View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
La mia compagna ha fatto registrazione telefonica per attivare Tim fftc senza dirmi nulla. Tiscali senza vincolo mi offre la stessa linea con un servizio migliore... Ora che diamine faccio?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
il menne
30-12-2015, 13:29
Poco fa mi è arrivato sto sms:
"TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART SUPERFIBRA,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it."
Quindi qualcosa si muove. In teoria dovrebbe chiamarmi il tecnico per l'appuntamento, che mi sa sarà ad anno nuovo ovvio, forse anche dopo la Befana... :/
Ma se con le feste poi l'attivazione slitta oltre al 10 gennaio non è che poi ci saranno sorprese visto che Smart fibra in teoria è per attivazioni entro il 10 gennaio.
Al punto tim mi Han detto che fa fede il contrattino firmato. Quelli che mi chiamarono al fisso per conferma dati dissero invece che faceva fede l'accettazione di tim (questo sms?) e se invece fosse l'attivazione effettiva????
Hum.
DYNAMIC+
30-12-2015, 13:33
Poco fa mi è arrivato sto sms:
"TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART SUPERFIBRA,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it."
Quindi qualcosa si muove. In teoria dovrebbe chiamarmi il tecnico per l'appuntamento, che mi sa sarà ad anno nuovo ovvio, forse anche dopo la Befana... :/
Ma se con le feste poi l'attivazione slitta oltre al 10 gennaio non è che poi ci saranno sorprese visto che Smart fibra in teoria è per attivazioni entro il 10 gennaio.
Al punto tim mi Han detto che fa fede il contrattino firmato. Quelli che mi chiamarono al fisso per conferma dati dissero invece che faceva fede l'accettazione di tim (questo sms?) e se invece fosse l'attivazione effettiva????
Hum.
vale quando hai sottoscritto/firmato/registrato chiamata
maxnaldo
30-12-2015, 13:36
Capito... Peccato non sia successo anche a me. Immagino che chiamare un tecnico Tim per cose di questo genere non sia possibile vero? Io chiamerei anche l'elettricista ma non so quanto sia specializzato in telefonia
ti dirò, dopo averlo visto fare al tecnico potrei rifarlo anche da solo, e non ho la più pallida idea di come funzioni una linea telefonica ma svitare e riavvitare due connettori sul muro, scollegare le diramazioni e collegare bene i fili sui due jack delle due prese, penso che ci riuscirei con un minimo di impegno, magari ci metto due ore invece di 10 min, prendendomela con calma, ma non stiamo parlando di complessi circuiti elettronici, sono due fili che entrano in casa tua e a cui, nella tua presa principale, sono poi collegati i fili delle altre coppie che partono da lì verso le altre scatole della casa.
Chiaro che se pensi di non essere in grado di fare un lavoro fatto bene, allora magari puoi chiamare un tecnico, ti dirò che per quello che ho visto io, oltre a "spellare" ed allacciare i vari fili tra loro, non è che si siano impegnati più di tanto sui dettagli, un po' di nastro isolante è tutto ciò che gli ho visto usare per le connessioni.
ps. il lavoro più grosso e lungo è stato controllare tutta la tratta del doppino, fino alla mia presa principale, per essere sicuri che non vi fossero altre diramazioni nel mezzo. Io già sapevo che non c'erano, perchè chi mi fece l'impianto mi disse chiaro ed inequivocabile che il doppino arrivava diretto fino alla presa che ho vicino al computer, me la feci mettere apposta lì. Ma dato che i primi giorni avevo grossi problemi con la linea (scoprimmo poi che erano dovuti al modem difettoso), il tecnico volle comunque assicurarsi che non vi fossero altre derivazioni, quindi abbiamo dovuto aprire e controllare tutte le scatole nella tratta dall'ingresso fino al computer, per seguire il percorso del doppino fino alla presa principale.
system450
30-12-2015, 13:40
E' normale che con Tutto Fibra TIM se scarico un driver video da Nvidia lo tira giù a 3,2 Mbyte/s (circa 30 Mbit/s) e invece uno speedtest sul server Telecom a Milano va durante il giorno a max 11 mbit/s per aumentare a notte fonda o la mattina presto a valori di 28 mbit in down ?
Ho una linea vdsl 30/3.
:cry:
Oggi alle 9:30 niente linea.
Dopo un po' telefono al 1949 e viene fuori che c'è un guasto all'OLOcab: almeno 37 utenti collegati sono senza linea.
Non è che neppure lì siamo messi tanto meglio come tecnici...
Mi ha detto che non sapeva che dal modem si potesse vedere la velocità massima di connessione.
Si è stupito che quando avevo la 30/3 la vel. max del doppino era sui 90 e ora è scesa a 76: ha detto che probabilmente era già il guasto dell'olocab...
Ahhh. Mica che prima eravamo collegati in 17 e adesso siamo in 37... :rolleyes:
Prima che si azzerassero gli errori avevo visto:
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 4
...
Total CRC Errors: 76
(Prima di CRC ne avevo 1 ed ES/SES=0)
Era segno che stava per andarsene la scheda OLO?
In ogni caso, brava TIM che alle 14 ha già risolto il problema.
Ho parlato col pandaman che stava lavorandoci e ha detto che o era l'alimentatore oppure doveva cambiare tutta la scheda e magari mettere un modello nuovo più performante che andava anche fino a 200M (quello che c'era era il primo modello).
Ecco, mi ha confuso sempre il solito "tecnico" di cui ho scritto, lui ha biascicato "OLO", tanto che me lo sono perfino scritto... ;) !
misterfibra
30-12-2015, 13:56
ragazzi scusate la domanda ma ho una curiosita'....guardavo i dns e quello primario è alfanumerico come mai?
ti dirò, dopo averlo visto fare al tecnico potrei rifarlo anche da solo, e non ho la più pallida idea di come funzioni una linea telefonica ma svitare e riavvitare due connettori sul muro, scollegare le diramazioni e collegare bene i fili sui due jack delle due prese, penso che ci riuscirei con un minimo di impegno, magari ci metto due ore invece di 10 min, prendendomela con calma, ma non stiamo parlando di complessi circuiti elettronici, sono due fili che entrano in casa tua e a cui, nella tua presa principale, sono poi collegati i fili delle altre coppie che partono da lì verso le altre scatole della casa.
Chiaro che se pensi di non essere in grado di fare un lavoro fatto bene, allora magari puoi chiamare un tecnico, ti dirò che per quello che ho visto io, oltre a "spellare" ed allacciare i vari fili tra loro, non è che si siano impegnati più di tanto sui dettagli, un po' di nastro isolante è tutto ciò che gli ho visto usare per le connessioni.
ps. il lavoro più grosso e lungo è stato controllare tutta la tratta del doppino, fino alla mia presa principale, per essere sicuri che non vi fossero altre diramazioni nel mezzo. Io già sapevo che non c'erano, perchè chi mi fece l'impianto mi disse chiaro ed inequivocabile che il doppino arrivava diretto fino alla presa che ho vicino al computer, me la feci mettere apposta lì. Ma dato che i primi giorni avevo grossi problemi con la linea (scoprimmo poi che erano dovuti al modem difettoso), il tecnico volle comunque assicurarsi che non vi fossero altre derivazioni, quindi abbiamo dovuto aprire e controllare tutte le scatole nella tratta dall'ingresso fino al computer, per seguire il percorso del doppino fino alla presa principale.
Stasera provo a fare un tentativo
È normale che io veda "Canale: ADSL" anche se ho chiesto un'offerta fibra? Non c'entra vero? http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/30/5ef249fc65cb43dd85f476e09370dba4.jpg
LamerTex
30-12-2015, 14:01
ragazzi scusate la domanda ma ho una curiosita'....guardavo i dns e quello primario è alfanumerico come mai?
E' un IPV6
NotteSenzaStelle
30-12-2015, 14:05
È normale che io veda "Canale: ADSL" anche se ho chiesto un'offerta fibra? Non c'entra vero? http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/30/5ef249fc65cb43dd85f476e09370dba4.jpg
Credo che per Canale ADSL si intenda da dove è stata fatta la richiesta, anche io ho richiesto la fibra dal sito è mi è apparsa quella dicitura
misterfibra
30-12-2015, 14:08
E' un IPV6
grazie :D
ironmark99
30-12-2015, 14:10
Stasera provo a fare un tentativo
Ottima decisione. Facci sapere...
maxnaldo
30-12-2015, 14:13
Ottima decisione. Facci sapere...
se non lo sentiamo più vuol dire che non c'è riuscito ? :D
se non lo sentiamo più vuol dire che non c'è riuscito ? :D
Esatto 😂
macellatore
30-12-2015, 14:17
Attivata la 100Mbit!
(ci hanno messo tre ore dalla richiesta. Avevo gia' attivo TuttoFibra+SuperFibra)
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77765
Mi accontento? Ma sì dai :cool:
totocrista
30-12-2015, 14:37
Piccolo OT
Mi serve il supporto di un tecnico TIM per una nuova attivazione o passaggio sto avendo grossi problemi con Tiscali e vorrei capire se passando a Tim FTTC posso risolvere, i tecnici possono contattarmi in pm e vedere se possono venire incontro alle mie esigenze
Grazie in anticipo
perché non scrivi qui il tuo problema prima?
Ci bazzico da 10 anni per colpa della mia fidanzata:D
Ah ho capito. Comunque dato che richiederai una nuova attivazione Vdsl fortuna che non sei sul mio armadio :D :D
totocrista
30-12-2015, 14:38
Come te sono in rete rigida.
Ma per exchange, oltre all'ovvio significato, si intende quindi un dispositivo che è collocato fuori dalla centrale ?
Io ero convinto che a noi rigidi la VDSL arrivasse direttamente dalla centrale, dovendoci sorbire tutta la massima distanza dalla centrale allo stabile.
Invece essendo rigorosi sulla definizione di FTTE, potrebbe essere inferiore alle aspettative questo tratto in rame.
Di certo mi pare di capire che l'exchange, non è quello che per noi rigidi è il distributore. Ma un dispositivo posizionato molto più a monte (ahi noi). Sbaglio ?
È la centrale
Poco fa mi è arrivato sto sms:
"TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART SUPERFIBRA,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it."
Quindi qualcosa si muove. In teoria dovrebbe chiamarmi il tecnico per l'appuntamento, che mi sa sarà ad anno nuovo ovvio, forse anche dopo la Befana... :/
Ma se con le feste poi l'attivazione slitta oltre al 10 gennaio non è che poi ci saranno sorprese visto che Smart fibra in teoria è per attivazioni entro il 10 gennaio.
Al punto tim mi Han detto che fa fede il contrattino firmato. Quelli che mi chiamarono al fisso per conferma dati dissero invece che faceva fede l'accettazione di tim (questo sms?) e se invece fosse l'attivazione effettiva????
Hum.
A me è arrivata oggi dopo che il tecnico ieri mi ha detto che non si può attivare la fibra... Lasciamo perdere sta compagnia o non ha organizzazione, o prende in giro o ha incompetenti 2 su 3
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
totocrista
30-12-2015, 14:41
Salve, mio zio è un utente business alto-spendente con decine di linee attive, in quanto ha un ufficio con un elevato traffico sia voce che dati. La VDSL sarebbe un upgrade molto importante per la sua attività ma l'armadio a cui è collegato viene continuamente rimandato da quasi un anno malgrado nella zona altri armadi siano stati attivati; ormai (dai file excel) mancano una decina di armadi e quello a cui è collegato è fra questi...
Attualmente è pianificato per gennaio ma ho la sensazione che possa essere di nuovo rimandato. C'è un modo per accelerare l'attivazione, magari contattando un commerciale o chi per essi vista la tipologia di cliente???
Grazie.
No
Supponiamo di avere il doppino che entra in casa che arriva ad una presa (A), e da quella partano due rami verso altre due prese (B e C). Totale prese in casa: 3. La presa peggiore sarebbe sicuramente la prima (A), perché avrebbe due rami in parallelo (B e C). Le altre due ne avrebbero uno solo e probabilmente sarebbero simili tra loro (dipende dalle lunghezze dei rami).
Ma questo non presuppone un impianto a stella ?
Pensavo che salvo rari casi non si facessero più.
Esempio io non ho mai smontato le prese (tranne quando è venuto i tecnico per la fibra poi non messa) ma ne ho 3 (forse 4) in casa.
E mi aspetto sia un impianto seriale (anche se tutte le prese funzionano quindi sicuramente parallelo) del tipo --->A--->B--->C---forse-->D
Quindi se mi metto con il modem sulla C (o D) mi aspetto di essere alla fine di un ramo unico con semmai varie giunzioni (o mini rami di meno di 50cm) alle varie prese.
E considero (per i tuoi ragionamenti sugli echi) meglio la presa C/D che la presa A (che è la prima) nel caso di non sezionamento.
multiformeingegno
30-12-2015, 14:42
Curiosità: io sono attestato su questo armadio:
http://i66.tinypic.com/npkty0.jpg
... che è fibra (sono attivo) ma non ha tettuccio o estensione a lato. Ha modulo interno?
http://i65.tinypic.com/9ax18o.jpg
EDIT: Aggiungo anche quest'altro quesito. Un mio familiare invece ha questa nota su KPNQwest, che significa?
http://i63.tinypic.com/21niayp.jpg
@ingegnio significa che è su rete rigida. Direttamente dalla centrale
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
matty200
30-12-2015, 15:06
Avevano detto che mi sarebbe arrivato un sms e invece .. Comunque download 70mb e upload 20
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
multiformeingegno
30-12-2015, 15:08
@ingegnio significa che è su rete rigida. Direttamente dalla centrale
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Il secondo? E questo cosa comporta?
Il secondo? E questo cosa comporta?
Cavo leggermente più lungo e forse una diafonia leggermente maggiore.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
multiformeingegno
30-12-2015, 15:30
Cavo leggermente più lungo e forse una diafonia leggermente maggiore.
Mi hanno detto che su quella linea è attivabile la 50/10 ma non l'opzione Superfibra. Vabè.. meglio di niente. :)
Cercando sul forum dell'ADB ho trovato QUESTO MODEM (https://www.adbglobal.com/st-6840/) che sembra supportare sia il VPLUS che il GFAST. Secondo voi sarà questo la base del nuovo modem telecom ?
winoni71
30-12-2015, 15:36
Ho trovato una chiamata dallo 041/53625 (http://www.tellows.it/num/04153625) per l'appuntamento del tecnico.
Aspetto che mi richiamino o chiamo io il 187?
P.S.: Quel numero non riceve chiamate.
Non mi hanno ancora richiamato, aspetto o chiamo io il 187?
ironmark99
30-12-2015, 15:38
Ma questo non presuppone un impianto a stella ?
