PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 [358] 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

L_Rogue
26-04-2017, 17:36
ah si eh? complimenti, ecco cosa succede a chiamare fibra la vdsl

Ma è la stessa cosa, non lo sai? :p

Per chi sa la differenza, questa sa parecchio di presa per i fondelli.

PiWnZoR
26-04-2017, 17:37
E anche oggi armadio non pianificato..e tutti gli altri si..

Busone di Higgs
26-04-2017, 17:39
..cmq un altro pianeta rispetto alla vecchia adsl e sopratutto a linkem( ma quest'ultima non fa testo XD ) !

Distanza cabinet circa 250-300 mt.



Buono, poi dipende dalle decadi adiacenti e dalle altre attivazioni che qualcosa ti toglieranno per diafonia; e me e' andata bene e ho retto 7 mesi con valori quasi identici, poi sono calato a 89 per un'attivazione ma prevedeo ulteriori cali.

verris
26-04-2017, 17:53
Io abito al settimo piano ed i fili che entrano in casa sono quelli che si usavano una volta e cioè i due fili bianco e rosso senza guaina; pensate che possa influire sulle prestazioni della mia vdsl.Grazie

SilveRazzo
26-04-2017, 18:19
2 giorni di VDSL2 e ho aperto la prima segnalazione di guasto...record :D

Nucivar
26-04-2017, 19:01
Cioè hai richiesto la FTTH e ti hanno attivato una FTTC? Comunque ai clienti in FTTH mi risulta forniscano il Sercomm, oltre all'ONT Huawei.

Purtroppo si, tecnici incompetenti.

Scusa e perchè non hai rispedito il tecnico a casa ?
Avranno sbagliato a fare l'ordinativo...il sito TIM è uno schifo da sempre con le lavorazioni "particolari"


Nessuno sbaglio...mi serviva subito internet+tel, sono i tecnici che non hanno conoscenza sulla vera fibra o sono pochi e rari nelle mie zone, quindi mi accontento per ora e posso dire addio al ROE installato con i fondi europei sprecati per questa FTTH, beh se avrò notizie posterò ancora.

giovanni69
26-04-2017, 19:04
Stai scherzando? Ti tieni la FTTC invece della FTTH che hai chiesto?

soqquadro
26-04-2017, 19:05
Oggi il tecnico doveva attivarmi la fibra, però quando è venuto ha detto che c'era un errore nel sistema e risultavo collegato ad un altro armadio. Ha fatto quindi la segnalazione, ed ha detto di attendere un paio di giorni affinchè venga aggiornato il sistema, poi provvederanno ad inviare un nuovo tecnico.

Entrambi gli armadi (quello errato e quello giusto) sono attivi per la fibra.

Mi chiedo: non poteva già collegarmi all'armadio corretto, e poi fare la segnalazione? A Tim non costa di piu' fare uscire due tecnici per un problema che ad occhio sembra così facilmente risolvibile?

Nucivar
26-04-2017, 19:13
Stai scherzando? Ti tieni la FTTC invece della FTTH che hai chiesto?

Sono state attivate nello stesso giorno nel mio condominio 2 numeri da ADSL a VDSL.. che in realtà erano richieste a 300 Mega, ora sto aspettando risposta dal 187 che hanno aperto una segnalazione... per capire meglio farò una richiesta di FTTH su nuova linea ma solo a scopo informativo se mi garantiscono che sia 300

zdnko
26-04-2017, 19:16
Mi chiedo: non poteva già collegarmi all'armadio corretto, e poi fare la segnalazione? A Tim non costa di piu' fare uscire due tecnici per un problema che ad occhio sembra così facilmente risolvibile?
Il tecnico non riesce a spostare il circuito da un onu all'altro. Senza configurare correttamente il circuito sul onu giusto saresti rimasto senza fonia e dsl.

D_Dip
26-04-2017, 19:38
volevo chiedere se gli armadi li attivano tutti i giorni o solo il lunedì quello che vorrei sapere è che oggi hanno attivato degli armadi in vdsl domani ne attiveranno degli altri?oppure si saprà solo il lunedì tramite i file excel?

soqquadro
26-04-2017, 19:40
volevo chiedere se gli armadi li attivano tutti i giorni o solo il lunedì quello che vorrei sapere è che oggi hanno attivato degli armadi in vdsl domani ne attiveranno degli altri?oppure si saprà solo il lunedì tramite i file excel?


Ogni ONU può essere attivato un giorno qualsiasi della settimana. I file del lunedì sono soltanto un elenco di quelli attivati durante la settimana.

mavelot
26-04-2017, 19:42
Purtroppo si, tecnici incompetenti.




Nessuno sbaglio...mi serviva subito internet+tel, sono i tecnici che non hanno conoscenza sulla vera fibra o sono pochi e rari nelle mie zone, quindi mi accontento per ora e posso dire addio al ROE installato con i fondi europei sprecati per questa FTTH, beh se avrò notizie posterò ancora.

Sono state attivate nello stesso giorno nel mio condominio 2 numeri da ADSL a VDSL.. che in realtà erano richieste a 300 Mega, ora sto aspettando risposta dal 187 che hanno aperto una segnalazione... per capire meglio farò una richiesta di FTTH su nuova linea ma solo a scopo informativo se mi garantiscono che sia 300

L'errore non è dei tecnici occhio.

I tecnici eseguono la lavorazione che gli viene inviata ...se devono attivare una FTTC devono attivare quella, o mettere in KO.
Le lavorazioni a livello di sistemi e circuiti sono molto differenti. NON è nelle competenze del tecnico "scegliere" cosa attivare. E' un processo che sta a monte.

Quindi il problema è proprio nell'ordinativo.
Se vuoi sapere la mia opinione, il problema è il sito. Secondo me da 187 l'ordine sarebbe stato emesso con le opzioni corrette

D_Dip
26-04-2017, 19:43
Ogni ONU può essere attivato un giorno qualsiasi della settimana. I file del lunedì sono soltanto un elenco di quelli attivati durante la settimana.

ok grazie perchè oggi nella mia zona ne sono risultati una decina attivati e il mio no speriamo che lo attivano presto

mavelot
26-04-2017, 19:46
Oggi il tecnico doveva attivarmi la fibra, però quando è venuto ha detto che c'era un errore nel sistema e risultavo collegato ad un altro armadio. Ha fatto quindi la segnalazione, ed ha detto di attendere un paio di giorni affinchè venga aggiornato il sistema, poi provvederanno ad inviare un nuovo tecnico.

Entrambi gli armadi (quello errato e quello giusto) sono attivi per la fibra.

Mi chiedo: non poteva già collegarmi all'armadio corretto, e poi fare la segnalazione? A Tim non costa di piu' fare uscire due tecnici per un problema che ad occhio sembra così facilmente risolvibile?

Il tecnico non riesce a spostare il circuito da un onu all'altro. Senza configurare correttamente il circuito sul onu giusto saresti rimasto senza fonia e dsl.

Come correttamente detto la progettazione del circuito sull'ONU corretta è un operazione di delivery che non spetta al tecnico che spesse volte non ne ha nemmeno conoscenza e competenza.

Si tratta di un errore di anagrafica su qualche sistema che ha fatto scendere il circuito sull arl sbagliato.
Dovrebbe essere corretto facilmente ma aspettati più di 2 giorni di norma.

Hector T Salamandra
26-04-2017, 21:13
2 giorni di VDSL2 e ho aperto la prima segnalazione di guasto...record :D

Io 24 ore. :D :D

baron
26-04-2017, 22:12
Non ora...non è mai stato possibile.... :muro:
Con FTTC non si può fare nulla...ne subentri ne traslochi.

questa cosa continua a sembrarmi assurda.

baron
26-04-2017, 22:19
Ma è la stessa cosa, non lo sai? :p

Per chi sa la differenza, questa sa parecchio di presa per i fondelli.

Il problema è che si chiamano entrambe TIM SMART FIBRA.
Prendo un provider a caso, Mclink: l'offerta FTTH la chiama fibra e la FTTC Ultra Broadband. E' più difficile fare confusione.

Evil Chuck
26-04-2017, 22:23
Ragazzi è allucinante!
Ho la fibra 100/20 mb (oltre effettivi) e all'improvviso stasera ho notato che si è abbassata a 67/7 mb! :mad:

Chiamo subito al 187 e un'incompetente mi continua a ripetere che è del tutto normale e sono sopra i valori minimi garantiti.
Non vi dico il casino assurdo che ho fatto è del tutto assurdo! :muro:

A qualcuno é successo? :mbe:

King_Of_Kings_21
26-04-2017, 22:42
Ragazzi è allucinante!
Ho la fibra 100/20 mb (oltre effettivi) e all'improvviso stasera ho notato che si è abbassata a 67/7 mb! :mad:

Chiamo subito al 187 e un'incompetente mi continua a ripetere che è del tutto normale e sono sopra i valori minimi garantiti.
Non vi dico il casino assurdo che ho fatto è del tutto assurdo! :muro:

A qualcuno é successo? :mbe:
Guasto.

Evil Chuck
26-04-2017, 23:28
Guasto.

Ma il mio vicino che sta al piano di sopra ha la stessa linea e gli funziona tutto normalmente...

diaretto
26-04-2017, 23:32
Ma il mio vicino che sta al piano di sopra ha la stessa linea e gli funziona tutto normalmente...

Ma che c'entra? Guasto sulla tua linea, si parla di portante fisica mica di routing e banda effettiva sul backbone nazionale.

Evil Chuck
26-04-2017, 23:37
Ma che c'entra? Guasto sulla tua linea, si parla di portante fisica mica di routing e banda effettiva sul backbone nazionale.

Capisco, speriamo sistemino perchè al telefono sembra non vogliano intervenire dicendo che la mia velocità è del tutto normale...

mavelot
26-04-2017, 23:43
Ragazzi è allucinante!
Ho la fibra 100/20 mb (oltre effettivi) e all'improvviso stasera ho notato che si è abbassata a 67/7 mb! :mad:

Chiamo subito al 187 e un'incompetente mi continua a ripetere che è del tutto normale e sono sopra i valori minimi garantiti.
Non vi dico il casino assurdo che ho fatto è del tutto assurdo! :muro:

A qualcuno é successo? :mbe:

se l'attenuazione non è cambiata può ahimè essere semplicemente una forte diafonia.....:mad:

soqquadro
27-04-2017, 00:14
se l'attenuazione non è cambiata può ahimè essere semplicemente una forte diafonia.....:mad:

La diafonia potrebbe far crollare l'upload da 20 a 7?

Fluminus
27-04-2017, 00:31
Una domanda.....Avendo da pochi giorni attivato la 100/20 e il mio armadio nel file degli attivi risulta scritto in rosso Upgrade 200M significa che e gia pronto per la 200? Ma io che adesso ho ricevuto il modem technicolor tg789vac con fw AGTOT_1.0.4 e versione HW VANT-6 e compatibile con questo nuovo profilo? O dovro eventualmente comprarne un altro? Io adesso ho questi valori
Modalità DSLITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP/
Massimo bit rate ottenibile
38258 [kbps] / 117819 [kbps]
Margine di rumore
14.2 [dB] / 10.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.7 [dBm] / 13.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.7 [dB] / 9.2 [dB]

Secondo voi col profilo a 200 prenderei qualcosa in piu o sono gia al limite?

vincenzomary
27-04-2017, 07:01
Come si fa a capire dall'esterno se un armadio è aggiornato alla 200? grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

fabiuski
27-04-2017, 07:25
La diafonia potrebbe far crollare l'upload da 20 a 7?

sulla mia precedente linea era capitato andando da 20 a 6 quando avevano aggiunto un derivata ***

fatto intervenire giuntisti che hanno provato a rifare il giunto ed ero arrivato a ben 9, di + non si poteva fare

Evil Chuck
27-04-2017, 07:36
E io spacco tutto...

zdnko
27-04-2017, 07:38
quando avevano aggiunto un derivata ***


fanno ancora queste str0nzate?
potevano andar bene anni fa ma ora sarebbe da prendere a calci il responsabile.

L_Rogue
27-04-2017, 08:41
Il problema è che si chiamano entrambe TIM SMART FIBRA.
Prendo un provider a caso, Mclink: l'offerta FTTH la chiama fibra e la FTTC Ultra Broadband. E' più difficile fare confusione.

Ci sono state battaglie su vari thread in merito al nome delle offerte, ma poi alla fine ci dicevano "l'utente medio è ignorante e non conosce la differenza". :rolleyes:

E questi sono i risultati.

diaretto
27-04-2017, 08:55
Ci sono state battaglie su vari thread in merito al nome delle offerte, ma poi alla fine ci dicevano "l'utente medio è ignorante e non conosce la differenza". :rolleyes:

E questi sono i risultati.

Ma non è questo il problema dell'errata attivazione. L'ordinativo è partito male fin dall'inizio, non è un discorso di come si chiama una determinata offerta.

L_Rogue
27-04-2017, 09:00
Ma non è questo il problema dell'errata attivazione. L'ordinativo è partito male fin dall'inizio, non è un discorso di come si chiama una determinata offerta.

In verità non si sa cosa sia successo a quell'ordinativo.

La distinzione nominale, specialmente in periodi di grandi migrazioni, dovrebbe comunque essere obbligatoria.

Psyred
27-04-2017, 09:14
Una domanda.....Avendo da pochi giorni attivato la 100/20 e il mio armadio nel file degli attivi risulta scritto in rosso Upgrade 200M significa che e gia pronto per la 200? Ma io che adesso ho ricevuto il modem technicolor tg789vac con fw AGTOT_1.0.4 e versione HW VANT-6 e compatibile con questo nuovo profilo? O dovro eventualmente comprarne un altro? Io adesso ho questi valori
Modalità DSLITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP/
Massimo bit rate ottenibile
38258 [kbps] / 117819 [kbps]
Margine di rumore
14.2 [dB] / 10.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.7 [dBm] / 13.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.7 [dB] / 9.2 [dB]

Secondo voi col profilo a 200 prenderei qualcosa in piu o sono gia al limite?

Quel modello non supporta il 35b (lo possiedo anch'io), detto pochi post sopra.

mavelot
27-04-2017, 09:15
fanno ancora queste str0nzate?
potevano andar bene anni fa ma ora sarebbe da prendere a calci il responsabile.

In che senso ?
Qui da me ci sono derivate ed il parco è stato finito nel 2011 quindi già a ridosso dell'era FTTC

Purtroppo le derivate ci saranno sempre.....

Evil Chuck
27-04-2017, 09:46
Ragazzi è allucinante!

Sono a 40 metri dall'armadio ed ho la fibra 100/20 mb (oltre effettivi) e ieri all'improvviso ho notato che si è abbassata a 67/7 mb! :mad:
(metto le statistiche in foto)

Chiamo subito al 187 e un'incompetente mi continua a ripetere che è del tutto normale e sono sopra i valori minimi garantiti. :muro:

Non vi dico il casino assurdo che ho fatto!

A qualcuno é successo?
Statistiche aggiornate, purtroppo al momento non trovo uno screen precedente:

http://i.imgur.com/rxWostTl.png (http://imgur.com/rxWostT.png)

diaretto
27-04-2017, 09:50
Statistiche aggiornate, purtroppo a lmomento non trovo uno screen precedente:

http://i.imgur.com/rxWostTl.png (http://imgur.com/rxWostT.png)

Quello è un guasto di linea chiaro come il sole! Hai le due attenuazioni IDENTICHE (mai viste cosi vicine tra l'altro).

Telefona e ritelefona.

Evil Chuck
27-04-2017, 09:52
Quello è un guasto di linea chiaro come il sole! Hai le due attenuazioni IDENTICHE (mai viste cosi vicine tra l'altro).

Telefona e ritelefona.

Che hanno staccato un cavo? :confused:

diaretto
27-04-2017, 09:56
Che hanno staccato un cavo? :confused:

Potrebbe darsi, attenuazioni simili significa essere su un filo solo, ma attendo mavelot che ha più esperienza sul riconoscere le varie problematiche.

Una cosa è certa: c'è un guasto di linea.

Non è di certo intenzionale però, nessuno "ti ha staccato un cavo" ci mancherebbe altro.

Busone di Higgs
27-04-2017, 10:05
Statistiche aggiornate, purtroppo al momento non trovo uno screen precedente:

prima di fare figuracce controlla bene tutto anche nell'impianto di casa, non si sa mai.

Evil Chuck
27-04-2017, 10:15
prima di fare figuracce controlla bene tutto anche nell'impianto di casa, non si sa mai.

Ho solo una presa telefonica e non ho toccato nulla, ho controllato ed è collegato tutto correttamente...

Mi ricordo comunque che almeno uno dei due campi attenuazione era a singola cifra, se non ricordo male era sul 4.

mavelot
27-04-2017, 10:55
Quello è un guasto di linea chiaro come il sole! Hai le due attenuazioni IDENTICHE (mai viste cosi vicine tra l'altro).

Telefona e ritelefona.

Che hanno staccato un cavo? :confused:

Potrebbe darsi, attenuazioni simili significa essere su un filo solo, ma attendo mavelot che ha più esperienza sul riconoscere le varie problematiche.

