View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
....
Che succede?
ma sei online da 2 mesi consecutivi? prova a spegnere ;)
C'è da considerare che non è attivo nemmeno nelle zone dove c'è il monopolio TIM e dove gli altri operatori non avranno mai la loro rete, ma vorranno continuare ad appoggiarsi a TIM, quindi il MOV sarebbe garantito già da ora, eppure tutto è fermo.
Come fa ad essere un MOV se c'è un operatore solo (inteso come Hw) ? :D
ecco un articolo che ne parla di diversi tipo di vectoring:
E' l'articolo che citavo io, ma sia chiaro che non dice nulla di particolare e potrebbe pure essere paragonabile ad un articolo su nuove fantascientifiche batterie (che poi nessuno vedrà) :D
Trotto@81
06-06-2016, 16:04
Come fa ad essere un MOV se c'è un operatore solo (inteso come Hw) ? :D
Virtuale, essendo tutti gli operatori su un unico ONU, quello di TIM.
Tommy.thebest
06-06-2016, 16:07
riprova con speedof.me
ho provato, peggio ancora, arriva massimo a 3 mega, upload sempre pieno
ma sei online da 2 mesi consecutivi? prova a spegnere ;)
Beh si non lo spengo mai, ma ogni tanto ogni 4oina di giorni si "resetta" da solo
albanation
06-06-2016, 16:09
Riguardo il vectoring multioperatore..
mi ricordo che..ancora l'anno scorso..dopo i vari incontri tra operatori e agcom..
era stato detto che la soluzione era stata trovata..che le specifiche erano state date al fornitore
e si attendevano gli apparati..
poi..o non è stato detto più niente..oppure me lo son perso.. :)
Virtuale, essendo tutti gli operatori su un unico ONU, quello di TIM.
Ma quello appunto non è un caso di MOV ma solo di semplice Vectoring.
Il MOV esiste solo se ci sono almeno 2 Onu da coordinare.
Onu che per assurdo potrebbero pure essere dello stesso provider (es. condominio servito da 2 armadi).
PS
Da articoli che avevo letto (e non recenti) nel caso di Mov non ci dovranno essere tutti gli operatori che accendano il Mov contempor. ma solo gli armadi tra loro connessi (e con soluzioni hw compatibili) e non più distanti di 50m tra loro.
Sarà solo un operatore che avrà accesso alla parte vectoring, e non si potranno avere situazioni tipo Tim accende oggi ma Vodafone accende 2gg dopo :D
Ovviamente finché non tutti gli armadi saranno connessi tra loro non dovrà essere possibile attivare il Mov.
giovanni69
06-06-2016, 16:11
ma sei online da 2 mesi consecutivi? prova a spegnere ;)
E dovrebbe essere normale spegnere?
Lo chiedo perchè nel manualetto del baffo o nel contratto non c'è scritto che l'utente sia tenuto a riavviare per mantenere la qualità del servizio che in questo caso vede il download andare sotto al minimo previsto (40 Mb/s per la 100/20 se ricordo bene). E qui non stiamo parlando di apparato di proprietà del cliente per cui la responsabilità delle performance è solo sua.
Non vorrei fare una figuraccia , ma ho letto che ci potrebbero essere due tipi di vectoring . Uno dove tutti gli operatori devono cooperare per far funzionare il mov, un altro dove (sempre se ho capito bene ) i vari operator si dividono spettri di frequenza così che ognuno possa gestire in modo autonomo il proprio vectoring , non andando a intralciare utenze di operatori diversi , in quanto lavorano su frequenze diverse,e si creano disturbi solo a se stessi (tim con utenti Tim , Vodafon con Vodafon etc )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SI ma quello che chiamano vectoring disgiunto richiederebbe l'assegnazione degli slot di frequenza di volta in volta....un ennesima complicazione burocratica.
Inoltre si ridurrebbe comunque il max rate ottenibile visto che si va a suddividere lo spettro disponibile
E dovrebbe essere normale spegnere?
Lo chiedo perchè nel manualetto del baffo o nel contratto non c'è scritto che l'utente sia tenuto a riavviare per mantenere la qualità del servizio che in questo caso vede il download andare sotto al minimo previsto (40 Mb/s per la 100/20 se ricordo bene). E qui non stiamo parlando di apparato di proprietà del cliente per cui la responsabilità delle performance è solo sua.
Hai pure ragione, ma resta il fatto che sono apparati domestici, e non dei router di categoria enterprise. Se qualche processo di sistema si è schiantato, o se si è saturata la ram, è crashato un driver ecc, puoi avere dei malfunzionamenti non diagnosticabili da nessuno.
L'unica come al solito è riavviare.....
Trotto@81
06-06-2016, 16:18
Ma quello appunto non è un caso di MOV ma solo di semplice Vectoring.
Il MOV esiste solo se ci sono almeno 2 Onu da coordinare.
Onu che per assurdo potrebbero pure essere dello stesso provider (es. condominio servito da 2 armadi).
Lo so benissimo, ma il punto è che non è attivo nemmeno dove non ci saranno mai altri altri operatori presenti fisicamente all'infuori di TIM, segno che il vincolo è sul tutto territorio nazionale: o si attiva contemporaneamente ovunque o non si attiverà mai.
totocrista
06-06-2016, 16:19
Virtuale, essendo tutti gli operatori su un unico ONU, quello di TIM.
E se dopo 1 mese copre Fastweb o Vodafone che fanno?
Trotto@81
06-06-2016, 16:20
E se dopo 1 mese copre Fastweb o Vodafone che fanno?Ti posso assicurare che in paesini di 1000 abitanti, attualmente coperti da fibra TIM, gli altri operatori non spenderanno mai denaro per la rete propria, ma se tu mi dici che non è così allora hai ragione.
Questo è il libero mercato, che vi piaccia o meno!
Le infrastrutture il privato le realizza solo se c'è un concreto ritorno economico, lo Stato le avrebbe fatte senza interesse e con il solo scopo di fornire il servizio. Se il paese non sarebbe stato svenduto agli interessi finanziari , oggi avremmo ancora la SIP monopolista di Stato e una vdsl2 con vectoring, se non la FTTH e le bollette decisamente meno care.
giovanni69
06-06-2016, 16:25
Hai pure ragione, ma resta il fatto che sono apparati domestici, e non dei router di categoria enterprise. Se qualche processo di sistema si è schiantato, o se si è saturata la ram, è crashato un driver ecc, puoi avere dei malfunzionamenti non diagnosticabili da nessuno.
L'unica come al solito è riavviare.....
Bene, allora dovrei sentirmi legittimato a ricorrere ad apparecchiature enterprise (o 'migliori' in senso lato rispetto a quanto dato in comodato d'uso) al fine di poter ottenere quello stesso servizio previsto da Tim citato nel suo contratto per la clientela retail che pago regolarmente.
E Tim dovrebbe potermi mettere nelle condizioni di farlo in modo trasparente senza problemi, potendo sfruttare tutte le medesime funzioni previste dal contratto standard fibra (internet & voip)... cosa che non è. Ma questo è altro discorso già visto più volte.
EDIT: esiste interpellanza in merito. Vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44393437&postcount=333)
E dovrebbe essere normale spegnere?
----.
ma pensi che questi prodotti sono fatti per restare accesi per periodi indefiniti senza che possano eventualmente risentire di qualche occasionale impallamento e/o blocco dovuto al piu' banale dei motivi tipo uno sbalzo di corrente per 2ms che non fa' riavviare ma ne pregiudica il normale funzionamento ? Anche ammettendo di utlizzarlo sotto ups per il solo fatto che non c'e' scritto nel manuale dobbiamo fare come in Usa dove sul rivestimento che avvolge le apparecchiature elettroniche c'e' scritto e disegnato che non bisogna metterselo in testa ;) ?
giovanni69
06-06-2016, 16:33
Ho appena risposto sopra.
P.S: Dimenticavo: questo è un modem per uso aziendale secondo Impresa Semplice / 191:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/436016&versionId=7
oppure:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/486016&versionId=4
C'è differenza hardware sostanziale rispetto al nostro baffo?
ironmark99
06-06-2016, 16:35
tu lo sai vero cosa faccio io tutte le volte (troppo poche ultimamente direi :stordita: ) che ti presenti qui ? mi copio le parti salienti dei tuoi post (sai come e', recenti esperienze mi hanno edotto a comportarmi cosi :fiufiu: ) e me le rileggo attentamente stupendomi ogni volta di quale abisso di conoscenze specifiche c'e' fra di noi a tuo vantaggio (devo ammettere che fino a poco tempo fa' pensavo di capirne qualcosina solo perche ci lavoro da 32 anni nel campo ma mi sono ormai ricreduto :rolleyes: ) e se a questo aggiungo la tua capacita divulgativa e l'umilta' con la quale rispondi anche a cose delle quali francamente potresti disinteressartene (come faccio io infatti :stordita: ) cosa dire se non che sono veramente felice di averti seppur virtualmente conosciuto :mano:
Azz... allora devo stare attento a quel che scrivo, visto che tu ne conservi le prove!!! :eek: :D Scherzi a parte ti ringrazio per la fiducia.
Tuttavia, sono CERTISSIMO che la differenza tra quello che so io e quello che sai tu o quello che sanno altri dipende solo da diversi campi di approfondimento. Ne sono così certo perché ci sono tantissime cose su cui mi sento ignorante come una capra... sulle reti, ad esempio. Per questo mi sforzo sempre di raccontare le cose facendo il massimo sforzo per essere chiaro. Nessuno è tenuto a sapere tutto, e se io so qualcosa e tu no, il mio massimo "onore" non deriva dal sapere più di te (cosa che al 99.9% è puramente casuale e certamente parziale), ma dal riuscire a farla diventare facile anche a te. Tu parli di capacità divulgativa, ma per me è il modo con cui negli anni sono riuscito a comprendere io le cose, figurandomi più l'aspetto fisico che le parolone e le formule. Le formule restano per me solo lo "strumento" per fare i calcoli sui fenomeni e mai il motivo per cui i fenomeni accadono. Aver introiettato un argomento, dentro di me significa "vedermelo" con gli occhi della mente... Non conosco altro modo per imparare, se non si vuole solo "far bella figura" con chi non conosce l'argomento. Quindi, ogni volta che intervengo, lo faccio anche per me stesso, per il piacere di agganciare parte della mia esperienza con l'esperienza altrui e ampliare il quadro complessivo, che è e resta patrimonio di tutti, ciascuno per la propria parte.
Tommy.thebest
06-06-2016, 16:37
HO chiamato l'assistenza: aggiornamento modem e mi hanno richiesto di rifare il test: ora oscillo tra i 15 ed i 40. Hanno messo sotto monitoraggio la linea :rolleyes:
ma sei online da 2 mesi consecutivi? prova a spegnere ;)
1412444 s= 16d 8h 20m 44s
Tommy.thebest
06-06-2016, 17:00
Niente raga, il picco di 40 mb è stato un miraggio, sono di nuovo a 10-15 mb. Faccio passare i 3-4 giorni dichiarati di monitoraggio, poi richiamo il 1949
alanfibra
06-06-2016, 17:07
Avete notato cosa c'è di nuovo nei servizi attivi nel sito MyTIM fisso?
Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 70 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%
ragazzi un po' di tempo fa abbiamo rischiesto la migrazione da fastweb a tim per la linea in ufficio (impresasemplice) e un 10/15 giorni fa è venuto il tecnico per piazzare un nuovo doppino (ne ha recuperato uno già presente inutilizzato), mentre venerdi (in mia assenza) è passato il corriere a portare il modem.
al mio arrivo stamattina mi danno la bella notizia, vado per montare il modem e vedo che è nettamente più piccolo del solito padellone... un po' sorpreso (seguo questa discussione da più di un anno) per non averlo mai visto, lo monto.
Ha meno led del padellone (mancano LINE 1 e LINE 2), ma sul momento non ci faccio caso.
Faccio un giro nel menu, controllando le statistiche noto che è collegato in adsl e che la connesione non è attiva.
dopo un po' mi sono accorto che è un modem ADSL (tant'è che nella scatola c'è pure un filtro!).
morale della favola interpellato il tecnico, ci ha risposto che lui aveva assegnata una attivazione adsl.
chiamato il 191 abbiamo ricostruito più o meno quello che è successo: dopo aver fatto la richiesta (via web) abbiamo subito ricevuto conferma in pdf via mail, dopo parecchi giorni senza nessuna comunicazione abbiamo mandato un pec per sapere qualcosa, ed è a quel punto che è successo l'inghippo.
Chi ha letto la mail ha confuso fibra con adsl, per cui è partita la richiesta sbagliata.
adesso dobbiamo aspettare alcuni giorni (da 3 a 10) che venga di nuovo il tecnico a installare lui il modem.
http://s33.postimg.org/snrzb31u3/statistiche_adsl.jpg (http://postimg.org/image/snrzb31u3/)
http://s33.postimg.org/rhh6kr0gb/20160606_151150.jpg (http://postimg.org/image/rhh6kr0gb/)
http://s33.postimg.org/gwovj72ff/20160606_151200.jpg (http://postimg.org/image/gwovj72ff/)
l'arl è a pochi mentri di distanza, la lunghezza doppino sarà forse anche meno di 30 metri, pur sapendo che le statistiche (snr, attenuazione e bitrate ottenibile) in adsl non sono comparabili con quelle in vdsl, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ai CRC e ai FEC? non vi sembrano alti?
Up Time: 13324
Total ES (Errored Secs) 33
Total SES (Severely Errored Secs) 0
Total FEC Errors 6510
Total CRC Errors 61
dopo un po':
Up Time: 24284
Total ES (Errored Secs): 40
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Total FEC Errors: 9834
Total CRC Errors: 74
DYNAMIC+
06-06-2016, 17:29
Ho appena risposto sopra.
P.S: Dimenticavo: questo è un modem per uso aziendale secondo Impresa Semplice / 191:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/436016&versionId=7
oppure:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/486016&versionId=4
C'è differenza hardware sostanziale rispetto al nostro baffo?
È sempre lo stesso modem
giovanni69
06-06-2016, 17:29
Il filtro lo trovi anche nei nostri comuni modelli 'baffo'.
Quanto ai modelli per Impresa semplice vedi mio post poco sopra in cui pongo il quesito o, giusto per farti un'idea, esiste un portale con i modelli / manuali della fibra per imprese.
È sempre lo stesso modem
Grazie ;) Dunque se è lo stesso modem il mio discorso sopra riportato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43748457&postcount=69536) ha un senso ed anche l'impresa, ambiente enterprise e non solo domestico, rischia di subire disservizi a causa del modello di prodotto proposto in comodato d'uso. Si torna punto a capo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43748507&postcount=69542) Dovrebbe essere l'impresa a preoccuparsi perchè sa di utilizzare prodotti per uso retail oppure dovremmo essere noi delusi che pur utilizzando un prodotto per 'impresa', in realtà poi non ha l'affidabilità enterprise (e quindi è tutto marketing)? Ovvio che non stiamo parlando di affidabilità da datacenter in entrambi i casi.
Ho appena risposto sopra.
non ho ancora capito se ti stai un po' divertendo visto che hai il pomeriggio libero e hai trovato l'argomento giusto ma nell'ipotesi che stai seriamente sostenendo che in un abbonamento casalingo (che non ha alcuna garanzia di funzionamento 24/24h per 365 giorni) il fornitore per 40€ mese dovrebbe mettere nelle condizioni il cliente di poter utilizzare propri prodotti migliori di quelli forniti da Tim stessa, e questo perche' si paga regolarmente il servizio :rolleyes: consiglio la lettura del seguente Contratto :read:
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf
Comunque mi permetto di estrapolarne alcuni articoli che interessano piu' da vicino il caso di specie
Hai scelto esplicitamente e consapevolmente di aderire al Contratto Offerta Fibra Telecom Italia composto da 36 art. da rispettare nella sua interezza
Hai scelto esplicitamente e consapevolmente di rispettare i termini del Contratto e specificatamente
art. 1-Oggetto
art. 2-Disciplina contrattuale
art. 3.2 - Accesso al Servizi (Per l’utilizzo del Servizio, è necessaria l’installazione presso la sede del Cliente di un modem fornito da TIM e connesso alla linea VDSL2/Fibra ottica, che consente di collegare i dispositivi (Personal Computer, Tablet, Smartphone, etc.) per connessioni ad Internet a larga banda e i telefoni per il servizio di comunicazione vocale di cui all’art. 1) /
art.7 ( Il Cliente prende atto che nel caso d’interruzione nell’erogazione dell’energia elettrica, qualora non si sia autonomamente dotato di apparati alternativi che gli consentono di sopperire alla mancanza di energia, il Servizio non ha alcuna possibilità di funzionare )
art.8 ( Il Cliente dichiara di avere attivo un servizio di telefonia mobile, offerto da un qualsiasi operatore mobile e prende atto che, nel caso di eventuale indisponibilità del servizio Voip il predetto servizio di telefonia mobile potrà essere utilizzato per chiamare le numerazioni associate a servizi di emergenza)
art.15 Manutenzione dei prodotti: fornisce le indicazioni di come Telecom intende effettuare il servizio di manutenzione del prodotto fornito
art.16 Segnalazioni guasti e riparazioni : fornisce le indicazioni di come Telecom intende effettuare il servizio di segnalazione guasti e i tempi di risoluzione degli stessi, segnalo altresi il 16.3 ( Il Cliente accetta che TIM possa interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.)
Ovviamente, qui si parla di Tim ma le stesse disposizioni si applicano con gli altri Operatori ...
Wuillyc2
06-06-2016, 17:43
Il filtro lo trovi anche nei nostri comuni modelli 'baffo'.
Quanto ai modelli per Impresa semplice vedi mio post poco sopra in cui pongo il quesito o, giusto per farti un'idea, esiste un portale con i modelli / manuali della fibra per imprese.
Dunque, il mio discorso sopra riportato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43748457&postcount=69536) ha un senso ed anche l'impresa, ambiente enterprise e non solo domestico, rischia di subire disservizi a causa del modello di prodotto proposto in comodato d'uso. Si torna punto a capo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43748507&postcount=69542) Dovrebbe essere l'impresa a preoccuparsi perchè sa di utilizzare prodotti per uso retail oppure dovremmo essere noi delusi che pur utilizzando un prodotto per 'impresa', in realtà poi non ha l'affidabilità enterprise (e dunque è tutto marketing)? Ovvio che non stiamo parlando di affidabilità da datacenter in entrambi i casi.
Enterprise è un parolone, una piccola media impresa si potrebbe anche affidare al modem in comodato d'uso, ma l'enterprise nel vero senso della parola usa strumenti professionali.
commandos[ita]
06-06-2016, 17:49
Con profilo a 100mb sto avendo un sacco di errori FEC/crc
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36277
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98908
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 8.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94520
Up time: 504
Total FEC Errors: 507217
Total CRC Errors: 16
provando a fare un ping continuo verso 8.8.8.8 ad esempio, non jitter di 1ms
http://i.imgur.com/q59oFjV.png
quindi sembra quasi non ne risente la connessione.....
devo preoccuparmi? Come prima presa ho la classica presa che da telecom...quella col jumperino posteriore....dite che è per quella che ho questi errori? devo cambiarla con quale?
Grazie mille
...Tu parli di capacità divulgativa, ma per me è il modo con cui negli anni sono riuscito a comprendere io le cose, figurandomi più l'aspetto fisico che le parolone e le formule. Le formule restano per me solo lo "strumento" per fare i calcoli sui fenomeni e mai il motivo per cui i fenomeni accadono. Aver introiettato un argomento, dentro di me significa "vedermelo" con gli occhi della mente... Non conosco altro modo per imparare, se non si vuole solo "far bella figura" con chi non conosce l'argomento. Quindi, ogni volta che intervengo, lo faccio anche per me stesso, per il piacere di agganciare parte della mia esperienza con l'esperienza altrui e ampliare il quadro complessivo, che è e resta patrimonio di tutti, ciascuno per la propria parte.
in pratica sarebbe la piattaforma programmatica ideale di un professore ideale :D , in effetti ho avuto la fortuna di averne 4 con queste caratteristiche durante il mio percorso didattico, ti ci vedo benissimo fra di loro ;)
1412444 s= 16d 8h 20m 44s
giusta osservazione, lo sai che sto' cercando di capire come sono arrivato a quel calcolo e non ci riesco piu :confused:
giovanni69
06-06-2016, 18:12
.. stai seriamente sostenendo che in un abbonamento casalingo (che non ha alcuna garanzia di funzionamento 24/24h per 365 giorni) il fornitore per 40€ mese dovrebbe mettere nelle condizioni il cliente di poter utilizzare propri prodotti migliori di quelli forniti da Tim stessa, e questo perche' si paga regolarmente il servizio :rolleyes: ...
Chiaramente non ho espresso abbastanza chiaramente la logica complessiva del ragionamento che avevo esposto in più post sopra e quindi ti sei limitato a commentare solo la parte della relazione pago X e dunque ho diritto ad Y; te la espongo brevemente: se con il modem in comodato che Tim offre non riesco nemmeno a garantirmi il rispetto dei parametri che Tim stessa prevede (40/4 Mbps) da contratto nel corso di un periodo ragionevole di tempo ( e quei 16 gg continuativi non sono certo mesi), allora dovrei poter essere libero (e senza i noti vincoli) di realizzare il mio interesse ad ottenere quel servizio per cui pago con apparecchi di proprietà. Questo perchè diversamente una delle due parti è inadempiente nei termini del servizio erogato (visto che potrei non sapere im buona fede che non sono raggiungibile perchè si è bloccato tutto, scarico a 20 invece che a 40 che è il minimo che Tim garantisce, ecc). Scoprire poi che anche a livello aziendale si adottano le stesse apparecchiature e ci sono gli stessi limiti a fronte di canoni mensili superiori, rimarca ancor più il problema dell'affidabilità complessiva.
Gli articoli da te citati esprimono un discarico di reponsabilità che Tim si prende in quegli scenari. Ma giustamente mi avverte che se manca energia elettrica il voip non funzionerà, ad esempio. Oppure mi dice che devo possedere un cellulare perchè altrimenti non potrei essere in grado di comunicare. E questo anche durante opere di manutenzione.
Ma tutto ciò che citi non ha nulla a che fare con l'affidabilità dell'apparato fornito con un utilizzo ed uno scenario normale descritto sopra.
Enterprise è un parolone, una piccola media impresa si potrebbe anche affidare al modem in comodato d'uso, ma l'enterprise nel vero senso della parola usa strumenti professionali.
Concordo al 100%; per curiosità, con impresa semplice riesci ad ottenere il pieno controllo del voip & internet con apparecchi di proprietà a livello enterprise su quel tipo di contratto standard (senza dover tentare la fortuna all'191 come avviene con il 1949)? Giusto per capire il valore aggiunto.
DYNAMIC+
06-06-2016, 18:25
Concordo al 100%; giusto per curiosità, con impresa semplice riesci ad ottenere il pieno controllo del voip & internet con apparecchi di proprietà a livello enterprise su quel tipo di contratto standard (senza dover tentare la fortuna all'191 come avviene con il 1949)? Giusto per capire il valore aggiunto.
per esperienza personale, il 191 è "meno" aggiornato del 187,
in quanto ad offerte e tecnologie.
attivare una cosa al 187 è fattibile al telefono o da area clienti.
al 191 sempre 2-3 giorni lavorativi QUANDO/SE va bene.
l'area clienti 187 è un altro mondo (in positivo) rispetto il 191.
Ciao sono passato con incredibile celerità a 100/20 dopo la richiesta che ho spedito via fax giovedi. (venerdì mi avevano già aggiornato la banda :O ).
Ho fatto qualche test e ho notato che non ho valori ottimali, mentre prima con la 50 mega erano pressochè perfetti.
Per fare lo screen ho ovviamente spento temporaneamente l'Archer D7 che uso in bridge (con grossi miglioramenti di segnale e qualità wifi).
Ho già riavviato un paio di volte,avete qualche consiglio?
Grazie!
http://i.imgur.com/AeWdsJ1.png
http://i.imgur.com/wRZgpLG.png
Salve dovrei cambiare operatore a casa dei miei,visto che già da qualche mese ci sono gli armadi predisposti per la fibra volevo sapere se erano attivi o meno...ricordo che c'era un sito per vedere gli armadi attivati,ma non lo ricordo più. Sareste così gentili da postarlo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lollowitz
06-06-2016, 18:43
Premetto che ti dico grazie per il supporto visto che sei uno dei pochi che ha provato a spiegare la situzione invece che offendere solamente.
Cercherò di rispondere nel mondo più esaustivo possibile per quanto mi sia permesso dalle mie conoscenze ma sopratutto dalle mie possibilità LATO UTENTE.
Accorpo qui un po' di QUOTE cercando di dire la mia su ciò che accade a proposito di questo argomento.
Ho cercato a ritroso, visto che è un po' che per miei altri impegni non bazzico il forum (e continuerò a bazzicarlo poco anche in futuro). Visto il linguaggio che avevi usato cosa ti stupisce nel fatto che ti abbiano bannato?
Si in passato sono stato purtroppo scurrile e sono anche diposto a chiedere scusa a tutti per una cosa accaduta mesi fa ma purtroppo siccome ero profondamente deluso dal fatto di non riuscire a trovare una soluzione che sono venuto qui partendo col piede sbagliato.
La modulazione (che è DMT) non può essere la causa dell'effetto che denunci. Non perché questa sia una mia teoria, ma perché la modulazione ADSL, ADSL2+, VDSL è la stessa. Un flusso dati è distribuito su molte portanti. La distanza tra le portanti è la stessa, e i bit sono assegnati alle diverse portanti con lo stesso criterio. Ciò che cambia è il numero di portanti che in ADSL sono 256 in totale (tra DS e US), in ADSL2+ sono 512 totali e in VDSL2 sono 4096 totali. Di conseguenza cambia la banda usata sul doppino, e dunque la distanza massima su cui il tipo di modulazione è utilizzabile. A causa della banda più larga è anche più grande il campo di frequenze in cui i disturbi "entrano" nel sistema, su un bitrate però ben più elevato. Questa è l'unica differenza che vedo.
