View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
vincenzomary
17-05-2016, 15:40
Non sono calabrese, ma non vedo cosa c'entri il classico calabrese con la tua fibra. Insomma potevi evitare.
È vero noi siamo classici, Magna Grecia.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
e' un mio pensiero....e' vietato diffoendere pensieri??!?! non vedo scritto nulla nel regolamento !!!
ultimamente nel forum volete fare tutti i galletti con queste uscite ...
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
Complimenti per l'italiano!
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
giusto per curiosita ma se il calabrese invece che il classico avesse fatto lo scientifico cambiava il tuo giudizio ? e se fosse stato un tuo stimato conterraneo dal tipico accento umbro sarebbe stato ancora meglio ? E per finire ma se proprio ti evitavi questo commento ?????
gia'...lo dicevo anche io...ma siete qua a perugia a studiare..
È vero noi siamo classici, Magna Grecia.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
per qualche minuto ri funzionava tutto :\
AlexSwitch
17-05-2016, 15:50
Infatti è ricollassato tutto.... :rolleyes:
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
Me lo saluti :)
giusto per curiosita ma se il calabrese invece che il classico avesse fatto lo scientifico cambiava il tuo giudizio ? e se fosse stato un tuo stimato conterraneo dal tipico accento umbro sarebbe stato ancora meglio ? E per finire ma se proprio ti evitavi questo commento ?????
Complimenti per l'italiano!
È vero noi siamo classici, Magna Grecia.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Almeno mi faccio 2 risate ahahahahahah
grande telecom!
Luigi Merusi
17-05-2016, 16:07
Segnalo problemi ad aprire alcuni siti (google, outlook, etc) oggi pomeriggio con Fibra 100 mega :)
Ma quando succede così anche programmi tipo skype saltano?
Segnalo problemi ad aprire alcuni siti (google, outlook, etc) oggi pomeriggio con Fibra 100 mega :)
Leggere....non dico intere pagine, ma almeno 10 messaggi sopra al tuo?
pellizza
17-05-2016, 16:08
rciolalsato tutto vedo
Forse per saturazione intendevano proprio questa della rete nazionale :D
Vedo che qui già se ne parla, ma ho chiamato il 1949 per una difficoltà di instradamento (sono su Sparkle) e l'operatore mi diceva che oggi c'è stato un problema nazionale coi DNS NAS TIM (che agiscono comunque anche se uso quelli Google), ma che riguardava solo gli utenti ADSL.
Visto, però, quello che gli facevo notare ha aperto un ticket.
Speriamo rientri perché "mezza" Internet mi va da schifo oggi. :(
Leggere....non dico intere pagine, ma almeno 10 messaggi sopra al tuo?
Avrà letto qualche sproloquio sui calabresi ed avrà desistito :asd:
E' caduto il Seabone a Milano
Tutti i siti esteri sono down, sia da rete fissa che mobile TIM
Il problema è per tutti a prescindere se Fibra o ADSL o Mobile
E' così bello sentirsi a casa, come se avessi ancora l'ADSL... :mc:
Il Seabone di Milano comunque cade che è un piacere. :mad:
Segnalo problemi ad aprire alcuni siti (google, outlook, etc) oggi pomeriggio con Fibra 100 mega :)
Idem con ADSL. Problema nazionale di Telecom. Peccato che ultimamente si verifica troppo spesso.
Mi domandavo solo se riguardasse gli utenti Sparkle, o anche gli altri? :stordita:
E' così bello sentirsi a casa, come se avessi ancora l'ADSL... :mc:
Il Seabone di Milano comunque cade che è un piacere. :mad:
Adesso Outlook.com funziona. Anche il 187 adesso va. Forse il guasto è rientrato.
Qui in Brianza la linea sembra essersi ripresa. :sofico:
Adesso Outlook.com funziona. Anche il 187 adesso va. Forse il guasto è rientrato.
Meglio usare il condizionale, non si sa mai. :p
Adesso Outlook.com funziona. Anche il 187 adesso va. Forse il guasto è rientrato.
Anche i Calabresi sono rincasati.
Adesso Outlook.com funziona. Anche il 187 adesso va. Forse il guasto è rientrato.
No, io ad es. http://speedtest.net/ non riesco ancora a raggiungerlo.
ercolino
17-05-2016, 16:16
Funziona ancora a intermittenza, in ogni caso ha interessato anche Fastweb il problema
No, io ad es. http://speedtest.net/ non riesco ancora a raggiungerlo.
Confermo.
Ancora parziale il recupero sull'estero.
No, io ad es. http://speedtest.net/ non riesco ancora a raggiungerlo.
Nemmeno io (CATANZARO)
Nemmeno io (CATANZARO)
classico calabrese presumo
Funziona ancora a intermittenza, in ogni caso ha interessato anche Fastweb il problema
Tu pensa a fornire di nuovo qualche "Family e Friends"!
Scherzo, neh. :p
Scusate, ma con una flat in fibra come fanno ad addebitarmi in bolletta un anticipo sulle conversazioni di 6 euro?
L'ho appena visto sulla bolletta in scadenza a giugno.
conceman
17-05-2016, 16:25
[QUOTE=Si, ma come posso fargli sistemare la situazione?? Gli ho detto già un paio di volte che ci sarà un errore...[/QUOTE]
Premetto che non sono un tecnico ma solo un appassionato. Ho però avuto la tua stessa situazione o quasi lo scorso anno, perché a me Lido dava semaforo verde ma il 191 diceva che non c'era "vendibilità" della fibra sul mio numero. Dopo avere insistito invano tentando di convincere gli operatori, ho trovato nei pressi di casa mia, che è attaccata all'ARL un tecnico TIM di buona volontà a cui ho spiegato il problema e lui ha ricostruito il percorso di rete della mia utenza, aggiornando immediatamente il database direttamente dal suo palmare. Dopo due giorni ho chiamato il 191 e ho potuto attivare la fibra.....
Tu pensa a fornire di nuovo qualche "Family e Friends"!
Scherzo, neh. :p
Nono io non scherzo
hahahahahaha
non mi ero reso conto fosse lo stesso :D
E' pensare che mi sono anche soffermato a guardare l'avatar :muro: :muro: :muro:
Scusate, ma con una flat in fibra come fanno ad addebitarmi in bolletta un anticipo sulle conversazioni di 6 euro?
L'ho appena visto sulla bolletta in scadenza a giugno.
Pare, secondo le condizioni generali di contratto che questo sia un balzello (non una cauzione) per chi non domicilia.
Peccato che abbia domiciliato.
E che il balzello doveva essere sulla prima fattura e non sulla sesta dopo l'attivazione.
Quanto tempo che fanno perdere per correggere i loro errori! :mad:
Ziosilvio
17-05-2016, 16:47
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
e' un mio pensiero....e' vietato diffoendere pensieri??!?! non vedo scritto nulla nel regolamento !!!
ultimamente nel forum volete fare tutti i galletti con queste uscite ...
Io ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
1. Cosa non è consentito fare nel forum
5. Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso. Come ovvio, anche parlare di "inferiorità" di razze, etnia, nazionalità, credo religioso, è vietato in quanto altra faccia della stessa medaglia.
Razza, etnia, nazionalità, ecc. include anche l'origine regionale.
Per cui: evitiamo certi atteggiamenti arroganti, grazie.
corsicali
17-05-2016, 16:51
Come scritto sopra, confermo che è caduto il Seabone di Milano
Non centra nulla che si usi la Fibra, Adsl o mobile
A me in effetti è andato a gambe all'aria il PSN, proprio verso le 15.45.
Giusto per approfondimento c'è qualcuno (anche calabrese, non ho alcun preconcetto :D ) disposto a spiegarmi a grandi linee che cos'è 'sto seabone?
https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_di_primo_livello
Non riuscirei a spiergarmi meglio :sofico:
diaretto
17-05-2016, 17:01
A me in effetti è andato a gambe all'aria il PSN, proprio verso le 15.45.
Giusto per approfondimento c'è qualcuno (anche calabrese, non ho alcun preconcetto :D ) disposto a spiegarmi a grandi linee che cos'è 'sto seabone?
South East Access Backbone.
In pratica, una cosiddetta dorsale.
corsicali
17-05-2016, 17:05
https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_di_primo_livello
Non riuscirei a spiergarmi meglio :sofico:
South East Access Backbone.
In pratica, una cosiddetta dorsale.
Grazie ad entrambi.
Quindi è venuto un ictus proprio alla dorsale e, da quanto ho letto in questo stesso forum, sta dando rogne anche agli utenti Fastweb.
Grazie ad entrambi.
Quindi è venuto un ictus proprio alla dorsale e, da quanto ho letto in questo stesso forum, sta dando rogne anche agli utenti Fastweb.
Sì, pare abbia toccato il MIX di Milano ergo coinvolge sia utenti TIM che Fastweb.
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
Ricordati sempre che quando da roma in su c'erano solo pecorari (con tutto il rispetto per i pastori), qui in Calabria insegnava Pitagora.
Premetto che non sono un tecnico ma solo un appassionato. Ho però avuto la tua stessa situazione o quasi lo scorso anno, perché a me Lido dava semaforo verde ma il 191 diceva che non c'era "vendibilità" della fibra sul mio numero. Dopo avere insistito invano tentando di convincere gli operatori, ho trovato nei pressi di casa mia, che è attaccata all'ARL un tecnico TIM di buona volontà a cui ho spiegato il problema e lui ha ricostruito il percorso di rete della mia utenza, aggiornando immediatamente il database direttamente dal suo palmare. Dopo due giorni ho chiamato il 191 e ho potuto attivare la fibra.....
Grazie conceman... :)
In pratica è quello che ho fatto io quando dovevo farmi attivare "l'adsl".. 640kb :rolleyes:
Ho dovuto segnalare diversi guasti fino a quando un tecnico mi ha ascoltato e ha sistemato il database che riportava ancora un MUX...
Il problema è che ora se segnali un guasto non vero ti fanno pagare il tecnico :stordita:
E in genere non vedo molti tecnici nella mia zona... Ormai hanno finito i lavori e non si vedono molto in giro...
Poi quello che mi sembra strano è che risultano tutti coperti tranne io e un mio amico, in pratica gli unici che avevamo ancora l'adsl con la Tim... Tutti gli altri erano già passati al Wi-Max... Uno dei tanti con il Wi-Max, allacciato al mio armadio, ha ricevuto la proposto della fibra via chiamata dal 187.. :doh:
Enochian
17-05-2016, 17:54
Ricordati sempre che quando da roma in su c'erano solo pecorari (con tutto il rispetto per i pastori), qui in Calabria insegnava Pitagora.
Battaglia persa. Inutile lottare contro certi mulini a vento quando soffia forte il luogocomunismo.
Quelli che il medioevo era un'età buia, quelli che in Italia la colpa è del debito pubblico e della corruzione, quelli che il sole girava intorno alla terra...
skryabin
17-05-2016, 18:15
rientrato una ceppa XD
per navigare forse qualcosa va
ma pingo oltre 100 su tutti i server di csgo, quando di solito sto a 50
pauloxpost
17-05-2016, 18:19
Salve,
innanzitutto saluto tutti essendo il mio primo post e mi scuso anticipatamente con i moderatori se la questione è già trattata o se ho sbagliato topic.
Stamane la TIM mi ha attivato la nuova linea telefonica con fibra FTTC, peraltro in tempi record avendo fatto la richiesta soltanto 5 giorni fa.
Premetto che abito in un centro storico, quindi con i doppini che viaggiano per via aerea, spesso appesi in malo modo sui muri, ma da un calcolo a spanne dovrei distare non più di mt.150 dall'armadio, con distanza misurata seguendo l'andamento dei cavi. Il doppino su cui si sono collegati è quello vecchio, hanno sostituito soltanto il tratto che va dalla cassettina (non conosco il nome tecnico) sotto al palazzo fino a dentro casa (circa mt.10), in quanto il vecchio era stato tagliato all'ingresso di casa e quindi non raggiungeva la prima presa interna, a cui è stato infine collegato il modem.
Appena attivata la linea il modem si è allineato attorno ai 60 mega in down e 20 pieni in up, ma gli speedtest già mi davano una velocità attorno ai 50 mega in down. Poi nel pomeriggio, spento e riacceso, il modem si è allineato definitivamente intorno ai 50 mega in down e attorno ai 17 in up.
Ciò premesso, sulla base delle esperienze pubblicate sul forum, vi chiedo se:
1) a mt.150 dall'armadio e con linee aeree è normale una velocità di "appena" 50 mega?
2) E' possibile ottenere un consistente miglioramento con la sostituzione del doppino?
3) Esiste un modo per "costringere" TIM a sostituire il doppino, considerando anche che sono abbondantemente nei gg.14 per esercitare il diritto di recesso?
Una velocità di 50 mega in assoluto non è da disprezzare, ma WIND, seppur in VULA, la fornisce ad un prezzo decisamente più basso, quindi se la velocità è destinata ad essere questa potrei davvero prendere in considerazione l'opzione recesso.
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte. :)
Pasqualino
17-05-2016, 18:48
Nessuno di voi sa più o meno quanto tempo realisticamente può passare tra il collaudo definitivo dell'ONU su un armadio e l'effettiva disponibilità dell'offerta fibra su una linea?
:D
Grazie mille.
kevincop87
17-05-2016, 18:52
Nessuno di voi sa più o meno quanto tempo realisticamente può passare tra il collaudo definitivo dell'ONU su un armadio e l'effettiva disponibilità dell'offerta fibra su una linea?
:D
Grazie mille.
io ho atteso circa 1 mese e mezzo
noncapiscountubo
17-05-2016, 18:57
Nessuno di voi sa più o meno quanto tempo realisticamente può passare tra il collaudo definitivo dell'ONU su un armadio e l'effettiva disponibilità dell'offerta fibra su una linea?
:D
Grazie mille.
Per collaudo intendi nuovi armadi con testa rossa?
da 4 giorni vicino casa hanno messo questi nuovi armadi, ma sul sito non sono attivabili, servono 1 mese e mezzo?
Ciao, tutti i giorni immancabilmente verso le ore 20,00 minuto + minuto-
la portante da 40 mb scende a 36, per poi tornare a 40 verso le 20,30, questo da quando sono passato da 30/3 alla 100/20, poi ovvio per via della distanza armadio 750m aggancio a 40mb......quello che mi fà strano è che se fosse un vicino a collegarsi causerebbe diafonia, ma quello che non capisco, è che si collega mezz'ora al giorno?:)
Ragazzi avrei una domanda :
Tra tutti gli ip pubblici quali sono quelli più performanti per il Ping basso?
Quelli che iniziano con 95,79 82 o 87?
Tra 95 e 79 non vedo differenze ... Il problema che 82 e 87 non riesco mai a beccarli.....
Avete qualche informazione per caso?se può essere utile vivo in Sardegna ( Sassari)
Mi ricordavo che 87 mi era stato suggerito ma beccarlo l'altro giorno ci ho messo 1 ora ....
Lello4ever
17-05-2016, 18:58
Nessuno di voi sa più o meno quanto tempo realisticamente può passare tra il collaudo definitivo dell'ONU su un armadio e l'effettiva disponibilità dell'offerta fibra su una linea?
:D
Grazie mille.
e come fai a sapere quando l'onu è stata collaudata?
kevincop87
17-05-2016, 18:59
Per collaudo intendi nuovi armadi con testa rossa?
da 4 giorni vicino casa hanno messo questi nuovi armadi, ma sul sito non sono attivabili, servono 1 mese e mezzo?
a me dal momento in cui hanno messo il testarossa è passato 1 mese e mezzo per la vendibilità del servizio.
francy.1095
17-05-2016, 18:59
Salve,
innanzitutto saluto tutti essendo il mio primo post e mi scuso anticipatamente con i moderatori se la questione è già trattata o se ho sbagliato topic.
...cut...
ti conviene prima di ogni altra considerazione postare i valori di portante, attenuazione e rumore che trovi sulle statistiche del modem.
i test sono fatti via wi-fi o via cavo?
con 50mb sei sopra i minimi contrattuali, non penso sia semplicissimo far pressione su tim per una sostituzione del doppino. tuttavia se davvero sono 150mt con un doppino perfetto potresti sfiorare i 90-100mb e upload pieno.
l'impianto di casa è ok? strano che non riesci ad agganciare tutto l'upload, o almeno cosi sembra
Io noto problemi nel collegamento tra il Seabone e Level3:
Traccia instradamento verso seflow.it [95.141.33.154]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.213
4 10 ms 7 ms 8 ms 172.17.104.141
5 16 ms 19 ms 15 ms 172.19.242.189
6 19 ms 18 ms 19 ms be16.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.249]
7 21 ms 19 ms 19 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 72 ms 71 ms 71 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 72 ms 71 ms 72 ms ae-0-11.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.190]
10 * 72 ms 72 ms 212.73.241.250
11 69 ms 69 ms 69 ms 95.141.47.253
12 69 ms 69 ms 69 ms 154-33.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.3
3.154]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.98]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.105.213
4 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.145
5 14 ms 15 ms 16 ms 172.19.243.218
6 * 14 ms * eth-trunk39.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.
178]
7 15 ms 14 ms 14 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 70 ms 69 ms 69 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 88 ms 87 ms 88 ms ae-4-90.edge7.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.20
3]
10 88 ms 88 ms 88 ms ae-4-90.edge7.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.20
3]
11 88 ms 88 ms 88 ms AIXIT-GMBH.edge7.Frankfurt1.Level3.net [195.16.1
62.106]
12 88 ms 88 ms 88 ms ae0-3002.er1.of.aixit.net [83.141.5.102]
13 89 ms 88 ms 89 ms wp.aixit.com [82.149.224.98]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.120
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 14 ms 11 ms 11 ms 172.19.243.218
6 13 ms * 13 ms eth-trunk15.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.
217]
7 17 ms 14 ms 14 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 70 ms 68 ms 67 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * 180 ms ae-12-3510.ear2.London15.Level3.net [4.69.167.14
2]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 89 ms 89 ms 89 ms 195.50.120.99
12 89 ms 90 ms 89 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.248
4 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.104.145
5 14 ms 11 ms 11 ms 172.19.245.101
6 * 13 ms * eth-trunk14.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.
213]
7 18 ms 14 ms 14 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 68 ms * 68 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 139 ms 93 ms 93 ms ae-116-3502.edge5.Amsterdam1.Level3.net [4.69.16
2.134]
10 84 ms 84 ms 84 ms INTERACTIVE.edge5.Amsterdam1.Level3.net [212.72.
