View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
la Calabria e' interessata dal progetto Banda Ultra Larga del Piano Nazionale Banda Ultra Larga che prevede che tutti i comuni della Regione vengano coperti con una infrastruttura in fibra ottica abilitante l’offerta di servizi almeno a 30 Mbit/s, finanziata dalla Regione con il POR-FERS 2007-13, i lavori sono iniiziati il primo semestre 2015 per concludersi nei primi mesi del 2016, in teoria dovrebbero completarsi entro Novembre 2015 ma poi bisogna vedere quanto tempo ci vorra perche' anche la fase diciamo commerciale renda effettivamente disponibile all'utenza l'offerta ... detto questo se ti puo' consolare il tuo paese di 5000 abitanti avra' la fibra molto prima di tante citta molto piu' grandi :D
Scusa se ti rispondo in ritardo, innanzitutto volevo ringraziarti per la tua disponibilità.
Poi un altra cosa: Sai se ci sarà anche la 50/10? Anche perchè la cabina dista poco da casa mia, quindi.. Sarebbe una bella cosa :D
...
Poi un altra cosa: Sai se ci sarà anche la 50/10? ....
certo, una volta fatto il cablaggio quello che ci passa sopra diventa un discorso prettamente commerciale, se fai caso i comunicati stampa Tim ormai da 3 mesi quando si riferiscono all'attivazione dei servizi in qualche citta iniziano sempre con una frase del tipo Avviata in città la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 50 Megabit al secondo, in ogni caso in Calabria nelle tabelle Telecom alla voce Massima velocita' VDSL2 appare 50M :D
seesopento
28-07-2015, 10:48
sono palesemente OT e me ne scuso, ma in mesi di frequentazione del thread ho conosciuto, anche se virtualmente, la competenza e la disponibilità dei dipendenti telecom presenti. Spero possiate perdonare il fatto che non sia in minima parte attinente al thread in cui sto scrivendo.
La domanda è: in campagna, all'interno del terreno di mia proprietà è presente un palo telecom in legno. A causa dell'assenza di qualunque servizio dati non sono abbonato ad alcun gestore di telefonia fissa ad oggi, mentre tanti anni fa ero un abbonato. Quest'anno, complici gli anni passati dalla posa, il vento e le piogge invernali, il palo in questione risulta inclinato verso la proprietà (si trova all'interno ma vicino al confine con la strada ed i cavi ne seguono il percorso) ed è retto soltanto dai cavi che dovrebbe reggere (insomma è poggiato al terreno perchè la parte interrata sarà marcita). Come mi posso muovere? c'è la possibilità che qualcuno intervenga? io nel frattempo ho posto un'asse come contrafforte per evitare che cada all'interno, ma nulla vieta che con il vento cada dalla parte della strada. Chiedo ancora scusa e spero che qualcuno di voi possa rispondere.
Zetino74
28-07-2015, 10:51
Non ci credo, è apparso Camaiore come centrali pianificate :D
comunque leggo che via via si presentano problemi.
Quando ci sono queste disconnessioni, anche generali, sono solo per i clienti fibra o anche adsl?
romitto22
28-07-2015, 11:26
Ciao
vorrei dei consigli su come muovermi per spuntare la miglior offerta in Fibra. Abito a Brindisi città.
Attualmente sono un felice cliente Fastweb ADSL2+ 20 mega ULL, con portante di 18 Mb.
Sono da più di 1 anno con una offerta di "retention" vitalizia che mi sconta 19 euro sul canone mensile della superJET, il che mi suggerisce di starmene "buono" e attendere che Fastweb cabli mio comune Brindisi (che rientra nel piano Fastweb FTTC 2015) per avere la FTTC 100.
Solo che in città ancora non si vede uno straccio di tombino-cabinet Fastweb, nonostante siano passati 4-5 mesi dall'annuncio di "Brindisi raggiunta dalla fibra fastweb". E al test copertura fibra nessuna via risulta raggiunta (ne ho provate diverse). Non è che ci mandano la Fibra in wholesale da telecom (abbiamo molti cabinet testa rossa)?
Vodafone mi offre per un prezzo analogo la FTTC 30 (si dice presto 50) in wholesale telecom. Mi chiedo se a parte l'assistenza e i ritardi nell'intervento, in termini di prestazione pura ci sono differenze tra wholesale e ULL a parità di Mb.
L'alternativa è Telecom che a prezzi esorbitanti (50 euro) può darmi già ora la 50 Mb, ma non mi convince oltre che per il prezzo anche per quel modem fibra obsoleto del 2012 che ancora continuano a propinare come avente "un valore di diverse centinaia di euro" quando ne vale si e no 70-80 euro (usb 2.0 wifi N....)
Me ne sto paziente e aspetto ?
romitto22
28-07-2015, 11:34
Benvenuto!
Parere a caldo: io aspetterei l'FTTS di FW.
Grazie mille, si è quello che la testa mi dice di fare, sarebbe una decisione saggia. Cerco di tenere a freno le mani :D anche se è difficile, mi capisci, convivere con una 18 mega nel 2015.
certo, una volta fatto il cablaggio quello che ci passa sopra diventa un discorso prettamente commerciale, se fai caso i comunicati stampa Tim ormai da 3 mesi quando si riferiscono all'attivazione dei servizi in qualche citta iniziano sempre con una frase del tipo Avviata in città la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 50 Megabit al secondo, in ogni caso in Calabria nelle tabelle Telecom alla voce Massima velocita' VDSL2 appare 50M :D
Grazie mille per avermi risposto, sono felice di poter sapere che almeno dopo tutti questi anni avrò 50mb di download e 10 di upload :D
Ps: Perfavore mi daresti il link della lista dei comuni pianificati? Era tipo qualcosa che si chiamava: "Wholesale Telecom"?
Grazie in anticipo :D
romitto22
28-07-2015, 11:39
Ti capisco eccome, ma più che mai nel tuo caso la fretta rischia di essere cattiva consigliera...
Già, a irritarmi è più che altro l'assenza di lavori in qualsivoglia parte dell città.
Comunque la portante è 20 mega pieni, 18 è lo speedtest, giusto per rettificare.
vincenzomary
28-07-2015, 11:40
Grazie mille per avermi risposto, sono felice di poter sapere che almeno dopo tutti questi anni avrò 50mb di download e 10 di upload :D
Ps: Perfavore mi daresti il link della lista dei comuni pianificati? Era tipo qualcosa che si chiamava: "Wholesale Telecom"?
Grazie in anticipo :D
É in prima pagina.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
É in prima pagina.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perfetto, grazie. :D
Mi salvo il link cosi quando aggiornano l'archivio andrò a controllare se c'è il mio comune :D
Non credo che il problema è il sinistro.... perchè come ogni assicurazione una volta che hai fatto le foto del danno e hai la documentazione con le spese ti vengono rimborsate :) La verità è che da noi si dice voglia di lavorare saltami addosso :D una cosa strana che per il momento qui non si segnala nessun sabotaggio o furto presso gli ARL e a Torino si :eek:
Non mi sono spiegato. Lo so che per la liquidazione dei sinistri possono bastare le foto. La questione che pongo è "chi fa le foto" ? Ovviamente non credo che possa essere il tecnico XYZ che passa da quelle parti.
LamerTex
28-07-2015, 11:48
Da stamattina ho le luci line 1 e 2 rosse.
Sono di Treviso. Altri con lo stesso problema?
EDIT: chiamato il 1949,guasto generalizzato. Tecnici già al lavoro :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avevo lo stesso problema, anch'io avevo telefonato e mi hanno detto del guasto, sono da poco tornato a casa e si è già tutto risolto :)
(e siccome ho tentato un reset del modem prima di chiamare questa mattina ora mi si è anche aggiornato alla 4.0.9 dalla 4.0.2 a cui ero ancora affezionato non avendomi mai dato problemi, speriamo bene :rolleyes: )
Perfetto, grazie. :D
Mi salvo il link cosi quando aggiornano l'archivio andrò a controllare se c'è il mio comune :D
l'archivio e' aggiornato con cadenza settimanale, ora e' al 22 Luglio, il tuo paese non e' ancora presente, prova da Settembre
Zetino74
28-07-2015, 12:05
qualcuno mi può insegnare a leggere gli excel dei cabinet pianificato per l'accesso alla fttc?
apri il file in excel
selezioni la riga in cui ci sono i dati tipo Distretto, Comuni ecc.
vai su DATI e scegli FILTRO
pigi la freccina che appare (es. su Comuni) e deselezioni tutto tranne il tuo comune
Avevo lo stesso problema, anch'io avevo telefonato e mi hanno detto del guasto, sono da poco tornato a casa e si è già tutto risolto :)
(e siccome ho tentato un reset del modem prima di chiamare questa mattina ora mi si è anche aggiornato alla 4.0.9 dalla 4.0.2 a cui ero ancora affezionato non avendomi mai dato problemi, speriamo bene :rolleyes: )
Da me ancora nada...Le luci sono verdi adesso, il telefono funziona ma non navigo :(
EDIT: La linea va, però non riesco a far funzionare il mio Netgear che è collegato in cascata da sempre...Cioè oltre i disservizi giornalieri Telecom devo aver avuto la sfiga che si è fritto pure il Netgear? :asd: :(
EDIT2: Ok mea culpa :asd: Avevo attaccato il cavo invece che sulla porta wan direttamente sulla lan..fail mio, colpa del caldo :sofico:
Comunque non è ancora proprio tutto ok..Facendo lo speedtest di NGI viene riportato un alto valore di Jitter e la velocità verso la fine arranca abbastanza..Speriamo sistemino tutto presto..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
stopper11
28-07-2015, 12:24
Grazie mille, si è quello che la testa mi dice di fare, sarebbe una decisione saggia. Cerco di tenere a freno le mani :D anche se è difficile, mi capisci, convivere con una 18 mega nel 2015.
c'è chi darebbe un rene per avere 18mega :D
Gaplus68
28-07-2015, 12:40
sono palesemente OT e me ne scuso, ma in mesi di frequentazione del thread ho conosciuto, anche se virtualmente, la competenza e la disponibilità dei dipendenti telecom presenti. Spero possiate perdonare il fatto che non sia in minima parte attinente al thread in cui sto scrivendo.
La domanda è: in campagna, all'interno del terreno di mia proprietà è presente un palo telecom in legno. A causa dell'assenza di qualunque servizio dati non sono abbonato ad alcun gestore di telefonia fissa ad oggi, mentre tanti anni fa ero un abbonato. Quest'anno, complici gli anni passati dalla posa, il vento e le piogge invernali, il palo in questione risulta inclinato verso la proprietà (si trova all'interno ma vicino al confine con la strada ed i cavi ne seguono il percorso) ed è retto soltanto dai cavi che dovrebbe reggere (insomma è poggiato al terreno perchè la parte interrata sarà marcita). Come mi posso muovere? c'è la possibilità che qualcuno intervenga? io nel frattempo ho posto un'asse come contrafforte per evitare che cada all'interno, ma nulla vieta che con il vento cada dalla parte della strada. Chiedo ancora scusa e spero che qualcuno di voi possa rispondere.Telefona al 800.41.50.42
link (http://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957)
archipaolo
28-07-2015, 12:54
Salve abito a La Spezia, stamani ho notato che a 30 metri dal portone del mio palazzo, vi è questo armadietto rosso Telecom.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=20fc96u&s=8#.VbdsIlI-ca8
E' quello giusto ?:D
Cosi basso a terra mi sà che è piuttosto esposto se si allaga il marciapiede:rolleyes:
Fa ridere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
28-07-2015, 13:10
Ma anche voi avete problemi con YouTube? Non riesco ad avere nemmeno i 480p se non facendo qualche minuto di buffering... In questo momento mi parte di default a 240p.... :mad:
Salve abito a La Spezia, stamani ho notato che a 30 metri dal portone del mio palazzo, vi è questo armadietto rosso Telecom.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=20fc96u&s=8#.VbdsIlI-ca8
E' quello giusto ?:D
Cosi basso a terra mi sà che è piuttosto esposto se si allaga il marciapiede:rolleyes:
lol mai visto uno cosi' piccolo... cmq si', sopra c'e' il dslam.
non e' detto tu sia collegato a quello comunque
sleeping
28-07-2015, 13:19
Ma anche voi avete problemi con YouTube? Non riesco ad avere nemmeno i 480p se non facendo qualche minuto di buffering... In questo momento mi parte di default a 240p.... :mad:
È da tempo che ci sono questi problemi... :/
È da tempo che ci sono questi problemi... :/
Scusate, ma sono problemi solo su Youtube o su streaming in generale?
AlexSwitch
28-07-2015, 13:28
È da tempo che ci sono questi problemi... :/
Veramente fino a ieri mi andava al 100% e a 1080p.....
E' una problematica oramai cronica, ma non costante e non necessariamente estesa a tutti i circuiti nello stesso momento (ad es. dipende dall'IP assegnato, e dal relativo routing).
Buffer segato di YT anche qui da stamane.
Stesso IP da 10 giorni sulla sessione PPPoE attuale, mi sa che è fin troppo dinamico codesto routing. :asd:
brendoo011
28-07-2015, 14:35
Salve abito a La Spezia, stamani ho notato che a 30 metri dal portone del mio palazzo, vi è questo armadietto rosso Telecom.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=20fc96u&s=8#.VbdsIlI-ca8
E' quello giusto ?:D
Cosi basso a terra mi sà che è piuttosto esposto se si allaga il marciapiede:rolleyes:
Ma davvero fai? :doh: ahahaahaaha simpatico però :)
ma è normale che la linea mi faccia decine di migliaia di errori FEC ?
tempo fa dopo svariati giorni erano poco piu' di un migliaio, ultimamente dopo un giorno sono circa 40000/50000 errori, dopo aver chiamato il 1949 mi dicono che non ci sono problemi sulla linea.