Pensavo che salvo rari casi non si facessero più.
Esempio io non ho mai smontato le prese (tranne quando è venuto i tecnico per la fibra poi non messa) ma ne ho 3 (forse 4) in casa.
E mi aspetto sia un impianto seriale (anche se tutte le prese funzionano quindi sicuramente parallelo) del tipo --->A--->B--->C---forse-->D
Quindi se mi metto con il modem sulla C (o D) mi aspetto di essere alla fine di un ramo unico con semmai varie giunzioni (o mini rami di meno di 50cm) alle varie prese.
E considero (per i tuoi ragionamenti sugli echi) meglio la presa C/D che la presa A (che è la prima) nel caso di non sezionamento.
Eh, non so se ne facciano ora, ma fino a poco tempo fa ne facevano, purtroppo. Anche perché da quando gli impianti interni li può fare chiunque... :muro:
Ho aiutato più di qualcuno su questo forum che aveva l'impianto a stella.
Comunque ciò che dici è corretto. Se hai l'impianto in serie e sei sull'ultima presa non hai di fatto derivazioni in parallelo. Ma in questo caso sarebbe anche bene non ributtare indietro sull'impianto la fonia, cosa che, oltre ad obbligarti a mettere un filtro adatto su ogni presa telefonica usata, ti rimanda la fonia sino all'armadio (alla faccia della privacy :D ). Non che il segnale POTS patisca un granché gli stub, ma quelle centinaia di metri di cavo "appeso" magari si beccano pure diversi scrocchi e ronzii. E contano quasi come una terminazione che riduce la potenza audio. Io non lo farei.
kazuyamishima
30-12-2015, 15:48
Cercando sul forum dell'ADB ho trovato QUESTO MODEM (https://www.adbglobal.com/st-6840/) che sembra supportare sia il VPLUS che il GFAST. Secondo voi sarà questo la base del nuovo modem telecom ?
Strabello, ora bisogna capire se i dslam che abbiamo negli armadi supportano il vplus e il gfast.
multiformeingegno
30-12-2015, 15:53
Eh, non so se ne facciano ora, ma fino a poco tempo fa ne facevano, purtroppo. Anche perché da quando gli impianti interni li può fare chiunque... :muro:
Ho aiutato più di qualcuno su questo forum che aveva l'impianto a stella.
Comunque ciò che dici è corretto. Se hai l'impianto in serie e sei sull'ultima presa non hai di fatto derivazioni in parallelo. Ma in questo caso sarebbe anche bene non ributtare indietro sull'impianto la fonia, cosa che, oltre ad obbligarti a mettere un filtro adatto su ogni presa telefonica usata, ti rimanda la fonia sino all'armadio (alla faccia della privacy :D ). Non che il segnale POTS patisca un granché gli stub, ma quelle centinaia di metri di cavo "appeso" magari si beccano pure diversi scrocchi e ronzii. E contano quasi come una terminazione che riduce la potenza audio. Io non lo farei.
Ma non potrebbe mettersi alla presa a monte con il modem, creare un RJ11 con il filo che va alla seconda presa e attaccarlo alla Fonia 1 del modem?
Ma non potrebbe mettersi alla presa a monte con il modem, creare un RJ11 con il filo che va alla seconda presa e attaccarlo alla Fonia 1 del modem?
Certo che potrebbe, ma in casa sua sono un pochino esigenti :D
PS: Ovviamente si scherza eh
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
richiesta fatta il 23/12 al 187: oggi mi chiamano per chiedermi la disponibilità per il 7 e io ho chiesto per l'8. Speriamo fili tutto liscio :sperem: il 6 faccio il compleanno e lo reputo il miglior regalo per un appassionato di queste cose :D
sono a 400 mt dall'ONU (sperando che il rame non faccia chissà che giro)
PS. dato che del telefono non me ne frega niente, conviene sostituire il modem che ho (tplink w8980 moddato in w9980 per la vdsl) con quello Telecom? Lo metto in cascata o da solo? Spero non sia stato detto troppe volte, perché lurko il thread da un annetto
ironmark99
30-12-2015, 16:02
Ma non potrebbe mettersi alla presa a monte con il modem, creare un RJ11 con il filo che va alla seconda presa e attaccarlo alla Fonia 1 del modem?
Si, hai appena descritto il cosiddetto "ribaltamento" che è quello che si fa normalmente. Se hai un impianto a stella, però, non è detto che la ramificazione sia alla prima presa. A volte è prima...
maxnaldo
30-12-2015, 16:07
Si, hai appena descritto il cosiddetto "ribaltamento" che è quello che si fa normalmente. Se hai un impianto a stella, però, non è detto che la ramificazione sia alla prima presa. A volte è prima...
sul mio impianto, che credo sia a stella, erano tutte sulla prima.
è a stella quando c'è un grumo di fili tutti attaccati al doppino che entra in casa ? :D
non li ho contati ma credo fossero almeno 4 o 5 coppie di fili.
dopo il ribaltamento ora quel grumo è attaccato alla seconda presa, quella collegata alla fonia1 del modem. Questo può comportare altri problemi o no ?
ironmark99
30-12-2015, 16:08
sul mio impianto, che credo sia a stella, erano tutte sulla prima.
è a stella quando c'è un grumo di fili tutti attaccati al doppino che entra in casa ? :D
non li ho contati ma credo fossero almeno 4 o 5 coppie di fili.
Esatto, è quello :D E tu sei stato fortunato ad averlo ad una presa. A volte, come dicevo prima, sta in qualche scatola, magari vicino al soffitto, o nascosta dalla tappezzeria :eek:
Il grumo sul cavo collegato alle porte TEL del modem, invece, non da problemi.
Attivata la 100Mbit!
(ci hanno messo tre ore dalla richiesta. Avevo gia' attivo TuttoFibra+SuperFibra)
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77765
Mi accontento? Ma sì dai :cool:
Distanza dal cabinet? :)
maxnaldo
30-12-2015, 16:15
Esatto, è quello :D E tu sei stato fortunato ad averlo ad una presa. A volte, come dicevo prima, sta in qualche scatola, magari vicino al soffitto, o nascosta dalla tappezzeria :eek:
Il grumo sul cavo collegato alle porte TEL del modem, invece, non da problemi.
ok, grazie, ora ho capito che ho un impianto a stella.
ma metterlo in serie invece che vantaggi comporta ?
Se ho capito bene:
Stella = nobbuono
Serie = buono
quali sono i motivi per cui il secondo è da preferirsi al primo ? A parte grumi sparsi in giro per le varie scatole ?
Attivata la 100Mbit!
(ci hanno messo tre ore dalla richiesta. Avevo gia' attivo TuttoFibra+SuperFibra)
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77765
Mi accontento? Ma sì dai :cool:
Dove hai fatto la richiesta? Io l'ho fatta online stamattina ma sono ancora fermo a "in lavorazione". Prima avevo internetfibra
Eh, non so se ne facciano ora, ma fino a poco tempo fa ne facevano, purtroppo. Anche perché da quando gli impianti interni li può fare chiunque... :muro:
Ho aiutato più di qualcuno su questo forum che aveva l'impianto a stella.
Comunque ciò che dici è corretto. Se hai l'impianto in serie e sei sull'ultima presa non hai di fatto derivazioni in parallelo. Ma in questo caso sarebbe anche bene non ributtare indietro sull'impianto la fonia, cosa che, oltre ad obbligarti a mettere un filtro adatto su ogni presa telefonica usata, ti rimanda la fonia sino all'armadio (alla faccia della privacy :D ). Non che il segnale POTS patisca un granché gli stub, ma quelle centinaia di metri di cavo "appeso" magari si beccano pure diversi scrocchi e ronzii. E contano quasi come una terminazione che riduce la potenza audio. Io non lo farei.
Privacy ?
Perché adesso con fonia RTG non ci passa dall'armadio ? :D
Comunque non userò la C (potrei ma mi torna scomodo) e manco la D (manco sono sicuro ci sia, solo smontando la presa C o spostando un mobile posso verificarlo).
Il modem deve stare sulla B con le prese A, B e C servite da telefoni (beh oddio la C è un cordless spostando la base potrebbe essere eliminata).
Ergo al 90% visto che non viene il tecnico a fare il lavoro, sarà tutto come in adsl con miscelazione fonia via filtro.
Poi valutate le perdite vedremo se più avanti sbattersi.
PS
Scherzandoci sopra
Avrei anche la soluzione porto il router in cantina e lo attacco al cavo Tim che arriva alla cassetta di derivazione e poi attacco il mio doppino alla FXS del modem.
Ad 1 metro ho pure un bel contatore Enel che sarà dismesso (era della BTS Vodafone che sarà rimossa a breve) dove prendere la potenza elettrica :D
Mi manca solo come portare un cavo di rete dalla casa a lì :D che poi è il problema maggiore.
Però potrei usare il tragitto del cavo in fibra Vodafone che passa da casa mia (seppure su un balcone dove c'è pure una presa di corrente, alias powerline o fibra nelle canaline).
Vectorized
30-12-2015, 16:34
Ragazzi, domanda per chi ha chiesto a @TIM4ULuca o a @TIM4UFabio:
quanto tempo ci hanno messo per attivare il profilo 100/20 passando dai 50/10?
Grazie!
ironmark99
30-12-2015, 16:40
Privacy ?
Perché adesso con fonia RTG non ci passa dall'armadio ? :D
Comunque non userò la C (potrei ma mi torna scomodo) e manco la D (manco sono sicuro ci sia, solo smontando la presa C o spostando un mobile posso verificarlo).
Il modem deve stare sulla B con le prese A, B e C servite da telefoni (beh oddio la C è un cordless spostando la base potrebbe essere eliminata).
Ergo al 90% visto che non viene il tecnico a fare il lavoro, sarà tutto come in adsl con miscelazione fonia via filtro.
Poi valutate le perdite vedremo se più avanti sbattersi.
PS
Scherzandoci sopra
Avrei anche la soluzione porto il router in cantina e lo attacco al cavo Tim che arriva alla cassetta di derivazione e poi attacco il mio doppino alla FXS del modem.
Ad 1 metro ho pure un bel contatore Enel che sarà dismesso (era della BTS Vodafone che sarà rimossa e breve) dove prendere la potenza elettrica :D
Mi manca solo come portare un cavo di rete dalla casa a lì :D che poi è il problema maggiore.
Però potrei usare il tragitto del cavo in fibra Vodafone che passa da casa mia (seppure su un balcone dove c'è pure una presa di corrente, alias powerline o fibra nelle canaline).
Infatti sono mille anni che la fonia RTG passa in armadio, e poi da distributori pericolanti, e doppini a vista... ma la mania della privacy è recente :D :D
Beh, dai, almeno le prese C e D interrompile alla presa B, suvvia! :D Poi non riesci a far passare un secondo doppino dalla scatola della presa B a quella della presa A, per far tornare alla prima presa la fonia dal modem? Comunque capisco... lo sbattone vale la pena solo se valuti che le perdite siano troppe per sopportarle. Metti dei buoni filtri sui telefoni però, almeno, eh!
zerowing
30-12-2015, 16:55
Dove hai fatto la richiesta? Io l'ho fatta online stamattina ma sono ancora fermo a "in lavorazione". Prima avevo internetfibra
A me online entrambe le linee, una tuttofibra e l'altra internetfibra segnala sempre codici errore precedente richiesta O10 o numero non risulta di Telecom Italia ed altre assurdità.
Stessa cosa accaduta quando venne commercializzata l'opzione SuperFibra 50/10. Dopo ben più di 1 mese funzionò online allora. I database sono gestiti a manovella...
Gentil insiders,
mi rivolgo a voi per chiedere il vostro aiuto.
Purtroppo il mio tentativo di passare a Tim Smart Fibra sta fallendo miseramente.
Avevo già descritto la mia situazione in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43204964&postcount=55593
Oggi richiamo per l’ennesima volta e la gentile collega opera in tale maniera:
Annulla la precedente richiesta ormai arenatasi;
Reinserisce tutti i dati e nel passaggio finale incontra un errore legato al decoder Tim Vision.
Con l’aiuto di un’altra collega (che si era imbattuta in un caso simile) mi spiega che oggi avrebbe annullato il Tim Vision e domani avrebbe provveduto al corretto reinserimento della mia richiesta di variazione profilo.
Poco fa mi ricontatta e mi spiega che non riesce a risolvere sto benedetto problema del Tim Vision.
E’ stata aperta una segnalazione (dispongo del relativo codice).
Mi rendo conto che il thread non è il posto più adatto per richiedere aiuti e premetto che anche senza fibra campo regolarmente ma mi dispiacerebbe andare oltre il 10/01/16 e dover pagare di più per l’opzione super smart fibra (100/20). (Anche perché, da studente, vivo con altri amici e mi dispiacerebbe tantissimo dover comunicare loro un altro prezzo rispetto a quello su cui ci eravamo accordati.)
Mi appello al vostro buon cuore.
Grazie e auguri di buon anno nuovo a tutti gli utenti del Forum.
Essì, decisamente meglio i PM... :stordita:
Comunque l'unico "insider" commerciale TIM mi risulta sia brendoo011...
Chiedo venia ma sono nuovo del forum e non vi conosco ancora :) .
Avevo letto delle mirabolanti gesta di brendoo011 ma mi sembra scorretto infastidirlo con la mia richiesta (anche perchè mi pare di aver capito che la sua casella sia costantemente intasata).
Se e quando potrà sarò lieto di ricevere un suo aiuto.
perché non scrivi qui il tuo problema prima?
Problemi di Ping alti sono in fast ma mi hanno settato con adsl1 8M/640K altrimenti un disastro
La sera poi peggiora la situazione sia upload che Ping
Siccome mi son stancato non so se è la linea o se son loro
Vorrei solo capire da un tecnico Tim se è meglio passare il numero o disdire e fare nuova attivazione
Spero di non far arrabbiare il moderatore con questo OT 😄
Mr Worldwide
30-12-2015, 17:26
domanda per i TECNICI:
sono in attesa di attivazione vdsl 100/20, proveniente da adsl fastweb con fonia POTS. Ovviamente passerò a fonia VOIP.
Pensavo di mettere il modem dove è adesso (ultima presa dell'impianto) usando il filtro al contrario per diffondere il segnale telefonico al resto dell'impianto. Ogni telefono avrà quindi il suo filtro.
Comporterà un calo di portante rispetto al classico ribaltamento? Se sì, è così tanto da obbligarmi al ribaltamento?
grazie mille in anticipo
lesotutte77
30-12-2015, 17:45
secondo voi qui sarà attivata la fibra ?:
http://i.imgur.com/mn8ICro.jpg
DYNAMIC+
30-12-2015, 17:59
Ragazzi, domanda per chi ha chiesto a @TIM4ULuca o a @TIM4UFabio:
quanto tempo ci hanno messo per attivare il profilo 100/20 passando dai 50/10?
