PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 [241] 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Cr4z33
29-02-2016, 06:25
Quelli ai lati dell'armadio Telecom credo siano 3 rigeneratori HDSL.
Ah, quindi immagino non centrino nulla con il servizio in fibra?
Penso che siano presenti perché a ridosso della zona industriale, dove so che usano questi servizi.

Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

Guyon
29-02-2016, 07:34
Risposero

Ciao, ti confermiamo che il servizio fibra 100 mega è attivabile sull'utenza indicata. Puoi valutare le offerte attivabili dal link: https://l.facebook.com/l/JAQEn-WMOAQG7m8bxklXLEU7zGkrzaBLYiBr9e8fSDOH5Sg/https%3A%2F%2Fwww.tim.it%2Fofferte. Restiamo a disposizione, buona serata da TIM. #TIMfisso

Dove la attivo? Telefono? Internet? Negozio? Quale è il canale più veloce ed affidabile?

fr4nc0n3
29-02-2016, 07:40
Risposero



Dove la attivo? Telefono? Internet? Negozio? Quale è il canale più veloce ed affidabile?

assolutamente con il 187, chiamali e fai il contratto per telefono, io sto migrando da fastweb, due settimane fa ho fatto la richiesta, la settimana scorsa è venuto il tecnico telecom ad installarmi la nuova linea, poi mi ha detto che entro una decina di giorni sarei migrato su quella linea

HDA
29-02-2016, 07:44
Si può migrare. Solo con codice 001 e 002 non si può l. Ma non tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusate non mi è chiara questa cosa.

Quindi se ho un codice migrazione che termina con 001 e provengo da un'altro provider con numero nativo non posso passare a smart fibra se volessi?

Oppure è possibile?

Grazie mille

Cr4z33
29-02-2016, 07:44
Risposero



Dove la attivo? Telefono? Internet? Negozio? Quale è il canale più veloce ed affidabile?

assolutamente con il 187, chiamali e fai il contratto per telefono, io sto migrando da fastweb, due settimane fa ho fatto la richiesta, la settimana scorsa è venuto il tecnico telecom ad installarmi la nuova linea, poi mi ha detto che entro una decina di giorni sarei migrato su quella linea
Diciamo che è come un terno al lotto, perché se vi date una lettura a questa discussione se n'è vista di ogni...
Io giusto per essere sicuro che i dati inseriti la farò online con tanto di cattura delle schermate in caso di errori lato TIM.

Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

Jaab
29-02-2016, 08:23
Allo stato attuale dei processi di delivery, NON è previsto il trasloco di numerazioni Fibra FFTC/FTTH.

In caso si voglia a tutti i costi mantenere il numero sarà necessario effettuare prima la trasformazione in RTG+ADSL, poi il trasloco dell'RTG, e successivamente riconversione in FIBRA se questa è disponibile nella nuova sede impianto
Ah, questo non lo sapevo... Perciò, in caso di trasloco, volendo mantenere la fibra e non essendo interessato a mantenere il numero fisso, cosa conviene fare? Conversione in ADSL o chiusura? Io so per certo che in caso di chiusura si pagano costi di disattivazione dai 300 ai 100. Ma in caso di conversione? Dovrei pagare i costi di disattivazione della fibra e l'eventuale trasloco della ADSL?

DYNAMIC+
29-02-2016, 08:28
HEY !! DYNAMIC+:O ho visto che il file nella tua firma e' password protected:D sarei curioso di darci un ochiatta:p

C'è anche la pass.
Se per disassemblare intendi darci un'occhiata, è complesso ;)

Cr4z33
29-02-2016, 08:35
C'è anche la pass.
Se per disassemblare intendi darci un'occhiata, è complesso ;)
Ma alla fine cos'è? :D

SysAdmNET
29-02-2016, 08:53
C'è anche la pass.
Se per disassemblare intendi darci un'occhiata, è complesso ;)OK , Grazie !!

Silkworm
29-02-2016, 08:58
Anche mio padre, dopo di me e' passato alla fibra.
La parte internet funziona perfettamente ma ha un problema sulla ricezione delle telefonate: se lo chiamo dalla mia fibra telecom, il suo telefono squilla e ci possiamo parlare. Se lo chiamo da qualsiasi altra linea (cellulari Wind, TIM, linea "analogica" TIM), sento lo squillo di libero ma a lui il telefono non squilla.

Ha gia' aperto diverse segnalazioni al 187, addirittura gli hanno aggiornato il firmware del modem alla 5.3.1 ma il problema non e' stato risolto.
Qualcuno ha idea di come poter sbloccare la situazione?

Grazie,
ciao.

DYNAMIC+
29-02-2016, 09:11
Anche mio padre, dopo di me e' passato alla fibra.
La parte internet funziona perfettamente ma ha un problema sulla ricezione delle telefonate: se lo chiamo dalla mia fibra telecom, il suo telefono squilla e ci possiamo parlare. Se lo chiamo da qualsiasi altra linea (cellulari Wind, TIM, linea "analogica" TIM), sento lo squillo di libero ma a lui il telefono non squilla.

Ha gia' aperto diverse segnalazioni al 187, addirittura gli hanno aggiornato il firmware del modem alla 5.3.1 ma il problema non e' stato risolto.
Qualcuno ha idea di come poter sbloccare la situazione?

Grazie,
ciao.

non dipende dal modem, ma è a monte il problema.

racielator
29-02-2016, 09:25
Qualche giorno fa hanno attivato l'armadio della fibra accanto a casa mia (circa 200 metri). Il problema è che quando faccio la verifica di copertura, per gli indirizzi direttamente confinanti al mio è attiva la fibra, mentre per il mio no. Casa mia dista meno di 300 metri dall'armadio: com'è possibile?

vorrei uppare la mia questione e aggiungere: c''è un numero verde in particolare per parlare di questa situazione direttamente con un tecnico? Il 187 non serve a niente...

pabloweb
29-02-2016, 09:26
GAPLUS68 aspettiamo con ansia i dati su ROMA :sofico:

Guyon
29-02-2016, 09:52
I telefoni dect in promozione ad 1€ sono solo per nuovi clienti tim o per chiunque attivi fibra?

alex12345
29-02-2016, 09:57
Finalmente semaforo verde 🎉🎉🎉
Fatta richiesta online.
Io che passò da adsl a fibra ho lo sconto della promozione in atto oppure no?
Perché nel riepilogo dice che pagherò 49€ mese (ho messo i 10€ di Smart casa) invece dei teorici 39€ per un anno


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

davide87
29-02-2016, 09:58
La numerazione degli armadi è nazionale ?

orestino74
29-02-2016, 09:59
Anche mio padre, dopo di me e' passato alla fibra.
La parte internet funziona perfettamente ma ha un problema sulla ricezione delle telefonate: se lo chiamo dalla mia fibra telecom, il suo telefono squilla e ci possiamo parlare. Se lo chiamo da qualsiasi altra linea (cellulari Wind, TIM, linea "analogica" TIM), sento lo squillo di libero ma a lui il telefono non squilla.

Ha gia' aperto diverse segnalazioni al 187, addirittura gli hanno aggiornato il firmware del modem alla 5.3.1 ma il problema non e' stato risolto.
Qualcuno ha idea di come poter sbloccare la situazione?

Grazie,
ciao.

Identico problema, segnala al 187 che ricevi solo da tim e se trovi quello giusto, in un paio di giorni ti sistemano tutto.
A me ci hanno messo 14 giorni.
Devono sistemare gli instradamenti delle chiamate dei vari operatori nei loro database, o roba simile!

Cardy89
29-02-2016, 10:04
Finalmente semaforo verde 🎉🎉🎉
Fatta richiesta online.
Io che passò da adsl a fibra ho lo sconto della promozione in atto oppure no?
Perché nel riepilogo dice che pagherò 49€ mese (ho messo i 10€ di Smart casa) invece dei teorici 39€ per un anno


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Semaforo verde da oggi??

#ansiadasemaforoverde :stordita:

Guyon
29-02-2016, 10:06
Per curiosità ho provato, senza confermare, la richiesta online.
Non mi chiede l'opzione 100 mega ne per i cordless -.-
Dopo chiamo, anzi, mi faccio chiamare :)

Silkworm
29-02-2016, 10:50
Identico problema, segnala al 187 che ricevi solo da tim e se trovi quello giusto, in un paio di giorni ti sistemano tutto.
A me ci hanno messo 14 giorni.
Devono sistemare gli instradamenti delle chiamate dei vari operatori nei loro database, o roba simile!

Grazie per la conferma. Provero' ad esprimere il concetto usando questi termini, speriamo di trovare un operatore che sia in grado di comprenderli :)

Grazie
Ciao!

Dzvix
29-02-2016, 10:57
Nel file degli armadi attivi qual è la differenza da quelli scritti in nero, quelli in rosso, verde e blu?

alex12345
29-02-2016, 11:01
Semaforo verde da oggi??



#ansiadasemaforoverde :stordita:


Si, da oggi , penso che a breve usciranno anche i file aggiornati.
È passato un mese esatto dalla messa in funzione dell'ONU alla vendibilità


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Guyon
29-02-2016, 11:02
Si, da oggi , penso che a breve usciranno anche i file aggiornati.
È passato un mese esatto dalla messa in funzione dell'ONU alla vendibilità


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Io ho avuto segnale verde 8 giorni fa sul file excel di telecom, e oggi mi hanno confermato la vendibilità, se può essere di aiuto.

meraviglia
29-02-2016, 11:07
Ah, questo non lo sapevo... Perciò, in caso di trasloco, volendo mantenere la fibra e non essendo interessato a mantenere il numero fisso, cosa conviene fare? Conversione in ADSL o chiusura? Io so per certo che in caso di chiusura si pagano costi di disattivazione dai 300 ai 100. Ma in caso di conversione? Dovrei pagare i costi di disattivazione della fibra e l'eventuale trasloco della ADSL?

La procedura di trasloco sarebbe molto lunga, se non sei interessato al mantenimento del numero ti consiglierei senz'altro la chiusura della vecchia linea. Poi però, al lato pratico, bisogna capire cosa ti fatturano per l'operazione (non credo dovrebbero fatturarti costi di cessazione della vecchia linea).
Io sarò stato sfortunato :rolleyes: , ma per un passaggio analogo con chiusura della vecchia linea, nonostante le rassicurazioni dell'operatore, sto ancora pagando rate e non so ancora per quanto dovrò pagarne o se riuscirò, dopo innumerevoli ricorsi, a farmi spiegare qualcosa da questi signori della TIM.

Quindi, chiedi bene quanto ti costerebbe l'operazione. E se registri la chiamata e ti salvi il codice dell'operatore è meglio.

Dzvix
29-02-2016, 11:08
Nel mio paese c'è un armadio pianificato a febbraio 2016 che è ancora lì nei pianificati, mentre, dai vecchi file excel noto che sono stati resi attivi due armadi pianificati a marzo il 29 febbraio.. strano.. comunque sia, -6 armadi (il mio è uno di questi) e la città sarà completamente coperta (dove ci sono cabinet)

Luka
29-02-2016, 11:10
E' un semplicissimo tool da riga di comando, colleghi un computer direttamente al modem con il cavo ethernet così da non avere colli di bottiglia e un altro con le powerline.
Poi su un computer attivi iperf in modalità server "iperf -s" e sul secondo fai il test sul primo con "iperf -c ip_server". Lui manda dei pacchetti e ti mostra la banda effettiva presente, che in questa configurazione è quella della powerline perchè non ci sono altri colli di bottiglia.

Probabilmente esistono anche tool grafici, ma io mi trovo sempre bene con quelli semplici da riga di comando :P

Grazie, proverò appena possibile.
Intanto oggi sempre con powerline ho questo:

http://www.speedtest.net/result/5126826463.png (http://www.speedtest.net/my-result/5126826463)

orestino74
29-02-2016, 11:17
Grazie per la conferma. Provero' ad esprimere il concetto usando questi termini, speriamo di trovare un operatore che sia in grado di comprenderli :)

Grazie
Ciao!

Si ma a dire il vero, nel mio caso ha capito subito il problema, e comunque mi ha richiamato al cellulare e ha voluto fare un paio di prove.

Si sistema, nè il modem nè il tuo impianto c'entrano nulla.

Cardy89
29-02-2016, 11:21
Si, da oggi , penso che a breve usciranno anche i file aggiornati.
È passato un mese esatto dalla messa in funzione dell'ONU alla vendibilità


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Si penso sono già usciti i file...

Cmq niente da me anche oggi semaforo rosso.... E siamo a un mese e mezzo per la fibra e 2 e mezzo per l'adsl...

Gio_87
29-02-2016, 11:22
File aggiornarti ! Il mio risulta pianificato per febbraio 😂 non penso venga rispettato :/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dzvix
29-02-2016, 11:39
File aggiornarti ! Il mio risulta pianificato per febbraio 😂 non penso venga rispettato :/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ripeto, da me sono stati completati due armadi pianificati marzo e hanno lasciato l'unico di febbraio :rolleyes:

!fazz
29-02-2016, 11:45
Ripeto, da me sono stati completati due armadi pianificati marzo e hanno lasciato l'unico di febbraio :rolleyes:

consolati da me non sono manco pianificati (mentre sono pianificati in paesini decentrati e con un decimo della popolazione )
l'unica cosa che hanno fatto in questi mesi è stata aprire la vendibilità della adsl 20M su base ethernet fino a poco tempo fa solo la 7Mb era disponibile
se va avanti di questo passo mi tocca fare l'adsl

ps una domanda le frequenze della vdsl sono uguali rispetto a quelle dell'adsl?

lo chiedo per l'impianto telefonico lo sto stendendo in questi giorni e il filtraggio sarà demandato ad un filtro Omenex 491882 (LEA) da scatola

diaretto
29-02-2016, 11:55
Assolutamente no! L'ADSL2+ utilizza frequenze fino a 2.2MHz, la VDSL2 su profilo 17a utilizza frequenze fino a 17.6MHz.

In VDSL2 i filtri si usano ribaltati se si vuole avere la fonia miscelata nell'impianto, soluzione che comunque degrada molto le prestazioni.

Si consiglia quindi di non utilizzare alcun filtro negli impianti VDSL.

pofpof
29-02-2016, 11:57
Nel file degli armadi attivi qual è la differenza da quelli scritti in nero, quelli in rosso, verde e blu?

Nero: normali
Verdi: modificati rispetto all'ultimo file excel
Rossi: aggiunti rispetto all'ultimo file excel
Blu: non lo so

Shergal
29-02-2016, 12:10
blu dovrebbero essere quelli saturi?


chiedo ai tecnici:

cosa succede quando viene attivata un'adsl su un msan?

deve metter mano qualcuno come nelle centrali o no?

ppfanta78
29-02-2016, 12:25
Nel file degli armadi attivi qual è la differenza da quelli scritti in nero, quelli in rosso, verde e blu?

NERO = nessuna variazione
VERDE = Variazione (di solito da attivo a saturo)
BLU = Variazione (di solito da saturo a attivo)
ROSSO = Nuova pianificazione

-Mirco-
29-02-2016, 12:26
File aggiornarti ! Il mio risulta pianificato per febbraio �� non penso venga rispettato :/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'ultimo ARL del mio comune attivato risale al 15/01 :asd:

Nel mentre sono volato via con Infostrada ULL a 19€ al mese #austeritytime :sofico: :sofico:

Dzvix
29-02-2016, 12:27
consolati da me non sono manco pianificati (mentre sono pianificati in paesini decentrati e con un decimo della popolazione )
l'unica cosa che hanno fatto in questi mesi è stata aprire la vendibilità della adsl 20M su base ethernet fino a poco tempo fa solo la 7Mb era disponibile
se va avanti di questo passo mi tocca fare l'adsl

ps una domanda le frequenze della vdsl sono uguali rispetto a quelle dell'adsl?

lo chiedo per l'impianto telefonico lo sto stendendo in questi giorni e il filtraggio sarà demandato ad un filtro Omenex 491882 (LEA) da scatola

Beh, beh.. mica tanto, ora sono con infostrada wholesale, uno scempio..ed ho sia la atm che la eth sature.. Spero soltanto in mamma fibra tim :(

random566
29-02-2016, 12:34
ps una domanda le frequenze della vdsl sono uguali rispetto a quelle dell'adsl?

lo chiedo per l'impianto telefonico lo sto stendendo in questi giorni e il filtraggio sarà demandato ad un filtro Omenex 491882 (LEA) da scatola

l'adsl2+ utilizza frequenze fino a 2,2 MHz, la vdsl fino a 17 MHz.
comunque con la vdsl non ti serviranno più filtri o splitter, la telefonia è voip, quindi l'impianto telefonico dovrà essere collegato alle uscite voip del router

Jaab
29-02-2016, 12:40
La procedura di trasloco sarebbe molto lunga, se non sei interessato al mantenimento del numero ti consiglierei senz'altro la chiusura della vecchia linea. Poi però, al lato pratico, bisogna capire cosa ti fatturano per l'operazione (non credo dovrebbero fatturarti costi di cessazione della vecchia linea).
Io sarò stato sfortunato :rolleyes: , ma per un passaggio analogo con chiusura della vecchia linea, nonostante le rassicurazioni dell'operatore, sto ancora pagando rate e non so ancora per quanto dovrò pagarne o se riuscirò, dopo innumerevoli ricorsi, a farmi spiegare qualcosa da questi signori della TIM.

