View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Mah sono profondamente stranito dalle stesse tabelle.
Secondo TELECOM la zona Roma - Prati è coperta, poi all'atto pratico, quando si chiama o si verifica su LIDO, tutto morto...
Qualche anima, sa come funziona?
Ti direi "a *****" ma poi passo per una persona volgare :ciapet: :ciapet:
Credo ci siano tante incongruenze tra chi esegue i lavori, chi li pianifica, chi aggiorna gli excel, chi aggiorna lido ecc ecc.
Siamo in Italia eh, non mi meraviglio.
bill+jobs=$
07-10-2013, 19:27
Ti direi "a *****" ma poi passo per una persona volgare :ciapet: :ciapet:
Credo ci siano tante incongruenze tra chi esegue i lavori, chi li pianifica, chi aggiorna gli excel, chi aggiorna lido ecc ecc.
Siamo in Italia eh, non mi meraviglio.
Il problema è che non esistono ulteriori centrali, cabinet o altro... Ciò tutta la zona è coperta oppure sbaglio io le metriche di valutazione.
Potete aiutarmi, nel capire quali procedure eseguire per controllare la mia copertura?
non c'è nessuna possibilità? Il problema è che i port forward li posso anche fare a mano però back to my mac non funziona proprio senza upnp
Sarebbe da segnalare la mancanza, magari per una futura implementazione, solo che bisogna essere sicuri di trovare qualcuno di competente con cui parlare, qui è la difficoltà.
Magari facendo una segnalazione scritta dal sito del 187...
Deathmatch
07-10-2013, 21:41
Fortuna che Udine doveva essere una delle prime città coperte... 3 DSLAM messi in croce e basta... Ma se entro il 2015 non la coprono tutta lo farò presente al comune, sperando in una denuncia. 2 milioni all'aria.
LamerTex
07-10-2013, 22:18
controllato su wholesale ... la mia centrale è slittata da giugno a luglio da luglio ad agosto ed ora da agosto a settembre ... ok ... no fibra ... :muro:
A che centrale sei attaccato tu?
Per ora ho visto attive solo Miranese e Carpenedo mentre pianificate Marghera dalle nostre parti
(Io sono attaccato a Miranese e sono a piu' di 3 km quindi con l'adsl sto a 5Mb scarsi, e l'armadio a cui sono collegato dovrebbe essere aggiornato in questo mese secondo i fogli di oggi)
speriamo vada tutto bene qui e che presto attivino anche da te :)
Ma che cavolo! La mia centrale(Firenze Campo Marte) viene rimandata da giugno! :mad: È veramente vergognoso...
fabio336
07-10-2013, 22:50
Ma che cavolo! La mia centrale(Firenze Campo Marte) viene rimandata da giugno! :mad: È veramente vergognoso...
Seguo quel sito dal 2006 :)
le pianificazioni per l'adsl venivano spostate di mese in mese
è sempre stato così
Ma che cavolo! La mia centrale(Firenze Campo Marte) viene rimandata da giugno! :mad: È veramente vergognoso...
Io che sono su Firenze Coverciano non sono manco nei piani programmati... :-/
raoulduke881
08-10-2013, 09:12
Ma che cavolo! La mia centrale(Firenze Campo Marte) viene rimandata da giugno! :mad: È veramente vergognoso...
you're not alone!
la mia centrale è attiva da giugno, ma al momento solo pochissimi e privilegiati armadi sono stati attivati (armadi che, guardacaso, servono zone dove vive gente assai benestante).
per quello che serve casa mia, l'aggiunta del dslam era prevista il mese scorso ma è rimasto tutto fermo pur essendo stato cablato da MESI... tocca aver pazienza!
francyyy2011
08-10-2013, 10:35
Si vede che la gente benestante è quella che poi è più probabile che attivi il servizio, non lo attivano dove a usare il dslam sono 4 gatti, loro lo pagano eh :D
Sono stato un bel po' al telefono con l'assistenza tecnica e, a dire della persona con cui ho parlato, con l'ultimo firmware la funzione uPnP è inibita e non può essere attivata nemmeno da remoto...
Provate a chiamare anche voi il numero dell'assistenza fibra che è 1949
giorgio90
08-10-2013, 12:22
Ora casa mia é raggiunta da ultrafibra di fastweb sigh :(. Ma ho fibra telecom da 2 mesi e di certo non pago 100 euro di penale per andare con fastweb e non sapere come va a finire. Uff mi devo tenere questa fibra castrata a 30Mega quando potrei arrivare a 60-70 con fastweb
brendoo011
08-10-2013, 12:23
Ora casa mia é raggiunta da ultrafibra di fastweb sigh :(. Ma ho fibra telecom da 2 mesi e di certo non pago 100 euro di penale per non andare con fastweb. Uff mi devo tenere questa fibra castrata a 30Mega quando potrei arrivare a 60-70
in alcuni casi non li paghi.., se non sei soddisfatto del servizio stesso..
raoulduke881
08-10-2013, 12:41
Aggiornati gli XLS su Telecom Itala Wholesale (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true). Diverse sono le variazioni di pianificazione, tra esse rientra -ovviamente- anche l'armadio che serve la mia linea: pianificato dapprima per agosto, poi posticipato a settembre ed ora ad ottobre.
giorgio90
08-10-2013, 12:49
in alcuni casi non li paghi.., se non sei soddisfatto del servizio stesso..
No il servizio é impeccabile ed tutto come da contratto solo che sono 30M, in piú come sempre in questi casi sai cosa lasci ma nn sai cosa trovi quindi meglio che mi stia fermo e calmi la scimmia :/
francyyy2011
08-10-2013, 14:22
No il servizio é impeccabile ed tutto come da contratto solo che sono 30M, in piú come sempre in questi casi sai cosa lasci ma nn sai cosa trovi quindi meglio che mi stia fermo e calmi la scimmia :/
Decisamente, pensa a chi è con una 9Mbit e stai buono :D
Ho fatto il contratto VDSL, ho convinto l'operatrice a non inviare un tecnico. Lei mi ha detto che il modem mi sarebbe stato consegnato da un incaricato Telecom.
Proprio ora l'ho ricevuto da Bartolini :D Installato al volo...tutto ok con la vecchia adsl ...ma sto litigando con il dect.
Ho un Panasonic tg6511jt non riesco a registralo.. avete qualche dritta ? ;)
Grazie
Decisamente, pensa a chi è con una 9Mbit e stai buono :D
pensa pure a chi stà peggio, 4mb ..
Ora casa mia é raggiunta da ultrafibra di fastweb sigh :(. Ma ho fibra telecom da 2 mesi e di certo non pago 100 euro di penale per andare con fastweb e non sapere come va a finire. Uff mi devo tenere questa fibra castrata a 30Mega quando potrei arrivare a 60-70 con fastweb
se non sbaglio tu dovresti essere di palermo (non lo vedo da info utente) io dovrei essere coperto da fttc fw a breve, sono in preattivazione, quindi direi che entro 1/2 mesi massimo dovrei essere in fibra. ti faccio sapere come và a finire! ;)
komodo_1
08-10-2013, 18:29
Ditemi che il "piccolo problema tecnico" per cui continuano a ritardare l'appuntamento dell'attivazione della linea... non è la posa della fibra
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131008_184753.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131008_184753.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131008_184859.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131008_184859.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131008_184811.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131008_184811.jpg.html)
Insomma... ditemi che non stanno ancora li.
Anche perché, se così fosse, mi scorderei i succulenti 1200 euriz del rimbaurz!!!! :asd: :muro: :asd: :muro: :asd:
Pare che la raccomandata minatoria, almeno, abbia smosso qualcosa...
Ci crediamo!?!?! :eekk: :fagiano: :eekk:
Decisamente, pensa a chi è con una 9Mbit e stai buono :D
Non mi ci far pensare... 8,5 Mb!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
luponata
08-10-2013, 20:14
Vicino a me hanno montato una colonnina visto che il sopralzo non ci stava.. devono ancora ricoprire con il cemento quel metro quadro.. da 17 giorni!
giorgio90
08-10-2013, 23:07
pensa pure a chi stà peggio, 4mb ..
se non sbaglio tu dovresti essere di palermo (non lo vedo da info utente) io dovrei essere coperto da fttc fw a breve, sono in preattivazione, quindi direi che entro 1/2 mesi massimo dovrei essere in fibra. ti faccio sapere come và a finire! ;)
si sono di palermo zona centro, andando sul sito mi dice che posso attivare fibra e aggiungendo 5 euro al mese ultrafibra di fastweb
a distanza di un giorno sembra tutto stabile:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:11 del 09/10/2013
Download Speed: 28556 Kbps (3569.5 KB/sec)
Upload Speed: 2796 Kbps (349.5 KB/sec)
Latenza: 18 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Ora casa mia é raggiunta da ultrafibra di fastweb sigh :(. Ma ho fibra telecom da 2 mesi e di certo non pago 100 euro di penale per andare con fastweb e non sapere come va a finire. Uff mi devo tenere questa fibra castrata a 30Mega quando potrei arrivare a 60-70 con fastweb
Potessi avere la fibra di fw, altro che penale........ la pagherei in monetine da 1€ anche.... :D :D
Potessi avere la fibra di fw, altro che penale........ la pagherei in monetine da 1€ anche.... :D :D
e soprattutto i 10 mega in up
xveilsidex
09-10-2013, 11:22
e soprattutto i 10 mega in up
io credo che avverrà un pò com'è successo con il passaggio dalla 1.28-4-7 mega in donw e poi da 384->1mega in up
Quindi con un pò di pazienza aumenteranno la banda in down e in up!
io credo che avverrà un pò com'è successo con il passaggio dalla 1.28-4-7 mega in donw e poi da 384->1mega in up
Quindi con un pò di pazienza aumenteranno la banda in down e in up!
si vocifera che telecom entro fine anno porterà l'attuale profilo 30/3 ad un 50/5... vedremo
dottortanzy
09-10-2013, 11:55
si vocifera che telecom entro fine anno porterà l'attuale profilo 30/3 ad un 50/5... vedremo
si diceva 50/12:confused:
si diceva 50/12:confused:
può anche darsi
si vocifera che telecom entro fine anno porterà l'attuale profilo 30/3 ad un 50/5... vedremo
si.. lo sentito dire anche io [cit]
il dubbio è: aggiorneranno i profili in automatico o faranno pagare un supplemento in più come già successo con gli attuali profili superinternet ?! :doh:
xveilsidex
09-10-2013, 12:18
si.. lo sentito dire anche io [cit]
il dubbio è: aggiorneranno i profili in automatico o faranno pagare un supplemento in più come già successo con gli attuali profili superinternet ?! :doh:
forse il supplemento "super internet" lo applicheranno per profili a 100 mega! A quel punto converrà passare a fw!
strassada
09-10-2013, 12:21
lato canone è più probabile che per ora non ci sarà nessun calo, e che settaggi a mbps superiori costeranno un po' di più della 30/3.
il dubbio è: aggiorneranno i profili in automatico o faranno pagare un supplemento in più come già successo con gli attuali profili superinternet ?! :doh:
magari faranno un upgrade free
strassada
09-10-2013, 12:55
la 30/3 mega resterà l'offerta base per molti anni, vedetela come la 7 mega e non offerte precedenti (dell'adsl).
la 30/3 mega resterà l'offerta base per molti anni, vedetela come la 7 mega e non offerte precedenti (dell'adsl).
e allora speriamo che ci sia un calo di prezzo quando uscirà un profilo maggiore
komodo_1
09-10-2013, 13:34
Che dite,
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_lavori.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/lavori.jpg.html)
si tratta di attività di posa della fibra?
strassada
09-10-2013, 14:27
e allora speriamo che ci sia un calo di prezzo quando uscirà un profilo maggiore
purtroppo c'è sempre il balzello del canone linea, che tiene alto di 15-20€ il canone mensile. senza di quello, e togliendo il voip, si arriverebbe al livello del canone di Fastweb Joy.
giorgio90
09-10-2013, 16:02
Ragazzi sto cercando di convincermi a rimanere in telecom con fibra 30M, abbiate il buon senso di non mettermi in difficoltá :D. Dai su scrivete i motivi positivi per cui é meglio fibra di telecom rispetto a ultrafibra di fastweb :D
Ragazzi sto cercando di convincermi a rimanere in telecom con fibra 30M, abbiate il buon senso di non mettermi in difficoltá :D. Dai su scrivete i motivi positivi per cui é meglio fibra di telecom rispetto a ultrafibra di fastweb :D
io andrei con fw
dottortanzy
09-10-2013, 17:04
Ragazzi sto cercando di convincermi a rimanere in telecom con fibra 30M, abbiate il buon senso di non mettermi in difficoltá :D. Dai su scrivete i motivi positivi per cui é meglio fibra di telecom rispetto a ultrafibra di fastweb :D
Io non ho fastweb ma faccio spesso assistenza informatica ad un signore che l'adsl di fastweb.In 3 anni che lo seguo ogni volta che chiamo l'assistenza mi viene il mal di testa uno perchè non mi ha mai risposto un italiano,non sono razzista ma farsi capire già è difficile con un italiano,con gli stranieri spesso e volentieri è impossibile ,due perchè non pago solo se chiamo dalla linea fastweb o da cellulare fastweb,con telecom è sempre gratuita,tre la telecom non ti abbassa la portante quando gli gira,quattro ti da un indirizzo ip raggiungibile dall'esterno.
Ribadisco che è la mia personale esperienza e naturalmente ci sarà piu' di qualcuno che ti dirà tutto il contrario.Per quanto mi riguarda sono contentissimo di stare con telecom anche pagando di piu'
The_misterious
09-10-2013, 17:12
ho controllato ora su Lido e risulto compatibile con il profilo:
"30M/3M FTTC profilo v2"
Vuol dire che posso mettere la 30 mb?
Attualmente ho una 7Mb Alice con router loro (alice gate...) e ho questa portante:
DOWN:5216 Kbps
UP: 480 Kbps
ping verso maya.ngi.it di 43 ms di media
linea stabilissima
Dite che ne vale la pena?
DarkNiko
09-10-2013, 17:14
Ragazzi sto cercando di convincermi a rimanere in telecom con fibra 30M, abbiate il buon senso di non mettermi in difficoltá :D. Dai su scrivete i motivi positivi per cui é meglio fibra di telecom rispetto a ultrafibra di fastweb :D
Pregi Telecom :
- Velocità garantita ;
- Maggiore trasparenza ;
- Hai un problema ? Generalmente lo risolvono nel giro di poco tempo.
Difetti Telecom :
- Il costo.
Pregi Fastweb :
- Possibilità di attivare l'ultrafibra gratis per un anno ;
- Costo minore ;
Difetti Fastweb :
- Router blindato
- Grande disorganizzazione per quanto riguarda l'assistenza e il servizio clienti.
- Velocità comunque cappata a 65 Mbit anche con portanti intorno ai 90 Mbit (Ultrafibra per modo di dire insomma).
- Poca chiarezza sulle offerte Ultrafibra (a 100 Mbit non ci va nessuno se non in FTTH, ma qui si parla di VDSL).
- Sistema di riqualifica delle linee che fa pena ed è una rasoiata sugli zebedei, specie quando il doppino il giorno prima andava divinamente.
A te le conclusioni.
- Sistema di riqualifica delle linee che fa pena ed è una rasoiata sugli zebedei, specie quando il doppino il giorno prima andava divinamente.
diciamo che quest'ultimo punto e' limitato all'osso :) , ovvero i problemi sul doppino potrebbe verificarsi solo nelle ultime centinai di metri... dal cabinet all'appartamento
The_misterious
09-10-2013, 17:43
ho controllato ora su Lido e risulto compatibile con il profilo:
"30M/3M FTTC profilo v2"
Vuol dire che posso mettere la 30 mb?
Attualmente ho una 7Mb Alice con router loro (alice gate...) e ho questa portante:
DOWN:5216 Kbps
UP: 480 Kbps
ping verso maya.ngi.it di 43 ms di media
linea stabilissima
Dite che ne vale la pena?
ho controllato sul file "Copertura pianificata FTTCAB 07-ott-2013" e risulta in lista la mia centrale (Ancona Torrette) non riesco a capire però perchè è scritta 2 volte.
Tra l'altro in zona stanno facendo diversi scavi fatti da una certa Tecnotel.
Idee?
- Router blindato
Router blindato lo toglierei dai difetti fastweb: è un difetto comune visto che anche quello di Telecom per certi versi si può dire blindato (non permette di certo di sfruttare al meglio il notevole hardware disponibile).
Piuttosto tra i difetti Fastweb metterei la gestione di ip e porte, a mio avviso molto poco trasparente. E tra i pregi aggiungerei le portanti in up, sempre nettamente superiori a quanto offerto per ora da Telecom.
raoulduke881
09-10-2013, 18:25
Roma Ardeatina:
finalmente qualcosa comincia a muoversi! Stamane hanno installato il DSLAM sull'armadio che serve la mia linea e su un altro vicino a casa mia. L'attesa è praticamente finita :cool:
Io non ho fastweb ma faccio spesso assistenza informatica ad un signore che l'adsl di fastweb.In 3 anni che lo seguo ogni volta che chiamo l'assistenza mi viene il mal di testa uno perchè non mi ha mai risposto un italiano,non sono razzista ma farsi capire già è difficile con un italiano,con gli stranieri spesso e volentieri è impossibile ,due perchè non pago solo se chiamo dalla linea fastweb o da cellulare fastweb,con telecom è sempre gratuita,tre la telecom non ti abbassa la portante quando gli gira,quattro ti da un indirizzo ip raggiungibile dall'esterno.
