PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 [481] 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Bigbey
11-11-2019, 08:31
@verris: Ovvio, devi prima inserire i Dati Intestatario, dopodichè clicca su Prosegui e ti farà passare alla schermata di Configurazione Offerta :D

Si, nella schermata "Dati Pagamento e consensi" o inserirai la domiciliazione dei pagamenti...o se opterai per il pagamento tramite bollettino classico, ti prenderai la cauzione di 100 Euro in un'unica soluzione.

verris
11-11-2019, 08:47
@verris: Ovvio, devi prima inserire i Dati Intestatario, dopodichè clicca su Prosegui e ti farà passare alla schermata di Configurazione Offerta :D

Si, nella schermata "Dati Pagamento e consensi" o inserirai la domiciliazione dei pagamenti...o se opterai per il pagamento tramite bollettino classico, ti prenderai la cauzione di 100 Euro in un'unica soluzione.Praticamente dove ci sono le tre voci "DATI INTESTATARIO" "CONFIGURA OFFERTA" "DATI PAGAMENTO E CONSENSI" non posso cliccare, perché sono spenti

Bigbey
11-11-2019, 08:51
@verris: Non devi cliccare su quelle 3 voci, devi compilare tutti i campi vuoti con i dati che il sito man mano ti chiede, sin dall'inizio. Chiudi la pagina e ricomincia la procedura da qui:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Inserisci numero di telefono, codice fiscale e tutto il resto dei dati che ti chiederà mano mano sulla schermata. Fai tutto da pc e non da smartphone o tablet.

verris
11-11-2019, 09:02
@verris: Non devi cliccare su quelle 3 voci, devi compilare tutti i campi vuoti con i dati che il sito man mano ti chiede, sin dall'inizio. Chiudi la pagina e ricomincia la procedura da qui:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Inserisci numero di telefono, codice fiscale e tutto il resto dei dati che ti chiederà mano mano sulla schermata. Fai tutto da pc e non da smartphone o tablet.Si ora é tutto ok; grazie per tutti i chiarimenti. Ora dovrò decidere se fare la domiciliazione oppure anticipare i 100 euro

Bigbey
11-11-2019, 09:04
Benissimo :)

Gracy662
11-11-2019, 10:09
sono aggiornati i codici agenti business. per la calabria non penso, abbiamo avuto un contatto ieri dall'ufficio di cosenza, non c'è nel sito.

Dipende da quale agenzia provengono
Se sono Dalla Calabria sono solo da un unica azienda che non posso dire pubblicamente .
Il resto comunque quando prefissiamo gli appuntamenti , abbiamo un codice agente che comunichiamo a tutti per le bs e res.

overjet
11-11-2019, 12:18
Salve a tutti,

nel corso dei mesi la portante della fttc 200mb è passata da 204mb a 150mb.

E' possibile ripristinare il valore iniziale o quanto meno migliorare un po' le prestazioni contattando il 187 oppure modificando qualche parametro sul modem fibra ?!?

Questi i valori della fttc

Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
23.65 Mbps 151.04 Mbps
Velocità di linea
21.59 Mbps 148.26 Mbps
Potenza
-21.5 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 9.7, 18.3, 17.2 dB 5.0, 18.1, 26.7 dB
Noise Margin
6.5 dB 6.2 dB

questo il modem fibra tim

Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGEVO
Versione Software
AGTEF_2.1.0

Grazie anticipatamente per qualsiasi riposta in merito.

Bigbey
11-11-2019, 12:21
@overjet: La tua è semplice DIAFONIA, sarebbe il disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi. Non puoi far nulla. A pag. 1 trovi ben descritto cosa sia. Tutti gli utenti FTTC di qualunque Operatore sono afflitti da diafonia.

elgabro.
11-11-2019, 12:48
L'unico modo che hai per risolvere è quello di sperare che TIM prima o poi installi le schede vectoring in armadio, ma sentendo tecnici TIM qua e la non è programmato nulla di simile ne quest'anno ne il prossimo.

verris
11-11-2019, 12:56
@verris: Non devi cliccare su quelle 3 voci, devi compilare tutti i campi vuoti con i dati che il sito man mano ti chiede, sin dall'inizio. Chiudi la pagina e ricomincia la procedura da qui:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Inserisci numero di telefono, codice fiscale e tutto il resto dei dati che ti chiederà mano mano sulla schermata. Fai tutto da pc e non da smartphone o tablet.Bigbey avrei un altro dubbio che mi hanno fatto venire in famiglia; facendo l'addebito sulla mia banca se io un giorno decidessi di cambiare operatore ci sta un vincolo su questo addebito oppure se dovessi recedere si annulla anche il tutto. Grazie

strassada
11-11-2019, 13:01
@overjet
a parte la diafonia, c'è anche almeno una derivazione.

se interna al suo impianto telefonico, basta sezionarlo correttamente.

se esterna, lo è la sua chiostrina, cioè di fianco ai numero della decina ci saranno puntini/lineette. e qui non ci si può fare niente.

overjet
11-11-2019, 13:37
@overjet: La tua è semplice DIAFONIA, sarebbe il disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi. Non puoi far nulla. A pag. 1 trovi ben descritto cosa sia. Tutti gli utenti FTTC di qualunque Operatore sono afflitti da diafonia.

Forse all'attivazione agganciavo 204 perchè credo fossi l'unico ad aver attivato la fttc. Poi essendosi aggiunte altre utenze, si è manifestato l'effetto diafonia...

L'unico modo che hai per risolvere è quello di sperare che TIM prima o poi installi le schede vectoring in armadio, ma sentendo tecnici TIM qua e la non è programmato nulla di simile ne quest'anno ne il prossimo.

Per il vectoring sapevo anche io che c'era d'aspettare un bel po'. Aspetteremo... Fiduciosi :D

@overjet
a parte la diafonia, c'è anche almeno una derivazione.

se interna al suo impianto telefonico, basta sezionarlo correttamente.

se esterna, lo è la sua chiostrina, cioè di fianco ai numero della decina ci saranno puntini/lineette. e qui non ci si può fare niente.

Per quanto riguarda la derivazione... L'impianto interno è diretto in quanto il doppino arriva diretto collegato al modem telecom.

Non riesco a trovare il riferimento per la mia chiostrina :cry:

E' possibile richiedere lo spostamento del doppino all'interno dell'armadio in posizioni più libere ?!?

Grazie a tutti per le risposte.

elgabro.
11-11-2019, 14:32
Forse all'attivazione agganciavo 204 perchè credo fossi l'unico ad aver attivato la fttc. Poi essendosi aggiunte altre utenze, si è manifestato l'effetto diafonia...



Per il vectoring sapevo anche io che c'era d'aspettare un bel po'. Aspetteremo... Fiduciosi :D



Per quanto riguarda la derivazione... L'impianto interno è diretto in quanto il doppino arriva diretto collegato al modem telecom.

Non riesco a trovare il riferimento per la mia chiostrina :cry:

E' possibile richiedere lo spostamento del doppino all'interno dell'armadio in posizioni più libere ?!?

Grazie a tutti per le risposte.

Chi vive sperando muore ca.....:sofico:

CMQ non è questione di trovare posti più liberi è questione di trovare un doppino nel cavo multi coppia che sia il più lontano possibile dalla diafonia:

https://www.asit.it/wp-content/uploads/2015/05/C3U-25PR-HF1_01.png

Bigbey
11-11-2019, 14:44
@verris: Nessun problema. Chiamerai la banca e farai disdire l'addebito SEPA, se un domani migrerai la linea ad altro Operatore o se la cesserai. Dopo la fattura di chiusura, staccherai tutto e sarete a posto.


@overjet: Con 150 Mega, si metteranno a ridere se provi a chiedere l'uscita di un tecnico. Non ti preoccupare, la tua linea è perfetta così.

elgabro.
11-11-2019, 14:57
@verris: Nessun problema. Chiamerai la banca e farai disdire l'addebito SEPA, se un domani migrerai la linea ad altro Operatore o se la cesserai. Dopo la fattura di chiusura, staccherai tutto e sarete a posto.


@overjet: Con 150 Mega, si metteranno a ridere se provi a chiedere l'uscita di un tecnico. Non ti preoccupare, la tua linea è perfetta così.

Certo che perdere però 50 mega tutto di un colpo non è una cosa bellissima, e visto che ora il vectoring è legale potrebbero darsi una spicciata quelli della Telecom con sto cavolo di vectoring.

verris
11-11-2019, 14:59
@verris: Nessun problema. Chiamerai la banca e farai disdire l'addebito SEPA, se un domani migrerai la linea ad altro Operatore o se la cesserai. Dopo la fattura di chiusura, staccherai tutto e sarete a posto.


@Bigbey Grazie ancora, credo che ora ho tutto chiarissimo e posso procedere

Bigbey
11-11-2019, 14:59
@elgabro.: Può darsi anche che non li abbia persi dall'oggi al domani...ma nell'arco di più tempo. Non sappiamo se lui ogni 24h controlla le statistiche del modem :D comunque si, attendiamo S. Vectoring...le nostre linee sono ormai tutte falcidiate dalla diafonia.

undertherain77
11-11-2019, 15:11
Chi vive sperando muore ca.....:sofico:

CMQ non è questione di trovare posti più liberi è questione di trovare un doppino nel cavo multi coppia che sia il più lontano possibile dalla diafonia:

https://www.asit.it/wp-content/uploads/2015/05/C3U-25PR-HF1_01.png
Ah! Ah! ;)

Lanfi
11-11-2019, 15:29
Certo che perdere però 50 mega tutto di un colpo non è una cosa bellissima, e visto che ora il vectoring è legale potrebbero darsi una spicciata quelli della Telecom con sto cavolo di vectoring.

Quando penso al ritardo nell'adozione del vectoring rimango sempre perplesso. Infatti ricordo bene che quando si cominciò a parlare di vdsl come passaggio successivo alla adsl il vectoring veniva dato quasi per scontato, non era cioé una tecnologia ancora da inventare ma qualcosa di già presente e ritenuta fondamentale per garantire il buon funzionamento di una linea vdsl ad alte prestazioni. Adesso non ricordo con precisione ma tra le fonti riportate qui sul forum c'erano sicuramente alcuni numeri del notiziaro tecnico di telecom italia, dove giustamente si approfondivano questi aspetti.

Poi nei fatti arriva il blocco tecnologico e normativo dovuto al fatto che anche altri operatori potevano piazzare i loro dslam vdsl, e il vectoring tra linee con dslam diversi è sostanzialmente impraticabile (anche se pure in questa direzione sono state fatte delle ipotesi).

Finalmente però nei mesi scorsi AGCOM accoglie l'istanza di Telecom e giustamente dice che dove non ci sono dslam vdsl di altri operatori possono procedere con il vectoring (quindi nel 80% dei casi? Forse di più?). A questo punto, considerando anche l'avanzare di un avversario scomodo come openfiber, pensavo che Telecom corresse ad aggiornare i suoi dslam portandoli a 200 mbps e attivando il vectoring. Invece, a quanto pare, sia per una cosa che per l'altra si muove con estrema calma....io spero proprio che nel 2020 vedremo qualcosa muoversi perché la diafonia (come ampiamente previsto) sta facendo dei bei disastri.

zdnko
11-11-2019, 15:47
Da quello che ho sentito sembra stiano ancora sperimentando insieme ai produttori per risolvere alcuni problemi, quindi o non sono ancora pronti o questa tecnologia non è così miracolosa come ci volevano far credere. :rolleyes:

vincenzomary
11-11-2019, 15:58
Dipende da quale agenzia provengono
Se sono Dalla Calabria sono solo da un unica azienda che non posso dire pubblicamente .
Il resto comunque quando prefissiamo gli appuntamenti , abbiamo un codice agente che comunichiamo a tutti per le bs e res.
allora chi ha inviato email a noi, con tanto di numero telefonico chi è?

giovanni69
11-11-2019, 17:03
E' possibile richiedere lo spostamento del doppino all'interno dell'armadio in posizioni più libere ?!?


Cerca la parola lotteria in prima pagina.

Carmine59
11-11-2019, 18:02
Quando penso al ritardo nell'adozione del vectoring rimango sempre perplesso. Infatti ricordo bene che quando si cominciò a parlare di vdsl come passaggio successivo alla adsl il vectoring veniva dato quasi per scontato, non era cioé una tecnologia ancora da inventare ma qualcosa di già presente e ritenuta fondamentale per garantire il buon funzionamento di una linea vdsl ad alte prestazioni. Adesso non ricordo con precisione ma tra le fonti riportate qui sul forum c'erano sicuramente alcuni numeri del notiziaro tecnico di telecom italia, dove giustamente si approfondivano questi aspetti.

Poi nei fatti arriva il blocco tecnologico e normativo dovuto al fatto che anche altri operatori potevano piazzare i loro dslam vdsl, e il vectoring tra linee con dslam diversi è sostanzialmente impraticabile (anche se pure in questa direzione sono state fatte delle ipotesi).

Finalmente però nei mesi scorsi AGCOM accoglie l'istanza di Telecom e giustamente dice che dove non ci sono dslam vdsl di altri operatori possono procedere con il vectoring (quindi nel 80% dei casi? Forse di più?). A questo punto, considerando anche l'avanzare di un avversario scomodo come openfiber, pensavo che Telecom corresse ad aggiornare i suoi dslam portandoli a 200 mbps e attivando il vectoring. Invece, a quanto pare, sia per una cosa che per l'altra si muove con estrema calma....io spero proprio che nel 2020 vedremo qualcosa muoversi perché la diafonia (come ampiamente previsto) sta facendo dei bei disastri.

Per avviare il vectoring ci vogliono tanti tanti soldini ( molti ONU non sono compatibili con il vectorig e quindi dovrebbero essere aggiornati), ma visti i bilanci degli ultimi mesi di Tim, mi sa che dovremo ancora aspettare un po di tempo per vedere la sua realizzazione. Forse qualcosa comincerà a muoversi con la nuova collaborazione intrapresa con Google e con Santander Consumer Finance.

vincenzomary
11-11-2019, 18:07
Per avviare il vectoring ci vogliono tanti tanti soldini ( molti ONU non sono compatibili con il vectorig e quindi dovrebbero essere aggiornati), ma visti i bilanci degli ultimi mesi di Tim, mi sa che dovremo ancora aspettare un po di tempo per vedere la sua realizzazione. Forse qualcosa comincerà a muoversi con la nuova collaborazione intrapresa con Google e con Santander Consumer Finance.
con google secondo me, è solo per farsi pubblicità, a chi potrebbero servire i servizi tim, perchè non farli direttamente con google?

Carmine59
11-11-2019, 18:32
con google secondo me, è solo per farsi pubblicità, a chi potrebbero servire i servizi tim, perchè non farli direttamente con google?

Collaborare con Google e con Santander Consumer Finance che possiederà il 51% delle partecipazioni, determinera' una migliore quotazione in borsa. Poi sul piano tecnico-infrastrutturale molte cosa bollono in pentola : https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/tim-open-fiber-entro-l-anno-il-partner-per-la-rete

vincenzomary
11-11-2019, 18:40
Collaborare con Google e con Santander Consumer Finance che possiederà il 51% delle partecipazioni, determinera' una migliore quotazione in borsa. Poi sul piano tecnico-infrastrutturale molte cosa bollono in pentola : https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/tim-open-fiber-entro-l-anno-il-partner-per-la-rete
della borsa forse non ci interessa... per il resto, se google vuole affidare i suoi servizi, e installarli il più vicino possibile forse tim potrebbe avere una chance... ha ancora dei datacenter proprietari?

Carmine59
11-11-2019, 18:49
della borsa forse non ci interessa... per il resto, se google vuole affidare i suoi servizi, e installarli il più vicino possibile forse tim potrebbe avere una chance... ha ancora dei datacenter proprietari?

Credo solo a livello business.

elgabro.
11-11-2019, 20:53
Da quello che ho sentito sembra stiano ancora sperimentando insieme ai produttori per risolvere alcuni problemi, quindi o non sono ancora pronti o questa tecnologia non è così miracolosa come ci volevano far credere. :rolleyes:

In Germania utilizzano il vectoring da anni senza problemi.

giovanni69
12-11-2019, 07:07
Problemi con siti gestiti da Cloudfare, stamattina? :rolleyes: :mad:

Provato con DNS di Tim, OpenDNS, Google DNS, Quad9 DNS ed ovviamente ipconfig /flushdns.

EDIT: pare abbiano sistemato.

baron
12-11-2019, 13:17
Sabato scorso, 9 novembre, ho richiesto dal sito la Super Mega.
Subito dopo è arrivata la mail con il riassunto dell'offerta che ho chiesto.
Oggi nel MyTim fisso vedo che nelle offerte attive compare sia la vecchia Tim Connect che la nuova Super Mega, attiva dal 11/11.
Nelle comunicazioni e richieste non compare nulla.

Mi pare di aver capito che sia tutto normale. Confermate?

Bigbey
12-11-2019, 13:22
@baron: Si. Ti arriverà una fattura a Dicembre con i costi della precedente offerta fino al 10 Novembre....e con i costi della Tim Super dall'11 Novembre in poi.

baron
12-11-2019, 13:27
@Bigbey: ottimo, grazie.

x_term
12-11-2019, 15:02
In Germania utilizzano il vectoring da anni senza problemi.

E non hanno il braccino corto con le max rate, dato che il taglio in 35b è 250/40Mb...

papugo1980
12-11-2019, 17:36
Cavolo io speravo che lo attivassero entro fine anno...rip allora

strassada
12-11-2019, 19:38
devono cambiare o aggiornare migliaia di ONU, figurati se lo fanno quando tra 5 anni la FTTC sarà legacy.

Yrbaf
12-11-2019, 19:48
Però è anche l'unica soluzione che hanno a breve termine per aumentare le quote di linee oltre 100Mb (e pure quelle oltre 30Mb, ma qui meno necessario il beneficio vectoring) e scalare il ranking Europeo per fine 2020 / inizio 2021.

E' inutile non ammettere che la FTTH non può essere la soluzione a breve (lo è o lo può essere se gli dai ancora 3-7 anni), non saranno mai in grado di fare grosse coperture in 6-18 mesi se puntassero solo in quella direzione.
Quindi o mollano il colpo e come va va (e puntano alla prossima tecnologia, magari FTTH per tutti, pazienza se arriverà tra 24-48 mesi minimo per molti e per alcuni pure tra oltre 5 anni), o devono puntare anche (non solo) sul vectoring e nel breve (averlo tra 3 o 4 anni sarebbe molto meno utile).

Dopotutto se Agcom alla fine l'ha sbloccato (ed ha aperto pure ad altre soluzioni ibride pre full fibra) probabilmente è anche perché si è accorta che ormai non c'è più molto tempo e forse con una sola soluzione non ce la faranno a stare nei tempi.

zdnko
12-11-2019, 20:00
Però è anche l'unica soluzione che hanno a breve termine per aumentare le quote di linee oltre 100Mb (e pure quelle oltre 30Mb, ma qui meno necessario il beneficio vectoring) e scalare il ranking Europeo per fine 2020 / inizio 2021.

Chi è il soggetto? Tim o l'Italia?

Tim penso abbia altri interessi/preoccupazioni che scalare il ranking europeo dellla bul.