Andrew88x
28-07-2015, 15:30
Ciao a tutti, nella mia zona (Ariano Irpino - AV) Telecom sta realizzando i lavori per la copertura fttc, sto cercando di capire a quale armadio telecom sono collegato, c'è qualcuno qui che ha accesso ai database per fare qualche verifica? Grazie a tutti :)
gattovicentino
28-07-2015, 16:20
ma è normale che la linea mi faccia decine di migliaia di errori FEC ?
tempo fa dopo svariati giorni erano poco piu' di un migliaio, ultimamente dopo un giorno sono circa 40000/50000 errori, dopo aver chiamato il 1949 mi dicono che non ci sono problemi sulla linea.
Non so se l'attivazione di qualche altra utenza e/o cambiamenti nell'Arl possano spiegare l'aumento degli errori...(la portante è rimasta uguale?)
Altra possibile causa: hai fatto qualche cambiamento in casa (ad esempio apparecchiature eletttriche/elettroniche vicino al modem o alla presa principale)?
Io per esempio nel mio caso specifico ho notato che gli errori Fec e Crc possono essere causati anche da elementi non strettamente legati alla linea in sé (interferenze di alcuni apparecchi tipo powerlines o anche altri), tuttavia la presenza di tali errori non mi pregiudica la velocità né la stabilità della connessione.
Forse sarà così da te, ma qui da noi resta così per un bel po' di tempo. ci sono in giro armadi con porte staccate, o semplicemente serrature rotte, e sono tenuti chiusi con nastro adesivo o con il classico filo di permuta....roba da rabbrividire.
Comunque resta il fatto che c'è un sinistro per il quale è dovuto un risarcimento...come la mettiamo con questo fatto ?
Hai usato la parola esatta: SINISTRO...... Come funziona la RC auto? Chi ti rimborsa?
Poi torno a ribadire, sarei proprio curioso di sapere se tali anomalie sono state segnalate.....qua abbiamo un organo che si occupa solo di quello, e non penso che nel resto dell'italia sia diverso ( ma mi informero' )
Non mi sono spiegato. Lo so che per la liquidazione dei sinistri possono bastare le foto. La questione che pongo è "chi fa le foto" ? Ovviamente non credo che possa essere il tecnico XYZ che passa da quelle parti.
si, abbiamo una procedura tramite fas che invia sia le foto e sia la segnalazione
gabrielepx
28-07-2015, 17:42
Durante la giornata del 28/7 si sono verificate alcune disconnessioni sulla mia linea e infine dalle 17.30 circa Internet e telefonia sono andate giu', mentre la sincronizzazione VDSL e' ok.
Dopo aver effettuato il reset del modem per escludere problemi miei, ho chiamato il 1949 che mi ha confermato la presenza di un guasto generalizzato (che coinvolgerebbe anche le ADSL, a quanto ho capito) su Venezia e Mestre. La riparazione parrebbe prevista entro la mezzanotte del 29/7. Io spererei prima, visto che dovrebbe coinvolgere qualche migliaio di persone, ma un giorno e' meglio di "fra xx giorni lavorativi" e la Telecom a Mestre/VE mi ha abituato bene.
I nostri "insider" qui sanno di piu'?
Agg. 18:55 telefonia e telegestione tornate attive, Internet ancora no.
Agg. 18:57 anche Internet!
Come ho detto, Telecom a Venezia mi ha abituato bene ;)
Sarei pero' curioso di sapere cos'era successo, anche se il tecnico del 1949 e' gia' stato molto preciso, competente e dettagliato.
Note
Il guasto di oggi ha coinvolto anche Treviso. Se ne parla qui:
http://www.veneziatoday.it/cronaca/adsl-telecom-guasto-venezia-dolo-oggi-28-luglio-2015.html
Una delle mie apparecchiature di rete ha rilevato le seguenti disconnessioni:
08:08 ripresa alle 09:34
09:46 ripresa alle 10:00
e infine il down dalle 17:30 alle 18:55
Non so se l'attivazione di qualche altra utenza e/o cambiamenti nell'Arl possano spiegare l'aumento degli errori...(la portante è rimasta uguale?)
Altra possibile causa: hai fatto qualche cambiamento in casa (ad esempio apparecchiature eletttriche/elettroniche vicino al modem o alla presa principale)?
Io per esempio nel mio caso specifico ho notato che gli errori Fec e Crc possono essere causati anche da elementi non strettamente legati alla linea in sé (interferenze di alcuni apparecchi tipo powerlines o anche altri), tuttavia la presenza di tali errori non mi pregiudica la velocità né la stabilità della connessione.
la portante è rimasta invariata, non ho fatto alcun cambiamento a casa, la linea è ok, la portante è sui 90000 come una volta, solo che adesso con un uptime di 13000 o i fec a 10000 ......
mi pare una esagerazione, per il resto la linea è ok, non ho problemi di velocita' o disconnessioni, non so...
anzi adesso la portante è crollata a 37000
paolomarino
28-07-2015, 18:16
E dopo l'ONU che con il caldo non funzionava risolto in "solo" 13 giorni di disservizio ecco l'incubo kafkiano amministrativo:
Abbonato a tuttofibra 30M da febbraio 2013
Chiedo a maggio l'opzione superfibra
Nella bolletta di maggio trovo:
tuttofibra + superfibra + alice casa + addebito telefonate
chiamo il 187. risultato:
paghi tutto. nella prossima bolletta le rimborsiamo.
Bolletta di giugno trovo:
tuttofibra + superfibra + alice casa + addebito telefonate
chiamo il 187. risultato:
paghi tutto. nella prossima bolletta le rimborsiamo. e cmq ora sistemo tutto io.
oggi sorpresa: navigo a 30M invece di 50M.
chiamo il 187:
ieri la collega le ha disattivato la superfibra ora gliela riattivo.
e per alice casa ?
non so che fare. non ci sono i tick. passo la pratica in amministtrazione.
sintesi: se al 187 mettessero delle scimmie a premere tasti a caso farebbero meno danni.
adesso che faccio ?
volevo la superfibra e invece ho la fibra normale oltre a pagare le telefonate ed essere abbonato anche ad alice casa.
:mad: :muro: :muro: :muro: :mad:
gattovicentino
28-07-2015, 18:55
la portante è rimasta invariata, non ho fatto alcun cambiamento a casa, la linea è ok, la portante è sui 90000 come una volta, solo che adesso con un uptime di 13000 o i fec a 10000 ......
mi pare una esagerazione, per il resto la linea è ok, non ho problemi di velocita' o disconnessioni, non so...
anzi adesso la portante è crollata a 37000
Eh allora è il caso di chiamare il 1949... il crollo della portante è notevole.
romitto22
28-07-2015, 18:57
non mi stancherò mai di ripetere che sto sito che tutti danno per meraviglioso, copre solo:
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LOMBARDIA
PIEMONTE
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE
VALLE D'AOSTA
VENETO
percio tutti gli altri italiani in altre regioni sono tagliati fuori dalla ricerca :read:
stima per te :)
totocrista
28-07-2015, 19:53
la portante è rimasta invariata, non ho fatto alcun cambiamento a casa, la linea è ok, la portante è sui 90000 come una volta, solo che adesso con un uptime di 13000 o i fec a 10000 ......
mi pare una esagerazione, per il resto la linea è ok, non ho problemi di velocita' o disconnessioni, non so...
anzi adesso la portante è crollata a 37000
La portante non è 90.000
corsicali
28-07-2015, 19:57
Scusate, ma sono problemi solo su Youtube o su streaming in generale?
Veramente fino a ieri mi andava al 100% e a 1080p.....
Provato giusto cinque minuti fa: tutto fila liscio che è un piacere anche a 1080p...
Dark_Water
28-07-2015, 20:22
E da un periodo che non ho più problemi con youtube.E durato anche troppo da una azienda che offre a un prezzo maggiore con il motivo della qualità del servizio.
Gaplus68
28-07-2015, 21:50
In tutto il comune negli ultimi mesi sono comparsi come funghi i nuovi armadi per FTTC e alcuni risultano essere già attivi, possibile che non li coprano tutti?
Si, può capitare: l'obiettivo di copertura non può essere 100% per vari motivi, e ogni difficoltà realizzativa può far rimandare /sospendere la pianificazione (talvolta capita che un ARL venga collegato prima da VOD o FW)
alanfibra
28-07-2015, 21:56
È possibile sapere da qualche addetto ai lavori come mai il cabinet n. 01104H-016 viene mese dopo mese rinviato.
Grazie, buona serata.
Ragazzi, voglio chiedere una cosa in questa discussione.
Da poco ho fatto Alice 30 mega e la telecom mi ha dato in comodato d'uso il modem dedicato. Anche sul vostro modem sentite un sibilo proveniente dal modem stesso ? Per sentirlo basta avere una stanza insonorizzata oppure avvicinare l'orecchio al modem.
Fatemi sapere , grazie !!!
sleeping
28-07-2015, 22:52
Ragazzi, voglio chiedere una cosa in questa discussione.
Da poco ho fatto Alice 30 mega e la telecom mi ha dato in comodato d'uso il modem dedicato. Anche sul vostro modem sentite un sibilo proveniente dal modem stesso ? Per sentirlo basta avere una stanza insonorizzata oppure avvicinare l'orecchio al modem.
Fatemi sapere , grazie !!!
Sì, è normale. Alcuni dicono di non sentirlo. Io lo sento eccome ;)
Hai usato la parola esatta: SINISTRO...... Come funziona la RC auto? Chi ti rimborsa?
Poi torno a ribadire, sarei proprio curioso di sapere se tali anomalie sono state segnalate.....qua abbiamo un organo che si occupa solo di quello, e non penso che nel resto dell'italia sia diverso ( ma mi informero' )
si, abbiamo una procedura tramite fas che invia sia le foto e sia la segnalazione
Evidentemente da queste parti invece dei fas hanno il Vic20 :sofico:
sintesi: se al 187 mettessero delle scimmie a premere tasti a caso farebbero meno danni.
Non possono farlo, le scimmie sono già tutte occupate in altri call center.
Non faccio nomi perché è meglio, ma in certi casi non è questione di poca preparazione o scarso impegno, ma di mancanza completa di selezione del personale in base all'intelligenza. :cry:
Io ho chiesto come mai l'armadio a cui mi riferisco, nello specifico l'armadio 01.29 della città di Desio (MONZA E BRIANZA / Lombardia) non risulta nell'elenco degli armadi in programma per il FTTC quando la stragrande maggioranza degli armadi di città, compresi altri armadi più periferici del mio, come il 26 o il 33, risultano pianificati o già attivi (ed effettivamente presentano già quasi tutti la famosa gabbia rossa). Non mi sembra di aver fatto una domanda idiota. In caso contrario chiedo scusa...
Casualmente abito nella tua stessa città :p il fatto che gli armadi siano pronti non vuol dire che la fibra sia attiva.
Infatti l'area ufficialmente attiva è ancora molto vicina alla centrale, mentre il resto è solo pianificato.
Anche il mio armadio era stato originariamente saltato nell'elenco di giugno. Avevano aggiunto armadi per settembre e poi, a luglio, hanno aggiunto anche il "mio" per agosto.
Dimenticanza? Problemi tecnici? Sfortuna (o fortuna)?
Chi lo sa.
A proposito, il 129 in quale zona è?
Direi nei dintorni di via D'Annunzio 69/70
https://www.google.it/maps/@45.613227,9.218373,3a,89y,231.41h,71.94t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9-qxE_KdViXMixPUKKjLyQ!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1
Vedo.
Per quel che so, ora stanno lavorando proprio sulla via principale (Garibaldi). Li ho visti ieri.
Dovrebbero essere i lavori preparatori per le accensioni di agosto, perché sono pianificati anche gli armadi di quell'area.
Edit: per lavorare intendo che stanno mettendo le mani sottoterra, perché gli armadi sono pronti da un bel pezzo, il mio almeno da due mesi.
claudioita
29-07-2015, 10:09
Vedo.
Per quel che so, ora stanno lavorando proprio sulla via principale (Garibaldi). Li ho visti ieri.
Dovrebbero essere i lavori preparatori per le accensioni di agosto, perché sono pianificati anche gli armadi di quell'area.
Edit: per lavorare intendo che stanno mettendo le mani sottoterra, perché gli armadi sono pronti da un bel pezzo, il mio almeno da due mesi.
che intendi per "accensioni"?
A me i lavori sono finiti a fine giugno, sul file excel sono indicati in pianificazione per Agosto/settembre (non riesco a capire il mio quale sia).
Quando si potra' ordinare e avere la 30/3 o 50/10 a casa?
brendoo011
29-07-2015, 10:11
che intendi per "accensioni"?
A me i lavori sono finiti a fine giugno, sul file excel sono indicati in pianificazione per Agosto/settembre (non riesco a capire il mio quale sia).
Quando si potra' ordinare e avere la 30/3 o 50/10 a casa?
Basa saper aspettare.
Non abbiamo la bacchetta magica.
ti sei risposto tu stesso: ad Agosto-Settembre :) quando verrà aperta la vendita sul tuo armadio ;)
Per quel che ho visto da me, con centrale e 6 armadi pianificati per giugno, la vendibilità è stata impostata al 3 luglio, giorno in cui sono stati aggiornati i file wholesale.
Per gli armadi successivi, chi vivrà vedrà. :D
Enochian
29-07-2015, 10:24
Salve a tutti, mi rivolgo in special modo ai tecnici telecom di zona: si sa qualcosa della copertura FTTC telecom in Abruzzo nei paesi della provincia di Chieti? intendo, escluse le pianificate wholesale (Chieti città, Teramo, L'Aquila) ed esclusi i 97 paesi che rientrano nel piano bloccato del governo Renzi.
Lo dico perchè nel mio paesino di 5000 abitanti hanno cambiato gli armadi con quelli a tetto rosso ma so per certo che la fibra e i dslam non ci sono.
