View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ma gli armadi vengono attivati solo di mercoledì quando in genere aggiornano i file excel?
a qualcuno è capitato che l'armadio risultasse attivo anche se i files lo davano in pianificazione?
io ho fatto delle prove su lido,il mio numero non risulta attivo,quello della farmacia sotto casa si,armadio pianificato per novembre :stordita:
Ma quando devono procedere ai lavori per adeguare gli ARL per la VDSL, il comune non dovrebbe rilasciare permessi a costruire? O sbaglio?
Perché sono andato a vedere sui siti dei vari comuni con lavori in corso per la VDSL, ma non ho visto un bel niente.
Ma quando devono procedere ai lavori per adeguare gli ARL per la VDSL, il comune non dovrebbe rilasciare permessi a costruire? O sbaglio?
Perché sono andato a vedere sui siti dei vari comuni con lavori in corso per la VDSL, ma non ho visto un bel niente.
Me lo ero chiesto pure io.... mi hanno risposto che spesso non servono lavori perche' magari passano negli impianti esistenti di illuminazione ...
Ciauz
Me lo ero chiesto pure io.... mi hanno risposto che spesso non servono lavori perche' magari passano negli impianti esistenti di illuminazione ...
Ciauz
Ah ecco. Ma vale pure per gli scavi della fibra, se li fanno?
claudioita
13-10-2015, 09:55
io ho fatto delle prove su lido,il mio numero non risulta attivo,quello della farmacia sotto casa si,armadio pianificato per novembre :stordita:
che stia su un altro armadio? Qualcuno del forum lo puo' verificare, ma solo al buon cuore, perche' sono notizie interne credo
clessidra4000
13-10-2015, 09:58
io ho fatto delle prove su lido,il mio numero non risulta attivo,quello della farmacia sotto casa si,armadio pianificato per novembre :stordita:
bha strano, sicuro che siete collegati allo stesso armadio?:confused:
che stia su un altro armadio? Qualcuno del forum lo puo' verificare, ma solo al buon cuore, perche' sono notizie interne credo
Vi regalo una chicca :asd:
kqi ha allargato la copertura per tutta Italia, inserite il comune e l'indirizzo e saprete il numero di ARL a cui siete agganciati :)
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
claudioita
13-10-2015, 10:10
Vi regalo una chicca :asd:
kqi ha allargato la copertura per tutta Italia, inserite il comune e l'indirizzo e saprete il numero di ARL a cui siete agganciati :)
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
Ohhhh bella!!
che stia su un altro armadio? Qualcuno del forum lo puo' verificare, ma solo al buon cuore, perche' sono notizie interne credo
bha strano, sicuro che siete collegati allo stesso armadio?:confused:
controllato da questo sito,il codice armadio e' identico
http://i.imgur.com/6EdUDgll.jpg (http://imgur.com/6EdUDgl)
probabilmente e' un errore del "lido"
Inutile.
Al 187 non hanno visibilità degli ordini fatti dal sito, fino a quando questi non scendono su siebel.....cosa che può richiedere giorni o non accadere mai.
E' per questo che consiglio il 187. Non è vero che ti appioppano servizi non richiesti. Basta essere chiari e dire : "voglio solo questo senza quello".
Poi a questo punto si che potete verificare, ritelefonando il giorno dopo e vi fate leggere da un altro operatore cosa risulta nell'ordine, ed avere un riscontro.
Accetto tutto ma non questo, mi sono ritrovato il Timvision spedito a casa senza che lo avessi richiesto, rifiutai i cordless e la signorina del 187 pensò bene di rifilarmelo senza richiedermelo nonostante specificai che volevo solamente attivare la VDSL 30 mega.
fabio336
13-10-2015, 10:43
Da me quelli in vetroresina li hanno ripannellati tutti , quelli vecchi di ferro mi ha detto il tecnico che vanno cambiati completamente, infatti di fianco hanno fatto una base per un nuovo armadio.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
forse perchè la struttura dell'armadio in vetroresina non viene più prodotta...
io parlo di una operazione avvenuta 10 - 15 anni fa :D
Vi regalo una chicca :asd:
kqi ha allargato la copertura per tutta Italia, inserite il comune e l'indirizzo e saprete il numero di ARL a cui siete agganciati :)
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
ho trovato un mega errore nella mia zona
in pratica risulta coperto una paesino qui vicino con gli armadi di un altro comune :doh:
forse perchè la struttura dell'armadio in vetroresina non viene più prodotta...
io parlo di una operazione avvenuta 10 - 15 anni fa :D
ho trovato un mega errore nella mia zona
in pratica risulta coperto una paesino qui vicino con gli armadi di un altro comune :doh:
Beh spetta...chi ha detto che è un errore. Può essere un caso di accorpamento. Gli armadi afferenti a piccole centrali, vengono spesso coperti tramite una centrale adiacente più grande. Questo per evitare di installare OLT e compagnia bella in una centrale che magari ha solo 10 armadi.
Beh spetta...chi ha detto che è un errore. Può essere un caso di accorpamento. Gli armadi afferenti a piccole centrali, vengono spesso coperti tramite una centrale adiacente più grande. Questo per evitare di installare OLT e compagnia bella in una centrale che magari ha solo 10 armadi.
Io sto' sperando nell'accorpamento :) anche eprche' la mia centrale sfigatissima dovrebbe avere solo 3 armadi....
forse perchè la struttura dell'armadio in vetroresina non viene più prodotta...
io parlo di una operazione avvenuta 10 - 15 anni fa :D
ho trovato un mega errore nella mia zona
in pratica risulta coperto una paesino qui vicino con gli armadi di un altro comune :doh:
Parli di San'Angelo Romano?
Io invece ho scoperto di essere connesso ad un altro arl rispetto a quello che credevo. Lo 03 invece che il 19.
Quindi passo da una distanza di 350 metri dal cabinet a quasi 1km :muro: :muro: ma è possibile? C'è qualche insider che possa verificare?
Eppure il tecnico, installando la vdsl mi aveva confermato, su mia specifica domanda, che ero attaccato al 19. :doh:
fabio336
13-10-2015, 11:19
Beh spetta...chi ha detto che è un errore. Può essere un caso di accorpamento. Gli armadi afferenti a piccole centrali, vengono spesso coperti tramite una centrale adiacente più grande. Questo per evitare di installare OLT e compagnia bella in una centrale che magari ha solo 10 armadi.
tecnicamente per il futuro credo sia la soluzione migliore
ma non così:
http://abload.de/thumb/dfvsd78sxe.png (http://abload.de/image.php?img=dfvsd78sxe.png)
:D
Parli di San'Angelo Romano?
esatto :)
Io invece ho scoperto di essere connesso ad un altro arl rispetto a quello che credevo. Lo 03 invece che il 19.
Quindi passo da una distanza di 350 metri dal cabinet a quasi 1km :muro: :muro: ma è possibile? C'è qualche insider che possa verificare?
Eppure il tecnico, installando la vdsl mi aveva confermato, su mia specifica domanda, che ero attaccato al 19. :doh:
sul box/chiostrina cosa c'è scritto?
comunque se l'hai già attivata controlla i dati della linea
se sei a un km si vede subito :)
clessidra4000
13-10-2015, 11:33
Vi regalo una chicca :asd:
kqi ha allargato la copertura per tutta Italia, inserite il comune e l'indirizzo e saprete il numero di ARL a cui siete agganciati :)
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
utilissimo, solo che molti armadi vengono riportati fino a 30MB, mentre sui file dice 50
tecnicamente per il futuro credo sia la soluzione migliore
ma non così:
http://abload.de/thumb/dfvsd78sxe.png (http://abload.de/image.php?img=dfvsd78sxe.png)
:D
esatto :)
sul box/chiostrina cosa c'è scritto?
comunque se l'hai già attivata controlla i dati della linea
se sei a un km si vede subito :)
Ma a Sant'Angelo sono connessi alla centrale di Guidonia o di Cretone?
Sul box nulla, nessun adesivo o numero che possa ricondurre all'Arl.
Questi invece i dati della linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93164
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -13.8
Potenza in ricezione (dB): 10.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
E la presa non è la primaria. Li la linea supera 100000 kbps in download
Ma forse non è chiaro il concetto...
Non sono gli operatori che devono mettersi d'accordo.
Il problema sono i produttori !! Alcatel-Lucent, Setra, Huaweii e compagnia bella.
Ognuno ha i suoi algoritmi i suoi bus e le sue interfaccie.
Poi c'è un altro problema....il vectoring richiede un apparato "master"...chi fa il master ?? telecom, fastweb, vodafone ?? E perchè uno piuttosto che l'altro ?
http://www.agcom.it/documents/10179/1260166/Delibera+155-14-CONS/1d478756-0419-49a5-800f-28e414f2307b?version=1.0
In effetti per il MOV (multi operator vectoring) servono apparati dello stesso vendor (pagina 8)
Domanda: nella mia zona sono in corso lavori vicino a molti ARL già attivi, con comparsa di armadio colore scuro alto e stretto (FW ?) e di piazzola in cemento per altro armadio che rimane vuota...
(vodafone ?) mentre per il mio ARL con ONU in tombino non si muove nulla.... se rimane mono operatore ho maggiori possibilità di vedermi attivato il vectoring ?
fabio336
13-10-2015, 11:54
Ma a Sant'Angelo sono connessi alla centrale di Guidonia o di Cretone?
da quel che ricordo non hanno una centrale vera e propria
Credo siano collegati a Guidonia tramite MUX MD48 e/o MPX1 (ce n'è più di uno e alcuni penso siano stati sostituiti di recente per l'adsl)
http://abload.de/thumb/dfertxysa5.png (http://abload.de/image.php?img=dfertxysa5.png)
Sul box nulla, nessun adesivo o numero che possa ricondurre all'Arl.
Questi invece i dati della linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93164
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -13.8
Potenza in ricezione (dB): 10.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
E la presa non è la primaria. Li la linea supera 100000 kbps in download
sicuramente sei collegato all'armadio più vicino :D
Bho saro' io che non capisco na fava...
https://www.tim.it/verifica-copertura?_requestid=312970#
metto il mio indirizzo di casa:
San bonifacio verona Via fossacan 38 (provato anche con indirizzi dei vicini) 37040 la risposta e':
L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM.
L'indirizzo che hai inserito non è raggiunto dalla nostra rete ADSL. Scopri di seguito le offerte TIM Mobile.
Ho l'adsl e la entrale non e' satura....
Premetto che facevo una ricerca dato che ultimamente ci sono molti movimenti nell'armadio vicino casa...
Bho
Bho saro' io che non capisco na fava...
https://www.tim.it/verifica-copertura?_requestid=312970#
metto il mio indirizzo di casa:
San bonifacio verona Via fossacan 38 (provato anche con indirizzi dei vicini) 37040 la risposta e':
L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM.
L'indirizzo che hai inserito non è raggiunto dalla nostra rete ADSL. Scopri di seguito le offerte TIM Mobile.
Ho l'adsl e la entrale non e' satura....
Premetto che facevo una ricerca dato che ultimamente ci sono molti movimenti nell'armadio vicino casa...
Bho
Lo strumento di verifica della copertura non è affidabile al 100%. Avevo postato qui sul forum il mio caso, con provincia "nuova", in cui hanno mixato la provincia col vecchio CAP e perciò col nuovo non mi dà copertura anche se sono loro cliente da una vita.
claudioita
13-10-2015, 12:52
utilissimo, solo che molti armadi vengono riportati fino a 30MB, mentre sui file dice 50
notato anche io, ma a qualche indirizzo risulta 50? Forse sono tutti indicati a 30.
Ho messo un indirizzo attaccato all'armadio (meno di 50 metri) e anche li da 30M
Vi regalo una chicca :asd:
kqi ha allargato la copertura per tutta Italia, inserite il comune e l'indirizzo e saprete il numero di ARL a cui siete agganciati :)
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
Comodo! :)
Domandina: ma la colonna "VLAN" cosa indica?
clessidra4000
13-10-2015, 13:24
notato anche io, ma a qualche indirizzo risulta 50? Forse sono tutti indicati a 30.
Ho messo un indirizzo attaccato all'armadio (meno di 50 metri) e anche li da 30M
sarà di sicuro qualche errore, ho messo un armadio con sicuro 50mb e lo da sempre a 30
edoardoww
13-10-2015, 13:39
Salve sapete se l attenuazione di linea ADSL conta anche per la fibra?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
da quel che ricordo non hanno una centrale vera e propria
Credo siano collegati a Guidonia tramite MUX MD48 e/o MPX1 (ce n'è più di uno e alcuni penso siano stati sostituiti di recente per l'adsl)
http://abload.de/thumb/dfertxysa5.png (http://abload.de/image.php?img=dfertxysa5.png)
sicuramente sei collegato all'armadio più vicino :D
Infatti inserendo qualche numero a caso di S.Angelo da proprio Md48 collegati a Guidonia. Brutta cosa :doh:
Grazie Fabio. Si, anch'io vedendo i valori della mia linea penso di esser collegato al cabinet vicino, certo KPNQWest a questo punto sbaglia parecchio nella mia zona, perché l'intera via e diverse abitazioni nei paraggi le da collegate a quell'Arl.