Una cosa è certa: c'è un guasto di linea.

Non è di certo intenzionale però, nessuno "ti ha staccato un cavo" ci mancherebbe altro.

Io infatti avevo detto...."se l'attenuazione non è cambiata....."
Cmq in ogni caso....se sono 40metri quell'attenuazione è sballata a prescindere....1 o 2 fili che sia....

Quindi devi aprire un guasto

xveilsidex
27-04-2017, 11:09
Io infatti avevo detto...."se l'attenuazione non è cambiata....."
Cmq in ogni caso....se sono 40M quell'attenuazione è sballata a prescindere....1 o 2 fili che sia....

Quindi devi aprire un guasto

Se ha già la velocità minima dichiarata nel contratto può aprire lo stesso un guasto? Mi spiego meglio : pur avendo dei valori sballati ma una portante minima da contratto può aprire ugualmente un guasto?

zdnko
27-04-2017, 11:11
Purtroppo le derivate ci saranno sempre.....

Che restino quelle già presenti posso capirlo, ma che continuino a farne di nuove no!
Purtroppo fanno lavorare i progettisti tenendo il rubinetto dei soldi chiuso e loro fanno quello che possono. :(

Sharkyz
27-04-2017, 11:12
Statistiche aggiornate, purtroppo al momento non trovo uno screen precedente:
Vuoi sentire la mia?
Attivato a 70 (il massimo per la mia situazione), dopo un mese la velocità mi crolla a 40 senza apparente motivo
Apro guasto e grazie a Dio arriva tecnico (Valtellina) giovane, capace e scrupoloso che si sbatte all'inverosimile per risolvere il problema (fa ricablare le cambiare la morsettiera della mia derivazione, cambia il cavo che entra in casa, prova tutte le coppie libere e mi sceglie la migliore, che poi è quella su cui ero già), ore ed ore per il mio problema.
Torno ai miei bei 70, ovviamente felice.
Il giorno dopo il suo intervento vedo tecnico telecom che armeggia sulla derivazione, mi dico tra il serio ed il faceto "speriamo non faccia casini".
Rientro a casa, linea a 17 e neanche riesce a rimanere connessa! Attenuazione alle stelle.
Chiamo il primo tecnico, che mi aveva lasciato il numero, che viene già il giorno dopo.
Salta fuori che quello della telecom, che stava attivando una nuova linea, mi aveva spostato su un'altra coppia, evidentemente guasta.
Io ero sulla 9, mi sono ritrovato sulla 10. Attenzione, essendo su una derivazione, non è che si è "sbagliato", mi ha dovuto spostare sia sulla derivazione che sull'armadio, è stato fatto apposta.
In buona sostanza, per scaricare il guasto ad altri e risolversi alla veloce la sua attivazione, evidentemente accortosi che quella che stava usando era guasta, ha spostato una linea ed utilizzato quella accanto, buona. Notare che la 5 era libera e buona.
Allucinante.
Ho risolto e capito cosa era successo solo per una serie di fattori, tutti comunque riconducibili al grandissimo tecnico che, per caso, mi era stato assegnato.

Morale, controllate TUTTO e se non siete soddisfatti insistete, il tecnico scrupoloso esiste, tanto quanto esistono quelli che fanno male, malissimo il loro lavoro, fregandosene di tutto.

Braccop
27-04-2017, 11:37
In buona sostanza, per scaricare il guasto ad altri e risolversi alla veloce la sua attivazione, evidentemente accortosi che quella che stava usando era guasta, ha spostato una linea ed utilizzato quella accanto, buona.

eh, e' una pratica confermatami direttamente da tecnici telecom gia' anni fa, riguardo alle hdsl:

zona industriale in provincia di milano, praticamente 0 coppie libere, molte in hdsl, alcune (troppe forse) guaste.

in pratica, a rotazione, giravano le coppie guaste ad altre utenze, le quali a loro volta aprivano il guasto e quindi venivano rigirate ad altri e cosi' via all'infinito.
E' anche capitato l'assurdo che (avendo alcune aziende un certo tot di linee hdsl in bonding o per voip) il tecnico di turno scambiasse la coppia guasta con una buona ma sempre facente capo alla stessa azienda col risultato di ripristinare la connessione internet e ammazzargli il telefono in voip...

xveilsidex
27-04-2017, 11:46
Vuoi sentire la mia?
Attivato a 70 (il massimo per la mia situazione), dopo un mese la velocità mi crolla a 40 senza apparente motivo
Apro guasto e grazie a Dio arriva tecnico (Valtellina) giovane, capace e scrupoloso che si sbatte all'inverosimile per risolvere il problema (fa ricablare le cambiare la morsettiera della mia derivazione, cambia il cavo che entra in casa, prova tutte le coppie libere e mi sceglie la migliore, che poi è quella su cui ero già)...


Beato te che hai avuto un tecnico disponibile.
La mia esperienza con il tecnico di eri :
PREMESSA: tutto funziona perfettamente.(almeno per ora)
Erano due ragazzi (età sui 25-30) di cui uno palesemente apprendista.
Atteggiamento scocciato (forse perchè mi hanno rifatto la verticale) , snob, non rispondevano alle domande e quando lo facevano era tanto per dire caxxate, sporchi ( hanno lasciato tutto per terra e sono andati via).
L'apprendista passava più tempo su whatsapp che a fregare il mesteriere al collega.( Non aveva nemmeno le scarpe antinfortunistica).
Ho chiesto di spostarmi il router su un'altra presa perchè il trasformatore urtava il mobile e mi hanno fatto tutte le menate di sto mondo. Spazientito ho detto di lasciarlo dove l'avevano messo e li ho salutati.
Ho sempre parlato con tecnici disponibili quasi incuriositi dal fatto che un ragazzo si interessasse al loro lavoro ma questa volta è andata male. Pazienza.
Solitamente (quasi sempre) nella mia zona opera SIRTI , questa volta era una ditta diversa. (Non faccio nomi)

Ashran
27-04-2017, 11:59
Vi aggiorno.
Dopo aver montato il modem e chiamato il numero verde, il 30 marzo, sono accadute le seguenti cose:
- mi hanno promesso l'attivazione entro il 4 aprile;
- poi entro il 14 aprile;
- poi entro il 18 aprile;
- poi entro il 22 aprile (sì di sabato);
- poi mi hanno detto che entro questa mattina sarei stato contattato sul cellulare e mi avrebbero attivato il tutto in remoto;
- ora hanno rimandato per ulteriori 48 ore;

Nessuno, via 187, via chat del sito TIM o via facebook (pagina TIM) sa spiegarmi cosa sta accadendo. :mc:

Ora ho deciso di aspettare fino al 2 maggio. poi annullerò il contratto con loro e passerò ad un altro operatore.

Quanto vorrei conoscere qualcuno in TIM per capire cosa sta accadendo. Che ci siano problemi mi sta anche bene ... ma che non mi dicano nulla e mi prendano in giro ... francamente mi infastidisce. :doh:

Superdanni
27-04-2017, 12:08
Vi aggiorno.
Dopo aver montato il modem e chiamato il numero verde, il 30 marzo, sono accadute le seguenti cose:
- mi hanno promesso l'attivazione entro il 4 aprile;
- poi entro il 14 aprile;
- poi entro il 18 aprile;
- poi entro il 22 aprile (sì di sabato);
- poi mi hanno detto che entro questa mattina sarei stato contattato sul cellulare e mi avrebbero attivato il tutto in remoto;
- ora hanno rimandato per ulteriori 48 ore;

Nessuno, via 187, via chat del sito TIM o via facebook (pagina TIM) sa spiegarmi cosa sta accadendo. :mc:

Ora ho deciso di aspettare fino al 2 maggio. poi annullerò il contratto con loro e passerò ad un altro operatore.

Quanto vorrei conoscere qualcuno in TIM per capire cosa sta accadendo. Che ci siano problemi mi sta anche bene ... ma che non mi dicano nulla e mi prendano in giro ... francamente mi infastidisce. :doh:

La mia situazione è:
7 Marzo richiesta online per passaggio da adsl tim a fibra
10 Marzo consegna Kit autoinstallante,subito installato e telefonato al numero verde.
Da allora tanti reclami,solleciti,fax ecc ecc e ancora sono in attesa......

Ashran
27-04-2017, 12:56
L
Da allora tanti reclami,solleciti,fax ecc ecc e ancora sono in attesa......

E anche a te non hanno spiegato il motivo? :(

Superdanni
27-04-2017, 13:07
E anche a te non hanno spiegato il motivo? :(

No nessuna motivazione,a detta loro non c'è nessun problema ne tecnico e ne amministrativo e al 187 non capiscono il motivo di tutta questo

Ashran
27-04-2017, 13:24
No nessuna motivazione,a detta loro non c'è nessun problema ne tecnico e ne amministrativo e al 187 non capiscono il motivo di tutta questo

E' veramente un atteggiamento che non capisco. :(

Superdanni
27-04-2017, 13:27
E' veramente un atteggiamento che non capisco. :(

Ho i nervi alle stelle a oggi sono 51 giorni dalla richiesta.
Non so se attendere e eventualmente poi chiedere il rimborso per ritardo attivazione se superano i 60 giorni, o disdire la mia linea e richiedere linea nuova

Ashran
27-04-2017, 13:31
Non so se attendere e eventualmente poi chiedere il rimborso per ritardo attivazione se superano i 60 giorni, o disdire la mia linea e richiedere linea nuova

Ma sempre con TIM o cambiando operatore?

Psyred
27-04-2017, 13:34
Ancor meglio, io utilizzo una VDSL che ha attenuazione 24.3 dB in down e 29.9 dB in upload! :eek:

L'ho fatto presente ma il responsabile, ha detto che va perfettamente così! :D

Evidentemente ci sono anche clienti meno tignosi che qui nel forum! ;)


Con quale modem? Mica calcolano tutti l'attenuazione come i Technicolor.

Superdanni
27-04-2017, 13:36
Ma sempre con TIM o cambiando operatore?
Purtroppo la fibra qui da me la ha solo Tim,nessuna copertura di altri operatori

Ashran
27-04-2017, 13:42
Purtroppo la fibra qui da me la ha solo Tim,nessuna copertura di altri operatori

E pensi che annullando l'abbonamento e rifacendolo sarebbe più rapida l'attivazione?

Superdanni
27-04-2017, 13:44
E pensi che annullando l'abbonamento e rifacendolo sarebbe più rapida l'attivazione?
Lo spero.....ormai la mia pratica sembra in un limbo ignoto

corra98
27-04-2017, 14:36
In questo caso è un ADB di una VSR su una linea TIM.

Allora è totalmente diverso dal technicolor...

JakobDylan
27-04-2017, 15:23
Mi è capitato questo oggi sono venuti dei tecnici esterni non telecom ma di qualche ditta esterna a collegare un cavo sul mio box perchè quello del vicino che dista circa a 50 metri era guasto e da allora la mia fibra non va più bene ?Cade la linea e il telefono funziona a volte si e a volte no.Possono fare una cosa del genere cioè passare un cavo senza utilizzare quelli esistenti?

Besk
27-04-2017, 15:33
Ciao a tutti

una domanda che spero riusciate a rispondere...

Premetto che sono a quasi 500 metri dall'armadio...
L'anno scorso ho attivato una linea NAKED (quindi cavo che arriva direttamente in casa), ero il primo nel mio armadio e agganciavo 58 mega con margine rapporto segnale-rumore a 20 e attenuazione a 19.

Dopo un mese ho inizait oa perdere qualche mega fino ad arrivare attualmente a 46 mega con 13 di margine-rumore e 20 di attenuazione.

Diafonia?

Evil Chuck
27-04-2017, 17:14
Ma scusate, voi come fate a parlare con i tecnici? Ogni volta che chiamo alla Tim è un casino...
Comunque dal sito mi hanno segnato che la probabile data di risoluzione è il 2 maggio, per collegare un cavetto! :muro:

Mandopa
27-04-2017, 17:31
Ma scusate, voi come fate a parlare con i tecnici? Ogni volta che chiamo alla Tim è un casino...
Comunque dal sito mi hanno segnato che la probabile data di risoluzione è il 2 maggio, per collegare un cavetto! :muro:

sono nella tua stessa identica situazione.
Ieri lo speed mi segnava 98/21 e stamattina i download non andavano oltre i 6mb/s.
Ho controllo e avevo 60/7 di ottenibile :mbe:
Nel gruppo fb mi hanno detto che si tratta di cavo staccato nel cabinet, quindi risolvibile (mi auguro sia effettivamente quello)

Evil Chuck
27-04-2017, 17:36
Non posso fare gli streaming a 1080p 60 fps, ho dovuto stoppare la serie sul mio canale! :doh: :asd:

diaretto
27-04-2017, 19:29
Ma scusate, voi come fate a parlare con i tecnici? Ogni volta che chiamo alla Tim è un casino...
Comunque dal sito mi hanno segnato che la probabile data di risoluzione è il 2 maggio, per collegare un cavetto! :muro:

Ma che collegare un cavetto? Potrebbe essere un guasto di linea peggiore, vattela pesca. Essere su un doppino solo è una delle possibili cose.

sinatra1
27-04-2017, 19:49
Ciao a tutti

una domanda che spero riusciate a rispondere...

Premetto che sono a quasi 500 metri dall'armadio...
L'anno scorso ho attivato una linea NAKED (quindi cavo che arriva direttamente in casa), ero il primo nel mio armadio e agganciavo 58 mega con margine rapporto segnale-rumore a 20 e attenuazione a 19.

Dopo un mese ho inizait oa perdere qualche mega fino ad arrivare attualmente a 46 mega con 13 di margine-rumore e 20 di attenuazione.

Diafonia?

potresti alzare la portante anche abbassando l'Snr margin coi modem che lo permettono,visto che è così alto.

IlCavaliereOscuro
27-04-2017, 20:02
sono nella tua stessa identica situazione.
Ieri lo speed mi segnava 98/21 e stamattina i download non andavano oltre i 6mb/s.
Ho controllo e avevo 60/7 di ottenibile :mbe:
Nel gruppo fb mi hanno detto che si tratta di cavo staccato nel cabinet, quindi risolvibile (mi auguro sia effettivamente quello)

Quale gruppo FB?

Fluminus
27-04-2017, 20:13
Quel modello non supporta il 35b (lo possiedo anch'io), detto pochi post sopra.

Quindi che si fa? Si rimanda indietro? Visto che lo devo pure pagare !!!!

Nucivar
27-04-2017, 20:15
Mi è capitato questo oggi sono venuti dei tecnici esterni non telecom ma di qualche ditta esterna a collegare un cavo sul mio box perchè quello del vicino che dista circa a 50 metri era guasto e da allora la mia fibra non va più bene ?Cade la linea e il telefono funziona a volte si e a volte no.Possono fare una cosa del genere cioè passare un cavo senza utilizzare quelli esistenti?

Macchina bianca? :D Ormai sono tutte aziende esterne per attivare FTTC, credo sia così.. come è capitato anche a me. E addirittura non sanno cosa sia FTTH :D :D :D :D

Besk
27-04-2017, 20:45
potresti alzare la portante anche abbassando l'Snr margin coi modem che lo permettono,visto che è così alto.

Scusami... puoi essere più preciso?

-Vale-
27-04-2017, 20:52
Bene persi altri mb per strada :rolleyes:

Se va avanti cosi torno alla 20 mega :sofico:

cbr600f98
27-04-2017, 20:57
Buonasera a tutti, una domanda.
Sono passato da circa 20 gg alla fibra di tim (fttc 100/20).
Arriva l'omino TIM in casa, mette il bel mattoncino bianco tim, accende e voilà a circa 350 mt dal cabinet il router si allinea a 89mbp e 20 fissi in up.

Facciamo uno speed test e viaggio stabile tra gli 80 e 82 in down e 20 fissi in up.
Molto soddisfatto....se non...che passati, guarda caso, 14 gg per la disdetta, nel fare uno speed test mi inchiodo a 65mbps :mbe:

controllo il router e ora si allinea rilevando al max 70/72 MBps in down e upload immutato.

chiamo il 187, mi inviano un tecnico che dopo aver collegato un suo strumento alla linea mi dice che più di 70 non posso ottenere, e dopo avergli mostrato che per due settimane andavo a 10/15 mb in più, mi risponde che, secondo lui essendoci solo io attaccato in fibra al cab arrivavo a 80/82 ed ora che probabilmente ci sono attaccate altre line aggancio meno.

il discorso non mi suona bene...secondo voi??

-Vale-
27-04-2017, 21:04
Buonasera a tutti, una domanda.
Sono passato da circa 20 gg alla fibra di tim (fttc 100/20).
Arriva l'omino TIM in casa, mette il bel mattoncino bianco tim, accende e voilà a circa 350 mt dal cabinet il router si allinea a 89mbp e 20 fissi in up.