Ribadisco che è la mia personale esperienza e naturalmente ci sarà piu' di qualcuno che ti dirà tutto il contrario.Per quanto mi riguarda sono contentissimo di stare con telecom anche pagando di piu'
il problema del call center è verissimo, ti rispondono sempre gente poco competente. io ho risolto questo problema con l'assistenza via twittwe e/o facebook, molto più competente e professionale, quindi il problema non esiste! :)
per quanto riguarda la linea, si è vero a volte degradano la linea, ma è ci sarà un motivo del perchè la riqualifichino, in genere accade perchè l'snr non è sufficientemente basso per quella portante o perchè la centrale non riesce a gestire bene tutte le utenze!
per quanto riguardo l'ip pubblico sembra che te lo diano gratuitamente se ne fai richiesta, molti utenti nel forum già lo hanno! :D
Pregi Telecom :
- Velocità garantita ;
- Maggiore trasparenza ;
- Hai un problema ? Generalmente lo risolvono nel giro di poco tempo.
Difetti Telecom :
- Il costo.
Pregi Fastweb :
- Possibilità di attivare l'ultrafibra gratis per un anno ;
- Costo minore ;
Difetti Fastweb :
- Router blindato
- Grande disorganizzazione per quanto riguarda l'assistenza e il servizio clienti.
- Velocità comunque cappata a 65 Mbit anche con portanti intorno ai 90 Mbit (Ultrafibra per modo di dire insomma).
- Poca chiarezza sulle offerte Ultrafibra (a 100 Mbit non ci va nessuno se non in FTTH, ma qui si parla di VDSL).
- Sistema di riqualifica delle linee che fa pena ed è una rasoiata sugli zebedei, specie quando il doppino il giorno prima andava divinamente.
A te le conclusioni.
velocità garantita telecom? si è vero, ma ti garantiscono un minimo di 2.1mb da contratto, non è che sia granchè!
per quanto riguarda rapidità nella risoluzione dei problemi non confermo, alla fine non di discostano tantissimo, ho calcolato un 1/2 giorni di differenza tra uno e l'altro. tieni conto che ho fatto richiesta di
manutenzione linea il 05/10/2013 e sono arrivati giusto ieri, 08/10.
per la trasparenza, io mi trovo bene con fastweb, mai avuto problemi.
per il router blindato, si ci può benissimamente entrare da telnet e fare quello che si vuole, anche metterlo in full bridge e utilizzare il router di proprio gradimento (telnet 192.168.1.254)(nick: Administrator) ovvio che tutto questo vale per un utente che abbia dimestichezza al riguardo :D
sulla disorganizzazione confermo, ma con un po di pazienza si risolve tutto!
la massima velocità teorica/pratica della linea rimane a 85mb per motivi strettamente tecnici :D comunque sia, i 65mb non è che siano male! (ma i 10 mb in upload fanno gola :D )
infine confermo la poca chiarezza riguardo "il fino a 100mb" e sul sistema di riqalifica"
p.s.: appena collegato da neXus4 (https://io9lxa.dm1.livefilestore.com/y2ptBbh2Dedm0gy44MaYaxIBDZzDLsCFqxrUA_kLYJVQlueSbrcTycwnj8BdWl2cVjVOHU6z4Lw-WXvAmo3OFCqdF4zL00hxb4hxT4D_OvWHuo/Screenshot_2013-10-09-19-32-03.png?psid=1)
Si parla tantato di Telecom vs Fastweb, ma Vodafon si sa niente ?
strassada
09-10-2013, 19:47
non ci sono altri operatori che su larga scala stanno posando fibra nella tratta primaria per dare la FTTC/S (VDSL2).
Vodafone (e anche Wind) a Milano sfrutta la rete Metroweb/Metrobit per dare la FTTH, nelle altre città è/sarà solo in Bitstream/Vula con la FTTC (VDSL2) di Telecom.
DarkNiko
09-10-2013, 21:01
il problema del call center è verissimo, ti rispondono sempre gente poco competente. io ho risolto questo problema con l'assistenza via twittwe e/o facebook, molto più competente e professionale, quindi il problema non esiste! :)
per quanto riguarda la linea, si è vero a volte degradano la linea, ma è ci sarà un motivo del perchè la riqualifichino, in genere accade perchè l'snr non è sufficientemente basso per quella portante o perchè la centrale non riesce a gestire bene tutte le utenze!
per quanto riguardo l'ip pubblico sembra che te lo diano gratuitamente se ne fai richiesta, molti utenti nel forum già lo hanno! :D
Vuoi difendere Fastweb ad oltranza, ma va beh, è una tua libera scelta, dovresti essere un pochino più imparziale.
velocità garantita telecom? si è vero, ma ti garantiscono un minimo di 2.1mb da contratto, non è che sia granchè!
Relativamente al VDSL, la banda minima garantita è di 21 Mbit (e non 2.1 come avviene per la 7 Mega), quindi informati bene prima di scrivere. ;)
per la trasparenza, io mi trovo bene con fastweb, mai avuto problemi.
Buon per te. ;)
Vuoi difendere Fastweb ad oltranza, ma va beh, è una tua libera scelta, dovresti essere un pochino più imparziale.
Relativamente al VDSL, la banda minima garantita è di 21 Mbit (e non 2.1 come avviene per la 7 Mega), quindi informati bene prima di scrivere. ;)
darkniko ho visto i precedenti post, stima e rispetto per te, su questo non si discute. io ho solo voluto esprimere il mio punto di vista, mettendo a confronto telecom con fw (ho avuto linea ed esperienze da ambedue gli operatori).
per quanto riguarda la banda minima garantita da fw, scusami, non sapevo nulla del 21mb in vdsl. mea culpa :D . ma, a causa della tecnologia attualmente adottata e sulla base dei post degli utenti fw posso confermare che nessuno mai è andato in vdsl con meno di 21mb in download. la media degli utenti su speedtest.net ha delle velocità di circa 60Mb in dw e 8/9 in up. considero in linea con quanto precedentemente detto, se non inutile, quasi del tutto inutile la banda garantita dei 21mb da parte di telecom! inoltre non dimentichiamo che telecom attualmente ha offerte in vdsl che si limitano ad offrire profili 30/3. mentre fw anche se con politiche pubblicitarie in parte scorrette (fino a 100) offre profili 100/10 che al livello pratico attualmente vanno il doppio della banda che offre telecom a pieno regime (30/3 telecom teorici contro i 60/8 pratici di fw). non voglio assolutamente fare pubblicità a fastweb, desidero essere imparziale, la mia teoria e quanto detto fino ad ora si basa su esperienze personali e in parte dalle esperienze degli utenti di questo ormai storico forum :)
non ci sono altri operatori che su larga scala stanno posando fibra nella tratta primaria per dare la FTTC/S (VDSL2).
Vodafone (e anche Wind) a Milano sfrutta la rete Metroweb/Metrobit per dare la FTTH, nelle altre città è/sarà solo in Bitstream/Vula con la FTTC (VDSL2) di Telecom.
Sul sito della Vodafon, con fibra risultano coperte :
Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Brindisi, Catania, Catanzaro, Como, Firenze, Forlì, Genova, Livorno, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Pisa, Prato, Reggio Emilia, Roma, Taranto, Torino, Treviso, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vicenza ed a 100 Milano.
Mi sembra un bel pò di città, mi sembra strano che nessuno con quei prezzi ci abbia fatto un pensiero.
strassada
10-10-2013, 11:56
sono le città dove Telecom sta eseguendo lavori per dare la FTTC (direttamente e in Bitstream).
in alcuni casi è stato appurato che l'elenco di Vodafone è troppo ottimistico, visto che qualche mese fa c'erano città dove Telecom aveva appena iniziato a cablare e non c'era nessun armadio pronto.
qualche giorno fa sul forum un utente ha postato ha di avere la fibra di Vodafone e in realtà gli hanno messo l'adsl, quindi attenzione quando chiamano a casa per proporre qualcosa che non sanno neanche loro se è effettivamente disponibile sulla tua numerazione.
xveilsidex
10-10-2013, 12:27
Sul sito della Vodafon, con fibra risultano coperte :
Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Brindisi, Catania, Catanzaro, Como, Firenze, Forlì, Genova, Livorno, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Pisa, Prato, Reggio Emilia, Roma, Taranto, Torino, Treviso, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vicenza ed a 100 Milano.
Mi sembra un bel pò di città, mi sembra strano che nessuno con quei prezzi ci abbia fatto un pensiero.
ma teletu non era di vodafone? se offre le stesse prestazioni che offre con teletu manco a pagare la prenderei in considerazione!
hardstyler
10-10-2013, 12:50
una cosa non capisco: come fa a non capire la gente che se prendi qualunque operatore alla fine e' sempre telecom e vale anche per fastweb? non vale? ok, allora spiegatemi come mai da sempre le velocità che propone telecom le offrono anche gli altri e guardacaso sempre e solo dove le offre telecom! fibra a 100 solo milano e milano sia per le altre...3 mega? stesso elenco di citta' di telecom peccato poi che se telecom non le offre ma scrive il contrario loro vanno dietro e cosi' via. raccontsno balle tutti ma in particolare le compagnie che non sono telecom perche' si affidano sempre e solo roba telecom. si certo di tombini fastweb ce ne sono ma la realta' di cosa c'e' la sotto? telecom non ho dubbi!
viking1973
10-10-2013, 13:05
spero che stai scherzado.... le altre compagnie prendono spesso in wholesale la linea telecom e lo stanno facendo sicuro x la vdsl fibra... difatti vodafone e wind hanno il profilo 30/3 perche' usano linea telecom mentre a milano usano fibra ottica di metroweb percio posson erogare fibra di loro proprieta' perche usano solo i cavi della metroweb... fastweb ha la sua linea propria in fibra e non offre profili 30/3 in vdsl ma bensi 20/10 o 100/10 ... quindi quello che tu dici sono solo castronerie... i tombini fastweb ci son perche' ci passano i loro cavi e non quelli telecom... informati prima di sparare sentenze... :-)
The_misterious
10-10-2013, 14:39
i cavi della fibra ottica di che colore sono esternamente? perchè nella mia zona stanno passando cavi rosa/arancioni sotto terra.
Caso strano vuole che i file excel danno in fase di copertura, e il LIDO ora mi da compatibilità per la v2.
Dite che è finalmente giunta l'ora della 30mb a casa mia?
hardstyler
10-10-2013, 14:49
spero che stai scherzado.... le altre compagnie prendono spesso in wholesale la linea telecom e lo stanno facendo sicuro x la vdsl fibra... difatti vodafone e wind hanno il profilo 30/3 perche' usano linea telecom mentre a milano usano fibra ottica di metroweb percio posson erogare fibra di loro proprieta' perche usano solo i cavi della metroweb... fastweb ha la sua linea propria in fibra e non offre profili 30/3 in vdsl ma bensi 20/10 o 100/10 ... quindi quello che tu dici sono solo castronerie... i tombini fastweb ci son perche' ci passano i loro cavi e non quelli telecom... informati prima di sparare sentenze... :-)
ok per metroweb che non sapevo e ok per la ftth 100% fastweb ma ciò che ho detto è quello che mi hai detto pure tu quindi ho ragione, magari io ho fatto intendere che le altre compagnie si appoggiano "sempre" a telecom mentre tu dici "spesso" ma la realtà è che ogni volta che vuoi attivare una qualche linea basta guardare telecom cosa offre in tal X zona, se telecom offre allora probabilmente anche le altre offrono la stessa cosa altrimenti niente.
ti quoto visto che mi hai confermato ciò che ho detto:
"le altre compagnie prendono spesso in wholesale la linea telecom e lo stanno facendo sicuro x la vdsl fibra... difatti vodafone e wind hanno il profilo 30/3 perche' usano linea telecom"
che in pratica è quello che ho detto con la differenza comunque che io a suon di leggere forum, non solo questo, ogni volta vedo che dove c'è l'offerta telecom c'è anche quella degli altri operatori attivabile, dove non c'è telecom ti attacchi e questo l'ho visto in ogni caso, sarà stato "il caso" ma ho letto sempre le stesse cose:D . se sbaglio ben venga, figurati ci guadagnamo tutti ma ho esempi anche nella città e non sono chiacchiere da bar purtroppo, dove c'è telecom ci sono di solito anche gli altri altrimenti o ti prendi telecom o stai col telefonino.
hardstyler
10-10-2013, 14:52
i cavi della fibra ottica di che colore sono esternamente? perchè nella mia zona stanno passando cavi rosa/arancioni sotto terra.
Caso strano vuole che i file excel danno in fase di copertura, e il LIDO ora mi da compatibilità per la v2.
Dite che è finalmente giunta l'ora della 30mb a casa mia?
a mio avviso l'unico modo per essere certi (operatore competente permettendo) è chiedere periodicamente tramite il sito della telecom, sezione commerciale, se e quando è possibile attivare X offerta non nella tua città ma direttamente nella tua zona, al tuo indirizzo. Io l'ho fatto e proprio oggi mi hanno risposto confermando la NON disponibilità e che i tempi, così hanno riferito, sono ancora molto lunghi!
lollololloso
10-10-2013, 15:15
Ma le tabelle excel di cui parlate servono per vedere le zone mano a mano coperte dalla vdsl? Se sì mi potete dire dove posso trovarle? Nella mia città ho letto che entro la fine del 2013 dovrebbe essere coperta quasi tutta la città ma io ho seri dubbi
dottortanzy
10-10-2013, 15:16
i cavi della fibra ottica di che colore sono esternamente? perchè nella mia zona stanno passando cavi rosa/arancioni sotto terra.
Caso strano vuole che i file excel danno in fase di copertura, e il LIDO ora mi da compatibilità per la v2.
Dite che è finalmente giunta l'ora della 30mb a casa mia?
Quello è il corrugato dove poi inietteranno la fibra che è di colore nero
la realtà è che ogni volta che vuoi attivare una qualche linea basta guardare telecom cosa offre in tal X zona, se telecom offre allora probabilmente anche le altre offrono la stessa cosa altrimenti niente.
Questo è vero per il wholesale, e nessuno lo sta negando.
Per quanto riguarda invece il SLU, è sì vero che Fastweb è presente dove è presente anche Telecom, ma ciò non significa che si appoggino alle loro infrastrutture (a parte il sub-loop, aka tratta secondaria), ma semplicemente che si sono suddivisi i costi degli scavi, coprendo perciò contemporaneamente la stessa zona.
komodo_1
10-10-2013, 16:03
Che dite,
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_lavori.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/lavori.jpg.html)
si tratta di attività di posa della fibra?
Nessuno è in grado di dirmi se si tratta dei corrugati in cui passa la fibra?
Scusate se insisto ma vorrei capire se davvero si sono attivati solo ora per la posa... Hanno fatto questi lavori solo ed esclusivamente dall'angolo della strada al mio armadio!!
dottortanzy
10-10-2013, 18:48
no credo che il blu sia per la corrente,che comunque potrebbe servire per alimentare i dslam
ppfanta78
10-10-2013, 19:19
Nessuno è in grado di dirmi se si tratta dei corrugati in cui passa la fibra?
Scusate se insisto ma vorrei capire se davvero si sono attivati solo ora per la posa... Hanno fatto questi lavori solo ed esclusivamente dall'angolo della strada al mio armadio!!
sono tubi corugati, dentro ci possono far passare sia rame che fibra, dovresti aspettare che ci passino dentro i cavi per vedere cosa ci stiano infilando
komodo_1
10-10-2013, 19:55
Grazie ragazzi
Hanno richiuso la trincea e questa mattina avevano lasciato aperto solo il pozzetto a monte.
Dopo, quando scendo, controllo se è ancora aperto.
Eventualmente provo a fare una foto.
Dubito che li beccherò un'altra volta, ma se capita sicuramente chiedo :)
Quando scavavano la trincea, il poveraccio ch'era li a faticare m'ha detto che dovevano riparare un cavo. mmmm
Bah... Certo è una bella coincidenza...
sono tubi corugati, dentro ci possono far passare sia rame che fibra, dovresti aspettare che ci passino dentro i cavi per vedere cosa ci stiano infilando
strassada
10-10-2013, 21:10
potete fare il test anche da kqi: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
indica l'indirizzo dove si trova l'armadio coperto, quindi chi sta vagando da settimane in cerca di un modulo fttc, magari poi lo trova (sempre che il database sia accurato, vedi le chiostrine nella verifica adsl)
potete fare il test anche da kqi: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
indica l'indirizzo dove si trova l'armadio coperto, quindi chi sta vagando da settimane in cerca di un modulo fttc, magari poi lo trova (sempre che il database sia accurato, vedi le chiostrine nella verifica adsl)
vale solo per telecom giusto?
LamerTex
10-10-2013, 22:21
potete fare il test anche da kqi: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
indica l'indirizzo dove si trova l'armadio coperto, quindi chi sta vagando da settimane in cerca di un modulo fttc, magari poi lo trova (sempre che il database sia accurato, vedi le chiostrine nella verifica adsl)
Al mio indirizzo da il numero di armadio giusto e tutti i dati giusti, pero' da anche come gia' disponibile il vdsl quando il mio armadio e' tra quelli previsti e non e' stato ancora aggiunto il modulo per il vdsl...
E' cosi' aggiornato che e' nel futuro? xD
Comunque si sembra funzionare perfettamente (almeno nel mio caso) per l'armadio :)
komodo_1
10-10-2013, 22:25
Confermo che le info restituite sono corrette.
Anche a me dice armadio attivo, speriamo sia vero
url]http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx[/url]
LamerTex
10-10-2013, 22:57
Confermo che le info restituite sono corrette.