41.70]
11 * 92 ms 83 ms 80ge.br3-cr0.smartdc.rtd.i3d.net [188.122.95.93]
12 92 ms 91 ms 91 ms www.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
Su altre direttrici a me tutto OK
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.120
4 9 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.57
5 14 ms 15 ms 12 ms 172.17.9.85
6 12 ms 12 ms 11 ms 172.19.0.133
7 13 ms 12 ms 12 ms 195.31.82.206
8 13 ms 13 ms 13 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 12 ms 12 ms 12 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.120
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.57
5 14 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.189
6 16 ms 16 ms 15 ms be16.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.249]
7 19 ms 19 ms 18 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 12 ms 232 ms 13 ms kpnqwest.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.15
1]
9 13 ms 12 ms 12 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
10 13 ms 13 ms 13 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
11 13 ms 12 ms 12 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
12 13 ms 13 ms 12 ms www.kqi.it [109.168.113.85]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.89
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.61
5 13 ms 11 ms 11 ms 172.19.245.101
6 18 ms 13 ms 14 ms eth-trunk16.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.
68]
7 11 ms 11 ms 11 ms et-3-3-0.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.10
3]
8 35 ms * * po99-152.mil-5-6k.it.eu [91.121.131.62]
9 30 ms 29 ms 30 ms be99-1140.th2-1-a9.fr.eu [37.187.36.190]
10 36 ms 33 ms 34 ms be10-1180.rbx-g1-a9.fr.eu [213.251.130.52]
11 34 ms 33 ms 36 ms po6.vss-2-6k.routers.ovh.net [94.23.122.173]
12 33 ms 32 ms 32 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.120
4 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.133
5 19 ms 18 ms 16 ms 172.19.242.185
6 20 ms 19 ms 19 ms bundle-pos21.milano50.mil.seabone.net [93.186.12
8.101]
7 21 ms 30 ms 24 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 16 ms 16 ms 16 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 31 ms 30 ms 30 ms ae-20.r03.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
50]
10 31 ms 30 ms 30 ms ae-4.r02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.4.1
85]
11 38 ms 37 ms 37 ms 212.119.24.218
12 34 ms 33 ms 33 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
13 34 ms 34 ms 33 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
DarkNiko
17-05-2016, 19:10
Salve,
innanzitutto saluto tutti essendo il mio primo post e mi scuso anticipatamente con i moderatori se la questione è già trattata o se ho sbagliato topic.
Stai tranquillo, non mangiamo nessuno. Buonasera e benvenuto.
Stamane la TIM mi ha attivato la nuova linea telefonica con fibra FTTC, peraltro in tempi record avendo fatto la richiesta soltanto 5 giorni fa.
Premetto che abito in un centro storico, quindi con i doppini che viaggiano per via aerea, spesso appesi in malo modo sui muri, ma da un calcolo a spanne dovrei distare non più di mt.150 dall'armadio, con distanza misurata seguendo l'andamento dei cavi. Il doppino su cui si sono collegati è quello vecchio, hanno sostituito soltanto il tratto che va dalla cassettina (non conosco il nome tecnico) sotto al palazzo fino a dentro casa (circa mt.10), in quanto il vecchio era stato tagliato all'ingresso di casa e quindi non raggiungeva la prima presa interna, a cui è stato infine collegato il modem.
Appena attivata la linea il modem si è allineato attorno ai 60 mega in down e 20 pieni in up, ma gli speedtest già mi davano una velocità attorno ai 50 mega in down. Poi nel pomeriggio, spento e riacceso, il modem si è allineato definitivamente intorno ai 50 mega in down e attorno ai 17 in up.
L'andamento dei cavi che hai seguito è una misura alla buona, visto che la maggior parte dei cavi, specialmente quelli aerei, purtroppo, vengono giuntati e ottenuti come derivazioni e non come vere e proprie linee a sé stanti.
Premesso ciò, se appena acceso ti allineavi a 60/20 il profilo che ti è stato caricato è quello giusto, idem se ora sei a 50/17, dove probabilmente sarà subentrato qualche naturale fenomeno di disturbo legato a possibili diafonie o qualità del doppino non eccezionale.
Ciò premesso, sulla base delle esperienze pubblicate sul forum, vi chiedo se:
1) a mt.150 dall'armadio e con linee aeree è normale una velocità di "appena" 50 mega?
2) E' possibile ottenere un consistente miglioramento con la sostituzione del doppino?
3) Esiste un modo per "costringere" TIM a sostituire il doppino, considerando anche che sono abbondantemente nei gg.14 per esercitare il diritto di recesso?
Una velocità di 50 mega in assoluto non è da disprezzare, ma WIND, seppur in VULA, la fornisce ad un prezzo decisamente più basso, quindi se la velocità è destinata ad essere questa potrei davvero prendere in considerazione l'opzione recesso.
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte. :)
1) Può essere normalissimo, specialmente se appunto il cavo è aereo, se è giuntato o su linea derivata e nondimeno se sono presenti altri cavi che viaggiano paralleli al tuo, o attestati sulla medesima decade, sui quali è attivo un servizio VDSL che finisce col creare ulteriore disturbo a scapito del margine di segnale e conseguente riduzione della portante agganciata.
2) Sì, è possibile, ma se hai una linea aerea e le coppie viaggiano scoperte lungo mura esterne e alla luce del sole, non so quanto potrai migliorare questa situazione.
3) Se non vengono rispettate le norme contrattuali sì, o se la linea soffre di ripetute disconnessioni o cadute di portante da renderla inutilizzabile al punto da essere totalmente instabile.
Non puoi paragonare i 50 Mega che hai ora con TIM con quello che ti offrono gli altri gestori, visto e considerato che "a priori" nessuno può dire con assoluta certezza a quale velocità andrà la tua linea una volta attivato il servizio. Tuttavia in un ipotetico (bada bene IPOTETICO) scenario in cui anche con un altro gestore la linea viene mantenuta uguale e quindi presumibilmente la velocità rimanga la stessa, ti conviene recedere e cambiare per pagare sensibilmente meno, ma tieni presente che nessuno ti garantirà la stessa velocità che hai attualmente con TIM, quindi pensaci bene. :)
Ricordati sempre che quando da roma in su c'erano solo pecorari (con tutto il rispetto per i pastori), qui in Calabria insegnava Pitagora.
con tutto il rispetto per Pitagora quando lui arrivo' a Crotone a fondare la scuola pitagorica (si pensa nel 530 a.c. e sempre se sia veramente esistito) Roma aveva gia 240 anni di vita alle spalle, stava finendo l'epoca della monarchia per iniziare la Repubblica e i pecorai ne avevano fatta di strada ;) , comunque direi di chiuderla qui la questione che avremmo altri argomenti da trattare forse piu' interessanti per la vasta platea di non classici calabresi :stordita:
totocrista
17-05-2016, 19:13
ma tieni presente che nessuno ti garantirà la stessa velocità che hai attualmente con TIM
Perché mai?
Chi l'ha detto che con Fastweb o meglio: con Vodafone, tiscali o infostrada Vula (stesse infrastrutture Telecom) non possa andare alla stessa velocità?
Nella mia esperienza non c'è una classe in assoluto migliore, ma dipende dall'host di tuo interesse...su alcune classi per es. io ho latenze basse verso google.it ed alte verso NGI, e vicersa con altre, per esempio.
Grazie della risposta ameno :)
Perché mai?
Chi l'ha detto che con Fastweb o meglio: con Vodafone, tiscali o infostrada Vula (stesse infrastrutture Telecom) non possa andare alla stessa velocità?
Ma infatti (per quelli in Vula) cambierà al più la porta sull'ONU quindi lato VDSL andrà IDENTICO a Tim, ne di più ne tanto meno di meno (a meno che non si presumi che il modem Tim prenda più portante del modem, sempre Tecnic., degli Olo)
Poi se ci sarà (cosa tutta da valutare e comunque di solito non presente all'inizio almeno) congestione nella rete del provider allora potrà andare di meno (come anche di più alias congestiona Tim e non congestiona l'altro provider).
Però penso che il concetto che voleva esprimere Dark fosse diverso, dato che sa benissimo anche lui come funziona.
COGprimus
17-05-2016, 20:03
Stai tranquillo, non mangiamo nessuno. Buonasera e benvenuto.
L'andamento dei cavi che hai seguito è una misura alla buona, visto che la maggior parte dei cavi, specialmente quelli aerei, purtroppo, vengono giuntati e ottenuti come derivazioni e non come vere e proprie linee a sé stanti.
Premesso ciò, se appena acceso ti allineavi a 60/20 il profilo che ti è stato caricato è quello giusto, idem se ora sei a 50/17, dove probabilmente sarà subentrato qualche naturale fenomeno di disturbo legato a possibili diafonie o qualità del doppino non eccezionale.
1) Può essere normalissimo, specialmente se appunto il cavo è aereo, se è giuntato o su linea derivata e nondimeno se sono presenti altri cavi che viaggiano paralleli al tuo, o attestati sulla medesima decade, sui quali è attivo un servizio VDSL che finisce col creare ulteriore disturbo a scapito del margine di segnale e conseguente riduzione della portante agganciata.
2) Sì, è possibile, ma se hai una linea aerea e le coppie viaggiano scoperte lungo mura esterne e alla luce del sole, non so quanto potrai migliorare questa situazione.
3) Se non vengono rispettate le norme contrattuali sì, o se la linea soffre di ripetute disconnessioni o cadute di portante da renderla inutilizzabile al punto da essere totalmente instabile.
Non puoi paragonare i 50 Mega che hai ora con TIM con quello che ti offrono gli altri gestori, visto e considerato che "a priori" nessuno può dire con assoluta certezza a quale velocità andrà la tua linea una volta attivato il servizio. Tuttavia in un ipotetico (bada bene IPOTETICO) scenario in cui anche con un altro gestore la linea viene mantenuta uguale e quindi presumibilmente la velocità rimanga la stessa, ti conviene recedere e cambiare per pagare sensibilmente meno, ma tieni presente che nessuno ti garantirà la stessa velocità che hai attualmente con TIM, quindi pensaci bene. :)
Daccordo....ma 70mega pieni a questa distanza li prendi.Poi senza sapere i valori della linea e' difficile capire qualcosa.Ciao :)
Luigi Merusi
17-05-2016, 20:12
Segnalo da 2-3 giorni problemi di PING su alcuni Host Italiani (Mix Milano)... di solito pingo 14ms oggi 72 con qualche packet loss... provate anche voi: 108.61.102.109
Verso le ore 11 di sera tutto torna normale e si pinga 15.
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Request timed out.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.18.9.81
4 17 ms 15 ms 15 ms 172.18.8.81
5 22 ms 19 ms 19 ms 172.19.241.222
6 19 ms 19 ms 19 ms hu1-0-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.193]
7 30 ms 21 ms 20 ms ae11.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.155]
8 75 ms 75 ms 73 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 73 ms 72 ms 72 ms ae-0-11.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.190]
10 74 ms 73 ms 73 ms 212.73.241.250
11 73 ms 72 ms 72 ms 95.141.47.253
12 73 ms 73 ms 73 ms 108.61.102.109.choopa.net [108.61.102.109]
Idem maya.ngi.it pinga 26-27 anzichè 15ms... ma questo da mesi ormai...
xzzz9097
17-05-2016, 20:14
Salve,
innanzitutto saluto tutti essendo il mio primo post e mi scuso anticipatamente con i moderatori se la questione è già trattata o se ho sbagliato topic.
Stamane la TIM mi ha attivato la nuova linea telefonica con fibra FTTC, peraltro in tempi record avendo fatto la richiesta soltanto 5 giorni fa.
Premetto che abito in un centro storico, quindi con i doppini che viaggiano per via aerea, spesso appesi in malo modo sui muri, ma da un calcolo a spanne dovrei distare non più di mt.150 dall'armadio, con distanza misurata seguendo l'andamento dei cavi. Il doppino su cui si sono collegati è quello vecchio, hanno sostituito soltanto il tratto che va dalla cassettina (non conosco il nome tecnico) sotto al palazzo fino a dentro casa (circa mt.10), in quanto il vecchio era stato tagliato all'ingresso di casa e quindi non raggiungeva la prima presa interna, a cui è stato infine collegato il modem.
Appena attivata la linea il modem si è allineato attorno ai 60 mega in down e 20 pieni in up, ma gli speedtest già mi davano una velocità attorno ai 50 mega in down. Poi nel pomeriggio, spento e riacceso, il modem si è allineato definitivamente intorno ai 50 mega in down e attorno ai 17 in up.
Ciò premesso, sulla base delle esperienze pubblicate sul forum, vi chiedo se:
1) a mt.150 dall'armadio e con linee aeree è normale una velocità di "appena" 50 mega?
2) E' possibile ottenere un consistente miglioramento con la sostituzione del doppino?
3) Esiste un modo per "costringere" TIM a sostituire il doppino, considerando anche che sono abbondantemente nei gg.14 per esercitare il diritto di recesso?
Una velocità di 50 mega in assoluto non è da disprezzare, ma WIND, seppur in VULA, la fornisce ad un prezzo decisamente più basso, quindi se la velocità è destinata ad essere questa potrei davvero prendere in considerazione l'opzione recesso.
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte. :)
Anche io sono in un centro con linea, parzialmente aerea e presumo vecchiotta, di circa 150m, ma aggancio piena banda (per ora). Posta le statistiche del router (Preferenze -> Statistiche), magari riusciamo a capire meglio la situazione. L'impianto domestico è a posto? Ci sono molte attivazioni fra i vicini?
Ragazzi ho abilitato la domiciliazione bancaria dall app my fisso ieri , e risulta in corso . Ho notato che nelle mie comunicazioni sempre sull app , mi da associazione automatica fallita canale web con la data di ieri(e il 16 solo quello ho fatto di richiesta) . Ho chiamato il 187 e dopo una domanda se ho chiesto il Tim vision (gli ho detto che ho una Smart TV e L offerta lo prevede incluso nel canone ) ha voluto di nuovo le coordinate bancarie , dicendo che tra qualche giorno verrò ri contattato per fornire di nuovo i codici bancari :/ ma non L ho sentita tanta convinta L operatrice .e mai capitato a qualcuno di voi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkNiko
17-05-2016, 20:25
Perché mai?
Chi l'ha detto che con Fastweb o meglio: con Vodafone, tiscali o infostrada Vula (stesse infrastrutture Telecom) non possa andare alla stessa velocità?
Intendo dire che a parità di doppino può capitare che il modem o gli apparati forniti dagli altri operatori possono incidere sensibilmente, magari è poca cosa per carità, sulla portante. Nel senso oggi hai 50, domani potresti avere 48. Mi dirai siamo lì, ma la matematica sappiamo che non è un'opinione.
Vedo che in ogni caso non perdi mai l'occasione per far notare "educatamente" il tuo pensiero. Hai un tono sempre molto perentorio !!! :rolleyes:
DarkNiko
17-05-2016, 20:32
Ma no...totocrista ha un'esposizione un po' secca ed immediata, ma in fondo è un bonaccione...insomma non è cattivo, è che lo disegnano così :oink:
Mai detto che non sia un bravo ragazzo, dovrebbe un pò migliorare il modo di porsi verso gli altri. Ad esempio tu sei stato più pacato e hai cercato di dare una spiegazione molto serena e condivisibile, ora non siamo tutti uguali ma il saper vivere serenamente e "civilmente" all'interno di una community, oltre che a saper argomentare, credo che sia qualcosa che dovrebbe far parte di ognuno di noi e non essere invece un lusso di pochi, non trovi ? :)
P.S. Ma da quando hai messo Vodafone 500/20 ? Gran bella linea complimenti, soprattutto i 500 pieni in down.
Step AsR
17-05-2016, 20:35
Mai detto che non sia un bravo ragazzo, dovrebbe un pò migliorare il modo di porsi verso gli altri. Ad esempio tu sei stato più pacato e hai cercato di dare una spiegazione molto serena e condivisibile, ora non siamo tutti uguali ma il saper vivere serenamente e "civilmente" all'interno di una community, oltre che a saper argomentare, credo che sia qualcosa che dovrebbe far parte di ognuno di noi e non essere invece un lusso di pochi, non trovi ? :)
P.S. Ma da quando hai messo Vodafone 500/20 ? Gran bella linea complimenti, soprattutto i 500 pieni in down.
VDSL TIM 200/40??
totocrista
17-05-2016, 20:36
Intendo dire che a parità di doppino può capitare che il modem o gli apparati forniti dagli altri operatori possono incidere sensibilmente, magari è poca cosa per carità, sulla portante. Nel senso oggi hai 50, domani potresti avere 48. Mi dirai siamo lì, ma la matematica sappiamo che non è un'opinione.
Vedo che in ogni caso non perdi mai l'occasione per far notare "educatamente" il tuo pensiero. Hai un tono sempre molto perentorio !!! :rolleyes:
Era una domanda dark su:) non vederci sempre del marcio.
Scrivo spesso di fretta, e posso sembrare brusco ma di base non ce l'ho con nessuno.
Comunque i modem forniti più o meno come parte modem si equivalgono tutti. Non sono sicuro ma credo siano quasi tutti con lo stesso chipset broadcom.
Segnalo da 2-3 giorni problemi di PING su alcuni Host Italiani (Mix Milano)... di solito pingo 14ms oggi 72 con qualche packet loss... provate anche voi: 108.61.102.109
Verso le ore 11 di sera tutto torna normale e si pinga 15.
Idem maya.ngi.it pinga 26-27 anzichè 15ms... ma questo da mesi ormai...
Non solo italiani, anche stranieri (multiplay, i3d, aixit...). Sembrano essere problemi di peering con Level3, difatti quando il traffico non viene instradato su L3 la latenza non sale.
La latenza su NGI cambia a seconda degli IP, diciamo che il ping "buono" (12-15 ms) riesco ad averlo con un 20% di essi.
pauloxpost
17-05-2016, 20:46
Stai tranquillo, non mangiamo nessuno. Buonasera e benvenuto.
Eheheh, grazie, ma sono stato anch'io moderatore di un forum in passato e so quanto siano fastidiosi i portatori di disordine. :D
3) Se non vengono rispettate le norme contrattuali sì, o se la linea soffre di ripetute disconnessioni o cadute di portante da renderla inutilizzabile al punto da essere totalmente instabile.
Più che altro pensavo di giocarmi la carta psicologica del "diritto di recesso" :p , con la speranza che, per evitare di vanificare del tutto una nuova attivazione, provino ad intervenire, consapevoli che 50 mega siano oggettivamente pochini considerata la distanza non eccessiva dall'armadio.
La distanza, anche se approssimativa, credo sia attendibile, anche perchè in zona ci sono ben 3 armadi nello spazio di poche decine di metri, quindi la situazione è abbastanza ordinata.