Facciamo uno speed test e viaggio stabile tra gli 80 e 82 in down e 20 fissi in up.
Molto soddisfatto....se non...che passati, guarda caso, 14 gg per la disdetta, nel fare uno speed test mi inchiodo a 65mbps :mbe:

controllo il router e ora si allinea rilevando al max 70/72 MBps in down e upload immutato.

chiamo il 187, mi inviano un tecnico che dopo aver collegato un suo strumento alla linea mi dice che più di 70 non posso ottenere, e dopo avergli mostrato che per due settimane andavo a 10/15 mb in più, mi risponde che, secondo lui essendoci solo io attaccato in fibra al cab arrivavo a 80/82 ed ora che probabilmente ci sono attaccate altre line aggancio meno.

il discorso non mi suona bene...secondo voi??

Diafonia , hanno attivato altre utenze

cbr600f98
27-04-2017, 21:12
Diafonia , hanno attivato altre utenze

Quindi tutto "nella norma" direi...giusto?

rizzotti91
27-04-2017, 21:20
Buonasera,
mi è stata attivata la 100/20 da circa una settimana.

Il tecnico ha detto che nella presa dove è stato collegato il router (è la prima) vi erano le diramazioni (non so di che tipo) per altre 2 prese della casa (il problema è che queste prese non ci sono, quindi evidentemente è solo una predisposizione (non è una casa di proprietà, non conosco questi dettagli).

Distanza dal cabinet: 100 MT o poco meno fino al cancello del condominio e poi, se i cavi sono stati passati con un minimo di cervello (non conosco neanche questo dettaglio :D), c'è circa una 50ina di metri in linea d'aria, in caso contrario 150... ergo, nel peggiore dei casi, dovrei essere a 250 MT dal cabinet.

Dopo una settimana mi è stato possibile (finalmente) fare uno speed test e verificare i valori di attenuazione e di portante. Risultato pessimo, a mio avviso:

https://s5.postimg.org/fipihxw8z/photo_2017-04-27_22-03-40.jpg (https://postimg.org/image/fipihxw8z/)

Non sono molto pratico, ma il valore di attenuazione non è molto basso? Non dovrei agganciare di più?

Non ho potuto controllare l'interno della presa telefonica, vorrei quantomeno provare a staccare le "diramazioni" che partono per il resto della casa (il tecnico ha detto che le ha collegate in modo che eventuali telefoni possano essere collegati ad ognuna di esse) per vedere se migliora la situazione.

Questa è la presa, se può essere utile:
https://s5.postimg.org/9ghvrg7sz/photo_2017-04-27_22-03-14.jpg (https://postimg.org/image/9ghvrg7sz/)

Purtroppo il giorno in cui è avvenuta l'installazione non ero presente e non è stato effettuato alcuno speedtest, quindi non so se la linea è peggiorata in questa settimana dall'attivazione.

Inutile dire che non mi sento soddisfatto e vorrei capire quali potrebbero essere le cause e se possa fare qualcosa per migliorare la situazione.
Grazie :)

Aggiungo: si sarà capito che non sono un esperto in materia, quindi vorrei chiedere: le derivazioni per il resto della casa partono dalla spina identificata come principale dal tecnico (di cui ho allegato la foto) o devo cercare una qualche scatola di derivazione?

-Vale-
27-04-2017, 21:49
Quindi tutto "nella norma" direi...giusto?

Io ho gia perso quasi 9 mb in un mese di attivazione

JakobDylan
27-04-2017, 22:03
Macchina bianca? :D Ormai sono tutte aziende esterne per attivare FTTC, credo sia così.. come è capitato anche a me. E addirittura non sanno cosa sia FTTH :D :D :D :D

Si macchina bianca , ripeto possono passare un cavo da un'altro box guasto che dista oltre 50 metri dal mio e che passa sulla mia proprietà senza autorizzazione?
Inoltre penso che questo collegato alla peggio stia creando numerose interfenze alla mia linea.
P.s.
Non oso immagginare cosa capiterà quando attiverano la fibra su questo filo non so se hanno il semplice telefono o adsl attivata al momento.

soqquadro
27-04-2017, 22:47
Quindi tutto "nella norma" direi...giusto?


Purtroppo sì, piu' ci saranno nuove attivazioni sui tuoi "vicini di cavo", piu' scenderà la velocità di connessione, questo è dovuto all'aumento dei disturbi (diafonia).

L'unica speranza è il vectoring (https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Vectoring), che potrebbe far tornare tutti alla situazione pre-diafonia. Preghiamo affinchè venga introdotto un beato giorno.

diaretto
27-04-2017, 22:52
Purtroppo sì, piu' ci saranno nuove attivazioni sui tuoi "vicini di cavo", piu' scenderà la velocità di connessione, questo è dovuto all'aumento dei disturbi (diafonia).

L'unica speranza è il vectoring (https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Vectoring), che potrebbe far tornare tutti alla situazione pre-diafonia. Preghiamo affinchè venga introdotto un beato giorno.

Si ma inutile parlare del vectoring se poi non si parla di tutta la tiritera del perchè non venga attivato.

Cosi ci si ritrova nuovamente il thread invaso di gente che chiede a gran richiesta il vectoring.

Evil Chuck
27-04-2017, 23:31
Reperto trovato vicino all'armadio della Tim insieme ad altri cavetti e pezzi di fili in rame...

http://i.imgur.com/86wyWvYm.jpg (http://imgur.com/86wyWvY.jpg)

Segno che sono stati fatti lavori ed è successo quello che è successo...

Busone di Higgs
28-04-2017, 03:23
Premetto che sono a quasi 500 metri dall'armadio...
L'anno scorso ho attivato una linea NAKED (quindi cavo che arriva direttamente in casa), ero il primo nel mio armadio e agganciavo 58 mega con margine rapporto segnale-rumore a 20 e attenuazione a 19.

Dopo un mese ho inizait oa perdere qualche mega fino ad arrivare attualmente a 46 mega con 13 di margine-rumore e 20 di attenuazione. Diafonia?

se il valore dell'attenuazione e' quello, allora distanza e velocita' sono compatibili e normali in presenza di diafonia quindi sarebbe normale, tuttavia e' strana l'indicazione dell's/n perche dovrebbe assestarsi su 6-7db a causa dell'sra che regola la velocita' per mantenere l's/n a quel valore; non e' che si tratta del valore dell'upload?

Besk
28-04-2017, 07:20
Ti seguo poco scusami...
Come mai dovrebbe assestarsi sui 6-7 il margine rumore? Se si abbassasse ulteriormente dovrei agganciare ancora meno. Sbaglio?

diaretto
28-04-2017, 07:24
Ti seguo poco scusami...
Come mai dovrebbe assestarsi sui 6-7 il margine rumore? Se si abbassasse ulteriormente dovrei agganciare ancora meno. Sbaglio?


Assolutamente no! Margine SNR e portante sono INVERSAMRNTE proporzionali, se abbassi SNR si alza la portante a scapito della stabilità ed errori e viceversa.

In VDSL in Italia si usano profili con margine SNR di 6db, quindi a meno di non avere l'ottenibile massimo che eccede la banda del profilo, l'SNR deve stare intorno ai 6db.

Intel-Inside
28-04-2017, 07:29
Premetto che non sono coperto ne pianificato... però in questi giorni ho notato girando per il paese che han fatto dei lavori (la ditta incaricata da telecom) e hanno installato delle colonnine nuove proprio in corrispondenza di alcuni armadi di zona... cosa significa secondo voi esperti?

diaretto
28-04-2017, 07:30
Reperto trovato vicino all'armadio della Tim insieme ad altri cavetti e pezzi di fili in rame...

http://i.imgur.com/86wyWvYm.jpg (http://imgur.com/86wyWvY.jpg)

Segno che sono stati fatti lavori ed è successo quello che è successo...

Mah quel plug non c'entra nulla con i doppini in armadio. Non so se hai mai visto un armadio ma non si usano assolutamente i plug. I cavi sono tutti intestati direttamente su dei contatti metallici.

Poi comunque ci sta che per sbaglio abbiano toccato la tua permuta o la tua coppia e quindi stai cosi.

xveilsidex
28-04-2017, 07:43
Non so se è stato già affrontato il discorso, ma perchè non attivo il vectoring dove c'è solo tim?

Step AsR
28-04-2017, 07:45
Mah quel plug non c'entra nulla con i doppini in armadio. Non so se hai mai visto un armadio ma non si usano assolutamente i plug. I cavi sono tutti intestati direttamente su dei contatti metallici.

Poi comunque ci sta che per sbaglio abbiano toccato la tua permuta o la tua coppia e quindi stai cosi.

Beh se hanno messo mano al cabinet e si trova quella sporcizia attorno poi non mi stupisco se chi ci ha lavorato ha fatto danni.

diaretto
28-04-2017, 08:06
Non so se è stato già affrontato il discorso, ma perchè non attivo il vectoring dove c'è solo tim?

Affrontato mille volte. In una parola: AGCOM.

Se arriva un altro operatore poi bisogna disattivare il vectoring a tutti e tutti perdono 20-30Mb o magari di più, come reagiscono poi gli utenti?

verris
28-04-2017, 08:29
Buongiorno. Se è come dite voi che attacando piu' utenti calano le prestazioni della linea allora questa fttc è una schifezza;prima io ero con la 7 mega distante circa 700 metri dalla centrale e per anni ho avuto sempre 7 mega pieni;se dovesse succedere anche a me allora ritorno ai 7 mega con internet play che per navigare era al pari di questa fibra

Step AsR
28-04-2017, 08:37
Buongiorno. Se è come dite voi che attacando piu' utenti calano le prestazioni della linea allora questa fttc è una schifezza;prima io ero con la 7 mega distante circa 700 metri dalla centrale e per anni ho avuto sempre 7 mega pieni;se dovesse succedere anche a me allora ritorno ai 7 mega con internet play che per navigare era al pari di questa fibra

uguale proprio :doh:

diaretto
28-04-2017, 08:41
Buongiorno. Se è come dite voi che attacando piu' utenti calano le prestazioni della linea allora questa fttc è una schifezza;prima io ero con la 7 mega distante circa 700 metri dalla centrale e per anni ho avuto sempre 7 mega pieni;se dovesse succedere anche a me allora ritorno ai 7 mega con internet play che per navigare era al pari di questa fibra

Basta con questi post, è stato scritto miliardi di volte: non è cosi!

1)La diafonia esisteva tale e quale in ADSL, la differenza è solo che siccome la banda è molto maggiore gli effetti adesso si vedono in valore assoluto maggiore, ma in ADSL era la stessa identica cosa.

2)La diafonia fa un danno elevato al primo disturbante, poi servono in media due disturbanti per fare lo stesso danno, poi 4, poi 8 e cosi via.
Detto questo, se conti il numero di disturbanti che può avere massimo il tuo multicoppia (non moltissimi se si è relativamente vicino all'armadio) e il numero di abbonamenti VDSL che potranno essere potenzialmente venduti (per ora, non molti rispetto alla copertura italiana) vedi che la diafonia può portare un certo calo ma di sicuro ti fa rimanere a livelli più che dignitosi (dipende moltissimo dalla situazione, qualcuno con diafonia massima andrà a 50Mb, qualcun altro ad 80).

Ci sono poi casi estremi, chi sta lontano, ha una coppia particolarmente messa male, o un disturbante particolarmente incidente e cosi via. Nel mio caso avevo 102Mb poi disturbante e adesso 95Mb, ora sono con questa portante da 1 anno e qualche mese. Ti sembra un'ADSL?

Tutto questo è su base statistica, si parla sempre del 95% circa dei casi che ha certe condizioni, poi ovvio che c'è un 5% (di solito meno) che può averle molto migliori o molto peggiori.

Quindi per favore: basta con questi discorsi! (che tra l'altro sono sempre i soliti ciclicamente).

Ghigi
28-04-2017, 09:05
Mi hanno appena installato una Fibra 100 mega con modem....AGcombo, Smart ? Boh. Allora, speedtest:

http://beta.speedtest.net/result/6254567667.png (http://beta.speedtest.net/result/6254567667)

Qualche idea su come configurare il firewall ? Il mio sistema è per il gaming, il precedente Netgear DT 2200 v.3 non aveva nulla di diverse dalle sue impostazioni di fabbrica, solo un paio di port forwarding.

Queste le impostazioni di "fabbrica" del modem Tim:

Livello: medio
Host DMZ: nessuno
Firewall IPv6: disattivato

Edit: è consigliabile/possibile utilizzare i DNS di google anche con questo modem ? Non che sia essenziale eh...

verris
28-04-2017, 09:17
Basta con questi post, è stato scritto miliardi di volte: non è cosi!

1)La diafonia esisteva tale e quale in ADSL, la differenza è solo che siccome la banda è molto maggiore gli effetti adesso si vedono in valore assoluto maggiore, ma in ADSL era la stessa identica cosa.

2)La diafonia fa un danno elevato al primo disturbante, poi servono in media due disturbanti per fare lo stesso danno, poi 4, poi 8 e cosi via.
Detto questo, se conti il numero di disturbanti che può avere massimo il tuo multicoppia (non moltissimi se si è relativamente vicino all'armadio) e il numero di abbonamenti VDSL che potranno essere potenzialmente venduti (per ora, non molti rispetto alla copertura italiana) vedi che la diafonia può portare un certo calo ma di sicuro ti fa rimanere a livelli più che dignitosi (dipende moltissimo dalla situazione, qualcuno con diafonia massima andrà a 50Mb, qualcun altro ad 80).

Ci sono poi casi estremi, chi sta lontano, ha una coppia particolarmente messa male, o un disturbante particolarmente incidente e cosi via. Nel mio caso avevo 102Mb poi disturbante e adesso 95Mb, ora sono con questa portante da 1 anno e qualche mese. Ti sembra un'ADSL?

Tutto questo è su base statistica, si parla sempre del 95% circa dei casi che ha certe condizioni, poi ovvio che c'è un 5% (di solito meno) che può averle molto migliori o molto peggiori.

Quindi per favore: basta con questi discorsi! (che tra l'altro sono sempre i soliti ciclicamente).Questo per quanto concerne la velocità;e per la latenza rimane uguale oppure aumenta con l'aumentare degli abbonati inseriti?

Fidelio77
28-04-2017, 09:20
Basta con questi post, è stato scritto miliardi di volte: non è cosi!

1)La diafonia esisteva tale e quale in ADSL, la differenza è solo che siccome la banda è molto maggiore gli effetti adesso si vedono in valore assoluto maggiore, ma in ADSL era la stessa identica cosa.

2)La diafonia fa un danno elevato al primo disturbante, poi servono in media due disturbanti per fare lo stesso danno, poi 4, poi 8 e cosi via.
Detto questo, se conti il numero di disturbanti che può avere massimo il tuo multicoppia (non moltissimi se si è relativamente vicino all'armadio) e il numero di abbonamenti VDSL che potranno essere potenzialmente venduti (per ora, non molti rispetto alla copertura italiana) vedi che la diafonia può portare un certo calo ma di sicuro ti fa rimanere a livelli più che dignitosi (dipende moltissimo dalla situazione, qualcuno con diafonia massima andrà a 50Mb, qualcun altro ad 80).

Ci sono poi casi estremi, chi sta lontano, ha una coppia particolarmente messa male, o un disturbante particolarmente incidente e cosi via. Nel mio caso avevo 102Mb poi disturbante e adesso 95Mb, ora sono con questa portante da 1 anno e qualche mese. Ti sembra un'ADSL?

Tutto questo è su base statistica, si parla sempre del 95% circa dei casi che ha certe condizioni, poi ovvio che c'è un 5% (di solito meno) che può averle molto migliori o molto peggiori.

Quindi per favore: basta con questi discorsi! (che tra l'altro sono sempre i soliti ciclicamente).


Scusa Diaretto per curiosità quanto disti dal cabinet e che valori hai di attenuazione.
Grazie

diaretto
28-04-2017, 09:23
Questo per quanto concerne la velocità;e per la latenza rimane uguale oppure aumenta con l'aumentare degli abbonati inseriti?

Ma che c'entra la latenza. La diafonia impatta sulla banda. Poi dipende latenza verso dove? Io non li ho mai capiti quelli che scrivono "20 di ping" cosi a caso, senza specificare verso quale server. Il ping è un parametro relativo a cosa si pinga.

P.S: "questa FTTC è una schifezza": dare giudizi senza conoscere le cose.

Scusa Diaretto per curiosità quanto disti dal cabinet e che valori hai di attenuazione.
Grazie

Circa 70m dall'armadio. L'attenuazione dipende dal modem che la calcola e dal tipo di cavo, dall'eventuale presenza di derivate o derivazioni sull'impianto interno (da togliere assolutamente), quindi ha poco senso fornire un dato cosi a caso.

Nel mio caso attenuazione dei Technicolor 0,9/4,3 particolarmente strano come rapporto per via di un vecchio cavo in carta aria.

rizzotti91
28-04-2017, 09:36
Buonasera,
mi è stata attivata la 100/20 da circa una settimana.

Il tecnico ha detto che nella presa dove è stato collegato il router (è la prima) vi erano le diramazioni (non so di che tipo) per altre 2 prese della casa (il problema è che queste prese non ci sono, quindi evidentemente è solo una predisposizione (non è una casa di proprietà, non conosco questi dettagli).

