PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 [199] 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Andrea1992
09-12-2015, 17:11
quanto pinghi catania e roma(server telecom) da messina?

http://www.speedtest.net/my-result/4901067045

Fatto appena adesso.

Come hai attivato la TIM SMART FIBRA? Tramite 187?

Yrbaf
09-12-2015, 17:11
No, quando viene chiusa la vendibilità per saturazione il vincolo è esteso anche ai VULA.

Questa info dovrebbero darla anche ai commerciali Tiscali. :D

Quando a Novembre ad uno di loro gli ho fatto notare che aspettare fino a Febbraio 2016 (come mi auspicava lui) poteva essere rischioso perché l'armadio ha soli 48 posti pure in telealimentazione (ergo espansione poi problematica perché richiede anche scavi Enel allungando magari di molto i tempi).
In più è in vendibilità (con 4 provider, Tis compresa) dal Luglio 2014 e con in più il lancio della 100/20 a Dicembre non era del tutto improbabile che a Febbraio potesse essere anche saturo.
Lui rispose "non si preoccupi questo non può succedere abbiamo delle porte riservate per noi, anche se satura Tim noi vendiamo comunque"

Si certo come no :D e soprattutto ne tengono una apposta per me :D

PS
Perché non sono arrivato a vedere l'armadio aperto sennò sarei stato curioso di vedere quanti sono attestati su quell'armadio.
Anche se ho paura (meglio per me poi) che davvero siano ancora quattro gatti (non ho la sensazione che la vdsl abbia preso in città, se non al più di recente con le nuove offerte)

rlt
09-12-2015, 17:11
A me hanno dato appuntamento il 15 mattina...
Ho fatto l'attivazione via web,ma non sono riuscito (in quanto non ho visto proprio la possibilità) di aggiungere le "opzioni aggiuntive":
1)No scatto alla risposta
2)Associare un numero mobile
3)avere subito la 100/20 (e non 50/10 o 30/3)
Ho telefonato al 187 e, oltre a dirmi che ancora non vedevano la pratica avendola fatto NON tramite loro,mi hanno detto che è strano il fatto di non aver avuto possibilità di inserire le opzioni,ma che comunque sarebbe stato pissibile farlo una volta attivata la linea....
Però,io avrei preferito avere tutto insieme....:help: :help: :help:

marclunaoro
09-12-2015, 17:15
Qualcuno del sud (Sicilia specialmente) a cui è stato cambiato il profilo da 50 a 100 mega c'è finora? Leggo sempre la discussione ma non vedo quasi nessuno delle mie parti, io sono di Messina.

Grazie!

Io dalla Calabria! 100 mega attiva dal 2/12.

DarkNiko
09-12-2015, 17:15
In effetti il buon cristoff si è fatto una minima statistica, ed apparentemente il limite a 93Mb è limitato ad una specifica tipologia di NAS.

Di cui faccio parte pure io purtroppo. Il problema nasce laddove si superi la soglia dei 100 Mbit. Mi spiego meglio.

Se le schede di rete vengono forzate, come velocità di negoziazione col modem/router, a lavorare a 100 Mbps Full Duplex, è come avere la portante a 100 Mbps (e non 108.000), a cui va aggiunto l'overhead del TCP e ciò si traduce in una banda netta di 93.35 Mbps fissi, misurabili sia da speedtest che non e il grafico della banda presenta linea piatta costante senza alcun picco.

Viceversa, se le schede di rete vengono configurate in modo automatico ad operare a 1 Gbps, nel momento in cui si effettua uno speedtest o si scarichi un file, come si superano i 93.5 Mbps interviene una sorta di limitatore che riduce sensibilmente la banda effettiva e il risultato dello speedtest è intorno ai 93 (a volte anche meno).

Non a caso, pur avendo 108.000 kbps pieni, quando eseguo uno speedtest o un download, parte a razzo anche sui 97 Mbps per poi crollare un istante dopo sui 91-92 e salire intorno ai 93. Scaricando files di grandi dimensioni si nota la stessa cosa, benché ogni tanto, durante il download, vi siano dei picchi sui 97, cioè dopo che entra in azione questa sorta di "limitatore" lato nas, la connessione tenta di riguadagnare i mbit perduti con dei picchi, ma il grafico della banda è molto discontinuo e in ogni caso oscilla ripetutamente tra i 92 e i 97, puntando più verso il basso che verso l'alto.

La cosa è molto fastidiosa e, almeno limitatamente nel mio caso, ho trovato più sollievo a limitare il flusso a 100 Mbit Full Duplex ed avere così grafico piatto costante, che non vedere la banda altalenante, anche se mi piacerebbe poter sfruttare tutti i bit che permette la mia linea.

Intendiamoci, non dirò mai che 93 Mbit mi fanno schifo, ma potendone vedere realmente 97-98 ne faccio una questione di principio visto che la linea può e la limitazione è sul NAS. :)

moba77
09-12-2015, 17:18
Buonasera a tutti, dopo innumerevoli tentativi (web con errore o10 e tramite 187) oggi riprovo col 187 e dice che mi attiverà la smart fibra (avevo già la 30/3) . oggi pomeriggio sul sito Tim nel.riepilogo linea appare la smart fibra ma aggancio ancora a 30/3. Ho spento 2 min il router ma niente. Mi conviene aspettare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gio3103
09-12-2015, 17:18
http://www.speedtest.net/my-result/4901067045

Fatto appena adesso.

Come hai attivato la TIM SMART FIBRA? Tramite 187?

si 187 reparto commerciale mi pare è il numero 2 quello passa a tim da un altro operatore ho attivato dopo 2/3 giorni era tutto attivo gia dopo24 ore c'era il cambio di piano effettuato ma mancava la 100 mega poi ho dovuto solo aspettare

Venosino1
09-12-2015, 17:22
Di cui faccio parte pure io purtroppo. Il problema nasce laddove si superi la soglia dei 100 Mbit. Mi spiego meglio.

Se le schede di rete vengono forzate, come velocità di negoziazione col modem/router, a lavorare a 100 Mbps Full Duplex, è come avere la portante a 100 Mbps (e non 108.000), a cui va aggiunto l'overhead del TCP e ciò si traduce in una banda netta di 93.35 Mbps fissi, misurabili sia da speedtest che non e il grafico della banda presenta linea piatta costante senza alcun picco.

Viceversa, se le schede di rete vengono configurate in modo automatico ad operare a 1 Gbps, nel momento in cui si effettua uno speedtest o si scarichi un file, come si superano i 93.5 Mbps interviene una sorta di limitatore che riduce sensibilmente la banda effettiva e il risultato dello speedtest è intorno ai 93 (a volte anche meno).

Non a caso, pur avendo 108.000 kbps pieni, quando eseguo uno speedtest o un download, parte a razzo anche sui 97 Mbps per poi crollare un istante dopo sui 91-92 e salire intorno ai 93. Scaricando files di grandi dimensioni si nota la stessa cosa, benché ogni tanto, durante il download, vi siano dei picchi sui 97, cioè dopo che entra in azione questa sorta di "limitatore" lato nas, la connessione tenta di riguadagnare i mbit perduti con dei picchi, ma il grafico della banda è molto discontinuo e in ogni caso oscilla ripetutamente tra i 92 e i 97, puntando più verso il basso che verso l'alto.

La cosa è molto fastidiosa e, almeno limitatamente nel mio caso, ho trovato più sollievo a limitare il flusso a 100 Mbit Full Duplex ed avere così grafico piatto costante, che non vedere la banda altalenante, anche se mi piacerebbe poter sfruttare tutti i bit che permette la mia linea.

Intendiamoci, non dirò mai che 93 Mbit mi fanno schifo, ma potendone vedere realmente 97-98 ne faccio una questione di principio visto che la linea può e la limitazione è sul NAS. :)
Per la banda non posso ancora esprimermi perchè da remoto posso controllare solo un pc con una scheda wifi vecchia, però ho potuto constatare che il mio dslam ha un ping sul primo hop più alto di tutti quelli che sto vedendo qui nel thread, cioè 14-15ms (il doppio di alcuni che ho visto qui). Non è il collegamento router-pc ad aggiungere latenza, questa si attesta su 1ms o <1ms.
Non che ne faccia un dramma comunque.
Spero di non essere cornuto e mazziato (:D) con anche il cap a 93.

DarkNiko
09-12-2015, 17:25
Per la banda non posso ancora esprimermi perchè da remoto posso controllare solo un pc con una scheda wifi vecchia, però ho potuto constatare che il mio dslam ha un ping sul primo hop più alto di tutti quelli che sto vedendo qui nel thread, cioè 14-15ms (il doppio di alcuni che ho visto qui).
Non che ne faccia un dramma comunque.
Spero di non essere cornuto e mazziato (:D ) con anche il cap a 93.

Latenza e banda non sono connesse, te l'assicuro. Io non riesco a capire il perché di questo limite, se dipende dal software del NAS, da qualche configurazione particolare, un aggiornamento firmware delle apparecchiature TIM, boh....

Chiaramente poi tutto questo viene visto come un "non problema", nel senso che chiunque riderebbe in faccia all'idea di essere cappati a 93 Mbps, ma io ne faccio una questione di principio, anche perché altrimenti che senso avrebbe utilizzare il profilo a 108.000 kbps ????

Tanto valeva metterlo a 100.000 e buonanotte.

Kicco_lsd
09-12-2015, 17:25
Ma tanto per capire quali sono i NAS incriminati? E soprattutto riescono addirittura a far andare male tutta la LAN? Capivo se scaricando dal NAS si avesse questo "cap" ma come fanno a influenzare tutta la LAN??

Yrbaf
09-12-2015, 17:35
Se le schede di rete vengono forzate, come velocità di negoziazione col modem/router, a lavorare a 100 Mbps Full Duplex, è come avere la portante a 100 Mbps (e non 108.000), a cui va aggiunto l'overhead del TCP e ciò si traduce in una banda netta di 93.35 Mbps fissi, misurabili sia da speedtest che non e il grafico della banda presenta linea piatta costante senza alcun picco.


Forse anche qualcosina di più di 100Mb effettivi.
Non ho voglia di fare conti precisi, ma a naso l'overhead potrebbe essere quello di una ethernet (protocollo) + vlan + pppoe.

Magari mi sbaglio ma penso che tutto insieme possa essere un po' meno di 8%.
Il TCP incide solo per un 2.6-2.8%, il resto è ethernet, vlan, ...ecc

Le ethernet 100Mb di solito arrivano a 95Mb effettivi (ma vado a memoria) e secondo un sito l'overhead di una ethernet con vlan è del 5.32%
Dandolo per vero direi che solo il pppoe non può aggiungere il 2.7% mancante, quindi o c'è dell'altro che ignoro/ignoriamo o una linea con 108Mb di portante potrebbe fare quasi sui 102Mb effettivi

marclunaoro
09-12-2015, 17:37
Buonasera a tutti, dopo innumerevoli tentativi (web con errore o10 e tramite 187) oggi riprovo col 187 e dice che mi attiverà la smart fibra (avevo già la 30/3) . oggi pomeriggio sul sito Tim nel.riepilogo linea appare la smart fibra ma aggancio ancora a 30/3. Ho spento 2 min il router ma niente. Mi conviene aspettare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Se al 187 hai espressamente richiesto la super smartfibra, e l'op ti ha confermato la 100, allora devi solo avere pazienza e vedrai che il profilo verrà automaticamente cambiato! No serve fare off/on del router.

moba77
09-12-2015, 17:39
Se al 187 hai espressamente richiesto la super smartfibra, e l'op ti ha confermato la 100, allora devi solo avere pazienza e vedrai che il profilo verrà automaticamente cambiato! No serve fare off/on del router.
Grazie x la risposta;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
09-12-2015, 17:39
Dubbio ( ma già ho un'idea da altri pareri letti qui)

Sono connesso ad un armadio a 300 metri con vodafone in VULA con dei valori insoddisfacenti. Se dovessi cessare quella linea e attivarne una nuova, con TIM, secondo voi mi allaccerebbero all'armadio più vicino oppure a ogni civico è assegnato quel determinato armadio per sempre ? :muro:
L'armadio rimane quello attuale

hispanico957
09-12-2015, 17:42
Chiedo scusa ma avrei bisogno di una cortesia per chi può: dopo 10 anni ho disdettato fastweb e ho sottoscritto oggi un'abbonamneto FIBRA.
Sono distante poche centinaia di metri dalla centrale, ma l'incaricato del negozio TIM non è riuscito a dirmi se avrò la 50 o 100 fibra.
C'è modo di capirlo con indirizzo etc ?

Grazie
Hispa

Venosino1
09-12-2015, 17:44
Non mi sono mai messo lì a fare conti od altro, ma a regime con profilo 50/10, quindi portante downstream 53999/54000, la banda si attesta sempre su massimo 48/49Mb/s, pertanto mi aspetto non meno di 96Mb per il profilo 100/20, come infatti si può notare dagli speedtest di chi è attestato su NAS non "anomalo (alcuni speedtest segnano anche valori maggiori, ma l'affidabilità è comunque sempre tutta da verificare).

Credi sia un """problema""" in futuro risolvibile (se è lato software eventualmente con aggiornamenti firmware) o no (legato magari all'hardware)?

Kicco_lsd
09-12-2015, 17:47
Non sono esemplari, ma modelli specifici: allo stato attuale Telecom utilizzi tre modelli di NAS (uno CISCO e due Juniper), quello apparentemente incriminato è uno Juniper, in particolare il modello di recente introduzione.

Riguardo la tua domanda: in soldoni il NAS è l'apparato di rete Telecom (a valle della tua rete casalinga) che, tra le altre mansioni, autentica la sessione PPP e definisce, appunto, la policy di banda per tutto il traffico passante da/internet.

Oh Signore che figuraccia... io (che di apparati lato ISP so meno di niente) mi stavo chiedendo come diamine un NAS (Network Attached Storage) potesse fares to casino in una rete :doh: :doh:

Yrbaf
09-12-2015, 17:51
Non mi sono mai messo lì a fare conti od altro, ma a regime con profilo 50/10, quindi portante downstream 53999/54000, la banda si attesta sempre su massimo 48/49Mb/s, pertanto mi aspetto non meno di 96Mb per il profilo 100/20, come infatti si può notare dagli speedtest di chi è attestato su NAS non "anomalo (alcuni speedtest segnano anche valori maggiori, ma l'affidabilità è comunque sempre tutta da verificare).

Sicuramente il sito speedtest non è attendibilissimo per vedere anche gli ultimi Mbit (anche perché fa una media e spesso all'inizio, parlo di adsl non avendo vdsl, non parte al max).

Esempio io in adsl dai calcoli presi qui in qualche thread ho un overhead del 12.5% (sono in ATM).
Quindi data la portante posso vedere solo un 87.5% di essa come effettivo.

Se faccio il test ottengo 18.70Mbps sul quel sito.
Però la mia portante è di 227xx ora e quindi avrei dovuto fare 19.86Mbps oltre 1Mb mancante.

Però se durante il test guardo il tachimetro connessione sul PC (poi se sia preciso non lo so), esso mi dice che per lunghi tratti sono andato a 19.4-19.5Mbps con un picco max di 19.7Mbps

Considerando che sono in fast (e che con quella portante qualche pacchetto lo perdo sicuro), direi che ci siamo con i conti teorici.
Su ethernet l'overhead è però (se non c'è altro che ignoro) sotto il 6%.

PS
Comunque meglio se si stampa a 93-94Mbps :D
Gli Olo in Vula spesso danno il modem Technicolor con solo ethernet a 100Mb.
Così l'eventuale possessore non si sente tentato a comprarne uno gigaeth di tasca sua :D per recuperare gli 8Mbps mancanti (forse).
Però a pensarci se il limite è sul NAS, magari l'Olo non ce l'avrà (ma avrà quello del modem) :(

kbios
09-12-2015, 17:53
Ma tanto per capire quali sono i NAS incriminati? E soprattutto riescono addirittura a far andare male tutta la LAN? Capivo se scaricando dal NAS si avesse questo "cap" ma come fanno a influenzare tutta la LAN??

Stai confondendo i Network Attached Storage con i Network Access Server :) qui si parla dei secondi, che si trovano nella rete del provider e non in quella locale

Kenchan
09-12-2015, 17:58
In effetti c'è da vedere se chi di dovere sa di questo "inconveniente" oppure no, e nel caso se si stanno mobilitando a tal proposito.
Rimane pur sempre una sciocchezza e non un motivo di lamento, è una piccola cosa, però si sa che sono le piccole cose che fanno apprezzare meglio il tutto della vita :D

Venosino1
09-12-2015, 18:01
In effetti c'è da vedere se chi di dovere sa di questo "inconveniente" oppure no, e nel caso se si stanno mobilitando a tal proposito.
Rimane pur sempre una sciocchezza e non un motivo di lamento, è una piccola cosa, però si sa che sono le piccole cose che fanno apprezzare meglio il tutto della vita :D

Proprio perchè è una sciocchezza non credo se ne accorgeranno o perderanno tempo a risolvere, anche perchè dubito che qualcuno (dei clienti) oltre a 4 gatti qui se ne sia accorto e segnali la cosa (a chi poi? al 187 ci riderebbero dietro, giustamente) :D

emacron
09-12-2015, 18:13
scusate qualcuno di voi riesce a vedere se esiste o meno la richiesta di attivazione dell'offerta? Fabio di twitter mi ha detto che è stata inoltrata ieri mi ha detto che è in via di attivazione, ma non mi è arrivata l'email con il numero d'ordine, sul sito non esiste alcuna pratica..grazie a chi mi può aiutare :D

Kenchan
09-12-2015, 18:20
Proprio perchè è una sciocchezza non credo se ne accorgeranno o perderanno tempo a risolvere, anche perchè dubito che qualcuno (dei clienti) oltre a 4 gatti qui se ne sia accorto e segnali la cosa (a chi poi? al 187 ci riderebbero dietro, giustamente) :D

Sicuramente...già mi immagino "salve sono un vostro cliente, invece di speed-testare a 66-67Mbps, speed-testo a 63Mbps, potreste Risolvere?" *tu-tu-tu*tu*

ax3l
09-12-2015, 18:21
salve a tutti. Vorrei passare dalla mia attuale ADSL alla fibra con tim smart fibra. Il 187 mi ha fissato un appuntamento con il tecnico per installare il nuovo modem a mia insaputa. Ho richiamato e mi hanno detto che è necessario il tecnico perchè deve cambiare l'IMPIANTO!!!

