View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Orbassano e' in attivazione in questi giorni, al 90% pertanto trattasi di scavi per portare la fibra agli ARL. Lo so perche' e' zona di mia competenza :asd:
Grazie molte :) attendo la copertura dell'armadio 57 :D
Jack9110
26-02-2016, 12:48
Probabilmente hanno riposizionato il tuo doppino vicino ad altri più "disturbanti" e conseguentemente agganci meno come ottenibile teorico oltre a valori di attenuazione di poco diversi. ;)
L'ho pensato pure io però avrebbero potuto segnarsi l'ordine iniziale.. va beh finché prendo il max in up non mi faccio troppe pare :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
DarkNiko
26-02-2016, 12:53
L'ho pensato pure io però avrebbero potuto segnarsi l'ordine iniziale.. va beh finché prendo il max in up non mi faccio troppe pare :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Pensi che gliene importi qualcosa a loro di preservare l'ordine dei doppini ? :asd:
random566
26-02-2016, 13:00
L'ho pensato pure io però avrebbero potuto segnarsi l'ordine iniziale.. va beh finché prendo il max in up non mi faccio troppe pare :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ma di solito le diafonie si originano nei cavi multicoppia fra l'armadio e i box di distribuzione, e qui di sicuro le posizioni dei vari utenti adsl non cambiano.
potrebbe cambiare la posizione delle permute nell'armadio o la loro attestazione sul blocchetto in uscita dal dslam, ma la lunghezza è minima per poter aumentare la diafonia fra utenti.
oltre a ciò, la diafonia non fa variare l'attenuazione e anche qui se la permuta fosse più lunga di 50 cm di quella precedente, non credo che introdurrebbe 1 dB di attenuazione.
forse è più probabile che le differenze siano dovute al diverso tipo di dslam
Ma è normale che dopo tot minuti di inattività totale si spenga una lucetta sul modem e ci metta un pò a riprendere la linea? :mbe:
Jack9110
26-02-2016, 13:12
Pensi che gliene importi qualcosa a loro di preservare l'ordine dei doppini ? :asd:
A quanto pare no :read:
ma di solito le diafonie si originano nei cavi multicoppia fra l'armadio e i box di distribuzione, e qui di sicuro le posizioni dei vari utenti adsl non cambiano.
potrebbe cambiare la posizione delle permute nell'armadio o la loro attestazione sul blocchetto in uscita dal dslam, ma la lunghezza è minima per poter aumentare la diafonia fra utenti.
oltre a ciò, la diafonia non fa variare l'attenuazione e anche qui se la permuta fosse più lunga di 50 cm di quella precedente, non credo che introdurrebbe 1 dB di attenuazione.
forse è più probabile che le differenze siano dovute al diverso tipo di dslam
Si forse sarà così come dici tu perché ho confrontato le statistiche e l'attenuazione dell'up è calata di 0.6 dB mentre quella down è aumentata di 1dB. La cosa strana però è che l'ottenibile in up è calato rispetto prima pur con un miglioramento di attenuazione e quello in down invece è rimasto pressoché identico pur avendo maggior attenuazione :confused:
Cosa positiva è che ieri mentre cambiavano dslam per un certo periodo di tempo (credo mentre gli altri vdsl erano spenti e non ancora collegati sul dslam) ho potuto verificare la linea in assenza di diafonie e prendevo 112 in down e 32 in up come ottenibili quindi pur avendo la linea secondaria con derivazioni è in ottime condizioni siccome sto a 300 metri dal cabinet :)
Ma è normale che dopo tot minuti di inattività totale si spenga una lucetta sul modem e ci metta un pò a riprendere la linea? :mbe:
Sì, va in timeout la connessione ppp.
Sì, va in timeout la connessione ppp.
oddio ancora hanno questa cosa O_O
mamma mia telecom....
DarkNiko
26-02-2016, 14:00
oddio ancora hanno questa cosa O_O
mamma mia telecom....
Mi sembra invece una cosa ottima. Se il PC è spento o nessun dispositivo è connesso al modem, che necessità avresti di tenere la sessione IP attiva ?
Lo fanno soprattutto per sopperire alla carenza di indirizzi IPv4. Non mi sembra malvagia la scelta di TIM. :)
oddio ancora hanno questa cosa O_O
mamma mia telecom....
Router in cascata settato con keep alive dovrebbe risolvere no?
DYNAMIC+
26-02-2016, 14:05
Router in cascata settato con keep alive dovrebbe risolvere no?
basta che "navighi" o fai attività' di rete qualsiasi...
pero' se effettivamente la connessione non ti serve...?
Ragazzi [tralasciando il router telecom (broadcom) causa firmware], qualcuno per caso ha acquistato/provato/testato le diverse piattaforme chipset VDSL e ha fatto un confronto sul ping tra le 3 sulle ONU CAB Telecom?
Cito i più famosi ma vanno bene anche altri:
(1)mediatek ASUS DSL AC68U
-------------------VS--------------------
(2)broadcom Netgear D7000(D6400)
-------------------VS--------------------
(3)lantiq Fritz!Box 3490(7490)(Netgear D7800)
(per avere un test serio è necessario un confronto quantomeno usando la stessa linea VDSL/ONU)
Ciao, oggi mi hanno agganciato in Fttcab alla vdsl 100mega, il modem aggancia a ben 95.000 in download e 21.000 in upload ma nello speed test mi da solo 27.000 in down e 18.000 in up, il ping invece è impressionante tra i 5ms e 1ms
basta che "navighi" o fai attività' di rete qualsiasi...
pero' se effettivamente la connessione non ti serve...?
Ma se uno, come me, ha la necessita con un ddns di accedere dall'esterno, mi serve sia sempre attiva la baracca
il menne
26-02-2016, 14:08
Ciao, oggi mi hanno agganciato in Fttcab alla vdsl 100mega, il modem aggancia a ben 95.000 in download e 21.000 in upload ma nello speed test mi da solo 27.000 in down e 18.000 in up.
Sei in wifi immagino, vero?
Posta le stats di linea.
Sei in wifi immagino, vero?
Posta le stats di linea.
sono con degli adattatori powerline
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29078
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97318
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -18.9
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94716
Up time: 8445
Total FEC Errors: 10563
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 77465 68756 0 0
Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 3 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0
Wi-Fi@2.4 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
4384 2247 0 0
Wi-Fi@5 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
2755 1852 0 0
Wi-Fi Ospiti@2.4 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
0 0 0 0
Wi-Fi Ospiti@5 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
0 0 0 0
Statistiche IPTV
Porta Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
PTM VDSL 0 0 0 0
Managed TV
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
Statistiche PPPoE Bridged
Porta Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
PTM VDSL 0 0 0 0
Telegestione
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
4041 3768 0 0
Connessione dati
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
70182 82021 0 0
Probabilmente hanno riposizionato il tuo doppino vicino ad altri più "disturbanti" e conseguentemente agganci meno come ottenibile teorico oltre a valori di attenuazione di poco diversi. ;)
L'ho pensato pure io però avrebbero potuto segnarsi l'ordine iniziale.. va beh finché prendo il max in up non mi faccio troppe pare :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Pensi che gliene importi qualcosa a loro di preservare l'ordine dei doppini ? :asd:
ma di solito le diafonie si originano nei cavi multicoppia fra l'armadio e i box di distribuzione, e qui di sicuro le posizioni dei vari utenti adsl non cambiano.
potrebbe cambiare la posizione delle permute nell'armadio o la loro attestazione sul blocchetto in uscita dal dslam, ma la lunghezza è minima per poter aumentare la diafonia fra utenti.
oltre a ciò, la diafonia non fa variare l'attenuazione e anche qui se la permuta fosse più lunga di 50 cm di quella precedente, non credo che introdurrebbe 1 dB di attenuazione.
forse è più probabile che le differenze siano dovute al diverso tipo di dslam
A quanto pare no :read:
Si forse sarà così come dici tu perché ho confrontato le statistiche e l'attenuazione dell'up è calata di 0.6 dB mentre quella down è aumentata di 1dB. La cosa strana però è che l'ottenibile in up è calato rispetto prima pur con un miglioramento di attenuazione e quello in down invece è rimasto pressoché identico pur avendo maggior attenuazione :confused:
Cosa positiva è che ieri mentre cambiavano dslam per un certo periodo di tempo (credo mentre gli altri vdsl erano spenti e non ancora collegati sul dslam) ho potuto verificare la linea in assenza di diafonie e prendevo 112 in down e 32 in up come ottenibili quindi pur avendo la linea secondaria con derivazioni è in ottime condizioni siccome sto a 300 metri dal cabinet :)
L'attività di SWAP ONU, non prevede di riposizionare alcun che.....
Le utenze rimangono attestate sui loro blocchetti. Viene solo staccato il megaconnettore sulla piastra e successivamente connesso su quello nuovo.
Le variazioni possono essere dovute semplicemente ad apparato diverso.....
homer sampson
26-02-2016, 14:31
Ciao gaplus volevo chiederti se hai notizie della centrale di mascali (Ct)
Mi riquoto
LamerTex
26-02-2016, 14:52
sono con degli adattatori powerline
Allora probabilmente sono quelli, prova a fare un test di banda effettiva usando per esempio iperf e vedi quanto ti danno di banda reale.
Quelle che sto usando adesso (AV200) hanno una banda reale di circa 66Mb/s e ne avevo provato un paio da 600Mb teorici e mi arrivavano a circa 80-85 reali, ora ne ho aquistato un paio da 1200Mb teorici e vediamo se arrivano ai 100 reali
ora ne ho aquistato un paio da 1200Mb teorici e vediamo se arrivano ai 100 reali
Rimandali indietro che fanno pena anche quelli.
Io alla fine mi sono armato di pazienza ed ho tirato un bel cavo STP nella tratta modem/router <-> 1° switch passandolo nel tubo corrugato dei fili elettrici. È talmente schermato bene che trasferisce quasi sempre tra i 98 ed i 99 MB/s (alla faccia dei campi magnetici generati dai fili elettrici)!
Jack9110
26-02-2016, 15:29
L'attività di SWAP ONU, non prevede di riposizionare alcun che.....
Le utenze rimangono attestate sui loro blocchetti. Viene solo staccato il megaconnettore sulla piastra e successivamente connesso su quello nuovo.
Le variazioni possono essere dovute semplicemente ad apparato diverso.....
Grazie per la risposta. Allora è la conferma che quello prima andava leggermente meglio. Comunque ora ho un DSLAM 35b ready :cool:
Non capisco perché abbiano fatto la swap visto che non era saturo..
Street_basic
26-02-2016, 15:44
Ciao a tutti.. vi scrivo per porre alla vostra attenzione il problema che affligge la mia linea vdsl.. per cercare di capire, magari con l'aiuto dei nostri esperti insider ( Cristoff, Ameno Nttre, e altri..) quale può essere il problema: È appena andato via il tecnico, dopo 2 ore di intervento e aver parlato a lungo con i colleghi dell' help desk ma senza riuscire a trovare e risolvere il problema: Allora la situazione è questa: Velocita max up 23471, down 55043, SNR up 6.4, down 6.7, attenuazione up 3, down 8.9. Distanza dall'armadio 279m; 1 multicoppia diretto all'interno del condominio; qualità "fisica" della linea buona; velocità max sulla porta dello Dslam 103000kbps, velocità sulla chiostrina condominiale 55000kbps, nella presa in appartamento 55000kbps.. Qualità della linea 0.9, semaforo giallo per quel che riguarda l'attenuazione, un pò troppo alta. Ha provato a cambiare coppia - ce n'era solo un'altra libera - Risultato.. Identico! Stessi valori di portante e attenuazione.. Hanno riguardato lo storico "velocistico" della mia linea ed effettivamente hanno visto un brusco calo, da oltre 82000 agli attuali 55000 per poi restare costante nel tempo.. salvo una settimana a febbraio dove è risalito stabile a oltre 76000 per poi ritornare giù. Per il momento nn sono stati in grado di capire il problema.. Io ho fatto notare 2 cose: 1) il brusco calo di portante è avvenuto contestualmente all'attivazione di una linea Vodafone nel condominio ( qui a Padova abbiamo tre Dslam.. Fastweb, Vodafone e Tim) 2) la settimana in cui la mia linea si è miracolosamente ripresa era quella delle ferie di carnevale, dove alcuni condomini, compresi quello "Vodafone" sono andati in settimana bianca spegnendo la linea. Può essere che ci sia un problema di configurazione a livello dslam che causi eccessivi disturbi alle altre linee? È mai capitato? Grazie e scusate se mi sono un pò dilungato..
Qualcuno mi sa indicare il numero per segnalare un armadio aperto?
darkangelz
26-02-2016, 16:28
Ciao a tutti.. vi scrivo per porre alla vostra attenzione il problema che affligge la mia linea vdsl.. per cercare di capire, magari con l'aiuto dei nostri esperti insider ( Cristoff, Ameno Nttre, e altri..) quale può essere il problema: È appena andato via il tecnico, dopo 2 ore di intervento e aver parlato a lungo con i colleghi dell' help desk ma senza riuscire a trovare e risolvere il problema: Allora la situazione è questa: Velocita max up 23471, down 55043, SNR up 6.4, down 6.7, attenuazione up 3, down 8.9. Distanza dall'armadio 279m; 1 multicoppia diretto all'interno del condominio; qualità "fisica" della linea buona; velocità max sulla porta dello Dslam 103000kbps, velocità sulla chiostrina condominiale 55000kbps, nella presa in appartamento 55000kbps.. Qualità della linea 0.9, semaforo giallo per quel che riguarda l'attenuazione, un pò troppo alta. Ha provato a cambiare coppia - ce n'era solo un'altra libera - Risultato.. Identico! Stessi valori di portante e attenuazione.. Hanno riguardato lo storico "velocistico" della mia linea ed effettivamente hanno visto un brusco calo, da oltre 82000 agli attuali 55000 per poi restare costante nel tempo.. salvo una settimana a febbraio dove è risalito stabile a oltre 76000 per poi ritornare giù. Per il momento nn sono stati in grado di capire il problema.. Io ho fatto notare 2 cose: 1) il brusco calo di portante è avvenuto contestualmente all'attivazione di una linea Vodafone nel condominio ( qui a Padova abbiamo tre Dslam.. Fastweb, Vodafone e Tim) 2) la settimana in cui la mia linea si è miracolosamente ripresa era quella delle ferie di carnevale, dove alcuni condomini, compresi quello "Vodafone" sono andati in settimana bianca spegnendo la linea. Può essere che ci sia un problema di configurazione a livello dslam che causi eccessivi disturbi alle altre linee? È mai capitato? Grazie e scusate se mi sono un pò dilungato..
rassegnati si disturbano tra di loro le varie vdsl, io come te sono partito a 104mb e ora sono a 79mb tutto perchè hanno iniziato ad attivare massivamente slu fastweb e vodafone (ovvero fibra).
ho fatto una prova e ho lasciato attive solo le vdsl telecom e così facendo agganciavo a 115mb pur avendo anche io 150mt di cavo dal cab e attenuazione in up di 1.5 e down 6.9
Alex'Rossi
26-02-2016, 16:33
Qualcuno mi sa indicare il numero per segnalare un armadio aperto?
Basta spingerlo un pochino e si chiude (non la parte del dslam con la serratura standard, quella sotto)
Basta spingerlo un pochino e si chiude (non la parte del dslam con la serratura standard, quella sotto)
Più tardi quando esco allora lo chiudo io
Mi sembra invece una cosa ottima. Se il PC è spento o nessun dispositivo è connesso al modem, che necessità avresti di tenere la sessione IP attiva ?
Lo fanno soprattutto per sopperire alla carenza di indirizzi IPv4. Non mi sembra malvagia la scelta di TIM. :)
non so se tipo hai nel modem il dynamic dns e hosti roba sul pc?
Wake on Lan... In ogni caso non puoi disattivarla....