Anche a me dice armadio attivo, speriamo sia vero
Bhe visto che lo dice anche a me (armadio ancora senza modulo dslam sopra) meglio che ti affidi ai tuoi occhi per vedere quando c'e' il modulo sopra l'armadio e alle orecchie per sentire quando e' effettivamente attivo ;)
komodo_1
10-10-2013, 23:26
Il modulo è presente già da parecchio. Sentire se fa rumore... è praticamente impossibile :(
Troppo traffico a qualsiasi ora. Dopo spero ci sia meno casino
Bhe visto che lo dice anche a me (armadio ancora senza modulo dslam sopra) meglio che ti affidi ai tuoi occhi per vedere quando c'e' il modulo sopra l'armadio e alle orecchie per sentire quando e' effettivamente attivo ;)
strassada
11-10-2013, 00:16
vale solo per telecom giusto?
certo, come per la verifica copertura adsl, si basano sui database Wholesale di Telecom.
speriamo che anche ovus.it aggiorni il sito in modo da poter ricavare più info sui dslam FTTC Telecom, in particolare i profili di portante supportati (anche se si sa che c'è differenza tra utenze Telecom e quelle Bitstream, ma è comunque una info utile)
andybozy
11-10-2013, 01:59
Al mio indirizzo da il numero di armadio giusto e tutti i dati giusti, pero' da anche come gia' disponibile il vdsl quando il mio armadio e' tra quelli previsti e non e' stato ancora aggiunto il modulo per il vdsl...
E' cosi' aggiornato che e' nel futuro? xD
Comunque si sembra funzionare perfettamente (almeno nel mio caso) per l'armadio :)
Bhe visto che lo dice anche a me (armadio ancora senza modulo dslam sopra) meglio che ti affidi ai tuoi occhi per vedere quando c'e' il modulo sopra l'armadio e alle orecchie per sentire quando e' effettivamente attivo ;)
Il modulo è presente già da parecchio. Sentire se fa rumore... è praticamente impossibile :(
Troppo traffico a qualsiasi ora. Dopo spero ci sia meno casino
certo, come per la verifica copertura adsl, si basano sui database Wholesale di Telecom.
speriamo che anche ovus.it aggiorni il sito in modo da poter ricavare più info sui dslam FTTC Telecom, in particolare i profili di portante supportati (anche se si sa che c'è differenza tra utenze Telecom e quelle Bitstream, ma è comunque una info utile)
Il mio armadio é programmato per ottobre, in teoria non ancora aggiornato da file xls e mi da disponibile vdsl. Forse per aggiornare 1 volta sola il database hanno aggiunto anche i cab programmati. :stordita: :D :D
komodo_1
11-10-2013, 08:49
Ieri il pozzetto era chiuso, ma ho notato un piccolo particolare.
É aperto l'armadio del vdslam
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131011_012322.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131011_012322.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131011_012326.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131011_012326.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131011_012343.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131011_012343.jpg.html)
Possiamo dire :fagiano: che le GBIC non siano ancora collegate?
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131011_012345.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131011_012345.jpg.html)
Insomma... hanno detto c*****e fino a mo!!!!!!!!
:mad: :muro: :huh: :boxe: :mad: :muro: :huh: :boxe:
Ho chiesto il passaggio il 30 settembre, che tempi ci sono mediamente?
Immagino che varino da zona a zona, ma sarei cusioso di sapere quanto ci vuole. Al 187 non mi sanno dire nulla.
komodo_1
11-10-2013, 09:26
Dipende da come son messi nella tua centrale e sul tuo armadio
Io aspetto ancora, dal 26 di giugno, l'attivazione della LINEA TELEFONICA!!
Ho chiesto il passaggio il 30 settembre, che tempi ci sono mediamente?
Immagino che varino da zona a zona, ma sarei cusioso di sapere quanto ci vuole. Al 187 non mi sanno dire nulla.
Ieri il pozzetto era chiuso, ma ho notato un piccolo particolare.
É aperto l'armadio del vdslam
Possiamo dire :fagiano: che le GBIC non siano ancora collegate?
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_IMG_20131011_012345.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/IMG_20131011_012345.jpg.html)
Insomma... hanno detto c*****e fino a mo!!!!!!!!
:mad: :muro: :huh: :boxe: :mad: :muro: :huh: :boxe:
Belle foto :)
Non devono essere collegate tutte comunque, ne basta anche una sola, sei sicuro che non ne fosse attaccata nessuna?
komodo_1
11-10-2013, 09:31
Si effettivamente hai ragione, ma non ho visto bene.
Purtroppo è in una posizione scomodissima, è posizionato molto in alto.
Sta sera, quando c'è poco casino in giro, riprovo.
Speriamo che non lo chiudano oggi
Belle foto :)
Non devo essere collegate tutte comunque, ne basta anche una sola, sei sicuro che non ne fosse attaccata nessuna?
andybozy
11-10-2013, 10:32
Avendo una linea fastweb e una linea telecom, è possibile chiudere la linea fastweb facendo portabilitá sulla linea telecom giá attiva (eliminando così il numero telecom originario, ma mantenendo il contratto)?
Allora? Qualcuno sa niente?:confused:
komodo_1
11-10-2013, 10:48
Allora? Qualcuno sa niente?:confused:
Dubito fortemente. Ma non sono sicuro
Allora? Qualcuno sa niente?:confused:
Si chiama processo di Number Portability in post-attivazione. In Fastweb è possibile farlo. Chiedi a Telecom se loro possono farlo. Teoricamente non dovrebbero farti problemi.
Comunque siamo off-topic.
Non so se qualcuno l'abbia già scritto ma a Trieste da ieri sono disponibili le attivazioni 30mb (internetfibra e tuttofibra)
solo però nella zona coperta dalla centrale di Trieste Melara (perchè abbiano cominciato da lì, non lo so davvero...) CLLI TRIEITAT008, TRIEITAT006 e TRIEITAT010 se non erro.
andybozy
11-10-2013, 14:14
Si chiama processo di Number Portability in post-attivazione. In Fastweb è possibile farlo. Chiedi a Telecom se loro possono farlo. Teoricamente non dovrebbero farti problemi.
Comunque siamo off-topic.
Dubito fortemente. Ma non sono sicuro
Grazie mille, nn é proprio off topic perchè pensavo di fare questa operazione per evitare di stare senza intenet nel passaggio vdsl. Inoltre così in caso di problemi basterebbe disdire senza rovinarsi la vita con perdita di numerazione. Raro, ma ad una mia amica è successo..
:)
komodo_1
11-10-2013, 14:22
Ho appena controllato sul file excel degli armadi attivi...
...ecco cosa ho trovato tra le note relative al mio armadio:
"30M Commercializzazione sospesa per motivi tecnici"
:muro: :muro: :muro: :muro:
gian7925
11-10-2013, 14:51
Ho appena controllato sul file excel degli armadi attivi...
...ecco cosa ho trovato tra le note relative al mio armadio:
"30M Commercializzazione sospesa per motivi tecnici"
:muro: :muro: :muro: :muro:
Se non è sfiga questa... :D
gian7925
11-10-2013, 14:53
Se non è sfiga questa... :D
Comunque qui a Udine dove presenti i DSLAM è già attivabile... è anche possibile attivare l'FTTC Vodafone in wholesale ;)
komodo_1
11-10-2013, 15:53
Se non è sfiga questa... :D
E già... Piove sempre sul bagnato!
lollololloso
11-10-2013, 16:03
Ma le tabelle excel di cui parlate servono per vedere le zone mano a mano coperte dalla vdsl? Se sì mi potete dire dove posso trovarle? Nella mia città ho letto che entro la fine del 2013 dovrebbe essere coperta quasi tutta la città ma io ho seri dubbi
Qualcuno che mi risponda?
komodo_1
11-10-2013, 16:29
Qualcuno che mi risponda?
Ecco i file (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
hardstyler
11-10-2013, 17:04
Non so se qualcuno l'abbia già scritto ma a Trieste da ieri sono disponibili le attivazioni 30mb (internetfibra e tuttofibra)
solo però nella zona coperta dalla centrale di Trieste Melara (perchè abbiano cominciato da lì, non lo so davvero...) CLLI TRIEITAT008, TRIEITAT006 e TRIEITAT010 se non erro.
:sofico:
"ciò no pol eser vero!!! ma cosa per bon???"
finalmente una zona di Trieste attivabile!!!! E confermo, hanno iniziato proprio da zona Melara!!!
Vedo zona Scoglietto e anche zona Gretta e Opicina in programmazione già a settembre....e chi sta a 500 metri in linea d'aria dalle rotaie del tram in via Cantù/Romagna verso l'Università in che zona è?
Speriamo facciano presto!!! Comunque fin'ora parlo zona città e San Giusto ne ho visti solo 4 di armadi alti con il dslam sopra, cioè via filzi dietro la CISL, via san michele (circa) uno in alto altezza san giusto e uno in basso e un altro in un angolo a inizio via diaz vicino a una farmacia e poi stop. ben venga Melara! già è qualcosa!
EDIT: mmmh forse non è poi così confortante, spero che anche questo sito sia poco aggiornato perchè in effetti non indica in base alla zona, le 4 cabine che ho visto col dslam sopra però è anche vero che chi mi garantisce che dentro il contenitore ci sia il dslam? mica detto al 100% l'hanno messo! comunque qui http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx si può guardare anche in base alle zone e danno direttamente le vie coperte, molto utile!
LamerTex
11-10-2013, 17:47
Interessante anche questo link: http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
C'e' una mappa con indicate tutte (aggiornate al 2011 da quanto c'e' scritto) le centrali telecom con relativi Codici IDBRE e GAT :)
fabio336
11-10-2013, 18:05
Interessante anche questo link: http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
C'e' una mappa con indicate tutte (aggiornate al 2011 da quanto c'e' scritto) le centrali telecom con relativi Codici IDBRE e GAT :)
le coordinate non sono precise... :(
gian7925
11-10-2013, 18:09
Sì ma... che cavolo!
Qui a Udine nelle altre zone sarà da 2 mesi che non vedo girare un operaio... in compenso piazzano DSLAM in zone assolutamente non redditizie e non ci vuole una laurea per capirlo... guardate la foto. E quell'armadio serve solo quella viuzza lì!!!
http://img837.imageshack.us/img837/9312/py9u.jpg
Qualcuno che mi risponda?
trovi il link in prima pagina
luponata
11-10-2013, 20:05
Sì ma... che cavolo!
Qui a Udine nelle altre zone sarà da 2 mesi che non vedo girare un operaio... in compenso piazzano DSLAM in zone assolutamente non redditizie e non ci vuole una laurea per capirlo... guardate la foto. E quell'armadio serve solo quella viuzza lì!!!
http://img837.imageshack.us/img837/9312/py9u.jpg
non sanno lavorare.. io sto aspettando i moduli nel quartiere nuovo e stanno ancora iniziando a montarli in quello vecchio servito della fibra metroweb da 13 anni! che idioti..:muro:
luponata
11-10-2013, 20:12
Pregi Telecom :
- Poca chiarezza sulle offerte Ultrafibra (a 100 Mbit non ci va nessuno se non in FTTH, ma qui si parla di VDSL).
non è poca chiarezza, non sapete leggere l'ultrafibra è attivabile sia in FTTH che FTTC
sono le città dove Telecom sta eseguendo lavori per dare la FTTC (direttamente e in Bitstream)
differenza tra bitstream e upstream? sulla linea fastweb il modem mi dice per l'appunto upstream su una 20 mega.. che vuoldire??
spero che stai scherzado.... le altre compagnie prendono spesso in wholesale la linea telecom e lo stanno facendo sicuro x la vdsl fibra... difatti vodafone e wind hanno il profilo 30/3 perche' usano linea telecom mentre a milano usano fibra ottica di metroweb percio posson erogare fibra di loro proprieta' perche usano solo i cavi della metroweb... fastweb ha la sua linea propria in fibra e non offre profili 30/3 in vdsl ma bensi 20/10 o 100/10 ... quindi quello che tu dici sono solo castronerie... i tombini fastweb ci son perche' ci passano i loro cavi e non quelli telecom... informati prima di sparare sentenze... :-)
qualcosa non quadra, fastweb non usa sempre i suoi cavi e/o di metroweb, altrimenti offirebbe sempre FTTH, quando mi installeranno il DSLAM telecom mi faranno l'upgrade comunque alla 100/10 nonostante le offerte telecom siano 30/3
gian7925
11-10-2013, 20:13
non sanno lavorare.. io sto aspettando i moduli nel quartiere nuovo e stanno ancora iniziando a montarli in quello vecchio servito della fibra metroweb da 13 anni! che idioti..:muro:
E magari poi i cervelloni di Telecom si chiederanno: "perchè nessuno si allaccia?" e il cervellone due... "perchè non frega a nessuno!" E a quel punto l'altro "cosa stiamo a cablare inutilmente? Fermiamo TUTTO che qui son soldi buttati!"
E questo me lo aspetterei da certi individui in TI...pardon... Telefonica ;)
gian7925
11-10-2013, 20:15
quando mi installeranno il DSLAM telecom mi faranno l'upgrade comunque alla 100/10 nonostante le offerte telecom siano 30/3
Non ho capito questo passaggio...
brendoo011
11-10-2013, 21:10
Non ho capito questo passaggio...
anche se e impossibile un upgrade 100/10 al massimo 30/3 con bplus se non sta a milano.
hardstyler
11-10-2013, 22:58
E magari poi i cervelloni di Telecom si chiederanno: "perchè nessuno si allaccia?" e il cervellone due... "perchè non frega a nessuno!" E a quel punto l'altro "cosa stiamo a cablare inutilmente? Fermiamo TUTTO che qui son soldi buttati!"
E questo me lo aspetterei da certi individui in TI...pardon... Telefonica ;)
sono d'accordo! appena oggi sul sito telecom Trieste risulta coperta dalla 30 mega. ma come si diceva per tutte le altre citta': E' SOLO UNA BANDIERINA!!! si perche' la realta' e' che di dslam in strada ce ne sono meno di 10 inoltre e' vero che si stanno dando da fare visto che ci son una marea di tetti rossi e piccole cabine su cui metteranno tra 40 anni i dslam pero' la realtà e' sempre la stessa: chi se la puo' attivare? da quanto visto, per chi conosce la citta, solo il Quadrilatero di Melara eforse forse qualche viuzza vicina...alla faccia della bandierina!!! poi non capisco perché io che ho la 20 mega da 1 anno qualunque offerta voglia attivare anche non fibra me la negano e mi propongono profili ben inferiori anche come internet. boooh! gia' capito va, prima del 2020 Trieste se la sogna!
LamerTex
11-10-2013, 23:25
le coordinate non sono precise... :(
Cavolo, ho controllato con le 3 centrali che conosco e sono posizionate perfettamente, evidentemente e' stato un colpo di **** xD
strassada
12-10-2013, 01:10
differenza tra bitstream e upstream? sulla linea fastweb il modem mi dice per l'appunto upstream su una 20 mega.. che vuoldire??
no intendevo che sul dslam FTTC ci possono essere utenze Telecom dirette (Internetfibra e tuttofibra), e utenze in Bitstream NGA, in pratica il servizio rivenduto ad altri operatori. i profili di portante e banda possono essere diversi, non c'è solo il 30/3, ma di questo bisognerà attendere sviluppi futuri.
il sito Ovus.it se fai la verifica sul numero telefonico, ti dice che dslam adsl telecom c'è in centrale e se è ATM o Ethernet e se ha la 7 10 o 20 mega o se solo 640kbps. ecco se replicasse anche sul dslam FTTC, potremmo avere altre info sui dslam vdsl2 Telecom.
qualcosa non quadra, fastweb non usa sempre i suoi cavi e/o di metroweb, altrimenti offirebbe sempre FTTH, quando mi installeranno il DSLAM telecom mi faranno l'upgrade comunque alla 100/10 nonostante le offerte telecom siano 30/3
se fastweb ha posato un suo dslam FTTS o catalyst FTTH, stai certo che la fibra che li serve è sua, ma anche se era di Telecom o Metroweb, perchè può acquistarla e averla in uso esclusivo per molti anni, contratto rinnovabile. Anche Wind e Vodafone a Milano che danno la FTTH usando appunto la rete Metroweb(bit) è probabile che facciano così.
Fastweb indica anche una FTTS VDSL2B, che secondo me è la FTTC Telecom rivenduta in Bitstream NGA, quindi dslam e rete di telecom, fino in centrale.
strassada
12-10-2013, 01:24
E magari poi i cervelloni di Telecom si chiederanno: "perchè nessuno si allaccia?" e il cervellone due... "perchè non frega a nessuno!" E a quel punto l'altro "cosa stiamo a cablare inutilmente? Fermiamo TUTTO che qui son soldi buttati!"
tra un'area nuova o tecnologicamente/informaticamente arretrata, e una già avviata, sceglieranno sempre quest'ultima.
ci scommetterei qualche milione che quando fastweb inizierà a cablare a Mestre/Venezia, inizialmente farà le stesse zone già servite dalla fttc di Telecom lasciando per ultime (o mai) quelle dove neanche Telecom c'è (tra cui la mia)
luponata
12-10-2013, 05:46
Non sto a quotare..
Esattamente, sono a milano e telecom e fastweb hanno un accordo per utilizzare in comune le dorsali in fibra per la VDSL.. non so se a milano quindi metteranno anche gli armadi fastweb..
comunque dopo il dslam montato avrò la VDSL di fastweb rivenduta da telecom con profilo 20/10 Bitstream NGA con upgrade a 100/10
non ho ancora la fibra di metroweb.. dovrò aspettare il 2016 a causa della (idiota, secondo me) diversificazione delle macroaree.. dove la mia è l'ultima..
attualmente la mia centrale è ethernet e a causa del vecchio multicoppia nel vecchio quartiere passo da 1.4km reali a 2.4 virtuali.. quindi becco 10 mega al posto di 18..
Hai ragione.
Sotto l'armadio c'è un bel tombino con scritto Fastweb.
Ora mi chiedo...i tecnici Sirti mi hanno detto che verrà montato anche un DSLAM VDSL sull'armadio a dx nella foto.
Quindi probabilmente anche Telecom Italia coprirà a breve nella zona.
http://i39.tinypic.com/192i6e.jpg
Ma secondo voi come mai l'armadio che Fastweb ha messo a 70 m.da casa mia e che per ora non è attivo non ha di fianco la "centralina" di alimentazione che ho visto di fianco a tutti gli altri armadi installati a Torino?
