View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ciao a tutti !
Abito in un paese che sarà soggetto ad allaccio fibra telecom per via del progetto bul. Al momento ho adsl telecom 7 mega. Nel circondario non ho notato armadi telecom pertanto vorrei sapere come fare a sapere se sono su rete rigida (quindi niente vdsl a prescindere) oppure su che armadio telecom sono in adsl in modo tale da sapere qual è il suo numero identificativo da tenere d'occhio in seguito sul solito sito https://www.wholesale.telecomitalia.com
Vi chiedo questo perchè sia su
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
che su
https://www.wholesale.telecomitalia.com (i nostri servizi-->larga banda-->bitstream-->coperture)
ottengo solo dati sulla centrale ma niente sugli armadi
Dark_Water
10-05-2015, 16:30
sino a 500/5 magari no?
-_-
vodafone olanda 500/500 50 euro al mese :muro:
facciamo ridere a confronto :\
http://i.imgur.com/3KU2XzL.png
Probabilmente a TI questa sembra inutile,cosa può fare un utente con una linea cosi?,davvero :p .
mi mandate per favore in PM il numero di qualcuno ( con la 30M attiva ) che non ha vendibilita' sulla 50?
qualcuno del sud è riuscito a farsi attivare la 50/10???
qui ancora niente :(
Niente, richiesta 1° Maggio, richiamato 4 volte, solleciti su solleciti - Catanzaro
Rubberick
10-05-2015, 17:51
http://i.imgur.com/3KU2XzL.png
Probabilmente a TI questa sembra inutile,cosa può fare un utente con una linea cosi?,davvero :p .
guarda non commento oltre per questioni di educazione ma con tutto il rispetto per chi ci lavora nella compagnia che sappiamo noi vedere certe cose e come va avanti l'europa e quanto dobbiamo fotterci noi perchè si continua a spingere solo sul rame ad oltranza... beh ci siamo capiti :\
Blueribbon83
10-05-2015, 18:00
Confermo anche io, contratto standard ma poi in bolletta è riportata la dicitura "Limited Edition" e scalano lo sconto
Speriamo... E' che mi sembra un enorme controsenso... Ma poi la Limited è a tempo indeterminato, no? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mimi1706
10-05-2015, 18:08
Niente, richiesta 1° Maggio, richiamato 4 volte, solleciti su solleciti - Catanzaro
Idem Foggia, solo che a loro risulta richiesta del 05/03/2015 :D
tridimensionale
10-05-2015, 18:11
Ovviamente anche io napoli provincia ancora a 30
Speriamo... E' che mi sembra un enorme controsenso... Ma poi la Limited è a tempo indeterminato, no? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo. Credo che visto che si tratta di un offerta che fanno due volte l'anno non vogliono fare casini modificando i contratti.
Qualcunaltro ha problemi a caricare youtube e imgur?
Qualcunaltro ha problemi a caricare youtube e imgur?
Io Youtube :muro:
Io Youtube :muro:
Anchio ora, solo certi video però. Di solito invece solo imgur carica lentissimo.
Cosa può essere?
ho chiamato oggi ed ho ottenuto un responso diverso dal solito.
la tipa mi ha detto che la mia attivazione le risulta prevista per il 14 maggio e che il 13 ho appuntamento col tecnico per un cambio router(immagino mi mettano quello nuovo)
spero che la tipa abbia letto bene e che comunque sia vero xD.
Ciao a tutti !
Abito in un paese che sarà soggetto ad allaccio fibra telecom per via del progetto bul. Al momento ho adsl telecom 7 mega. Nel circondario non ho notato armadi telecom pertanto vorrei sapere come fare a sapere se sono su rete rigida (quindi niente vdsl a prescindere) oppure su che armadio telecom sono in adsl in modo tale da sapere qual è il suo numero identificativo da tenere d'occhio in seguito sul solito sito https://www.wholesale.telecomitalia.com
Vi chiedo questo perchè sia su
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
che su
https://www.wholesale.telecomitalia.com (i nostri servizi-->larga banda-->bitstream-->coperture)
ottengo solo dati sulla centrale ma niente sugli armadi
nessuno ?:(
Blueribbon83
10-05-2015, 19:03
Confermo. Credo che visto che si tratta di un offerta che fanno due volte l'anno non vogliono fare casini modificando i contratti.
Grazie a tutti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
random566
10-05-2015, 19:06
la tipa mi ha detto che la mia attivazione le risulta prevista per il 14 maggio e che il 13 ho appuntamento col tecnico per un cambio router(immagino mi mettano quello nuovo)
cioè ti cambiano il router per aggiornarti dalla 30 mega alla 50?
è davvero strano
alexassin
10-05-2015, 19:07
nessuno ?:(
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Io avevo inserito il mio indirizzo qui.
Non sempre è precisissimo. Per esempio a me diceva di che ero collegato al 42 (già attivo per la vdsl) mentre sono allacciato al 41; cmq puoi farti un idea
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Io avevo inserito il mio indirizzo qui.
Non sempre è precisissimo. Per esempio a me diceva di che ero collegato al 42 (già attivo per la vdsl) mentre sono allacciato al 41; cmq puoi farti un idea
grazie, interessava pure a me sto sito.... praticamente io sono al 66 e ce ne sono 2, uno al 68 e un'altro al 63!!! E' una bella notizia vero??
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Io avevo inserito il mio indirizzo qui.
Non sempre è precisissimo. Per esempio a me diceva di che ero collegato al 42 (già attivo per la vdsl) mentre sono allacciato al 41; cmq puoi farti un idea
Lo avevo già visto quel sito ma purtroppo da indicazioni solo per queste regioni:
Lombardia
Emilia Romagna
Piemonte
Veneto
Toscana
Trentino
Friuli
Puglia purtroppo niente !
C'è qualcuno che sa se esiste un sito simile a http://www.kqi.it ?
ricky1992
10-05-2015, 20:08
qualcuno del sud è riuscito a farsi attivare la 50/10???
qui ancora niente :(
Qui sud (Napoli), ovviamente ancora nessuna attivazione all'orizzonte. :muro:
ciao ragazzi, venerdì avevo chiesto l'upgrade alla 50 tramite sito, fino a ieri la richiesta era "in lavorazione". Oggi vado a guardare e non compare nessuna richiesta, è sparita. Mi conviene chiamare per riaprire la richiesta? Avevo letto che era gia successo a qualcun altro. Grazie :)
Sì, è successo a me, l'avevo descritto qualche pagina fa. Chiamando il 187 non risultava nemmeno all'operatrice, ma dopo un po' è ricomparsa come se niente fosse. L'operatrice aveva chiesto il numero della pratica, che però non avevo segnato da nessuna parte, quindi se vuoi fare anche tu una segnalazione scrivitelo su un pezzo di carta :D
A me la 50 mega l'hanno attivata in 5 minuti il 1 maggio, però non capisco perché sul mio profilo del sito Telecom non appare niente, ne a servizi attivi e ne a richieste fatte... :confused: Magari si dimenticano di inserirla anche in bolletta? :D
LamerTex
10-05-2015, 21:31
A me la 50 mega l'hanno attivata in 5 minuti il 1 maggio, però non capisco perché sul mio profilo del sito Telecom non appare niente, ne a servizi attivi e ne a richieste fatte... :confused: Magari si dimenticano di inserirla anche in bolletta? :D
Tranquillo che quello non se lo dimenticano no :P
Il discorso ONU satura o limitazioni in base alla zona geografica non credo centrino molto, almeno stando a ciò che c'è scritto sul sito (nonostante la procedura pare non funga) alla voce "Chi può acquistarla online" - "TUTTI i clienti già fibra ottica":
http://i.imgur.com/swKQQ8x.png
Apeiron_Fractus
10-05-2015, 22:49
Non potrebbe darsi che il blocco di vendibilità su Onu satura sia effetivamente vero? Non parlo di saturazione delle 48 porte fisiche, ma saturazione della banda garantita. Per la Vds2 30/3 la banda garantita è effettivamente 21 mbps, che stando agli adetti ai lavori è coerente con la banda in fibra di 1 gbps divisa per le 48 porte ai doppini in rame.
Ma guardando il pdf delle caratteristiche del servizio superfibra visibile sul sito telecom (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/caratteristiche_servizio_superfibra.pdf), dichiarano di poter garantire 31 mbps di banda minima in download una volta che il cliente ha attivato l'opzione.
Se la matematica non è una opinione, 31 mbps * 48 = 1.488 gbps, quindi la saturazione per la vendibilità si può raggiungere eccome, addirittura partendo anche da ONU con ancora semaforo verde per le 30/3 (1 porta libera-0 super fibra; 2 porte libere-1 super fibra; etc..).
fabio336
10-05-2015, 23:02
allora con i dslam fino a 192 porte cosa succederà?
beh ovvio che deve essere dimensionata tutta l'infrastruttura... e da qui non capisco come Telecom abbia potuto scegliere di mettere il tratto centrale - arl con 1 solo gbps... mi pare che la fibra ottica in se non sia il costo maggiore, quindi meglio abbondare che deficiere, no? soprattutto che l'ampliamento a 192 porte e a 50/10 era previsto...
fabio336
10-05-2015, 23:37
beh ovvio che deve essere dimensionata tutta l'infrastruttura... e da qui non capisco come Telecom abbia potuto scegliere di mettere il tratto centrale - arl con 1 solo gbps... mi pare che la fibra ottica in se non sia il costo maggiore, quindi meglio abbondare che deficiere, no? soprattutto che l'ampliamento a 192 porte e a 50/10 era previsto...
la fibra ottica anche se spenta credo sia predisposta
lo step successivo se non ricordo male è 10gbps
o magari si possono collegare più fibre sul dslam
se non ricordo male sia fastweb che vodafone hanno usato fin da subito dslam fino a 192 porte :stordita:
ma spero proprio l'abbiano già messo, sarebbe da idioti dover riaprire ogni volta... :asd:
fabio336
11-05-2015, 00:22
ma spero proprio l'abbiano già messo, sarebbe da idioti dover riaprire ogni volta... :asd:
riaprire no
al massimo credo sia necessario sparare altre fibra nei tubi predisposti
francesco0664
11-05-2015, 00:26
Sicilia da me, richiesta fatta il 1 maggio, ancora niente!
:muro: :muro: :muro:
il mio armadio è ancora vuoto (solo 10 utenti in vdsl), avendo chiamato il mio amico che lavora a telecom è venuto oggi e abbiamo visto il mio armadio :muro: :muro:
sulla ovvia domanda del profilo a 50mb, non era molto informato... lavora solo per sistemare l'impianto domestico. :muro:
Rubberick
11-05-2015, 01:02
riaprire no
al massimo credo sia necessario sparare altre fibra nei tubi predisposti
la fibra posata di per se può arrivare a bande ben più elevate, credo quantomeno fino a 40Gbit nella maggior parte dei casi
sono le apparecchiature che devi cambiare
basta cambiare quelle da un lato e dall'altro e hai risolto o verosimilemente anche solo upgradare il DSLAM e si è risolto se la centrale era stata ben dimensionata
i DSLAM così rimossi vanno ad essere riutilizzati per nuovi ARL e così via
vale lo stesso discorso per le dorsali oceaniche... mica stanno li bellini a riposarle ogni 2-3, upgradano l'infrastruttura ai lati con roba + sofisticata e si sale.. questo perlomeno fintanto che la fisica lo permette.. certo la fibra posata avrà un limite ma si cerca di spostarlo quanto + in la possibile con nuove ricerche e migliorie..
detto questo ogni ARL è coperto da 2 fibre parallele, 1 utilizzata in caso di guasti alla primaria... in un futuro è verosimile quando le apparecchiature costeranno meno che verranno utilizzate entrambe bondate e alla peggio in failover se una viene giù si avrà a disposiz temporaneamente meno bandwidth
per ora pare la seconda fibra venga attivata a mano in caso di guasti e basta
keysersoze88
11-05-2015, 01:42
Ragazzi,dato che ho attivato Sky,con la fibra,qualcuno potrebbe consigliarmi un buon switch ethernet in quando dovrei collegarci la ps4 e il decoder di Sky?Grazie
totocrista
11-05-2015, 06:20
la fibra ottica anche se spenta credo sia predisposta
lo step successivo se non ricordo male è 10gbps
o magari si possono collegare più fibre sul dslam
se non ricordo male sia fastweb che vodafone hanno usato fin da subito dslam fino a 192 porte :stordita:
No. Anche loro 48 porte
rpattaro
11-05-2015, 07:34
Confermo anche io, contratto standard ma poi in bolletta è riportata la dicitura "Limited Edition" e scalano lo sconto
idem.
random566
11-05-2015, 07:49
Non potrebbe darsi che il blocco di vendibilità su Onu satura sia effetivamente vero? Non parlo di saturazione delle 48 porte fisiche, ma saturazione della banda garantita. Per la Vds2 30/3 la banda garantita è effettivamente 21 mbps, che stando agli adetti ai lavori è coerente con la banda in fibra di 1 gbps divisa per le 48 porte ai doppini in rame.
ma cosa significa 21 Mb "garantiti"? mi sembra strano che si tratti della banda disponibile, dal momento che le connessioni aziendali con banda minima garantita, anche molto inferiore a 21 Mb, hanno costi ben più elevati della 30 mega casalinga. non è che si tratta della portante?
e poi, se non riescono a darti i 21 mega che succede? secondo me ti danno solo la possibilità di cessare il contratto a costo zero, visto che non riescono a darti le prestazioni "garantite".
Ma guardando il pdf delle caratteristiche del servizio superfibra visibile sul sito telecom (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/caratteristiche_servizio_superfibra.pdf), dichiarano di poter garantire 31 mbps di banda minima in download una volta che il cliente ha attivato l'opzione.
