PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

rinelkind
06-03-2014, 21:45
FEC = Forward Error Correction

Si tratta di un mero meccanismo di rilevazione e successiva correzione dei pacchetti mediante flusso ridonante di bit atti a correggere i pacchetti medesimi. Non ha nulla a che fare con i CRC. A me però tale valore rimane sempre inchiodato a 0 (sia FEC che CRC). Tuttavia fintanto che la linea rimane stabile non me ne preoccuperei. ;)

Io ho notato che se non faccio niente di "pesante" (quindi solo web, gioco online, email, skype, ecc) i fec rimangono quasi sempre a 0... se invece vado di torrent... salgono.

DarkNiko
06-03-2014, 22:05
Io ho notato che se non faccio niente di "pesante" (quindi solo web, gioco online, email, skype, ecc) i fec rimangono quasi sempre a 0... se invece vado di torrent... salgono.

E' ovvio, i torrent usano un numero considerevole di connessioni ai peers/seeds e di conseguenza aumenta in proporzione il carico di lavoro sul router che deve processare più pacchetti così come il rischio di errori, per quanto infinitesimale sia. ;)

GoldFenix2
06-03-2014, 22:29
Buona sera a tutti,

ritorno dopo un po di tempo con due info (scusatemi se già qualcuno le dovesse aver già date, ma onestamente non ho avuto la forza di leggermi più di 10 pagine di thread).
Allora tra breve sarà applicato sugli Armadi dove la fibra è già vendibile, un adesivo con la scritta Telecom Italia FTTC (se riesco domani posto le foto). Quindi almeno non ci sarà bisogno di farsi troppe menate, basta leggere e se l'armadio è vicino casa il gioco è fatto.
La seconda, che il piano di attivazione degli armadi in FTTC prosegue a ritmo serratissimo, ho visto i piani fino a giugno e credetemi fanno paura.
Solo per darvi un indicazione ci sono città medio/grandi che per quella data saranno interamente cablate. e per medio grandi intendo da 500k abitanti, e non mi sembra poco.
infatti penso che catania, dove sto io, sia per piu del 50xcento coperta dalla fttc. cmq dietro il palazzo dove abito io ho notato un armadietto testa rossa con l adesivo telecom italia ( a 20-30 metri da me)

The_misterious
06-03-2014, 22:48
scusate se faccio una domanda un po OT.

Mi è arrivato oggi il Cubovision, ora l'ho installato...
Ma a parte che è lento un casino, nell'abbonamento dei primi 6 mesi cos'è incluso?
No perchè ho provato a vedere qualche film/serie tv, ma richiedono tutti il noleggio/acquisto.

è normale?

lucky900
06-03-2014, 23:07
Buona sera a tutti,

ritorno dopo un po di tempo con due info (scusatemi se già qualcuno le dovesse aver già date, ma onestamente non ho avuto la forza di leggermi più di 10 pagine di thread).
Allora tra breve sarà applicato sugli Armadi dove la fibra è già vendibile, un adesivo con la scritta Telecom Italia FTTC (se riesco domani posto le foto). Quindi almeno non ci sarà bisogno di farsi troppe menate, basta leggere e se l'armadio è vicino casa il gioco è fatto.
La seconda, che il piano di attivazione degli armadi in FTTC prosegue a ritmo serratissimo, ho visto i piani fino a giugno e credetemi fanno paura.
Solo per darvi un indicazione ci sono città medio/grandi che per quella data saranno interamente cablate. e per medio grandi intendo da 500k abitanti, e non mi sembra poco.

Grazie per le info! Immagino si tratti di documenti riservati e che tu non possa dirci molto altro, posso però chiederti se esiste un elenco di città pianificate anche molto a grandi linee che vada però oltre giugno?

san80d
06-03-2014, 23:17
e' da un po' che non seguo il thread, ma telecom e' rimasta "ferma" alla 30/3?

dodino
06-03-2014, 23:19
Grazie per le info! Immagino si tratti di documenti riservati e che tu non possa dirci molto altro, posso però chiederti se esiste un elenco di città pianificate anche molto a grandi linee che vada però oltre giugno?

La prima che hai detto.
Quando e se possibile posterò altre info.

hardstyler
06-03-2014, 23:54
ho visto su un forum uno speed test oggi del provider webpass a san francisco...non ho idea del prezzo mensile comunque era un offerta residenziale e non business: il risultato del test dava circa 325 Mb/s simmetrici con 30 ms di ping...cioe' 40 MB/s!!!!!! in pratica non si puo' permettere di avere hard disk che in scrittura siano piu' lenti di 40 MB/s!!! certo esistono linee molto piu' veloci ma 40 MB/s altro che film in 8k ti guardi!!!

vabbe' continuo a sognare.....

san80d
06-03-2014, 23:56
vabbe' continuo a sognare.....

d'altronde vista l'ora :)

rinelkind
06-03-2014, 23:59
Buona sera a tutti,

ritorno dopo un po di tempo con due info (scusatemi se già qualcuno le dovesse aver già date, ma onestamente non ho avuto la forza di leggermi più di 10 pagine di thread).
Allora tra breve sarà applicato sugli Armadi dove la fibra è già vendibile, un adesivo con la scritta Telecom Italia FTTC (se riesco domani posto le foto). Quindi almeno non ci sarà bisogno di farsi troppe menate, basta leggere e se l'armadio è vicino casa il gioco è fatto.
La seconda, che il piano di attivazione degli armadi in FTTC prosegue a ritmo serratissimo, ho visto i piani fino a giugno e credetemi fanno paura.
Solo per darvi un indicazione ci sono città medio/grandi che per quella data saranno interamente cablate. e per medio grandi intendo da 500k abitanti, e non mi sembra poco.

Ma non ci sono già gli adesivi? Almeno, qua a Padova sugli armadi c'è una scritta tipo "siete raggiunti dalla fibra telecom bla bla". Però per mesi, nonostante ci fosse quella scritta, se chiedevo al 187 mi dicevano che non potevo avere la vdsl... quindi spero che se cambiano gli adesivi adesso lo facciano d'accordo con il commerciale, sennò continuerà ad esserci gente che pensa di poterla avere (e che potrebbe averla) ma che nei fatti commercialmente non è ancora stato dato l'ok.

rinelkind
07-03-2014, 00:11
ho visto su un forum uno speed test oggi del provider webpass a san francisco...non ho idea del prezzo mensile comunque era un offerta residenziale e non business: il risultato del test dava circa 325 Mb/s simmetrici con 30 ms di ping...cioe' 40 MB/s!!!!!! in pratica non si puo' permettere di avere hard disk che in scrittura siano piu' lenti di 40 MB/s!!! certo esistono linee molto piu' veloci ma 40 MB/s altro che film in 8k ti guardi!!!

vabbe' continuo a sognare.....

http://www.webpass.net/residential

Per 55$ al mese ti danno 100 o 200Mbps, a seconda di dove abiti.

Velocità più elevate per l'utenza business.

keysersoze88
07-03-2014, 00:13
scusate se faccio una domanda un po OT.



Mi è arrivato oggi il Cubovision, ora l'ho installato...

Ma a parte che è lento un casino, nell'abbonamento dei primi 6 mesi cos'è incluso?

No perchè ho provato a vedere qualche film/serie tv, ma richiedono tutti il noleggio/acquisto.



è normale?


Guarda lo ha mio fratello in pratica hai i film gratis nella sezione cubovision tv invece quelli videostore sono a pagamento tranne uno a scelta al mese tra 10 che selezionano loro tra quelli a pagamento

san80d
07-03-2014, 00:17
http://www.webpass.net/residential

Per 55$ al mese ti danno 100 o 200Mbps, a seconda di dove abiti.

mamma mia, 55 dollari al mese in proporzione e' come se in italia la dessero a 20 euro... e invece telecom per darti una 7 mega te ne chiede ben oltre 30 :muro:

thehole
07-03-2014, 06:33
La prima che hai detto.
Quando e se possibile posterò altre info.

Solo una domanda... Cusano Milanino è prevista a breve?
Altrimenti per un anno ancora resto con tiscali

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

peg1987
07-03-2014, 07:39
Ciao a tutti, se la cabina di derivazione è molto lontana dalla casa (direi 1Km, e non penso sia di quelle con il coperchio rosso) e quasi 3 KM dalla centrale.
La centralina è in mezzo ad un campo, raggiungibile solo camminando sul terrenno (non c'è strada).
Se io prendessi la fibra, secondo voi riuscirei ada andare, ad almeno 10-15MB? Lo chiedo perchè anchei in fibra garantiscono sempre 2.1Mb!!
Considerate che ora ho fastweb in ull fino a 20MB ma ho 56db di attenuazione e 1,5 MB di velocità di accesso.

Mr.Thebest
07-03-2014, 07:40
Buona sera a tutti,

ritorno dopo un po di tempo con due info (scusatemi se già qualcuno le dovesse aver già date, ma onestamente non ho avuto la forza di leggermi più di 10 pagine di thread).
Allora tra breve sarà applicato sugli Armadi dove la fibra è già vendibile, un adesivo con la scritta Telecom Italia FTTC (se riesco domani posto le foto). Quindi almeno non ci sarà bisogno di farsi troppe menate, basta leggere e se l'armadio è vicino casa il gioco è fatto.
La seconda, che il piano di attivazione degli armadi in FTTC prosegue a ritmo serratissimo, ho visto i piani fino a giugno e credetemi fanno paura.
Solo per darvi un indicazione ci sono città medio/grandi che per quella data saranno interamente cablate. e per medio grandi intendo da 500k abitanti, e non mi sembra poco.
Forse 50k abitanti :D

I comuni con più di 500.000 abitanti in Italia sono 6 (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova) e sono già cablati! :)

random566
07-03-2014, 07:46
Forse 50k abitanti :D

I comuni con più di 500.000 abitanti in Italia sono 6 (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova) e sono già cablati! :)
vabbè che la mia città è dimenticata da tutti, ma anche firenze e bologna dovrebbero superare i 500.000 abitanti.
e a firenze la vdsl è disponibile a non più del 10 per cento degli abitanti del comune.

edit. ho sbagliato, a firenze sono 370.000 siamo diminuiti!!

Mr.Thebest
07-03-2014, 07:48
vabbè che la mia città è dimenticata da tutti, ma anche firenze e bologna dovrebbero superare i 500.000 abitanti.
e a firenze la vdsl è disponibile a non più del 10 per cento degli abitanti del comune.

Bologna 384 mila abitanti e Firenze 365 mila...

Predator_ISR
07-03-2014, 07:56
FEC = Forward Error Correction

Si tratta di un mero meccanismo di rilevazione e successiva correzione dei pacchetti mediante flusso ridonante di bit atti a correggere i pacchetti medesimi. Non ha nulla a che fare con i CRC. A me però tale valore rimane sempre inchiodato a 0 (sia FEC che CRC). Tuttavia fintanto che la linea rimane stabile non me ne preoccuperei. ;)
Hi Dark,
visto che sei tra quelli ferrati su questi aspetti tecnici, e siccome credo che tali dati siano comuni anche a chi, come me, ha una "misera" adsl, sai dirmi dove controllare per capire come sta messa su queste cose la mia linea?
Grazie.

Credo di non essere OT perchè presumo si tratti di una conoscenza di carattere generale che possa essere utile a tutti.

DarkNiko
07-03-2014, 08:12
Hi Dark,
visto che sei tra quelli ferrati su questi aspetti tecnici, e siccome credo che tali dati siano comuni anche a chi, come me, ha una "misera" adsl, sai dirmi dove controllare per capire come sta messa su queste cose la mia linea?
Grazie.

Credo di non essere OT perchè presumo si tratti di una conoscenza di carattere generale che possa essere utile a tutti.

Devi andare sul menu del router e leggere le statistiche della tua linea, però non saprei dirti di preciso dove non conoscendo il modem/router in tuo possesso. Puoi provare a vedere se hai una voce tipo "Stats" o "ADSL Status", etc etc. :)

max_tlc
07-03-2014, 08:44
Quanto al discorso se Telecom sia pronta o meno con questi profili, non penso che vi sia una "carenza di risorse" o di banda, quanto il dover comunque avere il semaforo verde di via libera da parte dell'AGCOM per la commercializzazione, oltre a definire i costi per il wholesale. Ne sapremo di più tra qualche mese, ne sono certo. :)

Fammi capire Dark (o chiunque alto sia in grado di rispondere).... ma se Telecom accerta che la 50/10 "tiene" ed è vendibile, prima di commercializzarla deve comunque chiedere l'autorizzazione ad Agcom? Ma il vincolo sarebbe per eventuali impatti sul prezzo wholesales o a prescindere?? mi spiego meglio: se l'upgrade non avesse impatto sui costi (cioè fosse aggratisse) TI potrebbe offrilo retail e wolesales alle medesime condizioni attuali quindi con nessn impatto sulla concorrenza ed allora perchè servirebbe il consenso Agcom???

LordDevilX
07-03-2014, 09:09
La seconda, che il piano di attivazione degli armadi in FTTC prosegue a ritmo serratissimo, ho visto i piani fino a giugno e credetemi fanno paura.
Solo per darvi un indicazione ci sono città medio/grandi che per quella data saranno interamente cablate. e per medio grandi intendo da 500k abitanti, e non mi sembra poco.

Quali piani? e' possibile essere informati?

peg1987
07-03-2014, 09:24
Ciao a tutti, se la cabina di derivazione è molto lontana dalla casa (direi 1Km, e non penso sia di quelle con il coperchio rosso) e quasi 3 KM dalla centrale.
La centralina è in mezzo ad un campo, raggiungibile solo camminando sul terrenno (non c'è strada).
Se io prendessi la fibra, secondo voi riuscirei ada andare, ad almeno 10-15MB? Lo chiedo perchè anchei in fibra garantiscono sempre 2.1Mb!!
Considerate che ora ho fastweb in ull fino a 20MB ma ho 56db di attenuazione e 1,5 MB di velocità di accesso.

UP!

bubez
07-03-2014, 09:34
Non c'era un grafico da qualche parte nelle pagine precedenti da cui si evinceva che dopo una certa distanza le velocità ottenibili sono le stesse dell'adsl?

Predator_ISR
07-03-2014, 09:40
Devi andare sul menu del router e leggere le statistiche della tua linea, però non saprei dirti di preciso dove non conoscendo il modem/router in tuo possesso. Puoi provare a vedere se hai una voce tipo "Stats" o "ADSL Status", etc etc. :)

Ho il "classico" modem/router/wifi che Telecom consegnava qualche tempo fa.
SI, credo di aver capito dove guardare, ora sono a lavoro, stasera, o nei prossimi giorni, guardo ed eventualmente ti riporto eventuali dubbi o carenze coniscitive sulle quali chiedere il tuo aiuto per chiarire,
Grazie.

peg1987
07-03-2014, 09:49
Non c'era un grafico da qualche parte nelle pagine precedenti da cui si evinceva che dopo una certa distanza le velocità ottenibili sono le stesse dell'adsl?

Ho provato a cercarlo ma non ho trovato nulla, ne qui ne su google. Se qualcuno lo potesse postare gli sarei molto grato!

thehole
07-03-2014, 09:55
piccolo OT di natura commerciale..

chi si è rivolto al 'consulente di vendita' di Telecom..è riuscito a strappare offerte più vantaggiose rispetto a quelle standard?

non potendo avere nell'immediato la vdsl2..la mia idea era di avere l'adsl con opzione FAST e 10mbit allo stesso prezzo della base..altrimenti ..altro operatore.

san80d
07-03-2014, 09:59
Bologna 384 mila abitanti e Firenze 365 mila...

alla fin fine conta anche l'importanza della città

Mr.Thebest
07-03-2014, 10:00
Fammi capire Dark (o chiunque alto sia in grado di rispondere).... ma se Telecom accerta che la 50/10 "tiene" ed è vendibile, prima di commercializzarla deve comunque chiedere l'autorizzazione ad Agcom? Ma il vincolo sarebbe per eventuali impatti sul prezzo wholesales o a prescindere?? mi spiego meglio: se l'upgrade non avesse impatto sui costi (cioè fosse aggratisse) TI potrebbe offrilo retail e wolesales alle medesime condizioni attuali quindi con nessn impatto sulla concorrenza ed allora perchè servirebbe il consenso Agcom???

