PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 [373] 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

mavelot
13-06-2017, 18:39
Bo! Altre schermate non ce ne sono!!!! Questo è quello che mostra e non di +.
Nessun altro vuol mostrare un bel bitLoad over 4096??????????

Io temo che il software "aqua" versione 16 non sia "adeguato" a questo HW che è stato praticamente assemblato per pochi ISP al mondo.

In sostanza un HW abbastanza nuovo ma con un software più vecchio....e chiaramente nessuno ha badato a questa limitazione.....

overjet
13-06-2017, 18:41
Salve a tutti,

vorrei un parere sulla mia linea.

Premetto che ho richiesto l'upgrade al profilo 200mb in quanto già cliente di smart superfibra plus fino a 300mb ed il mio armadio risulta coperto dalla 200mb dai dati di fibraclick.

Stamattina ho notato che il modem, Technicolor TG789vac v2 si è riavviato da solo, anzi credo riallineato, in quanto è diventata di colore rosso il led "i" sul modem e dopo poco è stato possibile di nuovo navigare.

Ho controllato i parametri di linea ed è apparso questo:

Modalità DSLITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 112473 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 32130 [kbps] / 115742 [kbps]
Margine di rumore 10.6 [dB] / 6.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea -18.7 [dBm] / 12 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]attenuazione loop 1.9 [dB] / 6 [dB]

Sembra che abbiano attivato il profilo per la 200mb ed in effetti ne ho avuto conferma da Telecom ed ovviamente anche dai dati alla voce bit rate corrente, in quanto prima del riavvio era impostato su 108. Sono in attesa di essere contattato dal corriere per la consegna del modem.

La distanza dall'armadio è di 150 metri.

In base ai parametri della mia linea che vi ho elencato potreste darmi un vostro parere in merito alle possibili prestazioni una volta installato il nuovo modem per la 200mb ?!?

Grazie.

mavelot
13-06-2017, 18:43
[QUOTE=Yrbaf;44812123]Non proprio.

Sotto i 2774/5 (con nulla sopra) si è in 12a (o in 17a/35b ma troppo lontani), tra 2775/76 e 4095/96 si è in 17a (o in 35b ma troppo lontani) se c'è roba sopra 4095/4096 si è in 35b

http://i.imgur.com/dueEiKw.jpg

Come si contano i bit sopra i 4095/4096? Nel mio caso la numerazione si ferma a 4080 e poi ci sono tutti + come si interpreta?

A mio avviso l'unico indizio che può portare a dedurre che si tratti di un 35b è quel salto di allocazione alla fine della banda che è dovuto all'estensione dopo i 17MHz su una banda priva di diafonia.

Nel mio tech 789 il band plan con il 17a è questo:

US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3200)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)

Dunque dopo 4081 dovrebbe considerarlo già 35b. Quindi il salto di bit a 4082 fa scopa con quanto detto.

mavelot
13-06-2017, 18:50
Salve a tutti,

vorrei un parere sulla mia linea.

Premetto che ho richiesto l'upgrade al profilo 200mb in quanto già cliente di smart superfibra plus fino a 300mb ed il mio armadio risulta coperto dalla 200mb dai dati di fibraclick.

Stamattina ho notato che il modem, Technicolor TG789vac v2 si è riavviato da solo, anzi credo riallineato, in quanto è diventata di colore rosso il led "i" sul modem e dopo poco è stato possibile di nuovo navigare.

Ho controllato i parametri di linea ed è apparso questo:

Modalità DSLITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 112473 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 32130 [kbps] / 115742 [kbps]
Margine di rumore 10.6 [dB] / 6.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea -18.7 [dBm] / 12 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]attenuazione loop 1.9 [dB] / 6 [dB]

Sembra che abbiano attivato il profilo per la 200mb ed in effetti ne ho avuto conferma da Telecom ed ovviamente anche dai dati alla voce bit rate corrente, in quanto prima del riavvio era impostato su 108. Sono in attesa di essere contattato dal corriere per la consegna del modem.

La distanza dall'armadio è di 150 metri.

In base ai parametri della mia linea che vi ho elencato potreste darmi un vostro parere in merito alle possibili prestazioni una volta installato il nuovo modem per la 200mb ?!?

Grazie.

banda piena di sicuro

Naltazar
13-06-2017, 18:51
ho chiesto l'upgrade per la 200 mega ieri mattina , dopo poche ore mi e' arrivato l'sms di conferma , pero' ad oggi il router non si e' ancora riavviato . devo chiamare il 187? Su my tim risulta sempre il profilo 100/20. Possibile che lo aggiornino successivamente?

TheGippe
13-06-2017, 18:52
Io vedendo un po le statistiche di tutti ho notato che solo quelli vicino all ARL hanno portante piena o quasi e di conseguenza 35b,gli altri piu lontani,me compreso, con attenuazione superiore a 11/12 stiamo cercando di capire se ci hanno attivato il 35b oppure no,ma secondo me alla fine siamo tutti in 35b(eccetto quelli con il bug del 12a),ma essendo distanti dall armadio non notiamo differenza rispetto al 17a. In parole povere il 35b porta solo benefici a chi è veramente vicino all armadio,noi piu "sfigati"mi sa che ci dobbiamo accontentare di quello che prendiamo.
Poi sarei felice di essere smentito e che a tutti ci hanno lasciato in 17a,ma a sto punto qualche dubbio mi viene.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Si credo proprio che tu abbia ragione..qualche dubbio è venuto anche a me. Tu a che distanza sei?

ufle
13-06-2017, 18:55
Voglio ripostare quest immagine,forse era sfuggita all attenzione.praticamente entrando nel modem con il telefono o tablet si puo osservare che i bit dopo 4096 ci sono anche se non sono numerati non so perché.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/62d44101a65755a63d6bcadb0dd486f8.jpg

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

D_Dip
13-06-2017, 18:55
Allora quelli rimangono purtroppo. Precisamente quanti?

primahttps://puu.sh/wj39r/26de812aad.png

dopohttp://beta.speedtest.net/result/6374510652.png

moob1
13-06-2017, 18:56
2 minuti dopo aver ricevuto l'sms anche il mio modem si è riavviato ma i valori sono rimasti gli stessi. E' normale?

san80d
13-06-2017, 19:04
Scusate, potete darmi il link per il thread del nuovo router per la 200mb?



Tapatalk'ed

eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859

zdnko
13-06-2017, 19:05
Voglio ripostare quest immagine,forse era sfuggita all attenzione.praticamente entrando nel modem con il telefono o tablet si puo osservare che i bit dopo 4096 ci sono anche se non sono numerati non so perché.
Cambia browser, questo si perde le spaziature e butta tutti i quadrati di seguito.

sinatra1
13-06-2017, 19:07
Voglio ripostare quest immagine,forse era sfuggita all attenzione.praticamente entrando nel modem con il telefono o tablet si puo osservare che i bit dopo 4096 ci sono anche se non sono numerati non so perché.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

è u nbug grafico delle linee superiori di quelli precedenti che slittano a destra..

ufle
13-06-2017, 19:09
è u nbug grafico delle linee superiori di quelli precedenti che slittano a destra..
Ah ok ora è piu chiaro

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

PiWnZoR
13-06-2017, 19:14
Devi aspettare che il tuo armadio venga inserito nella pianificazione per il profilo 200M. Piano piano lo fanno.

Non hai capito.. il mio armadio è l'unico ancora con ADSL.. gli altri sono tutti attivi..

lesotutte77
13-06-2017, 19:17
risposta di ieri sera di TIM4UFABIO su twitter :

"Ciao, il passaggio a 200 MB è gratuito per chi ha già TIM Smart Fibra. Nel tuo caso, avendo TUTTO Fibra, devi prima effettuare il passaggio a TIM Smart Fibra che avrebbe il costo di attivazione di euro 49,00, ma sulla tua linea è possibile praticare solo per te una promozione particolare che ti consente di attivare l'offerta TIM Smart fibra + casa (con chiamate illimitate su fissi e cellulari) a euro 39,90 per il primo anno senza costi di attivazione e, una volta attivata, possiamo procedere al passaggio a 200 MB senza costi aggiuntivi. Se mi dai il consenso posso procedere io all'attivazione. Ti ricordo che con il passaggio alla 200 MB, ti verrà inviato il nuovo modem in comodato d'uso gratutio e dovrai restituire quello che hai attualmente."

Rumpelstiltskin
13-06-2017, 19:22
eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859



Grazie mille


Tapatalk'ed

Chicks
13-06-2017, 19:22
Per chi aggancia portante piena 216 qual'è la velocità effettiva in download?

Io non riesco a superare i 22,3 Mb/s...

sinatra1
13-06-2017, 19:27
Via twitter dicono che è ancora in lavorazione nel mio caso la 200 ..sarà :cool: Nel frattemp ocalata 7 Mega ora a 93 :D na meraviglia sta 200 ...

DarkNiko
13-06-2017, 19:33
Per chi aggancia portante piena 216 qual'è la velocità effettiva in download?

Io non riesco a superare i 22,3 Mb/s...

Su IDM mi segna 26,4 mentre su Jdownloader arriva a 24. Lo speedtest rimane fisso sui 201 Mbps, quindi dividendo per 8 direi che il valore reale è sui 25. :)

Chicks
13-06-2017, 19:40
Su IDM mi segna 26,4 mentre su Jdownloader arriva a 24. Lo speedtest rimane fisso sui 201 Mbps, quindi dividendo per 8 direi che il valore reale è sui 25. :)

Che strano... io su Speed Test faccio max 184 nonostante aggancio banda piena boh

zyxel
13-06-2017, 19:47
Dipende da quando sega il NAS . Nel mio caso sfigato il mio nas n899 anche avendo a suo tempo 110 di ottenibile mi ha sempre segato a 93.5.

revris
13-06-2017, 19:50
http://www.speedtest.net/result/6374324115.png

Finalmente anche io nel club. :D

Ciao, puoi dirci cortesemente se il nuovo modem 35b supporta filtri mac address sulla rete wifi (sia 2.4 che 5 ghz) ?

moba77
13-06-2017, 19:50
Salve a tutti.. solo x dovere di cronaca.. arrivato oggi il nuovo modem.. sotto i parametri.. sto a circa 300 metri dalla cabina con un bel po'di diafonia. Prima agganciavo 64mb. Salutihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/a5f7a66e39a11855efce1021ebc93221.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
13-06-2017, 19:51
Che strano... io su Speed Test faccio max 184 nonostante aggancio banda piena boh

http://eolo.speedtestcustom.com/result/bac7b300-5068-11e7-8781-f95f982f2e27

http://www.speedtest.net/result/6374651835.png

Questa è la mia situazione. Nel tuo caso le cose sono due :

1) Cavo ethernet di bassa qualità (io uso un CAT6E)

2) Overhead maggiore dovuto a differente NAS. :)

Chicks
13-06-2017, 19:55
http://eolo.speedtestcustom.com/result/bac7b300-5068-11e7-8781-f95f982f2e27

http://www.speedtest.net/result/6374651835.png

Questa è la mia situazione. Nel tuo caso le cose sono due :

1) Cavo ethernet di bassa qualità (io uso un CAT6E)

2) Overhead maggiore dovuto a differente NAS. :)

Credo allora sia il NAS... Anche con la 100 ero nella stessa situazione di zyxel...

DarkNiko
13-06-2017, 19:56
Ciao, puoi dirci cortesemente se il nuovo modem 35b supporta filtri mac address sulla rete wifi (sia 2.4 che 5 ghz) ?

Non ne ho visti filtri sul menu wireless, cosa dovrei controllare in modo più preciso ?

The Duccio
13-06-2017, 19:57
come è possibile che con questi valori fibermap mi dica che sono a meno di 200m dall'armadio?

https://ibb.co/kdGnNk

è la diafonia l'unica spiegazione?

giusto per capire se mi conviene passare a 200 o no.

e da fibermap mi dice che la 200 non è disponibile, mentre da fibra.click dice che il mio armadio è abilitato

grazie!

tolwyn
13-06-2017, 19:58
Ciao, puoi dirci cortesemente se il nuovo modem 35b supporta filtri mac address sulla rete wifi (sia 2.4 che 5 ghz) ?

https://s18.postimg.org/y4gmtaw45/screenshot199.png (https://postimg.org/image/y4gmtaw45/)

revris
13-06-2017, 20:15
https://s18.postimg.org/y4gmtaw45/screenshot199.png (https://postimg.org/image/y4gmtaw45/)

Grazie tolwyn, quindi vanno messi manualmente ?
Sul mio attuale modem telecom bianco per adsl 7 mega compaiono in automatico al primo tentativo di connessione.

Yrbaf
13-06-2017, 20:18
a suo tempo 110 di ottenibile mi ha sempre segato a 93.5.
Che più o meno vuol dire segare a 100Mb e visto che il contratto è da 100/200Mb non ci si potrebbe manco lamentare per gli 8Mb (o per i 16Mb ora) in più non fruibili interamente (parzialmente alcuni sconfinano però).

overjet
13-06-2017, 20:20
banda piena di sicuro

Quindi la limitazione corrente di banda è causata dal modem non predisposto per la 200mb ?!?

revris
13-06-2017, 20:21
Per ironmark: Ho ricercato un pò di tabelle da te postate finora. Ne ricordi altre che possono essere utili ?


Tabella Lunghezza cavo - Attenuazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837
Delta SNR
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43637628&postcount=66666
Prestazioni indicative vdsl2 senza diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43950694&postcount=75035
Prestazioni indicative vdsl2 senza diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43950694&postcount=75144
Prestazioni indicative vdsl2 senza diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994266&postcount=75920
Tabella diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44231989&postcount=81236
Prestazioni teoriche senza diafonia dei profili 17a e 35b su cavo plastico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803
Prestazioni teoriche senza diafonia dei profili 17a e 35b su cavo plastico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687922&postcount=89831
Prestazioni con profilo 17a diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44689865&postcount=89870
Tipo di cavo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44604920&postcount=88129
"A parità di prestazioni in 17a, in ottica di miglioramenti col 35b è meglio essere vicini all'armadio ed essere afflitti da diafonia che lontani e avere solo attenuazione"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44445557&postcount=85095

alanfibra
13-06-2017, 20:29
Nero?

Tapatalk'ed

Si nero.

niente sms ?

Non ho ricevuto nessun messaggio.

Cristian95
13-06-2017, 20:33
Scusate se ripeto spesso la cosa......sono l'unico che ha richiesto la 200 mega giovedì 8, dopo qualche ora ho ricevuto l sms della presa in carico della 200 mega e ad oggi devo ancora ricevere il modem? :(

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ErMejoWelab
13-06-2017, 20:33
Ciao ragazzi, ho appena collegato il nuovo modem per la 200 e sembra tutto ok da statistiche, soltanto che in velocità effettiva non supero i 100, cosa dovrei fare ?

http://i.imgur.com/oSbY2xe.png

tolwyn
13-06-2017, 20:34
Grazie tolwyn, quindi vanno messi manualmente ?


non ne ho idea, il router non è mio e non l'ho mai connesso in wifi :)

Sl4pb0t
13-06-2017, 20:39
Ciao ragazzi, ho appena collegato il nuovo modem per la 200 e sembra tutto ok da statistiche, soltanto che in velocità effettiva non supero i 100, cosa dovrei fare ?

La linea è perfetta, controlla se hai la lan a 1gbit o 100mbit.

ErMejoWelab
13-06-2017, 20:40
La linea è perfetta, controlla se hai la lan a 1gbit o 100mbit.

In lan mi segna 100mbit

Sl4pb0t
13-06-2017, 20:42
In lan mi segna 100mbit

Forzala a 1gbit, se non và forzandola hai un cavo lan marcio o non cat5/cat5e

ErMejoWelab
13-06-2017, 20:44
Forzala a 1gbit, se non và forzandola hai un cavo lan marcio o non cat5/cat5e

Come faccio a forzarlo a 1gbit ?

Grazie mille

Sl4pb0t
13-06-2017, 20:46
Come faccio a forzarlo a 1gbit ?

Grazie mille

Gestione Dispositivi -> Schede di rete -> propietà

e poi metti 1gbit

Immagine esempio (http://images.pcworld.com/howto/graphics/173129-gigabit3_original.jpg)

AdelTeo
13-06-2017, 20:46
Credo allora sia il NAS... Anche con la 100 ero nella stessa situazione di zyxel...

Anche a me lo speedtest su cavo parte verso i 200 ma poi scende sui 183/184, qua un video dello speedtest (https://goo.gl/9HMjeO)t, però su wifi con l'iPad va a 201/202 (link (http://beta.speedtest.net/result/i/2129548376)).

ErMejoWelab
13-06-2017, 20:50
Gestione Dispositivi -> Schede di rete -> propietà

e poi metti 1gbit

Immagine esempio (http://images.pcworld.com/howto/graphics/173129-gigabit3_original.jpg)


Ho fatto questa prova, ma forzando ad 1gbit la rete non viene riconosciuta :muro:

DarkNiko
13-06-2017, 20:52
https://s18.postimg.org/y4gmtaw45/screenshot199.png (https://postimg.org/image/y4gmtaw45/)

Grazie anche a nome mio. Se non ci fossi bisognerebbe inventarti davvero. ;)

pdegenh
13-06-2017, 20:54
Arrivato con Bartolini Smart Modem Plus oggi pomeriggio (richiesta cambio profilo del 08 giugno)

Distanza armadio mt. 250 ca., no derivata.