Il problema è che i doppini, oltre ad essere vecchi, sono appesiai muri in maniera caotica, basti pensare che stamani non riuscivano nemmeno a districare il vecchio tratto conclusivo per liberare la coppia nella cassetta sotto al fabbricato (le altre erano tutte occupate).
Non puoi paragonare i 50 Mega che hai ora con TIM con quello che ti offrono gli altri gestori, visto e considerato che "a priori" nessuno può dire con assoluta certezza a quale velocità andrà la tua linea una volta attivato il servizio.
Beh WIND è in VULA, quindi resterei sulle linee TIM, pertanto suppongo che l'allineamento dovrebbe restare più o meno quello.
Il problema è che con WIND non si sa cosa accade dopo la centrale e purtroppo sul topic aperto sull'argomento non ci sono molte referenze. :rolleyes:
ti conviene prima di ogni altra considerazione postare i valori di portante, attenuazione e rumore che trovi sulle statistiche del modem.
i test sono fatti via wi-fi o via cavo?
Eccoli, ovviamente sono i minimi sindacali:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18747
Velocità massima di ricezione (Kbps): 54565
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18657
Velocità in ricezione (Kbps): 54449
Up time: 11701
Total FEC Errors: 1638203
Total CRC Errors: 0
Non so se sia significativo il valore dei "FEC Errors". :rolleyes:
I test li ho fatti via cavo (anche perchè il wifi del router è un altro aspetto triste) e, oltre a speedtest.net, ho effettuato anche la classica verifica scaricando le distro debian dai server Fastweb. La velocità è buona rapportata a quella di allineamento, il problema è quest'ultima.
l'impianto di casa è ok?
Sì, l'impianto è nuovo di zecca ed ha ricevuto anche i complimenti dai tecnici SIRTI, in particolare per la "finezza" della prima presa che, oltre l'uscita, ha anche un ingresso per la distribuzione del segnale voce dal router. :D Non ho comunque nessun altro telefono collegato, quindi non ci sono disturbi.
Una volta terminata l'installazione, prima ancora di collegare il modem, i tecnici hanno fanno una verifica con un loro apparecchio e già mi avevano preannunciato i 60 mega di allineamento, valore effettivamente agganciato dal modem in mattinata. Poi nel pomeriggio ho dovuto fare la registrazione della mail TIM e quindi riavviare, a quel punto l'allineamento si è fermato a 50 mega, poi leggermente risalito in serata.
Grazie ad entrambi per la risposta. :)
Edit:
Stai tranquillo, non mangiamo nessuno. Buonasera e benvenuto.
Eheheh, grazie, ma sono stato anch'io moderatore di un forum in passato e so quanto siano fastidiosi i portatori di disordine. :D
3) Se non vengono rispettate le norme contrattuali sì, o se la linea soffre di ripetute disconnessioni o cadute di portante da renderla inutilizzabile al punto da essere totalmente instabile.
Più che altro pensavo di giocarmi la carta psicologica del "diritto di recesso", ovvero spererei che, onde evitare di vanificare del tutto una nuova attivazione, provino ad intervenire, con la consapevolezza che 50 mega siano oggettivamente pochini considerata la distanza non eccessiva dall'armadio.
La distanza, anche se approssimativa, non credo sia molto distante dalla realtà, anche perchè in zona ci sono ben 3 armadi nello spazio di poche decine di metri, quindi la situazione è relativamente ordinata.
Il problema è che i doppini, oltre ad essere vecchi, sono appesi in maniera caotica, basti pensare che stamani non riuscivano nemmeno a districare il vecchio tratto conclusivo per liberare la postazione nella cassetta sotto al fabbricato (le altre erano tutte occupate).
Non puoi paragonare i 50 Mega che hai ora con TIM con quello che ti offrono gli altri gestori, visto e considerato che "a priori" nessuno può dire con assoluta certezza a quale velocità andrà la tua linea una volta attivato il servizio.
Beh WIND è in VULA, quindi resterei sulle linee TIM, ergo l'allineamento dovrebbe restare più o meno quello.
Il problema è che con WIND non si sa cosa accade dopo la centrale e purtroppo sul topic aperto sull'argomento non ci sono molte referenze.
ti conviene prima di ogni altra considerazione postare i valori di portante, attenuazione e rumore che trovi sulle statistiche del modem.
i test sono fatti via wi-fi o via cavo?
Ovviamente i valori sono i minimi sindacali:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18747
Velocità massima di ricezione (Kbps): 54565
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18657
Velocità in ricezione (Kbps): 54449
Up time: 11701
Total FEC Errors: 1638203
Total CRC Errors: 0
Non so se sia significativo il valore dei "FEC Errors". :rolleyes:
I test li ho fatti via cavo (anche perchè il wifi del router è un altro aspetto triste) e, oltre a speedtest.net, ho effettuato anche la classica verifica scaricando le distro debian dai server Fastweb. La velocità è buona rapportata a quella di allineamento, il problema è quest'ultima.
l'impianto di casa è ok?
Sì, l'impianto è nuovo di zecca ed ha ricevuto anche i complimenti dai tecnici SIRTI, in particolare per la "finezza" della prima presa che, oltre l'uscita, ha anche un ingresso per la distribuzione del segnale voce in uscita dal router. :D Ovviamente però non ho nessun altro telefono collegato, quindi non ci sono disturbi.
Una volta terminata l'installazione, prima ancora di collegare il modem, i tecnic hanno fanno una verifica con un loro apparecchio e già mi avevano preannunciato i 60 mega di allineamento, valore effettivamente agganciato dal modem in mattinata. Poi nel pomeriggio ho dovuto fare la registrazione della mail TIM e quindi riavviare, a quel punto l'allineamento si fermato a 50 mega, poi leggermente risalito in serata.
Grazie ad entrambi per la risposta. :)
EDIT:
Anche io sono in un centro con linea, parzialmente aerea e presumo vecchiotta, di circa 150m, ma aggancio piena banda (per ora). Posta le statistiche del router (Preferenze -> Statistiche), magari riusciamo a capire meglio la situazione. L'impianto domestico è a posto? Ci sono molte attivazioni fra i vicini?
Ho risposto sopra alle tue domande, purtroppo però non ho idea di quante attivazioni ci siano, ma non credo moltissime: è il centro storico, quindi c'è una buona percentuale di popolazione che ha ancora il telefono con la rotella. (scherzi a parte, davvero l'ho trovato anche nella mia casa quando l'ho acqustata :P )
Grazie anche a te per l'esperienza diretta.
skryabin
17-05-2016, 20:59
Io noto problemi nel collegamento tra il Seabone e Level3:
Traccia instradamento verso seflow.it [95.141.33.154]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.213
4 10 ms 7 ms 8 ms 172.17.104.141
5 16 ms 19 ms 15 ms 172.19.242.189
6 19 ms 18 ms 19 ms be16.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.249]
7 21 ms 19 ms 19 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 72 ms 71 ms 71 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 72 ms 71 ms 72 ms ae-0-11.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.190]
10 * 72 ms 72 ms 212.73.241.250
11 69 ms 69 ms 69 ms 95.141.47.253
12 69 ms 69 ms 69 ms 154-33.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.3
3.154]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.98]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.105.213
4 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.145
5 14 ms 15 ms 16 ms 172.19.243.218
6 * 14 ms * eth-trunk39.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.
178]
7 15 ms 14 ms 14 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 70 ms 69 ms 69 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 88 ms 87 ms 88 ms ae-4-90.edge7.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.20
3]
10 88 ms 88 ms 88 ms ae-4-90.edge7.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.20
3]
11 88 ms 88 ms 88 ms AIXIT-GMBH.edge7.Frankfurt1.Level3.net [195.16.1
62.106]
12 88 ms 88 ms 88 ms ae0-3002.er1.of.aixit.net [83.141.5.102]
13 89 ms 88 ms 89 ms wp.aixit.com [82.149.224.98]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.120
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 14 ms 11 ms 11 ms 172.19.243.218
6 13 ms * 13 ms eth-trunk15.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.
217]
7 17 ms 14 ms 14 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 70 ms 68 ms 67 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * 180 ms ae-12-3510.ear2.London15.Level3.net [4.69.167.14
2]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 89 ms 89 ms 89 ms 195.50.120.99
12 89 ms 90 ms 89 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.248
4 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.104.145
5 14 ms 11 ms 11 ms 172.19.245.101
6 * 13 ms * eth-trunk14.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.
213]
7 18 ms 14 ms 14 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 68 ms * 68 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 139 ms 93 ms 93 ms ae-116-3502.edge5.Amsterdam1.Level3.net [4.69.16
2.134]
10 84 ms 84 ms 84 ms INTERACTIVE.edge5.Amsterdam1.Level3.net [212.72.
41.70]
11 * 92 ms 83 ms 80ge.br3-cr0.smartdc.rtd.i3d.net [188.122.95.93]
12 92 ms 91 ms 91 ms www.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
Su altre direttrici a me tutto OK
...
anche io l'ho notato, è colpa sua (del bar1.Milan.Level3.net o comunque tra lui e il seabone) se la latenza verso molte località estere è praticamente raddoppiata rispetto al solito...
speriamo sia solo una situazione temporanea :ncomment:
Luigi Merusi
17-05-2016, 21:11
Sono più di 10 anni che ogni tanto salta fuori il problema Seabone... non capisco perchè non riescono a sistemare la faccenda in modo definitivo con upgrade "ridondanti" e non "risicati"
anche io l'ho notato, è colpa sua (del bar1.Milan.Level3.net o comunque tra lui e il seabone) se la latenza verso molte località estere è praticamente raddoppiata rispetto al solito...
speriamo sia solo una situazione temporanea :ncomment:
Sarà sicuramente un problema temporaneo, il seabone è noto per questi "scherzetti"...:cry:
Io me ne sono accorto stasera giocando, avevo un ping di oltre 100 ms anzichè i soliti 45-50.
skryabin
17-05-2016, 21:32
Io me ne sono accorto stasera giocando, avevo un ping di oltre 100 ms anzichè i soliti 45-50.
siamo sulla stessa barca :asd:
giuliomagnifico
17-05-2016, 22:17
edit
giuliomagnifico
17-05-2016, 22:38
Non so cosa stia succedendo sulla linea, ma come è possibile che la velocità effettiva di upload sia maggiore rispetto alla portante teorica massima? Mai visto prima... :confused:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20137
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82534
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 12.2
Potenza in trasmissione (dB): -8.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 20238
Velocità in ricezione (Kbps): 81268
Up time: 8831
Total FEC Errors: 3080
Total CRC Errors: 0
Poi tutti gli errori a 0...ma ONU/Modem non potrebbe lasciare qualche errore ES/SES ed alzare la portante, come faceva prima della 5.3.1? ...che rabbia questo upgrade firmware. Ok la stabilità, ma era stabile anche prima con un pò di errori, e cerano 10mb in più :mad:
totocrista
17-05-2016, 22:41
Non so cosa stia succedendo sulla linea, ma come è possibile che la velocità effettiva di upload sia maggiore rispetto alla portante teorica massima? Mai visto prima... :confused:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20137
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82534
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 12.2
Potenza in trasmissione (dB): -8.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 20238
Velocità in ricezione (Kbps): 81268
Up time: 8831
Total FEC Errors: 3080
Total CRC Errors: 0
Poi tutti gli errori a 0...ma ONU/Modem non potrebbe lasciare qualche errore ES/SES ed alzare la portante, come faceva prima della 5.3.1? ...che rabbia questo upgrade firmware. Ok la stabilità, ma era stabile anche prima con un pò di errori, e cerano 10mb in più :mad:
Capita ogni tanto. Niente di strano.
giuliomagnifico
17-05-2016, 23:26
Capita ogni tanto. Niente di strano.
Grazie mille. Qualche info utile sulla linea? Fino a un mese fa andava così :(
http://i.imgur.com/XctjWtR.jpg
claudioita
18-05-2016, 04:50
Ricordati sempre che quando da roma in su c'erano solo pecorari (con tutto il rispetto per i pastori), qui in Calabria insegnava Pitagora.
Vero. Nel frattempo il mondo è andato avanti e la Calabria no :O
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
claudioita
18-05-2016, 04:55
Ma quando succede così anche programmi tipo skype saltano?
Io uso molto WhatsApp voce con l'estero e ieri non mi sentivano (io sentivo loro)
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
nothatkind22
18-05-2016, 06:50
Ma il problema di ieri sera sul seabone è rientrato?
Ancora stamattina non riesco a navigare in internet.
Risolto. Ho messo i DNS Google e navigo.
Non navigo con quelli assegnati automaticamente! Boh
Vero. Nel frattempo il mondo è andato avanti e la Calabria no :O
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
vero . Ma anche dalla Calabria in su non scherzate . Io direi che il mondo è andato avanti e l'Italia no 😶
obsidian
18-05-2016, 07:18
Ciao a tutti!
Avrei due domande:
La mia centrale è in previsione di copertura per luglio, più o meno quali sono le tempistiche per l'effettiva vendibilità del servizio?
Disto circa 300 mt in linea d'aria dal cabinet, ci possono essere problemi per l'attivazione?
è già un po' di gg che provo a controllare sul sito tim la copertura fibra per il mio numero ma mi dice che non ho neanche copertura adsl, la cosa fa ridere perchè 2 anni fa avevo l'adsl con telecom.
che url usate voi?
grazie
Bigboos93
18-05-2016, 08:41
è già un po' di gg che provo a controllare sul sito tim la copertura fibra per il mio numero ma mi dice che non ho neanche copertura adsl, la cosa fa ridere perchè 2 anni fa avevo l'adsl con telecom.
che url usate voi?
grazie
se è cosi, molto probabilmente è satura la centrale.
DarkNiko
18-05-2016, 09:10
VDSL TIM 200/40??
2 Linee da 100/20 in Load Balance. :cool:
è già un po' di gg che provo a controllare sul sito tim la copertura fibra per il mio numero ma mi dice che non ho neanche copertura adsl, la cosa fa ridere perchè 2 anni fa avevo l'adsl con telecom.
che url usate voi?
grazie
se è cosi, molto probabilmente è satura la centrale.
Al limite per togliersi il dubbio dovrebbe:
A) Fare una verifica ADSL del suo numero qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx), dato che dice anche se la centrale è satura, o meno;
B) Verificare su LiDO usando, invece, il numero di un vicino che ha un numero TIM.
giovanni69
18-05-2016, 09:36
è già un po' di gg che provo a controllare sul sito tim la copertura fibra per il mio numero ma mi dice che non ho neanche copertura adsl, la cosa fa ridere perchè 2 anni fa avevo l'adsl con telecom.
che url usate voi?
grazie
se è cosi, molto probabilmente è satura la centrale.
Non è satura la centrale, è probabile un cattivo aggiornamento del database.
Verifica su Lido e cerca semaforo verde su quello, effettuando una ricerca per indirizzo e via.
Inoltre come prova incrociata verifica il tuo numero/ via per attivazione Fibra di impresa semplice. A quel punto se è ok, vedrai che seguendo la procedura online di sottoscrizione della fibra, verrà accettata. Salvati tutte le schermate. Vedi mio vecchio post con stessa identica situazione.
Edit: vedi anche dettagli post precedente di Cr4z33
Ziosilvio
18-05-2016, 10:17
Io ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Razza, etnia, nazionalità, ecc. include anche l'origine regionale.
Per cui: evitiamo certi atteggiamenti arroganti, grazie.
Vero. Nel frattempo il mondo è andato avanti e la Calabria no :O
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Detesto dovermi ripetere. Per cui: non farmelo fare più.
Segnalo da 2-3 giorni problemi di PING su alcuni Host Italiani (Mix Milano)... di solito pingo 14ms oggi 72 con qualche packet loss... provate anche voi: 108.61.102.109
Verso le ore 11 di sera tutto torna normale e si pinga 15.
Idem maya.ngi.it pinga 26-27 anzichè 15ms... ma questo da mesi ormai...
I problemi iniziano verso le 21:00 .. aumenta il ping e cala la disponibilità di banda. E' iniziato tre giorni fa e non riesco più a streamare su Twitch dalle 21:00 alle 23:30 circa, come se la banda fosse "cappata".
Il problema avviene quando c'è instradamento con level3, invece quando passa da GTT tutto OK:
18 ms 18 ms 18 ms ae8.mil21.ip4.gtt.net [46.33.83.178]
Step AsR
18-05-2016, 10:23
Non è satura la centrale, è probabile un cattivo aggiornamento del database.
Verifica su Lido e cerca semaforo verde su quello, effettuando una ricerca per indirizzo e via.
Inoltre come prova incrociata verifica il tuo numero/ via per attivazione Fibra di impresa semplice. A quel punto se è ok, vedrai che seguendo la procedura online di sottoscrizione della fibra, verrà accettata. Salvati tutte le schermate. Vedi mio vecchio post con stessa identica situazione.
Edit: vedi anche dettagli post precedente di Cr4z33
Il semaforo verde è solo per la verifica tecnica: se poi sul sito riportano non vendibile son due le cose
1- E' satura la centrale/cabina
2- Errore di database
Altro non può avvenire
Giulio83pale
18-05-2016, 10:25
l'upgrade da 30 a 50 mb è automatico come con l'adsl o lo fanno pagare ?
Step AsR
18-05-2016, 10:27
l'upgrade da 30 a 50 mb è automatico come con l'adsl o lo fanno pagare ?
http://img.youtube.com/vi/XndlOlnlH3E/0.jpg
Giulio83pale
18-05-2016, 10:32
http://img.youtube.com/vi/XndlOlnlH3E/0.jpg
meglio pagare per la 100/10 di fastweb
Domanda un pò OT...
Se io richiedo la migrazione verso un altro operatore, mettiamo FW...
Posso poi annullarla? E se si, prima o dopo che viene completata la migrazione?
darth gaio
18-05-2016, 10:41
ciao a tutti
mi hanno appena attivato la linea
mi sa che mi hanno attivato un profilo 50/10
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113827
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 29.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1099
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0
non mi tornano i valori di SNR down e up, non dovrebbero andare sui 6 dB? sono a 135 metri dall'armadio
come faccio a farmi aggiornare il profilo? io ovviamente avevo richiesto quello in fase di ordine. ho chimato 1949 e mi rimanda al 187
al 187 commerciale (opzione 3-1-1) cade la linea.
che devo fare?
Step AsR
18-05-2016, 10:43
ciao a tutti
mi hanno appena attivato la linea
mi sa che mi hanno attivato un profilo 50/10
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113827
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 29.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1099
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0
non mi tornano i valori di SNR down e up, non dovrebbero andare sui 6 dB? sono a 135 metri dall'armadio
come faccio a farmi aggiornare il profilo? io ovviamente avevo richiesto quello in fase di ordine. ho chimato 1949 e mi rimanda al 187
al 187 commerciale (opzione 3-1-1) cade la linea.
che devo fare?