Deve tutto passare prima per l'AGCOM.

fabio336
07-03-2014, 12:26
adesso ho capito tutto...
tra un pò da me ci sono le elezioni :rolleyes:
http://www.guidoniatimes.it/wp-content/uploads/2014/03/internet.pdf

leletto84
07-03-2014, 12:29
Lunedì è il giorno clou! Viene il tennnnnico telecom a mettere il modem e sistemare tutto :D

iFred
07-03-2014, 13:24
vabbè che la mia città è dimenticata da tutti, ma anche firenze e bologna dovrebbero superare i 500.000 abitanti.
e a firenze la vdsl è disponibile a non più del 10 per cento degli abitanti del comune.

edit. ho sbagliato, a firenze sono 370.000 siamo diminuiti!!

A Firenze la copertura VDSL è veramente penosa, a parte la centrale Firenze Rifredi ci saranno al massimo una ventina di armadi coperti in tutta la città!!! Che vergogna...

TiberioGracco
07-03-2014, 13:25
Ciao a tutti, al mio armadio stanno posando la fibra (c'è il cavo che esce dal tombino e arriva a un rotolone di fibra), secondo voi quanto tempo ci vuole prima che mettano il dslam?

xxx_mitiko_xxx
07-03-2014, 13:38
Ciao a tutti, al mio armadio stanno posando la fibra (c'è il cavo che esce dal tombino e arriva a un rotolone di fibra), secondo voi quanto tempo ci vuole prima che mettano il dslam?

Misteroooo non lo potrai mai sapere ti conviene chiedere ad un tecnico che trovi li anche loro non riescono a darti una data fissa...

Di che cittá sei ?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

dodino
07-03-2014, 13:42
Forse 50k abitanti :D

I comuni con più di 500.000 abitanti in Italia sono 6 (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova) e sono già cablati! :)

Ho detto cablati completamente:)
Per esempio a Roma entro Giugno ci saranno 4.500 ARL cablati.

TiberioGracco
07-03-2014, 13:47
Misteroooo non lo potrai mai sapere ti conviene chiedere ad un tecnico che trovi li anche loro non riescono a darti una data fissa...

Di che cittá sei ?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Modena :)

dodino
07-03-2014, 13:49
Il messaggio è soprattutto per farvi capire che su questa partita non siamo alle solite operazioni di facciata.
I lavori procedono a ritmo serrato, anche se qui sarebbe da aprire un bel dibattito sulla reale domanda di queste velocità.
E' chiaro che tirar fuori questi argomenti in un sito di persone interessate alla VDSL è dura, va però ricordato a tutti che nonostante il 75% delle utenze ADSL sia raggiunto anche dal 20Mbit, solo il 7% (sette per cento) ha aderito a questa velocità. Ci sono operatori che hanno ormai cancellato dal loro listino d'offerta il 20Mbit.....

mancio23
07-03-2014, 13:56
Il messaggio è soprattutto per farvi capire che su questa partita non siamo alle solite operazioni di facciata.
I lavori procedono a ritmo serrato, anche se qui sarebbe da aprire un bel dibattito sulla reale domanda di queste velocità.
E' chiaro che tirar fuori questi argomenti in un sito di persone interessate alla VDSL è dura, va però ricordato a tutti che nonostante il 75% delle utenze ADSL sia raggiunto anche dal 20Mbit, solo il 7% (sette per cento) ha aderito a questa velocità. Ci sono operatori che hanno ormai cancellato dal loro listino d'offerta il 20Mbit.....

Questa è una discussione interessante, quanti sarebbero disposti a pagare di più per avere una connessione in VDSL, da quello che posso vedere sopratutto per telecom con i 45euro come entry level, la domanda è veramente bassa, cmq c'è da dire anche che la VDSL garantisce prestazioni molto più omogenee dell ADSL. Per l'ADSL anche se molti hanno apparati che consento 20Mbps però solo una piccola percentuale di questi possono realmente averla, discorso molto diverso per la VDSL.

kenshiro666
07-03-2014, 13:57
Oggi mi hanno attivato la linea Fibra Telecom

Disto 220metri dalla cabina rossa ,il tecnico dice che la linea è un po disturbata,secondo lui potrei ottenere teoricamente 100mb come portante massimale .
Il disturbo si trova nei cavi della colonnina fuori casa mia che va poi fino a quella rossa, che dista 200m circa .

Lui dice che finche aggancia non vale la pena indagare (dopo che ha escluso dipendesse dalla mia cablatura dentro l' abitazione )in futuro si fa sempre tempo a verificare la tratta rame o coppia eccc,quindi credo che il profilo 50 ...è più importante i 10 mb di upload presto saranno realtà )spero senza sovraprezzi

Il mio ping è 17ms


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25107
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70988
SNR Upstream (dB): 24.3
SNR Downstream (dB): 19.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -14.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3105
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

DvL^Nemo
07-03-2014, 13:58
Il messaggio è soprattutto per farvi capire che su questa partita non siamo alle solite operazioni di facciata.
I lavori procedono a ritmo serrato, anche se qui sarebbe da aprire un bel dibattito sulla reale domanda di queste velocità.
E' chiaro che tirar fuori questi argomenti in un sito di persone interessate alla VDSL è dura, va però ricordato a tutti che nonostante il 75% delle utenze ADSL sia raggiunto anche dal 20Mbit, solo il 7% (sette per cento) ha aderito a questa velocità. Ci sono operatori che hanno ormai cancellato dal loro listino d'offerta il 20Mbit.....

Molto dipende dal fatto che quelle velocita' sono raggiungibili sono da coloro che sono vicini alle centrali.. Io ad esempio sono in ULL con infostrada e vado a 2Mbit/s

rinelkind
07-03-2014, 13:59
Il messaggio è soprattutto per farvi capire che su questa partita non siamo alle solite operazioni di facciata.
I lavori procedono a ritmo serrato, anche se qui sarebbe da aprire un bel dibattito sulla reale domanda di queste velocità.
E' chiaro che tirar fuori questi argomenti in un sito di persone interessate alla VDSL è dura, va però ricordato a tutti che nonostante il 75% delle utenze ADSL sia raggiunto anche dal 20Mbit, solo il 7% (sette per cento) ha aderito a questa velocità. Ci sono operatori che hanno ormai cancellato dal loro listino d'offerta il 20Mbit.....

Secondo te il tutto il resto del mondo sono rinco_glio_niti allora visto che sono nettamente messi meglio di noi come rete e hanno velocità che possiamo solo immaginare?

No perchè un conto è evitare la solita retorica (che non piace neanche a me) "Ehhh Telecom è una mer_da guarda perfino in Romania vanno 10 volte più veloci di noi", un altro arrivare (come stai facendo tu) a domandarsi che necessità c'è di questa velocità se poi solo pochi han chiesto la 20Mbit (che poi sai benissimo che di quel 75%, si e no 1 su 10 ha una vera 20Mbit).

E' un dato di fatto che l'alta velocità apre una serie di mercati e possibilità che prima non possono svilupparsi, se tutto il resto del mondo va in una direzione, è totalmente ridicolo mettere anche solo in discussione questa cosa.

graphixillusion
07-03-2014, 14:04
@dodino

Perdonami, quello che dici sarà anche vero ma bisogna anche considerare una cosa FONDAMENTALE: le persone coperte dalla 20mb hanno una copertura solo TEORICA. Di tutte le persone che conosco che hanno sottoscritto un contratto adsl a 20mb, non ho MAI visto velocità e portanti superiori a 15/16 (nei casi più fortunati). La media statistica reale è ancora più triste: 12mbit. Tornando al discorso della reale necessità della velocità credo che la cosa più allettante delle vdsl non sia tanto la velocità in down che è comunque una cosa gradita, bensì l'upload che non è di certo sufficiente ma sempre meglio del misero megabit quando si è fortunati. Nell'era dei servizi cloud, streaming hd,uhd,3d e chi più ne ha più ne metta il resto del mondo sta vedendo di passare ai gigabit e qui ancora a sbavare per 30 mbit? A 50 EURO al mese poi? E poi si chiedono il motivo per il quale le persone non sottoscrivono contratti, assurdo...

TiberioGracco
07-03-2014, 14:05
Ma la cablatura della fibra la paga la Telecom o contribuisce anche lo stato?

DarkNiko
07-03-2014, 14:06
Oggi mi hanno attivato la linea Fibra Telecom

Disto 220metri dalla cabina rossa ,il tecnico dice che la linea è un po disturbata,secondo lui dovrei pigliare pigliare teoricamente 100mb come portante massimale .
Il disturbo si trova nei cavi della colonina fuori casa mia che va a quella rossa che dista 200m circa .

Lui dice che finche aggancia non vale la pena indagare (dopo che ha escluso dipendesse dalla mia cablatura dentro l' abbitazione )in futuro si fa sempre tempo a verificare la tratta rame o coppia eccc,quindi credo che il profilo 50 ...è più importante i 10 mb di upload presto saranno realtà )spero senza sovraprezzi



E' un modo molto elegante da parte del tecnico di lavarsene le mani dando il contentino al cliente. Secondo me non gli costava nulla verificare una coppia libera (ammesso che ci fosse) in modo da metterti già da oggi nelle migliori condizioni possibili. Comunque se sei contento così, buona fibra. :)

DarkNiko
07-03-2014, 14:10
Ma la cablatura della fibra la paga la Telecom o contribuisce anche lo stato?

Cosa c'entra lo Stato in ciò che riguarda una società privata ? Da quel che so Telecom e Fastweb pagano in parte di tasca propria e in parte con i fondi stanziati dall'UE per rispettare l'Agenda Europea. :)

dodino
07-03-2014, 14:11
graphixillusion e rinelkind e agli amici che partecipano alla discussione.
Purtroppo in questo momento sono fuori ufficio e non posso accedere ai dati dove ho l'evidenza di quanto riportato più sopra, lunedì mi metto un appunto e vedrò di dare evidenza dei valori.

Fermo restando che quando parliamo di 20Mbit lo sappiamo tutti per certo che si tratta di valori ipotetici, non per niente viene venduta come velocità Adaptative, il problema è che siche 12/13/14/15 sono meglio di 7mbit, ma la gente non la compra lo stesso.
Ripeto lo so che è dura da credere, soprattutto su thread di appassionati, ma le cose stanno così. Dopo di che finiamola con la favola che dalle altre parti hanno chissà quale velocità, stiamo parlando di velocità medie su tutta la popolazione, e l'indagine è stata fatta a livello globale. Vi assicuro che per certi versi è sorprendente, soprattutto a livello europeo.

TiberioGracco
07-03-2014, 14:19
Cosa c'entra lo Stato in ciò che riguarda una società privata ? Da quel che so Telecom e Fastweb pagano in parte di tasca propria e in parte con i fondi stanziati dall'UE per rispettare l'Agenda Europea. :)

Fondi UE AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Molto bella complimenti!

graphixillusion
07-03-2014, 14:21
@dodino

Spero che tu abbia ragione. Io, intanto, mi sono già messo l'anima in pace perchè, nella mia zona, forse la vedrò tra un paio d'anni...

xleaaz
07-03-2014, 14:21
Ciao a tutti, una domanda per chi ha fatto di recente il passaggio, vi risulta che ora si possa rientrare in telecom rientrando direttamente in fibra fttc? A qualcuno è capitato?

kenshiro666
07-03-2014, 14:25
E' un modo molto elegante da parte del tecnico di lavarsene le mani dando il contentino al cliente. Secondo me non gli costava nulla verificare una coppia libera (ammesso che ci fosse) in modo da metterti già da oggi nelle migliori condizioni possibili. Comunque se sei contento così, buona fibra. :)

Ovvio che sono contento dopo 10 anni di adsl mezzo mega:muro: il passo è enorme ,prima pagavo 78 euro bimestrali senza telefonate incluse ,ora con 15 euro al mese in più ho tutto illimitato .

30mb sono già molti ho scaricato 6,5 giga in 30minuti (voglio dire un film in hd in streming da una piattaforma come sky quanto pesa )presumo sia molto più compresso rispetto lo stesso film in retail da bluray fisico ,
quindi con un ottica futura i 50 mb garantiti sono già più che sufficenti anche per film 4k ,spero solo aumentino l' up a 10 mega

rinelkind
07-03-2014, 14:28
graphixillusion e rinelkind e agli amici che partecipano alla discussione.
Purtroppo in questo momento sono fuori ufficio e non posso accedere ai dati dove ho l'evidenza di quanto riportato più sopra, lunedì mi metto un appunto e vedrò di dare evidenza dei valori.

Fermo restando che quando parliamo di 20Mbit lo sappiamo tutti per certo che si tratta di valori ipotetici, non per niente viene venduta come velocità Adaptative, il problema è che siche 12/13/14/15 sono meglio di 7mbit, ma la gente non la compra lo stesso.
Ripeto lo so che è dura da credere, soprattutto su thread di appassionati, ma le cose stanno così. Dopo di che finiamola con la favola che dalle altre parti hanno chissà quale velocità, stiamo parlando di velocità medie su tutta la popolazione, e l'indagine è stata fatta a livello globale. Vi assicuro che per certi versi è sorprendente, soprattutto a livello europeo.

Guarda come ho detto... anche io storgo il naso quando leggo la gente che loda la Romania per gettare mer_da su Telecom o l'Italia. Però tu cerca anche di non essere l'esatto opposto, eh? :)
Cioè io ho abitato in usa per 4 anni... nel 2003 (2003, 11 anni fa) avevo il cable con Comcast... qua siamo indietro di dieci anni.

Io non abito in un paesino sperduto, abito a Padova, nel centro del Veneto. E se paragono l'offerta che ho qua, con quella che si hanno in città simili della Francia, Germania, UK (giusto per parlare di realtà simili alle nostre come dimensioni, se tirassi fuori Svizzera, Finlandia, Svezia, sarebbe ancora peggio), siamo nettamente indietro, e di molto.

Quindi mi sembra onestamente assurdo anche il solo "domandarsi" se sono veramente necessarie velocità simili. Il problema è che in Italia siamo così indietro che mentre nel 2003 (ripeto, ci ho abitato 4 anni) in USA già vendevano servizi via cavo, qua si stava pensando di passare all'ADSL.

Ci credo che poi la gente rimane con una 7mega se non facciamo niente per svuluppare un mercato fondamentale per il futuro. Ripeto: fondamentale. Perchè in TUTTO il mondo puntano su questo, essere gli unici che si "accontentano" del 7mega è un errore enorme.

graphixillusion
07-03-2014, 14:35
@rinelkind

Come non quotarti... In toto!

dodino
07-03-2014, 14:40
Guarda come ho detto... anche io storgo il naso quando leggo la gente che loda la Romania per gettare mer_da su Telecom o l'Italia. Però tu cerca anche di non essere l'esatto opposto, eh? :)
Cioè io ho abitato in usa per 4 anni... nel 2003 (2003, 11 anni fa) avevo il cable con Comcast... qua siamo indietro di dieci anni.

Io non abito in un paesino sperduto, abito a Padova, nel centro del Veneto. E se paragono l'offerta che ho qua, con quella che si hanno in città simili della Francia, Germania, UK (giusto per parlare di realtà simili alle nostre come dimensioni, se tirassi fuori Svizzera, Finlandia, Svezia, sarebbe ancora peggio), siamo nettamente indietro, e di molto.

Quindi mi sembra onestamente assurdo anche il solo "domandarsi" se sono veramente necessarie velocità simili. Il problema è che in Italia siamo così indietro che mentre nel 2003 (ripeto, ci ho abitato 4 anni) in USA già vendevano servizi via cavo, qua si stava pensando di passare all'ADSL.

Ci credo che poi la gente rimane con una 7mega se non facciamo niente per svuluppare un mercato fondamentale per il futuro. Ripeto: fondamentale. Perchè in TUTTO il mondo puntano su questo, essere gli unici che si "accontentano" del 7mega è un errore enorme.

La discussione mi piace, e ti dico subito che non la sto affrontando con partigianeria, non sto difendendo l'orticello, ma semplicemente commentando dati che sulla Banda Larga sono molto diversi da "li è così e qui è cosà".

Purtroppo come ho già scritto non ho la possibilità di postare i dati, al momento, ma ti dico subito che l'esempio che fai non è pertinente. In America il cavo c'è perché c'erano le TV e non perché la telefonia la fanno meglio, sfruttare quel tipo di infrastruttura con l'avvento di Internet è stato solo una conseguenza. Non è che si sono messi a cablare in F.O. il territorio. Purtroppo per il resto del mondo che non usa/usava le tv via cavo, l'unico modo per portare la Banda Larga era attraverso la rete in rame esistente o cablando in F.O.
Da qui le discrepanze.
non penso che a Padova non puoi avere la 20Mbit oppure la FTTC (per questa è solo questione di mesi), se non hai queste velocità è un problema di distanza dal punto di distribuzione, e questo lo avresti dappertutto.

max_tlc
07-03-2014, 14:53
La discussione mi piace, e ti dico subito che non la sto affrontando con partigianeria, non sto difendendo l'orticello, ma semplicemente commentando dati che sulla Banda Larga sono molto diversi da "li è così e qui è cosà".