Infatti inserendo qualche numero a caso di S.Angelo da proprio Md48 collegati a Guidonia. Brutta cosa :doh:
Grazie Fabio. Si, anch'io vedendo i valori della mia linea penso di esser collegato al cabinet vicino, certo KPNQWest a questo punto sbaglia parecchio nella mia zona, perché l'intera via e diverse abitazioni nei paraggi le da collegate a quell'Arl.
Quale sarebbe l'indirizzo KPNQWest su cui verifichi?
notato anche io, ma a qualche indirizzo risulta 50? Forse sono tutti indicati a 30.
Ho messo un indirizzo attaccato all'armadio (meno di 50 metri) e anche li da 30M
fatta anch'io stessa prova e da come risultato sempre 30 mega.
Claudio tu sei collegato all'Arl 20 della centrale Sant'Antonio, giusto?
Quale sarebbe l'indirizzo KPNQWest su cui verifichi?
quello della mia abitazione dove ho la 30 mega attiva :)
quello della mia abitazione dove ho la 30 mega attiva :)
:asd: per indirizzo intendo l'url :sofico:
:asd: per indirizzo intendo l'url :sofico:
:eek: mi pareva strana come domanda :sofico:
Eccolo: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx :D :D
claudioita
13-10-2015, 14:30
fatta anch'io stessa prova e da come risultato sempre 30 mega.
Claudio tu sei collegato all'Arl 20 della centrale Sant'Antonio, giusto?
Si, con una linea/numero infostrada pero'.
Io ho due linee:
1. una infostrada al mio indirizzo, il sito KQI dice che e' collegato all'armadio 20 .
2. una Telecom in attesa di traloco da indirizzo molto vicino (500 metri) all'indirizzo della linea infostrada.
Ho richiesto piu' di un mese fa il trasloco :mbe: questo per non perdere il numero.
Oggi questa linea Telecom sta ad un indirizzo collegato all'armadio 11, e un domani presumo dovrebbero spostarlo alla 20 (???)
L'armadio 11 e' attivo da Luglio, il 20 in pianificazione a Novembre. I due armadi 11 e 20 sono distanti tipo 700 metri (io sto diciamo a meta' strada).
Come trasferisco la linea Telecom al mio indirizzo attuale, abilito la fibra, e poi disdico il numeor infostrada che ha la ADSL 7MB.
edoardoww
13-10-2015, 14:48
Ragazzi sapete se l attenuazione della ADSL (che ho alta) conta anche per la fibra?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ragazzi sapete se l attenuazione della ADSL (che ho alta) conta anche per la fibra?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non centra una pippa :)
quel valore di attenuazione e quello dal router alla centrale mentre per la fibra ( fttc ) quel valore e' dal router all'armadio stradale.
Ciauz
Si, con una linea/numero infostrada pero'.
Io ho due linee:
1. una infostrada al mio indirizzo, il sito KQI dice che e' collegato all'armadio 20 .
2. una Telecom in attesa di traloco da indirizzo molto vicino (500 metri) all'indirizzo della linea infostrada.
Ho richiesto piu' di un mese fa il trasloco :mbe: questo per non perdere il numero.
Oggi questa linea Telecom sta ad un indirizzo collegato all'armadio 11, e un domani presumo dovrebbero spostarlo alla 20 (???)
L'armadio 11 e' attivo da Luglio, il 20 in pianificazione a Novembre. I due armadi 11 e 20 sono distanti tipo 700 metri (io sto diciamo a meta' strada).
Come trasferisco la linea Telecom al mio indirizzo attuale, abilito la fibra, e poi disdico il numeor infostrada che ha la ADSL 7MB.
arco 400 metri circa ne ho 3 ..... e addirittura il mio vicino di casa fa parte di un'altra centrale( io prefisso 045 lui 0444 )
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/fe80e1b2137c042376f64a34c5fb8c08.jpg
Questi sono i cavi che stanno passando..
oggi sono passato di nuovo da dove stanno facendo questi scavi....ho notato che in questo solco che hanno scavato è nato un tombino VODAFONE...da dove passano questi cavi bianchi...
quello che non capisco è che l'armadio telecom vicino NON ha il tetto rosso (ergo non c'è ONU)....
purtroppo sono sempre di fretta e non mi sono potuto fermare per fare il terzo grado agli operai....
edoardoww
13-10-2015, 15:20
non centra una pippa :)
quel valore di attenuazione e quello dal router alla centrale mentre per la fibra ( fttc ) quel valore e' dal router all'armadio stradale.
Ciauz
Io sono in rete rigida e non collegato ad un armadio da quello che so...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io sono in rete rigida e non collegato ad un armadio da quello che so...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se sei in rete rigida cmabia la storia aspetta un socio telecom...
secondo me quell'attenuazione puo' darti solo indicazione di buon doppino o doppino scarso e poi valutare il grafico mb\distanza con distanza quella della centrale...
bengerlu
13-10-2015, 15:36
:p
In verità l'avevo già spiegato in altro post tempo fa...l'online di oggi non è più giocoforza quello con cui sono cresciuto(e cui ho contribuito) a partire da inizio/metà anni '90, ne ho preso atto serenamente ed ad un certo punto mi sono sentito, come dire, un pesce fuori d'acqua, oltre al fatto che mi sono piuttosto orsizzato :asd: : insomma pian piano sono tornato alle mie passioni videoludiche originarie, tra cui, come citato in quell'intervento, le avventure grafiche (ma anche qualcosa di testuale) piuttosto che gli strategici (in tempo reale o meno), i simulativi o i rompicapo (ho rifinito per l'ennesima volta il primo Lemmings proprio da poco, che goduria) :D
E poi, come ripeto spesso e volentieri, un multi non è vero multi senza lannata, grigliata, birrata e rutti liberi :cool:
e la frittata di cipolle?
Venosino1
13-10-2015, 16:04
Qualcuno, magari dipendente tim, ha novità riguardo la BUL in basilicata e i tempi per la vendibilità, perlomeno su un primo armadio?
In particolare riguardo i comuni del cosiddetto "primo lotto", tra cui il mio (Venosa (PZ)).
Non ho capito se il contributo pubblico per la mia regione prevede solo la predisposizione con la rete passiva (come mi è parso di capire sia in calabria per esempio) oppure anche la parte elettronica (e in teoria i tempi per la vendibilità dovrebbero essere più brevi, o almeno credo).
Ho provato a chiedere al 187 ma non sembrano avere notizie sulle future coperture...
Qualcuno, magari dipendente tim, ha novità riguardo la BUL in basilicata e i tempi per la vendibilità, perlomeno su un primo armadio?
In particolare riguardo i comuni del cosiddetto "primo lotto", tra cui il mio (Venosa (PZ)).
Non ho capito se il contributo pubblico per la mia regione prevede solo la predisposizione con la rete passiva (come mi è parso di capire sia in calabria per esempio) oppure anche la parte elettronica (e in teoria i tempi per la vendibilità dovrebbero essere più brevi, o almeno credo).
Ho provato a chiedere al 187 ma non sembrano avere notizie sulle future coperture...
Questo l'estratto del bando:
Oggetto dell’intervento pubblico è la concessione di un contributo ad un Progetto di investimento come definito nell’Allegato A “Specifiche Tecniche” finalizzato alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in grado di erogare servizi alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai cittadini residenti nelle aree individuate nell’Allegato B.
Venosino1
13-10-2015, 16:31
Questo l'estratto del bando:
Oggetto dell’intervento pubblico è la concessione di un contributo ad un Progetto di investimento come definito nell’Allegato A “Specifiche Tecniche” finalizzato alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in grado di erogare servizi alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai cittadini residenti nelle aree individuate nell’Allegato B.
Bene grazie, quindi per le attivazioni potrebbe anche parlarsene l'anno prossimo...
claudioita
13-10-2015, 16:54
Sorry, la cipolla, anzi lo scalogno, mi piace soltanto nel soffritto :p
io vorrei mangiare solo cibi con molta Fibra :O
Bene grazie, quindi per le attivazioni potrebbe anche parlarsene l'anno prossimo...
Dipende in quale fase rientri: se sei nella seconda temo proprio di si
Venosino1
13-10-2015, 16:58
Dipende in quale fase rientri: se sei nella seconda temo proprio di si
Aspetta, quali fasi?
A livello di basilicata si parla di due lotti ed io rientro nel primo, che poi sono i comuni più grandi.
oggi hanno montato il coso sul mio armadio :D
http://img153.imagevenue.com/loc220/th_41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg)
quale tipo è? roba vecchia o recente intendo.
visto da vicino è tutto pieno di graffi, sembra usato :asd:
Aspetta, quali fasi?
A livello di basilicata si parla di due lotti ed io rientro nel primo, che poi sono i comuni più grandi.
Il primo lotto prevede la fine dei lavori entro settembre 2015, poi ovviamente vi vogliono alcuni mesi per montare i vari apparati. Credo che entro la metà del 2016 avrai la fibra.
oggi hanno montato il coso sul mio armadio :D
http://img153.imagevenue.com/loc220/th_41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg)
quale tipo è? roba vecchia o recente intendo.
visto da vicino è tutto pieno di graffi, sembra usato :asd:
Forse lo hanno smontato da qualche armadio ihihihi
totocrista
13-10-2015, 17:18
oggi hanno montato il coso sul mio armadio :D
http://img153.imagevenue.com/loc220/th_41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg)
quale tipo è? roba vecchia o recente intendo.
visto da vicino è tutto pieno di graffi, sembra usato :asd:
A me sembra un 192 porte
brendoo011
13-10-2015, 17:33
oggi hanno montato il coso sul mio armadio :D
http://img153.imagevenue.com/loc220/th_41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg)
quale tipo è? roba vecchia o recente intendo.
visto da vicino è tutto pieno di graffi, sembra usato :asd:
Te ne fai di problemi eh.. :asd: .. che te frega.. bssta che hai la VDSL. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Forse lo hanno smontato da qualche armadio ihihihi
Te ne hanno rifilato uno di seconda mano :asd:
Te ne hanno rifilato uno di seconda mano :asd:
O forse ci hanno giocato facendolo rotolare da un dirupo... :D :asd: :asd: :rotfl: :sbonk:
visti i segni che ha è probabile :asd:
o forse ci sono andati di mazzetta per incastrarlo sull'armadio, è pure messo storto :asd:
EliGabriRock44
13-10-2015, 18:05
Allora della 100/20 non si sa ancora nulla? Nessuna notizia ufficiosa?
edoardoww
13-10-2015, 18:07
Se sei in rete rigida cmabia la storia aspetta un socio telecom...
secondo me quell'attenuazione puo' darti solo indicazione di buon doppino o doppino scarso e poi valutare il grafico mb\distanza con distanza quella della centrale...
OK, grazie ... Aspetto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
fabio336
13-10-2015, 18:17
Te ne hanno rifilato uno di seconda mano :asd:
refurbished :p
brendoo011
13-10-2015, 18:24
Ma quanti problemi che vi fate secondo me se non vi fate tutti questi problemi sarete più tranquilli godetevela VDSL invece di farvi problemi inutili questo ve lo consiglio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
clessidra4000
13-10-2015, 18:28
oggi hanno montato il coso sul mio armadio :D
http://img153.imagevenue.com/loc220/th_41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=41541_IMG_20151013_175528_122_220lo.jpg)
quale tipo è? roba vecchia o recente intendo.
visto da vicino è tutto pieno di graffi, sembra usato :asd:
è un 192 porte, credo tra gli ultimi chestanno montando...il tuo armadio per quando è programamto negli excel?
Il primo lotto prevede la fine dei lavori entro settembre 2015, poi ovviamente vi vogliono alcuni mesi per montare i vari apparati. Credo che entro la metà del 2016 avrai la fibra.
Forse lo hanno smontato da qualche armadio ihihihi
Tu scherzi ma può esserci un fondo di verità :asd:
E' già stato spiegato che le policy Telecom prevedo casi di smontaggio ONU, ove necessario :D
fabiuski
13-10-2015, 19:03
qualcuno ha qualche info/news relativa alla possibilità di traslocare una linea vdsl in futuro ?
attualmente sono con tuttofibra tra qualche mese dovro' traslocare in una zona coperta anch'essa da vdsl di TIM
a parte fare la riconversione ad adsl=>trasloco=>nuova richiesta vdsl c'è qualche passaggio più "snello" ?
alla peggio avrei chiesto la nuova linea con nuovo numero e disdetto questa ma temo che essendo sotto i 2 anni di contratto mi arriveranno le cavallette del TIM sul mio conto corrente...
qualcuno ha qualche info/news relativa alla possibilità di traslocare una linea vdsl in futuro ?
attualmente sono con tuttofibra tra qualche mese dovro' traslocare in una zona coperta anch'essa da vdsl di TIM
a parte fare la riconversione ad adsl=>trasloco=>nuova richiesta vdsl c'è qualche passaggio più "snello" ?
alla peggio avrei chiesto la nuova linea con nuovo numero e disdetto questa ma temo che essendo sotto i 2 anni di contratto mi arriveranno le cavallette del TIM sul mio conto corrente...
Non esiste al momento alcun metodo diverso da quello della doppia conversione con trasloco.