Grazie!
Io ho aspettato 2 settimane...
Poi ha fatto ameno...
Poi mi ha risposto Luca... Si è preso il merito e
addirittura ha fatto finta di averla attivata giorni prima ;)
Bella commedia :)
Brendoo011 se hai un attimo di tempo ti pongo una domanda di tipo amministrativo: ho attivato una nuova linea Tim Smart Fibra un paio di settimane fa (linea ottima, molto soddisfatto), inizialmente avevo fatto l'ordine online e mi avevano assegnato il numero di telefono, poi mi hanno annullato l'ordine (non ho idea del perché) passandolo al 187 e cambiandomi il numero di telefono.
Qualche giorno fa mi è arrivato il contratto da firmare e restituire via fax ma è riferito al primo numero di telefono (quello annullato)... ho aspettato ancora qualche giorno per vedere se mi arrivasse il contratto con il numero corretto ma niente... che faccio? Anche sul mytim vedo solo quello con il numero sbagliato nella sezione 'le mie comunicazioni'..:mbe:
Se puoi dare un occhio ti mando il numero in pm, grazie :)
vitotaranto
30-12-2015, 18:08
chiedo ufficialmente un aiutino a Brendoo per "verificare" la mia situazione dopo il bidone del tecnico e visto che 3 chiamate al 187 sembrano un fiasco dopo l'altro....:cry:
DYNAMIC+
30-12-2015, 18:10
Brendoooo/ameno...
Su linea fibra è possibile richiedere msisdn customizzato?
oggi niente file :(
Si vede che staranno già stappando spumante a tutta forza... :D :D
Comunque, la settimana scorsa li avevano aggiornati il martedì. Ora dobbiamo vedere se li aggiornano domani insieme a quelli ADSL, che sono fermi dal 18 oramai.
Lev1athan
30-12-2015, 19:04
Da gennaio siam passati a marzo... vabbeh.:muro: :muro: :muro:
Secondo aggiornamento. Scollegando la presa in eccesso risultati migliori. Grazie a tutti per l'aiuto.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8412
Velocità massima di ricezione (Kbps): 39254
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 7.3
Attenuazione Downstream (dB): 19.8
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 18.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 8412
Velocità in ricezione (Kbps): 39166
Up time: 225
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Aggiornamento sulla mia situazione, che in partenza era la seguente:
Ho aperto la scatola dove entra il doppino, da lì sono collegate solo 2 prese (non 3, come credevo). Credo che le diramazioni siano saldate al doppino entrante (il tutto è coperto da qualche centimetro di guaina e non ho approfondito ulteriormente).
Collegando il modem alla seconda presa ottengo un discreto miglioramento della situazione:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8261
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37636
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 7.3
Attenuazione Downstream (dB): 19.9
Potenza in trasmissione (dB): 4.6
Potenza in ricezione (dB): 18.6
Total ES (Errored Secs): 24
Total SES (Severely Errored Secs): 17
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 8261
Velocità in ricezione (Kbps): 37678
Up time: 482
Total FEC Errors: 208
Total CRC Errors: 28
Secondo voi posso azzardarmi a mettere mano alla situazione per scollegare una presa? Non sono particolarmente abile a saldare, eventualmente un collegamento con un mammut influirebbe sulla qualità della linea?
Grazie.
Salve, ho alcune domande:
- oggi è passato il tecnico ad attivare il contratto smart fibra, sottoscritto il 22, verifiando su mytim fisso nella sezione elenco richieste viene riportato "fibra 30 Mega" anche se la velocità in ricezione è 50 mega. Mi devo preoccupare? E' successo anche a voi?
- avendo sottoscritto il contratto, in un negozio tim, prima del 10/1/2016 l'opzione smart superfibra è inclusa nell'offerta, avendo detto di no alla richiesta del commesso sulla superfibra varrà comunque attivata? Il contratto è non chiarissimo, nella sezione "la tua offerta tim smart" sotto la voce "opzioni add on" il campo superfibra è stato ceccato automaticamente ma nella sezione "opzioni & servizi" no. A chi credere?
- un nuovo contratto smart fibra con superfibra viene direttamente attivato a 100 mega o prima a 50 maga?
Con questi valori cosa mi posso aspettare? Ho effettuato diversi speed test oscillavano da 20/44 mega in download e 10/11 mega in upload.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26786
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100619
SNR Upstream (dB): 15.8
SNR Downstream (dB): 21.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 2.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 9843
Total FEC Errors: 24
Total CRC Errors: 0
Lello4ever
30-12-2015, 19:43
ridicolo, qui ad aversa è quasi un anno che è tutto pronto e restano ancora la maggior parte dei cabinet da attivare... oggi esco e trovo la bella sorpresa, al mio armadio hanno tolto il modulo dslam che avevano montato ad aprile... dopo i rinvii da luglio ad ottobre a gennaio, ho impressione che non vedrò mai questa benedetta vdsl :muro:
Cruciani
30-12-2015, 19:51
Amarezza totale:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 3032
Velocità massima di ricezione (Kbps): 22872
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 15.3
Attenuazione Downstream (dB): 29.1
Potenza in trasmissione (dB): 7.0
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 3032
Velocità in ricezione (Kbps): 22101
Up time: 245
Total FEC Errors: 2258
Total CRC Errors: 0
Sono collegato direttamente in centrale senza passare da armadio e la centrale sta a 2 km circa
maxmix65
30-12-2015, 20:08
Risulta anche a voi che per migrazione con portabilita' del numero (numero che era gia telecom)da asdl+ telefonia infostrada occorra prima attivare adsl+ telefonia tim e successivamente venga trasformata in fibra 100 mega???
Cosi mi hanno anche se sono coperto da ben 2 armadi??
ma come e' possibile questa cosa:confused:
aggynomadi
30-12-2015, 20:12
Amarezza totale:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 3032
Velocità massima di ricezione (Kbps): 22872
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 15.3
Attenuazione Downstream (dB): 29.1
Potenza in trasmissione (dB): 7.0
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 3032
Velocità in ricezione (Kbps): 22101
Up time: 245
Total FEC Errors: 2258
Total CRC Errors: 0
Sono collegato direttamente in centrale senza passare da armadio e la centrale sta a 2 km circa
Ma lo sapevi già prima di sottoscrivere il contratto vdsl di essere direttamente collegato alla centrale e che per giunta distavi da essa 2 km ?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Da gennaio siam passati a marzo... vabbeh.:muro: :muro: :muro:
Scusa ma dove hai visto la pianificazione?
A me da ancora quella del 22.. :(
Cruciani
30-12-2015, 20:16
Ma lo sapevi già prima di sottoscrivere il contratto vdsl di essere direttamente collegato alla centrale e che per giunta distavi da essa 2 km ?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Scoperta fatta con il tecnico al momento dell'attivazione. :muro:
aggynomadi
30-12-2015, 20:23
Scoperta fatta con il tecnico al momento dell'attivazione. :muro:
Prima cosa avevi ADSL? Sulla stessa centrale? Che valori avevi?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
il menne
30-12-2015, 20:28
Io sto facendo gli scongiuri visto che ho l'armadio innanzi casa e attaccati alla chiostrina sul mio muro ci stanno solo tre o quattro edifici abitati da anziani! Mi sa che su sto doppino ci sarà solo la mia fibra! Confido in buone statistiche. Non vedo l'ora dopo tanti anni di adsl 20 mega che va a 10.... :)
C'è qualcuno che è collegato alla Fibra TIM a Cuneo ?
Avrei piacere di sapere come si trova ed all'incirca dove abita.
E' vero che ci sono tante disconnessioni anche di lunga dutata sulla Fibra di TIM ?
Grazie
Cruciani
30-12-2015, 20:35
Prima cosa avevi ADSL? Sulla stessa centrale? Che valori avevi?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Stessa centrale, attenuazione down intorno ai 27db.
agganciavo la 20mb tiscali piena
macellatore
30-12-2015, 20:43
Attivata la 100Mbit!
(ci hanno messo tre ore dalla richiesta. Avevo gia' attivo TuttoFibra+SuperFibra)
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77765
Mi accontento? Ma sì dai :cool:
Distanza dal cabinet? :)
1km
E' abbastanza buono?
il menne
30-12-2015, 20:44
1km
E' abbastanza buono?
1km 77mb ???? Hmmmmmm...... :/ non sono sicuro tu sia connesso a quell'armadio....
Lev1athan
30-12-2015, 20:46
Scusa ma dove hai visto la pianificazione?
A me da ancora quella del 22.. :(
Su KQI.it. Non vedo i file da un bel po'.
aggynomadi
30-12-2015, 20:56
Stessa centrale, attenuazione down intorno ai 27db.
agganciavo la 20mb tiscali piena
Cioè a 2km dalla centrale tiscali ull avevi portante 24/2 ?
Tornando alla VDSL, il tuo caso - così come lo leggo - è davvero singolare e, voglio essere buono, per le proprietà della tecnologia "al limite della vendibilità" ma in verità per me invendibile!!!!
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
macellatore
30-12-2015, 20:56
1km 77mb ???? Hmmmmmm...... :/ non sono sicuro tu sia connesso a quell'armadio....
Uhm... approfondirò dopo capodanno, ci si aggiorna :cool:
winoni71
30-12-2015, 21:08
Risulta anche a voi che per migrazione con portabilita' del numero (numero che era gia telecom)da asdl+ telefonia infostrada occorra prima attivare adsl+ telefonia tim e successivamente venga trasformata in fibra 100 mega???
Cosi mi hanno anche se sono coperto da ben 2 armadi??
ma come e' possibile questa cosa:confused:
Chi te l'ha detto, il 187?
Sto passando anch'io da Infostrada con vecchio numero telecom, nessuno mi ha detto nulla di tutto ciò.
maxmix65
30-12-2015, 21:15
Chi te l'ha detto, il 187?
Sto passando anch'io da Infostrada con vecchio numero telecom, nessuno mi ha detto nulla di tutto ciò.
Pensa ho fatto la richiesta a inizio dicembre il 18 il tecnico doveva venire e invece mi chiama dicendo che doveva attaccare adsl 7 mega ...io gli dico ce' un errore ho chiesto la fibra tim smart 100mega con migrazione del numero... insomma da li e' partito un casino infinito..annullata la pratica dal tecnico ne e' stata creata un altra stessa dicitura tim smart fibra ...oggi chiamo mi dicono che prima devo attivare adsl poi vengo passato a fibra :muro:
Ma e' vero oppure e' una cavolata??
Ce' qualche insider che ci delucida sulla questione??
Sono coperto da ben 2 cabinet per la fibra non capisco tutte questi problemi
nel frattempo infostrada stacca il telefono perche' per loro il 29 si concludeva la migrazione...una odissea e meno male che con Tim pensavo facevo in fretta ..
Ora se non si sbrigano vado dall'avvocato e li sputtano sul serio siamo isolati dal mondo
P.S IL BELLO CHE SE CHIAMO AL 187 CE' CHI DICE CHE E' UNA CAVOLATA LA STORIA DELL'ADSL CE' CHI DICE CHE E' VERA MA CACCHIO IMPESTATO MA SI DECIDANO
1km
E' abbastanza buono?
1km 77mb ???? Hmmmmmm...... :/ non sono sicuro tu sia connesso a quell'armadio....
Beh, facci sapere sì! Anche perchè anch'io sono a 1KM circa dall'armadio, così so più o meno cosa mi posso aspettare :rolleyes: grazie!
Cruciani
30-12-2015, 21:41
Cioè a 2km dalla centrale tiscali ull avevi portante 24/2 ?
Tornando alla VDSL, il tuo caso - così come lo leggo - è davvero singolare e, voglio essere buono, per le proprietà della tecnologia "al limite della vendibilità" ma in verità per me invendibile!!!!
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
21/1.2 circa.
Lo stesso tecnico sirti mi ha comunicato che si è al limite della vendibilità...
A questo punto non se se converrebbe usufruire del diritto di recesso (entro 14 gg) ?
Ricontrollando ora le stats la situazione è la seguente:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 3032
Velocità massima di ricezione (Kbps): 27377
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 15.3
Attenuazione Downstream (dB): 29.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.9
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 3032
Velocità in ricezione (Kbps): 26210
Up time: 6573
Total FEC Errors: 56373
Total CRC Errors: 868
quei fec e crc mi turbano
21/1.2 circa.
Lo stesso tecnico sirti mi ha comunicato che si è al limite della vendibilità...
A questo punto non se se converrebbe usufruire del diritto di recesso (entro 14 gg) ?
Ricontrollando ora le stats la situazione è la seguente:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 3032
Velocità massima di ricezione (Kbps): 27377
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 15.3
Attenuazione Downstream (dB): 29.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.9
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 3032
Velocità in ricezione (Kbps): 26210
Up time: 6573
Total FEC Errors: 56373
Total CRC Errors: 868
quei fec e crc mi turbano
Certo che ci vuole del coraggio (parlo del tecnico) ad attivare una VDSL del genere eh :muro: :muro:
Mars4ever
30-12-2015, 21:57
Abito in casa nuova da venti giorni e ho installato questa linea 30/3 mbps.
La velocità è ottimale ma sto notando un problema strano e serio: senza scollegare o riavviare il router, si cambia da solo in continuazione ogni paio d'ore l'IP esterno!!
WTF? :eek:
Vi sembra normale un comportamento del genere? Per me assolutamente no, e potete facilmente immaginare quali siano gli effetti disastrosi che comporta: mi sconnette dalle partite on-line e mi ammazza quasi tutti i download di file grossi da siti tipo rapidgator!
Se qualcuno sa qualcosa a riguardo mi presento più preparato quando chiamerò il 187, thanks. :)
Robertof_
30-12-2015, 22:02
Abito in casa nuova da venti giorni e ho installato questa linea 30/3 mbps.
La velocità è ottimale ma sto notando un problema strano e serio: senza scollegare o riavviare il router, si cambia da solo in continuazione ogni paio d'ore l'IP esterno!!
WTF? :eek:
Vi sembra normale un comportamento del genere? Per me assolutamente no, e potete facilmente immaginare quali siano gli effetti disastrosi che comporta: mi sconnette dalle partite on-line e mi ammazza quasi tutti i download di file grossi da siti tipo rapidgator!
Se qualcuno sa qualcosa a riguardo mi presento più preparato quando chiamerò il 187, thanks. :)
Succede mentre sei connesso? Posta i valori di linea.
P.S. per i problemi tecnici riguardanti la FTTC ti consiglio di chiamare il 1949.
