View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Dark_Water
31-07-2014, 14:11
Sarebbe meglio chiamare il 187 .
sleeping
31-07-2014, 14:29
Mi chiedo se nessuno mi risponde per la domanda troppo stupida o meno, ma preferisco che mi venga dato dello stupido e capirne il motivo piuttosto :)
Non so se esista una mappa ufficiale. Ti conviene inserire il tuo numero e vedere se te la fa attivare... :)
Mi chiedo se nessuno mi risponde per la domanda troppo stupida o meno, ma preferisco che mi venga dato dello stupido e capirne il motivo piuttosto :)
Vedi qui (http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx). Certo, potrebbe non essere aggiornato (al 70%) ma è l'unica fonte pubblica. Ricordati di selezionare "Fibra", di default è selezionato VSDL (=VDSL)
random566
31-07-2014, 14:36
Vedi qui (http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx). Certo, potrebbe non essere aggiornato (al 70%) ma è l'unica fonte pubblica. Ricordati di selezionare "Fibra", di default è selezionato VSDL (=VDSL)
piuttosto che non aggiornato, quel sito mi sembra un po' troppo ottimistico.
in alcune zone della mia città (firenze) dava attivabili alcuni indirizzi serviti da armadi che sul file excel di telecom risultavano ancora in pianificazione per il mese successivo (o anche oltre) e che, ovviamente, secondo il sito wholesale di telecom avevano ancora la "palla" rossa
Una domanda a proposito dei 119 comuni del progetto NGAN in Campania. Qualcuno di Telecom sa di preciso quando il comune di San Felice a Cancello (Caserta) sarà interessato ai lavori di posa fibra? Già controllo su Wholesale.
Grazie.
Una domanda a proposito dei 119 comuni del progetto NGAN in Campania. Qualcuno di Telecom sa di preciso quando il comune di San Felice a Cancello (Caserta) sarà interessato ai lavori di posa fibra? Già controllo su Wholesale.
Grazie.
Per darti un'idea: Aversa è in pianificazione come avrai potuto notare, e stanno ancora i cantieri aperti per la fibra. Quindi è lunga l'attesa, purtroppo
Per darti un'idea: Aversa è in pianificazione come avrai potuto notare, e stanno ancora i cantieri aperti per la fibra. Quindi è lunga l'attesa, purtroppo
Ieri ero per lavoro proprio ad Aversa ed ho visto i lavori in giro ed anche come stanno facendo le tratte, prima volta che vedo lavori fatti in questo modo, veloci e puliti. Il fatto che Aversa sia grande non implica che partono prima, se non erro Sant'Arpino che è molto più piccolo è in pianificazione prima. Ho visto la tabella dei lavori ed in verità per oggi avrebbero dovuto terminare, 1 mese per cablare un grosso centro come Aversa,penso che per un paese come il mio sia molto più veloce, considerato che ci sono anche 3 centrali Telecom per 16000 abitanti, l'importante è iniziare. Il progetto regionale prevede la copertura entro il 2015, verrà rispettata? Una particolarità per chi conosce la mia zona, c'è una frazione Polvica che è divisa a metà tra San Felice e Nola, nel senso che lungo la strada principale a destra è Nola ed a Sx è San Felice. Ebbene siccome Nola è in pianificazione li stanno passando la fibra, suppongo solo per i nolani.
lalberto
31-07-2014, 19:14
Prima ONU che vedi?
Siamo indietro, come si dice da noi, come le palle del cane. :mc:
Che Vigevano fosse partita prima di Pavia si sapeva, essendo legata a Milano. Quello che mi fa girare le sopradette è che nella mia zona non sono nemmeno pianificate e dire che ci sono un bel po' di palazzoni. Hanno preferito partire con il centro storico, dove la densità di popolazione è ridicola, penso per un fatto di prestigio. :cry:
La situazione reale, a dire il vero, mi è in parte ignota in quanto lavoro fuori Pavia e mi capita raramente di girare per la città.
Dark_Water
31-07-2014, 20:36
Io ho notato che hanno iniziato con i lavori nelle zone centrali,vecchi o no,gli sono tanti negozi,le banche ecc.Mi sembra una cosa normale.
ken_dong
31-07-2014, 20:53
allora, fibra attivata pure io, ma ho un problema: vorrei usare questo programma
www.ggpo.net (la sez. download in alto indica quali sono le porte da aprire)
per giocare online, ma... non riesco piu a connettermi, nel senso, faccio partire il programma ma poi le partite non si avviano!
prima con alice venti mega, ovvero fino a due tre giorni fa non avevo questo problema, avevo le mie porte settate correttamente sul router wi-fi n , ip statico settato sul pc etc, adesso penso di aver fatto uguale, ho perfino richiesto e ottenuto l'aggiornamento del firmware alla versione 4.0.4 perchè avevo letto che i firmware vecchi davano problemi con la xbox one (ma solo con questa console o con l'apertura di porte in generale?) , eppure le partite non si avviano o, se lo fanno, succede molto raramente.
magari sbaglio qualcosa io, può anche essere.
ho dimenticato qualcosa che potrebbe risultarvi utile al fine di aiutarmi?
idee?
per qualsiasi prova ho anche il programma PFPortChecker ...
sarebbe un peccato alla fine, perchè per il resto download e upload ora ci sono e belli corposi, il ping anche è diminuito...
ciao e grazie.
sleeping
31-07-2014, 21:02
Hai impostato la prenotazione degli IP?
ken_dong
31-07-2014, 21:06
sarebbe l'impostazione di un ip statico? o è un'altra cosa? da mio pc che ha win 7 l'ip statico c'è già, forse dici una cosa da settare sul router, vero?
si cmq da pannello di controllo del router mi pare di aver letto ip non prenotato... cosa vuol dire? perdona l'ignoranza, mi bastan una spiegazione veloce.
sarebbe l'impostazione di un ip statico? o è un'altra cosa? da mio pc che ha win 7 l'ip statico c'è già, forse dici una cosa da settare sul router, vero?
si cmq da pannello di controllo del router mi pare di aver letto ip non prenotato... cosa vuol dire? perdona l'ignoranza, mi bastan una spiegazione veloce.
In pratica è come se settassi l'IP statico direttamente dal router, quindi se attivi il DHCP e l'opzione è abilitata sul router, anche se stacchi tutti i dispositivi lasciando solo il PC e riavviando il router, avrai sempre lo stesso IP.
Fire-Dragon-DoL
31-07-2014, 21:41
sarebbe l'impostazione di un ip statico? o è un'altra cosa? da mio pc che ha win 7 l'ip statico c'è già, forse dici una cosa da settare sul router, vero?
si cmq da pannello di controllo del router mi pare di aver letto ip non prenotato... cosa vuol dire? perdona l'ignoranza, mi bastan una spiegazione veloce.
Se hai l'ip statico è irrilevante la prenotazione... Ma comunque no, la rete internet non dovrebbe darti problemi.
Al solito, se è il router, è un'altra storia, in tal caso suggerisco come sempre di mettere router => modem telecom in bridge => internet, in questo modo puoi mettere tutti i settaggi come ti pare, direttamente sul router (compresa apertura porte)
sleeping
31-07-2014, 21:46
Io lascerei il DHCP sul PC e imposterei la prenotazione sul router. Poi controlla che le porte vengano inoltrate proprio a quell'IP. poi per sicurezza riavvia sia il router che il PC che male non fa. Poi se hai ancora problemi forse non ti resta che un router in cascata più intelligente di quello Telecom :)
Io lascerei il DHCP sul PC e imposterei la prenotazione sul router. Poi controlla che le porte vengano inoltrate proprio a quell'IP. poi per sicurezza riavvia sia il router che il PC che male non fa. Poi se hai ancora problemi forse non ti resta che un router in cascata più intelligente di quello Telecom :)
Anche io per il mulo ho fatto così: porte aperte, prenotazione IP solo sul modem e vai con le freccette verdi :D
Fire-Dragon-DoL
31-07-2014, 22:57
Anche io per il mulo ho fatto così: porte aperte, prenotazione IP solo sul modem e vai con le freccette verdi :D
Pure io personalmente faccio così, se ne sei in grado è decisamente meglio.
FrancYescO
31-07-2014, 23:23
Ieri ero per lavoro proprio ad Aversa ed ho visto i lavori in giro ed anche come stanno facendo le tratte, prima volta che vedo lavori fatti in questo modo, veloci e puliti. Il fatto che Aversa sia grande non implica che partono prima, se non erro Sant'Arpino che è molto più piccolo è in pianificazione prima. Ho visto la tabella dei lavori ed in verità per oggi avrebbero dovuto terminare, 1 mese per cablare un grosso centro come Aversa,penso che per un paese come il mio sia molto più veloce, considerato che ci sono anche 3 centrali Telecom per 16000 abitanti, l'importante è iniziare. Il progetto regionale prevede la copertura entro il 2015, verrà rispettata? Una particolarità per chi conosce la mia zona, c'è una frazione Polvica che è divisa a metà tra San Felice e Nola, nel senso che lungo la strada principale a destra è Nola ed a Sx è San Felice. Ebbene siccome Nola è in pianificazione li stanno passando la fibra, suppongo solo per i nolani.
Non so se hai visto il cartello che ho postato qualche pagina fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41346119&postcount=18859
Comunque confermo anche io che già sono in ritardo... oggi hanno iniziato a scavare per altre tratte a Cesa, portano l'inizio dei lavori il 30/6 ma a me non risulta, si è iniziato a vedere qualcosa nelle ultime 2 settimane ... sarei curioso di sapere da qualcuno che ha visto i lavori partire in qualche altra zona dopo quando l'hanno commercializzata
(lavori fatti bene? sarà pure ma a me hanno segato il doppino e sono isolato da una settimana :rolleyes: )
FrancYescO
31-07-2014, 23:30
Ieri ero per lavoro proprio ad Aversa ed ho visto i lavori in giro ed anche come stanno facendo le tratte, prima volta che vedo lavori fatti in questo modo, veloci e puliti. Il fatto che Aversa sia grande non implica che partono prima, se non erro Sant'Arpino che è molto più piccolo è in pianificazione prima. Ho visto la tabella dei lavori ed in verità per oggi avrebbero dovuto terminare, 1 mese per cablare un grosso centro come Aversa,penso che per un paese come il mio sia molto più veloce, considerato che ci sono anche 3 centrali Telecom per 16000 abitanti, l'importante è iniziare. Il progetto regionale prevede la copertura entro il 2015, verrà rispettata? Una particolarità per chi conosce la mia zona, c'è una frazione Polvica che è divisa a metà tra San Felice e Nola, nel senso che lungo la strada principale a destra è Nola ed a Sx è San Felice. Ebbene siccome Nola è in pianificazione li stanno passando la fibra, suppongo solo per i nolani.
Non so se hai visto il cartello che ho postato qualche pagina fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41346119&postcount=18859
Comunque confermo anche io che già sono in ritardo... oggi hanno iniziato a scavare per altre tratte a Cesa, portano l'inizio dei lavori il 30/6 ma a me non risulta, si è iniziato a vedere qualcosa nelle ultime 2 settimane ... sarei curioso di sapere da qualcuno che ha visto i lavori partire in qualche altra zona dopo quando l'hanno commercializzata
(lavori fatti bene? sarà pure ma a me hanno segato il doppino e sono isolato da una settimana :rolleyes: )
Ieri ero per lavoro proprio ad Aversa ed ho visto i lavori in giro ed anche come stanno facendo le tratte, prima volta che vedo lavori fatti in questo modo, veloci e puliti. Il fatto che Aversa sia grande non implica che partono prima, se non erro Sant'Arpino che è molto più piccolo è in pianificazione prima. Ho visto la tabella dei lavori ed in verità per oggi avrebbero dovuto terminare, 1 mese per cablare un grosso centro come Aversa,penso che per un paese come il mio sia molto più veloce, considerato che ci sono anche 3 centrali Telecom per 16000 abitanti, l'importante è iniziare. Il progetto regionale prevede la copertura entro il 2015, verrà rispettata? Una particolarità per chi conosce la mia zona, c'è una frazione Polvica che è divisa a metà tra San Felice e Nola, nel senso che lungo la strada principale a destra è Nola ed a Sx è San Felice. Ebbene siccome Nola è in pianificazione li stanno passando la fibra, suppongo solo per i nolani.
In Campania, Nola è la sede feeder più importante dopo Napoli...ovvio che cablino prima....
xVoLCoM93x
01-08-2014, 06:07
volevo chiedere a chi ha la fibra della telecom e la ps3/ps4: voi riuscite ad avere nat1 sul psn? perchè io quando avevo alice adsl, connettevo la ps3 con il PPPOE ( inserendo come dati "aliceadsl" nella voce "nome utente" e "password")e riuscivo ad ottenerlo. Secondo voi è ancora possibile utilizzare la modalità PPOE ? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà! :)
Street_basic
01-08-2014, 07:07
Ciao a tutti..
Ieri finalmente mi hanno attivato la VDSL!!
Questi sono i valori della linea ( router praticamente appena acceso ..):
87489
Come vi sembrano? tutto nella norma o c'è qualche valore sballato? Considerate che lo DSLAM è a circa 240 metri (purtroppo..) con 20 utenze VDSL attive..
Buona giornata!
random566
01-08-2014, 07:20
volevo chiedere a chi ha la fibra della telecom e la ps3/ps4: voi riuscite ad avere nat1 sul psn? perchè io quando avevo alice adsl, connettevo la ps3 con il PPPOE ( inserendo come dati "aliceadsl" nella voce "nome utente" e "password")e riuscivo ad ottenerlo. Secondo voi è ancora possibile utilizzare la modalità PPOE ? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà! :)
è possibile, allo stesso modo delle connessioni adsl telecom
In base alle vostre esperienze secondo voi se il DSLAM a vista è ancora spento (luci visibili dall'esterno) ed in pianificazione per luglio (quindi o giovedì prossimo o niente), e' possibile lo rimandino?
Quelli nelle immediate vicinanze li hanno attivati, spero vivamente non venga sospeso per problemi tecnici.
Proprio per il fatto che non lo vedo lampeggiare mi fa pensare...
Possibile attivare solo linea dati con fibra?? senza offerta telefonica??
Grazie
sleeping
01-08-2014, 12:08
No, come non è possibile in ADSL. Almeno con Telecom ...
alexlotta
01-08-2014, 12:10
Chiamato "ennesimo ko tecnico" per aprire l'offerta ,non arriva neanche la richiesta ai tecnici
.. li imploro di dirmi come fare qui , ma loro mi aprono un ticket "lei non puoi , siamo noi a dover risolvere" e basta,stavolta con dicitura diversa .Passwerò da un negozio telecom e chiederò se ne san qualcosa, che balle ragazzi e l'avevo chiesta a meno soldi col tablet "all'epoca" .
xVoLCoM93x
01-08-2014, 12:38
è possibile, allo stesso modo delle connessioni adsl telecom
Nei due campi dell PPPoE inserirò "aliceadsl" anche se ho la fibra? me lo confermi?
