PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 [401] 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

fraussantin
21-09-2017, 13:57
Sarebbe opportuno che TIM lo indichi da qualche parte.
Faccio un esempio, tralasciando il discorso fibra: hai la TIM SMART CASA (adsl fino a 20M) attiva da diverso tempo e purtroppo sei su ATM 7MB perché la tua centrale non ha un DSLAM ETH.
Ti pianificano e attivano finalmente il DSLAM ETH 20M.

A questo punto di solito TIM parte migrando - nel medio periodo - lotti di utenti dal vecchio DSLAM ATM al nuovo DSLAM ETH, e il configuratore di profili dovrebbe in automatico assegnare un profilo 20M a chi ha la SMART CASA.

Ebbene, questo nella maggior parte dei casi non succede, o meglio, guarda caso la tua utenza si trova ancora attestata sul vecchio DSLAM. Sai quanto bisogna rompere al reparto tecnico per fargli capire la situazione e farti spostare? Eppure era stato detto che gli utenti con TIM SMART CASA erano i primi ad essere migrati su Ethernet (non appena disponibile) per poter usufruire della 20M come da contratto. Peccato che questa cosa non sia così vera.Se ti può servire, a me gli operatori Tim ( piú volte) mi hanno sempre detto che in caso di UPGRADE della linea non si pagano penali.

Infatti io passando a fibra dovrei pagare le penali per la disattivazione dell'adsl xchè non sono trascorsi 24 mesi, ma mi hanno assicurato che non me le addebitano.
Cosa diversa se fai un downgrade della linea o se disattivi.

Quindi in teoria ti dovrebbero passare a fibra senza pagare.

Detto questo, io ti consiglio di aspettare la fibra e poi valuti.

mh3g
21-09-2017, 14:02
Non intervengo piu sull'argomento. Allego due righe in virgolettato" estratto da un parere.
Il contratto si perfeziona nel momento in cui si riceve il servizio. Non quando lo si firma o lo si riceve. Sarebbe troppo facile aggirare l'ostacolo. Io il contratto l'ho ricevuto ieri, non l'ho rispedito ancora e mi attivano il 13 ottobre. Cioè io avrei già preclusa la via del diritto di recesso. :ciapet:
"Trattandosi infatti di contratto a distanza – concluso a mezzo telefono o internet – l’utente ha il diritto di recedere dal medesimo, senza alcuna penale o giustificazione, entro 14 giorni (frutto di una recente riforma del codice del consumo) dalla conclusione del contratto, con relativa conferma dell’attivazione dei servizi richiesti. Il termine si dilata a 1 anno e 14 giorni se l’informativa relativa al diritto di recesso non viene fornita."

:fiufiu:

mh3g
21-09-2017, 14:06
Se ti può servire, a me gli operatori Tim ( piú volte) mi hanno sempre detto che in caso di UPGRADE della linea non si pagano penali.

Infatti io passando a fibra dovrei pagare le penali per la disattivazione dell'adsl xchè non sono trascorsi 24 mesi, ma mi hanno assicurato che non me le addebitano.
Cosa diversa se fai un downgrade della linea o se disattivi.

Quindi in teoria ti dovrebbero passare a fibra senza pagare.

Detto questo, io ti consiglio di aspettare la fibra e poi valuti.
C'è scritto sul sito Tim che il passaggio a fibra non da luogo a penali. Sta scritto nelle note dei contratti adsl.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti
Sezione Attivazione dell'offerta

AlexDee
21-09-2017, 14:07
l’utente ha il diritto di recedere dal medesimo, senza alcuna penale o giustificazione, entro 14 giorni (frutto di una recente riforma del codice del consumo) dalla conclusione del contratto, con relativa conferma dell’attivazione dei servizi richiesti. Il termine si dilata a 1 anno e 14 giorni se l’informativa relativa al diritto di recesso non viene fornita."

:fiufiu:

Mi dispiace, ma questa interpretazione NON si trova da nessuna parte, in nessun codice, codicillo, legge o giurisprudenza. :doh:
Quindi sarebbe il caso di verificare la fonte dalla quale proviene..

mh3g
21-09-2017, 14:12
Mi dispiace ma fai come ti pare. :D

L0v3craft
21-09-2017, 14:58
Signori ma com'è possibile che oggi il router mi segna 145.61 Mbps in down e 14.86 Mbps in up, ma al tempo stesso lo speedtest mi dà questi risultati ???

http://www.speedtest.net/result/6643119948.png (http://www.speedtest.net/my-result/6643119948)

Ho già provato a spegnerlo e riaccenderlo. E ancora più strano se mi metto a scaricare file non supero i 150KB/s. E dal task manager la rete non mostra traffico di dati, quindi non ci sono altri programmi che stanno "mangiando" connessione.

L_Rogue
21-09-2017, 15:11
Signori ma com'è possibile che oggi il router mi segna 145.61 Mbps in down e 14.86 Mbps in up, ma al tempo stesso lo speedtest mi dà questi risultati ???

http://www.speedtest.net/result/6643119948.png (http://www.speedtest.net/my-result/6643119948)

Ho già provato a spegnerlo e riaccenderlo. E ancora più strano se mi metto a scaricare file non supero i 150KB/s. E dal task manager la rete non mostra traffico di dati, quindi non ci sono altri programmi che stanno "mangiando" connessione.

Non hai letto la prima pagina, vero? :D

L0v3craft
21-09-2017, 15:16
Non hai letto la prima pagina, vero? :D

Ci sono scritte mille mila cose, ma è difficile che ci sia scritto del mio problema.

Com'è possibile che nel pannello del router mi riporti determinate velocità e oggi e ripeto oggi(anzi me ne sono accorto ora) le velocità effettive siano ultraridicole ? Ieri(e da quando l'ho messa la 100 mega) quelle velocità segnava nel pannello del router e quelle erano quelle effettive. Oggi questa stranezza. Se potete rispondere è bene.

Asnito
21-09-2017, 15:27
Ciao a tutti, aggiorno la situazione relativa alla mia attivazione sperando di fare cosa gradita.

Ho chiamato il 187 lunedì sera per il passaggio da adsl a vdsl. Non avendo la possibilità di attivare la 200 Mbps ( compatibile col mio armadio) direttamente dal sito ne ho fatto richiesta all' operatrice che ha avviato la pratica.
Oggi sono stato richiamato dal commerciale per il completamento della procedura e questa seconda operatrice mi ha proposto 100 Mbps causa distanza, compatibile con quella del database di planetel. Ho espressamente fatto richiesta della 200 Mbps precisando che, anche qualora non avessi avuto vantaggi di banda, avrei goduto di un router migliore. La richiesta è andata a buon fine.

È QUINDI SEMPRE POSSIBILE FAR RICHIESTA DEL PROFILO 35B, QUALORA DISPONIBILE SUL PROPRIO ARMADIO, INDIPENDENTEMENTE DALLA DISTANZA.

Alla prox.

L_Rogue
21-09-2017, 15:38
Ci sono scritte mille mila cose, ma è difficile che ci sia scritto del mio problema.

E invece c'è scritto. :p

L0v3craft
21-09-2017, 15:40
E invece c'è scritto. :p

:confused:

L_Rogue
21-09-2017, 15:42
E invece c'è scritto. :p

P.S. Tutti credono che il proprio problema sia così unico e strano che nessun altro può averlo avuto, quando invece nel 99% dei casi così non è.

E visto che oggi sono buono e tu non vuoi leggere la prima pagina, dico anche che nei messaggi degli ultimi 3/4 giorni del thread è stato segnalato un problema analogo, con possibile causa. :D

L0v3craft
21-09-2017, 15:59
P.S. Tutti credono che il proprio problema sia così unico e strano che nessun altro può averlo avuto, quando invece nel 99% dei casi così non è.

E visto che oggi sono buono e tu non vuoi leggere la prima pagina, dico anche che nei messaggi degli ultimi 3/4 giorni del thread è stato segnalato un problema analogo, con possibile causa. :D

Ok no problem mi sta aiutando tim4usara.

shian
21-09-2017, 16:20
Ok no problem mi sta aiutando tim4usara.

Mi fai sapere cosa dice? Non sono esattamente nella stessa situazione, ma oggi mi son ritrovato con la portante dimezzata. A parte una buona guida generale sui valori e altro, non ho trovato nessuna segnalazione di guasti simili nel primo post...

L0v3craft
21-09-2017, 16:25
Mi fai sapere cosa dice? Non sono esattamente nella stessa situazione, ma oggi mi son ritrovato con la portante dimezzata. A parte una buona guida generale sui valori e altro, non ho trovato nessuna segnalazione di guasti simili nel primo post...

Vai su twitter(@TIM_Official) ci sono gli operatori (@TIM4USara, @TIM4UFabio e @TIM4ULuca), prima gli scrivi e chiedi aiuto, poi se rispondono gli mandi un messaggio diretto(lo chiamano DM) con numero di telefono di casa, intestatario della linea e codice fiscale. Poi controllano. Il router continua a segnare 145 mega e fino a ieri ci andava... poco fa mi sono accorto che non va nemmeno a 20 mega e scarico nemmeno a 150KB/s mi è preso un infarto :muro:

diaretto
21-09-2017, 16:41
Ok no problem mi sta aiutando tim4usara.

Bell'aiuto che ti darà si!

Quello che segna il router non c'entra niente con quello che ottieni con lo speedtest, se non lo sai perchè non provi ad aumentare le tue conoscenze con una semplice lettura visto che trovi scritto TUTTO?

Sempre la pappa scodellata accidenti...più che tutta quella roba in prima pagina che bisogna fare? :doh: :doh:

L_Rogue
21-09-2017, 17:16
Bell'aiuto che ti darà si!

Quello che segna il router non c'entra niente con quello che ottieni con lo speedtest, se non lo sai perchè non provi ad aumentare le tue conoscenze con una semplice lettura visto che trovi scritto TUTTO?

Sempre la pappa scodellata accidenti...più che tutta quella roba in prima pagina che bisogna fare? :doh: :doh:

Comunque il "manuale" non l'ha mai letto nessuno, tanto che ormai si sono praticamente estinti in ambito informatico.

L0v3craft
21-09-2017, 17:17
Bell'aiuto che ti darà si!

Quello che segna il router non c'entra niente con quello che ottieni con lo speedtest, se non lo sai perchè non provi ad aumentare le tue conoscenze con una semplice lettura visto che trovi scritto TUTTO?

Sempre la pappa scodellata accidenti...più che tutta quella roba in prima pagina che bisogna fare? :doh: :doh:

Certo perchè secondo te tutti possono spendere tempo per leggersi tutto quello che sta scritto in prima pagina(e capirlo) vero ? Se conoscete già la risposta perchè non la date direttamente ? Fareste più bella figura. Ma siccome ti ergi a so tutto io parli agli altri dicendo "Sempre la pappa scodellata accidenti". Ma che cacchio di risposte sono ? E il forum che esiste a fare ? A sto punto lasciate solo la prima pagina con tutto ciò che serve e chiudete il topic, cosi nessuno commenta e nessuno può chiedere aiuto.

L_Rogue
21-09-2017, 17:23
Certo perchè secondo te tutti possono spendere tempo per leggersi tutto quello che sta scritto in prima pagina(e capirlo) vero ? Se conoscete già la risposta perchè non la date direttamente ? Fareste più bella figura. Ma siccome ti ergi a so tutto io parli agli altri dicendo "Sempre la pappa scodellata accidenti". Ma che cacchio di risposte sono ?

Devi capire che il thread è arrivato a 5046 pagine ripetendo spesso le stesse cose perché non c'era una prima pagina adeguata a fornire le informazioni necessarie.

Adesso c'è.

E abbiamo già ammorbato gli altri utenti con una decina di messaggi inutili, visto che la risposta sta sempre nel posto che ti è stato già detto.

P.S. Tu non avrai tempo di leggerti e capire la prima pagina, ma gli utenti del thread dovrebbero averne per darti le risposte che potresti trovare da solo? Complimenti per la logica.

Comunque non prendertela, non è niente di personale. Non sei il primo con questo approccio e purtroppo non sarai nemmeno l'ultimo.

totocrista
21-09-2017, 17:24
Mi dispiace, ma questa interpretazione NON si trova da nessuna parte, in nessun codice, codicillo, legge o giurisprudenza. :doh:
Quindi sarebbe il caso di verificare la fonte dalla quale proviene..Ha ragione alexdee in questo caso.
Non sta scritto da nessuna parte.
Vi dirò di più: avete provato di recente ad attivare un'offerta con Vodafone?
C'è tutto un passaggio creato appositamente al momento della riforma del c.d.c. che dice: vuoi usufruire dei 14gg di recesso facendo partire la pratica per la migrazione/attivazione tra 14giorni? Oppure accetti di iniziare le pratiche subito?
Il contratto di servizio telefonico si perfeziona alla conclusione del contratto.
Non serve a farvi provare la connessione come va.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

L0v3craft
21-09-2017, 17:26
Devi capire che il thread è arrivato a 5046 pagine ripetendo spesso le stesse cose perché non c'era una prima pagina adeguata a fornire le informazioni necessarie.

Adesso c'è.

E abbiamo già ammorbato gli altri utenti con una decina di messaggi inutili, visto che la risposta sta sempre nel posto che ti è stato già detto.

P.S. Tu non avrai tempo di leggerti e capire la prima pagina, ma gli utenti del thread dovrebbero averne per darti le risposte che potresti trovare da solo? Complimenti per la logica.

Comunque non prendertela, non è niente di personale. Non sei il primo con questo approccio e purtroppo non sarai nemmeno l'ultimo.

Complimenti a te per la logica....

"ma gli utenti del thread dovrebbero averne per darti le risposte che potresti trovare da solo?"

peccato che io per leggermi tutta la prima pagina e studiarla... ci potrei mettere anche un ora, mentre tu che sai già la risposta al mio problema ci metti meno di 1 minuto a scriverla.

Yrbaf
21-09-2017, 17:33
Però tu dovresti avere più incentivi a sbatterti anche :D.

Sei tu che sei interessato ad una risposta al tuo caso, gli altri non hanno interesse o piaceri particolari a darti risposte e poi impelegarsi in una specie di chat differita perché è sicuro che la risposta non soddisferà e nasceranno altre mille domande ed alla fine dovranno solo riscrivere (solo con parole diverse) quello che c'è scritto in prima pagina, non perdendo certo più un solo min.
Senza contare pure quelli che chiedono più volta la stessa cosa (ottenendo la stessa risposta) perché vogliono più volte la stessa risposta per avere una certezza (manco fosse un conferma due volta la password scritta nello stesso modo).

Poi di certo magari non ti si dovrebbe dire in modo seccato (però in modo pacato è lecitissimo) di leggere per conto tuo, ma manco tu puoi avere pretese perché se gli altri sono più veloci di te allora devono ...

Anche il tuo meccanico sarà in grado di fare in 10 min quello che tu ci metti due ore.
Ma non penso che gli vai (non spesso almeno) a dire "dai fammelo tu gratis tanto a te costa pochi min, se lo faccio ..."

AlexDee
21-09-2017, 17:34
Ragazzi, comunque un minimo di elasticità, suvvia. Capisco la prima pagina (che è enorme, ci sono informazioni da studiarci un'ora...e molte di difficile comprensione, poichè molto tecniche), ma il punto non è questo. Il punto è che ci possono essere delle risposte che richiedono parecchio tempo...e allora posso comprendere un richiamo a leggere la prima pagina. Ma ci sono risposte che presuppongono davvero un minuto di scrittura...e in tal caso si fa prima a fornirle, non trovate ?
E' sempre un forum..altrimenti è come se io mettessi, in un forum di diritto, il codice di diritto civile in prima pagina e alla domanda: "Se la vicina mi fa sgocciolare i suoi panni sul mio balcone, posso farle causa?", io rispondessi: "vatti a guardare il codice civile in prima pagina"...quando la risposta potrebbe essere "SI, PUOI FARE CAUSA"; al massimo potreste aggiungere "se vuoi approfondimenti sulla questione...vatti a guardare il codice civile" ! :D

L_Rogue
21-09-2017, 17:39
Ragazzi, comunque un minimo di elasticità, suvvia. Capisco la prima pagina (che è enorme, ci sono informazioni da studiarci un'ora...e molte di difficile comprensione, poichè molto tecniche), ma il punto non è questo. Il punto è che ci possono essere delle risposte che richiedono parecchio tempo...e allora posso comprendere un richiamo a leggere la prima pagina. Ma ci sono risposte che presuppongono davvero un minuto di scrittura...e in tal caso si fa prima a fornirle, non trovate ?

Il suo problema ha sicuramente una risposta lunga, complessa ed è pure una super FAQ.

Poi ci sono domande comuni come quelle che hai posto tu a cui tutti bene o male hanno risposto, me compreso.

Non siamo "bastardi dentro", te l'assicuro. :D

AlexDee
21-09-2017, 17:41
Comunque ragazzi ho controllato il file .zip con il foglio excel fornito in prima pagina...effettivamente, nella mia strada, appaiono DUE ARMADI (non so perchè), quindi non saprei a quale dei due verrei "agganciato".
Il problema è che UNO è a 100mb, mentre l'altro è a 200mb. :eek:
E non ho numeretti di riferimento da poter vedere qui fuori casa (come qualcuno mi aveva suggerito), non ho idea, quindi, del criterio con il quale mi agganceranno. Per la legge di Murphy, ovviamente mi toccherà quello a 100mb, ci scommetto !!! :muro:

totocrista
21-09-2017, 17:41
Complimenti a te per la logica....

"ma gli utenti del thread dovrebbero averne per darti le risposte che potresti trovare da solo?"

peccato che io per leggermi tutta la prima pagina e studiarla... ci potrei mettere anche un ora, mentre tu che sai già la risposta al mio problema ci metti meno di 1 minuto a scriverla.Roba da pazzi...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

AlexDee
21-09-2017, 17:49
Il suo problema ha sicuramente una risposta lunga, complessa ed è pure una super FAQ.

Poi ci sono domande comuni come quelle che hai posto tu a cui tutti bene o male hanno risposto, me compreso.

Non siamo "bastardi dentro", te l'assicuro. :D

Almeno dategli un aiutino su dove cercare e/o l'argomento...:D :D :D

L_Rogue
21-09-2017, 17:52
Almeno dategli un aiutino su dove cercare e/o l'argomento...:D :D :D

Ho già dato l'aiutino: tra le FAQ. Se devo spiegare cosa sono le FAQ su un forum tecnico, preferisco tagliarmi le vene e farla finita. :D :

mh3g
21-09-2017, 18:28
Ha ragione alexdee in questo caso.
Non sta scritto da nessuna parte.
Vi dirò di più: avete provato di recente ad attivare un'offerta con Vodafone?
C'è tutto un passaggio creato appositamente al momento della riforma del c.d.c. che dice: vuoi usufruire dei 14gg di recesso facendo partire la pratica per la migrazione/attivazione tra 14giorni? Oppure accetti di iniziare le pratiche subito?
Il contratto di servizio telefonico si perfeziona alla conclusione del contratto.
Non serve a farvi provare la connessione come va.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non mi piace ripetermi e non lo farò. Ci tengo a sottolineare solo una cosa e chiudo. Il termine perfezionamento del contratto è un po ambiguo. Il contratto si perfeziona non nel momento della sottoscrizione ma nel momento dell'erogazione del servizio. Per analogia con l'acquisto di beni in cui la legge prevede che il contratto si perfeziona e conclude con la consegna dei beni. Personalmente ho usufruito del recesso con un operatore telefonico nei canonici 14 giorni contati a partire dall'attivazione e non dal contratto di un mese prima. Non voglio aver ragione su questa cosa, per inciso non me ne frega nulla, ma rimane scritta e sarà di aiuto per chiunque cerchi l'argomento su internet con un motore di ricerca. :)

Skylake_
21-09-2017, 18:36
Comunque ragazzi ho controllato il file .zip con il foglio excel fornito in prima pagina...effettivamente, nella mia strada, appaiono DUE ARMADI (non so perchè), quindi non saprei a quale dei due verrei "agganciato".
Il problema è che UNO è a 100mb, mentre l'altro è a 200mb. :eek:
E non ho numeretti di riferimento da poter vedere qui fuori casa (come qualcuno mi aveva suggerito), non ho idea, quindi, del criterio con il quale mi agganceranno. Per la legge di Murphy, ovviamente mi toccherà quello a 100mb, ci scommetto !!! :muro:

Non è vietata la presenza di due ARL affiancati, anzi in alcune città nell'hinterland milanese è una cosa abbastanza frequente :)

diaretto
21-09-2017, 19:21
Complimenti a te per la logica....

