View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Bhe, paradossalmente si, per la latenza sarebbe meglio il 50\10 da questo punto di vista ...... e a quanto pare anche con SNRm alti succede lo stesso...
Fai parecchi FEC per caso?
Si molti più di prima, ma me lo aspettavo.
La mia impressione comunque è che dipenda anche dal bitrate in downstream. Cioè, a pari qualità di linea ed SNRm, se tu avessi una portante più bassa, tipo di 70Mbit, l'aumento potrebbe non manifestarsi.
Lo dico perchè tempo fa ebbi qualche feedback di 3-4 utenti con portanti entro gli 80mbit, ed erano tutti non oltre i 6-7ms al gateway (con il Technicolor), e non penso si fossero connessi tutti pochi minuti prima.
Il motivo non saprei dirlo, forse perchè "smuovendo" meno pacchetti per via della banda inferiore si verificano anche meno ritrasmissioni e quindi la latenza rimane bassa.
Si in effetti con il 50/10 Mb la latenza minima era stabilissima. Oltretutto mi sembra strano che dipenda solo dal G.INP perchè in questo momento il ping minimo si è proprio stabilizzato a 9 ms, anche lasciando il PC in "idle" per un po'... Possibile che sia sempre attivo il buffer di ritrasmissione?
Alla fine però direi meglio 4ms in più di ping che 40mbit in meno di banda... :asd: :Prrr: :Prrr:
Poco ma sicuro, 3-4 ms non ti cambiano niente, +40 Mb in DL e +10 in UL invece penso proprio di si :D
Si ma dai per certo che ci sia una quantità tale di ritrasmissioni da aumentare il ping....cosa tutta da verificare.
Ecco perchè in generale le 2 cose non possono considerarsi collegate
Non lo dò assolutamente per certo, infatti anche con MiloZ ne avevo discusso un paio di volte.
Mi sembra strano che il buffer di ritrasmissione ti aumenti la latenza in modo costante o quasi, sembra più un comportamento da interleaving "classico".
totocrista
24-02-2016, 11:13
Salve a tutti
lunedi prossimo (29/02) viene il tecnico ad abilitarmi la 100/20 (passo da un Alice 20mb).
la cabina e' a poco piu' di 100 metri.
Come modem/router mi sono dotato di un fritz!box 4790 (leggendo nel forum ho capito che era il piu' indicato per evitare il technicolor..)
La presa principale del telefono non e' usabile.. e' dietro un armadio, e' un problema irrisolvibile oppure si puo' continuare ad usare la presa telefonica che gia' uso per l'adsl?
Posso gia' fare qualcosa per agevolare il lavoro del tecnico ed ottenere i migliori risultati ?
grazie
BHH
Spostare l'armadio
totocrista
24-02-2016, 11:15
Sono cose che a voi non interessa assolutamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vabbhe dai per curiosità non penso sia chissà quale richiesta...
Mio padre sta chiamando ogni giorno e la risposta degli operatori è sempre la stessa:"La pratica risulta ancora aperta (nonostante, da giovedì, navighi perfettamente)
Aperta non è uno stato....magari chiedi meglio se risulta:
Emesso
Espletato tecnicamente (OK delivery)
Cioè chiedi in che stato è il servizio su Siebel
Qualcuno usa fibra 100 con modem tim per World of Warcraft? Esperienze?
Grazie.
Si in effetti con il 50/10 Mb la latenza minima era stabilissima. Oltretutto mi sembra strano che dipenda solo dal G.INP perchè in questo momento il ping minimo si è proprio stabilizzato a 9 ms, anche lasciando il PC in "idle" per un po'... Possibile che sia sempre attivo il buffer di ritrasmissione?
Si, in pratica quello che ti sembrava strano quando te lo raccontavo ora lo stai sperimentando. :asd:
Può stare fisso a 9ms anche per ore pur con la linea ferma, dipende da quanta roba deve ritrasmettere presumo.
Se questo modo di funzionare del G.INP (relativamente alla latenza che si stabilizza alta) sia "errato" non ne ho idea, ma così funziona, almeno con il Technicolor ed i broadcom in generale.
Si, in pratica quello che ti sembrava strano quando te lo raccontavo ora lo stai sperimentando. :asd:
Può stare fisso a 9ms anche per ore pur con la linea ferma, dipende da quanta roba deve ritrasmettere presumo.
Se questo modo di funzionare del G.INP (relativamente alla latenza che si stabilizza alta) sia "errato" non ne ho idea, ma così funziona, almeno con il Technicolor ed i broadcom in generale.
Si ma il fatto che rimanga fisso per ore non credo sia correlabile al buffer di ritrasmissione, e che devono essere ritrasmessi TUTTI quanti i dati per ore? :mbe: Non sarà piuttosto la FEC che aumenta la latenza?
Si ma il fatto che rimanga fisso per ore non credo sia correlabile al buffer di ritrasmissione, e che devono essere ritrasmessi TUTTI quanti i dati per ore? :mbe: Non sarà piuttosto la FEC che aumenta la latenza?
Guardate che state prendendo un abbaglio....
Qui si parla di linea "a riposo", dunque con pochi KB che vengono trasmessi, e di questi i pochi pacchetti di un ping....
Con una banda passante di 100Mbit o quasi è impensabile che ci sia sempre e comunque la ritrasmissione di pacchetti di 74 bytes !!!!!
Significherebbe che dovreste vedere i FEC e i CRC girare come una slot machine !!!
Dunque se esiste una correlazione con la portante come affermate, questa non è da ricercare nel GINP ma semmai proprio nella gestione "interna" del chipset che evidentemente necessita di un tempo di elaborazione maggiore a prescindere.....
Personalmente non penso ci sia un numero tale di ritrasmissioni da provocare un aumento costante della latenza. Specie se dalle statistiche di linea non sono presenti FEC/CRC. Nella normalità g.inp introduce un jitter variabile quando ritrasmette, ma pensare che ritrasmetta in continuazione... non è molto realistico.
Comunque, visto ciò che hai riscontrato, puoi provare via telnet ad abbassare la portante in modo controllato (o aumentare l'SNRm, come ti fa più comodo anche se settare in modo preciso la portante è preferibile in questo caso), per vedere, a diversi step di portante, se il fenomeno si ripresenta.
Quando avrò tempo libero (lo avrò mai? :D) provo ad approfondire anche io l'argomento.
Ho già provato. :p
Sulla mia linea da 90000 in downstream non si alza più la latenza nell'arco delle 24 ore, ma anche con 95000 capita molto di rado (quasi mai).
Ho provato a scaglioni di 5mbit per arrotondare, non saprei la portante esatta alla quale cessa l'aumento.
Dipende quindi sicuramente dalle ritrasmissioni in Downstream, ma secondo me, in parte, anche dal bitrate in downstream (non so se le due cose si possono considerare collegate da un certo punto di vista).
Sul fatto che il tutto sia dovuto al G.INP non credo ci siano dubbi...:)
Guardate che state prendendo un abbaglio....
Qui si parla di linea "a riposo", dunque con pochi KB che vengono trasmessi, e di questi i pochi pacchetti di un ping....
Con una banda passante di 100Mbit o quasi è impensabile che ci sia sempre e comunque la ritrasmissione di pacchetti di 74 bytes !!!!!
Significherebbe che dovreste vedere i FEC e i CRC girare come una slot machine !!!
Dunque se esiste una correlazione con la portante come affermate, questa non è da ricercare nel GINP ma semmai proprio nella gestione "interna" del chipset che evidentemente necessita di un tempo di elaborazione maggiore a prescindere.....
Può darsi che questo chipset broadcom abbia qualche "lacuna" a riguardo, con i lantiq infatti questo aumento di latenza del quale parliamo non lo ho mai visto una singola volta sulla stessa linea.
Vero che in teoria non è possibile mi direte, ma io non sono riuscito a notarlo ancora.
Lev1athan
24-02-2016, 11:44
Aperta non è uno stato....magari chiedi meglio se risulta:
Emesso
Espletato tecnicamente (OK delivery)
Cioè chiedi in che stato è il servizio su Siebel
Risulta Emesso. Quindi a questo punto credo sia solo questione di tempo per l'effettivo aggiornamento. Speriamo si sbrighino. :muro:
random566
24-02-2016, 11:48
Non sarà piuttosto la FEC che aumenta la latenza?
nel mio caso dovrei escluderlo perchè una dlle mie 2 linee fa un miliardo di FEC ogni 3 giorni (non un miliardo per dire, sono realmente numeri a 10 cifre), anche se i CRC rimangono a 0, ciononostante il ping verso il 192.168.100.1 è sempre stabile a 6/7 ms.
a meno che non sia errato il rilevamento dei FEC da parte del router, non sembrerebbero danneggiare la latenza
Guardate che state prendendo un abbaglio....
Qui si parla di linea "a riposo", dunque con pochi KB che vengono trasmessi, e di questi i pochi pacchetti di un ping....
Con una banda passante di 100Mbit o quasi è impensabile che ci sia sempre e comunque la ritrasmissione di pacchetti di 74 bytes !!!!!
Significherebbe che dovreste vedere i FEC e i CRC girare come una slot machine !!!
Dunque se esiste una correlazione con la portante come affermate, questa non è da ricercare nel GINP ma semmai proprio nella gestione "interna" del chipset che evidentemente necessita di un tempo di elaborazione maggiore a prescindere.....
Si ma non quotare me :D io ho sempre sollevato dubbi sulla questione, se fai una ricerca nel thread ne avevo parlato un paio di volte con MiloZ, dicendo in pratica le stesse cose che dici tu. Nel senso che è normale che le ritrasmissioni possano aumentare con più dati in circolo e minore SNRM, però non è normale che l'aumento di latenza si mantenga costante nel tempo, come avviene con l'interleaving "classico".
nel mio caso dovrei escluderlo perchè una dlle mie 2 linee fa un miliardo di FEC ogni 3 giorni (non un miliardo per dire, sono realmente numeri a 10 cifre), anche se i CRC rimangono a 0, ciononostante il ping verso il 192.168.100.1 è sempre stabile a 6/7 ms.
a meno che non sia errato il rilevamento dei FEC da parte del router, non sembrerebbero danneggiare la latenza
Ma tu hai il modem Telecom? E quale profilo?
random566
24-02-2016, 11:54
Ma tu hai il modem Telecom? E quale profilo?
classico technicolor vecchio tipo e profilo 100/20 con aggancio a 91260/21600.
per ora, a parte i FEC, è linea fortunata perchè è a circa 400 m dall'armadio, ma non ci sono altri utenti vdsl sul cavo.
purtroppo durerà poco...
purtroppo durerà poco...
Come a me... :asd:
giovanni69
24-02-2016, 11:59
...è linea fortunata perchè è a circa 400 m dall'armadio,...
Ipotizzando di avere utente che geograficamente è 'in mezzo' a due armadi, come si fa a sapere a quale dei due si è collegati quando si è in dubbio che quello più vicino sia corretto?
brendoo011
24-02-2016, 12:00
Vabbhe dai per curiosità non penso sia chissà quale richiesta...
Non ho accesso neppure io...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Risulta Emesso. Quindi a questo punto credo sia solo questione di tempo per l'effettivo aggiornamento. Speriamo si sbrighino. :muro:
Questo è lo stato "finale" su Siebel al momento dell'invio al delivery NGOM.
Quindi significa che l'OL non si è ancora chiuso sulla catena di delivery...Ameno credo possa darti dei dettagli e nel caso... "dargli una spinta" :D
Qualche insider mi sa aiutare a capire dove sia il cabinet a cui sono collegato? (so il codice)
Dovrebbe essere a 200 metri ma ho girato tuuuuuuuuuuuta la zona e non lo trovo -.-
E' una curiosità, ma sarebbe gradito un aiuto :(
random566
24-02-2016, 12:05
Ipotizzando di avere utente che geograficamente è 'in mezzo' a due armadi, come si fa a sapere a quale dei due si è collegati quando si è in dubbio che quello più vicino sia corretto?
anche in questo caso, l'unico modo è quello di cercare i numeri sul box condominiale o su quello esterno a parete dove è collegato il doppino che serve la propria abitazione e vedere a quale dei 2 armadi corrisponde.
normalmente il numero dell'armadio è riportato sia sull'armadio stesso che su tutti i box serviti dallo stesso, sui quali dopo il numero dell'armadio c'è il numero della decade
nel mio caso dovrei escluderlo perchè una dlle mie 2 linee fa un miliardo di FEC ogni 3 giorni (non un miliardo per dire, sono realmente numeri a 10 cifre), anche se i CRC rimangono a 0, ciononostante il ping verso il 192.168.100.1 è sempre stabile a 6/7 ms.
a meno che non sia errato il rilevamento dei FEC da parte del router, non sembrerebbero danneggiare la latenza
Ecco, capiti proprio a pennello random. :D
Quindi, pur avendo una linea presumibilmente più disturbata mantieni la latenza bassa forse solo perchè agganci una portante inferiore.
Fondamentalmente siamo tutti d'accordo, cioè io ho soltanto riportato quello che accade su alcune linee con il G.INP attivo ed il profilo 100\20.
Se questi comportamenti relativi alla latenza che si stabilizza alta non sono normali (o non dovrebbero verificarsi in questi termini) ed invece accadono per colpa del chipset, ok, però è pur sempre qualcosa che riguarda il G.INP dato con la linea in interleaved la latenza rimane stabile. :)
giovanni69
24-02-2016, 12:11
Sta dicendo che KPNWest va usato esclusivamente solo per sapere se siete coperti e da che armadio [..][/I].
Sono sempre le solite domande con sempre le solite risposte, magari ogni tanto usare la funzione "cerca"
Il "cerca" l'ho usato ma magari se fossero cose così di base e scontate per tutti coloro che non hanno seguito fin dall'inizio 3000+ pagine, chi ha aperto il thread potrebbe aggiungerle gentilmente a pagina 1.
Comprendo anche che il thread ha 3 anni e che quel primo post sia in realtà quasi una serie di domande più che delucidazioni introduttive.
Esatto, basarsi sulla vendibilità di KQI è un po' come volersi abbonare a un'offerta in fibra Tiscali e andare a verificare la disponibilità sul sito di Infostrada :doh:
Chiaro! :D
Grazie ad entrambi :)
Jonny1600
24-02-2016, 12:19
Fibra attivata ieri,sono il primo nel mio armadio,super contento e super veloce la linea :D
http://www.speedtest.net/result/5113047269.png
http://i64.tinypic.com/2ai4wue.png
Fibra attivata ieri,sono il primo nel mio armadio,super contento e super veloce la linea :D
http://www.speedtest.net/result/5113047269.png
http://i64.tinypic.com/2ai4wue.png
Valori quasi uguali ai miei, praticamente abbiamo una linea gemella :mano:
Riscontri anche te l'aumento di latenza al gateway? Puoi postare un tracert verso seflow.it?