Yrbaf
12-11-2019, 20:10
No era l'Italia, comunque i progetti per il vectoring ed altre soluzioni ad Agcom li avranno fatti vedere i provider. Mica è Agcom che si è fatta della cultura e poi è andata a proporre le soluzioni ai provider.
Quindi se fai vedere delle soluzioni e spingi per avere certe autorizzazioni un minimo di interesse lato provider ci dovrebbe essere (che poi questo però non significa che una demo finisca sempre poi in un prodotto commerciale e venduto).

Comunque a Tim il vectoring sarebbe servito per potenziare le FTTC e dare (se c'è l'intenzione annunci ufficiali non sono mai usciti) inizio all'era delle FTTdP e FTTB (presumibilmente con g.Fast) per combattere OpenFiber con soluzioni meno costose (meno costose per Tim, non per il cliente finale, poi magari più avanti anche quello) ma accettate come adeguate e/o più o meno equivalenti dal grande pubblico (dai 100Mb o più e stabili nel tempo, quindi non come ora, ad una grossa fetta di linee e saranno di meno quelli che scapperanno su FTTH appena arriva).

Però in effetti visto che OF è sempre più vicina alla vendita e visto che sembra sempre più probabile che una fetta considerevole finirà in Tim, forse il combattere OF non è più una priorità :D

Animatronio
12-11-2019, 20:18
non riesco a mandare un fax, mi hanno attivato la tim super mega e ho il loro modem nero... devo rassegnarmi a farlo mandare da qualche tabaccheria o c'è modo di risolvere la situazione? mi pare che prima con la smart fibra+200 fossi riuscito ad inviarli
grazie

undertherain77
12-11-2019, 20:20
non riesco a mandare un fax, mi hanno attivato la tim super mega e ho il loro modem nero... devo rassegnarmi a farlo mandare da qualche tabaccheria o c'è modo di risolvere la situazione? mi pare che prima con la smart fibra+200 fossi riuscito ad inviarli
grazie
Confermo che io ho la Smartfibra 200 e funziona perfettamente.
Che cambia con la tua?

Animatronio
12-11-2019, 20:39
Confermo che io ho la Smartfibra 200 e funziona perfettamente.
Che cambia con la tua?

boh, ero fibra prima e dovrei essere ancora fibra adesso... in pratica la stampante (wf-2510) rimane accesa e il led lampeggia come se stesse facendo qualcosa mentre in realtà non sta facendo niente, il problema è che adesso rimane praticamente bloccata con sto led lampeggiante senza messaggi o avvisi di alcun tipo e il pc me la vede come spenta, se la spengo e riaccendo dopo un paio di minuti torna a lampeggiare e avanti così in un loop senza via d'uscita

giovanni69
12-11-2019, 21:29
Contatta il supporto della stampante, spiega come sei connesso e che le porte del modem sono analogiche . Magari però prima resetta il modem con il tastino posteriore e riprova.
E chiedi suggerimenti nel thread dedicato al tuo modem.

Animatronio
12-11-2019, 21:34
perché dovrei contattare il supporto della stampante, se tempo fa sempre con la stessa e con lo stesso modem (già resettato senza che sia cambiato nulla) riuscivo a inviare fax?
l'unica cosa che è cambiata è il piano telefonico, da smart fibra a tim super mega (che è sempre fibra), per questo ho chiesto qui

Bigbey
12-11-2019, 21:44
@Animatronio: Il cambio offerta non c'entra assolutamente nulla. FTTC eri e FTTC sei rimasto. Resetta la stampante tramite il tasto fisico posto sulla pulsantiera in alto a destra della stessa; hai toccato inavvertitamente e senza saperlo qualche impostazione (come ad esempio la velocità del fax ecc.) e dunque ora risulta impossibile inviare fax. Dopo aver resettato la stampante, controlla anche che il cavetto telefonico RJ11 che collega la stampante alla porta TEL del modem, sia ben collegato e non danneggiato.

WillyTP
12-11-2019, 21:47
Ciao a tutti.

Pochi giorni fa ho fatto richiesta online per passare dalla tariffa
TIM SMART INTERNET+ con opzione gratuita (da 36,63€/mese) alla
TIM SUPER MEGA per già clienti senza modem, in modo da pagare 30€/mese ed avere l'opzione VOCE inclusa.
In sostanza, un "semplice" cambio tariffario.
Purtroppo non è stato così.

Premessa: utilizzo TIM Smart Modem Plus acquistato per conto mio, velocità di connessione media da anni in FTTC 45-50/20. Considerando la mia distanza dall'armadio (650m) non potevo chiedere di più.
Oltre a mille peripezie che non vi sto ad elencare, prima mi è stata disattivata l'opzione massima velocità e mi è stato impostato il profilo 30/3.
Dopo diverse telefonate al 187, mi è stata ripristinata l'opzione (presumo), solo che ora la connessione è una 30/20 invece della dignitosa 50/20 che avevo prima.
Faccio presente che il download sembra proprio essere limitato a 30 (la portante agganciata è a 34), il risultato degli speedtest è sempre identico, non può essere una coincidenza.
Inoltre, dopo avermi ricambiato il profilo da 30/3 a questa sorta di 30/20, il valore massimo agganciabile di portante in download è peggiorato, passando ai 45/50 sopracitati a 34.

Se dovessi tirare ad indovinare, "ho vinto" un profilo SOS 12db con limitatore in download a 30Mb.

Qualcuno è a conoscenza di un profilo simile?
Altri hanno avuto esperienze del genere?
Allego anche uno screenshot QUI (https://imgur.com/a/IxVaqta).

Grazie

Bigbey
12-11-2019, 21:50
@WillyTP: Si, hai il margine di rumore (o SNR) settato a 12 db. Fai fumare il telefono domani al 187 reparto tecnico, finchè non trovi uno che ti risetti il margine di rumore a 6 db, togliendoti il profilo SOS. P.S.: Non resettare o spegnere il modem.

Animatronio
12-11-2019, 21:51
non ho toccato nulla sulla stampante
ho provato a collegare il cavo rj sia direttamente alla presa a muro, sia all'uscita tel del filtro adsl che all'uscita sul modem, il fax non viene inviato e la stampante rimane bloccata in quella specie di loop, se scollego il cavetto la stampante torna a funzionare regolarmente (dopo averla riavviata)
anche dall'utility della epson se prova a verificare la connessione fax non dà segni di vita

zdnko
12-11-2019, 21:56
non riesco a mandare un fax, mi hanno attivato la tim super mega e ho il loro modem nero... devo rassegnarmi a farlo mandare da qualche tabaccheria o c'è modo di risolvere la situazione? mi pare che prima con la smart fibra+200 fossi riuscito ad inviarli
grazie

Prova con Telephony - Codec - Enable POS

Bigbey
12-11-2019, 21:57
@Animatronio: Leggo cose contrastanti. Hai la fibra giusto o l'ADSL? Se hai la fibra 100 o 200 Mega, perchè usi il filtro? Il filtro non serve in FTTC, il modem va collegato direttamente alla presa telefonica. Il cavetto RJ11 della stampante devi collegarlo alla presa TEL del modem, se hai la FTTC. Controlla fra le varie impostazioni della stampante, qualcosa è stato modificato inavvertitamente e non volontariamente al 99,9%.

A distanza purtroppo è molto difficile farti capire dove guardare, perchè è un problema software. Devi girarti tutte le impostazioni della stampante ma se non sei pratico, purtroppo discuteremo del nulla.

WillyTP
12-11-2019, 22:01
@Bigbey fidati che mi hanno tirato scemo, a saperlo prima i 6,63€ in più al mese li spendevo volentieri.

Stamane al 187 mi è stato risposto che a livello commerciale al mio indirizzo è disponibile solo la 30/3, nonostante sia evidente (per ammissione stessa dell'operatrice) che fino a pochi giorni fa avessi una 50/20.

Ma la parte inquietante è che mi ha detto che fino ad un po' di tempo fa potevano fare loro il cambio di profilo, ora non più, che il tutto viene effettuato in automatico. Corrisponde a verità oppure...?

Grazie

Bigbey
12-11-2019, 22:04
@WillyTP: Per distanze superiori a 550 metri e 99 centimetri, Tim attiva max il profilo 30/3...quindi era giusto inizialmente il profilo che ti avevano caricato per il passaggio alla Tim Super Mega (si, vale anche per i già clienti). Poi non so come, sei riuscito a farti settare un profilo precedente o ibrido...ma con profilo SOS attivo (SNR a 12 db). Pertanto lascia perdere le boiate che ti dicono via telefono; fai fumare il telefono al reparto tecnico finchè non trovi uno che ti levi il profilo SOS. Se uno spara boiate, metti subito giù e riprova, sempre così finchè non trovi quello giusto.

https://i.postimg.cc/wMwKBXNp/20191005-104528.jpg (https://postimg.cc/jnn3gJvg)

Animatronio
12-11-2019, 22:08
Prova con Telephony - Codec - Enable POS

fatto, non funziona comunque

@Animatronio: Leggo cose contrastanti. Hai la fibra giusto o l'ADSL? Se hai la fibra 100 o 200 Mega, perchè usi il filtro? Il filtro non serve in FTTC, il modem va collegato direttamente alla presa telefonica. Il cavetto RJ11 della stampante devi collegarlo alla presa TEL del modem, se hai la FTTC. Controlla fra le varie impostazioni della stampante, qualcosa è stato modificato inavvertitamente e non volontariamente al 99,9%.

ho provato a usare il filtro per collegare l'rj dalla stampante all'uscita tel del filtro, perso per perso era un tentativo in più
più che dirti che della stampante non ho modificato nulla non so cosa dirti, le altre volte premevo il tasto fax, inserivo il numero e il fax veniva inviato, adesso è tutta sera che ci provo e non va, casualità o no l'unica cosa che è cambiata dalle scorse volte è l'offerta telefonica attiva sulla mia linea

nickdc
13-11-2019, 08:33
Devo richiedere la fttc stamattina, il modem di default è efficace o conviene prendere l'altro? Non ho particolari esigenze di configurazione, mi interessa abbia una buona copertura wifi.

Lanfi
13-11-2019, 09:15
Il tim hub secondo me non è neanche male, il problema è che se lo selezioni te lo fanno pagare 5€ per 48 mesi = 240 € che è un'eresia. Per dire a meno di 120 € adesso ti puoi comprare un fritzbox 7530....

nickdc
13-11-2019, 09:16
Il tim hub secondo me non è neanche male, il problema è che se lo selezioni te lo fanno pagare 5€ per 48 mesi = 240 € che è un'eresia. Per dire a meno di 120 € adesso ti puoi comprare un fritzbox 7530....

In realtà di questi giorni lo danno incluso, poi se c'è la fregatura non lo so.

Psyred
13-11-2019, 09:28
Il tim hub secondo me non è neanche male, il problema è che se lo selezioni te lo fanno pagare 5€ per 48 mesi = 240 € che è un'eresia. Per dire a meno di 120 € adesso ti puoi comprare un fritzbox 7530....

Se ti occorre un wifi performante è migliore il TIM HUB, in particolare su banda 5 GHz (4x4 MU-MIMO contro i 2x2 del 7530).

giovanni69
13-11-2019, 09:49
Anche il DGA4130 ha lo stesso 4x4 MU-MIMO?

nickdc
13-11-2019, 09:53
Se ti occorre un wifi performante è migliore il TIM HUB, in particolare su banda 5 GHz (4x4 MU-MIMO contro i 2x2 del 7530).

Ok allora resto con questo.

Non mi è chiara questa voce in merito ai costi

https://i.imgur.com/wKVpT61.jpg

Attualmente l'offerta è di 30 euro al mese per un anno, poi passa a 35€. Da quanto scritto sopra si intende che se attivo senza modem l'offerta resta a 30 anche dopo un anno o resta comunque a 35? Attiverei la super mega.

Bigbey
13-11-2019, 10:09
In realtà di questi giorni lo danno incluso, poi se c'è la fregatura non lo so.

Incluso un par di ciufoli :D sul sito leggi furbescamente la dicitura "incluso", perchè lo paghi nel totale +5 Euro/mese x 4 anni :D. Il modem va sempre deselezionato e comprato a parte (il Tim Hub si trova a 50 Euro circa sulla baia, oppure si attendono gli sconti del black friday/natale per prendere un FritzBox 7530-7590).

Deselezionando il modem, pagherai 30 Euro/mese netti fatti e finiti (ricordati di deselezionare anche l'inutile opzione Safe web plus). Il riepilogo costi deve uscirti cosi (se selezionerai come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis):

https://i.postimg.cc/RCjbQw1T/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

undertherain77
13-11-2019, 10:19
Incluso un par di ciufoli :D sul sito leggi furbescamente la dicitura "incluso", perchè lo paghi nel totale +5 Euro/mese x 4 anni :D. Il modem va sempre deselezionato e comprato a parte (il Tim Hub si trova a 50 Euro circa sulla baia, oppure si attendono gli sconti del black friday/natale per prendere un FritzBox 7530-7590).

Deselezionando il modem, pagherai 30 Euro/mese netti fatti e finiti (ricordati di deselezionare anche l'inutile opzione Safe web plus). Il riepilogo costi deve uscirti cosi (se selezionerai come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis):

https://i.postimg.cc/RCjbQw1T/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)
Tipico esempio della chiarezza di TIM rispetto ad altri operatori (e non mi venite a dire che poi sono io che parlo male).

nickdc
13-11-2019, 10:22
Incluso un par di ciufoli :D sul sito leggi furbescamente la dicitura "incluso", perchè lo paghi nel totale +5 Euro/mese x 4 anni :D. Il modem va sempre deselezionato e comprato a parte (il Tim Hub si trova a 50 Euro circa sulla baia, oppure si attendono gli sconti del black friday/natale per prendere un FritzBox 7530-7590).

Deselezionando il modem, pagherai 30 Euro/mese netti fatti e finiti (ricordati di deselezionare anche l'inutile opzione Safe web plus). Il riepilogo costi deve uscirti cosi (se selezionerai come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis):

https://i.postimg.cc/RCjbQw1T/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)Infatti leggendo il post mio sopra mi era venuto il dubbio. Menomale che mi sono fermato a riflettere xD

Per quanto riguarda la migrazione da Infostrada basta inserire il codice di migrazione?

WillyTP
13-11-2019, 10:28
@WillyTP: Per distanze superiori a 550 metri e 99 centimetri, Tim attiva max il profilo 30/3...quindi era giusto inizialmente il profilo che ti avevano caricato per il passaggio alla Tim Super Mega (si, vale anche per i già clienti). Poi non so come, sei riuscito a farti settare un profilo precedente o ibrido...ma con profilo SOS attivo (SNR a 12 db). Pertanto lascia perdere le boiate che ti dicono via telefono; fai fumare il telefono al reparto tecnico finchè non trovi uno che ti levi il profilo SOS. Se uno spara boiate, metti subito giù e riprova, sempre così finchè non trovi quello giusto.


Stamattina ho richiamato,
ricevuto solita risposta: il sistema non gli permette di cambiare il profilo, gli dà come velocità massima 30Mb.

Scusate se insisto, è davvero possibile il cambio con questi ultimi aggiornamenti di TIM?
A questo punto non so se con la prima offerta che sarà disponibile passare a Fastweb, almeno non hanno il limite dei 30Mb oltre i 550m.

Cosa dite?

Grazie

Bigbey
13-11-2019, 10:29
@nickdc: Si, metti il codice di migrazione sul sito quando te lo chiederà...e sei a posto. Ti ricordo che Tim non accetta numeri non nativi suoi e soprattutto non accetta numeri che dopo il prefisso inizino con 0 o con 1. Pertanto se il tuo numero non rientra in ambedue le casistiche, procedi senza problemi. Diversamente, sarai costretto a cessare totalmente la tua attuale linea Wind ed a fare una nuova linea (e relativo nuovo numero) sempre sul sito Tim.


@WillyTP: Si te l'ho detto, era giusto il profilo 30/3 che inizialmente ti avevano caricato passando alle Tim Super. Pertanto se non riesci a tornare alla situazione iniziale, alla prima offerta decente migra ad altro Operatore (evita Vodafone che rimodula ogni 4-6 mesi e ti vincola 4 anni causa Vodafone Ready -sarebbe il modem-).

nickdc
13-11-2019, 10:30
Tipico esempio della chiarezza di TIM rispetto ad altri operatori (e non mi venite a dire che poi sono io che parlo male).Leggendo bene le clausole lo si capiva, infatti mi è venuto il dubbio.

Io prima di provare Tim volevo fare Tiscali, faccio la richiesta sul sito e la procedura non si completa, riprovo con altri browser compare il messaggio hai attivato ecc e dopo ore non arriva nessuna mail di conferma. Contatto il servizio clienti in chat e non rispondono, li chiamo al call center e mi dicono che in realtà la richiesta non era arrivata. L'operatore poi che a tutti i costi voleva farmi abbonare con lui al telefono per prendersi la percentuale. Il tutto per 3 euro in meno al mese. Per dire che alla fine le magagne sono nascoste ovunque.

nickdc
13-11-2019, 10:32
@nickdc: Si, metti il codice di migrazione sul sito quando te lo chiederà...e sei a posto. Ti ricordo che Tim non accetta numeri non nativi suoi e soprattutto non accetta numeri che dopo il prefisso inizino con 0 o con 1. Pertanto se il tuo numero non rientra in ambedue le casistiche, procedi senza problemi. Diversamente, sarai costretto a cessare totalmente la tua attuale linea Wind ed a fare una nuova linea (e relativo nuovo numero) sempre sul sito Tim.


@WillyTP: Si te l'ho detto, era giusto il profilo 30/3 che inizialmente ti avevano caricato passando alle Tim Super. Pertanto se non riesci a tornare alla situazione iniziale, alla prima offerta decente migra ad altro Operatore (evita Vodafone).Il mio numero inizia con 5 dopo il prefisso 081, quindi non credo ci siano problemi. Ero Telecom fino al 2013.

Bigbey
13-11-2019, 10:33
@nickdc: Procedi serenamente facendo tutto dal sito Tim allora.

tolwyn
13-11-2019, 10:38
Se ti occorre un wifi performante è migliore il TIM HUB, in particolare su banda 5 GHz (4x4 MU-MIMO contro i 2x2 del 7530).

inoltre una volta sbloccato ci fai davvero il caffè grazie a openwrt certo non vale 240 euroni

meraviglia
13-11-2019, 10:42
Anche il DGA4130 ha lo stesso 4x4 MU-MIMO?

Io cercando le caretteristiche tecniche ho trovato questo:

4x4 MU-MIMO 5 GHz Wi-Fi features
SGi
STBC
LDPC (FEC)
20/40/80 MHz mode

fonte: https://www.callflow.co.uk/wp-content/uploads/2017/04/ultrfast-technicolor-router-spec-sheet.pdf

giovanni69
13-11-2019, 11:22
Grazie meraviglia.

inoltre una volta sbloccato ci fai davvero il caffè grazie a openwrt certo non vale 240 euroni


Anche il DGA4130 dopo lo sblocco può ospitare openwrt?

WillyTP
13-11-2019, 11:26
@WillyTP: Si te l'ho detto, era giusto il profilo 30/3 che inizialmente ti avevano caricato passando alle Tim Super. Pertanto se non riesci a tornare alla situazione iniziale, alla prima offerta decente migra ad altro Operatore (evita Vodafone che rimodula ogni 4-6 mesi e ti vincola 4 anni causa Vodafone Ready -sarebbe il modem-).