"ma gli utenti del thread dovrebbero averne per darti le risposte che potresti trovare da solo?"

peccato che io per leggermi tutta la prima pagina e studiarla... ci potrei mettere anche un ora, mentre tu che sai già la risposta al mio problema ci metti meno di 1 minuto a scriverla.

Risposta già data. Portante segnata dal modem e speedtest non c'entrano niente tra di loro. Se vuoi la spiegazione la trovi nelle FAQ.

Rifai lo speedtest dopo mezzanotte.

AlexDee
21-09-2017, 19:45
Ragazziii non ditemi di andare a cercare nella prima pagina...:D
Mi ha contattato Infostrada avvisandomi che dal giorno 27 settembre NON sarò più con loro ma con TIM...è una cosa buona ? :D
Cioè..ora che accade ? Ovviamente TIM non si è fatta sentire minimamente.

FreeMan
21-09-2017, 20:25
peccato che io per leggermi tutta la prima pagina e studiarla... ci potrei mettere anche un ora, mentre tu che sai già la risposta al mio problema ci metti meno di 1 minuto a scriverla.

Certo perchè secondo te tutti possono spendere tempo per leggersi tutto quello che sta scritto in prima pagina(e capirlo) vero ? Se conoscete già la risposta perchè non la date direttamente ? Fareste più bella figura. Ma siccome ti ergi a so tutto io parli agli altri dicendo "Sempre la pappa scodellata accidenti". Ma che cacchio di risposte sono ? E il forum che esiste a fare ? A sto punto lasciate solo la prima pagina con tutto ciò che serve e chiudete il topic, cosi nessuno commenta e nessuno può chiedere aiuto.

Si ma questo è un forum di discussione e non un HELP DESK, se le risposte sono già state date ed oltretutto sono anche già riassunte nei primi post, si legge il primo post invece che pretendere che gli utenti debbano ripetere nuovamente quanto già è stato scritto e poi riassunto/raccolto.

Se vuoi risposte secche a fatica zero vai su yahoo answers o paghi un tecnico.

Questione chiusa.

E faccio un richiamo in generale, se date tutta questa corda a chi non ha voglia di leggere i primi post, rendiamo inutile il risparmio di tempo e fatica nell'avere un primo post a cui rimandare :D :muro: e in più si crea dell'inutilissimo flame e tutto quello che ne consegue.

>bYeZ<

mancene
21-09-2017, 21:43
CON IL CAVOLO !!! Se stipulo per la FIBRA e mi dicono CHE E' ATTIVABILE, non possono mica dopo dirmi "ah no, ci siamo sbagliati, sarai in ADSL"...se non è difetto di conformità quello !!! E comunque...al massimo (ma proprio al massimo), sarebbero tenuti a dirmi PRIMA "guardi che lei in fibra non ci può stare, le va bene l'adsl"? Qualsiasi altra clausola e/o comportamento sarebbe illegittima poichè vessatoria.

Tale situazione la sto vivendo sulla mia pelle, fine maggio deciso di passare in fttc stipulo offerta TIM SMART.
Nelle condizioni riportate sull'offerta viene riportato:
Internet illimitato, fino a 20 Mega in download e 3 Mega in upload se in copertura Fibra (altrimenti fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload in ADSL). Scopri di più sulla velocità di navigazione. Verifica copertura.
Naturalmente tramite il link presente nell'offerta "verifica copertura" ho verificato prima di sottoscrivere la richiesta on-line accertandomi che ero raggiunto dalla loro VDSL (Armadio a 280 metri)
Alla fine mi sono ritrovato collegato in ADSL e m'hanno inviato via corriere il loro router, naturalmente essendo a conoscenza che per essere attivati in fttc avrebbe dovuto uscire il tecnico consegnandomi personalmente il router ho rifiutato il ritiro dal corriere e così tutt'oggi sono ancora in attesa di risolvere la situazione ritrovandomi collegato in adsl.
Le telefonate al 187 ormai non le conto più e se naturalmente mi rispondo dall'estero riaggancio immediatamente, già certi operatori le sparano grosse quando rispondono dall'Italia ma dall'estero sono ancor peggio.
Non parliamo poi di TIM@luca su Twitter, m'ha fatto perdere un sacco di tempo e non ha risolto nulla, anzi ha fatto ancor più casini. Se sono come lui quelli bravi siam proprio messi male.
In tanti anni che ho a che fare con servizi d'assistenza telefonici mai e poi mai mi sono ritrovato un servizio così pessimo come quello offerto da TIM.
Non voglio entrare nei particolari altrimenti vien troppo lunga, già lo è questa mia risposta.

thecas
21-09-2017, 21:51
A proposito della TIM SMART CASA
Essendo ufficialmente un offerta FIBRA READY, dovrebbe essere attivata in VDSL qualora vi sia copertura.

Ma se una volta attivata (per esempio in caso di migrazione da ADSL o di nuova attivazione) e in quel momento non c'è copertura fibra, c'è la possibilità di essere riconfigurati sul Cab una volta coperto oppure ci si attacca?

E inoltre, se in caso di copertura si viene lasciati / attivati in ADSL, con chi ci si deve lamentare?



:cry:


Purtroppo resti in adsl.. e ti fanno pagare se chiedi l'upgrade a fibra.

Conviene fare un altro operatore VULA.

mancene
21-09-2017, 21:54
Ragazziii non ditemi di andare a cercare nella prima pagina...:D
Mi ha contattato Infostrada avvisandomi che dal giorno 27 settembre NON sarò più con loro ma con TIM...è una cosa buona ? :D
Cioè..ora che accade ? Ovviamente TIM non si è fatta sentire minimamente.

A me non ha avvisato nessuno, nel infostrada e tanto meno TIM, da un giorno all'altro mi sono trovato che non visualizzavo più sul telefono fisso il numero del chiamante, avendo attivo il servizio "inVista" di infostrada li ho contattati e solo dopo la seconda telefonata il giorno succesivo al 155 m'hanno comunicato che non ero più con loro. TIM manco in minimo avviso di passaggio.
Auguri!!!!

AlexDee
21-09-2017, 22:17
A me non ha avvisato nessuno, nel infostrada e tanto meno TIM, da un giorno all'altro mi sono trovato che non visualizzavo più sul telefono fisso il numero del chiamante, avendo attivo il servizio "inVista" di infostrada li ho contattati e solo dopo la seconda telefonata il giorno succesivo al 155 m'hanno comunicato che non ero più con loro. TIM manco in minimo avviso di passaggio.

Auguri!!!!


Sì, ma quindi eri già con Tim? E internet ? Era attivo? E il numero chiamante dopo quanto è "tornato"?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

AlexDee
21-09-2017, 22:59
Non mi piace ripetermi e non lo farò. Ci tengo a sottolineare solo una cosa e chiudo. Il termine perfezionamento del contratto è un po ambiguo. Il contratto si perfeziona non nel momento della sottoscrizione ma nel momento dell'erogazione del servizio. Per analogia con l'acquisto di beni in cui la legge prevede che il contratto si perfeziona e conclude con la consegna dei beni. Personalmente ho usufruito del recesso con un operatore telefonico nei canonici 14 giorni contati a partire dall'attivazione e non dal contratto di un mese prima. Non voglio aver ragione su questa cosa, per inciso non me ne frega nulla, ma rimane scritta e sarà di aiuto per chiunque cerchi l'argomento su internet con un motore di ricerca. :)


Guarda, mi fa piacere che nel tuo caso ci sia stata una interpretazione "favorevole" al consumatore (per inciso, se io fossi l'avvocato del consumatore, sosterrei tale tesi), ma in punto di diritto NON è assolutamente così, non c'è analogia con l'acquisto dei beni, è diverso. E l'interpretazione sul concetto di "conclusione" è abbastanza univoca. Detto ciò chiudo, perché stiamo andando OT.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

mancene
21-09-2017, 23:06
Sì, ma quindi eri già con Tim? E internet ? Era attivo? E il numero chiamante dopo quanto è "tornato"?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Ero infostrada Fisso+ADSL
Passato a TIM per Fisso+VDSL visto che in FTTC sono coperto solo con loro
Ritrovato con Fisso+ADSL

mister-x
22-09-2017, 07:34
Iniziamo bene. Appuntamento con il tecnico per l'attivazione stamattina fascia oraria 7-8.30, non si è visto nessuno. Ieri pomeriggio avevo chiesto conferma al 187 e mi avevano assicurato che sarebbe venuto. :muro:

giovanni69
22-09-2017, 07:47
L'appunto con il tecnico è... statistica. Ed il 187 ha capacità previsionale zero; può solo constatare quello che il sistema ha assegnato come appuntamento. Non si accorge nemmeno quando il tecnico ha cambiato data ed ora, eventualmente, all'ultimo momento. Non è raro, di fronte ad un controllo nel giorno stesso dopo l'orario convenuto, trovare il 187 che risponde semplicemente con nuova data ed ora. Quindi dipende dall'etica professionale del tecnico che il sistema ti ha assegnato.
Fatti sentire almeno compilando il sondaggio . Vedi seconda parte 'Segnalazione problemi relativi ai ticket di assistenza tecnica Tim:' del post QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)
Dopodichè se il 187 addirittura afferma di avere una nota in cui il tecnico afferma di aver telefonato per avvisare quando in realtà non è vero (ed hai le prove), chiedi di scrivere espressamente nel ticket che il tecnico ha dichiarato il falso. Non sei il primo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43650849&postcount=66982)

gaglia_1988
22-09-2017, 08:13
Mi riquoto per segnalare un problemone e chiedervi info

Dalle 18:00 il modem non riesce più ad agganciare la portante :muro:, ho contattato il 187 e mi hanno prima resettato la linea e successivamente fatto resettare il modem senza alcun effetto.

In seconda battuta hanno affermato che è una cosa normale che abitualmente capita in fase di attivazione.
Vi risulta?

Personalmente ho davvero il terrore che il problema sia sistematico nelle ore più congestionate. Potrebbe essere?

Ragazzi purtroppo la situazione non migliora e la linea risulta veramente instabile:

- Mercoledì attivazione linea ore 11.00
- Mercoledì dalle ore 18.00 linea down
- Giovedì dalle ore 11.00 la linea torna up
- Giovedì dalle ore 23.00 linea down (e lo è ancora)

Cosa potrebbe essere?

mister-x
22-09-2017, 08:25
L'appunto con il tecnico è... statistica. Ed il 187 ha capacità previsionale zero; può solo constatare quello che il sistema ha assegnato come appuntamento. Non si accorge nemmeno quando il tecnico ha cambiato data ed ora, eventualmente, all'ultimo momento. Non è raro, di fronte ad un controllo nel giorno stesso dopo l'orario convenuto, trovare il 187 che risponde semplicemente con nuova data ed ora. Quindi dipende dall'etica professionale del tecnico che il sistema ti ha assegnato.
Fatti sentire almeno compilando il sondaggio . Vedi seconda parte 'Segnalazione problemi relativi ai ticket di assistenza tecnica Tim:' del post QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)
Dopodichè se il 187 addirittura afferma di avere una nota in cui il tecnico afferma di aver telefonato per avvisare quando in realtà non è vero (ed hai le prove), chiedi di scrivere espressamente nel ticket che il tecnico ha dichiarato il falso. Non sei il primo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43650849&postcount=66982)

Si ma che cavolo, le persone lavorano e si prendono i permessi per stare a casa ad aspettarli. Non mi sembra giusto fare così. Mi aspettavo un po' di serietà da un'azienda come la Tim.

jake101
22-09-2017, 08:35
Si ma che cavolo, le persone lavorano e si prendono i permessi per stare a casa ad aspettarli. Non mi sembra giusto fare così. Mi aspettavo un po' di serietà da un'azienda come la Tim.

Mi spiace, ma mi pare chiaro che negli ultimi anni da TIM ti puoi aspettare tutto tranne che serietà.
Troppi problemi a livello tecnico e amministrativo e troppe poche persone che cercano di risolverli.

Ho un amico che sta aspettando un semplice trasloco fonia e adsl da due settimane, gli avevano detto che la linea era già attiva al nuovo domicilio, peccato che nessun tecnico sia mai andato a fare la permuta in centrale ed in armadio; È senza linea da 10 giorni e le segnalazioni gli vengono chiuse costantemente.

Complimenti ai Messier, facile gestire la principale azienda di telecomunicazioni in Italia come un giocattolo quando non devi utilizzare i suoi servizi

Lupino
22-09-2017, 08:55
Salve a tutti,
attualmente "avrei"! una linea DSL con TIM a 100/20, mentre nella realtà è di 52/20. Da un giorno mi è passata a 49/5 e nel frattempo non ho cambiato nessuna cosa che possa far pensare ad una causa interna. Non ho ancora chiamato quei parassiti della TIM, ma chiedevo a voi se posso contestare questo brusca dimunuzione di upload.
Grazie

Questa è l'immagine della pagine del modem tim:
http://i68.tinypic.com/nnlcms.png

jake101
22-09-2017, 08:58
Salve a tutti,
attualmente "avrei"! una linea DSL con TIM a 100/20, mentre nella realtà è di 52/20. Da un giorno mi è passata a 49/5 e nel frattempo non ho cambiato nessuna cosa che possa far pensare ad una causa interna. Non ho ancora chiamato quei parassiti della TIM, ma chiedevo a voi se posso contestare questo brusca dimunuzione di upload.
Grazie

Questa è l'immagine della pagine del modem tim:
http://i68.tinypic.com/nnlcms.png

In aggancio tu hai regolarmente una 54/21 (Bit rate corrente), quindi a livello di accesso sembra tutto regolare.
Il problema che riporti è nello speedtest?

giovanni69
22-09-2017, 09:02
Si ma che cavolo, le persone lavorano e si prendono i permessi per stare a casa ad aspettarli. Non mi sembra giusto fare così. Mi aspettavo un po' di serietà da un'azienda come la Tim.

Hai tutto il mio sostegno. Per questo è necessario segnalare i tecnici che lavorano male anche se capisco che ci possano essere remore visto che poi dovrebbero gestire la nostra linea. Ma non costerebbe nulla davvero avvisare in modo professionale il cliente, almeno per scusarsi e non semplicemente tirare il pacco e cambiare giorno/ora direttamente nel sistema. Devono capire che siamo clienti e non semplici scocciatori da soddisfare e che non hanno semplicemente loro il coltello dalla parte del manico. Il 187 è incolpevole di fronte a questo meccanismo che tra l'altro consente al tecnico di turno di inserire appuntamenti senza lasciar traccia del pacco tirato al cliente. Quindi è il sistema di prenotazione che è tutto dalla parte di chi comporta male. Il 187 vede un codice dell'azienda implicata nella gestione delle pratica ma non può comunicarcelo. Almeno, ufficialmente, non ci sono mai riuscito nella dozzina volte (anche se poi in realtà la ditta in zona che gestisce l'appalto la conoscevo). Al limite fai un fax e se sei un avvocato chiedi pure i danni. L'utente il Menne stava per arrivare ad una situazione del genere dopo l'ennesimo appuntamento andato a buca... nel frattempo usa quel sondaggio per bastonarli e/o spedisci un fax citando il numero di pratica in corso, giorno ed ora dell'appuntamento.
Sono del parere che vada riconosciuto il merito quando esiste (e con i veri tenici Tim mai avuto nulla da dire); per gli altri immeritevoli specie se falsi vanno :huh: .

È senza linea da 10 giorni e le segnalazioni gli vengono chiuse costantemente.

Quello è un problema serio perchè senza un'unico ticket con ritardo superiore alle 48 ore, l'utente non riesce nemmeno a chiedere l'indennizzo per il disservizio. Consiglio sempre di aprire il ticket da MyTim se possibile e di rifiutarne la chiusura quando venisse proposta, il che significa seguire attentamente l'evoluzione dal portale. Il problema è quando, appunto, viene chiusa la pratica direttamente senza la proposta di chiusura, cosa che spesso avviene con gestione diretta mediante pratica gestita dal 187, anche perchè nessuno chiama per dire "abbiamo fatto, secondo noi, è tutto a posto?" Avviene una mancata risposta e dunque il sistema in automatico chiude la pratica o si arriva troppo tardi ormai per tenerla aperta.

Lupino
22-09-2017, 09:50
In aggancio tu hai regolarmente una 54/21 (Bit rate corrente), quindi a livello di accesso sembra tutto regolare.
Il problema che riporti è nello speedtest?
Esatto!

xyzzy666
22-09-2017, 09:50
Iniziamo bene. Appuntamento con il tecnico per l'attivazione stamattina fascia oraria 7-8.30, non si è visto nessuno. Ieri pomeriggio avevo chiesto conferma al 187 e mi avevano assicurato che sarebbe venuto. :muro:

Stessa cosa successa a me (provincia di Livorno, abitazione coperta da 200M, armadio a 250m circa):
- giovedì 14/9 stipulo contratto FIBRA+ in negozio TIM (nuova linea, ho già ADSL Infostrada)
- mercoledì 20/9 ricevo SMS con link a http://agendatecnico.tim.it/xxxxx per fissare appuntamento
- mercoledì 20/9 ricevo SMS con numero cliente e conferma appuntamento per il 21/9 10:30-12:30
- giovedì 21/9 rimango in casa ad aspettare il tecnico, alle 12:45 ancora non si è visto nessuno, chiamo 800300701 come indicato nell'ultimo SMS per chiedere lumi, non sanno nulla, verificano e mi fanno sapere

... dopodiché è stato un susseguirsi di chiamate da vari dipartimenti TIM che:
- strano non sia arrivato
- c'è stata un'anomalia nella creazione della scheda dell'intervento
- la richiamiamo per fissare un nuovo appuntamento appena risolto il bug
- ma l'ha chiamata qualcuno per dire che la richiameranno?
- è poi arrivato il tecnico?
- guardi non hanno ancora risolto il problema ma le faremo sapere a breve

Ad oggi venerdì 22/9 10:50 non so ancora nulla del misterioso tecnico e non mi hanno ancora fissato un nuovo appuntamento (che a questo punto andrà minimo a settimana prossima)

jake101
22-09-2017, 10:02
Esatto!

Fatto tutti i riavvii del caso, provato a collegarti con cavo LAN?
Eventualmente fai un reset del modem

Considera che potrebbe essere un problema temporaneo legato alla rete TIM, in questi giorni ne stanno succedendo di ogni :D

mister-x
22-09-2017, 10:07
Hai tutto il mio sostegno. Per questo è necessario segnalare i tecnici che lavorano male anche se capisco che ci possano essere remore visto che poi dovrebbero gestire la nostra linea. Ma non costerebbe nulla davvero avvisare in modo professionale il cliente, almeno per scusarsi e non semplicemente tirare il pacco e cambiare giorno/ora direttamente nel sistema. Devono capire che siamo clienti e non semplici scocciatori da soddisfare e che non hanno semplicemente loro il coltello dalla parte del manico. Il 187 è incolpevole di fronte a questo meccanismo che tra l'altro consente al tecnico di turno di inserire appuntamenti senza lasciar traccia del pacco tirato al cliente. Quindi è il sistema di prenotazione che è tutto dalla parte di chi comporta male. Il 187 vede un codice dell'azienda implicata nella gestione delle pratica ma non può comunicarcelo. Almeno, ufficialmente, non ci sono mai riuscito nella dozzina volte (anche se poi in realtà la ditta in zona che gestisce l'appalto la conoscevo). Al limite fai un fax e se sei un avvocato chiedi pure i danni. L'utente il Menne stava per arrivare ad una situazione del genere dopo l'ennesimo appuntamento andato a buca... nel frattempo usa quel sondaggio per bastonarli e/o spedisci un fax citando il numero di pratica in corso, giorno ed ora dell'appuntamento.
Sono del parere che vada riconosciuto il merito quando esiste (e con i veri tenici Tim mai avuto nulla da dire); per gli altri immeritevoli specie se falsi vanno :huh: .


