View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
I valori della mia linea cambiano ogni tot ore... cosa può essere?
la situazione è la stessa che hai attualmente con la 20 mega, se non ti interessa l'indirizzo ip fisso metti un tuo router (puoi usare anche quello che hai già) a valle del telecom e questo avrà sempre un indirizzo dinamico, quello fisso rimarrà assegnato al router telecom.
anche se è fattibile, sarebbe stato più complicato se tu avessi voluto l'indirizzo ip fisso sul tuo router anzichè sul telecom, come di solito vuole la maggioranza degli utenti.
non conosco le offerte business di telecom, ma dato che di solito l'indirizzo ip fisso ha un costo maggiore e a te non interessa, ti conviene informarti se siano disponibili offerte che non lo prevedono.
La telecom dice che non si può mettere un router adsl a valle di uno fibra...:confused: :confused: :confused:
P.s. non è possibile fare un offerta business con indirizzo ip dinamico.
Altre soluzioni possibili ??? grazie
xxx_mitiko_xxx
26-03-2015, 16:57
E ha ragione: ti serve un modem/router compatibile anche VDSL.
Bentornato eri sparito ☺ Ameno il mio mio ARL non è andato nei pianificati 😱😱 aiutami tuuu 😄😄
gabryel48
26-03-2015, 17:09
http://it.lourdes-france.org/
qua a Parma di solito si opta per andare in ginocchio alla Madonna di Fontanellato ma forse Lourdes fa piu' effetto :sofico:
totocrista
26-03-2015, 17:10
Anche io mi sa che dovrò farlo come funziona?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/26/77380406eaa6c8f982ed1d2954ca36ba.jpg
Di nuovo oggi la mia linea dava di nuovo occupato quando mi hanno chiamato, riavviato il modem ed è ripartito.
Ho notato che la linea risulta occupata sempre dopo che utilizzo programmi che sfruttano la banda di upload, ci può essere una correlazione per questo ?
Oppure è possibile che in centrale abbiano fatto confusione nella configurazione del Voip ?
xxx_mitiko_xxx
26-03-2015, 17:16
http://it.lourdes-france.org/
Non ci faccio niente :(:(
qua a Parma di solito si opta per andare in ginocchio alla Madonna di Fontanellato ma forse Lourdes fa piu' effetto :sofico:
Qui si usa accendere un lumino alla madonna delle grazie :D
Se la centrale è quella, previa autorizzazione del comune di competenza, fatti salvi i casi in cui c'è un problema fisico di qualsivoglia natura nel passaggio dei corrugati, non vedo quale sia il paletto
Beh meglio così allora, il dubbio mi sorge perchè il Comune di Trapani ( dove si trova la centrale a cui è collegata la mia zona) come si legge dal link ha dato l'autorizzazione per la posa in fibra, ma il Comune di Erice (il comune dove si trova la mia zona) non ha rilasciato ancora nessuna autorizzazione, infatti qui ancora lavori dell'Enel non se ne vedono, per questi motivi la cosa mi preoccupa...
random566
26-03-2015, 18:10
La telecom dice che non si può mettere un router adsl a valle di uno fibra...:confused: :confused: :confused:
ti avevo detto male io, perche mi ero erroneamente immaginato che già usassi un tuo router a valle del router telecom adsl.
invece in effetti avevi proprio sostituito il router telecom con il tuo router.
puoi comunque mettere un router a valle del telecom, purchè sia un router con porta wan e non un modem/router adsl.
Mirko-91
26-03-2015, 19:37
Ameno dimmi una cosa
Ma le nuove ONU come hanno installato sul mio Arl con modulo più alto e presumo a 192porte sono telealimentate?
Perché a fianco c'è anche cabinet Vodafone con paletto Enel e stazione energetica, ma serve solo quest'ultimo? Invece su due della mia zona senza ancora cabinet Vodafone gli ci hanno affiancato solo paletto per box Enel quindi presumo per la ONU Telecom?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
26-03-2015, 19:59
Ciao, è previsto un aggiornamento dei modem VDSL2 o si continuerà con l'attuale Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 nelle offerte TuttoFibra?.
Ciao Luca
overflow
26-03-2015, 20:07
Buonasera,
sono cliente da sempre Telecom e attualmente usufruisco dell'offerta "Tutto telecom" (non ricordo se e' questo il nome), che ha telefonate urbanem interrurbane e sui cellulari, piu' internet a 7MB, al costo di 44,9 euro
Vorrei attivare la fibra e godere della promozione "Fidelity" per i clienti da almeno 10 anni. Al 187 mi hanno detto che posso usufruire dell'offerta. Ma ho dimenticato di chiedere del costo di attivazione a 99 euro. Secondo voi si paga o c'e' modo di evitare tale spesa ?
Grazie
Gaplus68
26-03-2015, 20:15
Beh meglio così allora, il dubbio mi sorge perchè il Comune di Trapani ( dove si trova la centrale a cui è collegata la mia zona) come si legge dal link ha dato l'autorizzazione per la posa in fibra, ma il Comune di Erice (il comune dove si trova la mia zona) non ha rilasciato ancora nessuna autorizzazione, infatti qui ancora lavori dell'Enel non se ne vedono, per questi motivi la cosa mi preoccupa...
I confini delle centrali spesso non corrispondono ai confini comunali..
Nel caso di Trapani, le centrali per le quali si stanno avviando i lavori (ma ancora non sono tra le pianificate) sono Trapani Centro (TRAPITAK) e Trapani Fontanelle (TRAPITAN).
Qualche armadio di Trapani Fontanelle copre anche una parte di Erice, ma per il resto - la maggior parte del comune di Erice - occorrerà attendere l'avvio del BUL Sicilia.
Speriamo che l'esempio del comune di Trapani (che dimostra l'intenzione di facilitare la stesura della fibra) sia seguito da altri :)
Buonasera,
sono cliente da sempre Telecom e attualmente usufruisco dell'offerta "Tutto telecom" (non ricordo se e' questo il nome), che ha telefonate urbanem interrurbane e sui cellulari, piu' internet a 7MB, al costo di 44,9 euro
Vorrei attivare la fibra e godere della promozione "Fidelity" per i clienti da almeno 10 anni. Al 187 mi hanno detto che posso usufruire dell'offerta. Ma ho dimenticato di chiedere del costo di attivazione a 99 euro. Secondo voi si paga o c'e' modo di evitare tale spesa ?
Grazie
Dovrebbe essere gratuita per tutti l'attivazione.
sleeping
26-03-2015, 21:18
A giugno/questa estate arriva il nuovo modem prodotto da ADB
Cosa ci sai dire di questo modem? :)
A giugno/questa estate arriva il nuovo modem prodotto da ADB
Dici quindi che è meglio aspettare per chiedere il cambio modem ? Mi sto convincendo che il mio sia difettato per il problema del telefono occupato
SMS arrivatomi poco fa: "Gent.le Cliente, confermiamo che il Decoder TIMVision è in spedizione e la consegna avverrà entro il giorno 31/03. Per info tel. 800 266 206. Grazie" Peccato io non ne abbia fatto richiesta a inizio mese quando ho chiamato il 187 per farmi attivare "Tuttofibra" :mad:
Di Alcatel c'è il 7367sx e il 7356. Il 7363 invece è il nuovo modello espandibile fino a 192porte
Grazie mille, c'è qualche differenza importante tra i due tipi? Facendo una ricerca veloce mi pare che il 7367sx dovrebbe essere quello compatto di dimensioni più piccole mentre l'altro quello normale, è corretto?
sleeping
26-03-2015, 22:46
Senza forellini forse vorrà dire che scalderà poco e questa sicuramente è una buona cosa :)
Non so sinceramente come si comporteranno con i cambi modem, secondo me finché saranno in magazzino anche se te lo cambiano ti daranno sempre i technicolor, comunque aspettiamo che esca per vedere come si farà.
Capisco, adesso sto stressando volutamente il modem per capire se è un problema che non regge le connesioni in entrata e da problemi sulla telefonia. Comunque quando succede che si sente occupato, non è un suono come di telefono staccato, è proprio un suono di linea occupata, come se qualcuno sta parlando, non so se mi sono spiegato
strassada
26-03-2015, 23:03
Senza forellini forse vorrà dire che scalderà poco e questa sicuramente è una buona cosa :)
sti router sono dei fornetti, c'è poco da fare
Senza forellini forse vorrà dire che scalderà poco e questa sicuramente è una buona cosa :)
O forse scalderà di più.......:D
fabio336
26-03-2015, 23:29
cambiare il colore del sottoscocca da nero a bianco e sostituire il marchio Alice con TIM
ecco a voi in anteprima assoluta il nuovo router vdsl TIM!
https://pollycoke.files.wordpress.com/2007/10/alice-gate-2-plus.jpg
:mc:
I confini delle centrali spesso non corrispondono ai confini comunali..
Nel caso di Trapani, le centrali per le quali si stanno avviando i lavori (ma ancora non sono tra le pianificate) sono Trapani Centro (TRAPITAK) e Trapani Fontanelle (TRAPITAN).
Qualche armadio di Trapani Fontanelle copre anche una parte di Erice, ma per il resto - la maggior parte del comune di Erice - occorrerà attendere l'avvio del BUL Sicilia.
Speriamo che l'esempio del comune di Trapani (che dimostra l'intenzione di facilitare la stesura della fibra) sia seguito da altri :)
Quindi il fatto che io abiti in una zona di Erice coperta da un armadio della centrale di Trapani Fontanelle è una "fortuna"? Cos'è esattamente il BUL Scilia? Inoltre ad esempio il fatto che sul territorio di Erice ci sia una centrale mediamente grande come la centrale Trapani Nord di Via Vittoria, può essere un motivo in più per Telecom a cablare quella parte di territorio? P.s. sei di Trapani vero? :)
SMS arrivatomi poco fa: "Gent.le Cliente, confermiamo che il Decoder TIMVision è in spedizione e la consegna avverrà entro il giorno 31/03. Per info tel. 800 266 206. Grazie" Peccato io non ne abbia fatto richiesta a inizio mese quando ho chiamato il 187 per farmi attivare "Tuttofibra" :mad:
Sì, succede sempre con Telecom. Ti attivano anche altri servizi a caso. Mi è successo con due linee su due. Per il TIMVision dovrebbe telefonarti il corriere per confermare la spedizione, già lì puoi rifiutare.
Avevo chiesto ma non mi avete cagato.... Il profilo 50/10 sarà attivabile anche tramite area clienti o solo tramite operatore 187?!? Ne sapete nulla?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
random566
27-03-2015, 07:21
Sì, succede sempre con Telecom. Ti attivano anche altri servizi a caso. Mi è successo con due linee su due. Per il TIMVision dovrebbe telefonarti il corriere per confermare la spedizione, già lì puoi rifiutare.
per il decoder timvision è successo pure a me.
a me il corriere non aveva proprio telefonato, mi arrivò un altro messaggio che comunicava l'ora della consegna.
comunque nel messaggio c'è il numero verde di "ceva logistics", chiamando il quale ti viene data informazione sul corriere utilizzato (nel mio caso bartolini).
telefonando al corriere ho potuto bloccare la consegna
Ragazzi che gioia ieri sera ritirandomi a casa ho notato che hanno montato un DSLAM su un armadio nel mio quartiere il bello è che non risultava tra i pianificati questo.. Speriamo lo montino presto anche a me
Sorvolando sul tuo lessico "colorito", che non a tutti potrebbe esser gradito (ricordiamoci che siamo su un forum pubblico), dovresti sapere bene che su un forum le risposte sono a totale discrezione degli altri partecipanti, non c'è nessuna regola che le imponga...
Per il resto, nessuno di noi ha la sfera magica, mancano pochi giorni e potrai tu stesso verificare se verrà implementata la possibilità di variazione commerciale anche lato sito internet.
No, vabbè guarda che ero umoristico eh.......... forse hai interpretato male il tono, fidati ;) era solo un modo "colorito" per dire che non ho letto info.
Dovevo condire con qualche emoticon :)
So bene come ci si comporta in un forum fidati, comunque grazie della risposta, pensavo che qualcuno già sapesse qualcosa.
Nessun rancore però verso di me, mi raccomando!
Buongiorno, ho appena messo giù con 187 mi dicono che nella mia zona il passaggio a 50 e' in lavorazione e di provare a richiederlo verso il 10 Aprile???? 😱 ne sapete qualcosa?
gd350turbo
27-03-2015, 09:10
Dopo provo
A giugno/questa estate arriva il nuovo modem prodotto da ADB
Sarà uno di questi immagino: http://adbglobal.com/portfolio-view/voice-series/ E forse nello specifico questo: http://adbglobal.com/wp-content/uploads/2013/07/ADB_VD_4220_A4_datasheet_CHCL.pdf
E allora non mi spiego proprio perché ci si ostini ancora a recuperare l'impianto senza sezionamento, e nel frattempo i disadattamenti di impedenza ringraziano :( .
:p hai visto come sono comode? Senza fare buchi, spostare mobili, tirare cavi ecc. fai il sezionamento cambiando semplicemente la presa principale. Ora vedo se riesco a procurarmene una così quando mi attiveranno prima o poi la VDSL il tecnico che verrà non avrà scuse :D
Ma questo dispositivo (di cui non ho capito bene il funzionamento), potrebbe essere utile anche nel caso di impianto a "stella" , in modo da evitare ribaltamenti vari?
DarkNiko
27-03-2015, 09:27
Sarà uno di questi immagino: http://adbglobal.com/portfolio-view/voice-series/
Per quello che mi riguarda con i 2 technicolor che ho in casa mi ci trovo divinamente, riesco a fare tutto ciò che mi serve senza problemi.
Vedremo in ogni caso l'ADB quando uscirà se offrirà caratteristiche migliori senza pregiudicarne, ovviamente, la stabilità. :)
E allora non mi spiego proprio perché ci si ostini ancora a recuperare l'impianto senza sezionamento, e nel frattempo i disadattamenti di impedenza ringraziano :( .
forse perche' il 90% degli impianti sono in parallelo?
io l' altro giorno sono andato a dare una mano a un collega che stava eseguendo una attivazione in un appartamento con 6 prese parallelate a gruppi di 2, in scatole a soffitto.....ora dimmi te come fai a recuperare un impianto del genere con la presa CBS.... nella quasi totalita' degli impianti, per fare un recupero ad hoc, occorre tirare un bicoppia dall'ingresso del cavo fino a dove il cliente desidera il router.....
LordDevilX
27-03-2015, 10:50
Buongiorno, ho appena messo giù con 187 mi dicono che nella mia zona il passaggio a 50 e' in lavorazione e di provare a richiederlo verso il 10 Aprile???? ne sapete qualcosa?
Provato ora, l'operatore mi ha detto che oggi non risulta ancora attivabile e quindi di riprovare lunedi'; comunque sia una data precisa non ha saputo darmela :confused:
p.s. su lido da' copertura..............
DarkNiko
27-03-2015, 11:02
Provato ora, l'operatore mi ha detto che oggi non risulta ancora attivabile e quindi di riprovare lunedi'; comunque sia una data precisa non ha saputo darmela :confused:
p.s. su lido da' copertura..............
Credo che la cosa migliore sia chiamare il 1 Aprile, tanto giorno in più giorno in meno cosa cambia ? Abbiamo aspettato fino ad oggi e siamo stati (come me) per oltre 1 anno a 30 Mbit, oramai manca poco.
Tra l'altro la dicitura sulla bolletta parla chiaro : "DA APRILE", quindi.....:)
Inoltre nessuno ha mai detto che il servizio parte il giorno 1, la frase "Da Aprile", può indicare anche un giorno generico del prossimo mese e non necessariamente il 1.
Lo dico perché allo stato attuale al 187 non hanno una data precisa di effettiva commercializzazione del servizio.
E' come quando scrivono la copertura delle ONU sui files excel mettendo ad esempio "MAGGIO" o altro mese. Siccome Aprile ha 30 giorni, nulla vieta a Telecom di lanciare
il servizio (a livello commerciale) in un qualsivoglia giorno del prossimo mese.
Il fatto che si creda che tutto inizi già il giorno 1 è solo una speranza che abbiamo noi, al 187 questa certezza non ve la darà nessuno, quindi occhio a non illudersi troppo. :)
Non ti conviene proprio chiamare il 187, tanto ti darebbero una giustificazione per un'altra. Sappi solo che hanno risolto, da come racconti tu stesso.
Molto probabilmente, essendomi capitata la stessa cosa nel mese di Settembre 2014, avranno modificato qualcosa a livello di profilo o di instradamento sugli apparati in centrale. L'importante è che abbiano risolto. :)
Ho chiamato cmq il 187, e come previsto non hanno saputo dare spiegazioni a ciò che chiedevo. Risulta chiusa la segnalazione il 21/3, loro come uniche note hanno quelle del tecnico che era venuto presso l'armadio il 18/3 e che giustamente non aveva riscontrato guasti, ma che dopo un colloquio con me mi aveva comunicato che avrebbe segnalato al settore specialistico di monitorare la linea per qualche giorno. Se hanno fatto qualcosa o se non hanno fatto niente non è dato saperlo. Avevano come note comunque che c'erano altre segnalazioni di anomalie di navigazione verso l'estero e che la mia non era l'unica.
