View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ignaziogss
29-08-2016, 14:18
Per le mie conoscenze, visto che l'ADSL2 utilizza una modulazione di 2.2mhz massimo è una frequenza molto bassa e non penso che vi siano problemi di diafonia o se esistono sono molto limitai con numeri così piccoli.
Vectoring, leggo sempre su wiki, è nato per VDSL e per operare nello spettro più ampio di modulazione che essa comporta.
Beh, una piccola parte di frequenze, quella piu' bassa, che nella VDSL2 dovrebbe essere pertinenza dell'upload, dovrebbero averla in comune se non mi sbaglio.
Ti ri-rispondo perché hai editato dopo che avevo già risposto.
Parte del comune, come via Cimone e tutte le altre vie con nomi di fiumi è nella zona industriale del paese che è servita dalla centrale di Creazzo, ma tutto il resto del paese, come casa mia (prova via Rimini,Via Vicenza..), fà capo alla centrale di Altavilla Vicentina. Fibra.click non è attualmente aggiornato.
Facciamo una cosa così mettiamo un punto.
VIA RIMINI 60 - ALTAVILLA VICENTINA
ARMADIO 29 E 10
ATTIVI
CREAZZO- CENTRALE OLMO DI VICENZA - ATTIVA DAL 30/07/2014 (fibra.click)
Mi sembra sia tutto perfettamente aggiornato e come ti ho già detto prima devi guardare il comune limitrofo. Dove sta il problema?
commandos[ita]
29-08-2016, 15:14
AC di NOLA intermittente da stamattina...(precisamente r-nl900)
A momenti alterni se si prova ad istanziare la PPPOE, questa non va up ma riesce ad andare up dopo qualche minuti di retry
ironmark99
29-08-2016, 15:15
Scusa se ti chiedo un'altra cosa, magari a te potrebbe risultare ovvia, ma il vectoring risolverebbe, almeno in parte, questo problema delle derivazioni?
Mi risponderei da solo ma non ho realmente capito in cosa consistano fisicamente queste derivazioni (ho cercato su google, e anche sul forum, ma evidentemente non abbastanza bene)
diaretto ti risponderà circa le derivazioni ma in questi post (http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ef3yfd&s=9) vedi un esempio di hlog. Bene non credo che alcuna correzione dell'errore indotto da diafonia sia possibile nella fascia di frequenze in cui non esiste segnale (es. tra 11Khz e 14khz che riguardano l'upstream). Per cui credo che se mi va bene, magari il download da 76 Mbps tornerà circa a 100 e upstream da 17 magari a 18, supponendo un'efficienza dell'80% nella correzione dell'errore..
Tuttavia non è per nulla detto che che la tua derivata seconda mostri condizioni come le mie.
Io sono in generale un po' più ottimista di Giovanni rispetto alla possibilità che il vectoring possa aiutare anche chi ha delle derivazioni in parallelo (che siano uniche o doppie).
Senza entrare nel merito di come e perché agiscano le derivazioni (anche chiamate "Stub"), il loro effetto sulla linea è quello di creare dei picchi di attenuazione, che hanno tipicamente la forma di cuspidi.
Ora, le prestazioni dei sistemi A/VDSL dipendono sia dalla attenuazione del collegamento, sia dal rumore della linea. Una consistente parte del rumore è causata dalla diafonia, e questa parte può essere molto ridotta dal vectoring. Dunque, se è pur vero che il vectoring non potrà fare nulla per le attenuazioni aggiuntive introdotte dagli stub, diminuendo il rumore in quelle zone può comunque migliorare le prestazioni complessive del collegamento.
Quelle fasce di frequenza in cui nell'HLOG non si vede segnale, non sono fasce "mute", ma solo zone in cui il rapporto segnale rumore è troppo basso (inferiore a circa 10 dB) per poter allocare portanti. Diminuendo il rumore (e quindi migliorando il rapporto tra segnale e rumore) è possibile che alcuni tratti di quelle zone "risorgano". Non è garantito per tutta la loro estensione, ma è a mio avviso probabile per alcune zone di esse.
P.S. Giovanni, le frequenze di cui parli sono in megahertz (MHz) e non in chilohertz (kHz)... :)
totocrista
29-08-2016, 15:24
Tra l'altro non fidatevi troppo di fibra.click perché se provo attualmente a mettere il mio comune, Altavilla Vicentina dice che non è coperto ed invece lo è da un mesetto.
Scommettiamo che che il tuo armadio non è connesso alla centrale di Altavilla vicentina?
totocrista
29-08-2016, 15:26
Ti ri-rispondo perché hai editato dopo che avevo già risposto.
Parte del comune, come via Cimone e tutte le altre vie con nomi di fiumi è nella zona industriale del paese che è servita dalla centrale di Creazzo, ma tutto il resto del paese, come casa mia (prova via Rimini,Via Vicenza..), fà capo alla centrale di Altavilla Vicentina. Fibra.click non è attualmente aggiornato.
Guarda che fibra.click è la copia dei files Telecom.
Gli armadi non sono connessi alla centrale di Altavilla vicentina evidentemente.
Capita spesso che accorpino centrali.
ironmark99
29-08-2016, 15:34
Una domanda che mi son posto: nel caso si usasse il vectoring cosa succederebbe alle ADSL2 presenti nella stessa decade degli abbonati FTTC? Avrebbero un peggioramento della situazione, un miglioramento o non cambierebbe nulla per loro? E per coloro con FTTC che fossero disturbati dal vicino che ha l'ADSL2, il vectoring cambierebbe qualcosa o i disturbi in quel caso resterebbero uguali a prima?
Per le ADSL non cambia assolutamente nulla. Per chi fosse in VDSL ma disturbato (di solito ben poco) da un vicino ADSL non cambia assolutamente nulla. ADSL e VDSL hanno in comune una zona di frequenze compresa tra i 138kHz e i 2.2MHz (per entrambi sono dei downstream). Tuttavia il vectoring può solo cancellare la diafonia generata da sistemi VDSL, e nulla può fare tra sistemi trasmissivi diversi.
Forse (dico forse) ci potrebbe essere reciproco beneficio in quei casi in cui gli ADSL sono/saranno forniti da ONU VDSL come speciali profili VDSL ridotti (quindi come ADSL solo nei bitrate). Non so se già siano commercializzati, ma qualcuno in questo forum diceva che dovrebbero esserlo.
Io sono in generale un po' più ottimista di Giovanni rispetto alla possibilità che il vectoring possa aiutare anche chi ha delle derivazioni in parallelo (che siano uniche o doppie).
Senza entrare nel merito di come e perché agiscano le derivazioni (anche chiamate "Stub"), il loro effetto sulla linea è quello di creare dei picchi di attenuazione, che hanno tipicamente la forma di cuspidi.
Ora, le prestazioni dei sistemi A/VDSL dipendono sia dalla attenuazione del collegamento, sia dal rumore della linea. Una consistente parte del rumore è causata dalla diafonia, e questa parte può essere molto ridotta dal vectoring. Dunque, se è pur vero che il vectoring non potrà fare nulla per le attenuazioni aggiuntive introdotte dagli stub, diminuendo il rumore in quelle zone può comunque migliorare le prestazioni complessive del collegamento.
Quelle fasce di frequenza in cui nell'HLOG non si vede segnale, non sono fasce "mute", ma solo zone in cui il rapporto segnale rumore è troppo basso (inferiore a circa 10 dB) per poter allocare portanti. Diminuendo il rumore (e quindi migliorando il rapporto tra segnale e rumore) è possibile che alcuni tratti di quelle zone "risorgano". Non è garantito per tutta la loro estensione, ma è a mio avviso probabile per alcune zone di esse.
P.S. Giovanni, le frequenze di cui parli sono in megahertz (MHz) e non in chilohertz (kHz)... :)
ok grazie mille; io in ogni caso aspetto che commercializzino il 35b così sono sicuro che avrò il massimo possibile per la mia linea, tanto mese più mese meno ormai poco mi cambia.
giovanni69
29-08-2016, 15:47
Io sono in generale un po' più ottimista di Giovanni rispetto alla possibilità che il vectoring possa aiutare anche chi ha delle derivazioni in parallelo (che siano uniche o doppie).
....cut..
Quelle fasce di frequenza in cui nell'HLOG non si vede segnale, non sono fasce "mute", ma solo zone in cui il rapporto segnale rumore è troppo basso ..cut
P.S. Giovanni, le frequenze di cui parli sono in megahertz (MHz) e non in chilohertz (kHz)... :)
Oh, una buona notizia, insomma! Speriamo bene con il vectoring ("certo se la tratta in rame è messa male non può fare miracoli" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43735868&postcount=69157))e grazie per il chiarimento anche per i Mhz delle frequenze.
Ma allora nel grafico sopra dell'Hlog o sono sbagliate le virgole al posto del punto delle migliaia (probabile), oppure è errata la traduzione che avrebbe dovuto indicare Mhz. Se leggo 11,000 Khz come italiano penso a 11; non mi viene in mente che la GUI di un apparato sia stata tradotta senza saper impostare i separatori decimali ;)
diaretto
29-08-2016, 15:56
Oh, una buona notizia, insomma! Speriamo bene con il vectoring e grazie per il chiarimento anche per i Mhz delle frequenze.
Ma allora nel grafico sopra dell'Hlog o sono sbagliate le virgole al posto del punto delle migliaia (probabile), oppure è errata la traduzione che avrebbe dovuto indicare Mhz. Se leggo 11,000 Khz come italiano penso a 11; non mi viene in mente che la GUI di un apparato sia stata tradotta senza saper impostare i separatori decimali ;)
I numero sono in versione "americana" dove spesso la virgola indica il migliaio.
giovanni69
29-08-2016, 15:58
diaretto, e chi dice il contrario? ;)
Il punto è che una interfaccia GUI dovrebbe essere coerente, esattamente come quando imposti di default le impostazioni internazionali anglosassoni. Su un foglio di excel mi cambiano le virgole in punti e viceversa quando vengono cambiate.
piccola domanda siccome non trovo più le risposte a riguardo alcune pagine fa
supponiamo che:
vendibilità della 100/20 ma tim per sbaglio mi attiva un profilo 50/10.
in questo caso nel router il max attainable mi segna 50/10 o quello che riuscirei ad agganciare effettivamente - indipendemente dal profilo?
giovanni69
29-08-2016, 16:09
@maxik: ti ritrovi tipo questo:
http://i65.tinypic.com/357hi0i.png
percui mi fa comunque vedere sempre il massimo della linea...
gracias
Non trovo più il link del file pdf TIM che parla dello sviluppo della rete (dove cita anche la possibilità dei 200mbps su FTTC).
Qualcuno lo ha salvato?
antocarmeci
29-08-2016, 16:23
Ma se uno non è disponibile per il primo appuntamento col tecnico per allacciare la fibra , cosa deve fare poi per fissare un altro appuntamento?
Perché chiamo il 187 mi dicono sempre cose diverse
1- non si può fissare appuntamento perché è una procedura automatica
2- avvisiamo il servizio tecnico entro 12-24h sarà ricontattato (mai successo)
3- chiami 800447788 per fissare l'appuntamento , ma è un numero che non centra nulla
Che devo fare? Anche perché devo prendermi un giorno a lavoro per far venire il tecnico.
Scommettiamo che che il tuo armadio non è connesso alla centrale di Altavilla vicentina?
Se guardi il quote che ho fatto all'utente è esattamente come dici infatti.
Guarda che fibra.click è la copia dei files Telecom.
Gli armadi non sono connessi alla centrale di Altavilla vicentina evidentemente.
Capita spesso che accorpino centrali.
Esatto, i files sono gli stessi ed infatti tutti gli armadi non sono connessi ad altavilla.
ironmark99
29-08-2016, 16:44
diaretto, e chi dice il contrario? ;)
Il punto è che una interfaccia GUI dovrebbe essere coerente, tutto qua esattamente come quando imposti di default le impostazioni internazionali anglosassoni. Su un foglio di excel mi cambiano le virgole in punti e viceversa quando vengono cambiate.
Non hai torto. Purtroppo moltissimi strumenti hanno adottato la notazione americana. A volte anche quelli che hanno i menù multilingua continuano a mostrare il punto come separatore decimale. Questa convenzione è molto diffusa nella comunità scientifica, comunque.
Il motivo è che il separatore delle migliaia, in italiano è un punto in alto tra le cifre (credo ormai caduto in disuso, per motivi "informatici", ma a me così insegnarono alle elementari negli anni '60), in svizzera (ed altri) è un apostrofo (che è una bella soluzione per non creare confusione), mentre nei paesi anglosassoni è una virgola in basso. Ci sono meno possibili confusioni adottando il punto come separatore decimale, perché un punto in basso come separatore delle migliaia non dovrebbe esistere (sarebbe un errore "di stile", ma gli stili come si sa son spesso modificati dall'uso corrente, e come dicevo per motivi informatici...), quindi quando vedi un punto in basso è più probabile che sia un separatore decimale che un separatore di migliaia. Certo che se vedi una virgola in basso il dubbio può rimanere. Tipicamente, io, per deformazione professionale interpreto più facilmente il punto in basso come un separatore decimale. Addirittura configuro da sempre i miei PC in questo modo, per non avere problemi nelle letture da strumenti. Non escluderei di aver messo sul forum qualche grafico col punto al posto della virgola :eek:
È possibile che chi ha tradotto quella GUI avesse la possibilità di modificare il nome degli assi e non avesse accesso alle label dei valori (che spesso sono scritte in modo automatico per spaziarle correttamente).
giovanni69
29-08-2016, 16:51
Non hai torto. Purtroppo moltissimi strumenti hanno adottato la notazione americana. A volte anche quelli che hanno i menù multilingua continuano a mostrare il punto come separatore decimale. Questa convenzione è molto diffusa nella comunità scientifica, comunque.
Il motivo è che il separatore delle migliaia, in italiano è un punto in alto tra le cifre (credo ormai caduto in disuso, per motivi "informatici", ma a me così insegnarono alle elementari negli anni '60), in svizzera (ed altri) è un apostrofo (che è una bella soluzione per non creare confusione), mentre nei paesi anglosassoni è una virgola in basso. Ci sono meno possibili confusioni adottando il punto come separatore decimale, perché un punto in basso come separatore delle migliaia non dovrebbe esistere (sarebbe un errore "di stile", ma gli stili come si sa son spesso modificati dall'uso corrente, e come dicevo per motivi informatici...), quindi quando vedi un punto in basso è più probabile che sia un separatore decimale che un separatore di migliaia. Certo che se vedi una virgola in basso il dubbio può rimanere. Tipicamente, io, per deformazione professionale interpreto più facilmente il punto in basso come un separatore decimale. Addirittura configuro da sempre i miei PC in questo modo... cut .
Idem anch'io. :D
Cipollino
29-08-2016, 16:51
Facciamo una cosa così mettiamo un punto.
VIA RIMINI 60 - ALTAVILLA VICENTINA
ARMADIO 29 E 10
ATTIVI
CREAZZO- CENTRALE OLMO DI VICENZA - ATTIVA DAL 30/07/2014 (fibra.click)
Mi sembra sia tutto perfettamente aggiornato e come ti ho già detto prima devi guardare il comune limitrofo. Dove sta il problema?
Se guardi il quote che ho fatto all'utente è esattamente come dici infatti.
Esatto, i files sono gli stessi ed infatti tutti gli armadi non sono connessi ad altavilla.
Nessun problema S3lfman, si stà discutendo, da dove recuperi il dettaglio dei vari armadi?
Ad ogni modo ho provato vie dislocate in tutto il paese e dà sempre attivabile, vuoi dirmi che con i lavori fatti per le Vdsl hanno collegato tutto il paese (12.000 abitanti ed N armadi) al paese limitrofo?
waterspray
29-08-2016, 17:04
Salve, avrei un quesito da sottoporvi da parte di un mio amico che spero mi aiutiate a risolvere.
La situazione è questa: lui è fastweb e non ha il telefono fisso, la linea va malissimo e vorrebbe mettere la vdsl. Vive a cagliari e verosimilmente la sua zona dovrebbe essere coperta, ma se facciamo la verifica copertura su tutta la via dal sito tim non risulta neanche coperta dall'adsl ( :doh: ) invece da lido da semaforo verde su tutta la via :confused: . Quindi come si fa? Si può comunque attivare la fttc? C'è qualche errore sul sito tim e non ci si può fare niente?
BIGGlive360
29-08-2016, 17:14
e anche sta settimana i files escono settimana prossima?
e secondo voi non aggiornano perchè non c'è niente da aggiornare oppure i lavori proseguono ma non vengono comunicati? cioè per assurdo potrebbero aver attivato l'armadio ma non lo sai perchè non escon i files aggiornati
marco2bb2
29-08-2016, 17:17
Gli armadi non sono connessi alla centrale di Altavilla vicentina evidentemente.
Capita spesso che accorpino centrali.
E' capitato in alcune zone che l'armadio ha i doppini provenienti da una centrale, ma poi riceva la fibra da una limitrofa.
Nessun problema S3lfman, si stà discutendo, da dove recuperi il dettaglio dei vari armadi?
Ad ogni modo ho provato vie dislocate in tutto il paese e dà sempre attivabile, vuoi dirmi che con i lavori fatti per le Vdsl hanno collegato tutto il paese (12.000 abitanti ed N armadi) al paese limitrofo?
Se lo fai da sito TIM attento che fino a qualche tempo fa c'era un bug che dava attivabile sempre e comunque. Se vuoi certezza vai da LIDO. Comunque li recupero da kqi.it, e ad ogni modo ho riletto il mio quote e sono stato effettivamente scontroso, scusami.
Se hanno attivato tutti gli armadi di altavilla (o quasi) deduco che, si, li hanno collegati tutti alla centrale di Olmo.
e anche sta settimana i files escono settimana prossima?
e secondo voi non aggiornano perchè non c'è niente da aggiornare oppure i lavori proseguono ma non vengono comunicati? cioè per assurdo potrebbero aver attivato l'armadio ma non lo sai perchè non escon i files aggiornati
Vediamo fino alle 20:00 ma mi sa che saltano anche questa settimana. Puoi sempre controllare da LIDO se ti da vendibilità sul numero/via
Per quanto riguarda il reparto wholesale, anche se non in modo completo, potrebbe essere una causa del NON aggiornamento.
http://www.ilsussidiario.net/News/Lavoro/2016/8/17/SCIOPERO-OGGI-Agitazioni-del-17-agosto-2016-continua-la-protesta-di-Telecom-Italia-a-livello-nazionale-Info-e-orari/719098/
BIGGlive360
29-08-2016, 17:30
Vediamo fino alle 20:00 ma mi sa che saltano anche questa settimana. Puoi sempre controllare da LIDO se ti da vendibilità sul numero/via
ma non è che lido, come fibraclick, kqi, ecc. si basa sui file di wholesale? cmq il mio è previsto a settembre quindi minimo settimana prossima, non credo anticipino, ma non mi offenderei nel caso :fagiano:
Nulla è sicuro. Ne Lido, ne Tim, ne 187. Si va a caso, come in Italia funziona.