Jonny1600
24-02-2016, 12:33
Valori quasi uguali ai miei, praticamente abbiamo una linea gemella :mano:
Riscontri anche te l'aumento di latenza al gateway? Puoi postare un tracert verso seflow.it?
Si ho visto qualche tuo post indietro e ho notato che abbiamo due linee quasi uguali,io disto dall'armadio circa 250/300mt.
Ecco il tracert :read:
http://i65.tinypic.com/1428w7o.png
Si ho visto qualche tuo post indietro e ho notato che abbiamo due linee quasi uguali,io disto dall'armadio circa 250/300mt.
Ecco il tracert :read:
http://i65.tinypic.com/1428w7o.png
Anche quello è praticamente uguale al mio (al terzo hop ho 9 ms) evidentemente quello della latenza minima non eccezionale è un "difetto" comune a molte 100 Mega.
Beh ma.... In interleaved hai anche meno portante :D
Se proprio uno volesse confermare questa affermazione dovrebbe trovare una linea che anche in interleaved aggancia tutti i o quasi i 108Mb del profilo
Si può fare una prova disabilitando sia G.INP che Interleaved lasciando la linea in fastpath puro INP 0 0.
La portante dovrebbe essere circa uguale mi immagino, si prova? :read: :read: :fagiano:
Jonny1600
24-02-2016, 12:41
Anche quello è praticamente uguale al mio (al terzo hop ho 9 ms) evidentemente quello della latenza minima non eccezionale è un "difetto" comune a molte 100 Mega.
Ma con la 50 avevi questi problemi?
Ma con la 50 avevi questi problemi?
No, pingavo il gw 6-7 ms stabili.
Lev1athan
24-02-2016, 12:48
Questo è lo stato "finale" su Siebel al momento dell'invio al delivery NGOM.
Quindi significa che l'OL non si è ancora chiuso sulla catena di delivery...Ameno credo possa darti dei dettagli e nel caso... "dargli una spinta" :D
Grazie mille di nuovo :D
Santomarco
24-02-2016, 12:56
Che bello :asd:
È la terza volta che provo a chiamare per attivare la fibra, ma l'operatrice mi dice che l'offerta è attivabile, ma la mia utenza è rimasta impallata con una segnalazione di guasto e che non possono fare nulla fino a che qualcuno non la sblocchi dal sistema "in modo manuale" => non tramite operatore telefonico :muro:
Tutte a me capitano :doh:
Jonny1600
24-02-2016, 13:04
No, pingavo il gw 6-7 ms stabili.
Che strano questa cosa,evidentemente è proprio un problema della 100 mega
brendoo011
24-02-2016, 13:27
Non fatevi problemi...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
@brendoo011
Sai se dopo il 6 marzo riproporranno l'offerta a 19€/mese o qualche offerta migliore di quella presente ora?
No in fastpath ai aggancia di meno che con g.inp.
Se noti ad esempio in ADSL, la stessa linea con i141 aggancia un pochino di più che con F141. Perché è vero che elimini del tutto l'overhead del FEC/RS, ma è anche vero che hai un coding gane nullo.
il ping come si comporta invece rispetto al G.INP?
mancio61
24-02-2016, 14:01
Ciao al forum, dopo due anni di onorato servizio TuttoFibra, sono passato ieri a TIM Smart Fibra con aggiunta di Smart Voce Casa (per non avere lo scatto alla risposta...). Molto contento anche se inizialmente hanno fatto i furbi, aggiungendo TIM Smart Superfibra e non Smart Voce Casa, configurazione con la quale a regime avrei pagato quanto pagato prima con in più il dover pagare lo scatto alla risposta...
Allego le statistiche di connessione del modem. Che ve ne pare?
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/921/kYdxu8.png (https://imageshack.com/i/plkYdxu8p)
Ovviamente quando, per errore mi avevano attivato SuperFibra, avevo dei numeri in DW e UP molto + alti....
alanfibra
24-02-2016, 14:06
I dati di ieri:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17553
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88919
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 17646
Velocità in ricezione (Kbps): 87328
Up time: 102182
Total FEC Errors: 11456
Total CRC Errors: 0
Il servizio clienti mi ha detto che sulla mia onu siamo in 6.
Ma il router và riavviato ogni tanto o no?
Si riavvia pure da solo, non ti preoccupare. :D
giuliomagnifico
24-02-2016, 14:59
Poco fa ho incontrato dei tecnici Enel che stavano lavorando di fianco al cabinet, nello scatolotto Enel insomma, ho chiesto che facevano e hanno detto che stavano installando i contatore Tim per predisporre la fibra fino nelle case nel cabinet Tim (già dentro la onu, i classici rossi insomma). Che vorrebbe dire?! O meglio, è una cosa reale o ho capito male io? :confused:
Hai capito benissimo.
Le ONU, oramai da molto tempo non sono più telealimentate da centrale (davano molti problemi per questo), ma sono alimentate da rete a 220v, quindi viene installata una palina di fiano al cabinet con un contatore enel....
giuliomagnifico
24-02-2016, 15:06
Hai capito benissimo.
Le ONU, oramai da molto tempo non sono più telealimentate da centrale (davano molti problemi per questo), ma sono alimentate da rete a 220v, quindi viene installata una palina di fiano al cabinet con un contatore enel....
Ah grazie mille! Non sapevo! Ma c'entra con la FTTH? Cioè fino ad adesso non c'era il contatore Enel di fianco e funzionava pure, cosa cambia? Questo non ho capito!
Approfittando della presenza di tecnici in questo forum, vorrei fare una domanda, forse OT, l'armadio che fornisce la VDSL può fornire anche l'ADSL ?
Dal sito TIM posso avere sia ADSL (1VC4 da armadio) che VDSL fino a 100 Mega, ma poiché sono abbastanza distante penso che sia meglio chiedere l'ADSL.
Ringrazio chi mi può chiarire questa cosa.
Abito a San Quirico in Collina comune Montespertoli (FI)
fr4nc0n3
24-02-2016, 15:15
Ah grazie mille! Non sapevo! Ma c'entra con la FTTH? Cioè fino ad adesso non c'era il contatore Enel di fianco e funzionava pure, cosa cambia? Questo non ho capito!
no niente ftth, è solo per alimentare le onu
fr4nc0n3
24-02-2016, 15:19
Approfittando della presenza di tecnici in questo forum, vorrei fare una domanda, forse OT, l'armadio che fornisce la VDSL può fornire anche l'ADSL ?
Dal sito TIM posso avere sia ADSL (1VC4 da armadio) che VDSL fino a 100 Mega, ma poiché sono abbastanza distante penso che sia meglio chiedere l'ADSL.
Ringrazio chi mi può chiarire questa cosa.
Abito a San Quirico in Collina comune Montespertoli (FI)
credo che l'adsl la prendi dalla centrale mentre dagli armadi con onu si prende appunto la fttc, spero di non aver detto una castroneria
credo che l'adsl la prendi dalla centrale mentre dagli armadi con onu si prende appunto la fttc, spero di non aver detto una castroneria
Dipende se è in rigida o elastica..
Romain1985
24-02-2016, 15:25
Approfittando della presenza di tecnici in questo forum, vorrei fare una domanda, forse OT, l'armadio che fornisce la VDSL può fornire anche l'ADSL ?
Dal sito TIM posso avere sia ADSL (1VC4 da armadio) che VDSL fino a 100 Mega, ma poiché sono abbastanza distante penso che sia meglio chiedere l'ADSL.
Ringrazio chi mi può chiarire questa cosa.
Abito a San Quirico in Collina comune Montespertoli (FI)
Anche da me Adsl 20mb/ Vdsl 100mb vengono forniti direttamente dal Sopralzo Onu-cab, la centrale verrà utilizzata solo per l'Olt credo.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
fr4nc0n3
24-02-2016, 15:26
Dipende se è in rigida o elastica..
si vero
Ragazzi, scusate la domanda scema...
Mi è arrivato poco più di un paio di ore fa l'sms per la conferma dell'attivazione da parte di Tim.
Mi sono arrivati 2 sms nell'arco di 5 minuti.
Nel primo c'è scritto che hanno accettato attivazione di : TIM SMART, SMART SUPERFIBRA, SMART FIBRA.
Nel secondo sms: TIM SMART, SMART FIBRA.
Giusto per capirci: SMART è il pacchetto, SMART FIBRA è il pacchetto FTTC 30/50 e SUPERFIBRA è il 100?
LamerTex
24-02-2016, 15:43
Ciao al forum, dopo due anni di onorato servizio TuttoFibra, sono passato ieri a TIM Smart Fibra con aggiunta di Smart Voce Casa (per non avere lo scatto alla risposta...). Molto contento anche se inizialmente hanno fatto i furbi, aggiungendo TIM Smart Superfibra e non Smart Voce Casa, configurazione con la quale a regime avrei pagato quanto pagato prima con in più il dover pagare lo scatto alla risposta...
Allego le statistiche di connessione del modem. Che ve ne pare?
Ovviamente quando, per errore mi avevano attivato SuperFibra, avevo dei numeri in DW e UP molto + alti....
Guarda che nella TIM Smart Fibra è compreso nel prezzo la SuperFibra, ovvero l'opzione che ti fa arriva a 100/20 invece dei 50/10 attuali.
Il prezzo sarebbe di 39€/mese con lo scatto e di 49€/mese senza scatto (come hai tu), ma in entrambi i casi l'opzione superfibra è compresa nel prezzo
Approfittando della presenza di tecnici in questo forum, vorrei fare una domanda, forse OT, l'armadio che fornisce la VDSL può fornire anche l'ADSL ?
Dal sito TIM posso avere sia ADSL (1VC4 da armadio) che VDSL fino a 100 Mega, ma poiché sono abbastanza distante penso che sia meglio chiedere l'ADSL.
Ringrazio chi mi può chiarire questa cosa.
Abito a San Quirico in Collina comune Montespertoli (FI)
Ti conviene comunque chiedere la VDSL eh.....
Cmq non mi è chiaro da dove hai tirato fuori l'informazione del 1VC4.....non mi pare proprio che venga riportato dal sito.
Si tratta di un informazione che in linea di massima è trasparente ed inutile all'utente finale.
giuliomagnifico
24-02-2016, 15:48
no niente ftth, è solo per alimentare le onu
Ma e prima come faceva a funzionare?! Cioè non capisco cosa cambia se era già attivo senza il contatore/alimentatore :confused:
L'estate scorsa hanno messo una cassettina vicino l'armadio adsl di zona ma della vdsl nemmeno l'ombra. Come faccio a sapere se e quando arriverà a Torre Annunziata (NA)?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fr4nc0n3
24-02-2016, 15:52
Ma e prima come faceva a funzionare?! Cioè non capisco cosa cambia se era già attivo senza il contatore/alimentatore :confused:
Hai capito benissimo.
Le ONU, oramai da molto tempo non sono più telealimentate da centrale (davano molti problemi per questo), ma sono alimentate da rete a 220v, quindi viene installata una palina di fiano al cabinet con un contatore enel....
:read:
Ma e prima come faceva a funzionare?! Cioè non capisco cosa cambia se era già attivo senza il contatore/alimentatore :confused:
Se è attivo da tempo (tipo oltre un anno), allora è telealimentato.
L'installazione del contatore in questo caso è presumibilmente propedeutica all'upgrade (swap) dell' ONU con un modello espandibile a 192 porte.
In questo caso sicuramente allo stato attuale su quell'ONU la vendibilità è bloccata.
L'estate scorsa hanno messo una cassettina vicino l'armadio adsl di zona ma della vdsl nemmeno l'ombra. Come faccio a sapere se e quando arriverà a Torre Annunziata (NA)?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Controlla i file delle pianificazioni Wholesale (sono linkati al primo post !)
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Cmq a Torre Annunziata stanno attivando, se parliamo almeno di TOANITAD che sarebbe la centrale di Via Vagnola a TRECASE, che per altro è sede OLT
Risultano 8 armadi attivati a gennaio e ne sono pianificati altri 14 per marzo...ovviamente ne mancano ancora un bel po' considerato che la centrale copre parte di Torre A., Trecase, parte di Boscotrecase e parte di Pompei se non ricordo male (che infatti è lontanissima e sta messa malissimo come adsl )
giuliomagnifico
24-02-2016, 16:02
Se era attivo da tempo (tipo oltre un anno), allora era telealimentato.
L'installazione del contatore in questo caso è presumibilmente propedeutica all'upgrade (swap) dell' ONU con un modello espandibile a 192 porte.
In questo caso sicuramente allo stato attuale su quell'ONU la vendibilità è bloccata.
Okay tutto chiaro adesso :) grazie!
Arrivato e montato il kit autoinstallante. Dicono entro 4 giorni avvenga la commuta, ma ci credo poco
number15
24-02-2016, 16:21
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26420
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107622
SNR Upstream (dB): 8.1
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104233
Up time: 110006
Total FEC Errors: 1424
Total CRC Errors: 0
Queste statistiche dopo passaggio alla 100.
Lo speedtest, fatto in wifi con pc vicino al modem, non supera i 47mb/s in down e i 20mb/s in up.
E' limite del wifi di questo modem?
Queste statistiche dopo passaggio alla 100.
Lo speedtest, fatto in wifi con pc vicino al modem, non supera i 47mb/s in down e i 20mb/s in up.
E' limite del wifi di questo modem?
Vedo che il router è acceso da ben 110000 secondi.
SE ti hanno fatto adesso l'upgrade lo devi spegnere per alcuni minuti e riallineare.
Non voglio demoralizzare nessuno , ma da me ne hanno montato 13 ad Agosto e ancora non sono attivi.
Azz spero proprio di no! :eek:
Ragazzi, scusate la domanda scema...
Mi è arrivato poco più di un paio di ore fa l'sms per la conferma dell'attivazione da parte di Tim.
Mi sono arrivati 2 sms nell'arco di 5 minuti.
Nel primo c'è scritto che hanno accettato attivazione di : TIM SMART, SMART SUPERFIBRA, SMART FIBRA.
Nel secondo sms: TIM SMART, SMART FIBRA.
Giusto per capirci: SMART è il pacchetto, SMART FIBRA è il pacchetto FTTC 30/50 e SUPERFIBRA è il 100?