Abito in casa nuova da venti giorni e ho installato questa linea 30/3 mbps.
La velocità è ottimale ma sto notando un problema strano e serio: senza scollegare o riavviare il router, si cambia da solo in continuazione ogni paio d'ore l'IP esterno!!
WTF? :eek:
Vi sembra normale un comportamento del genere? Per me assolutamente no, e potete facilmente immaginare quali siano gli effetti disastrosi che comporta: mi sconnette dalle partite on-line e mi ammazza quasi tutti i download di file grossi da siti tipo rapidgator!
Se qualcuno sa qualcosa a riguardo mi presento più preparato quando chiamerò il 187, thanks. :)
Se non c'è un dispositivo collegato per i successivi 15 minuti, la PPP cade e quindi l'IP si perde
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mars4ever
30-12-2015, 22:22
Quali valori?
Certo che succede mentre sono connesso, ho detto che mi manda a ramengo tutti i download grossi, altrimenti forse non me ne sarei neanche accorto.
Robertof_
30-12-2015, 22:23
Quali valori?
Certo che succede mentre sono connesso, ho detto che mi manda a ramengo tutti i download grossi, altrimenti forse non me ne sarei neanche accorto.
Dal pannello del modem, Preferenze -> Statistiche.
Mars4ever
30-12-2015, 22:30
Dal pannello del modem, Preferenze -> Statistiche.Trovato.
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5808
Velocità massima di ricezione (Kbps): 27039
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 11.4
Attenuazione Downstream (dB): 24.1
Potenza in trasmissione (dB): 7.1
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 25737
Up time: 18847
Total FEC Errors: 13227
Total CRC Errors: 26
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 1543448 1422889 0 0
PieroAngela
30-12-2015, 22:35
Salve, mio zio è un utente business alto-spendente con decine di linee attive, in quanto ha un ufficio con un elevato traffico sia voce che dati. La VDSL sarebbe un upgrade molto importante per la sua attività ma l'armadio a cui è collegato viene continuamente rimandato da quasi un anno malgrado nella zona altri armadi siano stati attivati; ormai (dai file excel) mancano una decina di armadi e quello a cui è collegato è fra questi...
Attualmente è pianificato per gennaio ma ho la sensazione che possa essere di nuovo rimandato. C'è un modo per accelerare l'attivazione, magari contattando un commerciale o chi per essi vista la tipologia di cliente???
Grazie.
No
Ottimo... :muro: :muro:
Grazie!
aggynomadi
30-12-2015, 22:48
21/1.2 circa.
Lo stesso tecnico sirti mi ha comunicato che si è al limite della vendibilità...
A questo punto non se se converrebbe usufruire del diritto di recesso (entro 14 gg) ?
Ricontrollando ora le stats la situazione è la seguente:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 3032
Velocità massima di ricezione (Kbps): 27377
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 15.3
Attenuazione Downstream (dB): 29.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.9
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 3032
Velocità in ricezione (Kbps): 26210
Up time: 6573
Total FEC Errors: 56373
Total CRC Errors: 868
quei fec e crc mi turbano
Mah ... Pensa pure al discorso stabilità di questa VDSL (la vedo ballerina :eek: ) e soprattutto a quanto stai spendendo in più per avere cosa in più?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Pensa ho fatto la richiesta a inizio dicembre il 18 il tecnico doveva venire e invece mi chiama dicendo che doveva attaccare adsl 7 mega ...io gli dico ce' un errore ho chiesto la fibra tim smart 100mega con migrazione del numero... insomma da li e' partito un casino infinito..annullata la pratica dal tecnico ne e' stata creata un altra stessa dicitura tim smart fibra ...oggi chiamo mi dicono che prima devo attivare adsl poi vengo passato a fibra :muro:
Ma e' vero oppure e' una cavolata??
Ce' qualche insider che ci delucida sulla questione??
Sono coperto da ben 2 cabinet per la fibra non capisco tutte questi problemi
nel frattempo infostrada stacca il telefono perche' per loro il 29 si concludeva la migrazione...una odissea e meno male che con Tim pensavo facevo in fretta ..
Ora se non si sbrigano vado dall'avvocato e li sputtano sul serio siamo isolati dal mondo
P.S IL BELLO CHE SE CHIAMO AL 187 CE' CHI DICE CHE E' UNA CAVOLATA LA STORIA DELL'ADSL CE' CHI DICE CHE E' VERA MA CACCHIO IMPESTATO MA SI DECIDANO
Io sono passato a tuttofibra un anno fa da infostrada e mi hanno attivato la VDSL subito senza passare dall'ADSL.
DiegoGnogno
30-12-2015, 23:16
Ho cercato l'armadietto sul sito kpnqwest ed ho scoperto che in realtà la mia via è coperta a metà da un armadio e metà da un altro. Il caso vuole che l'armadio che copre la mia abitazione non è attivo ed è pianificato per marzo . La cosa che non capisco è perché i tecnici, che stavano lavorando sull'armadio non attivo (secondo il sito) ,mi hanno detto che lo è? Ha anche il modulo sopra. Boh. Speriamo che il 4 gennaio mi diano la conferma.
Io sono collegato alla Fibra Business di Impresa Semplice in Piazza Europa e sono pienamente soddisfatto, da un'anno è attivata e solo qualche problema con il modem che si è risolto sempre chiamando i tecnici al 1949.... Se si ha la fortuna di abitare vicino all'armadio ripartilinea andrà a bomba....
C'è qualcuno che è collegato alla Fibra TIM a Cuneo ?
Avrei piacere di sapere come si trova ed all'incirca dove abita.
E' vero che ci sono tante disconnessioni anche di lunga dutata sulla Fibra di TIM ?
Grazie
Ho visto la selezione di modem che in TIlab stanno testando per scegliere quello da commercializzare nel 2016, e questo non era presente.
La lista è pubblica o interna a Telecom?
Trovato.
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5808
Velocità massima di ricezione (Kbps): 27039
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 11.4
Attenuazione Downstream (dB): 24.1
Potenza in trasmissione (dB): 7.1
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 25737
Up time: 18847
Total FEC Errors: 13227
Total CRC Errors: 26
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 1543448 1422889 0 0
Hai valori di SNR e attenuazione di una comune ADSL. Sistema un po' l'impianto in casa, ma penso sia anche la distanza dal cabinet e la secondaria degradata
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
kazuyamishima
31-12-2015, 00:01
Trovato.
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5808
Velocità massima di ricezione (Kbps): 27039
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 11.4
Attenuazione Downstream (dB): 24.1
Potenza in trasmissione (dB): 7.1
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 25737
Up time: 18847
Total FEC Errors: 13227
Total CRC Errors: 26
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 1543448 1422889 0 0
In teoria loro devono garantirti 21 Mbit in download e 1,2 in upload quindi lo superi.Io ad una ADSL non ci tornerei proprio, è sempre meglio così a mio modesto parere.Ho visto che in Francia le vdsl da centrale le attivano anche se raggiungono 15mbit/s minimo sotto il chilometro: http://reseaux.orange.fr/ e guardare nelle note
kazuyamishima
31-12-2015, 00:05
Quali valori?
Certo che succede mentre sono connesso, ho detto che mi manda a ramengo tutti i download grossi, altrimenti forse non me ne sarei neanche accorto.
Due domande: ti si presentano disconnessioni?
Hai degli speedtest?
rizzotti91
31-12-2015, 00:10
C'è modo di farsi attivare la 50 MB gratuitamente? :ciapet:
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Mars4ever
31-12-2015, 00:16
Hai valori di SNR e attenuazione di una comune ADSL.
Allora come mai rispetta le velocità contrattuali (29.5 up /3 down) più un ottimo ping di 13 ms (a casa dei miei ho 100+)?
Non capisco come questo possa giustificare un cambio di IP con frequenza oraria che mi impedisce di scaricare dei rar da 100 MB.
Ho vissuto prima in due case con ADSL scarse che andavano a 5 Mbps, ma mai e poi mai mi hanno fatto uno scherzo del genere! A quanti è mai capitato?
È troppo anomalo, mi sta pure venendo il dubbio che gli intervalli di tempo siano regolari, proverò a cronometrare nei prossimi giorni.
Sistema un po' l'impianto in casaCosa potrei fare?
Grazie
Allora come mai rispetta le velocità contrattuali (29.5 up /3 down) più un ottimo ping di 13 ms (a casa dei miei ho 100+)?
Non capisco come questo possa giustificare un cambio di IP con frequenza oraria che mi impedisce di scaricare dei rar da 100 MB.
Ho vissuto prima in due case con ADSL scarse che andavano a 5 Mbps, ma mai e poi mai mi hanno fatto uno scherzo del genere! A quanti è mai capitato?
È troppo anomalo, mi sta pure venendo il dubbio che gli intervalli di tempo siano regolari, proverò a cronometrare nei prossimi giorni.
Cosa potrei fare?
Grazie
Forse intendi 29.5 down e 3 up. Per l'upload posso passartelo pure, ma il down a 29.5 è fregnaccia. Puoi vedere stesso tu che agganci a 27xxx kbps, come puoi andare 2 Mbps più veloce della portante? Comunque già è un pochino svantaggioso che sei in rete rigida, per sistemare l'impianto puoi vedere quante prese hai in casa, mettere il modem sulla principale e staccare tutte le altre. Controlla poi che il doppino sia inserito bene nella presa, basta un po' di rame fuori per sballare i valori. Verifica che non ci siano punti in cui il doppino, eventualmente senza guaina grigia, passi insieme a cavi elettrici. Una volta fatto questo, se non riscontri minimo cambiamento, puoi provare a farti fare un cambio coppia in chiostrina sempre tramite 1949. Quanto disti dalla centrale?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mars4ever
31-12-2015, 00:44
Due domande: ti si presentano disconnessioni?Mi è capitato 3-4 volte una settimana fa che la connessione misteriosamente sparisse per cui dovevo riavviare il router o staccare e riattaccare il cavetto telefonico, ma ora che ho questo problema è diverso perché l'iconcina di rete nella barra di Windows non segnala mai il punto esclamativo giallo né escono messaggi d'errore. Te ne accorgi solo indirettamente per colpa di tutti quegli aborti nei download non "pausabili". L'IP lo tengo d'occhio col desktop gadget: se fai il refresh manuale subito dopo un aborto, zac: eccolo che è cambiato. :confused:
Hai degli speedtest?Sì, col server telecom di Milano ho sempre misurato i valori del msg precedente. Con Padova anche se è vicino mi fa un po' meno in down.
il menne
31-12-2015, 00:46
Abito in casa nuova da venti giorni e ho installato questa linea 30/3 mbps.
La velocità è ottimale ma sto notando un problema strano e serio: senza scollegare o riavviare il router, si cambia da solo in continuazione ogni paio d'ore l'IP esterno!!
WTF? :eek:
Vi sembra normale un comportamento del genere? Per me assolutamente no, e potete facilmente immaginare quali siano gli effetti disastrosi che comporta: mi sconnette dalle partite on-line e mi ammazza quasi tutti i download di file grossi da siti tipo rapidgator!
Se qualcuno sa qualcosa a riguardo mi presento più preparato quando chiamerò il 187, thanks. :)
Ma non è che hai qualche impostazione errata sul lease time ? :confused:
Su KQI.it. Non vedo i file da un bel po'.
A me su kqi da sempre gennaio... é un buon segno? :mbe:
Romain1985
31-12-2015, 01:05
A me Dicembre? :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Purtroppo ieri non si è fatto nulla riguardo al ribaltamento. Ho trovato la scatola delle derivazioni ma vicino ho 2 prese, devo capire quale è quella principale e sopratutto dove partono esattamente le derivazioni. Vi tengo aggiornati!
NotteSenzaStelle
31-12-2015, 08:11
sto notando un problema strano e serio: senza scollegare o riavviare il router, si cambia da solo in continuazione ogni paio d'ore l'IP esterno!!
La stessa cosa succede anche a me, ho notato soprattutto che la mattina prende il range 79.x mentre la sera 95.x
Romain1985
31-12-2015, 09:06
Lol... e ancora niente?
No niente :(
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
fedex_94
31-12-2015, 09:27
1km
E' abbastanza buono?
beh mi sembra strano che sei a un km guarda me che sono a 800 metri cosa prendo
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19118
Velocità massima di ricezione (Kbps): 55120
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 7.1
Attenuazione Downstream (dB): 17.8
Potenza in trasmissione (dB): 9.0
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19384
Velocità in ricezione (Kbps): 54479
Up time: 155182
Total FEC Errors: 477653
Total CRC Errors: 0
Salve,
qualcuno ha sentito parlare di un imminente update dell'opzione Superfibra (per chi ha Tuttofibra) da 50/10 agli attuali 100/20?
La cosa mi sembra più che logica in quanto, diversamente, i vecchi clienti (magari anche in regime "fidelity", vale a dire clienti da più di 10 anni) si troverebbero a pagare la stessa cifra di chi oggi sottoscrive la Smart Fibra, pergiunta usufruendo di un servizio di caratteristiche inferiori (50/10)! :mad:
Buon Anno in Fibra a tutti :) !
brendoo011
31-12-2015, 09:52
Riporto, o meglio, ricopio ciò che è scritto sul contratto tim: "[...] con ollegamento in fibra ottica fino all'armadio di distribuzione a poca distanza dal'abitazione del cliente, oppure in tecnologia Fiber To The Exchange, con collegamento in fibra ottica fino alla centrale, quando il cliente è attestato direttamente su quest'ultima (rete rigida) [...]
Io sono su rete rigida. Adesso spiegamelo tu cosa c'entra. (fiber to the exchange = FTTE). Strano che proprio una persona che ci lavori dentro come te debba fare di queste domande.
Scusa nin sono dio in persona e questa arroganza da parte tua non la sopporto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
31-12-2015, 09:54
La mia compagna ha fatto registrazione telefonica per attivare Tim fftc senza dirmi nulla. Tiscali senza vincolo mi offre la stessa linea con un servizio migliore... Ora che diamine faccio?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Rifiuti e vai avanti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
maxmix65
31-12-2015, 10:08
Io sono passato a tuttofibra un anno fa da infostrada e mi hanno attivato la VDSL subito senza passare dall'ADSL.
Allora dcono cavolate al 187 ... ho gia rifiutato una volta il tecnico aveva ordine di lavoro una 7mega ma possibile non ci sia qualcuno nel forum(insider) che ci spieghi la cosa?? se rifiuto un altra volta nel caso mi dice il tecnico che e' una semplice adsl non posso usufruire delo sconto... ma che casino:muro:
woody4165
31-12-2015, 10:30
Prima di natale una signorina da Torino (011 ☺) mi aveva contattato per prendere appuntamento per il 4 gennaio.
