View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Mi sono trovato questo affisso sul cancello della mia palazzina, cosa c’è da aspettarsi?
https://i.postimg.cc/w3N59nML/334-D72-DA-39-FC-410-B-9577-B566811814-B5.jpg (https://postimg.cc/w3N59nML)
Intel-Inside
14-11-2018, 16:39
Mi sono trovato questo affisso sul cancello della mia palazzina, cosa c’è da aspettarsi?
https://i.postimg.cc/w3N59nML/334-D72-DA-39-FC-410-B-9577-B566811814-B5.jpg (https://postimg.cc/w3N59nML)
Niente di buono... solo FTTH 1Gb
sarebbe stato molto meglio che fosssero lavori per eof...abbi pazienza, arriveranno anche loro
Niente di buono... solo FTTH 1Gb
FTTH diretta oppure fino alla chiostina eppo in rame ?
1gbit up e down?
FTTH 1000/100 con Tim o 1000/200 con FastWeb
LordSilver
14-11-2018, 18:41
FTTH diretta oppure fino alla chiostina eppo in rame ?
1gbit up e down?
FTTH significa già di per sé solo fibra fin dentro casa. :rolleyes:
alex12345
14-11-2018, 18:59
Mi sono trovato questo affisso sul cancello della mia palazzina, cosa cè da aspettarsi?
https://i.postimg.cc/w3N59nML/334-D72-DA-39-FC-410-B-9577-B566811814-B5.jpg (https://postimg.cc/w3N59nML)
Pura illusione, se ti dice bene se ne riparla tra 6/12 mesi
Actilius
14-11-2018, 19:06
Scusate ho ancora una alice 7 mb che credo mi sia stata portata a 20 mb. Pago un botto, circa 55 eur al mese.
Volendo rimanere su tim, stavo dando una occhiata alle varie offerte. Dove abito sarebbe attivabile la soluzione mista fibra sino alla centralina poi rame.
Temo tuttavia che la presa principale non sia quella ove ho collegato mezzo ethernet il pc. L'eventuale intervento del tecnico oltre che ribaltare le prese cambierebbe anche la presa principale?
LordSilver
14-11-2018, 19:20
Scusate ho ancora una alice 7 mb che credo mi sia stata portata a 20 mb. Pago un botto, circa 55 eur al mese.
Volendo rimanere su tim, stavo dando una occhiata alle varie offerte. Dove abito sarebbe attivabile la soluzione mista fibra sino alla centralina poi rame.
Temo tuttavia che la presa principale non sia quella ove ho collegato mezzo ethernet il pc. L'eventuale intervento del tecnico oltre che ribaltare le prese cambierebbe anche la presa principale?
Ti rispondo io. Non appena sottoscrivi una offerta FTTC (fibra fino all'armadio di distribuzione) per una 100-300Mega, viene a casa tua un tecnico per verificare l'impianto e consegnarti il modem. In questa fase dovrebbero tagliarti tutte le prese secondarie e lasciarti solo quella principale, ovvero quella dove arriva direttamente il doppino telefonico dall'armadio. Questa operazione la fanno per evitare disturbi a cui le linee VDSL sono molto soggette.
P.S. Non so dirti in merito al ribaltamento delle prese, ma so che è un costo aggiuntivo in quanto servizio accessorio. In ogni caso io non lo consiglierei, fai prima a mettere un cordless direttamente collegato al modem e ti togli il pensiero senza troppi problemi, sapendo ovviamente che le altre prese in giro per la casa non saranno più funzionanti.
Actilius
14-11-2018, 19:26
Quindi perderei le altre tre prese?
Allora me ne rimango su adsl
vincenzomary
14-11-2018, 19:32
Quindi perderei le altre tre prese?
Allora me ne rimango su adslsenza nulla togliere all'intervento precedente, forse c'è qualche errore... io ho le prese funzionanti, dopo il sezionamento... aspetta altre risposte
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
FTTH significa già di per sé solo fibra fin dentro casa. :rolleyes:
Cosa significhi FTTH mi è chiaro ma in una zona limitrofa alla mia stanno sperimentando fibra fino alla chiostrina eppoi sparano sul rame a 1gbit (gfast)
LordSilver
14-11-2018, 20:04
Quindi perderei le altre tre prese?
Allora me ne rimango su adsl
A parte che non comprendo l'utilità di tutte quelle prese ed altrettanti telefoni fissi, ma come ti ho detto, puoi mantenerle tutte a patto di pagare per il servizio di ribaltamente delle prese.
Cosa significhi FTTH mi è chiaro ma in una zona limitrofa alla mia stanno sperimentando fibra fino alla chiostrina eppoi sparano sul rame a 1gbit (gfast)
Ma TIM? Non mi risulta che vi sia alcuna offerta attiva di TIM che preveda l'uso di tecnologia gfast.
Actilius
14-11-2018, 20:31
A parte che non comprendo l'utilità di tutte quelle prese ed altrettanti telefoni fissi, ma come ti ho detto, puoi mantenerle tutte a patto di pagare per il servizio di ribaltamente delle prese.
Ma TIM? Non mi risulta che vi sia alcuna offerta attiva di TIM che preveda l'uso di tecnologia gfast.
se ho ben capito alla fine il servizio Tim Express lo devi pagar comunque, e a quel punto..
pià che altro ora mi metto in chat e vedo che mi dicono, soprattutto per quanto concerne la possibilità di cambiare presa principale
A parte che non comprendo l'utilità di tutte quelle prese ed altrettanti telefoni fissi, ma come ti ho detto, puoi mantenerle tutte a patto di pagare per il servizio di ribaltamente delle prese.
Ma TIM? Non mi risulta che vi sia alcuna offerta attiva di TIM che preveda l'uso di tecnologia gfast.
Stanno “sperimentando” non c’è nessuna offerta
Cosa significhi FTTH mi è chiaro ma in una zona limitrofa alla mia stanno sperimentando fibra fino alla chiostrina eppoi sparano sul rame a 1gbit (gfast)
Però non è FlashFiber (salvo novità) a farlo, e finora FlashFiber si è sempre e solo occupato di posa FTTH (poi accesa da Tim e/o FastWeb)
PS
Hai individuato qualche chiostrina visibilmente alterata per gfast ?
Non sto negando la sperimentazione o le tue parole, più che altro chiedevo se ci sono prove visibili e cosa si vede di diverso.
Però non è FlashFiber (salvo novità) a farlo, e finora FlashFiber si è sempre e solo occupato di posa FTTH (poi accesa da Tim e/o FastWeb)
PS
Hai individuato qualche chiostrina visibilmente alterata per gfast ?
Non sto negando la sperimentazione o le tue parole, più che altro chiedevo se ci sono prove visibili e cosa si vede di diverso.
Domani saprò dirti di più in quanto iniziano a lavorarci, del G.Fast e dei test alla Garbatella ho solo le dichiarazioni del mio amico Tecnico Tim al quale oggi ho mandato subito quella foto dei lavori per FlashFiber al quale lui mi ha solo risposto vedi screen...
https://i.postimg.cc/8jfsX04n/BCD9-FF44-4460-4-E28-8-C14-BE28252659-DC.jpg (https://postimg.cc/8jfsX04n)
LordSilver
14-11-2018, 22:29
Domani saprò dirti di più in quanto iniziano a lavorarci, del G.Fast e dei test alla Garbatella ho solo le dichiarazioni del mio amico Tecnico Tim al quale oggi ho mandato subito quella foto dei lavori per FlashFiber al quale lui mi ha solo risposto vedi screen...
https://i.postimg.cc/8jfsX04n/BCD9-FF44-4460-4-E28-8-C14-BE28252659-DC.jpg (https://postimg.cc/8jfsX04n)
1Gbps in "entrambi i casi" non direi proprio, solo se sei a meno di 100 metri dall'armadio nel caso del G.fast: https://www.fastweb.it/var/storage_feeds/CMS/articoli/620/6207c1bc5e53df87dacbdb76fe6094ed/velocita-gfast.jpg
Nel suo caso "a 100 metri dalla tua chiostrina", perché diamo per scontato che stiano parlando della sperimentazione fibra fino alla chiostrina di palazzo, poi rame giusto fino all'appartamento. 100 m sono fattibili.
Un paio di immagini della mia connessione VDSL 100/40 in Germania. Qui il Vectoring lo attivano di default. Distanza approssimativa: 220/230 metri. Cavi in buona condizione.
https://preview.ibb.co/gOOZ5L/Screenshot-1.jpg (https://ibb.co/b725C0)
https://preview.ibb.co/kNp7QL/Screenshot-2.jpg (https://ibb.co/nuQgkL)
diaretto
14-11-2018, 23:11
Domani saprò dirti di più in quanto iniziano a lavorarci, del G.Fast e dei test alla Garbatella ho solo le dichiarazioni del mio amico Tecnico Tim al quale oggi ho mandato subito quella foto dei lavori per FlashFiber al quale lui mi ha solo risposto vedi screen...
https://i.postimg.cc/8jfsX04n/BCD9-FF44-4460-4-E28-8-C14-BE28252659-DC.jpg (https://postimg.cc/8jfsX04n)
Guarda sinceramente mi sa che non sa proprio cosa dice il tipo dello screen.
Quello è un normalissimo avviso per FTTH di FF (cioè TIM+FW), c'è anche scritto chiaramente "FTTH". Che poi se la gente ignorante (nel senso che ignora) crede che l'ultimo tratto sia in rame, beh, sono errori loro.
1Gbps in "entrambi i casi" non direi proprio, solo se sei a meno di 100 metri dall'armadio nel caso del G.fast: https://www.fastweb.it/var/storage_feeds/CMS/articoli/620/6207c1bc5e53df87dacbdb76fe6094ed/velocita-gfast.jpg
E pure senza presenza di 35b in zona, sennò se attivano (come nel tuo grafico è presente ma per 17a non per 35b) la protezione per vdsl, probabilmente un altri 350-400Mb si perdono per strada.
Poi il Gb è comulativo quindi al meglio potrebbe essere un 800-900Mb/200-100Mb non 1Gb in down
Però parliamo di da chiostrina e la questione dei metri potrebbe essere non il limite maggiore.
PS
Comunque ora il g.Fast è 2Gb e spero che se lo adottassero davvero, puntassero subito alla versione più recente
Domanda: è da un mese (da quando hanno fatto qualche intervento durato una giornata intera al cabinet sotto casa) che la sera il download passa da 90 MB/s a 4-5 al massimo. Dalle ore venti fino a mezzanotte, poi riprende a funzionare tutto bene.
Il ping è sempre nell'ordine dei 12-16 ms e l'upload fisso a 20 MB/s, come durante il resto della giornata.
Sto chiamando Telecom a sere alterne. A volte l'operatore non riesce neanche a raggiungere il mio modem ed apre la chiamata.
Quando, il giorno dopo, mi chiama il tecnico, egli mi dice che sembra tutto a posto e chiude il problema ma poi la solfa ricomincia. Quando ci sono le partite di calcio è ancora peggio. Il mio vicino è piazzato nella stessa maniera e non c'è verso di far si che qualcuno provveda per davvero.
Ho una fibra a 100 mega che fino a prima dell'intervento andava benissimo.
Al di là delle consuete prove tramite il solo cavo ethernet (che non sposta la faccenda di una virgola) a volte secondo il tecnico sono senza rete ma io sto navigando a 90 mega. Altre volte secondo TIM navigo benissimo ma io vado a 5 mega. Altre ancora secondo l'operatore vado a soli 20 mega ed anche in questo caso mi viene aperta una chiamata.
Ho anche escluso elettrodomestici assortiti dato che il problema inizia verso le otto e finisce a mezzanotte senza che io (o il mio vicino) attiviamo centrali nucleari o contromisure elettroniche da scenario di guerra. Sopratutto mi succede sotto gli occhi, senza che io abbia fatto qualcosa di fisico o di "informatico".
Consigli?
marko988
15-11-2018, 02:57
da cancellare
Quello è un normalissimo avviso per FTTH di FF (cioè TIM+FW), c'è anche scritto chiaramente "FTTH".
confermo che è il classico annuncio messo prima dell'intervento per la posa di fibra e roe,voglio sperare che il "tecnico" si sia fermato a leggere nel punto "fino alla chiostrina" e abbia risposto d'impeto
in ogni caso meglio aspettare eof
Intel-Inside
15-11-2018, 06:57
Comunque sia con il g.Fast è obbligatorio il Vectoring giusto?
Domanda: è da un mese (da quando hanno fatto qualche intervento durato una giornata intera al cabinet sotto casa) che la sera il download passa da 90 MB/s a 4-5 al massimo. Dalle ore venti fino a mezzanotte, poi riprende a funzionare tutto bene.
Il ping è sempre nell'ordine dei 12-16 ms e l'upload fisso a 20 MB/s, come durante il resto della giornata.
Sto chiamando Telecom a sere alterne. A volte l'operatore non riesce neanche a raggiungere il mio modem ed apre la chiamata.
Quando, il giorno dopo, mi chiama il tecnico, egli mi dice che sembra tutto a posto e chiude il problema ma poi la solfa ricomincia. Quando ci sono le partite di calcio è ancora peggio. Il mio vicino è piazzato nella stessa maniera e non c'è verso di far si che qualcuno provveda per davvero.
Ho una fibra a 100 mega che fino a prima dell'intervento andava benissimo.
Al di là delle consuete prove tramite il solo cavo ethernet (che non sposta la faccenda di una virgola) a volte secondo il tecnico sono senza rete ma io sto navigando a 90 mega. Altre volte secondo TIM navigo benissimo ma io vado a 5 mega. Altre ancora secondo l'operatore vado a soli 20 mega ed anche in questo caso mi viene aperta una chiamata.
Ho anche escluso elettrodomestici assortiti dato che il problema inizia verso le otto e finisce a mezzanotte senza che io (o il mio vicino) attiviamo centrali nucleari o contromisure elettroniche da scenario di guerra. Sopratutto mi succede sotto gli occhi, senza che io abbia fatto qualcosa di fisico o di "informatico".
Consigli?
Saturazione (logica) a livello di cabinet molto probabilmente. Ormai un po' tutti i thread sono pieni di utenze che riportano vicende analoghe.
Tim-Open Fiber, verso tariffe più alte per salvare l’occupazione (https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-11-15/tim-open-fiber-spunta-norma-salva-occupati-che-puo-alzare-tariffe-103248.shtml) (Sole 24 Ore)
Rimodulazioni galoppanti. :oink:
Skylake_
15-11-2018, 11:42
Il mio cabinet per ora resiste (sgrat sgrat), tutti gli altri armadi del paese si stanno saturando uno a uno. :D
vincenzomary
15-11-2018, 12:00
Saturazione (logica) a livello di cabinet molto probabilmente. Ormai un po' tutti i thread sono pieni di utenze che riportano vicende analoghe.
è quello che dicevano alcuni, cioè, tu mi dai un cavo con connessiione da 1 GB, e poi se si collegano in molti, e contemporaneamente, si deve dividere. anche perchè, se si continua a spingere con il cloud, vedi tv, vedi altri servizi, sarà un problema garantire una certa "banda minima", sbaglio?
è quello che dicevano alcuni, cioè, tu mi dai un cavo con connessiione da 1 GB, e poi se si collegano in molti, e contemporaneamente, si deve dividere. anche perchè, se si continua a spingere con il cloud, vedi tv, vedi altri servizi, sarà un problema garantire una certa "banda minima", sbaglio?
Non sbagli, è evidente che questi fenomeni si stiano diffondendo a macchia d'olio ormai.
Anch'io per il momento non ne sono interessato (poche utenze attive a livello di cabinet e suppongo anche lato kit VULA) ma di sicuro non sono molto tranquillo per il futuro...
macchiaron
15-11-2018, 13:31
Dal 28/10 sono passato alla 100 mega e senza che si siano verificate cose strane sull'impianto ho i seguenti parametri:
bit rate corrente 21600/75028
bit rate massimo 31064/76764
Margine di rumore 10.4/6.4
attenuazione loop 2.7/8
quando ero con la 30/3 in fibra avevo i seguenti parametri
bit rate corrente 3144/31496
bit rate massimo 35832/99732
Margine di rumore 30.5/27.9
attenuazione loop 2.6/7.8
la presa a cui è collegata il modem è la principale nel senso che il cavo che arriva alla presa del modem è giuntato direttamente al doppino in entrata della TIM e non ci sono altre derivazioni.
Unico neo è che il cavo che arriva al modem non è il classico doppino ma un cavo a 4 fili.
Chiedo se qualcuno mi può indicare se avrò vantaggi nel passaggio alla 200 mega profilo 35b.