Fire-Dragon-DoL
01-08-2014, 13:07
volevo chiedere a chi ha la fibra della telecom e la ps3/ps4: voi riuscite ad avere nat1 sul psn? perchè io quando avevo alice adsl, connettevo la ps3 con il PPPOE ( inserendo come dati "aliceadsl" nella voce "nome utente" e "password")e riuscivo ad ottenerlo. Secondo voi è ancora possibile utilizzare la modalità PPOE ? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà! :)
Io sono connesso in pppoe (anche se lo faccio fare al mio router in cascata con quello telecom, non direttamente sulla ps
Predator85
01-08-2014, 13:21
Nei due campi dell PPPoE inserirò "aliceadsl" anche se ho la fibra? me lo confermi?
Scusatemi ma devo perforza andare completamente OT ... ma possibile che hai scritto in 46 thread di 4 forum diversi con questa storia del NAT? Non puoi aspettare semplicemente che qualcuno ti risponda nel thread che hai creato tu invece di inquinare qualsiasi discussione ogni santo giorno? Normalmente non sono così polemico, ma non è possibile leggere ogni 2x3 questa storia.
sleeping
01-08-2014, 13:25
Nei due campi dell PPPoE inserirò "aliceadsl" anche se ho la fibra? me lo confermi?
Puoi scrivere qualsiasi cosa :)
Lello4ever
01-08-2014, 13:32
la mia centrale ad aversa risulta da un po' in attivazione entro fine anno. oggi trovo degli operai a scavare e mettere la fibra nella mia via... forse entro il 2016 tra lavori aggiornamenti cabinet e tutto vedrò la fibra :D
la mia centrale ad aversa risulta da un po' in attivazione entro fine anno. oggi trovo degli operai a scavare e mettere la fibra nella mia via... forse entro il 2016 tra lavori aggiornamenti cabinet e tutto vedrò la fibra :D
Invece penso che per Natale avrai la fibra.Nessuna fonte particolare, ma stanno andando di corsa con questo progetto NGAN Campania.
Invece penso che per Natale avrai la fibra.Nessuna fonte particolare, ma stanno andando di corsa con questo progetto NGAN Campania.
Non ci resta da sperare che questo progetto NGAN non ci rimanga 'ngann allora :)
Dark_Water
01-08-2014, 16:56
Entro la fine di questo anno sicuramente avremo molte nuove città coperte,purtroppo non c'e concorrenza e siamo nelle tasche di TI per quanto riguarda i prezzi.
xVoLCoM93x
01-08-2014, 17:05
Puoi scrivere qualsiasi cosa :)
Io sono connesso in pppoe (anche se lo faccio fare al mio router in cascata con quello telecom, non direttamente sulla ps
Ook grazie ;)
Non ci resta da sperare che questo progetto NGAN non ci rimanga 'ngann allora :)
Ahahahahahahah, vabbè comunque non c'è molto da aspettare. O almeno spero, se i fondi sono dell'UE, altrimenti se fossero stati soldi della Regione pruima si doveva abbattere il palazzo di Bassolino a New York (pagato da noi campani)
Salvo9891
01-08-2014, 20:35
Vedi qui (http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx). Certo, potrebbe non essere aggiornato (al 70%) ma è l'unica fonte pubblica. Ricordati di selezionare "Fibra", di default è selezionato VSDL (=VDSL)
Thanks ^^
Ok dice che sono raggiunto solo dalla 30Mb, ma mi sorge un dubbio: ho visto che da qualche mese sono stati montati nel palazzo dei dispositivi con le scritte metrobit e metroweb. Può centrare qualcosa con l'essere raggiunti dalla fibra?
sleeping
01-08-2014, 20:53
Metroweb forse?
Metroweb forse?
Metroweb e Metrobit sono un'unica società
Thanks ^^
Ok dice che sono raggiunto solo dalla 30Mb, ma mi sorge un dubbio: ho visto che da qualche mese sono stati montati nel palazzo dei dispositivi con la scritta metrobit (immagino sia l'armadio condominiale). Può centrare qualcosa con l'essere raggiunti dalla fibra?
Si, ma date varie incomprensioni tra Metroweb/bit e Telecom Italia, in alcuni condomini ci sono armadi doppi (Metrobit ai quali attingono Vodafone, Fastweb e Infostrada; Telecom Italia ai quali attinge solo la stessa), quindi non so se si sono già accordate le due società o se devi assurdamente attendere l'installazione del secondo armadio. Prova a fare richiesta sul sito Telecom e vedi se ti fa andare avanti
Salvo9891
01-08-2014, 21:23
Metroweb e Metrobit sono un'unica società
Si, ma date varie incomprensioni tra Metroweb/bit e Telecom Italia, in alcuni condomini ci sono armadi doppi (Metrobit ai quali attingono Vodafone, Fastweb e Infostrada; Telecom Italia ai quali attinge solo la stessa), quindi non so se si sono già accordate le due società o se devi assurdamente attendere l'installazione del secondo armadio. Prova a fare richiesta sul sito Telecom e vedi se ti fa andare avanti
Controllando la copertura a questo link (https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) del sito telecom mi dice che posso attivare la 30 Mb ma non nomina nemmeno la 100, quindi immagino che sia la seconda ipotesi
Controllando la copertura a questo link (https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) del sito telecom mi dice che posso attivare la 30 Mb ma non nomina nemmeno la 100, quindi immagino che sia la seconda ipotesi
Certo che sembrava fosse coperta al 90% Milano, invece è un po' a macchia di leopardo la copertura.. Come Fastweb da noi
Scimiazzurro
01-08-2014, 23:12
Ho appena saputo che finalmente stanno posando la fibra nella mia città (Aversa) evvai!
Ma qualcuno sa se c'è la possibilità di avere la FTTH, oppure sarà sempre e soltanto FTTC?
Un'altra domanda, nel caso io passassi alla Fibra, è obbligatorio usare il loro router oppure posso continuare ad utilizzare il mio Netgear D6300?
Ho appena saputo che finalmente stanno posando la fibra nella mia città (Aversa) evvai!
Ma qualcuno sa se c'è la possibilità di avere la FTTH, oppure sarà sempre e soltanto FTTC?
Un'altra domanda, nel caso io passassi alla Fibra, è obbligatorio usare il loro router oppure posso continuare ad utilizzare il mio Netgear D6300?
Ma quanti siete di Aversa qua! :sofico: comunque se avessi letto le pagine precedenti avresti capito che è sempre e solo FTTC (nonostante al TGR abbiano detto 100 Megabyte (sarebbe bit), ma non credo venga raggiunta questa velocità con FTTC). Se non ti interessa della fonia e il tuo router ha lo standard VDSL2 allora sì, altrimenti puoi metterlo in bridge lasciando fare al modem Telecom solo il lavoro di modem puro e gestione VoIP
sleeping
02-08-2014, 00:04
Ho appena saputo che finalmente stanno posando la fibra nella mia città (Aversa) evvai!
Ma qualcuno sa se c'è la possibilità di avere la FTTH, oppure sarà sempre e soltanto FTTC?
Un'altra domanda, nel caso io passassi alla Fibra, è obbligatorio usare il loro router oppure posso continuare ad utilizzare il mio Netgear D6300?
Il netgear non è vdsl, ma puoi continuare a usarlo in bridge. Visto che mi sembra ottimo mi sembra un peccato non usarlo. Oppure lo puoi vendere e usare solo il modem Telecom, se per i tuoi usi è sufficiente :)
sleeping
02-08-2014, 01:46
Ragazzi, mi sembra che sia già stato chiesto, ma non ricordo la risposta: se il router è spento, chi chiama sente suonare a vuoto o il messaggio di numero inesistente?
Se andaste via di casa 3 giorni spegnereste il router o lo lascereste acceso? :)
Fire-Dragon-DoL
02-08-2014, 03:48
Ragazzi, mi sembra che sia già stato chiesto, ma non ricordo la risposta: se il router è spento, chi chiama sente suonare a vuoto o il messaggio di numero inesistente?
Se andaste via di casa 3 giorni spegnereste il router o lo lascereste acceso? :)
Non c'è motivo per spegnere il router. Consuma quanto un televisore in standby praticamente. Soprattutto ora che gestisce anche il telefono. Il massimo che può succedere è che la tua bolletta abbia 0.0001 cent in più, perché questo è quanto può impattare su una bolletta di un mese
Ragazzi, mi sembra che sia già stato chiesto, ma non ricordo la risposta: se il router è spento, chi chiama sente suonare a vuoto o il messaggio di numero inesistente?
Se andaste via di casa 3 giorni spegnereste il router o lo lascereste acceso? :)
Dice: Telecom Italia, il cliente di rete fissa da lei chiamato non è momentaneamente raggiungibile. Giusto per darti un'idea
orione67
02-08-2014, 07:47
Ragazzi, mi sembra che sia già stato chiesto, ma non ricordo la risposta: se il router è spento, chi chiama sente suonare a vuoto o il messaggio di numero inesistente?
Se andaste via di casa 3 giorni spegnereste il router o lo lascereste acceso? :)
Se il router é spento chi chiama non sente alcun tono (telefono muto). Puoi sempre attivare il trasferimento di chiamata gratuito su altro numero fisso o cellulare, così se spegni il router nessuno si accorgerà della tua assenza (infatti attualmente chi chiama non riceve nemmeno il messaggio di trasferimento di chiamata) e rimani sempre raggiungibile.... Il risparmio elettrico é insignificante ma spegnere il router in caso di assenza può garantirti una certa tranquillità in caso di temporali o cortocircuiti se sei solito staccare la corrente dall'impianto di casa... ;)
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 Pro
mitropank
02-08-2014, 07:54
Dice: Telecom Italia, il cliente di rete fissa da lei chiamato non è momentaneamente raggiungibile. Giusto per darti un'idea
Confermo... mi ha chiamato ieri mio padre mentre avevo spento il modem per cambiagli posizione, ed ha avuto questo tipo di risposta....
Dark_Water
02-08-2014, 09:15
Ragazzi ,avete visto questo?:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/28541668/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fweb%2finternet%2fhome
Scimiazzurro
02-08-2014, 11:54
Ma quanti siete di Aversa qua! :sofico: comunque se avessi letto le pagine precedenti avresti capito che è sempre e solo FTTC (nonostante al TGR abbiano detto 100 Megabyte (sarebbe bit), ma non credo venga raggiunta questa velocità con FTTC). Se non ti interessa della fonia e il tuo router ha lo standard VDSL2 allora sì, altrimenti puoi metterlo in bridge lasciando fare al modem Telecom solo il lavoro di modem puro e gestione VoIP
Il mio problema è che insieme al Netgear uso un accoppiata di Powerline (sempre Netgear) altrimenti non ho copertura Wi-fi sufficiente in tutta la casa, dunque usare quelle schifezze che danno loro in comodato d'uso mi è impossibile e sinceramente vorrei evitare di dover fare un accrocchio fra Modem Alice e Router Netgear.
Netgear non propone nulla con standard VDSL?
Ma riguardo alla Fonia, non ho capito, se attivo la Fibra non posso più usare i normali telefoni connessi al doppino? devono essere tutti connessi al modem? :confused:
Il mio problema è che insieme al Netgear uso un accoppiata di Powerline (sempre Netgear) altrimenti non ho copertura Wi-fi sufficiente in tutta la casa, dunque usare quelle schifezze che danno loro in comodato d'uso mi è impossibile e sinceramente vorrei evitare di dover fare un accrocchio fra Modem Alice e Router Netgear.
Netgear non propone nulla con standard VDSL?
Ma riguardo alla Fonia, non ho capito, se attivo la Fibra non posso più usare i normali telefoni connessi al doppino? devono essere tutti connessi al modem? :confused:
Dovresti solo attaccare la porta WAN del Netgear (se c'è) al modem e lasciare stare tutto come sta ora. Altrimenti se vuoi ci sono dei router Netgear, però devono essere VDSL2 (non VDSL e basta), però, dato che non sono ancora trapelati i metodi per avere user e password del VoIP (e il Netgear VDSL non credo abbia porte FXS per i telefoni) dovresti privarti del telefono. Per usare tutte le prese devi fare il ribaltamento. Vedi il mio schema qualche pagina prima
sleeping
02-08-2014, 12:32
Non c'è motivo per spegnere il router. Consuma quanto un televisore in standby praticamente. Soprattutto ora che gestisce anche il telefono. Il massimo che può succedere è che la tua bolletta abbia 0.0001 cent in più, perché questo è quanto può impattare su una bolletta di un mese
Non è vero che consuma così poco. Un televisore in standby consuma meno di 1W in genere, mentre questo modem, ne consuma almeno 8/9. E visto che non servirà a nessuno penso che lo spegnerò :)
La prossima volta cerco di capire come usare il trasferimento di chiamata che è molto interessante. Buona giornata a tutti :)
sleeping
02-08-2014, 12:33
Il mio problema è che insieme al Netgear uso un accoppiata di Powerline (sempre Netgear) altrimenti non ho copertura Wi-fi sufficiente in tutta la casa, dunque usare quelle schifezze che danno loro in comodato d'uso mi è impossibile e sinceramente vorrei evitare di dover fare un accrocchio fra Modem Alice e Router Netgear.
Netgear non propone nulla con standard VDSL?
Ma riguardo alla Fonia, non ho capito, se attivo la Fibra non posso più usare i normali telefoni connessi al doppino? devono essere tutti connessi al modem? :confused:
Usa il powerline con il router Telecom, è uguale :)
Scimiazzurro
02-08-2014, 12:36
Dovresti solo attaccare la porta WAN del Netgear (se c'è) al modem e lasciare stare tutto come sta ora. Altrimenti se vuoi ci sono dei router Netgear, però devono essere VDSL2 (non VDSL e basta), però, dato che non sono ancora trapelati i metodi per avere user e password del VoIP (e il Netgear VDSL non credo abbia porte FXS per i telefoni) dovresti privarti del telefono. Per usare tutte le prese devi fare il ribaltamento. Vedi il mio schema qualche pagina prima
Cioè, dunque con la Fibra posso usare solo il VoIP? :eek:
Niente più linea telefonica tradizionale?
Ho visto lo schema, ma non ho ben capito come funzioni il fatto... (sono un po' de coccio su queste cose XD)
strassada
02-08-2014, 13:12
Netgear non propone nulla con standard VDSL?
per ora no, fanno solo router vdsl destinati ai provider (che poi danno in comodato ai loro utenti).
sleeping
02-08-2014, 13:29
Cioè, dunque con la Fibra posso usare solo il VoIP? :eek:
Niente più linea telefonica tradizionale?
