View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
brendoo011
24-12-2015, 10:04
Pensate a godervi le festività natalizie invece di stare appresso ad un pc.
Buon Natale . A me tocca devo lavorare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabiuski
24-12-2015, 10:06
rientro da infostrada
data richiesta: 2/12 (in negozio)
attivazione: 24/12
dati linea con più di una ventina di utenze già attive
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33726
Velocità massima di ricezione (Kbps): 123966
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 11.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 2773
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
direi + che soddisfatto :)
brendoo011
24-12-2015, 10:06
Se per godersi le festività intendi stare con il parentame...no grazie, ho smesso da tempo :asd:
No , eviterei pure io. :asd: preferisco lavorare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dopo la richiesta di passaggio da ADSL a FIBRA sono comparse queste lavorazioni "strane"
sito
http://i64.tinypic.com/2gxpjmh.png
app
http://i66.tinypic.com/2iavmmh.jpg
tutto nella norma? :mbe:
maxnaldo
24-12-2015, 10:12
ieri sera ho finalmente visto l'attivazione sulla mia linea della 100/20.
sono andato a vedere sull'account twitter che avevo attivato per poter scrivere all'assistenza (che non rispondeva), ho trovato un messaggio di risposta che diceva che avevano attivato il profilo e di controllare la linea.
quindi dopo 23gg sono stato finalmente attivato alla Smart 100/20 e ne deduco che:
1 - al 187 rispondono subito ma non hanno nè gli strumenti per capire, nè quelli per agire, tranne forse per le cose più semplici.
2 - al 1949 rispondono subito e hanno probabilmente gli strumenti per agire sulla parte tecnica ma hanno le mani legate se lato commerciale si è bloccato qualcosa.
3 - su twitter ci sono gli unici che hanno gli strumenti per controllare e per agire, l'unico problema è che sono sommersi di richieste e quindi rispondono quando rispondono.
ora vado subito a cancellare il mio nuovissimo e utilissimo account twitter.
ho notato anche io che i FEC errors si sono alzati paurosamente, aggancio circa 80/20, e i FEC sono centuplicati.
secondo me hanno grossi problemi con i sistemi informatici
non l'avrei mai sospettato... :D
NotteSenzaStelle
24-12-2015, 10:16
I miei dati
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23043
Velocità massima di ricezione (Kbps): 62711
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 61821
Up time: 8675
Total FEC Errors: 12405
Total CRC Errors: 0
Ciao,per caso abiti in una zona altamente popolata?
I miei dati
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23043
Velocità massima di ricezione (Kbps): 62711
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 61821
Up time: 8675
Total FEC Errors: 12405
Total CRC Errors: 0
Ciao,per caso abiti in una zona altamente popolata?
Si,ma non credo proprio ci siano molte vdsl attive (se questo c'entra qualcosa)
lucano93
24-12-2015, 10:23
ciao ragazzi io mi trovo con questa linea da ormai 20 giorni:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19519
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111195
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19466
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 943
Total FEC Errors: 938
Total CRC Errors: 0
ho appena riavviato il modem dopo 20 giorni..ho un problema..a cascata ho collegato il belkin n750db(dovrebbe essere il top tra i belkin) solo che in wifi (premetto ho collegati almeno 8 dispositivi) con i test nn supero i 50-55mb in cavo arrivo tranquillo al max cosa posso fare?
Insane93
24-12-2015, 10:24
Ecco la mia 100/20
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114542
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 78192
Total FEC Errors: 18215
Total CRC Errors: 0
Ethernet
http://www.speedtest.net/result/4940998954.png
Wi-Fi
http://www.speedtest.net/result/4941036030.png
In wi-fi si perde un po' (io sto in mansarda mentre il router è giù in salotto), tutto nella norma? il ping come è? :) comunque meglio dell'altro giorno che andavo a 50 mb in wi-fi sicuramente, secondo me la centrale limitava la banda :D
NotteSenzaStelle
24-12-2015, 10:24
Si,ma non credo proprio ci siano molte vdsl attive (se questo c'entra qualcosa)
Guarda anche io ho il tuo stesso problema :
attenuazione bassissima e la banda che tra stanotte e stamattina, dopo 10giorni, è crollata da 80Mbit a 65...io penso che essendo la zona popolosa oltre che beccarti le interferenze delle linee ci becchiamo anche i campi elettromagnetici.
Guarda anche io ho il tuo stesso problema :
attenuazione bassissima e la banda che tra stanotte e stamattina, dopo 10giorni, è crollata da 80Mbit a 65...io penso che essendo la zona popolosa oltre che beccarti le interferenze delle linee ci becchiamo anche i campi elettromagnetici.
E pure le luci di Natale (maledette!).
Tortellone
24-12-2015, 10:30
Agli insider che si occupano della progettazione,
c'è qualche impedimento tecnico per cui il cabinet 57 a Napoli / Pianura non è cablato mentre quelli precedenti e successivi lo sono ?
:sofico:
Ecco la mia 100/20
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114542
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 78192
Total FEC Errors: 18215
Total CRC Errors: 0
Ethernet
http://www.speedtest.net/result/4940998954.png
Wi-Fi
http://www.speedtest.net/result/4941036030.png
In wi-fi si perde un po' (io sto in mansarda mentre il router è giù in salotto), tutto nella norma? il ping come è? :) comunque meglio dell'altro giorno che andavo a 50 mb in wi-fi sicuramente, secondo me la centrale limitava la banda :D
Puoi provare qualche altro speedtest in ethernet sui server di Milano anche? Vorrei capire se quel 101Mbit è stabile oppure è stato uno "scazzo" del sito.
Altra cosa, di dove sei per curiosità?
NotteSenzaStelle
24-12-2015, 10:33
E pure le luci di Natale (maledette!).
Ah si, ipotizzi un picco di elettromagnetismo in questo periodo?
Comunque :
PRIMA
DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):28017
Velocità massima di ricezione (Kbps):81138
SNR Upstream (dB):8.7
SNR Downstream (dB):6.6
Attenuazione Upstream (dB):10.8
Attenuazione Downstream (dB):6.9
Potenza in trasmissione (dB):-18.1
Potenza in ricezione (dB):12.3
Total ES (Errored Secs):6
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5900
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):77772
Up time:85198
Total FEC Errors:1083182
Total CRC Errors:9
Ora :
DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):31269
Velocità massima di ricezione (Kbps):72739
SNR Upstream (dB):10.5
SNR Downstream (dB):6.9
Attenuazione Upstream (dB):10.8
Attenuazione Downstream (dB):6.9
Potenza in trasmissione (dB):-18.1
Potenza in ricezione (dB):12.5
Total ES (Errored Secs):35
Total SES (Severely Errored Secs):32
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5900
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):69443
Up time:81978
Total FEC Errors:81978
Total CRC Errors:7
hispanico957
24-12-2015, 10:35
Arrivata oggi la FIBRA ed eccola
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34555
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117973
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 915
Total SES (Severely Errored Secs): 89
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 2170
Total FEC Errors: 200982
Total CRC Errors: 552
http://i.imgur.com/CR8YvO1.png
Hispanico
P.S.
La cosa strana è che questo è il server scelto da Ookla (arezzo)
Se invece scelgo Bologna o Ravenna, più vicini alla mia città (Rimini) il PING salta a 60 !!!!!!!
Se per godersi le festività intendi stare con il parentame...no grazie, ho smesso da tempo :asd:
+1 questa è stata bellissima :D
fedex_94
24-12-2015, 10:42
Salve ragazzi come vi sembra la mia linea disto a 830 metri circa dal cabinet , posso sperare nella 60/20 ? notate qualche valore strano ?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19294
Velocità massima di ricezione (Kbps): 56210
SNR Upstream (dB): 24.2
SNR Downstream (dB): 18.6
Attenuazione Upstream (dB): 7.0
Attenuazione Downstream (dB): 17.6
Potenza in trasmissione (dB): 5.1
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 140
Total SES (Severely Errored Secs): 42
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 612673
Total FEC Errors: 258309
Total CRC Errors: 2340
rientro da infostrada
data richiesta: 2/12 (in negozio)
attivazione: 24/12
dati linea con più di una ventina di utenze già attive
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33726
Velocità massima di ricezione (Kbps): 123966
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 11.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 2773
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
direi + che soddisfatto :)
Io ci capisco sempre meno!
Lui richiesta il 2 ed ha già la fibra!
Io richiesto il 4 e manco ancora a mytim riesco ad accedere, un operatore questa mattina mi ha detto che sono nel limbo!
Ma possibile che uno è attivato ed altri manco la conferma dell'accettazione del contratto?
Dal momento del contratto che iter haii avuto?
ironmark99
24-12-2015, 10:53
Guarda anche io ho il tuo stesso problema :
attenuazione bassissima e la banda che tra stanotte e stamattina, dopo 10giorni, è crollata da 80Mbit a 65...io penso che essendo la zona popolosa oltre che beccarti le interferenze delle linee ci becchiamo anche i campi elettromagnetici.
Ragà... lo vado ripetendo da un bel po'... Guardate che i 100Mbit/s DS non sono la norma, sono l'eccezione. Si ottengono con linee cortissime oppure quando si è "soli" sul cavo, cosa che è destinata prima o poi a cambiare. Il fatto che inizialmente molti ottenevano più di 100Mbit/s era dovuto alla novità del servizio e la sua relativa scarsa diffusione.
I disturbi elettromagnetici qualsiasi cosa siano, di solito c'entrano poco con gli ottenibili. A meno che non ci sia qualche sorgente continua di disturbi in una banda specifica, i disturbi elettromagnetici causano dei FEC, ma difficilmente inficiano la procedura di allineamento del modem, che è straprotetta.
Per passare da 80Mbit/s a 60Mbit/s basta una sola attivazione di un sistema che condivide il nostro stesso cavo per un centinaio di metri, in una coppia che ci disturba particolarmente.
Detto ciò auguro a tutti un sereno Natale e un buon 2016... :D
maxnaldo
24-12-2015, 11:01
Ragà... lo vado ripetendo da un bel po'... Guardate che i 100Mbit/s DS non sono la norma, sono l'eccezione. Si ottengono con linee cortissime oppure quando si è "soli" sul cavo, cosa che è destinata prima o poi a cambiare. Il fatto che inizialmente molti ottenevano più di 100Mbit/s era dovuto alla novità del servizio e la sua relativa scarsa diffusione.
I disturbi elettromagnetici qualsiasi cosa siano, di solito c'entrano poco con gli ottenibili. A meno che non ci sia qualche sorgente continua di disturbi in una banda specifica, i disturbi elettromagnetici causano dei FEC, ma difficilmente inficiano la procedura di allineamento del modem, che è straprotetta.
Per passare da 80Mbit/s a 60Mbit/s basta una sola attivazione di un sistema che condivide il nostro stesso cavo per un centinaio di metri, in una coppia che ci disturba particolarmente.
Detto ciò auguro a tutti un sereno Natale e un buon 2016... :D
se la 100 è un'eccezione, e la norma sarà per tutti inferiore, è corretto a livello di marketing vendere una 100 scritto a caratteri cubitali ?
poi alla fine il cliente si lamenta se gli vendi una 100 che va a 75. (il 25% in meno non è poco)
per fare tutti più contenti e felici non sarebbe meglio vendere una 80/20 attivando il profilo 100/20 ? Così poi chi aggancia "solo" 75 non si lamenterà più di tanto.
dottortanzy
24-12-2015, 11:09
Una domanda per la 3x2:
richiedendo la sim vogliono copia del documento dell'intestatario della linea?
maxnaldo
24-12-2015, 11:10
Quando c'era la 30/3, molti a lamentarsi che c'era margine per una 50/10, ed alcuni a ricordare che i valori sarebbero peggiorati con l'aumentare delle attivazioni esattamente come succede con le ADSL, quando c'era la 50/10 molti a lamentarsi che c'era margine per una 100/20, ed alcuni a ricordare che i valori sarebbero peggiorati con l'aumentare delle attivazioni esattamente come succede con le ADSL...
Ma ora di cosa vi meravigliate, dico io...
Io di nulla, in verità, visto che la lamentela legata ai problemi di portante c'è sempre stata con le offerte ADSL, con molti a lamentarsi, ed alcuni a ricordare che le offerte sono "fino a", vuoi per la banda garantita misera sulle offerte residenziali e microaffari, vuoi soprattutto proprio per i problemi fisiologici legati alle portanti.
Idem con le VDSL: si sapeva che sarebbe stato così, ed ora iniziate ad averne le prove!
Sono offerte "fino a", suvvia...prendiamo quello che viene, in attesa dell'FTTH :p
non mi meraviglia che ci siano dei peggioramenti, mi meraviglia che al marketing non abbiano ancora capito che l'utente si incazza di più se fai finta di vendergli numeri più grandi. :sofico:
fabiuski
24-12-2015, 11:10
ho cantato vittoria troppo presto... attivato stamattina con rientro da infostrada...
parte dati: OK
parte voce chiamate in uscita: OK
parte voce chiamate in entrata da tutti i gestori (compreso da TIM sia fisso che mobile): vocina che dice "TIM... il numero non è ATTIVO"
se qualcuno ha esperienze in merito si tratta solo di attendere oppure meglio segnalare da subito ?
se la 100 è un'eccezione, e la norma sarà per tutti inferiore, è corretto a livello di marketing vendere una 100 scritto a caratteri cubitali ?
poi alla fine il cliente si lamenta se gli vendi una 100 che va a 75. (il 25% in meno non è poco)
per fare tutti più contenti e felici non sarebbe meglio vendere una 80/20 attivando il profilo 100/20 ? Così poi chi aggancia "solo" 75 non si lamenterà più di tanto.
In UK ad esempio BT (l'incumbent) promette 76Mb in Download ed hanno anche il vectoring attivo.In America invece con Verizon hai addirittura di più di quanto dichiarato sul contratto !
Qui se continua così starò peggio di quando avevo la 50/10 :asd:
hispanico957
24-12-2015, 11:17
Quanti viaggi mentali che vi fate sempre...
...l'unica latenza realmente significativa è quella al gateway, tutto il resto è soggetto a troppe variabili.Ok e grazie ma per vedere quindi quale è il ping effettivo, dove dovrei guardare sul modem nelle statistiche ?
Hispa
pierinho
24-12-2015, 11:21
Ma che la promozione del 3x2 scade il 10/01 dove l'avete letto?
Io dovrei portare un numero in tim e poi usufruire della promozione, ma sono vincolato fino al 08/01
Grazie
se la 100 è un'eccezione, e la norma sarà per tutti inferiore, è corretto a livello di marketing vendere una 100 scritto a caratteri cubitali ?
poi alla fine il cliente si lamenta se gli vendi una 100 che va a 75. (il 25% in meno non è poco)
per fare tutti più contenti e felici non sarebbe meglio vendere una 80/20 attivando il profilo 100/20 ? Così poi chi aggancia "solo" 75 non si lamenterà più di tanto.
non è corretto, ma è quello che fa vendere di più, perché l'utente medio guarda solo i numeri, più sono alti e più fanno effetto :doh:
Jack9110
24-12-2015, 11:26
Ma TIM lo ha scritto e ben chiaramente. Che non essendo attivo il MOV da l'opzione smart superfibra gratis visto che non garantisce il raggiungimento dei 100mbs. Concludo dicendo che è l'unico ISP che ha dato una motivazione... guardate vodafone e fastweb e ditemi se scrivono qualcosa in merito. Non criticate solo per favore. E con questo buone feste a tutti ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
random566
24-12-2015, 11:35
Ma che la promozione del 3x2 scade il 10/01 dove l'avete letto?