Importante delibera AGCOM - Delibera 487/18/CONS
I costi totali di recesso (inclusi gli sconti da restituire) non possono superare il canone mensile
Le rateizzazioni dei costi iniziali non potranno più superare i 24 mesi.
Delibera AGCOM Delibera 487/18/CONS - Info by sostariffe.it (https://www.sostariffe.it/news/costi-di-recesso-telefonia-agcom-decide-che-non-devono-superare-il-canone-pagato-278519/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL20181113&utm_content=News)
Credo sia utile metterla nei primi post
giovanni69
15-11-2018, 14:29
Grazie Bovirus.
Messo a pagina 1, sezione commerciale, 'Riferimenti utili', dopo il link a thread di Tim che trattano richiesta di sconto, aumenti, recessi
Intel-Inside
15-11-2018, 14:42
Quindi ora che succede con chi ha in essere rateizzazioni a 48 mesi?
TheStefB
15-11-2018, 15:41
Non è certo una notizia di oggi..
Ma dubito che verrà mai a luce veramente. Riguarderebbe anche la paytv tra l’altro..
Domanda: è da un mese (da quando hanno fatto qualche intervento durato una giornata intera al cabinet sotto casa) che la sera il download passa da 90 MB/s a 4-5 al massimo. Dalle ore venti fino a mezzanotte, poi riprende a funzionare tutto bene.
...
Quando, il giorno dopo, mi chiama il tecnico, egli mi dice che sembra tutto a posto e chiude il problema ma poi la solfa ricomincia. Quando ci sono le partite di calcio è ancora peggio. Il mio vicino è piazzato nella stessa maniera e non c'è verso di far si che qualcuno provveda per davvero.
Potrebbe essere un problema di saturazione del onu o del olt.
Quando va piano fai un test velocità con l'app MyTimFisso.
Tutti i test fatti restano nello storico della linea e a quel punto non possono negare il problema.
giovanni69
15-11-2018, 16:14
Rimangono nello storico (ma credo per un tempo limitato) anche l'impegno della linea per speedtest realizzati con altri siti, se vanno a cercare nelle schermate giuste dei loro terminali. E scommetto che suona una campana (!) se viene utilizzato https://www.misurainternet.it/download/speedtest/ ;)
Anche se giustamente, il consiglio che dai è un dato 'marcato' in più nell'account dell'utente.
Il test è proprio lo stesso che fa l'assistenza telefonica ed è visionabile sia dal operatore telefonico che fa le diagnosi che dal tecnico che ti viene a casa.
Inoltre riguarda solo la tratta tra rete tim e modem, per cui non possono dire che la saturazione è sul sito dello speedtest.
Rimangono nello storico (ma credo per un tempo limitato)
Basta farne uno al giorno finche non ti risolvono il problema! :D :D
giovanni69
15-11-2018, 16:29
Inoltre riguarda solo la tratta tra rete tim e modem, per cui non possono dire che la saturazione è sul sito dello speedtest.
Giusta osservazione. :ave:
Peccato che anche problemi di altra natura a volte vengono lapidariamente liquidati con: " E che problema c'è? Lei aggancia 100M!" Poi non vanno a guardare le cadute, la qualità della porta, ecc. Ma quella è altra storia delle dinamiche con il supporto al 187. Scherzi a parte, ogni giorno che va bene.... :sperem: :tie:
Basta farne uno al giorno finche non ti risolvono il problema! :D :D
Caspita... averlo saputo :O .... :ciapet:
Non è certo una notizia di oggi..
Ma dubito che verrà mai a luce veramente. Riguarderebbe anche la paytv tra l’altro..
Copio dal link precedente:
La disposizione arriva nell’ambito delle «Linee guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell’utenza nei contratti per adesione», con delibera 487/18/CONS, che riguarda non soltanto gli operatori telefonici ma anche quelli della televisione a pagamento.
archiunix
15-11-2018, 18:09
Nel mio stabile da qualche giorno è attivabile tramite OpenFiber una delle offerte di qualche operatore ad eccezione di TIM.
A meno che TIM non faccia un accordo con Opefiber è chiaro che non arriverà mai in FTTH e pertanto converrebbe, al momento, cambiare operatore con conseguente e ipotetico miglioramento sia della connettività che dal punto di vista del risparmio economico.
Cosa consigliate?
Mi rode il dover pagare una penale per recesso/migrazione dopo aver rinnovato un'offerta con TIM proprio 20 giorni fa, ma il salto di qualità sarebbe notevole :-)
Grazie
io lo farei il salto della quaglia :D
ma io pagherei pure il doppio di penale pur di liberarmi per sempre da tim e passare pure in ftth, dai non scherziamo su queste cose
archiunix
15-11-2018, 18:45
ma io pagherei pure il doppio di penale pur di liberarmi per sempre da tim e passare pure in ftth, dai non scherziamo su queste cose
io lo farei il salto della quaglia :D
Il dubbio è se fare la migrazione oppure chiedere una nuova linea e cessare TIM ad avvenuta attivazione.
Con la richiesta di una nuova linea si perde il numero ma si evitano eventuali disservizi e mal di pancia, almeno credo.
anche in quel caso io ho zero dubbi: cessazione e linea nuova, in generale meno sbattimenti...a meno ché tu non debba informare migliaia di persone riguardo il nuovo numero di casa :p
archiunix
15-11-2018, 19:03
anche in quel caso io ho zero dubbi: cessazione e linea nuova, in generale meno sbattimenti...a meno ché tu non debba informare migliaia di persone riguardo il nuovo numero di casa :p
No no, a casa mi chiamano solo i call-center che continuo a mettere in black-list, ma è una battaglia senza fine (eppure il mio numero non e' mai comparso in elenco in 27 anni e ne sono a conoscenza solo i miei parenti piu' stretti, che oltretutto mi contattano sul mobile).
Quindi per evitare disservizi chiedo l'attivazione della nuova linea e solo dopo che sia avvenuta mando disdetta, così approfitto anche per cambiare l'intestatario.
Grazie
il tar ha respinto il ricorso di tim sull'affaire modem libero https://www.dday.it/redazione/28681/modem-libero-il-tar-respinge-il-ricorso-di-tim-il-31-dicembre-entra-in-vigore
Maxcorrads
16-11-2018, 11:49
Ciao a tutti, una domanda, da quando montano il "testarossa" quanto passa prima della vendibilità?
Grazie
Scusate se mi riquoto, qualcuno lo sa?
non e' questione di saperlo o non saperlo, e' questione che non c'e' una schedule che scandisce i tempi, possono passare pochi giorni come mesi
Update; mi hanno confermato l'opzione max speed a 100/20 stamattina alle 10 dopo la mia chiamata, ed in qualche ora, verso mezzogiorno, l'upload è passato a 20mbps come promesso, funzionante, ma sul download ho ancora 30mbps (da speedtest). Sul router, però, ho un aggancio a 59887kbps sul download, cosa che però non vedo in realtà. Che stanno combinando? C'è da aspettare ancora? :stordita:
DarkMage74
16-11-2018, 16:53
Update; mi hanno confermato l'opzione max speed a 100/20 stamattina alle 10 dopo la mia chiamata, ed in qualche ora, verso mezzogiorno, l'upload è passato a 20mbps come promesso, funzionante, ma sul download ho ancora 30mbps (da speedtest). Sul router, però, ho un aggancio a 59887kbps sul download, cosa che però non vedo in realtà. Che stanno combinando? C'è da aspettare ancora? :stordita:
hai spento\riacceso il modem?
Skylake_
16-11-2018, 17:13
Non si è aggiornato il profilo da BRAS. Mi sa che ti hanno aggiornato il profilo tecnico (quello del modem) ma non quello commerciale (quello che sei autorizzato a usare).
hai spento\riacceso il modem?
Fatto, niente.
Non si è aggiornato il profilo da BRAS. Mi sa che ti hanno aggiornato il profilo tecnico (quello del modem) ma non quello commerciale (quello che sei autorizzato a usare).
Quindi cosa mi converrebbe fare secondo te?
DarkMage74
16-11-2018, 18:51
Fatto, niente.
Quindi cosa mi converrebbe fare secondo te?
187
Maxcorrads
16-11-2018, 18:58
Quindi cosa mi converrebbe fare secondo te?
Oppure apri segnalazione sul sito o dall'app
187
Ho chiamato. Mi hanno detto di aspettare perché è ancora in lavorazione a livello commerciale :stordita: . Gli ho chiesto le tempistiche e mi hanno detto max 48h. Pensavo fosse immediato, o quantomeno fattibile in giornata. Strano comunque... se per lunedì non vedo niente, richiamo subito.
Skylake_
16-11-2018, 19:11
Bah oddio, a me per la 200 mega hanno impiegato un paio di ore, però effettivamente per passare dalla 30 alla 100 avevo dovuto aspettare le 5 del mattino successivo...
io sono da 14 giorni in attesa, da twitter e da telefono continuano a girarci intorno rifilandomi cazzate
https://puu.sh/C0rM9/565610cd48.png
ragazzi qualcuno ha qualche suggerimento su come smuovere la situazione? è dal 26 ottobre che la promo tim connect gold fedeltà risulta "in lavorazione al reparto tecnico", non ho ricevuto ancora alcuna mail o chiamata e anche chiamando mi ripetono la solita solfa :muro: :muro: :muro:
Bah oddio, a me per la 200 mega hanno impiegato un paio di ore, però effettivamente per passare dalla 30 alla 100 avevo dovuto aspettare le 5 del mattino successivo...
Boh, aspettiamo :stordita:
Buonasera, il mese scorso ho attivato la 100 Mega e mi hanno dato il modem bianco da 100 mega, lunedì mi sono accorto che adesso c'è disponibile la 200 mega e la ho richiesta. Mi dicono che mi spediscono il nuovo modem ecc, non avendo ancora ricevuto il modem ieri ho comprato sulla baia il tim hub e lo ho ricevuto oggi. Devo aspettare mi mandino il loro prima di collegare il tim hub o potrei gia collegarlo al posto di quello bianco da 100 mega? ci potrebbero essere problemi nell'attivazione della 200 mega perchè vedono che ho gia un modem a 200? o magari non si configura esattamente con i parametri della 200? Grazie
LordSilver
17-11-2018, 01:16
Buonasera, il mese scorso ho attivato la 100 Mega e mi hanno dato il modem bianco da 100 mega, lunedì mi sono accorto che adesso c'è disponibile la 200 mega e la ho richiesta. Mi dicono che mi spediscono il nuovo modem ecc, non avendo ancora ricevuto il modem ieri ho comprato sulla baia il tim hub e lo ho ricevuto oggi. Devo aspettare mi mandino il loro prima di collegare il tim hub o potrei gia collegarlo al posto di quello bianco da 100 mega? ci potrebbero essere problemi nell'attivazione della 200 mega perchè vedono che ho gia un modem a 200? o magari non si configura esattamente con i parametri della 200? Grazie
Un modem vale l'altro, vai tranquillo (a meno che non vuoi restituirlo).
Ok, il mio dubbio era che non essendo quello fornito da loro, magari non si configuravs bene nel momento in cui inserivano i dati per attivare il profilo a 200 mega... o che magari vedendo da remoto che ho un tim hub connesso non mi inviano il più il loro o magari bloccano il passaggio a 200 mega... grazie
Skylake_
17-11-2018, 08:06
Ok, il mio dubbio era che non essendo quello fornito da loro, magari non si configuravs bene nel momento in cui inserivano i dati per attivare il profilo a 200 mega... o che magari vedendo da remoto che ho un tim hub connesso non mi inviano il più il loro o magari bloccano il passaggio a 200 mega... grazieNo, te lo mandano lo stesso. Io ho richiesto la 200 Mega e, pur avendo comprato tempo fa il Tim Hub sulla baia, la 200 mega si è attivata da sola poche ore dopo la telefonata di conferma... e il modem è arrivato circa una settimana dopo (ma c'era il ponte dei Santi in mezzo), senza alcun preavviso o SMS di tracking.
Ok, il mio dubbio era che non essendo quello fornito da loro, magari non si configuravs bene nel momento in cui inserivano i dati per attivare il profilo a 200 mega... o che magari vedendo da remoto che ho un tim hub connesso non mi inviano il più il loro o magari bloccano il passaggio a 200 mega... grazie
Ciao. Per avare la 200 mega, ti devono prima attivare il profilo 35b. Una volta attivato quello, qualsiasi modem che supporta il 35b ti fa navigare fino a 200 mega (teorici). Più che altro, non capisco perchè hai comprato il TIM Hub, se sapevi che TIM te lo avrebbe spedito gratis.
giovanni69
17-11-2018, 08:14
Strano che l'ottenibile in upload sia quasi al massimo mentre in download è basso.
Sicuro di non essere gia in 35b? O che il tua armadio abbia la 200?
Ha un profilo 30/3; poi è tutto da vedere quanta diafonia incide in quel download o cablaggio domestico (visto che c'è chi ha recuperato decine di Mbps... partendo da condizioni disastrose a stella e rifacendolo ottimale per la VDSL).
Ciao a tutti, una domanda, da quando montano il "testarossa" quanto passa prima della vendibilità?
Grazie
@Maxcorrads,
benvenuto nel thread!
A pagina 1 sezione FAQ trovi la risposta.
Vedi ad es. "Tempistica lavori ARL e tempi per commercializzazione" e riferimenti successivi.
Non possiamo ripetere le stesse cose dopo 100.000+ post e 5000+ pagine.
Buona lettura.
elgabro.
17-11-2018, 09:04
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/fritzbox-avm-7590
giovanni69
17-11-2018, 09:35
Quindi Mirco aveva ragione :ave:
Grazie
fabio336
17-11-2018, 09:38
Quindi Mirco aveva ragione :ave:
Grazie
se andate sul thread ufficiale a me si è anche autoconfigurato...
il 12/11/2018 alle ore 12
ora lo ho resettato nuovamente per vedere se riesco ad autoconfiguarlo di nuovo
Grazie a tutti per le risposte, scusate le mie domande ma sapete come é, non volevo causare problemi in fase di attivazione 200 mega visto che non si sa se gia attiva o no. Collego gia il mio tim hub oggi allora e vediamo a quanto va e se mi hanno gia attivato la 200 mega. Alla domanda del perché lo ho comprato sulla baia non aspettando quello che mi mandano loro rispondo in modo semplice, non mi piace usare le cose in "prestito" perche se poi si rompono ecc é sempre un casino. Preferisco avere una cosa mia che se si brucia ecc ( e mi é gia successo piu volte causa fulmini, ecc) almeno é mia e non devo chiedere un altro modem, aspettare mi arrivi il nuovo, rispedire il rotto ecc. Saluti e grazie
giovanni69
17-11-2018, 09:49
Non dimenticare di resettare per benino il modem comprato presso la baia :O
Basta il reset dal menu 192.168 ecc? A dire il vero non ci avevo pensato perché é nuovo di pallino, era tutto sigillato e si vedeva non era mai stato toccato na nessuno e neanche aperta la scatola. Grazie
Bah oddio, a me per la 200 mega hanno impiegato un paio di ore, però effettivamente per passare dalla 30 alla 100 avevo dovuto aspettare le 5 del mattino successivo...
Ne ho chiamati 2/3 tra commerciali e tecnici e mi hanno detto che è ancora in lavorazione... Boh, mi sa che devo aspettare Lunedì.
Ho collegato il modem Tim Hub che ho comprato io, ho questi valori, secondo voi mi hanno gia configurato la connessione per i 200 Mega? Prima con il modem da 100 andavo a 65 circa. Ho guardato nell'app e facendo speed test di linea dalla loro app vedo "Linea FTTC 100 Mega" ma se vado più in basso mi dice "Profilo: EVDSL 35b" E' il massimo che posso ottenere con i 200 Mega o manca ancora qualche configurazione? Grazie
https://i.postimg.cc/hQ1tBxd3/VDSL-200-DA-INVIARE-1.jpg (https://postimg.cc/hQ1tBxd3)
giovanni69
17-11-2018, 13:30
Se la app dice "Profilo: EVDSL 35b" c'è poco da aggiornare; hai profilo 200M attivo.
Per eventuali ottimizzazioni da lato rame in casa vedi FAQ relativa al cablaggio domestico.
Sempre nella FAQ troverai un corposo "Rimando" a tutte le domande / risposte relativa la profilo 35b /200M.
Non ci sono configurazioni da attivare in modo 'manuale' nel modem Tim per ottenere una ottimizzazione o un profilo.
