View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Mp pieni. Appena evado gli altri , provvedo a svuotare... certo che siamo messi malissimo come assistenza @Ameno ...
Non direi. Per fortuna anche qui ci siete voi insider che riuscite a risolvere i problemi e date consigli.
Brendoo11 sei il solo che può aiutarci, come ben sai la maggior parte degli operatori sono call center e non sanno che pesci pigliare, dicono che sarai contattato ma di contatti non ce ne sono
Ho avuto il culo di aver beccato ieri una vera dipendente TIM e dopo pochi minuti avevi la superfibra attivata, poi grazie al tuo consiglio ho il download che si attesta sui 97mbps ma solo via cavo, il wifi come lamentato da molti e molto scarso, non come copertura ma come funzionamento
mi spiacerebbe dover pagare le telefonate se ho scelto fin da subito l'opzione casa
Io sono in attesa della fibra, TIM dice 100 mega, ho provato questo gea:
http://i.imgur.com/TeFLAeR.jpg
Non mi sembra rassicurante! Solo le ADSL penose sono verdi! :muro:
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?
Ma tu devi abbonarti a TIM o Vodafone? Nel primo caso non ho capito perchè ti interessi la copertura di Voda :fagiano:
Quello strumento può essere utile per avere info sulle distanze da centrale/cabinet.
vitotaranto
15-01-2016, 10:29
Brendoo11 sei il solo che può aiutarci, come ben sai la maggior parte degli operatori sono call center e non sanno che pesci pigliare, dicono che sarai contattato ma di contatti non ce ne sono
Ho avuto il culo di aver beccato ieri una vera dipendente TIM e dopo pochi minuti avevi la superfibra attivata, poi grazie al tuo consiglio ho il download che si attesta sui 97mbps ma solo via cavo, il wifi come lamentato da molti e molto scarso, non come copertura ma come funzionamento
mi spiacerebbe dover pagare le telefonate se ho scelto fin da subito l'opzione casaa me l'opzione casa è comparsa ieri su my tim, ma comunque attiva dall'11 Gennaio, data di attivazione della fibra. dovresti comunque avere il foglio tra quelli inviati per email insieme alla richiesta di migrazione..;)
Insane93
15-01-2016, 10:35
Lo riscrivo:
Io sono passato a tim smart fibra + opzione mobile il 15/12/2015 e ho fatto richiesta tramite 187 per aggiungere smart voce casa il 23/12/2015 e rientrare in questa promo che scadeva il 10/01/2016.
Adesso scopro tramite mytim fisso e assistenza clienti su facebook che non me l'hanno attivata (si è persa per strada la richiesta o l'operatrice era incompetente?!) e ho pagato tutti gli scatti alla risposta.
come faccio adesso? c'è ancora la promozione 3x2?
In quanti giorni si aggiornano i sistemi dopo l'attivazione della fibra? Ho l'ordine che risulta ancora emesso ma non è ancora chiuso (fibra attivata 2 giorni fa) e fino a quel momento non posso fare la MNP di 2 numeri da portare nella Smart... sono stato al centro Tim.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Ma tu devi abbonarti a TIM o Vodafone? Nel primo caso non ho capito perchè ti interessi la copertura di Voda :fagiano:
Quello strumento può essere utile per avere info sulle distanze da centrale/cabinet.
aaaaaaaaaaahhhhhh
che idiota :D
quindi devo solo leggere quel 134 metri perchè mi interessa solo quello :sofico:
Com'è?
L'impianto domestico andrebbe ritoccato......
vitotaranto
15-01-2016, 10:51
In quanti giorni si aggiornano i sistemi dopo l'attivazione della fibra? Ho l'ordine che risulta ancora emesso ma non è ancora chiuso (fibra attivata 2 giorni fa) e fino a quel momento non posso fare la MNP di 2 numeri da portare nella Smart... sono stato al centro Tim.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalka me 4/5 giorni
il menne
15-01-2016, 10:53
Bello, mi ha appena contattato al cellulare un tecnico TIM per fissare l'appuntamento per installare la fibra. :asd:
Ma che fanno? Il tecnico è venuto ieri e ha già fatto tutto. Quando non si presentano, e quando ne vogliono venire due.... :asd:
Mah.... :asd:
aaaaaaaaaaahhhhhh
che idiota :D
quindi devo solo leggere quel 134 metri perchè mi interessa solo quello :sofico:
Com'è?
L'impianto domestico andrebbe ritoccato......
Quella è la distanza aerea dalla centrale, se non sei su rete rigida a te interessa la distanza dal cabinet Telecom, che GEA in questo caso non riporta.
Bello, mi ha appena contattato al cellulare un tecnico TIM per fissare l'appuntamento per installare la fibra. :asd:
Ma che fanno? Il tecnico è venuto ieri e ha già fatto tutto. Quando non si presentano, e quando ne vogliono venire due.... :asd:
Mah.... :asd:
tempi di attesa dalla richiesta?
Bello, mi ha appena contattato al cellulare un tecnico TIM per fissare l'appuntamento per installare la fibra. :asd:
Ma che fanno? Il tecnico è venuto ieri e ha già fatto tutto. Quando non si presentano, e quando ne vogliono venire due.... :asd:
Mah.... :asd:
Mi sembra giusto, fino a pochi giorni avevi il terrore non si presentassero. Ora ti chiamano anche se è superfluo. :D
Bello, mi ha appena contattato al cellulare un tecnico TIM per fissare l'appuntamento per installare la fibra. :asd:
Ma che fanno? Il tecnico è venuto ieri e ha già fatto tutto. Quando non si presentano, e quando ne vogliono venire due.... :asd:
Mah.... :asd:
Dagli il mio indirizzo così si muovono ad attivarmi questa benedetta fttc. Sono stufo di viaggiare a 2mb/s. :cool:
il menne
15-01-2016, 11:09
tempi di attesa dalla richiesta?
Contrattino firmato al punto tim il 23/12
Verifica telefonica dei dati il 24/12
Accettazione della richiesta con sms il 30/12
Primo appuntamento col tecnico (non comunicato, ottenuta data da 187) il 5/01/16
Sms di annulamento dell'appuntamento del 5/01 arrivato il 04/01
Verifica data di nuovo appuntamento al 187 fatta il 07/01
Nessuna comunicazione di conferma dell'appuntamento del 14/01
Il 14/01 il tecnico è venuto e ha installato il tutto.
Quindi dalla data della richiesta a quella dell'attivazione sono passati 21 giorni solari, lavorativi però sarebbero 11/12, quindi direi che non è andata malissimo con le feste di mezzo. :)
tempi di attesa dalla richiesta?
Purtroppo nessuna regola.
C'è chi aspetta 20 gg, chi 30, chi due mesi...
il menne
15-01-2016, 11:10
Mi sembra giusto, fino a pochi giorni avevi il terrore non si presentassero. Ora ti chiamano anche se è superfluo. :D
Dagli il mio indirizzo così si muovono ad attivarmi questa benedetta fttc. Sono stufo di viaggiare a 2mb/s. :cool:
:asd: :asd:
Contrattino firmato al punto tim il 23/12
Verifica telefonica dei dati il 24/12
Accettazione della richiesta con sms il 30/12
Primo appuntamento col tecnico (non comunicato, ottenuta data da 187) il 5/01/16
Sms di annulamento dell'appuntamento del 5/01 arrivato il 04/01
Verifica data di nuovo appuntamento al 187 fatta il 07/01
Nessuna comunicazione di conferma dell'appuntamento del 14/01
Il 14/01 il tecnico è venuto e ha installato il tutto.
Quindi dalla data della richiesta a quella dell'attivazione sono passati 21 giorni solari, lavorativi però sarebbero 11/12, quindi direi che non è andata malissimo con le feste di mezzo. :)
Non mi piace...
Io fatta richiesta il 24/12 via web.
Ad oggi, nessun messaggio, nessuna email, nessuna comunicazione. Il passaggio, secondo Vodafone, sarebbe dovuto avvenire ieri, ma nessuna rimodulazione di data.
viking1973
15-01-2016, 11:19
Anche io nella stessa situazione, anzi, peggio!
Mi è arrivata il giorno 11/1 la sim con numero provvisorio.
Ho chiamato il 40916 e mi dava 500 min e 2 gb di internet.
Dal 14/1 è avvenuta la portabilità e mi ritrovo con una TIM12 senza l'opzione smart mobile attiva.
Mi sono accorto di non avere opzioni quando all'atto della portabilità ho inserito la sim TIM nello smarphone che appena connesso ad internet mi ha scalato 4 euro dal credito in quanto è attiva la New Flat Free Day.
Ho segnalato l'anomalia al 187 e al 119 e mi hanno datto di aspettare la risposta al mio reclamo.
non so quanto sia vero, ma mi hanno detto che rimborseranno tutto cio' che e' stato addebitato.
Ciao
io non l ho inserita subito ho atteso che avvenisse il passaggio del numero e quindi non so se è capitato come a te che sul nu7mero provvisorio l opzione era attiva e poi con la portabilità si è tolta... fra l'altro mi devono passare il credito dalla 3 come richiesto e come scritto sul contratto che ho firmato... anche io arrivata sim 11 gennaio e passata in tim il 14 gennaio... identico a te... sto chiamando di continuo ma nessuno mi sa dare risposta e che bisogna attendere la segnalazione... e che rimborseranno tutto... ma quanto ci mettono???brendoo011 aiutaci se puoi...
il menne
15-01-2016, 11:20
Non mi piace...
Io fatta richiesta il 24/12 via web.
Ad oggi, nessun messaggio, nessuna email, nessuna comunicazione. Il passaggio, secondo Vodafone, sarebbe dovuto avvenire ieri, ma nessuna rimodulazione di data.
Il mio numero è sempre stato nativo Telecom/tim, quando si rientra o proviene da altro operatore, purtroppo, i tempi sono molto lunghi a quanto so...... :(
Ho letto qui sul forum anche di chi per disperazione dopo mesi, ha attivato una nuova linea tim .....:fagiano:
viking1973
15-01-2016, 11:22
Anche a mia mamma non si era attivata subito smart ma per fortuna essendo già clienti smart fibra le hanno associato il numero ed è partita la tim Smart mobile..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
il fatto da me è che mia madre era intestataria anni fa con Telecom ma poi da quando sono fastweb il numero ormai è intestato a me...devono farmi un subentro ... e cmq di contratto ci sta scritto che la smart subito la devono attivare appunto subito nell'attesa del passaggio del fisso! io son in attesa del passaggio del fisso ma non so quanto ci vuole ancora...
totocrista
15-01-2016, 11:26
Io sono in attesa della fibra, TIM dice 100 mega, ho provato questo gea:
http://i.imgur.com/TeFLAeR.jpg
Non mi sembra rassicurante! Solo le ADSL penose sono verdi! :muro:
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?
Cioè tu controlli la copertura Tim sul sito Vodafone?
Mah
Insane93
15-01-2016, 11:30
Mp pieni. Appena evado gli altri , provvedo a svuotare... certo che siamo messi malissimo come assistenza @Ameno ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Brendo, puoi aiutarmi?
io sono passato a tim smart fibra + opzione mobile il 15/12/2015 e ho fatto richiesta tramite 187 per aggiungere smart voce casa il 23/12/2015 e rientrare in questa promo che scadeva il 10/01/2016.
Adesso scopro tramite mytim fisso e assistenza clienti su facebook che non me l'hanno attivata (si è persa per strada la richiesta o l'operatrice era incompetente?!) e ho pagato tutti gli scatti alla risposta.
come faccio adesso? c'è ancora la promozione 3x2?
Cioè tu controlli la copertura Tim sul sito Vodafone?
Mah
Complimenti per il commento più inutile del 2016!
Ma quando si estingueranno i sarcastici/arroganti così?
È sembrato strano anche a me, se permetti non sono una secchia come te in campo telefonia e ho fatto una domanda.
Comunque io ho ricevuto email dopo una verifica telefonica con scritto che il tecnico verrà mercoledì prossimo dalle 14 alle 15. Immagino di essere "a posto così".. Ho preso permesso dal lavoro, per evitare che mi dia buca posso chiamare il 187 tipo lunedì per conferma?
Sent from my iPhone 6S using Tapatalk
archiunix
15-01-2016, 11:45
io non l ho inserita subito ho atteso che avvenisse il passaggio del numero e quindi non so se è capitato come a te che sul nu7mero provvisorio l opzione era attiva e poi con la portabilità si è tolta... fra l'altro mi devono passare il credito dalla 3 come richiesto e come scritto sul contratto che ho firmato... anche io arrivata sim 11 gennaio e passata in tim il 14 gennaio... identico a te... sto chiamando di continuo ma nessuno mi sa dare risposta e che bisogna attendere la segnalazione... e che rimborseranno tutto... ma quanto ci mettono???brendoo011 aiutaci se puoi...
Io non ho fatto portabilità del fisso, ma solo del mobile su una smart fibra già attiva.
Il credito mi è stato trasferito dal precedente operatore nel giro di qualche ora dall'avvenuta mnp.
Per il momento ho presentato 2 reclami, uno al 187 e l'altro al 119.
brendoo011
15-01-2016, 11:52
Cioè tu controlli la copertura Tim sul sito Vodafone?
Mah
Evidentemente non hai capito il discorso che l'utente ha fatto.
Voleva più conferma riguardanti la fibra se era attiva veramente oppure no al suo civico. Visto che da lui non vi sono stati lavori... ed il 187 gli dice che è disponibile la 100M.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
15-01-2016, 11:56
Complimenti per il commento più inutile del 2016!
Ma quando si estingueranno i sarcastici/arroganti così?
È sembrato strano anche a me, se permetti non sono una secchia come te in campo telefonia e ho fatto una domanda.
Comunque io ho ricevuto email dopo una verifica telefonica con scritto che il tecnico verrà mercoledì prossimo dalle 14 alle 15. Immagino di essere "a posto così".. Ho preso permesso dal lavoro, per evitare che mi dia buca posso chiamare il 187 tipo lunedì per conferma?
Sent from my iPhone 6S using Tapatalk
Fai bene ad accerttarti nelle cose . Per più sicurezza contatta il 187 oppure passa numero che ti dico la copertura
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Evidentemente non hai capito il discorso che l'utente ha fatto.
Voleva più conferma riguardanti la fibra se era attiva veramente oppure no al suo civico. Visto che da lui non vi sono stati lavori... ed il 187 gli dice che è disponibile la 100M.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie..purtroppo tanti sono in agguato solo per fare commentini e non per postare in modo costruttivo. :muro:
Ti ho mandato un pm brendooo, grazie ancora per la disponibilità. :)
brendoo011
15-01-2016, 12:38
Grazie..purtroppo tanti sono in agguato solo per fare commentini e non per postare in modo costruttivo. :muro:
Ti ho mandato un pm brendooo, grazie ancora per la disponibilità. :)
L'utente in questione non lo fa per male anche se spesso giudica prima di pensare... chiarito ciò passiamo avanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi scuso e ritiro i miei commenti. :)
Speriamo fili tutto liscio, sono così impaziente.. :sofico:
Perdonate la domanda stupida, cosa fa solitamente il tecnico quando viene a casa? L'ultima attivazione che ho fatto sarà stata 10 anni fa, chi se la ricorda.. :sofico:
Voglio dire: devo star lì a "sorvegliarlo" e capire se sa come muoversi oppure si strozza coi fili, oppure andrà a segno subito?
Non per dire che sono degli incompetenti, assolutamente, però essendo anche l'impianto un po' vecchiotto vorrei che il lavoro venisse fatto ad hoc senza intoppi :)
xxvincixx
15-01-2016, 13:34
Ovvero?
Ma la vpn oltre che per migliorare Youtube :D a cosa serve più dettagliatamente?
Va installata ui singoli apparati o si può mettere su di un router, se lo supporta?
La vpn praticamente camuffa il tuo ip, facendo credere che abiti in posti differenti dal tuo... Ad esempio ci sono siti che sono bloccati in italia, vedi pandora, bene con la vpn ti connetti con un ip statunitense e cosi facendo potrai usufruire di pandora(esempio)... 😁 😁
matty200
15-01-2016, 13:46
Ragazzi io ho attivato la 100mb da qualche giorno. Prima quando avevo la 30 mb mi faceva utilizzare l app telefono per usare lo smartphone come telefono di casa , ora mi dice questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/dd96c7ec25c5871e80e338257f1d049e.jpg
C'è un altro modem?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioman86
15-01-2016, 13:53
Ragazzi io ho attivato la 100mb da qualche giorno. Prima quando avevo la 30 mb mi faceva utilizzare l app telefono per usare lo smartphone come telefono di casa , ora mi dice questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/dd96c7ec25c5871e80e338257f1d049e.jpg
C'è un altro modem?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, ma dovrebbe cambiare solo la scocca...
Comunque.. ho provato ad avviare anche io l'app telefono e, in effetti, non fa come la tua, ma non si connette...