Qui purtroppo ti devo contraddire.Ma non perchè quello che hai scritto è sbagliato su carta (teorico) ma perchè ti posso giurare su chi vuoi che su strada nella realtà la modulazione faceva la sua differenza.La cosa per chi ha ancora una normale adsl è testabile (ovviamente con un buon modem perchè se il modem ha prestazioni fallimentari cambiare modulazione cambia poi poco).La differenza era talmente percettibile con alcuni giochi che io utilizzavo una determinata modulazione (impostata al volo quando mi serviva) proprio in base a quale gioco dovevo usare in quel momento perchè in base al netcode del gioco stesso il risultato finale complessivo era effettivamente diverso.
E ripeto che questo te lo posso garantire su qualunque cosa tu voglia.Per farti capire il livello della mia convizione (perche reale)...mi si potrebbe palesare la madonna qui ora...e io affermerei lo stesso :).
Scusa, ma cosa intendi per argomentare? Tu ripeti (e io posso credere che questa sia la tua esperienza) che in VDSL giochi peggio che in ADSL. Questo è il sintomo che accusi, di cui non sai dare altra prova se non tua parola. Ognuno poi può risponderti solo sulla base della propria esperienza, e in diversi hanno detto che o non riescono ad immaginare il motivo della tua, o non hanno lo stesso tuo problema. Nessuno può argomentare su qualcosa di cui non ha esperienza. Condivido con te l'opinione che non conoscere le cause di un fenomeno non autorizza a negare che esista, ma denunciarlo senza poter portare qualche prova tangibile, misurabile o ripetibile ad altri non aiuta per nulla.
Se mi dite voi come posso da utente fornirvi le prove di quello che dico sono felicissimo di farlo.Rimettere la vecchia adsl non posso in tempi brevi (anche perchè ho la penale in corso fino ad ottobre).Farmi mettere un altra linea (intendo un cavo in più oltre alla vdsl) sul quale metterei la nuova (vecchia) adsl si potrebbe fare per fare appunto dei test su entrambe le linee e farvi vedere cio di cui parlo ma la domanda sorge spontanea...perchè dovrei spendere soldi (soldi che non mi piovono dal cielo) per fare cosa poi?per farvi vedere quello che io so già?Solo per farlo vedere a voi?Non mi sembra giusto ma sopratutto vantaggioso per me dato che devo risolvere già un problema da mesi.
Nessuno, che io sappia, ha mai denunciato questo malfunzionamento. Personalmente uso da sempre tutte e quattro le porte, con le diverse versioni firmware che nel tempo si sono susseguite. Escludo quindi che sia un problema presente su TUTTI i modem. Forse sei incappato in una partita fallata. Scusa, ma insinuare che migliaia di utenti non si siano accorti di ciò mi pare un po' eccessivo, no?
E invece no...se vai sui forum di videogiochi ci sono diverse persone che si lamentano.Che dichiarano di avere la mia stessa sensazione...ovvero che "stranamente" si giocasse meglio prima.
Per prendere l'esempio più veloce cercando 2 secondi su google : http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/529266-ho-attivato-la-vdsl-telecom-ma-con-la-play-non-riesco-giocare-lagga-davvero-tanto.html
Su altri forum (pc,di videogiochi in generale) la sensazione è la stessa per molti solo che nessuno si lamenta perchè quando vedono che scaricano a 50mega preferiscono dare priorità a questo cercando di rimanere nel "compromesso" e non al buon vecchio gioco in adsl.
Questa tua affermazione è offensiva, spero che tu te ne renda conto, e certo non predispone chi qui spende il proprio tempo libero per dare una mano, a darti credito e ad ascoltarti. Non credi?
Mi sono perso nei quote...quale mia affermazione è offensiva?Non mi è sembrato di offendere nessuno rispetto invece ad altri detti "esperti"
Questa è una domanda interessante, se ne è parlato spesso qui. Sì, la latenza aumenta temporaneamente in presenza di FEC. Il ritardo dovrebbe passare temporaneamente da un valore minimo, a quel valore + 4ms. I 4ms aggiuntivi sono quelli necessari a farsi ritrasmettere il pacchetto errato (tra ONU e modem). Occasionalmente se il pacchetto ritrasmesso fosse colpito da nuovo errore in modo non correggibile, forse il ritardo aggiuntivo potrebbe diventare doppio (8ms) ma questo evento è piuttosto improbabile perché il bearer 1 su cui viaggiano i pacchetti ritrasmessi è protetto in modo più efficace che il bearer 0, quello dove transitano i pacchetti diretti. In ogni caso questi piccoli e temporanei incrementi di latenza non dovrebbero (secondo me) peggiorare sensibilmente l'esperienza di gioco.
Ti posso personalmente assicurare che i dati riportati dal modem sono corretti. Da quel che vedo hai mediamente circa 1 FEC (quindi la ritrasmissione di un pacchetto) ogni 4 secondi. Ciò corrisponde ad una aggiunta di latenza temporanea di 4ms ogni 4 secondi. Non credo che questa possa essere la causa della tua cattiva esperienza di gioco. Inoltre non hai ES, SES e CRC, quindi non hai errori non corretti. Devo dire però che non sono un giocatore, e potrei sbagliare. Aiuterebbe sapere, se conosci altri giocatori nella tua zona, che esperienza hanno e da quanti FEC al minuto sono affetti, per iniziare a fare qualche confronto. Sarebbe utile poter confrontare sia chi è soddisfatto sia chi non lo è, come o peggio di te. No, perché 6dB non sono "il minimo" sindacale sotto il quale la linea fa schifo, ma il "margine", ossia una quota aggiuntiva di SNR rispetto a quella considerata minima per avere una linea con un tasso di errore di circa 1 bit errato ogni 10 milioni, prodotto dal rumore di fondo. 6dB di margine dovrebbero garantire 1 bit errato ogni 10^12 bit (10 alla dodici ossia 1Terabit). Gli errori sono dunque praticamente tutti prodotti dai disturbi impulsivi, di solito così potenti rispetto al segnale da essere molto meno influenzati dal margine. Molto approssimativamente potremmo dire che avere 3dB in più di margine potrebbe portare ad avere circa la metà dei FEC.
Quindi hai detto tutto e niente.Perchè hai detto (se ho capito bene) che sei 6db non sono male ma che se fossero più alti sarebbe meglio (lol...ora è tutto chiaro...grazie).
Ma se in 3000 pagine nessuno se ne è mai lamentato, non potrebbe essere che un caso come il tuo è davvero insolito e sporadico. Dare per scontato che siano tutti incapaci, o reticenti, non ti sembra un po' eccessivo? Più di qualcuno ti ha risposto dicendo che a lui non è capitato. A me NON è capitato. Se chiedi fiducia agli altri perché credano al fenomeno che avviene sul tuo modem, non pensi che dovresti darne altrettanta alle centinaia di persone che non l'hanno avuto?
Qui ti devo contraddire perchè se il firmware 5.3.1 è uscito a poche settimane dalla mia segnalazione non credo sia stato fatto solo per "me".
Ti garantisco che il bug era presente su tutti solo che molti usano o il modem originale in wifi o il modem orignale in bridge con il proprio personale in cascata (ecco perchè NESSUNO SE NE ACCORTO).Ma io per questioni di test legate al mio problema mi sono accorto di questo bug col tecnico telecom proprio qui a casa mia...che prima era tutto shallo e mi trattava da imbecille...poi dopo che gli ho fatto vedere i bug delle porte lan...ha cominciato ad avere qualche dubbio pure lui che io poi non fossi cosi tanto imbecille in quello che dicevo :).
Quindi massima sfiducia a tutti sulle loro conoscenze perché nessuno a parte te ha avuto i tuoi problemi.
Ti ripeto che non è cosi...anche altri hanno lamentato questo problema solo che avendo conoscenze anche minori della mia finiscono spesso per fare la figura di chi sa poco o non capisce nulla e l'argomento finisce nel dimenticaotio perchè ritenute superflue.Basta cercare 2 secondi su google la voce "vdsl e gaming".
Trovo questa affermazione particolarmente scorretta e offensiva... qui nessuno è pagato per fare nulla, e tu non paghi nulla a nessuno per scrivere qui le tue opinioni e leggere quelle altrui. Se ti vuoi lamentare del servizio assistenza di TIM libero di farlo (coi dovuti modi e con le dovute eccezioni), ma se parli di insider, ossia di personale TIM che scrive qui sopra gratuitamente, nel suo tempo libero, magari pure rischiando il posto, allora, permettimi, ma non hai alcun diritto di lamentarti.
Ma guarda che io sinceramente non capisco dove ho offeso qualcuno.Io non ho mica preteso un aiuto con la pistola spianata o ho insultato qualcuno per farmelo dare.Mi sono solo difeso quando mi sono sentito dire che quello che dicevo sono fandonie.Con una velocità nel liquidarmi che puzza come quando si dice dalle miei parti > "mettiamo le mani avanti".Come se fosse più importante dire che il problema non c'è,che capire invece se effettivamente ce l'ho solo io.Se tu torni indietro nei miei post non è mi stato infatti dato aiuto e/o sono state ipotizzate tesi...ma semplicemente mi si è stato fatto passare per fesso.Ma non è cosi.Il problema c'è indipendemente dalle vostre e mie conoscenze.
Non so che forum tu ricordi, ma qualcuno che possa dirti come cambiare i parametri di INP o di margine del tuo modem VDSL non lo puoi trovare, semplicemente perché non puoi cambiarli. Non sui modem VDSL dati in comodato d'uso.
Fastweb pare che sulle vdsl questo paramentro non lo attivi di default ma solo sotto richiesta e in quei casi di gravi errori.Questo per dire che se non è attivo di default ma può essere attivato in seguito...a casa mia può anche essere disabilitato in seguito.
Guarda, ho una certa esperienza di modem A/VDSL e so che possono accadere cose inaspettate. Nessuna però è senza spiegazione, e nessuna può essere "riparata" (se non con una bella botta di fortuna) se non la puoi ripetere e verificare. Il tuo palese disprezzo per la "teoria" sarà dovuto a qualche tua brutta esperienza, lo capisco, ma esiste sempre la teoria che può spiegare il perché delle cose. Per trovarla è necessaria pazienza e collaborazione.
Sì, è abilitata di default. No, non puoi richiedere di disabilitarla perché non è previsto, e non perché in linea di principio sarebbe impossibile costruire un profilo apposta per te. Tuttavia sul "mito" del fastpath vorrei cercare di chiarire, se riesco, un qualche punto:
Una linea in fastpath non è di fatto protetta contro gli errori dovuti ai disturbi impulsivi. Non introduce latenze aggiuntive ma non corregge nulla. Ciò non vuole dire però che di latenze aggiuntive non ve ne siano. Quando un pacchetto arriva errato e giunge al TCP sarà lui a richiederne la ritrasmissione, non più però alla ONU bensì al livello TCP del server dalla parte opposta della connessione, dunque le latenze aggiuntive per ogni pacchetto errato saranno di centinaia di millisecondi, invece che i 4ms dovuti alla G.INP. I lag sulle linee disturbate sono in questo caso così gravi che per ridurre al massimo la probabilità di errore di solito si alza il margine target. Ciò corrisponde ad una diminuizione del bitrate ottenibile. In ADSL la diminuizione è al massimo di circa 1Mbit/s (aggregato US+DS) ogni 3 dB aggiuntivi di margine. In ADSL2+ la perdita raddoppia in circa 2Mbit/s e in VDSL2 diventa di circa 16Mbit/s (sempre massimi US+DS ogni 3dB in più di margine). In ADSL2+ ci sono linee disturbate messe in fastpath che per funzionare decentemente hanno avuto sino a 18 dB di margine, quindi con 12 dB in più dei 6 del VDSL, e quindi con una perdita di ottenibile sino a 8Mbit/s. Un aumento simile del margine in VDSL comporterebbe una perdita di ottenibile sino a 64Mbit/s.
Una linea con protezione INP/delay può correggere un numero di simboli errati pari al valore di INP ma solo se non se ne presentano di più nel tempo impostato con delay. In altre parole una linea configurata con INP2/16ms può al massimo corregere 2 simboli ogni 16ms. Protegge tanto di più quanto più alto è il valore di INP e quanto è più basso il tempo di delay. Questo tipo di protezione ha 3 difetti:
introduce un ritardo costante pari al suo valore di delay
può correggere un limitato numero di simboli in un tempo dato
richiede un overhead (ossia una banda "sprecata") tanto più alta quanto più protegge
Tuttavia, per chi non gioca, 2 simboli da correggere con un ritardo costante di 16ms (che da un overhead del 6.25%) possono essere accettabili.
La protezione G.INP dovrebbe offrire il meglio dei due sistemi. Ritardo minimo (4ms) solo quando ci sono errori (e di conseguenza con jitter, anche se molto più basso di quello delle linee in fasthpath), e un massimo di simboli correggibili in quel lasso di tempo molto più alto (tipicamente superiore a 50). Ecco perché secondo me farselo disabilitare non è saggio. Possono esserci controindicazioni per i giocatori? Può darsi... non per tutti però. Molti giocano e sono soddisfatti. Saranno tutti giocatori scarsi?
Per saperlo bisognerebbe che chi gioca si mettesse di buzzo buono a cercare di misurare e documentare le condizioni in cui si trova, confrontarle con altri giocatori che vanno meglio di lui e peggio di lui, trovare se ci sono delle condizioni al contorno che esaltano o riducono il difetto, inventarsi un modo pratico per "misurare" questi lag (chessò, vedere a quanti click del mouse in un secondo il gioco va in crisi, cercare di capire come dimostrare e cosa significa questo "andare in crisi", ma poi che ne so io che non gioco!!!), lamentarsi coi produttori di gioco e coi provider con numeri alla mano, anche per avere qualche dato con cui potere fare leva e confronti imbarazzanti (tipo "guarda qui, con XX riesco a fare 10 click al secondo e con te solo 5". O migliori o cambio).
Momento,momento,momento,momento...ma quandi fammi capire.
Tutto sto bel discorso sul fatto che mi sono invetato tutto,che dico stupidagini e offendo,che sono solo mie sensazioni senza prove su carta...per poi finire che il g.inp non lo posso disabilitare perchè "non si fa" (e qui il precendente di cui vi parlavo post fa > tatà :D ) e che effettivamente potrebbe (ho scritto potrebbe...si sa mai) essere responsabile del ritardo che noto?
Ma ditemi la verità...mi state trollando :fagiano:
Andare su un forum, dire che TIM fa schifo, non saper dare alcun indizio ripetibile su cosa e come non va, e lamentarsi che nessuno presta orecchio non può portare da nessuna parte.
Vabbé, ho detto tutto ciò che penso e la chiudo qui...
Ancora?Non ci sono prove da dare perchè non c'è un apparente motivo al mio problema che si possa testare/constatare dal lato utente...ma cio non toglie che però non esiste...ma c'è.Ecco perchè sono venuto a chiedere a voi,proprio perchè io non ne sono venuto a capo.Tanto per farti capire io prima di venire qui non conoscevo il g.inp.E sono anche piuttosto sicuro che ci sia anche altro oltre al g.inp (come funzione di supporto intendo) che però a noi comuni mortali non è dato sapere.
Chiaramente non ho espresso abbastanza chiaramente la logica complessiva del ragionamento che avevo esposto in più post sopra e quindi ti sei limitato a commentare solo la parte della relazione pago X e dunque ho diritto ad Y; te la espongo brevemente ....
il problema e' molto piu' semplice, di tutta questa questione io non ne sapevo niente e ho scritto la mia risposta esclusivamente sulla tua affermazione qui riportata
E dovrebbe essere normale spegnere?
.....
e quindi le mie risposte erano unicamente riferite alla tua meraviglia sul riavvio (per questo avevo scritto che non capivo se stavi scherzando o meno :stordita: ) ora andando a ritroso per riportare esattamente quello che avevi scritto vedo che avevi editato e inserito i 40 mb ma a parte che non l'avevo visto ma cosa c'entra inserire questo parametro nel rispondere a me che consigliavo un utente con il modem accesso da parecchi giorni di fare un semplice reset ? Abbiamo armato un pippotto di reply perche' invece di rispondermi direttamente mi hai scritto Ho appena risposto sopra. ma io sopra non sono piu' tornato :muro:
vincenzomary
06-06-2016, 18:43
Edit
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lollowitz
06-06-2016, 18:46
L'ho fatto solo perché qualcuno iniziava ad allarmarsi e chiedere notizie sulla funzionalità della FTTC coi giochi.
Permettimi di dire che il post sembrava più fatto per questo...che per un reale aiuto e/o chiarezza.
Ovviamente in un pieno periodo di espansione...gatta ci cova no?
Salve dovrei cambiare operatore a casa dei miei,visto che già da qualche mese ci sono gli armadi predisposti per la fibra volevo sapere se erano attivi o meno...ricordo che c'era un sito per vedere gli armadi attivati,ma non lo ricordo più. Sareste così gentili da postarlo?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
giovanni69
06-06-2016, 18:48
@ AlNTzac: bene, ci siamo chiariti! :) Grazie a te.
Qui ti devo contraddire perchè se il firmware 5.3.1 è uscito a poche settimane dalla mia segnalazione non credo sia stato fatto solo per "me".
Ti garantisco che il bug era presente su tutti solo che molti usano o il modem originale in wifi o il modem orignale in bridge con il proprio personale in cascata (ecco perchè NESSUNO SE NE ACCORTO).Ma io per questioni di test legate al mio problema mi sono accorto di questo bug col tecnico telecom proprio qui a casa mia...che prima era tutto shallo e mi trattava da imbecille...poi dopo che gli ho fatto vedere i bug delle porte lan...ha cominciato ad avere qualche dubbio pure lui che io poi non fossi cosi tanto imbecille in quello che dicevo :).
Sul mio c'è ancora il firmware 5.3.0 e le porte funzionano TUTTE
Ho collegato varie volte il portatile alle porte eth senza mai problemi.
La powerline in un primo momento era collegata proprio alla porta 1 e ha sempre funzionato. Ora il modem in bridge è collegato proprio alla porta 1 e FUNZIONA.
Quindi non so proprio come si posso affermare che esiste questo bug per tutti e nessuno se ne è mai accorto.
diaretto
06-06-2016, 19:06
Se mi dite voi come posso da utente fornirvi le prove di quello che dico sono felicissimo di farlo.Rimettere la vecchia adsl non posso in tempi brevi (anche perchè ho la penale in corso fino ad ottobre).Farmi mettere un altra linea (intendo un cavo in più oltre alla vdsl) sul quale metterei la nuova (vecchia) adsl si potrebbe fare per fare appunto dei test su entrambe le linee e farvi vedere cio di cui parlo ma la domanda sorge spontanea...perchè dovrei spendere soldi (soldi che non mi piovono dal cielo) per fare cosa poi?per farvi vedere quello che io so già?Solo per farlo vedere a voi?Non mi sembra giusto ma sopratutto vantaggioso per me dato che devo risolvere già un problema da mesi.
A noi non devi dimostrare proprio niente, sai che ce ne frega, per il tuo fantomatico "problema" non si può fare nulla di nulla, quindi mettiti l'anima in pace.
Qui ti devo contraddire perchè se il firmware 5.3.1 è uscito a poche settimane dalla mia segnalazione non credo sia stato fatto solo per "me".
Ti garantisco che il bug era presente su tutti solo che molti usano o il modem originale in wifi o il modem orignale in bridge con il proprio personale in cascata (ecco perchè NESSUNO SE NE ACCORTO).Ma io per questioni di test legate al mio problema mi sono accorto di questo bug col tecnico telecom proprio qui a casa mia...che prima era tutto shallo e mi trattava da imbecille...poi dopo che gli ho fatto vedere i bug delle porte lan...ha cominciato ad avere qualche dubbio pure lui che io poi non fossi cosi tanto imbecille in quello che dicevo :).
Cerca il changelog della versione 5.3.1 e solo poi parla, come vedrai non c'è alcun riferimento a bug sulle porte LAN, quindi era un caso tuo e solo tuo di modem impallato che si è risolto casualmente con l'aggiornamento, sai questo modem non è che sia un top di gamma, detto tra noi.
Ma guarda che io sinceramente non capisco dove ho offeso qualcuno.Io non ho mica pretese un aiuto con la pistola spianata.Mi sono solo difeso quando mi sono sentito dire che quello che dicevo sono fandonie.Con una velocità nel liquidarmi che puzza come quando si dice "mettiamo le mani avanti".Come se fosse più importante dire che il problema non c'è,che capire invece se effettivamente ce l'ho solo io.Se tu torni indietro nei miei post non è mi stato infatti dato aiuto e/o sono state ipotizzate tesi...ma semplicemente mi si è stato fatto passare per fesso.Ma non è cosi.Il problema c'è indipendemente dalle vostre e mie conoscenze.
Sai che ce ne frega a noi di "mettere le mani avanti" qui sul forum non c'è più nessun dipendente TIM, quindi proprio nessuna puzza perchè a noi non ce ne viene assolutamente niente!
Momento,momento,momento,momento...ma quandi fammi capire.
Tutto sto bel discorso sul fatto che mi sono invetato tutto,che dico stupidagini e offendo,che sono solo mie sensazioni senza prove su carta...per poi finire che il g.inp non lo posso disabilitare perchè "non si fa" (e qui il precendente di cui vi parlavo post fa > tatà :D ) e che effettivamente potrebbe (ho scritto potrebbe...si sa mai) essere responsabile del ritardo che noto?
Ma ditemi la verità...mi state trollando :fagiano:
Il g.inp non è che non si disabilita "perchè non si fa", semplicemente è un protocollo che permette di agganciare molta più banda e di avere una connessione molto più "robusta" in termini di errori rispetto sia all'interleaved che al fast. Il fatto che aggiunga 4ms IN CASO DI ERRORE non penso sia giustificabile a spiegare il tuo "problema", anche perchè nel tuo caso gli errori non sono esagerati rispetto all'uptime.
Ancora?Non ci sono prove da dare perchè non c'è un apparente motivo al mio problema che si possa testare/constatare dal lato utente...ma cio non toglie che però non esiste...ma c'è.Ecco perchè sono venuto a chiedere a voi,proprio perchè io non ne sono venuto a capo.Tanto per farti capire io prima di venire qui non conoscevo il g.inp.E sono anche piuttosto sicuro che ci sia anche altro oltre al g.inp (come funzione di supporto intendo) che però a noi comuni mortali non è dato sapere.
Se un fenomeno non la puoi misurare come fai a capire che esso c'è e come fai ad analizzarlo? Le tue sensazioni contano zero, in quanto non esiste alcun problema noto misurabile nella tecnologia delle telecomunicazioni, mi dispiace per te, studia e prendi una laurea in Elettronica e TLC se non sei convinto di ciò.
"Altro oltre al g.inp che a noi comuni mortali non è dato a sapere"
Perdonami ma con questa frase mi fai ridere di gusto! Se tu conoscessi il curriculum di ironmark99 forse cambieresti idea, lui conosce qualsiasi minimo particolare vai tranquillo.
Ma poi questo discorso sul "complottismo" del tipo "noi comuni mortali siamo tenuti all'oscuro", ma per piacere dai!! :rolleyes: :rolleyes:
Se vuoi conoscere quello che pensi ti sia tenuto all'oscuro, ti ripeto, prenditi una laurea in Telecomunicazioni.
Permettimi di dire che il post sembrava più fatto per questo...che per un reale aiuto e/o chiarezza.
Ovviamente in un pieno periodo di espansione...gatta ci cova no?
Eh rieccoci con il complottismo "gatta ci cova no?" e le scie kimike dove le hai messe? Rileggiti cosa ti ho detto sul discorso persone che lavorano in TIM attualmente sul forum, a noi non ce ne cala niente di far pubblicità alla TIM o tenere dei fantomatici "problemi" nascosti.
Lollowitz
06-06-2016, 19:21
Sul mio c'è ancora il firmware 5.3.0 e le porte funzionano TUTTE
Ho collegato varie volte il portatile alle porte eth senza mai problemi.
La powerline in un primo momento era collegata proprio alla porta 1 e ha sempre funzionato. Ora il modem in bridge è collegato proprio alla porta 1 e FUNZIONA.
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
Trotto@81
06-06-2016, 19:22
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
Ti assicuro che con il firmware 5.3.1 le porte lan funzionano tutte.
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
e che ti devo dire? vi sarà capitata una partita difettosa.
Lollowitz
06-06-2016, 19:38
A noi non devi dimostrare proprio niente, sai che ce ne frega, per il tuo fantomatico "problema" non si può fare nulla di nulla, quindi mettiti l'anima in pace.
Insomma viva l'italia no?E poi sono io quello che offende...
Ripeto che imho sto forum è cambiato.
Cerca il changelog della versione 5.3.1 e solo poi parla, come vedrai non c'è alcun riferimento a bug sulle porte LAN, quindi era un caso tuo e solo tuo di modem impallato che si è risolto casualmente con l'aggiornamento, sai questo modem non è che sia un top di gamma, detto tra noi.
Eeeee perchè mi vuoi dire che non hai sentito parlare di fix non presenti nel log per non far vedere a chi sta in alto di aver commesso un errore e/o per non far vedere all'utente che il problema effettivamente esisteva?Ma in che mondo ovattato alla hello kitty vivete? :D
PS: mo ti dico un grande segreto da programmatore...nei log non c'è mai veramente tutto.Sallo!
Sai che ce ne frega a noi di "mettere le mani avanti" qui sul forum non c'è più nessun dipendente TIM, quindi proprio nessuna puzza perchè a noi non ce ne viene assolutamente niente!
Ma sicuro...ti credo al 100% sisi (:rolleyes: )
Il g.inp non è che non si disabilita "perchè non si fa", semplicemente è un protocollo che permette di agganciare molta più banda e di avere una connessione molto più "robusta" in termini di errori rispetto sia all'interleaved che al fast. Il fatto che aggiunga 4ms IN CASO DI ERRORE non penso sia giustificabile a spiegare il tuo "problema", anche perchè nel tuo caso gli errori non sono esagerati rispetto all'uptime.
Se un fenomeno non la puoi misurare come fai a capire che esso c'è e come fai ad analizzarlo? Le tue sensazioni contano zero, in quanto non esiste alcun problema noto misurabile nella tecnologia delle telecomunicazioni, mi dispiace per te, studia e prendi una laurea in Elettronica e TLC se non sei convinto di ciò.