News?
claudioita
29-07-2015, 10:43
ti sei risposto tu stesso: ad Agosto-Settembre :) quando verrà aperta la vendita sul tuo armadio ;)
pianificazione = vendibilita' sul sito telecom italia e successiva installazione ?
Andrew88x
29-07-2015, 11:39
Ciao a tutti, nella mia zona (Ariano Irpino - AV) Telecom sta realizzando i lavori per la copertura fttc, sto cercando di capire a quale armadio telecom sono collegato, c'è qualcuno qui che ha accesso ai database per fare qualche verifica? Grazie a tutti :)
Nessuno può aiutarmi?
Se puoi pubblicare il tuo indirizzo comprensivo di civico, in un ritaglio di tempo verifico il DB.
Stessa situazione, ma con scavi effettuati gia da quasi un anno, posso inviare l'indirizzo tramite mp?
Andrew88x
29-07-2015, 11:49
Se puoi pubblicare il tuo indirizzo comprensivo di civico, in un ritaglio di tempo verifico il DB.
Grazie per la risposta!
ok pubblico qui, comunque anche il mio problema è capire a quale armadio sono collegato
claudioita
29-07-2015, 12:00
La pianificazione rappresenta tutta l'operatività PROPEDEUTICA all'installazione, collaudo ed infine apertura in vendibilità.
quindi a spanne dalla pianificazione passeranno 1-2 mesi?
Andrew88x
29-07-2015, 12:10
Apparentemente sei attestato su rete rigida, distributore 82503B_A02/7, che risulta al tuo stesso civico.
Grazie per la verifica.
Perché dici apparentemente? Quindi non sono collegato a nessun armadio? Non potrò avere la fibra?
08111D_8 VIA CASALINO->ANG.CIMITE
Grazie!
Andrew88x
29-07-2015, 12:16
Apparentemente poiché un DB per definizione è forviero di errori di inserimento e disallineamento, comunque il mio è un proforma, tutti i percorsi di rete afferenti quel civico risultano attestati su rete rigida.
Su rete rigida viene fornita VDSL tramite ONU da centrale, con tempistiche di attivazione simili a quelle delle ONU da armadio.
Ho capito, grazie. Potresti spiegarmi invece se questi numeri stanno a indicare qualcosa o possono darmi altre informazioni? 82503B_A02/7
Per quanto riguarda me invece, non essendo presente il mio armadio tra i pianificati, significa che dovrò aspettare un bel pò vero?
Grazie ora mi è tutto chiaro!
oxidized
29-07-2015, 13:25
A chi fosse interessato, segnalo la nota stampa che comunica l'ufficializzazione della partnership TIM/Netflix:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/telecom-italia-bring-netflix-to-timvision.html
ne stavo parlando qualche giorno fa con mio fratello, c'era per forza la mano di netflix dietro, per forza, telecom da sola non avrebbe mai fatto una cosa del genere, in così poco tempo...
chiedo a piu' esperti è normale avere cosi tanti FEC ?
copia del log del modem
Up time: 64380
Total FEC Errors: 48382
Total CRC Errors: 8
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18500
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90844
SNR Upstream (dB): 24.7
SNR Downstream (dB): 26.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 64380
Total FEC Errors: 48382
Total CRC Errors: 8
Niente da fare.
Richiesta di nuova linea fatta il nove luglio. Da allora quattro appuntamenti coi tecnici, cinque nuovi numeri di telefono assegnati. Due i questi appuntamenti annullati per telefono.
Oggi nuovo appuntamento e stesso problema. Il numero dell'arl è sbagliato. Andrebbe corretto sul database.
Ma quanto caxxo ci vuole a correggere un dato??? A quanto pare è una cosa davvero difficile da risolvere. Forse l'addetto a queste rogne è uno solo in tutta Italia?
La vedo lunga. Sono deluso.
Inoltre dietro loro consiglio ho cessato l'adsl che avevo con altro isp su un'altra linea, perché ci sarebbero voluti solo cinque giorni ad avere la nuova. :muro: :muro:
xxx_mitiko_xxx
29-07-2015, 14:22
A chi fosse interessato, segnalo la nota stampa che comunica l'ufficializzazione della partnership TIM/Netflix:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/telecom-italia-bring-netflix-to-timvision.html
Siiiii speriamo anche la trasmissione per eventi sportivi :)
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
Il civico non c'è. La toponomastica è un casino.
Io sono collegato all'arl 1 04 invece risulto erroneamente essere collegato al 1 01. Se ti possono essere utili altri dati chiedi. Grazie Ameno
La via ufficiale è la prima.
xxx_mitiko_xxx
29-07-2015, 14:30
Io non accetto PM, se puoi scrivilo qui, me lo appunto, poi se vuoi modifichi il messaggio.
Ovviamente la mia verifica è senza impegno, ma due occhi in più su un problema non fanno male, di solito.
Se per ogni info che dai fai 1€ nel giro di 5 anni puoi chiedere il prepensionamento :)
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
Io rilancio di 50€ 😎
@Salva99
Adesso puoi editare il post con l'indirizzo. ;)
xxx_mitiko_xxx
29-07-2015, 14:33
che c'entra Netflix con gli eventi sportivi? :mbe: Netflix è solo film e serie
Ahh :( allora ricordavo male che in altri paesi trasmetteva anche eventi sportivi in streaming... Chiudo scusa:(
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
@Salva99
Adesso puoi editare il post con l'indirizzo. ;)
Grazie del memo. Fatto.
Files wholesale aggiornati. :)
Gigabyte2
29-07-2015, 15:40
File aggiornati, ancora nessuna pianificazione per gli armadi delle mie zone con centrali pianificate ad ottobre.
ma scusate siamo al 29 luglio, e nei file aggiornati oggi il mio armadio risulta ancora in pianificazione per luglio, ma luglio si può dire che è finito.. quindi come si comporteranno lo rimanderanno? :mad: o magari me lo trovo attivato nei prossimi? :sofico: speriamo..
oxidized
29-07-2015, 15:52
5 cabine per il 15 agosto, non ancora la mia però :(
Files wholesale aggiornati. :)
visto che ci sono parecchi calabresi informo che da oggi sono attive Crotone, Castrovillari, Corigliano Calabro, Locri e Palmi, connessioni gia predisposte per la 100mb
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/calabria-banda-ultralarga-fibra-ottica.html
Hanno messo la mia centrale!!!! Festaaaaa!!! :sofico:
Però perchè è in rosso?
"La tecnologia utilizzata da TIM potrà consentire in futuro connessioni a velocità superiori, potenzialmente fino a 100 Megabit al secondo."
Sì vabeh, sempre FTTC rimane... :rolleyes:
aspetto con curiosita la presentazione a Settembre del nuovo mirabolante cavo Prysmian capace di trasportare sia il segnale su fibra che portare elettricità nelle case, e' stato proposto a Enel e c'e' un esperimento in atto in Toscana, chissa ;)
Hanno messo la mia centrale!!!! Festaaaaa!!! :sofico:
Però perchè è in rosso?
rosso = nuova centrale
A destra ci sarà una nota: di solito in rosso indica roba nuova.
Il mio armadio per ora non figura fra quelli in lavorazione, ma ho notato che di fianco è spuntato quello di Fastweb per la fibra... :eek: :eek: :eek:
rosso = nuova centrale
Ok. Grazie ;). Anche se sono distante 1,2 km dall'armadio quindi la vedo brutta. :(
brendoo011
29-07-2015, 16:17
L'unica centrale mia a stazzo ( 2.8km o.ò ?? ) e ri servizi NGA..
Ma le altre?
vincenzomary
29-07-2015, 16:22
"La tecnologia utilizzata da TIM potrà consentire in futuro connessioni a velocità superiori, potenzialmente fino a 100 Megabit al secondo."
Sì vabeh, sempre FTTC rimane... :rolleyes:
e dai... "almeno" possiamo sperare... io no ancora.
aspetto con curiosita la presentazione a Settembre del nuovo mirabolante cavo Prysmian capace di trasportare sia il segnale su fibra che portare elettricità nelle case, e' stato proposto a Enel e c'e' un esperimento in atto in Toscana, chissa ;)
Fonte?
visto che ci sono parecchi calabresi informo che da oggi sono attive Crotone, Castrovillari, Corigliano Calabro, Locri e Palmi, connessioni gia predisposte per la 100mb
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/calabria-banda-ultralarga-fibra-ottica.html
abito a Rossano ma al confine fra Rossano e Corigliano,praticamente a 10 metri da casa mia sono attivi allora :D
comunque Rossano e' pianificata per agosto,a proposito,vedo in giro operai che piazzano una macchinetta su un tavolo e la collegano ai tubi,cosa fanno?
Fonte?
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35512_banda-ultralarga-anche-prysmian-entra-nella-partita.htm
http://archiviostorico.corriere.it/2015/luglio/20/Internet_veloce_Enel_Prysmian_attenti_ce_0_20150720_fbd763b2-2ea1-11e5-b033-5455764176aa.shtml?refresh_ce-cp
http://www.quinewsversilia.it/enel-posa-la-fibra-ottica-e-potenzia-la-linea.htm
romitto22
29-07-2015, 16:44
visto che ci sono parecchi calabresi informo che da oggi sono attive Crotone, Castrovillari, Corigliano Calabro, Locri e Palmi, connessioni gia predisposte per la 100mb
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/calabria-banda-ultralarga-fibra-ottica.html
immagino siano FTTC, dubito che abbiano portato loro la Fibra fino a casa, per poi tenerla bloccata a 50
qualcuno sa come mai il test copertura telecom col nuovo sito fallisce sempre, dando errore di sistema ?
http://www.quinewsversilia.it/enel-posa-la-fibra-ottica-e-potenzia-la-linea.htm
Questo il piano dei lavori: martedì 14 luglio e giovedì 16 luglio, dalle ore 9:00 alle 16:20, nel Comune di Massarosa saranno interessate dai lavori le località Corsanico, Bargecchia, Pedona, Casesi, Crociale, Conca di Sopra.
Quelle località non sono neppure raggiunte da adsl, stanno semplicemente aggiornando le centrali; difatti si parla di banda larga, senza specificare altro.
"La tecnologia utilizzata da TIM potrà consentire in futuro connessioni a velocità superiori, potenzialmente fino a 100 Megabit al secondo."
Sì vabeh, sempre FTTC rimane... :rolleyes:
Vista la sperimentazione a Vicenza, e visto questo comunicato, è ipotizzabile la commercializzazione di una 100/X (X=10?) per chi è abbastanza vicino alla centrale in un ipotetico futuro (2016-7?).
Via al sondaggio basato solamente sulle opinioni! :D
Controllando l'EXCEL, ho notato che Melicucco non c'è. Probabilmente sarà collegato alla centrale POLISTENA2? Lo deduco dal fatto che sono 2 comuni abbastanza vicini, che ne pensate?
PS: Perfavore rispondete :(
claudioita
29-07-2015, 18:25
hanno spostato la pianificazione da agosto a settembre (nel file del 22 luglio era agosto, nel file del 29 luglio e' a settembre ...)
Vabbe pianificano un po come gli pare (i lavori stradali a giugno erano finiti)
lesotutte77
29-07-2015, 18:32
dopo un mese di fibra 50/10 mi posso ritenere soddisfatto :
http://www.speedtest.net/result/4541333674.png (http://www.speedtest.net/my-result/4541333674)
http://www.speedtest.net/result/4541340323.png (http://www.speedtest.net/my-result/4541340323)
Gaplus68
29-07-2015, 18:38
Controllando l'EXCEL, ho notato che Melicucco non c'è. Probabilmente sarà collegato alla centrale POLISTENA2? Lo deduco dal fatto che sono 2 comuni abbastanza vicini, che ne pensate?
PS: Perfavore rispondete :(
Non tutti gli accorpamenti del BUL Calabria sono così ovvi..
se domani recupero la notizia, ti faccio sapere
Quelle località non sono neppure raggiunte da adsl, stanno semplicemente aggiornando le centrali; difatti si parla di banda larga, senza specificare altro.
continuando lo stesso articolo dice
sulle cui linee elettriche verrà posata anche la fibra ottica cosicché sarà possibile usufruire della banda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica.
e piu avanti
I lavori, che devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, si svolgeranno martedì 14 e giovedì 16 luglio, sono di natura complessa e, laddove gli interventi riguarderanno sia la struttura di rete che l’inserimento della nuova fibra, richiedono alcune interruzioni programmate
altro articolo nuovi comuni della Toscana interessati
http://www.okmugello.it/vaglia/riprendono-gli-interventi-enel-per-vaglia-e-fiesole-interruzioni-di-energia/
Gaplus68
29-07-2015, 18:42
a proposito,vedo in giro operai che piazzano una macchinetta su un tavolo e la collegano ai tubi,cosa fanno?
Giunzione delle fibre, probabilmente
Controllando l'EXCEL, ho notato che Melicucco non c'è. Probabilmente sarà collegato alla centrale POLISTENA2? Lo deduco dal fatto che sono 2 comuni abbastanza vicini, che ne pensate?
ipotesi confermata, sei connesso a polistena2 dove attualmente c'e' il solo Dslam Atm da 7mb saturo ma ormai in Eos(fine vendita programmata), la pianificazione per la nuova centrale e' per agosto
oxidized
29-07-2015, 18:59
dopo un mese di fibra 50/10 mi posso ritenere soddisfatto :
http://www.speedtest.net/result/4541333674.png (http://www.speedtest.net/my-result/4541333674)
http://www.speedtest.net/result/4541340323.png (http://www.speedtest.net/my-result/4541340323)
per curiosità, quanto sei distante dalla cabina?
multiformeingegno
29-07-2015, 19:06
Scusate la domanda stupida.. cosa mi significa questo?
Abbonamenti Periodo IVA escl. Rif. IVA IVA incl.