Ad oggi i problemi sembrano risolti, peccato non sapere come...
Wolf_adsl
27-03-2015, 12:39
Ciao, è meglio attivare on-line, via 187 oppure presso un centro TIM? Per i costi mi sembra che non ci siano differenze.
Ciao Luca
Geroboaldo
27-03-2015, 12:43
Credo che la cosa migliore sia chiamare il 1 Aprile, tanto giorno in più giorno in meno cosa cambia ? Abbiamo aspettato fino ad oggi e siamo stati (come me) per oltre 1 anno a 30 Mbit, oramai manca poco.
Tra l'altro la dicitura sulla bolletta parla chiaro : "DA APRILE", quindi.....:)
Inoltre nessuno ha mai detto che il servizio parte il giorno 1, la frase "Da Aprile", può indicare anche un giorno generico del prossimo mese e non necessariamente il 1.
Lo dico perché allo stato attuale al 187 non hanno una data precisa di effettiva commercializzazione del servizio.
E' come quando scrivono la copertura delle ONU sui files excel mettendo ad esempio "MAGGIO" o altro mese. Siccome Aprile ha 30 giorni, nulla vieta a Telecom di lanciare
il servizio (a livello commerciale) in un qualsivoglia giorno del prossimo mese.
Il fatto che si creda che tutto inizi già il giorno 1 è solo una speranza che abbiamo noi, al 187 questa certezza non ve la darà nessuno, quindi occhio a non illudersi troppo. :)
Assolutamente condivisibile quello che dici.
Personalmente credo che il primo aprile il profilo sarà attivabile, anche per facilitare la contabilità del primo mese gratuito, ma siamo nel campo delle illazioni.
Che poi rispondano "chiama tra dieci giorni"... be' io farei lo stesso, se non altro per evitare gli intasamenti che deriverebbero da una data certa.
Gaplus68
27-03-2015, 12:44
Quindi il fatto che io abiti in una zona di Erice coperta da un armadio della centrale di Trapani Fontanelle è una "fortuna"?
Sicuramente è positivo, ma bisogna attendere la realizzazione dei lavori per avere la certezza che il proprio armadio venga collegato :rolleyes: ...
Cos'è esattamente il BUL Scilia?
se non erro se ne parla anche nel thread, è il progetto per portare la Banda Ultra Larga in molti comuni siciliani, con il contributo di fondi europei; vedi qui (http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009974.html)
maxnaldo
27-03-2015, 12:53
Ciao, è meglio attivare on-line, via 187 oppure presso un centro TIM? Per i costi mi sembra che non ci siano differenze.
Ciao Luca
Attivazione Online:
PRO=Fai tutto da solo
CONTRO=Fai tutto da solo
RISULTATO=Attivazione del Servizio
Attivazione da 187:
PRO=Fa tutto l'operatore
CONTRO=Fa tutto l'operatore
RISULTATO=Attivazione del Servizio
Attivazione da centro Tim:
PRO=Fa tutto il commesso
CONTRO=Fa tutto il commesso
RISULTATO=Attivazione del Servizio
:D
Aggiungerei a quanto scritto sopra da maxnaldo:
Attivazione Online:
PRO=Niente servizi non richiesti attivati
Attivazione da 187:
CONTRO=Attivazione servizi non richiesti quasi certa
Attivazione da centro Tim:
CONTRO=Attivazione servizi non richiesti probabile
gabryel48
27-03-2015, 13:52
Bah, io ho sempre avuto ottime esperienze col 187, non hanno mai tentato di affibbiarmi servizi non voluti.. Io comunque ho appena chiamato il 187 e una signorina gentilissima si e' segnata il mio numero e ha detto che mercoledi mattina mi attiva la 50 megabit. Ha detto che ha gia' una lista di 4 clienti che l'hanno chiesta e che hanno chiesto di attivarla appena si puo'.. incrociamo le dita :D
the fear90
27-03-2015, 14:03
Qualcuno sa dirmi a quanto ammonta la banda minima garantita da contratto per la 50/10 ?
totocrista
27-03-2015, 14:06
Qualcuno sa dirmi a quanto ammonta la banda minima garantita da contratto per la 50/10 ?
Mi sembra si sia detto 31. Ma di garantito non c è nulla.
Questa ve la devo raccontare, chiamata da commerciale Fastweb, ho messo giù il telefono da un minuto. Alla offerta di mirabilia ho risposto che ho appena attivato la fibra TI, anche se in verità sono ancora in attesa, la risposta è stata questa.
"Ah mannaggia, è un peccato! Perché quando si parla di qualità la risposta siamo noi e le spiego perché. Di certo non le posso offrire la 100M perché Treviso è difficile da raggiungere"
[eh beh certo, siamo a 3000m slm, poi tra la peste e le paludi infestate, son problemi. E poi siamo solo un capoluogo di provincia...]
"però le possiamo dare la 20M e sono effettivi, abbiamo fatto le misurazioni giusto stamattina"
[Stamattina? Ma guarda un po' il caso]
"Mica come TI che si appoggia ancora al rame"
[vero a metà ma cmq, voi a cosa, visto che la fibra non c'è e stiamo parlando di adsl? Cavi di liquirizia? Magia?]
"e offre la 30M e poi sono 15. Tra l'altro deve sapere che TI si appoggia a noi."
[Un fulmine squarcia il cielo]
"Vabbè, non le dico neanche che prezzi le avrei proposto sennò si mette a piangere"
Vado a medicarmi la lingua, me la sono morsa troppe volte
DarkNiko
27-03-2015, 14:16
Questa ve la devo raccontare, chiamata da commerciale Fastweb, ho messo giù il telefono da un minuto. Alla offerta di mirabilia ho risposto che ho appena attivato la fibra TI, anche se in verità sono ancora in attesa, la risposta è stata questa.
"Ah mannaggia, è un peccato! Perché quando si parla di qualità la risposta siamo noi e le spiego perché. Di certo non le posso offrire la 100M perché Treviso è difficile da raggiungere"
[eh beh certo, siamo a 3000m slm, poi tra la peste e le paludi infestate, son problemi. E poi siamo solo un capoluogo di provincia...]
"però le possiamo dare la 20M e sono effettivi, abbiamo fatto le misurazioni giusto stamattina"
[Stamattina? Ma guarda un po' il caso]
"Mica come TI che si appoggia ancora al rame"
[vero a metà ma cmq, voi a cosa, visto che la fibra non c'è e stiamo parlando di adsl? Cavi di liquirizia? Magia?]
"e offre la 30M e poi sono 15. Tra l'altro deve sapere che TI si appoggia a noi."
[Un fulmine squarcia il cielo]
"Vabbè, non le dico neanche che prezzi le avrei proposto sennò si mette a piangere"
Vado a medicarmi la lingua, me la sono morsa troppe volte
Ma una sonora pernacchia in effetto DTS HD Master non la potevi fare ???? Un bella scorreggia in surround al telefono ci stava tutta.
Io avrei annientato verbalmente l'operatore, gliene avrei dette talmente tante da farlo vergognare sia di aver chiamato e ancora di più per lavorare per una società venditrice di fumo.
Mamma mia come ci siamo ridotti male in Italia. Questi pensano davvero che il popolo è idiota. :mad:
ubuntolaio
27-03-2015, 14:16
Questa ve la devo raccontare, chiamata da commerciale Fastweb, ho messo giù il telefono da un minuto. Alla offerta di mirabilia ho risposto che ho appena attivato la fibra TI, anche se in verità sono ancora in attesa, la risposta è stata questa.
"Ah mannaggia, è un peccato! Perché quando si parla di qualità la risposta siamo noi e le spiego perché. Di certo non le posso offrire la 100M perché Treviso è difficile da raggiungere"
[eh beh certo, siamo a 3000m slm, poi tra la peste e le paludi infestate, son problemi. E poi siamo solo un capoluogo di provincia...]
"però le possiamo dare la 20M e sono effettivi, abbiamo fatto le misurazioni giusto stamattina"
[Stamattina? Ma guarda un po' il caso]
"Mica come TI che si appoggia ancora al rame"
[vero a metà ma cmq, voi a cosa, visto che la fibra non c'è e stiamo parlando di adsl? Cavi di liquirizia? Magia?]
"e offre la 30M e poi sono 15. Tra l'altro deve sapere che TI si appoggia a noi."
[Un fulmine squarcia il cielo]
"Vabbè, non le dico neanche che prezzi le avrei proposto sennò si mette a piangere"
Vado a medicarmi la lingua, me la sono morsa troppe volte
ho rinunciato al contratto con Fastweb proprio per la cialtroneria degli operatori. Tre su tre con cui ho parlato, evidentemente la cortesia, un minimo dico un minimo di conoscenze tecniche e l'onestà verso il cliente non sono ritenuti necessari per lavorare li.
Profilo a 50/10 ???
Ma veramente ci avete creduto ?????
Era un pesce d'Aprile !!!!! :sofico:
Profilo a 50/10 ???
Ma veramente ci avete creduto ?????
Era un pesce d'Aprile !!!!! :sofico:
Non è vero, il primo aprile verrà chiarita la cosa, basterà passare ad altro operatore :sofico:
DarkNiko
27-03-2015, 14:25
Raga una buona notizia fresca fresca: dato che il passaggio di tutti i clienti TOIP a piattaforma IMS è più lento di quanto previsto, verrà rilasciata una nuova release FW anche per i clienti TOIP. Questa release in pratica porterà tutti i fix che sono già presenti sulla 4.1.3 per i clienti IMS.
Dovrebbe essere la 4.0.8 (anche se non è sicuro)
Grazie della notizia. :)
Raga una buona notizia fresca fresca: dato che il passaggio di tutti i clienti TOIP a piattaforma IMS è più lento di quanto previsto, verrà rilasciata una nuova release FW anche per i clienti TOIP. Questa release in pratica porterà tutti i fix che sono già presenti sulla 4.1.3 per i clienti IMS.
Dovrebbe essere la 4.0.8 (anche se non è sicuro)
Grazie per la notizia, spero risolva il bug dell'occupato :D , mi sa che sono l'unico cliente questo problema.
Una cosa, l'altra sera un tuo collega mi ha fatto l'aggiornamento del firmware alla 4.0.7, però ci ha messo circa 40 minuti perchè il modem non accettava l'aggiornamento, service lampeggiante, ma non faceva niente
the fear90
27-03-2015, 14:44
Ma una sonora pernacchia in effetto DTS HD Master non la potevi fare ???? Un bella scorreggia in surround al telefono ci stava tutta.
Io avrei annientato verbalmente l'operatore, gliene avrei dette talmente tante da farlo vergognare sia di aver chiamato e ancora di più per lavorare per una società venditrice di fumo.
Mamma mia come ci siamo ridotti male in Italia. Questi pensano davvero che il popolo è idiota. :mad:
Il fatto che queste società non falliscono è la prova che hanno ragione, fastweb sarebbe il miglior operatore in italia se spendesse la metà dei soldi che spende in pubblicità per il servizio di assistenza. Giusto ieri ho sentito un mio amico ristoratore che è intenzionato a denunciarli, per causa loro (il telefono non gli funziona mai) ha perso una comunione.
Praticamente se ti succede qualcosa fai prima a cambiare operatore telefonico.
Evidentemente non gli conviene mettere 10 euro in più sulla bolletta e fornire un servizio di assistenza almeno sufficiente, conviene di più truffare la gente vendendogli fumo. Evidentemente perchè la gente si fa fregare...
Io quando ho avuto problemi con telecom ho bombardato il 187 un giorno si e l'altro pure, tanto che i tecnici sono venuti almeno 5 volte a casa mia (mi hanno pure cambiato la coppia diminuendo di 10 volte l'attenuazione). Adesso ho una 28,5/3 effettiva, e solo raramente la connessione è ballerina ( ogni 10-15 gg, probabilmente per interventi di manutenzione).
Giusto ieri ho sentito un mio amico ristoratore che è intenzionato a denunciarli, per causa loro (il telefono non gli funziona mai) ha perso una comunione.
OT: Solo per dovere di cronaca. Anche nel remotissimo caso in cui vincesse, eventualmente Fastweb è responsabile solo del canone pagato nei giorni in cui il servizio non era funzionante (quindi pochi euro).
Giusto per la precisione (cit.) :)
multiformeingegno
27-03-2015, 15:15
Non c'è anche lucro cessante oltre al danno emergente?
alanfibra
27-03-2015, 15:29
File aggiornati.:Prrr:
Ancora? Si stanno dando da fare questi giorni. xD
Edit: Io vedo ancora quelli del 25 marzo...
Marekiaros
27-03-2015, 15:56
Hanno aggiornato solo i file degli ARL. Che poi aggiornati è un parolone. 0 nuove pianificazioni :read:
xxx_mitiko_xxx
27-03-2015, 16:07
File aggiornati.:Prrr:
Sto andando a controllare speriamo bene
P.s. hanno solo sistemato il file niente di nuovo 😞
Fire-Dragon-DoL
27-03-2015, 16:10
Io sono già tra quelli raggiunti dalla 50, mi hanno detto che però è ancora in fase sperimentale e quindi me la attivano gratuitamente per "sperimentare" appunto.
Io ho detto si, mi richiamano tra un paio d'ore.
BADA!
LordDevilX
27-03-2015, 16:14
Io sono già tra quelli raggiunti dalla 50, mi hanno detto che però è ancora in fase sperimentale e quindi me la attivano gratuitamente per "sperimentare" appunto.
Io ho detto si, mi richiamano tra un paio d'ore.
BADA!
Sono tutti raggiunti dalla 50 credo..........
Ti hanno detto una cavolata, non centra nessun profilo sperimentale, il servizio dovrebbe partire entro il 1 Aprile o almeno si spera.
Anche con questo aggiornamento di oggi per me non è cambiato nulla. Di ARL pianificato ce ne era uno e uno è rimasto.
Ieri mi sono fatto un giro e non ho visto altre ONU oltre a quelle appena installate. Nei pressi della centrale però noto un gran movimento, nel senso che fino a poco fà i furgoni se ne vedevano veramente poco, ed in prevalenza c'erano solo le Panda-Van, mentre ora ce ne sono addirittura 3.
Appena potrò parlerò con un tecnico per aggiornarmi sulla situazione dei prossimi armadi in copertura e, soprattutto, di quello a cui sono collegato.
Ma, tanto per farmi un'idea, quanto tempo ci vuole per installare la ONU e collegarla al generatore Enel?
Chissà se qualcuno del thread è così gentile da effettuare una verifica su dei file più attendibili di quelli "pubblici" per dirmi quando verranno a montare l'ONU sul mio armadio? Possibile che l'armadio sia sempre uno mentre nella realtà i lavori stanno andando avanti con altri non presenti nel file?
E poi, il DSLAM che hanno installato di che marca e quante porte ha?
Fire-Dragon-DoL
27-03-2015, 16:21
Ma quando mai...
E allora boh, vabbè se non mi richiamano faccio attivazione l'uno.
Anche se di solito l'attivazione tramite sito va sempre molto male -.-
Ti ringrazio molto Ameno per le tue risposte, sempre gentilissimo.
Per quanto riguarda l'ARL ho trovato esattamente l'immagine sia dell'ARL stesso che de sopralzo a questo link qui di seguito https://www.google.it/search?q=telecom+armadi&biw=1920&bih=1039&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=qIsVVfT2OsbwUKnMgNgD&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=rjiEBehbIBvjfM%3A%3BwWc8sVYF-jFQ4M%3BrjiEBehbIBvjfM%3A&imgrc=rjiEBehbIBvjfM%253A%3BMwQzgGklxY6tLM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.telecomunicare.net%252Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F04%252FArmadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.hwupgrade.it%252Fforum%252Farchive%252Findex.php%252Ft-2650428.html%3B2592%3B1936 .
A differenza però di questo, nella mia città ha l'alimentazione da box Enel, per il resto è tutto tale e quale.
In tutta la città, solamente questi due installati alcuni giorni fa hanno quel tipo di sopralzo. Che tipo di DSLAM potrebbe esserci all'interno? Dato che è alto potrebbe essere uno HUAWEY da 48 o 192 porte?
Per il resto, ti ringrazio comunque.
Non che questo sia il tipo di armadio a cui sono collegato, ma era solo per farmi un'idea sul tipo di DSLAM usati per questa seconda tranche.
L'ARL a cui sono collegato è proprio questo https://www.google.it/search?q=telecom+armadi&biw=1920&bih=1039&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=l40VVaeCJobTU7TKg4AG&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_&imgrc=lm9SLW6ymaoyWM%253A%3BmB6hJ0Gbmb_gHM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.tomshw.it%252Fforum%252Fattachments%252Fbanda-larga%252F64063d1371191499-vdsl-telecom-italia-30mb-user_17_fibra3.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.sciax2.it%252Fforum%252Fadsl-connettivita%252Ffibra-ottica-italia-cose-650833.html%3B800%3B533 , con colonnina Enel a fianco.
Per sapere quando monteranno la ONU sul mio non mi resta che chiedere ai tecnici col furgone.
xxx_mitiko_xxx
27-03-2015, 17:41
Senti da nttcre.
