PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 [345] 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

siberio
02-03-2017, 14:34
Chiunque agganci portante piena o quasi, mi puoi dire che valore ha su "D (Interleaver Depth)" in downstream?

Aggancio 102 - valore 8

MiloZ
02-03-2017, 14:44
Io aggancio 16/4, la differenza pratica è l'innalzamento del ping (da 6 a 10ms al gateway), però a quanto ho capito dipende anche dalla portante piena (sono passato da 93 a 108mb). Tutto questo con un cambio di porta sull'armadio ripartilinea da parte del tecnico, poi non so se dipende anche da un profilo impostato telematicamente da TIM.

Situazione precedente:

https://s16.postimg.org/5ugyixush/Linea.jpg (https://postimg.org/image/5ugyixush/)

Situazione attuale:

https://s7.postimg.org/5741e9auv/Linea_2.jpg (https://postimg.org/image/5741e9auv/)

Ti ho risposto al PM. :)
Hai 4 in UP forse a causa della portante un pò bassa che non arriva ai 21600 altrimenti mi sa che sarebbe 8 (o magari dipende da come si interfacciano modem-ONU), in ogni caso l'aumento del ping non dipende da questo ma dal G.INP (infatti come hai scritto ti è salito di 4ms dopo l'aumento del bitrate in downstream).

SaintTDI
02-03-2017, 14:45
Cosa ti riporta Lido?
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp

Fai la prova prima con 50M / 10M profilo V4
Poi con 50M / 10M profilo V4 su base indirizzo

Grazie ;)

con telefono non funziona perchè ho attivato direttamente fastweb.

Mentre su base indirizzo mi dice:

Servizio disponibile

edit:

anche per 100M/20M FTTC profilo V5 mi dà disponibile

Yellow13
02-03-2017, 14:46
Ti ho risposto al PM. :)
Hai 4 in UP probabilmente per la portante un pò bassa che non arriva ai 21600, altrimenti mi sa che sarebbe 8, in ogni caso l'aumento del ping non dipende da questo ma dal G.INP (infatti come hai scritto ti è salito di 4ms dopo l'aumento del bitrate in downstrwam).

Ok, mi hai tolto questo dubbio, pensavo che il valore 16 potesse aver causato anche lui l'innalzamento del ping. Interleaving depth l'avevo interpretato come valore inerente la latenza. ;)

contenitore21
02-03-2017, 14:48
qualcuno sa se dopo aver inviato fax e pec a TIM per migrazione vs altro operatore e aver chiesto all'altro operatore la migrazione, c'è qualche modo di capire online se la richiesta è stata presa in carico da TIM? Grazie

Psyred
02-03-2017, 15:37
Chiunque agganci portante piena o quasi, mi puoi dire che valore ha su "D (Interleaver Depth)" in downstream?

Quel parametro è riportato solo dal Sercomm, i miei Technicolor ad esempio non lo mostrano (sia il vecchio che il nuovo Smart Modem).

jake101
02-03-2017, 15:51
Grazie ;)

con telefono non funziona perchè ho attivato direttamente fastweb.

Mentre su base indirizzo mi dice:

Servizio disponibile

edit:

anche per 100M/20M FTTC profilo V5 mi dà disponibile

Ok, farei un tentativo a questo punto, ma richiedi la 50Mega, perché di più non potrai mai avere a quella distanza;
1,3 km dall'armadio sono tanti, però in teoria con impianto interno a regola d'arte, coppie esterne fortunate, potresti agganciare anche 30/40 mega, che sicuramente vanno meglio rispetto alla tua attuale situazione...

SaintTDI
02-03-2017, 15:52
Ok, farei un tentativo a questo punto, ma richiedi la 50Mega, perché di più non potrai mai avere a quella distanza;
1,3 km dall'armadio sono tanti, però in teoria con impianto interno a regola d'arte, coppie esterne fortunate, potresti agganciare anche 30/40 mega, che sicuramente vanno meglio rispetto alla tua attuale situazione...


ti ringrazio per l'aiuto.

Però sul sito TIM mi dice che posso fare solo l'ADSL com'è possibile? come potrei fare?

Busone di Higgs
02-03-2017, 15:53
posso chiederti se con 7-8 di attenuazione e armadio distante 100-200 metri è possibile avere diafonia tale da non prendere portante piena?


Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 21.600 / 103.059
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,6 / 7,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,3 / 6,8


per comparazione questi i miei parametri con 175 ±5 metri di doppino.

Current 21600 [kbps] / 108000 [kbps]
Maximum 25018 [kbps] / 115499 [kbps]
Noise margin 6.9 [dB] / 8.5 [dB]
Attenuation 2 [dB] / 8.1 [dB]

Ho avuto anch'io alcuni cali di massima e di aggancio per presunta diafonia in quanto l'attenuazione era costante, ma da gennaio sono tornato ai valori che trascrivo e che avevo a luglio.

jake101
02-03-2017, 16:06
ti ringrazio per l'aiuto.

Però sul sito TIM mi dice che posso fare solo l'ADSL com'è possibile? come potrei fare?

Prova a fare l'ordine per la fibra comunque online, o al limite in negozio TIM... vediamo che succede

SaintTDI
02-03-2017, 16:09
Prova a fare l'ordine per la fibra comunque online, o al limite in negozio TIM... vediamo che succede

eh si forse mi conviene passare al negozio TIM, ma dici che mi conviene lasciare fastweb?

Come potrei fare un check se mi cambiano la linea? mi portano un doppino aggiuntivo e poi in casa come faccio?

scusa per tutte le domande e grazie ancora :)

Ansuel
02-03-2017, 16:15
per comparazione questi i miei parametri con 175 ±5 metri di doppino.

Current 21600 [kbps] / 108000 [kbps]
Maximum 25018 [kbps] / 115499 [kbps]
Noise margin 6.9 [dB] / 8.5 [dB]
Attenuation 2 [dB] / 8.1 [dB]

Ho avuto anch'io alcuni cali di massima e di aggancio per presunta diafonia in quanto l'attenuazione era costante, ma da gennaio sono tornato ai valori che trascrivo e che avevo a luglio.

ho notato anche presenza di crc che non avevo settimana scorsa... secondo me la mia coppia sta morendo...
come richiedere un cambio ?

giovanni69
02-03-2017, 16:17
posso chiederti se con 7-8 di attenuazione e armadio distante 100-200 metri è possibile avere diafonia tale da non prendere portante piena?

Eccerto! E poi abbiamo visto che l'attenuazione c'entra fino ad un certo punto nel discriminare la velocità sia con argomentazioni teoriche di ironmark99 che con test mediante resistenze applicate alla linea proprio di Busone di Higgs.
E c'è stato un caso di linea teoricamente perfette perdere anche 25+Mbps di colpo causa diafonia e senza essere su alcuna derivata e con QHN=1.
Vedi immagini di LuE76 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43966125&postcount=75526).
E tutto fa parte di ciò che può accadere.

jake101
02-03-2017, 16:28
eh si forse mi conviene passare al negozio TIM, ma dici che mi conviene lasciare fastweb?

Come potrei fare un check se mi cambiano la linea? mi portano un doppino aggiuntivo e poi in casa come faccio?

scusa per tutte le domande e grazie ancora :)

Dipende se chiedi migrazione da fastweb (quindi mantenendo il numero - in quel caso usando lo stesso doppino) oppure una nuova linea (ti portano un nuovo doppino, ma in questo caso quando cessi con fastweb perdi il numero)
In ogni caso quando viene il tecnico per l'allaccio puoi chiedere e verificare con lui i valori di aggancio, e se sono sotto a una certa soglia (mi sembra 31 mbit per il profilo da 50, hai il diritto di rifiutare il lavoro senza alcuna penale; in ogni caso hai comunque il diritto di ripensamento entro 14 giorni)

C'è anche da dire se adesso la tua ADSL va a 6 mega, anche se la fibra dovesse andarti a 30 hai solo da guadagnarci.

Riesci a postare i valori del tuo modem fastweb? (non si possono usare per valutare a quando andrai con la fibra, però così almeno vediamo se ti conviene stare con fastweb in ADSL o tentare TIM in VDSL)

SaintTDI
02-03-2017, 16:34
Dipende se chiedi migrazione da fastweb (quindi mantenendo il numero - in quel caso usando lo stesso doppino) oppure una nuova linea (ti portano un nuovo doppino, ma in questo caso quando cessi con fastweb perdi il numero)
In ogni caso quando viene il tecnico per l'allaccio puoi chiedere e verificare con lui i valori di aggancio, e se sono sotto a una certa soglia (mi sembra 31 mbit per il profilo da 50, hai il diritto di rifiutare il lavoro senza alcuna penale; in ogni caso hai comunque il diritto di ripensamento entro 14 giorni)

C'è anche da dire se adesso la tua ADSL va a 6 mega, anche se la fibra dovesse andarti a 30 hai solo da guadagnarci.

Ok vedo un pò come posso fare.

Beh ho più di 6mega, dovresti stare sui 12 se non sbaglio... visto che riesco a raggiungere 1MB/s che è proprio il limite.

SaintTDI
02-03-2017, 16:42
Dipende se chiedi migrazione da fastweb (quindi mantenendo il numero - in quel caso usando lo stesso doppino) oppure una nuova linea (ti portano un nuovo doppino, ma in questo caso quando cessi con fastweb perdi il numero)
In ogni caso quando viene il tecnico per l'allaccio puoi chiedere e verificare con lui i valori di aggancio, e se sono sotto a una certa soglia (mi sembra 31 mbit per il profilo da 50, hai il diritto di rifiutare il lavoro senza alcuna penale; in ogni caso hai comunque il diritto di ripensamento entro 14 giorni)

C'è anche da dire se adesso la tua ADSL va a 6 mega, anche se la fibra dovesse andarti a 30 hai solo da guadagnarci.

Riesci a postare i valori del tuo modem fastweb? (non si possono usare per valutare a quando andrai con la fibra, però così almeno vediamo se ti conviene stare con fastweb in ADSL o tentare TIM in VDSL)

quando torno a casa li posto allora ;)

SaintTDI
02-03-2017, 17:02
Ecco i parametri:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 2 giorni, 2:53:44

Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 1.193 / 12.928

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 3,39 / 2,50

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 12,0 / 19,1

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 14,8 / 26,0

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 7,2

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 190 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 361 / 196.586

Errori CRC (caricare/scaricare): 1 / 340

Errori HEC (caricare/scaricare): 2 / 5.536

TnS|Supremo
02-03-2017, 17:05
Scusate, ma prima di chiedere il recesso alla TIM, potrei effettuare la richiesta della sola connessione dati a fastweb o dovrei attendere che la linea sia "libera"?

Grazie

iiEnIgMaii
02-03-2017, 17:09
spero di essere nella sezione "giusta" per chiedere un parere.

la città dove abito è cablata con fibra da diversi anni, la zona dove abito e relativa centrale è cablata dal 2013, gli ultimi armadi risultano cablati nel 2014.

dal 2014 nulla di nuovo. (fonte i famosi file telecom)

ora...della via principale lunga 5km (e vari quartieri attorno) è rimasto UN SOLO armadio scoperto, ossia l'ultimo e quello dove abito :cry:

il bello è che l'armadio è praticamente appoggiato al cancello di casa, e per non farci mancare nulla dall'altro lato della casa la via principale cambia nome e a 20m dall'altro cancello ri-iniziano gli armadi in fibra ovviamente :cry:

qualcuno conosce un modo per richiedere a telecom se quell'unico armadio che han saltato verrà mai cablato o se è possibile spostarsi?:(
tra l'altro è un armadio gigante grande come un armadio......guardaroba.

ignaziogss
02-03-2017, 17:16
Quel parametro è riportato solo dal Sercomm, i miei Technicolor ad esempio non lo mostrano (sia il vecchio che il nuovo Smart Modem).

Mi puoi dire se il vecchio e il nuovo Technicolor ti danno lo stesso valore di attenuazione? A me il nuovo (scolapasta) da una attenuazione superiore sia in up che in down di circa 0,6db rispetto a quella del vecchio baffo, ma non ho capito se leggono l'attenuazione diversamente o se dipende da altri fattori (assieme al nuovo modem mi avevano fatto anche un cambio porta sull'armadio).

caccapupu91
02-03-2017, 17:39
fibra attivata :D

90 mega su 20.4 di attenuazione, per colpa di 3 derivate in 100 metri non becco la piena banda, mandatemi un giuntista :(

qualcuno ha provato a cambiare quel jumper cinese magari con migliorie?

ps un powerline con 2 ethernet e magari wifi? :D

Psyred
02-03-2017, 17:40
Mi puoi dire se il vecchio e il nuovo Technicolor ti danno lo stesso valore di attenuazione? A me il nuovo (scolapasta) da una attenuazione superiore sia in up che in down di circa 0,6db rispetto a quella del vecchio baffo, ma non ho capito se leggono l'attenuazione diversamente o se dipende da altri fattori (assieme al nuovo modem mi avevano fatto anche un cambio porta sull'armadio).

Si anche per me l'attenuazione dello Smart Modem è di pochissimo superiore. Che io sappia le attenuazioni vengono calcolate in modo analogo dai due modelli, vale a dire sulle bande US0 e DS1.

Braccop
02-03-2017, 18:25
spero di essere nella sezione "giusta" per chiedere un parere.

la città dove abito è cablata con fibra da diversi anni, la zona dove abito e relativa centrale è cablata dal 2013, gli ultimi armadi risultano cablati nel 2014.

dal 2014 nulla di nuovo. (fonte i famosi file telecom)

ora...della via principale lunga 5km (e vari quartieri attorno) è rimasto UN SOLO armadio scoperto, ossia l'ultimo e quello dove abito :cry:

il bello è che l'armadio è praticamente appoggiato al cancello di casa, e per non farci mancare nulla dall'altro lato della casa la via principale cambia nome e a 20m dall'altro cancello ri-iniziano gli armadi in fibra ovviamente :cry:

qualcuno conosce un modo per richiedere a telecom se quell'unico armadio che han saltato verrà mai cablato o se è possibile spostarsi?:(
tra l'altro è un armadio gigante grande come un armadio......guardaroba.

posta una foto se riesci, ma detta cosi' potrebbe essere un MSAN.

Se TIM ha cablato nel 2014 tutto salvo quell'armadio beh, non nutrirei molte speranze...

Skylake_
02-03-2017, 18:38
Essendo il mio armadio in una situazione simile avevo interpellato Telecom e l'assessore del Comune per chiarimenti in merito allo snobismo nei confronti del mio povero ripartilinea. Risposta: se non è stato ancora coperto vuol dire che non è economicamente conveniente.
Un mese dopo è arrivata Fastweb, ha attivato il cabinet, e nel giro di 30 giorni ha saturato i posti disponibili (l'ultimo me lo sono aggiudicato io :ciapet: ) :D

Essendo il mio armadio a 3,6 km dalla centrale penso che in tanti vorrebbero passare alla fibra ottenendo grande beneficio, o si accontenterebbero anche solo di un MSAN in ADSL, ma valli a capire questi geni del marketing...

iiEnIgMaii
02-03-2017, 19:15
questo è quello a cui sono collegato, la casa gialla sul bordo destro è la mia -_-:
https://s11.postimg.org/pcrs3un6b/cabinacasa.jpg
sto aggendo è tipo alto più di 2metri....

questo è quello dall'altro lato della casa a cui però non sono collegato
https://s11.postimg.org/rvdh4j8wj/cablato.jpg

ora come ora tutta la linea è talmente infognata etc, seppur non risulta un cabinet saturo, che ha una portante di 2,8mbit in down.
già tentato più volte con il tecnico, sistemato i doppini nel condominio ma questo è il max.


MSAN sarebbe?

Braccop
02-03-2017, 19:50
e' un MSAN.

in pratica e' una mini-centrale telefonica.

se sei collegato a quello e hai adsl, verosimilmente nella parte in alto dovrebbero esserci i DSLAM, e dovresti avere quindi dei valori ottimi in adsl.

se fosse tutto cosi', allora e' praticamente certo che non l'hanno coperto perche non credono ci sia un ritorno economico sufficiente, dato che per coprirlo in VDSL basterebbe mettere l'ONU... (fibra ed energia elettrica dovrebbero gia' esserci se e' un MSAN con dslam adsl...)

ps: con una portante di 2,8Mb in adsl sei sicuro di non essere in rigida?

iiEnIgMaii
02-03-2017, 20:12
rigida?

Questi i valori linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2762 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 37 db 5.5 db
Margine di rumore 9 db 20 db

tanti anni fa andava sui 5-6mega con il passare degli anni si è arrivati a questo.

la centrale dista 2,5km linea d'aria, secondo un sito legato ai servizi adsl fibra etc son 3km e poco più effettivi.

edit:
noto adesso i 9db di attenuazione..... era 7 tempo fa e con l'ultima telefonata con il tecnico che cambiava i parametri "al volo" non si connetteva mai sotto i 7 seppur con il precedente operatore la portante rimaneva anche a 5db...
in ogni caso passare da 9 a 7 ci aveva dato 0,3mbits....

edit2:
in effetti tutti gli altri nella via e nelle vie vicino son gli armadietti più piccoli... :(

e' un MSAN.
cut

se fosse tutto cosi', allora e' praticamente certo che non l'hanno coperto perche non credono ci sia un ritorno economico sufficiente, dato che per coprirlo in VDSL basterebbe mettere l'ONU... (fibra ed energia elettrica dovrebbero gia' esserci se e' un MSAN con dslam adsl...)

cut

non ho capito, perché un non buon ritorno economico se "basterebbe" aggiungere una cosa?

corsicali
02-03-2017, 20:38
Scusate, ma prima di chiedere il recesso alla TIM, potrei effettuare la richiesta della sola connessione dati a fastweb o dovrei attendere che la linea sia "libera"?

Grazie

Se a Fastweb richiedi l'installazione di una nuova linea, e quindi non ti interessa mantenere il numero telefonico, mandano i tecnici (TIM) ad installarti un nuovo doppino che andrà collegato ad una presa libera diversa da quella su cui arriva la linea TIM dato che, se la fornitura è sempre attiva, non possono staccarla.

Ansuel
02-03-2017, 20:52
Potete interpretare questi valori ?
Questo è il grafico di bitloading
E' utile per capirci qualcosa?
92223

Busone di Higgs
02-03-2017, 21:00
ho notato anche presenza di crc che non avevo settimana scorsa... secondo me la mia coppia sta morendo...
come richiedere un cambio ?

