View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
DarkNiko
04-12-2015, 18:22
Vabbe Grazie al cxxo Te sei il gobbo della telecom.
Hai due lineee e tutte e due sono state attivate a novembre.
Percortesia ti piace vincere facile:read:
Ci conosciamo ?
Sei cordialmente invitato a moderare il tuo linguaggio e a chiamare "gobbo" qualche amico tuo.
Tra l'altro anche io ho dovuto effettuare 3-4 telefonate, sarò stato fortunato OK, ma non ho rotto gli zebedei pagine e pagine sul thread a lamentarmi del perché o del percome non fossi ancora attivo. Si tratta anche di mostrare un briciolo di buonsenso che qui dentro sembra mancare da parecchio.
Ragazzi il contratto che ti arriva tramite mail va inviato via posta/Fax o basta l'adesione online ? (è una vita che non cambio operatore ed una volta bisognava mandare il cartaceo:fagiano: )
LordDevilX
04-12-2015, 18:26
Quanto disti dall'armadio? sei sicuro che tutta la piastra sia satura? io sul mio con 10 attivazioni circa ho perso 50 mega in down (sto praticamente attaccato all'armadio attenuazione 2,5/0,7), oggi viene il tecnico vediamo se e' un problema di secondaria o altrimenti sarò costretto a tenermi sti 75 mega effettivi. Con la 30 ai tempi agganciavo 128 mega in download :rolleyes:
Quello che mi pare strano e' che tutti gli utenti che agganciano il max o quasi siano su piastre scariche (e ce ne sono parecchi), secondo me potrebbero essere altri i problemi.
Cambiato coppia:
http://www.speedtest.net/result/4887630774.png (http://www.speedtest.net/my-result/4887630774)
:D :D :D :D :D
DarkNiko
04-12-2015, 18:26
Nikko una domanda,mi ricordo si parlava nei giorni scorsi che il profilo a 100mb avrebbe avuto snr a 6.5db e che la portante sarebbe stata dinamica qualora l snr fosse sceso al di sotto di tale soglia.io al momento ho snr a 5.7 e la portante sembre la solita dall allineamento. Ce qualcosa che nn mi torna,probabilmente ho interpretato male quello che avevi detto....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Fino ai 5 db circa, la portante rimane quella. Io mi riferivo al fatto che se da 6.5 db l'SNR sale a 7.5db (per esempio), il valore della portante tende ad aumentare in modo dinamico, senza caduta di connessione o rinegoziazione della sessione Internet (IP). Ovviamente vale il contrario. Se tipo ti allinei con SNR a 7.5db e portante a 108000 e all'improvviso il valore di SNR scende sui 6 db, la portante può (bada bene) adeguarsi verso il basso.
E' gestito tutto dal DSLAM e da come il modem dialoga con esso. :)
Vabbe Grazie al cxxo Te sei il gobbo della telecom.
Hai due lineee e tutte e due sono state attivate a novembre.
Percortesia ti piace vincere facile:read:
Un commento cosi nn merita nemmeno di essere letto.nikko ha semplicemente espresso un opinione ed e sempre stato attivo e ha sempre cercato di aiutare e sostenere tutti.quindi nn vedo proprio la motivazione del tuo commento.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
04-12-2015, 18:27
Ci conosciamo ?
Sei cordialmente invitato a moderare il tuo linguaggio e a chiamare "gobbo" qualche amico tuo.
Tra l'altro anche io ho dovuto effettuare 3-4 telefonate, sarò stato fortunato OK, ma non ho rotto gli zebedei pagine e pagine sul thread a lamentarmi del perché o del percome non fossi ancora attivo. Si tratta anche di mostrare un briciolo di buonsenso che qui dentro sembra mancare da parecchio.
non capisci che scherzavo:Prrr:
dai un pò di senso dell'umorismo
Seriamente scherzavo ho pieno rispetto delle tua conoscenzia tecnica
Perdomani Livio
attivo pure da mia nonna,che trallaltro va anche meglio... 150 metri dall arl
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20204
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97842
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -8.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 20111
Velocità in ricezione (Kbps): 96134
Up time: 537
Total FEC Errors: 290
Total CRC Errors: 0
Velocità effettiva su SpeedTest?
Disto anche io 150m circa dall'armadio.
Grazie.
xxvincixx
04-12-2015, 18:30
ciao ragazzi ,anche voi avete problemi a navigare su youtube??praticamente non riesco a guardare i video se non a bassissima risoluzione...invece provando con vimeo ad esempio va perfettamente...soluzioni????
DarkNiko
04-12-2015, 18:30
Un commento cosi nn merita nemmeno di essere letto.nikko ha semplicemente espresso un opinione ed e sempre stato attivo e ha sempre cercato di aiutare e sostenere tutti.quindi nn vedo proprio la motivazione del tuo commento.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Tra l'altro non sono nemmeno un Insider (come molti credono) e non ho alcun Santo in Telecom o raccomandazione, faccio la trafila come tutti qui dentro, se poi avere più o meno fortuna rispetto al prossimo dev'essere motivo di scherno gratuito o invidia allora forse ho scelto il forum sbagliato. :(
DarkNiko
04-12-2015, 18:32
non capisci che scherzavo:Prrr:
dai un pò di senso dell'umorismo
Seriamente scherzavo ho pieno rispetto delle tua conoscenzia tecnica
Perdomani Livio
Guarda, io sono ben disposto a scherzare (sono anche tra i primi che ama divertirsi), però dò anche peso alle parole, per quanto su Internet e sui forum in particolare, si tenda a dare libera interpretazione a frasi o pensieri implicitamente scritti.
L'importante è chiarirsi e apprezzo il tuo intervento. :)
Prendiamoci una birretta. :cincin:
lesotutte77
04-12-2015, 18:32
piccolo ot
oggi dopo che tre mesi che ho chiesto la domicialiazione bancaria ho constatato che i centralinisti del 187 sono dei veri incompententi.
da 3 mesi ripeto che il conto telefonico è intestato a mio padre e il conto corrente a me e mi dicono ( forse 20 telefonate ) che non è possibile la domicilizione perchè i due intestatari non concidono e che questo lo prevede la legge anti-frode
cioè dovrei intestarmi la linea a mio nome oppure attivare la domiciliazione sul conto di mio padre
li ho minacciati che farò fax e che se continua cosi disdico tutto
sono solo dei ladri
inoltre dalla tanta informata centralinista che mi è stato detto che il passaggio dalla 50 alla 100 è gratis.
non ho parole
Fino ai 5 db circa, la portante rimane quella. Io mi riferivo al fatto che se da 6.5 db l'SNR sale a 7.5db (per esempio), il valore della portante tende ad aumentare in modo dinamico, senza caduta di connessione o rinegoziazione della sessione Internet (IP). Ovviamente vale il contrario. Se tipo ti allinei con SNR a 7.5db e portante a 108000 e all'improvviso il valore di SNR scende sui 6 db, la portante può (bada bene) adeguarsi verso il basso.
E' gestito tutto dal DSLAM e da come il modem dialoga con esso. :)
Ook grazie mille ora mi e tutto chiaro,intanto l snr sta calando sempre di piu ora e a 5.6 e ho una miriade di FEC circa il quadruplo dell up time...speriamo.bene
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Cambiato coppia:
http://www.speedtest.net/result/4887630774.png (http://www.speedtest.net/my-result/4887630774)
:D :D :D :D :D
Ma ti ha cambiato coppia senza problemi?
Nel senso..hai fatto uscire il tecnico per un cambio coppia o per altro e ne hai approfittato? :D
CrustyDemon
04-12-2015, 18:39
Guarda, io sono ben disposto a scherzare (sono anche tra i primi che ama divertirsi), però dò anche peso alle parole, per quanto su Internet e sui forum in particolare, si tenda a dare libera interpretazione a frasi o pensieri implicitamente scritti.
L'importante è chiarirsi e apprezzo il tuo intervento. :)
Prendiamoci una birretta. :cincin:
ok provvedo poi si inizia a giocare
http://s20.postimg.org/pufspheyx/20151204_193528.jpg (http://postimg.org/image/pufspheyx/)
Ook grazie mille ora mi e tutto chiaro,intanto l snr sta calando sempre di piu ora e a 5.6 e ho una miriade di FEC circa il quadruplo dell up time...speriamo.bene
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mi è appena successo il fatto della dinamicita,prima il router era allineato a 74480 con snr a 5.6,ora è a 73475 con srn a 6.4.il tutto senza caduta di linea.OTTIMA COSA!!
OK ci sono: la località del feeder è MADDALONI SG...ed in effetti l'interfaccia è 1Gb/s, per altro anche gli altri OLT attestati sul medesimo feeder sono interfacciati ad 1Gb/s, davvero caso curioso, relativamente alla mia esperienza diretta.
Gi8/17 OLT SFCAITAA-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/18 OLT SFCAITAC-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/19 OLT AIROITAF-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
C'è da dire che nel caso dell'OLT in esame in effetti ora come ora il numero di ONU attualmente attestate è decisamente inferiore alla media tipica, l'upgrade è comunque sempre un'opzione lecita.
Ciao Ameno
Considerato che stanno attivano un pò di armadi su questi 3 OLT e tutti con profilo a 100 M, ma vanno ancora a 1 GB?
gabrielepx
04-12-2015, 18:49
Questa mattina mi ha chiamato il commerciale Telecom su segnalazione del 187 o di @TIM4UFabio, visto che dopo l'inghippo di ieri ho scritto a entrambi. Una signora molto cortese ha chiesto conferma delle mie richieste (lei non sapeva delle opzioni che volevo, strano) e stabilito che "visto che e' un cliente affezionato le faccio avere il primo anno a 29 euro/mese come ai nuovi clienti". Non so se e' vero ma se lo e' ben venga.
Questo accadeva alle 12:22 e mi veniva detto che entro 24 ore sarebbe stato effettuato il passaggio. Verso le 14.30 per curiosita' vado nella pagina del modem e trovo cio' che speravo!
Faccio un test: 48/20. Stavo per spegnere il modem quando mi viene un dubbio e decido di attendere. E infatti di li a pochi minuti si riavvia da solo: aggiornamento firmware da 5.2.1 a 5.3.0.
Dicono che non e' collegato all'update ma a quanto pare lo fanno comunque a tutti. Forse e' anche un modo per forzare l'aggiornamento del profilo, infatti dopo mi ha fatto andare a piena velocita'.
Ora una curiosita' per la quale mi piacerebbe una risposta da chi ne sa.
Dopo l'update del firmware ha iniziato a lampeggiare service ed e' andato avanti per un buon 15 minuti, tempo durante il quale l'interfaccia del modem non era piu' accessibile. Al termine il router si e' riavviato nuovamente ed e' tornato pienamente operativo.
Di cosa si poteva trattare? Cose legate al firmware o alla nuova linea?
Detto questo torniamo alla 100.
94mb in download e 20 pieni in upload.
Per me che ho iniziato con i modem V21 a 300 baud questa e' fantascienza.
Ecco i dati.
Gli errori FEC non sono aumentati rispetto a prima.
L'IMP e' passato da 5400 a 6100 ma non noto differenze di reattivita'.
Il ping anzi mi sembra piu' basso.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24261
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118921
SNR Upstream (dB): 7.0
SNR Downstream (dB): 9.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -21.9
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 17546
Total FEC Errors: 779
Total CRC Errors: 0
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=15ms TTL=54
Ringrazio ancora chi ieri mi ha prontamente risposto indicandomi che effettivamente la chiamata mancata serviva a dare la conferma del servizio richiesto.
NB: al momento il sito MyTim fisso mi da ancora come Tuttofibra e non mostra neppure la richiesta di variazione, ne' TIMVision riconosce le mie credenziali come abbonato per darmi accesso ai contenuti.
animalenotturno
04-12-2015, 18:54
voglio richiedere anche io il cambio coppia.. :muro: :doh: :read:
come posso richiederlo? :muro: :rolleyes: :confused:
piccolo ot
oggi dopo che tre mesi che ho chiesto la domicialiazione bancaria ho constatato che i centralinisti del 187 sono dei veri incompententi.
da 3 mesi ripeto che il conto telefonico è intestato a mio padre e il conto corrente a me e mi dicono ( forse 20 telefonate ) che non è possibile la domicilizione perchè i due intestatari non concidono e che questo lo prevede la legge anti-frode
cioè dovrei intestarmi la linea a mio nome oppure attivare la domiciliazione sul conto di mio padre
li ho minacciati che farò fax e che se continua cosi disdico tutto
sono solo dei ladri
inoltre dalla tanta informata centralinista che mi è stato detto che il passaggio dalla 50 alla 100 è gratis.
non ho parole
io sono anni che ho la domiciliazione con linea intesta a me e conto corrente a mia madre :mbe:
stopper11
04-12-2015, 19:25
voglio richiedere anche io il cambio coppia.. :muro: :doh: :read:
come posso richiederlo? :muro: :rolleyes: :confused:
si in effetti hai una linea pessima... :doh:
Cabralez
04-12-2015, 19:30
Tim mi ha mandato un sms dicendo che la mia richiesta e' stata accettata per "TUTTO VOCE", ma l'offerta non si chiama "Tim Smart Fibra"? Sul contratto c'e' scritto cosi. Devo chiamare o e' normale?
Venosino1
04-12-2015, 19:32
si in effetti hai una linea pessima... :doh:
:D
Dark_Water
04-12-2015, 19:43
Tim mi ha mandato un sms dicendo che la mia richiesta e' stata accettata per "TUTTO VOCE", ma l'offerta non si chiama "Tim Smart Fibra"? Sul contratto c'e' scritto cosi. Devo chiamare o e' normale?
Devi chiamare,a me hanno combinato un casino da tuttofibra a internetfibra....Senza richiedere..ovvio!
LamerTex
04-12-2015, 19:48
Negli ultimi giorni mi sembrava tornato un po' a posto (ovvero arrivava anche a 15/20 Mbps), ma oggi è tornato a livelli record:
http://i.imgur.com/0Ec9DLl.png
mmmmmmmm
Mah...
Ho già la 50/10 attiva, speriamo che non facciano casini con profili e/o offerte varie, da 3 giorni 3 operatori 187 mi hanno dato 3 risposte completamente diverse l'uno dall'altro...
Poi il sistema mi chiede la domiciliazione che in realtà è già attiva da anni....
http://i.imgur.com/NO9It4c.png
Altri con questa situazione finale al termine della procedura online (non me l'ha fatta fare per qualche errore fino a poco fa..)
Grazie.
Negli ultimi giorni mi sembrava tornato un po' a posto (ovvero arrivava anche a 15/20 Mbps), ma oggi è tornato a livelli record:
http://i.imgur.com/0Ec9DLl.png
anche io stesso problema qualcuno sa come fare? io prima usavo zenmate come estensione ora è scaduto quello gratis..non so che vpn buona usare
animalenotturno
04-12-2015, 20:17
si in effetti hai una linea pessima... :doh:
:D
avendo il Gabinet davanti al portoncino condominiale, a 10 metri, vorrei pingare a meno di 10 ed arrivare almeno a 98 di download :muro: :rolleyes: :ciapet: :D
sono convinto che qualcosa non va con questo doppino :read:
ciciolo1974
04-12-2015, 20:23
In tutto questo marasma, io ho deciso di lasciar perdere disdette e quant' altro per pensarci tra 6 mesi quando finiranno i miei sconti. Però, è 3 giorni che chiedo la superfibra (50/10) ma niente da fare. Ora, capirei se ci rimettessero loro..ma cazzolina, che fanno schifo i miei 5€ in più al mese?