Purtroppo ancora non posso registrarmi al myTim (il mio numero di casa non viene ancora riconosciuto come myTim fisso), quindi non posso compilare il sondaggio. Appena sarò attivo lo farò sicuramente.

giovanni69
22-09-2017, 10:14
Non ti rimane che agire con il fax 800.000.187 riportando tutti i dettagli possibili e facendo capire che non sei l'ultimo novellino...se l'episodio dovesse ripetersi.

jake101
22-09-2017, 10:39
La centrale e' prevista per ottobre, ma secondo voi ci mettono qualcosa qui? :D

https://fk.hopto.org/pix/via_campagna_bassa.jpg

Per rispondere a Busone e mostrarvi un caso dove TIM ha lavorato veramente bene (alcune volte capita), ecco come i mini-cabinet da palo vengono convertiti e abilitati al VDSL.

- Costruzione piazzola con tombini e supporti per ARL VTR e colonnina alimentazione
- Installazione colonnina e successivamente armadio VTR
- Spostamento del cavo primario dall'armadio da palo al nuovo armadio VTR, con installazione dei relativi testarmadio IDC
- Installazione di nuovi cavi aerei multicoppia secondari, dal nuovo armadio (con relativi testarmadio) fino ai primi giunti utili (il cavo precedente arrivava all'armadietto sul palo e non era quindi lungo a sufficienza per arrivare fino all'armadio)
- Rifacimento delle permute

In questo caso è anche stato sostituito il palo (probabilmente dondolava)

Nulla da dire, lavoro a regola d'arte (certo i corrugati blu a vista non sono decisamente il massimo, ma mi rendo conto che in questa determinata situazione non si avrebbe potuto fare diversamente)

Prima
https://i.postimg.cc/Pvh1058y/Rete_Prima.png (https://postimg.cc/Pvh1058y)

Dopo
https://i.postimg.cc/wRHbFHx8/Rete_dopo.jpg (https://postimg.cc/wRHbFHx8)https://i.postimg.cc/Wqj4sD8D/Giunti_dopo.jpg (https://postimg.cc/Wqj4sD8D)

giovanni69
22-09-2017, 10:51
Grazie jake101, il tuo post finisce linkato a pag. 1.

rubex
22-09-2017, 10:54
Mi iscrivo anche se la partenza non è delle migliori...

18/09 attivato armadio in fibra 100.
20/09 vado in negozio tim per passaggio da infostrada a loro
21/09 mattina mi chiamano dicendomi che ho una "U" di troppo nel codice migrazione e che quindi non è possibile attivare la fibra.
21/09 pomeriggio vado in negozio, mi propongo di attivare comunque nuova linea e disdire contemporaneamente infostrada, espongo i miei dubbi in merito ma vengo rassicurato che si può fare, quindi procedo con la nuova linea. Arrivato a casa invio pec per disdetta.

In aggiunta a quanto sopra, sono strafelice possessore di un Asus AC68U che spremo a dovere, ho già capito che dovrò metterlo in cascata per ora (è già previsto l'upgrade a 200M dell'armadio su fibra click).

Solo una domanda, se dovessi utilizzare l'asus come primo modem, a parte la fonia, perderei altro o potrei avere problemi di gestione della linea da parte di TIM se "vedono" un modem non loro collegato?

giovanni69
22-09-2017, 10:58
Solo una domanda, se dovessi utilizzare l'asus come primo modem, a parte la fonia, perderei altro o potrei avere problemi di gestione della linea da parte di TIM se "vedono" un modem non loro collegato?

Volendo non perdi nemmeno la fonia utilizzando una delle soluzioni che trovi linkata a pag. 1. Troverai altre decine di risposte alle tue potenziali domande.

In ogni caso nessuno si mette ad investigare se il tuo modem non è telegestibile (se tutto va bene).
Certamente, all'inizio ti consiglio di configurare tutto con il modem Tim e tenerlo acceso fino a migrazione internet e fonia perfettamente funzionanti. Fai anche ogni genere di test di chiamate in ingresso ed uscita con diversi gestori di cellulari, visto che arrivi da altro gestore. Poi metti il modemrouter che vuoi anche senza cascata. Tuttavia nel caso di guasti, il consiglio è di rimettere il modem Tim prima di chiamare il 187 tasto 2.

rubex
22-09-2017, 11:09
Volendo non perdi nemmeno la fonia utilizzando una delle soluzioni che trovi linkata a pag. 1. Troverai altre decine di risposte alle tue potenziali domande.

In ogni caso nessuno si mette ad investigare se il tuo modem non è telegestibile (se tutto va bene).
Certamente, all'inizio ti consiglio di configurare tutto con il modem Tim e tenerlo acceso fino a migrazione internet e fonia perfettamente funzionanti. Fai anche ogni genere di test di chiamate in ingresso ed uscita con diversi gestori di cellulari, visto che arrivi da altro gestore. Poi metti il modemrouter che vuoi anche senza cascata. Tuttavia nel caso di guasti, il consiglio è di rimettere il modem Tim prima di chiamare il 187 tasto 2.

Grazie, sempre gentilissimo!

alicerasi
22-09-2017, 11:24
Sto tentando di attivare l'offerta online, ma una volta inserito l'IBAN non si va avanti. Il messaggio che esce è verificare l'IBAN. Ho provato con diversi browser, ma non cambia nulla. Temo che il problema sia questo https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fcommunity.ingdirect.it%2Ft5%2FConto-corrente%2FProblema-con-l-IBAN%2Ftd-p%2F19413&h=ATN2fx8xb9gJVmjU6qREF9aKOCCX7RQle2FlBvAq1E7fydQNCoMNtew4SNXtWYuhc3PtM-OZEll43jv9ViBHK5GxAraRIeQL17AIEvNFmRwhNojgOgWcq0jOaE4EOuqxNFJdcxoNVCI

mister-x
22-09-2017, 12:10
Stessa cosa successa a me (provincia di Livorno, abitazione coperta da 200M, armadio a 250m circa):
- giovedì 14/9 stipulo contratto FIBRA+ in negozio TIM (nuova linea, ho già ADSL Infostrada)
- mercoledì 20/9 ricevo SMS con link a http://agendatecnico.tim.it/xxxxx per fissare appuntamento
- mercoledì 20/9 ricevo SMS con numero cliente e conferma appuntamento per il 21/9 10:30-12:30
- giovedì 21/9 rimango in casa ad aspettare il tecnico, alle 12:45 ancora non si è visto nessuno, chiamo 800300701 come indicato nell'ultimo SMS per chiedere lumi, non sanno nulla, verificano e mi fanno sapere

... dopodiché è stato un susseguirsi di chiamate da vari dipartimenti TIM che:
- strano non sia arrivato
- c'è stata un'anomalia nella creazione della scheda dell'intervento
- la richiamiamo per fissare un nuovo appuntamento appena risolto il bug
- ma l'ha chiamata qualcuno per dire che la richiameranno?
- è poi arrivato il tecnico?
- guardi non hanno ancora risolto il problema ma le faremo sapere a breve

Ad oggi venerdì 22/9 10:50 non so ancora nulla del misterioso tecnico e non mi hanno ancora fissato un nuovo appuntamento (che a questo punto andrà minimo a settimana prossima)

Io non ho ricevuto l'sms con il link all'agenda ma ho fissato l'appuntamento tramite il 187. Comunque il discorso non cambia. Dal 187 mi hanno risposto che "se il tecnico non è venuto significa che la linea non era pronta per l'attivazione"

san80d
22-09-2017, 12:17
Dal 187 mi hanno risposto che "se il tecnico non è venuto significa che la linea non era pronta per l'attivazione"

come no :D

Busone di Higgs
22-09-2017, 12:46
Per rispondere a Busone e mostrarvi un caso dove TIM ha lavorato veramente bene (alcune volte capita), ecco come i mini-cabinet da palo vengono convertiti e abilitati al VDSL.


Azz, un bel lavoro e anche molto recente, mi fa sperare bene per gli abitanti della zona che avevo fotografato; fra qualche mese se fanno qualcosa di simile posto le foto prima/dopo.

Sa anche di non proprio economico, chissa' se si possono ridurre i costi; ho visto che in altre nazioni piazzano dei dslam anche su palo, magari dopo averlo irrobustito. (meno costi significa copertura piu' estesa fuori citta').

ps: ho trovato lo stub misterioso che mi affligge ma faro' un post dedicato.

pingzero
22-09-2017, 13:14
Ciao.
A detta di Tim, dopo la chiamata del commerciale di oggi, settimana prossima gia viene il tecnico a casa ad installare il modem per la fftc, ci devo credere?
Mi sembra strano che siano cosi veloci.
Vero che è sullo stesso numero che ho ora.

da qui https://www.setgroup.com/news/news/verifica-copertura-internet-adsl-xdsl-radio-e-fibra-ottica

ho

CENTRALE
Gat sede OLT: 081031
VIA VAGNOLA 57
Codice CLLI: TOANITADFTTC
08115H_77
VIA MELITO 64
Dist. cab da centrale: 2400m
Dist. dal cabinet: 144m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 156.69/28.14



Almeno 150mb in down e 20 in up effettivi li prenderò?

jake101
22-09-2017, 13:16
... ho visto che in altre nazioni piazzano dei dslam anche su palo, magari dopo averlo irrobustito. (meno costi significa copertura piu' estesa fuori citta')...

C'è anche da dire che in queste nazioni hanno pali di diametro maggiore, come in USA, anche perché anche sopra vi possono essere installati gli armadi e quindi è necessario garantire la sicurezza dei tecnici che operano.

Inoltre a differenza dell'Italia, li trovi un palo che porta corrente, catv, rame e fibra, quindi ci sta che si spendano più soldi in meno pali ma più resistenti.

san80d
22-09-2017, 13:20
Ciao.
A detta di Tim, dopo la chiamata del commerciale di oggi, settimana prossima gia viene il tecnico a casa ad installare il modem per la fftc, ci devo credere?
Mi sembra strano che siano cosi veloci.


e' fattibile, ma domanda che rivolgo a tutti, perché non vi fare l'autoinstallazione?

Intel-Inside
22-09-2017, 13:21
Almeno 150mb in down e 20 in up effettivi li prenderò?

Dovresti prendere il massimo (200) a quella distanza... ovviamente salvo cavi marci o impianto di casa anomalo... ;)

paolox123
22-09-2017, 13:37
Sto tentando di attivare l'offerta online, ma una volta inserito l'IBAN non si va avanti. Il messaggio che esce è verificare l'IBAN. Ho provato con diversi browser, ma non cambia nulla. Temo che il problema sia questo https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fcommunity.ingdirect.it%2Ft5%2FConto-corrente%2FProblema-con-l-IBAN%2Ftd-p%2F19413&h=ATN2fx8xb9gJVmjU6qREF9aKOCCX7RQle2FlBvAq1E7fydQNCoMNtew4SNXtWYuhc3PtM-OZEll43jv9ViBHK5GxAraRIeQL17AIEvNFmRwhNojgOgWcq0jOaE4EOuqxNFJdcxoNVCI

prova ad inserirlo tutto maiuscolo, era successo anche a me

giovanni69
22-09-2017, 13:46
Velocità VDSL stimata Down/Up: 156.69/28.14

Almeno 150mb in down e 20 in up effettivi li prenderò?
Oltre alla risposta di Intel-Inside, visto che sei nuovo del forum e del thread ti consiglio di leggerti bene pagina 1. Benvenuto e buona lettura! :)

fraussantin
22-09-2017, 13:49
Ciao.
A detta di Tim, dopo la chiamata del commerciale di oggi, settimana prossima gia viene il tecnico a casa ad installare il modem per la fftc, ci devo credere?
Mi sembra strano che siano cosi veloci.

Almeno 150mb in down e 20 in up effettivi li prenderò?


come gli rammenti la parola fibra , corrono proprio .. XD veramente ..

alicerasi
22-09-2017, 13:57
prova ad inserirlo tutto maiuscolo, era successo anche a me

Grazie per la risposta, ma purtroppo non funziona..

giovanni69
22-09-2017, 14:03
e' fattibile, ma domanda che rivolgo a tutti, perché non vi fare l'autoinstallazione?

Forse perchè non tutti si fidano delle proprie conoscenze riguardo lo stato dell'impianto telefonico e soprattutto se qualcosa andasse storto ci sarebbe già troppe variabili da gestire oltre che... sentire la risposta del 187 che già di per sè...

Mamukata
22-09-2017, 14:23
Questa mattina mentre andavo al lavoro, vedo un Pandaman lavorare sul'ONU dove sono attestato.
Questa ONU non ha ancora ricevuto l'upgrade alla 200 come invece è successo per quella subito dopo, circa 200 metri, e chiedo come mai l'upgrade almeno nella mia zone cioè Ravenna, si sia praticamente fermata da circa un paio di mesi.
Lui mi risponde che forse la mia ONU è ancora a 100 in quanto non upgradata fisicamente con le schede a 200, a questo punto gli chiedo di verificare, lui apre la ONU ci guarda e mi conferma la presenza delle schede vecchie.
Vado oltre e chiedo info sui tempi e se sapeva qualcosa del processo di upgrade, mi conferma che è tutto bloccato e non so per quale motive ha tirato in ballo anche Open Fibre come cause del blocco degli upgrade e che per ora rimane tutto com'è....

Lupino
22-09-2017, 14:46
Fatto tutti i riavvii del caso, provato a collegarti con cavo LAN?
Eventualmente fai un reset del modem

Considera che potrebbe essere un problema temporaneo legato alla rete TIM, in questi giorni ne stanno succedendo di ogni :D
Ricevuto chiamata della Tim e mi confermano che nella zona nostra c'è' un problema che dura da un anno (!!!) e che a volte viene risolto ed altre no...però, hanno aggiunto, sono nei minimi garantiti AGCOM...:mad:

AlexDee
22-09-2017, 15:08
Grazie per la risposta, ma purtroppo non funziona..

Successo anche a me con UNICREDIT...dopo varie volte che mi dava errore...mi è venuto il sospetto che, per qualche misterioso motivo, Unicredit avesse cambiato IBAN...e infatti !!! :eek: Andato sul sito, mi risulta UN ALTRO iban...e non ho mai ricevuto nessuna comunicazione...assurdo !!! :mad:

Intel-Inside
22-09-2017, 15:13
Quindi io che ho ING Direct come dovrei fare per il Sepa?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

jake101
22-09-2017, 15:21
...però, hanno aggiunto, sono nei minimi garantiti AGCOM...:mad:

Strano, mi ha detto la stessa cosa la tipa del 187 alla quale avevo richiesto un cambio coppia per migliorare le prestazioni ADSL :D

gaglia_1988
22-09-2017, 15:35
Ragazzi purtroppo la situazione non migliora e la linea risulta veramente instabile:

- Mercoledì attivazione linea ore 11.00
- Mercoledì dalle ore 18.00 linea down
- Giovedì dalle ore 11.00 la linea torna up
- Giovedì dalle ore 23.00 linea down (e lo è ancora)

Cosa potrebbe essere?

Stamattina la linea è tornata up a partire dalle 11.00 come accaduto giovedì.
Ho parlato con il tecnico assegnato per la riparazione guasto il quale, dopo aver verificato l'anomalia, ha disposto una verifica sulla tratta cabinet- chiostrina per ricercare eventuali micro interruzioni che con la dilatazione termica o la formazione di condensa generano le disconnessioni nelle ore notturne.
Sinceramente sono sempre più dubbioso, esistono precedenti simili a quanto mi sta accadendo?
Ci sono remote possibilità che se ne venga a capo?

jake101
22-09-2017, 16:41
Stamattina la linea è tornata up a partire dalle 11.00 come accaduto giovedì.
Ho parlato con il tecnico assegnato per la riparazione guasto il quale, dopo aver verificato l'anomalia, ha disposto una verifica sulla tratta cabinet- chiostrina per ricercare eventuali micro interruzioni che con la dilatazione termica o la formazione di condensa generano le disconnessioni nelle ore notturne.
Sinceramente sono sempre più dubbioso, esistono precedenti simili a quanto mi sta accadendo?
Ci sono remote possibilità che se ne venga a capo?

Molte volte è sufficiente un cambio coppia se la tua è degradata.

Onestamente a me sembra più un guasto della porta VDSL però

Cryxill
22-09-2017, 16:49
Se volessi passare alla 200mb di TIM, mi converrebbe sapendo che sono distante circa 400 metri dall'armadio? Avrei un miglioramento della linea? Attualmente sono cliente Vodafone con profilo 100/20 mb, e vado a circa 60-65 mb.

jake101
22-09-2017, 16:52
Se volessi passare alla 200mb di TIM, mi converrebbe sapendo che sono distante circa 400 metri dall'armadio? Avrei un miglioramento della linea? Attualmente sono cliente Vodafone con profilo 100/20 mb, e vado a circa 60-65 mb.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582

gaglia_1988
22-09-2017, 17:12
Molte volte è sufficiente un cambio coppia se la tua è degradata.

Onestamente a me sembra più un guasto della porta VDSL però

La coppia è già stata cambiata ed era la migliore a disposizione.
Gli ONU sono vendibili dal 04/09, possibile che si tratti di porta guasta?

123456789
22-09-2017, 17:41
Oggi mi hanno attivato :eek:

https://image.ibb.co/ioS5m5/Cattura.jpg

Che ne pensate? :D

Braccop
22-09-2017, 17:47
prendi banda piena, che vuoi che pensiamo?

mrdecoy84
22-09-2017, 17:48
Che ne pensate? :D

Che c'hai un bucho de...? :D

ironmark99
22-09-2017, 17:51
(...)
CENTRALE
Gat sede OLT: 081031
VIA VAGNOLA 57
Codice CLLI: TOANITADFTTC
08115H_77
VIA MELITO 64
Dist. cab da centrale: 2400m
Dist. dal cabinet: 144m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 156.69/28.14



Almeno 150mb in down e 20 in up effettivi li prenderò?

Dovresti prendere il massimo (200) a quella distanza... ovviamente salvo cavi marci o impianto di casa anomalo... ;)

La risposta di Intel-Inside non mi garba, per diversi motivi:


non è detto che la distanza dall'armadio stimata di 144m sia corretta. Abbiamo visto moltissimi casi in cui c'erano errori anche grossolani sulle distanze mostrate dai database. La cosa migliore è, indirizzo dell'armadio alla mano, fare da sé una valutazione della correttezza della distanza, ipotizzando dove potrebbe passare il cavo.
se davvero (e per caso) quei 144m corrispondessero davvero alla effettiva distanza armadio-presa_in_casa_del_cliente (già, in 35b va valutata anche la lunghezza della risalita e dell'impianto domestico, dato che abbiamo visto che si possono perdere anche 0.5Mbit/s al metro sulla trecciola da 0.6mm e 0.8Mbit/s al metro su quella da 0.4mm) comunque i 200Mbit/s NON sono scontati. Dipende da quanti disturbanti si hanno sul proprio cavo, e dalle caratteristiche del cavo. I 150Mbit/s pronosticati dal sito sono più ragionevoli. Poi se sono di più tanto meglio. In ogni caso caleranno coll'aumentare dei disturbanti.
buttare lì un numero (200M) dicendo "salvo cavi marci" ha come effetto collaterale di far credere a chi non li raggiungesse di avere un problema sul cavo, quando invece è possibile non raggiungerli anche con un cavo assolutamente nella norma.

Secondo il mio parere, su 150m di cavo normale (comprendendo TUTTA la distanza, compresa quella nel palazzo) i 200Mbit/s sono POSSIBILI, senza altri disturbanti in 35b. 150Mbit/s sono una stima più realistica. Col tempo poi, se si dovessero aggiungere altri 35b sullo stesso cavo, il risultato potrebbe ancora scendere, ma molto difficilmente sotto i 100Mbit/s (e in questo caso si potrebbe dubitare della bontà del cavo).

lucano93
22-09-2017, 18:01
RAgazzi ciao a tutti :)

ho il sercoom come modem...ho messo però il D7000 in cascata..ora sulla play come mai non riesco ad ottenere NAT 1 facendo il PPPoE??

Intel-Inside
22-09-2017, 18:05
Davo per scontato che in condizioni ideali e cioé no diafonia e cavi/impianto ok i 200 mega fossero alla portata per quella distanza... Ovvio che poi facendo il calcolo di tutte le variabili in gioco é piu realistico dire 150

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

san80d
22-09-2017, 18:17
RAgazzi ciao a tutti :)

ho il sercoom come modem...ho messo però il D7000 in cascata..ora sulla play come mai non riesco ad ottenere NAT 1 facendo il PPPoE??

e perche' chiedi qui?

