PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 [364] 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

sinatra1
28-05-2017, 00:46
Interessante, grazie. In effetti quelle PTC da 5 ohm su una linea da 100m hanno un piccolo effetto: 0.1-0.2 dB in piatto su tutta la banda, corrispondenti a circa 0.5Mbit/s in meno di ottenibile. Comunque cambierò presto quella presa...

si,ma se hai visto i link col confronto in realtà abbassa l'attenuazione ,ma peggiora tutto.. upload e download :)

mastra911
28-05-2017, 08:25
Ciao a tutti una domanda, tutti gli armadi della città dove abito sono stati attivati alla FTTC 100/20 nell'estate 2016. A oggi su fibra.click nessun armadio ha la dicitura upgrade 200mb è normale? Tutti gli ONU che hanno montato sono sicuro che sono già 192 porte. Grazie mille per le risposte.

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
28-05-2017, 08:54
Anche qui lo stesso fino alla settimana scorsa, ora li hanno messi tutti in upgrade in un gruppo unico che li comprende tutti;
e' probabile che fossero gia' pronti, ma con 70mila installazioni nel territorio serve comunque qualcuno che esamini la situazione uno ad uno e decida comunichi il da farsi inclusa la semplice comunicazione per quelli gia' pronti;
nel caso di quelli gia' predisposti, la voce upgrade serverebbe solo a aggiornare il database che poi sara' utilizzato dal tutti i software che gi girano intorno.

VeG
28-05-2017, 09:05
se sei in vula il tuo profilo è già g.inp

Sono in VULA, ma mi è stato risposto che la modalità G.INP non è attivabile sulla mia linea (???). Detto ciò, pingo fastweb.it circa 26/27 ms ed i primi nodi del tracert su 8.8.8.8 sui 10/12 ms. Il Ping su server della mia città non vanno sotto i 12 ms, Roma 22/23 e Milano 35/40. È mai possibile una roba del genere? Mio fratello è un pro gamer ed ogni tanto mi diletto anch'io, ma basta una partita vs un tedesco o qualcuno distante 400/500km ed iniziano i problemi.

P.s.: come controllo se l'armadio è stato upgradato o verrà aggiornato per la 200? Sia quello Telecom che quello FW sono vecchi (2015)

giovanni69
28-05-2017, 09:10
si,ma se hai visto i link col confronto in realtà abbassa l'attenuazione ,ma peggiora tutto.. upload e download :)

Sì ma a quel tempo, si disse che in realtà si sarebbe dovuto effettuare più test per arrivare alle tue conclusioni perchè ogni volta che stacchi e ti ricolleghi possono cambiare le condizioni della linea. E' solo una foto, non un album o un film che racconta la storia. (vedi anche i post successivi al mio post in cui si discusse anche della relatività del mio singolo risultato). A quel tempo ero preso da altri problemi sulla linea (che è una derivata che aveva, tra gli altri, anche problemi di insolamento presso la chiostrina aerea e comunque ai fini di agganciare un upload pieno si era rivelata irrilevante) e mi sono solo segnato un qualche commento tecnico (proprio ironmark99?..non ricordo!) che affermava la possibilità di utilizzare di nuovo la tripolare senza problemi in VDSL. E così feci in occasione del cambio doppino (un autoportante da circa 60m sui 180m totali) per evitare l'autocrimpatura indotta da quella NMU a favore delle viti di fissaggio della tripolare direttamente sul cavo esterno per evitare il sezionatore.

..cut..Comunque cambierò presto quella presa...
Dai, non puoi tenerci così sul vago e basta! :D

tolwyn
28-05-2017, 09:19
Sono in VULA, ma mi è stato risposto che la modalità G.INP non è attivabile sulla mia linea (???).

tim, e quindi anche le linee nga o vula, usa soltanto profili g.inp, se il router non te ne segnala l'utilizzo propendo per un problema di diagnostica da parte del medesimo

pingo fastweb.it circa 26/27 ms ed i primi nodi del tracert su 8.8.8.8 sui 10/12 ms.

la prova determinante è da fare verso il gateway

comunque qui sei un po' ot

Carmine59
28-05-2017, 10:00
Vorrei chiedere l'attivazione di TIM SMART FIBRA PLUS. Tim mi ha confermato che sono servito dalla 100 M, centrale a 2,5 km circa e armadietto a 305 metri. Secondo voi come sarà la mia linea con questi parametri?- Attualmente ho Alice 7 mega e con un modem asus riesco a navigare fino a 5 mega in download. Grazie anticipatamente della risposta

mavelot
28-05-2017, 10:06
Interessante, grazie. In effetti quelle PTC da 5 ohm su una linea da 100m hanno un piccolo effetto: 0.1-0.2 dB in piatto su tutta la banda, corrispondenti a circa 0.5Mbit/s in meno di ottenibile. Comunque cambierò presto quella presa...

Presa di rete Krone cat5e e passa la paura :D

Psyred
28-05-2017, 10:08
Sono in VULA, ma mi è stato risposto che la modalità G.INP non è attivabile sulla mia linea (???). Detto ciò, pingo fastweb.it circa 26/27 ms ed i primi nodi del tracert su 8.8.8.8 sui 10/12 ms. Il Ping su server della mia città non vanno sotto i 12 ms, Roma 22/23 e Milano 35/40. È mai possibile una roba del genere? Mio fratello è un pro gamer ed ogni tanto mi diletto anch'io, ma basta una partita vs un tedesco o qualcuno distante 400/500km ed iniziano i problemi.

P.s.: come controllo se l'armadio è stato upgradato o verrà aggiornato per la 200? Sia quello Telecom che quello FW sono vecchi (2015)

E' un ping normale per una VDSL configurata g.inp, in particolare con modem equipaggiati di chip DSL Broadcom.

Sui profili VULA il g.inp è attivo di default, come ti hanno già detto.

verris
28-05-2017, 10:12
Buongiorno.Mi chiarite questo:quando mi hanno attivato la 100 di tim la portante era a 108 e l'SNR era a 10;adesso è sceso e noto che se va a 7 la portante scende mentre se l'SNR va a 6,7 la portante aumenta.Mi aiutate a capire perché l'SNR non dovrebbe essere al contrario per far salire la portante?Dimenticavo router sercomm.Grazie :confused: :confused: :confused:

NET900
28-05-2017, 10:34
Ho letto qui che Enel non vuole mettere un contatore per armadio quindi in alcuni casi si mettono i contatori solo in un armadio (o meglio nella sua colonnina di fianco che di solito è a 3 posti, in alcuni casi pure a 4) e poi (al più scavando) si servono anche gli armadi molto vicini a quello con il contatore.

Anche da me ci sono alcuni nuovi armadi 192p che non hanno la colonnina vicina, però quasi sicuro che hanno eliminato la telealimentazione.

Forse ho risolto l'arcano ....:D Telecom non ha fatto installare la classica colonnina con contatore poiché il gestore elettrico, in questo caso ACEA, ha utilizzato una connessione elettrica già presente nelle vicinanze ma inutilizzata. Ė stato predisposto un contatore dedicato a circa 20m dall'armadio ed effettuato un picolo scavo per portare l'alimentazione all'ARL. :cool:
Quindi sembrerebbe confermata la tesi secondo cui le nuove ONU Huawei a 192p 35b non vengono connesse con la telealimentazione.

mavelot
28-05-2017, 10:45
Non è un ipotesi...è una certezza

Le ONU a 192 porte hanno assorbimenti troppo elevati per la telealimentazione. Inoltre si è comunque deciso di abbandonarla progressivamente per problemi di guastabilità elevata dei moduli TAL

daffy
28-05-2017, 11:05
un consiglio...

sono stato coperto dalla fibra 100...che faccio?


Aspetto la commercializzazione della fibra 200 (poche settimane, se non giorni) per avere la certezza di avere la 200 prima possibile.


Attivo la fibra 100 e poi con la speranza che me la trasformino in 200mbit senza troppi costi aggiuntivi quando uscirà.

L_Rogue
28-05-2017, 11:20
un consiglio...

sono stato coperto dalla fibra 100...che faccio?


Aspetto la commercializzazione della fibra 200 (poche settimane, se non giorni) per avere la certezza di avere la 200 prima possibile.


Attivo la fibra 100 e poi con la speranza che me la trasformino in 200mbit senza troppi costi aggiuntivi quando uscirà.


Upgrade senza "troppi" costi aggiuntivi non ne fanno più da un pezzo.


Ma magari cambiano in futuro. :p

daffy
28-05-2017, 11:22
Upgrade senza "troppi" costi aggiuntivi non ne fanno più da un pezzo.


Ma magari cambiano in futuro. :p

siccome sul sito wholesale parlavano del profilo 35b allo stesso costo del 17a...ci speravo quasi! :)

VeG
28-05-2017, 11:24
E' un ping normale per una VDSL configurata g.inp, in particolare con modem equipaggiati di chip DSL Broadcom.

Sui profili VULA il g.inp è attivo di default, come ti hanno già detto.

Assolutamente no. I clienti FW attivi da prima di maggio 2016, non sono in g.inp ed era in programma un passaggio automatico che non è mai avvenuto. Probabilmente passando a Telecom risolverei questo problema. Per chi mi dice che sono Ping normali per una VDSL, fatemi capire perché il mio vicino con VDSL Libero, G.INP attivo, pinga 12 ms Milano, 5 i server della mia città e 12 ms Roma. Una differenza abissale.

Mio Ping al gateway: 12 ms massimi, 11 media.

Possibile che sia riconducibile anche ad un problema di instradamento?

L'ho sparata grossa, non sono in VULA, ma in SLU quindi boh. Mi aiutate a controllare se l'armadio Telecom inerente alla mia zona sarà upgradato/35b? Grazie.

tolwyn
28-05-2017, 11:26
ribadendo che siamo ot, i clienti prima di maggio 2016 cui fai riferimento sono su rete fw (slu) o su rete tim (vula)?

inoltre ancora non hai riportato tracciati ping al gateway

VeG
28-05-2017, 11:36
ribadendo che siamo ot, i clienti prima di maggio 2016 cui fai riferimento sono su rete fw (slu) o su rete tim (vula)?

inoltre ancora non hai riportato tracciati ping al gateway

Chiedo scusa per l'OT. Riportati sopra:
2.236.104.1 2.236.104.1 11,11,12

marco46
28-05-2017, 11:57
un consiglio...

sono stato coperto dalla fibra 100...che faccio?


Aspetto la commercializzazione della fibra 200 (poche settimane, se non giorni) per avere la certezza di avere la 200 prima possibile.


Attivo la fibra 100 e poi con la speranza che me la trasformino in 200mbit senza troppi costi aggiuntivi quando uscirà.

Dato che (salvo rinvii) dovrebbero mancare un paio di settimane io aspetterei, anticipare di una settimana per poi rischiare di dover pagare per il passaggio alla 200 mi sembra un rischio inutile, dato che molto probabilmente chi è già in fttc probabilmente qualche spesa l'avrà

Psyred
28-05-2017, 12:11
Assolutamente no. I clienti FW attivi da prima di maggio 2016, non sono in g.inp ed era in programma un passaggio automatico che non è mai avvenuto. Probabilmente passando a Telecom risolverei questo problema. Per chi mi dice che sono Ping normali per una VDSL, fatemi capire perché il mio vicino con VDSL Libero, G.INP attivo, pinga 12 ms Milano, 5 i server della mia città e 12 ms Roma. Una differenza abissale.

Mio Ping al gateway: 12 ms massimi, 11 media.

Possibile che sia riconducibile anche ad un problema di instradamento?

L'ho sparata grossa, non sono in VULA, ma in SLU quindi boh. Mi aiutate a controllare se l'armadio Telecom inerente alla mia zona sarà upgradato/35b? Grazie.

La funzione cerca, questa sconosciuta...


Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.105.213
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.145
5 28 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.8.61
7 26 ms 26 ms 26 ms 151.99.29.231
8 27 ms 26 ms 27 ms 217.220.187.133
9 34 ms 34 ms 33 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

10 34 ms 35 ms 33 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 35 ms 35 ms 35 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Ho una 100/20 Mb TIM, aggancio portante piena - con g.inp attivo - e pingo BRAS e hop successivo 10-11 ms.

Come si è ampiamente discusso, l'accoppiata g.inp + SoC Broadcom con portanti > 100 Mb (o giù di lì) introduce una latenza "aggiuntiva" quasi costante di + 4 ms.

Ad esempio con il profilo 50 Mb io pingavo stabilmente 6 ms, adesso sui 10 ms.

Il tuo vicino di casa con Infostrada per avere latenze del genere o aggancia una portante non altissima, oppure ha il Fritz!Box, il quale monta chip DSL Lantiq.

Circa il discorso SLU non so di preciso come funzioni con FW, però anche loro mi risulta forniscano modem Broadcom, ergo in teoria potrebbero risentire delle stesse problematiche in simili condizioni.

mavelot
28-05-2017, 12:39
Nella mia esperienza il "bug" dei 4ms si verificava con portanti al di sopra di 94M.
Poi ci ha pensato la diafonia ad eliminare il problema :mad:

zdnko
28-05-2017, 12:44
Forse ho risolto l'arcano ....:D Telecom non ha fatto installare la classica colonnina con contatore poiché il gestore elettrico, in questo caso ACEA, ha utilizzato una connessione elettrica già presente nelle vicinanze ma inutilizzata. Ė stato predisposto un contatore dedicato a circa 20m dall'armadio ed effettuato un picolo scavo per portare l'alimentazione all'ARL. :cool:
Anche se acea mette il contatore da qualche altra parte deve comunque esserci una scatola contenente l'alimentatore ac/dc (220v~/48v=).

seesopento
28-05-2017, 12:56
Assolutamente no. I clienti FW attivi da prima di maggio 2016, non sono in g.inp ed era in programma un passaggio automatico che non è mai avvenuto. [...]

L'ho sparata grossa, non sono in VULA, ma in SLU quindi boh. Mi aiutate a controllare se l'armadio Telecom inerente alla mia zona sarà upgradato/35b? Grazie.


Intervengo, invitandoti a parlarne nel relativo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44775179), confermandoti che l'attivazione del G.INP da parte di Fastweb è stata effettuata su tutte le linee indipendentemente dalla data di sottoscrizione del contratto. Io stesso, come tanti altri, sono partito con G.INP disattivato, ho richiesto quando ancora non era disponibile il fast ( INP e Delay 0) e poi sono stato passato automaticamente al G.INP :)
Al netto, ovviamente, di intoppi come nel tuo caso. Il consiglio che posso darti è di contattarli tramite social. Quando si parla di tematiche tecniche in genere si viene contattati da qualcuno di competente.

Noisemaker
28-05-2017, 13:22
Interessante la questione modem, bisogna però capire come verrà gestito commercialmente il tutto.

Plax86
28-05-2017, 14:10
già cliente Tim con offerta TUTTO,posso avere il modem a 81,12€ e rifiutare l'intervento del tecnico giusto?

Installazione TIM SMART FIBRA PLUS senza l’ausilio del tecnico a domicilio

Esclusivamente per i clienti già TIM fisso con Linea di Casa e ADSL illimitata o a consumo (escluso Alice Casa e Alice Voce), che intendono passare ad un'offerta TIM SMART con collegamento in Fibra (solo di tipo FTTC/E) senza servizi Sky, è possibile eseguire tale passaggio in autonomia, senza l'ausilio del tecnico a domicilio (autoinstallazione). Ai clienti sarà spedito gratuitamente sempre in abbinamento all'offerta TIM SMART scelta:

un modem Fibra (fatti salvi i casi in cui i clienti lo abbiano già nella loro consistenza d'offerta) in vendita a 81,12 € (anche rateizzabile in 48 rate da 1,69 €);
un Cordless in vendita promozionale a 38,4 € (anziché 44,99 €) in 48 rate da 0,8 €.

Il cliente dovrà mantenere attiva l'offerta TIM SMART scelta per almeno 24 mesi. In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere in un unica soluzione:

l'importo delle eventuali rate mancanti a completamento del prezzo di vendita di 81,12 € del modem Fibra;
l'importo variabile, a seconda dei mesi trascorsi fino alla data di cessazione, a completamento del prezzo di vendita del Cordless fino ad un massimo di 44,99 €.

Se invece i suddetti clienti, a cui è possibile eseguire il passaggio a TIM SMART con collegamento in Fibra con l'autoinstallazione, chiedono comunque l'intervento del tecnico a casa, pagheranno per tale intervento un UT di 49 €. Il tecnico gli consegnerà sempre in abbinamento all'offerta TIM SMART scelta il modem Fibra (fatti salvi i casi in cui i clienti lo abbiano già nella loro consistenza d'offerta) in vendita a 81,12 € (anche rateizzabile in 48 rate da 1,69 €), ma non riceveranno il Cordless in vendita promozionata. Anche in questo caso il cliente dovrà mantenere attiva l'offerta TIM SMART scelta per almeno 24 mesi. In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere in un unica soluzione l'importo delle eventuali rate mancanti a completamento del prezzo di vendita di 81,12 € del modem Fibra.

mavelot
28-05-2017, 14:29
SI

Plax86
28-05-2017, 14:45
SI
grazie

VeG
28-05-2017, 15:02
La simpatia di ricordare la funziona "cerca" te la potevi risparmiare. Ho chiesto proprio perché non ho trovato casi simili. Chiedo nuovamente e gentilmente info per verificare se l'armadio Telecom è upgradato oppure no. Grazie.





La funzione cerca, questa sconosciuta...


Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.105.213
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.145
5 28 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.8.61
7 26 ms 26 ms 26 ms 151.99.29.231
8 27 ms 26 ms 27 ms 217.220.187.133
9 34 ms 34 ms 33 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

10 34 ms 35 ms 33 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 35 ms 35 ms 35 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Ho una 100/20 Mb TIM, aggancio portante piena - con g.inp attivo - e pingo BRAS e hop successivo 10-11 ms.

Come si è ampiamente discusso, l'accoppiata g.inp + SoC Broadcom con portanti > 100 Mb (o giù di lì) introduce una latenza "aggiuntiva" quasi costante di + 4 ms.

Ad esempio con il profilo 50 Mb io pingavo stabilmente 6 ms, adesso sui 10 ms.

Il tuo vicino di casa con Infostrada per avere latenze del genere o aggancia una portante non altissima, oppure ha il Fritz!Box, il quale monta chip DSL Lantiq.

Circa il discorso SLU non so di preciso come funzioni con FW, però anche loro mi risulta forniscano modem Broadcom, ergo in teoria potrebbero risentire delle stesse problematiche in simili condizioni.