PS: Anche dopo 2 anni la cessazione dell fibra ti costa sempre 100 euro, quindi a conti fatti ti conviene seguire la procedura standard, per quanto personalmente non riesca a comprenderla....è a dir poco assurda.
Mi piacerebbe conoscere quelli che l'hanno partorita....
oggi sono passato di nuovo da dove stanno facendo questi scavi....ho notato che in questo solco che hanno scavato è nato un tombino VODAFONE...da dove passano questi cavi bianchi...
quello che non capisco è che l'armadio telecom vicino NON ha il tetto rosso (ergo non c'è ONU)....
purtroppo sono sempre di fretta e non mi sono potuto fermare per fare il terzo grado agli operai....
Uppino
Romain1985
13-10-2015, 19:52
Uppino
Non ho capito il problema ? :D
Ho riportato il messaggio nel thread vodafone 😁 cmq non mi spiego come mai hanno passato i cavi che ho postato sopra (che a detta di alcuni utenti sono cavi fibra) nel solco che hanno scavato adesso c'è un tombino vodafone, ma il cabinet telecom è senza onu...cosa stanno facendo????
Romain1985
13-10-2015, 20:01
Ho riportato il messaggio nel thread vodafone 😁 cmq non mi spiego come mai hanno passato i cavi che ho postato sopra (che a detta di alcuni utenti sono cavi fibra) nel solco che hanno scavato adesso c'è un tombino vodafone, ma il cabinet telecom è senza onu...cosa stanno facendo????
Fibra vodafone FTTC ? :D
x9drive9in
13-10-2015, 20:03
Ho riportato il messaggio nel thread vodafone 😁 cmq non mi spiego come mai hanno passato i cavi che ho postato sopra (che a detta di alcuni utenti sono cavi fibra) nel solco che hanno scavato adesso c'è un tombino vodafone, ma il cabinet telecom è senza onu...cosa stanno facendo????
Normale. Anche affianco all'armadio vicino la mia scuola sono comparsi prima gli armadi della FTTC vodafone e fastweb, e 1-2 settimane dopo l'ONU Telecom. Non sempre Telecom è la prima
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gli armadi sono li da un pezzo da mesi....lo scavo lo hanno iniziato ieri e lo hanno finito oggi....in zona ci sono altri armadi vediamo cosa succede nei prossimi giorni....ah altra cosa non ci sono armadi in previsione su file excell solo un onu da centrale per messitap ovvero la centrale al quale il mio numero fa riferimento su ovus
Romain1985
13-10-2015, 20:32
Sei sarcastico 😁?
No , perché non può essere?
Anche Vodafone vuole la sua fetta.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
edoardoww
13-10-2015, 21:02
In realtà non centra solo il fatto che da essere collegati in centrale si passa ad essere collegati all'armadio (anche quello, perchè l'apparato di accesso si avvicina all'abitazione).
L'attenuazione tra ADSL e VDSL non è paragonabile, anche a parità di distanza, perchè le frequenze della VDSL arrivano a 17MHz contro i 2,2MHz di un ADSL2+, quindi dato che le frequenze più alte sono anche quelle più attenuate, l'attenuazione risulterà sempre più alta nella VDSL.
Quindi io che ho 41db se attivassi una vdsl andrebbe molto male giusto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
totocrista
13-10-2015, 21:05
Quindi io che ho 41db se attivassi una vdsl andrebbe molto male giusto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sbagliato
edoardoww
13-10-2015, 21:06
Non ci capisco nulla perché sbagliato?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quindi io che ho 41db se attivassi una vdsl andrebbe molto male giusto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No, l'attenuazione ADSL non conta nulla, perché il tratto in rame è dal tuo modem all'armadio e non più alla centrale. Per esempio, io in ADSL avevo 35 dB di att perché sono lontano dalla centrale, adesso con la FTTC ho 1,5dB perché ho l'armadio sotto casa.
edoardoww
13-10-2015, 21:08
Io sono in rete rigida...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww
13-10-2015, 21:15
Quindi sarebbe un disastro?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mi è arrivato il vigor 130... per ora lo sto testando su adsl (un mega in più del philips di 10 anni fa che avevo), quando lunedì portano la nuova linea vedo come va in vdsl!
Quindi sarebbe un disastro?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Allora dubito che sia meglio della tua attuale ADSL, o forse non è vendibile a quelle distanze, non lo so, lascio la parola agli insider :D
Da quando mi hanno attivato la superfibra ho notato che solo in download, la linea raggiunge la velocità massima, poi è come se venisse "throttlata" a 2-300kB/s, e poi ritorna su fino al massimo, e torna giù di nuovo... È normale? Mi fa questo problema su tutti i server e solo in download
Provato con un download manager?
Io sono in rete rigida...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
41db di attenuazione in rete rigida mi pare assurdo....
41db di attenuazione in rete rigida mi pare assurdo....
Infatti. Davvero strano.
se un giorno verrà attivato di certo non verrà fatto ad alcuni si e ad altri no... quindi è inutile farsi il problema se il proprio ARL è servito da più vendor o meno
Capisco il discorso per le aree nere (copertura a macchia da parte di altri operatori), ma non utilizzare il vectoring nelle aree bianche/grigie nel caso in cui non si riesca a sviluppare un vectoring multi vendor lo reputo un po' uno spreco.
Provato con un download manager?
Secondo me c'è qualcuno che mi spia su questo forum... Appena mi lamento di qualcosa si aggiusta tutto, adesso va perfettamente, fisso a 5,9 MB/s! :p
No, l'attenuazione ADSL non conta nulla, perché il tratto in rame è dal tuo modem all'armadio e non più alla centrale. Per esempio, io in ADSL avevo 35 dB di att perché sono lontano dalla centrale, adesso con la FTTC ho 1,5dB perché ho l'armadio sotto casa.
1.5db in downstream? Non so se ne ho viste più basse :eekk:
Puoi postare i valori di linea completi per curiosità?
edoardoww
14-10-2015, 05:55
Infatti. Davvero strano.
A me è stato detto da ameno di essere a circa 1km dalla centrale collegato in rete rigida anche a me sembra alta 40db di attenuazione, eppure li ho,
Ho anche provato a staccare il telefono e mettere e togliere filtri cambiare prese, ma niente....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww
14-10-2015, 05:59
40db in download, in upload 17db..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Capisco il discorso per le aree nere (copertura a macchia da parte di altri operatori), ma non utilizzare il vectoring nelle aree bianche/grigie nel caso in cui non si riesca a sviluppare un vectoring multi vendor lo reputo un po' uno spreco.
Credo di piu' in un piano ftth mirato.... magari o tramite enel o tramite contributo privato riescono a coprire anche l'ultima tratta ...
Faccio il mio esempio... da casa mia all'armadio sono circa 400 metri, chiostrina davanti casa con 30 utenze attive (a livello telefonico) di cui 4 con adsl ( e altre 6/7 dovrebbero avere adsl wifi e passerebbero alla fibra se ci fosse una connessione decente superiore ai 5/6 mb).
Ciauz
Treviso: Line 1 e Line 2 rosse. Internet funzionante, fonia down.
Altri con lo stesso problema?
Edit: tornato tutto alla normalità
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Da sito di KPNQuest risulta un armadio in attivazione questo mese che sta a 600 metri da casa mia, secondo voi è possibile che mi ci possa agganciare pure io?
Se poi in un futuro prossimo ne mettono uno più vicino posso chiedere il trasferimento?
Sto sparando caxxate? :asd: scusate sono niubbo riguardo l'FTTC
P.s. Esiste un thread che spiega un po' tutti i termini tecnici e come più o meno funge la cosa?
Grazie
Da sito di KPNQuest risulta un armadio in attivazione questo mese che sta a 600 metri da casa mia, secondo voi è possibile che mi ci possa agganciare pure io?
Se poi in un futuro prossimo ne mettono uno più vicino posso chiedere il trasferimento?
Sto sparando caxxate? :asd: scusate sono niubbo riguardo l'FTTC
P.s. Esiste un thread che spiega un po' tutti i termini tecnici e come più o meno funge la cosa?
Grazie
Non capisco il senso della domanda: Parli di probabilità ???
Tu sei collegato all'armadio X. Se quello che vedi è l'armadio X, bene. Altrimenti se è l'armadio Y non puoi avere per ora la FFTC.
Non vengono installati nuovi armadi, salvo per i casi di grande espansione della rete (praticamente nuove zone da costruire con numero rilevante di abitazioni)
Non capisco il senso della domanda: Parli di probabilità ???
Tu sei collegato all'armadio X. Se quello che vedi è l'armadio X, bene. Altrimenti se è l'armadio Y non puoi avere per ora la FFTC.
Non vengono installati nuovi armadi, salvo per i casi di grande espansione della rete (praticamente nuove zone da costruire con numero rilevante di abitazioni)
Ovvero nuovo/nuovi palazzo/palazzi con tante abitazioni, sempre se necessario ovviamente a livello di infrastruttura, penso che ci si guardi bene di mettere su nuovi ARL se non necessario...
Ovviamente se uno è già attestato sull'ARL x e mettono su ARL y 10 anni dopo causa nuovi palazzi, ho seri dubbi che si mettano a switcharti ARL solo per piazzarti sul più vicino :asd:
Non capisco il senso della domanda: Parli di probabilità ???
Tu sei collegato all'armadio X. Se quello che vedi è l'armadio X, bene. Altrimenti se è l'armadio Y non puoi avere per ora la FFTC.
Non vengono installati nuovi armadi, salvo per i casi di grande espansione della rete (praticamente nuove zone da costruire con numero rilevante di abitazioni)
no ma qui gli armadi li stanno mettendo ora, fino ad ora ero collegato direttamente alla centrale (3km di distanza) se non erro
Ovvero nuovo/nuovi palazzo/palazzi con tante abitazioni, sempre se necessario ovviamente a livello di infrastruttura, penso che ci si guardi bene di mettere su nuovi ARL se non necessario...
Ovviamente se uno è già attestato sull'ARL x e mettono su ARL y 10 anni dopo causa nuovi palazzi, ho seri dubbi che si mettano a switcharti ARL solo per piazzarti sul più vicino :asd:
Puoi anche toglierti il dubbio. La risposta è no.
A me è stato detto da ameno di essere a circa 1km dalla centrale collegato in rete rigida anche a me sembra alta 40db di attenuazione, eppure li ho,
Ho anche provato a staccare il telefono e mettere e togliere filtri cambiare prese, ma niente....
41db di attenuazione in ADSL 2+ vuol dire una distanza di 3 km dalla centrale!
Quindi ho hai un problema grave sulla secondaria o c'è un problema grave nell'impianto di casa
41db di attenuazione in ADSL 2+ vuol dire una distanza di 3 km dalla centrale!
Quindi ho hai un problema grave sulla secondaria o c'è un problema grave nell'impianto di casa
Io comincerei da qui, revisione precauzionale dell'impianto, vedi se c'è qualcosa che non va, prova a spostare il router sulla 1° presa se non lo è già e valuta un pò se ci sono miglioramenti...
paolo_92
14-10-2015, 11:15
Scusate ragazzi, una domanda. Un mio amico aspetta la fibra ma il suo armadio viene rimandato di mese in mese da febbraio scorso. L'armadio mi ha detto che è questo in foto :
http://i.imgur.com/jwiTseb.jpg
Ma lo vedo diverso dal mio, più basso e tozzo. Mi confermate che questo tipo di armadio è aggiornabile alla VDSL ? Gli armadi nella stessa via hanno il modulo per la fibra già da diversi mesi
brendoo011
14-10-2015, 11:24
Quello è un apparato enel. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paolo_92
14-10-2015, 11:30
Quello è un apparato enel. .
Grazie per la risposta.
Il mio amico dice che c'è scritto telecom italia sopra ed ha il numero 32 sopra (quello dell'armadio a cui è collegato), un apparato enel in cosa consiste?
fabio336
14-10-2015, 11:38
Quello è un apparato enel. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
no
quelli enel sono diversi
è un linea 90
nessun problema per la futura vdsl
non ce ne sarebbero comunque dato che in un modo o nell'altro qualsiasi armadio può ospitare vdsl
brendoo011
14-10-2015, 11:51
no
quelli enel sono diversi
è un linea 90
nessun problema per la futura vdsl
non ce ne sarebbero comunque dato che in un modo o nell'altro qualsiasi armadio può ospitare vdsl
In effetti si.... Sorry.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
edoardoww
14-10-2015, 12:44
Io comincerei da qui, revisione precauzionale dell'impianto, vedi se c'è qualcosa che non va, prova a spostare il router sulla 1° presa se non lo è già e valuta un pò se ci sono miglioramenti...
Già provato ma non cambia nulla... Cosa sarebbe la "secondaria" e che problema potrebbe esserci?
Grazie a tutti!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Già provato ma non cambia nulla... Cosa sarebbe la "secondaria" e che problema potrebbe esserci?
Grazie a tutti!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La "secondaria" è la tratta che va dall'ARL a cui sei attestato fino a casa tua.
Se non erro però tu sei in rete rigida..
Io comincerei da qui, revisione precauzionale dell'impianto, vedi se c'è qualcosa che non va, prova a spostare il router sulla 1° presa se non lo è già e valuta un pò se ci sono miglioramenti...