Quindi, chiedi bene quanto ti costerebbe l'operazione. E se registri la chiamata e ti salvi il codice dell'operatore è meglio.
Mi dispiace per la tua situazione... Spero si risolva tutto al più presto. Quindi meglio la chiusura per star sicuri... Ma quanto costa però! Se fosse stato possibile traslocare a costi modici anche con la conversione senza tutte queste incertezze e costi

brendoo011
29-02-2016, 13:18
E niente.... acireale la saltano sempre.
Ma vedo che hanno completato S Tecla , Stazzo e le sue località.
Ma iniziare i lavori di ACIRITAD non se ne parla.. eppure fastweb ha già portato i suoi tombini.. :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Shergal
29-02-2016, 13:21
brendo la mia richiesta adsl dal sito è passata da "tim smart casa" a "antivirus free" :mbe:

Mi devo preoccupare?

brendoo011
29-02-2016, 13:28
brendo la mia richiesta adsl dal sito è passata da "tim smart casa" a "antivirus free" :mbe:

Mi devo preoccupare?
Manda mp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Guyon
29-02-2016, 13:38
Chiamato 187.
Dopo 10 minuti di attesa, e 10 minuti di domande, "la faccio richiamare dal commerciale, le chiederà le stesse cose".
Però la signorina aveva una bella voce, l'ho immaginata fika :)

ignaziogss
29-02-2016, 14:32
Ma KPNQWest non aggiorna piu' i database degli armadi? Mi sa che ormai sara' quasi un mese che non aggiorna...

DarkMage74
29-02-2016, 14:48
Avviso che sul sito impresa semplice c'è la fibra business in offerta a 35 euro per 24 mesi, telefonicamente stamattina mi avevano proposto solo la tariffa a 50 euro :rolleyes:

secret105
29-02-2016, 14:59
GAPLUS68 attendo trepidante news su Calimera (LE) e la pianificazione della sostituzione dei MUX con MSAN.. Oggi ho visto che finalmente è comparso il mio paese nei file della pianificazione centrali..
grazie mille ancora :)

DYNAMIC+
29-02-2016, 14:59
Avviso che sul sito impresa semplice c'è la fibra business in offerta a 35 euro per 24 mesi, telefonicamente stamattina mi avevano proposto solo la tariffa a 50 euro :rolleyes:

credo che valga SOLO online...

Cr4z33
29-02-2016, 16:03
Ma KPNQWest non aggiorna piu' i database degli armadi? Mi sa che ormai sara' quasi un mese che non aggiorna...

Ma lasciali perdere loro e il Wholesale di TIM.
Qua han finito la centrale da 2 settimane, montato il primo DSLAM di tutta la città sul mio armadio da lunedì scorso, ma secondo i due siti qua non c'è nulla di nulla. :rolleyes:

Nicos18
29-02-2016, 16:08
Ma KPNQWest non aggiorna piu' i database degli armadi? Mi sa che ormai sara' quasi un mese che non aggiorna...

Ma lasciali perdere loro e il Wholesale di TIM.
Qua han finito la centrale da 2 settimane, montato il primo DSLAM di tutta la città sul mio armadio da lunedì scorso, ma secondo i due siti qua non c'è nulla di nulla. :rolleyes:

Da quello che ho visto, KQI aggiorna il suo database quando telecom pubblica il DB Anagrafica Centrali Aggiornato. Perché, guarda caso, i dati per il mio comune sono comparsi la mattina di Venerdì 5 Febbraio, proprio quando è stata pubblicato il DB Anagrafica Centrale aggiornato. Quindi fine di questa settimana dovrebbe essere pubblicato.

Cr4z33
29-02-2016, 16:30
Ho l'impressione che il mio armadio sia apparso tra quelli pianificati (sebbene sappia che l'hanno già collaudato venerdì).
Qualcuno che sa il "wholesalese" mi traduce questi due righi? :fagiano:


010699 836002 GALAITAG GALATINA PUGLIA MAGLIE GALATINA 016075029 010699 GALAITAG GALATINA TARANTO GALAITAG013 83601H_136 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M apr-16
010699 836002 GALAITAG GALATINA PUGLIA MAGLIE GALATINA 016075029 010699 GALAITAG GALATINA TARANTO GALAITAG016 83601H_138 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M apr-16


E soprattutto quel "SI" nella colonna "Pre-ordine VLAN" che vuol dire? Che è già commerciabile?? :sperem:

Dzvix
29-02-2016, 16:39
Ho l'impressione che il mio armadio sia apparso tra quelli pianificati (sebbene sappia che l'hanno già collaudato venerdì).
Qualcuno che sa il "wholesalese" mi traduce questi due righi? :fagiano:


010699 836002 GALAITAG GALATINA PUGLIA MAGLIE GALATINA 016075029 010699 GALAITAG GALATINA TARANTO GALAITAG013 83601H_136 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M apr-16
010699 836002 GALAITAG GALATINA PUGLIA MAGLIE GALATINA 016075029 010699 GALAITAG GALATINA TARANTO GALAITAG016 83601H_138 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M apr-16


E soprattutto quel "SI" nella colonna "Pre-ordine VLAN" che vuol dire? Che è già commerciabile?? :sperem:

Se leggi alla fine c'è scritto "Aprile 2016", è quella la data che devi prendere in considerazione per la vendibilità, ma ovviamente nulla è certo.. da me c'è un armadio pianificato febbraio 2016 e oggi si son messi a completare quelli di marzo (2 per la precisione).. :sofico:

HDA
29-02-2016, 16:42
Scusate non mi è chiara questa cosa.

Quindi se ho un codice migrazione che termina con 001 e provengo da un'altro provider con numero nativo non posso passare a smart fibra se volessi?

Oppure è possibile?

Grazie mille

qualcuno riesce a togliermi il dubbio?

grazie mille in anticipo.

Cr4z33
29-02-2016, 16:43
Se leggi alla fine c'è scritto "Aprile 2016"
Oops non lo avevo visto, grazie!
Ora esco e vedo che codice ha il mio armadio.

Dzvix
29-02-2016, 16:49
Oops non lo avevo visto, grazie!
Ora esco e vedo che codice ha il mio armadio.

Dovrebbe essere il 136 o il 138

superlorenz
29-02-2016, 16:51
Ragazzi ecco la foto del mio ARL:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/cd95a5b6b8638a5ce86e855b9e577358.jpg

Come vedete c'è davvero pochissimo posto per installare il dslam e la palina ENEL per il contatore.
Chi di voi ha situazione simile?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cr4z33
29-02-2016, 16:53
Dovrebbe essere il 136 o il 138

Sì, sì vado solo per esserne sicuro. ;)

Psyred
29-02-2016, 17:00
Ragazzi ecco la foto del mio ARL:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/cd95a5b6b8638a5ce86e855b9e577358.jpg

Come vedete c'è davvero pochissimo posto per installare il dslam e la palina ENEL per il contatore.
Chi di voi ha situazione simile?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Te lo installano su supporto o cabinet separato, anche la palina portacontatore e la stazione di energia possono metterle a distanza. Le mie per esempio le hanno posizionate a 40-50 m dall'ARL per mancanza di spazio.

majerle
29-02-2016, 17:44
ciao a tutti

finalmente sono del gruppo!

e' stata una esperienza "sfibrante", lo sfortunato (ma bravo) tecnico ha dovuto lottare con un impianto non "comodo" (mi ha ripassato i cavi dalla presa centrale a quella piu' comoda per me) e con una fonia che "non veniva su".
I miei sinceri complimenti al tecnico, paziente e preciso.

questi i miei risultati, che giudico piu' che soddisfacenti
http://www.speedtest.net/result/5127832480.png (http://www.speedtest.net/my-result/5127832480)
sono circa a 200m dalla cabina e anche la vecchia 20mb andava a 15mb in down e 900k in up

attualmente lavoro in cascata.. linea e telefono al technicolor e cavo al fritz 7490 a gestire la rete.
Sapreste dirmi come, lasciando la fonia sul technicolor, portare il modem e router sul fritz ?

grazie a tutti

BHH

fr4nc0n3
29-02-2016, 18:09
l'up è bassino per una 100/20 però...

Guyon
29-02-2016, 18:12
Dal 187 mi hanno richiamato.
Lunedì 7 passa il tecnico.

Per chi fosse interessato ci sono due modalità di installazione ora:

-autoinstallante + 2 cordless ad 1 euro di supplemento
-tecnico, senza cordless, a costo zero

Nel momento della sottoscrizione del contratto si può scegliere quale delle due modalità si preferisce.

bavve
29-02-2016, 18:18
Ciao a tutti!

Anche da me (Rapallo, Liguria) hanno iniziato i lavori per la posa della Fibra TIM in FTTC. Nella mia zona non essendoci canalette esistenti hanno fatto tutto da zero, scavando e mettendo i tombini della TIM, o correndo lungo l'argine del fiume.

Nello scavo hanno messo 3 passacavi, ma poi quando poi lo scavo giunge al termine lungo l'argine del fiume i passacavi sporgono nel nulla, mentre la canaletta lungo l'argine (con la fibra già posata a detta degli operai), non è congiunta ai nessuno dei passacavi.

Allego due foto per maggior chiarezza:

cabinet con palina Enel (senza contatore all'interno)
http://i.imgur.com/MA7knMd.jpg

Passacavi e canaletta con Fibra lungo l'argine
http://i.imgur.com/Ax3RbtH.jpg

La giunzione tra passacavi e canaletta in fibra a chi spetta di fatto? Agli operai che hanno eseguito gli scavi, o a chi posa la fibra? Più che altro perchè gli operai hanno levato le tende oggi (da Martedì scorso, quando hanno iniziato i lavori) :D

Grazie a tutti

EDIT: sistemato

oxidized
29-02-2016, 18:29
Evita di linkare foto a dimensione originale, incasini l'impaginazione.

fosse il primo...:rolleyes:

Wuillyc2
29-02-2016, 18:30
vabbè dai, stanno gasati dalla posa della fibra, concedeteglielo :D

totocrista
29-02-2016, 18:36
fosse il primo...:rolleyes:
Più che altro da Tapatalk non si possono ridimensionare le immagini. È assurdo comunque che il forum non ridimensioni in automatico.

superds
29-02-2016, 18:50
420 metri dal cabinet attivato stamattina :
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91680
Lo scrivo piccolo perché non voglio spammare, ma è sempre giusto farlo. :asd:

fr4nc0n3
29-02-2016, 18:55
420 metri dal cabinet attivato stamattina :
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91680
Lo scrivo piccolo perché non voglio spammare, ma è sempre giusto farlo. :asd:

ottimo, con quella distanza poi ottimoso :D
io attendo con trepidazione il mio allaccio :cool:

oxidized
29-02-2016, 19:16
Più che altro da Tapatalk non si possono ridimensionare le immagini. È assurdo comunque che il forum non ridimensioni in automatico.

questo forum, sono anni che lo dico, è davvero troppo indietro come tutto, non capisco come sia possibile una cosa del genere, il forum più importante, o comunque più frequentato e attivo d'italia, è anche quello messo peggio...

420 metri dal cabinet attivato stamattina :
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91680
Lo scrivo piccolo perché non voglio spammare, ma è sempre giusto farlo. :asd:

kulosky, io ~350mt ho 79Mb di ottenibile :(

DYNAMIC+
29-02-2016, 19:51
Più che altro da Tapatalk non si possono ridimensionare le immagini. È assurdo comunque che il forum non ridimensioni in automatico.

basterebbero veramente 2-3 righe di css...

brendoo011
29-02-2016, 20:21
basterebbero veramente 2-3 righe di css...
Magari fosse solo quello.. il Vbullettin è proprio na cagate pazzesca. E sta versione è vecchissima di aLmeno 10 anni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
29-02-2016, 20:27
UP!
Grazie
800187800 tasto 2.
Oppure credo che il tuo apparato è saturo. Invece i vicini appartengono ad un altra onu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
29-02-2016, 20:44
Magari fosse solo quello.. il Vbullettin è proprio na cagate pazzesca. E sta versione è vecchissima di aLmeno 10 anni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il vBullettin può ridimensionare le immagini tranquillamente. È leggero e secondo me non è quello il problema.

Kri3g
29-02-2016, 20:48
In realtà se aggiornato alle ultime versioni sarebbe un signor forum per le funzionalità :asd:
Il problema è che il forum di hwupgrade è lasciato un pò a se stesso..

LamerTex
29-02-2016, 21:36
Questa sera ho un problema strano, diverse volte che apparentemente mi salta la connessione, ma in realtà la portante è sempre rimasta su, e l'unico problema che rilevo andando nelle impostazioni è che non ho un indirizzo ip e la voce "Connessione automatica del modem" è su "disattivata". Che cavolo succede? :mbe:

ozlacs
29-02-2016, 21:40
Da un paio di giorni mi è risalita la portante in download. Dopo qualche altra attivazione mi ero stabilizzato sui 100-103, ora è ritornata al massimo, 108 con ottenibile 112, come i primi giorni.
Moria di modem di massa oppure boh :asd:

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk

Monterbeck
29-02-2016, 21:45
Scusate scrivo qui sperando sia il topic esatto

Martedì scorso 23 Febbraio ho fatto richiesta per avere la fibra tim in quanto il mio paese sta venendo quasi interamente coperto, lo faccio presso un punto tim della zona, due giorni dopo mi arriva l'sms che l'attivazione è in lavorazione.

Oggi mi chiama il tecnico dicendo se può venire a testare alla presa se la linea fosse attiva, viene, mi cambia la presa tripolare con quella rj11 a muro e dice ok tutto verrà attivato fra mezz'ora, bene vado al punto tim prendo il modem che mi consigliano fibra perché retrocompatibile anche con l'adsl 20 se ancora non fossi coperto già in fibra, e un telefono sirio..

Torno a casa attacco prima il modem, noto gia un problema, digitando la key del wifi posta sotto il modem non prende.. come se il modem fosse un rigenerato, provo la wps e accedo solo da pc visto che il tablet che ho non lo supporta. Bene entro digitando 192.168.1.1 e mi chiede di inserire una password che ovviamente non so.. infine il telefono è muto ne da segnali di vita

Che significa tutto cio? Nessuno mi ha fornito user e password dell'abbonamento ne altro all'atto dell'abbonamento

Digitalone
29-02-2016, 21:47
questo forum, sono anni che lo dico, è davvero troppo indietro come tutto, non capisco come sia possibile una cosa del genere, il forum più importante, o comunque più frequentato e attivo d'italia, è anche quello messo peggio...
A proposito, ma è per tale motivo che su Tapatalk solo per questo forum non riesco a impostare le notifiche push?

Comunque hai ragione, frequento altri forum e li trovo più funzionali.

A parte quello di telefonino che non ha né Tapatalk, né una versione mobile.

Yrbaf
29-02-2016, 22:03
Assolutamente no! L'ADSL2+ utilizza frequenze fino a 2.2MHz, la VDSL2 su profilo 17a utilizza frequenze fino a 17.6MHz.

In VDSL2 i filtri si usano ribaltati se si vuole avere la fonia miscelata nell'impianto, soluzione che comunque degrada molto le prestazioni.

Si consiglia quindi di non utilizzare alcun filtro negli impianti VDSL.
Secondo me il filtro di per sé non dovrebbe degradare nulla (almeno se prodotto di qualità), al più è l'impianto non sezionato a portare il degrado.

Poi il degrado dipende da caso a caso e non direi a priori un "degrada molto" dato che per alcuni è invece un "degrada in modo impercettibile" (impercettibile sulle prestazioni reali)

Yrbaf
29-02-2016, 22:08
Che significa tutto cio? Nessuno mi ha fornito user e password dell'abbonamento ne altro all'atto dell'abbonamento

La password di accesso al modem potrebbe essere quella standard ed il tal caso di solito è scritta sul manuale.
Esempio per i modem Tiscali è utente "user" con password "user", per quelli Tim non saprei.

Monterbeck
29-02-2016, 22:16
provato varie, sul manuale del modem fibra manco la nomina ma ho visto che generalmente era aliceadsl e non va

Monterbeck
29-02-2016, 22:18
Autenticazione Sicurezza Accesso Locale Modem


Password di accesso locale.
Inserire la password di accesso
Password: [ 4 - 8 caratteri ]

baron
29-02-2016, 23:09
La password di default non è impostata, quindi o fai un reset o lo riporti indietro.