Yrbaf
28-05-2017, 16:32
Comunque una buona vdsl senza bug o altri rallentamenti si può avvicianare ai 4ms anche se in media sarà più sui 5ms.

La mia linea fa sui 4.2-4.3ms nei ping migliori (ma sono sporadici, comunque la media è sub 5ms).
Una volta ho visto anche un 3.7ms ma l'ho classificato errore di misura.

Ecco tu test attuale (non sono TIM) sul primo HOP (che non so se è programmato per rispondere veloce ai ping) e sto usando un Lantiq:

61 packets transmitted, 61 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.376/4.877/5.869 ms


Nei documenti ufficiali c'è anche il tempo di latenza minimo previsto ed è veramente basso (a memoria mi pare di aver letto roba sui 2ms) poi configurazioni o altro lo fa salire.

Ge-giovanni-89
28-05-2017, 16:49
Presa di rete Krone cat5e e passa la paura :D
Ciao mavelot,

data la tua eperienza pluriennale nel campo delle telecomunicazioni :D ,potresti indicarmi un marca altrettanto valida identica Krone o se hai qualche link di riferimento a Krone dato che con il marchio "Krone" è stato venduto diverse volte e non si capisce nulla :( ?

in tuo post hai scritto "che per le krone serve l'inseritore LSA apposito"

io ho trovato un inseritore con la sigla "110" mi chiedo se sono compatibili tra loro ?

grazie in anticipo !!! :D




P.S volevo inviarti questo messaggio in privato ma non posso, così l'ho scritto qui :p

VeG
28-05-2017, 17:27
Qualcuno gentilmente sa dirmi come verifico se l'armadio è upgradato per i 200 o meno? Grazie.

Ge-giovanni-89
28-05-2017, 18:14
Qualcuno gentilmente sa dirmi come verifico se l'armadio è upgradato per i 200 o meno? Grazie.

vai su Fibraclick (https://fibra.click/)

dopo aver selezionato la tua centrale di appartenenza, comparirà la lista degli armadi. ;)

XNeon
28-05-2017, 19:05
Comunque una buona vdsl senza bug o altri rallentamenti si può avvicianare ai 4ms anche se in media sarà più sui 5ms.

La mia linea fa sui 4.2-4.3ms nei ping migliori (ma sono sporadici, comunque la media è sub 5ms).
Una volta ho visto anche un 3.7ms ma l'ho classificato errore di misura.

Ecco tu test attuale (non sono TIM) sul primo HOP (che non so se è programmato per rispondere veloce ai ping) e sto usando un Lantiq:

61 packets transmitted, 61 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.376/4.877/5.869 ms


Nei documenti ufficiali c'è anche il tempo di latenza minimo previsto ed è veramente basso (a memoria mi pare di aver letto roba sui 2ms) poi configurazioni o altro lo fa salire.
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 5ms, Medio = 5ms

Io faccio 5 con il technicolor. Il fritz di quanto lo fa calare?

mavelot
28-05-2017, 19:06
Ciao mavelot,

data la tua eperienza pluriennale nel campo delle telecomunicazioni :D ,potresti indicarmi un marca altrettanto valida identica Krone o se hai qualche link di riferimento a Krone dato che con il marchio "Krone" è stato venduto diverse volte e non si capisce nulla :( ?

in tuo post hai scritto "che per le krone serve l'inseritore LSA apposito"

io ho trovato un inseritore con la sigla "110" mi chiedo se sono compatibili tra loro ?

grazie in anticipo !!! :D




P.S volevo inviarti questo messaggio in privato ma non posso, così l'ho scritto qui :p

L'inseritore è questo:

https://www.reichelt.de/LSA-Anschlusstechnik/LSA-TOOL-KRONE/3/index.html?ACTION=3&GROUPID=5855&ARTICLE=66626&OFFSET=16&SID=12VM9oTn8AAAIAAC3iTu87da8c2f02f381bb39e09817426ce471c&LANGUAGE=EN

Inutile dire che è pieno di falsi in giro....non pensare di comprare un originale per 10 euro.

mavelot
28-05-2017, 19:07
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 5ms, Medio = 5ms

Io faccio 5 con il technicolor. Il fritz di quanto lo fa calare?

Questa non è purtroppo la media dei ping delle VDSL eh.
Normalmente si sta sui 7-8ms (senza il delay +4 ovviamente)

XNeon
28-05-2017, 19:11
Questa non è purtroppo la media dei ping delle VDSL eh.
Normalmente si sta sui 7-8ms (senza il delay +4 ovviamente)
Si ok so che è molto basso, ma in caso prendessi un modem con Chip Lantiq, si quanto potrei scendere?

VeG
28-05-2017, 19:25
vai su Fibraclick (https://fibra.click/)

dopo aver selezionato la tua centrale di appartenenza, comparirà la lista degli armadi. ;)

Bene, mi dice upgrade 200Mb. Significa che è già upgradato? Aspetto la nuova offerta e passo a Telecom.

The Pein
28-05-2017, 21:19
onu funzionante(sento il rumore che prima non c'era) da questo venerdì, attendo lunedì per la conferma nei file wholesale....

Braccop
28-05-2017, 21:30
onu funzionante(sento il rumore che prima non c'era) da questo venerdì, attendo lunedì per la conferma nei file wholesale....

era gia pianificato? per quando?

The Pein
28-05-2017, 21:41
era gia pianificato? per quando?
sono andato a sentire giovedì ed era spento...nessun rumore...oggi per puro FANATISMO ho riprovato et voilà....
si da 2 mesi a giugno, siamo un paesino con 7 armadi... ed è gia aggiornato a 200mb, confido nel 5 giugno, ma in caso di miracolo stappo una bottiglia! :cry: :sofico:

daffy
28-05-2017, 21:42
a che giorno avevano rimandato la commercializzazione della 200mbit?

Chicks
28-05-2017, 21:45
a che giorno avevano rimandato la commercializzazione della 200mbit?

7 Giugno

So good
28-05-2017, 23:24
sono andato a sentire giovedì ed era spento...nessun rumore...oggi per puro FANATISMO ho riprovato et voilà....
si da 2 mesi a giugno, siamo un paesino con 7 armadi... ed è gia aggiornato a 200mb, confido nel 5 giugno, ma in caso di miracolo stappo una bottiglia! :cry: :sofico:

Ricordo ancora i tuoi post di diversi mesi fa in cui, su indicazione di ciò che ti avevano detto in comune, dicevi che avresti avuto la fibra FTTC Tim già a Gennaio.
Siamo a Giugno, ma ce l'hai quasi fatta, dai. :D
Forza Gradara !!!

The Pein
29-05-2017, 08:23
Ricordo ancora i tuoi post di diversi mesi fa in cui, su indicazione di ciò che ti avevano detto in comune, dicevi che avresti avuto la fibra FTTC Tim già a Gennaio.
Siamo a Giugno, ma ce l'hai quasi fatta, dai. :D
Forza Gradara !!!

grazie, eh si, non avevamo calcolato l'Enel.. che non ha preso i permessi nonostante erano già pronti da tempo e abbiamo perso 3 mesi a muzzo per colpa loro...:doh: :muro:

-Mirco-
29-05-2017, 10:53
Bene, mi dice upgrade 200Mb. Significa che è già upgradato? Aspetto la nuova offerta e passo a Telecom.

Il profilo dovrebbe essere già caricato su tante ONU, nel tuo caso specifico dice che sta per essere aperta la vendibilità commerciale all'offerta 200M.

Ovviamente quantomeno prima del 7 Giugno nisba..

soqquadro
29-05-2017, 11:05
Mi fa strano vedere come fino ad oggi non ci sia stata nessuna "sperimentazione" dell' E-Vdsl in territorio italiano, e dico "italiano" proprio per distinguere dai test effettuati a San Marino, che in termini di popolazione è solo una piccola città.

Se non vado errato proprio nelle News del portale wholesale era indicata la possibilità per gli operatori OLO (ed a maggior ragione anche per Tim) di far sperimentare il nuovo profilo prima delle date commerciali.

jake101
29-05-2017, 11:08
Mi fa strano vedere come fino ad oggi non ci sia stata nessuna "sperimentazione" dell' E-Vdsl in territorio italiano, e dico "italiano" proprio per distinguere dai test effettuati a San Marino, che in termini di popolazione è solo una piccola città.

Se non vado errato proprio nelle News del portale wholesale era indicata la possibilità per gli operatori OLO (ed a maggior ragione anche per Tim) di far sperimentare il nuovo profilo prima delle date commerciali.

In realtà sul territorio italiano c'è già Fastweb che la usa da diverso tempo.
Se poi con sperimentazione sul territorio italiano intendi quella effettuata da TIM, non ne si può essere sicuri al 100%.
Magari c'è a casa di qualche tecnico che si è offerto da 'cavia'

daniele_ferraresi
29-05-2017, 11:10
1) Ridicola questa cosa che hanno analizzato le telefonate....ci hanno provato !!!

2) per utente residenziali NON esiste più la 30M. C'è solo il profilo 20M

Io ti dico che è meglio non fare nulla....

Dopo una settimana a telefonare i vari call center Tim per avere maggiori informazioni riguardante questa offerta e ciascuno aveva detto la sua: chi favorevole e chi no;
praticamente sono venuto a sapere che avrei avuto un gran vantaggio di €8 mensili.
Però la prova del nove è stata che ho simulato un guasto alla mia linea e ho potuto parlare direttamente con un tecnico e non un operatore commerciale e lui stesso mi ha confermato che se il gioco non vale la candela, perché È effettivamente vero che pagherei per viaggiare a 20 mega reali e non per 100 che reali sono 60.....e solo questo può essere l'unica cosa che può permettere di scegliere quell'offerta, però in parole povere anche lui però mi ha consigliato di lasciare perdere

Ge-giovanni-89
29-05-2017, 11:39
L'inseritore è questo:

https://www.reichelt.de/LSA-Anschlusstechnik/LSA-TOOL-KRONE/3/index.html?ACTION=3&GROUPID=5855&ARTICLE=66626&OFFSET=16&SID=12VM9oTn8AAAIAAC3iTu87da8c2f02f381bb39e09817426ce471c&LANGUAGE=EN

Inutile dire che è pieno di falsi in giro....non pensare di comprare un originale per 10 euro.

sull'inseritore ci siamo :)

Presa di rete Krone cat5e e passa la paura :D

qualche info in più sulla presa di rete Krone da dove posso ordinarla, o se ci sono alternative valide di buona qualità... ?:p

Digitalone
29-05-2017, 11:45
Oggi aggiornano? Ce la faranno i nostri eroi ad attivare ONU abbandonati da mesi?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Intel-Inside
29-05-2017, 11:54
Vorrei un consiglio per preparami al meglio all'avvento della Fibra nel mio comune.

Attualmento ho Tutto Voce (sulla linea Fonia) e ADSL di Eolo/NGI (sulla linea solo dati, avevo ISDN)... come mi consigliate di fare la richiesta? Via Internet? Via 187? Via Twitter? c'è qualche promozione?

Vorrei non far casini visto che si tratterebbe di una migrazione giusto?

Seconda cosa:
Su quale delle due linee mi attiveranno la Fibra? è dato sapere? il doppino dell'ADSL (che viene dalla chiostrina) è piu' recente ed ha una sezione piu' grossa rispetto al doppino della linea voce, converrebbe utilizzare ancora quello visto che non ho mai avuto grandi problemi sulla linea?

Grazie

mavelot
29-05-2017, 12:15
Vorrei un consiglio per preparami al meglio all'avvento della Fibra nel mio comune.


Sa molto di preparazione liturgica per il Natale ! :D

Scherzi a parte non si tratta di migrazione perchè la fonia è sempre telecom. Le linee solo dati ADSL non hanno codice di migrazione.
Però dovrai prima cessare l'ADSL NGI altrimenti la trasformazione fibra ti va in KO delivery se la fai da WEB.
Se la fai da 187 l'operatore verrà direttamente bloccato. Questo proprio perchè non è possibile fare una attivazione (senza migrazione) di una fonia e contestualmente "migrare" qualcosa che non può per natura essere migrato cioè la
linea dati.
Per quanto riguarda la linea dipenderà dal tipo di installazione.
Se scegli l'autoinstallante, sicuramente il tecnico utilizzerà il doppino fonia RTG.
Se invece scegli il tecnico a domicilio potrai spiegargli tutto e scegliere quello migliore

Intel-Inside
29-05-2017, 12:36
Io ricordo che la migrazione serviva per non avere down di servizio tra il passaggio tra diversi operatori... Se faccio cm dici resto senza linea per molto tempo anche perchè ora che NGI libera la portante mi fa aspettare settimane (e TIM finchè la portate non è libera non muove un dito)...

Nel profilo NGI ho il codice migrazione

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

riccardi.fede
29-05-2017, 13:28
Aggiornati i files

jake101
29-05-2017, 13:39
Aggiornati i files

Sito già andato in crash
Con l'ADSL se l'operatore ha la propria rete fino al Cabinet si è coperti in ULL, se utilizza la rete di Tim dalla centrale al Cabinet si è coperti in Wholesale, con la VDSL è possibile fare questo? Potete spiegare come funziona con la VDSL?

La ULL in VDSL si chiama "MAKE"
Il wholesale è invece differente, in questo caso si chiama "VULA" e prevede l'arrivo tramite Fibra ottica dell'Operatore OLO all'OLT presente in centrale (apparato da dove partono le fibre verso gli armadi).
In questo modo l'apparato VDSL è sempre di Telecom ma l'instradamento verso la rete operatore avviene direttamente in centrale e non in chissà quale nodo di raccolta come avveniva in ADSL.

La VDSL in VULA sembra dia risultati piuttosto buoni rispetto al WHOLESALE.

ciraw
29-05-2017, 13:42
Ciao, c'è un modo per sapere quanti sono i Cabinet presenti nel proprio comune?

Con l'ADSL se l'operatore ha la propria rete fino al Cabinet si è coperti in ULL, se utilizza la rete di Tim dalla centrale al Cabinet si è coperti in Wholesale, con la VDSL è possibile fare questo? Potete spiegare come funziona con la VDSL?
mah per la prima domanda poi metterti su planetel e con calma mapparti tutti i cabinet, per la seconda non saprei

riccardi.fede
29-05-2017, 13:48
Sito già andato in crash

:eek: Ho fatto in tempo a scaricarli. :sofico:

Miciob
29-05-2017, 13:50
:eek: Ho fatto in tempo a scaricarli. :sofico:

postali :P

riccardi.fede
29-05-2017, 13:51
postali :P

Mandatemi PM e ve li passo!

Miciob
29-05-2017, 14:00
Grazie ... mi piace vedere che il mio cab senza onu... senza enel... senza fibra.... e' gia pinificato l'aggiornamento per luglio alla 200mb :)

Speriamo....

cmq essendo la mia zona anche una zona del piano nazionale di Fase 2 sono veramente indeciso se aspettare o farla.... preciso che ora sono messo male con una 5,5 mb ballerina...

Ciauz

King_Of_Kings_21
29-05-2017, 14:00
Fibra click ha i dati aggiornati.

coccola
29-05-2017, 14:02
finalmente centrale pianificata per luglio

il menne
29-05-2017, 14:06
finalmente centrale pianificata per luglio

Ben per te.... da me tutto fermo ( metà onu aggiornati e metà no, ovviamente quello dove sono attestato io è tra quelli non aggiornati.... ) :(

Digitalone
29-05-2017, 14:08
E niente ancora, fra tre giorni fanno UNDICI MESI.

il pupo
29-05-2017, 14:14
oggi ho visto che stavano ancora lavorando sui tombini nella via della centrale, questa volta ho visto che avevano un rotolo di un tubicino nero
è inerente alla posa della fibra? cos'è?

grazie

mavelot
29-05-2017, 14:23
Sito già andato in crash


La ULL in VDSL si chiama "MAKE"
Il wholesale è invece differente, in questo caso si chiama "VULA" e prevede l'arrivo tramite Fibra ottica dell'Operatore OLO all'OLT presente in centrale (apparato da dove partono le fibre verso gli armadi).
In questo modo l'apparato VDSL è sempre di Telecom ma l'instradamento verso la rete operatore avviene direttamente in centrale e non in chissà quale nodo di raccolta come avveniva in ADSL.

La VDSL in VULA sembra dia risultati piuttosto buoni rispetto al WHOLESALE.

Non è proprio così.

Tecnicamente la rete OAO arriva fino al kit di consegna nella centrale dove risiede il POP dell'operatore (tipicamente le stesse centrali POP di TI).

Dunque il traffico degli operatori in VULA è trasportato da Telecom fino a tale punto viaggiando nella rispettiva VLAN anche dopo l'OLT di centrale FTTC

jake101
29-05-2017, 14:37
Non è proprio così.

Tecnicamente la rete OAO arriva fino al kit di consegna nella centrale dove risiede il POP dell'operatore (tipicamente le stesse centrali POP di TI).

Dunque il traffico degli operatori in VULA è trasportato da Telecom fino a tale punto viaggiando nella rispettiva VLAN anche dopo l'OLT di centrale FTTC

Ah ok, curioso il fatto che sia stato scritto che di solito il VULA arriva prima nelle centrali dove l'OLO era presente in ULL :stordita:

mavelot
29-05-2017, 15:02
Ah ok, curioso il fatto che sia stato scritto che di solito il VULA arriva prima nelle centrali dove l'OLO era presente in ULL :stordita:

Si è possibile ma non necessariamente è così.

Wiggaz
29-05-2017, 15:03
Olèèè il mio armadio è diventato attivo.
Ora provando sulla Verifica Copertura TIM, mi esce un errore.
Se provo a far partire l'ordine il mio civico non esce ancora, immagino che sia ancora da aggiornare nel sistema.
Vabbè che oramai c'è da attendere dopo il 7 giugno per la 200M...

Però leggendo nelle pagine precedenti quanto scritto da mavelot:
Scherzi a parte non si tratta di migrazione perchè la fonia è sempre telecom. Le linee solo dati ADSL non hanno codice di migrazione.
Se la fai da 187 l'operatore verrà direttamente bloccato. Questo proprio perchè non è possibile fare una attivazione (senza migrazione) di una fonia e contestualmente "migrare" qualcosa che non può per natura essere migrato cioè la
linea dati.
Io che ho Fastweb JOY (ADSL 20M solo dati) dovrei richiedere un nuovo numero, ma a questo punto senza la migrazione, dovrei pagare la disattivazione di 90€ a Fastweb? :eek: :muro:

Intel-Inside
29-05-2017, 15:20
Ho trovato questo vecchio Thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733004

Un utente consiglia di fare la migrazione NGI --> ADSL TIM e poi fare l'upgrade a Fibra... in questo modo dovrebbe andare liscia...