Purtroppo come ho già scritto non ho la possibilità di postare i dati, al momento, ma ti dico subito che l'esempio che fai non è pertinente. In America il cavo c'è perché c'erano le TV e non perché la telefonia la fanno meglio, sfruttare quel tipo di infrastruttura con l'avvento di Internet è stato solo una conseguenza. Non è che si sono messi a cablare in F.O. il territorio. Purtroppo per il resto del mondo che non usa/usava le tv via cavo, l'unico modo per portare la Banda Larga era attraverso la rete in rame esistente o cablando in F.O.
Da qui le discrepanze.
non penso che a Padova non puoi avere la 20Mbit oppure la FTTC (per questa è solo questione di mesi), se non hai queste velocità è un problema di distanza dal punto di distribuzione, e questo lo avresti dappertutto.

Straquoto dodino:

Il problema italiano non è solo la limitazione di banda del broadband telefonico, piuttosto con quali servizi valorizzare prestazioni di banda superiori a 20-30 Mega in dl.
Sulla necessità di un miglior Upload siamo d'accordo, almeno se devo inviare una mail con una foto di 4-5 mega non devo metterci tre minuti ma 20 secondi, però se penso al download che posso farci con più di 30 mega oltre a scaricare film come forsennati???
In america da sempre distribuiscono telefonia e tv via cavo (prima della fibra anche con coassiale), invece qui da noi il duo-tripolio televisivo è via etere.
Io con 7 mega vedo premium play anche in hd quando i film lo consentono....
Poi se mi date idee per valorizzare una migliore connessione ben felice.

Ps. naturalmente quando parlo di 20-30 mega come sufficienti per i servizi attualmente presenti, intendo 20-30 mega stabili, non come le maree che salgono e scendono ad orari fissi,

Fabbry
07-03-2014, 15:00
Da quello che leggo deduco devo ritenermi tra i fortunati con questi valori di ADSL 20mbit telecom

Con caricato profilo 6dB e fastpath

DSL Upstream Rate: 1205 Kbps
DSL Downstream Rate: 19147 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 5.6 dB 7.0 dB
DSL Attenuation: 19.0 dB 6.1 dB
DSL Transmit Power: 18.7 dBm 12.3 dBm

ping 192.168.100.1 6ns
ping maya.ngi.it 10ns

e visto che hanno iniziato i lavori della fibra posso ambire a futura 30/3 e/o 50/10 e perche' no una possibile 100/10.

La distanza della centrale e' circa 1km, ma l'ARL a cui sono collegato sara' poko meno di 300mt di cui massimo 100mt in linea aerea, quindi con l'arrivo della fibra le cose possono solo migliorare.
Gradito commento :D
Ciao Fabrizio

Maxel
07-03-2014, 15:04
Ciao a tutti, una domanda per chi ha fatto di recente il passaggio, vi risulta che ora si possa rientrare in telecom rientrando direttamente in fibra fttc? A qualcuno è capitato?

Io ed un altro utente siamo rientrati da Infostrada direttamente in fibra. Dagli interventi che ho potuto leggere in questo topic, non è comunque un processo scontato ed onestamente non ne conosco i meccanismi di riscontro positivo/negativo. ;)

luponata
07-03-2014, 15:12
Quali sono le motivazioni principali per cui una centrale risulta in "variazione pianificazione"?

DarkNiko
07-03-2014, 15:19
Fondi UE AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Molto bella complimenti!

Non so cosa ci sia da ridere, ma è un dato oggettivo (informati a riguardo e poi magari ridi) che se non fosse per le direttive europee, né Telecom e né FW si sarebbero mossi in direzione dell'FTTCab (o VDSL). Queste "imposizioni", per così dire, fanno parte dell'Agenda Europea che prevede, per l'appunto, un minimo di 30 Mbit per le connessioni residenziali. Ed è anche un dato oggettivo che sono stati stanziati fondi dall'UE per l'Italia per aggiornare l'infrastruttura di rete alla cosiddetta "Next Generation Network" (NGN).

luponata
07-03-2014, 15:20
Non so cosa ci sia da ridere, ma è un dato oggettivo (informati a riguardo e poi magari ridi) che se non fosse per le direttive europee, né Telecom e né FW si sarebbero mossi in direzione dell'FTTCab (o VDSL). Queste "imposizioni", per così dire, fanno parte dell'Agenda Europea che prevede, per l'appunto, un minimo di 30 Mbit per le connessioni residenziali. Ed è anche un dato oggettivo che sono stati stanziati fondi dall'UE per l'Italia per aggiornare l'infrastruttura di rete alla cosiddetta "Next Generation Network" (NGN).

Direttive UE,ma molto probabilmente il fondo è il Fondo italiano per le infrastrutture (F2i)

TiberioGracco
07-03-2014, 15:28
Non so cosa ci sia da ridere, ma è un dato oggettivo (informati a riguardo e poi magari ridi) che se non fosse per le direttive europee, né Telecom e né FW si sarebbero mossi in direzione dell'FTTCab (o VDSL). Queste "imposizioni", per così dire, fanno parte dell'Agenda Europea che prevede, per l'appunto, un minimo di 30 Mbit per le connessioni residenziali. Ed è anche un dato oggettivo che sono stati stanziati fondi dall'UE per l'Italia per aggiornare l'infrastruttura di rete alla cosiddetta "Next Generation Network" (NGN).

Direttive UE ok ma soldi UE DECISAMENTE NO!

Comunque quindi quando mettono la fibra nell'armadio l'attenuazione cala giusto?

luponata
07-03-2014, 15:29
Direttive UE ok ma soldi UE DECISAMENTE NO!

Comunque quindi quando mettono la fibra nell'armadio l'attenuazione cala giusto?

sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio

TiberioGracco
07-03-2014, 15:40
sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio

Ok grazie.
Comunque come faccio a sapere se nel mio armadio sta mettendo la fibra Telecom o Fastweb?

luponata
07-03-2014, 15:45
Ok grazie.
Comunque come faccio a sapere se nel mio armadio sta mettendo la fibra Telecom o Fastweb?

da quello che mi hanno detto, telecom mette la vdsl, se vuole fastweb si affianca con il suo armadio.. ma anche senza il suo armadio sembra che possa usare il DSLAM telecom, cosi come vodafone

__________

repost

Qualcuno sa le motivazioni principali per cui una centrale prò andare in "variazione pianificazione"?

rinelkind
07-03-2014, 15:48
La discussione mi piace, e ti dico subito che non la sto affrontando con partigianeria, non sto difendendo l'orticello, ma semplicemente commentando dati che sulla Banda Larga sono molto diversi da "li è così e qui è cosà".

Purtroppo come ho già scritto non ho la possibilità di postare i dati, al momento, ma ti dico subito che l'esempio che fai non è pertinente. In America il cavo c'è perché c'erano le TV e non perché la telefonia la fanno meglio, sfruttare quel tipo di infrastruttura con l'avvento di Internet è stato solo una conseguenza. Non è che si sono messi a cablare in F.O. il territorio. Purtroppo per il resto del mondo che non usa/usava le tv via cavo, l'unico modo per portare la Banda Larga era attraverso la rete in rame esistente o cablando in F.O.
Da qui le discrepanze.
non penso che a Padova non puoi avere la 20Mbit oppure la FTTC (per questa è solo questione di mesi), se non hai queste velocità è un problema di distanza dal punto di distribuzione, e questo lo avresti dappertutto.

Quello che dici è giusto, infatti io con Comcast avevo tv e internet, comunque non ho mai detto che hanno cablato apposta per la rete... però è innegabile che la rete là, in anticipo di 10 anni, ha fatto sviluppare tutta una serie di servizi che qua iniziano solo adesso. Tipo se guardi solo adesso hai Mediaset/Telecom/SKY che offrono contenuti video in streaming, perchè ovviamente non puoi pensare di vendere l'hd quando la gente ha in casa una 640k (a dire la verità Telecom lo ha fatto anche prima ma sulla qualità lasciamo perdere... prima di arrivare a Netflix o simili ne passerà purtroppo di tempo...).

Quello che voglio dire è che se tu però decidi di rimanere con la 7mega perchè "tanto la gente non prende la 20", a quei prezzi poi, è ovvio che stai castrando tutta una serie di servizi che potrebbero svilupparsi e che mai si svilupperanno.

A Padova centro la 20 mega non la posso avere (sono giusto alle mura della città in centro, a 3.4km dalla centrale), ho avuto la vdsl vendibile in febbraio del 2014. Il paragone che ti voglio fare con il resto d'Europa è dato dal fatto che città simili come grandezza e importanza (Padova è piccolina ma sai bene che è sempre stata tra le più avanzate in questo, eppure...) in UK, Francia, Germania, la vdsl ce la hanno da anni.

Con questo non voglio dire che la colpa è solo di Telecom, sicuramente la maggioranza è colpa di uno stato cialtrone che non ha mai capito che il mondo sta cambiando e si è trovato impreparato. Quello però che non posso accettare del tuo discorso è quella frase che hai buttato lì, e scusami se la ripeto o mi punto su questo, e cioè "il domandarsi se hanno senso queste velocità". Io non sono un grande estimatore di Apple, ma Jobs disse una frase che è SACROSANTA e verissima: la gente non sa quello che vuole (o cerca) finchè non glielo mostri.

Finchè offri linee lente, che vanno male, con una tecnonogia vecchia, e pagandole anche tanto, è ovvio che poi alla fine uno rimane con il minimo perchè tanto di più non ha. Mostra le potenzialità reali della rete, e la apprezzeranno.

Sono curioso di vedere comunque i dati a cui ti riferisci (ripeto che c'è un sacco di gente che per dimostrare che l'italia fa schifo posta i test di speedtest della romania, che non significano niente alla fine, tu sicuramente ti riferisci ad uno studio più serio), però è abbastanza innegabile che come paese siamo molto indietro come tempistiche...

xxx_mitiko_xxx
07-03-2014, 15:52
da quello che mi hanno detto, telecom mette la vdsl, se vuole fastweb si affianca con il suo armadio.. ma anche senza il suo armadio sembra che possa usare il DSLAM telecom, cosi come vodafone

__________

repost

Qualcuno sa le motivazioni principali per cui una centrale prò andare in "variazione pianificazione"?

Forse hanno spostato la data di pianificazione...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Predator_ISR
07-03-2014, 16:06
Cosa c'entra lo Stato in ciò che riguarda una società privata ? Da quel che so Telecom e Fastweb pagano in parte di tasca propria e in parte con i fondi stanziati dall'UE per rispettare l'Agenda Europea. :)

Scusa Dark, ma credo "suoni" meglio dire che Telecom anticipa delle spese. :D

luponata
07-03-2014, 16:07
Forse hanno spostato la data di pianificazione...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

quello l'ho capito anch'io xD

ma ho visto centrali passare in variazione per 4 mesi di fila.. giugno, settembre, ottobre 2013..

e non vorrei trovarmi in quella situazione xD

xxx_mitiko_xxx
07-03-2014, 16:14
La tua c'è la mia non si vede proprio :(


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

diegof
07-03-2014, 16:37
La discussione mi piace, e ti dico subito che non la sto affrontando con partigianeria, non sto difendendo l'orticello, ma semplicemente commentando dati che sulla Banda Larga sono molto diversi da "li è così e qui è cosà".

Purtroppo come ho già scritto non ho la possibilità di postare i dati, al momento, ma ti dico subito che l'esempio che fai non è pertinente. In America il cavo c'è perché c'erano le TV e non perché la telefonia la fanno meglio, sfruttare quel tipo di infrastruttura con l'avvento di Internet è stato solo una conseguenza. Non è che si sono messi a cablare in F.O. il territorio. Purtroppo per il resto del mondo che non usa/usava le tv via cavo, l'unico modo per portare la Banda Larga era attraverso la rete in rame esistente o cablando in F.O.
Da qui le discrepanze.
non penso che a Padova non puoi avere la 20Mbit oppure la FTTC (per questa è solo questione di mesi), se non hai queste velocità è un problema di distanza dal punto di distribuzione, e questo lo avresti dappertutto.

Provo a postare i dati che la Commissione Europea pubblica per l'Italia:
https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/scoreboard/italy

Dagli indicatori che si possono leggere sul file Powerpoint si evidenzia che
l'Italia a fine 2012 è ultima come copertura di rete NGA con percentuale poco superiore al 10% rispetto ad una media europea superiore al 50%
che a gennaio 2013 l'adozione di NGA (VDSL, FTTH, ecc.) > 30Mbit è praticamente inesistente
e che per quanto riguarda l'iterazione del cittadino con la pubblica amministrazione di nuovo l'Italia è ultima in Europa

Ovvero manca la banda ma mancano anche i servizi.

xleaaz
07-03-2014, 16:39
Io ed un altro utente siamo rientrati da Infostrada direttamente in fibra. Dagli interventi che ho potuto leggere in questo topic, non è comunque un processo scontato ed onestamente non ne conosco i meccanismi di riscontro positivo/negativo. ;)

Ottimo grazie, quanto ci hai messo per il rientro diretto?

LordDevilX
07-03-2014, 16:56
da quello che mi hanno detto, telecom mette la vdsl, se vuole fastweb si affianca con il suo armadio.. ma anche senza il suo armadio sembra che possa usare il DSLAM telecom, cosi come vodafone


Fastweb potrebbe ma per ora non lo fa', probabilmente per non creare differenze di profili tra i vari utenti, non so' di preciso quali profili venda TI in wholesales ma se Vodafone rivende solo la 30/3, penso non ci sia molta scelta.
Ovviamente tutti gli operatori credo potrebbero vendererla in wholesales, non solo questi 2 ma anche Infostrada, Tiscali etc.
Sta di fatto che in questo caso io personalmente sceglierei Telecom per vari motivi, dopo aver provato altri operatori sia in wholesales che in ULL, non sono un fanboy ma la realta' dei fatti e' questa, meno disservizi, servizio clienti piu' all'altezza e riparazione dei guasti piu' celere.

ilboy
07-03-2014, 16:57
Ottimo grazie, quanto ci hai messo per il rientro diretto?

Direttamente da Infostrada, 35 giorni. Ed il tecnico che venne, era la prima volta che faceva un passaggio diretto a fibra con cambio operatore.

mrk2005
07-03-2014, 17:08
E' possibile che le "città previste" nei piani FTTC della telecom corrispondano in realtà ai Distretti OLT (che non so manco cosa siano)?

juma93
07-03-2014, 17:09
sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio
Che c'entra l'attenuazione con le interferenze?

L'attenuazione su una specifica frequenza dipende esclusivamente dalla lunghezza del circuito e dal suo stato, mentre le interferenze sono "rumore", e perciò influiscono sul SNR, ma non sull'attenuazione.

L'attenuazione, sempre a parità di frequenza, diminuisce semplicemente perché diminuisce la lunghezza del circuito, in quanto esso è terminato non più in centrale, ma presso l'armadio ripartilinea.


da quello che mi hanno detto, telecom mette la vdsl, se vuole fastweb si affianca con il suo armadio.. ma anche senza il suo armadio sembra che possa usare il DSLAM telecom, cosi come vodafone
Per ora Fastweb non copre in VULA, per cui hai bisogno della presenza del loro armadio per essere coperto (che poi in futuro possano coprire anche in VULA è un altro discorso, ma per ora non hanno detto nulla in proposito).

alpha14
07-03-2014, 17:32
Ho dato un occhiata ai nuovi excel, la mia centrale è finalmente attiva (comunque è l'unica attivata in città).

La cosa che mi fa arrabbiare è che il mio armadio insieme ad un altro, sono in "variazione pianificazione" a marzo, quando invece doveva essere attivato alla fine di febbraio :muro: , mentre tutti gli altri armadi gia pianificati negli scorsi excel li hanno attivati ! E si che il mio armadio è questo quindi almeno a vista gia pronto:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/543/9muw.jpg (https://imageshack.com/i/f39muwj)

luponata
07-03-2014, 17:42
Che c'entra l'attenuazione con le interferenze?

L'attenuazione su una specifica frequenza dipende esclusivamente dalla lunghezza del circuito e dal suo stato, mentre le interferenze sono "rumore", e perciò influiscono sul SNR, ma non sull'attenuazione.

L'attenuazione, sempre a parità di frequenza, diminuisce semplicemente perché diminuisce la lunghezza del circuito, in quanto esso è terminato non più in centrale, ma presso l'armadio ripartilinea.



Per ora Fastweb non copre in VULA, per cui hai bisogno della presenza del loro armadio per essere coperto (che poi in futuro possano coprire anche in VULA è un altro discorso, ma per ora non hanno detto nulla in proposito).