Bhe la prima cosa sarebbe provare l'allineamento del route nella prima presa senza nessuna altra presa collegata.
Domanda hai vecchie suonerie collegate? nelle prese a muro controlla se hai delle resistenze collegate...
Ciauz
Già provato ma non cambia nulla... Cosa sarebbe la "secondaria" e che problema potrebbe esserci?
Grazie a tutti!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La secondaria e' la tratta dell'alineamento fra te e apparato telecom.. in caso di fttc e' l'armadio di strada ( o centrale in caso di rigida) mentre in caso di adsl e' la centrale.
Ciauz
Se hai un cavo di rame magari isolato male o attestato male in qualche armadio e' facile avere valori di attenuazioni strani... ma e' piu' facile avere problemi in casa...
La secondaria e' la tratta dell'alineamento fra te e apparato telecom.. in caso di fttc e' l'armadio di strada ( o centrale in caso di rigida) mentre in caso di adsl e' la centrale
No. La secondaria come hanno già scritto è la tratta ARL-casa, la primaria la tratta centrale-ARL
Quindi nel caso di ADSL hai primaria+secondaria, con al VDSL solo la secondaria.
Chi è su rete rigida è un caso a parte
edoardoww
14-10-2015, 13:30
Io ho già provato a controllare le prese ad attaccare il modem alla presa principale senza nient' altro collegato, nel condominio è presente armadietto al quale sono collegate solo 2 persone oltre a me.. magari può essere li un collegamento fatto male?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Blackbeard
14-10-2015, 13:45
Per chi interessato ai ritardi coperture aree bianche, ho avuto chiarimenti ufficiali da Telecom, attraverso un interrogazione presentata dal consiglio comunale.
In sintesi: la mole lavoro è immensa e per rispettare i tempi avrebbero dovuto impiegare il triplo dei dipendenti, nell'intera prov di RC ci sono 30 dipendenti Telecom preposti ad installazione ARL e ammodernamento centrali (i quali nel frattempo devono continuare ad occuparsi delle vecchie mansioni, adsl, fonie, guasti vari) la ditta che esegue gli scavi è composta da 15 dipendenti. Ecco i tempi biblici, in parole povere 40 persone devono creare un infrastruttura per 600.000 abitanti.
Entro il 12/2015 in tutti i comuni presenti nel primo bando verrà resa disponibile la co nessione in fibra (fttc abitazioni, ftth uffici pubblici scuole).
Romariolele
14-10-2015, 13:59
Tanto per la cronaca la mia VSDL TIM è ancora afflitta da saturazione anche se molto minore rispetto a prima. Viaggia sui 30-32 nelle ore serali
PS articolo 10 del contratto fibra (disdetta tramite AR o FAX)
mi hanno chiamato dicendo che accettano solo AR, ho fatto presente quanto scritto sul loro contratto....sono caduti dalle nuvole.
Non vorrei andare alle calende greche per sta chiusura
La "secondaria" è la tratta che va dall'ARL a cui sei attestato fino a casa tua.
Se non erro però tu sei in rete rigida..
Sì beh mi sono espresso male: se è in rete rigida esiste solo la primaria.
Certo che se lui dice di essere a 1 km e in realtà l'attenuazione è da 3 km, qualcosa non torna...
edoardoww
14-10-2015, 14:32
Quindi dove potrebbe essere per voi il problema escludendo l' impianto domestico..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sì beh mi sono espresso male: se è in rete rigida esiste solo la primaria.
Certo che se lui dice di essere a 1 km e in realtà l'attenuazione è da 3 km, qualcosa non torna...
1 km secondo i suoi calcoli, può anche essere che i cavi fanno "giri strani".
Per farti un'esempio, la mia secondaria a livello "stradale" può fare 2 percorsi.
Il corto sono 240m il lungo 430m, ma la mia distanza reale è 844m :asd:
Ovviamente sulla primaria penso che la % di giri strani sia molto inferiore a quello delle secondarie...
Quindi dove potrebbe essere per voi il problema escludendo l' impianto domestico..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Più che altro vorrei capire come fai ad essere sicuro di essere in rete rigida al 100%
edoardoww
14-10-2015, 14:38
A me lo ha detto ameno, poi chi lo sà.. Se non lo sa lui...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww
14-10-2015, 14:38
Comunque non ho avvistato armadi nelle vicinanze...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vincenzomary
14-10-2015, 14:44
Entro il 12/2015 in tutti i comuni presenti nel primo bando verrà resa disponibile la co nessione in fibra (fttc abitazioni, ftth uffici pubblici scuole).
Solo per Reggio Calabria?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
14-10-2015, 14:47
1 km secondo i suoi calcoli, può anche essere che i cavi fanno "giri strani".
Per farti un'esempio, la mia secondaria a livello "stradale" può fare 2 percorsi.
Il corto sono 240m il lungo 430m, ma la mia distanza reale è 844m :asd:
Ovviamente sulla primaria penso che la % di giri strani sia molto inferiore a quello delle secondarie...
Se dovessi calcolarla io, con la mia attenuazione che va da 17 a 24, cosa vorrebbe dire? Qual è la distanza giusta? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No. La secondaria come hanno già scritto è la tratta ARL-casa, la primaria la tratta centrale-ARL
Quindi nel caso di ADSL hai primaria+secondaria, con al VDSL solo la secondaria.
Intendi "in rame", giusto?
saro' scemo e duro io, ma non ho mai capito una cosa... quando si parla di citta coperte nei bandi si parla del centro o di tutto il paese (comprese frazioni logicamente non i casi di case sparse dove i margini sarebbero nulli o in perdita )?
Ciauzzz
ps la domanda e' nulla nelle zone con problematiche di permessi....
Intendi "in rame", giusto?
Sì parliamo di rame. Con la FTTC la primaria è in fibra ottica a meno di non essere in rete rigida...
Il punto è che di solito in rete rigida ci sono quelli che hanno la centrale non lontana da casa, a meno di casi molto particolari
brendoo011
14-10-2015, 15:13
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO : è in corso un disservizio generalizzato su tutte le utenze telecom ULL e i WHOLESALE ( rivendita ).
Stiamo lavorando per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
random566
14-10-2015, 15:17
Il punto è che di solito in rete rigida ci sono quelli che hanno la centrale non lontana da casa, a meno di casi molto particolari
di solito, ma purtroppo non sempre.
nella mia città (firenze) ci sono zone servite da rete rigida distanti oltre 1,5 km dalla centrale, inoltre sempre "di solito", i cavi che partono dalle centrali sono di grande capacità ma con sezione del rame piccola (0,4 mm di diametro), che attenuano le frequenze elevate molto di più rispetto a quelli di 0,6 mm solitamente usati sulla rete fra armadio ripartilinee e utenti.
Aggiornati i file del wholesale.... novita' poco niente...
addirittura il file delle centrali pianificate non ah nemmeno un aggiornamento (nessuna riga verde o rossa)
Ciauz
alanfibra
14-10-2015, 15:27
File aggiornati.
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO : è in corso un disservizio generalizzato su tutte le utenze telecom ULL e i WHOLESALE ( rivendita ).
Sarà che oggi è la mia giornata fortunata, ma sono in wholesale e ho agganciato a 4.8 Mb. Mai andato meglio negli ultimi 6 mesi. :p
uffa niente , neanche questa settimana hanno attivato il mio armadio :mad: speriamo bene
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO : è in corso un disservizio generalizzato su tutte le utenze telecom ULL e i WHOLESALE ( rivendita ).
Stiamo lavorando per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EH ??
il menne
14-10-2015, 16:22
Tra ieri e stamattina finalmente hanno montato il MUX sull'armadio ! Era ora!
Il cavi fibra e il 220V external eranstati già eseguiti nel mese di luglio.
Quanto tempo intercorre in genere prima che inizino con le attivazioni???? :D
brendoo011
14-10-2015, 16:23
EH ??
Eh.. mi è arrivata la notifica.
Hanno risolto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tra ieri e stamattina finalmente hanno montato il MUX sull'armadio ! Era ora!
Il cavi fibra e il 220V external eranstati già eseguiti nel mese di luglio.
Quanto tempo intercorre in genere prima che inizino con le attivazioni???? :D
Purtroppo non c'è un tempo stabilito....
Io sto aspettando da 4 mesi e mezzo....e presumibilmente se ne parla l'anno prossimo visto che sembra siano finiti i soldi....
il menne
14-10-2015, 16:41
Purtroppo non c'è un tempo stabilito....
Io sto aspettando da 4 mesi e mezzo....e presumibilmente se ne parla l'anno prossimo visto che sembra siano finiti i soldi....
Mah, dai files in teoria per la mia zona sarebbe programmato come attivo e funzionante entro ottobre 2015..... finiti i soldi... mi pare strano, una volta cablato e messo i mux che altre spese hanno?, la centrale doveva essere la prima cosa pronta, attivando, i soldi iniziano a recuperarli.... :confused:
il menne
14-10-2015, 16:46
no
quelli enel sono diversi
è un linea 90
nessun problema per la futura vdsl
non ce ne sarebbero comunque dato che in un modo o nell'altro qualsiasi armadio può ospitare vdsl
Si, e mi pare che accanto abbiano già predisposto la 220v external necessaria alla fttc.
Ma sui file delle consultazioni di Infratel non si sa ancora nulla? Questa attesa è snervante!
fabio336
14-10-2015, 17:15
Si, e mi pare che accanto abbiano già predisposto la 220v external necessaria alla fttc.
sono tutti armadi telecom
clessidra4000
14-10-2015, 17:42
ma gli armadi vengono attivati solo di mercoledì quando in genere aggiornano i file excel?
a qualcuno è capitato che l'armadio risultasse attivo anche se i files lo davano in pianificazione?
schermatone
14-10-2015, 18:00
Ciao scusate per la domanda magari e' già stata fatta e non vorrei essere ripetitivo ma vorrei sapere a quale onu e' attaccata la mia utenza telefonica visto che ci sono già in corso i lavori per passaggio in FTTC.
Non ho accesso alle chiostrine del palazzo.
E' possibile solo chiedendo a un qualsiasi tecnico in zona o c'e' un altro modo?
Grazie mille.
totocrista
14-10-2015, 18:57
Ciao scusate per la domanda magari e' già stata fatta e non vorrei essere ripetitivo ma vorrei sapere a quale onu e' attaccata la mia utenza telefonica visto che ci sono già in corso i lavori per passaggio in FTTC.
Non ho accesso alle chiostrine del palazzo.
E' possibile solo chiedendo a un qualsiasi tecnico in zona o c'e' un altro modo?
Grazie mille.
Sito kqi
oxidized
14-10-2015, 19:04
non capisco perché nel mio paese sono stati attivati 3 ARL a fine settembre (erano programmati per ottobre) mentre altri 15/20 che sono programmati per novembre sono lì da ormai quasi 3 settimane, in pratica non stanno facendo niente da 3 settimane, la centrale è attiva già da metà settembre, e a metà ottobre siamo ancora con solo 3 armadi attivi (anticipati da ottobre a fine settembre) su 20/30 in totale. Stavando andando molto spediti, adesso sembra abbiano rallentato :confused:
schermatone
14-10-2015, 19:11
Sito kqi
Grazie Totocrista ho trovato l'informazione che cercavo.....sempre utile come sempre. :)
Faccio un'altra domanda a questo punto.
Il sito riporta in pianificazione FTTC a 30Mb, mentre sul foglio execl dice velocità massima VDSL2 50Mb.
Sono valori che si riferiscono a tecnologie differenti? E' possibile attivare anche 50Mb in futuro o solo previo ulteriore upgrade dell'ARL? oppure non sarà possibile andare oltre?
Grazie
DarkNiko
14-10-2015, 19:21
Grazie Totocrista ho trovato l'informazione che cercavo.....sempre utile come sempre. :)
Faccio un'altra domanda a questo punto.
Il sito riporta in pianificazione FTTC a 30Mb, mentre sul foglio execl dice velocità massima VDSL2 50Mb.
Sono valori che si riferiscono a tecnologie differenti? E' possibile attivare anche 50Mb in futuro o solo previo ulteriore upgrade dell'ARL? oppure non sarà possibile andare oltre?
Grazie
Tutte le ONU vengono predisposte sia con i profili a 30 Mbit che a 50. Sul file excel è riportato solo il tipo di velocità supportata dalle ONU ma non ha niente a che vedere poi con la vendibilità.
mica tanto io ho una 30 e la 50 non riesco ad attivarla..
DarkNiko
14-10-2015, 19:42
mica tanto io ho una 30 e la 50 non riesco ad attivarla..
Quale parte della frase "ma non ha niente a che vedere poi con la vendibilità" non ti è chiara ???? :D
La capacità tecnica di una ONU non ha niente a che vedere con la successiva attivazione lato commerciale, perché se l'armadio va in saturazione e viene conseguentemente bloccata la vendibilità dei servizi relativi, tale blocco copre ovviamente anche l'eventuale upgrade a 50 Mbit.
Poi c'è da dire che molto dipende pure se sei collegato ad un armadio o se sei in rete rigida. In quest'ultimo caso la possibilità di upgrade dipende dalla distanza e dalle regole di attivazione imposte da TIM per i clienti su rete rigida.