The Pein
29-05-2017, 16:31
E niente ancora, fra tre giorni fanno UNDICI MESI.

e anche oggi si attiva domani....onu acceso e funzionante(da venerdi questo :sofico: :sofico: ) ma prima del 5 o 12 giugno manco per sbaglio eh....confido sul 12 ormai....

mavelot
29-05-2017, 16:39
Olèèè il mio armadio è diventato attivo.
Ora provando sulla Verifica Copertura TIM, mi esce un errore.
Se provo a far partire l'ordine il mio civico non esce ancora, immagino che sia ancora da aggiornare nel sistema.
Vabbè che oramai c'è da attendere dopo il 7 giugno per la 200M...

Però leggendo nelle pagine precedenti quanto scritto da mavelot:

Io che ho Fastweb JOY (ADSL 20M solo dati) dovrei richiedere un nuovo numero, ma a questo punto senza la migrazione, dovrei pagare la disattivazione di 90€ a Fastweb? :eek: :muro:

Temo di si, perchè senza fonia non esiste Number Portability

mavelot
29-05-2017, 16:41
e anche oggi si attiva domani....onu acceso e funzionante(da venerdi questo :sofico: :sofico: ) ma prima del 5 o 12 giugno manco per sbaglio eh....confido sul 12 ormai....

Non vorrei scoraggiarti, ma la mia ONU è stata montata e collaudata ad ottobre 2016.
Dopodichè ho verificato che era accesa in quanto pingabile da rete interna telecom.
Ma è stata aperta in vendibilità solo il 5 di dicembre

mavelot
29-05-2017, 16:43
Grazie di tutto, per riassumere ADSL Wholesale > VDSL VULA; ADSL ULL > VDSL MAKE corretto?

Con ADSL in wholesale da quanto leggo sul forum sono stati più i problemi dei benefici, qualcuno di voi che ha provato in VDSL altri operatori ha avuto problemi? (chiedo in questo topic perchè qualcuno che è passato ad altro operatore ed ha avuto problemi magari è rientrato in Tim)

detta così è una cosa da prendere molto alla buona....ci può stare ma non proprio.

Per quanto riguarda le VULA ho potuto mettere concretamente le mani solo sulla VODA di mio suocero e fa alquanto schifo. In particolare è lentissima come latenza, estremamente variabile e pure avendo solo il taglio da 20M di banda è pure incostante.
In due parole fa cagare. Aspettiamo i 24 mesi di scadenza o eventuali modifiche unilaterali per mandarli a quel paese....

babene
29-05-2017, 17:04
Oggi hanno attivato 2 armadi ma non il mio. Un armadio con Onu montato meno di 1 mese fa mentre il mio è li da novembre e ancora nulla.

La questione dei 30 giorni per il collaudo, quindi, non è vera.

Wiggaz
29-05-2017, 17:05
La questione dei 30 giorni per il collaudo, quindi, non è vera.

Non è legge.. è una cosa indicativa credo.

babene
29-05-2017, 17:09
Non è legge.. è una cosa indicativa credo.

Qui veniva fatto passare per cosa tassativa.

zdnko
29-05-2017, 17:27
La ULL in VDSL si chiama "MAKE"
Si chiama SLU (Subloop ULL - Accesso disaggregato alla sottorete di distribuzione in rame), MAKE lo chiama Vodafone.

Non è proprio così.

Tecnicamente la rete OAO arriva fino al kit di consegna nella centrale dove risiede il POP dell'operatore (tipicamente le stesse centrali POP di TI).

Dunque il traffico degli operatori in VULA è trasportato da Telecom fino a tale punto viaggiando nella rispettiva VLAN anche dopo l'OLT di centrale FTTC
Nel caso di VULA la consegna verso olo (o oao che dir si voglia) avviene nella stessa centrale del olt tramite il KIT VULA.
La consegna al POP situato in una centrale diversa da quella del olt non è VULA ma Bitstream NGA.

Braccop
29-05-2017, 17:29
Qui veniva fatto passare per cosa tassativa.

credo fossero 30 giorni dalla comparsa in pianificazione nei file excel, per dare il "giusto preavviso" agli altri operatori

cosa che cmq e' gia' stato riportato non venga sempre rispettata

Wiggaz
29-05-2017, 17:40
Temo di si, perchè senza fonia non esiste Number Portability

E se usassi il mio vecchio numero telefonico? Visto che non è ancora stato riutilizzato ? :D :rolleyes:

mavelot
29-05-2017, 17:42
E se usassi il mio vecchio numero telefonico? Visto che non è ancora stato riutilizzato ? :D :rolleyes:

Non ti seguo.....:mbe:

Wiggaz
29-05-2017, 17:45
Dico per fare il passaggio da linea adsl solo dati FW Joy (senza telefono) a TIM Fibra.

Sulla fattura FW comunque c'è il codice di migrazione. Avendo quello forse il problema accennato prima non si pone, corretto?

babene
29-05-2017, 17:49
credo fossero 30 giorni dalla comparsa in pianificazione nei file excel, per dare il "giusto preavviso" agli altri operatori

cosa che cmq e' gia' stato riportato non venga sempre rispettata

Allora si. Quindi il mio Onu montato da novembre e in lista da un po non si capisce perchè non venga attivato. C'è tutto, Enel compresa.

johnrch
29-05-2017, 18:20
Salve ragazzi,
Sono in un dilemma....mesi fa hanno steso la fibra e qualche giorno fa hanno attivato l'armadietto che dista 1,4 km da casa mia anche se gli scavi finiscono a 1 km effettivi.
Chiamando la tim mi danno poche info dicendomi che c'è copertura ma che devo far partire il contratto per verificare meglio,quidni vi chiedo se posso procedere o se e inutile a quella distanza ?
grazie

Sniper88
29-05-2017, 18:29
Salve a tutti.

Ho un piccolo problema con la connessione. Fino a una settimana fa, avevo 108000 in Down e 21600 in UP. L'altro ieri, ho iniziato ad avere un calo solamente del Download (99870 circa). Ma, la cosa strana è il Margine rumore del Download: Passa da 4.5 a 6.8 a 7.2, ogni volta che clicco su VDSL Status del Sercomm. Una sorta di Margine rumore ballerino.

La settimana scorsa c'è stato qualche tuono e una pioggerellina. Potrebbe essere essere il Modem della TIM che si è preso una paralisi, oppure è solamente Diafonia? Grazie.

Perché, volendo, ho un D7000 che potrei collegare come Modem.

The Pein
29-05-2017, 19:36
Non vorrei scoraggiarti, ma la mia ONU è stata montata e collaudata ad ottobre 2016.
Dopodichè ho verificato che era accesa in quanto pingabile da rete interna telecom.
Ma è stata aperta in vendibilità solo il 5 di dicembre

il signore della Tim(chi assegna gli appalti ecc.. cazzi e mazzi) di zona al sindaco e vicesindaco gli ha promesso a giugno, male che vada sarà alla fine, ormai il più è fatto...

tolwyn
29-05-2017, 19:39
il signore della tim ha detto sì :asd:

Digitalone
29-05-2017, 19:49
Qui veniva fatto passare per cosa tassativa.
Il problema è che con l'incompetenza di TIM può succedere di tutto.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

il pupo
30-05-2017, 06:33
oggi ho visto che stavano ancora lavorando sui tombini nella via della centrale, questa volta ho visto che avevano un rotolo di un tubicino nero
è inerente alla posa della fibra? cos'è?

grazie

-Mirco-
30-05-2017, 07:18
Salve ragazzi,
Sono in un dilemma....mesi fa hanno steso la fibra e qualche giorno fa hanno attivato l'armadietto che dista 1,4 km da casa mia anche se gli scavi finiscono a 1 km effettivi.
Chiamando la tim mi danno poche info dicendomi che c'è copertura ma che devo far partire il contratto per verificare meglio,quidni vi chiedo se posso procedere o se e inutile a quella distanza ?
grazie

L'armadio più vicino è questo che dista a 1.4km?
Non hai avuto modo di verificare se ne hai un'altro limitrofo?

Con quella distanza non aspettarti molto, forse comunque meglio di una ADSL ma non di tanto ..

tolwyn
30-05-2017, 07:21
ad un km e mezzo meglio di un'adsl a pari distanza...? non sono così convinto...però sì magari non è l'armadio giusto

PiWnZoR
30-05-2017, 07:33
E anche oggi si spera per la settimana prossima..:D

Busone di Higgs
30-05-2017, 07:51
Ma, la cosa strana è il Margine rumore del Download: Passa da 4.5 a 6.8 a 7.2, ogni volta che clicco su VDSL Status del Sercomm. Una sorta di Margine rumore ballerino.

Se ci sono problemi varia anche l'attenuazione.

Intel-Inside
30-05-2017, 08:15
Nel mio paesino stanno facendo dei tagli stradali con tanto di posa di nuovi tombini a marchio TIM, proprio stamattina sono arrivati al mio armadio... ipotizzo che dopo questa fase ci sia quella dei contatori e poi ONU...

Wuillyc2
30-05-2017, 09:34
Ragazzi una domanda, ho un cliente che gli si è attivato l'armadio la settimana scorsa, sono 2 richieste che facciamo per l'attivazione ma dopo tot di giorni le mettono ko per porte sature. Cosa impossibile visto che parliamo di una frazione e la pianificazione non la segue nessuno, quindi al momento non è stata ne pubblicizzata e ne altro, noi la richiesta poi l'abbiamo fatta la prima volta il giorno stesso che è stata data coperta. Da cosa può dipendere tutto ciò? Ci sono metodi per sbloccare la situazione?

diaretto
30-05-2017, 09:39
Ragazzi una domanda, ho un cliente che gli si è attivato l'armadio la settimana scorsa, sono 2 richieste che facciamo per l'attivazione ma dopo tot di giorni le mettono ko per porte sature. Cosa impossibile visto che parliamo di una frazione e la pianificazione non la segue nessuno, quindi al momento non è stata ne pubblicizzata e ne altro, noi la richiesta poi l'abbiamo fatta la prima volta il giorno stesso che è stata data coperta. Da cosa può dipendere tutto ciò? Ci sono metodi per sbloccare la situazione?

Caso già successo altre volte anche a casi seguiti da me.

Il problema risiede in un errore di database.

L'unica soluzione è farsi bonificare il database, il problema è che è quasi impossibile che al 187 qualcuno decida di informarsi presso un reparto interno, anche se comunque dicendogli queste parole e dicendo che conosci chi ha avuto lo stesso problema, forse qualche operatore ti può dare ascolto.

The Pein
30-05-2017, 09:43
il signore della tim ha detto sì :asd:

l'ingegnere che ha seguito la nostra cittadina ;)
c'è ne sono tanti che in meno di una settimana da quando sono montati il lunedì dopo sono già attivi....come c'è l'avete male con tim...

Wuillyc2
30-05-2017, 09:43
Caso già successo altre volte anche a casi seguiti da me.

Il problema risiede in un errore di database.

L'unica soluzione è farsi bonificare il database, il problema è che è quasi impossibile che al 187 qualcuno decida di informarsi presso un reparto interno, anche se comunque dicendogli queste parole e dicendo che conosci chi ha avuto lo stesso problema, forse qualche operatore ti può dare ascolto.

perfetto, grazie mille per la celere risposta. Provo quindi con la pazienza a trovare il giusto operatore che riesca a sbrogliarmi la situazione.

tolwyn
30-05-2017, 09:53
l'ingegnere che ha seguito la nostra cittadina ;)
come c'è l'avete male con tim...

era una semplice gag, forse sei piccolo e non ricordi una famosa pubblicità della del monte

otherken99
30-05-2017, 10:42
Ma della notizia sul GFAST fastweb riportata dal concorrente "hw di tom"?
Per me sono solo annunci per far parlare di se... Anche perché tralasciando il discorso vectoring, essenziale nel GFAST, una volta che sei arrivato con la fibra al palazzo, la posa verticale ti costa meno che inserire in cantina un apparato attivo che nel lungo termine dovrai anche manutenere etc...

Wuillyc2
30-05-2017, 10:49
Caso già successo altre volte anche a casi seguiti da me.

Il problema risiede in un errore di database.

L'unica soluzione è farsi bonificare il database, il problema è che è quasi impossibile che al 187 qualcuno decida di informarsi presso un reparto interno, anche se comunque dicendogli queste parole e dicendo che conosci chi ha avuto lo stesso problema, forse qualche operatore ti può dare ascolto.

Ho chiamato e il primo operatore mi è stato a sentire, pensavo che mi ribatteva che non era vero quello che dicevo, ha detto che ha inoltrato la segnalazione e ha voluto il mio numero per farmi ricontattare. Ora non so se mi ha preso in giro facendo finta di assecondarmi. Aspetto un paio di giorni e se non mi ricontattano vado di nuovo alla carica. :D

Goofy Goober
30-05-2017, 11:02
Ragazzi una domanda, ho un cliente che gli si è attivato l'armadio la settimana scorsa, sono 2 richieste che facciamo per l'attivazione ma dopo tot di giorni le mettono ko per porte sature. Cosa impossibile visto che parliamo di una frazione e la pianificazione non la segue nessuno, quindi al momento non è stata ne pubblicizzata e ne altro, noi la richiesta poi l'abbiamo fatta la prima volta il giorno stesso che è stata data coperta. Da cosa può dipendere tutto ciò? Ci sono metodi per sbloccare la situazione?

A me son saltate 6 attivazioni per porte sature, lo scorso anno, salvo poi scoprire che avevano il database errato e non ero collegato all'armadio coperto da Fibra ma alla centrale in rete rigida che è a 20 metri da casa mia (mi sa che ti ricordi la mia situazione :asd: ).
La "bonifica" del database nel mio caso è stata fare richieste di attivazioni ad oltranza.... Poi mi hanno levato la copertura (a me e ad altri 3 o 4 numeri civici che risultavano coperti da mesi da Fibra, in maniera errata).

Spera che non sia lo stesso caso del tuo cliente :stordita:

Io sono da oltre un anno in questa situazione... A luglio 2016 c'era la copertura 100mega attiva (il mio vicino di casa ha subito sottoscritto il contratto). Hanno fatto già gli upgrade a 200mega a partire da Gennaio 2017 degli armadi installati lo scorso anno, e ne hanno messi di nuovi ad Aprile 2017.
La centrale ancora non eroga la Fibra per chi è in rete rigida :asd: E non appare nemmeno pianificata :D

jake101
30-05-2017, 11:06
A me son saltate 6 attivazioni per porte sature, lo scorso anno, salvo poi scoprire che avevano il database errato e non ero collegato all'armadio coperto da Fibra ma alla centrale in rete rigida che è a 20 metri da casa mia (mi sa che ti ricordi la mia situazione :asd: ).
La "bonifica" del database nel mio caso è stata fare richieste di attivazioni ad oltranza.... Poi mi hanno levato la copertura (a me e ad altri 3 o 4 numeri civici che risultavano coperti da mesi da Fibra, in maniera errata).

Spera che non sia lo stesso caso del tuo cliente :stordita:

Io sono da oltre un anno in questa situazione... A luglio 2016 c'era la copertura 100mega attiva (il mio vicino di casa ha subito sottoscritto il contratto). Hanno fatto già gli upgrade a 200mega a partire da Gennaio 2017 degli armadi installati lo scorso anno, e ne hanno messi di nuovi ad Aprile 2017.
La centrale ancora non eroga la Fibra per chi è in rete rigida :asd: E non appare nemmeno pianificata :D

A TIM non piace particolarmente la VDSL da Centrale, e dire che è la più semplice da installare, hai già la corrente, la fibra (se l'OLT è in quella centrale lì) e non devi fare neanche i lavori.

turyllo77
30-05-2017, 11:09
Io ormai ci rinuncio alla fibra, il mio armadio invece di essere in strada come tutti gli altri e quindi in teoria collegato da più di 2 anni, si trova in cantina, la cosa bella che non si riesce a smuovere nessuno per collegarlo in fibra, sapete come posso fare ?
Grazie

Wuillyc2
30-05-2017, 11:16
A me son saltate 6 attivazioni per porte sature, lo scorso anno, salvo poi scoprire che avevano il database errato e non ero collegato all'armadio coperto da Fibra ma alla centrale in rete rigida che è a 20 metri da casa mia (mi sa che ti ricordi la mia situazione :asd: ).
La "bonifica" del database nel mio caso è stata fare richieste di attivazioni ad oltranza.... Poi mi hanno levato la copertura (a me e ad altri 3 o 4 numeri civici che risultavano coperti da mesi da Fibra, in maniera errata).

Spera che non sia lo stesso caso del tuo cliente :stordita:

Io sono da oltre un anno in questa situazione... A luglio 2016 c'era la copertura 100mega attiva (il mio vicino di casa ha subito sottoscritto il contratto). Hanno fatto già gli upgrade a 200mega a partire da Gennaio 2017 degli armadi installati lo scorso anno, e ne hanno messi di nuovi ad Aprile 2017.
La centrale ancora non eroga la Fibra per chi è in rete rigida :asd: E non appare nemmeno pianificata :D

Questo è un po' diverso però, tu sei in rigida, questo è un armadio situato in una frazione dove la vendibilità è entrata in funzione la settimana scorsa ed è tutto ok, è un armadio come tanti altri in Italia. Conoscendo anche i vari tecnici tutti mi hanno confermato che non c'è nessuna attivazione al momento e presuppongo che nessuno l'abbia fatta in quanto non è ancora pubblicizzata. Comunque adesso ho fatto anche un'altra prova, chiedendo il consenso ad altre persone che conosco in zone limitrofe dal 187 ho fatto fare una simulazione di acquisto e danno lo stesso errore anche a loro. Nel tuo caso invece il tuo vicino era coperto. Che dire... spero per te e per lui che la situazione si risolva, tu almeno hai una "20 mega", questo essendo in una frazione si trova con la centrale a 4 chilometri e va a 1,5 poveraccio.

Chicks
30-05-2017, 11:47
Io ormai ci rinuncio alla fibra, il mio armadio invece di essere in strada come tutti gli altri e quindi in teoria collegato da più di 2 anni, si trova in cantina, la cosa bella che non si riesce a smuovere nessuno per collegarlo in fibra, sapete come posso fare ?
Grazie

Il mio è in un condominio ed è stato tra i primi ad essere attivati in tutto il Comune.