Ce ne sono altri nella mia via non ancora attivi che hanno comunque di fianco la "centralina" dell'AEM installata.
Prenderà l'alimentazione in altro modo oppure potrebbe essere un altro inghippo per rinviare l'attivazione?
CMQ ho visto altri armadi a Torino che però sono attivi ed hanno il bollino giallo con scritto 230 v. Quindi penso che quando li attiveranno metteranno il bollino.
Per il resto l'armadio a dx Telecom su cui stavano lavorando i tecnici è rimasto così.
Grazie.
Ciao.
Ma secondo voi come mai l'armadio che Fastweb ha messo a 70 m.da casa mia e che per ora non è attivo non ha di fianco la "centralina" di alimentazione che ho visto di fianco a tutti gli altri armadi installati a Torino?
Ce ne sono altri nella mia via non ancora attivi che hanno comunque di fianco la "centralina" dell'AEM installata.
Prenderà l'alimentazione in altro modo oppure potrebbe essere un altro inghippo per rinviare l'attivazione?
CMQ ho visto altri armadi a Torino che però sono attivi ed hanno il bollino giallo con scritto 230 v. Quindi penso che quando li attiveranno metteranno il bollino.
Per il resto l'armadio a dx Telecom su cui stavano lavorando i tecnici è rimasto così.
Grazie.
Ciao.
Da quel che ho visto (perché anche nella mia via ce ne sta uno senza l'alimentazione posta di fianco) l'armadio non deve per forza essere vicino all'alimentazione. Ad esempio nella mia via, quello che non serve il mio palazzo ma altre abitazioni più lontano, l'armadio dista 50 mt buoni dalla relativa colonnina di alimentazione.
Come faccio a sapere che quella colonnina alimenta quell'armadio? Perché quando hanno fatto lavori con relativi scavi le tracce erano palesemente collegate.
DarkNiko
12-10-2013, 09:14
non è poca chiarezza, non sapete leggere l'ultrafibra è attivabile sia in FTTH che FTTC
Sei tu che non vuoi capire. Parlare di Ultrafibra 100 sulle offerte FTTC è una presa per i fondelli, visto che a 100 Mbit non ci va nessuno (a parte coloro che sono in FTTH ma qui si parla di VDSL). Questo è il punto.
Che poi sia attivabile sia per FTTH che per FTTC lo sanno anche le pietre. :D
Da quel che ho visto (perché anche nella mia via ce ne sta uno senza l'alimentazione posta di fianco) l'armadio non deve per forza essere vicino all'alimentazione. Ad esempio nella mia via, quello che non serve il mio palazzo ma altre abitazioni più lontano, l'armadio dista 50 mt buoni dalla relativa colonnina di alimentazione.
Come faccio a sapere che quella colonnina alimenta quell'armadio? Perché quando hanno fatto lavori con relativi scavi le tracce erano palesemente collegate.
Grazie mille.
Interessante...quindi l'altra colonnina che sarà a 200-300 m.potrebbe alimentare quell'armadio.
Ciao.
luponata
12-10-2013, 10:46
Sei tu che non vuoi capire. Parlare di Ultrafibra 100 sulle offerte FTTC è una presa per i fondelli, visto che a 100 Mbit non ci va nessuno (a parte coloro che sono in FTTH ma qui si parla di VDSL). Questo è il punto.
Che poi sia attivabile sia per FTTH che per FTTC lo sanno anche le pietre. :D
la 100/10 è attivabile e raggiunge circa 80/95 mega.. con un aggiornamento non ben identificato in discussione nell'altro thread chi è attaccato al DSLAM (io) arriverà a 100..
strassada
12-10-2013, 11:56
ora ci sono poche utenze per dslam, aspettiamo che siano tutte e 48 attive (o che mettano anche il secondo modulo per averne 96) e poi vedremo se manterrà la portante massima, ricordando che fastweb effettua in continuazione riqualifiche della portante, come fanno ad es. molti provider in UK e in NZ, per la "gioia" degli utenti. ovviamente poi più la tratta doppinica è breve e meglio sarà, ma la riqualifica tocca anche loro.
dalle centrali ai dslam FTTC o S si usa fibra monomodale, in genere partono con cavi a 5 frasci da 24 fibre l'uno, quindi 120 in totale per ogni cavo/multicoppia (in ogni corrugato ne possono sparare diversi di questi cavi multifascia, mi pare). ognuna di queste 124 fibre, permette circa 1 gbps di banda.
man mano che si allontanano dalla centrale con gli scavi, vengono ridotte ad ogni giunzione/derivazione, fino ad arrivare ad ogni dslam un numero esiguo di queste fibre. quindi può anche essere che usino lo stesso cavo, ma poi ognuna di queste migliaia di fibre sparse per la città, avrà un solo padrone (il possessore del dslam o catalyst dove terminano).
ubuntolaio
12-10-2013, 12:15
ora ci sono poche utenze per dslam, aspettiamo che siano tutte e 48 attive (o che mettano anche il secondo modulo per averne 96) e poi vedremo se manterrà la portante massima, ricordando che fastweb effettua in continuazione riqualifiche della portante, come fanno ad es. molti provider in UK e in NZ, per la "gioia" degli utenti. ovviamente poi più la tratta doppinica è breve e meglio sarà, ma la riqualifica tocca anche loro.
dalle centrali ai dslam FTTC o S si usa fibra monomodale, in genere partono con cavi a 5 frasci da 24 fibre l'uno, quindi 120 in totale per ogni cavo/multicoppia (in ogni corrugato ne possono sparare diversi di questi cavi multifascia, mi pare). ognuna di queste 124 fibre, permette circa 1 gbps di banda.
man mano che si allontanano dalla centrale con gli scavi, vengono ridotte ad ogni giunzione/derivazione, fino ad arrivare ad ogni dslam un numero esiguo di queste fibre. quindi può anche essere che usino lo stesso cavo, ma poi ognuna di queste migliaia di fibre sparse per la città, avrà un solo padrone (il possessore del dslam o catalyst dove terminano).
vuol dire che ci possono essere al massimo 4100 clienti con la 30 mega per ogni centrale?
DarkNiko
12-10-2013, 12:19
la 100/10 è attivabile e raggiunge circa 80/95 mega.. con un aggiornamento non ben identificato in discussione nell'altro thread chi è attaccato al DSLAM (io) arriverà a 100..
Ma non ci vogliamo capire. Io parlo al presente, non al futuro e il presente dice che a 100 non ci va nessuno, ma nemmeno a 80/95 perché anche se leggi 95 di portante, poi ti "cappano" a 71 Mbit, che non mi sembra un taglio irrilevante.
Che poi in futuro, tramite aggiornamento (deduco vectoring) possano offrire 100 Mbit su FTTC/FTTC è un altro paio di maniche, io delle promesse da marinaio di Fastweb ho smesso di crederci e ripeto, parlo al presente. :)
gian7925
12-10-2013, 12:29
vuol dire che ci possono essere al massimo 4100 clienti con la 30 mega per ogni centrale?
Penso anche di più perché non saranno mai tutti quanti nello stesso momento a saturare la banda...
luponata
12-10-2013, 13:05
Ma non ci vogliamo capire. Io parlo al presente, non al futuro e il presente dice che a 100 non ci va nessuno, ma nemmeno a 80/95 perché anche se leggi 95 di portante, poi ti "cappano" a 71 Mbit, che non mi sembra un taglio irrilevante.
Che poi in futuro, tramite aggiornamento (deduco vectoring) possano offrire 100 Mbit su FTTC/FTTC è un altro paio di maniche, io delle promesse da marinaio di Fastweb ho smesso di crederci e ripeto, parlo al presente. :)
a una persona sola hanno cappato a 71 qualche giorno fa.. sono a conoscenza delle false promesse.. parlo guardando i fatti..
la forbice attuale è dai 95 mega agli 85 senza problemi di linea e sotto tot metri..
luponata
12-10-2013, 13:11
ora ci sono poche utenze per dslam, aspettiamo che siano tutte e 48 attive (o che mettano anche il secondo modulo per averne 96)
Bisogna vedere come lavorano all'amministrazione.. chi ha la FTTH di fastweb se la banda c'è può attivare la 100/10 se già 10 persone nel condominio c'e l'hanno non te la danno.. se poi telecom ti da ma non ti garantisce niente è diverso..
a una persona sola hanno cappato a 71 qualche giorno fa.. sono a conoscenza delle false promesse.. parlo guardando i fatti..
la forbice attuale è dai 95 mega agli 85 senza problemi di linea e sotto tot metri..
I fatti sono che nessuno fa dai 95 agli 85 mega effettivi, c'è gente con 95 di portante e 61 effettivi ecco di cosa dark, suppongo, stia parlando.
Sono utente FW anche io, e seguo da molto la situazione essendo iscritto anche al gruppo su FB degli utenti fw in FTTC e quasi tutti gli utenti iscritti fanno massimo 60/65 reali - salvo casi leggendari in cui hanno fatto 71 o giu di li. Quindi perchè qualche post fa hai affermato che la 100/10 è attivabile e raggiunge 80/95 ? mica si parla di cosa c'è scritto sulla carta qui si parla di risultati Reali. E i fatti dicono che NESSUNO raggiunge i 95 (fttc)
strassada
12-10-2013, 13:53
vuol dire che ci possono essere al massimo 4100 clienti con la 30 mega per ogni centrale?
no, volevo dire che se ci sono 124 fibre totali, possono servire fino a 124 dslam FTTC, oppure un numero minore lasciano alcune fibre inutilizzate (spente) per upgrade futuri ai dslam esistenti o nuove installazioni.
ho ripreso una info riportata qui circa 10 mesi fa, che il cavo più diffuso era appunto quello da 24x5, ma non è detto che usino sempre questo e non si sa quanti ne partono ogni centrale, ovvio che quelle piccole hanno pochi armadi (tipo la mia, che non arrivano a 10), ma possono esserci centrali che hanno anche più di 200 armadi ripartilinea (non per niente a roma dicono che ce ne siano circa 7000)
la banda purtroppo è condivisa, sul dslam (ONU), sull'OLT (l'apparato accentratore di tutte le fibre che arrivano in centrale) sul nas, e via così. sta ai vari apparati gestirla in tempo reale.
se al dslam arriva una sola fibra, come detto ha circa 1 gbps di banda disponibile, qualunque valore raggiungano le portanti.
guardando i dslam GbE ADSL, gestiscono senza problemi diverse centinaia di utenze, pur avendo anche loro 1 solo gbps di banda.
quindi probabilmente per 1 o 2 anni non ci saranno problemi di saturazione ( es. 48 utenze a 30/3 mega hanno circa 20 mbps di banda, più o meno il valore che indica Telecom) ma poi se le utenbze saliranno a 96 e la portante delle vdsl2 si alzerà metti anche a 80-90 mbps in download e 10-25mbps in upload, si dovrà per forza dare qualcosa in più ad ogni dslam (o modulo vdsl2).
luponata
12-10-2013, 17:09
I fatti sono che nessuno fa dai 95 agli 85 mega effettivi, c'è gente con 95 di portante e 61 effettivi ecco di cosa dark, suppongo, stia parlando.
Sono utente FW anche io, e seguo da molto la situazione essendo iscritto anche al gruppo su FB degli utenti fw in FTTC e quasi tutti gli utenti iscritti fanno massimo 60/65 reali - salvo casi leggendari in cui hanno fatto 71 o giu di li. Quindi perchè qualche post fa hai affermato che la 100/10 è attivabile e raggiunge 80/95 ? mica si parla di cosa c'è scritto sulla carta qui si parla di risultati Reali. E i fatti dicono che NESSUNO raggiunge i 95 (fttc)
ho scritto quello perchè nel thread fastweb c'è gente che ha 85 mega.. se la distanza dall'armadio è bassa e si hanno 60 mega è un problema di linea da sistemare.. la questione è: 100 mega attivabili? si, li raggiungi LINEA permettendo? (per adesso 95) si.. quando mi attiveranno posto il risultato..
ho scritto quello perchè nel thread fastweb c'è gente che ha 85 mega.. se la distanza dall'armadio è bassa e si hanno 60 mega è un problema di linea da sistemare.. la questione è: 100 mega attivabili? si, li raggiungi LINEA permettendo? (per adesso 95) si.. quando mi attiveranno posto il risultato..
attivabili si, aggiungibili linea permettendo? Non ancora.
Ma scusa hai letto cosa ho scritto? sul gruppo fw è pieno di gente in questa condizione...
Ci sono cap espliciti, anche chi abita dentro all'armadio non li prende per limiti imposti dal provider, ci sono un bel po' di persone che agganciano 95, ma reali ne hanno 60, non è la linea da sistemare.
Poi appena mi attivano ti posterò anche io i risultati, sono vicinissimo al cabinet e nessun problema nell'ultima tratta o all'impianto.
Certo non sono risultati da buttare, ma per essere precisi e pignoli non stiamo parlando di 100mega, per il resto sarò comunque felicissimo quando riuscirò ad attivarli anche se con i cap ;)
fabio336
12-10-2013, 19:11
scavo molto sospetto a Guidonia
http://imageshack.us/a/img46/8869/ok5m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/ok5m.jpg/)
che corrisponde ad un probabile tombino della fogna
https://www.google.it/maps?q=guidonia&hl=it&ll=42.001107,12.725065&spn=0.005422,0.009559&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&hnear=Guidonia+Montecelio,+Roma,+Lazio&t=m&z=17&layer=c&cbll=42.001137,12.725065&panoid=gWBU8e6g1wDhEqqDEJVpbQ&cbp=12,157.31,,2,27.68
magari invece di scavare stanno facendo passare tutto lì :stordita:
e di sfuggita ho visto dei lavori qui:
https://www.google.it/maps?q=Guidonia,+RM&hl=it&ll=41.999281,12.726717&spn=0.005422,0.009559&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&oq=guid&hnear=Guidonia+Montecelio,+Roma,+Lazio&t=m&z=17&layer=c&cbll=41.999235,12.726807&panoid=G05C9yg1YhhWxD4Hxwe8fg&cbp=12,49.07,,0,20.61
:D
gian7925
12-10-2013, 19:27
scavo molto sospetto a Guidonia
http://imageshack.us/a/img46/8869/ok5m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/ok5m.jpg/)
che corrisponde ad un probabile tombino della fogna
https://www.google.it/maps?q=guidonia&hl=it&ll=42.001107,12.725065&spn=0.005422,0.009559&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&hnear=Guidonia+Montecelio,+Roma,+Lazio&t=m&z=17&layer=c&cbll=42.001137,12.725065&panoid=gWBU8e6g1wDhEqqDEJVpbQ&cbp=12,157.31,,2,27.68
magari invece di scavare stanno facendo passare tutto lì :stordita:
e di sfuggita ho visto dei lavori qui:
https://www.google.it/maps?q=Guidonia,+RM&hl=it&ll=41.999281,12.726717&spn=0.005422,0.009559&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&oq=guid&hnear=Guidonia+Montecelio,+Roma,+Lazio&t=m&z=17&layer=c&cbll=41.999235,12.726807&panoid=G05C9yg1YhhWxD4Hxwe8fg&cbp=12,49.07,,0,20.61
:D
A Udine stanno facendo così...
luponata
12-10-2013, 23:29
attivabili si, aggiungibili linea permettendo? Non ancora.
Ma scusa hai letto cosa ho scritto? sul gruppo fw è pieno di gente in questa condizione...
Ci sono cap espliciti, anche chi abita dentro all'armadio non li prende per limiti imposti dal provider, ci sono un bel po' di persone che agganciano 95, ma reali ne hanno 60, non è la linea da sistemare.
Poi appena mi attivano ti posterò anche io i risultati, sono vicinissimo al cabinet e nessun problema nell'ultima tratta o all'impianto.
Certo non sono risultati da buttare, ma per essere precisi e pignoli non stiamo parlando di 100mega, per il resto sarò comunque felicissimo quando riuscirò ad attivarli anche se con i cap ;)
vedo gente che non ha tutti i mega, purtroppo non sempre si capisce.. le stats dei router mostrano solo quella agganciata se non sbaglio.. comunque a questo punto credo che la 100 mega sia il nome dell'offerta commerciale..
Robermix
13-10-2013, 10:33
scavo molto sospetto a Guidonia
http://imageshack.us/a/img46/8869/ok5m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/ok5m.jpg/)
che corrisponde ad un probabile tombino della fogna
https://www.google.it/maps?q=guidonia&hl=it&ll=42.001107,12.725065&spn=0.005422,0.009559&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&hnear=Guidonia+Montecelio,+Roma,+Lazio&t=m&z=17&layer=c&cbll=42.001137,12.725065&panoid=gWBU8e6g1wDhEqqDEJVpbQ&cbp=12,157.31,,2,27.68
magari invece di scavare stanno facendo passare tutto lì :stordita:
e di sfuggita ho visto dei lavori qui:
https://www.google.it/maps?q=Guidonia,+RM&hl=it&ll=41.999281,12.726717&spn=0.005422,0.009559&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&oq=guid&hnear=Guidonia+Montecelio,+Roma,+Lazio&t=m&z=17&layer=c&cbll=41.999235,12.726807&panoid=G05C9yg1YhhWxD4Hxwe8fg&cbp=12,49.07,,0,20.61
:D
A Udine stanno facendo così...
Strano che tuttavia stiano passando fibra senza che la città (Guidonia) sia inserita nei files excel delle pianificate. (Centrale/armadi)
Non sono di Guidonia, ma da alcuni articoli che circolano in rete (in data Luglio 2013) si parla di portare la fibra nelle centrali che ancora collegano quartieri o aree in ADD sul territorio. Capisco che si tratta di giornalismo locale, quindi poco affidabile in quanto a terminlogia, ma è ricorsivo "banda larga" e non "ultralarga" come invece si usa di frequente per associare la fibra alle utenze finali.
Considerazioni personali eh, è pur vero che Guidonia è il terzo comune nel Lazio per abitanti pur non essendo provincia, e meriterebbe un'infrastruttura all'altezza.