Fondamentalmente il limite della tua linea deriva in buona parte da quel 42.5 in DS3 [EDIT: in realtà è molto buona per quel valore] e magari anche diafonia [se hai due linee ed una la spegni e ti fa passare quella che rimane accesa da 116 a 175m chiaramente la differenza è diafonia.
Per verificare se quei valori di attenuazione in downstream hanno un senso, devono corrispondere circa alle tabella dei cavi postati a pagina 1, sezione ironmark99, cioè l'attenuazione teorica in base alla lunghezza della tabella dovrebbe avvicinarsi al primo valore di attenuazione in downstream (DS1).
Sei fortunato a capitare dopo 5000 pagine a 100.000 post e... ed una prima pagina che ne sintetizza il contenuto ;)
Dopo che hai letto la FAQ :read: , se hai altri dubbi, riposta qui.
Ho guardato tutta la prima la prima pagina ma volevo solo qualche delucidazione perchè ci tengo ad avere una buona connessione solo che pensavo magari loro dovessero attivare qualche configurazione lato loro. Magari più avanti la mia prova visto che ho 2 linee può essere di aiuto per altri. Ho spento il modem dei miei genitori con una vdsl 100mega e sono andato a questi valori con la mia linea:
http://i65.tinypic.com/xpomll.jpg
Quello che non mi torna è perchè se lancio un speedtest sia in wifi che in eth collegato direttamente al modem sia su pc che su tablet che su cell più di 100 Mega non riesco ad andare per questo chiedevo se magari loro dovevano cambiare qualcosa tipo un profilo ecc. Grazie
giovanni69
17-11-2018, 13:53
su wifi.. dipende da altri fattori, tipo intasamento canali, canale scelto/automatico, disposizione dei muri, ecc.
fissa canale 1 sul 2.4 GHz e 48 sul 5 Ghz, non lasciare su auto.
sul fisico, cavo ethernet, controlla che la scheda di rete sia su 1000/1000 Gigabit / Full Duplex.
giovanni69
17-11-2018, 13:57
Per configurazioni specifiche di modem Tim Hub e modding
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001
Grazie per le spiegazioni, avevo paura di essere ancora bloccato da loro (intendo telecom e i loro profili) a 100 Mega anche se avevo il profilo 35b. So che il modem non ne può nulla. Grazie sei stato Molto Gentile. Sai anche se avevo letto tutto avevo paura di avere il bug che rallenta la connessione come successo ad altri o che magari dovessi aspettare attivassero ancora qualcosa da remoto loro, non avrei mai pensato che la diafonia tra le due linee che ho a casa mi mangiasse così tanto. Pensare che il filo che parte dall'armadio è solo collegato a casa mia e basta, nessun'altro connesso e me lo ha confermato anche il tecnico quando mi ha attivato i 100 mega che su quel cavo ci sono solo le mie due linee e gli altri fili sono tutti liberi. Spero possa servire ad altri capire una diafonia cosa può fare. Solo un modem acceso a 100 mega li avevo pieni a 250 metri dall'armadio, con due modem tutte e due andavano sui 65/67 mega. Attivato la mia linea a 200 e lasciata l'altra a 100 la mia va a 120 mega circa, e l'altra sempre a 65/67. Se spengo il modem a 100 mega la mia va a 165 mega. Se spengo la mia a 200 l'altra a 100 va a segnale pieno a 100. Spero vi sia di aiuto. Saluti e Grazie.
Skylake_
17-11-2018, 16:34
su wifi.. dipende da altri fattori, tipo intasamento canali, canale scelto/automatico, disposizione dei muri, ecc.
fissa canale 1 sul 2.4 GHz e 48 sul 5 Ghz, non lasciare su auto.
sul fisico, cavo ethernet, controlla che la scheda di rete sia su 1000/1000 Gigabit / Full Duplex.
Per farla breve è il Wi-Fi 2.4 GHz del TIM HUB che fa schifo (per essere buoni e non volgari) :D
LordSilver
17-11-2018, 17:30
https://tech.everyeye.it/notizie/modem-libero-tar-respinge-ricorso-tim-in-vigore-dal-31-dicembre-351915.html
https://tech.everyeye.it/notizie/rete-unica-tim-open-fiber-arriva-emendamento-tariffe-piu-alte-352022.html
Ho provato a fare il test velocità della linea dalla app MyTim per non influenzare il test con ottenibile a 170000 circa perchè avevo l'altro modem spento, più di 100 Mega non sale quindi davvero non capisco mi dice che la connessione è a 164 mega ma la linea va a 97. Ho controllato anche 3 pc e più di 97 98 mega non va sebbene ho la Scheda Giga perchè ho appena controllato dalle impostazioni di rete dei pc e mi son collegato al modem direttamente con un cavo Cat.7. Ho profilo 35b, ottenibile a 170000 ma in nessun modo ne con alcun device vado oltre i 100 (per la precisazione 97/98 mega). Non capisco davvero. Qualcuno che ha la 200 mega mi può dire se nella app MyTim gli esce profilo a 35b ma in alto della schermata vede scritto FTTC 100 Mega oppure altro? perchè non capisco perchè non mi dice fttc a 100 sebbene il profilo 35b sia attivo, Grazie
giovanni69
17-11-2018, 18:37
Grazie per le spiegazioni [...]. Se spengo il modem a 100 mega la mia va a 165 mega. Se spengo la mia a 200 l'altra a 100 va a segnale pieno a 100. Spero vi sia di aiuto. Saluti e Grazie.
Si chiama diafonia, ampiamente trattata nella FAQ alla voce "Perchè la velocità....70/50..." e che scompare rispettivamente tra le tue due linee quando una delle due viene disattivata spegnendo il modem.
Il che non significa che ci sia delle diafonia residua da parte di altre linee. Ed ovviamente anche la tua linea 'accesa' disturba eventualmente altri doppini.
, più di 100 Mega non sale quindi davvero non capisco mi dice che la connessione è a 164 mega ma la linea va a 97. Ho controllato anche 3 pc e più di 97 98 mega non va sebbene ho la Scheda Giga perchè ho appena controllato dalle impostazioni di rete dei pc e mi son collegato al modem direttamente con un cavo Cat.7.
La scheda di rete gigabit la devi (eventualmente) impostare manualmente (vedi sopra la mia risposta); non basta che sia a bordo del computer perchè funzioni sempre e comunque alla velocità massima. Il cavo cat 7 non fa miracoli...
Oltre a ciò - se sei sicuro che tutto a sia posto - e pur collegandoti con cavo non superi i 94/97 (normale per una linea che massimizza i 100M), non so dirti se possa essere un problema di profilo (vedi prima risposta della FAQ "Perchè la velocità....70/50...").
Forse ho risolto l'arcano, facendo una verifica con i siti di copertura ho scoperto che il mio armadio è UPGRADE 200 e non 200. Ho controllato nei file ATTIVI (e non in quello pianificato) wholesale e c'è scritto UPGRADE 200. A sto punto credo che manchi proprio qualcosa nella configurazione che fanno loro da remoto. Ma possibile che un armadio non ancora "attivato del tutto" alla 200 possa erogare il profilo 35b? Questo spiegherebbe il perchè ho la connessione che va al massimo a 97 mega. Al 187 mi hanno detto che era possibile attivarla, che mi abbiamo messo il profilo a 35b mozzato in attesa passi da upgrade ad attivata? Nel caso si sa in quanto tempo in linea di massimo me la potrebbero attivare in modalità 200 Mega vera? Grazie e spero di esser giunto a una risposta.
AofSpades
18-11-2018, 02:52
Mi sembra strano che tu abbia il 35b su un armadio non ancora a 200.
Trasferendo un file tra 2 PC collegati al router a quanto va?
TheStefB
18-11-2018, 05:51
Bolletta disponibile...
Dal 1 Dicembre modem libero
archiunix
18-11-2018, 06:52
Prima fattura disponibile dopo il passaggio da Tim Smart 3x2 a Connect Gold (vecchi clienti): oltre all'opzione "voce" inclusa (obbligatoria) mi sono ritrovato anche l'opzione "international" (nei servizi attivi del sito non risulta)! Spero che sia disattivabile, altrimenti sono ulteriori 5€/mese.
archiunix
18-11-2018, 07:11
Prima fattura disponibile dopo il passaggio da Tim Smart 3x2 a Connect Gold (vecchi clienti): oltre all'opzione "voce" inclusa (obbligatoria) mi sono ritrovato anche l'opzione "international" (nei servizi attivi del sito non risulta)! Spero che sia disattivabile, altrimenti sono ulteriori 5€/mese.
Confermo!
Fattura emessa con importante comunicazione :read:
https://i.postimg.cc/xCH0f2dB/Fattura-tim-ottobre-comunicazione-modem.jpg
Vittoria??? :stordita:
"ove tecnicamente possibile" :asd:
lesotutte77
18-11-2018, 08:31
Confermo!
Fattura emessa con importante comunicazione :read:
https://i.postimg.cc/xCH0f2dB/Fattura-tim-ottobre-comunicazione-modem.jpg
Vittoria??? :stordita:
Confermo anche sulla mia bolletta di dicembre
Falcoblu
18-11-2018, 09:48
Confermo la comunicazione "importante" anche sulla mia bolletta...
Ad ogni modo per quanto mi riguarda terrei nella giusta considerazione il passo "..TIM, infatti, non risponderà..." che in pratica vuol dire che se si ha un malfunzionamento della linea imputabile esclusivamente all'apparato proprietario come guasto dello stesso, ecc.. e viene riscontrato dal tecnico che è intervenuto a casa tocca pagare l'intervento, inoltre molto probabilmente non lo sostitutuirà con un'apparato TIM senza autorizzazione dei commerciali e come si suol dire ci si attacca a meno di non avere un'apparato di scorta..
Insomma ci sono dei pro ma anche, evidentemente, dei contro...
Falcoblu
18-11-2018, 09:53
Sarebbe interessante capire se per chi paga il modem a rata c’è la possibilità di restituirlo. Perchè pagare 187 euro un modem che ne vale massimo 40...
Ma chi ha chiuso il contratto ha dovuto pagare le restianti rate del modem ?
Domanda interessante, al netto che chiudere il contratto non è la stessa cosa che chiedere di restituire l'apparato TIM e sostituirlo con un'apparato proprietario mantenendo quindi la linea in essere, tra l'altro se fosse possibile fare questo passaggio bisogna anche vedere come si comporta TIM con le rate del suo apparato già pagate, nel senso verrebbero rimborsate a fronte della restituzione dell'apparato oppure sarebbero da intendersi come perse?
Salve a tutti. Anche a me è stata emessa la nuova fattura, la prima con TIM Connect attiva. Volevo chiedervi una cosa riguardo alla rata di attivazione. Io devo pagare 1,66 euro al mese per 48 mesi, totale 80 euro.
Sulla bolletta c'è scritto così:
Contributo attivazione TIM CONNECT: rata 1/48 euro 5,20
Sconto contributo attivazione TIM CONNECT euro -3,54
Il totale in effetti è 1,66 euro come prestabilito, ma anche a voi è scritto con un totale più alto e poi scontato?
cadeidavide
18-11-2018, 12:00
buongiorno a tutti, mi hanno attivato da due giorni fttc tim100/20 mega.
mi sono letto decine di pagine e soprattutto la prima.
è venuto il tecnico tim e ha sostituito tutto il cavo nei muri, facendo una giunta a stagno da dove arrivava il doppino dall'esterno con il nuovo cavo posato in casa fino alla presa.(c'erano più prese a cascata eliminate)
i miei dubbi sono sulla portante in download che è 58223 [kbps] e sul profilo 17a .mi è sembrato di capire che se il profilo è 35b dovrebbe andare di più.
so che sono nell'armadio numero 8 del paesello per cui non dovrei essere collegato direttamente alla centrale.cosa ne dite?
grazie
I dati che ho raccolto sono questi:
distanza dal cabinet 477 metri
distanza cabinet dalla centrale 110 metri
sulla app my tim fisso mi da come profilo VDSL2 17a
facendo speed test okla mi da : pin 6ms - download Mbps 54,72 - upload 20.69 Mbps.
dati modem tim smart technicolor TG789vac v2
Modalità DSLITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)Lo stato della linea DSLConnesso Bit rate corrente21600 [kbps] / 58223 [kbps]G.INP/ Massimo bit rate ottenibile25075 [kbps] / 61280 [kbps]Margine di rumore7.2 [dB] / 6.9 [dB]Potenza trasmessa in linea 8.5 [dBm] / 14.3 [dBm]Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 58 [DMT symbols]attenuazione loop 5.9 [dB] / 16.9 [dB]
archiunix
18-11-2018, 12:01
Salve a tutti. Anche a me è stata emessa la nuova fattura, la prima con TIM Connect attiva. Volevo chiedervi una cosa riguardo alla rata di attivazione. Io devo pagare 1,66 euro al mese per 48 mesi, totale 80 euro.
Sulla bolletta c'è scritto così:
Contributo attivazione TIM CONNECT: rata 1/48 euro 5,20
Sconto contributo attivazione TIM CONNECT euro -3,54
Il totale in effetti è 1,66 euro come prestabilito, ma anche a voi è scritto con un totale più alto e poi scontato?
Confermo, 5,20-3,54.
Anche te hai l'opzione "international" attiva senza averla chiesta?
Ho segnalato a Fabio su Twitter, chiedendo di toglierla e stornarla sulla prossima fattura. A supporto gli ho inviato lo screenshot delle opzioni attive visibili nell'area riservata di TIM (dove, per l'appunto, non compare).
Inoltre gli ho anche segnalato che fino ad ora ho accumulato con i buoni sconto "tim party" 26 euro e mi hanno accreditato complessivamente solo 10 euro distribuiti sulle ultime 3 fatture (3, 5, 2).
Confermo, 5,20-3,54.
Anche te hai l'opzione "international" attiva senza averla chiesta?
Ho segnalato a Fabio su Twitter, chiedendo di toglierla e stornarla sulla prossima fattura. A supporto gli ho inviato lo screenshot delle opzioni attive visibili nell'area riservata di TIM (dove, per l'appunto, non compare).
Inoltre gli ho anche segnalato che fino ad ora ho accumulato con i buoni sconto "tim party" 26 euro e mi hanno accreditato complessivamente solo 10 euro distribuiti sulle ultime 3 fatture (3, 5, 2).
Ah ok grazie. Strano però che non mettano semplicemente 1,66 euro. Misteri di TIM. No per fortuna non mi hanno messo l'opzione International. Hai fatto bene a contattare Fabio, sicuramente è stato un errore. Purtroppo non mi sorprende, anche a me in passato sono capitate cose strane in bolletta con TIM. Riguardo agli accrediti di TIM Party a me risulta tutto in regola, tranne il primo mese che avevo sbloccato 2 + 5 euro e sulla bolletta mi hanno accreditato solo i 2 euro.
oh gente, ma il famigerato aumento di novembre era per tutti o qualche vecchia offerta ne era esclusa?
io avevo appunto una vecchia offerta con modem in comodato gratuito e telefonate a 19 cents a 39.90 al mese, "trasformata" in 34,73 per sempre tramite piagnistei su twitter (come da thread specifico).
mi è appena arrivata la bolletta di novembre e niente tracce di rimodulazioni, devo aspettarmelo con la prossima l'aumento? :D
Per evitare cross-posting, ho scritto qua una mia considerazione sulla comunicazione modem libero pervenuta da Tim nella fattura di Novembre. Per le modalità di cessazione rate modem, bisognerà leggere la prossima fattura di Dicembre 2018 (in emissione fra meno di 1 mese):
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939&page=42
archiunix
18-11-2018, 14:27
oh gente, ma il famigerato aumento di novembre era per tutti o qualche vecchia offerta ne era esclusa?
io avevo appunto una vecchia offerta con modem in comodato gratuito e telefonate a 19 cents a 39.90 al mese, "trasformata" in 34,73 per sempre tramite piagnistei su twitter (come da thread specifico).
mi è appena arrivata la bolletta di novembre e niente tracce di rimodulazioni, devo aspettarmelo con la prossima l'aumento? :DLa fattura emessa a novembre è riferita a ottobre.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
archiunix
18-11-2018, 14:30
Ah ok grazie. Strano però che non mettano semplicemente 1,66 euro. Misteri di TIM. No per fortuna non mi hanno messo l'opzione International. Hai fatto bene a contattare Fabio, sicuramente è stato un errore. Purtroppo non mi sorprende, anche a me in passato sono capitate cose strane in bolletta con TIM. Riguardo agli accrediti di TIM Party a me risulta tutto in regola, tranne il primo mese che avevo sbloccato 2 + 5 euro e sulla bolletta mi hanno accreditato solo i 2 euro.Sono furbi a scrivere 5,20 - 3,54 e non 1,66. In questo modo se recedi gli devi restituire le differenze per il periodo in cui hai fruito degli sconti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
giovanni69
18-11-2018, 14:41
i miei dubbi sono sulla portante in download che è 58223 [kbps] e sul profilo 17a .mi è sembrato di capire che se il profilo è 35b dovrebbe andare di più.
so che sono nell'armadio numero 8 del paesello per cui non dovrei essere collegato direttamente alla centrale.cosa ne dite?
grazie
I dati che ho raccolto sono questi:
distanza dal cabinet 477 metri
Benvenuto nel thread della VDSL Tim FTTC!