Al 187 non sanno dirmi in cosa consiste. Ho chiesto di spedirmi solo il modem e hanno detto che non è possibile perchè appunto è una tecnologia diversa e serve il tecnico. A me però non è stato detto in fase di attivazione e solitamente mi spediscono il nuovo modem e basta.

Che significa deve cambiare l'impianto??
È necessario il tecnico? io non sto quasi mai a casa e non ho intenzione di far entrare operai in casa per farmi smontare tutto.

Grazie in anticipo
Cambiare impianto mi sembra eccessivo :asd:
Il tecnico viene a consegnare e collegare il modem di prassi è così.

inviato da tapacoso

clessidra4000
09-12-2015, 18:24
vi racconto la storia delle disconnessioni che ho da quando mi hanno attivato la 100MB

becco il tecnico vicono all'arl sapendo che stava lavorando sul mio guasto, mi dice che c'è un problema a tutta la fila di porte a cui sono collegato (io sono il primo ad averne fatta richiesta un mese fa) e che prova ad attaccarmi alla fila successiva...oltre a dover andare a controllare l'arl successivo

sta a telefono con non so chi un sacco di tempo, poi vado via per motivi di lavoro

dopo un pò mi collego da remoto e vedo che aggancio a 77/7 (prima a 112, abito a 100 metri dal'arl) con portante max a 79/8 (prima era 108/21 con max 116/33)

due minuti dopo mi richiama il tecnico fissando appuntamento per domani perchè dice di voler venire a casa, alla mia richiesta del perchè l'abbassamento della portante mi dice che ci stanno lavorando e che l'intevento non è concluso

torno a casa e scopro con mio stupore che l'attenuazione da 1.2 è arrivata quasi a 30...che è successo?

in pratica mi ha collegato al'arl che dista circa 1km da casa mia, no nso il perchè ma per ora la storia finisce qui....domani quando viene la prima cosa che gli dico è che DEVO stare sul mio arl...PUNTO

Lupin 86
09-12-2015, 18:24
A quanto disti dall'armadio?I tuoi valori sono al limite!

al limite per cosa?

purtroppo non so a quanti metri sto dall'armadio..

http://www.speedtest.net/result/4901273023.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901273023)

sembra me l'abbiano passata (dalla 30Mbit) ma fa abbastanza schifo...:mc:


sono leggermente cambiati i valori, ma non riesco a capire se in meglio o peggio..

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11591
Velocità massima di ricezione (Kbps): 44645
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 21.9
Potenza in trasmissione (dB): 7.7
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 11591
Velocità in ricezione (Kbps): 43827
Up time: 3138
Total FEC Errors: 339606
Total CRC Errors: 5


rispetto a

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11504
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45242
SNR Upstream (dB): 22.0
SNR Downstream (dB): 12.7
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 21.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 6140
Total FEC Errors: 42660
Total CRC Errors: 0

mimi1706
09-12-2015, 18:30
Proprio perchè è una sciocchezza non credo se ne accorgeranno o perderanno tempo a risolvere, anche perchè dubito che qualcuno (dei clienti) oltre a 4 gatti qui se ne sia accorto e segnali la cosa (a chi poi? al 187 ci riderebbero dietro, giustamente) :D
Chi ha fatto la statistica ,stai sicuro che lo segnalerà.😇

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

brendoo011
09-12-2015, 18:33
Beh cristoff non è uno che molla il colpo, sicuramente...ma...bisogna poi vedere se dall'altra parte ci saranno colleghi, come dire, ricettivi...
Se mi compete agisco io.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mimi1706
09-12-2015, 18:34
Beh cristoff non è uno che molla il colpo, sicuramente...

Straquoto

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
09-12-2015, 18:37
Se mi compete agisco io.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Non sei un tecnico, né un configuratore di reti, ma accetto tue smentite. :D

mimi1706
09-12-2015, 18:38
Se mi compete agisco io.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se puoi,a monte dei NAS incriminati, metti per 2secondi la 220 ...... 😷

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

nanni85
09-12-2015, 18:39
Mi hanno appena attivato il profilo 100mega, il modem è rimasto al firmware 5.2.1 è normale? non deve essere aggiornato a 5.3?

mimi1706
09-12-2015, 18:40
Non sei un tecnico, né un configuratore di reti, ma accetto tue smentite. :D
Certo che tu con le 2 linee hai 3+3 Mb che perdi......

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

ciciolo1974
09-12-2015, 18:41
Appena attivato, è addirittura migliorata la linea in upload :eek:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40650
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110548
SNR Upstream (dB): 23.6
SNR Downstream (dB): 26.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.5
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 245
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Mi correggo, prima si era attivata la 100, adesso si è allineato a 50..strano...Ameno, hai mica modo di vedere cosa sia successo?

Freisar
09-12-2015, 18:41
Mi hanno appena attivato il profilo 100mega, il modem è rimasto al firmware 5.2.1 è normale? non deve essere aggiornato a 5.3?

A quanto pare non centra....ho chiesto anchio se dovevo aggiornarlo per avere la 100 ma mi hanno che va bene anche il 4.1.3 :D

DarkNiko
09-12-2015, 18:42
Beh cristoff non è uno che molla il colpo, sicuramente...ma...bisogna poi vedere se dall'altra parte ci saranno colleghi, come dire, ricettivi...

Hai centrato il punto infatti. Io penso che la cosa migliore sia insistere nel "sensibilizzare" chi di dovere che il problema, per quanto apparentemente trascurabile, esiste ed è concreto.

Altrimenti, come detto e ridetto, non avrebbe senso da parte di Telecom aver impostato sul DSLAM il profilo a 108000 kbps, dove gli 8 Mbit in più di portante deduco (e non ci vuole il genio della lampada per capirlo) servano a coprire l'overhead e garantire, ai fortunati che agganciano portante piena, di avere una banda effettiva intorno ai 100 Mbps.

Questo è uno speedtest che ho fatto senza tappi sul NAS incriminato, dove per senza tappi intendo previo apposita configurazione di prova, che poi è stata levata per ovvie ragioni.

http://www.speedtest.net/result/4883191509.png

Ci sono ben 5,5 Mbit di differenza, per qualcuno briciole, ma io ne faccio una questione di principio. A parità di portante non ci può essere diversità di trattamento in termini di banda. Ne convieni ? :)

DarkNiko
09-12-2015, 18:49
Certo che tu con le 2 linee hai 3+3 Mb che perdi......

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

In verità ne ho quasi 10 che perdo, se guardi lo speedtest che ho postato a linea singola.

Nelle migliori condizioni dovrei avere 98 a linea, quindi 196 in aggregato.

Di fatto ne ho 93.3 (previo forzatura di velocità delle schede di rete a 100 Mbps) a linea, totale 186.6. Per carità, posso anche mettere la firma per i prossimi 10 anni, ma non è questo il punto.

Qualcuno penserà bene di armarsi di pietre e venire sotto casa mia a lapidarmi, però ripeto per me è importante che venga data la banda adeguata al proprio profilo. Ho la fortuna di agganciare 108000 kbps stabili a tutte le ore del giorno e non posso godermeli fino in fondo, tutto qui.

Se poi per alcuni sono solo un malato di bit, allora alzo le mani (fermo restando che la questione rimane un'altra e non legata al record velocistico). :)

lesotutte77
09-12-2015, 18:49
vi sembra normale che ci sono ancora problemi di instradamento con estero

http://ovh.net/files/

qualsiasi file scarico vado a questa velocità:

http://i.imgur.com/pokdKWX.png

lo speedtest da questo :

http://www.speedtest.net/result/4901371005.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901371005)

ciciolo1974
09-12-2015, 18:49
http://www.speedtest.net/result/4901364575.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901364575)

Mi si è riavviato il modem da solo un paio di volte, prima scaricava a 30 e onestamente sudavo freddo...

DarkNiko
09-12-2015, 18:53
So benissimo di cosa si tratta...in quei giorni cristoff ed io eravamo in dolce attesa che su uno dei sistemi di controllo della banda si rendesse disponibile il profilo 300Mb proprio per capire se avrebbe interagito "meglio" con i NAS incriminati :p

Di fatto così è amico mio e vedo che praticamente sai tutto (non che la cosa mi sorprenda del resto, anzi...;) ). Tuttavia non penso sia semplice, dal punto di vista della "consistenza" del profilo associato agli utenti incriminati, impostare il profilo a 300. Benché non vi sarebbe sulla carta alcun problema in termini di risorse, perché comunque la limitazione avverrebbe a valle, lato DSLAM (la portante è 108000 e da lì non si schioda), qualcuno dei piani alti potrebbe fare dovuti controlli e accorgersi di utenze FTTC 100/20 profilate come se fossero FTTH 300/20.

Confido invece che vi sia, per l'appunto, qualche configurazione a basso livello in grado di eliminare questo collo di bottiglia che, secondo la mia umile opinione, non ha proprio ragione di esistere. Sarebbe come avere un overhead sul già presente overhead.

Occorre solo che qualcuno abbia tempo e soprattutto voglia di approfondire la situazione e capire come/dove risolvere (perché sicuramente è risolvibile). :)

iFred
09-12-2015, 18:56
Ho chiamato il tecnico e dopo aver testato la linea con quel tester blu(golden modem o come si chiama) ha detto che è un problema alla porta dell'ONU... Sono l'unico sfigato ad aver avuto questo problema? Ha detto che domani mi fa il cambio porta perché oggi non gli rispondeva il servizio nfas o qualcosa del genere

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10440
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100102
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 21.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 19.0
Total ES (Errored Secs): 30
Total SES (Severely Errored Secs): 27
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 5942
Total FEC Errors: 34315
Total CRC Errors: 0

DarkNiko
09-12-2015, 18:56
vi sembra normale che ci sono ancora problemi di instradamento con estero

http://ovh.net/files/

qualsiasi file scarico vado a questa velocità:

http://i.imgur.com/pokdKWX.png


A me va peggio, ma se uso 8 connessioni con IDM, sto sugli 11 Mb/s.

Yrbaf
09-12-2015, 19:01
Confido invece che vi sia, per l'appunto, qualche configurazione a basso livello in grado di eliminare questo collo di bottiglia che, secondo la mia umile opinione, non ha proprio ragione di esistere. Sarebbe come avere un overhead sul già presente overhead.


Facciamo 94Mb per semplificare e 94 su 108 uguale overhead del 13%

Magari ti hanno dato una Vdsl su ATM :D:D

PS
Lo so se sono Eth

marko988
09-12-2015, 19:01
vi sembra normale che ci sono ancora problemi di instradamento con estero

http://ovh.net/files/

qualsiasi file scarico vado a questa velocità:

http://i.imgur.com/pokdKWX.png

lo speedtest da questo :


A me da Firefox 1,6 MB/s e da JDownloader con 10 connessioni sugli 11

ciciolo1974
09-12-2015, 19:02
io sono a 5,5 Mb/s...

Kenchan
09-12-2015, 19:06
vi sembra normale che ci sono ancora problemi di instradamento con estero

http://ovh.net/files/

qualsiasi file scarico vado a questa velocità:

http://i.imgur.com/pokdKWX.png



Nessun problema qui
http://i.imgur.com/HyfTEIG.png

Xile
09-12-2015, 19:06
vi sembra normale che ci sono ancora problemi di instradamento con estero

http://ovh.net/files/

qualsiasi file scarico vado a questa velocità:

http://i.imgur.com/pokdKWX.png

lo speedtest da questo :

http://www.speedtest.net/result/4901371005.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901371005)

Io sfrutto tutta la 50Mega

idkfa
09-12-2015, 19:08
Chiamato oggi a pranzo il 187 per passare da "alice fibra" a "tim smart fibra" con opzione 100Mbit.

Torno a casa e noto il cambio di profilo, ma a 50Mbit. Richiamo per spiegazioni e mi rispondono di non preoccuparmi perché l'opzione 100Mbit é attivabile gratuitamente per sempre se la si fa entro il 29/01/2016.

Aspetto che mi si chiuda la pratica di attivazione per farmi attivare in un secondo momento l'opzione 100.

P.s.: 20Mbit in UP :ave:

Domenik73
09-12-2015, 19:11
Salve a tutti,
ho appena contattato il 187, ma l'operatore non mi sembrava molto preparato. In pratica io attualmente ho la fibra 50/10, attivava circa 1 anno e mezzo fa a 30/3 e poi fatto il passaggio a 50, e usufruendo di uno sconto di 10 euro a bimestre per sempre (se non erro) se avessi mantenuto il contratto per almeno 24 mesi. In pratica pago 50 euro mese e ho anche chiamate illimitate e senza scatto.
Con la nuova offerta andrei a pagare 39 euro mese il primo anno (aggiungendo l'opzione per chiamare senza scatti) e 49 dai successivi, ma raddoppiando la velocità (sia in down che in up). L'unica cosa che l'operatore è riuscito a dirmi è che da me risulta attivabile la 100, ma non sa se, col contratto che ho, è una cosa fattibile o se andrei a pagare altre spese per il cambio.
Che voi sappiate (magari da esperienza personale analoga alla mia) è una cosa fattibile?

Grazie

pierinho
09-12-2015, 19:18
Io è dal 1 Dicembre che ho fatto la richiesta per passare da Tuttofibra a TIM Smart Fibra 100 Mega... ma ancora nulla, chiemo praticamente tutti i giorni ma ogni volta c'è una scusa diversa...
Qualcuno degli insider mi potrebbe gentilmente aiutare????
Grazie :ave: :ave: :ave:

lesotutte77
09-12-2015, 19:22
Io sfrutto tutta la 50Mega


se a tutti va bene allora è un problema mio?

hackmaster
09-12-2015, 19:26
Io è dal 1 Dicembre che ho fatto la richiesta per passare da Tuttofibra a TIM Smart Fibra 100 Mega... ma ancora nulla, chiemo praticamente tutti i giorni ma ogni volta c'è una scusa diversa...
Qualcuno degli insider mi potrebbe gentilmente aiutare????
Grazie :ave: :ave: :ave:

Stessa storia mia. Non sei l unico.

Andrea1992
09-12-2015, 19:39
Io è dal 1 Dicembre che ho fatto la richiesta per passare da Tuttofibra a TIM Smart Fibra 100 Mega... ma ancora nulla, chiemo praticamente tutti i giorni ma ogni volta c'è una scusa diversa...
Qualcuno degli insider mi potrebbe gentilmente aiutare????
Grazie :ave: :ave: :ave:

Benvenuto nel club, io sono giorni che chiamo di continuo e me ne dicono di tutti i colori, ormai spero solo in un miracolo. :D

TiberioGracco
09-12-2015, 19:41
Dati:
Velocità massima di trasmissione - 16103
Velocità massima di ricezione - 72149
Attenuazione Upstream - 2.9
Attenuazione Downstream - 8.1
SNR Upstream - 10.4
SNR Downstream - 11.6
Ho ancora la superfibra 50/10 e sono indeciso se passare alla Smart 100/29
Com'è possibile che con questa attenuazione ho come velocità massima upload solo 16Mb?
La sostituzione della tripolare con rj11 può migliorare queste velocità massime?

brendoo011
09-12-2015, 19:46
Non sei un tecnico, né un configuratore di reti, ma accetto tue smentite. :D
Tempo addietro prima di mettermi in malattia festivo qualcosa a livello profilo ecc ecc

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bilbobaghins
09-12-2015, 19:48
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?

clessidra4000
09-12-2015, 19:49
vi racconto la storia delle disconnessioni che ho da quando mi hanno attivato la 100MB

becco il tecnico vicono all'arl sapendo che stava lavorando sul mio guasto, mi dice che c'è un problema a tutta la fila di porte a cui sono collegato (io sono il primo ad averne fatta richiesta un mese fa) e che prova ad attaccarmi alla fila successiva...oltre a dover andare a controllare l'arl successivo

sta a telefono con non so chi un sacco di tempo, poi vado via per motivi di lavoro

dopo un pò mi collego da remoto e vedo che aggancio a 77/7 (prima a 112, abito a 100 metri dal'arl) con portante max a 79/8 (prima era 108/21 con max 116/33)

due minuti dopo mi richiama il tecnico fissando appuntamento per domani perchè dice di voler venire a casa, alla mia richiesta del perchè l'abbassamento della portante mi dice che ci stanno lavorando e che l'intevento non è concluso

torno a casa e scopro con mio stupore che l'attenuazione da 1.2 è arrivata quasi a 30...che è successo?

in pratica mi ha collegato al'arl che dista circa 1km da casa mia, no nso il perchè ma per ora la storia finisce qui....domani quando viene la prima cosa che gli dico è che DEVO stare sul mio arl...PUNTO

pareri sulle mie disavventure?:D

brendoo011
09-12-2015, 19:50
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?

è un MSAN che serve per le adsl

Stefy_MHR
09-12-2015, 19:50
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?
ADSL 20 mega, il mio armadio è uguale. È molto probabile che il tuo comune sia sotto i progetti di infratel.:D

brendoo011
09-12-2015, 19:50
pareri sulle mie disavventure?:D

direi che bel casotto..

Psyred
09-12-2015, 19:55
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?

Talvolta vengono usati anche per la VDSL2, dalle mie parti ne hanno installati parecchi come cabinet aggiuntivi in luogo di ARL incassati a muro.

Però erano tutti armadi pianificati per FTTC, nel tuo caso dovrebbero erogare ADSL.

Andrea1992
09-12-2015, 19:56
Brendoo scusa una domanda, dato che tu sei al commerciale, potresti aiutare un povero cristo come me ed aiutarmi nell'attivare la TIM SMART FIBRA sulla mia linea se possibile, per favore? Sono giorni che chiamo al 187 e mi rimandano sempre, non so più cosa fare! :cry:

Ansuel
09-12-2015, 19:56
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?
Non so perché ma a me quello sembra un cabinet SOLO VDSL e direi pure per un casino di utenze
Secondo me vogliono iniziare a trasferire la gente adsl direttamente in fttc usando quel profilo 20/1

Inviato dal mio cellulare tutto bello

hispanico957
09-12-2015, 19:58
Chiedo scusa ma avrei bisogno di una cortesia per chi può: dopo 10 anni ho disdettato fastweb e ho sottoscritto oggi un'abbonamneto FIBRA.
Sono distante poche centinaia di metri dalla centrale, ma l'incaricato del negozio TIM non è riuscito a dirmi se avrò la 50 o 100 fibra.
C'è modo di capirlo con indirizzo etc ?