Ho visto lo schema, ma non ho ben capito come funzioni il fatto... (sono un po' de coccio su queste cose XD)
Solo voip con Telecom, ma sembra che Fastweb invece faccia anche su linea tradizionale. Comunque in generale puoi usare i telefoni dove sono perché il tecnico fa una modifica sulla presa principale e collega tutto l'impianto al router (ringraziamoli perché non sono tenuti a farlo :) ). A parte dover tenere il router sempre acceso non si nota la differenza. :)
Sarebbe bello creare una sorta di FAQ nel primo post. Questa domanda sarà stata posta mille volte... (Non è una critica per te, è difficile girare tutta la discussione perché è evidentemente confusionaria e lunghissima)
Scimiazzurro
02-08-2014, 13:43
Solo voip con Telecom, ma sembra che Fastweb invece faccia anche su linea tradizionale. Comunque in generale puoi usare i telefoni dove sono perché il tecnico fa una modifica sulla presa principale e collega tutto l'impianto al router (ringraziamoli perché non sono tenuti a farlo :) ). A parte dover tenere il router sempre acceso non si nota la differenza. :)
Sarebbe bello creare una sorta di FAQ nel primo post. Questa domanda sarà stata posta mille volte... (Non è una critica per te, è difficile girare tutta la discussione perché è evidentemente confusionaria e lunghissima)
Nel mio caso la cosa diventa complicata, perché il Modem non è collegato alla presa principale...
sleeping
02-08-2014, 13:55
Per le migliori prestazioni andrà collegato lì, poi internet lo puoi portate tranquillamente con una powerline o con il WiFi. E per il telefono non cambia niente :)
Scimiazzurro
02-08-2014, 14:43
Per le migliori prestazioni andrà collegato lì, poi internet lo puoi portate tranquillamente con una powerline o con il WiFi. E per il telefono non cambia niente :)
Comunque pensandoci, potrei arginare il problema utilizzando un Trio della Gigaset... :sofico:
Lorenzo20101999
02-08-2014, 14:52
Nel mio paese stanno cominciando i lavori per la vdsl ma volevo chiedervi una delucidazione. Sulla mia chiostrina https://imageshack.com/i/eyFgNJtOp non ci sono piu i numeri, che erano attaccati con dei chiodi, ma in tutte le altre chiostrine della mia via hanno il numero dell'armadio 15 e cercando, a 160m circa c'e questo https://imageshack.com/i/f01ZN17gp con i numeri 09 e 15. facendo conto che molti armadi nel mio paese sono con due numeri (alcuni gia sostituiti con armadi "testarossa" ancora senza dslam) e possibile che in un armadio arrivino 2 cavi multicoppia? A circa 320m da me si trova anche un'altro paio di armadi con entrambi il numero 01 di cui uno non viene piu utilizzato pero i numeri sulle chiostrine che vedo sono 15 nella mia via e 09 sulla via accanto.
sleeping
02-08-2014, 15:26
Comunque pensandoci, potrei arginare il problema utilizzando un Trio della Gigaset... :sofico:
Tieni conto che con molti telefoni puoi usare il modem come base dect. Alcuni sono compatibili, altri meno...
Tieni conto che con molti telefoni puoi usare il modem come base dect. Alcuni sono compatibili, altri meno...
I telefoni devono essere tutti uguali o possono essere di marche e modelli differenti?
sleeping
02-08-2014, 15:47
I telefoni devono essere tutti uguali o possono essere di marche e modelli differenti?
Penso anche diversi, ma non ho provato, massimo 4. In ogni caso si perde la possibilità delle chiamate interne che è un vero peccato...
orione67
02-08-2014, 16:12
I telefoni devono essere tutti uguali o possono essere di marche e modelli differenti?
Anche marche differenti...;)
Solo voip con Telecom, ma sembra che Fastweb invece faccia anche su linea tradizionale. Comunque in generale puoi usare i telefoni dove sono perché il tecnico fa una modifica sulla presa principale e collega tutto l'impianto al router (ringraziamoli perché non sono tenuti a farlo :) ).
Non sempre lo fanno, tipo io me la sono dovuta sbrigare da solo. Comunque se interessa posso spiegare in modo più dettagliato il procedimento
Fire-Dragon-DoL
02-08-2014, 19:31
Non è vero che consuma così poco. Un televisore in standby consuma meno di 1W in genere, mentre questo modem, ne consuma almeno 8/9. E visto che non servirà a nessuno penso che lo spegnerò :)
La prossima volta cerco di capire come usare il trasferimento di chiamata che è molto interessante. Buona giornata a tutti :)
Si i televisori che rispettano la legge, la metà consuma 4-5 watt =\
Dopodiché vabbè, anche fossero 8-9, si parla FORSE di 1 euro in più in bolletta. Su 3 giorni, parliamo di qualcosa di infinitesimale (0.00001 sul serio)
sleeping
02-08-2014, 21:27
4/5W per le TV in standby e non fare niente è tanto o.O
Non pensavo...
Comunque centesimo più o meno l'ho spento, così si riposa un po' ;) . E confermo il messaggio di irraggiungibile :)
mitropank
03-08-2014, 09:38
da stamattina presto fino ad ora il modem non riusciva ad agganciare la linea, solo ora c'e' riuscito... nel frattempo avevo chiamato il 1949 e l'operatore mi ha detto che c'e' un problema diffuso e che avrebbero ripristinato il tutto per oggi pomeriggio... a voi risulta? state avendo problemi?!?!
da stamattina presto fino ad ora il modem non riusciva ad agganciare la linea, solo ora c'e' riuscito... nel frattempo avevo chiamato il 1949 e l'operatore mi ha detto che c'e' un problema diffuso e che avrebbero ripristinato il tutto per oggi pomeriggio... a voi risulta? state avendo problemi?!?!
Non so.. Sono fuori Napoli e non posso controllare. Ho anche dimenticato di segnare l'IP, così provavo a pingare per vedere se ancora era quello o si era riavviato il modem. Comunque se provo a chiamare squilla
Deathmatch
03-08-2014, 10:59
Ciao ragazzi! Come mai la velocità massima in download diminuisce di giorno in giorno? (All'attivazione era 110000)
So che non conta molto, però sono curioso!
http://s27.postimg.org/3utkhy32r/image.jpg
potrebbe essere che ci sono sempre più persone che si abbonano e finchè non mettono il vectoring la cosa non si può sistemare.
anche se 40-50mb di calo mi sembrano un'enormità!
per ora non mi preoccuperei... ma quando arriveranno i profili da 50-100 coglierei la palla al balzo per far fare qualche controllo
random566
03-08-2014, 11:37
in questa discussione c'è un gran numero di post nei quali molti si lamentano del calo delle velocità che il router "ipotizza" cime massime per la propria linea.
i motivi potrebbero essere moltissimi, fra cui, come è stato già scritto, nuove attivazioni nel vicinato, degradi della linea, acqua che entra nei giunti, disturbi radioelettrici di antifurti a prossimità e chi più ne ha, più ne metta.
però mi chiedo quale senso ha valutare la propria linea in base a questi parametri, dal momento che sono legati anche ad altri fattori, come le potenze di trasmissione lato dslam e lato router.
sicuramente, come accade con l'adsl, quando le massime prestazioni del profilo vengono raggiunte, il dslam dimininuisce la potenza per limitare le mutue interferenze, pertanto, come l'attainable rate dell'adsl. è un valore con poco significato.
c'è solo da sperare che a qualcuno non venga in mente di chiamare l'assistenza perchè l'attainable rate della propria linea a 30 mega è passato da 110 a 80 mega, diversamente i tecnici dell'assistenza hanno ragione da vendere ad essere "mal disposti" nei riguardi degli utenti.
Deathmatch
03-08-2014, 12:04
c'è solo da sperare che a qualcuno non venga in mente di chiamare l'assistenza perchè l'attainable rate della propria linea a 30 mega è passato da 110 a 80 mega, diversamente i tecnici dell'assistenza hanno ragione da vendere ad essere "mal disposti" nei riguardi degli utenti.
Io penso che le persone che postano qui questi valori lo facciano proprio per avere chiarimenti qui, senza chiamare l'assistenza ;)
Dark_Water
03-08-2014, 12:40
Sono state alcune persone che hanno detto di aver chiamato per questa cosa...:p .
orione67
03-08-2014, 17:42
Ciao ragazzi! Come mai la velocità massima in download diminuisce di giorno in giorno? (All'attivazione era 110000)
So che non conta molto, però sono curioso!
http://s27.postimg.org/3utkhy32r/image.jpg
Anche a me è passata dai 112000 iniziali (a dicembre) agli attuali 97.000. Ho notato però che è diminuita pure la potenza in ricezione, probabilmente dipende da questo... Indubbiamente influisce l'incremento delle nuove attivazioni e ciò me lo aspettavo... :rolleyes:
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 pro
Fire-Dragon-DoL
03-08-2014, 17:43
Anche a me da 112 a 86 è scesa.
La mia unica speranza è che con il vectoring risalga, anche perchè altrimenti non potranno MAI offrire la 100 mbit.
orione67
03-08-2014, 17:55
Anche a me da 112 a 86 è scesa.
La mia unica speranza è che con il vectoring risalga, anche perchè altrimenti non potranno MAI offrire la 100 mbit.
Se recentemente non ho letto male, da noi il vectoring sarà una chimera... Telecom, Fastweb, Vodafone si metteranno mai d'accordo sul modo di gestire il segnale nella tratta cabinet-abitazioni? :confused:
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 pro
Fire-Dragon-DoL
03-08-2014, 18:00
Se recentemente non ho letto male, da noi il vectoring sarà una chimera... Telecom, Fastweb, Vodafone si metteranno mai d'accordo sul modo di gestire il segnale nella tratta cabinet-abitazioni? :confused:
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 pro
Allora, si se ne è parlato spesso in questo topic, ma a rigor di logica allora mano a mano che andremo avanti la banda di tutti (adsl e vdsl) dovrebbe calare. Se la banda dovesse cominciare a scendere rispetto agli abbonamenti iniziali, quindi tutti quelli che ora hanno fw 70 vedranno calare tutto a 50 o meno, stessa cosa per i clienti telecom, potrebbero cominciare a sorgere parecchi casini.
Quindi, in qualche modo la mia speranza è che si FORZERA' un accordo.
orione67
03-08-2014, 18:23
Non entro nel merito delle scelte commerciali delle compagnie telefoniche ma, secondo me, si poteva puntare direttamente alla ftth, ovvero fibra fino alle abitazioni. Con un maggiore sforzo economico si sarebbe investito per il futuro... Ma tant'è, siamo in Italia: meglio l'uovo oggi che la gallina domani... ;)
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 pro
Fire-Dragon-DoL
03-08-2014, 18:43
Non entro nel merito delle scelte commerciali delle compagnie telefoniche ma, secondo me, si poteva puntare direttamente alla ftth, ovvero fibra fino alle abitazioni. Con un maggiore sforzo economico si sarebbe investito per il futuro... Ma tant'è, siamo in Italia: meglio l'uovo oggi che la gallina domani... ;)
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 pro
Non sono d'accordo, per quanto mi sarebbe piaciuto.
L'FTTH è un investimento "a doppio senso", quindi prima devi comunque investire per mettere gli armadi come sono ora, FTTC (per la cronaca gli armadi telecom da quel che so sono pronti a supportare anche la FTTH), e poi devono investire per aprire la strada e collegare la fibra fino al condominio.
Quindi no, in questo caso immaginando il costo immenso di questa operazione, ha assolutamente senso fare PRIMA l'fttc e poi l'ftth.
orione67
03-08-2014, 19:02
Mah... Io penso ai soldi buttati per il progetto Socrate di una ventina d'anni fa. Hanno cablato la mia città, tutto il condominio, ho la presa nell'ingresso di casa che non è servita a nulla... In questi casi anziché del fttc si potevano sfruttare le canaline e i tracciati esistenti fino alle abitazioni, non credo che sarebbe costato molto a Telecom riconvertire in fibra quanto realizzato per il Socrate...
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 pro
Stavo leggendo questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Copertura-fibra-ottica-quello-che-c-e-da-sapere_11133) articolo, ormai le città coperte sono quasi 100 e per fine 2014 ce ne sono quasi altrettante in dirittura di arrivo.
Sembra che questa volta T.I. stia facendo un ottimo lavoro, o sbaglio?
Se in questi 2 anni sono riusciti a coprire le principali città come Milano, Roma, Palermo, Napoli, Firenze etc, il lavoro per le restanti città d'Italia dovrebbe procedere facilmente no?
Oppure è più facile coprire 10 città con 1000 armadi l'una piuttosto che 1000 città con 10 armadi l'una?
random566
04-08-2014, 09:56
Stavo leggendo questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Copertura-fibra-ottica-quello-che-c-e-da-sapere_11133) articolo, ormai le città coperte sono quasi 100 e per fine 2014 ce ne sono quasi altrettante in dirittura di arrivo.
Sembra che questa volta T.I. stia facendo un ottimo lavoro, o sbaglio?
Se in questi 2 anni sono riusciti a coprire le principali città come Milano, Roma, Palermo, Napoli, Firenze etc, il lavoro per le restanti città d'Italia dovrebbe procedere facilmente no?
Oppure è più facile coprire 10 città con 1000 armadi l'una piuttosto che 1000 città con 10 armadi l'una?
secondo me è più facile, soprattutto per motivi di immagine, coprire parzialmente molte città. infatti dire che le città da te indicate sono coperte è decisamente troppo ottimistico.
dato che ci vivo, a firenze la copertura attuale non supera il 30-40% della popolazione del comune, i comuni limitrofi, pur grandi, sono ancora molto indietro anche come pianificazione.
Stavo leggendo questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Copertura-fibra-ottica-quello-che-c-e-da-sapere_11133) articolo, ormai le città coperte sono quasi 100 e per fine 2014 ce ne sono quasi altrettante in dirittura di arrivo.
Occhio che per come hanno fatto l'elenco (lo dichiarano in fondo) figura come coperta anche una città che abbia un solo armadio attivo.
Il che è ben lontano da definirsi coperta.
Esempio nella mia città abbiamo già 12 armadi attivi ma per fare la città intera (o quasi) quanti altri ne mancano ?
Non ho i dati ma suppongo che almeno 150-200 armadi in città ci siano visto che abbiamo 3 centrali e le numerazioni armadi per una sola arrivano ad almeno 60-70.
Ad una media di 20-30 armadi al mese (ad esempio ad Agosto ne hanno pianificati 24, ma a Luglio ne hanno invece fatti solo una decina) ci vorrà forse quasi un anno ancora per dire "città coperta".
pippoman86
04-08-2014, 10:00
Oppure è più facile coprire 10 città con 1000 armadi l'una piuttosto che 1000 città con 10 armadi l'una?
in una parola SI, per problemi tecnici NO è solo una questione di €uro
in una grande città è più facile che il servizio venga attivato e quindi rientrare presto del costo d'installazione ecc ecc
in un paesino con 10 armadi con 60/70% di persone con 60 e più anni a cui basta solo l'RTG; tutto sto casino magari per attivare 10 collegamenti fibra (di cui metà magari OLO)
fai 2 conti se ad un'azienda conviene
:D
Occhio che per come hanno fatto l'elenco (lo dichiarano in fondo) figura come coperta anche una città che abbia un solo armadio attivo.