Il profilo 17a è limitato 'fino a 100Mbs nominali' mentre il 35b fino a 200M.
Ma il passaggio dipende sia dalla copertura 35b a livello di ONU (armadio cui sei collegato) e sia dalla distanza/lunghezza reale del doppino in rame che ti collega fino a quell'armadio, oltre all'uso del modem compatible con il 35b (ovvero un Tim Hub / DGA 4130; il technicolor TG789vac v2 si ferma al 17a comunque).
A 477m (se sono quelli da database in realtà ciò che conta sono quelli 'reali'.. compresa la risalita fino alla presa domestica...quindi potrebbero anche essere 500 ad esempio):
https://i.postimg.cc/SstCWtF0/Come-misurare-realmente-2018-08-24-11-45-53.png (https://postimages.org/)
sei un po' lontanuccio e vicino al limite per cui potresti ottenere del vantaggi passando dal 17a l 35b. Questo perchè a quella distanza le frequenze ulteriori da 17 a 35 Mhz potrebbero non veicolare alcun bit di informazione, detta in modo spannometrico, eh.
A pagina 1 nella FAQ, trovi il 'Rimando al 35b / 200M' con tutti i dettagli relativi a questa problematica spiegati nei dettagli.
https://i.postimg.cc/nz91rtgj/Rimando-35b-2018-11-18.jpg (https://postimages.org/)
Salve a tutti. Anche a me è stata emessa la nuova fattura, la prima con TIM Connect attiva. Volevo chiedervi una cosa riguardo alla rata di attivazione. Io devo pagare 1,66 euro al mese per 48 mesi, totale 80 euro.
Sulla bolletta c'è scritto così:
Contributo attivazione TIM CONNECT: rata 1/48 euro 5,20
Sconto contributo attivazione TIM CONNECT euro -3,54
Il totale in effetti è 1,66 euro come prestabilito, ma anche a voi è scritto con un totale più alto e poi scontato?
Ciao a tutti!
Ciao Vaio!
Sulla questione del contratto della connect gold da rispedire ho deciso di non rispedirlo visto che tramite Timpersonal mi hanno detto che è una cosa generica che arriva a tutti e io già avevo in precedenza il contratto smart fibra con linea già attiva per cui vedrò cosa succederà prossimamente.
Ieri mi ha telefonato una tizia della Tim che voleva sapere se con la nuova attivazione della connect gold..tutto era a norma chiedendomi se era venuto il tecnico a installarmi il modem(tim hub).
Gli ho fatto notare che il tecnico non era venuto :read: ,ma non era un problema visto che già ero allacciato in fibra e collegare il modem non era un grande problema.
Gli ho detto che tutto che era stato concordato tramite twitter risultava regolare..
Invece da gran caxxone :doh: non avevo fatto presente che la velocità ha avuto una gran discesa fisso a 55 ormai da due mesi.Qui mi sono rammaricato visto che ormai l'armadio da cui mi collego risulta saturo e in fase di desaturazione da ormai diversi mesi.
https://i.postimg.cc/Gm9YPdxZ/tariffa-tim-ottobre-2018-servizi-attivi.jpg
Non ho capito nella comunicazione se io come molti altri che ancora pagano il modem come devono procedere nel caso in cui vogliono usare un'altro a proprio piacimento e non pagare più questo mezzo rottame.
Boh!! Forse ci sarà un'altra comunicazione nella prossima fattura..
Saluti!!
giovanni69
18-11-2018, 16:11
[...] visto che tramite Timpersonal mi hanno detto che.... [...]
Affidabilità del Tim Personal... :mbe:
https://i.postimg.cc/6pLnpfcX/Tim-Personal.jpg (https://postimages.org/)
Quali sono i servizi di Tim per i quali il titolare degli stessi può avere 8 anni?
:eek:
quindi si potrà prendere la patente e votare già a 8 anni ... ottimo :D
archiunix
18-11-2018, 16:19
Secondo voi, essendo passato da tim smart fibra+ 200 a tim connect xdsl gold al costo di 31,90+5,00 (max velocità) + 1,66x48 mesi (costo attivazione), quanto andrei a pagare (considerato il vincolo dei 24 mesi) cessando la linea?
Grazie
Quali sono i servizi di Tim per i quali il titolare degli stessi può avere 8 anni?
Non occorre essere titolare: anche per coloro che non sono clienti TIM ;)
The_max_80
18-11-2018, 16:41
ragazzi vorrei un vostro parere/aiuto su una cosa che sta succedendo da un po.
Ho una Fttc tim 200 mega sempre andata benissimo, sino a 2 settimane fa andavo a 216 poi il mio vicino ha attivato e son sceso a 185 ma non è un problema.
Ora questo che sto per dirvi era successo anche 1 anno fa e poi si era sistemato da solo
Praticamente ad un certo punto mi accorgo (facendo dei download) di non avere tutta la banda e guardo quindi le portanti nel router e vedo che sono "impazzite": Praticamente partendo da 185 scendono a 70 e risalgono a 185 nel giro di 1 minuto. Mi spiego meglio, si vede proprio la portante scendere 185----155-----145----- 70 (piu o meno) e subito dopo il margine di rumore risale di botto arriva tipo a 20 e in virtù di questo risale la portante 70---100----150---170 ecc ecc. Fa cosi per mezz'ora e poi si stabilizza ai classici 185 per magari un paio di giorni e poi lo rifà... "crisi" che durano una mezz'ora e poi si stabilizza....successo mai una roba del genere?
edit :Ho un altro dato
PRaticamente toccando il router , muovendolo ecc ecc la linea cade o la portante scende tipo a 40 mega e attenuazione raddoppia.
Allora ho appena sistemato la presa, ma succede uguale e provato anche con 2 router diversi, sembra una cosa di linea interna eppure ho appena ripulito presa e appena muovo router giù di 150 mega e raddoppio attenuazione o caduta di linea direttamente
giovanni69
18-11-2018, 16:50
Non occorre essere titolare: ;)
Certo, bel gioco di parole :p
...bastano gli otto anni ;)
. "crisi" che durano una mezz'ora e poi si stabilizza....successo mai una roba del genere?
Saltare a 187 a 100 magari è anche possibile con un paio di negozi che accendono il loro modem magari alla stessa ora e vanno proprio a colpire te come diafonia... ma scendere fino a perdere 100Mbps e poi tornare normale mi par gran strano.
A me ricorda qualcosa che dipende dalla porta presso l'ONU, forse c'è una falso contatto con la trecciola o porta difettosa.
Il problema è che se non hai disconnessioni, e l'evento non avviene mentre sei al 187 al telefono (e quindi lo vedono con i loro occhi da terminale --fai controllare i quattro parametri dello stato porta nelle 24h), dubito che ti assegnino uno specialista di rete per monitorare le linea ed intervenire con qualcuno che va a controllare i contatti in ARL. Quindi attivati in quei momenti se vuoi sperare in un controllo. Ovviamente spero per te che non sia un filo penzolante da qualche parte nei contatti della tua presa...
The_max_80
18-11-2018, 17:00
Certo, bel gioco di parole :p
...bastano gli otto anni ;)
Saltare a 187 a 100 magari è anche possibile con un paio di negozi che accendono il loro modem magari alla stessa ora e vanno proprio a colpire te come diafonia... ma scendere fino a perdere 100Mbps e poi tornare normale mi par gran strano.
A me ricorda qualcosa che dipende dalla porta presso l'ONU, forse c'è una falso contatto con la trecciola o porta difettosa.
Il problema è che se non hai disconnessioni, e l'evento non avviene mentre sei al 187 al telefono (e quindi lo vedono con i loro occhi da terminale), dubito che ti assegnino uno specialista di rete per monitorare le linea ed intervenire con qualcuno che va a controllare i contatti in ARL. Quindi attivati in quei momenti se vuoi sperare in un controllo. Ovviamente spero per te che non sia un filo penzolante da qualche parte nei contatti della tua presa...
Ho un altro dato
PRaticamente toccando il router , muovendolo ecc ecc la linea cade o la portante scende tipo a 40 mega e attenuazione raddoppia.
Allora ho appena sistemato la presa, ma succede uguale e provato anche con 2 router diversi, sembra una cosa di linea interna eppure ho appena ripulito presa e appena muovo router giù di 150 mega e raddoppio attenuazione o caduta di linea direttamente
giovanni69
18-11-2018, 17:03
Se è un problema di linea interna, investiga per benino. Evita di scomodare un tecnico. Cambia il cavo telefonico in dotazione che va dal modem alla presa quando fai le prove con i due modem diversi.
Ovviamente dalla presa principale non ci devono essere derivazioni verso altre prese, anche se non utilizzate.
Vedi FAQ pag. 1 per il cablaggio domestico ottimale.
P.S. fai attenzione a non far cadere troppo spesso la portante in queste prove: potresti ritrovarti con un profilo a 12 dB SNRm e dunque perdendo permanentemente circa 20/25Mbps, magari con SoS attivato...
PS2: prova ad allargare il dentino della clip RJ11 da entrambi i lati (occhio a non romperlo..), in modo che il plug non sia lasco nè dal lato presa a muro e nè dal lato femmina modem DSL.
The_max_80
18-11-2018, 17:18
Se è un problema di linea interna, investiga per benino. Evita di scomodare un tecnico. Cambia il cavo telefonico in dotazione che va dal modem alla presa quando fai le prove con i due modem diversi.
Ovviamente dalla presa principale non ci devono essere derivazioni verso altre prese, anche se non utilizzate.
Vedi FAQ pag. 1 per il cablaggio domestico ottimale.
P.S. fai attenzione a non far cadere troppo spesso la portante in queste prove: potresti ritrovarti con un profilo a 12 dB SNRm e dunque perdendo permanentemente circa 20/25Mbps, magari con SoS attivato...
PS2: prova ad allargare il dentino della clip RJ11 da entrambi i lati (occhio a non romperlo..), in modo che il plug non sia lasco nè dal lato presa a muro e nè dal lato femmina modem DSL.
provo tutto, grazie
Buonasera non sapendo in che thread chiedere provo qui, se è il thread errato potete cancellare tranquillamente.
Praticamente nei giorni scorsi la tim mi ha chiamato più volte, ma siccome non ero in casa i miei genitori non hanno capito una mazza e hanno sfanculato gli operatori. Stando a ciò che mi hanno detto i miei la tim sta aggiornando i router, ma non hanno saputo dirmi altro.
Ora quello che vi chiedo, qualcun altro ha ricevuto questa telefonata?
Di cosa si tratta?
Di solito quando aggiornano il firmware lo fanno silenziosamente (di notte), potrebbe trattarsi del fatto che avendo io il router technicolor volevano aggiornarmi al tim hub?
hanno fatto bene i tuoi genitori, sono call center esterni che vogliono propinarti qualche nuova sottoscrizione
Sono furbi a scrivere 5,20 - 3,54 e non 1,66. In questo modo se recedi gli devi restituire le differenze per il periodo in cui hai fruito degli sconti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vero. Allora forse era meglio pagare gli 80 euro in meno rate, così se recediamo il contratto prima di 4 anni siamo fregati. Che poi avevo letto che l'AGcom di recente aveva imposto che non ci possono essere rate superiori a 24 mesi.
Ciao a tutti!
Ciao Vaio!
Sulla questione del contratto della connect gold da rispedire ho deciso di non rispedirlo visto che tramite Timpersonal mi hanno detto che è una cosa generica che arriva a tutti e io già avevo in precedenza il contratto smart fibra con linea già attiva per cui vedrò cosa succederà prossimamente.
Ieri mi ha telefonato una tizia della Tim che voleva sapere se con la nuova attivazione della connect gold..tutto era a norma chiedendomi se era venuto il tecnico a installarmi il modem(tim hub).
Gli ho fatto notare che il tecnico non era venuto :read: ,ma non era un problema visto che già ero allacciato in fibra e collegare il modem non era un grande problema.
Gli ho detto che tutto che era stato concordato tramite twitter risultava regolare..
Invece da gran caxxone :doh: non avevo fatto presente che la velocità ha avuto una gran discesa fisso a 55 ormai da due mesi.Qui mi sono rammaricato visto che ormai l'armadio da cui mi collego risulta saturo e in fase di desaturazione da ormai diversi mesi.
https://i.postimg.cc/Gm9YPdxZ/tariffa-tim-ottobre-2018-servizi-attivi.jpg
Non ho capito nella comunicazione se io come molti altri che ancora pagano il modem come devono procedere nel caso in cui vogliono usare un'altro a proprio piacimento e non pagare più questo mezzo rottame.
Boh!! Forse ci sarà un'altra comunicazione nella prossima fattura..
Saluti!!
Oltre al dilemma del modem a pagamento, rimane il mistero dei rimborsi per le bollette a 28 giorni, che dovevano esserci su questa bolletta. Mah...
Comunque si hai fatto bene a non inviare niente.
archiunix
18-11-2018, 21:41
Vero. Allora forse era meglio pagare gli 80 euro in meno rate, così se recediamo il contratto prima di 4 anni siamo fregati. Che poi avevo letto che l'AGcom di recente aveva imposto che non ci possono essere rate superiori a 24 mesi.Secondo me sarebbe stato uguale.
Cmq in riferimento alla delibera della AGCOM, quest'utlima sarà efficace per i contratti stipulati dal 16/12, esattamente 60 giorni dopo, salvo ricorso.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
archiunix
18-11-2018, 21:45
Oltre al dilemma del modem a pagamento, rimane il mistero dei rimborsi per le bollette a 28 giorni, che dovevano esserci su questa bolletta. Mah...
Comunque si hai fatto bene a non inviare niente.Non ci saranno rimborsi, ma riallineamento della fatturazione in base al numero di giorni per i quali si è perpetrato l'illecito.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
19-11-2018, 07:20
Controllato anch'io la bolletta:
Le prime due OK, canone gratuito
La terza OK, canone scontato di 10€
La quarta (questa) KO, sparito lo sconto e gia prezzo pieno... :muro: quando invece dovrei cominciare a pagare prezzo pieno dopo il primo anno... :muro:
Busone di Higgs
19-11-2018, 10:27
Ho un altro dato
PRaticamente toccando il router , muovendolo ecc ecc la linea cade o la portante scende tipo a 40 mega e attenuazione raddoppia.
Allora ho appena sistemato la presa, ma succede uguale e provato anche con 2 router diversi, sembra una cosa di linea interna eppure ho appena ripulito presa e appena muovo router giù di 150 mega e raddoppio attenuazione o caduta di linea direttamente
faccio un'ipotesi da verificare: controlla tutti gli alimentatori switching nei dintorni, potrebbe essercene uno con i condensatori finiti che produce radiofrequenza, staccali e verifica la portante; quando ti avvicini fai da antenna e convogli radiofrequenza; controlla anche tutti gli apparecchi nei dintorni che possono generare disturbi, dai gruppi di continuita' stagionati ai motori AC a spazzola, vedi un po' te....
edit: sottinteso che tutti gli altri problemi comuni siano gia' stati esclusi.
Skylake_
19-11-2018, 10:54
Non è semplicemente il cavo che è sminchiato, visto che se lo muovi salta tutto?
ironmark99
19-11-2018, 11:10
Non è semplicemente il cavo che è sminchiato, visto che se lo muovi salta tutto?
È la prima cosa che controllerei anche io. :D
P.S. Sono migrato a FTTH Tiscali... Un altro pianeta.
Update dell'epopea:
Li ho chiamati anche oggi, perché la velocità risulta ancora a 30mbps in download e 20mbps in upload, e mi hanno ribadito che è ancora in lavorazione a livello commerciale. Credo anche io che a questo punto abbiano sbagliato, ma è come se avessero le mani legate da queste tempistiche (l'ultima signorina mi ha detto ci vogliono fino a 10gg lavorativi per queste pratiche di upgrade).