Quando guardai vidi, che avevo l'attenuazione di una linea lunga 2.4 km quando in realtà sono a 1.4km, poi vedo se non mi sono confuso con l'snr

Riguardo al vula, ho chiesto su twitter apposta e mi hanno richiamato dicendo che non è necessario il loro armadii

random566
07-03-2014, 17:46
sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio
mah, l'attenuazione è una caratteristica della linea indipendente dalle interferenze di altri utenti, quindi la vedo difficile che cali a seguito della diminuzione degli utenti adsl.
magari in teoria potrebbe diminuire il rumore, e di conseguenza aumentare il margine di rumore a parità di portante, o vista a rovescio, aumentare la massima portante a parità di snr.
ma occorre sempre tener presente che le interferenze vdsl verso adsl sono molto pesanti, poichè i segnali che partono dall'armadio ripartilinee sono a piena potenza e vanno a interferire con i segnali adsl che partono dalla centrale, che quindi sono già attenuati a livello dell'armadio.
fortunatamente la vdsl utilizza le frequenze superiori a 1,5 MHz, quindi lascia libere dai disturbi le portanti adsl fino a questa frequenza.
ma per chi ha adsl2+ il taglio di tutte le portanti oltre 1,5 MHz causato da un "vicino" di coppia con vdsl significa una perdita di almeno 2/3 Mbit di banda.
quindi, fino a che non si hanno altre utenze vdsl nelle vicinanze, l'utente adsl potrebbe trarre ul leggero giovamento, ma con il progressivo aumento delle attivazioni vdsl sarà dura per chi rimane con l'adsl.

Fabbry
07-03-2014, 17:56
Nei nuovi file excel la centrale del mio paese risulta inserita, color rosso e con la dicitura nuova centrale.
mentre nei file degli armadi non risulta ancora nulla

Cosa significa nuova centrale? ed il fatto che non ci siano ancora l'elenco degli armadi? Comunque stanno lavorando nella stesura dei corrugati

Ciao Fabrizio

TiberioGracco
07-03-2014, 18:02
Il mio armadio é in pianificazione per aprile, ma può essere anche se non hanno ancora messo il dslam?

alpha14
07-03-2014, 18:14
Nei nuovi file excel la centrale del mio paese risulta inserita, color rosso e con la dicitura nuova centrale.
mentre nei file degli armadi non risulta ancora nulla

Cosa significa nuova centrale? ed il fatto che non ci siano ancora l'elenco degli armadi? Comunque stanno lavorando nella stesura dei corrugati

Ciao Fabrizio


Nuova centrale significa che la tua centrale l'hanno inserita tra quelle attive nell'ultimo excel e penso evidenzino le scritte di rosso in modo tale da distinguerle proprio da quelle gia presenti nel file.
Poi correggetemi se ho detto una cavolata.

Comunque Nel file degli armadi pianificati qual è la differenza nella voce "Pre-ordine vlan" tra SI e CA?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Repost:

oltre a rinnovare la domanda tra la differenza tra "SI" e "CA" in Pre-ordine vlan, il mio armadio insieme ad un altro è passato dallo scorso excel che era "SI" a quest'ultimo del 7 marzo a "CA". Cosa vuol dire ?

pakal77
07-03-2014, 18:34
Ragazzi mi sono deciso per attivare la 30 anche io che per 2 euro di differenza avere 10 in down e 2 in up non sono niente :D

Vorrei attivare una nuova linea che si fa prima e evito intoppi, attualmente ho tiscali come provider quali sono i passi per procedere? faccio nuova attivazione con telecom e contemporaneamente mando disdetta a Tiscali?

Grazie per l'aiuto.

pakal77
07-03-2014, 18:38
edit

dodino
07-03-2014, 18:48
Originariamente inviato da rinelkind
Quello che voglio dire è che se tu però decidi di rimanere con la 7mega perchè "tanto la gente non prende la 20", a quei prezzi poi, è ovvio che stai castrando tutta una serie di servizi che potrebbero svilupparsi e che mai si svilupperanno.

La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.

Quello però che non posso accettare del tuo discorso è quella frase che hai buttato lì, e scusami se la ripeto o mi punto su questo, e cioè "il domandarsi se hanno senso queste velocità". Io non sono un grande estimatore di Apple, ma Jobs disse una frase che è SACROSANTA e verissima: la gente non sa quello che vuole (o cerca) finchè non glielo mostri.

Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando;) ... ovviamente scherzo.

La mia domanda/riflessione è che, a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investa in maggiori velocità?
Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco.
Se non vendo già ora determinate portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive?

Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....

mancio23
07-03-2014, 18:53
La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.



Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando;) ... ovviamente scherzo.
La mia domanda/riflessione è che a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investe in maggiori velocità? Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco. Se non vendo già ora determinati portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive.
Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....

Questo è un punto critico del discorso perchè un azienda che punta al profitto dovrebbe investire se non ha il ritorno economico?
Non dobbiamo guardare dal nostro punti di vista perchè noi siamo solo una piccola parte e se all utente medio non offri servizi come il triple-play non crei la domanda.
Digitale terrestre,se in Italia vuoi andare a scomodare gli interessi di mister B preparati ad una bella battaglia :muro:

Dark_Water
07-03-2014, 19:14
Originariamente inviato da rinelkind


La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.



Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando;) ... ovviamente scherzo.

La mia domanda/riflessione è che, a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investa in maggiori velocità?
Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco.
Se non vendo già ora determinate portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive?

Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....

Mi sembra ovvio di scegliere la 7,se vuoi la 20 devi pagare di più ,e per cosa,3 o 4 mega di differenza?

rinelkind
07-03-2014, 20:08
Originariamente inviato da rinelkind
La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.
Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando;) ... ovviamente scherzo.
La mia domanda/riflessione è che, a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investa in maggiori velocità?
Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco.
Se non vendo già ora determinate portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive?
Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....

Guarda io pur usando la rete da praticamente 20 anni (quando l'adsl e Alice/TIN non esisteva, c'era solo Video On Line con i suoi vari POP in tutta Italia con cui mi collegavo con l'us robotics in hst/v32...), non ho mai studiato come esattamente avvengono gli upgrade per le infrastrutture... se le telco se le pagano loro, se hanno fondi dallo stato, o come funziona nel resto dell'europa e del mondo... la mia conoscenza è limitata all'utilizzo, avendo utilizzato appunto la rete qua ed all'estero da ormai 20 anni.

Però, come hanno scritto anche altri, non è che cambia poi tanto tra la 7 e la 20... è la stessa tecnologia, e spesso la 20 è "... fino a 20", intenso in moltissimi casi poco più della metà ad un costo comunque superiore della 7.
Mi sembra evidente che non c'è alcun vantaggio per l'utente finale per fare il passaggio... è un gatto che si morde la coda perchè se l'utente non ha vantaggi, non fa upgrade, e le compagnie rimangono indietro e ferme.

Sul DTT io credo che abbia fatto comodo a molti non cambiare alla fine niente... mantenere la situazione di stallo cioè. Sicuramente a mr B ma non solo a lui.
Però è anche vero che ci sono molti paesi esteri dove il DTT non passa per la vdsl2 e nonostante quello sono avanti rispetto a noi di anni.

Quello che è certo è che comunque andiamo incontro ad un mondo sempre più digitale e con l'alta velocità... in tutto il mondo è così... penso che Telecom abbia contatti con le altre telco che operano in Europa, USA, Giappone... non dovrebbero domandarsi più di tanto a che serve avere la velocità...

Tsukasa
07-03-2014, 21:19
Salve, ho messo da poco più di tre settimane la 30 mega di telecom, all'inizio andava tutto bene, valori ottimali sia in download che upload, ping medio 10 ms, poi da venerdì scorso ho notato un degrado veramente impressionante del download (cose assurde, del genere 0.50 - 3 mega), mentre l'upload andava sempre circa a 3 mega. Ho chiamato subito il 187, e lunedì mi hanno mandato un tecnico a casa per verificare eventuali problemi sulla linea. Dopo un po' di smanettamenti, facendo i vari test del caso, non ha trovato alcun problema, e mi ha comunicato che il problema probabilmente doveva essere nell'armadio, ma che non era di sua competenza. Il giorno dopo mi han mandato un altro tecnico, che ha fatto diversi test nell'armadio, cambiandomi porta, addirittura mi ha momentaneamente messo l'adsl di un altro utente, ha tirato un cavo dal mio modem direttamente all'armadio del mio portone di casa, ma non ha riscontrato alcun problema, la sola cosa che è riuscito a fare è stata portarmi la linea in download a 10 mega in download circa. Alla fine mi ha detto che probabilmente il problema è in centrale, qualche guasto nei sistemi automatici (non ho capito di cosa parlasse sinceramente), e mi ha detto che la pratica della segnalazione rimaneva aperta, e mi avrebbero contattato presto per fare altri test. Vi posto i valori della linea e l'ultimo speed test che ho fatto. La mia domanda è questa, è verosimile che per un guasto in centrale mi arrivino 10 mega invece di 30, o mi stanno deliberatamente limitando la banda in download? Contando che per le prime due settimane andava benissimo, sono molto confuso..

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116488
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.9
Potenza in ricezione (dB): 8.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 65217
Total FEC Errors: 74
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/my-result/3353338230

LamerTex
07-03-2014, 22:01
Salve, ho messo da poco più di tre settimane la 30 mega di telecom, all'inizio andava tutto bene, valori ottimali sia in download che upload, ping medio 10 ms, poi da venerdì scorso ho notato un degrado veramente impressionante del download (cose assurde, del genere 0.50 - 3 mega), mentre l'upload andava sempre circa a 3 mega. Ho chiamato subito il 187, e lunedì mi hanno mandato un tecnico a casa per verificare eventuali problemi sulla linea. Dopo un po' di smanettamenti, facendo i vari test del caso, non ha trovato alcun problema, e mi ha comunicato che il problema probabilmente doveva essere nell'armadio, ma che non era di sua competenza. Il giorno dopo mi han mandato un altro tecnico, che ha fatto diversi test nell'armadio, cambiandomi porta, addirittura mi ha momentaneamente messo l'adsl di un altro utente, ha tirato un cavo dal mio modem direttamente all'armadio del mio portone di casa, ma non ha riscontrato alcun problema, la sola cosa che è riuscito a fare è stata portarmi la linea in download a 10 mega in download circa. Alla fine mi ha detto che probabilmente il problema è in centrale, qualche guasto nei sistemi automatici (non ho capito di cosa parlasse sinceramente), e mi ha detto che la pratica della segnalazione rimaneva aperta, e mi avrebbero contattato presto per fare altri test. Vi posto i valori della linea e l'ultimo speed test che ho fatto. La mia domanda è questa, è verosimile che per un guasto in centrale mi arrivino 10 mega invece di 30, o mi stanno deliberatamente limitando la banda in download? Contando che per le prime due settimane andava benissimo, sono molto confuso..

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116488
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.9
Potenza in ricezione (dB): 8.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 65217
Total FEC Errors: 74
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/my-result/3353338230

Dalle statistiche la linea e' perfetta e' molto strana la cosa :confused:
Sicuramente non sono loro che ti stanno limitando la banda di proposito visto che garantiscono un minimo di 21Mpbs con questo contratto

Connesso con cavo o con wifi? A me con wifi a volte arrivava anche a 10-15 Mbps ma era ovviamente colpa della connessione senza fili, anche qui ti da 9Mbps http://test.ngi.it/ ?


REPOST:

Comunque una domanda, ormai sono attivo da 2/3 settimane (la linea e' perfetta) e l'unica cosa arrivata a casa e' stato il "contratto" (non so se lo e' veramente, e' identico al pdf che avevo ricevuto sul sito telecom italia con tutte le condizioni e le istruzioni per l'attivazione della linea) dove pero' non c'e' nessuna firma da fare ne niente da spedire a telecom,
nel frattempo controllando lo stato della richiesta a TuttoFibra sul sito risulta ancora "in lavorazione", e' normale?

Mi pare strano che non risulta ancora concluso e che non ho ancora dovuto firmare nulla

Tsukasa
07-03-2014, 22:44
Ciao, grazie della risposta :)
cmq si, ovviamente via cavo (è la prima cosa che mi chiedono ogni volta che mi telefonano dal 187).. fino a venerdì scaricavo a 29/30 megabit, ormai è passata una settimana e il problema persiste. Ogni tanto mi chiama un tecnico che mi chiede di fare test di velocità, ma ovviamente il risultato non cambia.

Questo è il test che ho fatto adesso su ngi:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:41 del 07/03/2014
Download Speed: 9484 Kbps (1185.5 KB/sec)
Upload Speed: 2882 Kbps (360.3 KB/sec)

juma93
07-03-2014, 23:20
Ciao, grazie della risposta :)
cmq si, ovviamente via cavo (è la prima cosa che mi chiedono ogni volta che mi telefonano dal 187).. fino a venerdì scaricavo a 29/30 megabit, ormai è passata una settimana e il problema persiste. Ogni tanto mi chiama un tecnico che mi chiede di fare test di velocità, ma ovviamente il risultato non cambia.

Questo è il test che ho fatto adesso su ngi:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:41 del 07/03/2014
Download Speed: 9484 Kbps (1185.5 KB/sec)
Upload Speed: 2882 Kbps (360.3 KB/sec)


Domanda stupida: sei sicuro che la scheda di rete non sia impostata a 10mbps, anziché 100/1000mbps?

Tsukasa
08-03-2014, 00:08
Domanda stupida: sei sicuro che la scheda di rete non sia impostata a 10mbps, anziché 100/1000mbps?

Ciao, non ho mai cambiato le impostazioni della scheda di rete, prima era in automatico , ora l'ho settata a 100, ma non ci sono stati cambiamenti.. (ho anche controllato da un altro pc collegato anche lui via cavo al modem)

http://i58.tinypic.com/m96pnb.png

keysersoze88
08-03-2014, 00:16
Ciao, non ho mai cambiato le impostazioni della scheda di rete, prima era in automatico , ora l'ho settata a 100, ma non ci sono stati cambiamenti.. (ho anche controllato da un altro pc collegato anche lui via cavo al modem)



http://i58.tinypic.com/m96pnb.png


Noto però dalla foto che hai postato che anche se il profilo lo hai impostato a 100mb nella seconda schermata a destra della foto ti segna pa velocità di 10 mb quando di solito è a 100 mb.È mica possibile che qualche aggiornamento automatico del pc ti abbia sballato i valori della scheda di rete.Oppure è possibile che il cavo abbia problemi?

Tsukasa
08-03-2014, 00:21
il pc l'ho anche formattato per puro scrupolo.. non so che dirti :( per i cavi non saprei.. sono nuovi, mi sono arrivati col modem 3 settimane fa e all'inizio per 2 settimane andava tutto bene, download a 29 mega di media senza alcun problema

keysersoze88
08-03-2014, 00:21
Noto però dalla foto che hai postato che anche se il profilo lo hai impostato a 100mb nella seconda schermata a destra della foto ti segna pa velocità di 10 mb quando di solito è a 100 mb.È mica possibile che qualche aggiornamento automatico del pc ti abbia sballato i valori della scheda di rete.Oppure è possibile che il cavo abbia problemi?


Comunque ho controllato.Devi andare sulla voce speed and duplex e controllare che ci sia l'autoriconoscimento,oppure imposta tu il valore corretto

Tsukasa
08-03-2014, 00:31
Comunque ho controllato.Devi andare sulla voce speed and duplex e controllare che ci sia l'autoriconoscimento,oppure imposta tu il valore corretto

Se cambio quei valori, l'icona in basso a sinistra della rete mi segna: nessuna connessione disponibile, comunque sia, anche quando il tecnico in casa ha fatto gli speedtest con il suo portatile collegato al modem, le velocità erano le stesse, quindi non pensa sia una qualche configurazione sbagliata della scheda di rete il problema

luponata
08-03-2014, 00:42
Che c'entra l'attenuazione con le interferenze?

L'attenuazione su una specifica frequenza dipende esclusivamente dalla lunghezza del circuito e dal suo stato, mentre le interferenze sono "rumore", e perciò influiscono sul SNR, ma non sull'attenuazione.

L'attenuazione, sempre a parità di frequenza, diminuisce semplicemente perché diminuisce la lunghezza del circuito, in quanto esso è terminato non più in centrale, ma presso l'armadio ripartilinea.