Il che è ben lontano da definirsi coperta.
Esempio nella mia città abbiamo già 12 armadi attivi ma per fare la città intera (o quasi) quanti altri ne mancano ?
Non ho i dati ma suppongo che almeno 150-200 armadi in città ci siano visto che abbiamo 3 centrali e le numerazioni armadi per una sola arrivano ad almeno 60-70.
Ad una media di 20-30 armadi al mese (ad esempio ad Agosto ne hanno pianificati 24, ma a Luglio ne hanno invece fatti solo una decina) ci vorrà forse quasi un anno ancora per dire "città coperta".
ok ho capito. FTTC ---> :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
in una parola SI, per problemi tecnici NO è solo una questione di €uro
in una grande città è più facile che il servizio venga attivato e quindi rientrare presto del costo d'installazione ecc ecc
in un paesino con 10 armadi con 60/70% di persone con 60 e più anni a cui basta solo l'RTG; tutto sto casino magari per attivare 10 collegamenti fibra (di cui metà magari OLO)
fai 2 conti se ad un'azienda conviene
:D
Hai descritto in due parole il mio paese :D
xxx_mitiko_xxx
04-08-2014, 11:21
E Benevento ancora nulla... :muro: :muro: :muro: :muro:
Per gli amici di Aversa casomai qualcuno non lo avesse già postato:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/08-01d.html
Deathmatch
04-08-2014, 16:12
http://www.ilmessaggero.it/TECNOLOGIA/HITECH/internet_veloce_lte_advanced_fibra_adsl/notizie/831503.shtml
:muro: :muro: :muro:
I nostri giornali... :muro: :muro:
Dark_Water
04-08-2014, 16:55
Imbecillità pura :p
Deathmatch
04-08-2014, 18:44
Imbecillità pura :p
Se fossero solo loro... Il problema è che rimbecilliscono pure la gente.
[chiedo scusa per le parole poco gradevoli, ma quando ci vuole ci vuole!]
Se fossero solo loro... Il problema è che rimbecilliscono pure la gente.
[chiedo scusa per le parole poco gradevoli, ma quando ci vuole ci vuole!]
Non capisco se è più assurda la dicitura "Megabyte" o l'idea di "chiudere" con la fibra ottica e di aprirsi al 4G domestico (che è sempre basato su fibra ottica)..
Fire-Dragon-DoL
04-08-2014, 19:35
Non capisco se è più assurda la dicitura "Megabyte" o l'idea di "chiudere" con la fibra ottica e di aprirsi al 4G domestico (che è sempre basato su fibra ottica)..
Ricordati che ad antenne non campiamo... Per altro, la gente si lamenta del cancro dovuto ai cellulari e ti spari 4G "in vena" 24 ore su 24? lol
Ricordati che ad antenne non campiamo... Per altro, la gente si lamenta del cancro dovuto ai cellulari e ti spari 4G "in vena" 24 ore su 24? lol
Infatti ho detto che è assurdo, sempre meglio avere km e km di cavi, ma di certo l'antenna non è neanche la terza parte di un cavo
Deathmatch
04-08-2014, 20:12
Non capisco se è più assurda la dicitura "Megabyte" o l'idea di "chiudere" con la fibra ottica e di aprirsi al 4G domestico (che è sempre basato su fibra ottica)..
La risposta è ovvia e scontata. La seconda. Questo è un attentato alla tecnologia, ed è pure disinformazione.
orione67
04-08-2014, 23:37
Infatti ho detto che è assurdo, sempre meglio avere km e km di cavi, ma di certo l'antenna non è neanche la terza parte di un cavo
Meglio per noi e la nostra salute... "loro" però risparmiano enormemente (la posa di km e km di cavi costano :stordita: )
MaxFabio93
05-08-2014, 07:19
Non capisco se è più assurda la dicitura "Megabyte" o l'idea di "chiudere" con la fibra ottica e di aprirsi al 4G domestico (che è sempre basato su fibra ottica)..
Tranquillo, sono solo notizie ad effetto per attirare la persone, del tipo "Ohhh...davvero?" non si rendono conto che la posa di fibra ottica casa per casa si sta facendo e si farà anche perchè l'Europa preme molto perchè la cosa si velocizzi, negli altri paesi sono già molto più avanti, altro che 30Mb entro il 2020 per tutta la popolazione :asd:
Che poi il 4G si farà e si espanderà non c'è nessun dubbio ma hanno esagerato...
Dark_Water
05-08-2014, 10:08
Ma esiste in Italia un operatore che offre incluso nel abbonamento anche la possibilità di connettersi ai loro hotsposts?Si lamentano che i numeri della telefonia fissa sta diminuendo,ma non vedo dei servizi per attirare cliente.Un paio di messi fa,penso che avete letto anche voi,c;era la notizia del partnership tra Telecom e Sky ma fino ad ora non ho visto nessun "pacchetto".
pippoman86
05-08-2014, 10:49
Ma esiste in Italia un operatore che offre incluso nel abbonamento anche la possibilità di connettersi ai loro hotsposts?Si lamentano che i numeri della telefonia fissa sta diminuendo,ma non vedo dei servizi per attirare cliente.Un paio di messi fa,penso che avete letto anche voi,c;era la notizia del partnership tra Telecom e Sky ma fino ad ora non ho visto nessun "pacchetto".
se non ricordo male quest'inverno dovrebbe arrivare un decoder wifi da utilizzare inseme fibra che fa parte dell'accordo TI/sky
:)
se non ricordo male quest'inverno dovrebbe arrivare un decoder wifi da utilizzare inseme fibra che fa parte dell'accordo TI/sky
:)
Ma Sky non ha la partnership con Fastweb? Stai parlando, se davvero è un'esclusiva per Fibra (che poi con l'ADSL l'On Demand andrebbe a palla) delle due uniche concorrenti della VDSL..
Tommy.thebest
05-08-2014, 11:33
Qualcuno ha novità su come procedono i lavori a Caserta? E' un pò di tempo che non vedo tecnici al lavoro
Madworld57
05-08-2014, 12:12
Buongiorno a tutti :)
Ogni tanto capita di leggere (non necessariamente qui) di interventi che danno per scontato che l' FTTC sia solo una fase intermedia prima dell'espansione al FTTH.
A parte le considerazioni sulla convenienza commerciale (*), mi chiedevo come questo potrebbe avvenire da un punto strettamente tecnico: non mi pare che la fibra si possa semplicemente estendere dagli attuali "testa rossa" fino alle singole utenze. ...o sì? :confused: :wtf:
(*) Mi par di ricordare che FTTC sia stato scelto al posto di e non come propedeutico a FTTH.
sleeping
05-08-2014, 12:40
Leggevo, credo qui, che con questi nuovi armadi portare la ftth sarebbe più facile e che quindi sarebbe un propedeutico. Però vediamo cosa dicono gli esperti :)
Dark_Water
05-08-2014, 12:50
Ma Sky non ha la partnership con Fastweb? Stai parlando, se davvero è un'esclusiva per Fibra (che poi con l'ADSL l'On Demand andrebbe a palla) delle due uniche concorrenti della VDSL..
Ma Sky va a letto con tutti :p ,da un paio di settimane hanno una offerta anche con Vodafone,un tablet blablabla.Anywhore,buone notizie per me,mi hanno messo il modulo dslam :sofico: :sofico: :sofico: .
Dark_Water
05-08-2014, 13:00
Buongiorno a tutti :)
Ogni tanto capita di leggere (non necessariamente qui) di interventi che danno per scontato che l' FTTC sia solo una fase intermedia prima dell'espansione al FTTH.
A parte le considerazioni sulla convenienza commerciale (*), mi chiedevo come questo potrebbe avvenire da un punto strettamente tecnico: non mi pare che la fibra si possa semplicemente estendere dagli attuali "testa rossa" fino alle singole utenze. ...o sì? :confused: :wtf:
(*) Mi par di ricordare che FTTC sia stato scelto al posto di e non come propedeutico a FTTH.
Si loro hanno detto che prima FTTC e puoi FTTH,ma secondo me si fermeranno gli.Una volta che vedranno che arrivano i soldi da vdsl non investiranno più un cent per molti anni.Bisogna guardare al passato per vedere il futuro :p .
simzig91
05-08-2014, 13:18
se non ricordo male quest'inverno dovrebbe arrivare un decoder wifi da utilizzare inseme fibra che fa parte dell'accordo TI/sky
:)
Dal 2015
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2014/04-10.html
simzig91
05-08-2014, 13:21
Ma Sky va a letto con tutti :p ,da un paio di settimane hanno una offerta anche con Vodafone,un tablet blablabla.Anywhore,buone notizie per me,mi hanno messo il modulo dslam :sofico: :sofico: :sofico: .
io sto ancora aspettando che mettano il modulo. gli scavi e la fibra agli armadi è stata già stesa, (primo armadio completato da un paio di mesi, l'ultimo da un paio di settimane (il mio) ). per agosto dovrebbero attivare il servizio, solo che qui continua a piovere... quindi penso che finchè piove non vengono a montare alcuno dslam (:
Dark_Water
05-08-2014, 13:41
io sto ancora aspettando che mettano il modulo. gli scavi e la fibra agli armadi è stata già stesa, (primo armadio completato da un paio di mesi, l'ultimo da un paio di settimane (il mio) ). per agosto dovrebbero attivare il servizio, solo che qui continua a piovere... quindi penso che finchè piove non vengono a montare alcuno dslam (:
Lo hanno messo,solo che non e ancora vendibile.Ho notato che passano un paio di gg dal montaggio.Ora pero non so come fare,aspettare fino a 1sett o attivare con l'attuale offerta...
simzig91
05-08-2014, 13:44
Lo hanno messo,solo che non e ancora vendibile.Ho notato che passano un paio di gg dal montaggio.Ora pero non so come fare,aspettare fino a 1sett o attivare con l'attuale offerta...
quanto ci vuole a montare un dslam, nel senso un giorno, due giorni, poche ore?. temporalmente intendo, quanto tempo serve? dubito due giorni come per uno scavo.
perchè dovresti aspettare settimana prossima? cmq penso che passi qualche giorno prima che il database di telecom venga aggiornato e ti dia l'ok all'attivazione.
Dark_Water
05-08-2014, 13:57
quanto ci vuole a montare un dslam, nel senso un giorno, due giorni, poche ore?. temporalmente intendo, quanto tempo serve? dubito due giorni come per uno scavo.
perchè dovresti aspettare settimana prossima? cmq penso che passi qualche giorno prima che il database di telecom venga aggiornato e ti dia l'ok all'attivazione.
Secondo me un paio di ore ci vogliono per montare il dslam,una giornate di lavoro ma non di più penso...Ora l'offerta internetfibra e 29*6mesi dopo 44.90/mese fino a 30/09 ma visto che ci vogliono 20gg per passaggio +sarò al estero per altre 20gg lascerò per prossimo mese.Spero solo che inizieranno a calare il prezzo :p .
simzig91
05-08-2014, 14:01
Secondo me un paio di ore ci vogliono per montare il dslam,una giornate di lavoro ma non di più penso...Ora l'offerta internetfibra e 29*6mesi dopo 44.90/mese fino a 30/09 ma visto che ci vogliono 20gg per passaggio +sarò al estero per altre 20gg lascerò per prossimo mese.Spero solo che inizieranno a calare il prezzo :p .
sul prezzo, se lo abbassano o comunque se alzeranno il profilo a 50/5 o 50/10 non dovrebbero adeguare anche chi ha già sottoscritto l'offerta come fecero con le adsl a tempo che fu?
Dark_Water
05-08-2014, 14:07
sul prezzo, se lo abbassano o comunque se alzeranno il profilo a 50/5 o 50/10 non dovrebbero adeguare anche chi ha già sottoscritto l'offerta come fecero con le adsl a tempo che fu?
Ottima domanda,magari qualcuno sa come dovrebbe essere.Non mi piace l'idea che fra un paio di messi venderanno anche la 50x?/x e dovrò fare non so che cambio piano ecc per averlo.
simzig91
05-08-2014, 14:11
Ottima domanda,magari qualcuno sa come dovrebbe essere.Non mi piace l'idea che fra un paio di messi venderanno anche la 50x?/x e dovrò fare non so che cambio piano ecc per averlo.
secondo me adegueranno, se non vogliono trovarsi con clienti che iniziano a lamentarsi o che ricorrono alle associazioni dei consumatori per delle class action... poi avendo da sempre detto che il profilo 30/3 è solo "l'inizio' penso che i piani alti di TI avevano già messo in conto il rialzo del profilo per tutti.
z3ropool
05-08-2014, 14:50
Assurdo. Facendo la prova di copertura sulla mia zona risulta vendibile l'fttc. Telefono al 187 per avviare la portabilità e mi dicono che il mio numero non risulta coperto e se volevo quindi fare una nuova attivazione con un nuovo numero. Sono scioccato
pippoman86
05-08-2014, 15:07
Dal 2015
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2014/04-10.html
infatti ricordavo male :D
Si loro hanno detto che prima FTTC e puoi FTTH,ma secondo me si fermeranno gli.Una volta che vedranno che arrivano i soldi da vdsl non investiranno più un cent per molti anni.Bisogna guardare al passato per vedere il futuro
finchè si inventeranno nuovi modulazioni per far passare più Mbit sul doppino col cavolo che si passerà in toto alla fibra
Il motto degli operatori è "lunga vita al rame" :D
Ottima domanda,magari qualcuno sa come dovrebbe essere.Non mi piace l'idea che fra un paio di messi venderanno anche la 50x?/x e dovrò fare non so che cambio piano ecc per averlo.
Tu intanto attivi il 30/3 quando arriveranno in commercio i profili 50 o 100 o quel che sarà fai una telefonata al 187 e ti fanno il cambio. Tanto è solo una modifica da far sui sistemi non deve intervenire nessuno
:)
Assurdo. Facendo la prova di copertura sulla mia zona risulta vendibile l'fttc. Telefono al 187 per avviare la portabilità e mi dicono che il mio numero non risulta coperto e se volevo quindi fare una nuova attivazione con un nuovo numero. Sono scioccato
Gli altri operatori (escluso Telecom) prendono serie di numeri ai quali Telecom non può accedere per portarli sulla sua rete
Buongiorno a tutti :)
Ogni tanto capita di leggere (non necessariamente qui) di interventi che danno per scontato che l' FTTC sia solo una fase intermedia prima dell'espansione al FTTH.
