PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

lupo rosso
15-09-2012, 11:15
Alla mia linea da 7m è da un paio di giorni che ho dei picchi fino a 70M!ma come è possibile?non è che stanno testando questa tecnologia sulla mia linea?

lupo rosso
15-09-2012, 11:23
http://www.speedtest.net/result/2180980711.png

MaxRob
15-09-2012, 11:23
Non è possibile. Perchè la VDSL è VDSL e ci vuole un router differente.

legolas93
15-09-2012, 11:31
http://www.speedtest.net/result/2180980711.png

Quanto tempo ci metti a scaricare una ISO di un CD di Ubuntu.

Sarà il solito antivirus che falsa risultati.. :rolleyes:

lupo rosso
15-09-2012, 11:36
http://www.my-speedtest.com/messung_webmaster/results.php?lang=es&kbps=36194.4&downloadtime=0.679&KB=3000&recorded=1

lupo rosso
15-09-2012, 11:37
è incredibile l unico neo riguarda i ping che si sono alzati notevolmente!
http://www.my-speedtest.com/messung_webmaster/results.php?lang=es&kbps=36194.4&downloadtime=0.679&KB=3000&recorded=1

lupo rosso
15-09-2012, 11:39
Quanto tempo ci metti a scaricare una ISO di un CD di Ubuntu.

Sarà il solito antivirus che falsa risultati.. :rolleyes:

adesso provo a scaricare il cd iso di ubuntu

legolas93
15-09-2012, 11:42
adesso provo a scaricare il cd iso di ubuntu

Esatto! Ma non mi interessa la velocità che ti dice..dei cronometrare il tempo e basta!. Susu non è la prima volta che succede. Colpa di antivirus, firewall e programmi simili :O

lesotutte77
15-09-2012, 11:44
prova questo :

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Jonny1600
15-09-2012, 11:46
Magari se hai un modem in vdsl2 puo' essere che hai picchi da 70 mega,ma con un modem normale nn è possibile dato che cambiano anche i protocolli

lupo rosso
15-09-2012, 11:47
Credo che avete ragione.....ho provato a scaricare sia debian che ubuntu ,la velocità è di 899KB/sec.scusate!

lupo rosso
15-09-2012, 11:51
l inconveniente mi succede da quando ho installato la versione nuova del KIS 2013,con la versione precedente non succedeva!credo che sia per questo il problema visto che è stato l unico cambiamento effetutato !
Mi sembrava troppo strano...grazie a tutti lo stesso:doh:

lupo rosso
15-09-2012, 11:59
l inconveniente mi succede da quando ho installato la versione nuova del KIS 2013,con la versione precedente non succedeva!credo che sia per questo il problema visto che è stato l unico cambiamento effetutato !
Mi sembrava troppo strano...grazie a tutti lo stesso:doh:

Dimenticavo anche la nuova versione del malwarebytes pro recentemente installata!

fabio336
15-09-2012, 12:02
Magari se hai un modem in vdsl2 puo' essere che hai picchi da 70 mega,ma con un modem normale nn è possibile dato che cambiano anche i protocolli

:sofico:

Jonny1600
15-09-2012, 12:09
:sofico:
:D :D :D

newtechnology
15-09-2012, 12:43
Alla mia linea da 7m è da un paio di giorni che ho dei picchi fino a 70M!ma come è possibile?non è che stanno testando questa tecnologia sulla mia linea?

Non diciamo eresie , anche se la vdsl ė un'evoluzione della adsl non ė assolutamente compatibile una con l'altra , pertanto qualsiasi router adsl non funzionera mai su tecnologia vdsl.

Sono passato ieri da brescia e ho visto dei cabinet con sopra il box contenente il dslam vdsl2 ( come quello che avete postato belle foto i dietro) , sembra che si stiano muovendo velocemente.

Ieri ho parlato con il mio vicino che lavora in telecom , ho scoperto per mi fortuna che il box dove sono collegato e connesso alla centrale per mezzo di tubazioni , quindi portare la fibra fino al cabinet ė molte semplice , speriamo che si muovano dopo le grandi città , ormai la 20 mi sta stretta!!!!

gennarone
15-09-2012, 17:50
Per la cronaca: al rientro dalle ferie, qualche settimana fa, sono stato svegliato dal rumore di un compressore diesel alle 3 di mattina. Era una squadra di operai che lavorava ai tombini delle canalizzazioni che corrono sotto le rotaie del tram di Padova. Ho visto passare un operaio che spingeva un rocchettone del solito tubo arancione che è stato postato più volte in questo thread.

Nel mio caso, il rocchettone era più alto dell'operaio stesso (circa 2m di diametro) e si vedeva che faceva una notevole fatica a farlo rotolare :eek:

I lavori sono proseguiti per diverse notti (fortunatamente non sempre sotto la mia finestra :p ).

Che ne dite? Potrebbero essere lavori di stesura dell'anello ottico principale? Oppure stanno portando la fibra alla centrale del paesino vicino (a qualche Km di distanza)?

Da allora tengo d'occhio gli armadi Telecom ma non è ancora apparsa nessuna appendice strana e non si vedono ancora tettucci rossi :sofico:

aliraf
15-09-2012, 17:56
A livello di ingombri il cabinet interrato è una grande idea...ma il problema di come tenerlo al riparo dall'acqua lo vedo MOLTO difficile da risolvere.

Altra cosa di questi dslam vdsl...come sono messi a livello di consumo energetico? Voglio dire...che siano interrati o piazzati sopra un armadio già esistente non mi pare che ci sia spazio per degli impianti di ventilazione dedicati....spero che scaldino poco, sennò d'estate è la fine!!!

il problems piu grosso e' trovare lo spazio per interrarlo...nei centri urbani tra fogne,tubi ed altri servizi e' difficilissimo trovare lo spazio...va fatta una buca di m 150 x100 profonda 120...troppo grande....possibile che con la miniaturizzazione che c'e' adesso non sia possibile realizzare un dispositivo che sta all' interno degli armadi esistenti senza spaccare mezza citta' col rischio di non trovare lo spazio?

BBruno
16-09-2012, 09:08
Forse sono OT, ma pongo con cotesia alcune domande tecniche.
Lo sviluppo delle connessioni ad alta velocità si scontrano con requisiti tecnici legati alle varie tecnologie per farvi fronte.
La tecnologia ADSL su rame ha due più grossi limiti che condizionano la fornitura del servizio e consistono nella lunghezza del doppino telefonico e sulla diafonia dei cavi multicoppia, oltre che sulla bontà dei cavi e giunture.
In pratica la tecnologia non è fattibile oltre i 5 Km di cavo che scende ulteriormente con il fenomeno della diafonia. (esempio personale: secondo i miei parametri di linea la lunghezza del mio cavo è di 4200 m. con velocità massima teorica di 3 Mbit di dawnload. In pratica la velocità mia massima misurata non ha mai superato il 1,4 Mbit anche abbassando via router il rapporto s/r fino alla disconnessione)
Quindi tra dati teorici della tecnologia ADSL e dati reali nel mio caso esiste una scarto del 50% circa.

Ora se si passa alla tecnologia VDSL il doppino finale in rame è ancora molto importante nel condizionare la prestazioni. Se devo prestare fede ai dati teorici devo presumere che tra teoria e pratica esista uno scarto di circa il 50 %, a meno che il mio esempio sia particolarmente penalizzante.
La tecnologia VDSL soffre quindi le stesse limitazioni del ADSL e per superarle in parte si passa ai DSLAM dalle centrali agli armadi ripartilinea posizionati sulle strade riducendo di molto le distanze dei cavi in periferia, meno in città.
Rimane il problema della diafonia. Prima domanda: Quanto incide nel calo delle prestazioni?
Per ovviare al problema esite la tecnica del wectoring.
Se sul piano tecnico è la soluzione (forse sarebbe meglio vedere le prestazioni pratiche), non credo che sarà mai approvata dall'autorità della concorrenza in quanto rafforza il monopolio.

Ora la fibra ottica risolve in buona parte le due limitazioni precedenti. In pratica la lunghezza dei cavi in fibra ottica non sarebbe più una limitazione tra centrali grandi attuali e i più sperduti utenti (copertura della fibra fino a circa 20 Km senza bisogno di rigenerale il segnale, assenza di diafonia)
Ora la tecnica del VDSL viene implementata per risparmiare 500 m in media di cavo finale in fibra ottica in quanto fino agli armadi di strada occorre arrivare con la fibra.
Seconda domanda: Vale la pena in termini anche economici oltre che di prestazioni? Si devono implementare DSLAM a valanga che dureranno in media forse una decina di anni con ampliamento di armadi collegati per ospitarli e con aumento della manutenzione in seguito.
E' chiaro che la domanda va dritta al cuore della questione: meglio la fibra sino all'utenza finale (nell'appartamento o a livello di piano terra degli edifici) o meglio fino al cabinet di strada?
Sul piano tecnico non c'è storia, ma ho seri dubbi anche sul piano economico a questo punto, se si parte dall'assunto che si esclude il wectoring.
Non vorrei che con VDSL si faccia la fine dei 20 mega dell'ADSL che non lo vediamo nemmeno col binoccolo in sostanza (esluse rare eccezioni in termini %).

Dollaro6
16-09-2012, 11:00
X aliraf :D :D :D :D

1- la vdsl che parte a Pisa è quella con vectoring?


1) si, vdsl2 vect.


Circa un mese fa si parlava già di vdsl2 con tecnologia vectoring, quindi non vedo perché dovrebbero ripensarci..

Dream Guardian
17-09-2012, 00:01
Manco un paio di giorni e finalmente l'Italia sembra svegliarsi sulla NGN.
Bene, ottime notizie, tra l'altro la sinergia tra Telecom e Fastweb abbatterà i costi di parecchio per entrambe, credo sia questa la notizia più importante.
Speriamo la copertura inizi a buona velocità e sia ben estesa.

HacNet
17-09-2012, 00:18
.
Speriamo la copertura inizi a buona velocità e sia ben estesa.ma speriamo che rivedenano pure quei 3 mega in upload quegli spilorci!:asd:
avere oggigiorno 10 mega è un must, come minimo!:)

h4xor 1701
17-09-2012, 12:32
Cerchiamo di tenerci aggiornati sull'avanzamento dei lavori.....io vi terró aggiornati sul fronte di Roma, soprattutto zona est :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

viking1973
17-09-2012, 13:54
io altri lavori non ne ho visti in zona monteverde e zone limitrofe.. almeno dove son passato io.... ps ma la copertura painificata dal sito wholesale telecom non al mettono piu?

h4xor 1701
17-09-2012, 14:23
....ps ma la copertura painificata dal sito wholesale telecom non al mettono piu?

Sinceramente non lo so

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dia3olik
17-09-2012, 14:30
ragazzi, novità per la vdsl2 di telecom/fastweb su bologna? qualcuno ha fiutato qualcosa? ;)

DarkNiko
17-09-2012, 14:41
Cerchiamo di tenerci aggiornati sull'avanzamento dei lavori.....io vi terró aggiornati sul fronte di Roma, soprattutto zona est :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io sto in zona Nord e non si vede un buco di operaio Telecom nemmeno a pagarlo. :)

Dollaro6
17-09-2012, 16:09
Cerchiamo di tenerci aggiornati sull'avanzamento dei lavori.....io vi terró aggiornati sul fronte di Roma, soprattutto zona est :)


Qui a Pisa la copertura sembra che stia avanzando velocemente, gli armadi coperti sono molti (o comunque superano le mie scarse aspettative:stordita: :stordita: )..

Per Aliraf: sai quanti sono gli armadi coperti dalla vdsl..?

HacNet
17-09-2012, 17:37
hey ragazzi date un'ochiattina al video

http://www.youtube.com/watch?v=vrTrhcGmsSA

3 MB in upload?:doh: per un film da 900 mb ci vorrano piu di un'ora fa conto:cry:

DA NOTARE TRA I COMMENTI: ha risposto tom's hardware!

Non ha prezzo, eravamo negli uffici di un provider che si è tirato la fibra dal mix a casa sua a sue spese. Ha 1GB di banda in casa.

dj_andrea
17-09-2012, 17:45
hey ragazzi date un'ochiattina al video

http://www.youtube.com/watch?v=vrTrhcGmsSA

3 MB in upload?:doh: per un film da 900 mb ci vorrano piu di un'ora fa conto:cry:

DA NOTARE TRA I COMMENTI: ha risposto tom's hardware!

Non ha prezzo, eravamo negli uffici di un provider che si è tirato la fibra dal mix a casa sua a sue spese. Ha 1GB di banda in casa.

sarebbe cmq 3 volte tanto rispetto 1 mega che c'è ora .. quindi

HacNet
17-09-2012, 17:56
sarebbe cmq 3 volte tanto rispetto 1 mega che c'è ora .. quindi
dunque, l'avevo detto stamani che avrebbero gridato al miracolo:asd: hai ragione 3x1 fa 3:ahahah:

dj_andrea
17-09-2012, 18:06
dunque, l'avevo detto stamani che avrebbero gridato al miracolo:asd: hai ragione 3x1 fa 3:ahahah:

bisogna accontentarsi :( cmq si anche 3 mega sono pochini!

ertruffa
17-09-2012, 18:37
bisogna accontentarsi :( cmq si anche 3 mega sono pochini!

non sono tanti,ma io intanto spero che si muova qualcosa,fai conto che io a palermo città,ho una 6/640 sto a 2.7 km dalla centrale,ma l`armadio sta a 50 metri da casa.speriamo che si muovano il:ciapet:

HacNet
17-09-2012, 18:43
non sono tanti,ma io intanto spero che si muova qualcosa,fai conto che io a palermo città,ho una 6/640 sto a 2.7 km dalla centrale,ma l`armadio sta a 50 metri da casa.speriamo che si muovano il:ciapet::sperem:

DarkNiko
17-09-2012, 18:48
Purtroppo siamo sempre in mano a questi "potenti" di turno che molto elegantemente ce lo mettono nel di dietro facendoci pagare profumatamente un servizio impostato al minimo per poi spillarci, sempre allegramente, altri soldi offrendoci tagli superiori nel tempo.