"Altro oltre al g.inp che a noi comuni mortali non è dato a sapere"
Perdonami ma con questa frase mi fai ridere di gusto! Se tu conoscessi il curriculum di ironmark99 forse cambieresti idea, lui conosce qualsiasi minimo particolare vai tranquillo.
Ma poi questo discorso sul "complottismo" del tipo "noi comuni mortali siamo tenuti all'oscuro", ma per piacere dai!! :rolleyes: :rolleyes:
Se vuoi conoscere quello che pensi ti sia tenuto all'oscuro, ti ripeto, prenditi una laurea in Telecomunicazioni.
Eh rieccoci con il complottismo "gatta ci cova no?" e le scie kimike dove le hai messe? Rileggiti cosa ti ho detto sul discorso persone che lavorano in TIM attualmente sul forum, a noi non ce ne cala niente di far pubblicità alla TIM o tenere dei fantomatici "problemi" nascosti.
Bhe dai...siamo passati dal "problema non esiste sicuro" a "non ci interessa".E' già un passo avanti.Direi che se continiuamo cosi...per natale magari siamo un po tutti della stessa opione nel caso i signori della telecom ci permettono di fare dei test veri.
DarkNiko
06-06-2016, 19:42
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
Caro Lollowitz, fino ad ora mi sono limitato a leggere, un pò infastidito devo essere sincero, i tuoi "illuminanti" interventi atti a voler dimostrare l'indimostrabile. Ora, visto che ironmark69 prima e diaretto poi hanno già perso anche troppo tempo nel cercare di dare una possibile spiegazione alla tua situazione, ti vorrei far riflettere su una cosa che non so se hai tenuto in debita considerazione.
Innanzitutto è risaputo che alcuni modem telecom non gestiscono al meglio le porte gigabit ethernet sul retro e che il problema viene aggirato forzando la velocità della scheda di rete a 100 Mbps Full Duplex. Altre volte la causa è il cavo LAN che mentre per certe velocità dell'ADSL può andare bene, non altrettanto può dirsi per le linee VDSL a 100 Mbps (strano ma vero !!!).
Poi, non so se hai avuto modo di provarlo, c'è anche chi ha tagliato la testa al toro collegando un router di proprietà in cascata al modem Telecom, bypassandolo e gestendo il tutto comodamente dal proprio apparato con conseguente miglioramento dell'utilizzo (DMZ, UPNP, etc etc).
Riguardo al gaming online e alla latenza, molto dipende anche su quale server giochi e dal routing che hai verso quel server, routing che varia da città a città in Italia, quindi non esiste un metro di paragone o di valutazione universale.
Detto questo, e sorvolo su tutto il resto come i paragoni e le allusioni altamente fuori luogo che hai tirato in ballo, la tua esperienza rimane solo tua e non rappresenta di certo la legge qui dentro come nemmeno un campione statisticamente attendibile per sparare a zero sulla qualità della connessione VDSL TIM e mi fermo qui. :)
.
mi potresti rispiegare in breve il problema delle porte lan? lo avevo letto sulle pagine precedenti ma non mi ricordo più....
Ragazzi avrei una domanda oggi mi ha chiamato il tecnico per dirmi che stava per staccarmi la linea e passarla su fibra,ma quanto tempo ci vuole per riavere la linea da questo momento in poi?credo di.essere uno dei primi che si allaccia visto che I lavori sono finiti.da poco.
Ps:il 187 dice che.vi vuole qualche giorno ma sinceramente mi fido poco di quello che dicono ultimamente.
normalmente dovrebbe "funzionare" subito. giusto quei 15 minuti ca. che il modem si allinea - premesso che non hanno fatto casini con la tua linea o altri problemi
normalmente dovrebbe "funzionare" subito. giusto quei 15 minuti ca. che il modem si allinea - premesso che non hanno fatto casini con la tua linea o altri problemi
Cominciamo bene
Cmq ci ho fatto caso ora chiamando il 187 selezionando lo stato dei lavori per il passaggio mi dice che tutto sta procedendo secondo I tempi stabiliti che non.so manco quali siano ,va beh sorvoliamo attendiamo qualche giorno e poi vediamo di contattarli
E invece no...se vai sui forum di videogiochi ci sono diverse persone che si lamentano.Che dichiarano di avere la mia stessa sensazione...ovvero che "stranamente" si giocasse meglio prima.
Per prendere l'esempio più veloce cercando 2 secondi su google : http://www.tomshw.it/forum/banda-lar...ero-tanto.html
Su altri forum (pc,di videogiochi in generale) la sensazione è la stessa per molti solo che nessuno si lamenta perchè quando vedono che scaricano a 50mega preferiscono dare priorità a questo cercando di rimanere nel "compromesso" e non al buon vecchio gioco in adsl.
Sinceramente sono basito da tanta arroganza.
Mi soffermo su questa tua affermazione perchè gli altri hanno già avuto modo di approfondire tutto il resto del tuo discorso.
Dunque secondo te, tutte le persone che scrivono li sopra cosa sarebbero, oltre che videogiocatori incalliti ?
Tecnici di rete ? Network engineer ? Network Architect ? Ingegneri elettronici ? Fisici ? Matematici ?
Ma quanti anni avete tutti messi insieme ?
Il liceo lo avete finito ?
Ti hanno risposto persone preparate, professionalmente e teoricamente con i loro studi, portando argomenti teorici e tecnici che tu continui a confutare.
Sappi che senza tutti i modelli matematici che sono alla base della teoria dei segnali qui staremmo ancora con i piccioni viaggiatori
No fammi capire.....Sei forse il nuovo Vannoni ?
strano. leggendo in giro su migrazioni, appena ti attaccano con il nuovo operatore dovrebbe funzionare. magari non subito ma dopo qualche ora. Al primo allacio a suo tempo con adsl fastweb dopo 3 ore mi ha funzionato
con la nuova attivazione vdsl tim il tecnico è andato in centrale e ha smanettato qualcosa. è ritornato, ha attaccato il modem e dopo la prima registrazione (tempo quei 15 min...) ha funzionato. ha fatto vari speed test per essere certo che la linea è stabile e funzionante.
ci siamo salutati e ho iniziato a scaricare e postare speedtest in giro :D
E invece no...se vai sui forum di videogiochi ci sono diverse persone che si lamentano.Che dichiarano di avere la mia stessa sensazione...ovvero che "stranamente" si giocasse meglio prima.
Per prendere l'esempio più veloce cercando 2 secondi su google : http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/529266-ho-attivato-la-vdsl-telecom-ma-con-la-play-non-riesco-giocare-lagga-davvero-tanto.html
Su altri forum (pc,di videogiochi in generale) la sensazione è la stessa per molti solo che nessuno si lamenta perchè quando vedono che scaricano a 50mega preferiscono dare priorità a questo cercando di rimanere nel "compromesso" e non al buon vecchio gioco in adsl.
Ti ripeto che non è cosi...anche altri hanno lamentato questo problema solo che avendo conoscenze anche minori della mia finiscono spesso per fare la figura di chi sa poco o non capisce nulla e l'argomento finisce nel dimenticaotio perchè ritenute superflue.Basta cercare 2 secondi su google la voce "vdsl e gaming".
Ribadisco quello che ho gia detto, per me stai trollando e basta e il problema tuo sta fra il monitor e la sedia del pc tuo, ma supponendo che tu faccia sul serio, il problema del thread che hai linkato non centra nulla con il tuo problema in quanto l'utente ha EVIDENTI problemi di linea lunga ed errorata ( come dimostrato dallo screen delle statistiche del router che e' stato linkato ).
Potresti PER FAVORE linkare qui, thread su questi fantomatici FORUM DI PC E VIDEOGIOCHI ( LOL :asd: :asd: ) ove qualcuno evidenzi un problema simile al tuo? Ovvero linea esente da errori ma con un fantomatico packet loss ? Tra l'altro, visto che sei giocatore di CS:GO, il netgraph come ben saprai, da la possibilita' di conoscere choke e packet loss in tempo reale, hai mai notato se quei valori, mentre hai problemi, si discostano dallo 0% ?
Lollowitz
06-06-2016, 20:27
Caro Lollowitz, fino ad ora mi sono limitato a leggere, un pò infastidito devo essere sincero, i tuoi "illuminanti" interventi atti a voler dimostrare l'indimostrabile. Ora, visto che ironmark69 prima e diaretto poi hanno già perso anche troppo tempo nel cercare di dare una possibile spiegazione alla tua situazione, ti vorrei far riflettere su una cosa che non so se hai tenuto in debita considerazione.
Innanzitutto è risaputo che alcuni modem telecom non gestiscono al meglio le porte gigabit ethernet sul retro e che il problema viene aggirato forzando la velocità della scheda di rete a 100 Mbps Full Duplex. Altre volte la causa è il cavo LAN che mentre per certe velocità dell'ADSL può andare bene, non altrettanto può dirsi per le linee VDSL a 100 Mbps (strano ma vero !!!).
Poi, non so se hai avuto modo di provarlo, c'è anche chi ha tagliato la testa al toro collegando un router di proprietà in cascata al modem Telecom, bypassandolo e gestendo il tutto comodamente dal proprio apparato con conseguente miglioramento dell'utilizzo (DMZ, UPNP, etc etc).
Riguardo al gaming online e alla latenza, molto dipende anche su quale server giochi e dal routing che hai verso quel server, routing che varia da città a città in Italia, quindi non esiste un metro di paragone o di valutazione universale.
Detto questo, e sorvolo su tutto il resto come i paragoni e le allusioni altamente fuori luogo che hai tirato in ballo, la tua esperienza rimane solo tua e non rappresenta di certo la legge qui dentro come nemmeno un campione statisticamente attendibile per sparare a zero sulla qualità della connessione VDSL TIM e mi fermo qui. :)
Si ma allora non hai letto tutto tutto bene perchè molte cose di cui parli ne ho già parlato.
Ricapitolo con scaletta perchè magari aiuta tutti a capire meglio
1)La mia prima segnalazione risale al giorno seguente dell'allaccio della vdsl stessa (all'epoca ero settato a 30/3) e usavo il modem con scritta telecom sopra...segnalazione fatta perchè a caldo (senza disservizio alcuno nel passaggio da adsl a vdsl) l'esperienza nei giochi era palesemente diversa.
2)Nei primi 14 giorni sono stato inondato di tecnici a casa che facevano test con le loro apparecchiature e chiambiavano impostazioni anche lato centrale senza però ottenere risultati.
3)Superati i 14 giorni di possibilità di recesso perchè c'erano sempre questi tecnici che andavano e veniva e io VOLEVO credere in una risoluzione perchè credevo fosse impossibile giocare peggio la telecom mi informò che non potevo più tornare indietro alla vecchia adsl senza pagare penali.
4)Decisi a quel punto di rimanere con la linea cercando di capire se ci fosse un modo dal mio lato (quello utente) di migliorare la situzioane perchè vi ripeto anche io stesso sò che la cosa NON HA SENSO SU CARTA MA IL PROBLEMA C'E'.Quindi nel dicembre 2015 comprai un modem personale (il tp-link 9980) e comincia a usare quello.Il miglioramento ci fu...ma non cosi incisivo da farmi dire "ho risolto".Durante quel periodo in cui ho avuto il tplink ho anche scoperto che potevo usare due connessioni contemporanemante nell stesso modem usando la vlan id 835 e la vlan id 837 (sulla 836 non ha mai funzionato) cosi da avere sia la connessione routing che quella bridge usando 1 modem solo.Cosa che però da qualche mese a questa parte è stata bloccata da telecom (intendo che sulla 837 non ci si può piu collegare).Questo perchè...perchè dai miei test il modo migliore di giocare era quello di usare la modalità bridge (il ppoe...anche su console da gioco quali ps4,one etc).
5)Intorno al gennaio/febbraio 2016 chiamai di nuovo telecom perchè cominciai ad avere dei strani sbalzi di ping su alcuni servizi (passavo dai 15 serali ai 40 di giorno).Ora per quanto telecom (il 187) mi disse che fino a 60ms per loro non ci sono problemi...io gli ho fatto notare che anche 40ms su un servizio italiano quale ngi...non è proprio da considerarsi una ping da "fibra".
A questo punto mi mandano un altro tecnico...questo tencico venendo a casa mia nota che ho un modem personale e mi dice che devo rimontare quello originale per permettere ai tecnici in centrale di fare dei test.Allora tiro fuori quello originale (col marchio telecom sopra) e firmware 5.3.0 e collego il mio pc sulla lan1 per fare dei test anche dal mio pc.Ma la lan1 rimane spenta (senza il classico led posteriore che indica il trasferimento di sengale).A quel punto penso che per qualche strana ragione il cavo si sia rovinato proprio in quel momento e ne prendo un altro.Stesso risultato.Allora il tecnico tira fuori dalla sua borsa un portatile con windows xp sopra e lo collega sulla lan1 ottenendo lo stesso risultato...lan1 SPENTA! :stordita:
Allora chiama un suo collega in centrale e gli racconta il fatto.Il collega prima ha provato a cambiare la velocità delle porte mettendole da 1000 a 100 ma visto che non cambiava nulla ha ordinato al tecnico che era a casa mia di cambiarlo del tutto perchè probabilmente guasto.Allora il tecnico va giù nella macchina,prende il modem nuovo (che ripeto ad occhio sembrava/era veramente nuovo di zecca) e lo porta sopra.Lo colleghiamo (modello con la scritta TIM sopra),attendiamo che scarichi il firmware ultimo...tutte le spie accese e funzionati...ricolleghiamo il suo pc alla lan1...eeeee...uguale LOL :doh:.Ricolleghiamo anche il mio pc...uguale a prima...lan1 SPENTA.Allora richiama la centrale e spiega il fatto.Il tecnico in centrale dapprima non ci credeva e poi finisce per concludere che forse si...era un bug del firmware.
6)A questo punto inizia lo show...perchè collegando il mio mac (un mac mini del 2014 con el captan sopra...se volete vi do anche il seriale) sulla lan 2... questa non si accendeva :stordita: come la porta lan 1 (lol).Collego sulla 3...uguale...sulla 4 UGUALE!MALOL
A questo punto cambio di nuovo il cavo ma uguale LOL...allora il tecnico ri-prende il suo portatile che aveva ancora a portata di mano,lo collega al mio cavo che usavo per il mac e funziona :muro:.Ripetiamo il test per 3 volte e abbiamo concordato che il modem avesse qualche strano problema di conflitto hardware con la scheda lan del mac malol.Siccome a me del modem origianle non era mai interessato poi molto il tecnico mi lascia quello col marchio tim e va via senza aver di fatto risolto il problema della ritardo che noto nei giochi.Ho rimontato il mio tp-link e avanti ancora cosi.
7)Circa un mese dopo...marzo 2016 richiamo per lo stesso problema (sbalzi strani di ping senza che io usassi banda nella mia linea).Allora mi mandano un altro tecnico al quale spiego tutto e decide di controllare la traccia di rame che va dal mio modem al dslam senza trovare però nulla (ricordo che parlo di un buco di frequenza sopra i 12000?Sinceramente non ricordo bene ma grossomodo era cosi).Allora visto che era venuto e doveva far qualcosa mi ha cambiato la borchia del doppino che prima era tripolare e poi (adesso) è con rj11 diretta a muro.Ma ovviamente il problema c'è ancora perchè non è mai stato qui a casa mia il problema o la soluzione :fagiano:.
8)Adesso sono qui a farmi prendere per il culo da voi su un problema che ho,è reale ma che siccome non ho i mezzi per dimostrarlo (perchè non è dal mio lato il problema) mi tocca fare figure da barbagianni...ma mi va bene...lo accetto...basta che si trovi finalmente una soluzione e che magari valga anche per altri,perchè ripeto non sono l'unico.
Questo è il grosso della mia esperienza con la vdsl telecom
Lollowitz
06-06-2016, 20:30
Ribadisco quello che ho gia detto, per me stai trollando e basta e il problema tuo sta fra il monitor e la sedia del pc tuo, ma supponendo che tu faccia sul serio, il problema del thread che hai linkato non centra nulla con il tuo problema in quanto l'utente ha EVIDENTI problemi di linea lunga ed errorata ( come dimostrato dallo screen delle statistiche del router che e' stato linkato ).
Potresti PER FAVORE linkare qui, thread su questi fantomatici FORUM DI PC E VIDEOGIOCHI ( LOL :asd: :asd: ) ove qualcuno evidenzi un problema simile al tuo? Ovvero linea esente da errori ma con un fantomatico packet loss ? Tra l'altro, visto che sei giocatore di CS:GO, il netgraph come ben saprai, da la possibilita' di conoscere choke e packet loss in tempo reale, hai mai notato se quei valori, mentre hai problemi, si discostano dallo 0% ?
Si ho preso il più facile da trovare cercando su google ma non è l'unico.Ripeto che non ho cosi tanto tempo libero da stare qui a scrivere e farmi prendere per il culo inventandomi cose.Se scrivo è perchè il problema c'è e a mio avviso conviene a tutti sapere se c'è una vera soluzione.
Si ho preso il più facile da trovare cercando su google ma non è l'unico.Ripeto che non ho cosi tanto tempo libero da stare qui a scrivere e farmi prendere per il culo inventandomi cose.Se scrivo è perchè il problema c'è e a mio avviso conviene a tutti sapere se c'è una vera soluzione.
ok ma rispondi al mio quesito sul netgraph di cs:go per favore
mi potresti rispiegare in breve il problema delle porte lan? lo avevo letto sulle pagine precedenti ma non mi ricordo più....
riquote
finalmente ho convertito la mia Tuttofibra 30mb in TIM Smart... via 187 niente da fare, operatori incompententi che "fra 2 giorni avrà il passaggio" oppure "la richiameranno entro 48 ore" ma nulla :rolleyes:
fatta la procedura da sito, ora ce l'ho fatta :sofico:
che valori avete voi?
vado a 87 di down e 14 di up, non male, ma speravo meglio di up... :stordita:
Lollowitz
06-06-2016, 20:44
ok ma rispondi al mio quesito sul netgraph di cs:go per favore
Il netgraph è perfetto non presenta errori o loss o choke.Cosi come sono perfetti i test da pc tra ping,pocket loss,jitter etc etc etc.
La sensazione che si ha è esattamente la stessa di quando con l'adsl normale si gioca SENZA fastpath.Anche li non si hanno errori,pacchetti persi o altro ma semplicemente è tutto "più lento" nei giochi.Ora su twitter ho segnalato questo cosa del g-inp a telecom e vediamo cosa mi rispondono.Perchè tra una presa per il culo verso di me...e un altra presa per il culo sempre verso di me avete forse partorito la soluzione.Ma ripeto non c'è problema,non siete i primi a cui dico una cosa...non ci credono e poi dopo mesi si scopre che era come ho detto...l'importante è che risolvo! :)
Lollowitz
06-06-2016, 20:45
riquote
L'ho scritto nella scaletta poco sopra...punto 4 e 5 se non erro.
frankdan
06-06-2016, 20:48
Salve cari amici del forum,
volevo chiedervi (domanda a risposta forse ovvia per chi è ben più esperto di me) : ma se uno attiva la FTTC 100/20 e poi si ritrova con la linea castrata a 50/xx ,la causa può essere anche nel fatto di non disporre di un hardware adeguato ? Ad esempio io mi collego in wifi con un notebook del 2009 ; la scheda di rete wifi è una Intel wifi link adapter e dalle sue proprietà deduco che si collega al router al massimo a 54 Mbps : ebbene in questo caso avere la 100/20 non servirebbe a niente ?
Trotto@81
06-06-2016, 20:53
Salve cari amici del forum,
volevo chiedervi (domanda a risposta forse ovvia per chi è ben più esperto di me) : ma se uno attiva la FTTC 100/20 e poi si ritrova con la linea castrata a 50/xx ,la causa può essere anche nel fatto di non disporre di un hardware adeguato ? Ad esempio io mi collego in wifi con un notebook del 2009 ; la scheda di rete wifi è una Intel wifi link adapter e dalle sue proprietà deduco che si collega al router al massimo a 54 Mbps : ebbene in questo caso avere la 100/20 non servirebbe a niente ?Esatto, se non puoi usare la lan c'è poco da fare, non avresti nemmeno l'antenna per la banda a 5 Ghz per poter valutare una sostituzione della scheda wifi.
qualkuno1
06-06-2016, 21:01
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo chiedere delle informazioni a voi che sicuramente ne sapete più di me. Allora vi espongo il mio "problema": io vivo a caivano(Na) e nel mio comune furono fatti i lavori di posa per la fibra circa 1 anno fa (forse qualcosa in più pure se non ricordo male) e quindi anche nella mia strada c'è il cabinet(dista più o meno 100 metri da casa mia)nuovo con il modulo per la fibra. Al momento sono cliente infostrada anche se sono stato cliente telecom per svariati anni ed ultimamente internet va veramente molto lento ( ho una 20 mega ma solitamente va a 5) per cui ho deciso di informarmi un poco per quanto riguarda la fibra. Qui sorge il "problema" : visitando un poco i vari siti dei vari gestori per verificare la copertura della fibra alla mia abitazione nessuno di questi ha offerte fibra attivabili al mio indirizzo. Allora ho deciso di fare un poco una ricerca più approfondita ed ho cercato di capire se fosse un problema di tutto il mio comune o se fosse solo la mia zona(cabinet al quale sto allacciato) a non essere coperta da fibra. Ed ho scoperto che varie aree del mio comune sono coperte da fibra fino a 100 mega pure. Ora vorrei sapere, se i lavori per la fibra sono stati fatti in quasi tutto il comune, anche nella mia strada e difatti ci sta il cabinet per la fibra anche nella mia strada, come mai è attivo solo in alcune zone e non nella mia? Come potrei fare per ricevere ulteriori informazioni a riguardo? Ah un'altra cosa, la centrale telefonica telecom a cui è legato il cabinet della mia strada è quella di crispano(NA) numero centrale:81103 e dista circa 2 km da casa mia. Chiedo perché ho letto su questo post di altri utenti che sono delle mie zone e sono coperti da fibra. Grazie mille in anticipo ;)
DarkNiko
06-06-2016, 21:01
Si ma allora non hai letto tutto tutto bene perchè molte cose di cui parli ne ho già parlato.
Ricapitolo con scaletta perchè magari aiuta tutti a capire meglio
1)La mia prima segnalazione risale al giorno seguente dell'allaccio della vdsl stessa (all'epoca ero settato a 30/3) e usavo il modem con scritta telecom sopra...segnalazione fatta perchè a caldo (senza disservizio alcuno nel passaggio da adsl a vdsl) l'esperienza nei giochi era palesemente diversa.
Da ADSL a VDSL cambiano i routing, i NAS e tante altre belle cosette, tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi si hanno solo vantaggi, e non solo in termini di banda, ma anche di latenza, tant'è vero che in media, ripeto IN MEDIA, si hanno ping paragonabili alle migliori connessioni ADSL settate in fastpath. Però prendo atto che limitatamente alla tua situazione la tua esperienza nel gaming non sia stata soddisfacente.
2)Nei primi 14 giorni sono stato inondato di tecnici a casa che facevano test con le loro apparecchiature e chiambiavano impostazioni anche lato centrale senza però ottenere risultati.
Per contratto i tecnici TIM sono tenuti a valutare la stabilità della connessione, la latenza al primo hop e l'eventuale perdita di pacchetti. Se questi 3 parametri sono rispettati, non è che possono mettersi col portatile davanti all'armadio a giocare in multiplayer a Battlefield. Per loro questo è lavoro, per te invece è una forma di divertimento. C'è una certa differenza non credi ? Poi cosa intendi con "senza ottenere risultati" ???? :confused:
3)Superati i 14 giorni di possibilità di recesso perchè c'erano sempre questi tecnici che andavano e veniva e io VOLEVO credere in una risoluzione perchè credevo fosse impossibile giocare peggio la telecom mi informò che non potevo più tornare indietro alla vecchia adsl senza pagare penali.
Quando si sottoscrive un contratto si leggono tutte le clausole, anche quelle solitamente riportate in microscopico cui nessuno dà molto credito, ma che invece vanno ugualmente lette. Soltanto laddove vi siano inadempienze contrattuali da parte di Telecom, il cliente ha il sacrosanto diritto di recedere senza corrispondere 1 solo centesimo in più di quanto dovuto.
Tuttavia se i tecnici andavano e venivano è segno evidente che vi era, quantomeno, la volontà di cercare di risolvere la situazione, che poi non ci siano riusciti è un altro paio di maniche.
4)Decisi a quel punto di rimanere con la linea cercando di capire se ci fosse un modo dal mio lato (quello utente) di migliorare la situzioane perchè vi ripeto anche io stesso sò che la cosa NON HA SENSO SU CARTA MA IL PROBLEMA C'E'.Quindi nel dicembre 2015 comprai un modem personale (il tp-link 9980) e comincia a usare quello.Il miglioramento ci fu...ma non cosi incisivo da farmi dire "ho risolto".
Traduci meglio questo tuo pensiero. Come hai quantificato tale miglioramento ? Riduzione della latenza ? Inoltre hai provato a cambiare cavo LAN e/o a forzare la negoziazione a 100 Mbps full duplex ?
Durante quel periodo in cui ho avuto il tplink ho anche scoperto che potevo usare due connessioni contemporanemante nell stesso modem usando la vlan id 835 e la vlan id 837 (sulla 836 non ha mai funzionato) cosi da avere sia la connessione routing che quella bridge usando 1 modem solo.Cosa che però da qualche mese a questa parte è stata bloccata da telecom (intendo che sulla 837 non ci si può piu collegare).Questo perchè...perchè dai miei test il modo migliore di giocare era quello di usare la modalità bridge (il ppoe...anche su console da gioco quali ps4,one etc).
Questa cosa era ed è fattibilissima anche col modem in comodato d'uso con Telecom. E' sufficiente stabilire una connessione PPPoE a banda larga da Windows. Facendo ciò si bypassano non poche restrizioni dovute al firmware del modem, quali IP perfettamente visibile e pingabile dall'esterno, tutte le porte aperte sia TCP che UDP e quindi nessuna restrizione verso quei servers online soggetti a "NAT Moderato". Quindi il tplink non ha fatto alcun miracolo in tal senso, visto che si poteva fare già serenamente dal technicolor.