Secondo me ti preoccupi troppo;
guarda i dati di questa persona, fra me e lui non siamo in grado di rilevare differenze di funzionamento delle rispettive linee ne' con download/p2p ne' con gta online, e questo e' cosi' da luglio/agosto.

== Up-Time: 418 minuti [6 ore]
== Total CRC Errors: 1249 [Variazione pari a 0]
== Total FEC Errors: 253532 [Variazione pari a 0]
== Total SES Errors: 4165 [Variazione pari a 0]
** Velocita' di TX Max: 30925 Kbps
** Velocita' di RX Max: 111281 Kbps
** Velocita' in TX: 21600 Kbps
** Velocita' in RX: 107999 Kbps

Busone di Higgs
02-03-2017, 21:08
Mi puoi dire se il vecchio e il nuovo Technicolor ti danno lo stesso valore di attenuazione? A me il nuovo (scolapasta) da una attenuazione superiore sia in up che in down di circa 0,6db rispetto a quella del vecchio baffo, ma non ho capito se leggono l'attenuazione diversamente o se dipende da altri fattori (assieme al nuovo modem mi avevano fatto anche un cambio porta sull'armadio).

Per quel che ho visto io, non si tratta di una questione di modem ma di tolleranze dei modem stessi;
puoi avere avere diversi modem stesso modello e avere attenuazioni diverse perche' valori cosi' bassi sono facilmente influenzati dalle tolleranze della componentistica usata incluso il chipset stesso; poi l'attenuazione conta poco perche' a prevalere nelle prestazioni della linea e' il rapporto s/n senza entrare in dettaglio.

Skylake_
02-03-2017, 21:10
rigida?

Questi i valori linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2762 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 37 db 5.5 db
Margine di rumore 9 db 20 db

tanti anni fa andava sui 5-6mega con il passare degli anni si è arrivati a questo.

la centrale dista 2,5km linea d'aria, secondo un sito legato ai servizi adsl fibra etc son 3km e poco più effettivi.

edit:
noto adesso i 9db di attenuazione..... era 7 tempo fa e con l'ultima telefonata con il tecnico che cambiava i parametri "al volo" non si connetteva mai sotto i 7 seppur con il precedente operatore la portante rimaneva anche a 5db...
in ogni caso passare da 9 a 7 ci aveva dato 0,3mbits....

edit2:
in effetti tutti gli altri nella via e nelle vie vicino son gli armadietti più piccoli... :(



non ho capito, perché un non buon ritorno economico se "basterebbe" aggiungere una cosa?

Con 37 decibel dubito che tu sia collegato al DSLAM di quel MSAN.

Comunque nel mio quartiere c'è un armadio con le stesse apparecchiature ma lo hanno sistemato, è stato uno degli ultimi ma ora funziona. Hanno sostituito il DSLAM in alto con quello per la VDSL.

Braccop
02-03-2017, 21:15
rigida?

Questi i valori linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2762 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 37 db 5.5 db
Margine di rumore 9 db 20 db

tanti anni fa andava sui 5-6mega con il passare degli anni si è arrivati a questo.

la centrale dista 2,5km linea d'aria, secondo un sito legato ai servizi adsl fibra etc son 3km e poco più effettivi.

edit:
noto adesso i 9db di attenuazione..... era 7 tempo fa e con l'ultima telefonata con il tecnico che cambiava i parametri "al volo" non si connetteva mai sotto i 7 seppur con il precedente operatore la portante rimaneva anche a 5db...
in ogni caso passare da 9 a 7 ci aveva dato 0,3mbits....

edit2:
in effetti tutti gli altri nella via e nelle vie vicino son gli armadietti più piccoli... :(



non ho capito, perché un non buon ritorno economico se "basterebbe" aggiungere una cosa?

rete rigida = collegato direttamente alla centrale.

perche' l'ONU e il lavoro che ci sta dietro per metterlo in pista costa comunque. Se TIM vede che su quel MSAN ci sono 3 utenze in adsl su magari 200 e' chiaro che non gli conviene

con quei valori comunque e' certo che non sei collegato a quello. hai provato a vedere https://fibra.planetel.it/ che indicazioni da' per il tuo indirizzo?

iiEnIgMaii
02-03-2017, 21:29
intanto grazie per l'aiuto.

li dentro ci sono un casino di utenze non credo di essere l'unico.
Comunque:
https://s11.postimg.org/y0xqsbcpv/armadio.jpg

in alto a destro fa riferimento al civico prima del mio.

quel sito l'avevo già trovato e confrontando i dati con quelli telecom tramite il sito fibra.click ho notato che il mio armadio ha la dicitura MA01 dove tutti gli altri hanno solo un numero o al max un numero+una lettera.

ah,
mio papà sostiene che negli anni ogni qualvolta uscì un tecnico andò sempre ad aprire quell'armadio...
poi non so semagari lì c'è altro

e credo ci sia scritto proprio BAS MA 0001

totocrista
02-03-2017, 21:33
rigida?

Questi i valori linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2762 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 37 db 5.5 db
Margine di rumore 9 db 20 db

tanti anni fa andava sui 5-6mega con il passare degli anni si è arrivati a questo.

la centrale dista 2,5km linea d'aria, secondo un sito legato ai servizi adsl fibra etc son 3km e poco più effettivi.

edit:
noto adesso i 9db di attenuazione..... era 7 tempo fa e con l'ultima telefonata con il tecnico che cambiava i parametri "al volo" non si connetteva mai sotto i 7 seppur con il precedente operatore la portante rimaneva anche a 5db...
in ogni caso passare da 9 a 7 ci aveva dato 0,3mbits....

edit2:
in effetti tutti gli altri nella via e nelle vie vicino son gli armadietti più piccoli... :(



non ho capito, perché un non buon ritorno economico se "basterebbe" aggiungere una cosa?
Secondo me hai dei problemini al tuo impianto. È strana questa grossa differenza di attenuazione tra up e down.

inviato da Tapatalk

Braccop
02-03-2017, 21:34
mah e' molto strano. i valori adsl che hai sono compatibili con una distanza da centrale di 3km

qualcosa non torna. purtroppo qui solo personale tim puo' sapere com'e' effettivamente la situazione

in ogni caso sei fregato comunque, perche' anche se tu fossi in rigida a 3km dalla centrale non avresti nessun guadagno in vdsl.

anzi, la cosa paradossale e' che se in realta' sei collegato in centrale e dovessero portare la VDSL a quel MSAN tu risulteresti comunque non coperto... (sono tutte ipotesi cmq)

arwar
02-03-2017, 21:49
Ragazzi so che sono un po' OT ma sapreste consigliarmi un cordless da mettere in una stanza diversa da quella del modem? (quindi base centrale che si attacca al modem e cordless in altra stanza, magari pero' con una base di ricarica).

Grazie infinite.

Altro speedtest odierno:

http://www.speedtest.net/result/6097682320.png (http://www.speedtest.net/my-result/6097682320)

Oggi ho visto che la portante era a 92Mb. Magari arriva a 100 fra qualche giorno :asd:

graphixillusion
02-03-2017, 22:19
Qualcuno sa a cosa si riferisce il dato "VDSL-FTTC bis" nella verifica copertura di planetel?

Gaplus68
02-03-2017, 22:24
intanto grazie per l'aiuto.

li dentro ci sono un casino di utenze non credo di essere l'unico

MA è tipicamente la sigla di un apparato stradale per fonia (Multiplex Asimmetrico, talvolta denominato MPX), serve fino a 500-600 utenze a seconda del modello, e "contiene" l'armadio ripartilinee

L'ADSL viene solitamente erogato con "zainetti" o DSLAM in sopralzo (dalle foto mi sembra questo il caso)

Per poter passare a FTTcab la soluzione non è solo costosa, è anche complicata.
Una opzione futura potrebbe essere la posa di un nuovo armadio ripartilinea opportunamente equipaggiato, per collegare sia i vecchi servizi da MPX che un eventuale ONUCAB (o più)

iiEnIgMaii
02-03-2017, 22:30
capito grazie.

rimane da chiarire se per x motivi sono connesso direttamente in centrale, o se invece son connesso li sopra capire perché ho un segnale così debole?

può essere che il dslam li sopra sia connesso alla centrale con rame e non fibra?
io essere connesso all'armadio ma, per il motivo detto sopra, risultare tanto quanto una connessione rigida?

papillon56
02-03-2017, 22:40
Chiunque agganci portante piena o quasi, mi puoi dire che valore ha su "D (Interleaver Depth)" in downstream?
se ti può tornare utile per confrontare...

https://s19.postimg.org/jsjg03vdr/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/jsjg03vdr/)

Braccop
02-03-2017, 22:45
Per poter passare a FTTcab la soluzione non è solo costosa, è anche complicata.


um, davvero?

un paese adiacente qui e' zeppo di msan e in pratica non han fatto altro che aggiungere un armadio nuovo tipo con alloggiamento per l'onu integrato

rispetto a un ARL normale dovrebbe esserci l'enorme vantaggio che il contatore enel e' gia' presente e la fibra anche (in caso di zaini adsl)

kuter
03-03-2017, 01:06
Buonasera (o buonanotte vista l'ora...),sono da mercoledi della scorsa settimana cliente di Tim Fibra,devo dire molto soddisfatto,spero che la mia linea resti cosi per moooolto tempo!!!:D

http://www.speedtest.net/result/6097805740.png

Questi i valori che mi restituisce il modem:

Line Quality

Downstream Upstream

Current Rate 90303 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 91928 kbps 31994 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.4 dB 10.9 dB
Attenuation 13.6 dB 0.0 dB
Power 14.5 dBm -13.9 dBm



Tutto bene mi sembra,come detto spero che resti su questi valori anche in futuro...;) ;) ;)

secret105
03-03-2017, 01:06
Questo è il mio MUX MA al quale oggi hanno aggiunto questo armadio (penso sia un ripetilinea)... forse ci siamo.. la copertura è pianificata marzo 2017.. fin ora non ho potuto avere neanche una ADSL ADD....

https://preview.ibb.co/dsfjrF/IMG_6509.jpg (https://ibb.co/kKCayv)
images upload (https://it.imgbb.com/)

marco2bb2
03-03-2017, 06:28
qualcuno sa se dopo aver inviato fax e pec a TIM per migrazione vs altro operatore e aver chiesto all'altro operatore la migrazione, c'è qualche modo di capire online se la richiesta è stata presa in carico da TIM? Grazie

Forse non ho capito bene, ma se stai facendo una migrazione da TIM ad altro operatore, non devi fare nulla con l'operatore attuale, ma solo col nuovo, utilizzando i codici di migrazione riportati nell'attuale bolletta.

Sarà il nuovo operatore che si occupa di subentrare al vecchio e il tuo rapporto col vecchio sarà automaticamente chiuso.

totocrista
03-03-2017, 06:54
Forse non ho capito bene, ma se stai facendo una migrazione da TIM ad altro operatore, non devi fare nulla con l'operatore attuale, ma solo col nuovo, utilizzando i codici di migrazione riportati nell'attuale bolletta.

Sarà il nuovo operatore che si occupa di subentrare al vecchio e il tuo rapporto col vecchio sarà automaticamente chiuso.
Se recedi per modifica unilaterale devi comunicarlo a tim. Altrimenti è una migrazione normale.

inviato da Tapatalk

ignaziogss
03-03-2017, 07:05
puoi avere avere diversi modem stesso modello e avere attenuazioni diverse perche' valori cosi' bassi sono facilmente influenzati dalle tolleranze della componentistica usata incluso il chipset stesso; poi l'attenuazione conta poco perche' a prevalere nelle prestazioni della linea e' il rapporto s/n senza entrare in dettaglio.

Grazie per la risposta. In effetti i valori di ottenibile e di rapporto s/n sono rimasti praticamente identici anche coi nuovi valori di attenuazione.

overjet
03-03-2017, 07:10
Mi hanno attivato la fibra.

Potreste darmi un parere in merito ai miei valori ?!?

Grazie.

Modalità DSLITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)Lo stato della linea DSLConnesso Bit rate corrente21600 [kbps] / 108000 [kbps]G.INP/ Massimo bit rate ottenibile33339 [kbps] / 125510 [kbps]Margine di rumore11.2 [dB] / 13.4 [dB]Potenza trasmessa in linea -18.6 [dBm] / 12.1 [dBm]Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]attenuazione loop 2 [dB] / 5.9 [dB]


Contatori PM (vicino estremità) 15 min

ES 0SES 0FEC 671591CV 35LPR0UAS 0Reinizializzazioni n.a.inizializzazioni non riusciti0


Contatori PM (vicino estremità) 24 h

ES 35SES 10FEC671591CV 35LPR0UAS 153Reinizializzazioni n.a.inizializzazioni non riusciti0


Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente

ES 16SES 0FEC671591CV 35LPR0UAS 0Reinizializzazioni n.a.inizializzazioni non riusciti0


Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio

ES 11SES 1FEC2757CV 506LPR0UAS 0Reinizializzazioni n.a.inizializzazioni non riusciti0


Che ne pensate ?!?

il menne
03-03-2017, 07:21
C'è poco da dire, sono valori ottimali a piena banda, perché hai di sicuro l'armadio vicino e senza diafonia perché sarai di sicuro tra i primi se non l'unico attivo sulla tua chiostrina.

Purtroppo, andando avanti nel tempo questi valori caleranno un poco, a causa della diafonia da nuove attivazioni, anche se hai l'armadio vicino, io avevo valori simili se non migliori come ottenibile quando mi attivarono a inizio 2016, e li ho mantenuti fino a settembre 2016, poi, a causa delle sempre più attivazioni, e qualcuna anche sulla chiostrina dove sono attestato, han fatto sì che, pur con l'armadio quasi innanzi casa, agganci piena banda non sempre, ma a volte 102/101000kbps o anche 98000kbps in certi orari, con un calo effettivo da 100mega pieni in down a 95/96 nelle situazioni peggiori, il che comunque è una situazione ottima perché l'incidenza della diafonia con l'armadio vicino è comunque bassa rispetto a chi ha l'armadio più lontano.

overjet
03-03-2017, 07:35
Grazie per l'esaustiva spiegazione.
Credo di essere tra i primi che ho attivato.
L'onu dovrebbe essere compatibile con il 35b.
Avrei intenzione, quando sarà disponbile, di mettere la 200mb.

Il 35b dovrebbe essere in vectoring e quindi essere esente da diafonia ?!?
Quindi in caso di nuove attivazioni non dovrebbero esserci cali di prestazioni ?!?

il menne
03-03-2017, 08:05
Guarda, a quanto so io vectoring e 35b NON vanno di pari passo, nonostante in altri paesi sia chiamato supervectoring, forse perché lì il vectoring è diventato sinonimo di vdsl visto che in genere in altri paesi è attivato in modo contestuale.

A quanto so io, ma spero di essere smentito, il 35b nostrano in arrivo sarà (almeno all'inizio) un 35b senza vectoring, con ciò che ne consegue, ossia la diafonia sarà presente e solo a brevi-medie distanze dall'armadio si potrà fruire così di una banda piena o quasi.

Spero di essere smentito e che le informazioni che ho non siano giuste.

contenitore21
03-03-2017, 08:12
Forse non ho capito bene, ma se stai facendo una migrazione da TIM ad altro operatore, non devi fare nulla con l'operatore attuale, ma solo col nuovo, utilizzando i codici di migrazione riportati nell'attuale bolletta.

Sarà il nuovo operatore che si occupa di subentrare al vecchio e il tuo rapporto col vecchio sarà automaticamente chiuso.

Se recedi per modifica unilaterale devi comunicarlo a tim. Altrimenti è una migrazione normale.

inviato da Tapatalk

ho chiesto la migrazione al nuovo operatore e in parallelo ho comunicato a tim che lo facevo ai sensi di quanto riportato in bolletta per non accettazione delle variazioni contrattuali. Ora la mia domanda era se c'è modo di verificare se TIM ha preso in carico la richiesta (lato nuovo operatore non ci sono problemi, sto seguendo la pratica)
Spero di essere stato piu chiaro

contenitore21
03-03-2017, 08:14
Quale può essere il motivo di un brusco calo dell'upload da 20 a circa 4, con download invece sempre costante a circa 70? Il tutto avvenuto dopo un guasto Telecom poi riparato. I tecnici brancolano nel buio. Grazie.
Aggiungo che la portante è scesa da circa 21Mbps a meno di 5 e l'SNR è inferiore a quello di download (6,2 db contro i 14/15 prima del guasto).
Qualche anima pia puo darmi qualche suggerimento da girare magari ai tecnici che non mi sembrano molto "smart"? Per ora hanno cambiato il modem.......

Scusate se insisto ma non so piu a chi rivolgermi

overjet
03-03-2017, 08:36
Guarda, a quanto so io vectoring e 35b NON vanno di pari passo, nonostante in altri paesi sia chiamato supervectoring, forse perché lì il vectoring è diventato sinonimo di vdsl visto che in genere in altri paesi è attivato in modo contestuale.

A quanto so io, ma spero di essere smentito, il 35b nostrano in arrivo sarà (almeno all'inizio) un 35b senza vectoring, con ciò che ne consegue, ossia la diafonia sarà presente e solo a brevi-medie distanze dall'armadio si potrà fruire così di una banda piena o quasi.

Spero di essere smentito e che le informazioni che ho non siano giuste.

Grazie per la risposta.
Quindi è possibile che possa essere attivato il profilo 35b senza vectoring.
Spero comunque, in caso di attivazione del35b, essendo abbastanza vicino all'arl-onu, di avere poca diafonia e che presto attivino questo vectoring se fosse risolutivo per la diafonia.

mavelot
03-03-2017, 08:37
Scusate se insisto ma non so piu a chi rivolgermi
Una volta escluso un problema all'impianto o a al router, le possibilità sono sostanzialmente 2:
Coppia guasta o porta onu guasta (ovviamente per "porta" si intende il blocco porta fisica - bretella di raccordo - morsettiera).

La diagnosi è semplice. Ci si collega direttamente in armadio con lo strumento: se i valori sono buoni (ovvero almeno 130M di ottenibile DW e 30/40 in UP) allora il guasto è sulla coppia. Se invece i valori fanno cagare anche alla morsettiera, è la porta guasta ed è necessaria l'operazione di cambio porta.

Non c'è bisogno di essere tanto smart.....

mavelot
03-03-2017, 08:38
Grazie per la risposta.
Quindi è possibile che possa essere attivato il profilo 35b senza vectoring.
Spero comunque, in caso di attivazione del35b, essendo abbastanza vicino all'arl-onu, di avere poca diafonia e che presto attivino questo vectoring se fosse risolutivo per la diafonia.