Due tre giorni fa richiamo il 187 per avere conferma dell'appuntamento ed è tutto ok.
Oggi ricevo una chiamata da Bari, 080.9996000, mi dice Call center tecnico telecom per chiedere conferma dell'indirizzo di casa.
A quel punto le chiedo conferma dell'appuntamento del 4 e lei mi risponde che non vede alcun appuntamento.
Le dico che ero stato contattato e avevo chiesto conferma un paio di giorni fa e lei tranquilla mi dice che se avevo parlato con la parte commerciale/amministrativa non c'entrava nulla, e che loro che sono il reparto tecnico, solo loro, dispongono del calendario appuntamenti dei tecnici e me lo ha rischedulato per il 5.
Non capisco...
Ora ho due appuntamenti o uno solo?
Il 4 o il 5?
Boh?
Molto 😢
PS: Leggevo proprio ieri di una multa inflitta da Agcom a Tim per le lungaggini nelle attivazioni anche se non ho letto interamente l'articolo
brendoo011
31-12-2015, 10:45
Prima di natale una signorina da Torino (011 ☺) mi aveva contattato per prendere appuntamento per il 4 gennaio.
Due tre giorni fa richiamo il 187 per avere conferma dell'appuntamento ed è tutto ok.
Oggi ricevo una chiamata da Bari, 080.9996000, mi dice Call center tecnico telecom per chiedere conferma dell'indirizzo di casa.
A quel punto le chiedo conferma dell'appuntamento del 4 e lei mi risponde che non vede alcun appuntamento.
Le dico che ero stato contattato e avevo chiesto conferma un paio di giorni fa e lei tranquilla mi dice che se avevo parlato con la parte commerciale/amministrativa non c'entrava nulla, e che loro che sono il reparto tecnico, solo loro, dispongono del calendario appuntamenti dei tecnici e me lo ha rischedulato per il 5.
Non capisco...
Ora ho due appuntamenti o uno solo?
Il 4 o il 5?
Boh?
Molto 😢
PS: Leggevo proprio ieri di una multa inflitta da Agcom a Tim per le lungaggini nelle attivazioni anche se non ho letto interamente l'articolo
È un call center esterno che fissa gli appuntamenti con il tecnico.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
31-12-2015, 10:49
Prima di natale una signorina da Torino (011 ☺) mi aveva contattato per prendere appuntamento per il 4 gennaio.
Due tre giorni fa richiamo il 187 per avere conferma dell'appuntamento ed è tutto ok.
Oggi ricevo una chiamata da Bari, 080.9996000, mi dice Call center tecnico telecom per chiedere conferma dell'indirizzo di casa.
A quel punto le chiedo conferma dell'appuntamento del 4 e lei mi risponde che non vede alcun appuntamento.
Le dico che ero stato contattato e avevo chiesto conferma un paio di giorni fa e lei tranquilla mi dice che se avevo parlato con la parte commerciale/amministrativa non c'entrava nulla, e che loro che sono il reparto tecnico, solo loro, dispongono del calendario appuntamenti dei tecnici e me lo ha rischedulato per il 5.
Non capisco...
Ora ho due appuntamenti o uno solo?
Il 4 o il 5?
Boh?
Molto
PS: Leggevo proprio ieri di una multa inflitta da Agcom a Tim per le lungaggini nelle attivazioni anche se non ho letto interamente l'articolo mi autoquoto
Vergognosa la vicenda... il tecnico non si e presentato ho contattato il 187 infuriato e l'operatrice mi ha chiesto il numero di cellulare e si metteva subito in contatto con il tecnico per capire cosa é successo... ma ogni 10 assunzioni tim ne prende 5 x prese di sedere e 5 competenti? Davvero schifato.. perso una giornata lavorativa,non aver ricevuto uno stralcio di comunicazione...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
non ci sono parole per descrivere il tutto, al 187 3 chiamate dato 3 volte il numero, e l'ultimo mi ha addirittura detto che si fa il riallaccio in adsl e poi si porta la fibra, mica è una cosa cosi veloce signore:eek: ho spiegato che anche il tecnico in fase di prenotazione mi ribadiva che portava il router e procedeva al ribaltamento prese e attivazione... fatto sta che nessuno vede nulla al terminale e secondo lui il tecnico non è venuto perchè la pratica e in fase di rientro con un vecchio nominativo e non a nome mio... si capiva chiaramente che parlava senza uno stralcio di informazione, ieri mattina un operatrice mi disse che si metteva subito in contatto con il tecnico e mi faceva sapere cosa stava succedendo, nel frattempo altre 3 telefonate lasciando il mio numero di cellulare.... La cosa più bella e che tra una telefonata e l'altra nessuno dei 3 vedeva una segnalazione sempre lo stesso iter.:mbe:
woody4165
31-12-2015, 10:50
È un call center esterno che fissa gli appuntamenti con il tecnico.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Appena chiamato, ora il 187 mi conferma appuntamento del 5.
Speriamo bene.
Inviato con Tapatalk
brendoo011
31-12-2015, 10:51
mi autoquoto
non ci sono parole per descrivere il tutto, al 187 3 chiamate dato 3 volte il numero, e l'ultimo mi ha addirittura detto che si fa il riallaccio in adsl e poi si porta la fibra, mica è una cosa cosi veloce signore:eek: ho spiegato che anche il tecnico in fase di prenotazione mi portava il router e procedeva al ribaltamento... fatto sta che nessuno vede nulla al terminale e secondo lui il tecnico non è venuto perchè la pratica e in fase di rientro con un vecchio nominativo e non a nome mio... si capiva chiaramente che parlava senza uno stralcio di informazione, ieri mattina un operatrice mi disse che si metteva subito in contatto con il tecnico e mi faceva sapere cosa stava succedendo, nel frattempo altre 3 telefonate lasciando il mio numero di cellulare.... La cosa più bella e che tra una telefonata e l'altra nessuno dei 3 vedeva una segnalazione sempre lo stesso iter.:mbe:
Lasciami numero controllo io... vediamo che succede.. mi pare molto strano che ti portano in adsl e dopo in fibra.. Tranne che il numero non è nativo telecom...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
skyscreaper
31-12-2015, 10:51
@brendo: avrei bisogno del tuo aiuto per il passaggio profilo della tim smart mobile. Se ti va potresti darmi una mano in MP?
Grazie:help:
brendoo011
31-12-2015, 10:52
@brendo: avrei bisogno del tuo aiuto per il passaggio profilo della tim smart mobile. Se ti va potresti darmi una mano in MP?
Grazie:help:
Vai
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
31-12-2015, 10:53
Lasciami numero controllo io... vediamo che succede.. mi pare molto strano che ti portano in adsl e dopo in fibra.. Tranne che il numero non è nativo telecom...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalksi brendoo lascio in pm? anche per verificare la situazione, non sanno cosa dirmi, questo è il primo operatore che mi diceva cosi, ma la ingigantiva su tutto, anche per il trasporto router :Va fatto un trasporto eccezzionale con blocco strade e autorizzazioni al comune :ciapet: (scherzo)..
ps: inviato il numero brendoo
EliGabriRock44
31-12-2015, 11:02
Brendoo fatti pagare, visto che ti tocca lavorare molto per molti :D
brendoo011
31-12-2015, 11:08
Brendoo fatti pagare, visto che ti tocca lavorare molto per molti :D
Un utente mi ha proposto donazione via paypal che ovviamente ho rifiutato... mi basta quello che guadagno :p
Comunque riguardante la migrazione confermo ciò detto dai colleghi. Poichè resti per 10gg in adsl e dopo ultimato il cambio intestazione procederanno con il cambio in fibra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
31-12-2015, 11:11
Un utente mi ha proposto donazione via paypal che ovviamente ho rifiutato... mi basta quello che guadagno :p
Comunque riguardante la migrazione confermo ciò detto dai colleghi. Poichè resti per 10gg in adsl e dopo ultimato il cambio intestazione procederanno con il cambio in fibra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalkriferito a me? quindi non ci sarà appuntamento con il tecnico? cioè quindi l'aggancio in adsl che dovrebbe essere più semplice ancora non avviene:eek: comunque la migrazione fatta da telecom ad infostrada fu fatta già con un altro nome, in 30 giorni quasi non è stato fatto nulla praticamente?
maxnaldo
31-12-2015, 11:11
mi autoquoto
non ci sono parole per descrivere il tutto, al 187 3 chiamate dato 3 volte il numero, e l'ultimo mi ha addirittura detto che si fa il riallaccio in adsl e poi si porta la fibra, mica è una cosa cosi veloce signore:eek: ho spiegato che anche il tecnico in fase di prenotazione mi ribadiva che portava il router e procedeva al ribaltamento prese e attivazione... fatto sta che nessuno vede nulla al terminale e secondo lui il tecnico non è venuto perchè la pratica e in fase di rientro con un vecchio nominativo e non a nome mio... si capiva chiaramente che parlava senza uno stralcio di informazione, ieri mattina un operatrice mi disse che si metteva subito in contatto con il tecnico e mi faceva sapere cosa stava succedendo, nel frattempo altre 3 telefonate lasciando il mio numero di cellulare.... La cosa più bella e che tra una telefonata e l'altra nessuno dei 3 vedeva una segnalazione sempre lo stesso iter.:mbe:
è secondo me il più grosso problema di Tim, probabilmente hanno da anni lasciato perdere i loro sistemi informatici per la gestione degli interventi/callcenter/clienti oppure ne hanno perso totalmente il controllo e non sanno più dove andare a parare.
Dovrebbero rifare tutto da capo secondo me, ma è probabile che al momento il grosso degli investimenti e delle risorse sia tutto concentrato su altre cose.
chiamare il 187 è praticamente inutile, ogni operatore ti dice una cosa diversa e nessuno riesce a vedere esattamente le cose come stanno, e se provano a mettere le mani da qualche parte fanno più casini di prima.
l'unica è che becchi qualcuno del backoffice con i super poteri, cioè quelli che hanno la facoltà di mettere le mani direttamente sui database e i profili dei clienti, solo loro sanno e risolvono, ma riuscire a farsi dare aiuto da qualcuno di questi è praticamente impossibile.
brendoo011
31-12-2015, 11:13
riferito a me? quindi non ci sarà appuntamento con il tecnico? cioè quindi l'aggancio in adsl che dovrebbe essere più semplice ancora non avviene:eek:
L'appuntamento tecnico nin lo vedo in lista.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
woody4165
31-12-2015, 11:14
L'appuntamento tecnico nin lo vedo in lista.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Posso chiederti se vedi il mio di appuntamento?
Dovresti avere il numero, altrimenti te lo rimando.
Grazie
Inviato con Tapatalk
vitotaranto
31-12-2015, 11:17
L'appuntamento tecnico nin lo vedo in lista.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:eek: :cry: ,cosa mi consigli? Grazie per la disponibilità e l'aiuto
brendoo011
31-12-2015, 11:18
:eek: :cry: ,cosa mi consigli? Grazie per la disponibilità e l'aiuto
Fatti allacciare in adsl e come detto prima dopo ti passeranno in fibra non appena il passaggio è avvenuto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Contestualmente al passaggio a Smart Fibra ho richiesto la coppia dei cordless in promozione. Sapete se li porta il tecnico insieme al modem o se vengono spediti? Sul mytimfisso non c'è traccia della richiesta.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
ormai tutte le classi di ip risentono la sera della saturazione
anche avendo questo speedtest :
http://www.speedtest.net/result/4953491954.png (http://www.speedtest.net/my-result/4953491954)
scaricando una iso di ubuntu da
http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/amd64/iso-cd/
vado a 150k -200 k massimo
:muro: :muro: :muro: :muro:
lo fa anche a me purtroppo :mad:
pendolino480
31-12-2015, 11:25
Brendoo...posso approfittare anch'io della tua gentilezza? Ho fatto richiesta da InternetFibra a TimSmart qualche giorno fa ma pratica è sparita da MyTim..
Contestualmente al passaggio a Smart Fibra ho richiesto la coppia dei cordless in promozione. Sapete se li porta il tecnico insieme al modem o se vengono spediti? Sul mytimfisso non c'è traccia della richiesta.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
ti vengono spediti, me li ha consegnati il corriere giusto ieri mattina.
Il giorno dell'attivazione della fibra mi era arrivato un SMS che recitava che la richiesta dei cordless era stata accettata.
lesotutte77
31-12-2015, 11:28
lo fa anche a me purtroppo :mad:
ora va bene
nel pomeriggio poi la velocità scende di brutto
secondo me è tutto un problema di instradamento
http://i.imgur.com/5zJubN1.jpg
ti vengono spediti, me li ha consegnati il corriere giusto ieri mattina.
E qualche giorno prima mi era arrivato un SMS che recitava che la richiesta dei cordless era stata accettata.
Mmm l'sms l'ho ricevuto solo in merito alla Smart Fibra.. Stai vedere che l'operatore non mi ha inserito la richiesta..
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
l'SMS relativo ai cordless mi è arrivato il giorno in cui mi hanno attivato la fibra
l'SMS relativo ai cordless mi è arrivato il giorno in cui mi hanno attivato la fibra
Esperienza personale: nessun sms, arrivati via corriere una decina di giorni dopo l'attivazione della vdsl
non c'è una regola fissa, la fibra mi è stata attivata il 24 dicembre scorso e i telefoni li ho ricevuti ieri.
non c'è una regola fissa, la fibra mi è stata attivata il 24 dicembre scorso e i telefoni li ho ricevuti ieri.
Ma nel mytimfisso avevate la voce specifica o niente?
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
no, non c'era niente
Ah ok bon. Grazie
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
vitotaranto
31-12-2015, 11:48
è secondo me il più grosso problema di Tim, probabilmente hanno da anni lasciato perdere i loro sistemi informatici per la gestione degli interventi/callcenter/clienti oppure ne hanno perso totalmente il controllo e non sanno più dove andare a parare.
Dovrebbero rifare tutto da capo secondo me, ma è probabile che al momento il grosso degli investimenti e delle risorse sia tutto concentrato su altre cose.
chiamare il 187 è praticamente inutile, ogni operatore ti dice una cosa diversa e nessuno riesce a vedere esattamente le cose come stanno, e se provano a mettere le mani da qualche parte fanno più casini di prima.
l'unica è che becchi qualcuno del backoffice con i super poteri, cioè quelli che hanno la facoltà di mettere le mani direttamente sui database e i profili dei clienti, solo loro sanno e risolvono, ma riuscire a farsi dare aiuto da qualcuno di questi è praticamente impossibile.perfettamente vero, cè solo da vergognarsi, se non fosse l'unico operatore ad avere la fibra nella mia città sarei passato ad altro operatore,
Tim ha appena ricevuto una multa di 261000 euro per la lentezza nelle attivazioni, ma secondo me sono pochi, appena contattati e dato nuovamente il mio numero di cellulare.. pazienza
Brendoo...posso approfittare anch'io della tua gentilezza? Ho fatto richiesta da InternetFibra a TimSmart qualche giorno fa ma pratica è sparita da MyTim..