Poi novità. Mi ha richiamato il tecnico tim per la segnalazione aperta poco fa (ho riprovato) e anche secondo quest'ultimo c'è bisogno di aspettare l'espletamento della fase commerciale, perché nonostante ci sia già la fase di upload, la fase di download è ancora in lavorazione.
Le ho detto se poteva forzare, ci ha provato, ma non è stata in grado di fare niente perché aveva le mani legate da questa abilitazione commerciale che ancora non è avvenuta. A quel punto ha detto che lei dalla pratica vede che è stato movimentato anche l'invio del TIM HUB. Lì sono rimasto basito, perché il modem della vecchia TIM Smart Casa è risultato compatibile con l'offerta, cosa vera tecnicamente e anche confermata dal tecnico che è venuto ad attivarmi l'FTTC. È la prima volta che sento parlare dell'invio di un altro modem.
Allora ho provato a ricontattare un commerciale sotto consiglio del tecnico e l'ultima operatrice mi ha confermato che dal momento della richiesta della max speed è stato movimentato anche l'invio del TIM HUB.
In pratica è tutto vero che tecnicamente sto già agganciato al profilo corretto 100/20, ma che non posso andare a quella velocità perché c'è in atto un blocco commerciale: in pratica, finché i sistemi TIM non vedono che sulla mia linea c'è collegato un TIM HUB, non mi abilitano la max speed sul download.
Le ho detto quando verrà inviato, e mi ha comunicato che le scorte del TIM HUB sono al momento finite/scarse e che in settimana sarebbero arrivati degli altri da inviare (quindi arriverà anche sms della spedizione via corriere). Che fortuna, eh?
Ma dirlo prima, sul momento della richiesta della max speed, no? :muro:
Comunque, correggetemi se sbaglio, non viene riportato sulle loro pagine che per la max speed serve il TIM HUB. Le ho detto cosa succederà poi all'attuale modem che pago, mi ha detto che non verrà più riportata in bolletta il pagamento del vecchio modem di TIM Smart, e che il TIM HUB è gratuito. Vedremo. Vi tengo aggiornati su questa epopea :D
Che dite, devo credergli su tutta la questione o mi hanno tirato una supercazzola stamattina? :stordita:
giovanni69
19-11-2018, 13:33
È la prima cosa che controllerei anche io. :D
P.S. Sono migrato a FTTH Tiscali... Un altro pianeta.
Parlaci tecnicamente del 'pianeta' FTTH che hai scoperto o meglio scrivi nel thread adatto (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112) così possiamo ri-apprezzare i tuoi contributi :D
Intel-Inside
19-11-2018, 14:17
Files Aggiornati ;)
il menne
19-11-2018, 15:08
Hanno emesso online la fattura tim relativa a ottobre, finalmente tutto va a posto, la linea passa a 29 e rotti come detto da Sara tempo fa e c'è anche il rimborso del servizio elenchi, una bolletta da 25 euro non la vedevo da eoni!
L'armadio resterà a 100 per chissà quanto, ma almeno lo sconto me l'han fatto. :)
King_Of_Kings_21
19-11-2018, 15:10
Esiste qualche altro sito come il defunto fibra.click che permette di consultare i file per comune vedendo se ci sono novità?
Scusate, da quando hanno messo la richiesta di consenso per ricevere contatti telemarketing per accedere al sito TIM party?
Nulla può pareggiare lo spappolamento di scatole del telemarketing. :muro:
Scusate, da quando hanno messo la richiesta di consenso per ricevere contatti telemarketing per accedere al sito TIM party?
C'era già sul mobile, ora l'hanno aggiunto anche al fisso. :mad:
Nulla può pareggiare lo spappolamento di scatole del telemarketing. :muro:
Concordo!
Evidentemente devono monetizzare anche sulla loyalty. :rolleyes:
Evidentemente devono monetizzare anche sulla loyalty. :rolleyes:
Mi pare una cosa incredibile.
Comunque, pazienza, mai ho dato il consenso al telemarketing né mai lo darò. Non ho nemmeno richiesto l'inclusione nell'elenco telefonico, ma mi chiamavano ugualmente dall'Italia e dall'estero fin quando non ho diffidato formalmente TIM.
cHocoBon
19-11-2018, 17:59
Sbaglio o hanno messo la possibilità di ricevere il conto online senza dover per forza fare la domiciliazione bancaria? Prima potevo modificare la modalità di consegna del conto solo una volta che collegavo il conto bancario, adesso la cosa pare slacciata.
giovanni69
20-11-2018, 08:27
[...]fin quando non ho diffidato formalmente TIM.
...si finisce sempre su legalmail... :O
Scusate, da quando hanno messo la richiesta di consenso per ricevere contatti telemarketing per accedere al sito TIM party?
Nulla può pareggiare lo spappolamento di scatole del telemarketing. :muro:
Tim Party è l'equivalente del Vodafone Happy... leggendo le regole che ispirano quel servizio è chiaro che regalano qualcosa affinchè il cliente diventi il contenitore di contatti pubblicitari.
Sbaglio o hanno messo la possibilità di ricevere il conto online senza dover per forza fare la domiciliazione bancaria? Prima potevo modificare la modalità di consegna del conto solo una volta che collegavo il conto bancario, adesso la cosa pare slacciata.
Sarebbe una novità in effetti: la ricezione del conto online era collegata alla domiciliazione bancaria: potresti dirci dove trovare la procedura a cui fai riferimento?
elgabro.
20-11-2018, 08:33
La soluzione è semplice, 7590 e blocchi tutti i rompiballe.
Tim Party è l'equivalente del Vodafone Happy... leggendo le regole che ispirano quel servizio è chiaro che regalano qualcosa affinchè il cliente diventi il contenitore di contatti pubblicitari.
Ero abituato "male" prima, quando per Tim Party da fisso non chiedevano nulla. :mad:
Più che altro lo stavo mostrando a mio nipote che ora paga 60 e rotti mensili, tutto compreso, ed era l'ultimo tentativo prima di migrare altrove.
Come me, è allergico al telemarketing, quindi peggio per TIM.
La soluzione è semplice, 7590 e blocchi tutti i rompiballe.
I rompiballe NON devono chiamare. Punto
se non chiamano non sono rompiballe, quindi se non sono rompiballe non chiamano, quindi...
:stordita:
se non chiamano non sono rompiballe, quindi se non sono rompiballe non chiamano, quindi...
:stordita:
Se serve la blacklist vuol dire che chiamano. ;)
Però non dovrebbero, se non hanno il mio consenso.
E se anche non sono i miei rompiballe, lo sono sicuramente di qualcun altro, perché hanno modalità illecite di fare il loro lavoro, senza consenso.
cadeidavide
20-11-2018, 17:31
Benvenuto nel thread della VDSL Tim FTTC!
Il profilo 17a è limitato 'fino a 100Mbs nominali' mentre il 35b fino a 200M.
Ma il passaggio dipende sia dalla copertura 35b a livello di ONU (armadio cui sei collegato) e sia dalla distanza/lunghezza reale del doppino in rame che ti collega fino a quell'armadio, oltre all'uso del modem compatible con il 35b (ovvero un Tim Hub / DGA 4130; il technicolor TG789vac v2 si ferma al 17a comunque).
A 477m (se sono quelli da database in realtà ciò che conta sono quelli 'reali'.. compresa la risalita fino alla presa domestica...quindi potrebbero anche essere 500 ad esempio):
https://i.postimg.cc/SstCWtF0/Come-misurare-realmente-2018-08-24-11-45-53.png (https://postimages.org/)
sei un po' lontanuccio e vicino al limite per cui potresti ottenere del vantaggi passando dal 17a l 35b. Questo perchè a quella distanza le frequenze ulteriori da 17 a 35 Mhz potrebbero non veicolare alcun bit di informazione, detta in modo spannometrico, eh.
A pagina 1 nella FAQ, trovi il 'Rimando al 35b / 200M' con tutti i dettagli relativi a questa problematica spiegati nei dettagli.
https://i.postimg.cc/nz91rtgj/Rimando-35b-2018-11-18.jpg (https://postimages.org/)
ti ringrazio per le risposte, ho controllato e la 200 mega sul sito tim non è disponibile per la mia zona.
però scaricando il file in excell , ho scoperto che c'è scritto upgrade 200 mega, per cui sarà disponibile forse a breve.
ho provato a usare il file excel v2 che simula il 35b , ma non sono capace di inserire i valori per capire se avrei un beneficio.Puoi spiegarmi cosa inserire.
i dati della mia linea sono sopra
grazie
Stanno procedendo con il montaggio per conto di FlashFiber, peccato che i simpatici tecnici Napoletani mi hanno strappato il filo della mia secondaria...:doh: Con tutti i vecchi del palazzo proprio a me sono andati a rompere le palle, lunico che ci lavora con la banda......
Fortunatamente me ne sono accorto controllando la portante che era dimezzata!!!! Vado nella chiostrina e ti trovo uno dei due fili staccati...incredibile, ho rifatto il collegamento ed e’ di nuovo tutto ok...roba da matti.
ROE
https://i.postimg.cc/qBmFdwsz/00-E5117-D-C374-401-D-BE5-B-A7-DF694-A978-D.jpg (https://postimg.cc/14qBGpYQ)
BANDA DIMEZZATA :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
https://i.postimg.cc/xTCWkhfv/2-F3-BCBD0-DA45-401-F-87-C0-F55-B649-C38-C6.png (https://postimg.cc/3WsLVLDN)
https://i.postimg.cc/fLNGJbyy/6-FA108-E2-9-E96-4-D0-A-9-CD5-B72-A899-B5881.jpg (https://postimg.cc/8FZKYNhg)
FILO STACCATO :mad::mad::mad::mad::mad:
https://i.postimg.cc/y6nM8sH6/96-F97143-C674-4651-98-E7-7-CC86524-C878.jpg (https://postimg.cc/5jY7PcyD)
BANDA RIPRISTINATA :mad:
https://i.postimg.cc/FzP8WgZk/F421-C319-F116-4486-A88-A-CE58-C2-AF251-D.png (https://postimg.cc/p5Fsyj3P)
The_misterious
20-11-2018, 20:17
in zona Ancona telefono KO con linee FTTC.
Risulta anche ad altri?
ercolino
20-11-2018, 20:26
in zona Ancona telefono KO con linee FTTC.
Risulta anche ad altri?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45897297&postcount=34352
https://www.digital-forum.it/showthread.php?21876-Segnalazioni-problemi-Internet-(Connessione-Rallentamenti-ecc-)&p=6000757&viewfull=1#post6000757
Anche a me solo internet
C'è un problema sulla fonia a livello nazionale
in zona Ancona telefono KO con linee FTTC.
Risulta anche ad altri?
Zona Ascoli Piceno tutto ok
E in più dove abito nel mio armadio vicino casa dove sono collegato in FTTC hanno finito a implementarlo.
Infatti facendo varie coperture sui siti mi ridà il servizio attivo a 100/20
Purtroppo non ho rilevato un miglioramento in dw che da mesi ormai mi è sceso a 55 fissi. :cry:
Wuillyc2
20-11-2018, 23:29
Zona Ascoli Piceno tutto ok
E in più dove abito nel mio armadio vicino casa dove sono collegato in FTTC hanno finito a implementarlo.
Infatti facendo varie coperture sui siti mi ridà il servizio attivo a 100/20
Purtroppo non ho rilevato un miglioramento in dw che da mesi ormai mi è sceso a 55 fissi. :cry:
Io sono del Fermano e non ci sono stati problemi (che io sappia)
Sbaglio o hanno messo la possibilità di ricevere il conto online senza dover per forza fare la domiciliazione bancaria? Prima potevo modificare la modalità di consegna del conto solo una volta che collegavo il conto bancario, adesso la cosa pare slacciata.Se ti riferisci al pagamento della bolletta tramite carta di credito dal sito di TIM senza fare la domiciliazione bancaria io la uso da quasi un anno
http://i67.tinypic.com/2pyugwy.jpg
Mah!!! :rolleyes:
https://assistenza.timbusiness.it/professionisti/infoconsumatori/news-2018/
fraussantin
21-11-2018, 13:14
In bolletta .... Tanto ormai ci han fatto comprare il modem .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/7267cb6c96aad1479c70c2e16af70439.jpg
Ps cmq uno originale serve in ogni caso xche se faranno come per le adsl in caso di malfunzionamenti proveranno a dare la colpa al modem e ti faranno pagare il viaggio a vuoto.
The_max_80
21-11-2018, 13:24
faccio un'ipotesi da verificare: controlla tutti gli alimentatori switching nei dintorni, potrebbe essercene uno con i condensatori finiti che produce radiofrequenza, staccali e verifica la portante; quando ti avvicini fai da antenna e convogli radiofrequenza; controlla anche tutti gli apparecchi nei dintorni che possono generare disturbi, dai gruppi di continuita' stagionati ai motori AC a spazzola, vedi un po' te....
edit: sottinteso che tutti gli altri problemi comuni siano gia' stati esclusi.
verifico, grazie
alimentatori switching:help:
The_max_80
21-11-2018, 13:26
Non è semplicemente il cavo che è sminchiato, visto che se lo muovi salta tutto?
È la prima cosa che controllerei anche io. :D
P.S. Sono migrato a FTTH Tiscali... Un altro pianeta.
che vi devo dire....ho rifatto i collegamenti 200 volte, dite proprio il cavo nella sua interezza? beh oggi mi arriva il cavo quello che usano alla tim, lo cambio tutto hahaha
giovanni69
21-11-2018, 16:53
Segnalo a titolo di cronaca l'offerta del Black Friday di Tim.
Tra l'altro prevede un AVM 7590 in sconto a 250€:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-e-black-friday-ecco-tutti-gli-sconti-dell-operatore-italiano-per-la-festa_79262.html
Se ti riferisci al pagamento della bolletta tramite carta di credito dal sito di TIM senza fare la domiciliazione bancaria io la uso da quasi un anno
http://i67.tinypic.com/2pyugwy.jpg
D'accordo ma la bolletta la ricevi su carta oppure online?
Quello che mi risulta non si possa è ricevere il conto online, risparmiare i 2.5€ di gestione fattura, senza effettuare RID o carta di credito (e quindi riservandosi di pagare con bollettino o bonifico).
cHocoBon
21-11-2018, 20:02
Nella sezione La Mia Linea -> Riepilogo su MyTIM Fisso, prima la voce Modalità ricezione conto non era modificabile fino a che non si attivava la domiciliazione bancaria. Adesso invece almeno a me risulta modificabile.
https://i.imgur.com/f7ZVM8h.png
Inoltre mi pare che il PDF delle fatture che si poteva scaricare sempre da MyTIM non includeva la pagina con il bollettino per il pagamento, mentre adesso lo include.
giovanni69
21-11-2018, 21:14
Quindi tu dici che adesso si riuscirebbe a pagare con il bollettino postale estraendolo dal PDF fattura del MyTim ed evitare il costo di invio cartaceo?
cHocoBon
21-11-2018, 22:30
Io penso di si, o almeno io proverò a fare così, vediamo che succede!
giovanni69
21-11-2018, 22:35
:cincin:
facci sapere. grazie, così poi aggiorna anche la prima pagina.
ho provato a usare il file excel v2 che simula il 35b , ma non sono capace di inserire i valori per capire se avrei un beneficio.Puoi spiegarmi cosa inserire.
i dati della mia linea sono sopra
grazie
Vicino al file di excel del simulatore v2 nella FAQ - ci sono i riferimenti su come usare la versione precedente V1. Rileggi i riferimenti di quella parte.
https://i.postimg.cc/PJPC3zK7/SIM-V1-e-SIM-v2.jpg (https://postimages.org/)
Nella sezione La Mia Linea -> Riepilogo su MyTIM Fisso, prima la voce Modalità ricezione conto non era modificabile fino a che non si attivava la domiciliazione bancaria. Adesso invece almeno a me risulta modificabile.
https://i.imgur.com/f7ZVM8h.png
Inoltre mi pare che il PDF delle fatture che si poteva scaricare sempre da MyTIM non includeva la pagina con il bollettino per il pagamento, mentre adesso lo include.Anche se fai la ricezione del conto tramite web la bolletta cartacea arriva lo stesso; io l'ho fatto circa un anno fa e la bolletta cartacea arriva sempre; se adesso la situazione fosse cambiata mi aggiornate
Allego foto
http://i67.tinypic.com/b3vqc5.jpg
Rumpelstiltskin
22-11-2018, 06:34
Dovete mandare un fax e dire espressamente che rinunciate al cartaceo.