Non è "possibile", è sicuro. Ancora niente vectoring su vasta scala

overjet
03-03-2017, 08:43
Quindi ad Aprile attiveranno il35b senza vectoring a 200mb ?!?

Ansuel
03-03-2017, 08:46
Secondo me ti preoccupi troppo;
guarda i dati di questa persona, fra me e lui non siamo in grado di rilevare differenze di funzionamento delle rispettive linee ne' con download/p2p ne' con gta online, e questo e' cosi' da luglio/agosto.

== Up-Time: 418 minuti [6 ore]
== Total CRC Errors: 1249 [Variazione pari a 0]
== Total FEC Errors: 253532 [Variazione pari a 0]
== Total SES Errors: 4165 [Variazione pari a 0]
** Velocita' di TX Max: 30925 Kbps
** Velocita' di RX Max: 111281 Kbps
** Velocita' in TX: 21600 Kbps
** Velocita' in RX: 107999 Kbps
Non è tanto un problema di errori e altro... È capire se è diafonia o il cavo che si marcisce
Siccome da me tutto è aereo e la chiostrina è bella arrugginita
Non avere la portante piena mi da relativamente fastidio capito?

mavelot
03-03-2017, 08:48
rigida?

Questi i valori linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2762 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 37 db 5.5 db
Margine di rumore 9 db 20 db

tanti anni fa andava sui 5-6mega con il passare degli anni si è arrivati a questo.

la centrale dista 2,5km linea d'aria, secondo un sito legato ai servizi adsl fibra etc son 3km e poco più effettivi.

edit:
noto adesso i 9db di attenuazione..... era 7 tempo fa e con l'ultima telefonata con il tecnico che cambiava i parametri "al volo" non si connetteva mai sotto i 7 seppur con il precedente operatore la portante rimaneva anche a 5db...
in ogni caso passare da 9 a 7 ci aveva dato 0,3mbits....

edit2:
in effetti tutti gli altri nella via e nelle vie vicino son gli armadietti più piccoli... :(



non ho capito, perché un non buon ritorno economico se "basterebbe" aggiungere una cosa?

Con 37 decibel dubito che tu sia collegato al DSLAM di quel MSAN.

Comunque nel mio quartiere c'è un armadio con le stesse apparecchiature ma lo hanno sistemato, è stato uno degli ultimi ma ora funziona. Hanno sostituito il DSLAM in alto con quello per la VDSL.

rete rigida = collegato direttamente alla centrale.

perche' l'ONU e il lavoro che ci sta dietro per metterlo in pista costa comunque. Se TIM vede che su quel MSAN ci sono 3 utenze in adsl su magari 200 e' chiaro che non gli conviene

con quei valori comunque e' certo che non sei collegato a quello. hai provato a vedere https://fibra.planetel.it/ che indicazioni da' per il tuo indirizzo?

Secondo me hai dei problemini al tuo impianto. È strana questa grossa differenza di attenuazione tra up e down.

inviato da Tapatalk

mah e' molto strano. i valori adsl che hai sono compatibili con una distanza da centrale di 3km

qualcosa non torna. purtroppo qui solo personale tim puo' sapere com'e' effettivamente la situazione

in ogni caso sei fregato comunque, perche' anche se tu fossi in rigida a 3km dalla centrale non avresti nessun guadagno in vdsl.

anzi, la cosa paradossale e' che se in realta' sei collegato in centrale e dovessero portare la VDSL a quel MSAN tu risulteresti comunque non coperto... (sono tutte ipotesi cmq)

Concordo sul fatto che qualcosa non torna.
A 3Km di distanza l'attenuazione in UP dovrebbe essere almeno sui 20dB

Ad ogni modo non è corretto parlare di rete rigida. Non sappiamo se è in rigida o in elastica. Anche in presenza di MSAN ci sono sempre le primarie entranti in armadio. Ricordo che di solito l'MSAN si installa quando un quartiere subisce una improvvisa espansione. MA prima già c'erano utenti connessi all'armadio in rete elastica. Lui potrebbe essere uno di questi. In linea di massima gli indizi potrebbero essere 2.
1) il suo fonico dovrebbe appartenere ad un differente arco di numerazioni di chi è sotto MASN
2) in linea di massima, lui dovrebbe aver avuto l'ADSL molto prima degli altri che sicuramente all'inizio non avevano la disponibilità degli zainetti

mavelot
03-03-2017, 08:50
Quindi ad Aprile attiveranno il35b senza vectoring a 200mb ?!?

Si....cosa ti suona strano ?

35b è una semplice "estensione" del profilo 17a per quanto riguarda l'ultima banda DS4 da 17MHz a 35MHz.
Quindi si tratta di frequenze poco pregiate che solo chi è molto vicino potrà in parte sfruttare.

overjet
03-03-2017, 08:56
Si....cosa ti suona strano ?

35b è una semplice "estensione" del profilo 17a per quanto riguarda l'ultima banda DS4 da 17MHz a 35MHz.
Quindi si tratta di frequenze poco pregiate che solo chi è molto vicino potrà in parte sfruttare.

Grazie.

Per quanto riguarda la fttc quali sono i valori migliori e peggiori su una scala numerica di attenuazione e rumore ?!?

totocrista
03-03-2017, 09:21
Il 35b dovrebbe essere in vectoring e quindi essere esente da diafonia ?!?

....... NO

inviato da Tapatalk

Braccop
03-03-2017, 09:21
Concordo sul fatto che qualcosa non torna.
A 3Km di distanza l'attenuazione in UP dovrebbe essere almeno sui 20dB

Ad ogni modo non è corretto parlare di rete rigida. Non sappiamo se è in rigida o in elastica. Anche in presenza di MSAN ci sono sempre le primarie entranti in armadio. Ricordo che di solito l'MSAN si installa quando un quartiere subisce una improvvisa espansione. MA prima già c'erano utenti connessi all'armadio in rete elastica. Lui potrebbe essere uno di questi. In linea di massima gli indizi potrebbero essere 2.
1) il suo fonico dovrebbe appartenere ad un differente arco di numerazioni di chi è sotto MASN
2) in linea di massima, lui dovrebbe aver avuto l'ADSL molto prima degli altri che sicuramente all'inizio non avevano la disponibilità degli zainetti

si puo' essere, ho ipotizzato rigida perche' non c'e' un ARL normale li' attaccato (in un sacco di msan qua in giro c'e') e anche perche' diceva che il tecnico ha detto che piu' di cosi' non si puo' fare quindi immagino che se fosse stato in elastica avrebbe potuto semplicemente collegarlo allo zainetto...

totocrista
03-03-2017, 09:22
Quindi ad Aprile attiveranno il35b senza vectoring a 200mb ?!?
Si. Niente vectoring

inviato da Tapatalk

diego0892
03-03-2017, 09:34
una domanda, la mia zona è già coperta interamente da vdsl Tim, da ieri stanno facendo lavori su tutta la zona, hanno praticamente chiuso 4 o 5 vie alla volta (sono anche principali) di un comune di 45000 abitanti ( c'è un caos allucinante :D )

sui cartelli c'è scritto Rifacimento manto Stradale da parte di tim, ma questa mattina andando a lavoro ho visto che stavano facendo una traccia per terra, cosa stanno facendo?

Stanno passando proprio la fibra vera a propria? nel caso dovrebbero spuntare nuovi armadi o vengono utilizzati sempre gli stessi?

Emanu65
03-03-2017, 10:50
Ragazzi so che sono un po' OT ma sapreste consigliarmi un cordless da mettere in una stanza diversa da quella del modem? (quindi base centrale che si attacca al modem e cordless in altra stanza, magari pero' con una base di ricarica).

Grazie infinite.

Altro speedtest odierno:

http://www.speedtest.net/result/6097682320.png (http://www.speedtest.net/my-result/6097682320)

Oggi ho visto che la portante era a 92Mb. Magari arriva a 100 fra qualche giorno :asd:

Qualsiasi cordless va bene, per avere una base di ricarica da tenere in una stanza diversa o acquisti una versione DUO dei cordless o scegli quelli della SIEMENS che hanno la base di ricarica separata.

scare19
03-03-2017, 11:53
ragazzi oggi mi hanno attivato la fibra, volevo sapere se potevo continuare ad usare il mio fritzbox 7490 anche per il voip, ho dato un'occhiata al post di Pigr8 ma non mi attiva il voip, ho montata l'ultima versione la 6.80, qualcuno sa cosa posso fare ?

contenitore21
03-03-2017, 12:16
Una volta escluso un problema all'impianto o a al router, le possibilità sono sostanzialmente 2:
Coppia guasta o porta onu guasta (ovviamente per "porta" si intende il blocco porta fisica - bretella di raccordo - morsettiera).

La diagnosi è semplice. Ci si collega direttamente in armadio con lo strumento: se i valori sono buoni (ovvero almeno 130M di ottenibile DW e 30/40 in UP) allora il guasto è sulla coppia. Se invece i valori fanno cagare anche alla morsettiera, è la porta guasta ed è necessaria l'operazione di cambio porta.

Non c'è bisogno di essere tanto smart.....
grazie della risposta: ma questi guasti possono inficiare solo l'upload e non il download?

ignaziogss
03-03-2017, 12:17
Stanno passando proprio la fibra vera a propria? nel caso dovrebbero spuntare nuovi armadi o vengono utilizzati sempre gli stessi?

Se stanno passando nuova fibra per la FTTH non mettono nuovi armadi, metteranno solo dei ROE (degli scatolotti tipo questo http://www.cissud.it/uploads/ck_editor/images/Products/Accessori%20per%20Cavi%20in%20Fibra%20Ottica/Wallboxes/Borchia%20di%20terminazione%20a%2012%20fibre.jpg ) sul muro dei palazzi o negli scantinati, in genere vicino alle chiostrine condominiali.

ignaziogss
03-03-2017, 12:19
grazie della risposta: ma questi guasti possono inficiare solo l'upload e non il download?


Nel mio caso ero passato come ottenibile teorico a 118.000/2500. Cambiata porta ONU risolto il problema, quindi direi di si.

secret105
03-03-2017, 12:38
Per poter passare a FTTcab la soluzione non è solo costosa, è anche complicata.
Una opzione futura potrebbe essere la posa di un nuovo armadio ripartilinea opportunamente equipaggiato, per collegare sia i vecchi servizi da MPX che un eventuale ONUCAB (o più)
In questo caso il MA rimane oppure viene dismesso? Credo abbiano adottato questa soluzione nel mio paese (calimera - prov lecce) per i 2 MA presenti.

iiEnIgMaii
03-03-2017, 13:10
Concordo sul fatto che qualcosa non torna.
A 3Km di distanza l'attenuazione in UP dovrebbe essere almeno sui 20dB

Ad ogni modo non è corretto parlare di rete rigida. Non sappiamo se è in rigida o in elastica. Anche in presenza di MSAN ci sono sempre le primarie entranti in armadio. Ricordo che di solito l'MSAN si installa quando un quartiere subisce una improvvisa espansione. MA prima già c'erano utenti connessi all'armadio in rete elastica. Lui potrebbe essere uno di questi. In linea di massima gli indizi potrebbero essere 2.
1) il suo fonico dovrebbe appartenere ad un differente arco di numerazioni di chi è sotto MASN
2) in linea di massima, lui dovrebbe aver avuto l'ADSL molto prima degli altri che sicuramente all'inizio non avevano la disponibilità degli zainetti

siamo sicuramente una vecchissima utenza ed effettivamente questo quartiere anni e anni fa è cresciuto molto rispetto agli albori.

altrettanto vero, che io ricordi, abbiamo avuto internet (9-14-56k e poi adsl) giù su win95 etc... per dire i tempi.

ricapitolando mi sono un po' perso :stordita:
devo cercare un guasto da qualche parte?
o chiedere se allacciarmi agli 'zaini' li sopra se possibile?

edit:
ah mi è venuto in mente però l'uscita del tecnico di pochi mesi fa....dovrei chiedere a mio papà ma credo rilevasse gli stessi valori e che per lui fosse a posto così.

xveilsidex
03-03-2017, 13:20
A quanto pare il mio cabinet non ha ancora l'onu perchè enel non ha fondi ( o forse telecom nn paga ? ) per mettere il contatore!

secret105
03-03-2017, 13:25
siamo sicuramente una vecchissima utenza ed effettivamente questo quartiere anni e anni fa è cresciuto molto rispetto agli albori.

altrettanto vero, che io ricordi, abbiamo avuto internet (9-14-56k e poi adsl) giù su win95 etc... per dire i tempi.

ricapitolando mi sono un po' perso :stordita:
devo cercare un guasto da qualche parte?
o chiedere se allacciarmi agli 'zaini' li sopra se possibile?

edit:
ah mi è venuto in mente però l'uscita del tecnico di pochi mesi fa....dovrei chiedere a mio papà ma credo rilevasse gli stessi valori e che per lui fosse a posto così.
Da quello che so io (che sono sotto mpx) discutendo con alcuni tecnici, ci sono alcune numerazioni che possono essere collegate direttamente in centrale bypassando l'mpx. Secondo me è il tuo caso.. io non ci sono mai riuscito e infatti non ho mai avuto copertura adsl :mc:
Se ho detto qualche caxxata scusatemi l'ignoranza :D

arwar
03-03-2017, 13:30
Qualsiasi cordless va bene, per avere una base di ricarica da tenere in una stanza diversa o acquisti una versione DUO dei cordless o scegli quelli della SIEMENS che hanno la base di ricarica separata.

Grazie infinite! Molto gentile.

totocrista
03-03-2017, 13:39
siamo sicuramente una vecchissima utenza ed effettivamente questo quartiere anni e anni fa è cresciuto molto rispetto agli albori.

altrettanto vero, che io ricordi, abbiamo avuto internet (9-14-56k e poi adsl) giù su win95 etc... per dire i tempi.

ricapitolando mi sono un po' perso :stordita:
devo cercare un guasto da qualche parte?
o chiedere se allacciarmi agli 'zaini' li sopra se possibile?

edit:
ah mi è venuto in mente però l'uscita del tecnico di pochi mesi fa....dovrei chiedere a mio papà ma credo rilevasse gli stessi valori e che per lui fosse a posto così.
Adsl con Windows 95? Uhm...

inviato da Tapatalk

totocrista
03-03-2017, 13:40
A quanto pare il mio cabinet non ha ancora l'onu perchè enel non ha fondi ( o forse telecom nn paga ? ) per mettere il contatore!
Si come no... Enel non ha fondi...

inviato da Tapatalk

LordSilver
03-03-2017, 13:40
Ragazzi, è successo quanto temevo. Il servizio d'assistenza tecnica fibra al 1949 è stato disabilitato, e se si prova a chiamarlo risponde una voce registrata che invita a premere il tasto 2 dopo aver digitato il 187, ma il tasto 2 corrisponde ad "non ancora cliente TIM" e non a "assistenza tecnica". In pratica, al momento NON ESISTE un numero di ASSISTENZA TECNICA. Tutto ciò che is può fare è aprire un ticket sul sito web, non si ha modo di parlare con un vero tecnico per farsi controllare i parametri della propria linea o avere aggiornamenti sullo stato di avanzamento della futura E-VDSL per il proprio armadio, ecc.

totocrista
03-03-2017, 13:41
Ragazzi, è successo quanto temevo. Il servizio d'assistenza tecnica fibra al 1949 è stato disabilitato, e se si prova a chiamarlo risponde una voce registrata che invita a premere il tasto 2 dopo aver digitato il 187, ma il tasto 2 corrisponde ad "non ancora cliente TIM" e non a "assistenza tecnica". In pratica, al momento NON ESISTE un numero di ASSISTENZA TECNICA. Tutto ciò che is può fare è aprire un ticket sul sito web, non si ha modo di parlare con un vero tecnico per farsi controllare i parametri della propria linea o avere aggiornamenti sullo stato di avanzamento della futura E-VDSL per il proprio armadio, ecc.
Chiama il 187.
Quelli del 1949 mica erano tecnici...

inviato da Tapatalk

SaintTDI
03-03-2017, 13:42
Dipende se chiedi migrazione da fastweb (quindi mantenendo il numero - in quel caso usando lo stesso doppino) oppure una nuova linea (ti portano un nuovo doppino, ma in questo caso quando cessi con fastweb perdi il numero)
In ogni caso quando viene il tecnico per l'allaccio puoi chiedere e verificare con lui i valori di aggancio, e se sono sotto a una certa soglia (mi sembra 31 mbit per il profilo da 50, hai il diritto di rifiutare il lavoro senza alcuna penale; in ogni caso hai comunque il diritto di ripensamento entro 14 giorni)

C'è anche da dire se adesso la tua ADSL va a 6 mega, anche se la fibra dovesse andarti a 30 hai solo da guadagnarci.

Riesci a postare i valori del tuo modem fastweb? (non si possono usare per valutare a quando andrai con la fibra, però così almeno vediamo se ti conviene stare con fastweb in ADSL o tentare TIM in VDSL)

Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 1.193 / 12.928
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 3,39 / 2,50
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 12,0 / 19,1
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 14,8 / 26,0
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 7,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 190 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 361 / 196.586
Errori CRC (caricare/scaricare): 1 / 340
Errori HEC (caricare/scaricare): 2 / 5.536

I parametri sono questi. Inoltre ho visto su planetel che cambia completamente se gli dico il civico 21/A (il vero mio indirizzo fisico) invece di 21. Ma non cambia niente tra 21 e 21/A.

Queste sono i due risultati.

Al civico 21 mi dice questo:
http://www.sainttdi.com/File/fibra5.png

Mentre al civico 21/A mi dice quest'altro:
http://www.sainttdi.com/File/fibra6.png

Possibile che allo stesso civico 21, ho la possibilità di essere connesso o al cabinet o alla centrale? Come funziona in questi casi?

grazie ancora tante

Maxel
03-03-2017, 15:40
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
[...]

I parametri sono questi. Inoltre ho visto su planetel che cambia completamente se gli dico il civico 21/A (il vero mio indirizzo fisico) invece di 21. Ma non cambia niente tra 21 e 21/A.

Queste sono i due risultati.

[...]

Possibile che allo stesso civico 21, ho la possibilità di essere connesso o al cabinet o alla centrale? Come funziona in questi casi?

grazie ancora tante

Evidentemente ci sono due chiostrine separate che servono lo stesso stabile ed una di queste è collegata direttamente in centrale. Situazione possibile, purtroppo. Il palazzo ha piu scale?