5)Intorno al gennaio/febbraio 2016 chiamai di nuovo telecom perchè cominciai ad avere dei strani sbalzi di ping su alcuni servizi (passavo dai 15 serali ai 40 di giorno).Ora per quanto telecom (il 187) mi disse che fino a 60ms per loro non ci sono problemi...io gli ho fatto notare che anche 40ms su un servizio italiano quale ngi...non è proprio da considerarsi una ping da "fibra".
A questo punto mi mandano un altro tecnico...questo tencico venendo a casa mia nota che ho un modem personale e mi dice che devo rimontare quello originale per permettere ai tecnici in centrale di fare dei test.Allora tiro fuori quello originale (col marchio telecom sopra) e firmware 5.3.0 e collego il mio pc sulla lan1 per fare dei test anche dal mio pc.Ma la lan1 rimane spenta (senza il classico led posteriore che indica il trasferimento di sengale).A quel punto penso che per qualche strana ragione il cavo si sia rovinato proprio in quel momento e ne prendo un altro.Stesso risultato.Allora il tecnico tira fuori dalla sua borsa un portatile con windows xp sopra e lo collega sulla lan1 ottenendo lo stesso risultato...lan1 SPENTA! :stordita:
Allora chiama un suo collega in centrale e gli racconta il fatto.Il collega prima ha provato a cambiare la velocità delle porte mettendole da 1000 a 100 ma visto che non cambiava nulla ha ordinato al tecnico che era a casa mia di cambiarlo del tutto perchè probabilmente guasto.Allora il tecnico va giù nella macchina,prende il modem nuovo (che ripeto ad occhio sembrava/era veramente nuovo di zecca) e lo porta sopra.Lo colleghiamo (modello con la scritta TIM sopra),attendiamo che scarichi il firmware ultimo...tutte le spie accese e funzionati...ricolleghiamo il suo pc alla lan1...eeeee...uguale LOL :doh:.Ricolleghiamo anche il mio pc...uguale a prima...lan1 SPENTA.Allora richiama la centrale e spiega il fatto.Il tecnico in centrale dapprima non ci credeva e poi finisce per concludere che forse si...era un bug del firmware.
Messa in questi termini sembrerebbe un problema di mal configurazione del circuito logico o di perdita di pacchetti dovuta alla porta del DSLAM. Ma se così fosse ne risentirebbe anche la navigazione in generale e non solo il gaming. Mi viene anche da pensare che lo script di configurazione, che è quello che regola il funzionamento del modem, non fosse proprio perfetto.
6)A questo punto inizia lo show...perchè collegando il mio mac (un mac mini del 2014 con el captan sopra...se volete vi do anche il seriale) sulla lan 2... questa non si accendeva :stordita: come la porta lan 1 (lol).Collego sulla 3...uguale...sulla 4 UGUALE!MALOL
A questo punto cambio di nuovo il cavo ma uguale LOL...allora il tecnico ri-prende il suo portatile che aveva ancora a portata di mano,lo collega al mio cavo che usavo per il mac e funziona :muro:.Ripetiamo il test per 3 volte e abbiamo concordato che il modem avesse qualche strano problema di conflitto hardware con la scheda lan del mac malol.Siccome a me del modem origianle non era mai interessato poi molto il tecnico mi lascia quello col marchio tim e va via senza aver di fatto risolto il problema della ritardo che noto nei giochi.Ho rimontato il mio tp-link e avanti ancora cosi.
Davvero molto strano tutto ciò.
7)Circa un mese dopo...marzo 2016 richiamo per lo stesso problema (sbalzi strani di ping senza che io usassi banda nella mia linea).Allora mi mandano un altro tecnico al quale spiego tutto e decide di controllare la traccia di rame che va dal mio modem al dslam senza trovare però nulla (ricordo che parlo di un buco di frequenza sopra i 12000?Sinceramente non ricordo bene ma grossomodo era cosi).Allora visto che era venuto e doveva far qualcosa mi ha cambiato la borchia del doppino che prima era tripolare e poi (adesso) è con rj11 diretta a muro.Ma ovviamente il problema c'è ancora perchè non è mai stato qui a casa mia :fagiano:.
Semplicemente perché non è un problema di natura fisica, cioè la linea o c'è o non c'è. Il buco di frequenza può essere indotto da prese derivate o condensatori o interferenza etc etc.
8)Adesso sono qui a farmi prendere per il culo da voi su un problema che ho,è reale ma che siccome non ho i mezzi per dimostrarlo (perchè non è dal mio lato il problema) mi tocca fare figure da barbaggianni...ma mi va bene...lo accetto...basta che si trovi finalmente una soluzione e che magari valga anche per altri,perchè ripeto non sono l'unico.
Questo è il grosso della mia esperienza con la vdsl
Ed è qui che sbagli. Ciò che pensi sia una presa in giro nei tuoi confronti è solo la risposta ad un tuo preciso atteggiamento che hai mostrato da principio. (Se vuoi andiamo a riprendere insieme i tuoi post così rinfreschiamo la tua memoria). Sei partito in quinta pensando ad una qualche sorta di cospirazione relativamente al tuo caso, quando invece se ti fossi limitato, molto educatamente e senza trarre conclusioni affrettate o il fare allusioni e il muovere gratuitamente sentenze e/o giudizi, peraltro non richiesti, ad esporre il tuo problema, molto probabilmente avremmo fatto un quadro più chiaro della situazione e trovato una soluzione, nei limiti delle capacità e delle possibilità di ciascuno di noi che legge e alimenta questo thread.
Io posso solo dirti, alla luce dell'esperienza che hai riportato, che molto probabilmente non ti è stata configurata in modo ottimale la linea e che, vista l'impossibilità attuale di risalire alla causa reale del tuo problema, la soluzione migliore è fare disdetta e rivolgerti all'Associazione Consumatori per evitare di pagare le penali o concordare con TIM una risoluzione consensuale del contratto.
Rimane comunque il fatto che la tua esperienza rimane tua soltanto, questo dev'essere chiaro, altrimenti si crea solo disinformazione e si finisce col denigrare, deliberatamente, un servizio che, fino a prova contraria, soddisfa un ampio bacino di utenza italiana e che globalmente è di tutto rispetto.
L'ho scritto nella scaletta poco sopra...punto 4 e 5 se non erro.
allora sei uno dei pochi che ha questo problema.
io con un macbook pro early o mid 11 con el capitan non riscontro questi problemi. e ho usato un cavo rete marcio e vecchio
e a dire il vero sei il primo che leggo e non trovo niente in rete :confused:
strano. leggendo in giro su migrazioni, appena ti attaccano con il nuovo operatore dovrebbe funzionare. magari non subito ma dopo qualche ora. Al primo allacio a suo tempo con adsl fastweb dopo 3 ore mi ha funzionato
con la nuova attivazione vdsl tim il tecnico è andato in centrale e ha smanettato qualcosa. è ritornato, ha attaccato il modem e dopo la prima registrazione (tempo quei 15 min...) ha funzionato. ha fatto vari speed test per essere certo che la linea è stabile e funzionante.
ci siamo salutati e ho iniziato a scaricare e postare speedtest in giro :D
bene ho contattato l'assistenza tramite my tim fisso e sono già in fase di controllo linea, speriamo risolvano in breve tempo
grazie mille
ercolino
06-06-2016, 21:47
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
Confermo anche io che la porta LAN1 del modem funziona regolarmente.
Sulla porta LAN 2 del modem ho il Pc fisso collegato e viene vista regolarmente come 1 Gbit, sulla porta LAN 1 invece ho un cavo lan cat5e lungo 25 metri che è collegato ad uno Switch a 8 porte (gigabit) dove ho collegato diversi decoder, un pc portatile e anche un powerline che mi porta il segnale alla tv in tinello.
Fatto test di velocità dai decoder e dal Pc portatile stabile sui 92-94Mbit
Step AsR
06-06-2016, 21:48
Riguardo il bug delle porte Ethernet: ho firmware 5.3.0 e non mi ha mai funzionato la porta ETHERNET 1
Le altre 3 funzionano perfettamente, la 1 non assegna IP ed è inutilizzabile.
Ora ho solo collegato la powerline principale sulla porta 4.
Con il 5.3.1 verrà risolto o il mio modem è fallato?
Lollowitz
06-06-2016, 21:48
Premetto che leggere commenti di questo tipo a me non toglie dalla testa nessuno che gli insider siano ormai di casa in questo topic.Probabilmente sbaglio ma dico questo perchè quando sento parole come "la maggior parte è soddisfatta" o "globalmente parliamo di una linea di tutto rispetto" o meglio ancora "Quindi il tplink non ha fatto alcun miracolo" a me nelle orecchie suona palese come marketing.Dico questo perchè io ricordo che questo forum era quel posto che quando qualcuno ti chiedeva "va bene?" la risposta classica era "NI" perchè sappiamo tutti che per qualsiasi prodotto o servizio di cui vogliamo parlare c'è il suo aspetto buono e il suo aspetto negativo perchè la perfezzione non esiste...ma appunto io ho come la sensazione che qui si voglia far pendere stranamente l'ago della bilancia solo da una parte.Ripeto...sicuramente sto sbagliando nel tuo caso ma lasciamoi almeno il ragionevole dubbio riferito non a te ma in generale.
Da ADSL a VDSL cambiano i routing, i NAS e tante altre belle cosette, tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi si hanno solo vantaggi, e non solo in termini di banda, ma anche di latenza, tant'è vero che in media, ripeto IN MEDIA, si hanno ping paragonabili alle migliori connessioni ADSL settate in fastpath. Però prendo atto che limitatamente alla tua situazione la tua esperienza nel gaming non sia stata soddisfacente.
Questo lo so anche io ecco perchè (sarà la 356 volta che lo dico) sono qui a chiederlo a voi.Proprio perchè il problema è particolare e ha poco senso su carta suditi da dietro una scrivania.
Per contratto i tecnici TIM sono tenuti a valutare la stabilità della connessione, la latenza al primo hop e l'eventuale perdita di pacchetti. Se questi 3 parametri sono rispettati, non è che possono mettersi col portatile davanti all'armadio a giocare in multiplayer a Battlefield. Per loro questo è lavoro, per te invece è una forma di divertimento. C'è una certa differenza non credi ? Poi cosa intendi con "senza ottenere risultati" ???? :confused:
:confused:
E che vuol dire?Che siccome io gioco aka "non ho da fare nulla di meglio nella vita" (non è vero ma la velatura era questa) e ci sono nel mondo problemi più importanti...il mio problema non deve riguardare nessuno?Nonostante io PAGO e nessuno mi regala niente?
E che facciamo come nei primi anni 2000 quando per far capire alla telecom che il fastpath SERVIVA ci ha messo anni per creare l'internet play?Non regge questo tuo ragionamento fidati.
Quando si sottoscrive un contratto si leggono tutte le clausole, anche quelle solitamente riportate in microscopico cui nessuno dà molto credito, ma che invece vanno ugualmente lette. Soltanto laddove vi siano inadempienze contrattuali da parte di Telecom, il cliente ha il sacrosanto diritto di recedere senza corrispondere 1 solo centesimo in più di quanto dovuto.
Tuttavia se i tecnici andavano e venivano è segno evidente che vi era, quantomeno, la volontà di cercare di risolvere la situazione, che poi non ci siano riusciti è un altro paio di maniche.
Ma in effetti ho solo specificato che col senno di poi (se sapevo che non c'era modo di risolvere) sarei tornato di corsa alla adsl aspettando tempi migliori per il passaggio alla vdsl.
Traduci meglio questo tuo pensiero. Come hai quantificato tale miglioramento ? Riduzione della latenza ? Inoltre hai provato a cambiare cavo LAN e/o a forzare la negoziazione a 100 Mbps full duplex ?
Ping più basso di un paio di punti e banda massima di download più alta (mentre l'upload era stranamente diminuito).Il modem personale nel complesso oltre oltre a offire personalizzazioni maggiori era anche palesemente più veloce nel fare tutto (riavvio,aggancio di portante etc etc).
Tutti i test lan sono stati fatti secondo logica...tant'è che ho cambiato proprio tutti i cablaggi a muro (immagina i costi) perchè ripeto che il delirio in questi mesi ha toccato livelli mai visti.
Questa cosa era ed è fattibilissima anche col modem in comodato d'uso con Telecom. E' sufficiente stabilire una connessione PPPoE a banda larga da Windows. Facendo ciò si bypassano non poche restrizioni dovute al firmware del modem, quali IP perfettamente visibile e pingabile dall'esterno, tutte le porte aperte sia TCP che UDP e quindi nessuna restrizione verso quei servers online soggetti a "NAT Moderato". Quindi il tplink non ha fatto alcun miracolo in tal senso, visto che si poteva fare già serenamente dal technicolor.
Ma allora i miei post non li leggete.L'ho anche scritto pagine fa.Infatti attualmente sto usando quello orignale (per far fare altri test a telecom...eh si...ancora) proprio in modalità bridge.
Messa in questi termini sembrerebbe un problema di mal configurazione del circuito logico o di perdita di pacchetti dovuta alla porta del DSLAM. Ma se così fosse ne risentirebbe anche la navigazione in generale e non solo il gaming. Mi viene anche da pensare che lo script di configurazione, che è quello che regola il funzionamento del modem, non fosse proprio perfetto.
Finalmente un po di ipotesi da vero utente.Grazie.
Davvero molto strano tutto ciò.
Semplicemente perché non è un problema di natura fisica, cioè la linea o c'è o non c'è. Il buco di frequenza può essere indotto da prese derivate o condensatori o interferenza etc etc.
Qui per esempio è dove io mi fermo...
Ed è qui che sbagli. Ciò che pensi sia una presa in giro nei tuoi confronti è solo la risposta ad un tuo preciso atteggiamento che hai mostrato da principio. (Se vuoi andiamo a riprendere insieme i tuoi post così rinfreschiamo la tua memoria). Sei partito in quinta pensando ad una qualche sorta di cospirazione relativamente al tuo caso, quando invece se ti fossi limitato, molto educatamente e senza trarre conclusioni affrettate o il fare allusioni e il muovere gratuitamente sentenze e/o giudizi, peraltro non richiesti, ad esporre il tuo problema, molto probabilmente avremmo fatto un quadro più chiaro della situazione e trovato una soluzione, nei limiti delle capacità e delle possibilità di ciascuno di noi che legge e alimenta questo thread.
Si ma detto rasoterra se tu sei pienamente certo che c'è qualcosa che non va,lo segnali e gli altri ti dicono che stai sognando quando il problema c'è non ti farebbe anche solo un pelo pelo incazzare?Che poi al mondo se la gente che si incazza fosse come me...figa fineremmo tutti con una spaghettata alla fine LOL
Io posso solo dirti, alla luce dell'esperienza che hai riportato, che molto probabilmente non ti è stata configurata in modo ottimale la linea e che, vista l'impossibilità attuale di risalire alla causa reale del tuo problema, la soluzione migliore è fare disdetta e rivolgerti all'Associazione Consumatori per evitare di pagare le penali o concordare con TIM una risoluzione consensuale del contratto.
Ma infatti se domani avrò esito negativo da telecom per poter provare il g-inp in off passerò a fastweb dove pare che non sia abilitato di default.
Rimane comunque il fatto che la tua esperienza rimane tua soltanto, questo dev'essere chiaro, altrimenti si crea solo disinformazione e si finisce col denigrare, deliberatamente, un servizio che, fino a prova contraria, soddisfa un ampio bacino di utenza italiana e che globalmente è di tutto rispetto.
Purtroppo rimango della mia opinione...non è imho un caso cosi isolato,semplicemente io sono l'unico che ha avuto il coraggio di farlo presente perchè come hai detto tu (o forse altri non ricordo...scusami è che rispondere a tutti mi perdo) il lato gaming non viene testato proprio ma grossomodo funziona cosi > su carta il ping è buono?SI?Ok GO...e stop.
Lollowitz
06-06-2016, 21:51
Riguardo il bug delle porte Ethernet: ho firmware 5.3.0 e non mi ha mai funzionato la porta ETHERNET 1
Le altre 3 funzionano perfettamente, la 1 non assegna IP ed è inutilizzabile.
Ora ho solo collegato la powerline principale sulla porta 4.
Con il 5.3.1 verrà risolto o il mio modem è fallato?
FINALMENTE...ALLELUJA :cool:
Il firmware 5.3.1 è già uscito ma su alcuni modem non viene aggiornato in automatico (stranamente).Io me lo sono fatto aggiornare forzatamente da un operatore del 187.
Ma non ho ancora riprovato se la lan1 ora funziona e se funzionano anche le altre porte col mac mini collegato direttamente.
Lollowitz
06-06-2016, 21:56
Confermo anche io che la porta LAN1 del modem funziona regolarmente.
Sulla porta LAN 2 del modem ho il Pc fisso collegato e viene vista regolarmente come 1 Gbit, sulla porta LAN 1 invece ho un cavo lan cat5e lungo 25 metri che è collegato ad uno Switch a 8 porte (gigabit) dove ho collegato diversi decoder, un pc portatile e anche un powerline che mi porta il segnale alla tv in tinello.
Fatto test di velocità dai decoder e dal Pc portatile stabile sui 92-94Mbit
Sieti sicurissimi di avere ancora il 5.3.0?
Fate un prova se potete (senza obbligo eh)...prova a collegare un pc diretto al modem sulla lan1 senza passare per lo switch (magari prima di collegarlo fai anche un riavvio del modem stesso).
Step AsR
06-06-2016, 21:58
FINALMENTE...ALLELUJA :cool:
Il firmware 5.3.1 è già uscito ma su alcuni modem non viene aggiornato in automatico (stranamente).Io me lo sono fatto aggiornare forzatamente da un operatore del 187.
Ma non ho ancora riprovato se la lan1 ora funziona e se funzionano anche le altre porte col mac mini collegato direttamente.
Puoi provare perfavore? :help:
Riguardo il bug delle porte Ethernet: ho firmware 5.3.0 e non mi ha mai funzionato la porta ETHERNET 1
Le altre 3 funzionano perfettamente, la 1 non assegna IP ed è inutilizzabile.
Ora ho solo collegato la powerline principale sulla porta 4.
Con il 5.3.1 verrà risolto o il mio modem è fallato?
Tutte e 4 le porte funzionanti, anche in questo momento, mai nessun problema, con firmware 5.3.0 e 5.3.1.
Lollowitz
06-06-2016, 22:03
Puoi provare perfavore? :help:
Che figata...dal chiedere aiuto devo darlo io...:ciapet:...ok faccio un test veloce dammi 5 minuti.
Sieti sicurissimi di avere ancora il 5.3.0?
Fate un prova se potete (senza obbligo eh)...prova a collegare un pc diretto al modem sulla lan1 senza passare per lo switch (magari prima di collegarlo fai anche un riavvio del modem stesso).
AGVTF_5.3.0
porta 1
powerline con pc fisso windows funzionante
raramente succede peró che non ho piú connessione a siti e neanche alla interfaccia router. appena riavvio il pc funziona tutto. in windows stesso ho un ip e dispositivi wifi navigano. o é un problema con il pc o con i powerline (piú probabile)
porta 2
avevo giusto attaccato un mbp per fare uno speedtest. tutto funzionante.
porta 3+4
libere siccome non mi servono
volendo sabato ho casa libera e percui posso mettere un cavo rete provisorio attraverso la casa giusto per fare dei test di "ping" su cs go
annotamento che ho appena fatto ma già letto su pagine precedenti (io non ci credevo ma ora...)
possibile che con gli ip che iniziano con 95 si aggancia qualche mega in piú al confronto di un classe 7X?
Lollowitz
06-06-2016, 22:12
Puoi provare perfavore? :help:
Non va ancora :stordita:.Risulta sempre totalmente spenta (senza il led piccolo verde)
Lollowitz
06-06-2016, 22:14
AGVTF_5.3.0
porta 1
powerline con pc fisso windows funzionante
raramente succede peró che non ho piú connessione a siti e neanche alla interfaccia router. appena riavvio il pc funziona tutto. in windows stesso ho un ip e dispositivi wifi navigano. o é un problema con il pc o con i powerline (piú probabile)
porta 2
avevo giusto attaccato un mbp per fare uno speedtest. tutto funzionante.
porta 3+4
libere siccome non mi servono
volendo sabato ho casa libera e percui posso mettere un cavo rete provisorio attraverso la casa giusto per fare dei test di "ping" su cs go
Scusami se ti disturbo ancora ma sei sicuro che sia la porta 1 e non la 4?Perchè dietro il modem i numeri vanno da destra a sinistra (guardando il modem frontalmente).
Nel senso guardando il modem frontalmente dietro sono 4-3-2-1.
Solo per capire perchè noi abbiamo "il bug" e voi no.
Step AsR
06-06-2016, 22:16
Non va ancora :stordita:.Risulta sempre totalmente spenta (senza il led piccolo verde)
a me si accende, ma via lan mi da un ip a caso e non navigo.
Scusami se ti disturbo ancora ma sei sicuro che sia la porta 1 e non la 4?Perchè dietro il modem i numeri vanno da destra a sinistra (guardando il modem frontalmente).
Nel senso guardando il modem frontalmente dietro sono 4-3-2-1.
Solo per capire perchè noi abbiamo "il bug" e voi no.
beccato! :doh:
ero abituato al mio vecchio adsl. domani provo
Lollowitz
06-06-2016, 22:20
a me si accende, ma via lan mi da un ip a caso e non navigo.
Belle cose...
ercolino
06-06-2016, 22:23
Sieti sicurissimi di avere ancora il 5.3.0?
Fate un prova se potete (senza obbligo eh)...prova a collegare un pc diretto al modem sulla lan1 senza passare per lo switch (magari prima di collegarlo fai anche un riavvio del modem stesso).
Il modem c'è l'ho da 28 Aprile ed aveva già la 5.3.1 installata.
Se la LAN1 funziona con lo switch non vedo perchè non debba funzionare con un Pc direttamente collegato :)
Lollowitz
06-06-2016, 22:25
Il modem c'è l'ho da 28 Aprile ed aveva già la 5.3.1 installata.
Se la LAN1 funziona con lo switch non vedo perchè non debba funzionare con un Pc direttamente collegato :)
Perchè io per esempio per far funzionare il mac devo usare lo switch perchè se collego il mac diretto non vanno neanche la 2,3,4 (lol).
ercolino
06-06-2016, 22:32
Perchè io per esempio per far funzionare il mac devo usare lo switch perchè se collego il mac diretto non vanno neanche la 2,3,4 (lol).
Secondo me allora quel modem ha qualche problema.
Io tramite lo switch collegato alla porta LAN 1 uso regolarmente dai decoder e dalla tv collegata tramite powerline Premium Play, Infinity, Timvision
Tra l'altro prima non usavo, ma da una settimana ho attivato anche la prenotazione IP su tutti i dispositivi.
L'unica cosa è che nell'interfaccia grafica del modem non vede la tv (non figura come dispositivo LAN e quindi non figura come IP in rete) collegata dietro powerline (credo che dipenda dal powerline), ma la stessa si collega regolarmente in rete visto che la uso anche per Infinity ed il resto.
Ho fatto che prenotare quindi assegnare un IP fisso anche alla tv dietro powerline
Quindi funziona tutto regolarmente
DarkNiko
06-06-2016, 22:38
:confused:
E che vuol dire?Che siccome io gioco aka "non ho da fare nulla di meglio nella vita" (non è vero ma la velatura era questa) e ci sono nel mondo problemi più importanti...il mio problema non deve riguardare nessuno?Nonostante io PAGO e nessuno mi regala niente?
E che facciamo come nei primi anni 2000 quando per far capire alla telecom che il fastpath SERVIVA ci ha messo anni per creare l'internet play?Non regge questo tuo ragionamento fidati.
Vedi.....il tuo problema principale è quello di voler continuare a fare allusioni o illazioni al limite del lecito, attribuendo peraltro all'altro interlocutore frasi, parole o pensieri che non sono mai stati espressi e ti arroghi un diritto, che non hai, di dare una interpretazione a queste parole che è ben lontana, per non dire completamente fuori, dalla realtà.
Rettifico il mio pensiero, per l'ultima volta. Se io tecnico, controllo gli apparati di rete e verifico che non vi è alcuna anomalia, che il routing sul primo hop e sul gateway di accesso ad Internet è OK, che non vi è perdita di pacchetti e che la latenza media sul backbone italiano (perché è l'unico che conta realmente) è dell'ordine di qualche decina di millisecondi, diciamo 20-30 ms al massimo, ma soprattutto il jitter, cioè la varianza misurata sulla latenza, non si discosta troppo dal valor medio, cioè se ho 17 ms di media posso avere 16 di minimo e 18 di massimo, per me la linea è OK, PUNTO !!!!
Tra l'altro il tecnico non può sapere se tu per giocare online usi un server estero, o quello di Milano o di altra città. NGI.IT si appoggia al MIX (Milan Internet eXchange) e non sempre il routing è ottimale. Vi sono stati periodi in cui anche un semplice speedtest da Roma a Milano restituiva valori bassi e perdita di pacchetti, mentre su Torino o Milano (ma altro nodo non gestito dal MIX) la banda era piena e la latenza ancora più bassa.
Questo per farti capire che da parte di un tecnico non ci potrà mai essere un criterio universalmente valido per assicurare la migliore esperienza nel gaming online a tutte le ore e/o su qualsivoglia server italiano o europeo, quindi fissarsi su questo mi sembra un pò troppo pretenzioso.
Chi ti parla ha avuto per anni una semplice ADSL settata in Interleaved con ping su Milano variabile dai 25 ai 35 ms e ho sempre giocato divinamente online, non è indispensabile avere latenze a una sola cifra !!!!!
Ma infatti se domani avrò esito negativo da telecom per poter provare il g-inp in off passerò a fastweb dove pare che non sia abilitato di default.
Fastweb non usa il g.inp ma si è convinta ad implementarlo come fanno tutti, per tutta una serie di ragioni tipo una maggiore portante agganciata e una maggiore stabilità della linea etc etc....Col g-inp off non cambierebbe molto la tua situazione, ma sarò lieto di essere smentito.