Gli SNR lasciali perdere, sono sballati perchè hai un profilo 50/10 (hai portante MAX sia in up che down)
Chiama chiama e chiama e fatti impostare il profilo 100/20 :rolleyes: :read:
darth gaio
18-05-2016, 10:49
Gli SNR lasciali perdere, sono sballati perchè hai un profilo 50/10 (hai portante MAX sia in up che down)
Chiama chiama e chiama e fatti impostare il profilo 100/20 :rolleyes: :read:
grazie
meglio chiamare 187 o 1949?? nella seconda ipotesi, mi han detto che non ci fanno nulla perchè vedono commercialmente e tecnicamente un 50/10
inoltre: il tecnico (anzi "la tecnica", era una gentil donzella) è arrivata al primo appuntamento (30 minuti ritardo, ma alle 8.30 di mattina ci sta:Prrr: ) non era troppo preparata, in pratica ne sapevo quasi più io...
sono il primo nell'armadio
mi ha cambiato la vecchia tripolare del 1974 con una rj11 liscia telecom
mi ha confermato di aver attivato una 50 e di chiamare per attivare la 100
Step AsR
18-05-2016, 10:50
grazie
meglio chiamare 187 o 1949?? nella seconda ipotesi, mi han detto che non ci fanno nulla perchè vedono commercialmente e tecnicamente un 50/10
inoltre: il tecnico (anzi "la tecnica", era una gentil donzella) è arrivato al primo appuntamento (30 minuti ritardo, ma alle 8.30 di mattina ci sta:Prrr: ) non era troppo preparata, in pratica ne sapevo quasi più io...
sono il primo nell'armadio
mi ha cambiato la vecchia tripolare del 1974 con una rj11 liscia telecom
mi ha confermato di aver attivato una 50 e di chiamare per attivare la 100
Oddio sul numero preferito da chiamare non saprei, basta che riesci a parlare con qualcuno!
darth gaio
18-05-2016, 11:12
confermo di aver trovato un operatore al 187
la pratica risulta ancora aperta (il tecnico è andato via appena un'ora fa)
mi ha detto di richiamare domani quando verosimilmente la pratica risulterà chiusa e "potranno inserire i 100"
boh, mah...:mbe:
mauriziofa
18-05-2016, 11:15
Ma infatti (per quelli in Vula) cambierà al più la porta sull'ONU quindi lato VDSL andrà IDENTICO a Tim, ne di più ne tanto meno di meno (a meno che non si presumi che il modem Tim prenda più portante del modem, sempre Tecnic., degli Olo)
Poi se ci sarà (cosa tutta da valutare e comunque di solito non presente all'inizio almeno) congestione nella rete del provider allora potrà andare di meno (come anche di più alias congestiona Tim e non congestiona l'altro provider).
Però penso che il concetto che voleva esprimere Dark fosse diverso, dato che sa benissimo anche lui come funziona.
Lato armadio, quoto, ma lato centrale no: uno dei motivi per cui sto cercando di passare da Infostrada a Tim è che la prima ha una procedura che ti abbassa automaticamente la portante adsl (ma credo che anche in VDSL VULA sarà la stessa cosa) e non te la rialza nemmeno chiamando il servizio clienti. Probabilmente perchè hanno troppi clienti connessi, poca banda, i motivi non li so ma non mi sembra una modo corretto di trattare la clientela. Da qui la decisione di tornare con chi possiede sia le linee, sia gli apparati in armadio, sia gli apparati in centrale.
Guarda che la portante è solo lato armadio :D (per la vdsl su rete elastica)
mauriziofa
18-05-2016, 11:52
Guarda che la portante è solo lato armadio :D (per la vdsl su rete elastica)
Non conosco questi dettagli tecnici so soltanto che Infostrada non mette suoi apparati negli armadi come invece fa Fastweb, ma ti abbassa la portante lo stesso, ed è una cosa che non trovo giusta. Mi sono pentito di aver lasciato Telecom tuttofibra nel 2014, l'avevo lasciata perchè costava 44.90 e andava "solo" a 10mb in più di una normale adsl 20mb.
conceman
18-05-2016, 11:53
Sempre una richiesta rivolta agli insider di buona volontà: riporto un aggiornamento della mia esperienza per l'ottenimento della 100/20 business.
Attivata dal 191 l'opzione supefibra plus Il modemsi è allineato regolarmente a 100/20 ma la velocità che mi restituisce é 50/20, pur se ta statictiche la mia linea supporta 90 mega in download.
Ho aperto una segnalazione e Il tecnico stamattina è intervenuto, confermando la cosa ossia che nonostante tutte le verifiche purtroppo l'ARL sulla quale sono attestato, una SIELTE istallato nel 2014, non rstituisce più di 50 mega in download, anche sei il modem è allineato a 100. Ma come è possibile: effettivamente vi risulta che esisaono ARL vecchi 48 porte che hanno problemi lato software o hardware e non possono erogare 100 mega in download?
Premetto che prima di far intervenire il tecnico fisicamente hanno fatto aggiornamento firmware del modem,il reprovisioning ela ricostruzione del circuito SMC (almeno dicono di averlo fatto).
Insomma è una cosa risolvibile?
Bigboos93
18-05-2016, 11:55
qualcuno di voi, sa per caso le ditte che cablano per conto di Tim? :O
vincenzomary
18-05-2016, 12:02
Hanno installato la stazione di energia, e il dslam. Ma sui file wholesale-telecomitalia, continuo a non capire dove cercare il mio armadio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
claudioita
18-05-2016, 12:11
2 Linee da 100/20 in Load Balance. :cool:
Si può fare?
Se si come, cosa occorre comprare?
Grazie.
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
totocrista
18-05-2016, 12:14
Lato armadio, quoto, ma lato centrale no: uno dei motivi per cui sto cercando di passare da Infostrada a Tim è che la prima ha una procedura che ti abbassa automaticamente la portante adsl (ma credo che anche in VDSL VULA sarà la stessa cosa) e non te la rialza nemmeno chiamando il servizio clienti. Probabilmente perchè hanno troppi clienti connessi, poca banda, i motivi non li so ma non mi sembra una modo corretto di trattare la clientela. Da qui la decisione di tornare con chi possiede sia le linee, sia gli apparati in armadio, sia gli apparati in centrale.
Ma quando mai? In vdsl i profili sono di Telecom.
diaretto
18-05-2016, 12:16
Sempre una richiesta rivolta agli insider di buona volontà: riporto un aggiornamento della mia esperienza per l'ottenimento della 100/20 business.
Attivata dal 191 l'opzione supefibra plus Il modemsi è allineato regolarmente a 100/20 ma la velocità che mi restituisce é 50/20, pur se ta statictiche la mia linea supporta 90 mega in download.
Ho aperto una segnalazione e Il tecnico stamattina è intervenuto, confermando la cosa ossia che nonostante tutte le verifiche purtroppo l'ARL sulla quale sono attestato, una SIELTE istallato nel 2014, non rstituisce più di 50 mega in download, anche sei il modem è allineato a 100. Ma come è possibile: effettivamente vi risulta che esisaono ARL vecchi 48 porte che hanno problemi lato software o hardware e non possono erogare 100 mega in download?
Premetto che prima di far intervenire il tecnico fisicamente hanno fatto aggiornamento firmware del modem,il reprovisioning ela ricostruzione del circuito SMC (almeno dicono di averlo fatto).
Insomma è una cosa risolvibile?
Detta cosi mi sembra una gran cavolata. Di solito quell'errore capita quando si ha un nancato aggiornamento del profilo SMC.
Di solito basta un riavvio del modem per eliminare il problema, ma a volte non basta.
Non saprei, forse quella ONU necessita di aggiornamento firmware per poter erogare il profilo 100/20, però non si è mai sentita una cosa simile.
conceman
18-05-2016, 12:34
[QUOTE=Non saprei, forse quella ONU necessita di aggiornamento firmware per poter erogare il profilo 100/20, però non si è mai sentita una cosa simile.[/QUOTE]
Grazie, per aver risposto subito. In effetti ho avviato il modem svariate volte senza successo e lato tecnico dicono di aver fatto anche la ricostruzione del percorso di rete SMC. Forse devo insistere nel chiederlo nuovamente.
In quanto ad un problema del firmware dell'ONU certo è molto strano, non ho mai letto anche su questo forum di una tale problematica, ma sembra che sia l'unica spiegazione ammissibile visto che i parametri del modem risultano allineati correttamente a 100/20.......
Step AsR
18-05-2016, 12:38
Detta cosi mi sembra una gran cavolata. Di solito quell'errore capita quando si ha un nancato aggiornamento del profilo SMC.
Di solito basta un riavvio del modem per eliminare il problema, ma a volte non basta.
Non saprei, forse quella ONU necessita di aggiornamento firmware per poter erogare il profilo 100/20, però non si è mai sentita una cosa simile.
Non è da escludere.
Sembra una questione impossibile, stupida.. ma seppur improbabile può essere.. Certo che situazione piu' unica che rara :doh:
meraviglia
18-05-2016, 12:44
ciao a tutti
mi hanno appena attivato la linea
mi sa che mi hanno attivato un profilo 50/10
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113827
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 29.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1099
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0
non mi tornano i valori di SNR down e up, non dovrebbero andare sui 6 dB? sono a 135 metri dall'armadio
come faccio a farmi aggiornare il profilo? io ovviamente avevo richiesto quello in fase di ordine. ho chimato 1949 e mi rimanda al 187
al 187 commerciale (opzione 3-1-1) cade la linea.
che devo fare?
Al di là del problema sul profilo, hai uno strano rapporto tra le attenuazioni, tra l'altro identiche alle mie.
Non sono ancora riuscito a capirne il perché, nel mio caso, visto che l'impianto di casa sembra a posto.
Lato armadio, quoto, ma lato centrale no: uno dei motivi per cui sto cercando di passare da Infostrada a Tim è che la prima ha una procedura che ti abbassa automaticamente la portante adsl (ma credo che anche in VDSL VULA sarà la stessa cosa) e non te la rialza nemmeno chiamando il servizio clienti. Probabilmente perchè hanno troppi clienti connessi, poca banda, i motivi non li so ma non mi sembra una modo corretto di trattare la clientela. Da qui la decisione di tornare con chi possiede sia le linee, sia gli apparati in armadio, sia gli apparati in centrale.
Non conosco questi dettagli tecnici so soltanto che Infostrada non mette suoi apparati negli armadi come invece fa Fastweb, ma ti abbassa la portante lo stesso, ed è una cosa che non trovo giusta. Mi sono pentito di aver lasciato Telecom tuttofibra nel 2014, l'avevo lasciata perchè costava 44.90 e andava "solo" a 10mb in più di una normale adsl 20mb.
Le linee in VULA non possono essere gestite "fisicamente" dall' OLO, pertanto non è possibile applicare qualifiche di alcun genere, e dunque non è possibile "abbassare" le portanti.
Step AsR
18-05-2016, 12:47
Al di là del problema sul profilo, hai uno strano rapporto tra le attenuazioni, tra l'altro identiche alle mie.
Non sono ancora riuscito a capirne il perché, nel mio caso, visto che l'impianto di casa sembra a posto.
-- Allora scrivo a vuoto.
Lui ha un profilo 50/10 le attenuazioni e gli SNR sono tutti sballati per quello. Una stima reale si può vedere solo con il profilo 100/20 correttamente configurato.
diaretto
18-05-2016, 12:50
-- Allora scrivo a vuoto.
Lui ha un profilo 50/10 le attenuazioni e gli SNR sono tutti sballati per quello. Una stima reale si può vedere solo con il profilo 100/20 correttamente configurato.
Direi proprio di no, l'SNR è un valore reale ed è quello mostrato, scende semplicemente a valori più bassi per permettere di agganciare maggiore portante, ma c'è una proporzionalità in questo, non è che sono sballati.
Per le attenuazioni ancora di più non è cosi, in quanto non cambiano ASSOLUTAMENTE a seconda del profilo impostato, sarebbe gravissimo.
darth gaio
18-05-2016, 12:58
Direi proprio di no, l'SNR è un valore reale ed è quello mostrato, scende semplicemente a valori più bassi per permettere di agganciare maggiore portante, ma c'è una proporzionalità in questo, non è che sono sballati.
Per le attenuazioni ancora di più non è cosi, in quanto non cambiano ASSOLUTAMENTE a seconda del profilo impostato, sarebbe gravissimo.
quando mi cambieranno profilo, riposterò i nuovi valori.
per adesso ho un altro problema:
mi ero registrato tempo fa su Mytim per seguire la pratica con un certo utente e password
oggi, durante la prima accensione del modem, il tecnico mi ha fatto fare un utente .tim.it con nuova password
se metto quelle credenziali nella app mytim, funziona (mi ha "passato" la vecchia registrazione, scusate il termine)
ma se le metto via web mi chiede sempre di confermare la password
la password vuole un carattere speciale, e quella nuova non ce l'ha (non me l'aveva chiesto
se rimetto la vecchia mi dice password non valida
sono bloccato via web, non posso più accedere a Mytim fisso
via app android invece funziona (ma la password è comunque senza carattere speciale)
c'è qualcuno che può aiutarmi?
DarkNiko
18-05-2016, 13:10
-- Allora scrivo a vuoto.
Lui ha un profilo 50/10 le attenuazioni e gli SNR sono tutti sballati per quello. Una stima reale si può vedere solo con il profilo 100/20 correttamente configurato.
Perdonami eh ma di sballato non c'è proprio niente. Quei valori sono giusti rapportati al profilo 50/10 che gli è stato caricato, anzi ti dirò di più. Sono precisi e denotano un'ottima linea. Devono solo adeguarlo a 100/20.
Cerca per cortesia di usare meglio la lingua italiana e di parlare di ciò che sai, invece di dire cose non vere come quella di usare l'aggettivo "sballato".
Così facendo crei solo disinformazione e confusione a chi, magari, potrebbe trovarsi nella stessa situazione ed essere portato, erroneamente, a pensare che la propria linea sia problematica, quando invece il problema è altrove. ;)
Step AsR
18-05-2016, 13:19
Perdonami eh ma di sballato non c'è proprio niente. Quei valori sono giusti rapportati al profilo 50/10 che gli è stato caricato, anzi ti dirò di più. Sono precisi e denotano un'ottima linea. Devono solo adeguarlo a 100/20.
Cerca per cortesia di usare meglio la lingua italiana e di parlare di ciò che sai, invece di dire cose non vere come quella di usare l'aggettivo "sballato".
Così facendo crei solo disinformazione e confusione a chi, magari, potrebbe trovarsi nella stessa situazione ed essere portato, erroneamente, a pensare che la propria linea sia problematica, quando invece il problema è altrove. ;)
Guarda che è gia successo 1000 volte in questo forum che chi era impostato in profilo 50/10 vedesse dei parametri cambiati una volta poi passati a 100/20
Non è che parlo per mie competenze, ma di esperienze con altri utenti
Difatti non ho detto che è una linea problematica: anzi ho detto portante max .. cosa si vuol volere di più??? :rolleyes:
Come la prendete sul serio, mica ho detto sono UN TECNICO CHE LAVORA PER TIM E DOVETE DARE RAGIONE A ME PERCHE' HO SOLO RAGIONE IO (come invece ha fatto qualcun'altro dicendo che era normale che andavo a 55 di portante, e mi ha pure chiuso il topic).
Vabbè chiudo la polemica, e smetto di postare, che mi sono rotto. Tutti espertoni. Bye.
commandos[ita]
18-05-2016, 13:24
comunque alla fine rimane sempre un quesito:
esistono PEC, MAIL e altri metodi per comunicare e TIM usa ancora l'invio via FAX.....non me la spiego proprio:D
DarkNiko
18-05-2016, 13:32
Guarda che è gia successo 1000 volte in questo forum che chi era impostato in profilo 50/10 vedesse dei parametri cambiati una volta poi passati a 100/20
Non è che parlo per mie competenze, ma di esperienze con altri utenti
Difatti non ho detto che è una linea problematica: anzi ho detto portante max .. cosa si vuol volere di più??? :rolleyes:
Come la prendete sul serio, mica ho detto sono UN TECNICO CHE LAVORA PER TIM E DOVETE DARE RAGIONE A ME PERCHE' HO SOLO RAGIONE IO (come invece ha fatto qualcun'altro dicendo che era normale che andavo a 55 di portante, e mi ha pure chiuso il topic).
Vabbè chiudo la polemica, e smetto di postare, che mi sono rotto. Tutti espertoni. Bye.
Non si tratta di polemizzare e mi dispiace che ti scaldi tanto quando qualcuno si permette, peraltro molto serenamente, di farti notare che hai detto una cosa non del tutto esatta.
Sei in un forum, ci si confronta soprattutto, e si cerca anche di imparare da chi ne sa un pochino di più e, nondimeno, di accettare anche le critiche, specialmente quando sono costruttive.
Un conto è dire, come poi hai scritto "parametri cambiati", un conto è dire "parametri sballati". Se poi non capisci la differenza e per te sono la stessa cosa, allora alzo le mani e mi arrendo.
Tra l'altro critichi e non vuoi essere criticato, preferendo la "fuga virtuale" dicendo che smetti di postare, che ti sei rotto (sapessi io !!!), etc etc.
Beato chi ti capisce. :D
skryabin
18-05-2016, 13:34
I problemi iniziano verso le 21:00 .. aumenta il ping e cala la disponibilità di banda. E' iniziato tre giorni fa e non riesco più a streamare su Twitch dalle 21:00 alle 23:30 circa, come se la banda fosse "cappata".
Il problema avviene quando c'è instradamento con level3, invece quando passa da GTT tutto OK:
18 ms 18 ms 18 ms ae8.mil21.ip4.gtt.net [46.33.83.178]
io direi che oggi sono iniziati anche prima...
Ieri sera era così
http://i.imgur.com/8Figy6j.png
Verso l'una di notte il ping su multiplay è tornato normale sui 50ms
Adesso alle 2 del pomeriggio siamo di nuovo in questa situazione
http://i.imgur.com/BrX7TKk.png
E immagino andrà peggiorando fino a tarda serata :muro:
Esistono VPN per andare all'estero senza passare da li'? perchè vedo che alcuni tragitti verso l'estero non passano tutti da quel nodo...
Mi è arrivata la prima fattura... 40 euro invece di 29. Perchè? Tra l'altro avevo dato l'iban quindi mi aspettavo un pagamento online automatico... TIM sempre avanti.
Dicci almeno le voci che sono elencate, altrimenti non possiamo indovinare i motivi del costo più alto. :D
Per esempio a me hanno appena aggiunto erroneamente 6 euro per "anticipo conversazioni" che avrebbero dovuto non esserci in caso di domiciliazione della fattura.