Per ora Fastweb non copre in VULA, per cui hai bisogno della presenza del loro armadio per essere coperto (che poi in futuro possano coprire anche in VULA è un altro discorso, ma per ora non hanno detto nulla in proposito).

ho controllato, adesso mi dice 1665 metri.. banda nominale 19173 kbit/s.. aggancio 12k e vado a 10k, da 2 mesi il download è sceso da 1.2 mbit a 1 mbit

nessuna vdsl in zona

attenuazione in down 23, up 11
snr down 14, up 13

juma93
08-03-2014, 01:03
Ciao, non ho mai cambiato le impostazioni della scheda di rete, prima era in automatico , ora l'ho settata a 100, ma non ci sono stati cambiamenti.. (ho anche controllato da un altro pc collegato anche lui via cavo al modem)

http://i58.tinypic.com/m96pnb.png

Dall'immagine che hai postato, come hanno già detto gli altri, si vede che sei effettivamente collegato a 10mbps, per cui oltre quella velocità non potresti comunque andare (e comunque la voce giusta da controllare è 'Speed & Duplex', non 'WOL Speed').

Se impostando una velocità superiore non riesci a connetterti, è probabile che il cavo sia danneggiato, al che ti consiglio di comprarne uno nuovo (CAT5E oppure CAT6) e riprovare ;).

Tsukasa
08-03-2014, 01:15
Dall'immagine che hai postato, come hanno già detto gli altri, si vede che sei effettivamente collegato a 10mbps, per cui oltre quella velocità non potresti comunque andare (e comunque la voce giusta da controllare è 'Speed & Duplex', non 'WOL Speed').

Se impostando una velocità superiore non riesci a connetterti, è probabile che il cavo sia danneggiato, al che ti consiglio di comprarne uno nuovo (CAT5E oppure CAT6) e riprovare ;).

Si, ma il tecnico il suo portatile l'ha collegato con il suo di cavetto, e gli speedtest che ha fatto non andavano cmq oltre i 10 mega, e io ho due pc collegati al modem che prima scaricavano entrambi a 30, possibile che si sian danneggiati tutti e due i cavi contemporaneamente, è plausibile.. ma quello del tecnico? :/ a questo punto non è possibile che il problema sia del modem ultra internet?

edit: ho fatto un tentativo empirico (a casaccio) e ho tolto il cavo ethernet del secondo pc e l'ho messo al posto di quello del primo.. e come per magia http://i61.tinypic.com/30b0ksg.jpg
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 03:05 del 08/03/2014
Download Speed: 28862 Kbps (3607.8 KB/sec)
Upload Speed: 2920 Kbps (365 KB/sec)

Non ho idea ancora di come si possa spiegare.. e come i due tecnici della telecom che si son presentati qui non hanno pensato che fosse un problema di cavi... vi terrò aggiornati se ci saranno ulteriori sviluppi.. nel frattempo un grazie a tutti quelli che mi hanno risposto :)

pakal77
08-03-2014, 09:48
Se uno vuole attivare una nuova linea con ancora l'altro operatore allacciato come tempi come conviene muoversi?
Inviare disdetta e fare allaccio insieme oppure fare disdetta aspettare un tot eppoi fare allaccio?


Pako

pakal77
08-03-2014, 10:56
Ho finito adesso la compilazione online del contratto per FIBRAINTERNET, non ho fatto migrazione ma direttamente nuovo numero, lunedi mando disdetta a Tiscali, per i tempi come funzionerà adesso?

Si l'ho sentito e ha pure mezzo rosicato che io abbia riportato quelle cose che lui dice siano riservate, mi ha pregato di non parlarne piu pubblicamente nel rispetto del suo lavoro, pare che si possa anche perdere il posto per queste cose, quindi rispetto la sua scelta, gli ho anche linkato il forum dove se ne parla, per me sta esagerando cmq pare che lavori per il pentagono....:mbe:

rinelkind
08-03-2014, 11:19
Ho finito adesso la compilazione online del contratto per FIBRAINTERNET, non ho fatto migrazione ma direttamente nuovo numero, lunedi mando disdetta a Tiscali, per i tempi come funzionerà adesso?

Si l'ho sentito e ha pure mezzo rosicato che io abbia riportato quelle cose che lui dice siano riservate, mi ha pregato di non parlarne piu pubblicamente nel rispetto del suo lavoro, pare che si possa anche perdere il posto per queste cose, quindi rispetto la sua scelta, gli ho anche linkato il forum dove se ne parla, per me sta esagerando cmq pare che lavori per il pentagono....:mbe:

Dopo che ti ha detto questo, possiamo tranquillamente dire che chi aveva definito ca_zz_ate quello che ti aveva detto sto tipo, in realtà ci ha preso in toto. :)

Splinter77
08-03-2014, 11:30
E vai i primi lamenti della vdsl cominciamo bene.
Comunque se lui ha detto che fino l'altro ieri scaricava fisso tra i 29/30 e ora non più... Quindi ha pure formattato per scrupolo..
É la telecom come sempre, ma dio mio se io quando avrò la 50mb e poi mi faranno scaricare a 20mb x esempio.... Io vado a trovare di persona perché non regalo soldi a nessuno.
Detto questo l'utente ha problema con Telecom del cazzo, a mio avviso non è il suo PC.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

!fazz
08-03-2014, 11:33
E vai i primi lamenti della vdsl cominciamo bene.
Comunque se lui ha detto che fino l'altro ieri scaricava fisso tra i 29/30 e ora non più... Quindi ha pure formattato per scrupolo..
É la telecom come sempre, ma dio mio se io quando avrò la 50mb e poi mi faranno scaricare a 20mb x esempio.... Io vado a trovare di persona perché non regalo soldi a nessuno.
Detto questo l'utente ha problema con Telecom del cazzo, a mio avviso non è il suo PC.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

non è di certo questo il modo di porsi su un forum

5g

DarkNiko
08-03-2014, 11:33
Edit. Ho letto un istante dopo il commento di !fazz

pegasolabs
08-03-2014, 11:34
Moderate il linguaggio ed evitate sterili battibecchi. :mbe: :rolleyes:

DarkNiko
08-03-2014, 11:35
Hai ragione. :)

pakal77
08-03-2014, 11:38
Addirittura, ma pensa......



Beh puoi modificare i tuoi messaggi, così dorme sogni tranquilli :)


Non mi ha chiesto di modificare nulla, poi le info che mi ha dato sono veramente talmente banali che il suo comportamento lo reputo abbastanza infantile, lui mi ha detto una cosa voi un'altra, per scoprire la verità l'ho richiamato e gli ho chiesto spiegazioni e lui ha reagito a malo modo, quindi le cose sono due, o sa di aver detto una cosa non vera e ha messo le mani avanti inventando sta cosa della segretezza delle cose che sa lui oppure ha ragione lui e vedremo quale sarà la verità quando commercializzeranno la 50...non so che dire al momento.


Pako

pakal77
08-03-2014, 11:41
Dopo che ti ha detto questo, possiamo tranquillamente dire che chi aveva definito ca_zz_ate quello che ti aveva detto sto tipo, in realtà ci ha preso in toto. :)


A sto punto dalla reazione che avuto invece di volersi confrontare con noi ha preferito nascondersi dietro alla segretezza delle cose che lui sa, ne sapremo di più quando uscirà la 50, io intonato oggi ho richiesto la 30 nella mia abitazione, quanto pensate passerà di tempo con nuova attivazione?


Pako

DarkNiko
08-03-2014, 14:38
A sto punto dalla reazione che avuto invece di volersi confrontare con noi ha preferito nascondersi dietro alla segretezza delle cose che lui sa, ne sapremo di più quando uscirà la 50, io intonato oggi ho richiesto la 30 nella mia abitazione, quanto pensate passerà di tempo con nuova attivazione?

Pako

Bella domanda, tocca chiamare il Divino Otelma. :sofico:

Scherzi a parte, nessuno può prevederlo. L'auspicio è che per l'Estate, diciamo Giugno-Luglio possa partire la commercializzazione, perché non credo che vi siano problemi lato tecnico. :)

pakal77
08-03-2014, 15:22
Bella domanda, tocca chiamare il Divino Otelma. :sofico:



Scherzi a parte, nessuno può prevederlo. L'auspicio è che per l'Estate, diciamo Giugno-Luglio possa partire la commercializzazione, perché non credo che vi siano problemi lato tecnico. :)


Invece come media per una nuova attivazione quanto ci vuole ? Un mio collega ci ha messo una settimana soltanto....stessa zona mia


Pako

LamerTex
08-03-2014, 15:23
Invece come media per una nuova attivazione quanto ci vuole ? Un mio collega ci ha messo una settimana soltanto....stessa zona mia


Pako

Anche nel mio caso c'e' voluta una sola settimana (ero gia' cliente telecom) :)

dodino
08-03-2014, 16:06
E vai i primi lamenti della vdsl cominciamo bene.
Comunque se lui ha detto che fino l'altro ieri scaricava fisso tra i 29/30 e ora non più... Quindi ha pure formattato per scrupolo..
É la telecom come sempre, ma dio mio se io quando avrò la 50mb e poi mi faranno scaricare a 20mb x esempio.... Io vado a trovare di persona perché non regalo soldi a nessuno.
Detto questo l'utente ha problema con Telecom del cazzo, a mio avviso non è il suo PC.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Non mi metto a fare il moralista, ma non ho veramente capito il senso del tuo post.
Il guasto a cui fa rifermento, cioè il degrado dei download sulla linea era dato dal cavetto Lan del cliente, quindi che c'entra Telecom?
Dopo siche trovami tu un qualcosa che non si guasta o non abbia problemi (perlomeno nel campo delle TLC) e lo adottiamo tutti.
Fermo restando che tutti i reparti tecnici farebbero la fame:)

DarkNiko
08-03-2014, 18:28
@dodino

Lascia perdere le polemiche, tanto è stato sospeso e non può replicare (e meno male) per 5 giorni. Purtroppo c'è sempre il troll di turno. Concentriamoci su tematiche più consoni al thread. :)

DarkNiko
08-03-2014, 18:30
Invece come media per una nuova attivazione quanto ci vuole ? Un mio collega ci ha messo una settimana soltanto....stessa zona mia

Pako

Ti dirò.....nel mio caso richiesta fatta il 23 giugno 2013, attivato il 1 Luglio, poi feci richiesta di una seconda linea il 28 giugno, attivato l'8 Luglio, quindi nel mio caso con 10 giorni circa hanno fatto tutto, ma so di persone che hanno aspettato anche 2-3 settimane e chi 1 mese. Per quel poco che ho potuto capire, se passi tramite qualche consulente commerciale bravo e serio, in una settimana hai tutto, specialmente se sei già cliente Telecom.

Poi una buona dose di fortuna in queste circostanze non guasta mai. :D

Noisemaker
08-03-2014, 18:34
Nei nuovi file excel la centrale del mio paese risulta inserita, color rosso e con la dicitura nuova centrale.
mentre nei file degli armadi non risulta ancora nulla

Cosa significa nuova centrale? ed il fatto che non ci siano ancora l'elenco degli armadi? Comunque stanno lavorando nella stesura dei corrugati

Ciao Fabrizio

Nuova centrale significa che la tua centrale l'hanno inserita tra quelle attive nell'ultimo excel e penso evidenzino le scritte di rosso in modo tale da distinguerle proprio da quelle gia presenti nel file.
Poi correggetemi se ho detto una cavolata.

Comunque Nel file degli armadi pianificati qual è la differenza nella voce "Pre-ordine vlan" tra SI e CA?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Repost:

oltre a rinnovare la domanda tra la differenza tra "SI" e "CA" in Pre-ordine vlan, il mio armadio insieme ad un altro è passato dallo scorso excel che era "SI" a quest'ultimo del 7 marzo a "CA". Cosa vuol dire ?


Confermate? Anche il mio comune figura tra quelli "Nuova Centrale" Maggio 2014

mathisse
08-03-2014, 19:59
Buonasera a tutti specialmente ai miei concittadini Palermitani.
A seguito di una proposta ricevuta telefonicamente giorni addietro (inizialmente rifiutata) oggi ho contattato il 187 e confermata la mia Intenzione di Passare all' Offerta Tutto Fibra 30/3 (sono cliente Telecom Italia già da diversi anni).
Zona Villaggio Santa Rosalia, Via Vincenzo Madonia.
Adesso Attendo una loro richiamata x Fissare appuntamento x Visita di un Tecnico.
Spero (ma forse sono troppo ottimista) di potere fare qualcosa entro la prossima settimana.....

MISTER X ®
08-03-2014, 20:28
Salve, pure per me ci sara' la fibra 30/3 , martedi' verra' il tecnico a casa :)
Pero' leggendo i vostri mi sono reso conto di non aver fatto alcuna disdetta a Tiscali; domanda: ma non pensa a tutto Telecom disdetta compresa?

fat4l
08-03-2014, 20:32
sì migrazioni disdette e tutto se ne occupa l'operatore al quale ti trasferisci, in questo caso telecom.

pakal77
08-03-2014, 20:43
Salve, pure per me ci sara' la fibra 30/3 , martedi' verra' il tecnico a casa :)

Pero' leggendo i vostri mi sono reso conto di non aver fatto alcuna disdetta a Tiscali; domanda: ma non pensa a tutto Telecom disdetta compresa?


Se fai migrazione si, altrimenti se fai nuova linea devi fare da te disdetta operatore uscente.


Pako

MISTER X ®
08-03-2014, 20:44
fat4l, ti ringrazio, sto tirando un sospiro di sollievo; sapete, sono molto pignolo e precisino.
Dopo l'attivazione sara' mio dovere postare qua i dati statistici di aggancio... a presto.

Edit: solo ora leggo pakal77... mi potresti gentilmente specificare per bene cosa intendi per nuova linea?

MISTER X ®
08-03-2014, 20:55
Ragazzi, che differenza passa fra fare una migrazione da operatore X a operatore Y e fare una disdetta ad operatore X per passare a operatore Y ? Per avere una nuova linea? In che senso?

ginfox
08-03-2014, 21:16
Eccomi, lavori in corso per la fibra di Fastweb sotto casa mia a Mestre, tombino e penso lunedí metteranno il cabinet,aspetto ansioso;)

fat4l
08-03-2014, 21:21
Ragazzi, che differenza passa fra fare una migrazione da operatore X a operatore Y e fare una disdetta ad operatore X per passare a operatore Y ? Per avere una nuova linea? In che senso?

migrazione ti tieni il vecchio numero ed il "vecchio cavo" e cambia solo a chi paghi la bolletta

nuova linea ti danno un nuovo numero di telefono e una spina nuova in casa. puoi scegliere se richiederne semplicemente una nuova ed avere così due linee (io ora ad esempio ho 2 numeri, 1 fastweb e 1 telecom). oppure semplicemente disdire la vecchio per abbandonare il numero di telefono

iFred
08-03-2014, 21:23
Eccomi, lavori in corso per la fibra di Fastweb sotto casa mia a Mestre, tombino e penso lunedí metteranno il cabinet,aspetto ansioso;)

Questo thread parla solo della VDSL Telecom, per quella di Fastweb c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767) thread

pakal77
09-03-2014, 09:24
Edit

mrk2005
09-03-2014, 13:00
Giorno ragazzi, vediamo chi mi sa dare qualche indicazione.
Nella zona industriale del paesino dove vivo, oggi per caso ho trovato qualcosa di potenzialmente interessante:

QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_114450.jpg) che è una specie di "armadione" con scritto sopra Sip: che roba è?

Subito a fianco dell'"armadione" c'è QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_114617.jpg): non è esattamente del tipo che si vede di solito, ma potrebbe essere FTTC no?

Quasi 1km più indietro invece c'è QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_114904.jpg), (al posto di QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/prima.png) che c'era "fino a poco tempo fa'", visto che secondo google street view è una foto del 2014). Anche questo è diverso dal solito, ma la domanda è la stessa: è per l'FTTC?

Inoltre ho scoperto che c'è un'altra centrale qui da qualche parte nel mio paesino, che è anche più vicina a quella a cui sono attualmente attaccato (~1km vs ~2.6km). Quando 1 mese fa è venuto il tecnico per conto di infostrada a fare qualche controllo sulla linea (perchè instabile...) gli ho domandato se fosse possibile un cambio di centrale (visto che questa è più vicina), e mi ha risposto che "bisognerebbe spostare la casa". Voi che dite?

Edit: Ho fatto una foto alla "presunta centrale" in paese: potrebbe essere QUESTA (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_140929.jpg)? Si sente un rumore di ventole, e l'unica cosa che si può vedere di lato è QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_140815.jpg) cavo che esce dall'interno (è tranciato, ma all'estremità si vede pieno di fili in rame)

mancio23
09-03-2014, 13:29
Giorno ragazzi, vediamo chi mi sa dare qualche indicazione.
Nella zona industriale del paesino dove vivo, oggi per caso ho trovato qualcosa di potenzialmente interessante:

QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_114450.jpg) che è una specie di "armadione" con scritto sopra Sip: che roba è?