Ragazzi una domanda, con fttc della tim è obbligatorio usare il modem fornito, oppure se ne può usare uno a scelta?
Qualcuno ha provato la linea con il netgear d7000?
Qualcuno mi sa indicare il numero per segnalare un armadio aperto?
numero verde 800.41.50.42
Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona.
DarkNiko
26-02-2016, 17:17
non so se tipo hai nel modem il dynamic dns e hosti roba sul pc?
Wake on Lan... In ogni caso non puoi disattivarla....
Il DDNS non funziona comunque sul technicolor, quindi il problema non si pone. Non hosto roba sul PC. Ad ogni modo non ci vuole molto a far sì che il modem non perda mai l'IP (salvo cause esterne, tipo cadute di portante o altro). :)
LamerTex
26-02-2016, 17:19
Rimandali indietro che fanno pena anche quelli.
Io alla fine mi sono armato di pazienza ed ho tirato un bel cavo STP nella tratta modem/router <-> 1° switch passandolo nel tubo corrugato dei fili elettrici. È talmente schermato bene che trasferisce quasi sempre tra i 98 ed i 99 MB/s (alla faccia dei campi magnetici generati dai fili elettrici)!
Purtroppo da me non è possibile, casa molto vecchia e non c'è spazio per niente nei tubi dei fili elettrici. Inoltre il computer è distantissimo dal modem seguendo i muri.
Proverò queste sperando di arrivare ad una banda reale che si avvicina ai 100. Se dai 200 (banda reale 66) ai 600 (banda reale 80-85) spero che con questi si avvicini di più :P
E al massimo sono comprati da amazon quindi il reso ci metto un attimo a farlo come ho fatto con quelle da 600 :)
il menne
26-02-2016, 17:23
Ragazzi una domanda, con fttc della tim è obbligatorio usare il modem fornito, oppure se ne può usare uno a scelta?
Qualcuno ha provato la linea con il netgear d7000?
Puoi usare il modem che ti pare, ovvio, solo che "perdi" la parte telefonica, a meno che tu non riesca a recuperare i dati VOIP relativi alla tua utenza che tim tiene segreti ( e ci colleghi un modem router che integri la parte telefonica come il Fritz 7490 ad esempio o il 3490 per gli smartphones )
Se no usi il technicolor come modem puro e ci colleghi un router a cascata, così la telefonia non la perdi.
In ogni modo il technicolor se uno ha esigenze di configurazione appena un minimo più dell'utenza standard è davvero PESSIMO come modem router, con un firmware proprietario castrato all'inverosimile e mancante di elementari funzioni come, per dire, l'upnp.... :doh:
E la linea wifi è vergognosa in quanto a potenza di trasmissione.
TheApocalypse
26-02-2016, 17:59
Vi racconto la mia situazione: giorno 15 è stato accettato il contratto fibra e preso un appuntamento per giorno 23 per l'attivazione. Non si presenta nessuno e non è arrivato alcun messaggio ed allora faccio segnalazione, tramite sito TIM nella pratica. Il giorno dopo mi chiama uno 02... dicendomi che, in realtà, non risultava alcun appuntamento col tecnico e quando le ho fatto presente che sul sito TIM, nella pratica, c'era proprio scritto "appuntamento fissato" col giorno e l'ora, mi dice che non ha accesso al sito TIM ma che lei gestisce gli appuntamenti dei tecnici ed allora ne prendo uno per stamattina (giorno 26) alle 8.30; in serata, del 24, mi chiama un numero privato per fissare l'appuntamento per il 26 ore 13-14, ma quando le dico che, in realtà, lo avevo già fissato con un altro operatore, mi saluta e chiude... Vado sul sito e l'appuntamento è fissato per oggi, giorno 26, alle 13-14... Aspetto tutto oggi, ma nulla, neppure una comunicazione. Cosa mi consigliate? Chiamo domani il 187? E se dovessero chiamarmi, da questi call center, che dovrei dirgli?? Visto che poi fanno di testa loro e non si sa realmente cosa fare...
In tutto questo io sto provando l'attivazione, ma non sono nemmeno sicuro si possa fare, visto che fino a qualche settimana fa l'armadio era saturo e, senza cambio ONU (è un 48 porte), è tornato ATTIVO. Non so cosa abbiano potuto fare e avrei avuto il piacere che qualcuno di questi tecnici mi avesse chiamato, per rimandare, anche solo per chiedergli questo... (se qualche insider curioso volesse dargli un occhio: 09102B_3-7 Palermo :D già, in passato, mi ha seguito qualcuno, ma forse ora solo Gaplus potrebbe saperne qualcosa). Spero di riuscire ad attivare sta benedetta fibra prima o poi...
Ciao Raga,
ho appena attivato la tim smart fibra con l'opzione smart superfibra 100/20, dalla pagina del modem ho rilevato i seguenti dati, per favore riuscite a dirmi se si tratta di una buona linea con i seguenti parametri:
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29977
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121406
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 11.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 83121
Total FEC Errors: 40658
Total CRC Errors: 20
Speed Test 94/21 con 9/10 di ping
Grazie!!!
ironmark99
26-02-2016, 18:04
Ciao Raga,
ho appena attivato la tim smart fibra con l'opzione smart superfibra 100/20, dalla pagina del modem ho rilevato i seguenti dati, per favore riuscite a dirmi se si tratta di una buona linea con i seguenti parametri:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29977
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121406
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 11.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Speed Test 94/21 con 9/10 di ping
Grazie!!!
Fa schifo :Perfido:
Fa schifo :Perfido:
Per favore sii più preciso, non ne capisco nulla.
Grazie
misterfibra
26-02-2016, 18:11
Per favore sii più preciso, non ne capisco nulla.
Grazie
era palesemente ironico il commento di iron:)
Ragazzi [tralasciando il router telecom (broadcom) causa firmware], qualcuno per caso ha acquistato/provato/testato le diverse piattaforme chipset VDSL e ha fatto un confronto sul ping tra le 3 sulle ONU CAB Telecom?
Cito i più famosi ma vanno bene anche altri:
(per avere un test serio è necessario un confronto quantomeno usando la stessa linea VDSL/ONU)
Allora sulla mia linea:
Modem Technicolor fornito da TIM:
http://i66.tinypic.com/2565lsi.jpg
7490 con firmware 6.30:
http://i66.tinypic.com/2ytqjbo.jpg
7490 con beta 6.36:
http://i65.tinypic.com/2m7f4lu.jpg
Devo dire che dopo alcuni giorni il 7490 fa un check dei CRC sulla linea e torna ai valori del technicolor, infatti all'inizio registra qualche CRC poi una volta stabilizzatosi sulla stessa velocità i CRC scompaiono del tutto.
Questo è un 7490 con la 6.30 su un'altra VDSL:
http://i67.tinypic.com/dcugyr.jpg
Ho anche un DSL-55U e un D6300 Netgear, appena ho un pò di tempo e appena mi riallacciano la linea che oggi non va (sembra sia fuori tutto l'alto Lazio :muro: ) faccio qualche test.
ironmark99
26-02-2016, 18:12
Per favore sii più preciso, non ne capisco nulla.
Grazie
Ah, ok... Notata la faccina perfida?
Era un indizio dell'ironia.
La tua linea è ottima, ma davvero ottima...
Se leggi un po' di pagine indietro (bastano 3 o 4) le statistiche postate da altri, te ne puoi rendere conto da te per raffronto...
Finalmente hanno cominciato a passare la fibra anche nel mio paese di 15 mila abitanti.
Non vedendo scavi nella mia via, ho chiesto ad un tecnico TIM che passava, e gentilmente mi ha detto che nella zona è stato passato tutto via aerea, e di guardare dietro l'angolo a circa 100 metri che c'era un palo con una matassa nera appunto la fibra.
Ho seguito la matassa fino al primo armadio che ho trovato ed è alla bellezza di 1200 metri perché fa il giro di tutto il lungomare!
Se avessero collegato seguendo invece la strada sarebbero stati 450 metri.
Considerando che è oltre un chilometro e che a detta dello stesso tecnico la cabina deve essere entro 300 metri, vuol dire che non avrò mai la fibra (vdsl)?
Leggendo qui: http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance evinco che avrò massimo una 20 mega, è mai possibile?
era palesemente ironico il commento di iron:)
:muro: Non essendo del campo era difficile intuirlo. Quindi valori accettabili?
Grazie
giovanni69
26-02-2016, 18:18
. Spero di riuscire ad attivare sta benedetta fibra prima o poi...
Sto pensando alla signora davanti a me presso il negozio Tim che segnalava di aver ricevuto più di un mese fa il router per la fibra. Nel frattempo nessun tecnico l'ha contattata per l'installazione e lei si lamentava che con l'offerta del suo cellulare Tim stava pagando uno sproposito perchè ancora con coperta dal nuove servizio fibra con mobile. C'è poco da fare: la Tim sta rivoluzionando il mercato per anticipare Enel e gli altri gestori che o non coprono o non arrivano alla stessa banda ma poi manca l'organizzazione per effettuare tutto l'upgrade tecnico lungo tutti gli step che il processo comporta. Da qualche parte arriva il collo di bottiglia: l'intasamento dei tecnici che tanto hanno da lavorare comunque in questo momento di frenesia è solo un esempio, almeno nelle aree servite dalla fibra.
A me il negozio Tim ha risposto che non può effettuare alcuna segnalazione di bonifica del database per il mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43417350&postcount=63514) e che bisogna solo aspettare... e che non avrebbe contattato il 187 e nemmeno alcun tipo di assistenza o fatto segnalazione per portare il caso davanti al 'delivery'. E stiamo parlamdo del negozio della città che in teoria ha tutto l'interesse a rendere vendibile il servizio presso una certa via. Capisci dunque con quale logica siamo serviti. Non ci rimane che adottare la massima vigilanza, diligenza e pazienza per portare avanti i ticket, ecc.
misterfibra
26-02-2016, 18:20
:muro: Non essendo del campo era difficile intuirlo. Quindi valori accettabili?
Grazie
ti ha gia risposto iron ed io torno a confermare il tutto......hai una linea eccellente che pochi hanno sicuramente siete in pochissimi collegati
e per rispondere a darkniko......probabile tu sia anche l'unico ad essere attivo in fibra nel tuo armadio quindi straquoto
DarkNiko
26-02-2016, 18:20
Sarà magari solitario nell'armadio. :asd:
Centrale nuova attiva dal 13/02/2016 ed infatti il tecnico mi ha detto di essere il primo cittadino ad attivare la fibra nella mia città
xxx_mitiko_xxx
26-02-2016, 18:27
Centrale nuova attiva dal 13/02/2016 ed infatti il tecnico mi ha detto di essere il primo cittadino ad attivare la fibra nella mia città
Ahhh ora è tutto chiaro :) spera che a nessuno interessa la Vdsl fai cattiva pubblicità :D
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
Rimandali indietro che fanno pena anche quelli.
Io alla fine mi sono armato di pazienza ed ho tirato un bel cavo STP nella tratta modem/router <-> 1° switch passandolo nel tubo corrugato dei fili elettrici. È talmente schermato bene che trasferisce quasi sempre tra i 98 ed i 99 MB/s (alla faccia dei campi magnetici generati dai fili elettrici)!
magari avessi lo spazio nei tubi dell'impianto elettrico...in vita mia ho cablato sempre tutto, questa volta mi devo rassegnare :(
Allora probabilmente sono quelli, prova a fare un test di banda effettiva usando per esempio iperf e vedi quanto ti danno di banda reale.
Quelle che sto usando adesso (AV200) hanno una banda reale di circa 66Mb/s e ne avevo provato un paio da 600Mb teorici e mi arrivavano a circa 80-85 reali, ora ne ho aquistato un paio da 1200Mb teorici e vediamo se arrivano ai 100 reali
Come funziona iperf?
Facci sapere.
Puoi usare il modem che ti pare, ovvio, solo che "perdi" la parte telefonica, a meno che tu non riesca a recuperare i dati VOIP relativi alla tua utenza che tim tiene segreti ( e ci colleghi un modem router che integri la parte telefonica come il Fritz 7490 ad esempio o il 3490 per gli smartphones )
Se no usi il technicolor come modem puro e ci colleghi un router a cascata, così la telefonia non la perdi.
In ogni modo il technicolor se uno ha esigenze di configurazione appena un minimo più dell'utenza standard è davvero PESSIMO come modem router, con un firmware proprietario castrato all'inverosimile e mancante di elementari funzioni come, per dire, l'upnp.... :doh:
E la linea wifi è vergognosa in quanto a potenza di trasmissione.
Quindi solo router in cascata? Nessuna modifica possibile? Ma da qualche parte avevo letto che il fritzbox si poteva configurare anche per il voip.
Mi sogno di scaricare con tutti i pc spenti come con l'amato Asus N55U?
overflow
26-02-2016, 19:50
Buonasera,
vi mostro una foto in cui e' parzialmente visibile l'armadio su cui sono attestato con la connessione Fibra a 30 mega. Tra ieri ed oggi sono improvvisamente spuntati due paletti. Su uno dei due e' montato un contatore elettrico.
La cosa che mi domando e' la seguente. Prima che montassero il contatore, l'apparato ONU era ovviamente alimentato attraverso le coppie del cavo telefonico sotterraneo e proveniente dalla centrale.
Il contatore in figura lo avranno montato per alimentare direttamente l'ONU (a terra si vede l'asfalto nuovo che va dal contatore all'armadio) oppure servira' ad altro ?
http://i1202.photobucket.com/albums/bb364/overflow1972/P60226-174743.jpg (http://s1202.photobucket.com/user/overflow1972/media/P60226-174743.jpg.html)[/URL]
Grazie
Ragazzi una domanda, con fttc della tim è obbligatorio usare il modem fornito, oppure se ne può usare uno a scelta?
Qualcuno ha provato la linea con il netgear d7000?
Si io lo uso e va bene, non perde nulla in termini di portante rispetto al Tech.
il menne
26-02-2016, 20:10
Quindi solo router in cascata? Nessuna modifica possibile? Ma da qualche parte avevo letto che il fritzbox si poteva configurare anche per il voip.
Mi sogno di scaricare con tutti i pc spenti come con l'amato Asus N55U?
No speta, se hai i dati VoIP il fritz funziona benissimo. Il problema è ottenere sti dati. Di sicuro tim non te li dà. Ora tutti gli operatori son stati ben edotti sulla cosa.
L'unica è estrapolarli da soli dal modem. Cosa però non immediata ne semplice, ma possibile, perché c'è chi c'è riuscito. Ma non se ne sa il sistema. L'unica se si è smanettoni è andare per tentativi. Io ne ho poco tempo e per ora non ci sono riuscito.
CrustyDemon
26-02-2016, 20:13
Sarà magari solitario nell'armadio. :asd:
Anche in 45 non si va male vediamo con l'arrivo della seconda piastra cont tot 90 slot cosa succederà;) è prevista un aggiunta di una seconda con un max di 4 48X4=192
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22639
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107604
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 105150
Allora sulla mia linea:
Modem Technicolor fornito da TIM:
http://i66.tinypic.com/2565lsi.jpg
7490 con firmware 6.30:
http://i66.tinypic.com/2ytqjbo.jpg
7490 con beta 6.36:
http://i65.tinypic.com/2m7f4lu.jpg
Devo dire che dopo alcuni giorni il 7490 fa un check dei CRC sulla linea e torna ai valori del technicolor, infatti all'inizio registra qualche CRC poi una volta stabilizzatosi sulla stessa velocità i CRC scompaiono del tutto.
Questo è un 7490 con la 6.30 su un'altra VDSL:
http://i67.tinypic.com/dcugyr.jpg
Ho anche un DSL-55U e un D6300 Netgear, appena ho un pò di tempo e appena mi riallacciano la linea che oggi non va (sembra sia fuori tutto l'alto Lazio :muro: ) faccio qualche test.
