View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
riccardi.fede
14-05-2016, 11:03
Intanto devi usare le porte LINE 1 e 2 e NON la porta PSTN! Non guardare lo schema con filtro che mette TIM nei PDF perchè è un troiaio!
Comunque FTTH o 35b non ti cambierebbero assolutamente nulla, in entrambi i casi la fonia è VOIP e tutti i telefoni vanno collegati al modem (che in caso di FTTH è messo in cascata all'ONT).
Comunque ricordati che se hai dei cordless puoi connettere fino a 5 dispositivi perchè il modem fa da base DECT.
Hai ragione, chiedo scusa per la confusione e grazie per avermelo fatto notare!
Hai anche ragione che non cambia il VoIP però magari più avanti non userò più le chiamate illimitate e quindi posso risolvere la cosa dei telefoni.
Sapevo dei DECT, ma solo alcuni sono compatibili vero? Oppure tutti i DECT?
Grazie a tutti per la pazienza! Non mi resta che studiare l'impianto migliore per me :D
Già provati tutti! Ma cos'è? :muro:
non ti resta che il 1949 :read:
Le porte FXS dovrebbero avere un parametro REN (anche se non so se Tim lo dichiara per il proprio modem).
Ossia il numero di apparecchi elettro-meccanici collegabili contemporaneamente.
Esempio un REN di 3.0 indica che la porta può reggere 3 telefoni vecchia maniera.
I telefono moderni sono spesso sotto REN 1.0, e questo aumenta teoricamente il numero di dispositivi.
Esempio se il dispositivo è REN 0.5 allora una porta REN 3.0 può in teoria reggerne 6 (ed una FXS REN 5.0 fino a 10).
Attenzione che ci sono dispositivi con assorbimento pure maggiore di REN 1.0 perché assorbono l'alimentazione che gli serve dalla linea telefonica senza usare un proprio alimentatore.
Infine ci sono i dispositivi attivi (alias da alimentare) REN Booster da interporre per collegare più dispositivi di quanto regga la porta FXS.
Ho visto su Farnell modelli Ren 1.0 da un lato (alias consuma come un telefono) e Ren 8.0 dall'altro (alias regge 8 telefoni da Ren 1.0), ovviamente con alimentatore dedicato.
lucano93
14-05-2016, 11:23
ragazzi per le ONU interrate come faranno a fare l'upgrade per il profilo 35b? visto che sò che le onu interrate sono da 48porte
brendoo011
14-05-2016, 11:36
ragazzi per le ONU interrate come faranno a fare l'upgrade per il profilo 35b? visto che sò che le onu interrate sono da 48porte
Troppe domande.
Sono tecnici non capre.
fabio336
14-05-2016, 11:39
Troppe domande.
Sono tecnici non capre.
ma che risposta è? :asd:
brendoo011
14-05-2016, 11:40
ma che risposta è? :asd:
Una risposta. Acida ma lo è.
Non preoccupatevi c'è già la soluzione. :D
In cantiere stanno già preparando dei compatti slim per le interrate
DarkNiko
14-05-2016, 11:41
Non fatemi incazzare brendoo001 per favore. :asd:
xveilsidex
14-05-2016, 11:47
Prima c'era qualche insider che provava "in anteprima" i futuri profili tim.
E' rimasto qualcuno che abbia testato il 35b?
brendoo011
14-05-2016, 11:49
Prima c'era qualche insider che provava "in anteprima" i futuri profili tim.
E' rimasto qualcuno che abbia testato il 35b?
Lunedì ;)
lucano93
14-05-2016, 11:53
allora speriamo che aggiornino presto ste ONU interrate anche...
Per favore, qualcuno sa come comportarsi nel caso in cui Tim decida spontaneamente di attivare promozioni non richieste?
Avevo richiesto Tim fibra senza le telefonate, mi è arrivata la mail col contratto e compare 10€/mese per le chiamate illimitate che non voglio.
Il tecnico dovrebbe passare domani ad attivare, cosa posso fare?
Aspetto che attivi e poi chiamo il 187?
Dal momento che non ho mai richiesto questa opzione, che si fa?
Disattiva subito chiamando il 187.
Anche a me hanno attivato l''opzione voce per le chiamate non richiesta; nel mio caso me ne sono accorto solo dopo 10 giorni dall'attivazione linea fibra, perchè l'area clienti era inaccessibile.
Ho fatto disattivare il tutto via Twitter: per loro era però corretto avessi pagato i 10gg. Ho quindi fatto reclamo via fax, allegando copia del contratto in cui non compariva l'opzione voce, e sono stato rimborsato nella fattura successiva.
diaretto
14-05-2016, 12:00
Prima c'era qualche insider che provava "in anteprima" i futuri profili tim.
E' rimasto qualcuno che abbia testato il 35b?
Erano già girati degli screenshot delle zone di sperimentazione dell'E-VDSL, alias 35b. Penso li avesse postati Cristoff, quindi dovrebbero essere cancellati ormai, purtroppo.
Non ricordo forse li aveva postati nttcre però, prova a fare una ricerca!
allora speriamo che aggiornino presto ste ONU interrate anche...
Ma cosa c'entrano le ONU interrate col 35b?
Si era già detto che le ONU a 48 porte non supportano nativamente il 35b, mentre quelle a 192 porte si! Si è detto nella pagina precedente con Ameno che a logica non aggiorneranno MAI tutte le ONU a 48 porte con ONU a 192 (se non sature) solo per dare il 35b a tutti!
Le ONU interrate non fanno differenza con quelle su armadio.
Non facciamo confusione per favore, che ogni 10 pagine risaltano fuori gli stessi argomenti da capo.
totocrista
14-05-2016, 12:02
Troppe domande.
Sono tecnici non capre.
... Mah
Hai fatto confusione.
Lui aveva semplicemente detto che le Onu interrate sono da 48 posti e che non c'è spazio per il modello 192 posti nel container interrato.
Di conseguenza per lui in teoria tali utenti sarebbero tagliati fuori dal 35b
Bren. ha però detto che è stata trovata una soluzione anche per le Onu interrate.
Da qui la frase "speriamo che aggiornino presto le Onu interrate a 35b" detta probabilmente da un utente su Onu interrata :D
diaretto
14-05-2016, 12:06
Aaaahh ecco, cosi torna. Però non si capiva proprio, e poi chi ha detto che le ONU a 192 porte siano più grandi fisicamente di quelle a 48 porte?
Se sono uguali quelle come sopralzo in armadio perchè non dovrebbero esserle quelle interrate?
C'è qualcosa che mi sfugge :mbe:
P.S: resta il fatto che se l'ONU non è satura avoglia a sperare, posto o non posto non lo aggiorneranno mai! Trovo MOLTO più utile l'introduzione del vectoring, che può essere fatta con un pulsante, per tutti e nell'immediato. Col 35b c'è il problema dell'apparato a casa, ecc ecc.
kevincop87
14-05-2016, 12:18
Aaaahh ecco, cosi torna. Però non si capiva proprio, e poi chi ha detto che le ONU a 192 porte siano più grandi fisicamente di quelle a 48 porte?
Se sono uguali quelle come sopralzo in armadio perchè non dovrebbero esserle quelle interrate?
C'è qualcosa che mi sfugge :mbe:
P.S: resta il fatto che se l'ONU non è satura avoglia a sperare, posto o non posto non lo aggiorneranno mai! Trovo MOLTO più utile l'introduzione del vectoring, che può essere fatta con un pulsante, per tutti e nell'immediato. Col 35b c'è il problema dell'apparato a casa, ecc ecc.
Con l'introduzione del vectoring, per quanto riguarda la diafonia, essa verrà ridotta oppure del tutto cancellata secondo te?
nothatkind22
14-05-2016, 12:18
non ti resta che il 1949 :read:
Ritornato a posto come per magia!
http://www.speedtest.net/result/5324538211.png (http://www.speedtest.net/my-result/5324538211)
Misteri... :D :D
Con l'introduzione del vectoring, per quanto riguarda la diafonia, essa verrà ridotta oppure del tutto cancellata secondo te?
Se tutto funziona come dovrebbe allora dovrebbe essere cancellata con valori prossimi al 95% (letto da qualche parte, dove non ricordo magari qui).
Ovviamente non ci deve essere nessuno che ignori il vectoring (alias il modem non si adegua) e dove ci sono più armadi di più operatori ci deve essere il MOV per forza.
Inoltre rimarranno comunque fuori dei casi.
La diafonia da adsl rimarrà (finché non spariranno le adsl) ma quella al peggio (che non succede praticam. mai) ci può togliere solo fino a 24Mb.
Le case servite da più armadi Tim distanti tra loro o servite parte da armadio e parte da rete rigida, non potranno (a mio avviso, poi chissà) benificiare del tutto del vectoring e subiranno ancora la diafonia nei pochi metri (se ci sono) finali se ci sono linee parallele che arrivano da fonti diverse.
Questi casi dovrebbero essere mosche bianche ma da alcuni post letti in giro o qua, mi pare di capire che esistano.
diaretto
14-05-2016, 12:26
Con l'introduzione del vectoring, per quanto riguarda la diafonia, essa verrà ridotta oppure del tutto cancellata secondo te?
Non c'è un "secondo me", la tecnologia è quella.
Comunque da grafici trovati si parla di circa 5Mb di differenza tra singola linea e più linee vettorizzate.
ironmark99 però sapra dirti molto di più, anzi cerca i suoi interventi per completezza.
P.S Yrbaf 24Mb le ADSL non potranno toglierteli MAI! Non penso ci sia cosi tanto rumore da non permettere di allocare neanche 1 bit su TUTTE le portanti in comune nello spettro dai :D
McRooster23
14-05-2016, 12:50
Ragazzi avrei una domanda tecnica.
In settimana è passato il tecnico per l'installazione a casa della mia ragazza ed é andato tutto bene. L'installazione é stata effettuata nel salone.
Vorremmo spostare il tutto nella sua camera dove è presente una presa tripolare.
Se compro un adattatore da tripolare a plug e ci attacco il modem come da normale prassi, funzionerà tutto normalmente o no?
Pasqualino
14-05-2016, 13:04
ieri finalmente hanno montato la cabina della fibra a 50 metri da casa :D (per intenderci è quella scatoletta con tettuccio rosso).
Di solito quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione e quindi alla possibilità di poter sottoscrivere un abbonamento fibra ?
E' quello che vorrei sapere anche io. :)
oxidized
14-05-2016, 13:05
è tutto oggi che ho problemi con la linea, ping che sale velocemente a tipo 5/6000 e dopo qualche minuto di instabilità crasha la connessione, riavvio il modem, e dopo 1 oretta di stabilità, tutto si ripete. Niente CRC, FEC non sono alti, i valori della linea sono sempre gli stessi di quando è stabile, magari stanno avendo qualche disservizio in centrale, o nella mia zona?
Può essere che mi stia morendo in technicolor? quando cade la linea, provo ad accedere al pannello e mi da connessione in timeout :help:
Help pls :(
brendoo011
14-05-2016, 13:07
Help pls :(
Prova un reset del modem totale.
oxidized
14-05-2016, 13:09
Prova un reset del modem totale.
Grazie della risposta intanto. L'ho già fatto, in realtà credevo che passando da 5.3.0 a 5.3.1 si sarebbe risolto, invece niente.
Ritornato a posto come per magia!
....
Misteri... :D :D
per caso hai spento il modem ?
MAxMau73
14-05-2016, 13:13
Hai provato un altro cavo e/o a cambiare la porta sul retro del modem visto che ce ne sono 4 ??? Puoi reimpostare la velocità a 1 Gbps o negoziazione automatica e usare la porta 4 del modem, quella più vicina allo spinotto di alimentazione e vedere come va. :)
Ancora una volta c'hai ragione. L'ho connessa nella porta vicino all'alimentazione, e ora navigo con 1gb full duplex senza problemi:eek: .
Come mai quella porta si e la prima no:mbe: :confused:
Comunque, grazie mille:) :) :)
brendoo011
14-05-2016, 13:14
Grazie della risposta intanto. L'ho già fatto, in realtà credevo che passando da 5.3.0 a 5.3.1 si sarebbe risolto, invece niente.
allora crd che sia andato il modem . Chiedi la sostituzione.
brendoo011
14-05-2016, 13:14
Ancora una volta c'hai ragione. L'ho connessa nella porta vicino all'alimentazione, e ora navigo con 1gb full duplex senza problemi:eek: .
Come mai quella porta si e la prima no:mbe: :confused:
Comunque, grazie mille:) :) :)
La prima porta è 1Gb le altre 100MB
oxidized
14-05-2016, 13:15
allora crd che sia andato il modem . Chiedi la sostituzione.
Ok grazie mille, sei uno dei pochi che mi risponde sempre...
u-mastro
14-05-2016, 13:20
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Umberto e scrivo dalla prov. di Salerno. Ho iniziato a leggere questo lunghissimo (interminabile) post e ho deciso anche io di attivare il servizio fibra, dato che la mia zona è anche coperta dalla 100/20.
Volevo ora sapere in generale come sono i valori di linea, considerando che la portante massima di download aggancia anche a 107800:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34075
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103745
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -25.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 100493
Up time: 124
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Come si leggono i valori di SNR ed attenuazione? Perché i valori di una ADSL classica non mi sembrano applicabili. Allego anche uno speed test effettuato via cavo (in Wi-Fi) perde all'incirca 10 megabit in download (up e ping invariati)
http://www.speedtest.net/result/5324626949.png (http://www.speedtest.net/my-result/5324626949)
Grazie :D
McRooster23
14-05-2016, 13:25
Ragazzi avrei una domanda tecnica.
In settimana è passato il tecnico per l'installazione a casa della mia ragazza ed é andato tutto bene. L'installazione é stata effettuata nel salone.
Vorremmo spostare il tutto nella sua camera dove è presente una presa tripolare.
Se compro un adattatore da tripolare a plug e ci attacco il modem come da normale prassi, funzionerà tutto normalmente o no?
Nessuno? :D
diaretto
14-05-2016, 13:26
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Umberto e scrivo dalla prov. di Salerno. Ho iniziato a leggere questo lunghissimo (interminabile) post e ho deciso anche io di attivare il servizio fibra, dato che la mia zona è anche coperta dalla 100/20.
Volevo ora sapere in generale come sono i valori di linea, considerando che la portante massima di download aggancia anche a 107800:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34075
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103745
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -25.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 100493
Up time: 124
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Come si leggono i valori di SNR ed attenuazione? Perché i valori di una ADSL classica non mi sembrano applicabili. Allego anche uno speed test effettuato via cavo (in Wi-Fi) perde all'incirca 10 megabit in download (up e ping invariati)
http://www.speedtest.net/result/5324626949.png (http://www.speedtest.net/my-result/5324626949)
Grazie :D
I valori sono perfetti! Per lo speedtest è normale, è il normale overhead, si presenta con qualsiasi connessione.
P.S: no, i criteri delle ADSL non sono applicabili pienamente per le dovute differenze.
conceman
14-05-2016, 13:27
Buonasera a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere.
Sono allineato a 100/20 ma anche se il modem Tim mi da come massima velocitá 90/20 navigo anche da lan a 50/20. Secondo i tecnici del 1949 risultò essere ancora a 50/10 e i miei speedtest anche collegato via LAN risultano 50/20, quindi l'upload é OK ma il download no.
Il 191 mi dice che sono a 100/20 da ieri. Mi hanno fatto un reset della porta in centrale ma il problema continua.
Che posso fare?
DarkNiko
14-05-2016, 13:34
Buonasera a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere.
Sono allineato a 100/20 ma anche se il modem Tim mi da come massima velocitá 90/20 navigo anche da lan a 50/20. Secondo i tecnici del 1949 risultò essere ancora a 50/10 e i miei speedtest anche collegato via LAN risultano 50/20, quindi l'upload é OK ma il download no.
Il 191 mi dice che sono a 100/20 da ieri. Mi hanno fatto un reset della porta in centrale ma il problema continua.
Che posso fare?
Richiedere l'adeguamento del profilo SMC richiamando il 1949.
brendoo011
14-05-2016, 13:37
Ok grazie mille, sei uno dei pochi che mi risponde sempre...
Quando mi accorgo rispondo. Lasciami un recapito di cellulare in privato che facciamo delle prove
oxidized
14-05-2016, 13:38
Quando mi accorgo rispondo. Lasciami un recapito di cellulare in privato che facciamo delle prove
Ok, intanto ho già contattato il 187, mi hanno fatto un reset, qualche controllo, e mi ha detto che se si ripete, devo richiamarli e mi mandano il tecnico a cambiare il modem.
brendoo011
14-05-2016, 13:40
Ok, intanto ho già contattato il 187, mi hanno fatto un reset, qualche controllo, e mi ha detto che se si ripete, devo richiamarli e mi mandano il tecnico a cambiare il modem.
Ok perfetto hanno già fatto loro . :)
Ma anziché sostituire migliaia di ONU solo per offrire il 35b, perché prima non ampliano un pochino la copertura? E poi fanno quello che vogliono?
Per questa domanda, invece, come funziona?