Io dovrei portare un numero in tim e poi usufruire della promozione, ma sono vincolato fino al 08/01
Grazie
a me sembrava che ciò che scade eentro il 10/1 fosse la 100 mega (smart superfibra) gratis anzichè a 5 euro mensili, non la 3x2
Ho avviato pratica migrazione verso Tim smart fibra. Fastweb mi ha tirato un pacco, sebbene la linea sia ottima hanno attivato la Joy e non la Superjet e si rifiutano di adeguare
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
maxnaldo
24-12-2015, 11:37
Ma TIM lo ha scritto e ben chiaramente. Che non essendo attivo il MOV da l'opzione smart superfibra gratis visto che non garantisce il raggiungimento dei 100mbs. Concludo dicendo che è l'unico ISP che ha dato una motivazione... guardate vodafone e fastweb e ditemi se scrivono qualcosa in merito. Non criticate solo per favore. E con questo buone feste a tutti ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ok, hai ragione, ora però è in promozione.
forse la danno via gratis (che detta così sembra brutto) la 100/20 proprio perchè vogliono vedere dalle statistiche a quali velocità effettive arriverà la maggioranza degli utenti.
comunque mi pare che da contratto la garantita sia 40, quindi anche nel peggiore dei casi è comunque inutile lamentarsi.
hispanico957
24-12-2015, 11:39
ping 192.168.100.1
I migliori valori medi oscillano tra 5/6 ms e 7/8.Questo è:
http://i.imgur.com/eFlywrl.jpg
Come ti sembra ?
Scusa la domanda ma modem ha l'indirizzo 192.168.1.1 ed il 192.168.100.1 che indirizzo è ??
Hispa
archiunix
24-12-2015, 11:48
contributo attivazione TIM SMART
ciao a tutti,
ho ricevuto la bolletta per il mese dicembre
confermo quanto avevo detto prima, cioè che il passaggio da internetfibra a TIM SMART è gratis
bolletta dicembre+novembre:
http://s19.postimg.org/dx3hm0ydb/Selection_062.jpg (http://postimg.org/image/dx3hm0ydb/)
boletta ottobre:
http://s19.postimg.org/over47myn/Selection_061.jpg (http://postimg.org/image/over47myn/)
Praticamente sulla fattura di dicembre, che dovrebbe contenere i soli costi relativi ai consumi/servizi di novembre, ti hanno già trattenuto i costi del mese in corso.
hispanico957
24-12-2015, 11:50
9 ms è un po' più alto della media, in effetti, ma niente di preoccupante direi.
192.168.100.1 è, come abbiamo ribadito infinite volte, il gateway Telecom ovvero la ONU.Posso cercare di migliorarlo in quanto mio figlio è un'assiduo giocatore di rete...
Grazie
Hispa
Un quesito tecnico
La mia chiostrina ha un parallelo che è sui 20/25 metri di lunghezza, due coppie sul mio (principale) ed 1 sola sulla seconda chiostrina. Siamo intorno ai 180/190 mt da ARL, che problemi può dare alla vdsl? io ho vdsl , sulla seconda coppia solo fonia e sul secondo parallelo una ADSl 7 mega.
Questi sono i miei valori al momento:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24448
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117164
SNR Upstream (dB): 6.7
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -16.6
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 11872
Total FEC Errors: 1434
Total CRC Errors: 0
Un amico diceva che se per "caso" si trovavano ad aprire la muffola che è in trincea e sfioccavano 2-3 coppie in modo da non renderele " parallele" c'è un certo miglioramento della linea. Se l'utente adsl passa in Vdsl si avrà un bel calo di portante?
Saluti
Dovremo dividere il thread come il 187, parte commerciale e parte tecnica.
Al momento la parte commerciale copre quasi tutto e difficilmente si riesce ad avere un confronto su qualche quesito tecnico.
Buon Natale a tutti.
Gaplus68
24-12-2015, 11:52
Agli insider che si occupano della progettazione,
c'è qualche impedimento tecnico per cui il cabinet 57 a Napoli / Pianura non è cablato mentre quelli precedenti e successivi lo sono ?
:sofico:
Ciao, sono riuscito a sapere che l'armadio è già collegato con la fibra, ma lì'ONUCAB non è attivabile perchè occorrerebbe l'allaccio ENEL; dopo le feste spero di avere d qualche notizia più precisa dai miei colleghi locali,nel frattempo potresti verificare se l'armadio è stato già affiancato dalle palina porta contatore? In quel caso manca solo per ENEL
ironmark99
24-12-2015, 12:11
Dovremo dividere il thread come il 187, parte commerciale e parte tecnica.
Al momento la parte commerciale copre quasi tutto e difficilmente si riesce ad avere un confronto su qualche quesito tecnico.
Buon Natale a tutti.
La mia chiostrina ha un parallelo che è sui 20/25 metri di lunghezza, due coppie sul mio (principale) ed 1 sola sulla seconda chiostrina. Siamo intorno ai 180/190 mt da ARL, che problemi può dare alla vdsl? io ho vdsl , sulla seconda coppia solo fonia e sul secondo parallelo una ADSl 7 mega.
Un amico diceva che se per "caso" si trovavano ad aprire la muffola che è in trincea e sfioccavano 2-3 coppie in modo da non renderele " parallele" c'è un certo miglioramento della linea. Se l'utente adsl passa in Vdsl si avrà un bel calo di portante?
Ho letto la tua domanda, e probabilmente ti avrei anche risposto, se solo avessi capito qualcosa dalla tua descrizione. :eek:
Ho dunque lasciato il compito a qualcuno magari più perspicace di me... :D
el_pocho2008
24-12-2015, 12:26
Ragazzi vi sembra normale sta cosa?
ho fastweb
il giorno 14 tim mi conferma smart fibra+mobile
mi arriva la scheda tim dal corriere pagata 15 euro con incluso il credito residuo
il giorno 23 mi viene fatto la portabilità del mio numero di cellulare
stamattina mi arriva sms la sua tariffa è stata aggiornata
allora attivo connessione dati su mio cellulare avvio l'applicazione mytim prcedentemete installata da wifi sul fastweb, vedo un pò come è
giusto 2 secondi la chiudo
poi vado sul sito tim su cui avevo registrato la sim e vedo che si sono presi 4 euro
4 euro 2 secondi??????
assurdo
chiamo il 187 e dice che la pratica è ancora in lavorazione e che il pino smart mobile non è ancora attivo
ripeto ma anche se non fosse stato attivo 2 secondo 4 euro
bo
però è strano se vado in dettagli costi in dati non mi compare nulla
non è che sti 4 euro se li sono presi per un'altra cosa?
fabio336
24-12-2015, 12:34
Ragazzi vi sembra normale sta cosa?
ho fastweb
il giorno 14 tim mi conferma smart fibra+mobile
mi arriva la scheda tim dal corriere pagata 15 euro con incluso il credito residuo
il giorno 23 mi viene fatto la portabilità del mio numero di cellulare
stamattina mi arriva sms la sua tariffa è stata aggiornata
allora attivo connessione dati su mio cellulare avvio l'applicazione mytim prcedentemete installata da wifi sul fastweb, vedo un pò come è
giusto 2 secondi la chiudo
poi vado sul sito tim su cui avevo registrato la sim e vedo che si sono presi 4 euro
4 euro 2 secondi??????
assurdo
chiamo il 187 e dice che la pratica è ancora in lavorazione e che il pino smart mobile non è ancora attivo
ripeto ma anche se non fosse stato attivo 2 secondo 4 euro
bo
però è strano se vado in dettagli costi in dati non mi compare nulla
non è che sti 4 euro se li sono presi per un'altra cosa?
è la tariffa giornaliera
https://www.tim.it/assistenza/controllo-costi-e-pagamenti/mobile/navigare-internet/tariffa-base-navigare-da-smartphone
el_pocho2008
24-12-2015, 12:38
è la tariffa giornaliera
https://www.tim.it/assistenza/controllo-costi-e-pagamenti/mobile/navigare-internet/tariffa-base-navigare-da-smartphone
capito, ma non mi puoi mandare un sms con la tariffa è stata aggiornata (mi credevo che avevano attivato il piano)
assurdo
volevo conservarmi quei 5 euro per qualche sms
va be
TiberioGracco
24-12-2015, 12:51
Buongiorno
stamattina ho "bonificato" l'impianto e ora ho il doppino che entra in casa e va nel modem e basta. Ora in upload raggiungo la velocità massima di 20 mega (prima era circa 15), ma la velocità in download è rimasta stabile a circa 70.000.
Visto che ci sono dei tecnici in questo forum volevo chiedere: con questa attenuazione si può migliorare un po' la velocità in download? Gli errori CRC sono normali?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26962
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70937
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -14.2
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 66960
Up time: 8463
Total FEC Errors: 334024
Total CRC Errors: 149
marko988
24-12-2015, 12:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/24/aa9d62937c677a9b21c36a2030264ac9.jpg
Emessa bolletta dicembre, vedo che non c'è il contributo di passaggio tuttofibra/Smart fibra!
Però non è scritto neanche "gratuito", quindi forse la prossima
Ma TIM lo ha scritto e ben chiaramente. Che non essendo attivo il MOV da l'opzione smart superfibra gratis visto che non garantisce il raggiungimento dei 100mbs. Concludo dicendo che è l'unico ISP che ha dato una motivazione... guardate vodafone e fastweb e ditemi se scrivono qualcosa in merito. Non criticate solo per favore. E con questo buone feste a tutti ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma guarda che non da la motivazione a "noi" ma agli altri operatori a cui è obbligata a vendere la connettività in wholesale.
Quel comunicato non è per gli utenti finali.
apro un attimo un piccolo off topic e me ne scuso per augurare a tutti e alle vostre famiglie una felice e serena vigilia di Natale :)
chiudo off topic.
Gaplus68
24-12-2015, 13:04
Si preannuncia un bellissimo Natale :rolleyes:
OK grazie soprattutto ad Ameno anch'io sono entrato nel club dei 100 :)
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37809
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99721
SNR Upstream (dB): 13.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98222
Up time: 39802
Total FEC Errors: 7437
Total CRC Errors: 0
Buon Natale a tutti!
Questione curiosa e interessante... :D :eek:
Non mi risulta esistano apparati del genere in commercio. D'altronde, per pura speculazione, come lo realizzeresti un robo del genere? Il "segnale VDSL" è un segnale analogico intricatissimo, con caratteristiche elettriche molto severe sia in termini di valori picco picco del segnale, sia di distorsione. Un ripetitore analogico che dovesse convertire tale segnale, in modo bidirezionale per di più, sarebbe un apparato costosissimo.
Si potrebbe pensare di terminare il VDSL, come fa il modem, portarlo a livello ethernet, e poi dall'altra parte rimodulare l'ethernet in VDSL, cioè metterci in pratica un mini DSLAM con tutta la sua gestione... Anche questa soluzione, a parte i costi, mi sembra davvero complessa.
A pensarla semplice (che non vuol dire fattibile) io punterei ad un media converter di tipo bridge che probabilmente non esiste o a due modem con firmware custom (ammesso che un modem con fw dsp custom possa fare da un lato come da onu, alias dialogo modem - modem).
Visto che gli extender Vdsl2 esistono eccome (inteso come ethernet su vdsl non ripetitori di segnale vdsl) si potrebbe valutare se si può modificare una coppia di prodotti pensati per essere usati come:
----Eth--|modulo A| ------vdsl2-------|modulo B|--Eth----
in
|Onu Tim|---vdsl2---|modulo A|------Eth (rame o fibra)-------|modulo B|---vdsl2---|Modem Tim|
Se i due moduli extender comunicano tra loro mi verrebbe da pensare che sono in grado di fare sia da onu che da modem, quindi magari customizzando (con il supporto del produttore) il fw ...
Forse una soluzione fattibile sarebbe mettere il modem technicolor vicino all'armadio, e poi usare un ethernet extender in fibra (questi esistono) alla sua porta WAN e dall'altra parte (dopo essere ritornati da fibra a ethernet) un router; in altre parole estendere quel collegamento che già oggi molti utilizzano quando collegano un router in cascata. Dovresti anche tirare un doppino, se vuoi mantenere la telefonia, ma quello non dovrebbe essere un problema.
Questa è certamente la soluzione più facile ed alla portata di tutti.
Per il telefono più che tirare del doppino (oddio ci sarebbe già quello presistente senza tirare nulla), bisognerebbe farsi dare l'accesso alla vlan voip e riportarla su un centralino voip interno :D
Qualcuno sa il limite di distanza dal cabinet che bisogna vere per essere attivabili con la FTTC? Abito in fondo ad una via chiusa, correttamente coperta da ADSL distante dalla centrale 3km (aggancio quasi gli 8000).
Dalla copertura di BPNQWEST risulta che sia coperto da 2 armadi (effettivamente lontanucci). Può essere che sia coperta soltando metà della via e non tutta?
Mi sembra paradossale avere più di 60 armadi nella mia città, alcuni vicini 500 metri che però non coprono completamente la mia via se non da armadi più lontani
Hanno deciso di farmi il regalo di Natale e si sono presentati prima per allacciarmi la fibra :yeah: questi i dati:
http://i64.tinypic.com/9ulusy.jpg
Solo che gli speedtest sono molto incostanti, almeno solo in download, ho iniziato con i 95 mbps fino a scendere sui 53 poi 70 insomma una giostra. Qualcuno sa dirmi cosa posso fare a riguardo?
EDIT: ultimo speedtest fatto in questo momento
http://i63.tinypic.com/ezuyp.jpg
il menne
24-12-2015, 13:21
Quale sistema? LIDO?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
No proprio il sito tim verifica copertura ( dando l'indirizzo ).
Infatti l'attivazione online stavolta funzionerebbe. Ho preferito però farla a un centro tim ( non so se ho fatto bene. ).
Ieri nessuno mi ha contattato. Venti minuti fa ( alle due della vigilia di Natale boh ) e sul fisso, non su cellulare, mi ha contattato la tim mi ha chiesto conferma dell'interesse a Smart fibra e alcuni dati.
Pare che ora dovrà contattarmi il tecnico per l'appuntamento sul telefonino. Speriamo bene.
Mi sa che fino anno nuovo tutto rimarrà in sospeso ..... Ma almeno forse l'iter di attivazione è iniziato. :)
matty200
24-12-2015, 13:24
Ma per migrare alla 100 mb è una cosa che fanno online oppure devono agire fisicamente al cabinet (o come si chiama haha) ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se la 100 è un'eccezione, e la norma sarà per tutti inferiore, è corretto a livello di marketing vendere una 100 scritto a caratteri cubitali ?
poi alla fine il cliente si lamenta se gli vendi una 100 che va a 75. (il 25% in meno non è poco)
per fare tutti più contenti e felici non sarebbe meglio vendere una 80/20 attivando il profilo 100/20 ? Così poi chi aggancia "solo" 75 non si lamenterà più di tanto.
Scusa ma non è la stessa cosa da 10 anni con le adsl da 20Mb ?
Ok prima o poi metteranno (se non l'hanno già fatto) la dicitura "fino a 100Mb".
il menne
24-12-2015, 13:35
Comunque ancora sul profilo online non risulta ancora nessuna richiesta in lavorazione. Boh. Speriamo bene. In genere dopo quanto tempo si vede qualcosa? Io al centro tim son stato ieri sera.... Magari è normale. Poi ci sono le feste, però mi aspettavo qualcosa si vedesse....speriamo bene. :/
le offerte sono "fino a", vuoi per la banda garantita misera sulle offerte residenziali e microaffari, vuoi soprattutto proprio per i problemi fisiologici legati alle portanti.