Goofy Goober
30-05-2017, 12:34
A TIM non piace particolarmente la VDSL da Centrale, e dire che è la più semplice da installare, hai già la corrente, la fibra (se l'OLT è in quella centrale lì) e non devi fare neanche i lavori.

Eh si, pare anche a me (e ai tecnici che ho incontrato fuori dalla centrale).
Ogni volta che faccio notare questa cosa spesso mi rispondono puntualmente che TIM è l'unico operatore che attiva in rigida e che eroga VDSL e brava TIM e bravi tutti etc etc... Passo io per quello che dice cose strane :D

boh, i tecnici che ho interpellato fuori dalla centrale mi hanno tutti detto che c'è la predisposizione pronta ma manca l'apparato finale per la VDSL e non sanno quando/se lo installeranno, e che è ancor più strano ed anomalo non abbiano già provveduto visto che dopo aver aggiornato gli armadi stradali a 100mega hanno già fatto gli upgrade di alcuni a 200mega, mentre la centrale è ancora totalmente scoperta e nemmeno pianificata.

Questo è un po' diverso però, tu sei in rigida, questo è un armadio situato in una frazione dove la vendibilità è entrata in funzione la settimana scorsa ed è tutto ok, è un armadio come tanti altri in Italia. Conoscendo anche i vari tecnici tutti mi hanno confermato che non c'è nessuna attivazione al momento e presuppongo che nessuno l'abbia fatta in quanto non è ancora pubblicizzata. Comunque adesso ho fatto anche un'altra prova, chiedendo il consenso ad altre persone che conosco in zone limitrofe dal 187 ho fatto fare una simulazione di acquisto e danno lo stesso errore anche a loro. Nel tuo caso invece il tuo vicino era coperto. Che dire... spero per te e per lui che la situazione si risolva, tu almeno hai una "20 mega", questo essendo in una frazione si trova con la centrale a 4 chilometri e va a 1,5 poveraccio.

Eh si, è diventato diverso ma dopo dei mesi...
Era anche la mia situazione per 3 mesi filati, tutto normale e nessun problema ma 6 attivazioni saltate... Dopo, e per vie traverse (contatto diretto con un dirigente TIM della mia zona tramite amico) si è scoperto che la mia attestazione su armadio era errata e davano porte sature così a random :fagiano:
Poi hanno risolto e ora risulto scoperto su tutti i siti di verifica copertura.

In pratica è proprio questione di 1 numero civico. Il mio non è coperto, il successivo a fianco a me si, e l'armadio è sotto casa mia.

burundz
30-05-2017, 12:50
A TIM non piace particolarmente la VDSL da Centrale, e dire che è la più semplice da installare, hai già la corrente, la fibra (se l'OLT è in quella centrale lì) e non devi fare neanche i lavori.
Eh già, ormai sono mesi e mesi che la mia ONU da centrale è satura e TIM non sembra avere alcun intenzione di procedere con la desaturazione.

Digitalone
30-05-2017, 13:19
l'ingegnere che ha seguito la nostra cittadina ;)
c'è ne sono tanti che in meno di una settimana da quando sono montati il lunedì dopo sono già attivi....come c'è l'avete male con tim...

Se ce l'abbiamo male con TIM ci sono valide ragioni. Personalmente non è che una mattina mi sono svegliato e abbia deciso arbitrariamente di andare contro di lei.

ashi
30-05-2017, 14:01
nell'ultima settimana devono aver aggiornato i database (di tim o di planetel o entrambi) perchè il civico dove si trova la ditta presso cui lavoro è passato da "distanza da centrale m. 84" a "distanza da centrale m 1499"
ho quindi la conferma che sono in rigida (:muro: ) e che se anche dovesse arrivare la vdsl sarò messo come adesso (tra l'altro in derivata doppia e 28db di attenuazione).
a sto punto dato che manco saremo coperti da bando infratel (la zona risulta già coperta :rolleyes: ) e che openfiber la vedremo col binocolo mi toccherà si pensare a eolo :cry:

mavelot
30-05-2017, 14:33
Ma della notizia sul GFAST fastweb riportata dal concorrente "hw di tom"?
Per me sono solo annunci per far parlare di se... Anche perché tralasciando il discorso vectoring, essenziale nel GFAST, una volta che sei arrivato con la fibra al palazzo, la posa verticale ti costa meno che inserire in cantina un apparato attivo che nel lungo termine dovrai anche manutenere etc...

Guarda il discorso è complesso.....si ci sta la propaganda, ma non è tutto semplificabile.
E' vero che una volta arrivati in cantina è facile mettere un roe e le montanti verticali ma non sempre.
Condomini vecchi hanno cavi esterni ad esempio.
Condomini MOLTO grandi (palazzoni da 50 e più appartamenti) non sono uno scherzo da cablare in fibra
Poi c'è il discorso networking vero e proprio. Le connessioni dalla ONU FGAST sono delle punto punto (lato rete) cosa per la quale si può sfruttare la rete esistente fino agli armadi (di fibra spenta ce ne sta....).
Mentre nella FTTH si deve fare una GPON o XGPON ed è una rete distinta da quella punto punto dell'FTTC

Il vero problema lo vedo sull'interoperabilità. Non è pensabile che in uno stabile ci siano ADSL, VDSL da armadio, e Gfast da cantina il tutto multioperatore !!

ciciolo1974
30-05-2017, 14:49
cut


Il vero problema lo vedo sull'interoperabilità. Non è pensabile che in uno stabile ci siano ADSL, VDSL da armadio, e Gfast da cantina il tutto multioperatore !!

Sull' esistente in molti casi è praticamente impossibile (solo a pensare di dover forare solai per realizzare nuovi passaggi, in alcuni palazzi mi tremano i polsi) a meno di precise e specifiche esigenze. Sul nuovo, beh...a me l' esperienza ha insegnato a lasciare spazio per futuri impianti, ma non se sia possibile ai costruttori cablare in fibra gli appartamenti...e mi sto limitando solo alle opere edili, sul resto avrò capito si e no 10 parole :)

brendoo011
30-05-2017, 15:02
Dico per fare il passaggio da linea adsl solo dati FW Joy (senza telefono) a TIM Fibra.

Sulla fattura FW comunque c'è il codice di migrazione. Avendo quello forse il problema accennato prima non si pone, corretto?
Puoi migrare con quello

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mavelot
30-05-2017, 22:33
Sull' esistente in molti casi è praticamente impossibile (solo a pensare di dover forare solai per realizzare nuovi passaggi, in alcuni palazzi mi tremano i polsi) a meno di precise e specifiche esigenze. Sul nuovo, beh...a me l' esperienza ha insegnato a lasciare spazio per futuri impianti, ma non se sia possibile ai costruttori cablare in fibra gli appartamenti...e mi sto limitando solo alle opere edili, sul resto avrò capito si e no 10 parole :)

Io mi riferivo ai disturbi mica ai problemi edili :)

ciciolo1974
31-05-2017, 07:19
Io mi riferivo ai disturbi mica ai problemi edili :)

Si, avevo capito, io stavo solo mettendo il "carico" su una situazione quantomeno complessa ;)

Intel-Inside
31-05-2017, 08:42
Puoi migrare con quello

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

io sto tentando di fare la migrazione online da ADSL NGI a ADSL Tim (per poi fare l'upgrade Fibra quando disponibile) avendo gia Fonia TIM... ma quando mi dice "Hai ADSL con altro operatore?" Clicca QUI e poi mi da errore invitandomi a chiamare il 187 e cioè ---> :muro: :mc: possibile che non si possa fare la migrazione con la procedura OnLine :mad:

mavelot
31-05-2017, 14:20
io sto tentando di fare la migrazione online da ADSL NGI a ADSL Tim (per poi fare l'upgrade Fibra quando disponibile) avendo gia Fonia TIM... ma quando mi dice "Hai ADSL con altro operatore?" Clicca QUI e poi mi da errore invitandomi a chiamare il 187 e cioè ---> :muro: :mc: possibile che non si possa fare la migrazione con la procedura OnLine :mad:

Non mi risulta sia possibile

Online si possono fare solo contratti estremamente standard....il tuo non lo è

Intel-Inside
31-05-2017, 14:27
Non mi risulta sia possibile

Online si possono fare solo contratti estremamente standard....il tuo non lo è

Provato ora... stranamente adesso è andata a buon fine la procedura... ho inserito anche il codice di migrazione dell'ADSL... son passato da "Tutto Voce" a "Voce e Internet" vediamo che succede :sperem:

Cely
31-05-2017, 14:40
Mi aggiungo al nugolo degli sfig....
Dove abito hanno cablato quasi tutta la citta in fibra.
QUASI tutta.... ovviamente nella mia via, un viale centrale con pochi n.civici in quanto confina con i giardini scuole e casa di riposo su diciamo 10 civici in tutto risulta disponibile per tutti TRANNE che al mio civico e dei tre negozi sotto, in quanto il condominio dove abito fa angolo e a quanto pare invece che collegarsi sul viale che e' coperto da un lato dall'armadio della piazza e dall'altro di una via limitrofa il mio palazzo fa capo all'armadio situato sul corso centrale che al momento non vedo nemmeno pianificato sul database scaricato dal sito wholesale.
Un giorno ho incontrato i tecnici che lavoravano proprio vicino all'armadio e mi hanno detto di aver appena fatto la giunzione della fibra sotto tale armadio, che pero' e gli fa strano anche a loro non gli risulta programmato per il montaggio dell'apparato per la fibra....
Ho speranze? c'e' qualche modo per sollecitare? potrebbe essere che il comune non ha dato i permessi per rompere sul corso essendo questo in marmo?
Perche' se ci devo rinunciare almeno chiedo lo sconto fedeltà e smetto di pagare 44 euro al mese per la sola adsl 20mb
C... mi serve l'upload..... faccio video che devo caricare su server ftp roba da diversi giga alla volta....

Zahndrekh
31-05-2017, 15:38
Avrei una domanda, magari qualcuno di voi mi schiarisce le idee, al momento sono collegato ad una FTTC della tim da 100 mb, di cui me ne arrivano dai 67 ai 72, dipende dai giorni.
Ho provato a domandare alla telecom, come mai un anno fa circa me ne arrivavano 82 ed ora di meno, e a quanto mi hanno detto più gente viene connessa in fibra allo stesso armadio e più viene diminuita la velocità degli altri utenti, inoltre essendo distante 237 metri dall'armadio perdo un bel pò già di mio.
A quanto pare comunque dal 7 giugno, sarà possibile passare alla 200 mb FTTC, e per telefono mi hanno assicurato che mi arriveranno almeno 180 mb, quello che mi è chiedo è se è davvero possibile che mi arriverà cosi tanto, visto che al momento mi danno all'incirca 2/3 dei 100 mega che dovrei avere.

Leo95pd
31-05-2017, 16:47
Avrei una domanda, magari qualcuno di voi mi schiarisce le idee, al momento sono collegato ad una FTTC della tim da 100 mb, di cui me ne arrivano dai 67 ai 72, dipende dai giorni.
Ho provato a domandare alla telecom, come mai un anno fa circa me ne arrivavano 82 ed ora di meno, e a quanto mi hanno detto più gente viene connessa in fibra allo stesso armadio e più viene diminuita la velocità degli altri utenti, inoltre essendo distante 237 metri dall'armadio perdo un bel pò già di mio.
A quanto pare comunque dal 7 giugno, sarà possibile passare alla 200 mb FTTC, e per telefono mi hanno assicurato che mi arriveranno almeno 180 mb, quello che mi è chiedo è se è davvero possibile che mi arriverà cosi tanto, visto che al momento mi danno all'incirca 2/3 dei 100 mega che dovrei avere.
la velocità è diminuita perché qualche vicino ha attivato la vdsl. I cavi di entrambi passando vicini creano interferenza (diafonia) per ciò hai perso un po' di velocità.
L'upgrade alla 200 mega non credo che ti porterà tanti benefici, causa distanza dall'armadio

gianpi91
31-05-2017, 17:31
Salve ragazzi, da due giorni mi è stata attivata a casa la Fibra (100/20), mi hanno cambiato il modem Alice che avevo prima con uno nuovo TIM della Sercomm. Il problema è il seguente, la mia casa è a tre piani e prima il modem Alice lo avevamo al piano di sopra che è il nostro "ambiente di lavoro", ci sono tutti i pc che usiamo abitualmente per connetterci. Il tecnico però quando è venuto a casa mi ha spiegato che per mettere il nuovo modem allo stesso posto del vecchio avrebbe dovuto modificare totalmente l'impianto e quindi per maggiore semplicità è stato installato al piano terra vicino alla nostra presa telefonica primaria. Il problema è che adesso al piano di sopra abbiamo delle complicazioni dovute alla lontananza del modem: giù vicino al modem va regolarmente a 90/95 mbps in download, sopra oltre ad arrivare molto debole il segnale e a navigare lentamente arrivava massimo a 10 mbps in download. Abbiamo provato a rimediare con un range extender economico della TP-LINK (il modello RE200), adesso sopra il segnale arriva bello pieno e si è ripreso a navigare veloci ma in download continuo ad avere risultati scarsi (massimo 30 mbps).

Cosa posso fare per migliorare la situazione ed avere gli stessi risultati in download anche al piano di sopra? Il range extender non è sufficiente? O ce ne vuole uno ancora più potente?

Zahndrekh
31-05-2017, 17:52
la velocità è diminuita perché qualche vicino ha attivato la vdsl. I cavi di entrambi passando vicini creano interferenza (diafonia) per ciò hai perso un po' di velocità.
L'upgrade alla 200 mega non credo che ti porterà tanti benefici, causa distanza dall'armadio

Però non so se il motivo è solamente la distanza, dove abitavo prima, l'armadietto distanziava 209 metri, quindi poco di meno, ma di 50 mb me ne arrivavano 49,5.

zUpm4n
31-05-2017, 18:22
Cosa posso fare per migliorare la situazione ed avere gli stessi risultati in download anche al piano di sopra? Il range extender non è sufficiente? O ce ne vuole uno ancora più potente?

La soluzione risolutiva per avere i 95 mega anche al piano di sopra è passare un cavo da un piano ad un altro e mettere un access point ... oppure uno switch da 5/8/16 porte. Solo col cavo non hai alterazione della linea .. i range extender ecc sono soluzioni per tamponare un wifi completamente assente o molto scarso e per far navigare sistemi portatili quali telefoni o tablet.

johnrch
31-05-2017, 18:29
ciao ragazzi domanda veloce :
L'armadio tim fftc piu vicina e a 780 metri da casa mia,pero gli scavi per la fibra piu vicini sono a circa 350 metri,secondo voi che significa?
grazieeeeeeeeeee

sinadex
31-05-2017, 18:34
Cosa posso fare per migliorare la situazione ed avere gli stessi risultati in download anche al piano di sopra? Il range extender non è sufficiente? O ce ne vuole uno ancora più potente?se hai difficoltà a passare un cavo di rete da un piano all'altro, puoi usare i powerline



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cely
31-05-2017, 18:34
Mi aggiungo al nugolo degli sfig....
Dove abito hanno cablato quasi tutta la citta in fibra.
QUASI tutta.... ovviamente nella mia via, un viale centrale con pochi n.civici in quanto confina con i giardini scuole e casa di riposo su diciamo 10 civici in tutto risulta disponibile per tutti TRANNE che al mio civico e dei tre negozi sotto, in quanto il condominio dove abito fa angolo e a quanto pare invece che collegarsi sul viale che e' coperto da un lato dall'armadio della piazza e dall'altro di una via limitrofa il mio palazzo fa capo all'armadio situato sul corso centrale che al momento non vedo nemmeno pianificato sul database scaricato dal sito wholesale.
Un giorno ho incontrato i tecnici che lavoravano proprio vicino all'armadio e mi hanno detto di aver appena fatto la giunzione della fibra sotto tale armadio, che pero' e gli fa strano anche a loro non gli risulta programmato per il montaggio dell'apparato per la fibra....
Ho speranze? c'e' qualche modo per sollecitare? potrebbe essere che il comune non ha dato i permessi per rompere sul corso essendo questo in marmo?
Perche' se ci devo rinunciare almeno chiedo lo sconto fedeltà e smetto di pagare 44 euro al mese per la sola adsl 20mb
C... mi serve l'upload..... faccio video che devo caricare su server ftp roba da diversi giga alla volta....
Nessuno che sa darmi qualche consiglio?

Salve ragazzi, da due giorni mi è stata attivata a casa la Fibra (100/20), mi hanno cambiato il modem Alice che avevo prima con uno nuovo TIM della Sercomm. Il problema è il seguente, la mia casa è a tre piani e prima il modem Alice lo avevamo al piano di sopra che è il nostro "ambiente di lavoro", ci sono tutti i pc che usiamo abitualmente per connetterci. Il tecnico però quando è venuto a casa mi ha spiegato che per mettere il nuovo modem allo stesso posto del vecchio avrebbe dovuto modificare totalmente l'impianto e quindi per maggiore semplicità è stato installato al piano terra vicino alla nostra presa telefonica primaria. Il problema è che adesso al piano di sopra abbiamo delle complicazioni dovute alla lontananza del modem: giù vicino al modem va regolarmente a 90/95 mbps in download, sopra oltre ad arrivare molto debole il segnale e a navigare lentamente arrivava massimo a 10 mbps in download. Abbiamo provato a rimediare con un range extender economico della TP-LINK (il modello RE200), adesso sopra il segnale arriva bello pieno e si è ripreso a navigare veloci ma in download continuo ad avere risultati scarsi (massimo 30 mbps).

Cosa posso fare per migliorare la situazione ed avere gli stessi risultati in download anche al piano di sopra? Il range extender non è sufficiente? O ce ne vuole uno ancora più potente?
Tre soluzioni...
1 Porta su un cavo di rete.
2 se l'impianto elettrico è lo stesso potresti provare una power line.
3 ricollega la linea in entrata all'impianto e sposta il modem l'unico problema sarebbe per avere la linea fonia a monte del modem ma risolvibile con un cordless



Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

gianpi91
31-05-2017, 18:52
se hai difficoltà a passare un cavo di rete da un piano all'altro, puoi usare i powerline



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho comprato un powerline della TP-Link, ma l'unica cosa che ha migliorato è la copertura del segnale (prima sopra avevo solo una tacca, adesso ho le tacche piene e non ho interruzioni o connessione lenta). La velocità di download è rimasta inalterata, sempre 20-30 mbps massimo. Giù invece vicino al modem sto a 90-95 fissi.