Giusto per essere più chiaro, quando arrivò l'ADSL in Italia, si partì dalla 640 sbandierata come la connessione "Fino a 15 volte più veloce di qualsiasi connessione analogica", chiedendo anche 90 euro al mese, per poi passare dopo qualche anno a 2 Mbit, stante anche la concorrenza di Fastweb che partì subito offrendo 1280 kbit (il doppio dell'offerta Telecom), la famosa 4 Mega di Alice (sempre in risposta alle offerte di Fastweb), 8 Mega, poi di colpo la 20 e le offerte intermedie della 10 (visto che a 20 sono in pochissimi ad andarci).

Se uno si fa un rapido conto, è facile immaginare i miliardi di euro guadagnati con questi simpatici stratagemmi degli upgrade di banda a intervalli regolari.

Ora, non pretendo sin da subito di andare al massimo che offre la tecnologia VDSL2, ma se alla fine Fastweb in fibra offre già di suo 100 Mbit in down e 10 in up, non sarebbe quantomeno più equo offrire una connessione VDSL2 (che sempre di rame si tratta) a 50 Mbit/ 10 Mbit ???

30/3, col dovuto rispetto, suonano un pò come una presa per i fondelli.

Che poi, stante la vicinanza con l'armadio (conditio sine qua non per offrire il VDSL2) si agganci la portante piena di 30 Mbit in down reali e idem con patate per l'upload, ok, chiunque, ora come ora, ci metterebbe la firma.

Ma almeno per me sarebbe proprio partire con le briciole, quando il resto d'Europa viaggia già di suo a velocità di gran lunga superiori.

Fucilatemi pure ora. :D

HacNet
17-09-2012, 18:51
veramente è un po indigesta come soluzione un 3 mega per il clouding e backup online per non parlare per gli amanti della condivisione come me!:)

lonewo|_f
17-09-2012, 19:53
Giusto per essere più chiaro, quando arrivò l'ADSL in Italia, si partì dalla 640 sbandierata come la connessione "Fino a 15 volte più veloce di qualsiasi connessione analogica"

dimentichi la 256/128 :asd:

scaricare a 30 KB/s, nel 2002 circa sembrava quasi veloce :asd:

@ dj andrea

sarebbe sì meglio del megabit/s inutile che abbiamo ora, ma per godere di servizi soddisfacenti 3 mbit/s restano comunque insufficienti.

non importa quanto la linea uppi in "giorni", quello che importa è che se uno vuole prendersi un file dal NAS di casa ci metta il meno possibile, e sinceramente quando parliamo di GB o centinaia di MB uppare 400 MB/ora o 1200 MB/ora non fa differenza, non puoi rimanere un ora (o mezz ora) aspettando che questo file si scarichi se ti serve entro poco tempo. (o chiedere alla persona alla quale si sta inviando il suddetto file di "lasciare il pc acceso per qualche ora")

ech0
18-09-2012, 07:45
Quelli con la 640 intendi? O meglio chi sta a 4-5km dalla centrale? Io con la, "7 mega" la portante in up è 480 kbps sto a 2 km... Speriamo che facciamo un fretta e speriamo che si risolva il problema soprattutto per i digital divisi

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

fabio336
18-09-2012, 12:48
Cerchiamo di tenerci aggiornati sull'avanzamento dei lavori.....io vi terró aggiornati sul fronte di Roma, soprattutto zona est :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fuori o dentro il gra? :sofico:

Nexus 6
18-09-2012, 13:14
Catanzaro - Oggi ho visto gli operai che infilavano i tubi neri (fibra) dentro i tubi rossi messi mesi fa, mi hanno confermato che era fibra ottica e che non sanno quanto la collegheranno agli armadi.

Repent
19-09-2012, 21:39
A livello di ingombri il cabinet interrato è una grande idea...ma il problema di come tenerlo al riparo dall'acqua lo vedo MOLTO difficile da risolvere.

Altra cosa di questi dslam vdsl...come sono messi a livello di consumo energetico? Voglio dire...che siano interrati o piazzati sopra un armadio già esistente non mi pare che ci sia spazio per degli impianti di ventilazione dedicati....spero che scaldino poco, sennò d'estate è la fine!!!

Il problema dell'acqua dovrebbe essere risolto con i tappi a tenuta stagna del tipo che si usano anche nelle navi. I tappi vanno a coprire i 4 fori per le tubazioni di cui è dotato ognuno dei pozzetti contenenti l'armadio. Da un tappo passa il cavo/i cavi in fibra, dall'altro l'alimentazione, dall'altro il raccordo in rame....

Per il problema della temperatura si usa una specie di coperchio in plastica che sta tra gli spicchi del pozzetto e il contenitore dell'armadio. Il coperchio fa da isolante termico.

h4xor 1701
20-09-2012, 12:43
fuori o dentro il gra? :sofico:

Principalmente dentro (: .....
A proposito di ció volevo informarvi che ieri, in via Arturo Graf (zona Talenti) ho visto degli operai passare un sottile cavo arancione con strisce bianche vicino ad un armadio telefonico, stavano anche scavando una canalina molto stretta al bordo della strada dove avrebbero collocato il cavo.....si tratta di fibra ottica secondo voi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Dream Guardian
20-09-2012, 21:08
Può darsi, la centrale di quella zona mi pare sia sulla parallela di via arturo graf...

lonewo|_f
20-09-2012, 21:29
qualcosa di relativamente correlato all'argomento

http://falkvinge.net/2012/09/20/trusting-telcos-with-internet-is-like-trusting-fox-with-henhouse/

Nexus 6
20-09-2012, 22:44
Catanzaro - L'altro giorno in città, oggi sotto casa mia, i cavi in fibra ottica (neri) infilati dentro i tubi, metri e metri, non c'era nessuno, ho scavalcato la transenna e ho visto dentro il tombino i fili e anche fuori il resto dei fili, un materiale abbastanza liscio, vado a vedere la fine del cavo ed era chiuso -.- avete presente quando bruciate l'estremità di quei portachiavi scooby doo la, simile a quello. Poi me ne sono andato, torno la sera e avevano chiuso tutto, vediamo se domani li becco più sopra vicino gli altri cabinet XD.

Principalmente dentro (: .....
sottile cavo arancione con strisce bianche vicino ad un armadio telefonico, stavano anche scavando una canalina molto stretta al bordo della strada dove avrebbero collocato il cavo.....si tratta di fibra ottica secondo voi?


No, sono i tubi che faranno da contenitore ai cavi.

dottortanzy
21-09-2012, 11:52
Può darsi, la centrale di quella zona mi pare sia sulla parallela di via arturo graf...
Esatto è in via jacopone da todi ,mi sembra al civico 10

DarkNiko
21-09-2012, 13:05
E' in Via Francesco D'Ovidio la centrale di quella zona. ;)

dottortanzy
21-09-2012, 13:21
E' in Via Francesco D'Ovidio la centrale di quella zona. ;)

io vedo sempre auto della telecom qui (https://maps.google.it/maps?q=via+jacopne+da+todi+15+,+roma&hl=it&ll=41.942361,12.553967&spn=98.704765,239.941406&sll=41.942361,12.553967&sspn=98.704765,239.941406&t=v&gl=it&hnear=Via+Jacopone+da+Todi,+15,+Roma,+Lazio&z=3&layer=c&panoid=WZbBMdMzfkg05xSLWVNS6A&cbll=41.942361,12.553967&cbp=13,-136.07747634357034,,0,-7.3911555571874175) nella palazzina
Anche on line come ricerca mi da che la centrale è a via jacopone da todi 15

Dollaro6
21-09-2012, 20:48
Nella verifica copertura sul sito telecom sono stati aggiunti i profili per 25 e 50 mb... :eek: :eek:

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=7%2C4%2C1%2C2 25Mb

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=8%2C4%2C1%2C2 50Mb

-Mirco-
21-09-2012, 21:22
Per un paese sui 20.000 abitanti la cui centrale fornisce adsl anche a parecchi comuni limitrofi tra quando se ne parla secondo voi?:fagiano:

fabio336
21-09-2012, 21:23
Nella verifica copertura sul sito telecom sono stati aggiunti i profili per 25 e 50 mb... :eek: :eek:

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=7%2C4%2C1%2C2 25Mb

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=8%2C4%2C1%2C2 50Mb
c'è anche per la 100
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=9%2C4%2C1%2C2

secondo me non vuol dire nulla...

newtechnology
21-09-2012, 21:26
Nella verifica copertura sul sito telecom sono stati aggiunti i profili per 25 e 50 mb... :eek: :eek:

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=7%2C4%2C1%2C2 25Mb

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=8%2C4%2C1%2C2 50Mb

Se per questo c' anche 100 Mega:D , http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=9%2C4%2C1%2C2

Aspettiamo le offerte prima

newtechnology
21-09-2012, 21:26
c'è anche per la 100
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=9%2C4%2C1%2C2

secondo me non vuol dire nulla...

Azz... non ho visto che avevi gia risposto!!!!! Quoto con tè , credo non voglia dire nulla!

viking1973
21-09-2012, 21:35
ma come le avete trovate? inserendo un numero di telefono a caso? o una via che consocete???? io ho messo quella dove ho visot il dslm al civico 79 di viale dei colli portuensi ma dice velocita' nd che vuol dire???? :-)

Dollaro6
21-09-2012, 21:39
Se per questo c' anche 100 Mega:D , http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?id=addr&esito=9%2C4%2C1%2C2

Aspettiamo le offerte prima

Si si ma quello della 100mb era già presente da tempo..

E comunque non vorrà dire molto ma qualcosa si muove, hanno tenuto il sito non accessibile per 2 ore e quella mi sembra che sia l'unica differenza..

newtechnology
21-09-2012, 21:40
ma come le avete trovate? inserendo un numero di telefono a caso? o una via che consocete???? io ho messo quella dove ho visot il dslm al civico 79 di viale dei colli portuensi ma dice velocita' nd che vuol dire???? :-)

Cambiano il numero davanti all'ultima stringa 9%2C4%2C1%2C2 , dove 1 corrisponde a "no adsl" 2 a 640 e via dicendo , il fatto è che fino a qualche settimana fà la pagina di verifica si fermava al 6 "fino a 20 mega" , adesso invece si ferma fino a 9 "fino a 100 mega" , potrebbe significare qualcosa , ma anche nulla.

Si si ma quello della 100mb era già presente da tempo..

E comunque non vorrà dire molto ma qualcosa si muove, hanno tenuto il sito non accessibile per 2 ore e quella mi sembra che sia l'unica differenza..

Non avevo mai provato con il 9 , ricordo che sopra il 6 non ci andava , speriamo che siano le nuove offerte vdsl , anche se si continua a parlare di 30 mega.

viking1973
21-09-2012, 21:46
se metti 0ti da n.d. come ha risposto a me quando ho messo quel civico... :-)

Dollaro6
21-09-2012, 21:47
Non avevo mai provato con il 9 , ricordo che copra il 6 non ci andava , speriamo che siano le nuove offerte vdsl , anche se si continua a parlare di 30 mega.

Forze i nuovi piani tariffari prevedono di vendere profili con velocità molto vicine a quelle effettive..
Sul dslam viene caricato un profilo 30mb e l'utente avrà intorno hai 25mb.. potrebbe essere, no..?

newtechnology
21-09-2012, 21:59
Forze i nuovi piani tariffari prevedono di vendere profili con velocità molto vicine a quelle effettive..
Sul dslam viene caricato un profilo 30mb e l'utente avrà intorno hai 25mb.. potrebbe essere, no..?

Non penso , io ho una 20 mega piena (22240) e in ufficio che è sotto dove abito ho una 10 mega (11616) , connesse insieme ottengo 30 Mega con jdownloader , quindi il profilo da 30 dovrebbe avere un risultato molto vicino ai 30 , sicuramente sopra i 28 , risultati simili ai miei

Io uso una 20+10 insieme e ottengo circa 30 mega
http://img52.imageshack.us/img52/5765/30mega2.jpg

DarkNiko
22-09-2012, 10:43
Immagino che per unire le 2 connessioni tu abbia fatto ricorso a Wingate o qualche sistema di "rounding" delle connessioni.
In ogni caso se il VDSL2 si appoggia ai classici profili ATM, propri delle tecnologie XDSL, ai 30 Mbit di portante dovrai sottrarre un buon 14% di overhead dovuto all'incapsulamento.

Anche nel grafico che hai postato, tra una 20 Mega piena (portante ATM 22240) e una 10 Mega piena (portante ATM 11616) hai un totale di 33856 kbit, di cui sottraendone il 14% si ottiene un valore reale di 29,1 Mbit, prossimo ai 30 quindi.

In linea teorica, quindi, sfruttando i multipli di 64, 30720 sembrerebbe un valido profilo (6144 * 5), cioè 6 Mbit * 5, per configurare una linea a 30 Mbit, a meno che la Telecom non la imposti ad un valore più alto, in modo che sottraendone l'eventuale overhead si ottengano 30 Megabit reali, un pò come avviene per le ADSL 7 Mega in cui la portante teorica viene fissata a 8128 kbit e stessa analoga situazione per i profili più alti (10 Mega e 20 Mega).

In ogni caso a me pare difficile, conoscendo Telecom, che possa partire in quinta con profili spinti di 50 o 100 Mbit, anche se ovviamente sarebbe il sogno di molti.

Dollaro6
22-09-2012, 11:35
Quello che volevo dire è che tra overhead e altri problemi vari la velocità effettiva per molti potrebbe essere intorno a 25mb pur avendo caricato un profilo da 30mb...

http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p

Anche questo operatore spagnolo offre un profilo da 30mb ma l'utente si allinea intorno a 25mb..

E comunque sono solo delle ipotesi...

HacNet
22-09-2012, 12:12
Quello che volevo dire è che tra overhead e altri problemi vari la velocità effettiva per molti potrebbe essere intorno a 25mb pur avendo caricato un profilo da 30mb...

http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p

Anche questo operatore spagnolo offre un profilo da 30mb ma l'utente si allinea intorno a 25mb..