A parte le considerazioni sulla convenienza commerciale (*), mi chiedevo come questo potrebbe avvenire da un punto strettamente tecnico: non mi pare che la fibra si possa semplicemente estendere dagli attuali "testa rossa" fino alle singole utenze. ...o sì? :confused: :wtf:
(*) Mi par di ricordare che FTTC sia stato scelto al posto di e non come propedeutico a FTTH.
Considera che per cablare in fibra bisogna seguire sempre una struttura ad albero, quindi o si fa come sta facendo Metroweb a Milano, cablando interamente ex novo, oppure si riutilizzano in parte le strutture esistenti, come tombini ed armadi ora usati per la rete in rame.
In particolare, se si procedesse espandendo la copertura FTTC, basterebbe "semplicemente" aggiungere una scheda GPON al DSLAM, portare una fibra per ogni palazzo, e porre in esso una "scatola di derivazione" come quelle usate ora da Metroweb.
Il vantaggio di ciò sarebbe un minore impatto economico, in quanto si suppone che il costo della posa degli anelli cittadini (e dei DSLAM nei cabinet) sia stato già ammortizzato con gli abbonamenti FTTC, mentre partendo direttamente FTTH bisognerebbe finanziare contemporaneamente la posa della fibra fino ai palazzi e l'anello cittadino, cosa che evidentemente i nostri operatori non se la sono sentita di fare, vista la scarsa richiesta di connessioni veloci da parte del nostro concittadino medio.
Poi ovviamente è possibile che rimanga tutto così come adesso, ma la speranza è l'ultima a morire :D
oggi non li aggiornano più i file xls... :mad: :D
oggi non li aggiornano più i file xls... :mad: :D
Si godono questo bel sole, cosa che dovrebbero fare molti qui :ciapet:
matty200
06-08-2014, 14:36
Ehi ragazzi forse è solo un mio timore ma se lascio per un qualche giorno staccato il modem , non è che mi abbassano la banda o cose simili ? Mmh
gabryel48
06-08-2014, 15:00
Ehi ragazzi forse è solo un mio timore ma se lascio per un qualche giorno staccato il modem , non è che mi abbassano la banda o cose simili ? Mmh
assolutamente no
Fire-Dragon-DoL
06-08-2014, 15:01
Ehi ragazzi forse è solo un mio timore ma se lascio per un qualche giorno staccato il modem , non è che mi abbassano la banda o cose simili ? Mmh
Quello che dici ha davvero poco senso :sofico:
file aggiornati, ma niente di nuovo per quanto mi riguarda :( :mad:
Tommy.thebest
06-08-2014, 17:06
nei file aggiornati le centrali di Caserta hanno una data, ma per quanto riguarda la centrale principale di piazza matteotti niente.... :confused:
nei file aggiornati le centrali di Caserta hanno una data, ma per quanto riguarda la centrale principale di piazza matteotti niente.... :confused:
Saranno contenti i tanti amici di AVERSA che sono in previsione per Novembre.
Scimiazzurro
06-08-2014, 17:48
Saranno contenti i tanti amici di AVERSA che sono in previsione per Novembre.
Secondo me le persone delle altre città cominceranno ad odiare noi Aversani... :sofico:
Comunque, su questi file dunque indica che ad Aversa potremo cominciare a passare alla Fibra da Novembre?
FrancYescO
06-08-2014, 17:48
Secondo me le persone delle altre città cominceranno ad odiare noi Aversani... :sofico:
Forse ora ne hanno solo di guadagnato... possono Avere la VDSL dato che fanno parte di aversa (mi sto riferendo a quelli che sono a 5/6Km dalla centrale in ADSL) :P
che mi sta a significare "Variazione Pianificazione"?? possono tanto anticipare quanto ritardare la data ?
Una volta che attivano la centrale (Centrali NGA pianificate) poi mi devo aspettare che compaiano gli armadi nel file "Copertura pianificata FTTCab"? (mi sto riferendo in particolar modo ad Aversa)
lucano93
06-08-2014, 17:53
la mia centrale pianificata per agosto ancora non si muove xD
random566
06-08-2014, 17:54
che mi sta a significare "Variazione Pianificazione"?? possono tanto anticipare quanto ritardare la data ?
la data di pianificazione è riportata nell'ultima collonna dell'excel, se c'è scritto "variazione pianificazione", probabilmente la data è diversa da quella del file excel precedente.
non so se possono anche anticipare, a me sembra che di solito posticipano.
Una volta che attivano la centrale (Centrali NGA pianificate) poi mi devo aspettare che compaiano gli armadi nel file "Copertura pianificata FTTCab"?
credo proprio di sì, poi, perchè l'attivazione sia possibile, l'armadio deve essere tolto dal file dei pianificati e messo in quello degli attivi.
Scimiazzurro
06-08-2014, 18:02
la data di pianificazione è riportata nell'ultima collonna dell'excel, se c'è scritto "variazione pianificazione", probabilmente la data è diversa da quella del file excel precedente.
non so se possono anche anticipare, a me sembra che di solito posticipano.
credo proprio di sì, poi, perchè l'attivazione sia possibile, l'armadio deve essere tolto dal file dei pianificati e messo in quello degli attivi.
Scusa, potresti linkarmi dove posso trovare questi file?
Scusa, potresti linkarmi dove posso trovare questi file?
Sono evidenziati in grassetto nel primo post della prima pagina ;)
FrancYescO
06-08-2014, 18:22
credo proprio di sì, poi, perchè l'attivazione sia possibile, l'armadio deve essere tolto dal file dei pianificati e messo in quello degli attivi.
il discorso è che gli armadi non ci sono proprio nemmeno pianificati.. ma di fatto, fisicamente la fibra ora ci arriva.
che poi.. attivano prima la centrale di sant'arpino di cui aversa gli è feeder ?!
Il mio armadio (almeno secondo quanto dice KPNQwest) da oggi risulta Attivo sugli excel, inserendo il mio numero di telefono su Lido dovrebbe darmi copertura? Mi dice ancora servizio non disponibile.
xveilsidex
06-08-2014, 19:00
Ma in puglia si sono fermati ?! Pensavo avessimo ricevuto in dote 62mln di euro per la banda ultra larga ! :|
random566
06-08-2014, 19:18
Il mio armadio (almeno secondo quanto dice KPNQwest) da oggi risulta Attivo sugli excel, inserendo il mio numero di telefono su Lido dovrebbe darmi copertura? Mi dice ancora servizio non disponibile.
il sito che hai indicato segnala come attivabili le utenze collegati agli armadi inseriti nel file excel come pianificati.
quindi prima che siano realmente attivabili deve passare un po' di tempo
il sito che hai indicato segnala come attivabili le utenze collegati agli armadi inseriti nel file excel come pianificati.
quindi prima che siano realmente attivabili deve passare un po' di tempo
Ok ma l'armadio risulta attivo nei file aggiornati oggi, non più pianificato come nei precedenti file.
random566
06-08-2014, 19:34
Ok ma l'armadio risulta attivo nei file aggiornati oggi, non più pianificato come nei precedenti file.
in ogni caso, se non ti dà l'utenza attivabile sul sito telecom, non puoi richiederla.
probabilmente c'è da attendere che aggiornino i database, su qualche post in questa discussione c'è scritto che vengono aggiornati ogni 3 mesi, ma in molti casi accade anche prima
in ogni caso, se non ti dà l'utenza attivabile sul sito telecom, non puoi richiederla.
probabilmente c'è da attendere che aggiornino i database, su qualche post in questa discussione c'è scritto che vengono aggiornati ogni 3 mesi, ma in molti casi accade anche prima
Già, la domanda era appunto sapere se quei file excel rispecchiano i database usati dal sito Telecom per fornire il dato sulla copertura e quindi attivazione, grazie.
Già, la domanda era appunto sapere se quei file excel rispecchiano i database usati dal sito Telecom per fornire il dato sulla copertura e quindi attivazione, grazie.
Come già riportato in post precedenti e confermato da Ameno, i file excel sono rivolti al mercato wholesale, per noi mortali, una volta attiva l'onu, vale quel che dice il sito verifica copertura 187. Cioè, inutile insistere con gli operatori del 187 dicendo "ma sugli excel è attivo" perché anche loro sono vincolati dalla copertura che da il sito 187.
(Scusate, non avevo visto la risposta sopra)
mancio23
06-08-2014, 20:44
Ma in puglia si sono fermati ?! Pensavo avessimo ricevuto in dote 62mln di euro per la banda ultra larga ! :|
Il bando per la campania è uscito a settembre e solo adesso cominciammo a vedere le prime attivazioni, qundi puoi farti un idea dei tempi per la puglia che è stato fatto a fine maggio.
Cmq per chi è interessato sono usciti i bandi per Lombardia Abruzzo Basilicata Sicilia e Valle sabbia
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityList.do?reset=true&resetstored=true&oppList=CURRENT
Secondo me le persone delle altre città cominceranno ad odiare noi Aversani... :sofico:
Comunque, su questi file dunque indica che ad Aversa potremo cominciare a passare alla Fibra da Novembre?
E perchè mai? Dopo tutto si tratta di un semplice e banale collegamento dati, in ufficio lavoro su una 100 mega, seguo Aversa perchè uno dei miei amici più cari abita li ed insieme guardiamo cosa succede in città con i vari scavi,solo curiosità tecniche visto che comunque lavoro nel settore. Poi anche il mio comune fa parte dei 119 e prima o poi arrivano anche qui, nel frattempo mi godo a casa la mia 20 mega piena (portante a 22239) cosa che il mio amico di Aversa in tutti quest'anni si è sognato. Al di là di tutto speriamo che questo sia solo un passaggio per arrivare tutti un giorno collegati in modo serio.
totocrista
06-08-2014, 21:59
Il bando per la campania è uscito a settembre e solo adesso cominciammo a vedere le prime attivazioni, qundi puoi farti un idea dei tempi per la puglia che è stato fatto a fine maggio.
Cmq per chi è interessato sono usciti i bandi per Lombardia Abruzzo Basilicata Sicilia e Valle sabbia
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityList.do?reset=true&resetstored=true&oppList=CURRENT
Qualcuno riesce a copiare qui il bando per la Sicilia ? Non riesco a. Scaricarlo, cosa dice?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
mancio23
06-08-2014, 22:18
Qualcuno riesce a copiare qui il bando per la Sicilia ? Non riesco a. Scaricarlo, cosa dice?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
contributo di 73mln e durata dei lavori non oltre il 30 ottobre 2016, poi c'è molto altro ma poco che ci interessa
Tommy.thebest
06-08-2014, 22:57
Cioè per come vanno le cose saranno prima le province di Caserta attivabili che il centro stesso. Certo è troppo strano :confused: :confused: :confused:
Cioè per come vanno le cose saranno prima le province di Caserta attivabili che il centro stesso. Certo è troppo strano :confused: :confused: :confused:
Forse le province con prefisso 081, che hanno come FEEDER Nola pare
Mirko-91
07-08-2014, 00:17
Ma il numero armadio è quello riportato sotto la colonna Id sede ONU?
Ma in puglia si sono fermati ?! Pensavo avessimo ricevuto in dote 62mln di euro per la banda ultra larga ! :|
Io sono a bari estrema periferia e qui è attiva da 1 mesetto, non immagini la goduria dal passare da 2 mega (sono a 3 km e mezzo dalla centrale) a 25+ :D
xxx_mitiko_xxx
07-08-2014, 07:36
E Benevento ancora nulla...:doh:
E Benevento ancora nulla...:doh:
E' inutile disperarsi ogni settimana perché la centrale/la città non viene pianificata. Tutto dipende dalla sede FEEDER e dal suo relativo cablaggio. Se non pianificano la sede FEEDER e non l'attivano, neanche le centrali "figlie" possono essere pianificate
Il bando per la campania è uscito a settembre e solo adesso cominciammo a vedere le prime attivazioni, qundi puoi farti un idea dei tempi per la puglia che è stato fatto a fine maggio.
Cmq per chi è interessato sono usciti i bandi per Lombardia Abruzzo Basilicata Sicilia e Valle sabbia
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityList.do?reset=true&resetstored=true&oppList=CURRENT
In cosa consistono questi bandi di infratel? (in attesa di vedere anche il Veneto lì dentro :D)
ciao a tutti
vorrei sapere se attivando questo tipo di connessione VDSL con Telecom (credo si chiami tuttofibra, comunque FTTC), sia *necessario* usare VOIP per le telefonate, o sia ancora possibile utilizzare un buon filtro/splitter a cui collegare router (VDSL compatibile) e telefono (sia a livello di compatibilita' tecnica, sia a livello di questa particolare offerta, e.g. se uno ha chiamate illimitate puo' farle anche senza VOIP?)
grazie
random566
07-08-2014, 10:02
ciao a tutti
vorrei sapere se attivando questo tipo di connessione VDSL con Telecom (credo si chiami tuttofibra, comunque FTTC), sia *necessario* usare VOIP per le telefonate, o sia ancora possibile utilizzare un buon filtro/splitter a cui collegare router (VDSL compatibile) e telefono (sia a livello di compatibilita' tecnica, sia a livello di questa particolare offerta, e.g. se uno ha chiamate illimitate puo' farle anche senza VOIP?)
grazie
magari qualcuno si arrabbierà perchè probabilmente questo è stato scritto molte volte in questa discussione, comunque il servizio FTTC prevede l'uso esclusivo del voip, la tratta in rame fra armadio e utente trasporta solo i segnali vdsl e non la fonia tradizionale.
se uno vuole mantenere anche la linea tradizionale deve pagarne il relativo canone in aggiunta a quello del servizio FTTC
mancio23
07-08-2014, 10:05
In cosa consistono questi bandi di infratel? (in attesa di vedere anche il Veneto lì dentro :D)
sono dei bandi per l'assegnazione dei contributi pubblici per lo sviluppo della banda ultralarga, i vari provider propongono la loro offerta e la migliore si aggiudica il contributo che copre il 70% delle spese
Mirko-91
07-08-2014, 10:06
Qualcuno mi può risp se il numero di armadio corrisponde a Id sede ONU sui file Excel?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sono dei bandi per l'assegnazione dei contributi pubblici per lo sviluppo della banda ultralarga, i vari provider propongono la loro offerta e la migliore si aggiudica il contributo che copre il 70% delle spese
Capito, grazie :)
Tommy.thebest
07-08-2014, 10:19
Forse le province con prefisso 081, che hanno come FEEDER Nola pare
Se non erro anche Caserta centro (e la centrale di San Clemente dove sono collegato io) hanno come FEEDER Nola :confused:
Ho notato però che le aree interessate ai lavori invece erano all'interno della lsita bianca. Evidentemente stanno spingendo prima le aree nella lista bianca
random566
07-08-2014, 10:21
Qualcuno mi può risp se il numero di armadio corrisponde a Id sede ONU sui file Excel?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
credo proprio di sì, magari tieni presente che il numero che di solito si trova riportato sull'armadio è quello dopo l'underscore, ad es. se nel file excel c'è 08501B_523, probabilmente sull'armadio trovi riportato 523
xxx_mitiko_xxx
07-08-2014, 10:28
E' inutile disperarsi ogni settimana perché la centrale/la città non viene pianificata. Tutto dipende dalla sede FEEDER e dal suo relativo cablaggio. Se non pianificano la sede FEEDER e non l'attivano, neanche le centrali "figlie" possono essere pianificate
La centrale Feeder credo sia Nola ( Per le adsl è quella )secondo me le centrali Benevento Centro e Benevento Libertà ancora non terminato l'installazione dello switch ottico :muro:
Gli ARL hanno tutti la colonnina ma non sono ancora allacciati dall' Enel non capisco perché vanno sempre a rilento...