Ora ho provato l'autodiagnostica.
La connessione Wi-Fi è passata, il rilevamento del modem molto lentamente ha dato esito positivo e anche i test successivi..
E mi dice di cancellare la precedente associazione del numero e di rifarla..
Te hai provato a rimuovere l'associazione o quella è la prima associazione?
In attesa dell'aggiornamento dei file wholesale per la fibra, che dovrebbero essere pubblicati oggi (e speriamo!), sul sito wholesale hanno fatto alcune modifiche. Fino ad ora, vedo:
1) Alla scritta Telecom Italia National Wholesale Services (che tra l'altro ieri era stata cambiata da rosso a blu) oggi è sparita, e al suo posto c'è il nuovo logo tim (rammento che a destra c'è ancora il vecchio logo Telecom/Tim, probabile verrà rimosso a breve). Ma poi che senso ha? Mettere il nuovo logo e non togliere i vecchi. Spero almeno li tolgano.
2) Nella sezione "I Nostri Servizi" - "Coperture Geografiche" hanno fatto una scrematura delle voci presenti (finalmente direi!)
Per il portale LIDO c'è ancora il vecchio logo Telecom
matty200
15-01-2016, 14:00
Sì, ma dovrebbe cambiare solo la scocca...
Comunque.. ho provato ad avviare anche io l'app telefono e, in effetti, non fa come la tua, ma non si connette...
Ora ho provato l'autodiagnostica.
La connessione Wi-Fi è passata, il rilevamento del modem molto lentamente ha dato esito positivo e anche i test successivi..
E mi dice di cancellare la precedente associazione del numero e di rifarla..
Te hai provato a rimuovere l'associazione o quella è la prima associazione?
Adesso me l ha detto da solo che ha rimosso e l ho rifatto ma non è cambialo nulla , stessa immagine , dopo provo a chiamare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
winoni71
15-01-2016, 14:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/dd96c7ec25c5871e80e338257f1d049e.jpg
C'è un altro modem?
Non ho ancora capito una cosa.
Io ho il router della foto, è quello nuovo o quello vecchio?
antonioman86
15-01-2016, 14:08
Non ho ancora capito una cosa.
Io ho il router della foto, è quello nuovo o quello vecchio?
Quello nuovo
Questo è il vecchio http://it.tinypic.com/view.php?pic=1581h92&s=6#.Vpj9gDbqM7w
woody4165
15-01-2016, 14:10
Quello nuovo
Questo è il vecchio http://it.tinypic.com/view.php?pic=1581h92&s=6#.Vpj9gDbqM7w
Mi pare di aver capito che è nuova solo la scocca, dentro è uguale a quello vecchio.
Quello nuovo dovrebbe essere dato a breve (mesi...)
antonioman86
15-01-2016, 14:14
Mi pare di aver capito che è nuova solo la scocca, dentro è uguale a quello vecchio.
Quello nuovo dovrebbe essere dato a breve (mesi...)
Il nuovo è già in distribuzione da un po' di tempo.. ed è in vendita già da diverso tempo.. stava sui 99€ o sta, non controllo da un po'..
Sì, è nuova solo la scocca..
matty200
15-01-2016, 14:16
Allora mi hanno detto di disinstallare l app è rinstallarla che è un problema noto sugli iPhone ... Ora provo
Io ho il
Modem
Vecchio comunque
Ma non ho capito quanti modelli ci sono in giro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioman86
15-01-2016, 14:19
Allora mi hanno detto di disinstallare l app è rinstallarla che è un problema noto sugli iPhone ... Ora provo
Io ho il
Modem
Vecchio comunque
Ma non ho capito quanti modelli ci sono in giro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2.. il vecchio e quello che appare sulla tua app..
matty200
15-01-2016, 14:22
2.. il vecchio e quello che appare sulla tua app..
Ok grazie
Comunque adesso funziona l app
Basta disinstallare e rinstallarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripropongo la mia domanda:
E' possibile che in ADSL sia allacciato a una sede CLLI mentre nei file pianificati per la fibra l'armadio che dovrebbe coprire lo stesso indirizzo ha un'altra sede CLLI?
Inoltre,esistono database di armadi per zona? Anche i non coperti da fibra intendo...
xzzz9097
15-01-2016, 14:35
Sono intenzionato ad attivare Smart Fibra, ma vorrei capire a quale velocità teorica potrei arrivare. Da GEA Vodafone il cabinet dista 120m, attualmente ho ADSL Alice 7mb molto stabile con portante 8126kbps.
SNR 20.5 30.5 Attenuazione 23 10.9
Ripropongo la mia domanda:
E' possibile che in ADSL sia allacciato a una sede CLLI mentre nei file pianificati per la fibra l'armadio che dovrebbe coprire lo stesso indirizzo ha un'altra sede CLLI?
Inoltre,esistono database di armadi per zona? Anche i non coperti da fibra intendo...
Ciao, si è normale. Per esempio, c'è il comune di Pozzilli (Isernia) che ha come CLLI la sede di Venafro. Visto che Pozzilli è piccolissima, hanno deciso di accorparla con Venafro, che è più grande. E così sarà anche da me a questo punto.
Per quanto riguarda gli armadi, purtroppo non esiste un database pubblico, a differenza delle centrali, che esiste.
^Robbie^
15-01-2016, 14:44
Ma sei benedetti file quando li aggiornano? Tra poco è un mese dall'ultimo aggiornamento :muro:
andrea223
15-01-2016, 14:46
Scusate se rifaccio la domanda, ho chiesto l'attivazione di tim smart fibra su nuovo numero dopo problemi di migrazione da infostrada, mi hanno dato l'appuntamento con il tecnico settimana prossima e comunicato il nuovo numero di telefono ma come funziona? il tecnico mi tira un secondo doppino dove verrà attivato tim smart fibra e in seguito devo disdire la linea infostrada?
Se qualcuno può aiutarmi a chiarire il dubbio grazie mille!
Ciao, si è normale. Per esempio, c'è il comune di Pozzilli (Isernia) che ha come CLLI la sede di Venafro. Visto che Pozzilli è piccolissima, hanno deciso di accorparla con Venafro, che è più grande. E così sarà anche da me a questo punto.
Per quanto riguarda gli armadi, purtroppo non esiste un database pubblico, a differenza delle centrali, che esiste.
Ok, grazie dell'informazione, anche qui noto che gli armadi che hanno sede NOLAITAQ nei file pianificazione hanno sede NOLAITAK che è molto più lontana :muro: inoltre alcuni armadi non sono pianificati.
E' anche possibile la stessa cosa sugli armadi, cioè aboliscono un ripartilinea ma l'indirizzo sarà comunque coperto da un altro? Chiedo questo perchè ho l'armadio (non presente nei file) a 50m mentre dal sito vodafone mi dice "Distanza Aerea Cabinet mt. 677". Per l'armadio che ho qui vicino hanno fatto gli scavi ma manca l'ONU ovviamente ma dopo qualche mese dagli scavi hanno rimosso la colonnina enel...
woody4165
15-01-2016, 14:50
Scusate se rifaccio la domanda, ho chiesto l'attivazione di tim smart fibra su nuovo numero dopo problemi di migrazione da infostrada, mi hanno dato l'appuntamento con il tecnico settimana prossima e comunicato il nuovo numero di telefono ma come funziona? il tecnico mi tira un secondo doppino dove verrà attivato tim smart fibra e in seguito devo disdire la linea infostrada?
Se qualcuno può aiutarmi a chiarire il dubbio grazie mille!
A meno che non hai fatto già disdetta e ti assumi la responsabilità di far usare il doppino ancora in carico all'altro gestore, sempreché il tecnico Tim te lo faccia, si ti tireranno un altro doppino se fattibile.
Finalmente!!!!!
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36712
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121049
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 23541
Total FEC Errors: 4068
Total CRC Errors: 0
Sono collegato in wireless
http://www.speedtest.net/result/4999433167.png (http://www.speedtest.net/my-result/4999433167)
oneofthesedays
15-01-2016, 14:55
Ragazzi, una domanda: da qualche settimana sono passato a Tim smart fibra con opzione superfibra, avendo già attiva la 50/10 dall'estate; a livello di telefono, poiché il mio contratto originario prevedeva le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta, quando ho contattato i commerciali per il passaggio alla 100 Mega ho naturalmente specificato di voler mantenere tali condizioni; ora, controllando su Mytim, nella sezione "Servizi e offerte attivi", vedo solo "Tim Smart Fibra attiva", ma nessun riferimento al discorso telefonate senza scatto... È normale o dovrebbe comparire qualche altra indicazione? Mi converrebbe chiamare i commerciali?
Vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte!
andrea223
15-01-2016, 14:57
A meno che non hai fatto già disdetta e ti assumi la responsabilità di far usare il doppino ancora in carico all'altro gestore, sempreché il tecnico Tim te lo faccia, si ti tireranno un altro doppino se fattibile.
Grazie mille per la risposta, quindi nel caso non sia possibile tirare un nuovo doppino (speriamo di no) potrei in caso dire al tecnico di utilizzare il doppino che sto usando con infostrada visto che una volta attivato smart fibra manderei comunque la disdetta a infostrada, ho capito bene?
Grazie ancora!
Ok, grazie dell'informazione, anche qui noto che gli armadi che hanno sede NOLAITAQ nei file pianificazione hanno sede NOLAITAK che è molto più lontana :muro: inoltre alcuni armadi non sono pianificati.
E' anche possibile la stessa cosa sugli armadi, cioè aboliscono un ripartilinea ma l'indirizzo sarà comunque coperto da un altro? Chiedo questo perchè ho l'armadio (non presente nei file) a 50m mentre dal sito vodafone mi dice "Distanza Aerea Cabinet mt. 677". Per l'armadio che ho qui vicino hanno fatto gli scavi ma manca l'ONU ovviamente ma dopo qualche mese dagli scavi hanno rimosso la colonnina enel...
Sugli armadi non ti so rispondere, mi dispiace. A proposito dell'accorpamento, qualche insider TIM mi può dire qual è la distanza massima a cui può arrivare un OLT in centrale? Grazie
woody4165
15-01-2016, 15:04
Grazie mille per la risposta, quindi nel caso non sia possibile tirare un nuovo doppino (speriamo di no) potrei in caso dire al tecnico di utilizzare il doppino che sto usando con infostrada visto che una volta attivato smart fibra manderei comunque la disdetta a infostrada, ho capito bene?
Grazie ancora!
Mi sa che gli devi dimostrare che hai mandato disdetta.
Anche se è una pratica non proprio corretta, su quel doppino, anche se di Telecom, ha una linea un altro gestore.
Ho letto di qui di persone che hanno provato così, non so poi cosa è successo realmente.
andrea223
15-01-2016, 15:15
Mi sa che gli devi dimostrare che hai mandato disdetta.
Anche se è una pratica non proprio corretta, su quel doppino, anche se di Telecom, ha una linea un altro gestore.
Ho letto di qui di persone che hanno provato così, non so poi cosa è successo realmente.
dici che mi conviene chiamare il 187 e sentire cosa mi dicono o rischio che facciano qualche casino e aspetto direttamente il tecnico, visto che l'appuntamento è martedì?
Finalmente!!!!!
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36712
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121049
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 23541
Total FEC Errors: 4068
Total CRC Errors: 0
Sono collegato in wireless
http://www.speedtest.net/result/4999433167.png (http://www.speedtest.net/my-result/4999433167)
Che linea!!! Mai vista un'attenuazione così bassa :eek:
Dove vivi? nell'armadio? :D
il menne
15-01-2016, 15:41
Finalmente!!!!!
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36712
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121049
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 23541
Total FEC Errors: 4068
Total CRC Errors: 0
Sono collegato in wireless
http://www.speedtest.net/result/4999433167.png (http://www.speedtest.net/my-result/4999433167)
Con una linea così DEVI collegarti in lan, oppure con un modem con wifi migliore! :doh:
Robertof_
15-01-2016, 15:59
Oh boy, dopo l'aggiornamento dei file il mio armadio è ancora segnato come "Saturo"... Semaforo rosso anche su LIDO e il sito TIM restituisce vendibilità solo in ADSL.
Si saranno mica dimenticati di mettere la seconda piastra nell'ONU? :D
Alleluja.... Il mio è slittato a Febbraio, come prevedevo.
curciolab
15-01-2016, 16:12
Ragazzi ho una domanda.. La mia centrale è stata spostata nelle centrali attive ma è segnata in rosso con stato "nuova centrale" che vuol dire?? qui vedo parecchie panda rosse, inoltre l'unico armadio che era nella pianificazione è passato in attivo ma segna "nuova onu" in rosso. In teoria entrambi (centrale e primo armadio) sono attivi.. ma perchè sono in rosso? Grazie mille
random566
15-01-2016, 16:12
Ragazzi, una domanda: da qualche settimana sono passato a Tim smart fibra con opzione superfibra, avendo già attiva la 50/10 dall'estate; a livello di telefono, poiché il mio contratto originario prevedeva le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta, quando ho contattato i commerciali per il passaggio alla 100 Mega ho naturalmente specificato di voler mantenere tali condizioni; ora, controllando su Mytim, nella sezione "Servizi e offerte attivi", vedo solo "Tim Smart Fibra attiva", ma nessun riferimento al discorso telefonate senza scatto... È normale o dovrebbe comparire qualche altra indicazione? Mi converrebbe chiamare i commerciali?
Vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte!
finalmente sul sito mytim, oltre al nuovo logo, si riesce a visualizzare qualche dettaglio in più sulla propria utenza.
sulla mia vedo queste 3 voci
TIM SMART FIBRA: Attiva dal 28/11/2015
TIM SMART CASA: Attiva dal 08/01/2016
TIM SMART MOBILE: Attiva dal 10/12/2015
quindi se non hai tim smart casa, pur avendola richiesta, secondo me ti conviene chiamare il servizio clienti.
anche a me, malgrado l'avessi espressamente richiesta, non l'avevano attivata, infatti la data di attivazione è successiva a quella delle altre opzioni.
Cristian95
15-01-2016, 16:13
Dopo 3 settimane che non aggiornavano i file, nella mia zona hanno posato la fibra a terra, centrale pianificata prima a novembre poi gennaio, e possibile non ci sta nemmeno 1 armadio pianificato?!?!?!!? Non dico voglio vedere il mio, ma almeno uno per darmi una speranza.............Non ci sto capendo niente (se qualcuno che ci capisce meglio mi può far capire qualcosa)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
15-01-2016, 16:14
Grazie mille per la risposta, quindi nel caso non sia possibile tirare un nuovo doppino (speriamo di no) potrei in caso dire al tecnico di utilizzare il doppino che sto usando con infostrada visto che una volta attivato smart fibra manderei comunque la disdetta a infostrada, ho capito bene?
Grazie ancora!
io lo sconsiglio perché puo' succedere che
la vdsl ti venga attaccaca e POI parta la procedura
di terminazione infostrada che ti stacca fisicamente
la linea
(è successo a me personalmente 4-5 anni fa)
skryabin
15-01-2016, 16:15
Dopo 3 settimane che non aggiornavano infole, nella mia zona hanno posato la fibra a terra, centrale pianificata prima a novembre poi gennaio, e possibile non ci sta nemmeno 1 armadio pianificato?!?!?!!? Non dico voglio vedere il mio, ma almeno uno per darmi una speranza.............Non ci sto capendo niente (se qualcuno che ci capisce meglio mi può far capire qualcosa)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Qualche mese fa han passato la fibra davanti casa mia, probabilmente era per il quartiere limitrofo visto che adesso figura tra le nuove aree pianificate
Da me niente ancora, ma si avvicinano, voglio sperarci :stordita:
Ragazzi ho una domanda.. La mia centrale è stata spostata nelle centrali attive ma è segnata in rosso con stato "nuova centrale" che vuol dire?? qui vedo parecchie panda rosse, inoltre l'unico armadio che era nella pianificazione è passato in attivo ma segna "nuova onu" in rosso. In teoria entrambi (centrale e primo armadio) sono attivi.. ma perchè sono in rosso? Grazie mille
Nero = riga già presente nel file e NON modificata rispetto al file precedente
Rosso = riga aggiunta a partire da questo file e non presente in passato
Verde = riga già presente nel file e modificata rispetto al file precedente
Detto in altre parole la fibra da te è finalmente partita.
Ora devi solo trovare il tuo armadio nei file degli armadi per capire in quale stato è tra: già attivo, da attivare nel mese di , non ancora censito (alias devi aspettare files futuri).
alanfibra
15-01-2016, 16:20
Finalmente!!!!!
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36712
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121049
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 23541
Total FEC Errors: 4068
Total CRC Errors: 0
Sono collegato in wireless
http://www.speedtest.net/result/4999433167.png (http://www.speedtest.net/my-result/4999433167)
Hai provato con cavo?