Attualmente possiedo una linea ADSL, e la presa dove è il router è stata giuntata con la prima presa di Telecom; il fatto però è questo doppino di giunto è stato messo così volante perché doveva essere provvisorio, mentre sono 6 anni che è così. Il problema è che adesso in adsl non mi crea nessun problema, ma non so quando potrò avere FTTCab se sarà lo stesso o no.
Quindi questa è la domanda: premetto che il distributore ospita al massimo 3 coppie, ma di sicuro io ci sto collegato, quindi 1 è sicura. Visto che il distributore può accogliere un'altra linea, se chiedo l'attivazione di una nuova linea (tra l'altro quella attiva è intestata a mia madre, mentre la nuova la intesterò a me), Telecom mi porta un nuovo doppino per una nuova presa, quindi un impianto separato dal vecchio? O non si può fare?
diaretto
14-05-2016, 13:53
Ma anziché sostituire migliaia di ONU solo per offrire il 35b, perché prima non ampliano un pochino la copertura? E poi fanno quello che vogliono?
Per questa domanda, invece, come funziona?
Attualmente possiedo una linea ADSL, e la presa dove è il router è stata giuntata con la prima presa di Telecom; il fatto però è questo doppino di giunto è stato messo così volante perché doveva essere provvisorio, mentre sono 6 anni che è così. Il problema è che adesso in adsl non mi crea nessun problema, ma non so quando potrò avere FTTCab se sarà lo stesso o no.
Quindi questa è la domanda: premetto che il distributore ospita al massimo 3 coppie, ma di sicuro io ci sto collegato, quindi 1 è sicura. Visto che il distributore può accogliere un'altra linea, se chiedo l'attivazione di una nuova linea (tra l'altro quella attiva è intestata a mia madre, mentre la nuova la intesterò a me), Telecom mi porta un nuovo doppino per una nuova presa, quindi un impianto separato dal vecchio? O non si può fare?
1)Ma dove hai letto che TIM upgraderà tutte le ONU a 48 porte? Stiamo dicendo da 100 pagine che TIM non aggiornerà MAI tutte le ONU a 48p solo per offrire il 35b a pochi utenti interessati, sarebbe una follia.
Quindi non spargere un'informazione inesistente prima di tutto.
2)Se attivi una nuova linea, se c'è posto in chiostrina, tirano un nuovo doppino.
1)Ma dove hai letto che TIM upgraderà tutte le ONU a 48 porte? Stiamo dicendo da 100 pagine che TIM non aggiornerà MAI tutte le ONU a 48p solo per offrire il 35b a pochi utenti interessati, sarebbe una follia.
Quindi non spargere un'informazione inesistente prima di tutto.
2)Se attivi una nuova linea, se c'è posto in chiostrina, tirano un nuovo doppino.
1) Infatti, non mi riferivo a tutte le ONU già attive, ma per migliaia inteso come 5-6000, e non come 50000, che sono il totale di quelle attive.
2) E se mi volessi far spostare la prima presa già esistente, quanto mi costerebbe?
diaretto
14-05-2016, 14:03
E se mi volessi far spostare la prima presa già esistente, quanto mi costerebbe?
Teoricamente lo fa il tecnico. Però non sono tenuti, generalmente lo fanno, però ricordati che è una gentilezza.
P.S: no, non aggiorna nessuna ONU solo per il 35b, aggiorna le sature come sempre.
Teoricamente lo fa il tecnico. Però non sono tenuti, generalmente lo fanno, però ricordati che è una gentilezza.
Come gentilezza, intendi che potrebbe farlo anche gratis? In questo caso nessun problema, perché sono gentile anche con chi non dovrei esserlo, quindi.......
E se invece poi mi faccio attivare la nuova linea, e stacco la vecchia, la relativa coppia viene subito staccata dal distributore, o rimane là finché non termina lo spazio, e c'è un cliente che deve essere attivato, quindi prendendo il posto della linea cessata?
conceman
14-05-2016, 14:13
Richiedere l'adeguamento del profilo SMC richiamando il 1949.
Innanzitutto, grazie per avermi risposto, sei sempre molto gentile.
Il tecnico me lo ha appena fatto. Mi ha detto che può solo farmi ripartire un altro aggiornamento alle 22,00, ma che di più non può fare. Ha aperto una segnalazione e dice che a questo punto deve essere fatto un intervento in centrale. Mah....
kevincop87
14-05-2016, 14:20
Non c'è un "secondo me", la tecnologia è quella.
Comunque da grafici trovati si parla di circa 5Mb di differenza tra singola linea e più linee vettorizzate.
ironmark99 però sapra dirti molto di più, anzi cerca i suoi interventi per completezza.
P.S Yrbaf 24Mb le ADSL non potranno toglierteli MAI! Non penso ci sia cosi tanto rumore da non permettere di allocare neanche 1 bit su TUTTE le portanti in comune nello spettro dai :D
Scusa per l'ignoranza, quando parli di 5mb, intendi di guadagno oppure di perdita?
La prima porta è 1Gb le altre 100MB
:confused:
Le porte (del modem con il baffo rosso) dovrebbero essere tutte 1Gb.
diaretto
14-05-2016, 14:27
Scusa per l'ignoranza, quando parli di 5mb, intendi di guadagno oppure di perdita?
Essendo una tecnologia di CANCELLAZIONE DEL RUMORE, è ovvio che una linea solitaria è 5Mb SUPERIORE a X linee che si disturbano che usano questa tecnologia di cancellazione del rumore ;)
P.S Yrbaf 24Mb le ADSL non potranno toglierteli MAI! Non penso ci sia cosi tanto rumore da non permettere di allocare neanche 1 bit su TUTTE le portanti in comune nello spettro dai :D
Beh un "mai" l'avevo messo, comunque era una estremizzazione per dire che anche se avvenisse al peggio sarebbero 24Mb di meno (beh in realtà di più perché lo spettro è da 26-27Mb mi pare) e non così pericolosi visto che lo spettro in down del 17a è da 147Mb ed anche senza la parte in comune con l'adsl sarebbe ancora in grado (ovviamente con maggiore difficoltà soprattutto per i meno vicini all'armadio) di dare 108Mb pieni (con vectoring).
mauriziofa
14-05-2016, 14:51
Chiedo a tutti gli utenti del forum che hanno fatto richiesta di passaggio da Infostrada ADSL a TIM Smart Fibra, sono solo io quello che, dopo 32 giorni di calendario, si trova ancora con Infostrada senza uno straccio di appuntamento con il tecnico?
Grazie
diaretto
14-05-2016, 15:00
Beh un "mai" l'avevo messo, comunque era una estremizzazione per dire che anche se avvenisse al peggio sarebbero 24Mb di meno (beh in realtà di più perché lo spettro è da 26-27Mb mi pare) e non così pericolosi visto che lo spettro in down del 17a è da 147Mb ed anche senza la parte in comune con l'adsl sarebbe ancora in grado (ovviamente con maggiore difficoltà soprattutto per i meno vicini all'armadio) di dare 108Mb pieni (con vectoring).
Sisi certo, era ovviamente il caso estremo/peggiore possibile l'avevo inteso, ma volevo puntualizzare per non creare "false credenze" diciamo ;)
totocrista
14-05-2016, 15:37
:confused:
Le porte (del modem con il baffo rosso) dovrebbero essere tutte 1Gb.
Il modem con il baffo rosso è identico a quello precedente.
CrustyDemon
14-05-2016, 15:39
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115248
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 20040
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Io continua piano piano a perdere portale sull UP da quando hanno aggiornato ONU al 192 :doh: correvo sempre sul 22 23
PieroAngela
14-05-2016, 16:11
Perché non usi un presa così?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/57a0767f38302b8bbb313a23316a93a3.jpg
Io la uso e non cambia assolutamente nulla. Parliamo di circa 0.3dB di attenuazione al massimo.
Confermo che nella versione da me provata singola (modello NMU705813) e senza l'uso del POTS l'attenuazione rispetto ad una RJ11 liscia circolare/quadrata beige oscilla tra 0.3 e 0.6 db in più il che può essere nulla o qualcosa a seconda delle condizioni già esistenti sulla linea. Purtuttavia nella mie prove limitate con quella NMU pur avendo i PTCR citati ha sempre agganciato di più in termini di portante rispetto alle RJ11 di cui sopra (cinese). Vedi mio precedente post qualche decina di pagine fa.
Vi ringrazio per il feedback; in effetti avevo letto i vari interventi e mi avevano un po' spaventato la presenza di quelle resistenze ma se dite che le differenze sono trascurabili mi fido e ne acquisto una sulla baya!
Solo una cosa, a che serve l'interuttore (TEST) sulla sinistra?
E visto che molto probabilmente passerò alla FTTC Vodafone (in VULA prima ed eventualmente MAKE, se coprono) potrei avere problemi?
Grazie ancora!
:confused:
Le porte (del modem con il baffo rosso) dovrebbero essere tutte 1Gb.
Spero bene, perché altrimenti che si fa, la rete interna asimmetrica o si monta obbligatoriamente uno switch? :D
Ragazzi provo a chiedere qui sperando che qualcuno mi possa dare un parere/consiglio su cosa fare.
Dopo 1 anno dalla posa dei tubi finalmente hanno allacciato i cavi nella centralina della mia zona, lo vengo a sapere perchè da ieri hanno iniziato a telefonare ad alcuni miei parenti che abitano vicino a casa mia (tutti entro 500 metri in linea d'aria) per proporre la vdsl di TIM, ieri tutto felice chiamo ma mi dicono che io non sono coperto (guardando sul sito in effetti non lo sono, ma quasi tutte le strade attorno a casa mia lo sono) quindi dico di controllare, aprono una segnalazione e ieri sera mi telefonano dicendo che la centralina dove mi collego io è la stessa dove arriva la fibra ma è già misteriosamente satura e non si possono fare nuove attivazioni.
Oggi sono andato a casa di un mio amico che abita praticamente alla via di fianco alla mia (saranno 100 metri a farla grande), abbiamo chiamato e a lui gli hanno detto che un tecnico uscirà giovedi per allaccargli la fibra (ma non era tutto saturo ????), faccio presente anche la mia situazione e mi dicono che nel mio caso bisogna fare una variazione in centrale e che sarò ricontattato entro mezzora massimo da un tecnico, ad ora dopo 5 ore ancora niente, ho provato anche a ritelefonare nella speranza di beccare magari qualcuno che mi desse ulteriori informazioni ma la risposta più gettonata è stata: "la centralina è satura non si può fare niente". Poco fa mi ha chiamato un mio parente e mi ha detto che anche lui ha telefonato oggi sotto mio consiglio e pure a lui vanno ad attivargliela senza problemi di sorta.
Cioè mi stanno prendendo per il **** o cosa quelli del call center?
Ora cosa mi conviene fare?
Bigboos93
14-05-2016, 17:01
Ragazzi provo a chiedere qui sperando che qualcuno mi possa dare un parere/consiglio su cosa fare.
Dopo 1 anno dalla posa dei tubi finalmente hanno allacciato i cavi nella centralina della mia zona, lo vengo a sapere perchè da ieri hanno iniziato a telefonare ad alcuni miei parenti che abitano vicino a casa mia (tutti entro 500 metri in linea d'aria) per proporre la vdsl di TIM, ieri tutto felice chiamo ma mi dicono che io non sono coperto (guardando sul sito in effetti non lo sono, ma quasi tutte le strade attorno a casa mia lo sono) quindi dico di controllare, aprono una segnalazione e ieri sera mi telefonano dicendo che la centralina dove mi collego io è la stessa dove arriva la fibra ma è già misteriosamente satura e non si possono fare nuove attivazioni.
Oggi sono andato a casa di un mio amico che abita praticamente alla via di fianco alla mia (saranno 100 metri a farla grande), abbiamo chiamato e a lui gli hanno detto che un tecnico uscirà giovedi per allaccargli la fibra (ma non era tutto saturo ????), faccio presente anche la mia situazione e mi dicono che nel mio caso bisogna fare una variazione in centrale e che sarò ricontattato entro mezzora massimo da un tecnico, ad ora dopo 5 ore ancora niente, ho provato anche a ritelefonare nella speranza di beccare magari qualcuno che mi desse ulteriori informazioni ma la risposta più gettonata è stata: "la centralina è satura non si può fare niente". Poco fa mi ha chiamato un mio parente e mi ha detto che anche lui ha telefonato oggi sotto mio consiglio e pure a lui vanno ad attivargliela senza problemi di sorta.
Cioè mi stanno prendendo per il **** o cosa quelli del call center?
Ora cosa mi conviene fare?
prova a contattare lei https://twitter.com/anfelita fa parte del commerciale di tim.
u-mastro
14-05-2016, 17:22
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Umberto e scrivo dalla prov. di Salerno. Ho iniziato a leggere questo lunghissimo (interminabile) post e ho deciso anche io di attivare il servizio fibra, dato che la mia zona è anche coperta dalla 100/20.
Volevo ora sapere in generale come sono i valori di linea, considerando che la portante massima di download aggancia anche a 107800:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34075
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103745
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -25.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 100493
Up time: 124
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Come si leggono i valori di SNR ed attenuazione? Perché i valori di una ADSL classica non mi sembrano applicabili. Allego anche uno speed test effettuato via cavo (in Wi-Fi) perde all'incirca 10 megabit in download (up e ping invariati)
http://www.speedtest.net/result/5324626949.png (http://www.speedtest.net/my-result/5324626949)
Grazie :D
I valori sono perfetti! Per lo speedtest è normale, è il normale overhead, si presenta con qualsiasi connessione.
P.S: no, i criteri delle ADSL non sono applicabili pienamente per le dovute differenze.
Siccome volevo mettere un pochino la connessione alla frusta ho provato a scaricare un pochino di roba da Mega (arriva agli 11 Mbyte/s) sia da torrent; con quest'ultimo però sto riscontrando seri problemi: a parte il torrent di prova di ubuntu, nessun altro tipo di torrent riesce a raggiungere velocità decenti (siamo intorno ai 300 kB/s). Soluzioni?
Ho già impostato i DNS di google su pc, impostato le connessioni globali massime a 50, ma nulla..ho anche provato a mettere il mio ex Tp-Link W8970 in cascata, collegato in WAN, ma nulla... :help: :help: :help:
Krait907
14-05-2016, 17:28
Chiedo a tutti gli utenti del forum che hanno fatto richiesta di passaggio da Infostrada ADSL a TIM Smart Fibra, sono solo io quello che, dopo 32 giorni di calendario, si trova ancora con Infostrada senza uno straccio di appuntamento con il tecnico?
Grazie
E successo anche a me poi ho scoperto che in realtà non ero coperto,o meglio sul portale lido mi da la copertura ma quando andavano a inserire il contratto sul portale non appariva l'offerta fibra, spero che non sia il tuo caso..
ercolino
14-05-2016, 17:30
:confused:
Le porte (del modem con il baffo rosso) dovrebbero essere tutte 1Gb.
Ma infatti anche a me risulta che sono tutte e quattro 1Gbit.
Non avrebbe altrimenti senso
Chiedo un'informazione a voi utenti TIM fibra...ma il modem Telecom è configurabile come solo modem (metterlo in bridge mode)??
Chiedo un'informazione a voi utenti TIM fibra...ma il modem Telecom è configurabile come solo modem (metterlo in bridge mode)??
Risposta breve, si, puoi abbinarlo al tuo router.
Risposta breve, si, puoi impostarlo in bridge e abbinarlo al tuo router.
Risposta breve, si, puoi abbinarlo al tuo router.
Si si, che possa abbinarlo lo sapevo, ma chiedevo appunto se si può mettere in bridge mode. ;)
COGprimus
14-05-2016, 20:26
Hanno completato la posa e' l'installazione di tutti gli armadi nella mia citta'.Il mio armadio e' fisicamente differente dal solito modulo aggiuntivo posto sopra i vecchi armadi.Sto tentando in tutti i modi di sapere quando lo attivano visto che e' stato installato il 30 Dicembre 2015.Qualcuno puo' fare qualche ipotesi sulla ancora oggi, mancata attivazione?Forse e' piu' complicato dei moduli gia' pronti?Puo essere questo il motivo?Vi allego le foto su dropbox.
Pisticci(MT) cap 75015 numero armadio 16.Magari qualcuno che lavora in TiM puo darmi una mano.Ho scritto altre volte il post seguente ma nessuna risposta.Grazie
https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrvb8yymi/AACRLvTuIRzEwXziPwhiGktga?dl=0
Hanno completato la posa e' l'installazione di tutti gli armadi nella mia citta'.Il mio armadio e' fisicamente differente dal solito modulo aggiuntivo posto sopra i vecchi armadi.Sto tentando in tutti i modi di sapere quando lo attivano visto che e' stato installato il 30 Dicembre 2015.Qualcuno puo' fare qualche ipotesi sulla ancora oggi, mancata attivazione?Forse e' piu' complicato dei moduli gia' pronti?Puo essere questo il motivo?Vi allego le foto su dropbox.