ERRATA CORRIGE: Ieri ho scritto:
"A 100Mbit/s le DTU sono circa 700/s (ogni DTU contiene 65byte di payload più alcuni byte di overhead)."
Volevo instillare il dubbio (avevo intravisto un 65B nella documentazione) però contraddire il sensei a volte non è produttivo (soprattutto se non ti ha ancora insegnato il colpo segreto del drago :D) e poi non volevo fare conti (anche se a naso la scala dei numeri sembrava fuori di qualche ordine di grandezza) ne approfondire la documentazione per non uscire una cavolata e correggere quello invece giusto.
Ho letto che tim prevede di attuare il profilo 35b quindi 200/20 o /30 entro fine anno senza Vectoring.
Ma io mi chiedo, che senso ha raddoppiare ulteriormente la modulazione nel doppino che andrà soltanto ad aumentare i disturbi e la diafonia a tutti gli utenti, senza attivare quello che di fatto è una "pezza", ma che migliora non poco le cose :rolleyes:
La diafonia aggiuntiva del 35b riguarderà solo altri 35b.
Un 35b non danneggierà (secondo me) di più un 17a di quanto già non lo faccia un 17a e quindi non deve far paura che molti utenti migrando facciano andare ancora più quelli che non vogliono migrare.
Il 35b aggiunge ben 240Mb circa (e teorici) di download, anche se solo ti arrivassero (ovviamente non devi essere troppo distante) +30Mb (e gli altri 210Mb li perdi per strada tra attenuazione e diafonia) rispetto ad ora ti farebbe schifo ?
Naturalmente parlo a pari prezzo e dell'uso del 35b come mezzo per avvicinare più gente possibile ai 100Mb.
Ovvio che se fai il 35b per andare a 250Mb, paghi il supplemento di costo, ma poi vai solo a 120-140Mb magari sarai meno felice del tuo investimento (che comunque però va di più).
commandos[ita]
29-08-2016, 17:53
Personalmente preferirei una linea 17a vettorializzata al 35b....
Se ci pensate è tutto lato software "l'upgrade" per così dire.... senza cambio modem e tariffa.
Poi personalmente 100mbit sono più che sufficienti allo stato attuale, l'unica cosa forse è aumentare l'upload se si pensa al cloud...
totocrista
29-08-2016, 18:20
Nessun problema S3lfman, si stà discutendo, da dove recuperi il dettaglio dei vari armadi?
Ad ogni modo ho provato vie dislocate in tutto il paese e dà sempre attivabile, vuoi dirmi che con i lavori fatti per le Vdsl hanno collegato tutto il paese (12.000 abitanti ed N armadi) al paese limitrofo?
Quale sarebbe il problema?
xveilsidex
29-08-2016, 18:23
;43978262']
Poi personalmente 100mbit sono più che sufficienti
Scusa l'ignoranza ma io non capisco il "100 mbit" sono più che sufficienti.
È come dire : non voglio più di 2000 euro di paga perché già sono più che sufficienti.
Ma se ne avessi di più potresti fare più cose contemporaneamente no?
alanfibra
29-08-2016, 19:09
Non trovo più il link del file pdf TIM che parla dello sviluppo della rete (dove cita anche la possibilità dei 200mbps su FTTC).
Qualcuno lo ha salvato?
http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016.html
Floro Flores
29-08-2016, 19:31
Salve a tutti, sono un attuale possessore di ADSL Infostrada 20mbit. Volevo chiedervi, nel caso passassi alla fibra TIM, potrei riutilizzare la scatoletta che mi misero i tecnici di Fastweb? Quella per ribaltare la presa e portare la linea telefonica nelle altre prese della casa. Se sì, qualcuno si ricorda come era il cablaggio di preciso? Potrebbe portare malfunzionamenti di linea? Abbassamento delle prestazioni? C'è bisogno di usare filtri nelle prese?
Grazie a chiunque risponda.
hola
nei prossimi giorni mi trasferisco in un altro appartamento sempre nello stesso condominio con lo stesso civico.
oggi chiamo i 187 per chiedere come devo fare per questo "trasloco" e ricevo 3 risposte diverse:
1. non è possibile fare un trasloco per linee fibra. dovrei disdire l'abbonamento attuale e rifarne uno nuovo
2. prima devo passare in adsl, fare il trasloco e poi richiedere il passaggio in fibra
3. un operazione molto macchinosa e perderò il mio numero di telefono
ma non dovrebbe solo passare un tecnico e lavorare sulla chiostrina e fare un cambio di cavi?
Scusa l'ignoranza ma io non capisco il "100 mbit" sono più che sufficienti.
È come dire : non voglio più di 2000 euro di paga perché già sono più che sufficienti.
Ma se ne avessi di più potresti fare più cose contemporaneamente no?
D'accordo al 100%; anche se bisogna rapportare tutto al costo. Tipo se mi danno 200 al posto di 100 per soli 5 euro al mese in più io non ci penso 2 volte
Jammed_Death
29-08-2016, 20:56
hola
nei prossimi giorni mi trasferisco in un altro appartamento sempre nello stesso condominio con lo stesso civico.
oggi chiamo i 187 per chiedere come devo fare per questo "trasloco" e ricevo 3 risposte diverse:
1. non è possibile fare un trasloco per linee fibra. dovrei disdire l'abbonamento attuale e rifarne uno nuovo
2. prima devo passare in adsl, fare il trasloco e poi richiedere il passaggio in fibra
3. un operazione molto macchinosa e perderò il mio numero di telefono
ma non dovrebbe solo passare un tecnico e lavorare sulla chiostrina e fare un cambio di cavi?
tu pensa che a casa mia c'è lo splitter esterno telecom attaccato al muro...mi sono trasferito dal piano di su al piano di giù. I cavi di rame escono nello stesso punto del muro di casa e si uniscono nello stesso splitter, impianto pronto eccetera, bastava andare allo splitter, staccare quello attuale e sostituirlo con quello che arriva dal piano di giù...mi hanno chiesto 72 euro+iva :D :D
inutile dire che ho tirato giù un cavo ethernet e ci ho collegato il pc, il resto va in wifi
XenonEvolution
29-08-2016, 20:57
ho dato un occhiata sul sito della tim per l'offerta tim smart casa
vorrei attivare una nuova linea e attualmente questa è la mia situazione:
https://s18.postimg.org/g1uppootl/Immagine.png
qualche giorno fà hanno montato il modulo sulla cabina per la vdsl ma penso ancora spento
se attivo la linea mi mettono su tecnologia atm giusto? e se voglio (quando sarà disponibile) la 20mb, vengo messu su eth??
invece dalla 7mb alla fibra, è facile?
https://s17.postimg.org/q2y1dq3fz/Immagine.png
http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016.html
Grazie mille
totocrista
29-08-2016, 22:19
ho dato un occhiata sul sito della tim per l'offerta tim smart casa
vorrei attivare una nuova linea e attualmente questa è la mia situazione:
https://s18.postimg.org/g1uppootl/Immagine.png
qualche giorno fà hanno montato il modulo sulla cabina per la vdsl ma penso ancora spento
se attivo la linea mi mettono su tecnologia atm giusto? e se voglio (quando sarà disponibile) la 20mb, vengo messu su eth??
invece dalla 7mb alla fibra, è facile?
https://s17.postimg.org/q2y1dq3fz/Immagine.png
Bisogna partire dall'inizio qua mi sa... Se è fttc cosa c entra la 20 mega l'atm o l'eth?
Attiva direttamente la fttc.
Cipollino
29-08-2016, 22:38
Volevo instillare il dubbio (avevo intravisto un 65B nella documentazione) però contraddire il sensei a volte non è produttivo (soprattutto se non ti ha ancora insegnato il colpo segreto del drago :D) e poi non volevo fare conti (anche se a naso la scala dei numeri sembrava fuori di qualche ordine di grandezza) ne approfondire la documentazione per non uscire una cavolata e correggere quello invece giusto.
La diafonia aggiuntiva del 35b riguarderà solo altri 35b.
Un 35b non danneggierà (secondo me) di più un 17a di quanto già non lo faccia un 17a e quindi non deve far paura che molti utenti migrando facciano andare ancora più quelli che non vogliono migrare.
Il 35b aggiunge ben 240Mb circa (e teorici) di download, anche se solo ti arrivassero (ovviamente non devi essere troppo distante) +30Mb (e gli altri 210Mb li perdi per strada tra attenuazione e diafonia) rispetto ad ora ti farebbe schifo ?
Naturalmente parlo a pari prezzo e dell'uso del 35b come mezzo per avvicinare più gente possibile ai 100Mb.
Ovvio che se fai il 35b per andare a 250Mb, paghi il supplemento di costo, ma poi vai solo a 120-140Mb magari sarai meno felice del tuo investimento (che comunque però va di più).
Grazie per la spiegazione della diafonia, sono d'accordo con te "se posso andare di più ben venga", ma comunque non riesco a capire perché non implementino il vectoring.
È sicuramente un problema di costi, come tutto del resto, sopratutto quando non è evidente o non riusciamo a spiegarlo 🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, scusate ma gli errori Fec sono un qualcosa che inficia la connessione a livello di prestazioni o si possono anche non prendere in considerarazione...
perché al giorno io arrivo anche a 600.000/700.000...mentre i crc, es, ses sono sempre a zero e in rarissimi casi ne faccio una manciata a differenza dei Fec...
Altra cosa che ho notato è che quando tenevo il Fritz 7490 gli errori crc erano nell'ordine dei 100 ogni 15 min.
mentre con quello della Telecom solo Fec; possibile che il chipset diverso faccia tutta questa differenza a livello di errori?
Si è possibile, comunque il Friz mi pare segni i CRC medi al minuto o qualcosa del genere, non proprio tutti quelli totali (gli ES invece dovrebbero venir segnati tutti), poi non so se abbiano cambiato qualcosa nell'interfaccia ultimamente, vado un pò a memoria.
Comunque sommariamente, da quello che ho potuto notare io i Broadcom (tipo il Technicolor) fanno meno CRC\ES\SES a pari condizioni rispetto ai Lantiq (il Fritz monta un chipset Lantiq), poi ovviamente se la linea è molto pulita farai zero errori con entrambi.
I FEC sono gli errori corretti quindi non influenzano le prestazioni della linea.
ok grazie mille; io in ogni caso aspetto che commercializzino il 35b così sono sicuro che avrò il massimo possibile per la mia linea, tanto mese più mese meno ormai poco mi cambia.
Pensi che se attivi oggi, poi non ti modificano il profilo?
...cut
se attivo la linea mi mettono su tecnologia atm giusto? e se voglio (quando sarà disponibile) la 20mb, vengo messu su eth??
invece dalla 7mb alla fibra, è facile?
cut...
Aspetta settembre 2016 cioè domani e attiva direttamente l'offerta fibra con telecom. Che te frega andare di adsl e poi passare a fibra?
Grazie per la spiegazione della diafonia, sono d'accordo con te "se posso andare di più ben venga", ma comunque non riesco a capire perché non implementino il vectoring.
È sicuramente un problema di costi, come tutto del resto, sopratutto quando non è evidente o non riusciamo a spiegarlo ��
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Vicenza il Vectoring è già attivo dal 2014 (scelta come città di test) su tutti i cabinet di TIM (non credo lo abbiano mai spento).
Te se abiti in periferia e vieni coperto adesso non so se lo beccherai, se si, sei un paraculato. :D
Per il resto non lo hanno implementato a livello nazionale perchè devono trovare il modo di attivarlo in caso di multi-operatore.
Se per esempio un'ARL è coperto dai cabinet\ONU di TIM, Fastweb e Vodafone, e tutti attivassero il Vectoring distintamente verrebbe cancellata la diafonia soltanto delle linee che finiscono allo stesso cabinet (quindi se te con TIM tu fossi in diafonia con una linea che finisce sull'ONU di Fastweb non ne otterresti nessun giovamento).
Il MOV (multi-operator vectoring) servirà per fare in modo che le ONU dei vari provider "comunichino" tra di loro in maniera che il sistema che controlla i cavi sia centralizzato e possa cancellare la diafonia su tutte le linee.
BarbaN3rd
29-08-2016, 23:15
Oggi (e lo so per certo visto che ieri sera non c'era) è stato piazzato il secondo ONU su tre degli armadietti che hanno il box energia accanto. Il prossimo dovrebbe essere sicuramente il mio visto che nessun altro ha l'alimentazione installata vicino. Non so se mettermi appostato la mattina :sofico: :D oppure passare domani sera a controllare lo stato del "mio" cabinet.
Forse, e dico forse, per una volta TIM mi farà un uomo felice :Prrr:
Oggi (e lo so per certo visto che ieri sera non c'era) è stato piazzato il secondo ONU su tre degli armadietti che hanno il box energia accanto. Il prossimo dovrebbe essere sicuramente il mio visto che nessun altro ha l'alimentazione installata vicino. Non so se mettermi appostato la mattina :sofico: :D oppure passare domani sera a controllare lo stato del "mio" cabinet.
Forse, e dico forse, per una volta TIM mi farà un uomo felice :Prrr:
Una cosa non ho capito ma hanno entrambi i box o solo uno? intendo se sulla palina sono presenti due o un solo box
BarbaN3rd
29-08-2016, 23:29
Una cosa non ho capito ma hanno entrambi i box o solo uno? intendo se sulla palina sono presenti due o un solo box
Il box sul quale è stato installato oggi(/ieri) l'ONU è quello che vedi in questa immagine (http://i.imgur.com/MiIPBUe.png). L'alimentazione è quel box con il tetto rosso che vedi accanto (mi è stato detto così sia da alcuni membri del forum sia dagli amministratori di FibraClick). Sono box nuovi, non saprei come definirli altrimenti. Mai visti in nessun'altra zona di Padova. In ogni caso ogni armadio ha questo box di alimentazione vicino ma sono solo tre nel centro del comune.
Un'ultima cosa che avevo già chiesto ma non ho avuto risposta. Sul sito LIDO il servizio 100/20 è disponibile per la via ma non per il numero, sapete per caso il motivo?
Il box sul quale è stato installato oggi(/ieri) l'ONU è quello che vedi in questa immagine (http://i.imgur.com/MiIPBUe.png). L'alimentazione è quel box con il tetto rosso che vedi accanto (mi è stato detto così sia da alcuni membri del forum sia dagli amministratori di FibraClick). Sono box nuovi, non saprei come definirli altrimenti. Mai visti in nessun'altra zona di Padova. In ogni caso ogni armadio ha questo box di alimentazione vicino ma sono solo tre nel centro del comune.
Un'ultima cosa che avevo già chiesto ma non ho avuto risposta. Sul sito LIDO il servizio 100/20 è disponibile per la via ma non per il numero, sapete per caso il motivo?
Ok. I box a 3 porte con i contatori enel ci sono un po' dappertutto sinceramente. Perlomeno se sei passato per ponte san nicolo ce ne sono parecchi. Accanto a questi si usano quelli su palina formati da due box uno c'è il contatore e l'altro non mi ricordo. La mia domanda era riferita al fatto se fosse possibile che abbiano installato l'onu senza uno dei due box su palina oppure se per forza ci debba essere prima. Visto che da te non è questo il caso pazienza.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
https://s17.postimg.org/q2y1dq3fz/Immagine.png
aspetta fine settembre e poi vai diretto di fttc!
Cipollino
30-08-2016, 07:54
A Vicenza il Vectoring è già attivo dal 2014 (scelta come città di test) su tutti i cabinet di TIM (non credo lo abbiano mai spento).
Te se abiti in periferia e vieni coperto adesso non so se lo beccherai, se si, sei un paraculato. :D
Per il resto non lo hanno implementato a livello nazionale perchè devono trovare il modo di attivarlo in caso di multi-operatore.
Se per esempio un'ARL è coperto dai cabinet\ONU di TIM, Fastweb e Vodafone, e tutti attivassero il Vectoring distintamente verrebbe cancellata la diafonia soltanto delle linee che finiscono allo stesso cabinet (quindi se te con TIM tu fossi in diafonia con una linea che finisce sull'ONU di Fastweb non ne otterresti nessun giovamento).
Il MOV (multi-operator vectoring) servirà per fare in modo che le ONU dei vari provider "comunichino" tra di loro in maniera che il sistema che controlla i cavi sia centralizzato e possa cancellare la diafonia su tutte le linee.
Prima periferia, accanto alla zona industriale, eppure la copertura è arrivata soltanto ora dopo 3 anni.
Starem oa vedere la settimana prossima, sai percaso se dal modem Tim si vede se attivo?
Per quanto riguarda il ragionamento Vectoring, ho letto il funzionamento, ed appunto se nessuno parte, mai si avrà il beneficio.
La copertura maggiore è di Tim dove in tante zone è l'unica presente, la seconda è Fastweb e lo stà già attivando, quindi se partisse Tim il beneficio sarebbe per parecchie migliaia di users nel paese.
Per quanto riguarda l'orchestrazione con il MOV andrebbe fatto solo dove sono presenti più carrier e forse è proprio questo lo scoglio, mettersi d'accordo :D
Però, ripeto, visto che la maggior parte delle zone è solo Tim, quest'ultima potrebbe attivarla, almeno, non per tutti, ma ci sarebbe un beneficio.
IMHO, se ancora è "sperimentale" e non applicato a livello nazionale o è una questione tecnica, oppure di costi.
diaretto
30-08-2016, 08:14
Prima periferia, accanto alla zona industriale, eppure la copertura è arrivata soltanto ora dopo 3 anni.
Starem oa vedere la settimana prossima, sai percaso se dal modem Tim si vede se attivo?
Per quanto riguarda il ragionamento Vectoring, ho letto il funzionamento, ed appunto se nessuno parte, mai si avrà il beneficio.
La copertura maggiore è di Tim dove in tante zone è l'unica presente, la seconda è Fastweb e lo stà già attivando, quindi se partisse Tim il beneficio sarebbe per parecchie migliaia di users nel paese.
Per quanto riguarda l'orchestrazione con il MOV andrebbe fatto solo dove sono presenti più carrier e forse è proprio questo lo scoglio, mettersi d'accordo :D
Però, ripeto, visto che la maggior parte delle zone è solo Tim, quest'ultima potrebbe attivarla, almeno, non per tutti, ma ci sarebbe un beneficio.
IMHO, se ancora è "sperimentale" e non applicato a livello nazionale o è una questione tecnica, oppure di costi.
Se ne è parlato migliaia di volte in passato, non è assolutamente una questione di costi perchè basterebbe la pressione di un singolo tasto e verrebbe attivato istantaneamente su qualsiasi linea, senza bisogno di fare niente altro.
Quindi non è una questione nè tecnica nè di costi, ma è una questione burocratica.
Il problema è questo, se TIM attiva il vectoring nelle aree dove è da sola con i propri armadi, poi se arrivasse VF o FW che vuole mettere il proprio armadio cosa succede?