Monterbeck
29-02-2016, 23:21
ho scoperto riuscendo ad accedere da tablet android usando la app my tim fisso che il modem risulta associato ad un numero con prefisso comasco, cosi si spiega anche perché digitando manualmente la key di protezione wifi non prendesse, sara un rigenerato vendutomi per nuovo inutilizzabile perché mi chiede la password.. che mi consigli di fare?

diaretto
29-02-2016, 23:54
Nel forum puoi trovare il thread relativo al router fibra, in prima pagina trovi la procedura corretta per un reset profondo.

Prova e dicci! ;)

Monterbeck
01-03-2016, 06:06
Ho provato e non si resetta nulla rimane tutto come prima non azzera niente

fr4nc0n3
01-03-2016, 06:10
Ho provato e non si resetta nulla rimane tutto come prima non azzera niente

portalo indietro e sbattilo in faccia a chi te lo ha rivenduto, te lo fai cambiare e ti fai anche dare un'indennizzo come minimo, dovrebbero vergognarsi :mad:

Monterbeck
01-03-2016, 06:14
Me lo han fatto pagare 89 euro... nemmeno si resetta bah

fr4nc0n3
01-03-2016, 06:20
Me lo han fatto pagare 89 euro... nemmeno si resetta bah

portalo indietro e sbattilo in faccia a chi te lo ha rivenduto, te lo fai cambiare e ti fai anche dare un'indennizzo come minimo, dovrebbero vergognarsi :mad:

a maggior ragione :doh:

Monterbeck
01-03-2016, 06:24
Quando tengo premuto 60 secondi diventan tutte le luci verdi poi però non succede nulla accedendo e tenendo ancore premuto il reset

totocrista
01-03-2016, 06:30
Ma scusami un attimo. Tu hai attivato un offerta fibra e ti hanno venduto il modem? Ma sono scemi?
Il modem è sempre incluso

wooshy
01-03-2016, 06:34
Me lo han fatto pagare 89 euro... nemmeno si resetta bah

mi risulta che il modem sia in comodato d'uso gratuito, quindi non vedo perchè lo hai dovuto pagare.
io andrei a dirne quattro al punto tim dove l'hai preso...

totocrista
01-03-2016, 06:36
Pagare 89 euro quel coso poi....

fabio336
01-03-2016, 06:49
Secondo me ha fatto un abbonamento adsl

Monterbeck
01-03-2016, 06:53
Mi hanno consigliato questo perché attualmente c'è l'adsl fino a 20 Mbps ma fra poco meno di un mese anche la fibra

totocrista
01-03-2016, 06:57
Mi hanno consigliato questo perché attualmente c'è l'adsl fino a 20 Mbps ma fra poco meno di un mese anche la fibra
Ahhh in pratica t hanno praticamente fregato. Visto che online potevi farti la Tim smart a casa a 39 euro con tutto incluso… in promo per un anno a 19

Monterbeck
01-03-2016, 07:06
19 Adsl 20 Mbps se poi uno passa a smart fibra non paga 29?

il menne
01-03-2016, 07:52
Recedi immediatamente e denucia la loro scorrettezza.

Luigi Merusi
01-03-2016, 08:59
Ho un problema con l'antifrode TIM :mc: :muro:

- Richiesta nuova attivazione FTTC
- Appuntamento per oggi... non si presenta nessuno
- Chiamo 187 e mi dicono che la mia pratica è bloccata dal reparto anti frode (per un controllo CASUALE ovviamente), e di chiamare il 800449590 comunicando un numero pratica
- Chiamo il 800449590 e dopo aver inserito la pratica, mi dicono che non possono gestire la mia pratica e di richiamare l'187
- Richiamo l'187 e non mi risponde nessuno

Cosa cavolo devo fare????????????????????????
Un branco di incapaci

Edit:
- Richiamato ancora, la pratica non risulta bloccata (la prima operatrice si sarebbe inventata tutto) ma non sanno spiegare "la buca" del tecnico...

DarkMage74
01-03-2016, 09:13
provato varie, sul manuale del modem fibra manco la nomina ma ho visto che generalmente era aliceadsl e non va

prova admin

Cr4z33
01-03-2016, 09:28
Ho l'impressione che il mio armadio sia apparso tra quelli pianificati (sebbene sappia che l'hanno già collaudato venerdì).
Qualcuno che sa il "wholesalese" mi traduce questi due righi? :fagiano:


010699 836002 GALAITAG GALATINA PUGLIA MAGLIE GALATINA 016075029 010699 GALAITAG GALATINA TARANTO GALAITAG013 83601H_136 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M apr-16
010699 836002 GALAITAG GALATINA PUGLIA MAGLIE GALATINA 016075029 010699 GALAITAG GALATINA TARANTO GALAITAG016 83601H_138 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M apr-16


E soprattutto quel "SI" nella colonna "Pre-ordine VLAN" che vuol dire? Che è già commerciabile?? :sperem:
Sono andato stamattina a leggere il numero del "mio" armadio ed ho trovato riportato sul lato solo il numero 38.
Ora, quale colonna devo cercare nel foglio EXCEL per vedere se è presente nei pianificati? "CLLI ONU", oppure "ID Sede ONU"? :confused:

McRooster23
01-03-2016, 09:30
Allora dopo 20 giorni dall'attivazione ho deciso di chiamare il 1949 e farmi spiegare perché vado a 47Mb sui 100 di massima....le ho spiegato che su geamobile risulto a 350m dal cabinet ,ma con mio immenso stupore la tizia mi ha comunicato che invece disto circa 1 CHILOMETRO!!!da quello a cui sono realmente collegato ed ecco spiegato perché prendo cosi poca portante.
Sapete qual'é la beffa? Ho un cabinet a 90m da casa che non risulta assolutamente saturo dai file excel presenti sul loro sito.

Domanda per i tecnici del forum: c'é qualcosa che posso fare,(minacciare disdetta?) per convincerli a cambiarmi cabinet?

Cr4z33
01-03-2016, 09:34
Monterbeck come prima cosa blocca subito le autorizzazioni all'addebito da parte di TIM, carta o RID che sia.
Poi procedi a fargli un paiolo tanto perché non si può sentire queste tecniche da call center outbound quando, invece, sei tu che li hai cercati per acquistare. :mad: :doh:

DYNAMIC+
01-03-2016, 09:56
c'é qualcosa che posso fare,(minacciare disdetta?) per convincerli a cambiarmi cabinet?

no :)

c'era una frase del tipo... "chi nasce tondo non può morire quadrato"...

bluefrog
01-03-2016, 10:14
Finalmente attiva ;)

http://www.speedtest.net/result/5129767524.png (http://www.speedtest.net/my-result/5129767524)

alex12345
01-03-2016, 10:19
Finalmente attiva ;)

http://www.speedtest.net/result/5129767524.png (/my-result/5129767524)

Che tempistiche hai avuto?
Passavi da altro operatore o hai fatto passaggio da ADSL a fibra?

bluefrog
01-03-2016, 10:28
Che tempistiche hai avuto?
Passavi da altro operatore o hai fatto passaggio da ADSL a fibra?

Ottime devo dire, il mio "finalmente" era più per un fatto di curiosità per una connessione del genere..se non sbaglio fino a qualche anno fa da noi era "fantascienza"...

Passaggio da ADSL (20 mega sempre telecom) a fibra, praticamente un giorno esatto dalla composizione del numero verde per l'attivazione..direi che non ci si può lamentare, no? ;)

Cardy89
01-03-2016, 10:36
Ragazzi ma a chi posso scrivere per segnalare che nella mia zona risultano attivi servizi che non possono essere attivati dall'utenza??

Romain1985
01-03-2016, 10:48
Ragazzi ma a chi posso scrivere per segnalare che nella mia zona risultano attivi servizi che non possono essere attivati dall'utenza??

Sono nella stessa situazione ,
Data comunicazione TI dell'apertura sede ai servizi xDSL : 18 Dicembre 2015
1 Marzo 2016 nessun cittadino può ancora usufruirne e intanto tutti passano a WiMAX e fanno pure bene tra l'altro , cosa che presto farò pure io se non attivano entro Marzo.
Mi son proprio stufato dei tempi biblici di TIM e di pagare 50€ al mese per una 640Kbps , quando sul contratto pago per una 7mb.
E' da Agosto 2015 che rimandano la VDSL..!!

alanfibra
01-03-2016, 10:54
"Vectoring multioperatore, una soluzione efficace per il broadband" (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39931_vectoring-multioperatore-una-soluzione-efficace-per-il-broadband.htm)

Che ne pensate??

Psyred
01-03-2016, 11:04
"Vectoring multioperatore, una soluzione efficace per il broadband" (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39931_vectoring-multioperatore-una-soluzione-efficace-per-il-broadband.htm)

Che ne pensate??

Le simulazioni sono state fatte solo sul profilo 35b, aka E-VDSL, VDSL Enhanced, VPLUS, VDSL2 AnnexQ a seconda del nome commerciale, e da quanto leggo con due soli operatori.

Quindi suppongo che si debba passare prima al 35b e sperare che la tecnologia funzioni a dovere anche in presenza di tre operatori differenti (TIM + 2 SLU).

Cardy89
01-03-2016, 11:09
Sono nella stessa situazione ,
Data comunicazione TI dell'apertura sede ai servizi xDSL : 18 Dicembre 2015
1 Marzo 2016 nessun cittadino può ancora usufruirne e intanto tutti passano a WiMAX e fanno pure bene tra l'altro , cosa che presto farò pure io se non attivano entro Marzo.
Mi son proprio stufato dei tempi biblici di TIM e di pagare 50€ al mese per una 640Kbps , quando sul contratto pago per una 7mb.
E' da Agosto 2015 che rimandano la VDSL..!!

Idem, stessa data di attivazione [sulla carta] e ancora non si può attivare niente...

Ho controllato anche sui loro siti, tipo: http://www.bandalarga.telecomitalia.com/

e risulta attivo il servizio dal 18 dicembre...

Non è normale una cosa del genere, io non voglio passare al WiMax perché utilizzo la connessione anche per i giochi online e il ping con questo tipo di connessione è parecchio instabile...

A chi posso scrivere? L'agcom centra qualcosa?

ironmark99
01-03-2016, 11:10
"Vectoring multioperatore, una soluzione efficace per il broadband" (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39931_vectoring-multioperatore-una-soluzione-efficace-per-il-broadband.htm)

Che ne pensate??

Mi sono espresso molte volte sul vectoring, sia "semplice" che multi operatore e come me molti altri. Poiché il discorso è lungo e complesso e non mi sembra il caso di ripeterlo, ti consiglio di fare una ricerca nel forum usando come parola chiave "vectoring". Troverai decine di post al riguardo, molti dei quali nell'ultimo mese.

ironmark99
01-03-2016, 11:24
Le simulazioni sono state fatte solo sul profilo 35b, aka E-VDSL, VDSL Enhanced, VPLUS, VDSL2 AnnexQ a seconda del nome commerciale, e da quanto leggo con due soli operatori.

Quindi suppongo che si debba passare prima al 35b e sperare che la tecnologia funzioni a dovere anche in presenza di tre operatori differenti (TIM + 2 SLU).

Veramente oltre alle simulazioni sono state fatte sperimentazioni su cavo reale sia in laboratorio, sia in rete anche con profili 17a e 30a (lo so perché son stato coinvolto in prima persona), sugli apparati di più costruttori. Gli apparati in questione non erano MOV, anche se in alcuni casi già predisposti per il multi DSLAM monomarca, e con un numero di linee massimo (se la memoria non mi inganna) di 48. Parlo tuttavia di circa cinque anni fa. Allora i risultati erano già davvero promettenti, e da quel punto di vista credo che possano solo essere migliorati.

Psyred
01-03-2016, 11:26
Mi sono espresso molte volte sul vectoring, sia "semplice" che multi operatore e come me molti altri. Poiché il discorso è lungo e complesso e non mi sembra il caso di ripeterlo, ti consiglio di fare una ricerca nel forum usando come parola chiave "vectoring". Troverai decine di post al riguardo, molti dei quali nell'ultimo mese.

Ma secondo te il MOV è realmente fattibile allo stato attuale, o rimarrà limitato ai soliti test e simulazioni ancora a lungo?

Psyred
01-03-2016, 11:27
Veramente oltre alle simulazioni sono state fatte sperimentazioni su cavo reale sia in laboratorio, sia in rete anche con profili 17a e 30a (lo so perché son stato coinvolto in prima persona), sugli apparati di più costruttori. Gli apparati in questione non erano MOV, anche se in alcuni casi già predisposti per il multi DSLAM monomarca, e con un numero di linee massimo (se la memoria non mi inganna) di 48. Parlo tuttavia di circa cinque anni fa. Allora i risultati erano già davvero promettenti, e da quel punto di vista credo che possano solo essere migliorati.

Si ma mi riferivo a quanto riportato dall'articolo, che cita solo test sul profilo a 35 MHz.

Romain1985
01-03-2016, 11:31
Idem, stessa data di attivazione [sulla carta] e ancora non si può attivare niente...

Ho controllato anche sui loro siti, tipo: http://www.bandalarga.telecomitalia.com/

e risulta attivo il servizio dal 18 dicembre...

Non è normale una cosa del genere, io non voglio passare al WiMax perché utilizzo la connessione anche per i giochi online e il ping con questo tipo di connessione è parecchio instabile...

A chi posso scrivere? L'agcom centra qualcosa?

Anche nel mio comune sul sito che hai linkato risulta colore verde e ATTIVO

ironmark99
01-03-2016, 11:34
Ma secondo te il MOV è realmente fattibile allo stato attuale, o rimarrà limitato ai soliti test e simulazioni ancora a lungo?

Non credo neppure che esista già una definizione di interfaccia per il MOV (potrei sbagliare eh), e dunque penso che sia difficile che i costruttori abbiano avviato test a riguardo (se non nel chiuso dei loro laboratori con accordi reciproci supersegreti :D). Poi non sono più aggiornato sulle ultimissime novità. Personalmente credo che il MOV sia di là da venire...

Ma chissà. Mi piacerebbe essere smentito a brevissimo. Temo che non accadrà, ma la speranza, si sà...

ironmark99
01-03-2016, 11:59
Si ma mi riferivo a quanto riportato dall'articolo, che cita solo test sul profilo a 35 MHz.

Ah, okkey. Scusami, non avevo capito. Da quel che capisco dell'articolo (fattane la dovuta tara da "annuncio" su uno studio) sino a 17MHz cambia poco o nulla (il vectoring non coordinato non da grandi risultati). Della banda tra i 17 e 35 MHz vengono fatte 8 fette e ciascun operatore potrà usufruire di una sola (o più di una? non è chiaro) applicando alla fetta/e a lui dedicata/e un vectoring completo. Ho però la sensazione che meno di 2MHz di banda (17 diviso 8) con le attenuazioni in gioco (tra 11 e 16 dB ogni 100 metri per un cavo discretamente buono) a quelle frequenze non potranno dare probabilmente e mediamente più di tanto a fetta.

Qualcosa mi dice (ma forse sono malpensante eh :rolleyes: ) che sia più che altro un escamotage per aggirare il blocco dell'impiego del vectoring imposto dall'AGCOM. Lo si battezza "multioperatore" e si spera che poi nella maggior parte degli armadi gli operatori siano uno massimo due. Come si possa poi affrontare l'inevitabile calo di prestazioni all'arrivo del secondo operatore, e come ci si possa spartire la banda sopra i 17 MHz, al momento non mi è chiaro.

pakal77
01-03-2016, 12:06
Qui Roma tutto Down zona Eur...ho chiamato 1949 hanno confermato che c'è un guasto a Roma :/

zark63
01-03-2016, 12:09
Ottime devo dire, il mio "finalmente" era più per un fatto di curiosità per una connessione del genere..se non sbaglio fino a qualche anno fa da noi era "fantascienza"...

Passaggio da ADSL (20 mega sempre telecom) a fibra, praticamente un giorno esatto dalla composizione del numero verde per l'attivazione..direi che non ci si può lamentare, no? ;)
GRRRRRRRRRR.....................;)

Insane93
01-03-2016, 12:10
In Toscana l'instradamento è imbarazzante, sono di Grosseto e mentre gioco online c'è un lag allucinante :( ed ho letto che è un problema di nas saturi.
Sapete se la Tim sta cercando di risolvere questo problema? sui server italiani il ping è basso ma appena si esce dall'Italia schizza alle stelle :muro:

bluefrog
01-03-2016, 12:23
Ragazzi, non riesco a connettermi in wi-fi tramite computer in un'altra stanza; ho una chiavetta usb Netgear WG111v3 che con la 20 mega non dava alcun problema. Tutto configurato nel SO (chiave di cifratura, WPA-PSK..solite cose insomma) però il segnale va e viene e non apre siti.

Che voi sappiate, c'è per caso qualche configurazione particolare da effettuare nel menu del modem fibra? Ho visto che ci sono due reti wi fi, una a 2,4 l'altra a 5 ghz. Spero solo di non dover acquistare un'altra chiavetta perché magari quella Netgear non è compatibile non so...

Avete qualche suggerimento?