È un bug dell'app. Anch'io ho fatto il passaggio 3 giorni fa, dall'app non vedo nessuna richiesta mentre da web vedo "in lavorazione".
PS:
Quanto tempo dura il passaggio solitamente?
pendolino480
31-12-2015, 12:02
È un bug dell'app. Anch'io ho fatto il passaggio 3 giorni fa, dall'app non vedo nessuna richiesta mentre da web vedo "in lavorazione".
A me è sparito da MyTim web :)
woody4165
31-12-2015, 12:10
Mi devo preoccupare? :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151231/c95dc3f8677b551c76138b4dd315c214.jpg
MISTER X ®
31-12-2015, 12:19
Brendoo...posso approfittare anch'io della tua gentilezza? Ho fatto richiesta da InternetFibra a TimSmart qualche giorno fa ma pratica è sparita da MyTim..
La mia da Tuttofibra a Timsmart non e' mai apparsa su MyTim. Ho provato a chiedere a Brendoo se mi attivava commercialmente ma non mi calcola minimamente :(
orione67
31-12-2015, 12:20
Salve,
qualcuno ha sentito parlare di un imminente update dell'opzione Superfibra (per chi ha Tuttofibra) da 50/10 agli attuali 100/20?
La cosa mi sembra più che logica in quanto, diversamente, i vecchi clienti (magari anche in regime "fidelity", vale a dire clienti da più di 10 anni) si troverebbero a pagare la stessa cifra di chi oggi sottoscrive la Smart Fibra, pergiunta usufruendo di un servizio di caratteristiche inferiori (50/10)! :mad:
Buon Anno in Fibra a tutti :) !
Se così fosse anche tutti quelli che hanno ancora una semplice TuttoFibra 30/3 dovrebbero ricevere di conseguenza l'update alla 50/10, così si vociferava.... mmmmmmmhh....:rolleyes: ...allo stato attuale non mi sembra che TIM voglia rinunciare all'obolo richiesto per il passaggio alla SmartFibra :O Ecco dove sta la fregatura per i vecchi clienti fibra: il cambio contratto necessario per avere una 50/10 o la 100/20... Sono finiti i tempi degli upgrade di banda gratuiti di tanti anni fa...:cry: "Business is business"... :D
vitotaranto
31-12-2015, 12:27
Mi devo preoccupare? :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151231/c95dc3f8677b551c76138b4dd315c214.jpga nche a me da lo stesso, i dati che visualizzo sono quelli del vecchio intestatario, penso che a passaggio completo si aggiorna.. Vittorio sei tu vero?
woody4165
31-12-2015, 12:32
Si, sono io Vittorio.
il numero è il mio vecchio numero che mi porto da oltre 10 anni.
vitotaranto
31-12-2015, 12:34
Si, sono io Vittorio.
il numero è il mio vecchio numero che mi porto da oltre 10 anni.quindi secondo me dopo l'intervento del tecnico visualizzerai tutto a dovere, non essendo rientrato presumo sia normale.:)
dottortanzy
31-12-2015, 12:35
Domanda per chi ha richiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra on line:
ma quando si puo' selezionare l'opzione per la sim?io mi sono prima perchè mi chiede l'iban,ma ho già domiciliato la bolletta da anni.
Ciao a tutti :)
Un paio di domande agli esperti e a chi ha attivato da poco.
Io ho chiamato per stipulare il contratto il 29/12 (migrazione da altro operatore).
- Più o meno che tempistiche mi posso aspettare?
- Il tecnico viene a migrazione effettuata o prima (risposta forse scontata, ma non si sa mai...);
- Dopo la migrazione avete avuto accesso al MyTimFisso? O in fase di migrazione?
brendoo011
31-12-2015, 12:45
È normalissimo... 10 gg e sarà tutto normale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
woody4165
31-12-2015, 12:48
quindi secondo me dopo l'intervento del tecnico visualizzerai tutto a dovere, non essendo rientrato presumo sia normale.:)
Io sono già sotto Tim, la fonia ed il numero sono ora loro.
In attesa del passaggio completo a fibra
Inviato con Tapatalk
@brendoo011
E' possibile fare qualcosa per la mia situazione?
Non riesco a passare a Tim Smart Fibra per colpa di un decoder!
Qui descrivo la mia odissea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43224873&postcount=56569
Puoi darmi una mano brendoo011?
Grazie
DarkMage74
31-12-2015, 13:10
@brendoo011
E' possibile fare qualcosa per la mia situazione?
Non riesco a passare a Tim Smart Fibra per colpa di un decoder!
Qui descrivo la mia odissea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43224873&postcount=56569
Puoi darmi una mano brendoo011?
Grazie
sono nella tua stessa identica situzione :(
purtroppo ho scoperto qualche giorno fa la magagna del timvision, tutti mi dicevano che era in lavorazione, twitter compreso...
MISTER X ®
31-12-2015, 13:18
purtroppo ho scoperto qualche giorno fa la magagna del timvision, tutti mi dicevano che era in lavorazione, twitter compreso...
In effetti pure io ho avuto a che fare con timvision, l'ho restituito a marzo con cessazione, ma magicamente lo hanno riattivato ("c'e' stato un problema nei sistemi di lavoro") per poi cessarlo di nuovo a novembre.
Pero' tutto questo non ha a che fare con il cambio di profilo che non avviene ma che sussiste "in lavorazione" a detta sia del 187 che dell'operatore di twitter.
sono nella tua stessa identica situzione :(
purtroppo ho scoperto qualche giorno fa la magagna del timvision, tutti mi dicevano che era in lavorazione, twitter compreso...
Ti sono vicino :friend: :cry:
brendoo011
31-12-2015, 13:20
800187800 chiamateli. Se ne occupano loro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MISTER X ®
31-12-2015, 13:26
800187800 chiamateli. Se ne occupano loro
Perdonami brendoo011, si occupano del cambio profilo? Ma il 187 non e' uguale?
Domanda per chi ha richiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra on line:
ma quando si puo' selezionare l'opzione per la sim?
Come mi ha consigliato brendoo011 in pm :D , devi chiamare il 187.
Cosa che io ho prontamente fatto, tre giorni fa. Ancora non so nulla di nulla della mia pratica ma magari tu avrai miglior fortuna. ;)
brendoo011
31-12-2015, 13:27
Perdonami brendoo011, si occupano del cambio profilo? Ma il 187 non e' uguale?
Ip tv timreading timvision ecc ecc ma profili no. Se beccate operatore giusto allora forse si
Da oggi l'offerta IpTv è stata conclusa e quindi in chiusura.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
dottortanzy
31-12-2015, 13:29
Come mi ha consigliato brendoo011 in pm :D , devi chiamare il 187.
Cosa che io ho prontamente fatto, tre giorni fa. Ancora non so nulla di nulla della mia pratica ma magari tu avrai miglior fortuna. ;)
Volevo evitare di farli lavorare l'ultimo dell'anno :D
Chiamero' il prossimo anno.
lesotutte77
31-12-2015, 13:29
piccolo ot
avevo scritto qualche post fa per problemi su accesso posta
brendoo011 a chi m idevo rivolgere?
misterfibra
31-12-2015, 13:30
salve ragazzi ma è normale pingare verso il gat 15ms?
DarkMage74
31-12-2015, 13:35
Io ho chiamato qualche giorno fa e hanno aperto un ticket per quest'anomalia del timvision che non permetteva di fare altre operazioni commerciali (dopo 20 giorni di attesa lavorazione), mi hanno detto ancora di attendere, sinceramente non chiamerò più, mi sono stufato di fare chiamate al 187 e pregare gli insider di darmi una mano, se mi attivano sta smartfibra bene, altrimenti me ne resto con la tuttofibra magari aprofittando di qualche offerta della concorrenza.
lesotutte77
31-12-2015, 13:39
ora va bene
nel pomeriggio poi la velocità scende di brutto
secondo me è tutto un problema di instradamento
http://i.imgur.com/5zJubN1.jpg
stesso file ora :
http://i.imgur.com/3AZZVRA.jpg
brendoo011
31-12-2015, 13:41
Comunque parlando tra voi il problema è il timvision che non viene evaso e quindi blocca la procedura.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
31-12-2015, 13:42
stesso file ora :
http://i.imgur.com/3AZZVRA.jpg
Molto spesso anche da utenze diversa da telecom capita che questi file da Debian.fastweb.it vengono scaricati lentamente.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarkMage74
31-12-2015, 13:45
Comunque parlando tra voi il problema è il timvision che non viene evaso e quindi blocca la procedura.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si ma io il timvision lo ho a casa e lo sto usando da due settimane, quindi è il probrema è vostro lato software
MISTER X ®
31-12-2015, 13:46
Comunque parlando tra voi il problema è il timvision che non viene evaso e quindi blocca la procedura.
Non a tutti, il mio e' cessato :)
800187800 chiamateli. Se ne occupano loro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pur chiamando il n° verde, la telefonata è stata dirottata al classico 187.
Non tutto il male vien per nuocere: l'operatrice ha riprovato ad inserire la mia richiesta e sembra che il sistema l'abbia accettata :eek:
Speriamo bene...
Io ho chiamato qualche giorno fa e hanno aperto un ticket per quest'anomalia del timvision che non permetteva di fare altre operazioni commerciali (dopo 20 giorni di attesa lavorazione), mi hanno detto ancora di attendere, sinceramente non chiamerò più, mi sono stufato di fare chiamate al 187 e pregare gli insider di darmi una mano, se mi attivano sta smartfibra bene, altrimenti me ne resto con la tuttofibra magari aprofittando di qualche offerta della concorrenza.
Non voglio cantare vittoria troppo presto ma, in base a quanto scritto sopra, sembra che chiamare il 187 tutti i giorni abbia dato i suoi frutti. Non demordere.
Ragazzi, la mia pratica andava in ko per un errore non chiaro di porte sature..
Ora mi è arrivato l'sms che la pratica è stata accettata quindi posso stare tranquillo?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Pensa ho fatto la richiesta a inizio dicembre il 18 il tecnico doveva venire e invece mi chiama dicendo che doveva attaccare adsl 7 mega ...io gli dico ce' un errore ho chiesto la fibra tim smart 100mega con migrazione del numero... insomma da li e' partito un casino infinito..annullata la pratica dal tecnico ne e' stata creata un altra stessa dicitura tim smart fibra ...oggi chiamo mi dicono che prima devo attivare adsl poi vengo passato a fibra :muro:
Ma e' vero oppure e' una cavolata??
Ce' qualche insider che ci delucida sulla questione??
Sono coperto da ben 2 cabinet per la fibra non capisco tutte questi problemi
nel frattempo infostrada stacca il telefono perche' per loro il 29 si concludeva la migrazione...una odissea e meno male che con Tim pensavo facevo in fretta ..
Ora se non si sbrigano vado dall'avvocato e li sputtano sul serio siamo isolati dal mondo
P.S IL BELLO CHE SE CHIAMO AL 187 CE' CHI DICE CHE E' UNA CAVOLATA LA STORIA DELL'ADSL CE' CHI DICE CHE E' VERA MA CACCHIO IMPESTATO MA SI DECIDANO
Vero anche io prima adsl e dopo vdsl, questo se fai migrazione numero. Ciao e buon anno!
pierinho
31-12-2015, 14:37
Se usufruire o meno dei 14 giorni per recedere questo sta a te deciderlo. Dipende da quanto questi pochi mega guadagnati in US e DS ti facciano comodo, ma soprattutto dipende da quanto pagavi prima e quanto paghi ora.
Comunque, dallo storico vedo che sta quasi sempre sui 26/3, quindi stiamo parlando comunque di una miglioria (seppur minima e molto sotto le aspettative) rispetto ai 21/1 di prima.
Bisognerebbe vedere anche il grafico di SNR e bit loading, che però si potrebbe avere solo con un maxtester 630 o altro strumento in dotazione ai TOF collegato alla tua linea o tramite il SW DSLstats che ti accennavo prima... Ma già da grafico Hlog possiamo farci un idea.
http://s9.postimg.org/nslcaij4b/CRUCIANI_DELT.jpg (http://postimg.org/image/nslcaij4b/)
http://s30.postimg.org/4cch6tdkd/CRUCIANI_STATS.jpg (http://postimg.org/image/4cch6tdkd/)
Allora, quel gradino non so proprio da cosa possa essere causato (aiuto Iron!!:D), però sicuramente qualcosa ti fa perdere (non moltissimo eh, però in una situazione come questa dove anche 2Mb fanno la differenza, beh...). Poi il grafico non ho capito perché si ferma a 3250kHz, quando in realtà su tutte le FTTE a prescindere dall'andamento del grafico e da dove si ferma la linea, arriva fino a 8500kHz.
Però io sono sicuro che in realtà la tua linea arrivi anche oltre. E penso sia così guardando quei 3Mb in UP.
Nel profilo 8b viene utilizzata la banda US0, che va da 26kHz fino a 138kHz. Facciamo finta che tutti i toni vengano utilizzati e che ogni tono porti con se 15bit (il massimo), facendo 2 calcoli veloci (112/4,312)*(15*4000) vien fuori un massimo di 1,5Mbps. Quindi sicuramente un po' di US1 lo prendi, e l'US1 inizia a 3750kHz.
Secondo me a 4MHz ci arrivi sicuro.
La banda DS1 invece, che va da 138kHz a 3750kHz potenzialmente potrebbe trasportare anche 50Mbps, ma questo solo nel caso ipotetico (e quasi impossibile) che tutte le portanti trasportino 15bit (e sempre nell'ipotesi che tutti i toni vengano adoperati). Ma sulla tua linea quelle frequenze sono già belle che attenuate, quindi non vedo grossi margini di miglioramento.
Potresti pensare di verificare il tuo impianto interno per cercare almeno di eliminare quel gradino, e se il tuo impianto fosse in ordine provare a richiedere un intervento tecnico per vedere se si possa migliorare qualcosa magari provando un altra coppia.
Questo però potrebbe farti perdere tempo, quindi se vuoi recedere entro 14 gg penso ci sia poco tempo...
Ah, che poi... Ho visto che sull'ONU ci sono molte altre VDSL, però sulla tua stessa decade tu sei il solo, quindi potenzialmente altre attivazioni nel tuo stabile potrebbero peggiorare un altro pochino la linea.