Ottimo confronto grazie, ma la beta come la trovi su linea fibra?
È buggata o si può usare.
No speta, se hai i dati VoIP il fritz funziona benissimo. Il problema è ottenere sti dati. Di sicuro tim non te li dà. Ora tutti gli operatori son stati ben edotti sulla cosa.
Ma perchè? Qual è la loro motivazione?
il menne
26-02-2016, 20:22
Ma perchè? Qual è la loro motivazione?
A mio avviso, con le attuali configurazioni, una persona competente potrebbe utilizzare questi dati in modo improprio per utilizzi non legittimi ( tipo far figurare che chiama da casa anche se è a Pechino.... usando smartphones come telefoni di casa in rete lan...)
Mah.
Allora sulla mia linea:
Modem Technicolor fornito da TIM:
http://i66.tinypic.com/2565lsi.jpg
7490 con firmware 6.30:
http://i66.tinypic.com/2ytqjbo.jpg
7490 con beta 6.36:
http://i65.tinypic.com/2m7f4lu.jpg
Devo dire che dopo alcuni giorni il 7490 fa un check dei CRC sulla linea e torna ai valori del technicolor, infatti all'inizio registra qualche CRC poi una volta stabilizzatosi sulla stessa velocità i CRC scompaiono del tutto.
Questo è un 7490 con la 6.30 su un'altra VDSL:
http://i67.tinypic.com/dcugyr.jpg
Ho anche un DSL-55U e un D6300 Netgear, appena ho un pò di tempo e appena mi riallacciano la linea che oggi non va (sembra sia fuori tutto l'alto Lazio :muro: ) faccio qualche test.
Come te anche io ho la beta sul 7490 ma ho un driver dsl antecedente al tuo,tu che beta hai? A me è la 6.36 31667 beta.
Riguardo il mio armadio aperto, ho chiamato ma mi hanno detto in malomodo che devo chiamare lunedì, e ora qui piove. Premesso che in teoria da buon italiano dovrei sbattermene le palle, il mio strano dovere civico mi ha imposto di andare a fare un giro di isolante attorno, dato che sembra che il tecnico non l'abbia chiuso a chiave (non si chiude se spingo). Richiamerò lunedì
brendoo011
26-02-2016, 21:41
Riguardo il mio armadio aperto, ho chiamato ma mi hanno detto in malomodo che devo chiamare lunedì, e ora qui piove. Premesso che in teoria da buon italiano dovrei sbattermene le palle, il mio strano dovere civico mi ha imposto di andare a fare un giro di isolante attorno, dato che sembra che il tecnico non l'abbia chiuso a chiave (non si chiude se spingo). Richiamerò lunedì
Metti dello scotch
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Metti dello scotch
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho fatto un giro di isolante, sicuro non si apre
fabio336
26-02-2016, 21:53
secondo me è colpa della serratura
http://www.composititalia.it/it/prodotti/serratura-di-sicurezza-per-armadi-stradali-clack.html
secondo me è colpa della serratura
http://www.composititalia.it/it/prodotti/serratura-di-sicurezza-per-armadi-stradali-clack.html
L'armadio è nuovo ma ti assicuro che spingendo non si chiudeva, ho provato più volte. In ogni caso un giro di nastro tiene sicuro per più di 2 giorni, si toglie senza fatica e lunedì chiamo per segnalare la cosa
Ma c'è gente stronza che se lo trova aperto ci mette le mani?
Ma c'è gente stronza che se lo trova aperto ci mette le mani?
Questo non lo so, io ho solo pensato che siccome piove ed era spalancato, onde evitare casini, usare un metro di nastro non mi cambia certo la vita
giovanni69
26-02-2016, 23:05
:ave:Bravo! Un piccolo gesto di responsabilità civile che non costa nulla al singolo ma può aiutare molti a non aver problemi fino all'intervento definitivo.
brendoo011
26-02-2016, 23:05
Lo faccio pure io così
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
LamerTex
26-02-2016, 23:19
Come funziona iperf?
Facci sapere.
E' un semplicissimo tool da riga di comando, colleghi un computer direttamente al modem con il cavo ethernet così da non avere colli di bottiglia e un altro con le powerline.
Poi su un computer attivi iperf in modalità server "iperf -s" e sul secondo fai il test sul primo con "iperf -c ip_server". Lui manda dei pacchetti e ti mostra la banda effettiva presente, che in questa configurazione è quella della powerline perchè non ci sono altri colli di bottiglia.
Probabilmente esistono anche tool grafici, ma io mi trovo sempre bene con quelli semplici da riga di comando :P
number15
26-02-2016, 23:41
Rifatto il test dopo aver spento il modem per una decina di munuti.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27035
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109601
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106607
Up time: 458
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0
Sempre non oltre i 47Mb in down.
Vedi qualche valore strano?
Up
diaretto
27-02-2016, 02:50
I valori sono più che a posto, stai facendo i test in wifi o in ethernet?
Non conto le volte che ho chiuso il mio armadio... Il mio però è di quelli in materiale plastico, sbattevo forte e si chiudeva.
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
number15
27-02-2016, 07:57
I valori sono più che a posto, stai facendo i test in wifi o in ethernet?
Wifi, non ho la possibilità di far via ethernet al momento.
Può essere un limite del modem tim?
Wifi, non ho la possibilità di far via ethernet al momento.
Può essere un limite del modem tim?
Si. Sarà stato ripetuto centinaia di volte
diaretto
27-02-2016, 09:39
Stacca qualsiasi dispositivo, collegane uno solo alla 5GHz (cambia i nomi delle due reti e mettili diversi), posizionati proprio davanti al router e prova a rieseguire il test.
Server TIM di Roma o Milano.
Come già detto inoltre è possibile che all'interno della giornata la rete nazionale occupata costituisca fluttuazioni di velocità, piccolo problema in fase di risoluzione.
Step AsR
27-02-2016, 09:43
Wifi, non ho la possibilità di far via ethernet al momento.
Può essere un limite del modem tim?
Deduco che sei collegato alla rete 2.4ghz, molto meno potente di quella a 5ghz. Come già ti hanno suggerito, rinomina il WiFi a 5ghz, e collegati solo a quello, vedrai che la velocità aumenterà.
Ovvio non arriverai mai al livello di un cavo ethernet, ma comunque già è meglio.
I parametri del modem sono perfetti ;)
Signor Finnigan
27-02-2016, 09:47
Ragazzi con 50m di doppino nuovo dal cabinet (nei 50 ho incluso anche il tragitto nel palazzo e appartamento) quanti Gigabyte/ora di upload si riesce a fare? Ho esigenze estreme per YouTube dato che carico circa 30 video a botta
Step AsR
27-02-2016, 09:50
Ragazzi con 50m di doppino nuovo dal cabinet (nei 50 ho incluso anche il tragitto nel palazzo e appartamento) quanti Gigabyte/ora di upload si riesce a fare? Ho esigenze estreme per YouTube dato che carico circa 30 video a botta
In upload dovresti andare a portante piena con la Superfibra, ovvero 21600 Kbps.. per gigabyte/ora è inutile fare una previsione senza che primi attivi la linea, e poi dipende da 2000 fattori... dalla saturazione, dai server, dal computer ecc ecc..
TheApocalypse
27-02-2016, 09:54
Ragazzi con 50m di doppino nuovo dal cabinet (nei 50 ho incluso anche il tragitto nel palazzo e appartamento) quanti Gigabyte/ora di upload si riesce a fare? Ho esigenze estreme per YouTube dato che carico circa 30 video a botta
Il massimo, dando per scontato che quindi l'impianto sia tutto a posto e senza considerare eventuali cali in certi orari, è di 20Mbs in upload, quindi 2.5MB/s=9GB/h
ironmark99
27-02-2016, 09:57
Ragazzi con 50m di doppino nuovo dal cabinet (nei 50 ho incluso anche il tragitto nel palazzo e appartamento) quanti Gigabyte/ora di upload si riesce a fare? Ho esigenze estreme per YouTube dato che carico circa 30 video a botta
I metri di doppino non contano (se non indirettamente). Ciò che conta davvero è la velocità di Upload che riesci ad ottenere col tuo VDSL, e che trovi nella pagina delle statistiche alla voce "Velocità in trasmissione (Kbps):" che sta verso il fondo.
Quelli sono kilobit per secondo.
Dividendo per 1000 i kilobit/s ottieni i Megabit/s
Dividendo i Megabit/s per 8 ottieni i Megabytes/s
Moltiplicando i Megabytes/s per 3600 ottieni i Megabytes/ora
Facile no? :D
Questo è il limite teorico del tuo sistema... poi chissà che limiti ti impone la rete con il suo traffico.
Signor Finnigan
27-02-2016, 10:00
Grazie ragazzi, ma hanno appena fatto i lavori enel ed è spuntata dal nulla una cabina affianco a quella Telecom. La fibra sta in cabina perché l'altro giorno ho chiesto ad un tecnico che vi stava operando dentro e me l'ha fatta vedere, era attaccata ad una scatoletta da 20cm x20 x 2 bianca con il classico adesivo giallo e nero che indica raggi laser (come sui lettori CD) e ha detto finché non vedrai una a l'altra cassetta appoggiata sopra a questa cabina non è attivabile. Dopo 2 giorni hanno scavato e installato la cabina enel. Secondo voi sta quanto sarà attivabile? Un mese fa un disco Telecom mi chiamò e disse che nella mia zona era attivabile la fibra.
Come te anche io ho la beta sul 7490 ma ho un driver dsl antecedente al tuo,tu che beta hai? A me è la 6.36 31667 beta.
È la versione successiva che sono riuscito a farmi girare dal supporto avm per un cliente sul quale il 7490 con la 6.30 aveva qualche disconnessione e con la beta ho risolto.
Comunque mi dicevano che forse a Marzo esce il nuovo Fritz OS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I metri di doppino non contano (se non indirettamente). Ciò che conta davvero è la velocità di Upload che riesci ad ottenere col tuo VDSL, e che trovi nella pagina delle statistiche alla voce "Velocità in trasmissione (Kbps):" che sta verso il fondo.
Quelli sono kilobit per secondo.
Dividendo per 1000 i kilobit/s ottieni i Megabit/s
Dividendo i Megabit/s per 8 ottieni i Megabytes/s
Moltiplicando i Megabytes/s per 3600 ottieni i Megabytes/ora
Facile no? :D
Questo è il limite teorico del tuo sistema... poi chissà che limiti ti impone la rete con il suo traffico.
questa e' una lezione da cselt!!:ave: :Prrr:
Roberto
La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.
Finalmente hanno cominciato a passare la fibra anche nel mio paese di 15 mila abitanti.
Non vedendo scavi nella mia via, ho chiesto ad un tecnico TIM che passava, e gentilmente mi ha detto che nella zona è stato passato tutto via aerea, e di guardare dietro l'angolo a circa 100 metri che c'era un palo con una matassa nera appunto la fibra.
Ho seguito la matassa fino al primo armadio che ho trovato ed è alla bellezza di 1200 metri perché fa il giro di tutto il lungomare!
Se avessero collegato seguendo invece la strada sarebbero stati 450 metri.
Considerando che è oltre un chilometro e che a detta dello stesso tecnico la cabina deve essere entro 300 metri, vuol dire che non avrò mai la fibra (vdsl)?
Leggendo qui: http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance evinco che avrò massimo una 20 mega, è mai possibile?
Qualcuno ha esperienza?
diaretto
27-02-2016, 10:24
Qualcuno ha esperienza?
Quel grafico significa poco, si riferisce ad un provider che limita la velocità massima a 80Mb, nulla a che vedere con i 108Mb di portante massima impostati da TIM.
Se davvero l'armadio si trova ad oltre un km di distanza puoi aspettarti 40-50Mb, ma davvero non saprei a quella distanza ci sono troppe variabili.
brendoo011
27-02-2016, 10:27
Edit
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Step AsR
27-02-2016, 10:30
Quel grafico significa poco, si riferisce ad un provider che limita la velocità massima a 80Mb, nulla a che vedere con i 108Mb di portante massima impostati da TIM.
Se davvero l'armadio si trova ad oltre un km di distanza puoi aspettarti 40-50Mb, ma davvero non saprei a quella distanza ci sono troppe variabili.
ma veramente da qualle distanza penso sia troppo pure una 40 mega.. senza contare la diafonia..
diaretto
27-02-2016, 10:32
Eh non lo so sai bisogna vedere tantissime cose. Teoricamente senza diafonia e col doppino in buone condizioni anche distanze molto lunghe non sono cosi male.
Ovvio che poi la diafona "uccide" esponenzialmente molto di più che su tratte più normali.
ironmark99
27-02-2016, 10:38
questa e' una lezione da cselt!!:ave: :Prrr:
Roberto
La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.
Già... :D
Io credo nel fatto che non si debba regalare pesce, ma piuttosto insegnare a pescare.
Una risposta secca è quello che certi interventi vorrebbero ottenere. Io ho sempre la speranza che a forza di insegnare a pescare, certe domande non siano più necessarie. :D
Comunque caro RobG ho come il sospetto di conoscerti... :D
fr4nc0n3
27-02-2016, 10:44
comunque gira e rigira c'è sempre qualcosa che si intromette tra noi e la nostra beneamata connessione, prima con l'adsl c'era il terrore della distanza dalla centrale, ora con la vdsl ecco sta ca##o di diafonia... insomma non se ne esce, è mai possibile? bah... scusate lo sfogo...
Step AsR
27-02-2016, 10:57
comunque gira e rigira c'è sempre qualcosa che si intromette tra noi e la nostra beneamata connessione, prima con l'adsl c'era il terrore della distanza dalla centrale, ora con la vdsl ecco sta ca##o di diafonia... insomma non se ne esce, è mai possibile? bah... scusate lo sfogo...
Se ne escende coprendo tutto il territorio nazionale con la fibra ottica fino alle abitazioni, dai entro 100-200 anni ce la possiamo fare :(
diaretto
27-02-2016, 11:01
comunque gira e rigira c'è sempre qualcosa che si intromette tra noi e la nostra beneamata connessione, prima con l'adsl c'era il terrore della distanza dalla centrale, ora con la vdsl ecco sta ca##o di diafonia... insomma non se ne esce, è mai possibile? bah... scusate lo sfogo...
Beh sai è semplicemente il limite della tecnologia attualmente usata, si può fare poco. Il mezzo trasmissivo (rame) ha questi limiti e ce lo dobbiamo tenere cosi. Si può solo ottimizzare il più possibile.
Quello che mi fa davvero arrabbiare invece è che la soluzione per tirarci fuori da (quasi) tutti i problemi c'era: il vectoring!
E invece gli operatori per fare i cavoli loro il più possibile hanno mandato a buone donne questa possibilità.
Step AsR
27-02-2016, 11:03
Beh sai è semplicemente il limite della tecnologia attualmente usata, si può fare poco. Il mezzo trasmissivo (rame) ha questi limiti e ce lo dobbiamo tenere cosi. Si può solo ottimizzare il più possibile.
Quello che mi fa davvero arrabbiare invece è che la soluzione per tirarci fuori da (quasi) tutti i problemi c'era: il vectoring!
E invece gli operatori per fare i cavoli loro il più possibile hanno mandato a buone donne questa possibilità.
Ecco, il vectoring so come funziona ma non ho capito un'emerito nulla riguardo all'uso di questa tecnologia in Italia.. Perchè l'hanno mandata a "buone donne"? Perchè non viene usata? Non coverrebbe anche a loro?