SaintTDI
03-03-2017, 15:45
Evidentemente ci sono due chiostrine separate che servono lo stesso stabile ed una di queste è collegata direttamente in centrale. Situazione possibile, purtroppo. Il palazzo ha piu scale?

grazie per la risposta :)

No, il civico 21, è diviso A/C/D se non sbaglio, ma è unico nel senso che al piano strada c'è un elettrauto e dovrebbe essere 21/C. Alla sua destra scendendo una rampa c'è un negozio e dovrebbe essere il 21/D mentre alla sinistra dell'elettrauto c'è un altro negozio e il portone del condominio mio, di 2 piani. Il condominio è 21/A mentre se non sbaglio quest'altro negozio è 21.

Ora da quello che mi ricordo tempo fa su KQI mi faceva vedere solo la centrale dove potevo collegarmi, che dista + di un 1km e dove credo di essere al 100%.

Ma adesso vedendo su fibermap quella centrale dice che è satura. Quindi potrebbe essere che essendo quella satura mi agganciano al cabinet più vicino se richiedo una nuova linea?

Maxel
03-03-2017, 16:15
grazie per la risposta :)

No, il civico 21, è diviso A/C/D se non sbaglio, ma è unico nel senso che al piano strada c'è un elettrauto e dovrebbe essere 21/C. Alla sua destra scendendo una rampa c'è un negozio e dovrebbe essere il 21/D mentre alla sinistra dell'elettrauto c'è un altro negozio e il portone del condominio mio, di 2 piani. Il condominio è 21/A mentre se non sbaglio quest'altro negozio è 21.

Ora da quello che mi ricordo tempo fa su KQI mi faceva vedere solo la centrale dove potevo collegarmi, che dista + di un 1km e dove credo di essere al 100%.

Ma adesso vedendo su fibermap quella centrale dice che è satura. Quindi potrebbe essere che essendo quella satura mi agganciano al cabinet più vicino se richiedo una nuova linea?

Se il condominio è al civico 21/A, immagino anche con una nuova attivazione sarai comunque collegato alla relativa chiostrina a scanso di escamotage possibili.

Nella mia situazione, per fare un esempio pratico, io sono al 19 che affaccia su strada. C'è una palazzina che attraverso un cortile arriva alle mie spalle ed ha numerazione 19/A. Quella stessa palazzina ha una chiostrina diversa dalla mia, e per loro sfortuna hanno una secondaria in parallelo :fagiano:

SaintTDI
03-03-2017, 16:18
Se il condominio è al civico 21/A, immagino anche con una nuova attivazione sarai comunque collegato alla relativa chiostrina a scanso di escamotage possibili.

Nella mia situazione, per fare un esempio pratico, io sono al 19 che affaccia su strada. C'è una palazzina che attraverso un cortile arriva alle mie spalle ed ha numerazione 19/A. Quella stessa palazzina ha una chiostrina diversa dalla mia, e per loro sfortuna hanno una secondaria in parallelo :fagiano:

si si ho capito cosa intendi.

Però se su KQI dice che la centrale su cui sono attestato è satura, non può essere che per una nuova attivazione mi mettono sul cabinet invece che in centrale diretto?

Maxel
03-03-2017, 16:24
si si ho capito cosa intendi.

Però se su KQI dice che la centrale su cui sono attestato è satura, non può essere che per una nuova attivazione mi mettono sul cabinet invece che in centrale diretto?

Se il DSLAM in centrale è saturo dovrai attendere il suo ampliamento, non c'è modo di farsi "spostare" su un altro armadio. Mi pare di capire che tu sia anche oltre i 1000 metri, che da quel che so è il limite massimo oltre il quale TIM non fornisce la vendibilità della VDSL.

Situazione davvero pessima :(

SaintTDI
03-03-2017, 16:32
Se il DSLAM in centrale è saturo dovrai attendere il suo ampliamento, non c'è modo di farsi "spostare" su un altro armadio. Mi pare di capire che tu sia anche oltre i 1000 metri, che da quel che so è il limite massimo oltre il quale TIM non fornisce la vendibilità della VDSL.

Situazione davvero pessima :(



Il DSLAM sarebbe? Non può essere la centrale dove sto attaccato io è piena, e quindi mi collegano al cabinet che è più vicino? Altrimenti non capisco perché per il civico 21 ci sono sia cabinet e centrale che possono fornirmi la linea. Anche Lido mi dice che posso mettere fibra 100/20 v5

Busone di Higgs
03-03-2017, 18:06
Non è tanto un problema di errori e altro... È capire se è diafonia o il cavo che si marcisce
Siccome da me tutto è aereo e la chiostrina è bella arrugginita
Non avere la portante piena mi da relativamente fastidio capito?

E' un ups dell'apc molto vecchio del tipo always-on-line con la scheda elettronica conciata un po' male e batterie gai' cambiate piu' volte.
La previsione era di rivedere tutto, la pratica e' che tolto l'ups e rimesso l'ups dopo un periodo non si vedeva alcun cambiamento nella linea, funziona sempre bene.
E allora se funziona bene, chi glielo fa fare di buttarlo via? Se non c'erano i contatori del modem nessuno si sarebbe mia accorto che l'ups riempiva la ciabatta elettrica di interferenze.
Come diceva qualcuno, quelle indicazioni certe volte starebbero meglio nascoste.

Barrys
03-03-2017, 19:17
mi hanno attivato, ma con un profilo 30/3. Ho chiamato ieri per farmi mettere il profilo 100/20, ma oggi ancora nulla nonostante mi abbiano detto 24 ore... Oggi ho richiamato e mi hanno detto che la pratica è in lavorazione.
Se a qualcuno è successa la stessa cosa, quanto tempo ci hanno messo per voi a cambiarvi il profilo? è una cosa che fanno da remoto no?

Ansuel
03-03-2017, 20:39
E' un ups dell'apc molto vecchio del tipo always-on-line con la scheda elettronica conciata un po' male e batterie gai' cambiate piu' volte.
La previsione era di rivedere tutto, la pratica e' che tolto l'ups e rimesso l'ups dopo un periodo non si vedeva alcun cambiamento nella linea, funziona sempre bene.
E allora se funziona bene, chi glielo fa fare di buttarlo via? Se non c'erano i contatori del modem nessuno si sarebbe mia accorto che l'ups riempiva la ciabatta elettrica di interferenze.
Come diceva qualcuno, quelle indicazioni certe volte starebbero meglio nascoste.
non ti seguo

Yellow13
03-03-2017, 21:15
Il Fritz 7430 in cosa differisce dal 7490?

Giulio83pale
03-03-2017, 21:22
ogni sera , si passa da 85mb a 14 , 12 ,15 mb in download e perdita di pacchetti che varia dal 1% al 4%
di giorno e a tarda notte tutto ok , nella fascia oraria 20-23 (ad oggi ha fatto cosi) va in saturazione come le vecchie adsl ....
il ping aumenta di una manciata di ms .
ho aperto un ticket giorno 1 ma ad oggi non c'è risposta .

stessa centrale prima dell'attivazione qualche giorno fa in adsl 2 avevo 20 mb di portante e nessun problema .
:confused:
consigli ?

https://i.gyazo.com/08045a8aec34f32ef26fe4ac5a754841.png

sinatra1
03-03-2017, 22:01
In attesa che attivino sta Fibra ,richiesta 2 settimane or sono ..non sono riuscito a capire se il famigerato :) Vectoring sia stato attivato da Tim o meno ...

King_Of_Kings_21
03-03-2017, 22:03
In attesa che attivino sta Fibra ,richiesta 2 settimane or sono ..non sono riuscito a capire se il famigerato :) Vectoring sia stato attivato da Tim o meno ...
No.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

cst13
03-03-2017, 22:29
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto per un amico.
Il mio amico vuole attivare la fibra FTTC ovviamente con telecom, ha ricevuto telefonate tramite call center che gli hanno proposto offerte vantaggiose, io gli ho detto di non fidarsi e di non fare nulla per telefono ed in effetti almeno su questo non ha abboccato, ha chiesto un contratto per mail che però misteriosamente ancora non è arrivato.
Il problema però è un altro: la sua linea non può essere attivata perché a quanto dicono loro una scheda/apparecchiatura nell'armadietto è vecchia e deve essere sostituita per garantirgli la bontà della linea e per far ciò hanno bisogno della prima pagina di una bolletta di luce/gas/acqua e della carta di identità del proprietario da inviare a modulisticainfotelecom@tim.it, quindi solo in un secondo momento potrà fare il contratto.
Francamente a me il tutto risulta assurdo, anche per le mie passate esperienze quindi per avere la certezza chiedo qui, magari qualcuno saprà confermare o smentirmi.
L'unica scheda da sostituire che mi può venir in mente è quella per il numero di utenze, ma ho verificato sia su kqi che su planetel e il suo armadio risulta attivo e non saturo.

Braccop
03-03-2017, 22:31
A quanto pare il mio cabinet non ha ancora l'onu perchè enel non ha fondi ( o forse telecom nn paga ? ) per mettere il contatore!

fonte?

e' il quinto mese ormai che il mio cabinet e' fermo come lavori in attesa del contatore enel...

zdnko
03-03-2017, 22:53
per far ciò hanno bisogno della prima pagina di una bolletta di luce/gas/acqua e della carta di identità del proprietario da inviare a modulisticainfotelecom@tim.it, quindi solo in un secondo momento potrà fare il contratto.
A me sa tento di phishing per carpire dati personali (es il pod del contratto elettrico per farti poi un cambio gestore).

mavelot
03-03-2017, 22:55
A me sa tento di phishing per carpire dati personali (es il pod del contratto elettrico per farti poi un cambio gestore).

quoto

cubamito
03-03-2017, 23:19
per far ciò hanno bisogno della prima pagina di una bolletta di luce/gas/acqua e della carta di identità del proprietario da inviare a modulisticainfotelecom@tim.it, quindi solo in un secondo momento potrà fare il contratto.
Francamente a me il tutto risulta assurdo, anche per le mie passate esperienze quindi per avere la certezza chiedo qui, magari qualcuno saprà confermare o smentirmi.


Anche se fai il contratto online Tim ti chiede di mandargli una fattura di una utenza (gas o luce) e un documento di identità.
Comunque i prezzi migliori, e anche le garanzie migliori, si hanno stipulandolo online quindi al tuo amico conviene farlo così

Emanu65
04-03-2017, 00:20
Anche se fai il contratto online Tim ti chiede di mandargli una fattura di una utenza (gas o luce) e un documento di identità.
Comunque i prezzi migliori, e anche le garanzie migliori, si hanno stipulandolo online quindi al tuo amico conviene farlo così

Io l'ho fatto online e mi è stato richiesto solo copia di un documento di identità che avevo inserito nell'ordine e niente altro...

corsicali
04-03-2017, 04:15
Anche se fai il contratto online Tim ti chiede di mandargli una fattura di una utenza (gas o luce) e un documento di identità.


Ma anche no...

cubamito
04-03-2017, 06:10
Contratto stipulato online un anno fa
Leggere in basso: Documenti da inviare via fax

http://i64.tinypic.com/16i9qn6.jpg

corsicali
04-03-2017, 07:10
Negli ultimi 16 anni ho cambiato alternativamente da Telecom/TIM a Fastweb e viceversa 5 volte, l'ultima pochi giorni fa, e mai, e ripeto mai, mi è stata richiesta la fattura di fornitura luce o gas.

pipponaple
04-03-2017, 07:53
Facendo delle prove con speedtest (con lo smartphone) e mantenendo sempre la stessa distanza di circa 10m dal router (ho una connessione TIM FTTCAB, profilo 100/20, con router Sercomm vd625), sporadicamente, noto delle forti oscillazioni di velocità anche nell'ambito della stessa sessione dello speedtest..

... infatti la relativa curva NON ha un andamento costante; ad es. la velocità di download, nell'ambito della stessa sessione, passa da 7 Mb/s a 10 Mb/s e poi termina a 20 Mb/s come risultato finale oppure termina a 7 Mb/s ...

....fortunatamente queste forti oscillazioni NON si verificano spesso.... da cosa possono dipendere?


Ciao e grazie MILLE!

Nenco
04-03-2017, 08:10
Io l'ho fatto online e mi è stato richiesto solo copia di un documento di identità che avevo inserito nell'ordine e niente altro...

Ma anche no...

Si, chiede bolletta e documento, ho attivato il mese scorso

TheStefB
04-03-2017, 08:12
Anche a me in passato è stata chiesta la bolletta di luce/gas

Rizzy
04-03-2017, 08:32
E' per le nuove costruzioni o ristrutturazioni, credo...
e serve per controllare in forma incrociata eventuali abusi edilizi


Riporto l'Art. 48 (DPR 380/2001) citato nell'immagine sopra:

Art. 48 (L)
Aziende erogatrici di servizi pubblici
(legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 45)

1. É vietato a tutte le aziende erogatrici di servizi pubblici somministrare le loro forniture per l'esecuzione di opere prive di permesso di costruire, nonché ad opere in assenza di titolo iniziate dopo il 30 gennaio 1977 e per le quali non siano stati stipulati contratti di somministrazione anteriormente al 17 marzo 1985.

2. Il richiedente il servizio é tenuto ad allegare alla domanda una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, indicante gli estremi del permesso di costruire, o, per le opere abusive, gli estremi del permesso in sanatoria, ovvero copia della domanda di permesso in sanatoria corredata della prova del pagamento delle somme dovute a titolo di oblazione per intero nell'ipotesi dell'articolo 36 e limitatamente alle prime due rate nell'ipotesi dell'articolo 35 della legge 28 febbraio 1985, n. 47. Il contratto stipulato in difetto di tali dichiarazioni é nullo e il funzionario della azienda erogatrice, cui sia imputabile la stipulazione del contratto stesso, é soggetto ad una sanzione pecuniaria da 2582 euro a 7746 euro. Per le opere che già usufruiscono di un servizio pubblico, in luogo della documentazione di cui al precedente comma, può essere prodotta copia di una fattura, emessa dall'azienda erogante il servizio, dalla quale risulti che l'opera già usufruisce di un pubblico servizio.

3. Per le opere iniziate anteriormente al 30 gennaio 1977, in luogo degli estremi della licenza edilizia può essere prodotta una dichiarazione sostitutiva di atto notorio rilasciata dal proprietario o altro avente titolo, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 47 del D.P.R 28 dicembre 2000, n. 445, recante il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, attestante che l'opera é stata iniziata in data anteriore al 30 gennaio 1977. Tale dichiarazione può essere ricevuta e inserita nello stesso contratto, ovvero in documento separato da allegarsi al contratto medesimo.

3-bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche agli interventi edilizi suscettibili di realizzazione mediante denuncia di inizio attività ai sensi dell'articolo 22, comma 3, eseguiti in assenza della stessa. (1)

3-ter. Al fine di consentire una più penetrante vigilanza sull'attività edilizia, è fatto obbligo alle aziende erogatrici di servizi pubblici ed ai funzionari cui sia imputabile la stipulazione dei relativi contratti di somministrazione di comunicare al sindaco del comune ove è ubicato l'immobile le richieste di allaccio ai pubblici servizi effettuate per gli immobili, con indicazione della concessione edilizia ovvero della autorizzazione ovvero degli altri titoli abilitativi, ovvero della istanza di concessione in sanatoria presentata, corredata dalla prova del pagamento per intero delle somme dovute a titolo di oblazione. L'inosservanza di tale obbligo comporta, per ciascuna violazione, la sanzione pecuniaria da euro 10.000 ad euro 50.000 nei confronti delle aziende erogatrici di servizi pubblici, nonché la sanzione pecuniaria da euro 2.582 ad euro 7.746 nei confronti del funzionario della azienda erogatrice cui sia imputabile la stipulazione dei contratti. (2)

(1) Comma inserito dal D.L. 27 dicembre 2002, n. 301.
(2) Comma inserito dal D.L. 30 settembre 2003, n. 269.

-Vale-
04-03-2017, 09:06
Io l'ho fatto online e mi è stato richiesto solo copia di un documento di identità che avevo inserito nell'ordine e niente altro...

anche a me , fatto online , non mi è stato chiesto nulla ho solo mandato via fax tre foglie precompilati e documento di identità

Busone di Higgs
04-03-2017, 09:16
non ti seguo

Che veder variare i contatori causa molti allarmismi ingiustificati e andrebbero ignorati; sono utili quando si sta cercando di diagnosticare problemi evidenti.
In fondo per generare errori crc basta avvicinarsi al doppino con un motore a spazzola non filtrato o con l'accendigas piezoelettrico ma la vdsl dispone di sistemi di correzione molto efficienti.
L'unica eccezione sono gli errori ses (se sbaglio correggetemi), dove dei dati sono andati persi e il pacchetto tcp attiva corrotto; in tal caso e' lo stesso protocollo ip che provvede a risolvere con un ritrasmissione client-server dove l'unica tua percezione e' un salto di latenza e il contatore del modem che avanza; un giocatore di fps online potrebbe percepire l'effetto di molti errori ses ravvicinati ma non ti troverai mai per esempio con un download corrotto salvo gravi problemi software dal lato client o server.

corsicali
04-03-2017, 09:30
E' per le nuove costruzioni o ristrutturazioni, credo...
e serve per controllare in forma incrociata eventuali abusi edilizi

Immagino che sia proprio così, ripeto a me in cinque cambi operatore non mi è stata mai richiesta la fattura di un'altra azienda fornitrice di servizi.

loris100
04-03-2017, 09:43
Ragazzi ma se io eventualmente mettessi la fttc di tim che ping potrei avere??

al momento ho fastweb joy e pingo a 6-7 ms il getaway...

Ho l'armadio sotto casa e la centrale a 30 metri in linea d'aria...

corsicali
04-03-2017, 09:46
Ragazzi ma se io eventualmente mettessi la fttc di tim che ping potrei avere??

al momento ho fastweb joy e pingo a 6-7 ms il getaway...

Ho l'armadio sotto casa e la centrale a 30 metri in linea d'aria...


Il ping sul gateway resterà probabilmente lo stesso o quasi, quella che probabilmente cambierà sensibilmente (in meglio, secondo la mia personale esperienza) è la risposta verso server esterni.

diego0892
04-03-2017, 10:28
Io fatto online l'altro mese, nessuno mi ha chiesto nulla, ne documenti ne bollette luce o altro, neanche fogli da firmare o spedire per fax

ho solo inserito il numero di carta identità al momento dell'acquisto e il codice fiscale

King_Of_Kings_21
04-03-2017, 11:15
Facendo delle prove con speedtest (con lo smartphone) e mantenendo sempre la stessa distanza di circa 10m dal router (ho una connessione TIM FTTCAB, profilo 100/20, con router Sercomm vd625), sporadicamente, noto delle forti oscillazioni di velocità anche nell'ambito della stessa sessione dello speedtest..