Passare un cavo di rete da un piano all'altro è improponibile per me...

E' frustrante così, non abbiamo i vantaggi della fibra, giù operiamo poco...ma il router si poteva mettere solo lì e ora non si può più spostare..

lesotutte77
31-05-2017, 18:59
ragazzi mi spiegate perchè io che ho una 50/10 ho questi valori ed ho errori fec:

http://i.imgur.com/bEXdD4Y.jpg

mentre i miei vicini con una 30/3 hanno pochi errori :

http://i.imgur.com/IWguaTe.jpg

è un problema dentro casa mia che genera questi errori ?

XNeon
31-05-2017, 19:08
ragazzi mi spiegate perchè io che ho una 50/10 ho questi valori ed ho errori fec:

http://i.imgur.com/bEXdD4Y.jpg

mentre i miei vicini con una 30/3 hanno pochi errori :

http://i.imgur.com/IWguaTe.jpg

è un problema dentro casa mia che genera questi errori ?
Semplicemente loro hanno una 30 mega e di conseguenza un margine di rumore di 9/10dB superiore al tuo che porta a maggiore stabilità.

mavelot
31-05-2017, 19:15
HAi una linea da invida scusa.....

E' quasi ridicolo parlare di 228 FEC in qusi 3 giorni.
A me ne fa decine di migliaia al giorno.

Inoltre con tutto che sicuramente c'è diafonia hai quasi 100M di ottenibile.

lesotutte77
31-05-2017, 19:20
HAi una linea da invida scusa.....

E' quasi ridicolo parlare di 228 FEC in qusi 3 giorni.
A me ne fa decine di migliaia al giorno.

Inoltre con tutto che sicuramente c'è diafonia hai quasi 100M di ottenibile.

prima però non avevo tutti questi errori
da un mese che sta succedendo

mavelot
31-05-2017, 19:24
prima però non avevo tutti questi errori
da un mese che sta succedendo

il concetto è che "non sono tutti questi errori"

Sono pari a ZERO.....e cmq i FEC non contano nulla...sono errori CORRETTI.
Ciò che contano sono i CRC

Prima evidentemente c'erano meno utenze.....e poi non necessariamente dipende da quello.
Io per esempio ho accertato OGGI ....che il barbiere qui sotto mi produce interferenze non a causa della VDSL in se ma iniettando qualche disturbo elettrico di nn so quale origine nelle linee telefoniche di tutto il cavo....:muro: :muro: :muro:

lesotutte77
31-05-2017, 19:45
il concetto è che "non sono tutti questi errori"

Sono pari a ZERO.....e cmq i FEC non contano nulla...sono errori CORRETTI.
Ciò che contano sono i CRC

Prima evidentemente c'erano meno utenze.....e poi non necessariamente dipende da quello.
Io per esempio ho accertato OGGI ....che il barbiere qui sotto mi produce interferenze non a causa della VDSL in se ma iniettando qualche disturbo elettrico di nn so quale origine nelle linee telefoniche di tutto il cavo....:muro: :muro: :muro:

può essere il router che non va bene?
ho lo scolapasta il primo che davano con la fibra.

peccato comunque che per passare alla 100 devo pagare 48 euro
cliente SIP-TELECOM-TIM dal 1973

soqquadro
31-05-2017, 19:56
il concetto è che "non sono tutti questi errori"

Sono pari a ZERO.....e cmq i FEC non contano nulla...sono errori CORRETTI.
Ciò che contano sono i CRC

Prima evidentemente c'erano meno utenze.....e poi non necessariamente dipende da quello.
Io per esempio ho accertato OGGI ....che il barbiere qui sotto mi produce interferenze non a causa della VDSL in se ma iniettando qualche disturbo elettrico di nn so quale origine nelle linee telefoniche di tutto il cavo....:muro: :muro: :muro:


Contatori PM (vicino estremità) 15 min

ES
0

SES
0

FEC
4859318

CV
4

LPR
0

UAS
0

Reinizializzazioni
n.a.

inizializzazioni non riusciti
0


Statistiche della linea:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 95377 [kbps]

Massimo bit rate ottenibile
41499 [kbps] / 96820 [kbps]

Margine di rumore
15.3 [dB] / 6 [dB]

Potenza trasmessa in linea
-11.9 [dBm] / 12.6 [dBm]

attenuazione loop
2.6 [dB] / 8.5 [dB]


Ogni giorno ho milioni di FEC, che non comportano rallentamenti o altro, vado sempre al massimo della banda disponibile (10,5-11 MB/s).

La fonte di questi errori potrebbe essere la presa elettrica che è 5 cm dalla presa del telefono?

Busone di Higgs
31-05-2017, 20:10
può essere il router che non va bene?
ho lo scolapasta il primo che davano con la fibra.


Secondo me il tuo problema e' questo (https://it.wikipedia.org/wiki/Paranoia)!!

diaretto
31-05-2017, 20:25
può essere il router che non va bene?
ho lo scolapasta il primo che davano con la fibra.

peccato comunque che per passare alla 100 devo pagare 48 euro
cliente SIP-TELECOM-TIM dal 1973

Secondo me il tuo problema e' questo (https://it.wikipedia.org/wiki/Paranoia)!!

Esatto!

La tua linea non ha nessun problema è perfettamente normale che una linea con margine SNR più alto abbia meno errori di una linea con margine SNR più basso, è semplicemente il principio di funzionamento delle linee xDSL, non è un problema, è una cosa naturale.

diaretto
31-05-2017, 20:27
Però non so se il motivo è solamente la distanza, dove abitavo prima, l'armadietto distanziava 209 metri, quindi poco di meno, ma di 50 mb me ne arrivavano 49,5.

La portante non va a "percentuali" non ha assolutamente nessun senso contare "quanta banda me ne arriva rispetto al profilo".

Un utente a 800m con 50Mb di banda risicati col profilo 50/100/200Mb (35b) ha esattamente la stessa banda, non è che in percentuale sale solo perchè il profilo è maggiore come banda massima.

Nunu00
31-05-2017, 22:23
Visto che ho intenzione di passare ad una offerta Fibra volevo chiedervi una cosa: se dopo che mi attivano l'offerta Fibra vorrei recedere dal contratto entro i 14 giorni per qualche assurdo motivo mi farebbero ritornare al vecchio contratto ADSL oppure rimarrei senza linea? E dovrei pagare le penali del vecchio contratto?

PS
E dovrei pagare anche tutta la somma del modem?

Braccop
01-06-2017, 00:35
Nessuno che sa darmi qualche consiglio?


non c'e' nessun consiglio da dare. se non e' in pianificazione potrebbe anche non arrivare mai la vdsl. puoi solo aspettare e sperare

non si capisce bene comunque cosa intendessero quando ti hanno detto che hanno giuntato la fibra sotto l'armadio. se ce l'hanno portata, ci sono speranze. se ci passa solo vicino mi sa di no

matty200
01-06-2017, 05:38
Raga ma se uso l'opzione trasloco , andrei a pagare la somma che già pago o mi attiverebbero una nuova offerta ? Perché non so se mi conviene disdire e poi attivarne una nuova nella nuova abitazione hmm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ali3n77
01-06-2017, 08:44
Avrei una domanda ....
Visto che odio avere un modem bloccato con impostazioni da Tim , non mi frega di avere il telefono sia chiaro , non riesco a trovare modem da comprare con profilo 35b......
Per l'avvento della 200mb vorrei acquistare un modem con tale profilo 35b compatibile ma non ne trovo......avete qualche consiglio per favore ?
Grazie :)

dalucio
01-06-2017, 09:07
compra avm 7581

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804412

ironmark99
01-06-2017, 10:24
Raga ma se uso l'opzione trasloco , andrei a pagare la somma che già pago o mi attiverebbero una nuova offerta ? Perché non so se mi conviene disdire e poi attivarne una nuova nella nuova abitazione hmm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti riferisci al trasloco di una linea in fibra (FTTC), immagino, mantenendo quindi il numero telefonico... Ci sono passato da poco.

Intanto il trasloco della fibra non esiste. Se vuoi mantenere il numero telefonico l'unica possibiità è tornare ad ADSL (o sola linea telefonica), cosa che mi risulta avere un costo di disattivazione di 99 euro (e ovviamente devi restituire il modem spedendolo a tue spese a TIM, se ne hai uno in comodato d'uso, oppure finire di pagare le rimanenti rate da 3.90 euro), traslocare la linea telefonica (costo 73 euro) e poi richiedere l'attivazione della fibra (quindi di sicuro con un nuovo modem, al costo di 3.90 x 48 mesi, anche se il precedente era in comodato d'uso). Inoltre, poiché saresti comunque un "vecchio" cliente non avresti i benefici dei vari sconti sulle tariffe e sulla attivazione riservati ai nuovi clienti.

Se invece non sei interessato a mantenere il vecchio numero, la soluzione più rapida (ed economica) è quella di dare disdetta della vecchia linea e attivarne una nuova al nuovo indirizzo, con tutti i vantaggi economici del caso (varie offerte promozionali). Il modem sarebbe comunque sempre al costo di 3.90 euro al mese x 48 mesi (con successiva estensione a vita della garanzia del prodotto), da lì non si scappa, ma almeno se fatta al momento giusto, risparmiresti qualcosa, oltre a non pagare i 73 euro del trasloco. Tra l'altro in questo modo puoi PRIMA fare la richiesta della nuova linea nella nuova casa, e solo POI, ad attivazione avvenuta (o quando meglio credi) disdire la vecchia, evitando il rischio di rimanere scoperto...

Questo è quanto sono riuscito a capire io (ed è ciò che ho fatto). Poi vedi tu cosa preferisci... Mi sa che se vuoi mantenere il numero non hai altra scelta se non quella della prima opzione.

giovanni69
01-06-2017, 10:36
Piccola annotazione: non sono certo che il modem sia da restituire dato che non è più in comodato d'uso o a noleggio da tempo ma è in vendita abbinata, anche se stiamo parlando di apparato che è parte della rete. Nel tuo caso, visto che eri vecchio cliente da prima del luglio 2016, avevi il modem in comodato d'uso gratuito quindi è corretto restituirlo se non si vogliono addebiti.

ironmark99
01-06-2017, 10:41
Piccola annotazione: non sono certo che il modem sia da restituire dato che non è più in comodato d'uso o a noleggio da tempo ma è in vendita abbinata, anche se stiamo parlando di apparato che è parte della rete. Nel tuo caso, visto che eri vecchio cliente da prima del luglio 2016, avevi il modem in comodato d'uso gratuito quindi è corretto restituirlo se non si vogliono addebiti.

Beh, ovviamente se già stai pagando i 3.90 euro al mese il modem è tuo e non è da restituire, ma anche in questo caso, dato che sono passati di sicuro meno di 48 mesi dalla introduzione di questa nuova modalità, se non lo restituisci mi sa che devi pagare la quota rimanente... Comunque visto che si parlava di una linea da traslocare, ho dato per scontato che il modem fosse in comodato d'uso. Ottima precisazione. Ho modificato il mio post di conseguenza.

P.S. Se invece il cerottone me lo tenessi, quanto dite che mi addebiterebbero?

mavelot
01-06-2017, 11:05
Non ricordo....Forse 25 Euro ??!

quien sabe
01-06-2017, 13:00
Ti riferisci al trasloco di una linea in fibra (FTTC), immagino, mantenendo quindi il numero telefonico... Ci sono passato da poco.

Intanto il trasloco della fibra non esiste. Se vuoi mantenere il numero telefonico l'unica possibiità è tornare ad ADSL (o sola linea telefonica), cosa che mi risulta avere un costo di disattivazione di 99 euro (e ovviamente devi restituire il modem spedendolo a tue spese a TIM, se ne hai uno in comodato d'uso, oppure finire di pagare le rimanenti rate da 3.90 euro), traslocare la linea telefonica (costo 73 euro) e poi richiedere l'attivazione della fibra (quindi di sicuro con un nuovo modem, al costo di 3.90 x 48 mesi, anche se il precedente era in comodato d'uso). Inoltre, poiché saresti comunque un "vecchio" cliente non avresti i benefici dei vari sconti sulle tariffe e sulla attivazione riservati ai nuovi clienti.

Se invece non sei interessato a mantenere il vecchio numero, la soluzione più rapida (ed economica) è quella di dare disdetta della vecchia linea e attivarne una nuova al nuovo indirizzo, con tutti i vantaggi economici del caso (varie offerte promozionali). Il modem sarebbe comunque sempre al costo di 3.90 euro al mese x 48 mesi (con successiva estensione a vita della garanzia del prodotto), da lì non si scappa, ma almeno se fatta al momento giusto, risparmiresti qualcosa, oltre a non pagare i 73 euro del trasloco. Tra l'altro in questo modo puoi PRIMA fare la richiesta della nuova linea nella nuova casa, e solo POI, ad attivazione avvenuta (o quando meglio credi) disdire la vecchia, evitando il rischio di rimanere scoperto...

Questo è quanto sono riuscito a capire io (ed è ciò che ho fatto). Poi vedi tu cosa preferisci... Mi sa che se vuoi mantenere il numero non hai altra scelta se non quella della prima opzione.

Si può anche fare MNP gratuita del numero, sempre si voglia cessare la vecchia linea, migrandolo a secondo provider "virtuale", ce ne sono diversi.
Una volta attivata la nuova linea il vecchio numero sarà utilizzabile senza ulteriori traslochi ma semplicemente impostando una seconda linea voip sul router di casa.

King_Of_Kings_21
01-06-2017, 14:14
Avrei una domanda ....
Visto che odio avere un modem bloccato con impostazioni da Tim , non mi frega di avere il telefono sia chiaro , non riesco a trovare modem da comprare con profilo 35b......
Per l'avvento della 200mb vorrei acquistare un modem con tale profilo 35b compatibile ma non ne trovo......avete qualche consiglio per favore ?
Grazie :)
Tieni il loro modem e metti in cascata un router serio.

khael
01-06-2017, 15:07
Buonasera,
da dopo pranzo ho moltissimi problemi di connettività:
una marea di pacchetti persi....
verso 192.168.100.1 tutto regolar.e...
succede anche a voi?

emacron
01-06-2017, 15:57
Ragazzi sono troppo incavolato nero... Io ho attiva la promozione 3x2 quindi ho tutte le opzioni della smart attive, l'altro giorno arriva un sms che dice che come da mia richiesta viene disattivata la smart mobile... ma sono pazzi?.. chiamo al 119 risponde una da fuori l'italia mi dice che c'è stato un disservizio e che me l'avrebbero riattivata, passano i giorni non attivano nulla richiamo al 119 un'altra straniera mi risponde dicendo che me l'attivava lei, bene questa ha fatto casini, si mi ha attivato la smart mobile ma aveva messo in ordinativo la cessione dell'opzione casa, per puro caso oggi mi sono accorto sul mytim fisso che mancava allora ho chiamato e mi dicono che da giorno 30 era cessata la linea casa, ma sono pazzi? tra l'altro mi avranno resettato il profilo internet, infatti il tecnico che è venuto a casa a gennaio gentilmente mi aveva impostato un profilo in modo da prendere banda piena in download altrimenti prendevo 85 mega, ebbene ora sono tornato a prendere 85 mega e non c'è modo al 187 di farmi reimpostare il profilo perchè per loro va bene cosi :muro: .. maledetti.. ma se non capite l'italiano o non sapete fare il vostro lavoro perchè non rimanete a casa invece di provocare danni e problemi alla povera gente ?:mad: :mad: Scusate lo sfogo, ma sono troppo infastidito.

mavelot
01-06-2017, 16:12
Mi dispiace, ma io posso dire solo questo.

Ultimamente sto chiamando spesso il 187 per vari motivi. Appena dicono che rispondono dall'estero attacco il telefono.

A costo di fare 10 telefonate voglio parlare con un italiano che sia in grado di capire almeno quello che dico !!!

E suggerisco a tutti di fare così, perchè questa dei CallCenter all'estero un altra menata che dobbiamo combattere

khael
01-06-2017, 16:12
Abbiate pazienza, ma solo io ho problemi di connettività??
Considerate che in ufficio utilizziamo il VOIP....è una tragedia

emacron
01-06-2017, 16:40
Mi dispiace, ma io posso dire solo questo.

Ultimamente sto chiamando spesso il 187 per vari motivi. Appena dicono che rispondono dall'estero attacco il telefono.

A costo di fare 10 telefonate voglio parlare con un italiano che sia in grado di capire almeno quello che dico !!!

E suggerisco a tutti di fare così, perchè questa dei CallCenter all'estero un altra menata che dobbiamo combattere
Ma infatti si sono una rovina , mi dispiace che sono persone che hanno bisogno di lavorare però non è il loro lavoro questo, perchè creano sempre una marea di problemi.
Abbiate pazienza, ma solo io ho problemi di connettività??
Considerate che in ufficio utilizziamo il VOIP....è una tragedia

Io sinceramente non ho problemi di connettività, riesco a navigare senza alcun problema ed anche ad effettuare chiamate.

Digitalone
01-06-2017, 17:24
Mi aggiungo al nugolo degli sfig....
Dove abito hanno cablato quasi tutta la citta in fibra.
QUASI tutta.... ovviamente nella mia via, un viale centrale con pochi n.civici in quanto confina con i giardini scuole e casa di riposo su diciamo 10 civici in tutto risulta disponibile per tutti TRANNE che al mio civico e dei tre negozi sotto, in quanto il condominio dove abito fa angolo e a quanto pare invece che collegarsi sul viale che e' coperto da un lato dall'armadio della piazza e dall'altro di una via limitrofa il mio palazzo fa capo all'armadio situato sul corso centrale che al momento non vedo nemmeno pianificato sul database scaricato dal sito wholesale.
Un giorno ho incontrato i tecnici che lavoravano proprio vicino all'armadio e mi hanno detto di aver appena fatto la giunzione della fibra sotto tale armadio, che pero' e gli fa strano anche a loro non gli risulta programmato per il montaggio dell'apparato per la fibra....
Ho speranze? c'e' qualche modo per sollecitare? potrebbe essere che il comune non ha dato i permessi per rompere sul corso essendo questo in marmo?
Perche' se ci devo rinunciare almeno chiedo lo sconto fedeltà e smetto di pagare 44 euro al mese per la sola adsl 20mb
C... mi serve l'upload..... faccio video che devo caricare su server ftp roba da diversi giga alla volta....
Con Tim non c'è niente da fare, i tecnici e i criteri di pianificazione sono segreti.