Sono offerte "fino a", suvvia...prendiamo quello che viene, in attesa dell'FTTH :p
Perché quando ci sarà la FTTH la banda garantita non sarà più misera :D
Su non illuderli, ping a parte da tra FTTH e FTTC (di pari portante e presa piena) non cambia nulla.
Anzi la FTTC sta dando una mano alle dorsali perché non andando tutti a manetta (ma solo i più fortunati), collasseranno più in là nel tempo :D
Per migrare alla 100 mb lo fanno online.
Per il 10/1/2016, io ho davanti 2 depliant di offerte Tim presi dal negozio: in entrambi è scritto: "Offerte e promozioni valide per attivazioni entro il 10/1/2016". Se poi la estenderanno non lo so, ma è possibile, l'hanno fatto altre volte.
Approfitto per fare a tutti gli auguri di un Santo Natale, in particolare ovviamente a brendoo011 ;) , ma anche agli altri insider.
Mica ho scritto quello...vuoi che non sappia di cosa parliamo, almeno il minimo sufficiente e necessario, lavorandoci tutti i giorni?
Certo che no, so che sai le cose ci mancherebbe e mai pensato di asserire il contrario.
Dicevo solo che se già molti leggendo 100Mb si autoconvincono che hanno diritto (visto che pagano) a 100Mb a prescendire in ogni condizione e se non è così li stai truffando, magari leggere un "accontentiamoci di quel che passa il convento in attesa della FTTH" potrebbe essere frainteso in un "la FTTH è la soluzione di ogni male, poi con quella mai più limiti" :D
il menne
24-12-2015, 13:57
Ma il discorso è sempre il solito. Prima la linea adsl andava meglio o peggio a seconda della distanza dalla centrale. Io ho da anni una adsl a 20 mega che va a 11/12.... Ora con la ftcc il discorso è più o meno il solito: se si ha l'armadio vicino si andrà a 100 se è lontano o la linea da armadio a casa ha delle criticità si andrà meno.
Non mi pare nessuno abbia mai garantito 100mb di banda.
Accontentiamoci. Io avendo l'armadio davanti casa ci spero di arrivarci a 100 o vicino, però. Speriamo bene e buon Natale a tutti. :)
Ah si, ipotizzi un picco di elettromagnetismo in questo periodo?
Le luci di Natale, specialmente quelle belle e cinesi, sono tra i maggiori interferenti elettrici al mondo. Più sono lontane, meglio è.
indiependente
24-12-2015, 14:06
Salve a tutti.
Avete consigli per i vari CRC, ES e SES?
L'SNR è molto basso.
Dite che dovrei chiamare il 1949 e comunicare la cosa?
Grazie e buone feste.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30529
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109978
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 8.0
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 3288
Total SES (Severely Errored Secs): 3090
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106921
Up time: 20162
Total FEC Errors: 5779003
Total CRC Errors: 4773
maxnaldo
24-12-2015, 14:11
Scusa ma non è la stessa cosa da 10 anni con le adsl da 20Mb ?
Ok prima o poi metteranno (se non l'hanno già fatto) la dicitura "fino a 100Mb".
si esatto, è così da sempre, e forse proprio perchè è da sempre così che è tollerato da tutti, in altri paesi le cose sono ben diverse.
comunque non è che mi lamento dei miei 80, è che leggendo i commenti di alcuni sembra che siano destinati tutti a scendere, probabilmente anche di più, quando ci saranno molti utenti connessi, e quindi mi pare strano vendere e pubblicizzare una 100 mega se poi andranno tutti a 60.
non è proprio la stessa cosa della ADSL 20Mb, lì ti perdevi fisiologicamente qualche mega, qua stiamo parlando di 30/40 mega interi che se ne vanno solo perchè i tuoi vicini si sono anche loro abbonati. Insomma quantitativamente parlando c'è un bel po' di banda in meno. Non mi stupirei in quel caso di vedere parecchie più lamentele degli utenti, rispetto a una 20 mega che va a 15.
io ho notato che sul mytim le richieste compaiono e scompaiono a seconda delle giornate/ore, avevo una richiesta in lavorazione che in determinati momenti spariva del tutto e poi riappariva, questo per molti giorni.
Anche al 187 c'era chi mi diceva che non vedeva la richiesta, e chi diceva è in lavorazione, chi che era già attivata, chi ripeteva che non c'era nulla.
secondo me hanno grossi problemi con i sistemi informatici, e anche gli operatori a volte vedono/non vedono i dati. Ecco anche perchè a volte provano a reinserire una richiesta e gli fallisce perchè ce nè già un'altra in lavorazione.
non fidarti troppo di quello che ti dicono al 187, riprovando in diversi momenti della giornata avrai tante risposte diverse.
Ma non dovrebbero avere tutti gli stessi sistemi di verifca??? Anche su twitter il mio contratto sembra essere stato sottoscritto da Mandrake, non lo trovano, prenderei comunque per buono il responso fornito dal centro Tim, ripeto scelto a casaccio, quindi questo avvalora l'oggettività della risposta data.
maxnaldo
24-12-2015, 14:14
Ma il discorso è sempre il solito. Prima la linea adsl andava meglio o peggio a seconda della distanza dalla centrale. Io ho da anni una adsl a 20 mega che va a 11/12.... Ora con la ftcc il discorso è più o meno il solito: se si ha l'armadio vicino si andrà a 100 se è lontano o la linea da armadio a casa ha delle criticità si andrà meno.
Non mi pare nessuno abbia mai garantito 100mb di banda.
Accontentiamoci. Io avendo l'armadio davanti casa ci spero di arrivarci a 100 o vicino, però. Speriamo bene e buon Natale a tutti. :)
ti sei dimenticato però degli utenti connessi, e qui le cose sono molto diverse perchè pare che la VDSL soffra parecchio delle interferenze provocate dalle altre attivazioni sui doppini vicini. Dicono che può scendere fino a 60 mega se l'armadio è pieno di altre VDSL, a prescindere dalle distanze.
se è per questo la banda garantita è di 40 mega, ma quelli del marketing non te lo scrivono a caratteri cubitali accanto alla grande scritta "100 mega". :D
maxnaldo
24-12-2015, 14:16
Ah non sapevo che la fisica in altri paesi sia diversa, puoi argomentare?
Sono interessato :)
non la fisica, il marketing è ben diverso, diciamo che prendono meno per il c...o la gente, anche perchè altrove i contratti cliente<->fornitore sono ritenuti cosa seria, e chi sgarra paga.
:D
Quindi negli altri paesi dove magari mi danno a 30E mese (invento) una FTTH da 1Gbit su un ramo GPON da 10Gb (sparato a caso non so i valori di là), siccome i contratti sono seri l'utente quando avrà più di 15-20 "vicini" e non potrà più andare a 1Gb tutto per sé (non scenderà la portante ma di sicuro rallenta in certi orari), viene indennizzato ?
Perché di là i contratti sono seri e se ti vendo X (sul depliant poi spesso il contratto lo dice per tutelarsi) deve essere X per sempre ?
Se si devo trasferirmi e cominciare a farlo come lavoro (quello di chiedere indennizzi) :D
fabio336
24-12-2015, 14:28
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/24/aa9d62937c677a9b21c36a2030264ac9.jpg
Emessa bolletta dicembre, vedo che non c'è il contributo di passaggio tuttofibra/Smart fibra!
Però non è scritto neanche "gratuito", quindi forse la prossima
mi sa dopo 90 giorni
maxnaldo
24-12-2015, 14:31
Se è per quello, non si tratta nemmeno di BMG canonica, eh...
ok, diciamo però che è proporzionale a quant'è il massimo raggiungibile.
e un conto è se il minimo garantito lo raggiungi solo in determinati momenti di alta congestione dovuti a traffico, altro se diventa la tua velocità standard di riferimento perchè la tecnologia adottata quello ti da.
però a me fa sorridere più che altro quello che scrive il marketing nelle varie offerte ai clienti. Poco tempo fa, visto che ormai centrali e reti erano diventate un po' più "capienti" e veloci rispetto a qualche anno fa, un buontempone genio del marketing di un noto provider si è inventato la "ADSL VERA !", cioè quella che è venduta come 20 mega e va effettivamente a 20 mega (distanza permettendo, insomma va al massimo possibile sempre, a quanto dicono loro).
Naturalmente io mi chiedo, quindi tutte le altre 20 mega vendute fino ad ora erano finte ? Ma evidentemente sono uno tra i pochi che se lo chiede. :D
ok, diciamo però che è proporzionale a quant'è il massimo raggiungibile.
Non penso ci sia manco configurato e sia tutto un best effort.
Comunque alcuni provider (non so Tim) quando la configurano usano valori dell'ordine di 0.25-0.50Mbps per i contratti con canoni ridicoli come quelli attuali.
Magari se gli cominci a dare 360E al mese, potrebbero garantirti 6Mbps (su 50 o 100).
maxnaldo
24-12-2015, 14:46
Non penso ci sia manco configurato e sia tutto un best effort.
Comunque alcuni provider (non so Tim) quando la configurano usano valori dell'ordine di 0.25-0.50Mbps per i contratti con canoni ridicoli come quelli attuali.
Magari se gli cominci a dare 360E al mese, potrebbero garantirti 6Mbps (su 50 o 100).
boh, non so dirti cosa sia stato configurato da altri provider, la Tim scrive:
Denominazione dell’offerta:
Opzione Smart Superfibra (per offerta TIM SMART)
Banda nominale Download:
100 Megabit/s
Upload:
20 Megabit/s
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima) Download:
40 Megabit/s
Upload: 4 Megabit/s
poi se per "banda minima" non si intende la banda minima garantita, allora è un altro discorso.
totocrista
24-12-2015, 14:50
boh, non so dirti cosa sia stato configurato da altri provider, la Tim scrive:
Denominazione dell’offerta:
Opzione Smart Superfibra (per offerta TIM SMART)
Banda nominale Download:
100 Megabit/s
Upload:
20 Megabit/s
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima) Download:
40 Megabit/s
Upload: 4 Megabit/s
poi se per "banda minima" non si intende la banda minima garantita, allora è un altro discorso.
40 mega è la velocità minima di aggancio armadio casa che ti garantisce Telecom.
Ma quella non è BMG o almeno come la intenderemmo in molti, alias il minimo garantito anche nel Worst Case.
Già su Onu da 48 posti (se non sono passati di recente a 2Gbit) con tutti a scaricare 40Mbps non sono garantibili (il max è 21).
Gli OLT hanno la connessione a 10Gbps, per garantire 40Mbps sempre e comunque (come si aspetta l'utente ignorante in materia) dovresti non avere più di 250 clienti.
Considerando solo 3 o 4 OLT in molte città di media dimensione (fino a 100.000 abitanti) vorrebbe dire non avere più di 1000 utilizzatori di internet high speed.
Ti pare realistico ?
O ti prepari a pagare un sacco di soldi (ed anche così i miracoli non sono comunque possibili) o la vera BMG è spessissimo sotto 1Mbps questo indipendentemente dal fatto che tu abbia preso una 20Mb o che tu invece abbia preso una 300Mb.
maxnaldo
24-12-2015, 14:58
ok, ma allora la BMG per la fibra 100/20 quant'è ? dove lo scrivono ? non l'ho trovata da nessuna parte sul sito.
totocrista
24-12-2015, 15:01
ok, ma allora la BMG per la fibra 100/20 quant'è ? dove lo scrivono ? non l'ho trovata da nessuna parte sul sito.
Saranno i soliti 0.20Kbps
Jack9110
24-12-2015, 15:02
ok, ma allora la BMG per la fibra 100/20 quant'è ? dove lo scrivono ? non l'ho trovata da nessuna parte sul sito.
Saranno i soliti 0.20Kbps
Dovrebbero essere 128-164 kbps :)
cartmanland
24-12-2015, 15:07
ok, ma allora la BMG per la fibra 100/20 quant'è ? dove lo scrivono ? non l'ho trovata da nessuna parte sul sito.
qui (https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/caratteristiche-opzione-superfibra-100-mega-vdsl2-300-mega-ftth-tim-smart.pdf)
Caratteristiche del servizio SMART SUPERFIBRA (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra#section6)
maxnaldo
24-12-2015, 15:08
Dovrebbero essere 128-164 kbps :)
il che significa che con la rete/siti internet attuali, non navighi più e non accedi più ad alcun servizio online. Forse riesci solo a scaricare/inviare una email.
maxnaldo
24-12-2015, 15:09
qui (https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/caratteristiche-opzione-superfibra-100-mega-vdsl2-300-mega-ftth-tim-smart.pdf)
Caratteristiche del servizio SMART SUPERFIBRA (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra)
no, quella credevo anche io fosse la BMG, ma non lo è, è solo la banda nominale minima che il servizio offre.
totocrista
24-12-2015, 15:13
qui (https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/caratteristiche-opzione-superfibra-100-mega-vdsl2-300-mega-ftth-tim-smart.pdf)
Caratteristiche del servizio SMART SUPERFIBRA (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra#section6)
Non è una BMG quella.
Jack9110
24-12-2015, 15:13
il che significa che con la rete/siti internet attuali, non navighi più e non accedi più ad alcun servizio online. Forse riesci solo a scaricare/inviare una email.
Esatto però questa è la BMG consumer. Chi ha linee biz può aumentare la BMG ma paga salatissimo
maxnaldo
24-12-2015, 15:16
Le VLAN residenziale e micro-affari sono configurate in modalità banda condivisa best effort, fine della discussione :read:
che tradotto per i comuni mortali ? :fagiano:
maxnaldo
24-12-2015, 15:33
ok, grazie, ora ho le idee più chiare sulla BMG.
ma se il servizio Smart SuperFibra 100/20 dovesse scenderti per qualche motivo, stabile sotto ai 40 mega, che vuol dire ? Che puoi recedere eventualmente dal contratto senza pagare penali ?
In teoria non dovrebbe succedere ma mettiamo che ci sia un boom di attivazioni e che chi aveva già una connessione non ottimale si ritrovi con una 100 mega che invece di andargli ai 55 stabili che aveva, gli va poi a 30.
Io ci capisco sempre meno!
Lui richiesta il 2 ed ha già la fibra!
Io richiesto il 4 e manco ancora a mytim riesco ad accedere, un operatore questa mattina mi ha detto che sono nel limbo!
Ma possibile che uno è attivato ed altri manco la conferma dell'accettazione del contratto?
Dal momento del contratto che iter haii avuto?
Idem, richiesta fatta il 4/12, fax spedito il 5 e ad oggi non mi hanno ancora fissato l'appuntamento col tecnico. Il 187 non sa nulla, su Twitter non rispondono e su Facebook tra una risposta e l'altra passano 48 h. Speriamo bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi hanno appena attivato la VDSL in rete rigida :)
Vi posto i valori della linea.
Volevo chiederVi se secondo voi mi conviene passare alla superfibra oppure di tenermi quella attuale. Considerate che sono attaccato fisicamente alla centrale TIM.
lesotutte77
24-12-2015, 16:20
ragazzi qualè il link di Dinamic per vedere le stastistiche della propria linea.
lo sto cercando nei vari post ma non lo trovo.
in prima pagina neanche ci sta
grazie e Buon Natale
Saranno i soliti 0.20Kbps
No dai almeno 40Kbps (vecchie adsl), 0.20Kbps mi pare un attimino poco :D
ok, grazie, ora ho le idee più chiare sulla BMG.
ma se il servizio Smart SuperFibra 100/20 dovesse scenderti per qualche motivo, stabile sotto ai 40 mega, che vuol dire ? Che puoi recedere eventualmente dal contratto senza pagare penali ?