Pufff che fregatura... e pensare che fino a pochi gg fa c'era l'offerta Fastweb a 24,95€ ed io ho scelto di proposito quella TIM a 30€ per evitare casini.

Vabbè, grazie a tutti ugualmente!

tolwyn
13-11-2019, 11:28
Anche il DGA4130 dopo lo sblocco può ospitare openwrt?

sìsì anche quello usa openwrt

giovanni69
13-11-2019, 11:31
:cool:
Grazie

fra55
13-11-2019, 12:49
Qualche speranza per l'upgrade dei vecchi armadi da 100 mb alla 200 mb?

dmann9999
13-11-2019, 13:41
da stime fritz sono a circa 400m, nella foto qui (https://ibb.co/jgKmFkf) si vede la mia chiostrina, il mio filo è quello sopra insieme a quello tagliato (del vicino sostituito poi con il filo in basso). Sono in derivata? non sono in grado di capire la targhetta metallica. Grazie

Bigbey
13-11-2019, 13:53
@fra55: Poche. Upgradano gli armadi a rilento ormai.

@dmann9999: Avresti dovuto fotografare solo la targhetta per avere una foto migliore. Comunque sembra che ci sia un pallino nero su sfondo giallo vicino alla decade n. 15 quindi si, sei in derivata.

dmann9999
13-11-2019, 13:58
@dmann9999: Avresti dovuto fotografare solo la targhetta per avere una foto migliore. Comunque sembra che ci sia un pallino nero su sfondo giallo vicino alla decade n. 15 quindi si, sei in derivata

@ Bigbey grazie, ho fatto quello che ho potuto, la posizione è parecchio scomoda, e il tettino del cancello copre completamente la visuale (a meno di salire su una scala appositamente per fare la foto. Grazie, allora agganciare 75 mega in down con una 100 mega con 16 di attenuazione, e distanza stimata di quasi 400m non è male.
secondo te è il caso di fare la 200 mega quando ce ne sarà l'opportunità o no? adesso sono sono un vecchio onu nokia, col vectoring attivo forse

giovanni69
13-11-2019, 14:36
Sono in derivata? non sono in grado di capire la targhetta metallica. Grazie

https://i.postimg.cc/qvcr9gv9/2019-11-13-15-34-02.jpg (https://postimages.org/)


secondo te è il caso di fare la 200 mega quando ce ne sarà l'opportunità o no?


https://i.postimg.cc/yxFBsNTg/2019-11-13-15-34-28.jpg (https://postimages.org/)

Fonte: pagina 1

Lanfi
13-11-2019, 15:27
Qualche speranza per l'upgrade dei vecchi armadi da 100 mb alla 200 mb?

Io sto tenendo monitorati i file di copertura settimana per settimana. Qualcosa si muove, certo si va a rilento ma pian pianino sembra che dopo una fase di completo stop stia ricominciando la copertura a 200 mega.

Resta fermo il fatto che se non attivano il vectoring i 200 mega per i più rimarranno un miraggio, o magari una realtà destinata a durare poco.

zdnko
13-11-2019, 19:34
Qualcosa si muove, certo si va a rilento ma pian pianino sembra che dopo una fase di completo stop stia ricominciando la copertura a 200 mega.

Secondo me non c'è una campagna di upgrade in corso: quando si guasta una scheda da 100M la sostituiscono con una da 200M (perché quelle di scorta da 100M ormai sono finite) e quando sono tutte da 200M danno l'onu come upgradato (ci sarà un batch che va a interrogare ciclicamente tutte le onu 100M e quando ne trova una con tutte schede da 200M la segnala).

Gracy662
13-11-2019, 20:34
PS: Quei Modem TIm che vedete. possono essere acquistati su ebay o amazon
a 50€... fatevi furbi :)

dmann9999
14-11-2019, 10:07
Secondo me non c'è una campagna di upgrade in corso: quando si guasta una scheda da 100M la sostituiscono con una da 200M (perché quelle di scorta da 100M ormai sono finite) e quando sono tutte da 200M danno l'onu come upgradato (ci sarà un batch che va a interrogare ciclicamente tutte le onu 100M e quando ne trova una con tutte schede da 200M la segnala).

idea penso errata. attivano ancora oggi molti armadi a 100 mega, tra cui il mio, attivato a fine agosto, che poi sia un dslam riciclato lo è di sicuro per tipo e firmware che si vede installato, ma era per dirti che scorte ne hanno, e non è che upgradano a 200 perchè non hanno più schede da 100

Yrbaf
14-11-2019, 12:07
Però io credo che lui parlasse di box multischeda e schede a 100Mb (i primi box multischeda sono partiti con le 100Mb, anche se poi qui spesso si è usata l'associazione "se hai un box multischeda hai quasi sicuro una nuova Onu a 200Mb").
Ci sono anche armadi ibridi in giro (che ne so 3 schede montate, 2 a 100Mb e 1 a 200Mb) che vengono classificati come a 100Mb (Tim dichiara ed attiva i 200Mb solo se tutte le schede sono a 200Mb, anche solo una scheda, magari la prima mai cambiata, a 100Mb declassa l'armadio a 100Mb).

Mentre molte delle nuove attivazione a 100Mb riportate di recente sono quasi sempre con Onu singole (non espandibili) a 48 posti recuperate in quantità durante la precendente campagna di upgrade armadi a 200Mb o anche solo upgrade armadi saturi.
Quelle ne hanno ancora di sicuro :D.

nickdc
14-11-2019, 17:12
Incluso un par di ciufoli :D sul sito leggi furbescamente la dicitura "incluso", perchè lo paghi nel totale +5 Euro/mese x 4 anni :D. Il modem va sempre deselezionato e comprato a parte (il Tim Hub si trova a 50 Euro circa sulla baia, oppure si attendono gli sconti del black friday/natale per prendere un FritzBox 7530-7590).

Deselezionando il modem, pagherai 30 Euro/mese netti fatti e finiti (ricordati di deselezionare anche l'inutile opzione Safe web plus). Il riepilogo costi deve uscirti cosi (se selezionerai come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis):

https://i.postimg.cc/RCjbQw1T/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

Fatto ora la richiesta, deselezionando il modem mi si è attivata a 25€ per un anno e poi 30, come da screen

https://i.imgur.com/N9Em0wt.png

Per il modem vado tranquillo procurandomi un tim hub o meglio altro?

zdnko
14-11-2019, 17:49
Però io credo che lui parlasse di box multischeda

Infatti parlavo dei 192 porte!

Quelli 48 porte compatti sono 100M e di li non ti smuovi se non sostituendo tutto il soppalco.
Solo per i primi alcatel alti da 48/96 porte (quelli con 2 alette separate sul frontale) avevano fatto le schede da 200M ma ormai sono fuori produzione da anni, quindi o sono già presenti o non arriveranno mai.

verris
14-11-2019, 18:43
Fatto ora la richiesta, deselezionando il modem mi si è attivata a 25€ per un anno e poi 30, come da screen

https://i.imgur.com/N9Em0wt.png

Ti esce a 25 euro perché hai richiesto un nuovo numero

nickdc
14-11-2019, 20:13
Ti esce a 25 euro perché hai richiesto un nuovo numero

In realtà ho specificato di voler rimanere col numero attuale e l'ho inserito all'inizio quando ti fa fare la verifica, infatti compare anche nella mail di conferma.

WillyTP
14-11-2019, 22:47
Pufff che fregatura... e pensare che fino a pochi gg fa c'era l'offerta Fastweb a 24,95€ ed io ho scelto di proposito quella TIM a 30€ per evitare casini.

Vabbè, grazie a tutti ugualmente!

Con questo cambio di profilo mi sono infilato in un girone infernale.
Ho contattato diverse volte il 187, proprio ora ho rifiutato la proposta di chiusura della segnalazione.
Tra l'altro, oggi 14/11 mi son ritrovato per due volte con portante 4 down / 20 up. Pazzesco.FOTO (https://imgur.com/a/Wmd2Q03)
Non so più che pesci pigliare.

Bigbey
14-11-2019, 23:36
In realtà ho specificato di voler rimanere col numero attuale e l'ho inserito all'inizio quando ti fa fare la verifica, infatti compare anche nella mail di conferma.

Mi sa che per errore sarà stata caricata comunque come nuova linea. I già clienti pagano sin da subito 30 Euro/mese. 25 Euro/mese per 12 mesi dopodichè 30...è solo per nuove linee e relativo nuovo numero. Vediamo nei prossimi giorni cosa ti accadrà...

nickdc
15-11-2019, 08:00
Mi sa che per errore sarà stata caricata comunque come nuova linea. I già clienti pagano sin da subito 30 Euro/mese. 25 Euro/mese per 12 mesi dopodichè 30...è solo per nuove linee e relativo nuovo numero. Vediamo nei prossimi giorni cosa ti accadrà...Io provengo da Infostrada.
All'inizio della procedura mi dava 30/35, poi togliendo il modem è sceso a 25/30.

Vedremo nei prossimo giorni.

Bigbey
15-11-2019, 11:34
@nickdc: Ah ma tu sei nuovo cliente Tim? Allora il riepilogo costi è giusto :D. 30 Euro/mese sin da subito come ti ho scritto è solo per i già clienti. Vai tranquillo allora, quel prezzo vale anche per le migrazioni da altro Operatore, scusami se mi sono spiegato male ieri :)

nickdc
15-11-2019, 13:37
@nickdc: Ah ma tu sei nuovo cliente Tim? Allora il riepilogo costi è giusto :D. 30 Euro/mese sin da subito come ti ho scritto è solo per i già clienti. Vai tranquillo allora, quel prezzo vale anche per le migrazioni da altro Operatore, scusami se mi sono spiegato male ieri :)
Non c'è problema, tranquillo. E poi mi pareva strano che il bug ti regalava qualcosa, casomai è sempre il contrario. :D

Per quanto riguarda le tempistiche di solito quanto impiegano?

Bigbey
15-11-2019, 13:43
@nickdc: Entro una ventina di giorni circa si completerà la migrazione e sarai in Tim. Come modem dipende dai tuoi utilizzi. Se vuoi solo un modem autoconfigurante da tenere collegato lì, con funzioni basiche e vuoi spendere poco...vai di Tim Hub a 50 Euro circa sulla baia. Se invece hai un budget più alto a tua disposizione, vuoi avere diverse funzioni software ed un modem anche in generale più performante...andrai di FritzBox 7530 (che ha un wifi simile al Tim Hub, ma lato software e lato chipset è migliore) o meglio ancora di FritzBox 7590 (uno dei migliori modem consumer attualmente presenti sul mercato). Ti consiglio di attendere gli sconti del black friday/Natale se vorrai prendere un FritzBox di cui sopra.

nickdc
15-11-2019, 13:49
@nickdc: Entro una ventina di giorni circa si completerà la migrazione e sarai in Tim. Come modem dipende dai tuoi utilizzi. Se vuoi solo un modem autoconfigurante da tenere collegato lì, con funzioni basiche e vuoi spendere poco...vai di Tim Hub a 50 Euro circa sulla baia. Se invece hai un budget più alto a tua disposizione, vuoi avere diverse funzioni software ed un modem anche in generale più performante...andrai di FritzBox 7530 (che ha un wifi simile al Tim Hub, ma lato software e lato chipset è migliore) o meglio ancora di FritzBox 7590 (uno dei migliori modem consumer attualmente presenti sul mercato). Ti consiglio di attendere gli sconti del black friday/Natale se vorrai prendere un FritzBox di cui sopra.

Stavo cercando su subito dei tim hub appunto come dici sui 50€, perché ho letto che a volte tim impiega anche meno di una settimana per attivare la fibra, ma forse si tratta di già clienti tim che devono solo fare il passaggio e non la migrazione da altro operatore.

Il 7950 direi che è troppo costoso per le mie esigenze, il 7530 sarebbe l'ideale trovarlo in sconto col black friday, mi sa che a questo punto aspetto e vedo se lo scontano. Tanto se impiegano 20 giorni c'è tempo.

Bigbey
15-11-2019, 13:52
@nickdc: In 2-5 giorni attivano le nuove linee e relativo nuovo numero. Sulle migrazioni invece c'è tutto il processo burocratico da espletare e dunque è necessario attendere le normali tempistiche commerciali e tecniche. Sempre entro il mese comunque, salvo problematiche particolari.

Maurozen
15-11-2019, 13:57
Stavo cercando su subito dei tim hub appunto come dici sui 50€, perché ho letto che a volte tim impiega anche meno di una settimana per attivare la fibra, ma forse si tratta di già clienti tim che devono solo fare il passaggio e non la migrazione da altro operatore.

Il 7950 direi che è troppo costoso per le mie esigenze, il 7530 sarebbe l'ideale trovarlo in sconto col black friday, mi sa che a questo punto aspetto e vedo se lo scontano. Tanto se impiegano 20 giorni c'è tempo.

Comunque tim ti avvisa e dovresti ricevere il messaggio per fissare l'appuntamento… quando hai preso l'appuntamento ti regoli con i tempi.. a me il fritz è arrivato il giorno successivo con prime…

nickdc
15-11-2019, 14:36
Grazie ragazzi, aspetterò per prendere il Fritz 7530.

Ale2197
15-11-2019, 15:30
Che numero dovrei chiamare e cosa dovrei dire per farmi abbassare l'SNR da 12 a 6?

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
8606 [kbps] / 23179 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile
8880 [kbps] / 24775 [kbps]
Margine di rumore
6.4 [dB] / 13 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.3 [dBm] / 12.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
114 [DMT symbols] / 98 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.9 [dB] / 19.7 [dB]

Una volta stavo così. Con profilo però cappato a 30/3.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/e4ad332960f8270d4827c4c8612d149a.jpg

Frappu
16-11-2019, 10:09
Ciao a tutti, sono un utente tiscali scontento, ho una fttc 100mbit ma in download aggancio 34-37mbit con profilo a 12db, è da settembre che sto così, prima agganciavo 57-59mbit.

Oggi mi ha contattato tim per offrirmi il passaggio alla loro fttc che secondo l'operatrice potrei avere a 200mbit (ma sul loro sito sono piantato alla 100), pagherei lo stesso tanto di adesso e tra 4 anni scenderei a 30€, secondo voi conviene rischiare?

Bigbey
16-11-2019, 10:43
@Frappu: Con Tim è più facile farsi togliere il profilo SOS rispetto a qualsiasi altro Operatore in Vula, a patto però che la tua linea non sia del tutto marcita. Avrai gli stessi valori di Tiscali pre profilo sos, se riuscirai a fartelo togliere e se la tua linea non risulterà totalmente degradata. Tieni in considerazione ovviamente anche la presenza di diafonia, quindi se la portante senza profilo sos sarà 50 anzichè 57 Mega, saprai bene perchè.

Avresti altresì sempre una 100 Mega, se il tuo armadio è a 100 Mega. Inoltre per i nuovi clienti Tim, la promo Tim Super costa 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese, senza modem Tim a rate e con un'opzione a scelta del cliente inclusa gratis (ad esempio l'opzione Voce per le chiamate gratis). Lascia perdere il call center e tutti gli altri che ti chiameranno; loro per aumentare la provvigione ti inseriranno il modem Tim a rate pari a 5 Euro/mese x 4 anni. Fai tutto da sito Tim. Se farai tutto correttamente, il riepilogo costi ti uscirà così:

https://i.postimg.cc/8Pw7411D/N9Em0wt.png (https://postimages.org/)

Il modem (se non hai già un FritzBox di proprietà) te lo prenderai per fatti tuoi, nella fattispecie un Tim Hub a 50 Euro circa sulla baia e sarai a posto.

Frappu
16-11-2019, 11:05
Grazie bigbey per per la risposta, per ora possiedo il modem tiscali technicolor tg788vn v2 e necessito del voip, quello che mi hai segnalato tu ha il voip?

giovanni69
16-11-2019, 11:06
Certo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001); è uno dei modem offerti da Tim con le offerte VDSL Tim FTTC che dunque prevedono la fonia voip.

Bigbey
16-11-2019, 11:16
@Frappu: Ricordati di restituire il modem a Tiscali, in quanto non è tuo ma è di loro proprietà:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Per il resto, come ti ha confermato anche il buon Giovanni, vai di Tim Hub se vuoi un modem a poco prezzo da tenere collegato lì e via (è pure autoconfigurante, quindi lo colleghi e fa tutto lui)...oppure di FritzBox 7530/7590 se vuoi modem più performanti e con funzionalità software più avanzate (sui FritzBox dovrai inserire i parametri dell'Operatore). Tutti i modem che ti ho citato qui sopra sono compatibili con tutto, ovvero ADSL fino a 20 Mega, FTTC fino a 300 Mega, FTTH 1000 Mega e fonia Voip.

DarkMage74
16-11-2019, 13:42
ma dopo il passaggio alla Super (provengo dalla Connect Black) la promozione sul cellulare si disattiva da sola? perchè dall'app timmobile me la da valida fino al 30/11 e sta scritto che costa 10 euro al mese

nykoinside
16-11-2019, 14:32
Ciao!

Sono riuscito a far attivare la VDSL su una linea un po' problematica:
- distanza circa 780m
- armadio in cascata
- derivata (sicuramente due volte, probabilmente anche tre)

Mi ritrovo con queste statistiche di linea:
DOWNSTREAM / UPSTREAM
Current rate: 30000 / 1134
Max rate: 30406 / 1134
SNR: 6.3 / 6.6
Attenuation: 28.5 / 0
Power: 14.3 / 10.5

E' normale/ragionevole un upload così basso, vista distanza e derivate, oppure potrebbe esserci qualche altro problema sulla linea? Almeno ai 3mbit speravo di arrivare...

giovanni69
16-11-2019, 14:35
Cablaggio domestico è perfetto (il che non significa nuovo)?
Vedi pagina 1 voce apposita nella FAQ.

Falcoblu
16-11-2019, 16:45
Ho fatto il passaggio Smart->Super e quest'ultima mi è stata attivata dopo circa 13 giorni, per la precisione il 23/10, però non ho ancora ricevuto l'email con il nuovo contratto che a quanto ho capito hanno ricevuto tutti coloro che hanno attivato la Super, è il caso che aspetto ancora oppure, considerato che sono passati diversi giorni, contatto il 187 :confused:

Mi autoquoto per dire che nel mio caso la procedura dopo l'attivazione della Super si è conclusa in modo diverso rispetto a coloro che hanno ricevuto l'email con gli allegati, nello specifico martedi mi sono arrivate due lettere da parte di TIM, nella prima c'è scritto che la parte voce è gratuita, nella seconda che sono passato da TIM Vision Plus a quello normale, al netto che all'epoca avevo rifiutato il decoder, infine ieri mi è arrivata un'altra lettera con il cartaceo del contratto Super e relative condizioni corrispondenti all'attivazione del piano online, cioè voce e vision gratuiti senza modem dal momento che ho un 7590 di proprietà, 30€ al mese per sempre (ovviamente affermazione da prendere notoriamente con le molle...), fatto curioso tra l'altro quello che nell'app MyTim continua ad apparire come piano tariffario lo Smart precedente mentre nella MyTim Fisso compaiono tutti e due, a tal proposito ho contattato il 187 e l'operatore mi ha detto che la voce Smart scomparirà dopo il pagamento della prima bolletta con piano Super, vedremo...

nykoinside
16-11-2019, 16:54
Cablaggio domestico è perfetto (il che non significa nuovo)?
Vedi pagina 1 voce apposita nella FAQ.Si, non ci sono derivazioni interne, il tecnico ha sezionato l'impianto nel punto in cui il doppino entra in casa sostituendo la tripolare con la nuova rj11 doppia.