Sent from my Le X821 using Tapatalk

johnrch
01-06-2017, 17:42
salve ragazzi
Una domanda semplice,abito a 750 metri pedonali da un fttc
che hanno attivato un mese fa,ho attivatto il contratto con tim .Secondo voi quanto potrei prendere in down?ho la casa costruita nel 1996 abbastanza recente .
Grazieeeeeee

lesotutte77
01-06-2017, 18:21
oggi sono comparsi anche errori CRC
anche questo è normale ?

http://i.imgur.com/bwDWzEL.jpg

ironmark99
01-06-2017, 20:00
oggi sono comparsi anche errori CRC
anche questo è normale ?

Ieri ci hai mostrato una immagine dove su 251928 secondi di uptime avevi 228 FEC, ossia una media di poco più di 3 FEC all'ora. Una inezia, assolutamente normale, anzi invidiabile, anche se non mi sei sembrato convinto. :D
Dopo meno di 24 ore (uptime di 336547 secondi) i FEC sono balzati a più di 500 mila, ed è comparso anche qualche CRC.
La cosa più probabile è che questo improvviso salto sia dovuto ad un forte disturbo impulsivo (c'è stato qualche temporale, forse, nella tua zona?)... Basta che continui a monitorare la linea: se il numero di FEC resta stabile (o quasi) intorno ai 500 mila allora si è trattato di un evento occasionale (capita!). Se invece i FEC continuano a crescere in rapida cadenza allora probabilmente si è aggiunto qualche disturbatore sul tuo impianto elettrico o nelle sue vicinanze (sempre che non ci sia stato un altro temporale). Basta che controlli ogni poche ore e ti annoti l'incremento dei FEC per fare una valutazione della occasionalità o sistematicità del fenomeno.
In ogni caso ribadisco che questi numeri sono ancora trascurabili e non procurano problemi alla tua connessione...

papillon56
01-06-2017, 22:31
Mi dispiace, ma io posso dire solo questo.

Ultimamente sto chiamando spesso il 187 per vari motivi. Appena dicono che rispondono dall'estero attacco il telefono.

A costo di fare 10 telefonate voglio parlare con un italiano che sia in grado di capire almeno quello che dico !!!

E suggerisco a tutti di fare così, perchè questa dei CallCenter all'estero un altra menata che dobbiamo combattere
http://forum.infotdgeova.it/images/smilies/quoto.gif...questo post andrebbe messo in prima pagina del 3d https://s19.postimg.org/ssy9is1r7/94387040gm0.gif

Busone di Higgs
01-06-2017, 23:30
Con Tim non c'è niente da fare, i tecnici e i criteri di pianificazione sono segreti.

Credo che sia tutto riducibile ad una spiegazione estremamente semplice: l'azienda incaricata dei lavori consegna la lista degli armadi vendibili e tim sgancia la pecunia.

matty200
01-06-2017, 23:40
Ti riferisci al trasloco di una linea in fibra (FTTC), immagino, mantenendo quindi il numero telefonico... Ci sono passato da poco.

Intanto il trasloco della fibra non esiste. Se vuoi mantenere il numero telefonico l'unica possibiità è tornare ad ADSL (o sola linea telefonica), cosa che mi risulta avere un costo di disattivazione di 99 euro (e ovviamente devi restituire il modem spedendolo a tue spese a TIM, se ne hai uno in comodato d'uso, oppure finire di pagare le rimanenti rate da 3.90 euro), traslocare la linea telefonica (costo 73 euro) e poi richiedere l'attivazione della fibra (quindi di sicuro con un nuovo modem, al costo di 3.90 x 48 mesi, anche se il precedente era in comodato d'uso). Inoltre, poiché saresti comunque un "vecchio" cliente non avresti i benefici dei vari sconti sulle tariffe e sulla attivazione riservati ai nuovi clienti.

Se invece non sei interessato a mantenere il vecchio numero, la soluzione più rapida (ed economica) è quella di dare disdetta della vecchia linea e attivarne una nuova al nuovo indirizzo, con tutti i vantaggi economici del caso (varie offerte promozionali). Il modem sarebbe comunque sempre al costo di 3.90 euro al mese x 48 mesi (con successiva estensione a vita della garanzia del prodotto), da lì non si scappa, ma almeno se fatta al momento giusto, risparmiresti qualcosa, oltre a non pagare i 73 euro del trasloco. Tra l'altro in questo modo puoi PRIMA fare la richiesta della nuova linea nella nuova casa, e solo POI, ad attivazione avvenuta (o quando meglio credi) disdire la vecchia, evitando il rischio di rimanere scoperto...

Questo è quanto sono riuscito a capire io (ed è ciò che ho fatto). Poi vedi tu cosa preferisci... Mi sa che se vuoi mantenere il numero non hai altra scelta se non quella della prima opzione.



Ah ok grazie mille , no il numero non mi frega nulla , anche perché se vado in Lombardia non penso mi tengano il numero del Lazio .. o si ? Ahah ma comunque ripeto del numero non ci faccio nulla visto che uso solo internet , quindi faccio disdetta e quando sarà attivo la nuova linea nella nuova casa (tanto non la uso attualmente la fibra dove la ho già attiva ) , ma visto che andrò provvisoriamente e non so ancora per quanto tempo , posso disdire prima pagando ovviamente una penale o minimo ci sono dei mesi fissi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xveilsidex
02-06-2017, 09:09
Sono proprio curioso di sapere come sarà procedura per il cambio modem con il passaggio alla 200 mega.

lesotutte77
02-06-2017, 09:18
Ieri ci hai mostrato una immagine dove su 251928 secondi di uptime avevi 228 FEC, ossia una media di poco più di 3 FEC all'ora. Una inezia, assolutamente normale, anzi invidiabile, anche se non mi sei sembrato convinto. :D
Dopo meno di 24 ore (uptime di 336547 secondi) i FEC sono balzati a più di 500 mila, ed è comparso anche qualche CRC.
La cosa più probabile è che questo improvviso salto sia dovuto ad un forte disturbo impulsivo (c'è stato qualche temporale, forse, nella tua zona?)... Basta che continui a monitorare la linea: se il numero di FEC resta stabile (o quasi) intorno ai 500 mila allora si è trattato di un evento occasionale (capita!). Se invece i FEC continuano a crescere in rapida cadenza allora probabilmente si è aggiunto qualche disturbatore sul tuo impianto elettrico o nelle sue vicinanze (sempre che non ci sia stato un altro temporale). Basta che controlli ogni poche ore e ti annoti l'incremento dei FEC per fare una valutazione della occasionalità o sistematicità del fenomeno.
In ogni caso ribadisco che questi numeri sono ancora trascurabili e non procurano problemi alla tua connessione...


non ci sono stati temporali nella zona ma solo caldo da morire.
come ti spieghi anche l'abbassamento della Velocità massima di trasmissione da 38000 a 27497 ?

NiubboXp
02-06-2017, 09:40
ho letto da qualche parte che da metà giugno ci saranno degli upgrade di profili fttc a 200 o 300 mbit, come si fa a sapere quando saranno realmente disponibili nella propria zona

diaretto
02-06-2017, 09:54
ho letto da qualche parte che da metà giugno ci saranno degli upgrade di profili fttc a 200 o 300 mbit, come si fa a sapere quando saranno realmente disponibili nella propria zona

Di 300Mb non esiste niente attualmente, solo la FTTH.

Il profilo 200/20 usando il 35b esce per il wholesale il 7 Giugno, non si sa però quando usciranno le offerte di TIM.

brendoo011
02-06-2017, 10:08
Non c'è alcuna comunicazione interna ma si spoliera che i profili 200M potrebbero partire da Luglio 15

diaretto
02-06-2017, 10:10
Non c'è alcuna comunicazione interna ma si spoliera che i profili 200M potrebbero partire da Luglio 15

Addirittura?

Cioè TIM rende disponibili agli OLO i profili il 7 giugno e le offerte partono da metà luglio?

Se è cosi sono fregato, io devo fare nuova linea entro fine giugno.
Meno male che ho l'armadio FW con la 200Mb...

PaCo87
02-06-2017, 10:22
Salve ragazzi, secondo me solo voi potete darmi una risposta. In pratica nel mio comune stanno mettendo sull'asfalto dei segni con dei numeri (si presume siano misure) di colore arancione perché devono fare gli scavi per la fibra ottica, mi chiedevo per vedere la fine dei lavori, bisogna aspettare un annetto? :D Ad ogni modo sul sito wholesale telecom non risulto in nessuno dei file excel disponibili,idem su fibermap. Grazie in anticipo per le risposte e buon 2 giugno.

brendoo011
02-06-2017, 10:33
Salve ragazzi, secondo me solo voi potete darmi una risposta. In pratica nel mio comune stanno mettendo sull'asfalto dei segni con dei numeri (si presume siano misure) di colore arancione perché devono fare gli scavi per la fibra ottica, mi chiedevo per vedere la fine dei lavori, bisogna aspettare un annetto? :D Ad ogni modo sul sito wholesale telecom non risulto in nessuno dei file excel disponibili,idem su fibermap. Grazie in anticipo per le risposte e buon 2 giugno.

Propabile sei su progetto infratel oppure OF

Intel-Inside
02-06-2017, 10:41
Salve ragazzi, secondo me solo voi potete darmi una risposta. In pratica nel mio comune stanno mettendo sull'asfalto dei segni con dei numeri (si presume siano misure) di colore arancione perché devono fare gli scavi per la fibra ottica, mi chiedevo per vedere la fine dei lavori, bisogna aspettare un annetto? :D Ad ogni modo sul sito wholesale telecom non risulto in nessuno dei file excel disponibili,idem su fibermap. Grazie in anticipo per le risposte e buon 2 giugno.
Anche il mio piccolo comune... Han cominciato col mettere gli armadietti Enel e poi han fatto i segni a terra e in corrispondenza di essi hanno eseguito i tagli stradali e posato la fibra con tanto di tombini a marchio Tim e anche il mio comune non risulta pianificato ma credo sia questione di poco... Magari va pianificato dopo che mettono gli ONU... Cm step conclusivo

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

brendoo011
02-06-2017, 10:48
edit

Busone di Higgs
02-06-2017, 11:03
Salve ragazzi, secondo me solo voi potete darmi una risposta. In pratica nel mio comune stanno mettendo sull'asfalto dei segni con dei numeri

E' una situazione molto preliminare; bisogna portare sia la fibra che la rete elettrica e non e' un percorso gia' pronto;
mentre i cavi da 2400 coppie girano su tombini e condotte gia' riutilizzabili, i blocchi da 400 coppie che si sfioccano e vanno agli armadi spesso sono solamente interrati e questo spiega come mai c'e' sempre un piccolo scavo che va dall'armadio al marciapiede o im mezzo alla strada di fronte all'armadio.
Dovendo portare sia fibra che alimentazione in genere gli scavi da fare sono due ma soprattutto la rete elettrica da qualche parte bisogna pigliarla e non e' certo quella dei lampioni che e' presente solo nelle ore di buio, ne' qualsiasi altra sorgente soggetta a frequenti distacchi.

Allora, sotto la strada non e' che ci sia proprio nulla come mostra questa foto (http://livesicilia.it/wp-content/uploads/2016/11/voragine-giappone-fukuoka.jpg) e non sembra una buona idea andare alla cieca e tagliare per errore i tubi del gas come gia' successo occasionalmente o i cavi che portano l'energia elettrica alle case circostanti, vedi su google news vari articoli come questo (http://bari.ilquotidianoitaliano.com/cronaca/2017/02/news/bari-applausi-fibra-tagliato-tubo-del-gas-anche-via-carrante-145408.html/) preso a caso.
Ecco che occorre uno studio iniziale dove si localizzano tutti i punti che necessitano di scavi dove tramite apposa strumentazione si studia cio' che c'e' nel sottosuolo e si segnala dove passare e cosa e' gia' presente (quindi le squadre che scaveranno sapranno dove scavare e sopratutto attrezzarsi per i richi che ci sono zona per zona).
Ovviamente va tutto pianificato, bisogna scegliere le squadre idonee ai lavori da compiere e pianificarli per svolgerli piu' nel minor tempo possibile, mica vorrai mandare le squadre con gli escavatori a zigzag da una citta' all'altra, vero?
Ogni intoppo puo' essere la causa di un armadio non terminato e rimandato di mesi.

Fare una previsione e' un po' difficile perche' solo adesso si stimano i costi e i requisiti, e puo' essere che diano la precedenza altrove.
Forse quello che devi tenere d'occhio e' la pianificazione della centrale che mi sembra venga fatta in concomitanza con l'inizio degli scavi.
(non sempre; qui hanno installato gli armadietti elettrici triposto per la seconda centrale con un anno di anticipo in contemporanea con quelli della prima centrale, per dimostrare come si punti ad ottimizzare tempi e costi dei lavori).

Triccio
02-06-2017, 11:10
Buongiorno,

Vorrei condividere la mia personale esperienza con voi per quanto riguarda l'offerta TIM smart fibra 100/20 nella provincia di Brindisi in Puglia.

L'armadietto della Telecom si trova a circa 100 metri dalla mia abitazione e con i vari Speedtest con diversi server sparsi in Italia, sono riuscito a verificare che la mia attuale velocità è di circa 90/19 Mbps.

L'unica pecca al momento è che ogni tanto ho qualche disservizio e proprio ieri ed oggi non ho connessione e ne telefono. Una particolare nota negativa è che questi impianti offrono il servizio telefono tramite VOIP quindi una volta che si ha un guasto alla rete o un disservizio elettrico si è sprovvisti di telefonia fissa.

Speriamo risolvano quanto prima.

beppe.romano
02-06-2017, 11:29
Ciao a tutti, qualcuno sa il link dove poter vedere i comuni in cui TELECOM sta attualmente lavorando per L' attivazione di cabinet con tecnologia vdsl/fttc aprile/maggio/giugno 2017 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

paolocorpo
02-06-2017, 12:27
Ciao a tutti, qualcuno sa il link dove poter vedere i comuni in cui TELECOM sta attualmente lavorando per L' attivazione di cabinet con tecnologia vdsl/fttc aprile/maggio/giugno 2017 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

QUI
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

PaCo87
02-06-2017, 12:28
Propabile sei su progetto infratel oppure OF

Si sicuramente sono su progetto Infratel (guardando sul loro sito c'è un bando in corso per FTTB)

Anche il mio piccolo comune... Han cominciato col mettere gli armadietti Enel e poi han fatto i segni a terra e in corrispondenza di essi hanno eseguito i tagli stradali e posato la fibra con tanto di tombini a marchio Tim e anche il mio comune non risulta pianificato ma credo sia questione di poco... Magari va pianificato dopo che mettono gli ONU... Cm step conclusivo

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per la risposta,quindi diciamo non c'è uno standard sulla sequenza delle operazioni

E' una situazione molto preliminare; bisogna portare sia la fibra che la rete elettrica e non e' un percorso gia' pronto;
mentre i cavi da 2400 coppie girano su tombini e condotte gia' riutilizzabili, i blocchi da 600 coppie che si sfilano e vanno agli armadi spesso sono solamente interrati e questo spiega come mai c'e' sempre un piccolo scavo che va dall'armadio al marciapiede o im mezzo alla strada di fronte all'armadio.
Dovendo portare sia fibra che alimentazione in genere gli scavi da fare sono due ma soprattutto la rete elettrica da qualche parte bisogna pigliarla e non e' certo quella dei lampioni che e' presente solo nelle ore di buio, ne' qualsiasi altra sorgente soggetta a frequenti distacchi.

Allora, sotto la strada non e' che ci sia proprio nulla come mostra questa foto (http://livesicilia.it/wp-content/uploads/2016/11/voragine-giappone-fukuoka.jpg) e non sembra una buona idea andare alla cieca e tagliare per errore i tubi del gas come gia' successo occasionalmente o i cavi che portano l'energia elettrica alle case circostanti, vedi su google news vari articoli come questo (http://bari.ilquotidianoitaliano.com/cronaca/2017/02/news/bari-applausi-fibra-tagliato-tubo-del-gas-anche-via-carrante-145408.html/) preso a caso.
Ecco che occorre uno studio iniziale dove si localizzano tutti i punti che necessitano di scavi dove tramite apposa strumentazione si studia cio' che c'e' nel sottosuolo e si segnala dove passare e cosa e' gia' presente (quindi le squadre che scaveranno sapranno dove scavare e sopratutto attrezzarsi per i richi che ci sono zona per zona).
Ovviamente va tutto pianificato, bisogna scegliere le squadre idonee ai lavori da compiere e pianificarli per svolgerli piu' nel minor tempo possibile, mica vorrai mandare le squadre con gli escavatori a zigzag da una citta' all'altra, vero?
Ogni intoppo puo' essere la causa di un armadio non terminato e rimandato di mesi.

Fare una previsione e' un po' difficile perche' solo adesso si stimano i costi e i requisiti, e puo' essere che diano la precedenza altrove.
Forse quello che devi tenere d'occhio e' la pianificazione della centrale che mi sembra venga fatta in concomitanza con l'inizio degli scavi.
(non sempre; qui hanno installato gli armadietti elettrici triposto per la seconda centrale con un anno di anticipo in contemporanea con quelli della prima centrale, per dimostrare come si punti ad ottimizzare tempi e costi dei lavori).

Grazie mille per la tua risposta, in effetti io ho un dubbio a cui non so dare ancora una risposta perché vivo in un comune che ha come centrale un container bianco alla quale è arrivata nel 2011 la fibra in centrale permettendoci di navigare fino a 20Mbit. Questa fibra proviene da una centrale più grande che dista 7 - 8 km dal mio comune. Quindi la cosa che non è ancora chiara è se la FTTC partirà dalla centrale del mio comune (Container) oppure seguirà un percorso che parte da quella lontana 8 km perchè se tutto parte dalla centrale principale sui siti di wholesale non comparirà mai la pianificazione della mia centrale per FTTC ma compariranno solo gli armadi da coprire. Viceversa allora dovrò attendere.
Grazie ancora a tutti per le gentili risposte.

riccardi.fede
02-06-2017, 13:04
Informazione: in un "cabinet" ma non è proprio un cabinet, perchè più piccolo, vi è la scritta in giallo e nero "TELECOM CAVO F-0".

Sapete cosa potrebbe essere? Non è un armadio perchè in quella via sono tutti collegati ad un altro armadio.
PS: Quando torno faccio una foto.