Distanza dal cabinet: 100 MT o poco meno fino al cancello del condominio e poi, se i cavi sono stati passati con un minimo di cervello (non conosco neanche questo dettaglio :D), c'è circa una 50ina di metri in linea d'aria, in caso contrario 150... ergo, nel peggiore dei casi, dovrei essere a 250 MT dal cabinet.

Dopo una settimana mi è stato possibile (finalmente) fare uno speed test e verificare i valori di attenuazione e di portante. Risultato pessimo, a mio avviso:

https://s5.postimg.org/fipihxw8z/photo_2017-04-27_22-03-40.jpg (https://postimg.org/image/fipihxw8z/)

Non sono molto pratico, ma il valore di attenuazione non è molto basso? Non dovrei agganciare di più?

Non ho potuto controllare l'interno della presa telefonica, vorrei quantomeno provare a staccare le "diramazioni" che partono per il resto della casa (il tecnico ha detto che le ha collegate in modo che eventuali telefoni possano essere collegati ad ognuna di esse) per vedere se migliora la situazione.

Questa è la presa, se può essere utile:
https://s5.postimg.org/9ghvrg7sz/photo_2017-04-27_22-03-14.jpg (https://postimg.org/image/9ghvrg7sz/)

Purtroppo il giorno in cui è avvenuta l'installazione non ero presente e non è stato effettuato alcuno speedtest, quindi non so se la linea è peggiorata in questa settimana dall'attivazione.

Inutile dire che non mi sento soddisfatto e vorrei capire quali potrebbero essere le cause e se possa fare qualcosa per migliorare la situazione.
Grazie :)

Aggiungo: si sarà capito che non sono un esperto in materia, quindi vorrei chiedere: le derivazioni per il resto della casa partono dalla spina identificata come principale dal tecnico (di cui ho allegato la foto) o devo cercare una qualche scatola di derivazione?



Up!

Hake7650
28-04-2017, 09:51
Up!

Ciao, il tuo modem è collegato a quella presa telefonica? in quale dei 2? (sx o Dx) puoi provare a scollegare il resto dell'impianto (per cui non ti andranno le altre prese telefoniche) e lasciare collegato solo il doppino che viene da fuori, fermo restando che quella presa sia la principale.

p.s. di che sona di Messina sei?

King_Of_Kings_21
28-04-2017, 09:52
Up!
Se il tecnico ha trovato la presa principale e ha visto che ci sono derivazioni conviene guardare lì sì. Controlla anche se sei in derivata sulla tua chiostrina.

kimi09
28-04-2017, 10:49
A inizio mese Tim ha stanziato circa 45 milioni per coprire con la FTTC 400 comuni di abruzzo e molise, pero online trovo solo le liste dei comuni della provincia di teramo e irsernia, Qualcuno sa come si puo avere la lista completa?

rizzotti91
28-04-2017, 11:01
Ciao, il tuo modem è collegato a quella presa telefonica? in quale dei 2? (sx o Dx) puoi provare a scollegare il resto dell'impianto (per cui non ti andranno le altre prese telefoniche) e lasciare collegato solo il doppino che viene da fuori, fermo restando che quella presa sia la principale.

p.s. di che sona di Messina sei?

Ciao, è collegato a quella presa a sinistra, perché a destra non funziona, evidentemente a destra dovrei collegare il telefono ad una delle uscite del router, in modo che funzioni in tutto il resto delle spine in casa.

Devo scollegare il resto della casa da quella presa o da una qualche scatola?

Comunque Messina Sud.

Se il tecnico ha trovato la presa principale e ha visto che ci sono derivazioni conviene guardare lì sì. Controlla anche se sei in derivata sulla tua chiostrina.

Essendo un condominio la dovrei trovare dove ci sono i vari contatori, vero?

khael
28-04-2017, 11:01
Attivata ora la nuova linea Fibra in ufficio:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
35443 [kbps] / 117294 [kbps]
Margine di rumore
12.1 [dB] / 8.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-20.3 [dBm] / 14.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.8 [dB] / 5.4 [dB]

Speriamo arrivino presto i 200mb

khael
28-04-2017, 11:08
Ho bisogno di un aiutino però....
il modem per la linea (è una linea impresa) è un AGCOMBO....
Posso usare il PPPoE del router?

Hake7650
28-04-2017, 11:14
Ciao, è collegato a quella presa a sinistra, perché a destra non funziona, evidentemente a destra dovrei collegare il telefono ad una delle uscite del router, in modo che funzioni in tutto il resto delle spine in casa.

Devo scollegare il resto della casa da quella presa o da una qualche scatola?

Comunque Messina Sud.



Essendo un condominio la dovrei trovare dove ci sono i vari contatori, vero?

Mi sembra di aver capito che il tecnico ha fatto il ribaltamento (se non ho capito male) in pratica la linea esterna arriva a quella presa e da quella presa parte il cao che va alle altre prese. In pratica dovresti adesso avere collegato il modem a quella presa con 2 cavi uno che porta il segnale al modem collegato dietro al modem alla porta DSL e un altro cavo parte dal modem (dalla porta Phone o Line non ricordo) e si collega sempre alla presa per portare la fonia voip sulle altre prese. in pratica sviti la cassetta e vedrai due doppini collegati uno che viene da fuori (e non toccarlo) l'altro che dalla presa va alle altre. Se non ti interessano le altre prese puoi scollegarlo e vedere se migliora qualcosa, magari c'è un ramo morto nell'impianto. Però se ti servono anche le altre prese, puoi solo provare per vedere se migliora qualcosa e poi ricollegarlo.

P.s. a quale centrale di messina Sud? Tremestieri?

cloude27
28-04-2017, 11:17
Due settimane fa ero partito con un max rate perfetto per la vdsl 100. Ora sto notando che giorno dopo giorno mi rosicchiano qualcosa

http://imgur.com/a/pFhDZ

Parlo solo del maximum rate; il current rate è rimasto invariato.
Come mai?

rizzotti91
28-04-2017, 11:23
Mi sembra di aver capito che il tecnico ha fatto il ribaltamento (se non ho capito male) in pratica la linea esterna arriva a quella presa e da quella presa parte il cao che va alle altre prese. In pratica dovresti adesso avere collegato il modem a quella presa con 2 cavi uno che porta il segnale al modem collegato dietro al modem alla porta DSL e un altro cavo parte dal modem (dalla porta Phone o Line non ricordo) e si collega sempre alla presa per portare la fonia voip sulle altre prese. in pratica sviti la cassetta e vedrai due doppini collegati uno che viene da fuori (e non toccarlo) l'altro che dalla presa va alle altre. Se non ti interessano le altre prese puoi scollegarlo e vedere se migliora qualcosa, magari c'è un ramo morto nell'impianto. Però se ti servono anche le altre prese, puoi solo provare per vedere se migliora qualcosa e poi ricollegarlo.

P.s. a quale centrale di messina Sud? Tremestieri?

Si, credo che abbia fatto il ribaltamento.
Al momento non c'è ancora il router collegato, lo devo collegare all'occorrenza, perché al momento la casa non è abitata e ci sono dei lavori in corso.
Smonterò la presa, appena possibile, e rimuoverò il doppino che va verso le altre prese (ripeto che comunque queste prese non ci sono in casa, evidentemente è una predisposizione :asd:).

Comunque ecco i dati di Fibraclick, la centrale si chiama MESSINA SUD:

CLLI sede OLT MESSITAT
Nome sede OLT MESSINA SUD
Distretto MESSINA
Comune MESSINA (019083048)
CLLI feeder MESSITAT
Descrizione feeder MESSINA SUD
CLLI ONU MESSITAT008
ID ONU 09002E_23012
Tipo ONU ONU da armadio
Variazione
Velocità Upgrade 200M
Note
Attivazione Attivo dal 03/07/2014
Stato Attivo

markich
28-04-2017, 11:26
Mi sorge un dubbio, prima di avere l'ADSL Telecom avevo Fastweb e il tecnico mi aveva fatto il ribaltamento della linea, ora per riattivare tutte le prese telefoniche di casa l'ho semplicemente bypassata con un cavetto.
In previsione di mettere la FTTC appena propongono le offerte 200mb (spero sto benedetto 8 maggio) mi stavo ponendo una domanda, la presa dove è stato effettuato il primo ribaltamento è sicuramente la prima presa telefonica di casa? O non è necessariamente così?

ignaziogss
28-04-2017, 11:26
Affrontato mille volte. In una parola: AGCOM.

Se arriva un altro operatore poi bisogna disattivare il vectoring a tutti e tutti perdono 20-30Mb o magari di più, come reagiscono poi gli utenti?

Reagirebbero esattamente come ragiscono oggi quando il vicino di casa si fa la VDSL e perdono in un botto 20-30 megabit.
Solo che invece che accadere a tutti come adesso accadrebbe a molte meno persone, perche' ci sono una marea di posti in cui e' gia' un miracolo se di operatore ce n'e' uno solo.

ignaziogss
28-04-2017, 11:28
A inizio mese Tim ha stanziato circa 45 milioni per coprire con la FTTC 400 comuni di abruzzo e molise, pero online trovo solo le liste dei comuni della provincia di teramo e irsernia, Qualcuno sa come si puo avere la lista completa?

Ma con soldi suoi o regionali? Perche' nel primo caso viene da chiedersi: perche' solo in Abruzzo?

vincenzomary
28-04-2017, 11:29
Attivata ora la nuova linea Fibra in ufficio:


Speriamo arrivino presto i 200mb
Scusa, quanto costa la linea affari? Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

khael
28-04-2017, 11:31
Scusa, quanto costa la linea affari? Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Considera che attualmente spendevamo oltre i 120€/mese con una ADSL con BMG.
Ho attivato una linea tutto voce a 40€/mese + iva.
Per il telefono uso il VoIP di un provider esterno.
L'unico problema a cui non ho pensato è che questa linea non mi sembra abbia IP Fisso.... possibile?

riccardi.fede
28-04-2017, 11:33
Considera che attualmente spendevamo oltre i 120€/mese con una ADSL con BMG.
Ho attivato una linea tutto voce a 40€/mese + iva.
Per il telefono uso il VoIP di un provider esterno.
L'unico problema a cui non ho pensato è che questa linea non mi sembra abbia IP Fisso.... possibile?

Ce l'ha. Guarda sulle condizioni della TUTTO. Ti danno 1 IP statico.

vincenzomary
28-04-2017, 11:33
Considera che attualmente spendevamo oltre i 120€/mese con una ADSL con BMG.
Ho attivato una linea tutto voce a 40€/mese + iva.
Per il telefono uso il VoIP di un provider esterno.
L'unico problema a cui non ho pensato è che questa linea non mi sembra abbia IP Fisso.... possibile?
Un mio amico paga 122 euro a bimestre, con TIM, ma ha la 30 in download, non sa quanto è l'upload. Possibile​ 30?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

khael
28-04-2017, 11:35
Ce l'ha. Guarda sulle condizioni della TUTTO. Ti danno 1 IP statico.

Confermo, ho riavviato 3 volte...
Che dire....una 100/20.....
Anche troppo :cry: :cry:

sinatra1
28-04-2017, 11:37
Si, credo che abbia fatto il ribaltamento.
Al momento non c'è ancora il router collegato, lo devo collegare all'occorrenza, perché al momento la casa non è abitata e ci sono dei lavori in corso.
Smonterò la presa, appena possibile, e rimuoverò il doppino che va verso le altre prese (ripeto che comunque queste prese non ci sono in casa, evidentemente è una predisposizione :asd:).

Comunque ecco i dati di Fibraclick, la centrale si chiama MESSINA SUD:

si chiama - Sezionamento -
il ribaltamento era altra cosa che si usava conl'adsl (si puo' usare anche con le vdsl ,ma sconsigliato) e prevedeva l'uso dei filtri adsl/vdsl.

se il tecnico ha collegato tutto bene puo' essere anche semplicemente che non si è allineata/stabilizzata la linea dal Dslam propio perchè tu non sei mai collegato col Modem.. a volte ci vuole qualche ora di collegamento modem per avere la banda piena/corretta. L'attenuazione va bene per la tua distanza e dovresti prendere banda piena(salvo derivate strane/messe male) .
Altrimenti chi fà lavori in casa possono aver toccato qualche cavo ,scatola derivazione..

rizzotti91
28-04-2017, 11:43
si chiama - Sezionamento -
il ribaltamento era altra cosa che si usava conl'adsl (si puo' usare anche con le vdsl ,ma sconsigliato) e prevedeva l'uso dei filtri adsl/vdsl.

se il tecnico ha collegato tutto bene puo' essere anche semplicemente che non si è allineata/stabiliazzata la linea dal Dslam propio perchè tu non sei mai collegato col Modem.. a volte ci vuole qualche ora di collegamento modem per avere la banda piena/corretta. L'attenuazione va bene per la tua distanza e dovresti prendere banda piena(salvo derivate strane/messe male) .
Altrimenti chi fà lavori in casa possono aver toccato qualche cavo ,scatola derivazione

Il router fino ad adesso sarà stato collegato mezz'ora circa, quindi potrebbe essere come dici tu :)
È l'attenuazione il parametro indicatore della distanza, vero? Per l'ADSL mi sembra esistesse una tabella indicante Attenuazione e distanza. Per la VDSL esiste qualcosa del genere?

zdnko
28-04-2017, 11:56
viene da chiedersi: perche' solo in Abruzzo?
Perché il Molise non esiste! :D :D

sinatra1
28-04-2017, 11:59
Il router fino ad adesso sarà stato collegato mezz'ora circa, quindi potrebbe essere come dici tu :)
È l'attenuazione il parametro indicatore della distanza, vero? Per l'ADSL mi sembra esistesse una tabella indicante Attenuazione e distanza. Per la VDSL esiste qualcosa del genere?

certo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=4491

Hake7650
28-04-2017, 12:01
[QUOTE=sinatra1;44701742]si chiama - Sezionamento -
il ribaltamento era altra cosa che si usava conl'adsl (si puo' usare anche con le vdsl ,ma sconsigliato) e prevedeva l'uso dei filtri adsl/vdsl.

hai ragione non ricordavo in quel momento il termine esatto. :doh:

rizzotti91
28-04-2017, 12:19
certo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=4491



Ok grazie :)

kimi09
28-04-2017, 12:21
Ma con soldi suoi o regionali? Perche' nel primo caso viene da chiedersi: perche' solo in Abruzzo?

Negli articoli che ho trovato non è specificato ma visto che ha annunciato investimenti in aree bianche penso siano privati.

kimi09
28-04-2017, 12:22
Perché il Molise non esiste! :D :D
E anche per il molise quell'investimento. il problema è trovare la lista completa dei comuni interessati.

Besk
28-04-2017, 12:33
Assolutamente no! Margine SNR e portante sono INVERSAMRNTE proporzionali, se abbassi SNR si alza la portante a scapito della stabilità ed errori e viceversa.

In VDSL in Italia si usano profili con margine SNR di 6db, quindi a meno di non avere l'ottenibile massimo che eccede la banda del profilo, l'SNR deve stare intorno ai 6db.

Cavolo che mal di testa :asd:
Cosa mi consigli di fare?
Chiamare Telecom? Magari è il Fritz che ha dei valori "suoi"?

verris
28-04-2017, 12:39
Ho fatto un test del mio armadio su Fibraclick e mi esce che è stato Upgradato a 200 M di velocità;ma questi 200 si pagano a parte oppure si passa da 100 a 200 in automatico?Grazie

PESFAN
28-04-2017, 12:42
Qualcuno mi sa dire quanto pagherei passando a Tim Smart Fibra Plus?
Ora ho Tutto+adsl 20 mega (arriva a 14).

cloude27
28-04-2017, 13:15
Qualcuno mi sa dire quanto pagherei passando a Tim Smart Fibra Plus?
Ora ho Tutto+adsl 20 mega (arriva a 14).

Fatto il tuo stesso passaggio..da adsl a fibra plus. Sono 49 euro al mese, nel mio caso però ho anche le chiamate illimitate su fissi e mobili

King_Of_Kings_21
28-04-2017, 13:17
Ho fatto un test del mio armadio su Fibraclick e mi esce che è stato Upgradato a 200 M di velocità;ma questi 200 si pagano a parte oppure si passa da 100 a 200 in automatico?Grazie
La vendibilità non è ancora aperta, quindi i dettagli non li sappiamo. Molto probabilmente ci sarà da pagare qualcosa in più, e sicuramente dovrai cambiare il modem che hai ora.

verris
28-04-2017, 13:31
La vendibilità non è ancora aperta, quindi i dettagli non li sappiamo. Molto probabilmente ci sarà da pagare qualcosa in più, e sicuramente dovrai cambiare il modem che hai ora.Ok allora aspettiamo.Grazie

PESFAN
28-04-2017, 13:57
Fatto il tuo stesso passaggio..da adsl a fibra plus. Sono 49 euro al mese, nel mio caso però ho anche le chiamate illimitate su fissi e mobili

oh, quindi sono 49 e basta e non 49 + 10 per la fibra!!

io vorrei fare il passaggio all'opzione 39,90 al mese + 19 cent di scatto per ogni chiamata visto che chiamo molto poco anche ora che le ho illimitate.
Con quelle che faccio al mese paghere 5-6 euro in aggiunta ai 39,90

Fedex_32
28-04-2017, 14:17
Attivata fttc or ora, fatta rischiesta l'altro ieri, all'una avevo il tecnico in casa, devo dire che a questo giro si son comportati bene in TIM, anche se prima voglio vedere la bolletta del mese prossimo per esserne sicuro.