EDIT
risolto, dovevo creare un profilo "Ospite" nei settaggi del modem... ;)

MiloZ
01-03-2016, 12:38
In Toscana l'instradamento è imbarazzante, sono di Grosseto e mentre gioco online c'è un lag allucinante :( ed ho letto che un problema di nas saturi.
Sapete se la Tim sta cercando di risolvere questo problema? sui server italiani il ping è basso ma appena si esce dall'Italia schizza alle stelle :muro:

Non scherziamo. :)
I problemi dei NAS\BRAS saturi è stato risolto lo scorso dicembre per le seguenti città: Firenze, Arezzo, Prato, Siena.

Grossetto può darsi faccia capo ad altri NAS insieme a Livorno e (forse) Pisa. Lo deduco perchè ad esempio da Livorno ho notato che cambiano alcuni ottetti degli IP ai primi nodi rispetto alle 4 città succitate per le quali invece sono uguali.

Ovviamente è una valutazione empirica magari sbaglio, ma prova un tracert e vediamo di che sponda sei :D

tipo maya.ngi.it

Insane93
01-03-2016, 12:50
Non scherziamo. :)
I problemi dei NAS\BRAS saturi è stato risolto lo scorso dicembre per le seguenti città: Firenze, Arezzo, Prato, Siena.

Grossetto può darsi faccia capo ad altri NAS insieme a Livorno e (forse) Pisa. Lo deduco perchè ad esempio da Livorno ho notato che cambiano alcuni ottetti degli IP ai primi nodi rispetto alle 4 città succitate per le quali invece sono uguali.

Ovviamente è una valutazione empirica magari sbaglio, ma prova un tracert e vediamo di che sponda sei :D

tipo maya.ngi.it

Ecco il tracert verso maya.ngi.it

1) 2 ms 5 ms 5 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2) * * * Richiesta scaduta.
3) 12 ms 11 ms 11 ms 172.18.33.197
4) 16 ms 13 ms 30 ms 172.18.32.165
5) 42 ms 27 ms 19 ms 172.17.7.109
6) 20 ms 16 ms 16 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7) 35 ms 40 ms 23 ms 217.220.187.133
8) 44 ms 46 ms 29 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9) 28 ms 38 ms 64 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10) 35 ms * 49 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11) 46 ms 68 ms 32 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

alanfibra
01-03-2016, 13:00
Mi sono espresso molte volte sul vectoring, sia "semplice" che multi operatore e come me molti altri. Poiché il discorso è lungo e complesso e non mi sembra il caso di ripeterlo, ti consiglio di fare una ricerca nel forum usando come parola chiave "vectoring". Troverai decine di post al riguardo, molti dei quali nell'ultimo mese.

Mi ricordo ti avevo chiesto una tua opinione a riguardo.

Ah, okkey. Scusami, non avevo capito. Da quel che capisco dell'articolo (fattane la dovuta tara da "annuncio" su uno studio) sino a 17MHz cambia poco o nulla (il vectoring non coordinato non da grandi risultati). Della banda tra i 17 e 35 MHz vengono fatte 8 fette e ciascun operatore potrà usufruire di una sola (o più di una? non è chiaro) applicando alla fetta/e a lui dedicata/e un vectoring completo. Ho però la sensazione che meno di 2MHz di banda (17 diviso 8) con le attenuazioni in gioco (tra 11 e 16 dB ogni 100 metri per un cavo discretamente buono) a quelle frequenze non potranno dare probabilmente e mediamente più di tanto a fetta.

Qualcosa mi dice (ma forse sono malpensante eh :rolleyes: ) che sia più che altro un escamotage per aggirare il blocco dell'impiego del vectoring imposto dall'AGCOM. Lo si battezza "multioperatore" e si spera che poi nella maggior parte degli armadi gli operatori siano uno massimo due. Come si possa poi affrontare l'inevitabile calo di prestazioni all'arrivo del secondo operatore, e come ci si possa spartire la banda sopra i 17 MHz, al momento non mi è chiaro.

Intendevo avere una tua considerazione tecnica su questa news come sopra.

Grazie.

MiloZ
01-03-2016, 13:12
Ecco il tracert verso maya.ngi.it

1) 2 ms 5 ms 5 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2) * * * Richiesta scaduta.
3) 12 ms 11 ms 11 ms 172.18.33.197
4) 16 ms 13 ms 30 ms 172.18.32.165
5) 42 ms 27 ms 19 ms 172.17.7.109
6) 20 ms 16 ms 16 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7) 35 ms 40 ms 23 ms 217.220.187.133
8) 44 ms 46 ms 29 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9) 28 ms 38 ms 64 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10) 35 ms * 49 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11) 46 ms 68 ms 32 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Eh si, dalla mia desamina (magari sarà sbagliata) forse siete attestati su altri NAS: evidenzio la differenza negli IP con i miei da FI (ma anche nelle altre tre città scritte sopra i primi nodi hanno gli stessi ottetti col "17.104\105" se non ricordo male):


C:\Users\Admin>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.89
4 5 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.9.69
6 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.9.21
7 10 ms 10 ms 10 ms 172.19.0.135
8 10 ms 11 ms 10 ms 195.31.82.206
9 11 ms 11 ms 11 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 10 ms 11 ms 10 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 10 ms 10 ms 11 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Comunque al di là di questo, magari i tuoi prolemi non centrano NULLA con i NAS\BRAS e sono di tutt'altro tipo. :D

Dovresti fare qualche traceroute nel momento\fascia oraria in cui noti questi aumenti di latenza , in maniera da capire meglio quello che succede.

P.S:
ma il trace lo hai fatto via Wifi con traffico sulla linea? Perchè mi pare un pò instabile per essere soltanto le 14:00 (non proprio super-orario di punta).

random566
01-03-2016, 13:18
Ecco il tracert verso maya.ngi.it

1) 2 ms 5 ms 5 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2) * * * Richiesta scaduta.
3) 12 ms 11 ms 11 ms 172.18.33.197
4) 16 ms 13 ms 30 ms 172.18.32.165
5) 42 ms 27 ms 19 ms 172.17.7.109
6) 20 ms 16 ms 16 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7) 35 ms 40 ms 23 ms 217.220.187.133
8) 44 ms 46 ms 29 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9) 28 ms 38 ms 64 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10) 35 ms * 49 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11) 46 ms 68 ms 32 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

da firenze è così

1 <1 ms <1 ms <1 ms (router) [192.168.0.1]
2 * * * Request timed out.
3 6 ms 6 ms 5 ms 172.17.105.93
4 9 ms 7 ms 8 ms 172.17.104.77
5 15 ms 15 ms 11 ms 172.17.9.85
6 11 ms 11 ms 10 ms 172.19.0.135
7 21 ms 20 ms 20 ms 195.31.82.206
8 21 ms 21 ms 20 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
9 22 ms 21 ms 21 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 19 ms 19 ms 19 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

sembra che non transiti da un nodo di roma, come invece avviene con i tracert da grosseto

pakal77
01-03-2016, 13:21
Ampliamento da 48 a 96...ecco perché non va una mazza....

http://s13.postimg.org/nry8f590z/image.jpg (http://postimg.org/image/nry8f590z/)

http://s13.postimg.org/yq4wjl88j/image.jpg (http://postimg.org/image/yq4wjl88j/)

brendoo011
01-03-2016, 13:26
Ampliamento da 48 a 96...ecco perché non va una mazza....

http://s13.postimg.org/nry8f590z/image.jpg (http://postimg.org/image/nry8f590z/)

http://s13.postimg.org/yq4wjl88j/image.jpg (http://postimg.org/image/yq4wjl88j/)

fa senso vederlo smontato . :eek:

davide87
01-03-2016, 13:31
Situazione a Pomezia 00071 Rm incrocio via delle gardenie, via pontina vecchia.

http://s17.postimg.org/to757r12j/20160301_114537.jpg (http://postimg.org/image/to757r12j/)

Armadio a 584 m lineari, 750m di strada.
Chiamato il 191 ma ancora non hanno notizie :(

Cr4z33
01-03-2016, 13:43
Meanwhile in the TIM headquarter... (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-denunciata-all-antitrust-per-tim-prime-ecco-cosa-fare-secondo-l-aduc_61280.html)




Sono andato stamattina a leggere il numero del "mio" armadio ed ho trovato riportato sul lato solo il numero 38.
Ora, quale colonna devo cercare nel foglio EXCEL per vedere se è presente nei pianificati? "CLLI ONU", oppure "ID Sede ONU"? :confused:
Qualcuno che sa dirmi qualcosa? :(

fabio336
01-03-2016, 13:48
Ampliamento da 48 a 96...ecco perché non va una mazza....

http://s13.postimg.org/nry8f590z/image.jpg (http://postimg.org/image/nry8f590z/)

http://s13.postimg.org/yq4wjl88j/image.jpg (http://postimg.org/image/yq4wjl88j/)

ne ho appena visto uno in questo stato sull'ardeatina

DYNAMIC+
01-03-2016, 13:54
Ampliamento da 48 a 96...ecco perché non va una mazza....

http://s13.postimg.org/nry8f590z/image.jpg (http://postimg.org/image/nry8f590z/)

http://s13.postimg.org/yq4wjl88j/image.jpg (http://postimg.org/image/yq4wjl88j/)


quindi al tel ti hanno raccontato una fesseria? :)

Maxel
01-03-2016, 14:00
Situazione a Pomezia 00071 Rm incrocio via delle gardenie, via pontina vecchia.

http://s17.postimg.org/to757r12j/20160301_114537.jpg (http://postimg.org/image/to757r12j/)

Armadio a 584 m lineari, 750m di strada.
Chiamato il 191 ma ancora non hanno notizie :(

Mi sembra manchi ancora la colonnina Enel per l'alimentazione del DSLAM. (spunta un corrugato "morto" sulla destra)

-Mirco-
01-03-2016, 14:03
Mi sembra manchi ancora la colonnina Enel per l'alimentazione del DSLAM. (spunta un corrugato "morto" sulla destra)

Molto strano dato che di solito l'ONU è l'ultimo ad essere istallato

ignaziogss
01-03-2016, 14:03
Meanwhile in the TIM headquarter... (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-denunciata-all-antitrust-per-tim-prime-ecco-cosa-fare-secondo-l-aduc_61280.html)





Qualcuno che sa dirmi qualcosa? :(

E' la parte dopo l'underscore nel campo ID Sede ONU

davide87
01-03-2016, 14:07
Mi sembra manchi ancora la colonnina Enel per l'alimentazione del DSLAM. (spunta un corrugato "morto" sulla destra)

Molto strano dato che di solito l'ONU è l'ultimo ad essere istallatoil contatore enel non dovrebbe stare nel armadietto basso doppio ? ( Gli armadi con il dissipatore lungo tutto la sua altezza li sta facendo un mio fornitore qui a Pomezia, veramente ben fatti :O :oink: )

Cr4z33
01-03-2016, 14:07
E' la parte dopo l'underscore nel campo ID Sede ONU

Grazie, allora è il mio! :read: :D

DYNAMIC+
01-03-2016, 14:11
ooooh...

oltre al fantastico timVision che pago a parte
ora ho scoperto che è stato attivato un fantomatico "pronto pc" :muro:

ilpier
01-03-2016, 14:17
Ciao a tutti,sono attestato su un ONU che fino a qualche settimana fa era presente sull'xls telecom per la migrazione a Fibra 100/20 con pianificazione Marzo 2016.
Da qualche aggiornamento a questa parte è sparito e il mio indirizzo sul sito TIM e su kqi.it risulta ancora non coperto ma teoricamente domani dovrebbe venire il tecnico ad attivare la linea...
Sinceramente non so cosa aspettarmi,su 6 telefonate al 187 3 operatori mi hanno dato l'indirizzo coperto eltri 2 no e l'ultimo non riusciva a verificare.
Possibile che il sito indichi che non c'è copertura e in realta ci sia?
Possibile che essendo io a 80MT dalla centrale l'onu sia interno?
Girando per le vie limitrofe non ne ho trovati di tipo nuovo e non riconosco i vecchi..

Psyred
01-03-2016, 14:21
si si che io sappia le interfacce ci sono, dovrebbero aver messo sul mercato da un po' di mesi degli apparati. I test sono già iniziati:

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39931_vectoring-multioperatore-una-soluzione-efficace-per-il-broadband.htm

E' stato postato due pagine fa quel link, stavamo discutendo proprio di quell'articolo.

Comunque la grossa sciocchezza è non essere riusciti a regolamentare seriamente la FTTC fin dall'inizio.

Come si evince anche da quei test la presenza di due operatori in SLU oltre a TIM potrebbe rendere impraticabile anche il Sub-Band Vectoring.

Yrbaf
01-03-2016, 14:23
Qualcosa mi dice (ma forse sono malpensante eh :rolleyes: ) che sia più che altro un escamotage per aggirare il blocco dell'impiego del vectoring imposto dall'AGCOM. Lo si battezza "multioperatore" e si spera che poi nella maggior parte degli armadi gli operatori siano uno massimo due. Come si possa poi affrontare l'inevitabile calo di prestazioni all'arrivo del secondo operatore, e come ci si possa spartire la banda sopra i 17 MHz, al momento non mi è chiaro.

Io l'ho intesa così:

Fino a 17MHz trasmettono tutti insieme con al più in vectoring locale per operatore (che si è dimostrato poco efficace ma magari non zero efficace)
Tra 17 e 35MHz si divide la banda in spicchi (dicono 8) e si danno questi slot ai vari operatori (fino a 3 operatori contemp.) in modo da ripartire le frequenze in modo equo (visto che quelle più in alto attenuano di più)
Quindi non una roba tipo:

A Tim da 17 a 30MHz, a Vodafone da 30MHz a 32MHz ed a FWeb da 32MHz a 35MHz (si lo so che non è una divisione equa ma non avevo voglia di usare le virgole)

Ma piuttosto una cosa tipo:

A Tim, Vodafone e FWeb uno frammento (diverso da provider a provider) di spettro da 17 a 30MHz, un altro da 30MHz a 32MHz ed un altro ancora da 32MHz a 35MHz, in modo che tutti abbiano più o meno un terzo della banda disponibile in quei 17MHz e che nessuno trasmetta sulle stesse frequenze degli altri.

La parte da 17MHz in su gestita con vectoring non coordinato ma siccome ogni provider trasmette solo su frequenze a lui riservate il vectoring del singolo provider dovrebbe cancellare le diafonie dei proprii settori di spettro senza ricevere quelle degli altri provider (che non potrebbe cancellare senza un MOV).


Dall'uso insieme di 0-17MHz (senza vectoring o con vectoring poco efficace) e 17-35MHz (con vectoring ma sezionato su 3 provider) si ottiene di dare in media 100Mb a tutti gli utenti entro 250m.

100Mb è forse poco per chi sognava 200Mb o più in FTTC, ma sempre meglio dei 60Mb che uscirebbero invece senza fare ciò (e poi per ora non è detto che ci sia l'intenzione dei provider ad andare oltre 100/20 anche con linee che lo permettano).

19 Adsl 20 Mbps se poi uno passa a smart fibra non paga 29?
No chi arriva da adsl poi parte subito con 39E e non beneficia del primo anno a 29E.

Naltazar
01-03-2016, 14:28
per aderire all'offerta facile duo mini a 1 euro cosa bisogna fare ? chiamare il 187 o si puo' fare anche online ? perche' ho provato dal sito loggandomi prima e come prezzo mi da sempre 59 euro. Premetto che ho attivato una nuova linea fibra

Psyred
01-03-2016, 14:33
Io l'ho intesa così:

Fino a 17MHz trasmettono tutti insieme con al più in vectoring locale per operatore (che si è dimostrato poco efficace ma magari non zero efficace)
Tra 17 e 35MHz si divide la banda in spicchi (dicono 8) e si danno questi slot ai vari operatori (fino a 3 operatori contemp.) in modo da ripartire le frequenze in modo equo (visto che quelle più in alto attenuano di più)
Quindi non una roba tipo:

A Tim da 17 a 30MHz, a Vodafone da 30MHz a 32MHz ed a FWeb da 32MHz a 35MHz (si lo so che non è una divisione equa ma non avevo voglia di usare le virgole)

Ma piuttosto una cosa tipo:

A Tim, Vodafone e FWeb uno frammento (diverso da provider a provider) di spettro da 17 a 30MHz, un altro da 30MHz a 32MHz ed un altro ancora da 32MHz a 35MHz, in modo che tutti abbiano più o meno un terzo della banda disponibile in quei 17MHz e che nessuno trasmetta sulle stesse frequenze degli altri.

La parte da 17MHz in su gestita con vectoring non coordinato ma siccome ogni provider trasmette solo su frequenze a lui riservate il vectoring del singolo provider dovrebbe cancellare le diafonie dei proprii settori di spettro senza ricevere quelle degli altri provider (che non potrebbe cancellare senza un MOV).