Purtroppo rimango della mia opinione...non è imho un caso cosi isolato,semplicemente io sono l'unico che ha avuto il coraggio di farlo presente perchè come hai detto tu (o forse altri non ricordo...scusami è che rispondere a tutti mi perdo) il lato gaming non viene testato proprio ma grossomodo funziona cosi > su carta il ping è buono?SI?Ok GO...e stop.
Leggi sopra.
In ogni caso questa è la situazione adesso (lascia perdere la velocità e guarda solo la latenza):
http://www.speedtest.net/result/5383910713.png
http://www.speedtest.net/result/5383913449.png
http://www.speedtest.net/result/5383921432.png
http://i68.tinypic.com/1z5lzea.png
E non sono un miracolato, te l'assicuro.
Ciao a tutti,
abito ad Inzago (MI) e ho una connessione a 6mbit. Ogni anno controllo speranzoso i file excel di TIM per verificare le coperturi pianificate FFTCab o comunque miglioramenti vari.
Ogni anno vengo deluso... ma forse queste cocenti delusioni stanno per avere fine!
Verificando sul file "Centrali NGA pianificate 30-mag-2016" vedo incredibilmente apparire il mio comune! La data di pianificazione è Luglio 2016 (neppure troppo lontano!) tuttavia prima di andare a stappare una bottiglia di spumante, vorrei sapere se effettivamente significa quello che spero.
Il file in questione, scaricato dal sito Telecom, ha questa introduzione:
Elenco delle centrali Telecom Italia con copertura NGA pianificata
Il presente file elenca le centrali per le quali Telecom Italia ha pianificato la predisposizione ai fini dell'accesso in tecnologia FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA.
La copertura geografica all'interno di ciascuna area di centrale è realizzata mediante l'opportuna predisposizione dei singoli armadi ripartilinea della rete di Telecom Italia (tecnologia FTTCab) o mediante cablatura in fibra
ottica di indirizzi (tecnologia FTTH)
Gli elenchi di tali armadi in tecnologia FTTCab e degli indirizzi cablati in fibra ottica in tecnologia FTTH sono pubblicati in appositi file separati.
Bisogna precisare che nel file "Centrali NGA pianificate 30-mag-2016" ("Servizio VDSL2 su ONU FTTCab da Armadio tutte le velocità* - Sedi pianificate al 30 Maggio 2016") il mio comune non appare.
Leggiucchiando sul sito telecom pare che i servizi "Bitstream NGA e VULA" siano destinati a operatori di settore...
La mia domanda è semplice:
A Luglio avrò la possibilità di sottoscrivere un contratto FTTCab con Tim (mio attuale operatore)? Se no, si tratta solamente della possibilità, in futuro, che un altro operatore mi offra questo servizio, ma che attualmente Tim si limita a fornire la Centrale?
Esperti di settore, datemi buone notizie :help:
Grazie :)
Io ho il firmware 5.3.1 aggiornato subito appena installato il router ed ho
su una porta uno switch gigabit, su una il pc di mia moglie, su una il NAS e sull'ultima la stampante laser e funzionano tutte
Tommy.thebest
06-06-2016, 22:45
Ciao ragazzi,
oggi navigando un po' mi sono accorto di qualcosa che non andava alla lia linea. Avevo come l'impressione che le pagine ci mettessero troppo a caricare, nemmeno riuscivo ad entrare sul sito delle poste, tanto per dirne una. Ho così deciso di controllare il modem, ma mi sembra tutto ok:
http://s33.postimg.org/xklfcurgv/statistiche.png
Poì però per capacitarmi ho fatto uno speed test:
http://s33.postimg.org/5dh4c5cwf/male.png
Che succede?
Il problema è parzialmente rientrato. Se faccio speedtest su speedtest.net su server esterni alla campania sfrutto tutta la banda. Appena entro nel territorio non vado oltre i 35. Qualcosa non va negli apparati qui in regione?
Lollowitz
06-06-2016, 22:49
Secondo me allora quel modem ha qualche problema.
Probabile ma mi era stato cambiato proprio il modem precedente (con la scritta sopra telecom e non tim) per lo stesso problema e se mi dite che ho beccato due modem che hanno questo difetto/bug...azz che culo.Senza contare che pure l'altro ragazzo ha un modem con lo stesso problema quindi come per il ritardo del gioco...non è un caso cosi isolato :).
Come ho detto vedrete che piano piano arrivamo a natale che poi saremo tutti della stessa opinione.
Digitalone
06-06-2016, 22:53
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo chiedere delle informazioni a voi che sicuramente ne sapete più di me. Allora vi espongo il mio "problema": io vivo a caivano(Na) e nel mio comune furono fatti i lavori di posa per la fibra circa 1 anno fa (forse qualcosa in più pure se non ricordo male) e quindi anche nella mia strada c'è il cabinet(dista più o meno 100 metri da casa mia)nuovo con il modulo per la fibra. Al momento sono cliente infostrada anche se sono stato cliente telecom per svariati anni ed ultimamente internet va veramente molto lento ( ho una 20 mega ma solitamente va a 5) per cui ho deciso di informarmi un poco per quanto riguarda la fibra. Qui sorge il "problema" : visitando un poco i vari siti dei vari gestori per verificare la copertura della fibra alla mia abitazione nessuno di questi ha offerte fibra attivabili al mio indirizzo. Allora ho deciso di fare un poco una ricerca più approfondita ed ho cercato di capire se fosse un problema di tutto il mio comune o se fosse solo la mia zona(cabinet al quale sto allacciato) a non essere coperta da fibra. Ed ho scoperto che varie aree del mio comune sono coperte da fibra fino a 100 mega pure. Ora vorrei sapere, se i lavori per la fibra sono stati fatti in quasi tutto il comune, anche nella mia strada e difatti ci sta il cabinet per la fibra anche nella mia strada, come mai è attivo solo in alcune zone e non nella mia? Come potrei fare per ricevere ulteriori informazioni a riguardo? Ah un'altra cosa, la centrale telefonica telecom a cui è legato il cabinet della mia strada è quella di crispano(NA) numero centrale:81103 e dista circa 2 km da casa mia. Chiedo perché ho letto su questo post di altri utenti che sono delle mie zone e sono coperti da fibra. Grazie mille in anticipo ;)
Ciao. Sono collegato sulla stessa centrale, pur non essendo di Caivano.
Se al tuo indirizzo non risulti coperto, forse sei attestato su un altro armadio più distante da casa tua.
Ma per analizzare meglio la situazione, prova a fare la verifica sul sito di KQI mettendo oltre al tuo indirizzo, anche quelli dei tuoi vicini e vie limitrofe.
In ogni caso, su quella centrale hanno fatto lavori per coprire in fibra circa un anno fa, ma adesso stanno andando a rilento, tant'è che ci sono ancora grosse aree scoperte, tra cui la mia.
qualkuno1
06-06-2016, 22:57
Ciao. Sono collegato sulla stessa centrale, pur non essendo di Caivano.
Se al tuo indirizzo non risulti coperto, forse sei attestato su un altro armadio più distante da casa tua.
Ma per analizzare meglio la situazione, prova a fare la verifica sul sito di KQI mettendo oltre al tuo indirizzo, anche quelli dei tuoi vicini e vie limitrofe.
In ogni caso, su quella centrale hanno fatto lavori per coprire in fibra circa un anno fa, ma adesso stanno andando a rilento, tant'è che ci sono ancora grosse aree scoperte, tra cui la mia.
Grazie mille per la risposta, se vado sul quel sito e poi riposto tutto ciò che mi dice potrebbe essere d'aiuto a capire qualcosa in più? Scusa la mia ignoranza in materia!
Lollowitz
06-06-2016, 23:01
Vedi.....il tuo problema principale è quello di voler continuare a fare allusioni o illazioni al limite del lecito, attribuendo peraltro all'altro interlocutore frasi, parole o pensieri che non sono mai stati espressi e ti arroghi un diritto, che non hai, di dare una interpretazione a queste parole che è ben lontana, per non dire completamente fuori, dalla realtà.
Forse non hai capito che le mie illazioni derivano dalle illazioni fatte da altri prima di me.Perchè sempre se posso...sono pagine che mi state dicendo che invento cose facendomi passare per un inetto quando invece poco fa è apparso un ragazzo che ha lo stesso mio medesimo problema della porta lan1.Questo per dire che se siamo in due ad avere lo stesso problema non sono io che sogno no?Se allora non ho mentito sulle porte lan è lecito pensare che non stia mentendo anche sul ritardo nei videogiochi?
Tutto qui...ecco perchè mi altero...perchè sono pagine che voi da un gradino più alto mi state denigrando senza reale motivo...perchè io ero venuto qui a chiedere aiuto.Aiuto che tra l'altro se si rivelasse vero (con una soluzione) serve poi a tutti no?E quindi il problema reale quale?Perchè tutto questo astio verso di me?
Rettifico il mio pensiero, per l'ultima volta. Se io tecnico, controllo gli apparati di rete e verifico che non vi è alcuna anomalia, che il routing sul primo hop e sul gateway di accesso ad Internet è OK, che non vi è perdita di pacchetti e che la latenza media sul backbone italiano (perché è l'unico che conta realmente) è dell'ordine di qualche decina di millisecondi, diciamo 20-30 ms al massimo, ma soprattutto il jitter, cioè la varianza misurata sulla latenza, non si discosta troppo dal valor medio, cioè se ho 17 ms di media posso avere 16 di minimo e 18 di massimo, per me la linea è OK, PUNTO !!!!
Tra l'altro il tecnico non può sapere se tu per giocare online usi un server estero, o quello di Milano o di altra città. NGI.IT si appoggia al MIX (Milan Internet eXchange) e non sempre il routing è ottimale. Vi sono stati periodi in cui anche un semplice speedtest da Roma a Milano restituiva valori bassi e perdita di pacchetti, mentre su Torino o Milano (ma altro nodo non gestito dal MIX) la banda era piena e la latenza ancora più bassa.
Questo per farti capire che da parte di un tecnico non ci potrà mai essere un criterio universalmente valido per assicurare la migliore esperienza nel gaming online a tutte le ore e/o su qualsivoglia server italiano o europeo, quindi fissarsi su questo mi sembra un pò troppo pretenzioso.
Chi ti parla ha avuto per anni una semplice ADSL settata in Interleaved con ping su Milano variabile dai 25 ai 35 ms e ho sempre giocato divinamente online, non è indispensabile avere latenze a una sola cifra !!!!!
Fastweb non usa il g.inp ma si è convinta ad implementarlo come fanno tutti, per tutta una serie di ragioni tipo una maggiore portante agganciata e una maggiore stabilità della linea etc etc....Col g-inp off non cambierebbe molto la tua situazione, ma sarò lieto di essere smentito.
Leggi sopra.
In ogni caso questa è la situazione adesso (lascia perdere la velocità e guarda solo la latenza):
http://www.speedtest.net/result/5383910713.png
http://www.speedtest.net/result/5383913449.png
http://www.speedtest.net/result/5383921432.png
http://i68.tinypic.com/1z5lzea.png
E non sono un miracolato, te l'assicuro.
Ma infatti io non sto dicendo che il g-inp sia sicuramente la soluzione...ma chiedo solo la possibilità di poterlo provare (quando vi parlavo dei test veri che non posso fare da solo lato utente) cosi da escluderlo al 100%.Di solito in informatica quando si ha un problema imprevedibile e che ha poco senso non si procede anche cosi a tentativi?O forse come ho detto c'è il rischio che non si voglia creare un precedente?
diaretto
06-06-2016, 23:19
Io dico solamente che sono stato mesi con il 5.3.0 ed uso ESCLUSIVAMENTE la porta LAN 1 senza alcuno switch, e funzionava perfettamente.
Io come un'altra decina di persone che conosco con la fibra e col 5.3.0.
Detto questo, ti ripeto per l'ennesima volta che ti sbagli,purtroppo qui non cè più nessuno che lavora in TIM.
Assurda la piega che ha preso questa discussione....
:doh:
Step AsR
06-06-2016, 23:27
Assurda la piega che ha preso questa discussione....
:doh:
spiegati meglio..
ercolino
06-06-2016, 23:34
Forse sarebbe meglio usare la discussione del modem Tim per problemi che riguardano lo stesso.
Lollowitz
06-06-2016, 23:35
Io dico solamente che sono stato mesi con il 5.3.0 ed uso ESCLUSIVAMENTE la porta LAN 1 senza alcuno switch, e funzionava perfettamente.
Io come un'altra decina di persone che conosco con la fibra e col 5.3.0.
Detto questo, ti ripeto per l'ennesima volta che ti sbagli,purtroppo qui non cè più nessuno che lavora in TIM.
Ma infatti ora ho riprovato poco fa (ho il 5.3.1) e il problema c'è ancora.Presumo quindi che ci sia anche quello dell'incopatibilità col mio mac su tutte le porte.
Sarebbe utile capire perchè lo abbiamo solo noi anche se ora che lo abbiamo SCRITTO (a questo serviva Hardware Upgrade) sono sicuro che ne arriveranno altri di ragazzi che nel dubbio/curiosità faranno delle prove e avranno lo stesso problema. :)
Durante quel periodo in cui ho avuto il tplink ho anche scoperto che potevo usare due connessioni contemporanemante nell stesso modem usando la vlan id 835 e la vlan id 837 (sulla 836 non ha mai funzionato) cosi da avere sia la connessione routing che quella bridge usando 1 modem solo.Cosa che però da qualche mese a questa parte è stata bloccata da telecom (intendo che sulla 837 non ci si può piu collegare).
non mi risulta che sia stata tolta questa possibilita', pero' non ho capito dove va impostato questo 8/37;
le connessioni ppp passano tutte in parallelo per lo stesso modem, impostato a 8/35 a prescindere, semmai e dagli altri operatori che non si puo' fare (cosi' ho letto in qualche articolo).
Verificando sul file "Centrali NGA pianificate 30-mag-2016" vedo incredibilmente apparire il mio comune! La data di pianificazione è Luglio 2016
.................................
Bisogna precisare che nel file "Centrali NGA pianificate 30-mag-2016" ("Servizio VDSL2 su ONU FTTCab da Armadio tutte le velocità* - Sedi pianificate al 30 Maggio 2016") il mio comune non appare.
puoi chiarire meglio? non mi risulta che quelle liste suddividano lavori di tipo diverso fra centrale e centrale.
Se il tuo comune e nello specifico la tua centrale sono indicate per luglio 2016 significa che potresti avere l'attivazione da novembre in poi a seconda delle problematiche che incontreranno per i lavori.
SysAdmNET
07-06-2016, 06:20
:rotfl:
ci sto!! :D
ma sento che si avvicina di più il moomento di ftth tim :read: :DOkay caro , ci vediamo nella mischia allora...:asd:
Azz... allora devo stare attento a quel che scrivo, visto che tu ne conservi le prove!!! :eek: :D Scherzi a parte ti ringrazio per la fiducia.
Tuttavia, sono CERTISSIMO che la differenza tra quello che so io e quello che sai tu o quello che sanno altri dipende solo da diversi campi di approfondimento. Ne sono così certo perché ci sono tantissime cose su cui mi sento ignorante come una capra... sulle reti, ad esempio. Per questo mi sforzo sempre di raccontare le cose facendo il massimo sforzo per essere chiaro. Nessuno è tenuto a sapere tutto, e se io so qualcosa e tu no, il mio massimo "onore" non deriva dal sapere più di te (cosa che al 99.9% è puramente casuale e certamente parziale), ma dal riuscire a farla diventare facile anche a te. Tu parli di capacità divulgativa, ma per me è il modo con cui negli anni sono riuscito a comprendere io le cose, figurandomi più l'aspetto fisico che le parolone e le formule. Le formule restano per me solo lo "strumento" per fare i calcoli sui fenomeni e mai il motivo per cui i fenomeni accadono. Aver introiettato un argomento, dentro di me significa "vedermelo" con gli occhi della mente... Non conosco altro modo per imparare, se non si vuole solo "far bella figura" con chi non conosce l'argomento. Quindi, ogni volta che intervengo, lo faccio anche per me stesso, per il piacere di agganciare parte della mia esperienza con l'esperienza altrui e ampliare il quadro complessivo, che è e resta patrimonio di tutti, ciascuno per la propria parte.Grazie per la chicca di software "Modem Reader" che hai nella tua firma!! l'ho trovato molto interessante!!;) davero davero intripante:Prrr: Grazie.
.
Questo è il grosso della mia esperienza con la vdsl telecomCiao Lollowitz !! putroppo non se l'unico che ha avuto problemmi ma credo con tutti gli operatori ce ne siano!! dando un ochiatta sul 3d di fastweb ad esempio, pure li c'e gente non del tutto sodisfatta...
...fatta la procedura da sito, ora ce l'ho fatta :sofico:
che valori avete voi?
vado a 87 di down e 14 di up, non male, ma speravo meglio di up... :stordita:io sono partito da 70/20 Mbps e ho visto che in 3-4 giorni ultimamente, sono fermo ( per ora :asd: ) a 66 Mbps:( spero arrivi qualche novita o 35b o vectoring veramente sta diventando davero, davero fastidiosa questa discesa al ribasso della mia portante:) fortuna :sperem: ancora tocco i 8 MB/Sec:stordita: non pretendo i 100 Mbps...ma insoma:confused:
Non va ancora :stordita:.Risulta sempre totalmente spenta (senza il led piccolo verde)ma secondo me e' il modem difetoso se col mac navighi e funzia tutto sulle altre porte Rj45... provato a cambiare cavo Ethernet giusto per tagliar la testa al toro ?
...
Ma infatti io non sto dicendo che il g-inp sia sicuramente la soluzione...ma chiedo solo la possibilità di poterlo provare (quando vi parlavo dei test veri che non posso fare da solo lato utente) cosi da escluderlo al 100%.Di solito in informatica quando si ha un problema imprevedibile e che ha poco senso non si procede anche cosi a tentativi?O forse come ho detto c'è il rischio che non si voglia creare un precedente?concordo sul fatto che in informatica bisogna andare per " Esclusione" in maniera un po seletiva per isolare un certo problemma sia esso software/hardware ma bisogna che tieni conto che certi tipi di " test" tipo settare il g-inp on-off non rientra nel raggio D'azione dell'utente consumer/finale che detiene la linea:O l'unica soluzione e' affidarsi alla preparazione/pazienza/competenza del Tecnico Specializato del Settore.
puoi chiarire meglio? non mi risulta che quelle liste suddividano lavori di tipo diverso fra centrale e centrale.
Se il tuo comune e nello specifico la tua centrale sono indicate per luglio 2016 significa che potresti avere l'attivazione da novembre in poi a seconda delle problematiche che incontreranno per i lavori.
Ciao fk0 grazie per la risposta :)
Dunque, sul sito Telecom Wholesale (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) ho scaricato 4 file XLS:
Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali attive per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA
Il mio comune appare solo sul file:
Centrali NGA pianificate 30-mag-2016.xls che deriva dal link "Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA" con previsione LUGLIO 2016.
Il mio comune non appare negli altri due XLS che parla di centrali attive o aree armadio attive (e questo diciamo che era già assodato).
Tuttavia, il mio comune non appare neppure sul file "Copertura pianificata FTTCab 30-mag-2016" che deriva dal link "Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA".
Quindi pare che sia pianificata una centrale, ma non la copertura vera e propria (da quanto capisco). Mi chiedevo quindi se è solo il primo passo oppure se effettivamente a Luglio diventa attivabile FFTC anche a casa mia :)
Intanto grazie per la tempistica generale (Novembre)! È un bel po' più in là di quanto sperassi, ma dopo anni di connessione lenta (e i comuni vicini, oltre che Milano ovviamente, dotati di velocità molto molto maggiori) è comunque un sogno che si avvera!
Grazie :)
commandos[ita]
07-06-2016, 08:04
;43748774']Con profilo a 100mb sto avendo un sacco di errori FEC/crc
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36277
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98908
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 8.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94520
Up time: 504
Total FEC Errors: 507217
Total CRC Errors: 16
provando a fare un ping continuo verso 8.8.8.8 ad esempio, non jitter di 1ms
http://i.imgur.com/q59oFjV.png
quindi sembra quasi non ne risente la connessione.....
devo preoccuparmi? Come prima presa ho la classica presa che da telecom...quella col jumperino posteriore....dite che è per quella che ho questi errori? devo cambiarla con quale?
Grazie mille
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35340
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94071
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.9
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 92744
Up time: 47415
Total FEC Errors: 8176004
Total CRC Errors: 108
stamattina....
inoltre vedo che spesso diminuisce la portante in download...anche se poi l'snr rimane a >6db...
Ho provato a togliere il jumper dalla presa, ma non è cambiato nulla....
Digitalone
07-06-2016, 08:23
Grazie mille per la risposta, se vado sul quel sito e poi riposto tutto ciò che mi dice potrebbe essere d'aiuto a capire qualcosa in più? Scusa la mia ignoranza in materia!
Sì, potresti farti un quadro della situazione per capire la tua zona a quale armadio è collegata.
qualkuno1
07-06-2016, 08:36
Sì, potresti farti un quadro della situazione per capire la tua zona a quale armadio è collegata.
Ok perfetto, allora verificando su quel sito il mio numero civico non esce però facendo una ricerca per zona, ci sono 13 numeri civici nella mia stessa strada che risultano coperti da fibra. Il mio numero civico è 45, e quello coperto da fibra più vicino a me è il 18. Ora posto un attimo i valori del 18.
VIA GOFFREDO MAMELI, 18 CAIVANO (NA)
Indirizzo coperto da vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio 22
Codice CLLI CRISITAA128
Cod. Gat Sede Olt 81103
Id BRE sede OLT 002947
Codice ACL CRISITAA
CLLI Centrale sede OLT CRISITAA128
VLAN TBO
Stato Attivo
Data pianificazione
Note
Digitalone
07-06-2016, 08:56
Ok perfetto, allora verificando su quel sito il mio numero civico non esce però facendo una ricerca per zona, ci sono 13 numeri civici nella mia stessa strada che risultano coperti da fibra. Il mio numero civico è 45, e quello coperto da fibra più vicino a me è il 18. Ora posto un attimo i valori del 18.
Se non esce il tuo indirizzo vuol dire che l'armadio su cui sei attestato non è pianificato.
Forse solo la prima parte di via Mameli è coperta essendo collegata all'armadio 22.
Ho anche verificato le vie parallele alla tua, non escono nemmeno loro.
Puoi verificare se in zona ci sono altri armadi oltre al 22? Potresti dare uno sguardo con Street View su Google Maps.
qualkuno1
07-06-2016, 09:04
Se non esce il tuo indirizzo vuol dire che l'armadio su cui sei attestato non è pianificato.
Forse solo la prima parte di via Mameli è coperta essendo collegata all'armadio 22.
Ho anche verificato le vie parallele alla tua, non escono nemmeno loro.
Puoi verificare se in zona ci sono altri armadi oltre al 22? Potresti dare uno sguardo con Street View su Google Maps.
sisi ho appena verificato e ci sono molte vie con armadi con fibra già attiva o altri con pianificazione (16 giugno alcuni e altri ad agosto). Tipo armadio 24 è già attivo (via delle rose, 19), poi ci sta l'armadio 109 che è pianificato per il 16 giugno ( via delle rose, 178) e poi ci sta via settembrini che è una parpendicolare alla mia strada che è collegata all'armadio 22 che pure ha il servizio già attivo. Ma come potrei fare per capire a quale armadio sono collegato? così da poter capire se ci sono pianificazioni?
DOMANDISSIMA
Ho chiesto il passaggio dalla 50 alla 10 MB e mi è stato fatto.
ho il collegamento in linea rigida ma sono a 200 metri dallla centrale.
Ho notato che sia sul modem tim che sul fritz mi senga un snr a 12 e se provo a forzarlo con il fritz dopo un po mi torna a 12.
Se io chiamo tim c'è modo di farlo arrivare a 6 e che cosa dovrei chhiedere al 1949. non so se posso chiedere di abbassare il tareget snr o altro
Digitalone
07-06-2016, 09:12
sisi ho appena verificato e ci sono molte vie con armadi con fibra già attiva o altri con pianificazione (16 giugno alcuni e altri ad agosto). Tipo armadio 24 è già attivo (via delle rose, 19), poi ci sta l'armadio 109 che è pianificato per il 16 giugno ( via delle rose, 178) e poi ci sta via settembrini che è una parpendicolare alla mia strada che è collegata all'armadio 22 che pure ha il servizio già attivo. Ma come potrei fare per capire a quale armadio sono collegato? così da poter capire se ci sono pianificazioni?
Vedi se il tuo doppino va a finire in qualche chiostrina. Ci dovrebbe essere un numero sulla chiostrina che indica l'armadio. Se non c'è alla tua abitazione, controlla le abitazioni vicine.
Oppure vedi con Street View se nelle vie vicine c'è qualche altro armadio.
qualkuno1
07-06-2016, 09:18
Vedi se il tuo doppino va a finire in qualche chiostrina. Ci dovrebbe essere un numero sulla chiostrina che indica l'armadio. Se non c'è alla tua abitazione, controlla le abitazioni vicine.
Oppure vedi con Street View se nelle vie vicine c'è qualche altro armadio.
Allora in pratica ho controllato, il filo del telefono che esce da casa mia, va a finire sotto il manto stradale, quindi sotto l'asfalto del marciapiede e a circa 10 cm vi è un chiusino, tombino (non so come definirlo lol) della Telecom e quindi presumo che il filo entri in questo chiusino posto a terra e da lì poi si connette a qualche armadio. Sul chiusino ci sta tipo qualche sigla ma non so se possa servire
Digitalone
07-06-2016, 09:29
Allora in pratica ho controllato, il filo del telefono che esce da casa mia, va a finire sotto il manto stradale, quindi sotto l'asfalto del marciapiede e a circa 10 cm vi è un chiusino, tombino (non so come definirlo lol) della Telecom e quindi presumo che il filo entri in questo chiusino posto a terra e da lì poi si connette a qualche armadio. Sul chiusino ci sta tipo qualche sigla ma non so se possa servire
Guarda, ho controllato un po' io su Street View. A un'abitazione in una via parallela alla tua, vicino alla chiostrina intravedo un 123 (ma è molto sfocato, non si vede benissimo). Dovrebbe essere l'armadio 123 che, guarda caso, non è pianificato.