In pratica,e' meglio farsi subito la 50 mb appena si viene attivati :D
Fatto richiesta di rientro in telecom/tim circa 30gg fa con registrazione vocale, possibile che fino ad oggi non abbia ricevuto nessuna telefonata/contatto?
ho soltanto ricevuto una chiamate del mio attuale gestore che mi chiedeva il motivo della disdetta... ma da telecom nulla
sono normali questi tempi?
ciao ragazzi
nel mio quartiere da mesi ci son stati sempre piu' lavori per l'fttc
la situazione attuale da una settimana è questa
https://www.dropbox.com/s/f6oud3ljqltrkyq/20151003_092758.jpg?dl=0
il vecchio cabinet e' quello con il murales a sx, poi hanno messo la centrale al centro, poi quella alta a dx e poi l'aggiunta bianca al centro
ma se vado nel sito tim o fastweb trovo la mia via ancora coperta solo da adsl max 20mega
secondo voi che tempi ci saranno?
e' fttc vero?
grazie
schermatone
14-10-2015, 20:05
Quale parte della frase "ma non ha niente a che vedere poi con la vendibilità" non ti è chiara ???? :D
La capacità tecnica di una ONU non ha niente a che vedere con la successiva attivazione lato commerciale, perché se l'armadio va in saturazione e viene conseguentemente bloccata la vendibilità dei servizi relativi, tale blocco copre ovviamente anche l'eventuale upgrade a 50 Mbit.
Poi c'è da dire che molto dipende pure se sei collegato ad un armadio o se sei in rete rigida. In quest'ultimo caso la possibilità di upgrade dipende dalla distanza e dalle regole di attivazione imposte da TIM per i clienti su rete rigida.
Personalmente in linea d'aria dovrebbero essere circa 250/300 metri.
Comunque sia il profilo base che solitamente viene attivato e' quello 30/3 ???
E se l'armadio fosse (un domani) in saturazione è perchè sono finite le porte dove attivare la fibra o proprio a livello di banda?
lesotutte77
14-10-2015, 20:29
Da quando mi hanno attivato la superfibra ho notato che solo in download, la linea raggiunge la velocità massima, poi è come se venisse "throttlata" a 2-300kB/s, e poi ritorna su fino al massimo, e torna giù di nuovo... È normale? Mi fa questo problema su tutti i server e solo in download
ormai è più di un mese che è cosi
dipende dall'ip che becchi, ma ultimamente neanche ip 95. vanno bene.
io passo di colpo da 5.8 a 300
problemi di routing non ancora risolti
Romain1985
14-10-2015, 20:29
Tra ieri e stamattina finalmente hanno montato il MUX sull'armadio ! Era ora!
Il cavi fibra e il 220V external eranstati già eseguiti nel mese di luglio.
Quanto tempo intercorre in genere prima che inizino con le attivazioni???? :D
Da me sono mesi che l'ONU è montata sull'armadio.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Romain1985
14-10-2015, 20:35
ciao ragazzi
nel mio quartiere da mesi ci son stati sempre piu' lavori per l'fttc
la situazione attuale da una settimana è questa
https://www.dropbox.com/s/f6oud3ljqltrkyq/20151003_092758.jpg?dl=0
il vecchio cabinet e' quello con il murales a sx, poi hanno messo la centrale al centro, poi quella alta a dx e poi l'aggiunta bianca al centro
ma se vado nel sito tim o fastweb trovo la mia via ancora coperta solo da adsl max 20mega
secondo voi che tempi ci saranno?
e' fttc vero?
grazie
Due ONU-cab uno sopra l'altro non li avevo mai visti, tra l'altro quello sotto sembra un Msan.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
brendoo011
14-10-2015, 20:42
Ma che è sta cosa ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
14-10-2015, 20:44
Ma che è sta cosa ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Forse telecom inizia a vendere i profili 60/6 e 100/10 :D
Due ONU-cab uno sopra l'altro non li avevo mai visti, tra l'altro quello sotto sembra un Msan.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Cosa può significare? Il codice della centrale sembra essere leggermente diverso da quello che trovo nel file excel...
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
edoardoww
14-10-2015, 20:55
Mah, un aumento dell'attenuazione di linea può essere provocato dalla presenza di una componente capacitiva (reattanza), come per esempio i classici condensatori presenti nelle prese telefoniche, o al massimo resistiva (resistenza) come ad esempio dei fusibili (anch'essi a volte presenti nell'impianto interno). Per rendere l'idea di come resistenza e induttanza possono modificare l'attenuazione puoi leggere qualcosa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42877005&postcount=8519) qualche piccolo esperimento che avevo fatto.
Ma se dobbiamo ricercare il problema all'esterno, potrei imputare la colpa a derivazioni in parallelo come ad esempio box derivati in secondaria (cioè lo stesso cavo multicoppia che parte dall'armadio di strada si sdoppia e arriva a 2 box/chiostrine condominiali diverse), o anche prese secondarie in casa poste per l'appunto in parallelo.
Gli effetti delle derivazioni sono delle riflessioni del segnale, se vuoi apprifondire puoi farlo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42894429&postcount=8601), quello descritto è un grafico che fa vedere l'attenuazione media del loop su ogni frequenza.
Per il resto non mi viene in mente nient'altro, ma sarei curioso di sentire anche i colleghi (e non).
Tengo a precisare comunque che eventuali interferenze/disturbi/diafonie etc. etc. non fanno aumentare l'attenuazione.
Grazie per la spiegazione controllerò la presa principale per verificare la presenza di fusibili e condensatori, per quanto riguarda box derivati sulla secondaria non pensò visto che non dovrebbe esserci una secondaria dato che sono in rete rigida... Forse un problema all' armadio condominiale... ( volete una foto?) per quanto riguarda le prese di casa quale potrebbe essere il problema?
Grazie per la spiegazione molto completa!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
il menne
14-10-2015, 21:05
Io attendo con impazienza, avendo l'armadio quasi davanti casa....sono nella seconda abitazione che serve in teoria.... Attiverò la 50/10 magari potessi una 100....
I files danno come tempistiche entro ottobre! Speriamo. :)
Per chi interessato ai ritardi coperture aree bianche, ho avuto chiarimenti ufficiali da Telecom, attraverso un interrogazione presentata dal consiglio comunale.
In sintesi: la mole lavoro è immensa e per rispettare i tempi avrebbero dovuto impiegare il triplo dei dipendenti, nell'intera prov di RC ci sono 30 dipendenti Telecom preposti ad installazione ARL e ammodernamento centrali (i quali nel frattempo devono continuare ad occuparsi delle vecchie mansioni, adsl, fonie, guasti vari) la ditta che esegue gli scavi è composta da 15 dipendenti. Ecco i tempi biblici, in parole povere 40 persone devono creare un infrastruttura per 600.000 abitanti.
Entro il 12/2015 in tutti i comuni presenti nel primo bando verrà resa disponibile la co nessione in fibra (fttc abitazioni, ftth uffici pubblici scuole).
Puoi linkarmi la lista dei comuni che fanno parte del primo bando?
Vivo in un paese dove non c'è nemmeno l'adsl, hanno già montato tutti gli onu e le stazioni di energia, ma non c'è nessun armadio in pianificazione fttc, solo adsl eth (dic-15).
Tra l'altro anche nel file dell'adsl non viene elencata la centrale ma proprio i singoli armadi.
E intanto, in un edificio che appartiene a mia zia, dato che c'è un ente pubblico in affitto, hanno passato la ftth... ed ora mi sa che tale ente si trasferisce in un immobile di proprietà statale. Quasi quasi mi affitto una camera :D
fabio336
14-10-2015, 21:21
Puoi linkarmi la lista dei comuni che fanno parte del primo bando?
Vivo in un paese dove non c'è nemmeno l'adsl, hanno già montato tutti gli onu e le stazioni di energia, ma non c'è nessun armadio in pianificazione fttc, solo adsl eth (dic-15).
Tra l'altro anche nel file dell'adsl non viene elencata la centrale ma proprio i singoli armadi.
E intanto, in un edificio che appartiene a mia zia, dato che c'è un ente pubblico in affitto, hanno passato la ftth... ed ora mi sa che tale ente si trasferisce in un immobile di proprietà statale. Quasi quasi mi affitto una camera :D
secondo me la tua zona rientra nel piano BL (banda larga)
Romain1985
14-10-2015, 21:30
Puoi linkarmi la lista dei comuni che fanno parte del primo bando?
Vivo in un paese dove non c'è nemmeno l'adsl, hanno già montato tutti gli onu e le stazioni di energia, ma non c'è nessun armadio in pianificazione fttc, solo adsl eth (dic-15).
Tra l'altro anche nel file dell'adsl non viene elencata la centrale ma proprio i singoli armadi.
E intanto, in un edificio che appartiene a mia zia, dato che c'è un ente pubblico in affitto, hanno passato la ftth... ed ora mi sa che tale ente si trasferisce in un immobile di proprietà statale. Quasi quasi mi affitto una camera :D
Vorrei sapere pure io i comuni del primo bando , comunque anche da me tutto montato e nei file pianificazione c'è solo adsl eth 20 mb da armadio per dic15
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Forse telecom inizia a vendere i profili 60/6 e 100/10 :D
Fonte?
Fonte?
Ha scritto forse,che fonte vuoi?:stordita:
1.5db in downstream? Non so se ne ho viste più basse :eekk:
Puoi postare i valori di linea completi per curiosità?
Adesso va "male" perchè diluvia ma di solito sono ben oltre i 100000/20000 ottenibili
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19062
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98556
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 21.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 2.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 7
Total SES (Severely Errored Secs): 7
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 80181
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
http://s9.postimg.org/wg8yrsgfj/Telecom.png (http://postimg.org/image/8p9l9og8b/full/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ha scritto forse,che fonte vuoi?:stordita:
Chi te l'ha detto che Telecom darà questi profili?
Romain1985
14-10-2015, 22:20
Forse telecom inizia a vendere i profili 60/6 e 100/10 :D
100/20 vorrai dire :p
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
E chi mai dovrebbe fare un 60/6 ??
é molto meglio il 50/10 scusa
Chi te l'ha detto che Telecom darà questi profili?
:mbe:
Romain1985
14-10-2015, 22:27
Se ancora non l'avete capita , si ironizzava sul fatto che sull'armadio c'erano due ONU-cab uno sopra l'altro :) da qui i profili nuovi.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Mah, dai files in teoria per la mia zona sarebbe programmato come attivo e funzionante entro ottobre 2015..... finiti i soldi... mi pare strano, una volta cablato e messo i mux che altre spese hanno?, la centrale doveva essere la prima cosa pronta, attivando, i soldi iniziano a recuperarli.... :confused:
Me lo sto chiedendo pure io. Ma se ti dico che a giugno hanno fatto il solo collaudo "elettrico" detto PTA, ovvero hanno provato ad accendere e il collaudo è OK.
Spiegami perchè non fare anche messa in rete, configurazione e collaudo. Anche io penso che una volta pronti sarebbe meglio "vendere" per far soldi...ma evidentemente non è così !
Magari gli conviene non attivare.....e l'anno prossimo arrivano altri soldi...chissà....
il menne
14-10-2015, 22:45
Me lo sto chiedendo pure io. Ma se ti dico che a giugno hanno fatto il solo collaudo "elettrico" detto PTA, ovvero hanno provato ad accendere e il collaudo è OK.
Spiegami perchè non fare anche messa in rete, configurazione e collaudo. Anche io penso che una volta pronti sarebbe meglio "vendere" per far soldi...ma evidentemente non è così !
Magari gli conviene non attivare.....e l'anno prossimo arrivano altri soldi...chissà....
Speriamo non sia così... dopo anni di attesa, attendere ancora con tutto pronto davanti agli occhi mi farebbe assai rabbia... :mad:
Comunque per la tua zona i files che periodo di attivazione darebbero?
Romain1985
14-10-2015, 22:50
Da me invece sembrano essere pressati a finire il tutto , stanno lavorando tutte le settimane è un viavai di tecnici Telecom e operai della Sirti , hanno cablato in Ftth le scuole la caserma dei carabinieri ed il comune.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Due ONU-cab uno sopra l'altro non li avevo mai visti, tra l'altro quello sotto sembra un Msan.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Ecco adesso ho capito la battuta....ma non credo che siano 2 onu.
Ci vorrebbe il parere di nttcre, ma credo che quelle sopra l'msan siano le 2 espansioni dell'msan
Speriamo non sia così... dopo anni di attesa, attendere ancora con tutto pronto davanti agli occhi mi farebbe assai rabbia... :mad:
Comunque per la tua zona i files che periodo di attivazione darebbero?
Il mio era pianificato giugno, e infattti l'hanno messo alla fine di maggio....io già mi fregavo le mani....invece passato giugno è slittato ad ottobre.
Il problema è che da giugno ad oggi in tutta l'area di centrale ne avranno attivati 10. Ne mancano ancora 60 su un totale di oltre 100
Se ancora non l'avete capita , si ironizzava sul fatto che sull'armadio c'erano due ONU-cab uno sopra l'altro :) da qui i profili nuovi.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
AHHHH! Ok non avevo letto i post precedenti...