Dall'uso insieme di 0-17MHz (senza vectoring o con vectoring poco efficace) e 17-35MHz (con vectoring ma sezionato su 3 provider) si ottiene di dare in media 100Mb a tutti gli utenti entro 250m.

100Mb è forse poco per chi sognava 200Mb o più in FTTC, ma sempre meglio dei 60Mb che uscirebbero invece senza fare ciò (e poi per ora non è detto che ci sia l'intenzione dei provider ad andare oltre 100/20 anche con linee che lo permettano).


Nell'articolo comunque si parla di due operatori, non tre, quindi dove siano presenti sia TIM che FW e Vodafone, questa soluzione potrebbe diventare impercorribile.

mavelot
01-03-2016, 14:36
Chiedo scusa a tutti, e non me ne vogliano i Mod.

Vorrei sfruttare il topic per un messaggio personale:

Voglio fare pubblicamente un grande in bocca al lupo, al nostro amico Cristoff.
Che possa ritornare al più presto a rispondere alle "nostre" chiamate di assistenza !!!!

Forza Cristoff !!!!!! :cincin:

mavelot
01-03-2016, 14:38
Io l'ho intesa così:

Fino a 17MHz trasmettono tutti insieme con al più in vectoring locale per operatore (che si è dimostrato poco efficace ma magari non zero efficace)
Tra 17 e 35MHz si divide la banda in spicchi (dicono 8) e si danno questi slot ai vari operatori (fino a 3 operatori contemp.) in modo da ripartire le frequenze in modo equo (visto che quelle più in alto attenuano di più)
Quindi non una roba tipo:

A Tim da 17 a 30MHz, a Vodafone da 30MHz a 32MHz ed a FWeb da 32MHz a 35MHz (si lo so che non è una divisione equa ma non avevo voglia di usare le virgole)

Ma piuttosto una cosa tipo:

A Tim, Vodafone e FWeb uno frammento (diverso da provider a provider) di spettro da 17 a 30MHz, un altro da 30MHz a 32MHz ed un altro ancora da 32MHz a 35MHz, in modo che tutti abbiano più o meno un terzo della banda disponibile in quei 17MHz e che nessuno trasmetta sulle stesse frequenze degli altri.

La parte da 17MHz in su gestita con vectoring non coordinato ma siccome ogni provider trasmette solo su frequenze a lui riservate il vectoring del singolo provider dovrebbe cancellare le diafonie dei proprii settori di spettro senza ricevere quelle degli altri provider (che non potrebbe cancellare senza un MOV).


Dall'uso insieme di 0-17MHz (senza vectoring o con vectoring poco efficace) e 17-35MHz (con vectoring ma sezionato su 3 provider) si ottiene di dare in media 100Mb a tutti gli utenti entro 250m.

100Mb è forse poco per chi sognava 200Mb o più in FTTC, ma sempre meglio dei 60Mb che uscirebbero invece senza fare ciò (e poi per ora non è detto che ci sia l'intenzione dei provider ad andare oltre 100/20 anche con linee che lo permettano).


No chi arriva da adsl poi parte subito con 39E e non beneficia del primo anno a 29E.

Nell'articolo comunque si parla di due operatori, non tre, quindi dove siano presenti sia TIM che FW e Vodafone, questa soluzione potrebbe diventare impercorribile.

Scusate ma una divisione del genere non ha senso tecnicamente e soprattuto non è equitaria !!

Le frequenze più basse, allorchè utilizzabili a distanze maggiori, sono da considerarsi più pregiate.
Pertanto....chi dovrebbe, e sulla base di quale principio, occupare la parte di spettro più pregiato ????? :read:

random566
01-03-2016, 14:42
quella chiavetta ce l'aveva anche mio padre, fa *SCHIFO* ma *SCHIFO SCHIFO SCHIFO* , oltre che supportare uno standard obsoleto (G) che va massimo a 20-30 mbps in rete locale, ha un software scritto con i piedi. Buttala nel cesso , ma davvero, e guarda su amazon per una col nuovo standard AC. la paghi una decina di euro (tipo tp-link) ed in piu è minuscola (esce di qualche millimetro dalla porta USB). segui il consiglio e non te ne pentirai. ;)

sul fatto che faccia schifo è molto probabile, ma che supporti solo lo standard G lo escluderei.
ho una wn111v2, che è ben più vecchia della v3, ma supporta tranquillamente lo standard N e va a 270 Mb/s con il router telecom, ovviamente non a 50 metri di distanza dallo stesso

Psyred
01-03-2016, 14:42
Scusate ma una divisione del genere non ha senso tecnicamente e soprattuto non è equitaria !!

Le frequenze più basse, allorchè utilizzabili a distanze maggiori, sono da considerarsi più pregiate.
Pertanto....chi dovrebbe, e sulla base di quale principio, occupare la parte di spettro più pregiato ????? :read:

In effetti googlando sub band vectoring non esce fuori nulla. Fantasie?

Yrbaf
01-03-2016, 14:50
Penso che avranno fatto delle simulazioni e delle prove sul campo che gli permettano di dividere equamente la banda media statistica tra i 3 provider.

Ossia se dividi lo spettro 17 - 35MHz in 9 slot per semplificare (e 9 slot che non è detto che debbano essere per forza larghi uguali, quindi non per forza 17/3MHz a slot) numerati da 1 a 9.
Se dalle prove e/o simulazioni ti risulta che i pacchetti di slot 1-5-9, 2-4-8 e 3-6-7 (combinazioni inventate non sto proponedo questi valori) danno in media statisticamente 60Mbps ciascuno, diventa poco influente chi prende cosa.
Ognuno avrà in media quel +60Mbps da aggiungere a quello che già fa nella fascia 0-17MHz.

Poi complicando ancora di più possono cambiare il ripartizionamento caso per caso (se le combinazioni decise si rivelassero sbilanciate in certe situazioni reali favorendo un provider e sfavorendone un altro).

Nell'articolo comunque si parla di due operatori, non tre, quindi dove siano presenti sia TIM che FW e Vodafone, questa soluzione potrebbe diventare impercorribile.

In effetti io avevo inteso 2 SLU, ma in aggiunta all'operatore dominante (alias Tim) quindi 3 totali.
Anche perché avendo 3 operatori che stanno coprendo l'Italia pensavo avessero sviluppato una soluzione adatta alla ns situazione.

Se è invece con 2 totali è ancora più facile e spiega meglio la divisione in 8 parti (che mal si adatta a 3 consumatori)

Però come dici tu la soluzione taglia fuori i casi dove sono già in 3 (ammesso che ci siano davvero installazioni in giro con 3 armadi, io non lo so).
A meno che il terzo operatore non si accontenti di stare fuori ed usare solo la fascia 0-17MHz :D

Psyred
01-03-2016, 15:04
Però come dici tu la soluzione taglia fuori i casi dove sono già in 3 (ammesso che ci siano davvero installazioni in giro con 3 armadi, io non lo so).

Ci sono ci sono... Qua in Toscana per esempio a Pisa e Pistoia sono già presenti tutti e tre.

xxx_mitiko_xxx
01-03-2016, 15:08
Chiedo scusa a tutti, e non me ne vogliano i Mod.

Vorrei sfruttare il topic per un messaggio personale:

Voglio fare pubblicamente un grande in bocca al lupo, al nostro amico Cristoff.
Che possa ritornare al più presto a rispondere alle "nostre" chiamate di assistenza !!!!

Forza Cristoff !!!!!! :cincin:
In bocca al lupo Cristoff spero con tutto il cuore che si risolve tutto per il meglio !!!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mavelot
01-03-2016, 15:09
ehm, lui ha una WG111v3

http://s16.postimg.org/w5yvy6ppx/sdfsdfsd.png

madonna che schifezza. Da toccarsi gli zebedei solo a vederla.

Ne possiedo una acquistata da tempo immemore....

una sola parola:
FA CAGARE !!!! GARANTITO !!!!

Insane93
01-03-2016, 15:25
Eh si, dalla mia desamina (magari sarà sbagliata) forse siete attestati su altri NAS: evidenzio la differenza negli IP con i miei da FI (ma anche nelle altre tre città scritte sopra i primi nodi hanno gli stessi ottetti col "17.104\105" se non ricordo male):


C:\Users\Admin>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.89
4 5 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.9.69
6 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.9.21
7 10 ms 10 ms 10 ms 172.19.0.135
8 10 ms 11 ms 10 ms 195.31.82.206
9 11 ms 11 ms 11 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 10 ms 11 ms 10 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 10 ms 10 ms 11 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Comunque al di là di questo, magari i tuoi prolemi non centrano NULLA con i NAS\BRAS e sono di tutt'altro tipo. :D

Dovresti fare qualche traceroute nel momento\fascia oraria in cui noti questi aumenti di latenza , in maniera da capire meglio quello che succede.

P.S:
ma il trace lo hai fatto via Wifi con traffico sulla linea? Perchè mi pare un pò instabile per essere soltanto le 14:00 (non proprio super-orario di punta).

Capito, si l'ho fatto via Wi-Fi. Fino a Maggio 2015 (prima che passassi dall'adsl 2+ a 7 mb alla vdsl a 30 mb) non avevo questi problemi. Da Dicembre sono passato alla 100/20 e va ancora peggio e devo spesso ravviare il router. Se faccio uno speedtest su Roma pingo sui 20 ms ma quando gioco online su server non localizzati in Italia vedo parecchio lag ed è come se si perdono i pacchetti per strada. Secondo me rimane un problema della Tim a livello di nas saturi.

random566
01-03-2016, 15:28
Ne possiedo una acquistata da tempo immemore....

una sola parola:
FA CAGARE !!!! GARANTITO !!!!

abbe', mica avevo notato la G, pensavo non ce ne fossero più in giro

AlNTzac
01-03-2016, 15:28
In bocca al lupo Cristoff spero con tutto il cuore che si risolve tutto per il meglio !!!
...


mi sono perso la notizia, cosa succede a Cristoff :confused:

bluefrog
01-03-2016, 15:42
quella chiavetta ce l'aveva anche mio padre, fa *SCHIFO* ma *SCHIFO SCHIFO SCHIFO* , oltre che supportare uno standard obsoleto (G) che va massimo a 20-30 mbps in rete locale, ha un software scritto con i piedi. Buttala nel cesso , ma davvero, e guarda su amazon per una col nuovo standard AC. la paghi una decina di euro (tipo tp-link) ed in piu è minuscola (esce di qualche millimetro dalla porta USB). segui il consiglio e non te ne pentirai. ;)

Eheheh :) si in effetti è ormai vecchiotta...visto che ignoravo completamente la cosa, seguirò il tuo consiglio (non al 100% alla lettera magari... :D ) per una wireless con lo standard 802.11ac ;)


edit
dimenticavo, sull'altro pc è la WN111v2...è su un vecchio mac G4 la WG...comunque per il pc ne prendo in considerazione la sostituzione con una AC!

claudioita
01-03-2016, 16:05
Non ho piu' la password per l'accesso al sito myTIM.

E' incredibile sara' un 3 settimane che ogni 3-4 giorni chiamo la TIM per richiesta di nuova password (o reset). Ogni volta mi dicono che ricevero' la nuova password o il reset, alla email che gli ho fornito entro 48 ore (48 ore per mandare una qazzo di email??).

E dopo 48 ore non arriva un qazzo, e devo richiamare e perdere ogni volta 1 ora per richiedere questa qazzo di password. Ormai 'e' la 4 o 5ta volta.


Ma e' possibile????

Che mi devo inventare, inviare una raccomandata A/R perdere 4 ore alla posta per una qazzo di password????

mavelot
01-03-2016, 16:13
Eheheh :) si in effetti è ormai vecchiotta...visto che ignoravo completamente la cosa, seguirò il tuo consiglio (non al 100% alla lettera magari... :D ) per una wireless con lo standard 802.11ac ;)


edit
dimenticavo, sull'altro pc è la WN111v2...è su un vecchio mac G4 la WG...comunque per il pc ne prendo in considerazione la sostituzione con una AC!

No vedi il problema non è l'età....

Ha sempre fatto schifo....te lo dico da possessore di oggetto inutilizzato....

Cr4z33
01-03-2016, 16:38
Eheheh :) si in effetti è ormai vecchiotta...visto che ignoravo completamente la cosa, seguirò il tuo consiglio (non al 100% alla lettera magari... :D ) per una wireless con lo standard 802.11ac ;)


edit
dimenticavo, sull'altro pc è la WN111v2...è su un vecchio mac G4 la WG...comunque per il pc ne prendo in considerazione la sostituzione con una AC!
Se ti interessa sto vendendo un extender NETGEAR EX6150 (v. firma) che ha anche la porta LAN per collegarci apparecchi cablati (es. computer, Smart TV, ecc., ec.). :oink:

Monterbeck
01-03-2016, 16:48
Mi hanno cambiato il modem.. ora entra nella configurazione ma ne internet ne telefono vanno, il telefono se alzo la cornetta si sente che c'è linea ma ne fa chiamare ne riceve, internet risulta non attivo e nel modem non fa settare nulla... secondo loro la linea è attiva invece:(

oxidized
01-03-2016, 17:02
Chiedo scusa a tutti, e non me ne vogliano i Mod.

Vorrei sfruttare il topic per un messaggio personale:

Voglio fare pubblicamente un grande in bocca al lupo, al nostro amico Cristoff.
Che possa ritornare al più presto a rispondere alle "nostre" chiamate di assistenza !!!!

Forza Cristoff !!!!!! :cincin:

Che mi sono perso? Che è successo?

Ho letto nell'altro thread, dispiace cristoff, in bocca al lupo...

Cr4z33
01-03-2016, 17:07
Mi hanno cambiato il modem.. ora entra nella configurazione ma ne internet ne telefono vanno, il telefono se alzo la cornetta si sente che c'è linea ma ne fa chiamare ne riceve, internet risulta non attivo e nel modem non fa settare nulla... secondo loro la linea è attiva invece:(

Hai guardato i parametri Internet se ci sono tutti?
Non conosco il modem/router TIM, ma per caso nella configurazione c'è qualche bottone da cliccare per accendere/spegnere la connessione Internet?

rlt
01-03-2016, 17:20
A me hanno fatto la modifica dell'impianto con il seguente risultato:
1) se si risponde a un telefono,bisogna solo parlare con quello,nel senso che se si alza la cornetta di qualche altro telefono, a questo risulta suono libero
2)Visto che risulta libero (vedi punto1), è possibile effettuare una chiamata mentre l'altro è occupato con un'altra chiamata.In pratica io ho in casa 3 telefoni e posso fare 3 chiamate contemporaneamente
Misteri della telefonia....

Gaplus68
01-03-2016, 17:30
il contatore enel non dovrebbe stare nel armadietto basso doppio ? ( Gli armadi con il dissipatore lungo tutto la sua altezza li sta facendo un mio fornitore qui a Pomezia, veramente ben fatti :O :oink: )

Questo tipo di armadietto è utilizzato tipicamente per interventi dei Bandi MISE/BL/BUL ecc.. quando è prescritta la predisposizione per cabinet multioperatore: lo spazio superiore, infatti, prevede l'alloggiamento fino a 3 contatori per alimentare i DSLAM degli OLO (futuri)

Hal2001
01-03-2016, 18:16
A me hanno fatto la modifica dell'impianto con il seguente risultato:
1) se si risponde a un telefono,bisogna solo parlare con quello,nel senso che se si alza la cornetta di qualche altro telefono, a questo risulta suono libero
2)Visto che risulta libero (vedi punto1), è possibile effettuare una chiamata mentre l'altro è occupato con un'altra chiamata.In pratica io ho in casa 3 telefoni e posso fare 3 chiamate contemporaneamente
Misteri della telefonia....

Ma tutte chiamate in VOIP con lo stesso numero?
Che modifica hanno fatto?

Step AsR
01-03-2016, 18:29
Ragazzi come mai mi è diminuità cosi tanto la portante?
Avevo pensato ancora una volta per la diafonia.. però..

i parametri di prima:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32621
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88643
SNR Upstream (dB): 11.3
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.4
Potenza in trasmissione (dB): -2.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 85487
Up time: 57941
Total FEC Errors: 34769
Total CRC Errors: 0

ed ecco i parametri di adesso


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31435
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81966
SNR Upstream (dB): 10.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.4
Potenza in trasmissione (dB): -2.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 78537
Up time: 63308
Total FEC Errors: 31603
Total CRC Errors: 0


non sono praticamente quasi identici?? :doh:
Grazie in anticipo dell'aiuto!

seesopento
01-03-2016, 18:35
Ragazzi come mai mi è diminuità cosi tanto la portante?
Avevo pensato ancora una volta per la diafonia.. però..

i parametri di prima:



ed ecco i parametri di adesso



non sono praticamente quasi identici?? :doh:
Grazie in anticipo dell'aiuto!