Direi di no, nessuno di noi "insider" attualmente presenti (o quanto meno attivi) sul forum, ha accesso ad informazioni più aggiornate.
Sì, capita.
I 192 porte mi risultano siano ancora rari, con stragrande probabilità si tratta di un 48 accessi non espandibile, per la marca bisogna avere i dati dell'ARL.
Qui Ameno le nuove ONU che stanno installando sono tutte espandibili a 192 porte :)
fabio336
27-03-2015, 18:13
penso di aver trovato una foto della nuova presa
http://www.telecomunicare.net/images/nuova_presa_telecom.jpg
Ciao a tutti,
chiedo consiglio su come procedere perché non riesco ad uscire da questa situazione:
- per potere attivare “internet fibra”, gli operatori del 187 mi hanno detto di fare richiesta di disattivazione del servizio di preselezione automatica che avevo con Wind Telecomunicazioni
- in data 18/02/2015 ho inviato a Wind Telecomunicazioni la raccomandata per la richiesta di disdetta, ed ho in seguito ricevuto regolare ricevuta di ritorno. Intorno al 20/03/2015 ho chiamato il numero 155 Wind Telecomunicazioni per sapere lo stato di avanzamento della pratica, e mi è stato risposto che la disattivazione del servizio è stata effettuata il 19/03/2015
- ad oggi 27/03/2015, facendo verifica dell’operatore di preselezione automatica al numero Telecom 800254232, risulta però ancora attivo il servizio con Wind Telecomunicazioni
Ho richiamato il 155 e mi hanno detto di avere disattivato tutto, ma se chiamo il 187 mi dicono che a loro non risulta. Qualcuno di voi è mai passato attraverso situazione simile ?
Grazie e ciao a tutti :)
Sicuramente è positivo, ma bisogna attendere la realizzazione dei lavori per avere la certezza che il proprio armadio venga collegato :rolleyes: ...
se non erro se ne parla anche nel thread, è il progetto per portare la Banda Ultra Larga in molti comuni siciliani, con il contributo di fondi europei; vedi qui (http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009974.html)
al momento in questo progetto partecipa solo Telecom?
penso di aver trovato una foto della nuova presa
http://www.telecomunicare.net/images/nuova_presa_telecom.jpg
vabe se volevate una foto bastava dirlo, vi faccio tutto il reportage :D
praticamente installando quella presa si evita di mettere due plug rj11 ma è tutto un blocco giusto?e quindi ad uno si attacca la linea da fuori dove verrà collegato il modem ed all'altro vie collegato il resto dell'impianto e li va anche collegato l'uscita line dal modem.. ho capito bene?
Wolf_adsl
27-03-2015, 19:10
Ciao, penso che l'armadio al quale mi collegheranno ha il sopralzo piccolo "testa rossa" con il led verde che si vede in lontananza tipo questo
http://i.imgur.com/PRj0TgFl.jpg
Che tipo di DSLAM potrebbe esserci all'interno?
Ciao Luca
PS il tettuccio rosso è stato strappato dall'ultima tempesta di vento.
rpattaro
27-03-2015, 19:18
Ciao a tutti,
chiedo consiglio su come procedere perché non riesco ad uscire da questa situazione:
- per potere attivare “internet fibra”, gli operatori del 187 mi hanno detto di fare richiesta di disattivazione del servizio di preselezione automatica che avevo con Wind Telecomunicazioni
- in data 18/02/2015 ho inviato a Wind Telecomunicazioni la raccomandata per la richiesta di disdetta, ed ho in seguito ricevuto regolare ricevuta di ritorno. Intorno al 20/03/2015 ho chiamato il numero 155 Wind Telecomunicazioni per sapere lo stato di avanzamento della pratica, e mi è stato risposto che la disattivazione del servizio è stata effettuata il 19/03/2015
- ad oggi 27/03/2015, facendo verifica dell’operatore di preselezione automatica al numero Telecom 800254232, risulta però ancora attivo il servizio con Wind Telecomunicazioni
Ho richiamato il 155 e mi hanno detto di avere disattivato tutto, ma se chiamo il 187 mi dicono che a loro non risulta. Qualcuno di voi è mai passato attraverso situazione simile ?
Grazie e ciao a tutti :)
Non ho mai avuto la preselezione, tuttavia se il dubbio è quello di avere le proprie chiamate instradate su rete Telecom oppure Wind credo tu possa provare a chiamare un numero sicuramente inesistente (esempio 099 999998) e, in base al messaggio di risposta, capire su quale rete sei. Se la chiamata fosse instradata attraverso TI riceveresti un messaggio del tipo "Telecom Italia, informazione gratuita. Il numero chiamato è inesistente".
Ciao a tutti,
chiedo consiglio su come procedere perché non riesco ad uscire da questa situazione:
- per potere attivare internet fibra, gli operatori del 187 mi hanno detto di fare richiesta di disattivazione del servizio di preselezione automatica che avevo con Wind Telecomunicazioni
- in data 18/02/2015 ho inviato a Wind Telecomunicazioni la raccomandata per la richiesta di disdetta, ed ho in seguito ricevuto regolare ricevuta di ritorno. Intorno al 20/03/2015 ho chiamato il numero 155 Wind Telecomunicazioni per sapere lo stato di avanzamento della pratica, e mi è stato risposto che la disattivazione del servizio è stata effettuata il 19/03/2015
- ad oggi 27/03/2015, facendo verifica delloperatore di preselezione automatica al numero Telecom 800254232, risulta però ancora attivo il servizio con Wind Telecomunicazioni
Ho richiamato il 155 e mi hanno detto di avere disattivato tutto, ma se chiamo il 187 mi dicono che a loro non risulta. Qualcuno di voi è mai passato attraverso situazione simile ?
Grazie e ciao a tutti :)
Credo che il numero verde debba ancora aggiornarsi.. mi fa pensare che Telecom ancora non lo veda.. Comunque sono incasinati riguardo questo punto.. risulta attiva Tuttofibra dal 11/10/2014 secondo il numero verde e i sistemi Telecom (a parte l'area clienti), quando in realtà era una nuova linea, attivata l'8/7/2014, proprio con Tuttofibra..
Yesss, è questa
In pratica alla porta "PC" si collega il doppino esterno e il modem e alla porta "telefono" il doppino interno e una Line? Che poi so che è indifferente perché sono entrambe RJ11, ma secondo logica dovrebbe essere come dico io?
Jocker90
27-03-2015, 19:46
Si purtroppo capita spesso che il modem non prenda subito il provvisioning. Giusto per precisare comunque, dalla 4.0.4 alla 4.0.7 non cambia niente, questo aggiornamento invece sarà come ricevere la 4.1.3 ma rimanendo ancora su TOIP
Speriamo che abbiano anche risolto il mio (ex-)problema sulla linea voce quando si usano i torrent :D
Speriamo che abbiano anche risolto il mio (ex-)problema sulla linea voce quando si usano i torrent :D
Problema sulla linea voce, intendi che si sente occupato quando uno ti chiama ? E sei costretto a riavviare il router ?
P.S. Ho letto i tuoi post precedenti, a me proprio la mia linea risulta occupata, ma ho notato che lo fa quando uso p2p o altri programmi che sfruttano la banda di Upload, anche a me hanno aggiornato il router alla 4.0.7, ma non è cambiato niente.
Qualche settimana fa mi ha dato il problema che tutti i dispositivi collegati in wireless si sono scollegati, e dopo un pò il modem si è riavviato da solo
Jocker90
27-03-2015, 20:26
Problema sulla linea voce, intendi che si sente occupato quando uno ti chiama ? E sei costretto a riavviare il router ?
Il mio problema era che durante la chiamata l'interlocutore mi sentiva a scatti (solo una volta abbiamo riscontrato problemi in entrata) ed a volte la linea diventava muta (impossibile chiamare ne ricevere); dopo 2 mesi (abbondanti) sembra che siano riusciti ad arrivare al nodo del problema:
avevo impostato il programma di torrent in modo che generasse molte connessioni simultanee (pensando di avere dei benefici), questo mandava in tilt il modem che "soffriva" tale carico e dava problemi.
Sarà un caso o meno ma da quando ho reimpostato il programma non ho più (notato) problemi (usiamo poco il telefono); ovviamente mi è stato chiarito che questo era un problema del software del modem, la cui correzione era in programma nei prossimi FW.
Il mio problema era che durante la chiamata l'interlocutore mi sentiva a scatti (solo una volta abbiamo riscontrato problemi in entrata) ed a volte la linea diventava muta (impossibile chiamare ne ricevere); dopo 2 mesi (abbondanti) sembra che siano riusciti ad arrivare al nodo del problema:
avevo impostato il programma di torrent in modo che generasse molte connessioni simultanee (pensando di avere dei benefici), questo mandava in tilt il modem che "soffriva" tale carico e dava problemi.
Sarà un caso o meno ma da quando ho reimpostato il programma non ho più (notato) problemi (usiamo poco il telefono); ovviamente mi è stato chiarito che questo era un problema del software del modem, la cui correzione era in programma nei prossimi FW.
Avevo pensato anch'io a quello, ho messo il numero predefinito di connessioni, ma niente lo fa lo stesso, e non è solo quello, il problema è cominciato dopo una multisessione di desktop remoti :D
Non è che qualcuno ha le mie stesse impostazioni del Voip ? Perché il suono di occupato che fa non è quello di un telefono staccato è proprio il suono di linea occupata come quando uno sta parlando.
A parte tutto la linea ha funzionato benissimo da luglio al 13 ottobre (versione firmware 4.0.3)
Dal 15 ottobre e dicembre problema di linea occupata quando libera (versione firmware 4.0.4)
Marzo sempre linea occupata (versione firmware 4.0.4 e 4.0.7)
Spero sia veramente un problema di firmware e basta
Ma anche no :fagiano:
Eh eh :D , ho i dubbi perché vedo che nessuno ha questo problema
xxx_mitiko_xxx
27-03-2015, 21:47
Hai parlato con il responsabile dei progetti di zona...?
No con il mio amico che installa le ONU mi ha fatto vedere anche alcune foto ☺
Ora dice che stanno delegando la tiscanet per installare le ONU.
Ricordo anche che nttcre tempo fa disse che da Marzo installavano solo ONU espandibili.
xxx_mitiko_xxx
27-03-2015, 21:52
Capisco...
nttcre comunque si riferiva, se non sbaglio, soltanto alla sua area....qui dai noi in effetti si procede ancora con le classiche, tra l'altro stanno implementando la gestione a livello di inventario a livello sistemi centrali di questo ONU soltanto in questi giorni...mah
Ma sono telealimentate o con colonnina? nttcre riportava che vengono installate solo dove presente la colonnina con rete elettrica.
Rubberick
27-03-2015, 22:46
-5 gg alla vendibilità della 50/10? che il paese si svegli un pò + bandwidth dotato? :D
50/10 http://img8.bricozone.be/309235148ac479b12f.gif
-5!!
Rubberick
27-03-2015, 23:12
50/10 http://img8.bricozone.be/309235148ac479b12f.gif
-5!!
Meanwhile in Milan...
http://www.speedtest.net/result/4243883551.png
:ciapet:
CryssTech
28-03-2015, 00:42
Meanwhile in Milan...
http://www.speedtest.net/result/4243883551.png
:ciapet:
E che linea sarebbe? Vodafone non dava 300Mb? Quelli vanno ben oltre, e come mai solo 2 stelle nella valutazione di SpeedTest.net? :Prrr:
si il paese si sveglia piu veloce ma anche piu povero di 5 euro , quando faranno l upgrade alla 100 quanto si paga in bolletta 70 euro ?
irondevil
28-03-2015, 06:36
Secondo me vogliono farti passare a tuttofibra! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
In ogni caso sicuramente il 187 potrà aiutarti più di noi. Facci sapere!
no il 187 guarda caso appena ha sentito "fattura non mi trovo" ha detto abbiamo dei problemi ai sistemi nn possiamo controllare.......manderò il solito fax non c'è altro per ottenere informazioni
E che linea sarebbe? Vodafone non dava 300Mb? Quelli vanno ben oltre, e come mai solo 2 stelle nella valutazione di SpeedTest.net? :Prrr:
É la 500 mega in test.
Dark_Water
28-03-2015, 07:51
Peccato che non copre più città,poteva essere un vero competitore per TI!
Blueribbon83
28-03-2015, 07:53
News sulle nuove offerte dal primo aprile? Devo attivare una nuova linea + fibra e non so se farlo prima o dopo il 31 marzo. Adesso i 99 euro di attivazione sono gratis e mi fanno molta gola. Secondo voi dal 1 aprile li faranno pagare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dark_Water
28-03-2015, 07:58
News sulle nuove offerte dal primo aprile? Devo attivare una nuova linea + fibra e non so se farlo prima o dopo il 31 marzo. Adesso i 99 euro di attivazione sono gratis e mi fanno molta gola. Secondo voi dal 1 aprile li faranno pagare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che e stato sempre gratuito,alla fine sono 100euro.
PS: Dopo la pasqua si potranno arricchire le offerte fibra con Sky.Preparate già da ora le pasticche per il cuore lolllll
Rubberick
28-03-2015, 08:15
si il paese si sveglia piu veloce ma anche piu povero di 5 euro , quando faranno l upgrade alla 100 quanto si paga in bolletta 70 euro ?
ma infatti sto extra dei 5 euro in + è una cosa che solo telecom sta facendo e già di partenza costa + cara, dovrebbero contenersi un pò
Rubberick
28-03-2015, 08:16
doppio
Rubberick
28-03-2015, 08:20
E che linea sarebbe? Vodafone non dava 300Mb? Quelli vanno ben oltre, e come mai solo 2 stelle nella valutazione di SpeedTest.net? :Prrr:
è il futuro upgrade a 500 della 300 attuale
le stellette sono caricate da speedtest.net in riferimento al provider non alla linea in questione e sono i voti degli utenti
alla classe di ip di vodafone oramai hanno inserito come nome Vodafone Italia DSL quindi ci finiscono sia i test adsl, sia fttcab e sia fibra
considerando che in fibra sono 4 gatti, se mettessero la categoria a se credo che non sarebbero solo 2 stelle ^^
si il paese si sveglia piu veloce ma anche piu povero di 5 euro , quando faranno l upgrade alla 100 quanto si paga in bolletta 70 euro ?
Credo proprio di sì! Purtroppo di concorrenza ce n'è ancora poca, Vodafone e Fastweb fanno ancora il solletico a Telecom.
faseeffe
28-03-2015, 08:51
Hanno chiamato da TI chiedendo se riscontravamo problemi. La connessione c'è, ma la velocità in down è dimezzata e non ci sono server TI attivi su Speedtest in zona. Qualcuno sa cosa accade? Grazie.
komodo_1
28-03-2015, 09:46
Ore 10.45, qui tutto ok :)
In che zona sei?
http://www.speedtest.net/result/4247377193.png (http://www.speedtest.net/my-result/4247377193)
Hanno chiamato da TI chiedendo se riscontravamo problemi. La connessione c'è, ma la velocità in down è dimezzata e non ci sono server TI attivi su Speedtest in zona. Qualcuno sa cosa accade? Grazie.
Blueribbon83
28-03-2015, 09:49
Penso che e stato sempre gratuito,alla fine sono 100euro.
PS: Dopo la pasqua si potranno arricchire le offerte fibra con Sky.Preparate già da ora le pasticche per il cuore lolllll
In questo periodo 100 euro non sono pochi...
Chi conferma se è stato sempre gratuito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LamerTex
28-03-2015, 09:52
In questo periodo 100 euro non sono pochi...
Chi conferma se è stato sempre gratuito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' sempre stato gratuito e (praticamente) sicuramente lo sarà ancora
faseeffe
28-03-2015, 10:07
Ore 10.45, qui tutto ok :)
In che zona sei?
[/URL]
NordEst, ho passato parecchio al telefono con il 1949. Siamo ancora oscillanti sia in down (tra i 7 e i 20) che up (tra 1.2 e 2.8), latenza 30-35 ms. Mi hanno aggiornato il fw alla 4.0.7 solo per scrupolo, senza effetti attesi. Curioso che ci abbia spontaneamente contattato TI per chiedere conferma del problema.
Rubberick
28-03-2015, 10:12
+ che altro che novità ci sono con l'estensione della legge bersani per tagliare completamente i costi di disdetta?
si voleva completamente rimuovere sta gabella..
ubuntolaio
28-03-2015, 10:52
+ che altro che novità ci sono con l'estensione della legge bersani per tagliare completamente i costi di disdetta?
si voleva completamente rimuovere sta gabella..
il disegno di legge del governo di fatto le reintroduce :(
http://www.repubblica.it/economia/2015/02/21/news/telefonia_concorrenza_penali_altroconsumo-107861725/
Rubberick
28-03-2015, 11:19
il disegno di legge del governo di fatto le reintroduce :(
http://www.repubblica.it/economia/2015/02/21/news/telefonia_concorrenza_penali_altroconsumo-107861725/
lol ma che diavolo andassero a quel paese porca ... :muro: :muro: :muro:
Robermix
28-03-2015, 11:35
http://www.dday.it/redazione/15776/contratti-telefonici-torna-la-penale-anzi-no-il-governo-smentisce
totocrista
28-03-2015, 11:40
il disegno di legge del governo di fatto le reintroduce :(
http://www.repubblica.it/economia/2015/02/21/news/telefonia_concorrenza_penali_altroconsumo-107861725/
Non reintroduce proprio niente in realtà. E poi ancora parliamo di niente...
strassada
28-03-2015, 11:45
ma infatti sto extra dei 5 euro in + è una cosa che solo telecom sta facendo e già di partenza costa + cara, dovrebbero contenersi un pò
Telecom considera la vdsl2 e la ftth servizi Premium.