A TIM tocca disabilitare il vectoring, ecco che si scatenerebbe un putiferio di gente che si lamenta che la propria linea va 20/30Mb in meno di prima, e come lo spieghi a tutte quelle persone (la maggior parte totalmente inesperte) il discorso del vectoring?
Ci sarebbero migliaia di telefonate e di utenti insoddisfatti, che senso avrebbe questo?
Quindi è un problema di autorizzazioni, l'AGCOM non rilascia il permesso perchè se un operatore attiva il vectoring su un armadio dove è da solo poi teoricamente limiterebbe la possibilità degli altri operatori di installare loro armadi e questo non è possibile in un mercato competitivo, cioè non si può limitare il concorrente.
Cipollino
30-08-2016, 08:30
Se lo fai da sito TIM attento che fino a qualche tempo fa c'era un bug che dava attivabile sempre e comunque. Se vuoi certezza vai da LIDO. Comunque li recupero da kqi.it, e ad ogni modo ho riletto il mio quote e sono stato effettivamente scontroso, scusami.
Se hanno attivato tutti gli armadi di altavilla (o quasi) deduco che, si, li hanno collegati tutti alla centrale di Olmo.
Figurati, anzi tra Veneti poi :cincin:
Grazie delle informazioni, mi stò riaffacciando dopo 8 anni a discutere di connessioni a causa di cambio abitazione in zona sfigata e quindi di relativo ponte radio che stò utilizzando dall'epoca.
Ora con la Vdsl la svolta e mi stò informando e riallineando in questi giorni :)
Ho fatto un ulteriore controllo su questo sito molto ineteressante (https://coperturafibraottica.eu/veneto/fibra-a-creazzo) e confermo che hai ragione sembra che abbiano cablato tutti gli armadi del paese al paese limitrofo, Creazzo appunto.
Addirittura mia madre che abita difronte alla centrale di Altavilla è collegata a Creazzo per la fibra.
Sicuramente una questione di costi, anzi, in futuro con la fonia totalmente in Voip ed il subentro di Vdsl all'Adsl sicuramente sopravvivranno meno centrali visto che con la fibra si possono fare molti chilometri.
commandos[ita]
30-08-2016, 08:44
Se ne è parlato migliaia di volte in passato, non è assolutamente una questione di costi perchè basterebbe la pressione di un singolo tasto e verrebbe attivato istantaneamente su qualsiasi linea, senza bisogno di fare niente altro.
Quindi non è una questione nè tecnica nè di costi, ma è una questione burocratica.
Il problema è questo, se TIM attiva il vectoring nelle aree dove è da sola con i propri armadi, poi se arrivasse VF o FW che vuole mettere il proprio armadio cosa succede?
A TIM tocca disabilitare il vectoring, ecco che si scatenerebbe un putiferio di gente che si lamenta che la propria linea va 20/30Mb in meno di prima, e come lo spieghi a tutte quelle persone (la maggior parte totalmente inesperte) il discorso del vectoring?
Ci sarebbero migliaia di telefonate e di utenti insoddisfatti, che senso avrebbe questo?
Quindi è un problema di autorizzazioni, l'AGCOM non rilascia il permesso perchè se un operatore attiva il vectoring su un armadio dove è da solo poi teoricamente limiterebbe la possibilità degli altri operatori di installare loro armadi e questo non è possibile in un mercato competitivo, cioè non si può limitare il concorrente.
Alla fine l'AGCOM ha sempre parlato di MOV per venire incontro a tutti...
L'alternativa sarebbe poter attivare il vectoring dove TIM è l'unico operatore visto che è tutto una questione software e poi parlare di MOV all'arrivo di un nuovo operatore visto che necessita di HW dedicato...
Allo stesso tempo se si parla di MOV in aree destinate ad avere solo TIM come unico gestore(tipo le aree bianche dei BUL) sarebbe sprecato visto che si andrebbe a mettere dell'HW che alla fine non servirà mai...
Il 35b è risaputo che necessita di un upgrade della ONUCab con schede dedicate e il relativo modem...quindi non facilmente estendibile in tutte le aree
Come la giri la giri c'è sempre l'inghippo :D
Pensi che se attivi oggi, poi non ti modificano il profilo?
Per esperienza, quando ero a Bologna e avevo fatto il vecchio internetfibra 30/3, poi mi chiesero 100 euro per passare a smart fibra a meno che non facessi passare 2 anni dalla sottoscrizione del contratto: ecco io quei 100 euro me li risparmierei visto che si tratta di aspettare non piu di 2-3 mesi
Prima periferia, accanto alla zona industriale, eppure la copertura è arrivata soltanto ora dopo 3 anni.
Starem oa vedere la settimana prossima, sai percaso se dal modem Tim si vede se attivo?
Sui modem forniti in comodato da TIM credo proprio non si possa vedere (perchè è bloccato l'accesso a telnet e sull'interfaccia web non c'è nessuna voce a riguardo), mentre su alcuni alternativi si.
tu pensa che a casa mia c'è lo splitter esterno telecom attaccato al muro...mi sono trasferito dal piano di su al piano di giù. I cavi di rame escono nello stesso punto del muro di casa e si uniscono nello stesso splitter, impianto pronto eccetera, bastava andare allo splitter, staccare quello attuale e sostituirlo con quello che arriva dal piano di giù...mi hanno chiesto 72 euro+iva :D :D
inutile dire che ho tirato giù un cavo ethernet e ci ho collegato il pc, il resto va in wifi
e che dire...anch io sono del idea che il tecnico alla chiostrina deve solo staccare il vecchio appartamento ed attaccare allo stesso posto quello nuovo e navigo nuovamente...
apparentemente non è così facile, qualcuno ha una spiegazione a riguardo?
Sui modem forniti in comodato da TIM credo proprio non si possa vedere (perchè è bloccato l'accesso a telnet e sull'interfaccia web non c'è nessuna voce a riguardo), mentre su alcuni alternativi si.
il router - a partire da quello col baffo rosso - ha il supporto per il vectoring o solo quello nuovo che danno ora?
il router - a partire da quello col baffo rosso - ha il supporto per il vectoring o solo quello nuovo che danno ora?
Anche il primo Technicolor supporta il Vectoring, tutti quelli forniti da TIM, su questo non c'è da preoccuparsi. :)
chiedevo siccome ho cercato nel 3d del router e qualcuno aveva detto che serve solo un upgrade del driver e un altro aveva detto che si deve cambiare il router
giusto per curiosità
grazie!
Pippomone
30-08-2016, 11:03
Ora ho la 100/20, ma il download non supera i 70 perché sono a 250 m dall'armadio. Se attiveranno il vectoring, mi ritroverò un giorno ad andare a 98 a sorpresa e senza pagare extra?
totocrista
30-08-2016, 11:15
e che dire...anch io sono del idea che il tecnico alla chiostrina deve solo staccare il vecchio appartamento ed attaccare allo stesso posto quello nuovo e navigo nuovamente...
apparentemente non è così facile, qualcuno ha una spiegazione a riguardo?
il router - a partire da quello col baffo rosso - ha il supporto per il vectoring o solo quello nuovo che danno ora?
Perché non te lo cambi da solo?
È un lavoro semplice
Figurati, anzi tra Veneti poi :cincin:
Grazie delle informazioni, mi stò riaffacciando dopo 8 anni a discutere di connessioni a causa di cambio abitazione in zona sfigata e quindi di relativo ponte radio che stò utilizzando dall'epoca.
Ora con la Vdsl la svolta e mi stò informando e riallineando in questi giorni :)
Ho fatto un ulteriore controllo su questo sito molto ineteressante (https://coperturafibraottica.eu/veneto/fibra-a-creazzo) e confermo che hai ragione sembra che abbiano cablato tutti gli armadi del paese al paese limitrofo, Creazzo appunto.
Addirittura mia madre che abita difronte alla centrale di Altavilla è collegata a Creazzo per la fibra.
Sicuramente una questione di costi, anzi, in futuro con la fonia totalmente in Voip ed il subentro di Vdsl all'Adsl sicuramente sopravvivranno meno centrali visto che con la fibra si possono fare molti chilometri.
:mano: :mano:
Quando aggiornano i file?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando aggiornano i file?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MAI. forse settimana prossima o forse non più. Passerà un mese se aggiornano lunedi prossimo
Diabolik183
30-08-2016, 12:47
MAI. forse settimana prossima o forse non più. Passerà un mese se aggiornano lunedi prossimo
Questa volta peseranno 5 MB ognuno... :D
Scherzi a parte ragazzi, la butto lì, non potrebbe essere per via di quella terribile vicenda del centro Italia? Dubito sia per lo sciopero.
@selfman
Questa volta peseranno 5 MB ognuno... :D
Scherzi a parte ragazzi, la butto lì, non potrebbe essere per via di quella terribile vicenda del centro Italia? Dubito sia per lo sciopero.
@selfman
Però scusami alla fine non è che tutta l'Italia si sia fermata. Cioè per esempio all'utente poco sopra hanno montato l'ONU ieri e dunque continuano a lavorare. Ed il suo armadio non era pianificato secondo i dati dell'8 Agosto. Quindi continuano a lavorare secondo una programmazione che non hanno reso noto. Mi domando il perchè ma secondo me non c'entra la situazione del terremoto (poveri loro tra l'altro ma soprattutto per chi non ce l'ha fatta :( )
Skelevra
30-08-2016, 13:03
Nonostante abbia fatto la domiciliazione bancaria nella fattura che scade il 13 settembre mi hanno addebitato il contributo di attivazione di 30€ circa, che fare in questi casi?
La mia città è coperta quasi interamente, ad eccezione di una via di circa 500m. Purtroppo quella è la via in cui dovrei trasferirmi. :cry:
Pianificazione non indicata, e non ne capisco il perché. 50m a nord, 50m a ovest e 50 m a est la copertura è presente. Quale potrebbe essere la causa che ferma i lavori? Paradossalmente, dal balcone vedo la centrale Telecom a un 300m.
Diabolik183
30-08-2016, 13:08
Però scusami alla fine non è che tutta l'Italia si sia fermata. Cioè per esempio all'utente poco sopra hanno montato l'ONU ieri e dunque continuano a lavorare. Ed il suo armadio non era pianificato secondo i dati dell'8 Agosto. Quindi continuano a lavorare secondo una programmazione che non hanno reso noto. Mi domando il perchè ma secondo me non c'entra la situazione del terremoto (poveri loro tra l'altro ma soprattutto per chi non ce l'ha fatta :( )
Quoto, tristezza infinita. :(
http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016.html
Ma lol!
Hanno sbagliato a scrivere "Campania" ben tre volte!
https://s18.postimg.org/8yeh9tq8p/Immagine_AA.png
Semplice ma non semplicissimo se l'armadio è chiuso a chiave e se, come temo, l'armadio è in un luogo molto frequentato come i garage... Cosa direbbero i vicini? Comunque effettivamente sarebbe un intervento da niente e TIM neanche se ne accorgerebbe!
È la chiostrina grigia? Per intenderci simile a questa, magari più piccola ed incassata a muro?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg/220px-Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg
Se si, vai tranquillo, le lasciano sempre aperte, basta che fai ruotare la maniglia circolare in senso orario ed è fatta :banned:
I vicini non dicono nulla, magari lo fai quando c'è poco viavai
Cipollino
30-08-2016, 14:05
Sui modem forniti in comodato da TIM credo proprio non si possa vedere (perchè è bloccato l'accesso a telnet e sull'interfaccia web non c'è nessuna voce a riguardo), mentre su alcuni alternativi si.
Grazie MiloZ, ennesima scusa per prendere l'Asus 68U :D
Cipollino
30-08-2016, 14:07
;43979512']Alla fine l'AGCOM ha sempre parlato di MOV per venire incontro a tutti...
Allo stesso tempo se si parla di MOV in aree destinate ad avere solo TIM come unico gestore(tipo le aree bianche dei BUL) sarebbe sprecato visto che si andrebbe a mettere dell'HW che alla fine non servirà mai...
Il 35b è risaputo che necessita di un upgrade della ONUCab con schede dedicate e il relativo modem...quindi non facilmente estendibile in tutte le aree
Come la giri la giri c'è sempre l'inghippo :D
Sono pienamente d'accordo con te.
Sia MoV che 35b necessitano di altro HW?
Grazie ancora delle info
ignaziogss
30-08-2016, 14:08
A TIM tocca disabilitare il vectoring, ecco che si scatenerebbe un putiferio di gente che si lamenta che la propria linea va 20/30Mb in meno di prima, e come lo spieghi a tutte quelle persone (la maggior parte totalmente inesperte) il discorso del vectoring?
Questo pero' gia' accade gia' ogni giorno, ogniqualvolta un vicino di casa "disturbante" si fa la fibra. Fino a un minuto prima della sua attivazione andavi a 108 e un minuto dopo vai a 90.
E in una enorme fetta di piccole citta di provincia in cui c'e' gia' Telecom gli altri non hanno alcuna intenzione di montare i propri apparati, per cui anche iniziare da li, col rischio poi di dover un giorno tornare a una situazione di pre-vectoring (ossia quella normale di oggi) sarebbe sempre meglio che niente.
shoxblackify
30-08-2016, 14:11
Grazie MiloZ, ennesima scusa per prendere l'Asus 68U :D
io ce l'ho da parte il 68U .. e me lo terrò caro caro...;)
ignaziogss
30-08-2016, 14:12
MAI. forse settimana prossima o forse non più. Passerà un mese se aggiornano lunedi prossimo
A Natale dell'anno scorso mi pare che rimasero fermi oltre un mese.
Saranno le ferie di ferragosto :)
commandos[ita]
30-08-2016, 14:20
Sono pienamente d'accordo con te.
Sia MoV che 35b necessitano di altro HW?
Grazie ancora delle info
Esatto!
C'è un documento sul sito di fastweb che spiega come funziona il vectoring multioperatore e non...
http://www.fastweb.it/internet/cosa-sono-e-come-funzionano-vdsl-e-vectoring/
Nel caso del 35b necessita nella gran parte delle situazioni di installare nel cab la scheda 35b ready....
diaretto
30-08-2016, 14:39
Ma scusate, non dovrebbe essere il contrario?
Nel senso: il MOV prima o poi andrà attivato; se Fastweb viene da me e mi mette il 35b con Vectoring, e poi arriva Telecom per mettere la fibra, non sono ca..i di Telecom per adeguarsi rispetto a chi è già arrivato? Perchè l'altro, già in servizio, dovrebbe rinunciare a una caratteristica migliorativa per eventualmente non danneggiare eventuali altri operatori? Dato che prima o poi andrà messo, secondo me dovrebbero imporlo, e chi arriva dopo si adegua :sofico:
No, il discorso è molto più complesso di cosi.
L'AGCOM fa da garante per queste cose, ci sono autorizzazioni delibere e molto altro, non è tutto cosi semplice.
Il mercato deve essere libero e a "pari condizioni", quindi non si può far si che TIM debba spendere X per mettere la FTTC in una zona e invece FW debba spendere X+100 sempre per la stessa cosa, perchè altrimenti il mercato non sarebbe libero, l'azienda sceglierebbe di non cablare li perchè non conveniente e il consumatore non avrebbe scelte alternative.
La questione è vecchia e complessa, inutile discuterne, il punto d'accordo si spera sia stato trovato come ci è stato annunciato, speriamo davvero ad autunno di avere le linee vettorizzate.
totocrista
30-08-2016, 14:48
È la chiostrina grigia? Per intenderci simile a questa, magari più piccola ed incassata a muro?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg/220px-Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg
Se si, vai tranquillo, le lasciano sempre aperte, basta che fai ruotare la maniglia circolare in senso orario ed è fatta :banned:
I vicini non dicono nulla, magari lo fai quando c'è poco viavai
Questo è un armadio. Non una chiostrina.
Sono pienamente d'accordo con te.
Sia MoV che 35b necessitano di altro HW?
Si
Grazie MiloZ, ennesima scusa per prendere l'Asus 68U :D
L'Asus AC68U ce l'ho pure io e ti posso dire che come per altri apparecchi (in particolare con chipset Lantiq ) l'indicazione del Vectoring può essere fuorviante purtroppo.
Dopo certi aggiornamenti avvenuti sulle ONU in diverse zone, i modem hanno cominciato a segnare il Vectoring come attivo anche se non lo è (di solito la cosa succede dopo una disconnessione\riconnessione contestualmente ad un qualche tipo di modifica sull'ONU, probabilmente di firmware).
Con i modem basati su chipset broadcom è possibile controllare alcuni parametri ulteriori in maniera da poter essere certi se il Vectoring sia realmente in funzione o meno.
In ogni caso, se ti segna G.Vectoring, potrebbe essere attivo (ma non è detto), se non te lo segna sicuramente non c'è. :D
È la chiostrina grigia? Per intenderci simile a questa, magari più piccola ed incassata a muro?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg/220px-Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg
Se si, vai tranquillo, le lasciano sempre aperte, basta che fai ruotare la maniglia circolare in senso orario ed è fatta :banned:
I vicini non dicono nulla, magari lo fai quando c'è poco viavai
Non vorrei che sia un reato penale sinceramente. E se lo fosse cosa altamente probabile immagino che non se ne possa parlare nè sul forum nè altrove.
totocrista
30-08-2016, 15:14
Non vorrei che sia un reato penale sinceramente. E se lo fosse cosa altamente probabile immagino che non se ne possa parlare nè sul forum nè altrove.
L'armadio esterno non esiste aprirlo.
La chiostrina condominiale già è diverso.
commandos[ita]
30-08-2016, 15:25
Ma scusate, non dovrebbe essere il contrario?
Nel senso: il MOV prima o poi andrà attivato; se Fastweb viene da me e mi mette il 35b con Vectoring, e poi arriva Telecom per mettere la fibra, non sono ca..i di Telecom per adeguarsi rispetto a chi è già arrivato? Perchè l'altro, già in servizio, dovrebbe rinunciare a una caratteristica migliorativa per eventualmente non danneggiare eventuali altri operatori? Dato che prima o poi andrà messo, secondo me dovrebbero imporlo, e chi arriva dopo si adegua :sofico:
In realtà quello è l'armadio stradale, io parlavo della chiostrina condominiale (che a volte, però, consiste in un agglomerato di cavi). Nel mio caso (s)fortunatamente è un armadietto Siptel anni 80 chiuso a chiave.
Se fosse così, non sarebbe un mercato concorrenziale ma di "chi prima arriva meglio alloggia"...
E' tutto da definire dal garante per non favorire l'una anzicchè l'altra...
Ad esempio, parlando del MOV, imponendo la divisione delle spese sostenute per interconnettere le varie onucab a tutti gli operatori .
MorrisADsl
30-08-2016, 15:59
Il mio armadio pianificato a settembre... Yeee
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
imperatores
30-08-2016, 16:01
Scusate una informazione: su lido ho il semaforo verde ma un operatore del 187 mi ha detto che il servizio è disponibile ma non vendibile. Qualcuno sa entro quale tempo il servizio diventa vendibile?
ok capito, grazie :)
File aggiornati, tuffatevi a pesce :sofico:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Arrivato anche il mio armadio per ottobre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! scusate ma CAZZO QUANTO SONO CONTENTO!