Con il sercomm non c'è modo di vedere le attenuazioni in upstream, vero?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Jimmy85
17-11-2019, 05:54
Buongiorno, nell'attesa dell'FTTH di OF o FF (Flashfiber) ce qualche speranza che Tim entro il 2021 attivi Vectoring ed aggiorni il mio armadio a 200? Mi sono fatto togliere dalla derivata e sono a 559 metri dall'armadio secondo il router FRITZBOX 7590....Ho sentito un commerciale Tim parlarmi di Bonding fttc-Fwa cosa ne pensate? Abito ad Orbassano (TO) paese in cui OF ha cablato per il 60% nella prima cintura di Torino. Un grazie a chi mi risponderà.

Yrbaf
17-11-2019, 12:50
Il bonding FWA salvo cambiamenti in seguito sarà solo per chi non arriva a 30Mb, tu non dovresti farne parte (troppo vicino).

Per il vectoring si spera di si ma ad oggi nessuno te lo può garantire.
Però già il fatto che tu sia su armdio 100Mb ti dà più speranze, visto che sembra che gli armadi 100Mb, alcuni modelli almeno, siano già pronti al vectoring senza altri investimenti in upgrade.

Per i 200Mb invece boh, comunque alla tua distanza non dovrebbero dare troppi benefici ed essere una grossa perdita non riceverli, ma tutto dipende da che cavi ci sono sulla tua tratta.
Se fossero lo 0.6mm allora anche anche alla tua distanza un +50/60Mb dovrebbe essere ancora possibile (soprattuto con il vectoring) attivando il profilo 35b (ma se invece sei con lo 0.4mm allora non ti cambierà praticamente nulla).

PS
Per sperare qualcosa dal 35b dovresti leggere una attenuazione inferiore a 15dB in DS1 (prima banda di Down, quella che molti modem visualizzano come attenuazione), anche se poi è DS3 quella che conta (lì non mi ricordo sotto quale valore devi stare, forse 55dB, ma qualcun altro mi correggerà se serve).
Se sei sopra (o anche uguale) a 15dB allora non aspettarti molto o nulla dal 35b

Jimmy85
17-11-2019, 16:28
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 44875 22939
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 44524 21599
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 52 54
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 25
lunghezza approssimativa della linea m 543

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43







Il bonding FWA salvo cambiamenti in seguito sarà solo per chi non arriva a 30Mb, tu non dovresti farne parte (troppo vicino).

Per il vectoring si spera di si ma ad oggi nessuno te lo può garantire.
Però già il fatto che tu sia su armdio 100Mb ti dà più speranze, visto che sembra che gli armadi 100Mb, alcuni modelli almeno, siano già pronti al vectoring senza altri investimenti in upgrade.

Per i 200Mb invece boh, comunque alla tua distanza non dovrebbero dare troppi benefici ed essere una grossa perdita non riceverli, ma tutto dipende da che cavi ci sono sulla tua tratta.
Se fossero lo 0.6mm allora anche anche alla tua distanza un +50/60Mb dovrebbe essere ancora possibile (soprattuto con il vectoring) attivando il profilo 35b (ma se invece sei con lo 0.4mm allora non ti cambierà praticamente nulla).

PS
Per sperare qualcosa dal 35b dovresti leggere una attenuazione inferiore a 15dB in DS1 (prima banda di Down, quella che molti modem visualizzano come attenuazione), anche se poi è DS3 quella che conta (lì non mi ricordo sotto quale valore devi stare, forse 55dB, ma qualcun altro mi correggerà se serve).
Se sei sopra (o anche uguale) a 15dB allora non aspettarti molto o nulla dal 35b

MarcoooHH
17-11-2019, 19:14
Ciao a tutti,
sono già utente TIM con un vecchio e costoso piano ADSL + voce.

Sto per scegliere l'opzione TIM SUPER MEGA (il sito TIM stima 152 DOWN / 20 UP / 18 ms latenza).

Mi sono preparato, ma ho due dubbi:
- Scegliendo di usare un MODEM personale adeguato (penso al FRITZBOX 7530), avrò la piena velocità che mi hanno stimato?
- Devo avere il modem Fritzbox già installato al momento dell'attivazione affinchè mi venga riconosciuto il profilo FTTC 200/20?

Buona serata,
Marco

giovanni69
17-11-2019, 19:30
- Scegliendo di usare un MODEM personale adeguato (penso al FRITZBOX 7530), avrò la piena velocità che mi hanno stimato?

Benvenuto nel thread!

Per definizione quella del database è solo una stima; dunque può essere in difetto o in eccesso. E comunque si tratta di un valore statico che non può tener conto di eventuale diafonia, oltre che caratteristiche specifiche della linea.

Non è necessario che il modem sia collegato ma dipende se l'attivazione prevede che il tecnico si faccia vivo con il cliente (anche perchè lui o te dovete controllare il cablaggio domestico che sia ottimale per la VDSL). Certamente solo il modem collegato si può essere certi che presso l'abitazione non ci siano problemi, perchè idealmente potrebbe andare tutto bene presso l'ARL, la chiostrina ma poi esserci difficoltà alla presa domestica.

Se vuoi saperne di più ti invito a dare un'occhiata alla prima pagina, specie alla FAQ.

MarcoooHH
17-11-2019, 20:02
Benvenuto nel thread!

Per definizione quella del database è solo una stima; dunque può essere in difetto o in eccesso. E comunque si tratta di un valore statico che non può tener conto di eventuale diafonia, oltre che caratteristiche specifiche della linea.



Grazie Giovanni,
continuo con la lettura più approfondita delle FAQ.

Pienamene d'accordo con le tue osservazioni tecniche. In effetti la mia era una domanda più "commerciale", che tecnica: un sito esterno a giugno riportava infatti che per l'offerta SUPERMEGA deselezionando il modem cadeva l'offerta sulla MASSIMA VELOCITÀ DI NAVIGAZIONE a 0€ anziché 5€/mese.

Con gli aggiornamenti dell'offerta degli ultimi mesi è caduta questa subdola clausola?

...ma dipende se l'attivazione prevede che il tecnico si faccia vivo con il cliente...

L'intervento fisico del tecnico va espressamente richiesto?
Leggo sul contratto la voce "Doctor TIM Smart / 99€ una tantum.

Bigbey
17-11-2019, 20:15
@MarcoooHH: Si, per le sottoscrizioni a partire da Settembre ormai, la max velocità su queste Tim Super è inclusa gratis anche senza modem Tim a rate.

Il tecnico verrà gratuitamente a casa se stai upgradando da ADSL a FTTC o se stai richiedendo una nuova linea. Non viene ovviamente se sei già in FTTC e stai migrando da altro Operatore. Il Doctor Tim Home lascialo perdere, è opzionale e nessuno mai lo richiederebbe.

MarcoooHH
17-11-2019, 20:46
@MarcoooHH: Si, per le sottoscrizioni a partire da Settembre ormai, la max velocità su queste Tim Super è inclusa gratis anche senza modem Tim a rate.


Grazie, esattamente il chiarimento che cercavo.

Il tecnico verrà gratuitamente a casa se stai upgradando da ADSL a FTTC o se stai richiedendo una nuova linea. Non viene ovviamente se sei già in FTTC e stai migrando da altro Operatore. Il Doctor Tim Home lascialo perdere, è opzionale e nessuno mai lo richiederebbe.


Molto bene! Quindi se ho ben interpretato le vostre parole, sia con modem TIM, sia con modem personale, riceverò la visita del tecnico.
La cosa mi fa molto piacere in quanto vorrei effettivamente verificare la qualità effettiva del segnale alla presa.

Bigbey
17-11-2019, 20:48
@MarcoooHH: Che si abbia un modem preso a rate da Tim o preso per conto proprio, non è una discriminante. Il tecnico verrà a casa solo nei casi che ti ho riportato qui sopra.

MarcoooHH
17-11-2019, 20:55
@MarcoooHH: Che si abbia un modem preso a rate da Tim o preso per conto proprio, non è una discriminante. Il tecnico verrà a casa solo nei casi che ti ho riportato qui sopra.

Perfetto, siete stati molto chiari.
Grazie,
Marco

meraviglia
18-11-2019, 11:58
Vorrei segnalare, per chi è abituato ad usufrire del servizio Timvision e vuole passare da una vecchia offerta commerciale ad una Tim Super, che la versione base del servizio, inclusa gratuitamente, comprende solo una piuttosto scarna selezione del catalogo.

Insomma in ballo non c'è solo il discorso delle cosiddette "prime visioni", la possibilità di vedere i contenuti su più dispositivi contemporaneamente e la possibilità di download e visione offline. Ma una ben più importante decurtazione del catalogo.

Lo dico perchè la cosa non è affatto chiara e per rispondere ai dubbi che qualcuno aveva manifestato in questa discussione.

Bigbey
18-11-2019, 12:16
https://i.postimg.cc/WzwDssSj/IMG-20191118-131436-800.jpg (https://postimages.org/)

meraviglia
18-11-2019, 12:29
Sì, il punto sta proprio in quello che viene indicato all'asterisco: "...una serie di contenuti limitati rispetto al palinsesto completo", che significa tutto e niente.

A me risulta che in questo momento di visibile sul timvision base ci siano 47 film e 3 serie tv.

Così uno si fa un'idea di cosa TIM intende per "contenuti limitati".

RiccardoSoli
18-11-2019, 15:15
Sì, il punto sta proprio in quello che viene indicato all'asterisco: "...una serie di contenuti limitati rispetto al palinsesto completo", che significa tutto e niente.

A me risulta che in questo momento di visibile sul timvision base ci siano 47 film e 3 serie tv.

Così uno si fa un'idea di cosa TIM intende per "contenuti limitati".

Aggiungo una nota. Io ho un piano XDSL CONNECT GOLD, con costi grosso modo simili alle nuove offerte (circa 32€ mensili). Prevedeva la TIMVision, senza specificare ill tipo. Ho verificato e anche se nel profilo non è specificato è una TIMVision Plus: vedo infatti ancora disponibile tutto il catalogo con parecchie serie TV e film, incluse le prima visioni.

TheStefB
18-11-2019, 15:18
Io sto tenendo monitorati i file di copertura settimana per settimana. Qualcosa si muove, certo si va a rilento ma pian pianino sembra che dopo una fase di completo stop stia ricominciando la copertura a 200 mega.

Resta fermo il fatto che se non attivano il vectoring i 200 mega per i più rimarranno un miraggio, o magari una realtà destinata a durare poco.
Come già detto varie volte, in realtà non si muove quasi niente.
Anche questa settimana oltre 250 nuovi mancati upgrade...
Succede ciclicamente così.. un pochi ne entrano piano piano, poi in massa vanno tutti in mancato

Lanfi
18-11-2019, 15:31
Peccato....speravo che l'upgrade stesse andando meglio.

Invece per quanto riguarda tim vision, c'è ancora la possibilità di scegliere come opzione gratuita la tim vision plus giusto? Secondo voi vale la pena?

Bigbey
18-11-2019, 15:35
@RiccardoSoli: La distinzione fra Tim Vision base e Tim Vision Plus è stata introdotta con queste nuove Tim Super. Tutte le precedenti offerte (Tim Smart, Tim Connect ecc.) hanno di default il Tim Vision in modalità "piena".

@Lanfi: Si, puoi scegliere il Tim Vision Plus come opzione. Le uniche 2 opzioni degne di essere sottoscritte sono o quella Voce o il Tim Vision Plus. Se non si sfruttano le chiamate gratis da casa, si sceglierà l'opzione Tim Vision Plus...altrimenti si farà il contrario.

meraviglia
18-11-2019, 15:37
@Lanfi: Certo, c'è la possibilità di inserirlo come prima opzione gratuita o come opzione aggiuntiva alla prima a 5€/mese. Comunque hai un mese di prova gratuta del PLUS per decidere se ne vale la pena, l'importante è sapere che il servizio "base", nella pratica, è un non servizio (imho). Altro che "contenuti limitati"...

A64FX+DFI nF4
18-11-2019, 20:15
bene, saperlo prima avrei messo il timvision plus, ora ho il profilo base e le chiamate illimitate e non ho neanche il telefono collegato:rolleyes:

Bigbey
18-11-2019, 20:28
@A64FX+DFI nF4: Puoi richiedere quando vuoi all'assistenza social di Tim, il cambio di prima opzione da opzione Voce a opzione Tim Vision Plus. Tale cambio di prima opzione ti costerà 10 Euro una tantum addebitati in fattura.

giovanni69
18-11-2019, 20:35
bene, saperlo prima [...]

Sono d'accordo con te.
Ci vorrebbe una rispolverata della prima pagina, sezione commerciale con la descrizione ed i dettagli della supermega che è totalmente assente.

Quella sezione di solito la curava il buon san80d ma è un bel pezzo che non si fa vedere... :O

@Bigbey, se sei disposto a collaborare, scrivimi in PM. Grazie.

giovanni69
19-11-2019, 10:49
Grazie a Bigbey, ora in prima pagina, sezione commerciale, è disponibile un breve riassunto dell'offerta Super mega.
:ave:

Verrà di tanto in tanto aggiornata con chiarimenti e riferimenti ai post del thread.

-Mariello-
19-11-2019, 11:18
Eccomi qua, dopo che ieri è passato questo fantomatico consulente della tim. In pratica mi ha detto che l'offerta è la Tim Connect (https://offerte-tim-casa.it/) che costa 24,90 perchè non sono comprese le telefonate (a me non interessano) che invece con la tim super fibra sono comprese nei 30 euro mensili. Lui in pratica non fa firmare alcun contratto, ma solo una assistenza tecnica/attivazione, la tim manderà a casa poi il contratto che poi posso o non posso accettare (seeeee :asd:). Ovviamente il router posso decidere se comprarlo io o lo danno loro, anche se quando gli ho detto che per il router me ne occupo io, ha fatto una faccia un po' cosi...:D

Fatto sta che sono più confuso di prima, anche perchè poi leggo in rete leggo in rete (https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Tim-connect-a-24-90-per-sempre/m-p/101339/highlight/true) che qualcuno ha avuto davvero in fattura i 24,90 al mese.
So bene che sarebbe meglio fare tutto online, pagando 25 il primo anno e 30 dal secondo poi, però ci sono anche esperienze che confermano sti 24,90...

Boh! :fagiano:

Bigbey
19-11-2019, 11:25
@-Mariello-: L'offerta esiste ed è sottoscrivibile solo in alcuni centri autorizzati Tim:

https://www.mondomobileweb.it/158123-tim-connect-xdsl-ancora-disponibile-da-2490-euro/

Costa 24,90 Euro/mese, senza chiamate gratis e senza rate modem.

Quota di adesione pari a 10 Euro/mese x 24 mesi, già inclusa nel totale mensile (sono 14,90 Euro/mese di offerta + 10 Euro/mese x 24 mesi di quota di adesione; dopo 24 mesi direttamente 24,90 Euro/mese senza alcuna rateizzazione e senza vincoli). Vincolo offerta: 24 mesi.

Contributo di attivazione pari a 10 Euro/mese x 12 mesi, scontato a 0 Euro/mese se si rimane in Tim per almeno i 12 mesi iniziali.

Io manderei per i boschi tale venditore e andrei direttamente in un centro autorizzato Tim, così da farmi dare proprio dall'addetto ed in loco, copia di quanto sottoscritto (se sei interessato a sottoscrivere questa Tim Connect). La puzza che ti venga messo il modem a rate "di nascosto", è molto forte.

Lanfi
19-11-2019, 11:45
Ragazzi mi sono fatto prendere dalla nostalgia riguardando le prime pagine della discussione...e mi è venuta una curiosità che non sono riuscito a soddisfare, vediamo se potete aiutarmi voi.

Riuscite a dirmi come funziona il collegamento in fibra tra l'onu e l'olt?

sul sito del wholesale di telecom c'è solo questo (https://www.wholesale.telecomitalia.com/image/image_gallery?uuid=d5b19fc2-78bf-4bc4-87a3-5f39ed80b896&groupId=10165&t=1346160518641) schema

In particolare ero interessato a sapere che cavo veniva portato fino all'armadio....può essere che sia un cavo con 64 fibre monomodali? Poi se non ricordo male se ne spillava una per ogni piastra del dslam?

x_term
19-11-2019, 11:53
Ragazzi mi sono fatto prendere dalla nostalgia riguardando le prime pagine della discussione...e mi è venuta una curiosità che non sono riuscito a soddisfare, vediamo se potete aiutarmi voi.

Riuscite a dirmi come funziona il collegamento in fibra tra l'onu e l'olt?

sul sito del wholesale di telecom c'è solo questo (https://www.wholesale.telecomitalia.com/image/image_gallery?uuid=d5b19fc2-78bf-4bc4-87a3-5f39ed80b896&groupId=10165&t=1346160518641) schema

In particolare ero interessato a sapere che cavo veniva portato fino all'armadio....può essere che sia un cavo con 64 fibre monomodali? Poi se non ricordo male se ne spillava una per ogni piastra del dslam?

Veramente dovrebbe essere 1 fibra gigabit punto-punto, al massimo in ridondanza, per ONU. Non mettono 1Gbps per piastra, è 1Gbps per tutto l'armadio.

-Mariello-
19-11-2019, 11:59
@-Mariello-: L'offerta esiste ed è sottoscrivibile solo in alcuni centri autorizzati Tim:

https://www.mondomobileweb.it/158123-tim-connect-xdsl-ancora-disponibile-da-2490-euro/

Costa 24,90 Euro/mese, senza chiamate gratis e senza rate modem.

Quota di adesione pari a 10 Euro/mese x 24 mesi, già inclusa nel totale mensile (sono 14,90 Euro/mese di offerta + 10 Euro/mese x 24 mesi di quota di adesione; dopo 24 mesi direttamente 24,90 Euro/mese senza alcuna rateizzazione e senza vincoli). Vincolo offerta: 24 mesi.

Contributo di attivazione pari a 10 Euro/mese x 12 mesi, scontato a 0 Euro/mese se si rimane in Tim per almeno i 12 mesi iniziali.

Io manderei per i boschi tale venditore e andrei direttamente in un centro autorizzato Tim, così da farmi dare proprio dall'addetto ed in loco, copia di quanto sottoscritto (se sei interessato a sottoscrivere questa Tim Connect). La puzza che ti venga messo il modem a rate "di nascosto", è molto forte.

Eh infatti, il mio dubbio è proprio legato a sta storia del router. Vediamo se riesco a passare da qualche centro tim in questi giorni.