Rubberick
28-03-2015, 11:47
Telecom considera la vdsl2 e la ftth servizi Premium.
e questo la dice tutta :D
Nestasiato
28-03-2015, 11:49
Com'è possibile che di tutta la provincia di Varese risultino coperte solo Varese e Busto? Anche tra le centrali pianificate non c'è nulla...
strassada
28-03-2015, 12:00
hanno cominciato così praticamente dovunque.
Zetino74
28-03-2015, 12:40
come faccio a sapere quando è in programma la fibra nei comuni di CAMAIORE e VIAREGGIO?
ho visto cominciano a esserci le cabine con il coperchio rosso :stordita:
Nestasiato
28-03-2015, 12:55
come faccio a sapere quando è in programma la fibra nei comuni di CAMAIORE e VIAREGGIO?
ho visto cominciano a esserci le cabine con il coperchio rosso :stordita:
Dal file xls delle centrali pianificate, le due di Viareggio son previste per aprile 2015. Camaiore non è presente.
the fear90
28-03-2015, 13:07
Oggi è il secondo giorno che la connessione è tornata ad essere incostante.
Com'è possibile che almeno una volta a settimana per un giorno la banda in download non sia costante, mentre negli altri giorni va sempre a 28,7 mega ?
Ultimo speed test fresco mi da 16 mega...
Meanwhile in Milan...
http://www.speedtest.net/result/4243883551.png
:ciapet:
eh si. c'è una differenza abissale..
guardando il lato positivo, con una 50 mega ci scarichi diversi blu-ray non compressi al giorno.. io sto a posto così.:)
ubuntolaio
28-03-2015, 14:08
Non reintroduce proprio niente in realtà. E poi ancora parliamo di niente...
be è un disegno di legge, deve passare in commissione, uffici tecnici poi alle camere spesso vengono stravolti in meglio o in peggio
Telecom alla fine non ha voluto darmi la linea con loro. (Sono infostrada)
Sono passato a Vodafone
Fibra 30/3 MB
Chiamate illimitate cellulari e fissi
Fissi gratis USA Canada ecc
Vodafone ststion revolution
Sim 1 GB
28 euro mese per 3 anni
Poi 30 euro al mese per sempre!!!
Addio telecom a mai più !!!!!
Idem addio Tim
vodafone: 10 euro mese
1000 min
1000 sms
2 GB 4G
Questo solo per dire che telecom succhia sangue.
Rubberick
28-03-2015, 14:21
Questo solo per dire che telecom succhia sangue.
*
Ho sfruttato il modem al massimo, p2p, streaming in contemporanea, desktop remoto e il telefono non ha dato problemi, quindi posso dire che il problema dell'occupato non dipende da quello, può essere un'incompatibilità del cordless o dello stesso fisso Sirio di Telecom (anno 2006) ?
Quando comincia il problema dell'occupato, ho notato che solo la prima volta il fisso fa un piccolo squillo, il cordless niente, a quel punto capisco che c'è il problema e da lì in poi risulta sempre occupato
Telecom alla fine non ha voluto darmi la linea con loro. (Sono infostrada)
Sono passato a Vodafone
Fibra 30/3 MB
Chiamate illimitate cellulari e fissi
Fissi gratis USA Canada ecc
Vodafone ststion revolution
Sim 1 GB
28 euro mese per 3 anni
Poi 30 euro al mese per sempre!!!
Addio telecom a mai più !!!!!
Idem addio Tim
vodafone: 10 euro mese
1000 min
1000 sms
2 GB 4G
Questo solo per dire che telecom succhia sangue.
La farei al volo se solo fossi coperto, eheh.
E per l'angolo del piccolo of topic bastardo...
Ok, grazie di aver chiarito.
Quali sarebbero quindi le caratteristiche di un MKV Untouched?
Scusate l'off topic.
Telecom alla fine non ha voluto darmi la linea con loro. (Sono infostrada)
Sono passato a Vodafone
Fibra 30/3 MB
Chiamate illimitate cellulari e fissi
Fissi gratis USA Canada ecc
Vodafone ststion revolution
Sim 1 GB
28 euro mese per 3 anni
Poi 30 euro al mese per sempre!!!
Addio telecom a mai più !!!!!
Idem addio Tim
vodafone: 10 euro mese
1000 min
1000 sms
2 GB 4G
Questo solo per dire che telecom succhia sangue.
ma no, Telecom è la più migliore assai di tutti per sempre! :asd:
parliament
28-03-2015, 15:02
Telecom alla fine non ha voluto darmi la linea con loro. (Sono infostrada)
Sono passato a Vodafone
Fibra 30/3 MB
Chiamate illimitate cellulari e fissi
Fissi gratis USA Canada ecc
Vodafone ststion revolution
Sim 1 GB
28 euro mese per 3 anni
Poi 30 euro al mese per sempre!!!
L'offerta sul sito Vodafone è 30 euro al mese x 12 mesi e poi 37 euro.
Ti hanno fatto una offerta speciale?
L'offerta sul sito Vodafone è 30 euro al mese x 12 mesi e poi 37 euro.
Ti hanno fatto una offerta speciale?
ok però poi fine OT che se no Ameno si altera :asd:
se hai un'offerta sul cellulare Vodafone, viene 25€ al mese che dopo un anno diventano 30€ al mese.
hwutente
28-03-2015, 15:12
ok però poi fine OT che se no Ameno si altera :asd:
Direi più darkniko.
the fear90
28-03-2015, 15:16
Telecom alla fine non ha voluto darmi la linea con loro. (Sono infostrada)
Sono passato a Vodafone
Fibra 30/3 MB
Chiamate illimitate cellulari e fissi
Fissi gratis USA Canada ecc
Vodafone ststion revolution
Sim 1 GB
28 euro mese per 3 anni
Poi 30 euro al mese per sempre!!!
Addio telecom a mai più !!!!!
Idem addio Tim
vodafone: 10 euro mese
1000 min
1000 sms
2 GB 4G
Questo solo per dire che telecom succhia sangue.
Buona fortuna per il funzionamento della linea (non lo dico con intento provocatorio), se ti funziona tutto senza intoppi hai fatto un affarone.
http://www.speedtest.net/my-result/4247980893
Purtroppo io pago il doppio di te e questa è la mia situazione, all'inizio dell'abbonamento ho avuto una settimana di connessione zoppa. Poi 3 giorni di connessione buona, un altro di connessione zoppa, poi regolarmente ogni domenica di nuovo connessione zoppa. Da questa settimana però ho avuto sia ieri che oggi una 16-20 mega, inizio a pensare che telecom voglia intenzionalmente castrarmi la banda per risparmiare.
Arrivato a questo punto mi do un mese di tempo, se continua a funzionare 4 giorni si e 3 no o peggio ancora a diventare in modo permanente una 16 mega mi trovo costretto a passare alla concorrenza. Sarò sfortunato io :(
E vabbè, ve lo faccio vedere tanto non penso sia un segreto di stato
http://s12.postimg.org/o21gnyisp/modem_fibra.jpg (http://postimg.org/image/o21gnyisp/)
L'ADB?
E vabbè, ve lo faccio vedere tanto non penso sia un segreto di stato
http://s12.postimg.org/o21gnyisp/modem_fibra.jpg (http://postimg.org/image/o21gnyisp/)
Bello, ma gestisce sia ADSL, Vdsl e Fibra Ftth o ci vuole sempre lo scatolotto ?
Rubberick
28-03-2015, 17:46
Si gestisce tutto come quello attuale. Se per l'FTTH per "scatolotto" intendi l' ONT quella ci vuole sempre
Si
e a che pro tutto ciò? il technicolor gli stava sulle scatole?
Si gestisce tutto come quello attuale. Se per l'FTTH per "scatolotto" intendi l' ONT quella ci vuole sempre
Si
Si, come quello in questa foto
http://i.imgur.com/AsXoejH.jpg
Credo proprio di sì! Purtroppo di concorrenza ce n'è ancora poca, Vodafone e Fastweb fanno ancora il solletico a Telecom.
ma non direi , vodafone ha tariffe molto più aggressive , idem fastweb , che ti danno pure piu MB . Infatti non capisco come telecom riesca a vendere la fibra a 45 euro dove esiste anche fastweb e vodafone ..
Rubberick
28-03-2015, 18:19
La ONT è la terminazione ottica, serve per qualunque FTTH, a prescindere dal modem
lo ben so dato che ne ho due, avevo fatto un altra domanda ovvero: perchè cambiano router?
Mirko-91
28-03-2015, 18:26
ma non direi , vodafone ha tariffe molto più aggressive , idem fastweb , che ti danno pure piu MB . Infatti non capisco come telecom riesca a vendere la fibra a 45 euro dove esiste anche fastweb e vodafone ..
Si vero però se ti leggi anche il forum della FTTC Vodafone ci mettono un eternità per passarti la linea e perlopiù a molti utenti succedono disconnessioni e perdono diversi Mb di velocità
Io avrei anche la possibilità di passare a Vodafone appena attiveranno il cabinet però al momento sono più propenso per l'affidabilità di TI e dello sconto cliente per la 30Mb
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
random566
28-03-2015, 18:45
Si vero però se ti leggi anche il forum della FTTC Vodafone ci mettono un eternità per passarti la linea e perlopiù a molti utenti succedono disconnessioni e perdono diversi Mb di velocità
inoltre ci sono anche altre caratteristiche secondo me un po' sconvenienti, ad es. il router (vodafone station) che è molto più "chiuso" di quello telecom, non è possibile disabilitare il dhcp e ogni pc che si collega alla vodafone station deve essere registrato alla stessa con il mac address (questi due fatti rendono difficoltoso anche l'utilizzo di un proprio router in cascata).
quindi secondo me va benissimo per coloro che usano la connessione solo per navigare/scaricare/giocare, ecc., mentre non va bene per chi vuole utilizzare telesorveglianza, vpn, o utilizzare server web o ftp per uso privato in esecuzione sulla propria lan
Tommy.thebest
28-03-2015, 19:23
Una macchina ha distrutto il linea 90 sotto casa mia :D OTTIMO!
Lo sportello sono riuscito a chiuderlo almeno
E vabbè, ve lo faccio vedere tanto non penso sia un segreto di stato
http://s12.postimg.org/o21gnyisp/modem_fibra.jpg (http://postimg.org/image/o21gnyisp/)
Ma non ha più i vari led verdi? Li hanno tolti tutti?
ettore72
28-03-2015, 19:31
Speriamo vada meglio del technicolor...se così fosse lo prenderei al volo
La ONT è la terminazione ottica, serve per qualunque FTTH, a prescindere dal modem
Però Fastweb per FTTH usa router differenti, che fanno direttamente la conversione giusto ?
Guarda questa foto
http://i48.tinypic.com/5139t3.jpg
Dark_Water
28-03-2015, 20:30
Telecom alla fine non ha voluto darmi la linea con loro. (Sono infostrada)
Sono passato a Vodafone
Fibra 30/3 MB
Chiamate illimitate cellulari e fissi
Fissi gratis USA Canada ecc
Vodafone ststion revolution
Sim 1 GB
28 euro mese per 3 anni
Poi 30 euro al mese per sempre!!!
Addio telecom a mai più !!!!!
Idem addio Tim
vodafone: 10 euro mese
1000 min
1000 sms
2 GB 4G
Questo solo per dire che telecom succhia sangue.
Ma questa non e la fttc in wholesale ?E paghi anche i 3euro/mese per 36mesi attivazione?Come funziona,sul loro sito ce scritto che dopo 12mesi ti mettono a 20/3,ma se uno vuole di nuovo la 30/3?:confused: .E puoi si paga anche 99euro per la Station ?jes.....
Ma questa non e la fttc in wholesale ?E paghi anche i 3euro/mese per 36mesi attivazione?Come funziona,sul loro sito ce scritto che dopo 12mesi ti mettono a 20/3,ma se uno vuole di nuovo la 30/3?:confused: .E puoi si paga anche 99euro per la Station ?jes.....
ci sarebbe da fare un thread apposito, è stato già detto più volte, ho pure chiesto ad un mod ma non ha risposto... però per evitare disinformazione gratuita: a patto che tu hai una sim vodafone con lo stesso intestatario, con una promozione attiva (ad esempio la special 1000 a 10€ al mese che ha postato n3o999) con 25€ al mese hai la 30/3 dove c'è copertura VULA su rete Telecom, 100/20 dove c'è l'armadio Vodafone, e 300/20 dove c'è Metroweb FTTH. Questi dopo 12 mesi passano rispettivamente a 20/3 - 20/3 - 20/10 a meno che non paghi 5€ in più al mese. Questo è il prezzo riferito all'offerta con chiamate illimitate (30€ vs i 60€ di Telecom quindi). La vodafone station non la paghi, ci sono 3€ al mese x 36 mesi, di attivazione, che con attivazione online sono spesso scontati a 1€ al mese o addirittura completamente gratis. (oppure si può pagare in una soluzione unica 99€)
detto questo, ripeto, solo per non fare disinformazione, chiedo pubblicamente ai MOD la possibilità di aprire un Thread di confronto e consiglio offerte VDSL e Fibra, altrimenti si inquinano tutti i thread singoli di ogni offerta commerciale a fare confronti con le altre offerte
Però Fastweb per FTTH usa router differenti, che fanno direttamente la conversione giusto ?
Guarda questa foto
http://i48.tinypic.com/5139t3.jpg
Infatti.. lo chiesi anche io tempo fa.. anche il moderno Telsey e il collega Technicolor TG1100 hanno l'ingresso ottico. Forse ha a che fare con il tipo di fibra utilizzata (GPON Metroweb (e quindi Vodafone, Infostrda e Telecom) e punto-punto Fastweb)
Beh anche Fastweb in passato (e in qualche caso mi risulta anche adesso per le utenze aziendali) usava dei media converter separati.
Infatti.. lo chiesi anche io tempo fa.. anche il moderno Telsey e il collega Technicolor TG1100 hanno l'ingresso ottico. Forse ha a che fare con il tipo di fibra utilizzata (GPON Metroweb (e quindi Vodafone, Infostrda e Telecom) e punto-punto Fastweb)
Sto leggendo le caratteristiche il Technicolor TG1100 supporta il GPON
Our smart fiber devices feature high-speed, triple-play GPON and P2P (point-to-point) gateways that use the latest developments in Fiber-to-the-Home (FTTH) technology in order to provide the highest Quality of Service (QoS) available on the market
Fonte http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/fiber-modems-gateways/tg1100
E vabbè, ve lo faccio vedere tanto non penso sia un segreto di stato
http://s12.postimg.org/o21gnyisp/modem_fibra.jpg (http://postimg.org/image/o21gnyisp/)
Madonna di nuovo sta moda di sti cessi bianchi in stile apple....che schifo.
...mi tengo il mio tg670...il tempo di capire come usare il voip su un altro router.....glielo rimando indietro:D
Madonna di nuovo sta moda di sti cessi bianchi in stile apple....che schifo.
...mi tengo il mio tg670...il tempo di capire come usare il voip su un altro router.....glielo rimando indietro:D
Sicuramente smaltiranno prima i Technicolor da magazzino, poi quando finiranno inizieranno a dare questi..
E stasera led rossi per "Line 1" e "Line 2" :D Adesso riavvio sto c...oso e vediamo che succede.
EDIT: Ok, sembra rifunzionare.
Da quello che mi fai vedere si, ma su Fastweb non mi pronuncio non conoscendo bene il loro modem FTTH. Per quanto riguarda l'FTTH g-pon Telecom per ora ci vuole per forza la ONT huawey (una delle due in dotazione).