Grazie
Hispa

Rimini centro


Hispa

brendoo011
09-12-2015, 19:58
Brendoo scusa una domanda, dato che tu sei al commerciale, potresti aiutare un povero cristo come me ed aiutarmi nell'attivare la TIM SMART FIBRA sulla mia linea se possibile, per favore? Sono giorni che chiamo al 187 e mi rimandano sempre, non so più cosa fare! :cry:
Lascia nu.ero in pvt . Domattina ti chiamo da 0565

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea1992
09-12-2015, 20:03
Lascia nu.ero in pvt . Domattina ti chiamo da 0565

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie mille, ti ho mandato il numero via privato. :)

bilbobaghins
09-12-2015, 20:15
Talvolta vengono usati anche per la VDSL2, dalle mie parti ne hanno installati parecchi come cabinet aggiuntivi in luogo di ARL incassati a muro.

Però erano tutti armadi pianificati per FTTC, nel tuo caso dovrebbero erogare ADSL.

:cry:

mimi1706
09-12-2015, 20:16
So benissimo di cosa si tratta...in quei giorni cristoff ed io eravamo in dolce attesa che su uno dei sistemi di controllo della banda si rendesse disponibile il profilo 300Mb proprio per capire se avrebbe interagito "meglio" con i NAS incriminati :p
Quindi è una questione di profilo e non hardware? Se è così, noi "castrati" dal NAS possiamo sperare di avere la banda senza tappo ?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Fire-Dragon-DoL
09-12-2015, 20:16
Ho la "vecchia" 50/10, qualcuno sa se devo fare qualcosa di particolare per passare alla 100/20? Il sito web, tanto per cambiare, è buggato, dice che ci sono richieste attive pure se non ne ho.

Ma ho sempre paura di chiamare il 187, al 90% mi rifilano promozioni inutili o fanno danni...

adempius
09-12-2015, 20:17
Ragazzi credo di avere un vdsl scarsissima, ho la 30 mega.. scarico velocissimo
va benissmo ..poi scopro che il mio amico che abita di fronte a me, ha 15 di ping (ma con la 50mega)
ora voglio capire se i miei parametri cmq stanno apposto..
http://www.speedtest.net/result/4901599791.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901599791)

ecco i parametri
http://i.imgur.com/9MvURyZ.jpg

avete qualche consiglio?

Dark_Water
09-12-2015, 20:21
Ma la TimVision alla fine e gratuita o no...?Nella smarttimfibra sembra inclusa e vedo che e possibile vederla anche da web,ma se vado sul sito mi dice che devo pagare..?

oneofthesedays
09-12-2015, 20:43
Salve a tutti. Riepilogo di nuovo la mia situazione (passaggio da Fttc 50/10 a 100/20):

- Fttc 50/10 attiva da luglio;

- Sabato scorso 5/12 chiedo al 187 il passaggio dalla 50 alla 100; l'operatore mi dice che entro massimo due giorni sarebbe stato attivato il nuovo profilo;

- Oggi mercoledì 9/12 richiamo il 187-1 per far notare che di giorni ne son passati quattro e sono ancora a 50; operatore gentile, cade dalle nuvole, risponde che non risultavano ordini in lavorazione e prende nota di tutto, assicurandomi che in max due giorni (di nuovo...) sarei stato attivato (parole sue: "Ci vuole un attimo, è come togliere un filtro dal rubinetto dell'acqua, stia tranquillo!");

- Poco fa entro in MYTim; nella sezione "Stato richieste - Pratiche commerciali" non risulta nulla riguardo la 100 mega. Nella sezione "Stato richieste - Pratiche tecniche" trovo invece: "Assistenza tecnica, numero d'ordine xxx, PROPOSTA CHIUSURA"; ed ecco il testo del messaggio: "Dalle verifiche effettuate non si riscontrano anomalie sulla rete Telecom Italia. La problematica potrebbe essere relativa al tuo impianto o ai tuoi apparati. Se non disponi di un tuo tecnico di fiducia, chiama il nostro servizio clienti per parlare con un tecnico dell'assistenza a pagamento..."... !!!

Ora, io non sono molto esperto di queste cose ma ho come il sospetto che non mi attiveranno la 100 mega neppure stavolta. Chiedo perciò a voi : quali possibili soluzioni a parte l'ipotesi estrema di passare a Vodafone?

:help:


Grazie!


Comunque mi sento un po' preso in giro...

glynx
09-12-2015, 20:52
Oggi è successo una cosa strana, ho dovuto spegnere il modem per fare dei lavori all'impianto elettrico di casa per circa 2 orette e al riavvio mi da questi valori:

http://www.speedtest.net/result/4901640750.png

questi i valori della linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28667
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90466
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87344
Up time: 1093
Total FEC Errors: 4401
Total CRC Errors: 0


Sono passato alla 100 Mbit lunedì e fino ad oggi andava bene, sembra che il riavvio abbia rimesso i parametri della 30 Mbit. Ho già provato a spegnere e riaccendere il modem.
Qualcuna ha idea su come risolvere questa stranezza?

Edit: ancora più strano, il test sul sito telecom mi dà l'upload corretto a 20 Mbit:

luke1983
09-12-2015, 20:53
salve a tutti. Vorrei passare dalla mia attuale ADSL alla fibra con tim smart fibra. Il 187 mi ha fissato un appuntamento con il tecnico per installare il nuovo modem a mia insaputa. Ho richiamato e mi hanno detto che è necessario il tecnico perchè deve cambiare l'IMPIANTO!!!

Al 187 non sanno dirmi in cosa consiste. Ho chiesto di spedirmi solo il modem e hanno detto che non è possibile perchè appunto è una tecnologia diversa e serve il tecnico. A me però non è stato detto in fase di attivazione e solitamente mi spediscono il nuovo modem e basta.

Che significa deve cambiare l'impianto??
È necessario il tecnico? io non sto quasi mai a casa e non ho intenzione di far entrare operai in casa per farmi smontare tutto.

Grazie in anticipo
Up :)

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk

pierinho
09-12-2015, 20:55
Brendoo Non è che aiuteresti anche me?
Non sò piu che pesci prendere....
Grazie mille...

pofpof
09-12-2015, 20:55
Ragazzi credo di avere un vdsl scarsissima, ho la 30 mega.. scarico velocissimo
va benissmo ..poi scopro che il mio amico che abita di fronte a me, ha 15 di ping (ma con la 50mega)
ora voglio capire se i miei parametri cmq stanno apposto..
[URL=http://www.speedtest.net/my-result/4901599791]

ecco i parametri


avete qualche consiglio?

Devi fare i test pingando su Milano, non su Podgorica.

pofpof
09-12-2015, 20:58
Up :)

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk

Se ti accontenti di collegare i telefoni alla presa telefonica sul modem il tecnico non deve fare niente in casa tua. Deve solo collegarti il modem e collegare il tuo doppino al miniDSLAM in armadio, che di solito è comunque vicino a casa tua.

ax3l
09-12-2015, 21:00
Cambiare impianto mi sembra eccessivo :asd:
Il tecnico viene a consegnare e collegare il modem, di prassi è così.

inviato da tapacoso

Up :)

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
già risposto in precedenza :read:

TinTin
09-12-2015, 21:01
La mia 30/3 va così:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19439
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103002
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.4
Attenuazione Downstream (dB): 2.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.7
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 203064
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Oggi ho provato 2 volte a fare il passaggio alla 100/20, mi hanno detto che come velocità ci stiamo, ma che qui da me non è ancora attivabile e che devo avere pazienza ancora un po'. Il primo operatore mi ha detto entro la settimana e il secondo entro fine mese.
Non è un problema sicuramente, ma mi chiedevo solo il perché non è attivabile ora.

Metto anche un test:
http://www.speedtest.net/my-result/4901771263

nanni85
09-12-2015, 21:09
ragazzi ma cosa è Impulse Noise Protection (INP) ?
prima avevo una 50 mega con INP a 5600 adesso mi hanno messo la 100 mega ma INP è sempre a 5600 mentre vedo che le altre persone con la 100 mega hanno INP a 6100?

adempius
09-12-2015, 21:22
Devi fare i test pingando su Milano, non su Podgorica.

fatto, mi esce 32 di ping.. per quanto riguarda i parametri mi sai dire qualcosa?

hackmaster
09-12-2015, 21:28
Stessa situazione identica: io ho fatto la richiesta di attivazione del profilo 100 mbit a valle passaggio da 50/10 a smart fibra. Ho in parallelo parlato con in 187; col1948 ; su Twitter.; chiamato il tecnico che mi ha attivato la linea. Ed adesso aspetto la risposta anche di un insider del forum. La mia ultima speranza é lui. Vi aggiorno. Ma al momento nulla

TinTin
09-12-2015, 21:33
Stessa situazione identica: io ho fatto la richiesta di attivazione del profilo 100 mbit a valle passaggio da 50/10 a smart fibra. Ho in parallelo parlato con in 187; col1948 ; su Twitter.; chiamato il tecnico che mi ha attivato la linea. Ed adesso aspetto la risposta anche di un insider del forum. La mia ultima speranza é lui. Vi aggiorno. Ma al momento nulla

Ciao.
Anche a te hanno detto che non è attivabile ora in questo momento?

giuspasp
09-12-2015, 22:05
Attivato, da paura, quasi 22 mb/s in Upload e ben 93.49 mb/s in download, server Telecom di Milano.
Mi faccio paura da solo!
:sofico:

Un consiglio, meglio cablato (ho fatto passare un cavo lan di 30mt schermato 5e Utp per tutti i muri di casa (dentro), che usare wifi pur avendo extender Netgear Nightwalk 1900....non c'e' paragone.
Con cavo che parte dal modem Tim ottengo massime velocità, in wifi a malapena arrivavo a 56-60mb/s. Cavo lan tutta la vita.




http://www.speedtest.net/result/4901851496.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901851496)

giovanni69
09-12-2015, 22:10
Se con kpn west ho una vdsl (fttc) fino a 50 MB/s coperto da 1 armadio con stato 'pianificato' e data pianificazione 'nov-15', che vuol dire? :confused:

UP! :stordita:

totocrista
09-12-2015, 22:12
Hai centrato il punto infatti. Io penso che la cosa migliore sia insistere nel "sensibilizzare" chi di dovere che il problema, per quanto apparentemente trascurabile, esiste ed è concreto.

Altrimenti, come detto e ridetto, non avrebbe senso da parte di Telecom aver impostato sul DSLAM il profilo a 108000 kbps, dove gli 8 Mbit in più di portante deduco (e non ci vuole il genio della lampada per capirlo) servano a coprire l'overhead e garantire, ai fortunati che agganciano portante piena, di avere una banda effettiva intorno ai 100 Mbps.

Questo è uno speedtest che ho fatto senza tappi sul NAS incriminato, dove per senza tappi intendo previo apposita configurazione di prova, che poi è stata levata per ovvie ragioni.

http://www.speedtest.net/result/4883191509.png

Ci sono ben 5,5 Mbit di differenza, per qualcuno briciole, ma io ne faccio una questione di principio. A parità di portante non ci può essere diversità di trattamento in termini di banda. Ne convieni ? :)
Ma per cortesia....

totocrista
09-12-2015, 22:14
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?
Hai visto se è in pianificazione per ADSL 20 mega?

stand95
09-12-2015, 22:14
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?

Dipende dalle schede installate sul modulo. controlla su kqi... se non risulta nulla allora hanno installato solo piastre ADSL...(PS: l'MSAN potrebbe avere l'OLT in una città vicina, quindi anche se serve il tuo comune sui file è sotto un altro)...:)

hackmaster
09-12-2015, 22:17
Dopo giorni e giorni di sbattimento un insider del forum mi ha risolto il problema nel GIRO DI MEZZORAA!!! ATTIVO!!!

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30219
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99386
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 97809
Up time: 1149
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0

totocrista
09-12-2015, 22:18
Attivato, da paura, quasi 22 mb/s in Upload e ben 93.49 mb/s in download, server Telecom di Milano.
Mi faccio paura da solo!
:sofico:

Un consiglio, meglio cablato (ho fatto passare un cavo lan di 30mt schermato 5e Utp per tutti i muri di casa (dentro), che usare wifi pur avendo extender Netgear Nightwalk 1900....non c'e' paragone.
Con cavo che parte dal modem Tim ottengo massime velocità, in wifi a malapena arrivavo a 56-60mb/s. Cavo lan tutta la vita.




http://www.speedtest.net/result/4901851496.png (http://www.speedtest.net/my-result/4901851496)
Ovviamente quello speedtest è errato considerato che la portante in up è 21600.

pierinho
09-12-2015, 22:18
Dopo giorni e giorni di sbattimento un insider del forum mi ha risolto il problema nel GIRO DI MEZZORAA!!! ATTIVO!!!

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30219
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99386
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 97809
Up time: 1149
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0


Sono felice per te..... spero di riuscire a risolvere prima o poi anche io..... se hai qualche dritta da darmi....

hackmaster
09-12-2015, 22:23
GRAZIE INSIDER


Tramite powerline http://www.speedtest.net/my-result/4901888718

non vedo l'ora di provare via cavo!

paolomarino
09-12-2015, 22:25
Ma la TimVision alla fine e gratuita o no...?Nella smarttimfibra sembra inclusa e vedo che e possibile vederla anche da web,ma se vado sul sito mi dice che devo pagare..?

Timivision è gratis.
Il decoder è a pagamento.

Per accedere a Timvision gratis vai sul sito web timvision oppure usa la app per android o ios.
Come user e password devi mettere la mail e la pass associati al tuo account alice di quanto hai sottoscritto la fibra.
Io la sto usando in questo modo da app android e con streaming chromecast sulla tv.
Ci sono molti film, poche serie, ma tutto in SD e niente HD purtroppo. Finchè è gratis male non fa. :D

pippo_1968
09-12-2015, 22:32
....e anche sta sera saturazione...
Ieri sera è stata la prima volta che me ne sono reso conto, ma probabile che ci fosse sempre stata, solo che con la 100 mbit me ne sto accorgendo.
youtube questa sera va alla grande, invece oggi dopo le 19 era inutilizzabile.
Altri sono saturi ?

giuspasp
09-12-2015, 22:37
Ovviamente quello speedtest è errato considerato che la portante in up è 21600.

Come è possibile allora che segnala tale velocità in Upload?
:sofico:

Psyred
09-12-2015, 22:38
Dipende dalle schede installate sul modulo. controlla su kqi... se non risulta nulla allora hanno installato solo piastre ADSL...(PS: l'MSAN potrebbe avere l'OLT in una città vicina, quindi anche se serve il tuo comune sui file è sotto un altro)...:)

Kqi attinge dal database Telecom e non è neppure aggiornato in tempo reale. Ad esempio il mio ARL è comparso tra i pianificati una decina di giorni dopo l'inserimento nei file excel Telecom.

Conte Zero
09-12-2015, 22:59
Non sembrerebbe.. se non fosse che sto ancora combattendo per riavere i soldi di TimVision, con un abbonamento fattomi da Telecom di propria spontanea volontà, adesso lo ordinerei..


Altrettanto anch'io, attivata non voluta con la SuperFibra dal 187... Diciamo che se qualche insider tipo cristoff o brendoo volessero offrire un "supporto interno" come contatto commerciale non me la prenderei assolutamente... Son 4 mesi ormai che vado avanti... ;)

giovanni1981
09-12-2015, 23:33
Raga non capisco una cosa perchè il mio upload è cosi basso?
ersione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13402
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111782
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 13395
Velocità in ricezione (Kbps): 107930
Up time: 99899
Total FEC Errors: 117624
Total CRC Errors: 0

i risultati raggiunti con speed test sono nella norma ping 15ms su milano eccetto l'upload mi aiutate, dite che posso chiamare il 187 per far fare delle verifiche sulla linea?

biondodance
10-12-2015, 00:19
Raga che ne pensate? Se Enel porta la fibra FTTB sotto casa non ce n'è per nessuno..

http://www.bitmat.it/blog/news/50760/fibra-ottica-nel-2016-enel-cablera-i-tratti-dalle-cabine-ai-contatori

antonioman86
10-12-2015, 05:42
Altrettanto anch'io, attivata non voluta con la SuperFibra dal 187... Diciamo che se qualche insider tipo cristoff o brendoo volessero offrire un "supporto interno" come contatto commerciale non me la prenderei assolutamente... Son 4 mesi ormai che vado avanti... ;)

In effetti, non ci avevo pensato.. :D
Io sono prossimo ai 6 mesi ma, sembrerebbe, che in questa fattura dovrei vedere il rimborso di quanto pagato sinora..
Peccato solo che i 12€ per restituire l'apparato non li rivedrò, diversamente da come disse la prima operatrice che mi rispose..

bilbobaghins
10-12-2015, 06:28
ADSL 20 mega, il mio armadio è uguale. È molto probabile che il tuo comune sia sotto i progetti di infratel.:D

dal sito infratel

http://www.infratelitalia.it/comune/Lentate+sul+Seveso/

Non ci capisco una fava xD

DarkNiko
10-12-2015, 06:57
Ma per cortesia....

Potresti argomentare meglio le tue risposte in ogni caso e porti in modo un pò più educato.

E il tuo modo di rispondere denota che non hai capito nulla del concetto che volevo esprimere. Andare a 98 o a 93 a me non cambia, è ovvio, solo che sapere di avere una sorta di "tappo" su un determinato tipo di NAS Juniper, mentre altri viaggiano al massimo, mi scoccia un pò, tutto qui. Vuoi farmene una colpa ? :)


P.S.
Già altre volte non ci siamo trovati d'accordo su alcune cose. Se ti dò fastidio puoi mettermi in ignore list, se invece vuoi contribuire attivamente sul thread, ti chiedo cortesemente di cercare un pò di più di collaborazione e di non trattarmi come un fesso qualunque. Grazie !!

DarkNiko
10-12-2015, 06:58
Come è possibile allora che segnala tale velocità in Upload?
:sofico:

E' possibile perché ogni tanto gli speedtest scazzano, se provi altri servers vedrai che più o meno il valore reale di banda in up è sui 20,3 Mbps.