E comunque sono solo delle ipotesi...L'è SNR è NORMALE sia piu alto con la vdsl si? nel link ha un'attenuazione di zero forse sara stato fatto in centrale!:eek:

xveilsidex
22-09-2012, 12:38
Non penso , io ho una 20 mega piena (22240) e in ufficio che è sotto dove abito ho una 10 mega (11616) , connesse insieme ottengo 30 Mega con jdownloader , quindi il profilo da 30 dovrebbe avere un risultato molto vicino ai 30 , sicuramente sopra i 28 , risultati simili ai miei

Io uso una 20+10 insieme e ottengo circa 30 mega
http://img52.imageshack.us/img52/5765/30mega2.jpg
come hai fatto ad unire le due connessioni?

Lanfi
22-09-2012, 12:42
L'è SNR è NORMALE sia piu alto con la vdsl si? nel link ha un'attenuazione di zero forse sara stato fatto in centrale!:eek:

Già....però nel secondo screen della linea, quello in cui mostra come aggancia la vdsl2 in fastpath compare un 19 db di attenuazione in down, sempre a fronte di 0 db in up. Poi nel terzo screen in cui forza (ma è possibile?) la modalità adsl2+ compare un'attenuazione di 19 db in down e di 11 db in up.

Boh....il router dovrebbe essere questo (http://wiki.bandaancha.st/Comtrend_VR-3025-un_CT-5374#VDSL2) comunque.

HacNet
22-09-2012, 12:52
come hai fatto ad unire le due connessioni?
forse le avra " affasciate" !

L4ky
22-09-2012, 13:47
Sono curioso anche io di sapere come ha fatto ad unire le connessioni. Esiste qualche software per windows ?

In attesa di connectify dispatch... vorrei provare qualche altro metodo...

DarkNiko
22-09-2012, 15:51
Io uso WinGate per unire le 2 ADSL che ho a casa (entrambe configurate a 8 Megabit di portante ma aggancio intorno ai 7.5 causa eccessiva distanza, di circa 3 km, dalla centrale) e con lo speedtest ho 13 Mbit in download e 1,5 in upload (parlo di banda massima reale).

Consiglio questo programma in quanto offre fino a 3 licenze gratuite a vita ed è molto comodo, oltre ad avere un pieno supporto anche sotto Windows 8. ;)

dj_andrea
22-09-2012, 16:05
Io uso WinGate per unire le 2 ADSL che ho a casa (entrambe configurate a 8 Megabit di portante ma aggancio intorno ai 7.5 causa eccessiva distanza, di circa 3 km, dalla centrale) e con lo speedtest ho 13 Mbit in download e 1,5 in upload (parlo di banda massima reale).

Consiglio questo programma in quanto offre fino a 3 licenze gratuite a vita ed è molto comodo, oltre ad avere un pieno supporto anche sotto Windows 8. ;)

interessante questa cosa haha uno si prende 2 adsl fino a "20" poi se le unisce e arriva a 20 reali XD e 2 mega di up

Lanfi
22-09-2012, 16:35
Io uso WinGate per unire le 2 ADSL che ho a casa (entrambe configurate a 8 Megabit di portante ma aggancio intorno ai 7.5 causa eccessiva distanza, di circa 3 km, dalla centrale) e con lo speedtest ho 13 Mbit in download e 1,5 in upload (parlo di banda massima reale).

Consiglio questo programma in quanto offre fino a 3 licenze gratuite a vita ed è molto comodo, oltre ad avere un pieno supporto anche sotto Windows 8. ;)

Fico sì....a parte la spesa per avere due linee :D!

Ma senti...riesci a saturare la tua banda scaricando da browser, quindi senza download manager o altro, un singolo file? Mi sa che in una situazione di questa genere o uno si organizza con il vpn bonding oppure non c'è niente da fare...

DarkNiko
22-09-2012, 16:37
Beh nel mio caso in casa avendo 2 linee telefoniche (per lavoro) e di conseguenza 2 ADSL 7 Mega (qui non commercializzano oltre perché sanno che a 3 km di distanza è un miracolo agganciare 7 Mega), ho optato così per andare al doppio (di fatto scarico a 1.6 Mb/s reali con picchi a 1.7 Mb/s), infatti quando lo dico alla gente di quartiere non ci crede nessuno. :D

Di conseguenza se uno volesse fare lo sborone e ha la fortuna di agganciare piena una 20 Mega, accoppiandone 2, avrebbe 40 Mbit in down e 2 Mbit in up (di portante), reali saranno 35-36 Mbit in down e 1,7 Mbit in up. :)

dj_andrea
22-09-2012, 17:01
Fico sì....a parte la spesa per avere due linee :D!


ci sono alcune dsl poco costose :)

lonewo|_f
22-09-2012, 17:48
ci sono alcune dsl poco costose :)

devi pagare due canoni per avere due doppini, non è poi molto conveniente :P

dj_andrea
22-09-2012, 17:49
devi pagare due canoni per avere due doppini, non è poi molto conveniente :P

bhe se uno vuole andare a 20 anzichè a 10 ma non arriva a 20 non è male .. fw ad esempio offre la joy a 19 euro al mese .. non è male 40 euro al mese anzichè 10 a 20 se si è lontani dalla centrale!
oppure 30 anzichè 15 :D etc etc etc

cmq per me è troppo un casino più che altro :D

lonewo|_f
22-09-2012, 17:58
fw ad esempio offre la joy a 19 euro al mese ..

per i primi 6 mesi, poi costa 27 euro/mese

se sommi questo all'impossibilità di cambiare profilo e ai profili che scelgono loro spesso non sarebbe conveniente prendere due joy al posto di un'alice 20 mega con profilo spinto, se non per il poco upload guadagnato...

dj_andrea
22-09-2012, 18:34
per i primi 6 mesi, poi costa 27 euro/mese

se sommi questo all'impossibilità di cambiare profilo e ai profili che scelgono loro spesso non sarebbe conveniente prendere due joy al posto di un'alice 20 mega con profilo spinto, se non per il poco upload guadagnato...

non hai capito ... è nel caso non andasse più di 10 mega per questioni di linea ...

è normale che uno fa l'offerta 20 mega se potesse andare a 20 mega ma se non può???

:muro: cmq potrebbero fare offerte per questo tipo di "adsl" la ngi gia le fa .. e arriva fino a 16 ma costa tantissimo!

HacNet
22-09-2012, 18:55
cmq per me è troppo un casino più che altro :Din effetti:D
aspettiamo il lancio al publico delle vdsl:O

HacNet
22-09-2012, 23:33
sito telecom-187 non disponibile in questo momento 00.32 23/09/2012
VDSL mode on? :sperem:

HacNet
23-09-2012, 02:30
sito tornato online ma 03.30 23/09/2012
per 25-50-100 mega dei links per la verifica postata una pagina fa hanno volutamente disabilitato tutte le caselle da riempire quindi passa la verfica solo all'apertura della pagina clicando i links della 25-50-100 appunto
ho un'attenuazione di 24 decibel, a quanto disto dalla centrale con esateza secondo voi?

Lanfi
23-09-2012, 08:43
Stamattina il sito telecomitalia.it per me è irraggiungibile.

gabryel48
23-09-2012, 09:27
Stamattina il sito telecomitalia.it per me è irraggiungibile.

Anche da me. Staranno facendo degli aggiornamenti.. :)

DarkNiko
23-09-2012, 09:30
Fico sì....a parte la spesa per avere due linee :D!

Ma senti...riesci a saturare la tua banda scaricando da browser, quindi senza download manager o altro, un singolo file? Mi sa che in una situazione di questa genere o uno si organizza con il vpn bonding oppure non c'è niente da fare...

Se scarichi dal browser un file singolo, usi una delle due linee (un PC viene sempre proiettato su Internet con un unico IP pubblico), però se scarichi 2 file, 1 file viene scaricato da una linea e l'altro dall'altra.

Tuttavia usando JDownloader o utorrent o qualsivoglia programma che permetta il download di più files o la segmentazione del medesimo file, saturo tranquillamente la banda. Come detto prima scarico in media a 1.6 Mb/s con picchi a 1.7, con banda reale di 13 Mbit/s (e circa 16 di portante). ;)

Lanfi
23-09-2012, 09:39
Se scarichi dal browser un file singolo, usi una delle due linee (un PC viene sempre proiettato su Internet con un unico IP pubblico), però se scarichi 2 file, 1 file viene scaricato da una linea e l'altro dall'altra.

Tuttavia usando JDownloader o utorrent o qualsivoglia programma che permetta il download di più files o la segmentazione del medesimo file, saturo tranquillamente la banda. Come detto prima scarico in media a 1.6 Mb/s con picchi a 1.7, con banda reale di 13 Mbit/s (e circa 16 di portante). ;)

Era come immaginavo allora....comunque bel sistema, secondo me molto meglio di comprarsi quegli "accrocchi" di router che gestiscono il bonding. Secondo solo al vpn bonding....ma lì tocca pure avere il server remoto....diventa una cosa difficile da praticare.

Poi con i vari download manager diventa più un ipotesi che altro quella di non riuscire a saturare entrambe le linee.

Semmai maggiori problemi mi sa che li avrai per saturare la banda in up quando trasferisci un singolo file (es. video su youtube).

Dollaro6
23-09-2012, 10:10
Stamattina il sito telecomitalia.it per me è irraggiungibile.

Si il sito è da ieri alle 16:00 che non funziona o comunque funziona per pochi instanti e poi ridiventa irraggiungibile.. :eek:

tonyxx
23-09-2012, 11:11
Si il sito è da ieri alle 16:00 che non funziona o comunque funziona per pochi instanti e poi ridiventa irraggiungibile.. :eek:

è già, non và neanche a mè
mi sà che qualche cliente deluso ha fatto un sabotaggio:asd:
chissà...

xveilsidex
23-09-2012, 11:29
se non vado errato hanno messo qualche offerta nuova come internet senza limiti a 16 euro e rotti fino al 31 dicembre

TheGreatMazinga
23-09-2012, 21:20
Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a 25M.

sì come no, fino a ieri c'era al massimo la 7 MB ( e a me va a 3 .. )
fosse vero sarebbe da seghe

edit: mettendo l'indirizzo mi esce fino a 25, mettendo il numero di telefono mi dice 7 .

-Mirco-
23-09-2012, 21:47
Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a 25M.

sì come no, fino a ieri c'era al massimo la 7 MB ( e a me va a 3 .. )
fosse vero sarebbe da seghe

edit: mettendo l'indirizzo mi esce fino a 25, mettendo il numero di telefono mi dice 7 .

A me invece segna 7M, e meno male che ho subito attivato la 10M perchè hanno tolto la vendibilità tempo 1 mese, cose da pazzi proprio :fagiano:

DarkNiko
23-09-2012, 23:05
Ragazzi se volete un consiglio fraterno, non illudetevi troppo e restate il più possibile con i piedi per terra. ;)

HacNet
24-09-2012, 13:04
Ragazzi se volete un consiglio fraterno, non illudetevi troppo e restate il più possibile con i piedi per terra. ;)
si forse è meglio con tutte le finte che fa la telecom con il loro sito che va e viene:asd:

TheGreatMazinga
24-09-2012, 13:14
ho il timore che resterò con una 7 mb castrata per almeno altri 10 anni :mc: :mc: :muro: :mbe:

Nicl
24-09-2012, 13:38
ho il timore che resterò con una 7 mb castrata per almeno altri 10 anni :mc: :mc: :muro: :mbe:

Forse almeno alla 20 ci passano dai :D

Valerio5000
24-09-2012, 13:41
io altri lavori non ne ho visti in zona monteverde e zone limitrofe.. almeno dove son passato io.... ps ma la copertura painificata dal sito wholesale telecom non al mettono piu?

Io intorno ad inizio agosto in zona monteverde ho visto tombini telecom aperti e a fine lavoro ho visto installare sugli armadietti un ulteriore piccolo armadietto con delle grate che prima non c'era....magari non c'etra niente però bò...

Lanfi
24-09-2012, 15:00
E invece c'entra eccome. Dentro quel modulo che hanno messo sopra l'armadio già esistente c'è il dslam per la vdsl. Se guardi in questa discussione se n'è parlato parecchio (con tanto di foto, testimonianze di operatori che ci stanno lavorando sopra etc).

viking1973
24-09-2012, 15:13
Io intorno ad inizio agosto in zona monteverde ho visto tombini telecom aperti e a fine lavoro ho visto installare sugli armadietti un ulteriore piccolo armadietto con delle grate che prima non c'era....magari non c'etra niente però bò...


su che vie? io a viale dei colli portuensi altezza civico 79 piu o meno.... altri non ne ho visti... forse stanno a monteverde vecchio ...

Valerio5000
24-09-2012, 15:33
Allora da quanto ho visto tutta la zona dalla Gianicolense in giù verso donna olimpia (compresa via di monteverde) e anche molti punti su via fonteiana e 4 venti (quindi monteverde vecchio). Io abito vicino piazza san giovanni di dio e questi lavori li hanno cominciati a fare a fine luglio inizio agosto.


Ora considerando che stò pensando di mettere la fibra di fastweb a 100 mb (sono coperto) al di là del costo vale la pena cmq la fibra o meglio questa nuova vdsl ? Inoltre non ho capito se già esistono offerte di operatori...

p.s per la precisione si parla di vDSL 1 o 2 ?

gabryel48
24-09-2012, 16:26
Allora da quanto ho visto tutta la zona dalla Gianicolense in giù verso donna olimpia (compresa via di monteverde) e anche molti punti su via fonteiana e 4 venti (quindi monteverde vecchio). Io abito vicino piazza san giovanni di dio e questi lavori li hanno cominciati a fare a fine luglio inizio agosto.


Ora considerando che stò pensando di mettere la fibra di fastweb a 100 mb (sono coperto) al di là del costo vale la pena cmq la fibra o meglio questa nuova vdsl ? Inoltre non ho capito se già esistono offerte di operatori...

p.s per la precisione si parla di vDSL 1 o 2 ?