EDIT: grazie teorivolta93
The Dragonite
30-08-2016, 16:08
Qui hanno attivato circa 12 armadi, TUTTI quelli pianificati per settembre e quasi tutti quelli pianificati per agosto, tranne due. Ovviamente uno di questi due è il mio. :muro:
Cipollino
30-08-2016, 16:16
Questo pero' gia' accade gia' ogni giorno, ogniqualvolta un vicino di casa "disturbante" si fa la fibra. Fino a un minuto prima della sua attivazione andavi a 108 e un minuto dopo vai a 90.
E in una enorme fetta di piccole citta di provincia in cui c'e' gia' Telecom gli altri non hanno alcuna intenzione di montare i propri apparati, per cui anche iniziare da li, col rischio poi di dover un giorno tornare a una situazione di pre-vectoring (ossia quella normale di oggi) sarebbe sempre meglio che niente.
Esatto, è il concetto che tentavo di esprimere anch'io.
MorrisADsl
30-08-2016, 16:16
Ne è valsa la pena aspettare
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Cipollino
30-08-2016, 16:18
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Arrivato anche il mio armadio per ottobre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! scusate ma CAZZO QUANTO SONO CONTENTO!
EDIT: grazie teorivolta93
Pensavo fossi già in Vdsl!
Scusate una informazione: su lido ho il semaforo verde ma un operatore del 187 mi ha detto che il servizio è disponibile ma non vendibile. Qualcuno sa entro quale tempo il servizio diventa vendibile?
Da quel che so la fonte più attendibile sono i file exel di wholesale; controlla qual è il tuo armadio (segui il cavo telefonico da fuori casa tua fino alla chiostrina e lì leggi qual è il tuo armadio), e poi vedi se è nei pianificati o negli attivi sui file.
PS nei file exel il numero dell'armadio sono le ultime 2 cifre nella colonna "ID sede ONU"
Alcune centrali sono rimaste pianificate per agosto: mi pare strano..
Anche alcuni armadi sono pianificati ancora per agosto. Sistemeranno nel prossimo aggiornamento.
Cristian95
30-08-2016, 16:27
Sto vedendo che alcuni armadi hanno come pianificazione novembre o addirittura dicembre, e in tutto ciò il mio armadio non è ancora comparso......
Mi sa mi devo mettere l'anima in pace che ci vorrà ancora molto ma molto tempo......
Comunque è uno schifo, i cavi arancioni stanno interrati fino all armadio da più di 1 anno e mezzo, la colonnina da 2 mesi e manco si muovono...... :cry:
Alcune centrali sono rimaste pianificate per agosto: mi pare strano..
Anche sulla mia centrale un armadio è ancora pianificato per agosto, ma siamo agli sgoccioli! Mi sa che hanno aggiornato solo parzialmente. Io incrocio le dita :ciapet:
Perché non te lo cambi da solo?
È un lavoro semplice
in teoria si. alla fine deve solo lavorare alla chiostrina e cambiare il doppino che viene giù dal appartamento giusto?
la porta della chiostrina è rotta e potrei aprirla senza problemi
ma farò difficoltà a trovare la mia coppia e quella del nuovo appartamento...non ho idea di come fare senza "trovacoppie" e quel tipo di pinza che usano per togliere/rimettere il doppino.
per il via e vai non ci sono problemi - si trova in garage vicino ai contatori enel. non ghe ne nessuno che posso disturbare. anzi, se ne fregano tutti
metal master
30-08-2016, 16:41
l'armadio di zona è dal 18 luglio che è in desaturazione.
quanto tempo ci vuole per ritornare attivo?
Cipollino
30-08-2016, 16:48
Sto vedendo che alcuni armadi hanno come pianificazione novembre o addirittura dicembre, e in tutto ciò il mio armadio non è ancora comparso......
Mi sa mi devo mettere l'anima in pace che ci vorrà ancora molto ma molto tempo......
Comunque è uno schifo, i cavi arancioni stanno interrati fino all armadio da più di 1 anno e mezzo, la colonnina da 2 mesi e manco si muovono...... :cry:
Nel mio comune è stato l'opposto hanno fatto scavi, armadi e colonnette tutto a Luglio nel giro di 1 mese ed ora è già disponibile.
L'armadio esterno non esiste aprirlo.
La chiostrina condominiale già è diverso.
E' reato comunque.
BarbaN3rd
30-08-2016, 16:53
Finalmente il fatidico aggiornamento e tac, non c'è il mio armadio che è stato il primo ad essere dotato del box di alimentazione. A questo punto inizio a pensare che comunque sia pianificato ma io non ho la minima idee di quale sia nel fogli excel di TIM ne so trovarlo su FibraClick.
Cipollino
30-08-2016, 16:58
Ho il "dirimpettaio" che vuole chiedere all'amministratore di condominio la possibilità di fare l'FTTB, ovvero di portare l'apparato attivo alla chiostrina che nel nostro caso è interna nella zona garage del condominio.
Tutto questo senza alcuna spesa perché prevista da una delibera dello stato.
Avete mai sentito niente del genere?
Mi diceva che quest'estate è andato a Napoli in ferie ed ha visto molte realtà di questo tipo e mi ha mostrato questa foto.
Ma è un apparato attivo oppure una semplice chiostrina appesa in un palazzo vecchio?
https://s22.postimg.org/qzkm6qf69/index.jpg (https://postimg.org/image/jjlckxrgt/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
commandos[ita]
30-08-2016, 17:01
in teoria si. alla fine deve solo lavorare alla chiostrina e cambiare il doppino che viene giù dal appartamento giusto?
la porta della chiostrina è rotta e potrei aprirla senza problemi
ma farò difficoltà a trovare la mia coppia e quella del nuovo appartamento...non ho idea di come fare senza "trovacoppie" e quel tipo di pinza che usano per togliere/rimettere il doppino.
per il via e vai non ci sono problemi - si trova in garage vicino ai contatori enel. non ghe ne nessuno che posso disturbare. anzi, se ne fregano tutti
L'impianto esterno fino alla prima presa è di proprietà Telecom ergo anche se la chiostrina è accessibile e quel che vai a fare lo fai in buona fede, è reato.
Per quanto riguarda la tua casistica, mi chiedevo anch'io se facciamo caso e ci si trasferisce in un abitazione servita dallo stesso armadio , se per un intervento semplice da impiantista e non da configuratore c'è da aspettare la trafila burocratica per 2 mesi per un lavoro di 5 minuti...Per quanto riguarda l'ubicazione impianto che io sappia può anche non coincidere con l'indirizzo effettivo, visto che più delle volte, quando un abitazione in un indirizzo è servito da una derivata di un armadio che da db rete d'accesso non serve quell'indirizzo, il tecnico "forza la mano" facendo risultare l'impianto in altro indirizzo....quindi facendo 2+2, ipotizzo il caso se è ammessa la trafila di una presunta segnalazione al 1949 per l'appuntamento col tecnico il quale fa un semplice cambio coppia
commandos[ita]
30-08-2016, 17:03
Ho il "dirimpettaio" che vuole chiedere all'amministratore di condominio la possibilità di fare l'FTTB, ovvero di portare l'apparato attivo alla chiostrina che nel nostro caso è interna nella zona garage del condominio.
Tutto questo senza alcuna spesa perché prevista da una delibera dello stato.
Avete mai sentito niente del genere?
Mi diceva che quest'estate è andato a Napoli in ferie ed ha visto molte realtà di questo tipo e mi ha mostrato questa foto.
Ma è un apparato attivo oppure una semplice chiostrina appesa in un palazzo vecchio?
https://s22.postimg.org/qzkm6qf69/index.jpg (https://postimg.org/image/jjlckxrgt/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
a naso sembrerebbe un ROE ... si vede nella tubazione laterale il multicoppia telefonico e la fibra che va verso il ROE...
matte91snake
30-08-2016, 17:07
ma la data che viene riportata negli excel , è l'attivazione della onu o l'effettiva vendibilità ???
imperatores
30-08-2016, 17:18
ma la data che viene riportata negli excel , è l'attivazione della onu o l'effettiva vendibilità ???
E' un mistero, a me hanno attivato oggi l'armadio, su lido semaforo verde, ma chiamo la telecom e mi dice che non è ancora vendibile. bah.
E' un mistero, a me hanno attivato oggi l'armadio, su lido semaforo verde, ma chiamo la telecom e mi dice che non è ancora vendibile. bah.
A me attivato nel file excel dal 1 agosto, ma sempre semaforo rosso.
imperatores
30-08-2016, 17:23
A me attivato nel file excel dal 1 agosto, ma sempre semaforo rosso.
Bah, sono i misteri di telecom.
Diabolik183
30-08-2016, 17:55
Ragazziiiii, non ci posso credere!!!
Hanno attivato il mio armadio (pianificato per luglio, poi spostato a settembre)!!!!
"Sono veramente euforico!!!"
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E pensare che credevo non uscissero nemmeno oggi le pianificazioni!
Ovviamente pero' su lido risulta sempre semaforo giallo "servizio da verificare in campo" e sul sito tim "non sei raggiunto dall'adsl di tim". :rolleyes:
Una cosa ho notato, se puo' interessare a qualcuno (poi magari diro' pure una cretinata). Ho monitorato i 2 armadi vicini alla mia abitazione: 1 era il mio ed aveva un bollino verde con scritto "ok", sull'altro l'onu è stato montato 2 settimane fa, è acceso ma niente bollino...quell'ok (domanda ai più esperti) significa armadio attivo nella prossima pianificazione?
oxidized
30-08-2016, 18:28
"Sono veramente euforico!!!"
:asd:
Ragazziiiii, non ci posso credere!!!
Hanno attivato il mio armadio (pianificato per luglio, poi spostato a settembre)!!!!
"Sono veramente euforico!!!"
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E pensare che credevo non uscissero nemmeno oggi le pianificazioni!
Ovviamente pero' su lido risulta sempre semaforo giallo "servizio da verificare in campo" e sul sito tim "non sei raggiunto dall'adsl di tim". :rolleyes:
Una cosa ho notato, se puo' interessare a qualcuno (poi magari diro' pure una cretinata). Ho monitorato i 2 armadi vicini alla mia abitazione: 1 era il mio ed aveva un bollino verde con scritto "ok", sull'altro l'onu è stato montato 2 settimane fa, è acceso ma niente bollino...quell'ok (domanda ai più esperti) significa armadio attivo nella prossima pianificazione?
Credo sia tutta una casualità. Aspettiamo almeno questa settimana, almeno farò cosi, poi vedrò il da farsi perchè un'attivazione di armadio del 1 agosto non puo diventare vendibile dopo mesi. Almeno credo.
Pensavo fossi già in Vdsl!
magari! sono conosciuto in comune come "quello della fibra". Ho rotto le palle a tutti gli assessori che (sfortuna vuole), non usano nemmeno l'ADSL ma hanno la chiavetta :doh: . Ed io che pensavo che sparita la possibilità infratel sarei dovuto rimanere in ADSL per altri 30 anni. E invece Tim mi ha pianificato centrale e armadio 3 mesi dopo. Ovviamente le news del comune riportano:
"dopo un intenso lavoro di mediazione e collaborazione fra Tim e Comune l'amministrazione porta a casa un risultato importante etc etc...". Quanto la politica dice cazzate....questa è arte.
in teoria si. alla fine deve solo lavorare alla chiostrina e cambiare il doppino che viene giù dal appartamento giusto?
la porta della chiostrina è rotta e potrei aprirla senza problemi
ma farò difficoltà a trovare la mia coppia e quella del nuovo appartamento...non ho idea di come fare senza "trovacoppie" e quel tipo di pinza che usano per togliere/rimettere il doppino.
per il via e vai non ci sono problemi - si trova in garage vicino ai contatori enel. non ghe ne nessuno che posso disturbare. anzi, se ne fregano tutti
Continui a parlare di illecito. Non credi sia meglio chiuderla qui?
Crashland
30-08-2016, 19:17
Ne è proprio valsa la pena aspettare un mese per i file, nella mia città 0 cabinet pianificati. :rolleyes:
Cipollino
30-08-2016, 19:25
magari! sono conosciuto in comune come "quello della fibra". Ho rotto le palle a tutti gli assessori che (sfortuna vuole), non usano nemmeno l'ADSL ma hanno la chiavetta :doh: . Ed io che pensavo che sparita la possibilità infratel sarei dovuto rimanere in ADSL per altri 30 anni. E invece Tim mi ha pianificato centrale e armadio 3 mesi dopo. Ovviamente le news del comune riportano:
...
A mio avviso stanno facendo una botta di comuni quest'estate perché sono arrivati i fondi europei, speriamo che continuino così e ne magnino il meno possibile!
Poi c'è da dire pubblicità zero, nel senso che o lo sai, come noi appassionati, oppure rimani come tre quarti degli utenti a soffrire con ADSL o ponti radio malandanti.
Il motivo? IMHO per Tim attivare 1 VDSL o 1000 non cambia molto, il bilancio è negativo da sempre è quello che manca lo mette lo stato, l'importante è prendere gli incentivi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diabolik183
30-08-2016, 19:35
magari! sono conosciuto in comune come "quello della fibra". Ho rotto le palle a tutti gli assessori che (sfortuna vuole), non usano nemmeno l'ADSL ma hanno la chiavetta :doh: .
Ne so qualcosa (in prima persona)... :D
Credo sia tutta una casualità. Aspettiamo almeno questa settimana, almeno farò cosi, poi vedrò il da farsi perchè un'attivazione di armadio del 1 agosto non puo diventare vendibile dopo mesi. Almeno credo.
Hai ragione babene, aspettiamo qualche giorno in modo che possano aggiornare i database delle utenze (nella speranza di non finire in qualche limbo com'è successo a qualche utente...)...
Digitalone
30-08-2016, 19:41
Da me non hanno fatto NIENTE!
diaretto
30-08-2016, 20:03
Quello è un ROE con la sola fibra che entra nel carter. Si vede anche l'adesivo dell'Unione Europea bando blablabla...
Interessante questa questione del FTTB gratis per la delibera dello Stato! Se è vera mi fiondo subito a farla realizzare, tanto di fianco alla chiostrina condominiale c'è giusto giusto lo spazio per un MSAN Fastweb e siamo un condominio che su 22 utenze ne ha 12 con Fastweb FTTC :D (Ok, qui si parla di TIM ma penso valga per tutti... o no?)
Comunque hanno ripreso ad attivare un botto di armadi sul serio, a Cernusco Lombardone oggi ne hanno attivati OTTO!
Si quello è un ROE, ma il discorso della FTTB è tutta una cavolata.
Si ci sono molti ROE al sud ma la FTTH non è ancora vendibile, se ne parla nel thread dedicato.
Comunque non c'è alcuna possibilità di realizzare una FTTB partendo da un ROE posato per la FTTH perchè per la FTTB serve una connessione in fibra di tipo punto-punto (come per gli armadi) e l'installazione di un apparato attivo, mentre il ROE è un apparato passivo (splitter ottico) e funziona solo con tecnologia GPON.
magari! sono conosciuto in comune come "quello della fibra". Ho rotto le palle a tutti gli assessori che (sfortuna vuole), non usano nemmeno l'ADSL ma hanno la chiavetta :doh: . Ed io che pensavo che sparita la possibilità infratel sarei dovuto rimanere in ADSL per altri 30 anni. E invece Tim mi ha pianificato centrale e armadio 3 mesi dopo. Ovviamente le news del comune riportano:
"dopo un intenso lavoro di mediazione e collaborazione fra Tim e Comune l'amministrazione porta a casa un risultato importante etc etc...". Quanto la politica dice cazzate....questa è arte.
Continui a parlare di illecito. Non credi sia meglio chiuderla qui?
fra parlare e fare ci sono mondi, non pensi? io ho chiesto per curiosità e siccome avevo giá dato un occhiata alla chiostrina quando c'era il tecnico so che per me é impossibile fare questa operazione
sarebbe meglio che ognuno guardasse se stesso
;43981595']L'impianto esterno fino alla prima presa è di proprietà Telecom ergo anche se la chiostrina è accessibile e quel che vai a fare lo fai in buona fede, è reato.
Per quanto riguarda la tua casistica, mi chiedevo anch'io se facciamo caso e ci si trasferisce in un abitazione servita dallo stesso armadio , se per un intervento semplice da impiantista e non da configuratore c'è da aspettare la trafila burocratica per 2 mesi per un lavoro di 5 minuti...Per quanto riguarda l'ubicazione impianto che io sappia può anche non coincidere con l'indirizzo effettivo, visto che più delle volte, quando un abitazione in un indirizzo è servito da una derivata di un armadio che da db rete d'accesso non serve quell'indirizzo, il tecnico "forza la mano" facendo risultare l'impianto in altro indirizzo....quindi facendo 2+2, ipotizzo il caso se è ammessa la trafila di una presunta segnalazione al 1949 per l'appuntamento col tecnico il quale fa un semplice cambio coppia
eh come immaginavo. il problema comunque era trovare la persona giusta che ha capito il mio fatto...
intanto oggi ho ricevuto un sms con la conferma del ticket. speriamo che si risolvi presto, a partire da lunedí siamo già nel app. nuovo
Fluminus
30-08-2016, 20:36
Sto vedendo che alcuni armadi hanno come pianificazione novembre o addirittura dicembre, e in tutto ciò il mio armadio non è ancora comparso......
Mi sa mi devo mettere l'anima in pace che ci vorrà ancora molto ma molto tempo......
Comunque è uno schifo, i cavi arancioni stanno interrati fino all armadio da più di 1 anno e mezzo, la colonnina da 2 mesi e manco si muovono...... :cry:
Siamo nella stessa barca .... purtroppo nelle nostre zone cosi si lavora. Anche il mio armadio ha il contatore da un anno e mezzo e la fibra fin sotto l'armadio ma non e ancora pianificato. Nel file excel ci sono 4 armadi che sono sempre li da settembre dell anno scorso e spostano sempre la pianificazione di mese in mese. Ora siamo arrivati ad ottobre e del mio ovviamente non c'e traccia. Il bello e che e stato attivato quello successivo a settembre dell'anno scorso . Io ero anche cliente di altro gestore e ho fatto il rientro proprio a giugno nella speranza che magari si muovessero un po le acque.
Vorrei chiedere se qualcuno degli insider fosse cosi gentile se ne ha la possibilita di sapere se e quando riprenderanno i lavori . La mia centrale QUARTITA (in effetti sono nel quarto mondo)
:D ciao a tutti sono nuovo e sto leggendo un po di post da un pò.
Più che altro perchè vorrei risolvere un paio di problemi che mi ritrovo con la vdsl tim.
Inizio dicendovi che sono passato dalla 30 mega alla 50 ed ora alla 100/20.