Beh, comunque mi sa che è sempre meglio avere lo "scatolino" che non lo scatolone :D in cantina
http://forum.telefonino.net/images_fotodb/img04238201101071052120194_6.jpg
Fastweb per la fibra FTTH installava nelle cantine il catalyst, anche nel mio palazzo venne installato nel 2002, ma venne levato dopo poco perchè quelli del mio palazzo non lo volevano e i simpaticoni :D dei tecnici Fastweb l'avevano collegato alla corrente del palazzo
Rubberick
28-03-2015, 23:48
ah beh indubbiamente il gpon è ottimo anche per il fatto che non si deve andare a prendere nessuna corrente da nessuna parte nel palazzo :P
ah beh indubbiamente il gpon è ottimo anche per il fatto che non si deve andare a prendere nessuna corrente da nessuna parte nel palazzo :P
Eh, speriamo che Telecom si decida a dare fibra FTTH anche fuori da Milano, il mio palazzo è già pronto dal progetto Socrate :D, devono sfruttare bene quei tubi azzurri che ci hanno messo nel palazzo, adesso passa solo il doppino e l'inutile cavo coassiale utilizzato per vedere qualche anno di tv via cavo
Rubberick
29-03-2015, 00:27
Eh, speriamo che Telecom si decida a dare fibra FTTH anche fuori da Milano, il mio palazzo è già pronto dal progetto Socrate :D, devono sfruttare bene quei tubi azzurri che ci hanno messo nel palazzo, adesso passa solo il doppino e l'inutile cavo coassiale utilizzato per vedere qualche anno di tv via cavo
ma guarda il cavetto in monofibra è piccolino quello in multifibra da 24 è grande poco + di un coassiale di quelli ben schermati
di norma ne portano un paio per coprire 48 abitazioni ma dipende da palazzo a palazzo
se nella tua scala ci sono per dire una 30ina di appartamenti magari si limitano ad uno solo da 24 confidando che per ora non tutti si connettano in fibra salvo poi tirarne un altro dopo
oppure ne tirano direttamente 2 se sono in vena
ma ho visto fare dei lavori un pò arronzati con pezzi di fibra tagliata male al piano e conseguente cestinamento di molte fibre interne :D
ma guarda il cavetto in monofibra è piccolino quello in multifibra da 24 è grande poco + di un coassiale di quelli ben schermati
di norma ne portano un paio per coprire 48 abitazioni ma dipende da palazzo a palazzo
se nella tua scala ci sono per dire una 30ina di appartamenti magari si limitano ad uno solo da 24 confidando che per ora non tutti si connettano in fibra salvo poi tirarne un altro dopo
oppure ne tirano direttamente 2 se sono in vena
ma ho visto fare dei lavori un pò arronzati con pezzi di fibra tagliata male al piano e conseguente cestinamento di molte fibre interne :D
Beh, il palazzo è piccolino, sono solo 8 appartamenti, il tubo azzurro che ti dicevo passa per tutto il palazzo fin dentro gli appartamenti uguale a quello di questa foto
http://i.imgur.com/n4Ev1.png
sventrarono il palazzo allora, lo misero anche nei palazzi ben più grandi, penso che li c'è ne di spazio per più di un cavo
Rubberick
29-03-2015, 00:51
Beh, il palazzo è piccolino, sono solo 8 appartamenti, il tubo azzurro che ti dicevo passa per tutto il palazzo fin dentro gli appartamenti uguale a quello di questa foto
http://i.imgur.com/n4Ev1.png
sventrarono il palazzo allora, lo misero anche nei palazzi ben più grandi, penso che li c'è ne di spazio per più di un cavo
va tutto molto bene ma è da capire se quel currogato sotto blu finisce nelle cantine del palazzo o in strada come succedeva qualche volta...
se finisce nelle cantine possono usarlo tranquillamente
il multifibra è spesso un pochino in + di quel coassiale della foto
va tutto molto bene ma è da capire se quel currogato sotto blu finisce nelle cantine del palazzo o in strada come succedeva qualche volta...
se finisce nelle cantine possono usarlo tranquillamente
Da quello che mi ricordo di allora dalla strada arriva un corrugato blu e va in cantina e si divide dentro due armadietti Telecom, sempre installati allora, in uno ci sono i doppini, l'altro non si apre. Dagli armadietti parte un altro currugato azzurro che arriva ai piani e si dirama per le varie abitazioni.
Nel mio palazzo comunque il progetto Socrate venne finito, non è rimasto a metà, per diversi anni abbiamo visto Stream via cavo prima della fusione con Sky.
Allora cambiarono pure il rame in tutto il palazzo e in tutte le case
Rubberick
29-03-2015, 01:09
Da quello che mi ricordo di allora dalla strada arriva un corrugato blu e va in cantina e si divide dentro due armadietti Telecom, sempre installati allora, in uno ci sono i doppini, l'altro non si apre. Dagli armadietti parte un altro currugato azzurro che arriva ai piani e si dirama per le varie abitazioni.
Nel mio palazzo comunque il progetto Socrate venne finito, non è rimasto a metà, per diversi anni abbiamo visto Stream via cavo prima della fusione con Sky.
Allora cambiarono pure il rame in tutto il palazzo e in tutte le case
interessante lol è la prima volta che mi capita di vedere un progetto Socrate attivo
cmq sia se volete farvi una cultura su come funziona il GPON date un occhiata qui:
http://www.slideshare.net/mansoor_gr8/gpon-fundamentals
sticazzi sapevo del 10-Gpon ma addirittura stanno facendo test per il 40-Gpon xD!!
significa 40 gigabit pon... da paura xD con un fattore di splitting di 1:64 parliamo di un mcr "fisico" (banda minima garantita fisica non da medie statistiche) da 625 Mbit non so se mi spiego.. ma vuol dire anche arrivare a 40 gbit teorici di massimo ;P
che ne dici Ameno? quando ci arriveremo?
interessante lol è la prima volta che mi capita di vedere un progetto Socrate attivo
cmq sia se volete farvi una cultura su come funziona il GPON date un occhiata qui:
http://www.slideshare.net/mansoor_gr8/gpon-fundamentals
Grazie mille, adesso me lo leggo.
Comunque in casa ho ancora il cavo coassiale che si collegava al decoder via cavo di Stream che sbuca dalla scatolotto che installarono sempre allora nel muro, sempre dallo stesso scatolotto parte il doppino.
Pensa che si sbagliarono e misero due scatolotti uno in alto e un in basso, in quello in basso si vede solo il corrugato azzurro e un filo di ferro che esce.
Comunque i lavori vennero fatti nel ottobre 1996, e Stream via cavo a ottobre 1997
Comunque in casa ho ancora il cavo coassiale che si collegava al decoder via cavo di Stream che sbuca dalla scatolotto che installarono sempre allora nel muro, sempre dallo stesso scatolotto parte il doppino
Anche da me con Socrate arrivarono col coassiale fin dentro l'appartamento, ecco, fresca fresca:
http://i.imgur.com/zG01qDE.jpg
Fatemi capire una cosa, i lavori che fecero per Socrate rendono la posa dell'FTTH più semplice o no?
seesopento
29-03-2015, 10:00
Anche da me con Socrate arrivarono col coassiale fin dentro l'appartamento, ecco, fresca fresca:
[...]
Fatemi capire una cosa, i lavori che fecero per Socrate rendono la posa dell'FTTH più semplice o no?
Bei tempi quelli di Stream via cavo, stavo tutto il giorno davanti a Cartoon Network :asd:
Comunque ovviamente rende tutto più semplice perchè non vi è bisogno di opere murarie fino ad ogni appartamento, ma solo la posa della fibra nei corrugati esistenti!
Comunque ovviamente rende tutto più semplice perchè non vi è bisogno di opere murarie fino ad ogni appartamento, ma solo la posa della fibra nei corrugati esistenti!
Ma i corrugati esistenti di chi sono? So che alcuni sono stati usati da chi ha chiesto la fibra Fastweb, li può usare chiunque?
Bei tempi quelli di Stream via cavo, stavo tutto il giorno davanti a Cartoon Network :asd:
Comunque ovviamente rende tutto più semplice perchè non vi è bisogno di opere murarie fino ad ogni appartamento, ma solo la posa della fibra nei corrugati esistenti!
A chi lo dici, lo sfruttavo solo per quel canale :D . E non costava niente in confronto ad adesso l'abbonamento, un anno costava 100.000 lire e avevo pure la visione compresa delle partite del Bologna
Ma i corrugati esistenti di chi sono? So che alcuni sono stati usati da chi ha chiesto la fibra Fastweb, li può usare chiunque?
L'infrastruttura è di Telecom, che ad esempio nella mia zona ha in parte affittato a Fastweb nel 2002, che ha usato le canalizzazioni già esistenti per fare passare la sua fibra nel palazzo fino al piano del cliente (non ha cablato tutto il palazzo) e adesso l'ha affittata anche a Vodafone, ma solo la parte stradale fino agli armadietti
Rubberick
29-03-2015, 11:17
I punti critici sono due:
1) adeguamento della rete di trasporto
2) progressiva dismissione del rame
Sorvolando sul primo punto, ovvero assumendo l'ipotesi che si volesse fornire anche soltanto un banale GPON 1Gb/s, per rimanere allineati con l'ampiezza di banda gestibile dall'attuale rete di trasporto, rimane il secondo: ti lascio il piacere di vagheggiarre sulle tempistiche entro cui potrebbe iniziare, e dico iniziare, non concludersi :asd:
riguardo la prima non me lo sarei aspettato sai?
stanno messi così male?
Rubberick
29-03-2015, 11:20
Circa sei mesi fa chiesi a persone che stanno molto sopra di me, quando dall' attuale G-PON ci saremmo evoluti ad architetture più performanti (ad esempio XG-PON2 con fattore di splittamento illimitato, MIN 40Gb/10Gb, con una distanza min di 40Km, ma anche XG-PON con fattore di splittamento 1:128 con raggio fino a 20Km e con 10Gb/2,5Gb). La risposta che mi è stata data è la seguente: allo stato attuale non c'è assolutamente bisogno né di un fattore di splittamento più alto e nè di più banda (effettivamente è vero se vediamo il numero di FTTH attualmente attive). Nel momento in cui si renderanno necessari, le sopracitate architetture (gli avevo citato anche XG-PON2) saranno già obsolete, quindi non sappiamo ancora cosa verrà utilizzato.
eh ma è il solito cane che si morde la coda, continuano a dire che l'FTTH non serve alla gente ma non è così
non è che per caso c'e' sotto qualcosa che non vogliono fare uno sgarro a sky e mediaset portando l'ftth nelle case perchè poi uno la tv, inclusi partite e tutto la farebbe girare lissù ?
Rubberick
29-03-2015, 11:20
Temo che la fibra abbia esigenze diverse dal coassiale: il coassiale può fare curve a 90 gradi, la fibra no
ti faccio una foto dove ci stanno le mie monofibre che fanno giri a 180 :D ? certo non gli devi fare fare una V ma possono curvare un pò
Dark_Water
29-03-2015, 11:27
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33436_banda-ultralarga-recchi-telecom-investira-10-miliardi-in-tre-anni.htm
Rubberick
29-03-2015, 11:34
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33436_banda-ultralarga-recchi-telecom-investira-10-miliardi-in-tre-anni.htm
si ma continuano sull'unico filone di loro interesse l'fttcab del menga
che farà si che l'italia come al solito in confronto con gli altri stati si attaccherà al caiser
ora... se questo lo fa nei paesi e paesini è un conto
COMUNQUE è meglio di niente e questo non ci piove
però le grandi città dovranno avere tutte un impostazione Metroweb style secondo me con FTTH
seesopento
29-03-2015, 11:38
Temo che la fibra abbia esigenze diverse dal coassiale: il coassiale può fare curve a 90 gradi, la fibra no
Beh generalmente nessuno posa i corrugati con curve di 90 gradi :D inoltre, non so se li hai visti, ma sono corrugati dal diametro molto ampio per cui anche se ci fosse qualche curva un pò più stretta non dovrebbe comunque essere un problema
si ma continuano sull'unico filone di loro interesse l'fttcab del menga
che farà si che l'italia come al solito in confronto con gli altri stati si attaccherà al caiser
ora... se questo lo fa nei paesi e paesini è un conto
COMUNQUE è meglio di niente e questo non ci piove
però le grandi città dovranno avere tutte un impostazione Metroweb style secondo me con FTTH
Abito nella provincia di Bologna, secondo me non sanno neanche loro cosa fare, qua Telecom e Vodafone portano la fibra per FTTC, Fastweb con FTTH non fa niente, ne la converte a FTTC e non installa più FTTH se non hai il catalyst nel palazzo.
Se ci spostiamo di 5 KM e siamo a Bologna Telecom da sempre FTTC, Vodafone da FTTH attraverso Metroweb, Fastweb porta la sua VDSL :D
Dark_Water
29-03-2015, 12:01
Abito nella provincia di Bologna, secondo me non sanno neanche loro cosa fare, qua Telecom e Vodafone portano la fibra per FTTC, Fastweb con FTTH non fa niente, ne la converte a FTTC e non installa più FTTH se non hai il catalyst nel palazzo.
Se ci spostiamo di 5 KM e siamo a Bologna Telecom da sempre FTTC, Vodafone da FTTH attraverso Metroweb, Fastweb porta la sua VDSL :D
E poi,come farà uno che non se intende di queste cose a scegliere con chi attivare?Se era una disinformazione prima con l'adsl ora e un macello,tutti pubblicizzano la loro fibra :oink: .
Geroboaldo
29-03-2015, 12:57
Non per fare il precisino, non si parla di curve ma di raggi di curvatura, che è una cosa un po' diversa. Se la fibra non potesse fare curve di 90 gradi potrebbe essere stesa solo in linea diretta dalla centrale all'utenza :D :D :D
LamerTex
29-03-2015, 13:06
Non per fare il precisino, non si parla di curve ma di raggi di curvatura, che è una cosa un po' diversa. Se la fibra non potesse fare curve di 90 gradi potrebbe essere stesa solo in linea diretta dalla centrale all'utenza :D :D :D
E in ogni caso le fibre di per se si piegano molto più di quanto molti potrebbero pensare (ovviamente non tutte sono uguali):
http://imgur.com/ALjBGKq.jpg
http://i.imgur.com/sqmIzv8.jpg
Scusate è possibile fare migrazione da Infostrada a InternetFibra di Telecom? Grazie...
Ps come sono i tempi di migrazione di media?
Scusate è possibile fare migrazione da Infostrada a InternetFibra di Telecom? Grazie...
Ps come sono i tempi di migrazione di media?
Io l'ho fatto. Nel mio caso ci hanno messo più di un mese, ma perché erano ancora agli inizi nel mio comune, e avevano un sacco di richieste arretrate.
Il passaggio richiede circa mezzora, durante il quale il tecnico fa i collegamenti nell'armadio e collega il modem alla presa.
Rubberick
29-03-2015, 14:04
le monofibre usate per il collegamento dal box di piano fino all'appartamento dell'utente sono di un altro materiale rispetto a quelle che viaggiano per strada e sono + flessibili anche se un pò meno performanti
Nel mentre che aspetto la migrazione cmq...continuo a rimanere con questo scandalo di linea, giusto?
Nel mentre che aspetto la migrazione cmq...continuo a rimanere con questo scandalo di linea, giusto?
Si, io sono rimasto con infostrada fino all'arrivo del tecnico.
gabrielepx
29-03-2015, 14:36
Si purtroppo capita spesso che il modem non prenda subito il provvisioning. Giusto per precisare comunque, dalla 4.0.4 alla 4.0.7 non cambia niente, questo aggiornamento invece sarà come ricevere la 4.1.3 ma rimanendo ancora su TOIP
Chissa' se per magia risolvera' il mio bug delle disconnessioni che riassumo per chi legge.
Fin dall'attivazione della fibra ho disconnessioni di connessioni tcp persistenti su qualsiasi porta. Grazie a Cristoff mi e' stato sostituito il modem (con fw 4.0.4) con un altro (con fw 4.0.2), col solo risultato che si sono un po' ridotte, ma il problema persiste.
Non e' un problema della mia LAN, non si verifica con host locali (es. ftp o ssh sul NAS), si verifica con un altro mio computer mentre non si verifica se invece che via NAT mi collego direttamente in pppoe. Non si verifica neppure se utilizzo un servizio di VPN.
La sua ipotesi era di qualche impostazione NAT da modificare (cosa che ha accertato non essere possibile nemmeno per loro). La mia e' che quando il modem e' impegnato (molte connessioni NAT, traffico locale o download a piena banda) per risparmiare CPU tagli delle connessioni, o meglio non riesca a rispondere agli ICMP echo dei server remoti.
A volte non ho sconnessioni per ore ma appena avvio un download a piena banda, zac!
Chissa' che anche il problema dell'occupato che ha un altro utente non abbia una causa simile...
Confido negli aggiornamenti o nei nuovi modem...
Sperem, per intanto tocca usare VPN per determinate connessioni che mi serve mantenere.
Chissa' se per magia risolvera' il mio bug delle disconnessioni che riassumo per chi legge.
Fin dall'attivazione della fibra ho disconnessioni di connessioni tcp persistenti su qualsiasi porta. Grazie a Cristoff mi e' stato sostituito il modem (con fw 4.0.4) con un altro (con fw 4.0.2), col solo risultato che si sono un po' ridotte, ma il problema persiste.
Non e' un problema della mia LAN, non si verifica con host locali (es. ftp o ssh sul NAS), si verifica con un altro mio computer mentre non si verifica se invece che via NAT mi collego direttamente in pppoe. Non si verifica neppure se utilizzo un servizio di VPN.
La sua ipotesi era di qualche impostazione NAT da modificare (cosa che ha accertato non essere possibile nemmeno per loro). La mia e' che quando il modem e' impegnato (molte connessioni NAT, traffico locale o download a piena banda) per risparmiare CPU tagli delle connessioni, o meglio non riesca a rispondere agli ICMP echo dei server remoti.
A volte non ho sconnessioni per ore ma appena avvio un download a piena banda, zac!
Chissa' che anche il problema dell'occupato che ha un altro utente non abbia una causa simile...
Confido negli aggiornamenti o nei nuovi modem...