Metti la fibra :) Quella a 100 mega fissi mentre la VDSL dipende da altri mille fattori e se paghi per 100M o 50M non è detto che tu li agganci pieni :)

Nexus 6
24-09-2012, 16:54
Scusatemi un attimo, mi è sorto in piccolo dubbio idiota, il dslam nuovo che metteranno verrà usato solamente per le vdsl o anche per le adsl? Cioè, chi ha adsl e adsl2+ arriva alla cabina e poi dalla cabina va in centrale tramite i soliti cavi di sempre o passa per il dslam nuovo e arriva in centrale con la fibra (cabinet -> centrale)?

Lanfi
24-09-2012, 16:56
Metti la fibra :) Quella a 100 mega fissi mentre la VDSL dipende da altri mille fattori e se paghi per 100M o 50M non è detto che tu li agganci pieni :)

Esatto....oltretutto con la fibra hai pure 10 mega di upload, e da quanto si è sentito fino ad ora con le vdsl se si avranno 3 mega in up bisognerà già ringraziare.

street
24-09-2012, 16:58
scusate: il "bitstream simmetrico ethernet 2-10 mbit" è qualcosa di attinente alla discussione?

lonewo|_f
24-09-2012, 17:06
no.

DarkNiko
24-09-2012, 18:12
Credo che stiate facendo un pò di confusione.

La Fibra ottica, inutile dirlo, rappresenta il non plus ultra della connettività ad Internet e rimane, indiscutibilmente, la migliore tecnologia esistente al mondo, fino a prova contraria.

Ma sul discorso che in VDSL anche chiedendo 50 o 100 non è detto che uno li aggancia, beh non è del tutto esatto.

il VDSL2 (visto che si parte direttamente da questa modulazione) prevede che la fibra ottica e il relativo mini dslam arrivino direttamente all'armadio ripartilinea che serve la propria abitazione. Ora, la distanza dal proprio appartamento all'armadio, nella peggiore delle ipotesi, non supera i 400 metri di distanza.

Considerando quindi i 400 metri quale distanza reale tra l'armadio e il proprio router/modem, 100 Mbit si riescono a prendere e in ogni caso credo che dalle attuali sperimentazioni sia emerso (o almeno Telecom e Fastweb lo sapranno) quali siano i profili migliori in funzione della distanza.

Non dimentichiamo poi il fattore caratteristico di tutte le connessioni xDSL basate su routers di un certo tipo, vale a dire la possibilità di variare l'SNR laddove non si riesca di poco ad agganciare il valore nominale massimo della portante caricata sul DSLAM.

Quindi io la metterei in questi termini. Siete raggiunti da fibra fin sotto casa (FTTH) ? Bene, scegliete la fibra tutta la vita e non ponetevi minimamente il problema del VDSL.

Non siete raggiunti da fibra fin dentro lo stabile e l'unica via d'uscita è la connessione in rame ? Bene, scegliete VDSL se e solo se la vostra zona è raggiunta in FTTC (Fibra fino all'armadio).

Stop. Fine della questione.

dj_tiesto
24-09-2012, 18:23
400 metri? magari

dall'armadio a casa mia, i metri sono 900

fabio336
24-09-2012, 18:53
400 metri? magari

dall'armadio a casa mia, i metri sono 900

caspita! :eek:
sei sicuro?

federico1
24-09-2012, 19:06
Scusatemi un attimo, mi è sorto in piccolo dubbio idiota, il dslam nuovo che metteranno verrà usato solamente per le vdsl o anche per le adsl? Cioè, chi ha adsl e adsl2+ arriva alla cabina e poi dalla cabina va in centrale tramite i soliti cavi di sempre o passa per il dslam nuovo e arriva in centrale con la fibra (cabinet -> centrale)?

Credo viaggeranno tutti su fibra. Io conto su questo per abbattere i 39 di attenuazione e magari avere una signora 20 mega. La fibra posata si trova a circa 4-500 metri da casa mia. Stanno finendo di interrare i cavi arancioni in questi giorni. Da qualche tempo stanno montando nuovi armadi telecom con lo sportellino sopra ma non so se supportino vdsl o non centrano.

Dollaro6
24-09-2012, 19:17
400 metri? magari
dall'armadio a casa mia, i metri sono 900

Il mio armadio è a 750metri... :cry:

MaxRob
24-09-2012, 19:27
stavo leggendo qualcosa di interessante qua (http://www.zen.pn.it/2011/08/48-33-34/) fatevi una lettura se vi interessa... riguarda la spiegazione ai numeri vicino alle chiostrine alla quale siamo attestati.

fabio336
24-09-2012, 19:33
stavo leggendo qualcosa di interessante qua (http://www.zen.pn.it/2011/08/48-33-34/) fatevi una lettura se vi interessa... riguarda la spiegazione ai numeri vicino alle chiostrine alla quale siamo attestati.

Siamo sicuri sia corretto? :stordita:
il primo numero se non ricordo male indicava semplicemente l'armadio riaprtilinea a cui si è collegati :stordita:

XenonEvolution
24-09-2012, 19:39
stavo leggendo qualcosa di interessante qua (http://www.zen.pn.it/2011/08/48-33-34/) fatevi una lettura se vi interessa... riguarda la spiegazione ai numeri vicino alle chiostrine alla quale siamo attestati.

nel mio condom. il primo numero non esiste più forse col tempo si è staccato
però ci sono gli ultimi numero
58-59

federico1
24-09-2012, 19:53
nel mio condom. il primo numero non esiste più forse col tempo si è staccato
però ci sono gli ultimi numero
58-59

Anch'io solo due numeri 28 31:confused:

Non so se c'è mai stato

dj_andrea
24-09-2012, 20:03
come fate a vedere dove sono gli armadi? :D

Dollaro6
24-09-2012, 20:08
come fate a vedere dove sono gli armadi? :D

Grazie ai numerini sulle chiostrine. I numeri possono essere due o più e se non sbaglio il primo si riferisce all'armadio di appartenenza e quelli successivi al cavo multicoppia..

XenonEvolution
24-09-2012, 20:13
come fate a vedere dove sono gli armadi? :D

io cè lho vicino alla mia finestra xd

fabio336
24-09-2012, 20:18
Grazie ai numerini sulle chiostrine. I numeri possono essere due o più e se non sbaglio il primo si riferisce all'armadio di appartenenza e quelli successivi al cavo multicoppia..

ecco, adesso direi che ci siamo :D
http://img11.imageshack.us/img11/9302/dfdhgj.jpg

federico1
24-09-2012, 20:21
ecco, adesso direi che ci siamo :D
http://img11.imageshack.us/img11/9302/dfdhgj.jpg

Quindi io che ho come primo numero 28 dovrebbe esserci da qualche parte il famigerato armadio 28? Farò attenzione!

MaxRob
24-09-2012, 20:40
la mia situazione è questa:
01
http://imageshack.us/photo/my-images/13/multicoppiaedistributor.jpg/
Il mio doppino sulla destra va al distribure, sotto si nota la numerazione (con un po di polvere ma si capisce) 18 - 6.

02
http://imageshack.us/photo/my-images/560/multicoppia2.jpg/
Dopo dal distributore partono le coppie in un unico cavo che andranno ad attraversare in via aerea la strada.

03
http://imageshack.us/photo/my-images/823/multicoppia.jpg/

04
http://imageshack.us/photo/my-images/7/distribure3.jpg/

qui si nota la multicoppia diciamo mia e un altra con distributore annesso in questo caso numerata 18 -7

05
http://imageshack.us/photo/my-images/689/armadioripartilinee.jpg/

e per finire l'armadio (distante circa 170 metri) dove sono attestato io col numero 18.

dj_andrea
24-09-2012, 20:51
la mia situazione è questa:
01
http://imageshack.us/photo/my-images/13/multicoppiaedistributor.jpg/
Il mio doppino sulla destra va al distribure, sotto si nota la numerazione (con un po di polvere ma si capisce) 18 - 6.

02
http://imageshack.us/photo/my-images/560/multicoppia2.jpg/
Dopo dal distributore partono le coppie in un unico cavo che andranno ad attraversare in via aerea la strada.

03
http://imageshack.us/photo/my-images/823/multicoppia.jpg/

04
http://imageshack.us/photo/my-images/7/distribure3.jpg/

qui si nota la multicoppia diciamo mia e un altra con distributore annesso in questo caso numerata 18 -7

05
http://imageshack.us/photo/my-images/689/armadioripartilinee.jpg/

e per finire l'armadio (distante circa 170 metri) dove sono attestato io col numero 18.
provo a vedere pure io con google earth

dj_andrea
24-09-2012, 21:09
http://goo.gl/maps/pGTam

può essere questa?

fabio336
24-09-2012, 21:15
http://goo.gl/maps/pGTam

può essere questa?

no, è questo:
http://goo.gl/maps/WAUHl

MaxRob
24-09-2012, 21:21
quindi quanto sei distante dall'armadio?

-Mirco-
24-09-2012, 21:23
Partendo da qua http://goo.gl/maps/ZHKBl secondo voi quale è l'armadietto più vicino a me?
Calcolando che la centrale si trova a 2km percorrendo la strada nel senso inverso da quello che vedete dal link

fabio336
24-09-2012, 21:35
Partendo da qua http://goo.gl/maps/ZHKBl secondo voi quale è l'armadietto più vicino a me?
Calcolando che la centrale si trova a 2km percorrendo la strada nel senso inverso da quello che vedete dal link

http://goo.gl/maps/l3i3R
edit:
o questo:
http://goo.gl/maps/0kjCU
dovresti vedere i numeri

dj_andrea
24-09-2012, 21:54
no, è questo:
http://goo.gl/maps/WAUHl
grazie .. mhm sui 450-500 metri sto distante da li (contando la strada normale) com'è? cmq non male .. pensavo peggio a quanto ho letto a 500 metri si riesce ad sui 100mb/s (questo dice wikipedia)

fabio336
24-09-2012, 21:59
grazie .. mhm sui 450-500 metri sto distante da li (contando la strada normale) com'è? cmq non male .. pensavo peggio a quanto ho letto a 500 metri si riesce ad avere pieno segnale

magari ce ne un altro vicino casa tua...
dovresti verificare :D

ma tanto senza dslam vdsl2 non te ne fai nulla...

dj_andrea
24-09-2012, 22:02
magari ce ne un altro vicino casa tua...
dovresti verificare :D

ma tanto senza dslam vdsl2 non te ne fai nulla...

ma se non ci fosse come sono 450-500 metri?

fabio336
24-09-2012, 22:03
ma se non ci fosse come sono 450-500 metri?
ancora non si sa...

-Mirco-
24-09-2012, 22:06
http://goo.gl/maps/l3i3R
edit:
o questo:
http://goo.gl/maps/0kjCU
dovresti vedere i numeri
Esatto anche io avevo visto quei due.
A vedere bene comunque disto a 1,4 km dalla centrale. :mbe: :doh:
Il secondo è il più vicino alla centrale e si trova a 1,2 km da quest'ultima e 400 m da casa mia.
Il primo invece dista 1,5 km dalla centrale e 270 metri da casa mia.
Con dslam vdsl2 c'è già un grafico in cui ti indica in base alla distanza dell'armadia quanto puoi agganciare stile modulazione adsl 1 adsl 2 e adsl2+?

Dollaro6
25-09-2012, 12:02
Con dslam vdsl2 c'è già un grafico in cui ti indica in base alla distanza dell'armadia quanto puoi agganciare stile modulazione adsl 1 adsl 2 e adsl2+?

Questo è un documento fastweb, a pagina 8 c'è il grafico Mbps/metri

http://www.slideshare.net/ceobroadband/tiziana-talevi

-Mirco-
25-09-2012, 12:15
Questo è un documento fastweb, a pagina 8 c'è il grafico Mbps/metri

http://www.slideshare.net/ceobroadband/tiziana-talevi

Ottimo leggo che fino a 500m si prende sempre il massimo, quindi a prescindere da quale dei 2 è il mio armadietto sono ben messo lo stesso :sofico:

L'unico particolare è che, per un comune da 20000 abitanti come il mio che comunque fornisce connettività come centrale ad altri comuni limitrofi, penso si debba attendere una ventina di anni :asd:

DarkNiko
25-09-2012, 12:35
Rimane tuttavia aperta una questione che non mi è molto chiara e non so, sinceramente, come verrà risolta.

Telecom e Fastweb sono gli unici, fino a prova contraria, che stanno stendendo cavi in fibra ottica proprietari (cioè ognuno usa il suo) e relativi armadi + dslam.

Ora gli altri gestori stanno a guardare o affittano (un pò come le ADSL Wholesale) la tratta ottica a Telecom o Fastweb ?

Perché se così non fosse la torta se la spartirebbero solo i 2 gestori sopra citati, che poi a dirla tutta, sono gli unici veri grandi provider e quelli che, fino a prova contraria, cacciano il grano (Tiscali e compagnia bella invece sembrano spariti nel nulla).

Altra questione è poi capire come verrà gestito il Vectoring e se mai esso partirà subito o verrà implementato dopo.

In ogni caso già mi immagino come verremo presi allegramente in giro, come è già avvenuto in passato per l'ADSL, con i vari profili, tipo 25 Mega, poi magari 50, poi 70 e infine 100.

Secondo me non offriranno sin da subito il massimo valore erogabile, altrimenti si brucerebbero i potenziali upgrade di banda e guadagnerebbero meno.

Rimane tuttavia il punto che una volta che si raggiungerà la fatidica quota dei 100 Mbit o giù di lì, anche il VDSL2 arriverà al capolinea (o quasi) e sarà soltanto allora che si farà il vero passo verso FTTH (fibra fino all'utenza) e il rame diventerà un caro ricordo. ;)

Dollaro6
25-09-2012, 12:53
In ogni caso già mi immagino come verremo presi allegramente in giro, come è già avvenuto in passato per l'ADSL, con i vari profili, tipo 25 Mega, poi magari 50, poi 70 e infine 100.
Secondo me non offriranno sin da subito il massimo valore erogabile, altrimenti si brucerebbero i potenziali upgrade di banda e guadagnerebbero meno.