Venosino1
04-12-2015, 20:26
In tutto questo marasma, io ho deciso di lasciar perdere disdette e quant' altro per pensarci tra 6 mesi quando finiranno i miei sconti. Però, è 3 giorni che chiedo la superfibra (50/10) ma niente da fare. Ora, capirei se ci rimettessero loro..ma cazzolina, che fanno schifo i miei 5€ in più al mese?
Il problema è che l'offerta non esiste più, non possono attivartela, neanche se gli dessi 100€/mese :D
ciciolo1974
04-12-2015, 20:32
Il problema è che l'offerta non esiste più, non possono attivartela, neanche se gli dessi 100€/mese :D
Quello che pensavo anche io, ma il contratto del servizio da me sottoscritto con le sue opzioni resta valido..altrimenti dovrebbero passarmi senza costi e con una conferma solo formale alla nuova opzione.
random566
04-12-2015, 20:46
cmq i FEC ERRORS sono aumentati in maniera esponenziale
Velocità in trasmissione (Kbps): 17702
Velocità in ricezione (Kbps): 74538
Up time: 830
Total FEC Errors: 2000
Total CRC Errors: 0
sei più fortunato di me:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33097
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93313
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -11.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 89932
Up time: 114983
Total FEC Errors: 447761785
Total CRC Errors: 0
oltre 447 milioni di errori in poco più di un giorno....
però la connessione non cade, almeno per ora
paolomarino
04-12-2015, 20:56
da quando sono passato da 30 a 100 youtube va a 144p e si blocca sempre.
e succede su due pc diversi con tre browser differenti.
devo scaricarmi i video e vedermeli.
invece netflix funziona alla grande.
succede ad altri ?
edit: trovato la soluzione. devo attivare una connessione ppoe. se la lascio in routing non va. con accesso diretto ppoe funziona. credo che sia colpa della merdaccia di router telecom. sbaglio?
http://i67.tinypic.com/2rnbr6p.png
champzzz
04-12-2015, 20:57
scusate,mi potreste dire in base alla mia situazione quando avro' la fibra? grazie. http://www.infratelitalia.it/comune/Squinzano/
Speriamo arrivi a squinzano ... a squinzano mi arrivano solo 11-12 mega in adsl con infostrada adsl ! :(
Per fortuna li sto poco e dove sto di più ho una 300 mega in ftth
Speriamo arrivi presto comunque ! Sarebbe bello anche in un paese li vicino ( casalabate ) dove sarebbe molto comodo avere una connettività decente !
Gil Estel
04-12-2015, 20:59
Ma con le mie statistiche conviene fare l'upgrade per spendere meno poi che altro...
DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):28569
Velocità massima di ricezione (Kbps):58452
SNR Upstream (dB):26.3
SNR Downstream (dB):18.4
Attenuazione Upstream (dB):5.7
Attenuazione Downstream (dB):14.0
Potenza in trasmissione (dB):-1.9
Potenza in ricezione (dB):13.6
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps):31496
Up time:598823
Total FEC Errors:9703
Total CRC Errors:0
Ma immagino dovrei fare la domiciliazione (per io momento passo con carta di credito) giusto?
Ragazzi una domanda per i più esperti ma si può attivare un ipv6 e in che modo? Ci sarebbero migliorie di instradamento o di ping? Cosa cambia se lo attivo?
zerowing
04-12-2015, 21:17
leggero OT: eh fossi in voi li utilizzerei, il catalogo TIMvision ha ormai raggiunto 7000 titoli, ormai tra netflix, timvision, infinity, non ha piu senso andarsi a cercare le robe pirata, in qualità infima, ed in streaming da siti con 50 finestre popup piene di porno e spyware ;)
tra l'altro ve lo danno pure gratis ed incluso nella linea ;)
Servizi streaming neanche gratis.
Ho oltre 1000 film in Blu-Ray originali. Se uno vuole la massima qualità disponibile di visione i Blu-Ray sono l'unica fonte.
E con schermi LCD, LCD LED, Plasma, OLED da 46 pollici in su così come con proiettore e telo da 90, 110 o 150 pollici di qualità è assolutamente essenziale avere la sorgente al più alto bitrate disponibile che abbia meno artefatti di compressione visibili, benchè le copie digitali al cinema siano di solito tra 150Mbps e 250Mbps di bitrate del flusso video ed i BluRay oscillino fra 20Mbps e 35Mbps .. i servizi di streaming così come anche Sky o Mediaset offrono un bitrate assolutamente infimo anche 1/4 di quello dei BluRay.
random566
04-12-2015, 21:19
Ragazzi una domanda per i più esperti ma si può attivare un ipv6 e in che modo? Ci sarebbero migliorie di instradamento o di ping? Cosa cambia se lo attivo?
lo puoi attivare con una sessione pppoe direttamente sul pc, oppure con un tuo router che supporta ipv6 a valle del technicolor.
però non aspettarti migliorie di instradamento o di ping, anzi, secondo me è peggio.
qui a firenze la sera i ping sono davvero vergognosi, ma tanto per fare un esempio
con ipv6
C:\Users\pippo>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [2001:4c91::130] con 32 byte di dati:
Risposta da 2001:4c91::130: durata=156ms
Risposta da 2001:4c91::130: durata=153ms
Risposta da 2001:4c91::130: durata=189ms
Risposta da 2001:4c91::130: durata=153ms
Statistiche Ping per 2001:4c91::130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 153ms, Massimo = 189ms, Medio = 162ms
con ipv4
C:\Users\pippo>ping -4 maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=131ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=123ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=120ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=122ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 120ms, Massimo = 131ms, Medio = 124ms
zerowing
04-12-2015, 21:23
Ragazzi una domanda per i più esperti ma si può attivare un ipv6 e in che modo? Ci sarebbero migliorie di instradamento o di ping? Cosa cambia se lo attivo?
A parte per uso aziendale non vedo alcun vantaggio a configurare una LAN in IPv6 per uso domestico, ufficio ed anche piccole aziende.
Gestire IPv6 è estremamente più complesso rispetto ad IPv4. Tanto è che anche gli amministratori di rete al livello enterprise stanno molto ma molto lentamente migrando ad IPv6 proprio per la complessità di gestione.
Basti vedere quanto sono illegibili per un umano gli indirizzi prodotti. Quanti possono ricordarseli a memoria? E le difficoltà non si fermano lì.
http://teamarin.net/2014/08/13/transition-ipv6-taking-long/
Why Is the Transition To IPv6 Taking So Long?
Posted on 13 August 2014 in: Blog, Guest Blog, IPv6| Jump To Comments
IPv6 is an essential technology if the Internet is to grow, but adoption has been slow. Graeme Caldwell of Interworx takes a look at why organizations are holding back on IPv6.
Guest blog post by Graeme Caldwell
We stand on the cusp of an explosion in the number of Internet-connected devices. The mobile revolution was just the beginning. Combined, the burgeoning wearables market and the Internet of Things will potentially create billions of new connected devices over the next few years. Every device will need an IP address and there are far too few available addresses within the IPv4 system to handle the sheer quantity of connections. It’s a problem that’s been predicted and solved for many years, in theory at least. But IPv6 is being adopted at a glacially slow pace.
The reasons for the gradual adoption are simple to understand. It’s expensive. The Internet is made up of tens of millions of servers, routers, and switches that were designed to work with IPv4. Upgrading that infrastructure entails a significant capital investment. As things stand, workarounds like NAT take some of the pressure off — but they are a temporary band-aid solution. In the long-term, transition to IPv6 will have to happen, but, given the level of the required investment, there’s not a compelling business argument to make the transition immediately.
To get the full benefit of IPv6, a significant proportion of the net’s infrastructure has to support it, and, with the exception of a few organizations, many don’t want to invest in infrastructure upgrades that don’t have any immediate benefit.
When they were developing IPv6, the Internet Engineering Task Force decided that, in order to implement new features in IPv6, the protocol would not be backward compatible with IPv4. IPv6 native devices are not capable of straightforwardly communicating with IPv4 devices. That makes incremental updating of systems difficult, because workarounds have to be put in place to ensure that legacy hardware and newer IPv6 hardware have a way of talking to each other — most IPv4 hardware will never be updated.
According to Leslie Daigle, Former Chief Internet Technology Officer for the Internet Society, “The lack of real backwards compatibility for IPv4 was the single critical failure. There were reasons at the time for doing that. But the reality is that nobody wants to go to IPv6 unless they think their friends are doing it, too.”
Forward thinking software companies have already included the necessary functionality to handle IPv6 in their products. At InterWorx, we could have left implementing IPv6 support until we absolutely had to, but the benefits of the transition for us and our users in the web hosting industry were undeniable. We wanted to give clients the option of using IPv6 so they can begin to prepare for the inevitable move and implement IPv6 systems. InterWorx includes a full suite of IPv6 management tools, including IPv6 pools management, IPv6 clustering, and diagnostic tools.
In a Feburary 2014 report, Google revealed that their IPv6 traffic had hit 3 percent and it’s currently at about 4 percent. That seems unimpressive, but it’s a sign that adoption rates are accelerating — the move from 2 percent to 3 percent took only 5 months and from 3 percent to 4 percent even less time. Under pressure from the proliferation of connected devices, we can expect to see organizations adopting IPv6 ever more quickly.
Vorrei fare 2 domande distinte...
1) ora con la tuttofibra 30/3 mi dà come valori Velocità in trasmissione(Kbps): 3144kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496kbps
Se passassi alla 100 mega cambierebbero tali valori o non mi conviene assolutamente cambiare?
2) Timvision è incluso nel contratto... Ossia posso vedere film/serie gratis o devo comunque pagare?
sei più fortunato di me:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33097
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93313
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -11.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 89932
Up time: 114983
Total FEC Errors: 447761785
Total CRC Errors: 0
oltre 447 milioni di errori in poco più di un giorno....
però la connessione non cade, almeno per ora
:eek::eek::eek: mai visto una cosa del genere,cmq leggendo in giro alla fine sono errori corretti dal modem quindi non "dovrebbero" creare problemi. Io al momento cn un up time di 14000 e rotti ne ho piu di 50000 pero 0 problemi di connessione,almeno per ora.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
animalenotturno
04-12-2015, 21:39
Non ne vogliono sapere di risolvere i problemi qui in Toscana (siena)
Vergognosi
http://s16.postimg.org/q6cx6fwol/23456.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
lo puoi attivare con una sessione pppoe direttamente sul pc, oppure con un tuo router che supporta ipv6 a valle del technicolor.
però non aspettarti migliorie di instradamento o di ping, anzi, secondo me è peggio.
qui a firenze la sera i ping sono davvero vergognosi, ma tanto per fare un esempio
con ipv6
C:\Users\pippo>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [2001:4c91::130] con 32 byte di dati:
Risposta da 2001:4c91::130: durata=156ms
Risposta da 2001:4c91::130: durata=153ms
Risposta da 2001:4c91::130: durata=189ms
Risposta da 2001:4c91::130: durata=153ms
Statistiche Ping per 2001:4c91::130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 153ms, Massimo = 189ms, Medio = 162ms
con ipv4
C:\Users\pippo>ping -4 maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=131ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=123ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=120ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=122ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 120ms, Massimo = 131ms, Medio = 124ms
Appena iniziati da 1 oretta i problemi di saturazione..non tanto per la banda perche è al massimo ma per il ping che è raddoppiato...consigli, sembravano svaniti le ultime due settimane che avevo la 50 mega
Non ne vogliono sapere di risolvere i problemi qui in Toscana (siena)
Vergognosi
http://s16.postimg.org/q6cx6fwol/23456.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
vi lamentate per così poco? ...la sicilia vi sta vicino :muro: http://i65.tinypic.com/2vkzxi9.jpg
random566
04-12-2015, 21:50
Appena iniziati da 1 oretta i problemi di saturazione..non tanto per la banda perche è al massimo ma per il ping che è raddoppiato...consigli, sembravano svaniti le ultime due settimane che avevo la 50 mega
infatti, gli speedtest vengono regolari
http://www.speedtest.net/my-result/4888113818
il problema è la latenza, che poi, come si vede dallo speedtest, è vergognosa solo su alcune destinazioni, come ad es. maya.ngi.it.
su seflow.it adesso mi dà circa 16 ms, mentre su maya la sera i tempi sono sempre oltre 100 ms
indiependente
04-12-2015, 21:55
Salve a tutti!
Ho appena fatto richiesta di attivazione della Tim Smart Fibra da sito in seguito a chiamata ricevuta dal "Ti richiamiamo noi gratis" dove una gentilissima operatrice mi ha consigliato di attivare online la nuova linea, ed effettuare il recesso della mia attuale linea Alice Casa 7Mb tra 4 o 5 giorni.
L'operatrice ha detto che sia il processo di attivazione della fibra che quello di recesso richiedono circa 15 giorni, per cui dovrei avere il minimo disservizio.
Confermate?
Inoltre, che iter dovrà passare la richiesta che ora risulta in lavorazione? Leggevo di "richieste scomparse" e che doveva essere interpretato come un buon segno, in quanto ciò sta a significare che la richiesta sta passando al reparto tecnico. Mi sbaglio?
Grazie a tutti
P.S. Sto imparando molte cose dalle vostre discussioni. Grandi! :D
gabrielepx
04-12-2015, 21:57
Vorrei condividere la mia esperienza positiva, e spezzare un rametto a favore di tutti quei centralinisti che, pur non essendo 100% nerd come noi, riescono con cordialità e gentilezza a venire incontro ai clienti più esigenti.
Quoto e sottoscrivo.
Ho avuto problemi con un solo operatore, ieri sera, che non aveva tanta voglia di controllare la mia situazione. Tutti gli altri erano preparati e anche quando, nei giorni scorsi, non potevano o non sapevano attivare cio' che mi serviva, hanno risposto molto gentilmente.
A piu' d'uno ho fatto i complimenti.
Confermo e mi piacerebbe capire la questione del commerciale.
Perche' ad alcuni e' stata attivata subito e altri (almeno io e te) hanno dovuto essere richiamati da altro ufficio?
mmmmmmmm
Mah...
Ho già la 50/10 attiva, speriamo che .... (non me l'ha fatta fare per qualche errore fino a poco fa..)
Grazie.
fatta in mattinata mi ha dato un paio di errori ma poi è andata, io sono nuovo cliente ora devo aspettare solo la mail per l'appuntamento del tecnico giusto?tempistica secondo voi?
gabrielepx
04-12-2015, 21:59
Concordo. La stranezza sai qual'è? Che se faccio il test su Venezia (son 20Km di più) il ping torna quello che avevo con la 30 e 50Mbit (ovvero 25-28MS). Proverò ad eseguire un ping da Terminale - perchè quello di SpeedTest non mi ha mai convinto.
I test geografici non so quanto valgano: io sono a Mestre ma se pingo un server a Venezia non ci accedo direttamente ma passo minimo per Milano. Internet non e' una rete point to point.