Naltazar
27-02-2016, 11:08
Ecco, il vectoring so come funziona ma non ho capito un'emerito nulla riguardo all'uso di questa tecnologia in Italia.. Perchè l'hanno mandata a "buone donne"? Perchè non viene usata? Non coverrebbe anche a loro?
da quello che ho capito e' perche' non supporta il multioperatore e di consequenza l'UE e' contro e non eroga finanziamenti
Arduino89
27-02-2016, 11:13
da quello che ho capito e' perche' non supporta il multioperatore e di consequenza l'UE e' contro e non eroga finanziamenti
è stata bloccata dall'agcom ;)
Ecco, il vectoring so come funziona ma non ho capito un'emerito nulla riguardo all'uso di questa tecnologia in Italia.. Perchè l'hanno mandata a "buone donne"? Perchè non viene usata? Non coverrebbe anche a loro?
http://www.agcom.it/documents/10179/3154229/Comunicato+stampa+05-11-2015/2da9fc75-0f8f-45cd-8946-136afc4eea93?version=1.0
http://www.agcom.it/documents/10179/540015/Allegato+21-03-2013+8/ee8b0bc3-9948-49cf-99a3-d7c48cf35026?version=1.0
PS. Notare dai grafici della documentazione del secondo link come una linea vettorizzata ha praticamente gli stessi valori di una linea singola senza interferenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43421678&postcount=24058
Il vectoring multivendor è un'illusione, più che dirvelo i vendor stessi...
Poi Agcom può scrivere quel che vuole, se la tecnologia non è facilmente implementabile c'è poco da fare... D'altra parte in Italia più che di fatti mi pare che si tenda a vivere di chiacchiere e dichiarazioni a effetto.
totocrista
27-02-2016, 11:45
Occorre però fare una premessa: dire semplicemente che Agcom ha bloccato il Vectoring non è esaustivo infatti bisogna comunque sottolineare che anche attivando il Vectoring in uno scenario con più operatori presenti con la propria rete in assenza di coordinamento tra i vari cabinet degli olo attivarlo è inutile.
Da lì il caso di specie di agcom. Chi dovrebbe coordinarlo? Se un olo non si coordina che succede? In quale cabinet va messa la CPU per coordinare il Vectoring?
Grazie a tutti per i chiarimenti e i link.
E' un semplicissimo tool da riga di comando, colleghi un computer direttamente al modem con il cavo ethernet così da non avere colli di bottiglia e un altro con le powerline.
Poi su un computer attivi iperf in modalità server "iperf -s" e sul secondo fai il test sul primo con "iperf -c ip_server". Lui manda dei pacchetti e ti mostra la banda effettiva presente, che in questa configurazione è quella della powerline perchè non ci sono altri colli di bottiglia.
Probabilmente esistono anche tool grafici, ma io mi trovo sempre bene con quelli semplici da riga di comando :P
Lo uso spesso pure io (adesso c'è anche iperf3).
Però oltre che per le PL mi sono spinto a farlo pure per il tratto vdsl.
Ecco un test (non sono cliente Tim) appena fatto con iperf3 verso un server a Parigi
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Retr
[SUM] 0.00-25.00 sec 58.9 MBytes 19.8 Mbits/sec 1336 sender
[SUM] 0.00-25.00 sec 58.7 MBytes 19.7 Mbits/sec receiver
[SUM] 0.00-24.99 sec 276 MBytes 92.5 Mbits/sec 1058 sender
[SUM] 0.00-24.99 sec 275 MBytes 92.3 Mbits/sec receiver
Ah il tutto passando su un tratto Powerline AV600.
LamerTex
27-02-2016, 12:05
Ah il tutto passando su un tratto Powerline AV600.
Eh dipende moltissimo dalla qualità e quantità di cavo elettrico su cui lavorano, ogni caso è singolo e non si può sapere come vanno. Nel mio caso con le AV600 non sono riucito mai a passare gli 85Mb/s come velocità reale. Vediamo settimana prossima con queste nuove da 1200 come vanno :)
No io per fortuna (nonostante non abbia il modello AV600 che performa di più, alias in genere quelle di TPLink) sono riuscito in passato a vedere 115-125Mbps in un senso e poco meno di 100Mbps nell'altro.
Però ultimamente era degradato e non so se sia ancora in grado di varcare i 100Mbps effettivi.
Comunque il modem è un secondo tratto (3 PL in uso) che è vicinissimo e performa notevolemente (secondo me può fare anche 200Mbps effettivi dovrei provare degli iperf) dato che mi dà portante oltre 400Mbps.
Mai vista così alta, per fare un esempio l'altro tratto (quello che comunque superava i 110Mbps) ora dà portante di 166Mbps.
Ok adesso non è in uso (non gira traffico su quel ramo) e questo riduce la portante ma comunque di solito era solo poco oltre i 200-220Mbps
chicco83
27-02-2016, 12:53
Ahahahhah
Mi è appena arrivata una mail da Tim (ci hanno messo poco, la richiesta l'ho fatta "solo" il 30/01) che mi notifica l'annullamento dell'attivazione di Tim Smart Fibra perché la mia utenza "è in una zona in cui il servizio FIBRA non è ancora disponibile" :muro:
Eppure la verifica della copertura sul sito Tim mi da coperto e Lido mi da semaforo verde per la 100/20; tra l'altro, per quanto possano essere affidabili questi dati (ottenuti dai rispettivi siti), sarei raggiunto anche dalla fibra di Fastweb e di Vodafone (per quest'ultimo, addirittura dalla 300).
Ma se andassi ad attivarla in negozio (questa volta la richiesta l'ho fatta direttamente dal sito) hanno modo di vedere subito se per il mio numero è attivabile o no?
Ahahahhah
Mi è appena arrivata una mail da Tim (ci hanno messo poco, la richiesta l'ho fatta "solo" il 30/01) che mi notifica l'annullamento dell'attivazione di Tim Smart Fibra perché la mia utenza "è in una zona in cui il servizio FIBRA non è ancora disponibile" :muro:
Eppure la verifica della copertura sul sito Tim mi da coperto e Lido mi da semaforo verde per la 100/20; tra l'altro, per quanto possano essere affidabili questi dati (ottenuti dai rispettivi siti), sarei raggiunto anche dalla fibra di Fastweb e di Vodafone (per quest'ultimo, addirittura dalla 300).
Ma se andassi ad attivarla in negozio (questa volta la richiesta l'ho fatta direttamente dal sito) hanno modo di vedere subito se per il mio numero è attivabile o no?
Anche a me la da vendibile, per sicurezza ho chiesto conferma su facebook e twitter all'account ufficiale di tim. Lunedì. Non mi han cacato per ora :)
x9drive9in
27-02-2016, 13:15
Ahahahhah
Mi è appena arrivata una mail da Tim (ci hanno messo poco, la richiesta l'ho fatta "solo" il 30/01) che mi notifica l'annullamento dell'attivazione di Tim Smart Fibra perché la mia utenza "è in una zona in cui il servizio FIBRA non è ancora disponibile" :muro:
Eppure la verifica della copertura sul sito Tim mi da coperto e Lido mi da semaforo verde per la 100/20; tra l'altro, per quanto possano essere affidabili questi dati (ottenuti dai rispettivi siti), sarei raggiunto anche dalla fibra di Fastweb e di Vodafone (per quest'ultimo, addirittura dalla 300).
Ma se andassi ad attivarla in negozio (questa volta la richiesta l'ho fatta direttamente dal sito) hanno modo di vedere subito se per il mio numero è attivabile o no?
Scusami, ma perché allora non attivi la fibra 300 di vodafone?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
pabloweb
27-02-2016, 13:16
Ahahahhah
Mi è appena arrivata una mail da Tim (ci hanno messo poco, la richiesta l'ho fatta "solo" il 30/01) che mi notifica l'annullamento dell'attivazione di Tim Smart Fibra perché la mia utenza "è in una zona in cui il servizio FIBRA non è ancora disponibile" :muro:
Eppure la verifica della copertura sul sito Tim mi da coperto e Lido mi da semaforo verde per la 100/20; tra l'altro, per quanto possano essere affidabili questi dati (ottenuti dai rispettivi siti), sarei raggiunto anche dalla fibra di Fastweb e di Vodafone (per quest'ultimo, addirittura dalla 300).
Ma se andassi ad attivarla in negozio (questa volta la richiesta l'ho fatta direttamente dal sito) hanno modo di vedere subito se per il mio numero è attivabile o no?
Quindi per capire meglio se io, che attualmente sono con fastweb in fttc voip 100/10, faccio un contratto con tim smart fibra (dove facendo le verifiche sia sul sito tim che su lido risulto coperto dalla100/20) potrei essere attivato comunque in semplice adsl oppure, come spero, la richiesta verrebbe respinta? sostanzialmente non vorrei trovarmi scaricato da fastweb per ritrovarmi con tim in adsl e non in vdsl 100/20. Della serie dalla padella alla brace...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Già... :D
Io credo nel fatto che non si debba regalare pesce, ma piuttosto insegnare a pescare.
Una risposta secca è quello che certi interventi vorrebbero ottenere. Io ho sempre la speranza che a forza di insegnare a pescare, certe domande non siano più necessarie. :D
Comunque caro RobG ho come il sospetto di conoscerti... :D
po' esse po' esse, ho bazzicato per anni nella zona della torre, ho amici che vi lavorano, poi ho molti interessi dal volo al paracadutismo, lo sci ham radio e chiaramente l' informatica e elettronica.
pero' non sono mai stato ne mondo telefonia, se non da utonto ;)
magari ci possiamo trovare al caffe' pasticceria, per fare quattro ciance, visto che tanto ci sono gli sbarbatelli che ci pagano la pensione!:sofico:
Roberto
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
chicco83
27-02-2016, 13:40
Scusami, ma perché allora non attivi la fibra 300 di vodafone?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
vodafone non mi piace (almeno per quello che riguarda la telefonia fissa) :D
Beh sì i colleghi in negozio possono verificare anche su LIDO lato intranet, che è il sistema più affidabile...comunque a parte eventuali questioni specifiche, qui su Bologna mi pare improbabile una mancata copertura...di che zona parliamo?
È quello che pensavo anch'io, ma tant'è... Comunque, zona Autostazione.
Che poi, ripensandoci, qualche settimana fa nella buchetta della posta c'era una lettera di Metroweb che preannunciava lavori per l'FTTH, quindi può essere vero che non sono ancora coperto dalla fibra. Ma i 100/20 dovrei comunque riuscire a raggiungerli in FTTC la cui copertura è più capillare, giusto?
alanfibra
27-02-2016, 13:50
Non riesco a trovare la pagina sul modem fibra dove c'è scritto quando è acceso.
Grazie.
x9drive9in
27-02-2016, 13:51
vodafone non mi piace (almeno per quello che riguarda la telefonia fissa) :D
Beh tra 100 e 300...io per averli non guarderei in faccia a nessuno (e ho una 20 attualmente) :D
Beh sì i colleghi in negozio possono verificare anche su LIDO lato intranet, che è il sistema più affidabile...comunque a parte eventuali questioni specifiche, qui su Bologna mi pare improbabile una mancata copertura...di che zona parliamo?
Insomma, forse dipende da chi lo usa :D
Fatto sta che il mio amico (quello che hai sistemato tu) è andato in negozio 1gg dopo il tuo intervento ed il negozio non gli dava nulla.
Indirizzo non attivabile perché non raggiunto.
Hanno provato un po' ma nulla, poi il proprietario (nonché pure ns amico) del negozio (che è anche punto Tim ma non solo punto Tim) gli ha anche detto "chi di Telecom ti ha detto che adesso è a posto ? E come fa ad avere lui certe informazioni che manco io riesco a vedere. Non ti fidare dei tecnici che magari hai fermato ..."
Ovviamente lui è uscito senza dare dettagli (gli avevo proibito di parlare di te se non al più in modo molto vago) ed il giorno dopo l'ha fatta online.
Qualche problema anche lì, perché lui dice che non gli permetteva di migrare il numero esistente ma solo di farne uno nuovo, ma alla fine l'ha fatta (nuova linea). Peccato solo per il risultato effettivo.
"L’offerta TIM SMART FIBRA è inclusiva di Modem FIBRA che deve rimanere sempre acceso per fare e ricevere chiamate. La mancata erogazione di corrente elettrica provoca un’interruzione del servizio FIBRA.". Quindi, se ho capito bene, il modem dovrò tenerlo sempre accesso SOLO nel caso intendo usare il telefono? O va tenuto sempre accesso a prescindere se utilizzo o meno il telefono?
Finalmente hanno cominciato a passare la fibra anche nel mio paese di 15 mila abitanti.
Non vedendo scavi nella mia via, ho chiesto ad un tecnico TIM che passava, e gentilmente mi ha detto che nella zona è stato passato tutto via aerea, e di guardare dietro l'angolo a circa 100 metri che c'era un palo con una matassa nera appunto la fibra.
Ho seguito la matassa fino al primo armadio che ho trovato ed è alla bellezza di 1200 metri perché fa il giro di tutto il lungomare!
Se avessero collegato seguendo invece la strada sarebbero stati 450 metri.
Considerando che è oltre un chilometro e che a detta dello stesso tecnico la cabina deve essere entro 300 metri, vuol dire che non avrò mai la fibra (vdsl)?
Leggendo qui: http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance evinco che avrò massimo una 20 mega, è mai possibile?
Ciao, potresti fare alcune foto riguardo la fibra aerea? Sono curioso di sapere se nel mio piccolo comune verrà portata per via aerea
Jack9110
27-02-2016, 14:24
Beh sì i colleghi in negozio possono verificare anche su LIDO lato intranet, che è il sistema più affidabile...comunque a parte eventuali questioni specifiche, qui su Bologna mi pare improbabile una mancata copertura...di che zona parliamo?
Purtroppo conosco una zona di casalecchio di Reno sotto la centrale Bologna Barca che ha un cabinet senza vdsl in quanto incassato in un muro e non c'è spazio per il dslam e interrarlo probabilmente costerebbe troppo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
vodafone non mi piace (almeno per quello che riguarda la telefonia fissa) :D
In simpatia... sei pazzo se non ti attivi la 300! :doh:
Jack9110
27-02-2016, 14:53
Beh ho scritto improbabile, non impossibile, e ho specificato apposta "a parte eventuali questioni specifiche" :)
Sisi infatti. Ho solo specificato una zona che presenta una situazione particolare e che conosco :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
chicco83
27-02-2016, 15:04
In simpatia... sei pazzo se non ti attivi la 300! :doh:
C'è scritto "fino a 300 Mega". Col culo che ho, m'arriverà la FTTC Vula a 30Mega :D Manca giusto uno zero :D
Non ho idea del motivo per cui presso quel punto vendita risultasse non ancora vendibile: tieni presente che quando vi diedi l'OK, a valle della mia bonifica, avevo preventivamente verificato proprio su LIDO intranet, come del resto sempre faccio :)
Si pure io avevo guardato sul Lido pubblico e c'era un bel semaforo verde (mentre prima c'era valutazione tecnica o qualcosa del genere), però lui mi ha detto che gli ha fatto vedere lo schermo (in negozio) e non glielo dava.
Poi io in negozio non c'ero con loro e non idea di cosa stesse usando (se strumenti intranet o qualche cosa di meno evoluto per magari negozi affiliati ma non solo Tim, insomma lui, per me poi i dettagli non li so, è Tim come penso possa esserlo il banco telefonia dentro un MediaWorld)
O se era solo lui stordito e sbagliava la ricerca.
Gli ho proposto di tornarci con me (o di andare a quello ufficiale Tim in piazza), ma lui ha optato per l'online.
homer sampson
27-02-2016, 15:46
Qualcuno ha notizie per mascali (ct) in fttc ?quest estate hanno cablato e messo apparsti vdsl solo nelle frazioni limitrofe e non al centro paese...
Notizie dagli insider?
Ah altra domanda io che sono in rigida a 2km da centrale e il mio cavo passa da 2 armadi e' fattibile che mi spostino in elastic?
seesopento
27-02-2016, 15:50
C'è scritto "fino a 300 Mega". Col culo che ho, m'arriverà la FTTC Vula a 30Mega :D Manca giusto uno zero :D
Si ma con la FTTH il significato del "fino a" è leggermente diverso!