Più precisamente Tim Smart è il nome dell'offerta che poi puoi arricchire con i vari moduli:
Smart Fibra: fibra 50/10
Smart Superfibra: fibra fino 100/20
Smart Voce casa: telefonate senza scatto alla risposta
Smart Mobile: sim Tim 500min e 2Gb al mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
24-02-2016, 16:43
Con una verifica con KPNWest conosco il numero di armadio cui sono collegato, Lido è vendibile tuttavia la vendibilità della fibra sul sito Tim è ko (addirittura "L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM"). L'altro lato della strada con i numeri dispari è coperto con fibra.
Attualmente sono con Infostrada ADSL2+ e se chiamo il 187 alla fine della fiera capito con un Commerciale che mi chiede di provare ad attivare un servizio e non la verifica della copertura partendo da un numero civico. Dice che non può verificare la copertura.
Da Timparo FAQ, in questi casi "di solito è sufficiente la relativa bonifica con conseguenti tempi tecnici di riallineamento, eventualmente indicare all’Assistenza Clienti di richiedere una verifica mirata al gruppo competente (il cosiddetto delivery)."
Ma se non sono cliente Tim come faccio a parlare con la persona corretta dell'Assistenza Clienti per chiedere la bonifica del database? :mc:
brendoo011
24-02-2016, 16:43
@brendoo011
Sai se dopo il 6 marzo riproporranno l'offerta a 19/mese o qualche offerta migliore di quella presente ora?
Nulla di sicuro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Più precisamente Tim Smart è il nome dell'offerta che poi puoi arricchire con i vari moduli:
Smart Fibra: fibra 50/10
Smart Superfibra: fibra fino 100/20
Smart Voce casa: telefonate senza scatto alla risposta
Smart Mobile: sim Tim 500min e 2Gb al mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Boh cercherò di capire la differenza tra i due sms.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Santomarco
24-02-2016, 17:02
Domanda:
su kqi risulto essere coperto da fibra, ma su VLAN c'è scritto TBO... come mai secondo tim possono vendermi la fibra? (secondo loro appunto, ma poi nessuno me la attiva)
Oltretutto dai vari file, il mio cabinet risulta essere attivo e pronto per fibra!
lucano93
24-02-2016, 17:07
Si ho visto qualche tuo post indietro e ho notato che abbiamo due linee quasi uguali,io disto dall'armadio circa 250/300mt.
Ecco il tracert :read:
http://i65.tinypic.com/1428w7o.png
questo è il mio:
C:\Users\Luca>tracert seflow.it
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms 1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.177.169
4 14 ms 12 ms 13 ms 172.17.176.81
5 17 ms 14 ms 14 ms 172.19.241.254
6 14 ms 13 ms 14 ms bundle-pos21.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.101]
7 12 ms 20 ms 12 ms ae11.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.155]
8 13 ms 12 ms 12 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 12 ms 12 ms 12 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
10 13 ms 13 ms 12 ms 81.25.202.150
11 13 ms 13 ms 13 ms 95.141.47.253
12 13 ms 12 ms 12 ms www.seflow.net [158.58.169.254]
con questi dati della linea: prima agganciavo il max a 130/20 ora per colpa delle attivazioni guardate linea attiva da 11 mesi:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19425
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109893
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.5
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 18267
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 465202
Total FEC Errors: 290489
Total CRC Errors: 0
FollettoSardo
24-02-2016, 18:02
Ciao ragazzi, ho da ieri la fibra telecom fttc 100/20. Dalla home del router ho:
Velocità Max Download: 94253kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Fin qui tutto bene perchè ieri per la prima volta nella vita ho visto un download andare a 1,5 mb/s :asd:
Il fatto è questo, gioco con la ps4 e li il ping non sembra cambiato dalla mia vecchia 7 mb tiscali. Il ping su rainbow six si attesta sui 78/100 e se provo fare un test tramite speedofme dal browser della ps4 mi segna una velocità di dl a 20mb e di up a 20mb.
Nelle impostazioni della ps4 ho messo ppoe e mtu a 1500, parametri nome utente e pw aliceadsl, disabilitato proxy e upnp. Cosa posso fare per vedere miglioramenti anche sul gaming?
Stavo pensando di cambiare il router ma visti i prezzi non vorrei fosse inutile.
Domanda:
su kqi risulto essere coperto da fibra, ma su VLAN c'è scritto TBO... come mai secondo tim possono vendermi la fibra? (secondo loro appunto, ma poi nessuno me la attiva)
Oltretutto dai vari file, il mio cabinet risulta essere attivo e pronto per fibra!
Fate troppa confusione tra ciò che interessa Kqi, e cioò che interessa Telecom
Quella dicitura riguarda, ovviamente, la VLAN del kit VULA di Kqi per quell'armadio.
TBO significa To Be Ordered.
In altre parole significa che su quell'armadio Kqi deve ancora richiedere il kit VULA per il quale serve anche parecchio tempo....
Quest informazione nulla ha a che vedere con la vendibilità TIM, che ovviamente ha le SUE VLAN, sicuramente attive al momento dell'apertura in vendibilità dell'armadio.
No in fastpath ai aggancia di meno che con g.inp.
Se noti ad esempio in ADSL, la stessa linea con i141 aggancia un pochino di più che con F141. Perché è vero che elimini del tutto l'overhead del FEC/RS, ma è anche vero che hai un coding gane nullo.
Si ma meno di quanto? magari 1-2mbit ? Sarebbe comunque una portante ampiamente sufficiente a confermare il test. Mica ci saranno 10mbit di differenza tra G.INP e fastpath? :D
In ogni caso non mi vengono in mente altri fattori che possano aumentare la latenza fino a 4ms come invece avviene, quindi a deduzione logica mi sembra un'ipotesi abbastanza plausibile che dipenda dal G.INP e dalla sua gestione da parte del chipset...:)
(THE REAL) Neo
24-02-2016, 18:31
Arrivato e montato il kit autoinstallante. Dicono entro 4 giorni avvenga la commuta, ma ci credo poco
E io che l'ho espressamente richiesto...mi mandano il tecnico...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Santomarco
24-02-2016, 18:34
Fate troppa confusione tra ciò che interessa Kqi, e cioò che interessa Telecom
Quella dicitura riguarda, ovviamente, la VLAN del kit VULA di Kqi per quell'armadio.
TBO significa To Be Ordered.
In altre parole significa che su quell'armadio Kqi deve ancora richiedere il kit VULA per il quale serve anche parecchio tempo....
Quest informazione nulla ha a che vedere con la vendibilità TIM, che ovviamente ha le SUE VLAN, sicuramente attive al momento dell'apertura in vendibilità dell'armadio.
Ook, grazie :D
Altra cosa, mi sono registrato sul sito tim e su mytimfisso non vendo le ultime "lamentele" e nessuna richiesta di attivazione Fibra, è normale?
Cioè, rispetto alle richieste effettuate (al telefono) c'è disallineamento? Ma è qualcosa di temporale o è sempre disallineato?
E io che l'ho espressamente richiesto...mi mandano il tecnico...
+1 :rolleyes:
Circa 10 minuti fa avevo una portante di 48 mb in ds e 13 in us, qualche secondo dopo è scesa a 40, e dopo circa 5 minuti è ritornata a 48... A Cosa potrebbe essere dovuto un calo così repentino, per poi ritornare nella norma?
Potrebbe essere che ho in rete due pc e qualche telefono? (non credo)
E io che l'ho espressamente richiesto...mi mandano il tecnico...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
😂 ti è mai arrivato il kit o proprio se ne sono sbattuti della richiesta dello stesso? No perché ho sentito anche di gente a cui hanno mandato il kit e che si è vista arrivare anche il tecnico
Da ieri ad oggi ho guadagnato 1mb in download :confused: :mbe:
Non ci vedo nulla di strano, anche in adsl la portante andava su e giù durante il giorno se cambiavano le condizioni e c'era lo SRA attivo.
Ed il profilo 100/20 mi pare abbia proprio lo SRA attivo.
Ti conviene comunque chiedere la VDSL eh.....
Cmq non mi è chiaro da dove hai tirato fuori l'informazione del 1VC4.....non mi pare proprio che venga riportato dal sito.
Si tratta di un informazione che in linea di massima è trasparente ed inutile all'utente finale.
Sul sito della programmazione e attivazione armadi del sito Wholesale c'è questa dizione, la centrale non aveva l'adsl attiva, si tratta del progetto fatto con i contributi regionali (Bando BL).
Francamente non so se sono in rete elastica o rigida, spero di essere su rete elastica ..
(THE REAL) Neo
24-02-2016, 21:34
😂 ti è mai arrivato il kit o proprio se ne sono sbattuti della richiesta dello stesso? No perché ho sentito anche di gente a cui hanno mandato il kit e che si è vista arrivare anche il tecnico
No,nessun kit.
Mi hanno fissato un appuntamento a caso, senza nemmeno avvisare.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
No,nessun kit.
Mi hanno fissato un appuntamento a caso, senza nemmeno avvisare.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Fantastico
È possibile essere contattati da un insider del forum per la sottoscrizione del contratto Fibra?
winoni71
24-02-2016, 23:02
Qualcun altro ha notato la totale assenza dei soliti cali pomeridiani/serali e dei problemi con YouTube?
Sono almeno 5/6 giorni consecutivi che a me sono spariti.
(THE REAL) Neo
24-02-2016, 23:10
Fantastico
Infatti...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Lev1athan
24-02-2016, 23:40
Aperta non è uno stato....magari chiedi meglio se risulta:
Emesso
Espletato tecnicamente (OK delivery)
Cioè chiedi in che stato è il servizio su Siebel
Risulta Emesso. Quindi a questo punto credo sia solo questione di tempo per l'effettivo aggiornamento. Speriamo si sbrighino. :muro:
Questo è lo stato "finale" su Siebel al momento dell'invio al delivery NGOM.
Quindi significa che l'OL non si è ancora chiuso sulla catena di delivery...Ameno credo possa darti dei dettagli e nel caso... "dargli una spinta" :D
Ssssssshhhhhhhhhh !!! :asd:
Ameno, posso cortesemente disturbarti in PM per questo "problema" scritto nei post precedenti e che ho quotato?
fr4nc0n3
25-02-2016, 07:20
Attualmente non fornisco supporto privato, mi spiace :)
buongiorno ameno, una cortesia se puoi aiutarmi, ho fatto richiesta di migrazione da fastweb a tim aderendo all'offerta del momento, martedì è venuto il tecnico telecom ad installare una nuova linea ove migreró da fastweb, sai forse la tempistica che mi separa dall'installazione della nuova linea alla prossima migrazione? grazie
Buongiorno a tutti!
vi leggo da un bel po' ed ora vi posto anche la mia esperienza (scusate se troppo lunga...)
Il mio ONU è attivo da un bel po' (quasi tra i primi...) solo che all'inizio il costo era più alto. Ho quindi aspettato fino a che i prezzi non sono scesi come attualmente. Alla fine dello scorso anno l'ONU però era saturo e parlando con un tecnico mi spiegava che le linee (48) "erano andate via come il pane". Avendo visto i lavori per la palina Enel ho chiesto e la stavano per poter passare all'ONU da 192 porte (Natale 2015). Il 29 gennaio è diventato di nuovo disponibile ed ho fatto subito la richiesta di passaggio. Il mio numero era nativo Telecom passato poi da più di 10 anni a Infostrada (ADSL 20mega agganciata a circa 13...).
L'8 febbraio mi contatta Infostrada per la retention.
Il 15 febbraio mi contatta il call center TIM che mi conferma l'avanzamento della pratica e di attendere l'appuntamento.
Lo stesso giorno arriva SMS con scritto "Tim Smart, Smart Fibra, Smart Voce Casa" (ovviamente Voce Casa non l'avevo richiesta...)
Il 17 febbraio mi contatta il call center di zona per prendere appuntamento il 24 febbraio ore 14.
Il 24 febbraio alle 13.50 arriva il tecnico. Gentilissimo collega il nuovo modem, ribalta la linea nell'ONU (mi conferma che sono il 49°) e finchè aspettiamo è anche disponibile ad andare a verificare la colonnina di distribuzione (trovata completamente ossidata ma abbiamo guadagnato solamente un mega...). Mi conferma che mi hanno attivato la 50... Vabbè, chiamerò per ottenere la 100...
Ecco infine le mie statistiche:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21100
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72234
SNR Upstream (dB): 12.5
SNR Downstream (dB): 11.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -12.3
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 44602
Total FEC Errors: 31339
Total CRC Errors: 3
Attivato adesso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160225/96c591e9dd5b6abfa0dbcf736c366e30.jpg
Sono sicuramente il primo sull'armadio, ma sono anche decisamente non vicino (300-400m). Per ora posso ritenermi soddisfatto
brendoo011
25-02-2016, 08:15
Edit
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
random566
25-02-2016, 08:19
Attivato adesso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160225/96c591e9dd5b6abfa0dbcf736c366e30.jpg
Sono sicuramente il primo sull'armadio, ma sono anche decisamente non vicino (300-400m). Per ora posso ritenermi soddisfatto
credo che tu possa essere più che soddisfatto, anche perchè c'è la possibilità che il cavo compia un percorso più lungo dei 300/400 metri.
dipende da moltissimi fattori, ma per es. sulla mia, che è sicuramente a circa 400 metri dall'armadio, le attenuazioni sono 9,4 in downstream e 3,2 in upstream e aggancia circa 90 mega
Buongiorno a tutti,
Mi hanno appena attivato la nuova linea.
http://i67.tinypic.com/6j0rit.png
Considerando che sono collegato direttamente in centrale, notate qualche cosa di strano?
Comunque in generale mi ritengo soddisfatto.
il menne
25-02-2016, 08:44
edit
totocrista
25-02-2016, 08:46
Dopo avere visto diverse statistiche di diversi utenti mi viene un dubbio.
La mie statistiche col technicolor:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114566
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1780
Total FEC Errors: 2573
Total CRC Errors: 11
L'armadio è quasi innanzi casa, l'attenuazione è buona, non comprendo però perché gli ottenibili e i relativi snr non sono superiori, come ho visto in diverse statistiche di altri utenti.... la tratta interrata armadio-chiostrina è molto vecchia magari dipende da quello?
Che flash! dai!
Non voglio offendere nessuno....
Ma devo pubblicamente esprimere il mio disappunto per il continuo susseguirsi di elucubrazioni assurde su linee PERFETTE e INVIDIABILI.