Il mio CLLI pianificato per dicembre nei nuovi file non c'è nè tra quelli pianificati nè tra quelli attivi. Che fine avrà fatto? :ncomment:
Finalmente!!!!!
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36712
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121049
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 23541
Total FEC Errors: 4068
Total CRC Errors: 0
Sono collegato in wireless
http://www.speedtest.net/result/4999433167.png (http://www.speedtest.net/my-result/4999433167)
La mia invece, attivata oggi è una delusione totale... soprattutto l'upload...
E ho pure l'armadio di fronte a casa (20 m in linea d'aria) :muro:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5967
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80547
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 10.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.5
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 5967
Velocità in ricezione (Kbps): 79295
Up time: 616
Total FEC Errors: 22
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4999686752.png (http://www.speedtest.net/my-result/4999686752)
Anche io in wi-fi
Hai provato con cavo?
sono nella tua stessa identica situazione, in wifi ne ho provate di tutto ma questo è il massimo che ho ottenuto
invece con cavo vado a 97/98
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio tecnico, sperando che i dubbi che gia ho non aumentino ancora di piu invece che diminuire. Dunque la situazione e' la seguente: Posseggo gia un abbonamento in Fibra LINEA AFFARI con un doppino/impianto che e' stato realizzato nel 2011, quindi abbastanza recente, ex adsl ed al momento Fibra affari per l'appunto. Adesso sono riuscito (visto l'offerta nuova a 19€ al mese per il primo anno), a prendere la promozione SMART FIBRA conm l'installazione di una nuova linea e poi appena installata la nuova faro' disdetta della vecchia numerazione Business cessando completamente la linea. I miei dubbi sono questi:
1) Il tecnico dovrà stendere un nuovo doppino parallelamente alla mia linea business che ovviamente dentro casa sarà scollegata dal router per lasciare spazio alla nuova, rischio di avere problemi di diafonia?
2) So che è una cosa azzardata, ma in caso, posso chiedere al tecnico invece di stendere un doppino nuovo, di utilizzare quello della linea affari (che tanto e' in via di disdetta) oppure potrebbero esserci problemi logistici? In tal caso sono pronto a firmargli anche un foglio per le eventuali responsabilita.
Grazie in anticipo :D
PS per completezza di analisi vi riporto i parametri della mia linea affari attuale.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29505
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124693
SNR Upstream (dB): 18.7
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 524545
Total FEC Errors: 293
Total CRC Errors: 0
scusate se mi permetto di uppare ma mi servirebbe davvero il parere di un esperto....
Oddio quanti rimandi nei file excel..
Il mio paese nemmeno c'è :(
Altro che 2015.. qua si andrà a finire nel 2017
alanfibra
15-01-2016, 16:35
sono nella tua stessa identica situazione, in wifi ne ho provate di tutto ma questo è il massimo che ho ottenuto
invece con cavo vado a 97/98
Io con cavo arrivo a 92.
http://www.speedtest.net/my-result/4999672027
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31416
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114609
SNR Upstream (dB): 10.5
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 100301
Total FEC Errors: 1743603
Total CRC Errors: 3
Io con cavo arrivo a 92.
ma tanto io col cavo non posso fare nulla, troppo lontano, peccato per la scarsità del wifi
totocrista
15-01-2016, 16:46
Qualche mese fa han passato la fibra davanti casa mia, probabilmente era per il quartiere limitrofo visto che adesso figura tra le nuove aree pianificate
Da me niente ancora, ma si avvicinano, voglio sperarci :stordita:
A Mazara del Vallo attiva la centrale, il DSLAM da centrale e i msam ADSL anche per la vdsl. (disponibili anche per la 100/20).
Inoltre pianificata in ETH un'altra centrale coperta solo in Atm. Se non ricordo male tu sei di qualche zona limitrofa. Sembra che qualcosa si muova dalle nostre parti.
Scusate, in informazione veloce: negli excel l'armadio al quale è collegato il mio amico è in pianificazione per febbraio 2016 però da qualche giorno verificando su Lido da il servizio disponibile... chi fa fede tra i due? Grazie ;)
ironmark99
15-01-2016, 16:56
scusate se mi permetto di uppare ma mi servirebbe davvero il parere di un esperto....
Mi pare di capire che tu la linea affari intendi smettere di usarla immediatamente, appena verrà il tecnico a posarti la nuova linea... (anche perché saresti disposto ad usare quel doppino per la nuova linea).
Allora spegni il modem della linea affari e non avrai diafonia. Con il modem spento il DSLAM non trasmette nulla (resta solo in ascolto).
Non so dirti se il tecnico sarà disposto a sconnettere una linea che per lui è attiva. Credo sia solo un problema burocratico comunque; non si tratta certo di un problema tecnico.
curciolab
15-01-2016, 16:57
Nero = riga già presente nel file e NON modificata rispetto al file precedente
Rosso = riga aggiunta a partire da questo file e non presente in passato
Verde = riga già presente nel file e modificata rispetto al file precedente
Detto in altre parale la fibra da te è finalmente partita.
Ora devi solo trovare il tuo armadio nei file degli armadi per capire in quale stato è tra: già attivo, da attivare nel mese di , non ancora censito (alias devi aspettare files futuri).
Ah ok tutto chiaro grazie mille :) per il momento non c'è nessun nuovo armadio in pianificazione ma sono speranzoso, il fatto che abbiano completato la centrale e un armadio mi fa credere che ci siamo.. Grazie ancora..
andre_corsi
15-01-2016, 17:00
Qualcuno mi sa dire come scoprire che armadi sono quelli senza "_XXXX"?
Sono 2 errori, vero?
VIARITAJ030 58400L
VIARITAL030 58401B_9485
VIARITAL068 58401B
alex12345
15-01-2016, 17:05
Qualcuno mi sa dire come scoprire che armadi sono quelli senza "_XXXX"?
Sono 2 errori, vero?
VIARITAJ030 58400L
VIARITAL030 58401B_9485
VIARITAL068 58401B
Solitamente è la vdsl da centrale
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
picchio_75
15-01-2016, 17:09
ma tanto io col cavo non posso fare nulla, troppo lontano, peccato per la scarsità del wifi
Metti un access Point decente e se le schede wifi dei dispositivi riceventi sono buone la sfrutti tutta la tua banda
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Mi pare di capire che tu la linea affari intendi smettere di usarla immediatamente, appena verrà il tecnico a posarti la nuova linea... (anche perché saresti disposto ad usare quel doppino per la nuova linea).
Allora spegni il modem della linea affari e non avrai diafonia. Con il modem spento il DSLAM non trasmette nulla (resta solo in ascolto).
Non so dirti se il tecnico sarà disposto a sconnettere una linea che per lui è attiva. Credo sia solo un problema burocratico comunque; non si tratta certo di un problema tecnico.
Intanto ti ringrazio per la risposta. Per me invece è proprio un problema tecnico, a cui tra l'altro, hai dato la risposta che speravo, non ero infatti sicuro che con il modem spento gli eventuali problemi di diafonia sarebbero spariti. A questo punto mi e' indifferente se il tecnico vuole posare un filo nuovo oppure usare il vecchio, l'importante e' non avere problemi di diafonia.
Grazie
LamerTex
15-01-2016, 17:23
ma tanto io col cavo non posso fare nulla, troppo lontano, peccato per la scarsità del wifi
Powerline?
Come detto prima ho fatto richiesta per la fibra TIM 100/20 ed un paio di anni fà ho passato il cavo ethernet rete per collegare 2 PC (in stanze diverse) al modem router usando un cavo CAT 5 che parte direttamente da dove è posizionato il modem router...
Io al momento sono con la 7Mbit, adesso che dovrebbe arrivare la 100/20 mi domando: il cavo CAT 5 è sufficiente? O mi conviene passare un CAT 6 nell'attesa? E poi, le schede LAN su ASUS P8Z77-V LX e ASUS P5K vanne bene?
Grazie anticipatamente per le risposte
antonioman86
15-01-2016, 17:46
Come detto prima ho fatto richiesta per la fibra TIM 100/20 ed un paio di anni fà ho passato il cavo ethernet rete per collegare 2 PC (in stanze diverse) al modem router usando un cavo CAT 5 che parte direttamente da dove è posizionato il modem router...
Io al momento sono con la 7Mbit, adesso che dovrebbe arrivare la 100/20 mi domando: il cavo CAT 5 è sufficiente? O mi conviene passare un CAT 6 nell'attesa? E poi, le schede LAN su ASUS P8Z77-V LX e ASUS P5K vanne bene?
Grazie anticipatamente per le risposte
1000BASE-T Cavo in rame (CAT-5, CAT-5e, CAT-6, or CAT-7) 100 metri
E' sufficiente il Cat 5..
Se sono gigabit vanno bene, sono tutte sovradimensionate, visto che la connessione è 100 e sia cavo che schede lan di quelle schede saranno 1000..
skryabin
15-01-2016, 17:48
A Mazara del Vallo attiva la centrale, il DSLAM da centrale e i msam ADSL anche per la vdsl. (disponibili anche per la 100/20).
Inoltre pianificata in ETH un'altra centrale coperta solo in Atm. Se non ricordo male tu sei di qualche zona limitrofa. Sembra che qualcosa si muova dalle nostre parti.
Mazara sta abbastanza più a sud, Terrenove è stata appena pianificato e ci sto praticamente incollato.
Niente pianificazione in ETH della mia centrale, ho verificato, ancora fermo a 7 mega chissà per quanto :asd:
andrea223
15-01-2016, 17:56
io lo sconsiglio perché puo' succedere che
la vdsl ti venga attaccaca e POI parta la procedura
di terminazione infostrada che ti stacca fisicamente
la linea
(è successo a me personalmente 4-5 anni fa)
quindi dici che il tecnico mi tirerà direttamente un nuovo doppino in casa? l'operatore tim del 187 mi disse di disattivare infostrada solo quando ho il numero nuovo e penso intendesse quando ho il numero nuovo attivo con smart fibra no?
Andrea1992
15-01-2016, 18:09
Dopo 1 mese e mezzo di agonia, telefonate varie, tecnici che mi dicevano che la centrale era satura e non, sono attivo con la 100MB a Messina!
http://www.speedtest.net/result/4999940996.png
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40345
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111893
SNR Upstream (dB): 14.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -15.0
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 230
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 432615
Total FEC Errors: 2103279
Total CRC Errors: 326
Attivato con successo
strano solo quel 107999
http://www.speedtest.net/result/5000015874.png (http://www.speedtest.net/my-result/5000015874)
SuperMario78
15-01-2016, 18:22
Bisognerebbe capire in primis a che armadio di strada è collegata la tua utenza telefonica.
Dopo di chè provare a cercarlo sui file Excel aggiornati periodicamente su sito Telecom Italia, per vedere se la copertura della tua zona è nei loro piani oppure no.
Grazie Pasqualino...ho scaricato il file excel di telecom e ho trovato 5 righe relative al mio paese ma non so come sapere il "codice" dell'armadio in cui sono collegato...
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Hake7650
15-01-2016, 18:24
Dopo 1 mese e mezzo di agonia, telefonate varie, tecnici che mi dicevano che la centrale era satura e non, sono attivo con la 100MB a Messina!
http://www.speedtest.net/result/4999940996.png
Che zona, se posso chiedere?
brendoo011
15-01-2016, 18:26
La mia centrale è sparita... che delusione...
spero che la accorpano con aciritad
A no aspetta...
è in rosso ma attiva... cosè?
alex12345
15-01-2016, 18:36
Qualche insider sa se ci sono problemi con le ONU interrate?
Perché ho visto che il mio armadio continuano a non filarselo e gli armadi programmati ma con ONU interrata sono slittati
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
1000BASE-T Cavo in rame (CAT-5, CAT-5e, CAT-6, or CAT-7) 100 metri
E' sufficiente il Cat 5..
Se sono gigabit vanno bene, sono tutte sovradimensionate, visto che la connessione è 100 e sia cavo che schede lan di quelle schede saranno 1000..Ok grazie, chiedevo perchè ho letto che il CAT 5 è in grado di gestire velocità massimo a 100Mbps e essendo che in TEORIA doverebbero attivarmi la 100/20 non vorrei che proprio il cavo mi desse problemi :asd:
Comunque ha chiamato la TIM, mercoledì dovrebbero venire (a meno che come al solito il primo appuntamento non salta per "problemi in centrale") :asd:
ragazzi un consiglio..
per avere una buona velocita dovrei collegare il pc col cavo ethernet al modem,ma mi viene parecchio scomodo..
sto usando il ricevitore wifi a 2,4 ghz e il tecnico mi ha detto che a quella frequenza perdo parecchio(infatti va meno della meta in download a 2,4 ghz nel mio caso)..
con un 5 ghz dice che sarei come col cavo..ma avrei meno gittata..cosi ho preso CSL - Adattatore WLAN USB da 300Mbit con 2 antenne ad alte prestazioni (Dual-Band) | contatti dorati | tecnologia MiMo | frequenza 2,4GHz / 5GHz | portata estesa | giunto articolato e angolazione regolabile (0°, 45°, 90°) | WPS..
con questo ricevitore a 5 ghz riusciro ad avere prestazioni pari al cavo secondo voi?
ps..ma il modem trasmette a tutte due le frequenze o va configurato?
scusate l ignoranza nel campo:fagiano:
skryabin
15-01-2016, 18:45
ragazzi un consiglio..
per avere una buona velocita dovrei collegare il pc col cavo ethernet al modem,ma mi viene parecchio scomodo..
sto usando il ricevitore wifi a 2,4 ghz e il tecnico mi ha detto che a quella frequenza perdo parecchio(infatti va meno della meta in download a 2,4 ghz nel mio caso)..
con un 5 ghz dice che sarei come col cavo..ma avrei meno gittata..cosi ho preso CSL - Adattatore WLAN USB da 300Mbit con 2 antenne ad alte prestazioni (Dual-Band) | contatti dorati | tecnologia MiMo | frequenza 2,4GHz / 5GHz | portata estesa | giunto articolato e angolazione regolabile (0°, 45°, 90°) | WPS..
con questo ricevitore a 5 ghz riusciro ad avere prestazioni pari al cavo secondo voi?
ps..ma il modem trasmette a tutte due le frequenze o va configurato?
scusate l ignoranza nel campo:fagiano:
se c'è un muro di mezzo 5Ghz è anche peggio di 2.4
Io sono il solito sfortunato! oggi hanno messo come attiva e in vendibilità la onu da centrale dove dovrei esser collegato. Da attivabile tutti i numeri della mia via tranne il mio... però se vado su lido e metto l'indirizzo me lo da attivabile, se inserisco il numero di telefono no. comunque ho anche notato che se metto il cap nuovo mi dice indirizzo non censito, se metto il cap vecchio del comune me lo trova e me lo da attivabile. aiuto! Saluti Drego
Andrea1992
15-01-2016, 18:54
Che zona, se posso chiedere?
Via Palermo, zona Ritiro.
Gaplus68
15-01-2016, 19:16
Ripropongo la mia domanda:
E' possibile che in ADSL sia allacciato a una sede CLLI mentre nei file pianificati per la fibra l'armadio che dovrebbe coprire lo stesso indirizzo ha un'altra sede CLLI?
Inoltre,esistono database di armadi per zona? Anche i non coperti da fibra intendo...
1. Si, se si tratta di MSAN
2. Sono solo disponibili agli OLO
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
hispanico957
15-01-2016, 19:18
Ma su SpeedTestNet di ookla quale server è più attendibile, infatti a seconda del server i risultati variano anche di 10 mb/s in download... e se lo lascio decidere a lui a volte prende il più lento...
Grazie
Hispa
Gaplus68
15-01-2016, 19:20
Sugli armadi non ti so rispondere, mi dispiace. A proposito dell'accorpamento, qualche insider TIM mi può dire qual è la distanza massima a cui può arrivare un OLT in centrale? Grazie
Dipende da vari fattori, sulla tratta in fibra attenuazione e perdite per riflessioni nei giunti devono stare entro un certo margine
Siamo nella ordine di km, solitamente una ventina max
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Gaplus68
15-01-2016, 19:23
Oddio quanti rimandi nei file excel..
Il mio paese nemmeno c'è :(
Altro che 2015.. qua si andrà a finire nel 2017
Anche per questi è il caso di OLT accorpante (gli armadi della tua centrale sono collegati ad un altra centrale)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
non fa proprio parte del argomento ma in rete purtroppo non trovo niente - come al solito
come faccio a parlare con un operatore del 119 se chiamo da altro gestore??
brendoo011
15-01-2016, 19:25
non fa proprio parte del argomento ma in rete purtroppo non trovo niente - come al solito
come faccio a parlare con un operatore del 119 se chiamo da altro gestore??
800187800
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
15-01-2016, 19:27
Anche per questi è il caso di OLT accorpante (gi armadi della tua centrale sono collegati ad un altra centrale)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Sono la tua rottura di scatole... chiariscimi na cosa sola e dopo ti lascio in pace...