Opzione Superfibra giugno 4,10 22% 5,00
Sconto Opzione Superfibra 01 giu 15 - 03 giu 15 -0,41 22% -0,50
EDIT: Come non detto , ho capito. Avevo attivato Superfibra il 3 maggio probabilmente.. quindi hanno calcolato pure i 3 giorni di inizio giugno
continuando lo stesso articolo dice
sulle cui linee elettriche verrà posata anche la fibra ottica cosicché sarà possibile usufruire della banda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica.
e piu avanti
I lavori, che devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, si svolgeranno martedì 14 e giovedì 16 luglio, sono di natura complessa e, laddove gli interventi riguarderanno sia la struttura di rete che l’inserimento della nuova fibra, richiedono alcune interruzioni programmate
L'articolo dice anche:
I lavori rientrano nel progetto di collaborazione tra Enel Distribuzione e Infratel già approvato da tempo e circoscritto ad alcune aeree.
Se vai sul sito di Infratel vedrai che in quella zona figurano appunto interventi per la copertura in adsl fino a 20 Mb entro il 31/12/2015:
http://www.infratelitalia.it/comune/Massarosa/
La fibra ottica la usano per cablare le centrali avvalendosi della collaborazione di ENEL, Prysmian non ha niente a che vedere.
L'articolo dice anche:
I lavori rientrano nel progetto di collaborazione tra Enel Distribuzione e Infratel già approvato da tempo e circoscritto ad alcune aeree.
Se vai sul sito di Infratel vedrai che in quella zona figurano appunto interventi per la copertura in adsl fino a 20 Mb entro il 31/12/2015:
http://www.infratelitalia.it/comune/Massarosa/
La fibra ottica la usano per cablare le centrali avvalendosi della collaborazione di ENEL, Prysmian non ha niente a che vedere.
per quanto riguarda Prysmian e' vero visto che presentera' il suo cavo a Settembre ma per quanto riguarda la fibra ti chiedo di leggere questa parte dell'articolo
sulle cui linee elettriche verrà posata anche la fibra ottica cosicché sarà possibile usufruire della banda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica.
la fibra ottica la useranno anche per cablare le centrali ma nello specifico Enel sta facendo quello che c'e' scritto , potenzia il servizio elettrico e contemporaneamente posa anche la fibra ottica.
per quanto riguarda Prysmian e' vero visto che presentera' il suo cavo a Settembre ma per quanto riguarda la fibra ti chiedo di leggere questa parte dell'articolo
sulle cui linee elettriche verrà posata anche la fibra ottica cosicché sarà possibile usufruire della banda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica.
la fibra ottica la useranno anche per cablare le centrali ma nello specifico Enel sta facendo quello che c'e' scritto , potenzia il servizio elettrico e contemporaneamente posa anche la fibra ottica.
Si ma non è che la posi fino alle abitazioni, o in prossimità, è questo il punto. Per linee elettriche immagino intendano i tralicci. La posano per via aerea (almeno in parte) in zone logisticamente difficili.
lesotutte77
29-07-2015, 19:37
per curiosità, quanto sei distante dalla cabina?
74 metri
ipotesi confermata, sei connesso a polistena2 dove attualmente c'e' il solo Dslam Atm da 7mb saturo ma ormai in Eos(fine vendita programmata), la pianificazione per la nuova centrale e' per agosto
AINTzac sei un mito! Rispondi sempre velocemente e chiaro. GRAZIE MILLE!
Quindi vuol dire che appena faranno i lavori in centrale, inizieranno a fare lavori anche al mio paese? Il fatto è che verso Gennaio avevo visto tecnici aprire la strada, infatti un mio amico mi aveva detto che stavano passando la Fibra. Molto probabilmente hanno passato i cavi, per poi fare l'attivazione ad Agosto.
Un ultima cosa: Se il 7mb è saturo, avrò problemi con la fibra 50mb?
74 metri
sicuro che non siano 74,5? :D
Si ma non è che la posi fino alle abitazioni, o in prossimità, è questo il punto. Per linee elettriche immagino intendano i tralicci. La posano per via aerea (almeno in parte) in zone logisticamente difficili.
guarda io non sono abituato a fare ipotesi o congetture, ho letto queste frasi
cosicché sarà possibile usufruire della banda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica.
e anche
In ogni caso Enel ricorda che, per la tipologia di intervento e per i benefici che seguiranno, sia in termini di qualità del servizio elettrico che di accesso alla rete veloce di trasmissione dati, il disagio per la clientela è il minore possibile.
non si parla di tralicci ma proprio di portare la fibra direttamente nelle case, l'ha detto direttamente Francesco Starace, Ad di Enel, in un’intervista a Repubblica
.... Nelle città non sarebbe bello esteticamente né utile economicamente avere tanti ‘armadi stradali’ quanti sono gli operatori interessati.Noi mettiamo a disposizione i nostri cavi che arrivano fino ai condomini semplicemente facendovi passare delle coppie di fibre ottiche, senza dover realizzare nuovi scavi. ....
A settembre presenteremo un nostro progetto di fattibilità economica in cui dimostreremo che il costo per questi investimenti è tale da renderlo appetibile anche per i piccoli centri abitati
....
Quindi vuol dire che appena faranno i lavori in centrale, inizieranno a fare lavori anche al mio paese?
si
....
Un ultima cosa: Se il 7mb è saturo, avrò problemi con la fibra 50mb?
no
lesotutte77
29-07-2015, 19:54
sicuro che non siano 74,5? :D
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 74m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36MBit/s in download e 9,87MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 121,80MBit/s in download e 39,12MBit/s in upload.
oxidized
29-07-2015, 19:55
74 metri
praticamente attaccato, mi chiedo io a 350 che portante prenderò... spero almeno di arrivare attorno 40/45
guarda io non sono abituato a fare ipotesi o congetture, ho letto queste frasi
cosicché sarà possibile usufruire della banda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica.
e anche
In ogni caso Enel ricorda che, per la tipologia di intervento e per i benefici che seguiranno, sia in termini di qualità del servizio elettrico che di accesso alla rete veloce di trasmissione dati, il disagio per la clientela è il minore possibile.
non si parla di tralicci ma proprio di portare la fibra direttamente nelle case, l'ha detto direttamente Francesco Starace, Ad di Enel, in un’intervista a Repubblica
.... Nelle città non sarebbe bello esteticamente né utile economicamente avere tanti ‘armadi stradali’ quanti sono gli operatori interessati.Noi mettiamo a disposizione i nostri cavi che arrivano fino ai condomini semplicemente facendovi passare delle coppie di fibre ottiche, senza dover realizzare nuovi scavi. ....
A settembre presenteremo un nostro progetto di fattibilità economica in cui dimostreremo che il costo per questi investimenti è tale da renderlo appetibile anche per i piccoli centri abitati
Invece mi pare tu stia facendo proprio fanta TLC guarda. I dati li trovi alla pagine del sito Infratel che ti ho postato, dove si parla di interventi pubblici "PER INFRASTRUTTURE ABILITATE A SERVIZI A 20MBPS ENTRO IL 31/12/2015", sic et simpliciter.
In nessuno di quegli articoli peraltro si parla di fibra ottica fino alle abitazioni nei comuni dell'entroterra versiliese, queste sono tue speculazioni se permetti.
si
no
Grazie mille! Non vedo l'ora di vedere la fibra in azione!
Molto probabilmente, dopo l'attivazione di Agosto dovrò aspettare 1-2 mesi per la commercializzazione lol
Giunzione delle fibre, probabilmente
hhhmmm,a me pare usino una spece dic ompressore almeno sento il rumore di un compressore,forse stanno "sparando" la fibra?
Che dite. A 1,2 km quanto si prende di portante? A 15 ci si arriva? :cry:
Invece mi pare tu stia facendo proprio fanta TLC guarda. I dati li trovi alla pagine del sito Infratel che ti ho postato, dove si parla di interventi pubblici "PER INFRASTRUTTURE ABILITATE A SERVIZI A 20MBPS ENTRO IL 31/12/2015", sic et simpliciter.
In nessuno di quegli articoli peraltro si parla di fibra ottica fino alle abitazioni, queste sono tue speculazioni se permetti.
premesso che non so' cosa c'entri INFRASTRUTTURE ABILITATE A SERVIZI A 20MBPS con la fibra ottica e se anche le parole dell'Ad di Enel sono solo speculazioni allora mi arrendo, chiudiamola qui.
premesso che non so' cosa c'entri INFRASTRUTTURE ABILITATE A SERVIZI A 20MBPS con la fibra ottica
La fibra ottica la portano fino alla centrale Telecom; anche dalle mie parti Infratel ha posato FO in centrali di piccoli paesi allo scopo di abilitarle ai servizi in banda larga (adsl); non ci vedo niente di strano sinceramente.
Gigabyte2
29-07-2015, 20:52
premesso che non so' cosa c'entri INFRASTRUTTURE ABILITATE A SERVIZI A 20MBPS con la fibra ottica e se anche le parole dell'Ad di Enel sono solo speculazioni allora mi arrendo, chiudiamola qui.
Anche qui dalle mie parti hanno posato la fibra per tutte le centrali minori (alcune con miniDSLAM da 640kb), in modo da abilitare gli utenti alla 20mb.
Scusate la mia domanda forse stupida....
Nel sito wholesale telecom, nel file centrali pianificate fttc in verde c'e' la SABOITAF centrale molto grande nel centro del mio comune, io abito in una frazione ad un paio di chilometri e mi trovo sotto la centrale SABOITAG la quale per ora non rientra nel file xls. Secondo voi essendo una centrale secondaria (dista nemmeno 3 km dalla principale) dalla centrale primaria potrebbe essere coperta a breve?
Nel file deli comuni coperti entro ottobre trovo anche il mio (san Bonifacio), significa che verra coperto compreso le frazioni o intendono solo la parte del centro?
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Copertura-fibra-ottica-quello-che-c-e-da-sapere_11133
Gaplus68
29-07-2015, 21:13
hhhmmm,a me pare usino una spece dic ompressore almeno sento il rumore di un compressore,forse stanno "sparando" la fibra?
Ok, se è un compressore propendo per la posa di mincavi ottici
Ho trovato questo video:
https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns
una domanda ... gli armadi telecom con uno che hanno l allacciamento all enel sono da 190 porte??
ve lo chiedo perchè hanno appena finito di coprire il comune vicino al mio e quasi tutti gli armadi hanno l alimentazione esterna...
DarkNiko
29-07-2015, 22:03
Ordunque dopo la simpatica sorpresina del passaggio ad IMS......
Ciao carissimo, perdona una domanda al volo. Ma nel momento in cui avviene il passaggio ad IMS il modem viene aggiornato a 5.2.0 o c'è un altro modo per accorgersene ???? :)
raftesta
29-07-2015, 22:10
Non esistono tempistiche prestabilite, ma la pianificazione è un passaggio obbligatorio, quindi probabilmente dovrai attendere più di altri...
A proposito di pianificazione obbligatoria.. non riesco a spiegarmi come sia possibile che nel paesino di fianco al mio senza essere pianificazione hanno fatto tutti i lavori di posa fivra ed ora di giorno in giorno stanno montando i cabinet testa rossa con onu.
Cristian95
29-07-2015, 22:11
Raga sono uscite le pianificazioni di novembre ma ancora nessuna traccia della centrale mia che in un file precedente che parlava della copertura prevista in fibra ottica entro il 2015 c'era.......Quindi quel file era sbagliato?? Sto perdendo le speranze :( :(
fabio336
29-07-2015, 22:26
Qui nel Lazio hanno messo in pianificazione un paese che non era previsto nemmeno nel piano tecnico 2015 - 2017
va a capire... :D
Cristian95
29-07-2015, 23:08
Qui nel Lazio hanno messo in pianificazione un paese che non era previsto nemmeno nel piano tecnico 2015 - 2017
va a capire... :D
Raccomandazioni anche sulle pianificazioni??? W l'Italia 😂😂😂 :(
Gaplus68
29-07-2015, 23:17
Qui nel Lazio hanno messo in pianificazione un paese che non era previsto nemmeno nel piano tecnico 2015 - 2017
va a capire... :D
Il piano tecnico che si è visto in giro qualche giorno fa non comprendeva gli interventi realizzati o da realizzare con i fondi europei, MISE e simili (cosiddetti BL, BUL ecc.)
Dovremmo vedere il piano tecnico "completo" per poter discutere nel merito
Ordunque dopo la simpatica sorpresina del passaggio ad IMS, stasera mi son voluto togliere il dente ed ho rimesso sotto il Technicolor al posto del FRITZ!Box, per farlo aggiornare al firmware 5.2.0...ebbene a provisioning terminato sono andato a spulciare i vari dati e...ho notato che DNS primario e un DNS supplementare sono IPv6 :eek:
DNS Primario di default: 2001:4b18:1050:916f::53:c001
DNS Secondario di default: 151.99.125.1
Altri DNS:
2001:4b18:1050:916f::53:c002
Ma è una configurazione recente o sono io che da buon rinco non me ne ero mai accorgiuto?!? :fagiano:
Interessante...ma il problema rimane il proxy sip sconosciuto....ammesso che esista....
Ok, se è un compressore propendo per la posa di mincavi ottici
Ho trovato questo video:
https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns
credo sia proprio questa macchinetta qua,quindi come tempistiche quanto potrebbe volerci per avere il servizio?
fabio336
29-07-2015, 23:34
Il piano tecnico che si è visto in giro qualche giorno fa non comprendeva gli interventi realizzati o da realizzare con i fondi europei, MISE e simili (cosiddetti BL, BUL ecc.)
Dovremmo vedere il piano tecnico "completo" per poter discutere nel merito
per sicurezza ho controllato e per quel paese sembra che non ci sia alcun incentivo
per sicurezza ho controllato e per quel paese sembra che non ci sia alcun incentivo
Per curiosità. Quale paese è? :D
Gaplus68
29-07-2015, 23:40
credo sia proprio questa macchinetta qua,quindi come tempistiche quanto potrebbe volerci per avere il servizio?