Si anche secondo me inizieranno con profili 25 o 30mb proprio per aumentare la banda nel tempo e proporre sempre nuove offerte.:muro: :muro:
L'unica cosa ''positiva'' è che riducendo le distanze tra utente e dslam saranno in molti (o tutti) ad usufruire di una 25Mb con banda piena, in quanto un profilo del genere dovrebbe superare un km di distanza e non come succede ora con i profili adsl 20mb che ad avere piena banda sono davvero in pochi..

dj_andrea
25-09-2012, 14:28
siiii ho guardato meglio questa è vicinissima
http://goo.gl/maps/RhZmk può essere questa ? la ho a 200 metri questa siiiiiiiiiiii :D :D :D :D

fabio336
25-09-2012, 14:49
siiii ho guardato meglio questa è vicinissima
http://goo.gl/maps/RhZmk può essere questa ? la ho a 200 metri questa siiiiiiiiiiii :D :D :D :D
Si, quello potrebbe essere il tuo armadio...
anche al al momento quel tipo di armadio stando al'utente Aliraf al momento risulta non compatibile :(

dj_andrea
25-09-2012, 14:51
Si, quello potrebbe essere il tuo armadio...
anche al al momento quel tipo di armadio stando al'utente Aliraf al momento risulta non compatibile :(

non compatibile cioè? credevo fosse piu nuova

fabio336
25-09-2012, 15:02
non compatibile cioè? credevo fosse piu nuova
non credo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38003610&postcount=791

-Mirco-
25-09-2012, 15:16
Si, quello potrebbe essere il tuo armadio...
anche al al momento quel tipo di armadio stando al'utente Aliraf al momento risulta non compatibile :(
Quale sarebbe il criterio?
I due miei lo sono?:asd:

dj_andrea
25-09-2012, 15:27
non credo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38003610&postcount=791

ma dove l'ha detto esattamente ? vediamo se risponde lui :P speriamo in bene :eek:

LordDevilX
25-09-2012, 15:34
Ottimo leggo che fino a 500m si prende sempre il massimo, quindi a prescindere da quale dei 2 è il mio armadietto sono ben messo lo stesso :sofico:


C'e' da considerare non solo la lunghezza del cavo ma anche la qualita' dello stesso; e tieni conto che nei test effettuati (quelli che vedi nei grafici), i doppini sono nuovi e di adeguato diametro.
Qua in italia si sa' benissimo che doppini abbiamo.............quindi di sicuro ci saranno utenti che avranno banda piu' passa per la qualita' piuttosto che per la distanza.

fabio336
25-09-2012, 15:43
Quale sarebbe il criterio?
I due miei lo sono?:asd:

ma dove l'ha detto esattamente ? vediamo se risponde lui :P speriamo in bene :eek:
gli armadi in ferro che vedete non sono altro che quelli in vetroresina o plastica incamiciati con un nuovo involucro in ferro con il tetto rosso.ce ne sono di tre tipi: ferro totale vecchio tipo nel quale non puo' per adesso essere installato il dislam, modulari plastici anni 80 risanati sostituendo lo sportello ed il tetto e quello in foto linea 90 ultimo tipo il quale viene foderato con involucro in ferro inox grigio con tetto rosso.

:)

dj_andrea
25-09-2012, 15:44
:)

cacchio :(come faranno secondo te? dovranno rifarne un altra mi sa

ma quindi quello è ferro vecchio totale? boh non me intendo molto XD

fabio336
25-09-2012, 15:47
cacchio :(come faranno secondo te? dovranno rifarne un altra mi sa
non si sa...
è ancora presto
le pianificazioni sono iniziate da poco e le informazioni sono poche...

comunque vi vedo troppo ottimisti :stordita:

-Mirco-
25-09-2012, 15:54
:)

Quindi sono entrambi fuori portata per l'installazione del dslam?:stordita:

dj_andrea
25-09-2012, 15:55
non si sa...
è ancora presto
le pianificazioni sono iniziate da poco e le informazioni sono poche...

comunque vi vedo troppo ottimisti :stordita:

vabbè per ora ho fatto la nuova offerta fw col mio router , dovrei andare a 12 contro 8 , è gia qualcosa meglio!:P

Dollaro6
25-09-2012, 16:06
non si sa...
è ancora presto
le pianificazioni sono iniziate da poco e le informazioni sono poche...
comunque vi vedo troppo ottimisti :stordita:

Qui a pisa la copertura per quello che vedo è molto avanti, percorrendo le strade quotidiane ne ho contati una quindicina e i lavori continuano, certo pisa è piccola non si può paragonare a roma o milano..

Per gli armadi non compatibili credo che aliraf si riferisse a degli armadi molto più vecchi, che non è quello che avete visto.. e comunque mi sembra che qualche armadio lo abbiano sostituito del tutto..

TheGreatMazinga
25-09-2012, 16:30
ma per un paese di 10 mila persone a 10 km da Prato e a 30 da Firenze, arriverà mai questa tecnologia o avremo per altri 20 anni al massimo la 7 MB ? :muro: :muro: :muro: :muro:

fabio336
25-09-2012, 16:50
Qui a pisa la copertura per quello che vedo è molto avanti, percorrendo le strade quotidiane ne ho contati una quindicina e i lavori continuano, certo pisa è piccola non si può paragonare a roma o milano..
è sempre un ago in un pagliaio :sofico:

Per gli armadi non compatibili credo che aliraf si riferisse a degli armadi molto più vecchi, che non è quello che avete visto.. e comunque mi sembra che qualche armadio lo abbiano sostituito del tutto..
tipi più vecchi, non ne ho mai visti... :fagiano:
attendiamo conferma :D

MaxRob
25-09-2012, 17:52
ma perchè non creare qualcosa che possa essere installato senza problemi su tutti gli armadi? cosi proprio si taglia l'evoluzione! oltre che non essere una cosa da tutte le città ora bisogna anche aver l'armadio compatibile... ma dai!

Sfido io Selargius dove sono io, in provincia di Cagliari che conta un tasso di connettività altissimo quindi potenziale guadagno per i provider! praticamente la centrale è stata piu volte aggiornata in fatto di DSLAM, vorrei proprio vedere se gli conviene dire: " eh no qua la VDSL non la mettiamo.. ci son gli armadi vecchi ahaha"

nttcre
25-09-2012, 18:03
umh e' un po che nn seguo il forum causa motivi seri ( guild wars 2 lol :asd: ) ma a questa devo rispondere :asd: Chi ha mai scritto che bisogna avere l'armadio compatibile???
Qua a Torino li ho gia visti installati in tutti i tipi possibili e immaginabili di armadi, semplicemente li posano a fianco in armadietti dedicati. oppure nelle vie strette ( dove attualmente gli armadi sono incassati ) li piazzano in cameretta.... son forse + quelli piazzati negli altri modi che non nello stile qui tanto decantato dell'armadio "tappo rosso"... l'armadio tappo rosso e' semplicemente stato creato con l' "unico scopo" di potergli affiggere pubblicita sull'anta anteriore e di affittare tale spazio.....con la posa dei dslam vdsl non centra na mazza.
da quello che so di altro, la vendita parte da febbraio e i tagli presenti saranno 30m o 50m mi han comunicato ( da prendere con le pinze )

MaxRob
25-09-2012, 18:15
mi sembrava strano :)

federico1
25-09-2012, 18:51
umh e' un po che nn seguo il forum causa motivi seri ( guild wars 2 lol :asd: ) ma a questa devo rispondere :asd: Chi ha mai scritto che bisogna avere l'armadio compatibile???
Qua a Torino li ho gia visti installati in tutti i tipi possibili e immaginabili di armadi, semplicemente li posano a fianco in armadietti dedicati. oppure nelle vie strette ( dove attualmente gli armadi sono incassati ) li piazzano in cameretta.... son forse + quelli piazzati negli altri modi che non nello stile qui tanto decantato dell'armadio "tappo rosso"... l'armadio tappo rosso e' semplicemente stato creato con l' "unico scopo" di potergli affiggere pubblicita sull'anta anteriore e di affittare tale spazio.....con la posa dei dslam vdsl non centra na mazza.
da quello che so di altro, la vendita parte da febbraio e i tagli presenti saranno 30m o 50m mi han comunicato ( da prendere con le pinze )

Ma sostituirà la vecchia adsl?

nttcre
25-09-2012, 19:31
Ma sostituirà la vecchia adsl?

Perche' mai dovrebbe farlo scusa?

skorpionct
25-09-2012, 19:43
Buona sera ragazzi scusate la mia intrusione, ma volevo sapere una cosa. Sono di catania e vedo ormai da mesi che fanno fossati di una larghezza +0- di 20cm e posano un tubo arancione è fibra?.. perchè dentro i camion mi pare di aver visto quell'aggeggio che usano per saldare due fibre.

fabio336
25-09-2012, 19:48
umh e' un po che nn seguo il forum causa motivi seri ( guild wars 2 lol :asd: ) ma a questa devo rispondere :asd: Chi ha mai scritto che bisogna avere l'armadio compatibile???
e che ne so :stordita: io avevo letto quel post :)
Qua a Torino li ho gia visti installati in tutti i tipi possibili e immaginabili di armadi, semplicemente li posano a fianco in armadietti dedicati. oppure nelle vie strette ( dove attualmente gli armadi sono incassati ) li piazzano in cameretta.... son forse + quelli piazzati negli altri modi che non nello stile qui tanto decantato dell'armadio "tappo rosso"...
cameretta = tombino? :)
l'armadio tappo rosso e' semplicemente stato creato con l' "unico scopo" di potergli affiggere pubblicita sull'anta anteriore e di affittare tale spazio.....con la posa dei dslam vdsl non centra na mazza.
si, questo lo avevamo capito :D
da quello che so di altro, la vendita parte da febbraio e i tagli presenti saranno 30m o 50m mi han comunicato ( da prendere con le pinze )
Ottimo (ovviamente per chi avrà la copertura :D )

federico1
25-09-2012, 19:49
Perche' mai dovrebbe farlo scusa?

Per dare un servizio più moderno no?

Scusa se approfitto ma volevo farti una domanda. Che tu sappia L'adsl normale viaggerà anche sulla fibra della VDSL. Ti chiedo questo perchè ho un'attenuazione ed essendo che stanno posando fibra a circa 500 metri da casa magari in questo modo potrei abbassarla e avere un 20 piena.

skorpionct
25-09-2012, 19:57
Mi sono risposto da solo con questa immagine:
http://img375.imageshack.us/img375/6189/personalenokia007.jpg
Ragazzi ma le centrali saranno nello stesso posto dove sono le attuali adsl2?

Fen24
25-09-2012, 20:02
Si sa niente di lavori nei pressi di Novara ?

viking1973
25-09-2012, 20:16
Qui a pisa la copertura per quello che vedo è molto avanti, percorrendo le strade quotidiane ne ho contati una quindicina e i lavori continuano, certo pisa è piccola non si può paragonare a roma o milano..

Per gli armadi non compatibili credo che aliraf si riferisse a degli armadi molto più vecchi, che non è quello che avete visto.. e comunque mi sembra che qualche armadio lo abbiano sostituito del tutto..

confermo... sono a pisa x motivi non proprio di svago e ne ho visti un po anche io... sulla strada x il cisanello ... con accanto quello di fastweb... e anche in centro... su corso italia una traversa dove c'e' il supermercato pam ho visto un altro tetto rosso come il mio a roma... qui vanno piu' veloci mi sa... io a roma non vedo piu' una mazza e sotto casa mia idem...e il mio armadio e' uno di quelli "predisposti" se cosi vogliam dire... certo se partono a febbraio io son ancora tagliato fuori :-(

L4ky
25-09-2012, 20:26
Si sa niente di lavori nei pressi di Novara ?

Zona lago maggiore nulla... a novara di preciso non so.. comunque nessun lavoro in giro e le panda telecom sempre in sede parcheggiate :(

-Mirco-
25-09-2012, 20:39
Tanto per i piccoli centri urbani dovranno passare sicuramente anni :fagiano:

fabio336
25-09-2012, 20:48
Tanto per i piccoli centri urbani dovranno passare sicuramente anni :fagiano:
secondo me nella mia zona arriverà tra 7 anni :ciapet:

-Mirco-
25-09-2012, 20:52
secondo me nella mia zona arriverà tra 7 anni :ciapet:
Giusto 7 come la velocità a cui sei attestato ora :asd:

Io invece me ne sto con la 10M a portante piena e mi và già di lusso direi per un paese da 20000 abitanti la cui centrale serve comunque molti paesi limitrofi :asd:

fabio336
25-09-2012, 21:15
Giusto 7 come la velocità a cui sei attestato ora :asd:

Io invece me ne sto con la 10M a portante piena e mi và già di lusso direi per un paese da 20000 abitanti la cui centrale serve comunque molti paesi limitrofi :asd:

no, vedi la mia firma e cliccaci sopra :fagiano:

Nicl
25-09-2012, 21:18
Giusto 7 come la velocità a cui sei attestato ora :asd:

Io invece me ne sto con la 10M a portante piena e mi và già di lusso direi per un paese da 20000 abitanti la cui centrale serve comunque molti paesi limitrofi :asd:

Io spero che almeno in questi anni mi mettano quei benedetti dslam ethernet in centrale, in modo da avere la adsl da 10mbit o 20mbit.

Essendo su atm ho 7mbit.

Potrebbero almeno velocizzarsi sull'aggiornare le centrali in modo da portare almeno i 20mbit...

Tanto ho capito i 100mbit se resto dove sono adesso, ed anche un po' piu' fuori non li vedro' mai...forse tra 6-7 la vdsl, ma forse, forsissimo...