Che ne pensate dei valori? Contanto che sto a 250 metri dall'armadio e altri 50 son di derivata :muro:

https://s13.postimg.org/6uwo53oar/Cattura.png (https://postimg.org/image/6uwo53oar/)

mavelot
28-04-2017, 14:19
Direi per ora gran fortuna....

Io non sto in derivata e sono a 150m e quei valori non li ho visti nemmeno il primo giorno....:(

KJx89
28-04-2017, 14:27
Devo aprire delle porte per poter avere banda piena su netflix? Mi vede 20 mega su 40. Ieri ho portato a casa la nuova TV 4K e così non mi fa sfruttare quella risoluzione perché richiede minimo 25 mega... Ho già provato a mettere i dns Google manuali (8.8.8.8), ma nulla da fare.
Saluti
Kappa

Fedex_32
28-04-2017, 14:29
Direi per ora gran fortuna....

Io non sto in derivata e sono a 150m e quei valori non li ho visti nemmeno il primo giorno....:(

Può anche essere perchè per ora sono l'unico attivo su questo armadio, magari andrà a peggiorare col tempo, anche se oltre l'armadio non vivono tante persone, e 100 metri oltre casa mia iniziano i campi di riso xD maledetto rame comunque, tra l'altro il tecnico, molto alla mano parlando del più e del meno mi ha detto che spesso se la rete è in buono stato vede migliori risultati sulle case di 30 anni fa che su quelle nuove a causa del rame più spesso.

Peccato che andrò a perderne 7-8 di mega a causa delle poweline, vabbè di meglio non potevo sperare.

Andrea786
28-04-2017, 14:35
Attivata fttc or ora, fatta rischiesta l'altro ieri, all'una avevo il tecnico in casa, devo dire che a questo giro si son comportati bene in TIM, anche se prima voglio vedere la bolletta del mese prossimo per esserne sicuro.

Che ne pensate dei valori? Contanto che sto a 250 metri dall'armadio e altri 50 son di derivata :muro:

https://s13.postimg.org/6uwo53oar/Cattura.png (https://postimg.org/image/6uwo53oar/)

Direi che ti va di lusso , sei a 250 metri e hai 9db di snr

sinatra1
28-04-2017, 14:44
Devo aprire delle porte per poter avere banda piena su netflix? Mi vede 20 mega su 40. Ieri ho portato a casa la nuova TV 4K e così non mi fa sfruttare quella risoluzione perché richiede minimo 25 mega... Ho già provato a mettere i dns Google manuali (8.8.8.8), ma nulla da fare.
Saluti
Kappa

le tv prendono sempre meno .. su netflix da pc quanto scarica ? controlla -

KJx89
28-04-2017, 15:00
le tv prendono sempre meno .. su netflix da pc quanto scarica ? controlla -

Fast.com mi da 39 mega, da PC. Non e' che devo aprire qualche porta? Ho il Technicolor baffo rosso.
Saluti
Kappa

Fedex_32
28-04-2017, 15:12
Fast.com mi da 39 mega, da PC. Non e' che devo aprire qualche porta? Ho il Technicolor baffo rosso.
Saluti
Kappa
Guarda io ho provato con speedtest e con il cell di fianco al router dava 95 precisi, vado al pc che è collegato con le powerline e mi dava 20, già stavo per sclerare pensando che fosse la rete domestica a non farcela, al che faccio il vero speedtest :D apro steam e metto a scaricare 20 gb, risultato 87 mega. Quindi deduco che sia ookla che fa come gli pare.
Prova speedof.me, a me qui due ore fa dava quello reale.

Fedex_32
28-04-2017, 15:14
per Netflix quello che conta è fast.com dato che il server è ospitato da Netflix. E lui sta chiedendo per Netflix.

Oh chiedo venia :( avevo capito tutt'altro

KJx89
28-04-2017, 15:18
ma la tv è collegata in LAN o in WiFi ? devi collegarla in LAN per avere le prestazioni ottimali.
WiFi, LAN mi viene difficile per la distanza... La TV è una 65KS7000, penso che la scheda WiFi integrata sia quantomeno decente :D
Saluti
Kappa

sinatra1
28-04-2017, 15:19
Fast.com mi da 39 mega, da PC. Non e' che devo aprire qualche porta? Ho il Technicolor baffo rosso.
Saluti
Kappa

no,intendo vai sull'app di Netflix da PC (che è quella che prende il bitrate piu' elevato e risoluzione maggiore) ..puoi provare anche dal sito ,meglio su Edge .
Avvia un film , schiaccia CRTL -ALT -Maiuscola -D - assieme .hai tutte le informazioni su velocità di Download , bitrate e risoluzione in tempo reale . Dovrebbe avere sempre un download maggiore della TV .

prova anche dalla app su Tv di Youtube,avviando un 4k con le info in tempo reale..vedrai che non raggiunge mai il max Download rispetto ai PC (wifi o lan cambia poco o nulla) io ce l'ho in lan (provato anche in wifi) e non arriva mai nè su Netflix nè su Youtube alla velocità del Pc.

Hector T Salamandra
28-04-2017, 15:21
Oh che bello, un guasto di zona. Speriamo che risolvano in fretta, il week end è alle porte e c'è anche il primo maggio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

sinatra1
28-04-2017, 15:29
Cavolo che mal di testa :asd:
Cosa mi consigli di fare?
Chiamare Telecom? Magari è il Fritz che ha dei valori "suoi"?

SNR ed SNR margin sono due cose diverse .. SNR margin è quello che si modifica dal modem
cioè il margine di rumore(chiamato anche cosi')che indica di quanto il segnale superi il minimo accettabile (riferito al valore di SNR) per sostenere una certa banda.

SNR è la frazione/rapporto tra i lsegnale ed il rumore ,per questo piu' alto è meglio è e...
.. più è alto l'SNR, più il segnale è chiaro.
Più è alto l'SNR margin, più il segnale è forte quindi la connessione è stabile. Abbassandolo la portante aumenta, perchè si inganna i lDslam ,facendogli credere di vedere un SNR(la frazione) piu' alto ..i lDslam a quel punto invia una portante piu' alta,ma meno stabile.

babene
28-04-2017, 15:38
Sono riusciti a far passare anche aprile. Un armadio con Onu montato gia da novembre scorso e non ancora attivato ed ora se ne riparlerà (sulla carta) per giugno/luglio.

E' tutto fermo, non attivano ne tantomeno montano gli Onu sugli armadi pianificati. Mah.

pofpof
28-04-2017, 15:52
Devo aprire delle porte per poter avere banda piena su netflix? Mi vede 20 mega su 40. Ieri ho portato a casa la nuova TV 4K e così non mi fa sfruttare quella risoluzione perché richiede minimo 25 mega... Ho già provato a mettere i dns Google manuali (8.8.8.8), ma nulla da fare.
Saluti
Kappa

Le porte non c'entrano niente.

Comunque il massimo bitrate di netflix è 15.6 mega in 4K quindi dovresti arrivarci comunque.

In ogni caso quando fai partire qualcosa ci mette un po' di solito ad arrivare alla massima risoluzione.

KJx89
28-04-2017, 16:09
no,intendo vai sull'app di Netflix da PC (che è quella che prende il bitrate piu' elevato e risoluzione maggiore) ..puoi provare anche dal sito ,meglio su Edge .
Avvia un film , schiaccia CRTL -ALT -Maiuscola -D - assieme .hai tutte le informazioni su velocità di Download , bitrate e risoluzione in tempo reale . Dovrebbe avere sempre un download maggiore della TV .

prova anche dalla app su Tv di Youtube,avviando un 4k con le info in tempo reale..vedrai che non raggiunge mai il max Download rispetto ai PC (wifi o lan cambia poco o nulla) io ce l'ho in lan (provato anche in wifi) e non arriva mai nè su Netflix nè su Youtube alla velocità del Pc.

Aperto Edge, fatto come dici te e mi da "Throughput 38770 kbps"

si ma a quale rete sei collegato ? 2.4 o 5 Ghz ? purtroppo il WiFi a volte è troppo interferito, sopratutto se la TV è troppo vicino al muro, il segnale risulta attenuato.

Ho una rete unica e quindi non so mai se mi collego alla 2.4 o alla 5ghz, quasi quasi le sdoppio...

Le porte non c'entrano niente.

Comunque il massimo bitrate di netflix è 15.6 mega in 4K quindi dovresti arrivarci comunque.

In ogni caso quando fai partire qualcosa ci mette un po' di solito ad arrivare alla massima risoluzione.

Netflix parla di minimo 25 mega in 4K, senno' l'app riduce automaticamente la risoluzione per evitare di far buffering, a quanto so.
Saluti
Kappa

xveilsidex
28-04-2017, 16:11
Sono riusciti a far passare anche aprile. Un armadio con Onu montato gia da novembre scorso e non ancora attivato ed ora se ne riparlerà (sulla carta) per giugno/luglio.

E' tutto fermo, non attivano ne tantomeno montano gli Onu sugli armadi pianificati. Mah.

L'attesa della vendibilità è il vero piacere. Non quando è tutto funzionante a casa!

Come dice la pubblicità del campari : "Infondo non è forse vero che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere?" FIBRAAA REEEED PAAASSION :asd: :asd: :asd:

Argenti|
28-04-2017, 16:21
Ragazzi sapete se la telecom (tuttoFibra) ha messo per caso dei filtri sui Torrent?

Come avvio Bittorrent mi cade la linea, fino a qualche tempo fa andava benissimo.

diaretto
28-04-2017, 16:28
SNR ed SNR margin sono due cose diverse .. SNR margin è quello che si modifica dal modem
cioè il margine di rumore(chiamato anche cosi')che indica di quanto il segnale superi il minimo accettabile (riferito al valore di SNR) per sostenere una certa banda.

SNR è la frazione/rapporto tra i lsegnale ed il rumore ,per questo piu' alto è meglio è e...
.. più è alto l'SNR, più il segnale è chiaro.
Più è alto l'SNR margin, più il segnale è forte quindi la connessione è stabile. Abbassandolo la portante aumenta, perchè si inganna i lDslam ,facendogli credere di vedere un SNR(la frazione) piu' alto ..i lDslam a quel punto invia una portante piu' alta,ma meno stabile.

Macchè....

Non esiste alcun inganno al DSLAM, se l'SNRm scende la portante sale, PUNTO! Non è un inganno di nessun tipo, è scienza delle telecomunicazioni. :rolleyes:

diaretto
28-04-2017, 16:28
Ragazzi sapete se la telecom (tuttoFibra) ha messo per caso dei filtri sui Torrent?

Come avvio Bittorrent mi cade la linea, fino a qualche tempo fa andava benissimo.

Nessun filtro torrent. Adesso comunque si chiama TIM e non telecom, da parecchi mesi ormai.

Hake7650
28-04-2017, 16:29
https://www.wholesale.telecomitalia...ublicnewsportlet_returnToFullPageURL=/it/news

Hanno posticipato il rilascio della 200mb

dobbiamo aspettare un altro mese.

KJx89
28-04-2017, 16:34
https://www.wholesale.telecomitalia...ublicnewsportlet_returnToFullPageURL=/it/news

Hanno posticipato il rilascio della 200mb

dobbiamo aspettare un altro mese.

Cheppalle, non sai quanto la bramo per vedere se la mia situazione migliora...
Saluti
Kappa

il pupo
28-04-2017, 16:36
Ciao a tutti,
ho chiesto al mio comune se avessero notizie circa la posa della fibra e mi hanno risposto che TIM ha richiesto le autorizzazioni ma non ha dato nessuna data

dalle vostre esperienze, quanto ci sarà da aspettare?

graize

DvL^Nemo
28-04-2017, 16:39
Ciao a tutti,
ho chiesto al mio comune se avessero notizie circa la posa della fibra e mi hanno risposto che TIM ha richiesto le autorizzazioni ma non ha dato nessuna data

dalle vostre esperienze, quanto ci sarà da aspettare?

graize

Da 6 mesi ad 1 anno per le prime ONU attive..

babene
28-04-2017, 16:40
L'attesa della vendibilità è il vero piacere. Non quando è tutto funzionante a casa!

Come dice la pubblicità del campari : "Infondo non è forse vero che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere?" FIBRAAA REEEED PAAASSION :asd: :asd: :asd:

ahahahahaha, giusto :)

Giulio83pale
28-04-2017, 16:53
Si informano gli Operatori che, con riferimento alla news del 17 marzo 2017 dal titolo “Conferma rilascio in esercizio nuovi profili FTTCab e FTTH”, l’avvio della commercializzazione del profilo FTTCab V7 è posticipata al 7 giugno, così come l’attivazione commerciale dei primi ONU EVDSL, che avverrà con la pubblicazione del 7 giugno p.v. Si conferma, comunque, la disponibilità tecnica del profilo FTTCab V7 dal 7 maggio, per eventuali test in ambiente di collaudo, se richiesti dagli OAO.

qualcuno piangerà per questo "ritardo" :)

EliGabriRock44
28-04-2017, 16:55
Si informano gli Operatori che, con riferimento alla news del 17 marzo 2017 dal titolo “Conferma rilascio in esercizio nuovi profili FTTCab e FTTH”, l’avvio della commercializzazione del profilo FTTCab V7 è posticipata al 7 giugno, così come l’attivazione commerciale dei primi ONU EVDSL, che avverrà con la pubblicazione del 7 giugno p.v. Si conferma, comunque, la disponibilità tecnica del profilo FTTCab V7 dal 7 maggio, per eventuali test in ambiente di collaudo, se richiesti dagli OAO.

qualcuno piangerà per questo "ritardo" :)

Già postato, comunque non vedo alcun problema :p

soqquadro
28-04-2017, 16:55
Si informano gli Operatori che, con riferimento alla news del 17 marzo 2017 dal titolo “Conferma rilascio in esercizio nuovi profili FTTCab e FTTH”, l’avvio della commercializzazione del profilo FTTCab V7 è posticipata al 7 giugno, così come l’attivazione commerciale dei primi ONU EVDSL, che avverrà con la pubblicazione del 7 giugno p.v. Si conferma, comunque, la disponibilità tecnica del profilo FTTCab V7 dal 7 maggio, per eventuali test in ambiente di collaudo, se richiesti dagli OAO.

qualcuno piangerà per questo "ritardo" :)

Piuttosto immagino che in molti si chiederanno come fare per partecipare ai test di collaudo.

Giulio83pale
28-04-2017, 16:56
è il cabinet che sceglie si sà hanno vita propria

Fedex_32
28-04-2017, 17:25
Una curiosità che magari i più esperti sapranno, un amico mi ha detto che TIM nel caso in cui si utilizzi un modem non loro (sarei interessato al fritz 7490) potrebbe fare storie, questa cosa è campata per aria dalla sua mente perversa o in effetti è vera? Grazie :)

Argenti|
28-04-2017, 17:27
Da 6 mesi ad 1 anno per le prime ONU attive..

E' vero, anzi da qualche anno direi.

diaretto
28-04-2017, 17:31
Una curiosità che magari i più esperti sapranno, un amico mi ha detto che TIM nel caso in cui si utilizzi un modem non loro (sarei interessato al fritz 7490) potrebbe fare storie, questa cosa è campata per aria dalla sua mente perversa o in effetti è vera? Grazie :)

Storie in che senso? Semplicemente non è supportato, devi estrarti i parametri voip con una procedura "amatoriale" se vuoi mantenere il telefono, altrimenti puoi metterlo senza problemi.

Ovviamente non riceverai nessun supporto da TIM e in caso di chiamata per problema tecnico, guasto od altro se non hai il loro modem sulla linea non potrai ricevere assistenza, tutto qui.

Fedex_32
28-04-2017, 17:33
Storie in che senso? Semplicemente non è supportato, devi estrarti i parametri voip con una procedura "amatoriale" se vuoi mantenere il telefono, altrimenti puoi metterlo senza problemi.

Ovviamente non riceverai nessun supporto da TIM e in caso di chiamata per problema tecnico, guasto od altro se non hai il loro modem sulla linea non potrai ricevere assistenza, tutto qui.

Ok chiarissimo allora, in caso di guasto meglio tenersi il loro modem a portata di mano e rimontarlo :D

SilveRazzo
28-04-2017, 17:51
Ragazzi provo a chiedere qui di nuovo perchè non so dove sbattere la testa!!