Pisticci(MT) cap 75015 numero armadio 16.Magari qualcuno che lavora in TiM puo darmi una mano.Ho scritto altre volte il post seguente ma nessuna risposta.Grazie
https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrvb8yymi/AACRLvTuIRzEwXziPwhiGktga?dl=0
Forse ho capito dove è il problema. In alcune foto si vede un normale armadio smista coppie, mentre in altre foto si vede un MSAN, che comprende in un unico armadio tutto quello che serve per la fibra. Non vorrei fosse questo il problema; ci sono zone in cui gli MSAN sono stati attivati mesi dopo il termine del collaudo, quindi se è così hai voglia ad aspettare. Tra l'altro, questi compaiono pure nei file attivi, ma il servizio commerciale viene fornito dopo mesi e mesi.
Ma a te è presente nei file, o pianificati o attivi?
Armadio appena "potenziato" a 600 metri da casa mia (sono in rete rigida su quell'armadio da quanto ho capito)
Centrale lontana 2km e qualcosa dall'armadio.
Ora con l'ADSL aggancio a 6700 più o meno. Dite che ho buone possibilità di essere attivato in VDSL?
http://imgur.com/qzKKu8O
http://imgur.com/XhYwNtA
http://imgur.com/9oRppUh
Armadio appena "potenziato" a 600 metri da casa mia (sono in rete rigida su quell'armadio da quanto ho capito)
Centrale lontana 2km e qualcosa dall'armadio.
Ora con l'ADSL aggancio a 6700 più o meno. Dite che ho buone possibilità di essere attivato in VDSL?
http://imgur.com/qzKKu8O
http://imgur.com/XhYwNtA
http://imgur.com/9oRppUh
Non puoi essere in rete rigida collegato all'armadio. Se sei collegato all'armadio sei su "Rete elastica", se invece sei collegato in centrale sei su "Rete rigida". Se sei sicuro di essere collegato all'armadio comunque la risposta è "Si", puoi avere il VDSL2.
COGprimus
14-05-2016, 20:59
Forse ho capito dove è il problema. In alcune foto si vede un normale armadio smista coppie, mentre in altre foto si vede un MSAN, che comprende in un unico armadio tutto quello che serve per la fibra. Non vorrei fosse questo il problema; ci sono zone in cui gli MSAN sono stati attivati mesi dopo il termine del collaudo, quindi se è così hai voglia ad aspettare. Tra l'altro, questi compaiono pure nei file attivi, ma il servizio commerciale viene fornito dopo mesi e mesi.
Ma a te è presente nei file, o pianificati o attivi?
No ancora non e' presente neil file delle attivazioni future.Tutta colpa della finestra che si vede in foto.Il modulo aggiuntivo sopra non avrebbe fatto aprire|chiudere quella dannata finestra.Wow che mazzata che mi hai dato.Comunque ti ringrazio...gia' sapere qualcosa e' tanto.Ho contattato TiM in tutti i modi 187,twitter,facebook,segnalazioni varie.Manca solo il fax al numero per lo spostamento delle infrastrutture TiM.Grazie di nuovo,gentilissimo.
No ancora non e' presente neil file delle attivazioni future.Tutta colpa della finestra che si vede in foto.Il modulo aggiuntivo sopra non avrebbe fatto aprire|chiudere quella dannata finestra.
Nei file attivi? A volte compare direttamente là, anche se raramente. Ma se non è presente da nessuna parte, allora devi aspettare.
Non puoi essere in rete rigida collegato all'armadio. Se sei collegato all'armadio sei su "Rete elastica", se invece sei collegato in centrale sei su "Rete rigida". Se sei sicuro di essere collegato all'armadio comunque la risposta è "Si", puoi avere il VDSL2.
Ora mi fai venire il dubbio...
So che un tecnico mi disse che l'attestazione all'armadio è rigida... forse faccio confusione io? :D
Il mio armadio di riferimento comunque credo sia proprio quello (è quello dove è collegata tutta la mia via).
COGprimus
14-05-2016, 21:12
Forse ho capito dove è il problema. In alcune foto si vede un normale armadio smista coppie, mentre in altre foto si vede un MSAN, che comprende in un unico armadio tutto quello che serve per la fibra. Non vorrei fosse questo il problema; ci sono zone in cui gli MSAN sono stati attivati mesi dopo il termine del collaudo, quindi se è così hai voglia ad aspettare. Tra l'altro, questi compaiono pure nei file attivi, ma il servizio commerciale viene fornito dopo mesi e mesi.
Ma a te è presente nei file, o pianificati o attivi?
Nei file attivi? A volte compare direttamente là, anche se raramente. Ma se non è presente da nessuna parte, allora devi aspettare.
Controllo quei file in maniera maniacale e ancora non risulta il numero dell'armadio in questione n16 in entrambe i file.Quanto dovro' aspettare ancora secondo te?Ci sono altri armadi anche piu' vicini il num.03 e 06 ma manca il collegamento.Non penso propio che chiedendo lo spostamento su un'altro armadio lo farebbero,anche se e' uno spostamento semplicissimo.Abito a 30mt dalla centrale e a +\- 60 metri da tutti e 3 gli armadi.Infatti il civico n10 risulta coperto ma sull'armadio n03 e dista 5 metri dal civico n4 il mio attestato sull'armadio n16.Spero che lo attivino prima di Natale.Tu cosa dici?Nelle foto in cui si vede il ragazzo biondo stava installando l'ONU.Ti ringrazio tanto,finalmente una risposta sensata.
giuliomagnifico
14-05-2016, 21:21
Si si, che possa abbinarlo lo sapevo, ma chiedevo appunto se si può mettere in bridge mode. ;)
Sisi!
Vi racconto la mia personale esperienza in relazione al Modem Fibra TIM (baffo rosso).
Port Forwarding : funziona perfettamente, ho configuato sia il mio computer che il computer di mia moglie e eMule si collega perfettamente, raggiungendo in multiconnessione circa 5 mega di banda down. Dal mio computer ho anche fatto andare uTorrent, li sono arrivato a 11 mb/s (paritetica alla banda di download massima rilevata da download ftp/http (15 mb/s)
MAC Adress Reservation : qui chiamata prenotazione indirizzi, ho prenotato 16 indirizzi (5 pc fissi, 4 dispositivi mobili, 1 laptop, 1 smart tv, 1 ps3, 2 stampanti e qualcos'altro che mi sfugge) che fungono perfettamente e non si intersecano tra di loro generando conflitti IP. i dispositivi che non hanno prenotazione partono dall'indirizzo ip immediatamente dopo, libero , di quelli prenotati.ù
Velocità LAN : io ho connesso partendo dalla porta 1 (quella più lontana dall'alimentazione) alla 4 (quella vicino alla porta chiamata WAN/FIBRA) così i dispositivi
1 - switch unmanaged Ciscosystem Gigabit (a cui è connesso il mio computer e una inkjet ethernet). il pc ovviamente rileva connessione gigabit
2 - diretto il pc di mia moglie, rilevata connessione gigabit
3 - Netgear Stora, rileva connessione gigabit
4 - stampante laser ethernet, ovviamente solo 100mbit
Il trasferimento lan / lan è molto veloce, ai livelli del mio vecchio TP-Link W8970
Il wireless è scarso, ma tutto sommato niente di scandaloso ...
In arrivo comunque un WAP della ZyXEL, a cui farò gestire tutta la wireless e disabiliterò sia la 2.4 che la 5.0 ghz del Tecnicolor.
Lo metterai semplicemente in bridge?
Ha solo la funzionalità di wireless access point puro, nessuna funzionalità routing. Sono scelto appositamente (ha due porte Ethernet per poter fornire la porta che va ad occupare) e la pianificazione del Wi-Fi on/off.
giuliomagnifico
14-05-2016, 22:53
Ha solo la funzionalità di wireless access point puro, nessuna funzionalità routing. Sono scelto appositamente (ha due porte Ethernet per poter fornire la porta che va ad occupare) e la pianificazione del Wi-Fi on/off.
In italiano? :D non si capisce cosa c'è scritto, te lo sei scelto te, ha due porte e lo scheduling wifi? E perchè non un router con porta wan così da non far fare più nulla, oltre al modem pure, al modem tim?
Pardon, sia l'ora sia il tablet con il maledetto correttore ortografico.
L'ho scelto appositamente per via delle due porte Ethernet (ne occupa una del technicolor e ne da una lui, un mini switch a 2 porte).
Non ho scelto di mettere un router impostando il technicolor come bridge perché la funzione routing sembra svolgerla egregiamente.
cubamito
14-05-2016, 23:10
Qualche idea sul perchè il port forwarding non va? Giochi p2p risultano ingiocabili al momento.
Io non ho riscontrato problemi con xboxone, emule e ntorrent sia con firmware 5.3.0 che con 5.3.1
qualcuno ha idea se e come posso aggiungere altri fornitori di dyndns sul router tim?
cartmanland
15-05-2016, 10:41
qualcuno ha idea se e come posso aggiungere altri fornitori di dyndns sul router tim?
hai problemi con quelli esistenti?
io uso dtdns<dot>com (gratuito) da quasi 1 anno
http://s19.postimg.org/siqffcnb3/dns.jpg (http://postimg.org/image/siqffcnb3/)
Controllo quei file in maniera maniacale e ancora non risulta il numero dell'armadio in questione n16 in entrambe i file.Quanto dovro' aspettare ancora secondo te?Ci sono altri armadi anche piu' vicini il num.03 e 06 ma manca il collegamento.Non penso propio che chiedendo lo spostamento su un'altro armadio lo farebbero,anche se e' uno spostamento semplicissimo.Abito a 30mt dalla centrale e a +\- 60 metri da tutti e 3 gli armadi.Infatti il civico n10 risulta coperto ma sull'armadio n03 e dista 5 metri dal civico n4 il mio attestato sull'armadio n16.Spero che lo attivino prima di Natale.Tu cosa dici?Nelle foto in cui si vede il ragazzo biondo stava installando l'ONU.Ti ringrazio tanto,finalmente una risposta sensata.
Beh, prima di Natale probabile che ti venga attivato, se però compare nei prossimi 2-3 mesi sui file, altrimenti le speranze diminuiscono. Riguardo al fatto di farsi spostare su un altro armadio, non avverrà mai, non si mettono a spostare di armadio gli utenti, magari lo facessero! Se fosse facile, la rete rigida si estinguerebbe nel giro di poco tempo.
Hanno installato il tettuccio rosso sull'armadio dove sono collegato solo qualche giorno fa e dai files, che leggo attentamente ad ogni aggiornamento, il mio armadio non è mai comparso, anzi... non c'è tutt'ora.
Mi verrebbe da dire di non fare troppo affidamento su questi files ma aiutarsi anche col sito di kpnqwest.
Felice cmq di venire contraddetto
Altra domandina, ma se passo a TIM fibra ed ho l'armadio attivo con la 100/20 passo subito a quella? O ci sono sorprese spiacevoli??
E più o meno quali sono i tempi per passare da un operatore all'altro?
^Robbie^
15-05-2016, 11:30
Altra domandina, ma se passo a TIM fibra ed ho l'armadio attivo con la 100/20 passo subito a quella? O ci sono sorprese spiacevoli??
E più o meno quali sono i tempi per passare da un operatore all'altro?
A me hanno attivato direttamente la 100/20 ;)
cubamito
15-05-2016, 12:24
hai problemi con quelli esistenti?
io uso dtdns<dot>com (gratuito) da quasi 1 anno
http://s19.postimg.org/siqffcnb3/dns.jpg (http://postimg.org/image/siqffcnb3/)
non è più nella lista dei gratuiti :)
x9drive9in
15-05-2016, 12:39
Hanno installato il tettuccio rosso sull'armadio dove sono collegato solo qualche giorno fa e dai files, che leggo attentamente ad ogni aggiornamento, il mio armadio non è mai comparso, anzi... non c'è tutt'ora.
Mi verrebbe da dire di non fare troppo affidamento su questi files ma aiutarsi anche col sito di kpnqwest.
Felice cmq di venire contraddetto
I quali database a loro volta si aggiornano in base a quelli del database di Telecom wholesale.
Purtroppo è un terno al lotto ma quei file rimangono secondo me l'unica fonte affidabile anche se imprevedibile. Magari l'armadio il lunedì risulta pianificato, poi in settimana succedono disguidi ed ecco che la settimana dopo è rimandato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
winoni71
15-05-2016, 13:06
Altra domandina, ma se passo a TIM fibra ed ho l'armadio attivo con la 100/20 passo subito a quella? O ci sono sorprese spiacevoli??
E più o meno quali sono i tempi per passare da un operatore all'altro?
A molti, me incluso, hanno attivato la 50/10.
Bisogna chiamare il 187 e dire di attivare la 100/20.
Io da Infostrada ho dovuto aspettare più di un mese ma c'erano le feste natalizie di mezzo.
Bigboos93
15-05-2016, 13:06
I quali database a loro volta si aggiornano in base a quelli del database di Telecom wholesale.
Purtroppo è un terno al lotto ma quei file rimangono secondo me l'unica fonte affidabile anche se imprevedibile. Magari l'armadio il lunedì risulta pianificato, poi in settimana succedono disguidi ed ecco che la settimana dopo è rimandato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sul sito kpi risulta addirittura un armadio attivo, cosa non vera in quanto gli manca tutto per la fibra ottica. Mentre nei file whosale telecom non c'è presenza di un armadio pianificato
Ciao ragazzi, finalmente hanno iniziato la posa della FIBBBRA nel mio comune e il mio è il primo armadio di tutti ad avere già il tubo dell'alimentazione Enel e i corrugati fibra nei tombini. Mio cugino che controlla i lavori ha detto che massimo 2 mesi e se tutto va bene sarà attivabile. Veniamo al punto, io disto non poco dall'armadio. Sono 450m e se contiamo giri del doppino diciamo 500m. So già che i 100 non li vedrò nemmeno con il binocolo ma interessandomi i 20 in up sottoscriverò comunque la 100. Ora in ADSL2+ ho 18db di attenuazione a 1/1.1km dalla centrale ma essendo l'armadio ancora marchiato SIP e tutto pieno di ossido e avendo diafonia vado ad agganciare 16800 Kbps dentro casa (mio cugino stesso che mi ha fatto l'intervento tecnico, mi ha mostrato che già all'armadio ripartilinea ci sono 17000 Kbps con il Tester (Golden Modem o come si voglia chiamarlo). Tutto ciò per far capire che ho la tratta ARMADIO-CASA (500m) quasi perfetta (perdita di soli 200Kbps o poco più) ma devastato l'armadio e l'annessa tratta CENTRALE-ARMADIO.
Chiedo di conseguenza un parere, anche se so che non può esserci un riscontro preciso, relativo alla 100/20 a 500m dall'armadio:
- Portante Profilo 17a senza DIAFONIA
- Portante Profilo 35b Vectorizzato
Grazie in anticipo a chi risponderà :D
A me hanno attivato direttamente la 100/20 ;)
Grazie ;)
A molti, me incluso, hanno attivato la 50/10.
Bisogna chiamare il 187 e dire di attivare la 100/20.
Io da Infostrada ho dovuto aspettare più di un mese ma c'erano le feste natalizie di mezzo.
Ma hai aspettato che fosse attiva la 50 per chiedere la 100 o l'hai chiesta subito?
mauriziofa
15-05-2016, 16:31
E successo anche a me poi ho scoperto che in realtà non ero coperto,o meglio sul portale lido mi da la copertura ma quando andavano a inserire il contratto sul portale non appariva l'offerta fibra, spero che non sia il tuo caso..
Io ero un utente tuttofibra nel 2014, sono coperto. Ho fatto lo sbaglio di andarmene perchè, all'epoca, andava a 30mb e non a 100 come oggi, quindi costava 44,90 e per soli 10mb in più costava troppo.
Adesso mi piacerebbe sapere se sono in grado di attivarmela, bene, altrimenti resto con Infostrada.
diaretto
15-05-2016, 17:41
Ciao ragazzi, finalmente hanno iniziato la posa della FIBBBRA nel mio comune e il mio è il primo armadio di tutti ad avere già il tubo dell'alimentazione Enel e i corrugati fibra nei tombini. Mio cugino che controlla i lavori ha detto che massimo 2 mesi e se tutto va bene sarà attivabile. Veniamo al punto, io disto non poco dall'armadio. Sono 450m e se contiamo giri del doppino diciamo 500m. So già che i 100 non li vedrò nemmeno con il binocolo ma interessandomi i 20 in up sottoscriverò comunque la 100. Ora in ADSL2+ ho 18db di attenuazione a 1/1.1km dalla centrale ma essendo l'armadio ancora marchiato SIP e tutto pieno di ossido e avendo diafonia vado ad agganciare 16800 Kbps dentro casa (mio cugino stesso che mi ha fatto l'intervento tecnico, mi ha mostrato che già all'armadio ripartilinea ci sono 17000 Kbps con il Tester (Golden Modem o come si voglia chiamarlo). Tutto ciò per far capire che ho la tratta ARMADIO-CASA (500m) quasi perfetta (perdita di soli 200Kbps o poco più) ma devastato l'armadio e l'annessa tratta CENTRALE-ARMADIO.