Ballano anche 2.5 euro per la consegna degli elenchi telefonici che avevo già chiesto di non fare dal principio, risulta al 187, ma viene inserita ugualmente in fattura.
C'è un po' di tutto, come vedi. :D
Ma i problemi di Seabone di ieri sono stati risolti ed e' tornato il route normale, o si tratta ancora del backup che era piu' lento?
skryabin
18-05-2016, 13:52
Ma i problemi di Seabone di ieri sono stati risolti ed e' tornato il route normale, o si tratta ancora del backup che era piu' lento?
spero la seconda, perchè se guardi due post più sopra non è affatto normale
50ms tra quei due nodi? scherziamo?
DarkNiko
18-05-2016, 14:00
spero la seconda, perchè se guardi due post più sopra non è affatto normale
50ms tra quei due nodi? scherziamo?
Io pingo londra sui 60 ms e su seabone sto sui 24 e direi che è tutto è normale. Probabilmente molto dipende anche dalla classe di IP che uno ha in quel momento. :)
skryabin
18-05-2016, 14:02
Io pingo londra sui 60 ms e su seabone sto sui 24 e direi che è tutto è normale. Probabilmente molto dipende anche dalla classe di IP che uno ha in quel momento. :)
fai il tracert di multiplay please? io ho ip 82.61.x.x, ho provato a cambiare 20 volte ip e non cambia nulla, nemmeno coi 79.x
il problema è quel che succede tra il seabone e il nodo successivo, il seabone pinga normale: lo vedi dal tracert che sta sui 30 anche a me
EDIT: ho appena pingato certi ip di londra e anche io sono sui 60ms, ma solo quando non passi dalla combo seabone-level3...
http://www.pingtest.net/result/145527067.png
Giulio83pale
18-05-2016, 14:05
Si può fare?
Se si come, cosa occorre comprare?
Grazie.
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
http://www.tp-link.it/products/details/cat-4910_TL-R470T%2b.html
per ulteriori info penso dovresti aprire un'altra discussione.
vi chiedo un aiuto per capire.
guardate queste foto
http://imgur.com/a/YXgYJ
la prima immagine rappresenta l'armadio dove sono collegati i telefoni del mio paese, mentre il secondo non so cosa sia forse un divisore di numeri o altro
certo è che guardando la mappa e i dati della centrale su internet risulta quella della prima foto e basta.
comunque a parte questo il DSLAM quando lo metteranno lo metteranno solo sull armadio principale o anche sull altro???
fai il tracert di multiplay please? io ho ip 82.61.x.x, ho provato a cambiare 20 volte ip e non cambia nulla, nemmeno coi 79.x
il problema è quel che succede tra il seabone e il nodo successivo, il seabone pinga normale: lo vedi dal tracert che sta sui 30 anche a me
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=78ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=76ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=78ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=78ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 76ms, Massimo = 78ms, Medio = 77ms
non sto a postare il traceroute comunque è cambiato ben poco anche a me... Vediamo stasera.
totocrista
18-05-2016, 14:13
vi chiedo un aiuto per capire.
guardate queste foto
http://imgur.com/a/YXgYJ
la prima immagine rappresenta l'armadio dove sono collegati i telefoni del mio paese, mentre il secondo non so cosa sia forse un divisore di numeri o altro
certo è che guardando la mappa e i dati della centrale su internet risulta quella della prima foto e basta.
comunque a parte questo il DSLAM quando lo metteranno lo metteranno solo sull armadio principale o anche sull altro???
Sono due armadi diversi.
Non può esserci un solo armadio in tutta la città.
conceman
18-05-2016, 14:15
Detta cosi mi sembra una gran cavolata. Di solito quell'errore capita quando si ha un nancato aggiornamento del profilo SMC.
Di solito basta un riavvio del modem per eliminare il problema, ma a volte non basta.
Non saprei, forse quella ONU necessita di aggiornamento firmware per poter erogare il profilo 100/20, però non si è mai sentita una cosa simile.
Certo è strano e ancora più strano che un mio amico, nella stessa città quindi con ONU istallato nello stesso periodo (fine 2013 inizio 2014) abbia fatto appena richiesta di passaggio alla 100/20 a lui è tutto ok e l'ONU eroga la 100 mega.
non so se l'ARL sia uguale, nella mia è un SIELTE. Mah.......
Dj-Fedox
18-05-2016, 14:15
Ciao ragazzi,per mia sfortuna il tipo che mi ha fatto la pratica per nuova linea del centro tim,ha sbagliato ad inserire il cognome.Ora nei sistemi Tim,il mio codice fiscale è associato ad un cognome errato e anche annullando e rifacendo l'attivazione dal sito(inserendo ovviamente il cognome giusto),non risolve il problema.A loro risulta sempre il cognome errato.mi ha pure contattato l'ufficio antifrode,che mi ha consigliato di chiamare il 187.Così ho fatto e le risposte sono state.
1° - Deve farsi attivare la linea e poi richiedere un subentro su se stesso.Cavolata colossale perchè non puoi attivare un contratto,sapendo che c'e' un cognome sbagliato!
2° - Glielo modifico subito,in un paio d'ore sarà tutto a posto(questo lunedì 16,ieri l'antifrode mi ha confermato che il cognome è sempre errato).
3° - Deve inviare un fax con copia di doc identità e codice fiscale,dove richiede la modifica del cognome(risposta di ieri)
Oggi ho segnalato su twitter la cosa,mi hanno risposto che a breve(3 ore fa) mi avrebbero fornito assistenza.
Avete consigli su come risolvere la situazione?
Sono due armadi diversi.
Non può esserci un solo armadio in tutta la città.
ok il dslam va montato su ogni armadio????
chiedo questo perchè il mio paese conta 5000 abitanti quindi di armadi ce ne sananno anche più di 2 sparsi ma se guardo la mappa delle centrali telecom che si trovava in internet vedo solo quello li e volevo cercare di capire.
potrebbe essere l'armadio principale o non c entra niente??
skryabin
18-05-2016, 14:19
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=78ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=76ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=78ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=78ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 76ms, Massimo = 78ms, Medio = 77ms
non sto a postare il traceroute comunque è cambiato ben poco anche a me... Vediamo stasera.
guarda che quell'ip io in condizioni normali lo pingo 50ms dalla sicilia...
se tu stai al nord normalmente penso che lo pingheresti 30ms, non 80 come stai facendo in questo momento
fai tracert e ti accorgerai che 50ms li perdi solo per passare dal seabone al level3 di Milano
totocrista
18-05-2016, 14:21
ok il dslam va montato su ogni armadio????
chiedo questo perchè il mio paese conta 5000 abitanti quindi di armadi ce ne sananno anche più di 2 sparsi ma se guardo la mappa delle centrali telecom che si trovava in internet vedo solo quello li e volevo cercare di capire.
potrebbe essere l'armadio principale o non c entra niente??
Non esiste l'armadio principale. Ogni armadio deve avere un dslam.
DarkNiko
18-05-2016, 14:21
@skryabin
Confermo la latenza alta su quell'hop. :(
iennacus
18-05-2016, 14:22
ieri mi hanno attivato la linea (85/20 effettivi) - si collega a 90 di portante mentre in strada è a 95 :doh:
Adesso ho un grosso problema con il range e il segnale del router che è al piano di sopra (dove sta il pc fisso che uso per giocare/lavorare).
Infatti al piano di sotto PS4/TV (e altri dispositivi) hanno poco segnale WiFi e banda (non supero i 10mb). Ho comprato una powerline (Tp-link) e appena arriva collego PS4/TV via cavo e uso il wireless per gli smartphones - sperando di risolvere :rolleyes:
In ogni caso ho notato che via wireless (con il cellulare/portatile) nella stessa stanza del router non supera i 50mb è normale? :mbe:
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 10 ms 172.17.105.85
4 10 ms 11 ms 12 ms 172.17.104.125
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.243.214
6 19 ms 15 ms 19 ms hu1-13-0-0.milano50.mil.seabone.net [195.22.192.
81]
7 19 ms 19 ms 19 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 67 ms 68 ms 67 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 136 ms 94 ms 94 ms ae-116-3502.edge5.Amsterdam1.Level3.net [4.69.16
2.134]
10 93 ms 100 ms 86 ms INTERACTIVE.edge5.Amsterdam1.Level3.net [212.72.
41.70]
11 104 ms 100 ms 99 ms 80ge.br2-cr0.smartdc.rtd.i3d.net [188.122.95.92]
12 94 ms 94 ms 92 ms www.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
:doh:
skryabin
18-05-2016, 14:26
@skryabin
Confermo la latenza alta su quell'hop. :(
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 10 ms 172.17.105.85
4 10 ms 11 ms 12 ms 172.17.104.125
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.243.214
6 19 ms 15 ms 19 ms hu1-13-0-0.milano50.mil.seabone.net [195.22.192.
81]
7 19 ms 19 ms 19 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 67 ms 68 ms 67 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 136 ms 94 ms 94 ms ae-116-3502.edge5.Amsterdam1.Level3.net [4.69.16
2.134]
10 93 ms 100 ms 86 ms INTERACTIVE.edge5.Amsterdam1.Level3.net [212.72.
41.70]
11 104 ms 100 ms 99 ms 80ge.br2-cr0.smartdc.rtd.i3d.net [188.122.95.92]
12 94 ms 94 ms 92 ms www.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
:doh:
grazie :)
Non la definirei una situazione normale, voi?
:doh:
grazie :)
Non la definirei una situazione normale, voi?
:doh:
Direi proprio di no, vediamo se riescono a risolvere entro stasera ma ho i miei dubbi...
Okkiuvivu
18-05-2016, 14:37
Ciao a tutti, stavo meditando di attivare Tim Smart Fibra, ma purtroppo dove abito (Sesto Fiorentino) non hanno completato la copertura ed il centro Tim mi ha detto che risulta prenotabile e che a breve (un paio di mesi) sarà disponibile.
Per me che sono ignorante mi potete dire che significa "prenotabile"? ovviamente mi sono dimenticato di chiederlo al centro Tim quando ne avevo la possibilità :mc:
Giulio83pale
18-05-2016, 14:38
Ciao a tutti, stavo meditando di attivare Tim Smart Fibra, ma purtroppo dove abito (Sesto Fiorentino) non hanno completato la copertura ed il centro Tim mi ha detto che risulta prenotabile e che a breve (un paio di mesi) sarà disponibile.
Per me che sono ignorante mi potete dire che significa "prenotabile"? ovviamente mi sono dimenticato di chiederlo al centro Tim quando ne avevo la possibilità :mc:
lascia perdere , se ti richiama gli chiedi ma a che numero di prenotazione sono ? cos'è la prevendita di un concerto ?
semplicemente chi ti ha proposto la prenotazione vende un prodotto "nuovo" chiamandolo prenotazione
Non conosco questi dettagli tecnici so soltanto che Infostrada non mette suoi apparati negli armadi come invece fa Fastweb, ma ti abbassa la portante lo stesso, ed è una cosa che non trovo giusta. Mi sono pentito di aver lasciato Telecom tuttofibra nel 2014, l'avevo lasciata perchè costava 44.90 e andava "solo" a 10mb in più di una normale adsl 20mb.
Stiamo parlando di Fibra Vdsl e non di adsl.
Quindi se davvero qualcuno ti abbasserà mai la portante, quel qualcuno sarà Telecom.
Quindi se hai paura che Infos ti abbassi la portante di proposito, stai tranquillo perché non hanno i mezzi tecnici per farlo :D
È una mia impressione o ci sono di nuovo problemi?? :confused:
Okkiuvivu
18-05-2016, 14:49
lascia perdere , se ti richiama gli chiedi ma a che numero di prenotazione sono ? cos'è la prevendita di un concerto ?
semplicemente chi ti ha proposto la prenotazione vende un prodotto "nuovo" chiamandolo prenotazione
Ok, quindi prenoto l'offerta del momento per quando sarà disponibile? nel frattempo rimango con il mio attuale operatore?
Lo chiedo solo perchè a volte ho visto delle offerte interessanti, ad esempio di recente la Tim Smart Fibra era disponibile a 19€/mese per 12 mesi, quando di solito è venduta per i nuovi clienti a 29€/mese. Se fosse possibile prenotare l'offerta per poi attivarla non appena sarò coperto sarebbe interessante...:stordita:
Non esiste l'armadio principale. Ogni armadio deve avere un dslam.
ok quindi quello che vedo io su internet è la centrale telelcon o centrale e aramdio sono la stessa cosa?
Tu puoi fare l'offerta solo quando veramente coperto.
Se adesso c'è (invento) a 19E ma tu non sei ancora coperto, non puoi prenotare nulla.
La farai solo quando davvero coperto (e con vendibilità aperta).
Se quel giorno ci sarà solo quella da 29E, pazienza farai quella.
Se non ti sta bene, prima aspetti di essere coperto e poi aspetti ulteriormente che ripropongano (lo fanno ciclicamente ma non è noto il quando) l'offerta a 19E.
Poi se qualche operatore Tim si segna il tuo numero promettendoti che ti chiamerà lui quando sarai coperto e quando ci sarà l'offerta, è una cosa carina ma è un servizio in più che offre lui.
Ma non ci conterei (magari si dimentica :D), meglio che guardi tu periodicamente.
Okkiuvivu
18-05-2016, 15:04
Tu puoi fare l'offerta solo quando veramente coperto.
Se adesso c'è (invento) a 19E ma tu non sei ancora coperto, non puoi prenotare nulla.
La farai solo quando davvero coperto (e con vendibilità aperta).
Se quel giorno ci sarà solo quella da 29E, pazienza farai quella.
Se non ti sta bene, prima aspetti di essere coperto e poi aspetti ulteriormente che ripropongano (lo fanno ciclicamente ma non è noto il quando) l'offerta a 19E.
Poi se qualche operatore Tim si segna il tuo numero promettendoti che ti chiamerà lui quando sarai coperto e quando ci sarà l'offerta, è una cosa carina ma è un servizio in più che offre lui.
Ma non ci conterei (magari si dimentica :D), meglio che guardi tu periodicamente.
Ok, quindi quando mi ha detto "prenotabile" intendeva "mi segno da qualche parte di chiamarti"...:(
Periodicamente controllo la copertura sul sito Tim ma per il momento mi dice che è attiva l'ADSL...:incazzed:
diaretto
18-05-2016, 15:07
ok quindi quello che vedo io su internet è la centrale telelcon o centrale e aramdio sono la stessa cosa?
Quelle che vedi sono SOLO le centrali.
Ogni centrale è servita da numerosissimi armadi (a seconda della zona e tutto ovviamente).
Centrale e armadio NON sono la stessa cosa.
Comunque potevi leggere qualche pag. di thread, trovavi tutto.
Quelle che vedi sono SOLO le centrali.
Ogni centrale è servita da numerosissimi armadi (a seconda della zona e tutto ovviamente).
Centrale e armadio NON sono la stessa cosa.
Comunque potevi leggere qualche pag. di thread, trovavi tutto.
io ho guardato la prima ma non avevo capito bene la differenza e tutto il thread sono 3500 pagine... :) :)
più che altro non avevo capito cle cenrale e armadio avevano la stessa forma e inoltre che il dslam voleva sull armadio e non sulla centrale.
non esiste un sito da cui capire a ce aramdio sono collegato. indicativamente il più vicino???
Wuillyc2
18-05-2016, 15:24
io ho guardato la prima ma non avevo capito bene la differenza e tutto il thread sono 3500 pagine... :) :)
più che altro non avevo capito cle cenrale e armadio avevano la stessa forma e inoltre che il dslam voleva sull armadio e non sulla centrale.
non esiste un sito da cui capire a ce aramdio sono collegato. indicativamente il più vicino???
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx
seesopento
18-05-2016, 15:24
io ho guardato la prima ma non avevo capito bene la differenza e tutto il thread sono 3500 pagine... :) :)
più che altro non avevo capito cle cenrale e armadio avevano la stessa forma e inoltre che il dslam voleva sull armadio e non sulla centrale.
non esiste un sito da cui capire a ce aramdio sono collegato. indicativamente il più vicino???
continui a fare confusione. La centrale è un edificio a cui, generalmente, arriva la fibra. Da lì partono tutte le adsl che quella centrale raggiunge. Con la fttc si collega uno o più cavi in fibra dalla centrale ad ogni armadio da essa raggiunta. Il Dslam è quell'elemento, posto su ogni armadio, che viene collegato in fibra alla centrale ed alla chiostrina condominiale tramite cavo in rame. Il sito per vedere a che armadio sei collegato è http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
diaretto
18-05-2016, 15:32
io ho guardato la prima ma non avevo capito bene la differenza e tutto il thread sono 3500 pagine... :) :)
più che altro non avevo capito cle cenrale e armadio avevano la stessa forma e inoltre che il dslam voleva sull armadio e non sulla centrale.
non esiste un sito da cui capire a ce aramdio sono collegato. indicativamente il più vicino???
Mi sa che non hai ancora capito! In prima pagina il link porta al sito wholesale TIM dove trovi il db di copertura SIA degli armadi SIA delle centrali.
Armadi e centrali NON sono ASSOLUTAMENTE la stessa cosa, e non hanno assolutamente la stessa "forma".
Una centrale è un edificio al cui interno sono presenti molte sale e molti apparati diversi, ed è raggiunta dalla dorsale in F.O. nazionale (alcune sono ancora servite da ponte radio), ogni centrale ha poi collegati a se decine (o centinaia) di armadi, di cui puoi trovare la foto praticamente ovunque con una semplice ricerca.
Per la FTTC quello che si necessita è un collegamento in F.O. di tipo punto-punto fra centrale e armadi, al posto del doppino con il quale sono collegati attualmente in ADSL, con la conseguente installazione di una ONU (Optical Network Unit) posta in ARMADIO, che si occupi di trasformare il collegamento ottico con la centrale in un collegamento elettrico su classico doppino, modulando fino all'apparato del cliente in tecnologia VDSL.
Tutto questo lo avresti trovato facendo qualche semplice ricerca.
Armadi e centrali NON sono ASSOLUTAMENTE la stessa cosa, e non hanno assolutamente la stessa "forma".
Una centrale è un edificio al cui interno sono presenti molte sale e molti apparati diversi, ed è raggiunta dalla dorsale in F.O. nazionale (alcune sono ancora servite da ponte radio), ogni centrale ha poi collegati a se decine (o centinaia) di armadi, di cui puoi trovare la foto praticamente ovunque con una semplice ricerca.