Ma cosa vuol dire centrale attiva colorata in rosso ed anche gli armadi .. ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gaplus68
15-01-2016, 19:27
Qualche insider sa se ci sono problemi con le ONU interrate?
Perché ho visto che il mio armadio continuano a non filarselo e gli armadi programmati ma con ONU interrata sono slittati
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Potrebbe essere legato a difficoltà per l'allaccio Enel, o alla mancata disponibilità del contenitore stagno sotterraneo (li fanno su specifica richiesta, praticamente)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
tommino81
15-01-2016, 19:32
Salve ragazzi, mi scuso se sono offtopic , ma non credo esserlo, ho adsl alice 7 mb , opzioni attive tutto voce, internet senza limiti , super internet plus, ma da quando hanno fatto i lavori per la fibra nelle mie zone, la connessione mi e' passada da 10mb piena ai 6 mb instabile.
Volevo sapere o capire come attivare l'offerta per la 100/20 oppure la 50/10.
Ho verificato la copertura tramite il sito e risulta attivabile la 50/10 , e' possibile richiedere l'offerta tramite mytimfisso?
grazie a tutti!:D
Gaplus68
15-01-2016, 19:32
Sono la tua rottura di scatole... chiariscimi na cosa sola e dopo ti lascio in pace...
Ma cosa vuol dire centrale attiva colorata in rosso ed anche gli armadi .. ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In rosso sono le variazioni in aggiunta ai file excel (nuove righe)
Se non ricordo male, ciano è il passaggio da saturo ad attivo e verde il passaggio da attivo a saturo
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
pippiales
15-01-2016, 19:35
olè :ciapet:
il mio è slittato ad Aprile e con questo fanno 1 anno e 3 mesi di slittamenti :winner: :winner:
:ncomment:
Gaplus68
15-01-2016, 19:49
Qualche mese fa han passato la fibra davanti casa mia, probabilmente era per il quartiere limitrofo visto che adesso figura tra le nuove aree pianificate
Da me niente ancora, ma si avvicinano, voglio sperarci :stordita:
I' verysorry. :(
Strasatti non è ancora in programma.. Purtroppo per i comuni che non rientrano nel BUL SICILIA abbiamo avuto un rallentamento (Marsala è tra questi, anche per Cardilla, che sembrava previsto nell'anno, c'è uno stop)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
La mia centrale è sparita... che delusione...
spero che la accorpano con aciritad
A no aspetta...
è in rosso ma attiva... cosè?
Ci stai prendendo in giro :D ?
Non eri un commerciale TIM ?
Comunque se stai facendo sul serio, la risposta è la stessa data qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43278529&postcount=58665
Robertof_
15-01-2016, 19:52
@Gaplus68, presente l'armadio saturo di cui ti chiesi informazioni prima di Capodanno? Alla fine l'ONU (QARTITAA006) è stata aggiornata, ma con l'aggiornamento dei file di oggi risulta ancora "Satura", e la vendibilità dà ancora riscontro negativo. :confused:
Sai se c'è o ci può essere qualche motivo particolare al riguardo?
Grazie!
Inizia a venirmi un dubbio: non ricordo se il mio numero di tel è nativo telecom o di altro gestore.
1) come si fa a scoprirlo?
2) i nativi OLO sono ancora bloccati al trasferimento? Se sì, che succede? Tim mi chiede se voglio cambiare numero o va come un treno e fa da sola?
Gaplus68
15-01-2016, 19:57
@Gaplus68, presente l'armadio saturo di cui ti chiesi informazioni prima di Capodanno? Alla fine l'ONU (QARTITAA006) è stata aggiornata, ma con l'aggiornamento dei file di oggi risulta ancora "Satura", e la vendibilità dà ancora riscontro negativo. :confused:
Sai se c'è o ci può essere qualche motivo particolare al riguardo?
Grazie!
No, mi devo informare sul caso specifico
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
se c'è un muro di mezzo 5Ghz è anche peggio di 2.4
no no..è davanti alla porta della camera in cui sta il pc..la distanza sarà di 5 mt senza ostacoli..
Robertof_
15-01-2016, 19:58
No, mi devo informare sul caso specifico
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Va bene, non c'è nessun problema. Chiedevo giusto per. :D
Grazie e buona serata!
incredibile, nuovo risultato wifi
http://www.speedtest.net/my-result/5000277071
Il mio armadio fortunatamente è ancora pianificato per febbraio .
Ho visto il tecnico Telecom che lavorava in un altro armadio, ho chiesto e mi ha risposto che non manca tanto ma non sa di preciso quando.
Spero bene dato che tutta la zona è coperta fino a 450 metri da me.
In genere quando rimandano la pianificazione ?(es Un mese dopo la data prevista )
brendoo011
15-01-2016, 20:14
Ci stai prendendo in giro :D ?
Non eri un commerciale TIM ?
Comunque se stai facendo sul serio, la risposta è la stessa data qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43278529&postcount=58665
Tesoro mio, si sono del commerciale ma non capivo sti colori.. ma grazie comunque. ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il menne
15-01-2016, 20:26
Domandina: ma per i servizi tim vision compresi in Smart fibra come si fa a collegarsi ? Credenziali mail ex alice/Telecom?
Ps: la mail associata al profilo resta la stessa che avevo in adsl? Mi son dimenticato di domandarlo al tecnico ieri...
antonioman86
15-01-2016, 20:29
Domandina: ma per i servizi tim vision compresi in Smart fibra come si fa a collegarsi ? Credenziali mail ex alice/Telecom?
Ps: la mail associata al profilo resta la stessa che avevo in adsl? Mi son dimenticato di domandarlo al tecnico ieri...
la mail resta la stessa
devi usare le credenziali che usi per entrare in MyTimFisso (xxxxxxxx@alice.it e password)
luce verde, luce verdee!! :eek:
il menne
15-01-2016, 20:31
la mail resta la stessa
devi usare le credenziali che usi per entrare in MyTimFisso (xxxxxxxx@alice.it e password)
Grazie :)
Dark_Water
15-01-2016, 20:33
la mail resta la stessa
devi usare le credenziali che usi per entrare in MyTimFisso (xxxxxxxx@alice.it e password)
Ma alla fine non vedo il senso della TimVision,sono entrato...TUTTO a pagamento....servizio inutile .
antonioman86
15-01-2016, 20:39
Grazie :)
Per così poco.. :D
Ma alla fine non vedo il senso della TimVision,sono entrato...TUTTO a pagamento....servizio inutile .
Assolutamente no... ci sono diverse cose gratis... non ai livelli di Netflix ma la roba c'è..
Devi andare in Tim Vision TV.. Se vai in Videostore è normale che trovi le cose a pagamento..
Che poi i contenuti gratis possano non piacere, ok.. ma per esserci ci sono..
zanarduz
15-01-2016, 20:42
A una settimana dall'attivazione della linea non sono riuscito ancora a venire a capo dell'attivazione della 100/20. Tra venerdì e lunedì 5 chiamate al 187 e niente. @TIM4ULuca contattato martedì e, dopo 8 tweet e 5 DM (in cui ho fornito tutti i dati, richiesti a spizzichi e bocconi, tra cui: num. tel. / C.F. e fotocopia di un documento di identità dell'intestatario della linea) sono al sesto "ti do riscontro quanto prima". Boh, siamo tra il ridicolo, l'incredibile e il paranormale... che para normale ma badaben badaben badaben... :mbe:
Finalmente sono coperto in FTTC, ho fatto questo pomeriggio la richiesta al 187 tramite operatore.
Sapete dirmi quando la pratica compare sul sito e normalmente entro quanto tempo avviene l'attivazione?
Grazie
in poco tempo cambiti 3 IP, fino ad oggi era stabilissimo!
Brendo hai svutato la tua casella di posta?
DYNAMIC+
15-01-2016, 20:50
Ma alla fine non vedo il senso della TimVision,sono entrato...TUTTO a pagamento....servizio inutile .
È un po come infinity, con meno catalogo :)
alex12345
15-01-2016, 21:00
Potrebbe essere legato a difficoltà per l'allaccio Enel, o alla mancata disponibilità del contenitore stagno sotterraneo (li fanno su specifica richiesta, praticamente)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Sono veramente fortunato 😫
Speriamo che si sbrighino, è veramente assurda la disorganizzazione che raggiungono.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Finalmente sia centrale che armadio risultano attivi... :D
Ma su lido mi dà il pallino rosso... :(
In qualsiasi tipologia di connessione provo...
E se controllo su ovus mi dà ancora la vecchia centrale e non l'MNAS:confused:
Serve ancora tempo o cosa?
@Gaplus68 hai notizie?
DYNAMIC+
15-01-2016, 21:06
Finalmente sia centrale che armadio risultano attivi... :D
Ma su lido mi dà il pallino rosso... :(
In qualsiasi tipologia di connessione provo...
E se controllo su ovus mi dà ancora la vecchia centrale e non l'MNAS:confused:
Serve ancora tempo o cosa?
@Gaplus68 hai notizie?
Direi 2 settimane / 2 mesi
Devono aggiornare là vendibilita tecnica e poi quella commerciale (e so tempi qua...)
il mio armadio risulta attivo da oggi, sia lido che sugli excel sul sito wholesale.
e mi dà fibra disponibile anche nella verifica copertura sul sito tim.
dite che posso fare la richiesta di attivazione o mi ritrovo la fregatura?
il mio armadio risulta attivo da oggi, sia lido che sugli excel sul sito wholesale.
e mi dà fibra disponibile anche nella verifica copertura sul sito tim.
dite che posso fare la richiesta di attivazione o mi ritrovo la fregatura?
Beato tu.... A me dà tutto rosso...
Però ora a differenza delle altre volte me la fà attivare dal sito...
Solo che... A me non dà la promozione di 19 euro... Ma quella di 39... :confused:
The_misterious
15-01-2016, 21:22
sto ancora aspettando il rimborso di Cubovision...
Fatto disdetta e inviato a Telecom prima della fine di Marzo 2015, ancora a Novembre pagavo il canone...
riuscirò mai ad essere rimborsato?
Risulta evaso il mio reclamo del 10/09/2015, ma ancora non si è visto un euro...
antonioman86
15-01-2016, 21:26
sto ancora aspettando il rimborso di Cubovision...
Fatto disdetta e inviato a Telecom prima della fine di Marzo 2015, ancora a Novembre pagavo il canone...
riuscirò mai ad essere rimborsato?
Risulta evaso il mio reclamo del 10/09/2015, ma ancora non si è visto un euro...
Io sto ancora come te...
Ho trovato anche un operatore bravissimo, che lavora in Tim da quando si chiama Sip.. ha segnalato al responsabile tutta la procedura ma nulla.. chiusa senza soluzione..
Riavviata e l'hanno richiusa.. avviata nuovamente e sto aspettando..
Tutti vedono i documenti, esclusi quelli che devono evadere il rimborso..
Dicono che è colpa mia, loro provano a chiamarmi e non rispondo..
Ma loro non chiamano mai..
Ho già pronta la lettera di conciliazione da inviare a Corecom e a Telecom..
Non capisco perché si ostinino a negare l'evidenza quando sono loro ad aver sbagliato.. cosa ci guadagnano a dare fastidio ai clienti?
Gaplus68
15-01-2016, 21:40
Finalmente sia centrale che armadio risultano attivi... :D
Ma su lido mi dà il pallino rosso... :(
In qualsiasi tipologia di connessione provo...
E se controllo su ovus mi dà ancora la vecchia centrale e non l'MNAS:confused:
Serve ancora tempo o cosa?
@Gaplus68 hai notizie?
Per tutte le centrali in decommissioning del BL SICILIA che sono state pubblicate oggi, qualcosa non mi quadra.. Lunedì vedrò assieme ai colleghi interessati se è tutto già ok o manca qualcosa
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Eliantokk
15-01-2016, 21:42
@brendoo011 ..Io provo ad invocare un santo insider..
Arrivato tre giorni fa l'sms di presa in carico della richiesta di passaggio da fibra 50/10 a smart fibra 100/20.. ma su mytim fisso non risulta ancora nulla... C'è modo di sapere se è tutto a posto? ..Magari la possibilità di "ungere" un po' gli ingranaggi per il cambio di configurazione? :)
Grazie infinite!
Per tutte le centrali in decommissioning del BL SICILIA che sono state pubblicate oggi, qualcosa non mi quadra.. Lunedì vedrò assieme ai colleghi interessati se è tutto già ok o manca qualcosa
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ok grazie mille.. :)
Ps: alla fine non me la fà attivare cmq online l'offerta... prima si bloccava alla prima pagina dando un errore, da stasera invece si blocca alla fine, prima di riepilogo ordine... E resta in caricamento all'infinito.. :rolleyes:
Ps2: Ho visto che oltre all'intestatario della mia linea, risulta sbagliato anche la sede... Se chiamo riescono a sistemarlo gli operatori o devo fare qualcosa scritta per il subentro e la modifica dell'indirizzo?
DYNAMIC+
15-01-2016, 22:23
Ok grazie mille.. :)
Ps: alla fine non me la fà attivare cmq online l'offerta... prima si bloccava alla prima pagina dando un errore, da stasera invece si blocca alla fine, prima di riepilogo ordine... E resta in caricamento all'infinito.. :rolleyes:
Ps2: Ho visto che oltre all'intestatario della mia linea, risulta sbagliato anche la sede... Se chiamo riescono a sistemarlo gli operatori o devo fare qualcosa scritta per il subentro e la modifica dell'indirizzo?
Fax, tanti fax :)
Io ho ancora il cognome sbagliato dopo quasi 8 anni di reclami
fabio336
15-01-2016, 22:32
qualcuno di voi è riuscito ad attivare l'addebito su conto bancoposta intestato ad altra persona? :stordita:
matty200
15-01-2016, 23:08
Come si fa a vedere i dati della linea ? L attenuazione e quelle cose lá ? XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
misterfibra
15-01-2016, 23:12
Come si fa a vedere i dati della linea ? L attenuazione e quelle cose lá ? XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao dalla schermata alla tua sinistra del modem clicca su preferenze e poi statistiche
gadducci
15-01-2016, 23:52
Salve raga la mia centrale risulta attiva il 15-01-2016 secondo voi quando inizieranno a sistemare gli armadi?
Grazie
qualcuno di voi è riuscito ad attivare l'addebito su conto bancoposta intestato ad altra persona? :stordita:
Sono anni che ho linea intestata a mio nome e addebito su BancoPosta intestato a madreh :D
A proposito, attivando vdsl provenienti da linea esistente ADSL, con appunto addebito su cc, vanno mica rifatte le scartoffie per l'addebito?
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
fileks86
16-01-2016, 00:59
Il problema è cosa vuole l'italiano medio.
Qui perché c'è una predominanza di informatici e di tendenziali nerd (in senso buono) si chiede la velocità, le mega linee, ...ecc ma in altri forum (comunque a sfondo tecnologico) si parla di ben altro.
In thread dove si parla sia di adsl che di fibra di un provider (non Tim) il 90% dei messaggi è solo sull'adsl (forse quelli fibra li butto dentro io ogni tanto e pochi altri).
Tutti chiedono solo come fare ad avere di nuovo l'offerta a 18E o quella a 20E perché a 23E è troppo!
Ieri uno ha chiesto info per la fibra Tim (anche se il thread non è Tim) perché interessato per i 19E e voleva sapere se erano per sempre o se dopo aumentava ed a quanto.
Io gli ho risposto i dettagli giusti dell'offerta (primi 1000, ...ecc) e la sua risposta è stata tipo (non proprio esatte parole) "Cosa 39E! Bella schifezza allora, sai dove possono infilarseli i loro 39E e spingere forte"
Io gli ho fatto notare che non mi sembrava fuori dal mondo si stava pur sempre comprando una 100/20 con telefono semi-flat incluso (forse polemizzando un po' che se poi siamo il terzo mondo informatico, cosa comunque non vera, è anche dovuta al modo di ragionare solo low cost che abbiamo)
Ed un altro ha risposto che sarà pure una 100/20 però si potrebbe fare di meglio (infatti alcuni OLO fanno di meglio di Tim) ed a 40E sono ancora troppo care, si aspetteranno tempi migliori.
E si è ritornati a parlare delle adsl a 20E
Telecom ha lanciato la 100/20 e dato un certo taglio ai suoi prezzi per smuovere il mercato che era (secondo le statistiche di Ottobre) fallimentare (<=10% di abbonati solamente) però a leggere certi commenti penso che potrebbe essere lo stesso un mezzo fiasco comunque.
Forse dovrebbe aprire alle vendite il profilo 20/1 in vdsl ad un prezzo di 22-25E (almeno se non lei per gli OLO) e forse solo con quello riempirà gli armadi :(
E poi chiediamo la FTTH nelle case di tutti.