Già qualche post indietro dicevo che non è facile avere certezza che tutti i lavori necessari (in centrale e fuori) proseguono con ritmi e tempistiche coerenti, per cui non vorrei esprimermi per situazioni che non conosco.
Comunque, ad occhio, se Rossano è pianificata per agosto, potrebbero completare il grosso degli Onucab a settembre, forse ottobre (salvo complicazioni :eek: )
fabio336
29-07-2015, 23:42
Per curiosità. Quale paese è? :D
Subiaco
Subiaco
Potresti linkarmi il programma triennale? Mi sarebbe molto utile. Grazie. :)
fabio336
29-07-2015, 23:51
Potresti linkarmi il programma triennale? Mi sarebbe molto utile. Grazie. :)
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/52417148/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
rizzotti91
30-07-2015, 00:17
Ma Telecom prima o poi aggiornerà gratuitamente la 30 mb a 50 mb per tutti?
Se non sbaglio ho letto una cosa simile tempo fa..
Subiaco
Oltre a Subiaco, c'è anche Amatrice. Buffa come cosa, ma vedendo che entrambe fanno parte del piano "LaiMISECBLLC", può essere che tim abbia optato direttamente per la vdsl, e se così fosse "onore :asd:" a lei.
Mr.Thebest
30-07-2015, 05:51
Migrato da Toip a IMS stanotte. Zona Ancona.
Ho notato anche io che i dns sono Ipv6, che bello! :)
sleeping
30-07-2015, 07:05
Penso che al massimo entro fine anno finiranno le migrazioni. Quanti sono i clienti ancora su Toip?
Qualcuno mi saprebbe dire una cosina essendo un po' ignorante nel campo...
Guardate l'allegato:
http://i60.tinypic.com/5ppo60.jpg
La mia centrale e' SABOITAG ma vedo nel campo IDBRE Sede FEEDER SABOITAF. Nel file delle centrali pianificate per FTTC entro ottobre trovo SABOITAF secondo voi potrei rientrare? Le 2 centrali distano circa 2\2,5 km.
Ciauz a tutti e scusatemi il disturbo...
Dark_Water
30-07-2015, 08:28
lolll,qualche neanderthal da Tim ha fatto ko il sito :p .
A destra ci sarà una nota: di solito in rosso indica roba nuova.
Il mio armadio per ora non figura fra quelli in lavorazione, ma ho notato che di fianco è spuntato quello di Fastweb per la fibra... :eek: :eek: :eek:
Di cosa ti lamenti, da noi hanno attivato in anticipo tutti gli armadi previsti per agosto, tranne il mio che ora è solo soletto ad agosto, mentre tutto il resto programmato a settembre. :D
IMO, attiveranno tutto insieme (spero in anticipo :p ) e poi proseguiranno nella pianificazione includendo anche il tuo. Tra l'altro ho visto che anche l'armadio 21, nonostante siano previsti tutti quelli attorno, non è pianificato al momento.
Bisogna armarsi di molta pazienza.
Domanda. Negli anni scorsi nel mio paese hanno steso la fibra fino agli armadi, non attivandoli mai per la fttc. Adesso finalmente si sono decisi e a novembre (si spera) aggiorneranno la centrale. Come funziona di solito? Cominceranno prima a predisporre gli armadi nei mesi a venire oppure dovranno prima abilitare la centrale e poi predisporre gli armadi?
Domanda. Negli anni scorsi nel mio paese hanno steso la fibra fino agli armadi, non attivandoli mai per la fttc. Adesso finalmente si sono decisi e a novembre (si spera) aggiorneranno la centrale. Come funziona di solito? Cominceranno prima a predisporre gli armadi nei mesi a venire oppure dovranno prima abilitare la centrale e poi predisporre gli armadi?
sono come te, e la mia centrale non sembra ancora pianificata (idoli).
Da quel che so fa dall'esterno all'interno del raggio di copertura (idoli).
Prima centrale e poi armadi. Teniamoci in contatto
Non c'è un ordine prestabilito in senso stretto, anche se ovviamente l'operatività dell'apparato di raccolta in centrale è propedeutica per l'operatività delle ONU, quindi tipicamente si attiva e collauda prima, o quantomeno contestualmente, l'OLT.
perché tanta fretta nel tirare la fibra se poi (nel mio caso) la centrale non risulta ancora pianificata? sono passati circa 3 anni dalla cablatura
Non c'è un ordine prestabilito in senso stretto, anche se ovviamente l'operatività dell'apparato di raccolta in centrale è propedeutica per l'operatività delle ONU, quindi tipicamente si attiva e collauda prima, o quantomeno contestualmente, l'OLT.
l'OLT sta in centrale? e l'ONU sulla DSLAM?
DarkNiko
30-07-2015, 10:28
Penso che al massimo entro fine anno finiranno le migrazioni. Quanti sono i clienti ancora su Toip?
Eccomi, due linee FTTC attivate la prima il 1 Luglio e la seconda l'8 Luglio del 2013, quindi già attivo e assiduo utente da oltre 2 anni. Ancora in ToIP e digito da Roma. Secondo me le migrazioni avvengono a zone, se non ricordo male sono partiti prima al Nord, tipo Cesena e Ravenna, poi ci sono testimonianze di altre città, ma sempre al Nord. Non credo vi sia un criterio di selezione dell'utenza ma ritengo più probabile che procedano a scaglioni in base alle zone. Auguriamoci che prima o poi questa migrazione tocchi pure a me, non che ne senta un reale bisogno, visto che problemi 0 e spero che questo numero rimanga tale anche dopo. :asd: :D
claudioita
30-07-2015, 10:31
La mia centrale e' SABOITAG ma vedo nel campo IDBRE Sede FEEDER SABOITAF. Nel file delle centrali pianificate per FTTC entro ottobre trovo SABOITAF secondo voi potrei rientrare? Le 2 centrali distano circa 2\2,5 km.
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA Nuova Centrale 60 29/07/2015
Anche a me e' TIVOITAG e TIVOITAF attiva dal 29/07, ieri :p
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA Nuova Centrale 60 29/07/2015
Anche a me e' TIVOITAG e TIVOITAF attiva dal 29/07, ieri :p
Speriamo... le voci di corridoio indicano un accorpamento della piccola SABOITAG con SABOITAF.
Volevo solo sapere se dovevano essere 2 righe nel file xls pianificato o se dovesse rimanere 1 riga.....
Ciauz
arkantos91
30-07-2015, 14:14
Visto che se ne parla da molto nel thread ne approfitto per chiedere a voi esperti.
Cosa comporta la migrazione a IMS? Come fare per vedere se la migrazione è avvenuta?
Grazie :)
il menne
30-07-2015, 14:26
A breve dovrei passare a fttc anche io. Ho l'armadio praticamente davanti a casa. A inizio mese hanno passato la fibra. Scorsa settimana hanno installato la nuova linea 220v fino all'armadio.
Ora deve venire qualcuno a upgradare l'armadio col mux fibra.
Speravo prima di settembre ma mi sa che ormai.....
Strano che nei files non trovi però la pianificazione per la mia zona.... Eppure c'è e gli operai mi hanno detto che entro settembre sarà attivo.
Spero che avere l'armadio vicino sia un vantaggio perché attiverò la 50mega. :)
Spero anche che funzioni bene col mio fritz 3490 e non abbia bisogno del modem fibra di Telecom. :)
arkantos91
30-07-2015, 14:31
Proprio per quel motivo, una ricerca prima di chiedere cose scritte più volte non farebbe male :)
Hai ragione, ma avevo letto qualche informazione sparsa qua e là in giro ed avevo le idee un po' confuse :D
Dovrei avere la Release Modem: AGVTF_4.0.9.
La migrazione avviene in automatico quando possibile, mi pare di aver capito. Inutile chiamare 1949 pertanto?
fabio336
30-07-2015, 14:39
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA Nuova Centrale 60 29/07/2015
Anche a me e' TIVOITAG e TIVOITAF attiva dal 29/07, ieri :p
TIVOITAF è la centrale di Villa Adriana (Tivoli) ed è il punto di raccolta di tutto il distretto :)
attualmente quella zona non è in pianificazione...
sleeping
30-07-2015, 15:03
Eccomi, due linee FTTC attivate la prima il 1 Luglio e la seconda l'8 Luglio del 2013, quindi già attivo e assiduo utente da oltre 2 anni. Ancora in ToIP e digito da Roma. Secondo me le migrazioni avvengono a zone, se non ricordo male sono partiti prima al Nord, tipo Cesena e Ravenna, poi ci sono testimonianze di altre città, ma sempre al Nord. Non credo vi sia un criterio di selezione dell'utenza ma ritengo più probabile che procedano a scaglioni in base alle zone. Auguriamoci che prima o poi questa migrazione tocchi pure a me, non che ne senta un reale bisogno, visto che problemi 0 e spero che questo numero rimanga tale anche dopo. :asd: :D
Confermo. Io sono stato migrato automaticamente e in modo davvero trasparente e sono di Verona :)
Per me è inutile chiedere la migrazione, sempre detto che si possa chiedere. La differenza fra le due piattaforme per l'utente finale è zero. Quando arriva arriva e magari nemmeno ve ne accorgerete (a meno che non stiate appunto usando un client di terze parti). :)
stopper11
30-07-2015, 15:03
dopo 50 giorni di attesa e disservizi vari da parte di fastweb ieri sono stato contattato da telecom dicendo che fastweb non vuole rilasciare il numero e che quindi l'unico modo per procedere era fare una nuova linea con nuovo numero.
posso fare nulla contro fastweb per farmi rilasciare il numero o chiedere i danni? specifico che ero con fastweb da soli 8 mesi.
intanto ho accettato di fare la nuova linea e quindi martedì dovrebbe venire il tecnico.
arkantos91
30-07-2015, 15:05
Confermo :read:
Confermo. Io sono stato migrato automaticamente e in modo davvero trasparente e sono di Verona
Danke :)
dopo 50 giorni di attesa e disservizi vari da parte di fastweb ieri sono stato contattato da telecom dicendo che fastweb non vuole rilasciare il numero e che quindi l'unico modo per procedere era fare una nuova linea con nuovo numero.
posso fare nulla contro fastweb per farmi rilasciare il numero o chiedere i danni?
Minacciali di andare al CORECOM.
E' accaduta la stessa cosa a mio nipote due mesi fa con V. e dopo averlo fatto hanno sistemato tutto in 10 giorni.
Mah...sarà...io sarei tanto curioso di sentire anche l'altra "campana", ma nella persona di qualche operatore competente.......
Con fastweb e' difficile trovarne.... nemmeno dico la mia odissea con fastweb altrimenti ci metto 2 giorni a scrivere.... dico solo che alla fine ho dovuto rifare l'abbonamento...
Ciauz
stopper11
30-07-2015, 15:11
ho già provveduto a segnalare sia a fastweb che avrebbe dovuto rispondermi entro 3 giorni( ovviamente non mi hanno mai contattato) sia a corecom
ho già provveduto a segnalare sia a fastweb che avrebbe dovuto rispondermi entro 3 giorni( ovviamente non mi hanno mai contattato) sia a corecom
Hai mandato raccomandata a.r.?
stopper11
30-07-2015, 15:20
Hai mandato raccomandata a.r.?
fastweb li ho contattati telefonicamente mentre a corecom ho mandato un fax
fastweb li ho contattati telefonicamente mentre a corecom ho mandato un fax
Dovevi iniziare a mettere dei paletti chiari formalizzando le richieste con raccomandate a.r.
Davvero, per telefono i servizi "di assistenza" possono dirti tutto e il contrario di tutto.
Anche a mio nipote era stata proposta l'attivazione di una seconda linea (mentre esercitava un diritto di ripensamento su una migrazione...), ma l'ha rifiutato seccamente, mettendo in mezzo il CORECOM con le raccomandate.
Adesso la parte tecnica è a posto, ma si stanno ancora aspettando i rimborsi delle fatture illegittimamente emesse per i 70 giorni (60 prima e 10 post raccomandata) che è durata la storia, prelevati dal c/c su cui si sarebbe dovuta fare la domiciliazione una volta fatta la migrazione.
Quindi per me che sono con Fastweb Wholesale e voglio passare a Telecom, dovrò affrontare un odissea? :confused: :confused:
hwutente
30-07-2015, 15:36
Funziona benissimo, a patto di rinunciare alla fonia VoIP nel caso tu voglia usare esclusivamente il FRITZ!Box.
Per non andare O.T. ti va di passare di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696089&page=85? In molti vorrebbero usare il 3490 con linee VDSL Telecom ma hanno dei problemi soprattutto di stabilita'. Che settaggi hai usato? Hai fatto delle "manovre" particolari?
Dark_Water
30-07-2015, 15:37
Sono casi e casi.Migrazione ne ho fatte 2,ma una da telecom a fastweb e stata da incubo...Quindi 50/50%:p
Quindi per me che sono con Fastweb Wholesale e voglio passare a Telecom, dovrò affrontare un odissea? :confused: :confused:
Non è che tutte le migrazioni sono un'odissea. :)
Diciamo che qualcuna va meno bene di altre. :D
Non è che tutte le migrazioni sono un'odissea. :)
Diciamo che qualcuna va meno bene di altre. :D
E per io che ho l'offerta SuperJet con la penale di 24 mesi, se volessi lasciare cosa dovrei fare e come dovrei comportarmi?
Grazie in anticipo
xxx_mitiko_xxx
30-07-2015, 15:42
Per non andare O.T. ti va di passare di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696089&page=85? In molti vorrebbero usare il 3490 con linee VDSL Telecom ma hanno dei problemi soprattutto di stabilita'. Che settaggi hai usato? Hai fatto delle "manovre" particolari?