Qualcuno ha notizie per mascali (ct) in fttc ?quest estate hanno cablato e messo apparsti vdsl solo nelle frazioni limitrofe e non al centro paese...
Notizie dagli insider?
Ah altra domanda io che sono in rigida a 2km da centrale e il mio cavo passa da 2 armadi e' fattibile che mi spostino in elastic?
Se sei in rigida non passi per armadi..
Qualcuno mi dà alcune delucidazioni sulla smart fibra di Tim (sto per attivare nuova linea Tim con fibra)?
1) leggo che "l'offerta TIM SMART FIBRA è inclusiva di Modem FIBRA che deve rimanere sempre acceso per fare e ricevere chiamate. La mancata erogazione di corrente elettrica provoca un'interruzione del servizio FIBRA.". Quindi, se ho capito bene, il modem dovrò tenerlo SEMPRE accesso SOLO nel caso intenda usare il telefono? O va tenuto sempre accesso a prescindere se utilizzo o meno il telefono?
2) leggo poi nelle condizioni che "Se il recesso della linea telefonica o del servizio Internet avviene prima della scadenza dei 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere:
1) il contributo di attivazione linea telefonica posto in promozione gratuita (solo in caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore);
2) gli sconti mensili sull’Abbonamento di cui si ha già fruito, questo anche nel caso di eventuale passaggio verso un’offerta non "TIM SMART". Se il recesso avviene tra il 24° e 36° mese dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere il contributo di attivazione Linea Telefonica posto in promozione gratuita (solo nel caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore). Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE, pari a 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni CASA e/o MOBILE)."
Quindi, se ho ben capito, ad esempio se recedo ad un anno dall'attivazione, dovrò pagare arrotondando € 99+90+120(10 di sconto mensili × 12)=309?
3) se in futuro la Tim dovesse rimodulare le offerte, ad esempio rendendo fisso il costo della fibra a 30 al mese, potrò ottenere anch'io una rimodulazione della mia offerta, oppure l'unica soluzione in quel caso é il recesso?
Ciao, potresti fare alcune foto riguardo la fibra aerea? Sono curioso di sapere se nel mio piccolo comune verrà portata per via aerea
Ciao, sui pali dove passa la linea telefonica classica, hanno passato un cavo nero non molto spesso.
Ho trovato una foto su internet che è molto simile:
http://www.ecotelcavi.it/images/aereo/amarro-montato.png
http://www.ecotelcavi.it/images/aereo/amarro-montato.png
Insomma, forse dipende da chi lo usa :D
Fatto sta che il mio amico (quello che hai sistemato tu) è andato in negozio 1gg dopo il tuo intervento ed il negozio non gli dava nulla.
Indirizzo non attivabile perché non raggiunto.
Hanno provato un po' ma nulla, poi il proprietario (nonché pure ns amico) del negozio (che è anche punto Tim ma non solo punto Tim) gli ha anche detto "chi di Telecom ti ha detto che adesso è a posto ? E come fa ad avere lui certe informazioni che manco io riesco a vedere. Non ti fidare dei tecnici che magari hai fermato ..."
Ovviamente lui è uscito senza dare dettagli (gli avevo proibito di parlare di te se non al più in modo molto vago) ed il giorno dopo l'ha fatta online.
Qualche problema anche lì, perché lui dice che non gli permetteva di migrare il numero esistente ma solo di farne uno nuovo, ma alla fine l'ha fatta (nuova linea). Peccato solo per il risultato effettivo.
Non ho idea del motivo per cui presso quel punto vendita risultasse non ancora vendibile: tieni presente che quando vi diedi l'OK, a valle della mia bonifica, avevo preventivamente verificato proprio su LIDO intranet, come del resto sempre faccio :)
Si pure io avevo guardato sul Lido pubblico e c'era un bel semaforo verde (mentre prima c'era valutazione tecnica o qualcosa del genere), però lui mi ha detto che gli ha fatto vedere lo schermo (in negozio) e non glielo dava.
Poi io in negozio non c'ero con loro e non idea di cosa stesse usando (se strumenti intranet o qualche cosa di meno evoluto per magari negozi affiliati ma non solo Tim, insomma lui, per me poi i dettagli non li so, è Tim come penso possa esserlo il banco telefonia dentro un MediaWorld)
O se era solo lui stordito e sbagliava la ricerca.
Gli ho proposto di tornarci con me (o di andare a quello ufficiale Tim in piazza), ma lui ha optato per l'online.
C' è da fare un grosso distinguo tra in punti affiliati TIM, e i negozi sociali TIM (ex negozi "il telefonino") , in cui lavora personale Telecom
homer sampson
27-02-2016, 18:05
Se sei in rigida non passi per armadi..
Infatti ho scritto se c'e la possibilita che mi portino in elastica dato che il mio doppino passa SOTTO UN ARMADIO ma non e'collegato all armadio
Infatti ho scritto se c'e la possibilita che mi portino in elastica dato che il mio doppino passa SOTTO UN ARMADIO ma non e'collegato all armadio
Hai scritto 'passa da 2 armadi'.
In ogni caso non penso conti molto e soprattutto Telecom non spende soldi per switcharti su elastica :D
Domanda da niubbo: ma le ONU da armadio possono erogare anche la ADSL oltre la VDSL? :confused:
Romain1985
27-02-2016, 18:32
Ciao, sui pali dove passa la linea telefonica classica, hanno passato un cavo nero non molto spesso.
Ho trovato una foto su internet che è molto simile:
http://www.ecotelcavi.it/images/aereo/amarro-montato.png
http://www.ecotelcavi.it/images/aereo/amarro-montato.png
Visto così sembra Fibra Ottica via aerea.
Da me hanno steso la fibra ottica via palo fuori centro abitato sfruttando i tralicci Telecom , e poi interrata nel centro abitato fino alla centrale.
Domanda da niubbo: ma le ONU da armadio possono erogare anche la ADSL oltre la VDSL? :confused:
Certo ADSL fino a 20 Mb con dslam da armadio.Alcuni Onu-cab possono ospitare schede VDSL + ADSL
Romain1985
27-02-2016, 18:39
Detta così è fuorviante: allo stato attuale soltanto gli MSAN del progetto MISE sono equipaggiati con piastre ADSL e VDSL.
Infatti ho detto "alcuni" , da me gli armadi e i sopralzi presenti nelle foto montano VDSL + ADSL tramite dslam 1vc4 da armadio.
http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan-sopralzo2-big.jpg
http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan-sopralzo3-big.jpg
Grazie per la info. Ma TIM da le ADSL da Onu, ad esempio nei casi di tratti in rame lunghi oltre il kilometro nei quali la VSDL decade a velocità misere?
Non voglio essere offtopic ma questa info mi serve perchè ho intenzione di chiedere udienza all'assessore per far presente alcune grosse problematiche visto che Sielte è andata in comune a prendere appuntamento per presentare il progetto dei lavori da effettuare
homer sampson
27-02-2016, 18:42
Hai scritto 'passa da 2 armadi'.
In ogni caso non penso conti molto e soprattutto Telecom non spende soldi per switcharti su elastica :D
E' un lavorone switcharmi secondo te? Poi sto 100% di popolazione a 30 mega come lo fanno se ci sono persone nei miei panni
Romain1985
27-02-2016, 18:43
Grazie per la info. Ma TIM da le ADSL da Onu, ad esempio nei casi di tratti in rame lunghi oltre il kilometro nei quali la VSDL decade a velocità misere?
Devi vedere se il ripartilinea è predisposto per l' ADSL da armadio.
homer sampson
27-02-2016, 18:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/5240acb7a246e22106a21927ab22496e.jpg
Questo cos'e? E' lunico armadio su cui hanno fatto lavori al mio paese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi vedere se il ripartilinea è predisposto per l' ADSL da armadio.
Nel mio comune non hanno incominciato. Sielte è andata a prendere appuntamento per i lavori da effettuare. Il problema è che soprattutto nelle zone periferiche le distanze armadio-abitazioni sono molto spesso siderali. Il discorso distanza sarebbe mitigato se le Onu da armadio nei casi di vdsl improponibili potessero dare la adsl 20 mega con la certezza che comunque la distanza armadi-abitazioni sarebbe comunque inferiore alla distanza centrale-abitazioni. Nel mio caso la differenza sarebbe 1,7 km a favore. Chiedo ancora scusa per l'offtopic ma avrei bisogno di capire. :)
@Ameno
Nei comuni con finanziamento BUL montano gli MSAN quindi? E' una regola fissa?
Satellite86
27-02-2016, 18:54
Oggi ho scoperto che la chiostrina del mio condominio è collegata all'armadio 31 della mia zona (Tivoli) ma non riesco a trovarlo fisicamente...
Qualcuno può aiutarmi a capire dove si trova?
number15
27-02-2016, 18:58
Si. Sarà stato ripetuto centinaia di volte
Stacca qualsiasi dispositivo, collegane uno solo alla 5GHz (cambia i nomi delle due reti e mettili diversi), posizionati proprio davanti al router e prova a rieseguire il test.
Server TIM di Roma o Milano.
Come già detto inoltre è possibile che all'interno della giornata la rete nazionale occupata costituisca fluttuazioni di velocità, piccolo problema in fase di risoluzione.
Deduco che sei collegato alla rete 2.4ghz, molto meno potente di quella a 5ghz. Come già ti hanno suggerito, rinomina il WiFi a 5ghz, e collegati solo a quello, vedrai che la velocità aumenterà.
Ovvio non arriverai mai al livello di un cavo ethernet, ma comunque già è meglio.
I parametri del modem sono perfetti ;)
Sapevo che la rete 5ghz è più veloce ma copre meno e al momento mi deve coprire una casa a due piani.
Appena possibile provo col cavo e nel caso poi acquisto una powerline con wifi per collegare il piano di sopra (smart tv + cellulari).
Grazie
Romain1985
27-02-2016, 19:01
Non facciamo confusione: un conto sono gli MSAN, un conto le ONU.
I primi montano schede ADSL e VDSL soltanto nel caso rientrino nel progetto MISE, almeno per ora, mentre le seconde sono esclusivamente VDSL.
Quindi ci sono MSAN che montano solo VDSL pura o solo ADSL ?
Romain1985
27-02-2016, 19:05
Nel mio comune non hanno incominciato. Sielte è andata a prendere appuntamento per i lavori da effettuare. Il problema è che soprattutto nelle zone periferiche le distanze armadio-abitazioni sono molto spesso siderali. Il discorso distanza sarebbe mitigato se le Onu da armadio nei casi di vdsl improponibili potessero dare la adsl 20 mega con la certezza che comunque la distanza armadi-abitazioni sarebbe comunque inferiore alla distanza centrale-abitazioni. Nel mio caso la differenza sarebbe 1,7 km a favore. Chiedo ancora scusa per l'offtopic ma avrei bisogno di capire. :)
@Ameno
Nei comuni con finanziamento BUL montano gli MSAN quindi? E' una regola fissa?
Una cosa che ho notato è che dove prima c'era solo l'ADSL 640kbps , in zone anti-digital divide , montano spesso MSAN Adsl + Vdsl forse per dismettere vecchie centrali e accorpare la VDSL su un'unico OLT che gestisce più Comuni.
Nel tuo caso non saprei dire.
Angeland
27-02-2016, 19:17
Nonostante dai documenti Telecom risultino attivi nel mio paesino 5 armadi dal 21/01/2016 (quando in realtà ne è attivo solo 1), solo ieri ho visto che hanno passato i cavi della fibra tramite i tombini,speriamo che almeno entro il prossimo mese installino le unità ONU :D
Romain1985
27-02-2016, 19:37
Un'altra cosa che ho notato è che tutti gli armadi del bando BL CALABRIA , con dicitura sui File Wholesale : DSLAM da Armadio MN -001 , MN 002 ecc..ecc..., del TIPO :1vc4 da armadio 20 Mb eth e
ce ne sono a centinaia che risultano ATTIVI dai file dal 24-Novembre 2015 -dall' 11 Dicembre 2015 e dal 18 Dicembre 2015 in tantissimi comuni Calabresi ,
ma in nessuno di questi è Realmente attivabile l'ADSL 20MB , mi sembra che risultano attivi solo sulla carta , che sia una mossa per rientrare nelle scadenze dei bandi ??
Peccato che nessuno ne possa usufruire al momento anche se risultano attivi da mesi :confused:
Nel mio comune non hanno incominciato. Sielte è andata a prendere appuntamento per i lavori da effettuare. Il problema è che soprattutto nelle zone periferiche le distanze armadio-abitazioni sono molto spesso siderali. Il discorso distanza sarebbe mitigato se le Onu da armadio nei casi di vdsl improponibili potessero dare la adsl 20 mega con la certezza che comunque la distanza armadi-abitazioni sarebbe comunque inferiore alla distanza centrale-abitazioni. Nel mio caso la differenza sarebbe 1,7 km a favore. Chiedo ancora scusa per l'offtopic ma avrei bisogno di capire. :)
@Ameno
Nei comuni con finanziamento BUL montano gli MSAN quindi? E' una regola fissa?
La vdsl è una adsl migliorata e dovrebbe (poi se dico cose sbagliate qualcuno correggerà) andare sempre meglio di una adsl a pari distanza.
Quindi non è che avere la vdsl a 1.7km va peggio di una adsl a 1.7km, dovrebbero essere più o meno equivalenti con la possibilità che la vdsl faccia comunque qualcosina meglio.
Quindi la scelta adsl avrebbe senso solo dal punto di vista economico.
Ma questo solo con operatori con adsl a 20E contro vdsl da minimo 28E (40E per quella Tim).
Con gli ultimi tagli di prezzi (se non sono avvenute anche dal lato adsl) direi che l'adsl Tim non è più molto più conveniente della vdsl.
Esempio un mio amico paga 50E per l'adsl 7Mb Tim con Tim Vision quando con 40-45E avrebbe la vdsl a 100Mb (armadio davanti a casa) ma non vuole cambiare.
Qualcuno mi dà alcune delucidazioni sulla smart fibra di Tim (sto per attivare nuova linea Tim con fibra)?
1) leggo che "l'offerta TIM SMART FIBRA è inclusiva di Modem FIBRA che deve rimanere sempre acceso per fare e ricevere chiamate. La mancata erogazione di corrente elettrica provoca un'interruzione del servizio FIBRA.". Quindi, se ho capito bene, il modem dovrò tenerlo SEMPRE accesso SOLO nel caso intenda usare il telefono? O va tenuto sempre accesso a prescindere se utilizzo o meno il telefono?
2) leggo poi nelle condizioni che "Se il recesso della linea telefonica o del servizio Internet avviene prima della scadenza dei 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere:
1) il contributo di attivazione linea telefonica posto in promozione gratuita (solo in caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore);
2) gli sconti mensili sull’Abbonamento di cui si ha già fruito, questo anche nel caso di eventuale passaggio verso un’offerta non "TIM SMART". Se il recesso avviene tra il 24° e 36° mese dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere il contributo di attivazione Linea Telefonica posto in promozione gratuita (solo nel caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore). Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE, pari a 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni CASA e/o MOBILE)."
Quindi, se ho ben capito, ad esempio se recedo ad un anno dall'attivazione, dovrò pagare arrotondando € 99+90+120(10 di sconto mensili × 12)=309?
3) se in futuro la Tim dovesse rimodulare le offerte, ad esempio rendendo fisso il costo della fibra a 30 al mese, potrò ottenere anch'io una rimodulazione della mia offerta, oppure l'unica soluzione in quel caso é il recesso?