Cristian95
04-12-2015, 22:01
Uao non me l'aspettavo proprio che mi spostavano la centrale da novembre a gennaio..........voglio piangere...... :( :( :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
xxvincixx
04-12-2015, 22:17
da quando sono passato da 30 a 100 youtube va a 144p e si blocca sempre.
e succede su due pc diversi con tre browser differenti.
devo scaricarmi i video e vedermeli.
invece netflix funziona alla grande.
succede ad altri ?
edit: trovato la soluzione. devo attivare una connessione ppoe. se la lascio in routing non va. con accesso diretto ppoe funziona. credo che sia colpa della merdaccia di router telecom. sbaglio?
http://i67.tinypic.com/2rnbr6p.png
Ciao, anche a me youtube va lentissimo... Puoi spiegarmi cosa hai fatto x risolvere? 🙏
Ciao, anche a me youtube va lentissimo... Puoi spiegarmi cosa hai fatto x risolvere? 🙏
in realtà e solo questione di ip
Lumen_sage
04-12-2015, 22:34
Non posso crederci!! Dopo anni di attesa nella speranza di poter disporre prima o poi di una buona connessione, oggi il mio armadio è finalmente entrato nel file "attivi", con velocità fino a 100 MB! Non credo riuscirò a chiudere occhio questa notte. :cincin:
Chiedo perdono per la prossima domanda perché di certo se ne sarà parlato negli scorsi giorni, ma non sono riuscito a trovare un riferimento nelle ultime quattro-cinque pagine: l'unica offerta attualmente attivabile che comprenda la fibra e le chiamate è "TIM Smart Fibra"?
Ciao, anche a me youtube va lentissimo... Puoi spiegarmi cosa hai fatto x risolvere? 🙏
A me con una VPN a pagamento funzionava alla grande.
Peccato che era in prova per pochi giorni e quando è scaduto l'abbonamento posso utilizzare solo server "scadenti" che non mi migliorano di nulla la visione dei video del tubo.
Effettivamente è un bel problema..
Raga andando su servizi attivi, mi porta sia tim smart che e tuttofibra, se ne accorgeranno da soli che sono passato a tim smart, oppure è come se avessi 2 offerte attive?
Salve a tutti!
Ho appena fatto richiesta di attivazione della Tim Smart Fibra da sito in seguito a chiamata ricevuta dal "Ti richiamiamo noi gratis" dove una gentilissima operatrice mi ha consigliato di attivare online la nuova linea, ed effettuare il recesso della mia attuale linea Alice Casa 7Mb tra 4 o 5 giorni.
L'operatrice ha detto che sia il processo di attivazione della fibra che quello di recesso richiedono circa 15 giorni, per cui dovrei avere il minimo disservizio.
Confermate?
Inoltre, che iter dovrà passare la richiesta che ora risulta in lavorazione? Leggevo di "richieste scomparse" e che doveva essere interpretato come un buon segno, in quanto ciò sta a significare che la richiesta sta passando al reparto tecnico. Mi sbaglio?
Grazie a tutti
P.S. Sto imparando molte cose dalle vostre discussioni. Grandi! :D
Se hai attivato una linea nuova non avrai alcun disservizio: quando esce il tecnico tira un nuovo doppino e avrai la connessione sulla linea nuova. Anzi è più probabile che ci saranno alcuni giorni in cui avrai due linee attive: quella nuova e quella vecchia, quest'ultima finché non sarà stato perfezionato il recesso.
Io ho attivato una nuova linea (mi hanno assegnato l'appuntamento per 7 giorni dopo la richiesta) e prima di disdire quella vecchia di Infostrada aspetto di avere attiva quella nuova e che sia tutto a posto.
indiependente
04-12-2015, 22:51
Se hai attivato una linea nuova non avrai alcun disservizio: quando esce il tecnico tira un nuovo doppino e avrai la connessione sulla linea nuova. Anzi è più probabile che ci saranno alcuni giorni in cui avrai due linee attive: quella nuova e quella vecchia, quest'ultima finché non sarà stato perfezionato il recesso.
Io ho attivato una nuova linea (mi hanno assegnato l'appuntamento per 7 giorni dopo la richiesta) e prima di disdire quella vecchia di Infostrada aspetto di avere attiva quella nuova e che sia tutto a posto.
Cosa intendi per "quando esce il tecnico tira un nuovo doppino"? xD
Raga andando su servizi attivi, mi porta sia tim smart che e tuttofibra, se ne accorgeranno da soli che sono passato a tim smart, oppure è come se avessi 2 offerte attive?
E' capitato anche a voi per caso? Perfavore rispondete, sto andando nel panico D:
Cosa intendi per "quando esce il tecnico tira un nuovo doppino"? xD
Se hai chiesto una linea nuova ti fissano un appuntamento per l'uscita del tecnico che installerà un nuovo cavo
paolomarino
04-12-2015, 23:02
Ciao, anche a me youtube va lentissimo... Puoi spiegarmi cosa hai fatto x risolvere? ��
ho creato una connessione ppoe cosi':
internet explorer
strumenti
opzioni internet
connessioni
aggiungi
banda larga ppoe
poi segui il wizard e metti come userid e pass: alicedsl e alicedsl
cosi ti connetti direttamente a internet
se youtube va male clicchi su disconnetti e poi connetti e cosi' cambi ip e (a volte) si sistema
indiependente
04-12-2015, 23:08
Se hai chiesto una linea nuova ti fissano un appuntamento per l'uscita del tecnico che installerà un nuovo cavo
Ah ok certo. Ho seguito la procedura di attivazione del sito. Ho fornito tutti i dati ecc, suppongo sia per una nuova linea.
Brutta notizia.... :-( speriamo che dopo la sperimentazione ai residenziali, la mettano attivabile anche per noi....
Grazie Ameno della info, se hai novità per noi business facci sapere grazie....
P.S. Va bene la sperimentazione ma con quello che paghiamo la linea.... ORO rispetto ai residenziali, meriteremmo almeno i 20 Mbps in upload.... che poi alla fine è quello che conta di più....
Per chi fosse interessato: ho letto la conferma ufficiale che per ora l'offerta 100/20 è limitata al mondo residezione.
Ci sono voluti 20 giorni esatti dalla richiesta di attivazione ed ecco anche i dati della mia linea ...
(distanza dall'ARL 700 metri circa)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24267
Velocità massima di ricezione (Kbps): 61922
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 22.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.0
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): -.2
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 700
Total FEC Errors: 51
Total CRC Errors: 0
speed test
28,57/3,01
Fra una settimana circa richiedero' il passaggio a 50/10 sperando di avere banda piena.
La 100/20 ovviamente la vedro' col binocolo, anche se per il solo upload potrebbe valerne la pena (posto di arrivarci a 20)
Eureka !!! Grazie ad una tecnicA estremamente gentile e competente sono finalmente riuscito a sbloccare la situazione che mi vedeva relegato nel limbo delle attivazioni 100/20.
Ecco i miei nuovi dati di linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24218
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63582
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 6.0
Attenuazione Downstream (dB): 15.4
Potenza in trasmissione (dB): 5.8
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 41
Total SES (Severely Errored Secs): 41
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 61972
Up time: 31091
Total FEC Errors: 123582
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4888272327.png (http://www.speedtest.net/my-result/4888272327)
andre_corsi
04-12-2015, 23:42
Eureka !!! Grazie ad una tecnicA estremamente gentile e competente sono finalmente riuscito a sbloccare la situazione che mi vedeva relegato nel limbo delle attivazioni 100/20.
Ecco i miei nuovi dati di linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24218
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63582
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 6.0
Attenuazione Downstream (dB): 15.4
Potenza in trasmissione (dB): 5.8
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 41
Total SES (Severely Errored Secs): 41
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 61972
Up time: 31091
Total FEC Errors: 123582
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4888272327.png (http://www.speedtest.net/my-result/4888272327)
"SERVER: MASSAROSA (<50MI)". Sputa il rospo, di dove sei? Viareggio anche te?
clessidra4000
04-12-2015, 23:54
ma la portante max non dovrebbe esser 108000? è normale che io agganci quasi a 109000?
può dipendere da questo la disconnessione?
ma la portante max non dovrebbe esser 108000? è normale che io agganci quasi a 109000?
può dipendere da questo la disconnessione?
Quello è sicuramente l'ottenibile, come detto miliardi di volte..
Ma perchè nel mio paese ci sono gli armadi attivi da due settimane ma niente vendibilità :cry:
E' normale?
Parlo di adsl, non di vdsl. Confesso che sto inquinando il thread vdsl solo per attirare l'attenzione di qualche insider :mc:
Ciao1990
05-12-2015, 01:00
Ma nessuno giornalista di Hardware upgrade ha pensato di contattare la telecom per fare un bel articolo per scoprire la sorte di noi, poveri, piccoli, indifese, bistrattati, umiliati, derisi, sfruttati, ovvero vecchi abbonati Tutto Fibra, che ci troviamo a pagare di più per avere di meno (una 30Mbps).
Voglio sapere se e quando ci faranno l'upgrade :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma nessuno giornalista di Hardware upgrade ha pensato di contattare la telecom per fare un bel articolo per scoprire la sorte di noi, poveri, piccoli, indifese, bistrattati, umiliati, derisi, sfruttati, ovvero vecchi abbonati Tutto Fibra, che ci troviamo a pagare di più per avere di meno (una 30Mbps).
Voglio sapere se e quando ci faranno l'upgrade :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
Fai prima a passare a Tiscali. Tanto sono attivi anche a Salerno, no? Tra una settimana, secondo indiscrezioni, anche loro apriranno a 100 Mega
oxidized
05-12-2015, 01:30
ragazzi mi spiegate cosa sarebbe la porta PTSN dietro al technicolor? perché scollegandola e collegando il modem diretto al muro, sembra non cambiare niente eccetto FEC che sono molti meno di prima. Il tecnico quando è venuto a montare tutto, l'ha collegato con una sorta di splitter al muro come la vecchia adsl, collegando l'uscita TEL sulla porta PTSN.
Ecco i miei nuovi dati di linea:
Attenuazione Downstream (dB): 15.4
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 61972
http://www.speedtest.net/result/4888272327.png (http://www.speedtest.net/my-result/4888272327)
Data la distanza non sono male :)
gabrielepx
05-12-2015, 02:38
Ho scritto una FAQ aggiornata per questo topic con le informazioni ed i link che vedo ripetere quasi ogni giorno.
E' lecito pubblicarla qui o metterla nella mia firma?
La posso ospitare sul mio sito personale (che e' e sara' sempre privo di banner) o sulla mia cartella public di Dropbox, come meglio credete.
La FAQ spiega in breve, fra le altre cose:
- cos'e' e come funziona FTTC, cosa sono ONU, profili, rete rigida, ecc
- cosa offre TIM (offerte vecchie e nuove)
- come verificare se si e' coperti (con tutti i link del caso), qual e' il proprio armadio ecc
- che modem viene fornito e che i nuovi modelli per ora sono identici agli attuali, la questione del firmware, del VOIP ecc.
- le portanti offerte da TIM e le velocita' ottenibili
- cenni ai problemi di passaggio 30/3->50/10->100/21 (con link al post di Ameno)
- la questione "fast" vs "interleaved"
- altro ancora (e altro aggiungero')
Questo vuole essere il mio contributo a una discussione in cui ho trovato tante informazioni e ricevuto aiuto ogni volta che l'ho cercato.
professorkranz
05-12-2015, 02:48
Ho scritto una FAQ aggiornata per questo topic con le informazioni ed i link che vedo ripetere quasi ogni giorno.
E' lecito pubblicarla qui o metterla nella mia firma?
La posso ospitare sul mio sito personale (che e' e sara' sempre privo di banner) o sulla mia cartella public di Dropbox, come meglio credete.
La FAQ spiega in breve, fra le altre cose:
- cos'e' e come funziona FTTC, cosa sono ONU, profili, rete rigida, ecc
- cosa offre TIM (offerte vecchie e nuove)
- come verificare se si e' coperti (con tutti i link del caso), qual e' il proprio armadio ecc
- che modem viene fornito e che i nuovi modelli per ora sono identici agli attuali, la questione del firmware, del VOIP ecc.
- le portanti offerte da TIM e le velocita' ottenibili
- cenni ai problemi di passaggio 30/3->50/10->100/21 (con link al post di Ameno)
- la questione "fast" vs "interleaved"
- altro ancora (e altro aggiungero')
Questo vuole essere il mio contributo a una discussione in cui ho trovato tante informazioni e ricevuto aiuto ogni volta che l'ho cercato.
Attendo con piacere di leggere grazie
SysAdmNET
05-12-2015, 03:00
ma il sito di @ DYnamic per inserire i valori del modem e vedere velocita e distanza dalllo zaineto col tettuccio rosso c'e ancora ?
era tanto comodo:cry:
@ gabrielepx
grazie 1000 per le FAQ !!
gabrielepx
05-12-2015, 04:52
Mi sono fatto contattare 2 volte, ieri e stamattina, ed in entrambi i casi l'operatore/trice ha detto che non poteva procedere in quanto lui/lei si occupava nello specifico di nuove attivazioni e di migrazioni da altro gestore e di chiamare pertanto il 187 tasto 1.
Successe anche a me ma mi spostarono loro.
Per caso hai chiamato da un numero diverso da quello della tua linea e non TIM? Forse decidono chi deve contattarti su quella base.
gabrielepx
05-12-2015, 05:53
Attendo con piacere di leggere grazie
Eccole qui:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
Se avete consigli, segnalazioni, critiche ecc, scrivete pure.
Se scrivete via mail (c'e' il link) leggo prima che sul forum.
Spero sia utile.
SysAdmNET
05-12-2015, 06:16
Eccole qui:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
Se avete consigli, segnalazioni, critiche ecc, scrivete pure.
Se scrivete via mail (c'e' il link) leggo prima che sul forum.
Spero sia utile.
ciao!!
ho letto le faq sulla guidina e sul link del sito di vodafone ho questo :
Distanza Aerea Centrale mt. 900
Distanza Aerea Cabinet mt. 151
SECONDO TE , e buona sta cosa ?
a quanto dovrei andare ?!
scarico a 8.2 MB/Sec e la trasmissione e' 20 mega pieni :O
*********
DATI LINEA :
*********
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30865
Velocità massima di ricezione (Kbps): 73857
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 9.9
Potenza in trasmissione (dB): -10.2
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 70638
Up time: 39805
Total FEC Errors: 5207
Total CRC Errors: 0
CI STANO LAVORANDO DAL 3:oink: :muro:
grazie per le eventuali risposte !!
Salve
Ieri ho sottoscritto il contratto per Tim Smart Fibra con super fibra
Mi è arrivato il codice dell'ordine, ma ad oggi non risulta accessibile sul sito per vedere la situazione. ho anche immediatamente spedito il contratto firmato.
Il passaggio sarà da Infostrada, che tempi ci vogliono?
gabrielepx
05-12-2015, 06:21
ciao!!
ho letto le faq sulla guidina e sul link del sito di vodafone ho questo :
Distanza Aerea Centrale mt. 900
Distanza Aerea Cabinet mt. 151
SECONDO TE , e buona sta cosa ?
A norma di specifiche si' ma evidentemente nel tratto fra il cabinet e casa tua la linea si degrada un po'.
La velocita' a cui scarichi e' coerente con la tua portante.
Ci tengo a precisare che non sono un super esperto, qui c'e' tanta gente molto brava che con queste cose lavora!
Io ho solo raccolto in una pagina tutte le informazioni che ho visto passare qui e quelle frutto di esperienze personali.
totocrista
05-12-2015, 06:38
Eccole qui:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
Se avete consigli, segnalazioni, critiche ecc, scrivete pure.
Se scrivete via mail (c'e' il link) leggo prima che sul forum.
Spero sia utile.
Ben fatta!