Ho attivato Tim smart fibra, questi sono i valori:
Current Rate
67587 kbps
21600 kbps

Provando vari speed test da dispositivi connessi in wifi, funziona tutto regolarmente (62-65 mbps in down e 20-21 in upload)

Mentre se faccio speed test dal mio pc fisso collegato al modem tramite cavo ethernet (cat7 schermato appena sostituito, collegato alla scheda di rete del pc a 1 gbps) non supero i 30 mbps in download e 0,7 mbps in upload!!!

a cosa può essere dovuto? os windows 10 pro, windows firewall disattivato

Pippomone
28-04-2017, 18:51
Scusate!
Tempo fa qualcuno di voi aveva segnalato un sito nel quale, inserendo il proprio indirizzo (o numero di telefono, non ricordo), era visualizzata la situazione di copertura in FTTC con tanto di numero e indirizzo dell'armadio! Non riesco più a trovare da nessuna parte il sito. Sicuramente qualcuno di voi sa di quale sto parlando.

diaretto
28-04-2017, 18:54
Scusate!
Tempo fa qualcuno di voi aveva segnalato un sito nel quale, inserendo il proprio indirizzo (o numero di telefono, non ricordo), era visualizzata la situazione di copertura in FTTC con tanto di numero e indirizzo dell'armadio! Non riesco più a trovare da nessuna parte il sito. Sicuramente qualcuno di voi sa di quale sto parlando.

Planetel.

KodiUser
28-04-2017, 19:07
Però è anche vero che su Tim se non vuoi il telefono classico la soluzione easy è semi regalata dal gestore stesso.

L'app Tim (android, ios) funziona anche se il router è un altro.

Cambi il router con il tuo, perdi il telefono RTG (salvo tecniche particolari non alla portata di tutti) ma ti rimane l'accesso al numero di telefono via smartphone (quando sei in casa).

Per alcuni (di quelli che vogliono cambiare il router mica tutti vogliono) basta ed avanza.
Un mio amico l'ha fatto perché il router di serie Tim gli dava problemi (ora non ricordo quali) e si è comprato il suo.
Però l'ha preso non voip (altrimenti costava troppo) ed usa (le pochissime volte che lo usa) il telefonino come telefono di casa (più per la moglie che aveva la fissa di conservarlo, altrimenti per lui si poteva fare a meno del tutto).

Ciao se così fosse sarebbe una grande notizia. Anche sulla Vodafone Station non ho collegato nessun telefono ma ogni tanto quando mi serve (per chiamare qualche azienda tipo sky di solito) uso l'app.
Ma sei sicuro del funzionamento anche su router di terze parti (userei il fritz)?

kenzo_pc
28-04-2017, 19:47
scusate ragazzi,
lato modem qual'è secondo voi il miglior dispositivo in alternativa al technicolor per la vdsl 100 mega ?
non mi interessa il supporto alla telefonia

Fedex_32
28-04-2017, 20:16
Non iniziamo del tutto bene mi sa, la linea va veloce però sto avendo disconnessioni e immagino che la conferma sia il valore Number of Cuts nel pannello del sercomm.

Ripropongo i miei valori

https://s13.postimg.org/6uwo53oar/Cattura.png (https://postimg.org/image/6uwo53oar/)

non è un po' strano che l'attenuation in up sia a 0? :mbe:

questo il log recente:

28.04.2017 21:03:39 Internet Telephonie connection (+xxx) has successfully been established: IP-Adresse: xxx, Internet-Rufnummer: +xxx is filled with the telefone number that responded by the server, if available
28.04.2017 21:03:39 The HG tries to contact the ACS
28.04.2017 21:03:33 Time Server successfully connected and time synchronisation achieved
28.04.2017 21:03:31 Internet connection successfully established
28.04.2017 21:03:31 From internet service provider transferred Gateway IP address: 79.24.50.167
28.04.2017 21:03:31 Timeout during PPP initialization(IPCP)
28.04.2017 21:03:30 Info: PADS packet received by the HG
28.04.2017 21:03:30 Info: PADR packet sent by the HG
28.04.2017 21:03:30 Info: PADO packet received by the HG
28.04.2017 21:03:30 Info: PADI packet sent by the HG
28.04.2017 21:03:29 Info: PADT packet sent by the HG
28.04.2017 21:03:20 DSL is available (DSL successfully synchronized)
28.04.2017 21:02:51 Connection to the Internet has been terminated
28.04.2017 21:02:51 DSL synchronization running
28.04.2017 21:02:51 PPPoE error: DSL synchronization lost
28.04.2017 21:01:48 The HG tries to contact the ACS

giovanni69
28-04-2017, 20:20
0 è un bug; fatti un giro nel thread del Sercomm e vedi, tra gli altri, i post #215 /217 e 219.

Fluminus
28-04-2017, 20:21
Cosa puo essere successo? Ho attivato la linea il 22/4 e :
Ieri avevo questi valori
Massimo bit rate ottenibile
38258 [kbps] / 117819 [kbps]
Margine di rumore
14.2 [dB] / 10.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.7 [dBm] / 13.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.7 [dB] / 9.2 [dB]

Oggi dopo un riavvio del modem perche il voip andava male e mi hanno suggerito di riavviarlo ho questi:

Massimo bit rate ottenibile
38048 [kbps] / 111555 [kbps]
Margine di rumore
13.9 [dB] / 7.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.8 [dBm] / 13.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.7 [dB] / 9.3 [dB]

Perso 3 db in rumore e circa 7 mbit di portante?
E' normale?

giovanni69
28-04-2017, 20:23
Comunque vai alla stessa velocità, banda piena in down ed up del profilo 100/20 (valori non mostrati) anche se con margine di rumore meno grasso.
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)

Fluminus
28-04-2017, 20:53
Comunque vai alla stessa velocità, banda piena in down ed up del profilo 100/20 (valori non mostrati) anche se con margine di rumore meno grasso.
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)

Si infatti ho dimenticato i valori di aggancio
Ieri
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]

Oggi
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]

Ho perso qualcosa :D
So che non ho perso in velocita ma la mia preoccupazione e che sta scendendo man mano la portante e non credevo che potesse succedere con la VDSL come mi e successo per anni con ADSL

maslab
28-04-2017, 20:55
Per chi sta usando la fibra di Tim, riuscite a raggiungere il sito cock.li?
E' irraggiungibile da questa linea e il problema non è né l'host, né i dns, né il router. C'è qualcosa a che fare con l'instradamento che non va come dovrebbe.

La mia connessione va normalmente, velocità e ping ok, ma il traceroute ad esempio è impossibile farlo, esempio:

traceroute maya.ngi.it
traceroute to test.ngi.it (88.149.202.248), 64 hops max, 52 byte packets
1 10.10.10.1 (10.10.10.1) 2.665 ms 1.892 ms 1.948 ms
2 * * *
3 172.17.19.64 (172.17.19.64) 10.368 ms
172.17.17.197 (172.17.17.197) 7.999 ms
172.17.19.192 (172.17.19.192) 9.911 ms
4 172.17.16.45 (172.17.16.45) 11.430 ms
172.17.16.29 (172.17.16.29) 12.651 ms
172.17.18.112 (172.17.18.112) 12.369 ms
5 172.17.15.49 (172.17.15.49) 11.336 ms
172.17.15.33 (172.17.15.33) 11.376 ms 10.397 ms
6 172.19.0.135 (172.19.0.135) 8.474 ms
172.19.0.141 (172.19.0.141) 8.400 ms
172.19.0.135 (172.19.0.135) 8.558 ms
7 195.31.82.206 (195.31.82.206) 20.245 ms 20.177 ms 20.128 ms
8 217-221-48-218-static.albacom.net (217.221.48.218) 18.358 ms 21.655 ms 18.195 ms
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *
31 * * *
32 * * *
33 * * *
34 * * *
35 * * *
36 * * *
37 * * *
38 * * *
39 *^C

Presumo che dopo il mio router (10.10.10.1) tutti quegli hop sulla rete privata 172 siano un qualche giro interno di Tim, ma è normale che ci siano così tanti passaggi?

Idee?

Fluminus
28-04-2017, 21:17
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms USB [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.162.33
4 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.160.101
5 14 ms 14 ms 14 ms 172.17.5.113
6 11 ms 11 ms 11 ms 172.19.0.183
7 12 ms 12 ms 12 ms 217.220.187.133
8 22 ms 23 ms 21 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]

9 21 ms 21 ms 21 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.28]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 22 ms 21 ms 21 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Fluminus
28-04-2017, 21:27
Anche a me non va....
Traccia instradamento verso cock.li [185.100.85.212]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms USB [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.161.97
4 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.160.182
5 * * * Richiesta scaduta.
6 19 ms 18 ms 18 ms 172.19.177.6
7 19 ms 22 ms 18 ms etrunk49.milano1.mil.seabone.net [195.22.205.98]

8 47 ms 38 ms 35 ms et5-1-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.88]

9 27 ms 28 ms 29 ms voxility.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.199]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 28 ms 28 ms 28 ms DDOS-FILTER [5.254.88.65]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata

Besk
28-04-2017, 21:38
SNR ed SNR margin sono due cose diverse .. SNR margin è quello che si modifica dal modem
cioè il margine di rumore(chiamato anche cosi')che indica di quanto il segnale superi il minimo accettabile (riferito al valore di SNR) per sostenere una certa banda.

SNR è la frazione/rapporto tra i lsegnale ed il rumore ,per questo piu' alto è meglio è e...
.. più è alto l'SNR, più il segnale è chiaro.
Più è alto l'SNR margin, più il segnale è forte quindi la connessione è stabile. Abbassandolo la portante aumenta, perchè si inganna i lDslam ,facendogli credere di vedere un SNR(la frazione) piu' alto ..i lDslam a quel punto invia una portante piu' alta,ma meno stabile.

Chiarissimo grazie!
Penso cmq che il mio problema sia la chiostrina con la coppia del vicino ossidata

https://www.dropbox.com/s/opl0owsad6dvvd8/2016-07-21%2008.39.04.jpg?dl=0

Il mio cavetto è quello nuovo bello e bianco primo della fila in mezzo al centro

diaretto
28-04-2017, 21:54
Chiarissimo grazie!
Penso cmq che il mio problema sia la chiostrina con la coppia del vicino ossidata

https://www.dropbox.com/s/opl0owsad6dvvd8/2016-07-21%2008.39.04.jpg?dl=0

Il mio cavetto è quello nuovo bello e bianco primo della fila in mezzo al centro

In realtà ha scritto delle cose sbagliate. Leggi il mio post dove quoto il suo.

Besk
28-04-2017, 22:18
Visto ora, grazie!
Quindi essendo sceso il rapporto segnale rumore e con lui la portante potrebbe essere un problema nell'ultimo miglio, magari proprio quell'ossidazione (vedi foto)?
L'attenuazione invece è rimasta uguale

xveilsidex
28-04-2017, 22:20
Non iniziamo del tutto bene mi sa, la linea va veloce però sto avendo disconnessioni e immagino che la conferma sia il valore Number of Cuts nel pannello del sercomm.

Ripropongo i miei valori

https://s13.postimg.org/6uwo53oar/Cattura.png (https://postimg.org/image/6uwo53oar/)

non è un po' strano che l'attenuation in up sia a 0? :mbe:

questo il log recente:

28.04.2017 21:03:39 Internet Telephonie connection (+xxx) has successfully been established: IP-Adresse: xxx, Internet-Rufnummer: +xxx is filled with the telefone number that responded by the server, if available
28.04.2017 21:03:39 The HG tries to contact the ACS
28.04.2017 21:03:33 Time Server successfully connected and time synchronisation achieved
28.04.2017 21:03:31 Internet connection successfully established
28.04.2017 21:03:31 From internet service provider transferred Gateway IP address: 79.24.50.167
28.04.2017 21:03:31 Timeout during PPP initialization(IPCP)
28.04.2017 21:03:30 Info: PADS packet received by the HG
28.04.2017 21:03:30 Info: PADR packet sent by the HG
28.04.2017 21:03:30 Info: PADO packet received by the HG
28.04.2017 21:03:30 Info: PADI packet sent by the HG
28.04.2017 21:03:29 Info: PADT packet sent by the HG
28.04.2017 21:03:20 DSL is available (DSL successfully synchronized)
28.04.2017 21:02:51 Connection to the Internet has been terminated
28.04.2017 21:02:51 DSL synchronization running
28.04.2017 21:02:51 PPPoE error: DSL synchronization lost
28.04.2017 21:01:48 The HG tries to contact the ACS
Non so se sia la stessa cosa ma in ADSL quando avevo tutti quei errori CRC andava una vera schifezza..

diaretto
28-04-2017, 22:21
Visto ora, grazie!
Quindi essendo sceso il rapporto segnale rumore e con lui la portante potrebbe essere un problema nell'ultimo miglio, magari proprio quell'ossidazione (vedi foto)?
L'attenuazione invece è rimasta uguale

Ma scusa di diafonia non hai mai sentito parlare qui sul thread? Se ne parla un giorno si e l'altro pure.

Se l'attenuazione è uguale cosa vuoi che c'entri l'ossido...

marco2bb2
28-04-2017, 22:50
Netflix parla di minimo 25 mega in 4K, senno' l'app riduce automaticamente la risoluzione per evitare di far buffering, a quanto so.
Saluti
Kappa

Ti assicuro che va tranquillamente in 4k anche con una adsl 20mega.. Banda consumata intorno 15K/sec (praticamente la satura quasi tutta). Ma tv collegata via lan.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lochef00
28-04-2017, 22:55
Ciao a tutti sono nuovo del forum:)

Avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema che deriva da un cavo della Telecom difettoso.

Circa un mese fa ho attivato la fibra 100mb in download e 20mb in upload della Telecom con velocità​ minima GARANTITA di 40 MB in download e 4 MB in upload.
Effettuando uno speedtest collegando direttamente il PC al modem ho notato che viaggiavo sempre sui 30mb senza mai andare al di sopra dei 36mb in download (quindi al di sotto della soglia scritta all'interno del contratto della Telecom)
Dopo che è venuto un tecnico di una società appaltata dalla Tim la Sirti mi ha detto che il problema stava nel cavo in rame che dalla centrale arriva a casa mia (specifico che disto solo 380 metri DALLA CENTRALE)
Il tecnico ha detto che questo cavo era usurato e che la velocità massima che potevo raggiungere era quella di 36 MB in download e 8 MB in upload,alla mia richiesta di sostituzione del cavo non ho ottenuto nessuna risposta ed il tecnico sene andato senza dare spiegazioni,poco dopo mi chiama al telefono dicendo che lui non poteva fare altro e di non stare neanche ad aprire un altra segnalazione sul sito in quanto per il primo mese dopo il suo intervento la segnalazione l'avrebbe vista lui e che quindi l'avrebbe chiusa direttamente senza fare niente.


ORA la mia domanda è questa: non esiste un modo per obbligate per forza la Tim a sostituire questo cavo di soli 380 metri che va da casa mia alla centrale?

Grazie mille per i vostri aiuti

diaretto
28-04-2017, 23:03
Ciao a tutti sono nuovo del forum:)

Avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema che deriva da un cavo della Telecom difettoso.

Circa un mese fa ho attivato la fibra 100mb in download e 20mb in upload della Telecom con velocità​ minima GARANTITA di 40 MB in download e 4 MB in upload.
Effettuando uno speedtest collegando direttamente il PC al modem ho notato che viaggiavo sempre sui 30mb senza mai andare al di sopra dei 36mb in download (quindi al di sotto della soglia scritta all'interno del contratto della Telecom)
Dopo che è venuto un tecnico di una società appaltata dalla Tim la Sirti mi ha detto che il problema stava nel cavo in rame che dalla centrale arriva a casa mia (specifico che disto solo 380 metri DALLA CENTRALE)
Il tecnico ha detto che questo cavo era usurato e che la velocità massima che potevo raggiungere era quella di 36 MB in download e 8 MB in upload,alla mia richiesta di sostituzione del cavo non ho ottenuto nessuna risposta ed il tecnico sene andato senza dare spiegazioni,poco dopo mi chiama al telefono dicendo che lui non poteva fare altro e di non stare neanche ad aprire un altra segnalazione sul sito in quanto per il primo mese dopo il suo intervento la segnalazione l'avrebbe vista lui e che quindi l'avrebbe chiusa direttamente senza fare niente.


ORA la mia domanda è questa: non esiste un modo per obbligate per forza la Tim a sostituire questo cavo di soli 380 metri che va da casa mia alla centrale?

Grazie mille per i vostri aiuti

Detta cosi significa tutto e nulla.
Posta le statistiche del modem, prima cosa.

Seconda cosa: con "centrale" cosa intendi? Ti confondi con l'armadio oppure sei in rete rigida?

lochef00
28-04-2017, 23:05
Detta cosi significa tutto e nulla.
Posta le statistiche del modem, prima cosa.

Seconda cosa: con "centrale" cosa intendi? Ti confondi con l'armadio oppure sei in rete rigida?

ciao ora allego subito l'immagine
per centrale intendo dove viene generata proprio la fibra,ti allego immagine anche di quello che forse è meglio:)

Busone di Higgs
28-04-2017, 23:06
ORA la mia domanda è questa: non esiste un modo per obbligate per forza la Tim a sostituire questo cavo di soli 380 metri che va da casa mia alla centrale?

s'accomodi https://www.youtube.com/watch?v=4QIjIahBZg4

Fedex_32
28-04-2017, 23:15
Non so se sia la stessa cosa ma in ADSL quando avevo tutti quei errori CRC andava una vera schifezza..