Prima installazione Maggio 2016 con modem "Baffo Rosso"

Speed test Ookla (Telecom Milano) "Baffo Rosso" Maggio 2016:
down 96,5Mb ca. ; up Mb 20,5 ca. ; ping ms 20 ca.

Speed test Ookla (Telecom Milano) "Baffo Rosso" Giugno 2017:
down 89 Mb ca. ; up Mb 20,5 ca. ; ping ms 19 ca.

Speed test Ookla (Telecom Milano) "Smart Modem Plus" Giugno 2017:
down 141,5Mb ca. ; up Mb 20,5 ca. ; ping ms 17 ca.

Di seguito link valori modem prima e dopo
https://1drv.ms/f/s!Al6JJN2SjGuYgYtJ3yAQp8OyrjMJcg

Nel link è presente anche uno speed test "dopo" da dslreport decisamente migliore per qualità rispetto al "prima" di cui non ho copia (più stabile il "dopo" nel flusso dati, il "prima" liv. overall grade B, e in sequenza n.p. A n.p.

Considerati i valori modem "Baffo Rosso" avrei scommesso per qualcosa in più al valore in download, ma tant'è, la fisica avrà i suoi motivi.

DarkNiko
13-06-2017, 20:54
Ho fatto questa prova, ma forzando ad 1gbit la rete non viene riconosciuta :muro:

Prova a cambiare cavo di rete oppure la porta dietro al modem. Ce ne sono 4 almeno !!! :)

P.S. Comunque complimenti per la linea, hai praticamente l'Onucab al portone di casa. :asd:

alanfibra
13-06-2017, 20:57
Modem nero arrivato senza aver ricevuto nessun messaggio di conferma/spedizione. ����

Fibra 200 attivata! :winner:

Ecco le statistiche prima (https://drive.google.com/open?id=0BwnSqBYihdlzSVlkTXJtU2NMc2c) e dopo (https://drive.google.com/open?id=0BwnSqBYihdlzaWNIWVh0NDJId1k)...

alessio.91
13-06-2017, 21:04
Due domande da utente ADSL TIM:

1. E' possibile attivare la 200 mega online?

2. E' possibile farsi mandare il modem a casa senza intervento del tecnico?

ironmark99
13-06-2017, 21:10
Per ironmark: Ho ricercato un pò di tabelle da te postate finora. Ne ricordi altre che possono essere utili ?

Ottimo lavoro... :mano: No, non ce ne sono altre (le conservo e quindi ho potuto verificarlo), almeno come tabelle. Poi c'è qualche grafico che potrebbe essere interessante, ma i più sono per il 17a che ora come ora pare non interessi più nessuno. :D

Resta questo commento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44445557&postcount=85095) dove cerco di dar conto del fatto che se la prestazione è limitata dalla attenuazione il passaggio in 35b darà ben poco (quando non addirittura nullo) miglioramento, e dunque è meglio (a parità di prestazione) che il limite sia dovuto alla diafonia... cosa per altro che mi pare essere stata poco recepita, a giudicare dalle cocenti delusioni di questi giorni di alcuni che probabilmente si aspettavano miracoli... :D :D :D

marco46
13-06-2017, 21:21
Scusate se ripeto spesso la cosa......sono l'unico che ha richiesto la 200 mega giovedì 8, dopo qualche ora ho ricevuto l sms della presa in carico della 200 mega e ad oggi devo ancora ricevere il modem? :(

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Oggi ho provato a chiamare il 187, anche io attivo dall'8, ma ancora senza modem, mi hanno detto che la spedizione del modem è stata presa in carico sabato 10 e verrà spedito probabilmente domani. Vedremo...

Rumpelstiltskin
13-06-2017, 21:26
A me è arrivato l'sms oggi di spedizione modem con richiesta fatta lunedì con twitter. Arriva giovedì


Tapatalk'ed

Chicks
13-06-2017, 21:36
Domanda: chi supera i 200Mbps nello speedtest che tipo di cavo utilizza? 5e o 6/6a?

san80d
13-06-2017, 21:41
Domanda: chi supera i 200Mbps nello speedtest che tipo di cavo utilizza? 5e o 6/6a?

cambia nulla, sono entrambi minimo un gigabit

Claus72
13-06-2017, 21:42
Qualcuno che ha il nuovo router ha provato se gli funziona il pulsante frontale del wifi? A me non fa nulla.

DarkNiko
13-06-2017, 21:43
Domanda: chi supera i 200Mbps nello speedtest che tipo di cavo utilizza? 5e o 6/6a?

Premesso che come ti hanno già risposto altri non cambia una mazza, io personalmente uso CAT 6A.

darth gaio
13-06-2017, 21:43
mi si è riavviato il modem e mi è salito l'ottenibile da 73 a 77 (a cui vanno aggiunti oltre 40 mega di diafonia... :muro: ), dopo che su twitter mi hanno confermato di avermi attivato la 200 mega.
il technicolor baffo rosso AGVTF mi segna ancora profilo 17a, quindi dovrei essere al riparo del bug del profilo 12a errato, giusto?

ora attendo il nuovo modem

L0v3craft
13-06-2017, 21:45
Salve a tutti, mi sta capitando qualcosa che prima non accadeva, questa linea è sempre stata perfetta(ce l'ho ormai da molti mesi), massima velocità e si e no una disconnessione al mese ! Ho la fibra di tim, 100 mega in download e 20 in upload, dal 31 del mese scorso riscontro ogni tanto (va a giorni) disconnessioni continue, per quasi tutto il giorno. Ad esempio oggi ho iniziato ad avere problemi dopo le 15:00. Magari capita un giorno e poi non ricapita per 4-5 giorni. Ho già inviato segnalazioni a TIM, due volte, in settimane differenti e non hanno riscontrato problemi, anche perchè sembra che il problema si risolva da solo e quando vanno a controllare e mi contattano effettivamente è già tornato tutto nella norma(quindi passo pure per un cretino :S). Comunque, oltre alle disconnessioni noto pure che la velocità di download e upload calano e soprattutto l'upload arriva a meno di 2 mega, anche 500k.

In questo momento, dato che ho provato, mi sta venendo un grosso dubbio... è possibile che il router stando in una stanza in cui fanno circa 29 gradi, si surriscaldi e si riavvii da solo ? Facendo così cadere la connessione ? Perchè ora ho provato, l'ho girato (con i forellini delle prese d'aria verso l'alto) e l'ho spento per 10 minuti. L'ho riacceso e ora non dà problemi(spero duri) e le velocità di download e upload sono quelle corrette che devo avere (100/20). Secondo voi è possibile questa cosa ? Perchè sembra tornato tutto alla normalità ed è tutto il giorno che ci "combatto" e sclero. Ed ho risolto in questo modo.

Il router è questo qui(foto presa da google immagini):

https://s30.postimg.org/jfeybpoy9/router_tim_2-300x185.jpg

EDIT: Non era un problema di surriscaldamento del router ma un problema con i collegamenti in rame della cabina... qualcosa si era guastato e il tecnico mi ha risolto il problema in mezz'ora :)

sinatra1
13-06-2017, 21:52
Ottimo lavoro... :mano: No, non ce ne sono altre (le conservo e quindi ho potuto verificarlo), almeno come tabelle. Poi c'è qualche grafico che potrebbe essere interessante, ma i più sono per il 17a che ora come ora pare non interessi più nessuno. :D

Resta questo commento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44445557&postcount=85095) dove cerco di dar conto del fatto che se la prestazione è limitata dalla attenuazione il passaggio in 35b darà ben poco (quando non addirittura nullo) miglioramento, e dunque è meglio (a parità di prestazione) che il limite sia dovuto alla diafonia... cosa per altro che mi pare essere stata poco recepita, a giudicare dalle cocenti delusioni di questi giorni di alcuni che probabilmente si aspettavano miracoli... :D :D :D
mi spieghi come si correla l'attenuazione Ds1 con quella in Ds3 ? Possibile che il Technicolor bianco 11 in Ds1 ,l'Asus 68 mi dava 42 in Ds3 .Ora col Tech nero 10 in Ds1 e 56 in Ds3.

giovanni69
13-06-2017, 21:55
cut...... è possibile che il router stando in una stanza in cui fanno circa 29 gradi, si surriscaldi e si riavvii da solo ? Facendo così cadere la connessione ? cut...

Eccerto! E' noto che quel modello si surriscalda. Perlomeno mettici dei sopralzi in corrispondenza dei piedini da 3/5 cm. E poi prova a puntarci un ventilatore se hai modo e ricontrolla. O sei vuoi metterla sul sofisticato valuta di sfruttare una porta USB per collegarci una ventolina. Vedi anche da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43738799&postcount=14110)in poi. Oppure usalo come modem e mettici in cascata un router così lo de-fatichi.
Poi, se hai modo e non ti serve il DECT, cambia modem acquistando il Technicolor TG789VACv2 che adesso è in svendita su amazon a 18 eur.

L0v3craft
13-06-2017, 22:04
Eccerto! E' noto che quel modello si surriscalda. Perlomeno mettici dei sopralzi in corrispondenza dei piedini da 3/5 cm. E poi prova a puntarci un ventilatore se hai modo e ricontrolla. O sei vuoi metterla sul sofisticato valuta di sfruttare una porta USB per collegarci una ventolina. Vedi anche da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43738799&postcount=14110)in poi.
Poi, se hai modo e non ti serve il DECT, cambia modem acquistando il Technicolor TG789VACv2 che adesso è in svendita su amazon a 18 eur.

Cavolo e io che sono stato tutto il giorno a smadonnare, ci ho pensato solo ora al surriscaldamento... perchè guarda caso ora che sta a "pancia" in su la connessione è di nuovo una bomba ! Mannaggia a me, che faccio perdere tempo a chi lavora in TIM ! Ma a questo punto una domanda sorge spontanea... ma sono scemi a non aver testato per bene il router in ambienti ad alte temperature ? Io il condizionatore non ce l'ho in camera (siamo poveri che ce voi fa :D). Allora da domani ci punto il ventilatore e via :muro:

Yrbaf
13-06-2017, 22:18
mi spieghi come si correla l'attenuazione Ds1 con quella in Ds3 ? Possibile che il Technicolor bianco 11 in Ds1 ,l'Asus 68 mi dava 42 in Ds3 .Ora col Tech nero 10 in Ds1 e 56 in Ds3.

Il DS3 del 35b è più ampio (14-35MHz) rispetto a quello del 17a (14-17.6MHz) quindi giustamente la media di attenuazione sulla banda DS3 è più alta in 35b.

Le altre bande però invece devono essere più o meno uguali (salvo differenze legate all'elettronica di maggiore o minore qualità).

federico93x
13-06-2017, 22:26
Io ho fatto richiesta ieri alle 12 via telefono, SMS ricevuto subito, riavvio del modem dopo qualche ora e stasera ho ricevuto l'sms da BRT con consegna prevista per domani.

Wiggaz
13-06-2017, 22:28
Scusate se insisto, ma riguardo questa mia domanda, qualcuno che ci è passato sa dirmi qualcosa?
Più o meno quanto ci vuole per il passaggio da ADSL Fastweb a FTTC TIM ?
Ho fatto l'ordine settimana scorsa (l'8) e ho spedito il fax per la migrazione stamattina.
Tempo stimato circa, salvo problemi ?
Grazie in anticipo.

Cipollino
13-06-2017, 22:38
Ciao cari, è tanto che non posto 😀 Da fibra.click ho verificato ed il mio armadio attivo da Luglio 2016 ancora non è upgradato, ma ho voluto comunque provare a chiamare il 191 (ho linea business) e chiedere se è attivabile e l'operatore che ha risposto al primo squillo da Milano mi dice che è attivabile 😱 Ho chiesto per il router, ma non ne sapeva nulla perché era la prima che attivava, mi ha messo in attesa per due minuti e mi ha confermato che mi verrà portato il nuovo router da un tecnico che provvederà ad installarlo.
La domanda è se è già capitato che fibra.click e quindi i file di Telecom dicano il falso!? Oppure ho trovato un operatore cialtrone, domani proverò a richiamare per verificare la pratica..


Inviato da Tapatalk

mavelot
13-06-2017, 22:48
Scusate se insisto, ma riguardo questa mia domanda, qualcuno che ci è passato sa dirmi qualcosa?

tipicamente intorno alle 3 settimane

max299
13-06-2017, 22:52
Richiesta fatta oggi intorno alle 14 chiamando il 187 (al terzo tentativo ho trovato un operatore italiano competente).
Il modem mi verrà spedito a casa, mentre il Sercom dovró rispedirlo io a Tim tramite corriere.
Di seguito allego i valori attuali della mia linea:

http://i65.tinypic.com/14cz8tf.jpg

Vediamo come cambiaranno i valori quando sarà fatto l'upgrade

revris
13-06-2017, 23:00
Per ironmark: grazie per la risposta di prima.

Prendendo spunto da questo vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43805695&postcount=71203)
non mi trovo con il conteggio delle portanti. Ricordo che hai affermato che in 17a si hanno 4096 portanti, in 35b 8192.

DS1--->837
DS2--->765
DS3_17a--->849
DS3_35b--->4945

Portanti DS--->2451 (17a) ; 6547 (35b)
------------------------------------------------
US1--->336
US2--->811
US3--->464

Portanti US--->1611 (17a e 35b)
------------------------------------------------
Totale-->4062 (17a) ; 8158 (35b)

Anche considerando us0 (26 portanti) i conti non tornano.


Le frequenze di "passaggio" come bisogna considerarle ?

US1 3750- 5200 20.16Mb ( 336)
DS2 5200- 8500 45.90Mb ( 765)
US2 8500-12000 48.66Mb ( 811)

Nel senso la 5200 appartiene a us1 o ds2 ? la 8500 appartiene a ds2 o us2 ? e così via...


Una curiosità: Potresti cortesemente dire la tua riguardo il concetto di potenza (trasmessa e ricevuta) mostrata sulle statistiche dei modem ?
Quella trasmessa è "trasmessa" dall'onu ? E' sempre positiva ?
Quella ricevuta (immagino dal modem) è meglio che sia positiva o negativa ? (ho visto statistiche di vari utenti con segni diversi)

I valori di potenza mostrati dalle statistiche sono valori medi su certi intervalli di frequenza o sono costanti ?

marco46
13-06-2017, 23:01
Io ho fatto richiesta ieri alle 12 via telefono, SMS ricevuto subito, riavvio del modem dopo qualche ora e stasera ho ricevuto l'sms da BRT con consegna prevista per domani.
Mi chiedo come la tim gestisca la spedizione di questi modem, c'è chi è stato attivato da giorni e ancora niente spedizione, chi ha chiamato oggi e già modem in arrivo

diaretto
13-06-2017, 23:02
Per ironmark: grazie per la risposta di prima.

Prendendo spunto da questo vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43805695&postcount=71203)
non mi trovo con il conteggio delle portanti. Ricordo che hai affermato che in 17a si hanno 4096 portanti, in 35b 8192.



Anche considerando us0 i conti non tornano.

Una curiosità: Potresti cortesemente dire la tua riguardo il concetto di potenza (trasmessa e ricevuta) mostrata sulle statistiche dei modem ?
Quella trasmessa è "trasmessa" dall'onu ? E' sempre positiva ?
Quella ricevuta (immagino dal modem) è meglio che sia positiva o negativa ? (ho visto statistiche di vari utenti con segni diversi)

I valori di potenza mostrati dalle statistiche sono valori medi su certi intervalli di frequenza o sono costanti ?

Per i valori di potenza visto che si tratta di dB, valori negativi indicano valori in scala decimale che stanno fra 0 e 1, mentre valori positivi in dB indicano valori in scala decimale sopra l'1.

ironmark99
13-06-2017, 23:13
mi spieghi come si correla l'attenuazione Ds1 con quella in Ds3 ? Possibile che il Technicolor bianco 11 in Ds1 ,l'Asus 68 mi dava 42 in Ds3 .Ora col Tech nero 10 in Ds1 e 56 in Ds3.

Scusa, ma con l'Asus68 eri in 17a? E ora col Tech nero sei in 35b? Se è così allora è chiaro perché le attenuazioni in DS3 risultino diverse. L'ho già spiegato questa mattina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44810770&postcount=93607).

Poi, come abbiamo visto spesso, modem di marche diverse misurano in modi diversi (non sempre facilmente correlabili tra loro), quindi anche a parità di profilo due modem possono dare misure diverse tra loro sulla stessa banda.

Il dB di differenza per il DS1 comunque non è significativo... questi modem non sono strumenti di misura, e comunque anche facendo delle misure ben fatte con uno strumento calibrato le condizioni tra due misure cambiano SEMPRE.