Se vuoi puoi mettere pure lo schema per il ribaltamento / sezionamento
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/04/36ba8d415b3ad50d0215d4a1f4940be1.jpg
alex12345
05-12-2015, 06:39
Vi lamentate voi che avete la fibra, pensa a chi come me paga 50€ per avere un adsl 20Mbit e agli altri che ne pagano 45 per una 7Mbit
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
x9drive9in
05-12-2015, 06:42
Vi lamentate voi che avete la fibra, pensa a chi come me paga 50€ per avere un adsl 20Mbit e agli altri che ne pagano 45 per una 7Mbit
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ero nella tua stessa situazione, poi ho cambiato operatore. Felice utente fastweb da poco più di 2 anni..nessuno ci obbliga a rimanere con Telecom 😁
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
raftesta
05-12-2015, 06:47
Vi lamentate voi che avete la fibra, pensa a chi come me paga 50€ per avere un adsl 20Mbit e agli altri che ne pagano 45 per una 7Mbit
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
e chi 45 per una 640 :D
gabrielepx
05-12-2015, 06:56
Ben fatta!
Se vuoi puoi mettere pure lo schema per il ribaltamento / sezionamento
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/04/36ba8d415b3ad50d0215d4a1f4940be1.jpg
Grazie!
Per lo schema grazie ma se lo ritrovo preferisco linkare uno dei vecchi post di cristoff. Penso sia meglio una spiegazione verbale a uno schema che qualcuno potrebbe sempre fraintendere (io sarei il primo ;)
SysAdmNET
05-12-2015, 07:00
A norma di specifiche si' ma evidentemente nel tratto fra il cabinet e casa tua la linea si degrada un po'.
La velocita' a cui scarichi e' coerente con la tua portante.
Capisco si e' ovvio La velocita' a cui scarico e' coerente alla mia portante attuale si, ma in linea di massima che portanti/velocita si potrebbe o potrei avere a 150 metri dallo zainetto testarossa ? giusto per avere un metro di paragone cosi da farmi un'idea.
Se non ti avessero messo la 100/20 dal 28/11/2015, a quest'ora saresti qua con 9999 messaggi :D
Straquoto :D
A parte gli scherzi c'è qualcuno nel forum che ha l'offerta attiva dal 30 Novembre, ma ha ancora il profilo a 50 mega?
Oppure sono rimasto il solo pirla?
Attendo qualcuno di striscia che mi consegni a presto un bel....... :tapiro:
Big boss 92
05-12-2015, 07:24
Ragazzi è una cosa bellissima avere la 100 mega. Io provengo da una 2 mega (di più non andavo causa distanza centrale) e per scaricare un gioco di 50 gb, ovvero buona parte dei giochi ps4 di adesso,mi ci volevano tipo 3 giorni + relative notti. Adesso in neanche 2 ore li tiro giù.
abbiamo un limite al download? Cioè, non è che se tiro giù 3-4 di questi giochi mi ritrovo la linea castrata vero?
SysAdmNET
05-12-2015, 07:30
Ragazzi è una cosa bellissima avere la 100 mega. Io provengo da una 2 mega (di più non andavo causa distanza centrale) e per scaricare un gioco di 50 gb, ovvero buona parte dei giochi ps4 di adesso,mi ci volevano tipo 3 giorni + relative notti. Adesso in neanche 2 ore li tiro giù.
abbiamo un limite al download? Cioè, non è che se tiro giù 3-4 di questi giochi mi ritrovo la linea castrata vero?
no no niente filtri p2p e limite di banda ! scarica pure al max di tutto di piu:asd:
puoi mettere uno screen di un file in download, sono curioso !
col ping come sei messo ?
comq venendo da una 2 mega sono contento per te !!!
Distanza Aerea Centrale mt. 346
Distanza Aerea Cabinet mt. 86 <== posso assicurare che sono proprio massimo 10 m :D
Death Pilot
05-12-2015, 07:53
Straquoto :D
A parte gli scherzi c'è qualcuno nel forum che ha l'offerta attiva dal 30 Novembre, ma ha ancora il profilo a 50 mega?
Oppure sono rimasto il solo pirla?
Attendo qualcuno di striscia che mi consegni a presto un bel....... :tapiro:
Purtroppo sono nella tua stessa situazione...
Ho sentito più volte il 187 che mi ha dirottato verso un paio di "supervisori" che avrebbero dovuto controllare e richiamarmi ma non ho risolto nulla...
Mi è stato poi intimato in malo modo di chiamare il 1949 che mi ha detto che è un problema del commerciale e loro non possono farci niente... (anzi mi hanno detto che avrei dovuto attendere a casa l'allaccio della borchia ftth... seh vabè :doh: )
Infine, di nuovo al 187, dopo avermi assicurato che mi avrebbero richiamato dopo eventuali controlli, mi hanno invece direttamente aperto un guasto generico senza dirmi nulla e senza trovare nessun problema... :muro: :muro: :muro:
pippo_1968
05-12-2015, 08:11
Finalmente attivo!!! 100/20 anche per me.
Dopo una settimana di telefonate e reclami, questa mattina hanno sistemato il profilo lato router.
Il mio consiglio.... chiamate, chiamate e chiamate.
Prima o poi qualcuno farà arrivare la richiesta giusta alla persona giusta.
pure io sono stato attivato, dopo diverse telefonate ero passato al canale twitter pensando che fosse più veloce e in realtà mi hanno risposto da twitter e mi hanno chiamato dal servizio tecnico di telecom quando erano già 48 ore che mi avevano attivato!
corsicali
05-12-2015, 08:14
Ragazzi è una cosa bellissima avere la 100 mega. Io provengo da una 2 mega (di più non andavo causa distanza centrale) e per scaricare un gioco di 50 gb, ovvero buona parte dei giochi ps4 di adesso,mi ci volevano tipo 3 giorni + relative notti. Adesso in neanche 2 ore li tiro giù.
abbiamo un limite al download? Cioè, non è che se tiro giù 3-4 di questi giochi mi ritrovo la linea castrata vero?
Ci siamo beccati su Destiny o sbaglio?
Chiedo scusa a tutti per l'O.T., finisce qui ovviamente.
Vi lamentate voi che avete la fibra, pensa a chi come me paga 50€ per avere un adsl 20Mbit e agli altri che ne pagano 45 per una 7Mbit
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ti capisco bene ... in una manciata di giorni sono passato da
Alice 20 mb --> velocita' nominale 20/1 (ma effettiva 5/0.5)
a
Tim Smart Fibra --> velocita' nominale 100/20 (ed effettiva 60/20)
pagando sostanzialmente la stessa cifra (circa 50 euro).
random566
05-12-2015, 08:31
ciao!!
ho letto le faq sulla guidina e sul link del sito di vodafone ho questo :
Distanza Aerea Centrale mt. 900
Distanza Aerea Cabinet mt. 151
SECONDO TE , e buona sta cosa ?
a quanto dovrei andare ?!
,,,,,,
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 9.9
!
secondo me il sito vodafone non è molto attendibile sulla distanza dall'armadio, anche perchè indica "distanza in linea d'aria".
su un'utenza ho attenuazioni di pochissimo inferiori alle tue, ma mi trovo a 400 metri dall'armadio, e nel mio caso è impossibile sbagliare sulla distanza, perchè l'armadio è all'inizio della strada dove abito e il percorso obbligato dei cavi è lungo la strada stessa.
casomai potrebbero fare un percorso più lungo, ma non più breve
secondo me il sito vodafone non è molto attendibile sulla distanza dall'armadio, anche perchè indica "distanza in linea d'aria".
su un'utenza ho attenuazioni di pochissimo inferiori alle tue, ma mi trovo a 400 metri dall'armadio, e nel mio caso è impossibile sbagliare sulla distanza, perchè l'armadio è all'inizio della strada dove abito e il percorso obbligato dei cavi è lungo la strada stessa.
casomai potrebbero fare un percorso più lungo, ma non più breve
Sono stime, tipo nel mio caso il cabinet ce l'ho sotto il balcone e segna 86mt :ciapet:
DarkNiko
05-12-2015, 08:41
In ogni caso ora come ora il discorso distanza reale - distanza stimata ha un'importanza relativa per le seguenti ragioni :
Pur vicini all'armadio se la coppia non ha un isolamento adeguato le prestazioni sono peggiori di chi abita più lontano ma con doppino in condizioni fisiche migliori ;
C'è sempre da tenere debitamente in conto lo stato fisico dell'impianto telefonico in casa e la situazione nelle chiostrine condominiali e/o intercapedini ;
All'aumentare delle utenze attive afferenti al proprio doppino (specialmente se vi sono ulteriori utenze attive nel medesimo stabile), le prestazioni tendono inesorabilmente a decadere a causa delle mutue interferenze indotte.
Sono tante e forse anche troppe le variabili in gioco. Ciò che conta è solo la fortuna in buona sostanza.
LordDevilX
05-12-2015, 09:08
Oggi pare andare ancora di più su speed test:
http://www.speedtest.net/result/4889111855.png (http://www.speedtest.net/my-result/4889111855)
Ieri sera ho avuto problemi su you tube, non c'era verso di vedere un video a 1080P :D
SysAdmNET
05-12-2015, 09:11
Grazie Darkniko ottime riflessione le tue:O
comq l'avevo gia postato tempo fa ma nel caso interessase a qualcuno che segue i lavori della posa fibra dalle propie parti...
SIRTI e la tecnica di posa in micro-trincea
QUI (https://www.youtube.com/watch?v=3r-gMBcszY4)
LordDevilX
05-12-2015, 09:12
Lord hai poca banda
We hai provato youtube per caso? a te va tutto ok?
Oggi pare andare ancora di più su speed test:
http://www.speedtest.net/result/4889111855.png (http://www.speedtest.net/my-result/4889111855)
Ieri sera ho avuto problemi su you tube, non c'era verso di vedere un video a 1080P :D
io tutte le sere praticamente... anche di giorno.
si puo sapere a chi dobbiamo segnalare questa cosa?
Se sei partito da 120 mega (indicazione che il doppino fisicamente è messo bene) e sei a 60 sì, quasi certamente dipende dalle nuove attivazione.
Piuttosto sfortunata come situazione, si è praticamente dimezzato l'ottenibile.
Stessa cosa mia.
partito da 120 mega e ora a 57. ONU saturo e impossibilità di passare alla 100/20 :(
LordDevilX
05-12-2015, 09:16
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29585
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121288
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 10.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
http://www.speedtest.net/result/4889126147.png (http://www.speedtest.net/my-result/4889126147)
pensavo sarebbe andata peggio la linea in realtà, snr up/down 10 col nuovo profilo mi gusta.
Azz passi i 100 mega su speed test, e' la prima che vedo con un download simile, tra l'altro sei pure un mio concittadino :P
solid-dado
05-12-2015, 09:21
Ragazzi ma c'è soluzione per youtube? Perchè in certi momenti è impossibile vedere filmati in 1080p..
LordDevilX
05-12-2015, 09:22
ma boh del download me ne frega relativamente è l'upload che raddoppiando mi gusta assai.. il ping sul server selezionato è alto su eolo invece pinga sui 15 mi pare.
ora stacco sta ciofeca e faccio viaggiare il fritzbox
Io ho 10/11 su ngi di che quartiere sei?
indiependente
05-12-2015, 09:24
Ragazzi ma anche chi fa l'attivazione online della Tim Smart Fibra deve specificare l'opzione superfibra? Ieri ho effettuato l'operazione ma l'unica offerta attivabile (oltre alla Smart Fibra ovviamente) era il decoder timvision. Non vorrei ritrovarmi col profilo a 50Mb.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
SysAdmNET
05-12-2015, 09:28
io tutte le sere praticamente... anche di giorno.
si puo sapere a chi dobbiamo segnalare questa cosa?io ora a 70 Mbps per ora rispetto a prima con la 50 Mbps vedo abbastanza bene i video in 4k, cioe' scorrono se seleziono un punto o un'altro del filmato sul tubo:)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29585
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121288
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 10.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
http://www.speedtest.net/result/4889126147.png (http://www.speedtest.net/my-result/4889126147)
pensavo sarebbe andata peggio la linea in realtà, snr up/down 10 col nuovo profilo mi gusta.bella portante/linea complimenti:)
secondo me il sito vodafone non è molto attendibile sulla distanza dall'armadio, anche perchè indica "distanza in linea d'aria".
A me dal sito vodafone risulta Distanza Aerea Centrale mt. 210
Distanza Aerea Cabinet mt. 1758
Distanza Pedonale Centrale mt. 287
Distanza Pedonale Cabinet mt. 2409
Ma da me non c'è nessun cabinet per la fibra dato che quello che ho quasi sotto casa è normale cioè senza ONU installato e la centrale sarà a circa 30 metri da casa mia.
Ragazzi ma anche chi fa l'attivazione online della Tim Smart Fibra deve specificare l'opzione superfibra? Ieri ho effettuato l'operazione ma l'unica offerta attivabile (oltre alla Smart Fibra ovviamente) era il decoder timvision. Non vorrei ritrovarmi col profilo a 50Mb.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Attivato anch'io ieri, la superfibra è compresa nel offerta, gratuita per il primo anno poi 5euro al mese.
Hai ricevuto l'email per l'appuntamento con il tecnico? Io ancora no...
inviato da tapacoso
indiependente
05-12-2015, 09:38
la soluzione c'è ma non è relativa a Telecom.
se navigate da PC (win o osx indifferente) scaricatevi TunnelBear e provatelo (500mb al mese sono gratuiti).. quando la sera avete problemi sui filmati a 1080p lanciate e attivate TunnelBear e ricaricate il filmato, vedrete che andrà una scheggia.
La soluzione è andarci da proxy o farsi una VPN. Zenity per chrome offre un periodo di prova gratuito, provatelo e vedrete come questi problemi di buffering scompariranno.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
LordDevilX
05-12-2015, 09:40
Spinetta :)
Ottime linee a spinetta :D
Attivato anch'io ieri, la superfibra è compresa nel offerta, gratuita per il primo anno poi 5euro al mese.
Hai ricevuto l'email per l'appuntamento con il tecnico? Io ancora no...
inviato da tapacoso
Si è compresa la Superfibra ma tu ce l'hai evidenziata nel riepilogo d'ordine?
Io no....
Per l'appuntamento con il tecnico io ho chiamato il 187 e mi hanno riferito la data, perché fino ad oggi non ricevuto alcuna comunicazione in merito (ho fatto l'attivazione il 3/12)
zerowing
05-12-2015, 09:49
Attivato anch'io ieri, la superfibra è compresa nel offerta, gratuita per il primo anno poi 5euro al mese.
Hai ricevuto l'email per l'appuntamento con il tecnico? Io ancora no...
inviato da tapacoso
Tim Smart SuperFibra dovrebbe essere inclusa a costo zero per sempre. Non c'è scritto che è in promozione per 12 mesi.
A spinetta anche ai tempi della 20 mega andava sempre al massimo
Sono fortunati
A64FX+DFI nF4
05-12-2015, 10:01
ho chiamato il 187 e non ha saputo chiarire il mio dubbio sul passaggio da Telecom Tuttofibra Promo Fidelity 30/3 (54.9 - 10 = 44.9€/mese) a TIM Smart Fibra 100/20 a 29€/mese per 12 mesi (eventualmente 19 se risolvono l'errore O10 del sito web tim) con telefonate con scatto alla risposta
cioè oltre ai 39€ (di contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA avendo la domiciliazione bancaria) si pagano penali (tipo restituzione dei 10€ mensili di sconto usufruiti) per il cambio di contratto da Tuttofibra Promo Fidelity a Smart Fibra? Qualcuno con Tuttofibra Promo Fidelity è riuscito a cambiare contratto/profilo?
ho chiamato il 187 e non ha saputo chiarire il mio dubbio sul passaggio da Telecom Tuttofibra Promo Fidelity 30/3 (54.9 - 10 = 44.9€/mese) a TIM Smart Fibra 100/20 a 29€/mese (eventualmente 19 per 12 mesi se risolvono l'errore O10 del sito web tim) con telefonate con scatto alla risposta
cioè oltre ai 39€ (di contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA avendo la domiciliazione bancaria) si pagano penali (tipo restituzione dei 10€ mensili di sconto usufruiti) per il cambio di contratto da Tuttofibra Promo Fidelity a Smart Fibra? Qualcuno con Tuttofibra Promo Fidelity è riuscito a cambiare contratto/profilo?