Adesso va "male" perchè diluvia ma di solito sono ben oltre i 100000/20000 ottenibili
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19062
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98556
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 21.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 2.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 7
Total SES (Severely Errored Secs): 7
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 80181
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
http://s9.postimg.org/wg8yrsgfj/Telecom.png (http://postimg.org/image/8p9l9og8b/full/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Allora è 2db in downstream non 1db! :Prrr: :fagiano:
Comunque veramente molto bassa anche se l'SNR in upstream è un pò tirato....dici dipende dalla pioggia? Quando c'è bel tempo di quanto aumenta per curiosità?
Il mio era pianificato giugno, e infattti l'hanno messo alla fine di maggio....io già mi fregavo le mani....invece passato giugno è slittato ad ottobre.
Il problema è che da giugno ad oggi in tutta l'area di centrale ne avranno attivati 10. Ne mancano ancora 60 su un totale di oltre 100
identica situazione, io pure ero già che sbavavo, ed invece rimandato tutto ad ottobre, ora ci sono un casino di onu previste per ottobre e chi sa se l'attiveranno lo stesso..:rolleyes:
il menne
15-10-2015, 08:00
Mah da me prima hanno fatto tutti gli armadi in centro, poi verso giugno luglio han passato i cavi e portato il 220v, poi ad agosto son stati fermi, a settembre han finito tutti gli altri armadi periferici, e giusto ieri hanno messo il mux, ora ve visto se devono attendere che siano montati anche quelli degli altri armadi qui vicino ( alcuni ancora mancano di mux ) prima di iniziare con le attivazioni oppure se è questione di poco....
Oggi proverò a contattare telecom/tim ... anche se mi sa che sia presto, col mux messo solo ieri... :stordita:
E'che dopo tutti sti anni di attesa, ora che finalmente si son mosse le acque vorrei arrivare alla fttc a breve.... speriamo bene.
x9drive9in
15-10-2015, 08:36
Se ancora non l'avete capita , si ironizzava sul fatto che sull'armadio c'erano due ONU-cab uno sopra l'altro :) da qui i profili nuovi.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Almeno tu l'hai capito 😉
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da me invece sembrano essere pressati a finire il tutto , stanno lavorando tutte le settimane è un viavai di tecnici Telecom e operai della Sirti , hanno cablato in Ftth le scuole la caserma dei carabinieri ed il comune.
Occhio che poi non se ne vadano... dove sto io (paese piccolo di montagna) tutti gli edifici pubblici sono cablati in fibra, noi comuni mortali ci attacchiamo al cazzo.
Romain1985
15-10-2015, 09:01
Occhio che poi non se ne vadano... dove sto io (paese piccolo di montagna) tutti gli edifici pubblici sono cablati in fibra, noi comuni mortali ci attacchiamo al cazzo.
Però oltre agli edifici pubblici hanno montato gli ONU-cab sopra tutti gli armadi cambiando pure la struttura da vetroresina ad acciaio.
Qui invece si parla di G.Fast a 330mb :www.tomshw.it/news/connessione-internet-a-330-mbps-in-casa-grazie-al-g-fast-di-alcatel-lucent-70970
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Però oltre agli edifici pubblici hanno montato gli ONU-cab sopra tutti gli armadi cambiando pure la struttura da vetroresina ad acciaio.
Qui invece si parla di G.Fast a 330mb :www.tomshw.it/news/connessione-internet-a-330-mbps-in-casa-grazie-al-g-fast-di-alcatel-lucent-70970
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
In pratica si sfrutta la tradizionale infrastruttura in rame dall'appartamento all'armadio di zona (massimo 300 metri)
Chi è oltre i 300m si aggancia anche in questo caso però :asd:
Chi è oltre i 300m si aggancia anche in questo caso però :asd:
Quindi morta ancora prima di nascere come tecnologia :stordita:
domthewizard
15-10-2015, 09:18
Quindi morta ancora prima di nascere come tecnologia :stordita:
parla per te, io l'armadio ce l'ho a neanche 30m (in linea d'aria) :sofico:
cmq se aspettiamo TIM stiamo freschi... al max si limitano a dare la 50 :cry:
il menne
15-10-2015, 09:21
Io ce l'ho quasi davanti a casa l'armadio, saranno 15/20 metri... :asd:
E'che stenta a partire ORA la fttc a 30/50 mega di tim/telecom, per arrivare alle nuove tecnologie qui da noi ci vorranno.... dieci/quindici anni? (se va bene) :asd:
Romain1985
15-10-2015, 09:28
Si parla di velocità comprese tra 500mb ed 1 Gb per distanze inferiori ai 100 metri. A patto di possedere un doppino non disastrato :)
gioluc22
15-10-2015, 09:29
la Calabria la stanno rivoltando come un calzino...ahhh Dio benedica i fondi europei
domthewizard
15-10-2015, 09:31
Io ce l'ho quasi davanti a casa l'armadio, saranno 15/20 metri... :asd:
E'che stenta a partire ORA la fttc a 30/50 mega di tim/telecom, per arrivare alle nuove tecnologie qui da noi ci vorranno.... dieci/quindici anni? (se va bene) :asd:
beh però se l'infrastruttura resta quella e bisogna solo cambiare l'onu (quindi niente scavi e/o passaggi di altri cavi) sarebbe anche fattibile diciamo in... 5 anni? :asd:
Il problema del G.Fast è che necessita del vectoring, il quale sarà ben difficilmente implementabile in un contesto multioperatore/multivendor come quello italiano.
Io ce l'ho quasi davanti a casa l'armadio, saranno 15/20 metri... :asd:
E'che stenta a partire ORA la fttc a 30/50 mega di tim/telecom, per arrivare alle nuove tecnologie qui da noi ci vorranno.... dieci/quindici anni? (se va bene) :asd:
Tocca prendersi quello che viene ovviamente :D , io penso che questo discorso valga soprattutto per i comuni a fondi EU, senza quelli non oso immaginare :fagiano:
il menne
15-10-2015, 09:34
Distanza - velocità raggiunta
<100 m,FTTB 500-1000Mbit/s
100 m 500 Mbit/s
200 m 200 Mbit/s
250 m 150 Mbit/s
A patto di avere un doppino non disastrato.. :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
:cry: :cry:
Aaaaaah.... anche se ho l'armadio quasi davanti casa ste velocità chi le vedrà mai, col monopolio di fatto telecom/tim questi è già tanto se mi attiveranno la 50mega e poi resteranno così per i prossimi vent'anni, saremo sempre indietro rispetto al resto del mondo se non ci sarà una reale concorrenza... e finchè le infrastrutture restan proprietà di telecom/tim, la vedo ardua entrare sul mercato seriamente per altre realtà, che oltre alla burocrazia dovrebbero costruirsi le proprie centrali e armadi e passare i propri cavi... impossibile. :cry:
domthewizard
15-10-2015, 09:34
Il problema del G.Fast è che necessita del vectoring, il quale sarà ben difficilmente implementabile in un contesto multioperatore/multivendor come quello italiano.
quindi diciamo che se TIM volesse metterlo nel :ciapet: agli altri dovrebbe implementare il vectoring prima che questi si decidano a fornire il loro servigi nelle zone non ancora coperte? tipo il mio paese e quelli vicini, dove non arrivano nè fw nè vodafone :confused:
però in questo modo perderanno l'affitto delle linee, quindi mi sa che non lo vedremo mai :asd:
Si parla di velocità comprese tra 500mb ed 1 Gb per distanze inferiori ai 100 metri. A patto di possedere un doppino non disastrato :)
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.
fonte https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
totocrista
15-10-2015, 09:49
quindi diciamo che se TIM volesse metterlo nel :ciapet: agli altri dovrebbe implementare il vectoring prima che questi si decidano a fornire il loro servigi nelle zone non ancora coperte? tipo il mio paese e quelli vicini, dove non arrivano nè fw nè vodafone :confused:
però in questo modo perderanno l'affitto delle linee, quindi mi sa che non lo vedremo mai :asd:
Non perdono niente. Perché tanto appena copre Fastweb o Vodafone addio vectoring attivo. Non servirebbe a nulla averlo attivato.
domthewizard
15-10-2015, 09:55
Non perdono niente. Perché tanto appena copre Fastweb o Vodafone addio vectoring attivo. Non servirebbe a nulla averlo attivato.
questo però supponendo che fastweb e vodafone vogliano cablare in ftth tutta l'italia, giusto? altrimenti se vogliono dare il servizio in fttc devono cmq affidarsi alla rete telecom :confused:
totocrista
15-10-2015, 10:05
giusto? altrimenti se vogliono dare il servizio in fttc devono cmq affidarsi alla rete telecom :confused:
No. Fastweb e Vodafone cablano come Telecom in fttc con propria fibra e propri DSLAM. (Vodafone rivende anche la fibra telecom dove non arriva direttamente). Fastweb poi non si poggia a Telecom per la fttc (nel senso che non rivende connessioni Telecom fttc dove non copre )
fr4nc3sco
15-10-2015, 10:11
Mi stanno attivando adesso è a fare la permuta vediamo tra poco quanto prendo dei 50/10
domthewizard
15-10-2015, 10:13
No. Fastweb e Vodafone cablano come Telecom in fttc con propria fibra e propri DSLAM. (Vodafone rivende anche la fibra telecom dove non arriva direttamente). Fastweb poi non si poggia a Telecom per la fttc (nel senso che non rivende connessioni Telecom fttc dove non copre )
quindi tutti i soldi spesi da telecom (al netto dei fondi europei) questa deve recuperarli solo con gli abbonamenti, right?
totocrista
15-10-2015, 10:22
quindi tutti i soldi spesi da telecom (al netto dei fondi europei) questa deve recuperarli solo con gli abbonamenti, right?
Non devi confondere l'ultimo miglio che è sempre di Telecom con il vectoring.
clessidra4000
15-10-2015, 10:37
ma gli armadi vengono attivati solo di mercoledì quando in genere aggiornano i file excel?
a qualcuno è capitato che l'armadio risultasse attivo anche se i files lo davano in pianificazione?
mi autoquoto:D
fr4nc3sco
15-10-2015, 11:04
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9274
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34038
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 8.6
Attenuazione Downstream (dB): 20.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 9217
Velocità in ricezione (Kbps): 33667
Up time: 208
Total FEC Errors: 13
Total CRC Errors: 0
come sono questi valori? in linea a ci sono problemi, ha detto che attende un tecnico di supporto perché lo strumento gli da snr troppo basso in base alla distanza e che prendo probabilmente meno del dovuto...
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9274
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34038
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 8.6
Attenuazione Downstream (dB): 20.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 9217
Velocità in ricezione (Kbps): 33667
Up time: 208
Total FEC Errors: 13
Total CRC Errors: 0
come sono questi valori? in linea a ci sono problemi, ha detto che attende un tecnico di supporto perché lo strumento gli da snr troppo basso in base alla distanza e che prendo probabilmente meno del dovuto...
Effettivamente l'attenuazione è alta e l'ATT rate è molto basso
Dal profilo associato evinco anche che non sei in rete rigida, quindi la domanda fondamentale è -> quanto disti dall'ARL?
xxx_mitiko_xxx
15-10-2015, 11:48
Effettivamente l'attenuazione è alta e l'ATT rate è molto basso
Dal profilo associato evinco anche che non sei in rete rigida, quindi la domanda fondamentale è -> quanto disti dall'ARL?
Evidentemente la coppia a cui sei attestato è in basso isolamento.
DarkNiko
15-10-2015, 11:53
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9274
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34038
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 8.6
Attenuazione Downstream (dB): 20.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 9217
Velocità in ricezione (Kbps): 33667
Up time: 208
Total FEC Errors: 13
Total CRC Errors: 0
come sono questi valori? in linea a ci sono problemi, ha detto che attende un tecnico di supporto perché lo strumento gli da snr troppo basso in base alla distanza e che prendo probabilmente meno del dovuto...
Sono dei valori bruttini, considerando che andresti benino col profilo 30/3 e che non agganci affatto quello 50/10 che, dalle statistiche del router, deduco sia quello che hai richiesto.
Hai verificato che dentro casa tua l'impianto telefonico sia a norma ? Che il router sia collegato alla presa primaria ? Che non vi siano filtri (che non servono a una mazza) o condensatori/fusibili all'interno delle prese ?
Se dentro casa tua è tutto a norma, la causa è imputabile alla tratta esterna e con un cambio coppia dovresti ottenere una situazione di gran lunga migliore, ovviamente devi sperare in un tecnico serio che sappia individuare il problema e risolverlo. :)
Sono dei valori bruttini, considerando che andresti benino col profilo 30/3 e che non agganci affatto quello 50/10 che, dalle statistiche del router, deduco sia quello che hai richiesto.
Hai verificato che dentro casa tua l'impianto telefonico sia a norma ? Che il router sia collegato alla presa primaria ? Che non vi siano filtri (che non servono a una mazza) o condensatori/fusibili all'interno delle prese ?
Se dentro casa tua è tutto a norma, la causa è imputabile alla tratta esterna e con un cambio coppia dovresti ottenere una situazione di gran lunga migliore, ovviamente devi sperare in un tecnico serio che sappia individuare il problema e risolverlo. :)
Giusto, però bisognerebbe capire anche la distanza ARL-Casa, perchè se parliamo di distanza lunga potrebbe anche essere "normale", che quel che aggancia sia il massimo agganciabile.