Animatronio
19-11-2019, 12:41
-dal mio profilo continuano a risultare attive due opzioni (smart fibra +200 da settembre 2017 e tim super mega dall'11/11/2019, passaggio fatto online dal loro sito connesso ovviamente da casa);
-mi hanno consigliato di mandare un fax in cui chiedo l'immediata cancellazione della prima opzione perché "non voglio pagare due opzioni in bolletta" (testuali parole usate dalle persone con cui ho parlato nel centro tim) nonostante un operatore in chat mi avesse assicurato che non possono essere attive due opzioni contemporaneamente e che quindi avrei pagato i due importi divisi per il numero di giorni attivi (ma sulla community tim uno a quanto pare nella mia stessa situazione mi ha risposto che si è trovato entrambe le opzioni pienamente addebitate...);
-nelle mie comunicazioni vedo che c'è quel fax ma cliccando su apri/stampa pdf non succede nulla;
-la richiesta di rimborso per la fatturazione a 28 giorni l'ho dovuta fare via app e da fisso non ne vedo traccia sul profilo;
-se apro l'app come offerta attiva mi dà una generica "tim smart" senza ulteriori specificazioni;
-l'ultimo speedtest che avevo fatto l'altro giorno mi dava una velocità in download di 60 Mb/s, quindi di poco sopra la minima ma ben lontana dalla teorica massima, non so se è normale ma mi sarei aspettato di più visto che si parla di velocità "fino a 200Mb/s"...

voi ci capite qualcosa di cosa diavolo stanno facendo?

Bigbey
19-11-2019, 12:49
@Animatronio:

1) Hai parlato con un cane. Tim ti fatturerà la Tim Smart fino al 10 Novembre 2019, dall'11 Novembre parte la fatturazione della sola Tim Super...che solo nella prima fattura viene addebitata in doppia mensilità. Quindi nella fattura di Dicembre avrai Tim Smart fino al 10 Novembre + Tim Super 11-30 Novembre + Tim Super 1-31 Dicembre;

2) Per le richieste di rimborso pervenute tramite social, non appare alcuna traccia scritta in MyTimFisso. Basta semplicemente salvarsi la chat come prova, facendo uno screenshot...e si è a posto;

3) La velocità è fino a 200 Mega. Se tu sei enormemente distante dall'armadio che eroga la FTTC, hai il rame marcio, sei in chiostrina derivata, hai molta diafonia e mille altri fattori fisici che influenzano la FTTC...è normale agganciare quei valori. Se ci posti la portante agganciata dal modem, i valori di attenuazione, snr ecc. ti sapremo dire con precisione come è la tua linea. Trovi tali statistiche nella homepage del modem, girando fra i vari menù.

vincenzomary
19-11-2019, 13:01
cosa succederà, se mai arriverà open fiber. collegherà la mia abitazione, abito in una casa a due piani, due utenze, chiostrina sul muro appena fuori casa, e armadio in linea d'aria a 15 metri, inserendo un cavo fibra che andrà dalla mia prima presa nell'appartamento, direttamente nell'armadio? grazie

Bigbey
19-11-2019, 13:08
@vincenzomary: Tim e Open Fiber sono 2 entità distinte e separate. Quando arriverà Open Fiber, verrà installata una scatola denominata ROE sulla facciata della casa, vicino la chiostrina. Da tale ROE, partirà un cavo in fibra ottica fin dentro casa...dove il tecnico installerà borchia ottica e ONT. L'armadio di Tim non c'entra dunque una fava, quello serve solo per la FTTC e Tim stessa non c'entra una fava con Open Fiber. Gli Operatori che vanno su Open Fiber sono Tiscali, Vodafone, WindTre, Fastweb (anche se quest'ultimo ancora non ha aperto la vendibilità da nessuna parte su tale rete) ed altri minori ad esempio Melita, Fibra City ecc.

vincenzomary
19-11-2019, 13:11
@vincenzomary: Tim e Open Fiber sono 2 entità distinte e separate. Quando arriverà Open Fiber, verrà installata una scatola denominata ROE sulla facciata della casa, vicino la chiostrina. Da tale ROE, partirà un cavo in fibra ottica fin dentro casa...dove il tecnico installerà borchia ottica e ONT. L'armadio di Tim non c'entra dunque una fava, quello serve solo per la FTTC e Tim stessa non c'entra una fava con Open Fiber. Gli Operatori che vanno su Open Fiber sono Tiscali, Vodafone, WindTre, Fastweb (anche se quest'ultimo ancora non ha aperto la vendibilità da nessuna parte su tale rete) ed altri minori ad esempio Melita, Fibra City ecc.
"l'armadio di tim non c'entra" non penso, perchè se non sarà open fiber, lo farà tim, ma sempre all'armadio deve arrivare, altrimenti come si collegherà la mia utenza su internet. poi se è una fava o meno non lo so.

Bigbey
19-11-2019, 13:12
@vincenzomary: Rileggiti meglio la risposta che ti ho dato.

Armadio Tim = FTTC

ROE Open Fiber = FTTH

Tim non va su rete Open Fiber. Tim in FTTH va solo su rete FlashFiber ed installa anch'essa un ROE a parte, dedicato. L'armadio Tim non c'entra una mazza, l'armadio eroga SOLO e SOLTANTO FTTC 100 e 200 Mega.

Roe Open Fiber:

https://i.postimg.cc/DzdbG1kh/openfiber.jpg (https://postimg.cc/QBCtG9dY)

Roe FlashFiber:

https://i.postimg.cc/br2yxjDn/kDeevB6.jpg (https://postimg.cc/n9pfxg1V)

Qui comunque si parla solo di FTTC Tim, pertanto siamo OT.

Animatronio
19-11-2019, 13:14
@Animatronio:

1) Hai parlato con un cane. Tim ti fatturerà la Tim Smart fino al 10 Novembre 2019, dall'11 Novembre parte la fatturazione della sola Tim Super...che solo nella prima fattura viene addebitata in doppia mensilità. Quindi nella fattura di Dicembre avrai Tim Smart fino al 10 Novembre + Tim Super 11-30 Novembre + Tim Super 1-31 Dicembre;

non ho parlato con un cane, al centro tim mi hanno detto che in teoria deve andare così e che l'operatore mi aveva detto il vero, per sicurezza però mi hanno consigliato di mandare anche il fax dove chiedevo la disattivazione della prima opzione perché dal loro terminale la pratica risultava ancora aperta...

3) La velocità è fino a 200 Mega. Se tu sei enormemente distante dall'armadio che eroga la FTTC, hai il rame marcio, sei in chiostrina derivata, hai molta diafonia e mille altri fattori fisici che influenzano la FTTC...è normale agganciare quei valori. Se ci posti la portante agganciata dal modem, i valori di attenuazione, snr ecc. ti sapremo dire con precisione come è la tua linea. Trovi tali statistiche nella homepage del modem, girando fra i vari menù.

lo so che possono esserci mille fattori, ma da "fino a 200 mega" all'avere giusto poco più del minimo mi pare ci passi il mare... ripeto, magari nel mio caso è normale e giusto che la velocità sia quella, sono io che mi aspettavo qualcosa di meglio, magari in maniera infondata
comunque non sono a casa adesso, posterò più tardi l'immagine

vincenzomary
19-11-2019, 13:16
@vincenzomary: Rileggiti meglio la risposta che ti ho dato.

Armadio Tim = FTTC

ROE Open Fiber = FTTH

Tim non va su rete Open Fiber. Tim in FTTH va solo su rete FlashFiber ed installa anch'essa un ROE a parte, dedicato. L'armadio non c'entra una mazza, l'armadio eroga SOLO e SOLTANTO FTTC 100 e 200 Mega.
perdonami, tra fave e mazze, io preferirei se vuoi continuare a rispondere, un linguaggio diverso. non siamo tutti tecnici ed esperti, e se uno pone una domanda lo fa o perchè è ignorante, o perchè gli altri non sanno spiegare...

Bigbey
19-11-2019, 13:17
@Animatronio: Hai parlato con un cane, fidati. Anche nei centri Tim ci sono cani in taluni casi (non in tutti per fortuna). La fatturazione della Tim Smart nel tuo caso termina il 10 Novembre, salvo errori. Attendiamo le statistiche della tua linea (non gli speedtest, entra nel modem e trova tutti i valori di attenuazione, snr ecc.).

@vincenzomary: Ti chiedo scusa, ma non era un insulto :) fave e mazze erano solo per rafforzare il concetto che Tim eroga solo e soltanto FTTC dal suo armadio. Sopra ho editato il mio commento, mettendoti foto dei ROE di Open Fiber e di Flash Fiber. Ripeto comunque che qui siamo OT, qui si parla solo di FTTC Tim.

giovanni69
19-11-2019, 13:20
-l'ultimo speedtest che avevo fatto l'altro giorno mi dava una velocità in download di 60 Mb/s, quindi di poco sopra la minima ma ben lontana dalla teorica massima, non so se è normale ma mi sarei aspettato di più visto che si parla di velocità "fino a 200Mb/s"...


Vedi FAQ alla voce:
Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)

In questo modo puoi comprendere con cognizione come funziona.

Non si tratta di aprire un rubinetto di più o di meno o un profilo come può essere un contatore Enel che ti passa da 3 Kw a 6 Kw o sostituire un contatore del gas che cambia portata da classe G4, G6 e G10. E' altra cosa; è tutto amplificato passare da ADSL a VDSL a spanne per 5..6.. 10 volte; quindi si tratta di vedere come la linea supporta il segnale e la relazione tra modem ed ONU.

x_term
19-11-2019, 13:26
"l'armadio di tim non c'entra" non penso, perchè se non sarà open fiber, lo farà tim, ma sempre all'armadio deve arrivare, altrimenti come si collegherà la mia utenza su internet. poi se è una fava o meno non lo so.

C'è il thread della FTTH TIM se vuoi chiedere più dettagli. Comunque in breve per non fare troppo OT, la rete FTTH TIM viene costruita nuova di stecca a partire dalla centrale, nuovi cavi e tutto. Gli armadi non sono interessati da essa, al massimo usano i tubi ma non è nemmeno detto che lo facciano.

vincenzomary
19-11-2019, 13:45
C'è il thread della FTTH TIM se vuoi chiedere più dettagli. Comunque in breve per non fare troppo OT, la rete FTTH TIM viene costruita nuova di stecca a partire dalla centrale, nuovi cavi e tutto. Gli armadi non sono interessati da essa, al massimo usano i tubi ma non è nemmeno detto che lo facciano.
grazie.

fra55
19-11-2019, 16:12
Io sto tenendo monitorati i file di copertura settimana per settimana. Qualcosa si muove, certo si va a rilento ma pian pianino sembra che dopo una fase di completo stop stia ricominciando la copertura a 200 mega.

Resta fermo il fatto che se non attivano il vectoring i 200 mega per i più rimarranno un miraggio, o magari una realtà destinata a durare poco.

Grazie, mi ero perso la risposta.
Secondo me è più una sostituzione per danneggiamento delle vecchie schede che un programma di upgrade.

In ogni caso viaggio a 60 mega, non sono vicinissimo all'armadio ma con le nuove attivazioni sono passato da 71 a 60 mb...avere un armadio a 200 mega qualche beneficio dovrebbe portarmelo.

Animatronio
19-11-2019, 17:31
@Animatronio: Hai parlato con un cane, fidati. Anche nei centri Tim ci sono cani in taluni casi (non in tutti per fortuna). La fatturazione della Tim Smart nel tuo caso termina il 10 Novembre, salvo errori. Attendiamo le statistiche della tua linea (non gli speedtest, entra nel modem e trova tutti i valori di attenuazione, snr ecc.).

mah, non capisco perché dovrei aver parlato con un cane visto che quando ho avuto dei problemi con tim quelli di quel centro mi hanno sempre dato la soluzione giusta
e anche stavolta mi hanno confermato che deve essere come m'ha detto l'operatore, solo per scrupolo mi hanno consigliato di mandare il fax perché a quello la tim è "obbligata" a rispondermi, proprio per evitare quel "salvo errori" nel calcolo della fatturazione

comunque ecco le statistiche
https://i.imgur.com/Du6gWhu.jpg

Bigbey
19-11-2019, 17:34
@Animatronio: Sei a circa 400 metri dall'armadio, linea molto diafonica (ovvero molti utenti FTTC attivi da te). L'upload non è al massimo (20 Mega) per qualche piccolo disturbo sul rame (anche solo la presa telefonica non in perfette condizioni)...ma nulla che pregiudica la stabilità della linea. La tua linea è dunque a posto, solo molto diafonica (ovviamente anche la distanza incide; a 100 metri dall'armadio avresti agganciato di più).

Animatronio
19-11-2019, 17:39
grazie per le delucidazioni :)

giovanni69
19-11-2019, 19:35
Prego.

TheStefB
20-11-2019, 07:15
Arrivata la bolletta relativa al passaggio Connect/Super.
Fortunatamente tutto ok, se non per il fatto che essendo la Super a pagamento anticipato e la Connect a pagamento posticipato, mi ritrovo a pagare 60 euro :rolleyes: (Ho ancora 2 rate di attivazione Connect, quindi 40 di super per 50 giorni, 10 di vecchia Connect e 10 per la rata 11/12 Connect)
La prossima dovrebbe essere da 10 euro per via del rimborso di 30,15 dei 28 giorni, e da Gennaio 2020 entrerò a regime dei 30 euro puliti :)

overjet
20-11-2019, 07:29
Arrivata la bolletta relativa al passaggio Connect/Super.
Fortunatamente tutto ok, se non per il fatto che essendo la Super a pagamento anticipato e la Connect a pagamento posticipato, mi ritrovo a pagare 60 euro :rolleyes: (Ho ancora 2 rate di attivazione Connect, quindi 40 di super per 50 giorni, 10 di vecchia Connect e 10 per la rata 11/12 Connect)
La prossima dovrebbe essere da 10 euro per via del rimborso di 30,15 dei 28 giorni, e da Gennaio 2020 entrerò a regime dei 30 euro puliti :)

Anche io ho chiesto il rimborso. Verrà effettuato nelle prossime bollette per circa 30 euro.
Volevo sapere come è possibile spendere 30 euro al mese. Io ne spendo circa 40. Devo togliere qualche opzione ?!?

TheStefB
20-11-2019, 07:43
Se attualmente non hai vincoli in atto, puoi passare alla nuova Tim super che ha un costo di 30 euro mensili.
Internet massima velocità e puoi anche scegliere le chiamate illimitate incluse se vuoi.
Ma questo solo se attualmente non hai vincoli quali Tim Expert, costi adesione, attivazione ecc ecc

overjet
20-11-2019, 08:47
Se attualmente non hai vincoli in atto, puoi passare alla nuova Tim super che ha un costo di 30 euro mensili.
Internet massima velocità e puoi anche scegliere le chiamate illimitate incluse se vuoi.
Ma questo solo se attualmente non hai vincoli quali Tim Expert, costi adesione, attivazione ecc ecc

Grazie.
Come faccio a vedere se ho vincoli in atto ?!?
Attualmente sulla mia bolletta da 40 euro al mese ho le seguenti voci:

TIM SMART INTERNET+ con opzione gratuita

Telefonate a cellulari a pagamento

Rata modem

Non ho altre voci. Ho la fibra 200mb anche se aggancia meno... Dovrei avere profilo 35b. Le chiamate le ho a pagamento. Terminate le rate del modem diventa di proprietà ?!?

Posso passare alla tim super anche se sono già in tim ?!?

Grazie.

-Mariello-
20-11-2019, 09:43
Arrivata la bolletta relativa al passaggio Connect/Super.
Fortunatamente tutto ok, se non per il fatto che essendo la Super a pagamento anticipato e la Connect a pagamento posticipato, mi ritrovo a pagare 60 euro :rolleyes: (Ho ancora 2 rate di attivazione Connect, quindi 40 di super per 50 giorni, 10 di vecchia Connect e 10 per la rata 11/12 Connect)
La prossima dovrebbe essere da 10 euro per via del rimborso di 30,15 dei 28 giorni, e da Gennaio 2020 entrerò a regime dei 30 euro puliti :)

Posso chiederti perchè sei passato da connect a super?

gusura
20-11-2019, 09:54
Scusate ma è normale che dai primissimi giorni di ottobre al 30 novembre 2019 la voce tim super mega segni circa 43/44 euro se in quasi 2 mesi dovrebbe essere vicina ai 60 euro? Forse hanno scalato l'attivazione di 15 euro di un mese (tipo ottobre non ci sono e novembre si)? Però avrebbero dovuto mettere una voce a parte che non vedo. Il resto mi sembra corretto. Sono passato da connect xdsl di gennaio 2019 a super mega 30 euro.

Infatti facendo il calcolo sui giorni è proprio così c'è solo una rata di attivazione nei quasi due mesi. (Viene 15 euro (senza attivazione)/31 gg ottobre * giorni super mega ottobre + 30 euro novembre (dati da 15 euro + 15 euro attivazione mese per primo anno)).

TheStefB
20-11-2019, 10:10
Posso chiederti perchè sei passato da connect a super?

Perché ho le stesse cose che avevo prima a 10 euro mensili in meno..l :D
Ti basta?

TheStefB
20-11-2019, 10:12
Scusate ma è normale che dai primissimi giorni di ottobre al 30 novembre 2019 la voce tim super mega segni circa 43/44 euro se in quasi 2 mesi dovrebbe essere vicina ai 60 euro? Forse hanno scalato l'attivazione di 15 euro di un mese (tipo ottobre non ci sono e novembre si)? Però avrebbero dovuto mettere una voce a parte che non vedo. Il resto mi sembra corretto. Sono passato da connect xdsl di gennaio 2019 a super mega 30 euro.

Infatti facendo il calcolo sui giorni è proprio così c'è solo una rata di attivazione nei quasi due mesi. (Viene 15 euro (senza attivazione)/31 gg ottobre * giorni super mega ottobre + 30 euro novembre).
Esatto, hanno preso una sola attivazione.
Comunque concordo, era meglio mantenere 15+15 così da capire quante rate addebitano e quante mancano. Così

-Mariello-
20-11-2019, 10:18
Perché ho le stesse cose che avevo prima a 10 euro mensili in meno..l :D
Ti basta?

Quindi il tuo canone con la connect era di 40 euro? Era qualche vecchia offerta?

TheStefB
20-11-2019, 10:32
Quindi il tuo canone con la connect era di 40 euro? Era qualche vecchia offerta?