Considerazioni personali eh, è pur vero che Guidonia è il terzo comune nel Lazio per abitanti pur non essendo provincia, e meriterebbe un'infrastruttura all'altezza.
wow, non sapevo fosse così grande
fabio336
13-10-2013, 22:01
Non sono di Guidonia, ma da alcuni articoli che circolano in rete (in data Luglio 2013) si parla di portare la fibra nelle centrali che ancora collegano quartieri o aree in ADD sul territorio.
Capisco che si tratta di giornalismo locale, quindi poco affidabile in quanto a terminlogia, ma è ricorsivo "banda larga" e non "ultralarga" come invece si usa di frequente per associare la fibra alle utenze finali.
Considerazioni personali eh, è pur vero che Guidonia è il terzo comune nel Lazio per abitanti pur non essendo provincia, e meriterebbe un'infrastruttura all'altezza.
http://www.notizialocale.it/content/sbarca-anche-guidonia-montecelio-la-banda-larga
effettivamente non si capisce molto...
le zone in cui sono iniziati i lavori non hanno problemi di digital divide :)
però è anche vero che ci sono alcune zone (quelle che si affacciano sulla Tiburtina) senza copertura adsl dal 2004 :doh:
ho inviato una email al sindaco :sofico: ma ovviamente non ha risposto :banned:
wow, non sapevo fosse così grande
dal 2011 è anche Città
comunque per dove abito io non mi aspetto nulla (paesino di circa 3500ab) con appena 8 armadi RL
è solo curiosità :)
ho inviato una email al sindaco :sofico: ma ovviamente non ha risposto :banned:
figurati, ma forse dovresti mandarla a qualche assessore di merito
La mail al sindaco? Si immagino che fine abbia fatto :D
A malapena chi lavora nel settore sa di che parliamo :ciapet:
Ah, ho parlato per caso con un tecnico telecom per un guasto segnalato pochi gg fa, a malapena sapeva che stavano cablando una zona qua a Prato...
Ah, ho parlato per caso con un tecnico telecom per un guasto segnalato pochi gg fa, a malapena sapeva che stavano cablando una zona qua a Prato...
chissà perche' non mi sorprende :)
raoulduke881
14-10-2013, 12:20
Domanda rivolta a chi è già allacciato:
una volta installato il DSLAM sul cabinet (da me ciò è avvenuto la settimana scorsa), dopo quanto tempo sarà possibile sottoscrivere l'abbonamento sulla propria linea? :rolleyes: :rolleyes:
DarkNiko
14-10-2013, 14:37
Domanda rivolta a chi è già allacciato:
una volta installato il DSLAM sul cabinet (da me ciò è avvenuto la settimana scorsa), dopo quanto tempo sarà possibile sottoscrivere l'abbonamento sulla propria linea? :rolleyes: :rolleyes:
Di solito passa al massimo 1 mese, generalmente in 3 settimane, se non ci sono ostacoli di natura tecnico-commerciale.
Tieni presente che anche se l'armadio funzionasse dal giorno seguente al montaggio del DSLAM, occorre del tempo affinché le numerazioni attestate a quel particolare armadio vengano aggiunte nel database del portale Lido FTTC per la verifica della copertura.
Nel mio caso l'armadio è stato coperto col DSLAM verso la fine di maggio scorso, richiesta poi effettuata intorno al 20-22 giugno su 2 linee (ho 2 VDSL dedicate) e attivato il 1 Luglio e l'8 Luglio scorsi, quindi fatti due conti. :D
raoulduke881
14-10-2013, 14:46
Di solito passa al massimo 1 mese, generalmente in 3 settimane, se non ci sono ostacoli di natura tecnico-commerciale.
Tieni presente che anche se l'armadio funzionasse dal giorno seguente al montaggio del DSLAM, occorre del tempo affinché le numerazioni attestate a quel particolare armadio vengano aggiunte nel database del portale Lido FTTC per la verifica della copertura.
Nel mio caso l'armadio è stato coperto col DSLAM verso la fine di maggio scorso, richiesta poi effettuata intorno al 20-22 giugno su 2 linee (ho 2 VDSL dedicate) e attivato il 1 Luglio e l'8 Luglio scorsi, quindi fatti due conti. :D
Ok, se ne parlerà (se tutto va bene) per i primi di dicembre... tanto l'attesa sta finalmente per finire :D
:sofico:
"ciò no pol eser vero!!! ma cosa per bon???"
finalmente una zona di Trieste attivabile!!!! E confermo, hanno iniziato proprio da zona Melara!!!
Vedo zona Scoglietto e anche zona Gretta e Opicina in programmazione già a settembre....e chi sta a 500 metri in linea d'aria dalle rotaie del tram in via Cantù/Romagna verso l'Università in che zona è?
già, per bon :asd: peccato che le offerte siano un po' care e diano roba inutile (del telefono non me ne faccio proprio nulla) - difatti aspettero piuttosto il servizio FTTCab di FW che va piu o meno di pari passo con quello di T.I.
comunque a quell'altezza di via Romagna (95 circa, giusto?) corrisponde la centrale di GRETTA
concordo con il pessimo gusto di chiamare le offerte "tuttofibra" e "internetfibra" visto che per l'utente finale di fibra non c'è niente.
differenza tra bitstream e upstream? sulla linea fastweb il modem mi dice per l'appunto upstream su una 20 mega.. che vuoldire??
bitstream nulla c'entra con upstream: http://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_bitstream
hardstyler
14-10-2013, 16:13
perfetto! Sperem in quella di Gretta allora! mai le attivazioni da come la vedo non saranno da qui a qualche mese....ci vorrà più tempo, comunque non posso certo dire che manchino tetti rossi in varie zone e soprattutto non mancano neanche le piccole torrette al momento senza dlsam sopra.
chi mi ricorda qual'è il sito in cui inserire il numero di telefono e ti indica i passaggi che fa il "cavo" dalla centrale fino all'ultima cabina in strada?
devo ammettere che nella mia zona proprio non ne vedo di armadi, a parte due che son comunque murati e la metà di quelli di alti per cui...booh non lo so e nessuno che abbia dei numeri!!!
la centrale di gretta è a 3 passi da casa mia e già svariati mesi fa (a luglio) ho visto la ITE passare fibra davanti alla porta di casa
immagino stiano facendo test prima dell'attivazione effettiva, ma in realtà immagino che i tempi saran relativamente brevi.
io conosco solo http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php, non è proprio che ti dica "il percorso"....
hardstyler
14-10-2013, 17:16
la centrale di gretta è a 3 passi da casa mia e già svariati mesi fa (a luglio) ho visto la ITE passare fibra davanti alla porta di casa
immagino stiano facendo test prima dell'attivazione effettiva, ma in realtà immagino che i tempi saran relativamente brevi.
io conosco solo http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php, non è proprio che ti dica "il percorso"....
speriamo i tempi siano istantanei perché a parte chi non e' interessato a internet, e in Italia ce ne sono a milioni come da statistiche, tutti gli altri sicuramente avrebbero piacere di navigare con connessioni piu' veloci, non necessariamente da 100 mega ma almeno i 30 proposti per iniziare sicuramente farà già contenti molti.
chi mi ricorda qual'è il sito in cui inserire il numero di telefono e ti indica i passaggi che fa il "cavo" dalla centrale fino all'ultima cabina in strada?
Guarda secondo me la cosa migliore è aprire l'armadio che hai in casa e segnarti i numeri neri su sfondo giallo, così poi puoi cercare il tuo RL e calcolare la distanza.
hardstyler
14-10-2013, 17:34
Guarda secondo me la cosa migliore è aprire l'armadio che hai in casa e segnarti i numeri neri su sfondo giallo, così poi puoi cercare il tuo RL e calcolare la distanza.
ottima dritta! in casa non ho nulla, spero si possa aprire l'armadio che c'e' in portone!
fabio336
14-10-2013, 18:53
A Roma su Via Tiburtina (fuori il raccordo) stanno lavorando su questo armadio:
https://www.google.it/maps?q=roma+via+tiburtina&hl=it&ll=41.935407,12.611189&spn=0.010854,0.019119&sll=41.811729,12.738513&sspn=5.567723,9.788818&hnear=Via+Tiburtina,+Roma&t=m&z=16&layer=c&cbll=41.93543,12.6113&panoid=UWfPtqtOQrZ5A2oxhXw2LQ&cbp=12,181.99,,2,5.58
ho visto il solito corrugato BLU...
non ho potuto fare una foto perchè su quel muretto c'era seduta la solita "signora" :rolleyes:
komodo_1
14-10-2013, 18:56
Io ho fatto finta di parlare con l'auricolare, per far la foto agli operai al lavoro :p ;)
A Roma su Via Tiburtina (fuori il raccordo) non ho potuto fare una foto perchè su quel muretto c'era seduta la solita "signora" :rolleyes:
andybozy
14-10-2013, 23:27
potete fare il test anche da kqi: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
indica l'indirizzo dove si trova l'armadio coperto, quindi chi sta vagando da settimane in cerca di un modulo fttc, magari poi lo trova (sempre che il database sia accurato, vedi le chiostrine nella verifica adsl)
Ma non da mica l'indirizzo dell'armadio o la distanza armadio abitazione..?
komodo_1
15-10-2013, 09:07
Ennesimo bidone dai "tecnici".
Sta volta al 187 non risultava neanche rimandato...
:mad: :( :muro: :doh:
luponata
15-10-2013, 10:41
Io ho fatto finta di parlare con l'auricolare, per far la foto agli operai al lavoro :p ;)
Mi vergogno anch'io xD
komodo_1
15-10-2013, 11:15
Per loro...
Mi vergogno anch'io xD
Enrico84
15-10-2013, 12:18
Dal Lido non ho copertura FTTC, mentre sulla pagina dell'offerta TuttoFibra dice che è disponibile...centrale Roma Ardeatina Largo Bacigalupo
Volevo capire una cosa: Fastweb e Vodafone in VDSL non affittano da Telecom oppure si? Fastweb mi da ancora copertura ADSL 20/1 al mio indirizzo
komodo_1
15-10-2013, 13:20
Se le mie info sono corrette, a Roma,
fastweb dovrebbe avere infrastruttura proprietaria
vodafone dovrebbe essere in wholesale e quindi in affitto
Dal Lido non ho copertura FTTC, mentre sulla pagina dell'offerta TuttoFibra dice che è disponibile...centrale Roma Ardeatina Largo Bacigalupo
Volevo capire una cosa: Fastweb e Vodafone in VDSL non affittano da Telecom oppure si? Fastweb mi da ancora copertura ADSL 20/1 al mio indirizzo
Boh, :) nella mia zona (Padova Sud) è tutto pronto da un bel pò, ho fatto la richiesta il 30 Settembre, dal sito 187 la vedo come 'in lavorazione', ma non ho nessuna indicazione di quando sarà fatta o verrò contattato, dare una indicazione anche generica dei tempi prospettati e di quando saremo ricontattati secondo me sarebbe maggiormente corretto.
Così non so se è normale attendere una settimana, un mese o un anno prima di capire se c'è qualche problema.
komodo_1
15-10-2013, 13:44
Pensa che io sono in attesa da giugno...
Fissano appuntamenti a cui non si presenta nessuno e non ho MAI ricevuto neanche un sms da telecom che mi dicesse:
"Oh str***o, noi oggi non veniamo. se hai da fare vai pure."
Anzi, oggi chiamavo per chiedere conferma e mi dicevano "qui l'appuntamento odierno risulta confermato, 8.30/9.30"
Peccato che non si sia presentato manco un... nessuno insomma!!!!!
Lasciamo stare vah!!!! :mad:
N.B. Se telecom ritarda ad attivarti oltre i 10 gg lavorativi dalla tua richiesta, hai diritto a un indennizzo pari al 50% del canone mensile dovuto... PER OGNI GIORNO DI RITARDO
Leggi la carta dei servizi e fai l'opportuna richiesta di rimborso.
Io, per darti un'idea, due settimane fa ero a un calcolo di circa 1300 euro di rimborso.
E la cifra continua ad aumentare. Ora saremo a 1500 circa.
Leggi bene la carta dei servizi e fai le analisi del caso.
Se decidessi di procedere, non fare chiamate inutili al 187, raccontan solo balle e ti mettono i bastoni tra le ruote in merito ai rimborsi.
Fai direttamente una raccomandata a.r.
Saluti
P.S. ma qui non abbiamo nessuno che sia infiltrato in qualche centro operativo/decisionale telecom??? :p
Boh, :) nella mia zona (Padova Sud) è tutto
...snip...
di capire se c'è qualche problema.
Dopo qualche peripezia finalmente oggi mi hanno attivato il tutto.
Ho dovuto insistere un pochino al telefono ma in 15 giorni mi hanno messo in opera, sono stato contattato direttamente dal tecnico e con lui ho fissato l'appuntamento.
Al momento ho valori un pochino ballerini, il tecnico mi ha detto che la mia zona è coperta da neanche 1 mese, sono il secondo che ha chiesto l'attivazione, di conseguenza nelle prossime settimane lavoreranno per dare costanza e migliorare il segnale.
Città REGGIO EMILIA prima periferia
imsims22
15-10-2013, 19:13
Pensa che io sono in attesa da giugno...
Fissano appuntamenti a cui non si presenta nessuno e non ho MAI ricevuto neanche un sms da telecom che mi dicesse:
"Oh str***o, noi oggi non veniamo. se hai da fare vai pure."
Anzi, oggi chiamavo per chiedere conferma e mi dicevano "qui l'appuntamento odierno risulta confermato, 8.30/9.30"
Peccato che non si sia presentato manco un... nessuno insomma!!!!!
Lasciamo stare vah!!!! :mad:
N.B. Se telecom ritarda ad attivarti oltre i 10 gg lavorativi dalla tua richiesta, hai diritto a un indennizzo pari al 50% del canone mensile dovuto... PER OGNI GIORNO DI RITARDO
Leggi la carta dei servizi e fai l'opportuna richiesta di rimborso.
Io, per darti un'idea, due settimane fa ero a un calcolo di circa 1300 euro di rimborso.
E la cifra continua ad aumentare. Ora saremo a 1500 circa.
Leggi bene la carta dei servizi e fai le analisi del caso.
Se decidessi di procedere, non fare chiamate inutili al 187, raccontan solo balle e ti mettono i bastoni tra le ruote in merito ai rimborsi.
Fai direttamente una raccomandata a.r.
Saluti
P.S. ma qui non abbiamo nessuno che sia infiltrato in qualche centro operativo/decisionale telecom??? :p
allora io che attendo dal 27 agosto? quanto mi spetta 20k euro ... LOL
fabio336
15-10-2013, 19:41
allora io che attendo dal 27 agosto? quanto mi spetta 20k euro ... LOL
Qualora il mancato rispetto dei tempi di attivazione
del Servizio sia imputabile a Telecom Italia, quest’
ultima corrisponderà
automaticamente a seguito di segnalazione del
disservizio da parte del Cliente, un indennizzo par
i a 5 (cinque) euro per ogni giorno lavorativo di ri
tardo per i Servizi con connettività flat fino ad un
massimo di 100 (cento)
euro Tali importi verranno accreditati sul primo Cont
o Telecom Italia utile, fatta salva la possibilità p
er il Cliente di richiedere l’eventuale maggior dan
no subito come previsto
dal Codice Civile. Il predetto indennizzo non trova
applicazione se il ritardo è imputabile o comunque as
crivibile ad eventi di forza maggiore o al Cliente o
vvero a terzi diversi
da Telecom Italia considerando come Telecom Italia anc
he i suoi subfornitori/subappaltatori.
secondo me non vi danno nemmeno un €
luponata
15-10-2013, 19:56
Dal Lido non ho copertura FTTC, mentre sulla pagina dell'offerta TuttoFibra dice che è disponibile...centrale Roma Ardeatina Largo Bacigalupo
Volevo capire una cosa: Fastweb e Vodafone in VDSL non affittano da Telecom oppure si? Fastweb mi da ancora copertura ADSL 20/1 al mio indirizzo
attenzione che devi arrivare alla conferma. tu selezioni tuttofibra con tanto di promozione poi alla conferma se non c'e l'hai ti spunta la bast* adsl con 99 euro di attivazione -.-
Che zona di preciso?
Risposto in pvt
Mi ero informato anche io per il rimborso e ho ancora un reclamo aperto. Però sul contratto fibra c'è scritto che i tempi di attivazione sono di 60 giorni quindi credo che il rimborso vada conteggiato dal 61° giorno in poi.
Inviato da Galaxy S4
Il tecnico mi ha detto che quelli del commerciale vendono la fibra ancora prima che sia attiva, i cavi sono stesi, gli armadi predisposti ma la centrale sta ancora lavorando per i collegamenti finali
Oggi hanno montato la dslam sull'armadio sotto casa mia, parlando con
i tecnici mi hanno detto che devono fare dei test in centrale poi sarebbero pronti, io al momento ho 20mega reali con Tiscali e pago 40€ Telecom vuole 49€ per i primi sei mesi poi 59€ per 10mega in più in down e 2 in up 20€ in più per me al momento sono troppi, che dite?
Abito a 300m linea d'aria centrale ardetina bacicalupo
Oggi hanno montato la dslam sull'armadio sotto casa mia, parlando con
i tecnici mi hanno detto che devono fare dei test in centrale poi sarebbero pronti, io al momento ho 20mega reali con Tiscali e pago 40 Telecom vuole 49 per i primi sei mesi poi 59 per 10mega in più in down e 2 in up 20 in più per me al momento sono troppi, che dite?
Abito a 300m linea d'aria centrale ardetina bacicalupo
resta con il tuo attuale operatore se non hai esigenze di banda particolari. sei uno dei pochi fortunati che abita vicinissimo alla centrale, quindi sfrutti tutta la tecnologia su piastra adsl2+ . ripeto se non hai esigenza di banda superiore non ti conviene pagare in più la meta della cifra totale del tuo attuale abbonamento.. ;)
send by nexus4
Comodo mi farebbe comodo i bluray pesano ;) e 2mega in più in upload fai un bel streaming con diablo 3 hahhaah ma 20€ in più non sono pochi.....