Trshh
22-09-2017, 18:19
ciao a tutti

oggi arrivato modem per passaggio alla 200mb, son passato da 60mb di portante a 150.. un bel guadagno direi !
mi trovo circa a 250 metri dall'armadio

L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che il ping verso 192.168.100.1 sia raddoppiato..
son passato da 4/5 a 8/9 con questo nuovo modem, anche il precedente era technicolor

è cosa nota ? esiste soluzione ?

BodyKnight
22-09-2017, 19:25
Mi ha chiamato la telecom, mi propongono 24.90 per 4 anni se divento nuovo cliente, cioè ... se cambio numero di telefono. Ce l'ho dal '92. L'offerta è tim smart casa.
Al momento pago 44.90 al mese.

Perchè minchia mi faranno una offerta del genere? Vogliono anche cambiarmi l'armadio (al momento speedtest mi da 1ms di ping e 29mbps di download, col pisello che cambio armadio, lo vedo dalla finestra).

Altra cosa, non capisco se le tim include l'iva nei prezzi delle sue offerte oppure no.

A sto punto, se mi sventolano davanti agli occhi la possibilità di pagare di meno.... ma se cambio numero di telefono, passo a fastweb, che con 30 euro al mese ho 200mbit e sfanculo la numerazione telefonica.

san80d
22-09-2017, 19:32
nessuno ti cambia armadio

King_Of_Kings_21
22-09-2017, 19:45
E il ping di 1 ms è un bug di speedtest, non è il valore reale.

EsciSole
22-09-2017, 20:06
Mi ha chiamato la telecom, mi propongono 24.90 per 4 anni se divento nuovo cliente, cioè ... se cambio numero di telefono. Ce l'ho dal '92. L'offerta è tim smart casa.
Al momento pago 44.90 al mese.

Perchè minchia mi faranno una offerta del genere? Vogliono anche cambiarmi l'armadio (al momento speedtest mi da 1ms di ping e 29mbps di download, col pisello che cambio armadio, lo vedo dalla finestra).

Altra cosa, non capisco se le tim include l'iva nei prezzi delle sue offerte oppure no.

A sto punto, se mi sventolano davanti agli occhi la possibilità di pagare di meno.... ma se cambio numero di telefono, passo a fastweb, che con 30 euro al mese ho 200mbit e sfanculo la numerazione telefonica.

Mi hanno chiamato anche a me e io ho aderito perchè mi conviene. Poi se i prezzi non sono realmente quelli che indicanoi li mando affan*uo e amen :D. Il numero puoi anche non cambiarlo e l'offerta è anche sul sito, non è speciale solo per alcuni.

theflyer72
22-09-2017, 20:26
Ragazzi ciao a tutti, sono con ADSL infostrada (che non arriva con la fibra, ci sono già ttuti tranne lei:mc: ),a questo vorrei passare a fibra TIM, ma vale la pena aspettare il nuovo TIM HUB? o secondo voi non ha senso.
grazie

blak24
22-09-2017, 20:54
Ragazzi buonasera, proprio oggi fibra 100 mega attivata. Lascio nello screen i miei valori:
http://i64.tinypic.com/2ugi96t.jpg
Considerate che:
- sono a circa 250m dall'armadio
- sono collegato alla prima presa (almeno.. Avevo una presa proprio all'ingresso 15 anni fa, quando abbiamo fatto i lavori per sistemare quella presa è stata "moncata" e riportata da un'altra parte in casa, o splittata in due prese diverse, ma una delle due a detta del tecnico oggi, è disattivata, quindi rimaneva solo quella a cui ha collegato il modem...)
- modem scolapasta bianco, dovrebbe essere il Technicolor se non erro, credo ormai diano solo quello tra l'altro..

Ora alcune domande:
1) Stasera faccio lo speedtest, veramente da oggi pomeriggio, e viaggio a 20 mega. Potrebbero essere i "nodi" intasati? Non mi intendo molto di reti, ma alcuni mi avevano suggerito questa ipotesi..
2) Quei valori sono normali? Intendo sia in UP che in DOWN, *teoricamente* l'SNR non dovrebbe essere a 6dB in download? Perchè il mio modem sta a 8 quando potrebbe tranquillamente negoziare più banda con un SNR di 6?
3) Ultima cosa.. Dove sta segnata l'attenuazione? E' l'ultima riga "attenuazione loop"? Come posso leggere quei valori per capire se sono valori buoni/osceni?

Scusate le mille domande ma questi sono i miei dubbi :D

Grazie mille a tutti quelli che avranno pazienza di rispondermi :)

san80d
22-09-2017, 21:08
Ragazzi ciao a tutti, sono con ADSL infostrada (che non arriva con la fibra, ci sono già ttuti tranne lei:mc: ),a questo vorrei passare a fibra TIM, ma vale la pena aspettare il nuovo TIM HUB? o secondo voi non ha senso.
grazie

non e' che si hanno notizie certe sulla commercializzazione, anche se si dice ottobre (ma prima si diceva settembre ;)), quindi io non aspetterei

Chicks
22-09-2017, 21:16
Oggi mi hanno attivato :eek:

https://image.ibb.co/ioS5m5/Cattura.jpg

Che ne pensate? :D

Speedtest?

mister-x
22-09-2017, 22:28
Ragazzi buonasera, proprio oggi fibra 100 mega attivata. Lascio nello screen i miei valori:
http://i64.tinypic.com/2ugi96t.jpg
Considerate che:
- sono a circa 250m dall'armadio
- sono collegato alla prima presa (almeno.. Avevo una presa proprio all'ingresso 15 anni fa, quando abbiamo fatto i lavori per sistemare quella presa è stata "moncata" e riportata da un'altra parte in casa, o splittata in due prese diverse, ma una delle due a detta del tecnico oggi, è disattivata, quindi rimaneva solo quella a cui ha collegato il modem...)
- modem scolapasta bianco, dovrebbe essere il Technicolor se non erro, credo ormai diano solo quello tra l'altro..

Ora alcune domande:
1) Stasera faccio lo speedtest, veramente da oggi pomeriggio, e viaggio a 20 mega. Potrebbero essere i "nodi" intasati? Non mi intendo molto di reti, ma alcuni mi avevano suggerito questa ipotesi..
2) Quei valori sono normali? Intendo sia in UP che in DOWN, *teoricamente* l'SNR non dovrebbe essere a 6dB in download? Perchè il mio modem sta a 8 quando potrebbe tranquillamente negoziare più banda con un SNR di 6?
3) Ultima cosa.. Dove sta segnata l'attenuazione? E' l'ultima riga "attenuazione loop"? Come posso leggere quei valori per capire se sono valori buoni/osceni?

Scusate le mille domande ma questi sono i miei dubbi :D

Grazie mille a tutti quelli che avranno pazienza di rispondermi :)

Come mai non ti hanno dato lo scolapasta plus nero? Pensavo dessero quello a tutti ormai :confused:

Yrbaf
22-09-2017, 22:44
Perché spesso (forse però c'è stata qualche eccezione) le attivazioni le fanno a 100Mb e poi sei tu che chiedi dopo (magari anche il gg stesso dell'attivazione) il passaggio a 200Mb con cambio del profilo (in giornata) e spedizione del modem (qualche gg se l'operatore fa davvero la pratica e non ti prende in giro :D).

Ed ovviamente in una attivazione a 100Mb non ti danno quello nero :D

blak24
22-09-2017, 22:45
Perché ancora sono coperto solo a 100 mega.. io ero rimasto a questa cosa qui. Oppure devono finire le scorte di magazzino :D comunque qualcuno può aiutarmi? :)

Pachanga
22-09-2017, 23:20
La risposta di Intel-Inside non mi garba, per diversi motivi:


non è detto che la distanza dall'armadio stimata di 144m sia corretta. Abbiamo visto moltissimi casi in cui c'erano errori anche grossolani sulle distanze mostrate dai database. La cosa migliore è, indirizzo dell'armadio alla mano, fare da sé una valutazione della correttezza della distanza, ipotizzando dove potrebbe passare il cavo.
se davvero (e per caso) quei 144m corrispondessero davvero alla effettiva distanza armadio-presa_in_casa_del_cliente (già, in 35b va valutata anche la lunghezza della risalita e dell'impianto domestico, dato che abbiamo visto che si possono perdere anche 0.5Mbit/s al metro sulla trecciola da 0.6mm e 0.8Mbit/s al metro su quella da 0.4mm) comunque i 200Mbit/s NON sono scontati. Dipende da quanti disturbanti si hanno sul proprio cavo, e dalle caratteristiche del cavo. I 150Mbit/s pronosticati dal sito sono più ragionevoli. Poi se sono di più tanto meglio. In ogni caso caleranno coll'aumentare dei disturbanti.
buttare lì un numero (200M) dicendo "salvo cavi marci" ha come effetto collaterale di far credere a chi non li raggiungesse di avere un problema sul cavo, quando invece è possibile non raggiungerli anche con un cavo assolutamente nella norma.

Secondo il mio parere, su 150m di cavo normale (comprendendo TUTTA la distanza, compresa quella nel palazzo) i 200Mbit/s sono POSSIBILI, senza altri disturbanti in 35b. 150Mbit/s sono una stima più realistica. Col tempo poi, se si dovessero aggiungere altri 35b sullo stesso cavo, il risultato potrebbe ancora scendere, ma molto difficilmente sotto i 100Mbit/s (e in questo caso si potrebbe dubitare della bontà del cavo).

Ecco,proprio un quesito che mi ponevo gli scorsi giorni...
Ritieni che,in generale,le stime di velocità dei siti di riferimento siano sempre o quasi attendibili?
E queste stime,che si sappia,sono basate su valutazioni precise come le tue(quindi si basano su elementi come quelli da te descritti)o sono più approssimative?
Mi rendo conto che non sia facile saperlo :D ,ma la tua competenza potrebbe essere più che sufficiente anche in questo caso per dare una risposta adeguata...;) :)

Busone di Higgs
22-09-2017, 23:28
E' tutta la settimana che molte persone ottengono risultati bassi con gli speedtest per cui e' chiaro che c'e' un problema, ma la velocita' nell'uso condizioni d'uso giornaliero e' nettamente superiore.
Almeno in questi giorni sara' il caso di ignorare i risultati di qualsiasi test e di verificare la connessione con altri mezzi.

ironmark99
23-09-2017, 00:05
Ecco,proprio un quesito che mi ponevo gli scorsi giorni...
Ritieni che,in generale,le stime di velocità dei siti di riferimento siano sempre o quasi attendibili?
E queste stime,che si sappia,sono basate su valutazioni precise come le tue(quindi si basano su elementi come quelli da te descritti)o sono più approssimative?
Mi rendo conto che non sia facile saperlo :D ,ma la tua competenza potrebbe essere più che sufficiente anche in questo caso per dare una risposta adeguata...;) :)

Penso che il problema più grosso di quelle stime sia la distanza dell'armadio, calcolata a partire dai database, che non sempre sono precisi, tengono conto solo della distanza tra armadio e palazzo (esclusa quindi la lunghezza del verticale e, ovviamente, dell'impianto casalingo) e talvolta sono grossolanamente errati, come si è visto anche qui, sul forum.

Poi, a partire da quella distanza, le stime di bitrate sono fatte con cavo tipico (come attenuazione e diafonia) e numero di disturbanti tendenziale. Quindi direi che sono abbastanza "mediane", a non possono prendere in considerazione i casi estremi (nel bene e nel male).

Quindi il problema non è che manchino gli strumenti per calcolare esattamente le prestazioni: manca la conoscenza precisa dei dati con cui rifornire tali strumenti. Basti solo pensare a che differenza possono dare quegli 0,8Mbit/s al metro di perdita di un 35b su trecciola da 0.4mm in un palazzo con distanze intrapavimenti da 3.5m, tra un pianoterra col modem detro alla porta di ingresso e un appartamento al quinto piano e con un lungo corridoio...

azi_muth
23-09-2017, 00:13
Basti solo pensare a che differenza possono dare quegli 0,8Mbit/s al metro di perdita di un 35b su trecciola da 0.4mm in un palazzo con distanze intrapavimenti da 3.5m, tra un pianoterra col modem detro alla porta di ingresso e un appartamento al quinto piano e con un lungo corridoio...

una domanda un po' strana...
Io ho una tratta di 200mt di cavo aereo che passa su un mio terreno. I pali sono caduti e il cavo ha perso l'isolamento. I tecnici mi hanno detto che va sostituito tutto. Stavo pensando di fargli togliere i pali e fare tutta una calata di CT 1221...avrei qualche vantaggio in termini di attenuazione? Penso sia il cavo aereo abbia fili da 0,4...

ironmark99
23-09-2017, 00:42
una domanda un po' strana...
Io ho una tratta di 200mt di cavo aereo che passa su un mio terreno. I pali sono caduti e il cavo ha perso l'isolamento. I tecnici mi hanno detto che va sostituito tutto. Stavo pensando di fargli togliere i pali e fare tutta una calata di CT 1221...avrei qualche vantaggio in termini di attenuazione? Penso sia il cavo aereo abbia fili da 0,4...

Guarda, non credo... di solito il cavo aereo è di diametro maggiore, persino superiore allo 0.6mm. Poi se vuoi sbarazzarti dei pali per motivi logistici, puoi provare a chiederlo, ma non penso proprio che l'ultima parola sia la tua. Anche perché l'alternativa ai pali è uno scavo. Non possono certo farti 200m di campata unica.

fraussantin
23-09-2017, 07:08
La risposta di Intel-Inside non mi garba, per diversi motivi:

[LIST]
non è detto che la distanza dall'armadio stimata di 144m sia corretta. Abbiamo visto moltissimi casi in cui c'erano errori anche grossolani sulle distanze mostrate dai database. ).

PRESENTE.

Il database mi da 200 mt e invece sono 600- 800di cavo.

jake101
23-09-2017, 07:31
La coppia è già stata cambiata ed era la migliore a disposizione.
Gli ONU sono vendibili dal 04/09, possibile che si tratti di porta guasta?Potrebbe anche essere
Magari le schede sono state riciclate da altre parti oppure sono difettose di fabbrica

Mi ha chiamato la telecom, mi propongono 24.90 per 4 anni se divento nuovo cliente, cioè ... se cambio numero di telefono. Ce l'ho dal '92. L'offerta è tim smart casa.
Al momento pago 44.90 al mese.

Perchè minchia mi faranno una offerta del genere? Vogliono anche cambiarmi l'armadio (al momento speedtest mi da 1ms di ping e 29mbps di download, col pisello che cambio armadio, lo vedo dalla finestra).

Altra cosa, non capisco se le tim include l'iva nei prezzi delle sue offerte oppure no.

A sto punto, se mi sventolano davanti agli occhi la possibilità di pagare di meno.... ma se cambio numero di telefono, passo a fastweb, che con 30 euro al mese ho 200mbit e sfanculo la numerazione telefonica.Ma hai la TIM SMART CASA in VDSL?
L'hai attivata quando eri già in copertura o sei passato da ADSL a VDSL? Se si, come hai fatto (pare ci sia molta difficoltà con la Smart Casa a farsi attivare o migrare in VDSL).

DarkNiko
23-09-2017, 07:50
Oggi mi hanno attivato :eek:

Che ne pensate? :D

Io personalmente penso che interventi come il tuo (e ahimé ce ne sono una marea) siano del tutto inutili e in buona parte provocatori, al limite della presa per i fondelli se proprio devo dirla tutta.

Questo perché sai interpretare benissimo quei valori, sai di agganciare portante piena e sai ancora meglio che la linea va alla grande, quindi a che pro postare lo screen su un forum e far sapere al popolo e al Comune che ti hanno attivato ???? E' un modo per tirarsela a scapito di chi magari quei valori se li sogna ???

Davvero, credimi, faccio molta fatica a capire la logica che muove azioni come la tua e quelle di tanti prima di te.

Non so, è un modo per sentirsi fighi ? Vuoi avere l'applauso del pubblico ? Davvero non so cosa pensare.

Ancor più curioso poi (e anche qui ricadi nella casistica generale, non preoccuparti) chi posta questi valori, chiede furbescamente cosa ne pensa la gente (che poi cosa si dovrebbe pensare !!!! Anche qui sorvoliamo) e sparisce dal forum, quindi a maggior ragione a che pro chiedere così senza un cenno di riscontro, anche un semplice "Ok !!!"....mah :rolleyes:

fraussantin
23-09-2017, 08:59
messa la fibra ..

direi ottimo https://imgur.com/05cVKwf.png


il ping è migliorato , ma sempre altino per la media vs. va beh ..
https://imgur.com/jgh8XeM.png++


solo che sto router è merdoso( scolapasta bianco) . non riesco ad aprire le porte , le apro , ma non le riconosce.

esiste un sistema per aprirle tutte vs il mio router netgear e gestirle da li .



ps ovviamente sul netgear risultano aperte e funzionanti , e sullo scatolo bianco che non si aprono

è veramente una porcheria assurda ... se metto un ip fisso ad un pc all'avvio prima gli assegan un ip che gli pare a lui , poi dopo 1 minuto che è acceso lo sconnette e gli assegna quello impostato , ma chi lo ha scritto il fw topo gigio?


cmq ho risolto per le porte voleva un riavvio

blak24
23-09-2017, 09:10
Ragazzi buonasera, proprio oggi fibra 100 mega attivata. Lascio nello screen i miei valori:
http://i64.tinypic.com/2ugi96t.jpg
Considerate che:
- sono a circa 250m dall'armadio
- sono collegato alla prima presa (almeno.. Avevo una presa proprio all'ingresso 15 anni fa, quando abbiamo fatto i lavori per sistemare quella presa è stata "moncata" e riportata da un'altra parte in casa, o splittata in due prese diverse, ma una delle due a detta del tecnico oggi, è disattivata, quindi rimaneva solo quella a cui ha collegato il modem...)
- modem scolapasta bianco, dovrebbe essere il Technicolor se non erro, credo ormai diano solo quello tra l'altro..

Ora alcune domande:
1) Stasera faccio lo speedtest, veramente da oggi pomeriggio, e viaggio a 20 mega. Potrebbero essere i "nodi" intasati? Non mi intendo molto di reti, ma alcuni mi avevano suggerito questa ipotesi..
2) Quei valori sono normali? Intendo sia in UP che in DOWN, *teoricamente* l'SNR non dovrebbe essere a 6dB in download? Perchè il mio modem sta a 8 quando potrebbe tranquillamente negoziare più banda con un SNR di 6?
3) Ultima cosa.. Dove sta segnata l'attenuazione? E' l'ultima riga "attenuazione loop"? Come posso leggere quei valori per capire se sono valori buoni/osceni?

Scusate le mille domande ma questi sono i miei dubbi :D

Grazie mille a tutti quelli che avranno pazienza di rispondermi :)
Ragazzi scusate l'autoquote, non è un post per tirarmela, vorrei solamente avere qualche info in più da voi esperti.. posso aggiungere alla 1) che per esempio aggiornando app in wifi a 5Ghz scarico molto più velocemente di 20 Mbit/a, quindi non capisco che tipo di problema possa essere, ma meglio così se è solo un fatto di speedtest. Alla 3) volevo solamente chiarire che mi riferissi al fatto di sapere se ci fosse una sorta di "legenda" con dei valori di attenuazione "medi" relativi alle distanze medie dal cabinet.

Grazie ancora

EDIT: Giusto stamattina sto scaricando alcuni file da internet dove in ADSL andavo sempre a 2MB/s, mentre oggi più di 1MB/s non vado, speedtest sempre osceno.. Vabbè

awak77
23-09-2017, 09:27
Io ho adsl infostrada, a me tim ha detto che non possono migrare numeri non nativi telecom, devo disdire infostrada e attivare una nuova linea tim.

totocrista
23-09-2017, 10:37
Io personalmente penso che interventi come il tuo (e ahimé ce ne sono una marea) siano del tutto inutili e in buona parte provocatori, al limite della presa per i fondelli se proprio devo dirla tutta.

Questo perché sai interpretare benissimo quei valori, sai di agganciare portante piena e sai ancora meglio che la linea va alla grande, quindi a che pro postare lo screen su un forum e far sapere al popolo e al Comune che ti hanno attivato ???? E' un modo per tirarsela a scapito di chi magari quei valori se li sogna ???