In tutti questi passaggi ho sempre avuto dati della linea relativamente buoni,con portante quasi piena quindi.
Ora purtoppo il parametro che più mi interesserebbè essendo principalmente un videogiocatore è la latenza o ping.
Da quando ho attiva sta vdsl mi son ritrovato con minimo 50 millisecondi di latenza sui vari speed test e dal prompt dei comandi del pc.
Addirittura poco fa facendo un test su maya.it mi ritrovo con 172 millisecondi di ritardo.
Ovviamente ho letto i vostri risultati...e mi sembrate tutti con latenze molto più basse delle mie.
Ora, premetto che io ho il primissimo router delle fibra tim con però la sua presa wan che non da segni di vita.
Ho quindi collegato al router tim in cascata ad una delle sue prese lan un d7000 della netgear.
Inutile dire che da ciò che mi sembra di aver capito ho forse proprio l'accoppiata XD delle meraviglie.
Premetto che prima in adsl 20 mega in fast pingavo con 18/22 millisecondi.
Anche tenendo il solo d7000 direttamente alla presa a muro i dati non cambiano di molto.
Sto seriamente pensando di ritornare in adsl.
Qualcuno ha consigli e/ho esperienze al riguardo ?
Emagari mi può dire cosa fare ?
Comunque non c'è alcuna possibilità di realizzare una FTTB partendo da un ROE posato per la FTTH perchè per la FTTB serve una connessione in fibra di tipo punto-punto (come per gli armadi) e l'installazione di un apparato attivo, mentre il ROE è un apparato passivo (splitter ottico) e funziona solo con tecnologia GPON.
State scherzando (non tu) sulla questione della delibera vero ?
O io avendo l'armadio a 40m (30 cm fuori dal terreno condominiale) e quindi delle fibre spente in P2P posso imporre a Tim di realizzarmi una FTTB in cantina con magari supporto GFast usando questa fantomatica delibera ?
Tra l'altro la cablatura sarebbe quasi a costo zero perché non ci sarebbe da fare nessuno scavo e probabilmente non c'è da passare manco il cavo in fibra perché ci dovrebbe essere quello della BTS Vodafone.
Pure il contatore Enel separato c'è già (sempre quello per Vodafone).
Però Vodafone se ne è andata da 1 anno o poco più (portandosi la BTS e poco altro ma il resto dell'infrastruttura è rimasto).
Il cavo in fibra dovrebbe pure passare in teoria dal mio appartamento (dico in teoria perché quando lo hanno steso hanno detto che era il cavo per la BTS sul tetto senza specificare il tipo di cavo) ma non pretendo la FTTH, la FTTB va già bene :D
Cipollino
30-08-2016, 21:38
Si lo so, pensavo che l'utente che ne ha parlato fosse conscio che sono due cose differenti. Nel caso della FTTB inoltre ci sarebbe la questione burocratica dell'allacciamento a Enel per alimentare il DSLAM, che era emersa a inizio anno in merito alla discussione dell'accesso degli operatori telefonici nei condomini.
Quindi, se non si può fare, torno a sedermi e attendere pazientemente san 35b e San Vectoring (moolto pazientemente)
Ragazzi, ho solo riportato una chiacchiera del dirimpettaio chiedendo maggiori informazioni in merito anche relativamente alla foto che mi ha girato via mail. Non sò cosa sia un ROE, ma ho capito ora che è un cassetto ottico passivo per distribuire FTTH, qui in Veneto non ne ho mai visti.
Ho approfondito e più che una delibera è un'accordo fatto tra Tim e l'associazione degli amministratori di condominio, è previsto per 100 città, si parla di FTTH e non di FTTB, ma su tempi modi e fattibilità è tutto da vedere ed effettivamente la voce sembra reale, magari ne avete già parlato alla fine dello scorso anno: http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-anaci-edifici-rete-fibra-ottica.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cipollino
30-08-2016, 22:00
Ah ok, allora è sempre relativo al discorso dell'accesso ai condomini per la fibra orizzontale e verticale. No problem :D
..cut
Ovvero? Così smorzo i sogni del dirimpettaio 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fra parlare e fare ci sono mondi, non pensi? io ho chiesto per curiosità e siccome avevo giá dato un occhiata alla chiostrina quando c'era il tecnico so che per me é impossibile fare questa operazione
sarebbe meglio che ognuno guardasse se stesso
No, libero di fare cosa vuoi nella tua vita, non libero di parlarne su un forum privato ad accesso pubblico di proprietà di una srl.
Regolamento questo sconosciuto
Primo ed ultimissimo richiamo.
>bYeZ<
Fino ad un paio di settimane fa, inserendo i dati sul sito di impresasemplice, mi veniva detto che ero raggiunto dalla 7 mega. Ho provato stasera e finalmente mi dà disponibile la VDSL fino a 100 mega. :cry:
Domani chiamerò per avere maggiori informazioni e per vedere che sia realmente attivabile (il nuovo armadio è stato installato un mesetto fa) ma intanto volevo chiedere alcune cose: da qualche mese sono rientrato in TIM da Tiscali ed ho la promozione con la quale pago meno il primo anno. Si annullerà?
Il telefono diventerà VoIP? Il mio router attuale (Billion 7800 DXL) posso buttarlo? Spero che il modem fornito da loro non sia la solita ciofeca blindata che forniscono generalmente.
PS Ho fatto pure il test su Lido selezionando 100/20 profilo V5 e me la dà disponibile. Sono a cavallo, giusto?
Dark_Lord
30-08-2016, 23:00
Fino ad un paio di settimane fa, inserendo i dati sul sito di impresasemplice, mi veniva detto che ero raggiunto dalla 7 mega. Ho provato stasera e finalmente mi dà disponibile la VDSL fino a 100 mega. :cry:
Domani chiamerò per avere maggiori informazioni e per vedere che sia realmente attivabile (il nuovo armadio è stato installato un mesetto fa) ma intanto volevo chiedere alcune cose: da qualche mese sono rientrato in TIM da Tiscali ed ho la promozione con la quale pago meno il primo anno. Si annullerà?
Il telefono diventerà VoIP? Il mio router attuale (Billion 7800 DXL) posso buttarlo? Spero che il modem fornito da loro non sia la solita ciofeca blindata che forniscono generalmente.
Sì, telefono in voip, il router lo puoi buttare, devi usare il loro, o in alternativa il fritzbox 7490 che è l'unico router che a quanto pare funziona con il voip e la vdsl telecom ma costa 200€... e comunque sì, il modem telecom è una ciofeca, il mio fa un ronzio continuo :rolleyes:
Vergna1984
30-08-2016, 23:04
Boh... Il mio armadio era pianificato per agosto e adesso non lo trovo più nè nella tabella di quelli pianificati nè in quella degli attivi... Su fibra.click me lo da attivo mentre prima non lo era, è affidabile?
Ho una gran voglia di sentirmi dire che è attivo ma che io sono troppo lontano :D
Su impresasemplice dice che sono coperto dalla 100mb...
Edit2: pure lido me la da disponibile
Sì, telefono in voip, il router lo puoi buttare, devi usare il loro, o in alternativa il fritzbox 7490 che è l'unico router che a quanto pare funziona con il voip e la vdsl telecom ma costa 200€... e comunque sì, il modem telecom è una ciofeca, il mio fa un ronzio continuo :rolleyes:
Vabbè, intanto chiamo e vedo che sia realmente disponibile. Per il router vedrò più avanti. Certo che mi scoccia dato che il mio è ottimo e l'ho pagato parecchio (180 mi pare).
Ma a parte il ronzio è configurabile o ti fa vedere solo i parametri della linea o poco più?
Tra l'altro, un mesetto fa, avevo letto molto velocemente, dato che non sapevo quando avrebbero attivato la fibra qua, una notizia riguardante proprio sti modem in comodato che avrebbero fatto pagare (parecchio) da non so quando. Purtroppo non la trovo più.
Cristian95
31-08-2016, 00:31
Siamo nella stessa barca .... purtroppo nelle nostre zone cosi si lavora. Anche il mio armadio ha il contatore da un anno e mezzo e la fibra fin sotto l'armadio ma non e ancora pianificato. Nel file excel ci sono 4 armadi che sono sempre li da settembre dell anno scorso e spostano sempre la pianificazione di mese in mese. Ora siamo arrivati ad ottobre e del mio ovviamente non c'e traccia. Il bello e che e stato attivato quello successivo a settembre dell'anno scorso . Io ero anche cliente di altro gestore e ho fatto il rientro proprio a giugno nella speranza che magari si muovessero un po le acque.
Vorrei chiedere se qualcuno degli insider fosse cosi gentile se ne ha la possibilita di sapere se e quando riprenderanno i lavori . La mia centrale QUARTITA (in effetti sono nel quarto mondo)
Sei di Quarto? Li la fibra è arrivata gia da 1 anno e mezzo quando iniziarono i lavori, adesso penso sono sul 85-90% di copertura attiva. Io sono di Licola paese dove stanno i parchi, qua mi sembra il 3 mondo, su un totale di tipo 20 armadi della centrale sono attivi 3 e altri 3 sono pianificati.......
Bah....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
No, libero di fare cosa vuoi nella tua vita, non libero di parlarne su un forum privato ad accesso pubblico di proprietà di una srl.
Regolamento questo sconosciuto
Primo ed ultimissimo richiamo.
>bYeZ<
non ho M A I scritto che sono libero di fare quello che voglio.
inoltre, se si legge tutto ho scritto che chiedevo per curiosità siccome non ho i requisiti tecnici per farlo, ne la conoscienza e per questo motivo sono giá in contatto con tim. se poi uno mi risponde bene ed ho allargato nuovamente il mio orizzonte. invece se non spiega nessuno pazienza tanto non so come fare comunque
questa accusa da parte di un mod è da ammonizione e faccio anche un passo avanti - siamo sulla strada del reato! purtroppo certe accuse sono sanzionabili dalla legge italiana
altro che "libero di fare cosa vuoi nella vita"
io la finisco qui perché non ne ho proprio voglia di parlare con un mod xhe, con tutto il rispetto, si legge solo metà di quello che ho scritto e cita quello che gli va bene per fare il gradasso con ammonizioni
;43981595']
Per quanto riguarda la tua casistica, mi chiedevo anch'io se facciamo caso e ci si trasferisce in un abitazione servita dallo stesso armadio , se per un intervento semplice da impiantista e non da configuratore c'è da aspettare la trafila burocratica per 2 mesi per un lavoro di 5 minuti...Per quanto riguarda l'ubicazione impianto che io sappia può anche non coincidere con l'indirizzo effettivo, visto che più delle volte, quando un abitazione in un indirizzo è servito da una derivata di un armadio che da db rete d'accesso non serve quell'indirizzo, il tecnico "forza la mano" facendo risultare l'impianto in altro indirizzo....quindi facendo 2+2, ipotizzo il caso se è ammessa la trafila di una presunta segnalazione al 1949 per l'appuntamento col tecnico il quale fa un semplice cambio coppia
per adesso aspetto la loro telefonata. se entro prossima settimana non sento niente chiamo al 1949 e vedo se qualcuno puó aiutarmi piú veloce...incrociamo le dita va
Ch34TeRX5h
31-08-2016, 07:53
Ho dato un'occhiata ai nuovi file excel e al sito kqi ed ora la mia via risulta pianificata per ottobre 2016.
L'armadio segnato (MANTITAT022) risulta però diverso da quello che mi segna Ovus (MANTITBB), è normale ?
Vergna1984
31-08-2016, 08:18
Boh... Il mio armadio era pianificato per agosto e adesso non lo trovo più nè nella tabella di quelli pianificati nè in quella degli attivi... Su fibra.click me lo da attivo mentre prima non lo era, è affidabile?
Ho una gran voglia di sentirmi dire che è attivo ma che io sono troppo lontano :D
Su impresasemplice dice che sono coperto dalla 100mb...
Edit2: pure lido me la da disponibile ������
ho appena chiamato il 187 e mi hanno confermato che è possibile attivare la 100mb. peccato che non ho i documenti di mio padre e mi richiamano più tardi per completare l'attivazione. poi mi ha parlato di 7-10 giorni per la chiamata del tecnico. iniziamo ad incrociare le dita...
Ch34TeRX5h
31-08-2016, 08:24
KQI non mi risulta sia stato aggiornato, ciò che restituisce oggi sono le pianificazioni aggiornate a circa 3 settimane fa..
Ovus non tratta copertura armadi fibra, l'ID che vedi è semplicemente quello della tua centrale.
C'è un modo per capire quindi quale sarebbe il mio armadio fibra ?
Diabolik183
31-08-2016, 09:25
ho appena chiamato il 187 e mi hanno confermato che è possibile attivare la 100mb. peccato che non ho i documenti di mio padre e mi richiamano più tardi per completare l'attivazione. poi mi ha parlato di 7-10 giorni per la chiamata del tecnico. iniziamo ad incrociare le dita...
Hai chiamato il 187 perchè sia su lido che sul sito tim di verifica copertura ti dava esito negativo?
edit:chiamato 187, nada de nada....
buongiorno, stamattina ho scoperto che il fw del modem è stato aggiornato alla versione 5.3.3
Per curiosità, quali sono i cambiamenti?
Vergna1984
31-08-2016, 10:11
Hai chiamato il 187 perchè sia su lido che sul sito tim di verifica copertura ti dava esito negativo?
edit:chiamato 187, nada de nada....
Sul sito Tim il mio numero non risulta coperto nemmeno dalla normale adsl, su lido invece mi da la 100mb...
Una domanda... I 2 cordless a 60€ conviene prenderli? È roba buona?
il menne
31-08-2016, 10:12
C'è un modo per capire quindi quale sarebbe il mio armadio fibra ?
Prova anche a inserire il tuo indirizzo qui:
http://www.kqi.it/it/Home.aspx
Diabolik183
31-08-2016, 10:17
Sul sito Tim il mio numero non risulta coperto nemmeno dalla normale adsl, su lido invece mi da la 100mb...
Una domanda... I 2 cordless a 60€ conviene prenderli? È roba buona?
Io invece ho il cabinet attivo da ieri ma su lido (da 1 mese) semaforo giallo "servizio da verificare in campo" e su tim "non sei raggiunto dalla adsl" (ho una 20 mega). :rolleyes:
Ho chiamato al 187 e mi hanno detto, in sequenza: "come fa a sapere che il suo armadio è attivo" - "cosa sono i file di pianificazione copertura"... :rolleyes:
In entrambi i casi la risposta, come direbbe la Maionchi "Per me è NO".
buongiorno, stamattina ho scoperto che il fw del modem è stato aggiornato alla versione 5.3.3
Per curiosità, quali sono i cambiamenti?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Secondo voi a cosa servono quegli ulteriori tubi accanto all'armadietto enel?
http://img30.pixroute.com/i/01602/hrevr8fb44kp_t.jpg (http://www.pixroute.com/hrevr8fb44kp/IMG_5009.JPG.html)
Vergna1984
31-08-2016, 10:36
Quasi sicuramente è nel file degli attivi ma è in fondo, nella sezione rossa delle "new entry" :D
vero!
Mah, secondo me dove spunta il tubo telecom metterà la sua palina col suo contatore..
Deduco che l'armadio telecom è qualche metro più in la, forse per vincoli paesaggistici o proprio per mancanza di spazio hanno preferito metterlo in quel punto.
Si, l'armadio è 10-15 metri prima...è che non capisco il tubo che vedi a sinistra della foto e i 2-3 tubi che vedi a destra.
imperatores
31-08-2016, 10:50
Scusate ma il portale lido non indica l'effettiva vendibilità dell'offerta su quel numero? Mi da il semaforo verde, ma se provo a chiamare il 187 oppure cerco di aderire all'offerta online mi dice che non si può fare. Qualcuno sa darmi ulteriori delucidazioni? Grazie :D
Per come la vedo io: prenderanno corrente dai tubi a DX, li portano a SX dove metteranno la palina, e poi tornano a DX tramite l'altro corrugato e andranno nel tombino con la 48V.
Qualche giro del genere :D
Ok :sofico:
Su LIDO, facendo la ricerca su base indirizzo della 100/20 mi da semaforo verde
http://img30.pixroute.com/i/01602/1akbihhjfw9t_t.jpg (http://www.pixroute.com/1akbihhjfw9t/lido1.JPG.html)
ma inserendo il numero me lo da rosso. E' normale?
Su LIDO, facendo la ricerca su base indirizzo della 100/20 mi da semaforo verde
http://img30.pixroute.com/i/01602/1akbihhjfw9t_t.jpg (http://www.pixroute.com/1akbihhjfw9t/lido1.JPG.html)
ma inserendo il numero me lo da rosso. E' normale?
Se ne è parlato parecchie volte; lido è buggato e non bisogna farci avvidamento.
Il mio armadio non ha nemmeno l'onu montato e mi da il verde da 2 mesi...
imperatores
31-08-2016, 11:08
Se ne è parlato parecchie volte; lido è buggato e non bisogna farci avvidamento.
Il mio armadio non ha nemmeno l'onu montato e mi da il verde da 2 mesi...
ah, ecco :muro:, perchè mi aveva sempre dato il semaforo rosso, poi ieri che hanno attivato un armadio qui in città mi è uscito il semaforo verde. Potrebbero sistemarlo però...
il menne
31-08-2016, 11:08
Ne avevo scritto anche qualche tempo fa, siccome ho la chiostrina telecom attaccata al muro dirimpetto alla mia stanza ( è a 4/5 m di altezza dal suolo la chiostrina) poi il filo che va in casa fa un lungo giro arrivando fino al solaio e poi correndo in una canalina fino a riscendere giù in un altra fino alla presa al centro della casa, di fatto saranno 15m e passa di doppino inutile, volevo eliminare sto accrocchio vecchio di decine di anni e fare una nuova e unica presa nella mia stanza che bucando il muro sarebbe a 0,50 metri dalla chiostrina.
A quanto so però tutto l'impianto fino alla prima presa è sempre di telecom/tim, quindi non posso chiamare un impiantista e farlo fare....
Che si fa in questi casi? Io pensavo di fare predisporre il foro e la presa all'impiantista lasciando penzoloni il doppino nei pressi della chiostrina, quindi chiamare la telecom per far venire il pandamunito tecnico con scala lunga, che apra la chiostrina e sostituisca il doppino vecchio col nuovo.... lavoro penso di 10 minuti.
E'corretto? Oppure in teoria la prima presa devon comunque predisporla loro?
Lo fanno? Tempistiche? ( probabilmente ci saranno anche dei costi ma non credo saranno esosi ).
Penso che eliminare 15-20m di doppino inutile migliori anche la linea vdsl non di poco, specie in prospettiva futura, no?
Se ne è parlato parecchie volte; lido è buggato e non bisogna farci avvidamento.
Il mio armadio non ha nemmeno l'onu montato e mi da il verde da 2 mesi...
Lido ha i bug, al 187 sono rumeni, sul sito Tim non si capisce....quindi alla fine a chi bisogna chiedere? All'asl?