Infatti la mia centrale è ancora collegata con quel bel ponte radio :D
continui a fare confusione. La centrale è un edificio a cui, generalmente, arriva la fibra. Da lì partono tutte le adsl che quella centrale raggiunge. Con la fttc si collega uno o più cavi in fibra dalla centrale ad ogni armadio da essa raggiunta. Il Dslam è quell'elemento, posto su ogni armadio, che viene collegato in fibra alla centrale ed alla chiostrina condominiale tramite cavo in rame. Il sito per vedere a che armadio sei collegato è http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
si appunto e mi scuso ma volevo cercare di capire un attimo.
http://imgur.com/a/YXgYJ
questi sono tutti armadi...ma il sito che mi hai linkato mi dice che la prima è uina centrale sempre che il sito non chiami tutte centrali per comodità.
in effetti ho visto che ha il numerino tipico degli armadi.
sto facendo anche connfusione perhè ho provato a inserire numeri di telefono di punti diversi del paese anche molto lontani ma tutti mi puntano li e non magari ad un altro armadio
totocrista
18-05-2016, 15:53
ok quindi quello che vedo io su internet è la centrale telelcon o centrale e aramdio sono la stessa cosa?
Centrale e armadio sono due cose diverse. Magari per adesso è solo pianificato quell'armadio. In futuro ce ne saranno altri.
MAxMau73
18-05-2016, 16:09
Che voi sappiate, ci sono delle limitazioni nei P2P? Ho notato che gli speed test mi danno sempre 97 mb download, e scaricare da server come Blizzard, Nvidia etc, mi dà uno speed di 12000 kBps. Mà, se scarico un torrent, la velocità massima si aggira sempre intorno a 6000/7000 kBps. :confused:
Centrale e armadio sono due cose diverse. Magari per adesso è solo pianificato quell'armadio. In futuro ce ne saranno altri.
ok ho capito.....ero tratto in inganno perchè l'armadio della prima foto e praticamente davanti alla centrale che non sapendo fosse un vero e proprio edificio non avevo identificato....
seesopento
18-05-2016, 16:42
.
seesopento
18-05-2016, 16:47
[...]...ma il sito che mi hai linkato mi dice che la prima è uina centrale sempre che il sito non chiami tutte centrali per comodità.
[...]
puoi fare uno Screenshot per capire di cosa stiamo parlando ? Questo è quello che appare normalmente http://postimg.org/image/sn0nsbpc1/
puoi fare uno Screenshot per capire di cosa stiamo parlando ? Questo è quello che appare normalmente http://postimg.org/image/sn0nsbpc1/
ok adesso ho capito..io sono ancora sotto copertura adsl ma so che la mia è la prossima centrale ad andara in fibra perchè ogni due mesi ne stanno facendo una sulla stessa linea.
volevo capire che armadio dovevo controllare ma con l'adsl mi sa che non si riesce a vdere l'armadio.
grazie perchè anche oggi ho imparato qualcosa... :) :)
Pasqualino
18-05-2016, 18:26
e come fai a sapere quando l'onu è stata collaudata?
Ho beccato il tecnico Tim che ci stava lavorando e me lo ha confermato.
L'ho beccato verso le 2 di pomeriggio di quel giorno e mi ha assicurato che entro quel giorno avrebbe finito il collaudo, spero sia avvenuto effettivamente così.
Per collaudo intendi nuovi armadi con testa rossa?
da 4 giorni vicino casa hanno messo questi nuovi armadi, ma sul sito non sono attivabili, servono 1 mese e mezzo?
Intendo l'armadio preesistente a cui è stato montato il Modulo con la testa rossa nesessario per la fibra.
a me dal momento in cui hanno messo il testarossa è passato 1 mese e mezzo per la vendibilità del servizio.
Speriamo bene. Mi sembra un tempo plausibile e in linea con le informazioni che sento in giro su questo forum.
Il tecnico che stava facendo il collaudo, sinceramente mi ha un po' sconcertato, nel senso che a mia richiesta ha ipotizzato un Settembre 2016...spero davvero si sia sbagliato.
Ciao a tutti!
Avrei due domande:
La mia centrale è in previsione di copertura per luglio, più o meno quali sono le tempistiche per l'effettiva vendibilità del servizio?
Disto circa 300 mt in linea d'aria dal cabinet, ci possono essere problemi per l'attivazione?
A guarda, la tua domanda è molto vaga, prima devi aspettare che si attiva la tua centrale e poi devi controllare per quando è stato pianificato il tuo armadio sui file Telecom...questo in linea di massima è il percorso teorico che si dovrebbe seguire...
Tu puoi fare l'offerta solo quando veramente coperto.
Se adesso c'è (invento) a 19E ma tu non sei ancora coperto, non puoi prenotare nulla.
La farai solo quando davvero coperto (e con vendibilità aperta).
Se quel giorno ci sarà solo quella da 29E, pazienza farai quella.
Se non ti sta bene, prima aspetti di essere coperto e poi aspetti ulteriormente che ripropongano (lo fanno ciclicamente ma non è noto il quando) l'offerta a 19E.
Poi se qualche operatore Tim si segna il tuo numero promettendoti che ti chiamerà lui quando sarai coperto e quando ci sarà l'offerta, è una cosa carina ma è un servizio in più che offre lui.
Ma non ci conterei (magari si dimentica :D), meglio che guardi tu periodicamente.
Ottima spiegazione. Bravo.
Che voi sappiate, ci sono delle limitazioni nei P2P? Ho notato che gli speed test mi danno sempre 97 mb download, e scaricare da server come Blizzard, Nvidia etc, mi dà uno speed di 12000 kBps. Mà, se scarico un torrent, la velocità massima si aggira sempre intorno a 6000/7000 kBps. :confused:
Interessa anche a me!!!
Che voi sappiate non esiste alcun metodo per ottenere un cambio coppia ?
Sono praticamente quasi tornato agli stessi valori della 50/10...
giovanni69
18-05-2016, 19:38
Metodo? Tutto parte dal 1949 ma se cambi la coppia sulla stessa decade non è proprio detto che la diafonia sparisca se è quello a cui ti riferisci.
A me l'hanno appena cambiata provando a vedere di farla all'interno di una decade derivata seconda e non è cambiato nulla (avevo e continuo ad avere problemi in upstream specie con la pioggia).. anzi con la nuova coppia è peggiorata pure l'attenuazione in DS di 2.7 dB ed è diminuita la portante in DS (ma non mi importa, il mio focus era l'US che pure non è cambiato, quindi tutto per niente). Quindi come dice il proverbio: "stai attento a ciò che chiedi perchè potresti davvero ottenerlo" ( e poi pentirtene). A me dopo averla cambiata i tecnici che ovviamente non si erano presi nota (o hanno fatto finta di non farlo) dei dati pre-esistenti, non è che hanno ripristinato la coppia originale (migliore, tecnicamente parlando). E temo che adesso con la prossima pioggia i problemi ritorneranno visto che si tratta di una chiostrina aerea senza box. Tra l'altro la qualità del mio cavo deve essere pessima: secondo il 1949 sono 110m reali (a cui non credo minimamente xè per me sono misurati dall'armadio fino alla chiostrina forse); io ne avevo stimati 180 a spanne (infatti ci saranno 30m di via aerea ed altri 30 di cornicione), mentre i valori pre-cambio coppia erano corrispondenti a quelle tabelle pubblicate qui sul forum mi davano a 250m (10.5 db)...ed adesso con 2.7dB (13.2 db) in più chissà a che valori teorici...
Magari posta i dati completi delle statistiche del modem per sentire altri pareri anche per verificare il tuo profilo.
darth gaio
18-05-2016, 19:43
dopo aver parlato con 3 operatori del 187 (una commerciale che non sapeva niente, un tecnico che non ci poteva fare niente e un altro commerciale che forse ha sbloccato) mi hanno aperto una segnalazione per cambio profilo a 100/20, dicendo che in due ore il reparto tecnico avrebbe provveduto
ora, due ore mi paiono pochine, comunque vediamo se domani mi avranno aggiornato il profilo
nota a margine: ho spostato il modem rispetto a stamattina in un'altra stanza, sostituendo il doppino da 1 metro fornito in dotazione con un altro (che era già preesistente per l'adsl) lungo circa 15 metri
l'ottenibile in down è passato da 113mila rotti a 111mila, in up da 27mila a 26mila
visto la ridotta perdita di portante massima, per ora sta così
se calerà ancora rimetto il modem a fianco della presa e vado nell'altra stanza con un cavo ethernet
nuove statistiche con doppino da 15 metri collegato all'unica presa in casa
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26642
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111885
SNR Upstream (dB): 15.9
SNR Downstream (dB): 28.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.6
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Attivata la 100 20 dopo 9 giorni:
Via cavo il pc segna 93 in down e 18 di up, in Wi-Fi qualsiasi dispositivo segna meno di una adsl.
Qualcuno sa come mai?
Che voi sappiate, ci sono delle limitazioni nei P2P? Ho notato che gli speed test mi danno sempre 97 mb download, e scaricare da server come Blizzard, Nvidia etc, mi dà uno speed di 12000 kBps. Mà, se scarico un torrent, la velocità massima si aggira sempre intorno a 6000/7000 kBps. :confused:
personalmente scarico torrent a banda piena, 10MB e oltre.. dipende dai seed.. (uso porte alternative pero'... non standard)
prova a scaricare una distro di ubuntu
BHH
Esecuzione di Ping seflow.it [95.141.33.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Statistiche Ping per 95.141.33.154:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 70ms, Massimo = 70ms, Medio = 70ms
Esecuzione di Ping aixit.com [82.149.224.98] con 32 byte di dati:
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=88ms TTL=54
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=89ms TTL=54
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=89ms TTL=54
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=88ms TTL=54
Statistiche Ping per 82.149.224.98:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 88ms, Massimo = 89ms, Medio = 88ms
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 93ms, Massimo = 93ms, Medio = 93ms
Esecuzione di Ping i3d.net [188.122.94.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=88ms TTL=53
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=86ms TTL=53
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=86ms TTL=53
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=86ms TTL=53
Statistiche Ping per 188.122.94.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 86ms, Massimo = 88ms, Medio = 86ms
Soliti problemi anche stasera :fagiano: , non posto i tracert tanto sono uguali a ieri.
Gandolaro
18-05-2016, 20:48
Esecuzione di Ping seflow.it [95.141.33.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=70ms TTL=54
Statistiche Ping per 95.141.33.154:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 70ms, Massimo = 70ms, Medio = 70ms
Esecuzione di Ping aixit.com [82.149.224.98] con 32 byte di dati:
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=88ms TTL=54
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=89ms TTL=54
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=89ms TTL=54
Risposta da 82.149.224.98: byte=32 durata=88ms TTL=54
Statistiche Ping per 82.149.224.98:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 88ms, Massimo = 89ms, Medio = 88ms
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=93ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 93ms, Massimo = 93ms, Medio = 93ms
Esecuzione di Ping i3d.net [188.122.94.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=88ms TTL=53
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=86ms TTL=53
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=86ms TTL=53
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=86ms TTL=53
Statistiche Ping per 188.122.94.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 86ms, Massimo = 88ms, Medio = 86ms
Soliti problemi anche stasera :fagiano: , non posto i tracert tanto sono uguali a ieri.
Anche io problemi, addirittura packet loss pingando Google.
Da quando peró riavviando il router ho ottenuto ip 79.x.x.x son tornato a pingare google a 30ms senza packet loss.
Attivata la 100 20 dopo 9 giorni:
Via cavo il pc segna 93 in down e 18 di up, in Wi-Fi qualsiasi dispositivo segna meno di una adsl.
Qualcuno sa come mai?
E' il modem di TIM che fa davvero pena
Anche io problemi, addirittura packet loss pingando Google.
Da quando peró riavviando il router ho ottenuto ip 79.x.x.x son tornato a pingare google a 30ms senza packet loss.
google è un caso a sè, dipende su quale server vieni instradato. Con questi host invece il routing non cambia in modo apprezzabile anche cambiando IP.
E' il modem di TIM che fa davvero pena
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/fa266111d07f8c1ad63d71723a080504.jpg
In wifi io invece vado meglio che in Ethernet e non capisco perché . Lo speed test è stato effettuato con un netgear nigthawak x4 (è stato il migliore che ho ottenuto dall attivazione ).
Via cavo non supero i 92/93 . In wifi vado sempre sopra i 95
seesopento
18-05-2016, 20:59
al netto dell'overhead non puoi avere 100 mega pieni, l'app speedtest mobile è una delle misurazioni meno accurate che si possano fare per testare la velocità della propria linea e come vedi ti dà valori impossibili
Gandolaro
18-05-2016, 21:03
google è un caso a sè, dipende su quale server vieni instradato. Con questi host invece il routing non cambia in modo apprezzabile anche cambiando IP.
In effetti ho notato che cambiava server ogni volta che lanciavo il ping.
Grazie!
Domanda, per il problema seabone c'è un thread particolare o se ne puó parlare qua?
MAxMau73
18-05-2016, 21:04
E' il modem di TIM che fa davvero pena
Strano con il 5ghz, il mio mobile mi dà 90 mb, anche se a una distanza di 5 metri. Ho dovuto comunque mettere un'extender, perchè la linea wifi dopo che attraversa 3 muri, mi fa si e no 20 mb:rolleyes:
ignaziogss
18-05-2016, 21:04
Mi hanno attivato il primo aprile la VDSL 100/20. Oggi vado su MyTim e mi trovo questa bolletta (78,71 euro PER UN MESE!!!) che mi pare francamente esagerata, visto che sul sito tim mettono tutt'altri prezzi. Qualcuno ci capisce qualcosa?
EDIT: prima avevo alice 20 mega
Abbonamenti
Descrizione Periodo IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
TIM SMART 01 apr 16 - 31 mag 16 47,54 22% 58,00
Opzione SMART FIBRA 01 apr 16 - 31 mag 16 16,39 22% 20,00
Opzione SMART SUPERFIBRA 01 apr 16 - 31 mag 16 0,00 22% 0,00
Telefonate e contenuti
Telefonate 01/04/16 - 30/04/16
Tipo Chiamata Quantità Durata IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
Interurbane TIM SMART 1 00:01:21 0,16 22% 0,20
A cellulari TIM SMART 1 00:00:03 0,16 22% 0,20
Servizi speciali 01/04/16 - 30/04/16
Tipo Chiamata Quantità Durata IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
Num. speciali Telecom Italia 1 00:03:16 0,27 22% 0,33
Totale da pagare 78,71
di cui Totale servizi speciali 0,33
Totale residuo 78,38
Riepilogo IVA
Descrizione Imponibile IVA Rif. IVA Importo IVA Totale IVA inclusa(**)
Imponibile in addebito 64,52 22% 14,19 78,71
Totale da pagare 78,71
Per gli importi relativi a servizi speciali non si applicano gli art. 18 e 19 delle Condizioni Generali di Abbonamento
MAxMau73
18-05-2016, 21:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/fa266111d07f8c1ad63d71723a080504.jpg
In wifi io invece vado meglio che in Ethernet e non capisco perché . Lo speed test è stato effettuato con un netgear nigthawak x4 (è stato il migliore che ho ottenuto dall attivazione ).
Via cavo non supero i 92/93 . In wifi vado sempre sopra i 95
magari non usi un cavo cat6 a 1gb. Io via cavo con il cat6 vado a 98mb.
Mentre nell'altro Pc, con cavo cat5e va a 94mb
ignaziogss
18-05-2016, 21:09
Mi hanno attivato il primo aprile la VDSL 100/20. Oggi vado su MyTim e mi trovo questa bolletta (78,71 euro PER UN MESE!!!) che mi pare francamente esagerata, visto che sul sito tim mettono tutt'altri prezzi. Qualcuno ci capisce qualcosa?
EDIT: prima avevo alice 20 mega
Abbonamenti
Descrizione Periodo IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
TIM SMART 01 apr 16 - 31 mag 16 47,54 22% 58,00
Opzione SMART FIBRA 01 apr 16 - 31 mag 16 16,39 22% 20,00
Ops mi sa che e' per due mesi, non per uno. Ma non si pagava mensile?
seesopento
18-05-2016, 21:11
un cavo cat 5e ed un cavo cat 6 su una linea 100 mega non hanno alcuna differenza. Il 5e arriva a valori effettivi molto vicini al gigabit.
skryabin
18-05-2016, 21:12
Soliti problemi anche stasera :fagiano: , non posto i tracert tanto sono uguali a ieri.
In effetti fanno paura, rispetto alle latenze che misuro con la linea Vodafone :doh:
Domanda, per il problema seabone c'è un thread particolare o se ne puó parlare qua?
Secondo me se ne può parlare sia qua che sul thread problemi di alice/telecom, alla fine è un problema che affligge tutti quanti
E' tutto il giorno che è così, non solo stasera.
Il problema rimane sempre questo salto:
7 48 ms 48 ms 47 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
8 98 ms 98 ms 98 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
Ci sono 50ms di troppo...
Tra mezzanotte e l'una tornerà di nuovo normale, come successo ieri.
Non è simpatica una situazione simile, soprattutto se dovesse diventare una costante. Non dico tutto, ma parecchio traffico verso l'estero passa da lì
O ci sono applicazioni in background che scaricano e mi tagliano qualche mega . Non saprei perché . Se la app mobile non è affidabile cosa dovrei usare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ops mi sa che e' per due mesi, non per uno. Ma non si pagava mensile?
La prima fattura no, perché sei passato da una fatturazione posticipata ad una anticipata, quindi la prima bolletta comprende due mesi. Dalla seconda si normalizza. Anche a me e tanti altri utenti è successa la stessa cosa. Solo che a te, anziché il mese parziale, te lo hanno conteggiato intero, perché sei partito ad inizio mese. Se per esempio la fibra te l'attivavano il 10 Aprile, pagavi in fibra 10 Aprile - Maggio, più i primi 10 giorni di ADSL
giovanni69
18-05-2016, 21:29
magari non usi un cavo cat6 a 1gb. Io via cavo con il cat6 vado a 98mb.
Mentre nell'altro Pc, con cavo cat5e va a 94mb
un cavo cat 5e ed un cavo cat 6 su una linea 100 mega non hanno alcuna differenza. Il 5e arriva a valori effettivi molto vicini al gigabit.