Mirko-91
07-08-2014, 10:56
credo proprio di sì, magari tieni presente che il numero che di solito si trova riportato sull'armadio è quello dopo l'underscore, ad es. se nel file excel c'è 08501B_523, probabilmente sull'armadio trovi riportato 523
Ok, però ad es il mio armadio come tutti vedo ha anche una lettera sulla sx e poi sulla dx il numero
Comq ho già notato più volte tecnici a passare la fibra o cose attinenti davanti al l'armadio e la centrale é pianificata per questo mese , speriamo che entro l'anno mi attivino
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
random566
07-08-2014, 11:37
Ok, però ad es il mio armadio come tutti vedo ha anche una lettera sulla sx e poi sulla dx il numero
mah, io ne ho visti pochi con lettere e numeri, magari in alcune aree (come ad es. firenze) qualche anno fa hanno messo la lettera "G" su tutti gli armadi, che sicuramente ha il suo significato, ma non ho mai trovato nessuno che lo conoscesse.
in questo caso la lettera G non compare nel file excel.
poi ci sono quelli con la lettere "MAxx", ma in questo caso, oltre all'armadio ripartilinee c'è una vera e propria centrale contenuta in armadi stradali.
contributo di 73mln e durata dei lavori non oltre il 30 ottobre 2016, poi c'è molto altro ma poco che ci interessa
e per l'Abruzzo invece per la durata dei lavori?
mancio23
07-08-2014, 12:10
e per l'Abruzzo invece per la durata dei lavori?
per l'Abruzzo non ho ben capito perchè è diverso dagli altri, non parla di contributo, e gli importi sono bassi, penso si tratti di un bando che riguarda più l'infrastuttura che il collegamento degli utenti finali
mancio23
07-08-2014, 12:17
non avevo visto che c'è anche il Lazio 15mln 12mesi i lavori
Mirko-91
07-08-2014, 12:53
mah, io ne ho visti pochi con lettere e numeri, magari in alcune aree (come ad es. firenze) qualche anno fa hanno messo la lettera "G" su tutti gli armadi, che sicuramente ha il suo significato, ma non ho mai trovato nessuno che lo conoscesse.
in questo caso la lettera G non compare nel file excel.
poi ci sono quelli con la lettere "MAxx", ma in questo caso, oltre all'armadio ripartilinee c'è una vera e propria centrale contenuta in armadi stradali.
Quì a Prato mi sembra di vedere che hanno praticamente tutti la lettera + il numero
per l'Abruzzo non ho ben capito perchè è diverso dagli altri, non parla di contributo, e gli importi sono bassi, penso si tratti di un bando che riguarda più l'infrastuttura che il collegamento degli utenti finali
e questo il bando?
Avviso relativo alla procedura di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e realizzazione di infrastrutture costituite da impianti in fibra ottica per una rete a banda ultralarga, comprensiva della fornitura e posa in opera del relativo cavo in fibra ottica e della successiva manutenzione dell’infrastruttura nel territorio della Regione Abruzzo.
importo di 17 milioni. ma non dice niente riguardo la durata dei lavori?
se non e per il collegamento agli utenti finali, allora a cosa dovrebbe servire?
Sei in compagnia.. nella mia zona è coperto tutto tranne il mio isolato ma il mio armadio non è neppure pianificato nonostante ci abbiano aggiunto un tombino piccolo.
Boh
No no non sto in campagna, nella zona sud di Catanzaro,ovvero Catanzaro Lido, è come se fosse una città a se , ma è sempre comune di Catanzaro... comunque agli arl hanno finito di montare le colonnine dell'enel con relativo box marchiato enel, però credo che ci voglia ancora qualche mese..
mancio23
07-08-2014, 13:16
e questo il bando?
Avviso relativo alla procedura di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e realizzazione di infrastrutture costituite da impianti in fibra ottica per una rete a banda ultralarga, comprensiva della fornitura e posa in opera del relativo cavo in fibra ottica e della successiva manutenzione dell’infrastruttura nel territorio della Regione Abruzzo.
importo di 17 milioni. ma non dice niente riguardo la durata dei lavori?
se non e per il collegamento agli utenti finali, allora a cosa dovrebbe servire?
Stò cercando di capire anche io, ma il bando è diverso dagli altri, in questo sembra sia da realizzare solo l'infrastruttura in fibra ottica, forse backhauling.
Stò cercando di capire anche io, ma il bando è diverso dagli altri, in questo sembra sia da realizzare solo l'infrastruttura in fibra ottica, forse backhauling.
forse poi saranno date in concessione a vari operatori di telecomunicazioni.
ho trovato quest articolo ma qui parla di un investimento di 25 milioni per aree rurali.
http://www.notiziedabruzzo.it/primo-piano/pepe-approvato-dalla-regione-il-piano-per-la-banda-ultra-larga.html#.U-NvUfl_s8k
Scusate se mi riaggancio così... News sulla copertura di Cusano Milanino?
Scusate se mi riaggancio così... News sulla copertura di Cusano Milanino?
In provincia di Milano è tutto fermo. solo Cinisello e Sesto sono in azione.
Anche io sono in attesa di qualche news.
c'è un bando in Lombardia per la fibra ottica che scade a metà Ottobre 2014.
Mi sa che dobbiamo attendere quella data.
fr4nc3sco
07-08-2014, 15:45
pare che dopo le imposizioni dell AGCOM sui dislam Telecom ha abbandonato lo sviluppo anche in aree dove sono pronte tutte le predisposizioni e sta lavorando solo in zone dove hanno accesso a bandi o contributi statali, ma non sta più investendo dove tocca a Telecom spendere il 100% infatti da me Lucca ci sono 3 centrali in pianificazione e la prima è gia slittata di 3 mesi e credo sarà cosi anche per le altre 2 in pianificazione per agosto e settembre, gli scavi sono agli armadi sono gia stati fatti da mesi ma attualmente e tutto fermo anche i famosi testarossa sono gia in parte montati da diversi mesi e quelli che ancora non hanno cambiato sono rimasti in vetroresina.
mancio23
07-08-2014, 16:05
forse poi saranno date in concessione a vari operatori di telecomunicazioni.
ho trovato quest articolo ma qui parla di un investimento di 25 milioni per aree rurali.
http://www.notiziedabruzzo.it/primo-piano/pepe-approvato-dalla-regione-il-piano-per-la-banda-ultra-larga.html#.U-NvUfl_s8k
potrebbe essere giusto visto che i tempi corrispondono
EDIT: si è quello http://www.key4biz.it/News/2014/08/01/Rete_Fissa/Banda_ultra_larga_Abruzzo_Mise_Antonello_Giacomelli_Infratel_226480.html
bando regionale da 25 milioni di euro - con una base d'asta di 17.640.000 di euro Iva esclusa, coprirà 24 comuni per un totale di 180 mila abitazioni e tutte le sedi della PA
mancio23
07-08-2014, 16:14
c'è anche il dettaglio di tutti i bandi attuali:
In dettaglio, oltre al finanziamento di 25 milioni in Abruzzo, in Calabria sono stati stanziati fondi per 38 milioni (bando da 28.812.800 euro), in Lombardia finanziamenti per 5,7 milioni (bando da 4.021.920 euro), in Toscana un contributo per 17,5 milioni (bando da 17.327.500 euro), in Sicilia un contributo per la banda ultra larga 75 milioni (bando di 73.275.00 euro) e un secondo contributo per la banda larga di 10 milioni (bando di 9.839.000 euro), nel Lazio un contributo per 15 milioni (bando di 14.964.222 euro), in Basilicata un contributo di 22.723.00 euro (bando di 22.200.371 euro).
mah, io ne ho visti pochi con lettere e numeri, magari in alcune aree (come ad es. firenze) qualche anno fa hanno messo la lettera "G" su tutti gli armadi, che sicuramente ha il suo significato, ma non ho mai trovato nessuno che lo conoscesse.
in questo caso la lettera G non compare nel file excel.
poi ci sono quelli con la lettere "MAxx", ma in questo caso, oltre all'armadio ripartilinee c'è una vera e propria centrale contenuta in armadi stradali.
Se guardi bene la lettera c'è: per esempio il mio armadio risulta nell'xls come "05504G_57142" e il mio armadio è il G 57142.
Nel caso di un mux(MA) viene scritto il numero di armadio e poi "MAxx" tra parentesi.
potrebbe essere giusto visto che i tempi corrispondono
EDIT: si è quello http://www.key4biz.it/News/2014/08/01/Rete_Fissa/Banda_ultra_larga_Abruzzo_Mise_Antonello_Giacomelli_Infratel_226480.html
bando regionale da 25 milioni di euro - con una base d'asta di 17.640.000 di euro Iva esclusa, coprirà 24 comuni per un totale di 180 mila abitazioni e tutte le sedi della PA
quindi dopo aver fatto l'infrastruttura verra dato in concessione a vari operatori di telecomunicazioni tra cui telecom e fastweb per poi fare le loro offerte agli utenti privati?
random566
07-08-2014, 19:22
Se guardi bene la lettera c'è: per esempio il mio armadio risulta nell'xls come "05504G_57142" e il mio armadio è il G 57142.
Nel caso di un mux(MA) viene scritto il numero di armadio e poi "MAxx" tra parentesi.
solo gli addetti ai lavori possono saperlo, ma secondo me il codice 05504G ha qualcosa a che vedere con la centrale di appartenenza, ad esempio lo hanno tutti gli armadi collegati alla centrale di campo marte, anche quello che serve la mia abitazione.
ma non ha niente a che vedere con la "G" che avevano messo un po' su tutti gli armadi fiorentini un paio di anni fa.
fra l'altro, poi, questa "G" è stata tolta dagli armadi con la fibra attiva
infatti l'armadio che serve un altra casa che utilizzo ha il codice 05504F_458 (vittoria), ma anche questo aveva la "G", che poi è stata tolta dopo l'attivazione della fibra
marko988
07-08-2014, 20:31
Cioè per come vanno le cose saranno prima le province di Caserta attivabili che il centro stesso. Certo è troppo strano :confused: :confused: :confused:
Secondo me c'è qualche errore, cioè si saranno dimenticati di inserire la centrale nel file dei pianificati :D :D :D
perché nel file nodi ethernet la centrale caserta centro era comparsa a fine aprile, poi i successivi non l'hanno aggiunta ai file pianificati.... secondo me potrebbe pure comparire nei prossimi aggiornamenti già tra le centrali attive, saltando quello delle centrali pianificate!
Forse le province con prefisso 081, che hanno come FEEDER Nola pare
Non credo sia per questo, perché sono comparse con una data Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere e Casagiove che hanno prefisso 0823... e mi pare che Nola è indicata come macro-area anche di Caserta centro!
Quindi secondo me è più una dimenticanza!
Tommy.thebest
07-08-2014, 20:51
Secondo me c'è qualche errore, cioè si saranno dimenticati di inserire la centrale nel file dei pianificati :D :D :D [...]
Quindi secondo me è più una dimenticanza!
Ma speriamo che questa "dimenticanza" non coinvolga anche gli addetti ai lavori :D
Per quanto ne so anche io al centro è tutto pronto, mancano le ONU sugli armadi.
Però è da un pezzo che non vedo nessuno al lavoro in strada :confused: :confused:
Mirko-91
07-08-2014, 21:46
solo gli addetti ai lavori possono saperlo, ma secondo me il codice 05504G ha qualcosa a che vedere con la centrale di appartenenza, ad esempio lo hanno tutti gli armadi collegati alla centrale di campo marte, anche quello che serve la mia abitazione.
ma non ha niente a che vedere con la "G" che avevano messo un po' su tutti gli armadi fiorentini un paio di anni fa.
fra l'altro, poi, questa "G" è stata tolta dagli armadi con la fibra attiva
infatti l'armadio che serve un altra casa che utilizzo ha il codice 05504F_458 (vittoria), ma anche questo aveva la "G", che poi è stata tolta dopo l'attivazione della fibra
Infatti questa G la ho anche sul mio armadio di zona e su molti di Prato..mah
solo gli addetti ai lavori possono saperlo, ma secondo me il codice 05504G ha qualcosa a che vedere con la centrale di appartenenza, ad esempio lo hanno tutti gli armadi collegati alla centrale di campo marte, anche quello che serve la mia abitazione.
ma non ha niente a che vedere con la "G" che avevano messo un po' su tutti gli armadi fiorentini un paio di anni fa.
fra l'altro, poi, questa "G" è stata tolta dagli armadi con la fibra attiva
infatti l'armadio che serve un altra casa che utilizzo ha il codice 05504F_458 (vittoria), ma anche questo aveva la "G", che poi è stata tolta dopo l'attivazione della fibra
A me non l'hanno tolta... e non hanno messo nemmeno l'adesivo della fibra
softgallo
07-08-2014, 22:23
Ciao a tutti.
Vorrei sostituire il router con fritz 7390 che già ho in casa, non in bridge.
due problemi:
1) per fttc residenziale, la user e pass e aliceadsl, invece per la business qualcuno mi sa dire quali sono le user e pass per il telefono??
2) la business ha ip statico, mi e parso di aver letto che sotituendo il router si perde l'ip statico?? possibile?? dove trovo info su questa cosa???
3)come accedere al file .ini del router telecom??
Grazie a chi ne sa più di me, sono attivo da 1 giorno, chi mi aiuta???
grazie ciao.
A me non l'hanno tolta... e non hanno messo nemmeno l'adesivo della fibra
Neanche sul mio. E tutti gli armadi della centrale hanno l'adesivo RL xx FIBRA OTTICA. Io non ho neanche il numerino nero su sfondo giallo, ma ho compreso tramite ricerche e verifica su chiostrina che è il 78. Questo numero è stato anche citato dai tecnici che hanno attivato la linea
Appena attivata:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2553697/Fibra.jpg
Down 29.05
Up 2.98
Ping 8
MMosquiton
08-08-2014, 09:26
Nella mia zona ho tutte le vie attorno ( compresi i civici della mia via a partire da un certo numero ) che sono migrati e attivi ( però attaccati ad un' altra centrale ), sono rimasti della mia via 3/4 armadi che non sono neanche pianificati!!!
Ma non c'è modo di segnalare gli armadi apparentemente "dimenticati"?