Semplice e normalissima diafonia https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia

Step AsR
01-03-2016, 18:40
Semplice e normalissima diafonia https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia

Lo so cos'è la diafonia, i miei vicini gia si erano attivati tutti da quel che mi risulta e viaggiavo ad 88 (anzi 85). Poi ogni giorno scende qualcosa in portante.. ma i valori non devono cambiare (SNR e attenuazione)? Quello volevo capire ;)
Poi onestamente vorrei che rimanesse fissa (ad esempio me l'abbassano a 70 ma rimane sempre 70. No che un giorno ho 82 e l'altro 78 e quello dopo 79 e quello dopo ancora 77). Cioè ogni giorno non so mai che portante avrò.. che frustrazione.

seesopento
01-03-2016, 18:47
Lo so cos'è la diafonia, i miei vicini gia si erano attivati tutti da quel che mi risulta e viaggiavo ad 88 (anzi 85). Poi ogni giorno scende qualcosa in portante.. ma i valori non devono cambiare (SNR e attenuazione)? Quello volevo capire ;)
Poi onestamente vorrei che rimanesse fissa (ad esempio me l'abbassano a 70 ma rimane sempre 70. No che un giorno ho 82 e l'altro 78 e quello dopo 79 e quello dopo ancora 77). Cioè ogni giorno non so mai che portante avrò.. che frustrazione.

Ma i disturbi mica sono fissi. E non vengono dati solo dai tuoi vicini ma anche da altri clienti sul medesimo multicoppia o su multicoppia che viaggiano vicini. L'attenuazione non cambia ovviamente perchè la distanza tra te ed il cabinet è sempre quella, snr viene rinegoziato a 6 ad ogni riconnessione come è giusto che sia, e la portante si adatta a quel valore di snr. Tutto esattamente come per l'adsl. Non vedo poi perchè preferire una portante più bassa ma fissa rispetto ad una portante più alta ma variabile. Sò gusti! :D

Step AsR
01-03-2016, 18:51
Ma i disturbi mica sono fissi. E non vengono dati solo dai tuoi vicini ma anche da altri clienti sul medesimo multicoppia o su multicoppia che viaggiano vicini. L'attenuazione non cambia ovviamente perchè la distanza tra te ed il cabinet è sempre quella, snr viene rinegoziato a 6 ad ogni riconnessione come è giusto che sia, e la portante si adatta a quel valore di snr. Tutto esattamente come per l'adsl. Non vedo poi perchè preferire una portante più bassa ma fissa rispetto ad una portante più alta ma variabile. Sò gusti! :D

Grazie per le spiegazioni, in effetti hai ragione, meglio cosi :Prrr:
Voglio il VPLUS :cry: :D :D :read: (anzi l'FTTH) :help:

rlt
01-03-2016, 19:01
Ma tutte chiamate in VOIP con lo stesso numero?
Che modifica hanno fatto?
Quello comunemente conosciuto col nome di 'ribaltamento'
Assurdo, vero?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

esatch
01-03-2016, 19:03
Un giudizio? Attivato oggi pomeriggio
Ho notato qualche disallineamento, con perdita della fonia, può essere normale nelle prime ore?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34529
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112520
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 119
Total SES (Severely Errored Secs): 118
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1290
Total FEC Errors: 20085
Total CRC Errors: 2

Digitalone
01-03-2016, 19:21
Ma per evitare disconnessioni non si può alzare il target SNR a 12 db come si può fare per alcuni router ADSL?

Jonny1600
01-03-2016, 19:38
Un giudizio? Attivato oggi pomeriggio
Ho notato qualche disallineamento, con perdita della fonia, può essere normale nelle prime ore?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34529
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112520
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 119
Total SES (Severely Errored Secs): 118
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1290
Total FEC Errors: 20085
Total CRC Errors: 2
Strano dei disallineamenti,non è che ti scende il segnale rumore e ti cade la connessione?

CrustyDemon
01-03-2016, 19:38
Ciao a tutti!

Anche da me (Rapallo, Liguria) hanno iniziato i lavori per la posa della Fibra TIM in FTTC. Nella mia zona non essendoci canalette esistenti hanno fatto tutto da zero, scavando e mettendo i tombini della TIM, o correndo lungo l'argine del fiume.

Nello scavo hanno messo 3 passacavi, ma poi quando poi lo scavo giunge al termine lungo l'argine del fiume i passacavi sporgono nel nulla, mentre la canaletta lungo l'argine (con la fibra già posata a detta degli operai), non è congiunta ai nessuno dei passacavi.

Allego due foto per maggior chiarezza:

cabinet con palina Enel (senza contatore all'interno)
http://i.imgur.com/MA7knMd.jpg

Passacavi e canaletta con Fibra lungo l'argine
http://i.imgur.com/Ax3RbtH.jpg

La giunzione tra passacavi e canaletta in fibra a chi spetta di fatto? Agli operai che hanno eseguito gli scavi, o a chi posa la fibra? Più che altro perchè gli operai hanno levato le tende oggi (da Martedì scorso, quando hanno iniziato i lavori) :D

Grazie a tutti

EDIT: sistemato


Rapallo Via Beti

Monterbeck
01-03-2016, 19:50
Hai guardato i parametri Internet se ci sono tutti?
Non conosco il modem/router TIM, ma per caso nella configurazione c'è qualche bottone da cliccare per accendere/spegnere la connessione Internet?


DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivazione in corso
Sistema di trasmissione:
Modalità di trasmissione:
Power State: N.A.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 0
Velocità massima di ricezione (Kbps): 0
SNR Upstream (dB): 0
SNR Downstream (dB): 0
Attenuazione Upstream (dB): 0
Attenuazione Downstream (dB): 0
Potenza in trasmissione (dB): 0
Potenza in ricezione (dB): 0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): -1
Velocità in trasmissione (Kbps): 0
Velocità in ricezione (Kbps): 0
Up time: 0
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0




Statistiche ATM



PVC 8/35

VPI/VCI: 8/35
Errori CRC (PVC 8/35): 0



PVC 8/36

VPI/VCI: 8/36
Errori CRC (PVC 8/36): 0

esatch
01-03-2016, 19:51
Strano dei disallineamenti,non è che ti scende il segnale rumore e ti cade la connessione?

MODE NIUBBO ON: come/dove lo vedo? tieni conto che ho attivato pomeriggio (dopo N-peripezie, non ultimo il fatto che tim ha comunicato per due volte il "blocchetto" sbagliato ai tecnici) e quindi non ho ancora approfondito nulla.

Ma soprattutto, se fosse l'snr, come dici tu, cosa potrei fare?

Comunque, grazie, sei stato troppo gentile.

PS: della serie "lei non è coperto", come mi liquidò un gentile operatore 187 :)

Jonny1600
01-03-2016, 20:08
MODE NIUBBO ON: come/dove lo vedo? tieni conto che ho attivato pomeriggio (dopo N-peripezie, non ultimo il fatto che tim ha comunicato per due volte il "blocchetto" sbagliato ai tecnici) e quindi non ho ancora approfondito nulla.

Ma soprattutto, se fosse l'snr, come dici tu, cosa potrei fare?

Comunque, grazie, sei stato troppo gentile.

PS: della serie "lei non è coperto", come mi liquidò un gentile operatore 187 :)
Se il segnale rumore scende entro una determinata soglia può cadere la portante,cmq tieni sotto controllo questo parametro(SNR Downstream (dB):) cmq non ti preoccupare dato che magari potrebbe essere un problema momentaneo,goditi la fibra ;)

zyxel
01-03-2016, 20:42
Se il segnale rumore scende entro una determinata soglia può cadere la portante,cmq tieni sotto controllo questo parametro(SNR Downstream (dB):) cmq non ti preoccupare dato che magari potrebbe essere un problema momentaneo,goditi la fibra ;)

Ci dovrebbe essere il rate adaptive che dovrebbe impedire le disconnessioni!

bavve
01-03-2016, 20:47
Rapallo Via Beti

No no, è via Santa Maria del Campo ;) In via Betti è tutto già attivato da Novembre ormai ;)

Jonny1600
01-03-2016, 20:56
Ci dovrebbe essere il rate adaptive che dovrebbe impedire le disconnessioni!
Si lo so,ma se viene rinegoziata la medesima portante 108000 21600 non è il rate adaptive ad entrare in gioco,gli ho detto di controllare il segnale rumore per capire meglio,cmq come già detto non ha motivo di preoccuparsi dato che è stato appena attivato.

Kri3g
01-03-2016, 21:06
Và na bomba il server di Guidonia :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/5131525828.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131525828)


Roma :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/5131528137.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131528137)

Digitalone
01-03-2016, 21:20
Và na bomba il server di Guidonia :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/5131525828.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131525828)

In downstream va meglio con l'ADSL. :rotfl:

http://www.speedtest.net/result/5131557618.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131557618)

Step AsR
01-03-2016, 21:33
In downstream va meglio con l'ADSL. :rotfl:

http://www.speedtest.net/result/5131557618.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131557618)

http://www.speedtest.net/result/5131590001.png
:O

judasat
01-03-2016, 22:02
Salve a tutti, sono nuovo e ho appena attivato un abbonamento TIM SMART SUPERFIBRA.
Per ora sono molto contento della linea, sto a circa 50mt dall'onu e queste sono le mie stat:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35912
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126317
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 13.2
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 6137
Total FEC Errors: 176
Total CRC Errors: 0

Ho notato che sul sito mytim mi dice che ho attivo il servizio TimVision (che io non ho richiesto), è normale? è compreso nell'offerta ?

Grazie per l'attenzione

Jonny1600
01-03-2016, 22:07
Salve a tutti, sono nuovo e ho appena attivato un abbonamento TIM SMART SUPERFIBRA.
Per ora sono molto contento della linea, sto a circa 50mt dall'onu e queste sono le mie stat:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35912
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126317
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 13.2
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 6137
Total FEC Errors: 176
Total CRC Errors: 0

Ho notato che sul sito mytim mi dice che ho attivo il servizio TimVision (che io non ho richiesto), è normale? è compreso nell'offerta ?

Grazie per l'attenzione
Ottima linea,anche a me sul sito tim dice che ho attivo il servizio Tim Vision,da quello che ho capito x attivarlo bisogna andare sul sito Tim vision e poi a quel punto si paga mensilmente,io spero che non mi inkuli*o perchè di timvision non me ne faccio nulla

Monterbeck
01-03-2016, 22:14
Cosa devo fare per la linea che non mi funziona? Internet non allinea e telefono ne chiama ne riceve, si sente solo se alzo la cornetta il tu tu

tiberio87
01-03-2016, 22:27
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28595
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119293
SNR Upstream (dB): 17.4
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 14921
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/5131707671.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131707671)

Salve a tutti, oggi dopo 1000 problemi mi hanno sostituito il cavo che dal portone arriva dentro casa. Appena fatta la sostituzione ho chiamato tim per upgrande a 100 mb, l' operatore ha detto che entro 48 ore sarei passato ai 100 e invece adesso dopo un paio d'ore mi ritrovo a 50. E' tutto normale? Ultima domanda, la linea com'è?

Step AsR
01-03-2016, 22:33
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28595
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119293
SNR Upstream (dB): 17.4
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 14921
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/5131707671.png (http://www.speedtest.net/my-result/5131707671)

Salve a tutti, oggi dopo 1000 problemi mi hanno sostituito il cavo che dal portone arriva dentro casa. Appena fatta la sostituzione ho chiamato tim per upgrande a 100 mb, l' operatore ha detto che entro 48 ore sarei passato ai 100 e invece adesso dopo un paio d'ore mi ritrovo a 50. E' tutto normale? Ultima domanda, la linea com'è?

La linea è ottima, richiamali per sollecitargli l'attivazione della 100/20.. navigherai sicuro minimo con una 90ina in download e 20 pieni in upload

tiberio87
01-03-2016, 22:41
Grazie, domani li martello un po' :D

Mes92
01-03-2016, 23:01
Ragazzi su Telecom Wholesale per la pianificazione delle centrali per la fibra ho visto che ieri nel file aggiornato di excel hanno messo con mio stupore la pianificazione di una centrale nel mio comune che fa circa 26k abitanti, per maggio 2016. Quello che vorrei sapere è se quella centrale sarà in grado di portare la fibra in tutto il comune anche in frazione. Attualmente io sono in adsl ma ricevo la connessione da un'altra postazione (non me ne intendo sui termini specifici tra armadio e centrale) che sta in una frazione del comune. Per intenderci, il mio comune nel file excel dove ci sono le centrali/armadi attivi per adsl eth dà due postazioni, una nel comune e una in frazione, io ricevo da quella in frazione l'adsl. Mi chiedo... la centrale che hanno pianificato per maggio 2016 varrà per tutto il comune oppure serviranno 2 centrali e quindi esattamente come è successo per l'adsl? Scusate ma non sono molto informato su queste materie, soprattutto nei termini e procedure tecniche.

Neos7
01-03-2016, 23:17
Hanno attivato la centrale sulla quale sono stati spostati gli armadi del mio paese, e anche il primo armadio, ancora nessuna traccia tra i pianificati di quello che copre la strada in cui abito :mad:
devo sperare che compaia una bella riga rossa tra gli armadi pianificati giusto?

esatch
02-03-2016, 06:17
Ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100, l'ho lasciato acceso ma inattivo, senza nulla collegato, per la notte e stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato (ricordo che mi hanno attivato ieri e che sarò a 150-200 metri).
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Che succede?
Allego le tre statistiche e aggiungo: terza presa resa principale dal tecnico che ha eseguito il ribaltamento (a proposito: lui ha attorcigliato e nastrato i fili, non è che andrebbe meglio che li saldassi?)
Ah, il doppino lo ha passato nelle canaline in cui passano anche i fili elettrici, non c'era altro posto (si so che la normativa etc ...) però mi chiedo se possa giustificare un calo del genere.


(edit)
Infine, 49 crc in 2 minuti poi diventati 141 in circa 20 minuti dal riavvio (non li ho inclusi nelle statistiche), oltre a 800mila FEC, preoccupanti?



DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34529
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112520
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 119
Total SES (Severely Errored Secs): 118
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1290
Total FEC Errors: 20085
Total CRC Errors: 2




DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22590
Velocità massima di ricezione (Kbps): 30581
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): -7.9
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 211
Total SES (Severely Errored Secs): 43
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 30956
Up time: 2725
Total FEC Errors: 212214
Total CRC Errors: 229




DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112649
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.4
Potenza in trasmissione (dB): -10.9
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 29
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 131
Total FEC Errors: 34537
Total CRC Errors: 49

claudioita
02-03-2016, 07:36
Non ho piu' la password per l'accesso al sito myTIM.

E' incredibile sara' un 3 settimane che ogni 3-4 giorni chiamo la TIM per richiesta di nuova password (o reset). Ogni volta mi dicono che ricevero' la nuova password o il reset, alla email che gli ho fornito entro 48 ore (48 ore per mandare una qazzo di email??).

E dopo 48 ore non arriva un qazzo, e devo richiamare e perdere ogni volta 1 ora per richiedere questa qazzo di password. Ormai 'e' la 4 o 5ta volta.


Ma e' possibile????

Che mi devo inventare, inviare una raccomandata A/R perdere 4 ore alla posta per una qazzo di password????

Sul sito facebook non rispondono, al 187 ogni volta una risposta diversa, e con la promessa di resettare la password con istruzioni per email che mai arrivano.

Per carita' di Dio, ma che cesso di azienda.

Jaab
02-03-2016, 08:21
Attualmente sono raggiunto dalla fttc ma ho letto che la mia città é già parzialmente coperta da ftth (anche se per ora assente nella mia zona). Ora, se sottoscrivo una 100/20 fttc ma poi in futuro installeranno nel mio palazzo un cabinet, il passaggio a ftth sarà gratuito ed automatico?

meraviglia
02-03-2016, 08:33
Non credo proprio. Come ad esempio non è gratuito e automatico il passaggio da tuttofibra 30/3 alla fttc attuale.
Anzi, è probabile che sarà più conveniente il passaggio a chi proviene da un altro operatore...

Gippe
02-03-2016, 08:42
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:
Ringrazio comunque tutti per la solidarietà dimostrata :cincin:

Eri precario? Queste sono le cose che mi fanno incazzare di questo maledetto paese... Per una persona meritevole che non viene stabilizzata ce sono almeno altre 10 lavative che hanno il loro bel contratto fisso e nessuno gli dice niente. Ed è così OVUNQUE. Massima solidarietà......

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

awemo
02-03-2016, 08:44
Buongiorno...

una cortesia agli addetti... ho fatto richiesta di migrazione il 2 febbraio... dopo 20 gg. mi mandano i 2 messaggini in cui mi dicono che la migrazione è stata accettata... il 187 mi dice che nella prima settimana di marzo sarebbe venuto il tecnico.

E fin qui tutto ok... IERI pomeriggio mi stacca la linea WIND... sono senza telefono... è muto e se mi chiamano risulta staccato... penso che a breve la tim mi ricollega... stamattina ancora nulla...

Chiamo un amico che lavora in telecom e mi dice che l'intervento del tecnico è previsto per l' 8 marzo... incredibile... TIM mi lascia senza telefono, in una migrazione, ben 8 giorni...