Ma al di là di questo, se hai 21600 di portante, non puoi andare oltre alla velocità che negozia il modem col DSLAM, è fisicamente, oltre che matematicamente, impossibile. :)

animalenotturno
10-12-2015, 06:59
coraggio amici, calma, siamo qui tutti con lo stesso obiettivo: aiutarci a vicenda per avere il meglio che ci è offerto ;)

buona fibra a tutti :read: :read: :read:

http://touslescafes.com/164-large/cereales-all-bran-fibre-plus.jpg

hispanico957
10-12-2015, 07:09
Ho disdettato fastweb e proprio ieri ho fatto il contratto per la Fibra TIm sperando che mi arrivi 100/20. Al negozio Tim hanno cercato di vedere se in zona arrivasse la 50 o 100, nella stessa via a 20 metri da me gli ha dato la 100, al mio numero la 50. Nel test al mio numero non ha potuto utilizzare il mio attuale numero di tlefono perchè inizia per 1 essendo nativo fastweb.

Ora non vorrei patire tutte le dissaventure che ho letto qui e pertanto, il gentile ragazzo della Tim mi ha detto che quando arriverà il tecnico, lui certamente saprà se la fibra sarà 100 o 50, consigliandomi che se è 50 di dire al tecnico di non fare nulla e richiedere l'annullamento del contratto.

Secondo voi mi devo comportare così o altro ?
Zona Rimini centro

Grazie
Hispa

Ra-Ro
10-12-2015, 07:11
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?


Da quello che ho capito, ma non ho la certezza assoluta, i file excel non riportano i comuni dove verranno installati gli armadi ma solo i comuni in cui ci sono le centrali dalle quali parte la fibra. Faccio un esempio non reale: nei file excel sono riportate centinaia di voci relative a Milano, ma alcune di quelle voci si riferiscono all'installazione di armadi nel comune di Cologno che riceve la fibra da una o più centrali di Milano.

totocrista
10-12-2015, 07:25
Come è possibile allora che segnala tale velocità in Upload?
:sofico:
Perché è un bug di speedtest

Freisar
10-12-2015, 07:27
Normale che sparisca la paratica commericale giusto?

Nel senso che poi ricompare mi pare fosse successo ad altri.

moba77
10-12-2015, 07:28
Brendoo o cristoff potete dare una spintarella anche alla mia pratica? ho già la fibra 30/3 attiva da Novembre, ho richiesto l'attivazione della smart fibra 100/20 svariate volte tramite 187 . la vedo attiva sul profilo del sito Tim ma scarico ancora a 30/3 .. thanks !

totocrista
10-12-2015, 07:30
Potresti argomentare meglio le tue risposte in ogni caso e porti in modo un pò più educato.

E il tuo modo di rispondere denota che non hai capito nulla del concetto che volevo esprimere. Andare a 98 o a 93 a me non cambia, è ovvio, solo che sapere di avere una sorta di "tappo" su un determinato tipo di NAS Juniper, mentre altri viaggiano al massimo, mi scoccia un pò, tutto qui. Vuoi farmene una colpa ? :)


P.S.
Già altre volte non ci siamo trovati d'accordo su alcune cose. Se ti dò fastidio puoi mettermi in ignore list, se invece vuoi contribuire attivamente sul thread, ti chiedo cortesemente di cercare un pò di più di collaborazione e di non trattarmi come un fesso qualunque. Grazie !!

Da un per cortesia hai capito che ti tratto come un fesso qualunque?
1 ero ironico, due il mio pensiero è che mi sembra assurdo parlare di questioni di principio per 5 mega persi...
Dai Dark.. Amici come prima!;)

pierinho
10-12-2015, 07:32
Rinnovo la mia richiesta.
C'è qualche anima pia del commerciale TIM (cristoff o brendoo) che potrebbe essere cosi gentile da contattarmi in pvt per dare un occhiata alla mia pratica di variazione profilo da Tuttofibra a TIM Smart Fibra?
Sono nel limbo da 10 giorni e non ne esco fuori, al 187 ogni volta me ne dicono una diversa.
Grazie.:ave: :ave: :ave:

hispanico957
10-12-2015, 07:47
Ho disdettato fastweb e proprio ieri ho fatto il contratto per la Fibra TIm sperando che mi arrivi 100/20. Al negozio Tim hanno cercato di vedere se in zona arrivasse la 50 o 100, nella stessa via a 20 metri da me gli ha dato la 100, al mio numero la 50. Nel test al mio numero non ha potuto utilizzare il mio attuale numero di tlefono perchè inizia per 1 essendo nativo fastweb.

Ora non vorrei patire tutte le dissaventure che ho letto qui e pertanto, il gentile ragazzo della Tim mi ha detto che quando arriverà il tecnico, lui certamente saprà se la fibra sarà 100 o 50, consigliandomi che se è 50 di dire al tecnico di non fare nulla e richiedere l'annullamento del contratto.

Secondo voi mi devo comportare così o altro ?
Zona Rimini centro

Grazie
Hispa

Ho provato questo test selezionando 100/20...ma è un test attendibile ?

http://i.imgur.com/aFUjfQw.jpg

Grazie

DarkNiko
10-12-2015, 08:10
Da un per cortesia hai capito che ti tratto come un fesso qualunque?
1 ero ironico, due il mio pensiero è che mi sembra assurdo parlare di questioni di principio per 5 mega persi...
Dai Dark.. Amici come prima!;)

Non mi sembravi tanto ironico, anche perché non è la prima volta che scrivi.

Riguardo al tuo pensiero, continui a dimostrare di non aver colto il senso del mio discorso, però non è che debbo convincerti del contrario.

Ciò su cui faccio leva è il fatto che non mi sembra giusto che chi ha la sfortuna di capitare su un determinato NAS, a parità di portante, debba vedersi decurtata la banda rispetto ad altre utenze attestate su NAS diverso, tutto qui. Se poi questo semplice concetto non ti è chiaro, allora alzo le mani.

E' come se io e te andassimo dal concessionario, compriamo due macchine identiche. La tua viene limitata per oscure ragioni a 190 km/h e la mia invece no. Mi dirai "Ma tanto a 190 non ci vado", però ciò non toglie che la tua macchina abbia un limitatore. A me, personalmente, darebbe fastidio. Tutto qui.

Amici come prima, tranquillo. :cincin:

-Mirco-
10-12-2015, 08:18
Non mi sembravi tanto ironico, anche perché non è la prima volta che scrivi.

Riguardo al tuo pensiero, continui a dimostrare di non aver colto il senso del mio discorso, però non è che debbo convincerti del contrario.

Ciò su cui faccio leva è il fatto che non mi sembra giusto che chi ha la sfortuna di capitare su un determinato NAS, a parità di portante, debba vedersi decurtata la banda rispetto ad altre utenze attestate su NAS diverso, tutto qui. Se poi questo semplice concetto non ti è chiaro, allora alzo le mani.

Amici come prima, tranquillo. :cincin:
Se è per questo a me non sembra giusto neanche che chi è a 1km dall'armadio, non per colpa sua, in FTTC prende la metà della portante di chi lo tiene fuori casa a parità di pricing.

Non mi sembra giusto che, a livello di pricing, c'è chi paga per un'adsl, a momenti, il doppio di chi sottoscrive un nuovo contratto Fibra grazie alle offerte.

Non mi sembra giusto che ci sono categorie di utenti di serie A,B,C e dilettanti :asd:

Tutto ciò per dire che, per ogni offerta e ogni situazione, il pelo nell'uovo si può sempre trovare, che esso sia 1 mega o 5 ms di latenza in più.
A volte come già ha detto qualche insider, parere personale eh, bisogna anche sapersi accontentare ed avere un minimo di buon senso, apprezzando ciò che si ha piuttosto a quello che si pensa che manca.

amenic
10-12-2015, 08:21
Rinnovo la mia richiesta.
C'è qualche anima pia del commerciale TIM (cristoff o brendoo) che potrebbe essere cosi gentile da contattarmi in pvt per dare un occhiata alla mia pratica di variazione profilo da Tuttofibra a TIM Smart Fibra?
Sono nel limbo da 10 giorni e non ne esco fuori, al 187 ogni volta me ne dicono una diversa.
Grazie.:ave: :ave: :ave:

Non sono l'unico allora a essere nel limbo del 187... :muro: :muro:

oxidized
10-12-2015, 08:23
ottimizzare l'impianto fa davvero miracoli, ho isolato due prese (inutilizzate) lasciando solo quella del modem, sono passato da circa 76Mbps a 83 e l'snr in down è aumentato di circa 3dB

totocrista
10-12-2015, 08:24
Non mi sembravi tanto ironico, anche perché non è la prima volta che scrivi.

Riguardo al tuo pensiero, continui a dimostrare di non aver colto il senso del mio discorso, però non è che debbo convincerti del contrario.

Ciò su cui faccio leva è il fatto che non mi sembra giusto che chi ha la sfortuna di capitare su un determinato NAS, a parità di portante, debba vedersi decurtata la banda rispetto ad altre utenze attestate su NAS diverso, tutto qui. Se poi questo semplice concetto non ti è chiaro, allora alzo le mani.

E' come se io e te andassimo dal concessionario, compriamo due macchine identiche. La tua viene limitata per oscure ragioni a 190 km/h e la mia invece no. Mi dirai "Ma tanto a 190 non ci vado", però ciò non toglie che la tua macchina abbia un limitatore. A me, personalmente, darebbe fastidio. Tutto qui.

Amici come prima, tranquillo. :cincin:
Proprio perché sono ironico ti rispondo che vendono macchine limitate elettronicamente a seconda del mercato in cui vengono vendute!:)
Ho capito benissimo il tuo concetto, lo rispetto, ma allo stesso tempo lo trovo un'esagerazione. Ovviamente è una mia opinione e voglio esprimerla senza metterti in ignore, anche se ti da fastidio:)
In amicizia

DarkNiko
10-12-2015, 08:26
Sì vabeh allora buttiamo via il CdS !!!

:asd:

Se è per questo a me non sembra giusto neanche che chi è a 1km dall'armadio, non per colpa sua, in FTTC prende la metà della portante di chi lo tiene fuori casa a parità di pricing.

Non mi sembra giusto che, a livello di pricing, c'è chi paga per un'adsl, a momenti, il doppio di chi sottoscrive un nuovo contratto Fibra grazie alle offerte.

Non mi sembra giusto che ci sono categorie di utenti di serie A,B,C e dilettanti :asd:

Tutto ciò per dire che, per ogni offerta e ogni situazione, il pelo nell'uovo si può sempre trovare, che esso sia 1 mega o 5 ms di latenza in più.
A volte come già ha detto qualche insider, parere personale eh, bisogna anche sapersi accontentare ed avere un minimo di buon senso, apprezzando ciò che si ha piuttosto a quello che si pensa che manca.

La lontananza dall'armadio è una causa fisica non risolvibile se non con l'avvento imminente di FTTH, ma anche lì, per usare le tue stesse parole, ci sarà sempre qualcuno che troverà il pelino nell'uovo, stanne certo.

Io mi accontento di quello che ho, figurati. Ho due linee, posso stare benissimo così per i prossimi 10 anni, non ho necessità di banda, e ancora una volta dimostri col tuo commento (non sei l'unico) di non aver colto minimamente il senso del mio discorso, eppure parlo in lingua italiana.

A me che la linea vada a 90, 91, 95, 100, 300, non fa differenza alcuna. Quello che però trovo a tratti fastidioso, come principio, è che se ho la possibilità di essere nelle medesime condizioni di altri, perché a me viene dato meno, per un problema che è esclusivamente di natura software ? Tutto qui.

Poi, come ripeto, se dò fastidio e il mio concetto non è chiaro, mi arrendo e non ne parlo più.

Mi dispiace solo di essere oggetto di ironia da parte di molti qui dentro, il che denota che non si vuole capire (o si fa finta di non capire) quale sia il concetto chiave del mio discorso, ma me ne farò una ragione.

Buona giornata.

DarkNiko
10-12-2015, 08:29
Proprio perché sono ironico ti rispondo che vendono macchine limitate elettronicamente a seconda del mercato in cui vengono vendute!:)

Sì è vero, ma il cliente viene informato prima e lo sa, non lo scopre da solo a posteriori.


Ho capito benissimo il tuo concetto, lo rispetto, ma allo stesso tempo lo trovo un'esagerazione. Ovviamente è una mia opinione e voglio esprimerla senza metterti in ignore, anche se ti da fastidio:)
In amicizia

Sei libero di esprimere tutto quello che vuoi (ci mancherebbe !!!!) e non mi dà fastidio alcuno. ;)

-Mirco-
10-12-2015, 08:36
La lontananza dall'armadio è una causa fisica non risolvibile se non con l'avvento imminente di FTTH, ma anche lì, per usare le tue stesse parole, ci sarà sempre qualcuno che troverà il pelino nell'uovo, stanne certo.

Io mi accontento di quello che ho, figurati. Ho due linee, posso stare benissimo così per i prossimi 10 anni, non ho necessità di banda, e ancora una volta dimostri col tuo commento (non sei l'unico) di non aver colto minimamente il senso del mio discorso, eppure parlo in lingua italiana.

A me che la linea vada a 90, 91, 95, 100, 300, non fa differenza alcuna. Quello che però trovo a tratti fastidioso, come principio, è che se ho la possibilità di essere nelle medesime condizioni di altri, perché a me viene dato meno, per un problema che è esclusivamente di natura software ? Tutto qui.

Poi, come ripeto, se dò fastidio e il mio concetto non è chiaro, mi arrendo e non ne parlo più.

Mi dispiace solo di essere oggetto di ironia da parte di molti qui dentro, il che denota che non si vuole capire (o si fa finta di non capire) quale sia il concetto chiave del mio discorso, ma me ne farò una ragione.

Buona giornata.
Il tuo concetto a me personalmente è chiarissimo ed è per questo che ti ho risposto in quel modo...
La parte in grassetto è solo nella teoria.
Sulla carta sai benissimo che ogni linea fa storia a sè e nella pratica ci sono una quantità di variabili enorme che porterà, come risultato finale, uno spread di portante tra l'utente X rispetto all'utente Y.
E' già così con l'adsl ed anche in FTTC non cambia molto, a partire dal numero di utenti collegati all'ONU, al fatto di avere ONU di altri operatori, alla qualità dei cavi, derivazioni, degrado del rame sul tratta e chi ne ha più ne metta..
Degli Huawei che sparano in tx power esageratamente di più degli ormai "Paleolitici" Marconi, con conseguente portante nettamente superiroe, ad esempio ne vogliamo parlare?


Una situazione ideale, dove a parità di tutto, due utenze hanno la stessa portante è difficile trovarla, a prescindere dal fatto che il problema sia "fisico" che "software" valla a trovare..

Come disse il buon Totò la "livella" si spera che sarà la FTTH, bisogna vedere però se arriva prima l'altra di livella, in quel caso è stato comunque un piacere :sofico: :asd:

simzig91
10-12-2015, 08:41
sapreste per caso dirmi quanto 'spara' l'ONU in caso di profilo 100/20 , 50/10 e 30/3 ? grazie in anticipo.

Romariolele
10-12-2015, 08:42
La lontananza dall'armadio è una causa fisica non risolvibile se non con l'avvento imminente di FTTH, ma anche lì, per usare le tue stesse parole, ci sarà sempre qualcuno che troverà il pelino nell'uovo, stanne certo.

Io mi accontento di quello che ho, figurati. Ho due linee, posso stare benissimo così per i prossimi 10 anni, non ho necessità di banda, e ancora una volta dimostri col tuo commento (non sei l'unico) di non aver colto minimamente il senso del mio discorso, eppure parlo in lingua italiana.

A me che la linea vada a 90, 91, 95, 100, 300, non fa differenza alcuna. Quello che però trovo a tratti fastidioso, come principio, è che se ho la possibilità di essere nelle medesime condizioni di altri, perché a me viene dato meno, per un problema che è esclusivamente di natura software ? Tutto qui.

Poi, come ripeto, se dò fastidio e il mio concetto non è chiaro, mi arrendo e non ne parlo più.

Mi dispiace solo di essere oggetto di ironia da parte di molti qui dentro, il che denota che non si vuole capire (o si fa finta di non capire) quale sia il concetto chiave del mio discorso, ma me ne farò una ragione.

Buona giornata.

Concordo in pieno.

thephenom80
10-12-2015, 08:42
volevo avere qualche delucidazione xD in queste ultime settimane hanno posato la fibra e messo questo armadio:

http://i.imgur.com/BdFp2NT.jpg

è per la fibra giusto?

Controllando su https://www.wholesale.telecomitalia.com

Non c'è nessuna menzione sul mio comune, quindi che succede?

Dunque, hanno montato gli stessi armadi anche nella mia zona..... controllando i file sono relativi ad una ADSL 20 Mega, ma stando a quello che dicono tutti i tecnici fino ad ora intervistati (più quelli di zona, quindi credo sia abbastanza affidabile la cosa), ci sarà anche la fibra disponibile....sempre controllando i file, non c'è copertura di armadi ma una delle due centrali che ci serve sarà abilitata alla fibra. Ora (sempre secondo un tecnico che abita nello stesso paese mio), tra una decina di giorni devono effettuare l'ultimo test prima dell'attivazione, quindi presto potrò dare maggiori informazioni. Quello che potresti vedere è se ci sono pianificazioni di attivazione fibra nella centrale che ti serve (poi non so con quale tecnologia faranno arrivare la fibra, ma di sicuro hanno cambiato qualcosina anche nell'armadio vicino e il tecnico che faceva la sostituzione mi disse che era per la fibra a 30 mega....)

terlino
10-12-2015, 08:43
Purtroppo a livello di principio uno si chiede perché il mio vicino 20 mega ed io 17?
Però pur essendo porta a porta lui ha un margine di 6 DB migliore del mio!
Insomma è vero che ogni linea fa storia a se.
Purtroppo questo sarà finché avremo il doppino!

hackmaster
10-12-2015, 09:06
Facciamo un sunto dei profili disponibile e/o attivabili?

30/3 50/10 100/20 300/20 (anche in FTTC?)

Esiste la possibilità di cambiare i DB di allineamento come si faceva con le adsl.

Profili speciali di prova?

Forzare l'abbasamento dei Db di autenticazione da router?

Grazie a tutti!!1

-Mirco-
10-12-2015, 09:10
Facciamo un sunto dei profili disponibile e/o attivabili?