C'è chi dice si, c'è chi dice no, non c'è nulla di certo finché te lo dice verbalmente un operatore.. Alla prima fattura utile uscirà fuori. :)
ho chiamato il 187 e non ha saputo chiarire il mio dubbio sul passaggio da Telecom Tuttofibra Promo Fidelity 30/3 (54.9 - 10 = 44.9€/mese) a TIM Smart Fibra 100/20 a 29€/mese per 12 mesi (eventualmente 19 se risolvono l'errore O10 del sito web tim) con telefonate con scatto alla risposta
cioè oltre ai 39€ (di contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA avendo la domiciliazione bancaria) si pagano penali (tipo restituzione dei 10€ mensili di sconto usufruiti) per il cambio di contratto da Tuttofibra Promo Fidelity a Smart Fibra? Qualcuno con Tuttofibra Promo Fidelity è riuscito a cambiare contratto/profilo?Anche io ho fatto le stesse tue domande, ma sembra che siamo solo noi a passare da tuttofibra a smart fibra .
da quando sono passato da 30 a 100 youtube va a 144p e si blocca sempre.
e succede su due pc diversi con tre browser differenti.
devo scaricarmi i video e vedermeli.
invece netflix funziona alla grande.
succede ad altri ?
edit: trovato la soluzione. devo attivare una connessione ppoe. se la lascio in routing non va. con accesso diretto ppoe funziona. credo che sia colpa della merdaccia di router telecom. sbaglio?
http://i67.tinypic.com/2rnbr6p.png
No, succede anche a chi non usa il router telecom, a me. Sul pppoe mi pare una fesseria, se ti va è una casualità, se usi il pppoe si agganci ad un altro ip, probabilmente è un problema di routing o di server youtube.
:eek::eek::eek: mai visto una cosa del genere,cmq leggendo in giro alla fine sono errori corretti dal modem quindi non "dovrebbero" creare problemi. Io al momento cn un up time di 14000 e rotti ne ho piu di 50000 pero 0 problemi di connessione,almeno per ora.
Ma veramente creano problemi, se sono elevati in un certo lasso di tempo cade la portante.
Dark_Water
05-12-2015, 10:06
Domanda per chi ha già la timsmartfibra,nella mytim a servizi attivi avete"TimSmart"?
Grazie!
A64FX+DFI nF4
05-12-2015, 10:07
C'è chi dice si, c'è chi dice no, non c'è nulla di certo finché te lo dice verbalmente un operatore.. Alla prima fattura utile uscirà fuori. :)
ok, ma forse non ci sarà più la possibilità di attivarla a quel prezzo:D , speravo fosse indicato meglio nelle mail dell'ordine di chi ha fatto il passaggio
per l'errore O10 il 187 mi ha detto di aspettare lunedì quando finirà l'offerta dei 19€/mese :rolleyes:
Matthew 96
05-12-2015, 10:07
Qualcuno che ha l'offerta già correttamente attivata e ha chiesto anche l'opzione mobile, potrebbe dirmi cosa risulta da MyTIMMobile nelle offerte attive?
Credo proprio che abbiano fatto un macello... Grazie! :help:
willy_revenge
05-12-2015, 10:09
Mi potete ricordare i link per verificare quando verranno coperti i nuovi armadi e quello vodafone per la distanza effettiva dalla centrale che non li trovo più?
random566
05-12-2015, 10:09
Tim Smart SuperFibra dovrebbe essere inclusa a costo zero per sempre. Non c'è scritto che è in promozione per 12 mesi.
secondo me è difficile da interpretare.
sul sito c'è scritto che è gratis fino al 10/1/2016, ma non è chiaro se rimane gratis per sempre per chi l'ha attivata prima di quella data, oppure se sarà gratis fino al 10/1/2016 e dopo 5 euro al mese.
No, succede anche a chi non usa il router telecom, a me. Sul pppoe mi pare una fesseria, se ti va è una casualità, se usi il pppoe si agganci ad un altro ip, probabilmente è un problema di routing o di server youtube.
Quoto
Ma veramente creano problemi, se sono elevati in un certo lasso di tempo cade la portante.
Non Quoto
ok, ma forse non ci sarà più la possibilità di attivarla a quel prezzo:D , speravo fosse indicato meglio nelle mail dell'ordine di chi ha fatto il passaggio
per l'errore O10 il 187 mi ha detto di aspettare lunedì quando finirà l'offerta dei 19€/mese :rolleyes:
Eih! Ce ne saranno "offerte".. :) sarà un gennaio gustoso, soprattutto col fatto che TIM ha dato la possibilità di recedere/migrare senza costi fino al 31 ;) (comunicazione su fattura cartacea)
LordDevilX
05-12-2015, 10:12
Domanda per chi ha già la timsmartfibra,nella mytim a servizi attivi avete"TimSmart"?
Grazie!
Si.........io ho anche alice casa che non ho idea cosa sia :D
paolomorini
05-12-2015, 10:17
Scusate, quelli sono sono i miei valori dopo il passaggio da 50 a 100 mega, purtroppo sembra che riesco ad agganciare solo ad 80 mega. Ho appena chiamato il 1949 e mi dicono che nelle mie condizioni più di così non riesco ad agganciare. Vorrei un vostro parere, io sono poco pratico, grazie mille.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 79056
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -7.2
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 78897
Up time: 218
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Dark_Water
05-12-2015, 10:17
Si.........io ho anche alice casa che non ho idea cosa sia :D
Same here,mi stavo preoccupando visto che,quando click sul link accanto mi manda sulla pagina della timsmart quella con adsl.
LordDevilX
05-12-2015, 10:25
Same here,mi stavo preoccupando visto che,quando click sul link accanto mi manda sulla pagina della timsmart quella con adsl.
La pagina mytimfisso credo sia un pò in palla, adesso non mi fà proprio accedere, magari stanno aggiornando il portale.
alex12345
05-12-2015, 10:35
La pagina mytimfisso credo sia un pò in palla, adesso non mi fà proprio accedere, magari stanno aggiornando il portale.
Non ci stanno capendo nulla!!!
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ma nessuno giornalista di Hardware upgrade ha pensato di contattare la telecom per fare un bel articolo per scoprire la sorte di noi, poveri, piccoli, indifese, bistrattati, umiliati, derisi, sfruttati, ovvero vecchi abbonati Tutto Fibra, che ci troviamo a pagare di più per avere di meno (una 30Mbps).
Voglio sapere se e quando ci faranno l'upgrade :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
Pure io cliente TuttoFibra e rimango in attesa. Non mi va giù questo costo d'attivazione per un cambio di offerta e profilo. Senza aggiungere il diverso trattamento tra clienti senza domiciliazione e con.
io ad esempio ho un ottenibile di 70 mega....
il tecnico ha detto che ho la linea degradata.... ma comq i 50 mega li tiene ovviamente....
però ora che ce la 100 mega posso insistere che la linea venga sistemata dato che è degradata e la 100 non la regge?
paolomorini
05-12-2015, 10:42
te lo dice pure il modem:
non è che ci sia da essere pratici ma solo da constatare la situazione, punto :read: non è che 80 mega siano da buttare :cool:
per carità che non li butto, era solo per capire...non mi sono mai interessato di portanti etc, e quindi volevo capire se la cosa è normale, se c'è maniera di intervenire da centrale etc...in passato avevo letto di utenti che erano riusciti a fare intervenire un tecnico per risolvere questioni di portanti "basse". Inoltre, con la 50 mega avevo portante piena e download sempre a 48, quindi pensavo che con la 100 mega avrei potuto mantenere le stesse proporzioni. Ripeto che non sono esperto per niente di cose tecniche.
Pure io cliente TuttoFibra e rimango in attesa. Non mi va giù questo costo d'attivazione per un cambio di offerta e profilo. Senza aggiungere il diverso trattamento tra clienti senza domiciliazione e con.
quoto
avrebbero dovuto trasformare tutte le superfibra vecchie in 100 mega senza costo aggiuntivo... e chi vuole cambiare piano si paga l attivazione!
SysAdmNET
05-12-2015, 10:50
Scusate, quelli sono sono i miei valori dopo il passaggio da 50 a 100 mega, purtroppo sembra che riesco ad agganciare solo ad 80 mega. Ho appena chiamato il 1949 e mi dicono che nelle mie condizioni più di così non riesco ad agganciare. Vorrei un vostro parere, io sono poco pratico, grazie mille.
Da quel che ho capito l'snr sotto il 6.5 ci dovrebbe essere dei problemmi con il collegamento con l'aumentare della portante!
gia ma io sto a 6.4 e 70 mega pieni e nessun problemma di lenteza navigazione o cadutta linea:confused:
i miei valori
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30793
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71489
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 6.4
dici solo 80 mega ah ma qualcuno + 1 li vorrebbe avere:D
riassumendo la linea a livello di prestazione mi va cosi :
http://s5.postimg.org/qqsdni2c7/DOWNLOAD_SPEED_70_MEGA.jpg (http://postimage.org/)
:fiufiu:
Gil Estel
05-12-2015, 10:53
Ma con le mie statistiche conviene fare l'upgrade per spendere meno poi che altro...
DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):28569
Velocità massima di ricezione (Kbps):58452
SNR Upstream (dB):26.3
SNR Downstream (dB):18.4
Attenuazione Upstream (dB):5.7
Attenuazione Downstream (dB):14.0
Potenza in trasmissione (dB):-1.9
Potenza in ricezione (dB):13.6
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps):31496
Up time:598823
Total FEC Errors:9703
Total CRC Errors:0
Ma immagino dovrei fare la domiciliazione (per io momento pago con carta di credito) giusto?
mi autoquoto che vi deve essere sfuggito :mc:
No, succede anche a chi non usa il router telecom, a me. Sul pppoe mi pare una fesseria, se ti va è una casualità, se usi il pppoe si agganci ad un altro ip, probabilmente è un problema di routing o di server youtube.
Ma veramente creano problemi, se sono elevati in un certo lasso di tempo cade la portante.
Se cosi fosse l utente che ne aveva in un giorno piu di 447milioni dovrebbe essere caduta la portante sicuramente ma invece non gli è caduta...booo poi io nn sono un esperto,sicuramente qualcuno ne sa piu di me:)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mi autoquoto che vi deve essere sfuggito :mc:
Io dico che ti conviene a prescindere. Aumenteresti 20Mb in Download e 17Mb in Upload. Senza contare che spenderesti meno, non so di quanto però. Conta sempre che ci sono i 39€ di passaggio da chi è già attivo in Fibra
tridimensionale
05-12-2015, 11:00
io sono cliente tuttofibra
*ho fatto la richiesta al 187
*vedo attivo tim smart nelle mie offerte attive
*richiamo 187
*l'offerta è attiva, ma non le hanno aggiornato il profilo dei 100 mega
*dice di provvedere lei, e dice di averlo fatto e che normalmente entro 2 giorni si attiva il nuovo profilo a 100
su mytimfisso
ho un "in lavorazione" di tim smart fibra
e ho un tim smart, internet fibra, alice casa, come offerte attive...
random566
05-12-2015, 11:00
Se cosi fosse l utente che ne aveva in un giorno piu di 447milioni dovrebbe essere caduta la portante sicuramente ma invece non gli è caduta...booo poi io nn sono un esperto,sicuramente qualcuno ne sa piu di me:)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ero io, ancora non è caduta e i FEC sono arrivati quasi al miliardo, sono curioso di vedere cosa succede quando il numero supera la massima cifra visualizzabile sal contatore sulla pagina web
Gil Estel
05-12-2015, 11:04
Io dico che ti conviene a prescindere. Aumenteresti 20Mb in Download e 17Mb in Upload. Senza contare che spenderesti meno, non so di quanto però. Conta sempre che ci sono i 39€ di passaggio da chi è già attivo in Fibra
per il momento sono ancora nei 6 mesi di 29€ al mese di offerta...
dovrei fare la domiciliazione, ma non è un problema... magari aspetto l'anno nuovo per finire la mia offerta e vedere se buttano qualcosa di nuovo...
Appena parlato con il 187 confermandomi che la superfibra è gratuita per sempre per chi attiva entro il 10/01/2016.
Consiglio per chi ha attivato online la promozione SMARTFIBRA di fare una telefonata al 187 cosi verificate se tutti i dato sono ok e vi viene comunicato anche la data in cui avete l'appuntamento con il tecnico ;)
Il 14 dicembre arriva..... :O
ero io, ancora non è caduta e i FEC sono arrivati quasi al miliardo, sono curioso di vedere cosa succede quando il numero supera la massima cifra visualizzabile sal contatore sulla pagina web
mamma mia,posta lo screen please:D
io al momento sono cosi:
Up time: 66754
Total FEC Errors: 361532
per il momento sono ancora nei 6 mesi di 29€ al mese di offerta...
dovrei fare la domiciliazione, ma non è un problema... magari aspetto l'anno nuovo per finire la mia offerta e vedere se buttano qualcosa di nuovo...
e di che stiamo a parla XD TIENITI la tua promo fino a scadenza! Sono piuttosto sicuro che prima o poi il passaggio di piano sarà gratuito
SysAdmNET
05-12-2015, 11:14
mamma mia,posta lo screen please:D
io al momento sono cosi:
Up time: 66754
Total FEC Errors: 361532io
Up time: 12142
Total FEC Errors: 2057
Total CRC Errors: 0
sono buoni o no ? :D
random566
05-12-2015, 11:14
mamma mia,posta lo screen please:D
io al momento sono cosi:
Up time: 66754
Total FEC Errors: 361532
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33154
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93297
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -11.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 89932
Up time: 167348
Total FEC Errors: 663247210
Total CRC Errors: 0
io
Up time: 12142
Total FEC Errors: 2057
Total CRC Errors: 0
sono buoni o no ? :D
si si,sono molto buoni secondo me
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33154
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93297
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -11.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 89932
Up time: 167348
Total FEC Errors: 663247210
Total CRC Errors: 0
vermaente tantissimi,cmq sono dell idea che finche la connessione va bene e non perdi l allineamento non hai di che preoccuparti!
Salve
Ieri ho sottoscritto il contratto per Tim Smart Fibra con super fibra
Mi è arrivato il codice dell'ordine, ma ad oggi non risulta accessibile sul sito per vedere la situazione. ho anche immediatamente spedito il contratto firmato.
Il passaggio sarà da Infostrada, che tempi ci vogliono?
Stessa situazione tua: cabinet attivato ieri e subito richiesto in giornata rientro in Tim (io da Fastweb) con Tim Smart Fibra online. Spedita anche la Richiesta di passaggio a Telecom firmata, via fax.
Anche tu non riesci a registrati sul sito Tim per vedere l'avanzamento della tua richiesta?
Se tento di fare una nuova registrazione mi dice che il mio codice fiscale è già sui sistemi Tim (vecchio cliente Telecom); se faccio il recupero dei vecchi dati e li inserisco ottengo errore.