O comunque sapere che "intenzioni" hanno almeno uno si mette l'anima in pace e via!!
Cia
Finalmente hanno montato il DSLAM anche sul mio armadio che era l'unico senza di tutto il quartiere :D
Mi prendo avanti..Domandina per chi ha fatto il passaggio DIRETTO da altro operatore: avete avuto problemi? Siete rimasti senza linea nel mentre?
iveneran
08-08-2014, 11:18
Oggi è venuto il tecnico Telecom (in realtà di una ditta subappaltata) per farmi alcuni controlli sulla linea ADSL e siamo andati insieme all'armadio.
Mi ha fatto vedere che all'interno arrivano i cavi fibra ed è già montato lo splitter VDSL2 Duratel, ancora con nessun utente agganciato.
Sul sito Telecom la fibra non risulta ancora presente sul mio numero.
In genere dalla predisposizione dell'armadio alla effettiva vendibilità quanto intercorre?
Grazie a tutti
softgallo
08-08-2014, 11:40
Ciao a tutti.
questa mattina è arrivato il tecnico, mi ha attivato la 30 mega.
Busto Arsizio (VA) zona beata giuliana, l'armadio dal whoolesale era passato in attivato da metà Luglio.
Il tecnico mi ha detto che sono il primo collegamento di tutto l'armadio, quindi ho fatto anche da cavia praticamente.
Inoltre mi ha spifferato che a breve la portante sarò aumentata a 50 mega non so bene quando.
Ho una VDSL business, essendo il primo si sono verificati dei problemi nel rilascio del ip statico, in sostanza il collegamento era perfetto da router internet attivo, telefono attivo, ma quest'ultimo era l'unica cosa funzionante sul pc la connessione di rete dava sempre nessun accesso a internet connessione limitata e nemmeno il wifi non usciva su internet anche se sul router era tutto attivo.
dopo 3 ore, l'ufficio tecnico mi ha proposto di mettermi provvvisoriamente con ip dinamico che sicuramente funzionava, instanto vedono di capire perche con ip statico non va.
fatto questo ora navigo regolarmente a 30 mega portante piena, l'armadio dista dalla mia abitazione meno di 100 metri, attendo un tot per vedere quando mi attiveranno con ip statico.
ciao ciao
Rubberick
08-08-2014, 14:04
ciao, sono qui solo di passaggio
- troll mode on -
è arrivato il profilo da 50/10 mbit? ah non ancora? ci vediamo a settembre
- troll mode off -
NotteSenzaStelle
08-08-2014, 14:11
ciao, sono qui solo di passaggio
- troll mode on -
è arrivato il profilo da 50/10 mbit? ah non ancora? ci vediamo a settembre
- troll mode off -
Avresti potuto trollare meglio dicendo : con i tempi della telecom ci vediamo a capodanno :D :D :D
strassada
08-08-2014, 14:32
1 Aprile 2015, e saranno 50/5 :)
ppfanta78
08-08-2014, 14:50
Meglio il 29 febbraio 2015 :sofico: :sofico:
mancio23
08-08-2014, 17:01
per chi è interessato al bando sull Abruzzo:
http://www.corrierepeligno.it/banda-ultra-larga-comuni-centro-abruzzo/29538
http://www.regione.abruzzo.it/agricoltura/psr/index.asp?modello=bandoSing&servizio=LE&stileDiv=sequence&b=avviso220&tom=220
Venosino1
08-08-2014, 17:39
Del bando della basilicata non riesco a trovare l'allegato B "Aree oggetto di intervento", qualcuno può aiutarmi?
per chi è interessato al bando sull Abruzzo:
http://www.corrierepeligno.it/banda-ultra-larga-comuni-centro-abruzzo/29538
http://www.regione.abruzzo.it/agricoltura/psr/index.asp?modello=bandoSing&servizio=LE&stileDiv=sequence&b=avviso220&tom=220
Il mio comune c'e, incrociamo le dita e speriamo che non siano solo chiacchere.
sleeping
08-08-2014, 22:14
Finalmente hanno montato il DSLAM anche sul mio armadio che era l'unico senza di tutto il quartiere :D
Mi prendo avanti..Domandina per chi ha fatto il passaggio DIRETTO da altro operatore: avete avuto problemi? Siete rimasti senza linea nel mentre?
Io da Infostrada, ma da numero ex Telecom. Diciamo che in teoria dovrebbe funzionare, ma il rischio c'è... Mentre sembra, sottolineo sembra perché le informazioni non sono mai precisissime, da numero nativo di altro operatore non si possa fare... È un po' un terno al lotto ;)
Io da Infostrada, ma da numero ex Telecom. Diciamo che in teoria dovrebbe funzionare, ma il rischio c'è... Mentre sembra, sottolineo sembra perché le informazioni non sono mai precisissime, da numero nativo di altro operatore non si possa fare... È un po' un terno al lotto ;)
Infatti. Io ho dovuto fare un nuovo numero, perché a Napoli tutti gli altri operatori prendono numeri con 0 e 1 dopo il prefisso e Telecom non può accedervi. Diciamo lo scarto, perché non sono inclusi in nessun arco di centrale. Poi a Napoli abbiamo la suddivisione in zone di centrale guardando i primi 2-3 numeri dopo il prefisso (ma sicuramente anche nel resto d'Italia è così).
random566
08-08-2014, 22:58
Infatti. Io ho dovuto fare un nuovo numero, perché a Napoli tutti gli altri operatori prendono numeri con 0 e 1 dopo il prefisso e Telecom non può accedervi. Diciamo lo scarto, perché non sono inclusi in nessun arco di centrale.
mah, secondo me è vero che telecom non può accedere ai numeri nativi di altri operatori, ma non dipende dagli archi di numerazioni.
ad esempio a firenze infostrada ha numerazioni anche con numeri diversi da 0 e 1, ma non sono comunque trasferibili a telecom.
Poi a Napoli abbiamo la suddivisione in zone di centrale guardando i primi 2-3 numeri dopo il prefisso (ma sicuramente anche nel resto d'Italia è così).
credo che fosse così dappertutto, ma probabilmente fino a qualche tempo fa.
attualmente sembra che le numerazioni stiano perdendo la caratteristica "geografica", sia perchè è possibile effettuare traslochi fra aree servite da centrali diverse senza cambiare numero, sia perchè non è raro vedere assegnare archi di numerazione non tipici della centrale di appartenenza.
per fare un esempio, un amico con un'utenza isdn che abita in un'area in cui le numerazioni tipiche sono 055 41xxxx, 055 42xxxx e 055 43xxxx, si è visto assegnare come numero aggiuntivo uno 055 79xxxx.
comunque sono solo opinioni da "osservatore", solo gli addetti ai lavori possono sapere come stanno realmente le cose.
sleeping
08-08-2014, 23:21
Ma non sono portabili in Telecom o non sono portabili direttamente in fibra? Non si può nemmeno passare a Telecom ADSL e poi alla fibra?
random566
08-08-2014, 23:32
Ma non sono portabili in Telecom o non sono portabili direttamente in fibra? Non si può nemmeno passare a Telecom ADSL e poi alla fibra?
non essendo addetto ai lavori non so darti una risposta esauriente.
sono a conoscenza di molti che hanno avuto difficoltà a mantenere il numero nativo di altro operatore al momento di passare a adsl telecom, mentre non so se ci sia qualcuno che c'è riuscito.
il passaggio a fibra credo che comunque sia successivo al rientro in telecom, mi sembra di aver capito che solo le utenze di rete tradizionale telecom possono passare a fibra, anche le utenze isdn devono essere passate a linea tradizionale prima del passaggio a fibra.
poi, forse fanno tutto con un'unica richiesta, ma l'ordine dei lavori dovrebbe essere questo, prima il passaggio da altro operatore a telecom su rtg, poi il passaggio a fibra
Io da Infostrada, ma da numero ex Telecom. Diciamo che in teoria dovrebbe funzionare, ma il rischio c'è... Mentre sembra, sottolineo sembra perché le informazioni non sono mai precisissime, da numero nativo di altro operatore non si possa fare... È un po' un terno al lotto ;)
Il mio numero dopo il prefisso è un 3, infatti ero un ex cliente Telecom Italia (ai tempi non avevo ADSL però, ma non dovrebbero esserci problemi quindi..).
In quanto tempo ti hanno fatto il tutto? Perchè io stavo pensando di prendermi avanti e fare la migrazione ad Adsl Telecom (al momento ho Infostrada), così da poter poi fare la richiesta a fibra quando l'offerta sarà vendibile ;)
prophetxp
09-08-2014, 00:53
Ciao ragazzi, ho appena attivato la VDSL Telecom 30/3 in zona Napoli, ecco i valori del modem :
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18292
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115632
SNR Upstream (dB): 29.0
SNR Downstream (dB): 32.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -24.3
Potenza in ricezione (dB): 9.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 49406
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
che ve ne pare ? Speedtest mi segna 29mbit di down e 3 esatti di up.
Ciao ragazzi, ho appena attivato la VDSL Telecom 30/3 in zona Napoli, ecco i valori del modem :
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18292
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115632
SNR Upstream (dB): 29.0
SNR Downstream (dB): 32.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -24.3
Potenza in ricezione (dB): 9.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 49406
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
che ve ne pare ? Speedtest mi segna 29mbit di down e 3 esatti di up.
Quale centrale?
athlonxp1
09-08-2014, 14:00
Fatto contratto lo scorso 04.08 per una Fibra 30M Adaptive, mediamente quanto tempo ci vuole per l'attivazione? Grazie
gian7925
09-08-2014, 14:01
Fatto contratto lo scorso 04.08 per una Fibra 30M Adaptive, mediamente quanto tempo ci vuole per l'attivazione? Grazie
Se senza portabilità penso già per la prossima settimana
athlonxp1
09-08-2014, 14:02
Se senza portabilità penso già per la prossima settimana
Ciao, nessuna portabilità, è una linea solo dati senza fonia. Grazie
athlonxp1
09-08-2014, 14:07
Ciao a tutti.
Vorrei sostituire il router con fritz 7390 che già ho in casa, non in bridge.
due problemi:
1) per fttc residenziale, la user e pass e aliceadsl, invece per la business qualcuno mi sa dire quali sono le user e pass per il telefono??
2) la business ha ip statico, mi e parso di aver letto che sotituendo il router si perde l'ip statico?? possibile?? dove trovo info su questa cosa???
3)come accedere al file .ini del router telecom??
Grazie a chi ne sa più di me, sono attivo da 1 giorno, chi mi aiuta???
grazie ciao.
Se utilizzi un router Cisco (887VA) non perdi l'ip statico, per altri router non sono.
Dark_Water
09-08-2014, 20:29
Adesivo fibra :)
http://i58.tinypic.com/2eb48yx.jpg
softgallo
09-08-2014, 20:36
Se utilizzi un router Cisco (887VA) non perdi l'ip statico, per altri router non sono.
Ciao Athlonxp1
Nel senso che nello script di configurazione si può assegnare l'ip statico in uscita??
Questo router sarebbe anche in grado di pilotare il voip telecom (SIP) attraverso le porte fsx (natualmente a patto di avere user e pass del telefono per configurare il servizio).
Cisco 887VA-V-W-K9 quindi questo modello protrebbe sostituire in toto il technicolor dando ip statico assegnato, wifi, voip, peccato solo per le porte dello switch 10/100 e non gigabit.
Il tutto per una Vdsl2 Business naturalmente.
ciao.
Adesivo fibra :)
http://i58.tinypic.com/2eb48yx.jpg
Da me il numero RL è stampato direttamente, qui va scritto
prophetxp
09-08-2014, 23:56
Quale centrale?
Dovrebbe essere quella di bagnoli, come sono i valori della linea che ho postato ?
Dream Guardian
10-08-2014, 00:36
Nel mio quartiere (Case Rosse, periferia di Roma), dopo aver cablato tutto in fibra nel 2012, sono finalmente arrivati i DSLAM lo scorso mese di luglio. Per la precisione il mio armadio è finalmente passato su "Attivo" nella lista wholesale Telecom dopo l'ultimo aggiornamento del 6 agosto.
Premessa: attualmente ho un'ADSL scandalosa da neanche 1 mega a causa della grande distanza dalla centrale (5,5 km) con frequenti problemi di disconnessione.
Passare ad una VDSL risolverebbe finalmente il mio problema? Come detto l'opzione risulta finalmente attivabile sul mio numero e l'armadio dista circa 430 metri da casa mia.
Quali sono i tempi di attivazione per chi, come me, ha già un'adsl con Telecom Italia?
sleeping
10-08-2014, 00:43
Io ero in una situazione simile alla tua e sono passato alla fibra ed è andata benissimo. Te la consiglio appena potrai :)
Dovrebbe essere quella di bagnoli, come sono i valori della linea che ho postato ?
Ottimi. Se vedi la portante massima scendere fino a 90 (io ho attenuazione 0.6/2.0 ed SNR costanti tra 27 e 30 e succede) non preoccuparti, sarà il modem che sballa o una lievissima interferenza con i cavi elettrici nell'impianto.
Robermix
10-08-2014, 01:01
Nel mio quartiere (Case Rosse, periferia di Roma), dopo aver cablato tutto in fibra nel 2012, sono finalmente arrivati i DSLAM lo scorso mese di luglio. Per la precisione il mio armadio è finalmente passato su "Attivo" nella lista wholesale Telecom dopo l'ultimo aggiornamento del 6 agosto.
Premessa: attualmente ho un'ADSL scandalosa da neanche 1 mega a causa della grande distanza dalla centrale (5,5 km) con frequenti problemi di disconnessione.
Passare ad una VDSL risolverebbe finalmente il mio problema? Come detto l'opzione risulta finalmente attivabile sul mio numero e l'armadio dista circa 430 metri da casa mia.
Quali sono i tempi di attivazione per chi, come me, ha già un'adsl con Telecom Italia?
Attiva attiva, prima che finiscono !
Nel mio quartiere (Case Rosse, periferia di Roma), dopo aver cablato tutto in fibra nel 2012, sono finalmente arrivati i DSLAM lo scorso mese di luglio. Per la precisione il mio armadio è finalmente passato su "Attivo" nella lista wholesale Telecom dopo l'ultimo aggiornamento del 6 agosto.
Premessa: attualmente ho un'ADSL scandalosa da neanche 1 mega a causa della grande distanza dalla centrale (5,5 km) con frequenti problemi di disconnessione.
Passare ad una VDSL risolverebbe finalmente il mio problema? Come detto l'opzione risulta finalmente attivabile sul mio numero e l'armadio dista circa 430 metri da casa mia.
Quali sono i tempi di attivazione per chi, come me, ha già un'adsl con Telecom Italia?
430m non sono pochi, ma ad almeno 40-50mbps, al netto di upgrade futuri, ci dovresti comunque arrivare.