La Connect per i già clienti era 40 euro.
35 per i nuovi
30 per i nuovi con le chiamate a consumo

-Mariello-
20-11-2019, 10:40
La Connect per i già clienti era 40 euro.
35 per i nuovi
30 per i nuovi con le chiamate a consumo

Se riesco oggi vado in un centro tim per chiedere di questa. https://offerte-tim-casa.it/

ozlacs
20-11-2019, 10:48
signori poco fa sono stato contattato da un numero con prefisso di Roma, l'operatrice si è spacciata per TIM, e mi ha detto che avrebbero passato la mia offerta a 30€ al mese per sempre in quanto utente di lungo corso, ma con 15€ di attivazione e altri 15 di non sò chè.
truffa? ho gentilmente rifiutato, però conoscevano il mio nome :mbe:

undertherain77
20-11-2019, 10:57
Rimborso 28 gg. TIM.
Fatta richiesta sia per me che per mio papà, entrambi FTTC, due indirizzi differenti.
Risposta a mio papà: "Gentile cliente,
con riferimento alla tua richiesta di rimborso legata alla fatturazione a 28 giorni
desideriamo informarti che, in via eccezionale, in attesa della decisione finale del Consiglio di
Stato, abbiamo comunque provveduto ad accreditare l'importo di € 7,32 iva inclusa nella prima
fattura utile di prossima emissione."
Risposta a me: "...Provvederemo quindi ad inviarti una comunicazione entro 90 giorni con le indicazioni utili
per ottenere il rimborso di € 12,20 iva inclusa.".
Ora, premesso che vorrei dire in faccia cosa penso alla persona che ha scritto "in via eccezionale, in attesa della decisione finale del Consiglio di
Stato..." quando SAPPIAMO TUTTI CHE LA DECISIONE E' STATA PRESA DA TEMPO E CHE DEVONO PAGARE dopo aver cercato di TRUFFARE gli utenti dando dei servizi fuffa che nessuno vuole al posto dei soldi, mi spiegate il senso di pagare un utente nella prima fattura utile ed un altro di fargli sapere TRA 90 GIORNI come dovrà fare ad averlo, quando DA ESPERIENZE SO BENISSIMO che nessuno mi farà sapere nulla e che dovrò iniziare con le solite PEC?!?
E poi non mi venite a dire che TIM non è una società che passa il tempo a prendere in giro i clienti!
Fanno, sinceramente, SCHIFO, e se lo capissero tutti una buona volta, finalmente, FALLIREBBERO come è giusto che sia.

overjet
20-11-2019, 11:09
Mi hanno dato conferma che la tim super è 30 euro al mese per sempre.
Internet alla massima velocità possibile.
Chiamate urbane e cellulari nazionali illimitate.
Rata modem 1,19 al mese da aggiungere alle 30 euro.

Confermate il tutto ?!?

Mi sono dimenticato di chiedere se il passaggio a tim super è gratuito oppure a pagamento. Sono già cliente tim.

Sapete se è a pagamento il passaggio ?!?

TheStefB
20-11-2019, 11:23
Mi hanno dato conferma che la tim super è 30 euro al mese per sempre.
Internet alla massima velocità possibile.
Chiamate urbane e cellulari nazionali illimitate.
Rata modem 1,19 al mese da aggiungere alle 30 euro.

Confermate il tutto ?!?

Mi sono dimenticato di chiedere se il passaggio a tim super è gratuito oppure a pagamento. Sono già cliente tim.

Sapete se è a pagamento il passaggio ?!?

Pagherai 30 euro mensili + la vecchia rata del modem.
Attento a non richiedere un ulteriore modem, di attivare l’opzione voce e disattivare tutte le altre

overjet
20-11-2019, 11:37
Pagherai 30 euro mensili + la vecchia rata del modem.
Attento a non richiedere un ulteriore modem, di attivare l’opzione voce e disattivare tutte le altre

Sinceramente ho fatto tramite 187. Domani chiamano per conferma. Spero abbia fatto correttamente il suo lavoro l'operatore.

Bigbey
20-11-2019, 12:24
In prima pagina di questo topic, trovate come attivare correttamente da sito le Tim Super...anche per i già clienti. Evitate 187 e call center vari...le richieste si fanno solo da sito o da centro autorizzato Tim al max.

overjet
20-11-2019, 12:26
Quindi non andrà a buon fine la mia attivazione ?!?

Bigbey
20-11-2019, 12:41
@overjet: Dipende dall'operatore 187 col quale hai parlato. Se era uno a cui puzzava la vita, non ha fatto alcun cambio offerta. Controlla oggi e domani se in mytimfisso>tracking ordini compare l'ordine inoltrato da lui e se corrisponde a quanto gli hai detto. Se si, allora avrai beccato un raro telefonista serio e competente. Se no, avrai trovato uno dei tanti che nuotano nella melma marrone del 187. Per le future volte, ricordatevi tutti di affidarvi esclusivamente al sito Tim o al max ad un centro autorizzato Tim...per sottoscrivere queste offerte Tim Super.

P.S.: Se entro 48h non comparirà alcun ordine, tenterai di richiedere l'offerta da sito. In prima pagina di questo topic, trovate tutti una guida su come richiedere ed attivare correttamente le Tim Super da sito Tim.

zeroby
20-11-2019, 13:10
...

pierinho
20-11-2019, 13:29
Ho fatto richiesta di passare a tim super a fine ottobre, ricevute le mail, se vado nella mia area riservata vedo attiva sia la tim super che la vecchia tim smart. Ho chiesto anche a inizio novembre di passare il numero mobile che avevo associato alla tima smart con l'opzione 3x2 alla nuova tima super opzione mobile. A tutt'oggi ancora sul mobile non è cambiato nulla e dicono che la pratica è in lavorazione.
Chiedo dunque a qualcuno più esperto che cosa posso fare per capire effettivamente che opzione ho attiva a casa e passare il numero mobile alla tim super mobile.
Grazie

verris
20-11-2019, 13:33
Buongiorno a tutti,

oggi ho ricevuto la fattura e non capisco gli importi. Penso mi abbiamo fregato.

Prima di continuare, sono a conoscenza del fatto che ora gli abbonamenti mensili sono addebitati in modalità mese posticipato rispetto al periodo di fruizione del servizio, MA gli importi non tornano proprio!!

Ho fatto il passaggio ONLINE da 'Internet senza limiti' a 'Tim super mega + VOCE + SENZA MODEM' in data 9/11/2019 *SENZA modem*: totale 30 euro mensili come da riepilogo ordine.

NON ho avuto nessun contatto col 187: mi hanno solo chiamato una volta dopo circa una settimana per fissare l'appuntamento col tecnico.

In dettaglio, dovrebbe essere:

15 euro di attivazione per 12 mesi +
15 euro di canone per 12 mesi

TOTALE 30 euro per 12 mesi

e, poi, 30 euro per i restanti mesi (salvo rimodulazioni)

Vincolo di 12 mesi: di fatto il contratto ha durata 24 mesi ma non ci sono importi da restituire se recedi oltre i 12 mesi.

Questa e' l'offerta che risulta tuttora in corso visionando il sito TIM e la trasparenza tariffaria.

In data 23/10/2019 mi hanno attivato l'offerta 'TIM SUPER MEGA' e mi e' arrivato per email il contratto: come segnalato da altri, gli importi ed anche i VINCOLI sul contratto sono diversi dall'offerta in corso sul sito TIM.

Il contratto riporta:

offerta 'TIM SUPER MEGA' (e' lei, non ce ne sono altre!)

15 euro di attivazione + **20** euro per i primi 12 mesi = 35 euro (?!?!? e SENZA MODEM, non ne viene fatta menzione da nessuna parte!! Ed io, in ogni caso, NON lo voglio)

5 euro di massima velocita', in promo gratis per **SOLI** 24 mesi?!?!?!?

TOTALE 30 euro per i primi 12 mesi

DOPO 12 mesi, l'importo sale a 35 euro (SENZA MODEM!!!) per altri 12 mesi??!?!?

scaduti i 24 mesi cessa la promozione sulla massima velocita' che costa 5 euro?!??!?!

TOTALE 40 euro al mese dopo 24 mesi SENZA MODEM per un contratto denominato esplicitamente 'TIM SUPER MEGA'!!!

Inoltre vincolo sui 24 mesi: nel caso di recesso anticipato occorre restituire gli sconti di 5 euro sulla promozione massima velocita' che dura solo 24 mesi??!??

Nel contratto, pero', e' anche riportato che gli importi reali possono differire se ci sono delle promozioni in corso, e questo mi ha tranquillizzato: ho pensato, come hanno fatto altri, che il contratto inviato fosse uno standard e che gli importi reali sarebbero stati diversi, quelli della 'TIM SUPER MEGA+VOCE+SENZA MODEM' come riportato sul sito TIM. Anche se, da dove salta fuori un'offerta 'TIM SUPER MEGA' con tali importi? Nella trasparenza tariffaria non c'e'.

Oggi mi e' arrivata fattura e gli importi non li comprendo! Penso che siano quelli del contratto che mi hanno spedito e NON della promo in corso sul sito TIM per la 'TIM SUPER MEGA+VOCE+SENZA MODEM'. Dico questo perche' c'e' in fattura la voce:

Regalo per Te 1/24: -5 euro

Dovrebbe essere la promo sulla massima velocita' che risulta dal contratto che mi hanno inviato; quindi la massima velocita' gratis dura solo 24 mesi!! e dopo mi costerebbe 5 euro al mese.

E non mi tornano i 40.81 euro dal 23 ott al 30 nov per la 'TIM SUPER MEGA'.

Se calcolo 30 euro (che dovrei pagare) per il mese di novembre:

40.81-30=10.81

Questi 10.81 non mi tornano proprio sugli 8 giorni di ottobre!


Se calcolo 35 euro (che NON dovrei pagare) per il mese di novembre:

40.81-35=5.81

Questi 5.81 non mi tornano proprio sugli 8 giorni di ottobre!

Che cosa sono questi importi? Quale contratto mi hanno attivato? Risulta da fattura 'TIM SUPER MEGA', MA quello sconto di 5 euro fa' pensare a soli 24 mesi di massima velocita' gratuita e, quindi, NON all'offerta presente sul sito TIM. Ed, in ogni caso, l'importo di 40.81 dal 23 ott al 30 nov non mi torna.

Ricordo che ho richiesto ONLINE una 'TIM SUPER MEGA+VOCE+SENZA MODEM' e dovrei pagare 30 euro al mese.

Grazie a tutti per i suggerimenti.

https://postimg.cc/xJ7zhmbgLa voce "INTERNET SENZA LIMITI" é quella anomala

giovanni69
20-11-2019, 13:34
Perchè mai? riguarda la fatturazione precedente, fino all'attivazione della Super che ha pagato per un mese ed una settimana.

TheStefB
20-11-2019, 13:40
Buongiorno a tutti,

oggi ho ricevuto la fattura e non capisco gli importi. Penso mi abbiamo fregato.

Prima di continuare, sono a conoscenza del fatto che ora gli abbonamenti mensili sono addebitati in modalità mese posticipato rispetto al periodo di fruizione del servizio, MA gli importi non tornano proprio!!

Ho fatto il passaggio ONLINE da 'Internet senza limiti' a 'Tim super mega + VOCE + SENZA MODEM' in data 9/11/2019 *SENZA modem*: totale 30 euro mensili come da riepilogo ordine.

NON ho avuto nessun contatto col 187: mi hanno solo chiamato una volta dopo circa una settimana per fissare l'appuntamento col tecnico.

In dettaglio, dovrebbe essere:

15 euro di attivazione per 12 mesi +
15 euro di canone per 12 mesi

TOTALE 30 euro per 12 mesi

e, poi, 30 euro per i restanti mesi (salvo rimodulazioni)

Vincolo di 12 mesi: di fatto il contratto ha durata 24 mesi ma non ci sono importi da restituire se recedi oltre i 12 mesi.

Questa e' l'offerta che risulta tuttora in corso visionando il sito TIM e la trasparenza tariffaria.

In data 23/10/2019 mi hanno attivato l'offerta 'TIM SUPER MEGA' e mi e' arrivato per email il contratto: come segnalato da altri, gli importi ed anche i VINCOLI sul contratto sono diversi dall'offerta in corso sul sito TIM.

Il contratto riporta:

offerta 'TIM SUPER MEGA' (e' lei, non ce ne sono altre!)

15 euro di attivazione + **20** euro per i primi 12 mesi = 35 euro (?!?!? e SENZA MODEM, non ne viene fatta menzione da nessuna parte!! Ed io, in ogni caso, NON lo voglio)

5 euro di massima velocita', in promo gratis per **SOLI** 24 mesi?!?!?!?

TOTALE 30 euro per i primi 12 mesi

DOPO 12 mesi, l'importo sale a 35 euro (SENZA MODEM!!!) per altri 12 mesi??!?!?

scaduti i 24 mesi cessa la promozione sulla massima velocita' che costa 5 euro?!??!?!

TOTALE 40 euro al mese dopo 24 mesi SENZA MODEM per un contratto denominato esplicitamente 'TIM SUPER MEGA'!!!

Inoltre vincolo sui 24 mesi: nel caso di recesso anticipato occorre restituire gli sconti di 5 euro sulla promozione massima velocita' che dura solo 24 mesi??!??

Nel contratto, pero', e' anche riportato che gli importi reali possono differire se ci sono delle promozioni in corso, e questo mi ha tranquillizzato: ho pensato, come hanno fatto altri, che il contratto inviato fosse uno standard e che gli importi reali sarebbero stati diversi, quelli della 'TIM SUPER MEGA+VOCE+SENZA MODEM' come riportato sul sito TIM. Anche se, da dove salta fuori un'offerta 'TIM SUPER MEGA' con tali importi? Nella trasparenza tariffaria non c'e'.

Oggi mi e' arrivata fattura e gli importi non li comprendo! Penso che siano quelli del contratto che mi hanno spedito e NON della promo in corso sul sito TIM per la 'TIM SUPER MEGA+VOCE+SENZA MODEM'. Dico questo perche' c'e' in fattura la voce:

Regalo per Te 1/24: -5 euro

Dovrebbe essere la promo sulla massima velocita' che risulta dal contratto che mi hanno inviato; quindi la massima velocita' gratis dura solo 24 mesi!! e dopo mi costerebbe 5 euro al mese.

E non mi tornano i 40.81 euro dal 23 ott al 30 nov per la 'TIM SUPER MEGA'.

Se calcolo 30 euro (che dovrei pagare) per il mese di novembre:

40.81-30=10.81

Questi 10.81 non mi tornano proprio sugli 8 giorni di ottobre!


Se calcolo 35 euro (che NON dovrei pagare) per il mese di novembre:

40.81-35=5.81

Questi 5.81 non mi tornano proprio sugli 8 giorni di ottobre!

Che cosa sono questi importi? Quale contratto mi hanno attivato? Risulta da fattura 'TIM SUPER MEGA', MA quello sconto di 5 euro fa' pensare a soli 24 mesi di massima velocita' gratuita e, quindi, NON all'offerta presente sul sito TIM. Ed, in ogni caso, l'importo di 40.81 dal 23 ott al 30 nov non mi torna.

Ricordo che ho richiesto ONLINE una 'TIM SUPER MEGA+VOCE+SENZA MODEM' e dovrei pagare 30 euro al mese.

Grazie a tutti per i suggerimenti.

https://postimg.cc/xJ7zhmbg

Edit: Non capisco se mi stanno facendo pagare un modem che non ho richiesto e NON ho ricevuto, oppure se mi stanno facendo pagare gli importi riportati sul contratto che mi hanno inviato. Propendo per l'ultima ipotesi visto la voce in fattura 'Regalo per Te 1/24: -5 euro' che sembra essere la promozione sulla massima velocita'. In ogni caso, i 40.81 euro in fattura continuano a non tornarmi.

Dovrebbe essere:
20+15=35 per Novembre
(20/31) per 9 giorni di ottobre= 5,81

Totale 40,81

In poche parole ti hanno attivato l’offerta 20+15 poi per 24 mesi ti scontano 5...

zeroby
20-11-2019, 13:41
...

overjet
20-11-2019, 13:48
@overjet: Dipende dall'operatore 187 col quale hai parlato. Se era uno a cui puzzava la vita, non ha fatto alcun cambio offerta. Controlla oggi e domani se in mytimfisso>tracking ordini compare l'ordine inoltrato da lui e se corrisponde a quanto gli hai detto. Se si, allora avrai beccato un raro telefonista serio e competente. Se no, avrai trovato uno dei tanti che nuotano nella melma marrone del 187. Per le future volte, ricordatevi tutti di affidarvi esclusivamente al sito Tim o al max ad un centro autorizzato Tim...per sottoscrivere queste offerte Tim Super.

P.S.: Se entro 48h non comparirà alcun ordine, tenterai di richiedere l'offerta da sito. In prima pagina di questo topic, trovate tutti una guida su come richiedere ed attivare correttamente le Tim Super da sito Tim.

Grazie mille monitorerò la situazione. In caso di difformità ricontatterò 187 ed andrò in centro tim.

verris
20-11-2019, 13:54
Perchè mai? riguarda la fatturazione precedente, fino all'attivazione della Super che ha pagato per un mese ed una settimana.Si lo so questo, ma io volevo dire che il totale della bolletta si gonfia anche per questo

zeroby
20-11-2019, 13:56
...

Bigbey
20-11-2019, 14:02
@zeroby: Il tuo caso è anomalo e molto ostico da far capire a Tim. Reclama via social e via fax al numero 800 000 187. Prevedo comunque per te, l'utilizzo di Conciliaweb...dove dovrai far capire all'avvocato Tim che tu hai sottoscritto un contratto a 30 Euro/mese...senza sconti e regali vari.

zeroby
20-11-2019, 14:09
...

Bigbey
20-11-2019, 14:11
@zeroby: Purtroppo sono casi anomali dove sbagliano i contratti e di conseguenza i conteggi in fattura. Procedi subito a reclamare via social e fax...dopodichè dopo 30 giorni solari andrai di ConciliaWeb.

È l'unico modo valido per risolvere tutto questo caos. Soprattutto con ConciliaWeb risolverai tutto.

zeroby
20-11-2019, 14:15
...

zeroby
20-11-2019, 14:46
...

Animatronio
20-11-2019, 15:10
Ho fatto richiesta di passare a tim super a fine ottobre, ricevute le mail, se vado nella mia area riservata vedo attiva sia la tim super che la vecchia tim smart.

succede anche a me
fatto il passaggio da tim smart a tim super mega il 4/11, dal sito la super mega risulta essere stata attivata l'11/11, ieri 19/11 mi arriva un sms(?) da parte di tim in cui mi confermano che "l'offerta da me scelta è ora attiva" sul mio numero di casa, oggi 20/11 mi arrivano due mail in cui mi confermano di aver attivato l'opzione voce e di aver cessato timvision plus ripristinando timvision base come da me richiesto
in sostanza non è per nulla chiaro quando mi hanno attivato la nuova opzione, adesso aspetto solo la bolletta per vedere se e quanto smadonnare sperando che non facciano cazzate

zeroby
20-11-2019, 16:16
Chi ha fatto il passaggio alla 'TIM SUPER MEGA' puo' postare lo screenshot degli importi in fattura?

zeroby
20-11-2019, 16:29
Chi ha fatto il passaggio a 'TIM SUPER MEGA + MODEM' puo' fare screenshot degli importi in fattura per vedere se le rate del modem sono riportate a parte con una propria voce?

overjet
20-11-2019, 16:37
Tim Super confermato da 187 30 euro per sempre fibra fttc 200mb per chi ha la 200 e chiamate nazionali compresi i cellulari.

Bigbey
20-11-2019, 16:39
@zeroby: Stai andando fuori strada. La tua voce non è relativa al modem. La voce relativa al modem viene indicata nel campo "Altri Importi", con apposita dicitura "rata addebito modem x/y". Nel tuo caso hanno sbagliato il contratto, ma sempre senza modem a rate. Devi pertanto reclamare come ti ho già detto. La fattura di un mio amico oggi:

https://i.postimg.cc/d0H3tsqd/20191120-173921.jpg (https://postimg.cc/CZ8ScVnL)

zeroby
20-11-2019, 17:34
Siamo sicuri che nel caso della 'TIM SUPER MEGA + MODEM' le rate per il modem (5 euro x 48 mesi) non appaiono in fattura in una voce a parte?