Dovete mandare un fax e dire espressamente che rinunciate al cartaceo.Ma tu lo hai fatto con il fax e senza domiciliazione bancaria; perché ricordo di aver chiamato al 187 per eliminare l'invio cartaceo visto che avevo attivato l'invio su web e mi hanno risposto che senza la domiciliazione bancaria l'invio cartaceo non si può eliminare
l'invio cartaceo si elimina solo con la domiciliazione bancaria.
io dopo la domiciliazione bancaria ho dovuto anche fare la richiesta su twitter di togliermi l'invio cartaceo (e i due euro di costo in bolletta) perchè nonostante risultasse "invio WEB" mi caricavano lo stesso i costi del cartaceo.
Ciao ragazzi!
C'è qualcuno qua dentro che lavora per TIM o potrebbe darmi una mano?
Vi spiego la mia situazione ingarbugliata.
(I nomi sono stati cambiati in Mario Rossi e la parte centrale del numero di telefono è censurata)
Il 10/10 sottoscrivo sul sito TIM un contratto per la Tim Connect XDSL,selezionando di attendere i 14 giorni per il ripensamento.
Il 16/10 e 17/10 ricevo 2 SMS da TIM dove mi viene detto che la mia linea è in attivazione e che sarà necessario l'intervento di un tecnico, mi dicono che il mio numero di telefono sarà 0578XXXX45 e che riceverò un SMS per fissare l'appuntamento col tecnico.
Fisso l'appuntamento per il 18/10, viene il tecnico, attacca lo strumento, fa le sue cose, attacca il modem e se ne va, la linea internet e la fonia funzionano.
Da quel momento ricevo nei giorni successivi diverse chiamate dai call center TIM che mi chiedono se il tecnico è venuto e se ha attivato, rispondo chiaramente che è tutto ok.
Accedo a MyTIM e vedo che la mia linea con numero 0578XXXX45 è ancora in lavorazione.
Il 19/10 Ricevo SMS da TIM che mi conferma che l'offerta è attiva sul numero 0578XXXX45
Il giorno 9/11 ricevo questa email dal 187:
Gentile Rossi Mario, ti stiamo scrivendo in merito alla tua richiesta effettuata sul nostro sito tim.it.
Nel ringraziarti per averci scelto, ti informiamo che per l’attivazione della linea telefonica sono necessarie alcune verifiche tecniche.
Ci scusiamo per l’inconveniente perché sappiamo quanto sia importante per te utilizzare i nostri servizi.
Ti terremo aggiornato sugli esiti delle verifiche.
Arrivederci da TIM Servizio Clienti
Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Il giorno 13/11 ricevo questa mail dal 187:
Gentile Rossi Mario, ti stiamo scrivendo in merito alla tua richiesta effettuata sul nostro sito tim.it.
Nel ringraziarti di averci scelto, ti comunichiamo che il numero telefonico che ti è stato assegnato è 0578XXXX75 ed è da considerarsi provvisorio fino ad avvenuta attivazione.
Ti confermiamo che, come da te richiesto ,il processo di attivazione verrà avviato solo dopo che siano trascorsi i 14 giorni di sospensione.
Trascorsi i 14 giorni, verrà avviato il processo di attivazione della linea.
Arrivederci da TIM Servizio Clienti
Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Lo stesso giorno ricevo anche un SMS in cui mi dicono che l'attivazione dell'offerta per la linea di casa inizierà dopo 14 giorni.
Su MyTIM Fisso è cambiato il numero da 0578XXXX45 a 0578XXXX75, la linea risulta ancora inattiva (c'è scritto che è cessata da oltre 6 mesi) ma in realtà navigo tranquillamente.
Su MyTIM Mobile è apparso il numero 0578XXXX45 ma anche quello è in lavorazione :confused:
Il numero fisso al momento è quello che finisce con 45, ma se provo a chiamare il 187 la linea cade (se chiamo altri telefoni invece funziona).
Non ho modo di contattare il 187 perché se chiamando col cellulare inserisco il numero che termina con 45 mi dice che non può aprire la segnalazione, se inserisco quello che termina con 75 mi dice che il numero è sbagliato.
Ho scritto su twitter all'assistenza e questa è la risposta:
Ciao, da verifiche effettuate l'attivazione della linea è in lavorazione,
pertanto ti invito ad attendere i tempi di gestione.
Resto a tua disposizione, buona serata.
Ciao, da ulteriori verifiche a sistema inerenti alla tua richiesta ti informo che al codice fiscale da te fornito risulta associato il n.0578XXXX75;
pertanto, quello iniziale assegnato era provvisorio.
Resto a disposizione, buona serata.
Ho riscritto su twitter ma non ho ricevuto risposta.
Come la sbroglio questa situazione?
confermato entro fine anno i rimborsi per le fatture a 28 giorni https://www.dday.it/redazione/28752/entro-fine-anno-i-rimborsi-per-i-28-giorni-tim-e-soci-restituiranno-1-miliardo-di-euro-annullate-pero-le-multe ... mi tocca fare l'albero altrimenti babbo natale dove me li lascia i soldi? :D
confermato entro fine anno i rimborsi per le fatture a 28 giorni https://www.dday.it/redazione/28752/entro-fine-anno-i-rimborsi-per-i-28-giorni-tim-e-soci-restituiranno-1-miliardo-di-euro-annullate-pero-le-multe ... mi tocca fare l'albero altrimenti babbo natale dove me li lascia i soldi? :D
Un po' OT, ma chi nel frattempo ha migrato o addirittura chiuso la linea? :mbe:
il menne
22-11-2018, 11:37
In bolletta .... Tanto ormai ci han fatto comprare il modem .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/7267cb6c96aad1479c70c2e16af70439.jpg
Ps cmq uno originale serve in ogni caso xche se faranno come per le adsl in caso di malfunzionamenti proveranno a dare la colpa al modem e ti faranno pagare il viaggio a vuoto.
Bene, era l'ora, a parte che io ho un contratto col comodato gratuito del modem ( cessicolor pensionato pro Fritz 7490 da subito ) ciò significa che devono dare le credenziali voip a chi ne fa richiesta?
Un po' OT, ma chi nel frattempo ha migrato o addirittura chiuso la linea? :mbe:
in qualche modo devono rimborsarti
ciò significa che devono dare le credenziali voip a chi ne fa richiesta?
al di la di quel comunicato non ci sono chiarimenti tecnici
Bene, era l'ora, a parte che io ho un contratto col comodato gratuito del modem ( cessicolor pensionato pro Fritz 7490 da subito ) ciò significa che devono dare le credenziali voip a chi ne fa richiesta?
Eh, in teoria sì, ragionando logicamente. Ma parliamo di TIM... :stordita:
vincenzomary
22-11-2018, 13:33
in qualche modo devono rimborsarti
al di la di quel comunicato non ci sono chiarimenti tecnici
"potrai usufruire ove tecnicamente", "apparati con caratteristiche teniche", è un tecnicismo burocratizzante, perchè ci sono situazioni dove tecnicamente non si può usufruire?
Be', tipo se hai un modem ADSL only e vorresti usarlo a tutti i costi quando ti dessero una linea Fibra. Tecnicamente non si può.
Idem per FTTH -> FTTC etc.
vincenzomary
22-11-2018, 14:50
Be', tipo se hai un modem ADSL only e vorresti usarlo a tutti i costi quando ti dessero una linea Fibra. Tecnicamente non si può.
Idem per FTTH -> FTTC etc.
è un modo per pararsi, chi è il nonno anziano, che chiama per comprare un fritzbox, e ha ancora il telefono a gettoni... sono polemico, sbaglio, non interessa a telecom, devono scriverlo, perchè siamo legati in italia, a leggi e lacciuoli vari.
Finalmente ieri mi è stata attivata la FTTC XDSL Tim Connect Gold 100M, dopo una attesa di un mese circa dalla richiesta. Il tecnico purtroppo non mi ha portato il Tim HUB ma lo Smart Modem (quello bianco). Mi ha detto che il Tim Hub lo danno ai clienti che attivano la 200M. Vabbè, ad ogni modo posto in allegato le statistiche della connessione. Come vi sembrano i dati? Preciso che Fibraapp mi da distante 263 mt dall'armadio.
... e concludo con questi
Skylake_
22-11-2018, 16:42
Finalmente ieri mi è stata attivata la FTTC XDSL Tim Connect Gold 100M, dopo una attesa di un mese circa dalla richiesta. Il tecnico purtroppo non mi ha portato il Tim HUB ma lo Smart Modem (quello bianco). Mi ha detto che il Tim Hub lo danno ai clienti che attivano la 200M. Vabbè, ad ogni modo posto in allegato le statistiche della connessione. Come vi sembrano i dati? Preciso che Fibraapp mi da distante 263 mt dall'armadio.A me, che hanno attivato la 200 mega, non hanno dato il Tim Hub, ma lo scolapasta nero.
Finalmente ieri mi è stata attivata la FTTC XDSL Tim Connect Gold 100M, dopo una attesa di un mese circa dalla richiesta. Il tecnico purtroppo non mi ha portato il Tim HUB ma lo Smart Modem (quello bianco). Mi ha detto che il Tim Hub lo danno ai clienti che attivano la 200M. Vabbè, ad ogni modo posto in allegato le statistiche della connessione. Come vi sembrano i dati? Preciso che Fibraapp mi da distante 263 mt dall'armadio.
Lascia perdere cosa dice il tecnico.
Se hai diritto al Tim Hub (da qualche parte del contratto dovrebbe essere scritto il tipo di modem), rompi un po' all'assistenza e magari qualcosa si muove.
So di almeno un utente a cui l'hanno sostituito, e se non sbaglio ha la 100.
AofSpades
22-11-2018, 16:59
Finalmente ieri mi è stata attivata la FTTC XDSL Tim Connect Gold 100M, dopo una attesa di un mese circa dalla richiesta. Il tecnico purtroppo non mi ha portato il Tim HUB ma lo Smart Modem (quello bianco). Mi ha detto che il Tim Hub lo danno ai clienti che attivano la 200M. Vabbè, ad ogni modo posto in allegato le statistiche della connessione. Come vi sembrano i dati? Preciso che Fibraapp mi da distante 263 mt dall'armadio.
Un ottima linea, peccato tu non abbia la 200M. Sei a meno di 263m sicuramente.
Lascia perdere cosa dice il tecnico.
Se hai diritto al Tim Hub (da qualche parte del contratto dovrebbe essere scritto il tipo di modem), rompi un po' all'assistenza e magari qualcosa si muove.
So di almeno un utente a cui l'hanno sostituito, e se non sbaglio ha la 100.
In effetti sono andato a controllare su pc il pdf del riepilogo dell'ordine web che ho fatto ed è specificato chiaramente il Tim Hub come router, ma il tecnico si è presentato col Technicolor bianco :muro:
In effetti sono andato a controllare su pc il pdf del riepilogo dell'ordine web che ho fatto ed è specificato chiaramente il Tim Hub come router, ma il tecnico si è presentato col Technicolor bianco :muro:
Ottimo, allora conviene insistere, anche sui social con tanto di immagini se necessario.
Che magari loro devono smaltire i Technicolor e ogni tanto riescono a piazzarne un po' :asd:
Buongiorno
Sono recentemente passato alla vdsl2di TIM ma non sono soddisfatto della velocita a cui mi collego.
Il mio armadio tetto rosso dista secondo planetel da casa mia 237mt.
Con google maps misuro 220mt dalla chiostrina fuori dal cancello di casa mia che a cui devo aggiungere il tratto nella mia proprieta per altri 30mt di cui 20 aereiin cavo telefonico "Bronzo" CT1221 a conduttori spessi 1mm.
Quando prima avevo la alice 20mega (disto 1440mt dalla centrale) avevo una portante a 17000 ma viaggiavo A 14900.
Adesso con la Vdsl2 mi aspettavo di connettermi oltre i 70000 come anche mi diceva planetel e fibrapp e invece negozio solo a portante 55280/21990 linea 53400/21590
I miei valori di attenuzione sono(dga4130):
Download 7,3/ 19,1/ 33,9 SNR 6,3
Upload 1,4/ 13,6 / 22,9 / 26,7 SNR 5,5
Mi sembrano valori molto alti in relazione per la distanza che deve percorrere il cavo.
Cerchero prima capire se ci sono problemi con l'impianto di casa collegando il router alla chiostrina e guardando se cè un miglioramento.
per almeno 8 mt il cavo telefonico passa insieme al cavo lan 5e /s/ftp su cui viagia una lan gigabit ma non dovrebbe disturbare troppo pero il cavo sip ha 30anni e potrebbe non essere in condizioni ottimali.
Inoltre il tecnico mi ha attaccato in vdsl senza verificare se ci fosse una coppia migliore meno gravata da disturbi mi ha detto che la linea faceva abbastanza schifo e Amen!
Per curiosita posto anche i valori di un Bar vicinissimo (10mt) allo stesso armadio che ha un contratto business 30mb (dga4132)
Down 1.3 / 3.6 /5.7 SNR 22.9 rate 83180
UP 0.0 / 0.9 / 1.9 /2.5 SNR 26.9 rate 31590
Mi fa strano che a soli 10 mt non riesca a negoziare 100000mb .
Vorrei un consiglio su come migliorare la mia situazione
Un ottima linea, peccato tu non abbia la 200M. Sei a meno di 263m sicuramente.
Pensa che Fibraapp mi stimava una velocità di download di 65M e invece sono rimasto sorpreso quando ho visto i valori effettivi dopo l'attivazione.
giovanni69
22-11-2018, 17:29
Io penso di si, o almeno io proverò a fare così, vediamo che succede!
Ma tu lo hai fatto con il fax e senza domiciliazione bancaria; perché ricordo di aver chiamato al 187 per eliminare l'invio cartaceo visto che avevo attivato l'invio su web e mi hanno risposto che senza la domiciliazione bancaria l'invio cartaceo non si può eliminare
l'invio cartaceo si elimina solo con la domiciliazione bancaria.
io dopo la domiciliazione bancaria ho dovuto anche fare la richiesta su twitter di togliermi l'invio cartaceo (e i due euro di costo in bolletta) perchè nonostante risultasse "invio WEB" mi caricavano lo stesso i costi del cartaceo.
Quindi siamo punto a capo... niente di nuovo, mi par di capire: non si pagano i 2.5€ solo con domiciliazione bancaria come del resto era stato ribadito qualche mese fa.
giovanni69
22-11-2018, 17:35
Mi fa strano che a soli 10 mt non riesca a negoziare 100000mb .
Vorrei un consiglio su come migliorare la mia situazione
Se l'utenza a 10m (+ risalita) è disturbata da diafonia, fa presto a scendere da 108 ad 83, sempre ammesso che il cablaggio domestico sia ottimale.
Cerchero prima capire se ci sono problemi con l'impianto di casa collegando il router alla chiostrina e guardando se cè un miglioramento.
Buona idea
Potresti avere qualche stub in casa. Oppure pesantamente in derivata rispetto al bar .
A pagina 1 puoi trovare tante informazioni per migliorare (potenzialmente ma non certamente) la situazione a partire dall'introduzione e FAQ, specie quelle in blu a grossi caratteri.
Pensa che Fibraapp mi stimava una velocità di download di 65M e invece sono rimasto sorpreso quando ho visto i valori effettivi dopo l'attivazione.
io sono nella situazione contraria alla tua .
Planetel e Fibrapp mi dicono 75000 e io vado a 50000 e sono deluso:muro:
............ Oppure pesantamente in derivata rispetto al bar .
se taglio tutti i cavi a monte della mia chiostrina dite che ho un miglioramento? :ciapet:
penso di sfoltire un bel po di adsl ed almeno 4 vdsl
giovanni69
22-11-2018, 18:02
Non diciamo castronerie illegali e perseguibili per legge... per favore.
giovanni69
22-11-2018, 18:20
In bolletta .... Tanto ormai ci han fatto comprare il modem .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/7267cb6c96aad1479c70c2e16af70439.jpg
Ps cmq uno originale serve in ogni caso xche se faranno come per le adsl in caso di malfunzionamenti proveranno a dare la colpa al modem e ti faranno pagare il viaggio a vuoto.
Ma come fa una tale comunicazione a rispettare la parte della delibera nella parte delle disposizioni transitorie:
"che non ne vincoli l’utilizzo attraverso l’imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione" previsto dalle disposizione transitorie... :O
visto che non è prevista una modifica delle condizioni di costi per chi sta pagando il modem a rate...?
Fine mio O.T.