KJx89
14-06-2017, 00:02
Arrivato oggi il Technicolor 35b. Come faccio a vedere se sono effettivamente in 35b? Prima col baffo rosso mi scriveva il profilo, ora no.
Saluti
Kappa

Noisemaker
14-06-2017, 00:10
C'è una cosa che non mi è chiara, perché con portante massima 216/21,6 nello speed test alcuni arrivano a 188 altri superano i 200? :doh:

A me inizialmente li raggiunge anche come si vede dal grafico, poi si riduce e si stabilizza...

https://s23.postimg.org/u065oet2z/Senza_titolo.jpg (https://postimg.org/image/av2weneev/)

PiWnZoR
14-06-2017, 00:12
Come vi invidio ragazzi..mamma mia..:( :(

KJx89
14-06-2017, 00:15
Come vi invidio ragazzi..mamma mia..:( :(

Io vado a 31/8 e non ho capito se ho il 35b attivo, consolati :D
Saluti
Kappa

PiWnZoR
14-06-2017, 00:21
Io vado a 31/8 e non ho capito se ho il 35b attivo, consolati :D
Saluti
Kappa

Io vado a 4/0.5 e non ho possibilità di mettere Fibra poiché il mio armadio è l'unico non pianificato..non sai che darei per la tua connessione :)

moonman
14-06-2017, 00:41
Qualcuno che ha il nuovo router ha provato se gli funziona il pulsante frontale del wifi? A me non fa nulla.
Anche a me non va, hai impostato la programmazione wireless tu?

Io vado a 31/8 e non ho capito se ho il 35b attivo, consolati :D
Saluti
Kappa

Io vado alla stessa velocità del modem Sercomm.
Quanuo sei distante tu?

ironmark99
14-06-2017, 00:52
Per ironmark: grazie per la risposta di prima.

Prendendo spunto da questo vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43805695&postcount=71203)
non mi trovo con il conteggio delle portanti. Ricordo che hai affermato che in 17a si hanno 4096 portanti, in 35b 8192.



Anche considerando us0 (26 portanti) i conti non tornano.


Le frequenze di "passaggio" come bisogna considerarle ?



Nel senso la 5200 appartiene a us1 o ds2 ? la 8500 appartiene a ds2 o us2 ? e così via...


Una curiosità: Potresti cortesemente dire la tua riguardo il concetto di potenza (trasmessa e ricevuta) mostrata sulle statistiche dei modem ?
Quella trasmessa è "trasmessa" dall'onu ? E' sempre positiva ?
Quella ricevuta (immagino dal modem) è meglio che sia positiva o negativa ? (ho visto statistiche di vari utenti con segni diversi)

I valori di potenza mostrati dalle statistiche sono valori medi su certi intervalli di frequenza o sono costanti ?

Se ti fai una tabellina (con excel è facile) di tutti i valori in frequenza delle 4096 portanti vedrai che le frequenze di passaggio (fatta eccezione per la 138kHz che appartiene a DS1) non sono frequenze esatte delle portanti.
Quindi:

Non utilizzate (banda POTS e servizi vari) 0 - 21562.50 (5 portanti)
US0 25875.00 -133687.50 (26 portanti)
DS1 138000.00 - 3747562.50 (838 portanti)
US1 3751875.00 - 5196562.50 (336 p)
DS2 5200875.00 - 8499937.50 (766 p)
US2 8504250.00 - 11997375.00 (811 p)
US3 12001687.50 - 13998375.00 (464 p)
DS3 14002687.50 - 17664000.00 (850 p)
DS3 35b 14002687.50 - 35328000.00 (850+4096 = 4946 p)

Il totale fa esattamente 4096 (o 8192) portanti.

Per quel che riguarda le potenze, purtroppo i vari modem la chiamano un po' come pare a loro, tuttavia la potenza sempre positiva è quella trasmessa dalla ONU. Il vecchio Technicolor la chiamava "Potenza in ricezione" che è un concetto davvero fuorviante, in quanto si tratta della potenza TRASMESSA dalla ONU e ricevuta dal modem (in questo senso è in "ricezione", ma il valore non è quello RICEVUTO dal modem bensì quello trasmesso dalla ONU).

Il suo valore, come dicevo è sempre positivo, è espresso in dBm (ossia dB riferiti alla potenza di riferimento di 1mW) e la potenza complessiva trasmessa ammissibile è di 28 mW (ossia +14.5 dBm). Si parla di potenza complessiva perché è la sommatoria delle singole potenze trasmesse da ciascuna portante. Anche ogni portante ha un suo limite massimo di potenza che però varia da portante a portante seguendo una maschera chiamata maschera di PSD (densità spettrale di potenza, che da qualche parte ho pubblicato su questo forum). C'è l'ulteriore complicazione che se tutte le portanti trasmettessero la massima potenza a loro permessa, la sommatoria sarebbe superiore ai +14.5 dBm quindi viene applicato un algoritmo "intelligente" di riduzione della potenza a quelle portanti con l'SNR più alto. Tendenzialmente comunque la ONU cerca sempre di trasmettere la massima potenza possibile, anche se talvolta l'assenza di diverse portanti (quelle dove non può essere allocato nemmeno un bit vengono spente), o in certe situazioni di DPBO, o altre ancora più complesse, la potenza raggiungerà qualche dB in meno dei +14.5 dBm massimi ammissibili.

La potenza trasmessa dal modem, invece è fortemente variabile in funzione dell'UPBO, che è un meccanismo di equalizzazione delle potenze ricevute dalla ONU, per evitare che i modem più vicini "accechino" con la loro diafonia l'ascolto, a carico della ONU, del segnale proveniente da quelli che trasmettono da più lontano. La dinamica di regolazione della potenza trasmessa dai modem è piuttosto elevata e quindi il valore trasmesso dai più vicini può diventare negativo, ossia (trattandosi di un valore logaritmico) raggiungere valori frazionari rispetto a quello di riferimento di 1mW. Un modem può trasmettere da un massimo di +14.5dBm (ossia quei 28mW di cui si diceva pocanzi) a un minimo di circa -25dBm (corrispondenti a 0.003 mW circa) quando è molto vicino all'armadio **vedi nota.
Non esiste dunque un valore "migliore" che sia esso positivo o negativo, ma solo quello corretto per la distanza a cui il modem si trova.

**Nota: Dato che non esiste la potenza negativa, la minima potenza possibile è 0mW che corrisponde a meno infiniti dB. Il segno meno che compare davanti al valore di potenza espresso in dBm è solo dovuto al modo di esprimerla, riferendola al mW. Dunque quel segno meno significa solo "più bassa del riferimento convenzionale".

Floro Flores
14-06-2017, 01:05
Salve ragazzi, oggi mi hanno cambiato profilo in attesa del modem nuovo, è normale che nonostante agganci a 90mbit come al solito, lo speedtest si sia dimezzato? Ho l'onu buggata oppure è il baffo rosso che non digerisce il nuovo profilo da 200mbit?

KJx89
14-06-2017, 01:06
Anche a me non va, hai impostato la programmazione wireless tu?



Io vado alla stessa velocità del modem Sercomm.
Quanuo sei distante tu?

Io ho perso 3m in download :asd:
Circa 500m. Il Caricamento DSL Bit arriva a 1700 e fischia.
Saluti
Kappa

AofSpades
14-06-2017, 01:52
da questo pomeriggio sono al lavoro all'armadio telecom della mia frazione (vecchi armadi "telefonici" + zainetti per l'adsl2+). Siamo tutti senza internet e telefono da quando hanno iniziato i lavori. Lo scavo è di fronte all'armadio ed escono grossi corrugati blu.

Quante possibilità ci sono che stiamo portando la vdsl considerando che:
- l'armadio era ok e non aveva bisogno di lavori (almeno per quello che si vedeva da fuori)
- il mio comune non compare mai nei file telecom (figurarsi la mia frazione).

Ovviamente dopo quanto ritorno dal lavoro mi fermerò a chiedere se saranno sempre lì.

Anche da me hanno fatto i lavori e l'armadio non é sulle liste TIM. Adesso la situazione é cosi:
http://i.imgur.com/0ghQWfY.jpg
Dicono che il primo é Fastweb, e nell' altro la fibra c'é perché l'ha detto il tecnico TIM.
Tutti gli altri armadi del paese sono in lista e con 100/200 attivabile. Il mio no!
Comunque prova a capire esattamente qual'é il tuo armadio su Planetel (https://fibra.planetel.it/), forse sei collegato ad una centrale di un altro paese.

`CrAcK`
14-06-2017, 06:17
Premessa: attualmente ho attiva la TIM SMART (adsl 7 mega) e copertura alla 200 mega.

Domenica richiedo tramite sito l'attivazione della TIM SMART FIBRA. Tutto va per il meglio tant'è che mi arriva subito un email dal 187 con il riepilogo dell'offerta e il codice pratica. Resto in attesa di avere informazioni sulla spedizione del kit autoinstallante. Ieri mi arriva un'email a dir poco scarna che mi avvisa che l'offerta è attiva sulla linea (peccato che del modem ancora nessuna traccia). Nel pomeriggio chiamo il 187 (come al solito risponde dalla Romania) e mi dice che ho un appuntamento il 21 con il tecnico (???). Gli dico subito che dal sito ho richiesto il kit e lui prima mi dice che dal sito si può richiedere solo una nuova linea (???) poi che effettivamente c'è stato un errore ma il tecnico è gratis per me (???) poi che ha segnalato l'anomalia e che mi arriverà il kit a casa. Ad oggi non ho ancora nessuna novità... inoltre ho richiesto aggiornamenti anche tramite twitter e sono due giorni che mi dicono che stanno verificando.

Cosa posso fare? 😞

DvL^Nemo
14-06-2017, 06:30
Premessa: attualmente ho attiva la TIM SMART (adsl 7 mega) e copertura alla 200 mega.

Domenica richiedo tramite sito l'attivazione della TIM SMART FIBRA. Tutto va per il meglio tant'è che mi arriva subito un email dal 187 con il riepilogo dell'offerta e il codice pratica. Resto in attesa di avere informazioni sulla spedizione del kit autoinstallante. Ieri mi arriva un'email a dir poco scarna che mi avvisa che l'offerta è attiva sulla linea (peccato che del modem ancora nessuna traccia). Nel pomeriggio chiamo il 187 (come al solito risponde dalla Romania) e mi dice che ho un appuntamento il 21 con il tecnico (???). Gli dico subito che dal sito ho richiesto il kit e lui prima mi dice che dal sito si può richiedere solo una nuova linea (???) poi che effettivamente c'è stato un errore ma il tecnico è gratis per me (???) poi che ha segnalato l'anomalia e che mi arriverà il kit a casa. Ad oggi non ho ancora nessuna novità... inoltre ho richiesto aggiornamenti anche tramite twitter e sono due giorni che mi dicono che stanno verificando.

Cosa posso fare? 😞
Puoi solo attendere.. Non ricordo la procedura, ma se sei già cliente Tim ti puoi iscrivere su mytimfisso e forse da lì vedere lo stato delle pratiche, se ci sono trovi anche il numero della pratica che forse ti può essere utile

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
14-06-2017, 06:33
Io vado a 4/0.5 e non ho possibilità di mettere Fibra poiché il mio armadio è l'unico non pianificato..non sai che darei per la tua connessione :)
A me manca un rene, che dici, facciamo cambio?? :p :p

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

moonman
14-06-2017, 06:41
Io ho perso 3m in download :asd:
Circa 500m. Il Caricamento DSL Bit arriva a 1700 e fischia.
Saluti
Kappa

Io persi 2Mb e sono a 700mt. Come si legge il grafico del DSL bit?

Ali3n77
14-06-2017, 07:12
Con il nuovo modem si posso cambiare i server dns ? Perche' col baffo rosso nada....era blindato....

ScaccoMatto_xD
14-06-2017, 07:22
Fatta richiesta ieri. Dopo l'arrivo dell'sms si riavvia il modem.Noto una perdita di qualche mega in download e un piccolo aumento in up. Attacco il fritz box per vedere se avevo ancora il profilo 17a invece mi ritrovo col 12a.

Per il momento quindi la situazione per chi si ritrova questo profilo è bloccata?

Non mi metto nemmeno a chiamare il 187, almeno per ora. Qualcuno ha provato a segnalare questa cosa a Luca su twitter?

tolwyn
14-06-2017, 07:55
Con il nuovo modem si posso cambiare i server dns ? Perche' col baffo rosso nada....era blindato....

https://s1.postimg.org/oge1m9jfv/14-06-17_08-55-06.png (https://postimg.org/image/oge1m9jfv/)

IlCavaliereOscuro
14-06-2017, 08:00
Qualcuno può spiegarmi perché con la 200M sono passato da 63M (appena attivata 86M, poi dopo qualche mese 63M) a 66M?

Sto a 270m dall'armadio...

Digitalone
14-06-2017, 08:05
Qualcuno può spiegarmi perché con la 200M sono passato da 63M (appena attivata 86M, poi dopo qualche mese 63M) a 66M?

Sto a 270m dall'armadio...

Perché senza vectoring il 35b per chi sta lontano dall'armadio è una buffonata.

morpheus1980
14-06-2017, 08:07
Richiesta fatta lunedì mattina, 0 sms, sia da Tim che da Brt, su MyTim non appare nulla. Chiamando al 187 mi dicono che la 200 risulta attiva e che devo attendere l'invio del modem. Nel mio router technicolor (bianco) ancora non vedo cambiamenti:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 90185 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
34034 [kbps] / 93589 [kbps]
Margine di rumore
12.4 [dB] / 6.8 [dB]

Tutto come prima della richiesta

Cosa mi consigliate di fare?

IlCavaliereOscuro
14-06-2017, 08:08
Perché senza vectoring il 35b per chi sta lontano dall'armadio è una buffonata.

Ma come può essere lontano 270m se c'è gente qui dentro che al doppio della distanza ha avuto incrementi anche del 50%?

diaretto
14-06-2017, 08:18
Ma come può essere lontano 270m se c'è gente qui dentro che al doppio della distanza ha avuto incrementi anche del 50%?

Credici!

A parte il fatto che conta prettamente l'attenuazione, ma in generale persone sopra i 350m non hanno grossi benefici (se non zero a seconda del tipo di cavo).

Di conseguenza a 550m la vedo davvero dura un incremento del 50%, semplicemente non sono davvero a quella distanza e magari oltretutto hanno pure un cavo molto poco attenuante.

P.S: comunque non è che il 35b è una buffonata per chi sta lontano, semplicemente come la VDSL2 col 17a sarebbe stata una buffonata se erogata con le distanze da ADSL, il 35b facendo salire ancora lo spettro in gioco diventa ancora più selettivo sulla distanza (attenuazione), tutto qui.
Basta usare questi termini, "buffonata", andate in TILab da chi ha speso centinaia di ore per certificare, provare, testare il 35b e ditegli che il loro lavoro è una buffonata, invece di fare i frustrati qui su un forum dove a nessuno frega niente se è 1 anno che non vi attivano l'armadio, tanto qui nessuno di noi può farci nulla, quindi basta ad ogni uscita file stare a ribadire che non vi hanno attivato, inquinate un thread con dei fantastici contenuti tecnici! :rolleyes: :rolleyes:

DarkNiko
14-06-2017, 08:22
Richiesta fatta lunedì mattina, 0 sms, sia da Tim che da Brt, su MyTim non appare nulla. Chiamando al 187 mi dicono che la 200 risulta attiva e che devo attendere l'invio del modem. Nel mio router technicolor (bianco) ancora non vedo cambiamenti:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 90185 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
34034 [kbps] / 93589 [kbps]
Margine di rumore
12.4 [dB] / 6.8 [dB]

Tutto come prima della richiesta

Cosa mi consigliate di fare?

Non vedrai mai cambiamenti col Technicolor bianco, visto che si imposta in fallback in 17a e quindi agganci come prima, kilobit in più, kilobit in meno.
Magari controlla tra le statistiche il tempo di attività (espresso in secondi) così capisci se il modem si è riavviato a seguito della tua richiesta.

Solo col nuovo modem noterai (se ci saranno) dei cambiamenti nella portante agganciata. Diversamente tutto rimane come prima.

Satellite86
14-06-2017, 08:23
Credici!

A parte il fatto che conta prettamente l'attenuazione, ma in generale persone sopra i 350m non hanno grossi benefici (se non zero a seconda del tipo di cavo).

Di conseguenza a 550m la vedo davvero dura un incremento del 50%, semplicemente non sono davvero a quella distanza e magari oltretutto hanno pure un cavo molto poco attenuante.

P.S: comunque non è che il 35b è una buffonata per chi sta lontano, semplicemente come la VDSL2 col 17a sarebbe stata una buffonata se erogata con le distanze da ADSL, il 35b facendo salire ancora lo spettro in gioco diventa ancora più selettivo sulla distanza (attenuazione), tutto qui.
Basta usare questi termini, "buffonata", andate in TILab da chi ha speso centinaia di ore per certificare, provare, testare il 35b e ditegli che il loro lavoro è una buffonata, invece di fare i frustrati qui su un forum dove a nessuno frega niente se è 1 anno che non vi attivano l'armadio, tanto qui nessuno di noi può farci nulla, quindi basta ad ogni uscita file stare a ribadire che non vi hanno attivato, inquinate un thread con dei fantastici contenuti tecnici! :rolleyes: :rolleyes:

4 ore di applausi! :mano:

ironmark99
14-06-2017, 08:27
Credici!

A parte il fatto che conta prettamente l'attenuazione, ma in generale persone sopra i 350m non hanno grossi benefici (se non zero a seconda del tipo di cavo).

Di conseguenza a 550m la vedo davvero dura un incremento del 50%, semplicemente non sono davvero a quella distanza e magari oltretutto hanno pure un cavo molto poco attenuante.