... infatti la relativa curva NON ha un andamento costante; ad es. la velocità di download, nell'ambito della stessa sessione, passa da 7 Mb/s a 10 Mb/s e poi termina a 20 Mb/s come risultato finale oppure termina a 7 Mb/s ...

....fortunatamente queste forti oscillazioni NON si verificano spesso.... da cosa possono dipendere?


Ciao e grazie MILLE!
WiFi.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

pipponaple
04-03-2017, 11:37
WiFi.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Cioè?:( :(

I canali sono tutti abbastanza affollati (ho la app "analizzatore Wifi" installata sullo smartphone)... attualmente il router è sul canale 1 (il router ha la gestione automatica dei canali) e con 5 prove consecutive la velocita' si è mantenuta stabile e prossima a quella del cavo lan: 45/20 (down/up), alla sesta prova consecutiva ottengo 25/15 (down/up). :( :(

Ciao e grazie MILLE!

pipponaple
04-03-2017, 11:38
Cioè?:( :(

I canali sono tutti abbastanza affollati (ho la app "analizzatore Wifi" installata sullo smartphone)... attualmente il router è sul canale 1 (il router ha la gestione automatica dei canali) e con 5 prove consecutive la velocita' si è mantenuta stabile e prossima a quella del cavo lan: 45/20 (down/up), alla sesta prova consecutiva ottengo 25/15 (down/up). :( :(



Dimenticavo... Il "led" del Wifi del router è di colore verde, quindi, secondo il manuale, è OK... le 6 prove consecutive sono state fatte tutte sul canale 1 del router.

Ciao e grazie MILLE!

zyxel
04-03-2017, 11:59
ogni sera , si passa da 85mb a 14 , 12 ,15 mb in download e perdita di pacchetti che varia dal 1% al 4%
di giorno e a tarda notte tutto ok , nella fascia oraria 20-23 (ad oggi ha fatto cosi) va in saturazione come le vecchie adsl ....
il ping aumenta di una manciata di ms .
ho aperto un ticket giorno 1 ma ad oggi non c'è risposta .

stessa centrale prima dell'attivazione qualche giorno fa in adsl 2 avevo 20 mb di portante e nessun problema .
:confused:
consigli ?

https://i.gyazo.com/08045a8aec34f32ef26fe4ac5a754841.png

Stessa cosa anche a me (EBOLI (SA)....... Tante segnalazioni e nessuna risoluzione,ho scritto anche qui ma nessuno mi ha mai risposto.La mia fibra è attiva da Aprile 2015 prima 30mb poi 50mb ed in fine 100mb mai nessun problema ma ora sono 2 mesi che accade questo ed in alcuni casi non supero neanche 7mb in download mentre l'upload è sempre 20mb pieni.Recentemente hanno cambiato anche l'armadio SELTA 48 porte>Huawei 192 porte ma il risultato non cambia perchè quando io ho il problema altri miei amici sempre di Eboli ma su armadi differenti hanno lo stesso problema.Io sono collegato al NAS di Nola 899 mentre in un paesino attaccato ad Eboli che sono collegati al NAS 900 di Nola non soffrono di questa saturazione,tempo fa anche Eboli era sul NAS 900 ma poi ci hanno cambiato. E considera che io uso il fritz7490 con portante piena 108 allineato a 115 quando non c'è saturazione vado a 95mb*20mb pieni quindi il calo è molto grosso perchè vado a 7/10mb massimo.

-mvp-
04-03-2017, 12:39
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare.

Ho intenzione di installare un Hotspot WiFi nel mio bar, e avevo pensato di sottoscrivere l'offerta TIM Tutto (che è l'offerta diciamo più essenziale possibile per Professionisti e P.IVA, costa 30-40€) con la Fibra FTTC a 100M.
Lasciando perdere il Gateway per il controllo accessi e gli Access Point, che vengono dopo, mi è sorto un dubbio: il servizio clienti TIM mi ha detto che con l'offerta TIM Tutto ti danno un modem/router che non supporta più di 5 connessioni simultanee (quindi impensabile per un locale dove possono esserci decine di persone connesse).

Ora mi chiedevo, secondo voi per avere più connessioni in contemporanea (almeno 50 per casi estremi) è sufficiente cambiare router con uno più performante, oppure è una limitazione che mette la TIM sulla linea e quindi l'unica soluzione è optare per una offerta dedicata alle aziende e molto più costosa?

Vi ringrazio

tolwyn
04-03-2017, 12:53
mi ha detto che con l'offerta TIM Tutto ti danno un modem/router che non supporta più di 5 connessioni simultanee

si riferiscono al numero massimo di sessioni PPP (anche se mi parevano meno, ma può essere siano 5), non al numero massimo di client wifi/dhcp

-mvp-
04-03-2017, 13:08
si riferiscono al numero massimo di sessioni PPP (anche se mi parevano meno, ma può essere siano 5), non al numero massimo di client wifi/dhcp
Ti ringrazio per la risposta.
Perdona la mia scarsa conoscenza ma cosa intendi per sessione PPP?
In ogni caso dubito fortemente che il piccolo modem/router TIM (che sarà simile a quelli casalinghi) riesca a reggere fino a 50 utenze connesse contemporaneamente. E se anche lo facesse penso che sarebbe molto instabile.
Basterebbe quindi acquistare un router più avanzato oppure è una limitazione della linea? (sempre che sia possibile una cosa del genere)

soqquadro
04-03-2017, 13:19
Ti ringrazio per la risposta.
Perdona la mia scarsa conoscenza ma cosa intendi per sessione PPP?
In ogni caso dubito fortemente che il piccolo modem/router TIM (che sarà simile a quelli casalinghi) riesca a reggere fino a 50 utenze connesse contemporaneamente. E se anche lo facesse penso che sarebbe molto instabile.
Basterebbe quindi acquistare un router più avanzato oppure è una limitazione della linea? (sempre che sia possibile una cosa del genere)

la linea non ha nessuna limitazione in questo ambito.

Come hai giustamente ipotizzato, le uniche riserve sono sulla stabilità del router che fornisce in comodato d'uso la Tim, che come ogni router economico ha delle risorse sia hardware che software molto limitate, e quindi soffrirebbe molto del carico di 50 persone connesse in simultanea.

Ansuel
04-03-2017, 14:13
Che veder variare i contatori causa molti allarmismi ingiustificati e andrebbero ignorati; sono utili quando si sta cercando di diagnosticare problemi evidenti.
In fondo per generare errori crc basta avvicinarsi al doppino con un motore a spazzola non filtrato o con l'accendigas piezoelettrico ma la vdsl dispone di sistemi di correzione molto efficienti.
L'unica eccezione sono gli errori ses (se sbaglio correggetemi), dove dei dati sono andati persi e il pacchetto tcp attiva corrotto; in tal caso e' lo stesso protocollo ip che provvede a risolvere con un ritrasmissione client-server dove l'unica tua percezione e' un salto di latenza e il contatore del modem che avanza; un giocatore di fps online potrebbe percepire l'effetto di molti errori ses ravvicinati ma non ti troverai mai per esempio con un download corrotto salvo gravi problemi software dal lato client o server.

Capisco benissimo, però diciamo che la linea la ho attiva da fine dicembre, prima non avevo nulla di tutto questo... Insieme all'abbassamento di portante c'è stato presenza di crc e ses (ieri per esempio mente giocavo appunto ho avuto ses e per qualche istante il gioco è dovuto riconnettersi)
Non mi sto allarmando voglio solo capire se mettermi anima in pace o imputare i problemi al doppino in chiostrina (che domani vedrò di andare a pulire tra l'altro... )

zdnko
04-03-2017, 14:30
Come hai giustamente ipotizzato, le uniche riserve sono sulla stabilità del router che fornisce in comodato d'uso la Tim, che come ogni router economico ha delle risorse sia hardware che software molto limitate, e quindi soffrirebbe molto del carico di 50 persone connesse in simultanea.
Da impresasemplice.it offerta TUTTO:
- Router Wi-Fi professionale per la massima velocità e stabilità nella navigazione Internet :D :D :D :D

bluefrog
04-03-2017, 14:30
Ragazzi una richiesta importante, sto cercando di risolvere un problema.

Se connetto uno smartphone alla rete Wi-Fi ospiti (quella casalinga) per usare Tim Music, sto usando a tutti gli effetti l'abbonamento principale o semplicemente un Wi-Fi appunto solo per ospiti? Perché non riesco a far andare Tim Music dallo smartphone, mi da solo i 30 secondi di prova (sulla linea di casa funziona). Ho già provato a connettermi con la rete dati mobile come indicato e poi abilitato il Wi-Fi dallo smartphone (Ospiti) ma continua a darmi solamente 30 secondi. Vorrei solo capire se il Wi-Fi ospiti non è riconosciuto come l'abbonamento a tutti gli effetti, il che in tal caso l'ascolto dei brani dovrebbe andare senza limitazioni.

In pratica devo connettere lo smartphone alla Wi-Fi normale invece che Ospiti?

Grazie a chi saprà aiutarmi

Ansuel
04-03-2017, 14:37
Ok ora che sto giocando più assiduamente ho molte volte microdisconnessioni...

mavelot
04-03-2017, 14:52
Da impresasemplice.it offerta TUTTO:
- Router Wi-Fi professionale per la massima velocità e stabilità nella navigazione Internet :D :D :D :D

....router che fanno pagare la bellezza di 240 euro....manco fosse un Cisco....:D

Yellow13
04-03-2017, 15:10
Ok ora che sto giocando più assiduamente ho molte volte microdisconnessioni...

Hai il Sercomm?

giovanni69
04-03-2017, 15:11
...cut..
L'unica eccezione sono gli errori ses (se sbaglio correggetemi), dove dei dati sono andati persi e il pacchetto tcp attiva corrotto; in tal caso e' lo stesso protocollo ip che provvede a risolvere con un ritrasmissione client-server dove l'unica tua percezione e' un salto di latenza e il contatore del modem che avanza...cut.

In realtà dati i CRC..... I numeri riportati da questi due contatori [ES e SES] non rappresentano ulteriori errori rispetto ai CRC, ma solo una statistica di come essi sono arrivati. Quando il numero di CRC giunti nello stesso secondo supera una certa soglia, quel secondo viene marcato come "errorato", e se il numero di CRC giunti supera anche una seconda soglia più alta, il secondo viene marcato come "severamente errorato". Ciò aiuta a capire se i CRC arrivano uniformemente distribuiti nel tempo o se sono invece causati tutti da pochi eventi "importanti". cit ironmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724)

-mvp-
04-03-2017, 15:19
la linea non ha nessuna limitazione in questo ambito.

Come hai giustamente ipotizzato, le uniche riserve sono sulla stabilità del router che fornisce in comodato d'uso la Tim, che come ogni router economico ha delle risorse sia hardware che software molto limitate, e quindi soffrirebbe molto del carico di 50 persone connesse in simultanea.

Quindi praticamente anche con la linea più base ed economica che la Tim offre (la TUTTO appunto), basta dotardi dell'hardware adeguato e si può fare praticamente quello che si vuole, anche 500 connessioni simultanee per assurdo (banda permettendo)?
Non vorrei sottoscrivere questa offerta e poi mi arriva l'installatore del WiFi e mi dice che avrei dovuto scegliere le offerte aziendali a partire da minimo 200 euro al mese perché la TUTTO non regge un impianto Hotspot WiFi abbastanza esteso

Da impresasemplice.it offerta TUTTO:
- Router Wi-Fi professionale per la massima velocità e stabilità nella navigazione Internet :D :D :D :D
Sì ho visto, ma sarà il solito baracchino che danno ai residenziali, solo che te lo fanno pagare 240€ (5€x48 mesi) :asd:

giovanni69
04-03-2017, 16:39
:D Infatti a 110 metri dall'armadio ho 68Mbit/s DS. Immaginate quanto rosico quando qualcuno a 300 metri si lamenta di avere solo 102Mbit/s... :rolleyes:

Vabbé, almeno tanti erano due anni fa, tanti sono rimasti ora. La diafonia me la sono beccata tutta subito. :mbe:

Infatti, fondamentalmente stai parlando di linea, non del fatto che nell'ordine delle cose ti sia potuto capitare un modem perfetto ed affidabile, cosa non trascurabile per escludere altri tipi di problemi, se e quando si fossero presentati. Ed essendo tu un esperto tecnico hai subito capito che c'era poco da fare con la diafonia sofferta dalla tua linea.

darkosx
04-03-2017, 16:48
Ciao ragazzi buonasera nessuno per caso è riuscito a configurare un Cisco 887-VA-K9 con un tim TuttoFibra a 100 mega... sono giorni che provo a configurarlo ma senza successo, si allinea correttamente ma la spia DATA rimane spenta quindi zero scambio di dati e non negozia l'ip... Grazie in anticipo

mavelot
04-03-2017, 16:55
Infatti, fondamentalmente stai parlando di linea, non del fatto che nell'ordine delle cose ti sia potuto capitare un modem perfetto ed affidabile, cosa non trascurabile per escludere altri tipi di problemi, se e quando si fossero presentati. Ed essento tu un esperto tecnico hai subito capito che c'era poco da fare con la diafonia sofferta dalla tua linea.

Si ma si rosica lo stesso ...anzi....io come tecnico rosico ancora di più quando vedo un amico con una linea 1Gbit

caccapupu91
04-03-2017, 17:03
Hai il Sercomm?

stesso problema di minidisconnessioni

snr 6.8
attenuazione 20.4

e c'è un alto numero di RS Correctable Errors

giocando un fps online anche se per breve si nota quella piccola latenza o stile frame ripetuto

100 metri 3 derivate (non mie da armadio a casa), portante da 94 ma ne becco 85 massimo ò_ò

giovanni69
04-03-2017, 19:25
Si ma si rosica lo stesso ...anzi....io come tecnico rosico ancora di più quando vedo un amico con una linea 1Gbit

Ma per quello rosichiamo tutti, tecnici o meno. In quel contesto di risposta si parlava della qualità in generale dei modem Tim e come nel caso di ironmark99 gli fosse capitato un modem che non solo risponde alle sue esigenze che comunque non sono banali ma funzionasse perfettamente.

@caccapupu91: guardati il thread del Sercomm post #215,217 e 219.

tony720
04-03-2017, 19:43
Buonasera ragazzi,
chiedo il vostro aiuto per una nuova attivazione tim smart fibra 100/20,
in breve... oggi dal web provo a fare una migrazione da fastweb a tim fila tutto liscio fino al punto del codice di migrazione dove inserendo correttamente il codice mi dice...Incongruenza trasloco e COR; verificare Codice Migrazione!:confused: vabbè sarà un problema al sito, e chiamo il 187.
l'operatore mi dice che la cosa è strana e mi chiede di riprovare anche perchè le offerte da web sono più convenienti dice...ok riprovo ma niente stesso problema.
riprovo con la 20/3 fibra...stessa cosa, però se provo ad attivare la classica adsl procede senza problemi:confused: andando su lido il semaforo è verde e per giunta il mio cabinet è attivo da giugno 2016, se poi faccio verifica dal sito tim mi offre la fibra.Cosa è uno specchietto per le allodole per attirare clienti e poi offrono la adsl?? :mc: Qualcuno può aiutarmi a capire se è un problema tecnico? o cosa?
Grazie in anticipo.

caccapupu91
04-03-2017, 20:21
@caccapupu91: guardati il thread del Sercomm post #215,217 e 219.

Guru Giovanni ti ringrazio ancora una volta, proverò in cascata. Anche se gli errori sono altini non facendo "nulla" :(

biondodance
04-03-2017, 21:27
Qualcuno mi sa dire se con la modifica delle condizioni contrattuali, si debbano pagare le due penali (disattivazione e clausola di attivazione del contratto Tim Smart prima dei 24 mesi)? Grazie

corsicali
05-03-2017, 04:52
Qualcuno mi sa dire se con la modifica delle condizioni contrattuali, si debbano pagare le due penali (disattivazione e clausola di attivazione del contratto Tim Smart prima dei 24 mesi)? Grazie

No.

iiEnIgMaii
05-03-2017, 10:08
spero di scocciarvi per l'ultima volta...

ma quindi i valori della connessione visibili dal modem son sempre in riferimento alla tratta modem <---> dslam? ossia armadio in strada?

io ho sempre pensato fosse casa<-->centrale, per questo non mi sono mai lamentato più di tanto.

se mi date conferma poi passo al test con nuovo router, doppini ed eventuale tecnico che a questo giro non mi intorta più.

gigisasa
05-03-2017, 10:26
Buonasera ragazzi,
chiedo il vostro aiuto per una nuova attivazione tim smart fibra 100/20,
in breve... oggi dal web provo a fare una migrazione da fastweb a tim fila tutto liscio fino al punto del codice di migrazione dove inserendo correttamente il codice mi dice...Incongruenza trasloco e COR; verificare Codice Migrazione!:confused: vabbè sarà un problema al sito, e chiamo il 187.
l'operatore mi dice che la cosa è strana e mi chiede di riprovare anche perchè le offerte da web sono più convenienti dice...ok riprovo ma niente stesso problema.
riprovo con la 20/3 fibra...stessa cosa, però se provo ad attivare la classica adsl procede senza problemi:confused: andando su lido il semaforo è verde e per giunta il mio cabinet è attivo da giugno 2016, se poi faccio verifica dal sito tim mi offre la fibra.Cosa è uno specchietto per le allodole per attirare clienti e poi offrono la adsl?? :mc: Qualcuno può aiutarmi a capire se è un problema tecnico? o cosa?
Grazie in anticipo.
Ciao, il problema e che il tuo numero era Tim vero, putroppo mi sa che devi passare alla ADSL e poi alla Fibra.
Ti conviene cessare il numero e fare una nuova linea

cst13
05-03-2017, 10:45
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto per un amico.
Il mio amico vuole attivare la fibra FTTC ovviamente con telecom, ha ricevuto telefonate tramite call center che gli hanno proposto offerte vantaggiose, io gli ho detto di non fidarsi e di non fare nulla per telefono ed in effetti almeno su questo non ha abboccato, ha chiesto un contratto per mail che però misteriosamente ancora non è arrivato.
Il problema però è un altro: la sua linea non può essere attivata perché a quanto dicono loro una scheda/apparecchiatura nell'armadietto è vecchia e deve essere sostituita per garantirgli la bontà della linea e per far ciò hanno bisogno della prima pagina di una bolletta di luce/gas/acqua e della carta di identità del proprietario da inviare a modulisticainfotelecom@tim.it, quindi solo in un secondo momento potrà fare il contratto. PS mi sono dimenticato di scrivere che gli hanno detto che il numero di casa deve essere cambiato, anche qui perché?
Francamente a me il tutto risulta assurdo, anche per le mie passate esperienze quindi per avere la certezza chiedo qui, magari qualcuno saprà confermare o smentirmi.
L'unica scheda da sostituire che mi può venir in mente è quella per il numero di utenze, ma ho verificato sia su kqi che su planetel e il suo armadio risulta attivo e non saturo.