Per pura curiosita', potresti per caso postare i tuoi attuali dati dell'ADSL? Non che servano ad alcunche', sono semplicemente curioso di vedere come si comporta un ADSL a 5,5km di distanza :D
Dream Guardian
10-08-2014, 12:19
430m non sono pochi, ma ad almeno 40-50mbps, al netto di upgrade futuri, ci dovresti comunque arrivare.
Per pura curiosita', potresti per caso postare i tuoi attuali dati dell'ADSL? Non che servano ad alcunche', sono semplicemente curioso di vedere come si comporta un ADSL a 5,5km di distanza :D
Eccola.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 806 Kbps 325 Kbps
Attenuazione linea 57.1 dB 25.9 dB
Margine rumore 20.2 dB 25.9 dB
Da notare che, come detto, ho problemi di disconnessioni nonostante il margine di rumore alto, cosa che non mi sono mai riuscito a spiegare.
O meglio, in realtà sì: problemi lungo la tratta.
La mia attenuazione negli ultimi anni è passata da 53 a 57 e, da una doppia verifica del mio impianto casalingo è risultato tutto in perfette condizioni. Cambiare filtri, prese e cavi, oltre al modem, non ha portato alcun beneficio ergo, per esclusione, il problema è fuori da casa mia. Un annetto fa, un tecnico Telecom che venne a casa mia si presentò con un apparecchio che utilizzò per misurare l'effettiva lunghezza del doppino dalla centrale ed uscirono fuori 5,7km circa. Da notare che io, in realtà, disto 4,3km stradali dalla centrale.
Spero che eliminare 5km di tratta in rame possa aiutarmi...
Per quanto riguarda la velocità, anche una 50 mega futuri mi andrebbero benissimo, sarebbero comunque più che sufficienti per fare tutto e poi, dopo anni di questa linea indecente, qualsiasi cosa di funzionante per me andrebbe benissimo.
Robermix
10-08-2014, 12:56
Eccola.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 806 Kbps 325 Kbps
Attenuazione linea 57.1 dB 25.9 dB
Margine rumore 20.2 dB 25.9 dB
Da notare che, come detto, ho problemi di disconnessioni nonostante il margine di rumore alto, cosa che non mi sono mai riuscito a spiegare.
O meglio, in realtà sì: problemi lungo la tratta.
La mia attenuazione negli ultimi anni è passata da 53 a 57 e, da una doppia verifica del mio impianto casalingo è risultato tutto in perfette condizioni. Cambiare filtri, prese e cavi, oltre al modem, non ha portato alcun beneficio ergo, per esclusione, il problema è fuori da casa mia. Un annetto fa, un tecnico Telecom che venne a casa mia si presentò con un apparecchio che utilizzò per misurare l'effettiva lunghezza del doppino dalla centrale ed uscirono fuori 5,7km circa. Da notare che io, in realtà, disto 4,3km stradali dalla centrale.
Spero che eliminare 5km di tratta in rame possa aiutarmi...
Per quanto riguarda la velocità, anche una 50 mega futuri mi andrebbero benissimo, sarebbero comunque più che sufficienti per fare tutto e poi, dopo anni di questa linea indecente, qualsiasi cosa di funzionante per me andrebbe benissimo.
Ogni armadio per ora supporta 48 utente VDSL.
Conoscendo Case Rosse ti consiglio di attivarla il prima possibile, tanto il costo è simile se non uguale alla ADSL. ;)
Edit: Il tuo armadio è passato su Attivo nel files di pianificazione, ma la vendibilità commerciale potrebbe ancora non essere pronta.
Verifica qui inserendo il tuo numero: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp
sleeping
10-08-2014, 12:56
Dev'esserci qualche tratto mezzo marcio. Il margine è molto alto, non si dovrebbe disconnettere. Passa alla fibra appena puoi, cambia tutto :)
Finora a 30 mega ci arrivano tutti, poi quando forse porteranno a 50 potresti non agganciare tutto, ma non si sa ancora quando potrebbe essere. E comunque passare da una 640k a 30 mega è pazzesco :)
Per chi ha attivato una nuova linea, dopo quanto tempo è stata emessa la prima fattura? Si deve almeno completare il bimestre perché è fatturazione posticipata? Giusto per sapere quando pagherò i 68 euro e rotti
sleeping
10-08-2014, 15:00
A me è arrivata una bolletta più piccola, non ricordo di quanto... La seconda non mi è ancora arrivata...
A me è arrivata una bolletta più piccola, non ricordo di quanto... La seconda non mi è ancora arrivata...
Non eri prima ritornato in Telecom tu?
Dream Guardian
10-08-2014, 15:09
Ogni armadio per ora supporta 48 utente VDSL.
Conoscendo Case Rosse ti consiglio di attivarla il prima possibile, tanto il costo è simile se non uguale alla ADSL. ;)
Edit: Il tuo armadio è passato su Attivo nel files di pianificazione, ma la vendibilità commerciale potrebbe ancora non essere pronta.
Verifica qui inserendo il tuo numero: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp
Servizio disponibile :)
Per quanto riguarda gli armadi, è vero che sono 48 utenze ognuno, ma ho notato anche che nei dintorni di casa mia ce ne sono davvero molti, nel raggio di 500 metri ce ne sono tre. Spero sia una cosa positiva.
In ogni caso credo che proverò perchè non ho praticamente niente da perdere..
sleeping
10-08-2014, 15:14
Non eri prima ritornato in Telecom tu?
Sì. Passato a Infostrada qualche mese fa e poi tornato in Telecom :)
Sì. Passato a Infostrada qualche mese fa e poi tornato in Telecom :)
Non ti hanno attivato prima l'ADSL? O meglio, te l'hanno dovuta attivare a prescindere, perché è così anche con le nuove utenze, ma Telecom non permette la fruizione neanche per le portabilità? Sapevo il contrario in questo caso
Dark_Water
10-08-2014, 15:26
Sì. Passato a Infostrada qualche mese fa e poi tornato in Telecom :)
Hai fatto la migrazione o recesso e puoi nuova linea Telecom?
fabio336
10-08-2014, 15:28
Servizio disponibile :)
Per quanto riguarda gli armadi, è vero che sono 48 utenze ognuno, ma ho notato anche che nei dintorni di casa mia ce ne sono davvero molti, nel raggio di 500 metri ce ne sono tre. Spero sia una cosa positiva.
In ogni caso credo che proverò perchè non ho praticamente niente da perdere..
Io e Robermix aspettiamo un tuo invito per provarla :D
:O
Hai fatto la migrazione o recesso e puoi nuova linea Telecom?
No. In pratica Telecom-Infostrada-Telecom ADSL-Telecom Fibra
Dark_Water
10-08-2014, 15:37
No. In pratica Telecom-Infostrada-Telecom ADSL-Telecom Fibra
Ti ho chiesto perché vorrei sapere i tempi di passaggio, i costi devono essere 35migrazione e 65recesso.
Ti ho chiesto perché vorrei sapere i tempi di passaggio, i costi devono essere 35migrazione e 65recesso.
Se è migrazione è migrazione, 35 euro. La scritta ingannevole è quella del cambio rete o cosa del genere, però io passando da infostrada a Vodafone mi hanno messo 35,00€ come spesa per gestione migrazione. Se la tua linea è una "born infostrada" non sono sicuro che tu possa passare a Telecom, o almeno non al 100%. Se sei ex Telecom vai tranquillo
Dark_Water
10-08-2014, 15:46
Se è migrazione è migrazione, 35 euro. La scritta ingannevole è quella del cambio rete o cosa del genere, però io passando da infostrada a Vodafone mi hanno messo 35,00€ come spesa per gestione migrazione. Se la tua linea è una "born infostrada" non sono sicuro che tu possa passare a Telecom, o almeno non al 100%. Se sei ex Telecom vai tranquillo
Purtroppo sono "born fastmed" :p ,passato in Infostrada.Ho la sensazione che dovrò fare richiesta nuova linea quindi versare a Infostrada 65:muro: .Mi sembra strano,perché Infostrada prende un numero fast e Telecom no?
sleeping
10-08-2014, 15:53
No. In pratica Telecom-Infostrada-Telecom ADSL-Telecom Fibra
Il passaggio Telecom ADSL l'ho saltato in realtà...
athlonxp1
10-08-2014, 16:18
Ciao Athlonxp1
Nel senso che nello script di configurazione si può assegnare l'ip statico in uscita??
Questo router sarebbe anche in grado di pilotare il voip telecom (SIP) attraverso le porte fsx (natualmente a patto di avere user e pass del telefono per configurare il servizio).
Cisco 887VA-V-W-K9 quindi questo modello protrebbe sostituire in toto il technicolor dando ip statico assegnato, wifi, voip, peccato solo per le porte dello switch 10/100 e non gigabit.
Il tutto per una Vdsl2 Business naturalmente.
ciao.
Se il tuo contratto prevede l'IP Statico puoi assegnarlo in uscita sulla interface Vlan1, per quanto riguarda il voip non so risponderti perchè per la fonia preferisco l'ISDN, comunque so per certo che TI utilizza l'887VA-K9 per l'Evoluzione Ufficio Large su VDSL2 (Fonia voip con 8 linee+connettività)
Ciao
Purtroppo sono "born fastmed" :p ,passato in Infostrada.Ho la sensazione che dovrò fare richiesta nuova linea quindi versare a Infostrada 65:muro: .Mi sembra strano,perché Infostrada prende un numero fast e Telecom no?
In realtà solo Telecom prende numeri che erano suoi, gli altri prendono tutti i numeri di tutti gli operatori.
Il passaggio Telecom ADSL l'ho saltato in realtà...
Non è che l'hai saltato, ti hanno attivato l'ADSL esclusivamente in centrale, ma in armadio non ti hanno attaccato la coppia alla rispettiva porta assegnata in centrale.
Dream Guardian
10-08-2014, 17:12
Una curiosità per chi ce l'ha già: come va il wifi del router VDSL di Telecom? Perchè io in casa ho anche un abbonamento Linkem e in caso il router avesse un'ottima copertura casalinga, eliminerei anche quello...
sleeping
10-08-2014, 17:29
In realtà solo Telecom prende numeri che erano suoi, gli altri prendono tutti i numeri di tutti gli operatori.
Non è che l'hai saltato, ti hanno attivato l'ADSL esclusivamente in centrale, ma in armadio non ti hanno attaccato la coppia alla rispettiva porta assegnata in centrale.
Io però non mi sono accorto di niente. Un momento prima avevo l'ADSL Infostrada e poi dopo l'intervento del tecnico la fibra Telecom. Perché è necessario questo passaggio anche se poi l'utente nemmeno se ne accorge e non si può passare "direttamente" in fibra? :)
Io però non mi sono accorto di niente. Un momento prima avevo l'ADSL Infostrada e poi dopo l'intervento del tecnico la fibra Telecom. Perché è necessario questo passaggio anche se poi l'utente nemmeno se ne accorge e non si può passare "direttamente" in fibra? :)
Ma quanto tempo hai dovuto aspettare per il passaggio? 2-3 settimane? Grazie ;)
sleeping
10-08-2014, 17:32
Ma quanto tempo hai dovuto aspettare per il passaggio? 2-3 settimane? Grazie ;)
Poco meno di un mese :) . per non rischiare meglio passare all'ADSL e poi alla fibra :)
athlonxp1
10-08-2014, 17:33
Possibile attivare solo linea dati con fibra?? senza offerta telefonica??
Grazie
Questa : http://www.impresasemplice.it/aziende/fisso/fibra-30m-adaptive
ma solo in ambito business
Poco meno di un mese :) . per non rischiare meglio passare all'ADSL e poi alla fibra :)
Penso che farò così sì ;)
Io però non mi sono accorto di niente. Un momento prima avevo l'ADSL Infostrada e poi dopo l'intervento del tecnico la fibra Telecom. Perché è necessario questo passaggio anche se poi l'utente nemmeno se ne accorge e non si può passare "direttamente" in fibra? :)
Io ed un amico, che è servito dalla stessa centrale, siamo stati migrati in periodi diversi direttamente in VDSL venendo da Infostrada. Io a Febbraio corrente anno e lui un paio di settimane fa. ;)
Io ed un amico, che è servito dalla stessa centrale, siamo stati migrati in periodi diversi direttamente in VDSL venendo da Infostrada. Io a Febbraio corrente anno e lui un paio di settimane fa. ;)
Chiedo anche a te :D
Tempi? Anche te un mese circa? Anche te nessun "buco" senza connessione? Grazie! :)
Dark_Water
10-08-2014, 20:10
Ma qualcuno che vuole passare alla fttc di Telecom dovrebbe avere la fretta di passare prima alla loro adsl.Alla fine quanti posti liberi sono in un armadio?:p
gabryel48
10-08-2014, 20:40
Oggi ho controllato per curiosita' il modem e mi da' un attainable rate orrendo.. guardando le statistiche ho un'attenuazione in download molto alta, e' normale se sono a 150m dall'armadio? In piu' mi fa davvero strano che abbia cosi' tanto margine in upload... In piu' il margine in down e' in costante discesa... Appena messa a Giugno avevo 29db e 100.000 di attainable.. so che sono seghe mentali ma ci sono anche un sacco di errori FEC.. che sia ora di rifare l'impianto del telefono?
Aggiungo che ho il FW 4.0.2.. puo' aiutare un update?
http://i61.tinypic.com/2imb0om.png
softgallo
10-08-2014, 20:44
Ma qualcuno che vuole passare alla fttc di Telecom dovrebbe avere la fretta di passare prima alla loro adsl.Alla fine quanti posti liberi sono in un armadio?:p
Ciao.
48 posti liberi.
se errato smentite!!!
ma dovrebbe essere giusto.
Io sono attivo da 3 giorni, prestazioni massime, primo collegamento dell'armadio, quindi teoricamente ne rimangono liberi altri 47... ma io sto apposto, hehehehehe
Busto Arsizio (VA) zona Beata Giuliana.
ciao.:D
sleeping
10-08-2014, 21:01
Chiedo anche a te :D
Tempi? Anche te un mese circa? Anche te nessun "buco" senza connessione? Grazie! :)
Per precisione ti dico che sono rimasto circa un giorno e mezzo senza telefono. Da quello che ho capito, Infostrada ha staccato prima che Telecom prendesse in consegna. O chissà :D
Per precisione ti dico che sono rimasto circa un giorno e mezzo senza telefono. Da quello che ho capito, Infostrada ha staccato prima che Telecom prendesse in consegna. O chissà :D
Bhe dai, praticamente nulla insomma :D
sleeping
10-08-2014, 21:46
Bhe dai, praticamente nulla insomma :D
Sì, è andata fin troppo bene :)
Però per evitare disservizi meglio passare in ADSL e poi in fibra, anche se non so quali siano i costi in questo caso...
softgallo
10-08-2014, 21:50
http://www.speedtest.net/result/3680889104.png (http://www.speedtest.net/my-result/3680889104)
Ottimo il ping....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.