Pako
Comodo mi farebbe comodo i bluray pesano ;) e 2mega in più in upload fai un bel streaming con diablo 3 hahhaah ma 20€ in più non sono pochi.....
a tutti farebbe comodo!! :D ma con i prezzi attuali diventa anche più costoso! molto più costoso. io personalmente non pagherei 20€ in più con una banda attuale simile
piuttosto aspetterei prezzi minori o bande quantomeno superiori!
send by nexus4
fr4nc3sco
16-10-2013, 06:12
infatti non capisco i loro analisti di mercato alla fine offrono la VDSL al 80% di quelli vicini alla centrale "costa meno la stesura" ad un prezzo superiore alla 20 mega e in zone benestanti, e poi si lamentano che solo 1/2 utenti a dslam passano a VDSL se invece avessero iniziato dalle zone lontane dalle centrali dove si arriva scarsi ai 7 mega probabilmente avrebbero avuto più successo, io ad esempio la farei al volo visto che pagare 45€ per una 10 mega che va a 5/7 o spenderne 60 per una 30/3 la farei al volo, ma probabilmente gli analisti Telecom non la pensano cosi .... bo... e il fatto è che dopo il primo bum e primi lotti di dslam montati sta rallentando, visto che alla fine si stanno abbonando meno utenti del previsto e per forza avessi una 20 mega piena o quasi non lo farei nemmeno io..... e mi sa che non hanno più risorse "soldi" per andare avanti con lo sviluppo
gian7925
16-10-2013, 06:51
infatti non capisco i loro analisti di mercato alla fine offrono la VDSL al 80% di quelli vicini alla centrale "costa meno la stesura" ad un prezzo superiore alla 20 mega e in zone benestanti, e poi si lamentano che solo 1/2 utenti a dslam passano a VDSL se invece avessero iniziato dalle zone lontane dalle centrali dove si arriva scarsi ai 7 mega probabilmente avrebbero avuto più successo, io ad esempio la farei al volo visto che pagare 45€ per una 10 mega che va a 5/7 o spenderne 60 per una 30/3 la farei al volo, ma probabilmente gli analisti Telecom non la pensano cosi .... bo... e il fatto è che dopo il primo bum e primi lotti di dslam montati sta rallentando, visto che alla fine si stanno abbonando meno utenti del previsto e per forza avessi una 20 mega piena o quasi non lo farei nemmeno io..... e mi sa che non hanno più risorse "soldi" per andare avanti con lo sviluppo
Ho il terrore che andrà a finire più o meno come il caro ex progetto socrate a questo punto. Peccato... Stavo tornando a dare fiducia a Telecom Italia. Ah no... Scusate, a Telefonica ancora più indebitata di TI
komodo_1
16-10-2013, 08:25
Leggi la carta dei servizi e fatti il calcolo! ;)
Se la problematica non è legata all'impossibilità a scavare (per fare la posa) o cose simili ed è quindi ascrivibile a TI... hai diritto al rimborso!!!
Io è da fine giugno che aspetto, scartando i 10 gg standard, la settimana scorsa ero a 1300 euro circa.
Non è che me lo inventi io, è scritto sulla carta dei servizi (http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/carta-servizi) Telecom
L’attivazione della linea telefonica avverrà in un tempo massimo di 10 giorni, fatti salvi i casi di eccezionale difficoltà tecnica ed i casi di tempi concordati con i Clienti, compresa la data di appuntamento indicata, ed in caso di ritardo vi verrà riconosciuto automaticamente un indennizzo pari al 50% del canone mensile da voi corrisposto per ogni giorno lavorativo di ritardo.
Perché non avvalersi dei propri diritti?
Contano proprio sul fatto che la gente non si informa e quindi non richiede neanche il rimborso
Immagino le proveranno tutte per evitare che le richieste partano, ma bisogna mandare la raccomandata.
Io avevo fatto varie richieste di rimborso per via telefonica al 187, mi davano numeri di ticket inesistenti e infatti sulla mia area clienti non venivano visualizzati.
Poi ognuno si muove come crede e come ha voglia, ma dato che loro non regalano un centesimo...
allora io che attendo dal 27 agosto? quanto mi spetta 20k euro ... LOL
Follo ho letto ora il tuo messaggio, non avevo fatto caso alle condizioni particolari del contratto fibra, ora me lo rileggo.
Ricordi in quale sezione del contratto ne parli?
Qui, sul pdf del contratto (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/condizioni_contrattuali_del_servizio_fibra30.pdf) scaricato da TI al volo, non trovo nulla e l'originale ce l'ho a casa.
Fossero anche dieci giorni, secondo me vanno comunque chiesti 'sti soldi!
Tanto il conteggio finale poi si farà quando e se attiveranno la linea!!
Mi ero informato anche io per il rimborso e ho ancora un reclamo aperto. Però sul contratto fibra c'è scritto che i tempi di attivazione sono di 60 giorni quindi credo che il rimborso vada conteggiato dal 61° giorno in poi.
imsims22
16-10-2013, 08:28
Il tecnico mi ha detto che quelli del commerciale vendono la fibra ancora prima che sia attiva, i cavi sono stesi, gli armadi predisposti ma la centrale sta ancora lavorando per i collegamenti finali
ne so qualcosa,
è dal 27 agosto che attendo.
il 14 ottobre dopo minacce di disdetta ancora prima della linea attiva,
mi hanno attivato un nuovo cavo,
sebbene io dovevo rientrare da tiscali, tanto per farmi stare buono,
ma so per certo che passera unaltro mese.
ciao:muro:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/e2a4ypa9.jpg
Eccolo montato fresco fresco....
Pako
a tutti farebbe comodo!! :D ma con i prezzi attuali diventa anche più costoso! molto più costoso. io personalmente non pagherei 20€ in più con una banda attuale simile
piuttosto aspetterei prezzi minori o bande quantomeno superiori!
send by nexus4
Oggi chiamo un mio amico che lavora in Telecom così chiedo qualche info in più, personalmente spenderei 60€ solo per un profilo con 50 in down.
Pako
si mormorava di un upgrade a 50mb verso fine anno
gd350turbo
16-10-2013, 09:31
Il tecnico mi ha detto che quelli del commerciale vendono la fibra ancora prima che sia attiva, i cavi sono stesi, gli armadi predisposti ma la centrale sta ancora lavorando per i collegamenti finali
Verissimo !
Io sul sito del 187, inserendo il mio numero di telefono posso fare l'ordine della 30 mega, ma poi viene annullato dal tecnico in quanto l'armadio/centrale non è ancora terminata !
Stamane di buon ora mi ha chiamato il tecnico Telecom per prendere appuntamento per la settimana prossima, 23/10, la richiesta è stata inoltrata al 191 il 30/9 poi è stata annullata per cause sconosciute ed è stata rifatta il 9/10, quindi direi che sono abbastanza contento. Visto quello che leggo sul forum mi auguro che non rimandino! :D :D
Tuttofibra Impresa Semplice
Centrale Roma Ardeatina - Armadio n.7 (Serafico)
si mormorava di un upgrade a 50mb verso fine anno
cosi sembra
Follo ho letto ora il tuo messaggio, non avevo fatto caso alle condizioni particolari del contratto fibra, ora me lo rileggo.
Ricordi in quale sezione del contratto ne parli?
Qui, sul pdf del contratto (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/condizioni_contrattuali_del_servizio_fibra30.pdf) scaricato da TI al volo, non trovo nulla e l'originale ce l'ho a casa.
Fossero anche dieci giorni, secondo me vanno comunque chiesti 'sti soldi!
Tanto il conteggio finale poi si farà quando e se attiveranno la linea!!
A me è arrivato il contratto fibra a casa e nel mio 187, dove leggo: "articolo 3 attivazione del servizio. Attività necessarie per il collegamento alla rete comma 1. Il tempo massimo di attivazione del servizio, fatta comunque salva la possibilità per telecom italia di non perfezionare il contratto dandone comunicazione al cliente, è di 60 (sessanta) giorni solari decorrenti dal giorno della registrazione della richiesta di attivazione..... "
Io ho comunque fatto il reclamo per 4 giorni di sforo. Tanto per fare reclamo non si paga :-)
Inviato da Galaxy S4
fabio336
16-10-2013, 11:26
Leggi la carta dei servizi e fatti il calcolo! ;)
Se la problematica non è legata all'impossibilità a scavare (per fare la posa) o cose simili ed è quindi ascrivibile a TI... hai diritto al rimborso!!!
Io è da fine giugno che aspetto, scartando i 10 gg standard, la settimana scorsa ero a 1300 euro circa.
Non è che me lo inventi io, è scritto sulla carta dei servizi (http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/carta-servizi) Telecom
Perché non avvalersi dei propri diritti?
Contano proprio sul fatto che la gente non si informa e quindi non richiede neanche il rimborso
Immagino le proveranno tutte per evitare che le richieste partano, ma bisogna mandare la raccomandata.
Io avevo fatto varie richieste di rimborso per via telefonica al 187, mi davano numeri di ticket inesistenti e infatti sulla mia area clienti non venivano visualizzati.
Poi ognuno si muove come crede e come ha voglia, ma dato che loro non regalano un centesimo...
Follo ho letto ora il tuo messaggio, non avevo fatto caso alle condizioni particolari del contratto fibra, ora me lo rileggo.
Ricordi in quale sezione del contratto ne parli?
Qui, sul pdf del contratto (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/condizioni_contrattuali_del_servizio_fibra30.pdf) scaricato da TI al volo, non trovo nulla e l'originale ce l'ho a casa.
Fossero anche dieci giorni, secondo me vanno comunque chiesti 'sti soldi!
Tanto il conteggio finale poi si farà quando e se attiveranno la linea!!
Quel punto però fa riferimento alla linea telefonica e parla del canone mensile "da voi corrisposto"
Servizio Broadband (ADSL, WIMAX) e Ultrabroadband (
FTTx) Residenziale
•
Dal giorno della registrazione dell’ordine da parte
dell’operatore e a condizione che sia
già attiva la linea telefonica di base RTG, il temp
o massimo di attivazione del Servizio
ADSL solo linea (senza modem/router) è di 30 giorni
solari. Nel caso di attivazione del
Servizio nei profili con modem e CD autoinstallante
o con intervento del tecnico presso il
domicilio del cliente per l’installazione ovvero ne
l caso di attivazione del Servizio Alice
Voce e IPTV di Telecom Italia (inclusa connettività
ADSL), il tempo massimo di
attivazione del Servizio è di 50 giorni solari. Se
non è attiva una linea telefonica RTG
ovvero se il Cliente è titolare di una linea telefo
nica ISDN, il tempo massimo di
attivazione del Servizio dovrà essere calcolato a p
artire dal primo giorno solare
successivo a quello di attivazione della linea tele
fonica di base RTG. Se
contestualmente al Servizio il cliente chiede il tr
asloco della linea telefonica di base, il
tempo massimo di attivazione del Servizio dovrà ess
ere calcolato a partire dal primo
giorno solare successivo a quello di effettuazione
del trasloco della linea telefonica di
base. Qualora il mancato rispetto dei tempi di atti
vazione del Servizio sia imputabile a
Telecom Italia, quest’ultima corrisponderà, su rich
iesta del Cliente, un indennizzo pari a
5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i
Servizi con connettività flat/semiflat,
fino ad un massimo di 100 euro; e un indennizzo par
i a 2 euro per ogni giorno
lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettivi
tà a consumo fino ad un massimo di 40
euro. Tale importo verrà accreditato sul primo Cont
o Telecom utile; nel caso di servizio
prepagato, Telecom Italia informerà il Cliente dell
a possibilità di richiedere l’accredito.
Nel caso di attivazione del Servizio Ultrabroadband
basato sulla rete in fibra ottica di
nuova generazione (FTTx) gli impegni contrattuali a
ssunti con il Cliente possono
presentare alcune specificità. In particolare il te
mpo massimo di attivazione del Servizio
Ultrabroadband basato sulla rete in fibra ottica di
nuova generazione realizzato in
architettura FTTCab è di 60 giorni solari fatti sal
vi i casi di eccezionale difficoltà tecnica
ed i casi di tempi concordati con i Clienti.
Eccolo montato fresco fresco....
pende un po' come la torre di pisa :)
raoulduke881
16-10-2013, 11:52
Oggi hanno montato la dslam sull'armadio sotto casa mia, parlando con
i tecnici mi hanno detto che devono fare dei test in centrale poi sarebbero pronti, io al momento ho 20mega reali con Tiscali e pago 40€ Telecom vuole 49€ per i primi sei mesi poi 59€ per 10mega in più in down e 2 in up 20€ in più per me al momento sono troppi, che dite?
Abito a 300m linea d'aria centrale ardetina bacicalupo
A me (armadio 23) lo hanno montato esattamente la settimana scorsa... tiscali (quando non ha disconnessioni) in ULL generalmente fornisce un'ottima connessione, e vicino come sei dovrebbe essere tale. Fossi in te ci penserei prima di passare a vdsl, oppure attendi che tiscali fornisca la VDSL!
Proprio adesso sono passato vicino al mio armadio e ho visto che è stato installato il modulo VDSL. Fra l'altro, non era pianificato nel file excel e il mio comune doveva essere uno di quelli che non doveva essere coperto fino al 2015-2016:D
a quanto ne so Fastweb segue più o meno a ruota Telecom con le attivazioni VDSL attraverso il bitstream NGA/VULA - fastweb lo chiama FTTS, telecom FTTCab.... stessa cosa.
The_misterious
16-10-2013, 14:10
ieri ho visto che stendevano rotoloni giganteschi di cavi nella strada della centrale a cui sono collegato. Stessa ditta che ha fatto i tombini per conto di Telecom.
Cavo celeste/verdino e cavo rosa/arancione
strassada
16-10-2013, 14:14
si mormorava di un upgrade a 50mb verso fine anno
si ma non come update gratuito della 30/3, quella resterà come offerta base per molti anni, come la 7 mega per l'adsl.
Fra l'altro, non era pianificato nel file excel e il mio comune doveva essere uno di quelli che non doveva essere coperto fino al 2015-2016:D
questa e' una buona notizia, da qualche speranza
Ho appena terminato la telefonata con il mio amico che lavora alla telecom, mi ha detto che stanno gia testando la 50/10 da lui a lavoro ed è in agenda come profilo per il primo quadrimestre del 2014, vogliono prima valutare in base a quanti passaggi 30/3 ci saranno...mi ha anche confermato che anche 50/50 su un buon doppino è fattibilissimo con fibertocab....bene aspetto allora la 50 :)
LamerTex
16-10-2013, 16:29
Ho appena terminato la telefonata con il mio amico che lavora alla telecom, mi ha detto che stanno gia testando la 50/10 da lui a lavoro ed è in agenda come profilo per il primo quadrimestre del 2014, vogliono prima valutare in base a quanti passaggi 30/3 ci saranno...mi ha anche confermato che anche 50/50 su un buon doppino è fattibilissimo con fibertocab....bene aspetto allora la 50 :)
Eh ma come profilo vuol dire che manterranno la 30/3 come base e chi vuole la 50/10 dovra' pagare di piu' immagino, visto che 60 euro al mese sono gia' pochi...
No in pratica lasciano le 20 e le 7 mega e faranno poi sparire la 30 mantenendo il prezzo invariato per la 50, cosi mi ha detto il mio amico
LamerTex
16-10-2013, 17:08
No in pratica lasciano le 20 e le 7 mega e faranno poi sparire la 30 mantenendo il prezzo invariato per la 50, cosi mi ha detto il mio amico
U sul serio? quindi con upgrade anche per quelli che l'hanno gia' attiva? D:
Sarebbe veramente un ottima cosa, vedremo :)
Grande 50/5 :sofico: dopo Natale
anche se avrei preferito anche una 30/3 a prezzi piu umani !!!!:doh: :doh: :doh:
Qualche buona anima sa dirmi se sui telefoni collegati alle uscite voce del modem-router di Tuttofibra funziona il servizio 42405 ultime 5 chiamate perse ?
Grazie
komodo_1
16-10-2013, 18:36
L'avventura continua:
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_bk_20131016_184958.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/bk_20131016_184958.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_bk_20131016_185000.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/bk_20131016_185000.jpg.html)
Oggi hanno scavato e iniziato nuovi lavori vicino l'armadio.
Pare ci fosse proprio un problemone, eh!?! :p
Prossimo appuntamento: il 24.
Stay tuned!!
dottortanzy
16-10-2013, 19:00
Qualche buona anima sa dirmi se sui telefoni collegati alle uscite voce del modem-router di Tuttofibra funziona il servizio 42405 ultime 5 chiamate perse ?
Grazie
Non so se funziona ma se entri nella pagina del modem "impostazioni avanzate---->telefonia----->statistiche chiamate" trovi l'elenco di tutte le chiamate fatte , ricevute e perse con tanto di durata.Naturalmente l'elenco sparisce se riavvii il modem
Grande 50/5 :sofico: dopo Natale
anche se avrei preferito anche una 30/3 a prezzi piu umani !!!!:doh: :doh: :doh:
In teoria 50/10...da lui in ufficio stanno testando la 50/10
Pako
Anachronox
16-10-2013, 20:14
Proprio adesso sono passato vicino al mio armadio e ho visto che è stato installato il modulo VDSL. Fra l'altro, non era pianificato nel file excel e il mio comune doveva essere uno di quelli che non doveva essere coperto fino al 2015-2016:D
Quanti abitanti ha il tuo comune?
ciao ragazzi un info.
per chi ha gia attivato i 30 mega di telecom o cmq chi se ne intende.
secondo voi con un attenuazione ora di 29 db che velocita arriverebbe se attivassi una 30 mega??
grazie confido nella vostra esperienza
gian7925
16-10-2013, 20:33
L'avventura continua:
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_bk_20131016_184958.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/bk_20131016_184958.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_bk_20131016_185000.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/bk_20131016_185000.jpg.html)
Oggi hanno scavato e iniziato nuovi lavori vicino l'armadio.