Forse sarebbe il caso che TIM, eliminasse la possibilità di visualizzare le statistiche del modem.....
:confused:
Per la serie, ho l'ARL fuori il portone di casa, prendo portante 100M piena, però il max rate di 120M non mi soddisfa.
Si può fare qualcosa? :asd:
Maddaii :muro: :mc:
xxx_mitiko_xxx
25-02-2016, 09:16
Aspetta che attivano altre vdsl .... E vedi come diventa tutto più chiaro :)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
il menne
25-02-2016, 09:17
Beh sì effettivamente sono un poco pignolo ( anzi parecchio, diciamolo ), però più che un voler fare qualcosa la mia era più che altro curiosità, avendo letto le stats di svariati utenti.
Comunque se la mia curiosità ha urtato qualcuno, me ne scuso :( , ovviamente non era mia intenzione, ed edito il post.
Una piccola domanda: ho chiesto l'attivazione della domiciliazione bancaria, e tra le richieste vedo "Mancata attivazione domiciliazione bancaria" con stato Evaso, ma se vado nel riepilogo linea, mi dice che è attiva. A chi devo credere? In pratica, è attiva oppure no?
Visto che nell'official non mi rispondono, qualcuno qui sa dirmi per favore se ho capito bene che l'ASUS DSL-AC68U permette in maniera nativa (senza insomma l'utilizzo di software aggiuntivo) l'uso contemporaneo di due linee VDSL per avere il doppio della velocità?
Altra domanda: ieri hanno montato il DSLAM, oggi c'è già la SIRTI a cablare e settare il tutto ed hanno detto che settimana prossima TIM farà il collaudo. Hanno inoltre aggiunto che la centrale è già pronta nonostante il foglio Wholesale era rimasto a marzo (v. non aggiornato :rolleyes: ).
La commerciabilità è uno step successivo rapido, o può anche andare a finire nel Limbo? :(
Tenete presente che è il primo armadio della città a cui stanno lavorando dato che è adiacente ad un albergo (mi dicevano che cominciano con scuole, ospedali, caserme, ecc., ecc.).
il menne
25-02-2016, 09:20
Una piccola domanda: ho chiesto l'attivazione della domiciliazione bancaria, e tra le richieste vedo "Mancata attivazione domiciliazione bancaria" con stato Evaso, ma se vado nel riepilogo linea, mi dice che è attiva. A chi devo credere? In pratica, è attiva oppure no?
Se hanno evaso la mancata domiciliazione vuol dire che ora c'è, no? :confused:
Tommy.thebest
25-02-2016, 09:22
C'è un modo per contattare il settore amministrativo che si occupa delle bollette? C'è un errore in fattura. Grazie
Tenete presente che è il primo armadio della città a cui stanno lavorando dato che è adiacente ad un albergo (mi dicevano che cominciano con scuole, ospedali, caserme, ecc., ecc.).
Il primo armadio nel mio comune, invece, serve comune, scuola media, studio medico con oltre 1000 pazienti, vigili urbani, biblioteca comunale, consorzio rifiuti, informagiovani, proloco ecc. Vale anche per me quindi?
@il menne: questo è il problema, neanche io ci capisco qualcosa.
lucano93
25-02-2016, 09:32
ragazzi già che siamo in tema xD i miei valori appena mi avevano attivato la linea..ora ho 20mb in meno :(
http://oi57.tinypic.com/15n1shc.jpg
Un saluto a tutti.
Richiesta Smart Fibra il 03/02 online avendo voce con Tim e adsl (Shared access) on Tiscali su numero nativo tim (pago 2 bollette).
Arriva il riepilogo della mia richiesta via email (...19€ per i primo anno e poi 39€...) e compare su Mytim "richiesta in lavorazione" sul mio numero di telefono.
Il 19/02 un sms mi conferma "la richiesta è accettata" e un'email fissa l'appuntamento con tecnico il 25/02 alle 8.30.
Segnalo varie volte al 187 e via Twitter che mi sembra strano che non mi abbiano chiesto del codice per migrare da Tiscali.
Risposte: "attenda, verrà richiamato", "è in lavorazione", "deve rifare tutto perchè la sua richiesta è stata annullata".
Ieri riprovo a chiamare e mi dicono:
"è stata annullata la richiesta il 19/02 ed anche la visita del tecnico",
"la procedura da seguire è quella di fare richiesta di rientro prima con l'adsl,
successivamente puoi richiedere il passaggio della linea a Fibra."
Ovviamente oggi 25/02 non si è visto nessuno.
Qualche "buon samaritano" nella mia condizione (voce tim e adsdl con altro operatore) puo' spiegarmi come e cosa ha fatto per richiedere Smart Fibra online?
Durante la compilazione del form online gli è stato detto di passare all'adsl Tim prima della "Smart Fibra"? :muro:
Grazie fin d'ora.
P.S. Su MyTim rimane visibile la richiesta zombie "in lavorazione" :eek:
Buongiorno,
Ad Orbassano hanno cominciato a scavare minitrincea ed ad interrare i tubi arancioni.....Una conferma siccome contestualmente hanno portato la fibra anche ad un ripetitore ma hanno portato il tubo anche in questo armadio secondo voi si tratta di lavori preliminari FTTC oppure hanno cablato solo il ripetitore. Lo scavo in mini trincea parte dal tombino dell'armadio e va finire ad altri tombini telecom e va anche fino al ripetitore.
Attendo un vostro gentile riscontro.
Saluti e grazie.
Andrea Setti:D
Una piccola domanda: ho chiesto l'attivazione della domiciliazione bancaria, e tra le richieste vedo "Mancata attivazione domiciliazione bancaria" con stato Evaso, ma se vado nel riepilogo linea, mi dice che è attiva. A chi devo credere? In pratica, è attiva oppure no?
Per stare sicuro verifica con la banca....se hai servizio online sicuramente c'è apposita sezione dove vedere i mandati SEPA
alefello
25-02-2016, 09:43
Buongiorno a tutti,
Mi hanno appena attivato la nuova linea.
Considerando che sono collegato direttamente in centrale, notate qualche cosa di strano?
Comunque in generale mi ritengo soddisfatto.
Quanto sei distante dalla centrale e come è messa la tua linea?
(dovrò essere attivato anch'io su rigida)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
C'è un modo per contattare il settore amministrativo che si occupa delle bollette? C'è un errore in fattura. Grazie
C'è apposita sequenza chiamando il 187
1 - 2 - 4
Forse sarebbe il caso che TIM, eliminasse la possibilità di visualizzare le statistiche del modem.....
:confused:
Come la Vodafone Station? Noooooo, pietà :asd:
2 mesi e mezzo dalla pubblicazione dello stato attivo sui file wholesale per quanto riguarda l'adsl 20 mega da armadio e quasi un mese e mezzo per quanto riguarda la fibra e ancora nessuna possibilità di sottoscrivere un contratto per nessuna delle due tipologie di connessione in nessuna delle zone coperte ne nel mio comune ne nei comuni vicini... :muro:
Qualcuno ha info? Sta diventando preoccupante le cosa... Almeno un upgrade dalla mia lentissima e instabilissima mini-adsl 640kb ad una 20 mega... :help:
Buongiorno,
Ad Orbassano hanno cominciato a scavare minitrincea ed ad interrare i tubi arancioni.....Una conferma siccome contestualmente hanno portato la fibra anche ad un ripetitore ma hanno portato il tubo anche in questo armadio secondo voi si tratta di lavori preliminari FTTC oppure hanno cablato solo il ripetitore. Lo scavo in mini trincea parte dal tombino dell'armadio e va finire ad altri tombini telecom e va anche fino al ripetitore.
Attendo un vostro gentile riscontro.
Saluti e grazie.
Andrea Setti:D
Detta così è impossibile dirlo, perchè se avevano bisogno di completare le traccie fino al ripetitore comunque avrebbero fatto questo scavo.
Direi che molto banalmente, se stanno realizzando una rete FFTC, gli scavi che dovresti vedere sono molto più consistenti per lunghezza, e passano vicino a diversi armadi....
Tommy.thebest
25-02-2016, 10:35
C'è apposita sequenza chiamando il 187
1 - 2 - 4
Grazie, ho già chiamato 187 lato 1 ma mi hanno detto che non possono vedere i dettagli della bolletta, ti risulta? Grazie
Grazie, ho già chiamato 187 lato 1 ma mi hanno detto che non possono vedere i dettagli della bolletta, ti risulta? Grazie
MA assolutamente SI...certo che possono vederli...ma quale è il tuo problema ??
Detta così è impossibile dirlo, perchè se avevano bisogno di completare le traccie fino al ripetitore comunque avrebbero fatto questo scavo.
Direi che molto banalmente, se stanno realizzando una rete FFTC, gli scavi che dovresti vedere sono molto più consistenti per lunghezza, e passano vicino a diversi armadi....
Sembra che non vada al ripetitore ma direttamente in questo tombino......sto pregando che inizino questi lavori da tempo :( ho fatto un altra foto
E' arrivata la fattura di Febbraio: 39 euro tondi tondi
erpomata
25-02-2016, 11:27
voglio le pw :D
E' arrivata la fattura di Febbraio: 39 euro tondi tondi; le telefonate fatte a Gennaio non le hanno addebitate.
Uso il Fritz 7490 anche per la fonia e vi chiedo: è possibile che usando un altro router/modem diverso dal tecnicolor, le telefonate non risultano effettuate?
A gennaio ne avrò fatte circa 30 (sono in fibra 100/20 dal 21/12) tutte con il fritz 7490....
A voi la risposta !:D
Impossibile.....
Puoi farci vedere i servizi attivi sulla tua fattura debitamente oscurata dei tuoi dati ?
(THE REAL) Neo
25-02-2016, 11:41
Ecco,tutto é andato a monte...
É venuto il tecnico,puntualissimo,ha collegato il trovacoppie alla presa principale e poi mi ha detto che andava in centrale a cambiare collegamento.
É tornato,dicendomi che non può collegarmi perché sono troppo lontano,piú di 2 km...
Peccato,rimarrò con la 7 mega.
Sigh...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
25-02-2016, 11:42
E' arrivata la fattura di Febbraio: 39 euro tondi tondi; le telefonate fatte a Gennaio non le hanno addebitate.
ma le telefonate non sono incluse?
magari hai smart casa e non lo sai :D
Impossibile.....
Puoi farci vedere i servizi attivi sulla tua fattura debitamente oscurata dei tuoi dati ?
Mi dite come fare per allegare una immagine?
Grazie
Luigi Merusi
25-02-2016, 11:43
Ho scoperto, nonostante sia attualmente cliente Telecom e ALICE ADSL, di avere le chiamate (solo quelle) con Infostrada (me ne ero dimenticato)... preciso di non essere in ULL, diciamo che il traffico Voce viene tariffato con Infostrada ma sono cliente Telecom.
Com'è la procedura in questo caso? Ho appena mandato la disdetta a Infostrada chiedendo di ripristinare il servizio VOCE con TELECOM, posso nel frattempo accelerare le pratiche con Telecom? L'operatrice del 187 non è riuscita a inserire la richiesta di FIBRA... ma magari è lei ad esser impedita? :confused:
ma le telefonate non sono incluse?
magari hai smart casa e non lo sai :D
no no...solo tim smart fibra (quella a 39 euro x intenderci)
DYNAMIC+
25-02-2016, 11:45
no no...solo tim smart fibra (quella a 39 euro x intenderci)
controlla bene al 187.
sul sito magari non appare...
c'e' da dire che credo le prime tot ore di chiamate sono gratis
o scontate, ma non so se pure sull'offerta fibra
ecco qua la pagina dei costi addebitati con la fattura di febbraio...
il menne
25-02-2016, 11:48
Stamani avevo appuntamento col tecnico per l'installazione del modem fibra e passaggio a fibra sulla linea business.
Ovviamente non si è presentato . :asd:
Contattato il 191 dicono che non vedono appuntamenti o quant'altro, è di competenza del settore tecnico, e che verrò ricontattato da loro stasera o domani per un nuovo appuntamento.
Mi pareva strano che tutto andasse liscio col business.... :asd:
Visto che nell'official non mi rispondono, qualcuno qui sa dirmi per favore se ho capito bene che l'ASUS DSL-AC68U permette in maniera nativa (senza insomma l'utilizzo di software aggiuntivo) l'uso contemporaneo di due linee VDSL per avere il doppio della velocità?
Altra domanda: ieri hanno montato il DSLAM, oggi c'è già la SIRTI a cablare e settare il tutto ed hanno detto che settimana prossima TIM farà il collaudo. Hanno inoltre aggiunto che la centrale è già pronta nonostante il foglio Wholesale era rimasto a marzo (v. non aggiornato :rolleyes: ).
La commerciabilità è uno step successivo rapido, o può anche andare a finire nel Limbo? :(
Tenete presente che è il primo armadio della città a cui stanno lavorando dato che è adiacente ad un albergo (mi dicevano che cominciano con scuole, ospedali, caserme, ecc., ecc.).
Nessuno che sa per favore dirmi qualcosa? :D
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
DYNAMIC+
25-02-2016, 11:57
ecco qua la pagina dei costi addebitati con la fattura di febbraio...
non saprei allora.
forse saranno fatturate il prossimo mese...
o forse hai chiamato numeri verdi.
prova comunque a chiamare l'assistenza e gli esponi il fatto...
ps:
io ho ancora 10€ ti timVision anche questo mese... :confused:
Stessa situazione da me, c'è l'armadio e più avanti c'è il ripetitore (4G Vodafone). Nel mio caso hanno cablato entrambi (ma non ancora attivato l'armadio :mbe: ).
Più precisamente: hanno portato la fibra all'armadio, vicino al quale hanno messo un tombino. Da lì parte un altro ramo di fibra che si dirige al ripetitore.
Questo armadio è a 400 metri dal ripetitore.
...vedremo il prossimo mese.....
DYNAMIC+
25-02-2016, 12:06
Ma va là...
Con il mio 7360 sono tutte addebitate, fino all'ultimo centesimo.
il 7490 è il top di gamma :D
magari ha questa "pregiata feature" :D
gadducci
25-02-2016, 12:36
Avviata nella cittadina toscana la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo. I programmi a San Giovanni Valdarno prevedono entro giugno la copertura completa del comune, attraverso la posa di circa 10 chilometri di cavi in fibra ottica che collegheranno 39 armadi stradali
ma secondo voi rispettano quello che scrivono sul loro sito? io ho diversi dubbi...
Home_colt
25-02-2016, 12:37
Ho smartfibra 100 e con speed test faccio costanti 96 in download.