Drigerott
31-08-2016, 11:20
Ragazzi, è venuto il tecnico oggi ad arrivarmi la linea... Però 50mb invece di 100mb come da contratto... Che faccio ora 187? O devo solo aspettare?
Alessio.16390
31-08-2016, 11:23
Da me posticipato, nuovamente.
Primo file excel dava pianificazione Agosto 2016,
poi slittato a Settembre 2016,
ed ora: Novembre 2016 :cry: :cry:
Digitalone
31-08-2016, 11:27
Assurdo. Ho messo il mio indirizzo su LIDO e mi da semaforo verde. Nei file il mio armadio risulta ancora in pianificazione.
Assurdo. Ho messo il mio indirizzo su LIDO e mi da semaforo verde. Nei file il mio armadio risulta ancora in pianificazione.
Proprio poco fa è stato detto che LIDO non è attendibile.
Skelevra
31-08-2016, 11:34
Ragazzi, è venuto il tecnico oggi ad arrivarmi la linea... Però 50mb invece di 100mb come da contratto... Che faccio ora 187? O devo solo aspettare?
Controlla se hai il profilo giusto dal modem sennò chiama o manda un ticket online
Digitalone
31-08-2016, 11:46
Proprio poco fa è stato detto che LIDO non è attendibile.
Sì, avevo letto. Ma neanche il sito, eh. Indirizzo serviti dall'ADSL che mi dice non essere coperti né in Fibra, né in ADSL. TIM sempre peggio.
totocrista
31-08-2016, 11:48
Ne avevo scritto anche qualche tempo fa, siccome ho la chiostrina telecom attaccata al muro dirimpetto alla mia stanza ( è a 4/5 m di altezza dal suolo la chiostrina) poi il filo che va in casa fa un lungo giro arrivando fino al solaio e poi correndo in una canalina fino a riscendere giù in un altra fino alla presa al centro della casa, di fatto saranno 15m e passa di doppino inutile, volevo eliminare sto accrocchio vecchio di decine di anni e fare una nuova e unica presa nella mia stanza che bucando il muro sarebbe a 0,50 metri dalla chiostrina.
A quanto so però tutto l'impianto fino alla prima presa è sempre di telecom/tim, quindi non posso chiamare un impiantista e farlo fare....
Che si fa in questi casi? Io pensavo di fare predisporre il foro e la presa all'impiantista lasciando penzoloni il doppino nei pressi della chiostrina, quindi chiamare la telecom per far venire il pandamunito tecnico con scala lunga, che apra la chiostrina e sostituisca il doppino vecchio col nuovo.... lavoro penso di 10 minuti.
E'corretto? Oppure in teoria la prima presa devon comunque predisporla loro?
Lo fanno? Tempistiche? ( probabilmente ci saranno anche dei costi ma non credo saranno esosi ).
Penso che eliminare 15-20m di doppino inutile migliori anche la linea vdsl non di poco, specie in prospettiva futura, no?
Non lo fanno.
Se conosci qualcuno te lo fanno. Se sai qual è il tuo doppino serve 1 secondo.
MorrisADsl
31-08-2016, 11:53
Anche da me a Sedriano centrale a ottobre e un po di armadi a settembre. Magari anticipano.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
mutatore
31-08-2016, 12:01
ciao, ho letto un po' qui e anche in rete ma per avere certezza 100% vi chiedo se il Fritzbox 7490 e' attualmente l'unico apparato che sostituisce integralmente quello ufficiale telecom, oppure se ne esistono altri?
grazie
credo di aver trovato le risposte nel topic del 7490. grazie.
ironmark99
31-08-2016, 12:06
Penso che eliminare 15-20m di doppino inutile migliori anche la linea vdsl non di poco, specie in prospettiva futura, no?
15-20 metri di doppino attenuano 0.35-0.45dB (attenuazione media DS misurata da un Technicolor).
0.45dB di attenuazione DS nella peggiore delle ipotesi possono portare ad una perdita di ottenibile DS di 1.4Mbit/s sul profilo 17a, ma solo se il tuo ottenibile DS è principalmente limitato dalla attenuazione (ossia se hai pochissima diafonia), dato che l'attenuazione del cavo attenua anche la diafonia. Diciamo che questi 1.4Mbit/s potrebbero essere la perdita DS quando venisse attivato il vectoring.
Nel caso si passasse al 35b, diciamo che la perdita potrebbe diventare di 4.5Mbit/s, sempre come ipotesi più estrema, e sempre alle condizioni che dicevo prima, ossia se l'attenuazione fosse nel tuo caso il solo (o predominante) effetto di perdita.
Cambiare il doppino tra chiostrina e presa non cambia praticamente la diafonia, dato che presumo che quel doppino viaggi da solo o quasi, lungo quel tragitto, e comunque il percorso con un altro doppino disturbante sarebbe probabilmente inferiore ai 10m.
L'idea che un cavo "vecchio" vada male non è molto fondata, soprattutto nella tratta "domestica". Contano di più le eventuali ossidazioni ai morsetti (rimediabili) che non l'età dell'isolante.
Detto tutto ciò poi decidi tu cosa pensi sia opportuno fare.
Ziosilvio
31-08-2016, 12:30
non ho M A I scritto che sono libero di fare quello che voglio.
inoltre, se si legge tutto ho scritto che chiedevo per curiosità siccome non ho i requisiti tecnici per farlo, ne la conoscienza e per questo motivo sono giá in contatto con tim. se poi uno mi risponde bene ed ho allargato nuovamente il mio orizzonte. invece se non spiega nessuno pazienza tanto non so come fare comunque
questa accusa da parte di un mod è da ammonizione e faccio anche un passo avanti - siamo sulla strada del reato! purtroppo certe accuse sono sanzionabili dalla legge italiana
altro che "libero di fare cosa vuoi nella vita"
io la finisco qui perché non ne ho proprio voglia di parlare con un mod xhe, con tutto il rispetto, si legge solo metà di quello che ho scritto e cita quello che gli va bene per fare il gradasso con ammonizioni
Tanto per mettere in chiaro che il forum di Hardware Upgrade non è un luogo pubblico, ma un luogo privato con delle regole, e che scrivere su di esso non è un diritto ma una concessione che può essere revocata:
Sei sospeso dieci giorni per polemica pubblica sull'operato dello staff.
Adoperali per ripassare il regolamento: e magari anche la legge, che non dice quello che tu vuoi farci credere che dica.
stefanoasr
31-08-2016, 13:09
Riporto qui di seguito le statistiche della linea business dell'ufficio, il modem è il technicolor baffo rosso.
A parte il noto bug sulla rilevazione SNR per i profili 30 mega, è possibile che i FEC siano talmente pochi con un uptime del genere (27 giorni? se non ho fatto male i calcoli).
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36677
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100760
SNR Upstream (dB): 30.9
SNR Downstream (dB): 30.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.6
Potenza in trasmissione (dB): -15.6
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2352353
Total FEC Errors: 24
Total CRC Errors: 0
diaretto
31-08-2016, 13:14
Riporto qui di seguito le statistiche della linea business dell'ufficio, il modem è il technicolor baffo rosso.
A parte il noto bug sulla rilevazione SNR per i profili 30 mega, è possibile che i FEC siano talmente pochi con un uptime del genere (27 giorni? se non ho fatto male i calcoli).
Scusami dove sarebbe il "noto bug" sull'SNR? A me pare tuto ok, il modem mostra il corretto ottenibile massimo in Up e in Down, non c'è alcun bug in quei valori.
I FEC possono essere si benissimo cosi pochi perchè avendo appunto un ottenibile enormemente più alto della portante agganciata come vedi l'SNR è altissimo e quindi la connessione è molto molto robusta e produce pochissimi errori.
stefanoasr
31-08-2016, 13:27
Scusami dove sarebbe il "noto bug" sull'SNR? A me pare tuto ok, il modem mostra il corretto ottenibile massimo in Up e in Down, non c'è alcun bug in quei valori.
I FEC possono essere si benissimo cosi pochi perchè avendo appunto un ottenibile enormemente più alto della portante agganciata come vedi l'SNR è altissimo e quindi la connessione è molto molto robusta e produce pochissimi errori.
Mi pareva di ricordare che si discuteva che con profilo 30 mega, questo modem segnasse i valori SNR in modo anomalo :confused: Forse ricordo male.
electricdreams
31-08-2016, 15:24
Dopo circa 6 mesi che avevano montato l'ONU sull'armadio e che attendevo con ansia che l'armadio fosse attivato, una bella mattina mi vedo la macchina della valtellina ad armeggiare con l'armadio.
Mi sono detto, e' fatta!!! Ora la attiveranno.
La sera torno e non c'e' piu' ne' l'ONU ne' il contatore, hanno rimesso il vecchio tappo sopra l'armadio.
Sta cosa e' normale??? Ora per avere la vdsl dovro' attendere il 3000 ?
P.S. Dopo qualche giorno becco un tecnico telecom nei paraggi e gli chiedo della cosa, lui mi dice "beh, forse gli serviva per metterla su un altro armadio"
Ma come?? e il mio armadio invece e' l'ultimo dei fessi? :-D
Che ne pensate??
Dopo circa 6 mesi che avevano montato l'ONU sull'armadio e che attendevo con ansia che l'armadio fosse attivato, una bella mattina mi vedo la macchina della valtellina ad armeggiare con l'armadio.
Mi sono detto, e' fatta!!! Ora la attiveranno.
La sera torno e non c'e' piu' ne' l'ONU ne' il contatore, hanno rimesso il vecchio tappo sopra l'armadio.
Sta cosa e' normale??? Ora per avere la vdsl dovro' attendere il 3000 ?
P.S. Dopo qualche giorno becco un tecnico telecom nei paraggi e gli chiedo della cosa, lui mi dice "beh, forse gli serviva per metterla su un altro armadio"
Ma come?? e il mio armadio invece e' l'ultimo dei fessi? :-D
Che ne pensate??
Penso che c'è gente a cui è già capitata una cosa del genere qui sul forum :asd:
Ed aggiungo che penso anche che c'è chi, come me, subisce lo slittamento della pianificazione da oltre 2 anni ed un pò cominciano a girare :muro: :stordita: :sofico:
electricdreams
31-08-2016, 15:38
Penso che c'è gente a cui è già capitata una cosa del genere qui sul forum :asd:
Ed aggiungo che penso anche che c'è chi, come me, subisce lo slittamento della pianificazione da oltre 2 anni ed un pò cominciano a girare :muro: :stordita: :sofico:
Ma fino a che c'e' lo slittamento della pianificazione con lavori ultimati, allora posso anche capire che ci vogliono i tempi tecnici per poi effettuare il collaudo. Posso anche capire che ci siano gli slittamenti se i lavori ancora non sono stati fatti, insomma quando si faranno si faranno, dopotutto li stanno facendo ovunque, quindi la cosa va avanti per tutti, dobbiamo solo pazientare.
Ma che le cose vadano all'indietro, cioe' mi fai i lavori, mi metti l'onu, devi solo fare il collaudo ed invece togli l'onu ed il contatore, CHE SENSO HA??
Che poi il mio ONU non ha attivato nessun altro armadio della zona, quindi se lo sono preso per far cosa? Ma poi non dovranno rimetterlo? quindi perche' fare il lavoro 2 volte? Che poi la mia centrale ha circa il 50% degli armadi attivi, tutti i lavori sono stati ultimati e TUTTI gli armadi hanno l'ONU, tranne il mio a cui l'hanno tolto.
Che devo pensare?
Ciao, riscrivo qui per chiedere aiuto (non direttamente x me bensi x il mio vicino di casa) se c'è qualche persona di TIM che può sbloccare
Linea VDSL disponibile dal 5 luglio, contratto sottoscritto e ordinato via web il 18 luglio (numero contratto EC-102339632), da allora un fiume di telefonate al 187 fatte e fax inviato x reclamo a TIM al 800600119 il 25-08, ad ogni telefonata non si vuole rispettare l'ordine e sono state accampate le motivazioni più disparate.
A tale data, l'ordine firmato non includeva costi di apparati in comodato d'uso o altro, e l'ordine era andato a buon fine (spunta verde).
C'è qualcuno in grado di aiutare a sbloccare questa situazione?
Per la disponibilità della fibra, io abito a 20metri da lui e sono stato allacciato come nuovo utente il 28 luglio...
Vi ringrazio!
NotteSenzaStelle
31-08-2016, 15:52
Che devo pensare?
Che potrebbero aver trovato gravi impedimenti tecnici che non permettono a breve l'attivazione
il menne
31-08-2016, 15:57
Ciao, riscrivo qui per chiedere aiuto (non direttamente x me bensi x il mio vicino di casa) se c'è qualche persona di TIM che può sbloccare
Linea VDSL disponibile dal 5 luglio, contratto sottoscritto e ordinato via web il 18 luglio (numero contratto EC-102339632), da allora un fiume di telefonate al 187 fatte e fax inviato x reclamo a TIM al 800600119 il 25-08, ad ogni telefonata non si vuole rispettare l'ordine e sono state accampate le motivazioni più disparate.
A tale data, l'ordine firmato non includeva costi di apparati in comodato d'uso o altro, e l'ordine era andato a buon fine (spunta verde).
C'è qualcuno in grado di aiutare a sbloccare questa situazione?
Per la disponibilità della fibra, io abito a 20metri da lui e sono stato allacciato come nuovo utente il 28 luglio...
Vi ringrazio!
Guarda, a me accadde una cosa simile per la linea vdsl del lavoro, appuntamenti mancati, reclami... alla fine dopo 2 mesi e mezzo ho scoperto che facevano così perché l'ONU era saturo, dopo un tot di richieste hanno fatto l'upgrade e mi hanno attivato.... magari anche nel suo caso è così. ( se siete in una zona densamente abitata con molti che attendevano la fibra saturare un onu, specie se è a 48 porte, può essere roba di pochi giorni )
Tu sei collegato allo stesso armadio? La richiesta l'hai fatta prima o dopo di lui?
Guarda, a me accadde una cosa simile per la linea vdsl del lavoro, appuntamenti mancati, reclami... alla fine dopo 2 mesi e mezzo ho scoperto che facevano così perché l'ONU era saturo, dopo un tot di richieste hanno fatto l'upgrade e mi hanno attivato.... magari anche nel suo caso è così. ( se siete in una zona densamente abitata con molti che attendevano la fibra saturare un onu, specie se è a 48 porte, può essere roba di pochi giorni )
Tu sei collegato allo stesso armadio? La richiesta l'hai fatta prima o dopo di lui?
La richiesta io l'ho fatta il 5 luglio, siamo in una frazione di max 2000 persone, non credo vi sia saturazione. Telefonicamente (e non online, viste le condizioni sfavorevoli) accettano nuove attivazioni, come già avvenuto per un altro amico in zona che ha fatto richiesta il 3 agosto e ha ricevuto allacciamento 2 giorni fa...
electricdreams
31-08-2016, 16:06
Mi piacerebbe sapere se il tuo armadio è mai comparso in pianificazione. È nei file?
Si certo, e' nei file e da' Pianificazione Agosto 2016, ma siamo gia' alla terza ripianificazione da Marzo 2016.
il menne
31-08-2016, 16:07
Oggi ho visto che l'armadietto del quadro elettrico 230v della vdsl dell'armadio davanti a casa era aperto, ho guardato un poco e poi ho visto arrivare dal furgone un tecnico che ci stava lavorando, evidentemene l'aveva aperto lui e poi aveva preso qualcosa dal furgoncino ( la linea però funzionava perfettamente ).
Non avevo tempo di scendere subito a chiedere cosa facesse, pensavo di farlo dopo quando sono uscito, invece aveva già finito quando sono uscito per tornare a lavoro.
Che voi sappiate se vogliono implementare magari il vectoring, devono fare lavori alla parte che porta tensione all'ONU ?? :rolleyes:
electricdreams
31-08-2016, 16:11
Che potrebbero aver trovato gravi impedimenti tecnici che non permettono a breve l'attivazione
Potrebbe essere come leggevo in qualche vecchio post che il contatore Enel non ha corrente, quindi smontano tutto magari per rendere piu' evidente che quell'armadio NON E' ANCORA PRONTO.
Ma sto proprio teorizzando alla grande.
Fatto sta che i lavori erano belli e che finiti da almeno 6 mesi, penso che mancasse solo l'ultima fase di collaudo, a quel punto il collaudo e' miseramente fallito e passano avanti? Pero' intanto nei vari aggiornamenti dei file mi sarei aspettato un qualche "Problemi tecnici" invece nulla, rimane pianificato.
MorrisADsl
31-08-2016, 17:23
Quando sulla chiostrina condominiale ci sono altri numeri oltre quello del armadio cosa vuol dire e cosa comporta sulla linea? Tipo 34 43 44 45?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Cristian95
31-08-2016, 17:29
Quando sulla chiostrina condominiale ci sono altri numeri oltre quello del armadio cosa vuol dire e cosa comporta sulla linea? Tipo 34 43 44 45?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Da come ho capito nulla, il problema sta se ci sono i puntini......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il menne
31-08-2016, 17:32
Edit
MorrisADsl
31-08-2016, 17:35
L'armadio è a circa 60 metri.
Mi piacerebbe capire cosa sono le derivazioni.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
diaretto
31-08-2016, 17:50
Oggi ho visto che l'armadietto del quadro elettrico 230v della vdsl dell'armadio davanti a casa era aperto, ho guardato un poco e poi ho visto arrivare dal furgone un tecnico che ci stava lavorando, evidentemene l'aveva aperto lui e poi aveva preso qualcosa dal furgoncino ( la linea però funzionava perfettamente ).
Non avevo tempo di scendere subito a chiedere cosa facesse, pensavo di farlo dopo quando sono uscito, invece aveva già finito quando sono uscito per tornare a lavoro.
Che voi sappiate se vogliono implementare magari il vectoring, devono fare lavori alla parte che porta tensione all'ONU ?? :rolleyes:
Assolutamente no, nessun lavoro da fare per il vectoring, basta pigiare qualche tasto da remoto.
Inutile inventarsi storie, sarà stato li per qualcosa di banale.
Quando sulla chiostrina condominiale ci sono altri numeri oltre quello del armadio cosa vuol dire e cosa comporta sulla linea? Tipo 34 43 44 45?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sono tre derivazioni ( a quanto so io *) dalla chiostrina principale, purtroppo per la linea vdsl non è un bene, specie per chi sta sulle derivazioni, perché l'attenuazione è maggiore e con ogni probabilità visto il maggior numero di linee vdsl collegate, si avrà anche una forte diafonia.
Di fatto anche a distanza non troppo lontana dall'armadio si avrà un allineamento più basso in down e a volte anche in up rispetto a una linea senza derivazioni.
*(io sapevo che i puntini rappresentavano derivazioni di una chiostrina già derivata. E che i numeri in più del primo erano derivazioni della chiostrina principale )
Ma non diciamo cavolate per piacere.