Se la matematica non è una opinione, 31 mbps * 48 = 1.488 gbps, quindi la saturazione per la vendibilità si può raggiungere eccome, addirittura partendo anche da ONU con ancora semaforo verde per le 30/3 (1 porta libera-0 super fibra; 2 porte libere-1 super fibra; etc..).
beh ovvio che deve essere dimensionata tutta l'infrastruttura... e da qui non capisco come Telecom abbia potuto scegliere di mettere il tratto centrale - arl con 1 solo gbps... mi pare che la fibra ottica in se non sia il costo maggiore, quindi meglio abbondare che deficiere, no? soprattutto che l'ampliamento a 192 porte e a 50/10 era previsto...
non sono un esperto di teoria delle reti dati, ma credo che nessuna rete venga dimensionata con la dorsali aventi capacità di traffico pari alla somma della banda di tutti gli utenti.
sarebbe un inutile spreco, dato che è impossibile che tutti gli utenti connessi sfruttino contemporaneamente tutta la banda a loro disposizione, inoltre, secondo questa teoria, le dorsali nazionali dovrebbero essere calcolate per avere una banda pari alla somma di tutti gli utenti del paese... impossibile da realizzare
Ragazzi,dato che ho attivato Sky,con la fibra,qualcuno potrebbe consigliarmi un buon switch ethernet in quando dovrei collegarci la ps4 e il decoder di Sky?Grazie
Io uso questo e mi trovo molto bene.
http://www.amazon.it/Netgear-GS205-100PES-Gigabit-Ethernet-Switch/dp/B00A33BY4A/ref=sr_1_9?s=electronics&ie=UTF8&qid=1431328385&sr=1-9&keywords=netgear+switch
Ciao ragazzi ho un problema in pratica passando da Fastweb a Telecom (mantenendo il mio numero) con internet fibra, mi è successo che Fastweb mi continua a mandare le bollette li ho contattati e mi hanno detto che Telecom non ha comunicato il cambio di linea cioè dice ha fatto solo un NP puro :confused: e quindi solo per la telefonia mentre per la parte riguardante la ADSL secondo loro sono ancora loro cliente:doh: e continuano a mandarmi delle bollette, ho contattato Telecom che invece mi ha rassicurato dicendomi che hanno fatto tutte le richieste in regola, sono tra l'incavolato :mad: ed l'avvilito:cry: , non so proprio come comportarmi, chi è di voi che ha avuto esperienze simili e sa dirmi come mi devo muovere? Fastweb fa muro di gomma, Telecom mi dice che per loro è tutto ok?!?!?! Io che devo fare???:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille a tutti quelli che mi potranno consigliare su come devo agire, magari anche se c'è qualche insider Telecom che mi possa consigliare al meglio!!!
Grazie ancora!:)
Abadir_82
11-05-2015, 08:23
Ma tu stai navigando con Telecom, non con Fastweb, da cui... come è possibile che la linea Fastweb sia ancora attiva?
Ferma il RID, manda raccomandata (se non l'hai già fatto) e non pagare più. Se poi vengono a rompere le scatole vai al Corecom e vedrai che non solo faranno tanto di scuse, ma avrai anche rimborsi per il tempo perso.
Ciao ragazzi ho un problema in pratica passando da Fastweb a Telecom (mantenendo il mio numero) con internet fibra, mi è successo che Fastweb mi continua a mandare le bollette li ho contattati e mi hanno detto che Telecom non ha comunicato il cambio di linea cioè dice ha fatto solo un NP puro :confused: e quindi solo per la telefonia mentre per la parte riguardante la ADSL secondo loro sono ancora loro cliente:doh: e continuano a mandarmi delle bollette, ho contattato Telecom che invece mi ha rassicurato dicendomi che hanno fatto tutte le richieste in regola, sono tra l'incavolato :mad: ed l'avvilito:cry: , non so proprio come comportarmi, chi è di voi che ha avuto esperienze simili e sa dirmi come mi devo muovere? Fastweb fa muro di gomma, Telecom mi dice che per loro è tutto ok?!?!?! Io che devo fare???:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille a tutti quelli che mi potranno consigliare su come devo agire, magari anche se c'è qualche insider Telecom che mi possa consigliare al meglio!!!
Grazie ancora!:)
Assolutamente impossibile quello che asserisce Fastweb. Non esistono differenti tipologie di NP.
Se Telecom ti ha attivato lo stesso numero su una propria linea, allora quella Fastweb deve necessariamente essere cessata alla data della portabilità, in quanto è stata la stessa Fastweb a "rilasciare" il numero a Telecom.
Dunque è chiaro che il casino sta all'interno di Fastweb.
Non pagare assolutamente nulla.
Scrivi una raccomandata AR inviando una diffida all'ufficio legale di Fastweb indicando tutti i dati del contratto e il numero di telefono dicendo che hai regolarmente effettuato richiesta di portabilità verso Telecom e che dal giorno X sei attivo con contratto Telecom, e che quanto ti chiedono non è dovuto. Informali che in caso di reiterazione delle richieste di pagamento non dovute, adirai alle vie legali e denucerai la società all'autorità giudiziaria.
A loro è dovuto solo il conguaglio di ultima fattura fino al giorno X.
Tutto quanto ti chiedono dal giorno successivo si profila come tentata estorsione. :read:
gd350turbo
11-05-2015, 08:26
Ciao ragazzi ho un problema in pratica passando da Fastweb a Telecom (mantenendo il mio numero) con internet fibra, mi è successo che Fastweb mi continua a mandare le bollette li ho contattati e mi hanno detto che Telecom non ha comunicato il cambio di linea cioè dice ha fatto solo un NP puro :confused: e quindi solo per la telefonia mentre per la parte riguardante la ADSL secondo loro sono ancora loro cliente
E' possibile questo ?
Io sarei interessato a fare una number portability su vodafone, in quando non lo uso mai, ma vorrei tenermi la 50 mega telecom in cui dopo ci metto un bel Draytek 2860 !
tridimensionale
11-05-2015, 08:26
oggi dovrebbe essere una delle date "Papabili" per l'upgrade, qualche operatore mi ha più volte detto 11 maggio...
vediamo come va...
dal resto dei ragazzi del sud, qualche novità ?
MaXiMcAtO
11-05-2015, 08:30
Ciao ragazzi ho un problema in pratica passando da Fastweb a Telecom (mantenendo il mio numero) con internet fibra, mi è successo che Fastweb mi continua a mandare le bollette li ho contattati e mi hanno detto che Telecom non ha comunicato il cambio di linea cioè dice ha fatto solo un NP puro :confused: e quindi solo per la telefonia mentre per la parte riguardante la ADSL secondo loro sono ancora loro cliente:doh: e continuano a mandarmi delle bollette, ho contattato Telecom che invece mi ha rassicurato dicendomi che hanno fatto tutte le richieste in regola, sono tra l'incavolato :mad: ed l'avvilito:cry: , non so proprio come comportarmi, chi è di voi che ha avuto esperienze simili e sa dirmi come mi devo muovere? Fastweb fa muro di gomma, Telecom mi dice che per loro è tutto ok?!?!?! Io che devo fare???:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille a tutti quelli che mi potranno consigliare su come devo agire, magari anche se c'è qualche insider Telecom che mi possa consigliare al meglio!!!
Grazie ancora!:)
Io smetterei di pagare Fastweb anche perché il passaggio lo fa Telecom in automatico e se ha loro non risulta è un problema tra fastweb e telecom non tuo.
Se puoi invia una mail certificata a questo indirizzo: fastwebspa@legalmail.it spiegando il tuo problema.
Io ho avuto soluzione quando non riuscivo a restituire il modem e rischiavo di doverlo pagare. Telefonicamente non mi ascoltava nessuno.
In bocca al Lupo
conceman
11-05-2015, 08:33
oggi dovrebbe essere una delle date "Papabili" per l'upgrade, qualche operatore mi ha più volte detto 11 maggio...
vediamo come va...
dal resto dei ragazzi del sud, qualche novità ?
A me hanno detto entro il 12, dunque domani. La richiesta l'ho fatta il 2 Maggio e sono a Salerno. Vedremo se effettivamente se la sono solo presa comoda o se ci sono problemi di natura diversa.....
tridimensionale
11-05-2015, 08:36
A me hanno detto entro il 12, dunque domani. La richiesta l'ho fatta il 2 Maggio e sono a Salerno. Vedremo se effettivamente se la sono solo presa comoda o se ci sono problemi di natura diversa.....
il che ci sarebbe, io l'ho fatta il primo maggio...
comunque la data massima per chi ha richiesto il 1 maggio, è il 20 di maggio
Ogni tanto mi piace sorridere alle sparate utopistiche da Repubblica :sofico: :sofico:
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/11/news/il_governo_affida_all_enel_le_chiavi_del_progetto_sulla_banda_ultralarga_telecom_messa_all_angolo-114068328/
(E' già la seconda dello stesso tipo che fa nel giro di un paio di mesi :D )
utopia? che ci sarebbe di strano?
forse non in tre anni, ma se ci si mette d'accordo con Enel non vedo cosa ci sia di irreale nel fatto che si abbattano i costi... e velocizzi il tutto...
utopia? che ci sarebbe di strano?
forse non in tre anni, ma se ci si mette d'accordo con Enel non vedo cosa ci sia di irreale nel fatto che si abbattano i costi... e velocizzi il tutto...
E' utopia. Appunto perché troppo bello, troppo efficiente. Si sa che sfruttando la rete ENEL sarebbe tutto già bello e pronto, e basterebbe solo far passare la fibra senza scavare manco un metro. E potrebbero davvero farlo se non ci fosse Telecom di mezzo. Ma c'è Telecom, per cui non possono e non lo faranno (vorrebbe dire ammazzare Telecom, perché tutto il suo patrimonio di rete in rame andrebbe alle ortiche).
Enel ha la più grande rete, di cavi elettrici, mica la corrente in casa ci arriva con la fibra ottica! In ogni caso devi passare nuovi cavi, come sta facendo Telecom, magari Enel sarà più efficiente?
mimi1706
11-05-2015, 08:54
oggi dovrebbe essere una delle date "Papabili" per l'upgrade, qualche operatore mi ha più volte detto 11 maggio...
vediamo come va...
dal resto dei ragazzi del sud, qualche novità ?
grazie per il ragazzo :D ma da queste parti ancora nulla, tutto tace.
gd350turbo
11-05-2015, 08:55
Ogni tanto mi piace sorridere alle sparate utopistiche da Repubblica :sofico: :sofico:
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/11/news/il_governo_affida_all_enel_le_chiavi_del_progetto_sulla_banda_ultralarga_telecom_messa_all_angolo-114068328/
(E' già la seconda dello stesso tipo che fa nel giro di un paio di mesi :D )
Non è una barzelletta, o meglio potrebbe non esserlo, volendo...
Io non sono ingegnere o altra figura deputata alla distribuzione di connettività, ma faccio un semplice ragionamento:
Tutte le case, hanno energia elettrica, bene, se quando porti energia elettrica ad una casa, ci porti anche un cavetto di fibra ?
Enel ha la più grande rete, di cavi elettrici, mica la corrente in casa ci arriva con la fibra ottica! In ogni caso devi passare nuovi cavi, come sta facendo Telecom, magari Enel sarà più efficiente?
Non è una barzelletta, o meglio potrebbe non esserlo, volendo...
Io non sono ingegnere o altra figura deputata alla distribuzione di connettività, ma faccio un semplice ragionamento:
Tutte le case, hanno energia elettrica, bene, se quando porti energia elettrica ad una casa, ci porti anche un cavetto di fibra ?
Ragazzi io sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia ENORMEMENTE più efficiente, e che volendo sia fattibilissimo. Il discorso è che questo significherebbe per forza lo Switch-Off del rame, e dubito fortemente che possano farlo, perché Telecom probabilmente fallirebbe il giorno dopo.
gd350turbo
11-05-2015, 08:59
Ragazzi io sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia ENORMEMENTE più efficiente, e che volendo sia fattibilissimo. Il discorso è che questo significherebbe per forza lo Switch-Off del rame, e dubito fortemente che possano farlo, perché Telecom probabilmente fallirebbe il giorno dopo.
Appunto per questo, ho scritto: volendo...
Sarebbe una gran cosa, ma i milioni di case attuali già allacciate alla linea elettrica? Devi portare la fibra anche a queste. Dove abito io le linee elettriche sono praticamente solo aeree, facciamo la stessa cosa con la fibra? Per me è pura utopia! Poi mica la rete è fatta solo di cavi, occorrono armadi, Enel ne deve mettere di nuovi, almeno Telecom sfrutta quelli che ha già! Per me dovrebbero unire le forze e fare le cose insieme!
MaXiMcAtO
11-05-2015, 09:01
Ragazzi io sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia ENORMEMENTE più efficiente, e che volendo sia fattibilissimo. Il discorso è che questo significherebbe per forza lo Switch-Off del rame, e dubito fortemente che possano farlo, perché Telecom probabilmente fallirebbe il giorno dopo.
Potrebbero affitare solo le canaline per arrivare alle abitazioni.
Ragazzi io sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia ENORMEMENTE più efficiente, e che volendo sia fattibilissimo. Il discorso è che questo significherebbe per forza lo Switch-Off del rame, e dubito fortemente che possano farlo, perché Telecom probabilmente fallirebbe il giorno dopo.
il mio sogno :D
Sarebbe una gran cosa, ma i milioni di case attuali già allacciate alla linea elettrica? Devi portare la fibra anche a queste. Dove abito io le linee elettriche sono praticamente solo aeree, facciamo la stessa cosa con la fibra? Per me è pura utopia! Poi mica la rete è fatta solo di cavi, occorrono armadi, Enel ne deve mettere di nuovi, almeno Telecom sfrutta quelli che ha già! Per me dovrebbero unire le forze e fare le cose insieme!
Beh la fibra 'aerea' qui da noi è utopia, ma sarebbe fattibilissima. Come armadi, Enel da quanto ho letto ha 450000 armadi (il triplo di Telecom).
Potrebbero affitare solo le canaline per arrivare alle abitazioni.
Affittare le canaline Enel a Telecom perché Telecom ci passi la fibra? Forse, ma anche così Telecom può decidere come preferisce i suoi tempi e metodi, e bisognerebbe comunque vedere se le va di pagare milioni di affitto...
gd350turbo
11-05-2015, 09:12
il mio sogno :D
Che fallisca o meno non mi interessa, mi interessa che mi venga fornito un servizio secondo gli standard europei, non da deserto del sahara !
magari!!!!! farei salti guarda
fabio336
11-05-2015, 09:20
No. Anche loro 48 porte
su quello vodafone si vede benissimo la possibilità di installare altre tre piastre
https://scontent-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/11053671_1038206266207134_2028268245583565060_n.jpg?oh=7e7b211ec7c7cba4bc466407d5e19cb7&oe=55DDDCFE
come quello nuovo usato da telecom
fastweb:
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/AF.jpg
mi sembrano proprio uguali :D
vi do degli aggiornamenti da messina
una mia amica di famiglia ha una qualche specie di lavoro come gestione del commerciale telecom in città ( non chiedete perche non so :D )
ha richiesto per me il passaggio a superfibra giorno 1 , la mia pratica è arrivata per prima in centrale ed ho il numero di evasione 1
oggi dopo 11 giorni l'ho chiamata per sapere che cosa stava succedendo ( dopo che al 187 mi hanno detto che la pratica è in "evaso" e loro dal lato tecnico non sanno cosa cavolo poter fare perchè è un problema commerciale )
insomma lei ha contattato la centrale di messina , e pare che non abbiano ancora i sistemi di comunicazioni tra loro e il lato commerciale aggiornati , e quindi non possono comunicare al commerciale che "si posso attivarla" e quindi il commerciale non può mettermela in attivo
tutto ciò dopo che sono stato 5 mesi ad aspettare il rientro in telecom perchè alla centrale si erano dimenticati della mia pratica
non c'è proprio fortuna qua a messina XD
fabio336
11-05-2015, 09:25
non so da voi ma da me enel distribuzione in alcune zone usa ancora la rete del dopoguerra con conduttori scoperti su pali in cemento
il resto tutto rigorosamente in trincea :)
non so da voi ma da me enel distribuzione in alcune zone usa ancora la rete del dopoguerra con conduttori scoperti su pali in cemento
il resto tutto rigorosamente in trincea :)
Fabio, sei un caso... :asd:
Dark_Water
11-05-2015, 09:33
Che significano e che conseguenze hanno sulla navigazione gli errori FEC/CRC?