P.S: comunque non è che il 35b è una buffonata per chi sta lontano, semplicemente come la VDSL2 col 17a sarebbe stata una buffonata se erogata con le distanze da ADSL, il 35b facendo salire ancora lo spettro in gioco diventa ancora più selettivo sulla distanza (attenuazione), tutto qui.
Basta usare questi termini, "buffonata", andate in TILab da chi ha speso centinaia di ore per certificare, provare, testare il 35b e ditegli che il loro lavoro è una buffonata, invece di fare i frustrati qui su un forum dove a nessuno frega niente se è 1 anno che non vi attivano l'armadio, tanto qui nessuno di noi può farci nulla, quindi basta ad ogni uscita file stare a ribadire che non vi hanno attivato, inquinate un thread con dei fantastici contenuti tecnici! :rolleyes: :rolleyes:

4 ore di applausi! :mano:

Più altre 4 ore, in piedi sul divano, da parte mia... :D

DarkNiko
14-06-2017, 08:28
Più altre 4 ore, in piedi sul divano, da parte mia... :D

Io sul terrazzo con la trombetta in mano. :asd:

P.S. Ma i vecchi Technicolor vanno restituiti una volta ricevuti gli smart modem plus o ce li teniamo a futura memoria ??? :D

morpheus1980
14-06-2017, 08:35
Magari controlla tra le statistiche il tempo di attività (espresso in secondi) così capisci se il modem si è riavviato a seguito della tua richiesta.


Nelle statistiche mi risultava alla voce "Tempo di operatività DSL" un riavvio proprio mentre parlavo col 187 o pochi minuti dopo. Però sms di attivazione nulla. Nè tantomeno da Brt. Son passati già 3 gg dalla richiesta e neppure il 187 sa darmi notizie del router. Alcuni addirittura mi hanno detto che il technicolor bianco è abilitato fino a 300 mb :doh: :eek:

Step AsR
14-06-2017, 08:41
Credici!

A parte il fatto che conta prettamente l'attenuazione, ma in generale persone sopra i 350m non hanno grossi benefici (se non zero a seconda del tipo di cavo).

Di conseguenza a 550m la vedo davvero dura un incremento del 50%, semplicemente non sono davvero a quella distanza e magari oltretutto hanno pure un cavo molto poco attenuante.

P.S: comunque non è che il 35b è una buffonata per chi sta lontano, semplicemente come la VDSL2 col 17a sarebbe stata una buffonata se erogata con le distanze da ADSL, il 35b facendo salire ancora lo spettro in gioco diventa ancora più selettivo sulla distanza (attenuazione), tutto qui.
Basta usare questi termini, "buffonata", andate in TILab da chi ha speso centinaia di ore per certificare, provare, testare il 35b e ditegli che il loro lavoro è una buffonata, invece di fare i frustrati qui su un forum dove a nessuno frega niente se è 1 anno che non vi attivano l'armadio, tanto qui nessuno di noi può farci nulla, quindi basta ad ogni uscita file stare a ribadire che non vi hanno attivato, inquinate un thread con dei fantastici contenuti tecnici! :rolleyes: :rolleyes:

Non è una buffonata ma al 90% degli attuali utenti senza vectoring è quasi inutile... :D

DarkNiko
14-06-2017, 08:43
Nelle statistiche mi risultava alla voce "Tempo di operatività DSL" un riavvio proprio mentre parlavo col 187 o pochi minuti dopo. Però sms di attivazione nulla. Nè tantomeno da Brt. Son passati già 3 gg dalla richiesta e neppure il 187 sa darmi notizie del router. Alcuni addirittura mi hanno detto che il technicolor bianco è abilitato fino a 300 mb :doh: :eek:

Se è sceso correttamente l'ordinativo della fibra plus 200 (così si chiama) e il tuo modem si è riallineato durante o poco dopo la chiamata al 187 vuol dire che, probabilmente, a meno di strane o fortuite coincidenze, ti è stato caricato il profilo 35b. Tale ordinativo prevede la spedizione di un unico modem, lo "Smart Modem Plus", almeno per ora, che poi giunga di colorazione bianca o nera non c'è una regola per stabilirlo a priori, sebbene tutti coloro che hanno riportato la propria esperienza sul thread, lo hanno ricevuto nero.

Al massimo se hai dei dubbi ti consiglio di crearti al volo un account Twitter e contattare Tim4ULuca. Non ti risponderà subitissimo ma almeno avrà modo di accedere ai sistemi e dirti realmente come stanno le cose. :)

Alessio.16390
14-06-2017, 08:44
Facile parlare quando la portante è a 100/200.
Normale che noi altri siamo qui ad aspettare i fogliettini excel di Tim, visto che navighiamo a 4, scarsi.

ironmark99
14-06-2017, 08:45
Io sul terrazzo con la trombetta in mano. :asd:

P.S. Ma i vecchi Technicolor vanno restituiti una volta ricevuti gli smart modem plus o ce li teniamo a futura memoria ??? :D

Guarda... io non sono passato alla 200M (che me ne faccio di una 200/20? Fosse stata una 100/50, magari... :D ) però ho appena cambiato casa e ho dovuto disdire il vecchio abbonamento e stipularne uno nuovo (con cambio numero telefonico) perché il "trasloco fibra" in pratica non esiste (a meno di non fare un salto triplo con doppio avvitamento e PRIMA ritornare in ADSL, poi traslocare questa e POI fare domanda per avere nuovamente la FTTC, con tempi MOLTO incerti, costi decisamente superiori, per essere trattato poi come un vecchio cliente e non avere alcuno sconto, di nessun tipo...).

Quindi mi trovo pure io un vecchio cerottone in più. Ovviamente mi hanno detto di restituirlo, ma mi domando... mi costerà di più una spedizione (e per di più farmi venire le bolle e andare in posta a farla) o non restituirlo? Poi vabbé, a me un modem di riserva con la fonia può sempre servire (anche se... capisci ammé... magari uno lo riuscirei a recuperare...).

[BREVE O.T.]Ma rivolgendomi a quelli che intendono restituire il modem, quando si tratta di spedire un pacco di questo tipo, che fate? Che servizio usate? E quanto vi costa?[FINE O.T.]

collet
14-06-2017, 08:46
Qualcuno che ha il nuovo router ha provato se gli funziona il pulsante frontale del wifi? A me non fa nulla.

devi prima premere "i" e poi il tasto del wifi

DjLode
14-06-2017, 08:50
[BREVE O.T.]Ma rivolgendomi a quelli che intendono restituire il modem, quando si tratta di spedire un pacco di questo tipo, che fate? Che servizio usate? E quanto vi costa?[FINE O.T.]

spedire.com

Trova le tariffe migliori quando si tratta di spedire qualcosa (ma esistono anche altri servizi analoghi). Si trovano belle tariffe anche di corrieri grandi.

DarkNiko
14-06-2017, 08:51
Non è una buffonata ma al 90% degli attuali utenti senza vectoring è quasi inutile... :D

Questa è una tua personale convinzione, non suffragata dai fatti.

Quello che la gente dimentica o fa finta di dimenticare è che esiste questo thread dove vengono raccolte informazioni preziosissime, che ahimé spesso si perdono, ma soprattutto esiste la Fisica. Quest'ultima stabilisce le leggi cui è sottoposto il tanto amato doppino di rame. Non possiamo pretendere di avere tutti le stesse potenzialità, vuoi perché non sta scritto da nessuna parte che occorre avere l'armadio telefonico in giardino o dietro il portone di casa, né che la casa in cui si risiede debba stare attaccata o il più possibile vicina all'armadio.

Quindi chiunque mastichi un pochino del mondo xDSL sa bene che non ci saranno mai pari condizioni per tutti, proprio perché le variabili in gioco sono tante. Del resto nemmeno un qualsivoglia provider può permettersi di garantire né la banda né il profilo massimo agganciabile. Viene offerta da una parte una soluzione di tipo "best effort" e dall'altra il minimo contrattuale per attivare o meno un determinato servizio.

In conclusione, è normale che chi sa di stare a 500 metri di distanza ed è affetto inoltre da diafonia, escludendo a priori eventuali complicazioni legate al proprio impianto (e ti assicuro che gente con impianti domestici collegati alla "membro di segugio" ne esiste tanta), non potrà pretendere miracoli dal profilo a 200 Mega.

Ma è anche vero che ci sono alcuni casi, peraltro documentati, di persone che sono passate da 60 Mbit a 95-100. Non è un salto da far gridare al miracolo, ma sempre meglio di niente no ????

Quindi prima di sparare percentuali campate per aria, sarebbe buona cosa informarsi e argomentare le proprie convinzioni o presunte tali. :)

Giustaf
14-06-2017, 08:51
Raga so che siete tutti impegnati ad agganciare i 200Mega ma potete cagarmi un secondo? :asd:

Abito in una frazionicina che fino a ieri aveva zainetti per l'adsl, poi questi lavori iniziati proprio ieri:

https://s11.postimg.org/daf7x3kkf/File_13-06-17_17_23_15.jpg (https://postimg.org/image/daf7x3kkf/) https://s11.postimg.org/yy467jkyn/File_13-06-17_17_23_36.jpg (https://postimg.org/image/yy467jkyn/)

Vorrei semplicemente due info:
1) è FTTC?
2) senza toccare il profilo SNR margin e lasciandolo a 6db aggancio 20.000/1211 con l'adsl che parte da quello zainetto. Ipotizzando che non mi mettano un armadio più vicino a casa si può desumere quanto potrà andare se fosse FTTC? il cavo percorre 450m circa, io sono sui 300m di strada.

Yellow13
14-06-2017, 08:51
Ho fatto or ora richiesta per upgrade 200M, il modem si è riallineato ma non è aumentato l'ottenibile neanche un po'. Dipende dal modem incompatibile col 35b o non mi trovo nelle condizioni di poter migliorare i miei valori? Se è utile, ho 12db di attenuazione col Sercomm.

DarkNiko
14-06-2017, 08:54
Facile parlare quando la portante è a 100/200.
Normale che noi altri siamo qui ad aspettare i fogliettini excel di Tim, visto che navighiamo a 4, scarsi.

E' vero ma puoi anche guardarli e commentarli da solo. Due occhi per leggere e un cervello per capire li hai. Stare quotidianamente a sfogare le proprie frustrazioni su un forum o anche semplicemente dire "Che bello, sono coperto", non alzano il livello qualitativo del thread e non aiutano nessuno.

Le forme di autocompiacimento o di autoimportanza a ciò che si fa, o scene di giubilo strettamente personali, non vedo quale attinenza possano mai avere col thread in oggetto. Se quindi vi si dice che alla lunga certi commenti appaiono fuori luogo non ci si deve sentire offesi. Un briciolo di umiltà e di buonsenso sarebbero oltremodo graditi, non credi ? :)

ironmark99
14-06-2017, 08:55
Non è una buffonata ma al 90% degli attuali utenti senza vectoring è quasi inutile... :D

E questa statistica tu da dove la hai desunta? Per piacere non diffondiamo notizie false e allarmismi...

Si è detto che il 35b tipicamente può dare vantaggi sino a circa 300-350 metri (e vantaggio è anche qualche Mbit/s in più visto che è GRATIS, oltre al fatto di aver pubblicato tabelle e spiegazioni dettagliate con cui chiunque avrebbe potuto, con un po' di buona volontà, farsi una idea della propria situazione PRIMA di fare la richiesta), e gli utenti FTTC più vicini di quella distanza sono MOLTI di più che il 10% che dici tu. Una stima prudente per me sarebbe almeno del 30%, e probabilmente più vicina al 50...

XNeon
14-06-2017, 08:57
Guarda... io non sono passato alla 200M (che me ne faccio di una 200/20? Fosse stata una 100/50, magari... :D ) però ho appena cambiato casa e ho dovuto disdire il vecchio abbonamento e stipularne uno nuovo (con cambio numero telefonico) perché il "trasloco fibra" in pratica non esiste (a meno di non fare un salto triplo con doppio avvitamento e PRIMA ritornare in ADSL, poi traslocare questa e POI fare domanda per avere nuovamente la FTTC, con tempi MOLTO incerti, costi decisamente superiori, per essere trattato poi come un vecchio cliente e non avere alcuno sconto, di nessun tipo...).

Quindi mi trovo pure io un vecchio cerottone in più. Ovviamente mi hanno detto di restituirlo, ma mi domando... mi costerà di più una spedizione (e per di più farmi venire le bolle e andare in posta a farla) o non restituirlo? Poi vabbé, a me un modem di riserva con la fonia può sempre servire (anche se... capisci ammé... magari uno lo riuscirei a recuperare...).

[BREVE O.T.]Ma rivolgendomi a quelli che intendono restituire il modem, quando si tratta di spedire un pacco di questo tipo, che fate? Che servizio usate? E quanto vi costa?[FINE O.T.]
Tornando al mio caso, arrivo qui con qualcosa in più, ovvero la tipologia della mia tratta e il tempo di posa di essa.
Ecco la tratta:
http://imgur.com/pkPyGhk
Ecco i valori (con diafonia perdita di 15 mega, armadio 22 attivazioni):
http://imgur.com/X7elj2n
http://imgur.com/Ej4EZD9
Ed ecco il mio HLOG prima e dopo un po' di tempo:
http://imgur.com/njKV7TU
http://imgur.com/8uIGccE

Direi che il degrado che sta subendo la mia coppia sia lampante (ho preso 3dB di attenuazione su gran parte dello spettro) e che non abbia mai lavorato a pieno regime da quel che vedo dalla tipologia di cavo prevalente.
Spero di risolvere qualcosa con un bel cambio di coppia.

DarkNiko
14-06-2017, 08:59
Vorrei semplicemente due info:
1) è FTTC?
2) senza toccare il profilo SNR margin e lasciandolo a 6db aggancio 20.000/1211 con l'adsl che parte da quello zainetto. Ipotizzando che non mi mettano un armadio più vicino a casa si può desumere quanto potrà andare se fosse FTTC? il cavo percorre 450m circa, io sono sui 300m di strada.

1) Probabilmente sì, te ne accorgerai se vedrai comparire qualche armadio in più con caratteristiche tipiche delle foto postate ovunque qui e su altri lidi.

2) ADSL e VDSL sono scorrelati, nel senso che la prima è erogata da centrale, la seconda (a meno di essere in rete rigida), da armadio, quindi è totalmente diverso sia lo spettro di frequenze utilizzato, sia il calcolo delle attenuazioni e degli eventuali margini di segnale/rumore. Nessuno può dirti a priori a quanto potrai andare, anche se 300 metri stradali di cavo non sono pochi !!!

Ho fatto or ora richiesta per upgrade 200M, il modem si è riallineato ma non è aumentato l'ottenibile neanche un po'. Dipende dal modem incompatibile col 35b o non mi trovo nelle condizioni di poter migliorare i miei valori? Se è utile, ho 12db di attenuazione col Sercomm.

Sarà stato detto svariate volte, ma lo ripeto. Senza un modem 35b come lo Smart Plus, non si avrà alcun miglioramento, perché rimarresti sempre in 17a (o peggio in 12a se soffri del bug su alcuni DSLAM). Finché non ti arriva il modem nuovo non avrai miglioramenti. :)

Step AsR
14-06-2017, 08:59
Questa è una tua personale convinzione, non suffragata dai fatti.

Quello che la gente dimentica o fa finta di dimenticare è che esiste questo thread dove vengono raccolte informazioni preziosissime, che ahimé spesso si perdono, ma soprattutto esiste la Fisica. Quest'ultima stabilisce le leggi cui è sottoposto il tanto amato doppino di rame. Non possiamo pretendere di avere tutti le stesse potenzialità, vuoi perché non sta scritto da nessuna parte che occorre avere l'armadio telefonico in giardino o dietro il portone di casa, né che la casa in cui si risiede debba stare attaccata o il più possibile vicina all'armadio.

Quindi chiunque mastichi un pochino del mondo xDSL sa bene che non ci saranno mai pari condizioni per tutti, proprio perché le variabili in gioco sono tante. Del resto nemmeno un qualsivoglia provider può permettersi di garantire né la banda né il profilo massimo agganciabile. Viene offerta da una parte una soluzione di tipo "best effort" e dall'altra il minimo contrattuale per attivare o meno un determinato servizio.

In conclusione, è normale che chi sa di stare a 500 metri di distanza ed è affetto inoltre da diafonia, escludendo a priori eventuali complicazioni legate al proprio impianto (e ti assicuro che gente con impianti domestici collegati alla "membro di segugio" ne esiste tanta), non potrà pretendere miracoli dal profilo a 200 Mega.

Ma è anche vero che ci sono alcuni casi, peraltro documentati, di persone che sono passate da 60 Mbit a 95-100. Non è un salto da far gridare al miracolo, ma sempre meglio di niente no ????

Quindi prima di sparare percentuali campate per aria, sarebbe buona cosa informarsi e argomentare le proprie convinzioni o presunte tali. :)

Presunte? Scusa ma solo nelle grandi città c'è un cabinet ogni 100 metri, appena vai in cittadine piu piccole già è un miracolo se ce n'è uno ogni 500 metri.