Secondo voi quanto tempo occorre per un passaggio da Vodafone (wholesale Telecom) a TIM??
qualkuno1
07-06-2016, 09:35
Guarda, ho controllato un po' io su Street View. A un'abitazione in una via parallela alla tua, vicino alla chiostrina intravedo un 123 (ma è molto sfocato, non si vede benissimo). Dovrebbe essere l'armadio 123 che, guarda caso, non è pianificato.
Gentilmente potresti dirmi il nome della via in questione?
Tommy.thebest
07-06-2016, 09:35
Problema ripreso,
mi hanno chiamato stamattina, mi hanno chiesto 99€ prr far venire il tecnico a casa o 39 euro da remoto, tutto perchè il modem si allinea comunque a quasi 100 mega quindi per loro non ci sono problemi
Digitalone
07-06-2016, 09:41
Gentilmente potresti dirmi il nome della via in questione?
Via Bixio 6.
DarkNiko
07-06-2016, 09:53
Ma infatti io non sto dicendo che il g-inp sia sicuramente la soluzione...ma chiedo solo la possibilità di poterlo provare (quando vi parlavo dei test veri che non posso fare da solo lato utente) cosi da escluderlo al 100%.Di solito in informatica quando si ha un problema imprevedibile e che ha poco senso non si procede anche cosi a tentativi?O forse come ho detto c'è il rischio che non si voglia creare un precedente?
Il fatto di andare per esclusione ovviamente è un metro di valutazione efficacemente valido e non solo in informatica. Tuttavia è doveroso anche considerare il fatto che TIM non crea e non ha profili "ad personam". Il G-INP io ho avuto modo per un giorno, durante un semplice test, di non averlo ma dopo mezz'ora l'ho rimesso e sai perché ?
Perché a livello di latenza non mi cambiava nulla ma agganciavo una portante decisamente più bassa e io dò più importanza alla banda che alla latenza, specie quando quest'ultima si attesta su valori comunque ottimi.
E' risaputo che il G.INP sui profili a 100 Mbps può indurre un leggero aumento della latenza traducibile, da riscontri oggettivi basati sulle testimonianze di tanti qui dentro, così come su altri threads, nell'ordine dei 3-4 ms al massimo.
Quindi se uno pinga nominalmente 5-6 ms al primo hop, col G-INP in funzione, specialmente su linee il cui margine di SNR non è proprio il massimo, comporta una latenza di 8-9 ms al primo hop che si tradurrebbe, più o meno, con un 20-25 ms massimi sul nodo di Milano o su altri host italiani. Latenza quest'ultima che garantirebbe comunque un'ottima esperienza di gioco, anche perché se sei un videogiocatore esperto, saprai meglio di me che il server si autoadatta in base alle utenze connesse. Per esempio non è che se 5 utenti pingano 5 e tu pinghi 20, i loro colpi col mitra partano prima dei tuoi :asd:, altrimenti online non giocherebbe nessuno non credi ?
A proposito : saresti così gentile da postare le statistiche complete della tua linea dal modem Technicolor TIM in comodato d'uso? Voglio capire bene le caratteristiche della tua linea.
In conclusione la prova del g.inp off non è fattibile in modo semplice, per la sola ragione che non esistono profili personalizzabili per i vari utenti. Se solo una cosa del genere fosse possibile sarebbe il caos, perché chiunque si sentirebbe in diritto di chiamare per chiedere qualsiasi cosa connessa ai profili, etc etc. :)
qualkuno1
07-06-2016, 09:53
Via Bixio 6.
Voglio cominciare col ringraziarti per l'enorme aiuto che mi stai offrendo ;) comunque ho controllato ed effettivamente mi pare sia 123, però l'unica cosa è che via bixio è la seconda strada parallela e non credo( ma soprattutto non spero) che sia collegata allo stesso cabinet a cui è collegata la mia linea, però mai dire mia, tutto potrebbe essere.
Darkboy91
07-06-2016, 10:07
ma quando aggiornano i file?
ogni volta un parto...
DYNAMIC+
07-06-2016, 10:07
...purtroppo qui non cè più nessuno che lavora in...
:sofico:
Quindi pare che sia pianificata una centrale, ma non la copertura vera e propria (da quanto capisco). Mi chiedevo quindi se è solo il primo passo oppure se effettivamente a Luglio diventa attivabile FFTC anche a casa mia :)
e' corretto; piu' o meno nello stesso periodo della pianificazione della centrale si lavora per elettrificare gli armadi di ogni zona (allacciamento enel, contatore , box o armadi per alimentatore) e per portare le canaline con la fibra dalla centrale agli armadi.
Quando un armadio ha completato con successo questa parte preliminare viene pianificato nell'altro file che hai elencato, e si procede all'installazione di onu, morsettiere, intestazione fibra , accensione e configurazione, poi c'e' un periodo di test prima di cominciare a sottoscrivere abbonamenti.
e' corretto; piu' o meno nello stesso periodo della pianificazione della centrale si lavora per elettrificare gli armadi di ogni zona (allacciamento enel, contatore , box o armadi per alimentatore) e per portare le canaline con la fibra dalla centrale agli armadi.
Quando un armadio ha completato con successo questa parte preliminare viene pianificato nell'altro file che hai elencato, e si procede all'installazione di onu, morsettiere, intestazione fibra , accensione e configurazione, poi c'e' un periodo di test prima di cominciare a sottoscrivere abbonamenti.
Perfetto, ti ringrazio per le informazioni! Immagino quindi che se ne parlerà dopo Novembre come stimavi tu.
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto alcuni armadietti che CREDO siano quelli che andranno poi ad essere potenziati.
Eccoti una foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/armadiettoInzago.jpg
Si tratta effettivamente dell'armadietto che andrà ad essere poi potenziato? Se sì è a circa 200metri in linea di strada di distanza da casa mia, stando ad alcuni grafici che ho visto, dovrei poter arrivare al massimo di velocità essendo sotto i 300 metri... ti risulta?
Grazie ancora dell'aiuto e delle informazioni, lo apprezzo!
totocrista
07-06-2016, 11:21
Perfetto, ti ringrazio per le informazioni! Immagino quindi che se ne parlerà dopo Novembre come stimavi tu.
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto alcuni armadietti che CREDO siano quelli che andranno poi ad essere potenziati.
Eccoti una foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/armadiettoInzago.jpg
Si tratta effettivamente dell'armadietto che andrà ad essere poi potenziato? Se sì è a circa 200metri in linea di strada di distanza da casa mia, stando ad alcuni grafici che ho visto, dovrei poter arrivare al massimo di velocità essendo sotto i 300 metri... ti risulta?
Grazie ancora dell'aiuto e delle informazioni, lo apprezzo!
No. Quella è una chiostrina.
Darkboy91
07-06-2016, 11:22
Io li aspettavo per ieri.
Spero oggi, in teoria tra le 11.30 e le 13.00 solitamente..
mi sa escono nel pomeriggio o domani.
Gogeta ss4
07-06-2016, 11:25
Ciao a tutti,
abito ad Inzago (MI) e ho una connessione a 6mbit. Ogni anno controllo speranzoso i file excel di TIM per verificare le coperturi pianificate FFTCab o comunque miglioramenti vari.
Ogni anno vengo deluso... ma forse queste cocenti delusioni stanno per avere fine!
Verificando sul file "Centrali NGA pianificate 30-mag-2016" vedo incredibilmente apparire il mio comune! La data di pianificazione è Luglio 2016 (neppure troppo lontano!) tuttavia prima di andare a stappare una bottiglia di spumante, vorrei sapere se effettivamente significa quello che spero.
Il file in questione, scaricato dal sito Telecom, ha questa introduzione:
Elenco delle centrali Telecom Italia con copertura NGA pianificata
Il presente file elenca le centrali per le quali Telecom Italia ha pianificato la predisposizione ai fini dell'accesso in tecnologia FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA.
La copertura geografica all'interno di ciascuna area di centrale è realizzata mediante l'opportuna predisposizione dei singoli armadi ripartilinea della rete di Telecom Italia (tecnologia FTTCab) o mediante cablatura in fibra
ottica di indirizzi (tecnologia FTTH)
Gli elenchi di tali armadi in tecnologia FTTCab e degli indirizzi cablati in fibra ottica in tecnologia FTTH sono pubblicati in appositi file separati.
Bisogna precisare che nel file "Centrali NGA pianificate 30-mag-2016" ("Servizio VDSL2 su ONU FTTCab da Armadio tutte le velocità* - Sedi pianificate al 30 Maggio 2016") il mio comune non appare.
Leggiucchiando sul sito telecom pare che i servizi "Bitstream NGA e VULA" siano destinati a operatori di settore...
La mia domanda è semplice:
A Luglio avrò la possibilità di sottoscrivere un contratto FTTCab con Tim (mio attuale operatore)? Se no, si tratta solamente della possibilità, in futuro, che un altro operatore mi offra questo servizio, ma che attualmente Tim si limita a fornire la Centrale?
Esperti di settore, datemi buone notizie :help:
Grazie :)
Bisogna vedere se per Luglio hanno già installato tutti gli armadi di strada.
Ho visto sui file trezzo sull'adda pianificato a Giugno e già ci sono gli armadi in giro per le strade.
Pensa te che io sono di Trezzano Rosa, ho la fibra praticamente dietro casa ( a Vaprio / Trezzo ) e da me ancora nulla :muro: :muro: :muro: :muro:
No. Quella è una chiostrina.
Oh! Come temevo... stasera provo a cercare in giro e vedo se trovo altro. Come dovrebbe essere l'armadietto?
Bisogna vedere se per Luglio hanno già installato tutti gli armadi di strada.
Ho visto sui file trezzo sull'adda pianificato a Giugno e già ci sono gli armadi in giro per le strade.
Pensa te che io sono di Trezzano Rosa, ho la fibra praticamente dietro casa ( a Vaprio / Trezzo ) e da me ancora nulla :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho il timore che coprano Inzago Paese e non Inzago Villaggio Residenziale (dove abito io) perché sono effettivamente separati (https://www.google.it/maps/place/20065+Inzago+MI/@45.5354181,9.4746268,15z/data=!4m5!3m4!1s0x4786b52dc0398519:0x2830f7adf2507cb1!8m2!3d45.5408161!4d9.4808277)! :(
pabloweb
07-06-2016, 11:35
Ciao a tutti,
mi accingo ad effettuare una migrazione da Fastweb a TIM fibra (FTTC) a tale proposito volevo chiedere alcune informazioni:
1) sono un vecchio cliente fastweb ex telecom (da circa 12 anni in fastweb) la migrazione (il mio codice di migrazione non dovrebbe avere problemi di sorta) avverrà in quanto tempo circa? devo disdire io FW o ci pensa telecom? mi conviene abbonarmi on line o passare in un centro tim? ci sono offerte particolari per chi come me torna da mamma telecom?
2) che tipo di modem mi verrebbe consegnato ? porte gigabit ? è configurabile ? attualmente ho circa 80/85 Mbit in down e 10 Mbit in up manterrò le stesse performance?
3) consigli e/o esperienze a rigurardo utili?
Grazie
Bigboos93
07-06-2016, 11:41
Ciao fk0 grazie per la risposta :)
Dunque, sul sito Telecom Wholesale (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) ho scaricato 4 file XLS:
Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali attive per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA
Il mio comune appare solo sul file:
Centrali NGA pianificate 30-mag-2016.xls che deriva dal link "Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA" con previsione LUGLIO 2016.
Il mio comune non appare negli altri due XLS che parla di centrali attive o aree armadio attive (e questo diciamo che era già assodato).
Tuttavia, il mio comune non appare neppure sul file "Copertura pianificata FTTCab 30-mag-2016" che deriva dal link "Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA".
Quindi pare che sia pianificata una centrale, ma non la copertura vera e propria (da quanto capisco). Mi chiedevo quindi se è solo il primo passo oppure se effettivamente a Luglio diventa attivabile FFTC anche a casa mia :)
Intanto grazie per la tempistica generale (Novembre)! È un bel po' più in là di quanto sperassi, ma dopo anni di connessione lenta (e i comuni vicini, oltre che Milano ovviamente, dotati di velocità molto molto maggiori) è comunque un sogno che si avvera!
Grazie :)
Bisogna vedere se per Luglio hanno già installato tutti gli armadi di strada.
Ho visto sui file trezzo sull'adda pianificato a Giugno e già ci sono gli armadi in giro per le strade.
Pensa te che io sono di Trezzano Rosa, ho la fibra praticamente dietro casa ( a Vaprio / Trezzo ) e da me ancora nulla :muro: :muro: :muro: :muro:
Oh! Come temevo... stasera provo a cercare in giro e vedo se trovo altro. Come dovrebbe essere l'armadietto?
Io ho il timore che coprano Inzago Paese e non Inzago Villaggio Residenziale (dove abito io) perché sono effettivamente separati (https://www.google.it/maps/place/20065+Inzago+MI/@45.5354181,9.4746268,15z/data=!4m5!3m4!1s0x4786b52dc0398519:0x2830f7adf2507cb1!8m2!3d45.5408161!4d9.4808277)! :(
Oh ma guarda ci sono persone che sono anche di inzago e di trezzano rosa? Non me l'aspettavo sinceramente.
Comunque Artanis, può essere che i cavi della fibra ottica vengano fatti passare sotto i tombini della siptel/telecom, come hanno fatto da me a vaprio. Ora stanno mettendo le colonnine enel. La centrale è prevista per questo mese
Oh ma guarda ci sono persone che sono anche di inzago e di trezzano rosa? Non me l'aspettavo sinceramente.
Comunque Artanis, può essere che i cavi della fibra ottica vengano fatti passare sotto i tombini della siptel/telecom, come hanno fatto da me a vaprio. Ora stanno mettendo le colonnine enel. La centrale è prevista per questo mese
Ah sì? In effetti ho visto parecchi tombini SIPTEL in zona, il più vicino è a tipo 20 metri da casa mia! Speriamo...
Comunque sì, esistiamo anche noi Inzaghesi :D
Bigboos93
07-06-2016, 11:47
Ah sì? In effetti ho visto parecchi tombini SIPTEL in zona, il più vicino è a tipo 20 metri da casa mia! Speriamo...
Comunque sì, esistiamo anche noi Inzaghesi :D
devi guardare questi ripartilinee dove si trovano a inzago https://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_ripartilinea e vedere quanto distano da casa tua.
MMosquiton
07-06-2016, 11:51
...Latenza quest'ultima che garantirebbe comunque un'ottima esperienza di gioco, anche perché se sei un videogiocatore esperto, saprai meglio di me che il server si autoadatta in base alle utenze connesse. Per esempio non è che se 5 utenti pingano 5 e tu pinghi 20, i loro colpi col mitra partano prima dei tuoi :asd:, altrimenti online non giocherebbe nessuno non credi ?
Sta cosa non l'avevo mai sentita, non sono pro-gamer ma gioco da anni online (quake 2/3/4/live e WoW) e se uno ha 10 di ping e l'altro 50 la maggior parte di volte a parità di "click" quello con 10 di ping ti "vede" e "spara" (parlo di FPS tipo Quake naturalmente) prima...poi tutto può essere.
Ovviamente c'è gente che con 70 di ping di apre come una sdraia :D !
Ciao.
Ciao a tutti,
mi accingo ad effettuare una migrazione da Fastweb a TIM fibra (FTTC) a tale proposito volevo chiedere alcune informazioni:
1) sono un vecchio cliente fastweb ex telecom (da circa 12 anni in fastweb) la migrazione (il mio codice di migrazione non dovrebbe avere problemi di sorta) avverrà in quanto tempo circa? devo disdire io FW o ci pensa telecom? mi conviene abbonarmi on line o passare in un centro tim? ci sono offerte particolari per chi come me torna da mamma telecom?
2) che tipo di modem mi verrebbe consegnato ? porte gigabit ? è configurabile ? attualmente ho circa 80/85 Mbit in down e 10 Mbit in up manterrò le stesse performance?
3) consigli e/o esperienze a rigurardo utili?
Grazie
1) I tempi con le migrazioni non sono facilmente valutabili. Stima almeno 3 settimane.
NO non devi disdire il vecchio gestore altrimenti perdi il numero.
Di solito chi rientra o comunque fa portabilità ha un anno scontato. Se riesci a fare il contratto online puoi avere degli sconti ulteriori (di solito)....non guardo tutti i giorni....
2) Il modem sarà il classico technicolor con il baffo rosso oppure uno dei nuovi combo se già in distribuzione. Sono tutti con porte gigabit.
Configurabilità minima al pari di tutti quelli forniti in comodato dai gestori.
Dovresti postare le statistiche per dare una risposta sulla portante agganciata, ma in linea di massima considerati i profili FW che ho visto, se il tuo non è dotato di G.inp, aggancerai di più con TIM....ma non è una certezza...dipende da diverse cose....
3) Stai tranquillo e sereno.... :)
maverikkk86
07-06-2016, 12:10
ma quando aggiornano?sveglia tim:D
vincenzomary
07-06-2016, 12:17
quando attiverò la fibra, dovrò cambiare le schede di rete dei PC, e anche i powerline? non ho la possibilità di infilare dei cavi di rete. ammesso e non concesso, che potrò arrivare alla massima velocità, questa sarà massimo quella concessa dall'attuale mia configurazione? grazie.
devi guardare questi ripartilinee dove si trovano a inzago https://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_ripartilinea e vedere quanto distano da casa tua.
Si tratta quindi di armadi da circa due metri d'altezza, capisco. Devo provare a cercare un po' in giro.
Sulla wiki però dicono che per in alcuni casi possono sfruttare una chiostrina come armadio ripartilinea se la zona da servire è a bassa densità di popolazione. Tuttavia non specifica cosa intenda per bassa densità. Essendo area residenziale, ci sono solo case, ma non ci sono palazzi.
Boh? Proverò però a guardarmi in giro e vedere se trovo armadi da 2 metri nei paraggi.
Grazie :)
DarkMage74
07-06-2016, 12:40
quando attiverò la fibra, dovrò cambiare le schede di rete dei PC, e anche i powerline? non ho la possibilità di infilare dei cavi di rete. ammesso e non concesso, che potrò arrivare alla massima velocità, questa sarà massimo quella concessa dall'attuale mia configurazione? grazie.
non devi cambiare nulla
Bisogna vedere se per Luglio hanno già installato tutti gli armadi di strada.
Ho visto sui file trezzo sull'adda pianificato a Giugno e già ci sono gli armadi in giro per le strade.
Pensa te che io sono di Trezzano Rosa, ho la fibra praticamente dietro casa ( a Vaprio / Trezzo ) e da me ancora nulla :muro: :muro: :muro: :muro:
A Vaprio i lavori sono previsti per Giugno 2016, ma la fibra ancora ce la scordiamo. Chiamo spesso tim per ricordargli che esisto, ma di lavori nell'armadio sottocasa ancora nulla.
Se le tempistiche sono quelle che ho letto prima allora forse, forse, per ottobre potremmo finalmente farcela.
Forse.
Oh! Come temevo... stasera provo a cercare in giro e vedo se trovo altro. Come dovrebbe essere l'armadietto?
Io ho il timore che coprano Inzago Paese e non Inzago Villaggio Residenziale (dove abito io) perché sono effettivamente separati (https://www.google.it/maps/place/20065+Inzago+MI/@45.5354181,9.4746268,15z/data=!4m5!3m4!1s0x4786b52dc0398519:0x2830f7adf2507cb1!8m2!3d45.5408161!4d9.4808277)! :(
Al Villaggio siete quelli coi cash, figurati se non vi coprono!
Al Villaggio siete quelli coi cash, figurati se non vi coprono!
Non saprei dirti sulla facenda della pecunia, ma spero tu abbia ragione :D
vincenzomary
07-06-2016, 12:48
non devi cambiare nulla
nel senso che potro sfruttare tutta la velocità della fibra?
qualkuno1
07-06-2016, 12:51
Via Bixio 6.
Ciao digital, ho scoperto uscendo di casa che ci sono dei piccoli box Telecom (non so come si chiamano nello specifico) uno vicino l'abitazione a destra della mia ed un altro vicino ad un palo vicino all'abitazione a sinistra della mia ed entrambi hanno dei numeri neri su sfondo giallo(credo indichino l'armadio al quale sono connessi). Ad uno ho fatto anche la foto, dell'altro ho segnato solo i numeri. Ti allego qui la foto cosi magari riusciamo a capirci qualcosa in più:
http://i63.tinypic.com/5nm0le.jpg
Questo è quello che sta alla destra ed i numeri sono 1 8 e 48. Per quello a sinistra i numeri sono 28 e 48 se non erro. Grazie mille. Se sono questi se non erro i lavori per fibra dovrebbero essere stati già effettuati
Digitalone
07-06-2016, 13:00
Ciao digital, ho scoperto uscendo di casa che ci sono dei piccoli box Telecom (non so come si chiamano nello specifico) uno vicino l'abitazione a destra della mia ed un altro vicino ad un palo vicino all'abitazione a sinistra della mia ed entrambi hanno dei numeri neri su sfondo giallo(credo indichino l'armadio al quale sono connessi). Ad uno ho fatto anche la foto, dell'altro ho segnato solo i numeri. Ti allego qui la foto cosi magari riusciamo a capirci qualcosa in più:
Questo è quello che sta alla destra ed i numeri sono 1 8 e 48. Per quello a sinistra i numeri sono 28 e 48 se non erro. Grazie mille. Se sono questi se non erro i lavori per fibra dovrebbero essere stati già effettuati
48 dovrebbe essere il numero dell'armadio. Se è così, non è pianificato, mi spiace. :(
pabloweb
07-06-2016, 13:17
Scusate ma la promo attuale di tim a euro 29,90 vale per un anno? Dopo quanto pagherò 39,90 o 49,90?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bigboos93
07-06-2016, 13:17
A Vaprio i lavori sono previsti per Giugno 2016, ma la fibra ancora ce la scordiamo. Chiamo spesso tim per ricordargli che esisto, ma di lavori nell'armadio sottocasa ancora nulla.
Se le tempistiche sono quelle che ho letto prima allora forse, forse, per ottobre potremmo finalmente farcela.
Forse.
Al Villaggio siete quelli coi cash, figurati se non vi coprono!
in realtà la fibra ha gia raggiunto gli armadi/ripartilinee, te lo posso confermare io, lagun sei di vaprio?
qualkuno1
07-06-2016, 13:19
48 dovrebbe essere il numero dell'armadio. Se è così, non è pianificato, mi spiace. :(
Si ma è strano perché controllando sui file Excel presi da Telecom wholesale l'armadio 48 risulta già attivo, controlla anche tu sei puoi gentilmente, cerca Crispano (NA) campania. La CLLI ONU è CRISITAA048, la riga nel file è la numero 6286
Tommy.thebest
07-06-2016, 13:20
tornato a 10 mega. Manco l'adsl mi andava così in download... :mad:
diaretto
07-06-2016, 13:20
Si ma è strano perché controllando sui file Excel presi da Telecom wholesale l'armadio 48 risulta già attivo, controlla anche tu sei puoi gentilmente, cerca Crispano (NA) campania. La CLLI ONU è CRISITAA048, la riga nel file è la numero 6286
Potrebbe anche essere armadio 16, però mi sembra strano che ci siano 48 decadi anche se potrebbe starci.
in realtà la fibra ha gia raggiunto gli armadi/ripartilinee, te lo posso confermare io, lagun sei di vaprio?
Ma io mi fido. Tanto meglio eh. Tu hai idea delle tempistiche? Vapriese da 31 anni ormai...
maverikkk86
07-06-2016, 13:25
fibra attiva da me controllata sul lido.. non ci sta bisogno che aspetto i file finalmente :D
qualkuno1
07-06-2016, 13:27
Potrebbe anche essere armadio 16, però mi sembra strano che ci siano 48 decadi anche se potrebbe starci.
Beh se è il 16 anche in questo caso dovrebbe essere attiva (almeno credo) perché nel file di pianificazione porta che la 16 era pianificata per il 16 maggio :mad: :mad: :mad:
vincenzomary
07-06-2016, 13:28
fibra attiva da me controllata sul lido.. non ci sta bisogno che aspetto i file finalmente :D
Cosa si deve scegliere sul portale per la verifica? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bigboos93
07-06-2016, 13:28
Ma io mi fido. Tanto meglio eh. Tu hai idea delle tempistiche? Vapriese da 31 anni ormai...
dimmi chi sei, molto probabilmente mi conoscerai, sono apparso sulla gazzetta verso il numero di ottobre/novembre per dire che l'adsl faceva ridere i polli :cool:.
Comunque la centrale dovrebbe essere attiva entro questo mese se tutto va bene, poi vaprio è anche nel bando di gara indotto da infratel, se vincesse Enel i bandi potremmo avere la Ftth, Sempre se quest'ultima vince.
maverikkk86
07-06-2016, 13:32
Cosa si deve scegliere sul portale per la verifica? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ qui devi inserire il numero di telefono se ti da verde è tutto pronto
vincenzomary
07-06-2016, 13:32
Si, quale profilo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
diaretto
07-06-2016, 13:34
Beh se è il 16 anche in questo caso dovrebbe essere attiva (almeno credo) perché nel file di pianificazione porta che la 16 era pianificata per il 16 maggio :mad: :mad: :mad:
Non è il 16 maggio, è l'anno quello.
Comunque che sia pianificato c'entra poco, sai quanto armadi pianificano che slittano di mese in mese?
qualkuno1
07-06-2016, 13:39
Non è il 16 maggio, è l'anno quello.
Comunque che sia pianificato c'entra poco, sai quanto armadi pianificano che slittano di mese in mese?
Scusa, ho fatto confusione quando ho scritto, avevo capito che era maggio 2016 ma ho scritto 16 maggio lol comunque che palle! Voglio la fibra :( l'hanno attivata in molte zone dove quasi nessuno la vuole...