Chiedo di conseguenza un parere, anche se so che non può esserci un riscontro preciso, relativo alla 100/20 a 500m dall'armadio:
- Portante Profilo 17a senza DIAFONIA
- Portante Profilo 35b Vectorizzato
Grazie in anticipo a chi risponderà :D
Lo sai che indovinare le due cose che hai chiesto equivale a vincere alla lotteria come probabilità?
Oltretutto che senso ha sapere la velocità del 17a senza diafonia quando tanto al primo disturbante perdi minimo 5-10Mb.
Anche la velocità del 35b vettorizzato non ha senso chiederla perchè chi l'ha mai detto che le due tecnologie verranno utilizzate insieme (almeno come profili commerciali intendo).
Insomma al massimo ti posso dire che a 500m dall'armadio il tuo range di velocità può essere dai 60Mb agli 85Mb, tutto il resto è lotteria, le variabili sono davvero troppe.
COGprimus
15-05-2016, 18:25
Beh, prima di Natale probabile che ti venga attivato, se però compare nei prossimi 2-3 mesi sui file, altrimenti le speranze diminuiscono. Riguardo al fatto di farsi spostare su un altro armadio, non avverrà mai, non si mettono a spostare di armadio gli utenti, magari lo facessero! Se fosse facile, la rete rigida si estinguerebbe nel giro di poco tempo.
Spero che la attivino al piu' presto anche se temo che nei mesi di luglio e Agosto si allunghera' ancora.Comunque lo spostamento fisico, difficile non mi pare,poi se ci vogliono 1000 scartoffie e' un altra storia solo (Italiana).Grazie per l'aiuto ;)
fr4nc3sco
15-05-2016, 18:59
raga tra 2 mesi mi sposto di casa dite che mi conviene cessare il telefono qua e attivare una nuova linea sulla nuova casa cosi magari prendo piu sconto anche perche oltre ad essere un vecchio contratto 30mega+plus 50 mega non credo che ancora facciano i trasferimenti di linea giusto? distanza pedonale dal armadio 650 metri spero di prendere almeno 40mega
giuliomagnifico
15-05-2016, 19:06
Siccome ogni volta che piove perdo 10mb di portante, da 88/90 e 30up va a 76/77 (24/25up), ho chiamato il 1949, ero fuori di casa e mi ha detto che mi richiama stasera alle 22, nel frattempo mi aggiornava alla 5.3.1. Aggiornamento fatto, torno a casa, risultato: 62/12mb :D tra un po' mi deve chiamare il ragazzo del 1949 ma so già che non risolverà nulla via telefono. È incredibile come un aggiornamento abbia fatto perdere 10/15mbs sia up che down...misteri!
Tommy.thebest
15-05-2016, 19:15
Lunedì ;)
Il brivido che sale :D :D :D :D
winoni71
15-05-2016, 20:43
Ma hai aspettato che fosse attiva la 50 per chiedere la 100 o l'hai chiesta subito?
Io avevo chiesto la 100/20 ed invece mi hanno attivato la 50/10, cosa che ho scoperto nel momento in cui mi hanno attivato la linea ed ho visto le statistiche del router.
mauriziofa
15-05-2016, 21:08
grazie.
in pratica mi è arrivata solo la prima mail, quella da firmare per la "richiesta di passaggio a telecom italia"
il consenso commerciale l'avevo già indicato durante la procedura d'ordine sul sito
la domiciliazione, idem come sopra, già indicata
anche per l'invio dell'elenco telefonico c'era la possibilità di indicarlo durante l'ordine
attendiamo chiamata dell'operatore.
ma chiamano sulla linea di casa oppure al cellulare indicato? perchè nella prima ipotesi io non sono mai in casa durante il giorno, e i miei familiari non sono ferrati sull'argomento, quindi non saprebbero che rispondere
Chiamano a casa.
rizzotti91
15-05-2016, 21:34
Ripeto la domanda, magari mi avete già risposto e mi è sfuggita la risposta in mezzo a tutte queste centinaia di messaggi :D
C'è una qualche possibilità di passare dalla 30/3 alla 100/20 GRATUITAMENTE dopo aver attestato che alla mia abitazione arriva la "fino a 100 MB"?
giuliomagnifico
15-05-2016, 21:35
Siccome ogni volta che piove perdo 10mb di portante, da 88/90 e 30up va a 76/77 (24/25up), ho chiamato il 1949, ero fuori di casa e mi ha detto che mi richiama stasera alle 22, nel frattempo mi aggiornava alla 5.3.1. Aggiornamento fatto, torno a casa, risultato: 62/12mb :D tra un po' mi deve chiamare il ragazzo del 1949 ma so già che non risolverà nulla via telefono. È incredibile come un aggiornamento abbia fatto perdere 10/15mbs sia up che down...misteri!
...CVD risolto nulla, il ragazzo al telefono ha detto che la mia "linea è degradata", gli ho chiesto cosa vuol dire e ha detto che ci sono dei problemi nella centrale perchè cade la linea spesso...mah... comunque domani viene il tecnico a casa (sarà la 5a volta in 1 anno :rolleyes: ormai siamo amici :D ). Vediamo che succederà...:mbe:
random566
15-05-2016, 21:44
Ripeto la domanda, magari mi avete già risposto e mi è sfuggita la risposta in mezzo a tutte queste centinaia di messaggi :D
C'è una qualche possibilità di passare dalla 30/3 alla 100/20 GRATUITAMENTE dopo aver attestato che alla mia abitazione arriva la "fino a 100 MB"?
se non mi sbaglio la 100 mega è una opzione della "smart fibra", pertanto se hai un vecchio contrato internetfibra o tuttofibra, dovresti prima passare all'offerta smart fibra, il cui costo attuale, per chi proviene da altri contratti fibra, e sempre se non mi sbaglio, è di 49 euro con domiciliazione bancaria.
quindi credo che la risposta alla tua domanda sia "no"
A molti, me incluso, hanno attivato la 50/10.
Bisogna chiamare il 187 e dire di attivare la 100/20.
Io da Infostrada ho dovuto aspettare più di un mese ma c'erano le feste natalizie di mezzo.
Con infostrada avevi l'ADSL e se passato alla fibra di Telecom tramite portabilità o sei passato da fibra infostrada a fibra Telecom?
winoni71
15-05-2016, 22:30
Con infostrada avevi l'ADSL e se passato alla fibra di Telecom tramite portabilità o sei passato da fibra infostrada a fibra Telecom?
Da ADSL Infostrada a Fibra TIM con portabilità numero.
se non mi sbaglio la 100 mega è una opzione della "smart fibra", pertanto se hai un vecchio contrato internetfibra o tuttofibra, dovresti prima passare all'offerta smart fibra, il cui costo attuale, per chi proviene da altri contratti fibra, e sempre se non mi sbaglio, è di 49 euro con domiciliazione bancaria.
quindi credo che la risposta alla tua domanda sia "no"
Esatto.. io aspetterei il .. 23 maggio... e vediamo che salta fuori.. ci sono delle novità immagino anche sulla fibra
http://i.imgur.com/MMrYfMg.png
Queste sono le porte inserite, eppure cmq non va. (Sono porte segnalate da Capcom qui: http://www.capcom-unity.com/haunts/blog/2016/03/04/sfv-post-launch-status-update-vol-6)
192.168.1.3 è il mio ipv4
Qualche idea sul perchè il port forwarding non va? Giochi p2p risultano ingiocabili al momento.
Bigboos93
15-05-2016, 23:01
toglietemi una curiosità, io sono collegato al mio armadio che dista a 500 metri, ed ho 2 ripartilineea a 40 metri di distanza da me, ora quando saranno attivi e tutto e passerò a tim, a quale verrò collegato di armadio? :O Spero di essermi spiegato bene xD
dado2005
15-05-2016, 23:04
Iscritto
papillon56
15-05-2016, 23:39
toglietemi una curiosità, io sono collegato al mio armadio che dista a 500 metri, ed ho 2 ripartilineea a 40 metri di distanza da me, ora quando saranno attivi e tutto e passerò a tim, a quale verrò collegato di armadio? :O Spero di essermi spiegato bene xD
L'armadio a cui dovresti esssere collegato è riconoscibile dal numero riportato sulla chiostrina che hai nel tuo fabbricato.. in genere se è un condominio la chiostrina è situata nelle cantine o comunque in zone comuni.. su questa è riportato un mumero nero su sfondo giallo... quello è il numero dell'armadio a cui sarai collegato..
Basta che ti fai un giro nelle vie limitrofe a casa tua e l'armadio lo identifichi... ma se è a 500 metri scordati prtante pienao quasi ... se arrivi al 50% sei fortunato, e inoltre dipenderà molto anche da quante utenze saranno già collegate a quell'armadio..
Per esempio qui dove vivo io se sei a oltre 6/700 metri dalla centrale o dall'armadio, non ti danno la vendibilità della fibra
diaretto
15-05-2016, 23:46
L'armadio a cui dovresti esssere collegato è riconoscibile dal numero riportato sulla chiostrina che hai nel tuo fabbricato.. in genere se è un condominio la chiostrina è situata nelle cantine o comunque in zone comuni.. su questa è riportato un mumero nero su sfondo giallo... quello è il numero dell'armadio a cui sarai collegato..
Basta che ti fai un giro nelle vie limitrofe a casa tua e l'armadio lo identifichi... ma se è a 500 metri scordati prtante pienao quasi ... se arrivi al 50% sei fortunato, e inoltre dipenderà molto anche da quante utenze saranno già collegate a quell'armadio..
Per esempio qui dove vivo io se sei a oltre 6/700 metri dalla centrale o dall'armadio, non ti danno la vendibilità della fibra
Mi dispiace ma sbagli, a 500m NON si va a 50Mb, si va tranquillamente di più a parte casi estremi.
Non dipende dalle utenze sull'armadio ma da quante utenze percorrono il multicoppia con te e per quale lunghezza.
Oltretutto non è vero che oltre i 700m non diano vendibilità, il limite di vendibilità IN RETE RIGIDA è 1Km, quindi in rete elastica a 700m avoglia se è vendibile.
giuliomagnifico
15-05-2016, 23:54
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo in poche ore che ha dimezzato i valori? Di domenica pomeriggio, unica cosa fatta è l'aggiornamento alla 5.3.1 :eek: ? Domani viene il tecnico a casa ma qua non è cambiato niente, nuove utenze di domenica è impossibile...che diamine?! :confused: (scusate per le foto ma ho solo quelle)
http://i.imgur.com/2C6Hmxw.jpg
http://i.imgur.com/MfNFeD2.jpg
Bigboos93
15-05-2016, 23:57
L'armadio a cui dovresti esssere collegato è riconoscibile dal numero riportato sulla chiostrina che hai nel tuo fabbricato.. in genere se è un condominio la chiostrina è situata nelle cantine o comunque in zone comuni.. su questa è riportato un mumero nero su sfondo giallo... quello è il numero dell'armadio a cui sarai collegato..
Basta che ti fai un giro nelle vie limitrofe a casa tua e l'armadio lo identifichi... ma se è a 500 metri scordati prtante pienao quasi ... se arrivi al 50% sei fortunato, e inoltre dipenderà molto anche da quante utenze saranno già collegate a quell'armadio..
Per esempio qui dove vivo io se sei a oltre 6/700 metri dalla centrale o dall'armadio, non ti danno la vendibilità della fibra
Mi dispiace ma sbagli, a 500m NON si va a 50Mb, si va tranquillamente di più a parte casi estremi.
Non dipende dalle utenze sull'armadio ma da quante utenze percorrono il multicoppia con te e per quale lunghezza.
Oltretutto non è vero che oltre i 700m non diano vendibilità, il limite di vendibilità IN RETE RIGIDA è 1Km, quindi in rete elastica a 700m avoglia se è vendibile.
sul mio armadio in cui sono collegato è il numero 02, mentre il ripartilinea piu vicino lo vedo dalla finestra con il numero 19. La chiostrina è distante da me circa 50 metri e sfiga vuole che non ha i numeri
Mi sono sbagliato l'armadio dista da me a 300 metri, è la centrale che dista 500 e passa.
rizzotti91
16-05-2016, 01:29
se non mi sbaglio la 100 mega è una opzione della "smart fibra", pertanto se hai un vecchio contrato internetfibra o tuttofibra, dovresti prima passare all'offerta smart fibra, il cui costo attuale, per chi proviene da altri contratti fibra, e sempre se non mi sbaglio, è di 49 euro con domiciliazione bancaria.
quindi credo che la risposta alla tua domanda sia "no"
Esatto.. io aspetterei il .. 23 maggio... e vediamo che salta fuori.. ci sono delle novità immagino anche sulla fibra
Grazie ad entrambi :)
meraviglia
16-05-2016, 07:54
raga tra 2 mesi mi sposto di casa dite che mi conviene cessare il telefono qua e attivare una nuova linea sulla nuova casa cosi magari prendo piu sconto anche perche oltre ad essere un vecchio contratto 30mega+plus 50 mega non credo che ancora facciano i trasferimenti di linea giusto? distanza pedonale dal armadio 650 metri spero di prendere almeno 40mega
Per esperienza personale ti consiglio di chiudere la vecchia linea e aprirne una nuova, altrimenti, ammesso che tutto vada a buon fine, ci mettono una vita.
secret105
16-05-2016, 08:49
Per esperienza personale ti consiglio di chiudere la vecchia linea e aprirne una nuova, altrimenti, ammesso che tutto vada a buon fine, ci mettono una vita.
Con Telecom non dovrebbero metterci 10gg lavorativi massimo ?
meraviglia
16-05-2016, 09:07
Io mi riferisco a trasloco di numero tim con fibra già attiva.
secret105
16-05-2016, 09:08
Io mi riferisco a trasloco di numero tim con fibra già attiva.
Si, sul sito Tim parla di 10 giorni lavorativi..
Una vita intendi 1-2 mesi? :D
meraviglia
16-05-2016, 09:14
Io ci ho rinunciato dopo più di un mese di attesa...
Temo che il sito TIM, quando parla di 10gg lavorativi, si riferisca a linea RTG.
Comunque la maggior parte degli operatori del 187 sconsiglia il trasloco fibra (alcuni dicono addirittura che sia impossibile traslocare la fibra, evidentemente tagliando corto).
Volevo un chiarimento dagli insider per un amico di Mascalucia (CT) che voleva sapere lo status dei lavori per la FTTC nel suo Comune.
Avendo io esperienza grazie a questa discussione ho subito verificato su Wholesale e il suo Comune non risulta né negli attivi e né in quelli pianificati.
Una volta su kqi.it, però, risultano un armadio già attivi con la 100 Mb che serve due vie anche se dai vari codici risulta che il CLLI sia un fantomatico NICOITAD001 (che non si trova neanche sui fogli di Wholesale...).
Sapete dirmi qualcosa per favore per Via Galileo Galilei? :confused:
maverikkk86
16-05-2016, 10:12
Sul sito kpi risulta addirittura un armadio attivo, cosa non vera in quanto gli manca tutto per la fibra ottica. Mentre nei file whosale telecom non c'è presenza di un armadio pianificato
molto spesso sono contrastanti ..per me meglio kqi... infatti l'armadio 140 risulta attivo nei file excel mentre adirittura non ci sta proprio traccia nemmeno tra i pianificati su kqi (infatti l'armadio è sprovvisto di onu e del contatore bianco) insomma sta solo il palletto enel con il primo contatore grigio ..quindi tiene ragione kqi in questo caso.
Ragazzi provo a chiedere qui sperando che qualcuno mi possa dare un parere/consiglio su cosa fare.
Dopo 1 anno dalla posa dei tubi finalmente hanno allacciato i cavi nella centralina della mia zona, lo vengo a sapere perchè da ieri hanno iniziato a telefonare ad alcuni miei parenti che abitano vicino a casa mia (tutti entro 500 metri in linea d'aria) per proporre la vdsl di TIM, ieri tutto felice chiamo ma mi dicono che io non sono coperto (guardando sul sito in effetti non lo sono, ma quasi tutte le strade attorno a casa mia lo sono) quindi dico di controllare, aprono una segnalazione e ieri sera mi telefonano dicendo che la centralina dove mi collego io è la stessa dove arriva la fibra ma è già misteriosamente satura e non si possono fare nuove attivazioni.
Oggi sono andato a casa di un mio amico che abita praticamente alla via di fianco alla mia (saranno 100 metri a farla grande), abbiamo chiamato e a lui gli hanno detto che un tecnico uscirà giovedi per allaccargli la fibra (ma non era tutto saturo ????), faccio presente anche la mia situazione e mi dicono che nel mio caso bisogna fare una variazione in centrale e che sarò ricontattato entro mezzora massimo da un tecnico, ad ora dopo 5 ore ancora niente, ho provato anche a ritelefonare nella speranza di beccare magari qualcuno che mi desse ulteriori informazioni ma la risposta più gettonata è stata: "la centralina è satura non si può fare niente". Poco fa mi ha chiamato un mio parente e mi ha detto che anche lui ha telefonato oggi sotto mio consiglio e pure a lui vanno ad attivargliela senza problemi di sorta.