Sperem, per intanto tocca usare VPN per determinate connessioni che mi serve mantenere.
Ciao,
sono l'utente con il problema dell'occupato, posso dirti che i problemi hanno avuto inizio con la versione 4.0.4, prima con la 4.0.2 non avevo problemi con il telefono.
Comunque ho notato che se mi collego a server Linux via SSH dopo un tot di minuti se non c'è scambio di informazioni la connessione al server viene interrotta, con l'Adsl non succedeva
eh ma è il solito cane che si morde la coda, continuano a dire che l'FTTH non serve alla gente ma non è così
non è che per caso c'e' sotto qualcosa che non vogliono fare uno sgarro a sky e mediaset portando l'ftth nelle case perchè poi uno la tv, inclusi partite e tutto la farebbe girare lissù ?
Ovvio che sia così...sarebbe la fine del duopolio delle paytv
Robertof_
29-03-2015, 15:50
Comunque ho notato che se mi collego a server Linux via SSH dopo un tot di minuti se non c'è scambio di informazioni la connessione al server viene interrotta, con l'Adsl non succedeva
Ne sei sicuro? sshd di default manda in timeout le connessioni (https://docs.oseems.com/general/application/ssh/disable-timeout) dopo un certo periodo.
Ma se tra poco parte l'offerta TIM SKY...
Appunto...sempre loro !!
Con un FFTH libero, si affeccerebbero altri distributori di contenuti.
Ma se tra poco parte l'offerta TIM SKY...
Appunto, tra pochi giorni si potrà vedere Sky via VDSL2.....
Questa storia della FTTH non finirà mai... Metteteli voi 11 miliardi di euro....
Appunto...sempre loro !!
Con un FFTH libero, si affeccerebbero altri distributori di contenuti.
Ma chi???? Hai idea di quanto costa mettere su una Pay-TV, cosa cambia il mezzo di trasmissione?
Invece della parabola, usi la linea internet ma il prodotto è sempre lo stesso....
Ne sei sicuro? sshd di default manda in timeout le connessioni (https://docs.oseems.com/general/application/ssh/disable-timeout) dopo un certo periodo.
Ho controllato sul VPS e il ConnectTimeout è commentato nel file ssh_config
Robertof_
29-03-2015, 16:05
Ho controllato sul VPS e il ConnectTimeout è commentato nel file ssh_config
ConnectTimeout (http://linux.die.net/man/5/ssh_config) dice semplicemente al client SSH per quanto tempo aspettare una risposta dal server alla connessione (dopodiché, fallirà con il timeout).
Quello che interessa a te è ServerAliveInterval, da mettere nella configurazione del client sul tuo PC (non sul VPS, per capirci). Vedi il link che ti ho messo prima, e anche questo (http://superuser.com/a/98567). Potrebbe inoltre interessarti mosh (https://mosh.mit.edu/) se hai certe necessità.
Detto questo, fine OT :D
gabrielepx
29-03-2015, 16:32
Ciao,
Comunque ho notato che se mi collego a server Linux via SSH dopo un tot di minuti se non c'è scambio di informazioni la connessione al server viene interrotta, con l'Adsl non succedeva
Eccone un altro...
Per SSH comunque risolvi impostando una delle opzioni di keepalive.
io ho appena fatto un contratto con impresa semplice, dovrebbero darmi la fibra fino a 100Mb (:D :D :D :D :D :D :D pura utopia), solo che or navigo con un'onesta 7mega (reali). c'è un modo per capire se ho qualche speranza di arrivare i 20 o 30 mega?
guardando si LIDO mi da coem disponibile anche una 20mega
rpattaro
29-03-2015, 17:48
Scusate è possibile fare migrazione da Infostrada a InternetFibra di Telecom? Grazie...
Ps come sono i tempi di migrazione di media?
Io sono passato da Infostrada a Tuttofibra. Richiesta del 24 novembre, migrazione effettuata il 12 gennaio, con non pochi problemi per i quali ho dovuto far intervenire il Corecom.
Ma credo (spero) che di solito vada un po' meglio...
Eccone un altro...
Per SSH comunque risolvi impostando una delle opzioni di keepalive.
Si, quello va bene, anche se ho visto che il client che utilizzo ha già impostato l'opzione di keep alive. Prima non mi sono spiegato bene, ma va bene che perde la comunicazione, ma la finestra shell impazzisce, comincia a scrivere in continuazione connection refused (o simile), oppure pare ancora collegata, ma poi non è vero, e mi scrive una sola volta quell'erore e NON "connection closed by remote host" .
Non do la colpa alla VDSL (infatti connection refused pare più un errore del provider del VPS), ma prima non lo faceva, ma può essere benissimo il provider del VPS che ha cambiato le impostazioni, per me il problema vero è solo quello del finto occupato
E in ogni caso le fibre di per se si piegano molto più di quanto molti potrebbero pensare (ovviamente non tutte sono uguali):
http://imgur.com/ALjBGKq.jpg
http://i.imgur.com/sqmIzv8.jpg
una fibra piegata a quel modo, non hai idea di quanta attenuazione sul segnale generi...... pensa che noi le avvolgiamo al pollice della mano ( facendo una U e non chiudendo il cerchio ) per fare le battiture del cavo in FO, e una curva MOLTO inferiore a quella, interrompe del tutto il segnale
LamerTex
29-03-2015, 21:11
una fibra piegata a quel modo, non hai idea di quanta attenuazione sul segnale generi...... pensa che noi le avvolgiamo al pollice della mano ( facendo una U e non chiudendo il cerchio ) per fare le battiture del cavo in FO, e una curva MOLTO inferiore a quella, interrompe del tutto il segnale
Si posso immaginare, l'angolo a cui la luce comincia ad uscire è molto inferiore, parlavo della fibra "di per se", molte persone pensano che siccome sono molto fine e (spesso) di vetro allora si rompono facilmente ma in realtà loro possono essere piegate molto, poi giustamente non funzionano se vengono piegate troppo xD
Si posso immaginare, l'angolo a cui la luce comincia ad uscire è molto inferiore, parlavo della fibra "di per se", molte persone pensano che siccome sono molto fine e (spesso) di vetro allora si rompono facilmente ma in realtà loro possono essere piegate molto, poi giustamente non funzionano se vengono piegate troppo xD
a beh si, la fibra per romperla, bisogna quasi piegarla di netto a 180° ( diciamo che intorno ai 170° si rompe lol ) pero' gia con angoli secchi di 90° presenta problemi di funzionamento. e' ovvio che piu son ampi gli angoli e meno si presenta il problema.
Stasera ho navigato sul sito dell'archivio storico di Telecom Italia, ho trovato dei video interessanti riferiti agli anni 70 e 80:
Springroove, il giunto per fibre ottiche brevettato nel 1977 (http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/springroove-giunto-per-fibre-ottiche-brevettato-nel-1977)
Anni 80 Le fibre ottiche a Roma (http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/fibre-ottiche-a-roma)
1981 Telematica e fibre ottiche (http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/telematica-fibre-ottiche)
A questo indirizzo http://archiviostorico.telecomitalia.com/category/tags/fibre-ottiche potete vedere altri documenti, video e foto riferiti alle fibre ottiche.
Comunque è assurdo vedere come anni fa si investiva nell'innovazione rispetto adesso
ubuntolaio
29-03-2015, 23:20
Stasera ho navigato sul sito dell'archivio storico di Telecom Italia, ho trovato dei video interessanti riferiti agli anni 70 e 80:
Springroove, il giunto per fibre ottiche brevettato nel 1977 (http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/springroove-giunto-per-fibre-ottiche-brevettato-nel-1977)
Anni 80 Le fibre ottiche a Roma (http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/fibre-ottiche-a-roma)
1981 Telematica e fibre ottiche (http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/telematica-fibre-ottiche)
A questo indirizzo http://archiviostorico.telecomitalia.com/category/tags/fibre-ottiche potete vedere altri documenti, video e foto riferiti alle fibre ottiche.
Comunque è assurdo vedere come anni fa si investiva nell'innovazione rispetto adesso
si li vidi anche io tempo fa e rimasi sorpreso. :D
Però va detto che oggi, la ricerca di base e buona parte di quella applicata viene svolta all'interno delle università, di grandi centri di ricerca o compagnie di grandi dimensioni specializzate come Alcatel-Lucent.
Rubberick
29-03-2015, 23:53
Comunque è assurdo vedere come anni fa si investiva nell'innovazione rispetto adesso
Non investono nulla quello è il problema! certo che eravamo avanti anni fa eh, con la privatizzazione si è rallentati di 30 anni lol
gd350turbo
30-03-2015, 08:51
Le stesse che ci sono sui 50 mega !
( niente )
FRANCESCOL1964
30-03-2015, 09:27
Buongiorno a tutti. Io ho aderito a tutto fibra Telecom l'8 maggio 2014 quando era prevista la promozione di 44,90 euro per sempre. Purtroppo mi e' stata applicata la tariffa di 54,90. Dopo innumerevoli email, fax, telefonate al 187, non ho risolto nulla. Anzi sono stati anche scortesi. Peccato perche' la linea va benissimo e l'assistenza tecnica perfetta. Ma il servizio clienti e' disastroso. Ho fatto domanda di rientro in fastweb con l'home pack a 15 euro per un anno. So perfettamente che Telecom e' migliore, ma essere preso in giro cosi' non ci sto. Addirittura ultimamente neanche alle mie email rispondevano. Grazie e buona giornata
DarkNiko
30-03-2015, 09:48
Le stesse che ci sono sui 50 mega !
( niente )
Io ho telefonato nuovamente stamattina per chiedere ulteriori delucidazioni. La risposta è alquanto inquietante :
"Gentile Signore, la sua area e le sue numerazioni sono tranquillamente coperte dal servizio ma non c'è stata ancora fornita alcuna data per la vendibilità....Se legge l'allegato alla sua fattura dice "Da Aprile" ma di fatto a noi del commerciale non è stata fornita una data precisa di commercializzazione del servizio e i nostri supervisori mi suggeriscono di invitarla a richiamarci dal 10 Aprile !!!!" :eek: :cry:
Avete capito bene, 10 Aprile !!!! E non è nemmeno detto che per quella data possano attivarcela.
Del resto io questo sospetto l'ho avuto dall'inizio. Telecom è molto furba con la lingua italiana. In effetti il paragone è lo stesso dei files excel di pianificazione.
Quando leggiamo copertura pianificata per "Aprile '15", non compare un giorno esatto ma si trasmette solo l'informazione che entro il mese di Aprile (che conta 30 giorni) quell'armadio verrà equipaggiato con la relativa ONU.
Stessa cosa per la dicitura in bolletta per i 50 Mbit. Scrivono testualmente "Da Aprile". Perciò mi vado rassegnando all'idea che fintanto che non comparirà la scheda sul sito web, è inutile continuare a chiamarli.
Chiamato anche io e mi hanno detto che per ora la vendibilità è bloccata ma che dal primo Aprile dovrebbe essere disponibile....riprovare tra 2 gg
DarkNiko
30-03-2015, 09:54
Buongiorno a tutti. Io ho aderito a tutto fibra Telecom l'8 maggio 2014 quando era prevista la promozione di 44,90 euro per sempre. Purtroppo mi e' stata applicata la tariffa di 54,90. Dopo innumerevoli email, fax, telefonate al 187, non ho risolto nulla. Anzi sono stati anche scortesi. Peccato perche' la linea va benissimo e l'assistenza tecnica perfetta. Ma il servizio clienti e' disastroso. Ho fatto domanda di rientro in fastweb con l'home pack a 15 euro per un anno. So perfettamente che Telecom e' migliore, ma essere preso in giro cosi' non ci sto. Addirittura ultimamente neanche alle mie email rispondevano. Grazie e buona giornata
Ti capisco e hai perfettamente ragione, ma rifletti pure sul fatto che sai quel che lasci ma non sai quel che trovi e Fastweb la lascerei perdere, nonostante costi sensibilmente meno, non vorrei un domani scrivere ".....Te l'avevo detto....".
Mi sembra strano che diventerà vendibile dal primo aprile.. Sul sito ancora non c'è il minimo riferimento alla 50mb, ne tantomeno un servizio per chiederne l'attivazione a partire da aprile.
Ormai manca un giorno al primo aprile.. Secondo me la venderanno più in là, con molta calma entro aprile..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
30-03-2015, 09:58
Io ho telefonato nuovamente stamattina per chiedere ulteriori delucidazioni. La risposta è alquanto inquietante :
"Gentile Signore, la sua area e le sue numerazioni sono tranquillamente coperte dal servizio ma non c'è stata ancora fornita alcuna data per la vendibilità....Se legge l'allegato alla sua fattura dice "Da Aprile" ma di fatto a noi del commerciale non è stata fornita una data precisa di commercializzazione del servizio e i nostri supervisori mi suggeriscono di invitarla a richiamarci dal 10 Aprile !!!!" :eek: :cry:
Avete capito bene, 10 Aprile !!!! E non è nemmeno detto che per quella data possano attivarcela.
Del resto io questo sospetto l'ho avuto dall'inizio. Telecom è molto furba con la lingua italiana. In effetti il paragone è lo stesso dei files excel di pianificazione.
Quando leggiamo copertura pianificata per "Aprile '15", non compare un giorno esatto ma si trasmette solo l'informazione che entro il mese di Aprile (che conta 30 giorni) quell'armadio verrà equipaggiato con la relativa ONU.
Stessa cosa per la dicitura in bolletta per i 50 Mbit. Scrivono testualmente "Da Aprile". Perciò mi vado rassegnando all'idea che fintanto che non comparirà la scheda sul sito web, è inutile continuare a chiamarli.
Stanno aspettando che coprono il mio ARL 😎
Secondo me aspettano di lanciare la 50 insieme a Sky, anzi non mi sorprenderebbe una promo con attivazione gratis della 50 mega per chi fa Sky contestualmente.
Zetino74
30-03-2015, 09:58
Dal file xls delle centrali pianificate, le due di Viareggio son previste per aprile 2015. Camaiore non è presente.
ho visto anch'io adesso.. ma che sfiga!
speravo per camaiore :D
Ci vorrà un altro annetto mi sa..
DarkNiko
30-03-2015, 10:04
Secondo me aspettano di lanciare la 50 insieme a Sky, anzi non mi sorprenderebbe una promo con attivazione gratis della 50 mega per chi fa Sky contestualmente.
Non credo perché l'offerta Sky è data per Maggio, non per Aprile e non penso che Telecom annunci un mese per un altro, solo per attrarre a sé pubblicità, farebbe una magra figura "di cioccolata" :asd: .
Riprovo il 1 Aprile, magari contestualmente all'attivazione mi verrà recapitato pure qualche cefalo o pesce di altra natura. :sofico:
gd350turbo
30-03-2015, 10:17
Io ho telefonato nuovamente stamattina per chiedere ulteriori delucidazioni. La risposta è alquanto inquietante :
"Gentile Signore, la sua area e le sue numerazioni sono tranquillamente coperte dal servizio ma non c'è stata ancora fornita alcuna data per la vendibilità....Se legge l'allegato alla sua fattura dice "Da Aprile" ma di fatto a noi del commerciale non è stata fornita una data precisa di commercializzazione del servizio e i nostri supervisori mi suggeriscono di invitarla a richiamarci dal 10 Aprile !!!!" :eek: :cry:
Avete capito bene, 10 Aprile !!!! E non è nemmeno detto che per quella data possano attivarcela.
Del resto io questo sospetto l'ho avuto dall'inizio. Telecom è molto furba con la lingua italiana. In effetti il paragone è lo stesso dei files excel di pianificazione.
Quando leggiamo copertura pianificata per "Aprile '15", non compare un giorno esatto ma si trasmette solo l'informazione che entro il mese di Aprile (che conta 30 giorni) quell'armadio verrà equipaggiato con la relativa ONU.
Stessa cosa per la dicitura in bolletta per i 50 Mbit. Scrivono testualmente "Da Aprile". Perciò mi vado rassegnando all'idea che fintanto che non comparirà la scheda sul sito web, è inutile continuare a chiamarli.
Ovvio che aprile è dal 1 al 30, e non solo l'1...
Ma se ad alcuni fu attivata, qualcosa di pronto ci sta...
Oppure hanno trovato qualcosa che non andava e stanno prendendo tempo per sistemarla.
Farò le classiche tre telefonate mercoledi, ammesso e non concesso che mi ripristinino la linea, fuori uso da una settimana !
xxx_mitiko_xxx
30-03-2015, 10:17
Non credo perché l'offerta Sky è data per Maggio, non per Aprile e non penso che Telecom annunci un mese per un altro, solo per attrarre a sé pubblicità, farebbe una magra figura "di cioccolata" :asd: .