E con questo io non mi sto lamentando, era solo una constatazione ;)

Dal mio canto il mio cabinet non è coperto, ora raggiungo i 72 mega in down con circa 312 metri di distanza, se raggiungerò tipo 90 mega con la 200 sarà contentissimo, quindi :sofico:

Cr4z33
14-06-2017, 09:00
Io vado a 4/0.5 e non ho possibilità di mettere Fibra poiché il mio armadio è l'unico non pianificato..non sai che darei per la tua connessione :)
Puoi sempre ripiegare sul 4G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950). ;)

emacron
14-06-2017, 09:04
Ma quando il modem si riallinea, cambia anche l'ip?

Claus72
14-06-2017, 09:04
Anche a me non va, hai impostato la programmazione wireless tu?



Io vado alla stessa velocità del modem Sercomm.
Quanuo sei distante tu?
Ho provato sia con la programmazione wireless attiva che non.
Sul log però viene fuori la scritta che è stato premuto il pulsante info.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Claus72
14-06-2017, 09:07
devi prima premere "i" e poi il tasto del wifi
Quindi ci sono 2 pulsanti?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Giustaf
14-06-2017, 09:08
1) Probabilmente sì, te ne accorgerai se vedrai comparire qualche armadio in più con caratteristiche tipiche delle foto postate ovunque qui e su altri lidi.

2) ADSL e VDSL sono scorrelati, nel senso che la prima è erogata da centrale, la seconda (a meno di essere in rete rigida), da armadio, quindi è totalmente diverso sia lo spettro di frequenze utilizzato, sia il calcolo delle attenuazioni e degli eventuali margini di segnale/rumore. Nessuno può dirti a priori a quanto potrai andare, anche se 300 metri stradali di cavo non sono pochi !!!



Sarà stato detto svariate volte, ma lo ripeto. Senza un modem 35b come lo Smart Plus, non si avrà alcun miglioramento, perché rimarresti sempre in 17a (o peggio in 12a se soffri del bug su alcuni DSLAM). Finché non ti arriva il modem nuovo non avrai miglioramenti. :)

grazie milla della risposta. Che si sappia da esperienze di altri utenti, per un paesino con poco più di 1600 famiglie, tutte collegate ad un armadio, con l'arrivo della FTTC sono aumentati gli armadietti di zona oppure entro un km lasciano quello che c'è e bona?

DarkNiko
14-06-2017, 09:10
Presunte? Scusa ma solo nelle grandi città c'è un cabinet ogni 100 metri, appena vai in cittadine piu piccole già è un miracolo se ce n'è uno ogni 500 metri.

E con questo io non mi sto lamentando, era solo una constatazione ;)

Dal mio canto il mio cabinet non è coperto, ora raggiungo i 72 mega in down con circa 312 metri di distanza, se raggiungerò tipo 90 mega con la 200 sarà contentissimo, quindi :sofico:

A Monterotondo Scalo, che conosco bene, c'è una copertura molto ampia di armadi. Poi ci sta che esistano abitazioni o case più distante, ma capita anche nelle grandi città. E' altresì ovvio che laddove la densità abitativa sia maggiore vi sarà anche una maggiore presenza o concentrazione di armadi anche nel raggio di 100-200 metri in linea d'aria. Ma da qui sentenziare che nei piccoli comuni o paesi c'è un armadio ogni 500 metri è fuorviante e non corrisponde ad un criterio oggettivamente valido.

Ci sono casi e casi, l'Italia sai quanti comuni ha ? Pensi forse che la situazione che hai descritto sia la stessa ovunque ? A me risulta di no, e di paesi ne ho girati tanti, anche comuni di 5000-6000 abitanti.

Cerca di capire le mie parole. Nessuno ti sta accusando o mettendo sul patibolo, però devi anche accettare che scrivere certe cose come se fossero fatti appurati crea ambiguità e di fronte all'ambiguità c'è chi si convince di una cosa errata. L'informazione deve essere sempre basata, il più possibile, su dati attendibile e vicini al vero.

Ovviamente spero per te che la 200 ti porti qualche sensibile incremento e ti renda contento. :)

DarkNiko
14-06-2017, 09:11
Ma quando il modem si riallinea, cambia anche l'ip?

Sì perché di norma è dinamico. Rimane lo stesso solo sulle utenze che fanno esplicita richiesta di IP statico (di norma utenze business).

Floro Flores
14-06-2017, 09:15
Sarà stato detto svariate volte, ma lo ripeto. Senza un modem 35b come lo Smart Plus, non si avrà alcun miglioramento, perché rimarresti sempre in 17a (o peggio in 12a se soffri del bug su alcuni DSLAM). Finché non ti arriva il modem nuovo non avrai miglioramenti. :)

Quello lo so, ma il punto era, mi aggancio a 90mbit, ma lo speedtest va a 45mbit. È normale? Che non avessi miglioramenti era chiaro fin quando non arriva il modem.

emacron
14-06-2017, 09:16
Sì perché di norma è dinamico. Rimane lo stesso solo sulle utenze che fanno esplicita richiesta di IP statico (di norma utenze business).

Ok grazie, allora ancora non mi hanno attivato nulla, ho fatto la prima richiesta via 187 domenica, poi tramite twitter lunedi e ad oggi ancora nulla.. E' assurdo. :mad:

paolocorpo
14-06-2017, 09:18
Per ironmark: Ho ricercato un pò di tabelle da te postate finora. Ne ricordi altre che possono essere utili ?
Complimenti a te ed ovviamente ad Ironmark

SOlo un dubbio: nel tuo prezioso summary hai ripetuto tre volte la stessa tabella e due volte una altra
C'è un motivo ?

moonman
14-06-2017, 09:20
Ho provato sia con la programmazione wireless attiva che non.
Sul log però viene fuori la scritta che è stato premuto il pulsante info.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Io ho impostato la programmazione per spegnerlo e poi ho provato a riaccenderlo tramite pulsante, ma niente, il wifi rimaneva spento.
Ho anche la luce rossa sulla led "i" e dicono al 187 che il motivo sia perché è stato appena cambiato il profilo e si deve finire di configurare.

meraviglia
14-06-2017, 09:20
Il mio armadio non è ancora coperto per la 200, quindi attendo.

Volevo però sottolineare che sono piacevolmente sorpreso del fatto che Tim abbia deciso di fare un upgrade gratuito (anche lato modem). Non me l'aspettavo.

Inoltre mi hanno inserito, a partire dall'ultima fattura, una speciale promo "Sconto Fedeltà TIM SMART", che per 4 anni sconterà l'importo in bolletta di 5€/4sett. a patto di mantenere la TIM Smart per almeno 2 anni.
Anche questo è un regalino che non mi sarei mai aspettato.

Non vengono meno i problemi amministrativo/commerciali avuti in passato, ma quando accade qualcosa di buono è giusto sottolinearlo.

Yellow13
14-06-2017, 09:23
Quello lo so, ma il punto era, mi aggancio a 90mbit, ma lo speedtest va a 45mbit. È normale? Che non avessi miglioramenti era chiaro fin quando non arriva il modem.

Confermo, anch'io ho perso qualcosa, tipo 15mb in download, ma non so dirti se è normale. Aspetto il modem nuovo prima di "allarmarmi".

Step AsR
14-06-2017, 09:29
A Monterotondo Scalo, che conosco bene, c'è una copertura molto ampia di armadi. Poi ci sta che esistano abitazioni o case più distante, ma capita anche nelle grandi città. E' altresì ovvio che laddove la densità abitativa sia maggiore vi sarà anche una maggiore presenza o concentrazione di armadi anche nel raggio di 100-200 metri in linea d'aria. Ma da qui sentenziare che nei piccoli comuni o paesi c'è un armadio ogni 500 metri è fuorviante e non corrisponde ad un criterio oggettivamente valido.

Ci sono casi e casi, l'Italia sai quanti comuni ha ? Pensi forse che la situazione che hai descritto sia la stessa ovunque ? A me risulta di no, e di paesi ne ho girati tanti, anche comuni di 5000-6000 abitanti.

Cerca di capire le mie parole. Nessuno ti sta accusando o mettendo sul patibolo, però devi anche accettare che scrivere certe cose come se fossero fatti appurati crea ambiguità e di fronte all'ambiguità c'è chi si convince di una cosa errata. L'informazione deve essere sempre basata, il più possibile, su dati attendibile e vicini al vero.

Ovviamente spero per te che la 200 ti porti qualche sensibile incremento e ti renda contento. :)

Ma guarda ti ripeto io non mi stavo assolutamente lamentando, anzi, già il fatto che danno il nuovo modem gratis (che è tipo 100 volte migliore ad esempio del baffo rosso) già mi fa essere contento.

Ma non parlavo comunque di Monterotondo anche perchè lo so che ci sono tantissimi armadi, ma di cittadine ancora più piccole che poi sono quelle più "comuni" basta vedere una cartina dell'Italia.. e certo sempre meglio la 200 che la 100, male non fa.

Giusto se voglio trovare qualcosa di cui lamentarmi è l'implementazione del vectoring, ma so benissimo che la colpa non è di TIM.. Ma questo è un'altro discorso.

Hake7650
14-06-2017, 09:31
Arrivato nuovo modem in questo momento, installato il tutto, sono passato da 59000 down a 86000 dw.
Ricordo che sono a circa 350mt dall'armadio (attenuazione segnata dal baffo rosso 11.1) appena attivato e primo ad essere attivato avevo 98000 down dopo varie attivazioni diafonia devastante sono arrivato a quanto riportato sopra. Spero non attivi nessuno in zona la 200mb altrimenti vediamo a che punto inciderà.
P.s. per Ironmark se hai un attimo posto il diagramma dei bit per capire qualcosa in più, ho diversi vuoti e 0 bit ed in particolare tra 3204 e 3255 tutto 0
poi da 4081 a 4095 "666776066766667"

Step AsR
14-06-2017, 09:33
Arrivato nuovo modem in questo momento, installato il tutto, sono passato da 59000 down a 86000 dw.
Ricordo che sono a circa 350mt dall'armadio (attenuazione segnata dal baffo rosso 11.1) appena attivato e primo ad essere attivato avevo 98000 down dopo varie attivazioni diafonia devastante sono arrivato a quanto riportato sopra. Spero non attivi nessuno in zona la 200mb altrimenti vediamo a che punto inciderà.
P.s. per Ironmark se hai un attimo posto il diagramma dei bit per capire qualcosa in più, ho diversi vuoti e 0 bit ed in particolare tra 3204 e 3255 tutto 0
poi da 4081 a 4095 "666776066766667"

Ecco sarebbe importante vedere come si comporta la 200 mega con la diafonia, vedo tantissimi valori alti in questo thread.. ma poi quando si attiveranno tutti passando anche loro dalla 100 alla 200? :help: :asd:
Comunque da 59 a 86 niente male.

xveilsidex
14-06-2017, 09:36
Ma sbaglio o i ping con le vdsl 200 mega si sono abbassati ?
cmq sulle linee non business è possibile avere l'ip statico?

Busone di Higgs
14-06-2017, 09:39
Raga so che siete tutti impegnati ad agganciare i 200Mega ma potete cagarmi un secondo? :asd:

Abito in una frazionicina che fino a ieri aveva zainetti per l'adsl, poi questi lavori iniziati proprio ieri:

Vorrei semplicemente due info:
1) è FTTC?
2) senza toccare il profilo SNR margin e lasciandolo a 6db aggancio 20.000/1211 con l'adsl che parte da quello zainetto. Ipotizzando che non mi mettano un armadio più vicino a casa si può desumere quanto potrà andare se fosse FTTC? il cavo percorre 450m circa, io sono sui 300m di strada.

Purtroppo quello che si vede nelle foto non da' indizi sufficienti per confermare che si tratti di lavori per fttc.

tolwyn
14-06-2017, 09:46
cmq sulle linee non business è possibile avere l'ip statico?

no

Hake7650
14-06-2017, 09:47
Ecco sarebbe importante vedere come si comporta la 200 mega con la diafonia, vedo tantissimi valori alti in questo thread.. ma poi quando si attiveranno tutti passando anche loro dalla 100 alla 200? :help: :asd:
Comunque da 59 a 86 niente male.

Si, non male sono fiducioso per la ftth visto che da lunedì sono in strada a passare la fibra sulle facciate delle case, (non mi sembrava vero lunedì mattina)
La zona è passata nel giro di 2 anni e mezzo (almeno nel mio caso) da avere una 7mb a fttc ed adesso ftth (specifico ftth TIM).

DvL^Nemo
14-06-2017, 09:47
Arrivato nuovo modem in questo momento, installato il tutto, sono passato da 59000 down a 86000 dw.
Ricordo che sono a circa 350mt dall'armadio (attenuazione segnata dal baffo rosso 11.1) appena attivato e primo ad essere attivato avevo 98000 down dopo varie attivazioni diafonia devastante sono arrivato a quanto riportato sopra. Spero non attivi nessuno in zona la 200mb altrimenti vediamo a che punto inciderà.
P.s. per Ironmark se hai un attimo posto il diagramma dei bit per capire qualcosa in più, ho diversi vuoti e 0 bit ed in particolare tra 3204 e 3255 tutto 0
poi da 4081 a 4095 "666776066766667"

l'SMS del corriere ti e' arrivato ? ..

DvL^Nemo
14-06-2017, 09:49
Quindi in teoria, oggi dovrebbero partire i modem per le attivazioni fatte nel weekend che dite?

Speriamo. C'e' gente che ha fatto richiesta questo lunedi' ed ha gia' il modem.. Io ho fatto richiesta Venerdi scorso ed attendo ancora l'SMS del corriere.. :muro: :muro:

Chicks
14-06-2017, 09:50
C'è una cosa che non mi è chiara, perché con portante massima 216/21,6 nello speed test alcuni arrivano a 188 altri superano i 200? :doh:

A me inizialmente li raggiunge anche come si vede dal grafico, poi si riduce e si stabilizza...

https://s23.postimg.org/u065oet2z/Senza_titolo.jpg (https://postimg.org/image/av2weneev/)

Stessa tua situazione, come hanno già detto potrebbe essere una limitazione sul BRAS/NAS...

goose2600
14-06-2017, 09:52
Ieri mi è arrivato il nuovo modem compatibile con il profilo 35b e, con mio grande stupore, ho avuto un incremento della velocità che non mi aspettavo.

Con il "vecchio" profilo 100/20 la banda in download era sempre introno ai 68 Mbps, ora invece sono collegato a più di 186 Mbps!

giovanni69
14-06-2017, 09:53
A che distanza sei (reale) e soprattutto ti ricordi l'attenuazione registrata prima (e con quale modem Tim)?

Hake7650
14-06-2017, 09:54
l'SMS del corriere ti e' arrivato ? ..

Si, mi è arrivato l'sms da parte di TIM che mi informaza della spedizione del modem il codice e il link per la tracciatura e questa mattina un sms per confermarmi la consegna

DvL^Nemo
14-06-2017, 09:55
Si, mi è arrivato l'sms da parte di TIM che mi informaza della spedizione del modem il codice e il link per la tracciatura e questa mattina un sms per confermarmi la consegna

Grazie ;)

baron
14-06-2017, 09:55
Quindi mi trovo pure io un vecchio cerottone in più. Ovviamente mi hanno detto di restituirlo, ma mi domando... mi costerà di più una spedizione (e per di più farmi venire le bolle e andare in posta a farla) o non restituirlo? Poi vabbé, a me un modem di riserva con la fonia può sempre servire (anche se... capisci ammé... magari uno lo riuscirei a recuperare...).


nelle condizioni contrattuali della smart fibra che attivai a dicembre 2015 c'è scritto che la mancata restituzione del modem comporta un addebito di 25€

Digitalone
14-06-2017, 09:56
Ma fatevele un paio di domande. TIM che fino a pochi anni fa faceva pagare il fast sulle ADSL quando altri lo impostavano di default adesso vi da un raddoppio della banda gratis?
Sanno benissimo che saranno in pochi a beneficiarne e in generale il guadagno non equivale a un vero raddoppio di banda nella maggior parte dei casi.

E comunque, questa volta faccio presente che la buffonata non è TIM (che per come ha gestito il passaggio ci sarebbe anche da ridire), ma il 35b SENZA il vectoring, che è un problema più dell'AGCOM che di TIM.

Quindi che c'entra TILab? Boh...

ZIZZI
14-06-2017, 09:59
ho avuto poco fa l'intervento del tecnico per segnalazione del profilo 12a... non sapeva manco cosa era una pistra Huawei! :muro: comunque gli ho fatto rimettere il profilo 17a, vediamo appena ha chiuso la scheda se me lo caricano.
Ora però mi chiedo... tornato al 17a, come faccio a sapere che è stato risolto il problema alla piastra e che posso farmi ricaricare il profilo 35b? :boh:

zyxel
14-06-2017, 10:03
Stessa tua situazione, come hanno già detto potrebbe essere una limitazione sul BRAS/NAS...

Idem nel mio caso. Io fortunatamente anche se sono a circa 300m di cavo dal cab sulla mia decade non ho nessuno,difatti ho avuto sempre banda piena come ottenibile. E anche ora con la 200 aggancio circa 230 ma sempre limitato a 188.
Comunque e sempre e solo questione di fortuna a non avere disturbanti.
Pensate che ultimamente quando hanno cambiato il cab da selta 48p a Huawei 192p al momento della riaccensione ero collegato solo io "porta 1" e snr era a 14 dopo tutti gli altri collegamenti è sceso di nuovo a 6.
Conoscendo bene i 2 tecnici tim che operano nei cab della mia città mi sono sempre fatto fare piccoli accorgimenti nell'armadio ma giusto per recuperare 1 /2 db e stare sempre come ottenibile a 108.