Come se ne esce?
voglio richiedere anche io il cambio coppia.. :muro: :doh: :read:
come posso richiederlo? :muro: :rolleyes: :confused:
Il cambio coppia comunque è un terno al lotto.
Si può migliorare e si può peggiorare.
Te lo dico per esperienza ersonale, ne ho fatti tanti, un paio pure non voluti ma effettuati per errore del tecnico di turno.
Il cambio coppia comunque è un terno al lotto.
Si può migliorare e si può peggiorare.
Te lo dico per esperienza ersonale, ne ho fatti tanti, un paio pure non voluti ma effettuati per errore del tecnico di turno.
Se è satura può essere che te la cambiano per migliorarla ad un altro XD
random566
05-12-2015, 11:41
Il cambio coppia comunque è un terno al lotto.
Si può migliorare e si può peggiorare.
anche perchè se ne trovi una che va meglio di quella attuale, nessuno può escludere che sia adiacente a quella di un vicino che al momento ha l'adsl, ma poi fra qualche tempo migra a vdsl facendo nuovamente peggiorare le prestazioni.
oppure che sia adiacente ad altre coppie vuote, ma che magari domani vengono utilizzate per una nuova attivazione vsdl
SysAdmNET
05-12-2015, 11:50
si si,sono molto buoni secondo meMeno male:ave: :) :ave:Grazie
Se è satura può essere che te la cambiano per migliorarla ad un altro XD
Ho visto anche questo. Per fortuna "l'altro" ero io. :D
anche perchè se ne trovi una che va meglio di quella attuale, nessuno può escludere che sia adiacente a quella di un vicino che al momento ha l'adsl, ma poi fra qualche tempo migra a vdsl facendo nuovamente peggiorare le prestazioni.
oppure che sia adiacente ad altre coppie vuote, ma che magari domani vengono utilizzate per una nuova attivazione vsdl
Questa aleatorietà è una delle ragioni per cui "il rame deve morire". :p
Pure io cliente TuttoFibra e rimango in attesa. Non mi va giù questo costo d'attivazione per un cambio di offerta e profilo. Senza aggiungere il diverso trattamento tra clienti senza domiciliazione e con.
Esatto.
Io comprendo solo gli utenti che passano da TUTTOFIBRA 60€ per risparmiare la 10€ a lungo termine, o gli utenti che non usano il telefono e ne risparmiano 20... Ma se si è ancora nel range di scontistiche in fattura e/o bisogna "forzatamente" allineare il RID (ti costringono, parliamoci chiaro) a me sinceramente non va. Tutto questo hype, tutta questa scimmia per passare da 50 a 100 per poi dire agli amici "C'HO LA LINEA POWAAH" ha qualcosa di "nutelloso" direi. :asd:
Poi parliamoci chiaro, i gestori campano grazie a queste "grandi manovre" :asd: . Fortunatamente c'è chi, moralmente parlando, non gli va giù tale comportamento.
A TIM gli do un'ultima occasione entro l'11 gennaio. Se entro tale data non buttano fuori nessuna possibilità di profilazione per noi TUTTOFIBRA si fa migrazione a costo zero (carta canta in fattura cartacea) e via in Tiscali 100/20 :) , in promo ovviamente. :asd:
zerowing
05-12-2015, 12:00
Questa aleatorietà è una delle ragioni per cui "il rame deve morire". :p
Basterebbe che Telecom spendesse un pò di soldi per riparare gli impianti e mettere le schermature dove mancano.
Purtroppo sono nella tua stessa situazione...
Ho sentito più volte il 187 che mi ha dirottato verso un paio di "supervisori" che avrebbero dovuto controllare e richiamarmi ma non ho risolto nulla...
Mi è stato poi intimato in malo modo di chiamare il 1949 che mi ha detto che è un problema del commerciale e loro non possono farci niente... (anzi mi hanno detto che avrei dovuto attendere a casa l'allaccio della borchia ftth... seh vabè :doh: )
Infine, di nuovo al 187, dopo avermi assicurato che mi avrebbero richiamato dopo eventuali controlli, mi hanno invece direttamente aperto un guasto generico senza dirmi nulla e senza trovare nessun problema... :muro: :muro: :muro:
Anche io dopo innumerevoli telefonate, e dopo avermi tranquillizzato sul tutto, mi dicono di avere pazienza che ci dovrebbero essere dei fantomatici problemi in centrale.......
Bo io non ci sto capendo più niente!!!!!
Posso solo sperare e pregare...:incazzed:
Wolf_adsl
05-12-2015, 12:17
Ciao, a me che sono con la TUTTO il sito continua a proporre con la PROMO FIDELITY la TUTTOFIBRA a 44.90 , che mi sembra che sia un profilo che ora hanno soppresso, oppure la nuova offerta fibra a 49.00 + 10 + 10 a regime e per i primi 12 mesi 29 + 10 + 10 .
Ciao W_A
tridimensionale
05-12-2015, 12:17
chi è riuscito nell'upgrade da superfibra 50 a 100 quanto tempo ha impiegato dal momento della richiesta ?
io sono cliente tuttofibra
*ho fatto la richiesta al 187
*vedo attivo tim smart nelle mie offerte attive
*richiamo 187
*l'offerta è attiva, ma non le hanno aggiornato il profilo dei 100 mega
*dice di provvedere lei, e dice di averlo fatto e che normalmente entro 2 giorni si attiva il nuovo profilo a 100
su mytimfisso
ho un "in lavorazione" di tim smart fibra
e ho un tim smart, internet fibra, alice casa, come offerte attive...
Pure tu hai un bel casino, speriamo che entro la prossima settimana riescano a risolvere.:muro: :muro: :muro:
chi è riuscito nell'upgrade da superfibra 50 a 100 quanto tempo ha impiegato dal momento della richiesta ?
anche a me interessa, ho fatto richiesta oggi e per ora ho attiva dal sito la promo TIM SMART, è corretto?
tridimensionale
05-12-2015, 12:26
anche a me interessa, ho fatto richiesta oggi e per ora ho attiva dal sito la promo TIM SMART, è corretto?
ho la tua stessa situazione !
totocrista
05-12-2015, 12:31
Basterebbe che Telecom spendesse un pò di soldi per riparare gli impianti e mettere le schermature dove mancano.
Ma perché secondo voi ogni doppino dovrebbe essere schermato?
SysAdmNET
05-12-2015, 12:38
chi è riuscito nell'upgrade da superfibra 50 a 100 quanto tempo ha impiegato dal momento della richiesta ?
IO
*------- 30 ----> 50/10 = 24 ORE
**----------------------50/10--------> 100/20 = 48 ORE
:O
IO ------- 30 ----> 50/10 = 24 ORE
----------------------50/10--------> 100/20 = 48 ORE
:O
Hai avuto intoppi o è andato tutto liscio? :stordita:
tridimensionale
05-12-2015, 12:45
IO
*------- 30 ----> 50/10 = 24 ORE
**----------------------50/10--------> 100/20 = 48 ORE
:O
dopo 2 giorni ti hanno passato da 50 a 100 ?
SysAdmNET
05-12-2015, 12:46
Hai avuto intoppi o è andato tutto liscio? :stordita: non l'ho avuta al day one ma alla fine l'ho avuta:O no no nessun problemma in maniera particolare ! L' ho attivata tramite il 187 reparto commerciale tasto 2 poi ho atteso tutto qui!
ah grazie a DARKNIKO che ci ha scrittto/consigliato le parole magiche da dire al call center:asd: (insoma il modo in cui richiederla)
GRANDE:)
oneofthesedays
05-12-2015, 13:01
non l'ho avuta al day one ma alla fine l'ho avuta:O no no nessun problemma in maniera particolare ! L' ho attivata tramite il 187 reparto commerciale tasto 2 poi ho atteso tutto qui!
ah grazie a DARKNIKO che ci ha scrittto/consigliato le parole magiche da dire al call center:asd: (insoma il modo in cui richiederla)
GRANDE:)
Ciao! Scusa, mi sono perso qualcosa! Non è che potresti riassumermi che cosa dire al cc? Perché vorrei proprio richiedere la 100 mega da 187! ;) ;)
Grazie!
non l'ho avuta al day one ma alla fine l'ho avuta:O no no nessun problemma in maniera particolare ! L' ho attivata tramite il 187 reparto commerciale tasto 2 poi ho atteso tutto qui!
ah grazie a DARKNIKO che ci ha scrittto/consigliato le parole magiche da dire al call center:asd: (insoma il modo in cui richiederla)
GRANDE:)
Distanza dall'armadio? Ping medio su maya?
una curiosità ma qualcuno di voi è in modalità fast e/o ha attivato l'opzione "Internet play" sulla vdsl2 ?
C'è qualcuno che mi sa spiegare perché la mia linea fa così? Ho un attainable alto e un SNR decente ma non prendo i 50 mega pieni... Ho anche una valanga di FEC e CRC.
Mi fa questo problema sia col Technicolor che col Fritz
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16983
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98933
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 24.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 44829
Up time: 106
Total FEC Errors: 26
Total CRC Errors: 0
sleeping
05-12-2015, 13:14
una curiosità ma qualcuno di voi è in modalità fast e/o ha attivato l'opzione "Internet play" sulla vdsl2 ?
È incompatibile...
mi togliete una curiosità, questi sono i valori che avevo il giorno dopo l'attivazione della 30/3 (27 nov):
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28659
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116008
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 24909
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
questi sono quelli odierni:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26503
Velocità massima di ricezione (Kbps): 46378
SNR Upstream (dB): 22.8
SNR Downstream (dB): 11.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 6.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 406101
Total FEC Errors: 1685
Total CRC Errors: 0
da notare i valori in grassetto....cos'è hanno già fatto qualche magagna sull'armadio??
up
Stessa situazione tua: cabinet attivato ieri e subito richiesto in giornata rientro in Tim (io da Fastweb) con Tim Smart Fibra online. Spedita anche la Richiesta di passaggio a Telecom firmata, via fax.
Anche tu non riesci a registrati sul sito Tim per vedere l'avanzamento della tua richiesta?
Se tento di fare una nuova registrazione mi dice che il mio codice fiscale è già sui sistemi Tim (vecchio cliente Telecom); se faccio il recupero dei vecchi dati e li inserisco ottengo errore.
Come se ne esce?
Come mi ha riferito l'operatrice il timfisso è accessibile dal primo collegamento, vi conviene chiamare il 187 anche per sapere se è andato tutto a buon fine.
inviato da tapacoso
oxidized
05-12-2015, 13:31
ragazzi mi spiegate cosa sarebbe la porta PTSN dietro al technicolor? perché scollegandola e collegando il modem diretto al muro, sembra non cambiare niente eccetto FEC che sono molti meno di prima. Il tecnico quando è venuto a montare tutto, l'ha collegato con una sorta di splitter al muro come la vecchia adsl, collegando l'uscita TEL sulla porta PTSN.
bumperino :stordita:
chi è riuscito nell'upgrade da superfibra 50 a 100 quanto tempo ha impiegato dal momento della richiesta ?
1 ora,chiamato ieri alle 15,alle 16 gia avevo il profilo a 100
Venosino1
05-12-2015, 13:43
up
Sei particolarmente sfortunato, evidentemente sono state attivate nuove vdsl su doppini affiancati al tuo e ti becchi un sacco di interferenze.
Finchè non si userà il vectoring non si potrà fare nulla per queste situazioni.
fabio336
05-12-2015, 13:51
Qualcuno mi sa dire cosa vuol dire box/chiostrina plottato? :D
Alancarter1
05-12-2015, 13:54
chi è riuscito nell'upgrade da superfibra 50 a 100 quanto tempo ha impiegato dal momento della richiesta ?
Richiesta 3/12 ti ma Smart fibra (avevo fai fibra 30), stamattina attiva la 100. Ora aspetto l'opzione voce casa
fabio336
05-12-2015, 13:59
http://farm4.static.flickr.com/3244/2345599451_dbfdef4b9f_o.jpg
più
http://cdn2.hubspot.net/hub/108303/file-16282842-jpg/images/c--users-stef-documents-front_burner-front_burner-great_lakes_blog-plotter_print-resized-600.jpg
?
:stordita:è il termine che ha usato il tecnico questa mattina per capire se era derivato o meno... :stordita:
totocrista
05-12-2015, 14:00
una curiosità ma qualcuno di voi è in modalità fast e/o ha attivato l'opzione "Internet play" sulla vdsl2 ?
Non esiste l internet play
Vero, vero :read:
http://vignette2.wikia.nocookie.net/adventuretimewithfinnandjake/images/e/e8/I_see_what_you_did_there.jpg
SysAdmNET
05-12-2015, 14:11
Hai avuto intoppi o è andato tutto liscio? :stordita:tutto e' andato bene !! io consiglio il 187 , secondo me e' piu diretto e se avete dubbi o domande fatele tipo il tim vision ect...:)
dopo 2 giorni ti hanno passato da 50 a 100 ? si :D tanto sapevo cosa mi sarebbe tocato Stavolta ... non ho avruto freta, Ehm..diciamo:asd:
Ciao! , mi sono perso qualcosa! Non è che potresti riassumermi che cosa dire al cc? Perché vorrei proprio richiedere la 100 mega da 187! ;) ;)
Grazie!si certo ecomi ! Scusa il ritardo del reply , ero INTRIPATO:D a cercare la pagina dei consigli per gli aquisti:O ammazza come era rimasta indietro (La Pagina ) pero':asd:
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43115523&postcount=48910)
Distanza dall'armadio? Ping medio su maya?dall'armadio 150 secondo il sito di verifica di vodafone !
PINGANDO...
Microsoft Windows [Versione 10.0.10586]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\WINDOWS\system32>PING MAYA.NGI.IT
Esecuzione di Ping test.NGI.IT [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=14ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=15ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 16ms, Medio = 14ms
C:\WINDOWS\system32>PING MAYA.NGI.IT
Esecuzione di Ping test.NGI.IT [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=14ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=14ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 15ms, Medio = 14ms
C:\WINDOWS\system32>PING MAYA.NGI.IT
Esecuzione di Ping test.NGI.IT [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=14ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 18ms, Medio = 15ms
C:\WINDOWS\system32>ping mays.ngi.it
Impossibile trovare l'host mays.ngi.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.
C:\WINDOWS\system32>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=14ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=13ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 19ms, Medio = 14ms
C:\WINDOWS\system32>
***********************************************************************
upguarda mi e' sucesso la stessa cosa ! a molti credo:boh: fai conto ho comminciato a tener d'ochio la velocita up/down max nei giorni prossimi al lancio dell'offerta SMART FIBRA ma ormai i valori si erano abbassati anzi il down soltanto , l'upload era rimasto intato dalla 30 mega alla 50 mega :(
EDIT:
HO VISTO ORA CON ATENZIONE I TUOI VALORI ODIERNI E SE NON SBAGLIO IL TUO SNR Downstream (dB): 11.1 NON RENDE GIUSTIZIA ALLA TUA LINEA , Come velocita di ricezione massima
1 ora,chiamato ieri alle 15,alle 16 gia avevo il profilo a 100
OTTIMO Direi...:) , fosse cosi per tuttti:sofico:
marclunaoro
05-12-2015, 14:16
Salve, vorrei effettuare la domiciliazione bancaria,
ma da Mytim fisso è sparita l'opzione (pulsante) per variare il tipo di pagamento! :confused:
(fino a pochi giorni fa c'era!!!) Qualcuno ha riscontri in merito? Grazie.