Riprovo il 1 Aprile, magari contestualmente all'attivazione mi verrà recapitato pure qualche cefalo o pesce di altra natura. :sofico:
Attento che ti mandano pesce Rocco :eek:
alanfibra
30-03-2015, 10:33
Buongiorno a tutti. Io ho aderito a tutto fibra Telecom l'8 maggio 2014 quando era prevista la promozione di 44,90 euro per sempre. Purtroppo mi e' stata applicata la tariffa di 54,90. Dopo innumerevoli email, fax, telefonate al 187, non ho risolto nulla. Anzi sono stati anche scortesi. Peccato perche' la linea va benissimo e l'assistenza tecnica perfetta. Ma il servizio clienti e' disastroso. Ho fatto domanda di rientro in fastweb con l'home pack a 15 euro per un anno. So perfettamente che Telecom e' migliore, ma essere preso in giro cosi' non ci sto. Addirittura ultimamente neanche alle mie email rispondevano. Grazie e buona giornata
Addirittura, a questo sono arrivati, TI riesce sempre a stupirmi!!!
Buongiorno a tutti. Io ho aderito a tutto fibra Telecom l'8 maggio 2014 quando era prevista la promozione di 44,90 euro per sempre. Purtroppo mi e' stata applicata la tariffa di 54,90
Quando leggo questo tipo di post tremo, spero di non trovare anch'io sorprese in bolletta e che mi sia applicata la fidelity come promessomi dalla "simpatica" centralinista che mi ha appioppato Timvision senza dirmi niente.
Darkboy91
30-03-2015, 10:48
Quando leggo questo tipo di post tremo, spero di non trovare anch'io sorprese in bolletta e che mi sia applicata la fidelity come promessomi dalla "simpatica" centralinista che mi ha appioppato Timvision senza dirmi niente.
ma tu hai già un contratto adsl con telecom?
in quel caso la fidelity pare non possano mettertela.
ma tu hai già un contratto adsl con telecom?
in quel caso la fidelity pare non possano mettertela.
no la fidelity per la tuttofibra la danno a chi ha adsl e telecom da 10 anni .. mentre la fidelity per l'adsl non la danno se hai gia adsl flat
Scusate ma...questa fuorviante attesa per un aumento della velocita' di connessione mi pare abbastanza infantile, 1 mese prima, 1 mese dopo, cosa cambia..mi ricorda quando ero un bambino e volevo qualcosa. Gente che chiamata il 187 a manetta per vedersela attiva il prima possibile come se fosse una cura ad un male, mah..
Darkboy91
30-03-2015, 11:08
no la fidelity per la tuttofibra la danno a chi ha adsl e telecom da 10 anni .. mentre la fidelity per l'adsl non la danno se hai gia adsl flat
ah ecco,pensavo fosse unica per i clienti adsl e fibra.
DarkNiko
30-03-2015, 11:12
Scusate ma...questa fuorviante attesa per un aumento della velocita' di connessione mi pare abbastanza infantile, 1 mese prima, 1 mese dopo, cosa cambia..mi ricorda quando ero un bambino e volevo qualcosa. Gente che chiamata il 187 a manetta per vedersela attiva il prima possibile come se fosse una cura ad un male, mah..
Hai ragione, ma la passione è passione. Non si tratta di averla prima o dopo, è solo che a molti (me per primo) i 3 Mbit in up stanno piuttosto stretti da tempo e quindi non vedo l'ora di avere il profilo maggiorato, tutto qui.
Se poi ti urta la cosa, allora evito di scrivere. :)
hwutente
30-03-2015, 11:19
Avete capito bene, 10 Aprile !!!! E non è nemmeno detto che per quella data possano attivarcela.
Possiamo dire con certezza che era un pesce d'Aprile.
gd350turbo
30-03-2015, 11:33
Hai ragione, ma la passione è passione. Non si tratta di averla prima o dopo, è solo che a molti (me per primo) i 3 Mbit in up stanno piuttosto stretti da tempo e quindi non vedo l'ora di avere il profilo maggiorato, tutto qui.
Se poi ti urta la cosa, allora evito di scrivere. :)
Idem, a me i 50 non interessano più di tanto...
Ma i 10 in upload si, per potermi cloudizzare qualcosina in privato !
Hai ragione, ma la passione è passione. Non si tratta di averla prima o dopo, è solo che a molti (me per primo) i 3 Mbit in up stanno piuttosto stretti da tempo e quindi non vedo l'ora di avere il profilo maggiorato, tutto qui.
Se poi ti urta la cosa, allora evito di scrivere. :)
Non mi urta, mi pare un po` troppo esagerato, passione a parte che ho anche io (il fatto di avere due linee come te ne e` un esempio). Anche io non vedo l'ora (dovendo andare spessissimo all'estero per motivi di lavoro sarebbe una manna dal cielo per me, sia per la vpn sia per streammare direttamente dal cloud di casa) ma so attendere in pace :)
Idem, a me i 50 non interessano più di tanto...
Ma i 10 in upload si, per potermi cloudizzare qualcosina in privato !
I 10 mbit in upload interessano un po` a tutti, anche al sottoscritto. Semplicemente non credo ti cambi la vita "cloudizzare" 10 giorni prima o dopo.
Mi associo agli appassionati, non vedo l'ora di poter attivare il nuovo profilo. Già con una video chiamata in fullHD su skype son finiti i 3Mbit. Spero con i 10 di poter anche guardare dei 1080p(mkv) al di fuori della rete locale.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
30-03-2015, 12:37
I 10 mbit in upload interessano un po` a tutti, anche al sottoscritto. Semplicemente non credo ti cambi la vita "cloudizzare" 10 giorni prima o dopo.
Ovviamente no, ma prima è meglio è...
Geroboaldo
30-03-2015, 12:37
'Sta storia dei 50 Mb ad aprile se l'è inventata Telecom, e poteva risparmiarsela.
Potevano attivare il profilo, testarlo debitamente ed emettere la comunicazione a vendibilità operativa.
E magari - invece che agli utenti - potevano mandare qualche comunicazione ai propri operatori per tenerli informati (loro sì) dei programmi a breve.
E' mia sincera opinione che abbiano solo fatto casino.
no la fidelity per la tuttofibra la danno a chi ha adsl e telecom da 10 anni ..
E nemmeno, la fidelity per Tuttofibra è per i "Clienti che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e passano da ADSL a FIBRA", quindi la prima condizione è essere clienti Telecom da almeno 10 anni, la seconda avere un'offerta ADSL a prescindere dal fattore tempo. Comunque parliamo pur sempre di Telecom, quindi anche l'italiano con loro è a libera interpretazione :D
Dark_Water
30-03-2015, 13:01
Secondo me aspettano di lanciare la 50 insieme a Sky, anzi non mi sorprenderebbe una promo con attivazione gratis della 50 mega per chi fa Sky contestualmente.
Alla stessa cosa pensavo anche io,quindi si fa dopo pasqua :p .Dai alla fine o avuto una 7,10mb per tanti anni :p lolll,posso aspettare.
simzig91
30-03-2015, 13:18
Dal 1° aprile i clienti che attiveranno Tuttofibra o Tuttofibra Plus potranno godere di una promozione unica:
• Tuttofibra:
o 29 €/mese per 6 mesi, poi 44,90 € per sempre anziché 54,90€/mese per nuovi impianti e passaggi in TI;
o 44,90 € per sempre anziché 54,90 €/mese per i clienti già Telecom Italia.
• Tuttofibra plus:
o 29 €/mese per 6 mesi, poi 49,90 € per sempre anziché 59,90€/mese per nuovi impianti e passaggi in TI;
o 49,90 € per sempre anziché 59,90 €/mese per i clienti già Telecom Italia.
La promozione Limited Edition:
• sarà valida per 2 mesi, ovvero per le acquisizioni fino al 31 maggio 2015;
• varrà solo mantenendo l’offerta per 24 mesi;
• si aggiungerà alla promozione del contributo di attivazione offerta, che è gratuito anziché 99 € per tutte le acquisizioni fibra compiute entro il 31 maggio.
La promozione sarà valida per tutti i clienti Telecom Italia. In particolare, ai nostri clienti da più di 10 anni che attivassero Tuttofibra o Tuttofibra Plus sarà automaticamente applicata la promozione Fidelity, che, rispetto alla Limited Edition, non ha vincolo contrattuale di 24 mesi.
grazie :) quindi tornano le promo di novembre come speravo.
confermi che, essendo adsl potrò attivare la tutto per sempre a 45 euro al mese, giusto? dei sei mesi iniziali scontati poco importa, importante è il prezzo per sempre. :D
ho una domanda: se attivo ad aprile la tuttofibra limited edition, e successivamente si fa richiesta di attivare il pacchetto con sky, si rischiano penali? c'è scritto che la promo vale se l'offerta rimane attiva per 2 anni.
Alla fine mi son deciso e il 25 ho fatto richiesta per Tuttofibra con fidelity.
La richiesta risulta "in lavorazione" e non si è fatto sentire ancora nessuno: solitamente quanto tempo passa tra la richiesta e la telefonata per fissare l'appuntamento col tecnico?
Leggendo qua mi pareva abbastanza poco tempo, anche se poi l'appuntamento veniva fissato dopo anche un paio di settimane
Alla fine mi son deciso e il 25 ho fatto richiesta per Tuttofibra con fidelity.
La richiesta risulta "in lavorazione" e non si è fatto sentire ancora nessuno: solitamente quanto tempo passa tra la richiesta e la telefonata per fissare l'appuntamento col tecnico?
Richiesta il 5 e attivazione con visita tecnico il 9 nel mio caso, se non erro.
Jack9110
30-03-2015, 13:38
Dal 1° aprile i clienti che attiveranno Tuttofibra o Tuttofibra Plus potranno godere di una promozione unica:
Tuttofibra:
o 29 /mese per 6 mesi, poi 44,90 per sempre anziché 54,90/mese per nuovi impianti e passaggi in TI;
o 44,90 per sempre anziché 54,90 /mese per i clienti già Telecom Italia.
Tuttofibra plus:
o 29 /mese per 6 mesi, poi 49,90 per sempre anziché 59,90/mese per nuovi impianti e passaggi in TI;
o 49,90 per sempre anziché 59,90 /mese per i clienti già Telecom Italia.
La promozione Limited Edition:
sarà valida per 2 mesi, ovvero per le acquisizioni fino al 31 maggio 2015;
varrà solo mantenendo lofferta per 24 mesi;
si aggiungerà alla promozione del contributo di attivazione offerta, che è gratuito anziché 99 per tutte le acquisizioni fibra compiute entro il 31 maggio.
La promozione sarà valida per tutti i clienti Telecom Italia. In particolare, ai nostri clienti da più di 10 anni che attivassero Tuttofibra o Tuttofibra Plus sarà automaticamente applicata la promozione Fidelity, che, rispetto alla Limited Edition, non ha vincolo contrattuale di 24 mesi.
Ciao Ameno sai qualcosa anche sulla reale data di attivazione dell'opzione superfibra? Grazie :)
Io ho telefonato nuovamente stamattina per chiedere ulteriori delucidazioni. La risposta è alquanto inquietante :
"Gentile Signore, la sua area e le sue numerazioni sono tranquillamente coperte dal servizio ma non c'è stata ancora fornita alcuna data per la vendibilità....Se legge l'allegato alla sua fattura dice "Da Aprile" ma di fatto a noi del commerciale non è stata fornita una data precisa di commercializzazione del servizio e i nostri supervisori mi suggeriscono di invitarla a richiamarci dal 10 Aprile !!!!" :eek: :cry:
[...]
Quando leggiamo copertura pianificata per "Aprile '15", non compare un giorno esatto ma si trasmette solo l'informazione che entro il mese di Aprile (che conta 30 giorni) quell'armadio verrà equipaggiato con la relativa ONU.
Stessa cosa per la dicitura in bolletta per i 50 Mbit. Scrivono testualmente "Da Aprile". Perciò mi vado rassegnando all'idea che fintanto che non comparirà la scheda sul sito web, è inutile continuare a chiamarli.
Quindi la copertura non è da subito (inteso da quando sarà vendibile) disponibile per tutte le utenze 30/3? Non risultando coperto da Lido, per scrupolo ho telefonato chiedendo informazioni al 1949 ed un tecnico ha confermato che la mia utenza non è al momento predisposta per l'upgrade a SuperFibra.
Al 187 dicono, invece, che la centrale deve essere abilitata (?). DarkNiko, buon collega di quartiere, smentisce indirettamente tale affermazione con le informazioni ricevute. ;)
Chiaramente prendo la questione con le pinze, viste le scarse informazioni lato call center e commerciale.
gd350turbo
30-03-2015, 14:08
• Tuttofibra plus:
o 49,90 € per sempre anziché 59,90 €/mese per i clienti già Telecom Italia.
Lo so che è una domanda non del tuo settore, ma ci provo lo stesso !
Io che sono in internetfibra, dici che se passo a Tuttofibra plus, me la passano a 49,90 € ?
simzig91
30-03-2015, 14:15
Lo so che è una domanda non del tuo settore, ma ci provo lo stesso !
Io che sono in internetfibra, dici che se passo a Tuttofibra plus, me la passano a 49,90 € ?
se sei cliente da meno di 10 anni al 99,99 % no. per questo sono rientrato in telecom chiedendo l'adsl normale, attendendo la promo di aprile perchè fanno riferimento a nuovi clienti 'Fibra' e tu tecnicamente sei già un cliente fibra.
felice per te di essere smentito cmq.
a novembre era così: "a 44,90 €/mese (anzichè 54,90 €/mese) esclusivamente per i già clienti ADSL o RTG/ISDN che mantengono attiva l'offerta in fibra per almeno 24 mesi."
p.s. mi riferisco alla tuttofibra
gd350turbo
30-03-2015, 14:19
24 non sarebbe un problema, ne sono già passati 12...
boh, mercoledi, provo a fare i tre tentativi, magari se trovo un operatore in buona...
Lo so che è una domanda non del tuo settore, ma ci provo lo stesso !
Io che sono in internetfibra, dici che se passo a Tuttofibra plus, me la passano a 49,90 € ?
Tuttofibra Plus è disponibile solo a Milano e passeresti a FTTH 100/10 da internetfibra FTTC.
gd350turbo
30-03-2015, 14:58
Tuttofibra Plus è disponibile solo a Milano e passeresti a FTTH 100/10 da internetfibra FTTC.
Non è la 50 mega ?
O è la 100 mega che viene venduta allo stesso prezzo ?
Non è la 50 mega ?
No, Tuttofibra è FTTC, Tuttofibra Plus è FTTH, la 50 mega non c'entra niente.
gabryel48
30-03-2015, 15:16
vedremo mercoledi' mattina se l'operatrice del 187 mi ha detto una balla spaziale che si sarebbe segnata il numero per attivare SuperFibra :D :D
DarkNiko
30-03-2015, 15:19
Quindi la copertura non è da subito (inteso da quando sarà vendibile) disponibile per tutte le utenze 30/3? Non risultando coperto da Lido, per scrupolo ho telefonato chiedendo informazioni al 1949 ed un tecnico ha confermato che la mia utenza non è al momento predisposta per l'upgrade a SuperFibra.
Al 187 dicono, invece, che la centrale deve essere abilitata (?). DarkNiko, buon collega di quartiere, smentisce indirettamente tale affermazione con le informazioni ricevute. ;)
Chiaramente prendo la questione con le pinze, viste le scarse informazioni lato call center e commerciale.
Mi sembra strano che io e te, essendo attestati alla medesima centrale (Lanciani), pur su ONU differenti (Alcatel io e Huawei tu se non ricordo male), avendo entrambi la 30/3 non possiamo beneficiare alla pari del profilo 50/10 che, a rigor di logica, e alla data attuale, dovrebbe già essere stato tranquillamente caricato e configurato sulle ONU collegate alla stessa centrale, o forse Ameno (o chi per lui) potrebbe fare maggiore luce sulla questione.
Non vorrei che, per qualche arcana ragione, la tua ONU non abbia ricevuto il profilo e di conseguenza la verifica di copertura sulla "Piattaforma Lido" restituisca la non copertura sul 50/10.
Tecnicamente (e mi sembra che la tua linea sia valida quanto la mia) se sei coperto in FTTC a 30/3 non vedo ragione alcuna perché non si possa/debba avere il profilo 50/10.
Io riproverò, come detto, a chiamare il giorno 1 previo verifica sul sito se vi sarà grafica nuova relativa alla opzione superfibra, di cui non fanno minimamente cenno o pubblicità, all'infuori delle bollette. :)
Ti terrò aggiornato. :asd:
gd350turbo
30-03-2015, 15:26
vedremo mercoledi' mattina se l'operatrice del 187 mi ha detto una balla spaziale che si sarebbe segnata il numero per attivare SuperFibra :D :D
A me l'hanno detto in due...
gabrielepx
30-03-2015, 15:27
vedremo mercoledi' mattina se l'operatrice del 187 mi ha detto una balla spaziale che si sarebbe segnata il numero per attivare SuperFibra :D :D
Secondo me semplicemente non avranno la comunicazione fino all'1/4 per evitare che qualcuno decida di 'anticipare' anche solo di un po' di ore.
Poi ovvio, forse ci saranno aree non coperte.
Il mio numero risulta coperto e lo vorrei tanto come regalo (beh, regalo... insomma) di Pasqua, anch'io per l'upload prima che per il download.
Non muoio senza ma visto che e' da febbraio che se ne parla, penso dovrebbero ben venderlo da aprile visto che da aprile certo puo' voler dire il 30 ma anche l'1.
Del resto non sarebbe stato saggio neppure scrivere "sara' disponibile dal primo aprile", tanti avrebbero pensato a un pesce.
gabryel48
30-03-2015, 15:36
A me l'hanno detto in due...