1)Beh, se sta acceso funziona VOIP (telefono) e internet, se sta spento nulla
2) :help: :doh:
3) Dipende da come decideranno, ma fin'ora non hanno fatto questo "favore". A meno che la rimodulazione avvenga poco tempo dopo la sottoscrizione del tuo contratto
Romain1985
27-02-2016, 20:25
La vdsl è una adsl migliorata e dovrebbe (poi se dico cose sbagliate qualcuno correggerà) andare sempre meglio di una adsl a pari distanza.
Quindi non è che avere la vdsl a 1.7km va peggio di una adsl a 1.7km, dovrebbero essere più o meno equivalenti con la possibilità che la vdsl faccia comunque qualcosina meglio.
Quindi la scelta adsl avrebbe senso solo dal punto di vista economico.
Ma questo solo con operatori con adsl a 20E contro vdsl da minimo 28E (40E per quella Tim).
Con gli ultimi tagli di prezzi (se non sono avvenute anche dal lato adsl) direi che l'adsl Tim non è più molto più conveniente della vdsl.
Esempio un mio amico paga 50E per l'adsl 7Mb Tim con Tim Vision quando con 40-45E avrebbe la vdsl a 100Mb (armadio davanti a casa) ma non vuole cambiare.
Io sapevo che oltre una certa distanza , non l'attivano proprio la VDSL. Non mi ricordo se oltre il km / km e mezzo.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Io sapevo che oltre una certa distanza , non l'attivano proprio la VDSL. Non mi ricordo se oltre il km / km e mezzo.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
solo se sei in rigida, in elastica non c'è limite.
Tony_Montana91
27-02-2016, 20:51
sono stato contattato telefonicamente per il passaggio alla fibra, approfittando dell'offerta vantaggiosa che mi è stata proposta.
ho un solo dubbio....ho anche le chiamate illimitate senza scatto alla risposta e mi è stato detto che posso utilizzare i cordless che ora ho a casa. non avrebbero dovuto mandarmi su richeista i cordless tim x il voip?
homer sampson
27-02-2016, 21:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/5240acb7a246e22106a21927ab22496e.jpg
Questo cos'e? E' lunico armadio su cui hanno fatto lavori al mio paese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque sapete dirmi se e' vdsl?
fr4nc0n3
27-02-2016, 21:10
mmm... non sembretebbe, c'è per caso una colonnina enel li vicino?
skynet.81
27-02-2016, 21:21
Dovrebbe essere VDSL
E' un cabinet MSAN, viene usato sia per erogare VDSL che ADSL.
Dalle mie parti ne hanno installati parecchi, tutti con apparati VDSL2, in zone rurali però vengono usati spesso per fornire servizi adsl.
homer sampson
27-02-2016, 21:44
Il cabinet enel e' il primo a sinistra comunque hanno passato fibra prima di mettere sti armadi...boh mi sembra strano pero' hanno ftt questo a settembre poi stop..secondo me e' vdsl xk su kpqn quell armadietto risulta attivo per vdsl lo 0309..ma perche' solo quello?
Step AsR
27-02-2016, 22:53
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/84c8ea9220d5593b152aab606071aeb1.jpg
Questa è la mia cabina alla Stazione di Monterotondo
Mio padre l'ha vista internamente perchè il tecnico l'ha aperta davanti a lui quando ci son venuti a sistemare la linea.. È sia VDSL che ADSL!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
27-02-2016, 22:58
Boh ma sti armadi usati anche per affissioni e con scritte .... :asd: ora capisco i vandali che scrivono ma io sapevo che le affissioni erano vietate.... anzi qui da me se uno si prova a attaccare qualcosa si piglia una multa bella salata, e nel caso ci siamo scritte o cartelli passano a toglierli .... vabbè. Evidentemente ogni comune fa come gli pare....
brendoo011
27-02-2016, 23:06
Boh ma sti armadi usati anche per affissioni e con scritte .... :asd: ora capisco i vandali che scrivono ma io sapevo che le affissioni erano vietate.... anzi qui da me se uno si prova a attaccare qualcosa si piglia una multa bella salata, e nel caso ci siamo scritte o cartelli passano a toglierli .... vabbè. Evidentemente ogni comune fa come gli pare....
Veramente non centra nulla...
Spesso li rinnovano lasciando la scocca così per com'è.
Inviato dal mio SM-G955G utilizzando Tapatalk
il menne
27-02-2016, 23:08
Quindi ogni comune fa come gli pare.
Ciao, sui pali dove passa la linea telefonica classica, hanno passato un cavo nero non molto spesso.
Ho trovato una foto su internet che è molto simile:
http://www.ecotelcavi.it/images/aereo/amarro-montato.png
Grazie Mille!
Visto così sembra Fibra Ottica via aerea.
Da me hanno steso la fibra ottica via palo fuori centro abitato sfruttando i tralicci Telecom , e poi interrata nel centro abitato fino alla centrale.
Credo che pure da me facciano così, anche perché credo non sarebbe conveniente fare gli scavi fuori il centro abitato, poiché da dove deve arrivare la dorsale in fibra, la strada frana una continuazione, invece mettendola via aerea non c'è questo problema, tranne se succedono calamità come alluvioni o terremoti.
Intanto, prima di inviare le firme che sto ancora raccogliendo, ho inviato una PEC a telecom chiedendo se hanno intenzione di coprire a breve il centro abitato, e gli ho anche anticipato che a breve gli manderò le firme degli utenti interessati alla FTTCab. Sono proprio curioso di sapere cosa mi risponderanno, sempre se lo faranno....
Step AsR
27-02-2016, 23:10
Boh ma sti armadi usati anche per affissioni e con scritte .... :asd: ora capisco i vandali che scrivono ma io sapevo che le affissioni erano vietate.... anzi qui da me se uno si prova a attaccare qualcosa si piglia una multa bella salata, e nel caso ci siamo scritte o cartelli passano a toglierli .... vabbè. Evidentemente ogni comune fa come gli pare....
Affissioni abusive. Qui a Monterotondo ce ne sono poche comunque.. Meglio non addentrarti per Roma allora!! Resterai scandalizzato dall'illegalità che gira per le strade..
Comunque fosse per me lo pulirei io quell'armadio :D
Poverino 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Veramente allo stato attuale quella ONU Huawei modulare (MONNITAG030A) ha soltanto la solita piastra VDSL...da dove vi siete inventati la piastra ADSL?!?
Infatti, pure io sapevo che solo gli armadi MSAN hanno sia ADSL che VDSL, mentre le ONU normali solo VDSL.
Alex'Rossi
27-02-2016, 23:15
Veramente allo stato attuale quella ONU Huawei modulare (MONNITAG030A) ha soltanto la solita piastra VDSL...da dove vi siete inventati la piastra ADSL?!?
Adsl da dslam?
pippocalo
27-02-2016, 23:16
sono stato contattato telefonicamente per il passaggio alla fibra, approfittando dell'offerta vantaggiosa che mi è stata proposta.
ho un solo dubbio....ho anche le chiamate illimitate senza scatto alla risposta e mi è stato detto che posso utilizzare i cordless che ora ho a casa. non avrebbero dovuto mandarmi su richeista i cordless tim x il voip?
Puoi utilizzare i cordless se sono DECT aderenti agli standard usandoli pilotati direttamente dal Router fibra che ha in pratica una stazione DECT standard incorporata che pilota fino a 5 telefoni; oppure li puoi usare, indipendentemente dal fatto che siano DECT standard o meno, mettendo il tuo telefono senza fili "principate" , quello che oggi attacchi alla linea telefonica, attaccato ad una delle due uscite FXS del router e usando gli altri telefoni cordless del gruppo come fai oggi.
L'offerta di adesione alla fibra prevede la fornitura di una coppia di telefoni DECT standard cordless marchiati TIM, ma in realtà dei buoni Siemens, ad un prezzo molto competitivo: pagherai solo 1 € più circa 11€ di spedizione. A 12 € non li trovi da nessuna parte, minimo spendi il triplo. Puoi chiederli fino ad un mese dopo aver firmato il contratto.
Veramente allo stato attuale quella ONU Huawei modulare (MONNITAG030A) ha soltanto la solita piastra VDSL...da dove vi siete inventati la piastra ADSL?!?
Se intendi che la ADSL non venga venduta siamo d'accordo, ma come ben sai, tutte le piastre vdsl ( selta alcatel e huawei, fin dai primissimi 48p e/o compatti ) modulano tranquillamente anche in adsl, previo caricamento dei profili adatti :)
Comunque penso intendessi che non viene venduta ed e' assolutamente cosi'
Si ma con la FTTH il significato del "fino a" è leggermente diverso!
Beh non e' del tutto vero! I problemi di banda e routing rimangono i medesimi anche se agganci il 100% della portante. Attualmente mi trovo all'estero, connessione 200/10 in FTTH, raggiungere i 200mbit e' un miraggio! Sono molto piu' soddisfatto della mia vdsl telecom 100/20 (prezzo a parte).
x9drive9in
28-02-2016, 05:25
Beh non e' del tutto vero! I problemi di banda e routing rimangono i medesimi anche se agganci il 100% della portante. Attualmente mi trovo all'estero, connessione 200/10 in FTTH, raggiungere i 200mbit e' un miraggio! Sono molto piu' soddisfatto della mia vdsl telecom 100/20 (prezzo a parte).
Si ma da 100 a 300mb c'è differenza, vuoi dirmi che con la ftth non ne raggiunge nemmeno la metà?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Se intendi che la ADSL non venga venduta siamo d'accordo, ma come ben sai, tutte le piastre vdsl ( selta alcatel e huawei, fin dai primissimi 48p e/o compatti ) modulano tranquillamente anche in adsl, previo caricamento dei profili adatti :)
Comunque penso intendessi che non viene venduta ed e' assolutamente cosi'
E' quello che mi interessava sapere ed è quello che farô leggere tramite tablet a certi imbonitore e materassai che propinano notizie di prima mano non vere. Grazie infinite.
Inviato dal mio K00Z utilizzando Tapatalk
Buona domenica ragazzi. Il mio numero è stato finalmente migrato su Msan MONTITDS ma risulta attivabile solo l'ADSL nonostante ci sia la piastra per erogare la Vdsl (idonu: coneitag02). I numeri non attestati su msan dello stesso armadio hanno invece la vendibilità della vdsl... Avete qualche soluzione? 😊Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
28-02-2016, 07:10
E' quello che mi interessava sapere ed è quello che farô leggere tramite tablet a certi imbonitore e materassai che propinano notizie di prima mano non vere. Grazie infinite.
Inviato dal mio K00Z utilizzando Tapatalk
Ma ce l'hai con ameno? Spero di no... Perché stai prendendo un abbaglio altrimenti.
corsicali
28-02-2016, 08:17
Si sfiora la blasfemia...:D
Ahahahaha ma no. Con Ameno? E perché mai? Ci da le dritte e gli piacciono le donne fascinose. Ce l'ho con alcuni politici locali del mio paese. Pensavo fosse chiaro ma a questo punto sgomberiamo il campo da equivoci.
Inviato dal mio K00Z utilizzando Tapatalk
edit: @totocrista
Non avrei bisogno di far leggere tramite tablet la risposta di nttcre ad Ameno, mi dovrei fare 500 km di autostrada :D ;)
Dark_Water
28-02-2016, 08:26
Salve ragazzi,da un po che non scrivo qui.Mi serve una vostra opinione,se con i dati che ho io e con il cambio del doppino riesco di migliorare la linea.
elocità massima di trasmissione (Kbps): 23684
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53734
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.6
Potenza in trasmissione (dB): 1.3
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 53692
Up time: 409
Total FEC Errors: 94
Total CRC Errors: 0
brendoo011
28-02-2016, 08:31
Se intendi che la ADSL non venga venduta siamo d'accordo, ma come ben sai, tutte le piastre vdsl ( selta alcatel e huawei, fin dai primissimi 48p e/o compatti ) modulano tranquillamente anche in adsl, previo caricamento dei profili adatti :)
Comunque penso intendessi che non viene venduta ed e' assolutamente cosi'
Questa risposta può bastare ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lucky900
28-02-2016, 08:34
Ciao, volevo sapere a cosa servono quelle sporgenze attaccate all'armadio, servono per la fttc? Non mi pare di averne mai viste :confused:
https://imageshack.com/i/plrtLL4Xj
@dark_water
A giudicare dall'attenuazione sei distante almeno 400/500 metri dall'armadio. Se è cosi forse meglio non è possibile. Lascio il campo agli esperti, comunque.
brendoo011
28-02-2016, 08:40
Ciao, volevo sapere a cosa servono quelle sporgenze attaccate all'armadio, servono per la fttc? Non mi pare di averne mai viste :confused:
https://imageshack.com/i/plrtLL4Xj
No , hdsl/ shdsl
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh non e' del tutto vero! I problemi di banda e routing rimangono i medesimi anche se agganci il 100% della portante. Attualmente mi trovo all'estero, connessione 200/10 in FTTH, raggiungere i 200mbit e' un miraggio! Sono molto piu' soddisfatto della mia vdsl telecom 100/20 (prezzo a parte).
Comunque non esiste portante in FTTH. Sicuro poi che non sia una FTTLA/DOCSIS? All'estero profili così sbilanciati in genere li erogano su cavo.
lucky900
28-02-2016, 09:19
Prossima volta un po' più grande l'immagine, non ci capisce bene :p
:p sono da cellulare, sorry
Ora provo a modificare mettendo solo link
Boh ma sti armadi usati anche per affissioni e con scritte .... :asd: ora capisco i vandali che scrivono ma io sapevo che le affissioni erano vietate.... anzi qui da me se uno si prova a attaccare qualcosa si piglia una multa bella salata, e nel caso ci siamo scritte o cartelli passano a toglierli .... vabbè. Evidentemente ogni comune fa come gli pare....
Quoto, anche io non posso vedere queste brutture.. soprattutto perché sono il sintomo di una inciviltà radicata.
Scusate l'OT :)
(neanche poi tanto ot, visto quanto siano esaminati in questo thread gli ARL :) )
Intendevo che non vengono installate piastre native/specifiche ADSL per le ONUCAB Telecom (ammesso che esistano, onestamente non mi sono mai documentato in merito).
Poi vale anche quanto da te ricordato, cosa per noi insider ovvia, forse non così ovvia per gli altri forumisti...anche se...onestamente...quando mai si è parlato di ADSL da ONUCAB, fino ad ora (ad eccezione degli MSAN progetto MISE, che comunque è tutto un altro mondo)?
Come dici giustamente forse qui non si è mai detto. Ho fatto il quesito perchè le mie orecchie hanno sentito dire questa cosa e ho voluto chiedere conferma. Forse perchè nel mondo informatico si vede tutto e il contrario di tutto. In fin dei conti quello che mi è stato detto in paese (da persone non ferrate in materia) non era poi campato totalmente in aria. Ovvero che sarebbe possibile avere ADSL e VDSL dallo stesso apparato ma in realtà non avviene. Non volevo fare polemica. Assolutamente. E credo che si sia capito. Grazie Ameno per il rinforzo della spiegazione che mi servirà in settimana. :)
pikkio75
28-02-2016, 09:32
ciao a tutti,
volevo chiedere a qualcuno che ne sa più di me (tutti :)) perchè nonostanti i buoni valori del modem telecom ci sono delle oscillazioni da 60-80 mega? E' capitato a qualcuno? Può dipendere dal router in cascata asus rt-ac68u?
di seguito i miei valori......
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32933
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98438
SNR Upstream (dB): 12.3
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 95350
Up time: 56488
Total FEC Errors: 1414
Total CRC Errors: 0
grazie!
Un'altra cosa che ho notato è che tutti gli armadi del bando BL CALABRIA , con dicitura sui File Wholesale : DSLAM da Armadio MN -001 , MN 002 ecc..ecc..., del TIPO :1vc4 da armadio 20 Mb eth e
ce ne sono a centinaia che risultano ATTIVI dai file dal 24-Novembre 2015 -dall' 11 Dicembre 2015 e dal 18 Dicembre 2015 in tantissimi comuni Calabresi ,
ma in nessuno di questi è Realmente attivabile l'ADSL 20MB , mi sembra che risultano attivi solo sulla carta , che sia una mossa per rientrare nelle scadenze dei bandi ??