-Mirco-
25-09-2012, 21:46
no, vedi la mia firma e cliccaci sopra :fagiano:

Azz mi deve scusare, mi ero perso giusto qualche puntata :stordita:

fabio336
25-09-2012, 21:52
Azz mi deve scusare, mi ero perso giusto qualche puntata :stordita:

se a te con 20000 abitanti va di lusso, figurati come va a me con 3900 abitanti :D

-Mirco-
25-09-2012, 21:59
se a te con 20000 abitanti va di lusso, figurati come va a me con 3900 abitanti :D
Siamo a posto per un decennio buono :sofico:

XatiX
26-09-2012, 11:14
se a te con 20000 abitanti va di lusso, figurati come va a me con 3900 abitanti :D

Allora io sto in una frazione da 3900 abitanti, ogni 3/4 anni ho avuto un upgrade (come sai ora ho una 20M piena). 2 anni fa hanno sbudellato la strada con la minitrincea (credo, facevano un buco e la trivella scavava per 100m poi facevano un altro buco e così via) e la situazione è questa:

http://i.imgur.com/iGCy0l.png

Armadio + tombino ci son sempre stati, sono spuntati i tubi rossi. Quando chiesi agli omini per chi lo facevano mi dissero per telecom. Sarò, ad occhio, a 20m di distanza. Culo?

Dollaro6
26-09-2012, 13:23
Al
Armadio + tombino ci son sempre stati, sono spuntati i tubi rossi. Quando chiesi agli omini per chi lo facevano mi dissero per telecom. Sarò, ad occhio, a 20m di distanza. Culo?

Non credo che quello sia un armadio telecom.. :)

random566
26-09-2012, 13:31
a proposito degli armadi telecom, passando per pisa ho notato che ce ne sono già diversi con la predisposizione per il nuovo servizio.
in via matteucci, dove ci sono le case popolari, ho anche notato un piccolo armadio telecom che assomiglia alla parte superiore di quelli riportati in foto in questa discussione, ma sembra che non sia vicino ad alcun armadio ripartilinee tradizionale (o quanto meno non l'ho visto). a cosa serve?

Dollaro6
26-09-2012, 13:54
a proposito degli armadi telecom, passando per pisa ho notato che ce ne sono già diversi con la predisposizione per il nuovo servizio.
in via matteucci, dove ci sono le case popolari, ho anche notato un piccolo armadio telecom che assomiglia alla parte superiore di quelli riportati in foto in questa discussione, ma sembra che non sia vicino ad alcun armadio ripartilinee tradizionale (o quanto meno non l'ho visto). a cosa serve?

Si dovrebbe essere la soluzione quando non e' possibile installarli sopra al tetto, per motivi di spazio ad esempio..

XatiX
26-09-2012, 15:43
Non credo che quello sia un armadio telecom.. :)


L'ho visto aperto e ti assicuro che dentro non ci sono le manguste :D

fabio336
26-09-2012, 16:08
L'ho visto aperto e ti assicuro che dentro non ci sono le manguste :D
assomiglia molto di più a quello dell'elettricità
http://www.oecitaly.it/cat_images/14122009_3283f2ee_full.jpg

XatiX
26-09-2012, 16:32
Io ho visto l'interno del pezzo sopra ed è pieno di dopppini.
Nel pezzo sotto non so cosa ci sia. L'ho visto ad agosto dopo la seconda grossa grandinata che ha azzoppato un casino di linee...io fortunatamente ci ho rimesso solo il router in garanzia :D

Cmq Fabio vediamo cosa succede da me...quando mi hanno dato la 20M dopo pochi mesi l'hai avuta anche tu quindi...

Edit: però c'è da dire che secondo me gli scavi son stati fatti per collegare in fibra la scuola più avanti (progetto lepida). A quel punto han lasciato la predisposizione lungo il percorso.

fabio336
26-09-2012, 16:38
Io ho visto l'interno del pezzo sopra ed è pieno di dopppini.
Nel pezzo sotto non so cosa ci sia. L'ho visto ad agosto dopo la seconda grossa grandinata che ha azzoppato un casino di linee...io fortunatamente ci ho rimesso solo il router in garanzia :D
Strano...
ma nello sportello c'è scritto Telecom Italia?

Cmq Fabio vediamo cosa succede da me...quando mi hanno dato la 20M dopo pochi mesi l'hai avuta anche tu quindi...
si, ma l'adsl da me è arrivata nel 2008 :asd:
e poi prima che arrivi da me molto probabilmente copriranno altre zone molto più appetibili del mio piccolo paese medioevale... :)

XatiX
26-09-2012, 16:52
Non mi ricordo...stasera appena arrivo a casa ci guardo ;)

PS. Allora tu sei più retrò... io nel 2008 avevo la 7M!
Ci sono delle aziende da te? Perché da me si.

fabio336
26-09-2012, 17:10
Non mi ricordo...stasera appena arrivo a casa ci guardo ;)

PS. Allora tu sei più retrò... io nel 2008 avevo la 7M!
Ci sono delle aziende da te? Perché da me si.
0 aziende, stranamente c'è una banca :sbonk:

HacNet
26-09-2012, 17:57
:read: :read: :read:


http://www.youtube.com/watch?v=WwKqAFbXy64

Dbl90
26-09-2012, 18:05
Qualcuno ha idea se qualche operatore ha in mente di far qualcosa a Rho (MI)? La fibra (metroweb/fastweb) c'è già ma sfiga vuole che si fermi a 30 metri da casa mia :muro: Speravo in una zona come questa di vedere movimenti per la VDSL (approfittando dei numerosi lavori stradali che stan facendo un po' ovunque) ma non accade nulla

Dollaro6
26-09-2012, 18:11
Questo invece è a Pisa :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=Itu8XpR9gYk&feature=channel&list=UL

fabio336
26-09-2012, 18:11
:read: :read: :read:


http://www.youtube.com/watch?v=WwKqAFbXy64

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38008926&postcount=805
Buongiorno :rotfl:

dj_andrea
26-09-2012, 18:12
in liguria stanno procedendo a posare fibra ottica per ora genova e la spezia .. piano piano arrivano anche alla provincia di imperia

HacNet
26-09-2012, 18:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38008926&postcount=805
Buongiorno :rotfl::asd:

XatiX
26-09-2012, 18:46
0 aziende, stranamente c'è una banca :sbonk:

Ecco il perchè....:Prrr:

BTW sono appena stato a controllare l'armadio e....non c'è scritto niente, non c'è manco la targhetta gialla, nada proprio. Ho controllato di lato, sopra ovunque...niente a parte il merdaio che lo ricopre :D

viking1973
26-09-2012, 18:49
:read: :read: :read:


http://www.youtube.com/watch?v=WwKqAFbXy64

quello l ho girato io ahahahaha pensavo fosse un altro video su via di monteverde proprio... x la precisione e' via dei colli portuensi 79 piu' o meno... quartiere monteverde... :-)

dj_andrea
26-09-2012, 19:38
fibra ottica in liguria

http://youtu.be/0A5uhD_UVQw

c'entra qualcosa o niente? ottima notizia cmq per me :D

papillon56
26-09-2012, 22:12
seguo....molto attentamente :D

dottortanzy
27-09-2012, 09:59
stamattina a montescaro,tra via sannazzaro e via bellini,c'erano degli operai che infilavano nel tombino dei cavi arancioni

MaxRob
27-09-2012, 10:43
quindi diciamo che i lavori si svolgono in zone non evidenziate nel piano di copertura?

Dollaro6
27-09-2012, 11:00
quindi diciamo che i lavori si svolgono in zone non evidenziate nel piano di copertura?

I piani telecom dovrebbero essere di coprire 99 città entro il 2014 (:sofico: ), ma se non aggiornano la pianificazione sul sito wholesale non si sa con precisione dove stanno lavorando..

MaxRob
27-09-2012, 12:13
qualcuno che lavora per telecom potrebbe aprire uno di quegli armadietti per la VDSL2? :D

Hack3rAttack
27-09-2012, 13:09
Mio cuggggiiinooo mi ha detto che presto avremo la fibra a 100mb a 19 euro al mese :cool:

dj_andrea
27-09-2012, 13:11
Mio cuggggiiinooo mi ha detto che presto avremo la fibra a 100mb a 19 euro al mese :cool:

ahahhahahahahaah

gianmarco_roma
27-09-2012, 13:25
Mio cuggggiiinooo mi ha detto che presto avremo la fibra a 100mb a 19 euro al mese :cool:

:eh: :eh: :asd:

federico1
27-09-2012, 13:59
Mio cuggggiiinooo mi ha detto che presto avremo la fibra a 100mb a 19 euro al mese :cool:

Mmmmh se è compreso il modem ci si può stare:D

h4xor 1701
27-09-2012, 15:53
stamattina a montescaro,tra via sannazzaro e via bellini,c'erano degli operai che infilavano nel tombino dei cavi arancioni

anche i cavi che ho visto passare io un po' di giorni fa erano arancioni....

dottortanzy
28-09-2012, 09:17
Altri operai stamattina a Roma su via zanardini incrocio via spegazzini(traversa di via nomentana)sempre con due bobine di cavi arancioni e omino con la testa fuori dal tombino

MaxRob
28-09-2012, 12:57
Altri operai stamattina a Roma su via zanardini incrocio via spegazzini(traversa di via nomentana)sempre con due bobbine di cavi arancioni e omino con la testa fuori dal tombino

non sei passato a fargli PAT PAT PAT :D :D Berlusconi style (http://www.youtube.com/watch?v=17q8RkEPVDo)

aliraf
28-09-2012, 22:43
Questo invece è a Pisa :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=Itu8XpR9gYk&feature=channel&list=UL

non ospita la parte elettrica ma gli apparati Vdsl2.l alimentazione avviene tramite coppue rame dalla centrale

ubuntolaio
29-09-2012, 10:12
non ospita la parte elettrica ma gli apparati Vdsl2.l alimentazione avviene tramite coppue rame dalla centrale

Ciao Aliraf,

Mi sbaglio o qui a Pisa state andando più veloci del previsto ? In poche settimane la città si è riempita di armadi con il tetto rosso . Sai mica se. Fastweb parte subito con il vectoring? ( telecom ancora non può per via dell' agcom mi pare )

Robermix
29-09-2012, 10:19
Mmmmh se è compreso il modem ci si può stare:D

Che hai capito?

I 19€ sono di accredito, ti paga Telecom per avere la fibra.. :sofico:

Dollaro6
29-09-2012, 11:42
Ciao Aliraf,

Mi sbaglio o qui a Pisa state andando più veloci del previsto ? In poche settimane la città si è riempita di armadi con il tetto rosso . Sai mica se. Fastweb parte subito con il vectoring? ( telecom ancora non può per via dell' agcom mi pare )

Si gli armadi con il dslam sono davvero molti..
Comunque credo che se ci sono problemi per telecom di utilizzare il vectoring ci siano anche per fastweb.

Vash_85
29-09-2012, 13:09
Per pura curiosità, se volessi comprare un modem router vdsl2+, (cosa che non faro certo ora :D ) su che marche dovrei orientarmi, sul sito della netgear, linksys, etc.. non trovo nessun modello...

Lanfi
29-09-2012, 13:24
Io andrei su un draytek vigor 2750n....di solito i draytek sono ottimi router. Però ancora mi pare un po' presto per porsi questo tipo di problemi...

MaxRob
29-09-2012, 14:05
secondo voi a quanto venderanno i vari profili? (se di vari profili si può parlare)

HacNet
29-09-2012, 14:12
secondo voi a quanto venderanno i vari profili? (se di vari profili si può parlare)non si sa niente ancora !:(
vorrei tanto saperlo:O
mi sembra che fastweb la 100 mega comq. la dia a 25 euro al mese:eek:

aliraf
29-09-2012, 20:54
Ciao Aliraf,

Mi sbaglio o qui a Pisa state andando più veloci del previsto ? In poche settimane la città si è riempita di armadi con il tetto rosso . Sai mica se. Fastweb parte subito con il vectoring? ( telecom ancora non può per via dell' agcom mi pare )

si stiamo andando abb veloci ma i.problemi arrivano adesso che dobbiamo andare in centro storico...comunque la parte di s.cataldo esterna (cisanello ecc) e' quasi finita.del vectoring ancora non so nulla

Dollaro6
29-09-2012, 20:58
si stiamo andando abb veloci ma i.problemi arrivano adesso che dobbiamo andare in centro storico...comunque la parte di s.cataldo esterna (cisanello ecc) e' quasi finita.del vectoring ancora non so nulla

Dopo che avrete finito con pisa città c'è qualcosa anche per la provincia o ancora niente..?

Fen24
29-09-2012, 20:59
si stiamo andando abb veloci ma i.problemi arrivano adesso che dobbiamo andare in centro storico...comunque la parte di s.cataldo esterna (cisanello ecc) e' quasi finita.del vectoring ancora non so nulla

Sai niente per progetti su altre citta ?

HacNet
01-10-2012, 08:43
Sai niente per progetti su altre citta ?interessa anche a me!:D

dottortanzy
01-10-2012, 09:30
Aggiornamento:
stamane a Roma operai su viale kant direzione tiburtina con la solita bobina arancione

john78_rm
01-10-2012, 10:19
Si ma per dire, li la zona del Manianpama l'hanno cablata in fibra tramite organizzazione delle aziende che operano lì nella zona industriale.

Comunque non è vero che non fanno zone centrali, hanno cablato il centro in alcuni punti, Castro Pretorio, Termini, via nazionale.
Ora hanno cablato la zona industriale di Formello e dovrebbero partire con i residenziali.
Per la mia zona avevo chiesto, avevo ottenuto anche un colloquio, poi per diversi impegni non li ho più ricontattati. In seguito su un altro forum un loro delegato mi ha detto che comunque la mia zona non era in programma attualmente ma lo poteva essere in futuro.

Intanto qui Telecom, visto che la centrale sta esplodendo e le linee annaspano, ovviamente dovevano trovare un rimedio.
Indovinate? Raddoppio degli apparati? Centrale nuova in progettazione?
Macchè, castrate fino al midollo le linee wholesale, il mio vicino di casa che con TeleTu aveva una 2 mega decente e stabile, ieri se l'è vista castrare ad 800k.
Non c'è niente da fare, mamma telecom cerca di spremere le adsl fino all'ultima goccia, tra poco ci farà tornare alle 256k.
Povera Italia...