Che avrebbero segnato ed attivato Mercoledi' ? Che dici chiamo di nuovo? (mercoledi' mattina ovvio)
DarkNiko
30-03-2015, 15:39
Del resto non sarebbe stato saggio neppure scrivere "sara' disponibile dal primo aprile", tanti avrebbero pensato a un pesce.
Ma anche no, anzi il fissare una data avrebbe messo meglio in chiaro da quando effettivamente tale servizio sarebbe partito, al di là dei pesci.
Invece la situazione reale, inconfutabile, è che al 187 ogni operatore ti dice una cosa diversa, c'è molta, forse troppa, disinformazione. L'unica cosa certa è che hanno i terminali "inibiti", nel senso che se provano ad effettuare una variazione sulle offerte attivabili sulla linea, viene restituito l'errore, segno che c'è un evidente blocco (sicuramente di natura commerciale).
Per mia fortuna tra qualche giorno parto per le festività pasquali. Se riuscirò ad averla prima tanto meglio, altrimenti se ne riparlerà al mio ritorno, non mi strappo i capelli, considerando che sono calvo :asd: :D
Credo che la cosa migliore sia chiamare il 1 Aprile, tanto giorno in più giorno in meno cosa cambia ? Abbiamo aspettato fino ad oggi e siamo stati (come me) per oltre 1 anno a 30 Mbit, oramai manca poco.
Tra l'altro la dicitura sulla bolletta parla chiaro : "DA APRILE", quindi.....:)
Inoltre nessuno ha mai detto che il servizio parte il giorno 1, la frase "Da Aprile", può indicare anche un giorno generico del prossimo mese e non necessariamente il 1.
Lo dico perché allo stato attuale al 187 non hanno una data precisa di effettiva commercializzazione del servizio.
E' come quando scrivono la copertura delle ONU sui files excel mettendo ad esempio "MAGGIO" o altro mese. Siccome Aprile ha 30 giorni, nulla vieta a Telecom di lanciare
il servizio (a livello commerciale) in un qualsivoglia giorno del prossimo mese.
Il fatto che si creda che tutto inizi già il giorno 1 è solo una speranza che abbiamo noi, al 187 questa certezza non ve la darà nessuno, quindi occhio a non illudersi troppo. :)
Giusto.
Questa ve la devo raccontare, chiamata da commerciale Fastweb, ho messo giù il telefono da un minuto. Alla offerta di mirabilia ho risposto che ho appena attivato la fibra TI, anche se in verità sono ancora in attesa, la risposta è stata questa.
"Ah mannaggia, è un peccato! Perché quando si parla di qualità la risposta siamo noi e le spiego perché. Di certo non le posso offrire la 100M perché Treviso è difficile da raggiungere"
[eh beh certo, siamo a 3000m slm, poi tra la peste e le paludi infestate, son problemi. E poi siamo solo un capoluogo di provincia...]
"però le possiamo dare la 20M e sono effettivi, abbiamo fatto le misurazioni giusto stamattina"
[Stamattina? Ma guarda un po' il caso]
"Mica come TI che si appoggia ancora al rame"
[vero a metà ma cmq, voi a cosa, visto che la fibra non c'è e stiamo parlando di adsl? Cavi di liquirizia? Magia?]
"e offre la 30M e poi sono 15. Tra l'altro deve sapere che TI si appoggia a noi."
[Un fulmine squarcia il cielo]
"Vabbè, non le dico neanche che prezzi le avrei proposto sennò si mette a piangere"
Vado a medicarmi la lingua, me la sono morsa troppe volte
Io non mi sarei potuto tenere, me lo sarei magnato e ricaca... Come si dice a Roma .
gabrielepx
30-03-2015, 16:18
Invece la situazione reale, inconfutabile, è che al 187 ogni operatore ti dice una cosa diversa, c'è molta, forse troppa, disinformazione. L'unica cosa certa è che hanno i terminali "inibiti", nel senso che se provano ad effettuare una variazione sulle offerte attivabili sulla linea, viene restituito l'errore, segno che c'è un evidente blocco (sicuramente di natura commerciale).
E penso restera' cosi' fino a mercoledi', visto il caos di inizio marzo e il rischio di guai con AGCM.
Per mia fortuna tra qualche giorno parto per le festività pasquali. Se
Ecco forse una cosa che potrebbe motivare un rinvio: attivi N profilii 50/10 (penso la richiesta sara' alta: Telecom e' l'unico ISP nazionale a offrire 10mbit in upload su IP pubblico, se non erro). Se anche un sottoinsieme da' problemi, non e' l'ideale gestirli nel ponte pasquale con personale commerciale e tecnico ridotto.
Ecco, pero' cara Telecom: se non ci avevate pensato, non pensateci per questo messaggio!
aperfectworld
30-03-2015, 16:39
Ma non avevano scritto in bolletta che l'attivazione si sarebbe potuta fare anche online?
albero77
30-03-2015, 16:49
Dopo una lunga ed irritante attesa durata ormai anche troppo per i miei gusti mi ritrovo ancora senza vdsl ed il motivo è molto semplice.Il mio armadio ripartilinea è posizionato al di sotto di un muro di un complesso residenziale.Il risultato è che praticamente tutti gli armadi nel circondario sono stati "aggiornati" ormai da tempo a vdsl tranne ovviamente quello a cui io sono collegato.E io sto rosicando come pochi anche perchè quell'armadio sta li prima che io nascessi e ci sono evidenti infiltrazioni d'acqua che nelle giornate piovose rendeno il servizio praticamente inutilizzabile.Vista la penosa situazione ho effettuato il cambio operatore tanto merd@ per merd@ almeno risparmio qualcosa.Volevo ringraziare pubblicamente Telecom per il servizio che mi ha dato in tutti questi anni con le sue fantastiche bollette di 90 euro senza neanche aver mai alzato la cornetta del telefono....Pensare di abitare in una grande città come Roma ed avere servizi di un certo livello è solo un' illusione.Buona vdsl a tutti!
DarkNiko
30-03-2015, 16:56
Dopo una lunga ed irritante attesa durata ormai anche troppo per i miei gusti mi ritrovo ancora senza vdsl ed il motivo è molto semplice.Il mio armadio ripartilinea è posizionato al di sotto di un muro di un complesso residenziale.Il risultato è che praticamente tutti gli armadi nel circondario sono stati "aggiornati" ormai da tempo a vdsl tranne ovviamente quello a cui io sono collegato.E io sto rosicando come pochi anche perchè quell'armadio sta li prima che io nascessi e ci sono evidenti infiltrazioni d'acqua che nelle giornate piovose rendeno il servizio praticamente inutilizzabile.Vista la penosa situazione ho effettuato il cambio operatore tanto merd@ per merd@ almeno risparmio qualcosa.Volevo ringraziare pubblicamente Telecom per il servizio che mi ha dato in tutti questi anni con le sue fantastiche bollette di 90 euro senza neanche aver mai alzato la cornetta del telefono....Pensare di abitare in una grande città come Roma ed avere servizi di un certo livello è solo un' illusione.Buona vdsl a tutti!
Mi dispiace molto e capisco il tuo risentimento verso Telecom (per quanto non è che gli altri operatori abbiano fatto di meglio, IMHO). Puoi solo sperare che Fastweb arrivi come alternativa con i suoi armadietti, ma la vedo dura.
DarkNiko
30-03-2015, 16:57
Ma non avevano scritto in bolletta che l'attivazione si sarebbe potuta fare anche online?
Esattamente, ma allo stato attuale non vi è pubblicità alcuna, ed è per questo che mi sento di consigliare prudenza, oltre ad essere molto scettico sul fatto che già da mercoledì possano attivarla per telefono (ovviamente ci spero, ma rimango con i piedi per terra). Credo che a qualcuno servirà un bel barattolo di vaselina. :D
...Pensare di abitare in una grande città come Roma ed avere servizi di un certo livello è solo un' illusione.Buona vdsl a tutti!
Beh, pensa che io ho almeno un paio di armadi nel raggio di meno di 200 metri attivi da tempo, e non sono collegato a nessuno dei due...
A questo punto l'unica speranza è che sia attestato sull'unico armadio rimasto ancora in pianificazione, ma ci spero poco.....:cry:
Robermix
30-03-2015, 17:44
Non credo perché l'offerta Sky è data per Maggio, non per Aprile e non penso che Telecom annunci un mese per un altro, solo per attrarre a sé pubblicità, farebbe una magra figura "di cioccolata" :asd: .
Riprovo il 1 Aprile, magari contestualmente all'attivazione mi verrà recapitato pure qualche cefalo o pesce di altra natura. :sofico:
L'offerta di Sky era data per dopo Pasqua, e nel dettaglio dovrebbe essere commercializzata a partire dal 10 Aprile. (fonte titolate centro tim su forum digital sat)
Oggi 30 Marzo ci dovrebbe essere stato un corso per alcuni operatori Telecom.
ritorno dopo vari sviluppi a scrivere qui...
Ho attivato la Fibra Telecom 30/3 da quasi un mese, dopo 2 interventi del tecnico, aveva sistemato andando su valori nei dintorni di 26-27mb in down...
Ancora non contento, avendo l'armadio sotto casa, sono passato dall'asus DSL-N55U (in cascata al technicolor collegato con PPPOE) al top di gamma DSL-AC86U, e finalmente, ho STAPPATO la mia VDSL...
Dopo una giornata a spippolare sugli infiniti valori da settare (succesivamente trovate screen dei valori impostati ad oggi...), sono arrivato a segnare con speedtest su MI e RM Telecom 29.3 in down :cool:
Devo ora tornare a 3mb in UP (ho spippolato un pò troppo ;) guardate dallo screen ogni valore della tabella che spiegazione ha... ho dovuto prendere una certificazione per installatore di reti per capire come ogni valore agiva...), ma posso dire finanalmente di essere soddisfatto di questa 30Mb, ed attendo senza furia la 50mb, che sono sicuro avrò molto "piena" dato l'armadio che ho sotto casa... (guardate pure i valori, 2° screenshot)
Insomma, non grazie a Telecom, ho ad oggi quello per cui pago... :oink:
ps. per chi fosse nella mia stessa situazione, non posso che consigliare questo router...
Sia lato wifi (ho migliorato anche rispetto al 55u) che con la wifi AC riesco a leggere dal Nas collegato alla LAN interna ad una velocità di 45mb/s :cool:
Sia lato Router/Modem che spinge la mia VDSL dove deve andare...
VALORI AD OGGI... :D :
http://i57.tinypic.com/2r7qyc6.jpg
SETTAGGI POSSIBILI CON DSL-AC68U
http://i58.tinypic.com/11h5abs.jpg
DETTAGLIO DI ESEMPIO SULLA SPIEGAZIONE DI OGNI IMPOSTAZIONE:
http://i61.tinypic.com/2qd3o1j.jpg
SPEEDTEST
http://www.speedtest.net/result/4252861486.png
DarkNiko
30-03-2015, 19:45
Sicuramente l'Asus è il top, ma 160€ minimi per un modem/router che ti impedisce l'uso della parte voce, prerogativa esclusiva del Technicolor di casa Telecom, non sono pochi, oltre al fatto che c'è chi, per l'appunto, non può fare a meno del telefono. Tra l'altro se la tua linea dovesse mai avere qualche problema, con l'Asus (così come con qualsivoglia altro modem di proprietà) verrebbe inibita la Telegestione e la possibilità da parte di Telecom di eseguire un'accurata diagnosi e non credo che uno possa fare togli e metti sempre tra il Technicolor e l'Asus e viceversa.
Diciamo che vedo l'Asus più utile a studiare i vari parametri di linea. Per esempio, nel tuo caso, disabilitando l'Upstream Power Back Off (UPBO), si ottengono ottenibili teorici molto più alti (oltre 60 Mbit nel tuo caso) e un conseguente adeguamento della potenza di trasmissione tra DSLAM e modem, oltre ad altri "tweaks" di ottimizzazione dello spettro di frequenza, SNR, etc etc. :)
ritorno dopo vari sviluppi a scrivere qui...
Ho attivato la Fibra Telecom 30/3 da quasi un mese, dopo 2 interventi del tecnico, aveva sistemato andando su valori nei dintorni di 26-27mb in down...
Ancora non contento, avendo l'armadio sotto casa, sono passato dall'asus DSL-N55U (in cascata al technicolor collegato con PPPOE) al top di gamma DSL-AC86U, e finalmente, ho STAPPATO la mia VDSL...
Dopo una giornata a spippolare sugli infiniti valori da settare (succesivamente trovate screen dei valori impostati ad oggi...), sono arrivato a segnare con speedtest su MI e RM Telecom 29.3 in down :cool:
Devo ora tornare a 3mb in UP (ho spippolato un pò troppo ;) guardate dallo screen ogni valore della tabella che spiegazione ha... ho dovuto prendere una certificazione per installatore di reti per capire come ogni valore agiva...), ma posso dire finanalmente di essere soddisfatto di questa 30Mb, ed attendo senza furia la 50mb, che sono sicuro avrò molto "piena" dato l'armadio che ho sotto casa... (guardate pure i valori, 2° screenshot)
Insomma, non grazie a Telecom, ho ad oggi quello per cui pago... :oink:
ps. per chi fosse nella mia stessa situazione, non posso che consigliare questo router...
Sia lato wifi (ho migliorato anche rispetto al 55u) che con la wifi AC riesco a leggere dal Nas collegato alla LAN interna ad una velocità di 45mb/s :cool:
Sia lato Router/Modem che spinge la mia VDSL dove deve andare...
VALORI AD OGGI... :D :
http://i57.tinypic.com/2r7qyc6.jpg
SETTAGGI POSSIBILI CON DSL-AC68U
http://i58.tinypic.com/11h5abs.jpg
DETTAGLIO DI ESEMPIO SULLA SPIEGAZIONE DI OGNI IMPOSTAZIONE:
http://i61.tinypic.com/2qd3o1j.jpg
SPEEDTEST
http://www.speedtest.net/result/4252861486.png
Perché profilo 30a?
DarkNiko
30-03-2015, 20:09
Perché profilo 30a?
Perché è più figo. :asd:
totocrista
30-03-2015, 20:51
E penso restera' cosi' fino a mercoledi', visto il caos di inizio marzo e il rischio di guai con AGCM.
Ecco forse una cosa che potrebbe motivare un rinvio: attivi N profilii 50/10 (penso la richiesta sara' alta: Telecom e' l'unico ISP nazionale a offrire 10mbit in upload su IP pubblico, se non erro). Se anche un sottoinsieme da' problemi, non e' l'ideale gestirli nel ponte pasquale con personale commerciale e tecnico ridotto.
Ecco, pero' cara Telecom: se non ci avevate pensato, non pensateci per questo messaggio!
Erri. Lo fa anche Fastweb e vodafone (rispettivamente 10 e 20 mega in up)
ritorno dopo vari sviluppi a scrivere qui...
Ho attivato la Fibra Telecom 30/3 da quasi un mese, dopo 2 interventi del tecnico, aveva sistemato andando su valori nei dintorni di 26-27mb in down...
Ancora non contento, avendo l'armadio sotto casa, sono passato dall'asus DSL-N55U (in cascata al technicolor collegato con PPPOE) al top di gamma DSL-AC86U, e finalmente, ho STAPPATO la mia VDSL...
Dopo una giornata a spippolare sugli infiniti valori da settare (succesivamente trovate screen dei valori impostati ad oggi...), sono arrivato a segnare con speedtest su MI e RM Telecom 29.3 in down :cool:
Devo ora tornare a 3mb in UP (ho spippolato un pò troppo ;) guardate dallo screen ogni valore della tabella che spiegazione ha... ho dovuto prendere una certificazione per installatore di reti per capire come ogni valore agiva...), ma posso dire finanalmente di essere soddisfatto di questa 30Mb, ed attendo senza furia la 50mb, che sono sicuro avrò molto "piena" dato l'armadio che ho sotto casa... (guardate pure i valori, 2° screenshot)
Insomma, non grazie a Telecom, ho ad oggi quello per cui pago... :oink:
ps. per chi fosse nella mia stessa situazione, non posso che consigliare questo router...
Sia lato wifi (ho migliorato anche rispetto al 55u) che con la wifi AC riesco a leggere dal Nas collegato alla LAN interna ad una velocità di 45mb/s :cool:
Sia lato Router/Modem che spinge la mia VDSL dove deve andare...
VALORI AD OGGI... :D :
http://i57.tinypic.com/2r7qyc6.jpg
SETTAGGI POSSIBILI CON DSL-AC68U
http://i58.tinypic.com/11h5abs.jpg
DETTAGLIO DI ESEMPIO SULLA SPIEGAZIONE DI OGNI IMPOSTAZIONE:
http://i61.tinypic.com/2qd3o1j.jpg
SPEEDTEST
http://www.speedtest.net/result/4252861486.png
Come hai fatto ad avere il fastpath sulla VDSL??? :eek:
Come hai fatto ad avere il fastpath sulla VDSL??? :eek:
Sarà un errore io sono più distante e pingo meno nella stessa zona :D
http://www.speedtest.net/result/4253250893.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.