Cmq giusto per condire il discorso G.fast, 500M, 1Gb....
Ma davvero credete alla favola che basta cambiare il DSLAM ?? Per erogare velocità "REALI" del genere si deve aggiornare tutta l'infrastruttura, dalle centrali, ai POP, fino al network core.
In ogni caso servono anni e un piano progressivo.
E poi finiamola di dire che l'italia è arretrata per colpa dell' ex monopolio Telecom. Fastweb 15 anni fa voleva cablare tutta l'italia, e poi dopo qualche anno ha ripiegato sull'ADSL. WIND è passata non so quante volte di mano, e non hanno mai fatto ulteriori investimenti notevoli rispetto al periodo ENEL praticamente....
Vodafone investe un po dove gli pare.....
Lionking-Cyan
15-10-2015, 12:23
Nella mia città hanno già iniziato i lavori a un'altra centrale. La mia ancora non è pianificata. Tuttavia, oggi ci sono passato davanti, e ho visto il cartello bianco che indicava che sono iniziati dei lavori a giugno. Pensate si possa trattare della vdsl? Personalmente, dubito che si possa trattare di altro: visto quanto fa schifo la mia adsl da sempre (non hanno praticamente mai fatto lavori), dubito che facciano dei lavori alla centrale, proprio mentre iniziavano gli scavi relativi all'altra centrale. Qualcuno mi sa dare informazioni riguardo a questi cartelli di annunci lavori davanti al cancello?
Qualcuno mi sa dire? :)
Cmq giusto per condire il discorso G.fast, 500M, 1Gb....
Ma davvero credete alla favola che basta cambiare il DSLAM ?? Per erogare velocità "REALI" del genere si deve aggiornare tutta l'infrastruttura, dalle centrali, ai POP, fino al network core.
In ogni caso servono anni e un piano progressivo.
E poi finiamola di dire che l'italia è arretrata per colpa dell' ex monopolio Telecom. Fastweb 15 anni fa voleva cablare tutta l'italia, e poi dopo qualche anno ha ripiegato sull'ADSL. WIND è passata non so quante volte di mano, e non hanno mai fatto ulteriori investimenti notevoli rispetto al periodo ENEL praticamente....
Vodafone investe un po dove gli pare.....
Di certo la Telecom non ha alcuna intenzione nel medio termine di offrire velocità superiori ai 100 mega in download e quindi il suo unico sviluppo FTTC sarebbe l'attivazione del vectoring. Dico questo perché anche il piano FTTH incredibilmente prevede velocità di 100 mega in download e 10 in upload...
Diverso il discorso per gli altri operatori che hanno rete propria (Fastweb e Vodafone). Soprattutto la prima ha già sperimentato i profili superiori e i cabinet sono praticamente già predisposti. C'è sempre la questione Vectoring da risolvere e gli utenti dovrebbero cambiare di nuovo i modem....
DarkNiko
15-10-2015, 12:27
Cmq giusto per condire il discorso G.fast, 500M, 1Gb....
Ma davvero credete alla favola che basta cambiare il DSLAM ?? Per erogare velocità "REALI" del genere si deve aggiornare tutta l'infrastruttura, dalle centrali, ai POP, fino al network core.
In ogni caso servono anni e un piano progressivo.
E poi finiamola di dire che l'italia è arretrata per colpa dell' ex monopolio Telecom. Fastweb 15 anni fa voleva cablare tutta l'italia, e poi dopo qualche anno ha ripiegato sull'ADSL. WIND è passata non so quante volte di mano, e non hanno mai fatto ulteriori investimenti notevoli rispetto al periodo ENEL praticamente....
Vodafone investe un po dove gli pare.....
Parole sante caro mavelot, anche se io ritengo il g.fast e il vectoring totalmente inutili, il futuro è la fibra fino in casa ma questo lo sappiamo già bene entrambi. :asd:
Parole sante caro mavelot, anche se io ritengo il g.fast e il vectoring totalmente inutili, il futuro è la fibra fino in casa ma questo lo sappiamo già bene entrambi. :asd:
Si ma pure per quella si deve progressivamente aggiornare tutta l'infrastuttura....
Di certo la Telecom non ha alcuna intenzione nel medio termine di offrire velocità superiori ai 100 mega in download e quindi il suo unico sviluppo FTTC sarebbe l'attivazione del vectoring. Dico questo perché anche il piano FTTH incredibilmente prevede velocità di 100 mega in download e 10 in upload...
Diverso il discorso per gli altri operatori che hanno rete propria (Fastweb e Vodafone). Soprattutto la prima ha già sperimentato i profili superiori e i cabinet sono praticamente già predisposti. C'è sempre la questione Vectoring da risolvere e gli utenti dovrebbero cambiare di nuovo i modem....
Si ma deve essere chiaro un punto.
3 Anni fa...dico solo 3....non esisteva questa diffusione di 30/50/100. Alla fine dell'anno prossimo la copertura sarà già enorme.
Non è pensabile di offrire su vasta scala (e la "scala" di telecom è l'unica veramente nazionale....le altre sono praticamente realtà locali), connessioni già superiori, se progressivamente non cresce anche l'infrastruttura di trasporto.
Che ve ne fareste di una 300Mb che poi soffra di tali cali di banda da diventare 10Mb ?
Romain1985
15-10-2015, 12:49
Si ma deve essere chiaro un punto.
3 Anni fa...dico solo 3....non esisteva questa diffusione di 30/50/100. Alla fine dell'anno prossimo la copertura sarà già enorme.
Non è pensabile di offrire su vasta scala (e la "scala" di telecom è l'unica veramente nazionale....le altre sono praticamente realtà locali), connessioni già superiori, se progressivamente non cresce anche l'infrastruttura di trasporto.
Che ve ne fareste di una 300Mb che poi soffra di tali cali di banda da diventare 10Mb ?
Effettivamente non hai torto , già a vedere i problemi con la 50mb :D
Si ma deve essere chiaro un punto.
3 Anni fa...dico solo 3....non esisteva questa diffusione di 30/50/100. Alla fine dell'anno prossimo la copertura sarà già enorme.
Non è pensabile di offrire su vasta scala (e la "scala" di telecom è l'unica veramente nazionale....le altre sono praticamente realtà locali), connessioni già superiori, se progressivamente non cresce anche l'infrastruttura di trasporto.
Che ve ne fareste di una 300Mb che poi soffra di tali cali di banda da diventare 10Mb ?
L'obiettivo deve essere sempre quello di avere una concorrenza che stimoli il mercato. E' chiaro che dopo la copertura, che alla fine del 2015 sarà già rilevante, il problema principale da risolvere è la questione vectoring, ovvero eliminare i disturbi tra i doppini. Quello è lo sviluppo più urgente della rete.
Dopo di che ognuno sarà libero di cercare l'offerta più conveniente sia come costo che come prestazioni e per fortuna non si sarà per forza vincolati a quello che decide Telecom.
Fatto richiesta di rientro in telecom/tim circa 30gg fa con registrazione vocale, possibile che fino ad oggi non abbia ricevuto nessuna telefonata/contatto?
ho soltanto ricevuto una chiamate del mio attuale gestore che mi chiedeva il motivo della disdetta... ma da telecom nulla
sono normali questi tempi?
Io sono nella tua stessa situazione dal 27 agosto, già mandata la raccomandata di messa in mora, ma tutto tace. :mad:
Romain1985
15-10-2015, 14:17
Oggi hanno installato due di questi moduli MSAN di fianco ai vecchi ARl di tipo Ferroso , dalla foto sembra abbiano già all'interno Stazione di energia e l' ONU quindi non avranno bisogno di Sopralzo e Stazione di energia esterna giusto?
http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan-sopralzo2-big.jpg
90fernando
15-10-2015, 14:26
So che è stato detto già molte volte ma non trovo il post di riferimento
Il numero dell'armadio dove verrà installato l'ONU si trova nella colonna
CLLI ONU o in quella ID Sede ONU?
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Romain1985
15-10-2015, 14:45
So che è stato detto già molte volte ma non trovo il post di riferimento
Il numero dell'armadio dove verrà installato l'ONU si trova nella colonna
CLLI ONU o in quella ID Sede ONU?
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio id sede onu , dopo questo simbolo _ ci sono dei numeri.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Lumen_sage
15-10-2015, 14:51
Oggi hanno installato due di questi moduli MSAN di fianco ai vecchi ARl di tipo Ferroso , dalla foto sembra abbiano già all'interno Stazione di energia e l' ONU quindi non avranno bisogno di Sopralzo e Stazione di energia esterna giusto?
cut
Ha esattamente la stessa forma di quello che è stato installato nella mia zona di residenza. Non saprei rispondere alla domanda, ma nel mio caso non sono stati finora installati "moduli" esterni.
ragazzi, mi hanno attivato la fibra 2 ore fà (Tuttofibra telecom a Parma città)
purtroppo in queste 2 ore di navigazione la linea internet è già caduta parecchie volte ed ogni volta l'unico modo per farla ripartire è stato spegnere e riavviare il modem, cosa che purtroppo di per sè richiede un sacco di tempo circa 5 minuti...
Ho fatto varie volte il test di velocità ed era sempre circa 30 mega down 3 mega up e 20ms di ping
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che essendo la linea ancora in fase di lavorazione è normale che ci siano tutte queste cadute oggi e la cosa per domani sarà sicuramente a posto
Vi risulta ok questa risposta o è una cazzata pazzesca ?
ragazzi, mi hanno attivato la fibra 2 ore fà (Tuttofibra telecom a Parma città)
purtroppo in queste 2 ore di navigazione la linea internet è già caduta parecchie volte ed ogni volta l'unico modo per farla ripartire è stato spegnere e riavviare il modem, cosa che purtroppo di per sè richiede un sacco di tempo circa 5 minuti...
Ho fatto varie volte il test di velocità ed era sempre circa 30 mega down 3 mega up e 20ms di ping
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che essendo la linea ancora in fase di lavorazione è normale che ci siano tutte queste cadute oggi e la cosa per domani sarà sicuramente a posto
Vi risulta ok questa risposta o è una cazzata pazzesca ?
Comincia a postare le stats della linea così si può capire qualcosa di più..
Comincia a postare le stats della linea così si può capire qualcosa di più..
uso il pc da 20 anni ma non sono esperto di vdsl, non ho capito cosa mi hai chiesto di postare
totocrista
15-10-2015, 15:53
uso il pc da 20 anni ma non sono esperto di vdsl, non ho capito cosa mi hai chiesto di postare
Le statistiche della linea
Le statistiche della linea
fin li ci ero arrivato :) ma quali sarebbero ?
nel primissimo messaggio ho scritto che secondo i test fatti il download è 30 mega circa l'up 3 mega circa e la latenza 20ms
brendoo011
15-10-2015, 16:03
Valori srn e attenuazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Valori srn e attenuazione
SNR Upstream (dB): 21.7
SNR Downstream (dB): 16.1
Attenuazione Upstream (dB): 29.5
Attenuazione Downstream (dB): 21.0
ragazzi, mi hanno attivato la fibra 2 ore fà (Tuttofibra telecom a Parma città)
purtroppo in queste 2 ore di navigazione la linea internet è già caduta parecchie volte ed ogni volta l'unico modo per farla ripartire è stato spegnere e riavviare il modem, cosa che purtroppo di per sè richiede un sacco di tempo circa 5 minuti...
Ho fatto varie volte il test di velocità ed era sempre circa 30 mega down 3 mega up e 20ms di ping
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che essendo la linea ancora in fase di lavorazione è normale che ci siano tutte queste cadute oggi e la cosa per domani sarà sicuramente a posto
Vi risulta ok questa risposta o è una cazzata pazzesca ?
Ti hanno detto una cazzata....
Cmq devi postare tutta la pagina delle statistiche e non solo margine e attenuazione
Ti hanno detto una cazzata....
Cmq devi postare tutta la pagina delle statistiche e non solo margine e attenuazione
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19504
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59079
SNR Upstream (dB): 21.7
SNR Downstream (dB): 16.1
Attenuazione Upstream (dB): 29.5
Attenuazione Downstream (dB): 21.0
Potenza in trasmissione (dB): -11.5
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 496
Total FEC Errors: 7969
Total CRC Errors: 0
fr4nc3sco
15-10-2015, 16:38
Sono a 700 metri di strada e circa 1km di cavo
il menne
15-10-2015, 16:44
C'è qualcosa in atto, sono almeno 4 ore che cerco di contattare il 187 per avere lumi sulla attivazione fibra nella mia zona, ma mi dice sempre che per "intenso traffico non ci sono operatori disponibili"..... mai successo in anni di litigate col 187.... :rolleyes:
C'è qualcosa in atto, sono almeno 4 ore che cerco di contattare il 187 per avere lumi sulla attivazione fibra nella mia zona, ma mi dice sempre che per "intenso traffico non ci sono operatori disponibili"..... mai successo in anni di litigate col 187.... :rolleyes:
E' successo a me settimana scorsa, proprio di giovedì.