@Bigbey: Nella fattura che hai allegato si parla di uno 'Smart modem plus' e non di un 'TIM HUB' come previsto dall'offerta 'TIM SUPER MEGA + MODEM'. Quelle sono le rate per il modem di una vecchia offerta (infatti e' indicata la rata 25/48). Forse le rate per il modem della 'TIM SUPER MEGA' sono incluse nel canone e non appaiono in una voce a parte.

Se chi ha un'offerta 'TIM SUPER MEGA + MODEM' potesse allegare screenshot degli importi in fattura per fugare ogni dubbio...

Grazie

Bigbey
20-11-2019, 17:56
@zeroby: Ti ho già detto in quali modalità devi reclamare, ovvero social (Twitter all'operatore Tim Luca oppure in chat di assistenza nella nuova app MyTim) e fax al numero 800 000 187. Decorsi 30 giorni solari, dovrai andare di ConciliaWeb, se ti risponderanno picche al reclamo inviato via fax. Il 187 lo devi lasciar perdere per problematiche amministrative e contrattuali, loro non sono in grado di aiutarti per queste questioni.

Devi star tranquillo lato rate modem, sarebbe comparso "rata addebito Tim Hub 1/48". Tu non hai alcuna rata modem, hai un contratto sballato senza rate modem. È più chiaro ora?

gusura
20-11-2019, 18:44
@zeroby: secondo me ti hanno fatto uno sconto tipo fedeltà o magari deriva da qualcosa in tim party perchè è scritto regalo per te. Comunque vedo le opzioni voce e massima velocità e timvision a 0. Quindi rimarranno sempre a zero salvo rimodulazioni. Se fossero sconti sulle opzioni ti scriverebbero tipo max velocità 5 euro e poi ti toglierebbero con lo sconto -5. Quindi l'unico problema sembra essere nel canone mensile che anzichè essere di 30 è di 35. Quindi pagheresti 35-5=30 per 24 mesi. Poi 35 per gli anni successivi. Per risolvere devi seguire quello che ti hanno detto gli altri prima.

@Bigbey: sembra che anche al tuo amico abbiano fatto 20+15
infatti 20/31*7= 4,516 cioè 4,52 euro + 35 del mese successivo = 39,52 euro

Bigbey
20-11-2019, 18:50
Esattamente, bravo gusura. Il vulnus è sui potenziali 35 Euro/mese anzichè 30 Euro/mese. Zeroby Deve reclamare nelle modalità descritte sopra, nè più nè meno. Le rate modem deve togliersele dalla mente, non ne ha.

gusura
20-11-2019, 18:57
@bigbey avvisa anche il tuo amico dei 35 euro come da calcolo sopra se vuole procedere.

Bigbey
20-11-2019, 19:02
@gusura: Certamente grazie, già detto di andare di fax al numero 800 000 187 e dopo 30 giorni in caso di risposta negativa o di non risposta, andare di ConciliaWeb. In ConciliaWeb con il print dell'ordine dove si evince 30 Euro/mese, a Tim verrà spanato il deretano da parte loro :)

zeroby
20-11-2019, 19:06
@gusura:

e' vero! Bravo gusura! Anche all'amico di Bigbey hanno fatto pagare 15+20=35 e non 15+15=30.

Bigbey
20-11-2019, 19:10
@zeroby: L'unico canale valido dove Tim legge i reclami è il fax al numero 800 000 187. Nè via raccomandata e nè via pec, rispondono ai reclami inviati con tali modalità. Pertanto tu, il mio amico e chiunque altro si troverà con fatturazione sballata e relativo contratto sballato...andate di fax al numero 800 000 187, dopodichè ConciliaWeb. Così sia, andate in pace.

harrypotter77
20-11-2019, 19:11
Oggi è arrivata la fattura pure a me. Tutto corretto, confermo Tim Super Mega a 30€ al mese senza modem.
Pure io in questa fattura mi ritrovo Ottobre + Novembre.

gusura
20-11-2019, 19:16
@harrypotter77 per curiosità che data ti da' l'attivazione della super mega perchè i due che hanno problemi a 35 euro sono stati attivati al 23 e al 25 ottobre. E non vorrei che avessero fatto qualche numero durante l'attivazione anche se dovrebbero avere il calcolo rispetto alla data dell'ordine. Io che ce l'ho corretto ho attivazione al 4 ottobre mentre un mio amico all'11 ottobre anche lui corretta.

A64FX+DFI nF4
20-11-2019, 19:19
arrivata anche a me la prima bolletta di passaggio, non mi tornano gli importi, togliendo il mese anticipato, dall' 11 ottobre al 31 ottobre sono 21 giorni quindi dovrebbero essere più di 40.15 - 30 (di novembre) = 10.15 euro, il resto sembra corretto, a parte che la mia ex TIM SMART INTERNET+ 200 è diventata TIM SMART + Opzione SMART INTERNET+

TIM Super Periodo Rif. IVA IVA incl.
TIMVISION 17 ott 19 - 30 nov 19 22% 0,00
Opzione Massima Velocità 11 ott 19 - 30 nov 19 22% 0,00
Opzione Voce 11 ott 19 - 30 nov 19 22% 0,00
TIM Super Mega 11 ott 19 - 30 nov 19 22% 40,15
TIM Super Totale 40,15
Altre offerte e servizi Periodo Rif. IVA IVA incl.
TIM SMART 01 ott 19 - 10 ott 19 22% 11,82
Opzione SMART INTERNET+ 01 ott 19 - 10 ott 19 22% 3,48
Totale da pagare € 55,45
Riepilogo IVA Imponibile IVA Rif. IVA Importo IVA
Imponibile in addebito 45,45 22% 10,00

scusate impaginazione, non avevo voglia di fare screen

zeroby
20-11-2019, 19:19
@Bigbey:

Nella carta dei servizi (https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/carta-dei-servizi-i-nostri-impegni) al punto '3.1.8 Reclami e Procedura di Conciliazione'
cito:

Qualora sussistano elementi di insoddisfazione che ritieni opportuno far emergere, come ad esempio eventuali disservizi o importi in Fattura che non riconosci, puoi segnalarceli tramite il sito tim.it, o telefonando al Servizio Clienti linea fissa 187. E’ possibile eventualmente anche inviare un fax al numero verde gratuito 800.000.187 o scrivere alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma).

TheStefB
20-11-2019, 19:21
Se può esservi utile, ho sbirciato la bolletta di un mio vicino che ha attivato la Tim Super Mega con modem.
Così come a noi riporta solo Tim Super Mega sia l’offerta che l’attivazione sotto unica voce, a lui riporta solo Tim Super Mega che include sia offerta, sia attivazione, sia modem.
Infatti pur avendo scelto l’offerta con modem, non compare in bolletta la voce Tim Hub 1x48, ma i 5 euro in più sono incluso in Tim Super.
Quindi non vorrei che anche a voi a vostra insaputa è stato incluso il modem

gusura
20-11-2019, 19:24
arrivata anche a me la prima bolletta di passaggio, non mi tornano gli importi, togliendo il mese anticipato, dall' 11 ottobre al 31 ottobre sono 21 giorni quindi dovrebbero essere più di 40.15 - 30 (di novembre) = 10.15 euro, il resto sembra corretto, a parte che la mia ex TIM SMART INTERNET+ 200 è diventata TIM SMART + Opzione SMART INTERNET+

scusate impaginazione, non avevo voglia di fare screen

Nel primo anno il mese è 15 + 15 di attivazione. Hanno calcolato circa 2 mesi. Ma hanno messo solo una rata di attivazione e non 2. Quindi hai un 30 completo + 15/31 gg ottobre x 21 giorni di super di ottobre = 10,16 euro poi loro fano prima il calcolo senza iva quindi magari per quello ti viene 10,15.

zeroby
20-11-2019, 19:25
Se può esservi utile, ho sbirciato la bolletta di un mio vicino che ha attivato la Tim Super Mega con modem.
Così come a noi riporta solo Tim Super Mega sia l’offerta che l’attivazione sotto unica voce, a lui riporta solo Tim Super Mega che include sia offerta, sia attivazione, sia modem.
Infatti pur avendo scelto l’offerta con modem, non compare in bolletta la voce Tim Hub 1x48, ma i 5 euro in più sono incluso in Tim Super.
Quindi non vorrei che anche a voi a vostra insaputa è stato incluso il modem

...

A64FX+DFI nF4
20-11-2019, 19:28
Nel primo anno il mese è 15 + 15 di attivazione. Hanno calcolato circa 2 mesi. Ma hanno messo solo una rata di attivazione e non 2. Quindi hai un 30 completo + 15/31 gg ottobre x 21 giorni di super di ottobre = 10,16 euro poi loro fano prima il calcolo senza iva quindi magari per quello ti viene 10,15.

ok, grazie della spiegazione, ora torna tutto

gusura
20-11-2019, 19:30
Se può esservi utile, ho sbirciato la bolletta di un mio vicino che ha attivato la Tim Super Mega con modem.
Così come a noi riporta solo Tim Super Mega sia l’offerta che l’attivazione sotto unica voce, a lui riporta solo Tim Super Mega che include sia offerta, sia attivazione, sia modem.
Infatti pur avendo scelto l’offerta con modem, non compare in bolletta la voce Tim Hub 1x48, ma i 5 euro in più sono incluso in Tim Super.
Quindi non vorrei che anche a voi a vostra insaputa è stato incluso il modem

Se fosse cosi sarebbe grave visto che il pagamento modem dura max 48 rate mentre i 30 sarebbero "per sempre" se cosi si può dire. Se invece magari alla prima bolletta non hanno messo le rate ma le mettono magari 3 insieme alla prossima allora c'è il problema dei 5 euro in più nel mensile. Io quando ero passato alla fttc le rate del modem sono arrivate la bolletta successiva ed erano 3 insieme.

Bigbey
20-11-2019, 19:31
@TheStefB e @gusura: Il mio amico (masochista :D) oltre al modem che si sta trascinando dalla Tim Smart, contestualmente alla sottoscrizione della Tim Super ha sottoscritto anche il FritzBox 7590 di Tim pari a 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo. In fattura questi 29 Euro non compaiono, giusto?

https://i.postimg.cc/HkmQHXXc/IMG-20191120-203001-867.jpg (https://postimg.cc/vcP1t1Pb)

Se non compaiono come credo, allora le eventuali rateizzazioni modem per qualche assurdo motivo le faranno partire nelle prossime fatture mensili a partire da Gennaio 2020. Per questo non penso che le avranno incluse nel costo della Tim Super, senza voce modem a parte.


@zioroby: Purtroppo le raccomandate a/r e le pec non le leggono, pur se contemplate da Carta dei Servizi. Leggono solo i reclami inviati via fax al numero 800 000 187.

zeroby
20-11-2019, 19:31
Se può esservi utile, ho sbirciato la bolletta di un mio vicino che ha attivato la Tim Super Mega con modem.
Così come a noi riporta solo Tim Super Mega sia l’offerta che l’attivazione sotto unica voce, a lui riporta solo Tim Super Mega che include sia offerta, sia attivazione, sia modem.
Infatti pur avendo scelto l’offerta con modem, non compare in bolletta la voce Tim Hub 1x48, ma i 5 euro in più sono incluso in Tim Super.
Quindi non vorrei che anche a voi a vostra insaputa è stato incluso il modem

Per sicurezza, se qualcuno con l'offerta 'TIM SUPER MEGA + MODEM' postasse lo screenshot della fattura con gli importi... Non che non mi fidi, ma per cercare di capire meglio cosa sta succedendo...

Bigbey
20-11-2019, 19:34
@zioroby: Il mio amico qui sopra ha sottoscritto il FritzBox 7590 di Tim a 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo, assieme alla Tim Super Mega...oltre al modem che già si sta trascinando e pagando. Leggi qui sopra :)

Secondo me le rate modem compariranno a Gennaio 2020, con voce apposita...per chi lo ha richiesto.

gusura
20-11-2019, 19:35
@TheStefB e @gusura: Il mio amico (masochista :D) oltre al modem che si sta trascinando dalla Tim Smart, contestualmente alla sottoscrizione della Tim Super ha sottoscritto anche il FritzBox 7590 di Tim pari a 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo. In fattura questi 29 Euro non compaiono, giusto?

https://i.postimg.cc/HkmQHXXc/IMG-20191120-203001-867.jpg (https://postimg.cc/vcP1t1Pb)

Se non compaiono come credo, allora le eventuali rateizzazioni modem per qualche assurdo motivo le faranno partire nelle prossime fatture mensili a partire da Gennaio 2020. Per questo non penso che le avranno incluse nel costo della Tim Super, senza voce modem a parte.



Come dicevo sopra le rate vecchie continuano mentre le nuove potrebbero comparire nella prossima bolletta credo anche i 29 euro. Io ho avuto 3 rate modem nella bolletta successiva a quella di attivazione della prima fttc.

Bigbey
20-11-2019, 19:37
Esattamente. Anche secondo me le rate modem partiranno a Gennaio 2020 per chi le ha richieste. Non è dunque il caso di Zioroby, del mio amico e dell'amico di TheStefB...ai quali hanno sbagliato l'importo ma senza rate modem in questa fattura di Novembre.

Quello di Zioroby è una fatturazione sballata e che deve reclamare in forma scritta per farsi aggiustare. Le rate modem c'entrano 0 con lui.

zeroby
20-11-2019, 20:03
@TheStefB e @gusura: Il mio amico (masochista :D) oltre al modem che si sta trascinando dalla Tim Smart, contestualmente alla sottoscrizione della Tim Super ha sottoscritto anche il FritzBox 7590 di Tim pari a 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo. In fattura questi 29 Euro non compaiono, giusto?

https://i.postimg.cc/HkmQHXXc/IMG-20191120-203001-867.jpg (https://postimg.cc/vcP1t1Pb)

Se non compaiono come credo, allora le eventuali rateizzazioni modem per qualche assurdo motivo le faranno partire nelle prossime fatture mensili a partire da Gennaio 2020. Per questo non penso che le avranno incluse nel costo della Tim Super, senza voce modem a parte.



non mi tornano i 39.52 dal 25 ott al 30 nov della fattura del tuo amico... se non sono comprese le rate del modem...

Bigbey
20-11-2019, 20:08
@zeroby: Fatturazione sballata come la tua. Mancano i 29 Euro di modem FritzBox 7590 di Tim che lui ha richiesto assieme alla Tim Super (e che regolarmente da 1 mese sta utilizzando). Rate modem nelle vostre fatture non ce ne sono. Leggi sopra che abbiamo detto io e gusura :)

harrypotter77
20-11-2019, 20:26
@gusura Attivazione Tim Super Mega 07 Ottobre

gusura
20-11-2019, 20:44
sembra finora che le fatture errate siano per chi ha avuto attivazioni nella seconda metà di ottobre. Ovviamente rimanendo in attesa di casi che facciano saltare questa ipotesi

Strafumato_90
20-11-2019, 21:02
Idem per me, attivazione 10 ottobrehttps://drive.google.com/open?id=1UPx5XZ-Ho4Bv3zyWTZDtclacOJWrlk75 Copre i costi fino al 30 novembre :confused: le ultime andavano sul mese precedente (es. fattura di ottobre copre 1-30 settembre) ma gli importi sono giusti. Il punto ora è: la prossima fattura mi/ci arriverà il 20 dicembre e sarà riferita esclusivamente a dicembre?

Bigbey
20-11-2019, 21:06
@Strafumato_90: Nono, il periodo di fatturazione è corretto. Con queste nuove Tim Super, solo la prima fatturazione è in "doppio mese" fino al 30 Novembre. Dalle successive fatture, ci sarà solo il mese normale. Pertanto nel tuo ed in tutti gli altri casi, la prossima fattura verrà emessa a Gennaio 2020...con periodo 1-31 Dicembre.

P.S.: Anche tu com Zeroby hai sto "regalo per te" pari a -5 Euro/mese x 24 mesi...che nessuno sa a cosa sia riferito...e cosa succederà dopo i 24 mesi.

zeroby
20-11-2019, 21:12
...

orione67
20-11-2019, 22:42
Emessa anche la mia prima fattura del passaggio da Smart a SuperMega...

https://i.postimg.cc/yxrg15qQ/Immagine.jpg (https://postimg.cc/n9BcT3hB)

...a parte avermi rifilato per sbaglio (o con malizia) il SafewebPlus a pagamento (ho già richiesto la disattivazione), anche a me la mia ex TIM SMART INTERNET+ 200 è diventata TIM SMART + Opzione SMART INTERNET+ con importi separati, ...quello che non mi quadra confrontando le fatture da alcuni di voi pubblicate è l'importo base mensile che si ricava della SuperMega; dividendo la somma sui i giorni fruiti x 30 non a tutti viene uguale... a chi 26,... a chi 28,... a chi 32,...

Ok, ho capito come hanno fatto i calcoli... sulla frazione dei giorni fruiti ad ottobre hanno calcolato solo a 15€ mentre a novembre hanno inserito anche i 15€ dell'attivazione (30=15+15)... solo così i conti tornano :D
Per la questione delle due mensilità inserite a seguito del passaggio, a dicembre non verrà emessa fattura, o comunque invieranno quella con dicitura "Attenzione, non c'è niente da pagare", giusto? :rolleyes:

Bigbey
20-11-2019, 22:59
@orione67: Esatto, a Dicembre non dovrebbero proprio emettere fattura...ed emetterla poi a Gennaio con periodo 1-31 Dicembre.

orione67
20-11-2019, 23:19
@orione67: Esatto, a Dicembre non dovrebbero proprio emettere fattura...ed emetterla poi a Gennaio con periodo 1-31 Dicembre.
Probabilmente, se verrà emessa fattura a dicembre, l'importo riguarderà solo la rata modem della vecchia offerta Smart, oppure salta e verranno contabilizzate due rate a gennaio 2020... Ok, ci siamo... anche con l'altra linea fissa dove avevo attivato ai primi d'ottobre la SuperFibra i conti tornano (i giorni d'ottobre a 15€ e novembre a 30€), fortunatamente lì non mi hanno affibbiato la SafeWebPlus ed inoltre alla voce trasformazione linea fibra da fttc a ftth l'importo una tantum è stato effettivamente gratuito ;)

zeroby
21-11-2019, 08:26
Idem per me, attivazione 10 ottobrehttps://drive.google.com/open?id=1UPx5XZ-Ho4Bv3zyWTZDtclacOJWrlk75 Copre i costi fino al 30 novembre :confused: le ultime andavano sul mese precedente (es. fattura di ottobre copre 1-30 settembre) ma gli importi sono giusti. Il punto ora è: la prossima fattura mi/ci arriverà il 20 dicembre e sarà riferita esclusivamente a dicembre?

@Strafumato_90:

anche i tuoi importi sono errati...

hai:

(20 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 35 canone novembre = 49.19 euro

contro

(15 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 30 canone novembre = 40.65 euro

le rate di un eventuale modem, come dicono gli altri, dovrebbero essere indicate con una voce a parte del tipo

Rata modem 1/48: 5 euro

Lo sconto di 5 euro dura solo 24 mesi e dopo andresti a pagare come minimo 35 euro. Dico come minimo perche' essendo un contratto con importi errati non sappiamo quali altri vincoli diversi ci sono...

meraviglia
21-11-2019, 09:31
Nel mio caso - attivazione il 15 ottobre scorso - non ci sono problemi sulla fatturazione della TIM Super (coerentemente col discorso della prima rata dell'attivazione a partire da novembre).