Davvero, credimi, faccio molta fatica a capire la logica che muove azioni come la tua e quelle di tanti prima di te.

Non so, è un modo per sentirsi fighi ? Vuoi avere l'applauso del pubblico ? Davvero non so cosa pensare.


Concordo pienamente.

san80d
23-09-2017, 10:46
spero per lui non l'abbia fatto per vantarsi

azi_muth
23-09-2017, 10:50
Io personalmente penso che interventi come il tuo (e ahimé ce ne sono una marea) siano del tutto inutili e in buona parte provocatori, al limite della presa per i fondelli se proprio devo dirla tutta.

Questo perché sai interpretare benissimo quei valori, sai di agganciare portante piena e sai ancora meglio che la linea va alla grande, quindi a che pro postare lo screen su un forum e far sapere al popolo e al Comune che ti hanno attivato ???? E' un modo per tirarsela a scapito di chi magari quei valori se li sogna ???

Davvero, credimi, faccio molta fatica a capire la logica che muove azioni come la tua e quelle di tanti prima di te.

Non so, è un modo per sentirsi fighi ? Vuoi avere l'applauso del pubblico ? Davvero non so cosa pensare.

Ancor più curioso poi (e anche qui ricadi nella casistica generale, non preoccuparti) chi posta questi valori, chiede furbescamente cosa ne pensa la gente (che poi cosa si dovrebbe pensare !!!! Anche qui sorvoliamo) e sparisce dal forum, quindi a maggior ragione a che pro chiedere così senza un cenno di riscontro, anche un semplice "Ok !!!"....mah :rolleyes:

Beh dai c'è chi non ha la lamborghini con modella ( nuda) annessa e yacht sullo sfondo da postare su instagram chiedendo se deve lavare la macchina...e si arrangia con i valori di linea... a ognuno fa quello che puo' :sofico: :sofico: :sofico:

Oggi è un lusso ( nel vero senso della parola ovvero essere esclusivo perchè esclude gli altri) la linea performante...e si sfoggia come una volta si faceva con beni più materiali.

fraussantin
23-09-2017, 10:53
Beh dai c'è chi non ha la lamborghini con modella ( nuda) annessa e yacht sullo sfondo da postare su instagram chiedendo se deve lavare la macchina...e si arrangia con i valori di linea... a ognuno fa quello che puo' :sofico: :sofico: :sofico:Se però quello con la modella nuda fa lo spavaldo con tutti poi non ha molti amici.

totocrista
23-09-2017, 10:55
Io ho adsl infostrada, a me tim ha detto che non possono migrare numeri non nativi telecom, devo disdire infostrada e attivare una nuova linea tim.

E' così. Numeri non nativi TIM non possono passare a TIM.
Assurdo che non sia mai stato affrontato il problema, ma tant'è...

azi_muth
23-09-2017, 10:56
Se però quello con la modella nuda fa lo spavaldo con tutti poi non ha molti amici.

Vabbè ma almeno si txmba la modella...con la linea performante lo fa giusto con Federica la famosa mano amica....:D :D :D

azi_muth
23-09-2017, 10:58
E' così. Numeri non nativi TIM non possono passare a TIM.
Assurdo che non sia mai stato affrontato il problema, ma tant'è...

Che è assurdo...non credo sia un limite tecnico assoluto.
Un'altro buco di regolamentazione

san80d
23-09-2017, 11:02
un po' come la vicenda del non passaggio diretto fttc-ftth

AlexDee
23-09-2017, 11:04
Ragazzi scusate ma qualcuno di voi è passato a Tim migrando da altro operatore (nel mio caso Infostrada)? Avrei bisogno di un resoconto in merito.
Nel passaggio, siete rimasti senza fonìa? Senza internet? Quanto tempo, ecc.?
Ve lo chiedo perché io, dopo richiesta di passaggio a Tim con fibra, ho soltanto ricevuto chiamata da Infostrada che mi avvisava che tra 4 giorni migrerò totalmente a Tim.
E basta ! La Tim, ovviamente, non si è fatta sentire, non sono registrato da nessuna parte, non risulto da nessuna parte, nessuno mi ha contattato, insomma niente di niente.
Quindi...mi sto già preparando psicologicamente al peggio (leggi: parecchi giorni senza fonìa/internet).
Esperienze ? Consigli ?


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

Falcoblu
23-09-2017, 11:10
Io personalmente penso che interventi come il tuo (e ahimé ce ne sono una marea) siano del tutto inutili e in buona parte provocatori, al limite della presa per i fondelli se proprio devo dirla tutta.

Questo perché sai interpretare benissimo quei valori, sai di agganciare portante piena e sai ancora meglio che la linea va alla grande, quindi a che pro postare lo screen su un forum e far sapere al popolo e al Comune che ti hanno attivato ???? E' un modo per tirarsela a scapito di chi magari quei valori se li sogna ???

Davvero, credimi, faccio molta fatica a capire la logica che muove azioni come la tua e quelle di tanti prima di te.

Non so, è un modo per sentirsi fighi ? Vuoi avere l'applauso del pubblico ? Davvero non so cosa pensare.

Ancor più curioso poi (e anche qui ricadi nella casistica generale, non preoccuparti) chi posta questi valori, chiede furbescamente cosa ne pensa la gente (che poi cosa si dovrebbe pensare !!!! Anche qui sorvoliamo) e sparisce dal forum, quindi a maggior ragione a che pro chiedere così senza un cenno di riscontro, anche un semplice "Ok !!!"....mah :rolleyes:

Concordo, non ne se può più di vedere i post come quello dell' utente in questione....

fraussantin
23-09-2017, 11:16
Ragazzi scusate ma qualcuno di voi è passato a Tim migrando da altro operatore (nel mio caso Infostrada)? Avrei bisogno di un resoconto in merito.
Nel passaggio, siete rimasti senza fonìa? Senza internet? Quanto tempo, ecc.?
Ve lo chiedo perché io, dopo richiesta di passaggio a Tim con fibra, ho soltanto ricevuto chiamata da Infostrada che mi avvisava che tra 4 giorni &ldquo;apparterrò&rdquo; totalmente a Tim.
E basta ! La Tim, ovviamente, non si è fatta sentire, non sono registrato da nessuna parte, non risulto da nessuna parte, nessuno mi ha contattato, insomma niente di niente.
Quindi...mi sto già preparando psicologicamente al peggio (leggi: parecchi giorni senza fonìa/internet).
Esperienze ? Consigli ?


Inviato dal mio  iOS utilizzando TapatalkTi deve chiamare l'ufficio tecnico tim.

Sono un po in ritardo per via delle numerose richieste.

Chiama il 187 e senti se la pratica è avviata.

Pachanga
23-09-2017, 11:17
Penso che il problema più grosso di quelle stime sia la distanza dell'armadio, calcolata a partire dai database, che non sempre sono precisi, tengono conto solo della distanza tra armadio e palazzo (esclusa quindi la lunghezza del verticale e, ovviamente, dell'impianto casalingo) e talvolta sono grossolanamente errati, come si è visto anche qui, sul forum.

Poi, a partire da quella distanza, le stime di bitrate sono fatte con cavo tipico (come attenuazione e diafonia) e numero di disturbanti tendenziale. Quindi direi che sono abbastanza "mediane", a non possono prendere in considerazione i casi estremi (nel bene e nel male).

Quindi il problema non è che manchino gli strumenti per calcolare esattamente le prestazioni: manca la conoscenza precisa dei dati con cui rifornire tali strumenti. Basti solo pensare a che differenza possono dare quegli 0,8Mbit/s al metro di perdita di un 35b su trecciola da 0.4mm in un palazzo con distanze intrapavimenti da 3.5m, tra un pianoterra col modem detro alla porta di ingresso e un appartamento al quinto piano e con un lungo corridoio...

Estremamente chiaro,come al solito!:)

Per quello che può valere anche nel mio caso la velocità di download stimata dal sito è simile a quella reale.

E' tutta la settimana che molte persone ottengono risultati bassi con gli speedtest per cui e' chiaro che c'e' un problema, ma la velocita' nell'uso condizioni d'uso giornaliero e' nettamente superiore.
Almeno in questi giorni sara' il caso di ignorare i risultati di qualsiasi test e di verificare la connessione con altri mezzi.

Sì,come riportato in prima pagina giustamente è meglio affidarsi al download di file di grandi dimensioni attraverso piattaforme di gioco ad esempio.
Io utilizzo Steam ed Origin per valutare la velocità di scarico.
Steam dopo tre o quattro minuti al massimo raggiunge un valore fisso molto vicino alla massima possibilità del proprio impianto,nel mio caso 8.8 MB.
Con Origin(meno stabile in questo senso,)la massima velocità raggiunta è stata attualmente di 9.41 MB,valore in linea con il mio rate di circa 75000 kbps.

Ho notato che per file di piccole dimensioni scaricati da browser anche il tipo di quest'ultimo può avere influenza sulla qualità dello scarico,almeno nel mio caso.
Con Chrome il download parte veloce per poi,puntualmente,bloccarsi e riprendere dopo parecchi secondi e raggiungere il suo massimo.
Con Edge,lo stesso identico file viene scaricato senza interruzioni alla massima velocità.
Questo per dire che speedtest(per motivi già spiegati nel thread in precedenza) e download da browser non sempre possono risultare totalmente attendibili.
Meglio,appunto,affidarsi ai client di videogame per avere un riscontro più concreto delle velocità di scarico del proprio sistema.

AlexDee
23-09-2017, 11:18
Concordo, non ne se può più di vedere i post come quello dell' utente in questione....

Questo però dimostra, allora, anche un'altra teoria: i forum sono, nel 99% dei casi, luoghi per LAMENTARSI. Si impara tanto dal punto di vista tecnico, e questo è un pregio, ma, appunto, il grosso difetto è che la stragrande maggioranza di coloro che postano lo fanno esclusivamente perchè hanno un problema da risolvere (sono pochissimi, appunto, quelli che si prendono la briga di scrivere: "Ciao, ho tutto perfetto, sono felicissimo, ciao !).
Il forum, di per sè, è fisiologico che dia la percezione che l'argomento/prodotto trattato sia pieno di bug, lamentele e difetti.
Quindi, ogni tanto, ben venga anche chi manifesta la propria esperienza positiva, infonde più fiducia...:D

AlexDee
23-09-2017, 11:23
Ti deve chiamare l'ufficio tecnico tim.

Sono un po in ritardo per via delle numerose richieste.

Eh, immagino, però la richiesta di migrazione l'hanno fatta in meno di 48 ore. Se però poi fanno SOLTANTO quella e successivamente "abbandonano" il cliente, non va affatto bene. :mad: Perchè così, di fatto, lo espongono al 100% a disservizi e discontinuità.

Chiama il 187 e senti se la pratica è avviata.

Mi è stato detto (qui sul forum) che avendo fatto io tutto on-line, il 187 non ne saprà nulla. Comunque, magari Lunedì proverò a contattare sia il 187 sia un operatore via Twitter, vediamo che mi dicono. Sul sito MyTim, pur essendo registrato con l'email che ho fornito per l'attivazione, ovviamente non risulto da nessuna parte. :muro:

fraussantin
23-09-2017, 11:33
Eh, immagino, però la richiesta di migrazione l'hanno fatta in meno di 48 ore. Se però poi fanno SOLTANTO quella e successivamente "abbandonano" il cliente, non va affatto bene. :mad: Perchè così, di fatto, lo espongono al 100% a disservizi e discontinuità.



Mi è stato detto (qui sul forum) che avendo fatto io tutto on-line, il 187 non ne saprà nulla. Comunque, magari Lunedì proverò a contattare sia il 187 sia un operatore via Twitter, vediamo che mi dicono. Sul sito MyTim, pur essendo registrato con l'email che ho fornito per l'attivazione, ovviamente non risulto da nessuna parte. :muro:Io non ho fatto la migrazione, ma solo la. Conv da adsl a vdsl e il 187 lo vedeva in lavorazione.

Cmq oggi è venuto anche il tecnico e mi ha risolto anche il problema della linea che cadeva.

In pratica l'ultimo punto di giuntura nel pozzetto esterno non era saldato e con l'umido causava disturbi. ( si sentivano proprio ad orecchio al telefono)

Me lo ha pulito isolato e saldato ( e poi dicevano che non serve..).

È stato veramente in gamba.



Edit : cmq sia chiama il 187 e digli che non vuoi rimanere scoperto.

Psyred
23-09-2017, 11:53
il ping è migliorato , ma sempre altino per la media vs. va beh ..
https://imgur.com/jgh8XeM.png++




Avevo un ping simile anch'io con TIM + Technicolor, che brutti ricordi... :nono:

Esecuzione di Ping 151.7.32.106 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=4ms TTL=62

Statistiche Ping per 151.7.32.106:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 5ms, Medio = 4ms

:rotfl:

ignaziogss
23-09-2017, 12:53
Qualcuno mi sa interpretare questi grafici?
In particolare quel buco tra 300 e 600 puo' essere diafonia da vicini con ADSL?
E nell'HLOG quella interruzione tra 3000 e 3300 e' una cosa normale?
Grazie a chi mi togliera' qualche curiosita' :)

Tim 100/20

https://www.dropbox.com/s/47a99zryl39fdlf/Bitloading-2017-09-23-13.37.48.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/1jiny027m3n21kf/HLog-2017-09-23-12.44.20.png?dl=0

Cris30
23-09-2017, 12:55
Estremamente chiaro,come al solito!:)

Per quello che può valere anche nel mio caso la velocità di download stimata dal sito è simile a quella reale.



Sì,come riportato in prima pagina giustamente è meglio affidarsi al download di file di grandi dimensioni attraverso piattaforme di gioco ad esempio.
Io utilizzo Steam ed Origin per valutare la velocità di scarico.
Steam dopo tre o quattro minuti al massimo raggiunge un valore fisso molto vicino alla massima possibilità del proprio impianto,nel mio caso 8.8 MB.
Con Origin(meno stabile in questo senso,)la massima velocità raggiunta è stata attualmente di 9.41 MB,valore in linea con il mio rate di circa 75000 kbps.
Il problema si verifica più in 35b, da ieri che di giorno non supero 4 MB/s in down, portante 216 Mb, di notte sono arrivato a 13 MB/s (Steam, p2p), perciò escludo un problema di modem. Messo il Sercom scarico a 10 MB. Forse è un problema a livello locale/nazionale.

Busone di Higgs
23-09-2017, 13:06
Io personalmente penso che interventi come il tuo (e ahimé ce ne sono una marea) siano del tutto inutili e in buona parte provocatori, al limite della presa per i fondelli se proprio devo dirla tutta......

ero tentato anch'io di scrivere, ma mi hai anticipato; faccio anche mia la tua critica in proposito.

azi_muth
23-09-2017, 13:09
Guarda, non credo... di solito il cavo aereo è di diametro maggiore, persino superiore allo 0.6mm. Poi se vuoi sbarazzarti dei pali per motivi logistici, puoi provare a chiederlo, ma non penso proprio che l'ultima parola sia la tua. Anche perché l'alternativa ai pali è uno scavo. Non possono certo farti 200m di campata unica.

Grazie Iron. Visto che il terreno è mio potrebbero farmi una calata dalla chiostrina sul primo palo e poi farei tutto col Ct1221 sarebbero fatti miei fino a casa.ma se non conviene non ha senso.

Busone di Higgs
23-09-2017, 13:17
Beh dai c'è chi non ha la lamborghini con modella ( nuda) annessa e yacht sullo sfondo da postare su instagram chiedendo se deve lavare la macchina...e si arrangia con i valori di linea... a ognuno fa quello che puo' .

C'e una bella differenza pero', la lamobrghini la deve pagare molto di piu' e la modella forse pure mantenerla, ma qui si paga tutti uguale per avere risultati diversi; fra l'altro chi sta ancora in adsl non e' che paghi poi tanti di meno per avere 1/5 e 1/20 di velocita'.......

Quindi, ogni tanto, ben venga anche chi manifesta la propria esperienza positiva, infonde più fiducia...:D

Frequenti da poco il thread per cui ne hai visti ancora pochi di questi messaggi, ma ti assicuro che ci sono stati dei momenti in cui sono arrivati in serie e si mischiavano ad altri messaggi di gente che stava cercando di risolvere grossi problemi; era un poco come gironzolare felici saltellando e ridacchiando in un corridoio di terapia intensiva.....

fraussantin
23-09-2017, 13:19
Avevo un ping simile anch'io con TIM + Technicolor, che brutti ricordi... :nono:

Esecuzione di Ping 151.7.32.106 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.106: byte=32 durata=4ms TTL=62

Statistiche Ping per 151.7.32.106:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 5ms, Medio = 4ms

:rotfl:Quel modem è aberrante. 5 mn di orologio per connettersi e avere la linea internet

diaretto
23-09-2017, 13:22
Qualcuno mi sa interpretare questi grafici?
In particolare quel buco tra 300 e 600 puo' essere diafonia da vicini con ADSL?
E nell'HLOG quella interruzione tra 3000 e 3300 e' una cosa normale?
Grazie a chi mi togliera' qualche curiosita' :)

Tim 100/20

https://www.dropbox.com/s/47a99zryl39fdlf/Bitloading-2017-09-23-13.37.48.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/1jiny027m3n21kf/HLog-2017-09-23-12.44.20.png?dl=0

No quello è l'effetto del DPBO. Nessun problema. Tra l'altro la diafonia mica si vede da li.

La tua linea è perfetta e non ha nessuna derivata.

ignaziogss
23-09-2017, 13:47
No quello è l'effetto del DPBO. Nessun problema. Tra l'altro la diafonia mica si vede da li.

La tua linea è perfetta e non ha nessuna derivata.

Grazie mille :) :D

axl138
23-09-2017, 13:59
Così tanto per dare una info statistica, anche io con la vecchia tuttofibra 50/10mb sono stato portato (da circa una settimana) a 100/20mb (prendo sui 92). Peccato non poter passare alla 200 senza sovraprezzo ma comunque avendo l'up sempre a 20mb non è poi una grande perdita :)

canotto_82
23-09-2017, 14:13
salve a tutti e scusate il disturbo

potete dare un'occhiata qui ?

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45043239&postcount=22


grazie mille

King_Of_Kings_21
23-09-2017, 14:37
salve a tutti e scusate il disturbo

potete dare un'occhiata qui ?

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45043239&postcount=22


grazie mille
Armadio 28, derivata seconda. A quella distanza in ogni caso andresti poco meglio che con la ADSL.

canotto_82
23-09-2017, 14:38
Armadio 28, derivata seconda. A quella distanza in ogni caso andresti poco meglio che con la ADSL.

conta che adesso sono in adsl con 1 up e 0,5 down

basterebbe qualcosina di meglio....

san80d
23-09-2017, 14:42
Frequenti da poco il thread per cui ne hai visti ancora pochi di questi messaggi, ma ti assicuro che ci sono stati dei momenti in cui sono arrivati in serie e si mischiavano ad altri messaggi di gente che stava cercando di risolvere grossi problemi; era un poco come gironzolare felici saltellando e ridacchiando in un corridoio di terapia intensiva.....

che poi il punto e' proprio questo, si rischia di non dare la giusta attenzione a chi ha seri problemi

giovanni69
23-09-2017, 14:59
conta che adesso sono in adsl con 1 up e 0,5 down

basterebbe qualcosina di meglio....

Mettiamola così:
In condizioni super-ideali saresti messo a 30Mbps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43950694&postcount=75144

Nella realtà a quel valore devi togliere eventuale diafonia e tutte le altre variabili (giunti, derivate seconde, ecc) è come ti hanno detto.
E' anche possibile che grazie al G.INP ed ad un modem migliore rispetto a quello attuale, tu possa agganciare anche meglio di 1Mbps...
Nel frattempo da parte tua pensa anche ad ottimizzare l'impianto domestico per la VDSL. Vedi pagina 1 FAQ.

canotto_82
23-09-2017, 15:06
Mettiamola così:
In condizioni super-ideali saresti messo a 30Mbps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43950694&postcount=75144

Nella realtà a quel valore devi togliere eventuale diafonia e tutte le altre variabili (giunti, ecc) è come ti hanno detto.
E' anche possibile che grazie al G.INP ed ad un modem migliore rispetto a quello attuale, tu possa agganciare anche meglio di 1Mbps...


diciamo che 10/15 sarebbero oro colato...