Si e con cosa la ripaghiamo se la maggior parte della gente non può o se può non vuole spendere ?
Mica si può solo far pagare allo stato (che poi lo paghiamo noi in tasse) o pretendere che chi investe rientri dei costi dopo 20 anni.
discorso giusto ma non è neanche vero che i provider non abbiano i soldi per comprare banda e allargare un po' le coperture, perché in questi anni di adsl non credo che hanno incassato zero o anche dalle linee mobili che rimangono abbastanza care. il problema è che se anche uno paga spesso non viene accontentato, questa secondo me è la principale ingiustizia. se poi esiste la gente che vuole tutto a poco è perché non sa nemmeno che giovamento avrebbe da qualcosa di piu, e qui la responsabilità è ancora dei provider, sarà pur vero che la gente è restia ma finché non fornisci il servizio a chi la vuole pagando tanta ragione non hai imho come provider
Sono anni che ho linea intestata a mio nome e addebito su BancoPosta intestato a madreh :D
A proposito, attivando vdsl provenienti da linea esistente ADSL, con appunto addebito su cc, vanno mica rifatte le scartoffie per l'addebito?
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Mi sa di si, in fase di sottoscrizione dell'offerta mi chiedeva se volevo fare l'addebito bancario... Ma credo che basti inserire il CC
Fax, tanti fax :)
Io ho ancora il cognome sbagliato dopo quasi 8 anni di reclami
Lol... Allora mi sa che nn tocco niente.. :D
Almeno prima di attivare la fibra... Poi cambio.. o ci provo :cool:
Oppure richiedono firme documenti ecc?
fileks86
16-01-2016, 01:14
ho scoperto che la centrale telecom sta a 1,6 km da dove andrò ad abitare mentre l'armadietto come dicevo sta a 15-20 metri davanti la casa. quindi quando attiveranno la smart fibra sarò piu avvantaggiato o svantaggiato? si diceva che in caso di centrale telecom piu lontana conta di più l'armadietto e ne risente meno di attivazioni di altre vdsl. sarà veramente cosi?
Beh dipende... Se tengono le adsl da centrale si, dovresti risentire meno di attivazioni ma da adsl.... Le attivazioni vdsl vengono comunque attivate dall'armadio e dipende tutto se le nuove attivazioni sono sul tuo cavo...
Almeno mi sembra di aver capito cosi :D
ho scoperto che la centrale telecom sta a 1,6 km da dove andrò ad abitare mentre l'armadietto come dicevo sta a 15-20 metri davanti la casa. quindi quando attiveranno la smart fibra sarò piu avvantaggiato o svantaggiato? si diceva che in caso di centrale telecom piu lontana conta di più l'armadietto e ne risente meno di attivazioni di altre vdsl. sarà veramente cosi?
No si diceva che per la vdsl conta di più la presenza di altre vdsl sui cavi che vengono verso casa tua.
E che l'eventuale presenza anche di adsl sullo stesso cavo è trascurabile del tutto tranne quando la centrale è abbastanza vicina ed il segnale adsl è quindi più potente.
La distanza della centrale conta solo quando vuoi valutare l'eventuale effetto delle adsl, che può variare da quasi zero a poco (ma non zero) influenti.
Ti stai ancora chiedendo se passando da 300-400m a 15-25m sarai avvantaggiato o svantaggiato ?
Beh se non l'hai ancora capito la risposta è "nettamente avvantaggiato".
il menne
16-01-2016, 01:49
Ora a quel furbo di mio fratello, che sta al piano di sotto, è venuta voglia, dopo aver visto da me come viaggia la fibra, di metterla anche lui....:doh:
Io ovviamente sto cercando in ogni modo di sconsigliargliela, per evitare che la diafonia me la crei proprio lui.... tanto a lui la fibra a che serve, visto che manco ha il pc ma un portatile scrauso che usa pochissimo, e un tablet scrauso anche quello e una schifezza di smartphone android????
Mica vorrà la fibra per usarla sulla smart tv ???? :p
Speriamo gli passi la voglia e alla svelta.
fileks86
16-01-2016, 04:16
No si diceva che per la vdsl conta di più la presenza di altre vdsl sui cavi che vengono verso casa tua.
E che l'eventuale presenza anche di adsl sullo stesso cavo è trascurabile del tutto tranne quando la centrale è abbastanza vicina ed il segnale adsl è quindi più potente.
La distanza della centrale conta solo quando vuoi valutare l'eventuale effetto delle adsl, che può variare da quasi zero a poco (ma non zero) influenti.
Ti stai ancora chiedendo se passando da 300-400m a 15-25m sarai avvantaggiato o svantaggiato ?
Beh se non l'hai ancora capito la risposta è "nettamente avvantaggiato".
meglio per me allora, essendo stato sia nel paese dove abitavo prima sia dove andrò a vivere con centrali sempre lontane..
Menomale a volte la fortuna aiuta.. ma se invece della vdsl avessi dovuto sottoscrivere l'adsl fino a 20 Mbps invece sarei stato svantaggiato due volte visto che in adsl2+ conta la distanza dalla centrale e se ce ne fossero di gia attive in quell'armadietto vicino si disturberebbero pure a vicenda?
Hake7650
16-01-2016, 07:07
I' verysorry. :(
Strasatti non è ancora in programma.. Purtroppo per i comuni che non rientrano nel BUL SICILIA abbiamo avuto un rallentamento (Marsala è tra questi, anche per Cardilla, che sembrava previsto nell'anno, c'è uno stop)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Scusa Gaplus, ma per questa centrale tu puoi sapere qualcosa?
Non la trovo da nessuna parte nei file Excel, attualmente non ne nemmeno in eth solo atm 7mb
Centrale
CLLI MESSITAL
IDBRE AdC 2235
GAT 90028
GAT SGU 90048
Descrizione GIAMPILIERI
Comune MESSINA
Indirizzo VILLAGGIO BRIGATA MARINA
Impianto - Locale SL - LS
Grazie
alexmadda
16-01-2016, 07:34
qualcuno di voi è riuscito ad attivare l'addebito su conto bancoposta intestato ad altra persona? :stordita:
Si, io :D ! Il titolare del conto bancoposta deve andare, con le ultime 2 bollette, previo appuntamento da prendere allo sportello, dal consulente che in meno di 10 minuti effettua l'addebito. Dopo qualche giorno, almeno nel mio caso, la Tim riconoscerà tale addebito. :)
brendoo011
16-01-2016, 07:45
Ora a quel furbo di mio fratello, che sta al piano di sotto, è venuta voglia, dopo aver visto da me come viaggia la fibra, di metterla anche lui....:doh:
Io ovviamente sto cercando in ogni modo di sconsigliargliela, per evitare che la diafonia me la crei proprio lui.... tanto a lui la fibra a che serve, visto che manco ha il pc ma un portatile scrauso che usa pochissimo, e un tablet scrauso anche quello e una schifezza di smartphone android????
Mica vorrà la fibra per usarla sulla smart tv ???? :p
Speriamo gli passi la voglia e alla svelta.
Siamo arrivati a sto punto ? Mammamia Come siete ridotti..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
hispanico957
16-01-2016, 08:09
Chiedo consiglio.... mi hanno portato la fibra da 20 giorni e appena installata la portante sul modem era 106.500 e il download mediamente era 96,00 mb/s.
Ora sono sceso come portante a 95,20 e il download al massimo arriva a 80,00 mb/s.
Sono a circa 100 metri dall'armadio telecom.
E' normale un peggioramento della linea così e se posso chiedere all'assistenza di riavere le performance di prima
Grazie
Hispa
Con una linea così DEVI collegarti in lan, oppure con un modem con wifi migliore! :doh:
Eh lo so ho il fritzbox ma come ben sapete cè il problema fonia....
totocrista
16-01-2016, 08:10
Chiedo consiglio.... mi hanno portato la fibra da 20 giorni e appena installata la portante sul modem era 106.500 e il download mediamente era 96,00 mb/s.
Ora sono sceso come portante a 95,20 e il download al massimo arriva a 80,00 mb/s.
Sono a circa 100 metri dall'armadio telecom.
E' normale un peggioramento della linea così e se posso chiedere all'assistenza di riavere le performance di prima
Grazie
Hispa
No. Purtroppo non si può fare nulla
SuperMario78
16-01-2016, 08:15
Grazie Pasqualino...ho scaricato il file excel di telecom e ho trovato 5 righe relative al mio paese ma non so come sapere il "codice" dell'armadio in cui sono collegato...
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Ripropongo il mio quesito...qualcuno può aiutarmi a capire come identificare l'armadio?
Grazie e buona giornata
vitotaranto
16-01-2016, 08:21
Ripropongo il mio quesito...qualcuno può aiutarmi a capire come identificare l'armadio?
Grazie e buona giornatahttp://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
SuperMario78
16-01-2016, 08:40
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Grazie... Ho provato a inserire il mio indirizzo ma non è coperto e non é nemmeno in previsione.
Mi chiedevo però se esiste un modo per sapere il numero dell'armadio a cui sono collegato.
Ho provato a inserire il mio numero ma a parte i dati di vestibilità del servizio ADSL non dice niente.
Grazie
Se sei in un condominio vai in cantina e cerca la scatola Telecom (c'è sicuro).
Lì sopra c'è scritto il tuo numero armadio (ammesso che tu non sia in rete rigida).
Se casa indipendente invece penso sia da cercare in esterno la chiostrina Telecom (che anche lei riporta sopra i numeri dell'armadio).
SuperMario78
16-01-2016, 08:54
Se sei in un condominio vai in cantina e cerca la scatola Telecom (c'è sicuro).
Lì sopra c'è scritto il tuo numero armadio (ammesso che tu non sia in rete rigida).
Se casa indipendente invece penso sia da cercare in esterno la chiostrina Telecom (che anche lei riporta sopra i numeri dell'armadio).
Sono in condominio... Provo ad andare nel locale contatori, li so che c'è un piccolo armadietto telecom dove partono tutte le linee che vanno alle varie abitazioni.
Grazie
Buongiorno ragazzi, vi scrivo per un consiglio.
Ieri sera un mio amico mi ha chiesto se fosse possibile attivare l'offerta "tim smart fibra" sulla sua numerazione. Mi diceva, infatti, che tempo fa aveva contattato il 187 e gli avevano risposto che non era possibile.
Ecco come ho controllato:
Piattaforma lido -> Semaforo verde (il controllo è stato fatto sul suo numero);
Piattaforma KQI -> Indirizzo coperto da VDSL (ho controllato diversi civici e tutti afferiscono alla centrale con codice CLLI 'SIENITAY085');
File xls 'Copertura attiva FTTCab 15-gen-2016' -> Raggiunto da 100M (ONU da centrale e non da armadio);
Dopo le verifiche di rito gli ho suggerito di ricontattare il 187.
Questa mattina mi richiama e mi spiega che, pur avendo sentito diversi operatori, la risposta è sempre la stessa: l'offerta non è attivabile sulla numerazione del mio amico!
Mi sembra inutile dirgli di insistere finché non trova un operatore disposto ad attivargliela (credo facciano tutti riferimento allo stesso database).
Come dovrebbe comportarsi?Deve rassegnarsi e controllare periodicamente in futuro interrogando il 187 o è possibile consigliargli altro?
Mi affido a voi esperti!
Non è che gli dice che è attestato su rete rigida su kqi?
Non è che gli dice che è attestato su rete rigida su kqi?
Si,è collegato direttamente in centrale.
A questo punto potrebbe essere utile analizzare il motivo del semaforo rosso...
Come procede in tal senso?
Grazie a entrambi.
ciao a tutti...è molto che non scrivo qui...in questi mesi è stato risolto il problema che la fibra di telecom ha con YouTube? non è possibile che i video li possa vedere a 240p la maggior parte delle volte...c'è un modo per risolvere? grazie
Eliantokk
16-01-2016, 09:46
@Ameno ...Posso chiedere (ci sto provando da un po'.. Scusate) l'ausilio di un insider per controllare se la mia procedura di passaggio da fibra 50 a 100 sia a posto? L'sms di presa in lavorazione è arrivato ormai più di 3 giorni fa, ma su mytim non risulta nulla in lavorazione... Boooh...
..Si può, oppure "aspetto e basta?"
...Grazie...
Eliantokk
16-01-2016, 09:54
Non non ho accsso alla componente commerciale :)
...Quindi "questo è un lavoro per brendoo001"?
...Potrebbe controllare solamente lui?
(grazie)
SuperMario78
16-01-2016, 10:01
Sono in condominio... Provo ad andare nel locale contatori, li so che c'è un piccolo armadietto telecom dove partono tutte le linee che vanno alle varie abitazioni.
Grazie
Sono andato in cantina e ho trovato questo armadio telecom...
https://onedrive.live.com/redir?resid=F16264857C21F22F!53517&authkey=!AE1O2Sy_Hk6swVA&v=3&ithint=photo%2cjpg
Ma non riesco a capire se il numero riportato é il riferimento all'armadio
DYNAMIC+
16-01-2016, 10:02
@Ameno ...Posso chiedere (ci sto provando da un po'.. Scusate) l'ausilio di un insider per controllare se la mia procedura di passaggio da fibra 50 a 100 sia a posto? L'sms di presa in lavorazione è arrivato ormai più di 3 giorni fa, ma su mytim non risulta nulla in lavorazione... Boooh...
..Si può, oppure "aspetto e basta?"
...Grazie...
3 giorni in effetti sono pochi :)
1) il numero telefonico NON è nativo telecom
Grazie per la disponibilità.
Il numero NON è nativo Telecom (gli fu assegnato con un precedente contratto stipulato con un altro operatore).
Attualmente è un cliente TIM/TELECOM (ha una adsl da 10mbit)
Mi permetto di inviarti il numero in privato.
Ti invio sia i miei ringraziamenti sia quelli del mio amico.
xzzz9097
16-01-2016, 10:03
Ma l'offerta 3x2 è ancora valida?
Eliantokk
16-01-2016, 10:05
...E' che non c'è nulla sul mytim... E brendoo001 c'ha (ohilui) la casella dei pm piena... Va bene... Se riuscirà a notare i miei messaggi e a far qualcosa, bene.. Altrimenti aspetterò un altro po'... :)
Grazie a tutti..
DYNAMIC+
16-01-2016, 10:07
...E' che non c'è nulla sul mytim... E brendoo001 c'ha (ohilui) la casella dei pm piena... Va bene... Se riuscirà a notare i miei messaggi e a far qualcosa, bene.. Altrimenti aspetterò un altro po'... :)
Grazie a tutti..
prova a chiamare il 187
te lo diranno loro se c'e' una pratica in gestione.
fatti dire esattamente il numero di tale pratica pero'...
Ameno, siccome mi si era impallato il pc mentre ti inviavo il messaggio con i dati non so se sono riuscito a mandarlo. E non volevo mandartene due che poi sembro matto lo hai ricevuto? Grazie
Ferma le macchine: in questo caso non mi risulta che l'attivazione FTTC diretta sia appunto possibile, quindi l'esito di vendibilità è coerente, non è necessario verificare nulla più.
Ma adesso non è più nel lato Oscuro della Forza!:D
Adesso è un cliente TIM/TELECOM (e ha mantenuto quel numero).
E per un errore di gioventù non potrà mai avere la fibra Telecom?
...beh lunedì comunque un controllo sul DB lo faccio, via.
http://s4.e-monsite.com/2011/05/17/03/resize_200_200/youre-awesome.jpg
brendoo011
16-01-2016, 11:07
...Quindi "questo è un lavoro per brendoo001"?
...Potrebbe controllare solamente lui?
(grazie)
Fai fai... :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La 3X2 è ancora attivabile?
Se si, si può fare da web o bisogna chiamare il 187?
Se da web mi date il link, grazie
ilMessia92
16-01-2016, 11:27
Ragazzi, scusate, ma la Tim vi ha contattato in qualche modo dopo la richiesta di attivazione? Martedì sera ho fatto richiesta dal sito e spedito il mini fax richiesto, è normale che non mi sia arrivato alcun sms/chiamata? Non vorrei che il fax non fosse arrivato
Un commerciale potrebbe confermarmi l'avvenuta attivazione della 3*2 sulla mia linea? E se la spedizione dei dect è in corso? Grazie
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Eliantokk
16-01-2016, 12:37
Fai fai... :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Buongiorno!
...Posso quindi darti il numero di pratica, per controllare/ungere? :P
..Grazie..
Gaplus68
16-01-2016, 14:08
Oddio quanti rimandi nei file excel..