Cioè mi stanno prendendo per il **** o cosa quelli del call center?
Ora cosa mi conviene fare?
Ho scoperto di essere allacciato ad un armadio non collegato, però tutti gli altri nella mia zona sono collegati :muro:
Volevo un chiarimento dagli insider per un amico di Mascalucia (CT) che voleva sapere lo status dei lavori per la FTTC nel suo Comune.
Avendo io esperienza grazie a questa discussione ho subito verificato su Wholesale e il suo Comune non risulta né negli attivi e né in quelli pianificati.
Una volta su kqi.it, però, risultano un armadio già attivi con la 100 Mb che serve due vie anche se dai vari codici risulta che il CLLI sia un fantomatico NICOITAD001 (che non si trova neanche sui fogli di Wholesale...).
Sapete dirmi qualcosa per favore per Via Galileo Galilei? :confused:
Kqi basa la sua copertura sui fogli excel, quindi mi sembra difficile che ci siano queste discrepanze.
Ho controllato e l'armadio 139 della centrale NICOITAD risulata tra gli attivi. E' segnalato sotto il coumune di Belpasso.
Probabilmente la discrepanza deriva dal fatto che kqi mostra il comune della via che cerchi mentre i fogli excel mostrano il comune della centrale.
vincenzomary
16-05-2016, 10:46
Kqi basa la sua copertura sui fogli excel, quindi mi sembra difficile che ci siano queste discrepanze.
Ho controllato e l'armadio 139 della centrale NICOITAD risulata tra gli attivi. E' segnalato sotto il coumune di Belpasso.
Probabilmente la discrepanza deriva dal fatto che kqi mostra il comune della via che cerchi mentre i fogli excel mostrano il comune della centrale.
scusa, questo codice PEPOITAC029, su kqi è indicato nel comune di cotronei, su telecom, petilia policastro, quindi? quale dovrebbe essere il numero dell'armadio? grazie.
Kqi basa la sua copertura sui fogli excel, quindi mi sembra difficile che ci siano queste discrepanze.
Ho controllato e l'armadio 139 della centrale NICOITAD risulata tra gli attivi. E' segnalato sotto il coumune di Belpasso.
Probabilmente la discrepanza deriva dal fatto che kqi mostra il comune della via che cerchi mentre i fogli excel mostrano il comune della centrale.
Scusami, ma non sono sicuro di aver capito bene. :confused: :fagiano:
Scusami, ma non sono sicuro di aver capito bene. :confused: :fagiano:
Il fantomatico NICOITAD001 si trova sui fogli excel.
Per quanto riguarda la tua via non ti so aiutare.
scusa, questo codice PEPOITAC029, su kqi è indicato nel comune di cotronei, su telecom, petilia policastro, quindi? quale dovrebbe essere il numero dell'armadio? grazie.
Il numero di armadio è la cifra dopo il simbolo _ del ID Sede ONU.
Nel tuo caso è 209.
Piccolospazio
16-05-2016, 11:30
Ho scoperto di essere allacciato ad un armadio non collegato, però tutti gli altri nella mia zona sono collegati :muro:
A quanto pare non sono il solo ad aver notato la nuova piaga sociale di TIM.
Ti racconto ciò che mi è successo, magari può interessare ad altri finiti nella stessa situazione.
Il mio quartiere è totalmente coperto da fibra dal 15 Gennaio 2016 come riportato nei famosi file di excel. Alla fine di Febbraio effettuo la verifica della copertura dal sito tim e al mio numero civico non risulta fibra, stesso risultato su KQI.
Per prova inserisco il numero di fronte la mia abitazione >>> coperto da fibra!! (distanza circa 10 metri, praticamente un attraversamento pedonale).
Effettuo controlli a tappeto su tutta la mia via di residenza, tutto coperto tranne 2 numeri civici, il mio e quello accanto, poi tutto intorno coperto! test effettuato sia su sito TIM che su KQI.
Partono le prime raccomandate, pec e segnalazioni per l'armadietto dimenticato dichiarato attivo e funzionante. MAI una risposta, silenzio per 2 mesi!.
A metà aprile la sede finalmente risponde ad una mia pec (del mese precedente) dicendo "mi dispiace non c'è copertura" senza alcun dettaglio tecnico.
Passano 7 giorni dalla risposta (quindi prima della fine di Aprile) e misteriosamente sul sito tim (e successivamente anche su kqi) adesso il mio numero civico risulta coperto (ma non quello accanto). Sottoscrivo il contratto fibra, mi chiamano per fissare l'appuntamento, ok appuntamento fissato, se nonchè l'indomani mi viene annullato tutto (contratto e appuntamento) in maniera silenziosa, me ne accorgo dal profilo MyTim.
Chiamo per chiedere spiegazioni e mi rispondono "porte sature!, quindi contratto annullato". Ovviamente è una scusa di comodo e riporto di nuovo a galla la questione dell'armadietto dimenticato.
Passano 2 giorni e mi richiamano dicendomi testuali parole:
"In merito al precedente contratto, volevamo dirle che è possibile farne un'altro, in quanto il precedente è stato annullato per un "CAMBIO DI PROCEDURA"
e alla mia domanda "E le porte sature che fine hanno fatto?"
l'operatore risponde "No, non c'è alcuna porta satura, non mi risulta!, lo abbiamo annullato solo perchè il nuovo contratto non prevede l'intervento del tecnico in quanto abbiamo aggiornato la procedura, quindi avrà kit autoinstallante"
Ok, sottoscrivo il nuovo contratto, passa qualche giorno e risulta in lavorazione. Ancora non mi è stato spedito nulla, sono in attesa e al tempo stesso non è stato ancora annullato. Per me si inventeranno qualche altro intoppo, non mi fido...resto comunque in attesa di nuove notizie.
Allora quello della saturazione è una scusa che va di moda per il momento.. :D
Anche a me dopo avermi annullato il contratto su facebook se ne sono usciti con la scusa della saturazione...
Cosa impossibile... Ci saranno si e no 4/5 utenze attive in fibra...
Cmq io non so proprio cosa fare... Su lido continuo ad avere il semaforo rosso... :muro:
Sono indeciso se richiedere una nuova linea e poi disdire o passare ad altro operatore... Insomma qualcosa per muovere le acqua e far capire a Tim che sono coperto... :doh:
dottortanzy
16-05-2016, 11:56
Allora quello della saturazione è una scusa che va di moda per il momento.. :D
Anche a me dopo avermi annullato il contratto su facebook se ne sono usciti con la scusa della saturazione...
Cosa impossibile... Ci saranno si e no 4/5 utenze attive in fibra...
Cmq io non so proprio cosa fare... Su lido continuo ad avere il semaforo rosso... :muro:
Sono indeciso se richiedere una nuova linea e poi disdire o passare ad altro operatore... Insomma qualcosa per muovere le acqua e far capire a Tim che sono coperto... :doh:
Con vodafone sei coperto?il mio armadio è saturo,non posso passare dalla 30 alla 100, e anche con vodafone non posso chiedere la fibra poichè nell'armadio non ci sono porte libere.L'unica è fastewb perchè ha il suo armadietto.
Per prova inserisco il numero di fronte la mia abitazione >>> coperto da fibra!! (distanza circa 10 metri, praticamente un attraversamento pedonale).
Effettuo controlli a tappeto su tutta la mia via di residenza, tutto coperto tranne 2 numeri civici, il mio e quello accanto, poi tutto intorno coperto! test effettuato sia su sito TIM che su KQI.
Fatta la stessa cosa pure io, nel mio caso almeno i metri sono 50, dieci pare proprio una presa in giro.
Partono le prime raccomandate, pec e segnalazioni per l'armadietto dimenticato dichiarato attivo e funzionante.
Ho mandato un fax e una raccomandata, a questo punto penso non mi risponderanno mai vista la tua esperienza
Chiamo per chiedere spiegazioni e mi rispondono "porte sature!, quindi contratto annullato". Ovviamente è una scusa di comodo e riporto di nuovo a galla la questione dell'armadietto dimenticato.
A quanto pare è la scusa più gettonata, ogni volta che telefono la risposta è quella, peccato che il mio vicino che dista 100 metri di distanza è stato attivato e chiedendo (sotto mia richiesta) se c'era qualcosa di saturo gli hanno risposto di no
vincenzomary
16-05-2016, 11:58
Il numero di armadio è la cifra dopo il simbolo _ del ID Sede ONU.
Nel tuo caso è 209.
Se si trova nel mio paese non esiste.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Manuelino88
16-05-2016, 12:02
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo, mi chiamo Manuel e scrivo da Vicenza.
Vorrei chiedervi un informazione, io nel novembre 2013 sono passato al VDSL da 30 mega e sono sempre andato bene, questa mattina ho provato a chiamare per vedere se mi potevano passare alla 100 mega e la risposta è stata affermativa, in poco meno di 5 minuti ho fatto il nuovo "contratto".
La signora al telefono mi ha detto che ci vogliono un massimo di 10 giorni per fare il cambio i velocità, ho notato però che dopo 30 minuti dalla chiamata il router si è riavviato, e dopo un po' di minuti a fare line 1 e 2 rosse, è tornato tutto ok, adesso ho provato a fare un speedtest e mi fa 35 mb di download, quando non sono mai andato oltre ai 29, mi chiedo quindi, i 100 mega passano per gradi oppure tutto su un colpo mi troverò la velocità al massimo?
Grazie a tutti.
Digitalone
16-05-2016, 12:05
Ma oggi aggiornano i file su TIM wholesale?
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo, mi chiamo Manuel e scrivo da Vicenza.
Vorrei chiedervi un informazione, io nel novembre 2013 sono passato al VDSL da 30 mega e sono sempre andato bene, questa mattina ho provato a chiamare per vedere se mi potevano passare alla 100 mega e la risposta è stata affermativa, in poco meno di 5 minuti ho fatto il nuovo "contratto".
La signora al telefono mi ha detto che ci vogliono un massimo di 10 giorni per fare il cambio i velocità, ho notato però che dopo 30 minuti dalla chiamata il router si è riavviato, e dopo un po' di minuti a fare line 1 e 2 rosse, è tornato tutto ok, adesso ho provato a fare un speedtest e mi fa 35 mb di download, quando non sono mai andato oltre ai 29, mi chiedo quindi, i 100 mega passano per gradi oppure tutto su un colpo mi troverò la velocità al massimo?
Grazie a tutti.
Se vuoi essere sicuro devi guardare le statistiche del modem
Diafonia?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26572
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78339
SNR Upstream (dB): 8.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 76947
Up time: 333
Total FEC Errors: 80
Total CRC Errors: 0
Digitalone
16-05-2016, 12:16
Sì.
giuliomagnifico
16-05-2016, 12:30
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo in poche ore che ha dimezzato i valori? Di domenica pomeriggio, unica cosa fatta è l'aggiornamento alla 5.3.1 :eek: ? Domani viene il tecnico a casa ma qua non è cambiato niente, nuove utenze di domenica è impossibile...che diamine?! :confused: (scusate per le foto ma ho solo quelle)
http://i.imgur.com/2C6Hmxw.jpg
http://i.imgur.com/MfNFeD2.jpg
Aggiornamento: è venuto il tecnico, ha provato a cambiare coppia ma andava ancora peggio, siccome sono su una linea derivata siamo andati anche nel box dell'altro condominio a vedere se c'era qualcuno sulla mia coppia ma niente...adesso stanno mettendo su "una squadra" cioè un altro tecnico, con cui provare a cambiare un po' di coppie, altrimenti segnalano ai giuntisti.
Vedremo tra oggi e domani che succede :)
Enochian
16-05-2016, 12:31
Esiste un elenco con gli indirizzi dei cabinet per verificare le distanze? c'è modo di saperlo con certezza?
Piccolospazio
16-05-2016, 12:32
Fatta la stessa cosa pure io, nel mio caso almeno i metri sono 50, dieci pare proprio una presa in giro.
Magari non sono 10 ma 30, non di più, considera esco dal cancello automatico, attraversamento pedonale e cancello frontale dove c'è la copertura.
Poi un'altra cosa... sto in un condominio che fa ad angolo con altra via, dietro il muro del mio stesso condominio c'è una villetta (abbiamo muro in comune) e quella è coperta! perchè risulta su altra via, quindi lì puoi immaginare quanti metri siano, cioè mi affaccio dal muretto, salve signora lei ha la fibra e qui no? perchè quella villetta è collegata ad altro armadietto.
Ho mandato un fax e una raccomandata, a questo punto penso non mi risponderanno mai vista la tua esperienza
Anche se rispondono serve a poco, mi hanno risposto che non c'era copertura e poi dopo 7 giorni invece la copertura è apparsa magicamente.
Segno che non hanno fatto alcun controllo tecnico e si sono limitati solo ad inserire il mio numero civico nel sito..non di più.
A quanto pare è la scusa più gettonata, ogni volta che telefono la risposta è quella, peccato che il mio vicino che dista 100 metri di distanza è stato attivato e chiedendo (sotto mia richiesta) se c'era qualcosa di saturo gli hanno risposto di no
Il mio quartiere non è popolatissimo rispetto a quello del centro città e al centro città, dove le utenze sono il triplo e dove quasi tutti hanno la fibra le porte non sono mai sature, quindi scusa di comodo anche perchè qui nessuno ha la fibra, gli armadietti saranno liberissimi, i problemi sono altri e solo loro lo sanno cosa combinano, uno può soltanto supporre anche perchè non comunicano con il cliente, non danno alcuna spiegazione come se tenessero segreti di stato e sparano scuse di comodo..quando bastava dire "Guardi..attenda 2 mesi o 3 mesi perchè stiamo completando l'attivazione del suo armadietto (anche se risulta già attivo), oppure guardi il problema è questo, si metta l'anima in pace"
hai problemi con quelli esistenti?
io uso dtdns<dot>com (gratuito) da quasi 1 anno
http://s19.postimg.org/siqffcnb3/dns.jpg (http://postimg.org/image/siqffcnb3/)
niente ma mi volevo prendere un dominio a nome mio con 2 tld per ftp e webdav.
purtroppo i prezzi per quelli preimpostati sono abbastanza altini
Si, sul sito Tim parla di 10 giorni lavorativi..
Una vita intendi 1-2 mesi? :D
Se va bene. :D
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo, mi chiamo Manuel e scrivo da Vicenza.
Vorrei chiedervi un informazione, io nel novembre 2013 sono passato al VDSL da 30 mega e sono sempre andato bene, questa mattina ho provato a chiamare per vedere se mi potevano passare alla 100 mega e la risposta è stata affermativa, in poco meno di 5 minuti ho fatto il nuovo "contratto".
La signora al telefono mi ha detto che ci vogliono un massimo di 10 giorni per fare il cambio i velocità, ho notato però che dopo 30 minuti dalla chiamata il router si è riavviato, e dopo un po' di minuti a fare line 1 e 2 rosse, è tornato tutto ok, adesso ho provato a fare un speedtest e mi fa 35 mb di download, quando non sono mai andato oltre ai 29, mi chiedo quindi, i 100 mega passano per gradi oppure tutto su un colpo mi troverò la velocità al massimo?
Grazie a tutti.
Se guardi nelle statistiche del modem puoi sapere a quale velocità teorica sei collegato.
stefanoasr
16-05-2016, 13:30
Files aggiornati!
centrale pianificata per luglio. Gli armadi non appaiono ancora pianificati. come mai?
centrale pianificata per luglio. Gli armadi non appaiono ancora pianificati. come mai?
E' normale. Per esempio, c'è stata una centrale inserita in pianificazione il 29 Luglio 2015, ed i relativi armadi inseriti sono a fine Gennaio. Dipende da caso a caso comunque.
Anche se rispondono serve a poco, mi hanno risposto che non c'era copertura e poi dopo 7 giorni invece la copertura è apparsa magicamente.
Segno che non hanno fatto alcun controllo tecnico e si sono limitati solo ad inserire il mio numero civico nel sito..non di più.
Senza dirmi niente, poco fa vado sul sito per la verifica copertura di tim (ultimo controllo ieri e mi dava ADSL) e ora mi da "L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM" :confused:
EDIT: Idem sul portale LIDO se verifico la disponibilità sul mio numero di tel fisso della 50Mb/s e la 100Mb/s
Bigboos93
16-05-2016, 14:06
E' normale. Per esempio, c'è stata una centrale inserita in pianificazione il 29 Luglio 2015, ed i relativi armadi inseriti sono a fine Gennaio. Dipende da caso a caso comunque.
Da me invece centrale pianificata per giugno, e stanno cablando il territorio. Mi aspettavo che almeno qualche armadio lo avevano inserito e invece no. La cosa strana è che il paese vicina ha già pianificato 4 armadi che vanno da giugno ad agosto....
Senza dirmi niente, poco fa vado sul sito per la verifica copertura di tim (ultimo controllo ieri e mi dava ADSL) e ora mi da "L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM" :confused:
EDIT: Idem sul portale LIDO se verifico la disponibilità sul mio numero di tel fisso della 50Mb/s e la 100Mb/s
Vuol dire che da oggi è vendibile.