Peccato che nessuno ne possa usufruire al momento anche se risultano attivi da mesi :confused:
Gaplus ha spiegato che si trattava di un problema con gli apparati MSAN.
Non so tu ma io sono stato migrato da poco, infatti posso attivare l'adsl :D
Tuttavia sto aspettando che il mio armadio venga attivato per la vdsl, dato che poi per passare da una all'altra ci sono i famosi 78 euro.
racielator
28-02-2016, 10:05
Qualche giorno fa hanno attivato l'armadio della fibra accanto a casa mia (circa 200 metri). Il problema è che quando faccio la verifica di copertura, per gli indirizzi direttamente confinanti al mio è attiva la fibra, mentre per il mio no. Casa mia dista meno di 300 metri dall'armadio: com'è possibile?
claudioita
28-02-2016, 10:14
Un'altra cosa che ho notato è che tutti gli armadi del bando BL CALABRIA , con dicitura sui File Wholesale : DSLAM da Armadio MN -001 , MN 002 ecc..ecc..., del TIPO :1vc4 da armadio 20 Mb eth e
ce ne sono a centinaia che risultano ATTIVI dai file dal 24-Novembre 2015 -dall' 11 Dicembre 2015 e dal 18 Dicembre 2015 in tantissimi comuni Calabresi ,
ma in nessuno di questi è Realmente attivabile l'ADSL 20MB , mi sembra che risultano attivi solo sulla carta , che sia una mossa per rientrare nelle scadenze dei bandi ??
Possibilissimo
Romain1985
28-02-2016, 10:39
Gaplus ha spiegato che si trattava di un problema con gli apparati MSAN.
Non so tu ma io sono stato migrato da poco, infatti posso attivare l'adsl :D
Tuttavia sto aspettando che il mio armadio venga attivato per la vdsl, dato che poi per passare da una all'altra ci sono i famosi 78 euro.
Dannati msan , non capisco perchè non hanno aggiornato la centrale per l'ADSL 20mb e messo i sopralzi solo per la VDSL ..??
Tanto la centrale è al centro del paese entro un raggio di 2km copre tutto il comune , non vedo il senso di erogare anche l'ADSL da armadio per accorciare di qualche metro le distanze.
Robbysca976
28-02-2016, 10:48
Secondo voi è normale che il mio vicino di casa, nello stesso condominio, abbia 100 e rotti mega di portante ed io al massimo 90?
Cmq sia io che lui siamo pieni di errori CRC, per non parlare dei FEC...Quando avevamo il profilo 30/3 invece non ce n'era traccia.
Sarebbe plausibile chiedere un cambio di coppia?
Grazie
Dannati msan , non capisco perchè non hanno aggiornato la centrale per l'ADSL 20mb e messo i sopralzi solo per la VDSL ..??
Tanto la centrale è al centro del paese entro un raggio di 2km copre tutto il comune , non vedo il senso di erogare anche l'ADSL da armadio per accorciare di qualche metro le distanze.
Sarà una questione di costi..
Quasi quasi sono tentato ad attivare, vorrei proprio sapere com'è a livello prestazionale un'adsl da armadio rispetto a quelle 'classiche' :D
Romain1985
28-02-2016, 10:59
Sarà una questione di costi..
Quasi quasi sono tentato ad attivare, vorrei proprio sapere com'è a livello prestazionale un'adsl da armadio rispetto a quelle 'classiche' :D
Il mio armadio è pianificato per la VDSL per Febbraio 2016 , dici che ce la fanno entro oggi? Ho i miei seri dubbi !!!
N° :5 - SMARITAE013 - 984048 - 012635 - SMARITAE - SMARITAE013 TBO - Pianificato - feb-16
Spero di non essere OT..
Cos'è? :confused: (click per risoluzione originale)
http://s12.postimg.org/8lt1xxpw9/Caasfgfdgsttura.jpg (http://postimg.org/image/8lt1xxpw9/)
Dannati msan , non capisco perchè non hanno aggiornato la centrale per l'ADSL 20mb e messo i sopralzi solo per la VDSL ..??
Tanto la centrale è al centro del paese entro un raggio di 2km copre tutto il comune , non vedo il senso di erogare anche l'ADSL da armadio per accorciare di qualche metro le distanze.
Il motivo del passaggio ad MSAN in taluni casi (non so se è questo) è il "decommisioning" della centrale....ovvero la smontano e la chiudono.....
Romain1985
28-02-2016, 11:06
Spero di non essere OT..
Cos'è? :confused: (click per risoluzione originale)
http://s12.postimg.org/8lt1xxpw9/Caasfgfdgsttura.jpg (http://postimg.org/image/8lt1xxpw9/)
mi sembra un CAVO COASSIALE. Residui progetto Socrate ? :D
Spero di non essere OT..
Cos'è? :confused: (click per risoluzione originale)
http://s12.postimg.org/8lt1xxpw9/Caasfgfdgsttura.jpg (http://postimg.org/image/8lt1xxpw9/)
Coassiale del vecchio progetto SOCRATE, utile ad oggi, solo per l'infilaggio della fibra nelle tubazioni.....
mi sembra un CAVO COASSIALE. Residui progetto Socrate ? :D
A Trento avevano avviato Socrate?
E se prima la chiudono e poi la smontano? :asd:
Beh difficile smontare dopo aver chiuso i cancelli....:D
Romain1985
28-02-2016, 11:11
Il motivo del passaggio ad MSAN in taluni casi (non so se è questo) è il "decommisioning" della centrale....ovvero la smontano e la chiudono.....
Giusto , mi pare l'unica spiegazione plausibile .
Però l'OLT per la VDSL dove verrà installato? Forse fanno un accorpamento di più comuni ?
E se prima la chiudono e poi la smontano? :asd:
Vai di 4g :read:
Romain1985
28-02-2016, 11:14
A Trento avevano avviato Socrate?
Può essere , mi viene solo da dire che gran "Spreco" di soldi.
Giusto , mi pare l'unica spiegazione plausibile .
Però l'OLT per la VDSL dove verrà installato? Forse fanno un accorpamento di più comuni ?
Vai di 4g :read:
Si, ovviamente la rete in fibra che connette gli MASN, proviene da una centrale più grande che non viene chusa.
Del resto anche con FTTC, ci sono accorpamenti di centrale, che in teoria potrebbero aprire la strada in futuro, al decommisiong della centrale accorpata, per quel che resta dei servizi forniti direttamente su rame
Può essere , mi viene solo da dire che gran "Spreco" di soldi.
:D Almeno può essere utile per l'FTTH.
Grazie del chiarimento
Socrate e FIDO Dect sono delle pietre miliari dello spreco di soldi....
Romain1985
28-02-2016, 11:19
:D Almeno può essere utile per l'FTTH.
Grazie del chiarimento
Quel foro è costato decisamente caro ^^
" Sul fronte finanziario prevedeva un investimento di circa 13.000 miliardi di lire (di cui 5.000 effettivamente spesi) "
@Mavelot @Romain1985
Capisco..
Immagino non si sapesse che il doppino avrebbe potuto raggiungere velocità come quelle di oggi :asd:
Dai sono fiducioso... Il 29 febbraio, domani, scadono molti termini, tipo per manifestazione di interesse per reti in fibra, e anche altri...
Quindi spero che già per i primi di marzo molte situazioni tipo la mia saranno sbloccate e la vendibilità sarà aggiornata... Anche perchè solitamente a marzo fanno il bilancio annuale della copertura anche su infratel... Sito ormai fermo da dicembre...
Cmq ho letto che alcuni di voi sono stati migrati in questi giorni sulle MASN e che gli risulta vendibile l'adsl 20mb...
Come ve ne siete accorti? Avete ricevuto telefonate da telecom oppure avete soltanto controllato su lido?
totocrista
28-02-2016, 11:37
Il motivo del passaggio ad MSAN in taluni casi (non so se è questo) è il "decommisioning" della centrale....ovvero la smontano e la chiudono.....
A Mazara in Sicilia. dove stanno i miei hanno montato almeno 5 msan per sostituire i vecchi mux (md48?) che non permettevano l'attivazione dell'ADSL. Ad oggi sono tutti invendibili tranne un indirizzo: via como 33!
Assurdo! Ahah
Il mio armadio è pianificato per la VDSL per Febbraio 2016 , dici che ce la fanno entro oggi? Ho i miei seri dubbi !!!
N° :5 - SMARITAE013 - 984048 - 012635 - SMARITAE - SMARITAE013 TBO - Pianificato - feb-16
Anche il mio! Ma ora stanno attivando il lunedì, e domani è ancora febbraio :D
Paradossalmente, nel mio caso ho:
Centrale pianificata per feb-16
Armadi del comune centrale pianificati per mar-16
Armadi del mio comune (accorpato) pianificati per feb-16
Spero sia davvero così :fagiano:
No ma se non rendono vendibile niente nemmeno per i primi di marzo inizio a bombardare di mail il sito dell'agcom... Non credo possano fare una cosa del genere... Segnare attivo un servizio che effettivamente non è attivabile dai clienti...
Solo per incassare i soldi dei bandi pubblici... :mbe:
Come ve ne siete accorti? Avete ricevuto telefonate da telecom oppure avete soltanto controllato su lido?
Su lido, adsl 20 mbit eth, servizio disponibile.
Anche sul sito tim, esito positivo (e da me l'adsl non c'è mai stata, quindi sono sicuro si tratti dei MSAN)
Su lido, adsl 20 mbit eth, servizio disponibile.
Anche sul sito tim, esito positivo (e da me l'adsl non c'è mai stata, quindi sono sicuro si tratti dei MSAN)
Ecco... Da me ancora niente, ho appena controllato su entrambi i siti... Da me cè la "mini-adsl"... satura da circa 4/5 anni, con velocità supersonica di 600kb :D
Ma da te risulta attiva da poco tempo??
Ps: Una domanda tecnica, quando vado a fare lo speed test... Nel mini grafico in basso vedo dei picchi molto più alti a confronto della velocità media sulla quale poi si attesta la mia connessione... Centra qualcosa sul fatto che hanno allacciato la fibra?
Siccome dei negozi non mi fido sto ancora aspettando la conferma su Facebook e Twitter... Se nn mi cagano entro due giorni chiamo? Lido e Tim mi danno disponibilità ..
Home_colt
28-02-2016, 12:10
Ma è normale che ogni 20 minuti il led del modem che indica la funzione "service" (per intenderci quello a forma di atomo) lampeggi?
xxx_mitiko_xxx
28-02-2016, 12:20
Buona domenica ragazzi. Il mio numero è stato finalmente migrato su Msan MONTITDS ma risulta attivabile solo l'ADSL nonostante ci sia la piastra per erogare la Vdsl (idonu: coneitag02). I numeri non attestati su msan dello stesso armadio hanno invece la vendibilità della vdsl... Avete qualche soluzione? 😊Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attento a quando fai la richiesta che non passino le posizione di piastra in centrale e che il tecnico ti collega in centrale!!!!! Te lo dico perché il mio collega è successo questo ed ora è costretto a recedere...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
:) dopo 23 giorni, richiesta fatta il 2 febbraio con fax, mi ha chiamato un tizio della Telecom da Milano per chiedermi se confermavo il passaggio da Infostrada ADSL a TIM FIBRA 100/20...
Naturalmente non l'ho fatto finire dicendo "finalmente"... dopo alcune domande mi ha detto che la prossima settimana mi avrebbero mandato il modem o l'avrebbe portato il tecnico quando sarebbe venuto per installare il tutto.
Dopo 10 minuti ho ricevuto 2 SMS nei quali mi confermavano il rientro in Telecom.
ad oggi sono ancora sotto infostrada... ma l'amico in telecom mi ha detto che è tutto ok e che la prossima settimana il tecnico viene a casa...
Quindi... a breve sarò dei vostri... :D :D :D
Romain1985
28-02-2016, 12:25
Anche il mio! Ma ora stanno attivando il lunedì, e domani è ancora febbraio :D
Paradossalmente, nel mio caso ho:
Centrale pianificata per feb-16
Armadi del comune centrale pianificati per mar-16
Armadi del mio comune (accorpato) pianificati per feb-16
Spero sia davvero così :fagiano:
Idem centrale pianificata per Febbraio 2016
Ecco... Da me ancora niente, ho appena controllato su entrambi i siti... Da me cè la "mini-adsl"... satura da circa 4/5 anni, con velocità supersonica di 600kb :D
Ma da te risulta attiva da poco tempo??
Ps: Una domanda tecnica, quando vado a fare lo speed test... Nel mini grafico in basso vedo dei picchi molto più alti a confronto della velocità media sulla quale poi si attesta la mia connessione... Centra qualcosa sul fatto che hanno allacciato la fibra?
Anche da me ADSL 640Kbps ,attestata su Mini-Dslam.
Spero si sbrighino perchè 50€ al mese è un furto , il guaio che nexessito di una flat e concorrenza non ce n'è.
harrypale
28-02-2016, 12:48
Per passare da SlowWeb FTTC a Tim FTTC, bisogna passare prima per Tim ADSL, o il passaggio è da FTTC a FTTC?
Grazie.
CrustyDemon
28-02-2016, 12:57
Per passare da SlowWeb FTTC a Tim FTTC, bisogna passare prima per Tim ADSL, o il passaggio è da FTTC a FTTC?
Grazie.
hahahahahaha perchè sloweb hhahahahahah
per anni sono stato geloso di mio cugino in centro che eveva slowWEB e io con alice telecom piangevo
GRAZIE TELECOM FIBRA 6 ARRIVATA ANCHE A CASA MIA:banned:
harrypale
28-02-2016, 13:00
hahahahahaha perchè sloweb hhahahahahah
per anni sono stato geloso di mio cugino in centro che eveva slowWEB e io con alice telecom piangevo
GRAZIE TELECOM FIBRA 6 ARRIVATA ANCHE A CASA MIA:banned:
Perché mi hanno promesso FTTC fino a 100 mega, infatti mi chiamano ancora dai call center, ma al primo problema che ho avuto sulla linea, mi hanno rimesso lo schifo dell'ADSL. Dopo mesi interi a fare segnalazioni, non vogliono rimettermi in FTTC, quindi voglio passare a Tim.
Ma è normale che ogni 20 minuti il led del modem che indica la funzione "service" (per intenderci quello a forma di atomo) lampeggi?
Sì.
davide94
28-02-2016, 13:23
Salve, vista la presenza di insider volevo chiedere una cosa.
Ormai avevo perso ogni speranza di avere una linea fissa ADSL, quando ieri per caso sfogliando un giornale trovo questo articolo che allego. In sostanza hanno attivato la fibra nella frazione Bionde di Salizzole (VR), mentre con la frazione Engazzà stanno finendo. La stessa cosa è descritta nel sito infratel, entrambe le linee infatti dovevano essere attivate il 31 dicembre, ma a quanto pare con Engazzà sono in ritardo.
La mia domanda è: perché il comune di Salizzole non compare nei PDF del sito Wholesale e perché nel sito infratel la portante in fibra (posata nel 2013) passa da via Crosara e non come dice l'articolo del giornale "dalla chiesa verso il centro" ?
Io sto a 100m dall'armadio di via Crosara, però purtroppo essendoci il confine tra 2 comuni sto sotto Nogara invece di Salizzole, sarebbe il colmo se per pochi metri resto "fregato" :muro:
http://s19.postimg.org/fda8ldapb/PHOTO_20160227_180402.jpg (http://postimg.org/image/fda8ldapb/)
Ma è normale che ogni 20 minuti il led del modem che indica la funzione "service" (per intenderci quello a forma di atomo) lampeggi?