Ogni numero rappresenta una decade diversa, le derivazioni non c'entrano nulla.
Una derivazione c'è in presenza di numero con puntino (o più di un puntino) a fianco.
Diamo le risposte solo se siamo assolutamente certi, altrimenti si crano solo post con informazioni errate, poi capita che qualcuno li legge e ripete le inesattezze.
Voi come avete richiesto l'attivazione? Oggi ho chiamato il 187 ed ho chiesto il passaggio. Mentre l'operatore stava facendo la richiesta è caduta la linea.
Nel frattempo ho pensato di cercare online ed ho visto che richiedendo l'attivazione solo online il primo anno andrei a pagare 19 euro anzichè 29 come mi aveva detto l'operatore al telefono ed avrei chiamate illimitate verso fissi e cellulari mentre l'operatore mi aveva detto che sarebbero state a pagamento.
Ho subito cercato di eseguire l'attivazione online ma mi esce tuttora:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187."
Ho richiamato il 187 due volte per annullare la richiesta e mi è stato detto entrambe le volte che a loro non risulta nessuna richiesta in corso. Che devo fare?
PS Forse ho capito qual'è l'inghippo. Se accedo alla mia area privata sul sito TIM c'è ancora la voce "TIM Smart Casa" in lavorazione anche se è attiva da maggio. Come sistemo?
il menne
31-08-2016, 18:09
Assolutamente no, nessun lavoro da fare per il vectoring, basta pigiare qualche tasto da remoto.
Inutile inventarsi storie, sarà stato li per qualcosa di banale.
Ma non diciamo cavolate per piacere.
Ogni numero rappresenta una decade diversa, le derivazioni non c'entrano nulla.
Una derivazione c'è in presenza di numero con puntino (o più di un puntino) a fianco.
Diamo le risposte solo se siamo assolutamente certi, altrimenti si crano solo post con informazioni errate, poi capita che qualcuno li legge e ripete le inesattezze.
Grazie per la precisazione. Evidentemente mi ricordavo ( o mi avevano spiegato ) male ma ero abbastanza sicuro nel ricordare male, altrimenti non avrei scritto :)
Comunque certo, meglio editare così non rimane una info non corretta. ;)
Diabolik183
31-08-2016, 18:34
Voi come avete richiesto l'attivazione? Oggi ho chiamato il 187 ed ho chiesto il passaggio. Mentre l'operatore stava facendo la richiesta è caduta la linea.
Nel frattempo ho pensato di cercare online ed ho visto che richiedendo l'attivazione solo online il primo anno andrei a pagare 19 euro anzichè 29 come mi aveva detto l'operatore al telefono ed avrei chiamate illimitate verso fissi e cellulari mentre l'operatore mi aveva detto che sarebbero state a pagamento.
Ho subito cercato di eseguire l'attivazione online ma mi esce tuttora:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187."
Ho richiamato il 187 due volte per annullare la richiesta e mi è stato detto entrambe le volte che a loro non risulta nessuna richiesta in corso. Che devo fare?
PS Forse ho capito qual'è l'inghippo. Se accedo alla mia area privata sul sito TIM c'è ancora la voce "TIM Smart Casa" in lavorazione anche se è attiva da maggio. Come sistemo?
E' successo anche a me all'epoca dell'attivazione di tim smart casa. Risultavano 2 attivazioni di cui una andata a buon fine (quella che ho ora) l'altra perennemente in lavorazione. Ora, io non ho fibra, ma soffrendo di disturbi ossessivo-compulsivi mi seccava vedere quell'ordine perennemente "in lavorazione" anche perchè pensai già che volevo poi attivare la fttcab (cosa che non ho ancora fatto) avrei potuto avere problemi se qualche altro ordine fosse risultato "in lavorazione". Concludendo, dalla sezione "my tim fisso" apri segnalazione chiedendo se gentilmente te la possono chiudere visto che hai gia' aderito all'offerta da un bel po'. Non ti ostinare a chiamare il 187 perchè a me dicevano che non vedevano nulla in lavorazione... :rolleyes:
E' successo anche a me all'epoca dell'attivazione di tim smart casa. Risultavano 2 attivazioni di cui una andata a buon fine (quella che ho ora) l'altra perennemente in lavorazione. Ora, io non ho fibra, ma soffrendo di disturbi ossessivo-compulsivi mi seccava vedere quell'ordine perennemente "in lavorazione" anche perchè pensai già che volevo poi attivare la fttcab (cosa che non ho ancora fatto) avrei potuto avere problemi se qualche altro ordine fosse risultato "in lavorazione". Concludendo, dalla sezione "my tim fisso" apri segnalazione chiedendo se gentilmente te la possono chiudere visto che hai gia' aderito all'offerta da un bel po'. Non ti ostinare a chiamare il 187 perchè a me dicevano che non vedevano nulla in lavorazione... :rolleyes:
Grazie, l'ho fatto poco fa ma speravo ci fossero altre soluzioni. Se non altro la richiesta telefonica dovrebbe non essere andata a buon fine, quindi la farò online.
Tra l'altro, io non mi sono registrato sul sito, ho solo inserito il numero di telefono e mi ha fatto accedere all'area privata in cui si vedono diversi dati personali.
Non tutto è modificabile ma alcune cose sì. Alcune sezioni richiedono l'inserimento di una password, che non ho mai impostato. Ce n'è una default, tipo quella della mia valigia? :fagiano:
MorrisADsl
31-08-2016, 19:37
Puntini non ne ho visti. siamo circa 12 appartamenti per scala.
Decadi vuol dire doppino a gruppi di 10?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Alla fine qualcuno è riuscito a sbloccare il modem telecom primo modello tecnicolor?
mandatemi un pm se sapete qualcosa
Vergna1984
31-08-2016, 20:32
Visto che leggo di problemi con le attivazione, slittamenti, tecnici che chiudono le segnalazioni... Stamattina ho richiesto l'attivazione al 187, dopo qualche ora mi è arrivato un sms che conferma che la richiesta è stata accettata. Il messaggio mi rimanda al sito Tim per seguire lo stato della lavorazione, ma non trovò nessuna richiesta attiva... Basta semplicemente aspettare?
Dark_Water
31-08-2016, 23:08
Ancora niente con questo vectoring?Se non aspeto che mi di'saturo il armadio e ciaociao Tim!Quanto era la penale 100euro?Ladri!
papillon56
31-08-2016, 23:13
Voi come avete richiesto l'attivazione? Oggi ho chiamato il 187 ed ho chiesto il passaggio. Mentre l'operatore stava facendo la richiesta è caduta la linea.
Nel frattempo ho pensato di cercare online ed ho visto che richiedendo l'attivazione solo online il primo anno andrei a pagare 19 euro anzichè 29 come mi aveva detto l'operatore al telefono ed avrei chiamate illimitate verso fissi e cellulari mentre l'operatore mi aveva detto che sarebbero state a pagamento.
Ho subito cercato di eseguire l'attivazione online ma mi esce tuttora:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187."
Ho richiamato il 187 due volte per annullare la richiesta e mi è stato detto entrambe le volte che a loro non risulta nessuna richiesta in corso. Che devo fare?
PS Forse ho capito qual'è l'inghippo. Se accedo alla mia area privata sul sito TIM c'è ancora la voce "TIM Smart Casa" in lavorazione anche se è attiva da maggio. Come sistemo?
Fai tutta la pratica in centro autorizzato TIM e i vari "problemi " se li sbrigano loro.. e pur chiudere un contratto lo fanno.. Oltretutto loro hanno i giusti contatti per risolvere problemi (tipo il tuo) che a noi comuni mortali il 187 manco prova risolvere
Io ho avuto un problema del genere quando attivai la fibra e il gestore del negozio TIM ha risolto il tutto tramite i tecnici TIM con cui loro sono in contatto, perfino l'appuntamento per l'attivazione e installazione modem è ststa preso dal centro TIM e sono stati puntuali, nessun rinvio o altro..
salve a tutti, negli ultimi giorni ho visto che stanno facendo dei lavori vicino all'armadio adsl che copre casa mia (il MA03 a destra nella foto) ed in particolare hanno aggiunto quelle 2 chiostrine a sinistra (quella con il tetto rosso credo che sia enel e di solito credo che venga messa di fianco agli armadi fttc o simili no?). Non riesco però a capire cosa sia l'armadio più a sinistra della foto. Secondo voi è fibra? Sul piano telecom non ho trovato niente relativo al MA, però su fibraclick ho visto che è stato attivato il 30/08 un armadio numero 03 a parma (non so se sia la stessa cosa).
C'è speranza anche per me? :mc: :mc:
http://i66.tinypic.com/2usbe3r.jpg
mastra911
01-09-2016, 08:39
salve a tutti, negli ultimi giorni ho visto che stanno facendo dei lavori vicino all'armadio adsl che copre casa mia (il MA03 a destra nella foto) ed in particolare hanno aggiunto quelle 2 chiostrine a sinistra (quella con il tetto rosso credo che sia enel e di solito credo che venga messa di fianco agli armadi fttc o simili no?). Non riesco però a capire cosa sia l'armadio più a sinistra della foto. Secondo voi è fibra? Sul piano telecom non ho trovato niente relativo al MA, però su fibraclick ho visto che è stato attivato il 30/08 un armadio numero 03 a parma (non so se sia la stessa cosa).
C'è speranza anche per me? :mc: :mc:
http://i66.tinypic.com/2usbe3r.jpg
Ciao quello a sinistra è un armadio ripartilinea la colonnina a 3 moduli in mezzo è l'alimentazione enel e quello tutto a destra se non erro dovrebbe essere un MUX. Anche dove abito io un paesino distante 6km dalla centrale hanno coperto da luglio di quest'anno in fibra ottica e pure da me c'è un UCR che lo hanno messo parecchi anni fa ma NON poteva erogare ADSL. Ora anche se hanno messo la VDSL lo hanno lasciato lo stesso perché per chi vuole solo il servizio voce ( le persone anziane soprattutto ) viene messo sotto UCR.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Quello a destra è un multiplexer...
Evidentemente adesso per la fttc hanno deciso di aggiungere un armadio ripartilinee classico a sinistra, certo se mi dici che è nuovo ci sarà dietro un bel lavoro da fare, ovvero spostare un bel pò di doppini e attestarli nel nuovo ripartilinee..
Ad ogni modo la fttc sta arrivando:p
si, sapevo infatti che c'erano un po' di beghe per chi era sotto multiplexer.. Quindi in teoria nel momento in cui farò l'attivazione mi sposteranno da lì al ripartilinea? non è necessario mettere i classici cab col tetto rosso?
akiramax2
01-09-2016, 08:52
Spero di essere fibrato a breve visto che sono programmato per settembre 2016. Io sono di Ardea(Roma) e qui la linea adsl è sempre stata pessima.
aggiornato il wholesale telecom, e anche stavolta nessuna traccia del mio armadio :muro:
Pasqualino
01-09-2016, 09:17
Ragazzi, scusate...
Su questa scheda tecnica vedo che
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra#section2
il modem Fibra Telecom usa specifiche Wireless
802.11 b/g/n a 2.4 Ghz e 5 Ghz simultanee
Quindi niente 802.11ac come la Vodafone Station revolution vero?
Sapete se Smart Modem Sercomm e il Smart Modem Technicolor hanno le stesse caratteristiche?
Grazie...non riesco a trovare la scheda tecnica.
Ciao ragazzi scusate...ci sono novità circa il router che stanno consegnando a chi attiva in questo periodo?
Notate migliorie con questi due nuovi oppure è sempre consigliabile il "vecchio" Technicolor Fibra?
shoxblackify
01-09-2016, 09:51
Buongiorno, qualcuno è della zona della provincia di Taranto? sapete per caso com'è sta la situazione per la fibra? perchè io sinceramente non ho capito nulla.:(
Ho l'armadio a 130 mt da casa mia, ma sembra che non risulta da nessuna parte , non c'è traccia.
Buongiorno, qualcuno è della zona della provincia di Taranto? sapete per caso com'è sta la situazione per la fibra? perchè io sinceramente non ho capito nulla.:(
Ho l'armadio a 130 mt da casa mia, ma sembra che non risulta da nessuna parte , non c'è traccia.
benvenuto nel club
del mio armadio non c'è nessuna traccia in nessuna pianificazione e su nessun sito (numero 31, i numeri pianificati e/o attivi vanno da 1 a 27)
Wuillyc2
01-09-2016, 09:54
Ciao ragazzi scusate...ci sono novità circa il router che stanno consegnando a chi attiva in questo periodo?
Notate migliorie con questi due nuovi oppure è sempre consigliabile il "vecchio" Technicolor Fibra?
a me è capitato di vedere che continuano a dare ancora il vecchio con il baffo rosso, stanno finendo le scorte credo.
shoxblackify
01-09-2016, 09:55
aggiornato il wholesale telecom, e anche stavolta nessuna traccia del mio armadio :muro:
mi puoi passare qualche link wholesale. grazie
Wuillyc2
01-09-2016, 10:02
mi puoi passare qualche link wholesale. grazie
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Pasqualino
01-09-2016, 10:12
a me è capitato di vedere che continuano a dare ancora il vecchio con il baffo rosso, stanno finendo le scorte credo.
bhe insomma..allora aspettiamo e vediamo...
certo che la nuova offerta fa pagare il Modem, prima invece lo davano gratis? Comodato gratuito?
shoxblackify
01-09-2016, 10:13
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
grazie Wuillyc2, ma quali link devo aprire dalla cartella zippata ? non si vede niente.
waterspray
01-09-2016, 10:27
Salve, avrei un quesito da sottoporvi da parte di un mio amico che spero mi aiutiate a risolvere.
La situazione è questa: lui è fastweb e non ha il telefono fisso, la linea va malissimo e vorrebbe mettere la vdsl. Vive a cagliari e verosimilmente la sua zona dovrebbe essere coperta, ma se facciamo la verifica copertura su tutta la via dal sito tim non risulta neanche coperta dall'adsl ( :doh: ) invece da lido da semaforo verde su tutta la via :confused: . Quindi come si fa? Si può comunque attivare la fttc? C'è qualche errore sul sito tim e non ci si può fare niente?
Aggiornamento: ho chiamato il 187 e l'operatrice molto gentile ha riscontrato la seguente situazione, per qualche motivo a seconda di come mette il civico l'abitazione risulta coperta da una centrale piuttosto che un'altra, tutte due coperte da fibra (controllato su file excel), ma in una non risulta disponibile l'adsl mentre l'altra da disponibile adsl fino a 7 mega. Quindi dite che il "sistema" che hanno loro per controllare sia giusto e che i risultati di lido siano sbagliati o c'è qualche magagna di database o quant'altro? Perchè siamo sicuri che il paese sia coperto, e anche kqi da disponibile la fibra al suo civico. :confused: :confused:
grazie Wuillyc2, ma quali link devo aprire dalla cartella zippata ? non si vede niente.
Aree armadio pianificate e aprire il file .xls zippato
Pasqualino
01-09-2016, 10:50
bhe insomma..allora aspettiamo e vediamo...
certo che la nuova offerta fa pagare il Modem, prima invece lo davano gratis? Comodato gratuito?
E se mi si rompe mentre lo sto pagando oppure quando ho finito di pagarlo?
Vergna1984
01-09-2016, 10:58
Lunedì mattina viene il tecnico per attivare il tutto :sofico:
totocrista
01-09-2016, 11:10
E se mi si rompe mentre lo sto pagando oppure quando ho finito di pagarlo?
Te lo cambiano.
Cristian95
01-09-2016, 11:36
5 onu dalle mie parti le montano in 3-4 mesi, se siamo fortunati...... :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
JakobDylan
01-09-2016, 11:58
Ma è normale che la mia massima velocità raggiungibile in upload sia di 11mps mentre quella in download superi i 125mps non capisco quale sia il problema.
http://i67.tinypic.com/14m4ahk.png
In teoria non è normale ed una possibile causa sono i buchi di attenuazione causati da derivazioni.
Se il problema fosse in casa sarebbe causato dal non aver sezionato l'impianto ma al tempo stesso non essersi messi sull'ultima presa di casa.
O si va sull'ultima presa o si deve sezionare / ribaltare l'impianto.
Se invece il problema è fuori casa non ci si può fare nulla.
Ho richiamato ora il 187 e mi è stato detto che TIM Smart Casa risulta ancora in lavorazione perchè sono vincolato almeno per un anno con l'attuale offerta ed il sistema non mi lascia eseguire altre operazioni altrimenti andrei a pagare penali e perderei gli sconti ancora da usufruire. :muro:
Ho chiesto di essere contattato da un addetto dell'area commerciale perchè a quanto pare è l'unico modo per effettuare il passaggio a fibra (e sicuramente non avrò le chiamate incluse). :muro:
Maledetta quella volta che sono passato a Tiscali, anche perchè mi ha fatto passare diversi mesi con una connessione ridicola.
Quanto sto bestemmiando.
Cristian95
01-09-2016, 12:26
Guarda qui in un mese ne hanno montati 12 su 25 armadi totali..
Ma il tuo comune è gia attivo?
Io non ho mai capito che criteri usano e chi decide la velocità di copertura (probabilmente sono accordi che prendono con i comuni, e dove magari non vengono presi preventivamente ci mettono il tempo che vogliono a loro discrezione..)
La mia centrale è attiva da 1 mese con 3 armadi attivi e altri 3 pianificati su un totale di 20-25 armadi.....
Lo sanno solo loro il motivo di questa lentezza....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tim, ma avendo fatto il passaggio a maggio-giugno non riesco a richiedere l'attivazione fibra online per i motivi sopra.
Comunque devo chiedere meglio al commerciale, mi pare assurda sta storia dato che non cambio operatore ma solo profilo.
totocrista
01-09-2016, 13:18
Sono quasi commosso, stamattina hanno montato ben 5 ONU, tra cui la mia appena entrata in pianificazione per ottobre:D
Il rigeneratore hdsl dava fastidio, l'hanno fatto brillare :huh:
http://i66.tinypic.com/2mmxmw8.jpg
Non mi sembra un rigeneratore hdsl.
shoxblackify
01-09-2016, 14:04
Aree armadio pianificate e aprire il file .xls zippato
e lo so ma cos'è sta roba ..
http://i68.tinypic.com/142stfm.png
totocrista
01-09-2016, 14:19
e lo so ma cos'è sta roba ..
http://i68.tinypic.com/142stfm.png
Ma tu lo vuoi aprire con win rar?
Mah.
LacioDrom83
01-09-2016, 14:27
Ma tu lo vuoi aprire con win rar?
Mah.
auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah
GregCAB81
01-09-2016, 14:34
Salve a tutti,
volevo condividere la mia esasperazione per il pessimo servizio che purtroppo sto trovando in TIM.
Sono utente Fastweb e da circa due mesi mi è possibile aderire all'offerta TIM SMART FIBRA di TIM, con la portabilità del numero (purtroppo non posso richiedere una nuova linea, in quanto i miei genitori non vogliono cambiare numero).