Subito a fianco dell'"armadione" c'è QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_114617.jpg): non è esattamente del tipo che si vede di solito, ma potrebbe essere FTTC no?

Quasi 1km più indietro invece c'è QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_114904.jpg), (al posto di QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/prima.png) che c'era "fino a poco tempo fa'", visto che secondo google street view è una foto del 2014). Anche questo è diverso dal solito, ma la domanda è la stessa: è per l'FTTC?

Inoltre ho scoperto che c'è un'altra centrale qui da qualche parte nel mio paesino, che è anche più vicina a quella a cui sono attualmente attaccato (~1km vs ~2.6km). Quando 1 mese fa è venuto il tecnico per conto di infostrada a fare qualche controllo sulla linea (perchè instabile...) gli ho domandato se fosse possibile un cambio di centrale (visto che questa è più vicina), e mi ha risposto che "bisognerebbe spostare la casa". Voi che dite?

Edit: Ho fatto una foto alla "presunta centrale" in paese: potrebbe essere QUESTA (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_140929.jpg)? Si sente un rumore di ventole, e l'unica cosa che si può vedere di lato è QUESTO (https://dl.dropboxusercontent.com/u/23258033/Varie/Varie%201/FTTC/IMG_20140309_140815.jpg) cavo che esce dall'interno (è tranciato, ma all'estremità si vede pieno di fili in rame)

il primo dovrebbe essere un UCR corregetemi se sbaglio, gli altri sono armadi ripartilinea senza il modulo VDSL, quindi ancora non sono predisposti per la fibra, l'ultima non sò se è una centrale ma non mi sembra
cmq per sapere l'indirizzo della tua centrale metti il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

mrk2005
09-03-2014, 15:16
cmq per sapere l'indirizzo della tua centrale metti il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Sì, l'indirizzo della centrale in foto l'ho recuperato (e la foto l'ho fatta proprio nella via segnata nel sito che hai postato tu), solo che non sono sicuro che sia proprio quella (anche se..).
Per quanto riguarda il cambio di centrale? Non si può proprio fare? Non so fisicamente come andrebbe fatto


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mrk2005
09-03-2014, 15:40
Decisamente si! Non pensavo che fosse tutto sto casino.. Grazie mille per le risposte! :)

Edit. Approffitto per chiederti anche un'altra cosa Ameno: quando (in futuuro) crescerà un bell'armadietto FTTC anche qui nei paraggi, come viene fatto il collegamento "fisico" (in parole semplici se possibile :D)? Cioè dalla morsettiera che io ho qui incastonata nel muretto della casa, dove si va? Perchè il doppino ora come ora immagino arrivi ad un fantomatico ARL (che non so dove sia), e da lì vada in centrale.. Con l'FTTC questo ARL farà anche da armadio FTTC? (Cioè se io riuscissi a trovare l'ARL saprei anche in futuro dove dovrebbe essere il "box" FTTC)?

mrk2005
09-03-2014, 20:10
Esattamente.

Poi ogni caso può fare storia a sé, ma in linea di massima è proprio quello il concetto.

Capito, grazie mille :)

gd350turbo
10-03-2014, 10:30
Questa mattina, come mio solito, controllo, il file xls per vedere le news e non trovo più il mio armadio nei pianificati...
Vado a vedere negli attivi e lo vedo li !
Eppure non è cambiato nulla in quello vecchio, non ho visto alcuna nuova costruzione nei paraggi e nel file è indicato come NUOVA ONU...
Quindi il passo successivo è stato quello di andare sul 187 e fare la verifica ed ho scoperto che è attivabile !!!
Fatto immediatamente l'ordine per la 30 mega a 29 euro/mese, dato che ora ne pago 25 per 13 mega !

Ed ora, mi metto alla finestra, ed aspetto il tecnico !

LordDevilX
10-03-2014, 10:34
Questa mattina, come mio solito, controllo, il file xls per vedere le news e non trovo più il mio armadio nei pianificati...
Vado a vedere negli attivi e lo vedo li !
Eppure non è cambiato nulla in quello vecchio, non ho visto alcuna nuova costruzione nei paraggi e nel file è indicato come NUOVA ONU...
Quindi il passo successivo è stato quello di andare sul 187 e fare la verifica ed ho scoperto che è attivabile !!!
Fatto immediatamente l'ordine per la 30 mega a 29 euro/mese, dato che ora ne pago 25 per 13 mega !

Ed ora, mi metto alla finestra, ed aspetto il tecnico !

Beato te! Qua hanno sospeso tutto a quanto pare è slittato tutto e non si vedono tecnici in giro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

thehole
10-03-2014, 10:35
piccolo OT .

se attivassi ora l'adsl telecom in vista dell'attivazione della vdsl tra qualche mese..

che velocità potrei ottener con questi valori :



http://www.alessandrolovati.com/img/adsl.jpg

gd350turbo
10-03-2014, 10:39
Beato te! Qua hanno sospeso tutto a quanto pare è slittato tutto e non si vedono tecnici in giro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Vero...
Ero praticamente certo di uno slittamento della data di attivazione fissata per feb.2014, ma contrariamente hanno rispettato quanto promesso !

Domanda da 29euro al mese:

Quanto tempo ci vuole dopo aver fatto l'ordine ?

pakal77
10-03-2014, 11:01
Questa mattina, come mio solito, controllo, il file xls per vedere le news e non trovo più il mio armadio nei pianificati...
Vado a vedere negli attivi e lo vedo li !
Eppure non è cambiato nulla in quello vecchio, non ho visto alcuna nuova costruzione nei paraggi e nel file è indicato come NUOVA ONU...
Quindi il passo successivo è stato quello di andare sul 187 e fare la verifica ed ho scoperto che è attivabile !!!
Fatto immediatamente l'ordine per la 30 mega a 29 euro/mese, dato che ora ne pago 25 per 13 mega !

Ed ora, mi metto alla finestra, ed aspetto il tecnico !

Io ero raggiunto già da tempo ma mi sono deciso solo 2 giorni fa per l'attivazione :D

Vero...
Ero praticamente certo di uno slittamento della data di attivazione fissata per feb.2014, ma contrariamente hanno rispettato quanto promesso !

Domanda da 29euro al mese:

Quanto tempo ci vuole dopo aver fatto l'ordine ?

Un mio amico della stessa mia zona ci ha messo una settimana...speriamo bene, io ho fatto tutto online tu?

.Sax.
10-03-2014, 11:07
Io ho chiesto l'attivazione il 4 febbraio e ad oggi sono ancora collegato con Infostrada :(

gd350turbo
10-03-2014, 11:10
Io ero raggiunto già da tempo ma mi sono deciso solo 2 giorni fa per l'attivazione :D


Io sono a 2.5 km dalla centrale, quindi la mia linea si sta lentamente e direi inesorabilmente degradando, dai 17/18 mega del 2009, ora arrivo a malapena a 13, quindi il passaggio era assolutamente d'obbligo !


Un mio amico della stessa mia zona ci ha messo una settimana...speriamo bene, io ho fatto tutto online tu?

Si anch'io, appena avuto responso positivo, subito richiesta di attivazione !

Le tempistiche indicate sui fogli xls, sono state perfettamente rispettate, quindi presumo che anche il seguito, seguirà un iter veloce !

Pare che stiano lavorando molto bene !



Io ho chiesto l'attivazione il 4 febbraio e ad oggi sono ancora collegato con Infostrada :(

Io sono con telecom dal 2009 !

alexander91
10-03-2014, 11:15
News del giorno su tomshw...

Telecom Italia fibra a 1 Gbps dal 2015: infografica

Telecom Italia ha diffuso un'infografica sui progetti broadband attuali e quelli futuri. Nel 2015 forse avremo le tecnologie G.Fast da 1 Gbps.

Nessuna promessa ufficiale, ma se fosse possibile,*già l'anno prossimo*Telecom Italiavorrebbe*giocarsi la carta dei servizi fibra consumer da 1 Gbps. No, non è un refuso: si parla proprio di Gigabit per secondo. Una velocità di trasferimento dati sufficiente per fare qualsiasi cosa, anche godere di canali TV Ultra HD 8K direttamente via Internet.

Tom's Hardware ha ricevuto da Telecom Italia un'infografica che sicuramente accenderà dibattito e fantasia. Da una parte si parla con semplicità delle architetture broadband in uso, dall'altra si intravedono i*progetti futuri. La tempistica però è in relazione alla disponibilità delle singole tecnologie, e almeno per il momento non si può parlare di strategie commerciali. Insomma è un disegno ideale.

http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/a4apume9.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/a8yhy2y8.jpg

Telecom Fibra e Rame

Com'è risaputo, senza entrare troppo nei dettagli super tecnici, la connettività residenziale è permessa da due tipologie di rete fisiche: quella tradizionale in*rame e quella in fibra. La prima la usiamo dai tempi della SIP e dei telefoni con rotella. Nel tempo è stata oggetto di aggiornamenti ma il materiale è sempre quello.

La seconda - la fibra - invece è quella che rappresenta il futuro. Se tutti avessimo in casa una rete di questo genere l'Italia diventerebbe totalmente "smart". Il problema è che per le aziende di telecomunicazioni portarla direttamente negli appartamenti è estremamente costoso. Giusto per fare una proporzione, è bene sapere che Telecom Italia (come ha più volte spiegato*l'esperto IT Stefano Quintarelli), gestisce circa 112 milioni di km di rame e 4,3 milioni km di fibra. Ovviamente non si intende una linea che raggiunge un punto, bensì la componente di materiali.

Telecom Italia cerca quindi di spremere il rame al massimo con*l'ADSL 2+.*La tecnologia ADSL tradizionale in condizione ideale dovrebbe consentire circa 7 Mbps in download e 384 Kbps in upload. Quella più evoluta invece*20 Mbps in download e 1 Mbps in upload. Ovviamente la realtà per molti clienti è diversa, poiché distanza dalle centrali di zona, qualità delle reti in rame e altri parametri condizionano la qualità finale del servizio.



Tecnologie

Sul fronte fibra l'ex monopolista ha deciso di puntare a breve e medio termine sull'architetturaFiber-to-th-cabinet*e a lungo termine su quella Fiber-to-the-home. Nel primo caso la fibra raggiungere un*armadio di zona, dopodiché le comunicazioni viaggiano su rame; nel secondo cave la fibra arriva direttamente in casa.

Ecco quindi già disponibili in alcune città, e in futuro sempre più diffusamente, l'FTTC con tecnologia VDSL2 (Very High bit rate Digital Subscriber Line 2), che promette*80 Mbps in download e 35 Mbps in upload. La versione con vectoring, consente di aumentare le prestazioni grazie alla riduzione il rumore e le interferenze del segnale che si creano nei cavi in rame. In questo caso la prestazione massima teorica passa a*100 Mbps in download e 80 Mbps in upload.

Sempre in ambito rame-fibra c'è un'altra opzione che sarà disponibile dal 2015: FTTdp,*ovvero Fiber-to-the-distribution point. La fibra raggiunge optical network terminals (ONT) in prossimità degli appartamenti e da lì in poi si sfrutta il rame. Si tratta della tecnologia*G.Fast da 1 Gbit/s*(download + upload). È un'evoluzione del VDSL2 ma non lo sostituirà mai del tutto perché le prestazioni decadono vistosamente oltre i 250 metri di rete in rame.

Il Fiber-to-the-home di Telecom Italia sarà declinato in tre tipologie da oggi al 2015. Attualmente in alcune città abbiamo quella a 2,5 Gbps grazie all'architettura G.PON (passive optical network). In pratica è una rete "point-to-multipoint" che si basa su un optical line terminal (OLT) posizionato nella centrale del provider e un diverso numero di optical network unit (ONU) vicini alle case degli utenti.



Servizi

L'evoluzione, che è stata introdotta nel 2013, si chiama*XGPON1 e dovrebbe consentire 10 Gbps in download e 2,25 Gbps in upload. In pratica la capacità massima viene condivisa da tutti gli utenti connessi allo stesso punto. Si pensi ad esempio agli abitanti di un unico condominio. La sua ulteriore evoluzione, che vedremo nel 2015, si chiama*NG-PON2 e promette ben 40 Gbps.

Che farne di così tanta connettività? Con 80-120 Mbps si potrebbe avere un canale TV Ultra HD 8K. In pratica guardare un film o un evento sportivo con una risoluzione di 7680 × 4320 pixel - da ricordare che l'alta risoluzione degli schermi LCD più diffusi*non va oltre i 1920 x 1080 pixel. Con 20-30 Mbps l'esperienza sarebbe su un canale TV Ultra HD 4K, quindi con risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Per 2 canali TV HD invece è sufficiente un servizio da 8-12 Mbps. Lo streaming video, come quello di Cubovision ad esempio, invece richiede qualcosa di meno: circa 1-10 Mbps.

I servizi basic, come quello voce di Skype, hanno bisogno di non più di 1,5-8 Mbps. Mentre il gioco HD online richiede 6–8 Mbps.*




Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

thehole
10-03-2014, 11:24
Io ho chiesto l'attivazione il 4 febbraio e ad oggi sono ancora collegato con Infostrada :(

mi diresti che profilo ti ha settato infostrada e che valori di linea hai=?

LordDevilX
10-03-2014, 11:30
piccolo OT .

se attivassi ora l'adsl telecom in vista dell'attivazione della vdsl tra qualche mese..

che velocità potrei ottener con questi valori :



http://www.alessandrolovati.com/img/adsl.jpg

Con 39 di attenuazione a 12db non agganci manco una 10.......ti consiglio la 7 con quei valori.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Noisemaker
10-03-2014, 11:32
piccolo OT .

se attivassi ora l'adsl telecom in vista dell'attivazione della vdsl tra qualche mese..

che velocità potrei ottener con questi valori :



http://www.alessandrolovati.com/img/adsl.jpg

Stessa linea!
Ma immagino che cmq non conti più l'attenuazione attuale; conterà la distanza dagli armadi telecom stradali perchè li viene montato il dslam vdsl2.

Considerando questo grafico non credo ci siano grossi problemi, http://www.abc.net.au/technology/images/general/blogs/chirgwin/nbn/grafikVDSL2eng.png

gd350turbo
10-03-2014, 11:33
Nel frattempo che aspetto, qualcuno mi dice come mettere il modem fornito dalla telecom, in modalità "bridge" in modo che possa usare solo la parte "telefonica" di esso, quindi prelevare il traffico internet senza alcuna lavorazione ed immetterlo nel ingresso WAN del mio Draytek 2820vn dove verrà distribuito secondo le regole prefissate in esso ?

Questo mi risparmierebbe di dover riconfigurare tutto e/o spendere un 300 euro nel nuovo e diventarci matto per tentare di far funzionare il telefono voip con esso, senza ovviamente, nessuna garanzia !



...Si tratta della tecnologia*G.Fast da 1 Gbit/s*(download + upload). È un'evoluzione del VDSL2 ma non lo sostituirà mai del tutto perché le prestazioni decadono vistosamente oltre i 250 metri di rete in rame...


E qui sono fuori, dato che sono a circa 400 metri...

fat4l
10-03-2014, 11:39
per la modalità bridge in prima pagina qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

c'è da scendere un bel po'


in merito alla news telecom... 2013 vdsl 100/80!? quando sarebbe avvenuto questo miracolo nello scorso anno?

LordDevilX
10-03-2014, 11:51
Gd350turbo la modalità gfast sarà solo in FTTB se non ho capito male.......quindi a meno che quelli di Telecom non siano impazziti XD la vedo molto dura.
Sti schemi riportati tra l'altro sembrano vecchi di almeno 1 anno, visto che nel 2013 mette vdsl 100/80 LOL ma dove? È già tanto che ci sia la 30/3 in alcune città altro che parlare di gigabit fttb etc.......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

rinelkind
10-03-2014, 12:11
Io ho chiesto l'attivazione il 4 febbraio e ad oggi sono ancora collegato con Infostrada :(

Hai controllato lo stato della tua pratica online?
In caso non sarebbe male richiamare anche il 187 e chiedere a loro... oltre un mese mi sembra tantino... non vorrei che si fossero "dimenticati" (come era successo a me che ho iniziato la pratica 2 volte e 2 volte non era poi stata portata avanti).

thehole
10-03-2014, 12:12
Stessa linea!
Ma immagino che cmq non conti più l'attenuazione attuale; conterà la distanza dagli armadi telecom stradali perchè li viene montato il dslam vdsl2.