Grazie

soqquadro
02-06-2017, 13:05
Si sicuramente sono su progetto Infratel (guardando sul loro sito c'è un bando in corso per FTTB)



Grazie mille per la risposta,quindi diciamo non c'è uno standard sulla sequenza delle operazioni



Grazie mille per la tua risposta, in effetti io ho un dubbio a cui non so dare ancora una risposta perché vivo in un comune che ha come centrale un container bianco alla quale è arrivata nel 2011 la fibra in centrale permettendoci di navigare fino a 20Mbit. Questa fibra proviene da una centrale più grande che dista 7 - 8 km dal mio comune. Quindi la cosa che non è ancora chiara è se la FTTC partirà dalla centrale del mio comune (Container) oppure seguirà un percorso che parte da quella lontana 8 km perchè se tutto parte dalla centrale principale sui siti di wholesale non comparirà mai la pianificazione della mia centrale per FTTC ma compariranno solo gli armadi da coprire. Viceversa allora dovrò attendere.
Grazie ancora a tutti per le gentili risposte.

Nella FTTC tutti gli ONU (le unità contenenti anche il dslam poste in sommità degli armadi) sono collegati in fibra ottica ad un OLT.

Questo OLT è un "raccoglitore" di ONU. Da un lato ha delle porte 10GbE (come dice il nome da 10 Gbit/s), mentre dall'altro ha 144 porte Gpon. Proprio in virtu' di questo numero così elevato, non vengono installati OLT ovunque, in quanto solitamente ne basta uno soltanto per coprire gli armadi di diversi comuni.

Ne consegue che un OLT può essere collegato in fibra ottica a 144 ONU con collegamento a 1 Gbit/s, ed ogni collegamento può avere una distanza massima di 20 km.

Per cui ipotizzo che la fibra che si apprestano a stendere provenga dalla centrale che dista 8 km. Tu comunque chiedilo agli operai quando li vedrai al lavoro.

mark1960
02-06-2017, 13:17
Buongiorno,



L'unica pecca al momento è che ogni tanto ho qualche disservizio e proprio ieri ed oggi non ho connessione e ne telefono. Una particolare nota negativa è che questi impianti offrono il servizio telefono tramite VOIP quindi una volta che si ha un guasto alla rete o un disservizio elettrico si è sprovvisti di telefonia fissa.

Speriamo risolvano quanto prima.

ti conviene abilitare il traferimento di chiamate sullo smartphone:

Per abilitare il trasferimento delle telefonate in arrivo su un altro numero telefonico, quando il modem Telecom è spento,guasto o con linea non funzionante è sufficiente digitare dal telefono fisso :

Codice:

*24*altronumero#

sentirete "servizio attivo, si prega di riagganciare" .

paolocorpo
02-06-2017, 13:24
Ma la telefonata allo smartphone si paga ?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

mavelot
02-06-2017, 13:51
Vorrei sottolineare che ONU va scritta al femminile in italiano.

Optical Nework Unità = Unità di Rete Ottica

Unità è sostantivo femminile. Dunque si scriva LA ONU o LE ONU

(lo stesso dicasi per le OLT)

mavelot
02-06-2017, 13:53
Ma la telefonata allo smartphone si paga ?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Se hai il piano FLAT non la paghi. Se hai il piano con scatto alla risposta pagherai lo scatto.

mavelot
02-06-2017, 13:58
Nella FTTC tutti gli ONU (le unità contenenti anche il dslam poste in sommità degli armadi) sono collegati in fibra ottica ad un OLT.

Questo OLT è un "raccoglitore" di ONU. Da un lato ha delle porte 10GbE (come dice il nome da 10 Gbit/s), mentre dall'altro ha 144 porte Gpon. Proprio in virtu' di questo numero così elevato, non vengono installati OLT ovunque, in quanto solitamente ne basta uno soltanto per coprire gli armadi di diversi comuni.

Ne consegue che un OLT può essere collegato in fibra ottica a 144 ONU con collegamento a 1 Gbit/s, ed ogni collegamento può avere una distanza massima di 20 km.

Per cui ipotizzo che la fibra che si apprestano a stendere provenga dalla centrale che dista 8 km. Tu comunque chiedilo agli operai quando li vedrai al lavoro.

Ma anche no....

Non facciamo confusione tra la rete GPON (passiva) della FTTH che termina con le ONT e la rete AON (attiva) usata per le punto-punto con le ONU

An.tani
02-06-2017, 14:08
Considerando i 460m di cavo (da golden modem) e la doppia derivata mi aspettavo anche di peggio... mi sorprende che l'UL max sia così alto
L'armadio è bello pieno visto che è stato saturo per diversi mesi e poi upgradato

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 50113 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
27992 [kbps] / 50360 [kbps]
Margine di rumore
8.3 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
3.8 [dBm] / 13 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.8 [dB] / 13.1 [dB]

Intel-Inside
02-06-2017, 16:19
Cosa significa rientrare nel progetto Infratel o similare? FTTB? Vorrei capire come cosa cambia rispetto alla copertura VDSL Tim... Grazie

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

PaCo87
03-06-2017, 07:30
Nella FTTC tutti gli ONU (le unità contenenti anche il dslam poste in sommità degli armadi) sono collegati in fibra ottica ad un OLT.

Questo OLT è un "raccoglitore" di ONU. Da un lato ha delle porte 10GbE (come dice il nome da 10 Gbit/s), mentre dall'altro ha 144 porte Gpon. Proprio in virtu' di questo numero così elevato, non vengono installati OLT ovunque, in quanto solitamente ne basta uno soltanto per coprire gli armadi di diversi comuni.

Ne consegue che un OLT può essere collegato in fibra ottica a 144 ONU con collegamento a 1 Gbit/s, ed ogni collegamento può avere una distanza massima di 20 km.

Per cui ipotizzo che la fibra che si apprestano a stendere provenga dalla centrale che dista 8 km. Tu comunque chiedilo agli operai quando li vedrai al lavoro.

Grazie mille mi hai tolto un grande dubbio :)

King_Of_Kings_21
03-06-2017, 07:58
Cosa significa rientrare nel progetto Infratel o similare? FTTB? Vorrei capire come cosa cambia rispetto alla copertura VDSL Tim... Grazie

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Significa che vieni coperto da FTTH Open Fiber, a meno di non abitare in una zona case sparse, dove potrebbero usare il WiFi fixed.

Triccio
03-06-2017, 10:11
ti conviene abilitare il traferimento di chiamate sullo smartphone:

Per abilitare il trasferimento delle telefonate in arrivo su un altro numero telefonico, quando il modem Telecom è spento,guasto o con linea non funzionante è sufficiente digitare dal telefono fisso :

Codice:

*24*altronumero#

sentirete "servizio attivo, si prega di riagganciare" .

Grazie per la dritta.

Ieri mattina mi è ritornata la linea ma la sera di nuovo si è ripresentato il problema. Ho ricontattato il187 e mi hanno detto che è un problema di disalineamento, che significa ?

Intel-Inside
03-06-2017, 11:01
Significa che vieni coperto da FTTH Open Fiber, a meno di non abitare in una zona case sparse, dove potrebbero usare il WiFi fixed.
La Lombardia in teoria dovrebbe rientrare tutta (case sparse a parte) nel progetto Infratel giusto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
03-06-2017, 11:17
La Lombardia in teoria dovrebbe rientrare tutta (case sparse a parte) nel progetto Infratel giusto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Se non sei già coperto da Tim sì. Tieni a mente però che potrebbe volerci fino al 2020 in base alla fase.

JiUli0
03-06-2017, 11:28
Secondo voi, è il caso di aprire una segnalazione a TIM per i valori lato upload?
Da GEA sono a 62mt di distanza dal cabinet.

https://s23.postimg.org/goow8lh5n/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/lal0gy2on/)upload immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

Grazie :)

Intel-Inside
03-06-2017, 11:32
Se non sei già coperto da Tim sì. Tieni a mente però che potrebbe volerci fino al 2020 in base alla fase.
Ok nel mio comune però stanno facendo i lavori per la VDSL di Tim... Quindi vuol dire che non viene Infratel? O viene lo stesso?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Nicos18
03-06-2017, 11:45
Anche io inizio a vedere dei strani movimenti: qualche giorno fa sono venuti ben 4 quattro tecnici Enel che hanno perso un sacco di tempo, e poi sull'asfalto con uno spray rosso hanno scritto "CAVO ENEL". Solamente che dato che il mio comune rientra in bando Infratel, non so se sia per Infratel o per TIM.

King_Of_Kings_21
03-06-2017, 11:46
Ok nel mio comune però stanno facendo i lavori per la VDSL di Tim... Quindi vuol dire che non viene Infratel? O viene lo stesso?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Controlla sul sito bandaultralarga la copertura prevista al 2018 per il tuo comune. Se c'è copertura prevista OF coprirà solo le aree non coperte da Tim, almeno con i soldi pubblici.
Secondo voi, è il caso di aprire una segnalazione a TIM per i valori lato upload?
Da GEA sono a 62mt di distanza dal cabinet.

https://s23.postimg.org/goow8lh5n/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/lal0gy2on/)upload immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

Grazie :)
Più probabile un impianto di casa non ottimizzato.

Intel-Inside
03-06-2017, 12:09
Controlla sul sito bandaultralarga la copertura prevista al 2018 per il tuo comune. Se c'è copertura prevista OF coprirà solo le aree non coperte da Tim, almeno con i soldi pubblici.

Ho controllato il mio comune sul sito e da 100% di copertura nel 2018 di tutte e 8 le aree bianche... Ma quindi sia Tim che Infratel avrò? É possibile?


Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
03-06-2017, 12:20
Ho controllato il mio comune sul sito e da 100% di copertura nel 2018 di tutte e 8 le aree bianche... Ma quindi sia Tim che Infratel avrò? É possibile?


Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
No, solo Tim.

Braccop
03-06-2017, 12:45
Anche io inizio a vedere dei strani movimenti: qualche giorno fa sono venuti ben 4 quattro tecnici Enel che hanno perso un sacco di tempo, e poi sull'asfalto con uno spray rosso hanno scritto "CAVO ENEL". Solamente che dato che il mio comune rientra in bando Infratel, non so se sia per Infratel o per TIM.

i lavori del bando infratel non sono ancora iniziati, quindi non puo' essere quello

zdnko
03-06-2017, 14:04
Questo OLT è un "raccoglitore" di ONU. Da un lato ha delle porte 10GbE (come dice il nome da 10 Gbit/s), mentre dall'altro ha 144 porte Gpon.
Le onu non sono connesse con alberi gpon ma con una Gbe punto punto.
Le schede Gbe hanno 36 o 48 porte (a seconda della marca del olt) e ci sono 16 slot dove metterle, quindi volendo andiamo ben oltre le 144 porte.

Wiggaz
03-06-2017, 17:33
15 luglio ? :muro:
Oramai son qua che gratto sui muri, considerando che potrei già attivare la 100M... :(

boh15
03-06-2017, 17:41
edit

cloude27
03-06-2017, 17:43
Dopo un mese di fttc inizio a scoprire sulla mia pelle la famigerata diafonia.


http://i.imgur.com/CIQxHM2.png

Screen dopo tre attivazioni certe nel mio condominio ed eventuali esterne.
Maximum rate iniziale massimo che viene rosicchiato pian piano.

Per ora mi aiuta la poca distanza dal cabinet

Intel-Inside
03-06-2017, 17:55
No, solo Tim.
Ok, quindi più di Fttc non vedrò... Vabbè accontentiamoci

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

fabryx73
04-06-2017, 08:54
ragazzi vi chiedo un parere consiglo....già chiesto mesi addietro e perso nei meandri dei senza risposta (maledetti che non aiutate i nubbi :D ).
tim 100/20 per colpa di distanza/diafonia vado a 50/20 ....sono a 500/600 metri....dalla cabina.....
ho visto che hanno attivato una cabina come distanza più vicina a casa mia (ovviamente non sullo stesso lato...diciamo che io sono collegato ad una cabina a sud....quella nuova l'hanno messa a nord,però a 300mt da casa mia...)
è possibile ,vorrei che mi spiegaste solo questo....se faccio un po di reclami,cambiare cabina? oppure quella più a nord tiene solo un'altra zona e non si può cambiare...?
grazie mille ragazzi per le risposte ;)

L_Rogue
04-06-2017, 09:17
ragazzi vi chiedo un parere consiglo....già chiesto mesi addietro e perso nei meandri dei senza risposta (maledetti che non aiutate i nubbi :D ).
tim 100/20 per colpa di distanza/diafonia vado a 50/20 ....sono a 500/600 metri....dalla cabina.....
ho visto che hanno attivato una cabina come distanza più vicina a casa mia (ovviamente non sullo stesso lato...diciamo che io sono collegato ad una cabina a sud....quella nuova l'hanno messa a nord,però a 300mt da casa mia...)
è possibile ,vorrei che mi spiegaste solo questo....se faccio un po di reclami,cambiare cabina? oppure quella più a nord tiene solo un'altra zona e non si può cambiare...?

Il cambio è possibile, se cade un meteorite che oltre a distruggere il vecchio armadio, sublima il rame fino a casa tua e contemporaneamente scava col calore la trincea verso l'altro armadio. :D

Dark_Water
04-06-2017, 09:58
Ma il profilo 35? :(

fabryx73
04-06-2017, 10:41
Il cambio è possibile, se cade un meteorite che oltre a distruggere il vecchio armadio, sublima il rame fino a casa tua e contemporaneamente scava col calore la trincea verso l'altro armadio. :D

:D :D :D :D
quindi sia in teoria che in pratica è impossibile? perchè quei cavi ,della cabina nuova più vicina alla mia , non arrivano a casa mia,giusto? oppure son tutti collegati ma non si può?

ps.
ultima delucidazione..... ma ,in teoria,se invece mettono un'altra cabina più vicina a casa mia sulla stessa traettoria di quella di adesso? tipo che ci sono molto utenze...e decidono di aggiungerne una in mezzo....?in quel caso mi cambiano automaticamente?
thanks ;)

seesopento
04-06-2017, 10:52
Il cavo multicoppia che va da casa tua al tuo armadio segue una determinata traiettoria sottoterra. Quella è e quella rimane. Se anche dovessero (ma non c'è motivo) installare un arl nei pressi di quella traiettoria, non sfileranno mai il cavo e rifaranno i giunti per collegarlo ad un nuovo arl. Quindi NO, ognuno si tiene il suo armadio :)

L_Rogue
04-06-2017, 11:09
Il cavo multicoppia che va da casa tua al tuo armadio segue una determinata traiettoria sottoterra. Quella è e quella rimane. Se anche dovessero (ma non c'è motivo) installare un arl nei pressi di quella traiettoria, non sfileranno mai il cavo e rifaranno i giunti per collegarlo ad un nuovo arl. Quindi NO, ognuno si tiene il suo armadio :)

Davanti casa mia sono in programma enormi lavori per la riqualificazione stradale in vista dello spostamento di una tramvia interurbana. Nella stessa area c'è il mio armadio.

Sono riuscito ad acchiappare un tecnico TIM e a parlare della cosa e "pare" che il mio armadio sarà riposizionato.

Con la fortuna che ho, lo metteranno più lontano. :p

Busone di Higgs
04-06-2017, 11:14
Il cambio è possibile, se cade un meteorite che oltre a distruggere il vecchio armadio, sublima il rame fino a casa tua e contemporaneamente scava col calore la trincea verso l'altro armadio. :D

Accadesse sul serio, ripristinerebbero comunque l'impianto originale.

fabryx73
04-06-2017, 11:23
gentilissimi tutti....mi avete tolto tutti i dubbi....
pensavo solamente che se mettevano un armadio nuovo (per aumentare le utenze essendo una zona molto popolata) tra il mio vecchio e casa mia avrebbero potuto spostarmi...
quindi penso che l'unica soluzione sia aspettare il profilo v35 o che mettano il vectoring per aumentare un po la mia linea e abbassare la diafonia,giusto?

seesopento
04-06-2017, 11:37
Davanti casa mia sono in programma enormi lavori per la riqualificazione stradale in vista dello spostamento di una tramvia interurbana. Nella stessa area c'è il mio armadio.

Sono riuscito ad acchiappare un tecnico TIM e a parlare della cosa e "pare" che il mio armadio sarà riposizionato.

Con la fortuna che ho, lo metteranno più lontano. :p
Spero per te di no dai!
gentilissimi tutti....mi avete tolto tutti i dubbi....
pensavo solamente che se mettevano un armadio nuovo (per aumentare le utenze essendo una zona molto popolata) tra il mio vecchio e casa mia avrebbero potuto spostarmi...
quindi penso che l'unica soluzione sia aspettare il profilo v35 o che mettano il vectoring per aumentare un po la mia linea e abbassare la diafonia,giusto?

Se sei a 600 metri non avrai nessun vantaggio dal 35b. Inoltre la diafonia resta la medesima, non essendoci l'introduzione del vectoring e non essendo nei progetti più prossimi dato che il MOV non è ancora una realtà.

paolocorpo
04-06-2017, 12:03
SOno a circa 4 Km da centrale, a circa 50/100 mt da ARL 24 e da 250/300 mt da ARL 8
Da ARL 24 parte una camminamento di 20/30 mt in sotteranea che arriva ad un tombino e da qui a 1 mt alla chostrina e da qui ci saranno 10mt sotteranei orizzontali e poi 10 mt in verticale (sono al 2 piano)
Ho una ADSL 7Mbs, che arriva all'ARL 24 con 5 Mbs ed a casa mia praticamente uguale
La mia attuale attenuazione è di circa 50 (mai inferiore) in DOWN e circa 30 (mai inferiore) in UP; SNR 9 in DOWN e 22 in UP
SOno iniziati i lavori FIBRA nel paesello da un paio di mesi
La centrale è pianificata a giugno 17
l'ARL 8 (che ancora non ha la ONU) è stato collegato ad una colonnina ENEL distante 10 mt dallo stesso
L'ARL 24 (quello + vicino casa mia) non è stato collegato ad alcuna colonnina ENEL (la + vicina è a 30 mt ed un altra + alta è a 200 mt)

Temo quindi che portino la fibra solo all'ARL 8
In questo caso quale potrebbe essere la qualità della mia connessione 100/20 ?

Grazie
Paolo

tolwyn
04-06-2017, 12:36
da come hai descritto la cosa il 24 potrebbe essere in cascata all'8, oppure è pianificato in data più remota o ci sono questioni aperte con enel magari

per le potenzialità della linea dai un occhio agli interventi di chi ha scritto più volte in merito

paolocorpo
04-06-2017, 13:05
Grazie
Al momento neanche l'ARL8 é pianificato
L' essere o meno in cascata .... come posso appurarlo ?
Di certo lo é in termini geografici

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
04-06-2017, 13:08
Accadesse sul serio, ripristinerebbero comunque l'impianto originale.