In teoria non dovrebbe succedere ma mettiamo che ci sia un boom di attivazioni e che chi aveva già una connessione non ottimale si ritrovi con una 100 mega che invece di andargli ai 55 stabili che aveva, gli va poi a 30.
Boh io non ho letto tutto il contratto Tim ma a naso direi.
Se scende la portante allora magari ti lasciano recedere a gratis visto che l'hanno promessa a contratto.
Se la portante tiene (perché nel tuo palazzo, alias cavi paralleli ai tuoi, non siete in troppi) ma crolla la banda (perché sieti in troppi in città a fare i download massicci) te la tieni come è finché Tim non potenzia, sempre se può, le linee (o tu non mandi in giro un T800 a terminare qualche cliente) oppure recedi ma a pagamento.
Almeno finché non sarà aggiornato alla vdsl lo strumento "misura internet" di AGCOM.
Con quello dovresti poter recedere a gratis (tranne forse gli 80E di disdetta) in caso di linea insoddisfacente per lunghi periodi.
animalenotturno
24-12-2015, 16:25
mi date una mano a capire?
il conto si riferisce a novembre dicembre ?
i famosi 39 euro di passaggio a tim smart? :cool: :D :doh:
http://s10.postimg.org/z655uysq1/conto_telecom.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
NotteSenzaStelle
24-12-2015, 16:29
Ciao a tutti, mi hanno appena attivato la VDSL in rete rigida :)
Vi posto i valori della linea.
Volevo chiederVi se secondo voi mi conviene passare alla superfibra oppure di tenermi quella attuale. Considerate che sono attaccato fisicamente alla centrale TIM.
Allora come riportato dal modem potresti arrivare a 70Mbit circa,
l'unico problema mi sembra l'upload.
L'impianto a casa è apposto?Hai prese in derivata a casa?
Si non volevo dire che ci sia almeno 40Kbps ma che se l'utente faceva l'esempio delle vecchie adsl non era certo 0.20Kbps (infatti mi sa che intendeva 0.20Mbps :D).
Io ricordavo 40 (ma mi pare su Tiscali che in ULL è praticamente quasi solo ATM), non sapevo che Tim usasse anche 10 e 20.
Devono ancora aggiornare su lido.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
la sezione ADSL è stata aggiornata, la VDSL mi dice ancora non attivabile. l'ID onu è CONEITAG002, avete qualche informazione riguardo voi insider:help:
ironmark99
24-12-2015, 16:49
ok, grazie, ora ho le idee più chiare sulla BMG.
ma se il servizio Smart SuperFibra 100/20 dovesse scenderti per qualche motivo, stabile sotto ai 40 mega, che vuol dire ? Che puoi recedere eventualmente dal contratto senza pagare penali ?
In teoria non dovrebbe succedere ma mettiamo che ci sia un boom di attivazioni e che chi aveva già una connessione non ottimale si ritrovi con una 100 mega che invece di andargli ai 55 stabili che aveva, gli va poi a 30.
C'è un'altra cosa che ho già detto più volte, e che dovrebbe essere un minimo tranquillizzante, sulla perdita di prestazioni dovute ad altre attivazioni sullo stesso cavo...
Intanto i disturbanti che contano sono solo quelli sul cavetto che raggiunge il proprio edificio, non tutti quelli in uscita dall'armadio.
Poi il degrado di prestazioni non cresce in modo lineare coi disturbanti: ossia non vale la regola che se ho perso 10Mbit/s col primo disturbante, ne perderò altri 10 quando ce ne sarà un secondo, ed altri 10 ancora quando ce ne sarà un terzo etc etc...
Di solito il salto di prestazioni più grande avviene quando si è soli sul cavo e poi si aggiunge un altro cliente... qui il salto può essere notevole, 10Mbit/s e più, ma perché si passa da una situazione in cui si ha un rumore da diafonia quasi nullo ad un certo rumore da diafonia. Un salto da quasi 0 a qualsiasi valore è sempre un salto percentualmente enorme.
Al secondo disturbante che si aggiunge la perdità è inferiore... supponiamo ulteriori 5Mbit/s (è una pura supposizione, sia chiaro). Per perdere ulteriori 5Mbit/s si devono attivare altri 2 disturbanti (passando così a 4) e per altri 5Mbit/s se ne devono attivare altri 4 (passando così ad 8), e via discorrendo.
Questo ipotetico cliente avrebbe questo tipo di progressione:
Da solo: 100Mbit/s
1 disturbante: 85Mbit/s
2 disturbanti: 80Mbit/s
4 disturbanti: 75Mbit/s
8 disturbanti: 70Mbit/s
16 disturbanti: 65Mbit/s
etc etc...
Ovviamente è solo un ipotetico esempio, che si basa però sul concetto di perdita di prestazioni costante a variazione costante di POTENZA di disturbo (in dBm), la quale cresce in modo logaritmico col numero dei disturbanti. Le cose non sono così semplici, in realtà e ci sarà sempre qualche doppino nel cavo che ci disturba di più e altri che ci disturbano meno. Tuttavia il concetto rimane. Più sono i disturbanti e meno aggiungerne un altro avrà peso, complessivamente parlando.
Spero di essere stato di aiuto.
Buon Natale a tutti.
Ciao a tutti, mi hanno appena attivato la VDSL in rete rigida :)
Vi posto i valori della linea.
Volevo chiederVi se secondo voi mi conviene passare alla superfibra oppure di tenermi quella attuale. Considerate che sono attaccato fisicamente alla centrale TIM.
Purtroppo il profilo 8b va a massimo 50 mega, quindi non potrai mai avere i 100 mega, pero potresti attivare la superfibra 50. Limitazioni della rete rigida purtroppo.
Ne approfitto per fare a tutti gli auguri di buone feste!!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
totocrista
24-12-2015, 17:17
Si non volevo dire che ci sia almeno 40Kbps ma che se l'utente faceva l'esempio delle vecchie adsl non era certo 0.20Kbps (infatti mi sa che intendeva 0.20Mbps :D).
Io ricordavo 40 (ma mi pare su Tiscali che in ULL è praticamente quasi solo ATM), non sapevo che Tim usasse anche 10 e 20.
Nono io parlavo proprio di 0.20Kbps. In realtà invece è ancora meno: 0.00Kbps
brendoo011
24-12-2015, 17:17
Ecco la mia 100/20
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114542
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 78192
Total FEC Errors: 18215
Total CRC Errors: 0
Ethernet
http://www.speedtest.net/result/4940998954.png
Wi-Fi
http://www.speedtest.net/result/4941036030.png
In wi-fi si perde un po' (io sto in mansarda mentre il router è giù in salotto), tutto nella norma? il ping come è? :) comunque meglio dell'altro giorno che andavo a 50 mb in wi-fi sicuramente, secondo me la centrale limitava la banda :D
Sei il primo utente che vedo hai una 101 mega... qual'è il tuo NAS? Sono curioso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mimi1706
24-12-2015, 18:16
Ecco la mia 100/20
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114542
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 78192
Total FEC Errors: 18215
Total CRC Errors: 0
Ethernet
http://www.speedtest.net/result/4940998954.png
Wi-Fi
http://www.speedtest.net/result/4941036030.png
In wi-fi si perde un po' (io sto in mansarda mentre il router è giù in salotto), tutto nella norma? il ping come è? :) comunque meglio dell'altro giorno che andavo a 50 mb in wi-fi sicuramente, secondo me la centrale limitava la banda :D
Azz.... e pensare che io ho valori ancora migliori dei tuoi!
Maledetto NAS :mc:
Cari amici insider ,sapete se stanno lavorando per cambiare la configurazione dei NAS incriminati ?
P.S. Buone feste a tutti!
Piccolo OT:
Miglior modem/router da usare con VDSL TIM? (devo ancora valutare se a cascata o non)
Netgear D7000 vs Asus AC68U vs Fritz!Box 3490/7490
Cosa dite voi?
MISTER X ®
24-12-2015, 18:20
Sei il primo utente che vedo hai una 101 mega... qual'è il tuo NAS? Sono curioso. Mi sa che e' un errore di valutazione, poi c'e' l'overhead di banda che abbassa ulteriormente... mi sembra strano che sia reale.
:ot: brendoo011 mi hai abbandonato :cry:
Piccolo OT:
Miglior modem/router da usare con VDSL TIM? (devo ancora valutare se a cascata o non)
Netgear D7000 vs Asus AC68U vs Fritz!Box 3490/7490
Cosa dite voi?
Se vuoi la fobia fissa non c'è molta competizione col Fritz ma se non ti importa allora l'asus è il meglio
Se vuoi la fobia fissa non c'è molta competizione col Fritz ma se non ti importa allora l'asus è il meglio
Ok, grazie! Ero orientato sul Fritz 3490 per il fattore prezzo, ma se dite che vale la pena spendere un 40€ in più per l'Asus ci do un occhio
il menne
24-12-2015, 18:38
Mi è comparsa nel profilo tim come in lavorazione "alice Wi-Fi " .... O questa? È normale ? Non dovrebbe apparire in lavorazione Smart fibra ( che è ciò che ho chiesto ) ..... Speriamo bene. :/
kazuyamishima
24-12-2015, 18:40
A parte che in ATM sulle linee residenziali e micro-affari il MCR è differenziato (corrispondente a 10, 20 e 40Kbps) in base al profilo d'accesso, in GBE anche le ADSL residenziali e micro-affari girano su VLAN a banda condivisa con CoS 0, pertanto il concetto di MCR (perlomeno quello corrispondente, visto che di celle non si parla in GBE ovviamente) è virtualmente assente.
La mia offerta è questa qui: http://www.impresasemplice.it/internet/tutto
Viene scritto 100kbit/s come banda minima per chi ha la fibra .Sull'equivalente offerta consumer non è citata una bmg.Quindi anche io pur essendo micro affari in fibra ho un mcr virtualmente assente? Grazie
Ma Tim smart fibra ha IP esterno fisso o almeno variabile?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Grazie. E buon natale.
Esiste un thread che si occupa di dynamic dns?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
@ameno si, con caratteristiche.
Ho la necessità di accedere alla rete interna da fuori, quindi pensavo di registrare un dominio collegato ad un servizio di dynamic dns :) grazie
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Mi sa che e' un errore di valutazione, poi c'e' l'overhead di banda che abbassa ulteriormente... mi sembra strano che sia reale.
Il problema è sapere esattamente quanto sia davvero l'overhead.
Il nominale è 108Mb e se fossino in ethernet puro l'overhead (con VLAN e PPPoE) dovrebbe essere (miei calcoli magari sbagliati) sul 6% circa, poi se c'è altro di specifico vdsl2 non saprei.
Ergo con solo 6% quasi 102Mbps effettivi sono disponibili.
Poi per lo speedtest potrebbe essere solo un errore, anche perché di solito dà di meno del vero traffico transitato.
@ameno. Grazie per gli screenshot. Purtroppo sono abbastanza negata nel immettere query utili su un motore, certe volte. Sono entrata in panico dopo mezz'ora di tentativi...
No-ip permette di aggiornare l'IP di un dominio di secondo livello registrato altrove?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
DarkNiko
24-12-2015, 20:19
Tanti cari auguri di buona vigilia e di buon Natale a tutti. :)
Grazie :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
animalenotturno
24-12-2015, 20:22
Auguri anche a voi tutti "Fibraioli" :D
E tanti Roe per tutti :doh: :ciapet: :fagiano:
DYNAMIC+
24-12-2015, 20:31
Tanti cari auguri di buona vigilia e di buon Natale a tutti. :)
Auguroni :)
DYNAMIC+
24-12-2015, 20:32
@ameno. Grazie per gli screenshot. Purtroppo sono abbastanza negata nel immettere query utili su un motore, certe volte. Sono entrata in panico dopo mezz'ora di tentativi...
No-ip permette di aggiornare l'IP di un dominio di secondo livello registrato altrove?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Dyndns si, ma devi delegargli la zona
TiberioGracco
24-12-2015, 20:34
Auguri buon Natale a tutti :)
DYNAMIC+
24-12-2015, 20:39
Non mi è mai servita come funzionalità, poiché uso direttamente l'aggiornamento DNS dinamico fornito dal registrar di un mio dominio di secondo livello, ma ad una prima occhiata direi di sì.
Intendi dyn.com o dyndns.it ?
dyn.com
MISTER X ®
24-12-2015, 21:15
Il nominale è 108Mb e se fossino in ethernet puro l'overhead (con VLAN e PPPoE) dovrebbe essere (miei calcoli magari sbagliati) sul 6% circa, poi se c'è altro di specifico vdsl2 non saprei.
:confused: Ma con il protocollo ppoe l'overhead non era intorno al 15% ?
Non era il ppoe anche meno efficiente del ppoa ?
Come riesci a dire che l'overhead e' intorno al 6% ?
Ameno, ironmark99 aiuto !
P.s: Auguri di Buon Natale a tutti gli utenti del forum
DYNAMIC+
24-12-2015, 21:25
:confused: Ma con il protocollo ppoe l'overhead non era intorno al 15% ?
Non era il ppoe anche meno efficiente del ppoa ?
Come riesci a dire che l'overhead e' intorno al 6% ?
Ameno, ironmark99 aiuto !
P.s: Auguri di Buon Natale a tutti gli utenti del forum
http://baturin.org/tools/encapcalc/
Ethernet 1492, PPPoE, IPv4, tcp
Ptm non c'è..
@MISTER X
Ti stai confondendo con il caso ATM.
Il pppoa è più efficiente (di poco) del pppoe se sotto c'è ATM che di suo ha un overhead oltre il 8-10% (infatti ATM con PPPoA ha un overhead minimo del 12.5%, ATM con PPPoE di più ma non ricordo quanto)
Ma qui siamo in ethernet (con VLAN).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43176242&postcount=53875
Buon Natale a tutti.
Se faccio un thread specifico sui dyn dns dite che ci sarebbe seguito / collaborazione?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
animalenotturno
24-12-2015, 21:53
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/24/aa9d62937c677a9b21c36a2030264ac9.jpg
Emessa bolletta dicembre, vedo che non c'è il contributo di passaggio tuttofibra/Smart fibra!
Però non è scritto neanche "gratuito", quindi forse la prossima
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43208440&postcount=55786
nella mia è specificato.. :read:
fiuuuu è andata bene :read:
xxx_mitiko_xxx
24-12-2015, 22:19
Buon natale a tutti!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
24-12-2015, 22:32
Buon Natale!! :winner:
Salve sono iscritto da un po ma vi leggo da molto.
Premesso che non capisco niente di adsl volevo un info sulla mia situazione.
Abito in un paese di collina dove non c'è stata mai l'adsl. Il comune ha vinto il contest Tim per portare la fibra su tutto il territorio.
http://www.comune.capannori.lu.it/node/16434
I lavori sono finiti, hanno già cablato ma nella mia frazione non hanno messo un armadio perchè dicono che non arriva la linea primaria (?)
Io sono collegato ad una centrale che dista 800 m in linea d'aria.
Sul muro della mia casa sulla targhetta c'è il numero 24 e ho trovato l'armadio corrispondente che si trova su x giù a pochi metri dalla centrale.
Su whosale di telecom c'è scritto che per dic 15 è pianificata l'adsl2+ su dslam da centrale e per gen 16 la vdsl su dslam d armadio.
Che cosa mi aspetta essendo distante circa 1.5 km circa di cavi dalla centrale? Grazie a chi mi risponderà ..
hispanico957
24-12-2015, 23:32
Chiedo aiuto...prima ero utente fastweb e avendo dietro il modem un router avevo disabilitato la gestione porte del modem, lasciando la loro gestione al router che è collegato al modem.