Il mio paese nemmeno c'è :(
Altro che 2015.. qua si andrà a finire nel 2017
Ho verificato, il tuo armadio è nel file dei pianificati:
SSBRITAB030 96301I_106, per febbraio
L'apparato dovrebbe essere un MSAN
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ho verificato, il tuo armadio è nel file dei pianificati:
SSBRITAB030 96301I_106, per febbraio
L'apparato dovrebbe essere un MSAN
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ciao Gaplus68, volevo chiederti una cosa: vorremmo organizzare nel nostro comune una raccolta firme per far installare a breve, in attesa della FTTC, un dslam ethernet a 20 mega, poiché ne abbiamo solo uno ATM, ma la situazione negli ultimi tempi è peggiorata; un altro poco manco repubblica.it riesco a vedere in tempi brevi. Quindi, chiediamo, prima l'installazione della piastre ethernet, poiché è più fattibile anche in termini economici, e poi è più veloce, e con calma pianificano per la FTTcab. Ma volevo chiederti: pure che non ci prenderanno in considerazione (perché credo che sarà così), a chi dobbiamo inviarLe le firme? Alla sede di Milano, a quella di Roma, o ad entrambe?
Grazie Mille!
brendoo011
16-01-2016, 14:26
Ciao Gaplus68, volevo chiederti una cosa: vorremmo organizzare nel nostro comune una raccolta firme per far installare a breve, in attesa della FTTC, un dslam ethernet a 20 mega, poiché ne abbiamo solo uno ATM, ma la situazione negli ultimi tempi è peggiorata; un altro poco manco repubblica.it riesco a vedere in tempi brevi. Quindi, chiediamo, prima l'installazione della piastre ethernet, poiché è più fattibile anche in termini economici, e poi è più veloce, e con calma pianificano per la FTTcab. Ma volevo chiederti: pure che non ci prenderanno in considerazione (perché credo che sarà così), a chi dobbiamo inviarLe le firme? Alla sede di Milano, a quella di Roma, o ad entrambe?
Grazie Mille!
Alla sede di Asti.
se siete in tanti e telecom ne rientra nei costi ve lo fanno in tempi " brevi ". Ma soltando se c'è richiesta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
speedo1512
16-01-2016, 14:29
Buongiorno a tutti!
Ho attivato TIM 100/20 da meno di un mese agganciando 85 in down e 20 in up. Soddisfatto del risultato e della promozione TIM ho suggerito a mio fratello, che abita nel mio stesso edificio allo stesso piano, di fare altrettanto.
Lui aveva già l'offerta fibra ma con profilo 30/10. Non appena è passato a 100/20 ho notato un calo della mia portante. Oggi siamo a 72/20 entrambi. Quando uno dei due spegne il router l'altro magicamente passa a 85/20 e viceversa. Attenuazione e snr rimangono invariati.
Mi chiedo, è normale ? E' un problema di saturazione dell'armadio ripartitore ?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi qualche idea o spiegazione in merito.
Un saluto cordiale.
Alla sede di Asti.
se siete in tanti e telecom ne rientra nei costi ve lo fanno in tempi " brevi ". Ma soltando se c'è richiesta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Oh.. grazie mille! Quindi alla sede commerciale di Asti.... Visto che mi hai detto questo, nel modulo di raccolta firme, nello spazio riservato all'indirizzo e numero di telefono, a chi ha il fisso, ci faccio mettere quello.
Mi confermi che questo è l'indirizzo corretto?
Servizio Clienti Residenziali Casella postale n. 211 - 14100 Asti
Buongiorno a tutti!
Ho attivato TIM 100/20 da meno di un mese agganciando 85 in down e 20 in up. Soddisfatto del risultato e della promozione TIM ho suggerito a mio fratello, che abita nel mio stesso edificio allo stesso piano, di fare altrettanto.
Lui aveva già l'offerta fibra ma con profilo 30/10. Non appena è passato a 100/20 ho notato un calo della mia portante. Oggi siamo a 72/20 entrambi. Quando uno dei due spegne il router l'altro magicamente passa a 85/20 e viceversa. Attenuazione e snr rimangono invariati.
Mi chiedo, è normale ? E' un problema di saturazione dell'armadio ripartitore ?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi qualche idea o spiegazione in merito.
Un saluto cordiale.
Diafonia tra cavi nella stessa multicoppia. Normale anche se spiacevole. Provate a farvi spostare il doppino di uno dei due. Ma alla prima attivazione sulla coppia riavrete il problema
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ho verificato, il tuo armadio è nel file dei pianificati:
SSBRITAB030 96301I_106, per febbraio
L'apparato dovrebbe essere un MSAN
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ah quindi hanno accorpato gli armadi ad una centrale diversa da quella indicata nei file dell'adsl (soriano calabro, altro paese vicino).
Beh, Grazie Gaplus :)
Inizia a venirmi un dubbio: non ricordo se il mio numero di tel è nativo telecom o di altro gestore.
1) come si fa a scoprirlo?
2) i nativi OLO sono ancora bloccati al trasferimento? Se sì, che succede? Tim mi chiede se voglio cambiare numero o va come un treno e fa da sola?
Mi auto-quoto perché non sarà stato visto da nessuno.
Se mi potete aiutare, ve ne sarei grato. Se devo solo penare per la migrazione, prefisco recedere e andarmene su altri lidi :)
A questo punto potrebbe essere utile analizzare il motivo del semaforo rosso, dalla via che i database su cui hai verificato sembrano confermare la disponibilità TECNICA degli apparati propedeutici alla fornitura.
Potrebbe essere simile al caso del mio amico.
Numero Telecom (ed in Telecom ora), zona copertissima ma se dà il suo numero di telefono gli dicono di no.
Se invece chiede nuovo numero gliela danno senza problemi.
Spiegazioni date nessuna a parte "non si può deve fare nuova linea"
Alla fine per non perdere l'offerta da 19E nel cercare di capire dialogando, ha dovuto fare nuova linea.
Ma è un po' seccato con Tim (ma non c'erano per fortuna di Tim altri provider 100Mb in zona, altrimenti era un cliente perso :D) di doversi pagare 2 linee voce (non può perdere il primo numero) per sta cosa e senza una spiegazione (dovrà pure pagare il costo disdetta adsl, più caro, invece del costo migrazione).
L'unica fanta idea che mi è venuta è che essendo su rete rigida (pare) non ci sia vendibilità da centrale in questo momento ma chiedendo nuova linea, molto (ma molto) stranamente gli tirano un cavo dagli armadi che ha vicino (almeno 2 a 200m ciascuno, forse un terzo più vicino ma dall'altra parte della strada) e quindi va sulla vendibilità degli armadi.
PS
Però a pensarci bene se fa la richiesta con Vodafone in Vula gli fanno la migrazione numero senza lamentarsi (poi se daranno un KO più avanti chi lo sa, ma la pratica gliela fanno fare) e questo smentirebbe la non vendibilità lato centrale
il menne
16-01-2016, 15:49
Questo è come va la linea con il fritz 3490 in ac 5ghz.
Il Pc è al lato opposto della casa e della presa dove è il fritz.
http://www.speedtest.net/result/5000896347.png
Col technicolor se supero i 70 mega in Wi-Fi è un miracolo.....
Ciao Gaplus68, volevo chiederti una cosa: vorremmo organizzare nel nostro comune una raccolta firme per far installare a breve, in attesa della FTTC, un dslam ethernet a 20 mega, poiché ne abbiamo solo uno ATM, ma la situazione negli ultimi tempi è peggiorata; un altro poco manco repubblica.it riesco a vedere in tempi brevi. Quindi, chiediamo, prima l'installazione della piastre ethernet, poiché è più fattibile anche in termini economici, e poi è più veloce, e con calma pianificano per la FTTcab. Ma volevo chiederti: pure che non ci prenderanno in considerazione (perché credo che sarà così), a chi dobbiamo inviarLe le firme? Alla sede di Milano, a quella di Roma, o ad entrambe?
Grazie Mille!
Non e' cosi' semplice la questione come la stai facendo....non basta installare le piastre ethernet e finita li. Il prerequisito fondamentale e' che nella tua centrale via sia un apparato SDH che consenta il traffico ETHERNET over SDH (EoS) ed in seguito che consenta l'instradamento di 1VC4 verso il parent node.
Molto piu probabile che amplino la banda sull'attuale dslam ATM, ma comunque il tutto e' legato alla possibilita di ampliare tale collegamento aumentando il numero dei flussi che lo legano al primo apparato di gerarchia superiore.
Ora non so appunto la attuale situazione del DSLAM, ma in caso di ponti radio o, peggio ancora, di flussi PDH, la situazione sarebbe tragica :D
Questo è come va la linea con il fritz 3490 in ac 5ghz.
Il Pc è al lato opposto della casa e della presa dove è il fritz.
http://www.speedtest.net/result/5000896347.png
Col technicolor se supero i 70 mega in Wi-Fi è un miracolo.....
per il telefono hai risolto?
lesotutte77
16-01-2016, 16:05
speedtest
LECCE
http://www.speedtest.net/result/5002423829.png (http://www.speedtest.net/my-result/5002423829)
ROMA
http://www.speedtest.net/result/5002432405.png (http://www.speedtest.net/my-result/5002432405)
MILANO
http://www.speedtest.net/result/5002428583.png (http://www.speedtest.net/my-result/5002428583)
speedo1512
16-01-2016, 16:20
Diafonia tra cavi nella stessa multicoppia. Normale anche se spiacevole. Provate a farvi spostare il doppino di uno dei due. Ma alla prima attivazione sulla coppia riavrete il problema
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Grazie per la risposta. Ma non esiste già una tecnologia per eliminare o almeno ridurre le diafonie sulle reti in VDSL ?
Mi sembra di capire che fino a quando la fibra non verrà portata direttamente a casa ci saranno sempre problemi.
Peccato!
Ma non esiste già una tecnologia per eliminare o almeno ridurre le diafonie sulle reti in VDSL ?
Certo si chiama VECTORING, ma per il momento non è in uso e ci sono dei problemi da risolvere prima di poterlo usare.
Ho verificato, il tuo armadio è nel file dei pianificati:
SSBRITAB030 96301I_106, per febbraio
L'apparato dovrebbe essere un MSAN
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Potresti verificare anche il mio? Tempo fa sapevo di essere collegato al 08111D_8 NOLAITAQ ma tutti gli altri armadi 08111D_X( fino al 5) sono stati spostati su NOLAITAK inoltre fino a qualche mese fa Gea Lab vodafone mi indicava l'armadio a 60 circa(sarebbe l'8), ora a più di 600. È possible che aboliscono l'armadio e mi spostano tipo sul 08111D_2? Hanno anche rimosso la colonnina Enel dall'8...
Ah ovviamente l'8 non compare nei file.
Non e' cosi' semplice la questione come la stai facendo....non basta installare le piastre ethernet e finita li. Il prerequisito fondamentale e' che nella tua centrale via sia un apparato SDH che consenta il traffico ETHERNET over SDH (EoS) ed in seguito che consenta l'instradamento di 1VC4 verso il parent node.
Molto piu probabile che amplino la banda sull'attuale dslam ATM, ma comunque il tutto e' legato alla possibilita di ampliare tale collegamento aumentando il numero dei flussi che lo legano al primo apparato di gerarchia superiore.
Ora non so appunto la attuale situazione del DSLAM, ma in caso di ponti radio o, peggio ancora, di flussi PDH, la situazione sarebbe tragica :D
Lo so che non è semplice, ma a me non interessa. Devono migliorare il servizio. Non è possibile che nel 2016 si vada così.
fileks86
16-01-2016, 16:43
oggi ho trovato vicino la casa degli operai tim a lavorare nel tombino, gli ho chiesto se erano li per la fibra e mi hanno detto si anche, gli ho chiesto quando sarà completamente coperto e mi hanno risposto ci vogliono 6 mesi, possibile?
il menne
16-01-2016, 16:50
per il telefono hai risolto?
Per ora no. Ho messo per ora il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il technicolor è spento.... Il fritz va troppo meglio. Poi ho tutta una serie di porte configurate e prioritizzaxioni e altro e tutto va alla grande. Senza contare il client attaccato in Ethernet al bluray e al sintoampli, e riconfigurare tutto sarebbe lungo. Inoltre mi pare che il technicolor non supporti upnp che mi serve.
Non sono riuscito per ora a estrapolare i dati. Ho avuto anche poco tempo, magari domani guardo meglio ma non è mica semplice.
DYNAMIC+
16-01-2016, 17:01
Certo si chiama VECTORING, ma per il momento non è in uso e ci sono dei problemi da risolvere prima di poterlo usare.
Tra l'altro vectoring multi operator: ancora più complesso mettersi d'accordo ;)
Per ora no. Ho messo per ora il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il technicolor è spento.... Il fritz va troppo meglio. Poi ho tutta una serie di porte configurate e prioritizzaxioni e altro e tutto va alla grande. Senza contare il client attaccato in Ethernet al bluray e al sintoampli, e riconfigurare tutto sarebbe lungo. Inoltre mi pare che il technicolor non supporti upnp che mi serve.
Non sono riuscito per ora a estrapolare i dati. Ho avuto anche poco tempo, magari domani guardo meglio ma non è mica semplice.
Quando ho chiamato il 1949 ho anche detto che il wifi era pessimo e ho parlato del fritz ma mi ha detto che assolutamente non possono dare il dati perchè qualcuno potrebbe sentire e sono segreti, ma!
Ma che almeno uno possa da solo prelevarli dal modem
ma pare di aver capito che col nuovo firmware non sia più possibile, corretto?
Tra l'altro vectoring multi operator: ancora più complesso mettersi d'accordo ;)
Vogliamo parlare del multi-vendor? Ancora peggio! :muro:
DYNAMIC+
16-01-2016, 17:20
Quando ho chiamato il 1949 ho anche detto che il wifi era pessimo e ho parlato del fritz ma mi ha detto che assolutamente non possono dare il dati perchè qualcuno potrebbe sentire e sono segreti, ma!
Ma che almeno uno possa da solo prelevarli dal modem
ma pare di aver capito che col nuovo firmware non sia più possibile, corretto?
Si, dal firmware >2 non è neanche possibile averli in forma crittografata.
E dal fw >=5 il file di backup/ripristino è un banale xml con 2-3 cose basiche crittografato anch'esso.
C'è anche modo di vedere l'xml per i curiosi (c'è un link tool sul 3D apposito)
DYNAMIC+
16-01-2016, 17:21
Vogliamo parlare del multi-vendor? Ancora peggio! :muro:
(multi-problemi)^2 :)
il menne
16-01-2016, 17:24
A sto punto mi sa che sono fregato. :/
Nel senso che per ora uso il fritz col trasferimento di chiamata del fisso sul cellulare. Quando non uso il fritz magari attacco il technicolor che il telefono va.
Speriamo che a breve qualcuno scopra qualche soluzione per estrarre i dati. :(
DYNAMIC+
16-01-2016, 17:31
Il Pirelli quando dovrebbe uscire?
brendoo011
16-01-2016, 19:06
Oh.. grazie mille! Quindi alla sede commerciale di Asti.... Visto che mi hai detto questo, nel modulo di raccolta firme, nello spazio riservato all'indirizzo e numero di telefono, a chi ha il fisso, ci faccio mettere quello.
Mi confermi che questo è l'indirizzo corretto?
Servizio Clienti Residenziali Casella postale n. 211 - 14100 Asti
Sì eaatto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao mi sono perso, io ho ancora attiva la 30/3 fatta a luglio, non comprendo adesso che partono da 50/10, se io debba pagare in più o posso sperare in upgrade gratuito?
brendoo011
16-01-2016, 19:37
Ciao mi sono perso, io ho ancora attiva la 30/3 fatta a luglio, non comprendo adesso che partono da 50/10, se io debba pagare in più o posso sperare in upgrade gratuito?
Pagare 10 euro in più
X brendoo011: ti volevo chiedere per chi ha TIM Smart: è possibile noleggiare più decoder TIMvision per un unico numero di telefono? Oppure è possibile noleggiarlo solo uno per linea? Perché c'è un mio amico che vorrebbe noleggiarli addirittura 4 (!), ma voleva sapere se era fattibile.
Grazie ancora, anche per prima. La settimana prossima inizierà la raccolta, e poi entro fine Gennaio o inizi Febbraio le spediamo a Telecom
Grazie ancora, anche per prima. La settimana prossima inizierà la raccolta, e poi entro fine Gennaio o inizi Febbraio le spediamo a Telecom
Scusa se mi intrometto nel tuo post ma anche io vorrei fare una raccolta firme per avere la 20 mega anche se il mio paese ha solo 1000 abitanti,tu cosa hai scritto nel modulo?In realta io avevo pensato di fare una raccolta firme su firmalo.it o change.org ma non so se per telecom conta come una richiesta cartacea.
Scusate per l'OT.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Scusa se mi intrometto nel tuo post ma anche io vorrei fare una raccolta firme per avere la 20 mega anche se il mio paese ha solo 1000 abitanti,tu cosa hai scritto nel modulo?In realta io avevo pensato di fare una raccolta firme su firmalo.it o change.org ma non so se per telecom conta come una richiesta cartacea.