Dico una stupidata, ma non è che c'è un filtro da qualche parte, di quelli che si mettevano sui telefoni con ADSL?
lesotutte77
31-12-2015, 14:48
Molto spesso anche da utenze diversa da telecom capita che questi file da Debian.fastweb.it vengono scaricati lentamente.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come mai dalle 12:00 in poi succede questa cosa e tutti i giorni
la mattina ripero qualsiasi file prendo per prova arrivo al max download
DarkMage74
31-12-2015, 14:48
Pur chiamando il n° verde, la telefonata è stata dirottata al classico 187.
Non tutto il male vien per nuocere: l'operatrice ha riprovato ad inserire la mia richiesta e sembra che il sistema l'abbia accettata :eek:
Speriamo bene...
Non voglio cantare vittoria troppo presto ma, in base a quanto scritto sopra, sembra che chiamare il 187 tutti i giorni abbia dato i suoi frutti. Non demordere.
fammi sapere se ti arriva sms di lavorazione
animalenotturno
31-12-2015, 14:48
io ho risolto con un download manager, anche a me fa esattamente la stessa cosa.
winoni71
31-12-2015, 14:49
http://www.speedtest.net/result/4953083472.png
Com'è possibile?
ISP Rai?
fabio336
31-12-2015, 14:56
Com'è possibile?
ISP Rai?
evidentemente è un dipendente RAI...
maxnaldo
31-12-2015, 14:58
evidentemente è un dipendente RAI...
ora ho capito dove finisce il mio canone RAI, sulla banda larga dei loro dipendenti :doh:
DYNAMIC+
31-12-2015, 14:58
Com'è possibile?
ISP Rai?
abbiamo scoperto a che serve il canone finalmente :D
fabio336
31-12-2015, 15:00
ora ho capito dove finisce il mio canone RAI, sulla banda larga dei loro dipendenti :doh:
lo avrà fatto dalla sede in cui lavora...
maxnaldo
31-12-2015, 15:00
lo avrà fatto dalla sede in cui lavora...
esattamente, quella pagata con il mio canone :cry:
:D
fabio336
31-12-2015, 15:03
esattamente, quella pagata con il mio canone :cry:
:D
considera che si è fermato li solo perchè è andata in saturazione la porta ethernet ...
maxnaldo
31-12-2015, 15:07
considera che si è fermato li solo perchè è andata in saturazione la porta ethernet ...
ma che cos'è ? Banda larga su digitale terrestre ? :D
maxmix65
31-12-2015, 15:08
Fatti allacciare in adsl e come detto prima dopo ti passeranno in fibra non appena il passaggio è avvenuto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi la cosa vale anche per me numero nativo telecom..
se mi vogliono attaccare adsl+ telefono con il mio numero faccio fare e poi chiedo il passaggio a fibra100 mega + telefonate incluse cosi come da contratto ??
pierinho
31-12-2015, 15:17
esattamente, quella pagata con il mio canone :cry:
:D
Pagato anche da me..... :cool: :cool: :cool:
A differenza di tante aziende che danno delle agevolazioni ai propri dipendenti, tipo TIM, a noi nada....
Ho voluto provare uno speedtest da qui, non me l'aspettavo questo risultato... non sò fino a che punto sia veritiero però....
lucanus69
31-12-2015, 15:18
Contestualmente al passaggio a Smart Fibra ho richiesto la coppia dei cordless in promozione. Sapete se li porta il tecnico insieme al modem o se vengono spediti? Sul mytimfisso non c'è traccia della richiesta.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Ciao
A me sono arrivati x posta circa 10 gg dopo l'attivazione della linea.
Robbysca976
31-12-2015, 15:18
stesso file ora :
http://i.imgur.com/3AZZVRA.jpg
Mi daresti per piacere il link dei debian?
Robbysca976
31-12-2015, 15:22
come mai dalle 12:00 in poi succede questa cosa e tutti i giorni
la mattina ripero qualsiasi file prendo per prova arrivo al max download
Ciao... Vedo che sei saletino come me.
Io precismente di Lecce e ti posso garantire che quello che descrivi succede anche a me...Di notte e in prima mattinata banda a palla, durante le ore centrali del giorno, cala...
Scriviamoci in pvt e magari possiamo confrontare i dati.
lucano93
31-12-2015, 15:59
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17223
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109881
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 17893
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 624465
Total FEC Errors: 237344
Total CRC Errors: 0
ho notato che l'snr in up durante il giorno va dai 7.1 ai 5.6 scende e sale tra questi valori...che potrebbe essere ?
DiegoGnogno
31-12-2015, 16:10
Buonasera.
Dovrò aspettare marzo 2016 per avere la fttc di telecom(come era scritto sul famoso sito).
Oggi ha chiamato una responsabile (non so di cosa) e mi ha detto che si erano sbagliati. L'armadio a cui dovrei essere connesso ancora non è attivo. Posso solo attivare l'adsl 20 mega "garantiti" (perchè a detta del tecnico sono vicinissimo all'armadietto) e poi passare a marzo alla fttc in automatico.
Fin qui tutto torna anche se , dopo essermici fatto la bocca, sono un pochettino imbestialito.
La cosa che non mi torna è questa:
La tizia ha aggiunto che a marzo tireranno un cavo in fibra ottica direttamente all'abitazione dall'armadio ed avrò 100 mega garantiti. Com'è possibile?
Gli dico che forse intendeva dire che mi allacceranno col nuovo doppino in rame e invece mi risponde subito che si tratta proprio di un cavo in fibra ottica e che avrò 100 mega garantiti .
Abitando in un paesino fuori roma (rocca di papa) e non stando nella lista dei comuni che saranno coperti entro il 2017 dalla ftth le ho chiesto come sia possibile questa cosa e mi ha risposto che stanno avendo tantissime richieste e allacceranno anche i comuni fuori lista .
Voi che dite? Bah...
misterfibra
31-12-2015, 16:46
Buonasera.
Dovrò aspettare marzo 2016 per avere la fttc di telecom(come era scritto sul famoso sito).
Oggi ha chiamato una responsabile (non so di cosa) e mi ha detto che si erano sbagliati. L'armadio a cui dovrei essere connesso ancora non è attivo. Posso solo attivare l'adsl 20 mega "garantiti" (perchè a detta del tecnico sono vicinissimo all'armadietto) e poi passare a marzo alla fttc in automatico.
Fin qui tutto torna anche se , dopo essermici fatto la bocca, sono un pochettino imbestialito.
La cosa che non mi torna è questa:
La tizia ha aggiunto che a marzo tireranno un cavo in fibra ottica direttamente all'abitazione dall'armadio ed avrò 100 mega garantiti. Com'è possibile?
Gli dico che forse intendeva dire che mi allacceranno col nuovo doppino in rame e invece mi risponde subito che si tratta proprio di un cavo in fibra ottica e che avrò 100 mega garantiti .
Abitando in un paesino fuori roma (rocca di papa) e non stando nella lista dei comuni che saranno coperti entro il 2017 dalla ftth le ho chiesto come sia possibile questa cosa e mi ha risposto che stanno avendo tantissime richieste e allacceranno anche i comuni fuori lista .
Voi che dite? Bah...
se non è tutto nero su bianco io non ci crederei piu di tanto a queste affermazioni cioè non hai la fttc attiva e praticamente ti dicono che a marzo avrai la ftth? boh:sofico:
DiegoGnogno
31-12-2015, 17:00
se non è tutto nero su bianco io non ci crederei piu di tanto a queste affermazioni cioè non hai la fttc attiva e praticamente ti dicono che a marzo avrai la ftth? boh:sofico:
In più sto vedendo che qui la 20 mega di telecom non ci arriva come dicono loro, anzi, la centrale è satura e sta lontanissima da me.
misterfibra
31-12-2015, 17:09
In più sto vedendo che qui la 20 mega di telecom non ci arriva come dicono loro, anzi, la centrale è satura e sta lontanissima da me.
ma hai gia qualche adsl attiva?
DiegoGnogno
31-12-2015, 17:19
ma hai gia qualche adsl attiva?
fastweb 20 mega (me ne arrivano 12,5)...
Pagato anche da me..... :cool: :cool: :cool:
A differenza di tante aziende che danno delle agevolazioni ai propri dipendenti, tipo TIM, a noi nada....
Ho voluto provare uno speedtest da qui, non me l'aspettavo questo risultato... non sò fino a che punto sia veritiero però....
Veritiero al massimo,su netindex indicava la RAI come uno degli "ISP" più veloci.
E poi se non hanno loro una capacità del genere sarebbe il colmo vista la mole di dati da spostare !
misterfibra
31-12-2015, 17:26
fastweb 20 mega (me ne arrivano 12,5)...
posta le specifiche del modem se ti va
DiegoGnogno
31-12-2015, 17:47
posta le specifiche del modem se ti va
Certo:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 5 giorni, 6:03:41
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 1.008 / 14.778
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 3,60 / 19,17
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 12,6 / 0,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 16,7 / 28,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 7,9 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / IFTN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3.928 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 6.616 / 47.671.348
Errori CRC (Upstream/Downstream): 17 / 6.897
Errori HEC (Upstream/Downstream): 27 / 127.352
Questo invece è quello che mi da il sito KPNQwest:
rete ATM
Adsl
20M
Servizio NON disponibile
7M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
640K
Su mini dslam
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
Shdsl
1M
Servizio disponibile
1,6M
Servizio disponibile
2M
ATM o FrameRelay
Servizio disponibile
4M
(2 doppini in bonding)
Servizio disponibile
IMA
4M
Servizio disponibile
6M
Servizio disponibile
8M
Servizio disponibile
rete Ethernet
Adsl Eth
20M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino: dicembre-15
7M
Da 2 a 7M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino: dicembre-15
640K
Su mini dslam
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino: dicembre-15
Shdsl eth
2M
Servizio NON disponibile
4M
Servizio NON disponibile
6M
Servizio NON disponibile
8M
Servizio NON disponibile
10M
Servizio NON disponibile
misterfibra
31-12-2015, 17:53
Certo:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 5 giorni, 6:03:41
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 1.008 / 14.778
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 3,60 / 19,17
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 12,6 / 0,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 16,7 / 28,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 7,9 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / IFTN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3.928 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 6.616 / 47.671.348
Errori CRC (Upstream/Downstream): 17 / 6.897
Errori HEC (Upstream/Downstream): 27 / 127.352
Questo invece è quello che mi da il sito KPNQwest:
rete ATM
Adsl
20M
Servizio NON disponibile
7M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
640K
Su mini dslam
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
Shdsl
1M
Servizio disponibile
1,6M
Servizio disponibile
2M
ATM o FrameRelay
Servizio disponibile
4M
(2 doppini in bonding)
Servizio disponibile
IMA
4M
Servizio disponibile
6M
Servizio disponibile
8M
Servizio disponibile
rete Ethernet
Adsl Eth
20M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino: dicembre-15
7M
Da 2 a 7M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino: dicembre-15
640K
Su mini dslam
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino: dicembre-15
Shdsl eth
2M
Servizio NON disponibile
4M
Servizio NON disponibile
6M
Servizio NON disponibile
8M
Servizio NON disponibile
10M
Servizio NON disponibile
si non potresti agganciare di piu di quello che hai anche se e non so se sia il tuo caso specifico negli arl nelle zone di interesse di telecom vengono installati dslam da armadio vedi sul wholesale se il tuo rientra in tale lista in quel caso si andrebbe a calcolare la distanza tra te e l'arl e non piu tra te e la centrale
http://s9.postimg.org/nslcaij4b/CRUCIANI_DELT.jpg (http://postimg.org/image/nslcaij4b/)
http://s30.postimg.org/4cch6tdkd/CRUCIANI_STATS.jpg (http://postimg.org/image/4cch6tdkd/)
Allora, quel gradino non so proprio da cosa possa essere causato (aiuto Iron!!:D), però sicuramente qualcosa ti fa perdere (non moltissimo eh, però in una situazione come questa dove anche 2Mb fanno la differenza, beh...). Poi il grafico non ho capito perché si ferma a 3250kHz, quando in realtà su tutte le FTTE a prescindere dall'andamento del grafico e da dove si ferma la linea, arriva fino a 8500kHz.
Però io sono sicuro che in realtà la tua linea arrivi anche oltre. E penso sia così guardando quei 3Mb in UP.
Nel profilo 8b viene utilizzata la banda US0, che va da 26kHz fino a 138kHz. Facciamo finta che tutti i toni vengano utilizzati e che ogni tono porti con se 15bit (il massimo), facendo 2 calcoli veloci (112/4,312)*(15*4000) vien fuori un massimo di 1,5Mbps. Quindi sicuramente un po' di US1 lo prendi, e l'US1 inizia a 3750kHz.
Secondo me a 4MHz ci arrivi sicuro.
La banda DS1 invece, che va da 138kHz a 3750kHz potenzialmente potrebbe trasportare anche 50Mbps, ma questo solo nel caso ipotetico (e quasi impossibile) che tutte le portanti trasportino 15bit (e sempre nell'ipotesi che tutti i toni vengano adoperati). Ma sulla tua linea quelle frequenze sono già belle che attenuate, quindi non vedo grossi margini di miglioramento.
Potresti pensare di verificare il tuo impianto interno per cercare almeno di eliminare quel gradino, e se il tuo impianto fosse in ordine provare a richiedere un intervento tecnico per vedere se si possa migliorare qualcosa magari provando un altra coppia.
Questa e' una di quelle linee dove mi piacerebbe disabilitare il DPBO e vedere cosa succede :D
Dato che e' su FTTE ( e quindi su alcatel ) se l'utente e' daccordo, mi passi il numero in pvt e facciamo qualche test :D
maxnaldo
31-12-2015, 18:00
Pagato anche da me..... :cool: :cool: :cool:
A differenza di tante aziende che danno delle agevolazioni ai propri dipendenti, tipo TIM, a noi nada....
Ho voluto provare uno speedtest da qui, non me l'aspettavo questo risultato... non sò fino a che punto sia veritiero però....
tanto ora il canone lo paghiamo all'Enel e lei ci porterà la fibra per arrivare a 1Gb !!!
:p :p :p
Mi hanno fatto il regalo per l'ultimo dell'anno...però a metà :ciapet:
Dopo qualche ora dall'ultima chiamata al 187 vedo la connessione andare via.
Dopo la riconnessione faccio uno speed test (sia con cavo Ethernet che con adattatore Wi-Fi) ed ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/result/4959032655.png (http://www.speedtest.net/my-result/4959032655)
Questi invece i dati relativi alle statistiche del router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35775
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90184
SNR Upstream (dB): 13.2
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -9.9
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 83486
Up time: 2079
Total FEC Errors: 1136
Total CRC Errors: 0
Secondo voi perchè non supero i 30Mbit in Download (ho anche riavviato il router)?