Nel frattempo da parte tua pensa anche ad ottimizzare l'impianto domestico per la VDSL. Vedi pagina 1 FAQ.

per questa questione volevo fare direttamente il sezionamento in casa

e fuori casa sto cercando di farmi cambiare gli ultimi 30 mt di cavo dalla chiostrina della foto a casa che è stato giuntato alla ca.... dopo che dei muratori lo hanno strappato...

azi_muth
23-09-2017, 15:36
C'e una bella differenza pero', la lamobrghini la deve pagare molto di piu' e la modella forse pure mantenerla, ma qui si paga tutti uguale per avere risultati diversi; fra l'altro chi sta ancora in adsl non e' che paghi poi tanti di meno per avere 1/5 e 1/20 di velocita'.......


Beh ma per avere così tanti soldi o sei così fortunato da ereditarli o da farli...un po' come per la velocità di linea: dipende dalla fortuna di vivere in alcune aree rispetto ad altre.:D

giovanni69
23-09-2017, 15:38
@canotto_82: Sì, stai attento alle prese in casa. Potresti vanificare il possibile guadagno se in casa hai derivazioni nascoste tra la presa cui collegherai il modem e le altre (anche se non utilizzate). C'è un lungo e dettagliato post nella FAQ. Certamente tutti i giunti alla ca... vanno rimossi.

canotto_82
23-09-2017, 15:43
Sì, stai attento alle prese in casa. Potresti vanificare il possibile guadagno se in casa hai derivazioni nascoste tra la presa cui collegherai il modem e le altre (anche se non utilizzate). C'è un lungo e dettagliato post nella FAQ.


sì certo

pagina 1 letta e riletta

la prima presa è effettivamente la prima

derivazioni nascoste non ce ne sono: punto a farmi cambiare il tratto da chiostrina a prima presa

L_Rogue
23-09-2017, 16:22
Così tanto per dare una info statistica, anche io con la vecchia tuttofibra 50/10mb sono stato portato (da circa una settimana) a 100/20mb (prendo sui 92). Peccato non poter passare alla 200 senza sovraprezzo ma comunque avendo l'up sempre a 20mb non è poi una grande perdita :)

Io son qui che ancora aspetto, ma tanto a novembre scadono i 24 mesi di vincolo iniziale e se non mi "regalano" niente, passo alla concorrenza. :D

fraussantin
23-09-2017, 16:23
Io son qui che ancora aspetto, ma tanto a novembre scadono i 24 mesi di vincolo iniziale e se non mi "regalano" niente, passo alla concorrenza. :DCi sono 100 cocuzze di penale in ogni caso o sbaglio?

L_Rogue
23-09-2017, 16:26
Ci sono 100 cocuzze di penale in ogni caso o sbaglio?

Nel contratto che ho io, no. :p Era un'offerta speciale inclusiva di SIM che mi fecero per un altro casino con una migrazione in rientro. Non erano più capaci di risolvere il problema burocratico e rifeci una nuova linea "agevolata" con loro.

E se facessero storie pure su quello, li porto al CORECOM in una frazione di secondo, perché io i contratti li stampo e li leggo.

blak24
23-09-2017, 17:44
Ragazzi ho letto e guardato le tabelle in prima pagina, e ho letto il post relativo all'SNR e al deltaSNR. Volevo sapere se c'è un motivo particolare per cui il mio scolapasta bianco con un ottenibile di 99 mega aggancia 94 con un SNR di 8, anziché agganciare quei 5 mega in più con un SNR di 6.. cioè so benissimo che sono ottimi valori e non mi lamento, la mia è solo curiosità, magari posso migliorare qualcosa a livello di impianto telefonico. Grazie

BodyKnight
23-09-2017, 18:06
Mi hanno chiamato anche a me e io ho aderito perchè mi conviene. Poi se i prezzi non sono realmente quelli che indicanoi li mando affan*uo e amen :D. Il numero puoi anche non cambiarlo e l'offerta è anche sul sito, non è speciale solo per alcuni.


eh, il mio problema è che il mio contratto era intestato a mia madre, e sulla fibra... non si posono fare volture. Quindi non posso cambiare contratto. Credo che passerò a Fastweb, e abolisco il telefono. Almeno mi danno 10mbps in up.

BodyKnight
23-09-2017, 18:17
Potrebbe anche essere
Magari le schede sono state riciclate da altre parti oppure sono difettose di fabbrica

Ma hai la TIM SMART CASA in VDSL?
L'hai attivata quando eri già in copertura o sei passato da ADSL a VDSL? Se si, come hai fatto (pare ci sia molta difficoltà con la Smart Casa a farsi attivare o migrare in VDSL).

so solo dirti che dal 2001 ho sistematicamente accettato le offerte telexom di upgrade, e sono passato da bbb256 ad alice 7, alice 20 e da 3 anni, quando hanno aggiornato gli armadi, "fibra".

ironmark99
23-09-2017, 18:30
Ragazzi ho letto e guardato le tabelle in prima pagina, e ho letto il post relativo all'SNR e al deltaSNR. Volevo sapere se c'è un motivo particolare per cui il mio scolapasta bianco con un ottenibile di 99 mega aggancia 94 con un SNR di 8, anziché agganciare quei 5 mega in più con un SNR di 6.. cioè so benissimo che sono ottimi valori e non mi lamento, la mia è solo curiosità, magari posso migliorare qualcosa a livello di impianto telefonico. Grazie

Perché c'è l'SRA, ossia un meccanismo che autocorregge dinamicamente il bitrate per mantenere l'SNRm a 6dB. Tuttavia questo meccanismo ha delle soglie di intervento all'interno delle quali non reagisce, per evitare continue riallocazioni dei bit sulle portanti, che sottraggono risorse al processore e anche un poco di banda.

Le soglie dovrebbero essere 8.5 dB di SNRm verso l'alto e 5.5dB verso il basso (le soglie sono configurate sul profilo). In altre parole se il SNRm non eccede questi due limiti l'SRA non interviene. Tuttavia facendo riallineare il modem il tutto riparte dall'SNRm standard (circa 6-6.5 dB).

C'è da dire però che se il tuo SNRm ora è a 8dB, dato che quando il modem si è allineato inizialmente era a 6dB (o giù di lì), è perché il rumore da quel momento è calato di in paio di dB. Quindi se al momento dell'allineamento originale il rumore era un po' più alto della norma solo provvisoriamente e per caso, ripetere l'allinamento ora risolve il problema. Se invece sulla tua linea il rumore cresce e diminuisce periodicamente (perché magari hai un vicino che accende e spegne il modem) allora in capo a qualche tempo (che dipende dal periodo di oscillazione del rumore) ti troverai daccapo con un SNRm che in certi momenti è 8dB in altri più basso, e non c'è nessuna soluzione definitiva.

giovanni69
23-09-2017, 19:12
Grazie ironmark99; anche questo tuo post finisce insieme agli altri due link sempre tuoi. :)

Ragazzi ho letto e guardato le tabelle in prima pagina, e ho letto il post relativo all'SNR e al deltaSNR. [cut]
Alla voce SRA del glossario di pagina 1 troverai altre info.

Busone di Higgs
23-09-2017, 19:55
Le soglie dovrebbero essere 8.5 dB di SNRm verso l'alto e 5.5dB verso il basso (le soglie sono configurate sul profilo). In altre parole se il SNRm non eccede questi due limiti l'SRA non interviene. Tuttavia facendo riallineare il modem il tutto riparte dall'SNRm standard (circa 6-6.5 dB).

E' anche un po' lentino ad intervenire; con il modem nero, giocando con sulla linea con componenti vari, sono sceso a 2.5 e ci sono voluti circa 6-7 minuti prima che intervenisse e abbassasse la velocita'; questo potrebbe essere anche all'origine di alcuni problemi di utenti che lamentano disconnessioni in 35b, nel senso che queste possano accadere perche' l'sra non interviene per tempo e quando la variazione e' eccessiva il link salta.

per spingerlo ad intervenire senza disconnessione, si potrebbe introdurre una variazione artificiale che peggiori la linea e costringa la velocita' a scendere, poi rimuoverla, ed dovrebbe reintervenire perche' il gap diventa eccessivo;
mi sembra comunque poco utile, adatta solo per giocare e vedere come si comporta il modem.

giovanni69
23-09-2017, 20:26
per spingerlo ad intervenire senza disconnessione, si potrebbe introdurre una variazione artificiale che peggiori la linea e costringa la velocita' a scendere, poi rimuoverla, ed dovrebbe reintervenire perche' il gap diventa eccessivo;
mi sembra comunque poco utile, adatta solo per giocare e vedere come si comporta il modem.
In pratica stai parlando di usare il telnet ed il comando --MaxDataRate per alzare il target di velocità in DN/UP e totale sommato, con la conseguenza di alzare SNR a volontà ed implicitamente però si disabilita SRA.

DarkNiko
23-09-2017, 20:45
Il forum, di per sè, è fisiologico che dia la percezione che l'argomento/prodotto trattato sia pieno di bug, lamentele e difetti.
Quindi, ogni tanto, ben venga anche chi manifesta la propria esperienza positiva, infonde più fiducia...:D

Dipende però dal modo con cui ciò viene esternato. Evidentemente costa troppo poco dire semplicemente "Ciao a tutti, mi hanno attivato e sono contento di avere banda piena e che tutto funzioni", basterebbe questo. Invece no, bisogna mettere lo screen in 4k in modo che sia grande anche il doppio del proprio monitor (non sia mai che qualcuno ha problemi di vista :asd:) e suonarsela e cantarsela. Ci vorrebbe un sistema di pulizia automatica dei post inutili (e ce ne sono davvero troppi) che ne gioverebbe chiunque, soprattutto chi legge, invece di sorbirsi pagine e pagine di spazzatura.

Busone di Higgs
23-09-2017, 21:48
In pratica stai parlando di usare il telnet ed il comando --MaxDataRate per alzare il target di velocità in DN/UP e totale sommato, con la conseguenza di alzare SNR a volontà ed implicitamente però si disabilita SRA.

In realta' io parallelavo un carico al doppino telefonico;
ho giocato un po' per vedere com'era la relazione hlog vs bitloading vs snr su dslstats usando del filtri lc in combinazioni miste....e confermo che i grafici di dslstats aquisiti dal modem nero sono corretti.
Fra le altre prove ho collegato in parallelo al doppino un'antenna discone non cortocircuitata per andare a caccia di interferenze e poi fatto il confronto con un tektronix 3026.

Mi sono divertito un po'....

Mi sono portato a casa un po' di materiale aziendale per cercare lo stub misterioso e l'ho trovato, fra cui anche un rtx e un generatore di segnali; in pratica una delle 3 decadi su 3 civici del mio condominio e' stata chiusa e derivata per portare doppini ad un edificio costruito su di un'altra strada (questa informazione pero' l'ho avuta da un pensionato SIP, le derivate sono state aggiunte negli anni 90), e altre due decadi, inclusa la mia, sono state derivate per coprire il buco lasciato da quella chiusa, da cui lo stub di 15mt che compariva nell'hlog, e la mancata indicazione della derivata nella chiostrina nel sottoscala.

Al tempo riportai nel thread che 5 decadi su 10 erano rotte, ma in realta' funzionano e sono occupate su quel civico, dove hanno sbarrato la 33 con una placca; poi ho scoperto siamo in ben 5 a disturbarci a vicenda in 17a sulla stessa decade, e come conseguenza il download piu' che dimezzato rispetto ad un anno fa: il foglio di calcolo di Ironmark con le nuove informazioni da' numeri simili per cui i doppini sono in buono stato; il calcolo darebbe qualcosa di piu' ma va ricordata la perdita dovuta allo stub su DS1.

curiosita': ho sparato 12dbV sul doppino e poi seguito il segnale radio nelle sue diramazioni; tra le altre cose ho trovato un doppino che si infila sotto al prato per una lunga tratta fino ad una camera di sorveglianza di un parco in vicinanza......
Praticamente l'impianto presente dagli anni 70 e' stato sfruttato al limite del possibile senza stendere nuove decadi.

Spider-Mans
24-09-2017, 07:54
Scusate ma la promo tim fibra a 24,90 euro ogni 4 settimane...per i primi 4 anni per i nuovi clienti ...quando scade come promo?

Intel-Inside
24-09-2017, 08:22
Scusate ma la promo tim fibra a 24,90 euro ogni 4 settimane...per i primi 4 anni per i nuovi clienti ...quando scade come promo?Mi sembra 8 ottobre

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

san80d
24-09-2017, 08:47
che probabilmente verrà rinnovata :)

blak24
24-09-2017, 09:46
Perché c'è l'SRA, ossia un meccanismo che autocorregge dinamicamente il bitrate per mantenere l'SNRm a 6dB. Tuttavia questo meccanismo ha delle soglie di intervento all'interno delle quali non reagisce, per evitare continue riallocazioni dei bit sulle portanti, che sottraggono risorse al processore e anche un poco di banda.

Le soglie dovrebbero essere 8.5 dB di SNRm verso l'alto e 5.5dB verso il basso (le soglie sono configurate sul profilo). In altre parole se il SNRm non eccede questi due limiti l'SRA non interviene. Tuttavia facendo riallineare il modem il tutto riparte dall'SNRm standard (circa 6-6.5 dB).

C'è da dire però che se il tuo SNRm ora è a 8dB, dato che quando il modem si è allineato inizialmente era a 6dB (o giù di lì), è perché il rumore da quel momento è calato di in paio di dB. Quindi se al momento dell'allineamento originale il rumore era un po' più alto della norma solo provvisoriamente e per caso, ripetere l'allinamento ora risolve il problema. Se invece sulla tua linea il rumore cresce e diminuisce periodicamente (perché magari hai un vicino che accende e spegne il modem) allora in capo a qualche tempo (che dipende dal periodo di oscillazione del rumore) ti troverai daccapo con un SNRm che in certi momenti è 8dB in altri più basso, e non c'è nessuna soluzione definitiva.

Grazie ironmark99; anche questo tuo post finisce insieme agli altri due link sempre tuoi. :)


Alla voce SRA del glossario di pagina 1 troverai altre info.
Grazie mille ad entrambi :)
L'SNR mi oscillava un po' anche in ADSL a dir la verità, il fatto è che comunque ho provato più volte a riavviare il modem, ma tutte le volte allinea a 8dB e mai a 6 per poi oscillare, anche se per dire, adesso è a 7.5dB, e non l'ho mai visto scendere più di così per il momento. Chiaro non sto sempre ogni secondo a controllare.. Ma ieri l'avrò fatto 5/6 volte e stava sempre intorno a 8-8.2, stamattina 7.5, a 6 non ce l'ho mai visto, boh :confused: Alla fine non mi cambia granchè per carità, era solo per capire

EDIT: Ultima cosa: è normale che pure dal tool TIM per lo speedtest mi segni valori intorno ai 30/35mbit/s nonostante la portante di 95? Se è un problema comune mi rassegno, anche se in alcuni casi (vedi Steam o Origin) riesco a sfruttare quasi tutta la banda, mentre in altri, come il download di file da server su internet ecc.. vado veramente intorno ai 20mbit/s o poco più, dove prima andavo più veloce, vabbè

Intel-Inside
24-09-2017, 10:07
che probabilmente verrà rinnovata :)Lo spero perché il mio armadio pianificato sett-17 ancora niente... L'offerta é molto golosa!

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

fraussantin
24-09-2017, 10:23
Lo spero perché il mio armadio pianificato sett-17 ancora niente... L'offerta é molto golosa!

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkLe offerte della fibra imho avranno solo da migliorare. Adesso ci calcano un po la mano per la novità ( e i costi cmq sostenuti)

L'offerta è solo per i non clienti cmq.

G30
24-09-2017, 11:09
Scusate, una info tecnica. Possibile che in un comune, interamente cablato e con gli ONU installati sulla quasi totalita' degli armadietti ancora non risulti neppure pianificata ne la centrale ne la vendibilità su alcuna utenza?

Intel-Inside
24-09-2017, 11:12
Le offerte della fibra imho avranno solo da migliorare. Adesso ci calcano un po la mano per la novità ( e i costi cmq sostenuti)

L'offerta è solo per i non clienti cmq.Scusate ma nel mio caso, se domani non lo attivano che é l'ultimo lunedi del mese verrà cambiata la pianificazione negli excel giusto? Da sett a ott-17

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Pachanga
24-09-2017, 11:29
...EDIT: Ultima cosa: è normale che pure dal tool TIM per lo speedtest mi segni valori intorno ai 30/35mbit/s nonostante la portante di 95? Se è un problema comune mi rassegno, anche se in alcuni casi (vedi Steam o Origin) riesco a sfruttare quasi tutta la banda, mentre in altri, come il download di file da server su internet ecc.. vado veramente intorno ai 20mbit/s o poco più, dove prima andavo più veloce, vabbè

Che browser utilizzi per lo scarico di file dalle rete?
Ne hai provati diversi?
Sto cercando di capire se la qualità dei download è influenzata,come nel mio caso,dal tipo di applicazione utilizzata per lo scopo.;)

blak24
24-09-2017, 11:55
Scusate, una info tecnica. Possibile che in un comune, interamente cablato e con gli ONU installati sulla quasi totalita' degli armadietti ancora non risulti neppure pianificata ne la centrale ne la vendibilità su alcuna utenza?
Può capitare.. Se gli ONU li hanno messi e ci sono pure le collonine di alimentazione penso puoi star tranquillo, vedrai che comparirà pure nei file

Che browser utilizzi per lo scarico di file dalle rete?
Ne hai provati diversi?
Sto cercando di capire se la qualità dei download è influenzata,come nel mio caso,dal tipo di applicazione utilizzata per lo scopo.;)
Ho provato Chrome, Edge e Internet Explorer. Chrome parte lento e rimane lento (sui 500KB/s) mentre Edge e IE partono a massima velocità (circa 10MB/s) per poi calare rapidamente e assestarsi più o meno come Chrome nel corso dei minuti. Boh

giovanni69
24-09-2017, 12:06
EDIT: Ultima cosa: è normale che pure dal tool TIM per lo speedtest mi segni valori intorno ai 30/35mbit/s nonostante la portante di 95?
A parte il discorso speedtest che troverai ampiamente discusso nelle FAQ, se esiste almeno un server in cui riesci a sfruttare i 95 vuol dire che perlomeno non è un problema di profilo errato (vedi quella FAQ 'Perchè la mia linea... 70/50/30..', prima risposta citata di mavelot).
Chiarito questo punto, prova anche Eolo speedtest.

blak24
24-09-2017, 12:39
No ma infatti non è sicuramente profilo errato, la portante è a 100mbit, è un discorso di speedtest e download di file da server vari. Sullo stesso server scaricavo a 2MB/s con la mia 20 mega, adesso scarico a 500KB/s lo stesso file. Ho fatto lo speedtest con EOLO e ottengo sempre gli stessi risultati comunque. In ogni caso mi leggo per bene le FAQ in merito allo speedtest, grazie :)

giovanni69
24-09-2017, 12:59
Pulisci anche il browser o meglio installane uno in versione portable, pulito, senza aggiungere addons, estensioni e fai il test da quello.

In realta' io parallelavo un carico al doppino telefonico;
[cut]

Cutting edge experiments! :cool:

ignaziogss
24-09-2017, 13:06
Qualcuno ha qualche ipotesi su queste continue variazioni del margine di rumore?
In casa non ci sono apparati elettrici accesi degni di nota,e l'ottenibile passa continuamente da 114 a 105.

Margine Segnale/rumore

https://www.dropbox.com/s/hi8zd5qn6jt8l60/SNRMargin-2017-09-24-13.51.50.png?dl=0

Velocita' effettiva e in linea sottile l'ottenibile.

https://www.dropbox.com/s/gr9lpbpya4wi9vn/Speed-2017-09-24-13.52.25.png?dl=0

blak24
24-09-2017, 14:54
Pulisci anche il browser o meglio installane uno in versione portable, pulito, senza aggiungere addons, estensioni e fai il test da quello.