Considerando questo grafico non credo ci siano grossi problemi, http://www.abc.net.au/technology/images/general/blogs/chirgwin/nbn/grafikVDSL2eng.png

per la futura vdsl si.

il problema è che al momento non mi danno tempistiche..

quindi devo valutare se stare con telecom anche per l'adsl.
dove stranamente ad un civico danno la 20mbit..al civico dopo l'adsl 1

pakal77
10-03-2014, 12:16
Io ho chiesto l'attivazione il 4 febbraio e ad oggi sono ancora collegato con Infostrada :(

Personalmente ho preferito fare una nuova attivazione e non fare la migrazione, punto primo perchè volevo liberarmi della vecchia numerazione che mi portavo dietro di FW, punto secondo almeno da quello che ha riscontrato il mio amico e collega che l'ha attivata in 1 settimana ho preferito appunto scegliere la nuova attivazione.

Io sono a 2.5 km dalla centrale, quindi la mia linea si sta lentamente e direi inesorabilmente degradando, dai 17/18 mega del 2009, ora arrivo a malapena a 13, quindi il passaggio era assolutamente d'obbligo !



Si anch'io, appena avuto responso positivo, subito richiesta di attivazione !

Le tempistiche indicate sui fogli xls, sono state perfettamente rispettate, quindi presumo che anche il seguito, seguirà un iter veloce !

Pare che stiano lavorando molto bene !

Io sono con telecom dal 2009 !

Io vengo da Tiscali 20 mega pieni...ho la centrale a 300m e l'armadio a meno di 100, infatti avevo dei valori di linea ottimi, ma pagando 42 con tiscali con 3 euro in piu avrei 10 mega in down e 2 in up in piu' con la speranza di passare presto a 50/10 non ho esitato, anzi ho aspettato pure troppo direi, sono mesi che sono raggiunto :)

thehole
10-03-2014, 12:18
Con 39 di attenuazione a 12db non agganci manco una 10.......ti consiglio la 7 con quei valori.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


peccato che in realtà mi vada a 12mbit stabili ora con Tiscali

pakal77
10-03-2014, 12:20
Per chi già ha attivato la 30 ONLINE come sono i tempi medi, cambiano lo status dalla pagina del profilo sul sito telecom?? la mail quando arriva ? ti chiamano al telefono?

Grazie ;)

DarkNiko
10-03-2014, 12:34
piccolo OT .

se attivassi ora l'adsl telecom in vista dell'attivazione della vdsl tra qualche mese..

che velocità potrei ottener con questi valori :


Minori di quelli che hai ora, visto che di default i profili Telecom hanno un target noise di aggancio di 12 decibel (anche se ovviamente esistono profili con target minore), ma potenzialmente una 10 Mega la reggi (e sei anche fortunato data l'attenuazione che hai). Fai prima a fare nuova migrazione una volta che avrai accertato la fattibilità di richiesta del servizio VDSL.

DarkNiko
10-03-2014, 12:40
Per chi già ha attivato la 30 ONLINE come sono i tempi medi, cambiano lo status dalla pagina del profilo sul sito telecom?? la mail quando arriva ? ti chiamano al telefono?

Grazie ;)

Tempi medi, nel mio caso, 10 giorni di calendario. Chiamano sul cell solo per prendere appuntamento per la visita del tecnico (che di fatto ti porta il modem/router, anche se in alcuni casi arriva col corriere). :)

raoulduke881
10-03-2014, 12:42
Chiedo perdono se è una domanda già fatta: notizie sul'inizio della commercializzazione della 50/10? Si può telefonare al 187 per attivarla? (sono coperto)

fat4l
10-03-2014, 12:43
Per chi già ha attivato la 30 ONLINE come sono i tempi medi, cambiano lo status dalla pagina del profilo sul sito telecom?? la mail quando arriva ? ti chiamano al telefono?

Grazie ;)

io ho fatto tutto sempre per telefono... mercoledì mattina viene il tecnico ad attivare.

con richiesta per la vdsl fatta martedì scroso. se non mi rimanda l'appuntamento in 8 giorni solari ho fatto tutto:fagiano:

sull'area personale telecom non ho comunque voci-richieste nè niente che possa ricondurre alla fibra. ma l'appuntamento è fissato :P

Chiedo perdono se è una domanda già fatta: notizie sul'inizio della commercializzazione della 50/10? Si può telefonare al 187 per attivarla? (sono coperto)

per ora niente... siamo praticamente tutti in attesa

gd350turbo
10-03-2014, 13:19
Per chi già ha attivato la 30 ONLINE come sono i tempi medi, cambiano lo status dalla pagina del profilo sul sito telecom?? la mail quando arriva ? ti chiamano al telefono?

Grazie ;)

Mi accodo alla richiesta e spero in tempi brevi

pakal77
10-03-2014, 13:26
Tempi medi, nel mio caso, 10 giorni di calendario. Chiamano sul cell solo per prendere appuntamento per la visita del tecnico (che di fatto ti porta il modem/router, anche se in alcuni casi arriva col corriere). :)

Speriamo vada tutto bene...

Chiedo perdono se è una domanda già fatta: notizie sul'inizio della commercializzazione della 50/10? Si può telefonare al 187 per attivarla? (sono coperto)

Da Giugno si saprà qualcosa di piu

io ho fatto tutto sempre per telefono... mercoledì mattina viene il tecnico ad attivare.

con richiesta per la vdsl fatta martedì scroso. se non mi rimanda l'appuntamento in 8 giorni solari ho fatto tutto:fagiano:

sull'area personale telecom non ho comunque voci-richieste nè niente che possa ricondurre alla fibra. ma l'appuntamento è fissato :P



per ora niente... siamo praticamente tutti in attesa


io dal profilo telecom vedo questo:

http://i.imgur.com/KGJUjXk.png

thehole
10-03-2014, 13:30
scusate se ci ritorno...
com'è possibile che tre civici adiacenti abbiano risultati diverse sulle coperture?



----10-12-14--
su lido danno tre risultati diversi
idem la vendibilità commerciale
es
10 : 10mbit
12 : 7 mbit
14 : 10 mbit

:-x

fat4l
10-03-2014, 13:50
io dal profilo telecom vedo questo:



ecco quello che vedo io

http://uploadffs.nl/Mrf

alice è stata fatta per poter poi migrare alla vdsl dato che non avevo collegamenti attivi su questa linea...

pakal77
10-03-2014, 13:54
Mi ha appena scritto mamma Telecom

http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/ma3yha2a.jpg


Pako

gd350turbo
10-03-2014, 13:57
Mi ha appena scritto mamma Telecom

http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/ma3yha2a.jpg


Pako

Figo !

-Zapp-
10-03-2014, 15:01
Una piccola curiosità:
come mai bisogna prendere appuntamento con un tecnico per l'attivazione? O porta solamente il router (anche se io pensavo che lo spedissero con corriere)?

Nel senso, da quanto ho capito, alla fine dal lato utente sempre alla solita tripolare bisogna attaccarsi.

fat4l
10-03-2014, 15:17
non so che dirti...

ora mi hanno chiamato per ricordarmi dell'appuntamento... e l'operatore mi ha detto che ci metterà un paio di ore!

detto questo sì... l'intervento non mi sembra niente di assurdo...

rinelkind
10-03-2014, 15:31
Ma infatti ci mette 10 per sistemare le prese... altri 10 minuti nel cabinet... e basta.

.Sax.
10-03-2014, 15:33
mi diresti che profilo ti ha settato infostrada e che valori di linea hai=?

Dovrei avere una 20 mega, ma in realtà vado a poco più di 8 mega ;)

.Sax.
10-03-2014, 15:35
Personalmente ho preferito fare una nuova attivazione e non fare la migrazione, punto primo perchè volevo liberarmi della vecchia numerazione che mi portavo dietro di FW, punto secondo almeno da quello che ha riscontrato il mio amico e collega che l'ha attivata in 1 settimana ho preferito appunto scegliere la nuova attivazione.

Probabilmente era la soluzione migliore, hai fatto bene! :(

LamerTex
10-03-2014, 15:36
Mi ha appena scritto mamma Telecom

http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/ma3yha2a.jpg


Pako

Quando avevi fatto l'attivazione?

Perche' io sono arrivato ad 1 mese dalla richiesta (quindi 3 settimane dall'attivazione che e' avvenuta 8 giorni dopo la richiesta fatta online) e sul sito la "pratica TuttoFibra" risulta ancora in lavorazione...

pakal77
10-03-2014, 16:31
Quando avevi fatto l'attivazione?



Perche' io sono arrivato ad 1 mese dalla richiesta (quindi 3 settimane dall'attivazione che e' avvenuta 8 giorni dopo la richiesta fatta online) e sul sito la "pratica TuttoFibra" risulta ancora in lavorazione...


Online sabato 8 marzo ho fatto l'attivazione online, oggi mi è arrivata questa mail, ma tu hai fatto migrazione o nuova linea?


Pako

LamerTex
10-03-2014, 16:39
Online sabato 8 marzo ho fatto l'attivazione online, oggi mi è arrivata questa mail, ma tu hai fatto migrazione o nuova linea?


Pako

"Migrazione" da un altro contratto, ero gia' cliente telecom...
Bho aspetteranno la prossima bolletta prima di concludere definitivamente la procedura? xD

pakal77
10-03-2014, 18:27
Migrazione e' sempre un macello.....ne ho passate di cotte e di crude...tra Fastweb e Tiscali ne so qualcosa....


Pako

LamerTex
10-03-2014, 18:33
Migrazione e' sempre un macello.....ne ho passate di cotte e di crude...tra Fastweb e Tiscali ne so qualcosa....


Pako

Si passando da un altro operatore posso capire che ci sono molti elementi che possono portare a problemi, ma essendo gia' utente telecom ho solamente cambiato contratto, tutti i problemi che possono essersi creati possono averli fatti solo loro :P

devil_mcry
10-03-2014, 18:55
Con il nuovo profilo 50/10 ho deciso definitivamente di attendere Telecom e lasciar perdere fastweb (succedeva già giorni fa), tuttavia non capisco credo che dovrei già averla la VDSL perchè i DSLAM mi parevano pianificati a febbraio

LordDevilX
10-03-2014, 19:00
peccato che in realtà mi vada a 12mbit stabili ora con Tiscali

Si perché con tiscali sei settato a 6 DB con Telecom sei a 12 e con 39 di attenuazione non avrai nemmeno 10 mega a meno di non farti settare il profilo a 6 (se ci riesci).
Poi 12 stabili significa che di portante sei oltre i 14!?! Con 39 di attenuazione? Bah
Con la tua stessa attenuazione e tiscali gaming settata a 6 db facevo fatica ad arrivare a 10.
Cmq siamo OT chiudo qua.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
10-03-2014, 19:33
Si perché con tiscali sei settato a 6 DB con Telecom sei a 12 e con 39 di attenuazione non avrai nemmeno 10 mega a meno di non farti settare il profilo a 6 (se ci riesci).
Poi 12 stabili significa che di portante sei oltre i 14!?! Con 39 di attenuazione? Bah
Con la tua stessa attenuazione e tiscali gaming settata a 6 db facevo fatica ad arrivare a 10.
Cmq siamo OT chiudo qua.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Perdonami ma dovresti sapere che :
1) Ogni linea è una storia a sé e
2) Non occorre guardare esclusivamente l'attenuazione in quanto a parità di attenuazione ci sono linee con maggiore SNR e quindi potenzialmente più performanti di altre.

Per 12 Mega stabili credo che intendesse dire che prende la portante della 12 Mega (12288 kbit) o giù di lì e che non gli cade la connessione. Ho visto linee ADSL anche con SNR tirato sui 4 db e attenuazione superiore a 30 agganciare 14 Mbit senza problemi a dimostrazione dei punti citati sopra.

Fine OT !!! ;)

thehole
10-03-2014, 19:57
Perdonami ma dovresti sapere che :
1) Ogni linea è una storia a sé e
2) Non occorre guardare esclusivamente l'attenuazione in quanto a parità di attenuazione ci sono linee con maggiore SNR e quindi potenzialmente più performanti di altre.

Per 12 Mega stabili credo che intendesse dire che prende la portante della 12 Mega (12288 kbit) o giù di lì e che non gli cade la connessione. Ho visto linee ADSL anche con SNR tirato sui 4 db e attenuazione superiore a 30 agganciare 14 Mbit senza problemi a dimostrazione dei punti citati sopra.

Fine OT !!! ;)
esatto.

Bahus
10-03-2014, 23:04
Scusate se faccio una domanda stupida, ma non riesco a capire il problema, sono a 150m dalla centralina . da casa mia, con tutto questo tutta la strada dal primo all'ultimo indirizzo civico (tranne che il 2°) ha la possibilità di accedere alla "fibra", ma non al civico 2°, dopo una 10 di chiamate alla telecom nessuno mi da una risposta, quale può essere il problema ?

Darkboy91
11-03-2014, 07:43
Scusate se faccio una domanda stupida, ma non riesco a capire il problema, sono a 150m dalla centralina . da casa mia, con tutto questo tutta la strada dal primo all'ultimo indirizzo civico (tranne che il 2°) ha la possibilità di accedere alla "fibra", ma non al civico 2°, dopo una 10 di chiamate alla telecom nessuno mi da una risposta, quale può essere il problema ?

indirizzo non censito,errore di database,oppure l'indirizzo 2 appartiene ad un'altra centralina. potrebbero essere tanti motivi

gargamella
11-03-2014, 07:50
Salve a tutti.
Ho appena visto che al mio indirizzo c'è finalmente la copertura (vivo in una delle città nuove).

Ammesso che mi attivino effettivamente, vorrei sapere alcune cose sul VoIP:


quando verrà il tecnico ci penserà lui a ricablare l'impianto telefonico oppure si limiterà a collegare il primo apparecchio e poi il resto dovrei farlo io?
il modem superfibra ha le batterie dentro? Cioé se va via la luce sono a piedi e in caso dovrei premunirmi di UPS?
è possibile usare un telefono voip o server asterisk con le numerazioni telecom? Oppure si devono usare per forza le porte FxS? In tal caso, qualcuno ha fatto esperimenti per estrarre le credenziali come si faceva a suo tempo col Pirelli?


Non sono ancora andato a cercare il FTTCab: è sempre montato a fianco o sopra all'armadio?

Grazie a chiunque mi aiuterà.

random566
11-03-2014, 08:13
quando verrà il tecnico ci penserà lui a ricablare l'impianto telefonico oppure si limiterà a collegare il primo apparecchio e poi il resto dovrei farlo io?
a me il tecnico non ha fatto niente, anche perchè non ce n'era bisogno (l'impianto era già predisposto), ma fino a poco tempo fa, se il passaggio a vdsl venive richiesto tramite web, non era proprio previsto l'intervento del tecnico presso l'abitazione, si limitava a fare il lavoro presso l'armadio senza venire a casa.
adesso credo che lo mandino sempre, ma non credo che sia previsto che debba effettuare il ribaltamento dell'impianto telefonico, se non a pagamento.
poi, probabilmente, tutto dipende dalla persona.

il modem superfibra ha le batterie dentro? Cioé se va via la luce sono a piedi e in caso dovrei premunirmi di UPS?
non credo che ci siano batterie all'interno del modem, in ogni caso se va via la rete elettrica si spegne.
quindi, se serve usare il telefono o un sistema antifurto collegato alla linea telefonica serve l'ups.

è possibile usare un telefono voip o server asterisk con le numerazioni telecom? Oppure si devono usare per forza le porte FxS? In tal caso, qualcuno ha fatto esperimenti per estrarre le credenziali come si faceva a suo tempo col Pirelli?

questo non lo so, comunque leggendo i vari post sembra che non sia così facile estrarre le credenziali, anche perchè variano da un utente a un altro e non è prevista la loro comunicazione all'utente.

Non sono ancora andato a cercare il FTTCab: è sempre montato a fianco o sopra all'armadio?


a seconda delle situazioni edilizie e urbanistiche, il dslam vdsl può essere montato in un cabinet sopra l'armadio, oppure a fianco o nelle immediate vicinanze, oppure anche nella cameretta interrata (tombino) che quasi sempre esiste nelle vicinanze di un armadio ripartilinee.

pakal77
11-03-2014, 08:38
Parlando di VoIP vorrei prendere questo Gigaset A510 IP che ne pensate? E' per uso domestico.


Pako

gargamella
11-03-2014, 08:42
Parlando di VoIP vorrei prendere questo Gigaset A510 IP che ne pensate? E' per uso domestico.


Pako

In passato ho sentito dire che i Siemens VoIP soffrono di eco. Non so quelli nuovi.

gargamella
11-03-2014, 09:08
non credo che ci siano batterie all'interno del modem, in ogni caso se va via la rete elettrica si spegne.
quindi, se serve usare il telefono o un sistema antifurto collegato alla linea telefonica serve l'ups.