Lo sai che indovinare le due cose che hai chiesto equivale a vincere alla lotteria come probabilità?
Oltretutto che senso ha sapere la velocità del 17a senza diafonia quando tanto al primo disturbante perdi minimo 5-10Mb.
Anche la velocità del 35b vettorizzato non ha senso chiederla perchè chi l'ha mai detto che le due tecnologie verranno utilizzate insieme (almeno come profili commerciali intendo).
Insomma al massimo ti posso dire che a 500m dall'armadio il tuo range di velocità può essere dai 60Mb agli 85Mb, tutto il resto è lotteria, le variabili sono davvero troppe.
Ok, grazie mille della risposta.
Crashland
16-05-2016, 14:35
GIusto per capire di non essere l'unico sfigato, è capitato anche a voi di avere tutti i cabinet di zona attivi per fttcab tranne il vostro? :muro:
Cioè ogni lunedì che escono i file ormai vedo pianificati solo cabinet di altre zone, è possibile che se lo siano dimenticati?
E' anche il cabinet più vicino alla centrale....
GIusto per capire di non essere l'unico sfigato, è capitato anche a voi di avere tutti i cabinet di zona attivi per fttcab tranne il vostro? :muro:
Cioè ogni lunedì che escono i file ormai vedo pianificati solo cabinet di altre zone, è possibile che se lo siano dimenticati?
E' anche il cabinet più vicino alla centrale....
Io non ho la "fortuna" di vedere cose del genere, ma ho letto di numerosi casi nel forum, quindi si, tutto è possibile.
PieroAngela
16-05-2016, 14:59
GIusto per capire di non essere l'unico sfigato, è capitato anche a voi di avere tutti i cabinet di zona attivi per fttcab tranne il vostro? :muro:
Cioè ogni lunedì che escono i file ormai vedo pianificati solo cabinet di altre zone, è possibile che se lo siano dimenticati?
E' anche il cabinet più vicino alla centrale....
Presente!
E la beffa ancor più grande è vedere un cabinet sotto al tuo nella lista, che da sempre risulta "SOSPESO PER MOTIVI TECNICI" magicamente attivato e funzionante...
alex27riva
16-05-2016, 15:00
Files aggiornati!
Dove trovo questi files?
Grazie
Dove trovo questi files?
Grazie
Qua https://www.wholesale.telecomitalia.com/, poi su Coperture Geografiche.
Comunque adesso il sito è andato... :D
Terza volta che chiamo per sapere se mi è stato spedito il kit
Prima mi dicono è stato spedito il 7/05
Poi il 12/05
Poi il 16/05
E ogni volta mi mandano la mail con le istruzioni pdf
Ma mi prendono in giro?
Crashland
16-05-2016, 15:13
La pianificazione e posa ONU non seguono una logica strettamente matematica...
Ok, ma come lo chiami (se non sfiga!?) il fatto di avere tutti i cabinet di zona con il loro ONU tranne il mio?
Presente!
E la beffa ancor più grande è vedere un cabinet sotto al tuo nella lista, che da sempre risulta "SOSPESO PER MOTIVI TECNICI" magicamente attivato e funzionante...
Nella mia via di fronte a me ho i miei dirimpettai con la 100 mega da ormai 2 mesi... Distanza 10 metri dal mio portone al loro.
Il fantomatico NICOITAD001 si trova sui fogli excel.
Mi dici per favore in quali?
Ho cercato sia le centrali che gli armadi, e sia attivi che pianificati senza esito. :stordita:
Crashland
16-05-2016, 15:39
La chiamo indeterminatezza, visto che né io né a maggior ragione tu puoi conoscere il motivo vero e proprio per il quale la ONU ancora non è pianificata/posata/attiva.
Ciò non toglie che il vissuto soggettivo sia carico di frustrazione, chiaro.
Ca**arola se lo è :D
Un conto è per esempio abitare in un piccolo paese dove sai che nessuno ha copertura per ora, ti metti l'anima in pace e amen.
Un conto è sapere che il vicino ha la fibra, tu no.
GIusto per capire di non essere l'unico sfigato, è capitato anche a voi di avere tutti i cabinet di zona attivi per fttcab tranne il vostro? :muro:
Cioè ogni lunedì che escono i file ormai vedo pianificati solo cabinet di altre zone, è possibile che se lo siano dimenticati?
E' anche il cabinet più vicino alla centrale....
Il mio era forse l'ultimo che mancava nella mia città (quasi tutti pronti già da gennaio/febbraio). Pensavo non fosse importante o se ne fossero dimenticati e invece è spuntato il tetto rosso qualche giorno fa.
Ora attendo che sia vendibile per fare il passaggio.
Ca**arola se lo è :D
Un conto è per esempio abitare in un piccolo paese dove sai che nessuno ha copertura per ora, ti metti l'anima in pace e amen.
Un conto è sapere che il vicino ha la fibra, tu no.
Neanche la prima cosa è tanto valida più, perché nel mio comune, per esempio, una frazione è stata coperta, il resto del comune non si sa. E' vero che questa frazione è stata coperta in seguito al bando BL Campania, ma comunque adesso hanno copertura FTTC.
Manuelino88
16-05-2016, 15:58
Se vuoi essere sicuro devi guardare le statistiche del modem
http://oi67.tinypic.com/2lyjvk.jpg
Cosa ne dici?
Adesso mi va a 47 in down e 10 in up.
Sto avendo un problema che non riesco a risolvere tramite il 191, magari alcuni insider possono fare qualcosa: Ho una VDSL Business con superfibra. Al tempo la massima velocità era 50 mega. Adesso se ne sono venuti fuori con la superfibra da 100 mega, ma chiamando il 191 dicono che dovrei disdire tutto e rientrare come nuovo cliente per averla. A me sembra una str***ata colossale, come è possibile che non possa fare un cambio di profilo senza disdire tutto? E poi secondo il """tecnico""" andrei a perdere anche la promozione "insieme" che avevo con la mia sim business. Che ne dite? Si può fare qualcosa?
diaretto
16-05-2016, 16:12
http://oi67.tinypic.com/2lyjvk.jpg
Cosa ne dici?
Adesso mi va a 47 in down e 10 in up.
Queste non sono le statistiche. Comunque per ora hai il profilo 50/10 e lo agganci pieno, come puoi vedere.
maverikkk86
16-05-2016, 16:26
non riesco a scaricare i file aggiornati whosale sta k.o qualcuno di voi li ha scaricati?
Qua https://www.wholesale.telecomitalia.com/, poi su Coperture Geografiche.
Comunque adesso il sito è andato... :D
Speriamo gliell'abbiano hackerato...
Magari mettono le coperture giuste :D
Ps: ancora semaforo rosso su Lido... Ma dai... Prima 3 mesi per attivare l'armadio... Ora è già 3 settimane che è attivo e che un mio amico naviga con la 30Mb... qualche consiglio?? che posso fare?
Ho la vaga idea che se attivo una linea nuova me l'attivino in breve tempo... Ma non voglio cambiare numero...
PieroAngela
16-05-2016, 16:38
Salve, sapete a cosa serve il pulsantino TEST presente sulla presa doppia RJ11 Telecom:
http://i63.tinypic.com/rszitl.jpg
Grazie in anticipo!
diaretto
16-05-2016, 16:39
Salve, sapete a cosa serve il pulsantino TEST presente sulla presa doppia RJ11 Telecom:
http://i63.tinypic.com/rszitl.jpg
Grazie in anticipo!
Serve per aggiungere un circuito RC che viene usato per alcuni test sull'impianto dai tecnici.
Non lo toccare.
enzomerlino80
16-05-2016, 16:44
ragazzi scusate la domanda banale, ma come cavolo le apro le porte di emule?
le ho provate tutte e mi dà sempre id basso :mc: :muro: :muro: :muro:
Step AsR
16-05-2016, 16:52
Serve per aggiungere un circuito RC che viene usato per alcuni test sull'impianto dai tecnici.
Non lo toccare.
e che cos'è? scusa l'ignoranza
cmq io non ce l'ho cosi la presa :rolleyes:
diaretto
16-05-2016, 17:05
e che cos'è? scusa l'ignoranza
cmq io non ce l'ho cosi la presa :rolleyes:
Se ne era già parlato, si chiamano prese NMU. Cerca il documento su Google e trovi il circuito RC che contengono.
Comunque è roba che a noi non interessa e non serve a nulla, anzi.
Mi dici per favore in quali?
Ho cercato sia le centrali che gli armadi, e sia attivi che pianificati senza esito. :stordita:
E' negli armadi attivi.
Cerca NICOITAD001 nella colonna CLLI ONU oppure NICOITAD nella colonna CLLI della centrale sede OLT.
PieroAngela
16-05-2016, 17:18
Serve per aggiungere un circuito RC che viene usato per alcuni test sull'impianto dai tecnici.
Non lo toccare.
Ti ringrazio!
giovanni69
16-05-2016, 17:23
Salve a tutti,
è possibile che al 1949 risultino valori di attenuazione della linea sia un downstream che in upstream completamente diversi da quelli misurati dal modem fibra Tim a parità di ogni altro valore di SNR e portanta agganciata?
http://i.imgur.com/OLqNi9o.png
Ho chiamato adesso per una verifica sullo stato di avanzamento ed anche il tecnico era incredulo; mi ha solo detto che il ticket era ancora in chiusura previsto per oggi. (Infatti i tecnici sono intervenuti stamattina, in sostanza peggiorandomi i valori di attenuazione di 2.7 dB con un cambio coppia all'interno della stessa derivata passato da 10.5 a 13.2 in DS e da 2.8 a 3.1 in US).
Gli altri valori di SNR e portante agganciata up/down tra me e lui coincidono. Mi sono permesso di chiedergli se stesse guardando per caso il valore della potenza in trasmissione.. e mi ha detto di no.
Entrambi abbiamo provato a rifare il refresh e la discordanza è rimasta. Possibile che l'attenuazione rilevata presso l'ONU da loro in remoto possa essere superiore a quella misurata presso l'utente? :confused:
Digitalone
16-05-2016, 17:39
File aggiornati.
Hanno tolto un armadio dalla pianificazione (presumo l'abbiano coperto) con copertura a giugno 2016, mentre rimangono i cinque armadi pianificati questo mese che presumibilmente non verranno coperti.
Altra dimostrazione che questi file sono una barzelletta.
lucky900
16-05-2016, 17:45
File aggiornati.
Hanno tolto un armadio dalla pianificazione (presumo l'abbiano coperto) con copertura a giugno 2016, mentre rimangono i cinque armadi pianificati questo mese che presumibilmente non verranno coperti.
Altra dimostrazione che questi file sono una barzelletta.
Anche io mi son accorto che da un paio di settimane le novità nei file sono pochissime.... :mad:
MorrisADsl
16-05-2016, 17:50
GIusto per capire di non essere l'unico sfigato, è capitato anche a voi di avere tutti i cabinet di zona attivi per fttcab tranne il vostro? :muro:
Cioè ogni lunedì che escono i file ormai vedo pianificati solo cabinet di altre zone, è possibile che se lo siano dimenticati?
E' anche il cabinet più vicino alla centrale....
I file vengono aggiornati allora ogni lunedi? cosi almeno mi evito più controlli durante la settimana..:D
Cristian95
16-05-2016, 17:57
Ragazzi ma è mai possibile che ho la centrale pianificata per questo mese dopo 7 mesi di posticipazione, hanno finito i lavori agli armadi a febbraio e manco esce almeno 1 pianificato? Che tipo di problema hanno? Non hanno soldi per mettere i DSLAM sugli armadi? :( :( :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Manuelino88
16-05-2016, 18:38
Queste non sono le statistiche. Comunque per ora hai il profilo 50/10 e lo agganci pieno, come puoi vedere.
Ma è normale che passi a 50 mb o dovrebbe andare subito a 100?
I file vengono aggiornati allora ogni lunedi? cosi almeno mi evito più controlli durante la settimana..:D
Di solito ogni lunedì, ma per esempio fino a qualche mese fa uscivano il Mercoledì o il Venerdì. A volte li hanno aggiornati anche due volte in una settimana, ma è capitato pochissime volte.
Ragazzi ma è mai possibile che ho la centrale pianificata per questo mese dopo 7 mesi di posticipazione, hanno finito i lavori agli armadi a febbraio e manco esce almeno 1 pianificato? Che tipo di problema hanno? Non hanno soldi per mettere i DSLAM sugli armadi? :( :( :
Si, per esempio una centrale in un comune limitrofo al mio la centrale è apparsa nei file il 29 Luglio, ed i primi tre armadi sono comparsi a fine Gennaio 2016. Fai un po' due conti... Purtroppo, è un vero terno al lotto
commandos[ita]
16-05-2016, 19:29
Che voi sappiate, per le migrazioni da altro gestore la prassi è la stessa dell'attivazione di una nuova linea business? Ovvero che prima viene fissato appuntamento da uno 02 e poi viene il tecnico?
diaretto
16-05-2016, 19:47
Ma è normale che passi a 50 mb o dovrebbe andare subito a 100?
Per adesso hai il profilo a 50Mb. Se non telefoni a 100Mb non ci vai magicamente. A volte sbagliano gli operatori.
Comunque posta le statistiche perchè sennò non possiamo dirti nulla.
P.S: gli speedtest non li fare mai in wifi, falli via ethernet.
23 maggio?
23 maggio... si :D
Con Telecom non dovrebbero metterci 10gg lavorativi massimo ?
Dipende dal culo che hai.. si va 10 giorni a 4 mesi.. non c' è una regola
DYNAMIC+
16-05-2016, 21:43
Sto avendo un problema che non riesco a risolvere tramite il 191, magari alcuni insider possono fare qualcosa: Ho una VDSL Business con superfibra. Al tempo la massima velocità era 50 mega. Adesso se ne sono venuti fuori con la superfibra da 100 mega, ma chiamando il 191 dicono che dovrei disdire tutto e rientrare come nuovo cliente per averla. A me sembra una str***ata colossale, come è possibile che non possa fare un cambio di profilo senza disdire tutto? E poi secondo il """tecnico""" andrei a perdere anche la promozione "insieme" che avevo con la mia sim business. Che ne dite? Si può fare qualcosa?
richiama il 191.
è ovvio che è possibile.
(io stesso ho fatto l'upgrade)
Ciao a tutti, sono in possesso del router telecom vdsl e cerco qualche dritta per sbloccarlo e poter scrivere le mie credenziali d'accesso per poter navigare (provvisoriamente poichè sono in attesa del modem tiscali in sostituzione) con vdsl tiscali? Grazie
Mi riferivo più a quest'altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 :stordita:
:D :D :D :D grazie!
zack.of.rome
16-05-2016, 22:39
sera a tutti ragazzi, finalmente sono coperto dai 100mb della fibra tim, verificato sia al 187, sia da lido che da sito tim. Domani verrò ricontattato da un'operatrice e credo proprio di attivarla. Attualmente ho infostrada 20Mb, di cui 10MB reali, ho un modem dlink e come router uso questo:
http://www.amazon.it/Asus-RT-AC52U-Wireless-adattatore-Antracite/dp/B00HWR17MO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1463434459&sr=8-2&keywords=asus+rt+ac52u
il router asus è collegato in cascata al modem dlink tramite porta wan..sul router asus ho impostato diverse cose, port forwarding, dns dinamico ecc tra cui una vpn in L2TP..è possibile continuare ad usarlo in parallelo a quello che verrà fornito da tim?
Credo che sia il Technicolor di cui ho letto.
Grazie a tutti ragazzi.
Non ci posso credere! La settimana scorsa, nei file Excel TIM Wholesale, finalmente è comparsa la centrale del mio comune tra quelle pianificate (a Giugno 2016).
Dopo una settimana (cioè oggi) nel file Excel sono spuntati 15 nuovi armadi pianificati per upgrade a FTTC (:sperem: :sbav:).
Presumo che il mio armadio sia quello più vicino alla mia abitazione (a circa 90 mt) che è questo:
http://i67.tinypic.com/2cicqj7.jpg
(scusate ma tinypic lascia le immagini ruotate...non so perchè)
si può vedere che già ci sono gli armadietti ENEL (non so se sono pieni ma fanno ben sperare) e che il numero dell'armadio è il 26.
Più vicino a casa (a circa 20 mt) c'è quest'altro armadietto che ha il numero 25:
http://i65.tinypic.com/2v9w1tf.jpg
La mia domanda è: entrambi risultano tra gli armadi pianificati (il numero dopo l'underscore di ID Sede ONU) ossia 25 e 26, ma possibile che quel piccolo armadietto (tra l'altro senza contatori dell'ENEL) possa essere una ONU? Oppure vi sembra solo un armadio di smistamento? Come faccio a sapere su quale armadio è attestato il mio doppino?
Grazie a tutti e alle persone (che seguo sempre) che su questo gruppo aiutano e consigliano gli altri con generosità e gentilezza.
Ciao :)
totocrista
16-05-2016, 22:58
Non ci posso credere! La settimana scorsa, nei file Excel TIM Wholesale, finalmente è comparsa la centrale del mio comune tra quelle pianificate (a Giugno 2016).