Bene stamattina mi hanno portato la fibra modem Adsl/Fibra 768600 technicolor, velocità e ping ottimi..... MA non riesco a trovare il modo che il modem FIBRA della telecom non gestisca l'inoltro delle porte !!!!!!
Grazie dell'aiuto
Hispa
kazuyamishima
24-12-2015, 23:35
Buon Natale a tutti!
Wuillyc2
25-12-2015, 00:02
Buon Natale ragazzi!
Purtroppo il profilo 8b va a massimo 50 mega, quindi non potrai mai avere i 100 mega, pero potresti attivare la superfibra 50. Limitazioni della rete rigida purtroppo.
??????? Cosa??? Il profilo 8b è un profilo adattivo, si adatta cioè alle condizioni delle interferenze della linea garantendone la stabilità a discapito della velocità e si usa per le rigide proprio perchè soggette a maggiori interferenze; non c'è scritto da nessuna parte a quale velocità massima debba andare. Non capisco da dove tu abbia saputo che va massimo a 50 mb sinceramente. Dagli slot escono di netto 101 mb (indipendentemente dal profilo dato), le migliaia di situazioni o profili commerciali rendono quella velocità più o meno performante a seconda delle altrettante migliaia di variabili. Io so che non c'entra nulla che si vada massimo a 50 mb, con profilo 8b si può benissimo arrivare anche sui 70 mb. Il sottoscritto per es. ha una vodafone 30/3 ma ha un massimo di ottenibile di 82 mb su rigida.
Viper2000
25-12-2015, 00:24
Attivata la 100mbit alle 19 della vigilia di natale, un bel regalo da parte di Tim :D
http://www.speedtest.net/result/4942461418.png
Buon Natale a tutti!
kazuyamishima
25-12-2015, 00:30
"Regalino" di Natale :sofico: alla fttc tim dei miei parenti che vivono nel mio stesso fabbricato: gliela hanno attivata sabato.
Da qualche ora la loro linea voip fa solo chiamate in uscita mentre se uno chiama il loro numero suona libero(naturalmente hanno già provato con un altro telefono senza risultati di sorta)ma il telefono non suona.:doh:
Hanno chiamato già pure il 1949 e il 187 ma senza risultati.
Gli hanno solo detto dopo un breve reset(che peraltro gli avevo già fatto io) che la linea è ancora in attivazione(il che non è possibile perché loro sono attivi da sabato scorso e ho parlato personalmente con il tecnico che effettivamente ha fatto tutte le prove con me e loro!) :mbe:
Anche loro hanno una fttc telecom ma residenziale e non microbusiness, sono agganciati allo stesso armadio della mia fttc telecom che invece va perfettamente.Ebbi anche io problemi simili bastò un aggiornamento del modem fibra prima versione (da parte di un bravissimo operatore del servizio tecnico di Asti) e tutto si risolse.I miei parenti hanno già il nuovo modem.
Qualcuno ha qualche idea? Grazie :D
Di nuovo Buon Natale a tutti! :angel:
Ciao1990
25-12-2015, 01:42
Buon Natale!!
il menne
25-12-2015, 04:09
Dopo una mezza indigestione al cenone son sempre sveglio.
Ho un dubbio, il dubbio di Natale: ma con smart fibra il trasferimento di chiamata è incluso nell'offerta?
Siccome non ho intenzione di usare il technicolor che mi daranno quando verrà il tecnico, e siccome mi sa che configurare il 3490 dal punto di vista VOIP per usare gli smartphone di casa sul numero "fisso" non sia così immediato per le attivazioni tim IMS per cui i parametri voip non sono recuperabili, l'uovo di colombo sarebbe usare il trasferimento di chiamata in entrata su cellulare quando il modem è spento ( quindi quasi sempre ).
Certo configurare il 3490 per usare gli smartphone per il numero voip sarebbe un sogno, magari qui qualcuno sa s si possa fare bypassando del tutto il technicolor.... chiedo, anche se da ciò che ho letto in rete pare cosa ardua. :(
SysAdmNET
25-12-2015, 05:21
Buon Natale a tutti
animalenotturno
25-12-2015, 06:54
Buona Fibra a tutti!:doh: :banned: :banned: :banned:
http://s29.postimg.org/grdel08zb/225.jpg (http://postimage.org/)
sube fotos (http://postimage.org/index.php?lang=spanish)
Tanti cari auguri di buona vigilia e di buon Natale a tutti. :)
Che sia un Natale magico ,visto con gli occhi di un bambino, che cancelli amarezza e apra il cuore alla gioia , altruismo e amore. Senza ipocrisia di vero cuore .
•。★Christmas★ 。* 。
° 。 ° ˚* _Π_____*。*˚
˚ ˛ •˛•*/______/~\。˚ ˚ ˛
˚ ˛ •˛• | 田田|門| ˚ *★Merry★* 。 • ˚ ˚ ˛ ˚ ˛ ••。★Christmas★ 。* 。2015° 。 ° ˛˚˛ * _Π_____*。*˚˚ ˛ •˛•˚ */______/~\。˚ ˚ ˛...˚ ˛ •˛• ˚ | 田田 |門| ˚And a Happy New Year 2016 ........LOVE...SMILES....BLESSINGS Always for YOU & Your Family!!!
BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!
pippo_1968
25-12-2015, 07:25
Buon Natale a Tutti
Un sincero augurio di buon natale e buone feste a tutti voi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
antonioman86
25-12-2015, 07:29
Buon Natale a tutti!!
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Romain1985
25-12-2015, 07:35
Buon natale a tutti 🎄
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Buongiorno amici, di Nuovo Buon Natale.
Ho un piccolo problema, da quando mi hanno attivato la 100 mega praticamente il telefono funziona da schifo, non posso parlare al telefono perchè praticamente si sente a singhiozzo la mia voce e anche quella dell'altra parte va e viene e quindi non si capisce niente, ogni volta sono costretto a spegnere e riaccendere il modem.. avete qualche consiglio da darmi? può essere colpa del torrent?
brendoo011
25-12-2015, 08:10
Buongiorno amici, di Nuovo Buon Natale.
Ho un piccolo problema, da quando mi hanno attivato la 100 mega praticamente il telefono funziona da schifo, non posso parlare al telefono perchè praticamente si sente a singhiozzo la mia voce e anche quella dell'altra parte va e viene e quindi non si capisce niente, ogni volta sono costretto a spegnere e riaccendere il modem.. avete qualche consiglio da darmi? può essere colpa del torrent?
Sì , è Torrent. Magari se fai un QQS del voip potresti risolvere il problema.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì , è Torrent. Magari se fai un QQS del voip potresti risolvere il problema.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie mille brendoo011 della pronta risposta, mi potresti spiegare come fare?:D Magari devo configurare meglio anche torrent? in upload non ho impostato tutta la banda ma ho messo massimo 15 mega quindi 5 sono liberi, come connessioni globali quanto devo impostare?
claudioita
25-12-2015, 08:43
Sì , è Torrent. Magari se fai un QQS del voip potresti risolvere il problema.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quanto e' la banda consigliata in down e up per un buon uso di Voip?
Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti!!!
sperando che nel 216 Tim porti pure a me i riccioli di vetro magici
Roberto
Il 25 dicembre,è un giorno importante infatti, festeggiamo la nascita di un uomo le cui idee hanno rivoluzionato il mondo: Isaac Newton.
lesotutte77
25-12-2015, 09:16
Buon Natale
http://s15.postimg.org/eqjvhs2rv/BUONNATALE.jpg
lucano93
25-12-2015, 09:34
Ragazzi ho un problema ho messo il belkin attaccato al technicolor solo che quando faccio lo speedtest a parte il ping e l'up il download nn va più di 40mb sia in 2,4GHZ che 5 GHZ,quando gioco alla play la linea scatta tantissimo...e i video su youtube vanno lentissimi e fan fatica a caricare l'hd come posso settarlo?
Non vedo come torrent possa influire sul VoIP dato che la VLAN voce+mgmt è settata con CoS 5...
Buon natale a tutti
Buongiorno Cristoff , e allora quale può essere il problema? Io più che altro avevo pensato che non è che è il torrent in se a dare problemi al voip, ma più che altro che fosse il modem ad andare in tilt ? Ho detto una castroneria?
Buon Natale!
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
misterfibra
25-12-2015, 10:04
buongiorno a tutti è il mio primo messaggio dato che mi sono appena iscritto ma vi seguo da molto tempo..scrivo solo per ringraziare tutti per la passione e dedizione che mettete al solo fine di aiutare persone con la vostra stessa passione GRAZIE A TUTTI...................... colgo l'occasione per augurarvi BUON NATALE
ah.......anche io faccio parte del mondo timfibra 100/20:cincin:
Dark_Water
25-12-2015, 10:07
http://s15.postimg.org/eqjvhs2rv/BUONNATALE.jpg
Questa e bella:) ,Buon natale ragazzi !
Giusto, correggo:
Non vedo come torrent possa influire sul VoIP dato che la VLAN voce+mgmt è settata con CoS 5... :)
PS: venire a lavoro stamattina e alle 07:00 trovare come primo cliente un cretino che per parlare con me avrà prima consultato il vocabolario degli insulti e delle parolaccie perché il suo problema sarebbe stato risolto non prima di lunedì, mi farà rimanere polemico e pignolo almeno finché non torno a casa a scrofarmi un agnello sano. :mad:
Il problema è comune.. anche se non faccio direttamente il tuo lavoro.. Cristoff... io li lascio urlare e con calma alla fine gi dico: e quindi ?
Non ti arrabbiare.. mal comune mezzo gaudio.. arrabbiarsi non risolve !!
lucano93
25-12-2015, 10:15
ragazzi chi mi darebbe una mano? con la rete 2,4ghz la play lagga tantissimo e anche timvision scatta ogni tot minuti con la 5ghz va tutto bene come posso settare bene il router?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43208440&postcount=55786
nella mia è specificato.. :read:
fiuuuu è andata bene :read:
il contrbuto di passaggio da ADSL flat a FIBRA a novembre è stato tolto.. non mi ricordo la data precisa.. ma non c'è più se sei domiciliato in banca
Per passare da fttc a ftth quanto dovrò pagare fra tre mesi?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
animalenotturno
25-12-2015, 10:31
il contrbuto di passaggio da ADSL flat a FIBRA a novembre è stato tolto.. non mi ricordo la data precisa.. ma non c'è più se sei domiciliato in banca
nel mio caso si trattava di passaggio da Tuttofibra a Smart Fibra, che per chi ha domicilizione era previsto a 39 euro :read:
e invece, regalo di Natale di Tim!! Aggratisse :winner: :stordita: :read:
Per passare da fttc a ftth quanto dovrò pagare fra tre mesi?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
sei sicuro che sarà già tutto attivo fra tre mesi? fonte? anche a me non parrebbe il vero che già a marzo abbiamo FTTH attiva qui a Siena (stanno lavorando da fine novembre) :read:
io credo che sarà solo un cambio di tecnologia, quindi gratuito :read:
gli smart fibra 100/20 passeranno in FTTH a 300/20 pagando la stessa somma o al massimo i 5 euro in più di superfibra :read:
DYNAMIC+
25-12-2015, 10:32
Per passare da fttc a ftth quanto dovrò pagare fra tre mesi?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
ftth?
DYNAMIC+
25-12-2015, 10:33
nel mio caso si trattava di passaggio da Tuttofibra a Smart Fibra, che per chi ha domicilizione era previsto a 39 euro :read:
e invece, regalo di Natale di Tim!! Aggratisse :winner: :stordita: :read:
tu avevi la limited 44€ o la classic 54€?
DYNAMIC+
25-12-2015, 10:37
@ameno: hai modo di sapere sul mio onu quante utenze ci sono?
a breve dovro' attivare 2x VDSL e vorrei capire se c'è spazio :)
totocrista
25-12-2015, 10:41
Per passare da fttc a ftth quanto dovrò pagare fra tre mesi?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Fra tre mesi a Livorno NON ci sarà sicuramente la FTTH da attivare.
winoni71
25-12-2015, 10:45
Buongiorno e buon Natale.
Ho modo di scoprire se sono in rete rigida prima dell'arrivo del tecnico?
Attualmente ho ancora l'ADSL di Infostrada.
Grazie.
Buongiorno e buon Natale.
Ho modo di scoprire se sono in rete rigida prima dell'arrivo del tecnico?
Attualmente ho ancora l'ADSL di Infostrada.
Grazie.
Buongiorno e auguri a tutti.
Potresti vedere se il tuo indirizzo è censito in questo sito:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Se si,se ti indica il numero di Arl sei in rete elastica altrimenti rigida.
@animalenotturno sono assolutamente sicura. Se non è tre è sei mesi
@totocrista tutte le fonti rintracciabili parlano di entro la metà 2016. Progetto finanziato dalla regione Toscana a metroweb. Dubito che preferisca pagare penali per il ritardo.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
totocrista
25-12-2015, 11:21
@animalenotturno sono assolutamente sicura. Se non è tre è sei mesi
@totocrista tutte le fonti rintracciabili parlano di entro la metà 2016. Progetto finanziato dalla regione Toscana a metroweb. Dubito che preferisca pagare penali per il ritardo.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Vedremo vedremo! Ovviamente spero tu abbia ragione. Sia tre che 6 mesi mi sembrano poco. A occhio forse tra 6 mesi partiranno i lavori...
animalenotturno
25-12-2015, 11:27
tu avevi la limited 44€ o la classic 54€?
limited a 44 euro :read:
speriamo non mi arrivino tutte le rate da restituire :doh:
DYNAMIC+
25-12-2015, 11:34
limited a 44 euro :read:
speriamo non mi arrivino tutte le rate da restituire :doh:
http://s25.postimg.org/krxy5vu4r/chat.jpg (http://postimg.org/image/krxy5vu4r/)
animalenotturno
25-12-2015, 11:35
@animalenotturno sono assolutamente sicura. Se non è tre è sei mesi
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Anch'io avevo pronosticato ottimisticamente la prima metà di semestre del 2016 per la operatività FTTH, scusa la curiosità ma quindi Livorno avrà una FTTH realizzata da Metroweb per conto di Tim? Perchè qui hanno subappaltato tutto a una certa Econet che a sua volta ha affidato i lavori alla TTE SPA, ditta di Arezzo che sta operando materialmente alla copertura :confused:
animalenotturno
25-12-2015, 11:37
http://s25.postimg.org/krxy5vu4r/chat.jpg (http://postimg.org/image/krxy5vu4r/)
Grazie,ottimo lavoro, ma quindi qualcosa non torna.. i 40 euro in fattura non li pagherò, è scritto chiaramente nella mia fattura di novembre-dicembre che il passaggio a Smart Fibra è gratis..
praticamente sarà a costo 0 e vado a spendere 39 al mese, meglio di così :winner:
DYNAMIC+
25-12-2015, 11:42
Grazie,ottimo lavoro, ma quindi qualcosa non torna.. i 40 euro in fattura non li pagherò, è scritto chiaramente nella mia fattura di novembre-dicembre che il passaggio a Smart Fibra è gratis..
praticamente sarà a costo 0 e vado a spendere 39 al mese, meglio di così :winner:
io sapevo solo del costo di passaggio...
mi domandavo stamani... esiste una mappa degli armadi ?
:cry: stò rincorrendo la fibra che mi è passata davanti al cancello di casa.. sottoterra... quasi quasi scavo e ci metto un T :D :D :D
sarei curioso visto che ho un paio di campate fino al distributore.. e poi da li parte le secondaria.. dai calcoli vedo che sono a 1450 metri dalla centrale...