Jack9110
05-12-2015, 14:18
Qualcuno sa se è fattibile chiedere a tim il controllo dei doppini della chiostrina condominiale per vedere se ce ne sono dei liberi ed in migliori condizioni? Se possibile il costo quale sarebbe? Grazie
IO
*------- 30 ----> 50/10 = 24 ORE
**----------------------50/10--------> 100/20 = 48 ORE
:O
Cioè tu avevi tuttofibra a 30 e hai fatto il passaggioa 50 quanlche giorno/settiamana fa e poi in sti giorni da 50 a 100?
dall'armadio 150 secondo il sito di verifica di vodafone !
Grazie per aver condiviso le informazioni, solo qual'è il link che ti dice la distanza dall'armadio? :confused:
Sapevo che si poteva sapere la distanza dalla centrale, ma non dall'armadio. :confused:
marco..s
05-12-2015, 14:23
voglio passare a tim smart fibra da infostrada in ULL.
Posso migrare il numero di telefono fisso?
Salve, vorrei effettuare la domiciliazione bancaria,
ma da Mytim fisso è sparita l'opzione (pulsante) per variare il tipo di pagamento! :confused:
(fino a pochi giorni fa c'era!!!) Qualcuno ha riscontri in merito? Grazie.
Credo che il sito TIM sia in un altro dei suoi "momenti no", perché per la 5 o sesta volta mi ha cambiato le modalità di consegna della fattura da cartaceo a web, adesso collegato alla domiciliazione bancaria, per la quale effettivamente è sparito il pulsante di modifica.
Sinceramente avere la fattura elettronica e poter pagare in un modo diverso dalla domiciliazione è quello che cerco di fare da quando ho sottoscritto il contratto, ma non credo di essere così fortunato da esserci riuscito per caso. :D
Mi aspetto nuove modifiche entro lunedì o post ponte dell'Immacolata.
indiependente
05-12-2015, 14:29
Raga vorrei chiamare il 187 per controllare che nell'attivazione online sia stata aggiunta anche l'opzione superinternet, ma non posso ne essere richiamato inserendo il numero sul sito (come ho fatto ieri) ne posso chiamare io il 187. Soluzioni? Premetto che sono cliente 3, ma non mi era mai capitato. :confused:
EDIT
La chiamata è partita ma al momento di elencare le azioni disponibili mi dice "La scelta effettuata non è corretta". WTF
oneofthesedays
05-12-2015, 14:33
Scusate ragazzi, urge un vs. parere:
Dopo mezzora di attesa tra cadute di linea e altre assurdità, sono finalmente riuscito a parlare con un operatore per richiedere il passaggio dalla FTTC 50/10 alla 100/20.
Tutto ok, mi dice che la settimana prossima sarà effettuato il passaggio; all'ultimo chiedo se siano previsti costi aggiuntivi e quello mi fa: "Se lei paga con la domiciliazione bancaria, dato il suo attuale profilo dovrà un contributo una tantum di 38 euro (mi pare abbia detto 38, si sentiva malissimo e ogni qual volta chiedessi di ripetere, si capiva ancor meno); in caso contrario, 78 (o qualcosa del genere)...". Ora, io credo di pagare con i bollettini, quindi mi beccherei il contributo massimo di 78... vi risulta che le cifre siano queste? Si tratta comunque di un contributo davvero una tantum? Per il resto avrò variazioni? Ribadisco che attualmente ho la linea fissa + internet illimitato 50/10 (prima avevo adsl, mi pare di non essere mai passato per la 30/3) e pago circa 50 euro/mese...
Vi ringrazio!
SysAdmNET
05-12-2015, 14:38
Cioè tu avevi tuttofibra a 30 e hai fatto il passaggioa 50 quanlche giorno/settiamana fa e poi in sti giorni da 50 a 100?
1 - ) 30 mega ( Tempi 24 ore se ben ricordo ) = Dopo la 20 mega tempo fa...
2- ) 50 mega ( Tempi 48 ore vado a memoria anche qui ) = Dopo un paio di settimane (quando avevo la 30 mega da un po ) appena ho visto l'opzione con 5 euri in + che la
potevo avere...
3 - ) 100/20 ( Tempi 48 ore ) - dopo la 50 ovviamente = 187 + richiesta = attesa
*********************************************************************************************************************
@
Cr4z33
Controllo distanza dall'armadio
QUI (http://gea.dsl.vodafone.it/consumer)
poi nei risultati guarda le voci :
" Distanza Aerea Centrale mt...
Distanza Aerea Cabinet mt... "
Se ho ben inteso cosa intendi per " Armadio "
se cosi non fosse chiedo scusa !!
Ciao !
*********************************************************************************************************************
Matthew 96
05-12-2015, 14:39
Scusate ragazzi, urge un vs. parere:
Dopo mezzora di attesa tra cadute di linea e altre assurdità, sono finalmente riuscito a parlare con un operatore per richiedere il passaggio dalla FTTC 50/10 alla 100/20.
Tutto ok, mi dice che la settimana prossima sarà effettuato il passaggio; all'ultimo chiedo se siano previsti costi aggiuntivi e quello mi fa: "Se lei paga con la domiciliazione bancaria, dato il suo attuale profilo dovrà un contributo una tantum di 38 euro (mi pare abbia detto 38, si sentiva malissimo e ogni qual volta chiedessi di ripetere, si capiva ancor meno); in caso contrario, 78 (o qualcosa del genere)...". Ora, io credo di pagare con i bollettini, quindi mi beccherei il contributo massimo di 78... vi risulta che le cifre siano queste? Si tratta comunque di un contributo davvero una tantum? Per il resto avrò variazioni? Ribadisco che attualmente ho la linea fissa + internet illimitato 50/10 (prima avevo adsl, mi pare di non essere mai passato per la 30/3) e pago circa 50 euro/mese...
Vi ringrazio!
SI ci sono queste "tantum" da pagare...
39€ se fai la domiciliazione entro 90 giorni dall'attivazione oppure 78€ se paghi in modo diverso...
Ricorda anche che da febbraio 2016, mi sembra, per i pagamenti diversi dalla domiciliazione bancaria ci sarà un obolo di 2€ in ogni bolletta :)
Scusate ragazzi, urge un vs. parere:
Dopo mezzora di attesa tra cadute di linea e altre assurdità, sono finalmente riuscito a parlare con un operatore per richiedere il passaggio dalla FTTC 50/10 alla 100/20.
Tutto ok, mi dice che la settimana prossima sarà effettuato il passaggio; all'ultimo chiedo se siano previsti costi aggiuntivi e quello mi fa: "Se lei paga con la domiciliazione bancaria, dato il suo attuale profilo dovrà un contributo una tantum di 38 euro (mi pare abbia detto 38, si sentiva malissimo e ogni qual volta chiedessi di ripetere, si capiva ancor meno); in caso contrario, 78 (o qualcosa del genere)...". Ora, io credo di pagare con i bollettini, quindi mi beccherei il contributo massimo di 78... vi risulta che le cifre siano queste? Si tratta comunque di un contributo davvero una tantum?
Sono 39 e 78.
E' scritto tutto qui:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
nella sezione costi.
Dark_Water
05-12-2015, 14:41
SI ci sono queste "tantum" da pagare...
39€ se fai la domiciliazione entro 90 giorni dall'attivazione oppure 78€ se paghi in modo diverso...
Ricorda anche che da febbraio 2016, mi sembra, per i pagamenti diversi dalla domiciliazione bancaria ci sarà un obolo di 2€ in ogni bolletta :)
Quei 2euro non saranno costi spedizione fattura?attualmente sono 60'cent mi sembra.
Quei 2euro non saranno costi spedizione fattura?attualmente sono 60'cent mi sembra.
Cambia niente comunque.
DarkNiko
05-12-2015, 14:48
" Distanza Aerea Centrale mt...
Distanza Aerea Cabinet mt...
A me stima distanza aerea 19 metri e distanza centrale 1339 metri.
Sono entrambi valori falsi.
La centrale anche in linea d'aria dista circa 2 km e il cabinet più di 100 metri. Se poi il sito Gea utilizza la relatività ristretta di Einstein con la contrazione delle lunghezze non è dato saperlo. :asd:
Venosino1
05-12-2015, 14:49
Confermo che i valori di quel sito non sono per nulla veritieri.
oxidized
05-12-2015, 14:52
da 60 cent a 2 euro, in pratica spingono in tutti i modi per avere il RID, incredibile...
Matthew 96
05-12-2015, 14:53
Quei 2euro non saranno costi spedizione fattura?attualmente sono 60'cent mi sembra.
Non ricordo il motivo preciso dei 2€ non avendogli dato molto peso ma sapevo di questa modifica unilaterale fatta da Tim... Se non sbaglio è scritta nella bolletta di dicembre ;)
SysAdmNET
05-12-2015, 14:53
A me stima distanza aerea 19 metri e distanza centrale 1339 metri.
Sono entrambi valori falsi.
La centrale anche in linea d'aria dista circa 2 km e il cabinet più di 100 metri. Se poi il sito Gea utilizza la relatività ristretta di Einstein con la contrazione delle lunghezze non è dato saperlo. :asd:lo dicevo stamani che il link per fare questa verifica nel miglior modo era il link di DINAMIC+:cry: ma dov'e finitoo:muro:
quello si interprettava bene i valori del modem una volta datogli in pasto i valori del modem appunto:)
da 60 cent a 2 euro, in pratica spingono in tutti i modi per avere il RID, incredibile...
Hanno scelto l'automatismo sfavorendo altri metodi di pagamento elettronico che richiedevano l'intervento del cliente.
E' molto probabile che quando si tratta di attivarsi per pagare, il cliente risulti pigro. :p
Non ricordo il motivo preciso dei 2€ non avendogli dato molto peso ma sapevo di questa modifica unilaterale fatta da Tim... Se non sbaglio è scritta nella bolletta di dicembre ;)
A me non è arrivata, credo perché sono cliente dal 3/11.
Come accoglienza mi hanno segato il contratto appena sottoscritto (Tuttofibra) e aumentato qui e là i servizi. Ah, che bello... :p
oxidized
05-12-2015, 15:15
Hanno scelto l'automatismo sfavorendo altri metodi di pagamento elettronico che richiedevano l'intervento del cliente.
E' molto probabile che quando si tratta di attivarsi per pagare, il cliente risulti pigro. :p
non credo sia per quello, è solo per interessi
:muro: ovviamente in sti giorni saranno in ferie, ma con me passano la palla ai commerciali che ovviamente non chiamano.
C'è qualche insider Telecom? Avrei bisogno del suo aiuto :rolleyes:
bloodysneaker
05-12-2015, 15:53
Ragazzi avrei un problema. Attualmente ho la 50/10 internetfibra + super fibra; pagando in totale 45+5€ mi conviene ovviamente fare il passaggio alla smart fibra cosi da avere il doppio della velocità a 10€ in meno al mese ammortando l'unatantum dell'attivazione in 4 mesi. Ci puo stare
Solo che ho un problema, dal sito MyFisso quando vado a provare ad attivare mi dice:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"
Logicamente il 187 non mi ha saputo dire nulla se non "la faccio richiamare dall'addetto al servizio di cambio piano"
Voi ne sapete nulla di questo problema O10? Magari qui c'è qualche operatore Telecom più competente dell'ignorantissima "Operatrice AL700" che mi ha attaccato in faccia :help:
A64FX+DFI nF4
05-12-2015, 16:07
Ragazzi avrei un problema. Attualmente ho la 50/10 internetfibra + super fibra; pagando in totale 45+5€ mi conviene ovviamente fare il passaggio alla smart fibra cosi da avere il doppio della velocità a 10€ in meno al mese ammortando l'unatantum dell'attivazione in 4 mesi. Ci puo stare
Solo che ho un problema, dal sito MyFisso quando vado a provare ad attivare mi dice:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"
Logicamente il 187 non mi ha saputo dire nulla se non "la faccio richiamare dall'addetto al servizio di cambio piano"
Voi ne sapete nulla di questo problema O10? Magari qui c'è qualche operatore Telecom più competente dell'ignorantissima "Operatrice AL700" che mi ha attaccato in faccia :help:
l'errore O10 credo sia comune a tutti i tuttofibra e internetfibra che provano il cambio piano online, a me il 187 ha detto di riprovare sul sito web da lunedì
Sono.bloccato anche io con lo.stesso errore . ho scritto a Fabio su twitter, chiamato il 187 ma ancora nulla ((
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
non credo sia per quello, è solo per interessi
Se l'utente paga in ritardo o non ti paga per niente certo che c'è interesse. :D
Rubberick
05-12-2015, 16:12
sentite ma anche a voi il portale lido è lentissimo e non si smuove di una virgola? :O
ma non diciamo stupidaggini!
non c'è nessun blocco, semplicemente l'UE si è pronunciata contro l'uso di fondi pubblici per implementare il vectoring, in quanto non rispetterebbe la neutralità tecnologica nei confronti delle altre tecnologie. Ad esempio sarebbe una spinta fuori dalla regole del libero mercato verso il FTTC, lasciando invece perdere i finanziamenti alle reti FTTC o FTTB o, nei paesi dove è presente il cavo (come qui in Belgio) , verso le reti FTTLA (fiber to the last amplifier).
PS: in Belgio hanno già vectorizzato 16mila su 22mila cabinet stradali (fonte: Belgacom). Quindi non hanno bloccato una cippa :read:
Be non mi sembra abbia detto stupidagini, anzi, solo che non sono andato in dettaglio, ma alla fin dei conti dato che in buona parte delle implementazioni del FTTC, TIM sta cablando con fondi pubblici viene da se che la UE ha difatto "bloccato" il vectoring dove si utilizzano fondi pubblici in attesa che si definiscano le specifiche del multi vectoring e si implementi esso. Il concetto è: dato che il vectoring non permette di essere utilizzato da piû operatori, la UE ha detto che solo con il multi (+ operatori) vectoring si puo utilizzare la tecnologia sulle aree cablate con fondi pubblici. Mi spiace perchè mi piacerebbe aver da subito una bella linea super con il vectoring meglio una FTTH (ovviamente :) )ma in questo caso la UE non ha torto dato il suo ruolo di garante sul mercato. Ci sono decine e decine di articoli su sta cosa. ;)
Ti aggiungo poi che qui si parla di TIM ed io mi riferivo ad essa, quello che fanno in altri paesi non lo so e soprattutto forse hai frainteso, sul fatto che altri operatori, ove mai usassero fondi propri al 100% son super liberi di implementare il vectoring (singolo diciamo cosi). Stiamo comunque parlando di tecnologia nuovissima (multi) che addirittura e in fase di stesura specifiche per i produttori di hardware. :)
@
Cr4z33
Controllo distanza dall'armadio
QUI (http://gea.dsl.vodafone.it/consumer)
poi nei risultati guarda le voci :
" Distanza Aerea Centrale mt...
Distanza Aerea Cabinet mt... "
Se ho ben inteso cosa intendi per " Armadio "
se cosi non fosse chiedo scusa !!
Ciao !
Ah è vero, non avevo notato quell'ulteriore dettaglio grazie. :doh: :D
Ragazzi avrei un problema. Attualmente ho la 50/10 internetfibra + super fibra; pagando in totale 45+5€ mi conviene ovviamente fare il passaggio alla smart fibra cosi da avere il doppio della velocità a 10€ in meno al mese ammortando l'unatantum dell'attivazione in 4 mesi. Ci puo stare
Solo che ho un problema, dal sito MyFisso quando vado a provare ad attivare mi dice:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"
Logicamente il 187 non mi ha saputo dire nulla se non "la faccio richiamare dall'addetto al servizio di cambio piano"
Voi ne sapete nulla di questo problema O10? Magari qui c'è qualche operatore Telecom più competente dell'ignorantissima "Operatrice AL700" che mi ha attaccato in faccia :help:
lo faceva anche a me,mi ha dovuto fare la pratica del cambio piano l'operatore.
sentite ma anche a voi il portale lido è lentissimo e non si smuove di una virgola? :O
Considera che viene letteralmente spammato da tantissima gente (operatori di call center, privati, tecnici, ecc., ecc.).