Peccato, c'era almeno la speranza del meteorite. :cry:

ozlacs
04-06-2017, 14:00
ciao gente.
mi ricordo che tempo fà si parlava della questione della velocità massima, al netto dell'overhead, di circa 94 invece di 96-97.
Ricordo di aver letto qui che era dovuto alla configurazione di alcuni apparati di rete, o una roba del genere.

Ecco, da me all'inizio si fermava a 94, poi da un certo punto in poi ho visto i 96 come picco massimo.
ora è da, boh, un paio di mesi forse, di nuovo massimo 94.

la mia è solo curiosità eh, cosa può essere cambiato?

xveilsidex
04-06-2017, 16:19
Ma il profilo 35? :(

secondo me fino a quando preparano i giusti messaggi promozionali per il nuovo upgrade si arriverà a fine mese!

Yrbaf
04-06-2017, 16:59
Ma il profilo 35? :(

Salvo la comparsa tra domani e martedì di ulteriori rinvii :cry: , dovrebbe partire come da programma mercoledì.

Però questo non significa che ci saranno subito offerte, solo che gli OLO potrebbero tecnicamente farle.


Tiscali per ora ha parlato solo di un "entro la fine dell'estate" (alias di sicuro entro Settembre).
Poi potrebbe fare come ha fatto con la 100Mb e darla più o meno in contemporanea a Tim
Anche se rimane il problema router. Avranno trovato un router 35b economico da dare ?
Non c'è molta scelta sul mercato ed i router scelti da Tim e FW potrebbero essere troppo cari per Tiscali.
Vodafone e Infostrada non mi pare si siano sbilanciate e secondo me Infostrada non la considererà per un bel po' di mesi (hanno schifato la 100Mb per un anno, perché dovrebbero dare la 200Mb subito, soprattutto visto che hanno fatto investimenti in router non 35b ready ?)
Tim non si sa nulla di ufficiale a parte che darà il profilo agli OLO.
Poi voci ufficiose (Brendom) parlano di possibile 15 Luglio per il contratto commerciale Tim.

Per prepararsi meglio ?
Per dare un mese di anticipo agli OLO per farla prima loro ?
Perché domani fanno un ulteriore rinvio al 7 Luglio pure per gli OLO ?

Ovviamente si spera che la notizia ufficiosa sia smentita :D

Braccop
04-06-2017, 17:50
in effetti ha poco senso dare agli OLO oltre un mese di vantaggio sulla nuova offerta... imho e' piu' probabile che esca subito o che venga rinviata di nuovo

mavelot
04-06-2017, 17:56
Di certo c'è che i DGA4130 sono già arrivati / stanno arrivando ai magazzini di zona, dunque la commercializzazione da perte di TIM è sicuramente imminente.

Probabilmente non sarà il 7 giugno, ma la data del 15 luglio la vedo molto probabile (come limite)

Per quanto riguarda la disponibilità per gli OAO non ho notizie di rinvio

No Life King
04-06-2017, 18:36
Ciao ragazzi, avrei una domanda:
da qualche giorno il bitrate massimo ottenibile mi è calato da 117 a 103 mega e ho notato che mentre l'attenuazione non è cambiata l'snr è calato da 10.3 a 6.6 db.
Potrebbe essere diafonia? oppure è un problema sull'impianto di casa o sulla linea?
grazie

diaretto
04-06-2017, 18:56
Ciao ragazzi, avrei una domanda:
da qualche giorno il bitrate massimo ottenibile mi è calato da 117 a 103 mega e ho notato che mentre l'attenuazione non è cambiata l'snr è calato da 10.3 a 6.6 db.
Potrebbe essere diafonia? oppure è un problema sull'impianto di casa o sulla linea?
grazie

ovviamente diafonia.

Dark_Water
04-06-2017, 18:59
Di certo c'è che i DGA4130 sono già arrivati / stanno arrivando ai magazzini di zona, dunque la commercializzazione da perte di TIM è sicuramente imminente.

Probabilmente non sarà il 7 giugno, ma la data del 15 luglio la vedo molto probabile (come limite)

Per quanto riguarda la disponibilità per gli OAO non ho notizie di rinvio

E possibile aderire al nuovo profilo senza prendere il loro modem?Ho trovato quel modem (DGA) a un prezzo molto inferiore a quanto dovrei pagare a TIM.Sarò costretto a prenderlo ?
http://i68.tinypic.com/n5f8i.jpg

No Life King
04-06-2017, 19:05
ovviamente diafonia.

Pensavo anche io, ma visto che non me ne capisco molto ho preferito chiedere.
Alla fine non posso lamentarmi visto che prima avevo una 3 mega
Grazie della risposta :)

Psyred
04-06-2017, 20:40
E possibile aderire al nuovo profilo senza prendere il loro modem?Ho trovato quel modem (DGA) a un prezzo molto inferiore a quanto dovrei pagare a TIM.Sarò costretto a prenderlo ?
http://i68.tinypic.com/n5f8i.jpg


Ma non è il classico Smart Modem TG789vac v2 quello? Non supporta il 35b.

vvalla356
04-06-2017, 21:33
Buonasera a tutti nell'attesa che venga resa vendibile la vdsl sul mio ARL(luglio 2017) ho fatto un giro a piedi e seguito i tombini Telecom (900Metri) fino alla mia abitazione. La cosa che non ho capito è che sulla chiostrina del mio mio condominio ci sono tre numeri uno è seguito da un X , cosa significa?? Sarà una derivata??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mavelot
04-06-2017, 23:09
Buonasera a tutti nell'attesa che venga resa vendibile la vdsl sul mio ARL(luglio 2017) ho fatto un giro a piedi e seguito i tombini Telecom (900Metri) fino alla mia abitazione. La cosa che non ho capito è che sulla chiostrina del mio mio condominio ci sono tre numeri uno è seguito da un X , cosa significa?? Sarà una derivata??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ritengo di si. Vengono utilizzati pallini, trattini e crocette

soqquadro
05-06-2017, 01:18
Buonasera a tutti nell'attesa che venga resa vendibile la vdsl sul mio ARL(luglio 2017) ho fatto un giro a piedi e seguito i tombini Telecom (900Metri) fino alla mia abitazione. La cosa che non ho capito è che sulla chiostrina del mio mio condominio ci sono tre numeri uno è seguito da un X , cosa significa?? Sarà una derivata??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ci hai fornito poche informazioni, però provo ad arrivarci usando la logica:

Dici che ci sono 3 numeri, di cui soltanto uno è seguito da una X.

Bene, solitamente il primo numero è quello dell'armadio, mentre i seguenti si riferiscono al multicoppia.

Ne consegue quindi che la X fa seguito o al secondo oppure al terzo numero, il che mi porta a concludere che siamo in presenza di una decade derivata ed una diretta.

Solitamente, in questi casi, le utenze vengono attestate sulla decade diretta, lasciando quella derivata per ulteriori future attivazioni. A meno che il numero di appartamenti nel tuo condominio non sia superiore a 10, in tal caso vorrebbe dire che ci sarebbero certamente utenze che purtroppo sono in derivata.

PiWnZoR
05-06-2017, 08:48
Oggi escono i file aggiornati.. e ovviamente il mio cabinet non sarà nella lista dei pianificati.. :D :D :D

marco2bb2
05-06-2017, 09:16
Oggi escono i file aggiornati.. e ovviamente il mio cabinet non sarà nella lista dei pianificati.. :D :D :D

Un minimo di ottimismo e speranza... Aspetta che escano almeno !!

paolocorpo
05-06-2017, 09:30
SOno a circa 4 Km da centrale, a circa 50/100 mt da ARL 24 e da 250/300 mt da ARL 8
Da ARL 24 parte una camminamento di 20/30 mt in sotteranea che arriva ad un tombino e da qui a 1 mt alla chostrina e da qui ci saranno 10mt sotteranei orizzontali e poi 10 mt in verticale (sono al 2 piano)
Ho una ADSL 7Mbs, che arriva all'ARL 24 con 5 Mbs ed a casa mia praticamente uguale
La mia attuale attenuazione è di circa 50 (mai inferiore) in DOWN e circa 30 (mai inferiore) in UP; SNR 9 in DOWN e 22 in UP
SOno iniziati i lavori FIBRA nel paesello da un paio di mesi
La centrale è pianificata a giugno 17
l'ARL 8 (che ancora non ha la ONU) è stato collegato ad una colonnina ENEL distante 10 mt dallo stesso
L'ARL 24 (quello + vicino casa mia) non è stato collegato ad alcuna colonnina ENEL (la + vicina è a 30 mt ed un altra + alta è a 200 mt)

Temo quindi che portino la fibra solo all'ARL 8
In questo caso quale potrebbe essere la qualità della mia connessione 100/20 ?

Grazie
Paolo

da come hai descritto la cosa il 24 potrebbe essere in cascata all'8, oppure è pianificato in data più remota o ci sono questioni aperte con enel magari

per le potenzialità della linea dai un occhio agli interventi di chi ha scritto più volte in merito

Grazie
Al momento neanche l'ARL8 é pianificato
L' essere o meno in cascata .... come posso appurarlo ?
Di certo lo é in termini geografici

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Salve sarei interessato realmente a comprendere se l'ARL 24 sia indipendente o derivato dall'armadio 8 e se il concetto di fderivato vale solo per la futura fibra o anche per l'attuale ADSL
Inoltre nel caso l'ARL 8 sarà dotato di ONU potrà fornire la fibra ad utenti (come me) che sono invece poggiati su un armadio diverso ?

PiWnZoR
05-06-2017, 09:42
Un minimo di ottimismo e speranza... Aspetta che escano almeno !!

Ottimismo e speranza sono ormai svaniti.. tutti gli armadi pianificati e attivi e il mio manco pianificato ..

Come pensi che possa essere ottimista ? XD

Falcoblu
05-06-2017, 09:52
Oggi escono i file aggiornati.. e ovviamente il mio cabinet non sarà nella lista dei pianificati.. :D :D :D

Nel mio paesello da neanche 5000 anime in quello di Maggio la centrale risulta pianificata per la vdsl 100/20 ad Agosto 2017 (quasi da non credere..) , però ho visto che ci sono due file, cioè questo per la centrale e un' altro per gli armadi.

Questo presume che se anche attivassero la centrale ad Agosto (per altro c'è scritto che si possono fare i preordini per altri Isp) occorre aspettare che installino gli Onu sugli armadi ripartilinea, questa cosa che voi sappiate viene fatta contestualmente all' attivazione in centrale o successivamente quindi possono passare anche mesi nonostante la centrale , appunto, sia già predisposta, cosa che secondo me probabilmente corrisponde a quello che avverrà?

:)

xveilsidex
05-06-2017, 09:52
Buongiorno ragazzi ho due domande :

1) Ho la vdsl di tim che utilizzo solo per la connettività. Posso deviare tutte le chiamate in ingresso del mio numero fisso sul mio numero di cellullare ?

2) Ho un modem sercomm. E' possibile vedere in qualche maniera se la connessione con l'onu è negoziata con vectoring attivo?

Alessio.16390
05-06-2017, 09:53
Ottimismo, :D qui sarei dovuto essere in Fibra da Settembre 2016
ad oggi non è ancora vendibile.

Eppure hanno completato tutti i lavori (switch accesi che ronzano)
Vai a capire :stordita:

Falcoblu
05-06-2017, 09:56
Ottimismo, :D qui sarei dovuto essere in Fibra da Settembre 2016
ad oggi non è ancora vendibile.

Eppure hanno completato tutti i lavori (switch accesi che ronzano)
Vai a capire :stordita:

Ah ecco , c'è tutto già predisposto e funzionante ma non hanno ancora "allacciato" la centrale e in pratica è come non ci fosse niente...forte...

Che è quello che hanno fatto anche nel mio pesello , sono stati una settimana a mettere tombini nuovi e a tirare kilometri di fibra , 3 matasse di fibra , cavo giallo ,su supporti in legno di notevoli dimensioni, e hanno anche installato le cabine per l' energia vicino a quelli TIM ma mancano ancora le ONU...

:)

Nic089
05-06-2017, 10:02
Nel mio paesello da neanche 5000 anime in quello di Maggio la centrale risulta pianificata per la vdsl 100/20 ad Agosto 2017 (quasi da non credere..) , però ho visto che ci sono due file, cioè questo per la centrale e un' altro per gli armadi.

Questo presume che se anche attivassero la centrale ad Agosto (per altro c'è scritto che si possono fare i preordini per altri Isp) occorre aspettare che installino gli Onu sugli armadi ripartilinea, questa cosa che voi sappiate viene fatta contestualmente all' attivazione in centrale o successivamente quindi possono passare anche mesi nonostante la centrale , appunto, sia già predisposta, cosa che secondo me probabilmente corrisponde a quello che avverrà?

:)

nel mio paese (6000 abitanti circa) la centrale risulta in pianificazione per luglio 2017 ma 7 dei 13 armadi hanno gia l'onu montato..a inizio maggio lo stesso giorno entrarono in pianificazione centrale e 4 armadi, due settimane dopo altri 3 armadi..spero che oggi entrino in pianificazinoe anche altri armadi compreso il mio (8 e 10 con onu montato, 9 che sarebbbe il mio no ahahha)..quindi non è necessario che aprano la centrale prima ecc..i lavori procedono contemporaneamente

seesopento
05-06-2017, 10:14
Buongiorno ragazzi ho due domande :

1) Ho la vdsl di tim che utilizzo solo per la connettività. Posso deviare tutte le chiamate in ingresso del mio numero fisso sul mio numero di cellullare ?

2) Ho un modem sercomm. E' possibile vedere in qualche maniera se la connessione con l'onu è negoziata con vectoring attivo?

1) Trasferimento di chiamata incondizionato

Permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile incondizionatamente e cioè sia se la linea telefonica risulta occupata, libera "non risponde", non raggiungibile con modem spento. Per programmare il servizio:

digitare * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
Per disattivare il servizio: digitare # 2 1 #
Per verificare se il trasferimento è attivo/disattivo: digitare * # 2 1 #

2) Nessuno ha il vectoring attivo, a meno di non rientrare tra le utenze in sperimentazione. In questo caso saresti stato avvisato.

giovanni69
05-06-2017, 10:16
@xveilsidex:

1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44049269&postcount=77475

2) la domanda è mal posta (https://www.youtube.com/watch?v=qZEf3gRGFdo): forse tu volevi chiedere se esiste il vectoring sulla tua linea ;) E la risposta è NO (a meno che la tua linea non sia in qualche sperimentazione ancora esistente).

falcy
05-06-2017, 10:19
Buonasera a tutti nell'attesa che venga resa vendibile la vdsl sul mio ARL(luglio 2017) ho fatto un giro a piedi e seguito i tombini Telecom (900Metri) fino alla mia abitazione. La cosa che non ho capito è che sulla chiostrina del mio mio condominio ci sono tre numeri uno è seguito da un X , cosa significa?? Sarà una derivata??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si una volta mettevano le X la mia è anche doppia...

http://i.imgur.com/EcgCajyl.jpg

cloude27
05-06-2017, 10:36
Ma non è il classico Smart Modem TG789vac v2 quello? Non supporta il 35b.

https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/il-nuovo-router-tim-per-la-200-mega-il-technicolor-dga-4130-ag-evo/

Questo ti illuminerà

giovanni69
05-06-2017, 10:44
Dovrebbe illuminare te: l'immagine di Dark_Water cui Psyred si riferiva è chiaramente del modello TG789VACv2 e non del modello bianco DGA 4130.

Psyred
05-06-2017, 10:49
Esatto. Tra l'altro la confezione è quella dello Smart Modem "classico", e non credo sia identica anche quella, sarebbero irriconoscibili.

Falcoblu
05-06-2017, 10:59
nel mio paese (6000 abitanti circa) la centrale risulta in pianificazione per luglio 2017 ma 7 dei 13 armadi hanno gia l'onu montato..a inizio maggio lo stesso giorno entrarono in pianificazione centrale e 4 armadi, due settimane dopo altri 3 armadi..spero che oggi entrino in pianificazinoe anche altri armadi compreso il mio (8 e 10 con onu montato, 9 che sarebbbe il mio no ahahha)..quindi non è necessario che aprano la centrale prima ecc..i lavori procedono contemporaneamente

Grazie per la risposta, quindi probabilmente le due cose andranno di pari passo e installeranno le ONU anche prima che la centrale sia attiva , bene, tra l' altro oggi dovrebbero uscire i nuovi file sulle centrali/armadi attivi/pianificati vediamo se compare qualche aggiornamento in merito...

Per gli armadi , io sono attestato al 12 , c'è da notare che sia l' 11 che il 13 sono quelli classici a colonna posti su marciapiede mentre il mio è a muro con due ante, tipo portone per capirci , molto più grosso dimensionalmente parlando , probabilmente assolve anche ad altre funzioni oltre a quella classica di ripartilinea e la ONU la installeranno presumo all' interno anche perchè esternamente lo vedo molto improbabile...

:)

xveilsidex
05-06-2017, 11:10
1) Trasferimento di chiamata incondizionato

Permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile incondizionatamente e cioè sia se la linea telefonica risulta occupata, libera "non risponde", non raggiungibile con modem spento. Per programmare il servizio:

digitare * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
Per disattivare il servizio: digitare # 2 1 #
Per verificare se il trasferimento è attivo/disattivo: digitare * # 2 1 #

2) Nessuno ha il vectoring attivo, a meno di non rientrare tra le utenze in sperimentazione. In questo caso saresti stato avvisato.

1000,00 grazie!

matty200
05-06-2017, 12:28
A voi funziona la verifica copertura sul
Sito tim ? A me o da che L indirizzo non è raggiunto o non carica proprio o mi riporta al sito

Visto che mi dovrei trasferire ma non so ancora da quando , se chiamo la tim o Vodafone ecc mi sanno dire la copertura del segnale senza avere un indirizzo preciso ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The Pein
05-06-2017, 12:34
file aggiornati?

Braccop
05-06-2017, 12:35
file aggiornati?

non ancora

giovanni69
05-06-2017, 12:49
@matty200: prova verifica copertura dal sito Lido http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp con ricerca su base indirizzo. E come prova incrociata anche con fibermap.it

ilovepc7
05-06-2017, 12:57
Nel sito telecom wholesale, per luglio 17, risulta la dicitura "Nuova Onu" in fondo la pagina in carattere rosso, cosa può significare?
https://postimg.org/image/gg5amekxp/