Giustaf
14-06-2017, 10:08
Ma fatevele un paio di domande. TIM che fino a pochi anni fa faceva pagare il fast sulle ADSL quando altri lo impostavano di default adesso vi da un raddoppio della banda gratis?

Fin a pochi anni??? :mad:

io lo sto ancora pagando!

Digitalone
14-06-2017, 10:13
Fin a pochi anni??? :mad:

io lo sto ancora pagando!

Ah, lo fanno pagare ancora? Di male in peggio...
Tiscali lo setta gratis, Infostrada lo setta di default e manco sanno cosa sia l'interleaved...

Naltazar
14-06-2017, 10:14
arrivato modem, non e' cambiato nulla, la portante e' sempre la stessa 108.000 , se provo a chiamare il 187 parte in automatico che il mio ordine e' in lavorazione, ma il profilo 35b non lo attivavano subito appena fatta la richiesta?

Robermix
14-06-2017, 10:19
Una domanda. Attualmente ho attiva la 100.

Sia 187 che Twitter riportano che non sono coperto dalla 200, anche se sia i file Excel che fibra.click identificano il mio armadio come 200M, attivo non saturo.

Ho fatto una prova sul portale Lido e per la mia numerazione ora anche la 100 Mega risulta come "Servizio da verificare in campo", bollino Giallo.

Disallineamento DB ?

Su Lido fallisce la verifica di tutti i profili, dal 30/3 al 100/20, restituendo il bollino giallo con nota "Servizio da verificare sul campo".

L'armadio non è mai passato in stato saturo/desaturizzazione e attualmente risulta attivo con una ONU 200M compliant.

I giorni scorsi ho lasciato una segnalazione via Twitter cercando di spiegare in modo sintetico ma esauriente la situazione, ipotizzando un disallineamento fra il database commerciale e quello tecnico. La mia segnalazione è stata inoltrata al reparto competente.


Qualcuno sa ipotizzare qualche altra causa ? Nei post precedenti anche altri utenti hanno riscontrato un problema analogo. :confused:

lucam78
14-06-2017, 10:23
Ieri mi è arrivato il nuovo modem compatibile con il profilo 35b e, con mio grande stupore, ho avuto un incremento della velocità che non mi aspettavo.

Con il "vecchio" profilo 100/20 la banda in download era sempre introno ai 68 Mbps, ora invece sono collegato a più di 186 Mbps!

idem io prima a 61 ora 140, però risulto ancora bloccato a 100/20 non so forse commercialmente non mi hanno ancora sbloccato

sinatra1
14-06-2017, 10:23
Se è sceso correttamente l'ordinativo della fibra plus 200 (così si chiama) e il tuo modem si è riallineato durante o poco dopo la chiamata al 187 vuol dire che, probabilmente, a meno di strane o fortuite coincidenze, ti è stato caricato il profilo 35b. Tale ordinativo prevede la spedizione di un unico modem, lo "Smart Modem Plus", almeno per ora, che poi giunga di colorazione bianca o nera non c'è una regola per stabilirlo a priori, sebbene tutti coloro che hanno riportato la propria esperienza sul thread, lo hanno ricevuto nero.

Al massimo se hai dei dubbi ti consiglio di crearti al volo un account Twitter e contattare Tim4ULuca. Non ti risponderà subitissimo ma almeno avrà modo di accedere ai sistemi e dirti realmente come stanno le cose. :)

Luca continua a dire che non è attivo da me ,seh !:rolleyes:

gospel
14-06-2017, 10:24
domanda magari idiota..ma il vectoring verrà attivato in futuro?

lucam78
14-06-2017, 10:25
domanda magari idiota..ma il vectoring verrà attivato in futuro?

da quello che ho capito io se non si mettono d'accordo per il MOV non se ne farà nulla.

giovanni69
14-06-2017, 10:29
..cut...
La domanda è se è già capitato che fibra.click e quindi i file di Telecom dicano il falso!? Oppure ho trovato un operatore cialtrone, domani proverò a richiamare per verificare la pratica..

Ho trovato due operatori cialtroni che dicevano no 100M; inoltre da me fibraclick dice 100M mentre i file di excel del wholesale dicono 200M. Ho richiesto il 35b con successo, attivato in fallback 17a (confermato dal 187 tasto 2), in attesa del modem.

babene
14-06-2017, 10:30
Ah, lo fanno pagare ancora? Di male in peggio...
Tiscali lo setta gratis, Infostrada lo setta di default e manco sanno cosa sia l'interleaved...

Ho letto la tua firma, sei proprio arrabbiato :)

marco46
14-06-2017, 10:36
arrivato modem, non e' cambiato nulla, la portante e' sempre la stessa 108.000 , se provo a chiamare il 187 parte in automatico che il mio ordine e' in lavorazione, ma il profilo 35b non lo attivavano subito appena fatta la richiesta?
Chiama il 187 e parla con un operatore, oppure prova a parlare con luca o fabio su twitter.
Ti si è mai disconnesso e riconnesso il modem dopo la tua chiamata per richiedere la 200Mb?

Cristian95
14-06-2017, 10:36
Speriamo. C'e' gente che ha fatto richiesta questo lunedi' ed ha gia' il modem.. Io ho fatto richiesta Venerdi scorso ed attendo ancora l'SMS del corriere.. :muro: :muro:
Domani é 1 settimana che ho fatto la richiesta, sto ancora aspettando l sms del corriere...Assurdi.... :(

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
14-06-2017, 10:37
Domani é 1 settimana che ho fatto la richiesta, sto ancora aspettando l sms del corriere...Assurdi.... :(

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ma se fai il 187 dal fisso ti dice che stanno attivando la linea ? ( Dovrebbe essere un messaggio automatico ).
A me nulla..

matte91snake
14-06-2017, 10:42
scusate ma qual'è la procedura corretta per attivare sta 200mega?

io ho fatto la richiesta l'altro ieri e mi ha risposto una rumena che non capiva un caxx0 , morale ha detto che faceva la richiesta per la 200 mega.
ma adesso per il modem come funziona ? sms io non ne ho ricevuti, non risultano pratiche sul sito mytim e nessuno mi ha richiamato per accordarsi sulla consegna.

madonna che nervoso sti call center incompetenti :mad: :mad:

DvL^Nemo
14-06-2017, 10:43
scusate ma qual'è la procedura corretta per attivare sta 200mega?

io ho fatto la richiesta l'altro ieri e mi ha risposto una rumena che non capiva un caxx0 , morale ha detto che faceva la richiesta per la 200 mega.
ma adesso per il modem come funziona ? sms io non ne ho ricevuti, non risultano pratiche sul sito mytim e nessuno mi ha richiamato per accordarsi sulla consegna.

madonna che nervoso sti call center incompetenti :mad: :mad:

Prova su twitter, @Tim4ULuca

sinatra1
14-06-2017, 10:43
Ma se fai il 187 dal fisso ti dice che stanno attivando la linea ? ( Dovrebbe essere un messaggio automatico ).
A me nulla..

Ah vero,c'è il messaggio da me :ultima speranza che non abbiano attivato il 35b ,ma ci credo poco o nulla-:cool:

marco46
14-06-2017, 10:43
Ma se fai il 187 dal fisso ti dice che stanno attivando la linea ? ( Dovrebbe essere un messaggio automatico ).
A me nulla..
Io sono nella stessa identica situazione di cristian95. A me il messaggio automatico dice sempre che la lavorazione è in corso e procede nei tempi previsti, però me lo diceva anche settimane fa quando non avevo alcuna richiesta :D
L'unica cosa che so è che ho già la 200Mb attiva da giovedì 8, sia perchè mi si è riallineato il router salendo a 110.000kbps, sia perchè me l'ha confermato luca su twitter, devo solo attendere il router che non so dove sia finito negli ultimi 6 giorni

Naltazar
14-06-2017, 10:44
Chiama il 187 e parla con un operatore, oppure prova a parlare con luca o fabio su twitter.
Ti si è mai disconnesso e riconnesso il modem dopo la tua chiamata per richiedere la 200Mb?

non si e' mai riavviato il router dopo la chiamata, son riuscito a parlare con un tecnico , ha controllato ed effettivamente risulto ancora con il profilo a 100 , ha detto che in giornata dovrebbe cambiare il profilo , mah speriamo

moba77
14-06-2017, 10:46
Salve a tutti,
sul nuovo router è possibile cambiare i dns ed inserire quelli di Google?

https://s12.postimg.org/4aedzga95/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/4aedzga95/)

Inoltre , è possibile spegnere i led ?


Grazie mille :)

arwar
14-06-2017, 10:50
Ciao a tutti.

Secondo voi con questo profilo li aggancio almeno 180 Mb/s? Abito a meno di 100m dal cabinet

http://i.imgur.com/VOvZQvs.jpg

Avrei la possibilita' di tornare al profilo precedente se qualcosa andasse storto? Se si, come?

Ultima domanda: cosa e' la diafonia in parole povere e come faccio a misurarla/vederne gli effetti?

Grazie mille

Cristian95
14-06-2017, 10:50
Ma se fai il 187 dal fisso ti dice che stanno attivando la linea ? ( Dovrebbe essere un messaggio automatico ).
A me nulla..
No, non lo dice

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Joe_Public
14-06-2017, 11:07
Premessa: attualmente ho attiva la TIM SMART (adsl 7 mega) e copertura alla 200 mega.

Domenica richiedo tramite sito l'attivazione della TIM SMART FIBRA. Tutto va per il meglio tant'è che mi arriva subito un email dal 187 con il riepilogo dell'offerta e il codice pratica. Resto in attesa di avere informazioni sulla spedizione del kit autoinstallante. Ieri mi arriva un'email a dir poco scarna che mi avvisa che l'offerta è attiva sulla linea (peccato che del modem ancora nessuna traccia)
.........
Cosa posso fare? 😞

Io ho fatto l'ordine lo scorso venerdi mattina, ho ricevuto l'email di conferma appena dopo. Poi il buio più totale. Su mytim.it non c'era nulla. All'improvviso ieri sera alle 18, citofona qualcuno, rispondo.... era Bartolini con il kit autoinstallante. E menomale che stavo a casa. Ovviamente ho avuto il modem Sercomm e non il nuovo modem 35b, l'ho montato ieri sera stessa ed ho subito telefonato al numero verde, prima mi attivano la fibra, prima passo al 35b.

Ansuel
14-06-2017, 11:14
Salve a tutti,
sul nuovo router è possibile cambiare i dns ed inserire quelli di Google?

https://s12.postimg.org/4aedzga95/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/4aedzga95/)

Inoltre , è possibile spegnere i led ?


Grazie mille :)

tu che dici?

Chicks
14-06-2017, 11:24
Idem nel mio caso. Io fortunatamente anche se sono a circa 300m di cavo dal cab sulla mia decade non ho nessuno,difatti ho avuto sempre banda piena come ottenibile. E anche ora con la 200 aggancio circa 230 ma sempre limitato a 188.
Comunque e sempre e solo questione di fortuna a non avere disturbanti.
Pensate che ultimamente quando hanno cambiato il cab da selta 48p a Huawei 192p al momento della riaccensione ero collegato solo io "porta 1" e snr era a 14 dopo tutti gli altri collegamenti è sceso di nuovo a 6.
Conoscendo bene i 2 tecnici tim che operano nei cab della mia città mi sono sempre fatto fare piccoli accorgimenti nell'armadio ma giusto per recuperare 1 /2 db e stare sempre come ottenibile a 108.

Ma i BRAS/NAS dove sono ubicati? In centrale?

goose2600
14-06-2017, 11:25
A che distanza sei (reale) e soprattutto ti ricordi l'attenuazione registrata prima (e con quale modem Tim)?


fibermap.it mi dice che sono a 180 mt (anche se sono quasi sicuro che tempo fa indicasse una distanza inferiore ai cento metri).

Con il modem vecchio (quello standard bianco):
SNR upstream (dB): 9.4
SNR downstream (dB): 6.3
Attenuazione upstream (dB): 1.0
Attenuazione downstream (dB): 3.3
Potenza trasmissione (dB): -23.9
Potenza ricezione (dB): 12.3

Modem nuovo (nero):
Massima velocità di linea: Up: 29.34 Mbps; Down: 201.65 Mbps
Velocità di linea: Up: 21.6 Mbps; Down: 186.42 Mbps
Potenza: Up: -24.2 dBm; Down: 14.5 dBm
Attenuazione di liea: Up: 0.6, 4.7, 7.5, 8.8 dB; Down: 3.4, 7.7, 18.9 dB

verris
14-06-2017, 11:28
Arrivato router pochi minuti fa

http://i67.tinypic.com/2e4iwjr.png
http://i65.tinypic.com/2ijln28.png

marco46
14-06-2017, 11:29
fibermap.it mi dice che sono a 180 mt (anche se sono quasi sicuro che tempo fa indicasse una distanza inferiore ai cento metri).

Con il modem vecchio (quello standard bianco):
SNR upstream (dB): 9.4
SNR downstream (dB): 6.3
Attenuazione upstream (dB): 1.0
Attenuazione downstream (dB): 3.3
Potenza trasmissione (dB): -23.9
Potenza ricezione (dB): 12.3

Modem nuovo (nero):
Massima velocità di linea: Up: 29.34 Mbps; Down: 201.65 Mbps
Velocità di linea: Up: 21.6 Mbps; Down: 186.42 Mbps
Potenza: Up: -24.2 dBm; Down: 14.5 dBm
Attenuazione di liea: Up: 0.6, 4.7, 7.5, 8.8 dB; Down: 3.4, 7.7, 18.9 dB
Con quell'attenuazione probabilmente sei intorno ai 100 metri

ogswan
14-06-2017, 11:31
ciao ragazzi, chiedo scusa se e gia stato chiesto, vorrei sapere come funziona il passaggio alla 200 mb in termini di costi, modem, ecc..
oggi ho telefonato 3 volte e ho ottenuto 3 informazioni diverse dai vari operatori... :confused: :confused:

Busone di Higgs
14-06-2017, 11:33
da quello che ho capito io se non si mettono d'accordo per il MOV non se ne farà nulla.

Invece che fare lobbing sull'acquisto obbligatorio del modem, che poi e' roba di un'azienda privata e un'interpellanza parlamentare probabilmente nulla puo' ottenere, non avrebbe senso farla sul vectoring dato che l'agcom che l'ha bloccata e' un organo statale?

Digitalone
14-06-2017, 11:50
Ho letto la tua firma, sei proprio arrabbiato :)
No, sfiduciato più che altro.

Invece che fare lobbing sull'acquisto obbligatorio del modem, che poi e' roba di un'azienda privata e un'interpellanza parlamentare probabilmente nulla puo' ottenere, non avrebbe senso farla sul vectoring dato che l'agcom che l'ha bloccata e' un organo statale?

Non credo che serva a qualcosa, perché TIM sarebbe avvantaggiata laddove si trova da sola col suo ARL e l'AGCOM dovrebbe garantire equità.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

giovanni69
14-06-2017, 11:51
...cut...Su mytim.it non c'era nulla. All'improvviso ieri sera alle 18, citofona qualcuno, rispondo.... era Bartolini con il kit autoinstallante. E menomale che stavo a casa. ...cut...

Anche da me sul MyTim non risulta e mai ricevuta alcuna email ma se trovi l'operatore gentile e competente al 187 ti dice un numero di pratica che corrisponde alla lavorazione 100M->200M anche se poi, appunto non trova riscontro nel MyTim. Chissà se e quando verrà inserito.

Cristian95
14-06-2017, 11:58
Appena finito di parlare col 187, la tipa molto cordiale ha detto che l ordine è stato emesso ma del modem non esce nulla...ora ha aperto un reclamo ma secondo me non lo cagheranno manco di striscio....
Chissà quando lo vedrò sto modem.....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

jake101
14-06-2017, 11:58
Ma i BRAS/NAS dove sono ubicati? In centrale?

Non so dove siano ubicati esattamente, presumibilmente nella rete di backbone TIM.

Non è di certo nella centrale di paese

babene
14-06-2017, 12:01
No, sfiduciato più che altro.



Non credo che serva a qualcosa, perché TIM sarebbe avvantaggiata laddove si trova da sola col suo ARL e l'AGCOM dovrebbe garantire equità.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Ti capisco anche perchè non vedi luce fuori dal tunnel. Assurdo!

axl138
14-06-2017, 12:07
ho cercato un po' tra gli ultimi post ma questa discussione viaggia a una velocità impressionante nell'ultima settimana :D
cmq c'è qualche controllo da fare per vedere se si rischia di incappare nel bug del 12a? (mi pare di capire che riguardi per ora principalmente schede huawei, informazione che cmq non penso potrei verificare a priori)

DarkMage74
14-06-2017, 12:07
idem io prima a 61 ora 140, però risulto ancora bloccato a 100/20 non so forse commercialmente non mi hanno ancora sbloccato

come fai a sapere che sei ancora bloccato a 100/20?
deluso anche io al momento, disto meno di 100 metri dal cabinet (forse i cavi fanno di più) e sono passato da 85 a 117 mb :(

sgru
14-06-2017, 12:11
ops, sbagliato thread.

marco46
14-06-2017, 12:13
Appena finito di parlare col 187, la tipa molto cordiale ha detto che l ordine è stato emesso ma del modem non esce nulla...ora ha aperto un reclamo ma secondo me non lo cagheranno manco di striscio....
Chissà quando lo vedrò sto modem.....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io e te siamo fratelli di pratica :D
Anche io ho chiamato e mi ha risposto una ragazza molto gentile, ha constatato l'attivazione della 200Mb giovedì 8 e nessun riscontro sul modem, mi ha aperto un reclamo urgente per la spedizione.
Chissà quando lo vedremo sto modem... :D

DarkNiko
14-06-2017, 12:18
E anche la seconda linea ricevette il modem.