Scusate per l'OT
Ho scritto semplicemente come intestazione "Raccolta firme per migliorare la connettività Internet a banda larga fissa nel comune XXXXXXX"
Poi "Spett.le Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti Residenziali, Casella Postale n. 211 – 14100 Asti, noi cittadini del comune XXXXXXX, organizziamo questa raccolta firme poiché la situazione attuale della banda larga fissa è a dir poco allucinate. Attualmente, è installato un DSLAM ATM, con velocità massima a 7 mega in download, ma da oramai un paio anni la velocità è sempre diminuita pian piano, per arrivare negli ultimi giorni a livelli allucinanti. La media di banda in download dalle 14:00 fino alle 24:00 circa, si aggira intorno ai 500 kbit/s, praticamente come una miniDSLAM.
Con questa raccolta chiediamo due cose:
1) Di attivare un DSLAM Ethernet con velocità di massimo 20 Mbps in download, da affiancare all’attuale centrale in ATM, oppure di installarlo dismettendo la vecchia centrale ATM
2) In un periodo successivo, di procedere a coprire il comune per attivare i servizi in FTTCab, considerando che ormai le Vostre offerte commerciali sono molto più convenienti rispetto a chi è in ADSL
Il referente per questa raccolta è XXXXXXXXX, indirizzo XXXXXXX numero di telefono XXXXX, numero fisso XXXXXXXXXX, indirizzo email XXXXXXXXXXX
In attesa di un Vostro rapido riscontro in merito alla situazione, porgiamo Distinti Saluti.
Tieni conto però che questa è una bozza soggetta a modifiche nei prossimi giorni. Basta scrivere solo l'essenziale e spiegare un pochino la situazione attuale, e poi procedere con le richieste; ovviamente, va fatta raccomandata A/R.
Il comune conta 2900 abitanti, ed il mio obiettivo è arrivare a 1000 firme (praticamente, l'intero centro abitato)
Riguardo alla lettera, io ne faccio una decina di copie, perché incarico ad alcuni amici di andare in varie zone, ed a ognuno darò il foglio.
viking1973
16-01-2016, 23:42
finalmente oggi dopo aver chiamato 20 volte nell'arco di 3 giorni dal passaggio della linea mobile della mia smart fibra 3x2 di cui la parte fissa non è ancora attiva e la mobile mi hanno mandato subito la sim senza però attivarmi la subito smart momentanea che x contratto andava data, ho trovato una gentile operatrice che in 10 sec ha cliccato e mi ha attivato subito la smart subito (scusate il gioco di parole)...ma io dico... ma era così difficile??? perchè tutti gli altri operatori segnalavano la cosa al reparto competente e alla fine invece ho trovato un operatrice che lo ha fatto in 10 secondi??? a me questo fa incaxxare della tim... che devi chiamare 30 volte e sperare che becchi l operatore giusto che fa quello che chiedi... invece di segnalare o di farti contattare cosa che non avviene mai... ora speriamo che non impiegano altri mesi x il passaggio della linea di casa... perchè l'opzione sul cell è momentanea e dura 30 o max 60 gg da quel che ho capito... fastweb ha già dato l'ok alla tim x riprendersi il numero... ho verificato oggi con il comemrciale fastweb che risulta il numero in migrazione senza nessun ko tecnico o altro da parte di fastweb... speriamo che mi contattino subito x il passaggio della linea fissa.. a oggi ancora nessun mess e non appare nessuna richiesta sul sito tim. registrazione vocale fatta il 4 gennaio... forse è troppo presto ancora... cmq fastweb ha già dato l'ok dopo che mi hanno chiamato x la classica retention che ho rifiutato... secondo voi fra quanto si sblocca la parte fissa ???
Herbie_53
17-01-2016, 01:26
Salve a tutti,
volevo chiedere una informazione a chi ha esperienza diretta con attivazioni su rete rigida. Vi spiego la situazione:
Lavoro in una piccola azienda di Roma in zona San Lorenzo. La linea telefonica (purtroppo) è su rete rigida. Fortunatamente però non siamo lontanissimi, in linea d'aria siamo sui 600mt e riuscendo ad agganciare intorno ai 16/1 direi che siamo intorno al km come strada percorsa dai cavi.
Siamo già clienti Tim ed abbiamo provato a chiedere il cambio in vdsl, ma il tecnico quando venne (purtroppo io non c'ero) disse che la situazione non sarebbe migliorata se non di poco e così i miei capi decisero di non far più niente.
Sono conscio che non saremmo stati in grado di prendere una 50/10 (il max in rete rigida), ma anche una 20/5 ci avrebbe fatto comodo (considerando che ci occupiamo dello sviluppo di siti web e app Android, più banda in upload si ha meglio è).
Ho già cercato altre esperienze in questo thread a riguardo ed ho trovato:
- chi a 600mt aveva 27mb, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43237735&postcount=57054
- chi a 1,6 km aveva 11 mb http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43236959#post43236959
- chi a 2 km aveva 26mb http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43225736&postcount=56603
...quindi situazioni abbastanza discordanti.. ahah
Mi chiedo dunque, se qualche esperto sa come si comportano le vdsl in rete rigida con una distanza ipotizzata di 1km... oppure se è possibile fare delle valutazioni direttamente da remoto visto che siamo in rete rigida...
P.s. è possibile che in rete rigida una Vdsl a quelle distanze vada peggio dell'adsl?
P.p.s. Visto che a 100-200mt c'è un cabinet telecom, se richiediamo una nuova linea c'è la possibilità che ci allaccino a quello o è pura fantascienza?
Grazie per l'attenzione.
fabio336
17-01-2016, 01:43
Ho scritto semplicemente come intestazione "Raccolta firme per migliorare la connettività Internet a banda larga fissa nel comune XXXXXXX"
Poi "Spett.le Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti Residenziali, Casella Postale n. 211 – 14100 Asti, noi cittadini del comune XXXXXXX, organizziamo questa raccolta firme poiché la situazione attuale della banda larga fissa è a dir poco allucinate. Attualmente, è installato un DSLAM ATM, con velocità massima a 7 mega in download, ma da oramai un paio anni la velocità è sempre diminuita pian piano, per arrivare negli ultimi giorni a livelli allucinanti. La media di banda in download dalle 14:00 fino alle 24:00 circa, si aggira intorno ai 500 kbit/s, praticamente come una miniDSLAM.
Con questa raccolta chiediamo due cose:
1) Di attivare un DSLAM Ethernet con velocità di massimo 20 Mbps in download, da affiancare all’attuale centrale in ATM, oppure di installarlo dismettendo la vecchia centrale ATM
2) In un periodo successivo, di procedere a coprire il comune per attivare i servizi in FTTCab, considerando che ormai le Vostre offerte commerciali sono molto più convenienti rispetto a chi è in ADSL
Il referente per questa raccolta è XXXXXXXXX, indirizzo XXXXXXX numero di telefono XXXXX, numero fisso XXXXXXXXXX, indirizzo email XXXXXXXXXXX
In attesa di un Vostro rapido riscontro in merito alla situazione, porgiamo Distinti Saluti.
Tieni conto però che questa è una bozza soggetta a modifiche nei prossimi giorni. Basta scrivere solo l'essenziale e spiegare un pochino la situazione attuale, e poi procedere con le richieste; ovviamente, va fatta raccomandata A/R.
Il comune conta 2900 abitanti, ed il mio obiettivo è arrivare a 1000 firme (praticamente, l'intero centro abitato)
Riguardo alla lettera, io ne faccio una decina di copie, perché incarico ad alcuni amici di andare in varie zone, ed a ognuno darò il foglio.
forse è meglio fare una colletta
secondo me una semplice petizione popolare verso una grande società privata non porta a nulla
forse è meglio indirizzare la cosa al comune/provincia/regione
AlexBesson
17-01-2016, 07:56
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40345
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111893
SNR Upstream (dB): 14.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -15.0
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 230
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 432615
Total FEC Errors: 2103279
Total CRC Errors: 326
Attivato con successo
strano solo quel 107999
http://www.speedtest.net/result/5000015874.png (http://www.speedtest.net/my-result/5000015874)
107999Kbit/sec è la portante reale settata/agganciata..il 111893Kbit/se è l'attainable rate ovvero il bitrate massimo che supporterebbe di portante la tua linea/doppino telefonico coi valori di SNR Margin che hai ( a sua volta in base ai valori di SNR Margin minimo che è ancora piu' basso dell'attuale 6.8db che hai e che si basa sull'efficienza della modulation VDSL2, prima di perdere poi il Sync su tutta le frequenze e sganciare la portante in random con poi ovvia perdita della connessione Internet)
Volevo cmqe porvi una domanda, premesso non sono utente FTTCab ma FTTHome e non di Telecom, volevo solo capire se TIM con le FTTCab setta a tutti modulation VDSL2 Interleave ( con controllo d'errore sulla modulation che genera latenza aggiunta per questo) su tratto appunto modulato su doppino di rame da casa fino al cabinet, prima del transceiver VDSL2 to Fiber fino poi alla centrale di zona e non Fast Path (per avere latenze fino a casa come la Fibra).
Dunque se pingate il primo Router/Gateway di Hop ( da comando tracert google.it ad esempio lo trovate ) ancora dentro al Backbone dell'ISP, prima di uscire dall'EDGE Router sulla dorsale Web, che latenze in Ms avete per capire quanto inficia la modulazione VDSL2 sui ritardi dei pacchetti Tcp/ip? ( i ping sui server Ookla sono ping già su server sul web e piu' distanti da casa vostra quindi risentono anche dell'instradamento dell'operatore)
State nell'ordine dei 5Ms circa come le ADSL2+ 20Mbit/sec Infostrada Full ULL ad esempio che sono Fast Path di default?
Ho quotato Fabbry perchè ho visto qua sopra lo stato modulatore VDSL2 del suo RouterVDSL2 agganciato fino alla centralina VDSL2 in cabinet.... ma la domanda è gentilmente posta per tutti.
Grazie
ironmark99
17-01-2016, 08:33
...cut...
più banda in upload si ha meglio è
...cut...
Mi chiedo dunque, se qualche esperto sa come si comportano le vdsl in rete rigida con una distanza ipotizzata di 1km... oppure se è possibile fare delle valutazioni direttamente da remoto visto che siamo in rete rigida...
P.s. è possibile che in rete rigida una Vdsl a quelle distanze vada peggio dell'adsl?
P.p.s. Visto che a 100-200mt c'è un cabinet telecom, se richiediamo una nuova linea c'è la possibilità che ci allaccino a quello o è pura fantascienza?
Grazie per l'attenzione.
Non sono un insider TIM e dunque posso solo risponderti alla parte puramente tecnica delle tue domande, Andiamo per punti:
L'ADSL usa una banda US da 25kHz a 138kHz e una DS da 138 kHz a 2208kHz
il VDSL da centrale (rete rigida, profilo 8b) usa le stesse identiche bande del ADSL, con la stessa potenza (se correttamente configurato). Inoltre estende la banda DS sino a 3750kHz, e aggiunge un'ulteriore banda US da 3750kHz sino a 5200kHz.
Visto come sono sfruttate le frequenze non c'è nessun motivo per cui un VDSL da centrale possa andare peggio di un ADSL da centrale. Nelle stesse condizioni di cavo (ossia togliendo dal doppino presente l'ADSL e sostituendolo con il VDSL), attenuazione e rumore restano agli stessi valori, e poiché sino a 2.2MHz i due sistemi sono identici reagiscono nello stesso modo.
C'è possibilità che il VDSL possa andare meglio dell'ADSL per due motivi:
può sfruttare un po' più di banda (oltre i 2.2MHz)
il metodo di protezione dai disturbi è un po' più efficace e può andare tranquillo anche con margine settato a 6dB
Tuttavia le bande sopra i 2.2MHz sono le prime a "morire" per effetto del rumore e della attenuazione, in particolare quelle più in alto, e dunque, a maggior ragione, quella usata per l'US che sta sopra i 5MHz è la prima a svanire.
A causa di ciò, su una linea molto lunga come nel tuo caso, è molto più probabile che l'eventuale piccolo guadagno in bit rate del passare da ADSL a VDSL si manifesti sul DS.
L'ipotesi di migliorare l'US è decisamente meno probabile
La situazione attuale, con l'ADSL che arriva a 16Mbit/s sui 20 teorici, non è male, e vi porrebbe in buona posizione per guadagnare qualcosina sul DS. Per l'US tutto è molto piu aleatorio, compreso il fatto che se anche ciò avvenisse, future altre attivazioni di VDSL da centrale sullo stesso cavo penalizzerebbero più l'US che il DS.
Certamente se fosse possibile essere spostati in rete elastica (dal cabinet vicino) e ammettendo che quel cabinet abbia il VDSL, il vantaggio sarebbe indubbio.
Spero con ciò di averti fornito qualche dato in più.
ironmark99
17-01-2016, 08:48
107999Kbit/sec è la portante reale settata/agganciata..il 111893Kbit/se è l'attainable rate ovvero il bitrate massimo che supporterebbe di portante la tua linea/doppino telefonico coi valori di SNR Margin che hai ( a sua volta in base ai valori di SNR Margin minimo che è ancora piu' basso dell'attuale 6.8db che hai e che si basa sull'efficienza della modulation VDSL2, prima di perdere poi il Sync su tutta le frequenze e sganciare la portante in random con poi ovvia perdita della connessione Internet)
Volevo cmqe porvi una domanda, premesso non sono utente FTTCab ma FTTHome e non di Telecom, volevo solo capire se TIM con le FTTCab setta a tutti modulation VDSL2 Interleave ( con controllo d'errore sulla modulation che genera latenza aggiunta per questo) su tratto appunto modulato su doppino di rame da casa fino al cabinet, prima del transceiver VDSL2 to Fiber fino poi alla centrale di zona e non Fast Path (per avere latenze fino a casa come la Fibra).
Dunque se pingate il primo Router/Gateway di Hop ( da comando tracert google.it ad esempio lo trovate ) ancora dentro al Backbone dell'ISP, prima di uscire dall'EDGE Router sulla dorsale Web, che latenze in Ms avete per capire quanto inficia la modulazione VDSL2 sui ritardi dei pacchetti Tcp/ip? ( i ping sui server Ookla sono ping già su server sul web e piu' distanti da casa vostra quindi risentono anche dell'instradamento dell'operatore)
State nell'ordine dei 5Ms circa come le ADSL2+ 20Mbit/sec Infostrada Full ULL ad esempio che sono Fast Path di default?
Ho quotato Fabbry perchè ho visto qua sopra lo stato modulatore VDSL2 del suo RouterVDSL2 agganciato fino alla centralina VDSL2 in cabinet.... ma la domanda è gentilmente posta per tutti.
Grazie
A questa domanda è già stato risposto molte volte... :D
L'interleaved del VDSL non ha nulla a che spartire con l'interleaved, diciamo così, normale. Usa un sistema detto G.INP che ha una latenza molto bassa (max circa 4ms), pur essendo settato, come puoi vedere, con l'equivalente di un INP di 61 simboli. Non esiste una impostazione FAST per il VDSL, perché praticamente inutile, oltre che estremamente fragile ai disturbi impulsivi.
Molti qui giocano tranquillamente on line con ping molto bassi.
Trovi facilmente i rete tutti i dettagli sul funzionamento della modalità di protezione G.INP, che in pratica è una ritrasmissione a livello fisico.
AlexBesson
17-01-2016, 08:52
A questa domanda è già stato risposto molte volte... :D
L'interleaved del VDSL non ha nulla a che spartire con l'interleaved, diciamo così, normale. Usa un sistema detto G.INP che ha una latenza molto bassa (max circa 4ms), pur essendo settato, come puoi vedere, con l'equivalente di un INP di 61 simboli. Non esiste una impostazione FAST per il VDSL, perché praticamente inutile, oltre che estremamente fragile ai disturbi impulsivi.
Molti qui giocano tranquillamente on line con ping molto bassi.
Trovi facilmente i rete tutti i dettagli sul funzionamento della modalità di protezione G.INP, che in pratica è una ritrasmissione a livello fisico.
Ok, grazie per la spiegazione sul dettaglio tecnico.( scusa ma nn sapevo dove leggere quasi 3000 pagine di Thread).
Tu hai una FTTCab? Sai gentilmente dirmi che ping hai sul primo Router/Gateway ( da tracert di un URL qualsiasi) per capire la latenza pura aggiunta dalla modulation VDSL2 sull'ultimo tratto di rame fino a casa prendendo come metro di riferimento le ADSL2+ di Infostrada Full ULL Fast Path che hanno un circa 5Ms?
Grazie.
ironmark99
17-01-2016, 09:00
Ok, grazie per la spiegazione sul dettaglio tecnico.( scusa ma nn sapevo dove leggere quasi 3000 pagine di Thread).