Avevo letto il rete il rilascio del firmware 6.20 che risolveva i problemi con le linee Vdsl Telecom :)
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
hwutente
30-07-2015, 15:42
Aspetta aspetta aspetta...chiedo venia, ma sono stato poco chiaro nella precedente risposta: io NON ho il 3490, NON l'ho mai provato e NON ho mai avuto riscontro da nessuno in particolare per quel modello, ovvero rispondevo per così dire in generale, ma basandomi sulla mia esperienza con il 7360 e con l'esperienza di altri ragazzi con il 7390, in questi casi più che soddisfacente!
Ah ok, comunque penso cambi poco, i settaggi per la VDSL dovrebbero essere uguali, quali hai usato/hanno usato se lo sai? Il G.INP e' sempre attivo o te lo da off?
E per io che ho l'offerta SuperJet con la penale di 24 mesi, se volessi lasciare cosa dovrei fare e come dovrei comportarmi?
Grazie in anticipo
Non conosco il contratto specifico, di solito quando ci sono vincoli temporali, la penale si paga a testa bassa e con dispiacere, ma si paga.
Non conosco il contratto specifico, di solito quando ci sono vincoli temporali, la penale si paga a testa bassa e con dispiacere, ma si paga.
Ah capito.
A sto punto meglio pagare la penale e poi passare a Telecom per 55 euro al mese per una 50mb che 70 euro al bimestre per una 2mb Wholesale. :D
Dark_Water
30-07-2015, 15:50
Ah capito.
A sto punto meglio pagare la penale e poi passare a Telecom per 55 euro al mese per una 50mb che 70 euro al mese per una 2mb Wholesale. :D
70/mese,ma e venuto Clooney a farti firmare il contratto?
Ah capito.
A sto punto meglio pagare la penale e poi passare a Telecom per 55 euro al mese per una 50mb che 70 euro al mese per una 2mb Wholesale. :D
Sei quasi nella mia stessa situazione (4 Mb in wholesale).
Sto facendo il conto alla rovescia per l'attivazione della fibra presumibilmente a settembre. :ciapet:
70/mese,ma e venuto Clooney a farti firmare il contratto?
Riferito al bimestre ovviamente (29 euro al mese), più iva e cavolate varie 70 euro. .-.
PS: Ho corretto in bimestre xD
Sei quasi nella mia stessa situazione (4 Mb in wholesale).
Sto facendo il conto alla rovescia per l'attivazione della fibra presumibilmente a settembre. :ciapet:
Anche io. La mia centrale verrà attivata ad Agosto, però non so quanto ci vuole per la commercializzazione.
In genere, qualcuno sa quanto la Telecom ci mette per commercializzare la Fibra?
Dark_Water
30-07-2015, 16:02
Riferito al bimestre ovviamente (29 euro al mese), più iva e cavolate varie 70 euro. .-.
PS: Ho corretto in bimestre xD
Capito,comunque i costi di disattivazione gli puoi evitare con corecom.
Capito,comunque i costi di disattivazione gli puoi evitare con corecom.
Ah si, li contatto e gli dico che Fastweb mi vuole far pagare i costi di disattivazione che sono illegali, giusto?
Anche io. La mia centrale verrà attivata ad Agosto, però non so quanto ci vuole per la commercializzazione.
In genere, qualcuno sa quanto la Telecom ci mette per commercializzare la Fibra?
Boh, dipende. Qui ho visto un ampio range temporale.
Ah si, li contatto e gli dico che Fastweb mi vuole far pagare i costi di disattivazione che sono illegali, giusto?
Leggi bene il contratto però.
Potrebbero essere costi di attivazione gratuiti nell'offerta se rimani con loro per tot tempo.
Leggi bene il contratto però.
Potrebbero essere costi di attivazione gratuiti nell'offerta se rimani con loro per tot tempo.
Lo so, ma 24 mesi con questa ciofeca di linea non credo valga la pena, quando posso andare a Telecom con 50mb a 55 euro.
Lo so, ma 24 mesi con questa ciofeca di linea non credo valga la pena, quando posso andare a Telecom con 50mb a 55 euro.
Te lo detto solo perché in quel caso non sarebbero costi di disattivazione. ;)
Dark_Water
30-07-2015, 16:13
Ah si, li contatto e gli dico che Fastweb mi vuole far pagare i costi di disattivazione che sono illegali, giusto?
Ho la sensazione che lo dici con un tono ironico,insomma,ti mando comunque il pm.
totocrista
30-07-2015, 16:24
Ah si, li contatto e gli dico che Fastweb mi vuole far pagare i costi di disattivazione che sono illegali, giusto?
Non è vero. I costi di disattivazione sono legali. Approvati da agcom
Te lo detto solo perché in quel caso non sarebbero costi di disattivazione. ;)
Si quello lo so, io sto parlando dei 95 euro di disattivazione che loro pretendono.
Dark_Water
30-07-2015, 16:35
Non è vero. I costi di disattivazione sono legali. Approvati da agcom
Legali solo se sono giustificati .Se il x operatore non e in grado di giustificarli non devo essere pagati!Come per esempio di migrazione,non x manda il tecnico a scollegare i cavi da se e collegare a y,ma il y lo paga.
Legali solo se sono giustificati .Se il x operatore non e in grado di giustificarli non devo essere pagati!Come per esempio di migrazione,non x manda il tecnico a scollegare i cavi da se e collegare a y,ma il y lo paga.
Quindi per i costi di disattivazione potrei avere meno fortuna, capisco.
Il fatto è che non posso migrare con un numero Fastweb a Telecom, altrimenti lo avrei già fatto.
Ah capito.
A sto punto meglio pagare la penale e poi passare a Telecom per 55 euro al mese per una 50mb che 70 euro al bimestre per una 2mb Wholesale. :D
c'e' chi sta' peggio,tipo 7mb a 40 euro al mese ed avere una ciofeca tipo questa,aspetto ,se arriva la fibra ok altrimenti devono andare a rubare da qualche altra parte(test appena effettuato)
http://www.speedtest.net/result/4543962087.png (http://www.speedtest.net/my-result/4543962087)
claudioita
30-07-2015, 18:10
TIVOITAF è la centrale di Villa Adriana (Tivoli) ed è il punto di raccolta di tutto il distretto :)
attualmente quella zona non è in pianificazione...
ehhhh???? :cry:
io sono in via poggio delle rose. DOvrei essere collegato al cabinet di via monte nero (in pianificazione per settembre 2015, prima era agosto, ma i lavori fatti a Giugno), e la centrale s.antonio attiva da ieri 29/07.
Per settembre dovrei poter richiedere e ottenere la fibra, non e' cosi?
E per io che ho l'offerta SuperJet con la penale di 24 mesi, se volessi lasciare cosa dovrei fare e come dovrei comportarmi?
nel tuo caso
L'attivazione delle offerte Fastweb è gratuita per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, Fastweb addebiterà il contributo di attivazione pari a 119€.
a questi devi aggiungere i costi di Cessazione del numero (se ho capito bene e' un numero nativo Fastweb che non puoi migrare, e a seconda se sei
(con apparati non di proprietà del cliente) €86,13
(con apparati di proprietà del cliente) €76,37
Il cliente può richiedere il recesso dal contratto per la fornitura del servizio Fastweb scaricando e compilando con i propri dati l'apposito modulo presente in MyFASTPage.
Una volta compilato il modulo dovrà essere inviato tramite raccomandata A/R, con un preavviso di almeno 30 giorni, al seguente indirizzo: Fastweb S.p.A. – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI). La disattivazione del servizio avverrà entro 30 giorni dalla ricezione della raccomandata e la fatturazione continuerà fino all'effettiva chiusura del servizio che rimarrà attivo per consentire il normale utilizzo dello stesso;
tutti gli importi sono iva inclusa
c'e' chi sta' peggio,tipo 7mb a 40 euro al mese ed avere una ciofeca tipo questa,aspetto ,se arriva la fibra ok altrimenti devono andare a rubare da qualche altra parte(test appena effettuato)
http://www.speedtest.net/result/4543962087.png (http://www.speedtest.net/my-result/4543962087)
Beh almeno sei tra i pochi ad avere una connessione simmetrica :D
sleeping
30-07-2015, 19:51
Simmetrica precisa :D
Dark_Water
30-07-2015, 20:18
Quindi per i costi di disattivazione potrei avere meno fortuna, capisco.
Il fatto è che non posso migrare con un numero Fastweb a Telecom, altrimenti lo avrei già fatto.
Te provi,intanto chiedi la giustificazione e lo metti anche nel modulo che mandi a corecom.Dopo la palla e nel campo di fastweb :P .
fabio336
30-07-2015, 21:09
ehhhh???? :cry:
io sono in via poggio delle rose. DOvrei essere collegato al cabinet di via monte nero (in pianificazione per settembre 2015, prima era agosto, ma i lavori fatti a Giugno), e la centrale s.antonio attiva da ieri 29/07.
Per settembre dovrei poter richiedere e ottenere la fibra, non e' cosi?
sisi
per la tua centrale direi che è tutto a posto
Te provi,intanto chiedi la giustificazione e lo metti anche nel modulo che mandi a corecom.Dopo la palla e nel campo di fastweb :P .
Da una parte gli operatori incompetenti sono una buona cosa, perchè se alla mia domanda: "Perchè dovrei pagare 86,13 euro di disattivazione" e loro mi rispondono "Perchè è cosi", questa non è una giustificazione effettiva, quindi mando tutto a corecom dicendo che non è una giustificazione valida e da li in poi se la vedono loro, anche perchè è pagamento automatico conto corrente, quindi prima pago i 24 mesi e dopo blocco i pagamenti di fastweb. :D
Dark_Water
31-07-2015, 07:27
Oggi e il ultimo gg,sono curioso che nuove "offerte" saranno.Non sara l'ora di diminuire il prezzo a questa fibra?
Da una parte gli operatori incompetenti sono una buona cosa, perchè se alla mia domanda: "Perchè dovrei pagare 86,13 euro di disattivazione" e loro mi rispondono "Perchè è cosi", questa non è una giustificazione effettiva, quindi mando tutto a corecom dicendo che non è una giustificazione valida e da li in poi se la vedono loro, anche perchè è pagamento automatico conto corrente, quindi prima pago i 24 mesi e dopo blocco i pagamenti di fastweb. :D
Scusate l'OT per me stai perdendo solo tempo.... anc he io ho fatto una guerra serrata con fastweb alla fine mi sono arreso....
Chiuso OT
Scusate l'ulteriore domanda...ho notato tutti i box vicino a casa mia hanno una dicitura del tipo 01 centrale di distribuzzione e poi 2 numeri (12-13) (31-32) etc invece quello appena fuori casa ha lo 01 come gli altri e poi due scritte: 5XX e 7XX .
Cosa significano?
Ciauz
totocrista
31-07-2015, 08:26
Legali solo se sono giustificati .Se il x operatore non e in grado di giustificarli non devo essere pagati!Come per esempio di migrazione,non x manda il tecnico a scollegare i cavi da se e collegare a y,ma il y lo paga.
Peccato che agcom nel 2013 abbia approvato i costi di disattivazione di tutti gli operatori, facendo sì che ci fosse un'inversione di tendenza. Quindi vanno pagati e basta
Scusate l'OT per me stai perdendo solo tempo.... anc he io ho fatto una guerra serrata con fastweb alla fine mi sono arreso....
Chiuso OT
Scusate l'ulteriore domanda...ho notato tutti i box vicino a casa mia hanno una dicitura del tipo 01 centrale di distribuzzione e poi 2 numeri (12-13) (31-32) etc invece quello appena fuori casa ha lo 01 come gli altri e poi due scritte: 5XX e 7XX .
Cosa significano?
Ciauz
Primi numeri sono la centrale, i secondi arl (armadio ripartilinea), gli ultimi gli armadi/chiostrine di derivazione.
Primi numeri sono la centrale, i secondi arl (armadio ripartilinea), gli ultimi gli armadi/chiostrine di derivazione.
Si lo sapevo ... ma come mai c'e' 5XX e 7XX e non numeri normali?
Ciauz
Dark_Water
31-07-2015, 09:42
Peccato che agcom nel 2013 abbia approvato i costi di disattivazione di tutti gli operatori, facendo sì che ci fosse un'inversione di tendenza. Quindi vanno pagati e basta
Hm...peccato che Corecom a dato ragione a me (nel 2014) .Te intanto pagali ;) .
Stranezze dell'affidabilissssimo sito Wholesale: da un documento all'altro sono sparite diverse ONU dalla pianificazione aggiornamenti, e non compaiono nell'elenco rosso di quelle bocciate. Mha...
pianificate 22 lug pianificate 29 lug
36200B 36200B
36200B_0102 36200B_0102
36200B_0105 36200B_0105
36200B_0109 36200B_0109
36200B_0111 36200B_0111
36200B_0112 36200B_0112 Nuova ONU
36200B_0119
36200B_0120
36200B_0122
36200B_0123
36200B_0124
36200B_0125
36200B_0126
36200B_0127
36200B_0131 36200B_0131 Nuova ONU
36200B_0132 36200B_0132
36200B_0135 36200B_0135
36200B_0136 36200B_0136
36200B_0161 36200B_0161
36200B_0162 36200B_0162
36200B_0164
36200B_0165
36200B_0168 36200B_0168
36200B_0169 36200B_0169
36200B_0175
36200B_0177 36200B_0177
36200B_0179 36200B_0179
Se guardi nel file dei cabinet attivati, ci trovi tutte le postazioni mancanti da quello dei pianificati, inserite in fondo, come NUOVA ONU.
Te l'avevo scritto che hanno anticipato l'attivazione di tutti i cabinet previsti per agosto tranne il mio 102.
L'inserimento nel file è stata così:
seconda metà di maggio 2015: centrale + 6 ONU pianificati per giugno 2015 (risultanti come attivati 3/7/2015)
prima metà di giugno 2015: tutti i cabinet mancanti dall'attuale file e pianificati per ago-15 (risultanti invece già attivi al 29/07/15)
seconda metà di giugno 2015: tutti i cabinet pianificati per set-2015
3 luglio 2015: hanno aggiunto il cabinet 102 dove sono collegato io misteriosamente pianificato per ago-2015.