30/3 50/10 100/20 300/20 (anche in FTTC?)
Esiste la possibilità di cambiare i DB di allineamento come si faceva con le adsl.

Profili speciali di prova?

Forzare l'abbasamento dei Db di autenticazione da router?

Grazie a tutti!!1

La risposta è no a tutte le tue domande, incluso FTTC 300/20.

Fire-Dragon-DoL
10-12-2015, 09:12
Qualcuno sa indicarmi come scopro se sono raggiunto dalla 100/20? Attualmente, ho la 50/10 (la vecchia tuttofibra con l'opzione 50/10). Il sito dice che sono raggiunto da "tim smart fibra", ma quando ho chiesto per l'opzione al 187 mi hanno detto di no... Possibile? Il mio router aggancia a 98/30...

O forse semplicemente operatore incompetente?

hackmaster
10-12-2015, 09:16
Ameno... tu parlavi di test fatti con profili di prova... Ci spiegheresti meglio

Vinnie
10-12-2015, 09:18
Una piccola cortesia agli insider.
Per chi come me è su un ONU saturo (ma mi sembra davvero che siamo pochi). Ci sarà mai la possibilità di passare alla TIM SMART SUPERFIBRA?
Ovviamente LIDO dice che non è vendibile, ma non spiega il perchè.
Io mi accontenterei solo di passare l'upload a 20Mbit.
Altra cosa, come mai non è possibile un cambio di profilo?
Attualmente sto con la 50/10 ma le stats mi dicono che potrei andare a 57 in down e più di 20 in up.
Temo di stare su un ONU a 48 porte che di per se è una follia vista la mia zona ad alta densità residenziale; potrei quindi sperare che lo cambino con uno a 192 porte?
Altra cosa, col router sono fermo al firmware 4.1.3 (sono di Bolzano, centrale via Bergamo), è normale la cosa?

Grazie mille e scusate il disturbo.

@max
10-12-2015, 09:22
Sono cliente tim tutto fibra da maggio 2015
In data 8/12/15 ho effettuato il passaggio a tim smart fibra tramite il sito.
Stamattina mi è arrivata questa mail
Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio TIM SMART FIBRA sulla tua linea telefonica come richiesto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Ma sono ancora allineato a 30/3...devo solo aspettare? devo riavviare il modem?

rlt
10-12-2015, 09:22
Facciamo un sunto dei profili disponibile e/o attivabili?

30/3 50/10 100/20 300/20 (anche in FTTC?)

Esiste la possibilità di cambiare i DB di allineamento come si faceva con le adsl.

Profili speciali di prova?

Forzare l'abbasamento dei Db di autenticazione da router?

Grazie a tutti!!1

La risposta è no a tutte le tue domande, incluso FTTC 300/20.

Sei l'incarnazione del SuperIo castrante :cry:

:p
La risposta è dentro di te....ma è sbagliata!! :sofico: :sofico: :sofico:

hackmaster
10-12-2015, 09:23
Quindi questo profilo 100/50 è selezionabile come il 50/10 o il 100/20? o si devono fare delle procedure speciali?

DarkNiko
10-12-2015, 09:23
Noto che hai citato anche me...non ti facevo permaloso, considerato poi che generalmente discutiamo con piacere, e che la mia battuta era ben determinata, non riferita al contesto generale, ma tant'è, io ho imparato negli anni che si può scherzare sulle cose e prenderle sul serio allo stesso tempo, ma sarò limitato io, amen :sofico:

Scusami caro, ti chiedo scusa davvero. Ho frainteso. :(

Resettiamo tutto, amici come siamo sempre stati da quando popoliamo questo thread. :cincin:

luke1983
10-12-2015, 09:25
Se ti accontenti di collegare i telefoni alla presa telefonica sul modem il tecnico non deve fare niente in casa tua. Deve solo collegarti il modem e collegare il tuo doppino al miniDSLAM in armadio, che di solito è comunque vicino a casa tua.
"Mi accontento"? Cioè, se arriva il tecnico, il servizio migliora?

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
10-12-2015, 09:25
Sei l'incarnazione del SuperIo castrante :cry:

:p
Eh, belli i tempi delle decine di profili cambiali in adsl :D
Smanettamenti a gogo, in FTTC si è anche già a 6db, c'è meno gusto :sofico:

Molto tempo fa avevo fatto qualche prova rapida con un profilo composito 100/50, giusto per provare le (scarsissime...) potenzialità della mia linea, tutto qui.

In ambito VDSL2 profilo 17a non mi risulta che a livello ufficiale Telecom si stia sperimentando alcunché (in altre parole: quello che c'era da sperimentare è già stato fatto da mo...attendiamo piuttosto i nuovi profili di spettro e quant'altro, se e quando verranno implementati).

Riassumendola in parole povere, signori siamo arrivati a fondoscala, ora vi tocca pazientare un pochettino :asd:

scilvio
10-12-2015, 09:27
temono che a 100/50 ci rivendiamo la banda ? :asd:

el_pocho2008
10-12-2015, 09:30
salve, stamattina ho fatto passaggio da fastweb adsl a telecom:
fibra 50/10
chiamate verso tutti i numeri fissi e cellulari senza scatto alla risposta
portabilità del mio numero di cellulare fastweb e mi danno 500 minuti al mese verso tutti e 2 gb di internet
ip statico (questo lo ha detto il consulente telecom che mi ha fatto il contratto, ma poco ci credo)

il tutto a 39 euro al mese il primo anno e poi 49 euro per sempre

che dite, vi risulta?
grazie ciao!

rlt
10-12-2015, 09:30
A me hanno dato appuntamento il 15 mattina...
Ho fatto l'attivazione via web,ma non sono riuscito (in quanto non ho visto proprio la possibilità) di aggiungere le "opzioni aggiuntive":
1)No scatto alla risposta
2)Associare un numero mobile
3)avere subito la 100/20 (e non 50/10 o 30/3)
Ho telefonato al 187 e, oltre a dirmi che ancora non vedevano la pratica avendola fatto NON tramite loro,mi hanno detto che è strano il fatto di non aver avuto possibilità di inserire le opzioni,ma che comunque sarebbe stato pissibile farlo una volta attivata la linea....
Però,io avrei preferito avere tutto insieme....:help: :help: :help:

Sapete darmi un consiglio/indicazione? Queste opzioni possono essere tranquillamente implementate successivamente? E sono immediate, oppure "dal prossimo mese..."??
Grazie

Fire-Dragon-DoL
10-12-2015, 09:32
Molto tempo fa avevo fatto qualche prova rapida con un profilo composito 100/50, giusto per provare le (scarsissime...) potenzialità della mia linea, tutto qui.

In ambito VDSL2 profilo 17a non mi risulta che a livello ufficiale Telecom si stia sperimentando alcunché (in altre parole: quello che c'era da sperimentare è già stato fatto da mo...attendiamo piuttosto i nuovi profili di spettro e quant'altro, se e quando verranno implementati).

Mhhh, ho controllato i file, esiste qualche modo per capire se e quando il mio armadio verrà upgradato a 100/20 (sto con la 50/10 del tutto fibra), oltretutto, non mi è chiaro se sono o no raggiunto già da una 100/20.

Sono sulla centrale "ROMAITGC" (Inviolatella), armadio "00615L_26", nel file però non viene menzionato NULLA sui passaggi di profilo (o attivazione di questi ultimi). Inutile dire che quei 20 di upload mi fanno gola e neanche poco...

Al 187 mi hanno detto che non sono ancora raggiunto. Il sito dice di si, non so a chi credere. Ma io una attivazione serena no? Tutto in mezzo ai casini, per passare alla fibra ci sono voluti tipo 6 mesi da quando l'hanno messa...

Lido mi da lucetta verde su profilo V5 100/20, qualche problema di vendibilità tanto per cambiare?

pofpof
10-12-2015, 09:52
"Mi accontento"? Cioè, se arriva il tecnico, il servizio migliora?

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk

Scusa, mi sono espresso male. Il tecnico viene in ogni caso a casa tua, ma se non ti serve collegare i telefoni alle prese in altre stanze della casa non effettua nessuna modifica all'impianto.

-Mirco-
10-12-2015, 09:52
Io non ho mica fretta, oramai il ripartitore ottico nel mio palazzo è certezza :sofico:
E che :ciapet:

Domanda a Mavelot da noi il ripartitore ottico dove l'abbiamo individuato.
Indizio: uscita casello autostrada, edificio "business :asd:" denominato "Il bibitaio" :stordita: , il nome già dice tutto sulla grande stategicità del piazzamento.
Giustamente chi fà business deve avere la priorità :sofico:

Scherzi a parte la zona indicata, su Infratel, è riportata come 33% di copertura FTTH entro il 2018, quindi hanno pensato bene di far felice pure il bibitaio :fagiano:

hackmaster
10-12-2015, 09:54
Non è un profilo commercializzato.

Mi è chiaro! ma un tecnico ce l'ha fra le varie alternative pronte nell interfaccia o deve essere caricato? Uno non esperto potrebbe per "sbaglio" caricarlo?

domthewizard
10-12-2015, 09:59
entro quanto tempo cominciano a spedire i decoder? :stordita:

onununo
10-12-2015, 10:01
....e anche sta sera saturazione...
Ieri sera è stata la prima volta che me ne sono reso conto, ma probabile che ci fosse sempre stata, solo che con la 100 mbit me ne sto accorgendo.
youtube questa sera va alla grande, invece oggi dopo le 19 era inutilizzabile.
Altri sono saturi ?

Io ho ancora la connessione a 30 ("Internet Fibra" per l'esattezza). Sai come sono venuto a a sapere che sul mio armadio era attivabile la 100? Perchè da due-tre giorni il pomeriggio e la sera la mia "bella" 30 va a 3 mega, con youtube inutilizzabile anche nel mio caso.
10 anni di alice ADSL 20 mega senza MAI il minimo cenno di saturazione, e adesso sono ridotto così... Mi viene da piangere.
Ora come ora non so che fare. Se faccio il passaggio alla 100 ho poche speranze di uscire da questo problema, e mi vincolo a pagare 199 euro in caso volessi poi cambiare operatore. Cambiando operatore adesso non saprei se andrei in meglio o addirittura in peggio.
Certo che 40 euro al mese per questa ciofeca di connessione mi fanno disperare. Alla stessa cifra la ADSL su rame 20 Mega al confronto era molto meglio!!! Youtube andava sempre perfettamente senza nessunissimo problema, scaricavo sempre a 2.1 MByte/s da qualsiasi server a qualsiasi ora. Adesso queste cose me le sogno. Un "upgrade" questa connessione FTTC, che in realtà è un downgrade!

FEDELFRANCO2002
10-12-2015, 10:02
Timivision è gratis.
Il decoder è a pagamento.

Per accedere a Timvision gratis vai sul sito web timvision oppure usa la app per android o ios.
Come user e password devi mettere la mail e la pass associati al tuo account alice di quanto hai sottoscritto la fibra.
Io la sto usando in questo modo da app android e con streaming chromecast sulla tv.
Ci sono molti film, poche serie, ma tutto in SD e niente HD purtroppo. Finchè è gratis male non fa. :D

Tieni presente che non subito tim vision ti appare gratuita, nel senso che può passare del tempo prima che il sistema si allinei. Io ho avuto il cambio alla smart 100/20 intorno alle 15,00 di ieri pomeriggio, e fino a serata inoltrata su tim vision mi continuava ad apparire il tasto "acquista" su tutto il catalogo, poi intorno alle 22,00 magicamente il tasto è diventato "guarda". Funziona benissimo e velocemente e i programmi si vedono abbastanza bene, anche se come detto non in HD. La scelta secondo me è abbastanza ampia, anche se ovviamente non si parla di uscite recentissime, e come ha giustamente detto paolomarino a caval donato non si guarda in bocca...

Alby58
10-12-2015, 10:03
Salve!
Avrei intenzione di passare alla nuova SmartFibra provenendo dalla Tuttofibra
attivata in luglio/2015. Essendo cliente Telecom da più di 10 anni usufruisco dello sconto "fidelity" (9,99€) applicato in forma perenne.
Purtroppo dalle norme contrattuali leggo che, in caso di rescissione dall'offerta prima di 24mesi, è prevista la restituzione dell'ammontare cumulativo derivante appunto dallo sconto "fidelity"! :read:
In pratica mi verrebbero addebitati 10euro per ogni mese da quando ho sottoscritto l'offerta, vale a dire da luglio.
In poche parole 60euro! :mad:
Chi ha fatto questo tipo di variazione è stato avvertito?
Mi sembra che in tale modo i vecchi clienti Telecom siano trattati peggio di chi, oggi, puo' usufruire della Smart Fibra ad un prezzo inferiore a quanto sono costretto a pagare per 24 mesi usufruendo di un servizio le cui caratteristiche sono palesemente inferiori! :mad:

AtTiLa`
10-12-2015, 10:07
Piccola domanda che mi balena in testa ma una volta attivato il profilo a 100 è adattativo?
Nel senso che se io ad esempio nel momento dell'attivazione avevo 88000 anzichè 108000 viene impostato a 88000 se poi io riuscendo a bonificare l'impianto salirei a 110000 viene automaticamente portato a 108000 o rimarrebbe a 88000???

Ale_
10-12-2015, 10:11
Piccola domanda che mi balena in testa ma una volta attivato il profilo a 100 è adattativo?
Nel senso che se io ad esempio nel momento dell'attivazione avevo 88000 anzichè 108000 viene impostato a 88000 se poi io riuscendo a bonificare l'impianto salirei a 110000 viene automaticamente portato a 108000 o rimarrebbe a 88000???

Si aggancia poco sotto al massimo ottenibile dal modem. Ma, ovviamente, non oltre 108000.
Quindi bonificando il tuo impianto (ammesso che il "problema" sia quello) la tua connessione si adatterebbe automaticamente

Predator85
10-12-2015, 10:11
Io non ho mica fretta, oramai il ripartitore ottico nel mio palazzo è certezza :sofico:

E' tutto un altro mondo, figurati che io sono passato da una 7mbit ATM satura a una 300/20 FTTH, certo che voi partite già da una linea che non definirei proprio "scarsa" :)

danilodark
10-12-2015, 10:12
Non so più a chi santi rivolgermi , dal 1 dicembre che provo, ogni giorno una scusa diversa, il 6 dicembre sembra una competente mi offre il 3x2 , oggi mi dicono telefonando al 187 che non c'è nessuna richiesta, poi richiamo e un'altra mi dice che è in lavorazione , :muro: qualche anima pia che mi può aiutare grazie

Ale_
10-12-2015, 10:14
Purtroppo quella tabella è l'unica cosa che puoi utilizzare per risalire ad un ipotetico Kl0. L'attenuazione riportata dal modem dovrebbe essere l'attenuazione di tutto il loop, quindi una media aritmetica dell'attenuazione su tutte le bande. Il Kl0 invece è l'attenuazione solo a 1MHz, quindi non è possibile da uno risalire all'altro. Perché potresti avere attenuazione bassissima a 1MHz, e invece per colpa di problemi sulla linea attenuazione altissima sulle altre frequenze. E viceversa.

PS: in realtà il modem technicolor ha un piccolo bug se così lo vogliamo chiamare, per cui restituisce solo il valore ti attenuazione media della banda DS1, e non di tutte le bande in DS. Ma il concetto non cambia, le due cose non sono correlate.

Grazie mille Cristoff per la spiegazione.
Se qualcuno volesse approfondire circa le varie bande di frequenze utilizzate dalla Vdsl, suggerisco questo link:
http://tel_archives.ofca.gov.hk/en/ad-comm/tsac/cc-paper/ccs2006p01.pdf

Predator85
10-12-2015, 10:22
A proposito (e mi scuso tanto dell'OFF TOPIC) ,se ti scrivo in PVT mi riusciresti a dare notizie se (e dico se) amplieranno mai la centrale della casa dove ho ancora la stramaledetta 7mb?

DarkNiko
10-12-2015, 10:23
Io non ho mica fretta, oramai il ripartitore ottico nel mio palazzo è certezza :sofico:

Sono certo che presto ti divertirai. :)

lucano93
10-12-2015, 10:32
entro quanto tempo cominciano a spedire i decoder? :stordita:

ha me l'han spedito e mi è arrivato ieri....l'ho rimandato indietro manco l'ho preso xD sono dei urboni io non l'avevo manco richiesto

mimi1706
10-12-2015, 10:33
Non mi sembravi tanto ironico, anche perché non è la prima volta che scrivi.

Riguardo al tuo pensiero, continui a dimostrare di non aver colto il senso del mio discorso, però non è che debbo convincerti del contrario.

Ciò su cui faccio leva è il fatto che non mi sembra giusto che chi ha la sfortuna di capitare su un determinato NAS, a parità di portante, debba vedersi decurtata la banda rispetto ad altre utenze attestate su NAS diverso, tutto qui. Se poi questo semplice concetto non ti è chiaro, allora alzo le mani.

E' come se io e te andassimo dal concessionario, compriamo due macchine identiche. La tua viene limitata per oscure ragioni a 190 km/h e la mia invece no. Mi dirai "Ma tanto a 190 non ci vado", però ciò non toglie che la tua macchina abbia un limitatore. A me, personalmente, darebbe fastidio. Tutto qui.

Amici come prima, tranquillo. :cincin:

Non voglio parteggiare per nessuno,lungi da me,e tantomeno fare polemica,ma devo quotare in toto quanto detto.
Quindi,se ci sarà la possibilta' di modificare il profilo sui NAS incriminati (e si è visto che la possibiltà c'è) allora io voglio la macchina che và a 190 Kmh,perchè voglio andare in pista e provarla. Ok ?

domthewizard
10-12-2015, 10:42
ha me l'han spedito e mi è arrivato ieri....l'ho rimandato indietro manco l'ho preso xD sono dei urboni io non l'avevo manco richiesto

infatti io mi riferivo a quelli acquistati VOLONTARIAMENTE (:asd:) ad 1€ sul loro sito martedì 8/12 :)

Oberyn12
10-12-2015, 10:46
Salve a tutti ragazzi , leggo il forum da un po' ma è il mio primo post.