Posso dire la mia testimonianza, abito zona case rosse, 3.5 km dalla centrale e ho un attenuazione di circa 48db e secondo la tabella io dovrei viaggiare almeno a 4 mega, ma anche 5. Inizialmente avevo stipulato il contratto con infostrada e i primi 3 mesi andava tutto bene, scaricavo a 2.5 mega e di upload avevo 512kbps, quindi scaricavo a 300k fissi.
Poi Dopo 3 mesi mi è stato visto abbassare la banda da 2,5 mega a 1.2 mega. Telefonato più volte ad Infostrada ma sembra che una risposta precisa non me la sanno dare o non la vogliono dire. Mi dissero che la linea è degradata.
La cosa brutta è che Infostrada nella zona centrale di settecamini è in ULL. Bah, voi cosa mi dite?

Ora mi è stato ridotto tutto e ho sempre i 48db di attenuazione. Come posso convincere a questi operatori d riavere la mia banda?
Downstream: 1.2 MEGA
Upstreame: 253kbps (del cavolo che neanche con whatsapp riesco a inviare immagini dal cellulare).


Saluti

Dream Guardian
01-10-2012, 14:21
Semplicemente gli apparati Infostrada si stanno saturando.
Stavolta anche peggio di quanto successo qualche mese fa quando ero Infostrada anch'io.
Anche due amici che abitano ad un centinaio di metri da me e non avevano mai avuto problemi, ora hanno parecchie cadute di linea al giorno o ping impazziti.

Siamo arrivati all'inevitabile, quella centrale sta esplodendo, non può gestire due quartieri interi che sommano oltre 25.000 abitanti.

john78_rm
01-10-2012, 15:04
Semplicemente gli apparati Infostrada si stanno saturando.
Stavolta anche peggio di quanto successo qualche mese fa quando ero Infostrada anch'io.
Anche due amici che abitano ad un centinaio di metri da me e non avevano mai avuto problemi, ora hanno parecchie cadute di linea al giorno o ping impazziti.

Siamo arrivati all'inevitabile, quella centrale sta esplodendo, non può gestire due quartieri interi che sommano oltre 25.000 abitanti.

Ahah e ci credo che sta esplodendo quella centrale se installano tutti li e gli slot negli armadi sono esauriti (per stessa ammissione di telecom al telefono), io che sono abitante nuovo da 3 mesi, in estate avevo più banda sarà perchè erano tutti in ferie :P.
Comunque Telecom si deve impegnare a installare una nuova centrale nella nostra zona, se possiamo raccogliere firme credo che potremmo farcela; non siamo mica sperduti siamo pienamente nel comune di Roma.
Dobbiamo fare qualcosa.

Dollaro6
01-10-2012, 15:32
Che venga costruita una nuova centrale ne dubito, se da quanto ho capito è una zona ad alta densità abitativa, potreste sperare che venga coperta con la vdsl..

aliraf
02-10-2012, 06:19
Sai niente per progetti su altre citta ?

Livorno partendo da Livorno centro

Fen24
02-10-2012, 13:11
Livorno partendo da Livorno centro
Zona Milano - Novara niente ?

h4xor 1701
02-10-2012, 14:36
Proprio ora stanno passando la fibra ottica per Viale Kant :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

L4ky
02-10-2012, 16:01
Proprio ora stanno passando la fibra ottica per Viale Kant :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Dici che stendono altri 40km giusto fino a casa mia? :D

Dream Guardian
02-10-2012, 17:53
Che venga costruita una nuova centrale ne dubito, se da quanto ho capito è una zona ad alta densità abitativa, potreste sperare che venga coperta con la vdsl..

E perchè non dovrebbero farla? Siamo su una centrale degli anni '70 del quartiere accanto, costruita quando il nostro quartiere era un campo di tabacco.
Ora ha una densità abitativa che fa spavento e una centrale non è che sarebbe meglio, è necessaria. Non si può tirare sempre a campare.

fabio336
02-10-2012, 18:00
E perchè non dovrebbero farla? Siamo su una centrale degli anni '70 del quartiere accanto, costruita quando il nostro quartiere era un campo di tabacco.
Ora ha una densità abitativa che fa spavento e una centrale non è che sarebbe meglio, è necessaria. Non si può tirare sempre a campare.

Ma quanti siete?
io tutta questa densità abitativa non la vedo...

john78_rm
02-10-2012, 18:30
Ma quanti siete?
io tutta questa densità abitativa non la vedo...

Siamo oltre 20.000 abitanti che non sono pochi.
La zona case rosse è una zona nuova e sta facendo la sua espansione di tanti villini. Poi in centrale settecamini è installata una 7 MEGA, la centrale addirittura è dagli anni 70 questo era quello che mi aveva detto telecom al telefono, e non potendo abilitare l'adsl presso telecom mi sono fatto infostrada in ULL ma ahimè è impossibile navigare ora a 2 mega a mezzo come avevo inizialmente 3 mesi fa, praticamente mi sono visto scendere di brutto la banda a 1mega download e 256 di up, perciò è necessaria avere una centrale, d'altronde la banda garantita deve essere di 2 MEGA minimo. E io avendo un 48 db (che sono 3,5km dalla centrale) di attenuazione e stando secondo la tabella io dovrei viaggiare benissimo a 4 o 5 mega almeno ma cosi non è perchè il doppino è usurato ed è andato a cavolo per non parlare degli armadi. Io credo che deve essere fatta una ristrutturazione totale per poter garantire la banda a tutti, mica Telecom deve spremere fino all'ultimo, non è mica giusto con tutti i soldi che gli diamo. Se telecom metta a posto le cose poi anche da parte mia infostrada lavora meglio in ULL.

Ecco i dati su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Settecamini

21.109 ab.[1] (2010)

aggiungiamoci gli abitanti di case rosse....

Ma ti pare usare una centrale vecchia di anni 70? naaah

dottortanzy
02-10-2012, 18:55
Proprio ora stanno passando la fibra ottica per Viale Kant :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Erano a Via Galbani dopo la TERNA,sono passato li verso le 15:30

fabio336
02-10-2012, 19:23
Siamo oltre 20.000 abitanti che non sono pochi.
sono dati del comune?
dove li hai trovati? :)

http://www.youtube.com/watch?v=W1plSWlQPDQ

comunque la denistà abitativa è un'altra cosa...
e vedendo la zona dall'alto a me sinceramente non sembra così elevata:
http://img600.imageshack.us/img600/4164/caserosse.png
La zona case rosse è una zona nuova e sta facendo la sua espansione di tanti villini.
lo vedo...
http://goo.gl/maps/eAjS4
ci sono ancora molti buchi da riempire
ma è anche vero che mancano ancora molti servizi
http://www.youtube.com/watch?v=vyeaS4gtp7g
bravo alemanno! :asd:


Poi in centrale settecamini è installata una 7 MEGA, la centrale addirittura è dagli anni 70 questo era quello che mi aveva detto telecom al telefono, e non potendo abilitare l'adsl presso telecom mi sono fatto infostrada in ULL ma ahimè è impossibile navigare ora a 2 mega a mezzo come avevo inizialmente 3 mesi fa, praticamente mi sono visto scendere di brutto la banda a 1mega download e 256 di up, perciò è necessaria avere una centrale, d'altronde la banda garantita deve essere di 2 MEGA minimo. E io avendo un 48 db (che sono 3,5km dalla centrale) di attenuazione e stando secondo la tabella io dovrei viaggiare benissimo a 4 o 5 mega almeno ma cosi non è perchè il doppino è usurato ed è andato a cavolo per non parlare degli armadi. Io credo che deve essere fatta una ristrutturazione totale per poter garantire la banda a tutti, mica Telecom deve spremere fino all'ultimo, non è mica giusto con tutti i soldi che gli diamo. Se telecom metta a posto le cose poi anche da parte mia infostrada lavora meglio in ULL.
la centrale di Settecamini a vederla da fuori è messa benissimo
inoltre mi sembra molto più recente
http://goo.gl/maps/hOVZ7
e ci sono tutti i provider in ULL più famosi

l'unico problema è la lunghezza del doppino

Ecco i dati su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Settecamini

21.109 ab.[1] (2010)

aggiungiamoci gli abitanti di case rosse....

Ma ti pare usare una centrale vecchia di anni 70? naaah
non credo che per una centrale telefonica del genere sia un grosso problema gestire tutti quei clienti...


Comunque questa mattina mentre facevo la processione su Via Tibuirtina di fronte alla filiale di Roma della Citroen alcuni operai stavano aprendo un tombino Telecom in mezzo alla strada :rolleyes:
e sul camioncino avevano una matassa tutta rinchiusa con il legno
quindi non sono riuscito a capire se era fibra :O

Dream Guardian
02-10-2012, 21:03
Ma quanti siete?
io tutta questa densità abitativa non la vedo...

Fabio sono due mesi che te lo sto dicendo.
Case Rosse è strapiena.
Case Rosse e Settecamini sommano oltre 23.000 abitanti in quella che è appunto zona Settecamini.

E non puoi valutare la densità abitativa da Google Maps.
Se costruisci due torri Petronas da 250 piani al centro del Sahara, il Sahara avrà una densità abitativa più alta dell'Australia.

Stanno costruendo palazzoni in continuazione, dietro Unieuro c'è UN QUARTIERE INTERO ex-novo che solo 5 anni fa era un prato, alla Sibilla, che fa parte territorialmente di Case Rosse, stanno costruendo le case dello studente, ogni lotto di terreno inutilizzato sta diventando una casa, un villino da 10 interni o un palazzo da 70/80 interni.

E per dire che la centrale di Settecamini è messa benissimo ci vuole coraggio, un vecchio casale di 40 anni fa in una strada privata. Anche i tecnici ci confessano che è in stato pietoso.

E sono stati sempre i tecnici a dirci che Case Rosse è cresciuta A DISMISURA negli ultimi anni ed una centrale nuova è necessaria.

Robermix
02-10-2012, 21:45
Comunque questa mattina mentre facevo la processione su Via Tibuirtina di fronte alla filiale di Roma della Citroen alcuni operai stavano aprendo un tombino Telecom in mezzo alla strada :rolleyes:
e sul camioncino avevano una matassa tutta rinchiusa con il legno
quindi non sono riuscito a capire se era fibra :O

Già che casino questa mattina. :rolleyes:
Meno male che esiste la parallela, via Cerchiara!

Io ho preso il Raccordo quindi non ho potuto vedere..

fabio336
02-10-2012, 22:33
Fabio sono due mesi che te lo sto dicendo.
Case Rosse è strapiena.
Case Rosse e Settecamini sommano oltre 23.000 abitanti in quella che è appunto zona Settecamini.
ma perchè fai la somma?
a te interessa solo la zona di Case Rosse
quelli che abitano a Settecamini non credo abbiano problemi...
il video del 2011 dice che siete 6000

E non puoi valutare la densità abitativa da Google Maps.
Se costruisci due torri Petronas da 250 piani al centro del Sahara, il Sahara avrà una densità abitativa più alta dell'Australia.

Stanno costruendo palazzoni in continuazione, dietro Unieuro c'è UN QUARTIERE INTERO ex-novo che solo 5 anni fa era un prato, alla Sibilla, che fa parte territorialmente di Case Rosse, stanno costruendo le case dello studente, ogni lotto di terreno inutilizzato sta diventando una casa, un villino da 10 interni o un palazzo da 70/80 interni.
e te ne vanti? :mbe:
Io comunque quella zona l'ho lasciata fuori perchè si trova molto più vicina alla centrale di Settecamini

altrimenti servono due centrali.

Inoltre siamo sicuri che quei palazzi siano stati tutti venduti/abitati?
o sono vuoti?
E per dire che la centrale di Settecamini è messa benissimo ci vuole coraggio, un vecchio casale di 40 anni fa in una strada privata. Anche i tecnici ci confessano che è in stato pietoso.
Ma ti sembra un vecchio casale?
http://goo.gl/maps/4mo5z
strada privata? :confused:

E sono stati sempre i tecnici a dirci che Case Rosse è cresciuta A DISMISURA negli ultimi anni ed una centrale nuova è necessaria.
Nessuno lo mette in dubbio,
ma a Case Rosse oltre all'adsl servono anche altre cose
prima che diventi un quartiere dovrano passare ancora molti anni

h4xor 1701
03-10-2012, 00:06
Erano a Via Galbani dopo la TERNA,sono passato li verso le 15:30

Il bello é che il palazzo della Terna una volta era la sede centrale della Telecom, e da quel che so la fibra giá c'era da tempo passante non so per quale giunzione :)
Ad ogni modo vedo con stupore che sono molto attivi!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dottortanzy
03-10-2012, 10:10
Il bello é che il palazzo della Terna una volta era la sede centrale della Telecom, e da quel che so la fibra giá c'era da tempo passante non so per quale giunzione :)
Ad ogni modo vedo con stupore che sono molto attivi!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Proprio stamane mentre accompagnavo mio padre gli ho chiesto se per il nostro quartiere(abito a colli aniene) ha visto dei lavori del genere e mi ha detto che lo hanno fatto verso luglio.Parlando mi ha raccontato che quando ha lavorato per la costruzione della sede delle poste e telecomunicazioni che poi è stata presa da telecom a via oriolo romano,che sarebbe la torre che si vede dalla tangenziale dopo l'uscita della salaria andando verso lo stadio , già nel 1985 parlavano di fibra tant'è che già facevano passare i currogati per la futura stesura.

h4xor 1701
03-10-2012, 13:30
Leggete quà!!

http://alonardi.myblog.it/archive/2012/08/02/in-arrivo-le-prime-vdsl-30mbit-da-telecom-italia.html

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fabio336
03-10-2012, 13:55
Leggete quà!!

http://alonardi.myblog.it/archive/2012/08/02/in-arrivo-le-prime-vdsl-30mbit-da-telecom-italia.html

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nulla di nuovo...

LordDevilX
03-10-2012, 13:59
Meno male che il file con la pianificazione degli armadi, doveva essere aggiornato con cadenza SETTIMANALE :sofico:

gabryel48
03-10-2012, 14:02
Meno male che il file con la pianificazione degli armadi, doveva essere aggiornato con cadenza SETTIMANALE :sofico:

Non lo aggiornano apposta

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/7/78/Trollface.svg/200px-Trollface.svg.png

Dollaro6
03-10-2012, 14:26
Non lo aggiornano apposta


Si, sicuramente i file non vengono aggiornati di proposito, perché i lavori vengono svolti e quindi la pianificazione non viene resa pubblica ma c'è..