Comincio a pensare che ci sia "qualche" errore nel file o nel database collegato. :cry:
romitto22
31-07-2015, 09:53
Questo forum è proprio pervaso da incontrollabile ottimismo :asd:
Me lo chiedo anche io come mai i servizi telecom sono così poco malleabili nei prezzi...Vodafone e Fastweb fanno spesso promo da 2 giorni, dimostrando oltre che di venire incontro alle esigenze dei più anche di "premiare" la presenza online e l'attenzione che viene loro rivolta dai navigatori delle loro pagine.
Telecom invece non ci sente.
Me lo chiedo anche io come mai i servizi telecom sono così poco malleabili nei prezzi...Vodafone e Fastweb fanno spesso promo da 2 giorni, dimostrando oltre che di venire incontro alle esigenze dei più anche di "premiare" la presenza online e l'attenzione che viene loro rivolta dai navigatori delle loro pagine.
Telecom invece non ci sente.
Dal 1 maggio hanno segato un sacco di contratti, credo più di 20, riducendo le offerte al minimo.
Credo sia una politica commerciale voluta.
Oggi mi sono fatto un giro ed ho avuto la conferma che sto ad un km e mezzo dall'armadio. :D
Da una parte gli operatori incompetenti sono una buona cosa, perchè se alla mia domanda: "Perchè dovrei pagare 86,13 euro di disattivazione" e loro mi rispondono "Perchè è cosi", questa non è una giustificazione effettiva, quindi mando tutto a corecom dicendo che non è una giustificazione valida e da li in poi se la vedono loro,.....
non e' esattamente quella da te ipotizzata la procedura da utilizzare per contattare il CORECOM REGIONALE della Calabria, ti indico il sito dove troverai tutte le info necessarie http://corecom.consrc.it/hp2/default.asp (Fastweb di regola non manda l'operatore incompetente a rappresentarla ma qualcuno un filino piu' competente :D) e ti inserisco anche il link in merito sul sito Fastweb
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/conciliazioni-paritetiche/
detto questo auguri ;)
'na passeggiata de salute :p
Stavo crepando :muro:
totocrista
31-07-2015, 10:16
Hm...peccato che Corecom a dato ragione a me (nel 2014) .Te intanto pagali ;) .
Se sia vero quello che dici è tutto da vedere. E in ogni caso dipende da caso a caso. Ad esempio se avevi problemi o meno. Il motivo per il quale disattivi ecc
http://www.trovatariffe.it/i-costi-di-disattivazione-adsl-e-voce-approvati-dallagcom.html
vincenzomary
31-07-2015, 10:41
fibra installata su cotronei. un operatore della ditta (non telecom) mi ha detto che la centrale non sarà quella di cotronei ma petilia policastro, è possibile? mi ha anche detto che sopra all'armadio verrà installato il dslam, mentre a fianco , adesso c'è solo la prima "colonnina enel", la seconda quella "di energia", scusate ma non ricordo come si chiama, non verrà installata, cosa ne pensate? grazie.
fabio336
31-07-2015, 10:56
fibra installata su cotronei. un operatore della ditta (non telecom) mi ha detto che la centrale non sarà quella di cotronei ma petilia policastro, è possibile? mi ha anche detto che sopra all'armadio verrà installato il dslam, mentre a fianco , adesso c'è solo la prima "colonnina enel", la seconda quella "di energia", scusate ma non ricordo come si chiama, non verrà installata, cosa ne pensate? grazie.
magari nel tuo paese ci sono così pochi armadi che conviene usare un OLT di un'altra centrale più grande...
Stavo crepando :muro:
Pensa ai bit che fanno avanti e indietro poverini! :D
vincenzomary
31-07-2015, 11:12
magari nel tuo paese ci sono così pochi armadi che conviene usare un OLT di un'altra centrale più grande...
non so, ma gli armadi non sono pochi.
Un domanda da niubbo. Sulle chiostrine cosa stanno ad indicare i tre puntini vicino al numero?
fibra installata su cotronei. un operatore della ditta (non telecom) mi ha detto che la centrale non sarà quella di cotronei ma petilia policastro, è possibile? mi ha anche detto che sopra all'armadio verrà installato il dslam, mentre a fianco , adesso c'è solo la prima "colonnina enel", la seconda quella "di energia", scusate ma non ricordo come si chiama, non verrà installata, cosa ne pensate? grazie.
la tua centrale SL e' effettivamente connessa a quella di Petilia ma in ogni caso il Feeder e' CROTITAB (Crotone), per Petilia l'attuale pianificazione e' per il prossimo Novembre, per quanto riguarda la mancanza di questa colonnina di energia la configurazione standard prevista e'
ONU-Cab (MiniDSLAM VDSL2) in sopralzo su armadio ripartilinea.
48 porte VDSL2 per armadio ripartilinea con possibilita' di ampliamento dell’ONU-Cab VDSL2 laddove si rendesse necessario
POTS Splitter per offerte sia VoIP sia POTS, (il servizio Bitstream consente agli Operatori di offrire accessi VDSL2 sia in modalità condivisa con il servizio RTG/WLR (ma non con il servizio ISDN, per il quale è necessario richiedere una linea aggiuntiva) che in modalità “naked”, ossia senza alcun servizio di fonia abbinato)
Telealimentazione da centrale con doppini dedicati
poi sono possibili adeguamenti/evoluzioni di ogni singola componente, se per il momento non e' previsto l'alimentazione locale dell'Onu nulla impedisce che sia implementata in futuro.
vincenzomary
31-07-2015, 11:46
la tua centrale SL e' effettivamente connessa a quella di Petilia ma in ogni caso il Feeder e' CROTITAB (Crotone), per Petilia l'attuale pianificazione e' per il prossimo Novembre, per quanto riguarda la mancanza di questa colonnina di energia la configurazione standard prevista e'
ONU-Cab (MiniDSLAM VDSL2) in sopralzo su armadio ripartilinea.
48 porte VDSL2 per armadio ripartilinea con possibilita' di ampliamento dell’ONU-Cab VDSL2 laddove si rendesse necessario
POTS Splitter per offerte sia VoIP sia POTS, (il servizio Bitstream consente agli Operatori di offrire accessi VDSL2 sia in modalità condivisa con il servizio RTG/WLR (ma non con il servizio ISDN, per il quale è necessario richiedere una linea aggiuntiva) che in modalità “naked”, ossia senza alcun servizio di fonia abbinato)
Telealimentazione da centrale con doppini dedicati
poi sono possibili adeguamenti/evoluzioni di ogni singola componente, se per il momento non e' previsto l'alimentazione locale dell'Onu nulla impedisce che sia implementata in futuro.
Grazie per la spiegazione tecnica, quindi devo vedere petilia quando passerà in pianificazione, adesso è "nuova centrale"? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
... quindi devo vedere petilia quando passerà in pianificazione, ...
e' gia pianificata per Novembre, e di regola se non ci sono particolari impedimenti le date vengono rispettare, direi di passare una buona estate e di cercare nuovi aggiornamenti a fine Settembre :D
vincenzomary
31-07-2015, 11:57
e' gia pianificata per Novembre, e di regola se non ci sono particolari impedimenti le date vengono rispettare, direi di passare una buona estate e di cercare nuovi aggiornamenti a fine Settembre :D
Ok, l'estate qui è torrida. Grazie per la buona estate.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dark_Water
31-07-2015, 12:20
Se sia vero quello che dici è tutto da vedere. E in ogni caso dipende da caso a caso. Ad esempio se avevi problemi o meno. Il motivo per il quale disattivi ecc
http://www.trovatariffe.it/i-costi-di-disattivazione-adsl-e-voce-approvati-dallagcom.html
Quello che voglio dire e che si ha il diritto di contestare quei costi e avvolte di non pagarli perché non sono giustificati.Non si può dire,"devono essere pagati!" e "." .
Romariolele
31-07-2015, 12:52
Un domanda da niubbo. Sulle chiostrine cosa stanno ad indicare i tre puntini vicino al numero?
linee derivate
Salve a tutti. E uscito quest articolo http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35708_banda-ultralarga-enel-installera-33-milioni-di-contatori-fiber-ready.htm, dove si parla di enel che vuole portare la fibra nelle case sfruttando il cambio dei contatori. nella mia citta i lavori iniezeranno a settembre per portare la fibra fino agli armadi e il mio dista circa 1.2 km. se questo progetto dell'enel andasse in porto come faranno a portare la fibra dal contatore all'armadio che dista 1.2 km?
linee derivate
Grazie. ;)
Salve a tutti. E uscito quest articolo http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35708_banda-ultralarga-enel-installera-33-milioni-di-contatori-fiber-ready.htm, dove si parla di enel che vuole portare la fibra nelle case sfruttando il cambio dei contatori. nella mia citta i lavori iniezeranno a settembre per portare la fibra fino agli armadi e il mio dista circa 1.2 km. se questo progetto dell'enel andasse in porto come faranno a portare la fibra dal contatore all'armadio che dista 1.2 km?
Ancora non si sa niente. Se ne saprà di più a settembre quando presenteranno i nuovi contatori. Comunque la loro idea è di far passare la fibra insieme ai cavi elettrici, quindi sui pali dell'elettricità.
Edit: Comunque meglio parlarne qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663. Qui è un pelino OT.
Enochian
31-07-2015, 13:49
Salve a tutti. E uscito quest articolo http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35708_banda-ultralarga-enel-installera-33-milioni-di-contatori-fiber-ready.htm, dove si parla di enel che vuole portare la fibra nelle case sfruttando il cambio dei contatori. nella mia citta i lavori iniezeranno a settembre per portare la fibra fino agli armadi e il mio dista circa 1.2 km. se questo progetto dell'enel andasse in porto come faranno a portare la fibra dal contatore all'armadio che dista 1.2 km?
Enel porterà il Fiber to the Home, collegando in fibra ottica i contatori. A quel punto quanto disti dall'armadio di strada ti importa meno di nulla, in quanto la fibra ottica ce l'hai fino a casa.
Questo rende chiari due punti:
1 - Tutte le aree saranno raggiunte facilmente ed economicamente dal FTTH. Il Fiber to the Home rende immediatamente obsolete le connessioni FTTC. Questo creerà scompiglio perchè telecom e fastweb vogliono continuare ad usare l'inefficiente e costosissimo rame almeno per altri 10 anni (tenendoci nel medioevo digitale). Comprensibile per telecom, che avrebbe una svalutazione patrimoniale di circa 10 miliardi, incomprensibile per una società che fa della fibra la propria missione come fastweb. In ogni caso le loro resistenze saranno vane, non si può fermare il vento con le mani.
2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
oxidized
31-07-2015, 13:51
spero riescano a trovare il modo di schermarli abbastanza, il campo magnetico della 220 non perdona
2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Il piano triennale Telecom postato qualche tempo fa prevede invece FTTH proprio in 100 comuni coperti in FTTC.
spero riescano a trovare il modo di schermarli abbastanza, il campo magnetico della 220 non perdona
E che gli frega alla fibra ottica?
Enel porterà il Fiber to the Home, collegando in fibra ottica i contatori. A quel punto quanto disti dall'armadio di strada ti importa meno di nulla, in quanto la fibra ottica ce l'hai fino a casa.
Questo rende chiari due punti:
1 - Tutte le aree saranno raggiunte facilmente ed economicamente dal FTTH. Il Fiber to the Home rende immediatamente obsolete le connessioni FTTC. Questo creerà scompiglio perchè telecom e fastweb vogliono continuare ad usare l'inefficiente e costosissimo rame almeno per altri 10 anni (tenendoci nel medioevo digitale). Comprensibile per telecom, che avrebbe una svalutazione patrimoniale di circa 10 miliardi, incomprensibile per una società che fa della fibra la propria missione come fastweb. In ogni caso le loro resistenze saranno vane, non si può fermare il vento con le mani.
2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Non ho ben capito perche chi rientra nel piano infratel per il fttc parta svantaggiato, i contatori non verrano collegati in fibra agli armadi stradali?
Comunque spero vivamente che questo progetto vada in porto la vedo come unica soluzione per portare la ftth ovunque e cosi eliminare lo scempio che è diventato il rame.
Non ho ben capito perche chi rientra nel piano infratel per il fttc parta svantaggiato, i contatori non verrano collegati in fibra agli armadi stradali?
Comunque spero vivamente che questo progetto vada in porto la vedo come unica soluzione per portare la ftth ovunque e cosi eliminare lo scempio che è diventato il rame.
Facile.... lo stato non puo' finanziare una azienda per un progetto e andare in conflitto di interessi con una seconda ditta che ha fatto un lavoro simile con soldi privati.
Se io vinco un bando per la copertura di una zona e ci investo 1 milione di euro non puo' lo stato dare incentivi a Pippo per coprire di nuovo la stessa zona.
Spero di essermi spiegato.
patinhojunior
31-07-2015, 14:40
a Serra San Bruno(VV),Calabria,penso abbiamo terminato i lavori per la posa della fibra,oggi ho domandato ad un tecnico che stava lavorando su una cabina quando sarà vendibile e mi ha risposto a fine anno,la centrale da collegare non so se sarà quella di Serra
oxidized
31-07-2015, 15:04
E che gli frega alla fibra ottica?
edit: niente a quanto pare sono scemo io...
Enel porterà il Fiber to the Home, collegando in fibra ottica i contatori. A quel punto quanto disti dall'armadio di strada ti importa meno di nulla, in quanto la fibra ottica ce l'hai fino a casa.
Questo rende chiari due punti:
1 - Tutte le aree saranno raggiunte facilmente ed economicamente dal FTTH. Il Fiber to the Home rende immediatamente obsolete le connessioni FTTC. Questo creerà scompiglio perchè telecom e fastweb vogliono continuare ad usare l'inefficiente e costosissimo rame almeno per altri 10 anni (tenendoci nel medioevo digitale). Comprensibile per telecom, che avrebbe una svalutazione patrimoniale di circa 10 miliardi, incomprensibile per una società che fa della fibra la propria missione come fastweb. In ogni caso le loro resistenze saranno vane, non si può fermare il vento con le mani.