Questo lo speedtest combinato :

http://www.speedtest.net/result/6376434107.png

Con entrambe le linee attive in 35b, la diafonia è massacrante. Pensate che sono crollato sulla prima linea da 216 (portante massima) a ben 186 !!! (30 Mbit in meno mica uno scherzo), mentre l'altra linea si è allineata a 178.

Se spengo la seconda, la prima ritorna a 216. Se invece spengo la prima, la seconda aggancia sui 206.

In 17a avevo 97 Mbit sulla prima linea e 91 sulla seconda, quindi più o meno la proporzione torna, considerando che il profilo 35b utilizza uno spettro di frequenza doppio e conseguentemente la diafonia è maggiore.

In ogni caso sono ugualmente felicissimo, l'incremento c'è e nel mio caso è del doppio per ciascuna linea :

1) 97 Mbps (17a) -> 216 Mbps (35b)
2) 91 Mbps (17a) -> 206 Mbps (35b)

Tuttavia temo che per molti, all'aumentare delle utenze, lo scenario cambierà in modo drastico a seconda dei disturbanti che si andranno a creare e di quanto già perdevano in 17a. Da una grossolana stima che ho potuto tirare fuori, se in 17a un disturbante leva su 108 Mbps quasi 12 Mbit, in 35b la decurtazione è più del doppio !!! (come detto sopra ho perso 30 Mbit).

Quindi chi decide di passare ai 200 Mega sappia che potrebbe dover convivere con questo rischio concreto !!!! :)

lucam78
14-06-2017, 12:23
come fai a sapere che sei ancora bloccato a 100/20?
deluso anche io al momento, disto meno di 100 metri dal cabinet (forse i cavi fanno di più) e sono passato da 85 a 117 mb :(

prima ho chiamato e mi hanno detto che commercialmente non era ancora stata attivata e ci poteva anche stare,stamattina ho richiamato e mi hanno segnalato che è un guasto della centrale di zona e il problema verrà risolto entro il 19/06/17

sperem cmq lo speedtest è proprio fermo a 94 mega su 140 di portante

fullyZ
14-06-2017, 12:23
Le unisci tramite VPN oppure hai un hw particolare?

DarkMage74
14-06-2017, 12:25
prima ho chiamato e mi hanno detto che commercialmente non era ancora stata attivata e ci poteva anche stare,stamattina ho richiamato e mi hanno segnalato che è un guasto della centrale di zona e il problema verrà risolto entro il 19/06/17

sperem cmq lo speedtest è proprio fermo a 94 mega su 140 di portante

ah ok, a me la portante è arrivata a 113/117 e lo speedtest arriva a poco meno

Artanis
14-06-2017, 12:26
Appena finito di parlare col 187, la tipa molto cordiale ha detto che l ordine è stato emesso ma del modem non esce nulla...ora ha aperto un reclamo ma secondo me non lo cagheranno manco di striscio....
Chissà quando lo vedrò sto modem.....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Stessa cosa. Aperto due reclami, uno il 9 e uno ieri. In entrambi i casi non risultava nulla sull'invio del modem.

Nessun effetto, finora.

Per altro ho anche il profilo sbagliato, quindi quando FINALMENTE mi arriverà il nuovo modem, dovrò iniziare un'altra battaglia per avere il profilo giusto oppure quantomeno il 17a sbloccato. Evviva!

DarkNiko
14-06-2017, 12:26
Le unisci tramite VPN oppure hai un hw particolare?

Tramite software che effettua load balance oppure round robin.

Ce ne sono 3 :

- WinGate
- iNetFusion
- Connectify Dispatch Pro.

falcy
14-06-2017, 12:29
Io e te siamo fratelli di pratica :D
Anche io ho chiamato e mi ha risposto una ragazza molto gentile, ha constatato l'attivazione della 200Mb giovedì 8 e nessun riscontro sul modem, mi ha aperto un reclamo urgente per la spedizione.
Chissà quando lo vedremo sto modem... :D

Io è dal 9 che aspetto il modem... nessun sms, passaggio fatto e confermato via twitter ma ancora niente, anche se con la doppia derivata aggancerò si e no 10 mega in più :asd: :D

DarkMage74
14-06-2017, 12:31
ragazzi scusate la domanda ot, ma in una rete aziendale sarebbe possibile mettere due fibre telecom con 2 rispettivi modem (ovviamente mettendo 2 ip diversi come gateway)

emacron
14-06-2017, 12:33
a me non si degnano più nemmeno di rispondermi su twitter , ormai mi ignorano pure, sono proprio incaxxato :mad: l'ultima risposta è di ieri alle 13 io non lo so che cosa combinano... ho paura pure ad insistere , non vorrei che combinassero qualche guaio..

ciciolo1974
14-06-2017, 12:36
Non so a chi abbiano mandato il modem, sulla pagina di BRT è venuto fuori destinatario sconosciuto. Eppure ne ricevo consegne da loro...ovviamente non rispondono al telefono nonostante orario di lavoro...

Jonny1600
14-06-2017, 12:38
Arrivato ora il modem,montato e super contento x ora :D
Qualcuno mi sa indicare a quanti metri sono dal cabinet,perché con il grafico delle diverse attenuazioni non ci capisco molto
Grazie



http://i66.tinypic.com/cjcjs.png

ElFenix
14-06-2017, 12:39
Io ho fatto l'ordine lo scorso venerdi mattina, ho ricevuto l'email di conferma appena dopo. Poi il buio più totale. Su mytim.it non c'era nulla. All'improvviso ieri sera alle 18, citofona qualcuno, rispondo.... era Bartolini con il kit autoinstallante. E menomale che stavo a casa. Ovviamente ho avuto il modem Sercomm e non il nuovo modem 35b, l'ho montato ieri sera stessa ed ho subito telefonato al numero verde, prima mi attivano la fibra, prima passo al 35b.
Ho letto la tua epopea dall'inizio, e stanno emergendo altri casi in cui viene rifilato il sercomm, ovviamente (anche con kit autoinstallante) Ma possibile mai che una cosa così tecnicamente stupida debba passare per delle complicazioni logistiche organizzative assurde? Non ci vorrebbe niente, mi sembra surreale (il che è normale trattandosi di Mamma Tim)
Qualcuno ha conferma che la stessa cosa avviene anche con richieste (sempre conversioni da ADSL) tramite altri canali (telefono, social)?

Chicks
14-06-2017, 12:40
Arrivato ora il modem,montato e super contento x ora :D
Qualcuno mi sa indicare a quanti metri sono dal cabinet,perché con il grafico delle diverse attenuazioni non ci capisco molto
Grazie



http://i66.tinypic.com/cjcjs.png

Credo sui 200-250 max

san80d
14-06-2017, 12:41
Qualcuno mi sa indicare a quanti metri sono dal cabinet,perché con il grafico delle diverse attenuazioni non ci capisco molto


vedi di qua https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

falcy
14-06-2017, 12:43
Dagli screen degli ultimi giorni il modem lo mandano prima a chi è vicino all'armdio, gli altri aspettano :D

Jonny1600
14-06-2017, 12:49
vedi di qua https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Mi dice 180mt

marco46
14-06-2017, 12:50
Arrivato ora il modem,montato e super contento x ora :D
Qualcuno mi sa indicare a quanti metri sono dal cabinet,perché con il grafico delle diverse attenuazioni non ci capisco molto
Grazie
120 metri al massimo


Dagli screen degli ultimi giorni il modem lo mandano prima a chi è vicino all'armdio, gli altri aspettano :D
Tranne me, che ho il cabinet dall'altra parte della strada :D

falcy
14-06-2017, 12:54
120 metri al massimo



Tranne me, che ho il cabinet dall'altra parte della strada :D

Che cu.. :D vabbè almeno per te l'attesa sarà ripagata :)

manitta1
14-06-2017, 12:56
ho chiamato anch'io per il passaggio alla 200 mega intorno alle 12;
l'operatore italiano mi ha confermato il buon esito e dopo circa mezz'ora mi è arrivato l'sms che confermava il tutto.
il router si è disconnesso e ora aggancia:

Current Rate 128323 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 132050 kbps 35740 kbps

Signal-to-Noise Ratio 8.3 dB 13.0 dB
Attenuation 5.2 dB 0.0 dB

non resta che attendere il nuovo router e vedere a quanto arrivo...

alexdelli
14-06-2017, 12:57
Su Lido fallisce la verifica di tutti i profili, dal 30/3 al 100/20, restituendo il bollino giallo con nota "Servizio da verificare sul campo".

L'armadio non è mai passato in stato saturo/desaturizzazione e attualmente risulta attivo con una ONU 200M compliant.

I giorni scorsi ho lasciato una segnalazione via Twitter cercando di spiegare in modo sintetico ma esauriente la situazione, ipotizzando un disallineamento fra il database commerciale e quello tecnico. La mia segnalazione è stata inoltrata al reparto competente.


Qualcuno sa ipotizzare qualche altra causa ? Nei post precedenti anche altri utenti hanno riscontrato un problema analogo. :confused:


Stessa cosa mia. Chiamo ogni giorno, ma nessuno sa mai aiutarmi. Aprono segnalazioni su segnalazioni, ma non ci capiscono un H nemmeno loro.

cmv
14-06-2017, 12:57
Salve a tutti.
Stanco della mia 7M sto decidendomi di passare alla fibra arrivata da poco.
Sono raggiungibile soltanto da tim e vodafone e sto puntando su tim.
Ieri ho telefonato al 187 solo per informazioni ed ho trovato una volta tanto una operatrice come zio comanda.
Una cosa però mi ha lasciato un pó perplesso.
Mi ha detto che se voglio mantenere il numero possono attivarmi solo la 100M, mentre se lo cambio, mi fanno partire subito con 200.
Mi ha detto inoltre, che se comunque voglio mantenere il numero, col tempo mi aumenteranno la velocità automaticamente e senza spese ulteriori spese.
Cosa devo pensare, Alla luce del fatto che sembra che ancora la 200 mega non sia ufficialmente attivabile?
Nella mia zona hanno fatto i lavori da un mese circa, quindi é tutto nuovo tranne i doppini.

Grazie

Artanis
14-06-2017, 12:58
Credo sui 200-250 max

Millimetri

nanni85
14-06-2017, 12:59
Stessa cosa mia. Chiamo ogni giorno, ma nessuno sa mai aiutarmi. Aprono segnalazioni su segnalazioni, ma non ci capiscono un H nemmeno loro.

La cosa migliore è scrivergli via Twitter

ElFenix
14-06-2017, 12:59
Salve a tutti.
Stanco della mia 7M sto decidendomi di passare alla fibra arrivata da poco.
Sono raggiungibile soltanto da tim e vodafone e sto puntando su tim.
Ieri ho telefonato al 187 solo per informazioni ed ho trovato una volta tanto una operatrice come zio comanda.
Una cosa però mi ha lasciato un pó perplesso.
Mi ha detto che se voglio mantenere il numero possono attivarmi solo la 100M, mentre se lo cambio, mi fanno partire subito con 200.
Mi ha detto inoltre, che se comunque voglio mantenere il numero, col tempo mi aumenteranno la velocità automaticamente e senza spese ulteriori spese.
Cosa devo pensare, Alla luce del fatto che sembra che ancora la 200 mega non sia ufficialmente attivabile?
Nella mia zona hanno fatto i lavori da un mese circa, quindi é tutto nuovo tranne i doppini.

Grazie
Ah bella cazzata questa del cambio numero. Ancora mi mancava :doh:

Braccop
14-06-2017, 13:02
Lascia perdere Tim, se ne hai la possibilità...

perche' vodafone e' meglio? :rolleyes:

cmv
14-06-2017, 13:09
Lascia perdere Tim, se ne hai la possibilità...

Purtroppo pare che non ne abbia piú di tante di possibilità....
Infostrada e tiscali servizio non attivabile. Ieri poi c'é stato un mio amico che lavora per Infostrada e non me la consiglia comunque.
Fastweb non mi garba.
Vodafone cammina su linee telecom.....quindi mi sa che tanto vale tim.

Edit: dei miei vicini, chi ha attivato tim 100M va a palla in up ed in down per tutte le 24 ore ed i cali sono minimi.
Ho la cabina a 50m e la centrale o centralina a 700-800m.

Degant
14-06-2017, 13:09
Ho letto la tua epopea dall'inizio, e stanno emergendo altri casi in cui viene rifilato il sercomm, ovviamente (anche con kit autoinstallante) Ma possibile mai che una cosa così tecnicamente stupida debba passare per delle complicazioni logistiche organizzative assurde? Non ci vorrebbe niente, mi sembra surreale (il che è normale trattandosi di Mamma Tim)
Qualcuno ha conferma che la stessa cosa avviene anche con richieste (sempre conversioni da ADSL) tramite altri canali (telefono, social)?

Giusto per fare un po' di casistica riporto la mia esperienza parziale: il 12/06 ho ordinato, da web, la fibra SMART FIBRA PLUS 300 (ora ho una ADSL 20M) dato che ho l'armadio attivo e già pronto per la 200M.
Mi arriva l'email di conferma ordine (ma non cita da nessuna parte l'opzione PLUS mentre negli screenshot che mi ero salvato durante la compilazione dell'ordine si trattata dell'opzione PLUS) ma fino ad oggi il buio totale.
In più in My TIM risulta, dopo l'ordine, che la linea è cessata da più di 6 mesi (!!!???). Peccato che l'ultima fattura, pagata, era del 08/06.
Insomma una gestione farraginosa.
Contatto su twitter Luca e mi dice che l'ordine non c'è, strano..., allora chiamo al 187 ed una operatrice balbetta tante cose senza senso (ordine non c'è, poi lo trova, poi dice che ho richiesto la fibra semplice, che il modem che arriverà è fino a 500M !!).
Oggi mi riscrive Luca e mi conferma che l'ordine è nel sistema e di aspettare.
Insomma è meglio non stressarsi troppo ed attendere. Devo solo sperare che arrivi il modem nuovo. Se poi passa troppo tempo mi faccio sentire...

A risentirci sulle prossime news!

Cipollino
14-06-2017, 13:10
Ho trovato due operatori cialtroni che dicevano no 100M; inoltre da me fibraclick dice 100M mentre i file di excel del wholesale dicono 200M. Ho richiesto il 35b con successo, attivato in fallback 17a (confermato dal 187 tasto 2), in attesa del modem.



Grazie Giovanni della risposta, ho verificato anche nell'excel e dà comunque 100M.
Ho appena richiamato il 191 e mi confermano che l'upgrade a 200 è "in lavorazione".
Vedremo a questo punto se và a buon fine, ma a questo punto ne dubito visto che l'excel sembra essere la "Bibbia" in merito 😞
È probabile che l'operatore con cui ho fatto la richiesta ieri non abbia fatto le opportune verifiche, vi terrò aggiornati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
14-06-2017, 13:14
penso di essere l'unico che dopo aver ricevuto l'sms del passaggio alla 200 ,dopo aver ricevuto l'sms del corriere , dopo aver ricevuto il modem , non abbiano cambiato il profilo , al 187 risulta sempre a 100 mega , ma non era immediato?

collet
14-06-2017, 13:24
Cmq io ho attivato la 200 su due linee diverse, la prima con richiesta fatta giovedì al 187, lunedi avevo tutto, la seconda fatta ieri oggi ho già tutto (modem in consegna oggi)....

zyxel
14-06-2017, 13:29
Ma i BRAS/NAS dove sono ubicati? In centrale?

Il mio è siglato 899 e sta' a Nola.
Lo puoi sapere con quasi tutti i router tranne quelli forniti da TIM.

vincenzomary
14-06-2017, 13:37
attuali valori:
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7

precedenti:
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7.

da cosa dipende l'SNR diminuito ? grazie. ho la 100/20.

superds
14-06-2017, 13:44
attuali valori:
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7

precedenti:
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7.

da cosa dipende l'SNR diminuito ? grazie. ho la 100/20.

Probabilmente una nuova attivazione ti sta disturbando (sarebbero utili il prima e dopo anche del rate della connessione).
Vedere l'snrm dell'upstream così basso è strano, soprattutto data la bassa distanza, sei per caso in derivata o non hai sezionato l'impianto?

Joe_Public
14-06-2017, 13:48
Ho letto la tua epopea dall'inizio, e stanno emergendo altri casi in cui viene rifilato il sercomm, ovviamente (anche con kit autoinstallante) Ma possibile mai che una cosa così tecnicamente stupida debba passare per delle complicazioni logistiche organizzative assurde? Non ci vorrebbe niente, mi sembra surreale (il che è normale trattandosi di Mamma Tim)
Qualcuno ha conferma che la stessa cosa avviene anche con richieste (sempre conversioni da ADSL) tramite altri canali (telefono, social)?