Stranezza invece col discorso Timvision: avevano giustamente disabilitato il PLUS il 15 novembre dopo un mese di prova gratuita, ma da un paio di giorni lo vedo riabilitato, senza che ne abbia fatto richiesta.

Ora, va bene che da qui a Natale mi fa anche comodo averlo, così ho qualche contenuto per i bambini in più, però non si fa così...

Ma a chi a richiesto il Timvision PLUS come opzione ulteriore, questa compare nell'elenco delle offerte attive sul MyTIM? Io avevo richiesto solo l'opzione Voce e a tutt'oggi la situzione è questa:

TIM SUPER MEGA: Attiva dal 15/10/2019
Opzione Voce: Attiva dal 15/10/2019
Max Speed XDSL: Attiva dal 15/10/2019

TheStefB
21-11-2019, 09:41
@orione67: Esatto, a Dicembre non dovrebbero proprio emettere fattura...ed emetterla poi a Gennaio con periodo 1-31 Dicembre.

A dicembre emetteranno fattura 1 dicembre/31 dicembre.
La Tim Super come altre offerte in passato, ha un calendario di fatturazione anticipato a quanto pare.

harrypotter77
21-11-2019, 09:44
Ciao,
ho controllato meglio e anche la mia e` errata. Hanno applicato un mensile di 15euro di attivaz. + 20 di abbonamento invece di 15 + 15.
Ancora una volta mi tocca ricontattarli per far sistemare la situazione.

disastra
21-11-2019, 09:47
Per sicurezza, se qualcuno con l'offerta 'TIM SUPER MEGA + MODEM' postasse lo screenshot della fattura con gli importi... Non che non mi fidi, ma per cercare di capire meglio cosa sta succedendo...

Qui c'è la mia, non ho chiesto il modem ma è comunque sbagliata; già inviato fax di reclamo.
https://imgur.com/TuUAvBt
https://imgur.com/KDDhR3v

d4rk89
21-11-2019, 10:54
Ragazzi scrivo anche qui magari qualcuno può aiutarmi:
Da ben 5 giorni mi é stata cessata la linea di casa che pago regolarmente a causa di un errore amministrativo di scambio di persona . Nonostante le tante chiamate effettuate tutti gli operatori mi hanno detto di aspettare le 48h ma poi nulla. Nonostante la linea cessata mi é arrivata anche la nuova bolletta da pagare per tutto l'intero mese. Gia un mese fa avevo fatto un reclamo di un errore amministrativo perché entrando sul portale my tim venivo riconosciuto come un altro nome e cognome anche se il codice fiscale era giusto .
Ora vi chiedo , cosa posso fare per risolvere questo disservizio ?

Bigbey
21-11-2019, 10:59
@d4rk89: I reclami per questioni amministrative e contrattuali non si fanno mai al 187. Questa frase andrebbe scolpita nella pietra.

Provvedi subito ad inoltrare formale reclamo scritto via fax al numero 800 000 187 dove scrivi i dati anagrafici completi del titolare linea Tim, spieghi nel dettaglio la vicenda e chiedi subito la riattivazione della linea. Allega fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea, firma la comunicazione (sempre a nome del titolare linea Tim) ed inviala subito.

Se entro 7 giorni dall'invio di tale fax di reclamo, avrai ancora la linea offline, procederai ad aprire prima istanza di conciliazione normale, presso piattaforma online gratuita ConciliaWeb di AGCOM:

https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione


Ad istanza aperta, ti sposterai nell'apposito menu e provvederai ad aprire il procedimento urgente per il ripristino della linea, tramite compilazione del modello GU5:

https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenza

Entro 10 giorni dall'apertura di tale procedimento urgente, Tim sarà obbligata a riattivarti la linea e nell'istanza normale, formulerai anche un congruo indennizzo per il disservizio subito.


Se non hai un fax a tua disposizione, procedi ad andare direttamente di ConciliaWeb seguendo quanto scritto sopra, fai prima.

Strafumato_90
21-11-2019, 14:19
@Strafumato_90: Hai richiesto 'TIM SUPER MEGA' col modem oppure senza?

Sembra proprio che piu' di una persona abbia una 'TIM SUPER MEGA' con importi DIVERSI dall'offerta presente sul sito TIM. E bisogna vedere quali altri vincoli contrattuali sono diversi...

Senza modem. Sarebbe tutto giusto senza quei -5 (30+20), che poi essendo doppia mensilità perché non mettere -10 2/24

zeroby
21-11-2019, 15:21
Senza modem. Sarebbe tutto giusto senza quei -5 (30+20), che poi essendo doppia mensilità perché non mettere -10 2/24

@Strafumato_90:

I tuoi importi non sono giusti.

Con l'offerta 'TIM SUPER MEGA' gli abbonamenti mensili sono addebitati in modalità mese posticipato rispetto al periodo di fruizione del servizio: per questo gli importi coprono fino al 30 nov 19; e' dovuto al passaggio da un offerta a pagamento anticipato ad una a pagamento posticipato.

In fattura hai come canone 'TIM SUPER MEGA': 49.19 euro.
E' un importo errato!

In dettaglio risulta:

(20 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 35 canone novembre = 49.19 euro

contro, importo corretto che dovresti andare a pagare come canone 'TIM SUPER MEGA':

(15 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 30 canone novembre = 40.65 euro

le rate di un eventuale modem, come dicono gli altri, dovrebbero essere indicate con una voce a parte del tipo

Rata modem 1/48: 5 euro

Lo sconto di 5 euro NON e' previsto nell'offerta 'TIM SUPER MEGA'. Dovresti avere il canone corretto alla voce 'TIM SUPER MEGA' al netto di qualsiasi sconto. Tra l'altro quello sconto dura solo 24 mesi e dopo andresti a pagare come minimo 35 euro contro 30 euro. Dico come minimo perche' essendo un contratto con importi errati non sappiamo quali altri vincoli diversi ci sono...

Giatzo
21-11-2019, 16:04
A me è arrivata anche la seconda bolletta con la SUPER MEGA. Dai calcoli della prima sembrava 25 al mese. La seconda (con canone sul mese ANTICIPATO) sono 30 euri tondi tondi. Offerta senza Modem, con opzione VOCE e TimVision BASE.

giovanni69
21-11-2019, 16:20
Se ti è arrivata la seconda bolletta con la Super Mega, forse è perchè tu hai la prima versione di quell'offerta. Eda quel che ho capito da pagina 1, è diversa.

Bigbey
21-11-2019, 16:28
La prima e seconda versione delle Tim Super, costavano 35 Euro/mese per i già clienti Tim. Per le sottoscrizioni a partire dal 29 Settembre invece, hanno equiparato tutti i costi per vecchi e nuovi clienti e hanno portato il costo della Tim Super a 30 Euro/mese.

Io credo che questo cambio di costo sulla stessa offerta, possa aver incasinato i loro sistemi interni e quindi alcuno si trovano con voci sballate (il famoso "regalo per te") o con costi difformi (i 35 Euro/mese, quando invece dovrebbe costare 30 Euro/mese). A sto punto, attendiamo la prossima fattura di Dicembre, che conterrà solo il costo normale e mensile...per vedere se fattureranno 30 o 35 Euro/mese agli utenti che hanno riscontrato difformità.

P.S.: Grazie a TheStefB. Rettifico quanto detto nei giorni passati. La prossima fattura non uscirà a Gennaio 2020 per il periodo 1-31 Dicembre, ma Tim ai clienti che hanno la Tim Super, cambia la fatturazione...ecco perchè ha addebitato il canone fino al 30 Novembre. A Dicembre per gli utenti con le Tim Super, uscirà fattura per il periodo 1-31 Dicembre. Pertanto gli utenti Tim Super, riceveranno ogni mese la fatturazione per il mese in corso, direi un'ottima scelta da parte di Tim...senza più fatturazione anticipata o posticipata.

Per tutti gli altri clienti, che abbiano attive altre promo (Tim Connect, Tim Smart ecc.), rimarrà la normale fatturazione posticipata come avvenuto sino ad ora (ovvero ad esempio la fattura di Gennaio per il periodo 1-31 Dicembre e così via).

zeroby
21-11-2019, 17:51
Io credo che questo cambio di costo sulla stessa offerta, possa aver incasinato i loro sistemi interni e quindi alcuno si trovano con voci sballate (il famoso "regalo per te") o con costi difformi (i 35 Euro/mese, quando invece dovrebbe costare 30 Euro/mese). A sto punto, attendiamo la prossima fattura di Dicembre, che conterrà solo il costo normale e mensile...per vedere se fattureranno 30 o 35 Euro/mese agli utenti che hanno riscontrato difformità.



Ma chi ha le fatture con importi errati, se non le contesta entro la scadenza della fattura, dopo non puo' piu' aprire un reclamo. Non puo' certo aspettare la prossima fattura per vedere se cambia qualcosa: o apre un reclamo adesso o mai piu'.

Bigbey
21-11-2019, 17:58
@Zeroby: Il reclamo puoi aprirlo anche su ogni singola fattura, dunque anche su quella che arriverà il mese prossimo e che conterrà il mese pulito senza altre voci di precedenti offerte e tutto il resto.

Quindi uno può attendere la fattura del mese prossimo che sarà bella "liscia", dopodichè andare di fax o direttamente di ConciliaWeb. Tramite ConciliaWeb si possono contestare totalmente tutte le fatture difformi (quindi questa di Novembre ed eventualmente la prossima di Dicembre), con annessa quantificazione di indennizzo. Alla fine il "quando reclamare" non è assolutamente un problema.

giovanni69
21-11-2019, 18:02
Ma chi ha le fatture con importi errati, se non le contesta entro la scadenza della fattura, dopo non puo' piu' aprire un reclamo. Non puo' certo aspettare la prossima fattura per vedere se cambia qualcosa: o apre un reclamo adesso o mai piu'.

La tua è un'affermazione. Ma chi lo dice? Certamente puoi contestare l'emissione di fatture errate anche a distanza di mesi, come è accaduto a chi in passato non ha avuto degli sconti accreditati.
Idem per chiedere l'indennizzo per disservizi internet e fonia: non è che vanno fatti per forza entro la data di emissione della fattura successiva all'evento.

@zeroby: quel che puoi fare è chiedere la sospensione dei pagamenti in quanto contesti l'esattezza di una fattura, in attesa che l'amministrazione di Tim si pronunci (credo entro 30 gg).
Dovrebbero esserci dei riferimenti in prima pagina alla sezione amministrativa.

zeroby
21-11-2019, 18:09
@Zeroby: Il reclamo puoi aprirlo anche su ogni singola fattura, dunque anche su quella che arriverà il mese prossimo e che conterrà il mese pulito senza altre voci di precedenti offerte e tutto il resto.

Dalla carta dei servizi TIm, cito:

Eventuali reclami su importi in Fattura vanno presentati entro la data di scadenza della stessa.

Chi ha ricevuto le fatture con importi errati questo mese, e viene a pagare di piu' di quanto previsto, se non apre un reclamo entro la data di scadenza della fattura non puo' certo reclamare quegli importi per le normali vie...

E, IMHO, se il canone alla voce TIM SUPER MEGA senza modem e' evidentemente maggiore (35 euro a novembre e 20 sui giorni goduti ad ottobre, 20 perche' non e' stata addebitata la rata dell'attivazione), non credo che nella prossima bolletta verra' ridotto a 30... Chi ha in fattura questo mese importi errati, ha pagato di piu' di quanto doveva...

giovanni69
21-11-2019, 18:13
Certamente se la fattura è scaduta non puoi evitare di pagarla perchè andresti tu in mora, se la contesti il giorno dopo. Tuttavia se ci sono degli errori puoi chiedere lo storno degli importi non dovuti. Poi sta all'amministrazione valutare la congruità della richiesta. Chiedi la sospensione e senti che ti dicono al 187 (chiama dopo le 20:30)

zeroby
21-11-2019, 18:17
...

giovanni69
21-11-2019, 18:18
A maggiore chiedi la sospensione dei pagamenti, ecc. Non sono esattamente quanto è terminata la prima Super Mega ed iniziata la seconda... magari Bigbey...

Vedi te cosa ti può essere utile in prima pagina (cerca la parola 'mora') e poi chiama il 187 o spedisci un FAX se non ti fidi.

MarcoooHH
21-11-2019, 18:26
Buonasera,

Non riesco ad arrivare da PC alla pagina di attivazione della promozione TIM SUPER MEGA per GIA' CLIENTI.

Inserisco i dati della mia linea TIM --> Verifica --> E invece di leggere "La tua linea TIM è raggiunta da... ecc. ecc." leggo "Passa a TIM ed avrai la velocità ecc. ecc." e da qui vengo in ogni modo dirottato alla schermata per i nuovi clienti con conseguenti prezzi non corretti.
Provato da due PC diversi / browser diversi senza successo.

Qualche anima pia potrebbe verificare se riesce ad arrivare alla pagina? (tanto siamo tutti TIM :D )

EDIT: Dal sito in versione mobile invece funziona, vorrei però lavorare da PC causa telefono non proprio in forma.

Grazie,
Marco

zeroby
21-11-2019, 18:34
La prima e seconda versione delle Tim Super, costavano 35 Euro/mese per i già clienti Tim. Per le sottoscrizioni a partire dal 29 Settembre invece, hanno equiparato tutti i costi per vecchi e nuovi clienti e hanno portato il costo della Tim Super a 30 Euro/mese.

Dopo tutte le ipotesi fatte, penso proprio che chi ha gli importi errati in fattura per la TIM SUPER MEGA SENZA modem, si sia visto attivare la vecchia offerta denominata sempre 'TIM SUPER MEGA' ma piu' cara: 35 euro al mese senza modem...

Bigbey
21-11-2019, 18:39
@zeroby: La domanda fondamentale che ci stiamo ormai trascinando da 2-3 pagine, così tagliamo la testa al toro: Tu hai inviato formale reclamo scritto via fax? Dato che ti attieni alla Carta dei Servizi Tim, procedi entro il 6 Dicembre ad inviare formale reclamo scritto :)...inutile tirarla ancora e troppo per le lunghe...si reclama e via. Il concetto lo abbiamo ormai capito tutti: fatturazione sballata.

fonta91
21-11-2019, 19:56
ciao ragazzi

ho provato con il tasto cerca ma non son riuscito a trovare nulla..

qualcuno di voi hai mai avuto probemi di database? praticamente io risulto sotto un armadio ripartilinea che è a 2.5km da me quando invece vedendo la chiostrina l'armadio è un altro che dista da me 400m e questo mi impedisce di richiedere fttc anche se miei vicini la hanno.. come ci si sbroglia da questa situazione? a chi si deve segnalare? su twitter son un muro e 187 ho provato un paio di operatori ma nisba

Bigbey
21-11-2019, 20:03
@fonta91: Da semplice privato non puoi far nulla, se non al max un fax al numero 800 000 187 o una pec. Le segnalazioni di database errato e relativo civico, vanno fatte internamente dai tecnici di strada, preferibilmente quelli Tim. Pertanto beccane uno vicino casa tua, mollagli una banconota di colore simil arancione, spiegagli la situazione e chiedigli gentilmente di fare segnalazione interna per far aggiustare la tua situazione.

fonta91
21-11-2019, 20:05
@fonta91: Da semplice privato non puoi far nulla, se non al max un fax al numero 800 000 187 o una pec. Le segnalazioni di database errato e relativo civico, vanno fatte internamente dai tecnici di strada, preferibilmente quelli Tim. Pertanto beccane uno vicino casa tua, mollagli una banconota di colore simil arancione, spiegagli la situazione e chiedigli gentilmente di fare segnalazione interna per far aggiustare la tua situazione.

grazie... :muro: :muro: :muro: :muro:

TheStefB
22-11-2019, 07:09
@fonta91: Da semplice privato non puoi far nulla, se non al max un fax al numero 800 000 187 o una pec. Le segnalazioni di database errato e relativo civico, vanno fatte internamente dai tecnici di strada, preferibilmente quelli Tim. Pertanto beccane uno vicino casa tua, mollagli una banconota di colore simil arancione, spiegagli la situazione e chiedigli gentilmente di fare segnalazione interna per far aggiustare la tua situazione.
Auguri :D
Pff.. a Gennaio saranno 2 anni che ho la chiostrina rotta (senza porta ed alle intemperie).
Segnalata già 2 volte tramite tecnici diretti Tim con tanto di foto ecc ecc ma nessuno si è visto.
Sono stati chiari, da quando Tim è privata, i lavori preventivi sono ridotti all’osso. Se volete sistemarla sul serio, buttateci un secchio d’acqua, magari durante un temporale, mandate in corto il tutto e solo dopo fate tutte e 3 le famiglie residenti una segnalazione e vedrete che stando senza rete sistemeranno una volta per tutte.
Qui la situazione è diversa, ma ormai neanche i tecnici Tim possono più fare molto. (Ad esempio da un paio di anni non possono più neanche modificare un profilo.... )

Giatzo
22-11-2019, 10:49
Io ho ricevuto anche questo mese un addebito di 2,50 € per "spese di produzione e spedizione fattura" (miserabili) nonostante abbia la domiciliazione attiva già dalla prima bolletta e abbia impostato sul mytim modalità invio fattura WEB.

Strafumato_90
22-11-2019, 11:32
@Strafumato_90:

I tuoi importi non sono giusti. Lo stesso e' accaduto a me.

Con l'offerta 'TIM SUPER MEGA' gli abbonamenti mensili sono addebitati in modalità mese posticipato rispetto al periodo di fruizione del servizio: per questo gli importi coprono fino al 30 nov 19; e' dovuto al passaggio da un offerta a pagamento anticipato ad una a pagamento posticipato.

In fattura hai come canone 'TIM SUPER MEGA': 49.19 euro.
E' un importo errato!

In dettaglio risulta:

(20 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 35 canone novembre = 49.19 euro

contro, importo corretto che dovresti andare a pagare come canone 'TIM SUPER MEGA':

(15 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 30 canone novembre = 40.65 euro

le rate di un eventuale modem, come dicono gli altri, dovrebbero essere indicate con una voce a parte del tipo

Rata modem 1/48: 5 euro

Lo sconto di 5 euro NON e' previsto nell'offerta 'TIM SUPER MEGA'. Dovresti avere il canone corretto alla voce 'TIM SUPER MEGA' al netto di qualsiasi sconto. Tra l'altro quello sconto dura solo 24 mesi e dopo andresti a pagare come minimo 35 euro contro 30 euro. Dico come minimo perche' essendo un contratto con importi errati non sappiamo quali altri vincoli diversi ci sono...

Non ho capito perché dovrebbe essere 40 euro per circa 50 giorni di servizio, con quel (20/30)*31 stai già calcolando sui 20 giorni, non su 31. Se il canone per entrambi i mesi fosse di 35 allora non avrei 49 ma 35+24,5 sui 21 giorni di ottobre. i 15 o 20 di attivazione sono un gioco di prestigio per costringerti a stare un anno con questa offerta ma vanno contati insieme ai restanti 15 per il calcolo sui giorni. il mistero sono quei -5 e capire da dove arrivano, ho scritto su Twitter, vediamo che dicono

-Mariello-
22-11-2019, 11:40
Mi potete confermare che il fritzbox 7530 è sufficiente per la connessione che offre la tim (200/20)?