Dopo una settimana (cioè oggi) nel file Excel sono spuntati 15 nuovi armadi pianificati per upgrade a FTTC (:sperem: :sbav:).
Presumo che il mio armadio sia quello più vicino alla mia abitazione (a circa 90 mt) che è questo:
http://i67.tinypic.com/2cicqj7.jpg
(scusate ma tinypic lascia le immagini ruotate...non so perchè)
si può vedere che già ci sono gli armadietti ENEL (non so se sono pieni ma fanno ben sperare) e che il numero dell'armadio è il 26.
Più vicino a casa (a circa 20 mt) c'è quest'altro armadietto che ha il numero 25:
http://i65.tinypic.com/2v9w1tf.jpg
La mia domanda è: entrambi risultano tra gli armadi pianificati (il numero dopo l'underscore di ID Sede ONU) ossia 25 e 26, ma possibile che quel piccolo armadietto (tra l'altro senza contatori dell'ENEL) possa essere una ONU? Oppure vi sembra solo un armadio di smistamento? Come faccio a sapere su quale armadio è attestato il mio doppino?
Grazie a tutti e alle persone (che seguo sempre) che su questo gruppo aiutano e consigliano gli altri con generosità e gentilezza.
Ciao :)
Il 25 è solo una chiostrina.
Il 25 è solo una chiostrina.
Grazie. Quindi sembra un errore del file Excel che sia segnato come una nuova ONU?
Oppure sbaglio io ad interpretarlo?
ID Sede ONU Pre-ordine VLAN Tipo ONU Stato di variazione
08005A_25 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_21 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_16 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_27 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_29 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_26 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_01 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_02 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_03 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_04 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_08 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_07 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_20 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_15 SI ONU da armadio Nuova Onu
08005A_24 SI ONU da armadio Nuova Onu
Cristian95
16-05-2016, 23:15
Ma si può? La settimana scorsa ti è uscita la centrale in pianificazione e oggi pure gli armadi, io sto aspettando da novembre la comparsa degli armadi.........
Telecom wholesale sei peggio di un mistero della fede....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma si può? La settimana scorsa ti è uscita la centrale in pianificazione e oggi pure gli armadi, io sto aspettando da novembre la comparsa degli armadi.........
Telecom wholesale sei peggio di un mistero della fede....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma infatti non ci volevo credere...mi vergogno un po' sentendo le passioni di altri poveri utenti.
Poi magari mi sto tirando la sfiga e gli armadi saranno pronti tra 6 mesi :cry: :cry: :cry:
Cristian95
16-05-2016, 23:29
Ma infatti non ci volevo credere...mi vergogno un po' sentendo le passioni di altri poveri utenti.
Poi magari mi sto tirando la sfiga e gli armadi saranno pronti tra 6 mesi :cry: :cry: :cry:
Dai vedi il lato positivo, adesso hai il 99% di sicurezza che il tuo armadio sarà attivato in FTTC :) :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Step AsR
17-05-2016, 00:32
Non ci posso credere! La settimana scorsa, nei file Excel TIM Wholesale, finalmente è comparsa la centrale del mio comune tra quelle pianificate (a Giugno 2016).
Dopo una settimana (cioè oggi) nel file Excel sono spuntati 15 nuovi armadi pianificati per upgrade a FTTC (:sperem: :sbav:).
Presumo che il mio armadio sia quello più vicino alla mia abitazione (a circa 90 mt) che è questo:
http://i67.tinypic.com/2cicqj7.jpg
(scusate ma tinypic lascia le immagini ruotate...non so perchè)
si può vedere che già ci sono gli armadietti ENEL (non so se sono pieni ma fanno ben sperare) e che il numero dell'armadio è il 26.
Più vicino a casa (a circa 20 mt) c'è quest'altro armadietto che ha il numero 25:
http://i65.tinypic.com/2v9w1tf.jpg
La mia domanda è: entrambi risultano tra gli armadi pianificati (il numero dopo l'underscore di ID Sede ONU) ossia 25 e 26, ma possibile che quel piccolo armadietto (tra l'altro senza contatori dell'ENEL) possa essere una ONU? Oppure vi sembra solo un armadio di smistamento? Come faccio a sapere su quale armadio è attestato il mio doppino?
Grazie a tutti e alle persone (che seguo sempre) che su questo gruppo aiutano e consigliano gli altri con generosità e gentilezza.
Ciao :)
Il 25 è una chiostrina sono la dove partono i doppini alla tua abitazione: comunque è collegato all'armadio n.25 e non al n.26 che hai postato
Ho notato che il comune dove vivo rientra nella pianificazione TIM per la VDSL con 4 ONU da centrale, ahime' per mia "sfortuna" sono collegato direttamente in centrale senza essere collegato ad un cabinet.
Cercando un po' in giro a quanto ho capito l'unico profilo attivabile su questa tipologia di connessione e' l'8b che non e' molto performante rispetto all'altro profilo 17a.
Quali sono le differenze tra i due profili in termini di taglio di banda download / upload ?
Ed in teoria con questi valori cosa potro' aspettarmi da una futura connessione VDSL ?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1300
Velocità massima di ricezione (Kbps): 22088
SNR Upstream (dB): 9.3
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 5.9
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.6
Potenza in ricezione (dB): 0.0
Total ES (Errored Secs): 40
Total SES (Severely Errored Secs): 6
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 0
Velocità in trasmissione (Kbps): 1215
Velocità in ricezione (Kbps): 22239
Up time: 20485
http://www.speedtest.net/result/5330684978.png
Grazie a chiunque volesse chiarirmi un po' questi dubbi :P
Il 25 è una chiostrina sono la dove partono i doppini alla tua abitazione: comunque è collegato all'armadio n.25 e non al n.26 che hai postato
Si hai ragione però alla chiostrina 25 arriveranno i cavi dal 26 dove saranno montati i DSLAM. Quindi la tratta in rame da considerare per attenuazioni, diafonia, ecc è dal 26 fino a casa mia (circa 90 mt). Giusto?
Un altra domanda (perdonatemi): la mia presa principale è in sala dalla quale partono, in parallelo, tre tratte tra cui quella per la cameretta. Poichè per comodità mi servirebbe il modem proprio in quella stanza, se giuntassi nella presa principale il doppino che arriva dall'esterno a quello che va nella cameretta (con una saldatura a stagno per evitare morsetti e giunti strani) escludendo le altre tratte (tanto userei solo cordless) non dovrei fare tanti danni al segnale? E' come se allungassi il percorso di "soli" ulteriori 5-6 mt. Preciso che i doppini viaggiano su canaline separate rispetto alla rete 220V.
Qualcuno ha avuto particolari problemi nel fare un simile collegamento?
Ancora grazie ed ora la smetto...:)
meraviglia
17-05-2016, 08:08
E' ciò che ho fatto anch'io, portando la presa principale in un altro punto della sala, prolungando di qualche metro rispetto alla presa principale.
L'attenuazione non è variata di una virgola (e io ho giuntato con morsetti a vite).
Wolf_adsl
17-05-2016, 08:21
Ciao, una curiosità, è possibile che mi abbiano spostato da un'armadio (Armadio 413) ad un diverso armadio (armadio 417), mi sono accorto di questa cosa perchè volevo verificare se ero raggiunto dalla fibra e facendo la verifica su sito kqi.
Ciao W_A
NO!
Se sulla chiostrina il primo numero (in alto) è 25, allora tu sei collegato all'armadio 25, non al 26! Devi cercare nel quartiere l'armadio 25 e vedere se lo stanno predisponendo (e ovviamente cercarlo nel file wholesale).
Ora è chiaro. Per fortuna nel file wholesale c'è anche l'armadio 25 e devo andare a cercarlo nel mio quartiere. Il più vicino era il 26...pensavo fosse quello.
Grazie ancora!
diaretto
17-05-2016, 08:51
Si hai ragione però alla chiostrina 25 arriveranno i cavi dal 26 dove saranno montati i DSLAM. Quindi la tratta in rame da considerare per attenuazioni, diafonia, ecc è dal 26 fino a casa mia (circa 90 mt). Giusto?
Un altra domanda (perdonatemi): la mia presa principale è in sala dalla quale partono, in parallelo, tre tratte tra cui quella per la cameretta. Poichè per comodità mi servirebbe il modem proprio in quella stanza, se giuntassi nella presa principale il doppino che arriva dall'esterno a quello che va nella cameretta (con una saldatura a stagno per evitare morsetti e giunti strani) escludendo le altre tratte (tanto userei solo cordless) non dovrei fare tanti danni al segnale? E' come se allungassi il percorso di "soli" ulteriori 5-6 mt. Preciso che i doppini viaggiano su canaline separate rispetto alla rete 220V.
Qualcuno ha avuto particolari problemi nel fare un simile collegamento?
Ancora grazie ed ora la smetto...:)
Nessun problema nel giuntare, l'importante è staccare assolutamente tutti gli altri rami.
Non ti mettere a fare stagnature, giunta con dei mammuth e sei a posto.
E se sei particolarmente fortunato perdono proprio la pratica :D
Ma non sapranno mai di averla persa, così continueranno a prendere tempo. :p
Si hai ragione però alla chiostrina 25 arriveranno i cavi dal 26 dove saranno montati i DSLAM. Quindi la tratta in rame da considerare per attenuazioni, diafonia, ecc è dal 26 fino a casa mia (circa 90 mt). Giusto?
No alla chiostrina 25 arriveranno i cavi del 25, anche se questo fosse a 600m da te.
Non c'è la regola "se ho un armadio a 50m ed uno a 500m allora devo essere per forza collegato su quello da 50m. Si può essere anche sfortunati ed essere su quello a 500m".
Un altra domanda (perdonatemi): la mia presa principale è in sala dalla quale partono, in parallelo, tre tratte tra cui quella per la cameretta. Poichè per comodità mi servirebbe il modem proprio in quella stanza, se giuntassi nella presa principale il doppino che arriva dall'esterno a quello che va nella cameretta (con una saldatura a stagno per evitare morsetti e giunti strani) escludendo le altre tratte (tanto userei solo cordless) non dovrei fare tanti danni al segnale? E' come se allungassi il percorso di "soli" ulteriori 5-6 mt. Preciso che i doppini viaggiano su canaline separate rispetto alla rete 220V.
Qualcuno ha avuto particolari problemi nel fare un simile collegamento?
Si avrai effetti trascurabili se non addirittura nulla.
Alias puoi farlo e non danneggi nulla.
Il modem deve solo essere sull'ultima presa di casa.
Di solito si usa la prima e si staccano le altre, ma puoi benissimo usare la seconda, terza, ...ecc basta che stacchi poi quelle successive e non usi quelle prima.
Se le rimuovi (come vuoi fare tu) ancora meglio ma anche se le lasci vuote non cambia molto.
Ora è chiaro. Per fortuna nel file wholesale c'è anche l'armadio 25 e devo andare a cercarlo nel mio quartiere. Il più vicino era il 26...pensavo fosse quello.
Grazie ancora!
Non sempre si è collegati all'armadio più vicino.
Io ne ho uno a 150 m, sulla stessa via a cui hanno collegato pure condomini più "giovani" del mio, ma sono collegato a un altro a 300 metri in linea d'aria che serve un'altra area periferica.
Avranno avuto un motivo per fare così, ma di certo non lo conosco.
Piccolospazio
17-05-2016, 08:58
Senza dirmi niente, poco fa vado sul sito per la verifica copertura di tim (ultimo controllo ieri e mi dava ADSL) e ora mi da "L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM" :confused:
EDIT: Idem sul portale LIDO se verifico la disponibilità sul mio numero di tel fisso della 50Mb/s e la 100Mb/s
Poche ore dopo il mio post, appare magicamente la copertura :) .
Direi che si parte, puoi chiamare e sottoscrivere, anzi sono certo che ti sarai fiondato a colpo ;) .
P.S. Ieri ho ricevuto notizia che il kit è stato spedito, vedremo se arriverà.
E' negli armadi attivi.
Cerca NICOITAD001 nella colonna CLLI ONU oppure NICOITAD nella colonna CLLI della centrale sede OLT.
OK grazie.
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Nessun problema nel giuntare, l'importante è staccare assolutamente tutti gli altri rami.
Non ti mettere a fare stagnature, giunta con dei mammuth e sei a posto.
Grazie!!
No alla chiostrina 25 arriveranno i cavi del 25, anche se questo fosse a 600m da te.
Non c'è la regola "se ho un armadio a 50m ed uno a 500m allora devo essere per forza collegato su quello da 50m. Si può essere anche sfortunati ed essere su quello a 500m".
Si avrai effetti trascurabili se non addirittura nulla.
Alias puoi farlo e non danneggi nulla.
Il modem deve solo essere sull'ultima presa di casa.
Di solito si usa la prima e si staccano le altre, ma puoi benissimo usare la seconda, terza, ...ecc basta che stacchi poi quelle successive e non usi quelle prima.
Se le rimuovi (come vuoi fare tu) ancora meglio ma anche se le lasci vuote non cambia molto.
Grazie! Preferisco staccarli completamente perchè lasciare degli stub vuoti possono dare fastidio (onde di riflessione)
Non sempre si è collegati all'armadio più vicino.
Io ne ho uno a 150 m, sulla stessa via a cui hanno collegato pure condomini più "giovani" del mio, ma sono collegato a un altro a 300 metri in linea d'aria che serve un'altra area periferica.
Avranno avuto un motivo per fare così, ma di certo non lo conosco.
Grazie!
Siete tutti gentilissimi. Quando potrò essere di aiuto su questo forum lo farò anch'io.
up
Ciao,
potreste darmi un parere dei dati anche a me?
12esima attivazione a 300/350 metri dall'armadio quindi ritengo di avere una velocità buona.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'elavato numero di FEC, la linea sembra funzionare regolarmente comunque.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26000
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78763
SNR Upstream (dB): 7.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 11.3
Potenza in trasmissione (dB): -8.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 74220
Up time: 549578
Total FEC Errors: 89123789
Total CRC Errors: 0
Grazie!
Buongiorno a tutti,
dal file wholesale risulta armadio attivo e centrale attiva...ma in realtà l'armadio non è stato toccato (non è stato installato il dslam insomma).
Ma è possibile?!
inoltre, possibile che su 10 cabinet presenti in paese ne coprano solo 1 e gli altri non stanno nemmeno in pianificazione?!
grazie :)
Buongiorno a tutti,
dal file wholesale risulta armadio attivo e centrale attiva...ma in realtà l'armadio non è stato toccato (non è stato installato il dslam insomma).
Ma è possibile?!
inoltre, possibile che su 10 cabinet presenti in paese ne coprano solo 1 e gli altri non stanno nemmeno in pianificazione?!
grazie :)
Da qualche parte devono pur iniziare, no? :p
Scusate ma nei file excell come sono (se sono) indicate le pianificazioni di UPGRADE dell ONU da 48 a 192 porte ?
Il mio armadio è a circa 500 metri di distanza ma fuori da casa mia ho questo, che cos'è?
https://www.dropbox.com/s/6v34lx9anni3d59/IMG_20160516_200112264.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/14votbj0eb00dv9/IMG_20160516_200125775.jpg?dl=0
ho controllato la cabina dove hanno aggiunto la cassetta fibra (installata settimana scorsa) e c'è un numero nero su sfondo giallo 32.
Come faccio a capire dai dati wholesale quando verrà attivata ? Ho gli ultimi aggiornati ieri.
Ps. se qualcuno ha già gli excel e mi vuole dare una mano specifico di abitare a Bitonto (BA).
Bigboos93
17-05-2016, 11:47
dovrebbe essere una vecchia chiostrina targata siptel
Grazie! Preferisco staccarli completamente perchè lasciare degli stub vuoti possono dare fastidio (onde di riflessione)
Scusa ma come fanno a fare riflessioni se sono prima e non dopo :D
Le prese prima (se sono in serie e non a stella) non danno nessun problema (se non ci sono falsi contatti sulle prese).
Pensa che io sono sulla terza presa (ed ultima dell'impianto) con le prime usate con filtri adsl e telefoni, con i fusibili sulla prima presa e con l'audio miscelato (sulla terza presa via altro filtro adsl) e NON CAMBIA NULLA di apprezzabile a mettermi sulla prima presa con il resto dell'impianto sezionato/staccato (e nuova presa RJ senza fusibili).
Scusa ma come fanno a fare riflessioni se sono prima e non dopo :D
Le prese prima (se sono in serie e non a stella) non danno nessun problema (se non ci sono falsi contatti sulle prese).
Pensa che io sono sulla terza presa (ed ultima dell'impianto) con le prime usate con filtri adsl e telefoni, con i fusibili sulla prima presa e con l'audio miscelato (sulla terza presa via altro filtro adsl) e NON CAMBIA NULLA di apprezzabile a mettermi sulla prima presa con il resto dell'impianto sezionato/staccato (e nuova presa RJ senza fusibili).
Io intendevo che le mie prese sono a stella (in parallelo alla prima) e quindi rimarrebbero degli spezzoni di doppino non collegati che partono dalla prima presa se non li staccassi. Questo alla VDSL darebbero fastidio (ho letto tutti i posti di questo forum) quindi preferisco "potare" le due linee che non utilizzerei giuntandone solo una da quella principale alla cameretta.