Mi riquoto: diversi utenti mi hanno confermato che in effetti in alcuni casi è necessaria una fattura di luce/gas/acqua, quindi prendendo per buono questo fatto è possibile che in un impianto FTTC hanno bisogno di questi dati per cambiare una scheda/apparecchiatura sull'armadio? e in un secondo momento fare il contratto?
Ripeto che l'armadio risulta attivo sia su planetel sia su kqi, ringrazio tutti per le risposte ricevute in precedenza.
Purtroppo sono già stato fregato dal 187 per aver accettato un'offerta per telefono (la 3x2) non vorrei che questo ricapiti anche a lui.

IlCavaliereOscuro
05-03-2017, 11:23
Come devo configurare la connessione della Sony PS4

con la VDSL TIM 100/20?

mavelot
05-03-2017, 11:28
Mi riquoto: diversi utenti mi hanno confermato che in effetti in alcuni casi è necessaria una fattura di luce/gas/acqua, quindi prendendo per buono questo fatto è possibile che in un impianto FTTC hanno bisogno di questi dati per cambiare una scheda/apparecchiatura sull'armadio? e in un secondo momento fare il contratto?
Ripeto che l'armadio risulta attivo sia su planetel sia su kqi, ringrazio tutti per le risposte ricevute in precedenza.
Purtroppo sono già stato fregato dal 187 per aver accettato un'offerta per telefono (la 3x2) non vorrei che questo ricapiti anche a lui.

Allora...secondo me la risposta è no.

Si è vero che possono richiedere questi dati, ma solo a posteriori, cioè a linea attiva oppure prima dell'attivazione. Ma di certo questo non è un requisito per far sostutuire alcunchè in armadio, in centrale o dove ti pare.

teo180
05-03-2017, 11:30
la linea non ha nessuna limitazione in questo ambito.



Come hai giustamente ipotizzato, le uniche riserve sono sulla stabilità del router che fornisce in comodato d'uso la Tim, che come ogni router economico ha delle risorse sia hardware che software molto limitate, e quindi soffrirebbe molto del carico di 50 persone connesse in simultanea.



Anche con 50 client connessi non dovrebbe avere nessun tipo di problema.
Prova prima di trovare altre soluzioni, al Mac ci piazzi un router in cascata e risolvi sicuramente il problema.

tony720
05-03-2017, 12:13
Ciao, il problema e che il tuo numero era Tim vero, putroppo mi sa che devi passare alla ADSL e poi alla Fibra.
Ti conviene cessare il numero e fare una nuova linea

Ciao gigisasa e grazie per la risposta, ma ti confermo che il mio numero è nativo fastweb, tra l'altro l'operatore tim mi ha assicurato che il passaggio a tim mantenendo il numero è fattibile. Comunque se c'è qualcuno con il mio stesso problema è ha risolto fatemi sapere grazie 👍🏻

-Vale-
05-03-2017, 12:24
:D Infatti a 110 metri dall'armadio ho 68Mbit/s DS. Immaginate quanto rosico quando qualcuno a 300 metri si lamenta di avere solo 102Mbit/s... :rolleyes:

Vabbé, almeno tanti erano due anni fa, tanti sono rimasti ora. La diafonia me la sono beccata tutta subito. :mbe:

ma sei a 110m pedonali ? magari il cavo è molto piu lungo rispetto alla strada

biondodance
05-03-2017, 12:48
Qualcuno mi sa dire se con la modifica delle condizioni contrattuali, si debbano pagare le due penali (disattivazione e clausola di attivazione del contratto Tim Smart prima dei 24 mesi)? Grazie

No.

Per quanto riguarda il router che ho , che dovrei fare ? Richiedono l'addebito in fattura , e quindi lo dovrei consegnare/spedire?
Gazie per la risp

babene
05-03-2017, 14:57
Questo armadio aveva problemi di sportello per cui ne ho approfittato per fare una foto. Si capisce quanti allacci fibra sono stati fatti?

https://s12.postimg.org/oj1o3cy0d/IMG_3271.jpg (https://postimg.org/image/thp6hw1t5/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Braccop
05-03-2017, 15:00
Questo armadio aveva problemi di sportello per cui ne ho approfittato per fare una foto. Si capisce quanti allacci fibra sono stati fatti?

https://s12.postimg.org/oj1o3cy0d/IMG_3271.jpg (https://postimg.org/image/thp6hw1t5/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

azzarderei 20

ma attendo i piu' esperti

Dino93
05-03-2017, 15:18
ragazzi ho una domanda:essendo in derivata seconda la mia linea vdsl sarà sicuramente più disturbata rispetto ad una non in derivata ma il disturbo lo avrò anche se sarò il primo ad essere collegato in fibra oppure no?grazie

zdnko
05-03-2017, 15:32
azzarderei 20
Direi al massimo 10: vedo permute solo sulla prima decade.
https://s29.postimg.org/pcuqam15f/Immagine.png (https://postimg.org/image/pcuqam15f/)

Comunque complimenti per l'installazione del onu: i cavi delle porte vdsl calati in mezzo alle permute anziché dietro, la fibra verso l'onu (quella blu che esce dallo scatolotto in basso a sx) senza un minimo di protezione. :rolleyes:

babene
05-03-2017, 15:44
Ed ecco che poi si scopre che lavorano male...

hwutente
05-03-2017, 15:46
Ed ecco che poi si scopre che lavorano male...

Non c'era bisogno di quella foto per capirlo.

thecas
05-03-2017, 15:53
E anche sul settore adsl lavorano male.. Basta pensare alla gestione dei profili xdsl e vendibilità.

Busone di Higgs
05-03-2017, 15:53
Insieme all'abbassamento di portante c'è stato presenza di crc e ses (ieri per esempio mente giocavo appunto ho avuto ses e per qualche istante il gioco è dovuto riconnettersi)

Con eventi tali da far disconnettere il gioco, mi sembra alta la probabilita' che hai delle interruzioni vere e proprie nella ricezione del modem di una certa durate, e piu' che alla diafonia penserei ad un problema di un'interferenza elettrica locale che rende impossibile la ricezione del modem per qualche istante causando questi errori.
Se mi trovassi nella tuas situazione, avendo a disposizione per lavoro attrezzatura avanzata andrei alla ricerca di interferenze locali e non saprei cosa suggerire.

Mi domandavo invece se per chi gioca, un bel filtro passa basso lc a piu' stadi e una buona pendenza che ammazzi le alte frequenze e la velocita' della linea non possa aiutare, ma se i problemi sono saltuari mi accontenterei della linea cosi' com'e' (dato che sto fuori dalla citta' e' una fortuna avere la fttc e me la dovro' tenere per il resto dei miei giorni).

hwutente
05-03-2017, 15:55
E anche sul settore adsl lavorano male.. Basta pensare alla gestione dei profili xdsl e vendibilità.

E' TIM tout court che lavora male.

babene
05-03-2017, 16:31
Non c'è bisogno della foto per capirlo, ma quando lo vedi ti arrabbi sicuramente. Tra l'altro sarebbe proprio da far licenziare l'addetto alla configurazione. Quasi quasi...

mavelot
05-03-2017, 16:36
Direi al massimo 10: vedo permute solo sulla prima decade.
https://s29.postimg.org/pcuqam15f/Immagine.png (https://postimg.org/image/pcuqam15f/)

Comunque complimenti per l'installazione del onu: i cavi delle porte vdsl calati in mezzo alle permute anziché dietro, la fibra verso l'onu (quella blu che esce dallo scatolotto in basso a sx) senza un minimo di protezione. :rolleyes:


Questo armadio è fantastico se lo confronti con quelli in provincia di napoli e caserta....:muro:

Varg87
05-03-2017, 16:53
Da me lo han lasciato aperto per mesi. Oltre ad entrare eventuale acqua piovana, avrebbe potuto metterci le mani chiunque. Si vede che il tecnico aveva fretta... :rolleyes:

babene
05-03-2017, 16:55
Questo armadio è fantastico se lo confronti con quelli in provincia di napoli e caserta....:muro:

azz :) ahahahaha

-Mirco-
05-03-2017, 16:59
Questo armadio è fantastico se lo confronti con quelli in provincia di napoli e caserta....:muro:

Infatti, secondo me qualcuno abituato a certi standard a vedere la situazione qua resta sconvolto :asd:

babene
05-03-2017, 17:11
E questo non è il mio armadio...chissà com'è conciato il mio :)

ozlacs
05-03-2017, 17:17
ho perso il conto di quante volte ho chiuso il mio... :rolleyes:
che poi non capisco per quale razzo di motivo sia aperto così spesso.

mavelot
05-03-2017, 17:19
ho perso il conto di quante volte ho chiuso il mio... :rolleyes:
che poi non capisco per quale razzo di motivo sia aperto così spesso.

purtroppo ci sono molti tecnici imprese esterne che sono veramente indefinibili....

SaintTDI
05-03-2017, 17:24
rega, ma avete visto questo file del comune di Roma (per chi è di Roma ovviamente) ?

https://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/ProgrammaIsem2016CdSxls.xls

Sembra interessante, anche se ci capisco poco.

Ansuel
05-03-2017, 17:38
Con eventi tali da far disconnettere il gioco, mi sembra alta la probabilita' che hai delle interruzioni vere e proprie nella ricezione del modem di una certa durate, e piu' che alla diafonia penserei ad un problema di un'interferenza elettrica locale che rende impossibile la ricezione del modem per qualche istante causando questi errori.
Se mi trovassi nella tuas situazione, avendo a disposizione per lavoro attrezzatura avanzata andrei alla ricerca di interferenze locali e non saprei cosa suggerire.

Mi domandavo invece se per chi gioca, un bel filtro passa basso lc a piu' stadi e una buona pendenza che ammazzi le alte frequenze e la velocita' della linea non possa aiutare, ma se i problemi sono saltuari mi accontenterei della linea cosi' com'e' (dato che sto fuori dalla citta' e' una fortuna avere la fttc e me la dovro' tenere per il resto dei miei giorni).
un cavo elettrico enel che passa sopra il doppino può creare questi problemi ?
Sono distanti più o meno 30 cm credo

https://s15.postimg.org/piv8km7aj/Cattura.png

-Vale-
05-03-2017, 17:58
Sul sito tim sono passati dal prezzo al mese a 4 settimane , io ho fatto la migrazione e il prezzo era al mese ora che succede ?:rolleyes:

corsicali
05-03-2017, 18:03
Sul sito tim sono passati dal prezzo al mese a 4 settimane , io ho fatto la migrazione e il prezzo era al mese ora che succede ?:rolleyes:

Che ti fatturano 13 mesi all'anno...

-Vale-
05-03-2017, 18:17
Che ti fatturano 13 mesi all'anno...

Ma io ho firmato per 12 mesi

tolwyn
05-03-2017, 18:20
chiunque attiva o migra prima della messa a regime della nuova fatturazione sottoscrive un contratto con 12 mensilità, è infatti una classica variazione contrattuale unilaterale...considerato che non gestiscono eccezioni ad personam, hai due possibilità, come tutti noi: 1) recedere in esenzione spese 2) accettare le nuove modalità di fatturazione

-Vale-
05-03-2017, 18:31
chiunque attiva o migra prima della messa a regime della nuova fatturazione sottoscrive un contratto con 12 mensilità, è infatti una classica variazione contrattuale unilaterale...considerato che non gestiscono eccezioni ad personam, hai due possibilità, come tutti noi: 1) recedere in esenzione spese 2) accettare le nuove modalità di fatturazione

figli di ...... adesso chiederó di recedere ma come faccio a fermare la migrazione da tiscali ?

Varg87
05-03-2017, 18:33
Scusate ma la diafonia, una volta manifestata, permane o se ad esempio l'utenza che la causa spegne il router, può scomparire momentaneamente?
Ho appena riavviato il router perchè il caricamento delle pagine era rallentato parecchio ed al riavvio mi sono ritrovato 21343 kbps in upload, quando nell'ultimo mese e mezzo abbondante ero sceso a 18000 circa.

PS Ho appena verificato e sono tornato a 20 mega reali in upload. :stordita:

Ansuel
05-03-2017, 18:43
chiunque attiva o migra prima della messa a regime della nuova fatturazione sottoscrive un contratto con 12 mensilità, è infatti una classica variazione contrattuale unilaterale...considerato che non gestiscono eccezioni ad personam, hai due possibilità, come tutti noi: 1) recedere in esenzione spese 2) accettare le nuove modalità di fatturazione

recedere ma devi comunque pagare modem vero ?

giovanni69
05-03-2017, 18:58
Scusate ma la diafonia, una volta manifestata, permane o se ad esempio l'utenza che la causa spegne il router, può scomparire momentaneamente?
Certo che può sparire se l'utente disturbatore...sparisce. E sparisce perchè spegne il suo apparato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

Varg87
05-03-2017, 19:21
Certo che può sparire se l'utente disturbatore...sparisce. E sparisce perchè spegne il suo apparato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

Ok, grazie. Immaginavo è che è la prima volta che mi succede.

Altra domanda: ma con questi valori è possibile richiedere l'intervento di un tecnico per un controllo o un cambio coppia?
http://thumbnails117.imagebam.com/53638/b6c0e3536370392.jpg (http://www.imagebam.com/image/b6c0e3536370392)

Il rapporto tra l'attenuazione in download e upload indica che c'è qualcosa che non va.
Quando ero in adsl il rapporto era più o meno la metà (40 db di attenuazione in down e 25 db in upload, visto ora su un vecchio screenshot che avevo fatto), ma adesso sono molto più vicini (35 db in upload e 42 in download, a volte mi indica 40, altre 41 in download ma l'upload rimane sempre a 35).

PS Andando a rivedere vecchi screen della vdsl che avevo postato qua, l'attenuazione in upload era di 28-29 db (in download sempre 42 db) quindi è peggiorato solo l'upload.

ignaziogss
05-03-2017, 19:42
Forse dopo maggio si potra' sapere qualcosa di piu' sulle coperture programmate per i prossimi anni

http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

Braccop
05-03-2017, 20:39
Forse dopo maggio si potra' sapere qualcosa di piu' sulle coperture programmate per i prossimi anni

http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

Si tratta delle aree in cui gli operatori sono finora intervenuti con i propri programmi di infrastrutturazione o hanno interesse a farlo entro i prossimi tre anni

hahaha fra 3 anni tim avra' coperto il 95% della popolazione quindi infratel come la mette? lavorera' solo su quel mancante 5%?

NiubboXp
05-03-2017, 22:04
edit

soqquadro
05-03-2017, 22:15
Una curiosità.

Ho adsl Infostrada e voglio passare alla fttc Tim.


Se invece di fare la migrazione (processo piu' lento e problematico, ho letto intere odissee), scegliessi di creare una nuova attivazione con Tim, e contemporaneamente disdicessi la linea che ho con Infostrada?

Il tecnico Tim dovrebbe tirare un altro doppino dalla chiostrina all'appartamento?

Oppure può capitare che quando il tecnico arriva la vecchia linea sia già stata cessata, e quindi far rimanere l'impianto così com'è?

Mi pongo il problema perchè abito in un condominio, e alla nostra chiostrina arrivano due multicoppia da 10, uno derivato e l'altro no.
Tutti noi condomini siamo collegati alla morsettiera della decade non derivata, occupandola interamente. Gli unici spazi disponibili sono sulla morsettiera della decade derivata.

seesopento
05-03-2017, 23:38
Una curiosità.

Ho adsl Infostrada e voglio passare alla fttc Tim.


Se invece di fare la migrazione (processo piu' lento e problematico, ho letto intere odissee), scegliessi di creare una nuova attivazione con Tim, e contemporaneamente disdicessi la linea che ho con Infostrada?

Il tecnico Tim dovrebbe tirare un altro doppino dalla chiostrina all'appartamento?

Oppure può capitare che quando il tecnico arriva la vecchia linea sia già stata cessata, e quindi far rimanere l'impianto così com'è?

Mi pongo il problema perchè abito in un condominio, e alla nostra chiostrina arrivano due multicoppia da 10, uno derivato e l'altro no.
Tutti noi condomini siamo collegati alla morsettiera della decade non derivata, occupandola interamente. Gli unici spazi disponibili sono sulla morsettiera della decade derivata.
Gli mostri la raccomandata della richiesta di cessazione e ti fai attivare sul doppino esistente, gli fai solo un favore e resti su chiostrina non derivata.

jake101
06-03-2017, 07:29
un cavo elettrico enel che passa sopra il doppino può creare questi problemi ?
Sono distanti più o meno 30 cm credo

https://s15.postimg.org/piv8km7aj/Cattura.png
Beh, in un sacco di paesi del mondo (tra cui gli USA), cavi telefonici e cavo elettrici viaggiano sullo stesso palo (utility pole). Lato estetico è abbastanza bruttino, anche se è abbastanza caratteristico, lato elettrico non saprei. Bene non fa, ma essendo comunque un minimo distanti direi che grossi problemi non ce ne sono.

Digitalone
06-03-2017, 08:29
A proposito di armadi, questa settimana fanno 8 mesi. Vediamo se me lo attivano... :rolleyes:

The Pein
06-03-2017, 08:57
A proposito di armadi, questa settimana fanno 8 mesi. Vediamo se me lo attivano... :rolleyes:

è ridicola questa cosa....hai provato a chiedere in comune?Ufficio Tim reclami?Agcom?Corecom? altri?

ps. i file sono aggiornati?

ironmark99
06-03-2017, 09:08
un cavo elettrico enel che passa sopra il doppino può creare questi problemi ?
Sono distanti più o meno 30 cm credo.

Direi proprio di no, per due buoni motivi.


Le due linee (doppino ed elettrica) sono tra loro ortogonali, e dunque la loro area di influenza è minima (è massima quando corrono parallele).
Anche il cavo enel in realtà è una treccia, dunque il disturbo prodotto dal filo A (fase) e dal filo B (neutro), che sono tra loro uguali e contrari (in prima approssimazione), in quel minimo volume di spazio entro il quale le due linee si accoppiano tendono ad annullarsi a vicenda.