Lollowitz
07-06-2016, 13:41
A proposito : saresti così gentile da postare le statistiche complete della tua linea dal modem Technicolor TIM in comodato d'uso? Voglio capire bene le caratteristiche della tua linea.
L'avevo già postato ma se serve ancora ecco :
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24014
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64068
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 11.8
Potenza in trasmissione (dB): -2.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 63136
Up time: 123358
Total FEC Errors: 22691
Total CRC Errors: 0
Gli errori di fec non sono alti perchè io tendo a riavviare il modem almeno 1 volta al giorno (proprio poco prima di giocare) perchè il tutto fa risultare l'esperienza nel complesso migliore sopratutto la velocità maggiore nel rilasciare gli ip wan usati in bridge (a volte senza riavvio tali ip non vengono rilasciati proprio).
In conclusione la prova del g.inp off non è fattibile in modo semplice, per la sola ragione che non esistono profili personalizzabili per i vari utenti. Se solo una cosa del genere fosse possibile sarebbe il caos, perché chiunque si sentirebbe in diritto di chiamare per chiedere qualsiasi cosa connessa ai profili, etc etc. :)
Concordo e capisco a pieno il tuo ragionamento (anche se sappiamo entrambi che a fare si può fare tranquillamente e richiede scarsi 5 minuti di lavoro lato operatore di secondo livello)...ma se alcune nuove funzioni creano a me un disagio reale rispetto alla stessa linea che avevo prima con il medesimo operatore...non ho il diritto di avere (da cliente pagante) almeno una linea che a perfomance sia essettamente uguale (e non peggiore) a quella di prima?Perchè qui di questo sto parlando.
A me per esempio della banda non interessa nulla quindi se col g-inp off aggancio una portante più bassa amen me ne farò un ragione ma se il ping migliora per me è un win.
Il profilo "sbloccato" a 100/20 (teorico) l'ho fatto attivare da pochi giorni perchè volevo fare un ulteriore test (nel mare dei test di questi mesi) per capire se con la banda "sbloccata" l'esperienza fosse migliore ma non è cambiato assulutamente nulla perchè appunto il problema è un altro.
maverikkk86
07-06-2016, 13:41
Si, quale profilo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lascia il primo profilo ....
pabloweb
07-06-2016, 13:43
UP grazie!
Scusate ma la promo attuale di tim a euro 29,90 vale per un anno? Dopo quanto pagherò 39,90 o 49,90?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
maverikkk86
07-06-2016, 13:44
Scusa, ho fatto confusione quando ho scritto, avevo capito che era maggio 2016 ma ho scritto 16 maggio lol comunque che palle! Voglio la fibra :( l'hanno attivata in molte zone dove quasi nessuno la vuole...
ma risulta attiva o ancora in pianificazione? di solito l'attivano sempre il mese+1 settimana successiva all'uscita dei file pianificati (indipendentemente dalla data di pianificazione)
Perfetto, ti ringrazio per le informazioni! Immagino quindi che se ne parlerà dopo Novembre come stimavi tu.
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto alcuni armadietti che CREDO siano quelli che andranno poi ad essere potenziati.
Eccoti una foto:
chiostrina (https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/armadiettoInzago.jpg)
Si tratta effettivamente dell'armadietto che andrà ad essere poi potenziato? Se sì è a circa 200metri in linea di strada di distanza da casa mia, stando ad alcuni grafici che ho visto, dovrei poter arrivare al massimo di velocità essendo sotto i 300 metri... ti risulta?
purtroppo i numeri della chiostrina sono andati persi, cercane qualcun'altra nella stessa strada e segna il primo dei due o piu' numeri che e' quello dell'armadio che stai cercando, assicurati che effettivamente sia la tua chiostrina e che non c ene siano altre piu vicino e poi cerca l'armadio che ti interessa , es questo (http://s17.postimg.org/gpcmxj0lr/ONU_Armadio.jpg).
Nella foto, vedi l'armadio vero e proprio che devi cercare con scritto il numero sopra e se i numeri sono due prendi quello a destra, qui e' 25.
Nella foto vedi a destra la palina che installeranno con il contatore dell'enel e l'alimentatore a 48v, ma in qualche zona come qui mettono in alternativa degli armadietti a 3 scomparti (le paline qui sfigurerebbero notevolmente perche' abbiamo le strade piastrellate con disegni a colori).
Sopra c'e' l'onu vera e propria che sara' montata dopo il completameto dei lavori e dopo che sra' comparso l'armadio sulla'altro file di pianificazione.
Gogeta ss4
07-06-2016, 13:49
in realtà la fibra ha gia raggiunto gli armadi/ripartilinee, te lo posso confermare io, lagun sei di vaprio?
Chissà quando me la portano a trezzano rosa, sono a 5km di distanza :cry: :cry: :cry:
Crashland
07-06-2016, 13:49
UP grazie!
39 con chiamate illimitate ma scatto alla risposta, o 49 senza scatto alla risposta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Gogeta ss4
07-06-2016, 13:52
39 con chiamate illimitate ma scatto alla risposta, o 49 senza scatto alla risposta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
che profilo di fibra attivano? la 30 o la 50?
imperatores
07-06-2016, 13:52
ma risulta attiva o ancora in pianificazione? di solito l'attivano sempre il mese+1 settimana successiva all'uscita dei file pianificati (indipendentemente dalla data di pianificazione)
A me è da novembre che il mio armadio è tra i pianificati e rimandano continuamente.
qualkuno1
07-06-2016, 13:53
ma risulta attiva o ancora in pianificazione? di solito l'attivano sempre il mese+1 settimana successiva all'uscita dei file pianificati (indipendentemente dalla data di pianificazione)
Allora CRISITAA016 lo porta tra i pianificati e con data maggio 2016, CRISITAA048 invece lo porta già attivo, il CRISITAA018 e CRISITAA028 invece pure li porta pianificati con data maggio 2016. Il punto ora è che non riesco a capire a quale cabinet appartiene la mia linea >.< qualcuno di buona volontà che mi aiuti a scoprirlo
vincenzomary
07-06-2016, 13:53
lascia il primo profilo ....
Ok. Grazie ancora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
purtroppo i numeri della chiostrina sono andati persi, cercane qualcun'altra nella stessa strada e segna il primo dei due o piu' numeri che e' quello dell'armadio che stai cercando, assicurati che effettivamente sia la tua chiostrina e che non c ene siano altre piu vicino e poi cerca l'armadio che ti interessa , es questo (http://s17.postimg.org/gpcmxj0lr/ONU_Armadio.jpg).
Nella foto, vedi l'armadio vero e proprio che devi cercare con scritto il numero sopra e se i numeri sono due prendi quello a destra, qui e' 25.
Nella foto vedi a destra la palina che installeranno con il contatore dell'enel e l'alimentatore a 48v, ma in qualche zona come qui mettono in alternativa degli armadietti a 3 scomparti (le paline qui sfigurerebbero notevolmente perche' abbiamo le strade piastrellate con disegni a colori).
Sopra c'e' l'onu vera e propria che sara' montata dopo il completameto dei lavori e dopo che sra' comparso l'armadio sulla'altro file di pianificazione.
Ciao fk0, grazie! Gentilissimo, ora è tutto chiaro.
Stasera provo a cercare in giro. So che c'è un'altra chiostrina vicino (credo in linea di strada che sia qualche metro più vicina di quella che ho fotografato io) e vediamo se ci sono i numeretti.
Per l'armadio vero e proprio devo cercare bene perché non mi sembra di ricordarne nelle vicinanze. Ti faccio sapere :)
Questo è quello che sta alla destra ed i numeri sono 1 8 e 48. Per quello a sinistra i numeri sono 28 e 48 se non erro. Grazie mille. Se sono questi se non erro i lavori per fibra dovrebbero essere stati già effettuati
I numeri 1, 8 e 48 potrebbero indicare:
cavo primario 1
armadio 8
multicoppia 48
sulla mia chiostrina ad esempio stanno scritti i numeri 01 01 18. (il puntino finale sul 18 indica una derivazione del multicoppia)
Comunque Artanis, può essere che i cavi della fibra ottica vengano fatti passare sotto i tombini della siptel/telecom, come hanno fatto da me a vaprio.
Dove possono, passano la canala da 10/14 che conterra' la fibra direttamente nelle tubature dove passano i cavi multicoppia dalla centrale.
In qualche caso fanno brevi scavi sotto i marciapiedi o le strade per allacciarsi a tubature vicine ma appartenenti ad altre zone.
Qui sicuramente c'e' un accordo con il comune, per un armadio parecchio distante hanno messo la canalina dentro alle tubature dell'illuminazione pubblica.
Sa cerchi fra i produttori scopri che esistono canale speciali che possono galleggiare nel liquame delle fognature e che si usano nelle grandi citta', penso l'abbiano fatto anche a milano.
ps; per il mio armadio usano la condotta che va direttamente al nodo ethernet provinciale, tanto non fa differenza.
maverikkk86
07-06-2016, 14:02
A me è da novembre che il mio armadio è tra i pianificati e rimandano continuamente.
brutto segno cosi....
maverikkk86
07-06-2016, 14:04
Allora CRISITAA016 lo porta tra i pianificati e con data maggio 2016, CRISITAA048 invece lo porta già attivo, il CRISITAA018 e CRISITAA028 invece pure li porta pianificati con data maggio 2016. Il punto ora è che non riesco a capire a quale cabinet appartiene la mia linea >.< qualcuno di buona volontà che mi aiuti a scoprirlo
probabile che il tuo armadio sia più tra quelli in pianificazione....
Bigboos93
07-06-2016, 14:04
Chissà quando me la portano a trezzano rosa, sono a 5km di distanza :cry: :cry: :cry:
Tanto anche Trezzano è nel bando di infratel uscito qualche giorno fa, non ti abbattere. Comunque non attivano più la 30. A volte attivano subito la 100, altre volte la 50, va a fortuna.
PieroAngela
07-06-2016, 14:05
A me è da novembre che il mio armadio è tra i pianificati e rimandano continuamente.
Tranquillo, anche il mio è in pianificazione da novembre...
... ma del 2014!!!!
Però ad aprile scorso si son decisi a montare l'ONU; ora vedremo se ci metteranno altri 2 anni ad attivarlo :muro:
Gogeta ss4
07-06-2016, 14:06
Tanto anche Trezzano è nel bando di infratel uscito qualche giorno fa, non ti abbattere. Comunque non attivano più la 30. A volte attivano subito la 100, altre volte la 50, va a fortuna.
Mi mandi il link del bando?
Ma per la 100 non bisogna attivare superfibra? ( 5€ mese )
qualkuno1
07-06-2016, 14:10
I numeri 1, 8 e 48 potrebbero indicare:
cavo primario 1
armadio 8
multicoppia 48
sulla mia chiostrina ad esempio stanno scritti i numeri 01 01 18. (il puntino finale sul 18 indica una derivazione del multicoppia)
probabile che il tuo armadio sia più tra quelli in pianificazione....
Se è armadio 8 allora pure lo porta in pianificazione con data giugno 2016, spero vivamente che sia tra questi così forse tra qualche mesetto sarà attiva. Altra domanda, non c'è un modo per sapere con certezza a quale armadio si è collegati? perché il filo appena esce da casa mia entra nel marciapiede e a circa 10 cm dall'entrata del filo nel marciapiede, ci sta un tombino Telecom(presumo che il filo entri in questo tombino) e poi da questo tombino non so dove vada. I numeri citati prima sono segnati vicino a dei box delle abitazioni alla destra e alla sinistra della mia, per cui non so effettivamente dove vada il mio filo. C'è qualche sito che indica l'armadio al quale si è allacciati o comunque un numero di assistenza al quale chiamare per chiedere?
Bigboos93
07-06-2016, 14:14
Mi mandi il link del bando?
Ma per la 100 non bisogna attivare superfibra? ( 5 mese )
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=4246&oppList=CURRENT
Per Inzago coprono anche il villaggio!
Gogeta ss4
07-06-2016, 14:20
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=4246&oppList=CURRENT
Per Inzago coprono anche il villaggio!
Perfetto grazie.
Ovviamente non si può sapere quando inizieranno i lavori giusto?
Sulla wiki però dicono che per in alcuni casi possono sfruttare una chiostrina come armadio ripartilinea se la zona da servire è a bassa densità di popolazione.
fai la distinzione dai numeri, se ha un numero solo e' considerato come armadio,
se i tratta di un ripartilinea avrai due o piu' numeri disposti in verticale, dove quello piu' in altro fa riferimento all'armadio principale.
diaretto
07-06-2016, 14:22
L'avevo già postato ma se serve ancora ecco :
Gli errori di fec non sono alti perchè io tendo a riavviare il modem almeno 1 volta al giorno (proprio poco prima di giocare) perchè il tutto fa risultare l'esperienza nel complesso migliore sopratutto la velocità maggiore nel rilasciare gli ip wan usati in bridge (a volte senza riavvio tali ip non vengono rilasciati proprio).
Concordo e capisco a pieno il tuo ragionamento (anche se sappiamo entrambi che a fare si può fare tranquillamente e richiede scarsi 5 minuti di lavoro lato operatore di secondo livello)...ma se alcune nuove funzioni creano a me un disagio reale rispetto alla stessa linea che avevo prima con il medesimo operatore...non ho il diritto di avere (da cliente pagante) almeno una linea che a perfomance sia essettamente uguale (e non peggiore) a quella di prima?Perchè qui di questo sto parlando.
A me per esempio della banda non interessa nulla quindi se col g-inp off aggancio una portante più bassa amen me ne farò un ragione ma se il ping migliora per me è un win.
Il profilo "sbloccato" a 100/20 (teorico) l'ho fatto attivare da pochi giorni perchè volevo fare un ulteriore test (nel mare dei test di questi mesi) per capire se con la banda "sbloccata" l'esperienza fosse migliore ma non è cambiato assulutamente nulla perchè appunto il problema è un altro.
Secondo me hai il modem guasto, va bene che è scarso come routing ma addirittura riavviarlo sennò non rilascia gli ip...è guasto dai retta a me.
Non so se questo risolverà il problema ma di sicuro è guasto.
Poi, se prima avevi la 50Mb e non hai notato differenza, allora togliere il G.INP non serve a niente. il motivo è molto semplice: con la 50 avevi un SNR molto più alto ovviamente che con la 100, questo garantiva molti meno errori FEC (che già ne hai pochi in relazione all'uptime), quindi il g.inp interveniva quasi per nulla.
Bigboos93
07-06-2016, 14:23
Perfetto grazie.
Ovviamente non si può sapere quando inizieranno i lavori giusto?
Purtroppo no, ma credo inizio 2017 se non verso la fine del 2016.
Digitalone
07-06-2016, 14:28
Si ma è strano perché controllando sui file Excel presi da Telecom wholesale l'armadio 48 risulta già attivo, controlla anche tu sei puoi gentilmente, cerca Crispano (NA) campania. La CLLI ONU è CRISITAA048, la riga nel file è la numero 6286
L'armadio 48 non è pianificato. Il codice CLLI che finisce con 48 non indica che si tratti dell'armadio 48.
Per una consultazione più facilitata, prova a vedere da qui inserendo "Crispano": https://fibra.click
Comunque, per capirci meglio, dovresti farti un giro per la tua zona per trovare l'armadio (ed eventualmente il numero sopra)
A me è da novembre che il mio armadio è tra i pianificati e rimandano continuamente.
Siamo in due.
DarkMage74
07-06-2016, 14:28
nel senso che potro sfruttare tutta la velocità della fibra?
certo
se vincesse Enel i bandi potremmo avere la Ftth, Sempre se quest'ultima vince.
e' una cosa che mi chiedevo; avevano detto che Enel non portera' fibra fin detro le case ma portera' connettivita' in fibre e alimentazione elettrica in prossimita' delle case, ma il tratto finale sara' demandato ad operatori esterni che devono farsi avanti; questo introduce una enorme quantita' di variabili su come sara' gestita la connessione finale.
Lollowitz
07-06-2016, 14:31
Secondo me hai il modem guasto, va bene che è scarso come routing ma addirittura riavviarlo sennò non rilascia gli ip...è guasto dai retta a me.
Non so se questo risolverà il problema ma di sicuro è guasto.
Poi, se prima avevi la 50Mb e non hai notato differenza, allora togliere il G.INP non serve a niente. il motivo è molto semplice: con la 50 avevi un SNR molto più alto ovviamente che con la 100, questo garantiva molti meno errori FEC (che già ne hai pochi in relazione all'uptime), quindi il g.inp interveniva quasi per nulla.
Ho richesto poco fa al 187 anche la sostituzione (il tecnico viene domani dopo le 14:00) visto che pensavo che il problema della lan1 fosse più diffuso ma dato che è presente sul mio e quello di un altro solo utente sto cominciando a pensare che effettivamente il modem possa avere qualche problema hardware (o di firmware installato male).Cio non toglie però che anche con il modem precedente avessi lo stesso problema e che sopratutto con il mio tp-link personale l'esperienza nei giochi non fosse poi cosi molto superiore (sempre rispetto all'adsl vecchia).Questo per dire che per quanto sia plausibile che il modem sia effettivamente guasto a livello hardware non è la causa del mio problema.
Se riuscirò finalmente a farmi impostare il g.inp a off (che poi se non ho capito male non lo mettono off ma a valore 0 nei loro sistemi,nel senso che è piu esatto parlare di "zero inp" e non di "inp off") e io noterò una reale differenza...mi farò rimettere immediatamente il profilo a 30/3 cosi da avere statisticamente meno fec possibili vista la nuova natura con "protezione minore" di questo settaggio da me richiesto :).
PS : Tra l'altro parlando col 187 ho scoperto che è uscito anche un altro modem più nuovo di quello che ho ora a marchio TIM sopra...ma per qualche strano motivo mi hanno detto che non mi possono portare quest'ultimo nuovo nuovo ma soltanto uno uguale al mio...
Digitalone
07-06-2016, 14:32
Se è armadio 8 allora pure lo porta in pianificazione con data giugno 2016, spero vivamente che sia tra questi così forse tra qualche mesetto sarà attiva.
No, tu confondi il codice CLLI con l'armadio. Non è così.
L'armadio 8 è attivo e stai sicuro che se fossi su quello, potresti già attivare l'offerta.
Secondo me sei sul 48 che non è pianificato, infatti il tuo indirizzo non esce su KQI.
qualkuno1
07-06-2016, 14:38
L'armadio 48 non è pianificato. Il codice CLLI che finisce con 48 non indica che si tratti dell'armadio 48.
Per una consultazione più facilitata, prova a vedere da qui inserendo "Crispano": https://fibra.click
Comunque, per capirci meglio, dovresti farti un giro per la tua zona per trovare l'armadio (ed eventualmente il numero sopra)
Siamo in due.
E scusa quale codice devo vedere per capire se l'armadio è tra i pianificati?
stefanoasr
07-06-2016, 14:42
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=4246&oppList=CURRENT
Per Inzago coprono anche il villaggio!
Sapete dove si può trovare lo stesso tipo di elenco per la regione Lazio? Grazie
Bigboos93
07-06-2016, 14:45
Sapete dove si può trovare lo stesso tipo di elenco per la regione Lazio? Grazie
Nella consultazione di infratel, delle aree bianche e aree nere. Lo trovi sul sito infratelitalia, per il bando dovete aspettare ;)
Tommy.thebest
07-06-2016, 14:48
Se può essere utile, magari qualcuno in futuro si trova nella mia stessa situazione, la banda va e viene. 10 minuti fa ero a 10 mega, ora torno a fare speed test da 90-91 mega, poi dopo altri 10 minuti ritorno a 10 mega, così all'infinito senza alcun senso e senza che io tocchi nulla
diaretto
07-06-2016, 14:53
Ho richesto poco fa al 187 anche la sostituzione (il tecnico viene domani dopo le 14:00) visto che pensavo che il problema della lan1 fosse più diffuso ma dato che è presente sul mio e quello di un altro solo utente sto cominciando a pensare che effettivamente il modem possa avere qualche problema hardware (o di firmware installato male).Cio non toglie però che anche con il modem precedente avessi lo stesso problema e che sopratutto con il mio tp-link personale l'esperienza nei giochi non fosse poi cosi molto superiore (sempre rispetto all'adsl vecchia).Questo per dire che per quanto sia plausibile che il modem sia effettivamente guasto a livello hardware non è la causa del mio problema.
Se riuscirò finalmente a farmi impostare il g.inp a off (che poi se non ho capito male non lo mettono off ma a valore 0 nei loro sistemi,nel senso che è piu esatto parlare di "zero inp" e non di "inp off") e io noterò una reale differenza...mi farò rimettere immediatamente il profilo a 30/3 cosi da avere statisticamente meno fec possibili vista la nuova natura con "protezione minore" di questo settaggio da me richiesto :).
PS : Tra l'altro parlando col 187 ho scoperto che è uscito anche un altro modem più nuovo di quello che ho ora a marchio TIM sopra...ma per qualche strano motivo mi hanno detto che non mi possono portare quest'ultimo nuovo nuovo ma soltanto uno uguale al mio...
Ma infatti non ho detto che la causa del tuo problema è il modem guasto, proprio perchè avevi già detto di aver provato con un altro modem.
Comunque secondo me il problema non è dato dal g.inp perchè hai pochissimi FEC già adesso e ne avevi ancora molti meno con la 50/10 a causa del maggior SNR, quindi in generale non penso che possa essere risolutivo, oltretutto il profilo 30/3 non lo impostano proprio più quindi dimenticalo.
Anche la prova col valore di INP a 0 non saprei se possono fartela.
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=4246&oppList=CURRENT
Per Inzago coprono anche il villaggio!
Grandissima notizia! Grazie mille Bigboos93 /hug
pabloweb
07-06-2016, 15:04
Scusate ma con queste tariffe volutanente ingarbugliate non ci sto capendo nulla.
Se scelgo l'offerta a 19.90 euro dopo un anno pagherò 39.90 con scatto, opure 49.90 senza scatto al mese corretto? Ma l'opzione ultrafifra o come cavolo si chiama (ora i offerta gratuita) scade o è per sempre?...
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
fai la distinzione dai numeri, se ha un numero solo e' considerato come armadio,
se i tratta di un ripartilinea avrai due o piu' numeri disposti in verticale, dove quello piu' in altro fa riferimento all'armadio principale.
Capito, grazie :-)
maverikkk86
07-06-2016, 15:13
Conferma richiesta fibra tutto ok martedi 14 arriva il tecnico... mi attivano il profilo 100/20 visto che sono vicinissimo all'armadio.
totocrista
07-06-2016, 15:27
Conferma richiesta fibra tutto ok martedi 14 arriva il tecnico... mi attivano il profilo 100/20 visto che sono vicinissimo all'armadio.
Ti attiverebbero il 100/20 pure se non fossi vicinissimo.
Ciao sono passato con incredibile celerità a 100/20 dopo la richiesta che ho spedito via fax giovedi. (venerdì mi avevano già aggiornato la banda :O ).
Ho fatto qualche test e ho notato che non ho valori ottimali, mentre prima con la 50 mega erano pressochè perfetti.
Per fare lo screen ho ovviamente spento temporaneamente l'Archer D7 che uso in bridge (con grossi miglioramenti di segnale e qualità wifi).
Ho già riavviato un paio di volte,avete qualche consiglio?
Grazie!
http://i.imgur.com/AeWdsJ1.png
http://i.imgur.com/wRZgpLG.png
piccolo up :)
Step AsR
07-06-2016, 15:39
piccolo up :)
C'è ovviamente qualche disturbo, ora io non sono esperto e non ti so dire, l'upload è TROPPO basso rispetto a quello che ottieni in download.
Hai provato a farti chiamare un tecnico?
non saprei dirti dove ma ci sono problemi.
meno per il download ma più per l'up...ci arrivo io ad una distanza di 1,1 km
non saprei dirti dove ma ci sono problemi.
meno per il download ma più per l'up...ci arrivo io ad una distanza di 1,1 km
cambia operatore paghi uno sfracello per una 30/5
1. sono passato da poco
2. tim è l'unica nella mia zona
1. sono passato da poco
2. tim è l'unica nella mia zona
1.eroe
2. fai una qualsiasi wholesale
Riprovo....
Sapete quanto tempo occorre per il passaggio da Vodafone fttc (wholesale Telecom) a TIM fttc??
Bigboos93
07-06-2016, 15:46
Grandissima notizia! Grazie mille Bigboos93 /hug
Di nulla, figurati ahahah questo è il minimo
commandos[ita]
07-06-2016, 15:53
;43749981']DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35340
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94071
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.9
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 92744
Up time: 47415
Total FEC Errors: 8176004
Total CRC Errors: 108
stamattina....
inoltre vedo che spesso diminuisce la portante in download...anche se poi l'snr rimane a >6db...
Ho provato a togliere il jumper dalla presa, ma non è cambiato nulla....
ora:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34152
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91236
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.8
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 75532
Total FEC Errors: 10353267
Total CRC Errors: 108
l'snr delle volte scende a 6db, poi risale a 8 , riscende , risale.....
la latenza è sempre ottima e la banda è sempre piena(ovviamente in relazione alla portante agganciata....)...
non so se devo preoccuparmi o posso andare avanti così....che dite?
1.eroe
2. fai una qualsiasi wholesale
l'unica è vodafone ma al tempo della attivazione avrei risparmiato 5€ fissi per una wholesale e le chiamate erano a tariffazione. a sto punto pago qualcosa in più per 2 mega di up ed in più ho solo la scatto alla risposta
C'è ovviamente qualche disturbo, ora io non sono esperto e non ti so dire, l'upload è TROPPO basso rispetto a quello che ottieni in download.
Hai provato a farti chiamare un tecnico?
Dato che sono passato alla 100/20 dalla 50/10 il primo giorno utile dopo che hanno aggiornato la copertura, pensavo e penso tuttora che potesse esserci ancora la linea discontinua causa passaggi vari o sovraffollamento iniziale.
In tutti i casi domani chiamerò un tecnico per sentire cosa ne pensa, magari con qualche input dalla centrale il problema si risolve.
Fa strano perchè la 50/10 la prendevo praticamente al top, qualche mese fa ho pure postato lo screen, ma son troppo pigro per recuperarlo :D :D
1.eroe
2. fai una qualsiasi wholesale
bella questa....e quindi le wholesale sarebbero meglio ?