Perchè quando scarico qualsiasi tipo di file non supero i 1,5 mb/s?
Non dovrei perlomeno andare a 10 mb/s. Non uso torrent parlo di normali file come programmi, foto in alta risoluzione ecc. L'assistenza dice che è normale ma il tipo di rispota che mi hanno dato non mi convince. Voi a quanto andate?
Grazie
Beh sì effettivamente sono un poco pignolo ( anzi parecchio, diciamolo ), però più che un voler fare qualcosa la mia era più che altro curiosità, avendo letto le stats di svariati utenti.
Comunque se la mia curiosità ha urtato qualcuno, me ne scuso :( , ovviamente non era mia intenzione, ed edito il post.
Sono tutte stats provenienti da utenti "in solitaria" attualmente sull'ONU.
Prima utenza attivata, diafonia praticamente inesistente.
Qua in ufficio siamo ancora 1° attivazione e a 500m dall'ARL abbiamo max rate 110M/40M.
Sono valori destinati, per forza di cose, a scendere con le prossime attivazioni e con l'aumento di diafonia.
Solo che nel caso di VDSL non è come con l'ADSL che si perde quel mezzo mega o 1M al limite.
Qua ogni diafonia ti può far saltare anche decina di Mega.
Ecco spiegato la differenza che noti..
Wolf_adsl
25-02-2016, 12:49
Ciao, c'è qualche promozione per i vecchi clienti che hanno la tutto e sono clienti da oltre 10 anni?
Ciao e grazie in anticipo
Ciao, c'è qualche promozione per i vecchi clienti che hanno la tutto e sono clienti da oltre 10 anni?
Per andare verso Smart non c'è nulla al momento.
Ho smartfibra 100 e con speed test faccio costanti 96 in download.
Perchè quando scarico qualsiasi tipo di file non supero i 1,5 mb/s?
Non dovrei perlomeno andare a 10 mb/s. Non uso torrent parlo di normali file come programmi, foto in alta risoluzione ecc. L'assistenza dice che è normale ma il tipo di rispota che mi hanno dato non mi convince. Voi a quanto andate?
Grazie
Dipende dalla banda a disposizione del server da cui fai il download.
Prova a scaricare una distribuzione linux o da questo sito ftp://ftp.edisontel.it/test/
Gaplus68
25-02-2016, 13:32
Avviata nella cittadina toscana la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo. I programmi a San Giovanni Valdarno prevedono entro giugno la copertura completa del comune, attraverso la posa di circa 10 chilometri di cavi in fibra ottica che collegheranno 39 armadi stradali
ma secondo voi rispettano quello che scrivono sul loro sito? io ho diversi dubbi...
Dipende.. in realtà da vari fattori
Ti faccio due esempi siciliani
L'anno scorso sono iniziati i lavori praticamente nello stesso periodo a Trapani e Caltanissetta (marzo-aprile):
in quattro mesi il cablaggio in fibra era ultimato a Trapani e le attivazioni degli Onucab sono proseguite a seguire, via via che si attivavano gli allacci, e sono praticamente concluse
invece a Caltanissetta i lavori di scavo sono proseguiti con vari problemi ed interruzioni e ad oggi non è stato completato il cablaggio
Per S. Giovanni Valdarno, se -come sembra - il Comune collabora soprattutto per il rilascio delle autorizzazioni, si può ultimare il cablaggio sicuramente entro giugno.
totocrista
25-02-2016, 13:35
Dipende.. in realtà da vari fattori
Ti faccio due esempi siciliani
L'anno scorso sono iniziati i lavori praticamente nello stesso periodo a Trapani e Caltanissetta (marzo-aprile):
in quattro mesi il cablaggio in fibra era ultimato a Trapani e le attivazioni degli Onucab sono proseguite a seguire, via via che si attivavano gli allacci, e sono praticamente concluse
invece a Caltanissetta i lavori di scavo sono proseguiti con vari problemi ed interruzioni e ad oggi non è stato completato il cablaggio
Per S. Giovanni Valdarno, se -come sembra - il Comune collabora soprattutto per il rilascio delle autorizzazioni, si può ultimare il cablaggio sicuramente entro giugno.
Come procede la situazione in Sicilia? Il termine per il bando BUL è sempre 31/12/2016?
ecco qua la pagina dei costi addebitati con la fattura di febbraio...
Devo solo supporre 2 cose:
1) Errore di configurazione del servizio commerciale: Hai le telefonate gratis ma non le paghi (che culo....)
2) Te le fattureranno il mese prossimo
Gaplus68
25-02-2016, 13:39
Come procede la situazione in Sicilia? Il termine per il bando BUL è sempre 31/12/2016?
Si, in questi giorni sono stati trasmessi i primi "Inizio Lavori", in alcuni Comuni i lavori sono in stato avanzato
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Si, in questi giorni sono stati trasmessi i primi "Inizio Lavori", in alcuni Comuni i lavori sono in stato avanzato
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Gaplus ma per la mia zona news?
Ragazzi c'è qualche insider che può aiutarmi? Sono quasi disperato. Avevo aperto un ticket per la saturazione di banda nella mia zona a certe ore nella giornata di ieri, oggi ho riguardato le statistiche e noto che mi hanno messo l'8b (fino a ieri avevo il 17a). L'upload è sceso a 4, prima era pieno.
Ho chiamato ma non riescono a cambiarlo... C'è qualcuno che può aiutarmi?
EDIT:
Modem riavviato in remoto ed è tornato il 17a o.O
Android01
25-02-2016, 13:56
Linea impresasemplice 50/10 questa la "vecchia" situazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20614
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37074
SNR Upstream (dB): 14.3
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 18.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.8
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 43
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 37793
Up time: 1219437
Total FEC Errors: 31092262
Total CRC Errors: 34
Dopo aver sostituito il vecchio cavo all'ingresso ed aggiunte due nuove linee impresasemplice 50M:
http://i65.tinypic.com/2i29ahh.png
Direi un notevole miglioramento! :D
Da notare le differenze di SNR tra i tre modem collegati al medesimo cabinet :fagiano:
brendoo011
25-02-2016, 14:00
Non voglio offendere nessuno....
Ma devo pubblicamente esprimere il mio disappunto per il continuo susseguirsi di elucubrazioni assurde su linee PERFETTE e INVIDIABILI.
Forse sarebbe il caso che TIM, eliminasse la possibilità di visualizzare le statistiche del modem.....
:confused:
Lo fanno apposta per farci rosicare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Attualmente non fornisco supporto privato, mi spiace :)
Se era riferito al mio messaggio, non intendo nessun supporto privato ma soltanto una persona un minimo affidabile che non mi racconti un mare di baggianate come fanno, purtroppo, la maggior parte dei colleghi.
Nulla che esuli dall'orario di lavoro, ma soltanto un contatto serio e che faccia il proprio lavoro come andrebbe fatto da tutti.
Saluti
Lo fanno apposta per farci rosicare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma prima o poi arriveranno dei disturbanti anche per loro :D :Prrr:
Controlla i file delle pianificazioni Wholesale (sono linkati al primo post !)
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Cmq a Torre Annunziata stanno attivando, se parliamo almeno di TOANITAD che sarebbe la centrale di Via Vagnola a TRECASE, che per altro è sede OLT
Risultano 8 armadi attivati a gennaio e ne sono pianificati altri 14 per marzo...ovviamente ne mancano ancora un bel po' considerato che la centrale copre parte di Torre A., Trecase, parte di Boscotrecase e parte di Pompei se non ricordo male (che infatti è lontanissima e sta messa malissimo come adsl )
Al primo post non ho trovato nulla. Da quel link mi dà servizio non disponibile sul mio numero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Home_colt
25-02-2016, 14:07
Dipende dalla banda a disposizione del server da cui fai il download.
Prova a scaricare una distribuzione linux o da questo sito ftp://ftp.edisontel.it/test/
Ho scaricato il file da 1 giga. Andavo a 1,8 mb/sec. Avevo già fatto altre prove di questo tipo. Non ho mai superato i 3 mb/sec. Per una fibra 100 mi sembrano un pò pochini.
Ho scaricato il file da 1 giga. Andavo a 1,8 mb/sec. Avevo già fatto altre prove di questo tipo. Non ho mai superato i 3 mb/sec. Per una fibra 100 mi sembrano un pò pochini.
Collegato via cavo?
Gaplus68
25-02-2016, 14:14
Gaplus ma per la mia zona news?
C'è la domanda di riserva?.. :mc:
il menne
25-02-2016, 14:15
Ho scaricato il file da 1 giga. Andavo a 1,8 mb/sec. Avevo già fatto altre prove di questo tipo. Non ho mai superato i 3 mb/sec. Per una fibra 100 mi sembrano un pò pochini.
Domanda: sei collegato in Wi-Fi per caso? Gli speedtest li hai fatti dallo stesso pc e con stessa connessione?
Prova a scaricare un gioco da steam. (O una demo)
Puoi cambiare anche i server di dw. È un eccellente test di download.
Quando tutto è ok con una 100 mega che va a piena banda si va sui 11-12 MBps, non 1,5 che corrisponderebbe più o meno a una adsl 20 mega che va a 10 ....
brendoo011
25-02-2016, 14:18
C'è la domanda di riserva?.. :mc:
Scusa gaplus sai per caso qualcosa per acireale che fine ha fatto la centrale aciritad?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Linea impresasemplice 50/10 questa la "vecchia" situazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20614
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37074
SNR Upstream (dB): 14.3
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 18.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.8
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 43
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 37793
Up time: 1219437
Total FEC Errors: 31092262
Total CRC Errors: 34
Dopo aver sostituito il vecchio cavo all'ingresso ed aggiunte due nuove linee impresasemplice 50M:
Direi un notevole miglioramento! :D
Da notare le differenze di SNR tra i tre modem collegati al medesimo cabinet :fagiano:
Che succede se ne spegni 2....cosa fa il margine ?
E se riallineai l'unica accesa a quanto agganci ??
Ok con qualche modifica qua e la sull'asus dsl ac68U spelli ha preso da 84 a 94 a 100mb :D
5 minuti e va in piena banda quasi ;)
Domanda: sei collegato in Wi-Fi per caso? Gli speedtest li hai fatti dallo stesso pc e con stessa connessione?
Prova a scaricare un gioco da steam. (O una demo)
Puoi cambiare anche i server di dw. È un eccellente test di download.
Quando tutto è ok con una 100 mega che va a piena banda si va sui 11-12 mbps, non 1,5 che corrisponderebbe più o meno a una adsl 20 mega che va a 10 ....
sicuramente volevi scrivere 11-12 MBps... e non 11-12 mbps... :D
Ok con qualche modifica qua e la sull'asus dsl ac68U spelli ha preso da 84 a 94 a 100mb :D
5 minuti e va in piena banda quasi ;)
Che modifiche?
Che modifiche?
Impostazioni sul menu' asus
Privato s'intende banalmente in privato, ovvero tramite messaggi privati.
Per il resto io svolgo già il mio dovere in orario d'ufficio, straordinari compresi, il quale NON comprende il supporto in un forum pubblico come questo, di cui non è responsabile il mio datore di lavoro.
Grazie lo stesso.
Home_colt
25-02-2016, 14:42
Domanda: sei collegato in Wi-Fi per caso? Gli speedtest li hai fatti dallo stesso pc e con stessa connessione?
Prova a scaricare un gioco da steam. (O una demo)
Puoi cambiare anche i server di dw. È un eccellente test di download.
Quando tutto è ok con una 100 mega che va a piena banda si va sui 11-12 mbps, non 1,5 che corrisponderebbe più o meno a una adsl 20 mega che va a 10 ....
Il pc è collegato al modem telecom con cavo ethernet. Test fatti con lo stesso pc e stessa connessione ho utilizzato anche un portatile collegato alla seconda porta ethernet. Come faccio a cambiare i server di dw? In linea teorica con una 100 mega dovrei scaricare a 12,5 megabyte al secondo, nel mio caso (96 mega) circa 12. Al 1949 mi hanno detto che visto che lo speed test va bene il resto non conta. Controlli l'antivirus, è colpa dei server, e altre cacchiate di vario genere.
Impostazioni sul menu' asus
Si, chiedevo qualche dettaglio in più...
il menne
25-02-2016, 14:52
sicuramente volevi scrivere 11-12 MBps... e non 11-12 mbps... :D
Ops.... eh già... :)
Gaplus68
25-02-2016, 14:53
Scusa gaplus sai per caso qualcosa per acireale che fine ha fatto la centrale aciritad?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non ho il dettaglio aggiornato, se non ricordo male dalle tue parti SIRTI ha già collegato diversi armadi delle centrali di Aci Castello, Acitrezza e Ficarazzi, mentre per Acireale non so se hanno già avviato i lavori..
brendoo011
25-02-2016, 14:56
Non ho il dettaglio aggiornato, se non ricordo male dalle tue parti SIRTI ha già collegato diversi armadi delle centrali di Aci Castello, Acitrezza e Ficarazzi, mentre per Acireale non so se hanno già avviato i lavori..
Guarda caso ho appena incontrato dei tecnici che stavano mettendo dei corrugati rossi per la fibra ottica nei tombini del mio quartiere... si , stanno predisponendo il tutto per mettere la fibra in centrare e farla arrivare a tutti gli armadi del centro entro marzo16
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non ho il dettaglio aggiornato, se non ricordo male dalle tue parti SIRTI ha già collegato diversi armadi delle centrali di Aci Castello, Acitrezza e Ficarazzi, mentre per Acireale non so se hanno già avviato i lavori..
Scusa se ti disturbo Gaplus, ma potresti fare una verifica su questo armadio, senza fretta? Nel senso, dal database risulta che sia un armadio pianificato a San Giorgio la Molara (BN)? Perché secondo KQI lo è, e sinceramente, mi sembra davvero strano, e non vorrei che fosse una cantonata. Per quanto riguarda l'accorpamento, come dicesti tu, si è avverato, perché secondo KQI sono accorpato con il comune di Paduli (BN):
IDBRE Sede OLT: 010277
Cod. GAT sede OLT: 824260
CLLI della centrale sede OLT: PADUITAK
Nome Sede OLT: PADULI 2
Regione OLT: CAMPANIA
Distretto OLT: BENEVENTO
Comune OLT: PADULI
ISTAT Comune OLT: 015062045
IDBRE Sede FEEDER: 010180
CLLI Sede FEEDER: BENEITAM
Descrizione sede FEEDER: BENEVENTO
Macro Area: NOLA
CLLI ONU: PADUITAK002
ID Sede ONU: 82405H_306
Tipo ONU: ONU da armadio
Purtroppo non saprei a chi altro rivolgermi, per di più l'amministrazione comunale è inutile che ci vado a parlare, perché non sanno mai niente, e non fanno mai niente.