E dire che, prima di effettuare l'ordine, io avevo anche contattato TIM via facebook e mi avevano confermato che la mia linea era già pronta per la 200mbit e che sul loro sito, Fibra Plus era già disponibile per la 200 mbit.
A questo punto credo che TIM non abbia ancora pronto un kit autoinstallante con il modem 35b. Lo so che per noi è assurdo (il kit è una scatola che contiene due scatole, una per il modem, una per i cordless, con un solo fogliettino di istruzioni, lo stesso che si può scaricare via internet), ma per TIM è una cosa abbastanza lenta da aggiornare.
Io consiglio di effettuare il passaggio da adsl a fibra solo se volete prima provare la 100 mbit e in seguito passare alla 200mbit. Altrimenti aspettate che TIM metta un po' di chiarezza sul suo sito, in modo tale che chi ha la adsl non impazzisca tra 187, facebook, twitter, e chissà cos'altro.
P.S. Il Sercomm mi ha attivato i telefoni cordless, ma ancora sono in adsl (ho anche riavviato il router). E' normale? Boh.... aspetto il passaggio a fibra.

vincenzomary
14-06-2017, 13:48
Probabilmente una nuova attivazione ti sta disturbando (sarebbero utili il prima e dopo anche del rate della connessione).
Vedere l'snrm dell'upstream così basso è strano, soprattutto data la bassa distanza, sei per caso in derivata o non hai sezionato l'impianto?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24150
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110419

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107839

questi valori se cambiano, la variazione è minima. non sono in derivata.

zerotre
14-06-2017, 13:54
Una domanda, su fibermap mi dice che sono a 204 metri dal cabinet o centrale, in realta' abito al piano terra, e il cabinet e' manco a 5 metri da casa, vuol dire che i cavi fanno un altro giro?
grazie

morpheus1980
14-06-2017, 14:01
Ordine effettuato lunedi', al 187 mi dicono che sono già su 200 mb, ma mai ricevuti sms, neppure della spedizione del modem. Dopo quanti giorni mediamente hanno spedito?

superds
14-06-2017, 14:03
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24150
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110419

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107839

questi valori se cambiano, la variazione è minima. non sono in derivata.

Qualcosa che ti sega l'up c'è,ma fintanto che non scende sotto i 21600 va bene così. Per il resto tutto nella norma.

ElFenix
14-06-2017, 14:06
E dire che, prima di effettuare l'ordine, io avevo anche contattato TIM via facebook e mi avevano confermato che la mia linea era già pronta per la 200mbit e che sul loro sito, Fibra Plus era già disponibile per la 200 mbit.
A questo punto credo che TIM non abbia ancora pronto un kit autoinstallante con il modem 35b. Lo so che per noi è assurdo (il kit è una scatola che contiene due scatole, una per il modem, una per i cordless, con un solo fogliettino di istruzioni, lo stesso che si può scaricare via internet), ma per TIM è una cosa abbastanza lenta da aggiornare.
Io consiglio di effettuare il passaggio da adsl a fibra solo se volete prima provare la 100 mbit e in seguito passare alla 200mbit. Altrimenti aspettate che TIM metta un po' di chiarezza sul suo sito, in modo tale che chi ha la adsl non impazzisca tra 187, facebook, twitter, e chissà cos'altro.
P.S. Il Sercomm mi ha attivato i telefoni cordless, ma ancora sono in adsl (ho anche riavviato il router). E' normale? Boh.... aspetto il passaggio a fibra.
Si, ma succede anche a chi non ha richiesto il kit autoinstallante. Mi rifiuto di credere che sia perchè non abbiano pronto il "pacco bello e fatto" Quanto più alla questione che non hanno istruzioni/non sanno/ non ne hanno ancora falcoltà(o la disconoscono) di associare il modem/kit giusto anche nelle conversioni da adsl. Cioè di abbinare e fare partire il 35b ready. Bastava che avessero deciso di mandare di default a tutti il dga4130 (anche a chi fa la 100) e poi chi voleva si faceva fare il cambio profilo.
Mi auguro vivamente che sia solo dovuto a un'organizzazione commerciale, che non c'è, ma avverrà a breve :nono:

vincenzomary
14-06-2017, 14:07
Qualcosa che ti sega l'up c'è,ma fintanto che non scende sotto i 21600 va bene così. Per il resto tutto nella norma.
grazie.

Sniper88
14-06-2017, 14:20
Ieri sera mi è arrivato un messaggio dalla TIM che mi confermava la spedizione del nuovo Modem/Router; è stato consegnato verso l'ora di pranzo.

Io sono in ufficio, in questo momento. Appena torno a casa, scollego il vecchio e collego il nuovo. Secondo voi, stando alla foto sottostante, quanto potrei agganciare (ad occhio e croce, eh...)? :)

https://s2.postimg.org/gm1jwxi6t/200mega.gif (https://postimg.org/image/gm1jwxi6t/)

Ali3n77
14-06-2017, 14:23
Arrivato il nuovo modem e devo dire che con mia graditissima sorpresa non e' davvero male anzi...
Il segnale wifi sia a 2.4ghz che il 5ghz e' ottimo e ho guadagnato 10 mb secchi arrivando al massimo della portante.
Il profilo sbloccato mi han detto che lo fanno il 19 attivandomi il profilo 35b.
Soddisfatto per ora :)

AdelTeo
14-06-2017, 14:36
edit

giovanni69
14-06-2017, 14:39
Arrivato il nuovo modem ....cut...
Il profilo sbloccato mi han detto che lo fanno il 19 attivandomi il profilo 35b.

Profilo sbloccato che vuol dire? Non hai già da giorni il 35b attivato e ti mancava solo modem DGA per sfruttarlo?
Vuoi dire che sei ancora sul 17a di fallback quando parli di massimo della portante? :confused:

Claus72
14-06-2017, 14:41
Avete già rispedito il vecchio router?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
14-06-2017, 14:49
Avete già rispedito il vecchio router?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Non và rispedito, quello continui a pagarlo, il nuovo viene fornito in comodato d'uso!

DarkMage74
14-06-2017, 14:51
Non và rispedito, quello continui a pagarlo, il nuovo viene fornito in comodato d'uso!

chi ha il vecchio in comodato deve restituirlo

Ali3n77
14-06-2017, 14:57
Profilo sbloccato che vuol dire? Non hai già da giorni il 35b attivato e ti mancava solo modem DGA per sfruttarlo?
Vuoi dire che sei ancora sul 17a di fallback quando parli di massimo della portante? :confused:

esatto

il pupo
14-06-2017, 14:58
se al mio indirizzo è disponibile la fibra ILC, vuol dire che in centrale è già stata posata? nonostante non compaia negli excel del wholesale

CENTRALE
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale MACMITAB
Fascia circuiti 4

superds
14-06-2017, 15:01
La vera domanda è: che se ne fanno dei vecchi modem?
E soprattutto che mi fanno se non lo rispedisco? Mi sembra un po' come ai tempi dei vari gate2+ in cui al telefono dicevano di rivolere tutto indietro e alla fine invece se lo riportavi in un centro tim (all'epoca si poteva fare, se non erro) ti dicevano di tenertelo :asd:

AdelTeo
14-06-2017, 15:04
Se non ricordo male, dovrebbero addebitarti 25€ in bolletta se non restituisci il modem dato in comodato.

DarkMage74
14-06-2017, 15:05
Se non ricordo male, dovrebbero addebitarti 25€ in bolletta se non restituisci il modem dato in comodato.

mmm, quasi quasi, dovendo pagare per spedirlo, me lo terrei...

jake101
14-06-2017, 15:06
se al mio indirizzo è disponibile la fibra ILC, vuol dire che in centrale è già stata posata? nonostante non compaia negli excel del wholesale

CENTRALE
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale MACMITAB
Fascia circuiti 4

No, la fibra ILC è FIBRA FTTH disponibile su progetto al costo di posa e canone di svariate migliaia di €€€€€€

gabrielepx
14-06-2017, 15:08
nelle condizioni contrattuali della smart fibra che attivai a dicembre 2015 c'è scritto che la mancata restituzione del modem comporta un addebito di 25€

Mh. ma non c'e' il rischio di essere segnalati in qualche blacklist o che faccia decadere il diritto al comodato gratuito (per chi lo ha)?

jake101
14-06-2017, 15:14
Mh. ma non c'e' il rischio di essere segnalati in qualche blacklist o che faccia decadere il diritto al comodato gratuito (per chi lo ha)?

Ma no
Gli fai solo un favore a tenerti il modem, sotto sotto è quello che sperano, altrimenti non ti addebiterebbero solo 25 euro.

Noisemaker
14-06-2017, 15:14
Avete già rispedito il vecchio router?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Io sì già consegnato. Era in comodato.

rinelkind
14-06-2017, 15:41
Scusate una domanda... a me è arrivato l'sms di conferma che la mia richiesta di attivazione della 200 è stata accettata e dopo poco ho perso la connessione un paio di volte... però è durato proprio poco, una decina di secondi, e poi è tornata su (quindi non i classici 5-6 minuti di reset del router). Significa che hanno già fatto l'aggiornamento della mia linea o è stata una coincidenza? Su mytim non risulta nessuna pratica (come ho visto capita a molti) e la linea risulta ancora 100/20. Grazie!

Braccop
14-06-2017, 15:42
Mai provata, più che altro perché nella mia zona non arriva, però proverei altro vedendo come lavora Tim...

Soprattutto dopo le risposte che ho ricevuto anche io...


ah ecco. ;)

superds
14-06-2017, 15:45
Scusate una domanda... a me è arrivato l'sms di conferma che la mia richiesta di attivazione della 200 è stata accettata e dopo poco ho perso la connessione un paio di volte... però è durato proprio poco, una decina di secondi, e poi è tornata su (quindi non i classici 5-6 minuti di reset del router). Significa che hanno già fatto l'aggiornamento della mia linea o è stata una coincidenza? Su mytim non risulta nessuna pratica (come ho visto capita a molti) e la linea risulta ancora 100/20. Grazie!

Con buona probabilità hanno già variato il profilo, non ti resta che aspettare il modem nuovo.

merut82
14-06-2017, 15:55
Ragazzi qualcuno che ha sky su fibra è passato alla 200 mbit? L'abbonamento sky continua a funzionare?
Grazie

caccapupu91
14-06-2017, 15:58
100/20 Portante da 91 con 75 effettivi

200/20 con effettivo 92

https://i.imgur.com/MlyOImZ.png

550 e over metri (a piedi) 3 derivate tra cui un cavo autoportante

ping invariato (strano)

Su questo non è possibile vedere il profilo? Speravo di passarli almeno i 100 .-.

ps non mi hanno chiesto la restituzione del sercomm (passato a fibra ad inizio marzo)

dodorega
14-06-2017, 16:08
Salve ragazzi, attualmente ho un contratto ALICE 7 MEGA con Tim per la parte internet e la preselezione automatica con TeleTu per la fonia.

Sono stato contattato da Tim per effettuare il passaggio a fibra (armadio attivo 200M, semaforo verde su lido e vendibile su sito Tim) ma mi è stato detto che devo prima disattivare la preselezione. Ho inviato il fax al numero verde seguendo le istruzioni che mi sono state date.
Ora rivolgo una domanda a chi ha già seguito questo iter: quanto tempo ci hanno messo per disattivare la CPS? In che modo vi è stata comunicato l'esito positivo? Avete avuto qualche problema con il passaggio a fibra? Ty:)

superds
14-06-2017, 16:09
100/20 Portante da 91 con 75 effettivi

200/20 con effettivo 92

https://i.imgur.com/MlyOImZ.png

550 e over metri (a piedi) 3 derivate tra cui un cavo autoportante

ping invariato (strano)

Su questo non è possibile vedere il profilo? Speravo di passarli almeno i 100 .-.

ps non mi hanno chiesto la restituzione del sercomm (passato a fibra ad inizio marzo)

Viste le premesse non mi sarei aspettato più di 10 mega di guadagno, comunque meglio di nulla. :)

caccapupu91
14-06-2017, 16:22
Viste le premesse non mi sarei aspettato più di 10 mega di guadagno, comunque meglio di nulla. :)

Già, ho chiesto anche la sostituzione del cavo abbastanza pericolante con vari fulmini passati e annesse decadi di servizio. Ma siamo ancora a 3 mesi di attesa :asd:

Comunque questo nuova versione di scolapasta scalda davvero troppo, in caso di patatrack tim lo sostituisce? xD

Gigghen
14-06-2017, 16:23
Fatta richiesta venerdi' 9 (pomeriggio) per il passaggio alla 200m,portante sbloccata quasi subito,chiamo il 187 il giorno successivo e mi confermano che l'offerta è attiva ma devo ricevere il modem....ancora nessun sms di consegna dal corriere e quindi nessun modem arrivato,anche se per il 187 la pratica è tutto ok.Qualcun altro è nella mia stessa situazione?Un po' snervante :rolleyes:

kbios
14-06-2017, 16:30
Ok mi sa che sono incappato in un nuovo bug nel passaggio alla 200 Mega :D
Fatta richiesta ieri tramite facebook, oggi mi rispondono che l'hanno completata. Controllo e in effetti la connessione si è resettata e la portante è sbloccata. Aggancio poco più di 108000. Provo a fare uno speed test che mi dà 94 mega come prima della variazione, mentre mi sarei aspettato almeno 100-102 dallo sblocco del profilo lato NAS/BRAS, così provo a spegnere il modem e riaccenderlo dopo qualche minuto. Si riaccende e aggancia la stessa portante (108500) e lo stesso profilo (17a), ma ora qualsiasi test faccia non c'è verso di superare i 45 mega in down e i 18 in up :eek: :eek: :eek:
Sembrerebbe un problema nei limiti settati sul NAS/BRAS, che ne dite?

rinelkind
14-06-2017, 16:33
Con buona probabilità hanno già variato il profilo, non ti resta che aspettare il modem nuovo.

Dici? Da cosa vedo se hanno variato il profilo/sbloccato portante? Perchè i valori in trasmissione (beh 20 erano e 20 rimarranno) e ricezione sono rimasti uguali guardando il modem.
E quando cambiano il profilo non dovrebbe proprio resettarsi del tutto il modem e quindi non funzionare per quei 5-6 minuti? A me la connessione è mancata proprio per una 20a di secondi, l'uptime è ripartito da 0 però certamente non ho aspettato tutti quei minuti. Grazie!

Ge-giovanni-89
14-06-2017, 16:35
Per chi ha voglia di testare i server TIM di speedtest.net (http://beta.speedtest.net/it) anche da command :p


Provider Città Host Porta Server ID Pingabile

TIM Bari speedtestba1.telecomitalia.it 8080 10456
TIM Bologna speedtestbo1.telecomitalia.it 8080 10404
TIM Firenze speedtestfi1.telecomitalia.it 8080 9636
TIM Genova speedtestge1.telecomitalia.it 8080 10406 ✔
TIM Milano speedtestmi1.telecomitalia.it 8080 3667 ✔
TIM Napoli speedtestna1.telecomitalia.it 8080 10405
TIM Palermo speedtestpa1.telecomitalia.it 8080 10401 ✔
TIM Perugia speedtestpg1.telecomitalia.it 8080 6512
TIM Pescara speedtestpe1.telecomitalia.it 8080 5015
TIM Roma speedtestrm1.telecomitalia.it 8080 3243
TIM Torino speedtestto1.telecomitalia.it 8080 10402 ✔
TIM Venezia speedtestve1.telecomitalia.it 8080 11673 ✔
TIM Verona speedtestvr1.telecomitalia.it 8080 10403 ✔

marco46
14-06-2017, 16:39
Fatta richiesta venerdi' 9 (pomeriggio) per il passaggio alla 200m,portante sbloccata quasi subito,chiamo il 187 il giorno successivo e mi confermano che l'offerta è attiva ma devo ricevere il modem....ancora nessun sms di consegna dal corriere e quindi nessun modem arrivato,anche se per il 187 la pratica è tutto ok.Qualcun altro è nella mia stessa situazione?Un po' snervante :rolleyes:
Sei in buona compagnia

Floro Flores
14-06-2017, 16:47
Ok mi sa che sono incappato in un nuovo bug nel passaggio alla 200 Mega :D
Fatta richiesta ieri tramite facebook, oggi mi rispondono che l'hanno completata. Controllo e in effetti la connessione si è resettata e la portante è sbloccata. Aggancio poco più di 108000. Provo a fare uno speed test che mi dà 94 mega come prima della variazione, mentre mi sarei aspettato almeno 100-102 dallo sblocco del profilo lato NAS/BRAS, così provo a spegnere il modem e riaccenderlo dopo qualche minuto. Si riaccende e aggancia la stessa portante (108500) e lo stesso profilo (17a), ma ora qualsiasi test faccia non c'è verso di superare i 45 mega in down e i 18 in up :eek: :eek: :eek:
Sembrerebbe un problema nei limiti settati sul NAS/BRAS, che ne dite?
È capitato anche a me, quando metti il nuovo modem si sistema.