Cmq sfatiamo questo mito....Non è che TIM piazza l'ONU e tutti automaticamente devono vendere in wholesale.
Se non ci sono i KIT VULA o NGA dell'operatore, allora niente da fare.
Qui da me ad esempio c'è solo Vodafone, che oltre a far cagare si prende gli stessi soldi se non di più, e comunque con un vincolo di ben 4 anni
Più tardi controllo recandomi in loco, ma da Google Maps e Google Street forse ho individuato due possibili armadi ripartilinea.
Uno è a 271 metri seguendo le strade (quindi non in linea d'aria che credo non serva a niente come calcolo) e uno invece a 557 metri (che è un bel po' T_T).
Che profilo posso sperare in entrambi i casi, secondo voi? :mc:
:)
Bigboos93
07-06-2016, 16:05
Più tardi controllo recandomi in loco, ma da Google Maps e Google Street forse ho individuato due possibili armadi ripartilinea.
Uno è a 271 metri seguendo le strade (quindi non in linea d'aria che credo non serva a niente come calcolo) e uno invece a 557 metri (che è un bel po' T_T).
Che profilo posso sperare in entrambi i casi, secondo voi? :mc:
:)
sempre se non prendi l'acqua dal temporale ahahahah, comunque posta le foto e vediamo, intanto ti mando alcuni link in privato :D
bella questa....e quindi le wholesale sarebbero meglio ?
Cmq sfatiamo questo mito....Non è che TIM piazza l'ONU e tutti automaticamente devono vendere in wholesale.
Se non ci sono i KIT VULA o NGA dell'operatore, allora niente da fare.
Qui da me ad esempio c'è solo Vodafone, che oltre a far cagare si prende gli stessi soldi se non di più, e comunque con un vincolo di ben 4 anni
eh certa gente scrive per scrivere (non lo dico per cattiveria eh, non puoi conoscere mia zona)
io con vodafone alla fine avrei pagato uguale se non qualcosa di più perchè al tempo le telefonate erano a tariffazione piu mi avrei pappato una wholesale. l'upload a 5 mi fa molto comodo siccome spesso io o mia compagna dobbiamo accedere a documenti sul nas.
poi lei qualche volta fa una chiamata, anche se solo corta. ma alla fine gli scatti per queste poche telefonate che fa sono inferiore al confronto dei 10€ mensili per non averlo....
sempre se non prendi l'acqua dal temporale ahahahah, comunque posta le foto e vediamo, intanto ti mando alcuni link in privato :D
Sì infatti, sta rumoreggiando da un po'! Spero di poter fare in tempo appena finisco di lavorare! :D
P.S. Ora vedo i link, grazie :)
non saprei dirti dove ma ci sono problemi.
meno per il download ma più per l'up...ci arrivo io ad una distanza di 1,1 km
maxik disti circa 1.1 km dall'armadio?
maxik disti circa 1.1 km dall'armadio?
gmaps mi dice 1,1 km. più qualche metro dal cancello alla chiostrina in garage+ la verticale
gmaps mi dice 1,1 km. più qualche metro dal cancello alla chiostrina in garage+ la verticale
è circa la stessa distanza che mi separa dall'armadio. potresti postare i tuoi valori?
quando torno a casa butto dentro
ora sono ancora al lavoro con 400 cartoni da aprire e controllare la merce arrivata oggi...PD!!!!
papillon56
07-06-2016, 16:43
Conferma richiesta fibra tutto ok martedi 14 arriva il tecnico... mi attivano il profilo 100/20 visto che sono vicinissimo all'armadio.Io sono a 30/40 m. dall'armadio... la linea è perfetta.. se non fosse che il modem TIM technicolor ha una copertura wifi veramente indegna sarebbe tutto perfetto.. ma non ho intenzione (almeno per ora) di spendere altri soldi e mettere un router in cascata per migliorare la copertura wifi e :D
Digitalone
07-06-2016, 16:47
E scusa quale codice devo vedere per capire se l'armadio è tra i pianificati?
La colonna ID Sede ONU. L'ultimo numero, quello dopo l'underscore, indica l'armadio. Comunque fai prima a vedere dal sito che ti ho linkato.
OK ci sono!
Prima cosa ho trovato una chiostrina MOLTO più vicina a casa mia (20 metri). È questa:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/chiostrina.jpg
Seconda cosa, effettivamente quello a 270 metri è un armadio ripartilinea, ed è questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/423929783_46812.jpg
Il problema è che i numeri non corrispondono :S Non sono allacciato a quell'armadio?
maverikkk86
07-06-2016, 17:13
Io sono a 30/40 m. dall'armadio... la linea è perfetta.. se non fosse che il modem TIM technicolor ha una copertura wifi veramente indegna sarebbe tutto perfetto.. ma non ho intenzione (almeno per ora) di spendere altri soldi e mettere un router in cascata per migliorare la copertura wifi e :D
Grazie per le info.... io mi trovo invece a circa 100 metri ma dovrei prendere la piena portante secondo loro..in ogni caso il wifi quindi sarebbe peggio del modem attuale(dlink 2750b)?pensavo che con il modem fibra era più forte...
Tommy.thebest
07-06-2016, 17:14
Ritornato a 18 mega, ma dal traceroute non vedo problemi però... perchè questo problema altalenante?
Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.212.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 9 ms 172.18.17.61
4 12 ms 14 ms 13 ms 172.18.16.141
5 25 ms 25 ms 25 ms 172.19.241.21
6 26 ms 24 ms 25 ms be14.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.241]
7 23 ms 23 ms 22 ms 74.125.51.12
8 23 ms 30 ms 23 ms 209.85.241.94
9 23 ms 23 ms 23 ms 216.239.51.253
10 23 ms 23 ms 23 ms mil01s25-in-f3.1e100.net [216.58.212.99]
Traccia completata.
qualkuno1
07-06-2016, 17:16
La colonna ID Sede ONU. L'ultimo numero, quello dopo l'underscore, indica l'armadio. Comunque fai prima a vedere dal sito che ti ho linkato.
Ah ecco, grazie mille per la delucidazione. Comunque potrebbe darsi che effettiamente sia l'armadio 48 però il problema è che non ne ho la certezza, e non so quindi a quale armadio sto effettivamente agganciato, inoltre anche se fosse l'armadio 48 non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte nemmeno cercando su Google maps/Street view
papillon56
07-06-2016, 17:20
Grazie per le info.... io mi trovo invece a circa 100 metri ma dovrei prendere la piena portante secondo loro..in ogni caso il wifi quindi sarebbe peggio del modem attuale(dlink 2750b)?pensavo che con il modem fibra era più forte...
Non conosco il tuo modello di router ma x me quello TIM è il peggio del peggio dal lato wifi.. per il resto non so... non sono un esperto ma qui ci sono persone che possono spiegarti meglio quanto faccia schifo il wi fi del modem fibra.. magari mettendo il tuo in cascata risolvi..
:D Comunque --->QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383) si approfondisce l'argomento.... nelle ultime pagine
MorrisADsl
07-06-2016, 17:27
Domanda, ho letto del bando pubblicato, come devo interpretarlo? scusate l' ignoranza..:D
brendoo011
07-06-2016, 17:46
Domanda, ho letto del bando pubblicato, come devo interpretarlo? scusate l' ignoranza..:D
Quale bando?
CrustyDemon
07-06-2016, 17:48
Ribadisco quello che ho gia detto, per me stai trollando e basta e il problema tuo sta fra il monitor e la sedia del pc tuo, ma supponendo che tu faccia sul serio, il problema del thread che hai linkato non centra nulla con il tuo problema in quanto l'utente ha EVIDENTI problemi di linea lunga ed errorata ( come dimostrato dallo screen delle statistiche del router che e' stato linkato ).
Potresti PER FAVORE linkare qui, thread su questi fantomatici FORUM DI PC E VIDEOGIOCHI ( LOL :asd: :asd: ) ove qualcuno evidenzi un problema simile al tuo? Ovvero linea esente da errori ma con un fantomatico packet loss ? Tra l'altro, visto che sei giocatore di CS:GO, il netgraph come ben saprai, da la possibilita' di conoscere choke e packet loss in tempo reale, hai mai notato se quei valori, mentre hai problemi, si discostano dallo 0% ?
hahahhahahahahah:stordita:
MorrisADsl
07-06-2016, 17:49
Quale bando?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43751437&postcount=69703
brendoo011
07-06-2016, 17:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43751437&postcount=69703
Grazie , non avevo ricevuto notizia.
Interessante che abbiano deciso di agire in toscana
Una domanda: come modem attualmente mi trovo con un Netgear D6200, e vedendo i lavori nel mio paese per la fibra dovrò iniziare a pensare al cambio di esso; siccome necessito di un apaprecchio performante e non delle solite porcate in dotazione che dà Telecom, se per esempio scelgo il D6400 o un'altro qualunque che supporti la VDSL, avrò problemi per la fonia o altra roba?
Una domanda: come modem attualmente mi trovo con un Netgear D6200, e vedendo i lavori nel mio paese per la fibra dovrò iniziare a pensare al cambio di esso; siccome necessito di un apaprecchio performante e non delle solite porcate in dotazione che dà Telecom, se per esempio scelgo il D6400 o un'altro qualunque che supporti la VDSL, avrò problemi per la fonia o altra roba?
Dovrai fare a meno della fonia....
Dovrai fare a meno della fonia....
Non è possibile avere la fonia con un altro modem che non sia quello che dà la Telecom?
Non è possibile avere la fonia con un altro modem che non sia quello che dà la Telecom?
Ufficialmente no
E anche oggi le pianificazioni arrivano domani !!
è circa la stessa distanza che mi separa dall'armadio. potresti postare i tuoi valori?
eccoli
https://abload.de/thumb/bildschirmfoto2016-06zsyq3.png (http://abload.de/image.php?img=bildschirmfoto2016-06zsyq3.png)
Ciao a tutti..non so se sia già stato chiesto nella discussione,e se fosse me ne scuso..
Recentemente nel mio comune stanno spuntando dei nuovi armadi accanto a quelli esistenti..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160607/2abcc2b4e6c89de68669e7ef9e0b3a62.jpg
Sta finalmente arrivando la fibra anche qui???
A cosa serve quello più nuovo sulla sinistra??
Non è possibile avere la fonia con un altro modem che non sia quello che dà la Telecom?
No,a meno che non riesci a magheggiare con il Fritz
ppfanta78
07-06-2016, 19:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160607/2abcc2b4e6c89de68669e7ef9e0b3a62.jpg
Sta finalmente arrivando la fibra anche qui???
A cosa serve quello più nuovo sulla sinistra??
Ci sono gli alimentatori per l'apparato tim che da la vdsl
attackment
07-06-2016, 19:08
hai magenta hybrid? il test lo hai fatto con o senza LTE?
normalmente con lte attivo il ping e più alto siccome da priorità a quello (traliasciando valori di connessione lte, saturazione) semmai prova a disabilitarlo e rifare i test solo con la linea fissa
sono con unity media (kabel bw) non Telekom de, peraltro la mia linea è ibrida coassiale fibra
con il cavo non li posso fare per adesso
Ci sono gli alimentatori per l'apparato tim che da la vdsl
Grazie..ma non si usa più ad aggiungere la parte con le feritoie sopra all'armadio esistente?
Almeno nella città vicina hanno fatto così..adesso,nel mio paese,li stanno trasformando così.. Boh..
Bigboos93
07-06-2016, 19:17
Grazie..ma non si usa più ad aggiungere la parte con le feritoie sopra all'armadio esistente?
Almeno nella città vicina hanno fatto così..adesso,nel mio paese,li stanno trasformando così.. Boh..
certo, ma le onu dovranno prendere corrente da qualche parte
rinelkind
07-06-2016, 19:18
Ragazzi una domanda che forse è un pò OT (ma forse non del tutto) e sperando che qualcuno qua dentro abbia avuto esperienze simili.
Io mi trovo nella situazione che ho la fibra (50/10) ma non posso fare alcun upgrade a tim smart perchè per qualche motivo assurdo, anni fa hanno cambiato (non si sa come mai!!!) il codice fiscale che a loro risulta sulla mia bolletta (ovviamente il mio codice fiscale non è MAI cambiato, a detta del 187 è qualche operatore che ha fatto una operazione errata non si sa come mai).
Ora il problema (e questa è veramente una cosa scandalosa che è dir poco) è che a detta del 187, NON è possibile fare alcuna variazione del codice fiscale per le utenze fibra, si può cambiare solo per chi ha il classico numero/adsl! Quindi secondo il 187 io dovrei DISDIRE la fibra, tornare a profilo adsl, fare il cambio del codice fiscale, e poi richiedere tim smart. Con un particolare però: essendo il mio armadio saturo, se io disdico la fibra, poi sicuramente tim smart non me la attivano perchè appunto risulta saturo, quindi perdo la fibra e basta.
Ora, a parte che di per sè è già assurdo che Telecom abbia cambiato il mio codice fiscale all'epoca senza motivo, quello che trovo scandaloso (per non dire vergognoso) è che la prima compagnia di telefonia italiana abbia dei software evidentemente così SCHIFOSI che è permesso il cambio del codice fiscale di un'utenza solo se questa non è fibra. Sono a dir poco allibito.
Comunque, io oggi ho mandato via fax 10 pagine (spiegazione dettagliata del problema + copie documenti e perfino la pagina dove mostra che il mio armadio è saturo), e li rimanderò ogni 2 giorni da oggi in avanti finchè qualcuno non si degna di fare qualcosa (il bello è che già anni fa gli mandai un fax facendo notare che il mio codice fiscale era sbagliato in bolletta perchè evidentemente qualcuno aveva cazzeggiato, mai avuto risposte), ma mi domandavo se qualcuno di voi ha avuto o sa di esperienze simili e come si sono risolte... grazie!
Trotto@81
07-06-2016, 19:25
Ragazzi una domanda che forse è un pò OT (ma forse non del tutto) e sperando che qualcuno qua dentro abbia avuto esperienze simili.
Io mi trovo nella situazione che ho la fibra (50/10) ma non posso fare alcun upgrade a tim smart perchè per qualche motivo assurdo, anni fa hanno cambiato (non si sa come mai!!!) il codice fiscale che a loro risulta sulla mia bolletta (ovviamente il mio codice fiscale non è MAI cambiato, a detta del 187 è qualche operatore che ha fatto una operazione errata non si sa come mai).
Ora il problema (e questa è veramente una cosa scandalosa che è dir poco) è che a detta del 187, NON è possibile fare alcuna variazione del codice fiscale per le utenze fibra, si può cambiare solo per chi ha il classico numero/adsl! Quindi secondo il 187 io dovrei DISDIRE la fibra, tornare a profilo adsl, fare il cambio del codice fiscale, e poi richiedere tim smart. Con un particolare però: essendo il mio armadio saturo, se io disdico la fibra, poi sicuramente tim smart non me la attivano perchè appunto risulta saturo, quindi perdo la fibra e basta.
Ora, a parte che di per sè è già assurdo che Telecom abbia cambiato il mio codice fiscale all'epoca senza motivo, quello che trovo scandaloso (per non dire vergognoso) è che la prima compagnia di telefonia italiana abbia dei software evidentemente così SCHIFOSI che è permesso il cambio del codice fiscale di un'utenza solo se questa non è fibra. Sono a dir poco allibito.
Comunque, io oggi ho mandato via fax 10 pagine (spiegazione dettagliata del problema + copie documenti e perfino la pagina dove mostra che il mio armadio è saturo), e li rimanderò ogni 2 giorni da oggi in avanti finchè qualcuno non si degna di fare qualcosa (il bello è che già anni fa gli mandai un fax facendo notare che il mio codice fiscale era sbagliato in bolletta perchè evidentemente qualcuno aveva cazzeggiato, mai avuto risposte), ma mi domandavo se qualcuno di voi ha avuto o sa di esperienze simili e come si sono risolte... grazie!Puoi fare il subentro direttamente dal sito della TIM. Puoi prima provare a reinserire i tuoi dati con il codice fiscale corretto, altrimenti se ci sono altre persone residenti con te puoi provare a cambiare intestatario, il servizio rimarrà attivo.
Noisemaker
07-06-2016, 19:25
Ragazzi una domanda che forse è un pò OT (ma forse non del tutto) e sperando che qualcuno qua dentro abbia avuto esperienze simili.
Io mi trovo nella situazione che ho la fibra (50/10) ma non posso fare alcun upgrade a tim smart perchè per qualche motivo assurdo, anni fa hanno cambiato (non si sa come mai!!!) il codice fiscale che a loro risulta sulla mia bolletta (ovviamente il mio codice fiscale non è MAI cambiato, a detta del 187 è qualche operatore che ha fatto una operazione errata non si sa come mai).
Ora il problema (e questa è veramente una cosa scandalosa che è dir poco) è che a detta del 187, NON è possibile fare alcuna variazione del codice fiscale per le utenze fibra, si può cambiare solo per chi ha il classico numero/adsl! Quindi secondo il 187 io dovrei DISDIRE la fibra, tornare a profilo adsl, fare il cambio del codice fiscale, e poi richiedere tim smart. Con un particolare però: essendo il mio armadio saturo, se io disdico la fibra, poi sicuramente tim smart non me la attivano perchè appunto risulta saturo, quindi perdo la fibra e basta.
Ora, a parte che di per sè è già assurdo che Telecom abbia cambiato il mio codice fiscale all'epoca senza motivo, quello che trovo scandaloso (per non dire vergognoso) è che la prima compagnia di telefonia italiana abbia dei software evidentemente così SCHIFOSI che è permesso il cambio del codice fiscale di un'utenza solo se questa non è fibra. Sono a dir poco allibito.
Comunque, io oggi ho mandato via fax 10 pagine (spiegazione dettagliata del problema + copie documenti e perfino la pagina dove mostra che il mio armadio è saturo), e li rimanderò ogni 2 giorni da oggi in avanti finchè qualcuno non si degna di fare qualcosa (il bello è che già anni fa gli mandai un fax facendo notare che il mio codice fiscale era sbagliato in bolletta perchè evidentemente qualcuno aveva cazzeggiato, mai avuto risposte), ma mi domandavo se qualcuno di voi ha avuto o sa di esperienze simili e come si sono risolte... grazie!
Incredibile!
No,a meno che non riesci a magheggiare con il Fritz
Ed è una cosa fattibile, magari non invalidando la garanzia?
rinelkind
07-06-2016, 19:35
Puoi fare il subentro direttamente dal sito della TIM. Puoi prima provare a reinserire i tuoi dati con il codice fiscale corretto, altrimenti se ci sono altre persone residenti con te puoi provare a cambiare intestatario, il servizio rimarrà attivo.
E' questo il problema: NON si può fare il subentro se hai la fibra! E' proprio questa l'assurdità della questione. Online ho trovato altri nella stessa situazione, tipo: http://sosonline.aduc.it/lettera/telecom+subentro+decesso+impossibile_274212.php
"La risposta generica mandatami via mail da Telecom è stata negativa in quanto nel contratto Tuttofibra è prevista l'impossibilità di subentro.
Nessuna risposta è pervenuta alla richiesta di ulteriori spiegazioni sul perchè di tale diniego."
A me sembra una vera e propria assurdità, dire che è scandaloso è poco (specialmente perchè poi nel mio caso neanche ho colpe visto che è Telecom stessa che ha deciso non si sa in base a cosa di cambiare il mio codice fiscale!).
Ed è una cosa fattibile, magari non invalidando la garanzia?
Partiamo dal presupposto,che non è consentito da Tim come da qualsiasi altro operatore,per il resto lascio a te le conclusioni
Ragazzi una domanda che forse è un pò OT (ma forse non del tutto) e sperando che qualcuno qua dentro abbia avuto esperienze simili.
Io mi trovo nella situazione che ho la fibra (50/10) ma non posso fare alcun upgrade a tim smart perchè per qualche motivo assurdo, anni fa hanno cambiato (non si sa come mai!!!) il codice fiscale che a loro risulta sulla mia bolletta (ovviamente il mio codice fiscale non è MAI cambiato, a detta del 187 è qualche operatore che ha fatto una operazione errata non si sa come mai).
Ora il problema (e questa è veramente una cosa scandalosa che è dir poco) è che a detta del 187, NON è possibile fare alcuna variazione del codice fiscale per le utenze fibra, si può cambiare solo per chi ha il classico numero/adsl! Quindi secondo il 187 io dovrei DISDIRE la fibra, tornare a profilo adsl, fare il cambio del codice fiscale, e poi richiedere tim smart. Con un particolare però: essendo il mio armadio saturo, se io disdico la fibra, poi sicuramente tim smart non me la attivano perchè appunto risulta saturo, quindi perdo la fibra e basta.
Ora, a parte che di per sè è già assurdo che Telecom abbia cambiato il mio codice fiscale all'epoca senza motivo, quello che trovo scandaloso (per non dire vergognoso) è che la prima compagnia di telefonia italiana abbia dei software evidentemente così SCHIFOSI che è permesso il cambio del codice fiscale di un'utenza solo se questa non è fibra. Sono a dir poco allibito.
Comunque, io oggi ho mandato via fax 10 pagine (spiegazione dettagliata del problema + copie documenti e perfino la pagina dove mostra che il mio armadio è saturo), e li rimanderò ogni 2 giorni da oggi in avanti finchè qualcuno non si degna di fare qualcosa (il bello è che già anni fa gli mandai un fax facendo notare che il mio codice fiscale era sbagliato in bolletta perchè evidentemente qualcuno aveva cazzeggiato, mai avuto risposte), ma mi domandavo se qualcuno di voi ha avuto o sa di esperienze simili e come si sono risolte... grazie!
A chi hai mandato i fax ? Hai scritto alla sede legale ??
Lascia stare il servizio clienti...scrivi alla sede legale a fai una formale messa in mora, intimando di correggere il codice fiscale in quanto stai subendo un disagio visto che non hai possibilità di effettuare variazioni commerciali.
Dagli 15 giorni di tempo dopo i quali ti rivolgerai ad un legale con addebito delle spese a loro carico.
Vedi che muovono le chiappe quando si attiva l'ufficio legale.
PS: Il codice fiscale si può cambiare sempre. Ovviamente non lo possono fare gli operatori, ma si deve intervenire con bonifiche ad opera dei gruppi di supporto dei vari sistemi coinvolti
rinelkind
07-06-2016, 20:11
A chi hai mandato i fax ? Hai scritto alla sede legale ??
Lascia stare il servizio clienti...scrivi alla sede legale a fai una formale messa in mora, intimando di correggere il codice fiscale in quanto stai subendo un disagio visto che non hai possibilità di effettuare variazioni commerciali.
Dagli 15 giorni di tempo dopo i quali ti rivolgerai ad un legale con addebito delle spese a loro carico.
Vedi che muovono le chiappe quando si attiva l'ufficio legale.
PS: Il codice fiscale si può cambiare sempre. Ovviamente non lo possono fare gli operatori, ma si deve intervenire con bonifiche ad opera dei gruppi di supporto dei vari sistemi coinvolti
Grazie della risposta. :) Mi han detto di mandare i fax all'800 000 187 che sarebbe credo l'ufficio reclami... tu hai per caso l'indirizzo dell'ufficio legale a cui mandare una raccomandata? Grazie!
Edit: mi correggo, penso sia questo:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/about-us/ti-group-contacts.html
Secondo te va basta una email pec o meglio la classica raccomandata? Grazie!
DYNAMIC+
07-06-2016, 20:12
A chi hai mandato i fax ? Hai scritto alla sede legale ??
Lascia stare il servizio clienti...scrivi alla sede legale a fai una formale messa in mora, intimando di correggere il codice fiscale in quanto stai subendo un disagio visto che non hai possibilità di effettuare variazioni commerciali.
Dagli 15 giorni di tempo dopo i quali ti rivolgerai ad un legale con addebito delle spese a loro carico.
Vedi che muovono le chiappe quando si attiva l'ufficio legale.
PS: Il codice fiscale si può cambiare sempre. Ovviamente non lo possono fare gli operatori, ma si deve intervenire con bonifiche ad opera dei gruppi di supporto dei vari sistemi coinvolti
non c'e' una strada piu' semplice?
io ho i dati scritti diversamente in 3 posti (area clienti, fattura, nome cliente...),
con errori ortografici.
sono con unity media (kabel bw) non Telekom de, peraltro la mia linea è ibrida coassiale fibra
con il cavo non li posso fare per adesso
per ora sapevo solo del coassiale direttamente nel modem...magari se hai voglia con mp me lo spieghi veloce veloce?
Trotto@81
07-06-2016, 20:16
E' questo il problema: NON si può fare il subentro se hai la fibra! E' proprio questa l'assurdità della questione. Online ho trovato altri nella stessa situazione, tipo: http://sosonline.aduc.it/lettera/telecom+subentro+decesso+impossibile_274212.php
"La risposta generica mandatami via mail da Telecom è stata negativa in quanto nel contratto Tuttofibra è prevista l'impossibilità di subentro.
Nessuna risposta è pervenuta alla richiesta di ulteriori spiegazioni sul perchè di tale diniego."
A me sembra una vera e propria assurdità, dire che è scandaloso è poco (specialmente perchè poi nel mio caso neanche ho colpe visto che è Telecom stessa che ha deciso non si sa in base a cosa di cambiare il mio codice fiscale!).Le condizioni contrattuali confermano l'impossibilità del subentro per i clienti fibra, ma visto che a me il form per la procedura è comparso, un tentativo dal mytim lo farei.
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf
eccoli
https://abload.de/thumb/bildschirmfoto2016-06zsyq3.png (http://abload.de/image.php?img=bildschirmfoto2016-06zsyq3.png)
riesci a prendere tutti i 30 mega senza problemi, mi fa ben sperare. poi chissa con il vectoring(sempre se lo applicheranno) si riuscira ad agganciare i 50 mega?
i 50 non credo. forse 40. tutti questi profili come g.vector, g.fast, 35b sono utili entro i 600m. tutto dopo non ne risente molto
comunque fai caso che il doppino sul quale sono attestato é molto buono. con adsl fastweb ad una distanza di ca. 3,5 km agganciavo una 6,1/1 piena
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.