Ho un cliente che ha trovato un Santo.. di una impresa che gli ha fatto funzionare la fibra 30 con 1700 metri di cavo aereo.. fino all'armadio, io .. sarei curioso di sapere a che distanza sono dall'armadio.. ora vado a cercarlo...
vedo che è pianificata a gennaio quà
armadio 011
PISTITAZ094
573001
008185
PISTITAZ
mentre io sono attestato ...
CLLI PISTITAL
IDBRE Sede 008172
IDBRE AdC 002709
GAT 573036
se qualcuno mi riesce a indicare la distanza o dove è collocato l'armadio... intanto seguo i cavi.. anche se passano sulle facciate delle case e non è facile capire la direzione .. sarei felice di fare FTTCAB 50/100 a gennaio !!
B U O N N A T A L E ! ! ! !
Innanzitutto buon Natale!
Volevo chiedere, a chi ha attivato la TIM SMART FIBRA sul sito, se dopo la schermata visualizza l'opzione per il numero mobile da associare (la schermata "configurazione" mostra solo Fibra, Casa e TIMvision)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
25-12-2015, 12:33
Innanzitutto buon Natale!
Volevo chiedere, a chi ha attivato la TIM SMART FIBRA sul sito, se dopo la schermata visualizza l'opzione per il numero mobile da associare (la schermata "configurazione" mostra solo Fibra, Casa e TIMvision)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Dove?
Dove?
Dopo la schermata dove ti chiede di voler aggiungere pacchetto Casa e/o TIMvision, e dove ci sono le condizioni di contratto, una volta che si preme su Acquista, l'ordine si conclude senza chiedere dell'opzione mobile?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Anch'io avevo pronosticato ottimisticamente la prima metà di semestre del 2016 per la operatività FTTH, scusa la curiosità ma quindi Livorno avrà una FTTH realizzata da Metroweb per conto di Tim? Perchè qui hanno subappaltato tutto a una certa Econet che a sua volta ha affidato i lavori alla TTE SPA, ditta di Arezzo che sta operando materialmente alla copertura :confused:
Evidentemente ci sono più appalti che si sovrappongono....
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
DYNAMIC+
25-12-2015, 12:51
Dopo la schermata dove ti chiede di voler aggiungere pacchetto Casa e/o TIMvision, e dove ci sono le condizioni di contratto, una volta che si preme su Acquista, l'ordine si conclude senza chiedere dell'opzione mobile?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ah no io ho fatto tutto in negozio
woody4165
25-12-2015, 14:45
Buon Natale a tutti!
In attesa dell'appuntamento con il tecnico del 4.1 mi sono apparse queste due voci del 23 e 24 dicembre sul mytim. Sapete di che si tratta?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151225/402933e52d2858b3210730c142357d9f.jpg
Ps. Mi pare strano, ma da linea vodafone non si riesce ad accedere al mytim da web:eek:
Se ne è già parlato, non è così, e, anche non avendo letto i passati commenti i merito, l'attainable DS della sua linea è lì davanti ai tuoi occhi a dimostrarlo.
Il suo grosso problema, come già evidenziato, è soprattutto l'US.
Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo speravo di avere qualcosa in più in US. Spero che riescano ad attivarmi la super fibra oppure potrebbero dirmi che non è possibile? Spero di sì e vedrò di accontentarmi. Nel caso in cui avessi linee derivate mi conviene eliminarle?
Buon Natale a tutti.:) :) :)
Dopo la schermata dove ti chiede di voler aggiungere pacchetto Casa e/o TIMvision, e dove ci sono le condizioni di contratto, una volta che si preme su Acquista, l'ordine si conclude senza chiedere dell'opzione mobile?
Confermo. Quando ho fatto l'ordine on line non ho avuto modo di inserire l'opzione mobile.
Ho così dovuto rinunciare alla promo 3x2, ma ho sottoscritto l'ordine ugualmente perché mi proponeva una tariffa mensile di 39 euro per smart fibra+ smart casa senza costi di passaggio pur NON essendo nuovo utente.
Come dire: niente sim ma meglio un uovo oggi che... :cool:
antonioman86
25-12-2015, 15:19
Confermo. Quando ho fatto l'ordine on line non ho avuto modo di inserire l'opzione mobile.
Ho così dovuto rinunciare alla promo 3x2, ma ho sottoscritto l'ordine ugualmente perché mi proponeva una tariffa mensile di 39 euro per smart fibra+ smart casa senza costi di passaggio pur NON essendo nuovo utente.
Come dire: niente sim ma meglio un uovo oggi che... :cool:
Alla promo 3x2 non serve rinunciare..l'offerta per la mobile la puoi sottoscrivere anche dopo, sempre che con il 3x2 diventa..è scritto sul sito che si possono sottoscrivere in momenti diversi..
Alla promo 3x2 non serve rinunciare..l'offerta per la mobile la puoi sottoscrivere anche dopo, sempre che con il 3x2 diventa..è scritto sul sito che si possono sottoscrivere in momenti diversi..
Sì, avevo letto di questa "feature", ma esiste un modo per richiedere la sim a condizioni 3x2 una volta sottoscritta la smart fibra?
Io dal sito non ci sono mai riuscito e a chiamare il 187, a meno di beccare brendoo in persona, non ci penso proprio... :)
Buon Natale a tutti!
In attesa dell'appuntamento con il tecnico del 4.1 mi sono apparse queste due voci del 23 e 24 dicembre sul mytim. Sapete di che si tratta?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151225/402933e52d2858b3210730c142357d9f.jpg
Ps. Mi pare strano, ma da linea vodafone non si riesce ad accedere al mytim da web:eek:
Se li apri sono allegati, quindi troverai la richiesta che hai fatto
È strano che non riesci ad aprire tramite linea Vodafone, dovrebbe aprirsi da qualsiasi connessione
Confermo. Quando ho fatto l'ordine on line non ho avuto modo di inserire l'opzione mobile.
Ho così dovuto rinunciare alla promo 3x2, ma ho sottoscritto l'ordine ugualmente perché mi proponeva una tariffa mensile di 39 euro per smart fibra+ smart casa senza costi di passaggio pur NON essendo nuovo utente.
Come dire: niente sim ma meglio un uovo oggi che... :cool:
E già hai ricevuto la fattura per verificare il non addebito del costo di attivazione?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
hai ricevuto la fattura per verificare il non addebito del costo di attivazione?
Ancora no, lo saprò con certezza solo a gennaio.
Magari mi diranno che si erano sbagliati e che mi addebitano passaggio ed extra costi mensili perché sono un vecchio abbonato, sono comunque preparato a questo.
Ma perché non provarci?
io sapevo solo del costo di passaggio...
Il costo del passaggio a novembre è stato azzerato.. :) se domiciliato in banca.. semprechè la memoria "affogata nel mascarpone natalizio" non mi tradisca
DYNAMIC+
25-12-2015, 15:41
Il costo del passaggio a novembre è stato azzerato.. :) se domiciliato in banca.. semprechè la memoria "affogata nel mascarpone natalizio" non mi tradisca
Non era 39 con rid e 78 bollettin
Auguroni di buon natale a tutti!
il menne
25-12-2015, 15:47
Il profilo tim mi riporta in lavorazione una fantomatica alice Wi-Fi invece di Smart fibra..... È normale?
Ancora buon Natale a tutti!
Ps. Ma con Smart fibra il trasferimento di chiamata è incluso????
il menne
25-12-2015, 15:49
Non era 39 con rid e 78 bollettin
Io so che per chi non ha fibra è 0 se domicili entro 90 gg se no 39 euro. Per chi ha già fibra 78 se non domicilia, 39 se domicilia entro 90 gg.
Magari hanno cambiato, ma a me hanno detto così il 23/12 al punto tim.
macellatore
25-12-2015, 15:57
Buon Natale a tutti!
Allora, ho TuttoFibra con opzione SuperFibra (50 mbit/s).
Se sul sito chiedo il passaggio a Smart Fibra sul mio numero,
mi dice che sul mio numero è attiva una precedente richiesta effettuata dal sito telecomitalia.it.
Come devo procedere? Devo per forza chiamare Tim?
sottoscrivo
Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA costo listino 39 € Promozioni valide fino al 10/01/2016 0 € Per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
brendoo011
25-12-2015, 16:39
Non vedo come torrent possa influire sul VoIP dato che la VLAN voce+mgmt è settata con CoS 5...
Buon natale a tutti
Bah potrebbe comunque ovviare al problema in questa maniera se proprio ha fastidi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
woody4165
25-12-2015, 16:43
Se li apri sono allegati, quindi troverai la richiesta che hai fatto
È strano che non riesci ad aprire tramite linea Vodafone, dovrebbe aprirsi da qualsiasi connessione
E già hai ricevuto la fattura per verificare il non addebito del costo di attivazione?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Gli allegati ci sono, ma non ho capito se sono corretti, venendo da una situazione anomala visto che mi hanno sbagliato migrazione, ADSL invece di fibra, ora mi hanno messo temporaneamente in solo voce in attesa della fibra. documento del 24 parla di Tim smart anche se non vedo fibra...
Salve ragazzi ieri con grossa sorpresa, andando a verificare la copertura fibra sul mio numero, ho piacevolmente scoperto che hanno messo in vendibilitá la 100 mega (avevo tuttofibra 30/3 senza possibilità di upgrade). Stamattina ho notato che con speedtest segnavo 44/17 con 6ms di Ping il punto è che i valori della mia linea mi sembrano non molto buoni e temo che rimarrò con questo profilo (50/20?), visto il SNR di 6db. La mia domanda è questa configurazione potrebbe essere momentanea visto che stanno lavorando sulla mia linea, o è meglio che mi metto l'anima in pace perché questa è e questa rimarrà?
Grazie a tutti e buon Natale!
http://s4.postimg.org/5ztcptim1/image.jpg (http://postimg.org/image/5ztcptim1/)
Jack9110
25-12-2015, 16:59
Salve ragazzi ieri con grossa sorpresa, andando a verificare la copertura fibra sul mio numero, ho piacevolmente scoperto che hanno messo in vendibilitá la 100 mega (avevo tuttofibra 30/3 senza possibilità di upgrade). Stamattina ho notato che con speedtest segnavo 44/17 con 6ms di Ping il punto è che i valori della mia linea mi sembrano non molto buoni e temo che rimarrò con questo profilo (50/20?), visto il SNR di 6db. La mia domanda è questa configurazione potrebbe essere momentanea visto che stanno lavorando sulla mia linea, o è meglio che mi metto l'anima in pace perché questa è e questa rimarrà?
Grazie a tutti e buon Natale!
http://s4.postimg.org/5ztcptim1/image.jpg (http://postimg.org/image/5ztcptim1/)
No sei destinato a rimanere così non agganci di più come portante purtroppo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
indiependente
25-12-2015, 17:28
Buonasera e buon Natale a tutti!
Ho da poco acceso il modem e ha preso la portante prima a 86Mbps e poi dopo un riavvio a 91Mbps. Anche voi state notando qualcosa di strano?
Questi i miei attuali valori:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28327
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92951
SNR Upstream (dB): 8.4
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 47
Total SES (Severely Errored Secs): 44
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91378
Up time: 908
Total FEC Errors: 1321
Total CRC Errors: 0
Valori aggiornati:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30842
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114393
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 76
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 342
Total FEC Errors: 5591
Total CRC Errors: 71
Aumenta l'SNR. Aumenta la portante. Aumentano i CRC.
No sei destinato a rimanere così non agganci di più come portante purtroppo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho appena chiamato il servizio tecnico fibra e mi hanno detto che sulla mia linea è stata richiesta la 50/10 e non la 100 e che si attivavano per correggere il problema :stordita: bah, vediamo come si mette la cosa...
kazuyamishima
25-12-2015, 17:39
http://s15.postimg.org/eqjvhs2rv/BUONNATALE.jpg
Semplicemente geniale :-)
DYNAMIC+
25-12-2015, 17:47
...
@ brendoo011:
ci sono novita' sul fronte offerte fibra lato business?
Ciao a tutti, l'offerta Superfibra è inclusa per attivazioni fino al 10 gennaio...ma vale l'effettiva attivazione del servizio o la data di quando si fa la richiesta?
Inoltre è meglio richiedere attraverso il 187 o il sito? (sono già utente Tuttofibra)
Ciao a tutti, l'offerta Superfibra è inclusa per attivazioni fino al 10 gennaio...ma vale l'effettiva attivazione del servizio o la data di quando si fa la richiesta?
Inoltre è meglio richiedere attraverso il 187 o il sito? (sono già utente Tuttofibra)
Stesso mio dubbio
il menne
25-12-2015, 20:28
A me il 23/12 al centro tim hanno detto che fa fede la data della richiesta. Io ho i documenti dell'offerta firmati da me e da loro.... Però la quantificazione economica è nel l'alleato non nelle tre paginette che fanno firmare e richiamano agli allegati..... In caso di brutte sorprese c'è però il recesso entro 14 giorni dall'attivazione. Ergo....
A me il 23/12 al centro tim hanno detto che fa fede la data della richiesta. Io ho i documenti dell'offerta firmati da me e da loro.... Però la quantificazione economica è nel l'alleato non nelle tre paginette che fanno firmare e richiamano agli allegati..... In caso di brutte sorprese c'è però il recesso entro 14 giorni dall'attivazione. Ergo....
La mia paura infatti è di arrivare tardi per colpa del tempo di attivazione e pagare i 5€ in più...il modo più veloce tra 187/sito/negozio (anche se penso che un po'vada a fortuna :D ) ?
brendoo011
25-12-2015, 21:14
@ brendoo011:
ci sono novita' sul fronte offerte fibra lato business?
Non ancora
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mia paura infatti è di arrivare tardi per colpa del tempo di attivazione e pagare i 5€ in più...il modo più veloce tra 187/sito/negozio (anche se penso che un po'vada a fortuna :D ) ?
secondo me dal lato del cliente conta la data di inserimento.. è abbastanza logico...
Ciao e Buon Natale a tutti.
ieri mi hanno attivato la VDSL ma i risultati sono molto deludenti.
le distanze sono:
Distanza Aerea Centrale mt. 219
Distanza Aerea Cabinet mt. 67
Il tecnico ha detto che la chiostrina sotto la palazzina ha i collegamenti in parallelo e questo limita la VDSL.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12408
Velocità massima di ricezione (Kbps): 29303
SNR Upstream (dB): 15.3
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 17.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -13.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 29051
Up time: 101780
Total FEC Errors: 634
Total CRC Errors: 0
In pratica più di 30Mb non regge e ha dovuto impostarmi il profilo a 30Mb altrimenti il modem non si agganciava.
Si può fare qualcosa?
diaretto
25-12-2015, 22:18
Mai vista una linea cosi disastrata! Oltretutto le distanze che dici tu non si rilevano assolutamente dai valori di attenuazione, anzi hai att in US che è il DOPPIO di quella in DS mentre dovrebbe essere l'esatto opposto!
Di sicuro qualcosa non va sulla tua coppia, mai visto una linea in 17a prendere cosi poco. Controlla il tuo impianto casalingo collegandoti direttamente alla prima presa e staccando tutto il resto e se non dovesse cambiare nulla telefona alla TIM e richiedi un cambio coppia.
P.S: Dimenticavo, auguri a tutti! :cool:
Infatti non capisco, in ADSL non prendevo il massimo ma con profilo 6db, portato a 3db tramite il modem raggiungevo i 17Mb/s senza problemi o disconnessioni.
Le distanza sono quelle, la centrale la vedo dalla finestra.
Il modem è già collegato alla prima presa e la seconda presa è stata scollegata e fatto il ribaltamento.
Infatti non capisco, in ADSL non prendevo il massimo ma con profilo 6db, portato a 3db tramite il modem raggiungevo i 17Mb/s senza problemi o disconnessioni.