Già... in teoria, poi in pratica magari un cavo cat 6 costruttivamente parlando è fatto meglio con il risultato che ci sono meno errori e di fatto registri valori migliori. E non è effetti placebo o dovuto ad impostazioni di schede di rete. Tempo fa avevo trovato 1 solo articolo in rete che argomentava i vantaggi di un cat 6 vs 5e; tutti gli altri guarda caso dicevano che non cambiava nulla. Che cavi uso? cat 7.
ignaziogss
18-05-2016, 21:30
La prima fattura no, perché sei passato da una fatturazione posticipata ad una anticipata, quindi la prima bolletta comprende due mesi. Dalla seconda si normalizza. Anche a me e tanti altri utenti è successa la stessa cosa. Solo che a te, anziché il mese parziale, te lo hanno conteggiato intero, perché sei partito ad inizio mese. Se per esempio la fibra te l'attivavano il 10 Aprile, pagavi in fibra 10 Aprile - Maggio, più i primi 10 giorni di ADSL
Perfetto, grazie :)
totocrista
18-05-2016, 21:31
Già... in teoria, poi in pratica magari un cavo cat 6 costruttivamente parlando è fatto meglio con il risultato che ci sono meno errori e di fatto registri valori migliori. E non è effetti placebo o dovuto ad impostazioni di schede di rete. Tempo fa avevo trovato 1 solo articolo in rete che argomentava i vantaggi di un cat 6 vs 5e; tutti gli altri guarda caso dicevano che non cambiava nulla. Che cavi uso? cat 7.
Ma per favore.
Il cat5e va benissimo ad 1Gbps.
Non cambia assolutamente nulla per una 100 mega.
Complimenti per i cat7 , ma hai apparati 10gbit Ethernet? Altrimenti mi sembrano inutili. Per il futuro forse tra 50 anni stai apposto:)
fabio336
18-05-2016, 21:33
Già... in teoria, poi in pratica magari un cavo cat 6 costruttivamente parlando è fatto meglio con il risultato che ci sono meno errori e di fatto registri valori migliori. E non è effetti placebo o dovuto ad impostazioni di schede di rete. Tempo fa avevo trovato 1 solo articolo in rete che argomentava i vantaggi di un cat 6 vs 5e; tutti gli altri guarda caso dicevano che non cambiava nulla. Che cavi uso? cat 7.
magari uni schifoso cavo in cca? :D
giuliomagnifico
18-05-2016, 21:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/fa266111d07f8c1ad63d71723a080504.jpg
In wifi io invece vado meglio che in Ethernet e non capisco perché . Lo speed test è stato effettuato con un netgear nigthawak x4 (è stato il migliore che ho ottenuto dall attivazione ).
Via cavo non supero i 92/93 . In wifi vado sempre sopra i 95
Prova col cavo da qua http://beta.speedtest.net/
Perfetto, grazie :)
Non c'è di che. Il problema è che queste cose non le dicono, e poi al passaggio ti trovi questa bella "mazzata".
giovanni69
18-05-2016, 21:55
Ma per favore.
Il cat5e va benissimo ad 1Gbps.
Non cambia assolutamente nulla per una 100 mega.
Complimenti per i cat7 , ma hai apparati 10gbit Ethernet? Altrimenti mi sembrano inutili. Per il futuro forse tra 50 anni stai apposto:)
magari uni schifoso cavo in cca? :D
Immaginavo queste reazioni. Sì è di cca. ;) Tutto è inutile o utile, come farsi le paranoie sui ms del seabone. A ciascuno le sue. :D
P.S: dimenticavo un off-topic ma giusto in tema del 'non cambia assolutamente nulla', tanto è "già certificato per... ecc ecc". un guadagno di 0.3 db su base 3.0 dB di attenuazione per me non è poco in %. Se poi questo si risolve pure in mancanza assoluta di CRC come mi sta accadendo dopo aver eliminato la super-certificata per ADSL/VDSL NMU705813 e messo una RJ11 circolare liscia beige, beh questa è quanto avviene nella realtà, almeno sulla mia linea e non meno di 5/6 prove alternate sul campo. Vedi mio post recente dopo il cambio coppia nel thread del technicolor.
giuliomagnifico
18-05-2016, 22:05
Immaginavo queste reazioni. Sì è di cca. ;) Tutto è inutile o utile, come farsi le paranoie sui ms del seabone. A ciascuno le sue. :D
P.S: dimenticavo un off-topic ma giusto in tema del 'non cambia assolutamente nulla', tanto è "già certificato per... ecc ecc". un guadagno di 0.3 db su base 3.0 dB di attenuazione è un 10% in meno. Se poi questo si risolve pure in mancanza assoluta di CRC come mi sta accadendo dopo aver eliminato la super-certificata per ADSL/VDSL NMU705813 e messo una RJ11 circolare liscia beige, beh questa è quanto avviene nella realtà, almeno sulla mia linea e non meno di 5/6 prove alternate sul campo. Vedi mio post recente dopo il cambio coppia.
A parte che le disfuzioni del seabone non sono paranoie, cerano articcoli sui quotidiani nazionali ieri. La differenza tra un cavo 5e o 6 la vedi su 100 metri di cavo, non 1 metro! Per avere una perdita di 0.3db su un cavo 5e devi andare sopra le decine di metri :D
fabio336
18-05-2016, 22:07
Immaginavo queste reazioni. Sì è di cca. ;) Tutto è inutile o utile, come farsi le paranoie sui ms del seabone. A ciascuno le sue. :D
bene
allora sappi che il tuo cavo non è di nessuna categoria
quello che c'è scritto sulla guaina è falso
molto meglio un cat5e in rame
chiuso ot
giovanni69
18-05-2016, 22:12
A parte che le disfuzioni del seabone non sono paranoie, cerano articcoli sui quotidiani nazionali ieri. La differenza tra un cavo 5e o 6 la vedi su 100 metri di cavo, non 1 metro! Per avere una perdita di 0.3db su un cavo 5e devi andare sopra le decine di metri :D
Mistificare un ragionamento fatto su attenuazione di due RJ11 misurata sul campo e traslarlo sulle performance di un cavo ethernet non è grande argomentazione. Ma sono d'accordo: c'è pure gente che compra moduli RAM con basse latenze e spende una fortuna e chi si compra invece il kit standard e se ne frega altamente. Poi certo, solo i benchmark possono misurarlo, si dice... No problem. Fine del mio off-topic.
bene
allora sappi che il tuo cavo non è di nessuna categoria
quello che c'è scritto sulla guaina è falso
molto meglio un cat5e in rame
chiuso ot
se per falso intendi non certificato standard, sono d'accordo. Aspetterò lo standard certificato 100% per saltellare. Ma non mi risulta che il mio non sia in rame. ;)
fabio336
18-05-2016, 22:18
Ma non mi risulta che il mio non sia in rame. ;)
cca = alluminio rivestito in rame :D
giovanni69
18-05-2016, 22:21
bene ci siamo chiariti. Un giorno per tua curiosità ne taglierò uno per confermartelo (http://www.cccassoc.org/news/press-releases/ccca-cites-actual-case-encounter-counterfeit-cable-certification/). grazie.
Edit: ho controllato nella scheda tecnica e si parla di 8 fili di rame intrecciati con protezione; non è "cca" (copper clad aluminum) .
Quindi ricapitolando lo speed test "schifoso " tramite Wi-Fi è solo causa del modem?
Il problema rimane sempre questo salto:
7 48 ms 48 ms 47 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
8 98 ms 98 ms 98 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
Ma sa che il guasto dell'altro ieri e' un problema grave e non e' ancora stato risolto;
non ho idea di dove passi la connessione si seabone ma e' molto probabile che passi sotto l'asfalto di qualche strada di qualche passo; se cosi' e' prima di trovare il punto dell'interruzione ce ne passa, salvo che lavori in corso abbiano fatto un danno e allora si sa gia' dove intervenire e giuntare; ma potrebbe essere un guasto a macchine non subito riparabile.
Pero' significa che prima o poi verra' tutto sistemato e si tornera' al vecchio route.
darth gaio
19-05-2016, 08:05
dopo aver parlato con 3 operatori del 187 (una commerciale che non sapeva niente, un tecnico che non ci poteva fare niente e un altro commerciale che forse ha sbloccato) mi hanno aperto una segnalazione per cambio profilo a 100/20, dicendo che in due ore il reparto tecnico avrebbe provveduto
ora, due ore mi paiono pochine, comunque vediamo se domani mi avranno aggiornato il profilo
mi auto quoto per chiedere quanto ci vuole più o meno per avere questo passaggio
da ieri sera alle 19 non è cambiato nulla, ho ancora il profilo 50/10
ho una segnalazione su mytim fisso dove diche hanno risolto, ma non è vero...
che cosa posso fare?
Anch'io ho messo un CAT7, per la precisione questo:
http://s32.postimg.org/dha416zlx/CAT7.png (http://postimage.org/)
preso su amazzone, ottimo rapporto q/p. I conduttori sono in rame naturalmente.
giovanni69
19-05-2016, 08:47
:D .. @Psyred potresti inviarmi un PM per favore circa quel tuo modello preciso? (la tua casella è piena). Potrei aver bisogno di altri cavi. Grazie in anticipo.
diaretto
19-05-2016, 08:57
Ma poi quei cat7 con quali connettori maschio/femmina li usate?
Lo schermo come (e dove) lo mettete a terra? Lo sapete vero che se non messo correttamente a terra tira dentro ancora più disturbi di un cavo non schermato?
Pm anche qui please sul CAT 7
Pm anche qui please sul CAT 7
Va beh faccio prima a dirlo pubblicamente :p cerca su amazzone uplink cat7.
MAxMau73
19-05-2016, 09:24
un cavo cat 5e ed un cavo cat 6 su una linea 100 mega non hanno alcuna differenza. Il 5e arriva a valori effettivi molto vicini al gigabit.
Ti posso garantire che, se uso la porta vicino all'alimentazione, come spiegatomi da DarkNiko, con un cavo cat 6, vado a 97,50 invece ce a 93,60. Praticamente 4 mb in più. Ovviamente, devi anche mettere il full-duplex a 1gb nella scheda ethernet.
totocrista
19-05-2016, 09:46
Ti posso garantire che, se uso la porta vicino all'alimentazione, come spiegatomi da DarkNiko, con un cavo cat 6, vado a 97,50 invece ce a 93,60. Praticamente 4 mb in più. Ovviamente, devi anche mettere il full-duplex a 1gb nella scheda ethernet.
Che però puoi sfruttare anche con il cat5e.
Io penso che se invece usassi un cat5e di qualità migliore andresti uguale.
Comunque la prova dovresti farla trasferendo file sulla rete stessa. Non verso internet.
fabio336
19-05-2016, 09:55
Sì è di cca. ;)
bene ci siamo chiariti. Un giorno per tua curiosità ne taglierò uno per confermartelo (http://www.cccassoc.org/news/press-releases/ccca-cites-actual-case-encounter-counterfeit-cable-certification/). grazie.
Edit: ho controllato nella scheda tecnica e si parla di 8 fili di rame intrecciati con protezione; non è "cca" (copper clad aluminum) .
e allora non è cca :D
giovanni69
19-05-2016, 10:32
Infatti, prima non conoscevo l'acronimo ed avevo dato significato più.. cessesco... poi controllando ho scoperto che non è come dicevi e quindi non è cca. :D
mauriziofa
19-05-2016, 10:33
Le linee in VULA non possono essere gestite "fisicamente" dall' OLO, pertanto non è possibile applicare qualifiche di alcun genere, e dunque non è possibile "abbassare" le portanti.
Grazie non lo sapevo, ma in ogni caso da Infostrada adsl non si può passare a infostrada fibra e preferisco avere chi ha tutto in mano, cavi, dslam, centrali ecc...
brendoo011
19-05-2016, 10:34
Anch'io ho messo un CAT7, per la precisione questo:
http://s32.postimg.org/dha416zlx/CAT7.png (http://postimage.org/)
preso su amazzone, ottimo rapporto q/p. I conduttori sono in rame naturalmente.
Quanto ti è costato ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauriziofa
19-05-2016, 10:36
Stiamo parlando di Fibra Vdsl e non di adsl.
Quindi se davvero qualcuno ti abbasserà mai la portante, quel qualcuno sarà Telecom.
Quindi se hai paura che Infos ti abbassi la portante di proposito, stai tranquillo perché non hanno i mezzi tecnici per farlo :D
Si ho letto un altro utente che con la vdsl vula non possono farlo, però io sono contento di lasciare Infostrada e tornare in Tim, perchè preferisco la compagnia telefonica che gestisce tutto, dai cavi agli apparati e non affitta nulla da altri.
E poi, comunque, non viene permesso passare da adsl Infostrada a fibra Infostrada quindi il problema, nel mio caso, non si pone proprio.
Quanto ti è costato ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Poco. Quando li ho presi (intorno a Febbraio), 15 m di cavo costavano sui 10€.
giovanni69
19-05-2016, 10:49
Ma poi quei cat7 con quali connettori maschio/femmina li usate?
Lo schermo come (e dove) lo mettete a terra? Lo sapete vero che se non messo correttamente a terra tira dentro ancora più disturbi di un cavo non schermato?
sì.
ground da una parte e non ground da quell'altra. Leggendo nel thread del cablaggio avevo inteso che il problema si pone nel collegamento tra apparati/armadi se non viene effettua una corretta messa a terra ma se hai il PC collegato a terra e stai usando dei cavi patch precrimpati sei ok con il contatto dorato del connettore nella femmina della scheda di rete (se è di metallo come la mia). Se invece hai la femmina di plastica... Poi avrò capito male.
se utilizzate cavi corti, non oltre qualche decina di metri, i cavi cat5 vanno benissimo, basta che tutte e 4 le coppie siano crimpate correttamente;
Sotto i 10mt vanno bene anche a 10gbps.
Fidelio77
19-05-2016, 11:03
Che però puoi sfruttare anche con il cat5e.
Io penso che se invece usassi un cat5e di qualità migliore andresti uguale.
Comunque la prova dovresti farla trasferendo file sulla rete stessa. Non verso internet.
Ma il cavo in dotazione con il modem tim che cat è?
Conviene sostituirlo per maggiori prestazioni o non cambia nulla
totocrista
19-05-2016, 11:05
Grazie non lo sapevo, ma in ogni caso da Infostrada adsl non si può passare a infostrada fibra e preferisco avere chi ha tutto in mano, cavi, dslam, centrali ecc...
Con questo cosa vorresti dire?
Quindi ricapitolando lo speed test "schifoso " tramite Wi-Fi è solo causa del modem?
Può dipendere anche da interferenze locali su quella frequenza, non possiamo saperlo. :D
giovanni69
19-05-2016, 11:08
Ma il cavo in dotazione con il modem tim che cat è?
Conviene sostituirlo per maggiori prestazioni o non cambia nulla
Nel modello fibra baffo è 5e UTP, lo vedi stampigliato. Lascialo che va benissimo, non cambia nulla (a meno che non ci fai passare cavi elettrici o... la lavatrice vicino). Queste sono solo paranoie. Ma se qualcuno trovasse un cavo patch cat 7 AWG24, per favore mandatemi un PM ;)
Con la 100 Mb attuale tra un CAT5e e un CAT7 ovviamente non cambia nulla.
Io ho cablato con il 7 giusto per avere una LAN a prova di futuro, in particolare pensando a una futura FTTH.
mauriziofa
19-05-2016, 11:43
Con questo cosa vorresti dire?
Prefersico una azienda che possiede tutto, cavi, apparati, ecc piuttosto di altre che noleggiano da altri cavi, apparati, ecc... non vedo tutta questa concorrenza sinceramente, sia come prezzi, sia come qualità del servizio, con cali di portante, senza possibilità di rialzarla, dns filtrati, ecc... per ora Tim queste cose non le fa e quindi mi sono pentito di averla lasciata 2 anni fa con tuttofibra 30mb, e sono felice ora di rientrare.
Comunque il mio è solo un parere personale, non voglio alimentare flame, o altro, è solo un parere rispetto il pensiero di tutti.
A maggio mi era stato ricaricato l'addebito di 39 euro di tim smart,gia pagato nella bolletta di dicembre,provenivo da tuttofibra e nella bolletta di dicembre mi fecero pagare il cambio di tariffa di 39€ timsmart.
A maggio me lo hanno fatto ripagare di nuovo!
Al 187 mi avevano detto ben 4 operatori diversi che erano a conoscenza dell'errore e che nella bolletta successiva sarebbe stato stornato.
Col Cavolo! oggi mi arriva la bolletta e sono 42€ come se niente fosse.
Ritelefono al 187 e cadono dalle nuvole.... ma si può andare avanti così ???
A maggio mi era stato ricaricato l'addebito di 39 euro di tim smart,gia pagato nella bolletta di dicembre,provenivo da tuttofibra e nella bolletta di dicembre mi fecero pagare il cambio di tariffa di 39€ timsmart.
A maggio me lo hanno fatto ripagare di nuovo!
Al 187 mi avevano detto ben 4 operatori diversi che erano a conoscenza dell'errore e che nella bolletta successiva sarebbe stato stornato.
Col Cavolo! oggi mi arriva la bolletta e sono 42€ come se niente fosse.
Ritelefono al 187 e cadono dalle nuvole.... ma si può andare avanti così ???
Direi di sì, a me hanno addebitato 8.5 euro in più per "anticipo conversazioni" (non mi tocca, sono già domiciliato) e "recapito elenchi telefonici" (non richiesti dall'inizio).
Il bello è che risulta pure al 187 che sono a posto. :p
Ci rido su, tanto le società di telecomuncazioni sono tutte uguali. Ho appena dovuto disattivare Vodafone Exclusive attivato in automatico (anche se avevano detto che non l'avrebbero più fatto) sul cellulare di mia madre che è già tanto se sa usarlo come telefono, altro che Internet.
Non è tanto per i costi, di solito bassi, ma l'accumulo di queste offerte può portare a fatture gonfiate con facilità.
Ma è palese che è un errore,tra l'altro gia ammesso dagli stessi operatori,l'addebito era gia stata pagato a dicembre.
Ti danno anche ragione e poi non fanno nulla,ti tocca stare sempre a farti il fegato in chiamate e discussioni nella speranza di riavere il mal tolto.
Se in bolletta uno non ci guarda mai ti fregano soldi senza che te ne accorgi.
Ma è palese che è un errore,tra l'altro gia ammesso dagli stessi operatori,l'addebito era gia stata pagato a dicembre.
Ti danno anche ragione e poi non fanno nulla,ti tocca stare sempre a farti il fegato in chiamate e discussioni nella speranza di riavere il mal tolto.
Se in bolletta uno non ci guarda mai ti fregano soldi senza che te ne accorgi.
Ma io sono masochista! Per essere qua ho fatto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735373
E alla fine ho aperto lo stesso una linea TIM (guadagnandoci una SIM mobile come risarcimento), tanto venivo da un'altra tragedia di migrazione fatta da mio nipote da TIM a VODAFONE e ritorno con 2 mesi senza linea, quindi... :sofico:
Per questo dico che sono tutte uguali le società di telecomunicazione ne ho avuta prova sulla mia pelle.