Diverso è quando il doppino è parallelo entro pochi centimetri e per molti metri ad un corrugato che contiene i due fili della linea elettrica, che non sono tra loro intrecciati. In quel caso il disturbo è più sensibile (e anche in questo caso è più facile che il disturbo entri attraverso l'alimentazione del modem).

Digitalone
06-03-2017, 09:48
è ridicola questa cosa....hai provato a chiedere in comune?Ufficio Tim reclami?Agcom?Corecom? altri?

ps. i file sono aggiornati?

Al call center TIM non sanno manco cos'è un ARL. Al comune manco mi rispondono.
La copertura dovrebbero aggiornarla oggi pomeriggio.

pablotm
06-03-2017, 10:27
Al call center TIM non sanno manco cos'è un ARL. Al comune manco mi rispondono.
La copertura dovrebbero aggiornarla oggi pomeriggio.

Scusami ma altri utenti di quell'armadio hanno già attivato linee FTTC? Se così fosse potrebbe essere un problema di tuo indirizzo inserito male nei sistemi e quindi non diventerai mai attivabile!

Yellow13
06-03-2017, 10:38
E' accettabile aver accumulato circa 600 errori Superframe (con ES 14, SES 11, UAS 31) in downstream con una sessione di 60 ore?

giovanni69
06-03-2017, 10:57
Ti ci vorrebbe il modemreader di ironmark99 fatto girare con il baffo per capire se si sono verificati magari tutti all'inizio durante fasi di riavvio del modem... come spesso accade, anche soltanto smanettando con il cavo telefonico o falso contatto sulla RJ11 o tripolare.
Con l'event log del Sercomm, inoltre dovresti andare alla ricerca di connection breakdown o errori che ti facciano individuare quando/come è accaduto anche se non saprai le condizioni generali della linea in quel momento, parametri che vedresti con l'accoppiata baffo & modemreader.

Digitalone
06-03-2017, 11:00
Scusami ma altri utenti di quell'armadio hanno già attivato linee FTTC? Se così fosse potrebbe essere un problema di tuo indirizzo inserito male nei sistemi e quindi non diventerai mai attivabile!

No, l'armadio non è attivo. Ha l'ONU installato da luglio, ma non risulta attivo.

FrancYescO
06-03-2017, 11:08
No, l'armadio non è attivo. Ha l'ONU installato da luglio, ma non risulta attivo.

Sto monitorando altri 4-5 armadi, attigui, nella mia zona che sono in quelle condizioni... forse l'onu la hanno anche da prima di luglio dell'anno scorso, settimana scorsa ci ho visto un pandaman che ci smanettava dentro, era tutto aperto e sembrava stesse toccando qualcosa vicino le decadi dell'Onu... l'ho visto di sfuggita altrimenti gli avrei chiesto info... chissà dov'è il problema

Yellow13
06-03-2017, 11:09
Ti ci vorrebbe il modemreader di ironmark99 fatto girare con il baffo per capire se si sono verificati magari tutti all'inizio durante fasi di riavvio del modem... come spesso accade, anche soltanto smanettando con il cavo telefonico o falso contatto sulla RJ11 o tripolare.
Con l'event log del Sercomm, inoltre dovresti andare alla ricerca di connection breakdown o errori che ti facciano individuare quando/come è accaduto anche se non saprai le condizioni generali della linea in quel momento, parametri che vedresti con l'accoppiata baffo & modemreader.

Ho scaricato il log (mi pare sia solo delle ultime 48 ore sulle 60 totali, però), quali report dovrei tenere d'occhio? Comunque i miei valori suggeriscono un qualche problema di linea?

giovanni69
06-03-2017, 11:18
Nel Sercomm il log potrebbe non essere abbastanza completo per coprire tutte le 60h, specie se ci sono stati eventi che ha registrato. Per questa ragione dovresti farlo relativamente spesso se pensi di aver problemi sulla linea. Rileggi quello che ho scritto sopra; non è detto che ci siano problemi per forza. Nei post 215/217/217 del thread Sercomm trovi altre info ma ripeto non vedrai valori riguardo la linea e quindi l'eventuale contesto. Se poi appunto si sono verificati all'inizio per qualche ragione legata ad accensione/cavi/spinotti, sono irrilevanti e visto che hai solo le ultime 48... Fai un reset dei contatori che esiste nella GUI e riparti daccapo.

Yellow13
06-03-2017, 11:22
Fai un reset dei contatori che esiste nella GUI e riparti daccapo.

Faccio così, vediamo! ;)

babene
06-03-2017, 11:28
File aggiornati...e a me ancora nulla. Continua la polvere nell'Onu.

Digitalone
06-03-2017, 11:52
Dei due armadi della mia città che erano rimasti inattivi, ne hanno attivato uno. Ovviamente non è il mio, dunque in tutta la città l'unico armadio non attivo è il mio.
Ridicoli.

babene
06-03-2017, 11:54
Queste situazioni ti rendono impotente e triste...ti capisco :(

Skylake_
06-03-2017, 12:32
sembrava stesse toccando qualcosa vicino le decadi dell'Onu...
Se stava lavorando sul settore destro, probabilmente era la piastra IDC delle permute che si allacciano al DSLAM della fibra. Ce n'è sempre almeno uno da installare in tutti gli armadi dove si installa il sopralzo o dove ci sono DSLAM di altri operatori. Per esempio nel mio armadio sfigatissimo snobbato da TIM, è stato installato il blocchetto IDC di Fastweb per la FTTC.

baron
06-03-2017, 13:00
Non ci sono porte riservate per nuove attivazioni, ma solo per guasti.
Un onu 48p viene dichiarato saturo intorno alle 40 porte occupate in modo che le restanti possano essere usate in caso di guasto dei clienti GIA' ATTIVI.

Se escludiamo l'ipotesi di un guasto per cambio porta, che per altro non dovrebbe modificare alcunchè in termini di diafonia, la cosa più probabile è che per un guasto di un altro utente sia stato effettuato un cambio coppia con una che ha maggiore diafonia con la tua :(

Purtroppo succede anche questo, come succedeva analogamente con le adsl....

la settimana scorsa hanno sostituito l'ONU. In un primo momento avevo riguadagnato 5Mb in DS, ma il giorno dopo è tornato tutto come prima.
L'unica cosa variata è l'attenuazione, passata da 7.8 a 7.3

SaintTDI
06-03-2017, 13:23
scusate, è possibile sapere i vari passi se decidessi di sottoscrive la TIM Fibra FTTC, tenendo ancora Fastweb ADSL in casa, cosi posso provare la TIM prima di disattivare Fastweb?

Faccio il nuovo contratto e mi portano un nuovo cavo giusto? Quindi dovrebbero andare direttamente sull'armadio e non in centrale come sono adesso con Fastweb.

Ma poi per arrivare dentro casa mia che succede? Visto che mi arriva già quello di fastweb? Se non sbaglio parte dalla cantina... faranno partire un altro cavo dalla cantina? Poi dentro casa come mi entra?

Facciamo che entrano dentro casa con questo nuovo cavo, ma dovrei avere una nuova RJ11 libera per attaccarmi alla rete TIM oltre a quello già attivo per la rete FASTWEB giusto? Sarebbe un bel casino.

Poi da quanto ho capito il telefono di casa potrà essere solo VOIP, ma leggevo in giro che i Smart modem della TIM, hanno anche l'attacco per i telefoni normali... è cosi? Quindi dovrò collegare il mio telefono direttamente al modem?

Grazie veramente tanto! :)

Abbott
06-03-2017, 13:39
Se passi in FTTC non devono portare nessun cavo in casa, visto che usano la fibra fino all'armadio e poi il vecchio doppino in rame dall'armadio all'utente.

SaintTDI
06-03-2017, 13:45
Se passi in FTTC non devono portare nessun cavo in casa, visto che usano la fibra fino all'armadio e poi il vecchio doppino in rame dall'armadio all'utente.

il fatto è che fino ad oggi a me arriva direttamente dalla centrale (che sembra satura da fibermap), ma ho controllato su fibermap e planetel.it che c'è anche un armadio che arriva a casa mia.

Quindi voglio tenermi fastweb, cosi TIM deve per forza attaccarsi all'armadio. Ora tocca vedere se c'è il collegamento dall'armadio al mio condominio... ma tralasciando questo... volevo sapere cosa succede poi dalla cantina del condominio a casa mia, se già ho la linea fastweb attiva.

Nestasiato
06-03-2017, 14:01
Ma ancora se si fa richiesta di migrazione da altro operatore a fttc tim esce fuori il "ti verrà comunicata via mail la data di appuntamento col tecnico"? :muro:
Quale tecnico che devon solo spedire un fottutissimo modem? E se non ho capito male dan solo lo scolapasta ora...

pdegenh
06-03-2017, 14:36
Come devo configurare la connessione della Sony PS4

con la VDSL TIM 100/20?

Connessione pppoe sulla PS4 con id e pwd del modem/router Tim, dovresti ottenere NAT1.

Abbott
06-03-2017, 14:53
il fatto è che fino ad oggi a me arriva direttamente dalla centrale (che sembra satura da fibermap), ma ho controllato su fibermap e planetel.it che c'è anche un armadio che arriva a casa mia.

Quindi voglio tenermi fastweb, cosi TIM deve per forza attaccarsi all'armadio. Ora tocca vedere se c'è il collegamento dall'armadio al mio condominio... ma tralasciando questo... volevo sapere cosa succede poi dalla cantina del condominio a casa mia, se già ho la linea fastweb attiva.

Ah, quindi sei in rigida se ho capito bene.

Lascio il campo ai più esperti allora. :)

SaintTDI
06-03-2017, 14:58
Ah, quindi sei in rigida se ho capito bene.

Lascio il campo ai più esperti allora. :)

si esatto, ma togliendo il fatto della rigida o dall'armadio, io quello che volevo capire è una volta che mi arriva il nuovo cavo TIM in cantina e puoi fuori casa... dentro casa cosa succede? Lasciando appunto fastweb per verificare se TIM va bene.

Franky69
06-03-2017, 15:40
una domanda veloce a cui non ho ancora trovato una risposta definitive.
Ho un FTTC TIM con router Technicolor tg789vac v2 con Voip.
Sostituendo il router TIM, per esempio con un Asus dsl-ac68u, so di perdere l' uscita per telefoni tradizionali, ma la domanda è: la APP su Android "TELEFONO" che ora funziona perfettamente, continuerebbe a funzionare? In questo modo comunque manterrei l' accessibilità al telefono tradizionale tramite la APP sbarazzandomi del Thecnicolor.
Qualcuno ha provato?

diego0892
06-03-2017, 15:52
si esatto, ma togliendo il fatto della rigida o dall'armadio, io quello che volevo capire è una volta che mi arriva il nuovo cavo TIM in cantina e puoi fuori casa... dentro casa cosa succede? Lasciando appunto fastweb per verificare se TIM va bene.

Ti portano un altro doppino, ho fatto la stessa cosa da poche settimane

SaintTDI
06-03-2017, 16:02
Ti portano un altro doppino, ho fatto la stessa cosa da poche settimane

grazie per la risposta :)

ma fino a dove lo portano? fino a fuori casa mia passando per la canalina che già ci sta ? (immagino) e poi da dentro casa come faccio visto che ho già la linea telefonico usata da fastweb?

seesopento
06-03-2017, 16:38
ti mettono una nuova presa accanto a quella esistente

Giulio83pale
06-03-2017, 18:30
Stessa cosa anche a me (EBOLI (SA)....... Tante segnalazioni e nessuna risoluzione,ho scritto anche qui ma nessuno mi ha mai risposto.La mia fibra è attiva da Aprile 2015 prima 30mb poi 50mb ed in fine 100mb mai nessun problema ma ora sono 2 mesi che accade questo ed in alcuni casi non supero neanche 7mb in download mentre l'upload è sempre 20mb pieni.Recentemente hanno cambiato anche l'armadio SELTA 48 porte>Huawei 192 porte ma il risultato non cambia perchè quando io ho il problema altri miei amici sempre di Eboli ma su armadi differenti hanno lo stesso problema.Io sono collegato al NAS di Nola 899 mentre in un paesino attaccato ad Eboli che sono collegati al NAS 900 di Nola non soffrono di questa saturazione,tempo fa anche Eboli era sul NAS 900 ma poi ci hanno cambiato. E considera che io uso il fritz7490 con portante piena 108 allineato a 115 quando non c'è saturazione vado a 95mb*20mb pieni quindi il calo è molto grosso perchè vado a 7/10mb massimo.

paradossalmente con l'adsl non avvertivo questa saturazione , che persiste , segnalazione aperta da giorno 1 in lavorazione.... :muro: :muro: :muro:

Shadow Man
06-03-2017, 19:25
ciao a tutti,ho una 20mega tim

sono sempre stato poco informato sulla fibra, mi son sempre detto figurati se mai arriverà da me..ecco 1 ora fa mi ha chiamato uno della tim dicendomi se voglio attivare la fibra e mi ha trovato totalmente spiazzato (mi richiama domani)
ha detto fibra 100m con 40 garantiti
ho controllato ed effettivamente in centrale c'e attiva la Fibra ILC 100/100
ha detto che mi basta un modem (che mi spediscono loro)
gli ho fatto osservare che non ho visto nessun lavoro di posizionamento cavi qui intorno e lui ha detto che la fibra arriva in centrale e che per arrivare a casa mia usano l'attuale filo con cui arriva la 20 mega

credo che sia un VDSL se ho ben capito , posso attivarla tranquillamente?
quali controindicazioni ci sono rispetto ad una attuale adsl?

grazie mille a tutti

zyxel
06-03-2017, 19:25
paradossalmente con l'adsl non avvertivo questa saturazione , che persiste , segnalazione aperta da giorno 1 in lavorazione.... :muro: :muro: :muro:

Credo che sia una sorta di saturazione o problemi di instradamento a livello di NAS perchè da quello che ho potuto capire il NAS gestisce e limita la banda che noi abbiamo in DOWNLOAD e l'ONU gestisce la banda che noi abbiamo in UPLOAD,quindi almeno nel mio caso il problema è solo in DOWNLOAD e non in UPLOAD e quindi non è saturazione a livello di fibra di zona ma di NAS!

tolwyn
06-03-2017, 19:40
da quello che ho potuto capire il NAS gestisce e limita la banda che noi abbiamo in DOWNLOAD e l'ONU gestisce la banda che noi abbiamo in UPLOAD

non è propriamente così: è vero che nel caso dei circuiti retail lato BNAS sono impostate esclusivamente policy di banda ingoing, pertanto il vero "cap" in upstream è dato dal rate profile configurato sulla porta della ONU, ma tale rate profile è presente e vincola anche in dowstream, pertanto se in ipotesi non fosse configurata la la policy lato BNAS interverrebbe comunque l'impostazione lato ONU

per come la so/vedo io, il fatto che raramente, se non in nessuna occasione, la banda upstream è esente da saturazione evidente, è perlopiù dovuto al minor traffico complessivamente sviluppato in quella direzione

random566
06-03-2017, 19:46
una domanda veloce a cui non ho ancora trovato una risposta definitive.
Ho un FTTC TIM con router Technicolor tg789vac v2 con Voip.
Sostituendo il router TIM, per esempio con un Asus dsl-ac68u, so di perdere l' uscita per telefoni tradizionali, ma la domanda è: la APP su Android "TELEFONO" che ora funziona perfettamente, continuerebbe a funzionare? In questo modo comunque manterrei l' accessibilità al telefono tradizionale tramite la APP sbarazzandomi del Thecnicolor.
Qualcuno ha provato?

purtroppo l'app telefono non funziona senza il router tim

King_Of_Kings_21
06-03-2017, 20:11
ciao a tutti,ho una 20mega tim

sono sempre stato poco informato sulla fibra, mi son sempre detto figurati se mai arriverà da me..ecco 1 ora fa mi ha chiamato uno della tim dicendomi se voglio attivare la fibra e mi ha trovato totalmente spiazzato (mi richiama domani)
ha detto fibra 100m con 40 garantiti
ho controllato ed effettivamente in centrale c'e attiva la Fibra ILC 100/100
ha detto che mi basta un modem (che mi spediscono loro)
gli ho fatto osservare che non ho visto nessun lavoro di posizionamento cavi qui intorno e lui ha detto che la fibra arriva in centrale e che per arrivare a casa mia usano l'attuale filo con cui arriva la 20 mega

credo che sia un VDSL se ho ben capito , posso attivarla tranquillamente?
quali controindicazioni ci sono rispetto ad una attuale adsl?

grazie mille a tutti

https://fibra.planetel.it/

Controlla la distanza dal cabinet. La FttC arriva fino all'armadio.

Shadow Man
06-03-2017, 20:22
https://fibra.planetel.it/

Controlla la distanza dal cabinet. La FttC arriva fino all'armadio.

ciao grazie per l'aiuito, ti riporto i dati che leggo

VDSL-FTTC


Fibra attiva dal 19/12/2016
Dist. cabinet da centrale: 363m
Dist. utente dal cabinet: 364m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 63.1/21.76

zyxel
06-03-2017, 21:26
non è propriamente così: è vero che nel caso dei circuiti retail lato BNAS sono impostate esclusivamente policy di banda ingoing, pertanto il vero "cap" in upstream è dato dal rate profile configurato sulla porta della ONU, ma tale rate profile è presente e vincola anche in dowstream, pertanto se in ipotesi non fosse configurata la la policy lato BNAS interverrebbe comunque l'impostazione lato ONU

per come la so/vedo io, il fatto che raramente, se non in nessuna occasione, la banda upstream è esente da saturazione evidente, è perlopiù dovuto al minor traffico complessivamente sviluppato in quella direzione

Bo io non sono un esperto ma certo che è proprio una cosa seccante avere un ottenibile sempre stabile a 115*35 in tutte le ore e in tutti i giorni,andare quasi sempre a 95*20 con 12 di ping e ritrovarsi qualche sera e tutti i fine settimana con un dw di 7/10mb e up e ping invariati rispetto al normale...... Avendo ormai un uso molto intenso di banda soprattutto il pomeriggio/sera resto praticamente a piedi! 2 ragazzi sempre su youtube io con IPtv e mia moglie con netflix qualche smartphone sempre collegato telecamere ip e 2 pc sempre accesi sono praticamente AFFOGATO si ferma tutto!!!!!!

tolwyn
06-03-2017, 21:36
non ponevo giudizi di merito, correggevo soltanto il tiro della tua affermazione tecnica, visto che qui leggiamo in tanti e quando possibile è meglio essere precisi :)

zyxel
06-03-2017, 22:03
:mano: non ponevo giudizi di merito, correggevo soltanto il tiro della tua affermazione tecnica, visto che qui leggiamo in tanti e quando possibile è meglio essere precisi :)

marco46
06-03-2017, 23:55
ciao a tutti,ho una 20mega tim

sono sempre stato poco informato sulla fibra, mi son sempre detto figurati se mai arriverà da me..ecco 1 ora fa mi ha chiamato uno della tim dicendomi se voglio attivare la fibra e mi ha trovato totalmente spiazzato (mi richiama domani)
ha detto fibra 100m con 40 garantiti
ho controllato ed effettivamente in centrale c'e attiva la Fibra ILC 100/100
ha detto che mi basta un modem (che mi spediscono loro)
gli ho fatto osservare che non ho visto nessun lavoro di posizionamento cavi qui intorno e lui ha detto che la fibra arriva in centrale e che per arrivare a casa mia usano l'attuale filo con cui arriva la 20 mega

credo che sia un VDSL se ho ben capito , posso attivarla tranquillamente?
quali controindicazioni ci sono rispetto ad una attuale adsl?

grazie mille a tutti
Non ci sono controindicazioni rispetto all'adsl. Guadagnerai molto sia in download che in upload. L'unica può essere il fatto che devi pagare il modem che ti spediscono a casa (1.19 euro per 48 mesi se sei già cliente tim), ma un cambio di modem lo dovresti fare in ogni caso

ciraw
07-03-2017, 07:12
finalmente han fatto i lavori al mio armadio ed hanno aggiunto da quel che ho capito un msan; però rispetto a questa foto non è presente il contatore enel
questo msan è compatibile 35b?
http://s30.postimg.org/q3npjpsht/IMG_2537.jpg

Franky69
07-03-2017, 07:40
Sì invece funziona se e solo se utilizzerai i dns di tim e fai la PPPoE con le credenziali "gisute" non aliceadsl aliceadsl
I server sono in intranet di tim
il router in questo processo non c'entra niente.