XatiX
03-10-2012, 16:05
DAFUQ!

Portale wholesale --> Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2012 Servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti metalliche (Mercato 4) 1/10/2012:

Si precisa, inoltre, che nel seguito con il termine “VDSL” si intendono, in considerazione
dell’evoluzione tecnologica in corso, i sistemi VDSL2 FDD over POTS, conformi alla
raccomandazione ITU-T G993.2 (dicembre 2011), Annesso B tabelle B-3, B-6 e B-7.
Per il dispiegamento da centrale sono previsti i profili 8 (8a/b/c/d) e 12 (12a/b), con
maschera B8-4 (998-M2x-A). Nel caso di utilizzo del profilo 8 la maschera suddetta è
limitata alla frequenza di 8.5 MHz (utilizzo in Upstream della sola banda US1) come
riportato in tab. 6.1 della raccomandazione ITU-T G993.2 (dicembre 2011). Per il
dispiegamento da cabinet sono previsti i profili 12 (12a/b) e 17 (17a), con maschera B8-4
(998-M2x-A) e B8-8 (998E17-M2x-NUS0).

E ancora, sezione 9.1:

Il VDSL può essere fornito da centrale e da cabinet, ma le prestazioni dei sistemi VDSL
da centrale in presenza di sistemi da cabinet sullo stesso cavo potrebbero essere
degradate; tale degrado dipende dalla distanza del cabinet dalla centrale, nel caso
peggiore le prestazioni dei sistemi VDSL da centrale potrebbero degradare fino ad
appiattirsi su quelle offribili con sistemi ADLS2+ da centrale (protetti al cabinet dai
meccanismi DPBO).

Il VDSL fornito sia da centrale sia da cabinet, al fine di ridurre analoghi rischi di
degrado delle prestazioni in direzione upstream, dovrà mettere in atto tecniche di PBO
anche in direzione Upstream (UPBO – Upstream Power Back-Off) come indicato nella
ITU-T G997.1 capitolo 7.3.1.2.14 (Upstream Power Back-Off).

L4ky
03-10-2012, 16:10
le prestazioni dei sistemi VDSL
da centrale in presenza di sistemi da cabinet sullo stesso cavo potrebbero essere
degradate

Quindi se in futuro attivo VDSL e ad esempio pingo di più che in ADSL2+, basta che metto un modem ADSL2+ o imposto modulazione ADSL2+ e funziona?

viking1973
03-10-2012, 17:47
la vdsl da centrale non si puo' proprio sentire.... :-) la faranno speo solo x coloro che abitano attaccati alla centrale... io che sto a 2,5km spero mi portino il dslam sotto casa :-)

fabio336
03-10-2012, 17:53
la vdsl da centrale non si puo' proprio sentire.... :-) la faranno speo solo x coloro che abitano attaccati alla centrale... io che sto a 2,5km spero mi portino il dslam sotto casa :-)

eccomi
500 metri, magari subito! :sofico:

john78_rm
03-10-2012, 17:56
Fabio sono due mesi che te lo sto dicendo.
Case Rosse è strapiena.
Case Rosse e Settecamini sommano oltre 23.000 abitanti in quella che è appunto zona Settecamini.

E non puoi valutare la densità abitativa da Google Maps.
Se costruisci due torri Petronas da 250 piani al centro del Sahara, il Sahara avrà una densità abitativa più alta dell'Australia.

Stanno costruendo palazzoni in continuazione, dietro Unieuro c'è UN QUARTIERE INTERO ex-novo che solo 5 anni fa era un prato, alla Sibilla, che fa parte territorialmente di Case Rosse, stanno costruendo le case dello studente, ogni lotto di terreno inutilizzato sta diventando una casa, un villino da 10 interni o un palazzo da 70/80 interni.

E per dire che la centrale di Settecamini è messa benissimo ci vuole coraggio, un vecchio casale di 40 anni fa in una strada privata. Anche i tecnici ci confessano che è in stato pietoso.

E sono stati sempre i tecnici a dirci che Case Rosse è cresciuta A DISMISURA negli ultimi anni ed una centrale nuova è necessaria.

E aggiungo:
per non parlare delle industrie importanti che ci sono nella zona a partire da via di Salone a salire. BASF, DECATHLON, DHL, Elettroforniture, ecc..

fabio336
03-10-2012, 18:03
E aggiungo:
per non parlare delle industrie importanti che ci sono nella zona a partire da via di Salone a salire. BASF, DECATHLON, DHL, Elettroforniture, ecc..
Non mi sembra il caso di continuare ad inquinare questo thread, se vuoi, si continua qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38230844#post38230844

Lanfi
03-10-2012, 18:13
eccomi
500 metri, magari subito! :sofico:

Firmo anche io!!! Beh...messo come sono firmerei per ogni possibile innovazione :D!

Comunque io lo ripeto...per me il dslam vdsl in centrale non è un'eresia (in certi casi). Se la centrale (es. piccolo paese) è vicina ad un buon numero di abitazioni e sanno già che non ci saranno mai i soldi per portare la fibra fino all'armadio (mentre magari già c'è in centrale) perché non farla? Qualcuno potrà andar meglio, gli altri andranno come andavano prima.

fabio336
03-10-2012, 18:17
Firmo anche io!!! Beh...messo come sono firmerei per ogni possibile innovazione :D!

Comunque io lo ripeto...per me il dslam vdsl in centrale non è un'eresia (in certi casi). Se la centrale (es. piccolo paese) è vicina ad un buon numero di abitazioni e sanno già che non ci saranno mai i soldi per portare la fibra fino all'armadio (mentre magari già c'è in centrale) perché non farla? Qualcuno potrà andar meglio, gli altri andranno come andavano prima.

Anche secondo me...
ad esempio nel mio paese l'alrmadio ripartilinea più lontano dalla centrale si trova a 500 metri :D
bisogna sempre vedere se si userà il vectoring :(

lonewo|_f
03-10-2012, 18:19
profili a 8 MHz senza nemmeno la seconda banda per l'upload? spero seriamente non vengano implementati, schifo totale :_(

XatiX
03-10-2012, 18:36
Però nttcre ci aveva detto che non avrebbero proposto la vdsl2 da centrale.
A questo punto si possono sapere quali DSLAM già installati possono supportare la vdsl2?

:D

mastra911
03-10-2012, 19:47
Ciao a tutti allora io abito in un paesino di 1000 abitanti a 5.5 km dalla centrale e ho l'armadio 50 metri da casa secondo voi ci sono possibilità che portino la fibra in armadio? Nella centrale c'è già la fibra ottica.

Dollaro6
03-10-2012, 20:11
Ciao a tutti allora io abito in un paesino di 1000 abitanti a 5.5 km dalla centrale e ho l'armadio 50 metri da casa secondo voi ci sono possibilità che portino la fibra in armadio? Nella centrale c'è già la fibra ottica.

Non in tempi brevi, forse tra qualche anno se va bene. Prima bisogna considerare che devono coprire, e giustamente, le città e le zone molto abitate.
Probabilmente arriverà prima l'LTE..

Dream Guardian
04-10-2012, 00:34
ma perchè fai la somma?
a te interessa solo la zona di Case Rosse
quelli che abitano a Settecamini non credo abbiano problemi...
il video del 2011 dice che siete 6000


e te ne vanti? :mbe:
Io comunque quella zona l'ho lasciata fuori perchè si trova molto più vicina alla centrale di Settecamini

altrimenti servono due centrali.

Inoltre siamo sicuri che quei palazzi siano stati tutti venduti/abitati?
o sono vuoti?

Ma ti sembra un vecchio casale?
http://goo.gl/maps/4mo5z
strada privata? :confused:


Nessuno lo mette in dubbio,
ma a Case Rosse oltre all'adsl servono anche altre cose
prima che diventi un quartiere dovrano passare ancora molti anni

Onestamente non so più che dirti. Se vuoi saperlo meglio di me che ci vivo tutti i giorni da 25 anni perchè hai visto un video, hai visto su Google Maps o perchè pensi che i palazzi siano tutti vuoti (ovviamente non lo sono) non so come spiegartelo.
Solo per dire, a Case Rosse eravamo 9000 solo nel 2007.
Figurati se è veritiera la cosa dei 6000.
Faccio la somma perchè Case Rosse e Settecamini sono due quartieri diversi ma compongono "Zona Settecamini" e sono tutti attestati su quella centrale, quindi se voglio sapere quanta gente c'è vanno sommati. Anche se loro non hanno problemi, sempre li sono attaccati e saturano la banda anche per quelli di Case Rosse.
Il "te ne vanti" non l'ho capito, non recepisco cosa vuoi dire ma vabè. Resta il fatto che quei palazzi ci sono, sono pieni e non sono "più vicini a Settecamini" ma fanno parte al 100% di Case Rosse.

Per quanto riguarda la centrale, una mano di vernice nuova non ringiovanisce un palazzo. Ha circa 40 anni, anche se l'hanno riverniciato alcuni anni fa. E ho detto strada privata perchè è ubicato su quella via, divisa dalla strada principale, che è una strada privata senza nome.

Detto tutto questo le chiacchiere stanno a zero, Case Rosse è un intero quartiere che ha adsl a singhiozzo in una centrale satura dove sono finite persino le coppie per le attivazione telefoniche e i più fortunati hanno un paio di mega di adsl.
Un rimedio, che sia centrale nuova o VDSL è necessario. Non è che abbiamo una 7 mega e vogliamo più velocità, qua la banda larga c'è e non funziona, il discorso è diverso.

EDIT: Dimenticavo: alla centrale di Settecamini è collegata anche una parte di Casal Monastero che fa sempre parte della zona Settecamini. Con risultati ovviamente disastrosi.

dottortanzy
04-10-2012, 07:44
Onestamente non so più che dirti. Se vuoi saperlo meglio di me che ci vivo tutti i giorni da 25 anni perchè hai visto un video, hai visto su Google Maps o perchè pensi che i palazzi siano tutti vuoti (ovviamente non lo sono) non so come spiegartelo.
Solo per dire, a Case Rosse eravamo 9000 solo nel 2007.
Figurati se è veritiera la cosa dei 6000.
Faccio la somma perchè Case Rosse e Settecamini sono due quartieri diversi ma compongono "Zona Settecamini" e sono tutti attestati su quella centrale, quindi se voglio sapere quanta gente c'è vanno sommati. Anche se loro non hanno problemi, sempre li sono attaccati e saturano la banda anche per quelli di Case Rosse.
Il "te ne vanti" non l'ho capito, non recepisco cosa vuoi dire ma vabè. Resta il fatto che quei palazzi ci sono, sono pieni e non sono "più vicini a Settecamini" ma fanno parte al 100% di Case Rosse.

Per quanto riguarda la centrale, una mano di vernice nuova non ringiovanisce un palazzo. Ha circa 40 anni, anche se l'hanno riverniciato alcuni anni fa. E ho detto strada privata perchè è ubicato su quella via, divisa dalla strada principale, che è una strada privata senza nome.

Detto tutto questo le chiacchiere stanno a zero, Case Rosse è un intero quartiere che ha adsl a singhiozzo in una centrale satura dove sono finite persino le coppie per le attivazione telefoniche e i più fortunati hanno un paio di mega di adsl.
Un rimedio, che sia centrale nuova o VDSL è necessario. Non è che abbiamo una 7 mega e vogliamo più velocità, qua la banda larga c'è e non funziona, il discorso è diverso.

EDIT: Dimenticavo: alla centrale di Settecamini è collegata anche una parte di Casal Monastero che fa sempre parte della zona Settecamini. Con risultati ovviamente disastrosi.

Nella stessa situazione c'è il quartiere Torraccia,li addirittura per avere l'adsl bisogna avere qualche santo in paradiso

Nexus 6
04-10-2012, 10:58
Poco fa sono uscito e c'erano degli operai alla mia cabina, come sempre mi sono fermato a chiedere :D. C'era un tizio che non vestito da operaio nè da "omino telecom" che stava inserendo l'estremità del cavo in fibra dentro un "adattatore" e con la forbice smanettava.
gli ho chiesto quando ci vorrà?
ancora è presto
per fine dicembre?
no no, ancora...ma tanto devono fare la linea secondaria
(non l'ho capita questa della linea secondaria)
con questo collegamento ne beneficerà solo la VDSL, cioè sempre solo per la vdsl o servirà anche per l'adsl?
no no, anche per l'adsl

ok, e sto dubbio me lo sono tolto. Il bello è che nel mio quartiere vedo movimento solo alla mia cabina XD.

h4xor 1701
04-10-2012, 11:25
Nella stessa situazione c'è il quartiere Torraccia,li addirittura per avere l'adsl bisogna avere qualche santo in paradiso

Vogliamo mettere che fino a 2 anni fá a casal monastero l'ADSL nemmeno c'era!?!? -.-"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

h4xor 1701
04-10-2012, 11:27
Poco fa sono uscito e c'erano degli operai alla mia cabina, come sempre mi sono fermato a chiedere :D. C'era un tizio che non vestito da operaio nè da "omino telecom" che stava inserendo l'estremità del cavo in fibra dentro un "adattatore" e con la forbice smanettava.
gli ho chiesto quando ci vorrà?
ancora è presto
per fine dicembre?
no no, ancora...ma tanto devono fare la linea secondaria
(non l'ho capita questa della linea secondaria)
con questo collegamento ne beneficerà solo la VDSL, cioè sempre solo per la vdsl o servirà anche per l'adsl?
no no, anche per l'adsl

ok, e sto dubbio me lo sono tolto. Il bello è che nel mio quartiere vedo movimento solo alla mia cabina XD.

A che quartiere ti riferisci??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Dream Guardian
04-10-2012, 12:27
Vogliamo mettere che fino a 2 anni fá a casal monastero l'ADSL nemmeno c'era!?!? -.-"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

E infatti come detto una parte di Casal Monastero è attestata su Settecamini con distanze di circa 7/8km dalla centrale e risultati penosi.