Ti ringrazio in anticipo.
Ok con qualche modifica qua e la sull'asus dsl ac68U spelli ha preso da 84 a 94 a 100mb :D
5 minuti e va in piena banda quasi ;)
Grazie mille ancora!! :ave: :ave:
Grazie mille ancora!! :ave: :ave:
Di nulla ;)
Ok con qualche modifica qua e la sull'asus dsl ac68U spelli ha preso da 84 a 94 a 100mb :D
5 minuti e va in piena banda quasi ;)
http://www.devedeve.com/wp-includes/images/eccellente.jpg
Tommy.thebest
25-02-2016, 15:22
MA assolutamente SI...certo che possono vederli...ma quale è il tuo problema ??
La voce "Noleggio apparecchi telefonici". I miei non pagano il noleggio di alcun telefono. Lo pagavano 5-6 anni fa, prima di acquistarlo poi a rate come proposto da Telecom stessa, penso fosse il Sirio se ricordo bene. Sono ben 10€ e qualche centesimo...
winoni71
25-02-2016, 15:37
Il pc è collegato al modem telecom con cavo ethernet. Test fatti con lo stesso pc e stessa connessione ho utilizzato anche un portatile collegato alla seconda porta ethernet. Come faccio a cambiare i server di dw? In linea teorica con una 100 mega dovrei scaricare a 12,5 megabyte al secondo, nel mio caso (96 mega) circa 12. Al 1949 mi hanno detto che visto che lo speed test va bene il resto non conta. Controlli l'antivirus, è colpa dei server, e altre cacchiate di vario genere.
Devi scaricare con un download manager tipo "downthemall" se vuoi la velocità massima.
Anche a me non va oltre 1,8 MB/s o in alcuni casi 2,5 MB/s se scarico direttamente con il browser, se invece uso "downthemall" va al massimo (11,50 MB/s).
Ci sono comunque alcuni server che non ti permettono di andare oltre una certa velocità nemmeno usando il manager.
Spider-Mans
25-02-2016, 15:37
sulla mia fibra 30 mega
nelle statistiche modem ho notato questo:
Total FEC Errors: 845
Total CRC Errors: 0
scusate devo preoccuparmi di questi fec errors?
al momento sono in wifi
winoni71
25-02-2016, 15:37
sulla mia fibra 30 mega
nelle statistiche modem ho notato questo:
Total FEC Errors: 845
Total CRC Errors: 0
scusate devo preoccuparmi di questi fec errors?
al momento sono in wifi
No, non ti devi preoccupare.
C'è la domanda di riserva?.. :mc:
Immaginavo... :cry:
Me la sono tirata da solo quando ho detto che ho la sfiga che mi perseguita su ogni cosa che faccio... :muro:
Almeno mi consolo che neanche nei comuni vicini, o comunque anche nelle altre zone della mia centrale ancora non hanno attivato niente... Quindi prima o poi dovranno attivarla sta benedetta fibra... :rolleyes:
A sto punto o si sono incassati "li sordi" dei bandi mettendo attivo entro il termine del 31 dicembre e la fibra non l'attivano per niente :stordita:
O stanno finendo qualche processo di migrazione, test... O aspettano che gli altri operatori gli diano o meno interesse su queste zone... bohhh
Spider-Mans
25-02-2016, 15:57
No, non ti devi preoccupare.
grazie :)
claudioita
25-02-2016, 16:06
https://www.dropbox.com/s/2ju9pbnorck5iw4/internet.jpg?dl=0.
Imbarazzante, grazie telecom.
p.s. ma come si mettono le immagini su sto forum, non carica manco un jpg da 100k!!!
Home_colt
25-02-2016, 16:07
Devi scaricare con un download manager tipo "downthemall" se vuoi la velocità massima.
Anche a me non va oltre 1,8 MB/s o in alcuni casi 2,5 MB/s se scarico direttamente con il browser, se invece uso "downthemall" va al massimo (11,50 MB/s).
Ci sono comunque alcuni server che non ti permettono di andare oltre una certa velocità nemmeno usando il manager.
Provato il programma suggerito. Il download varia tra gli 8 e i 10 MB/s. Nelle statistiche del modem che valore hai per SNR Downstream. Io 9.2, volevo sapere se era accettabile come valore.
il menne
25-02-2016, 16:09
edit: doppio, browser impallato...
il menne
25-02-2016, 16:11
https://www.dropbox.com/s/2ju9pbnorck5iw4/internet.jpg?dl=0.
Imbarazzante, grazie telecom.
p.s. ma come si mettono le immagini su sto forum, non carica manco un jpg da 100k!!!
Thumb da uno dei tanti file di image hosting presenti in rete.... :fagiano:
Con bbcode.
Gaplus68
25-02-2016, 16:15
Scusa se ti disturbo Gaplus, ma potresti fare una verifica su questo armadio, senza fretta? Nel senso, dal database risulta che sia un armadio pianificato a San Giorgio la Molara (BN)? Perché secondo KQI lo è, e sinceramente, mi sembra davvero strano, e non vorrei che fosse una cantonata. Per quanto riguarda l'accorpamento, come dicesti tu, si è avverato, perché secondo KQI sono accorpato con il comune di Paduli (BN):
IDBRE Sede OLT: 010277
Cod. GAT sede OLT: 824260
CLLI della centrale sede OLT: PADUITAK
Nome Sede OLT: PADULI 2
Regione OLT: CAMPANIA
Distretto OLT: BENEVENTO
Comune OLT: PADULI
ISTAT Comune OLT: 015062045
IDBRE Sede FEEDER: 010180
CLLI Sede FEEDER: BENEITAM
Descrizione sede FEEDER: BENEVENTO
Macro Area: NOLA
CLLI ONU: PADUITAK002
ID Sede ONU: 82405H_306
Tipo ONU: ONU da armadio
Purtroppo non saprei a chi altro rivolgermi, per di più l'amministrazione comunale è inutile che ci vado a parlare, perché non sanno mai niente, e non fanno mai niente.
Ti ringrazio in anticipo.
Dalle informazioni che posso recuperare, sembrerebbe trattarsi dell'ex ARL 801 di S. Giorgio La Molara (ora denominato 306 della centrale Buonalbergo), oggetto di migrazione con MSAN a seguito intervento del piano BL Campania
su Streetview dovrebbe essere questo (https://www.google.it/maps/@41.2719047,14.9179433,3a,90y,59.34h,82.89t/data=!3m6!1e1!3m4!1s7kIjKSDtxGXGEUkEZRefog!2e0!7i13312!8i6656):
(magari fai una controverifica sul posto e ci posti una foto)
Il backhauling lo ha realizzato Infratel, l'accorpamento è conseguente
La cosa "strana" è che nessun altro ARL di S. Giorgio è stato oggetto di interventi, Al momento non vedo eseguita la migrazione, per cui di fatto i servizi FTTC non credo siano attivabili
winoni71
25-02-2016, 16:21
Provato il programma suggerito. Il download varia tra gli 8 e i 10 MB/s. Nelle statistiche del modem che valore hai per SNR Downstream.
Queste le statistiche:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36845
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120149
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.5
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 27
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1280226
Total FEC Errors: 836326
Total CRC Errors: 43
Io 9.2, volevo sapere se era accettabile come valore.
Se sia accettabile non te lo so dire, non me ne intendo.
Home_colt
25-02-2016, 16:31
Bà.... comunque la velocità di download è molto altalenante. Con il download manager si passa dai 6 ai 10 Mb/s senza la velocità è molto più bassa. Posto i dati del mio modem magari qualcuno pùo suggerirmi qualcosa.
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120465
SNR Upstream (dB): 7.0
SNR Downstream (dB): 9.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 14057
Total FEC Errors: 2131
Total CRC Errors: 0
Per curiosità, è previsto l'upgrade per le vecchie utenze impresa semplice con opzione superfibra 50/10 a 100/10? Il portale LIDO dà segnale verde per la 100/10.
DYNAMIC+
25-02-2016, 16:39
Per curiosità, è previsto l'upgrade per le vecchie utenze impresa semplice con opzione superfibra 50/10 a 100/10? Il portale LIDO dà segnale verde per la 100/10.
su impresaSemplice non è previsto il 100/20
Android01
25-02-2016, 16:41
Per curiosità, è previsto l'upgrade per le vecchie utenze impresa semplice con opzione superfibra 50/10 a 100/10? Il portale LIDO dà segnale verde per la 100/10.
Impresa semplice 100/10 mi sa da FTTH ;)
- per tecnologia FTTH (Fiber to the Home), con velocità fino a 100Mbps in download e 10Mbps in upload, la velocità minima di trasmissione è di 60 Mbps in download, e 6 Mbps in upload;
- per tecnologia VDSL2, su soluzioni FTTC/FTTE (Fiber to the Cabinet/Fiber to the Exchange): con velocità fino a 50Mbps in download e 10Mbps in upload, la velocità minima di trasmissione è di 31Mbps in download e di 2 Mbps in upload; con velocità fino a 30Mbps in download e 3Mbps in upload la velocità minima di trasmissione è di 21Mbps in download e di 1,2 Mbps in upload; Tutti i valori di velocità minima indicati nel presente paragrafo si riferiscono a un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi VoIP.
diaretto
25-02-2016, 16:53
Queste le statistiche:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36845
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120149
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.5
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Se sia accettabile non te lo so dire, non me ne intendo.
Bà.... comunque la velocità di download è molto altalenante. Con il download manager si passa dai 6 ai 10 Mb/s senza la velocità è molto più bassa. Posto i dati del mio modem magari qualcuno pùo suggerirmi qualcosa.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120465
SNR Upstream (dB): 7.0
SNR Downstream (dB): 9.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Agganciate portante piena entrambi, l'SNR è inversamente proporzionale alla portante quindi non c'è un valoro buono o non buono!
Più si aggancia e più deve scendere l'SNR.
Non avete alcun problema, usate la connessione piuttosto ;)
Gaplus68
25-02-2016, 16:56
IDBRE Sede OLT: 010277
Cod. GAT sede OLT: 824260
CLLI della centrale sede OLT: PADUITAK
Nome Sede OLT: PADULI 2
Regione OLT: CAMPANIA
Distretto OLT: BENEVENTO
Comune OLT: PADULI
ISTAT Comune OLT: 015062045
IDBRE Sede FEEDER: 010180
CLLI Sede FEEDER: BENEITAM
Descrizione sede FEEDER: BENEVENTO
Macro Area: NOLA
CLLI ONU: PADUITAK002
ID Sede ONU: 82405H_306
Tipo ONU: ONU da armadio
Dalle informazioni che posso recuperare, sembrerebbe trattarsi dell'ex ARL 801 di S. Giorgio La Molara (ora denominato 306 della centrale Buonalbergo), oggetto di migrazione con MSAN a seguito intervento del piano BL Campania
su Streetview dovrebbe essere questo (https://www.google.it/maps/@41.2719047,14.9179433,3a,90y,59.34h,82.89t/data=!3m6!1e1!3m4!1s7kIjKSDtxGXGEUkEZRefog!2e0!7i13312!8i6656):
(magari fai una controverifica sul posto e ci posti una foto)
Il backhauling lo ha realizzato Infratel, l'accorpamento è conseguente
La cosa "strana" è che nessun altro ARL di S. Giorgio è stato oggetto di interventi, Al momento non vedo eseguita la migrazione, per cui di fatto i servizi FTTC non credo siano attivabili
Forse ho chiarito l'arcano.. il backhauling di Infratel termina ad una località denominata Piano d'Arco, per cui l'ARL corretto dovrebbe essere questo (https://www.google.it/maps/@41.2444866,14.9360729,3a,51.2y,352.64h,78.85t/data=!3m6!1e1!3m4!1shhIN4zaG6juCey1tiGq03Q!2e0!7i13312!8i6656):
é l'armadio 808, servito da UCR da cui la ovvia migrazione verso MSAN
Home_colt
25-02-2016, 17:21
Agganciate portante piena entrambi, l'SNR è inversamente proporzionale alla portante quindi non c'è un valoro buono o non buono!
Più si aggancia e più deve scendere l'SNR.
Non avete alcun problema, usate la connessione piuttosto ;)
Secondo te come mai lui ha l'SNR Upstream quasi il doppio del mio?
giovanni69
25-02-2016, 17:44
Con una verifica con KPNWest conosco il numero di armadio cui sono collegato su numero dispari della via; su Lido è vendibile. Tuttavia la vendibilità della fibra sul sito Tim è ko (addirittura "L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM"). L'altro lato della strada con i numeri dispari è coperto con fibra.
Attualmente sono con Infostrada ADSL2+ e se chiamo il 187 alla fine della fiera capito con un Commerciale che mi chiede di provare ad attivare un servizio e non la verifica della copertura partendo da un numero civico. Dice che non può verificare la copertura.
Da Timparo FAQ, in questi casi "di solito è sufficiente la relativa bonifica con conseguenti tempi tecnici di riallineamento, eventualmente indicare all’Assistenza Clienti di richiedere una verifica mirata al gruppo competente (il cosiddetto delivery)."
Ma se non sono cliente Tim come faccio a parlare con la persona corretta dell'Assistenza Clienti per chiedere la bonifica del database? :mc:
UP!
Grazie
b.u.r.o.87
25-02-2016, 17:56
Ciao, c'è qualche promozione per i vecchi clienti che hanno la tutto e sono clienti da oltre 10 anni?
Ciao e grazie in anticipo
Per andare verso Smart non c'è nulla al momento.
anche io sono nella stessa situazione e ciò mi rattrista :( :muro:
è possibile che TIM non abbia un programma "fedelta"?
ps:
io ho ancora 10€ ti timVision anche questo mese... :confused:
L'errore sta nel fatto che dovrebbe essere gratuita l'opzione TimVision, perchè compresa nella tua offerta Tim Smart Fibra?
DYNAMIC+
25-02-2016, 18:27
L'errore sta nel fatto che dovrebbe essere gratuita l'opzione TimVision, perchè compresa nella tua offerta Tim Smart Fibra?
si, ma ho appena scoperto cos' è...
praticamente ho ancora in lavorazione l'attivazione fibra da inizio dicembre :sofico:
e quindi è tutto freezato cosi'....