Esistono thread del riguardo. :)
caccapupu91
22-11-2018, 19:35
Ragassuoli è arrivata la prima bolletta della "TIM CONNECT Per Te" è la cacca 30/3 provengo dalla tim smart 200, il passaggio è stato fatto per non abbandonare la tim dato che non risulto in fibra nemmeno da loro :doh:
Comunque 30/3 24,90€ più rata del router attuale. Io non dovrei pagare ne Tim Expert ne un eventuale cambio dato che potevo disdire senza penali o che
Sto "Contributo attivazione TIM CONNECT: rata 1/48" da 5,20€ che diamine è?
vincenzomary
22-11-2018, 19:40
Ragassuoli è arrivata la prima bolletta della "TIM CONNECT Per Te" è la cacca 30/3 provengo dalla tim smart 200, il passaggio è stato fatto per non abbandonare la tim dato che non risulto in fibra nemmeno da loro :doh:
Comunque 30/3 24,90€ più rata del router attuale. Io non dovrei pagare ne Tim Expert ne un eventuale cambio dato che potevo disdire senza penali o che
Sto "Contributo attivazione TIM CONNECT: rata 1/48" da 5,20€ che diamine è?
cioè, sei passato dalla 200/20 alla 30/3?
caccapupu91
22-11-2018, 19:48
cioè, sei passato dalla 200/20 alla 30/3?
da un 70/20 effettivi a 27/3, il problema è che non risulto coperto in altri operatori :cry: o era "30" o 7mbs again
vincenzomary
22-11-2018, 19:55
da un 70/20 effettivi a 27/3, il problema è che non risulto coperto in altri operatori :cry: o era "30" o 7mbs again
parlo del profilo commerciale, avevi la smart fibra+?
Ragassuoli è arrivata la prima bolletta della "TIM CONNECT Per Te" è la cacca 30/3 provengo dalla tim smart 200, il passaggio è stato fatto per non abbandonare la tim dato che non risulto in fibra nemmeno da loro :doh:
Comunque 30/3 24,90€ più rata del router attuale. Io non dovrei pagare ne Tim Expert ne un eventuale cambio dato che potevo disdire senza penali o che
Sto "Contributo attivazione TIM CONNECT: rata 1/48" da 5,20€ che diamine è?
cioè, non ti fanno pagare le rate di tim expert, ma ti fanno pagare le rate del contributo di attivazione.
non ho parole :muro:
archiunix
23-11-2018, 11:44
Il servizio "Chi è" per chi è passato da altre offerte TIM alla TIM Connect sarà gratuito fino al 25/11 p.v..
Si sa se prorogheranno questa gratuità? Su Twitter Fabio ha confermato il pagamento dal 26/11.
A dire il vero non è che me freghi piu' di tanto, visto che ho un cordless sempre spento e che accendo solo per le chiamate in uscita.
Grazie
io pronostico una proroga della gratuità
archiunix
23-11-2018, 11:54
io pronostico una proroga della gratuità
Può darsi, ma probabilmente riguarderà solo coloro che stipuleranno o migreranno da altre offerte dal 26/11 in poi.
vincenzomary
23-11-2018, 12:12
"se desidera mantenere l’attuale velocità di navigazione internet, è possibile*attivare lo sconto Special con durata 4 anni sull’offerta Tim Smart Fibra, attualmente attiva. Il nuovo costo mensile è di 31,24 euro IVA inclusa e prevede la cessazione dell’opzione Smart Voce Casa perché non include le chiamate." di cosa si tratta? non posso più chiamare, scherzo. questo oggi. ieri invece "facciamo seguito alla Sua segnalazione per confermarLe che è possibile migliorare la Sua attuale offerta grazie al passaggio verso Tim Connect per Te.
Questa soluzione è particolarmente adatta per coloro che non utilizzano la linea per telefonare, ma desiderano la massima convenienza per navigare.
Il costo mensile di questa speciale offerta è di 24,90 euro, IVA inclusa. Eventuali chiamate verso telefoni fissi e mobili hanno il costo di 19 cent al minuto (con importo fisso alla risposta di 19 cent), il servizio Timvision non è compreso.
Non è previsto alcun costo per la variazione (normalmente vengono applicati 1,99 euro per 48 rate).
L’offerta Tim Connect per Te prevede la velocità di navigazione fino a 30M che, in considerazione della distanza di circa 600 metri tra la Sua abitazione e l’armadio Fibra, Le consentirebbe di ottenere maggiore stabilità nelle connessioni ad internet.
"
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
23-11-2018, 12:33
Lol:
prima la licenza di uccidere i profughi e adesso questo:
https://www.punto-informatico.it/usa-italia-non-usate-prodotti-huawei/
Intel-Inside
23-11-2018, 14:58
Luca Twitter:
Ciao. Ti informo che a partire dal 26 Marzo 2018, tutti i nuovi clienti Fibra hanno il “Chi è” (attivato automaticamente) gratuito con formula di promo “Try&Buy” fino al 13/01/2019 ; allo scadere della promo “Try&Buy” , il servizio verrà disattivato in automatico e sarà riattivabile solo su esplicita richiesta del cliente al costo di 3,13€/mese. Resto a tua disposizione. Buona giornata.
Se può essere utile a qualcuno ;)
vincenzomary
23-11-2018, 15:07
Luca Twitter:
Se può essere utile a qualcuno ;)ennesimo tweet... dove sta scritto nelle fatture inviate da Tim, nelle mie non c'è
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
archiunix
23-11-2018, 15:12
Luca Twitter:
Se può essere utile a qualcuno ;)
Questa invece la mia conversazione con Fabio su Twitter, di qualche ora fa:
archiunix: Ma per i vecchi clienti che hanno effettuato la migrazione da tim smart fibra a tim connect xdsl gold il CHI E' è a pagamento dal 26/11 oppure solo per i nuovi clienti?
Fabio: Ciao, ti informo che per le nuove offerte il servizio “chi è” sarà a pagamento. Buona serata.
archiunix: Grazie. Poiché non mi interessa, considerato il costo, si può chiedere la disabilitazione?
Fabio: Ciao, ti informo che, è possibile chiedere la disabilitazione. Buona giornata.
c'e' solo da spettare le comunicazioni ufficiali ... tutto il resto e' noia :)
Lol:
prima la licenza di uccidere i profughi e adesso questo:
https://www.punto-informatico.it/usa-italia-non-usate-prodotti-huawei/
avevo letto stamane sul wsj...non ho potuto fare a meno di pensare che in tim utilizzano molta roba huawei da almeno 15 anni :asd:
Sono vecchio cliente Tim Smart Fibra 200, ho chiesto via Twitter uno sconto a fronte dell'aumento a 47 euro. Ho ottenuto una tariffa a 34.73 euro con chiamate a consumo.
Sulla fattura ora compare questa dicitura:
TIM SMART INTERNET+ con opzione gratuita
Qualcuno sa dirmi che offerta è? E soprattutto l'opzione gratuita cosa può essere??
Se vado sui dettagli linea nel myTim fisso vedo sempre Tim Smart Fibra 200 come prima.
giovanni69
23-11-2018, 21:37
Sì chiama semplicemente così. Rimane lo stesso profilo tecnico che avevi ma paghi di meno grazie a quanto hai negoziato su twitter.
ghostrider2
24-11-2018, 17:36
Ciao a tutti, ho una domanda: mia zia si è trasferita da poco in un nuovo condominio e le ho suggerito di attivare la fibra fttc di tim, è venuto il tecnico nei giorni scorsi allacciando la linea e portandole in nuovo modem (quello nero). Il "problema" che ho notato è la portante di soli 80 mega in down è 21.6 in upload ...dico soli perché ha la cabina a pochi metri (100 mt circa) se è quella a cui penso sia allacciata oppure ne ha un altra nei dintorni che sarà a 200 mt..ma essendo un nuovo palazzo penso che venga allacciato al più vicino e mi aspettavo una velocità di almeno 150..180 mega... come mai così poco? Dite che è diafonia oppure hanno sbagliato qualcosa? La mia paura che spesso i tecnici fanno i lavori così tanto per...premetto che mia zia aveva 2 mega fino ad un mese fa...Però da quello che paga uno dovrebbe pretendere il massimo dalla linea ed 80 mega mi sembrano pochi per una 200 mega. Dal massimo ottenibile mi dice 83 in down e sui 36 in upload. Cosa fare? Tenere così? Come valori di sinr mi sembrano a posto sui 6.2 in down e molti di più in upload. Il valore più alto per attenuazione è di 30db poi va a scalare fino ad arrivare a 2 o 3 db
Una linea con 3dB di attenuazione e 80Mb di download sarebbe normale in presenza di diafonia.
Per una con invece 2dB di attenuazione forse sarebbe un po' basso (era più probabile sopra i 95Mb) ma ancora normale (la diafonia può portare anche sotto la metà della portante senza diafonia, se si è sfortunati, e visto che il max è 141Mb circa, già un diviso 2 ti porta a 70Mb seppure non è molto probabile che succeda).
Ah ovviamente io intendo con il profilo 100Mb, se ha il profilo 200Mb è praticamente certo che ha qualcosa che non va (di cui la più probabile è che non si attiva con il profilo 200Mb).
Da 370Mb circa a 80Mb il calo sarebbe troppo elevato per pensare a solo diafonia.
giovanni69
24-11-2018, 18:22
Ah ovviamente io intendo con il profilo 100Mb, se ha il profilo 200Mb è praticamente certo che ha qualcosa che non va (di cui la più probabile è che non si attiva con il profilo 200Mb).
Dal massimo ottenibile mi dice 83 in down e sui 36 in upload. Cosa fare? Tenere così? Come valori di sinr mi sembrano a posto sui 6.2 in down e molti di più in upload. Il valore più alto per attenuazione è di 30db poi va a scalare fino ad arrivare a 2 o 3 db
Come ti ha scritto Yrbaf, controlla il profilo: se è 17a (fino a 100M) è nella norma; se fosse un 35b allora ci potrebbero essere problemi.
Installa la app e vedrai il profilo installato.
E' normale con quei valori avere SNRm sopra a 6 dB in upstream ed attorno a 6 in downstream..
Poi se vuoi stimare in modo più preciso i 'circa 100m' o ' 200m', segui la procedura che trovi nella FAQ. Non è scontato che la sua utenza sia collegata all'armadio più vicino ma se chiami il 187 tasto e trovi un operatore paziente e gentile, dovrebbe saperti dire il codice dell'armadio e quindi le cifre che trovi stampigliate sullo stesso per cercare un riscontro pratico.
A pagina 1 troverai altre info utili.
ghostrider2
24-11-2018, 18:28
Ok grazie ragazzi, appena passo a trovarla ci do un occhio... Non che 80 mega facciano schifo però... Dal Tim Hub dove lo vedo il profilo di aggancio? Non credo di aver visto un 35b...forse mi era balzato all'occhio un 17 ma non metto la mano sul fuoco..ma strano che abbia messo un profilo da 100 perché la cabina é da 200...Non viene attivato il profilo massimo con offerta tim fibra?
giovanni69
24-11-2018, 18:31
E' capitato di leggere decine di volte che prima viene attivato un profilo 17a. E poi l'utente deve/si ritrova a sollecitare successivamente l'upgrade al profilo 35b (se previsto dal contratto sottoscritto).
Altre volte viene attivata una 30/3... e l'utente poi a rincorrere il profilo desiderato.
I modem Tim recenti (se non moddati) non mostrano il profilo 35b.
Usa la app per quel riscontro.
https://i.postimg.cc/bv0Q8F1v/Come-capire-se-il-profilo-17a-35b.jpg (https://postimages.org/)
Ovviamente dall'attenuazione in DS1 (la prima, più bassa in downstream attorno a 2/3 dB) che riporti, si suppone che la linea di tua zia non abbia derivazioni c.d. 'stub' in casa... in grado di tagliare la velocità...
...diversamente se hai dubbi:
https://i.postimg.cc/9MY5dVZj/Cosa-significa-da-fonia-tradizionale-a-VDSL.jpg (https://postimages.org/)
ghostrider2
24-11-2018, 18:37
E' capitato di leggere decine di volte che prima viene attivato un profilo 17a.
I modem Tim recenti (se non moddati) non mostrano il profilo 35b.
Usa la app per quel riscontro.Quindi viene attivata la 100 mega subito e poi viene portata a 200? Non credo che mi zia abbia chiesto la 200...lei voleva solo internet ed ha fatto un contratto con la tim fibra, altro non so...mi veniva il dubbio perché un mio amico con lo stesso modem ha la 200 mega (aggancia 150 mega) ed è a circa 200mt dal cabinet...Però non vive in un condominio...forse la diafonia si avverte di più nei condomini...correggetemi se sbaglio
giovanni69
24-11-2018, 18:45
Non c'entra niente il condominio in sè per sè... ma la diafonia incide soprattutto nei primi metri a partire dall'ARL anche se possiamo probabilisticamente immaginare che se c'è una concentrazione di utenti che hanno la FTTC i cui doppini appartenenti allo stesso multicoppia che arriva presso lo stesso condominio...
https://i.postimg.cc/5yPtm8L1/Perch.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/3NjXrSs1/Nota-bene.jpg (https://postimages.org/)fonte: 'Rimando 35b' della FAQ (https://postimages.org/it/)
P.S. ho editato il post precedente.
ghostrider2
24-11-2018, 18:56
Non c'entra niente il condominio in sè per sè... ma la diafonia incide soprattutto nei primi metri a partire dall'ARL anche se possiamo probabilisticamente immaginare che se c'è una concentrazione di utenti che hanno la FTTC i cui doppini appartenenti allo stesso multicoppia che arriva presso lo stesso condominio...
https://i.postimg.cc/5yPtm8L1/Perch.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/3NjXrSs1/Nota-bene.jpg (https://postimages.org/)fonte: 'Rimando 35b' della FAQ (https://postimages.org/it/)
P.S. ho editato il post precedente.Ok capito. Andrò a verificare con la app ;) se ci fosse stato un collegamento errato anche la portante in upload sarebbe stata strana giusto? Quindi se fosse un 17a con diafonia a circa 100...150mt di cavo una portante di 80 mega ci sta giusto?
Sì chiama semplicemente così. Rimane lo stesso profilo tecnico che avevi ma paghi di meno grazie a quanto hai negoziato su twitter.
Ok grazie
Ciao a tutti :)
Scrivo per avere consigli (e possibilmente aiuto) da qualcuno più esperto di me... Un paio di giorni fa è venuto il tecnico per effettuare il passaggio da adsl a fibra, ed è andato tutto perfettamente.
Lui, da ordinativo, mi ha impostato un profilo 30/3 dicendomi però che sulla linea era attivabile senza problemi la 100/20 e di contattare quindi il 187 per effettuare l'upgrade.
Ieri chiamo il 187 e mi effettuano subito lo switch impostandomi la 100/20, ma ora ho un problema... In download sono sempre bloccato a 30mb mentre l'upload è perfetto a 20 mb, in pratica ho quasi una VDSL simmetrica :mc:
L'armadio è praticamente nuovo, attivo dal 5/11 e sono il secondo utente in fibra attivo (quindi non penso sia saturazione).
Questi sono i valori del modem:
https://i.ibb.co/GQwHnwT/Schermata-2018-11-25-alle-10-57-07.png (https://ibb.co/N2hTthS)
e questo lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/7827836374.png
Quale potrebbe essere il problema? :(
Skylake_
25-11-2018, 10:11
Non si è sbloccato il profilo dal lato commerciale: come vedi, il modem aggancia 78 mega in download, ma tu sei limitato a 30 (dal BRAS, cioè praticamente come profilo commerciale sei ancora a 30 mega). Chiama il 187 e fai presente che sei limitato a 30 mega anche se agganci una 100 mega.
Nella prima pagina di questo thread trovi tutte le altre info eventualmente necessarie.
Non si è sbloccato il profilo dal lato commerciale: come vedi, il modem aggancia 78 mega in download, ma tu sei limitato a 30 (dal BRAS, cioè praticamente come profilo commerciale sei ancora a 30 mega). Chiama il 187 e fai presente che sei limitato a 30 mega anche se agganci una 100 mega.
Nella prima pagina di questo thread trovi tutte le altre info eventualmente necessarie.