Up time: 181950
Total FEC Errors: 77325
Total CRC Errors: 7
Secondo TI questa e una linea perfetta,si certo!:p
Ragazzi,dato che ho attivato Sky,con la fibra,qualcuno potrebbe consigliarmi un buon switch ethernet in quando dovrei collegarci la ps4 e il decoder di Sky?Grazie
Guarda, dopo ricerche, un anno fa comprai questo modello: D-Link DGS-108 Switch 8 Porte Gigabit (c'è anche il modello con meno porte), con 4 code di QoS, alloggiamento in Metallo. Lo pagai 24€.
Stavo scaricando normalmente una ISO dal sito MS a piena banda ma ad un certo punto la connessione si è bloccata e non navigavo più
Ho provato a riavviare il router ma la situazione non è cambiata.
Questi i valori del router:
SNR Upstream (dB): 21.7
SNR Downstream (dB): 17.8
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.2
Potenza in trasmissione (dB): -9.4
Potenza in ricezione (dB): 13.8
SpeedTest mi da 10ms di ping, Download (ci mette tantissimo a partire) inferiore ad 1Mb e Upload perfetto..
Che fare?
LamerTex
11-05-2015, 09:35
ma cosa significa 21 Mb "garantiti"? mi sembra strano che si tratti della banda disponibile, dal momento che le connessioni aziendali con banda minima garantita, anche molto inferiore a 21 Mb, hanno costi ben più elevati della 30 mega casalinga. non è che si tratta della portante?
e poi, se non riescono a darti i 21 mega che succede? secondo me ti danno solo la possibilità di cessare il contratto a costo zero, visto che non riescono a darti le prestazioni "garantite".
non sono un esperto di teoria delle reti dati, ma credo che nessuna rete venga dimensionata con la dorsali aventi capacità di traffico pari alla somma della banda di tutti gli utenti.
sarebbe un inutile spreco, dato che è impossibile che tutti gli utenti connessi sfruttino contemporaneamente tutta la banda a loro disposizione, inoltre, secondo questa teoria, le dorsali nazionali dovrebbero essere calcolate per avere una banda pari alla somma di tutti gli utenti del paese... impossibile da realizzare
Esatto, tutto quello che dici è corretto.
Se pensate che qualsiasi operatore abbia mai avuto una banda disponibile pari a quella "garantita" per tutti gli utenti, sarebbero già tutti falliti. Non sono un esperto e non posso portare degli esempi, ma se ci si informa su quanta banda disponibile/n° utenti c'è per esempio in una normale adsl vi mettereste le mani sui capelli e vi chiedereste come sia possibile che ci sia così poca banda.
Spero che qualcuno di più esperto possa portare un esempio concreto, ma state certi che non si fanno i conti così "a macchinetta" per la banda disponibile
Ciao ragazzi ho un problema in pratica passando da Fastweb a Telecom (mantenendo il mio numero) con internet fibra, mi è successo che Fastweb mi continua a mandare le bollette li ho contattati e mi hanno detto che Telecom non ha comunicato il cambio di linea cioè dice ha fatto solo un NP puro :confused: e quindi solo per la telefonia mentre per la parte riguardante la ADSL secondo loro sono ancora loro cliente:doh: e continuano a mandarmi delle bollette, ho contattato Telecom che invece mi ha rassicurato dicendomi che hanno fatto tutte le richieste in regola, sono tra l'incavolato :mad: ed l'avvilito:cry: , non so proprio come comportarmi, chi è di voi che ha avuto esperienze simili e sa dirmi come mi devo muovere? Fastweb fa muro di gomma, Telecom mi dice che per loro è tutto ok?!?!?! Io che devo fare???:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille a tutti quelli che mi potranno consigliare su come devo agire, magari anche se c'è qualche insider Telecom che mi possa consigliare al meglio!!!
Grazie ancora!:)
fastweb ha una offerta solo dati senza telefonia, 'fastweb joy'.
quando chiedi la portabilità del numero telefonico da fastweb verso un altro operatore, fastweb cede il numero ma invece di cessare l'offerta la rimodula a joy solo dati. certo magari non sei più nemmeno fisicamente connesso al loro dslam, ma saresti ad esempio liberissimo di farti installare un secondo doppino e continuare ad usufruire della linea dati fastweb.
la cosa è nota ed è stata citata più volte sul forum. devi inviare una disdetta a fastweb per il tuo "contratto" con raccomandata ar.
------------------
quanto ad enel, dubito che abbiano bisogno di installare "armadi come telecom" se faranno FTTH. raggiungeranno le abitazioni, ed hanno già a disposizione i locali contatori nonché i contatori stessi che potrebbero anche svolgere un qualche ruolo correlato...
hanno già la rete di distribuzione per raggiungere ogni comune, le cabine di trasformazione dove mettere apparati praticamente ovunque e condotte sotterranee già posate che raggiungono ogni singola casa, palo della luce, dslam fttcab non telealimentato e baracchino d'italia, più i pali dove la rete elettrica è aerea.
se ci pensate a milano la rete ftth è stata inizialmente posata dall'azienda elettrica. se non erro hanno vinto un appalto per il rifacimento dell'illuminazione pubblica e mentre posavano i cavi per i lampioni hanno aggiunto "a tradimento" un corrugato extra per la fibra.
in usa ci sono casi di broadband municipale con fibra posata appunto dalle aziende elettriche, certo locali e non nazionali...
keysersoze88
11-05-2015, 09:44
Io uso questo e mi trovo molto bene.
http://www.amazon.it/Netgear-GS205-100PES-Gigabit-Ethernet-Switch/dp/B00A33BY4A/ref=sr_1_9?s=electronics&ie=UTF8&qid=1431328385&sr=1-9&keywords=netgear+switch
Grazie mille,comprerò questo allora!;)
gd350turbo
11-05-2015, 09:52
Metrobit mi ha informato che prevede di cablare in fibra casa mia per settembre...
In tal caso da 50 a 300 mega, il salto è bello grosso !
fabio336
11-05-2015, 09:52
Fabio, sei un caso... :asd:
sui cavi su pali con conduttore scoperto può essere (fin che dura fa verdura)
sulla trincea invece non credo
fino a pochi anni fa mi sa che facevano tutto in trincea
attendo eventuali smentite :)
mimi1706
11-05-2015, 10:09
Solita chiamata al 187 , stavolta mi dicono che l'attivazione per la "stramaledetta" e' prevista entro il 21/05.
:muro:
alanfibra
11-05-2015, 10:19
Grazie mille,comprerò questo allora!;)
Il Netgear non ha il supporto per l'installazione a muro.
Questo si:
http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-SG1005D-1000Mbps-Struttura-plastica/dp/B000N99BBC/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1431335942&sr=8-5&keywords=switch+gigabit
Io ho entrambi.
Ragazzi in teoria mi hanno attivato la superfibra, ho provato uno speed test e mi segna 10.34 in up, ma i soliti 28.9 in down...devo preoccuparmi?:(
mimi1706
11-05-2015, 10:39
Ragazzi in teoria mi hanno attivato la superfibra, ho provato uno speed test e mi segna 10.34 in up, ma i soliti 28.9 in down...devo preoccuparmi?:(
Quando hai chiamato ? cosi' giusto per un sondaggio mio e di dove sei ?
Da esperienze di altri del forum, basta spegnere il router per 20-30 secondi e riaccendere per poi avere la banda piena.
Fai questa prova che sicuramente funzionera'.:ciapet:
Beh la fibra 'aerea' qui da noi è utopia, ma sarebbe fattibilissima. Come armadi, Enel da quanto ho letto ha 450000 armadi (il triplo di Telecom).
Affittare le canaline Enel a Telecom perché Telecom ci passi la fibra? Forse, ma anche così Telecom può decidere come preferisce i suoi tempi e metodi, e bisognerebbe comunque vedere se le va di pagare milioni di affitto...
Enel non avrebbe alcun ruolo sui servizi offerti, ma solo sulla stesura dei cavi.
Quindi Enel posa la fibra (aerea,in canalina,in trincea....), ma poi il contratto lo si fa sempre con gli stessi: telecom,vodafone,fastweb. etc.
Quando hai chiamato ? cosi' giusto per un sondaggio mio e di dove sei ?
Da esperienze di altri del forum, basta spegnere il router per 20-30 secondi e riaccendere per poi avere la banda piena.
Fai questa prova che sicuramente funzionera'.:ciapet:
Sono della provincia di Venezia :) ho chiamato 15 minuti fa il 187 e me l hanno attivata in 5 minuti...c'e da dire pero che avevo fatto richiesta gia venerdi scorso tramite sito, ma non si era mosso niente quindi ho deciso di chiamare...il mio consiglio quindi è quello di chiamare e di non affidarsi al sito per questo genere di operazioni. Grazie e buon proseguimento :)
vincenzomary
11-05-2015, 10:45
Una domanda, hanno installato delle apparecchiature vicino agli armadi, ma no ho visto nessun scavo nel paese per la posa della fibra. È questa la sequenza? Prima gli armadi, e poi scavo e posa? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Enel non avrebbe alcun ruolo sui servizi offerti, ma solo sulla stesura dei cavi.
Quindi Enel posa la fibra (aerea,in canalina,in trincea....), ma poi il contratto lo si fa sempre con gli stessi: telecom,vodafone,fastweb. etc.
Già, questo sarebbe ottimo (come fa già metroweb ora).
mimi1706
11-05-2015, 10:47
Si confermano ancora di piu' le 2 Italie...... anche per Telecozz :muro: :muro: :muro:
gd350turbo
11-05-2015, 10:48
Si confermano ancora di piu' le 2 Italie...... anche per Telecozz :muro: :muro: :muro:
Garibaldi allora cosa ha unificato ?
:sofico:
xxx_mitiko_xxx
11-05-2015, 10:50
Garibaldi allora cosa ha unificato ?
:sofico:
Ehhh lo stavo per scrivere...
tridimensionale
11-05-2015, 10:51
Garibaldi allora cosa ha unificato ?
:sofico:
Solo un gruppo di idioti, e li ha unificati tutti in telecom...
gd350turbo
11-05-2015, 10:51
Ehhh lo stavo per scrivere...
Eh !!!
A scuola mi hanno fatto una "capa tanta" con sto garibaldi che avrebbe unificato l'italia !
:sofico: :sofico:
Confermo che riavviando il modem ho la portante massima :D
tridimensionale
11-05-2015, 10:57
non avete idea di come mi stiano RUOTANDO I COGLIONI NELLA MUTANDE...
20 fottutissimi giorni per un CAZZO di upgrade... e altre persone in 5 minuti fanno tutto...
GIURO CHE NON AVRANNO MAI PIU' UNA BOLLETTA PAGATA PRIMA DELLA SCADENZA...
Massa di mangioni nullafacenti...
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/11/news/il_governo_affida_all_enel_le_chiavi_del_progetto_sulla_banda_ultralarga_telecom_messa_all_angolo-114068328/?ref=HREA-1
Il gruppo pubblico dell'energia pronto a utilizzare la grande rete dei cavi elettrici per portare la fibra ottica nelle case.
Possibile sulla rete elettrica?
Garibaldi allora cosa ha unificato ?
:sofico:
Come cosa, l'Italia, peccato che il fine ultimo fosse impossessarsi dell'oro del Banco di Napoli visto che "lì" erano prossimi al fallimento.
archiunix
11-05-2015, 11:03
Ragazzi in teoria mi hanno attivato la superfibra, ho provato uno speed test e mi segna 10.34 in up, ma i soliti 28.9 in down...devo preoccuparmi?:(
Riavvia il modem!
Romain1985
11-05-2015, 11:04
Una domanda, hanno installato delle apparecchiature vicino agli armadi, ma no ho visto nessun scavo nel paese per la posa della fibra. È questa la sequenza? Prima gli armadi, e poi scavo e posa? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche da me nessuno scavo e installazione apparecchiature di fianco a tutti gli armadi. da me comunque la fibra credo sia stata già posata 7-8 anni fa.
Tu di dove si ?
gd350turbo
11-05-2015, 11:05
GIURO CHE NON AVRANNO MAI PIU' UNA BOLLETTA PAGATA PRIMA DELLA SCADENZA...
Non credo che centri...
Io la pago tramite banca il giorno della scadenza...
totocrista
11-05-2015, 11:15
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/11/news/il_governo_affida_all_enel_le_chiavi_del_progetto_sulla_banda_ultralarga_telecom_messa_all_angolo-114068328/?ref=HREA-1
Il gruppo pubblico dell'energia pronto a utilizzare la grande rete dei cavi elettrici per portare la fibra ottica nelle case.
Possibile sulla rete elettrica?
Ma mica ti danno internet su rete elettrica. In pratica usano i cavidotti per stendere fibra
tridimensionale
11-05-2015, 11:22
Non credo che centri...