Provo a luglio a fare il passaggio tramite il sito, dopo 20 e più giorni, milioni di telefonate al 187, contattata l'assistena twitter, la pratica viene annullata, senza alcuna comunicazione o motivo dell'annullamento.
Faccio la stessa cosa ad agosto, stesso risultato.
Decido allora settimana scorsa di aderire telefonicamente, mi chiama una commerciale, facciamo la registrazione vocale, non ricevo nessuna comunicazione.
L'assistenza twitter mi dice che la mia pratica è stata nuovamente annullata per problemi tecnici.
E' possibile che annullino le pratiche SENZA spiegare il motivo? mi sembra veramente assurdo, e poco rispettoso del cliente.
L'unico operatore attivo è naturalmente TIM, quindi non posso nemmeno provare con altri operatori.
Devo veramente tenermi la mia 2Mbit di Fastweb (sono lontanissimo dalla centrale)?
Cosa mi consigliate?
Grazie!
totocrista
01-09-2016, 14:38
Se il numero è nativo Fastweb non puoi migrare a tim.
Solo nuova linea
GregCAB81
01-09-2016, 14:50
Se il numero è nativo Fastweb non puoi migrare a tim.
Solo nuova linea
E come posso verificarlo?
Ero utente telecom, e sono passato a Fastweb, mantenendo lo stesso numero.
Giusto per capire: nuova linea = nuovo numero?
Ma tu lo vuoi aprire con win rar?
Mah.
auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah auhahahahaah
Dare una mano, anche su una cosa che sembra banale, piuttosto che sfottere potrebbe essere apprezzato di più.
Grazie...
P.S. I file .xls sono file Excel e vanno aperti con tale software o comunque con software compatibile. ;)
(THE REAL) Neo
01-09-2016, 15:39
Dare una mano, anche su una cosa che sembra banale, piuttosto che sfottere potrebbe essere apprezzato di più.
Grazie...
P.S. I file .xls sono file Excel e vanno aperti con tale software o comunque con software compatibile. ;)
Macché,scherzi...
Meglio perdere tempo a fare copia-incolla della risata...
Dio mio.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
A proposito di DIAFONIA....
questa brutta bestia che ci affligge... chiedo agli esperti alcune delucidazioni
La mia situazione e' di una palazzina, a 6 unita', in cui arriva un cavo nella chiostrina condominiale. Questo cavo porta 10 doppini di cui solo 6 utilizzati. Il cavo a 10 scorre per una 20m singolarmente in via aerea, poi si affianca per circa 50m ad altri cavi, presumo a loro volta a 10, che vanno ad altre palazzine. Successivamente si interra, e da qui non posso sapere piu' nulla, per raggiungere la onu a circa 150/200m distante.
I miei quesiti sono:
1- la diafonia si ha per altre attivazione VDSL, queste attivazioni devono riguardare i doppini del cavo a 10 di appartenza che arriva sino all' unita', oppure e' sufficiente che siano attivazioni su doppini di altri cavi a 10 ma che scorrono a fianco del mio cavo di appartenza?
2- ogni singolo doppino attivato VDSL generalmente ed in via grossolana, quanto puo' far perdere di banda in Download ?
Purtroppo dopo due anni di isola felice 30/3 banda piena, 50/10 banda piena e 6 mesi di 100/20 banda piena, sono da due mesi, in concomitanza con il cambio DSLAM, (ora sono collegato a quello a 192 porte esperiamo di passare al 35b :sofico: :sofico: appena disponibile), soggetto ad un drastico calo di portante in solo download (aggancio 88 megabit contro i precedenti 108) e l'unica causa possibile e' la diafonia. A tal proposito ho fatto ricerca di wifi riconducibili alla fibra e mi pare di averne trovato almeno una TIM xxxxxxx che prima non c'era).
Ora pero' sarei curioso di conoscere le caratteristiche ed i difetti di questa brutta bestia.
Ciao Fabrizio
diaretto
01-09-2016, 16:27
A proposito di DIAFONIA....
questa brutta bestia che ci affligge... chiedo agli esperti alcune delucidazioni
La mia situazione e' di una palazzina, a 6 unita', in cui arriva un cavo nella chiostrina condominiale. Questo cavo porta 10 doppini di cui solo 6 utilizzati. Il cavo a 10 scorre per una 20m singolarmente in via aerea, poi si affianca per circa 50m ad altri cavi, presumo a loro volta a 10, che vanno ad altre palazzine. Successivamente si interra, e da qui non posso sapere piu' nulla, per raggiungere la onu a circa 150/200m distante.
I miei quesiti sono:
1- la diafonia si ha per altre attivazione VDSL, queste attivazioni devono riguardare i doppini del cavo a 10 di appartenza che arriva sino all' unita', oppure e' sufficiente che siano attivazioni su doppini di altri cavi a 10 ma che scorrono a fianco del mio cavo di appartenza?
2- ogni singolo doppino attivato VDSL generalmente ed in via grossolana, quanto puo' far perdere di banda in Download ?
Purtroppo dopo due anni di isola felice 30/3 banda piena, 50/10 banda piena e 6 mesi di 100/20 banda piena, sono da due mesi, in concomitanza con il cambio DSLAM, (ora sono collegato a quello a 192 porte esperiamo di passare al 35b :sofico: :sofico: appena disponibile), soggetto ad un drastico calo di portante in solo download (aggancio 88 megabit contro i precedenti 108) e l'unica causa possibile e' la diafonia. A tal proposito ho fatto ricerca di wifi riconducibili alla fibra e mi pare di averne trovato almeno una TIM xxxxxxx che prima non c'era).
Ora pero' sarei curioso di conoscere le caratteristiche ed i difetti di questa brutta bestia.
Ciao Fabrizio
Gli argomenti che richiedi sono stati trattati una valangata di volte. Ti rispondo in breve:
1)La diafonia è un fenomeno fisico, ha a che fare con la legge di Ampere, qualsiasi altra linea influisce sulla tua linea, basta che sia vicina entro ragionevoli limiti (vicina nel senso vicinanza del percorso dei doppini).
2)Non si può stabilire quanto ogni attivazione ti tolga, dipende da troppe variabili e comunque non è una diminuzione lineare, come detto già mille volte.
papillon56
01-09-2016, 16:46
Sono normali questi errori FEC al minuto ?
https://s19.postimg.org/3xlfkph5v/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/8w8xz8kyn/)
In caso fossero fuori norma che fare?
Thanks
.........
E' possibile che annullino le pratiche SENZA spiegare il motivo? mi sembra veramente assurdo, e poco rispettoso del cliente.
L'unico operatore attivo è naturalmente TIM, quindi non posso nemmeno provare con altri operatori.
e' bello leggere di qualcuno che si indigna di come si viene trattati in Italia (a scanso di equivoci lo dico senza ironia) ovviamente non e' normale ma andremmo abbondantemente OT, per il tuo caso ipotizzo una saturazione lato Onu Tim, e' probabile che siano esaurite le risorse disponibili nell'armadio Vdsl2, comunque se riesci a vedere un tecnico telecom nel tuo quartiere chiedi direttamente a lui ...
giovanni69
01-09-2016, 17:08
Sono normali questi errori FEC al minuto ?.... 11FEC/ min....
In caso fossero fuori norma che fare?
Thanks
Dei FEC a meno di valori abnormali non ti importa nulla, perchè sono errori corretti.
Vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43947577&postcount=75029
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43948398&postcount=75046
La tua è una linea eccellente, goditela.
GregCAB81
01-09-2016, 17:10
e' bello leggere di qualcuno che si indigna di come si viene trattati in Italia (a scanso di equivoci lo dico senza ironia) ovviamente non e' normale ma andremmo abbondantemente OT, per il tuo caso ipotizzo una saturazione lato Onu Tim, e' probabile che siano esaurite le risorse disponibili nell'armadio Vdsl2, comunque se riesci a vedere un tecnico telecom nel tuo quartiere chiedi direttamente a lui ...
Ti ringrazio per la risposta, diciamo che la fibra è attiva e vendibile da un paio di mesi, ed essendo un piccolo paesino con molta gente anziana, credo sia difficile pensare che sia un problema di saturazione....
Però contatterò un tecnico telecom che conosco (ma che non può far nulla lato commerciale) per togliermi il dubbio.
medicina
01-09-2016, 18:06
Provo a luglio a fare il passaggio tramite il sito, dopo 20 e più giorni, milioni di telefonate al 187, contattata l'assistena twitter, la pratica viene annullata, senza alcuna comunicazione o motivo dell'annullamento.
Faccio la stessa cosa ad agosto, stesso risultato.
Ho avuto anch'io un problema simile, con richieste di attivazione annullate e una pessima comunicazione dei motivi da parte loro. Non ho ancora risolto, ma la situazione sembra si sia sbloccata.
Prova a usare la funzione presente sul sito di TIM, che puoi vedere nella sezione dove è presente lo stato dell'ordine, per scrivere loro. Fai notare che hai fatto più richieste di attivazione e non ti è stato dato un motivo della mancata evasione dell'ordine, invitandoli magari a essere precisi.
JakobDylan
01-09-2016, 18:58
In teoria non è normale ed una possibile causa sono i buchi di attenuazione causati da derivazioni.
Se il problema fosse in casa sarebbe causato dal non aver sezionato l'impianto ma al tempo stesso non essersi messi sull'ultima presa di casa.
O si va sull'ultima presa o si deve sezionare / ribaltare l'impianto.
Se invece il problema è fuori casa non ci si può fare nulla.
ho solo una spina del telefno che è la principale
non capisco cosa centra tiscali allora è tutto interno a tim, sei cliente tim e devi attivare un servizio tim......
...e fin qua ci siamo. :fagiano:
Se non fossi passato a Tiscali e rientrato in TIM da qualche mese non mi troverei in questa situazione ma molto probabilmente potrei fare il passaggio direttamente perchè sul sito MyTIM risulta ancora in lavorazione l'ultima attivazione fatta qualche mese fa, appunto dopo essere rientrato in TIM da Tiscali. Tutto il resto risulta concluso.
Ho richiamato ora il 187 e mi è stato detto che TIM Smart Casa risulta ancora in lavorazione perchè sono vincolato almeno per un anno con l'attuale offerta ed il sistema non mi lascia eseguire altre operazioni altrimenti andrei a pagare penali e perderei gli sconti ancora da usufruire. :muro:
Come ho scritto sopra sembrerebbe risultare ancora in lavorazione per questo motivo. Ora non so se l'operatrice ha sparato una supercazzola o che, fatto sta che attualmente non posso ancora richiedere il passaggio alla fibra online e facendolo telefonicamente l'offerta sarebbe più sconveniente. Tutto qua.
marco2bb2
01-09-2016, 23:16
E' possibile che annullino le pratiche SENZA spiegare il motivo? mi sembra veramente assurdo, e poco rispettoso del cliente.
Grazie!
Non è così infrequente. Caso analogo è successo a me per un rientro in tim da Infostrada (quindi numero telecom). Dopo 40 giorni ancora niente e nessuno che chiamava. Io ho chiamato una mezza dozzina di volte tim che diceva di attendere, o che sarei stato richiamato il giorno dopo (mai successo), dopo 3 mesi ho dedotto che la cosa fosse decaduta. L'anno dopo ho riprovato, stessa fine, nessuno ha richiamato MAI.
Per cui al prossimo giro faccio nuova linea tim e migro il numero esistente su servizio VOIP e gli vado in tasca.
papillon56
02-09-2016, 00:07
Dei FEC a meno di valori abnormali non ti importa nulla, perchè sono errori corretti.
Vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43947577&postcount=75029
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43948398&postcount=75046
La tua è una linea eccellente, goditela.
Non è la mia linea, è di un amico, la mia è ancora meglio:D
Beh dai passami la "sparata"!!
Erano anni che sognavo questo momento... (scherzo ovviamente!!)
Sto valutando se passare a tim fttc da ADSL fastweb.
Sapete dirmi se durante il passaggio è previsto un periodo dove rimarrei senza linea e approssimativamente quanto?
Se invece di attivare una linea Home attivassi una linea business come la Tim tutto le tempistiche cambierebbero?
Qui sembra tutto morto. Led rossi della fonia, portante agganciata ma 0 PPPoE sia da modem che da router esterno, e anche dalla mia connessione mobile non riesco a collegarmi al VoIP. Sempre da Napoli. Voi avete qualche novità?
EDIT: ho resettato il modem e non mi scarica nemmeno la configurazione. Sarà qualche NAS morto
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Vergna1984
02-09-2016, 01:35
Le mie speranze sono nascoste in un vecchio tombino marchiato siptel che sta in fondo alla mia strada ghiaiata... Spero ci sia qualcosa di utile lì dentro visto che qualche mese fa ho visto della gente che ci stava lavorando, avevano pure fatto dei segni sull'asfalto... Da quel tombino sto a 300 metri, dall'armadio a cui dovrei essere attaccato ci sono quasi 4km... In questo caso lunedì quando il tecnico collegherà tutto andrò a mezzo mega vista la distanza :cry:
Sono quasi teso come prima dell'esame della maturità...
JakobDylan
02-09-2016, 02:09
Qui sembra tutto morto. Led rossi della fonia, portante agganciata ma 0 PPPoE sia da modem che da router esterno, e anche dalla mia connessione mobile non riesco a collegarmi al VoIP. Sempre da Napoli. Voi avete qualche novità?
EDIT: ho resettato il modem e non mi scarica nemmeno la configurazione. Sarà qualche NAS morto
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Stessa cosa capita anche a me che abito nella tua zona.
adesso funziona ma a velocità dimezzata e con valori altissimi di Attenuazione
(THE REAL) Neo
02-09-2016, 08:13
Le mie speranze sono nascoste in un vecchio tombino marchiato siptel che sta in fondo alla mia strada ghiaiata... Spero ci sia qualcosa di utile lì dentro visto che qualche mese fa ho visto della gente che ci stava lavorando, avevano pure fatto dei segni sull'asfalto... Da quel tombino sto a 300 metri, dall'armadio a cui dovrei essere attaccato ci sono quasi 4km... In questo caso lunedì quando il tecnico collegherà tutto andrò a mezzo mega vista la distanza :cry:
Sono quasi teso come prima dell'esame della maturità...
Se sei davvero a 4 km dal cabinet,non dovresti nemmeno essere attivabile.
Beh,a dire il vero,nemmeno io che sono a 1,6 km,ma ho insistito...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Se sei davvero a 4 km dal cabinet,non dovresti nemmeno essere attivabile.
Beh,a dire il vero,nemmeno io che sono a 1,6 km,ma ho insistito...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Per curiosità posteresti le tue statistiche? :stordita:
Vergna1984
02-09-2016, 08:29
Se sei davvero a 4 km dal cabinet,non dovresti nemmeno essere attivabile.
Beh,a dire il vero,nemmeno io che sono a 1,6 km,ma ho insistito...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ma guarda non so cosa dire... Con la 7mb che io sappia dovrei essere collegato a quel l'armadio che sta a 4km... E non capisco come faccio ad agganciare più di 7mb... Però la chiostrina fuori casa ha il numero 4 e pure quell'armadio... Boh!
Un'altra cosa sicura è che in quel tombino qualcosa ci deve essere... Perché anni fa hanno distrutto completamente le strade per posare dei cavi...
Gogeta ss4
02-09-2016, 08:54
Per utilizzare la fibra di Tim bisogna prendere per forza il loro modem?
Perchè c'è la voce: Smart Modem WiFi: 3,90€ x 48 mesi.
Grazie
qualkuno1
02-09-2016, 09:10
Salve ragazzi, purtroppo come Greg, medicina ed altri utenti sto avendo lo stesso problema: attivazione online fatta il giorno 19/07/2016 e ad oggi ancora in lavorazione. Dopo svariate telefonate al 187 in cui ogni operatore mi dice cose diverse, ieri mi risponde un operatore che mi dice che la pratica è come se non fosse proprio stata caricata nel sistema ed è per questo che il tecnico non chiamava per fissare l'appuntamento. Alla fine ha aperto l'ennesimo sollecito e mi ha dato il numero dell'operazione dicendomi di richiamare tra un paio di giorni per sapere se alla fine mi hanno sbloccato la pratica o se è stata annullata :muro: :muro: :muro: ma possibile mai che vogliono perdere clienti così? bah perchè sinceramente non per essere cattivi e pensare male però visto che è un problema comune mi lascia pensare che le offerte online siano una bufala o quanto meno che vengano attivate a pochi fortunati lol
E anche oggi semaforo ancora rosso nonostante il cabinet sia attivo dal 1 agosto.
commandos[ita]
02-09-2016, 10:30
Qualcuno sa qualcosa su
http://www.infratelitalia.it/documentazione/bandi-e-gare/avviso-per-operatori-interessati-alla-ngan-richiesta-informazioni-su-siti-di-interesse-nelle-regioni-piemonte-valle-daosta-liguria-friuli-venezia-giulia-marche-umbria-lazio-campania-basili/
?
Sono presenti anche comuni dove già hanno posato la fibra....copriranno in FTTH?
Ma guarda non so cosa dire... Con la 7mb che io sappia dovrei essere collegato a quel l'armadio che sta a 4km... E non capisco come faccio ad agganciare più di 7mb... Però la chiostrina fuori casa ha il numero 4 e pure quell'armadio... Boh!
Un'altra cosa sicura è che in quel tombino qualcosa ci deve essere... Perché anni fa hanno distrutto completamente le strade per posare dei cavi...
A meno che non l'armadio non sia 50m dalla centrale si potrebbe stimare minimo 4.5-5.0km di cavo.
Ed una adsl non fa oltre 7Mb su quella distanza, quindi di sicuro non passi da là (o c'è un dslam adsl non in centrale e più vicino per te, cosa che però non aiuterebbe nel caso vdsl).
Certa il tuo indirizzo su gea/agenzie di vodafone e vedi che distanze ti stima.
totocrista
02-09-2016, 10:37
Per utilizzare la fibra di Tim bisogna prendere per forza il loro modem?
Perchè c'è la voce: Smart Modem WiFi: 3,90 x 48 mesi.
Grazie
Si
Vergna1984
02-09-2016, 10:48
A meno che non l'armadio non sia 50m dalla centrale si potrebbe stimare minimo 4.5-5.0km di cavo.
Ed una adsl non fa oltre 7Mb su quella distanza, quindi di sicuro non passi da là (o c'è un dslam adsl non in centrale e più vicino per te, cosa che però non aiuterebbe nel caso vdsl).
Certa il tuo indirizzo su gea/agenzie di vodafone e vedi che distanze ti stima.
Mi dice distanza area centrale non disponibile, però sono quasi sicuro che qualche mese fa indicasse 3600 metri circa...
Gogeta ss4
02-09-2016, 10:48
Si
Ma sbaglio o prima il modem te lo davano in comodato d'uso gratuito?
totocrista
02-09-2016, 10:49
Ma sbaglio o prima il modem te lo davano in comodato d'uso gratuito?
Prima...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.