Lev1athan
25-02-2016, 18:29
si, ma ho appena scoperto cos' è...
praticamente ho ancora in lavorazione l'attivazione fibra da inizio dicembre :sofico:
e quindi è tutto freezato cosi'....
Mi dà conforto sta cosa, considerando che se non me la danno "attiva" non posso attivare la parte mobile :muro: :muro: Ed è passata "solo" una settimana a me.
La befana mi ha portato il carbone: mio cugino che abita la casa dopo la mia e sta sul parallelo della mia chiostrina ha deciso di farsi la fibra. Che brutta notizia!!! :muro: :muro: :mad: :mad:
Purtroppo a mio cugino ieri hanno installato la VDSL.:doh: :doh:
Come già detto lui sta sul mio parallelo (una trentina di mt di distanza), io posizione 1 lui pos. 10.
Appena attivato lui, la mia portante di aggancio è scesa da 108000 a 101500, mentre upload rimasto invariato a 21600.
Sono andato a casa sua e la sua portante di aggangio è 105500, mentre upload a 17500. Pensavo che la diafonia danneggiasse entrambi non solo me.
Che dite?
fabio336
25-02-2016, 18:36
https://www.dropbox.com/s/2ju9pbnorck5iw4/internet.jpg?dl=0.
Imbarazzante, grazie telecom.
p.s. ma come si mettono le immagini su sto forum, non carica manco un jpg da 100k!!!
Sai quanta gente ha la possibilità di attivare fibra o adsl superiore a 7Mbps e non lo fa perchè tanto gli basta quello che ha?
Forse ho chiarito l'arcano.. il backhauling di Infratel termina ad una località denominata Piano d'Arco, per cui l'ARL corretto dovrebbe essere questo (https://www.google.it/maps/@41.2444866,14.9360729,3a,51.2y,352.64h,78.85t/data=!3m6!1e1!3m4!1shhIN4zaG6juCey1tiGq03Q!2e0!7i13312!8i6656):
é l'armadio 808, servito da UCR da cui la ovvia migrazione verso MSAN
Uhm, come pensavo. Quindi allora tutti gli indirizzi riportati su kqi sono totalmente errati, in pratica ha cannato di brutto? Sempre su KQI, non c'è neanche un indirizzo coperto dall'armadio 808. Quindi posso mettermi l'anima in pace a questo punto, che nel mio comune non avrò la FTTCab in tempi brevi.
Grazie Mille! Davvero! :ave: :ave:
P.S.: ma una volta che attivano la centrale OLT, e terminano la migrazione verso MSAN, potrei avere una fioca speranza per l'FTTCab nel resto del comune, quindi tutto il centro abitato?
deltazor
25-02-2016, 18:45
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi i parametri x collegare un modem router (tp-link td-w9980) con la fibra telecom?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
25-02-2016, 18:45
Mi dà conforto sta cosa, considerando che se non me la danno "attiva" non posso attivare la parte mobile :muro: :muro: Ed è passata "solo" una settimana a me.
infatti io pensavo di essere gia' "attivo da un pezzo" :)
Lev1athan
25-02-2016, 18:56
infatti io pensavo di essere gia' "attivo da un pezzo" :)
Posso mandarti pm riguardo la tua firma pls?
Step AsR
25-02-2016, 19:01
Da 88 mi è scesa la portante a 84 circa
Stanotte ricontrollo per vedere se è diafonia..
DOPPINO DI RAME PER TE SOLO LE LAME
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
25-02-2016, 19:22
Posso mandarti pm riguardo la tua firma pls?
di che si tratta?
diaretto
25-02-2016, 19:39
Secondo te come mai lui ha l'SNR Upstream quasi il doppio del mio?
Non ne ho idea, impossibile da stabilire. Dipende da miliardi di fattori: la sezione di tutti i tratti doppinici, lo stato dei raccordi stradali, l'umidità, la temperatura, i vari disturbanti (quanti sono e dove si trovano le coppie all'interno del multicoppia che disturbano, quanto percorso fanno insieme) e mille altre cose.
Se gli impianti di casa sono entrambi a posto, è semplicemente una caratteristica della linea specifica. Quella è e non si cambia.
Purtroppo a mio cugino ieri hanno installato la VDSL.:doh: :doh:
Come già detto lui sta sul mio parallelo (una trentina di mt di distanza), io posizione 1 lui pos. 10.
Appena attivato lui, la mia portante di aggancio è scesa da 108000 a 101500, mentre upload rimasto invariato a 21600.
Sono andato a casa sua e la sua portante di aggangio è 105500, mentre upload a 17500. Pensavo che la diafonia danneggiasse entrambi non solo me.
Che dite?
Certo che la diafonia danneggia entrambi, semplicemente lui aggancia più di te, questo sia con la diafonia che senza. Cambiano solo i valori assoluti dell'aggancio.
gadducci
25-02-2016, 19:54
Dipende.. in realtà da vari fattori
Ti faccio due esempi siciliani
L'anno scorso sono iniziati i lavori praticamente nello stesso periodo a Trapani e Caltanissetta (marzo-aprile):
in quattro mesi il cablaggio in fibra era ultimato a Trapani e le attivazioni degli Onucab sono proseguite a seguire, via via che si attivavano gli allacci, e sono praticamente concluse
invece a Caltanissetta i lavori di scavo sono proseguiti con vari problemi ed interruzioni e ad oggi non è stato completato il cablaggio
Per S. Giovanni Valdarno, se -come sembra - il Comune collabora soprattutto per il rilascio delle autorizzazioni, si può ultimare il cablaggio sicuramente entro giugno.
ti assicuro che i permessi li ha gia' rilasciati il comune me l'ha fatti vedere l'assessore. Tieni conto che S.Giovanni Valdarno e' un paese di 16mila abitanti .... quindi molto ma molto piu' piccolo di trapani.. in circa 10 giorni
hhanno installato gia' 5 contatori in particolare nel armadio che ti dicevo tempo fa.. ti volevo chiedere una cosa nel mio paese stanno passando dei tubi blu (li ci passano la fibra?) in dei tombini con scritto siptel mi sembra... credo siano i vecchi scavi del progetto socrate... per ora ho notato solo piccoli scavi lunghi max 10metri che vanno al armadi.
bluefrog
25-02-2016, 20:17
Ragazzi, un piccolo aiuto sul collegamento dell'apparato nel mio appartamento.
Ho la presa principale all'ingresso di casa dove fino adesso c'era un filtro adsl al quale era collegato solo un telefono cordless (con relativa base d'appoggio).
La connessione (20 mega) avviene tramite il modem nella camera al piano di sopra (questa dove mi trovo ora), collegato ad una presa del telefono fatta installare appositamente in camera, in pratica un prolungamento della principale che si trova all'ingresso (piano di sotto). Il tutto senza filtro adsl, solo il cavo telefonico collegato direttamente dal modem alla presa a 3 poli con entrata RJ11. Questa qui per capirci:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/W7QAAOSw3ydVlXZi/$_35.JPG
Adesso che mi è arrivato il modem fibra, come dovrei collegare il tutto lasciando però il telefono alla presa principale, ovvero quella all'ingresso al piano di sotto? Stavo leggendo che in questo caso devo munirmi di un telefono cordless DECT. Ok fin qui no problem, lo ordino su Amazon.
Il punto è: posso nel frattempo farmi abilitare la fibra dal numero verde 800 ecc. collegando temporaneamente i telefoni cordless in dotazione al kit al modem fibra come specificato nelle istruzioni, e in un secondo momento (una volta attivo il tutto) passare alla configurazione con telefoni DECT?
In pratica la mia richiesta principale è come dovrei collegare il tutto prima di comporre l'800 per l'attivazione della fibra o VDSL che dir si voglia. Al momento sto utilizzando il modem fibra con la 20 mega, con il filo grigio dal modem alla presa della stanza. Le due lucine delle due linee telefoniche sul modem sono ovviamente rosse.
Grazie!
gadducci
25-02-2016, 20:28
Dipende.. in realtà da vari fattori
Ti faccio due esempi siciliani
L'anno scorso sono iniziati i lavori praticamente nello stesso periodo a Trapani e Caltanissetta (marzo-aprile):
in quattro mesi il cablaggio in fibra era ultimato a Trapani e le attivazioni degli Onucab sono proseguite a seguire, via via che si attivavano gli allacci, e sono praticamente concluse
invece a Caltanissetta i lavori di scavo sono proseguiti con vari problemi ed interruzioni e ad oggi non è stato completato il cablaggio
Per S. Giovanni Valdarno, se -come sembra - il Comune collabora soprattutto per il rilascio delle autorizzazioni, si può ultimare il cablaggio sicuramente entro giugno.
quindi dici per giugno e' praticamente impossibile che sia gia' vendibile in qualche zona?
seesopento
25-02-2016, 20:39
Ragazzi, un piccolo aiuto sul collegamento dell'apparato nel mio appartamento.
Ho la presa principale all'ingresso di casa dove fino adesso c'era un filtro adsl al quale era collegato solo un telefono cordless (con relativa base d'appoggio).
La connessione (20 mega) avviene tramite il modem nella camera al piano di sopra (questa dove mi trovo ora), collegato ad una presa del telefono fatta installare appositamente in camera, in pratica un prolungamento della principale che si trova all'ingresso (piano di sotto). Il tutto senza filtro adsl, solo il cavo telefonico collegato direttamente dal modem alla presa a 3 poli con entrata RJ11.
Adesso che mi è arrivato il modem fibra, come dovrei collegare il tutto lasciando però il telefono alla presa principale, ovvero quella all'ingresso al piano di sotto? Stavo leggendo che in questo caso devo munirmi di un telefono cordless DECT. Ok fin qui no problem, lo ordino su Amazon.
Il punto è: posso nel frattempo farmi abilitare la fibra dal numero verde 800 ecc. collegando temporaneamente i telefoni cordless in dotazione al kit al modem fibra come specificato nelle istruzioni, e in un secondo momento (una volta attivo il tutto) passare alla configurazione con telefoni DECT?
In pratica la mia richiesta principale è come dovrei collegare il tutto prima di comporre l'800 per l'attivazione della fibra o VDSL che dir si voglia. Al momento sto utilizzando il modem fibra con la 20 mega, con il filo grigio dal modem alla presa della stanza. Le due lucine delle due linee telefoniche sul modem sono ovviamente rosse.
Grazie!
Collegalo inizialmente come ti viene più comodo. Poi puoi sempre migliorare l'impianto per tentare di avere una portante migliore
bluefrog
25-02-2016, 20:54
Collegalo inizialmente come ti viene più comodo. Poi puoi sempre migliorare l'impianto per tentare di avere una portante migliore
Sembra che per l'attivazione, prima di comporre l'800.. devono essere obbligatoriamente collegati i telefoni in dotazione al kit (dei cordless carini ma mooolto "cinesi" :D ) al modem fibra, poi procedere all'attivazione. Anche perché le istruzioni dicono che non è più possibile utilizzare il telefono nella vecchia linea telefonica ma solo collegati al modem fibra. Quindi per ora non ho scelta, procedo come da istruzioni sperando sia possibile passare in un secondo momento ai telefoni DECT, scollegando quindi quelli del kit dal modem! In pratica stanza libera dai telefoni... ;)
Sembra che non vada al ripetitore ma direttamente in questo tombino......sto pregando che inizino questi lavori da tempo :( ho fatto un altra foto
Orbassano e' in attivazione in questi giorni, al 90% pertanto trattasi di scavi per portare la fibra agli ARL. Lo so perche' e' zona di mia competenza :asd:
riccardi.fede
25-02-2016, 21:27
[...cut...]questo (https://www.google.it/maps/@41.2719047,14.9179433,3a,90y,59.34h,82.89t/data=!3m6!1e1!3m4!1s7kIjKSDtxGXGEUkEZRefog!2e0!7i13312!8i6656):[...cut...]
Ma sbaglio o quello è un povero ARL con i necrologi? :D
DarkNiko
25-02-2016, 22:25
Era da tanto che non si vedeva uno speedtest così : :asd:
http://www.speedtest.net/result/5117648546.png
number15
25-02-2016, 22:58
Vedo che il router è acceso da ben 110000 secondi.
SE ti hanno fatto adesso l'upgrade lo devi spegnere per alcuni minuti e riallineare.
Rifatto il test dopo aver spento il modem per una decina di munuti.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27035
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109601
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106607
Up time: 458
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0
Sempre non oltre i 47Mb in down.
Vedi qualche valore strano?
winoni71
25-02-2016, 23:02
Era da tanto che non si vedeva uno speedtest così : :asd:
http://www.speedtest.net/result/5117648546.png
Hai due linee 100/20?
All'anima...
Ma sbaglio o quello è un povero ARL con i necrologi? :D
Da un po' li hanno tolti, non preoccuparti..... :D
Sperando che qualche giorno (sperando prima possibile) veda spuntare una bella ONU, insieme a colonnina Enel...
seesopento
25-02-2016, 23:24
Sembra che per l'attivazione, prima di comporre l'800.. devono essere obbligatoriamente collegati i telefoni in dotazione al kit (dei cordless carini ma mooolto "cinesi" :D ) al modem fibra, poi procedere all'attivazione. Anche perché le istruzioni dicono che non è più possibile utilizzare il telefono nella vecchia linea telefonica ma solo collegati al modem fibra. Quindi per ora non ho scelta, procedo come da istruzioni sperando sia possibile passare in un secondo momento ai telefoni DECT, scollegando quindi quelli del kit dal modem! In pratica stanza libera dai telefoni... ;)
ma guarda che 9 cordless su 10 sono dect. Quasi sicuramente anche i tuoi "cinesi" :D
Era da tanto che non si vedeva uno speedtest così : :asd:
http://www.speedtest.net/result/5117648546.png
:mbe: :mbe: :eek: :eek:
homer sampson
26-02-2016, 00:25
Non ho il dettaglio aggiornato, se non ricordo male dalle tue parti SIRTI ha già collegato diversi armadi delle centrali di Aci Castello, Acitrezza e Ficarazzi, mentre per Acireale non so se hanno già avviato i lavori..
Ciao gaplus volevo chiederti se hai notizie della centrale di mascali (Ct)
Anche a voi da stanotte avete il modem che all'improvviso dà LED fonia rossi e assenza di collegamento internet (senza caduta di portante)? L'ho pure riavviato ma niente. Provo con un reset ma ci spero poco
Specifico che poi dopo diverso tempo tornano verdi da soli, ma poi subito tornano rossi
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Buongiorno. Leggo che la super fibra é gratuita per attivazioni fino al 6 marzo 2016. Io ho intenzione di attivare una nuova linea telefonica in questi giorni (certamente prima del 6 marzo). Tuttavia, se per vari motivi la nuova linea la attivo (cioè sottoscrivo abbonamento online e invio il contratto via fax) il 4-5 marzo, ho sempre possibilità di attivare la super fibra gratuitamente? O la Tim la fa arrivare gratuitamente a chi ha già la fibra?