Io la pago tramite banca il giorno della scadenza...
eh lo so che non centra, ma essere un buon cliente non conta a niente in telecom... quindi tanto vale essere un cattivo cliente
Ma mica ti danno internet su rete elettrica. In pratica usano i cavidotti per stendere fibra
Considera che in alcune nazioni l'accesso ad internet viene dato anche tramite la rete elettrica (vedi spagna). Ma in questo caso parlano proprio di sfruttare l'infrastruttura già presente per la stesura della fibra.
paolomarino
11-05-2015, 11:27
Ma mica ti danno internet su rete elettrica. In pratica usano i cavidotti per stendere fibra
http://www.businessmagazine.it/news/il-governo-preferisce-enel-a-telecom-per-il-progetto-banda-ultralarga_57198.html
in partica si. usano i tubi enel e i pali enel per stendere una linea in fibra per tutto il paese. in fondo è giusto. enel arriva davvero in ogni casa ed è pubblica mentre telecom è privata. è più giusto che una infrastruttura strategica e sopratutto pagata dallo stato resti in mano pubblica e sia fatta da chi ha desiderio di farla. telecom nel fare la fibra è in conflitto di interessi con se stessa a causa della sua rete in rame. ed adesso è chiaro l'accordo con fastweb per portare il fttc a 200 mbit dato che sfrutta la sua rete in rame per l'ultimo miglio. è l'unico modo che ha per sopravvivere ad una rete in fibra ftth gestita da enel e pagata dallo stato. cmq se litigano meglio per noi. prezzi più bassi e velocità più alte. almeno spero :stordita:
ps: nel frattempo la 50 mbit chiesta il 2 maggio al 187 latita ancora.
pps: in compenso sabato e domenica sono stato senza connessione dato che: cito letteralmente "si è spento l'armadio e deve uscire una squadra" :eek:
ppps: se mi dicono dov'e' l'interruttore la prossima volta lo faccio io :asd:
albellulo
11-05-2015, 11:28
ragazzi io ho attualmente il profilo 50 mb e il firmware AGVTF_4.0.2 . Conviene chiedere l'upgrade al nuovo? ci sono dei vantaggi?
grazie!
vincenzomary
11-05-2015, 11:32
Anche da me nessuno scavo e installazione apparecchiature di fianco a tutti gli armadi. da me comunque la fibra credo sia stata già posata 7-8 anni fa.
Tu di dove si ?
Provincia di crotone
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
11-05-2015, 11:33
eh lo so che non centra, ma essere un buon cliente non conta a niente in telecom... quindi tanto vale essere un cattivo cliente
Se paghi alla scadenza sei un buon cliente, se paghi dopo no, ma non credo che oltre a pagare interessi, tu ottenga benefici.
Romain1985
11-05-2015, 11:37
Provincia di crotone
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok , io sono della provincia di Cosenza.
Nei paesi limitrofi al mio hanno scavato e poi installato le colonnine enel , in altri hanno aggiunto solo le colonnine enel senza scavare.
Comunque l'altro giorno ho notato cavi strani simili a quelli della fibra montati sui pali , assomigliano molto ai cavi posati sottoterra hanno anche delle muffole simili a quelle della fibra ottica però sono montate via aerea.
Pomeriggio posto qualche foto.
Magari hanno portato la fibra in centrale via aerea e poi forse utilizzeranno le condutture delle fogne per cablare in fibra gli armadi.
mimi1706
11-05-2015, 11:46
.......e poi forse utilizzeranno le condutture delle fogne per cablare in fibra gli armadi.
Azz... cosi' la linea oltre che di mer...da sara' anche puzzolente :D :D
vincenzomary
11-05-2015, 11:46
Non so, che io ricordi, nessuno scavo negli ultimi anni. Quindi, la fibra forse c'è già in centrale e poi la porteranno tramite pozzetti ai vari armadi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romain1985
11-05-2015, 11:52
Azz... cosi' oltre che di mer...da sara' anche puzzolente :D :D
Si ma vuoi mettere che per un futuro upgrade della rete , potranno portare la FTTH fiber to the home letteralmente fino ai cessi di casa vostra.
Non so, che io ricordi, nessuno scavo negli ultimi anni. Quindi, la fibra forse c'è già in centrale e poi la porteranno tramite pozzetti ai vari armadi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Può essere , calcola che adesso sono su minidslam 640kbps ( SATURO tra l'altro) siamo quasi 10.000 abitanti e nel 2015 una connessione così è al limite del ridicolo.
"La Banda Ultra Larga è obiettivo strategico. Non tocca a Governo fare piani industriali. Ma porteremo il futuro presto e ovunque #lavoltabuona". Così il premier Matteo Renzi su Twitter.
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34200_ngn-renzi-non-spetta-a-governo-fare-piani-industriali.htm
CVD.
vincenzomary
11-05-2015, 12:01
Può essere , calcola che adesso sono su minidslam 640kbps ( SATURO tra l'altro) siamo quasi 10.000 abitanti e nel 2015 una connessione così è al limite del ridicolo.
Come dice un nostro conterraneo, chi vivrà vedrà.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
11-05-2015, 12:06
Umm una squadra della tiscanet stava riparando il guasto fibra del mio ARL ( non ancora attivo e vendibile già guasto fibra ) non credevo in tempi così celeri... Speriamo bene.
non avete idea di come mi stiano RUOTANDO I COGLIONI NELLA MUTANDE...
20 fottutissimi giorni per un CAZZO di upgrade... e altre persone in 5 minuti fanno tutto...
GIURO CHE NON AVRANNO MAI PIU' UNA BOLLETTA PAGATA PRIMA DELLA SCADENZA...
Massa di mangioni nullafacenti...
Ti sono vicino, in effetti da parecchia noia anche a me ricevere un trattamento differente rispetto ad altri clienti.
Che poi OK aspettare ci sta, ma 11 giorni....e pensare che potebbero passarne altrettanti...
mimi1706
11-05-2015, 12:20
Ti sono vicino, in effetti da parecchia noia anche a me ricevere un trattamento differente rispetto ad altri clienti.
Che poi OK aspettare ci sta, ma 11 giorni....e pensare che potebbero passarne altrettanti...
pensa che a me la richiesta risulta dal 05/03/2015 :doh: :doh: , cosa che non sta' ne' in cielo ne' in terra, io ho chiamato il 1 Maggio e basta....... oltre alle successive chiamate di informazioni sullo stato :D
mimi1706
11-05-2015, 12:23
Come cosa, l'Italia, peccato che il fine ultimo fosse impossessarsi dell'oro del Banco di Napoli visto che "lì" erano prossimi al fallimento.
Infatti ! Ma Garibaldi non se ne poteva restare in Sud America ? A quest'ora eravamo chissa' dove e con chi,non saprei dire se pero', meglio o peggio.
Ma come si dice...... peggio di cosi' .....
Matthew 96
11-05-2015, 12:30
Metrobit mi ha informato che prevede di cablare in fibra casa mia per settembre...
In tal caso da 50 a 300 mega, il salto è bello grosso !
Se posso chiedertelo, in che zona di Bologna sei? :)
gd350turbo
11-05-2015, 12:42
Se posso chiedertelo, in che zona di Bologna sei? :)
Quasi di fronte all'arcoveggio...
gd350turbo
11-05-2015, 12:44
Umm una squadra della tiscanet stava riparando il guasto fibra del mio ARL ( non ancora attivo e vendibile già guasto fibra ) non credevo in tempi così celeri... Speriamo bene.
A tanto questa sera lo andiamo a prendere a calci !
:sofico:
DarkNiko
11-05-2015, 12:46
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/11/news/il_governo_affida_all_enel_le_chiavi_del_progetto_sulla_banda_ultralarga_telecom_messa_all_angolo-114068328/?ref=HREA-1
Il gruppo pubblico dell'energia pronto a utilizzare la grande rete dei cavi elettrici per portare la fibra ottica nelle case.
Possibile sulla rete elettrica?
Sfrutteranno cavidotti, tralicci e quant'altro, non vedo dove sia il problema.
Rubberick
11-05-2015, 12:57
ah se così stanno le cose godo come un cincillà
voglio proprio vedere a chi la vendono poi una fftcab da 48/10 a 60 euro al mese
opzione superfibra.. fosse fibra vera fino a casa, fosse simmetrica, fosse 500 Mbit, si fossi foco arderei lo mundo..
gd350turbo
11-05-2015, 13:01
ah se così stanno le cose godo come un cincillà
voglio proprio vedere a chi la vendono poi una fftcab da 48/10 a 60 euro al mese
opzione superfibra.. fosse fibra vera fino a casa, fosse simmetrica, fosse 500 Mbit, si fossi foco arderei lo mundo..
50/10, 50 euro, se hai internetfibra o qualche promozione...
xxx_mitiko_xxx
11-05-2015, 13:05
A tanto questa sera lo andiamo a prendere a calci !
:sofico:
Maledetto sto raccogliendo le info dove abiti venerdi sono a Bologna comincia a tremare. 😈
MaXiMcAtO
11-05-2015, 13:12
ragazzi io ho attualmente il profilo 50 mb e il firmware AGVTF_4.0.2 . Conviene chiedere l'upgrade al nuovo? ci sono dei vantaggi?
grazie!
Vantaggi sulla velocità nesuno:)
Matthew 96
11-05-2015, 13:16
Quasi di fronte all'arcoveggio...
Grazie per l'info... Visto che sei in piena zona di sperimentazione di Metroweb, hai chiesto info tu riguardo al cablaggio oppure ti hanno contattato loro?
Metrobit mi ha informato che prevede di cablare in fibra casa mia per settembre...
In tal caso da 50 a 300 mega, il salto è bello grosso !
Cosi' la smetterai di lamentarti :D :D :D :sofico:
PS: guarda che mi sono informato e dalle tue parti sanno girando una puntata di " Siete su scherzi a parte " :oink: :oink: :oink:
Ciaoooo
linux_goblin
11-05-2015, 13:27
spero di non far infuriare nessuno, ma porto la mia esperienza
;)
fatto richiesta di 50/10 giovedì mattina alle 8 dal sito
venerdì mattina chiamo il supporto tecnico fibra che mi dicono essere in lavorazione ma non mi fanno sapere nulla su tempistica
venerdì sera alle 21.00 chiamo il 187 e l'operatrice (alla quale non dico di esserci già una richiesta fatta dal sito) fa subito l'attivazione (anche se mi avverte che potrebbero volerci 48 ore) infatti dopo un paio d'ore riavvio il modem e mi trovo collegato a 50/10
questa mattina mi arriva una email che la richiesta fatta dal sito giovedì non può essere soddisfatta perché già attivato il profilo superfibra (vero)
ciao,
Marco
gd350turbo
11-05-2015, 13:28
Grazie per l'info... Visto che sei in piena zona di sperimentazione di Metroweb, hai chiesto info tu riguardo al cablaggio oppure ti hanno contattato loro?
Chiesto io, sia a metroweb sia a metrobit, per far si che "muovano le manine" e tirino questi dieci metri di fibra ottica che mi separano dalla 300 !
Cosi' la smetterai di lamentarti :D :D :D :sofico:
PS: guarda che mi sono informato e dalle tue parti sanno girando una puntata di " Siete su scherzi a parte " :oink: :oink: :oink:
Ciaoooo
Lamentarmi...
Arrivano con la 300 mega a fianco casa mia e a me mi lasciano a 30 ( 50)...
Questa è cattiveria allo stato puro !
Chiesto io, sia a metroweb sia a metrobit, per far si che "muovano le manine" e tirino questi dieci metri di fibra ottica che mi separano dalla 300 !
Lamentarmi...
Arrivano con la 300 mega a fianco casa mia e a me mi lasciano a 30 ( 50)...
Questa è cattiveria allo stato puro !
Spero che si fosse capito l'intento ironico... ed ora di mia invidia :muro: :muro: :muro: :muro:
mimi1706
11-05-2015, 14:05
spero di non far infuriare nessuno, ma porto la mia esperienza...........
Marco
Ma no, e chi si infuria :muro: :muro: ed anche se fosse cosa c'entri tu ?;)
conceman
11-05-2015, 14:37
oggi dovrebbe essere una delle date "Papabili" per l'upgrade, qualche operatore mi ha più volte detto 11 maggio...
vediamo come va...
dal resto dei ragazzi del sud, qualche novità ?
Ti hanno attivato la 50 mega? Oggi é il giorno "fatidico" secondo Telecom :D
Ti hanno attivato la 50 mega? Oggi é il giorno "fatidico" secondo Telecom :D
lo spero...
il modem che stanno distribuendo in questo periodo ha delle "porte" bloccate in default??
Matthew 96
11-05-2015, 15:09
Chiesto io, sia a metroweb sia a metrobit, per far si che "muovano le manine" e tirino questi dieci metri di fibra ottica che mi separano dalla 300 !
Grazie mille per tutto le info! ;) (y)
Dark_Water
11-05-2015, 15:28
Diciamo che volendo semplificare al massimo massimo massimo, i FEC li puoi considerare come errori di trasmissione che sono stati corretti, CRC errori che non possono essere corretti e quindi in questo caso il pacchetto viene scartato e ne viene richiesto l'invio ex novo. Naturalmente sono più gravi gli ultimi.
Questo ripeto semplificando la cosa, se invece ti servono i dettagli posso mettere giù due righe
PS:per farti un esempio sei hai molti CRC sicuramente avrai rallentamenti e nei casi peggiori anche cadute di connessione
Grazie cristoff!
tridimensionale
11-05-2015, 16:02
Ti hanno attivato la 50 mega? Oggi é il giorno "fatidico" secondo Telecom :D
"cor cazzo"
:D detto alla romana
cyber201
11-05-2015, 16:03
Ciao ragazzi,
adesso ho sotto il FritzBox su VDSL 30Mb.
Sono tra quelli che è nel limbo con il semaforo rosso sulla 30 e 50 Mb ma misteriosamente il vicino di casa no...
Quindi, dopo svariate segnalazioni, magari con una botta di sedere riescono ad attivarla entro il mese.....
Secondo voi, devo tenere su il loro modem o posso tranquillamente tenere il fritzbox? Perchè ho il dubbio che se ho il FritzBox fallisca un eventuale tentativo da parte di Telecom.
A qualcuno di voi è già capitato di avere l'upgrade a 50Mb non usando il modem originale schifotelecom?
Grazie a tutti..
Ciao
Rubberick
11-05-2015, 16:14
Chiesto io, sia a metroweb sia a metrobit, per far si che "muovano le manine" e tirino questi dieci metri di fibra ottica che mi separano dalla 300 !
Lamentarmi...
Arrivano con la 300 mega a fianco casa mia e a me mi lasciano a 30 ( 50)...
Questa è cattiveria allo stato puro !
se non fosse che è vietato dal loro contratto (o forse no se ti connetti come vodafone community?) potresti metterti daccordo con uno del palazzo di fronte, gli fornisci tu attrezzatura wireless e predisponi un ponte ben fatto, gli proponi di pagargli metà o + della bolletta e ti fai la 300 anche tu
tocca darsi da fare ;P
conceman
11-05-2015, 16:15
:D "cor cazzo"
:D detto alla romana
keysersoze88
11-05-2015, 16:21
Ciao ragazzi,avrei da porvi una domanda,ho la necessità di sfruttare 3 dei 5 ip pubblici che la Telecom rilascia,su 3 pc differenti.Secondo voi si può fare con un router in cascata
Rubberick
11-05-2015, 16:36
Ciao ragazzi,avrei da porvi una domanda,ho la necessità di sfruttare 3 dei 5 ip pubblici che la Telecom rilascia,su 3 pc differenti.Secondo voi si può fare con un router in cascata
con le dovute regole impostate si
Ciao ragazzi,avrei da porvi una domanda,ho la necessità di sfruttare 3 dei 5 ip pubblici che la Telecom rilascia,su 3 pc differenti.Secondo voi si può fare con un router in cascata
Dovresti spiegarti meglio.