A fine Novembre tramite 187 ho effettuato la richiesta di cambio operatore DA Infostrada A Telecom per usufruire dell'offerta Smart Fibra+Superfibra gratis più l'opzione Mobile. Mi è sembrato stranamente tutto liscio (povero illuso!) e mi avevano assicurato che entro 20 giorni io avrei avuto la fibra a casa con il nuovo contratto attivo.
In effetti qualche giorno fa mi è arrivata la sim mobile dell'opzione che avevo richiesto e mi ha chiamato Infostrada per chiedermi come mai volevo cambiare operatore, e per confermarmi l'avvio della pratica. Ero quindi speranzoso di una buona riuscita della cosa.

Ho chiamato quindi il 187 di nuovo ieri per capire la mia pratica a che punto fosse, il risultato: le tempistiche dipendono da Infostrada per la migrazione.

Chiamo il 155, mi dicono che loro hanno fatto tutto e che "la migrazione è ferma in fase 2" e che la progressione in questa fase dipende da Telecom.

Chiamo per la terza volta il 187, mi risponde un'operatrice molto "pratica" che mi dice che la stima dei 20 giorni datami la prima volta quando ho richiesto l'offerta è "UNA BAGGIANATA ENORME" e che per completare il tutto ci vorranno "TRA I 60 E 90 GIORNI...SE VA BENE.". A questo punto mi consiglia vivamente di creare una nuova linea con nuovo numero per avere quello che mi era stato promesso in 15 giorni in modo che loro possano fare una richiesta di cessazione a Infostrada. Io non sono molto informato quindi temporeggio, lei mi dice che mi richiamerà un ingegnere telecom per spiegarmi il tutto.

Secondo voi cosa sta succedendo? Come devo comportarmi? Io preferirei tenere il mio numero precedente ma non è assolutamente necessario, e vorrei assolutamente evitare l'attesa clamorosa di 90 giorni addirittura! Cosa posso fare? Altri nella mia situazione?

lucano93
10-12-2015, 10:50
infatti io mi riferivo a quelli acquistati VOLONTARIAMENTE (:asd:) ad 1€ sul loro sito martedì 8/12 :)

io non riesco a prenderlo a 1 euro mi dà errore il sito :( con tutti i browser

AlNTzac
10-12-2015, 10:56
io non riesco a prenderlo a 1 euro mi dà errore il sito :( con tutti i browser

offerta finita il giorno stesso, ma che dico il giorno, dopo poche ore :rolleyes:

m4ssnet
10-12-2015, 10:56
finalmente attivo con profilo 100/20mb...
Ho un Asus DSL-AC68U dove posso giocare con svariati valori per ottimizzare la linea...
Attualmente ho reimpostato tutto abbastanza di default per calibrare il tutto al meglio visto il nuovo profilo, mi stona però già un valore:

http://s10.postimg.org/vilbilbvd/valori.jpg

Come mai ho un SNR downstream così basso ?
Come vedete dagli altri valori, abito al 2° piano con l'armadio praticamente sotto casa... (farà al massimo 20 metri di rame)

Non sembra dare però errori di CRC o effettuare disconnessioni....
Ci studierò meglio stasera, consigli/opinioni ?

DarkNiko
10-12-2015, 10:57
Ovviamente voi tutti sapete che saranno le mie ultime parole famose :rotfl:

Tranquillo, verremo a casa tua a scaricare vagonate di roba. In cambio lasagne e tagliatelle al ragu', champagne e rutto libero a volontà. :asd:

Oberyn12
10-12-2015, 10:59
Salve a tutti ragazzi , leggo il forum da un po' ma è il mio primo post.

A fine Novembre tramite 187 ho effettuato la richiesta di cambio operatore DA Infostrada A Telecom per usufruire dell'offerta Smart Fibra+Superfibra gratis più l'opzione Mobile. Mi è sembrato stranamente tutto liscio (povero illuso!) e mi avevano assicurato che entro 20 giorni io avrei avuto la fibra a casa con il nuovo contratto attivo.
In effetti qualche giorno fa mi è arrivata la sim mobile dell'opzione che avevo richiesto e mi ha chiamato Infostrada per chiedermi come mai volevo cambiare operatore, e per confermarmi l'avvio della pratica. Ero quindi speranzoso di una buona riuscita della cosa.

Ho chiamato quindi il 187 di nuovo ieri per capire la mia pratica a che punto fosse, il risultato: le tempistiche dipendono da Infostrada per la migrazione.

Chiamo il 155, mi dicono che loro hanno fatto tutto e che "la migrazione è ferma in fase 2" e che la progressione in questa fase dipende da Telecom.

Chiamo per la terza volta il 187, mi risponde un'operatrice molto "pratica" che mi dice che la stima dei 20 giorni datami la prima volta quando ho richiesto l'offerta è "UNA BAGGIANATA ENORME" e che per completare il tutto ci vorranno "TRA I 60 E 90 GIORNI...SE VA BENE.". A questo punto mi consiglia vivamente di creare una nuova linea con nuovo numero per avere quello che mi era stato promesso in 15 giorni in modo che loro possano fare una richiesta di cessazione a Infostrada. Io non sono molto informato quindi temporeggio, lei mi dice che mi richiamerà un ingegnere telecom per spiegarmi il tutto.

Secondo voi cosa sta succedendo? Come devo comportarmi? Io preferirei tenere il mio numero precedente ma non è assolutamente necessario, e vorrei assolutamente evitare l'attesa clamorosa di 90 giorni addirittura! Cosa posso fare? Altri nella mia situazione?

Aggiungo che non sono molto esperto in materia quindi qualsiasi aiuto può essermi di grande utilità. Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi! :)

DarkNiko
10-12-2015, 10:59
finalmente attivo con profilo 100/20mb...
Ho un Asus DSL-AC68U dove posso giocare con svariati valori per ottimizzare la linea...
Attualmente ho reimpostato tutto abbastanza di default per calibrare il tutto al meglio visto il nuovo profilo, mi stona però già un valore:

http://s10.postimg.org/vilbilbvd/valori.jpg

Come mai ho un SNR downstream così basso ?
Come vedete dagli altri valori, abito al 2° piano con l'armadio praticamente sotto casa... (farà al massimo 20 metri di rame)

Non sembra dare però errori di CRC o effettuare disconnessioni....
Ci studierò meglio stasera, consigli/opinioni ?

Abilita il G.INP sull'Asus. Se già lo è allora la tua linea soffre di interferenze di altre linee vicine ugualmente attive in VDSL, e/o il tuo impianto di casa ha qualche derivazione. Non so quale chipset utilizzi l'Asus. Hai provato a collegare il Technicolor come controprova per vedere quanto agganci ?

DarkNiko
10-12-2015, 11:04
Aggiungo che non sono molto esperto in materia quindi qualsiasi aiuto può essermi di grande utilità. Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi! :)

Dunque dunque.....è la classica storia dello scaricabarile. Infostrada dice che non vi è nulla che ostacoli il cambio operatore e passa la palla a Telecom (TIM). Quest'ultimo la rimanda a Infostrada dicendo che sono loro i primi a impedire il passaggio (o migrazione che sia).

Ho già sperimentato questa situazione e spesso non se ne esce mai bene o comunque mai in tempi ragionevoli.

Se mantenere il tuo numero telefonico attuale non è una priorità assoluta e puoi farne a meno, ti conviene richiedere una nuova linea, nuovo numero e successivamente sottoscrivere l'offerta Tim Smart Fibra. Telecom di norma è velocissima ad attivare nuove linee, in qualche giorno fanno tutto. Poi una volta che avrai la tua numerazione telefonica nuova, potrai fare richiesta dell'offerta TIM Smart e in 10-15 giorni lavorativi al massimo, hai tutto.

Chiaramente ci vuole anche un'ampia dose di fortuna, come in tutte le cose. :)

-Mirco-
10-12-2015, 11:04
Abilita il G.INP sull'Asus. Se già lo è allora la tua linea soffre di interferenze di altre linee vicine ugualmente attive in VDSL, e/o il tuo impianto di casa ha qualche derivazione. Non so quale chipset utilizzi l'Asus. Hai provato a collegare il Technicolor come controprova per vedere quanto agganci ?

Col Technicolor in linea di massima l'aggancio dovrebbe essere superiore a quello dell'Asus.
Attendiamo la prova dell'utente per la cassazione :read:

pierinho
10-12-2015, 11:06
Non so più a chi santi rivolgermi , dal 1 dicembre che provo, ogni giorno una scusa diversa, il 6 dicembre sembra una competente mi offre il 3x2 , oggi mi dicono telefonando al 187 che non c'è nessuna richiesta, poi richiamo e un'altra mi dice che è in lavorazione , :muro: qualche anima pia che mi può aiutare grazie

Benvenuto nel club anche a te......

domthewizard
10-12-2015, 11:06
Dunque dunque.....è la classica storia dello scaricabarile. Infostrada dice che non vi è nulla che ostacoli il cambio operatore e passa la palla a Telecom (TIM). Quest'ultimo la rimanda a Infostrada dicendo che sono loro i primi a impedire il passaggio (o migrazione che sia).

Ho già sperimentato questa situazione e spesso non se ne esce mai bene o comunque mai in tempi ragionevoli.

Se mantenere il tuo numero telefonico attuale non è una priorità assoluta e puoi farne a meno, ti conviene richiedere una nuova linea, nuovo numero e successivamente sottoscrivere l'offerta Tim Smart Fibra. Telecom di norma è velocissima ad attivare nuove linee, in qualche giorno fanno tutto. Poi una volta che avrai la tua numerazione telefonica nuova, potrai fare richiesta dell'offerta TIM Smart e in 10-15 giorni lavorativi al massimo, hai tutto.

Chiaramente ci vuole anche un'ampia dose di fortuna, come in tutte le cose. :)
a rigor di logica però non dovrebbe essere telecom a fare storie, perchè più tempo passa e meno soldi pigliano :asd:

raoulduke881
10-12-2015, 11:07
Salve,
il 6 dicembre mi è stata attivata tim smart 100/20, e solo ora mi rendo conto che è stata una richiesta un po' avventata.
Qualora volessi passare ad altro operatore, sempre in vdsl 100/20 che ha un'offerta decisamente più allettante di quella telecom (non lo nomino per fare pubblicità ma penso abbiate capito di chi parlo), dovrei pagare una penale? Si può eventualmente recedere e tornare all'offerta 50/10 attiva in precedenza?
Tenete presente che sono in vdsl telecom 30/3 da febbraio 2014, per poi passare a 50/10 nel maggio dell'anno scorso ed, appunto una settimana fa circa, a 100/20.

Oberyn12
10-12-2015, 11:11
Grazie per le risposte veloci. Volevo chiedere se nella vostra esperienza i tempi biblici di cui parlava l'operatore 187 (60-90 giorni) sono realistici per una migrazione infostrada-->telecom. In questo caso preferirei mettere una linea nuova e tagliare la testa al toro. L'unico mio dubbio è che in realtà il primo operatore che mi era sembrato competente e chiaro avesse ragione e che in 20 giorni (teoricamente non sono ancora passati) mi avrebbe chiamato il tecnico per effettuare l'installazione della fibra e finire tutto.

Mi basterebbe capire effettivamente la mia pratica in che status si trova in maniera univoca, visto che ognuno mi dice una cosa diversa...

m4ssnet
10-12-2015, 11:11
Abilita il G.INP sull'Asus. Se già lo è allora la tua linea soffre di interferenze di altre linee vicine ugualmente attive in VDSL, e/o il tuo impianto di casa ha qualche derivazione. Non so quale chipset utilizzi l'Asus. Hai provato a collegare il Technicolor come controprova per vedere quanto agganci ?

tenevo disabilitato il g.inp che con la 30/3 e 50/10 l'upload veniva dimezzato, non ho mai capito perchè...
Ho provato ad abilitarlo, penso ho scoperchiato un vaso di pandora supero i 100mb in aggancio:

http://s12.postimg.org/bomxg3nr1/VALORI_2.png

ed il ping a google da 19ms è sceso a 9ms.... direi che devo tenerlo attivo a questo giro :D
Valori SNR secondo me non veritieri o c'è qualcosa che non torna.... Stasera devo fare un pò di prove impostando valori diversi e prima di tutto hai ragione vedendo cosa aggancia il modem Telecom...

come vedi le impostazioni da settare sono tante, e certe volte faccio più casino che altro spippolando:

http://s12.postimg.org/ozfdnd3p9/settings.jpg

zerowing
10-12-2015, 11:15
Salve,
il 6 dicembre mi è stata attivata tim smart 100/20, e solo ora mi rendo conto che è stata una richiesta un po' avventata.
Qualora volessi passare ad altro operatore, sempre in vdsl 100/20 che ha un'offerta decisamente più allettante di quella telecom (non lo nomino per fare pubblicità ma penso abbiate capito di chi parlo), dovrei pagare una penale? Si può eventualmente recedere e tornare all'offerta 50/10 attiva in precedenza?
Tenete presente che sono in vdsl telecom 30/3 da febbraio 2014, per poi passare a 50/10 nel maggio dell'anno scorso ed, appunto una settimana fa circa, a 100/20.

Se esci dal contratto prima della scadenza dei termini previsti chiudendo la linea o passando ad altro operatore devi per forza pagare ogni penale prevista.
Diverso è il passaggio tra contratti sempre di TIM che non prevede pagamento di penali ma solo il costo una tantum a meno che non scrivano chiaramente che si debbano pagare delle penali.

raoulduke881
10-12-2015, 11:26
Se esci dal contratto prima della scadenza dei termini previsti chiudendo la linea o passando ad altro operatore devi per forza pagare ogni penale prevista.
Diverso è il passaggio tra contratti sempre di TIM che non prevede pagamento di penali ma solo il costo una tantum a meno che non scrivano chiaramente che si debbano pagare delle penali.

Il Contratto è a tempo indeterminato e decorre dalla data di perfezionamento del Contratto. a. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Servizio dandone
comunicazione per iscritto all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o richiesto al Servizio Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o fax
con allegata fotocopia di un documento d’identità, da inviarsi con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di decorrenza del recesso indicata dal Cliente stesso. Il
recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 giorni dalla comunicazione del
Cliente. b. Il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso e l’importo di 99 (novantanove) euro IVA inclusa a
fronte dei costi di disattivazione sostenuti da TIM per le prestazioni di disattivazione. Tale importo non è dovuto nei casi in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto
di variazioni contrattuali comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente

Quindi andrei a pagare 99+il corrispettivo dei mesi che non andrei a pagare a TIM?

conceman
10-12-2015, 11:26
Sono un cliente storico di Impresa semplice, e tuttora apprezzo il servizio clienti e la rapidità ed efficacia del servizio tecnico, cosa che finora mi ha fatto resistere alle sirene degli altri competitors, ma la politica di preferire le utenze residenziali per la 100/20 mega e lasciare per il momento al palo le utenze affari non la comprendo affatto.
Anche perché fino all'ultimo upgrade (da 30 a 50 mega) le utenze residenziali e business sono andate di pari passo nella disponibilità del prodotto.
Per rendere ancora più amara la medicina, nel frattempo TIM vende in VULA la 100 mega agli atri providers e ad esempio Tiscali, ha lanciato un offerta per contratti affari con la 100/20 Mega, peraltro anche con 60 minuti al mese di telefonate internazionali, al prezzo di Euro 39,95 al mese.
io ne pago 55 al mese per la 50/10 e la tentazione e molto forte anche perché si tratta di 15 euro in meno.
Scusate lo sfogo, ma alle volte quello che è troppo è troppo.......

FuNax
10-12-2015, 11:28
tenevo disabilitato il g.inp che con la 30/3 e 50/10 l'upload veniva dimezzato, non ho mai capito perchè...
Ho provato ad abilitarlo, penso ho scoperchiato un vaso di pandora supero i 100mb in aggancio:

ed il ping a google da 19ms è sceso a 9ms.... direi che devo tenerlo attivo a questo giro :D [...]

Lo Scherzo del G.INP è un problema dei chipset MediaTek con i profili TIM anche se non so nel dettaglio quale sia la causa. Anch'io quando avevo la 30/3 l'upload si dimezzava quindi dovevo scegliere se avere un ping elevato o tutta la banda in upload. Questo con la 100/20 non si verifica e funziona tutto correttamente.

DarkNiko
10-12-2015, 11:31
a rigor di logica però non dovrebbe essere telecom a fare storie, perchè più tempo passa e meno soldi pigliano :asd:

Concordo ma di fatto non abbiamo elementi sufficienti per stabilire con certezza, chi tra Infostrada e TIM sia in torto. :)

-Mirco-
10-12-2015, 11:33
Sono un cliente storico di Impresa semplice, e tuttora apprezzo il servizio clienti e la rapidità ed efficacia del servizio tecnico, cosa che finora mi ha fatto resistere alle sirene degli altri competitors, ma la politica di preferire le utenze residenziali per la 100/20 mega e lasciare per il momento al palo le utenze affari non la comprendo affatto.
Anche perché fino all'ultimo upgrade (da 30 a 50 mega) le utenze residenziali e business sono andate di pari passo nella disponibilità del prodotto.
Per rendere ancora più amara la medicina, nel frattempo TIM vende in VULA la 100 mega agli atri providers e ad esempio Tiscali, ha lanciato un offerta per contratti affari con la 100/20 Mega, peraltro anche con 60 minuti al mese di telefonate internazionali, al prezzo di Euro 39,95 al mese.
io ne pago 55 al mese per la 50/10 e la tentazione e molto forte anche perché si tratta di 15 euro in meno.
Scusate lo sfogo, ma alle volte quello che è troppo è troppo.......

Bisogna pazientare per le business, secondo me tra poco la situazione si sblocca e ci sarà semaforo verde anche lì.
Sarà una questione di procedure interne, non penso che TIM non abbia interesse nell'upgradare le business..

domthewizard
10-12-2015, 11:38
è appena arrivato il decoder via bartolini :asd:

DarkTiamat
10-12-2015, 11:40
Molto tempo fa avevo fatto qualche prova rapida con un profilo composito 100/50, giusto per provare le (scarsissime...) potenzialità della mia linea, tutto qui.

In ambito VDSL2 profilo 17a non mi risulta che a livello ufficiale Telecom si stia sperimentando alcunché (in altre parole: quello che c'era da sperimentare è già stato fatto da mo...attendiamo piuttosto i nuovi profili di spettro e quant'altro, se e quando verranno implementati).

Quindi possiamo dimenticarci il vectoring per le linee con tante attivazioni? :muro: Il mio armadio è saturo e ho quasi la metà di quello che avevo il giorno che ho attivato la fibra :muro:

L_Rogue
10-12-2015, 11:42
a rigor di logica però non dovrebbe essere telecom a fare storie, perchè più tempo passa e meno soldi pigliano :asd:

L'inefficienza nelle migrazioni da parte di TIM è assurda.

Anche a me hanno incasinato la pratica e ho la certezza al 100% che non fosse colpa del precedente OLO.

Tra l'altro non ho mai saputo quale fosse il problema del blocco, perché in TIM nessuno ha mai saputo dirmelo in 9 settimane. :cry:

monomm
10-12-2015, 11:43
è appena arrivato il decoder via bartolini :asd:Anche a me.

domthewizard
10-12-2015, 11:45
ora come devo comportarmi col decoder? cioè:


1) lo userò a casa dove non ho la linea telefonica, però al primo avvio devo per forza connetterlo alla linea fissa?

2) entro un mese devo chiamare tim e farmi disdire il servizio tim vision?

3) sapete se, come il vecchio cubovision, questo qui ha l'hard disk incorporato?

DarkNiko
10-12-2015, 11:49
Quindi possiamo dimenticarci il vectoring per le linee con tante attivazioni? :muro: Il mio armadio è saturo e ho quasi la metà di quello che avevo il giorno che ho attivato la fibra :muro:

Credo che Ameno si riferisse al potenziale utilizzo del profilo 35b di Alcatel, noto come VPlus Enhanced che funziona meglio (raddoppio dello spettro di frequenza rispetto al 17a) anche senza vectoring e permette di offrire 100 Mbps anche su distanze maggiori (oltre i 500/600 metri).

E' in sperimentazione a Roma, Centrale Ardeatina, su una ONU specifica e da quel che so promette bene. :)

DarkTiamat
10-12-2015, 11:49
Non ho mica parlato di vectoring...lì la faccenda come sapete oramai bene è più complessa di una semplice scelta di Telecom.

Pensavo che con le sperimentazioni intendessi anche quello...
Hai voglia di spiegarmi la situazione? questo topic è cosi enorme che è difficile riesumare i vecchi post :mc:

DarkTiamat
10-12-2015, 11:50
Credo che Ameno si riferisse al potenziale utilizzo del profilo 35b di Alcatel, noto come VPlus Enhanced che funziona meglio (raddoppio dello spettro di frequenza rispetto al 17a) anche senza vectoring e permette di offrire 100 Mbps anche su distanze maggiori (oltre i 500/600 metri).

E' in sperimentazione a Roma, Centrale Ardeatina, su una ONU specifica e da quel che so promette bene. :)

Mannaggia perché non hanno scelto la mia di ONU :sofico:

claudioita
10-12-2015, 11:51
finalmente attivo con profilo 100/20mb...
Ho un Asus DSL-AC68U dove posso giocare con svariati valori per ottimizzare la linea...
Attualmente ho reimpostato tutto abbastanza di default per calibrare il tutto al meglio visto il nuovo profilo, mi stona però già un valore:

http://s10.postimg.org/vilbilbvd/valori.jpg

Come mai ho un SNR downstream così basso ?
Come vedete dagli altri valori, abito al 2° piano con l'armadio praticamente sotto casa... (farà al massimo 20 metri di rame)

Non sembra dare però errori di CRC o effettuare disconnessioni....
Ci studierò meglio stasera, consigli/opinioni ?

ma con questo modem riesci a fare telefonate?

Rumpelstiltskin
10-12-2015, 12:15
È appena arrivato il corriere a portarmi il decoder tim vision che ho pagato 1 euro! Questa sera lo provo


Tapatalk'ed

m4ssnet
10-12-2015, 12:18
ma con questo modem riesci a fare telefonate?

no, non si può e non mi interessano... anzi, evito come la peste un telefono fisso in casa :cool:
Puoi metterlo in cascata al Telecom però se ti interessa, però a quel punto puoi prendere la versione solo Router...

Freisar
10-12-2015, 12:19
Mediamente chi l'ha fatta dal sito in quanto glie l'hanno attivata....se l'hanno attivata.

oneofthesedays
10-12-2015, 12:24
Salve. Richiesta di upgrade da Fttc 50/10 a 100/20 in data sabato 5/12. Assicurazione da parte del 187 che sarebbe avvenuto tutto in max due giorni. Resto a 50/10. Ieri riparlo con l'assistenza commerciale che mi assicura che entro oggi sarebbe stato tutto a posto. Nulla, of course. Poco fa, ennesima telefonata al 187. Parlo con un commerciale che mi garantisce che per loro la variazione è andata a buon fine e che il problema è solo lato tecnico (non mi cambiano il profilo), di parlare di nuovo con i tecnici. Nuovo contatto con il reparto tecnico. La persona che risponde conferma le parole del commerciale: nessun "caso", in pratica il problema è che nessun "sistemista" (mi pare l'abbia definito proprio così) si è "degnato" di attivarmi il profilo della 100/20 (cosa deprecabile poiché - parole sue - lavorazione in sé "banalissima e "velocissima"). Le faccio rilevare quanto sia inquietante questo fatto, lei assente e ripete di stare tranquillo, che certamente entro oggi tutto sarà risolto (queste parole le ho già sentite...) poiché si tratta di una cosa immediata... A quel punto azzardo: "Non sarebbe tanto cortese da pensarci lei... mi farebbe un grande piacere dato che attendo inutilmente da giorni!" ma naturalmente mi risponde che... non può!!!

No Comment.

Una presa in giro, e il fatto di non essere il solo certo non consola.

Ciao!

amenic
10-12-2015, 12:28
Salve. Richiesta di upgrade da Fttc 50/10 a 100/20 in data sabato 5/12. Assicurazione da parte del 187 che sarebbe avvenuto tutto in max due giorni. Resto a 50/10. Ieri riparlo con l'assistenza commerciale che mi assicura che entro oggi sarebbe stato tutto a posto. Nulla, of course. Poco fa, ennesima telefonata al 187. Parlo con un commerciale che mi garantisce che per loro la variazione è andata a buon fine e che il problema è solo lato tecnico (non mi cambiano il profilo), di parlare di nuovo con i tecnici. Nuovo contatto con il reparto tecnico. La persona che risponde conferma le parole del commerciale: nessun "caso", in pratica il problema è che nessun "sistemista" (mi pare l'abbia definito proprio così) si è "degnato" di attivarmi il profilo della 100/20 (cosa deprecabile poiché - parole sue - lavorazione in sé "banalissima e "velocissima"). Le faccio rilevare quanto sia inquietante questa cosa, mi ripete naturalmente di stare tranquillo, che certamente entro oggi tutto sarà risolto (queste parole le ho già sentite...) poiché si tratta di una cosa immediata... a quel punto azzardo, "non sarebbe tanto cortese da pensarci lei... mi farebbe un grande piacere dato che attendo inutilmente da giorni!" ma naturalmente mi risponde che... non può!!!

No Comment.

Una presa in giro, e il fatto di non essere il solo certo non consola.

Ciao!


Già sentite ste frasi :D

L'ultima operatrice del 187 mi ha anche richiamato ieri dicendomi che aveva lavorato la pratica ed entro 24/48h sarebbe stato tutto attivo.

Campa cavallo......

Yrbaf
10-12-2015, 12:28
se provi altri servers vedrai che più o meno il valore reale di banda in up è sui 20,3 Mbps.

Se questo valore fosse reale (alias non un errore del test), ciò proverebbe che l'overhead è minore del 8%.

A parte la perdita di pacchetti (cosa possibile) con conseguente ritrasmissione, per il resto l'overhead dei protocolli tra down e up deve (ma mettiamoci pure un dovrebbe) essere identico

Ergo se l'up fa 20.3Mbps (e ci credo perché coincide con il 6% circa che io stimo di overhead) allora il down deve in teoria fare 101.5Mbps reali su linee "perfette".

moba77
10-12-2015, 12:37
Se commercialmente l'opzione SMART superfibra è già attiva, come già ripetuto svariate volte è in essere un'anomalia tale percui in una serie di casi sui sistemi tecnici l'ordinativo non espleta la variazione di profilo d'accesso.

In questo caso puoi lasciarmi, a tua discrezione, numero linea in privato, previa verifica della consistenza commerciale ti profilo a 100Mb.


perdona il disturbo, puoi fare una verifica anche a me? io ho richiesto la smart fibra 100mb da tutto fibra a 30mb . Sul sito tim risulta attivo, ma non ancora è stato nulla lato profilo

Freisar
10-12-2015, 12:40
Se commercialmente l'opzione SMART superfibra è già attiva, come già ripetuto svariate volte è in essere un'anomalia tale percui in una serie di casi sui sistemi tecnici l'ordinativo non espleta la variazione di profilo d'accesso.

In questo caso puoi lasciarmi, a tua discrezione, numero linea in privato, previa verifica della consistenza commerciale ti profilo a 100Mb.

:( anche io con tuttofibra 30/3?

Che ti serve per verificare?

Alex:22
10-12-2015, 12:43
qualcuno che aveva già la fibra Tim 50/10 è riuscito a passare online a TIM SMART FIBRA?

io non riesco mi appare errore : "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"


:( :(

Freisar
10-12-2015, 12:44
Non lo so...lo saprai tu se commercialmente ti hanno già attivato la SMART superfibra :)

No no in lavorazione eeeeh attiva....gia ho fatto na fatica. :D

fede50s
10-12-2015, 12:48
Salve a tutti ragazzi , leggo il forum da un po' ma è il mio primo post.

A fine Novembre tramite 187 ho effettuato la richiesta di cambio operatore DA Infostrada A Telecom per usufruire dell'offerta Smart Fibra+Superfibra gratis più l'opzione Mobile. Mi è sembrato stranamente tutto liscio (povero illuso!) e mi avevano assicurato che entro 20 giorni io avrei avuto la fibra a casa con il nuovo contratto attivo.
In effetti qualche giorno fa mi è arrivata la sim mobile dell'opzione che avevo richiesto e mi ha chiamato Infostrada per chiedermi come mai volevo cambiare operatore, e per confermarmi l'avvio della pratica. Ero quindi speranzoso di una buona riuscita della cosa.

Ho chiamato quindi il 187 di nuovo ieri per capire la mia pratica a che punto fosse, il risultato: le tempistiche dipendono da Infostrada per la migrazione.

Chiamo il 155, mi dicono che loro hanno fatto tutto e che "la migrazione è ferma in fase 2" e che la progressione in questa fase dipende da Telecom.

Chiamo per la terza volta il 187, mi risponde un'operatrice molto "pratica" che mi dice che la stima dei 20 giorni datami la prima volta quando ho richiesto l'offerta è "UNA BAGGIANATA ENORME" e che per completare il tutto ci vorranno "TRA I 60 E 90 GIORNI...SE VA BENE.". A questo punto mi consiglia vivamente di creare una nuova linea con nuovo numero per avere quello che mi era stato promesso in 15 giorni in modo che loro possano fare una richiesta di cessazione a Infostrada. Io non sono molto informato quindi temporeggio, lei mi dice che mi richiamerà un ingegnere telecom per spiegarmi il tutto.

Secondo voi cosa sta succedendo? Come devo comportarmi? Io preferirei tenere il mio numero precedente ma non è assolutamente necessario, e vorrei assolutamente evitare l'attesa clamorosa di 90 giorni addirittura! Cosa posso fare? Altri nella mia situazione?
Quasi stessa situazione. Aderito il 24 novembre a TuttoFibra (3 giorni prima dell'uscita della Smartfibra, lasciamo perdere :mad: ).
Rientro in Telecom da Infostrada, con cambio intestatario linea. L'operatrice mi garantisce la fibra in 20 giorni.

La situazione attuale dopo 16 giorni è 0 comunicazione da parte di Telecom, e ieri mi hanno staccato la linea di casa. Al 187, su mia chiamata, mi hanno garantito il ripristino entro 48 ore, mentre la fibra per la prossima settimana. Oltretutto dovrebbe arrivarmi a casa una lettera di Telecom per posta (!?!).

Ora non mi resta che aspettare e incrociare le dita.

moba77
10-12-2015, 12:49
Per Ameno ... thanks, inviato PM

MiloZ
10-12-2015, 12:56
tenevo disabilitato il g.inp che con la 30/3 e 50/10 l'upload veniva dimezzato, non ho mai capito perchè...
Ho provato ad abilitarlo, penso ho scoperchiato un vaso di pandora supero i 100mb in aggancio:

http://s12.postimg.org/bomxg3nr1/VALORI_2.png

ed il ping a google da 19ms è sceso a 9ms.... direi che devo tenerlo attivo a questo giro :D
Valori SNR secondo me non veritieri o c'è qualcosa che non torna.... Stasera devo fare un pò di prove impostando valori diversi e prima di tutto hai ragione vedendo cosa aggancia il modem Telecom...

come vedi le impostazioni da settare sono tante, e certe volte faccio più casino che altro spippolando:

http://s12.postimg.org/ozfdnd3p9/settings.jpg

Puoi mettere uno screenshot dei valori che hai col Technicolor, giusto per confrontarli? :)

datenji
10-12-2015, 12:56
L'inefficienza nelle migrazioni da parte di TIM è assurda.

Anche a me hanno incasinato la pratica e ho la certezza al 100% che non fosse colpa del precedente OLO.

Tra l'altro non ho mai saputo quale fosse il problema del blocco, perché in TIM nessuno ha mai saputo dirmelo in 9 settimane. :cry:

Io sono ancora in attesa dal 24 ottobre che la linea mi rientra in tim da fastweb :muro:

domthewizard
10-12-2015, 13:02
ora come devo comportarmi col decoder? cioè:


1) lo userò a casa dove non ho la linea telefonica, però al primo avvio devo per forza connetterlo alla linea fissa?

2) entro un mese devo chiamare tim e farmi disdire il servizio tim vision?

3) sapete se, come il vecchio cubovision, questo qui ha l'hard disk incorporato?

Uppino :stordita:

amenic
10-12-2015, 13:03
qualcuno che aveva già la fibra Tim 50/10 è riuscito a passare online a TIM SMART FIBRA?

io non riesco mi appare errore : "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"


:( :(
Lascia perdere il sito. A me hanno annullato 2 ordini...

Chiama direttamente il 187.

A me ora risulta tim smart attiva dal 09.12.2015, devo solo attendere il cambio profilo.......

pierinho
10-12-2015, 13:06
Lascia perdere il sito. A me hanno annullato 2 ordini...

Chiama direttamente il 187.

A me ora risulta tim smart attiva dal 09.12.2015, devo solo attendere il cambio profilo.......

Beato te, almeno un piccolo passo in avanti lo hai fatto, a me risulta ancora Tuttofibra, e nessuna richiesta di cambio a Smart Fibra. Se però telefono al 187 a loro risulta la mia richiesta, ed è tuttora in lavorazione, dal 1 Dicembre, giorno in cui mi è arrivato anche l' sms... Spero in qualche santo qui dentro che mi aiuti....

Alex:22
10-12-2015, 13:07
Lascia perdere il sito. A me hanno annullato 2 ordini...

Chiama direttamente il 187.

A me ora risulta tim smart attiva dal 09.12.2015, devo solo attendere il cambio profilo.......

infatti feci il cambio piano sabato scorso con operatore 187 ma oggi richiamandoli non risulta nulla :eek:

gio3103
10-12-2015, 13:07
Ragazzi una domanda di curiosità...ma gli instradamenti tra adsl e vdsl cambiano o sono gli stessi? Perchè io prima avevo l'adsl e non avevo questi problemi...c'è un modo per risolverli o ovviare al problema almeno in parte? La tim li migliorerà o no?

rvrpcr
10-12-2015, 13:10
Ameno, se ne hai voglia... è possibile che l'upload che "urla" (ce l'ho a 1.7db positivo) mi faccia cadere la connessione e crearmi tutti gli errori che ho? Quel valore io l ho sempre visto in negativo, sulla mia linea è sempre stato positivo (a volte anche a 2.2)
Daresti un occhiata veloce per vedere se è tutto a posto? Tra porte ossidate, cambi coppia e porta ed errori questa linea salta sempre...

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20694
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77336
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.9
Attenuazione Downstream (dB): 13.1
Potenza in trasmissione (dB): 1.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 421
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 20690
Velocità in ricezione (Kbps): 72802
Up time: 167395
Total FEC Errors: 2707159
Total CRC Errors: 449

amenic
10-12-2015, 13:12
Beato te, almeno un piccolo passo in avanti lo hai fatto, a me risulta ancora Tuttofibra, e nessuna richiesta di cambio a Smart Fibra. Se però telefono al 187 a loro risulta la mia richiesta, ed è tuttora in lavorazione, dal 1 Dicembre, giorno in cui mi è arrivato anche l' sms... Spero in qualche santo qui dentro che mi aiuti....

Si beh dal 01.12 se avevano 24/48h di tempo sono già fuori tempi massimi dunque richiamerei e sentirei come mai ci stanno impiegando tutto questo tempo.
infatti feci il cambio piano sabato scorso con operatore 187 ma oggi richiamandoli non risulta nulla :eek:
Richiama...

Ho fatto 2 pratiche online annullate e 6 chiamate con operatori 187.

Ho chiamato cosi tante volte perché mi sembrava che tutti cascassero dal pero, e in effetti almeno per i primi 5 è andata cosi......
Insistete col 187 fino a che non ci riuscite. :D

Sono al 50% della questione, vediamo quando vedrò l'altro 50% :p

pierinho
10-12-2015, 13:20
Si beh dal 01.12 se avevano 24/48h di tempo sono già fuori tempi massimi dunque richiamerei e sentirei come mai ci stanno impiegando tutto questo tempo.

Richiama...

Ho fatto 2 pratiche online annullate e 6 chiamate con operatori 187.

Ho chiamato cosi tante volte perché mi sembrava che tutti cascassero dal pero, e in effetti almeno per i primi 5 è andata cosi......
Insistete col 187 fino a che non ci riuscite. :D

Sono al 50% della questione, vediamo quando vedrò l'altro 50% :p

Chiamo praticamente tutti i giorni, ed ognuno mi dice una cosa diversa....
Alla fine ti passa anche la voglia a rispiegare da capo ogni volta.....

contenitore21
10-12-2015, 13:21
Vediamo se ho capito:
Io attualmente sto sulla 30/3 e pago 44,90 con telefonate comprese senza scatto: con la 100 e volendo telefonate senza scatto pagherei 39+10=49 al mese + 39 di attivazione: ho capito bene?

brendoo011
10-12-2015, 13:21
Certo che è il colmo.
Ad un utente gli hanno attivato la smart adsl invece che della fibra. 😠

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rvrpcr
10-12-2015, 13:22
Non eseguo questo tipo di diagnostiche :)

i dati son li. se hai voglia di guardarli fammi sapere. ciao!

oneofthesedays
10-12-2015, 13:23
Ragazzi, finalmente sono attivo a 100 mega... più tardi posterò i valori, che mi paiono ottimi!

P.s.:

Tutto ciò è stato reso possibile dalla cortesia e dalla competenza di una persona che voi tutti conoscete, una vera "eminenza" (non grigia, eheh!) del forum, adusa a tirare fuori dal pantano i casi più "ostici"...

Ancora grazie, grande!

cartmanland
10-12-2015, 13:24
è appena arrivato il decoder via bartolini :asd:

anche io ho fatto l'ordine martedi, ma non ho ricevuto ancora niente (su tim.it nella sezione richieste compare ancora "in lavorazione")
ti hanno mandato per caso il codice della spedizione o qualche sms?

brendoo011
10-12-2015, 13:24
Ragazzi, finalmente sono attivo a 100 mega... più tardi posterò i valori, che mi paiono ottimi!

P.s.:

Tutto ciò è stato reso possibile dalla cortesia e dalla competenza di una persona che voi tutti conoscete, una vera "eminenza" (non grigia, eheh!) del forum, adusa a tirare fuori dal pantano i casi più "ostici"...

Ancora grazie, grande!
Chi sarebbe.. ? .. :green:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
10-12-2015, 13:25
anche io ho fatto l'ordine martedi, ma non ho ricevuto ancora niente (su tim.it nella sezione richieste compare ancora "in lavorazione")
ti hanno mandato per caso il codice della spedizione o qualche sms?
L'ordine puoi vederlo dal area mytim

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rvrpcr
10-12-2015, 13:29
Cosa non hai capito di "non eseguo questo tipo di diagnostiche"? :mbe:

Non è il mio mestiere, non mi sbilancio in pareri, è più chiaro così? :)

semplicemente avevo pensato che avessi creduto che la mia domanda fosse di fare una diagnosi piu' approfondita, mentre invece la mia era solo sui valori di riferimento.
bon, buona giornata

pierinho
10-12-2015, 13:29
Brendoo, posso chiederti aiuto per la mia pratica nel limbo dal 1 dicembre?

brendoo011
10-12-2015, 13:29
Brendoo, posso chiederti aiuto per la mia pratica nel limbo dal 1 dicembre?
Crrto lascia pvt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

amenic
10-12-2015, 13:33
Ok.

Linea attiva e per il cambio profilo ringrazio "qualcuno" del forum che molto gentilmente mi ha dato delle info....

Sapevo già di non puntare ai 90+ ma va già bene cosi, mi accontento :D.

http://www.speedtest.net/result/4903517306.png (http://www.speedtest.net/my-result/4903517306)

Alex:22
10-12-2015, 13:33
Grazie Ameno gentilissimo :)

shalimano
10-12-2015, 13:33
È dal 2 dicembre che ho chiesto il passaggio da tutto fibra con superfibra a tim smart fibra con superfibra online. Su mytim dice cho ho attivo tim smart ma ad oggi ho ancora la 50 mbit. Ho chiamato ripetutamente il 187 ed il 1949 ma ognuno dice una cosa diversa. Ora vorrei capire se si tratta solo di aspettare o se ci sono altro tipo di problemi?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

brendoo011
10-12-2015, 13:33
Fatelo santo subito :asd:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
10-12-2015, 13:34
È dal 2 dicembre che ho chiesto il passaggio da tutto fibra con superfibra a tim smart fibra con superfibra online. Su mytim dice cho ho attivo tim smart ma ad oggi ho ancora la 50 mbit. Ho chiamato ripetutamente il 187 ed il 1949 ma ognuno dice una cosa diversa. Ora vorrei capire se si tratta solo di aspettare o se ci sono altro tipo di problemi?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se risulta tutto attivo secondo me è un problema a livello tecnico.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
10-12-2015, 13:34
Io sono ancora in attesa dal 24 ottobre che la linea mi rientra in tim da fastweb :muro:

Per AGCOM le migrazioni dovrebbero avvenire in pochi giorni, TIM se ne prende 30 contrattualmente, ma se si superano i 30 giorni è più facile che la pratica sia finita nel limbo delle pratiche bloccate per sempre.

Si può provare a sbloccarle con raccomandata di messa in mora e diffida ad adempiere, e vedere come va nei 15 giorni ulteriori che gli si deve dare.

emacron
10-12-2015, 13:34
più o meno quanti giorni ci voglio per l'attivazione dell'offerta ? a me l'8 dicembre mi hanno detto che l'attivazione era in via di completamento, ma ancora niente purtroppo ..

amenic
10-12-2015, 13:36
Fatelo santo subito :asd:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Concordo. :D

Freisar
10-12-2015, 13:36
:( cioè con tuttofibra cè anche il rischio che te l'annullino la richiesta??

brendoo011
10-12-2015, 13:36
:( cioè con tuttofibra cè anche il rischio che te l'annullino??
Se l'operatore stordito ha selezionato anche l'opzione adsl si. Come è appena capitato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vitotaranto
10-12-2015, 13:37
Salve a tutti ragazzi , leggo il forum da un po' ma è il mio primo post.

A fine Novembre tramite 187 ho effettuato la richiesta di cambio operatore DA Infostrada A Telecom per usufruire dell'offerta Smart Fibra+Superfibra gratis più l'opzione Mobile. Mi è sembrato stranamente tutto liscio (povero illuso!) e mi avevano assicurato che entro 20 giorni io avrei avuto la fibra a casa con il nuovo contratto attivo.
In effetti qualche giorno fa mi è arrivata la sim mobile dell'opzione che avevo richiesto e mi ha chiamato Infostrada per chiedermi come mai volevo cambiare operatore, e per confermarmi l'avvio della pratica. Ero quindi speranzoso di una buona riuscita della cosa.

Ho chiamato quindi il 187 di nuovo ieri per capire la mia pratica a che punto fosse, il risultato: le tempistiche dipendono da Infostrada per la migrazione.

Chiamo il 155, mi dicono che loro hanno fatto tutto e che "la migrazione è ferma in fase 2" e che la progressione in questa fase dipende da Telecom.

Chiamo per la terza volta il 187, mi risponde un'operatrice molto "pratica" che mi dice che la stima dei 20 giorni datami la prima volta quando ho richiesto l'offerta è "UNA BAGGIANATA ENORME" e che per completare il tutto ci vorranno "TRA I 60 E 90 GIORNI...SE VA BENE.". A questo punto mi consiglia vivamente di creare una nuova linea con nuovo numero per avere quello che mi era stato promesso in 15 giorni in modo che loro possano fare una richiesta di cessazione a Infostrada. Io non sono molto informato quindi temporeggio, lei mi dice che mi richiamerà un ingegnere telecom per spiegarmi il tutto.


Secondo voi cosa sta succedendo? Come devo comportarmi? Io preferirei tenere il mio numero precedente ma non è assolutamente necessario, e vorrei assolutamente evitare l'attesa clamorosa di 90 giorni addirittura! Cosa posso fare? Altri nella mia situazione? ho un certo dolore hai testicoli leggendo il tuo post:cry: anche io come te 1 Dicembre ho fatto richiesta di migrazione da infostrada, ricevuto anche la telefonata di infostrada che mi chiedeva i motivi del passaggio e 3 giorni fa mi hanno contattato da Tim chiedendomi di confermare i dati e che devo aspettare che il tecnico contatti nei prossimi giorni:mbe: non capisco a cosa è servita quella chiamata visto che i dati non li ha nemmeno chiesti :).. ho appena richiamato il 187 e mettendo il codice fiscale non appare la mia anagrafica, l'operatrice ha chiesto un recapito di cellulare e che girava la comunicazione al reparto vendite magari riescono loro a prendere un appuntamento oppure a dirmi qualcosa in più..speriamo bene:muro: anche se non sono passati i 20 giorni questo buio totale e leggendo vari commenti non mi tranquillizzano molto

gio3103
10-12-2015, 13:44
Ragazzi una domanda di curiosità...ma gli instradamenti tra adsl e vdsl cambiano o sono gli stessi? Perchè io prima avevo l'adsl e non avevo questi problemi...c'è un modo per risolverli o ovviare al problema almeno in parte? La tim li migliorerà o no?

Up

Gil Estel
10-12-2015, 13:44
passando da tuttofibra (telefonate senza scatto per intenderci) a smart fibra bisogna specificare che non si vuole avere la "SMART VOCE CASA"?

nel senso... visto che vengo da una linea "tutto compreso" mi viene attivata in automatico anche la suddetta SMART VOCE CASA di default o non viene attivata e bisogna fare richiesta specifica?

omeka
10-12-2015, 13:44
Certo che è il colmo.
Ad un utente gli hanno attivato la smart adsl invece che della fibra. 😠

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

anche a me è capitato. mentre ero al tel con l'operatrice del commerciale,in fase di attivazione smart, mi ha chiesto se volevo attivare l'opzione internet play. le ho fatto presente che non esiste questa opzione nella fibra, alchè ha evinto che era sulla sezione smart adsl invece che su smart fibra.... :muro: :doh:

pierinho
10-12-2015, 13:46
Crrto lascia pvt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

inviato pvt... grazie mille....

Rumpelstiltskin
10-12-2015, 13:47
anche io ho fatto l'ordine martedi, ma non ho ricevuto ancora niente (su tim.it nella sezione richieste compare ancora "in lavorazione")

ti hanno mandato per caso il codice della spedizione o qualche sms?


No, nessun tracking e sul sito risulta ancora in lavorazione:)




Tapatalk'ed

albarossa2001
10-12-2015, 13:49
Salve, vorrei sottoscrivere anche io una bella 100mega, perchè attualmente in ufficio ho una linea ISDN con multinumero (doppio numero identico),
vorrei sapere se è possibile avere con la 100 mega due numeri contemporanei ed uguali, so che è possibile nei nuovi ruoter però a me interessa che i due numeri telefonici abbiano lo stesso numero, ciò mi serve perchè quando io telefono chi mi chiama deve trovare la linea libera.
Per esempio linea1 06.123123 e linea2 sempre 06.123123, in modo tale che anche quando effettuo una telefonata il mio cliente mi veda sempre con lo stesso numero.
Poi mi chiedevo anche avendo n.2 numeri quando il primo è occupato il modem telecom capisce in automatico che mi deve far uscire con l'altra linea oppure sono io che devo selezionare la seconda linea manualmente.
So che si possono connettere 4 telefoni cordless mediante dect, se esco per esempio con la linea1 la posso mettere in attesa per passarla ad un altro dei n.3 dect collegato al router?
Grazie per le eventuali risposte.

Freisar
10-12-2015, 13:52
Se l'operatore stordito ha selezionato anche l'opzione adsl si. Come è appena capitato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

:( urca....

maxnaldo
10-12-2015, 13:54
Io è dal 1 Dicembre che ho fatto la richiesta per passare da Tuttofibra a TIM Smart Fibra 100 Mega... ma ancora nulla, chiemo praticamente tutti i giorni ma ogni volta c'è una scusa diversa...
Qualcuno degli insider mi potrebbe gentilmente aiutare????
Grazie :ave: :ave: :ave:

anche io praticamente nella stessa situazione, chiamo il 187 mi dicono che lato commerciale la richiesta risulta attivata, ho già la Smart Fibra con opzione Superfibra a 39euro.
Lato tecnico mi dicono che loro la variazione del profilo non la possono fare perchè la richiesta non è "consolidata". Mi hanno detto di attendere almeno altri due giorni, che si aggiornino i sistemi, ne sono passati di più e ho richiamato, mi hanno detto che non gli funzionava il sistema, era in aggiornamento, e che non potevano vedere nulla della mia situazione.

sul mytim nella mia linea sono passato a "TIM Smart", che non so a cosa corrisponda, e vedo che la mia richiesta di passaggio a Smart con Superfibra da "in lavorazione" è passata ad "annullata", e ne hanno aggiunta un'altra con il nome "assistenza" in stato chiusa, che non so cosa sia.

il problema più grosso qua è che non si riesce a capire nulla, non so che cosa mi abbiano attivato o meno, non so che problemi hanno, non sanno dirmi che problemi hanno e io so solo che ho ancora la 30/3.

c'è chi li chiama e la sera stessa si ritrova la 100mb, e chi come me si ritrova immerso in un limbo di me....a

fin'ora sono stato calmo e buono, ma ora comincerò a chiamarli tutti i giorni finchè non si decidono a darmi qualche spiegazione.

albarossa2001
10-12-2015, 14:14
ragazzi chi è questo super tecnico che bisogna fare santo subito, ho letto degli indizi mister grey, ma non ho capito chi fosse per eventuali aiutini!

a proposito con questa linea:
Operation Data
Upstream-- Downstream

Noise Margin --10 dB --6 dB

Attenuation --8 dB --20 dB


posso ambire ad una 100 mega piena oppre mi ritrovo con una 60 mega!

indiependente
10-12-2015, 14:15
Anche io ho il 14 fascia 8.30-9.30 per nuova linea, vorrei sapere come ottenere una conferma prima di prendere ore di permesso inutili....

anche io ho fatto l'ordine martedi, ma non ho ricevuto ancora niente (su tim.it nella sezione richieste compare ancora "in lavorazione")
ti hanno mandato per caso il codice della spedizione o qualche sms?

Stessa cosa. Mi aggrego alla domanda.
http://s14.postimg.org/6ppghy4n1/decoder.jpg (http://postimg.org/image/6ppghy4n1/)

eleaffar1108
10-12-2015, 14:16
Sono passete ormai 24h da quando grazie, sapete tutti a chi mi riferisco :D sono profilato a 100Mb, però purtroppo dopo ripetuti riavvii, spegnimenti e riaccensione varie del router, i mie valori sono ancora questi: :cry:

http://www.speedtest.net/result/4903548566.png (http://www.speedtest.net/my-result/4903548566)

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25664
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118282
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 11025
Total FEC Errors: 12773
Total CRC Errors: 0

biondodance
10-12-2015, 14:20
Abbiamo tanti dipendenti Telecom che seguono questo magnifico forum.
Io per altri 3 mesi ho ancora la promozione a 29€ (tuttofibra) +5€ superfibra.
Per chi conosce il marketing che fa Telecom , prevedete dopo questa offerta qualcosa di peggio , esempio rimettono il costo dei 5€ per l'opzione 100mega e 78€ per attivazione servizio?
Non so se aspettare o passare a Tim Smart :help:

cartmanland
10-12-2015, 14:23
No, nessun tracking e sul sito risulta ancora in lavorazione:)




Tapatalk'ed

ok, grazie

aspetto ancora qualche giorno

DarkTiamat
10-12-2015, 14:25
Ma stai provando via LAN?

Dal ping sembra wifi

eleaffar1108
10-12-2015, 14:28
Ma stai provando via LAN?

Si

Cr4z33
10-12-2015, 14:35
i dati son li. se hai voglia di guardarli fammi sapere. ciao!

Cosa non hai capito di "non eseguo questo tipo di diagnostiche"? :mbe:

Non è il mio mestiere, non mi sbilancio in pareri, è più chiaro così? :)

Se vuoi un parere fai copia& incolla delle statistiche del router TIM su http://ip-addr.es/vdsl/check/ e vedi che ti dicono i risultati.

maxnaldo
10-12-2015, 14:36
Dal ping sembra wifi

non penso che dal ping tu possa capire se sia wifi o lan, io ad esempio un ping su Roma ce l'ho sempre a 25ms. E sono in LAN.

Ra-Ro
10-12-2015, 14:38
C'è un modo per capire la distanza dall'armadio osservando i dati dell'attenuazione, un po' come avviene per l'adsl?

Con una linea in buono stato, qual è la distanza massima dall'armadio che permette di avere una connessione a 100 megabit?

invi69
10-12-2015, 14:43
Nooooo che sfiga, Ho l'ONU saturo in attesa di dimensionamento. :muro:
Sono fregato!!! niente 100Mega e niente sconto 5€ a vita.

Mi devo tenere la 50M, quando finiscono prendo la 100 e me la pago 5euri! INGIUSTIZIA!!!!!! Ora vado all'armadio e ne strappo uno! :mc:

Grazie Ameno.

O a proposito ma io che sono cliente Telecom da più di 30anni non ho sconti di alcun tipo!!!

omeka
10-12-2015, 14:43
C'è un modo per capire la distanza dall'armadio osservando i dati dell'attenuazione, un po' come avviene per l'adsl?

Con una linea in buono stato, qual è la distanza massima dall'armadio che permette di avere una connessione a 100 megabit?

http://tel_archives.ofca.gov.hk/en/ad-comm/tsac/cc-paper/ccs2006p01.pdf

all'interno c'è anche un grafico che ti da una idea del rapporto distanza/velocità

danilodark
10-12-2015, 14:43
Brendoo011 , senza impegno, se mi puoi dare un aiuto 😞

pietro667
10-12-2015, 14:44
Sono stato contattato da un venditore Telecom Italia (non da un call center) al quale mi ero rivolto un po' di tempo fa per avere informazioni sulla disponibilità di fibra qui a Roma, all'Olgiata, chiedendogli di ricontattarmi non appena ci fosse stata questa opportunità.
Egli mi ha assicurato che ora è possibile attivare la fibra (FTTC):

Io però non ho visto alcun lavoro in zona (per passare la fibra bisogna scavare trincee, suppongo...) nè adeguamenti dell'armadio sotto casa, che pur essendo stato sostituito già da un paio d'anni non ha le caratteristiche feritoie di raffreddamento per il miniDSLAM che dovrebbe esservi montato dentro.
C'è qualcuno che può confermarmi i dubbi?
Al 187 il mio numero non risulta servito, la centrale si (anche se non ho trovato nulla sul sito per l'analisi di vendibilità).
La centrale a cui sono connesso è ROMAITBK.
Grazie per l'aiuto.

...up...
Sperando che qualcuno abbia qualche buona notizia per me...