Le distanza sono quelle, la centrale la vedo dalla finestra.
Il modem è già collegato alla prima presa e la seconda presa è stata scollegata e fatto il ribaltamento.
In realtà in download non arrivi neanche a 30M pieni.
Sei in rete elastica guardando il profilo, sicuramente c'è qualcosa che non va nella tratta..
il menne
25-12-2015, 22:34
Mai vista una linea cosi disastrata! Oltretutto le distanze che dici tu non si rilevano assolutamente dai valori di attenuazione, anzi hai att in US che è il DOPPIO di quella in DS mentre dovrebbe essere l'esatto opposto!
Di sicuro qualcosa non va sulla tua coppia, mai visto una linea in 17a prendere cosi poco. Controlla il tuo impianto casalingo collegandoti direttamente alla prima presa e staccando tutto il resto e se non dovesse cambiare nulla telefona alla TIM e richiedi un cambio coppia.
P.S: Dimenticavo, auguri a tutti! :cool:
Un amico mio con problemi simili aveva i TOPI che gli stavano mangiando i cavi nel pozzetto....( o meglio le guaine dei doppini in rame ihihih ) :asd:
Il doppino sarà in uno stato pietoso visto i risultati
ironmark99
26-12-2015, 00:23
Ciao e Buon Natale a tutti.
ieri mi hanno attivato la VDSL ma i risultati sono molto deludenti.
le distanze sono:
Distanza Aerea Centrale mt. 219
Distanza Aerea Cabinet mt. 67
Il tecnico ha detto che la chiostrina sotto la palazzina ha i collegamenti in parallelo e questo limita la VDSL.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12408
Velocità massima di ricezione (Kbps): 29303
SNR Upstream (dB): 15.3
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 17.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -13.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 29051
Up time: 101780
Total FEC Errors: 634
Total CRC Errors: 0
In pratica più di 30Mb non regge e ha dovuto impostarmi il profilo a 30Mb altrimenti il modem non si agganciava.
Si può fare qualcosa?
Il motivo te lo ha dato il tecnico: i collegamenti in parallelo alla chiostrina. L'attenuazione US più alta di quella DS è un sintomo tipico. La soluzione è... farsi cercare una coppia senza derivazioni, ammesso che ce ne siano di libere.
ironmark99
26-12-2015, 00:41
Infatti non capisco, in ADSL non prendevo il massimo ma con profilo 6db, portato a 3db tramite il modem raggiungevo i 17Mb/s senza problemi o disconnessioni.
Le distanza sono quelle, la centrale la vedo dalla finestra.
Il modem è già collegato alla prima presa e la seconda presa è stata scollegata e fatto il ribaltamento.
In ADSL l'impatto delle derivazioni in parallelo è molto più limitato, poichè la banda ADSL termina a 2.2MHz. È probabile che la derivazione sulla tua linea abbia una lunghezza tale da crearti un (primo) picco di attenuazione a una frequenza intorno a questo limite o di poco inferiore, rosicchiando solo una piccola parte della parte superiore dello spettro usato in ADSL (20-25 metri, ad esempio darebbero un risultato di questo tipo).
kazuyamishima
26-12-2015, 00:44
Il telefono non suona se riceve chiamate in entrata ma per chi chiama c'è il segnale di libero.Al 187 e al 1949 non sanno spiegarsi la cosa. :cry: :mc:
"Regalino" di Natale alla fttc tim dei miei parenti che vivono nel mio stesso fabbricato: gliela hanno attivata sabato.
Da qualche ora la loro linea voip fa solo chiamate in uscita mentre se uno chiama il loro numero suona libero(naturalmente hanno già provato con un altro telefono senza risultati di sorta)ma il telefono non suona.:doh:
Hanno chiamato già pure il 1949 e il 187 ma senza risultati.
Gli hanno solo detto dopo un breve reset(che peraltro gli avevo già fatto io) che la linea è ancora in attivazione(il che non è possibile perché loro sono attivi da sabato scorso e ho parlato personalmente con il tecnico che effettivamente ha fatto tutte le prove con me e loro!) :mbe:
Anche loro hanno una fttc telecom ma residenziale e non microbusiness, sono agganciati allo stesso armadio della mia fttc telecom che invece va perfettamente.Ebbi anche io problemi simili bastò un aggiornamento del modem fibra prima versione (da parte di un bravissimo operatore del servizio tecnico di Asti) e tutto si risolse.I miei parenti hanno già il nuovo modem.
Qualcuno ha qualche idea? Grazie :D
Di nuovo Buon Natale a tutti! :angel:
darkangelz
26-12-2015, 03:39
Il telefono non suona se riceve chiamate in entrata ma per chi chiama c'è il segnale di libero.Al 187 e al 1949 non sanno spiegarsi la cosa. :cry: :mc:
Semplice non è configurato su rete intelligente, digli esattamente queste parole al 187, la rete intelligente è il sistema che smista le chiamate una volta che si compone il numero di telefono
darkangelz
26-12-2015, 03:46
Il doppino sarà in uno stato pietoso visto i risultati
Chi ti ha attivato la linea è un cane perchè se vedi l'armadio della finestra qualche problema sicuro cè... Chiama 187 e fatti aprire un guasto per degrado così magari ti mandano un tecnico capace, tanto i guasti fibra vanno collaudati con l help desk e con quei valori non glielo chiudono mica :doh:
animalenotturno
26-12-2015, 06:19
fanno così, figurati se il tecnico ha voglia di girarsi i c... a tirare un nuovo doppino o cercare una nuova coppia. Sono cavoli del cliente se non sa tutelarsi e/o rendersi conto del problema :rolleyes:
che gente certi "tecnici" :rolleyes:
corsicali
26-12-2015, 08:28
Tanti auguri a tutti e scusate il ritardo am ieri, tra lavoro e successivi bagordi, non ho avuto la possibilità di accedere ad alcunché di connesso...
Giusto, correggo:
...venire a lavoro stamattina e alle 07:00 trovare come primo cliente un cretino che per parlare con me avrà prima consultato il vocabolario degli insulti e delle parolaccie perché il suo problema sarebbe stato risolto non prima di lunedì, mi farà rimanere polemico e pignolo almeno finché non torno a casa a scrofarmi un agnello sano. :mad:
Se può confortarti una cosa del genere è capitata anche a me ieri; alla fine, però, quello più incazzato era l'altro e questo mi ha confortato non poco...
Per passare da fttc a ftth quanto dovrò pagare fra tre mesi?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Reby, il tuo ottimismo mi conforta ma, purtroppo, non riesco a condividerlo.
Oltretutto pare che, almeno per il momento, le sole due centrali già predisposte per il nuovo servizio FTTH siano quella sul Viale Carducci e quella in Via di Franco.
Oltre a questo immagino che il cablaggio "a tappeto" delle utenze residenziali sia una cosa tutt'altro che semplice (e rapida) da portare a termine.
brendoo011
26-12-2015, 08:38
Il passaggio da FTTC A FTTH è gratuito .. è solo un cambio tecnologia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alexenergy
26-12-2015, 10:01
Ciao e buone feste a tutti!
Finalmente hanno montato vicino a casa l'armadio vdsl della foto!
E finalmente avremo Internet nella mia zona.
Come mai é così "grosso"?
Disto 900mt dall' armadio... Spero di arrivare almeno a 30mb!
È grosso perché il dslam sta sopra :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ciao, intanto buone feste
Mi faresti un piavere?
Non riesco a capire che fine ha fatto il mio ordine
EC-102047120
Grazie
alexenergy
26-12-2015, 10:06
E nella parte sotto cosa ci sta? É nuova e "dissipata" come la parte dslam
Tutto l'armadio é nuovo... Prima non c'era niente...
totocrista
26-12-2015, 10:07
E nella parte sotto cosa ci sta? É nuova e "dissipata" come la parte dslam
Tutto l'armadio é nuovo... Prima non c'era niente...
Inizialmente offrirà solo ADSL mi sa...
Zona?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
E nella parte sotto cosa ci sta? É nuova e "dissipata" come la parte dslam
Tutto l'armadio é nuovo... Prima non c'era niente...
E' un MSAN, ne hanno installati parecchi anche dalle mie parti. Dai un'occhiata ai file excel (trovi il link in prima pagina) perchè a volte vengono utilizzati per erogare l'ADSL da armadio.
ironmark99
26-12-2015, 10:15
Chi ti ha attivato la linea è un cane perchè se vedi l'armadio della finestra qualche problema sicuro cè... Chiama 187 e fatti aprire un guasto per degrado così magari ti mandano un tecnico capace, tanto i guasti fibra vanno collaudati con l help desk e con quei valori non glielo chiudono mica :doh:
fanno così, figurati se il tecnico ha voglia di girarsi i c... a tirare un nuovo doppino o cercare una nuova coppia. Sono cavoli del cliente se non sa tutelarsi e/o rendersi conto del problema :rolleyes:
che gente certi "tecnici" :rolleyes:
Ragà... ma un po' di rispetto per il lavoro degli altri? :mad:
È sempre facile criticare senza neppure conoscere quali possano essere i reali motivi dietro un disguido.
Magari quel tecnico aveva altri appuntamenti pianificati in giornata. Se si fosse messo a cercare di risolvere quel problema e avesse fatto saltare un paio di appuntamenti successivi, poi tutti a criticare la mancanza di rispetto per quelli si aspettavano l'intervento saltato...
Poi chi ci dice che quel problema sia risolvibile con un cambio coppia. Il tecnico dovrebbe mettersi a staccare coppie, così a muzzo, per trovarne una senza derivazioni, e magari spostare il problema ad un altro cliente?
Certo, come in tutti i posti di lavoro anche in TIM ci sono addetti più o meno competenti, più o meno volenterosi e/o disponibili. Tra l'altro quelli disponibili spesso ci "rimettono del loro", visto l'andazzo del mercato del lavoro.
I commenti che cercano di dare spiegazioni e prospettare possibili soluzioni per me sono sempre piacevoli da leggere. Quelli volti a spalare :ncomment: occupano solo spazio, e non portano da nessuna parte, salvo generare risentimenti e fare "passare la voglia" a quelli che si dan da fare.
Almeno questa è la mia personale opinione :D :flower:
Romain1985
26-12-2015, 10:24
Ciao e buone feste a tutti!
Finalmente hanno montato vicino a casa l'armadio vdsl della foto!
E finalmente avremo Internet nella mia zona.
Come mai é così "grosso"?
Disto 900mt dall' armadio... Spero di arrivare almeno a 30mb!
Secondo me ,è 20Mb eth ADSL 1VC4 [ Dslam da Armadio ].
alexenergy
26-12-2015, 10:37
L'armadio è una zona rurale tra firenze e empoli (località camaioni) oggi non coperta da ADSL. E' rientrata nel progetto "MISE" delle regione Toscana.
Questo dovrebbe essere l'identificativo del mio armadio 57101G_06 .Il file telecom in prima pagina riporta questi dati:
008081 571001 EMPOITAK EMPOLI TOSCANA EMPOLI EMPOLI 009048014 008081 EMPOITAK EMPOLI FIRENZE EMPOITAK029 57101G_06 SI ONU da armadio 100M dic-15
Quindi sembrerebbe 100M!
Però a 900mt da quell'armadio non credo di arrivare a più di 30-40mb...
totocrista
26-12-2015, 10:43
Ora che ci penso:
Tempo fa gaplus68 mi disse che nella mia città siciliana alcuni quartieri prima non coperti da adsl sarebbero stati coperti per primi dall'ADSL progetto BL. Ricordo nello specifico: contrada affacciata e bocca gilletto. Questi armadi oggi vengono dati come attivi per quanto concerne copertura adsl 20 mega 1VC4 da armadio (prima erano pianificati 2Q 2016).
Adesso controllo il file delle pianificazioni vdsl e sorpresa: quegli armadi già attivi per 20 mega da armadio, risultano pianificati a 100 mega per gennaio 2016!!!
http://s23.postimg.org/5ktvfl617/piani.jpg (http://postimage.org/)
@alexenergy
se è tutto ok 30 mega li prendi senza problemi a quella distanza
Ragà... ma un po' di rispetto per il lavoro degli altri? :mad:
È sempre facile criticare senza neppure conoscere quali possano essere i reali motivi dietro un disguido.
Magari quel tecnico aveva altri appuntamenti pianificati in giornata. Se si fosse messo a cercare di risolvere quel problema e avesse fatto saltare un paio di appuntamenti successivi, poi tutti a criticare la mancanza di rispetto per quelli si aspettavano l'intervento saltato...
Poi chi ci dice che quel problema sia risolvibile con un cambio coppia. Il tecnico dovrebbe mettersi a staccare coppie, così a muzzo, per trovarne una senza derivazioni, e magari spostare il problema ad un altro cliente?
Certo, come in tutti i posti di lavoro anche in TIM ci sono addetti più o meno competenti, più o meno volenterosi e/o disponibili. Tra l'altro quelli disponibili spesso ci "rimettono del loro", visto l'andazzo del mercato del lavoro.
I commenti che cercano di dare spiegazioni e prospettare possibili soluzioni per me sono sempre piacevoli da leggere. Quelli volti a spalare :ncomment: occupano solo spazio, e non portano da nessuna parte, salvo generare risentimenti e fare "passare la voglia" a quelli che si dan da fare.
Almeno questa è la mia personale opinione :D :flower:
Quoto perchè è giusto sistemare il problema delle coppie in degrado, ma non va bene nemmeno come giustamente dice Iron anche far saltare gli appuntamenti successivi.. il problema è alla radice, non è dato dal tecnico che non ne ha voglia, ma dalla gestione a monte. Il tecnico dovrebbe segnalare il problema e il cliente dovrebbe essere ricontattato in 24 ore per risolvere il problema... purtroppo questo non avviene, ma molto spesso, non è colpa del tecnico. Ovviamente se ci fosse un feedback del cliente sull'intervento eseguito e un controllo qualità... che non c'è .. Purtroppo molto spesso non escono tecnici Telecom .. ma imprese... subappaltate da altre imprese.. che vengono appaltate da Telecom ormai TIM
PS non sono un tecnico... ;-)
darkangelz
26-12-2015, 11:14
Ragà... ma un po' di rispetto per il lavoro degli altri? :mad:
È sempre facile criticare senza neppure conoscere quali possano essere i reali motivi dietro un disguido.
Magari quel tecnico aveva altri appuntamenti pianificati in giornata. Se si fosse messo a cercare di risolvere quel problema e avesse fatto saltare un paio di appuntamenti successivi, poi tutti a criticare la mancanza di rispetto per quelli si aspettavano l'intervento saltato...
Poi chi ci dice che quel problema sia risolvibile con un cambio coppia. Il tecnico dovrebbe mettersi a staccare coppie, così a muzzo, per trovarne una senza derivazioni, e magari spostare il problema ad un altro cliente?
Certo, come in tutti i posti di lavoro anche in TIM ci sono addetti più o meno competenti, più o meno volenterosi e/o disponibili. Tra l'altro quelli disponibili spesso ci "rimettono del loro", visto l'andazzo del mercato del lavoro.
I commenti che cercano di dare spiegazioni e prospettare possibili soluzioni per me sono sempre piacevoli da leggere. Quelli volti a spalare :ncomment: occupano solo spazio, e non portano da nessuna parte, salvo generare risentimenti e fare "passare la voglia" a quelli che si dan da fare.