Alle volte mi chiedo se gli unici intelligenti nel sistema di supporto al cliente siano qui sul forum, perché pure i loro call center sono una tragedia indicibile.
skryabin
19-05-2016, 13:29
...e anche oggi tra seabone e level3 di Milano ci stanno 50ms :mad:
Prefersico una azienda che possiede tutto, cavi, apparati, ecc piuttosto di altre che noleggiano da altri cavi, apparati, ecc... non vedo tutta questa concorrenza sinceramente, sia come prezzi, sia come qualità del servizio, con cali di portante, senza possibilità di rialzarla, dns filtrati, ecc... per ora Tim queste cose non le fa e quindi mi sono pentito di averla lasciata 2 anni fa con tuttofibra 30mb, e sono felice ora di rientrare.
Comunque il mio è solo un parere personale, non voglio alimentare flame, o altro, è solo un parere rispetto il pensiero di tutti.
La penso esattamente allo stesso modo tuo. Chi non è coperto direttamente dal gestore in questione, che sia Fastweb, Vodafone, Infostrada ecc, è meglio scegliere TIM a questo punto. Tanto quello che risparmi economicamente, te lo fanno pagare in salute, tra nervosismi vari. Il peggiore era TeleTu comunque: la linea funzionava 1 mese si e 10 no. Giustamente chi sceglie solo la linea voce scegliere un gestore per un altro non fa nulla, tanto è solo una semplice linea voce. Il problema sorge invece in caso di connettività Fibra o ADSL.
Mandalore
19-05-2016, 13:51
...e anche oggi tra seabone e level3 di Milano ci stanno 50ms :mad:
C:\Users\Administrator>tracert multiplay.co.uk
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms Gargoyle.lan [192.168.0.2]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 5 ms 172.17.81.181
4 13 ms 7 ms 7 ms 172.17.80.49
5 18 ms 17 ms 12 ms 172.19.241.192
6 11 ms 11 ms 11 ms hu2-0-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.2
53]
7 10 ms 10 ms 10 ms ae11.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.155]
8 66 ms 65 ms 65 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 83 ms 84 ms 86 ms 195.50.120.99
12 83 ms 82 ms 83 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Già.
Ho TIM fibra 100/20 (effettivi 75/20).
...e anche oggi tra seabone e level3 di Milano ci stanno 50ms :mad:
Ma cosa sta a significare questa cosa??
diaretto
19-05-2016, 14:04
Problemi sulle dorsali nazionali da un paio di giorni, risolveranno.
Non penso ci sia molto da dire sull'argomento, un posto ogni due minuti...
skryabin
19-05-2016, 14:05
Ma cosa sta a significare questa cosa??
che da quando c'è stato il problema grosso l'altro giorno in cui s'è bloccato tutto han fatto qualcosa, un instradamento diverso forse
una buona parte del traffico verso l'estero passa da quei due nodi, la latenza si impenna in modo decisamente anomalo, e suppongo anche qualcosa a livello di banda potrebbe avvertirsi
Sono 50ms "ingiustificati" perchè trattasi di due nodi molto vicini che, normalmente, dovrebbero essere attraversati più velocemente
Il pomeriggio e la sera la situazione è a questi livelli problematici, poi all'una di notte torna tutto normale quasi istantaneamente (come si può notare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43685526&postcount=32167))
Le ripercussioni pratiche sono chiare per chi le sta avendo, chi non l'ha notato può anche non farci caso.
giovanni69
19-05-2016, 14:13
Per fortuna non tutto quello che passa per il Seabone verso l'estero viene rallentato ora.
Problemi sulle dorsali nazionali da un paio di giorni, risolveranno.
Non penso ci sia molto da dire sull'argomento, un posto ogni due minuti...
Ieri ho chiesto conferma se il problema stesse persistendo, sono stato l'unico a parlarne a riguardo e nessuno se l'era *acato di pezza per rispondere, ergo... :rolleyes:
Oggi è venuto il tecnico tim a casa su mia richiesta perchè la mia linea andava a 65/20 distanza dal cabinet misurata per strada 250 mt.
Attenuazione 9
Snr 6.3
Lui ha detto che da piantina la distanza dal cabinet era di 390 mt quindi ero al limite anzi avrei dovuto anche essere più basso come portante.
Ho insistito che provasse a cambiarmi a provare le tre coppie disponibili nel box condominiale,rinfacciandogli anche che tim mi ha fatto pagare due volte l'attivazione,non dovuta,di 39 euro.
Quindi preso dal rimorso,ha provato a cambiare la coppia e per magia al terza e ultima disponibile:
Portante a 92026
con attenuazione invariata a 9
Snr 6,3
speedtest milano su server telecom: 89/20 mega
errori:
fec 30
crc 0
(dopo due ore)
Quindi che serva come riferimento,se la coppia ha un buon isolamento ed è priva di disturbi,anche a 400 metri aggancia bene almeno i 90 mega!
P.s.
Le altre due coppie agganciavano 52 e 63.
giovanni69
19-05-2016, 15:13
ma@xy, ottimo colpo di ... :ciapet:
Tieni monitorato anche durante il cambio di meteo. A me (dopo cambio coppia) sono appena apparsi i CRC con mezzoretta di pioggerellina ed i FEC che prima erano in rapporto < 1:1 rispetto al tempo in sec, adesso siamo a 1,2:1.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.85
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.57
5 17 ms 16 ms 15 ms 172.19.242.181
6 18 ms 15 ms 15 ms hu2-0-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.2
53]
7 19 ms 26 ms 22 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 71 ms 69 ms 69 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 88 ms 87 ms 86 ms 195.50.120.99
12 92 ms 93 ms 93 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.98]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.85
4 13 ms 10 ms 12 ms 172.17.104.73
5 18 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.197
6 * 16 ms * eth-trunk40.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.
186]
7 20 ms 24 ms 24 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 71 ms 71 ms 71 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 88 ms 88 ms 90 ms ae-1-60.edge7.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.11
]
10 88 ms 87 ms 89 ms ae-1-60.edge7.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.11
]
11 90 ms 154 ms 88 ms AIXIT-GMBH.edge7.Frankfurt1.Level3.net [195.16.1
62.106]
12 87 ms 89 ms 90 ms ae0-3002.er1.of.aixit.net [83.141.5.102]
13 86 ms 87 ms 86 ms wp.aixit.com [82.149.224.98]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.248
4 14 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.81
5 19 ms 15 ms 16 ms 172.19.242.185
6 19 ms 19 ms 15 ms be11.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.229]
7 22 ms 19 ms 23 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 70 ms 69 ms 69 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 96 ms 111 ms 96 ms ae-117-3503.edge5.Amsterdam1.Level3.net [4.69.16
2.138]
10 105 ms 99 ms 99 ms INTERACTIVE.edge5.Amsterdam1.Level3.net [212.72.
41.70]
11 95 ms 85 ms 88 ms 80ge.br3-cr0.smartdc.rtd.i3d.net [188.122.95.93]
12 80 ms 81 ms 83 ms www.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
Stasera rispolvero la VPN sfizzera :Perfido:
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 16 ms 16 ms 16 ms 10.8.0.1
2 17 ms 45 ms 17 ms 1-50-235-37.static.edis.at [37.235.50.1]
3 21 ms 33 ms 39 ms e1-6.c-r1.cz41.nine.ch [5.148.160.118]
4 23 ms 24 ms 24 ms e1-1.c-r1.lg.nine.ch [5.148.160.103]
5 32 ms 17 ms 23 ms r1zlz1.core.init7.net [77.109.135.5]
6 17 ms 17 ms 17 ms r1zrh1.core.init7.net [77.109.128.209]
7 17 ms 56 ms 17 ms r1glb1.core.init7.net [77.109.128.178]
8 38 ms 41 ms 37 ms r1lon1.core.init7.net [82.197.164.170]
9 37 ms 40 ms 37 ms r1lon2.core.init7.net [82.197.168.42]
10 37 ms 39 ms 37 ms linx1.multiplay.co.uk [195.66.224.224]
11 38 ms 37 ms 37 ms 185.97.60.1
12 38 ms 37 ms 37 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.98]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 16 ms 16 ms 17 ms 10.8.0.1
2 38 ms 17 ms 18 ms 1-50-235-37.static.edis.at [37.235.50.1]
3 48 ms 34 ms 35 ms e1-6.c-r1.cz41.nine.ch [5.148.160.118]
4 19 ms 22 ms 24 ms e1-1.c-r1.lg.nine.ch [5.148.160.103]
5 23 ms 60 ms 17 ms r1zlz1.core.init7.net [77.109.135.5]
6 27 ms 24 ms 25 ms r1zrh1.core.init7.net [77.109.128.209]
7 25 ms 23 ms 23 ms r1fra3.core.init7.net [77.109.128.250]
8 23 ms 25 ms 23 ms 10GE-7-1.DECIX1.FRA.IAG.EU [80.81.194.46]
9 23 ms 24 ms 24 ms decix.cr1.of.aixit.net [83.141.0.253]
10 23 ms 23 ms 22 ms ae0-3002.er1.of.aixit.net [83.141.5.102]
11 23 ms 23 ms 23 ms wp.aixit.com [82.149.224.98]
Traccia completata.
...
Dimmi da dove la prendi poi :D
thephenom80
19-05-2016, 16:01
Tecnico finalmente arrivato dentro casa dopo un mese e mezzo di peripezie e richieste andate a vuoto.... Risultato: gli avevano dato ancora una volta i dati sbagliati.... ma quantomeno sembra che la situazione si sia sbloccata e tra qualche giorno dovrebbero venire ad installare la linea.... speriamo solo che non si tratti di un altro mese :)
ma@xy, ottimo colpo di ... :ciapet:
Tieni monitorato anche durante il cambio di meteo. A me (dopo cambio coppia) sono appena apparsi i CRC con mezzoretta di pioggerellina ed i FEC che prima erano in rapporto < 1:1 rispetto al tempo in sec, adesso siamo a 1,2:1.
Infatti è appena venuto un temporale che ha fatto pure andare via la luce,ricollegato a 91mega con 6,3 di snr
ma in 20 minuti i fec sono gia a 2100 mentre i crc sono a zero.
Questione di isolamento evidentemente.
giovanni69
19-05-2016, 16:36
Pioggia continua qui ed i FEC sono arrivati quasi in un rapporto 2:1.
Enochian
19-05-2016, 18:02
Ci sono clienti tim che hanno fttc a 1+km da onu? quanto agganciano in d/u?
mauriziofa
19-05-2016, 18:03
Domanda: quando vi ha chiamato il numero 02... per darvi appuntamento con il tecnico, poi vi è arrivata una email od un sms di conferma? Ed è normale che il mytim fisso non rilevi questa telefonata?
Grazie.
conceman
19-05-2016, 18:42
Ho finalmentre risolto il mio prpblema. Grazie a Diaretto E DarkNico che mi hanno messo sulla buona strada. Oggi un tecnico esperto dell'1949 ha in 10 minuti aggiornato il profilo del mio contratto e fatto un vero reprovisioning con ricostruzione del percorso SMC e avendo scoperto che c'era un blocco commerciale sulla velocità del modem (pure se questo era allineato correttamente al profilo 100/20) ha risolto il tutto.
Dopo due visite di tecnici TIm e 20 telefoinateal 191 e all'1949 e la cavolata che l'ìONUcab non poteva restituire più di 50 mega in download (detto da vari tecnici dell'1949.
Un consiglio per tutti, insistete sempre, tra tanti sprovveduti un competente si trova sempre.....
Saluti a tutti
Enochian
19-05-2016, 18:57
Ok grazie Ameno sempre cortese con le risposte, lì però è molto caso limite in quanto su rete rigida.
Parlando con un tecnico tim mi ha detto che normalmente la 30/3 come portante viene agganciata quasi sempre tutta anche se si è a 1+km (comunque non oltre i 2) da cabinet con dslam... è verosimile?
Enochian
19-05-2016, 19:45
Ok perfetto grz Ameno, quindi dipende dallo stato della rete fisica sostanzialmente... allora mi sa che sto a posto.
Praticamente ora sto a 1,5km da cabinet e ho alice 10mega che aggancia a 7/0.5 con target noise impostato da me a 3db circa :D il valore agganciato fino al cabinet a detta del tecnico è di 7 mega pieni.
Quindi in caso di fttc miglioro e di parecchio.
Chi era che sosteneva che il modem non superasse i 1900000 secondi di uptime ?
Dopo aver trovato il modo di risolvere i continui blocchi della sezione switch del tecnicolor utilizzando uno switch esterno e collegando un unico cavo ethernet al modem non ho + avuto blocchi e necessità di reset e vedo ora che sono arrivato a quasi 2200000 sec. di uptime.
http://alguz.altervista.org//immagini/Modem.jpg
Enochian
19-05-2016, 20:20
Beh... 1,5 Km iniziano ad essere parecchi in ogni caso, eh ... non sai se c'è qualcuno già attivo sul tuo distributore, per farsi un'idea?
No perchè siamo ancora non coperti... in ogni caso mi accontenterei tranquillamente di una 30/3 funzionante, magari mi prendo due connessioni e sto a posto.
lesotutte77
19-05-2016, 20:23
ragazzi controllate la bolletta di questo mese. Sono state addebitate di nuovo 2.50 euro per Consegna elenchi telefonici che era state addebitate a Novembre
Io ho aperto il reclamo al 187 e secondo loro è stato un errore
Figurati a me nella bolletta con scadenza di maggio mi hanno rifatto pagare l'attivazione tim smart 39€ che avevo gia pagato a gennaio.
Avevo aperto il reclamo appena arrivata la bolletta,dicendo che erano a conoscenza dell'errore e mi avevano garantito che alla successiva sarebbe stato stornato...
La bolletta nuova scadenza giugno ha l'importo pieno di 39€ ...e vai di chiamate al 187 e incazzature!!
ragazzi controllate la bolletta di questo mese. Sono state addebitate di nuovo 2.50 euro per Consegna elenchi telefonici che era state addebitate a Novembre
Io ho aperto il reclamo al 187 e secondo loro è stato un errore
A me tutto ok
Ieri sera ho montato lo Zyxel WAP3205 v2. Dopo un senso di malessere iniziale (dopo il wizard non c'era più modo di entrare nella pagina di configurazione, per colpa del wizard stesso, consiglio di ignorarlo e definire i parametri nel setup convenzionale) sono riuscito a impostarlo per bene (SSID, chiave di protezione, wifi scheduling, indirizzo IP fissato nelle prenotazioni del router fibra) ed ho disattivato entrambe le wifi del Tecnicolor. Purtroppo, inizialmente, nei nostri 2 dispositivi (ASUS ZenFone MAX e ASUS ZenFone 2 4gb) notavo che al bagno (a 3 mt dallo studio) e in salotto, sul divano (dall'altro capo della casa) c'erano delle zone "buie" di segnale wireless, infatti sparivano tutte le onde dal simbolo e rimaneva il puntino in basso soltanto (e lo speedtest dava "errore di connessione"). Avevo posizionato il WAP in verticale, accanto al router fibra con le antenne perpendicolari diritte in alto, pensando che fosse la miglior cosa. Con un pò di prove, ho notato che distenderlo sopra al router fibra e mettendo le antenne a parallelepipedo invertito la situazione è migliorata, nettamente, nelle zone disagiate.
http://s32.postimg.org/npg4htds1/Screenshot_2016_05_19_23_07_44.jpg (http://postimg.org/image/npg4htds1/)
Dal basso verso l'alto vi elenco i test
Primo test, router verticale in cucina
Secondo test, router in verticale sul divano in salone posto destro
Terzo test, router in verticale posto a sinistra (il più lontano in assoluto)
quarto test, router orizzontale con antenne parallelepipedo cucina
quinto test, parallelepipedo sala posto destro
sesto test, parallelepipedo sala posto sinistra
Con la posizione scelta attualmente sembrano i valori più bassini, ma guadagno nella peggiore condizione 4mbps e guadagno, anche se non serve a nulla, il ping.
A breve andrò ad un expò regionale di elettronica, voglio comprare un paio di antenne ad alto guadagno per metterle in maniera diversa e vedere se guadagno un pò di più. Il TP-Link era in confronto molto maggiore come copertura Wi-Fi sia del Tecnicolor che addirittura dello Zyxel, leader nel mercato del networking aziendale.
pauloxpost
20-05-2016, 01:25
Al mio secondo giorno di fibra (ricordo che disto circa 150 mt dall'armadio e con linea aerea), il primo con pioggia, mi ritrovo con i seguenti valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4524
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65173
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5200
Velocità in trasmissione (Kbps): 5265
Velocità in ricezione (Kbps): 60349
Up time: 8038
Total FEC Errors: 14278
Total CRC Errors: 0
A quanto pare al dowload piace l'umidità, dato che per la prima volta si è allineato sopra i 60 (gli speedtest dicono 55/56 di velocità), ma l'up è raccapricciante!
Ho chiamato il 187, dove un'operatrice, più gentile che prerarata, stupita del fatto che non mi abbiano cambiato il doppino quando mi hanno attivato la nuova linea (ma non credo sia la prassi), dice di avermi aperto una segnalazione di guasto e che verrò contattato tra sabato e lunedì mattina... speriamo bene.
Se la situazione resta questa, mi sa che mi avvarrò del diritto di recesso entro i 14 giorni dall'attivazione. :rolleyes:
brendoo011
20-05-2016, 09:11
Al mio secondo giorno di fibra (ricordo che disto circa 150 mt dall'armadio e con linea aerea), il primo con pioggia, mi ritrovo con i seguenti valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4524
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65173
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5200
Velocità in trasmissione (Kbps): 5265
Velocità in ricezione (Kbps): 60349
Up time: 8038
Total FEC Errors: 14278
Total CRC Errors: 0
A quanto pare al dowload piace l'umidità, dato che per la prima volta si è allineato sopra i 60 (gli speedtest dicono 55/56 di velocità), ma l'up è raccapricciante!
Ho chiamato il 187, dove un'operatrice, più gentile che prerarata, stupita del fatto che non mi abbiano cambiato il doppino quando mi hanno attivato la nuova linea (ma non credo sia la prassi), dice di avermi aperto una segnalazione di guasto e che verrò contattato tra sabato e lunedì mattina... speriamo bene.
Se la situazione resta questa, mi sa che mi avvarrò del diritto di recesso entro i 14 giorni dall'attivazione. :rolleyes:
Mi viene da ridere. Sistema il tuo impianto piuttosto è dopo ne parliamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
commandos[ita]
20-05-2016, 09:18
a me nonostante io sappia che sia presto per la migrazione, al 187 si inventano appuntamenti del tecnico :D
Quando stanno per attivare, la pratica su mytim fisso cambia di stato o rimane sempre in lavorazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.