Buonasera, qualcuno può linkarmi per favore il thread del modem telecom fibra? Grazie
Buonasera, qualcuno può linkarmi per favore il thread del modem telecom fibra? Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Spero che la mia pagina statistiche vi aiuti
nel frattempo ho chiamato ancora l'assistenza e mi hanno detto che dai loro controlli risulta tutto funzionante,in effetti le spie del modem risultano tutte verdi fisse e io stesso sono riuscito a telefonare col telefono fisso a loro come se il voip stesso continuando a funzionare, il problema secondo loro è che il modem non riesce a comunicare bene col pc dopo un certo numero di minuti e sarebbe il caso di modificare certe cose sul mio pc per farli comunicare bene...
se domani il problema c'è ancora mi fanno contattare da un tecnico informatico, sottolineo informatico e non telefonico, per modificare queste cose nel mio pc...
cosa ne pensate ?
totocrista
15-10-2015, 17:58
Che ti chiedono 90 euro per sta cosa. Vedi di risolverli da solo i problemi:)
Gaplus68
15-10-2015, 18:01
Oggi hanno installato due di questi moduli MSAN di fianco ai vecchi ARl di tipo Ferroso , dalla foto sembra abbiano già all'interno Stazione di energia e l' ONU quindi non avranno bisogno di Sopralzo e Stazione di energia esterna giusto?
http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan-sopralzo2-big.jpg
Questo tipo di cabinet non è detto che funga da MSAN: dipende dal tipo di schede che lo equipaggiano
se sono schede fonia (RTG) e xDSL si tratta di MSAN
se sono solo VDSL è un normale ONUCAB
Le "prime apparizioni" sono nei vari bandi BL/ADD e fungono da MSAN
Ora cominciamo ad installarne anche in funzione di UNUCAB puro (solo VDSL)
Inoltre anche se è equipaggiabile con stazione di energia interna (e conseguentemente si installa anche il contatore all'interno), se ne troveranno anche altri con palina portacontatori affiancata e magari anche con il nuovo armadietto portacontatori "tipo conchiglia"
dimenticavo, il sopralzo:
se occorre è possibile installare fino a due sopralzi (mi pare che qualche altro abbia postato una foto di questa configurazione)
Ciascuno dei moduli può essere equiipaggiato con vari tipi di elettronica, a seconda delle configurazioni desiderate.
Tipicamente per un uso MSAN, il modulo base non è sufficiente (max 128 linee + 96 VDSL), per cui si espande con i moduli aggiuntivi
Che ti chiedono 90 euro per sta cosa. Vedi di risolverli da solo i problemi:)
no, mi hanno detto che è gratuito, non so se centra il fatto che gli ho detto che
ho già speso 80 per l'elettricista e non ho voglia di spendere altri soldi e che se ci sono problemi che mi riattivino semplicemente l'adsl
poi non ho capito come dovrei fare per risolverli da solo..
Abadir_82
15-10-2015, 18:03
Sbaglio od il problema era nelle porte Ethernet del router? Ricordo che era menzionato da qualche parte.
Se non ricordo male la soluzione era settare manualmente la velocità di connessione tra router e pc a 100 Mb invece che giga. Tu sei connesso via cavo, giusto?
Ps. Se funziona anche a te come agli altri e domani viene il tecnico a casa tua, sputagli in un occhio da parte mia... 90 euro per questo poteva anche dirtelo al telefono oppure potrebbero metterlo sul sito come FAQ.
Sbaglio od il problema era nelle porte Ethernet del router? Ricordo che era menzionato da qualche parte.
Se non ricordo male la soluzione era settare manualmente la velocità di connessione tra router e pc a 100 Mb invece che giga. Tu sei connesso via cavo, giusto?
Ps. Se funziona anche a te come agli altri e domani viene il tecnico a casa tua, sputagli in un occhio da parte mia... 90 euro per questo poteva anche dirtelo al telefono oppure potrebbero metterlo sul sito come FAQ.
Si, sono connesso via cavo.
Come devo fare esattamente ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Gentilissimo ;)
Romain1985
15-10-2015, 18:53
Questo tipo di cabinet non è detto che funga da MSAN: dipende dal tipo di schede che lo equipaggiano
se sono schede fonia (RTG) e xDSL si tratta di MSAN
se sono solo VDSL è un normale ONUCAB
Le "prime apparizioni" sono nei vari bandi BL/ADD e fungono da MSAN
Ora cominciamo ad installarne anche in funzione di UNUCAB puro (solo VDSL)
Inoltre anche se è equipaggiabile con stazione di energia interna (e conseguentemente si installa anche il contatore all'interno), se ne troveranno anche altri con palina portacontatori affiancata e magari anche con il nuovo armadietto portacontatori "tipo conchiglia"
dimenticavo, il sopralzo:
se occorre è possibile installare fino a due sopralzi (mi pare che qualche altro abbia postato una foto di questa configurazione)
Ciascuno dei moduli può essere equiipaggiato con vari tipi di elettronica, a seconda delle configurazioni desiderate.
Tipicamente per un uso MSAN, il modulo base non è sufficiente (max 128 linee + 96 VDSL), per cui si espande con i moduli aggiuntivi
In effetti forse in questo caso verrà utilizzato solo per la VDSL in quanto sopra a tutti gli altri Armadi sono stati installati i sopralzi Onu-Cab.
http://abload.de/img/uvg2ukh-imgurg8o3h.jpg
Sbaglio od il problema era nelle porte Ethernet del router? Ricordo che era menzionato da qualche parte.
Se non ricordo male la soluzione era settare manualmente la velocità di connessione tra router e pc a 100 Mb invece che giga. Tu sei connesso via cavo, giusto?
Ps. Se funziona anche a te come agli altri e domani viene il tecnico a casa tua, sputagli in un occhio da parte mia... 90 euro per questo poteva anche dirtelo al telefono oppure potrebbero metterlo sul sito come FAQ.
ho trovato la rete locale ed effettivamente dice connessione a 1.0 gbps ma non riesco a capire come modificarla a 100mbps
ok, sono riuscito a modificare la velocità a 100mbps, adesso vediamo se non ci sono più problemi con la navigazione
Sono a 700 metri di strada e circa 1km di cavo
1km di secondaria è parecchio..
claudioita
15-10-2015, 20:07
In effetti forse in questo caso verrà utilizzato solo per la VDSL in quanto sopra a tutti gli altri Armadi sono stati installati i sopralzi Onu-Cab.
http://abload.de/img/uvg2ukh-imgurg8o3h.jpg
adesso il mio armadio e' in questa condizione (a Luglio avevano messo anche quello che credo sia il contatore enel (??), che pochi giorni fa hanno tolto. Forse era una linea test e ora mettono il contatore definitivo???
Ho una stranezza da proporvi: sugli excel ci sono 6 armadi previsti da adeguare nella mia zona. Il mio per ora non c'è, ma ho notato, confrontando i dati su kqi.it, che 2 di questi armadi dovrebbero coprire una zona con raggio di svariati km (5-6), quindi fuori paese. Ora non so dove questi armadi siano, ma coprono davvero una fascia larghissima di territorio che va da pochissimi metri dalla centrale ad appunto chilometri fuori paese. I casi sono 2: o il sito kqi dice cavolate o mi sfugge qualcosa...
Lionking-Cyan
15-10-2015, 21:05
Nella mia città hanno già iniziato i lavori a un'altra centrale. La mia ancora non è pianificata. Tuttavia, oggi ci sono passato davanti, e ho visto il cartello bianco che indicava che sono iniziati dei lavori a giugno. Pensate si possa trattare della vdsl? Personalmente, dubito che si possa trattare di altro: visto quanto fa schifo la mia adsl da sempre (non hanno praticamente mai fatto lavori), dubito che facciano dei lavori alla centrale, proprio mentre iniziavano gli scavi relativi all'altra centrale. Qualcuno mi sa dare informazioni riguardo a questi cartelli di annunci lavori davanti al cancello?
Qualcuno mi sa dire? :)
Salve a tutti,
la connessione, mi funziona bene, però ho problemi con youtube. I video caricano molto lentamente (tipo 500kbps)
Qualcuno ha lo stesso problema? E se si, come è possibile risolvere?
Grazie anticipatamente.
Jack9110
15-10-2015, 21:49
ok, sono riuscito a modificare la velocità a 100mbps, adesso vediamo se non ci sono più problemi con la navigazione
Come hai fatto??:eek: :mbe:
Come hai fatto??:eek: :mbe:
Credo che volesse intendere la configurazione della scheda di rete. Non certo aver aumentato la velocità di connessione.
C'è qualcosa in atto, sono almeno 4 ore che cerco di contattare il 187 per avere lumi sulla attivazione fibra nella mia zona, ma mi dice sempre che per "intenso traffico non ci sono operatori disponibili"..... mai successo in anni di litigate col 187.... :rolleyes:
Credo sia dipeso dall'alluvione che è avvenuta a Benevento. Anche perché le linee ancora non funzionano a parecchia gente.
Comunque il 14 ottobre è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la delibera che sblocca i 2,2 miliardi per la BUL.
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-10-14&atto.codiceRedazionale=15A07661&elenco30giorni=true
vincenzomary
16-10-2015, 06:36
Ho una stranezza da proporvi: sugli excel ci sono 6 armadi previsti da adeguare nella mia zona. Il mio per ora non c'è, ma ho notato, confrontando i dati su kqi.it, che 2 di questi armadi dovrebbero coprire una zona con raggio di svariati km (5-6), quindi fuori paese. Ora non so dove questi armadi siano, ma coprono davvero una fascia larghissima di territorio che va da pochissimi metri dalla centrale ad appunto chilometri fuori paese. I casi sono 2: o il sito kqi dice cavolate o mi sfugge qualcosa...
Non c'è corrispondenza tra i due siti, almeno per quello che ho controllato io. Su wholesale-telecomitalia non ci sono armadi te centrali, su kqi si.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Street_basic
16-10-2015, 07:15
Buongiorno a tutti!
ho bisogno del vostro aiuto!! ieri mi hanno aggiornato il firmware del technicolor dalla versione 4.xx alla 5.2 ( quindi sono migrato a IMS..).. risultato: luci costantemente rosse sul VOIP. Ho provato a farlo ripartire più volte, poi ho contattato il 1949 - speravo mi rispondesse Cristoff, ma non sono stato così fortunato - dopo 20 min di prove e reset vari la sua collega si è arresa e ha aperto un ticket..
mi sembra che in passato sia già capitato a qualcuno in questo forum, ho provato a usare il tasto "cerca" ma con scarsi risultati.. c'è qualche altro tentativo che posso fare per forzarlo a caricare la configurazione Voip giusta?
Grazie!
Comunque il 14 ottobre è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la delibera che sblocca i 2,2 miliardi per la BUL.
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-10-14&atto.codiceRedazionale=15A07661&elenco30giorni=true
Interessante, grazie. ;)
Qui un estratto:
"Tenuto conto che, in coerenza con gli obiettivi dell'Agenda
digitale europea, l'obiettivo della Strategia e' quello di avere,
entro il 2020, la sottoscrizione, da parte di almeno il 50% della
popolazione, di servizi a piu' di 100 Mbps (mega bit per secondo), da
realizzare portando la copertura per le reti ultraveloci ad oltre 100
Mbps fino all'85% della popolazione e di portare il 100% della
popolazione ad almeno 30 Mbps; "
Realistico? :rolleyes:
DarkNiko
16-10-2015, 08:19
Buongiorno a tutti!
ho bisogno del vostro aiuto!! ieri mi hanno aggiornato il firmware del technicolor dalla versione 4.xx alla 5.2 ( quindi sono migrato a IMS..).. risultato: luci costantemente rosse sul VOIP. Ho provato a farlo ripartire più volte, poi ho contattato il 1949 - speravo mi rispondesse Cristoff, ma non sono stato così fortunato - dopo 20 min di prove e reset vari la sua collega si è arresa e ha aperto un ticket..
mi sembra che in passato sia già capitato a qualcuno in questo forum, ho provato a usare il tasto "cerca" ma con scarsi risultati.. c'è qualche altro tentativo che posso fare per forzarlo a caricare la configurazione Voip giusta?
Grazie!
Hai provato ad effettuare un deep reset premendo reset per 30 secondi a router spento e, sempre tenendo il tasto reset premuto per altri 60 secondi, ad accendere il modem ? Così facendo si pulisce totalmente la configurazione caricata sopra e il modem/router si prende in automatico il Provisioning (cioè la configurazione dati/voce). Se non lo fa, al 1949 c'è il modo di caricare a mano il Provisioning, devi solo beccare l'operatore/operatrice che abbia le "skills" per effettuare questa operazione. :)
Abadir_82
16-10-2015, 08:20
Credo che volesse intendere la configurazione della scheda di rete. Non certo aver aumentato la velocità di connessione.
Esatto.
Indipendentemente dalla velocità erogata da Telecom (30 Mb o 50 Mb), ad alcuni in passato capitava che collegandosi via Ethernet al router, ci fossero problemi di stabilità della connessione... ovvero le porte Ethernet del router dopo un po' si "addormentavano" e non andava più la rete. Le soluzioni erano 2:
- Attaccare un altro router in cascata usando il router telecom solo come modem.
- Ridurre la velocità del collegamento tra pc e router Telecom da 1 Gbps a 100 Mbps.
Ora è da capire se anche a lui funzionerà :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.