L'unico requisito è che tutti i dispositivi che necessitino di instaurare la PPPoE devono essere direttamente connessi al modem, sia in eth sia in Wifi.
In altre parole, tutti i PC devono essere connessi direttamente al modem, affinchè il traffico layer 2 sia consentito.
Diversamente, se hai un router che consente di instaurare N sessioni PPP, allora potresti collegare questo in cascata al modem, e poi i PC a quest'ultimo.
Ma affinchè ognuno utilizzi una diversa sessione PPP, il router deve consentire (e devi anche saperlo configurare) l'utilizzo di VLAN oppure di NAT 1:1 tra ognuno degli IP pubblici delle PPP ed uno degli IP privati dei client.
Insomma si può fare, ma non è un gioco da ragazzi....
giorgio90
11-05-2015, 16:46
Dai ragazzi che oggi a 10 giorni dalla richiesta mi attivano la 50 mega! Ne sono sicuro ahahahaha :ciapet: :ciapet: :ciapet:
CryssTech
11-05-2015, 16:49
Sto riscontrando problemi nel visualizzare i video su YouTube, non si caricano nemmeno a 240p, anche se gli speedtest riportano che la linea funziona senza problemi...
tridimensionale
11-05-2015, 17:10
che ne dite, se tutti noi che dopo 12 giorni non abbiamo ancora attivo il servizio, andiamo a segnalarlo pubblicamente sulla pagina facebook di telecozz, evidenziando anche che siamo tutti delle zone del sud italia...
magari aggiungendo qualche leggerissimo insulto alla loro serietà...
Nicky Grist
11-05-2015, 17:18
Ciao ragazzi,
adesso ho sotto il FritzBox su VDSL 30Mb.
Sono tra quelli che è nel limbo con il semaforo rosso sulla 30 e 50 Mb ma misteriosamente il vicino di casa no...
Quindi, dopo svariate segnalazioni, magari con una botta di sedere riescono ad attivarla entro il mese.....
Secondo voi, devo tenere su il loro modem o posso tranquillamente tenere il fritzbox? Perchè ho il dubbio che se ho il FritzBox fallisca un eventuale tentativo da parte di Telecom.
A qualcuno di voi è già capitato di avere l'upgrade a 50Mb non usando il modem originale schifotelecom?
Grazie a tutti..
Ciao
Attivata la scorsa settimana la 50 mega col Fritz e non ho avuto nessun problema.
Robertof_
11-05-2015, 17:19
A voi le porte Ethernet del modem vi funzionano ad 1 gbps? Ho provato con due diversi PC ed un router, e tutti non riescono ad "allinearsi" ad 1gbps, ma al massimo 100mbps. Se siete direttamente collegati al modem, potete vederlo direttamente da Windows visualizzando le proprietà della connessione di rete (https://robertof.ovh/sc/tpWWI.png) (qui la velocità è 1gbps perché sono collegato ad un router gigabit).
Un'altra cosa, questa volta strettamente riguardante la mia linea. Quali possono essere i motivi per il quale l'attenuazione in upstream risulta maggiore che in downstream? Non vedo problemi nei valori, se non appunto il valore di attenuazione in upstream che mi sembra troppo alto.
Thanks!
quindi gli armadi saturi non sono abilitati ai 50 mega?
A voi le porte Ethernet del modem vi funzionano ad 1 gbps? Ho provato con due diversi PC ed un router, e tutti non riescono ad "allinearsi" ad 1gbps, ma al massimo 100mbps. Se siete direttamente collegati al modem, potete vederlo direttamente da Windows visualizzando le proprietà della connessione di rete (https://robertof.ovh/sc/tpWWI.png) (qui la velocità è 1gbps perché sono collegato ad un router gigabit).
Thanks!
prova un altro cavo... 1 gbps a me va
Robertof_
11-05-2015, 17:35
prova un altro cavo... 1 gbps a me va
Grazie per il feedback! Proverò con un altro cavo, e, magari, anche un'altra porta del router.
(il cavo che ho usato comunque è un normalissimo CAT5e di breve lunghezza.)
clessidra4000
11-05-2015, 17:47
come si fa a sapere il numero di armadio corrispondente a quelli presenti qui:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Grazie per il feedback! Proverò con un altro cavo, e, magari, anche un'altra porta del router.
(il cavo che ho usato comunque è un normalissimo CAT5e di breve lunghezza.)
ci sono due tipi di crimpaggio dei cavi interni con ordini diversi,... a volte l uno va a 1 gb l altro no
Oramai ci manca poco.
Mentre voi state facendo il conto alla rovescia per l'upgrade alla 50, io lo stò facendo per avere direttamente la 50. Da quasi 15 reali triplicherò il down e, soprattutto, decuplicherò l'up.
Il prossimo mese entrerò anche io nel club perchè l'ARL su cui sono attestato verrà aperto commercialmente. Se non sarò il primo sul DSLAM poco ci manca. Viste le utenze che serve l'armadio dovrò fare la richiesta appena apriranno le vendite......... vedete, almeno almeno ci sono 300 e oltre utenze servite e, siccome ci sono solo 48 posti, uno deve essere il mio.
All'incirca sono 100 metri o anche meno, quindi mi aspetto una linea altrettanto performante come la 20 Mega che ho.
Quando arriverà reggerò la 100/20 spero, o la 100/10 più plausibile, senza problemi. Però penso che ci vorrà ancora qualche anno prima che arrivi.
Se per l'upgrade della 50 ci sono voluti 2 anni e oltre, chissà quando arriverà..........................
xxx_mitiko_xxx
11-05-2015, 18:47
Oramai ci manca poco.
Mentre voi state facendo il conto alla rovescia per l'upgrade alla 50, io lo stò facendo per avere direttamente la 50. Da quasi 15 reali triplicherò il down e, soprattutto, decuplicherò l'up.
Il prossimo mese entrerò anche io nel club perchè l'ARL su cui sono attestato verrà aperto commercialmente. Se non sarò il primo sul DSLAM poco ci manca. Viste le utenze che serve l'armadio dovrò fare la richiesta appena apriranno le vendite......... vedete, almeno almeno ci sono 300 e oltre utenze servite e, siccome ci sono solo 48 posti, uno deve essere il mio.
All'incirca sono 100 metri o anche meno, quindi mi aspetto una linea altrettanto performante come la 20 Mega che ho.
Quando arriverà reggerò la 100/20 spero, o la 100/10 più plausibile, senza problemi. Però penso che ci vorrà ancora qualche anno prima che arrivi.
Se per l'upgrade della 50 ci sono voluti 2 anni e oltre, chissà quando arriverà..........................
Come ti capisco sono anche io in attesa speriamo bene per la settimana prossima :)
antonioman86
11-05-2015, 18:51
Oramai ci manca poco.
Mentre voi state facendo il conto alla rovescia per l'upgrade alla 50, io lo stò facendo per avere direttamente la 50. Da quasi 15 reali triplicherò il down e, soprattutto, decuplicherò l'up.
Il prossimo mese entrerò anche io nel club perchè l'ARL su cui sono attestato verrà aperto commercialmente. Se non sarò il primo sul DSLAM poco ci manca. Viste le utenze che serve l'armadio dovrò fare la richiesta appena apriranno le vendite......... vedete, almeno almeno ci sono 300 e oltre utenze servite e, siccome ci sono solo 48 posti, uno deve essere il mio.
All'incirca sono 100 metri o anche meno, quindi mi aspetto una linea altrettanto performante come la 20 Mega che ho.
Quando arriverà reggerò la 100/20 spero, o la 100/10 più plausibile, senza problemi. Però penso che ci vorrà ancora qualche anno prima che arrivi.
Se per l'upgrade della 50 ci sono voluti 2 anni e oltre, chissà quando arriverà..........................
stessa situazione.. oggi mi hanno dato come data di attivazione prevista il 14 di questo mese.. speriamo bene.. appena attivo chiamo subito per passare a 50..
Come ti capisco sono anche io in attesa speriamo bene per la settimana prossima :)
Beh, se è pianificato e non ha subito nessuna variazione, vedrai che entro il mese portai farla.
Io ce l'ho pianificato per il prossimo, e a questo punto spero che siano i primi giorni quelli dell'apertura ma, anche se fosse fine mese, mi va bene eccome. Sono anni che aspetto, sin dai tempi di SOCRATE, o ora è arrivata.
Chissà se potrò avere il nuovo ADB al posto del TECHNICOLOR......
stessa situazione.. oggi mi hanno dato come data di attivazione prevista il 14 di questo mese.. speriamo bene.. appena attivo chiamo subito per passare a 50..
Non riesco a capire una cosa.......... leggo di molti che sanno il giorno previsto dell'attivazione, ma chi ve lo dice, il 187?
E io quando dite che posso sapere il giorno esatto?
antonioman86
11-05-2015, 18:58
Non riesco a capire una cosa.......... leggo di molti che sanno il giorno previsto dell'attivazione, ma chi ve lo dice, il 187?
E io quando dite che posso sapere il giorno esatto?
guarda, io non ce l'avevo scritto da nessuna parte.. giusto per togliermi lo sfizio ho contattato "Telecom Italia" su Facebook.. Fornisci Nome, Cognome, Codice Fiscale e numero telefonico e ti dicono la data di prevista attivazione..
Che in realtà è sempre in linea con i 7 giorni.. (infatti io ho fatto richiesta il 7 pomeriggio)..
Che la data prevista sia quella significa che potrebbero, teoricamente, completare il tutto anche prima o solo da quella data in poi?
guarda, io non ce l'avevo scritto da nessuna parte.. giusto per togliermi lo sfizio ho contattato "Telecom Italia" su Facebook.. Fornisci Nome, Cognome, Codice Fiscale e numero telefonico e ti dicono la data di prevista attivazione..
Che in realtà è sempre in linea con i 7 giorni.. (infatti io ho fatto richiesta il 7 pomeriggio)..
Che la data prevista sia quella significa che potrebbero, teoricamente, completare il tutto anche prima o solo da quella data in poi?
Ah, allora non hai chiamato il 187, ma tramite facebook.
Quindi si può sapere solo una settimana prima dell'apertura la data...... allora li contatterò intorno al 10 giugno.
fabio336
11-05-2015, 19:09
credo ci sia un equivoco
se ho capito bene antonioman86 ha già fatto la richiesta di attivazione in quanto è già coperto dal servizio
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
Cloudstrifeff7
11-05-2015, 19:20
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
Caricare GB di video su youtube in poco tempo e fare live streaming :P
anthonywjuve
11-05-2015, 19:25
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
tv in streaming HD, file mkv non compressi, caricare file molto piu velocemente e un'altra miriade di cose.
la banda non è mai troppa.
antonioman86
11-05-2015, 19:29
credo ci sia un equivoco
se ho capito bene antonioman86 ha già fatto la richiesta di attivazione in quanto è già coperto dal servizio
Sì, infatti...
Se si riferisse alla vendibilità in effetti l'unico modo di avere qualche info è di fare un controllo incrociato tra gli excel e la verifica sul sito Telecom..
Io ho verificato qualche giorno dopo l'inserimento tra gli attivi di armadi nella mia zona, nonostante il mio non fosse in elenco.. il giorno dopo avevo la vendibilità della fibra..
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
Come dice giustamente Ameno (o altri).. datemi la banda, troverò io il modo di sfruttarla.. :D ..
Puoi sempre provare a scaricare un gioco PS3 dallo store con una 7 Mega, mentre magari più persone usano YouTube.. :D
tv in streaming HD, file mkv non compressi, caricare file molto piu velocemente e un'altra miriade di cose.
la banda non è mai troppa.
allora poi mi passate i link :)
x gli streaming, tipo quelli delle partite, si notano le differenze rispetto a prima?? Io ora ho ancora x pochi giorrni la 7 mega
random566
11-05-2015, 19:43
tv in streaming HD, file mkv non compressi, caricare file molto piu velocemente e un'altra miriade di cose.
la banda non è mai troppa.
certo, ma volendo ci sarebbe da dire che attualmente i server che permettono di sfruttare appieno tutta la banda della 50 mega sono davvero pochi.
forse il vero vantaggio della 50 mega è l'upstream, utile per chi usa cloud e simili, o anche per chi (come me) usa la vpn fra 2 abitazioni
savyultras90
11-05-2015, 19:46
Caricare GB di video su youtube in poco tempo e fare live streaming :P
:D
fabio336
11-05-2015, 19:54
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
ci fanno gli speedtest e poi li postano sul forum :sofico:
gd350turbo
11-05-2015, 19:56
se non fosse che è vietato dal loro contratto (o forse no se ti connetti come vodafone community?) potresti metterti daccordo con uno del palazzo di fronte, gli fornisci tu attrezzatura wireless e predisponi un ponte ben fatto, gli proponi di pagargli metà o + della bolletta e ti fai la 300 anche tu
tocca darsi da fare ;P
Si auguri...
Sono ultrasettantenni...
Ora che gli ho convinti sarà arrivata da me
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
certo, ma volendo ci sarebbe da dire che attualmente i server che permettono di sfruttare appieno tutta la banda della 50 mega sono davvero pochi.
Pensavo di aver letto 500, poi ho visto meglio.. Guarda che oggi giorno ti devi impegnare per trovare un server <100Mbps in Europa / USA, per non parlare dei torrent :D
Dark_Water
11-05-2015, 20:32
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
Guardare video con gatti divertenti su youtube :p .
DarkNiko
11-05-2015, 21:28
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
Suoniamo la marcia di Radetzky. :D
https://www.youtube.com/watch?v=riFpSFXY3C4
thesniffer
11-05-2015, 21:43
Buonasera a tutti, dopo svariate disavventure con TI in data 4 maggio ho sottoscritto un nuovo contratto Tuttofibra.
Oggi mi arriva mail col contratto e leggo ai costi 39€ mensili in promozione per 6 mesi, poi 54,90.
Ma la Limited Edition sottoscrivibile fino al 31/05 dov'è finita?