DarkNiko
26-02-2016, 07:56
Anche io ho i led rossi sulla fonia, però la navigazione Internet va !!
Credo convenga aspettare, sono disservizi che capitano ogni tanto, purtroppo. :(
Anche io ho i led rossi sulla fonia, però la navigazione Internet va !!
Credo convenga aspettare, sono disservizi che capitano ogni tanto, purtroppo. :(
Ora MyTIM dice guasto di zona, ma non sono in casa per controllare
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
26-02-2016, 08:13
In effetti su un NAS della tua zona qualche criticità c'è, però non ho dettagli.
Su Roma sai nulla di eventuali criticità lato VoIP ? :)
Android01
26-02-2016, 08:22
Che succede se ne spegni 2....cosa fa il margine ?
E se riallineai l'unica accesa a quanto agganci ??
http://i65.tinypic.com/52mcsl.png
Da 66907 a 62910 (attuale) di Velocità massima di ricezione con tutti e tre accesi :read:
breschidj
26-02-2016, 08:22
Era da tanto che non si vedeva uno speedtest così : :asd:
http://www.speedtest.net/result/5117648546.png
Cos'hai usato per affasciare le connessioni? :)
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Era da tanto che non si vedeva uno speedtest così : :asd:
http://www.speedtest.net/result/5117648546.png
Tu aspetta che qui attivino l'armadio e poi giochiamo a chi ce l'ha più lungo, ah, ah! :sofico:
Sono passato a infostrada da mesi e continuano ad arrivare bollette telecom.
Telecom dice che è colpa di infostrada, infostrada dice che li hanno avvisati, cosa devo fare?
p.s. Non posso manco più fare login su https://mytimfisso.tim.it per qualche motivo.
erpomata
26-02-2016, 09:10
Che centra con la fibra?
In effetti su un NAS della tua zona qualche criticità c'è, però non ho dettagli.
Da quel che vedo io (il mio router quando succedono ste cose lo devo riavviare altrimenti non riparte internet, quindi non ho accesso alla mia rete a distanza) pare essere in risoluzione
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Che centra con la fibra?
Avevo la vdsl telecom, dove dovrei postare se no?
erpomata
26-02-2016, 09:45
Non sapevo, ma credo centri poco se hai la fibra o meno
Avevo la vdsl telecom, dove dovrei postare se no?
Come mai sei tornato in adsl?
Come mai sei tornato in adsl?
La sera avevo sempre rallentamenti spaventosi, e poi mi sono anche reso conto che non mi serviva tutta quella banda, soprattutto a quel prezzo scandaloso.
La sera avevo sempre rallentamenti spaventosi, e poi mi sono anche reso conto che non mi serviva tutta quella banda, soprattutto a quel prezzo scandaloso.
Zona?
La sera avevo sempre rallentamenti spaventosi, e poi mi sono anche reso conto che non mi serviva tutta quella banda, soprattutto a quel prezzo scandaloso.
Ok, io per ora ho 94/20 Mb stabili anche la sera, speriamo che duri :sperem:
DarkNiko
26-02-2016, 09:57
Cos'hai usato per affasciare le connessioni? :)
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Connectify Dispatch Pro, ma esistono altri programmi alternativi come WinGate o inetfusion.
Tu aspetta che qui attivino l'armadio e poi giochiamo a chi ce l'ha più lungo, ah, ah! :sofico:
Era solo per movimentare un pochino il thread, altrimenti si parla sempre delle solite cose. :Prrr:
Comunque a parte gli speedtest difficilmente i server internazionali permettono di saturare tutta quella banda, infatti l'unico modo è di sfruttare connessioni multiple. Persino un mio amico con Vodafone fibra 300, giusto nel download di files multipli riesce ad arrivare alla velocità massima (33-34 Megabyte/secondo), mentre con Steam ad esempio spesso si assesta sui 10-15, a seconda dei casi. Ad ogni modo è un gran bel vivere, peccato che con tali velocità si perda fisicamente il "gusto dell'attesa", dal momento che anche un file da 40 Gb viene giù nel giro di 30 minuti !!! :asd:
DarkNiko
26-02-2016, 10:00
Ahimé no, non seguo specificamente il mondo "assurance", sul NAS di Napoli, cui mi riferivo, ho avuto giusto modo di dare un'occhiata diretta molto generica...
Tranquillo, ho appena saputo che c'è un problema di telegestione sul NAS e ce ne sono tanti oggi che si trovano in questa situazione. Non so se è stato per il temporale forte di ieri sera che ha coinvolto Lazio e Campania ma da stamattina fonia out !!! :(
Confermo anche io che a Napoli ci sono molti nas ko.
Il mio si è ripreso da poco....
Tranquillo, ho appena saputo che c'è un problema di telegestione sul NAS e ce ne sono tanti oggi che si trovano in questa situazione. Non so se è stato per il temporale forte di ieri sera che ha coinvolto Lazio e Campania ma da stamattina fonia out !!! :(
Sai mica darmi notizie (anche via PM) in merito alle Macro Aree xDSL?
Mi interessava Taranto (che serve la mia provincia, Lecce) che secondo KPNQwest risulta ancora satura, ma a me sembra che la situazione generale sia migliorata. :confused:
DYNAMIC+
26-02-2016, 10:10
Tranquillo, ho appena saputo che c'è un problema di telegestione sul NAS e ce ne sono tanti oggi che si trovano in questa situazione. Non so se è stato per il temporale forte di ieri sera che ha coinvolto Lazio e Campania ma da stamattina fonia out !!! :(
a me tutto a posto.
roma.
DarkNiko
26-02-2016, 10:38
Sai mica darmi notizie (anche via PM) in merito alle Macro Aree xDSL?
Mi interessava Taranto (che serve la mia provincia, Lecce) che secondo KPNQwest risulta ancora satura, ma a me sembra che la situazione generale sia migliorata. :confused:
Purtroppo non dispongo di questo tipo di informazioni. :(
a me tutto a posto.
roma.
Evidentemente sei attestato su NAS differente. :)
Se stiamo parlando dell'area di centrale di Orbassano, quindi ORBAITAB...beh sui documenti interni ufficiali nazionali (aggiornati giornalmente) relativi sia ai progetti sistemistici sia alle realizzazioni non vi è ancora traccia...non so dove abbia tirato fuori quel "secondo semestre", ma vista così non è certo tra un mese...
Buongiorno Ameno dopo due anni forse si è mosso qualcosa :) avevi ragione non era tra dopo mese :D
Luigi Merusi
26-02-2016, 10:59
Ho già una linea telecom ma ho richiesto comunque una nuova attivazione (non essendo interessato a mantenere il numero).
Quando arriva il tecnico posso dirgli di utilizzare il doppino esistente? E poi con calma mandare la disdetta per la vecchia linea. :confused:
Oppure, meglio... tirare anche un nuovo doppino, e vedere quale dei due da valori migliori per la VDSL, e tenerlo per l'offerta... e usare l'altro per la linea vecchia attuale che poi verrà dismessa.
Abito a 30 metri in linea d'aria dal Cabinet, ma non vorrei che mi allacciassero a un nuovo doppino con delle derivazioni appese per centinaia di metri... :muro:
DarkNiko
26-02-2016, 11:07
Ho già una linea telecom ma ho richiesto comunque una nuova attivazione (non essendo interessato a mantenere il numero).
E fino a qui OK.
Quando arriva il tecnico posso dirgli di utilizzare il doppino esistente? E poi con calma mandare la disdetta per la vecchia linea. :confused:
Certamente.
Oppure, meglio... tirare anche un nuovo doppino, e vedere quale dei due da valori migliori per la VDSL, e tenerlo per l'offerta... e usare l'altro per la linea vecchia attuale che poi verrà dismessa.
Non penso che il tecnico si metta a fare questo genere di prove, per lui l'importante è che il servizio funzioni sulla linea che già è attiva. Non è tenuto minimamente a tirare un nuovo doppino se una linea su cui attivare il servizio è presente, che poi sia disposto a farlo è un altro paio di maniche.
Al massimo se dovesse riscontrare problemi seri su una coppia, può provare sull'altra, ma questo è a sua discrezione.
Abito a 30 metri in linea d'aria dal Cabinet, ma non vorrei che mi allacciassero a un nuovo doppino con delle derivazioni appese per centinaia di metri... :muro:
Potrai verificare tutto in fase di installazione. :)
Luigi Merusi
26-02-2016, 11:11
Non ti seguo bene... se gli chiedo utilizzare il doppino esistente... la linea attuale continuerei a pagarla ma non potrei utilizzarla... lui sarebbe disposto a fare una cosa del genere rischiando che poi io mi lamenti con l'187? Devo preparargli un esonero di responsabilità scritto?
Ecco che la soluzione di tirare due doppini e provare il migliore mi sembrava giusta per entrambi: io ho le due linee (per cui sto pagando, mica me le regalano)... e a questo punto una volta tirati entrambi i doppini, non penso ci metta molto a testare su quale dei due arriva il segnale VDSL migliore (immagino ci vogliano 5 minuti in più)...
anche io sono nella stessa situazione e ciò mi rattrista :( :muro:
è possibile che TIM non abbia un programma "fedelta"?
Oh, ma il programma fedeltà c'è. Ti offrono un'assicurazione gratis per la casa:
https://www.tim.it/offerte/fisso/fidelity
:mc:
Jack9110
26-02-2016, 11:23
Ieri hanno aggiornato il mio cabinet con un nuovo dslam a 192 porte e collegato alla centralina Enel. La cosa strana è che non era saturo e mancavano ancora parecchie porte da riempie mah.. nel cambiare il tutto mi hanno peggiorato il valore di attenuazione in down di 1dB e ora prendo pure meno upload ottenibile di circa 4 Mbps anche se per fortuna prendo ancora portante piena in up. Chissà cosa hanno combinato per avere questo piccolo danneggiamento. Unica cosa positiva è che ora il dslam è pronto per il 35b
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
DarkNiko
26-02-2016, 11:24
Non ti seguo bene... se gli chiedo utilizzare il doppino esistente... la linea attuale continuerei a pagarla ma non potrei utilizzarla... lui sarebbe disposto a fare una cosa del genere rischiando che poi io mi lamenti con l'187? Devo preparargli un esonero di responsabilità scritto?
Ecco che la soluzione di tirare due doppini e provare il migliore mi sembrava giusta per entrambi: io ho le due linee (per cui sto pagando, mica me le regalano)... e a questo punto una volta tirati entrambi i doppini, non penso ci metta molto a testare su quale dei due arriva il segnale VDSL migliore (immagino ci vogliano 5 minuti in più)...
Tu puoi benissimo autorizzarlo ad usare la linea esistente, poi mandi raccomandata di disdetta del precedente abbonamento su quella linea e finisce lì. La soluzione di tirare un nuovo doppino va bene, ma se gli fai tirare un nuovo doppino, lui ti attiverà il servizio su quello e non sull'altro e verrà usato sempre e comunque il doppino nuovo (al massimo verrà cambiata la coppia sull'armadio ma il doppino rimane quello nuovo).
Non ci vogliono 5 minuti come dici tu, perché quando si effettua un cambio coppia, avviene un "riposizionamento" e di solito è un'operazione che si fa in due. Il tecnico può anche farla da solo ma richiede tempo. Tutto si fa, per carità, ma non sono 5 minuti te l'assicuro. :)
DarkNiko
26-02-2016, 11:31
Ieri hanno aggiornato il mio cabinet con un nuovo dslam a 192 porte e collegato alla centralina Enel. La cosa strana è che non era saturo e mancavano ancora parecchie porte da riempie mah.. nel cambiare il tutto mi hanno peggiorato il valore di attenuazione in down di 1dB e ora prendo pure meno upload ottenibile di circa 4 Mbps anche se per fortuna prendo ancora portante piena in up. Chissà cosa hanno combinato per avere questo piccolo danneggiamento. Unica cosa positiva è che ora il dslam è pronto per il 35b
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Probabilmente hanno riposizionato il tuo doppino vicino ad altri più "disturbanti" e conseguentemente agganci meno come ottenibile teorico oltre a valori di attenuazione di poco diversi. ;)
totocrista
26-02-2016, 11:33
Non è tenuto minimamente a tirare un nuovo doppino se una linea su cui attivare il servizio è presente, che poi sia disposto a farlo è un altro paio di maniche.
Non è proprio così. Anzi per niente.
Se fai nuova linea e l'altra è attiva ti tira un nuovo doppino ovviamente se la chiostrina lo permette. Non può mica rifiutarsi a prescindere
Non è tenuto minimamente a tirare un nuovo doppino se una linea su cui attivare il servizio è presente, che poi sia disposto a farlo è un altro paio di maniche.
La parte commerciale non compete al tecnico, quindi se viene a fare una nuova attivazione "per seconda linea", quello deve fare.
Cosa ci fa poi il cliente con la prima sono affari suoi.
Luigi Merusi
26-02-2016, 12:07
Non è proprio così. Anzi per niente.
Se fai nuova linea e l'altra è attiva ti tira un nuovo doppino ovviamente se la chiostrina lo permette. Non può mica rifiutarsi a prescindere
Grazie per la precisazione... infatti mi sembrava strano che potesse lasciarmi la vecchia linea non funzionante...
Quindi se è obbligato a tirarmi un altro doppino, proverò a convincerlo a testarli entrambi per vedere qual'è il migliore per la VDSL.
Abito a 30 metri dal Cabinet e sono sicuramente il primo ad essere attivato, se mi rifilasse un nuovo doppino con problematiche (derivazioni) eserciterei il diritto di recesso entro i 14 giorni... quindi forse conviene anche a lui/loro trovare un punto di incontro col sottoscritto... :cool:
DarkNiko
26-02-2016, 12:22
Non è proprio così. Anzi per niente.
Se fai nuova linea e l'altra è attiva ti tira un nuovo doppino ovviamente se la chiostrina lo permette. Non può mica rifiutarsi a prescindere
Mi sono espresso male. Intendo dire che se dentro casa c'è un doppino su cui "è possibile attivare un servizio", di norma (ripeto di norma), si usa quello. Se invece quella linea non è libera o non è utilizzabile, si tira tranquillamente un nuovo doppino. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.