Grazie per le risposte....
A proposito della APP Telefono senza router TIM.....
Non è un problema utilizzare gli stessi DNS, ma come si può ottenere la login di accesso PPPoE? Esiste una procedura per sniffare user e pwd o andare a trovarle nel router TIM, considerando che ho un Techincolor 789....
Può essere utile clonare il Mac Address del router TIM sul router alternative?

Questo quello che trovo sul sito TIM a proposito dell' utilizzo di un Router Generico sulla FTTC:



Per connettersi ad Internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b.

E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate:
•Retransmission (ITU-T G.998.4)
•Vectoring ( ITU-T G.993.5)
•SRA (ITU-T G.993.2)

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
•USERNAME: timadsl
•PASSWORD: timadsl
•PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
•INCAPSULAMENTO: PTM
•NAT: attivo
•VLAN: 835

SaintTDI
07-03-2017, 08:25
ti mettono una nuova presa accanto a quella esistente

ah ok, perfetto grazie :)

dodorega
07-03-2017, 08:31
finalmente han fatto i lavori al mio armadio ed hanno aggiunto da quel che ho capito un msan; però rispetto a questa foto non è presente il contatore enel
questo msan è compatibile 35b?

Il contatore Enel è quell'all'estrema sinistra :) forse quello che dici tu è il convertitore che passa da 220v a 48v che è interno al MSAN.
Da quello che so nel MSAN possono essere inserite le schede che forniscono la VDSL2, quindi a seconda della scheda puoi avere la compatibilità con il 35b o meno.

http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan4.jpg

Giulio83pale
07-03-2017, 08:49
Bo io non sono un esperto ma certo che è proprio una cosa seccante avere un ottenibile sempre stabile a 115*35 in tutte le ore e in tutti i giorni,andare quasi sempre a 95*20 con 12 di ping e ritrovarsi qualche sera e tutti i fine settimana con un dw di 7/10mb e up e ping invariati rispetto al normale...... Avendo ormai un uso molto intenso di banda soprattutto il pomeriggio/sera resto praticamente a piedi! 2 ragazzi sempre su youtube io con IPtv e mia moglie con netflix qualche smartphone sempre collegato telecamere ip e 2 pc sempre accesi sono praticamente AFFOGATO si ferma tutto!!!!!!

non ponevo giudizi di merito, correggevo soltanto il tiro della tua affermazione tecnica, visto che qui leggiamo in tanti e quando possibile è meglio essere precisi :)

mi ha chiamato telecom ... sta battendo la tratta potrebbe essere un contatto ossidato:muro: :muro: :muro: , che si ossida dalle 19 alle 24 :muro: :muro: :muro: :muro: ma perchè sono cosi ? ? ? non lo capisco

PiWnZoR
07-03-2017, 08:52
Almeno voi avete la fibra..dove sto io hanno cablato tutte gli armadi tranne il mio.. e non è neanche pianificato..

dodorega
07-03-2017, 08:55
Almeno voi avete la fibra..dove sto io hanno cablato tutte gli armadi tranne il mio.. e non è neanche pianificato..

Hai visto se il tuo armadio ha il contatore Enel a fianco? Può darsi che hanno avuto problemi a portare la corrente e devono fare degli scavi (e fare scavi costa e crea problemi di permessi). Parlo per esperienza diretta e sto ancor aspettando :muro:
Manda una foto se possibile :D

The Pein
07-03-2017, 09:00
Hai visto se il tuo armadio ha il contatore Enel a fianco? Può darsi che hanno avuto problemi a portare la corrente e devono fare degli scavi (e fare scavi costa e crea problemi di permessi). Parlo per esperienza diretta e sto ancor aspettando :muro:
Manda una foto se possibile :D

da me per colpa dell'Enel che non ha visto i permessi da un paio di mesi li sta facendo adesso di fretta e furia: appena l'assessore se n'è accorto(3/4 settimane fa) è andato su tutte le furie... ha iniziato a rompergli le palle mandando email, chiamate al dirigente....fortuna che da noi hanno solo 7 cabinet da fare e hanno iniziato ieri da me,adesso mancano gli altri 6....nelle pianificazioni il mio armadio non c'è ma degli altri si che manco non son fatti i lavori di luce, non ha senso :D
http://i.imgur.com/M3cA0zD.jpg

PiWnZoR
07-03-2017, 09:03
Hai visto se il tuo armadio ha il contatore Enel a fianco? Può darsi che hanno avuto problemi a portare la corrente e devono fare degli scavi (e fare scavi costa e crea problemi di permessi). Parlo per esperienza diretta e sto ancor aspettando :muro:
Manda una foto se possibile :D

Ah ecco, ho dimenticato.. Hanno fatto gli scavi fuori l'armadio, e hanno messo una cassetta dell'enel.. si.. MA E' VUOTA!!! Io non ci potevo credere!!

dodorega
07-03-2017, 09:04
Comunque se è d'aiuto a chi come me non trova il proprio armadio tra i pianificati, ho appena chiesto al pandaman che attivava l'onu di un armadio vicino al mio, ebbene non ho nemmeno finito la frase che mi ha risposto subito: ha detto che il mio, insieme ad altri 6 o 7, non sono stati pianificati per colpa di un opposizione non si capisce di chi se di privati o di enti pubblici preposti i quali stanno ritardando per l'appunto le attivazioni. Gli scavi al tempo furono fatti, i collegamenti in fibra come le paline enel, ma manca per l'appunto la cabina bassa dell'Enel ed è quella la sorgente dell'inghippo!!! Nemmeno loro conoscono i tempi che servono per dirimere la questione e non possono farci nulla se non ricevono le relative autorizzazioni, in quanto sarebbe loro interesse, dice, ultimare i lavori e aprire la vendibilità dei suddetti armadi. Ma io mi chiedo, nel 2017 chi diamine si oppone a questo tipo di lavori ??? BAH:muro:

Mimmo novità sulla tua situazione? Da me hanno fatto scavi per portare la corrente ad altri armadi di alcune frazioni ma lasciano sempre il mio abbandonato a se stesso con palina Enel ma senza corrente :P

dodorega
07-03-2017, 09:08
da me per colpa dell'Enel che non ha visto i permessi da un paio di mesi li sta facendo adesso di fretta e furia
http://i.imgur.com/M3cA0zD.jpg

Che darei per vedere una ruspa sotto casa che fa passare quel maledetto cavo Enel! :doh:

Ah ecco, ho dimenticato.. Hanno fatto gli scavi fuori l'armadio, e hanno messo una cassetta dell'enel.. si.. MA E' VUOTA!!! Io non ci potevo credere!!


Può darsi che hanno fatto degli scavi per portare la fibra all'armadio.
Ad ogni modo ti conviene aspettare ancora un poco, magari potresti chiedere ad un tecnico in strada per togliere ogni dubbio, oppure fare un giro all'Ufficio Urbanistica del comune :)

ciraw
07-03-2017, 09:08
Il contatore Enel è quell'all'estrema sinistra :) forse quello che dici tu è il convertitore che passa da 220v a 48v che è interno al MSAN.
Da quello che so nel MSAN possono essere inserite le schede che forniscono la VDSL2, quindi a seconda della scheda puoi avere la compatibilità con il 35b o meno.

http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan4.jpg

ok grazie, nel mio caso manca proprio il contatore dell'enel! oggi faccio una foto cosi si capisce meglio

PiWnZoR
07-03-2017, 09:14
Può darsi che hanno fatto degli scavi per portare la fibra all'armadio.
Ad ogni modo ti conviene aspettare ancora un poco, magari potresti chiedere ad un tecnico in strada per togliere ogni dubbio, oppure fare un giro all'Ufficio Urbanistica del comune :)

Se apro l'armadio, ci sono già gli attacchi per la fibra

https://www.ilsoftware.it/public/shots/fibra_ottica_telecom__02.jpg

Però ovviamente sono senza fili.. Ecco com'è la situazione..

http://i.imgur.com/3SUQqAM.png

Braccop
07-03-2017, 09:18
Che darei per vedere una ruspa sotto casa che fa passare quel maledetto cavo Enel! :doh:


eh, pure il mio armadio sono piu' di 4 mesi che e' fermo in attesa del contatore enel :rolleyes:

PiWnZoR
07-03-2017, 09:21
eh, pure il mio armadio sono piu' di 4 mesi che e' fermo in attesa del contatore enel :rolleyes:

Invece io sono 7 mesi che aspetto che mettano qualcosa nella cabina dell'enel!! E' una vergogna..

Robbysca976
07-03-2017, 09:21
Ragazzi sono a 23 metri dal cabinet.

Da 80 mbit iniziali sono dopo un anno a 65/10...
Maledetta diafonia...

Ma cosa aspettano a risolvere questa situazione?

PiWnZoR
07-03-2017, 09:23
Ragazzi sono a 23 metri dal cabinet.

Da 80 mbit iniziali sono dopo un anno a 65/10...
Maledetta diafonia...

Ma cosa aspettano a risolvere questa situazione?


Non ti lamentare ti prego.. io vado a 4/0.5 :muro: :muro: :muro:

Robbysca976
07-03-2017, 09:25
Non ti lamentare ti prego.. io vado a 4/0.5 :muro: :muro: :muro:

Mi dispiace ma non è normale se sei in fibra.

Shadow Man
07-03-2017, 09:25
Non ci sono controindicazioni rispetto all'adsl. Guadagnerai molto sia in download che in upload. L'unica può essere il fatto che devi pagare il modem che ti spediscono a casa (1.19 euro per 48 mesi se sei già cliente tim), ma un cambio di modem lo dovresti fare in ogni caso

grazie :)

ho un ultimo dubbio,inizio settimana mi arriva il modem.
ho una casa a due piani ,la linea arriva al piano inferiore e il pc è al piano superiore con il modem (mansarda) attualmente avevo portato la linea di sopra con il classico cavo ,questo :
https://it.intos.de/media/image/thumbnail/1_5203_1_720x600.jpg

adesso leggo che il modem andrebbe messo sulla prima presa che arriva in casa,e se io lo metto al piano inferiore poi dovrei partire con un cavo ethernet per andare al pc di sopra (anche alla tv ora che ci penso..)
a parte la spesa perchè mi pare che per farlo passare ben nascosto ne avessi preso circa 20 metri è anche un cavo piu grande ,non ho altre soluzioni?
posso fare a meno del telefono fisso,ho già due cordless
se mettessi il modem al secondo piano (dove già ho l'attuale) avrei davvero questi problemi?

PiWnZoR
07-03-2017, 09:28
Mi dispiace ma non è normale se sei in fibra.

Lo so, ero ironico XD

Fanno sempre cosi comunque..anche il mio amico ha avuto il tuo stesso problema..

`CrAcK`
07-03-2017, 09:31
Invece io sono 7 mesi che aspetto che mettano qualcosa nella cabina dell'enel!! E' una vergogna..

Vedo che non sono solo con questo problema. :muro:

Il mio armadio attende il contatore enel da giugno 2016 (armadio pianificato per settembre, poi slittato a dicembre e poi slittato ad aprile)... nelle ultime settimane hanno installato il sopralzo.

Spero che la situazione si sia sbloccata :doh:

PiWnZoR
07-03-2017, 09:32
Vedo che non sono solo con questo problema. :muro:

Il mio armadio attende il contatore enel da giugno 2016 (armadio pianificato per settembre, poi slittato a dicembre e poi slittato ad aprile)... nelle ultime settimane hanno installato il sopralzo. Vediamo se la situazione si sia sbloccata :doh:

Guarda, almeno a te è stato pianificato..a me neanche quello!! Pure se lo dovessero pianificare per gennaio 2020 per esempio, almeno mi metto l'animo in pace! Non che ogni settimana scarico l'excel della Telecom e non vedo mai il mio armadio..

giovanni69
07-03-2017, 09:42
Questa mattina sono passato da così di ieri sera:

https://i.postimg.cc/L6qkzBxr/sogno-17a.jpg (https://postimages.org/)

a così! :eek:

https://i.postimg.cc/nc64Tj5M/sogno-17a-2.jpg (https://postimages.org/)

L'interleaver depth è passato da 8/4 a 8/8; la potenza in trasmissione da -18 dBm a -17dBm.
I FEC/min dopo 4 ore dal nuovo allineamento sono scesi rispetto a prima da circa 7/min a 2/min ma forse è solo una coincidenza visto l'arco temporale ridotto.

I nuovi apparati 35b sono in grado di far magie sull'upstream, pure? :D

Temevo le nuove attivazioni del vicino armadio Vodafone per l'US ma adesso mi sento in una botte di ferro con tutto quel grasso che cola. :yeah:

Ho visto due furgoni rossi Tim andarsene via appena sono sceso in strada a chiedere.
Non possono aver eliminato totalmente gli stub sulla mia linea che è in derivata (che sono da tutt'altra parte rispetto all'ARL) e di certo non mi hanno collegato ad un altro armadio e non ho alcun ticket tecnico in corso.
Non che mi lamenti, eh!
Ma giusto per capire :stordita:
Se il tutto rimane stabile ed affidabile, Tim a vita! :ave:

PiWnZoR
07-03-2017, 09:44
Questa mattina sono passato da così:

http://i65.tinypic.com/671idv.jpg

a così! :eek:

http://i67.tinypic.com/24pyjqd.jpg



Beato te giovanni..beato te..

Psyred
07-03-2017, 09:48
Stamani ho visto un tecnico armeggiare al mio ARL e ho subito pensato al peggio (nuova utenza disturbante in arrivo :asd:).

Invece sono migliorati leggermente tutti i valori: attenuazione in DS diminuita da 5,3 a 4,9 dB, ottenibile migliorato sia in DS (+1,5 Mb) che in US (+ 4 Mb)

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36186
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111335
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 463
Total FEC Errors: 68
Total CRC Errors: 0

giovanni69
07-03-2017, 09:52
Sì, infatti.. ma il punto è la curiosità di capire come i nuovi apparati beneficino particolarmente nel'amplificare il segnale che di solito viene coperto dal rumore su una linea derivata, creando quei buchi nell'HLOG (http://i63.tinypic.com/294mpt4.png).
Temevo le variazioni rumore termico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508250&postcount=86417) e l'arrivo della diafonia ed invece è apparso un jolly insperato.
Non si diceva che il 35b non avrebbe influito sull'upstream? :confused:

dodorega
07-03-2017, 09:58
Guarda, almeno a te è stato pianificato..a me neanche quello!! Pure se lo dovessero pianificare per gennaio 2020 per esempio, almeno mi metto l'animo in pace! Non che ogni settimana scarico l'excel della Telecom e non vedo mai il mio armadio..

Uh io oramai mi sono arreso, cerco solo di spaccarmi la testa per capire in che modo si evolvono i lavori (anche se non riguardano il mio armadio) :stordita:

Ad ogni modo dalla foto che mi hai mandato sembra che l'armadio sia contro un muro (fortunatamente). Devi vedere se nei dintorni (in alto, sotto i balconi) passano cavi Enel da cui i tecnici possono far partire un cavo che ti alimenta il contatore. Nel mio caso l'armadio si trova qui e come vedi il cavo Enel più vicino non è a portata di mano, quindi gli scavi sono l'unica soluzione...

http://i66.tinypic.com/2ufyb7q.png

http://i64.tinypic.com/2rdvr41.png

Braccop
07-03-2017, 10:03
Ragazzi sono a 23 metri dal cabinet.

Da 80 mbit iniziali sono dopo un anno a 65/10...
Maledetta diafonia...

Ma cosa aspettano a risolvere questa situazione?

aspettano che agcom li autorizzi ad attivare il vectoring...

jake101
07-03-2017, 10:19
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
•USERNAME: timadsl
•PASSWORD: timadsl
•PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
•INCAPSULAMENTO: PTM
•NAT: attivo
•VLAN: 835
[/I]

Non ce la fanno proprio a togliere la parola "adsl" dalle credenziali di accesso, eh...
E pensare che usano ancora aliceadsl da qualche parte nella loro documentazione

DvL^Nemo
07-03-2017, 10:31
Ragazzi sono a 23 metri dal cabinet.

Da 80 mbit iniziali sono dopo un anno a 65/10...
Maledetta diafonia...

Ma cosa aspettano a risolvere questa situazione?

Io in due mesi sono passato a 128mbit/s di portante a 74Mbit/s ( download da 96mbit/s a 66mbit/s ), distanza totale di cavo sui 100-110 metri dall'armadio

tolwyn
07-03-2017, 10:39
Non ce la fanno proprio a togliere la parola "adsl" dalle credenziali di accesso, eh...
E pensare che usano ancora aliceadsl da qualche parte nella loro documentazione

benché esistano credenziali anche specifiche, di base il BNAS non fa un controllo restrittivo sulle credenziali, e quelle indicate dal forumista sono del tutto arbitrarie