Ricominciamo male o e' normale così e le promozioni verranno comunque applicate?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere :)
CryssTech
11-05-2015, 21:47
domanda: ma cosa ci fate con tutta sta banda??? :)
Caricare GB di video su youtube in poco tempo e fare live streaming :P
Quotone :D
tv in streaming HD, file mkv non compressi, caricare file molto piu velocemente e un'altra miriade di cose.
la banda non è mai troppa.
È troppa per chi non sa cosa farci ;)
ci fanno gli speedtest e poi li postano sul forum :sofico:
Sopratutto :sofico:
Guardare video con gatti divertenti su youtube :p .
Senza che bufferino :sofico:
come si fa a sapere il numero di armadio corrispondente a quelli presenti qui:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Per chi abita in una di queste regioni :
Emilia romagna
veneto
friuli
lombardia
piemonte
toscana
trentino
C'è il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
dove inserendo il tuo civico puoi vedere quali sono gli armadi nelle tue vicinanze abilitati alla vdsl.
Purtroppo sei di salerno e come nel mio caso (sono pugliese) sembra non esserci soluzione a meno che non si provi a chiedere a qualche tecnico telecom del posto.
pappaciccia
11-05-2015, 21:58
Si auguri...
Sono ultrasettantenni...
Ora che gli ho convinti sarà arrivata da me
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Che c'hai da di sugli ultrasettantenni? Io do le mele a molti di voi ed ho passato quell'età da sei anni!!
CryssTech
11-05-2015, 21:59
Per chi abita in una di queste regioni :
Emilia romagna
veneto
friuli
lombardia
piemonte
toscana
trentino
C'è il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
dove inserendo il tuo civico puoi vedere quali sono gli armadi nelle tue vicinanze abilitati alla vdsl.
Purtroppo sei di salerno e come nel mio caso (sono pugliese) sembra non esserci soluzione a meno che non si provi a chiedere a qualche tecnico telecom del posto.
Se dice VDSL Fino a 30Mb vuol dire che ovviamente supporta anche la 50Mb giusta?
Se dice VDSL Fino a 30Mb vuol dire che ovviamente supporta anche la 50Mb giusta?
Credo di si.
Comunque una volta appurato quali sono gli armadi coperti da vdsl tramite kpnqwest bisogna controllare sul solito sito wholesale di telecom se tali armadi risultano nel file delle aree armadio attive e se si se sono attivi (e non saturi).
Dopo ciò credo che l'ultimo passaggio da fare sia effettuare la verifica copertura su http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ selezionando
50M/10M FTTC profilo V3 (devi inserire num di telefono telecom)
oppure
50M/10M FTTC profilo V3 su base indirizzo (se selezioni questo clicca subito dopo su verifica vendibilità che ti apparirà una schermata dove inserire i dati del tuo civico)
Se lido ti dice "servizio disponibile" allora penso che non ci siano problemi per attivare la 50 mega.
conceman
11-05-2015, 22:27
Credo di si.
Comunque una volta appurato quali sono gli armadi coperti da vdsl tramite kpnqwest bisogna controllare sul solito sito wholesale di telecom se tali armadi risultano nel file delle aree armadio attive e se si se sono attivi (e non saturi).
Dopo ciò credo che l'ultimo passaggio da fare sia effettuare la verifica copertura su http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ selezionando
50M/10M FTTC profilo V3 (devi inserire num di telefono telecom)
oppure
50M/10M FTTC profilo V3 su base indirizzo (se selezioni questo clicca subito dopo su verifica vendibilità che ti apparirà una schermata dove inserire i dati del tuo civico)
Se lido ti dice "servizio disponibile" allora penso che non ci siano problemi per attivare la 50 mega.
Dovrebbe essere così ma a tutti quelli come me che aspettano da 12 giorni il servizio risulta disponibile, solo che poi non ti attivano........
xxx_mitiko_xxx
11-05-2015, 22:51
Che c'hai da di sugli ultrasettantenni? Io do le mele a molti di voi ed ho passato quell'età da sei anni!!
Grande così si parla conosco 18enni che non sanno accendere nemmeno il computer!!!
ricky1992
11-05-2015, 23:00
Probabilmente è tutta roba insignificante, però vale la pena provare a confrontarmi con altri.
Stamattina ho notato una cosa: dal sito Telecom potevo nuovamente loggare nell'area clienti utilizzando il numero di telefono di casa. Fino a ieri, invece, mi venivano chiesti obbligatoriamente nome utente e password di Alice.
Ho notato anche che le sessioni dell'area clienti son tornate a funzionare "normalmente", cioè quando scadono (e si deve quindi effettuare di nuovo il login) il sito avvisa con un messaggio che è necessario riloggare e dà la possibilita di farlo immediatamente. Ed anche qui ho notato una differenza rispetto a ieri: infatti quando la sessione scadeva, mi riportava semplicemente sulla homepage Telecom.
Anche qualcun altro ha notato questi particolari?
Son piccoli indizi, ma potrebbero essere sintomi di qualcosa che succede "dietro le quinte". Il mio sospetto (alquanto aleatorio, oserei dire) è che stiano avendo qualche problema con la gestione dei propri dati... magari solo limitatamente ad alcune zone, chissà.
(sì, la tensione per l'attesa dell'opzione superfibra porta a diventare maniacali fino a questo punto...)
psychok9
11-05-2015, 23:13
Secondo voi ha senso dopo 1 settimana telefonare al 187 per la superfibra?... Qui ancora 30/3... :(
Rubberick
11-05-2015, 23:56
Secondo voi ha senso dopo 1 settimana telefonare al 187 per la superfibra?... Qui ancora 30/3... :(
ma perchè no, scassagli i cojoni a manetta vedi che qualcuno lo trovi che te lo sistema..
dalle mie esperienze personali con qualsiasi ditta, sempre scassare li cojoni..
Probabilmente è tutta roba insignificante, però vale la pena provare a confrontarmi con altri.
Stamattina ho notato una cosa: dal sito Telecom potevo nuovamente loggare nell'area clienti utilizzando il numero di telefono di casa. Fino a ieri, invece, mi venivano chiesti obbligatoriamente nome utente e password di Alice.
Ho notato anche che le sessioni dell'area clienti son tornate a funzionare "normalmente", cioè quando scadono (e si deve quindi effettuare di nuovo il login) il sito avvisa con un messaggio che è necessario riloggare e dà la possibilita di farlo immediatamente. Ed anche qui ho notato una differenza rispetto a ieri: infatti quando la sessione scadeva, mi riportava semplicemente sulla homepage Telecom.
Anche qualcun altro ha notato questi particolari?
Son piccoli indizi, ma potrebbero essere sintomi di qualcosa che succede "dietro le quinte". Il mio sospetto (alquanto aleatorio, oserei dire) è che stiano avendo qualche problema con la gestione dei propri dati... magari solo limitatamente ad alcune zone, chissà.
(sì, la tensione per l'attesa dell'opzione superfibra porta a diventare maniacali fino a questo punto...)
Anche io da oggi posso di nuovo accedere con numero fisso. Ma comunque per quanto riguarda Superfibra ho lasciato stare: me la attivano, bene, non me la attivano, meglio ancora
Rubberick
12-05-2015, 01:09
Anche io da oggi posso di nuovo accedere con numero fisso. Ma comunque per quanto riguarda Superfibra ho lasciato stare: me la attivano, bene, non me la attivano, meglio ancora
arriverà prima la vodafone con la 100/20 xD su fttcab dedicato
lucano93
12-05-2015, 01:13
Solo io ho i led fonia rossi?
Che c'hai da di sugli ultrasettantenni? Io do le mele a molti di voi ed ho passato quell'età da sei anni!!
Mi fa piacere costatare che ci siano persone come te. Solo che molto probabilmente sei come un ago in un pagliaio, purtroppo...
Solo io ho i led fonia rossi?
Anche io ho i led rossi. Suppongo stiano facendo dei lavori e abbiano deciso di farli a notte fonda....
Spero che sia così, almeno.
corsicali
12-05-2015, 04:04
Che c'hai da di sugli ultrasettantenni? Io do le mele a molti di voi ed ho passato quell'età da sei anni!!
Pappaciccia for President!:D
antonioman86
12-05-2015, 05:53
Ma in Telecom non sono normali!!!
Ho fatto la registrazione sul sito con la richiesta di attivazione di Internet Fibra e mi mandano il contratto scrivendo in data 11/05 che stanno attivando Tutto Fibra?
le chiamate non mi sono indispensabili, preferisco non avere l'obbligo di restare 2 anni con Telecom e con Tutto Fibra per recesso prima dei 2 anni devi pagare 10 € per ogni mese rimanente più i 99 euro.. è follia..
inizio le telefonate ora o aspetto che mi attivino?
fr4nc3sco
12-05-2015, 06:00
Per chi abita in una di queste regioni :
Emilia romagna
veneto
friuli
lombardia
piemonte
toscana
trentino
C'è il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
dove inserendo il tuo civico puoi vedere quali sono gli armadi nelle tue vicinanze abilitati alla vdsl.
Purtroppo sei di salerno e come nel mio caso (sono pugliese) sembra non esserci soluzione a meno che non si provi a chiedere a qualche tecnico telecom del posto.
Secondo quel sito il prossimo mese sono attivo secondo gli wholsale non è ancora pianificato... staremo a vedere.....
gd350turbo
12-05-2015, 07:25
Che c'hai da di sugli ultrasettantenni? Io do le mele a molti di voi ed ho passato quell'età da sei anni!!
Tu sai cosa sia la fibra...
Se vado li e gli dico, " signora mi fa usare la sua fibra"
Mi da la scatola di crusca che mette nel caffelatte !
xxx_mitiko_xxx
12-05-2015, 07:28
Tu sai cosa sia la fibra...
Se vado li e gli dico, " signora mi fa usare la sua fibra"
Mi da la scatola di crusca che mette nel caffelatte !
Guarda ti può anche stupire e ti tira fuori il cd di Fabri Fibra :sofico: :sofico:
mimi1706
12-05-2015, 07:55
Buongiorno, solita chiamata mattutina per sapere lo stato della Superfibra :D
Il tipo tira fuori una nuova risposta: "non e' colpa della sua linea, non e' colpa nostra, e' colpa della centrale che e' disallineata" :eek:
Ha aperto un ticket alla centrale e nel giro di 6-7 giorni mi contatteranno, questa cosa e' totalmente nuova, cosa vuol dire che la centrale e' disallineata ? che non riceve comandi da remoto ?
Non sono convinto di questo,perche' il 29/04 ho attivato una Vodafone 30/3 nella casa a fianco ed e' partita appena collegata la VSR. La porta nell'ARL era gia' configurata (ho visto quando connettevano il doppino nella porta del DSLAM) perche' ho chiesto al tecnico " come fate a sapere qual'e' la porta di Vodafone ? " e lui "semplice,ce l'abbiamo scritta nell'ordine ed hanno gia' fatto tutto da remoto".
Quindi ? altra fregnaccia ?
Sconsolato, vi saluto ed auguro buona giornata.
Buongiorno, solita chiamata mattutina per sapere lo stato della Superfibra :D
Il tipo tira fuori una nuova risposta: "non e' colpa della sua linea, non e' colpa nostra, e' colpa della centrale che e' disallineata" :eek:
Ha aperto un ticket alla centrale e nel giro di 6-7 giorni mi contatteranno, questa cosa e' totalmente nuova, cosa vuol dire che la centrale e' disallineata ? che non riceve comandi da remoto ?
Non sono convinto di questo,perche' il 29/04 ho attivato una Vodafone 30/3 nella casa a fianco ed e' partita appena collegata la VSR. La porta nell'ARL era gia' configurata (ho visto quando connettevano il doppino nella porta del DSLAM) perche' ho chiesto al tecnico " come fate a sapere qual'e' la porta di Vodafone ? " e lui "semplice,ce l'abbiamo scritta nell'ordine ed hanno gia' fatto tutto da remoto".
Quindi ? altra fregnaccia ?
Sconsolato, vi saluto ed auguro buona giornata.
Spero solo che, se fanno tutto da remoto, mi configurino la mia porta Telecom, qualora passassi a Vodafone. Semplice, comodo, senza aspettare i comodi del tecnico
Catalambano
12-05-2015, 08:35
Buongiorno, solita chiamata mattutina per sapere lo stato della Superfibra :D
Il tipo tira fuori una nuova risposta: "non e' colpa della sua linea, non e' colpa nostra, e' colpa della centrale che e' disallineata" :eek:
Ha aperto un ticket alla centrale e nel giro di 6-7 giorni mi contatteranno, questa cosa e' totalmente nuova, cosa vuol dire che la centrale e' disallineata ? che non riceve comandi da remoto ?
Non sono convinto di questo,perche' il 29/04 ho attivato una Vodafone 30/3 nella casa a fianco ed e' partita appena collegata la VSR. La porta nell'ARL era gia' configurata (ho visto quando connettevano il doppino nella porta del DSLAM) perche' ho chiesto al tecnico " come fate a sapere qual'e' la porta di Vodafone ? " e lui "semplice,ce l'abbiamo scritta nell'ordine ed hanno gia' fatto tutto da remoto".
Quindi ? altra fregnaccia ?
Sconsolato, vi saluto ed auguro buona giornata.
La cosa strana è che non si capisce perché non dovrebbero attivare un servizio che è a pagamento. Io insisterei fino allo sfinimento. La mattina che ho chiesto l'attivazione ho fatto due telefonate e mi hanno inizialmente risposto che le attivazioni erano sospese (era il 4 maggio). Quando ho detto che sui forum molti scrivevano di avere attivato, l'operatrice mi ha fatto attendere, dicendomi poi che l'offerta era in effetti vendibile è che si sarebbe meglio informata appena fosse arrivata in ufficio la responsabile. Alle 14,00 l'offerta era attiva...
Poi, certo, se ci sono problemi su specifiche aree del territorio può dircelo qualche tecnico Telecom che scrive qui...
tridimensionale
12-05-2015, 09:04
sempre più vergognosi
Ho riletto l'ultima ventina di pagine, per condivisione riporto la mia situazione:
cercando di attivare dal sito, la verifica copertura mi da che non sono coperto da fibra ma solo da adsl, quindi mi impedisce di procedere con la richiesta.
Ho attivo il contratto internet fibra da Ottobre 2013.
Telefonando al 187, l'operatrice sembra trovare tutto in ordine, ma quando procede riceve il messaggio che 'non c'è la vendibilità', o qualcosa del genere, fra l'altro rimanendo molto perplessa.
Verificando, su kpnquest il mio armadio risulta saturo, il che 'spiega' la non vendibilità del servizio fibra facendo la verifica, anche su Lido, ma sicuramente non 'spiega' la non vendibilità della opzione superfibra. Non avranno considerato correttamente come fare la verifica di vendibilità in un caso così semplice? Sarebbe strano, ma alla fine sembrerebbe così.