Intanto grazie per la risposta :)
Comunque se commercialmente non fosse attivo il profilo 100/20 non sarebbe limitato anche l'upload? Invece i problemi li ho solo in download (che è rimasto a 30) mentre in upload va perfettamente a 20 :(
Dall'app MyTIM mi segna una linea FTTC100M, quindi mi sa che è più un problema tecnico... Leggendo in prima pagina sembra praticamente lo stesso problema che aveva avuto Falcoblu:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45552757&postcount=110233
Allora, tanto per esser chiari quando avevo chiesto se era possibile che avendo un profilo 35b si fosse limitati a 100 mi è stato detto di no. Ebbene, si avevo ragione nel dubitare che dovevano ancora attivare la vera 200 Mega. Il profilo 35b non vuol dire nulla se nella app My Tim nella sezione la mia linea vedete in alto linea FTTC 100 Mega. Perchè anche se avevo il profilo a 35b mi usciva che la linea era FTTC 100 Mega sebbene avessi un ottenibile di quasi 180 Mega negli speed test sia in wifi che in cavo non raggiungevo mai più di 97 mega. Ieri sera butto l'occhio nella app My Tim e vedo che ho sempre la scritta 35b ma in alto non vedo più la scritta Linea FTTC 100 Mega ma vedo scritto FTTC 200 Mega. Faccio uno speed test e ottengo 180 Mega in download. Quindi il mio dubbio che sebbene mi avessero attivato il 35b mancava ancora qualcosa da lato loro in remoto o in armadio era giusto. Inutile dire di leggere nella guida della prima pagina come se non la si fosse letta prima di scrivere e chiedere. Non c'è scritta e che bisogna aspettare che esca la scritta FTTC 200 Mega nella app per avere la configurazione di linea completata e che il profilo 35b attivato senza però avere il tutto a 200 Mega non va al massimo perchè si sarà "bloccati" a 100 Mega. Spero di essere di aiuto a chi appena arrivato il modem lo collega e si trova la 200 Mega a 100 Mega controllate nella app e assicuratevi ci sia scritto Profilo 35b ma anche Linea FTTC 200 Mega. Io dopo un paio di giorni me la son trovata e tutto si è configurato bene. Cordiali Saluti Drego
Skylake_
25-11-2018, 13:54
Intanto grazie per la risposta :)
Comunque se commercialmente non fosse attivo il profilo 100/20 non sarebbe limitato anche l'upload? Invece i problemi li ho solo in download.
Leggendo in prima pagina sembra praticamente lo stesso problema che aveva avuto Falcoblu:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45552757&postcount=110233
No, è un problema commerciale: la procedura non è stata completata correttamente. Ho avuto lo stesso problema anche io così come Falcoblu. Del perché sia limitato solo in download non ne ho idea.
In alternativa, potrebbe anche essere un problema sulla piastra, prova a farla resettare al 187 tasto 2.
Intanto grazie per la risposta :)
Comunque se commercialmente non fosse attivo il profilo 100/20 non sarebbe limitato anche l'upload? Invece i problemi li ho solo in download (che è rimasto a 30) mentre in upload va perfettamente a 20 :(
Dall'app MyTIM mi segna una linea FTTC100M, quindi mi sa che è più un problema tecnico... Leggendo in prima pagina sembra praticamente lo stesso problema che aveva avuto Falcoblu:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45552757&postcount=110233
Guarda, ero nella tua stessa identica situazione. Richiesta l'attivazione del profilo 100/20, a partire da una 30/3, la portante in upload andò subito a 20, mentre il download, nonostante agganciassi intorno ai 70, rimase bloccata a 30. Alla fine della fiera mi è stata sbloccata la banda anche in download solo nel momento in cui nei loro sistemi veniva considerato spedito e consegnato il TIM HUB che era associato all'opzione "Massima Velocità" (dopo circa 6gg lavorativi). Infatti, la sera della consegna del modem, verso le 2, in automatico ho visto la banda in download allinearsi correttamente.
giovanni69
25-11-2018, 15:33
Interessante risposta relativa all'opzione 'Massima velocità'; inserita a pagina 1 sotto la FAQ 'Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche) '.
Grazie, NandoPC, credits aggiunto.
@Drego: grazie per il tuo riscontro dettagliato delle informazioni che devono collimare nella App affinchè il profilo 35b sia davvero gestito sulla linea, credits aggiunto.
Interessante risposta; cerco di inserirla a pagina 1 da qualche parte.
Grazie. Ci sono arrivato a suon di chiamate al 187. Un giorno ho beccato un ragazzo che ho reputato abbastanza "skillato" e mi ha spiegato per filo e per segno tutta la procedura a livello commerciale. In pratica lui mi riferiva che i sistemi interni di TIM non completano la fase di attivazione in questo caso particolare (attivazione opzione "Massima Velocità") finché non vedono come completati tutti i punti previsti, tra cui anche la notifica dell'avvenuta consegna del Modem al Cliente richiedente. Solo dopo quest'ultimo punto viene assegnato il profilo corretto.
Ora immagino che, se avessi già avuto a casa il TIM HUB offerto da TIM, molto probabilmente sarebbe salito anche il download oltre all'upload dopo le 2 ore dalla richiesta.
Mi sembra sensata come cosa, o no? :stordita:
giuseppecanc
25-11-2018, 16:47
Salve ho bisogno del vostro aiuto (per quanto possibile) ho attivo la Tim Connect 200/20 fttc e ottengo portante piena ma non riesco ad ottenere un ping inferiore di 30 (prima con la precedente linea 100/20 il ping era di 8) quale potrebbe essere il problema? Tim hub difettoso? impianto di casa? grazie mille per la risposta.
https://www.dropbox.com/s/fwz85z38n5lpj1g/Schermata%202018-11-25%20alle%2015.53.36.png?dl=0 posto immagine con valori di margine e disturbo di linea.
diaretto
25-11-2018, 19:34
Salve ho bisogno del vostro aiuto (per quanto possibile) ho attivo la Tim Connect 200/20 fttc e ottengo portante piena ma non riesco ad ottenere un ping inferiore di 30 (prima con la precedente linea 100/20 il ping era di 8) quale potrebbe essere il problema? Tim hub difettoso? impianto di casa? grazie mille per la risposta.
https://www.dropbox.com/s/fwz85z38n5lpj1g/Schermata%202018-11-25%20alle%2015.53.36.png?dl=0 posto immagine con valori di margine e disturbo di linea.
Ma di quale sevrver stai parlando? Sicuro sia sempre lo stesso, il test lo fai col cavo ethernet vero?
Il ping mica è un parametro assoluto, dipende da quale server pinghi, in quale momento, ecc ecc.
Dire "ho un ping di 30 e prima avevo un ping di 8" non ha assolutamente nessun senso.
Skylake_
25-11-2018, 20:26
Guarda, ero nella tua stessa identica situazione. Richiesta l'attivazione del profilo 100/20, a partire da una 30/3, la portante in upload andò subito a 20, mentre il download, nonostante agganciassi intorno ai 70, rimase bloccata a 30. Alla fine della fiera mi è stata sbloccata la banda anche in download solo nel momento in cui nei loro sistemi veniva considerato spedito e consegnato il TIM HUB che era associato all'opzione "Massima Velocità" (dopo circa 6gg lavorativi). Infatti, la sera della consegna del modem, verso le 2, in automatico ho visto la banda in download allinearsi correttamente.
Con me non è successo nel passaggio da 100 a 200 mega: dovevano spedirmi il Tim Hub, ma io avevo già il Tim Hub preso a parte, per cui mi hanno attivato la 200 mega dopo un paio d'ore dalla telefonata di conferma, prima ancora di aver ricevuto il modem. Però la mia è una Tim Smart e in effetti avevo già l'opzione 100 mega, non partivo da una 30.
Però la mia è una Tim Smart e in effetti avevo già l'opzione 100 mega, non partivo da una 30.
Forse è proprio questo il parametro discordante: io partivo da una Tim Connect Gold 30/3 con Tim Smart Modem di una precedente offerta (Tim Smart Casa), e successivamente è stata fatta la richiesta per la "Massima Velocità", quindi il requisito per tale opzione, oltre a quelli tecnici e di tratta, era proprio la presenza del Tim Hub (a livello commerciale).
Non so se è stato già postato (nel qual caso chiedo venia) ma da oggi aumenta il costo di attivazione per chi sottoscriverà una qualunque offerta Tim Connect. Fino a ieri esso è stato di 80 Euro rateizzabili (dove non era previsto il servizio Tim Expert pari a 311 euro rateizzati), da oggi passa a 240 Euro rateizzati. Fonte: Mondomobileweb
https://www.mondomobileweb.it/131013-tim-connect-continuano-fino-al-13-gennaio-2019-le-offerte-di-rete-fissa-con-la-winter-edition/
gran furbacchioni, quel contributo è previsto per i vecchi clienti con vecchi contratti che molto probabilmente hanno un modem a rate ai quali altrettanto probabilmente con la delibera "modem libero" tim dovrà sospendere le rate ... ed ecco la famosa porta girevole, i soldi escono da una parte ed entrano dall'altra ;)
Scrivo per aggiornare la situazione :)
Intanto grazie a Skylake e a Nando per le risposte :)
Ieri ho aperto una segnalazione tecnica all'assistenza e stamattina sono stato richiamato da un tecnico gentilissimo, che ha individuato il problema e lo ha risolto.
In pratica, da quel poco che mi ha detto, dal lato commerciale ero impostato correttamente (mi ha detto che non è una questione di modem perché il Tim HUB lo danno solo in caso di attivazione della 200/20) ma dal lato profilo tecnico ha trovato la "strozzatura" e ha effettuato un reset della piastra reimpostandomi poi il profilo 100/20.
Questo è il nuovo speedtest e ora è tutto ok :)
http://www.speedtest.net/result/7830344934.png
Grazie a tutti per l'aiuto! :cincin:
come immaginavo il servizio chi è rimane gratuito fino al 13 gennaio ... secondo me rimane gratis a vita
vincenzomary
26-11-2018, 11:57
come immaginavo il servizio chi è rimane gratuito fino al 13 gennaio ... secondo me rimane gratis a vitama dove lo vedete scritto, dovrebbe essere nelle fatture, non c'è nelle mie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,devo passare da infostrada a tim ma al momento che devo inserire il codice migrazione (TKZ073413768843011 O ) mi da errore anche unendo lo 0 finale,come posso procedere?vorrei attivarla online perchè avrei degli sconti
@vincenzomary: voce "costi":
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
ma dove lo vedete scritto, dovrebbe essere nelle fatture, non c'è nelle mie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
Caro Bigbey...anche qui mi hai fregato sul tempo....
Ri-ciao anche qui Maser :D, in attesa della migrazione su nuovi server di là :p
UtenteMascherato
26-11-2018, 12:55
Buongiorno,devo passare da infostrada a tim ma al momento che devo inserire il codice migrazione (TKZ073413768843011 O ) mi da errore anche unendo lo 0 finale,come posso procedere?vorrei attivarla online perchè avrei degli scontiL'ultimo carattere dovrebbe essere una lettera e non un numero
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
L'ultimo carattere dovrebbe essere una lettera e non un numero
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
l ho sempre copiato/incollato quindi non posso aver sbagliato
MaxFabio93
26-11-2018, 13:22
Accordo TIM-Infratel per la FTTC/FTTH in Sardegna nei comuni completati dagli interventi diretti. 252 su 296.
TIM ha messo a disposizione investimenti per 25 MLN.
http://www.infratelitalia.it/news/raggiunto-un-accordo-tra-infratel-e-tim-per-lattivazione-in-263-comuni-di-reti-in-fibra-ottica-nella-regione-sardegna/
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Skelevra
26-11-2018, 13:25
Qualcuno sta avendo problemi con la fibra in zona Roma oggi? Led fibra verde ma led internet rosso lampeggiante dalle 11 più o meno?
OUTATIME
26-11-2018, 14:06
Accordo TIM-Infratel per la FTTC/FTTH in Sardegna nei comuni completati dagli interventi diretti. 252 su 296.
TIM ha messo a disposizione investimenti per 25 MLN.
http://www.infratelitalia.it/news/raggiunto-un-accordo-tra-infratel-e-tim-per-lattivazione-in-263-comuni-di-reti-in-fibra-ottica-nella-regione-sardegna/
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sono molto contento per voi. :)
ignaziogss
26-11-2018, 14:08
File usciti: qualche comune sardo BONO, PORTOSCUSO, PULA, SANTU LUSSURGIU, SEUI, TEULADA
OUTATIME
26-11-2018, 14:09
File usciti: qualche comune sardo BONO, PORTOSCUSO, PULA, SANTU LUSSURGIU, SEUI, TEULADA
Già... Per il resto è il solito Deserto del Gobi...
molto interessante https://www.dday.it/redazione/28792/tim-modem-libero-sia-per-adsl-che-per-fibra-la-delibera-verra-rispettata-in-tutti-i-suoi-punti si prospetta la possibilità da parte degli utenti di configurarsi le credenziali voip, lato negativo è che molto probabilmente vedremo rimodulate molte tariffe e sappiamo cosa succede quando tim mette mano ...
TheStefB
26-11-2018, 15:27
Mi sono appena preso la fibra 100 senza Tim Expert con 80 euro una tantum
Dynamite
26-11-2018, 15:27
Oggi portante calata di 15 mega, da 108 a 93... sono stato a portante piena neanche due settimane. Immagino sia diafonia, qualche altra vdsl attivata?
undertherain77
26-11-2018, 15:38
Mi sono appena preso la fibra 100 senza Tim Expert con 80 euro una tantum
E come hai fatto?
A parte che pure dare a questi ***** 80€ per non pagare comunque una loro truffa...
occhio che l'una tantum e' adesso di 240 euro e non più 80
elgabro.
26-11-2018, 15:46
Accordo TIM-Infratel per la FTTC/FTTH in Sardegna nei comuni completati dagli interventi diretti. 252 su 296.
TIM ha messo a disposizione investimenti per 25 MLN.
http://www.infratelitalia.it/news/raggiunto-un-accordo-tra-infratel-e-tim-per-lattivazione-in-263-comuni-di-reti-in-fibra-ottica-nella-regione-sardegna/
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
miii se son svenati :D
vincenzomary
26-11-2018, 15:59
@vincenzomary: voce "costi":
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
GRATIS con formula TRY AND BUY fino al 13/01/2019 per tutti i NUOVI CLIENTI FIBRA, i vecchi invece?
1) Se avevi una promo ad esempio tim smart con chi è incluso gratis, nessun problema;
2) Se invece stai pagando il chi è, continuerai normalmente a pagarlo;
3) Se hai sottoscritto da poco una tim connect con chi è gratis, esso sarà gratis fino al 13 Gennaio 2019 (salvo ulteriori proroghe).
undertherain77
26-11-2018, 16:33
GRATIS con formula TRY AND BUY fino al 13/01/2019 per tutti i NUOVI CLIENTI FIBRA, i vecchi invece?
A me pare di averlo gratis (ho contratto da circa un anno) ma anche... chi se ne frega.
Ormai il fisso lo usano solo i rompi***** che ti chiamano per propinarti offerte fuffa (e truffa).
vincenzomary
26-11-2018, 16:33
1) Se avevi una promo ad esempio tim smart con chi è incluso gratis, nessun problema;
2) Se invece stai pagando il chi è, continuerai normalmente a pagarlo;
3) Se hai sottoscritto da poco una tim connect con chi è gratis, esso sarà gratis fino al 13 Gennaio 2019 (salvo ulteriori proroghe).
molto probabilmente, "la prima che hai detto". grazie
vincenzomary
26-11-2018, 16:35
le due offerte differiscono nei costi perché hanno contenuti diversi: infatti Tim Connect Fedeltà ha un abbonamento mensile più elevato di Tim Connect per Te perché include anche le chiamate, mentre Tim Smart, pur non comprendendo le chiamate, Le mette a disposizione la velocità più elevata.
In questo momento non esiste la possibilità di attivare l’offerta Tim Connect con l’opzione Max Speed perché, come può verificare Lei stesso sulla home page del sito www.tim.it, strumenti veloci, verifica copertura, di cui alleghiamo una vista, il Suo indirizzo risulta raggiunto dal servizio Internet Veloce fino a 30M.
Quindi solo con l’attuale offerta Tim Smart è possibile mantenere la velocità fino a 100M.
mi devo fidare? passo alla prima opzione?
TheStefB
26-11-2018, 19:19
E come hai fatto?
A parte che pure dare a questi ***** 80 per non pagare comunque una loro truffa...Tramite il passa a internet veloce
Considerando che attualmente ho una Tim Smart Casa attivata a Novembre 2016 e pago 45 euro, mi sembra più che ottima come offerta...
Speriamo non vada in KO
PS nonostante abbia scelto il modem fittizio, c'è scritto che mi manderanno comunque il kit autoinstallante composto da modem e 2 cordless a 0€ una tantum (quindi regalato) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181126/1b8a0826726a347cfa015fae459f204b.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.