Cosa posso fare?... non è possibile che TIM faccia queste schifezze... ho chiamato il 187 che mi dice di stare tranquillo, che ho ragione e che tra oggi e domani mi collegano il telefono... il mio amico ribadisce che il tecnico è previsto per l'8 marzo.

Chi mi può aiutare?... a chi mi devo rivolgere per non restare senza telefono 8 giorni? capisco che l'assegnazione dei tecnici è un fatto automatico... ma in casi come il mio, in cui sicuramente TIM ha ritardato rispetto alla migrazione concordata con WIND, DEVE ESSERE POSSIBILE l'intervento umano nell'assegnate un tecnico entro 1-2 gg dal distacco e non dopo 8 gg.

Come mi consigliate di fare?

Grazie

gokou
02-03-2016, 08:49
salve a tutti, mi trovo nella condizione di dover cambiare casa e nel luogo in cui mi trasferiro' " sarebbe "(metto appositamente il condizionale, poiche e' da attivare una nuova linea) presente la fibra(so bene che e' una FTTC e non FTTH) Telecom a 50Mega.

Premetto che provengo da Infostrada ADSL ULL(8 Mega) con la quale mi trovo benissimo(in termini di Ping,viaggio noermalmente sui 20/30ms in Italia e chiedo cio' in quanto la connessione mi serve principalmente per Gaming e successivamente per tutto il resto).
Nel nuovo appartamento sarebbe attivabile la 20Mega in ULL.

Detto cio' avrei un paio di domande:
1)come e' pretazionalmente questa " fibra " (VDLS) Telecom?(in termini di ping)
2)ai 35Euro che chiedono di abbonamento, c'e' da aggiungere il canone???

per il momneto non mi viene da chiedere altro!

Porca zozza che Fastweb cabla con FTTH l' immobile precedente e quello successivo e non quelo dove andro io....(perche ha dei vincoli della sovraintendenza....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: )
CHE SFIGA!!!!!

Jaab
02-03-2016, 08:49
Non credo proprio. Come ad esempio non è gratuito e automatico il passaggio da tuttofibra 30/3 alla fttc attuale.
Anzi, è probabile che sarà più conveniente il passaggio a chi proviene da un altro operatore...
Grazie della risposta. Appurato questo mio dubbio, mi consigliate di affrettare l'attivazione (entro il 6 per la super fibra gratis) o, arrivati a questo punto, mi consigliate di aspettare nella speranza di offerte più vantaggiose?

giovanni69
02-03-2016, 09:24
800187800 tasto 2.
Oppure credo che il tuo apparato è saturo. Invece i vicini appartengono ad un altra onu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ti ho risposto in PM con i dettagli. Grazie.

il menne
02-03-2016, 09:26
Tra poco ho l'appuntamento col tecnico per la fibra sulla linea business... speriamo si presenti, ma visto l'andazzo e il fatto che non ho ricevuto né conferme né disdette, sono pessimista..... :fagiano:

DYNAMIC+
02-03-2016, 10:10
Tra poco ho l'appuntamento col tecnico per la fibra sulla linea business... speriamo si presenti, ma visto l'andazzo e il fatto che non ho ricevuto né conferme né disdette, sono pessimista..... :fagiano:

buona fortuna :cool:
sempre 50/10 o è uscita finalmente la 100/20 sulle nuove?

ironmark99
02-03-2016, 10:11
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:
Ringrazio comunque tutti per la solidarietà dimostrata :cincin:

Te la meriti tutta Cristoff! Lo penso sinceramente...

Anche io ho gli stessi dubbi degli altri. Oltre che lì parla espressamente di soli 2 operatori (nei test ognuno con 30 doppini nel cavo), ma poi il sub-band vectoring penso sia solo un esercizio di tecnica inapplicabile nella realtà.

Però, se ci pensi... sarebbe un MOV. :D AGCOM potrebbe accettarlo. :mano: :ronf: :D

Di certo AGCOM però non accetterebbe un vectoring limitato a soli 2 operatori!!! O tutti i papabili o niente (mi sa che è così che ragionano). Quindi mi sa che di quelle 8 bande va bene se ne assegnano 2 per operatore.

Lì parla di 8 bande suddivise equamente tra i due operatori (quindi si presume che un operatore abbia 4 bande su cui applicare il vect indisturbato, e presumo che le bande siano alternate tra gli operatori). Ma chi si prende la prima banda che è la più pregiata? chi lo decide e in base a cosa?

Beh, non è detto però che le bande debbano essere uguali tra loro (come dice anche Yrbaf). Dove non c'è diafonia (o dove la cancelli completamente) il fattore limitante è l'attenuazione che cresce (in teoria) con la radice della frequenza. Basta suddividere lo spazio tra 17.6 e 35MHz in bande contenenti ciascuna un numero di portanti che cresce con quella legge per ottenere bande con le stesse potenzialità di bitrate. O meglio... così facendo AGCOM avrebbe la coscienza pulita (leggi "se la berrebbe" o potrebbe almeno fare finta) :D

(Esempio: la sequenza di numero di portanti nelle 8 bande sarebbe 435, 457, 479, 501, 523, 545, 567, 589. La somma di questo otto numeri fa 4096, ossia il numero totale di portanti da distribuire. Le larghezze di banda reciproche derivanti da questi numeri di portante sono crescenti tra loro con la radice F della loro posizione).

Sia chiaro. Non sto dicendo che io creda che questa suddivisione sia equa (un cavo la cui attenuazione tra 17MHz e 35MHz cresca esattamente in radice F devo ancora incontrarlo :D ). Dico che avrebbe quel tanto di "nerd" da convincere i teorici che le cose sono eque, e che una banda vale l'altra :sofico:

Devo dire che come Cristoff pure io vedo un sacco di problemi a questa soluzione... Ad esempio: prendiamo un armadio a caso... il mio. Per ora c'è solo TIM. Domani TIM attiva questo fantastico MOV, e tra 0 e 17MHz la diafonia scompare. Inoltre mi aggiunge anche un po' di banda sopra i 17MHz. Io, che ora a 100 metri dal cabinet vado a 63Mbit/s (si lo so fa schifo, ma è così... immaginatevi cosa penso quando qualcuno si lamenta di non raggiungere i 100Mbit/s a 400m dal cabinet! :mad:), per effetto del vectoring tra 0 e 17MHz vado a 83Mbit/s, e per effetto delle bande aggiuntive (già ma quante sarebbero?) riesco a superare i 100Mbit/s DS. E sono contento.

Domani arriva un altro operatore, e aggiunge 1 cliente. L'effetto di quella diafonia sotto i 17MHz si fa sentire TUTTA (il vectoring non coordinato cancella la diafonia dei disturbanti coordinati, e lascia inalterata la diafonia di quelli non coordinati, sia chiaro questo, eh) esattamente come l'effetto del primo disturbante quando il vectoring non c'era. Quindi se quel disturbante è nel mio cavo io perdo la stessa banda che mi faceva perdere il primo disturbante senza vectoring. Sono ancora discretamente contento, perché malgrado la perdita vado forse ancora meglio di quanto andassi prima del MOV, grazie alle bande sopra i 17MHz.

Ora arriva un altro operatore. AGCOM non è contenta se gli si dice di no!!! Che si fa? Gli si assegna qualche banda sopra i 17MHz? Questo, se non si erano già riservate bande per tutti, equivale a un bel crollo di banda per TUTTI, che siano o meno impattati dalla eventuale diafonia di quel cliente in più. Io smetto di essere contento. :D

E qui, sul forum, inizieremo a leggere commenti schifati sull'FTTCab, sul MOV e invocazioni al dio dell'FTTH.

Detto per inciso, pensate che quando saremo tutti in FTTH non avremo più problemi? O che ne avremo meno? Io ne dubito... :D :D :D

il menne
02-03-2016, 10:27
buona fortuna :cool:
sempre 50/10 o è uscita finalmente la 100/20 sulle nuove?

Per ora 1 ora di ritardo. :mad:

Come prevedevo.

Tra un altra ora mi sentono! :mad:

Danno LORO gli appuntamenti e poi li mancano senza alcun preavviso!

DYNAMIC+
02-03-2016, 10:27
Per ora 1 ora di ritardo. :mad:

Come prevedevo.

Tra un altra ora mi sentono! :mad:

Danno LORO gli appuntamenti e poi li mancano senza alcun preavviso!



scommetto che appena li chiami per lamentarti
ti diranno che oggi non c'è alcun appuntamento :ciapet:

Monterbeck
02-03-2016, 10:32
morale della favola:
rj11 che mi aveva messo il tecnico malfunzionante al posto della tripolare di sua volontà non mi faceva allineare ne internet ne funzionare il telefono..

Ecco i dati :


DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 10876
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 23.3
Attenuazione Downstream (dB): 38.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.6
Potenza in ricezione (dB): 0.0
Total ES (Errored Secs): 7
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 102
Velocità in trasmissione (Kbps): 1160
Velocità in ricezione (Kbps): 9977
Up time: 464
Total FEC Errors: 1611
Total CRC Errors: 11




Statistiche ATM



PVC 8/35

VPI/VCI: 8/35
Errori CRC (PVC 8/35): 0



PVC 8/36

VPI/VCI: 8/36
Errori CRC (PVC 8/36): 0

il menne
02-03-2016, 10:38
scommetto che appena li chiami per lamentarti
ti diranno che oggi non c'è alcun appuntamento :ciapet:

Eh come no, peccato me lo abbian dato loro settimana scorsa...

Quello che mi urta assai è che ho rimandato degli appuntamenti di lavoro per attendere chi con ogni probabilità non si presenterà.... quando si tratta di lavoro mi aspettavo maggiore serietà, dassero l'appuntamento dopo 1mese, ma poi si presentassero, non dopo una settimana e poi lo mancano, un altro dopo un altra e mancano pure quello senza preavviso! :mad: :mad: :mad:

Digitalone
02-03-2016, 10:38
Forse la soluzione sarebbe stata sin dall'inizio quella di non vendere profili 100/20, ma 50/10. Così magari i problemi sarebbero stati minori e quelli che stanno a 400 m dal cabinet non si sarebbero lamentati di andare a 60 su 100, ma sarebbero stati contenti di avere 50 su 50.

Obyboby
02-03-2016, 10:40
Qualcuno come me viaggia bene alla velocità massima rilevata da modem, ma ha gli speedtest che vanno a un terzo di suddetta velocità????
Sono a 60 Mbit su modem (e in download da siti veloci) ma speedtest ogni volta parte a 50 Mbit e crolla a 20.. ma perchè???? Cambiare server di speedtest non ha aiutato...
L'upload invece non è affetto da alcun problema, sia nell'uso normale che nei test. :muro:

E' cosa da poco, sì, perchè la velocità effettiva è "giusta", però non capisco perchè faccia così!!

Forse la soluzione sarebbe stata sin dall'inizio quella di non vendere profili 100/20, ma 50/10. Così magari i problemi sarebbero stati minori e quelli che stanno a 400 m dal cabinet non si sarebbero lamentati di andare a 60 su 100, ma sarebbero stati contenti di avere 50 su 50.

Tra le due preferisco 60/20, che tra l'altro è proprio la mia situazione :)

DYNAMIC+
02-03-2016, 10:40
Forse la soluzione sarebbe stata sin dall'inizio quella di non vendere profili 100/20, ma 50/10. Così magari i problemi sarebbero stati minori e quelli che stanno a 400 m dal cabinet non si sarebbero lamentati di andare a 60 su 100, ma sarebbero stati contenti di avere 50 su 50.

infatti è FINO a 100 :)

il menne
02-03-2016, 10:41
Qualcuno come me viaggia bene alla velocità massima rilevata da modem, ma ha gli speedtest che vanno a un terzo di suddetta velocità????
Sono a 60 Mbit su modem (e in download da siti veloci) ma speedtest ogni volta parte a 50 Mbit e crolla a 20.. ma perchè???? Cambiare server di speedtest non ha aiutato...
L'upload invece non è affetto da alcun problema, sia nell'uso normale che nei test. :muro:

E' cosa da poco, sì, perchè la velocità effettiva è "giusta", però non capisco perchè faccia così!!

Sei su rete wifi ?

DYNAMIC+
02-03-2016, 10:42
Eh come no, peccato me lo abbian dato loro settimana scorsa...

Quello che mi urta assai è che ho rimandato degli appuntamenti di lavoro per attendere chi con ogni probabilità non si presenterà.... quando si tratta di lavoro mi aspettavo maggiore serietà, dassero l'appuntamento dopo 1mese, ma poi si presentassero, non dopo una settimana e poi lo mancano, un altro dopo un altra e mancano pure quello senza preavviso! :mad: :mad: :mad:

:doh:

a me per fortuna non è mai capitato, pero' magari 2 anni fa,
all'inizio, non essendoci troppe attivazioni era facile avere un
appuntamento confermato...

il menne
02-03-2016, 10:49
:doh:

a me per fortuna non è mai capitato, pero' magari 2 anni fa,
all'inizio, non essendoci troppe attivazioni era facile avere un
appuntamento confermato...

Ora la prossima volta me lo faccio dare alle 8.30 perché pare usino mancare il secondo delle 10.30 per arrivare in orario a quelli di 12.30..... :doh:

Che schifo di andazzo, però, va a finire che devo essere contento per la linea di casa che il tecnico al secondo appuntamento si è presentato... :fagiano:

Non ci siamo per nulla, se io a un appuntamento da un cliente non mi presento senza avvertire, è ovvio che il cliente mi manda a quel paese e chiama un altro.

Io potessi farlo lo farei, ma di fatto qui c'è solo tim, quindi o così o ti attacchi al doppino .... sono quasi certo che se potevo avere la fibra anche da altri provider sarebbero venuti.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Digitalone
02-03-2016, 10:51
infatti è FINO a 100 :)

Voglio vedere tra due o tre anni con la quasi completa migrazione di tutta la gente su FTTC.
Mi sa che la 100 si vedrà dal binocolo. Forse, se tutto andrà bene, si andrà in media sui 40... che schifo non fanno.

DMattX
02-03-2016, 10:51
salve a tutti, mi trovo nella condizione di dover cambiare casa e nel luogo in cui mi trasferiro' " sarebbe "(metto appositamente il condizionale, poiche e' da attivare una nuova linea) presente la fibra(so bene che e' una FTTC e non FTTH) Telecom a 50Mega.

Premetto che provengo da Infostrada ADSL ULL(8 Mega) con la quale mi trovo benissimo(in termini di Ping,viaggio noermalmente sui 20/30ms in Italia e chiedo cio' in quanto la connessione mi serve principalmente per Gaming e successivamente per tutto il resto).
Nel nuovo appartamento sarebbe attivabile la 20Mega in ULL.

Detto cio' avrei un paio di domande:
1)come e' pretazionalmente questa " fibra " (VDLS) Telecom?(in termini di ping)
2)ai 35Euro che chiedono di abbonamento, c'e' da aggiungere il canone???

per il momneto non mi viene da chiedere altro!

Porca zozza che Fastweb cabla con FTTH l' immobile precedente e quello successivo e non quelo dove andro io....(perche ha dei vincoli della sovraintendenza....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: )
CHE SFIGA!!!!!
1) Il ping è generalmente molto buono, pari ad una ADSL in fastpath.
2) Sono 29€ mese per 1 anno, quindi 39€. Non c'è da aggiungere il canone, che non esiste più

racielator
02-03-2016, 10:59
Hanno attivato la fibra all'armadio vicino casa mia (armadio numero 38), ma io ancora non risulto coperto. Ho notato che c'è un armadietto piccolo (ancora senza fibra) nel mio parco, senza numero: come faccio a controllare quando sarà attivato e se sarà attivato per la fibra?

EDIT: Aggiungo l'immagine del tipo di armadio. https://ndpim.files.wordpress.com/2015/05/manutenzione_fatta1.jpg?w=300

esatch
02-03-2016, 10:59
Ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100, l'ho lasciato acceso ma inattivo, senza nulla collegato, per la notte e stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato (ricordo che mi hanno attivato ieri e che sarò a 150-200 metri).
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Che succede?
Allego le tre statistiche e aggiungo: terza presa resa principale dal tecnico che ha eseguito il ribaltamento (a proposito: lui ha attorcigliato e nastrato i fili, non è che andrebbe meglio che li saldassi?)
Ah, il doppino lo ha passato nelle canaline in cui passano anche i fili elettrici, non c'era altro posto (si so che la normativa etc ...) però mi chiedo se possa giustificare un calo del genere.


(edit)
Infine, 49 crc in 2 minuti poi diventati 141 in circa 20 minuti dal riavvio (non li ho inclusi nelle statistiche), oltre a 800mila FEC, preoccupanti?



DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34529
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112520
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 119
Total SES (Severely Errored Secs): 118
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1290
Total FEC Errors: 20085
Total CRC Errors: 2




DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22590
Velocità massima di ricezione (Kbps): 30581
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): -7.9
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 211
Total SES (Severely Errored Secs): 43
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 30956
Up time: 2725
Total FEC Errors: 212214
Total CRC Errors: 229




DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112649
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.4
Potenza in trasmissione (dB): -10.9
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 29
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 131
Total FEC Errors: 34537
Total CRC Errors: 49


Nel quotarmi da solo, aggiungo che cambiando un cavo, i crc sono diminuiti di parecchio e ora ne ho28 in circa un'ora e mezza.
La domanda è: esiste un range o dovrebbero essere zero?

Saturn
02-03-2016, 11:18
Forse la soluzione sarebbe stata sin dall'inizio quella di non vendere profili 100/20, ma 50/10. Così magari i problemi sarebbero stati minori e quelli che stanno a 400 m dal cabinet non si sarebbero lamentati di andare a 60 su 100, ma sarebbero stati contenti di avere 50 su 50.

Domanda, come si può calcolare una stima della portante in base alla distanza dal cabinet, per questo tipo di connessione ?

ironmark99
02-03-2016, 11:27
Domanda, come si può calcolare una stima della portante in base alla distanza dal cainet, per questo tipo di connessione ?

Non si può. O meglio, i fattori determinati per valutare il bitrate possibile sono:

attenuazione
diafonia

L'attenuazione dipende dalla distanza, ma anche dal tipo di cavo, con un range di possibili correlazioni distanza-attenuazione superiore a 2.

La diafonia dipende dalla distanza, dal numero di disturbanti, e dalla qualità del cavo. Ciascuno di questi dati è assolutamente determinante, e dipende dal caso particolare.

Dunque sulla base della sola distanza non è possibile fare alcun tipo di previsione attendibile.

il menne
02-03-2016, 11:33
Visto che il tecnico NON si è presentato ho chiamato il 191 e alla sfortunata operatrice è toccata la mia arrabbiatura, che non era poi diretta a lei, poveretta, ma un sistema balordo che permette di mancare agli appuntamenti dati senza avvertire.

Comunque ha detto che lei non vedeva messaggi o segnalazioni e vedeva sempre l'appuntamento di stamane, che il tecnico potrebbe essere un ritardo ( :asd: ) e se il tecnico non venisse in tutta la giornata, di richiamare domattina che avrebbero rimodulato un nuovo appuntamento ( e sarebbe il terzo ).

Quello che mi manda davvero in bestia mica è il disservizio in sé, ma il fatto che una volta che vedono che non riescono a venire non avvertano e uno deve stare un paio d'ore ad aspettare .... :mad:

Sarebbe da chiedere i danni per le ore perse se si potesse.... :O

gokou
02-03-2016, 11:38
1) Il ping è generalmente molto buono, pari ad una ADSL in fastpath.
2) Sono 29€ mese per 1 anno, quindi 39€. Non c'è da aggiungere il canone, che non esiste più

Ah, non sapevo che il canone non si pagasse più...
Ne siamo certi?

P.S.
Seco do voi e' possibile fare una portabilità del numero fisso, però su 2 indirizzi differenti?
Nel senso: chiedo la portabilità del mio numero che si trova nell'appartamento X, verso l'abitazione Y(posta in altro comune/indirizzo).

L_Rogue
02-03-2016, 11:53
Ora la prossima volta me lo faccio dare alle 8.30 perché pare usino mancare il secondo delle 10.30 per arrivare in orario a quelli di 12.30..... :doh:

Che schifo di andazzo, però, va a finire che devo essere contento per la linea di casa che il tecnico al secondo appuntamento si è presentato... :fagiano:

Non ci siamo per nulla, se io a un appuntamento da un cliente non mi presento senza avvertire, è ovvio che il cliente mi manda a quel paese e chiama un altro.

Io potessi farlo lo farei, ma di fatto qui c'è solo tim, quindi o così o ti attacchi al doppino .... sono quasi certo che se potevo avere la fibra anche da altri provider sarebbero venuti.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ti posso dire con assoluta certezza che non sarebbe cambiato nulla.

Guyon
02-03-2016, 11:55
Eh come no, peccato me lo abbian dato loro settimana scorsa...

Quello che mi urta assai è che ho rimandato degli appuntamenti di lavoro per attendere chi con ogni probabilità non si presenterà.... quando si tratta di lavoro mi aspettavo maggiore serietà, dassero l'appuntamento dopo 1mese, ma poi si presentassero, non dopo una settimana e poi lo mancano, un altro dopo un altra e mancano pure quello senza preavviso! :mad: :mad: :mad:

Io ho l'appuntamento lunedì. Al telefono lo han fissato per le 14. Sul sito è segnato per le 16.
Siccome anche io devo prendere un permesso (e rimandare un appuntamento con un fornitore) ho domandato tramite altro ticket quale dei due sia buono. Nulla.
Ottimo.

fr4nc0n3
02-03-2016, 12:07
Ora la prossima volta me lo faccio dare alle 8.30 perché pare usino mancare il secondo delle 10.30 per arrivare in orario a quelli di 12.30..... :doh:

esatto, sempre il primo appuntamento delle 8.30
martedì scorso appuntamento delle 10.30 per me, il tecnico è arrivato alle 15.30 :doh:

Obyboby
02-03-2016, 12:09
Sei su rete wifi ?

Sia wifi che cavo mi dà questo problema!
Ho un D7 in cascata, può centrare qualcosa? Ma se alla fine la velocità di download effettiva è 60 Mbit........

awemo
02-03-2016, 12:24
Buongiorno...

una cortesia agli addetti... ho fatto richiesta di migrazione il 2 febbraio... dopo 20 gg. mi mandano i 2 messaggini in cui mi dicono che la migrazione è stata accettata... il 187 mi dice che nella prima settimana di marzo sarebbe venuto il tecnico.

E fin qui tutto ok... IERI pomeriggio mi stacca la linea WIND... sono senza telefono... è muto e se mi chiamano risulta staccato... penso che a breve la tim mi ricollega... stamattina ancora nulla...

Chiamo un amico che lavora in telecom e mi dice che l'intervento del tecnico è previsto per l' 8 marzo... incredibile... TIM mi lascia senza telefono, in una migrazione, ben 8 giorni...

Cosa posso fare?... non è possibile che TIM faccia queste schifezze... ho chiamato il 187 che mi dice di stare tranquillo, che ho ragione e che tra oggi e domani mi collegano il telefono... il mio amico ribadisce che il tecnico è previsto per l'8 marzo.

Chi mi può aiutare?... a chi mi devo rivolgere per non restare senza telefono 8 giorni? capisco che l'assegnazione dei tecnici è un fatto automatico... ma in casi come il mio, in cui sicuramente TIM ha ritardato rispetto alla migrazione concordata con WIND, DEVE ESSERE POSSIBILE l'intervento umano nell'assegnate un tecnico entro 1-2 gg dal distacco e non dopo 8 gg.

Come mi consigliate di fare?

Grazie


Nessun insider mi può aiutare?

UP...

fr4nc0n3
02-03-2016, 12:30
Nessun insider mi può aiutare?

UP...

ciao, una domanda, non hai solo la fonia o ti hanno staccato fonia e adsl?

c3sar3
02-03-2016, 12:33
salve ragazzi ieri mi hanno attivato la fibra 100/20 facendo uno speed test viaggio sui 57/58 in download speravo un pò di più sinceramente ecco le statistiche del modem.
c'è qualcosa che non va? ho un cavo ethernt cat.5 (non 5e) di circa 15m potrebbe essere quello?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22043
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65317
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.8
Potenza in trasmissione (dB): 8.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 61697
Up time: 93489
Total FEC Errors: 273286
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/5133195941.png (http://www.speedtest.net/my-result/5133195941)

fr4nc0n3
02-03-2016, 12:46
salve ragazzi ieri mi hanno attivato la fibra 100/20 facendo uno speed test viaggio sui 57/58 in download speravo un pò di più sinceramente ecco le statistiche del modem.
c'è qualcosa che non va? ho un cavo ethernt cat.5 (non 5e) di circa 15m potrebbe essere quello?

Attenuazione Downstream (dB): 15.8


diavolo! sei molto lontano dal cabinet! almeno 1km, che strano, sai dove sta il tuo cabinet?

awemo
02-03-2016, 12:51
ciao, una domanda, non hai solo la fonia o ti hanno staccato fonia e adsl?

non ho la fonia... l'ADSL funziona... e meno male.

L'assistenza tecnica mi ha confermato che l'intervento è previsto per giorno 8... in pratica mi fanno state 1 settimana senza telefono voce...

Mah... solo in Italia...

Psyred
02-03-2016, 12:56
non ho la fonia... l'ADSL funziona.

A me invece staccarono entrambe il primo giorno, il secondo e il terzo tornò a funzionare solo la fonia. Ma avrei preferito sicuramente avere l'adsl :nono:

[TDK]
02-03-2016, 13:09
Ciao ragazzi,
il 25/02 ho fatto la famosa telefonata al Numero Verde 800.001.949 per confermare la corretta installazione del modem fibra (il padellone si..), modem autoistallante (..boh).

Oggi sarebbe l'ultimo dei 4 giorni lavorativi in cui dicono (balle) che mi sarebbe stata attivata la FTTc ma ancora sono su ADSL7 mega..

A chi ha fatto la stessa istallazione, mi potrebbe dire se è stato contattato per un appuntamento con un tecnico per l'allaccio alla vdsl o viene fatto tutto AUTOMATICO il passaggio? Tempi???

P.S. Ieri ho contattato il 187, e mi hanno detto che tutto procede normalmente con i tempi... (i loro!) :mc:

Yrbaf
02-03-2016, 13:11
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:
Ringrazio comunque tutti per la solidarietà dimostrata :cincin:

Wow meno male è solo quello.

Cioè non sono contento della tua perdita di lavoro, ma per un attimo avevo pensato a cose più gravi come la salute o un incidente sul lavoro.
Invece per fortuna per quanto sia una cosa seria non è quel tipo di serio.

In bocca al lupo per una veloce ricollocazione.

c3sar3
02-03-2016, 13:16
diavolo! sei molto lontano dal cabinet! almeno 1km, che strano, sai dove sta il tuo cabinet?

sì più o meno uno sta a 800m ad occhio non so se qui in torno ce ne sta uno più vicino dopo provo a farmi un giro

Romain1985
02-03-2016, 13:36
Una domanda tecnica , i recenti MSAN (ADSL2 + VDSL2 ) installati da TIM riferiti al piano BUL MISE Calabria sono tutti di questo tipo ? :
Huawei SmartAX MA5818

fr4nc0n3
02-03-2016, 14:01
sì più o meno uno sta a 800m ad occhio non so se qui in torno ce ne sta uno più vicino dopo provo a farmi un giro

purtroppo quegli 800 metri ti degradano la linea ed ho paura che a quella distanza sarà difficile avere di meglio :doh:

fileks86
02-03-2016, 14:02
scusate è tanto avere di attenuazione downstream 37 db? che significa?

c3sar3
02-03-2016, 14:06
purtroppo quegli 800 metri ti degradano la linea ed ho paura che a quella distanza sarà difficile avere di meglio :doh:

Quindi in futuro devo sperare che ne mettano uno piu vicino a me giusto?

ignaziogss
02-03-2016, 14:08
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:


Non ci conosciamo ma hai tutta la mia solidarieta'.

fr4nc0n3
02-03-2016, 14:19
scusate è tanto avere di attenuazione downstream 37 db? che significa?

si è tanto, tantissimo, l'attenuazione misura la distanza dalla tua abitazione alla centrale o nel caso della fttc al cabinet, con una formula è possibile calcolare i km che vi separano:

Distanza (in metri) = (1000 * MAX_Attenuation) / 13.81

Se ad esempio il router vi segnala un livello di attenuazione massimo di 15 db:

Distanza = (1000 x 15)/13.81 = 1086 m, quindi siete a poco più di 1 km dalla centrale.

paktech
02-03-2016, 14:19
Per fare statistiche su i tempi di attivazione volevo aggiungere...
Richiesta di rientro fatto il 4/2 dopodomani cioè venerdi ore 10:00
Viene tecnico Tim per attivarmi la fibra.... In pratica 30 giorni...
Circa. Ma ora volevo chiedere... Se attacco al doppino principale della mia abitazione il modem Fibra a cui collegherò il telefono soltanto(voce) e ad una derivazione(unica) in parallelo con la principale, attacco un altro modem fibra per Connettermi ad internet... Funzionerà.... O se avete info.... Grazie.:)

il menne
02-03-2016, 14:20
Siamo sicuri di questi calcoli per calcolare la distanza dall'armadio per le vdsl? Mi pare di avere letto che erano indicativamente corretti solo per linee adsl...

Psyred
02-03-2016, 14:22
si è tanto, tantissimo, l'attenuazione misura la distanza dalla tua abitazione alla centrale o nel caso della fttc al cabinet, con una formula è possibile calcolare i km che vi separano:

Distanza (in metri) = (1000 * MAX_Attenuation) / 13.81

Se ad esempio il router vi segnala un livello di attenuazione massimo di 15 db:

Distanza = (1000 x 15)/13.81 = 1086 m, quindi siete a poco più di 1 km dalla centrale.

Come è stato detto più volte quella formula non è valida per la VDSL2, standard che utilizza un range di frequenze molto più esteso rispetto ad ADSL2+.

DarkNiko
02-03-2016, 14:24
si è tanto, tantissimo, l'attenuazione misura la distanza dalla tua abitazione alla centrale o nel caso della fttc al cabinet, con una formula è possibile calcolare i km che vi separano:

Distanza (in metri) = (1000 * MAX_Attenuation) / 13.81

Se ad esempio il router vi segnala un livello di attenuazione massimo di 15 db:

Distanza = (1000 x 15)/13.81 = 1086 m, quindi siete a poco più di 1 km dalla centrale.

Quello che hai scritto vale in ADSL, in VDSL essendo l'attenuazione mediata su più bande non è più vero, anzi potrebbe essere anche minore la distanza, visto che un segnale elettromagnetico tanto più sale in frequenza tanto più aumenta il disturbo indotto e di conseguenza si attenua maggiormente in un mezzo trasmissivo come il rame. :)

fileks86
02-03-2016, 14:28
si è tanto, tantissimo, l'attenuazione misura la distanza dalla tua abitazione alla centrale o nel caso della fttc al cabinet, con una formula è possibile calcolare i km che vi separano:

Distanza (in metri) = (1000 * MAX_Attenuation) / 13.81

Se ad esempio il router vi segnala un livello di attenuazione massimo di 15 db:

Distanza = (1000 x 15)/13.81 = 1086 m, quindi siete a poco più di 1 km dalla centrale.

quanto può essere di distanza con 36 37 db?

fr4nc0n3
02-03-2016, 14:34
quanto può essere di distanza con 36 37 db?

la formula che ho riportato è per calcolare la distanza con una adsl, non credo come hanno appena confermato gli altri ragazzi che sia valida anche in caso di fttc, rimane il fatto che 36/37db sono tanti, io credo un paio di km, stiamo parlando di fttc vero? a quelle distanze non credo sia possibile vendere questo prodotto...

fileks86
02-03-2016, 14:40
ah ok, con adsl invece con 2 km si dimezza molto la potante? tipo se fosse 20 il contratto si dimezza a 10?

spelli
02-03-2016, 14:42
;43435762']Ciao ragazzi,
il 25/02 ho fatto la famosa telefonata al Numero Verde 800.001.949 per confermare la corretta installazione del modem fibra (il padellone si..), modem autoistallante (..boh).

Oggi sarebbe l'ultimo dei 4 giorni lavorativi in cui dicono (balle) che mi sarebbe stata attivata la FTTc ma ancora sono su ADSL7 mega..

A chi ha fatto la stessa istallazione, mi potrebbe dire se è stato contattato per un appuntamento con un tecnico per l'allaccio alla vdsl o viene fatto tutto AUTOMATICO il passaggio? Tempi???

P.S. Ieri ho contattato il 187, e mi hanno detto che tutto procede normalmente con i tempi... (i loro!) :mc:

Chiamato il nr. verde il pomeriggio, la mattina del giorno dopo alle 8.30 ero in vdsl

fr4nc0n3
02-03-2016, 14:44
ah ok, con adsl invece con 2 km si dimezza molto la potante? tipo se fosse 20 il contratto si dimezza a 10?

non è una regola matematica, dipende da molti fattori, la distanza in primis ovviamente e poi lo stato del doppino che viaggia dalla centrale fino a casa e dello stato del tuo impianto in casa, io ora che sono ancora con fastweb adsl fino a 20 mega ho un'attenuzione di 25db che sono circa 1,7km ed ho una portante di 16mb e ne ricevo 14 ;)

awemo
02-03-2016, 15:33
ah ok, con adsl invece con 2 km si dimezza molto la potante? tipo se fosse 20 il contratto si dimezza a 10?

io sono a 1.5km e 26,5db di attenuazione... connetto a 13Mb con snr 9 (wind)

Ciao