La mia zona è Padova sud.
mimi1706
12-05-2015, 09:39
Ho riletto l'ultima ventina di pagine, per condivisione riporto la mia situazione:
cercando di attivare dal sito, la verifica copertura mi da che non sono coperto da fibra ma solo da adsl, quindi mi impedisce di procedere con la richiesta.
Ho attivo il contratto internet fibra da Ottobre 2013.
Telefonando al 187, l'operatrice sembra trovare tutto in ordine, ma quando procede riceve il messaggio che 'non c'è la vendibilità', o qualcosa del genere, fra l'altro rimanendo molto perplessa.
Verificando, su kpnquest il mio armadio risulta saturo, il che 'spiega' la non vendibilità del servizio fibra facendo la verifica, anche su Lido, ma sicuramente non 'spiega' la non vendibilità della opzione superfibra. Non avranno considerato correttamente come fare la verifica di vendibilità in un caso così semplice? Sarebbe strano, ma alla fine sembrerebbe così.
La mia zona è Padova sud.
Questa e' altra minchi...ata, ho la 30 e non posso avere la 50 perche' il cabinet e' saturo ? Bohhhh....:muro:
Questa e' altra minchi...ata, ho la 30 e non posso avere la 50 perche' il cabinet e' saturo ? Bohhhh....:muro:
Dilettanti allo sbaraglio. Qualcosa mi dice che se provassi a richiedere la 50 non me la attiverebbero per saturazione, anche a me se verifico la copertura segnala attivabile solo l'adsl.
archiunix
12-05-2015, 10:11
Dilettanti allo sbaraglio. Qualcosa mi dice che se provassi a richiedere la 50 non me la attiverebbero per saturazione, anche a me se verifico la copertura segnala attivabile solo l'adsl.
Se il tuo armadio e' saturo lo vedi dai file xls presenti sul portale Wholesale.
Il mio non e' saturo, visto con i miei occhi proprio ieri (c'era un tecnico che stava facendo l'attivazione di un tuttofibra).
Sul blocchetto da 48 mi ha detto che ne erano liberi ancora più della metà, è nonostante ciò non risulto coperto ne dalla 30 ne dalla 50! Eppure ho tuttofibra da 1 anno.
CryssTech
12-05-2015, 10:15
Credo di si.
Comunque una volta appurato quali sono gli armadi coperti da vdsl tramite kpnqwest bisogna controllare sul solito sito wholesale di telecom se tali armadi risultano nel file delle aree armadio attive e se si se sono attivi (e non saturi).
Dopo ciò credo che l'ultimo passaggio da fare sia effettuare la verifica copertura su http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ selezionando
50M/10M FTTC profilo V3 (devi inserire num di telefono telecom)
oppure
50M/10M FTTC profilo V3 su base indirizzo (se selezioni questo clicca subito dopo su verifica vendibilità che ti apparirà una schermata dove inserire i dati del tuo civico)
Se lido ti dice "servizio disponibile" allora penso che non ci siano problemi per attivare la 50 mega.
Non posso usare il numero di telefono perché sto guardando l'indirizzo nel quale forse mi trasferirò, e in quel sito dice che arriva la 30Mb VDSL però non ho modo di verificare (o non so capire) se è saturo o meno.
tridimensionale
12-05-2015, 10:17
Io ho richiamato ancora insistono per il 20 maggio... io inizio ad avere dubbi anche su quella data... ho proprio dubbi sulla reale attivazione a questo punto
gd350turbo
12-05-2015, 10:26
Io ho richiamato ancora insistono per il 20 maggio... io inizio ad avere dubbi anche su quella data... ho proprio dubbi sulla reale attivazione a questo punto
Considera la cosa sotto questo punto di vista:
Non vogliono farti spendere 5 euro in più al mese...
Ci sono tantissime ditte che fanno carte false per spillarti dei soldi, mentre loro sono onesti ! :sofico:
Ciao a tutti!
Credo sia la discussione giusta per porre una domanda veloce.
Ho attivo il contratto TUTTO con adsl a 20MB.
Da qualche giorno posso attivare la fibra 30MB (sul sito c'è copertura e gli armadi con striscia rossa sono stati montati in strada).
Domanda... oltre cambiare router, ci sono "lavori" da fare in casa? Ho letto che c'è bisogno dell'intervento in un tecnico Telecom.
Grazie :help:
Se il tuo armadio e' saturo lo vedi dai file xls presenti sul portale Wholesale.
Un mesetto fa quando guardai il file dal sito wholesale Telecom risultava saturo, ora non credo sia cambiata la situazione.
xxx_mitiko_xxx
12-05-2015, 10:37
Un mesetto fa quando guardai il file dal sito wholesale Telecom risultava saturo, ora non credo sia cambiata la situazione.
Ma il tuo ARL ha la "vecchia" ONU non espandibile ?
Ma il tuo ARL ha la "vecchia" ONU non espandibile ?
Non lo so, tieni presente che la mia è un'ONU da centrale (08102L).
EDIT: Ho controllato, all'11 maggio sempre saturo.
francesco0664
12-05-2015, 10:55
Io non ho nulla di saturo e la vendibilità tutta verde , e non sono ancora stato attivato alla superfibra :muro:
linux_goblin
12-05-2015, 11:01
Ciao a tutti!
Credo sia la discussione giusta per porre una domanda veloce.
Ho attivo il contratto TUTTO con adsl a 20MB.
Da qualche giorno posso attivare la fibra 30MB (sul sito c'è copertura e gli armadi con striscia rossa sono stati montati in strada).
Domanda... oltre cambiare router, ci sono "lavori" da fare in casa? Ho letto che c'è bisogno dell'intervento in un tecnico Telecom.
Grazie
guarda viene preso appuntamento con un tecnico che arriva con il modem nuovo - devi per forza usare quello
cerca la prima presa telefonica (principale) e collega lì il modem - poi collega i telefoni interni (sempre da quella presa) al modem che fa passare anche la parte fonia oltre alla parte dati
a quel punto va in centrale - collega un cavo e poi torna a vedere che il modem si connetta - effettui l'aggiornamento - scarichi in automatico la configurazione e che il telefono funzioni
poi se ne va e tu puoi usare la nuova connessione
unica accortezza, se va via corrente non funzionano i telefoni (oltre che la linea internet)
ciao,
Marco
ma quando verrà il tecnico, venerdì pomeriggio, una volta che mi installerà il tutto, potrò sin da subito usare sta stramaledetta??
antonioman86
12-05-2015, 11:08
guarda viene preso appuntamento con un tecnico che arriva con il modem nuovo - devi per forza usare quello
cerca la prima presa telefonica (principale) e collega lì il modem - poi collega i telefoni interni (sempre da quella presa) al modem che fa passare anche la parte fonia oltre alla parte dati
a quel punto va in centrale - collega un cavo e poi torna a vedere che il modem si connetta - effettui l'aggiornamento - scarichi in automatico la configurazione e che il telefono funzioni
poi se ne va e tu puoi usare la nuova connessione
unica accortezza, se va via corrente non funzionano i telefoni (oltre che la linea internet)
ciao,
Marco
Ma per l'appuntamento chiamano loro? perché a me è stata data come attivazione il 14, ma non ho ancora ricevuto telefonate per appuntamenti..
mimi1706
12-05-2015, 11:10
ma quando verrà il tecnico, venerdì pomeriggio, una volta che mi installerà il tutto, potrò sin da subito usare sta stramaledetta??
Ti correggo..:D la "stramaledetta" e' solo la 50/10 ;)
Per chi abita in una di queste regioni :
piemonte
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
come mai non trovo il mio indirizzo??
edit: ah ok trovato, sorry
Ti correggo..:D la "stramaledetta" e' solo la 50/10 ;)
ok, allora solo maledetta :)
gd350turbo
12-05-2015, 11:20
ok, allora solo maledetta :)
Se tutto va come deve andare si...
francesco0664
12-05-2015, 11:45
come vi sembra la linea?
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23111
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104680
SNR Upstream (dB): 28.6
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3920
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
secondo voi, essendo oggi la data di attivazione, posso già richiedere la superfibra o conviene aspettare tipo una settimana per allineare tutti i sistemi per bene?
è normale che il modem emetta un sibilo di sottofondo?
I valori sono Ottimi, in futuro riuscirai a prendere la 100 mega (Se sempre ci sarà). Hai un rapporto segnale / rumore ottimo!. Sei vicinissimo all'armadio.
comunque, puoi chiedere la superfibra, tanto da quì a una settimana non cambia nulla.
Per il sibilo, devi sapere che il router/modem di telecom ag plus, ha al suo interno un convertitore 220v -- 48v per alimentare i telefoni classici. Il rumore di sottofondo non è presente in tutti gli ag plus, ma è un fischio di qualche condensatore.
mimi1706
12-05-2015, 11:53
........................................
secondo voi, essendo oggi la data di attivazione, posso già richiedere la superfibra o conviene aspettare tipo una settimana per allineare tutti i sistemi per bene?
è normale che il modem emetta un sibilo di sottofondo?
Ottima linea. Per la Supefibra ci fai un favore ? Chiama ora il 187 e vedi cosa ti dicono, cosi' vediamo se ti attivano subito o ti mettono nel limbo come tanti nel forum. Di dove sei ?
Ciao
Rumpelstiltskin
12-05-2015, 11:56
Ho telefonato la settimana scorsa per abilitare la 50mb, mi hanno detto 'le faremo sapere';
Richiamo oggi per avere notizie e mi hanno risposto che c'è il semaforo rosso sulla mia centrale per la vendibilità...
Mi raccontano fandonnie o potrebbe essere vero?
Romain1985
12-05-2015, 11:57
Salve a tutti ecco le foto alle quali mi riferivo prima , sembrano cavi della fibra ottica su palo con tanto di muffola di giunzione dei cavi , e questo potrebbe spiegare perché non hanno scavato per la posa della fibra nel mio paese e sono passati direttamente alle colonnine dell'Enel per l'alimentazione dell'ONU.
Oppure è l'Enel che ha già iniziato a posare la fibra ottica come annunciato da renzi ??? ahahah
http://i.imgur.com/6yYtc3Cl.jpg
http://i.imgur.com/yiczo2Jl.jpg
Questo invece è l'armadio ripartilinea ARL al quale sono collegato con colonnina Enel a fianco:
http://i.imgur.com/w8zj7fjl.jpg
vincenzomary
12-05-2015, 12:25
Rispetto all'ultima foto, da me c'è una scatola sulla colonnina, e solo un tubo. Quando hanno installato, ho visto aperto un tombino vicino all'arl.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romain1985
12-05-2015, 12:36
Rispetto all'ultima foto, da me c'è una scatola sulla colonnina, e solo un tubo. Quando hanno installato, ho visto aperto un tombino vicino all'arl.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avranno già montato il contatore Enel
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
thesniffer
12-05-2015, 12:53
Ripropongo la domanda: fatta richiesta per un nuovo contratto Tuttofibra il giorno 4 maggio.
Arrivato ieri il contratto e nella sezione costi riporta 39 euro/mese in promozione per 6 mesi poi 54,90.
Non è normale visto che c'è la limited edition in corso :eek:
Esperienze di altri nuovi utenti?
Sarebbe il colmo dopo tutto quello che mi è capitato con TI :mbe:
Mie statistiche attuali:
Statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29320
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114564
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 335604
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0
Direi più che soddisfacenti ;)
Per la cronaca questa era la mia situazione più di un anno fa, prima che TI mi cessasse la linea per errore il 13 aprile scorso :mad:
Per il sibilo, devi sapere che il router/modem di telecom ag plus, ha al suo interno un convertitore 220v -- 48v per alimentare i telefoni classici. Il rumore di sottofondo non è presente in tutti gli ag plus, ma è un fischio di qualche condensatore.
quindi state dicendo che sti modem non sono poi così silenziosi??? Io ho il pc praticamente vicino al letto e se il modem riuscirò a farlo attaccare con porta ethernet... di notte dovrò :muro: :muro: :muro: ?? :)
brendoo011
12-05-2015, 14:01
Sto leggendo notizie riguardo ad Enel ed la fibra ottica. Ciò che sospettavo da tempo si sta per realizzare. Beh lo stato ha fatto e sta facendo benissimo . Così finalmente telecom andrà a farsene in culo una volta per tutte e si adatta agli standard europei. È una vergogna pagare 60 euro circa ed avere una misera 30MB E senza tv.
Rumpelstiltskin
12-05-2015, 14:11
Un po' colorito ma appoggio in pieno
Tapatalk`ed
mimi1706
12-05-2015, 14:11
Sto leggendo notizie riguardo ad Enel ed la fibra ottica. Ciò che sospettavo da tempo si sta per realizzare. Beh lo stato ha fatto e sta facendo benissimo . Così finalmente telecom andrà a farsene in culo una volta per tutte e si adatta agli standard europei. È una vergogna pagare 60 euro circa ed avere una misera 30MB E senza tv.
Questo in Spagna,paese che pochi anni fa' era considerato uno dei piu' arretrati d'Europa. http://www.jazztel.com/internet/fibra/fibra-200Mb.html#.VVH7MJMfu24
Cliccate su +info, vedrete che e' una simettrica 200/200, :eek:
Lo stato sta' facendo bene ? mah.. io ho visto finora solo chiacchiere di tutto di piu'!
lucaregno
12-05-2015, 14:13
[QUOTE=antonioman86;42465141]Sì, infatti...
Se si riferisse alla vendibilità in effetti l'unico modo di avere qualche info è di fare un controllo incrociato tra gli excel e la verifica sul sito Telecom..
Io ho verificato qualche giorno dopo l'inserimento tra gli attivi di armadi nella mia zona, nonostante il mio non fosse in elenco.. il giorno dopo avevo la vendibilità della fibra..
non è proprio così. non so quale sia il tuo armadio (siamo nella stessa zona S.Rosa) ma l'aggiornamento della scorsa settimana riportava alla fine del file degli attivi alcuni armadi in rosso e tra questi c'era sicuramente il tuo (attivando così la vendibilità), che dopo l'ultimo aggiornamento di ieri è stato inserito in ordine tra i "neri" attivi.
Sono andato per puro caso a vedere il file .xls e ho visto che ieri li hanno aggiornati.
Di solito li aggiornano mercoledi, ma questa settimana ci saranno ben 2 aggiornamenti, uno ieri e l'altro sicuramente domani.
Hanno aggiornato solo gli armadi pianificati e attivi.
Il mio è dato sempre per il prossimo mese.