Ho capito che non dovrei avere apprezzabili peggioramenti...
dottortanzy
17-05-2016, 12:18
Scusate ma nei file excell come sono (se sono) indicate le pianificazioni di UPGRADE dell ONU da 48 a 192 porte ?
devi vedere nella colonna "T" previsione di ampliamento
diaretto
17-05-2016, 12:18
Io intendevo che le mie prese sono a stella (in parallelo alla prima) e quindi rimarrebbero degli spezzoni di doppino non collegati che partono dalla prima presa se non li staccassi. Questo alla VDSL darebbero fastidio (ho letto tutti i posti di questo forum) quindi preferisco "potare" le due linee che non utilizzerei giuntandone solo una da quella principale alla cameretta.
Ho capito che non dovrei avere apprezzabili peggioramenti...
Certo che avrai apprezzabili miglioramenti se il tuo impianto è a stella.
Non si può mica confutare la fisica a caso, a seconda di vari fattori può influire come non influire, ma nel 99% dei casi l'influenza c'è e anche bella pesante.
Si parla di 10-15Mb o anche di più, con disadattamenti di impedenza BEN VISIBILI nell' Hlog.
Tutte le prove andrebbero fatte con strumentazione alla mano (Hlog,QLN,portanti) non a chiacchiere.
P.S: Yrbaf ovvio che mettere il modem sull'ultima va bene, anzi va messo sull'ultima e non su quelle prima semmai, ma il fatto che tu abbia i fusibili e non cambi nulla mi sa che significa che all'interno della presa i fusibili sono staccati dalla linea e sono semplicemente dentro la presa a fare la muffa, altrimenti il cambiamento lo vedresti.
Anche avere il filtro ribaltato non lo apprezzi ora che magari hai zero diafonia, ma non puoi estendere il tuo caso (particolare) a tutti (generale), le regole "auree" diciamo devono essere applicate per tutti, perchè poi qui sennò la gente si lamenta per 3Mb se aggiungi anche l'impianto schifoso non si finisce più.
Ho notato che il comune dove vivo rientra nella pianificazione TIM per la VDSL con 4 ONU da centrale, ahime' per mia "sfortuna" sono collegato direttamente in centrale senza essere collegato ad un cabinet.
Cercando un po' in giro a quanto ho capito l'unico profilo attivabile su questa tipologia di connessione e' l'8b che non e' molto performante rispetto all'altro profilo 17a.
Quali sono le differenze tra i due profili in termini di taglio di banda download / upload ?
Ed in teoria con questi valori cosa potro' aspettarmi da una futura connessione VDSL ?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1300
Velocità massima di ricezione (Kbps): 22088
SNR Upstream (dB): 9.3
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 5.9
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.6
Potenza in ricezione (dB): 0.0
Total ES (Errored Secs): 40
Total SES (Severely Errored Secs): 6
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 0
Velocità in trasmissione (Kbps): 1215
Velocità in ricezione (Kbps): 22239
Up time: 20485
http://www.speedtest.net/result/5330684978.png
Grazie a chiunque volesse chiarirmi un po' questi dubbi :P
up :D
brendoo011
17-05-2016, 12:21
up :D
Leggi la prima pagina. È stato ribadito e detto : non si possono fare statistiche su adsl. Conta la distanza tra armadio e casa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Leggi la prima pagina. È stato ribadito e detto : non si possono fare statistiche su adsl. Conta la distanza tra armadio e casa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie brendoo011, purtroppo non sono collegato a nessun armadio ma direttamente in centrale come ho specificato nel precedente post.
Ho cercato un po' nel thread prima di chiedere ma non sono riuscito a trovare niente di chiaro al riguardo. La centrale telecom l'ho sopra casa saranno 100 metri in linea d'aria.
P.S: Yrbaf ovvio che mettere il modem sull'ultima va bene, anzi va messo sull'ultima e non su quelle prima semmai, ma il fatto che tu abbia i fusibili e non cambi nulla mi sa che significa che all'interno della presa i fusibili sono staccati dalla linea e sono semplicemente dentro la presa a fare la muffa, altrimenti il cambiamento lo vedresti.
Anche avere il filtro ribaltato non lo apprezzi ora che magari hai zero diafonia, ma non puoi estendere il tuo caso (particolare) a tutti (generale), le regole "auree" diciamo devono essere applicate per tutti, perchè poi qui sennò la gente si lamenta per 3Mb se aggiungi anche l'impianto schifoso non si finisce più.
Boh la prima presa è con fusibili (ha 2 vitoni in metallo), poi che siano usati o meno non lo so.
Però metterli per non usarli mi pare strano.
La diafonia ce l'ho eccome, altrimenti con solo 40-60m (anche se 1,9dB di attenuazione fa pensare a cavi più lunghi) di cavo non stavo a 102-103Mb di portante ma volavo oltre 130 (di ottenibile).
Però se seziono e mi mi metto sulla prima non cambia nulla, sempre stessa attenuazione (beh in realtà migliora l'upload leggermente a causa della rimozione filtri adsl) ma fin qui ok (toglierò se va bene 3m di cavo) e stessa portante.
Nel mio caso è solo tempo perso e grosse scomodità (se mettessi il modem sulla prima presa avrei difficoltà ad alimentarlo).
Avevo postato i valori nel thread Tiscali a Marzo (mi pare) se vuoi cercali.
Con questo non sto consigliando di farlo a tutti ma sto consigliando di provare prima senza farsi prima inutili paturnie sul quanto perdo.
brendoo011
17-05-2016, 12:42
grazie brendoo011, purtroppo non sono collegato a nessun armadio ma direttamente in centrale come ho specificato nel precedente post.
Ho cercato un po' nel thread prima di chiedere ma non sono riuscito a trovare niente di chiaro al riguardo. La centrale telecom l'ho sopra casa saranno 100 metri in linea d'aria.
Se non hai altri disturbati , prenderai i 100
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Certo che avrai apprezzabili miglioramenti se il tuo impianto è a stella.
Non si può mica confutare la fisica a caso, a seconda di vari fattori può influire come non influire, ma nel 99% dei casi l'influenza c'è e anche bella pesante.
Si parla di 10-15Mb o anche di più, con disadattamenti di impedenza BEN VISIBILI nell' Hlog.
Tutte le prove andrebbero fatte con strumentazione alla mano (Hlog,QLN,portanti) non a chiacchiere.
P.S: Yrbaf ovvio che mettere il modem sull'ultima va bene, anzi va messo sull'ultima e non su quelle prima semmai, ma il fatto che tu abbia i fusibili e non cambi nulla mi sa che significa che all'interno della presa i fusibili sono staccati dalla linea e sono semplicemente dentro la presa a fare la muffa, altrimenti il cambiamento lo vedresti.
Anche avere il filtro ribaltato non lo apprezzi ora che magari hai zero diafonia, ma non puoi estendere il tuo caso (particolare) a tutti (generale), le regole "auree" diciamo devono essere applicate per tutti, perchè poi qui sennò la gente si lamenta per 3Mb se aggiungi anche l'impianto schifoso non si finisce più.
Grazie diaretto, sempre preciso e puntuale.
Giusto per chiarezza ciò che vorrei realizzare è il seguente cablaggio:
http://i66.tinypic.com/345iydg.jpg
Il mio intento è poter installare il modem al punto B anzichè nel punto A (che è la prima presa alla quale arriva la linea TIM), facendo un giunto e isolando le altre.
E' chiaro che questa configurazione dovrebbe essere abbastanza pulita.
La situazione di Yrbaf mi sembra totalmente differente da quanto vorrei realizzare.
Grazie comunque a tutti.
diaretto
17-05-2016, 12:56
Grazie diaretto, sempre preciso e puntuale.
Giusto per chiarezza ciò che vorrei realizzare è il seguente cablaggio:
http://i66.tinypic.com/345iydg.jpg
Il mio intento è poter installare il modem al punto B anzichè nel punto A (che è la prima presa alla quale arriva la linea TIM), facendo un giunto e isolando le altre.
E' chiaro che questa configurazione dovrebbe essere abbastanza pulita.
La situazione di Yrbaf mi sembra totalmente differente da quanto vorrei realizzare.
Grazie comunque a tutti.
Quello che vuoi fare va benissimo, nessun problema.
giuliomagnifico
17-05-2016, 12:58
Secondo aggiornamento:
Dopo il secondo giorno con i tecnici al lavoro sulla linea hanno passato un po' di tempo a "giocare" con i cavi e hanno cambiato proprio decade...hanno trovato una che va come prima dell'aggiornamento 5.3.1, anzi un meno ma meglio di ieri. Fino a domenica avevo 85/25 di portante, dopo l'aggiornamento 5.3.1 è scesa a 68/12 (si è inspiegabile ma è così), e adesso è sugli 80/20...meglio di niente però è incredibile :confused: l'unica spiegazione che hanno saputo darsi è che con la 5.3.1 il modem cerchi la massima stabilità e abbassi la portante. Però i valori di rumore e attenuazione sono quasi uguali a prima, quindi non ha senso... Mah misteri. Perfortuna che ci sono tecnici disponibili a perdere ore (sarà la 6/7ª volta che vengono in meno di un anno).
brendoo ma tu non riusciresti mica a sbloccare la mia situazione vero??
Finte porte sature... Appena telefonato al 187 e di nuovo con ste porte sature...
E copertura assente su Lido solo per il mio e un altro numero... :mc:
Finalmente anche io ho la Fibra. Dopo quasi 4 ore passate in compagnia del tecnico (sono dopo una derivazione: abito in periferia e "condivido" la secondaria con un'altra casa a quanto pare) siamo riusciti ad ottenere questi valori:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16372
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122727
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 10.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 16372
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 865
Total FEC Errors: 108
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/5331893479.png
Il tecnico non voleva attivarmi la 100, in quanto facendo un test dal suo smartphone otteneva un coefficiente di qualità molto basso a causa della derivazione.
Dopo una serie di test, e visto che tutto sommato ho pochi errori, gli ho detto di provare a lasciarmela così e vedere come va.
Incrociamo le dita :)
Non esiste una condizione di chiusura vendibilità per saturazione accessi fittizia: o gli accessi sono saturi, o non lo sono.
Eventualmente la causale reale è un'altra, ed è relativa magari ad un problema di database, visto che accenni a problemi soltanto su un paio di linee.
Si, tutti i miei vicini su Lido risultano con semaforo verde... E poi l'Onu l'hanno attivato un paio di settimane fa... in fibra ci saranno 4/5 utenze massimo...
Si, ma come posso fargli sistemare la situazione?? Gli ho detto già un paio di volte che ci sarà un errore...
commandos[ita]
17-05-2016, 14:00
Ragazzi , mi è arrivata la lettera di benvenuto in tim con l offerta...ma nonostante nello scontrino ordine c era la 100mbit, sulla lettera non è presente... A chi è capitato Poi ve l hanno attivata correttamente? Dopo quanto tempo dalla lettera vi hanno fatto la migrazione?
giovanni69
17-05-2016, 14:07
Tipo, spedisci un fax o chiama il 187 per ricordare loro la migrazione al profilo 100 se ti hanno attivato un 50. Tieniti ben stretto la parte della documentazione sia essa PDF o altro che cita correttamente quello che vuoi (mi par di capire opzione Superfibra era inclusa e gratuita). Ci sono spesso discrasie tra il PDF allegato ed il testo nell'email. E comunque prima della migrazione riceverai altra email con PDF con dati tuoi da restituire via fax (compresa bolletta, carta identità..) e proposta di domiciliazione bancara ad altro numero di fax. Quindi armati di pazienza ;)
commandos[ita]
17-05-2016, 14:12
Tipo, spedisci un fax o chiama il 187 per ricordare loro la migrazione al profilo 100 se ti hanno attivato un 50. Tieniti ben stretto la parte della documentazione sia essa PDF o altro che cita correttamente quello che vuoi (mi par di capire opzione Superfibra era inclusa e gratuita). Ci sono spesso discrasie tra il PDF allegato ed il testo nell'email. E comunque prima della migrazione riceverai altra email con PDF con dati tuoi da restituire via fax (compresa bolletta, carta identità..) e proposta di domiciliazione bancara ad altro numero di fax. Quindi armati di pazienza ;)
Sto parlando proprio di questa mail che dici tu...mi è arrivata lettera di benvenuto con dei documenti da inviare via fax in cui non c'è superfibra....
Ho avanti lo scontrino ordine di quando feci richiesta web e c'è però
Contratto fatto il 9, oggi il tecnico ha fissato l'appuntamento per la nuova linea domani mattina alle 8
giovanni69
17-05-2016, 14:26
;43678813']Sto parlando proprio di questa mail che dici tu...mi è arrivata lettera di benvenuto con dei documenti da inviare via fax in cui non c'è superfibra....
Ho avanti lo scontrino ordine di quando feci richiesta web e c'è però
Bene, restituisci quei documenti via fax della prima lettera iniziale che arriva subito ma poi ne arriverà un'altra che chiederà l'invio ancora dei documenti di via fax... così è successo a molti di noi, purtroppo.
Per la richiesta di upgrade profilo chiami il 187 o invii fax allegando la documentazione che attesta ciò che chiedi ma credo sia meglio che tu faccia tale reclamo eventuale (con pezze di appoggio per dimostrarlo come ho fatto personalmente con le schermate dell'attivazione online ed allegato in PDF che citava espressamente la superfibra a costo zero) dopo l'attivazione del profilo iniziale. Se hai fatto richiesta attivazione al telefono.. è un casino, ovviamente.
mauriziofa
17-05-2016, 14:44
Dipende dal culo che hai.. si va 10 giorni a 4 mesi.. non c' è una regola
Se provieni da un altro gestore la regola è che l'altro gestore deve liberarti la portante entro 30 gioni lavorativi, che sono un mese e mezzo. Invece se è un semplice passaggio da adsl Telecom a Tim Smart Fibra i tempi sono nettamente più veloci.
Qualcuno sa con che corriere arriva il modem?
E se chiamo mi danno il tracking?
AlexSwitch
17-05-2016, 14:54
Scusate ma avete problemi con la FTTC? Da 15 minuti non posso raggiungere certi siti ed altri, come questo forum, sono lentissimi..... Zona Firenze Centro.
Scusate ma avete problemi con la FTTC? Da 15 minuti non posso raggiungere certi siti ed altri, come questo forum, sono lentissimi..... Zona Firenze Centro.
Stesso problema anche io..
AlexSwitch
17-05-2016, 14:58
Nulla, tutto ciò che va su estero è bloccato.... Seabone un altra volta out... :mad:
Nulla, tutto ciò che va su estero è bloccato.... Seabone un altra volta out... :mad:
Io ho problemi anche sulla linea mobile, sempre TIM.
pellizza
17-05-2016, 15:01
mi confermate quindi il blocco fibra? zona modena
ercolino
17-05-2016, 15:01
E' caduto il Seabone a Milano
Tutti i siti esteri sono down, sia da rete fissa che mobile TIM
Il problema è per tutti a prescindere se Fibra o ADSL o Mobile
skryabin
17-05-2016, 15:02
anche io sto avendo pesanti problemi verso l'estero, con i server dns google proprio non mi si apriva più nulla
a giudicare dai log del router i problemi da me sono iniziati alle 15:48, da li' in poi una sfilza di errori di risoluzione sui server dns google...
AlexSwitch
17-05-2016, 15:03
Più che fibra mi sa che un problema di Seabone.... Qualsiasi peering verso l'estero è morto o molto lento.... :-)
Lo stesso indirizzo peeling.seabone.net è out!!
Le prodigiose infrastrutture di Telecom!!! :mad:
ercolino
17-05-2016, 15:05
Più che fibra mi sa che un problema di Seabone.... Qualsiasi peering verso l'estero è morto o molto lento.... :-)
Lo stesso indirizzo peeling.seabone.net è out!!
Le prodigiose infrastrutture di Telecom!!! :mad:
Come scritto sopra, confermo che è caduto il Seabone di Milano
Non centra nulla che si usi la Fibra, Adsl o mobile
pellizza
17-05-2016, 15:13
collssato pure il 187 e 1949
Più che fibra mi sa che un problema di Seabone.... Qualsiasi peering verso l'estero è morto o molto lento.... :-)
Lo stesso indirizzo peeling.seabone.net è out!!
Le prodigiose infrastrutture di Telecom!!! :mad:
Tranquillo la giornata di oggi verrà stornata dalla bolletta...
Scusate ma avete problemi con la FTTC? Da 15 minuti non posso raggiungere certi siti ed altri, come questo forum, sono lentissimi..... Zona Firenze Centro.
aaaaa ecco perché metà dei siti non andavano più!
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
totocrista
17-05-2016, 15:35
io ero per andare a menare un tecnico Telecom qua' fuori da me che montava ennessima FIBRA ad un classico calabrese che studiano qua' a perugia.... ARGH....
Non sono calabrese, ma non vedo cosa c'entri il classico calabrese con la tua fibra. Insomma potevi evitare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.