Tu hai una FTTCab? Sai gentilmente dirmi che ping hai sul primo Router/Gateway ( da tracert di un URL qualsiasi) per capire la latenza pura aggiunta dalla modulation VDSL2 sull'ultimo tratto di rame fino a casa prendendo come metro di riferimento le ADSL2+ di Infostrada Full ULL Fast Path che hanno un circa 5Ms?
Grazie.
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.176.57]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 5 ms 5 ms 172.17.113.57
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.113.77
5 18 ms 19 ms 14 ms 172.19.241.214
6 59 ms 15 ms 15 ms 195.22.192.85
7 13 ms 13 ms 12 ms 195.22.205.41
8 14 ms 14 ms 14 ms 149.3.176.57
ironmark99
17-01-2016, 09:18
Ok, grazie per la spiegazione sul dettaglio tecnico.( scusa ma nn sapevo dove leggere quasi 3000 pagine di Thread).
Tu hai una FTTCab? Sai gentilmente dirmi che ping hai sul primo Router/Gateway ( da tracert di un URL qualsiasi) per capire la latenza pura aggiunta dalla modulation VDSL2 sull'ultimo tratto di rame fino a casa prendendo come metro di riferimento le ADSL2+ di Infostrada Full ULL Fast Path che hanno un circa 5Ms?
Grazie.
Purtroppo il tracert al secondo hop, che è la ONU, e dunque comprende ciò che volevi sapere, ossia la latenza introdotta dal rame a causa della modulazione VDSL, non risponde quasi mai.
Se ti interessa questo è il ping a quell'indirizzo.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 8ms, Medio = 7ms
AlexBesson
17-01-2016, 09:18
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.176.57]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 5 ms 5 ms 172.17.113.57
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.113.77
5 18 ms 19 ms 14 ms 172.19.241.214
6 59 ms 15 ms 15 ms 195.22.192.85
7 13 ms 13 ms 12 ms 195.22.205.41
8 14 ms 14 ms 14 ms 149.3.176.57
Ok ora prova a fare cosi' se puoi:
ping 172.17.113.57 -t
vediamo a quanto sta stabile di continuo.
Grazie.http://www.finanzaonline.com/forum/images/smilies/ok.gif
ironmark99
17-01-2016, 09:32
Ok ora prova a fare cosi' se puoi:
ping 172.17.113.57 -t
vediamo a quanto sta stabile di continuo.
Grazie.http://www.finanzaonline.com/forum/images/smilies/ok.gif
Esecuzione di Ping 172.17.113.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=9ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Statistiche Ping per 172.17.113.57:
Pacchetti: Trasmessi = 29, Ricevuti = 29,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms
Ti piace? Lo compri? :D :D :D
Sappi comunque che il nostr gateway, che sta alla ONU è il 192.168.100.1, e dunque la latenza aggiunta dal rame (come modulazione VDSL) si misura lì. Se non sbaglio dovrebbe essere la metà del tempo di ping, o no???
AlexBesson
17-01-2016, 09:35
Esecuzione di Ping 172.17.113.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=9ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Statistiche Ping per 172.17.113.57:
Pacchetti: Trasmessi = 29, Ricevuti = 29,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms
Ti piace? Lo compri? :D :D :D
Sappi comunque che il nostr gateway, che sta alla ONU è il 192.168.100.1, e dunque la latenza aggiunta dal rame (come modulazione VDSL) si misura lì. Se non sbaglio dovrebbe essere la metà del tempo di ping, o no???
se provi a pingare 192.168.100.1 -t
.....vedrai che la latenza in MS è la medesima
prova
PS: sono in FTTHome ...volevo capire com'è messa la VDSL2 per un mio amico che è coperto appunto da FTTCab
Wolf_adsl
17-01-2016, 09:40
Ciao, scusate una domanda banale, l'offerta 3X2 è ancora attiva, da che punto bisogna partire per attivare l'opzione.
Ciao e grazie W_A
ironmark99
17-01-2016, 09:48
se provi a pingare 192.168.100.1 -t
.....vedrai che la latenza in MS è la medesima
prova
PS: sono in FTTHome ...volevo capire com'è messa la VDSL2 per un mio amico che è coperto appunto da FTTCab
Eh, appunto, anche se senza -t te lo ho già postato...
Comunque fidati. La latenza è bassa, anche se c'è scritto "interleaved" e in VDSL si gioca bene (almeno così mi dicono), se è questa la tua preoccupazione. O comunque se ci sono problemi di latenza, non derivano certo dalla tratta in VDSL.
No e sì, con VPN.
Cioè? Che faccio? Cmq grazie
AlexBesson
17-01-2016, 10:02
Eh, appunto, anche se senza -t te lo ho già postato...
Comunque fidati. La latenza è bassa, anche se c'è scritto "interleaved" e in VDSL si gioca bene (almeno così mi dicono), se è questa la tua preoccupazione. O comunque se ci sono problemi di latenza, non derivano certo dalla tratta in VDSL.
Si ho notato.Si vede la modulazione VDSL2 anche se Interleave ha un'efficienza molto piu' alta dell' ADSL2 essendo tecnologia piu' nuova.
Occhio cmqe che il Round Trip Time ( RTT) basso non conta piu' solo per il gaming ma anche per la navigazione col browser vistooggi quando carica una pagina web la stessa ha anche un sacco di redirect ad altri N siti esterni con un sacco di HTTP requests per tutti e su tutti nello stesso istante e quindi tra andata e ritorno di tutti i pacchetti Tcp/ip per ogni redirect e con MTU che non è + da 32bytes del Ping +28bytes di header ( 20bytes Ip & 8bytes ICMP) per un totale di 60 bytes ..ma di 1492 bytes =la latenza bassa sulla modulazione XDSL conta per recuperare qualche secondo sul caricamento integrale di un sito:D
Ovvio che poi per sveltire il caricamente meglio usare estensioni del Browser come Disconnect che blinda a prescindere il caricamento di tutti gli URL esterni Ads di redirect per non farsi tracciare a.k.a. do not track.:D
Non è che la VDSL2 abbia un'efficienza molto più alta, è che il G.INP si basa sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti, esattamente come avviene con una adsl configurata fast path. La differenza è che è più efficiente avvenendo a livello fisico.
Ci sono anche VDSL2 settate interleaved (vero) come quelle di Fastweb, che hanno una latenza al gw remoto identica a quella in adsl.
AlexBesson
17-01-2016, 10:20
Non è che abbia un'efficienza molto più alta, è che il G.INP si basa sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti, esattamente come avviene con una adsl configurata fast path. La differenza è che è più efficiente avvenendo a livello fisico.
Ci sono anche VDSL2 settate interleaved (vero) come quelle di Fastweb, che hanno una latenza al gw remoto identica a quella in adsl.
Si nn ho studiato nel tecnico questa cosa sulla VDSL2 quindi ho blandamente parlato di "efficienza" per riassumere brevemente il concetto anche se nn in modo adeguato.
PS:cosa intendi con questa frase:
Ci sono anche VDSL2 settate interleaved (vero) come quelle di Fastweb, che hanno una latenza al gw remoto identica a quella in adsl
che pur se sono Interleave hanno latenza come una ADSL2 interleave (quindi non Fast Path) dunque piu' alta della VDSL2 Interleave di TIM??
PS: questa VDSL2 di Tim ho notato che ha latenza come l'ADSL2+ di Infostrada Full ULL che è Fasth Path di default su tutti i Dslam = 5Ms
Si nn ho studiato nel tecnico questa cosa sulla VDSL2 quindi ho blandamente parlato di "efficienza" per riassumere brevemente il concetto anche se nn in modo adeguato.
PS:cosa intendi con questa frase:
che pur se sono Interleave hanno latenza come una ADSL2 interleave (quindi non Fast Path) dunque piu' alta della VDSL2 Interleave di TIM??
Si esatto, le VDSL2 di Fastweb sono configurate con l'interleaving "classico" e pingano il gateway tra i 15 e i 20 ms, come le loro ADSL interleaved in pratica (usano un interleaving depth basso).
AlexBesson
17-01-2016, 10:28
Si esatto, le VDSL2 di Fastweb sono configurate con l'interleaving "classico" e pingano il gateway tra i 15 e i 20 ms, come le loro ADSL interleaved in pratica (usano un interleaving depth basso).
Azz.. ottimo a sapersi quindi se il mio amico passasse ad una FTTCab di Fastweb invece che di TIM, avrebbe una latenza peggio dell' ADSL2+ Infostrada Full ULL Fast che è di 5Ms sul primo Gateway ( in pratica è come la FTThome).
Domanda: Non si puo' richiedere a FW un settaggio come l'Interleave VDSL2 di TIM o una sorta di Fast etc?
Ps: ci sono altri operatori FTTcab ( es Vodafone etc) con VDSL2 con latenza + alta come quella di FW?
Grazie
Azz.. ottimo a sapersi quindi se il mio amico passasse ad una FTTCab di Fastweb invece che di TIM, avrebbe una latenza peggio dell'Infostrada Full ULL Fast che è di 5Ms sul primo Gateway.
Sicuramente, anch'io ho la 20 Mega di Infostrada e di norma pingo 7-8 ms il gw, a periodi 5-6. Se dai un'occhiata al thread della FTTC Fastweb ci sono diverse lamentele per questo motivo, anche perchè loro la rivendono come "ottimizzata per il gaming", quando poi pinga peggio di una ADSL settata fast.
Domanda: Non si puo' richiedere a FW un settaggio come l'Interleave VDSL2 di TIM o una sorta di Fast etc?
FW ufficialmente non usa il G.INP (glielo chieso un utente di questo forum su Twitter), un utente però è riuscito a farsi configurare fast path (o similare) dopo pressanti richieste. Pingava il gw 5-6 ms. E' anche l'unico che ci sia riuscito che si sappia... Se fai una ricerca nella discussione dedicata alla FTTS/VDSL2 di FW trovi la sua esperienza.
Ps: ci sono altri operatori FTTcab ( es Vodafone etc) con VDSL2 con latenza + alta come quella di FW?
Vodafone pare che usi il G.INP, purtroppo le VSR non danno alcuna indicazione per cui bisogna affidarsi a quei pochi che hanno collegato un modem esterno per controllare le statistiche di linea. Le latenze comunque sono in media con quelle di TIM.
Tiscali rivende profili VULA TIM con G.INP attivato.
AlexBesson
17-01-2016, 11:00
Sicuramente, anch'io ho la 20 Mega di Infostrada e di norma pingo 7-8 ms il gw, a periodi 5-6. Se dai un'occhiata al thread della FTTC Fastweb ci sono diverse lamentele per questo motivo, anche perchè loro la rivendono come "ottimizzata per il gaming", quando poi pinga peggio di una ADSL settata fast.
FW ufficialmente non usa il G.INP (glielo chieso un utente di questo forum su Twitter), un utente però è riuscito a farsi configurare fast path (o similare) dopo pressanti richieste. Pingava il gw 5-6 ms. E' anche l'unico che ci sia riuscito che si sappia... Se fai una ricerca nella discussione dedicata alla FTTS/VDSL2 di FW trovi la sua esperienza.
Vodafone pare che usi il G.INP, purtroppo le VSR non danno alcuna indicazione per cui bisogna affidarsi a quei pochi che hanno collegato un modem esterno per controllare le statistiche di linea. Le latenze comunque sono in media con quelle di TIM.
Tiscali rivende profili VULA TIM con G.INP attivato.
Interessante sarebbe sapere come ha fatto quell'utente sul forum Hwupgrade a forzare Fastweb a farsi settare la sorta di Fast sulla sua VDSL2.
Grazie, ottime informazione per valutare tutti i soliti magheggi che mettono.
forse è meglio fare una colletta
secondo me una semplice petizione popolare verso una grande società privata non porta a nulla
forse è meglio indirizzare la cosa al comune/provincia/regione
Il fatto lo sai qual è? E' che il comune non si interessa minimamente della cosa :muro: :muro:! Ma poi cosa intendi per colletta?
fabio336
17-01-2016, 12:04
Il fatto lo sai qual è? E' che il comune non si interessa minimamente della cosa :muro: :muro:! Ma poi cosa intendi per colletta?
vogliono i soldi :D
corsicali
17-01-2016, 13:46
Azz.. ottimo a sapersi quindi se il mio amico passasse ad una FTTCab di Fastweb invece che di TIM, avrebbe una latenza peggio dell' ADSL2+ Infostrada Full ULL Fast che è di 5Ms sul primo Gateway ( in pratica è come la FTThome).
Domanda: Non si puo' richiedere a FW un settaggio come l'Interleave VDSL2 di TIM o una sorta di Fast etc?
Ps: ci sono altri operatori FTTcab ( es Vodafone etc) con VDSL2 con latenza + alta come quella di FW?
Grazie
Se il tuo amico è abbastanza intreressato al gaming online digli pure di lasciar perdere la VDSL di Fastweb, te lo dico per esperienza diretta.
La loro "ottimizzazione per il gaming" si ferma almessaggio pubblicitario.
DYNAMIC+
17-01-2016, 13:55
La loro "ottimizzazione per il gaming" si ferma almessaggio pubblicitario.
:mano:
Herbie_53
17-01-2016, 14:03
....
Spero con ciò di averti fornito qualche dato in più.
Grazie mille, sei stato gentilissimo. Ho capito perfettamente la situazione a livello tecnico. :) A memoria ricordavo che le frequenze in US stessero all'inizio, invece mi confondevo con l'ADSL.
Ora spero che qualche insider riesca a darmi qualche info in più per quanto riguarda la nuova attivazione ed eventuali test possibili da remoto.
A questa domanda è già stato risposto molte volte... :D
L'interleaved del VDSL non ha nulla a che spartire con l'interleaved, diciamo così, normale. Usa un sistema detto G.INP che ha una latenza molto bassa (max circa 4ms), pur essendo settato, come puoi vedere, con l'equivalente di un INP di 61 simboli. Non esiste una impostazione FAST per il VDSL, perché praticamente inutile, oltre che estremamente fragile ai disturbi impulsivi.
Molti qui giocano tranquillamente on line con ping molto bassi.
Trovi facilmente i rete tutti i dettagli sul funzionamento della modalità di protezione G.INP, che in pratica è una ritrasmissione a livello fisico.
Bhe diciamo che l'interleaved classico esiste anche in VDSL come in ADSL, semplicemente non viene utilizzato da TIM (per fortuna). :p
Ed anche il Fastpath senza G.INP esiste però non avrebbe molto senso utilizzarlo, dato alla peggio con la ritrasmissione ci si perde sui 3ms guadagnandoci molto a livello di stabilità errori\di linea.
Leggersi tutta la discussione è improponibile, siamo d'accordo con te, ma...esiste la funzione ricerca, eh :rolleyes: :stordita:
Comunque mediamente la latenza al GW è sull'ordine dei 5/6 ms, ti posto anche il mio tracciato:
NAS> ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: seq=0 ttl=63 time=4.946 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=1 ttl=63 time=4.553 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=2 ttl=63 time=4.619 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=3 ttl=63 time=4.423 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=4 ttl=63 time=4.461 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=5 ttl=63 time=4.524 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=6 ttl=63 time=4.584 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=7 ttl=63 time=4.612 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.423/4.590/4.946 ms
Ma questo ping lo hai fatto su piattaforma Windows o altro sistema per curiosità?
il menne
17-01-2016, 14:44
Ma tra le varie clausole che ti fanno firmare senza leggere c'è anche quella che i dati VoIP sono segreti???
Che succede se gli fo scrivere dalla mia amica avvocato una bella raccomandata a/r che li intima a darmi i dati per il numero che io pago perché mi servono per usare altri modem?
O sono obbligato in teoria al loro modem e mi attacco al tram? :/
La loro "ottimizzazione per il gaming" si ferma almessaggio pubblicitario.
mentendo spudoratamente tra l'altro perchè scrivono pure "Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb."
:read: :mc:
Ma tra le varie clausole che ti fanno firmare senza leggere c'è anche quella che i dati VoIP sono segreti???
Che succede se gli fo scrivere dalla mia amica avvocato una bella raccomandata a/r che li intima a darmi i dati per il numero che io pago perché mi servono per usare altri modem?
O sono obbligato in teoria al loro modem e mi attacco al tram? :/
Ti attacchi al tram, o non firmi il contratto.
La tua amica ti potrà ben spiegare che trattandosi di un contratto di fornitura di un servizio, non sta a te deciderne gli aspetti tecnologici, o meglio questi non constituiscono "clausole vessatorie" e quindi invalidanti o invalidabili.
Infatti è per questo motivo che Telecom ti fornisce un router in comodato gratuito. Proprio perchè è considerato "parte integrante" della fornitura.
In sostanza, il servizio è fornito "as is", quindi sta a te prendere o lasciare....fidati è così....
il menne
17-01-2016, 15:04
@mavelot
Immaginavo. Ti ringrazio del chiarimento. Almeno mi risparmio di disturbare la mia amica. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.