2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Oppure
3 - Il piano di enel verrà bloccato dai piani alti,e nel 2020 ci saranno così tante interferenze nella vdsl tra doppini che torneremo alla 20/10 :D
Bisogna anche calcolare lo scenario peggiore visto che da un anno e mezzo il governo cerca di attuare il piano banda ultralarga ma tutto è ancora al palo :cry:
Oppure
3 - Il piano di enel verrà bloccato dai piani alti,e nel 2020 ci saranno così tante interferenze nella vdsl tra doppini che torneremo alla 20/10 :D
Bisogna anche calcolare lo scenario peggiore visto che da un anno e mezzo il governo cerca di attuare il piano banda ultralarga ma tutto è ancora al palo :cry:
Bho per me ti sbagli.... forse hanno abbandonato telecom\tim apposta e' piu' facile dare l'infrastruttura ottica ad un'altra societa' controllata dallo stato.
Se cablasse Enel ( con tutte le altre tipo terna, municipalizzate etc) farebbe una nuova infrastruttura totalmente ottica con copertura 100% e potrebbero abbandonare Telecom e il suo rame....
Ciauzzz
Ciao a tutti e grazie per le informazioni molto utili che date.
Sul sito wholesale di telecom ho visto che il mio paese (Salionze) appare nella pianificazione della 20mb:
005288 001594 45107 VIVEITAF VENETO VERONA VALEGGIO SUL MINCIO 05023089 SALIONZE 001597 VIVEITAJ VILLAFRANCA DI VERONA VERONA 4° Q 2015 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL
Se ho letto bene, significa che verremo coperti dalla 20mb a fine 2015?
Attualmente la situazione è disastrosa. Sono su armadio ATM, navighiamo a 1,2 causa saturazione centrale. Il commerciale mi chiama ogni giorno suggerendomi di cambiare numero così la nuova numerazione andrà su piastra nuova. Un tecnico mi ha detto che è pura follia, vogliono solo vendere.
Cosa dite in merito?
Attendo vostre, grazie a tutti!
ps: fuori da casa ho la famosa chiostrina grigia (spero si chiami cosi).
Enochian
31-07-2015, 16:20
Non ho ben capito perche chi rientra nel piano infratel per il fttc parta svantaggiato, i contatori non verrano collegati in fibra agli armadi stradali?
Comunque spero vivamente che questo progetto vada in porto la vedo come unica soluzione per portare la ftth ovunque e cosi eliminare lo scempio che è diventato il rame.
Ti spiego subito e mi riferisco evidentemente non a roma e milano, ma ai centri da 30.000 abitanti a scendere.
Quando allacciano a FTTC fanno investimenti e li vogliono ammortizzare prima di farne altri, solitamente.
Certamente a roma passare da FTTC a FTTH puoi fare nuovi investimenti con i vecchi ancora da coprire ma in un paese di 10.000 abitanti no.
Telecom ha già in ogni caso dichiarato che qualsiasi soggetto pubblico, come la paventata società in house che avrebbe dovuto nascere da Metroweb, offra connettività su infrastrutture non telecom (Enel) in zone coperte dal loro VDSL avrebbe portato ad una denuncia alla commissione europea per violazione del principio di concorrenza.
A parte il discutibile avviso dell'ex incumbent (ormai la rete di rame non vale più nulla in prospettiva) se Enel realizza l'infrastruttura per affittarla vedremo finalmente se i vari Tiscali, Libero e altri hanno voglia di fare reale concorrenza o meno.
Enochian
31-07-2015, 16:22
Oppure
3 - Il piano di enel verrà bloccato dai piani alti,e nel 2020 ci saranno così tante interferenze nella vdsl tra doppini che torneremo alla 20/10 :D
Bisogna anche calcolare lo scenario peggiore visto che da un anno e mezzo il governo cerca di attuare il piano banda ultralarga ma tutto è ancora al palo :cry:
Si ma questa volta c'è un limite diverso: la commissione europea. Se entro il 2020 l'italia non cabla, arrivano i multoni.
Quindi telecom o non telecom nei prossimi 4 anni l'italia dovrà sostituire il rame con la fibra e oggi per fortuna lo puoi fare tranquillamente a costi bassi.
Facile.... lo stato non puo' finanziare una azienda per un progetto e andare in conflitto di interessi con una seconda ditta che ha fatto un lavoro simile con soldi privati.
Se io vinco un bando per la copertura di una zona e ci investo 1 milione di euro non puo' lo stato dare incentivi a Pippo per coprire di nuovo la stessa zona.
Spero di essermi spiegato.
Capito il concetto. A questo punto era meglio passare direttamente alla FTTH senza fare il FTTC, ma sarebbe andarto sicuramente contro gli interessi di alcuni.
Enochian
31-07-2015, 16:24
Sul sito wholesale di telecom ho visto che il mio paese (Salionze) appare nella pianificazione della 20mb:
005288 001594 45107 VIVEITAF VENETO VERONA VALEGGIO SUL MINCIO 05023089 SALIONZE 001597 VIVEITAJ VILLAFRANCA DI VERONA VERONA 4° Q 2015 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL
Non capisco se sei in DD o ATM puro, che portante hai? in ogni caso evidentemente passerete su rete ip, sempre ethernet, le cose migliorano parecchio.
Enochian
31-07-2015, 16:29
Il piano triennale Telecom postato qualche tempo fa prevede invece FTTH proprio in 100 comuni coperti in FTTC.
Esattamente e scommetto che sono grandi città. Portare il FTTH con le attuali tecnologie significa un bagno di sangue e telecom lo farà giustamente solo nei capoluoghi di provincia.
Nel paese di 5.000 abitanti non portano il FTTC, se lo portassero non spenderebbero ulteriori soldi per arrivare a casa del cliente.
Immagina cosa voglia dire avere un cliente di un paesino che abita a qualche km dal centro e portargli la FO: devi fare tutto via strada.
Invece con Enel il paesino di 5.000 abitanti e in generale chiunque abbia una allaccio alla loro rete può avere il FTTH a costi ridotti.
E' un paradosso che io qui sostengo da anni: una volta cambiata la normativa (FO passa via aerea come nel resto del mondo) portare FTTH ai piccoli centri costa meno che farlo con le attuali tecnologie nei grandi centri.
Non capisco se sei in DD o ATM puro, che portante hai? in ogni caso evidentemente passerete su rete ip, sempre ethernet, le cose migliorano parecchio.
Grazie per la tua risposta!
Sono su ATM, portante quasi a 8mb, snr e attenuazione ottimi!
Ma cosa significa "4° Q 2015 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL" ? 4°Q che tempistica sarebbe?
Grazie!
Esattamente e scommetto che sono grandi città
Con sicurezza ti rispondo di no. C'è anche il mio comune da 35.000 anime e anche comuni più piccoli.
Enochian
31-07-2015, 16:31
Capito il concetto. A questo punto era meglio passare direttamente alla FTTH senza fare il FTTC, ma sarebbe andarto sicuramente contro gli interessi di alcuni.
Esattamente. Io fino a poco tempo fa ero incavolato nero perchè nella mia regione con Infratel stanno per portare VDSL 30 mb a paesini che sono meno della metà del mio.
Adesso non la voglio più, voglio FTTH, molto superiore.
Enochian
31-07-2015, 16:33
Con sicurezza ti rispondo di no. C'è anche il mio comune da 35.000 anime e anche comuni più piccoli.
Ok. Credo sia l'eccezione che conferma la regola. Conosco diversi paesi di 35.000 abitanti senza nemmeno FTTC. In generale il passaggio da FTTC a FTTH lo faranno nei grandi centri.
Se poi uno vuole aspettare decenni, tutto è possibile...
Esattamente. Io fino a poco tempo fa ero incavolato nero perchè nella mia regione con Infratel stanno per portare VDSL 30 mb a paesini che sono meno della metà del mio.
Adesso non la voglio più, voglio FTTH, molto superiore.
Di che regione sei?
Enochian
31-07-2015, 16:38
Grazie per la tua risposta!
Ma cosa significa "4° Q 2015 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL" ? 4°Q che tempistica sarebbe?
4Q = quarto trimestre 2015 per natale venderanno le 20 mb, di solito non a tutti, dipende dalla distanza da centrale.
Enochian
31-07-2015, 16:39
Di che regione sei?
Abruzzo, il progetto prevede 96 paesi da 10.000 a 1.500 abitanti.
Tra l'altro tutto fermo visto che renzi ha bloccato il decreto.
4Q = quarto trimestre 2015 per natale venderanno le 20 mb, di solito non a tutti, dipende dalla distanza da centrale.
Quindi cambiano tipologia di centrale dato che è una vecchia ATM.. speravo per Settembre, l'importante è che risolvano presto.. segnalazioni su segnalazioni ma fanno finta di nulla!
Anche se non capisco che senso abbia abilitare una 20mb e non mettere direttamente la fibra, non sei d'accordo?
Ti ringrazio
Esattamente. Io fino a poco tempo fa ero incavolato nero perchè nella mia regione con Infratel stanno per portare VDSL 30 mb a paesini che sono meno della metà del mio.
Adesso non la voglio più, voglio FTTH, molto superiore.
se ti riferisci alla Calabria o Puglia dovresti essere invece contento visto che stanno cablando realta che nessun Operatore avrebbe mai coperto alle normali condizioni di mercato, io direi di avere un minimo di pazienza, i prossimi mesi porteranno diverse novita che perfino in Italia potrebbero smuovere lo stagno paludoso nel quale siamo quotidianamente immersi ;)
Abruzzo, il progetto prevede 96 paesi da 10.000 a 1.500 abitanti.
Tra l'altro tutto fermo visto che renzi ha bloccato il decreto.
Anche io sono d'Abruzzo e rientro in quei 96 paesi, precisamente sulmona. Avevo sentito che entro luglio ci sarebbe stata una conferenza dei servizi per avere l autorizazzione dei comuni agli scavi e poi partire a settembre con i lavori.
scusate sono un neofita
poco distante da casa mia sono presenti due cabine armadio (quelle telecom con tetto rosso)
una a 300 mt da casa a dx a spanne
una a 500mt da casa a sx sempre a spanne
in quella a sx hanno fatto dei lunghi lavori con riasfaltatura e hanno posizionato accanto la base per una ulteriore centrale di fastweb/vodafone
quelsto lo so in quanto ho chiesto direttamente agli operai
i miei dubbi sono:
1: è fttc? mi andrebbe benissimo
2: quale centrale è relativa alla mia abitazione? quella a sx o dx?
3: i lavori sono di un mese fa e ora è tutto fermo
4: nel sito telecom posso abilitare solo adsl (neppure 20 mega penso) è normale?
avevo dei file xls per fttc di telecom ma la mia città proprio non è in lista
grazie
Enochian
31-07-2015, 17:04
Quindi cambiano tipologia di centrale dato che è una vecchia ATM.. speravo per Settembre, l'importante è che risolvano presto.. segnalazioni su segnalazioni ma fanno finta di nulla!
Anche se non capisco che senso abbia abilitare una 20mb e non mettere direttamente la fibra, non sei d'accordo?
Ti ringrazio
Concordo con te, in ogni caso se sei vicino alla centrale, diciamo entro 1,5 km, non dovresti avere problemi di sorta.
In ogni caso 4Q vuol dire vendibilità da settembre a dicembre, dipende da quanto tempo ci mettono.
Enochian
31-07-2015, 17:07
scusate sono un neofita
1: è fttc? mi andrebbe benissimo
2: quale centrale è relativa alla mia abitazione? quella a sx o dx?
3: i lavori sono di un mese fa e ora è tutto fermo
4: nel sito telecom posso abilitare solo adsl (neppure 20 mega penso) è normale?
1. Dipende: l'armadio è questo?
http://i45.tinypic.com/25yw49c.jpg
lo dico perchè molti armadi li stanno mettendo con il tetto rosso ma se non c'è il minidslam dentro e la fibra in ingresso niente FTTC.
2. Lo scoprirai probabilmente quando inizieranno a vendere il servizio.
4. In che senso? cosa ti da la copertura?
Ma seriamente?
Un algoritmo per potenziare la banda larga che sarà offerto a gruppi di Tlc e Over the top come Google, Facebook, Whatsapp. A crearlo è stato un ingegnere cosentino, Giancarlo Costabile. Il deposito del brevetto internazionale avverrà a settembre.
Costabile, 57 anni, nella sua strada professionale ha incontrato Antonio Cianci, ingegnere quarantaseienne, una carriera nell'innovazione, per cinque anni consigliere ad hoc di Palazzo Chigi, che ha creduto nel progetto e lo ha lanciato. L'invenzione di Costabile permette di amplificare la trasmissione dei dati di 8 volte, a prescindere dal tipo di rete su cui passano (mobile, fissa, in rame o in fibra) senza perdere definizione. Per fare un esempio, dopo aver scaricato l'algoritmo, un'infrastruttura che consente una connessione a Internet di 20 megabit al secondo potrebbe garantire, senza aggiungere nessun supporto, una velocità di otto volte maggiore, cioè di 160 megabit al secondo.
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35739_banda-larga-otto-volte-piu-veloce-con-un-algoritmo-italiano.htm
La notizia era uscita già qualche mese fa e sa un po' di fantascientifico, se ne era parlato anche in ambiente universitario ( da me ), con la conclusione :
i)Aspettiamo il brevetto, perché le parole contano poco.
ii)Vediamo se funziona e se davvero non richiede nessuna modifica di infrastruttura.
In ogni caso sembra la classica sparata, prima viene annunciata, poi posticipata una decina di volte e infine si perde nel dimenticatoio.
Ovviamente se avesse trovato il santo Graal ben venga per tutti. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.