Ho provato, ma non cambia assolutamente nulla. Comincia a scocciarmi e non poco sta cosa. Possibile non ci sia una soluzione? E' tutto un problema da parte di TIM? Su Steam scarico a 10MB/s e per scaricare un file vado a 1MB/s, in alcuni casi pure 500 KB/s... Mi sembra assurdo. Anche perchè questo accade per TUTTA la giornata, da notte fonda alla mattina, all'ora di pranzo.. Bah

giovanni69
24-09-2017, 15:01
Non è che Steam lo usi con un dispositivo e fai gli speedtest con un altro? Non vorrei ci fosse di mezzo la scheda di rete.:rolleyes:

fraussantin
24-09-2017, 15:27
Esistono dei cordless che si agganciano direttamente sul router tim senza cavo?

blak24
24-09-2017, 15:44
Non è che Steam lo usi con un dispositivo e fai gli speedtest con un altro? Non vorrei ci fosse di mezzo la scheda di rete.:rolleyes:
No.. Uso sempre il mio PC, con Steam vado a banda piena, con i download di file internet peggio della mia 20 mega ADSL di qualche giorno fa..

Jimmy85
24-09-2017, 17:28
Ciao a tutti, fermo restando che a Orbassano ha iniziato i lavori OPEN FIBER quindi prima o poi finalmente mi libero del rame marcio di Telecom l'armadio 57 con un MSAN a fianco è rimasto l'unico su tutto il territorio comunale a 100 megabit.....Ma non si possono aggiornare oppure c'è qualche problema tecnico?:D

MirkoFG
24-09-2017, 17:51
volevo sapere se con il voip di Tim ci sono problemi di delay che alla risposta delle sole chiamate ricevute il microfono del telefono fisso, non viene aperto subito ma dopo due secondi dall'apertura chiamata, da non permettere di far sentire all'interlocutore, il pronto a inizio chiamata e da dover ripetere il pronto.. capita con voip di Tim su fttc ?

Skylake_
24-09-2017, 18:19
Scusate, una info tecnica. Possibile che in un comune, interamente cablato e con gli ONU installati sulla quasi totalita' degli armadietti ancora non risulti neppure pianificata ne la centrale ne la vendibilità su alcuna utenza?

Origgio, in provincia di Saronno, è un Comune nella tua stessa situazione. Lo era anche Nova Milanese l'anno scorso in estate; in Autunno fu pianificato tutto.

giovanni69
24-09-2017, 19:11
volevo sapere se con il voip di Tim ci sono problemi di delay che alla risposta delle sole chiamate ricevute il microfono del telefono fisso, non viene aperto subito ma dopo due secondi dall'apertura chiamata, da non permettere di far sentire all'interlocutore, il pronto a inizio chiamata e da dover ripetere il pronto.. capita con voip di Tim su fttc ?

No, nè con fisso e nè con il cordless Duo su VoIP Tim FTTC.

Braccop
24-09-2017, 19:18
Origgio, in provincia di Saronno, è un Comune nella tua stessa situazione. Lo era anche Nova Milanese l'anno scorso in estate; in Autunno fu pianificato tutto.

anche cantalupo e' attualmente cosi'.

mister-x
24-09-2017, 19:26
messa la fibra ..

direi ottimo https://imgur.com/05cVKwf.png


il ping è migliorato , ma sempre altino per la media vs. va beh ..
https://imgur.com/jgh8XeM.png++


solo che sto router è merdoso( scolapasta bianco) . non riesco ad aprire le porte , le apro , ma non le riconosce.

esiste un sistema per aprirle tutte vs il mio router netgear e gestirle da li .



ps ovviamente sul netgear risultano aperte e funzionanti , e sullo scatolo bianco che non si aprono

è veramente una porcheria assurda ... se metto un ip fisso ad un pc all'avvio prima gli assegan un ip che gli pare a lui , poi dopo 1 minuto che è acceso lo sconnette e gli assegna quello impostato , ma chi lo ha scritto il fw topo gigio?


cmq ho risolto per le porte voleva un riavvio

Qual è il vantaggio di aprire le porte verso il router? E come si fa?

AlexDee
24-09-2017, 19:36
Qual è il vantaggio di aprire le porte verso il router? E come si fa?



Aggiungo: se metto un router in cascata, devo aprire le porte sia su uno che sull&rsquo;altro ?


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

fraussantin
24-09-2017, 19:49
Aggiungo: se metto un router in cascata, devo aprire le porte sia su uno che sull&rsquo;altro ?


Inviato dal mio  iOS utilizzando TapatalkSe metti il router in cascata devi aprire le porte sul router tim verso quello in cascata( devi assegnare al router in cascata un ip fisso dalle impostazioni del tim , e nel caso dello scolapasta tim deve essere 192.168.1.2 altrimenti all'avvio fa casini), e poi su quello in cascata dove attacchi i pc e i telefoni aprirle vs le periferiche che necessitano di porte. Qual è il vantaggio di aprire le porte verso il router? E come si fa?Ci sono alcuni programmi che richiedono le porte aperte.

P2p, videosorveglianza giochi, ecc.

piergi85
24-09-2017, 19:50
No, nè con fisso e nè con il cordless Duo su VoIP Tim FTTC.
e invece se scarichi un file di grosse dimensioni,oppure scarichi un gioco su steam o su origin e usi tutta la banda,e contemporaneamente usi il telefono di casa,il telefono funziona senza problemi?

King_Of_Kings_21
24-09-2017, 19:51
Se metti il router in cascata devi aprire le porte sul router tim verso quello in cascata( devi assegnargli un ip fisso , e nel caso dello scolapasta tim deve essere 192.168.1.2 altrimenti all'avvio fa casini), e poi su quello in cascata dove attacchi i pc e i telefoni aprirle vs le periferiche che necessitano di porte. Ci sono alcuni programmi che richiedono le porte aperte.

P2p, videosorveglianza giochi, ecc.Se connette il router in PPPoE deve aprire le porte solo sul router, non anche sul modem.

giovanni69
24-09-2017, 19:56
e invece se scarichi un file di grosse dimensioni,oppure scarichi un gioco su steam o su origin e usi tutta la banda,e contemporaneamente usi il telefono di casa,il telefono funziona senza problemi?
Ho fatto una telefonata ora durante uno speedtest che satura tutta la banda e sia durante il download che l'upload non ho notato differenze sulla voce (modem scolapasta plus nero).

fraussantin
24-09-2017, 20:00
Se connette il router in PPPoE deve aprire le porte solo sul router, non anche sul modem.Come si fa?

King_Of_Kings_21
24-09-2017, 20:31
Come si fa?
Connetti il tuo router a una delle porte LAN del modem Tim. Dal tuo router crea una nuova connessione PPPoE con user e pass a caso (e.s. aliceadsl / aliceadsl). Ora il router fa tutto da sé, quindi il modem puoi anche non toccarlo più.

AlexDee
24-09-2017, 20:32
Se connette il router in PPPoE deve aprire le porte solo sul router, non anche sul modem.

1) Ho Asus con porta WAN dedicata. Come si fa ?

2) Altra domanda: il mio Asus ha ip 192.168.1.1. Presumo che il modem TIM avrà lo stesso IP (o no?) Se sì...dovrò assegnare un IP (statico) diverso all'Asus....e da dove si assegna ? Dalle impostazioni dell'Asus o del TIM ?

3) Infine..presumo che, una volta impostato tutto, nelle impostazioni del modem TIM NON potrò più entrare, dico bene ? Potrò soltanto con un cavo di rete collegato, giusto ?

piergi85
24-09-2017, 21:08
Ho fatto una telefonata ora durante uno speedtest che satura tutta la banda e sia durante il download che l'upload non ho notato differenze sulla voce (modem scolapasta plus nero).
ottimo,io invece ho il scolapasta,ma sono in adsl,da novembre potrò attivare la fibra..prima di avere tim,avevo tiscali sempre in adsl voip,e avevo problemi con la fonia,soprattutto quando usavo internet,se usavo internet,anche senza scaricare nulla,non funzionava il telefono,anzi funzionava,ma non sentivo nulla,colpa di modem scadenti e anche di tiscali che non ha (voluto) risolvere il problema..

fraussantin
24-09-2017, 21:13
1) Ho Asus con porta WAN dedicata. Come si fa ?

2) Altra domanda: il mio Asus ha ip 192.168.1.1. Presumo che il modem TIM avrà lo stesso IP (o no?) Se sì...dovrò assegnare un IP (statico) diverso all'Asus....e da dove si assegna ? Dalle impostazioni dell'Asus o del TIM ?

3) Infine..presumo che, una volta impostato tutto, nelle impostazioni del modem TIM NON potrò più entrare, dico bene ? Potrò soltanto con un cavo di rete collegato, giusto ?Dall'asus.

Metti 192.168.2.1 e il routing delle periferiche mettilo da 192.168.2.2 a. 200

Alteimenti poi non ci capisci piú niente.

fraussantin
24-09-2017, 21:18
Connetti il tuo router a una delle porte LAN del modem Tim. Dal tuo router crea una nuova connessione PPPoE con user e pass a caso (e.s. aliceadsl / aliceadsl). Ora il router fa tutto da sé, quindi il modem puoi anche non toccarlo più.Giusto per capire se lo metto in ppoe posso cmq accedere al router tim dai pc connessi all'altro router o scavalca proprio tutta la rete?

newadventures
24-09-2017, 21:19
Ragazzi scusate per la domanda che sara' sicuramente stata gia' fatta, in caso linkatemi la guida e cancellate pure il messaggio, ma e' possibile utilizzare questo modem ultra internet di telecom con la dsl infostrada? Se si' come devo configurarlo?

Grazie

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41lOvku8AAL.jpg

https://s26.postimg.org/n4566dezt/Whats_App_Image_2017-09-24_at_22.30.36.jpg (https://postimages.org/)

https://s26.postimg.org/6hnlxam21/Whats_App_Image_2017-09-24_at_22.31.09.jpg (https://postimages.org/)

King_Of_Kings_21
24-09-2017, 21:34
1) Ho Asus con porta WAN dedicata. Come si fa ?

2) Altra domanda: il mio Asus ha ip 192.168.1.1. Presumo che il modem TIM avrà lo stesso IP (o no?) Se sì...dovrò assegnare un IP (statico) diverso all'Asus....e da dove si assegna ? Dalle impostazioni dell'Asus o del TIM ?

3) Infine..presumo che, una volta impostato tutto, nelle impostazioni del modem TIM NON potrò più entrare, dico bene ? Potrò soltanto con un cavo di rete collegato, giusto ?
1. Spiegato il post sopra al tuo.
2. Sì di default è così. Ti basta spostare il modem Tim su 192.168.0.1/24 oppure il router.
3. Questo dipende dal router. Raggiungere l'interfaccia del modem non è un problema, il problema è creare una 'strada di ritorno' per il tuo computer. Il mio router non ha problemi a farlo una volta impostato la route manualmente, ma non so se l'Asus ne sia in grado. Penso di sì comunque.


Giusto per capire se lo metto in ppoe posso cmq accedere al router tim dai pc connessi all'altro router o scavalca proprio tutta la rete?

Risposto qua su al punto 3.

san80d
25-09-2017, 00:04
per questioni inerenti le configurazioni dei router chiedete nei thread appositi

AlexDee
25-09-2017, 00:24
Leggevo che, da settembre, chi attiverà fibra plus dovrebbe ricevere il nuovissimo modem Tim HUB...mah...sarà vero?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

san80d
25-09-2017, 00:28
adesso si dice da ottobre, anche perché settembre e' praticamente finito

AlexDee
25-09-2017, 00:29
adesso si dice da ottobre, anche perché settembre e' praticamente finito


Speravo di rientrarci...vabbè...


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

san80d
25-09-2017, 00:32
comunque da quello che ricordo e' molto simile al technicolor plus, il vantaggio e' per chi ha la ftth in quanto permette di rinunciare all'ont

baron
25-09-2017, 07:49
Si, ho letto che l'hardware è praticamente lo stesso.
La settimana scorsa sono passato alla 200Mb e mi hanno mandato il Technicolor Plus nero, il DGA4130, che come estetica preferisco rispetto a quello scatolotto del Tim HUB

AlexDee
25-09-2017, 07:57
Scusate ma non capisco cosa stia combinando TIM. Infostrada mi avvisa che da dopodomani non sarò più con loro e migrerò a TIM; oggi contatto il servizio assistenza tramite Twitter per chiedere lumi sullo stato della mia pratica e mi rispondono con un laconico: &ldquo;le confermo che la sua pratica è in fase di lavorazione e l&rsquo;aggiorneremo sullo stato&rdquo;.
Mhhh mi puzza un po&rsquo;...qual è lo scenario che mi si prospetta da Mercoledì ? Nessuna fonìa, immagino ? Di internet ho già capito che rimarrò senza per parecchi giorni, ho già avvisato tutti a casa...


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

jake101
25-09-2017, 08:32
Scusate ma non capisco cosa stia combinando TIM. Infostrada mi avvisa che da dopodomani non sarò più con loro e migrerò a TIM; oggi contatto il servizio assistenza tramite Twitter per chiedere lumi sullo stato della mia pratica e mi rispondono con un laconico: &ldquo;le confermo che la sua pratica è in fase di lavorazione e l&rsquo;aggiorneremo sullo stato&rdquo;.
Mhhh mi puzza un po&rsquo;...qual è lo scenario che mi si prospetta da Mercoledì ? Nessuna fonìa, immagino ? Di internet ho già capito che rimarrò senza per parecchi giorni, ho già avvisato tutti a casa...


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

Chi vivrà vedrà ;)

AlexDee
25-09-2017, 08:34
Chi vivrà vedrà ;)



Incoraggiante...uahauah


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

giovanni69
25-09-2017, 08:43
...qual è lo scenario che mi si prospetta da Mercoledì ? Nessuna fonìa, immagino ? Di internet ho già capito che rimarrò senza per parecchi giorni, ho già avvisato tutti a casa...

Avvisare a casa che la fonia ed internet non saranno disponibili per qualche ora è più probabile rispetto alla fasciatura in testa che ti stai facendo. Poi mai dire mai. Abbi fiducia! :D
Dai un'occhiatina alle guide del welcome kit; parti da pag. 1

fraussantin
25-09-2017, 08:49
Chi vivrà vedrà ;):Rotfl:

Falcoblu
25-09-2017, 09:12
Boh...vediamo i file di oggi cosa dicono per la centrale del mio paesello, nel precedente foglio era indicata come in pianificazione per settembre, il mese è praticamente finito....

Intel-Inside
25-09-2017, 09:29
Boh...vediamo i file di oggi cosa dicono per la centrale del mio paesello, nel precedente foglio era indicata come in pianificazione per settembre, il mese è praticamente finito....

Idem, stessa situazione... se non venissimo attivati oggi in teoria e pratica l'excel dovrebbe riportare la variazione di pianificazione ad ottobre giusto?

danyus
25-09-2017, 09:30
Files aggiornati.
Il mio armadio che era pianificato a novembre come 100 mega ora risulta aggiornato PIANIFICATO a novembre come 200 mega... eppure da agosto è completo con colonnina enel, sopralzo rosso eccetera. Valli a capire che combinano.

AlexDee
25-09-2017, 09:35
Avvisare a casa che la fonia ed internet non saranno disponibili per qualche ora è più probabile rispetto alla fasciatura in testa che ti stai facendo. Poi mai dire mai. Abbi fiducia! :D

:doh: :D :D :D

Dai un'occhiatina alle guide del welcome kit; parti da pag. 1

Sì, già data un'occhiata tempo fa...ma sai, la "teoria" è un conto, la pratica un altro. :p
Sulla carta, la TIM è tutta precisa e figa...poi all'atto pratico...:doh: :D
Staremo a vedere...

Intel-Inside
25-09-2017, 09:45
ahahah
Files aggiornati e CVD il mio comune pianificato Sett-17 rimane pianificato Sett-17 :D ... quindi?

tolwyn
25-09-2017, 09:45
Sulla carta, la TIM è tutta precisa e figa

ah sì? non lo sapevo mica

Falcoblu
25-09-2017, 09:49
ahahah
Files aggiornati e CVD il mio comune pianificato Sett-17 rimane pianificato Sett-17 :D ... quindi?

Idem anche per me, risulta sempre entro fine mese e mancano pochi giorni, vediamo cosa succede :confused:

ozlacs
25-09-2017, 10:06
il mio comune continua ad avere un solo armadio a 200M, tutto il resto, compreso il mio, è fermo a 100.
la cosa curiosa è che il mio comune è coperto da quasi 2 anni ormai, e questo armadio già con la 200 attivabile è stato l'ultimo armadio del paese a cui è stato montato il sopralzo, mesi e mesi dopo che il resto del paese era stato già completato con vdsl già attivabile.
Da quanto mi risulta poi tutti gli armadi hanno le ONU Alcatel da 192 porte, che dovrebbero essere già compatibili con il 35b :cry:

Intel-Inside
25-09-2017, 10:07
Idem anche per me, risulta sempre entro fine mese e mancano pochi giorni, vediamo cosa succede :confused:

Settembre è finito... le attivazione le pubblicano solo il Lunedi... ed il prossimo Lunedi è in Ottobre... quindi a meno che lunedi prox ci attivano altrimenti sono obbligati a cambiare la data nei files...

Falcoblu
25-09-2017, 10:17
Settembre è finito... le attivazione le pubblicano solo il Lunedi... ed il prossimo Lunedi è in Ottobre... quindi a meno che lunedi prox ci attivano altrimenti sono obbligati a cambiare la data nei files...

Concordo ma quello che non mi torna è il fatto che i files sono stati pubblicati con data odierna e alla fine del mese mancano pochi giorni quindi per logica se la pianificazione è rimandata sarebbe già dovuta comparire la nuova data nel file di oggi visto che lunedi prossimo siamo già in Ottobre, non credo che non sappiano com'è la situazione attuale della centrale...:confused:

jake101
25-09-2017, 10:18
Hanno lavorato molto poco la settimana scorsa. Male.

Ovviamente armadi che sto seguendo pianificati a settembre, rimangono ancora pianificati a settembre (ed erano pianificati per aprile, ahah)

ovviamente sopralzo acceso e funzionante (si sente il rumore delle ventole).

Falcoblu
25-09-2017, 10:26
Hanno lavorato molto poco la settimana scorsa. Male..

Mah guarda oramai i files li guardo più che altro per curiosità perchè cosa stiano combinando a livello di programmazione dei lavori ancora non l' ho ben capito , nel paese vicino al mio hanno installato i Msan , ecc... oramai da tempo e sono pronti ma non compare da nessuna parte, neanche come centrale in pianificazione....boh.....

Braccop
25-09-2017, 10:26
Idem anche per me, risulta sempre entro fine mese e mancano pochi giorni, vediamo cosa succede :confused:

te lo dico io cosa succede, lunedi' prossimo vedrai la pianificazione slittare a novembre.

ci sono degli armadi nel mio paese pianificati per marzo, poi slittati a maggio, poi luglio, poi settembre e scommetto che lunedi' prossimo vedro' scritto novembre

jake101
25-09-2017, 10:30
Mah guarda oramai i files li guardo più che altro per curiosità perchè cosa stiano combinando a livello di programmazione dei lavori ancora non l' ho ben capito , nel paese vicino al mio hanno installato i Msan , ecc... oramai da tempo e sono pronti ma non compare da nessuna parte, neanche come centrale in pianificazione....boh.....

Per lo stato di avanzamento forse hai ragione, ma l'attivazione non mente.
E qui di fatto sono stati attivati pochi armadi

Falcoblu
25-09-2017, 10:30
te lo dico io cosa succede, lunedi' prossimo vedrai la pianificazione slittare a novembre.

ci sono degli armadi nel mio paese pianificati per marzo, poi slittati a maggio, poi luglio, poi settembre e scommetto che lunedi' prossimo vedro' scritto novembre

Guarda non mi stupirei di certo, anzi direi più che probabile che lunedi prossimo vedrò la fatidica frase "variazione pianificazione" per Novembre o se va bene per Ottobre, tanto non è che cambi molto, la mia centrale è da Maggio che era pianificata per Agosto ed è già slittata a Settembre quindi....

semaforoverde
25-09-2017, 10:36
Buongiorno a tutti,

ho due modem fibra 17a TIM,uno è il Sercomm AGSOT e l'altro l'AGTOT che sarebbe il techicolor TG789 V2,l'alimentatore del Sercomm nella presa,è in modo diverso dal technicolor,uno è in orizzonale l'altro è in verticale,e uno dell'alimentatore uno ha 3 linee marcate,ho fatto confusione credo,a me pare quello tutto liscio senza le tre righe.