Almeno questa è la mia personale opinione :D :flower:
Non parlo per sentito dire, visto che faccio il tecnico e faccio attivazioni fibra ti ho semplicemente descritto il lavoro di una persona che non ha voglia, senza nessuna offesa l'ho semplicemente definita "cane"
Si è pagati per attivare e dare qualità, la qualità sta nell'attivare il servizio nel miglior modo possibile, non esiste fare le cose veloci per rispettare gli appuntamenti dopo, gli appuntamenti dopo si possono far gestire ad altri colleghi ma non sto qua a spiegarti tutta la macchina telecom dell'assegnazione impianti/guasti.
il mio reply era per far capire che chi ha attivato quella linea non ha eseguito i controlli necessari, e molti colleghi fanno così, attivandola in modo superficiale e generando un probabile successivo guasto, di esempi di attivazioni "fatte alla veloce" ne ho un libro intero ;)
misterfibra
26-12-2015, 11:17
buongiorno a tutti avrei una curiosità i decibel dell'attenuazione sulle vdsl come si calcolano?
tiberio87
26-12-2015, 11:34
Ragazzi vorrei sottoporvi i dati della mia linea:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20482
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105131
SNR Upstream (dB): 28.0
SNR Downstream (dB): 32.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -22.4
Potenza in ricezione (dB): 8.3
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 520865
Total FEC Errors: 32
Total CRC Errors: 15
Come sono?
ironmark99
26-12-2015, 11:35
buongiorno a tutti avrei una curiosità i decibel dell'attenuazione sulle vdsl come si calcolano?
Ahhh... saperlo!?!? :D
Sto scherzando (fino ad un certo punto però...) ovviamente. Il problema è che parlare di attenuazione di una linea, e riportare un singolo valore non ha molto senso, visto che la attenuazione cambia seguendo una curva indicativamente in aumento con la radice quadrata della frequenza. Allora i modem, per dare un valore indicativo, calcolano una media su una certa banda... ma non "esiste" un modo univoco per scegliere la banda e di cosa esattamente fare la media. Qualche tempo fa, con Cristoff (ciao Cristoff!) ci sbattemmo un po' per capire come funzioni il Technicolor.
Pare, dico pare, che la attenuazione US sia calcolata come media delle attenuazioni del cavo tra 25 e 138kHz e quella DS sia una media delle attenuazioni tra 138kHz e 3.75MHz (ossia rispettivamente le bande US0 e DS1). Dopo di che cosa non mi è chiaro se nella media entrino anche quelle portanti eventualmente escluse a causa di disturbi, o no...
fedex_94
26-12-2015, 11:37
Salve ragazzi oggi ho chiamato per effettuare il passaggio da tutto a smart fibra. Durante la spiegazione del contratto mi hanno detto che siccome sono ancora nei mesi di sconto non mi conviene fare il passaggio alla smart fibra in quanto dovrei pagare tutti gli sconti subiti , e che mi conviene passare dopo i 6 mesi di sconto .. A inoltre le ho ribadito che io pagavo 54 euro al mese dopo il periodo di prova mentre all'ora quando feci il contratto era stabilito a 44,9 , per pura magia questa mi chiude in faccia .... che schifo ragazzi mi consigliate come devo fare questo benedetto passaggio ?
misterfibra
26-12-2015, 11:45
Ahhh... saperlo!?!? :D
Sto scherzando (fino ad un certo punto però...) ovviamente. Il problema è che parlare di attenuazione di una linea, e riportare un singolo valore non ha molto senso, visto che la attenuazione cambia seguendo una curva indicativamente in aumento con la radice quadrata della frequenza. Allora i modem, per dare un valore indicativo, calcolano una media su una certa banda... ma non "esiste" un modo univoco per scegliere la banda e di cosa esattamente fare la media. Qualche tempo fa, con Cristoff (ciao Cristoff!) ci sbattemmo un po' per capire come funzioni il Technicolor.
Pare, dico pare, che la attenuazione US sia calcolata come media delle attenuazioni del cavo tra 25 e 138kHz e quella DS sia una media delle attenuazioni tra 138kHz e 3.75MHz (ossia rispettivamente le bande US0 e DS1). Dopo di che cosa non mi è chiaro se nella media entrino anche quelle portanti eventualmente escluse a causa di disturbi, o no...
ciao grazie per la risposta molto dettagliata quindi mi pare di capire che i valori non possano essere interpretati in modo dettagliato ma solo indicativamente giusto?
ironmark99
26-12-2015, 11:51
ciao grazie per la risposta molto dettagliata quindi mi pare di capire che i valori non possano essere interpretati in modo dettagliato ma solo indicativamente giusto?
Esatto. Passare da un valore di attenuazione puntuale (inteso come espresso su un singolo punto di una curva che può avere andamenti diversi) non permette di arrivare a comprendere l'andamento della curva. Come minimo esistono sempre delle "coppie" di possibili lunghezze e attenuazioni/km che danno luogo a quel valore di attenuazione. Se poi aggiungi il fatto che non è certo il modo in cui è stata calcolata la media, ne deriva che si possono al massimo fare delle ipotesi.
ironmark99
26-12-2015, 11:55
Si sta riprendendo dal pranzo di Natale :asd:
Ehhh.... Mica come noi che siamo stati a stecchetto, e siamo già qui, pronti a illuminare il forum con le nostre perle... :read: :sofico:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
misterfibra
26-12-2015, 12:03
Esatto. Passare da un valore di attenuazione puntuale (inteso come espresso su un singolo punto di una curva che può avere andamenti diversi) non permette di arrivare a comprendere l'andamento della curva. Come minimo esistono sempre delle "coppie" di possibili lunghezze e attenuazioni/km che danno luogo a quel valore di attenuazione. Se poi aggiungi il fatto che non è certo il modo in cui è stata calcolata la media, ne deriva che si possono al massimo fare delle ipotesi.
perfetto quindi solo in fase di attivazione (nuova linea) con l'uso del golden modem si può avere qualche "certezza" sull'effettiva distanza
tiberio87
26-12-2015, 12:03
Ragazzi nessuno può aiutarmi?
misterfibra
26-12-2015, 12:09
Ragazzi vorrei sottoporvi i dati della mia linea:
Come sono?
i tuoi valori intesi come massima velocita' raggiungibile non sono male ma come puoi notare ci sono diversi errori di trasmissione che per una 30/3 non sono ottimali hai verificato l'impianto?
Romain1985
26-12-2015, 12:09
Ora che ci penso:
Tempo fa gaplus68 mi disse che nella mia città siciliana alcuni quartieri prima non coperti da adsl sarebbero stati coperti per primi dall'ADSL progetto BL. Ricordo nello specifico: contrada affacciata e bocca gilletto. Questi armadi oggi vengono dati come attivi per quanto concerne copertura adsl 20 mega 1VC4 da armadio (prima erano pianificati 2Q 2016).
Adesso controllo il file delle pianificazioni vdsl e sorpresa: quegli armadi già attivi per 20 mega da armadio, risultano pianificati a 100 mega per gennaio 2016!!!
http://s23.postimg.org/5ktvfl617/piani.jpg (http://postimage.org/)
Anche da me risultano attivi per la 20 Mb 1vc4 da armadio dal 18 Dicembre , ma nello specifico non è possibile passare ne alla 7 mega ne alla 20 mega ne attivare nuovi contratti e intanto sono a 640kbps ^^ .
Da te è possibile passare alla 20 mb ?
tiberio87
26-12-2015, 12:10
L' impianto di casa è nuovo, il tecnico quando è venuto ad attivare ha cambiato un paio di volte qualcosa sotto al portone e nell' armadio di strada...
misterfibra
26-12-2015, 12:15
L' impianto di casa è nuovo, il tecnico quando è venuto ad attivare ha cambiato un paio di volte qualcosa sotto al portone e nell' armadio di strada...
che intendi con cambiato qualcosa?.......hai derivazioni sull'impianto?
tiberio87
26-12-2015, 12:16
Il doppino che va dall'armadio e arriva sotto al palazzo, ne ha provati un paio prima di avere questi valori di linea. Che intendi per derivazioni?
Ciao e Buon Natale a tutti.
ieri mi hanno attivato la VDSL ma i risultati sono molto deludenti.
le distanze sono:
Distanza Aerea Centrale mt. 219
Distanza Aerea Cabinet mt. 67
Il tecnico ha detto che la chiostrina sotto la palazzina ha i collegamenti in parallelo e questo limita la VDSL.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12408
Velocità massima di ricezione (Kbps): 29303
SNR Upstream (dB): 15.3
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 17.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -13.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 29051
Up time: 101780
Total FEC Errors: 634
Total CRC Errors: 0
In pratica più di 30Mb non regge e ha dovuto impostarmi il profilo a 30Mb altrimenti il modem non si agganciava.
Si può fare qualcosa?
Per me con quei valori, e con quella attenuazione "sballata" sei quasi sicuramente su 1 filo solo. Le derivazioni non centrano una cippa. Anzi potrei quasi affermare con certezza che manca un filo al blocchetto presso l'ARL o proprio e' stato cablato male.
Come suggerito dal collega darkangel, reclama immediatamente al 1949 e fai aprire guasto per linea fortemente degradata. Tra l'altro ti ho mandato un PM, se hai voglia mandami il numero che ci facciamo un paio di risate osservando il grafico HLOG della tua linea :)
P.S. Buon Natale in ritardo a tutti anche da parte mia :D
Intanto Buone Feste a tutti :)
Non so se è stato già detto da qualcuno, ma sul MyTIM è arrivata la bolletta e posso confermare che non c'è traccia dei famosi sconti da restituire (non era certa la cosa) per quanto riguarda il passaggio Tutto Fibra Limited Edition --> TIM Smart Fibra!
Mancano anche però i 39€ di contributo attivazione (ho domiciliazione attiva), quindi non so che pensare :asd:
Ma tu non eri a fare il bagno? :asd:
lolle nu domani :)
totocrista
26-12-2015, 12:36
Anche da me risultano attivi per la 20 Mb 1vc4 da armadio dal 18 Dicembre , ma nello specifico non è possibile passare ne alla 7 mega ne alla 20 mega ne attivare nuovi contratti e intanto sono a 640kbps ^^ .
Da te è possibile passare alla 20 mb ?
Bhe la vendibilità non va di pari passo con l'attivazione tecnica. Comunque no. Ancora non sono aperti alla vendibilità.
Però devo dire che ormai hanno fatto mini trincee in quasi tutti gli armadi cittadini
ironmark99
26-12-2015, 12:53
Per me con quei valori, e con quella attenuazione "sballata" sei quasi sicuramente su 1 filo solo. Le derivazioni non centrano una cippa. Anzi potrei quasi affermare con certezza che manca un filo al blocchetto presso l'ARL o proprio e' stato cablato male.
Come suggerito dal collega darkangel, reclama immediatamente al 1949 e fai aprire guasto per linea fortemente degradata. Tra l'altro ti ho mandato un PM, se hai voglia mandami il numero che ci facciamo un paio di risate osservando il grafico HLOG della tua linea :)
P.S. Buon Natale in ritardo a tutti anche da parte mia :D
Non ci avevo proprio pensato, ma è possibile che sia come dici tu, nttcre. Ottima analisi. :mano:
In questo caso, solo, mi stupiscono un po' l'assenza di CRC e i pochi FEC (una media di 1 ogni 3 minuti). Senza un filo la linea dovrebbe essere così sbilanciata da beccarsi un errore ad ogni pirito di passero... :D
misterfibra
26-12-2015, 12:58
Il doppino che va dall'armadio e arriva sotto al palazzo, ne ha provati un paio prima di avere questi valori di linea. Che intendi per derivazioni?
hai diverse prese telefoniche o solo quella che arriva diretta al modem e si ferma li senza derivazioni?
Non ci avevo proprio pensato, ma è possibile che sia come dici tu, nttcre. Ottima analisi. :mano:
In questo caso, solo, mi stupiscono un po' l'assenza di CRC e i pochi FEC (una media di 1 ogni 3 minuti). Senza un filo la linea dovrebbe essere così sbilanciata da beccarsi un errore ad ogni pirito di passero... :D
La mia è solo una supposizione.
Dal valore di attenuazione in down si denota una linea relativamente corta pertanto l'unica causa plausibile (oltre a ovviamente una porta guasta) è l'essere su un filo solo.
Per quanto riguarda il FEC e CRC effettivamente sono un po pochini ma è capitato anche a me di trovare linee "mono-filo" che non ne facevano. Con HLOG forse si può capire un po di piu, in genere le linee monofilo hanno TUTTI i toni della US0 spenti...
C'è un'altra cosa che ho già detto più volte, e che dovrebbe essere un minimo tranquillizzante, sulla perdita di prestazioni dovute ad altre attivazioni sullo stesso cavo...
Intanto i disturbanti che contano sono solo quelli sul cavetto che raggiunge il proprio edificio, non tutti quelli in uscita dall'armadio.
Poi il degrado di prestazioni non cresce in modo lineare coi disturbanti: ossia non vale la regola che se ho perso 10Mbit/s col primo disturbante, ne perderò altri 10 quando ce ne sarà un secondo, ed altri 10 ancora quando ce ne sarà un terzo etc etc...
Di solito il salto di prestazioni più grande avviene quando si è soli sul cavo e poi si aggiunge un altro cliente... qui il salto può essere notevole, 10Mbit/s e più, ma perché si passa da una situazione in cui si ha un rumore da diafonia quasi nullo ad un certo rumore da diafonia. Un salto da quasi 0 a qualsiasi valore è sempre un salto percentualmente enorme.
Al secondo disturbante che si aggiunge la perdità è inferiore... supponiamo ulteriori 5Mbit/s (è una pura supposizione, sia chiaro). Per perdere ulteriori 5Mbit/s si devono attivare altri 2 disturbanti (passando così a 4) e per altri 5Mbit/s se ne devono attivare altri 4 (passando così ad 8), e via discorrendo.
Questo ipotetico cliente avrebbe questo tipo di progressione:
Da solo: 100Mbit/s
1 disturbante: 85Mbit/s
2 disturbanti: 80Mbit/s
4 disturbanti: 75Mbit/s
8 disturbanti: 70Mbit/s
16 disturbanti: 65Mbit/s
etc etc...
Ovviamente è solo un ipotetico esempio, che si basa però sul concetto di perdita di prestazioni costante a variazione costante di POTENZA di disturbo (in dBm), la quale cresce in modo logaritmico col numero dei disturbanti. Le cose non sono così semplici, in realtà e ci sarà sempre qualche doppino nel cavo che ci disturba di più e altri che ci disturbano meno. Tuttavia il concetto rimane. Più sono i disturbanti e meno aggiungerne un altro avrà peso, complessivamente parlando.
Spero di essere stato di aiuto.
Buon Natale a tutti.
A proposito di questo, ne parlavamo giusto anche con cristoff poco tempo fa e auspicavamo l'intervento di un certo torinese......eccolo! :D
La parte finale del post, link--- > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43010429&postcount=45768
In pratica avevo abbozzato un ragionamento dicendo che se una linea parte con un'attainable alto, tipo 130mbit, e viene colpita in pieno da diafonia con un'altra VDSL, dovrebbe venir danneggiata maggiormente rispetto ad una linea che parte con un'attainable per esempio di 50mbit (per altri probemi di cavi\distanza) e subisce lo stesso tipo di danno da diafonia, oppure no?
Questo per via del fatto sulla linea che parte con un'attainable basso, essendo già fuori uso\non-utilizzabili molte frequenze, la diafonia avrà un'impatto minore e produrrà meno danno effettivo sulla portante di partenza rispetto all'altra linea che invece le frequenze le usa tutte o quasi e quindi rischia di avere un bel colpo iniziale.
Che ne pensi? Ha senso la cosa?
P.S ti ho risposto al PM, appena hai un secondo dacci un'occhio. Grazie mille. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.