Guarda non saprei dato che l'adsl che avevo fino a stamattina, una misera tim 8 mega non ha mai dato un problema, ma proprio zero problemi, mesi di linea attiva senza mai un crash, quindi non saprei proprio :( capita soprattutto quando la linea spinge in download, ora per esempio ho fatto una sessione di gaming di circa 2 orette online hostando anche delle partite e non è mai crashata

lochef00
28-04-2017, 23:16
ciao ora allego subito l'immagine
per centrale intendo dove viene generata proprio la fibra,ti allego immagine anche di quello che forse è meglio:)cosi

lochef00
28-04-2017, 23:20
s'accomodi https://www.youtube.com/watch?v=4QIjIahBZg4

scusami ma non ne capisco il motivo,
se io pago per un servizio che non mi forniscono esisterà pure un modo per fargli sostituire il cavo

Busone di Higgs
28-04-2017, 23:37
Non per niente di danno la possibilita' di annullamento/rimborso recesso a zero spese sotto a certi valori di velocita'.

lochef00
28-04-2017, 23:45
Non per niente di danno la possibilita' di annullamento/rimborso sotto a certi valori di velocita'.
Ok ma se io non voglio recedere non esiste nessun altro modo?

Fedex_32
28-04-2017, 23:52
Non so se sia la stessa cosa ma in ADSL quando avevo tutti quei errori CRC andava una vera schifezza..

aggiornamento, ora magari è una cavolata e tra 10 minuti si ripresenta ma sembra che il problema fossero le maledette powerline, staccandole i crc hanno smesso di salire, girando le prese e provandone altre ne ho trovata una che sembra non creare il problema. se mi tocca passare al wifi mi sparo :mc:

diaretto
29-04-2017, 00:23
Ok ma se io non voglio recedere non esiste nessun altro modo?

Allora vediamo di spiegarsi bene perchè dai tuoi post si capisce che non conosci molto l'argomento.

La banda garantita in un contratto consumer è pari a zero (pochi Kb).

La banda di 40/4 è solo il minimo sotto il quale l'utente può fare recesso gratuito.

sinatra1
29-04-2017, 00:47
Ragazzi provo a chiedere qui di nuovo perchè non so dove sbattere la testa!!

Ho attivato Tim smart fibra, questi sono i valori:
Current Rate
67587 kbps
21600 kbps

Provando vari speed test da dispositivi connessi in wifi, funziona tutto regolarmente (62-65 mbps in down e 20-21 in upload)

Mentre se faccio speed test dal mio pc fisso collegato al modem tramite cavo ethernet (cat7 schermato appena sostituito, collegato alla scheda di rete del pc a 1 gbps) non supero i 30 mbps in download e 0,7 mbps in upload!!!

a cosa può essere dovuto? os windows 10 pro, windows firewall disattivato
di solito software o driver che gestiscono scheda di rete..ad esempio quei programmi della scheda madre che si scaricano dal sito della s cheda appunto ..Asus e Asrock ad es. ce li hanno ..da rimuovere nel caso.

MiloZ
29-04-2017, 05:07
C'era una volta una FTTC che voleva raggiungere il ping di una FTTH:

(SoC Broadcom):

http://i.imgur.com/Ce4IYOY.png

Ce la faremo mai a vedere 1ms al gateway\primo hop su rame?
Considerato che su questo notebook di 7 anni fa ho sempre pingato circa 1ms in più (forse a causa di qualche differenza relativa alla scheda di rete) rispetto ad altri PC che però attualmente non posso utilizzare , il 2ms lo vedo alla nostra portata. :asd:
Appena posso sono curioso di provare.

Chissà se con una portante di 216.000Kbps su 390M circa potenziali del 35b, il G.INP alzerà comunque la latenza di 3\4ms oppure no...infondo con una linea 17a da portanti di circa 95\90Mbit in giu l'aumento non si verifica praticamente più, vedremo. :p

ignaziogss
29-04-2017, 08:09
C'era una volta una FTTC che voleva raggiungere il ping di una FTTH:

Ce la faremo mai a vedere 1ms al gateway\primo hop su rame?
Considerato che su questo notebook di 7 anni fa ho sempre pingato circa 1ms in più (forse a causa di qualche differenza relativa alla scheda di rete) rispetto ad altri PC che però attualmente non posso utilizzare , il 2ms lo vedo alla nostra portata. :asd:
Appena posso sono curioso di provare.

:p

Intanto da qualche settimana mi si e' progressivamente sollevato il ping su 192.168.100.1, ora sta a 10-12 con lo scolapasta. Qualche tempo fa stava tra i 5 (appena connesso) e i 9.
In compenso ora dopo un cambio di coppia la linea e' perfettamente stabile con zero CRC, mentre prima mi cadeva la linea continuamente e avevo moltissimi CRC. La velocita' e' sempre la stessa. Per fortuna devo avere pochi disturbanti perche' arrivo ancora al massimo dopo un anno nonostante qualche decina di clienti in VDSL sul mio stesso armadio, il multicavo che serve le loro case va in direzione opposta alla mia strada quindi non mi disturbano :D
Speriamo che duri.
Ma il 192.168.100.1 si trova in centrale o e' il DSLAM? Puo' essere qualche settaggio o non si puo' fare nulla per ridurre il PING ai valori di qualche mese fa?

KJx89
29-04-2017, 08:13
C'era una volta una FTTC che voleva raggiungere il ping di una FTTH:

(SoC Broadcom):

http://i.imgur.com/Ce4IYOY.png

Ce la faremo mai a vedere 1ms al gateway\primo hop su rame?
Considerato che su questo notebook di 7 anni fa ho sempre pingato circa 1ms in più (forse a causa di qualche differenza relativa alla scheda di rete) rispetto ad altri PC che però attualmente non posso utilizzare , il 2ms lo vedo alla nostra portata. :asd:
Appena posso sono curioso di provare.

Chissà se con una portante di 216.000Kbps su 390M circa potenziali del 35b, il G.INP alzerà comunque la latenza di 3\4ms oppure no...infondo con una linea 17a da portanti di circa 95\90Mbit in giu l'aumento non si verifica praticamente più, vedremo. :p

Come ti trovi con l'AC88U? Perché c'é un thread dell'87 ma non del tuo...
Saluti
Kappa

xveilsidex
29-04-2017, 08:59
aggiornamento, ora magari è una cavolata e tra 10 minuti si ripresenta ma sembra che il problema fossero le maledette powerline, staccandole i crc hanno smesso di salire, girando le prese e provandone altre ne ho trovata una che sembra non creare il problema. se mi tocca passare al wifi mi sparo :mc:

Non so se sia un'altra coincidenza ma avevo anch'io le powerline! Purtroppo non feci i test con il solo Wi-Fi.
Comunque a sto giro ho acquistato una matassa cat 6A schermata SFTP da passare nelle canaline per disfarmi dei powerline!

verris
29-04-2017, 09:15
Buongiorno.Mi dite se con la diafonia scende anche l'SNR?Perché da ieri pomeriggio l'SNR del download è sceso da 10 a 6.5 con i valori del sercomm.Grazie

totocrista
29-04-2017, 09:23
Buongiorno.Mi dite se con la diafonia scende anche l'SNR?

Si

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

verris
29-04-2017, 09:38
Si

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkOk grazie

diaretto
29-04-2017, 09:40
Buongiorno.Mi dite se con la diafonia scende anche l'SNR?Perché da ieri pomeriggio l'SNR del download è sceso da 10 a 6.5 con i valori del sercomm.Grazie

Vedrai, se non cambia l'SNR e di conseguenza l'SNRm, come fa a cambiare la portante?

Basterebbe una lettura veloce del thread, queste cose si dicono di continuo :rolleyes:

P.S: il valori di SNR sono identici per tutti i router, non esistono "quelli del Sercomm" o quelli di altri modem, il discorso vale solo per l'attenuazione...

verris
29-04-2017, 09:50
Vedrai, se non cambia l'SNR e di conseguenza l'SNRm, come fa a cambiare la portante?

Basterebbe una lettura veloce del thread, queste cose si dicono di continuo :rolleyes:

P.S: il valori di SNR sono identici per tutti i router, non esistono "quelli del Sercomm" o quelli di altri modem, il discorso vale solo per l'attenuazione...Ok capito il tutto;ma la diafonia colpisce solo il download perché l'upload è rimasto uguale.Grazie

diaretto
29-04-2017, 09:54
Ok capito il tutto;ma la diafonia colpisce solo il download perché l'upload è rimasto uguale.Grazie

Ripeto: fatti una ricerca nel thread e ragiona.

Si tratta di un disturbo E.M su tutta la banda, come fa a colpire solo il DL?

verris
29-04-2017, 09:58
Ripeto: fatti una ricerca nel thread e ragiona.

Si tratta di un disturbo E.M su tutta la banda, come fa a colpire solo il DL?Allora ti allego i parametri che avevo prima

verris
29-04-2017, 09:58
E quelli di oggi

giovanni69
29-04-2017, 10:15
Diafonia pura e semplice, in realtà se guardi bene è sceso sia in DL che UL soltanto che con quest'ultimo non sei sceso sotto il valore di profilo a 21600 perchè hai un SNR molto grasso (14.5 dB vs circa 6 dB di profilo) mentre con il DL sei sceso da 108 a 103 circa, questo perchè l'ottenibile (maximum rate) ora è sceso sotto i 108 ed il current rate non può essere superiore all'ottenibile: sarà arrivato il kit modem a qualcuno dei tuoi vicini che guarda caso risulta essere un tuo disturbante. E... anche te disturbi lui, ovviamente.
Dovresti ormai conoscere a menadito questo post:
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)

cloude27
29-04-2017, 11:22
Ciao

Qualcuno sa spiegarmi cosa i Correctable Errors.
Presenti sullo stato della mia linea

http://imgur.com/a/lDQ6f

Ali3n77
29-04-2017, 11:23
Come ti trovi con l'AC88U? Perché c'é un thread dell'87 ma non del tuo...
Saluti
Kappa

E sopratutto dove l'ha preso....e' introvabile..

cloude27
29-04-2017, 11:27
E sopratutto dove l'ha preso....e' introvabile..

Su amazon c'è e costa 3 carte

KJx89
29-04-2017, 11:34
E sopratutto dove l'ha preso....e' introvabile..

Esatto :D

Su amazon c'è e costa 3 carte

Su Amazon c'è l'RT che è router senza modem VDSL2.
Saluti
Kappa

san80d
29-04-2017, 11:52
non so se ne avete già parlato https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86336385?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

Foschi
29-04-2017, 11:58
raga un sito dove calcolare la distanza dall'armadio tim?

sinatra1
29-04-2017, 12:04
Esatto :D



Su Amazon c'è l'RT che è router senza modem VDSL2.
Saluti
Kappa

dall Inghilterra si riesce a prendere da vedere che firmware monta poi..

Nucivar
29-04-2017, 12:09
2 VDSL stesso condominio (coperto sia fttc/ftth):

http://www.speedtest.net/result/6256674153.png
in WiFi usando Connectify Dispatch per il Load Balance

Ora aspetto il profilo 1000mega per una terza attivazione che sarà in FTTH, ma sta volta senza commettere lo stesso sbaglio delle prime 2 attivazioni :D

Busone di Higgs
29-04-2017, 13:29
Ce la faremo mai a vedere 1ms al gateway\primo hop su rame?

Finche' c'e il doppino telefonico di mezzo sono necessari una coppia modulatore/demodulatore e di un sistema di correzione degli errori adeguato.

Tecnicamente si puo' anche fare sacrificando le prestazioni ma non vale l'investimento.

diaretto
29-04-2017, 13:29
raga un sito dove calcolare la distanza dall'armadio tim?

Inutile, son tutti sbagliati. L'unica cosa utile è trovare l'indirizzo approssimativo del proprio armadio (con planetel) poi andare su GMaps con streetview trovarlo davvero, a quel punto fare il percorso pedonale (che comunque sarà approssimativo, a seconda del giro dei cavi) con la propria casa.

rizzotti91
29-04-2017, 14:33
Buon pomeriggio a tutti :)
Ho smontato questa presa per eliminare le due derivazioni che partivano:

https://s5.postimg.org/9ghvrg7sz/photo_2017-04-27_22-03-14.jpg (https://postimg.org/image/9ghvrg7sz/)

Una volta smontata c'erano: una coppia di fili che era connessa in corrispondenza del plug con disegnato la casetta e che veniva da un lato della casa, poi, da un'altra canalina provenivano due coppie di fili (suppongo fossero le derivazioni) ed erano connessi, sempre tramite due connettori, nella parte inferiore della presa.

Ho lasciato i connettori connessi, ma ho staccato i 4 fili e li ho lasciati "volanti", solo per il tempo necessario a fare le prove, poi provvederò ad isolare il tutto.

Ho connesso il router, acceso e, nonostante abbia aspettato abbondantemente più di 5 minuti, non riesce più a connettersi, tant'è che la spia della connettività continua a lampeggiare. La rete Wi-Fi viene attivata, riesco ad accedere al router e mi dice, ovviamente, che la connessione ad Internet non è stata stabilita.

Non ho potuto fare altre prove, perché son dovuto andare via, ma mi chiedo: cosa ho sbagliato in un'operazione così semplice?
Forse devo staccare totalmente i due connettori a cui erano collegate le due coppie di fili?

Grazie :)

mavelot
29-04-2017, 14:43
Una curiosità che magari i più esperti sapranno, un amico mi ha detto che TIM nel caso in cui si utilizzi un modem non loro (sarei interessato al fritz 7490) potrebbe fare storie, questa cosa è campata per aria dalla sua mente perversa o in effetti è vera? Grazie :)

Storie in che senso? Semplicemente non è supportato, devi estrarti i parametri voip con una procedura "amatoriale" se vuoi mantenere il telefono, altrimenti puoi metterlo senza problemi.

Ovviamente non riceverai nessun supporto da TIM e in caso di chiamata per problema tecnico, guasto od altro se non hai il loro modem sulla linea non potrai ricevere assistenza, tutto qui.

Ok chiarissimo allora, in caso di guasto meglio tenersi il loro modem a portata di mano e rimontarlo :D

Il fritz 7490 è gestito dal sistema di telegestione Regman, e pertanto si autoconfigura da solo con i parametri VOIP.

baron
29-04-2017, 14:44
Affrontato mille volte. In una parola: AGCOM.

Se arriva un altro operatore poi bisogna disattivare il vectoring a tutti e tutti perdono 20-30Mb o magari di più, come reagiscono poi gli utenti?

Ma questa non è una buona scusa, che facciamo mal comune mezzo gaudio?
Le lamentele ci saranno sempre, basta leggere questo thread dove ci si lamenta per la perdita di 10 bits/s...
Con questa scusa allora AGCOM dovrebbe proibire di far attivare a Tim armadi dove non ci sono anche gli altri operatori.

Nel mio caso c'è solo l'armadio Tim, e se gli altri operatori non ne hanno messi di propri fino ad ora dubito fortemente che lo faranno in futuro, quindi lo potrebbero attivare e in tal caso potrei pure pensare di chiedere l'upgrade a 200.
Ma cosi non ci penso minimamente, a meno che il passaggio sia a costo zero, cosa impossibile.

mavelot
29-04-2017, 14:45
Buon pomeriggio a tutti :)
Ho smontato questa presa per eliminare le due derivazioni che partivano:

https://s5.postimg.org/9ghvrg7sz/photo_2017-04-27_22-03-14.jpg (https://postimg.org/image/9ghvrg7sz/)

Una volta smontata c'erano: una coppia di fili che era connessa in corrispondenza del plug con disegnato la casetta e che veniva da un lato della casa, poi, da un'altra canalina provenivano due coppie di fili (suppongo fossero le derivazioni) ed erano connessi, sempre tramite due connettori, nella parte inferiore della presa.

Ho lasciato i connettori connessi, ma ho staccato i 4 fili e li ho lasciati "volanti", solo per il tempo necessario a fare le prove, poi provvederò ad isolare il tutto.

Ho connesso il router, acceso e, nonostante abbia aspettato abbondantemente più di 5 minuti, non riesce più a connettersi, tant'è che la spia della connettività continua a lampeggiare. La rete Wi-Fi viene attivata, riesco ad accedere al router e mi dice, ovviamente, che la connessione ad Internet non è stata stabilita.

Non ho potuto fare altre prove, perché son dovuto andare via, ma mi chiedo: cosa ho sbagliato in un'operazione così semplice?
Forse devo staccare totalmente i due connettori a cui erano collegate le due coppie di fili?

Grazie :)

Hai staccato i fili sbagliati...la parte che va al modem è quella con il disegno del computer....e li deve arrivare il cavo delle linea esterna

baron
29-04-2017, 14:48
Il fritz 7490 è gestito dal sistema di telegestione Regman, e pertanto si autoconfigura da solo con i parametri VOIP.