Pare ci fosse proprio un problemone, eh!?! :p
Prossimo appuntamento: il 24.
Stay tuned!!
Saranno le foto poco nitide ma non capisco il problema...
gian7925
16-10-2013, 20:35
pende un po' come la torre di pisa :)
Prevedo vita breve a quel DSLAM :nono:
:asd: :asd:
gian7925
16-10-2013, 20:38
File Excel aggiornati...
Ovviamente per TI in friuli esiste solo Trieste... e Udine che doveva essere la prima città in Italia ad essere coperta... :incazzed:
Provo a scrivere all'assessore.... chissà se mi risponderà.
hardstyler
16-10-2013, 21:00
File Excel aggiornati...
Ovviamente per TI in friuli esiste solo Trieste... e Udine che doveva essere la prima città in Italia ad essere coperta... :incazzed:
Provo a scrivere all'assessore.... chissà se mi risponderà.
eh già ma tanto stai tranquillo che Trieste ha solo la bandierina, tantissime torrette senza dslam sopra e fin'ora almeno nel centro e poco fuori ho contato solo 7 dslam....e come zona coperta se conosci la città, è quella di Rozzol Melara...fai te!
Ah, dimenticavo, 3 mesi son passati in piazza verdi a mettere qualche fibra dentro un armadio che peraltro se non erro non è nemmeno con il tetto rosso. oggi chi ti vedo? la ITE che apre un tombino e ci carica dentro un tubicino rosso e bianco e dentro cavi neri in fibra....io non posso sapere e quindi mi devo limitare ma cavolo se cominci in un punto perchè poi non finisci? è veramente assurdo!!!
per quanto riguarda la 30/3 figurarsi se la posso attivare però :muro: :sofico: :muro: cioè dai veramente se chi ha già la 30 sicuro a metà 2014 avrà la 50/10 a pari prezzo veramente NON POSSO PIU' ASPETTARE!!! è la linea che desidero da quando navigo su internet dal '99!!! Datemi la 50/10 e sto apposto, non mi serve altro!!! se dopo un giorno vogliono raddoppiare a 100/20 va benissimo ma oltre veramente non saprei che farmene a menochè non vengano fuori giochi su steam da 40 GB e allora perchè non aumentare ancora? però già così dai con la 50 scaricarne uno in meno di due ore per me è già un lusso! ma mi auguro non usciranno giochi da 40 GB perchè veramente anche hard disk da 4 TB non basteranno più!
Ovviamente per TI in friuli esiste solo Trieste... e Udine che doveva essere la prima città in Italia ad essere coperta...
Mah insomma neanche tanto.. A Udine in un mese vi hanno installato parecchi DSLAM, a Trieste per ora ne abbiamo attivi solo 3 e non é che per ottobre ne siano pianificati chissà quanti, se consideri che sono sparpagliati ovunque, Opicina compresa.
hardstyler
16-10-2013, 21:26
Mah insomma neanche tanto.. A Udine in un mese vi hanno installato parecchi DSLAM, a Trieste per ora ne abbiamo attivi solo 3 e non é che per ottobre ne siano pianificati chissà quanti, se consideri che sono sparpagliati ovunque, Opicina compresa.
esatto!:read:
fossi io telecom udine l'avrei cablata in un mese!!!! cavolo quante rogne ha Trieste? hai voglia! udine è piatta!
vabbè dai mettiamoci il cuore in pace noi verremo attivati per ultimi ma avtemo già la 50/10 senza nemmeno passare per la 30/3 visto che i tempi son questi!
Si ma non mi ci farei troppo la bocca sulla 50, dipende da quanti contratti verranno stipulati per la 30....cmq ci sono buone probabilità se loro già la usano in prova in ufficio ;)
gian7925
16-10-2013, 21:30
Mah insomma neanche tanto.. A Udine in un mese vi hanno installato parecchi DSLAM, a Trieste per ora ne abbiamo attivi solo 3 e non é che per ottobre ne siano pianificati chissà quanti, se consideri che sono sparpagliati ovunque, Opicina compresa.
Io confronto i file Excel... a Udine erano state pianificate solo due centrali (Udine e Chiavris). Adesso nei nuovi file Udine è sparita. A Trieste invece di centrali pianificate ne avete sette: Opicina, Trieste, Gretta, Revoltella, S.Vito, Scoglietto, Valmaura.
A questo punto posso soltanto dire... beati voi :D
gian7925
16-10-2013, 21:37
come zona coperta se conosci la città, è quella di Rozzol Melara...fai te!
Come non conoscere quella zona... che orrore... ci ho lavorato per 3gg in quei mostri di cemento e mi è bastato :asd: (credo di essere abbastanza oggettivo)
E tra l'altro vorrei capire (non voglio fare i conti in tasca agli altri ma guardo la realtà) chi si può permettere di pagare 59€ al mese per una VDSL.
Devono aver fatto degli ottimi sondaggi in fase di progettazione della copertura.
fabio336
16-10-2013, 21:45
eccolo:
http://imageshack.us/a/img854/1112/wjb8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/wjb8.jpg/)
oggi la "signora" non c'era :rolleyes:
hardstyler
16-10-2013, 22:21
Come non conoscere quella zona... che orrore... ci ho lavorato per 3gg in quei mostri di cemento e mi è bastato :asd: (credo di essere abbastanza oggettivo)
E tra l'altro vorrei capire (non voglio fare i conti in tasca agli altri ma guardo la realtà) chi si può permettere di pagare 59€ al mese per una VDSL.
Devono aver fatto degli ottimi sondaggi in fase di progettazione della copertura.
mi son fatto i conti giusto poco fa guardando per bene le bollette degli ultimi 3 anni e rispetto alle ultime (ovvio vista l'iva e arrotondamenti) ogni bolletta mi verrebbe a costare 10 euro in piu' a bimestre che sono 60 euro l'anno. comprese le telefonate con scatto risposta a pagamento le internazionali e cellulari. finche' la 30/3 la davano come sola offerta internet a 50 euro al mese come all'inizio cioe' niente telefonate a 0 cent + scatto, niente canone telecom niente servizio chi è inclusi allora credemi che la 30 se la potevano tenere ma visto che ti danno la 30 a 50 euro compreso canone e telefonate nazionali sui fissi escluso scatto risposta visto che io richiedero' la internet fibra e non la tutto fibra mi vengono 5 euro al mese in piu' che non sono una tragedia. se ora un bolletta mi viene 100 euro domani con la 30 mi verrà 110. se invece fosse stato come prima che la 30 te la davano senza niente altro allora la bolletta sarebbe stata di 100 euro meno 50 euro per i due mesi di 20 mega piu' 50 al mese di vdsl per un totale di 150 euro e qui veramente non sarei mai disposto a spenderli probabilmente neanche per una 100/50. poi arriva il milionario che si fa attivare 20 ftth da 100 simmetrici per guardare youtube ma questo e' un altro discorso. ;-)
gian7925
16-10-2013, 22:53
mi son fatto i conti giusto poco fa guardando per bene le bollette degli ultimi 3 anni e rispetto alle ultime (ovvio vista l'iva e arrotondamenti) ogni bolletta mi verrebbe a costare 10 euro in piu' a bimestre che sono 60 euro l'anno. comprese le telefonate con scatto risposta a pagamento le internazionali e cellulari. finche' la 30/3 la davano come sola offerta internet a 50 euro al mese come all'inizio cioe' niente telefonate a 0 cent + scatto, niente canone telecom niente servizio chi è inclusi allora credemi che la 30 se la potevano tenere ma visto che ti danno la 30 a 50 euro compreso canone e telefonate nazionali sui fissi escluso scatto risposta visto che io richiedero' la internet fibra e non la tutto fibra mi vengono 5 euro al mese in piu' che non sono una tragedia. se ora un bolletta mi viene 100 euro domani con la 30 mi verrà 110. se invece fosse stato come prima che la 30 te la davano senza niente altro allora la bolletta sarebbe stata di 100 euro meno 50 euro per i due mesi di 20 mega piu' 50 al mese di vdsl per un totale di 150 euro e qui veramente non sarei mai disposto a spenderli probabilmente neanche per una 100/50. poi arriva il milionario che si fa attivare 20 ftth da 100 simmetrici per guardare youtube ma questo e' un altro discorso. ;-)
Sì, è vero ma bisogna comunque considerare le condizioni economiche di molte famiglie che vivono li.
C'è gente (purtroppo) per cui è già tanto fare la ricarica al cellulare... Figurati con tutti i problemi se si sognano di attivare una VDSL. Se io mi trovassi in difficoltà di certo non lo farei anche se si trattasse di pochi euro in più. Ma forse la sto buttando un po' troppo sul personale. Tornando a noi...aspettiamo e qualcosa si muoverà...
Mah insomma neanche tanto.. A Udine in un mese vi hanno installato parecchi DSLAM, a Trieste per ora ne abbiamo attivi solo 3 e non é che per ottobre ne siano pianificati chissà quanti, se consideri che sono sparpagliati ovunque, Opicina compresa.
Sapete se ce ne sono in zona università/via fabio severo??:D
Sapete se ce ne sono in zona università/via fabio severo??:D
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di averne visto uno verso la sede RAI/via cicerone.
In ogni caso, il fatto che ci sia il modulo aggiuntivo non è garanzia che dentro ci sia un DSLAM (funzionante o no).
Concludendo mi sembra che la zona dell'università/centrale scoglietto siano un po' indietro come copertura, non credo di aver visto armadi predisposti, o per lo meno "incudini" dove questi sono murati (vedi fermata bus farmacia università).
Non posso che concordare sulle considerazioni fatte su Melara (avranno avuto qualche tipo di incentivo dal Comune? Avranno ragionato secondo "copro 3 RL e posso dire di aver coperto un quartiere intero"?). Avrebbero ottenuto sicuramente più attivazioni in zona università..
Si ma non mi ci farei troppo la bocca sulla 50, dipende da quanti contratti verranno stipulati per la 30....cmq ci sono buone probabilità se loro già la usano in prova in ufficio ;)
Mah, secondo me dipenderà molto da come si muoverà Fastweb.. Non riesco a capire la logica di Telecom e questo fermarsi a 30 mega quando la tecnologia è già ampiamente utilizzata a velocità molto superiori negli altri paesi UE. Alla fine se Fastweb offre i 100 con 5 Euro in più, vuol dire che la differenza di banda costa a loro ben poco.
hardstyler
17-10-2013, 01:02
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di averne visto uno verso la sede RAI/via cicerone.
In ogni caso, il fatto che ci sia il modulo aggiuntivo non è garanzia che dentro ci sia un DSLAM (funzionante o no).
Concludendo mi sembra che la zona dell'università/centrale scoglietto siano un po' indietro come copertura, non credo di aver visto armadi predisposti, o per lo meno "incudini" dove questi sono murati (vedi fermata bus farmacia università).
Non posso che concordare sulle considerazioni fatte su Melara (avranno avuto qualche tipo di incentivo dal Comune? Avranno ragionato secondo "copro 3 RL e posso dire di aver coperto un quartiere intero"?). Avrebbero ottenuto sicuramente più attivazioni in zona università..
concordo pure io con gian! melara oltre ad esser un mostro di cemento e non da per niente una buona impressione neanche dentro visto che ci son stato anni fa da un "conoscente" e' chiaro che e' il posto sbagliato da dove iniziare, zona università sicuramente era la prima da cablare su tutta la citta', prima ancora di villette sul carso ecc...boh non so cosa dire, quel che è certo (sperem!) è che quando l'ex ospedale militare sarà pronto per studenti e prof difficilmente non lo cableranno anzi secondo me e' proprio quello il primo luogo da cablare direttamente in ftth in tutta la città perché offrire una 30 da suddividere in centinaia di studenti sarebbe impossibile anche solo aprissero contemporaneamente una sola foto su facebook! certo è anche vero che al prode studente potrebbero dire: ti serve internet? fai 300 metri e naviga all'uni...
spero si muovano, sono stufo di inserire il numero di telefono in telecom per poi leggere ogni volta che ho già attiva una promozione ( quale la 20 mega attiva da un anno i primi due mesi gratis? mah!) e mi propongono i piani con le telefonate incluse e alice 7 mega...no grazie! ma non e' che telefonando il 187 invece almeno posso farne richiesta?
hardstyler
17-10-2013, 01:08
ah con i telefoni tradizionali collegati al modem telecom, fibra 30/3 di cui stiamo parlando, e' possibile chiamare il 118, 112, 113, 115 o anche questi non si possono chiamare? non garantiscono i servizi di teleassistenza per anziani pero' le telefonate su quelle numerazioni dovrebbero garantirle, qualcuno ha esperienza diretta?
Quanti abitanti ha il tuo comune?
Ha 7500 abitanti, ma il vantaggio è che confina con il capoluogo di provincia. Infatti ho notato che seguendo gli scavi fatti da telecom, la fibra che è stata posata non proviene dalla centrale di zona del mio comune ma proviene dal comune di Brescia.
komodo_1
17-10-2013, 08:36
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_20131017_084711.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/20131017_084711.jpg.html)
Ormai aprono e chiudono l'asfalto intorno al nostro povero armadio come fosse un tupperware!!!
Ce la faranno a rispettare il prox appuntamento?? :confused:
Anche qui pare proprio abbian detto gatto prima di averlo nel sacco.
EDIT:
Ennesimo contatto da operatrice telecom che mi fa:
"ha pensato ad attivare un altro profilo??"
E io
"non se neparla, grazie. lasci aperti i reclami e le richieste di rimborso
ci risentiamo, quando mi attivano, per il conto :P"
Mi ha confermato comunque, per quanto riguarda i ritardi nell'attivazione della linea TELEFONICA, che valgono sempre i 10 giorni come limite massimo. Così come previsto dalla carta dei servizi
Penso che il limite dei 60 gg (a cui però non son riuscito a trovare riferimento, aiutami follo) sia relativo all'attivazione della linea DATI una volta che la linea telefonica è già stata attivata.
Vi farò sapere, così se qualcuno vuole chiederlo il rimborso... Tra l'altro loro dovrebbero applicarlo in automatico, non dovrei essere io a richiederlo!
xxx_mitiko_xxx
17-10-2013, 08:55
Ciao ragazzi! Ci sono novità nella zona di Benevento??? Possibile che in campania nel file di pianificazione compare solo Napoli :|
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
ciao ragazzi un info.
per chi ha gia attivato i 30 mega di telecom o cmq chi se ne intende.
secondo voi con un attenuazione ora di 29 db che velocita arriverebbe se attivassi una 30 mega??
grazie confido nella vostra esperienza
Controlla ad occhio quando dista la tua abitazione dall'armadio che trovi in strada.
In generale, più o meno come la media delle persone che ce l'hanno, dai 28 ai 30Mb.
Controlla ad occhio quando dista la tua abitazione dall'armadio che trovi in strada.
In generale, più o meno come la media delle persone che ce l'hanno, dai 28 ai 30Mb.
sicuramente non avrà ancora capito che i valori in adsl non centrano niente con la vdsl. se tutti leggessero il 3d prima di postare, questo non accadrebbe!
sent by nexus4
Splinter77
17-10-2013, 11:15
Certo che è un casino sta vdsl la telecom prima promette e poi come al solito non mantengono mai.... E vero io ho una 20mega ma o 20 o 30 poco CAMBIA.
Beh upload mi farebbe comodo visto che io faccio spesso da server sui giochi hihi.
P. S abito a 300mt dalla centrale e 300mt dall'armadio
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
:D:D
fabio336
17-10-2013, 11:57
Mi ha confermato comunque, per quanto riguarda i ritardi nell'attivazione della linea TELEFONICA, che valgono sempre i 10 giorni come limite massimo. Così come previsto dalla carta dei servizi
Penso che il limite dei 60 gg (a cui però non son riuscito a trovare riferimento, aiutami follo) sia relativo all'attivazione della linea DATI una volta che la linea telefonica è già stata attivata.
Vi farò sapere, così se qualcuno vuole chiederlo il rimborso... Tra l'altro loro dovrebbero applicarlo in automatico, non dovrei essere io a richiederlo!
Per linea telefonica secondo me intendono la classica linea base con il canone
e poi c'è scritto chiaramente: "un indennizzo pari al 50% del canone mensile da voi corrisposto per ogni giorno lavorativo di ritardo."
non credo ti stiano già fatturando il servizio
Articolo 26:
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/PDF/COND_GEN_ABBONAMENTO_Linea_Base.pdf
bisognerebbe vedere cosa c'è scritto sul tuo contratto :)
strassada
17-10-2013, 12:18
File Excel aggiornati...
Ovviamente per TI in friuli esiste solo Trieste... e Udine che doveva essere la prima città in Italia ad essere coperta... :incazzed:
Provo a scrivere all'assessore.... chissà se mi risponderà.
http://i41.tinypic.com/osac9g.png
gian7925
17-10-2013, 12:31
http://i41.tinypic.com/osac9g.png
Dove hai trovatquesto?
strassada
17-10-2013, 12:58
l'ultimo link in basso (Udine Smart - Paolo dal Bono):
http://www.udinesmart.it/multimedia/gli-interventi-udinesmart-2012
A Treviso calma piatta..Hanno attivato soltanto una centrale (che si trova nel centro città) e basta. Io che sono a 1km dal centro niente di niente.
Certo che sono furbi, scrivono le città coperte sul sito ufficiale e poi ne coprono se va bene il 5% :asd:
ps. Qualcuno mi sa spiegare questa cosa? Pur sapendo che la mia centrale non è attiva, se faccio il test su LIDO con i numeri della mia via, da colore GIALLO. Con i numeri delle vie vicine restituisce sempre ROSSO. Com'è possibile?
komodo_1
17-10-2013, 13:52
Concordo su ciò che intendono con linea base
Boooh, se parlano di rimborso per il ritardo nell'attivazione di una linea... ci mancherebbero che facessero pagare prima ancora di attivarti.
Stiamo a vedere!
Comunque sono dell'idea che se non li metti un po' alle strette e davanti a qualche problema... non si muovono!!
Appena mandato il fax che anticipava la raccomandata, guarda caso, sono arrivati a fare i lavori!!
Per linea telefonica
...snip...
bisognerebbe vedere cosa c'è scritto sul tuo contratto :)
armisael2
17-10-2013, 14:03
Concordo su ciò che intendono con linea base
Boooh, se parlano di rimborso per il ritardo nell'attivazione di una linea... ci mancherebbero che facessero pagare prima ancora di attivarti.
Stiamo a vedere!
Comunque sono dell'idea che se non li metti un po' alle strette e davanti a qualche problema... non si muovono!!
Appena mandato il fax che anticipava la raccomandata, guarda caso, sono arrivati a fare i lavori!!
quali lavori?Ti avevano sotto scritto il contratto ancora prima di mettere dslam etc?
The_misterious
17-10-2013, 14:11
hanno appena chiamato per farmi il contratto...
visto che vado a spendere un po meno rispetto a quanto spendo ora ho accettato...
komodo_1
17-10-2013, 14:32
Allora, il dslam è presente già da mesi. Ma era spento.
Ti riassumo gli eventi che ho illustrato in questi mesi qui nel 3d
Loro mi hanno annullato varie richieste di portabilità senza dare spiegazione alcuna
Poi mi han detto che la portabilità non la potevo fare e dovevo fare nuovo contratto
Ho fatto richiesta di nuova linea (fibra) e mi han detto, telefonicamente, ok
Dopo alcuni giorni viene caricato il pdf del contratto in area clienti e riporta ULTRAINTERNET
Litigi col servizio clienti finché non modificano la richiesta e il pdf allegato ecc
Primo appuntamento col tecnico al 5 agosto, rimando subito a fine agosto causa assenza per ferie
Dal 26 agosto, data fissata per l'intervento, hanno iniziato a rimandare di due settimane alla volta adducendo la scusa di, non meglio specificati, problemi tecnici. E questo senza mai avvertirmi di un solo rinvio (ti faccio immaginare... giorni di ferie bruciati e cose simili)
Dopo mesi di lamentele e solleciti inutili, mando un fax e una raccomandata per il rimborso.
Magicamente, pochi giorni dopo, appaiono gli omini a fare scavi, passare tubi e lavorare intorno all'armadio dove già c'era il dslam
Dalle foto che potrai trovare qualche pagina indietro, pare che il dslam sia ancora disconnesso dato che non ci sono le gbic né i cavi in fibra in ingresso.
Ma la mia richiesta è per una linea fibra... e loro l'hanno accettata.
Io insisterò a rompergli le @@ e se dovessero rifiutarsi di rimborsarmi, passerò alla lettera dell'avvocato.
Stiamo a vedere!!
quali lavori?Ti avevano sotto scritto il contratto ancora prima di mettere dslam etc?
Deathmatch
17-10-2013, 16:08
http://i41.tinypic.com/osac9g.png
Lo sapevo... Questi ... puntano su quel cesso dell'LTE. Provata una volta e mai più: latenza spaventosa e internet flat non esiste. Come al solito hanno trovato un modo per non coprire in FTTC neanche chi li paga. Sta azienda mi fa sempre più schifo. :muro:
PS: 5 mesi fa avevo avuto una notizia interna: il sindaco di Udine (Furio Honsell) aveva impedito a telecom di mettere l'LTE proprio per questo motivo, ma a quanto pare se ne sono altamente fregati.
Non so se funziona ma se entri nella pagina del modem "impostazioni avanzate---->telefonia----->statistiche chiamate" trovi l'elenco di tutte le chiamate fatte , ricevute e perse con tanto di durata.Naturalmente l'elenco sparisce se riavvii il modem
Ti ringrazio per l'informazione, del 42405 utilizzo e apprezzo molto la possibilità di ricevere un SMS al cellulare con il numero di chi ha chiamato quando non rispondo o sono già al telefono. Su i numero Alice Voce il 42405 non va, se la piattaforma VoIP del Tuttofibra è la stessa ho l'impressione che il servizio non sia attivabile. Sulle linee analogiche e ISDN l'attivazione (è gratuita) si effettua appunto chiamando il 42405 e seguendo le istruzioni della voce guida. Proverò a sentire il 187/191 per vedere cosa mi dicono. Ciao
The_misterious
17-10-2013, 17:17
Ricevuto la chiamata di proposta dal call center, stavo per confermare il contratto ma gli sono andati in crash i sistemi, mi hanno detto che in 10 min mi avrebbero richiamato.
Passate due ore chiamo il 187 per saperne di più e mi confermano la NON vendibilità al momento (stanno ancora facendo i lavori...quindi penso che sia questione di giorni/settimane).
Sto maledetto call center esterno mi voleva vendere un'offerta al momento non disponibile...
Tale call center è tale Abramo Customer Care di Catanzaro al numero: 0961760591
Se vi propongono qualcosa, rifletteteci 100 volte.
A voi non è comparso il contratto nel "mio 187" online? Io ho trovato i riferimenti per il tempo di attivazione di 60 giorni su quel file (che poi è lo stesso che mi è arrivato per posta).
gian7925
17-10-2013, 19:40
PS: 5 mesi fa avevo avuto una notizia interna: il sindaco di Udine (Furio Honsell) aveva impedito a telecom di mettere l'LTE proprio per questo motivo, ma a quanto pare se ne sono altamente fregati.
Almeno ci ha provato...
hardstyler
17-10-2013, 20:22
Ti ringrazio per l'informazione, del 42405 utilizzo e apprezzo molto la possibilità di ricevere un SMS al cellulare con il numero di chi ha chiamato quando non rispondo o sono già al telefono. Su i numero Alice Voce il 42405 non va, se la piattaforma VoIP del Tuttofibra è la stessa ho l'impressione che il servizio non sia attivabile. Sulle linee analogiche e ISDN l'attivazione (è gratuita) si effettua appunto chiamando il 42405 e seguendo le istruzioni della voce guida. Proverò a sentire il 187/191 per vedere cosa mi dicono. Ciao
non ho capito se hai i o meno la vdsl con le chiamate voip annesse ma richiedo di nuovo:
attivando la 30 mega, usando quindi il modem fibra telecom e i telefoni tradizionali ad esso collegati, si possono effettuare le chiamate verso 112,113,115,118 ? e verso i numeri verdi tipo assicurazione genertel 80020.....
komodo_1
17-10-2013, 22:54
Si giusto, m'ero scordato di guardarci :)
Comunque gli operai, che lavoro qui sotto, stavan ripristinando il rame dopo che, facendo i lavori della fibra, l'avevan tranciato
Dicevano che il vdslam non è ancora attivo. Manca l'elettricità e il collaudo, dicono
Ma se sul excell del wholesale lo da come attivo (anche se non vendibile per problema tecnico)?!?!?!
:muro: :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused: :muro:
A voi non è comparso il contratto nel "mio 187" online? Io ho trovato i riferimenti per il tempo di attivazione di 60 giorni su quel file (che poi è lo stesso che mi è arrivato per posta).
andybozy
17-10-2013, 23:30
A Treviso calma piatta..Hanno attivato soltanto una centrale (che si trova nel centro città) e basta. Io che sono a 1km dal centro niente di niente.
Certo che sono furbi, scrivono le città coperte sul sito ufficiale e poi ne coprono se va bene il 5% :asd:
ps. Qualcuno mi sa spiegare questa cosa? Pur sapendo che la mia centrale non è attiva, se faccio il test su LIDO con i numeri della mia via, da colore GIALLO. Con i numeri delle vie vicine restituisce sempre ROSSO. Com'è possibile?
Oh, un altro compaesano!
Io sono dentro le mura, il mio cab era previsto per settembre, adesso ottobre...
In centro esclusa cittá giardino e altri posti è tt interrato.
Cmqfuori stanno giá tirando fibre e hanno giá fatto le microtrincee nella zona nord fuori dalle mura.
Puoi anche vedere alcune fibrone nere spuntare dal terreno dove ne posizioneranno uno. È li da 3 mesi!
Mah, intanto aspetto che attivino, poi penso a cambiare, ma al 95% aspetto i prox profili.
Se vuoi qualche info chiedi pure.:D
E poi dai, uno ogni 3 settimane lo attivano...
Oh, un altro compaesano!
Io sono dentro le mura, il mio cab era previsto per settembre, adesso ottobre...
In centro esclusa cittá giardino e altri posti è tt interrato.
Cmqfuori stanno giá tirando fibre e hanno giá fatto le microtrincee nella zona nord fuori dalle mura.
Puoi anche vedere alcune fibrone nere spuntare dal terreno dove ne posizioneranno uno. È li da 3 mesi!
Mah, intanto aspetto che attivino, poi penso a cambiare, ma al 95% aspetto i prox profili.
Se vuoi qualche info chiedi pure.:D
E poi dai, uno ogni 3 settimane lo attivano...
Io sono in zona Santa Maria del Rovere ma purtroppo la mia centrale non è coperta e non è nemmeno pianificata :(
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
andybozy
18-10-2013, 09:06
Io sono in zona Santa Maria del Rovere ma purtroppo la mia centrale non è coperta e non è nemmeno pianificata :(
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
Beh, perô nella tua zona hai LTE! :sofico: :muro:
Speriamo nel futuro dai, almeno dentro le mura abbiamo qualche speranza. Per adesso è l'unica centrale attiva. Sei sotto la centrale centrale spero..?
per chi ha il modem router fibra di telecom. mi sa dire se wifi in 2.5 ghz è 5ghz è simultaneo o bisogna scegliere per forza uno dei due??
Beh, perô nella tua zona hai LTE! :sofico: :muro:
Speriamo nel futuro dai, almeno dentro le mura abbiamo qualche speranza. Per adesso è l'unica centrale attiva. Sei sotto la centrale centrale spero..?
No, sono sotto la centrale di Via Meneghetti (Treviso Nord Est) :muro:
Splinter77
18-10-2013, 10:52
Ragazzi guardate come siamo messi :(
https://www.youtube.com/watch?v=CSz9sCTKysg&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ubuntolaio
18-10-2013, 11:38
Ragazzi guardate come siamo messi :(
https://www.youtube.com/watch?v=CSz9sCTKysg&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Parecchio OT ! :D nel servizio si parla di cloud computing ed e-gov, con 3Mbit in upload non si va lontano comunque :D :D :D
per chi ha il modem router fibra di telecom. mi sa dire se wifi in 2.5 ghz è 5ghz è simultaneo o bisogna scegliere per forza uno dei due??
Vanno contemporaneamente
Inviato da Galaxy S4
Splinter77
18-10-2013, 15:21
Ragazzi voglio farvi una domanda ma io ho un modem della netgear DGND3700V2 ha un'uscita per la fibra e fin qui ci siamo,ma supporta la Vdsl e la Vdsl2?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ppfanta78
18-10-2013, 15:26
No supporta solo Adsl o modem esterni (attraverso la porta rj45 nera)
Anachronox
18-10-2013, 15:41
Ha 7500 abitanti, ma il vantaggio è che confina con il capoluogo di provincia. Infatti ho notato che seguendo gli scavi fatti da telecom, la fibra che è stata posata non proviene dalla centrale di zona del mio comune ma proviene dal comune di Brescia.
Già, direi che confinare col capoluogo di provincia non può che giovare :D
Di solito comunque la fibra parte dalla centrale di appartenenza. Strano che nel tuo caso non sia così. Nel tuo comune c'è l'adsl2+?
Oh, un altro compaesano!
Io sono dentro le mura, il mio cab era previsto per settembre, adesso ottobre...
In centro esclusa cittá giardino e altri posti è tt interrato.
Cmqfuori stanno giá tirando fibre e hanno giá fatto le microtrincee nella zona nord fuori dalle mura.
Puoi anche vedere alcune fibrone nere spuntare dal terreno dove ne posizioneranno uno. È li da 3 mesi!
Mah, intanto aspetto che attivino, poi penso a cambiare, ma al 95% aspetto i prox profili.
Se vuoi qualche info chiedi pure.:D
E poi dai, uno ogni 3 settimane lo attivano...
Confermo, ho visto anch'io lavori di posa al di fuori del put!
Oggi, tanto avevo del tempo per farlo, ho fatto più verifiche sul sito della Telecom per vedere cosa mi uscisse fuori e.................. sorpresa delle soprese............. una zona è coperta dalla fibra anche se nei file Excel la città non compare affatto.
La stanno incominciando ad attivare oppure c'è dell'altro?
La città faceva parte del progetto SOCRATE, e il centro è interamente coperto dai cavidotti con stesa la fibra (l'ho vista perché alcuni li hanno aperti), e alcuni mesi fa dei tecnici di una società appaltatrice li avevano aperti dopo ben 10 anni che sono lì, quindi penso che dovremo esserci.
Non riesco a capire la politica della Telecom sulla copertura della fibra............ hanno migliaia e migliaia di cavidotti di proprietà di SOCRATE, e allora perché non cominciare da lì coprendo molte zone d'Italia investendo molto meno rispetto alla realizzazione ex-novo? A quest'ora ci sarebbe una lista di città molto lunga invece che le 33 attuali.
Io stò aspettando la Fibra per cambiare il profilo commerciale che ho. A conti fatti la bolletta aumenterebbe di soli €10 ogni bimestre.
Ragazzi voglio farvi una domanda ma io ho un modem della netgear DGND3700V2 ha un'uscita per la fibra e fin qui ci siamo,ma supporta la Vdsl e la Vdsl2?
hai il mio stesso modem/router!!!
il modem in questione supportava nelle prime versioni firmware soltanto la tecnologia vdsl (non vdsl2). con i firmware aggiornati è stato eliminato il supporto in vdsl causa problemi tecnici. con i firmware recenti è scomparso il supporto al modulo vdsl.. questo è quanto ho "captato" dalla rete.
quanto riguarda la firma puoi mostrare i valori della tua adsl creando un url di collegamento!! :D
Splinter77
18-10-2013, 17:19
Ma strano che non lo supporta visto che ha come ingresso anche la fibra oltre quello tradizionale per il doppino
Io ho ultimo firmware della netgear DGND3700V2 :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ma strano che non lo supporta visto che ha come ingresso anche la fibra oltre quello tradizionale per il doppino
Io ho ultimo firmware della netgear DGND3700V2 :D
l'ingresso che vedi con scritto "fiber" funziona da porta wan! mica cià l'ingresso ottico diretto per la fibra!!! :Prrr:
cmq attualmente con il firmware che monti non supporta connessioni vdsl2. se non credi mi darai conferma dopo non appena avrai provato! tranquillo! :D
Splinter77
18-10-2013, 17:33
l'ingresso che vedi con scritto "fiber" funziona da porta wan! mica cià l'ingresso ottico diretto per la fibra!!! :Prrr:
cmq attualmente con il firmware che monti non supporta connessioni vdsl2. se non credi mi darai conferma dopo non appena avrai provato! tranquillo! :D
Va beh ma almeno posso stare tranquillo per la 30mega? Ti prego dimmi di si perché quella ***** di modem della telecom non serve a niente e poi è super protetto :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Va beh ma almeno posso stare tranquillo per la 30mega? Ti prego dimmi di si perché quella ***** di modem della telecom non serve a niente e poi è super protetto :D
risposto in pvt pr non essere O.T.
p.s.: consiglio di rileggerti il 3d, da questa tua risposta vedo che non hai per niente chiara la situazione riguardo l'ftts :asd:
gabryel48
18-10-2013, 18:23
Oggi, tanto avevo del tempo per farlo, ho fatto più verifiche sul sito della Telecom per vedere cosa mi uscisse fuori e.................. sorpresa delle soprese............. una zona è coperta dalla fibra anche se nei file Excel la città non compare affatto.
La stanno incominciando ad attivare oppure c'è dell'altro?
La città faceva parte del progetto SOCRATE, e il centro è interamente coperto dai cavidotti con stesa la fibra (l'ho vista perché alcuni li hanno aperti), e alcuni mesi fa dei tecnici di una società appaltatrice li avevano aperti dopo ben 10 anni che sono lì, quindi penso che dovremo esserci.
Non riesco a capire la politica della Telecom sulla copertura della fibra............ hanno migliaia e migliaia di cavidotti di proprietà di SOCRATE, e allora perché non cominciare da lì coprendo molte zone d'Italia investendo molto meno rispetto alla realizzazione ex-novo? A quest'ora ci sarebbe una lista di città molto lunga invece che le 33 attuali.
Io stò aspettando la Fibra per cambiare il profilo commerciale che ho. A conti fatti la bolletta aumenterebbe di soli €10 ogni bimestre.
per curiosità di dove sei? :D
per curiosità di dove sei? :D
Terni, umbria
gian7925
18-10-2013, 21:03
Non riesco a capire la politica della Telecom sulla copertura della fibra............ hanno migliaia e migliaia di cavidotti di proprietà di SOCRATE, e allora perché non cominciare da lì coprendo molte zone d'Italia investendo molto meno rispetto alla realizzazione ex-novo? A quest'ora ci sarebbe una lista di città molto lunga invece che le 33 attuali.
Basterebbe anche far ripartire quel benedetto SOCRATE nelle città in cui avevano già steso i cavi... anche a Udine in tutto il centro è pieno di quegli armadi con il cavo (coassiale?) che arriva fin dentro...
commandospirit
18-10-2013, 23:20
ma la connessione coassiale, aldila del progetto socrate che permetteva circa 1,5mbps di connessione teorica...adesso quanto sarebbe in grado di fornire? (spero più di 20mega reali)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.