Il led che indica la telegestione lampeggia ogni 15 minuti. E' normale.
ironmark99
28-02-2016, 14:22
@Mavelot @Romain1985
Capisco..
Immagino non si sapesse che il doppino avrebbe potuto raggiungere velocità come quelle di oggi :asd:
Aehm... si sapeva, si sapeva. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Ovviamente nel 1995, quando fu annunciato il progetto SOCRATE, in Italia l'ADSL era ancora solo una tecnologia provata in laboratorio (e su qualche collegamento sperimentale) dall'allora CSELT, ma risultava molto promettente. La tecnologia legata a SOCRATE era invece già piuttosto vecchia, anche se per esaltarne le doti si spostava continuamente l'accento sulla parte in fibra. La vera distribuzione "porta a porta" era però affidata al vecchio cavo coassiale, che avrebbe dovuto essere posato ex novo (con tutte le difficoltà di cablaggio ancora oggi esistenti per la fibra, ma a maggior ragione in particolare per le dimensioni del cavo e l'impossibilità di condividere i cavedii elettrici), mentre per la "banda larga" si sarebbero dovuti utilizzare i cosiddetti "cable modem", in gran parte analogici. Il mix di trasmissione "diffusiva", ossia monodirezionale da uno a molti, tipica delle trasmissioni TV, che sfrutta una struttura ad "albero", e quella invece di trasmissione bidirezionale "on demand" tipica di internet, e che sfrutta una struttura a "rete", rendeva SOCRATE una struttura complessa, costosa e difficile da gestire e manutenere. L'idea di iniziare ad usare invece l'ADSL (che sostanzialmente richiedeva l'installazione di apparati solo in centrale), senza interventi in rete avrebbe dovuto essere evidentemente vincente per chiunque. Se si tiene conto che nel 1995 l'ADSL negli Stati Uniti era già in prospettiva considerata la tecnologia giusta per portare internet a casa di tutti (anche se a 1.5Mbit/s DS e 64kbit/s US), e che nel 1996 le sue caratteristiche venivano standardizzate per la prima volta, si può desumere quanta attenzione era riservata alle "nuove tecnologie" da chi allora decise che si dovesse per forza partire con il progetto SOCRATE... :rolleyes:
pabloweb
28-02-2016, 15:50
Domanda: ce qualche ex utente fttc fastweb sia dati che fonia qui? Se se può dirmi consigli utili su come effettuare il cambio a Tim ?
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Domanda: ce qualche ex utente fttc fastweb sia dati che fonia qui? Se se può dirmi consigli utili su come effettuare il cambio a Tim ?
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il numero è nativo Telecom?
picchio_75
28-02-2016, 16:28
Il numero è nativo Telecom?
Anch'io sono interessato alla cosa ed il mio numero è nativo telecom. Il codice di migrazione fastweb che ho termina con 009t c'è qualche accorgimento da prendere per migrare?
Thanks
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
brendoo011
28-02-2016, 16:36
Anch'io sono interessato alla cosa ed il mio numero è nativo telecom. Il codice di migrazione fastweb che ho termina con 009t c'è qualche accorgimento da prendere per migrare?
Thanks
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Si può migrare. Solo con codice 001 e 002 non si può l. Ma non tutti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
28-02-2016, 16:40
Il mio vicino di casa (del condominio, quindi attestato allo stesso mio armadio telefonico) mi ha appena annunciato, con un sorriso a 66 denti, di essere passato alla fibra ottica.
Gli dico che è impossibile, perchè Telecom non ha ancora montato il DSLAM.
Peccato che lui sia con Fastweb, e mi ha schiaffato in faccia uno Speedtest dove si evince chiaramente che la sua linea viaggia a 80 / 10 :eek: :eek:
Com'è possibile che Fastweb abbia già attivato definitivamente la fibra ottica mentre Telecom non abbia nemmeno pianificato lo stesso armadio? :muro: :muro: :muro:
Perché fastweb utilizza i propri apparati e la propria fibra dalla centrale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il mio vicino di casa (del condominio, quindi attestato allo stesso mio armadio telefonico) mi ha appena annunciato, con un sorriso a 66 denti, di essere passato alla fibra ottica.
Gli dico che è impossibile, perchè Telecom non ha ancora montato il DSLAM.
Peccato che lui sia con Fastweb, e mi ha schiaffato in faccia uno Speedtest dove si evince chiaramente che la sua linea viaggia a 80 / 10 :eek: :eek:
Com'è possibile che Fastweb abbia già attivato definitivamente la fibra ottica mentre Telecom non abbia nemmeno pianificato lo stesso armadio? :muro: :muro: :muro:
In molti armadi da noi era già attiva Fastweb prima di TIM.
Da me almeno 6 mesi prima.
x9drive9in
28-02-2016, 16:43
Il mio vicino di casa (del condominio, quindi attestato allo stesso mio armadio telefonico) mi ha appena annunciato, con un sorriso a 66 denti, di essere passato alla fibra ottica.
Gli dico che è impossibile, perchè Telecom non ha ancora montato il DSLAM.
Peccato che lui sia con Fastweb, e mi ha schiaffato in faccia uno Speedtest dove si evince chiaramente che la sua linea viaggia a 80 / 10 :eek: :eek:
Com'è possibile che Fastweb abbia già attivato definitivamente la fibra ottica mentre Telecom non abbia nemmeno pianificato lo stesso armadio? :muro: :muro: :muro:
Di fronte alla mia scuola affianco al cabinet telecom sono comparsi prima i cabinet fastweb e vodafone (con relativa vendibilità) e 2 mesi dopo l'onu telecom (vendibilità aperta dopo un mese)
Facendo la ricerca noto abbastanza reti Vodafone..mi sa che in quella via TIM ci ha perso
pabloweb
28-02-2016, 16:46
Sono nativo telecom e Il mio cosice di migrazione termina con 009. Come posso fare per essere sicuro di passare a tim 100/20? Non vorrei trovarmi con una semplice adsl... Consigli?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Step AsR
28-02-2016, 16:46
Invece io se faccio una ricerca reti trovo 20 wifi "Telecom-" tra cui il mio... e viaggio ancora 80 mega.. che la diafonia NON sia con voi :cry:
brendoo011
28-02-2016, 16:47
Ho capito, ma bisogna essere molto furbi per lasciare alla concorrenza mesi di vantaggio, soprattutto in una zona lontana dalla centrale dove l'esigenza di una connessione veloce è altissima :read:
Non ti sto a spiegare la cosa anxhe perché non lo capita manco io... ma vuol dire che in quella zona c'è interesse economico da parte degli altri olo che da tim
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
28-02-2016, 16:48
Sono nativo telecom e Il mio cosice di migrazione termina con 009. Come posso fare per essere sicuro di passare a tim 100/20? Non vorrei trovarmi con una semplice adsl... Consigli?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo. Al limite puoi ritornare da tuo operatore a zero costi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
28-02-2016, 16:49
Ah Raga aggiungendo la coss relativa ai codici migrazione , i codici per Napoli 0819x 0810x non sono migrabili
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cowsland
28-02-2016, 17:03
Il numero è nativo Telecom?
Oddio se è nativo fastweb cosa succede?
SysAdmNET
28-02-2016, 17:05
CI SARANO nuovi profili VDSL in futuro ? si sa niente ancora ?
brendoo011
28-02-2016, 17:07
CI SARANO nuovi profili VDSL in futuro ? si sa niente ancora ?
Nulla di ufficiale quanto rilasciato da Ameno tempo fa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
28-02-2016, 17:08
CI SARANO nuovi profili VDSL in futuro ? si sa niente ancora ?
mi preoccuperei piu per il 100/20 business io :D
superlorenz
28-02-2016, 17:15
Finalmente dopo un bel po' di giri attorno a casa sono riuscito a trovate il mio armadio ARL che ovviamente non ha ancora il modulo VDSL. Il motivo temo sia legato alla recinzione che passa sopra l'armadio stesso e che non ne permette l'installazione.
Posso mettermela via definitivamente ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente dopo un bel po' di giri attorno a casa sono riuscito a trovate il mio armadio ARL che ovviamente non ha ancora il modulo VDSL. Il motivo temo sia legato alla recinzione che passa sopra l'armadio stesso e che non ne permette l'installazione.
Posso mettermela via definitivamente ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo possono installare tranquillamente su supporto esterno (quelli con forma ad incudine) o cabinet MSAN separato.
Oddio se è nativo fastweb cosa succede?
Non puoi portare il numero in telecom
Dalle mie parti li hanno installati proprio come cabinet aggiuntivi in luogo di ARL incassati a muro, o dove lo spazio era insufficiente per montare il sopralzo.
Curiosamente hanno preferito gli MSAN ai classici supporti a incudine.
brendoo011
28-02-2016, 17:29
Non puoi portare il numero in telecom
Non tutti i numeri.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non tutti i numeri.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In generale si, ovvero i vecchi numeri di fastweb che altro non erano che archi telecom ceduti.
Per i numeri recenti, in particolare FFTC, direi che è da escludere che siano portabili in TI
superlorenz
28-02-2016, 17:38
Dalle mie parti li hanno installati proprio come cabinet aggiuntivi in luogo di ARL incassati a muro, o dove lo spazio era insufficiente per montare il sopralzo.
Curiosamente hanno preferito gli MSAN ai classici supporti a incudine.
Tra le altre cose ho notato che è proprio attaccato alla colonnina ENEL, immagino si più facile l'installazione di un eventuale contatore o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brendoo011
28-02-2016, 17:39
In generale si, ovvero i vecchi numeri di fastweb che altro non erano che archi telecom ceduti.
Per i numeri recenti, in particolare FFTC, direi che è da escludere che siano portabili in TI
Anche numeri telecom decade 001 e 009 non possono essere portati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendo se faccio ora tim smart mobile e poi aggiungo l'opzione smart fibra appena ho copertura, mi ritrovo con la 100/20 anche se non la chiamano "superfibra"?
posso anche fare la 3x2 più avanti?
Anche numeri telecom decade 001 e 009 non possono essere portati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mi sfugge il concetto di decade 001 009.
Se si parla di decade si può dire "decade 1", "decade 9".
Quindi 06 197xxxxx
02 987 xxxxxx
Non ho capito quindi tu di che numeri parli....
Comunque non esiste portante in FTTH. Sicuro poi che non sia una FTTLA/DOCSIS? All'estero profili così sbilanciati in genere li erogano su cavo.
Io ho FFTH 300/30 con Movistar...
fr4nc0n3
28-02-2016, 18:47
io sto migrando da fastweb a tim ed ho un numero nativo fastweb, risale al 2008, 0735 43xxx4, mi hanno detto che non c'è problema per portarmelo dietro
Io ho FFTH 300/30 con Movistar...
Ah ok già meglio... Quindi anche in Spagna le FTTH sono piuttosto castrate in up.
Qualcuno sa dirmi cosa sono le cose a destra dell'armadio col DSLAM e del contatore ENEL? :confused:
http://oi68.tinypic.com/6y33vk.jpg
Ah ok già meglio... Quindi anche in Spagna le FTTH sono piuttosto castrate in up.
Dipende dall'operatore, Jazztel (la mia area non è ancora coperta, appena lo sarà, farò il cambio) mi porta la 200/200.
Romain1985
28-02-2016, 20:07
Qualcuno sa dirmi cosa sono le cose a destra dell'armadio col DSLAM e del contatore ENEL? :confused:
http://oi68.tinypic.com/6y33vk.jpg
Le ultime tre cose a destra sono Contatore Enel , stazione di energia e armadietto Enel.
Quello al centro non saprei.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
KikoTSKGRoG
28-02-2016, 20:20
Ciao a tutti.C'è qualche operatore in questo thread?Devo chiedergli una cosa riguardante la copertura della fibra.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dirmi cosa sono le cose a destra dell'armadio
Quelli ai lati dell'armadio Telecom credo siano 3 rigeneratori HDSL.
a breve mi metterò la fibra di Tim ma trovandomi in affitto mi sorge un dubbio: in caso di trasloco, se la nuova abitazione é raggiunta dalla fibra, pagherai solo il costo di trasloco appunto (suppongo 80 euro circa). Ma se la nuova casa non é raggiunta dalla fibra, come funziona? Mi propongono un nuovo contratto adsl o la chiusura della linea? E in quest'ultimo caso probabilmente mi farebbero pagare i costi di chiusura della fibra (dai 300 ai 100 circa a seconda di quanti mesi sono passati), giusto?
Lo speedtest dà valori ottimi come al solito ma parecchi siti ci mettono un bel pò a caricare stasera, è una cosa "normale" con la fibra?
Aehm... si sapeva, si sapeva. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Ovviamente nel 1995, quando fu annunciato il progetto SOCRATE, in Italia l'ADSL era ancora solo una tecnologia provata in laboratorio (e su qualche collegamento sperimentale) dall'allora CSELT, ma risultava molto promettente. La tecnologia legata a SOCRATE era invece già piuttosto vecchia, anche se per esaltarne le doti si spostava continuamente l'accento sulla parte in fibra. La vera distribuzione "porta a porta" era però affidata al vecchio cavo coassiale, che avrebbe dovuto essere posato ex novo (con tutte le difficoltà di cablaggio ancora oggi esistenti per la fibra, ma a maggior ragione in particolare per le dimensioni del cavo e l'impossibilità di condividere i cavedii elettrici), mentre per la "banda larga" si sarebbero dovuti utilizzare i cosiddetti "cable modem", in gran parte analogici. Il mix di trasmissione "diffusiva", ossia monodirezionale da uno a molti, tipica delle trasmissioni TV, che sfrutta una struttura ad "albero", e quella invece di trasmissione bidirezionale "on demand" tipica di internet, e che sfrutta una struttura a "rete", rendeva SOCRATE una struttura complessa, costosa e difficile da gestire e manutenere. L'idea di iniziare ad usare invece l'ADSL (che sostanzialmente richiedeva l'installazione di apparati solo in centrale), senza interventi in rete avrebbe dovuto essere evidentemente vincente per chiunque. Se si tiene conto che nel 1995 l'ADSL negli Stati Uniti era già in prospettiva considerata la tecnologia giusta per portare internet a casa di tutti (anche se a 1.5Mbit/s DS e 64kbit/s US), e che nel 1996 le sue caratteristiche venivano standardizzate per la prima volta, si può desumere quanta attenzione era riservata alle "nuove tecnologie" da chi allora decise che si dovesse per forza partire con il progetto SOCRATE... :rolleyes:
Interessante
Grazie :rolleyes:
a breve mi metterò la fibra di Tim ma trovandomi in affitto mi sorge un dubbio: in caso di trasloco, se la nuova abitazione é raggiunta dalla fibra, pagherai solo il costo di trasloco appunto (suppongo 80 euro circa). Ma se la nuova casa non é raggiunta dalla fibra, come funziona? Mi propongono un nuovo contratto adsl o la chiusura della linea? E in quest'ultimo caso probabilmente mi farebbero pagare i costi di chiusura della fibra (dai 300 ai 100 circa a seconda di quanti mesi sono passati), giusto?
Allo stato attuale dei processi di delivery, NON è previsto il trasloco di numerazioni Fibra FFTC/FTTH.
In caso si voglia a tutti i costi mantenere il numero sarà necessario effettuare prima la trasformazione in RTG+ADSL, poi il trasloco dell'RTG, e successivamente riconversione in FIBRA se questa è disponibile nella nuova sede impianto
SysAdmNET
29-02-2016, 03:59
Nulla di ufficiale quanto rilasciato da Ameno tempo fa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkOkay
mi preoccuperei piu per il 100/20 business io :DHEY !! DYNAMIC+:O ho visto che il file nella tua firma e' password protected:D sarei curioso di darci un ochiatta:p ps: ho visto uno speedwave su speedtest.net di hwu ed in pole position c'e un user chiammato DYNAMIC+:eek: se sempre tu si :) CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.