Una volta, attualmente l'autoconfigurazione non funziona più in gran parte d'Italia da quanto ho letto.

mavelot
29-04-2017, 14:53
Però è anche vero che su Tim se non vuoi il telefono classico la soluzione easy è semi regalata dal gestore stesso.

L'app Tim (android, ios) funziona anche se il router è un altro.

Cambi il router con il tuo, perdi il telefono RTG (salvo tecniche particolari non alla portata di tutti) ma ti rimane l'accesso al numero di telefono via smartphone (quando sei in casa).

Per alcuni (di quelli che vogliono cambiare il router mica tutti vogliono) basta ed avanza.
Un mio amico l'ha fatto perché il router di serie Tim gli dava problemi (ora non ricordo quali) e si è comprato il suo.
Però l'ha preso non voip (altrimenti costava troppo) ed usa (le pochissime volte che lo usa) il telefonino come telefono di casa (più per la moglie che aveva la fissa di conservarlo, altrimenti per lui si poteva fare a meno del tutto).

Ciao se così fosse sarebbe una grande notizia. Anche sulla Vodafone Station non ho collegato nessun telefono ma ogni tanto quando mi serve (per chiamare qualche azienda tipo sky di solito) uso l'app.
Ma sei sicuro del funzionamento anche su router di terze parti (userei il fritz)?

Confermo che il funzionamento dell'app "il telefono" di TIM è da diverso tempo svincolato dal router stesso.
Difatti l'applicazione si registra DIRETTAMENTE sulla piattaforma Voip IMS, e non ottiene come in passato un "interno" dal centralino asterisk a bordo del router.
Questa scelta è stata voluta per abbattere i costi relativi ai router che in questo modo non devono più avere a bordo un server SIP ed il conseguente risparmio anche in termini di configurazione e customizzazione del firmware.

mavelot
29-04-2017, 14:54
Una volta, attualmente l'autoconfigurazione non funziona più in gran parte d'Italia da quanto ho letto.

Può darsi, ma non ho notizie in merito...fonte ?

mavelot
29-04-2017, 15:08
Si infatti ho dimenticato i valori di aggancio
Ieri
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]

Oggi
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]

Ho perso qualcosa :D
So che non ho perso in velocita ma la mia preoccupazione e che sta scendendo man mano la portante e non credevo che potesse succedere con la VDSL come mi e successo per anni con ADSL


Non devi preoccuparti....devi proprio metterlo in conto e metterti l'anima in pace....io ho attivato il 7 marzo e nonostante soli 150m dall'armadio sono partito con soltanto 96M.
Ad oggi una linea sta a 90M e l'altra ha avuto un crollo a 80 e purtroppo ce ne saranno ancora.
Ho potuto verificare che in un mese e mezzo siamo passati da 11 a 24 circuiti attivi.
Inoltre ci sono stati anche crolli di 30M su altre coppie.

I fortunati che si ritrovano valori elevati anche a distanza di tempo lo devono al fatto che si sono attivate poche utenze.

Ma in futuro non sarà così. Se vi fate un giro anche sui siti degli altri operatori, dovunque ci sia vendibilità della fibra fttc vi propongono di attivarla anche se volevate solo un ADSL 20M

Quindi è invitabile che le onu si riempiranno e ci sarà più diafonia per tutti fino anche alla perdita del 50%

mavelot
29-04-2017, 15:17
aggiornamento, ora magari è una cavolata e tra 10 minuti si ripresenta ma sembra che il problema fossero le maledette powerline, staccandole i crc hanno smesso di salire, girando le prese e provandone altre ne ho trovata una che sembra non creare il problema. se mi tocca passare al wifi mi sparo :mc:

I tuoi valori sembrano ottimi (ce li avessi io....:muro: )e pertanto quei CRC sono sicuramente causati da fonte esterna....e le powerline è risaputo che sono una grande fonte di disturbi per le VDSL

rizzotti91
29-04-2017, 15:20
Hai staccato i fili sbagliati...la parte che va al modem è quella con il disegno del computer....e li deve arrivare il cavo delle linea esterna



Ciao, nel computer non c'era collegato nulla..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baron
29-04-2017, 15:23
Può darsi, ma non ho notizie in merito...fonte ?

possessori del 7490 nel thread dedicato qui sul forum

Fedex_32
29-04-2017, 15:33
I tuoi valori sembrano ottimi (ce li avessi io....:muro: )e pertanto quei CRC sono sicuramente causati da fonte esterna....e le powerline è risaputo che sono una grande fonte di disturbi per le VDSL

Sisi infatti riconfermo che erano le malefiche powerline collegate alla presa di fianco al doppino :muro: stavano combinando un disastro, appena la linea spingeva un minimo sul download crash immediato, risolto spostandola su una presa distante qualche metro, sfortunatamente mi tocca tenerle perché cablare questa casa mi risulta impossibile attualmente e andare con wifi sarebbe peggio che mai a causa di muri spessi e porte che dividono le due sale. In fin dei conti ci perdo 3ms e 5 mega con questa configurazione, non è un dramma. Grazie per le risposte :)

mavelot
29-04-2017, 15:37
Ok capito il tutto;ma la diafonia colpisce solo il download perché l'upload è rimasto uguale.Grazie

Allora ti allego i parametri che avevo prima

E quelli di oggi

La diafonia può colpire in modo diverso a seconda dei casi. Ci possono anche essere casi di diafonia "prevalentemente in up", e ne ho proprio io una così. Ho un disturbante che sicuramente è un negozio, perchè spegne la sera e accende la mattina con tanto di pausa pranzo che mi fa perdere 0,3dB in DS e oltre 2dB in US. Così come ho disturbanti che mi fanno perdere solo in DS
Analogamente ci possono essere diafonie che colpiscono soprattutto il DS.
I fattori che influenzano il caso sono prima di tutto le distanze riciproche tra onu e i 2 router. Secondo le potenze trasmesse e terzo le caratteristiche di mutuo accoppiamento dei cavi che non sono assolutamente lineari con la frequenza.
Quindi ci può essere una diafonia prevalente in una o l'altra delle bande di cui si compone la VDSL ed a seconda dei casi si avrà la relativa diminuzione del margine.

mavelot
29-04-2017, 15:38
Ciao, nel computer non c'era collegato nulla..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:eek: ....eh ma allora il tecnico come cavolo ha collegato sta presa....:muro: :muro:

Ali3n77
29-04-2017, 15:45
dall Inghilterra si riesce a prendere da vedere che firmware monta poi..

Mi mandi il link via messaggio privato?
Grazie :)

rizzotti91
29-04-2017, 15:47
:eek: ....eh ma allora il tecnico come cavolo ha collegato sta presa....:muro: :muro:



Ma penso che non cambi nulla, tanto le prese sono identiche, o ne colleghi uno o l'altro il risultato dovrebbe essere lo stesso.

SilveRazzo
29-04-2017, 16:02
di solito software o driver che gestiscono scheda di rete..ad esempio quei programmi della scheda madre che si scaricano dal sito della s cheda appunto ..Asus e Asrock ad es. ce li hanno ..da rimuovere nel caso.

vero!!! ho rimosso un programma di controllo della rete e ora funziona a meraviglia! :D

Psyred
29-04-2017, 16:05
Sisi infatti riconfermo che erano le malefiche powerline collegate alla presa di fianco al doppino :muro: stavano combinando un disastro, appena la linea spingeva un minimo sul download crash immediato, risolto spostandola su una presa distante qualche metro, sfortunatamente mi tocca tenerle perché cablare questa casa mi risulta impossibile attualmente e andare con wifi sarebbe peggio che mai a causa di muri spessi e porte che dividono le due sale. In fin dei conti ci perdo 3ms e 5 mega con questa configurazione, non è un dramma. Grazie per le risposte :)

Non sarà il modello specifico? Io ho un paio di Netgear PL1000-100PES, uno dei quali a 1 metro dal doppino, e non ho mai risentito di alcun disturbo.

L'ultima volta con il "cerottone" mi sono fatto due mesi di uptime con 0 CRC, 0 ES e 0 SES.

Adesso ho temporaneamente rimesso lo Smart Modem Technicolor, sempre zero errori e stabilità perfetta a distanza di giorni.


P.S. Uso gli adattatori PL per collegare un muletto, non il PC principale.

Fedex_32
29-04-2017, 16:36
Non sarà il modello specifico? Io ho un paio di Netgear PL1000-100PES, uno dei quali a 1 metro dal doppino, e non ho mai risentito di alcun disturbo.

L'ultima volta con il "cerottone" mi sono fatto due mesi di uptime con 0 CRC, 0 ES e 0 SES.

Adesso ho temporaneamente rimesso lo Smart Modem Technicolor, sempre zero errori e stabilità perfetta a distanza di giorni.


P.S. Uso gli adattatori PL per collegare un muletto, non il PC principale.
Secondo me no, vicino al doppino ci sono 3 prese, due delle quali creano interferenze pesanti, sulla terza invece va tutto perfettamente. Secondo me il problema è riconducibile all'impianto. Poi magari queste tra qualche mese si bruciano e cambiando modelli e riprovando si scopre che erano loro.
Nel caso invece che il problema si ripresentasse anche su quella presa valuterò altre PL e successivamente di intervenire sulle prese, sperando che non succeda :)

rizzotti91
29-04-2017, 17:20
:eek: ....eh ma allora il tecnico come cavolo ha collegato sta presa....:muro: :muro:



Ho notato che i fili collegati al connettore delle due prese davanti non sono neanche spellati. Come faceva a funzionare prima? Forse la linea principale era una di quelle collegate alle uscite "POTS"?

don felice62
29-04-2017, 17:51
scusate,ma e' normale che la sera il mio download scenda fino a 20 mega e anche meno rispetto alla mattina che e' di 75 mega considerando che la portante, il rumore e l'attenuazione rimangono invariati?:confused:

Intel-Inside
29-04-2017, 17:52
Cè qualcuno che aveva Isdn + Adsl? La Fibra la attivano sulla linea dati o sulla linea primaria? Io avevo isdn, quando l'ho fatta togliere l'adsl l'hanno lasciata sulla linea dati separata, è possibile che mi attivino la fibra sempre sulla linea dati separatam

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
29-04-2017, 18:04
Potete darmi il link dove vedere se nella mia zona faranno l'upgrade a 200MB?

E magari si potrebbe metterlo anche in prima pagina, così evitiamo sempre le stesse domande... ;)

ThereThere
29-04-2017, 18:09
Potete darmi il link dove vedere se nella mia zona faranno l'upgrade a 200MB?

E magari si potrebbe metterlo anche in prima pagina, così evitiamo sempre le stesse domande... ;)

Io guardo qua https://fibra.click/

Ciao!

Alekz
29-04-2017, 18:13
Ho chiamato il numero verde 800erotti per l'attivazione finale più di una settimana fa e ancora non si fanno vedere.
Quanto tempo ci hanno messo a voi?

IlCavaliereOscuro
29-04-2017, 18:13
Io guardo qua https://fibra.click/

Ciao!


Il numero della lista sarebbe il numero dell'armadio?
Es. io sono collegato all'armadio 108... Se nella lista al numero 108 dice Upgrade a 200M, significa che avrà l'upgrade?
Se sì, quando?

ThereThere
29-04-2017, 18:24
Il numero della lista sarebbe il numero dell'armadio?
Es. io sono collegato all'armadio 108... Se nella lista al numero 108 dice Upgrade a 200M, significa che avrà l'upgrade?
Se sì, quando?

Beh, direi di sì ma non ho idea delle tempistiche :boh:

zdnko
29-04-2017, 18:32
Se sì, quando?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=d55d7e73-a6e0-41ec-a8b9-69057cc6010a&groupId=10165

mavelot
29-04-2017, 18:52
Ma penso che non cambi nulla, tanto le prese sono identiche, o ne colleghi uno o l'altro il risultato dovrebbe essere lo stesso.

Ho notato che i fili collegati al connettore delle due prese davanti non sono neanche spellati. Come faceva a funzionare prima? Forse la linea principale era una di quelle collegate alle uscite "POTS"?

No quello è un modello di presa con filtro DSL incorporato...quindi non si può cambiare i cablaggi.

La linea esterna deve andare al morsetto LINE. Al morsetto POTS devono andare i telefoni sezionati.

I fili non vanno spelati, solo tagliati di netto alla stessa lunghezza e inseriti all'interno per circa 1cm. Dopodichè si deve chiudere il morsetto con forza e poi mettere la slitta di sicura.
Sono morsetti a perforazione di isolante

mavelot
29-04-2017, 18:55
Cè qualcuno che aveva Isdn + Adsl? La Fibra la attivano sulla linea dati o sulla linea primaria? Io avevo isdn, quando l'ho fatta togliere l'adsl l'hanno lasciata sulla linea dati separata, è possibile che mi attivino la fibra sempre sulla linea dati separatam

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Per la FTTC è indifferente....il tecnico può scegliere a piacimento. Semmai puoi cercare di fargli provare il doppino migliore tra i 2.

rizzotti91
29-04-2017, 18:57
Buon pomeriggio a tutti :)
Ho smontato questa presa per eliminare le due derivazioni che partivano:

https://s5.postimg.org/9ghvrg7sz/photo_2017-04-27_22-03-14.jpg (https://postimg.org/image/9ghvrg7sz/)

Una volta smontata c'erano: una coppia di fili che era connessa in corrispondenza del plug con disegnato la casetta e che veniva da un lato della casa, poi, da un'altra canalina provenivano due coppie di fili (suppongo fossero le derivazioni) ed erano connessi, sempre tramite due connettori, nella parte inferiore della presa.

Ho lasciato i connettori connessi, ma ho staccato i 4 fili e li ho lasciati "volanti", solo per il tempo necessario a fare le prove, poi provvederò ad isolare il tutto.

Ho connesso il router, acceso e, nonostante abbia aspettato abbondantemente più di 5 minuti, non riesce più a connettersi, tant'è che la spia della connettività continua a lampeggiare. La rete Wi-Fi viene attivata, riesco ad accedere al router e mi dice, ovviamente, che la connessione ad Internet non è stata stabilita.

Non ho potuto fare altre prove, perché son dovuto andare via, ma mi chiedo: cosa ho sbagliato in un'operazione così semplice?
Forse devo staccare totalmente i due connettori a cui erano collegate le due coppie di fili?

Grazie :)

Ricapitolando:
Ci sono tre connettori nella parte posteriore di questa presa: uno superiore (che credo serva poi per le due prese rj11 davanti) e due con indicato POTS.

Nel muro ci sono due canaline, da quella più vicina all'ingresso esce un solo doppino, che era collegato al connettore superiore, ma con i fili non spellati. Dalla seconda canalina escono due doppini, che dovrebbero essere i collegamenti per il resto della casa. Questi due doppini erano connessi ai due connettori POTS.

La prima cosa che ho fatto è stata quella di staccare i fili dei due connettori POTS, ma niente connessione. Ho poi provato a ricollegarli, ma ancora nessuna connessione.
Ho anche provato a spellare il doppino connesso nel connettore superiore (anche perché mi chiedo: dei fili non spellati e con la guaina di gomma, come cavolo possono fare contatto? :rolleyes: ).
In ogni caso non funziona neanche così.


Mi dispiace non aver provato la connettività prima di queste operazioni, ma fino ad un paio di giorni fa funzionava, a 35 MB, ma funzionava.

Adesso mi chiedo se è potuta succedere qualcosa durante quest'operazione (visto che ho ripristinato i collegamenti fatti dal tecnico) o se possa essere un problema di TIM (ma non credo, visto che è praticamente dal primo pomeriggio che non riesco ad avere la connessione).

C'è qualche altra prova che posso fare prima di chiamare il tecnico?

Intel-Inside
29-04-2017, 18:59
Per la FTTC è indifferente....il tecnico può scegliere a piacimento. Semmai puoi cercare di fargli provare il doppino migliore tra i 2.
Se la attiva sulla linea dati sono svincolato dall usare il loro modem avendo la fonia sulla linea primaria

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
29-04-2017, 19:00
No quello è un modello di presa con filtro DSL incorporato...quindi non si può cambiare i cablaggi.

La linea esterna deve andare al morsetto LINE. Al morsetto POTS devono andare i telefoni sezionati.

I fili non vanno spelati, solo tagliati di netto alla stessa lunghezza e inseriti all'interno per circa 1cm. Dopodichè si deve chiudere il morsetto con forza e poi mettere la slitta di sicura.
Sono morsetti a perforazione di isolante

Grazie per la risposta, ti prego di guardare anche il nuovo post che ho scritto.
Il fatto che io li abbia spellati può comportare qualche problema?

diaretto
29-04-2017, 19:02
Per la FTTC è indifferente....il tecnico può scegliere a piacimento. Semmai puoi cercare di fargli provare il doppino migliore tra i 2.

Mavelot ma quindi per chi ha ISDN+ADSL naked è obbligatoria la conversione in RTG dell'ISDN per mantenere il numero e fare conversione a FTTC?

mavelot
29-04-2017, 19:12
Grazie per la risposta, ti prego di guardare anche il nuovo post che ho scritto.
Il fatto che io li abbia spellati può comportare qualche problema?

assolutamente sbagliato....:eek: