View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
No assolutamente, sul cavo di rame rigido (e malandato) rischi di spezzarlo senza accorgertene, questo con morsetti a serraggio indiretto. Con quelli a serraggio diretto (i più diffusi, in cui la vite arriva direttamente sul cavo) ne hai praticamente la certezza. ;)
Ciao Davide.
Per fortuna i cavi sono praticamente nuovi. Come dicevo ho trovato una soluzione artigianale: spelo 5 cm di guaina di cavo elettrico da 2,5 mmq e ci infilo dentro i due "nudi" di bronzo dei due capi del 1221; così facendo hanno già un discreto contatto per 5 cm circa dopodichè serro sull'esterno la guaina con un mammut in modo da avere l'azione meccanica indiretta sul cavo.
Se perdo 10/12 cm di twistatura non dovrebbe capitare il finimondo, giusto?
Grazie
OUTATIME
30-04-2019, 11:05
Chiusura istruttoria rinviata al 30 settembre 2019.
Per chi ha ricevuto la comunicazione del chi è a pagamento in questa ultima fattura di Aprile, vi comunico che Tim non lo disattiva in automatico (come invece aveva detto, mah), ma va disattivato a richiesta. Dunque fatelo (per chi non lo vuole pagare più ed ha trovato tale comunicazione in fattura), altrimenti vi ciucciano 3 Euro/mese. Screenshot come prova di ciò:
https://i.postimg.cc/yYvvN9Vx/20190430-123246.jpg
raoulduke881
30-04-2019, 12:14
Per chi ha ricevuto la comunicazione del chi è a pagamento in questa ultima fattura di Aprile, vi comunico che Tim non lo disattiva in automatico (come invece aveva detto, mah), ma va disattivato a richiesta. Dunque fatelo (per chi non lo vuole pagare più ed ha trovato tale comunicazione in fattura), altrimenti vi ciucciano 3 Euro/mese. Screenshot come prova di ciò:
https://i.postimg.cc/yYvvN9Vx/20190430-123246.jpg
se TIM non dovesse fare fede a quanto ha lei stessa scritto in bolletta, si beccherà una bella denuncia...
https://i.postimg.cc/1RTQVcF0/chie.jpg
shoxblackify
30-04-2019, 13:56
modificato
@raoulduke881: Bhe siamo già al 30 Aprile 2019 (in fattura riportava come data di disattivazione il 29 Aprile) e ancora il servizio chi è funziona a tutti i clienti coinvolti dalla comunicazione in fattura da te linkata :fiufiu: :fiufiu:
The_max_80
30-04-2019, 14:28
@The_max_80: Sono dei cani i tecnici intervenuti oppure sta marcendo il tuo doppino, nel qual caso puoi solo metterti l'anima in pace. Per il momento apri ticket di guasto e via. Se becchi i tecnici intervenuti, chiedi la causa specifica del problema. Se ti diranno linea degradata, come detto sopra, potrai solo farti il segno della croce e tanti saluti. Se invece è del semplice ossido, doppino non stretto bene o porta in armadio che si sta guastando...sono tutti problemi facilmente risolvibili.
Ciao, guarda ho attivato la fttc 2 anni fa quando l'hanno messa vendibile qua da me. Da allora sempre perfetta tranne un problema secondario risolto
4 gg fa ho cominciato ad andare su 1 contatto solo, su 1 cavo.
Intervento in armadio , rifatto i contatti (cosi mi han detto) . Subito tutto risolto.
Dopo 4 gg di nuovo lo stesso problema. Che presumo sia sempre li in armadio se han risolto 4 gg fa.
Ti dico che neppure voleva fare l'intervento perchè analizzando la linea risultava perfetta, senza errori ecc ecc
Ora rifare i contatti che significa esattamente?
ps: io ho un altro doppino che mi entra in casa, precedente proprietario aveva 2 linee, non so se questo nelle peggiori delle ipotesi potrà aiutare
OUTATIME
30-04-2019, 14:28
Ora rifare i contatti che significa esattamente
Stacca e attacca... :asd:
raoulduke881
30-04-2019, 14:32
@raoulduke881: Bhe siamo già al 30 Aprile 2019 (in fattura riportava come data di disattivazione il 29 Aprile) e ancora il servizio chi è funziona a tutti i clienti coinvolti dalla comunicazione in fattura da te linkata :fiufiu: :fiufiu:
io mi attengo a quanto scrivono :read:
se dovessero fare qualche fesseria a livello amministrativo, problemi loro:cool:
/ot
The_max_80
30-04-2019, 14:36
Stacca e attacca... :asd:
lo avrà fatto di merd...asd
alla fine se aveva risolto cosi il problema è sto "contatto" nell'armadio presumo
Per chi ha ricevuto la comunicazione del chi è a pagamento in questa ultima fattura di Aprile, vi comunico che Tim non lo disattiva in automatico (come invece aveva detto, mah), ma va disattivato a richiesta. Dunque fatelo (per chi non lo vuole pagare più ed ha trovato tale comunicazione in fattura), altrimenti vi ciucciano 3 Euro/mese. Screenshot come prova di ciò:
https://i.postimg.cc/yYvvN9Vx/20190430-123246.jpg
Lo screenshot mi sembra dimostri che hanno disabilitato in servizio ma non indica se lo hanno fatto in seguito alla richiesta o se risultava già disabilitato, ne se lo stesse pagando.
Inoltre potrebbe risultare disabilitato commercialmente ma ancora attivo tecnicamente in quanto la disabilitazione avviene tramite batch scaglionati su più notti.
@zdnko: Ti confermo che è stato disattivato solo a seguito di intervento dell'assistenza, fino a pochi minuti prima risultava correttamente attivo. Comunque sono stati interpellati alcuni insider Tim, i quali ci hanno detto che entro il 2 Maggio 2019 ore 23:59 (quindi entro 48h lavorative dal 29 Aprile) verrà disattivato automaticamente su tutte le linee che hanno ricevuto la comunicazione nella fattura di Aprile. Dunque vedremo il 3 Maggio mattina se sarà effettivamente così.
chi sa darmi qualche info in merito? linea tim ovviamente, e adesso è castrata alla 30 mega (era una vecchia adsl passata alla fibra 30-3 gratuitamente).
adesso vorrei cambiare operatore, che mi offre la 200 mega su vula tim (l'armadio è effettivamente alla 200 mega anche per tim).
cosa posso aspettarmi come velocita', considerando che non c'è un cambio fisico di coppia? quei 50 mega di raggiungibile sono attendibili? siamo a circa 400 metri dall'armadio
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 7 hours: 32 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.143 Mbps 31.495 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.144 Mbps 31.496 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 23.7 dB 13.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 4.1 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -20.8 dBm -6.2 dBm
Actual INP: 49.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 14.7 dB 20.7 dB
Attainable Net Data Rate: 25.283 Mbps 49.951 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.2 25.2 38.6 43.2 14.5 33.0 50.2
Signal Attenuation(dB): 5.2 24.6 N/A N/A 19.2 32.8 49.8
SNR Margin(dB): 24.1 23.7 N/A N/A 13.2 13.4 0.0
Transmit Power(dBm):-16.1 - 6.6 - 8.4 -128.0 12.9 7.6 4.6
============================================================================
@Zeratul: Dai valori di attenuazione si evince la distanza dal cabinet che hai citato. A quella distanza supererai tranquillamente i 50 Mega teorici calcolati dal modem...potrai arrivare anche a 80-90 Mega...se la tratta in rame è in perfette condizioni. Hai dunque miliardi di motivi per andartene da Tim e sottoscrivere una Vula Tim con profilo 200/20.
Corona-Extra
30-04-2019, 18:49
@Bigbey grazie per l'info sul servizio "chi è" mi stavo proprio chiedendo questa cosa
sono stati interpellati alcuni insider Tim
ma su questo forum?
@tolwyn: No, tramite altre vie. Non semplici operatori del 187, ma gente del direzionale, reparto amministrativo. Vedremo comunque il 3 Maggio se avranno parlato a vanvera oppure no.
Delsolar
02-05-2019, 16:10
Il 29/04/2019 ho fatto richiesta di disattivazione del servizio chi è, guardando nel mio profilo mytim effettivamente risulta disattivato solo che continuo a vedere i numeri di chi mi chiama. Che è la solita furbata telecom?
@Delsolar: Loro dicono che entro 48h lavorative dal 29 Aprile, si disattiverà a tutti i clienti interessati dalla comunicazione in fattura di Aprile e a chi ne ha fatto richiesta esplicita. Le 48h lavorative scadono stasera alle 23:59. Da domattina 3 Maggio, il chi è deve essere automaticamente disattivato su tutte le utenze interessate di cui sopra. Qualora fosse ancora attivo, reclamate a più non posso via social.
Skylake_
02-05-2019, 17:29
Io gli sparo una messa in mora, altro che reclamo... da contratto ho diritto al Chi è gratuito, non ci sono ca**i :D
@Skylake_: Il servizio chi è è gratis ed incluso in maniera perpetua solo sulle offerte Tim Smart. Per chi ha ricevuto comunicazione di passaggio a pagamento del chi è (3 Euro/mese) in questa ultima fattura di Aprile (è stato notato che la comunicazione è arrivata anche ad alcuni clienti Tim Smart), esso verrà legittimamente disattivato. Sulle Tim Connect e altre promo, non si ha diritto al servizio chi è gratuito ed in maniera perpetua. Per dirti, è gratis attualmente con la formula TryeBuy solo per i nuovi clienti fibra e fino al 26 Maggio:
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
Buonasera a tutti, il costo mensile del primo anno per la Tim connect vdsl solo dati è di 30€ finito? Confermate? Grazie
@Salc: Per i nuovi clienti Tim (ovvero quelli che migrano da altro Operatore e per nuove linee) si, è pari a 30 Euro/mese (20 Euro/mese i primi 12 mesi solo se si sottoscrive la promo online) e prevede internet FTTC alla massima velocità disponibile + chiamate a consumo + servizio Tim Vision gratis.
Attivabile tranquillamente online: https://www.tim.it/tim-connect
@Salc: Per i nuovi clienti Tim (ovvero quelli che migrano da altro Operatore e per nuove linee) si, è pari a 30 Euro/mese (20 Euro/mese i primi 12 mesi solo se si sottoscrive la promo online) e prevede internet FTTC alla massima velocità disponibile + chiamate a consumo + servizio Tim Vision gratis.
Attivabile tranquillamente online: https://www.tim.it/tim-connect
Ah ok, quindi 20 finito al mese per il primo anno se si sottoscrive online... Grazie
@Salc: Ricordati di prendere un modem per fatti tuoi, dato che quello Tim costa 5 Euro/mese x 4 anni e non ne vale la pena ovviamente sottoscriverlo. Lo stesso Tim Hub lo trovi a 50 Euro circa su Ebay ed è compatibile con tutto (ADSL 20 Mega, FTTC fino a 300 Mega, FTTH 1 Gigabit e fonia Voip).
loris100
02-05-2019, 23:15
Qualcuno mi sa dire come si fa ad aggiornare il timhub all'ultima versione?
Attualmente ho il AGTHP_1.1.2, ho provato con l'app mytimfisso ma dice che ho un modem generico e non posso cercare aggiornamenti da li...C'e qualche modo piu semplice?
@Salc: Ricordati di prendere un modem per fatti tuoi, dato che quello Tim costa 5 Euro/mese x 4 anni e non ne vale la pena ovviamente sottoscriverlo. Lo stesso Tim Hub lo trovi a 50 Euro circa su Ebay ed è compatibile con tutto (ADSL 20 Mega, FTTC fino a 300 Mega, FTTH 1 Gigabit e fonia Voip).
Grazie del consiglio, avevo in mente di prendere appunto il Tim Hub per i fatti miei. Ho visto la scheda di trasparenza tariffaria dell'offerta in questione e vengono riportate due voci, costo adesione e costo attivazione, quest'ultima scontata per il primo anno. Dalla scheda sembrerebbe che il costo sia comunque di 30 euro per il primo anno, ma forse questa volta ho interpretato io in pejus (quota adesione di 10 euro anche per i primi 12 mesi sul tot di 24 mesi e contributo di attivazione azzerato nei primi 12 mesi) o loro poco chiari con la modalità di adesione online. In ogni caso mi trovo costretto a passare a Tim, dal momento che Wind nella mia zona ha seri problemi, che purtroppo non saranno risolti nel breve termine. Grazie ancora per la tua disponibilità.
@loris100: Si, resettando il modem tramite tasto posteriore RESET e lasciandolo collegato alla linea Tim, esso al riavvio riscaricherà la configurazione con il firmware aggiornato alla 2.0.0.
@Salc: Si, Tim per vincolare i propri clienti per 24 mesi, si è inventata il costo di attivazione ed il costo di adesione. Il costo di attivazione è pari a 10 Euro/mese x 12 mesi, in promo a 0 Euro/mese. Il costo di adesione è pari a 10 Euro/mese x 24 mesi. Terminati i 24 mesi, la promo rimarrà comunque a 30 Euro/mese...salvo ovviamente rimodulazioni future che ne aumenteranno il costo mensile...
loris100
02-05-2019, 23:22
:confused: @loris100: Si, resettando il modem tramite tasto posteriore RESET e lasciandolo collegato alla linea Tim, esso al riavvio riscaricherà la configurazione con il firmware aggiornato alla 2.0.0.
Ora provo..
Fatto il reset e adesso vedo il modem sul mytimfisso, ho provato ad aggiornarlo e mi dice che ho gia l'ultima versione che sarebbe questa AGTHP_1.1.2
@loris100: Il Tim Hub in tuo possesso è per caso stato mai sbloccato? Ovvero fatto il root del dispositivo (magari a tua insaputa se preso usato)?
loris100
02-05-2019, 23:39
@loris100: Il Tim Hub in tuo possesso è per caso stato mai sbloccato? Ovvero fatto il root del dispositivo (magari a tua insaputa se preso usato)?
Si l'ho preso usato ma non ho idea se quello che l'ha usato prima l'abbia modificato oppure no, come posso verificarlo?
Per adesso non mi interessa fare root etc, volevo solo aggiornare il firmware
corbyale
03-05-2019, 07:08
Quando emette la fattura tim, mi hanno attivato una nuova linea con tim connect il 01/04 ma nella mia area personale non trovo ancora nessuna fattura
Parabellum
03-05-2019, 07:35
Quando emette la fattura tim, mi hanno attivato una nuova linea con tim connect il 01/04 ma nella mia area personale non trovo ancora nessuna fattura
A me è stata emessa a due mesi dall'attivazione, ed includeva l'anticipo di 49€ del Fritz da me scelto.
Comunque ieri ho assistito ad un piccolo miracolo di diafonia.... al contrario:D
Tecnici TIM dal mio vicino di casa che abita dall'altro lato della strada, siamo ovviamente connessi su decadi diverse , ma stessa ONU.
Beh, lui lamentava continue disconnessioni della sua VDSL , gli han cambiato coppia/porta in armadietto e io ho guadagnato 8 mega, passando da 76 a 84 :sofico: .
corbyale
03-05-2019, 07:59
ma la fattura non dovrebbe essere mensile?
Parabellum
03-05-2019, 08:04
Credo di si, considera pero' che nonostante siano passati due mesi dall'attivazione io ho pagato solo una mensilità.
49€ di anticipo Fritz
30€ Fattura ( come giusto che sia )
2,5€ fattura cartacea ( da me non richiesta, anzi... )
The_max_80
03-05-2019, 10:29
lo avrà fatto di merd...asd
alla fine se aveva risolto cosi il problema è sto "contatto" nell'armadio presumo
finalmente fine delle peripezie.
DUrata : 1 anno
In sostanza in chiostrina condominiale c'era un cavo in un giunto che era lento. Tutto qua. rifatto i contatti e tutto va di lusso.
1 anno che chiedo di vedere quella chiostrina e non c'era stato verso. 1 tecnico l'aveva vista e diceva che era tutto ok :mc:
Finalmente ieri linea saltata del tutto o quasi (disconnessioni ogni 3 secondi ) e linea a 2 o 3 mega e qualcuno ha voluto approfondire lo stato della chiostrina.
giovanni69
03-05-2019, 10:51
Finalmente ieri linea saltata del tutto o quasi (disconnessioni ogni 3 secondi ) e linea a 2 o 3 mega e qualcuno ha voluto approfondire lo stato della chiostrina.
E' sempre la solita storia: se il problema diviene sistemico in una zona o perlomeno in un condominio con diverse utenze interessate, allora è più facile attrarre l'attenzione per un intervento di controllo a regola d'arte. Altrimenti l'obiettivo del tecnico di turno è gestire il singolo problema e passare al successivo.
meraviglia
03-05-2019, 10:59
@Skylake_: Il servizio chi è è gratis ed incluso in maniera perpetua solo sulle offerte Tim Smart. Per chi ha ricevuto comunicazione di passaggio a pagamento del chi è (3 Euro/mese) in questa ultima fattura di Aprile (è stato notato che la comunicazione è arrivata anche ad alcuni clienti Tim Smart), esso verrà legittimamente disattivato. Sulle Tim Connect e altre promo, non si ha diritto al servizio chi è gratuito ed in maniera perpetua. Per dirti, è gratis attualmente con la formula TryeBuy solo per i nuovi clienti fibra e fino al 26 Maggio:
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
Allora io che ho TIM Smart e non ho ricevuto questo avviso, se decidessi di passare a TIM connect (40 €/mese) perderei sicuramente il "chi è"?
@meraviglia: Quelli che sono passati da Tim Smart a Tim Connect hanno mantenuto il chi è incluso gratis, ma non mi stupirei se in base a queste ultime modifiche...decidessero di farlo passare a pagamento.
elgabro.
03-05-2019, 11:11
Qualcuno mi sa dire come si fa ad aggiornare il timhub all'ultima versione?
Attualmente ho il AGTHP_1.1.2, ho provato con l'app mytimfisso ma dice che ho un modem generico e non posso cercare aggiornamenti da li...C'e qualche modo piu semplice?
telefona al 187 per fartelo aggiornare, se non ci riescono te lo sostituiscono.
The_max_80
03-05-2019, 11:49
E' sempre la solita storia: se il problema diviene sistemico in una zona o perlomeno in un condominio con diverse utenze interessate, allora è più facile attrarre l'attenzione per un intervento di controllo a regola d'arte. Altrimenti l'obiettivo del tecnico di turno è gestire il singolo problema e passare al successivo.
Considera pure che quella cassetta era stata aperta nei mesi dal tecnico di turno, uno addirittura arrivò a chiedere lui a me il perchè c'erano un determinato tipo di giunti e mi disse che se volevo sistemarla dovevo chiamare l'elettricista :D e che comunque gli sembrava tutto ok...:asd:
meraviglia
03-05-2019, 11:56
@meraviglia: Quelli che sono passati da Tim Smart a Tim Connect hanno mantenuto il chi è incluso gratis, ma non mi stupirei se in base a queste ultime modifiche...decidessero di farlo passare a pagamento.
Grazie. Altra cosa: il modem che ho in comodato d'uso (un cerottone...) andrebbe restituito per non avere sorprese in bolletta o lo si può tenere fintanto si resta in TIM?
Ieri ho sottoscritto la promo online Tim Connect vdsl, soltanto dopo mi sono reso conto che il mio numero essendo nativo Wind porterà molto probabilmente a un KO della pratica di migrazione. Generalmente l'esito entro quanti gg arriva? Grazie
@meraviglia: Finchè mantieni un contratto attivo con Tim, puoi tenere e usare il modem. Solo a richiesta di migrazione linea o cessazione, dovrai restituirlo.
@Salc: In base all'operatore che lavorerà la pratica, possono mandarla in ko dopo pochi giorni come volerci anche 2 mesi. Fai prima (dato che hai fatto la richiesta online) ad avvalerti del diritto di recesso entro 14 giorni. Trovi il modulo qui:
https://www.tim.it/assistenza/moduli
Scorri in basso, il penultimo è quello che ti interessa:
"Modulo di recesso da attivazione linea per passaggio ad altro operatore (ripensamento entro 14 giorni)". Lo scarichi, lo compili in ogni sua parte, alleghi fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea e invii il tutto via raccomandata a/r o fax agli indirizzi che trovi in alto a destra sul modulo stesso.
@Bigbey Grazie. Se le cose dovessero andare per le lunghe farò una nuova pratica con richiesta di nuova linea.
@Salc: Ho aggiornato il mio commento, leggilo nella pagina precedente, su come procedere.
@Salc: Ho aggiornato il mio commento, leggilo nella pagina precedente, su come procedere.
Ho letto adesso. Ma non mi conviene attendere il KO al momento? Tra l'altro non so se in fase di sottoscrizione, mi sono avvalso o meno del periodo di ripensamento...
@Salc: Eh se per il ko ci vorranno 2 mesi tu attenderai 2 mesi? A questo punto sei in un limbo.
@meraviglia: Quelli che sono passati da Tim Smart a Tim Connect hanno mantenuto il chi è incluso gratis, ma non mi stupirei se in base a queste ultime modifiche...decidessero di farlo passare a pagamento.
Ma è una notizia ufficiale o un'indiscrezione? Io sono passato il 29/3 da Tim Smart a Tim Connect con il "Chi é" in prova gratuita. Nella bolletta di Aprile c'era la comunicazione che il "Chi é" sarebbe stato disattivato dal 29 Aprile ma stamattina il Fritz 7530 mi visualizzava ancora i numeri in entrata. E nel "Servizi e offerte attivi " in MyTim fisso non risulta il "Chi é" tra i servizi attivi (ma neanche prima del 29/4 però).
Caos totale in Tim. :muro:
@Alfhw: Il fatto che dal 29 Aprile 2019 si sarebbe dovuto disattivare per tutti i clienti coinvolti dalla comunicazione in fattura, è un fatto ufficiale. Dunque reclama via social.
@Alfhw: Il fatto che dal 29 Aprile 2019 si sarebbe dovuto disattivare per tutti i clienti coinvolti dalla comunicazione in fattura, è un fatto ufficiale. Dunque reclama via social.
Sì, d'accordo sul 29 Aprile ma allora quelli che sono passati da Tim Smart a Tim Connect NON hanno mantenuto il chi è gratis. Io almeno no. Forse altri sì? Caos totale...
@Alfhw: Alcuni si, sempre riportati tramite testimonianza. Purtroppo in Tim vanno random...ad alcuni si, altri no ecc. sono allo sbando...
Skylake_
03-05-2019, 14:41
@Skylake_: Il servizio chi è è gratis ed incluso in maniera perpetua solo sulle offerte Tim Smart.
...infatti io ho proprio la Tim Smart, e nelle condizioni non si parlava affatto di prova gratuita del Chi è o cavilli simili.
Scighera
03-05-2019, 17:48
Sì, d'accordo sul 29 Aprile ma allora quelli che sono passati da Tim Smart a Tim Connect NON hanno mantenuto il chi è gratis. Io almeno no. Forse altri sì? Caos totale...
Io ho fatto il passaggio Smart-->Connect a fine febbraio. Il "Chi è" è rimasto attivo senza addebiti. Nessuna comunicazione in bolletta e a oggi ancora attivo.
Si ormai in Tim va tutto random, ad alcuni si ad altri no.........
gianfrinico
03-05-2019, 18:30
Io ho fatto il passaggio Smart-->Connect a fine febbraio. Il "Chi è" è rimasto attivo senza addebiti. Nessuna comunicazione in bolletta e a oggi ancora attivo.Stessa situazione ed ho anche parlato con una operatrice che mi ha confermato che il servizio è gratuito.
ieri avevo appuntamento col tecnico per l'attivazione della fibra.. non si è presentato nessuno io non ho parole.. è da febbraio che ci sono dietro
ieri avevo appuntamento col tecnico per l'attivazione della fibra.. non si è presentato nessuno io non ho parole.. è da febbraio che ci sono dietro
E' abbastanza normale che il tecnico dia buca una o più volte.
Da me è venuto la prima volta solo perché era stato il cliente di inizio giornata a darla buca al tecnico. :p
giovanni69
04-05-2019, 12:10
ieri avevo appuntamento col tecnico per l'attivazione della fibra.. non si è presentato nessuno io non ho parole.. è da febbraio che ci sono dietro
Vedi seconda parte "Segnalazione problemi relativi ai ticket di assistenza tecnica Tim" di questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270).
Ciao,
l'armadio di zona con ONU 100 mega (in foto sulla destra) è saturo da qualche mese.
Recentemente hanno montato un armadietto più piccolo a fianco (hanno scavato per collegarlo all'elettricità poco più in là).
Potrebbe essere la 200 mega?
https://ibb.co/n6jdQVp
strassada
04-05-2019, 12:59
all'interno ci mettono un ONU FTTC, poi che sia uno di quelli già 200 mega, non è certo al 100%, probabile, ma non sicuro finchè non si potrà verificarlo, se daranno la 200mega.
ancora oggi stanno installando ONU solo 100 mega, oppure per ora limitati alla 100 mega, basta che guardi il file xls (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20e%20pianificata%20FTTCab.zip)e moltissimi appena installati o in pianificazione, sono solo 100 mega
Ok grazie del chiarimento!
Al momento sto seguendo il "mio" armadio e lo dà ancora per saturo senza aggiornamento.
Temo sarà un "solo" 100 mega, vedremo nel giro di qualche settimana.
Grazie ancora
Il sopralzo è sicuramente un 192 porte altrimenti, se fosse stato un 48 porte, lo avrebbero sostituito prima di affiancargli un minimsan per desaturarlo.
Probabilmente non tutte le schede installate supportano il 35b, quindi viene venduto come 100M finché non gli sostituiscono le schede vdsl con quelle evdsl.
Le porte del minimsan faranno parte del armadio da 100M, quindi anche quelle verranno vendute come 100M.
Il sopralzo è sicuramente un 192 porte altrimenti, se fosse stato un 48 porte, lo avrebbero sostituito prima di affiancargli un minimsan per desaturarlo.
Probabilmente non tutte le schede installate supportano il 35b, quindi viene venduto come 100M finché non gli sostituiscono le schede vdsl con quelle evdsl.
Le porte del minimsan faranno parte del armadio da 100M, quindi anche quelle verranno vendute come 100M.
Attualmente l'armadio non è mai stato attivo per la 200 mega (neanche una singola utenza). Quindi penso che tutte le schede dentro siano da 100. Vuol dire quindi, secondo te, che anche il nuovo armadietto mini msan sarà da 100?
Attualmente l'armadio non è mai stato attivo per la 200 mega (neanche una singola utenza). Quindi penso che tutte le schede dentro siano da 100. Vuol dire quindi, secondo te, che anche il nuovo armadietto mini msan sarà da 100?
Per abilitarlo alla 200M devono esserci solo schede da 200M, non attivano nessuna 200M in presenza di schede da 100M.
Quello nuovo verrà venduto a 100M finché non aggiorneranno anche le schede del vecchio.
shoxblackify
05-05-2019, 11:52
Io ho fatto il passaggio Smart-->Connect a fine febbraio. Il "Chi è" è rimasto attivo senza addebiti. Nessuna comunicazione in bolletta e a oggi ancora attivo.
sei in fibra , vero ?
Un armadio vicino casa non era mai stato segnalato come saturo, eppure hanno fatto dei lavori e hanno installato un nuovo modulo.
Sapete dirmi di cosa si tratta?
https://ibb.co/dDDvQKR
Skylake_
05-05-2019, 15:05
È lo stesso armadio di qualche messaggio fa... :D
Si tratta di un MSAN e la sua installazione non dipende direttamente dalla saturazione della ONU, perché quella è una vera e propria mini centrale, e ultimamente stanno trasferendo automaticamente le utenze business sulle MSAN.
maxmix65
05-05-2019, 16:00
edit sbagliato 3d
@maxmix65: Ma hai richiesto una FTTC Tim o una FTTC Tiscali?
EDIT: Ah ecco :)
Scighera
05-05-2019, 16:40
sei in fibra , vero ?
FTTC.
xveilsidex
06-05-2019, 08:09
Ho un lag pazzesco giocando in live da pc. Sono "sotto osservazione " sul live perchè dicono che tramite qualche tweak sulla mia connessione baro.
Non riesco a capire se ho problemi di instradamento o di congestione. Qualcuno riscontra il mio stesso problema ?
Buongiorno. Fino ad ieri pomeriggio avevo il ping ottimo, verso le ore 17:30 si stacca non la portante ma il pppoe per circa 45 minuti; poi ritorna a funzionare ed ora vedo il ping sui 43 ms mentre prima era a 24 ms, quando vado a fare il test su speedtest mi dice che il miglior server é Torino mentre prima mi diceva Palermo e l'upload raggiunge massimo 14 Mbps mentre prima raggiungeva sempre i 20,10 Mbps; se faccio speedtest su Palermo ora mi dice sempre 43 ms mentre prima mi diceva sempre 4ms. Allego tracert su google che prima pingavo a 24ms; avete idea di cosa sia successo? Grazie
Traccia instradamento verso mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms 1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 26 ms 26 ms 26 ms 172.18.16.238
4 30 ms 26 ms 25 ms 172.18.19.228
5 * * 28 ms 172.19.177.50
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * 44 ms etrunk49.milano50.mil.seabone.net [195.22.205.116]
8 41 ms 40 ms 40 ms 72.14.243.190
9 45 ms 44 ms 45 ms 108.170.245.81
10 40 ms 39 ms 40 ms 216.239.42.9
11 43 ms 49 ms 43 ms mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
Traccia completata.
john-doe
06-05-2019, 09:20
Si tratta di un MSAN e la sua installazione non dipende direttamente dalla saturazione della ONU, perché quella è una vera e propria mini centrale, e ultimamente stanno trasferendo automaticamente le utenze business sulle MSAN.
L'utente zdnko sostiene un'ipotesi diversa:
Cessano le centrali piccole mettendo dei minimsan vicino agli armadi per fornire l'rtg.
Intel-Inside
06-05-2019, 10:46
Files Aggiornati ;)
@Salc: Eh se per il ko ci vorranno 2 mesi tu attenderai 2 mesi? A questo punto sei in un limbo.
Ho comunicato a Wind di non voler migrare (mi hanno chiamato loro), mi hanno mandato (Wind) una mail contenente il modulo di recesso da mandare a Tim, che ovviamente io non mando anche perché non mi sono avvalso del diritto di ripensamento. Quindi aspetterò il decorso naturale, ed eventualmente faccio una nuova linea. La pratica di migrazione dovrebbe morire da sola, anche se ci vuole tempo.
Skylake_
06-05-2019, 13:15
L'utente zdnko sostiene un'ipotesi diversa:No. Abbiamo detto la stessa cosa.
Il MSAN è una specie di mini centrale e la sua installazione non necessariamente è legata alla saturazione della ONU sopra all'armadio. In più occasioni mi è capitato di vedere installare simultaneamente sia la ONU, sia il MSAN in zone dove sono presenti numerose attività commerciali.
Praticamente oltre al DSLAM contengono anche gli accrocchi per la fonia RTG e altri apparati che non saprei descrivere. Un po' come Fastweb che dove è in SLU fornisce VDSL con fonia da armadio che all'utente finale risulta a tutti gli effetti fonia RTG. Se ci fai caso, gli armadi Fastweb sono parecchio grandi rispetto a una ONU e di dimensioni comparabili a quelle di un MSAN (credo che quindi siano a tutti gli effetti anche loro dei MSAN).
Rispetto alle centrali piccole non saprei dire se la mia sia piccola o no (è l'unica centrale di un Comune con 48mila abitanti e 80+ armadi), ma per esempio aveva gli apparati di centrale saturi e, mi diceva un tecnico, ormai da pensionare. Nella zona del centro storico sono comparsi due MSAN assieme alle ONU e so per certo che hanno spostato lì l'erogazione del servizio business dei negozi allacciati all'armadio di riferimento (dopo contestuale comunicazione in bolletta dell'adeguamento tecnologico in corso - me la fece vedere un negoziante che conosco).
Files Aggiornati ;)
quali file io i file xls li vedo datati ancora 23/04
@Miciob: Stai guardando chissà quale sito o file errato. Vai qui e scarica i file Excel aggiornati:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Aggiornati al 6 Maggio 2019.
@Miciob: Stai guardando chissà quale sito o file errato. Vai qui e scarica i file Excel aggiornati:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Aggiornati al 6 Maggio 2019.
Avro' io qualche handycap ma se scarico Aree armadio attive e pianificate..... bla bla bla apro il zip e la data del file e' 23 aprile 2019... il secondo invece ha data di oggi ma quello che mi interevva era il primo per vedere il cabinet....
Ciao
ignaziogss
06-05-2019, 17:46
Avro' io qualche handycap ma se scarico Aree armadio attive e pianificate..... bla bla bla apro il zip e la data del file e' 23 aprile 2019... il secondo invece ha data di oggi ma quello che mi interevva era il primo per vedere il cabinet....
Ciao
No, sono aggiornati, svuota la cache.
@Miciob: È aggiornato anche il primo file, svuota cache, dati ecc. del tuo browser e riprova. Prova anche con un altro browser e/o utilizza un altro device.
Ma sulle DSLAM nuove che lavori fisici devono fare per portarle a 200? Mi incuriosisce perché, nel Comune limitrofo al mio, c'è un cabinet (attivato a Settembre 2018) che sono mesi che viene programmato per la 200 e poi alla fine finisce sempre con il "mancato upgrade". :confused:
Skylake_
06-05-2019, 20:26
Cambiare la scheda.
Parabellum
07-05-2019, 07:00
Una domanda, c'è per caso qualche evento da parte dei sistemi TIM che in piena notte possa causare un burst di errori CRC/ES/SES e allo stesso tempo un'impennata ( in positivo ) di SNR?
Sono due notti di fila che verso le 02:00 dal fritzbox vedo SNR salire dai classici 6dB ad =>8dB con relativi errori :mbe:
strassada
07-05-2019, 07:55
semmai c'è un qualcosa che a causa di errori e abbassamento repentino dell'SNR, poi lo fa risalire: è lo SRA. quasi sempre varia anche la portante, dipende sempre se avevi un discreto margine, se no alzandolo, la portante diminuisce un po' (io ho perso 8mbps dopo che è intervenuto lo SRA, ma da 2 settimane è tutto stabile, solo che non è risalito abbastanza da consentire a SRA di rialzare la portante)
la cosa è in genere dovuto ad un aumento della diafonia o ad un rumore impulsivo di origine esterna, in genere un'interferenze elettrica/elettromagnetica/radiofrequenza i REIN e SHINE. "dove entrano" può essere in un qualsiasi punto dall'armadio al tuo modem. come parziale soluzione c'è il G.INP, ma se sono troppo forti o avviene una disconnessione vera o interviene lo SRA.
Parabellum
07-05-2019, 08:34
Non saprei che disturbo possa essere, in piena notte poi...
Il tempo era buono, quindi tenderei ad escluderlo ( nelle fasi di temporali intensi con tuoni li ho sempre notati qualche CRC etc ).
Dal fritz nelle ultime 12 ore vedo le portanti agganciate che sono sempre uguali , mentre tra le ottenibili c'è stato un innalzamento quando c'è stato l'aumento di SNR:
Ds Att Rate (kbit/s) :81788,81788,81156,82378,82673,83574,83574,81156,82083,81156,81156,81199,
Ds Con Rate (kbit/s) :81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156
Giux-900
07-05-2019, 10:29
Ho letto il primo post, ma avrei bisogno di chiarimenti da qualcuno che ha esperienza simile alla mia.
In pratica ho la tim smart con adsl, ora nella mia zona è arrivata la fibra e mi hanno contattato dal 187 per chiedermi di fare il passaggio.. ho detto di si.
Quando mi hanno telefonato mi hanno detto che sarà una 30Mbps-20Mbbs (up-down), ma ora sulla tabella della mia offerta c'è scritto 20Mbps-3Mbps... riguardo al passagio fibra.
Mi hanno detto inesattezze ?
Seconda cosa, mi hanno fissato un appuntamento per il tecnico, cosa dovrà fare esattamente a casa ?
EDIT: sul profilo my tim è indicato FTTCab 30Mbps - 3Mbps sarà di sicuro questa... come al solito gli addetti alle chiamate molto imprecisi del fornire info...
Corona-Extra
07-05-2019, 13:32
30Mbps-20Mbbs (up-down)
ciao, quel profilo non esiste
secondo me il passaggio gratuito da adsl a fttc prevede il profilo minimo (appunto 30/3)
poi con 5€ al mese aggiuntivi puoi andare al massimo che la tua linea permette
strassada
07-05-2019, 13:58
Non saprei che disturbo possa essere, in piena notte poi...
Il tempo era buono, quindi tenderei ad escluderlo ( nelle fasi di temporali intensi con tuoni li ho sempre notati qualche CRC etc ).
Dal fritz nelle ultime 12 ore vedo le portanti agganciate che sono sempre uguali , mentre tra le ottenibili c'è stato un innalzamento quando c'è stato l'aumento di SNR:
Ds Att Rate (kbit/s) :81788,81788,81156,82378,82673,83574,83574,81156,82083,81156,81156,81199,
Ds Con Rate (kbit/s) :81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156,81156
se varia il margine di rumore, varia anche il max rate, visto che viene calcolato dinamicamente. il margine aumenta quando la linea è "meno disturbata", mentre cala quando lo è, ma un aumento non può causare errori.
di notte all'ONU inviano i cambi profili o aggiornamenti software, l'unica cosa che può essere è che riavviino qualche porta e quindi il margine di rumore sale per qualche minuto a chi resta connesso. poi si riallineano e la linea peggiora.
può anche essere un difetto a piastra o altra scheda, quando avviene un picco di assorbimento con la "riaccensione" di diverse porte, si generano questi disturbi.
oppure molti fanno riallineare il proprio modem di notte (proprio gli AVM anno un'opzione che normalmente è settata su quell'ora)
comunque a diversi il 7590/7530 ogni tanto impazzisce e genera un sacco di errori, riprova con un broadcom e vedi se ricapita questa stranezza/anomalia.
io però come detto non escluderei un interferenza esterna, sarebbe da indagare dall'armadio a dove connetti il modem, perchè può anche essere qualsiasi tua cosa connessa al tuo impianto elettrico.
Giux-900
07-05-2019, 15:30
ciao, quel profilo non esiste
secondo me il passaggio gratuito da adsl a fttc prevede il profilo minimo (appunto 30/3)
poi con 5€ al mese aggiuntivi puoi andare al massimo che la tua linea permette
bene, riusciresti a spiegarmi come fare richiesta da internet (non sono a casa per fare il 187 da fisso), a questo punto conviene direttamente la 100-20Mbps.
Grazie :)
Ho letto il primo post, ma avrei bisogno di chiarimenti da qualcuno che ha esperienza simile alla mia.
In pratica ho la tim smart con adsl, ora nella mia zona è arrivata la fibra e mi hanno contattato dal 187 per chiedermi di fare il passaggio.. ho detto di si.
Quando mi hanno telefonato mi hanno detto che sarà una 30Mbps-20Mbbs (up-down), ma ora sulla tabella della mia offerta c'è scritto 20Mbps-3Mbps... riguardo al passagio fibra.
Mi hanno detto inesattezze ?
Seconda cosa, mi hanno fissato un appuntamento per il tecnico, cosa dovrà fare esattamente a casa ?
EDIT: sul profilo my tim è indicato FTTCab 30Mbps - 3Mbps sarà di sicuro questa... come al solito gli addetti alle chiamate molto imprecisi del fornire info...
ciao, quel profilo non esiste
secondo me il passaggio gratuito da adsl a fttc prevede il profilo minimo (appunto 30/3)
poi con 5€ al mese aggiuntivi puoi andare al massimo che la tua linea permette
Anch'io ho fatto passaggio gratuito (via internet) da Tim Smart ADSL a Tim Connect XDSL e non c'era nessun profilo minimo, né sovrapprezzi per aumenti di velocità. Anzi, sulle condizioni contrattuali di Tim Connect XDSL c'è scritto che la velocità sarà quella massima consentita dalla linea.
Forse Giux-900 è lontano dalla centrale/armadio ed è disponibile solo la 30/3?
@Giux-900:
Controlla su https://www.tim.it/verifica-copertura#/ la velocità disponibile.
L'offerta che ti hanno proposto dal 187 è Tim Connect XDSL per vecchi clienti?
Il tecnico che viene gratuitamente a casa fa una verifica dell'impianto e della portante. A seconda dell'impianto potrebbe sostituirti la presa principale (dove verrà attaccato il modem) se è una vecchia tripolare. Vedi primo post per link di spiegazioni su impianti in serie e parallelo.
Giux-900
07-05-2019, 16:28
Anch'io ho fatto passaggio gratuito (via internet) da Tim Smart ADSL a Tim Connect XDSL e non c'era nessun profilo minimo, né sovrapprezzi per aumenti di velocità. Anzi, sulle condizioni contrattuali di Tim Connect XDSL c'è scritto che la velocità sarà quella massima consentita dalla linea.
Forse Giux-900 è lontano dalla centrale/armadio ed è disponibile solo la 30/3?
@Giux-900:
Controlla su https://www.tim.it/verifica-copertura#/ la velocità disponibile.
L'offerta che ti hanno proposto dal 187 è Tim Connect XDSL per vecchi clienti?
Il tecnico che viene gratuitamente a casa fa una verifica dell'impianto e della portante. A seconda dell'impianto potrebbe sostituirti la presa principale (dove verrà attaccato il modem) se è una vecchia tripolare. Vedi primo post per link di spiegazioni su impianti in serie e parallelo.
la fibra è appena arrivata nella mia zona e quasi sicuro supporta la 100-20Mbps, attivano la 30-3Mbps semplicemente perchè non ho richiesto il passaggio ad un nuova offerta, ma è quanto già previsto nella tim smart (passaggio da adsl a fibra).
Secondo te posso fare già da ora richiesta per una nuova offerta che include la 100-20 ??
la fibra è appena arrivata nella mia zona e quasi sicuro supporta la 100-20Mbps, attivano la 30-3Mbps semplicemente perchè non ho richiesto il passaggio ad un nuova offerta, ma è quanto già previsto nella tim smart (passaggio da adsl a fibra).
Secondo te posso fare già da ora richiesta per una nuova offerta che include la 100-20 ??
Anche dove abito io c'è la 100/20 ma essendo io distante dalla centrale sulla pagina copertura di Tim era indicato come disponibile il profilo 30/3 (anche se poi all'inizio mi hanno attivato il profilo 100/20 e dopo qualche giorno dato che c'erano disconnessioni mi hanno declassato al profilo 50/10, caos Tim...).
La mia Tim Smart non prevedeva la fibra ma solo l'ADSL. Ecco perché chiesi il passaggio a Tim Connect XDSL. Sicuro che non ti abbiano cambiato l'offerta? Prova a chiedere lumi al 187. Purtroppo alcuni operatori di Tim sono dei veri casinisti e disinformati.
Comunque se attivi (io lo feci via internet) la Tim Connect XDSL per vecchi clienti ti danno la max velocità possibile per la tua linea. E a me costa pure qualche euro in meno al mese della Tim Smart.
Corona-Extra
07-05-2019, 16:46
secondo me dipende dal momento, in passato c erano state delle promozioni.
la velocità massima è gratis per il primo anno per i nuovi clienti ma non è compresa nei cambi piano
in FTTH ero passato da smart a connect e mi hanno passato dalla gigabit alla 30/3. Per tornare alla 1000 avrei dovuto pagare 5€ in + al mese da subito
ho chiuso la linea e ne ho fatta un'altra direttamente in connect con il primo anno gratis di velocità massima
Cambiare la scheda.
Ah ok quindi c'è proprio un altro intervento fisico necessario. Però mi chiedo perché non averle già montate tutte a 200 senza dover rifare un altro lavoro al cabinet nel giro di qualche mese. Mancanza di schede? Schede difettose? :confused:
Skylake_
07-05-2019, 16:54
mi hanno contattato dal 187 per chiedermi di fare il passaggio.. ho detto di si.
Sei sicuro che fosse il 187 e non uno dei famosi call center che tenta di accaparrarsi nuovi contratti?
Skylake_
07-05-2019, 16:57
Ah ok quindi c'è proprio un altro intervento fisico necessario. Però mi chiedo perché non averle già montate tutte a 200 senza dover rifare un altro lavoro al cabinet nel giro di qualche mese. Mancanza di schede? Schede difettose? :confused:
Ah non ne ho idea, la mia ONU è l'esempio di quanto dici: nata come "100M" la prima settimana di pianificazione a Novembre 2017, poi è passata direttamente a "Upgrade 200M" senza aprirne la vendibilità... infine ha cominciato il servizio commerciale a Gennaio 2019 come 200 mega. :confused:
Credo che fosse una ONU riciclata (tantochè il sopralzo non sembrava rosso fuoco nuovo di pacca, ma rosso lievemente sbiadito) aggiornata in loco per competere con la E-VDSL SLU di Fastweb. In altri casi ho addirittura visto ONU di seconda generazione ex-milanesi - quelle basse con la griglia e il led verde lampeggiante in evidenza - montate come "nuove" ONU in Brianza (hinterland di Milano nord).
(perdonate il doppio post ma ho sbagliato)
Giux-900
07-05-2019, 17:01
Sei sicuro che fosse il 187 e non uno dei famosi call center che tenta di accaparrarsi nuovi contratti?
si, era proprio 39187, inoltre mi hanno fissato appuntamento col tecnico e risulta tale appuntamento nella chat col 187.. quindi non erano altri. :)
se varia il margine di rumore, varia anche il max rate, visto che viene calcolato dinamicamente. il margine aumenta quando la linea è "meno disturbata", mentre cala quando lo è, ma un aumento non può causare errori.
di notte all'ONU inviano i cambi profili o aggiornamenti software, l'unica cosa che può essere è che riavviino qualche porta e quindi il margine di rumore sale per qualche minuto a chi resta connesso. poi si riallineano e la linea peggiora.
Premessa: FTTC Wind su linea lunga (2 km).
Monitorando la linea ho notato che in condizioni normali, SNRMargin tende a oscillare durante la giornata, con conseguente variazione della portante massima agganciabile.
Non varia al punto da far intervenire SRA per rinegoziare, e ormai mi sembra del tutto normale.
Per quanto riguarda gli errori (FEC), ho notato periodi di burst in orari a volte ripetitivi (spesso intorno alle 20)... ma non così puntuali o costanti da sembrare qualcosa di programmato :boh:
In caso di maltempo, invece, anche CRC, ES e SES aumentano considerevolmente, ma in quel caso c'è poco da fare :oink:
Giux-900
07-05-2019, 20:12
Anch'io ho fatto passaggio gratuito (via internet) da Tim Smart ADSL a Tim Connect XDSL e non c'era nessun profilo minimo, né sovrapprezzi per aumenti di velocità. Anzi, sulle condizioni contrattuali di Tim Connect XDSL c'è scritto che la velocità sarà quella massima consentita dalla linea.
Forse Giux-900 è lontano dalla centrale/armadio ed è disponibile solo la 30/3?
@Giux-900:
Controlla su https://www.tim.it/verifica-copertura#/ la velocità disponibile.
L'offerta che ti hanno proposto dal 187 è Tim Connect XDSL per vecchi clienti?
Il tecnico che viene gratuitamente a casa fa una verifica dell'impianto e della portante. A seconda dell'impianto potrebbe sostituirti la presa principale (dove verrà attaccato il modem) se è una vecchia tripolare. Vedi primo post per link di spiegazioni su impianti in serie e parallelo.
ho trovato l'offerta per vecchi clienti, la verifica della linea sulla mia via trova la 100Mbps con circa 76Mbps reali... secondo te posso procedere ? tu come ti sei trovato nel passaggio ? ci mettono molto tempo ad attivare l'offerta ?
grazie
ho trovato l'offerta per vecchi clienti, la verifica della linea sulla mia via trova la 100Mbps con circa 76Mbps reali... secondo te posso procedere ? tu come ti sei trovato nel passaggio ? ci mettono molto tempo ad attivare l'offerta ?
grazie
Il passaggio è abbastanza facile. L'appuntamento con il tecnico era stato fissato 10 giorni dopo la mia richiesta su internet. Il tecnico mi ha cambiato una presa dell'impianto di casa con una doppia RJ11 (ho un impianto in serie), poi è andato in centrale (o in armadio a seconda del cliente) ad attivare la connessione fibra VDSL, poi è tornato in casa per controllare la connessione. Ha impiegato un'oretta. Prima dell'arrivo del tecnico dovresti cercare di capire qual è la presa principale dell'impianto dove è consigliabile attaccare il modem per massimizzare le prestazioni e il tipo di impianto che hai a casa (serie o parallelo). Vedi link vari nel primo posti di questo thread. Tieni anche presente che con la fibra VDSL i vecchi telefoni analogici funzioneranno solo in voip quindi solo se collegati all'uscita di un modem fibra che supporta la telefonia voip (come il fritz 7530 o il Tim HUB). Leggi bene il primo post del thread.
Tra l'altro se verificando ti dà 76 Mb su una 100/20 allora sei abbastanza vicino all'armadio/centrale. Beato te...
Puoi anche procedere su internet ma non so se funzionerà dato che hai già fatto al 187 una richiesta per la fibra che immagino sarà in lavorazione. In caso chiama il 187 e chiedi che tipo di offerta ti stanno attivando.
strassada
08-05-2019, 08:52
In caso di maltempo, invece, anche CRC, ES e SES aumentano considerevolmente, ma in quel caso c'è poco da fare :oink:
si certo c'è anche il (mal)tempo. nel mio caso tratta interrata e armadi non scassati, non noto problematiche.
idem se fa troppo caldo (però questa devo ancora testarla con la FTTC) o troppo freddo (fortunatamente questo inverno qui non si è scesi troppo sotto lo zero)
Parabellum
08-05-2019, 09:24
se varia il margine di rumore, varia anche il max rate, visto che viene calcolato dinamicamente. il margine aumenta quando la linea è "meno disturbata", mentre cala quando lo è, ma un aumento non può causare errori.
di notte all'ONU inviano i cambi profili o aggiornamenti software, l'unica cosa che può essere è che riavviino qualche porta e quindi il margine di rumore sale per qualche minuto a chi resta connesso. poi si riallineano e la linea peggiora.
può anche essere un difetto a piastra o altra scheda, quando avviene un picco di assorbimento con la "riaccensione" di diverse porte, si generano questi disturbi.
oppure molti fanno riallineare il proprio modem di notte (proprio gli AVM anno un'opzione che normalmente è settata su quell'ora)
comunque a diversi il 7590/7530 ogni tanto impazzisce e genera un sacco di errori, riprova con un broadcom e vedi se ricapita questa stranezza/anomalia.
io però come detto non escluderei un interferenza esterna, sarebbe da indagare dall'armadio a dove connetti il modem, perchè può anche essere qualsiasi tua cosa connessa al tuo impianto elettrico.
Intanto grazie per la risposta.
Stanotte è successo di nuovo, chissà se sia veramente cio' che tu dici... anche se tre giorni di fila mi sembra strano . In due mesi che ho questa linea non era mai capitato prima. Comunque finchè non mi da disconnessioni o altro non me ne importa sinceramente. Dallo screen secondo me potrebbe combaciare con la storia delle porte riavviate che poi vanno a disturbare la mia ( oggi si capisce meglio dal fritz la tempistica dell'evento ):
https://i.imgur.com/NRllGPJ.png
https://i.imgur.com/14x2bmi.png
Quelli sono tutti gli errori causati solo in questi 3 giorni di notte. Durante l'arco della giornata non se ne fa neanche uno :read:
si certo c'è anche il (mal)tempo. nel mio caso tratta interrata e armadi non scassati, non noto problematiche.
idem se fa troppo caldo (però questa devo ancora testarla con la FTTC) o troppo freddo (fortunatamente questo inverno qui non si è scesi troppo sotto lo zero)
Vero, non ho specificato che parte della linea è via aerea, e quando cambia il tempo nota :asd:
Nonostante ciò, in condizioni normali (anche meteo variabile, diciamo) è stabile.
https://i.ibb.co/m8rbhS2/9052498f-6b7f-410e-8c93-e0c2eec498e7.jpg (https://ibb.co/m8rbhS2)
Vorrei segnalare questo problema. Di cosa si tratta?
Vorrei segnalare questo problema. Di cosa si tratta?
Mi sa tanto che sia roba enel.
strassada
08-05-2019, 19:50
google conferma
Buongiorno. Fino ad ieri pomeriggio avevo il ping ottimo, verso le ore 17:30 si stacca non la portante ma il pppoe per circa 45 minuti; poi ritorna a funzionare ed ora vedo il ping sui 43 ms mentre prima era a 24 ms, quando vado a fare il test su speedtest mi dice che il miglior server é Torino mentre prima mi diceva Palermo e l'upload raggiunge massimo 14 Mbps mentre prima raggiungeva sempre i 20,10 Mbps; se faccio speedtest su Palermo ora mi dice sempre 43 ms mentre prima mi diceva sempre 4ms. Allego tracert su google che prima pingavo a 24ms; avete idea di cosa sia successo? Grazie
Traccia instradamento verso mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms 1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 26 ms 26 ms 26 ms 172.18.16.238
4 30 ms 26 ms 25 ms 172.18.19.228
5 * * 28 ms 172.19.177.50
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * 44 ms etrunk49.milano50.mil.seabone.net [195.22.205.116]
8 41 ms 40 ms 40 ms 72.14.243.190
9 45 ms 44 ms 45 ms 108.170.245.81
10 40 ms 39 ms 40 ms 216.239.42.9
11 43 ms 49 ms 43 ms mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
Traccia completata.Chiamato ieri il 187 reparto tecnico; hanno fatto molte prove, aggiornato il router, reset del router, linea con snr che variavano in continuo risultato sempre lo stesso; mi hanno detto che oggi mi chiama un altro tecnico per fare altre prove. Ma qualcuno di voi avrebbe idea di cosa potrebbe essere successo? :confused: :confused: :confused:
https://ibb.co/bHmn7Tg
Qualcuno sta riscontrando valori strani di attenuazione e disconnessioni notturne? In ufficio abbiamo TIM Business e sui valori linea abbiamo riscontrato l'aumento da 17.8 a 18.9 dB di attenuazione e variazioni di portante nell'ordine dei 2-3 mega. In questi casi non si può parlare di diafonia. Infine nei log ci sono delle disconnessioni per errore ppp e va quindi a rinegoziare la connessione. E' un fenomeno che sto riscontrando da circa 2 settimane. Il massimo è stato il fine settimana scorso dove leggendo il log si avevano disconnessioni ogni ora. La cosa si verifica solo nelle ore notturne tipo le 3 le 4 di notte.
Qualcosa di simile mi succede anche a casa da 2 gg, ma qui sono Tiscali su armadio TIM. A partire dalle 19 i valori di attenuazione impazziscono andando anche a variare in DS3 di 10 punti, ma la connessione rimane in piedi. In caso di spegnimento e riaccensione del router dai 108 passo ai 105, ma nulla di rilevante a livello di velocità effettiva dove riscontro sempre i 95 mega abbondanti. A che potrebbero essere dovute queste interferenze?
Skylake_
09-05-2019, 14:25
A me è successo l'altro giorno alle 13. Timeout della autenticazione PPP e poi 4 errori di fila "Errore PPPoE: timeout". Dopo 15 minuti senza internet (ma portante correttamente allineata), ho ricevuto un nuovo IP. Non so se sia colpa del Fritz!Box o di TIM.
A me è successo l'altro giorno alle 13. Timeout della autenticazione PPP e poi 4 errori di fila "Errore PPPoE: timeout". Dopo 15 minuti senza internet (ma portante correttamente allineata), ho ricevuto un nuovo IP. Non so se sia colpa del Fritz!Box o di TIM.Hai controllato se ti é aumentato il ping
Un saluto a tutti. Dopo l'ennesimo aumento ed essere passato da 32€/m a 47€/m in meno di un anno, senza considerare i 5€/m del modem che doveva essere gratuito, ho deciso di cambiare operatore. Ho contattato per ben 3 volte il 187 (registrando la chiamata) per chiedere info sui costi di passaggio ad altro operatore e mi è stato detto che ci sono solo 5€ più le rate restanti del modem da pagare. Dato che ,dopo la storia del modem che secondo gli operatori del 187 doveva essere gratuito e che invece mi fanno pagare, degli operatori non mi fido più e visto che ad una mia richiesta di inviarmi un riepilogo via Email dei costi di cambio operatore mi hanno detto che non potevano, chiedo ora a voi se tali costi sono veritieri. Io sono un vecchio utente TIM adsl passato a Febbraio dello scorso anno alla Fibra e mi è stato attivato TIM smart. Dato che sul contratto cartaceo da me ricevuto si parla di un vincolo di 24 mesi che se non rispettato può portare alla richiesta di rimborso di sconti usufruiti ho chiesto all'operatrice se avrei dovuto rimborsare tali sconti ma lei mi ha detto che dal 14/01/2019 TIM non richiede più il rimborso sconti per vincoli temporali non rispettati. Vi risulta qualcosa del genere? E poi io da vecchi cliente devo comunque rispettare nuovamente i 24 mesi o per il passaggio da adsl a fibra il vincolo è di 12 mesi come dettomi a suo tempo dall'operatrice, che però mi aveva anche detto che il modem era gratuito? Inoltre qualcuno ha esperienze con conciliaweb o corecom per quanto riguarda l'annullamento dell'obbligo di pagare il modem? Grazie in anticipo a chi mi risponderà. Infine sapete se l'offerta Tiscali Ultrainternet full a 24,95€ bloccata che dovrebbe scadere oggi verrà rinnovata?
@dukati: Ciao, bacia per terra perchè hai beccato degli operatori che fanno parte della ristrettissima cerchia di operatori competenti. Confermo tutto quello che hanno detto, ovvero che il costo di migrazione è pari a 5 Euro e che Tim da Gennaio 2019 non richiede più le penali per gli sconti fruiti. Trovi entrambe queste diciture qui, rispettivamente in basso nella sezione "costi di disattivazione" e "costi di recesso":
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria
Ti confermo dunque che pagherai solo 5 Euro come costo di migrazione linea + le rate modem residue. Dato che hai detto che le rate modem residue non vuoi pagarle, dovrai contestare la cosa in forma scritta via fax a Tim al numero 800 000 187, aspettare la loro risposta (o non risposta) entro 30 giorni dallo stesso e dopo aprire istanza di conciliazione presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM:
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Tieni presente però che dal momento che aprirai l'istanza online fino al momento dell'udienza con l'avvocato Tim e l'avvocato conciliatore del Corecom della tua regione, passeranno almeno 5-6 mesi. Il 23 Ottobre 2019 è stata fissata la sentenza proprio sulla cessazione rate modem, quindi se la sentenza sarà negativa (i rumors invece dicono che verranno sicuramente cessate) e tu avrai l'udienza dopo, l'avvocato Tim potrebbe avvalersene per non cancellarti nulla...come invece trovare comunque un avvocato che ha fretta e dunque cancellarti subito le rate.
Le offerte Tiscali presenti sul suo sito verranno prorogate tranquillamente fino al 30 Giugno almeno.
Ciao a tutti, ho una domanda sul tema attivazione FTTC TIM.
La centrale del mio paese è stata attivata e con lei svariati armadi ma non il mio.
E' perchè si trova in un centro storico con sampietrini? Quali possibilità potrei avere per smuovere un po' la situazione? Rivolgermi al comune?
Grazie.
Bigbey grazie mille per la conferma ed il link che mi permette di avere un riferimento ufficiale e soprattutto scritto di TIM.
Skylake_
09-05-2019, 23:53
Ciao a tutti, ho una domanda sul tema attivazione FTTC TIM.
La centrale del mio paese è stata attivata e con lei svariati armadi ma non il mio.
E' perchè si trova in un centro storico con sampietrini? Quali possibilità potrei avere per smuovere un po' la situazione? Rivolgermi al comune?
Grazie.Da me il centro storico è pieno di sampietrini ma gli armadi del centro sono stati i primi in assoluto a ricevere la VDSL. I sampietrini si tolgono e si rimettono :) magari i marciapiedi fossero tutti così...
Da me il centro storico è pieno di sampietrini ma gli armadi del centro sono stati i primi in assoluto a ricevere la VDSL. I sampietrini si tolgono e si rimettono :) magari i marciapiedi fossero tutti così...
Da me lo sono. :D
Sfortunatamente la prima fibra (FTTC) che fu disponibile quasi due anni fa (prima si andava a 6mb nel mio paese, un'altra vita) oramai la pago 52€ al mese (l'offerta era di 24€ + 3-4€ di dispositivi a rate, LOL, cambio 28 giorni-un mese, aumento, aumento etc...), però ho visto che la nuova TIM Connect la offrono a 20€ (poi 30€ dopo un anno) e sopratutto SENZA L'OBBLIGO Del modem come da legge, io ci provo :D
https://lh3.googleusercontent.com/HMq4ADvBSxX7OEFjBfoJ8SI76b4M0Bn9XWscROtAfVHvISqJw_q42jf5naVRtsPYhKHH7Xu0v6pP75Adqosy405hlC7shqEMSEsXPopynOc7QmnYxfGzIXAeOD_l1-y6-X5eP1nRDUpiNw46zuZXHkobqImXjDOGBcsBBk4R9nZJ291cp9BVTm0C4hd8otX6IraHe2XkpebHkI3co8yMhBPIdF2CYANwsHL3PePB3pSk3oe3PRnxhJnM7gD6WqRpQ59aAYMGWqsVi_rXzQYTjGk_KkbLu7HrSg1_cWMheXvrSAjsy3aDd7JIY4eJfa_ZoId02H9yQ1FsAtzWAMPNMVTJ1nOI4rPPvWjcUrSkcBJbhKkMR3XlyCg4hYBlq29ucbWfhmvcx9mEK2t5JReD7Wp64sN6X4m8P_3WbGrHZLUa6OAdvXz5sEq52M1brwwwZYtkz9TUVHk6M0iZ6l58c-lZzCchd5pdtd0KnJNXVYhrYaDyhnWgOcQ6ZppEz--HZ8nA5J1ceHeGJO86YmcQ0v9tnlYOfYOa4rNHKTnrEshshky6EHEl6agndtdc9-imhq97GQVeuo4oJG0u1RDC1MDBGHciWUPhFmlMYtZSGVOf7KR5AcQRziAIXiHO62-bCsprEN5mKr9Gx6W1npZsol0ADj1UZiA=w258-h421-no
Confermate? per ora ho fatto solo la richiesta iniziale mi devono ancora mandare tutta la documentazione ma pare veramente senza obbligo, tanto che a fine ti chiede quali servizi vuoi "aggiungere" e c'è, tra le varie cose, il modem che io non ho selezionato (ho già il vecchio tim e male male mi prendo un fritz nuovo a modino) :D
Disdico la vecchia, saldo la cessazione + le rate di modem router (a nome di mio padre) e rifaccio il contratto a nome mio (per i vecchi clienti tim connect è 40+10€ -.- E' una presa in giro, solo all'estero trattano i vecchi clienti in maniera decorosa).
Stavo passando a vodafone (arriva solo vodafone e TIM nel mio paese in FTTC, il resto adsl 7mb) ma l'hanno tolta l'opzione di levare la vodafone station (che ora chiamano vodafone ready come un servizio) tanto che nei centri vodafone dicono "non è possibile attivare un offerta senza vodafone station" - "Ma è contro le normative europee ed italiane" - "lo so". Anche nel centralino e nel sito online non lo consentono e ti rimbalzano. :muro:
Giux-900
10-05-2019, 20:53
la connect per vecchi clienti è 30eur + 10eur
Un mesetto fa stavo per sottoscriverla ed era 40€ con scrittine microscopiche "+10 di attivazione al mese per un anno" e sottoscrivendo si era vincolati con penali per 4 anni, non è simpatica la cosa, visto che la offrono a 20€ ai nuovi clienti. :mc:
E che in 2 annetti scarsi un contratto da 24€ mensile è diventato magicamente da 52 senza spese di telefonia (li ho staccati i voip) o roba aggiunta :stordita:
Skylake_
11-05-2019, 10:08
52 euro senza fonia!? Beh se hai staccato il VoIP fai prima a cessare la linea e rifarne una nuova.
Giux-900
11-05-2019, 10:12
Un mesetto fa stavo per sottoscriverla ed era 40€ con scrittine microscopiche "+10 di attivazione al mese per un anno" e sottoscrivendo si era vincolati con penali per 4 anni, non è simpatica la cosa, visto che la offrono a 20€ ai nuovi clienti. :mc:
E che in 2 annetti scarsi un contratto da 24€ mensile è diventato magicamente da 52 senza spese di telefonia (li ho staccati i voip) o roba aggiunta :stordita:
Non ti so dire quanto stava un mese fa, però ora ho controllato ed è 30+10 con inclusa opzione voce, tra le altre cose la connect per vecchi clienti prevede la fibra con la massima velocità raggiunta nella zona dove esegui attivazione (1Gbs/100 Mbs in FTTH (Fibra fino a casa). FTTC o FTTE fino a 200/20 Mbps o fino a 100/20). Come è attualmente non mi sembra male...
Chiedo ai GURU .. mi trovo improvvisamente con in profilo up a 6 dB e down a 12 dB.. ero a 6 e 6 adesso sono allineato a 17 Mega :-(
Qualcuno puo darmi una mano per tornare a 6 dB anche in down ? ? Almeno stavo a 27/30 Mega..
Parabellum
12-05-2019, 08:18
Chiedo ai GURU .. mi trovo improvvisamente con in profilo up a 6 dB e down a 12 dB.. ero a 6 e 6 adesso sono allineato a 17 Mega :-(
Qualcuno puo darmi una mano per tornare a 6 dB anche in down ? ? Almeno stavo a 27/30 Mega..
Credo che l'unica cosa sinceramente sia proprio chiamare il 187 o contattarli tramite social network chiedendo di ritornare al profilo con 6dB di snr in down.:D
giovanni69
12-05-2019, 08:50
@ nottolo: a pagina 1 trovi anche il probabile motivo per cui è accaduto.
@ nottolo: a pagina 1 trovi anche il probabile motivo per cui è accaduto.
Si il motivo lo conosco.. la mia linea aerea di 850 Metri.. ha qualche pecca.. quando funziona va fino a 32 Mega.. dopo gli 5 ticket negli ultimi 15 giorni, ero ripartito a 28 Mega.. e andava proprio bene fino a ieri...
che mi sono ritrovato a 6 dB in up e 8.5 Mega e 12 dB in Down .. e 18 mega...
Mi domandavo.. ma se mettessi un Friz Box invece del Tim Hub pensate che potrei migliorare ?? Ci stavo pensando.. magari un 7350
Il sito wholesale Telcom lo aggiornano ancora?
Perché stanno stendendo la fibra nei pozzetti di una frazione di un comune e sul sito manco compare in pianificazione! :(
Il corrugato è di quel colore rosa-arancione.
giovanni69
12-05-2019, 19:44
@nottolo: la distanza aerea non è indicativa; parrebbero ben più di 850. utilizza pagina 1 apposita FAQ per ricostruire la lunghezza reale del doppino ed assicurati che il cablaggio domestico sia a regola d'arte. Leggi bene la FAQ "Perchè la mia linea... 70/50/30"
Se il motivo lo conosci, allora sai anche che non dovresti smanettare oltremodo perchè è la ragione per cui sei stato passato a 12 dB SNRm, perdendo più di una dozzina di Mbps (se ne perdono molti di più in banda piena). Il Fritz a cui ti riferisci credo sia il 7530. Vedi anche questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46212155&postcount=163).
@nottolo: la distanza aerea non è indicativa; parrebbero ben più di 850. utilizza pagina 1 apposita FAQ per ricostruire la lunghezza reale del doppino ed assicurati che il cablaggio domestico sia a regola d'arte. Leggi bene la FAQ "Perchè la mia linea... 70/50/30"
Se il motivo lo conosci, allora sai anche che non dovresti smanettare oltremodo perchè è la ragione per cui sei stato passato a 12 dB SNRm, perdendo più di una dozzina di Mbps (se ne perdono molti di più in banda piena). Il Fritz a cui ti riferisci credo sia il 7530. Vedi anche questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46212155&postcount=163).
Grazie Giovanni, il mio impianto interno è a regola d'arte perchè entra il bronzo in casa e li c'è il router... tutto il resto deriva dal router e viene smistato da un centralino, non sono dipendente, ma sono "del settore".
Il motivo lo conosco perchè le linee aeree e lunghe 850 metri come la mia, vanno un po come vanno, gli ultimi ticket aperti, hanno fatto si di riparare un giunto aereo, e cambiare il distributore sul palo.. come ripeto era ripartito a 28 Mega.. mi accontentavo.. 6 dB, poi di punto in bianco mi trovo a 12 dB di nuovo.. :muro: .. .. .. non chiamo nemmeno il 187 .. secondo chi ti risponde.. c'è da vedersi addebitato i 29.90 per niente... ... ...
Il FrizBox si mi riferivo al 7530.. ho scritto alla rovescia..
valentino placido
12-05-2019, 20:51
ciao a tutti,
avrei una domanda riguardo l'installazione della fibra ottica:
dato che non voglio fare buchi sul muro, è possibile far passare il cavo della fibra ottica direttamente dal foro di ventilazione dell'aria (foro aerazione della cucina)?
La "cassetta" esterna della fibra è esattamente a 10 cm dal foro di ventilazione dell'aria.
Altrimenti cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio molto
skynet.81
12-05-2019, 21:54
Se siamo ambito FTTC non cambia nulla, la presa sarà quella che hai già adesso..
Like good old times
https://lh3.googleusercontent.com/niMgnJmhj5hlfRa9zwfUyD7s2d9myJ9IYUQFc4u9MofU_3NsEvmGnjt8Qg8ZuK3ACXvfOzZ-5Ae0HXBs7CajizaopJyVuSGtxzZYjPxjgyb7jryXJw-bt8qb4vA6yC1AyT5NmTkr_hjx1CZP7CYXNbZvOl2GMVtEtslRnRNS6854z53AsRk7EMDNg2S8nhe4OPy9r2enb9fXn3deah-vVreqNOQQcdTxE-e8wxPZRzel5xmlMb9ZL7_2xJeRkgTKcILJnUGeNy8ZcFSDZWaUe5Y2zhm8a3lsIezMFKtoZbOgvqovkSpoEblrxd3sbFJQ0UOIthFLMejq1yYt4gzo2KgnnseaRGq750L05h_w2iqigRob5Qi3mlDv9OxoWdqSt_Bk7FYuBKtGJKezUjKi7JBldxBbS8zWnVkpcYkSOO4jsS5pU48BPcZ7cuj46rxA34LFElEIa_vCCCBEQ4m9WHIzZlddjIGZweoLMWGQpRNgtdV_sgL96bPmHKaepfrPFxI4CEaJw-gc0B52Sxpeiyr9lPMc0wQm1X15pRuVlGftKOitUwBBTWy0O94xGFYP_oOPZ6Xbtmp01ZQqUEbNeheMfjQ_m8bo4Q020CkTo4M5127kWWqWDlu8fe6frvPeCVgtSU2iXL5XrmMI-PlD1RKz1N5xF-0=w670-h221-no
https://lh3.googleusercontent.com/5LFJUGES5giGHErWHc9Uf3MUVh1ieV1ttRpWzkhiXD3-PjRR4ocEOWVUJ6j-Zm4VUz3rEz27xul1MJa0xgPj0yCpizAR5eL0l7Pey9TDbGFkQK4yF4CkMrQUdis96udf3MVWRWHb73YOTfFEtNglLaFwKq5IzmFYCAGiEKXa9K2DmFdliyshKFopFTBAiII0tyP3IZ7WWRBCRpArOcQIcST6sc_GN7wUwEAbUX2237T_z0tGZ6rGciOmtoNpfVUklMWMXjq1oHjB2cFVrY8MbQrmmfQ83UOJvGFYOhi7czNG9N6KAYwZ3x8bS_7M5Un4Im9HJmRYEQK-kvop_dYGLbjcVTREtpVGQBxIZEY0Y2W4TXI_gr2CA4T_vEZ3wD-LbdQUiZXxCRDilsUHwXRNLpp_b9Dsoa4u_-9bPFlfWH2Z0juuPCQ079j_iQcfQ9Ml5X8mKTZHEeVGsmU2w39ZFFvHEa5TOkYzpcseszYjQmiEMWiIfaMC0VibTZrH6HCMVmuYs9izT3spZ4HYF76OTqlvPQKOWt4TGCJQ1X3-s2VbUPQi-RS83-p859sVd42Qu73_4tFLz3vsw1u53V5dyz_WmfXYTseGnqazf_kMJDqLzWaM_hNDGvp2eSA0ZiUPq9MKUZt4CmJsZW75esUM7qB6U7QmQUY=w766-h251-no
Attivata venerdì tramite internet, oggi arrivato il tecnico e partita subito con router proprietario (il vecchio router della "fibra TIM"), si è aggiornato da solo e configurato :fagiano:
@Lore360: A parte l'upload buggato si, ottima linea.
@Lore360: A parte l'upload buggato si, ottima linea.
Si alcune volte i tester puntano più in alto in upload, ovviamente è a 20 :D
xveilsidex
14-05-2019, 08:06
Ho un lag pazzesco giocando in live da pc. Sono "sotto osservazione " sul live perchè dicono che tramite qualche tweak sulla mia connessione baro.
Non riesco a capire se ho problemi di instradamento o di congestione. Qualcuno riscontra il mio stesso problema ?
In un primo momento ho pensato che fosse il wifi "buggato" , in realtà ho provato a giocare al live da pc tramite cavo ethernet e ho gli stessi LAG.
C'è qualcuno che ha i miei stessi problemi di latenza?
In un primo momento ho pensato che fosse il wifi "buggato" , in realtà ho provato a giocare al live da pc tramite cavo ethernet e ho gli stessi LAG.
C'è qualcuno che ha i miei stessi problemi di latenza?
Perdita pacchetti? :what:
Puoi testare la linea via ethernet? :fagiano:
Alexdrast
14-05-2019, 08:28
Buongiorno a tutti,
ma volevo chiedervi una cosa che magari mi sfugge. C'è un paesino vicino al mio in cui negli anni scorsi sono stati fatti gli scavi per la fttc come per il mio paese e che da qualche mese ormai vede tutti gli armadi con già montato il DSLAM della fttc tim con anche i bollini del collaudo.
La domanda è.. possibile che non ci sia traccia di questo paese nei file TIM della copertura e pianificazione della FTTC?
Il mio paese c'è ed è pianificato tra maggio e luglio di quest'anno, e proprio ieri hanno finito di montare i sopralzi sugli ultimi armadi che ne erano ancora sprovvisti. Questo paese invece non è proprio presente. E' possibile?
mutatore
14-05-2019, 09:40
ciao, cortesemente mi potete aiutare?
un parente che ha inviato disdetta, ha ricevuto una telefonata con richiesta di inviare documenti ( CI + PATENTE oppure + PASSAPORTO ) , in quanto i documenti in archivio risultano illeggibili. la mail a cui inviare e' disattivazioni@tim.it. E' una procedura corretta? Vi ringrazio per la risposta.
A me han sempre chiesto solo la carta d'identita fronte e retro... e cmq io ho fatto sempre tutto tramite fax.
Aspetta la risposta di qualcun altro .....per esser sicuro.
mutatore
14-05-2019, 12:43
A me han sempre chiesto solo la carta d'identita fronte e retro... e cmq io ho fatto sempre tutto tramite fax.
Aspetta la risposta di qualcun altro .....per esser sicuro.
ciao e grazie,
di documenti ne hanno a cartelline piene, ma ogni volta chiedono. E' strana sta cosa del documento doppio ( nel senso che voglio 2 documenti) per una disdetta ( la linea e' staccata da 1 mese), e poi la mail a cui fare riferimento che in rete non esiste , sembra che l'abbiano coniata oggi...
Ho un po' paura che sia una truffa. Ho scritto anche a Tim ma al momento non rispondono.
Dark_Water
14-05-2019, 15:33
Perdita pacchetti? :what:
Puoi testare la linea via ethernet? :fagiano:
Quanto tempo ci hanno messo per attivarla ?Nuova linea o migrazione ?Ho fatto anche io la settimana scorsa proprio a quel prezzo ma ancora niente email ecc.Confermi 20 * 12 e dope 30 ?
ciao e grazie,
di documenti ne hanno a cartelline piene, ma ogni volta chiedono. E' strana sta cosa del documento doppio ( nel senso che voglio 2 documenti) per una disdetta ( la linea e' staccata da 1 mese), e poi la mail a cui fare riferimento che in rete non esiste , sembra che l'abbiano coniata oggi...
Ho un po' paura che sia una truffa. Ho scritto anche a Tim ma al momento non rispondono.
Infatti. Non so di preciso, ma di solito per una disdetta come minimo vogliono una PEC, e quell'indirizzo non risulta online :stordita:
Per disdire tramite recesso anticipato vodafone ho dovuto mandare 4 PEC e ricevere 4 conferme telefoniche, figurarsi se bastava una mail normale, mi sa di phishing :confused:
Tra l'altro, non prenderlo per legge, ma mi pare che al momento per disdire TIM o è raccomandata o telefonata 187, non hanno moduli online o mail come servizio al momento.
Quanto tempo ci hanno messo per attivarla ?Nuova linea o migrazione ?Ho fatto anche io la settimana scorsa proprio a quel prezzo ma ancora niente email ecc.Confermi 20 * 12 e dope 30 ?
Nuova linea (l'altra a nome di mio padre l'avevo migrata a vodafone ma l'ho cessata totalmente con recesso anticipato entro 14 giorni, uccidendo la linea ed il numero telefonico), ho cliccato venerdì sera (10) il "contratto", sabato (11) mattina mi è arrivato il messaggio con scritto "clicca qui per fissare l'intervento tecnico", mi ha mandato in una chat pre-programmata, fissato per lunedì (13) e attivata subito dopo l'intervento tecnico (non avendo preso il modem ho attaccato il mio che si è aggiornato ed è partito subito) :D
Tra l'altro il tecnico molto gentile mi ha detto che il router di quel modello poteva dare problemi (il vecchio smart modem plus) ma l'abbiamo collegato insieme si è aggiornato ed è partito a bomba, "come non detto" :fagiano:
In effetti per ora non hanno mandato assolutamente niente se non la mail di conferma (conferma mail, letteralmente) ed il messaggio per fissare con il tecnico TIM. Anche io mi aspettavo più comunicazione ma dato che me l'hanno attivata in due giorni non mi lamento :read:
Devo ancora avere una mail riepilogativa dell'offerta, la conferma bancaria il contratto etc... effettivamente in questo momento ho già la linea, da router risulta il nuovo numero di telefono associato alla nuova linea, ma sia su sito TIM che altrove non ho "login di accesso" in quanto penso la pratica debba partire fisicamente :fagiano: Se provo a fare un account con il numero di telefono abbinato alla linea attuale mi dicono "errore riprova più tardi", dovranno ancora inserire tutto e creare il profilo immagino :D
Comunque leggendo tutti i vari cavilli non ci dovrebbero essere sorprese è 20€ tutto incluso per un anno, poi 30€ poi di nuovo 20 dopo il secondo anno. Tutto il "trucco" sta se si recede entro 1-2 anni quindi, non nella fatturazione mensile.
Perchè
l'attivazione di 120€ è gratuita se si rimane un anno intero (se no te la fanno pagare) ovvero "offerta" a 0€/mese x12 mesi
L'adesione ("servizio" di supporto tecnico blabla, il corrispettivo del vecchio costo del router) è 10€ x24 mesi (quindi 240€ da saldare in caso di recesso) scontato di 12 mesi (per questo il primo anno 20 +0€ ed il secondo 20+10€) se si fa online blabla :read:
Quindi i costi nascosti sono in caso di recesso, ma come spesa mensile non ci dovrebbero essere brutte sorprese anzi, e già il fatto di averla richiesta senza modem, che io abbia attaccato il vecchio e sia partito al volo senza problemi, più veloce di prima, fa ben presagire :) (alla fine 1-2 anni è una durata accettabile non voglio stare 3-4 obbligato a comprare il router in caso di recesso, solo quello)
E ovviamente per lo stesso identico servizio passare da 52€ mensili a 20€... non è neanche da commentare :rolleyes:
marco2bb2
14-05-2019, 19:28
Buongiorno a tutti,
ma volevo chiedervi una cosa che magari mi sfugge. C'è un paesino vicino al mio in cui negli anni scorsi sono stati fatti gli scavi per la fttc come per il mio paese e che da qualche mese ormai vede tutti gli armadi con già montato il DSLAM della fttc tim con anche i bollini del collaudo.
La domanda è.. possibile che non ci sia traccia di questo paese nei file TIM della copertura e pianificazione della FTTC?
Il mio paese c'è ed è pianificato tra maggio e luglio di quest'anno, e proprio ieri hanno finito di montare i sopralzi sugli ultimi armadi che ne erano ancora sprovvisti. Questo paese invece non è proprio presente. E' possibile?
Probabilmente la fibra non viene dalla centrale del paese, ma da una adiacente, più grande. In questo caso gli armadi, per quanto riguarda la fibra, li vedrai in pianificazione nell'altra centrale.
Potresti individuare il numero di uno di questi armadi e cercarlo nei files di pianificazione, per vedere se ci sono, in pianificazione in un'altra centrale
xveilsidex
15-05-2019, 08:15
Infatti. Non so di preciso, ma di solito per una disdetta come minimo vogliono una PEC, e quell'indirizzo non risulta online :stordita:
Per disdire tramite recesso anticipato vodafone ho dovuto mandare 4 PEC e ricevere 4 conferme telefoniche, figurarsi se bastava una mail normale, mi sa di phishing :confused:
Tra l'altro, non prenderlo per legge, ma mi pare che al momento per disdire TIM o è raccomandata o telefonata 187, non hanno moduli online o mail come servizio al momento.
Nuova linea (l'altra a nome di mio padre l'avevo migrata a vodafone ma l'ho cessata totalmente con recesso anticipato entro 14 giorni, uccidendo la linea ed il numero telefonico), ho cliccato venerdì sera (10) il "contratto", sabato (11) mattina mi è arrivato il messaggio con scritto "clicca qui per fissare l'intervento tecnico", mi ha mandato in una chat pre-programmata, fissato per lunedì (13) e attivata subito dopo l'intervento tecnico (non avendo preso il modem ho attaccato il mio che si è aggiornato ed è partito subito) :D
Tra l'altro il tecnico molto gentile mi ha detto che il router di quel modello poteva dare problemi (il vecchio smart modem plus) ma l'abbiamo collegato insieme si è aggiornato ed è partito a bomba, "come non detto" :fagiano:
In effetti per ora non hanno mandato assolutamente niente se non la mail di conferma (conferma mail, letteralmente) ed il messaggio per fissare con il tecnico TIM. Anche io mi aspettavo più comunicazione ma dato che me l'hanno attivata in due giorni non mi lamento :read:
Devo ancora avere una mail riepilogativa dell'offerta, la conferma bancaria il contratto etc... effettivamente in questo momento ho già la linea, da router risulta il nuovo numero di telefono associato alla nuova linea, ma sia su sito TIM che altrove non ho "login di accesso" in quanto penso la pratica debba partire fisicamente :fagiano: Se provo a fare un account con il numero di telefono abbinato alla linea attuale mi dicono "errore riprova più tardi", dovranno ancora inserire tutto e creare il profilo immagino :D
Comunque leggendo tutti i vari cavilli non ci dovrebbero essere sorprese è 20€ tutto incluso per un anno, poi 30€ poi di nuovo 20 dopo il secondo anno. Tutto il "trucco" sta se si recede entro 1-2 anni quindi, non nella fatturazione mensile.
Perchè
l'attivazione di 120€ è gratuita se si rimane un anno intero (se no te la fanno pagare) ovvero "offerta" a 0€/mese x12 mesi
L'adesione ("servizio" di supporto tecnico blabla, il corrispettivo del vecchio costo del router) è 10€ x24 mesi (quindi 240€ da saldare in caso di recesso) scontato di 12 mesi (per questo il primo anno 20 +0€ ed il secondo 20+10€) se si fa online blabla :read:
Quindi i costi nascosti sono in caso di recesso, ma come spesa mensile non ci dovrebbero essere brutte sorprese anzi, e già il fatto di averla richiesta senza modem, che io abbia attaccato il vecchio e sia partito al volo senza problemi, più veloce di prima, fa ben presagire :) (alla fine 1-2 anni è una durata accettabile non voglio stare 3-4 obbligato a comprare il router in caso di recesso, solo quello)
E ovviamente per lo stesso identico servizio passare da 52€ mensili a 20€... non è neanche da commentare :rolleyes:
Premesso che ho fatto i due anni pieni di contratto, per disdire , almeno nel mio caso , è bastato chiderlo tramite l'app myTim.
Alexdrast
15-05-2019, 08:27
Probabilmente la fibra non viene dalla centrale del paese, ma da una adiacente, più grande. In questo caso gli armadi, per quanto riguarda la fibra, li vedrai in pianificazione nell'altra centrale.
Potresti individuare il numero di uno di questi armadi e cercarlo nei files di pianificazione, per vedere se ci sono, in pianificazione in un'altra centrale
Grazie, è probabilmente come dici tu. In effetti confina con una cittadina molto più grande e si appoggerà alla sua centrale.
dopo 4 mesi di problemi finalmente sono riusciti ad attivarmi la fibra..
contrattualmente è una 100/20 ed aggancia una portante di 104/21 ping 10ms.. direi risultato ottimo dato che ho tre derivazioni che non mi ha interrotto dalla presa principale ed il cavo della linea che fa un giro assurdo per arrivarmi in casa :sofico:
vengo da una 7 mega scarsa e con disconnessioni.. mi sembra un altro mondo :D
speriamo rimanga stabile e sopratutto di non trovare sorprese nella prossima bolletta..
grazie a chi mi ha risposto e sopportato :stordita:
Premesso che ho fatto i due anni pieni di contratto, per disdire , almeno nel mio caso , è bastato chiderlo tramite l'app myTim.
Ho notato che con TIM è in effetti molto semplice, basta una chiamata rapida al 187 o tramite app/area utente. Con vodafone ho mandato millanta raccomandate + lettere minatorie + stressato il servizio clienti su FB per farmi chiudere la pratica prima dei 14 giorni :fagiano:
dopo 4 mesi di problemi finalmente sono riusciti ad attivarmi la fibra..
contrattualmente è una 100/20 ed aggancia una portante di 104/21 ping 10ms.. direi risultato ottimo dato che ho tre derivazioni che non mi ha interrotto dalla presa principale ed il cavo della linea che fa un giro assurdo per arrivarmi in casa :sofico:
vengo da una 7 mega scarsa e con disconnessioni.. mi sembra un altro mondo :D
speriamo rimanga stabile e sopratutto di non trovare sorprese nella prossima bolletta..
grazie a chi mi ha risposto e sopportato :stordita:
ci credo, un altro mondo. Non devi preoccuparti se qualcuno guarda qualcosa online o ti salta tutta la linea, per scaricare invece di 0.6 - 1mb al secondo andrai sui 10 (quindi 6 minuti invece di un'ora :D), upload infinitamente migliore (anche se spesso èquasi inutilizzato passare da 0.30 a 2mb al secondo vuol dire qualche secondo per una foto invece di qualche minuto).
Derivazioni in che senso? D: Comunque ottimo che non perdi roba per la strada, con tutti quei giri di rame ti è andata bene :D
mutatore
15-05-2019, 13:04
Infatti. Non so di preciso, ma di solito per una disdetta come minimo vogliono una PEC, e quell'indirizzo non risulta online :stordita:
Per disdire tramite recesso anticipato vodafone ho dovuto mandare 4 PEC e ricevere 4 conferme telefoniche, figurarsi se bastava una mail normale, mi sa di phishing :confused:
Tra l'altro, non prenderlo per legge, ma mi pare che al momento per disdire TIM o è raccomandata o telefonata 187, non hanno moduli online o mail come servizio al momento.
la disdetta e' stata fatta per raccomandata, accettata ed in effetti la linea e' staccata gia' da 1 mese.
Comunque, andando via FB con Tim, mi hanno risposto di inviare i documenti ad una mail PEC ( ora si ragiona:cincin: ), cosa che ho fatto. Se serve, tenete a mente la mail disattivazioni@tim.it come mail da cui fare attenzione;)
Ragazzi come si fa per farsi mandare il contratto sottoscritto?
Su twitter prendono tempo...
Grazie
kuabba82
15-05-2019, 18:01
Ragazzi qualcuno sa dirmi perchè il servizio "Chi è?" oggi non funziona?
Fino a ieri tutto ok, oggi sul display del cordless esce scritto Chiamata esterna invece del numero. Ho anche provato a riavviare il modem ma niente...
Oggi mi chiama un numero che dal telefono compare come 187.
" Salve sono XXX e volevo solo informarla che come promo per i vecchi clienti le tasformeremo la sua TIM Smart in TIM Connect 2019 pagando di meno, no costi attivazione, resta tutto "praticamente" uguale, paga solo 35€", in poche parole.
Ho chiesto se le mie chiamate illimitate avrebbero avuto problemi, no. Ho chiesto del Chi è, e mi ha detto che resta tutto come è, il modem resta tal quale a quello che ho (sapeva che avevo l'EVO).
Non ho visto gabole, ma mi pare strano.
In corso ho uno sconto di 1 anno (scade a Giugno) di 10€ ottenuto da Twitter con la mia Smart Fibra a 200 (che in realtà aggancia a 56-60).
Voi che ne dite? Se non avessi visto 187 (e la voce totalmente italiana del tizio) avrei riattaccato. Ha detto che posso chiamare io il 187 per conferma.
Sapete quale è l'unica cosa che mi preoccupa? Che essendo a circa 600m dalla centrale, la mia 200 Mega (strappata più per avere il modem in cambio della radiosveglia passata, che altro) potrebbe essere rinegoziata a 30/3, o sbaglio? Cioè, questi guardano a quanto sta andando il contratto corrente prima di toccare?
Cioè da 60/20 a 30/3 mi sparo.
Oggi mi chiama un numero che dal telefono compare come 187.
" Salve sono XXX e volevo solo informarla che come promo per i vecchi clienti le tasformeremo la sua TIM Smart in TIM Connect 2019 pagando di meno, no costi attivazione, resta tutto "praticamente" uguale, paga solo 35€", in poche parole.
Ho chiesto se le mie chiamate illimitate avrebbero avuto problemi, no. Ho chiesto del Chi è, e mi ha detto che resta tutto come è, il modem resta tal quale a quello che ho (sapeva che avevo l'EVO).
Non ho visto gabole, ma mi pare strano.
In corso ho uno sconto di 1 anno (scade a Giugno) di 10€ ottenuto da Twitter con la mia Smart Fibra a 200 (che in realtà aggancia a 56-60).
Voi che ne dite? Se non avessi visto 187 (e la voce totalmente italiana del tizio) avrei riattaccato. Ha detto che posso chiamare io il 187 per conferma.
Sapete quale è l'unica cosa che mi preoccupa? Che essendo a circa 600m dalla centrale, la mia 200 Mega (strappata più per avere il modem in cambio della radiosveglia passata, che altro) potrebbe essere rinegoziata a 30/3, o sbaglio? Cioè, questi guardano a quanto sta andando il contratto corrente prima di toccare?
Cioè da 60/20 a 30/3 mi sparo.
Anch'io avevo Tim smart con i 10€ di sconto che mi scadevano a maggio, ora praticamente anche senza lo sconto dei 10€ spendo uguale (sui 40€) ma ho fibra
Oggi mi chiama un numero che dal telefono compare come 187.
" Salve sono XXX e volevo solo informarla che come promo per i vecchi clienti le tasformeremo la sua TIM Smart in TIM Connect 2019 pagando di meno, no costi attivazione, resta tutto "praticamente" uguale, paga solo 35€", in poche parole.
Ho chiesto se le mie chiamate illimitate avrebbero avuto problemi, no. Ho chiesto del Chi è, e mi ha detto che resta tutto come è, il modem resta tal quale a quello che ho (sapeva che avevo l'EVO).
Non ho visto gabole, ma mi pare strano.
In corso ho uno sconto di 1 anno (scade a Giugno) di 10€ ottenuto da Twitter con la mia Smart Fibra a 200 (che in realtà aggancia a 56-60).
Voi che ne dite? Se non avessi visto 187 (e la voce totalmente italiana del tizio) avrei riattaccato. Ha detto che posso chiamare io il 187 per conferma.
Sapete quale è l'unica cosa che mi preoccupa? Che essendo a circa 600m dalla centrale, la mia 200 Mega (strappata più per avere il modem in cambio della radiosveglia passata, che altro) potrebbe essere rinegoziata a 30/3, o sbaglio? Cioè, questi guardano a quanto sta andando il contratto corrente prima di toccare?
Cioè da 60/20 a 30/3 mi sparo.
La rinegoziazione no di certo visto che la Connect va alla massima velocità
Comunque ho chiamato io il 187, aspettando che mi rispondessero dall'Italia. Mi hanno confermato essere una campagna di fidelizzazione clienti. Ha rassicurato circa la massima velocità (vedremo) e che il prezzo sarà scontato a 35 primo anno, 40 poi. Questo pare con invarianza di opzioni (chiamate etc.) e senza altro modem che quello che già ho.
Io adesso pago 47 con lo sconto di un anno (!) in scadenza.
Sul Chi è è stata un po' vaga (manco loro lo sanno bene) ma ha detto che minimo ci sarà un periodo gratuito, si aspetta e poi dalla bolletta semmai fosse verrò informato di quando termina e quanto si paghi.
Boh.
Vedremo.
Sul Chi è è stata un po' vaga (manco loro lo sanno bene) ma ha detto che minimo ci sarà un periodo gratuito, si aspetta e poi dalla bolletta semmai fosse verrò informato di quando termina e quanto si paghi.
Nei nuovi contratti non ti danno più il chi è gratis in prova, devi richiederlo e pagare 3 euri al mese da subito.
commandos[ita]
16-05-2019, 00:15
Ma la sperimentazione del vectoring di febbraio ha fatto la stessa fine della sperimentazione fatta anni fa?
Non ci sono notizie da tempo
Mi pare di aver letto da qualche parte che c'è comunque una consultazione (che forse coinvolge anche Agcom) in corso ed il verdetto di autorizzazione a procedere (o a non procedere) sarà attorno Luglio.
Quindi se ci sarà un progetto Vectoring per l'Italia probabilmente sarà solo da Settembre in poi (che non vuol dire che si parte a Settembre)
Ah ora ho ricordato dove l'ho letto, è la relazione 2018 di Tim (Relazione-Finanziaria-Annuale-2018-Gruppo-TIM.pdf) dove c'è scritto:
Si stima che la decisione finale di AGCom sia adottata tra giugno e luglio 2019, dopo il termine della consultazione nazionale ed i successivi pareri della Commissione Europea e dell’AGCM.
giovanni69
16-05-2019, 09:15
Derivazioni in che senso?
https://i.postimg.cc/26zGSppQ/derivazioni.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: pagina 1, FAQ
Mi pare di aver letto da qualche parte che c'è comunque una consultazione (che forse coinvolge anche Agcom) in corso ed il verdetto di autorizzazione a procedere (o a non procedere) sarà attorno Luglio.
Quindi se ci sarà un progetto Vectoring per l'Italia probabilmente sarà solo da Settembre in poi (che non vuol dire che si parte a Settembre)
Ah ora ho ricordato dove l'ho letto, è la relazione 2018 di Tim (Relazione-Finanziaria-Annuale-2018-Gruppo-TIM.pdf) dove c'è scritto:
Si stima che la decisione finale di AGCom sia adottata tra giugno e luglio 2019, dopo il termine della consultazione nazionale ed i successivi pareri della Commissione Europea e dell’AGCM.
Cos'è il vectoring? :eek:
Deliedwoman
16-05-2019, 09:43
Buongiorno a tutti da quasi un annetto,ho la 200 tim,fino ad ora non sono stata mai senza linea,ho un FrizBox 7590 e l'HUB.
Conviene passare a tiscali,per risparmiare?ho letto di vula su vula,sul thread dell'operatore cosa vuol dire e se ha una buona qualità?so cosa vuol dire vula che altri gestori acquistano,una porta in armadio e la tratta in fibra ,ma doppia?
Il tim hub sembra avere una linea più stabile da questo sito visto in rete:
http://www.dslreports.com/speedtest/49738838.png
Cos'è il vectoring? :eek:
Ecco qua
https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Vectoring
Deliedwoman
16-05-2019, 09:57
Ecco qua
https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Vectoring
Ciao,è un piacere comunicare con un utente anziano,da quel che ho letto,se approvato serve per aumentare bitrate e togliere la diafonia,ma è in test,ed è un marchingegno hardware che,si inserisce con un piccolo scavo;è corretto?
giovanni69
16-05-2019, 10:12
Mi pare di aver letto da qualche parte che c'è comunque una consultazione [...]
Grazie Yrbaf, aggiunto alla FAQ, apposita voce.
@Deliedwoman: nessuno scavo ulteriore.
https://i.postimg.cc/XvTxVqft/Cosa-il-vectoring-e-MOV.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: pagina 1 FAQ per hotlinks .
Buongiorno a tutti da quasi un annetto,ho la 200 tim,fino ad ora non sono stata mai senza linea,ho un FrizBox 7590 e l'HUB.
Conviene passare a tiscali,per risparmiare?ho letto di vula su vula,sul thread dell'operatore cosa vuol dire e se ha una buona qualità?so cosa vuol dire vula che altri gestori acquistano,una porta in armadio e la tratta in fibra ,ma doppia?
Il tim hub sembra avere una linea più stabile da questo sito visto in rete:
http://www.dslreports.com/speedtest/49738838.png
Vula su vula non vuol dire niente, è un servizio bitstream su infrastruttura mista TIM (accesso) + Fastweb (trasporto fino al POP Tiscali).
Se proprio lo vuoi vedere come VULA è un VULA di seconda mano.
Nei nuovi contratti non ti danno più il chi è gratis in prova, devi richiederlo e pagare 3 euri al mese da subito.
Beh, diciamo che me l'aspettavo. Andrei comunque a risparmiare, pare. Dovrei richiederlo al 187 come vedessi che non appaiono più i numeri? Attivano in poche ore?
anche a me da qualche giorno il chi è è sparito, ma ho fatto il passaggio a Internet Gold e mi pareva fosse incluso, ho chiamato è mi hanno detto che era per un anno.
Deliedwoman
16-05-2019, 11:32
Vula su vula non vuol dire niente, è un servizio bitstream su infrastruttura mista TIM (accesso) + Fastweb (trasporto fino al POP Tiscali).
Se proprio lo vuoi vedere come VULA è un VULA di seconda mano.
Intanto sei molto cortese nel rispondere al mio dubbio,allora nemmeno mi sfiora l'idea di passare in tiscali,quindi tiscali è come non esiste sarebbe fastweb che funzione dai server tiscali,non come wind tre ex infostrada che si serve dai loro server e va diretta su tim,come si vede dai tuoi speedtest e latenze in firma,davvero eccellenti :eek:
I test li hai eseguiti con il fritzbox 7590 o modem fornito da infostrada?
Saluti anche a te :)
Intanto sei molto cortese nel rispondere al mio dubbio,allora nemmeno mi sfiora l'idea di passare in tiscali,quindi tiscali è come non esiste sarebbe fastweb che funzione dai server tiscali,non come wind tre ex infostrada che si serve dai loro server e va diretta su tim,come si vede dai tuoi speedtest e latenze in firma,davvero eccellenti :eek:
I test li hai eseguiti con il fritzbox 7590 o modem fornito da infostrada?
Saluti anche a te :)
Esatto, di fatto è una rivendita. I test in firma li ho eseguiti quasi tutti con il D-Link DVA-5592 fornitomi l'anno scorso, il 7590 ce l'ho da un paio di mesi o poco più. In ogni caso i risultati sono i medesimi.
Ciao
Comunque ho chiamato io il 187, aspettando che mi rispondessero dall'Italia. Mi hanno confermato essere una campagna di fidelizzazione clienti. Ha rassicurato circa la massima velocità (vedremo) e che il prezzo sarà scontato a 35 primo anno, 40 poi. Questo pare con invarianza di opzioni (chiamate etc.) e senza altro modem che quello che già ho.
Io adesso pago 47 con lo sconto di un anno (!) in scadenza.
Sul Chi è è stata un po' vaga (manco loro lo sanno bene) ma ha detto che minimo ci sarà un periodo gratuito, si aspetta e poi dalla bolletta semmai fosse verrò informato di quando termina e quanto si paghi.
Boh.
Vedremo.
proprio iero ho fatto dal loro sito il passaggio contrattuale a Tim Connect passo dai 48€ mensili con lo scatto alla risposta ( con qualche telefonata finivano per diventare 51-52€ ) a 40€ mensili con tutte le telefonate.
se hai un ulteriore sconto a 35€ anche solo per un anno penso ti sia andata bene :D
Intanto sei molto cortese nel rispondere al mio dubbio,allora nemmeno mi sfiora l'idea di passare in tiscali,quindi tiscali è come non esiste sarebbe fastweb che funzione dai server tiscali,non come wind tre ex infostrada che si serve dai loro server e va diretta su tim,come si vede dai tuoi speedtest e latenze in firma,davvero eccellenti :eek:
I test li hai eseguiti con il fritzbox 7590 o modem fornito da infostrada?
Saluti anche a te :)
No Tiscali esiste eccome, sennò allora dovresti dire di tutte le linee Vula che è come se nessun olo esistente (casi SLU a parte) ed è solo Tim.
C'è solo un aumento di latenza (quanta dipende dalla zona di Italia in cui sei) ma per ora si parla di almeno 7-10ms in più, salvo l'arrivo di nuovi casi che smentiscano fornendo valori ancora migliori.
Per tutto il resto è come (nel bene e nel male) una linea Tiscali Vula.
Ed a volte le vula di seconda mano vanno molto meglio delle vula nuove ma senza banda (vedi molti casi Wind, anche se poi tutto è relativo).
In ogni caso quando si cambia un minimo rischio c'è sempre, se non lo vuoi e prezzo a parte stai bene con Tim, allora sarebbe saggio anche restare con Tim
I kit VULA di Tiscali sono per lo più semivuoti, ci credo che non abbia problemi di saturazione :O
Appunto motivo in più per sceglierla ed evitare invece chi è a volte oltre il suo max :D
Io dal VULA di seconda mano me ne starei comunque alla larga. Già è fastidioso avere a che fare con un intermediario, figuriamoci due!
Tra l'altro in tempi non sospetti parlavo di possibile ostruzionismo da parte di FW ed ecco che i nodi vengono al pettine, con tutti i problemi dei passaggi sulla loro rete. E in futuro ritengo che andrà anche peggio, mi sembra tanto un wholesale 2.0.
Io ancora di più da un provider senza banda e con purtroppo casi riportati anche di 6 mesi senza interventi risolutivi e con gli utenti costretti a rimanere causa il cappio al collo del modem a rate per 24/48 mesi (cappio che Tiscali non mette, ti fa pena, bene con 25E te ne vai in 30gg, o a zero euro in 60gg).
Tra avere i ping magari a 25ms ed averli (se va male mica è certo o altamente probabile) a 600ms, non c'è paragone (come tra banda spesso piena e banda a fatica sopra i 5Mb la sera).
Poi certo tutti i provider low cost peggioranno al salire degli utenti prima o poi.
Ma in alcune zone con quell'altro provider è (forse ora sarebbe più corretto un "era") davvero un terno al lotto abbonarsi (non che Tiscali sia acqua di rose, anche se spesso i problemi sono solo all'inizio e poi una volta partita quasi sempre va bene) e nelle altre in cui va bene per ora non ci sono garanzie sul futuro (che poi non ci sono con nessuno, ma diciamo che quel provider mette molta più paura).
Quando si hanno soldi ci sono altre scelte per stare più tranquilli (tranquilli non si sta con nessuno) e quando si vuole spendere poco c'è la scelta Tiscali con qualche rischio (e per ora con qualche disservizio iniziale per alcuni, non tutti, ma rimborsato economicamente).
PS
Comunque è tutta roba OT, qui si parla di Tim
I problemi di saturazione li hanno tutti su VULA, alcuni li gestiscono in maniera più furba (leggi traffic shaping).
In ogni caso non sto facendo propaganda nei confronti di un certo operatore, dico solo che tra (per esempio) una Fastweb e una Fastweb rivenduta scelgo la prima tutta la vita.
Ed io confermo che se hai soldi va bene la scelta di FastWeb (o di Tim), e se non li hai meglio tutta la vita la scelta della FastWeb rivenduta che quell'altro provider dal forte rischio attuale (relativamente agli altri, poi sono tutti con rischio) e dal cappio al collo (se lo ha ancora).
Comunque visto che poi la FastWeb rivenduta non è altro che il tratto di rete di collegamento tra le due reti , allora ragionando alla tua maniere bisognerebbe generalizzare che tra una Tim rivenduta (e tranne le SLU sono tutti in rivendita) ed una Tim nativa senza dubbio la Tim nativa.
E così via.
Ma infatti io non stravedo per il VULA, ma tra quello e un accrocchio con due gestori di mezzo è logico che sceglierò sempre il VULA "diretto".
Visto che tim non è in vula è meglio se andate a polemizzare nei thread degli operatori in vula. :rolleyes: :)
Yellow13
17-05-2019, 10:46
proprio iero ho fatto dal loro sito il passaggio contrattuale a Tim Connect passo dai 48€ mensili con lo scatto alla risposta ( con qualche telefonata finivano per diventare 51-52€ ) a 40€ mensili con tutte le telefonate.
se hai un ulteriore sconto a 35€ anche solo per un anno penso ti sia andata bene :D
Hai avuto disservizi? E' uscito un tecnico a mettere mano sul cabinet o cose simili? O è semplicemente una variazione contrattuale?
Qualcun altro ha problemi oggi?
dalle 12 circa si è disconnesso tutto
con luce led Infoled rossa fissa
HellBlazer77
17-05-2019, 13:00
ciao a tutti,
c'è un modo per capire quando nella propria zona attiveranno la fibra per l'utenza domestica ?
...i lavori sono terminati da quasi un anno...
Busone di Higgs
17-05-2019, 13:05
Dato che predeve il blocco della fornitura di chip, mi stavo domandando se cessera' la produzione di dslam con questo marchio.....
edit: e con questo le speranze di upgrade a 200 si riducono, anche se il mio problema riguarda il disperso San Vectoring.
ignaziogss
17-05-2019, 14:01
Dato che predeve il blocco della fornitura di chip, mi stavo domandando se cessera' la produzione di dslam con questo marchio.....
edit: e con questo le speranze di upgrade a 200 si riducono, anche se il mio problema riguarda il disperso San Vectoring.
Capirai, nel mio armadio c'e' un Selta (non telealimentato da altro armadio) e di upgrade a 200 non se ne vede l'ombra. Armadio attivato a 100 nel marzo 2016 e da allora non si muove foglia. Ormai non ci spero piu', spero solo che arrivi Open Fiber al piu' presto.
Hai avuto disservizi? E' uscito un tecnico a mettere mano sul cabinet o cose simili? O è semplicemente una variazione contrattuale?
l'ho fatto da pochi giorni e risulta ancora in lavorazione, quando ho chiamato il 187 per chiedere qualche delucidazione, l'operatrice mi ha detto che dovrebbe essere solo un cambio di contratto, mentre nel secondo messaggio dopo quello dell'avventuo ordine parla di intervento tecnico da concordare ma magari è solo un messaggio standard che mandano a tutti.
Ero proprio venuto nel thread nella speranza di trovare informazioni a riguardo :D
nella mail dell'ordine c'è scritto esattamente questo:
"Se necessario entro qualche giorno verrai contattato tramite SMS o telefono per concordare l'appuntamento con un nostro tecnico che predisporrà l'impianto e ti consegnerà il Modem di TIM, qualora tu lo abbia acquistato"
avendo già il fido FRITZ!Box 7590 acquistato di tasca mia non penso sarà necessario nessun intervento tecnico sono anche già al massimo della velocità della mia zona con la fibra a 100/20mbit.
A qualcuno è mai capitato di ritrovarsi una pratica aperta al corecom senza averne conoscenza?
In pratico ho sentito oggi il 191 per una pratica aperta per importi erroneamente fatturati. L'operatori ha affermato che non la vedeva e che da ottobre risultava una pratica aperta corecom di cui non so assolutamente nulla. Ma TIM può ricorrere al corecom per andare in conciliazione con l'utente finale per il protrarsi di una problematica che si trascina da mesi? Che poi la problema è solo a livello amministrativo dove non non abbiamo mai fatto richiesta di rimborso ai tempi. Il secondo operatore ha parlato di possibile fax o pec inviata che magari è stata classificata come corecom e qui mi sembra già più possibile.
La cosa mi lasci alquanto perplesso.
passate 24 ore e sono ancora senza linea e sopratutto senza telefono
che schifo
strassada
18-05-2019, 12:23
quindi hai la portante ma non prende nessun ip?
hai segnalato il guasto al 187? cosa ti hanno detto?
mentapiperita74
18-05-2019, 12:56
@nottolo: la distanza aerea non è indicativa; parrebbero ben più di 850. utilizza pagina 1 apposita FAQ per ricostruire la lunghezza reale del doppino ed assicurati che il cablaggio domestico sia a regola d'arte. Leggi bene la FAQ "Perchè la mia linea... 70/50/30"
Se il motivo lo conosci, allora sai anche che non dovresti smanettare oltremodo perchè è la ragione per cui sei stato passato a 12 dB SNRm, perdendo più di una dozzina di Mbps (se ne perdono molti di più in banda piena). Il Fritz a cui ti riferisci credo sia il 7530. Vedi anche questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46212155&postcount=163).
Domanda in mertio, se qualcuno ha esperienze:
Ma se io per motivi miei, decido di riconnettere tramite apposita funzione del router, tipo per 10 volte al giorno, mi "squalificano" la linea?
Cambia se lo faccio attraverso interfaccia utente o tramite riavvio del router tipo spegni-accendi?
Ora sotto ADSL 7 mega non c'è problema, ma ho richiesto la FTTC e sono in attesa della chiamata del tecnico...
PS: Dove sono io la speranza di linea è 20 Mega down/3 Mega up - 930mt dalla centrale. Per ciò che devo fare mi va anche bene così, soprattutto visto che pagherei meno dei 40 euro/mese attuali!
Ma se io per motivi miei, decido di riconnettere tramite apposita funzione del router, tipo per 10 volte al giorno, mi "squalificano" la linea?
Cambia se lo faccio attraverso interfaccia utente o tramite riavvio del router tipo spegni-accendi?
Nelle informazioni del modem compare un "Last Retrain Reason" che indica a cosa sia dovuta la riconnessione, ma temo venga semplicemente ignorato (o forse non è supportato da tutti i dispositivi).
Quindi, sia che lo faccia tu, sia che abbia davvero problemi la linea, il rischio di "riqualifica" a 12 dB c'è.
quindi hai la portante ma non prende nessun ip?
hai segnalato il guasto al 187? cosa ti hanno detto?
no non ho nemmeno la portante, il segnale DSL è down
mi hanno detto che richiamavano loro sul cellulare oggi ma non si sente ancora nessuno
la pratica è aperta
praticamente la situazione è questa
https://i.imgur.com/KeBz1KV.png
ho provato a richiamare
e la voce automatica mi dice che il guasto è stato segnalato
e sarà risolto nella giornata odierna
attendo ancora un po e richiamo e riparlo con un tecnico
Deliedwoman
18-05-2019, 15:10
Domanda in mertio, se qualcuno ha esperienze:
Ma se io per motivi miei, decido di riconnettere tramite apposita funzione del router, tipo per 10 volte al giorno, mi "squalificano" la linea?
Cambia se lo faccio attraverso interfaccia utente o tramite riavvio del router tipo spegni-accendi?
Ora sotto ADSL 7 mega non c'è problema, ma ho richiesto la FTTC e sono in attesa della chiamata del tecnico...
PS: Dove sono io la speranza di linea è 20 Mega down/3 Mega up - 930mt dalla centrale. Per ciò che devo fare mi va anche bene così, soprattutto visto che pagherei meno dei 40 euro/mese attuali!
Può darsi che ti settino in rete rigida profilo 8b o 8a,copertura permettendo.
ho provato a richiamare
e la voce automatica mi dice che il guasto è stato segnalato
e sarà risolto nella giornata odierna
attendo ancora un po e richiamo e riparlo con un tecnico
lol sabato e domenica i tecnici non lavorano
se ne parla lunedi
4 giorni senza nulla
me li scaleranno in bolletta?
se pago con 4 giorni di ritardo voglio la mora?
strassada
18-05-2019, 15:59
ho provato a richiamare
e la voce automatica mi dice che il guasto è stato segnalato
e sarà risolto nella giornata odierna
attendo ancora un po e richiamo e riparlo con un tecnico
hai visto qualche tecnico che stava lavorando sull'ONU? o sulla centralina di alimentazione?
probabimente altri tuoi vicini stanno senza linea.
interventi li fanno anche di sabato, se vogliono.
Deliedwoman
19-05-2019, 07:33
hai visto qualche tecnico che stava lavorando sull'ONU? o sulla centralina di alimentazione?
probabimente altri tuoi vicini stanno senza linea.
interventi li fanno anche di sabato, se vogliono.
Esatto,quante volte sono venuti di sabato a casa mia,l'ultima volta un 20/25 giorni fa per la 200M.
mentapiperita74
19-05-2019, 08:56
Può darsi che ti settino in rete rigida profilo 8b o 8a,copertura permettendo.
Grazie per la risposta, ma non capisco cosa significa...
Perchè viene fatto questo?
Viaggerei sempre alla stessa velocità?
Scusate, non sono del tutto digiuno della materia, ma qualcosa ancora mi sfugge
Giux-900
19-05-2019, 10:32
domanda, siccome devo spostare il router tim lontano dalla prima presa qualcuno sa dirmi se circa 20m di cavo telefonico possono influire negativamente sul segnale ?
domanda, siccome devo spostare il router tim lontano dalla prima presa qualcuno sa dirmi se circa 20m di cavo telefonico possono influire negativamente sul segnale ?
A meno che non sia cavo masticato dai topi non dovrebbe dare problemi.
lol sabato e domenica i tecnici non lavorano
Non è vero il mio guasto (causato da un tecnico di Ven Pomeriggio circa 1 mese fa) è stato sistemato proprio di Domenica (alias poco meno di 2gg dopo).
Anche io pensavo che avendo aperto il guasto Ven sera (dopo le 19.00) prima di Lun (anzi pensavo Mar o Mer) non sarebbe uscito nessuno a sistemare, invece di domenica (credo poco dopo le 13.00 ma vado a memoria) mi ha chiamato il tecnico Tim per chiedermi se funzionava tutto perché lui aveva sistemato e voleva la conferma della risoluzione del problema.
Ed io non sono neanche cliente Tim, nonché per sistemare il mio guasto bisognava andare fisicamente all'armadio.
Deliedwoman
20-05-2019, 05:20
Grazie per la risposta, ma non capisco cosa significa...
Perchè viene fatto questo?
Viaggerei sempre alla stessa velocità?
Scusate, non sono del tutto digiuno della materia, ma qualcosa ancora mi sfugge
Si ti portano la fibra vicino casa una specie di simmetrica,100M/100M,la velocità teorica al max sarà di 75/80 dipende da molte incognite.
Deliedwoman
20-05-2019, 05:44
domanda, siccome devo spostare il router tim lontano dalla prima presa qualcuno sa dirmi se circa 20m di cavo telefonico possono influire negativamente sul segnale ?\
Scusa anzi chiedere prova no?certezze quà non ne trovi.
Deliedwoman
20-05-2019, 06:07
A meno che non sia cavo masticato dai topi non dovrebbe dare problemi.
Ma dove li sentite queste robe strane?il doppino o canaletta e appesa in aria a muro,non credo li facciano passare dalle fognature,semmai interrate,può essere un caso che il topo si arrampichi ma è difficile,poi gli hanno detto che lo chiamano,troppo pessimista :D
Busone di Higgs
20-05-2019, 08:37
Dato che predeve il blocco della fornitura di chip, mi stavo domandando se cessera' la produzione di dslam con questo marchio.....
edit: e con questo le speranze di upgrade a 200 si riducono, anche se il mio problema riguarda il disperso San Vectoring.
https://www.repubblica.it/tecnologia/2019/05/19/news/google_taglia_i_ponti_con_huawei_stop_agli_aggiornamenti_android_per_i_cellulari_dell_azienda_cinese-226696153/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P5-S1.4-T1
"Anche le aziende Usa produttrici di chip e microchip - da Intel a Qualcomm, da Xilinx a Broadcom - si sono adeguate alla linea dettata dall'amministrazione Trump e hanno tagliato i ponti con Huawei, congelando le forniture destinate al colosso tecnologico cinese."
Non solo la 200 ma anche eventuali upgrade per il supporto del vectoring laddove ci sono dei problemi; difatto appena finite le scorte la situazione di tutto cio' che usa huawei verra' congelata, ed eventualmente se finiscono le porte bisognera' rimpiazzare l'onu.
Ma dove li sentite queste robe strane?il doppino o canaletta e appesa in aria a muro,non credo li facciano passare dalle fognature,semmai interrate,può essere un caso che il topo si arrampichi ma è difficile,poi gli hanno detto che lo chiamano,troppo pessimista :D
A parte il fatto che ai topi piacciono pure le canalette :D , io mi riferivo ai suoi venti metri di cavo che non tolgono nulla, se appunto non sono stati preventivamente masticati da roditori, cioè non sono rovinati in qualche modo.
Su, bisogna imparare a leggere l'ironia.
giovanni69
20-05-2019, 10:24
Scusate, non sono del tutto digiuno della materia, ma qualcosa ancora mi sfugge
Benvenuto/a nel thread!
A pagina 1 troverai tante informazioni se ti prendi il tempo di leggere con calma. Ci sono più risposte rispetto a quante domande potrai mai immaginare :D
Esiste anche un riferimento per linee FTTC su grandi distanze (anche fino a 2 km).
Ma non è che ti mettono il profilo 'in rigida' solo perchè sei distante 950m. Sei sei davvero coperto in FTTC (vedi file di excel o prova verifica di copertura), ti attiveranno un profilo fino a 100M (17a) con velocità che dipenderà appunto dalla lunghezza reale del doppino, bilanciamento, presenza di derivazioni, diafonia, ecc.
Ancora più confuso?!
"Sì"?
Riparti da zero. Sei molto fortunato se ti affidi al titolo del thread :mano:
Per chi come me fosse passato da SMART FIBRA a TIM CONNECT XDSL grazie ad una promo per vecchi clienti (cfr. mio messaggio della settimana scorsa), posso confermare che, attualmente:
- Il ChiE' continua a funzionare. Se lo pagherò o meno non è dato saperlo (prima mai), di sicuro non è stato disattivato, e lo dico adesso a 2 gg da quando MyTIMFisso riporta la nuova nomenclatura del piano tariffario
- Come normale, mi è stata attivata anche l'opzione Voce, a me che ero con telefonate tutte incluso.
- La velocità della linea è rimasta la stessa (poca, perché disto circa 600m, ma comunque non una rischiosa 30/3, che se avessi attivato una nuova linea probabilmente avrei invece ottenuto, dato quanto asserisce il DB TIM di verifica velocità disponibile.
Insomma, non mi resta che vedere il quibus nelle prox bollette. Per ora tutto ok.
ti ha chiamato qualche tecnico o il 187 per l'appuntamento ? a me risulta ancora in lavorazione
loris100
20-05-2019, 14:44
Ma e normale che nonostante ho messo il rid quando ho fatto l'abbonamento online mi dicono che la prima fattura verra spedita a casa mia e solo dopo posso richiedere che mi venga spedita sulla email?
E un altro modo per fregare quei 2 euro di bolletta cartacea?
Che senso ha spedire la bolletta a casa se viene pagato direttamente dalla banca??
giovanni69
20-05-2019, 14:51
https://www.repubblica.it/tecnologia/2019/05/19/news/google_taglia_i_ponti_con_huawei_stop_agli_aggiornamenti_android_per_i_cellulari_dell_azienda_cinese-226696153/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P5-S1.4-T1
"Anche le aziende Usa produttrici di chip e microchip - da Intel a Qualcomm, da Xilinx a Broadcom - si sono adeguate alla linea dettata dall'amministrazione Trump e hanno tagliato i ponti con Huawei, congelando le forniture destinate al colosso tecnologico cinese."
Non solo la 200 ma anche eventuali upgrade per il supporto del vectoring laddove ci sono dei problemi; difatto appena finite le scorte la situazione di tutto cio' che usa huawei verra' congelata, ed eventualmente se finiscono le porte bisognera' rimpiazzare l'onu.
E' presto per dirlo: le forniture potrebbero essere limitate ai contratti stipulati con gli US e non con l'Europa, no? Fino a quando l'EU ... si stancherà del trasferimento di tecnologia forzato che avviene a favore dei Cinesi.
Nel frattempo:
"Le imprese europee attive in Cina lamentano l'obbligo sempre più diffuso del trasferimento forzato di tecnologia a fronte dell'accesso ai mercati, a dispetto delle rassicurazioni date da Pechino sul contenimento del fenomeno. Il Business Confidence Survey 2019 della Camera di Commercio Ue in Cina vede nel 20% (doppio di 2 anni fa) la quota di iscritti costretti a cedere tecnologie: per il 25% di questi il procedimento è in corso e per il 63% è stato completato in meno di due anni. Questa pratica è uno dei punti chiave della guerra commerciale Usa-Cina."- Ansa
raoulduke881
20-05-2019, 15:00
Ma è normale che nonostante abbia chiesto il rid quando ho fatto l'abbonamento online mi venga detto che la prima fattura verrà spedita a casa mia e solo dopo potrò richiedere che mi venga spedita via email?
è un altro modo per fregare quei 2 euro di bolletta cartacea?
Che senso ha spedire la bolletta a casa se viene pagata direttamente dalla banca??
Sì: a quanto pare è purtroppo una prassi consolidata e non c'è modo di farsi stornare i 2€ addebitati per la stampa e la spedizione della prima bolletta (almeno io non l'ho trovato).
Giux-900
20-05-2019, 15:06
Per chi come me fosse passato da SMART FIBRA a TIM CONNECT XDSL grazie ad una promo per vecchi clienti (cfr. mio messaggio della settimana scorsa), posso confermare che, attualmente:
- Il ChiE' continua a funzionare. Se lo pagherò o meno non è dato saperlo (prima mai), di sicuro non è stato disattivato, e lo dico adesso a 2 gg da quando MyTIMFisso riporta la nuova nomenclatura del piano tariffario
- Come normale, mi è stata attivata anche l'opzione Voce, a me che ero con telefonate tutte incluso.
- La velocità della linea è rimasta la stessa (poca, perché disto circa 600m, ma comunque non una rischiosa 30/3, che se avessi attivato una nuova linea probabilmente avrei invece ottenuto, dato quanto asserisce il DB TIM di verifica velocità disponibile.
Insomma, non mi resta che vedere il quibus nelle prox bollette. Per ora tutto ok.
Da smart a connect conviene secondo me, primo perchè la smart da quanto ne sono prevede al massimo 30/3, la connect per vecchi clienti invece adotta la massima velocità da copertura, anche ftth.
La connect sono 30eur (incluse 5eur di opzione voce) + 10eur per 24 mesi di quota adesione (non attivazione che sono 120eur già gratis), dopodichè passati 24 mesi sono 40eur.
Il ''chi è'' da sommare circa 3eur, più se ci sono rate residue del modem 2eur mi pare... alla fine si arriva a 45eur...
Alla fine anche se di poco si va a risparmiare...
eventualmente se finiscono le porte bisognera' rimpiazzare l'onu.
Considera che stanno già rimpiazzando i Selta per i problemi dell'azienda che non è in grado di fornire le schede:
Da febbraio l’azienda è in amministrazione straordinaria con il 95% dei lavoratori a zero ore: l’azienda entrata in una crisi economica profonda è stata costretta a portare i libri in tribunale.
strassada
20-05-2019, 17:45
metteranno ONU/MDU/DPU Adtran con chip Sckipio, cosi saremo tutti "spiati" da NSA e Mossad. :)
Però avremo (non che da armadio ci serva a molto) il g.Fast di serie:D
Forse sono g.Fast 1Gb anche i broadcom attuali, ma gli Sckipio saranno già 2Gb ora
O venderanno più fwa! :doh:
strassada
20-05-2019, 19:21
magari le abbattono... pure quelle sono Huawei inside
(io poi sono contro le FWA, come alternativa alle FTTH e come rimpiazzo futuro delle FTTC)
strassada
20-05-2019, 19:22
Però avremo (non che da armadio ci serva a molto) il g.Fast di serie:D
Forse sono g.Fast 1Gb anche i broadcom attuali, ma gli Sckipio saranno già 2Gb ora
Broadcom ha appena annunciato i bcm65550 che supportano i 212MHz (speriamo che questo serva a far finalmente uscire qualche modem-router col bcm63158).
edit
mi correggo
il BCM65550 è il nuovo vectoring engine, il chip da centrale fino a g.fast 212MHz c'è già da tempo (fine 2016/2017), il bcm65400 (654XX, xx perchè ha diverse varianti), e lo sit rova in DPU G.fast 212MHz come Netcomm NDD-4110, Adtran SDX2221-16TP-MELT, Nokia DX-16F - info prese qui (https://bbf-gfast-cert.iol.unh.edu/))
L'ultima release è l'Amendment 3 (che usa i 212MHz, esistenti già nel 2017 almeno come demo, più altre migliorie), non so se è solo un upgrade firmware o anche i soc sono diversi, in ogni caso ADTRAN ha messo in commercio unità Amendment 3 (detto anche G.Fast di seconda generazione) solo da Gennaio di quest'anno.
Comunicato stampa di fine Novembre 2018 (https://www.adtran.com/index.php/adtran-advances-gigabit-society-with-nbn-co-in-massive-rollout-of-its-cutting-edge-g-fast-fibre-to-the-curb-fttc-technology)
HellBlazer77
21-05-2019, 11:40
ciao a tutti,
c'è un modo per capire quando nella propria zona attiveranno la fibra per l'utenza domestica ?
...i lavori sono terminati da quasi un anno...
scusate, spero di non essere OT, qualcuno mi puo' aiutare passandomi questa info ?
grazie a tutti...
OUTATIME
21-05-2019, 11:50
scusate, spero di non essere OT, qualcuno mi puo' aiutare passandomi questa info ?
grazie a tutti...
Il modo è solo quello di conoscere qualcuno di altolocato in TIM.
elgabro.
21-05-2019, 17:29
E' presto per dirlo: le forniture potrebbero essere limitate ai contratti stipulati con gli US e non con l'Europa, no? Fino a quando l'EU ... si stancherà del trasferimento di tecnologia forzato che avviene a favore dei Cinesi.
Nel frattempo:
"Le imprese europee attive in Cina lamentano l'obbligo sempre più diffuso del trasferimento forzato di tecnologia a fronte dell'accesso ai mercati, a dispetto delle rassicurazioni date da Pechino sul contenimento del fenomeno. Il Business Confidence Survey 2019 della Camera di Commercio Ue in Cina vede nel 20% (doppio di 2 anni fa) la quota di iscritti costretti a cedere tecnologie: per il 25% di questi il procedimento è in corso e per il 63% è stato completato in meno di due anni. Questa pratica è uno dei punti chiave della guerra commerciale Usa-Cina."- Ansa
Così imparano ad andare a produrre in cina, gli sta proprio bene.
chiccolinodr
21-05-2019, 23:10
buonasera a tutti ragazzi, ho un problema, praticamente io ero con la 200 mega fino a ieri, ma ho scoperto con il 187 che mi hanno attivato la tim connect xdsl 2019 con la 100 mega senza la mia autorizzazione, ovvero mi hanno chiamato giovedì scorso per comunicarmi di aver attivato un offerta dove avrei pagato 15€ di meno in bolletta e che sarebbe rimasto tutto invariato ma non mi hanno specificato del calo della portante, invece in realtà la mia connessione è scesa a 100mega con profilo 17a in download, mi hanno detto che con questa promozione non è più possibile attivare la 200 mega..parlando con un operatore mi ha spiegato che per poter tornare al vecchio profilo devo compilare un modulo entro 14 giorni, è vera questa cosa? Posso realmente tornare indietro ? Grazie mille
Si, penso si chiami diritto di ripensamento.
Comunque sia, da ogni contratto d'acquisto (indifferente se per beni o servizi) stipulato online puoi recedere entro 14gg
Piú che altro devi precisare che vuoi recedere dal contratto attuale ritornando a quello di prima. Altrimenti rischi che ti staccano la linea
Sent from my Galaxy S9
Jammed_Death
22-05-2019, 07:11
Per chi come me fosse passato da SMART FIBRA a TIM CONNECT XDSL grazie ad una promo per vecchi clienti (cfr. mio messaggio della settimana scorsa), posso confermare che, attualmente:
- Il ChiE' continua a funzionare. Se lo pagherò o meno non è dato saperlo (prima mai), di sicuro non è stato disattivato, e lo dico adesso a 2 gg da quando MyTIMFisso riporta la nuova nomenclatura del piano tariffario
- Come normale, mi è stata attivata anche l'opzione Voce, a me che ero con telefonate tutte incluso.
- La velocità della linea è rimasta la stessa (poca, perché disto circa 600m, ma comunque non una rischiosa 30/3, che se avessi attivato una nuova linea probabilmente avrei invece ottenuto, dato quanto asserisce il DB TIM di verifica velocità disponibile.
Insomma, non mi resta che vedere il quibus nelle prox bollette. Per ora tutto ok.
si certo che lo paghi il chi è, costa 3 euro al mese, io è da gennaio che ho chiesto la disattivazione e anche nella bolletta di aprile me lo trovo attivo, in compenso hanno disattivato il pulsante per disattivarlo dal mytim
Probabilmente sarà cosi e al limite mi sta bene dato che pagherò comunque di meno. Fatto sta che su mytimfisso la voce chié non comprare proprio..
Probabilmente sarà cosi e al limite mi sta bene dato che pagherò comunque di meno. Fatto sta che su mytimfisso la voce chié non comprare proprio..
posso chiederti se anche a te compare su mytim fisso l'opzione international? anch'io ero già cliente e l'abbiamo attivata nello stesso periodo..
grazie
DarkMage74
22-05-2019, 09:10
Probabilmente sarà cosi e al limite mi sta bene dato che pagherò comunque di meno. Fatto sta che su mytimfisso la voce chié non comprare proprio..
anche io sono nella tua stessa situazione, passato dalla smart 3x2 alla tim connect black e al momento pago tutto 48.56 (compresa sim) e la voce chi è non compare proprio, l'unica voce aggiuntiva è il timvision a 1 euro e il costo di attivazione dilazionato
loris100
22-05-2019, 11:35
Qualcuno ha mai provato a chiedere il reset della porta? Come funziona? Viene fatto da remoto? Che benefici ha?
chiccolinodr
22-05-2019, 11:40
Si, penso si chiami diritto di ripensamento.
Comunque sia, da ogni contratto d'acquisto (indifferente se per beni o servizi) stipulato online puoi recedere entro 14gg
Piú che altro devi precisare che vuoi recedere dal contratto attuale ritornando a quello di prima. Altrimenti rischi che ti staccano la linea
Sent from my Galaxy S9
grazie mille
giovanni69
22-05-2019, 16:28
magari le abbattono... pure quelle sono Huawei inside
(io poi sono contro le FWA, come alternativa alle FTTH e come rimpiazzo futuro delle FTTC)
Intanto la ARM ha ritirato la licenza a Huawei.
ghostrider2
22-05-2019, 20:57
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda una bolletta arrivata ad un mio amico... come mai deve pagare così tanto? Ma cosa si sono bevuti in Tim?
Allego la foto della bolletta.
Doveva pagare se ricordo bene sui 25 al mese per un anno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/f1710d8745f96fa6b910705b5d170619.jpg
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda una bolletta arrivata ad un mio amico... come mai deve pagare così tanto? Ma cosa si sono bevuti in Tim?
Allego la foto della bolletta.
Doveva pagare se ricordo bene sui 25 al mese per un anno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/f1710d8745f96fa6b910705b5d170619.jpg
Quando vedo ste cose sono sempre piu contento di non avere piu a che fare con tim da 15 anni!
ghostrider2
22-05-2019, 21:56
Quando vedo ste cose sono sempre piu contento di non avere piu a che fare con tim da 15 anni!Ed è la 3^ bolletta da quando ha attivato il servizio ...non ho parole...cosa può fare? Mi ha detto che ha bloccato il rid bancario...cosa succede facendo così? Bisogna forse mandare delle pec ad agcom?
Ed è la 3^ bolletta da quando ha attivato il servizio ...non ho parole...cosa può fare? Mi ha detto che ha bloccato il rid bancario...cosa succede facendo così? Bisogna forse mandare delle pec ad agcom?
Per prima cosa deve farsi mandare (se non ce l'ha) copia del contratto sottoscritto, se effettivamente nell'offerta sottoscritta non ci sono quelle voci da pagare, fare un fax al 187 facendo un reclamo. Sicuramente ha fatto bene a bloccare il rid visto che per quel poco che ho avuto a che fare con tim, i reclami non vengono presi in considerazione e continuano a mandarti bollette e prelevare soldi dal conto. Visto che lui ha bloccato il rid, sarà sicuramente tim a contattarlo ma per mia esperienza se non si rivolge al corecom della sua regione non risolverà nulla purtroppo.
P.S. Ma le precedenti bollette erano esatte come importi? Ma non è che aveva una precedente offerta che prevedeva il tim expert e l'ha disdetta o è passato ad altra offerta?
ghostrider2
22-05-2019, 22:07
Per prima cosa deve farsi mandare (se non ce l'ha) copia del contratto sottoscritto, se effettivamente nell'offerta sottoscritta non ci sono quelle voci da pagare, fare un fax al 187 facendo un reclamo. Sicuramente ha fatto bene a bloccare il rid visto che per quel poco che ho avuto a che fare con tim, i reclami non vengono presi in considerazione e continuano a mandarti bollette e prelevare soldi dal conto. Visto che lui ha bloccato il rid, sarà sicuramente tim a contattarlo ma per mia esperienza se non si rivolge al corecom della sua regione non risolverà nulla purtroppo.Morale gli tocca pagare? Assurdo....e poi perché tutte le 48 rate insieme? Ma ci sono delle scimmie a fare i conti delle bollette?
Gigabyte2
23-05-2019, 08:13
Nelle nuove offerte di Tim Connect, per passare una linea esistente da ADSL a VDSL sul sito si deve sottoscrivere la "Tim Connect" liscia o la "Tim Connect Fibra"?
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda una bolletta arrivata ad un mio amico... come mai deve pagare così tanto? Ma cosa si sono bevuti in Tim?
Allego la foto della bolletta.
Doveva pagare se ricordo bene sui 25 al mese per un anno...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/f1710d8745f96fa6b910705b5d170619.jpg
Il grosso è costituito dalle 46 rate del TIM Expert caricate tutte su questa fattura.
Ha attivato il TIM expert?
Ha chiesto di rateizzare o di pagare una tantum?
Nelle nuove offerte di Tim Connect, per passare una linea esistente da ADSL a VDSL sul sito si deve sottoscrivere la "Tim Connect" liscia o la "Tim Connect Fibra"?
Se l'ADSL è già in Tim, è sottoscrivibile esclusivamente la Tim Connect per già clienti Tim a 40 Euro/mese:
https://www.tim.it/tim-connect-gia-clienti
Se invece intendi ADSL da altro Operatore verso FTTC Tim (dunque da nuovo cliente), bisogna sottoscrivere questa qui:
https://www.tim.it/tim-connect
Occhio che in quest'ultima è incluso il modem a 5 Euro/mese x 4 anni, ti basta cliccare sul tasto grigio "Rimuovi" in basso, per toglierlo.
La Tim Connect Fibra è in tecnologia FTTH, mentre quella di cui sopra è in tecnologia FTTC.
Deliedwoman
23-05-2019, 11:03
Quando vedo ste cose sono sempre piu contento di non avere piu a che fare con tim da 15 anni!
Ha doctor tim a rate o tim expert a rate.
ghostrider2
23-05-2019, 11:09
Ha doctor tim a rate o tim expert a rate.Ma non si possono togliere? Il modem non l'aveva richiesto e gliel'hanno mandato...il decoder non l'ha richiesto e gliel'hanno mandato...poi perché tutte quelle rate in una botta sola?! 317 euro!?!?
Gigabyte2
23-05-2019, 11:12
Se l'ADSL è già in Tim, è sottoscrivibile esclusivamente la Tim Connect per già clienti Tim a 40 Euro/mese:
https://www.tim.it/tim-connect-gia-clienti
Se invece intendi ADSL da altro Operatore verso FTTC Tim (dunque da nuovo cliente), bisogna sottoscrivere questa qui:
https://www.tim.it/tim-connect
Occhio che in quest'ultima è incluso il modem a 5 Euro/mese x 4 anni, ti basta cliccare sul tasto grigio "Rimuovi" in basso, per toglierlo.
La Tim Connect Fibra è in tecnologia FTTH, mentre quella di cui sopra è in tecnologia FTTC.
Grazie mille, mi hai chiarito tutti i dubbi.
Quando vado a sottoscrivere la TIM Connect per già clienti mi viene l'opzione per selezionare il modem TIM Hub (essendo casa non mia me lo hanno richiesto), però in fase di attivazione non mi appare e, nel riepilogo, mi fa selezionare solo il FRITZ BOX.
@Gigabyte2: Se non ti interessa averli, deselezionali tutti...i modem te li prendi per fatti tuoi risparmiando un botto di soldi e senza vincolarti per 4 anni a Tim.
Gigabyte2
23-05-2019, 11:22
Ok, eventualmente ho uno scolapasta che non uso. Potrei utilizzare quello e si autoconfigura?
Deliedwoman
23-05-2019, 11:30
Se l'ADSL è già in Tim, è sottoscrivibile esclusivamente la Tim Connect per già clienti Tim a 40 Euro/mese:
https://www.tim.it/tim-connect-gia-clienti
Se invece intendi ADSL da altro Operatore verso FTTC Tim (dunque da nuovo cliente), bisogna sottoscrivere questa qui:
https://www.tim.it/tim-connect
Occhio che in quest'ultima è incluso il modem a 5 Euro/mese x 4 anni, ti basta cliccare sul tasto grigio "Rimuovi" in basso, per toglierlo.
La Tim Connect Fibra è in tecnologia FTTH, mentre quella di cui sopra è in tecnologia FTTC.
Io ho fatto il contratto on line il 16 aprile e doctor tim non era obbligatorio,ma opzionale,richiesta fatta con nuova numerazione e due tecnici sono intervenuti dopo quella dell'attivazione,che venne con il timhub per la FTTC 200MB,tim connect XDSL a secondo della copertura 100 o 200 mb.
Mai fidarsi del commerciale e salvarsi la pagina tim del riepilogo con numero ordine on line.
Addirittura nemmeno usciva nel contratto il timhub a rate,solo chiamate vs tutti + 5 euro mese.
Prima fattura 44 euro,poi presi il fritzbox in un secondo momento con 49 euro di anticipo + 5 mese.
Mi mandarono il decoder tim senza nessuna mia richiesta,detto al corriere la cliente non ha mai richiesto il servizio o prodotto,rimandato indietro.
PS. Aggiornarsi sempre sui servizi attivi SUBITO,si ha 14 giorni per recedere,chi dorme non piglia pesci.
@Gigabyte2: Assolutamente si, ti ricordo che se è il Technicolor TG789vac v2, esso arriva max a 100 Mega, dunque se attiverai una FTTC 200 Mega, il modem comunque oltre 100 non andrà (fermo restando che la portante agganciata dipende dalla distanza casa-armadio, diafonia presente, condizione rame esterno-interno...quindi è capace che neanche 100 mega pieni prenderai se sei distante dal cabinet o ci sarà pesante diafonia...ma comunque è bene che tu sappia che quel modem non supporta il profilo 35b della 200 Mega).
Gigabyte2
23-05-2019, 11:34
Perfetto, volevo solo la conferma di poter utilizzare il Technicolor TG789vac v2 (ho proprio questo) anche in un'altra linea rispetto a quella dell'attivazione.
Per la velocità non sarà un problema visto che il cabinet è max 100M.
Mi serviva una soluzione per far funzionare subito la fonia plug 'n' play, visto che poi vedrò se prendere un router Fritz con VoIP integrato o mettere direttamente un centralino Asterisk.
Gigabyte2
23-05-2019, 12:15
Perfetto, Tim Connect richiesta.
Quali sono le tempistiche per l'attivazione se non viene richiesto il modem? Deve comunque venire il tecnico al momento dell'attivazione?
Deliedwoman
23-05-2019, 12:17
Perchè non è interessato al numero tel. farsi sempre l'ordine on line con l'attivazione nuova numerazione,il modem lo porta il tecnico e vedi/chiedi la portante,parametri.
Si risparmia,come nuovo cliente se hai una linea attiva,vi mettono una nuova presa con nuovo doppino fino al box sotto casa per un altra coppia,e fai disdetta per presentarla al tecnico.Poi se vuoi 3 line principale fino a prese principali nemmeno si ha bisogno di disdetta,a tim non frega nulla.
Se hai ,esemple come me ( avevo ) vodafone senza disdetta sono obbligati a metterti su nuova presa/coppia,ARL,armadio,per non toccare la linea vodafone nel mio caso.
Se l'FTTC andava al max per dire la 100m e si passa alla 200m e si ha il max della portante,con buoni valori farsi lasciare nella coppia/ARL/Armadio e staccano vodafone e gli chiedete ti mettervi al tecnico di lasciarvi in quella porta.Con disdetta raccomandata A/R.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.