Auguro a tutti un Buon Anno nuovo!
Arrivederci a gennaio.
DarkMage74
31-12-2015, 18:10
buon per te!
spegni il modem per 5 minuti, poi dovrebbe andare
Problemi di Ping alti sono in fast ma mi hanno settato con adsl1 8M/640K altrimenti un disastro
La sera poi peggiora la situazione sia upload che Ping
Siccome mi son stancato non so se è la linea o se son loro
Vorrei solo capire da un tecnico Tim se è meglio passare il numero o disdire e fare nuova attivazione
Spero di non far arrabbiare il moderatore con questo OT 😄
per me è il modem ordinato il fritz 3490 vediamo come va, alla fine mi servirà per il passaggio alla vdsl
Mars4ever
31-12-2015, 18:19
Ma non è che hai qualche impostazione errata sul lease time ? :confused:Mi è venuto lo stesso dubbio, ma come si può cambiare questo parametro da lato client? Non è il provider a fornire l'IP?
ironmark99
31-12-2015, 18:27
Questa e' una di quelle linee dove mi piacerebbe disabilitare il DPBO e vedere cosa succede :D
Dato che e' su FTTE ( e quindi su alcatel ) se l'utente e' daccordo, mi passi il numero in pvt e facciamo qualche test :D
Se è un 8b (come da Stat) il DPBO non lo deve avere, e dovrebbe partire con maschera da +20.5 dBm (che poi arrivi solo a +18.6 è un altro discorso). L'UPBO invece rimane... ma a quelle distanze dovrebbe trasmettere vicino al massimo di +14 dBm.
Quel salto nell'HLOG tra US e DS sembra proprio derivare da un errore nella potenza trasmessa dal modem, come se applicasse sempre un UPBO sbagliato.
DiegoGnogno
31-12-2015, 18:29
si non potresti agganciare di piu di quello che hai anche se e non so se sia il tuo caso specifico negli arl nelle zone di interesse di telecom vengono installati dslam da armadio vedi sul wholesale se il tuo rientra in tale lista in quel caso si andrebbe a calcolare la distanza tra te e l'arl e non piu tra te e la centrale
In quale lista? Comunque il tecnico ha detto che sono vicinissimo all'armadietto e mi garantisce 20 mega. Quindi penso sia come dici tu. Ora vedo bene. Grazie!
DiegoGnogno
31-12-2015, 18:42
In quale lista? Comunque il tecnico ha detto che sono vicinissimo all'armadietto e mi garantisce 20 mega. Quindi penso sia come dici tu. Ora vedo bene. Grazie!
1VC4 da centrale ma dice che a dicembre è (era) previsto un ampliamento (forse perchè la centrale è satura) ...
Se è un 8b (come da Stat) il DPBO non lo deve avere, e dovrebbe partire con maschera da +20.5 dBm (che poi arrivi solo a +18.6 è un altro discorso). L'UPBO invece rimane... ma a quelle distanze dovrebbe trasmettere vicino al massimo di +14 dBm.
Quel salto nell'HLOG tra US e DS sembra proprio derivare da un errore nella potenza trasmessa dal modem, come se applicasse sempre un UPBO sbagliato.
A me risulta che DPBO sia configurato pure sugli 8b ( ma potrei sbagliarmi ) in quanto mi e' gia capitato ovviamente altre volte di disabilitarlo su FTTE Alcatel ( da cli "no dpbo_profile" ) e gli allineamenti sono sempre risultati migliori. A questo punto non so se nel dpbo_profile siano anche impostati i parametri di upbo ma non penso proprio.
Appena torno a lavoro provo, intanto se l'utente vuole fare da cavia ben venga :D
@nttcre: quando puoi passami il mio grafico HLOG, che mi interessa.
misterfibra
31-12-2015, 18:48
1VC4 da centrale ma dice che a dicembre è (era) previsto un ampliamento (forse perchè è la centrale è satura) ...
si ma da centrale quindi non da armadio:D non so a questo punto il tecnico perchè ha parlato di distanza con l'arl non avrebbe senso controlla che tu non sia in pianificazione per un dslam da armadio
DiegoGnogno
31-12-2015, 18:52
si ma da centrale quindi non da armadio:D non so a questo punto il tecnico perchè ha parlato di distanza con l'arl non avrebbe senso controlla che tu non sia in pianificazione per un dslam da armadio
Se è lo stesso tecnico che mi aveva assicurato che già c'era la FTTC non mi sorprende :D . Comunque no, nessuna pianificazione. Aspetterò la sua venuta :D . Ti ringrazio..
misterfibra
31-12-2015, 18:56
Se è lo stesso tecnico che mi aveva assicurato che già c'era la FTTC non mi sorprende :D . Comunque no, nessuna pianificazione. Aspetterò la sua venuta :D . Ti ringrazio..
per la fttc non è da escludere tu possa rientrarci ecco in quel caso capisco il tecnico quando parla di armadio ma non dei 20mega anche perchè a 20mt dallo stesso prenderesti la 100/20 senza alcun dubbio oddio qualche dubbio ci sarebbe tipo cavi rosicchiati dai topi:D
DiegoGnogno
31-12-2015, 19:15
per la fttc non è da escludere tu possa rientrarci ecco in quel caso capisco il tecnico quando parla di armadio ma non dei 20mega anche perchè a 20mt dallo stesso prenderesti la 100/20 senza alcun dubbio oddio qualche dubbio ci sarebbe tipo cavi rosicchiati dai topi:D
Non saprei. Forse si, intendeva per la fttc. Ma allora come fanno a garantirmi 20 mega per l'adsl? Non ci crederò mai ...
misterfibra
31-12-2015, 19:22
Non saprei. Forse si, intendeva per la fttc. Ma allora come fanno a garantirmi 20 mega per l'adsl? Non ci crederò mai ...
adsl salvo casi di attivazioni su dslam da armadio (cosa che come dici non esiste nel tuo caso) va da se che viene distribuita da centrale che nel tuo caso specifico e non so se per via del cavo o quant'altro non raggiungerebbe mai una portante massima quindi ribadisco non riesco a capire a cosa si riferisse il tecnico anche perchè o si parla di adsl o di vdsl essendo due cose distinte e separate :)
DiegoGnogno
31-12-2015, 19:24
adsl salvo casi di attivazioni su dslam da armadio (cosa che come dici non esiste nel tuo caso) va da se che viene distribuita da centrale che nel tuo caso specifico e non so se per via del cavo o quant'altro non raggiungerebbe mai una portante massima quindi ribadisco non riesco a capire a cosa si riferisse il tecnico anche perchè o si parla di adsl o di vdsl essendo due cose distinte e separate :)
Ah boh, so solo che mi hanno assicurato che avrò 20 mega garantiti in adsl e a marzo mi passeranno a 100 mega garantiti con la fibra ottica. Parole loro.
Cruciani
31-12-2015, 19:25
Anche se assolutamente inutile, ti sconvolgerà sapere (come ha lasciato perplesso anche me) che nello spectrum profile delle FTTE è presente anche il DPBO!!
Naturalmente partendo dallo stesso punte delle normali ADSL teoricamente non dovrebbe porre alcun limite alla maschera di picco della PSD. Non chiedermi come, non chiedermi perché :D
Aja, mi piace quando entri in modalità "disabilito tuttu, e minni futtu". (Perdonate il francesismo, ho sempre saputo di essere un poeta)
Prima contatto l'utente, poi avrei un paio di esperimenti da farti fare :sofico:
Grazie per la precisa analisi, a questo punto mi presto volentieri per tutte le prove del caso.
Buon anno!
misterfibra
31-12-2015, 19:28
Ah boh, so solo che mi hanno assicurato che avrò 20 mega garantiti in adsl e a marzo mi passeranno a 100 mega garantiti con la fibra ottica. Parole loro.
beh che dirti speriamo:D :D buon anno comunque:sofico:
DiegoGnogno
31-12-2015, 19:36
beh che dirti speriamo:D :D buon anno comunque:sofico:
Grazie, anche a te!
xxx_mitiko_xxx
31-12-2015, 19:39
Buon 2016 a tuttiii!!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Buon anno a tutti ragazzi!!!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ironmark99
31-12-2015, 19:57
A me risulta che DPBO sia configurato pure sugli 8b ( ma potrei sbagliarmi ) in quanto mi e' gia capitato ovviamente altre volte di disabilitarlo su FTTE Alcatel ( da cli "no dpbo_profile" ) e gli allineamenti sono sempre risultati migliori. A questo punto non so se nel dpbo_profile siano anche impostati i parametri di upbo ma non penso proprio.
Appena torno a lavoro provo, intanto se l'utente vuole fare da cavia ben venga :D
Anche se assolutamente inutile, ti sconvolgerà sapere (come ha lasciato perplesso anche me) che nello spectrum profile delle FTTE è presente anche il DPBO!!
Naturalmente partendo dallo stesso punte delle normali ADSL teoricamente non dovrebbe porre alcun limite alla maschera di picco della PSD. Non chiedermi come, non chiedermi perché :D
Aja, mi piace quando entri in modalità "disabilito tuttu, e minni futtu". (Perdonate il francesismo, ho sempre saputo di essere un poeta)
Prima contatto l'utente, poi avrei un paio di esperimenti da farti fare :sofico:
Che sia abilitato non discuto... ma se metto la distanza Centrale - ONU giusta (cioè 0 m) viene una attenuazione del cavo nulla, e come viene allora il DPBO? :D :D :D
Comunque raga... cambiando discorso AUGURI (http://irom.eu/a) :D
Romain1985
31-12-2015, 20:22
Buon Onu a tutti quanti :) ops... Volevo dire Buon Anno 🎄🎆🎇🎉🎊
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
woody4165
31-12-2015, 21:39
Buon anno a tutti. Sperando che il 2016 porti la fibra a chi l'ha richiesta e porti migliorie di linea a chi già ce l'ha.
misterfibra
31-12-2015, 23:16
Comunque ragazzi, un buon anno a tutti pieno di gioia e di fibra :D
ahahah auguri compaesano:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: auguri a tutti i fibromani accaniti del forum
Buon anno fibromani!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
parliament
01-01-2016, 00:50
Buon Anno Amici:cincin: :cincin:
kazuyamishima
01-01-2016, 01:14
Buon anno a tutti. :D
La mia fttc business da qualche ora ha problemi sulla fonia.Il modem ha i led Rossi della fonia :help:
misterfibra
01-01-2016, 01:15
Buon anno a tutti. :D
La mia fttc business da qualche ora ha problemi sulla fonia.Il modem ha i led Rossi della fonia :help:
idem sulla mia residenziale
Buon anno a tutti. :D
La mia fttc business da qualche ora ha problemi sulla fonia.Il modem ha i led Rossi della fonia :help:
idem sulla mia residenziale
Un inizio col botto. :asd:
:cincin:
gabrielepx
01-01-2016, 01:22
Buon anno a tutti. :D
La mia fttc business da qualche ora ha problemi sulla fonia.Il modem ha i led Rossi della fonia :help:
Confermo a Mestre e, saputo su Twitter, a Roma.
Ipotizzo disservizio esteso. Qualcuno stara' passando una notte di Capodanno un po' faticosa.
PS: buon Capodanno a tutti, anche e soprattutto a chi stanotte lavora!
misterfibra
01-01-2016, 01:27
Un inizio col botto. :asd:
:cincin:
:hic: pure la rete mi sa
DarkNiko
01-01-2016, 01:52
Idem anche qui. Fonia out e led rossi su entrambe le linee. Mi sa che il server voip non autentica.
Per il resto Buon Anno a tutti di vero cuore.
;)
Provincia di Bologna confermo led rossi sulla fonia da qualche minuto prima della mezzanotte su linea residenziale
Buon anno, gente!
Qui Napoli, LED rossi su fonia da almeno 1 ora e mezza (dalle 23 sono uscito di casa e non ho fatto caso se già c'erano). Avran buttato una bomba nel megaserver centrale del VoIP :D
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
fabio336
01-01-2016, 02:07
millennium bug in ritardo di qualche anno :asd:
Aggiungo anche che non funge il trasferimento di chiamata
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ma95al03
01-01-2016, 02:50
Giusto per la cronaca, anche a Forlì dopo mezzanotte led rossi sulla fonia mentre ok internet. Deve essere un problemino mica da poco!:eek:
Led rossi sulla fonia pure a pistoia
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Rientrato ora, fonia KO anche ad Alessandria
Mazinkaiser
01-01-2016, 04:26
Anche a Viterbo fonia ko
The_misterious
01-01-2016, 04:57
Anche ad Ancona, pensavo fosse un problema mio
Ravenna: Led rossi fonia dalle 23,confermo!
Down anche il voip di messagenet e cloud italia, oltre a telecom ovviamente.
shalimano
01-01-2016, 08:12
Marano led verdi
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Bari led rossi dalle 23.30 circa....problema rientrato alle 2.00 circa....ora sembra che aggancio valori migliori....vedremo
Buongiorno a tutti e felice anno nuovo... anche qui a Catanzaro alle 2 led fonia rossi però non ho provato a vedere se funzionava il telefono, ma presumo di no... comunque ora è tutto apposto :D
Buongiorno signori! Colgo l'occasione per augurarvi buon 2016 :D
Detto questo avrei una domandina.. Da ieri mi hanno attivato fibra 100, posto i valori del mio modem:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32149
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108485
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104073
Up time: 48654
Total FEC Errors: 5094
Total CRC Errors: 0
Ora il problema è che in up, tramite speedtest, raggiungo tranquillamente i 20 megabit pieni.. in down si ferma a 50 senza mai salire. (ho un notebook che supporta i 300mbit tramite wifi, e sto attaccato al modem)
Consigli? :rolleyes:
corsicali
01-01-2016, 08:44
Buon anno a tutti e...come sono contento di avere una linea solo dati:D
brendoo011
01-01-2016, 08:49
Buongiorno signori! Colgo l'occasione per augurarvi buon 2016 :D
Detto questo avrei una domandina.. Da ieri mi hanno attivato fibra 100, posto i valori del mio modem:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32149
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108485
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104073
Up time: 48654
Total FEC Errors: 5094
Total CRC Errors: 0
Ora il problema è che in up, tramite speedtest, raggiungo tranquillamente i 20 megabit pieni.. in down si ferma a 50 senza mai salire. (ho un notebook che supporta i 300mbit tramite wifi, e sto attaccato al modem)
Consigli? :rolleyes:
Hai provato con un cavo ethernet?
Ieri pure da me Fonia K.O su rgt ma internet andava...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.