Mr.Thebest
05-12-2015, 16:22
Sapete se con le nuove offerte Tim Smart, in caso di copertura con la Fibra, è possibile attivarsi con l'ADSL da cabinet?
Mi acconterei di una ADSL 20/1 ma a 3,5 km dalla centrale non credo sia la scelta migliore... Dal cabinet invece sono solo 320 metri.
Grazie a chi mi risponderà.
Sapete se con le nuove offerte Tim Smart, in caso di copertura con la Fibra, è possibile attivarsi con l'ADSL da cabinet?
Mi acconterei di una ADSL 20/1 ma a 3,5 km dalla centrale non credo sia la scelta migliore... Dal cabinet invece sono solo 320 metri.
Grazie a chi mi risponderà.
Hanno aggiunto il profilo 20/1
oxidized
05-12-2015, 16:25
Se l'utente paga in ritardo o non ti paga per niente certo che c'è interesse. :D
Esatto, ma se paga puntuale come si prevede per quelli che hanno il RID allora qual'è il guadagno aggiuntivo che hanno loro? apparentemente nulla, apparentemente...
totocrista
05-12-2015, 16:30
Sapete se con le nuove offerte Tim Smart, in caso di copertura con la Fibra, è possibile attivarsi con l'ADSL da cabinet?
Grazie a chi mi risponderà.
Ma quale sarebbe il vantaggio?
90fernando
05-12-2015, 16:38
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno che ha già attivato Tim smart fibra.
Al momento risulto coperto sia da lido che da Tim.it con il profilo 100/20 ma chiamando il 187 il primo dei due operatori mi ha detto di non essere coperto da fibra mentre il secondo mi ha detto che l'offerta smart non prevede la fibra.
Non vorrei offendere nessuno ma qui sul forum mi sono fatto una certa cultura e mi sono imbattuto in operatori tanto scortesi quanto incompetenti.
Come mi consigliate di procedere?
Con l'attivazione online mi risulta il canone di 19 €/mese ma ho già un contratto con adsl a 7 MB.
Oppure tentare al 187 fino a trovare un operatore competente?
Grazie a tutti
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
bloodysneaker
05-12-2015, 16:38
l'errore O10 credo sia comune a tutti i tuttofibra e internetfibra che provano il cambio piano online, a me il 187 ha detto di riprovare sul sito web da lunedì
Allora ho richiamato per la 3^ volta l'operatore, o meglio dalla pagina della "smart fibra" mi sono fatto chiamare da loro. Un ragazzo molto disponibile inizialmente mi ha detto di riprovare perché avevano problemi sui sistemi, poi dopo avergli chiesto perché il sito mi diceva che c'era una precedente pratica aperta per scrupolo ha verificato e mi ha detto che mi poteva attivare lui a voce senza farmi aspettare che il sito tornasse funzionante. Entro 5 giorni (lavorativi immagino, probabilmente dopo l'immacolata) mi dovrebbe arrivare un SMS di avvenuto switch di profilo.
Se vi interessa vi tengo informati
http://www.speedtest.net/result/4890010366.png
Altro speedtest fatto poco fa, va una favola :sofico:
Esatto, ma se paga puntuale come si prevede per quelli che hanno il RID allora qual'è il guadagno aggiuntivo che hanno loro? apparentemente nulla, apparentemente...
Si riducono le modalità di pagamento e la gestione delle stesse che comportano sempre costi.
Più che altro, se prevedono più modalità di pagamento, alcune recentissime come quello postale "bollettino-less", non dovrebbero preferirne altre con pagamento automatico.
E' un controsenso attivare nuove modalità non automatiche e poi sfavorirle con costi aggiuntivi.
Ciao1990
05-12-2015, 16:46
Ci sono delle previsioni sui tempi per commercializzare la tecnologia VDSL2 Vectoring Multi-operatore ?
Oppure non ci sono nemmeno delle previsioni al riguardo
A64FX+DFI nF4
05-12-2015, 16:47
Allora ho richiamato per la 3^ volta l'operatore, o meglio dalla pagina della "smart fibra" mi sono fatto chiamare da loro. Un ragazzo molto disponibile inizialmente mi ha detto di riprovare perché avevano problemi sui sistemi, poi dopo avergli chiesto perché il sito mi diceva che c'era una precedente pratica aperta per scrupolo ha verificato e mi ha detto che mi poteva attivare lui a voce senza farmi aspettare che il sito tornasse funzionante. Entro 5 giorni (lavorativi immagino, probabilmente dopo l'immacolata) mi dovrebbe arrivare un SMS di avvenuto switch di profilo.
Se vi interessa vi tengo informati
si tienici informati, anche se a me interessa sapere chi ha fatto il passaggio da tuttofibra fidelity a tim smart fibra, quali sono i vantaggi e gli svantaggi, rinuncerei volentieri alle telefonate tuttoincluso (ben 9 l'ultimo mese) per passare a quelle con scatto alla risposta se mi fanno risparmiare 10 o più euro al mese
Mr.Thebest
05-12-2015, 16:48
Sapete se con le nuove offerte Tim Smart, in caso di copertura con la Fibra, è possibile attivarsi con l'ADSL da cabinet?
Grazie a chi mi risponderà.Ma quale sarebbe il vantaggio?
La minor distanza dall'ONU e una maggior velocità raggiunta.
Ad una distanza di 3,5 km non credo riuscirei a superare gli 8/9 mega mentre a 350 metri avrei una 20 Mega piena ;)
Ovviamente non essendo interessato alla fibra, con l'ADSL risparmierei 10 euro al mese.
Ecco tutto :stordita:
Rubberick
05-12-2015, 16:49
Considera che viene letteralmente spammato da tantissima gente (operatori di call center, privati, tecnici, ecc., ecc.).
sarà ma se è così chi sta dietro la gestione di questa infrastruttura e considerando che il portale lido è un asset primario per la vendita lo dovrebbe un attimino upgradare e migliorare.. è anche telecom italia stessa si può dire che banda e hardware non le manchino..
darabbit
05-12-2015, 16:54
http://www.speedtest.net/result/4890010366.png
Altro speedtest fatto poco fa, va una favola :sofico:
ti dispiacerebbe farmi una foto della presa a muro .....te ne sarei grato...visto che oggi ho firmato il contratto in attesa che a breve venga il tecnico.......Sono curioso di questa presa in quanto in commercio non esiste un attacco VDSL. Grazie anticipatamente
Chiamato per farmi convertire da InternetFibra a SmartFibra e in poco pioù di 24 ore mi hanno cambiato da 30 a 50
Rubberick
05-12-2015, 16:56
ti dispiacerebbe farmi uno screenshot della presa a muro .....te ne sarei grato...visto che oggi ho firmato il contratto in attesa che a breve venga il tecnico.......Sono curioso di questa presa in quanto in commercio non esiste un attacco VDSL. Grazie anticipatamente
scusa... attacco vdsl... lol è lo stesso doppino telefonico ^^'
Rubberick
05-12-2015, 16:57
Chiamato per farmi convertire da InternetFibra a SmartFibra e in poco pioù di 24 ore mi hanno cambiato da 30 a 50
a 50 ?
SysAdmNET
05-12-2015, 16:57
http://www.speedtest.net/result/4890010366.pngAltro speedtest fatto poco fa, va una favola :eekk: AZZ!! :sbav:
:sofico:
sarà ma se è così chi sta dietro la gestione di questa infrastruttura e considerando che il portale lido è un asset primario per la vendita lo dovrebbe un attimino upgradare e migliorare.. è anche telecom italia stessa si può dire che banda e hardware non le manchino..te credo nel modo in cui la vampirizzano credo cerchino come minimo di "fare economia " almeno li sul LIDO:asd:
darabbit
05-12-2015, 16:59
scusa... attacco vdsl... lol è lo stesso doppino telefonico ^^'
mi avevono detto telefonicamente che non è un rj11 ma una via di mezzo tra un cavo ethernet e un rj11.....quindi sfrutterebbero lo stesso ingresso??
Mi hanno detto che il tecnico monterebbe una scatolina esterna......
totocrista
05-12-2015, 17:27
mi avevono detto telefonicamente che non è un rj11 ma una via di mezzo tra un cavo ethernet e un rj11.....quindi sfrutterebbero lo stesso ingresso??
Mi hanno detto che il tecnico monterebbe una scatolina esterna......
È la rj11 normale
darabbit
05-12-2015, 17:31
Grazie!!
darabbit
05-12-2015, 17:35
È la rj11 normale
1) La linea di casa verrà esclusa?
2) Se si .....i telefoni verranno attaccati al router??
3) Se si.....non c'è alcun modo per poter sfruttare le prese delle altre stanze?
da quanto mi hanno detto tutto sarà in voip....giusto?
Anche io ho l'errore O10 , quindi ho interpellato Fabio su twitter, e ha voluto inviato lo screen ... Ora aspettiamo cosa mi dice...vi farò sapere.
diaretto
05-12-2015, 17:50
1) La linea di casa verrà esclusa?
2) Se si .....i telefoni verranno attaccati al router??
3) Se si.....non c'è alcun modo per poter sfruttare le prese delle altre stanze?
da quanto mi hanno detto tutto sarà in voip....giusto?
In voip è solo la piattaforma a cui sei connesso, per il resto puoi usare il normale telefono che hai adesso; infatti, per rispondere alle tue domande, se il tecnico fa le cose come dovrebbero essere fatte eseguirà un sezionamento dell'impianto. Alla presa principale saranno staccate le derivazioni e ci verrà connesso il modem, poi sarà montata una presa a cui verranno connesse le derivazioni (le prese delle altre stanze), che verrà collegata alla porta LINE 1 del modem.
In questo modo puoi usufruire del telefono nelle prese delle altre stanze collegando semplicemente i telefoni come sono adesso, con la differenza che qualsiasi filtro che hai adesso andrà tolto.
darabbit
05-12-2015, 17:52
Grazie della spiegazione......sei un Grande!!!!
SysAdmNET
05-12-2015, 17:53
ache a voi i capita a volte ?
Server not found
in maniera random intendo , non sempre a me capita pero :oink:
Sucede all'apertura di alcuni siti in maniera casuale !
darabbit
05-12-2015, 17:57
In voip è solo la piattaforma a cui sei connesso, per il resto puoi usare il normale telefono che hai adesso; infatti, per rispondere alle tue domande, se il tecnico fa le cose come dovrebbero essere fatte eseguirà un sezionamento dell'impianto. Alla presa principale saranno staccate le derivazioni e ci verrà connesso il modem, poi sarà montata una presa a cui verranno connesse le derivazioni (le prese delle altre stanze), che verrà collegata alla porta LINE 1 del modem.
In questo modo puoi usufruire del telefono nelle prese delle altre stanze collegando semplicemente i telefoni come sono adesso, con la differenza che qualsiasi filtro che hai adesso andrà tolto.
Scusami se approfitto.....potresti per favore farmi una foto per rendermi conto?
Cabralez
05-12-2015, 18:16
Mi dite perche' viene il tecnico Telecom a casa? Per montare un modem?
Mi dite perche' viene il tecnico Telecom a casa? Per montare un modem?
Beh no.. Verifica i parametri della rete con questo apparecchio http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/4d48d6bcebbde28bdfd432c226e63d58.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
darabbit
05-12-2015, 18:19
Mi dite perche' viene il tecnico Telecom a casa? Per montare un modem?
Nel caso mio verrebbe per accertarsi che in effetti ho la 100/20. A quanto ho capito la Telecom non vuole avere più problemi.Vogliono seguire il cliente dall'inizio fino alla fine, per evitare problemi del tipo contratti non erogabili dal punto di vista commerciale per ciò che tu hai sottoscritto!!!
darabbit
05-12-2015, 18:20
Beh no.. Verifica i parametri della rete con questo apparecchio http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/4d48d6bcebbde28bdfd432c226e63d58.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Esatto!!! mi hanno spiegato per verificarne l'effettiva potenza.....altrimenti....puoi anche decidere di restare con il gestore precedente.....anzi sono loro stessi che per evitare rogne non avallano il contratto........Signore mi dispiace ma il servizio con le sue richieste non è erogabile
animalenotturno
05-12-2015, 18:23
ma costa tanto un apparecchietto del genere? :read:
totocrista
05-12-2015, 18:26
Nel caso di una nuova attivazione al massimo ci controllano i valori della linea...
In voip è solo la piattaforma a cui sei connesso, per il resto puoi usare il normale telefono che hai adesso; infatti, per rispondere alle tue domande, se il tecnico fa le cose come dovrebbero essere fatte eseguirà un sezionamento dell'impianto. Alla presa principale saranno staccate le derivazioni e ci verrà connesso il modem, poi sarà montata una presa a cui verranno connesse le derivazioni (le prese delle altre stanze), che verrà collegata alla porta LINE 1 del modem.
In questo modo puoi usufruire del telefono nelle prese delle altre stanze collegando semplicemente i telefoni come sono adesso, con la differenza che qualsiasi filtro che hai adesso andrà tolto.
Diaretto (o altri che si intendono di impianti), ma se la presa principale è in una stanza diversa dal PC è possibile chiedere al tecnico di far diventare principale un altra presa o il lavoro non è compreso nelle condizioni TIM ?
Io ho appena siglato l'offerta smart Fibra, ma purtroppo ho la presa principale in cucina e " mi pare" due prese collegate in serie in altre due stanze.
Non vorrei usare il wi-fi per connettermi al PC principale...:muro:
totocrista
05-12-2015, 18:27
Nel caso mio verrebbe per accertarsi che in effetti ho la 100/20. A quanto ho capito la Telecom non vuole avere più problemi.Vogliono seguire il cliente dall'inizio fino alla fine, per evitare problemi del tipo contratti non erogabili dal punto di vista commerciale per ciò che tu hai sottoscritto!!!
Questa mi sa di cosa detta dal call center.
Comunque puoi arrivare ai 108 di portante come arrivare ai 70
Il sezionamento è questo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/3604e6990aec64129ca2f76c032002b6.jpg
oxidized
05-12-2015, 18:30
Si riducono le modalità di pagamento e la gestione delle stesse che comportano sempre costi.
Più che altro, se prevedono più modalità di pagamento, alcune recentissime come quello postale "bollettino-less", non dovrebbero preferirne altre con pagamento automatico.
E' un controsenso attivare nuove modalità non automatiche e poi sfavorirle con costi aggiuntivi.
In pratica tu sei convinto che Telecom stia facendo un favore a noi consumatori? se è così beh non so su che pianeta vivi :p
Tutte e dico tutte le modifiche che fanno sono mosse di marketing prima, e di innovazione tecnologica poi, e ovviamente non parlo solo di telecom, e questo te lo fa capire molto chiaramente la tassa aggiuntiva che chiedono per cambiare tariffa, senza alcun senso, e moltiplicando per due la stessa tassa a chi non attiva il RID entro 3 mesi, per poi aumentare a 2€ i costi di spedizione della bolletta cartacea (cose che dovrebbero essere integrate nel canone, visto che la telecom è quella che fa pagare di più tutto, senza un preciso motivo o meglio, con il canone, che non è un buon motivo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.