Gentilmente che lo avuti entrambi mi sà dire qual'è?

Grazie in anticipo.

totocrista
25-09-2017, 10:52
Da quanto mi risulta poi tutti gli armadi hanno le ONU Alcatel da 192 porte, che dovrebbero essere già compatibili con il 35b :cry:Che poi le.ultime se non sbaglio sono marcate nokia. Ne ho vista montare una oggi.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ozlacs
25-09-2017, 11:25
Che poi le.ultime se non sbaglio sono marcate nokia. Ne ho vista montare una oggi.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

quando è stato coperto il mio comune, il modello più recente era l'Alcatel da 192 porte, che da quanto ho letto sempre qui era già compatibile con il 35b

jake101
25-09-2017, 11:35
Buongiorno a tutti,

ho due modem fibra 17a TIM,uno è il Sercomm AGSOT e l'altro l'AGTOT che sarebbe il techicolor TG789 V2,l'alimentatore del Sercomm nella presa,è in modo diverso dal technicolor,uno è in orizzonale l'altro è in verticale,e uno dell'alimentatore uno ha 3 linee marcate,ho fatto confusione credo,a me pare quello tutto liscio senza le tre righe.

Gentilmente che lo avuti entrambi mi sà dire qual'è?

Grazie in anticipo.Sercomm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/7ad3da8fb596ef4d9324c69021c2f357.jpg

seesopento
25-09-2017, 11:52
@ironmark99

Stavo aiutando un utente a capire qualcosa in più sulla sua linea e gli ho fatto usare il tuo ottimo tool di simulazione.
Una sua domanda mi ha fatto venire in mente una funzione che sarebbe molto utile, ma non ho idea se sia possibile o meno implementarla. E se non fosse possibile, dove sarebbe l'impedimento (oltre al tempo che ci vorrebbe a farlo, ovviamente!).
L'idea sarebbe quella di aggiungere un campo in cui inserire, oltre alle attenuazioni, la portante attuale. E attraverso questi dati il simulatore potrebbe ipotizzare quali e quanti sono i disturbanti che non permettono di raggiungere la portante che il simulatore dà in assenza di diafonia.
Sono curioso di sentire il tuo parere :)

semaforoverde
25-09-2017, 12:37
Sercomm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/7ad3da8fb596ef4d9324c69021c2f357.jpg

Grazie jake,mi sei sempre d'aiuto :) infatti in uno le indicazioni dell'alimentatore sono tutte nere,allora è l'altro,ha la stessa scritta bianca come in foto :sofico:

PSManiaco
25-09-2017, 12:48
Salve ragazzi,
Io attualmente ho una ADSL 20mb Tim,
Recentemente sono stato coperto dalla fibra 100 mb e provando a fare la verifica sul sito Tim sono effettivamente coperto, sul sito Infostrada risulto pure coperto da fibra 100 (penso in VULA).

Preferirei rimanere a Tim, ma le attuali offerte non valgono per le linee come la mia che sono già in ADSL flat! Passando quindi a Infostrada risparmierei abbastanza.

Ho visto invece che è possibile richiedere una nuova linea Tim ed avere la promo per 4 anni.
L'unico punto a sfavore è che dovrei rinunciare al mio attuale numero.
Volevo sapere se qualcuno ha già fatto questa cosa e se la consiglia, ci sono costi "nascosti" di attivazione /disattivazione della vecchia linea?
Un'altra cosa, l'opzione 1000 Mega che inizialmente è gratuita, dato che io sarei raggiunto dalla 100 e quindi non posso usufruire della 1000, a partire del secondo anno dovrei comunque pagare i 5 euro ogni rinnovo?
Grazie

fraussantin
25-09-2017, 12:56
Salve ragazzi,
Io attualmente ho una ADSL 20mb Tim,
Recentemente sono stato coperto dalla fibra 100 mb e provando a fare la verifica sul sito Tim sono effettivamente coperto, sul sito Infostrada risulto pure coperto da fibra 100 (penso in VULA).

Preferirei rimanere a Tim, ma le attuali offerte non valgono per le linee come la mia che sono già in ADSL flat! Passando quindi a Infostrada risparmierei abbastanza.

Ho visto invece che è possibile richiedere una nuova linea Tim ed avere la promo per 4 anni.
L'unico punto a sfavore è che dovrei rinunciare al mio attuale numero.
Volevo sapere se qualcuno ha già fatto questa cosa e se la consiglia, ci sono costi "nascosti" di attivazione /disattivazione della vecchia linea?
Un'altra cosa, l'opzione 1000 Mega che inizialmente è gratuita, dato che io sarei raggiunto dalla 100 e quindi non posso usufruire della 1000, a partire del secondo anno dovrei comunque pagare i 5 euro ogni rinnovo?
GrazieDisdetta tim estate 2015 3 raccomandate 10 telefonate e 35 euro di bersani.

Consiglio di usare la pec perchè per raccomandata si allungano i tempi e si attaccano a tutto( la firma non era identica a quella del contratto nel mio caso.)

Busone di Higgs
25-09-2017, 13:00
Concordo ma quello che non mi torna è il fatto che i files sono stati pubblicati con data odierna e alla fine del mese mancano pochi giorni quindi per logica se la pianificazione è rimandata sarebbe già dovuta comparire la nuova data nel file di oggi visto che lunedi prossimo siamo già in Ottobre, non credo che non sappiano com'è la situazione attuale della centrale...:confused:

Lo ripetero' sempre, vi fidate troppo dei files.........

Busone di Higgs
25-09-2017, 13:31
@ironmark99

Stavo aiutando un utente a capire qualcosa in più sulla sua linea e gli ho fatto usare il tuo ottimo tool di simulazione.
Una sua domanda mi ha fatto venire in mente una funzione che sarebbe molto utile, ma non ho idea se sia possibile o meno implementarla. E se non fosse possibile, dove sarebbe l'impedimento (oltre al tempo che ci vorrebbe a farlo, ovviamente!).
L'idea sarebbe quella di aggiungere un campo in cui inserire, oltre alle attenuazioni, la portante attuale. E attraverso questi dati il simulatore potrebbe ipotizzare quali e quanti sono i disturbanti che non permettono di raggiungere la portante che il simulatore dà in assenza di diafonia.
Sono curioso di sentire il tuo parere :)

Non so quanto sia utile; avrebbe senso solo se tutti i disturbanti fossero nella sua decade e alla stessa sua distanza, caso non molto frequente, (e con lo stesso profilo ma mi pare che almeno qui ci siamo), quindi il risultato sarebbe solo un equivalente della situazione reale.

tylerdurden1977
25-09-2017, 13:34
Un saluto a tutti!
Oggi finalmente mi hanno attivato la fibra 200 (fino a ieri avevo l'adsl 20Mb). Ho fatto un primo test con ookla e leggendo anche qui, mi è venuto un dubbio: ma il router che mi hanno consegnato è quello corretto?

A me hanno dato questo

https://i.imgur.com/5mA1ULG.png


Dall'app MyTIM ho questi valori:

https://imgur.com/Zxk0QOg.png


Si sono sbagliati e devo farmi dare il router quello nero (Smart model plus)?

giovanni69
25-09-2017, 13:46
Benvenuto!
Il titolo di questo thread si chiama [VDSL] TIM FTTC ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----
AGTOT 1.06 già di suo identifica il firmware modello scolapasta (technicolor TG789VAcv2) e non lo scolapasta plus (Technicolor DGA 4130).
Quindi avrai ancora il profilo a 100M e ti hanno dato il primo modello come spesso accade nel passaggio da ADSL; poi potrai chiedere l'opzione ed upgrade alla 200M con modem nuovo.
Per un confronto tra i modem vedi apposito thread citato anche a pagina 1. Idem per i dettagli commerciali e tecnici relativi al profilo 35b (200) della SmartFibra+ .
P.S. è buona cosa non lasciare in giro su forum pubblico il macaddress (quel 'MAC') dei propri dispositivi.

tylerdurden1977
25-09-2017, 13:58
grazie per le dritte! in teoria venendo dalla 20Mb, mi dovrebbero aver attivato il profilo a 200...non vedo perchè attivarmi quello a 100 boh!

ho comunque contattato il 187 e mi ha detto che il router è effettivamente errato, mi ha aperto una segnalazione per il cambio...devo andare in un centro tim e scambiarli...anche se ne ho chiamati un paio e non ce l'hanno...mmhhhhh

seesopento
25-09-2017, 15:06
Non so quanto sia utile; avrebbe senso solo se tutti i disturbanti fossero nella sua decade e alla stessa sua distanza, caso non molto frequente, (e con lo stesso profilo ma mi pare che almeno qui ci siamo), quindi il risultato sarebbe solo un equivalente della situazione reale.

l'utilità sarebbe nell'evitare di inserire manualmente i disturbanti nella parte destra, dato che inevitabilmente si finisce per inserire numeri a caso, ma avere un'idea reale del numero dei disturbanti. Che poi il valore "1" possa corrispondere a 2 doppini che disturbano per metà del percorso, questo ovviamente non si può rilevare matematicamente.

AlexDee
25-09-2017, 17:01
Un saluto a tutti!
Oggi finalmente mi hanno attivato la fibra 200 (fino a ieri avevo l'adsl 20Mb).

Una domanda: in quanti giorni ti hanno attivato ? Migrazione da altro operatore o sempre da TIM ?

san80d
25-09-2017, 17:02
Ragazzi scusate per la domanda che sara' sicuramente stata gia' fatta, in caso linkatemi la guida e cancellate pure il messaggio, ma e' possibile utilizzare questo modem ultra internet di telecom con la dsl infostrada? Se si' come devo configurarlo?

prova a chiedere nel thread di quel modello, trovi il link in prima pagina

fraussantin
25-09-2017, 17:30
Una domanda: in quanti giorni ti hanno attivato ? Migrazione da altro operatore o sempre da TIM ?L'ufficio tecnico non ti ha chiamato ancora?

ironmark99
25-09-2017, 17:32
@ironmark99

Stavo aiutando un utente a capire qualcosa in più sulla sua linea e gli ho fatto usare il tuo ottimo tool di simulazione.
Una sua domanda mi ha fatto venire in mente una funzione che sarebbe molto utile, ma non ho idea se sia possibile o meno implementarla. E se non fosse possibile, dove sarebbe l'impedimento (oltre al tempo che ci vorrebbe a farlo, ovviamente!).
L'idea sarebbe quella di aggiungere un campo in cui inserire, oltre alle attenuazioni, la portante attuale. E attraverso questi dati il simulatore potrebbe ipotizzare quali e quanti sono i disturbanti che non permettono di raggiungere la portante che il simulatore dà in assenza di diafonia.
Sono curioso di sentire il tuo parere :)

l'utilità sarebbe nell'evitare di inserire manualmente i disturbanti nella parte destra, dato che inevitabilmente si finisce per inserire numeri a caso, ma avere un'idea reale del numero dei disturbanti. Che poi il valore "1" possa corrispondere a 2 doppini che disturbano per metà del percorso, questo ovviamente non si può rilevare matematicamente.

No, non si può fare. Il motivo è abbastanza semplice: tra il bitrate finale e i 3 numeri di disturbanti non c'è una relazione biunivoca...

Magari con un esempio è più chiaro: se avessi fatto un calcolatore nel quale tu potessi inserire i risultati di tre lanci di un dado, che ti calcolasse la somma dei tre lanci (ossia L1+L2+L3), inserendo 1, 5, 4 ti darebbe 10. Ora tu mi stai chiedendo "ma non è possibile una casellina in cui io inserisco 10 e il simulatore mi fa vedere quali erano i risultati dei tre lanci, ossia 1, 5 e 4?" No, non è possibile, perché ci sono:
6, 1, 3
6, 2, 2
6, 3, 1
5, 1, 4
5, 2, 3
5, 3, 2
4, 1, 5
4, 2, 4
4, 3, 3
4, 4, 2
4, 5, 1
3, 1, 6
3, 2, 5 etc etc etc
come valori dei tre lanci che danno tutti come risultato 10, e tutti egualmente validi. E questo esempio è facile perché i tre lanci possono assumere solo valori interi tra 1 e 6.
I numeri di disturbanti invece possono assumere qualsiasi valore (anche se magari mai più di 50) anche decimale, e le possibili combinazioni di numeri di disturbanti che danno lo stesso bitrate sono praticamente infinite. In parole povere, anche se so che A+B+C=10, non posso in nessun modo, conoscendo il solo risultato 10, risalire ai valori di A, B, C.
Poi ovviamente ci sono delle osservazioni che si possono fare, o delle limitazioni da imporre per cercare di ridurre le possibili combinazioni, ad esempio che i disturbanti ADSL modificano l'ottenibile molto meno di quanto lo modifichi un disturbante 35b. Ma, sempre per fare un esempio concreto, se metto nel simulatore una attenuazione DS1 di 10dB, una qualità del cavo Media, una distanza di 295 metri, 3 disturbanti ADSL, 2 disturbanti 17a e 0 disturbanti 35b ottengo 69264 kbit/s, ma ottengo praticamente lo stesso valore con 0 disturbanti ADSL e 4.3 disturbanti 17a, e ancora lo stesso bitrate con infinite altre combinazioni... quale sarà quella giusta? E se cambiassi qualità del cavo (che è un altro parametro su cui posso solo fare supposizioni)? Come dicevo l'unica possibilità per ottenere risultati sensati in casi come questi è di adottare un po' di intuito e buonsenso nell'inserire i parametri, e questi, in un foglio excel, o in un programma non sono disponibili. :D

Insomma, sarebbe bello si potesse fare, tra l'altro il mondo avrebbe proprio altre leggi e vincere alla lotteria sarebbe facilissimo.... Purtroppo non è così.

AlexDee
25-09-2017, 18:05
L'ufficio tecnico non ti ha chiamato ancora?

Assolutamente no. E, a quanto pare, domani a mezzanotte Infostrada mi "staccherà".
Voglio capire com'è possibile che io debba rimanere, molto probabilmente, senza fonìa e internet. E' gravissimo.
Qualche post fa ho chiesto a qualcuno che ha effettuato la migrazione da altro operatore com'è stata la sua esperienza e il suo iter, ma nessuno mi ha risposto.

fraussantin
25-09-2017, 18:12
Assolutamente no. E, a quanto pare, domani a mezzanotte Infostrada mi "staccherà".
Voglio capire com'è possibile che io debba rimanere, molto probabilmente, senza fonìa e internet. E' gravissimo.
Qualche post fa ho chiesto a qualcuno che ha effettuato la migrazione da altro operatore com'è stata la sua esperienza e il suo iter, ma nessuno mi ha risposto.Sul fisso non ho esperienze recenti di migrazione.
Ma quando mi informai per lavoro tutti mi dicevano 1 gg lavorativo.

Boh.

paolox123
25-09-2017, 18:13
Assolutamente no. E, a quanto pare, domani a mezzanotte Infostrada mi "staccherà".
Voglio capire com'è possibile che io debba rimanere, molto probabilmente, senza fonìa e internet. E' gravissimo.
Qualche post fa ho chiesto a qualcuno che ha effettuato la migrazione da altro operatore com'è stata la sua esperienza e il suo iter, ma nessuno mi ha risposto.

Ciao,
per quello che riguardala mia esperienza posso dirti che mi hanno attivato in 5 gg, ma era nuova linea non migrazione, un mio amico ha richiesto una migrazione da fastweb aTim circa 25 gg fà sta ancora aspettando..

AlexDee
25-09-2017, 18:13
Sul fisso non ho esperienze recenti di migrazione.
Ma quando mi informai per lavoro tutti mi dicevano 1 gg lavorativo.

Boh.

1 gg lavorativo per cosa ? :eek:

riccardi.fede
25-09-2017, 18:13
Per chi non lo sapesse, esistono anche armadi nelle cantine dei condomini e non sto parlando di Torino, ma una città molto più piccola.
Qui (https://s26.postimg.org/dp1dl0cmx/photo5911289646015424923.jpg)la foto con relativo MSAN 200 mb. Che fortuna!

fraussantin
25-09-2017, 18:19
1 gg lavorativo per cosa ? :eek:Fra lo stacco e il riattacco, che secondo loro avvenivano lo stesso gg ma in 2 momenti diversi.

Ma vatti a fidare dei call center. Meno male non l'ho fatto.

Foxlady
25-09-2017, 18:23
Ciao ragazzi, mi son fermato a parlare con un tizio Tim in un centro commerciale dove stanno proponendo l'offerta fibra a 24.99 per 4 anni. Ora essendo già cliente Tim, per usufruire dell'offerta, il tizio mi ha proposto di disattivare la linea e attivare la nuova offerta come nuovo cliente. È plausibile la cosa? Quanto tempo passa? Grazie.

Sent from my FRD-L09 using Tapatalk

AlexDee
25-09-2017, 18:26
Fra lo stacco e il riattacco, che secondo loro avvenivano lo stesso gg ma in 2 momenti diversi.
Ma vatti a fidare dei call center. Meno male non l'ho fatto.

Eh ma io ho effettuato l'ordine on-line. Ovviamente, chiamando il 187, per loro NEMMENO ESISTO. E ho chiesto cosa mi accadrà quando Infostrada mi staccherà, risposta: "RIMARRA' SENZA LINEA, MI DISPIACE"...:mad: :mad: :mad:
Adesso tu mi dici 1 giorno lavorativo...mah...staremo a vedere...ne dubito...

fraussantin
25-09-2017, 18:26
Ciao ragazzi, mi son fermato a parlare con un tizio Tim in un centro commerciale dove stanno proponendo l'offerta fibra a 24.99 per 4 anni. Ora essendo già cliente Tim, per usufruire dell'offerta, il tizio mi ha proposto di disattivare la linea e attivare la nuova offerta come nuovo cliente. È plausibile la cosa? Quanto tempo passa? Grazie.

Sent from my FRD-L09 using TapatalkProbabilmente quando avrai dismasso la linea l'offerta sarà cambiata.

Serve una raccomandata o una pec e( mi pare) 30 gg lavorativi se non si appigliano a cavolate varie.

Poi se riattivi ( a sto punto penso sia il caso di farlo ad un altro nome) in tempi brevi 4,5 gg ti riattivano.

Ovviamente il numero di telefono cambia.

Ma è tutto un forse, se leggi sopra in una migrazione non son riusciti a sincronizzarsi.. Vedi tu.

ironmark99
25-09-2017, 18:31
Ciao ragazzi, mi son fermato a parlare con un tizio Tim in un centro commerciale dove stanno proponendo l'offerta fibra a 24.99 per 4 anni. Ora essendo già cliente Tim, per usufruire dell'offerta, il tizio mi ha proposto di disattivare la linea e attivare la nuova offerta come nuovo cliente. È plausibile la cosa? Quanto tempo passa? Grazie.

Sent from my FRD-L09 using Tapatalk

Mmmm... io diffiderei. Per quel che ne so, per evitare che l'agente faccia furbate simili ci sono dei controlli (non so quanto a tappeto e quanto efficaci). Addirittura controllano se passi a un altro gestore e rientri in meno di tot. Il fatto è che il rischio che non ti applichino l'offerta resta a te. Poi vedi tu...

Foxlady
25-09-2017, 18:59
Probabilmente quando avrai dismasso la linea l'offerta sarà cambiata.

Serve una raccomandata o una pec e( mi pare) 30 gg lavorativi se non si appigliano a cavolate varie.

Poi se riattivi ( a sto punto penso sia il caso di farlo ad un altro nome) in tempi brevi 4,5 gg ti riattivano.

Ovviamente il numero di telefono cambia.

Ma è tutto un forse, se leggi sopra in una migrazione non son riusciti a sincronizzarsi.. Vedi tu.Addirittura 30 giorni? Il tizio mi ha detto un paio di giorni ahahah

Sent from my FRD-L09 using Tapatalk

fraussantin
25-09-2017, 19:00
Addirittura 30 giorni? Il tizio mi ha detto un paio di giorni ahahah

Sent from my FRD-L09 using TapatalkPer disdire?

Se non è. Cambiato niente di recente non ti basteranno.


http://www.disdette.com/altro/disdetta-col-decreto-bersani/

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/d2277540af834b135c802e5bf2790212.jpg

Foxlady
25-09-2017, 19:01
Per disdire?

Se non è. Cambiato niente di recente non ti basteranno.Sisi solo per disdire.

Sent from my FRD-L09 using Tapatalk