Salve a tutti ecco le foto alle quali mi riferivo prima , sembrano cavi della fibra ottica su palo con tanto di muffola di giunzione dei cavi , e questo potrebbe spiegare perché non hanno scavato per la posa della fibra nel mio paese e sono passati direttamente alle colonnine dell'Enel per l'alimentazione dell'ONU.
Oppure è l'Enel che ha già iniziato a posare la fibra ottica come annunciato da renzi ??? ahahah
http://i.imgur.com/6yYtc3Cl.jpg
http://i.imgur.com/yiczo2Jl.jpg
Questo invece è l'armadio ripartilinea ARL al quale sono collegato con colonnina Enel a fianco:
http://i.imgur.com/w8zj7fjl.jpg
Anche da me c'è la stessa roba sui pali, ma nelle mia zona non sono per niente previsti lavori per la vdsl.
gd350turbo
12-05-2015, 14:24
Questo in Spagna,paese che pochi anni fa' era considerato uno dei piu' arretrati d'Europa. http://www.jazztel.com/internet/fibra/fibra-200Mb.html#.VVH7MJMfu24
Cliccate su +info, vedrete che e' una simettrica 200/200, :eek:
Lo stato sta' facendo bene ? mah.. io ho visto finora solo chiacchiere di tutto di piu'!
Se vai a vedere i provider rumeni, troverai prezzi più bassi e portanti anche più alte...
Magari se avessero avuto anche loro il "tronchetto dell'infelicità" aka tronchetti provera, a quest'ora si troverebbero a pagare 50 euro per una 30 mega !
lucaregno
12-05-2015, 14:24
Sono andato per puro caso a vedere il file .xls e ho visto che ieri li hanno aggiornati.
Di solito li aggiornano mercoledi, ma questa settimana ci saranno ben 2 aggiornamenti, uno ieri e l'altro sicuramente domani.
Hanno aggiornato solo gli armadi pianificati e attivi.
Il mio è dato sempre per il prossimo mese.
come fai ad essere certo che ci sarà un altro aggiornamento domani?
"La Banda Ultra Larga è obiettivo strategico. Non tocca a Governo fare piani industriali. Ma porteremo il futuro presto e ovunque #lavoltabuona". Così il premier Matteo Renzi su Twitter.
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34200_ngn-renzi-non-spetta-a-governo-fare-piani-industriali.htm
CVD.
https://www.youtube.com/watch?v=siQ3vEWSYkM
Dark_Water
12-05-2015, 14:38
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34230_banda-ultralarga-dopo-enel-e-il-turno-di-ferrovie.htm
Spero solo che la cosa con Enel andrà avanti,peggio di TI comunque non può essere :p .
Nel frattempo : "Il gruppo telefonico, scrive Repubblica, si è già preparata per presentare a Bruxelles un ricorso nel caso in cui i suoi concorrenti attuali o futuri ricevano aiuti di Stato " .
come fai ad essere certo che ci sarà un altro aggiornamento domani?
Beh, di solito quando aggiornano i file in giorni diversi dai soliti, come ieri, e non li aggiornano tutti, come lo è per quelli delle centrali rimaste al 7, è praticamente sicuro che li aggiorneranno tutti di nuovo certamente domani o al massimo giovedi, e comunque entro la fine di questa settimana.
Non sò se succede a qualcun'altro, ma è da un'pò di giorni che quando apro il sito Telecom nella home-page c'è solamente il router a €69, e niente di più.
Chissà cosa stara succedendo....................
Poi mi è capitata anche un'altra cosa strana: facendo l'attivazione della Tutto-Fibra inserendo i dati, quando sono andato a confermare l'operazione mi è comparso per un'attimo il banner con solo la Tutto-Fibra e c'era un tasto con su scritto "Procedere con l'attivazione" poi, come al solito, mi è uscito fuori che potevo attivare solo la TUTTO che già ho.
Forse, ma ci credo poco, hanno anticipato la vendibilità a questo mese invece che il prossimo?
Da quando l'ONU è stata montata è passato almeno 30 giorni.
vincenzomary
12-05-2015, 14:43
Avranno già montato il contatore Enel
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
non penso perchè non erano tecnici dell'enel. secondo me se devono scavare tutto il mio paese, ci vorrà l'anno prossimo...
Buongiorno, ieri dopo qualche peripezia mi hanno attivato la 30/3 e questi sono i valori:
Statistiche
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 41358
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107644
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -24.5
Potenza in ricezione (dB): 5.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1935
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Come sono?
Spero buoni... il tecnico mi ha detto che sono il primo su quell'armadio, quando possono peggiorare questi valori una volta che l'armadio è pieno?
Grazie
Nel frattempo : "Il gruppo telefonico, scrive Repubblica, si è già preparata per presentare a Bruxelles un ricorso nel caso in cui i suoi concorrenti attuali o futuri ricevano aiuti di Stato " .
Mi ricorda quella del bue che dice cornuto all'asino... :asd:
xxx_mitiko_xxx
12-05-2015, 15:01
Beh, di solito quando aggiornano i file in giorni diversi dai soliti, come ieri, e non li aggiornano tutti, come lo è per quelli delle centrali rimaste al 7, è praticamente sicuro che li aggiorneranno tutti di nuovo certamente domani o al massimo giovedi, e comunque entro la fine di questa settimana.
Non sò se succede a qualcun'altro, ma è da un'pò di giorni che quando apro il sito Telecom nella home-page c'è solamente il router a €69, e niente di più.
Chissà cosa stara succedendo....................
Poi mi è capitata anche un'altra cosa strana: facendo l'attivazione della Tutto-Fibra inserendo i dati, quando sono andato a confermare l'operazione mi è comparso per un'attimo il banner con solo la Tutto-Fibra e c'era un tasto con su scritto "Procedere con l'attivazione" poi, come al solito, mi è uscito fuori che potevo attivare solo la TUTTO che già ho.
Forse, ma ci credo poco, hanno anticipato la vendibilità a questo mese invece che il prossimo?
Da quando l'ONU è stata montata è passato almeno 30 giorni.
Lo sta facendo anche a me... poi quando faccio il login con il mio numero di telefono mi chiede di contattare il numero 40123 e fare tasto 2.
Lo sta facendo anche a me... poi quando faccio il login con il mio numero di telefono mi chiede di contattare il numero 40123 e fare tasto 2.
Ma che per caso anche tu hai in pianificazione il tuo armadio per il prossimo o i prossimi mesi?
Adesso provo anche io a fare l'attivazione dopo il log-in per vedere cosa succede e se mi dice come a te di chiamare lo stesso numero.
Nulla di nuovo, tutto come al solito.
Dark_Water
12-05-2015, 15:16
Mi ricorda quella del bue che dice cornuto all'asino... :asd:
Quando TI sara in fallimento, io dico di fare un festa grandeeeeeee
http://i.imgur.com/kCrcUEz.jpg(Con il martello si costruisce la rete del futuro :p )
sleeping
12-05-2015, 15:19
Buongiorno, ieri dopo qualche peripezia mi hanno attivato la 30/3 e questi sono i valori:
Statistiche
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 41358
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107644
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -24.5
Potenza in ricezione (dB): 5.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1935
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Come sono?
Spero buoni... il tecnico mi ha detto che sono il primo su quell'armadio, quando possono peggiorare questi valori una volta che l'armadio è pieno?
Grazie
Perché non mettiamo una piccola guida all'inizio della discussione? Comunque linea molto molto buona :)
xxx_mitiko_xxx
12-05-2015, 15:40
Ma che per caso anche tu hai in pianificazione il tuo armadio per il prossimo o i prossimi mesi?
Adesso provo anche io a fare l'attivazione dopo il log-in per vedere cosa succede e se mi dice come a te di chiamare lo stesso numero.
Nulla di nuovo, tutto come al solito.
Si il mio ARL è previsto per Maggio
Ma hai chiamato il numero cosa dice? Io sono in ufficio chiamo quando torno a casa.
francesco0664
12-05-2015, 15:42
quindi state dicendo che sti modem non sono poi così silenziosi??? Io ho il pc praticamente vicino al letto e se il modem riuscirò a farlo attaccare con porta ethernet... di notte dovrò :muro: :muro: :muro: ?? :)
No, non tutti i modelli presentano questo "suono"
nel mio per esempio non lo fà.
Comunque ritornando all'argomento superfibra... Ormai hanno superato il ridicolo!
cosa stanno cercando di fare un cambio di strutture??? 12 giorni!! :muro: :muro:
guarda viene preso appuntamento con un tecnico che arriva con il modem nuovo - devi per forza usare quello
cerca la prima presa telefonica (principale) e collega lì il modem - poi collega i telefoni interni (sempre da quella presa) al modem che fa passare anche la parte fonia oltre alla parte dati
a quel punto va in centrale - collega un cavo e poi torna a vedere che il modem si connetta - effettui l'aggiornamento - scarichi in automatico la configurazione e che il telefono funzioni
poi se ne va e tu puoi usare la nuova connessione
unica accortezza, se va via corrente non funzionano i telefoni (oltre che la linea internet)
ciao,
Marco
Grazie Marco.
Quindi in casa, oltre installare router e telefoni, non fa altro...
Altre piccole info...
Il router va "installato" necessariamente sulla presa principale o può essere usato sulle derivazioni?
I telefoni attualmente in uso, quindi, non andranno piu bene?
Ho letto che si possono acquistare due cordless ad 1 euro.... Per installare altri telefoni in casa come si può fare? :help:
Grazie ancora
Comunque ritornando all'argomento superfibra... Ormai hanno superato il ridicolo!
cosa stanno cercando di fare un cambio di strutture??? 12 giorni!! :muro: :muro:
Strano che nessun insider ci abbia chiarito i motivi di tale dilettantismo.
gd350turbo
12-05-2015, 15:48
Strano che nessun insider ci abbia chiarito i motivi di tale dilettantismo.
La causa più probabile è un disallineamento tra i vari database/strutture...
Da una parte risulta ok, però magari manca il dato X, che blocca tutto !
parliament
12-05-2015, 15:48
Strano che nessun insider ci abbia chiarito i motivi di tale dilettantismo.
Mi associo
parliament
12-05-2015, 15:50
La causa più probabile è un disallineamento tra i vari database/strutture...
Da una parte risulta ok, però magari manca il dato X, che blocca tutto !
Se fosse così, chi se ne deve accorgere e provvedere?
gd350turbo
12-05-2015, 15:53
Se fosse così, chi se ne deve accorgere e provvedere?
Dalla mia esperienza con altre ditte di rilevanza nazionale è un continuo scaricabarile, fino a che la pratica non arriva sulla scrivania di un qualcuno o qualcosa, di volenteroso che si mette li a risolverla !
:mc:
mimi1706
12-05-2015, 15:54
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34230_banda-ultralarga-dopo-enel-e-il-turno-di-ferrovie.htm
Spero solo che la cosa con Enel andrà avanti,peggio di TI comunque non può essere :p .
Nel frattempo : "Il gruppo telefonico, scrive Repubblica, si è già preparata per presentare a Bruxelles un ricorso nel caso in cui i suoi concorrenti attuali o futuri ricevano aiuti di Stato " .
Bene cosi' !! La guerra tra' poveri continuera' fino alla distruzione di tutti (i poveri). E' quello che ci meritiamo, ricorsi,controricorsi,ricorsi dei controricorsi,cazzi e controcazzi fino "hasta la victoria siempre" della melma in cui ormai annegheremo.
Mi piange il cuore quando vedo questo, e mi piange ancora di piu' quando dico e ridico ai mie figli "appena potete scappate da questo paese" :cry: :cry:
Si il mio ARL è previsto per Maggio
Ma hai chiamato il numero cosa dice? Io sono in ufficio chiamo quando torno a casa.
A me, come detto, non da nessun numero da chiamare e nemmeno il banner della Tutto-Fibra non mi compare più.
Penso che sia inutile che io chiami quel numero dato che il sistema non me lo indica. Sarei curioso di sapere cosa ti dice a Te.
vincenzomary
12-05-2015, 16:17
Piccolo fuori tema, i dati rilevati dal mio router in ADSL, 20 mega, sono noise margin 7,9 e line attenuation 13,9 in downstream. Cosa vogliono dire adesso e pensando ad un futuro upgrade alla fibra? Servono anche quelli in upstream? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
12-05-2015, 16:18
A me, come detto, non da nessun numero da chiamare e nemmeno il banner della Tutto-Fibra non mi compare più.
Penso che sia inutile che io chiami quel numero dato che il sistema non me lo indica. Sarei curioso di sapere cosa ti dice a Te.
Ti aggiorno in serata quando rientro a casa ;)
clessidra4000
12-05-2015, 16:22
sul'armadio sotto casa c'è un numero giallo, è quello per identificare l'armadio dal sito telecom wholesale per la pianificazione fibra?
Piccolo fuori tema, i dati rilevati dal mio router in ADSL, 20 mega, sono noise margin 7,9 e line attenuation 13,9 in downstream. Cosa vogliono dire adesso e pensando ad un futuro upgrade alla fibra? Servono anche quelli in upstream? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non considerarli. Dato che il DSLAM è in armadio, la distanza fino in centrale è annullata
sul'armadio sotto casa c'è un numero giallo, è quello per identificare l'armadio dal sito telecom wholesale per la pianificazione fibra?
Si
ricky1992
12-05-2015, 16:29
Piccolo fuori tema, i dati rilevati dal mio router in ADSL, 20 mega, sono noise margin 7,9 e line attenuation 13,9 in downstream. Cosa vogliono dire adesso e pensando ad un futuro upgrade alla fibra? Servono anche quelli in upstream? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non sono dati che puoi mettere a confronto, perchè con l'ADSL la tratta di rame inizia dalla centrale (quindi si tratta di distanze maggiori), mentre invece con la VDSL (la tecnologia usata per la "fibra" Telecom) la tratta di rame parte dall'armadio ripartilinea.
sul'armadio sotto casa c'è un numero giallo, è quello per identificare l'armadio dal sito telecom wholesale per la pianificazione fibra?
Sì, dovrebbe essere quello. Per confermare, magari, fatti un giro nei dintorni di casa tua e vedi se trovi un armadio con quel numero sopra.
EDIT: Argh, gius01 mi ha ninjato D:
vincenzomary
12-05-2015, 16:31
Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Computerkarma
12-05-2015, 16:41
Da lunedì mattina nella mia città (prov di Bari) c'è del personale (non ricordo l'azienda che c'era scritta sul cartellino) che con un GEO RADAR sta tracciando dei segni sulle strade....
Sapete dirmi quanto tempo passerà fino alla posa e all'att degli ARL?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.