Adesso mi studio un attimo la cosa. Quando ce l'hai sottocchio, potresti guardare tensione di lavoro e wattaggio?


questo non lo so, comunque leggendo i vari post sembra che non sia così facile estrarre le credenziali, anche perchè variano da un utente a un altro e non è prevista la loro comunicazione all'utente.


In effetti non era semplicissimo (si trattava di fare un backup, scaricarlo e decrittarlo), ma la cosa non mi spaventa.
Che tu sappia qualcuno ha già aperto quel router? Giusto per sapere se sono già stati identificati dei test point o pin seriali/jtag.

random566
11-03-2014, 09:17
Adesso mi studio un attimo la cosa. Quando ce l'hai sottocchio, potresti guardare tensione di lavoro e wattaggio?
ora non sono a casa, comunque l'alimentatore switching eroga di sicuro 12 V mentre la corrente massima non ricordo se è 2 o 2,5 A.



In effetti non era semplicissimo (si trattava di fare un backup, scaricarlo e decrittarlo), ma la cosa non mi spaventa.
Che tu sappia qualcuno ha già aperto quel router? Giusto per sapere se sono già stati identificati dei test point o pin seriali/jtag.

nel thread della guida ufficiale del modem hanno pubblicato una foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383&page=65
non so se si possano identificare test point o connessione jtag

gargamella
11-03-2014, 09:51
ora non sono a casa, comunque l'alimentatore switching eroga di sicuro 12 V mentre la corrente massima non ricordo se è 2 o 2,5 A.

Quindi per un'autonomia di 24h servirebbero 8 batterie:cry:


nel thread della guida ufficiale del modem hanno pubblicato una foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383&page=65
non so se si possano identificare test point o connessione jtag

Grazie, vedo che c'è anche il link ad altro forum dove hanno già cominciato a smaneggiare questo technicolor.

random566
11-03-2014, 10:02
Quindi per un'autonomia di 24h servirebbero 8 batterie:cry:


forse un po' meno, perchè non è detto che l'assorbimento sia costantemente quello massimo previsto dalle specifiche dell'alimentatore.

gargamella
11-03-2014, 10:36
Ritornando al discorso VoIP, vedo che esiste un'app android, forse c'è modo di fare qualcosa tramite quella.

gd350turbo
11-03-2014, 10:53
Quindi per un'autonomia di 24h servirebbero 8 batterie:cry:


Se hai spazio, l'altro giorno ho visto batterie da auto 45 ah, in vendita a 30 euro !

Un piccolo circuito di ricarica, ed ottieni autonomia a sufficienza per un giorno forse due !

Predator_ISR
11-03-2014, 11:28
Ritornando al discorso VoIP, vedo che esiste un'app android, forse c'è modo di fare qualcosa tramite quella.
MA perchè intendi usare lo smartphone come cordless? Se si, controlla se il modem/router che hai permette di usare questo tipo di app; io capisco che è possibile con sistemi tipo il Fitz!.

Kenobis
11-03-2014, 11:29
Parlando di VoIP vorrei prendere questo Gigaset A510 IP che ne pensate? E' per uso domestico.


Pako

Io ho 4 Gigaset A510 e funzionano una meraviglia, non hai bisogno del modello IP.

Se usi la loro basetta collegata alla presa del router si riconoscono fra di loro e fanno da interfono, se li installi direttamente sul DECT del router ti perdi questa opzione.

gargamella
11-03-2014, 12:07
MA perchè intendi usare lo smartphone come cordless? Se si, controlla se il modem/router che hai permette di usare questo tipo di app; io capisco che è possibile con sistemi tipo il Fitz!.

Cioé il Fritz Box permetterebbe di far girare app Android?:eek:

La mia idea, visto che la cosa è supportata, sarebbe di studiare il traffico generato da questa applicazione ufficiale per vedere se si riesce a capire che protocollo usa ed interfacciarmi al router telecom con un server asterisk.

L'alternativa sarebbe decompilare il .dex e non credo proprio di essere all'altezza. A quel punto tanto varrebbe cercare di estrarre il firmware del router.

gargamella
11-03-2014, 12:10
Se hai spazio, l'altro giorno ho visto batterie da auto 45 ah, in vendita a 30 euro !

Un piccolo circuito di ricarica, ed ottieni autonomia a sufficienza per un giorno forse due !

Non so se garantiscano una tensione costante, ma il problema grosso è che se si scaricano troppo poi tirarle su è un'impresa.

gd350turbo
11-03-2014, 13:42
Non so se garantiscano una tensione costante, ma il problema grosso è che se si scaricano troppo poi tirarle su è un'impresa.

12 volt, si, dato il basso carico, direi che siano sufficientemente costanti...

Il tempo di ricarica dipende dalla corrente, se come ragionevole ci si da poca corrente ovviamente ci vuole del tempo...

Ci vorrebbe un circuito che desse inizialmente un corrente sostenuta poi man mano calare...

Predator_ISR
11-03-2014, 16:30
Cioé il Fritz Box permetterebbe di far girare app Android?:eek:

Se non faccio confusione con i 3D, se ne parlava proprio in questo qualche tempo fa.

iFred
11-03-2014, 18:06
Parlando di VoIP vorrei prendere questo Gigaset A510 IP che ne pensate? E' per uso domestico.


Pako

Io ce l'ho, è un telefono ottimo sia in analogico sia in voip, l'audio è ottimo

luponata
11-03-2014, 18:13
Piccola info!

cosa vuoldire realmente "Data pianificazione ONU" nell'excel di Telecom..

il mio armadio risulta in data aprile 2014.. ma il DSLAM è gia montato e collaudato.. è intesa la prevista entrata in funzione?

e su "Pre-Ordine VLAN": CA e SI?

MISTER X ®
11-03-2014, 18:44
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qua questa volta per per tessere le lodi sulla fttc 30/3 di Telecom che mi hanno attivato proprio stamattina; da sottolineare che il cabinet dista 90-100 metri al piu'; vi posto uno screen per farvi un'idea

http://i.imgur.com/IV9CBCS.png

mathisse
11-03-2014, 18:47
Buonasera Ragazzi, sono in attesa del contatto da parte di un Tecnico in relazione alla Richiesta di Migrazione a Una Tutto Fibra (provincia Di Palermo)
Mi scuso in anticipo se la mia domanda può sembrare banale ma avrei necessità di una info tecnica.
Attualmente a casa uso 2 prese telefoniche, la prima in corridoio al quale attualmente collego Un telfono fisso a tastiera e un Cordless e una seconda Presa Nel mio Studio dove sono presenti i Computer (fisso+notebook) collegati a un Modem/Router D-link 2750B
Naturalmente il Nuovo Modem Fibra andrà a sostituire quello attuale nello studio, ma chiedo se è in qualche modo possibile (dato le caratteristiche del sistema voip e della centralità funzionale del nuovo router) se è possibile mantenere funzionale la presa telefonica in corridoio
Vi ringrazio in anticipo x le eventuali risposte....

juma93
11-03-2014, 19:18
Cioé il Fritz Box permetterebbe di far girare app Android?:eek:

La mia idea, visto che la cosa è supportata, sarebbe di studiare il traffico generato da questa applicazione ufficiale per vedere se si riesce a capire che protocollo usa ed interfacciarmi al router telecom con un server asterisk.

L'alternativa sarebbe decompilare il .dex e non credo proprio di essere all'altezza. A quel punto tanto varrebbe cercare di estrarre il firmware del router.

Mi pare di aver visto un po' di tempo fa un post, in cui l'autore sosteneva che l'applicazione Android salvasse in chiaro i dati d'accesso, per cui fosse sufficiente avere i permessi di root e navigare fra le directory dell'applicazione per ottenerli, ma potrei sbagliare.

pakal77
11-03-2014, 19:18
Io ho 4 Gigaset A510 e funzionano una meraviglia, non hai bisogno del modello IP.

Se usi la loro basetta collegata alla presa del router si riconoscono fra di loro e fanno da interfono, se li installi direttamente sul DECT del router ti perdi questa opzione.

Perfetto, ma tanto a me ne serve uno solo, ora vedo per il modello senza ip, ma volendo collegarne un secondo devo sempre collegarlo per forza al router o posso usarlo come i normali cordless, quindi il master sulla linea e lo slave solo alla corrente?

Io ce l'ho, è un telefono ottimo sia in analogico sia in voip, l'audio è ottimo

Grazie per la conferma ;)

Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qua questa volta per per tessere le lodi sulla fttc 30/3 di Telecom che mi hanno attivato proprio stamattina; da sottolineare che il cabinet dista 90-100 metri al piu'; vi posto uno screen per farvi un'idea

http://i.imgur.com/IV9CBCS.png

Mi faresti un test con ngi? (Ho l'armadio anche io meno di 100m)

Grazie

gargamella
11-03-2014, 19:52
Mi pare di aver visto un po' di tempo fa un post, in cui l'autore sosteneva che l'applicazione Android salvasse in chiaro i dati d'accesso, per cui fosse sufficiente avere i permessi di root e navigare fra le directory dell'applicazione per ottenerli, ma potrei sbagliare.

Interessante. Magari potrei provare con l'emulatore per maggiore chiarezza.

Ma vi risulta che si possa usare l'applicazione android contemporaneamente ai telefoni tradizionali?

LordDevilX
11-03-2014, 21:01
Piccola info!

cosa vuoldire realmente "Data pianificazione ONU" nell'excel di Telecom..

il mio armadio risulta in data aprile 2014.. ma il DSLAM è gia montato e collaudato.. è intesa la prevista entrata in funzione?

e su "Pre-Ordine VLAN": CA e SI?

Come fai a sapere che è collaudato? Comunque quelle date da quanto ho visto contano poco e niente. Ci sono DSLAM montati mesi fa' che manco risultano sul wholesales e DSLAM pianificati mesi fa' che ancora non sono stati montati.
La cosa migliore che puoi fare è vedere se su lido ti da' semaforo verde.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MISTER X ®
11-03-2014, 21:42
@pakal77, ecco qua il test ngi:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:40 del 11/03/2014
Download Speed: 29116 Kbps (3639.5 KB/sec)
Upload Speed: 2904 Kbps (363 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

pakal77
11-03-2014, 22:43
Pazzesco 3600k.......:D


Pako

MISTER X ®
11-03-2014, 22:56
Pazzesco 3600k....... ma... non hai la stessa linea? :rolleyes:

pakal77
11-03-2014, 23:20
Ancora no ho fatto richiesta lunedi...adesso ho Tiscali 20mega che comunque fa il suo sporco lavoro, 2300k me li fa...

....hai detto bene per il NS paese


Pako

luponata
11-03-2014, 23:38
Come fai a sapere che è collaudato? Comunque quelle date da quanto ho visto contano poco e niente. Ci sono DSLAM montati mesi fa' che manco risultano sul wholesales e DSLAM pianificati mesi fa' che ancora non sono stati montati.
La cosa migliore che puoi fare è vedere se su lido ti da' semaforo verde.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

me l'ha detto il tecnico che li ha montati,

ad ogni modo sto controllando l'altro.. li la centrale risulta in pianificazione per questo mese..

gd350turbo
12-03-2014, 08:23
Ullallà ho notato or ora che ieri i colleghi di competenza hanno finalmente documentato il mio ONU CAB nel sistema di provisioning...ed infatti ora è raggiungibile e gestibile :sofico:

Appena spunta il semaforone verde sulla linea...vai di attivazione :cool: :cool: :cool:

:sofico:

Io da lunedi semaforo verde su tutto, persino sulla 50/10 !

Quindi fatto l'attivazione via web !

Puoi dirli di farla in fretta ? :sofico:

idkfa
12-03-2014, 09:11
Ullallà ho notato or ora che ieri i colleghi di competenza hanno finalmente documentato il mio ONU CAB nel sistema di provisioning...ed infatti ora è raggiungibile e gestibile :sofico:

Appena spunta il semaforone verde sulla linea...vai di attivazione :cool: :cool: :cool:

:sofico:

Beato te...:p

Qui a Pesaro stanno stendendo fibra a profusione.
Il centro storico lo hanno finito da mesi. Manca solo l'elettronica.
Stanno cablando anche la centrale di Soria e quella di Pantano. Verificato anche sugli .xls .
Il mio armadio nonostante sia allacciato alla centrale di Pantano, a detta del progettista, non verrà mai cablato. "Troppo costoso":help:

Edit: mi fa ridere (ma anche piangere) il fatto che buona parte del centro storico è coperto in rete rigida.

idkfa
12-03-2014, 09:27
Se ne hai la certezza (e d'altra parte confermo che spesso e volentieri i vecchi centri storici sono su rete rigida), in ottica FTTC per ora c'è soltanto da piangere, in effetti...

Certezze no! Solo tanti dubbi.

Non sono del settore, ma tengo un paio di fonti informate.

Mi fa notevolmente arrabbiare il fatto che non coprano la zona.
Già la adsl arriva con 40dB di attenuazione all'armadio.
Come pretendono che le famiglie attivino servizi se poi non funzionano.
In questa zona, che non verrà coperta, il 90% della rete secondaria è stata stesa dalla SIP e buona parte su pali. Quindi il servizio è degradato.
Qui in casa si paga la 20mbit da quando hanno attivato il servizio in centrale. All'inizio andava a 3.9mbit, ora siamo a 4.9. Dal giorno alla notte si passa da 12dB di snr a 4dB.
So che il problema dipende dalla distanza e dal degrado della rete in rame, che è pure interrata e non in tubazione nella tratta primaria.
Ma come possono pretendere che la gente si abboni a loro, quando il servizio se lo fanno pagare salato, se poi ciò che viene erogato è scadente?

NotteSenzaStelle
12-03-2014, 09:41
Ullallà ho notato or ora che ieri i colleghi di competenza hanno finalmente documentato il mio ONU CAB nel sistema di provisioning...ed infatti ora è raggiungibile e gestibile :sofico:

Appena spunta il semaforone verde sulla linea...vai di attivazione :cool: :cool: :cool:

:sofico:

Il solito raccomandato :D

gd350turbo
12-03-2014, 10:23
Certezze no! Solo tanti dubbi.

Non sono del settore, ma tengo un paio di fonti informate.

Mi fa notevolmente arrabbiare il fatto che non coprano la zona.
Già la adsl arriva con 40dB di attenuazione all'armadio.
Come pretendono che le famiglie attivino servizi se poi non funzionano.
In questa zona, che non verrà coperta, il 90% della rete secondaria è stata stesa dalla SIP e buona parte su pali. Quindi il servizio è degradato.
Qui in casa si paga la 20mbit da quando hanno attivato il servizio in centrale. All'inizio andava a 3.9mbit, ora siamo a 4.9. Dal giorno alla notte si passa da 12dB di snr a 4dB.
So che il problema dipende dalla distanza e dal degrado della rete in rame, che è pure interrata e non in tubazione nella tratta primaria.
Ma come possono pretendere che la gente si abboni a loro, quando il servizio se lo fanno pagare salato, se poi ciò che viene erogato è scadente?

Anch'io sono distante dalla centrale, e anche la mia linea, pur essendo interrata, si è e si sta degradando, nel 2009 prendevo 17/18 mega tranquillamente ora sono a circa 13...

Motivo per cui non vedo l'ora che sia attiva la 30 mega, l'armadio è a 400 metri !

ubuntolaio
12-03-2014, 10:46
mi viene da pensare che il prossimo profilo, similmente a quanto fatto in UK da British Telecom sarà l' 80/20 ( sempre senza vect )

una bel range di offerte, 30/3 50/10 80/20

stavolta Telecom si è mossa bene e con serietà attivando linee ben testate, pochi errori, ping basso

idkfa
12-03-2014, 10:47
Anch'io sono distante dalla centrale, e anche la mia linea, pur essendo interrata, si è e si sta degradando, nel 2009 prendevo 17/18 mega tranquillamente ora sono a circa 13...

Motivo per cui non vedo l'ora che sia attiva la 30 mega, l'armadio è a 400 metri !

Il tuo problema è la diafonia. Aumentano le adsl attive e la singola linea si degrada.
Il mio problema invece è il contrario. Diminuiscono gli abbonamenti in zona e quindi la linea migliora, rendendo meno appetibile la cablatura della zona:mad: . A me la portante massima è aumentata negli ultimi 3 anni.

max_tlc
12-03-2014, 11:02
Ullallà ho notato or ora che ieri i colleghi di competenza hanno finalmente documentato il mio ONU CAB nel sistema di provisioning...ed infatti ora è raggiungibile e gestibile :sofico:

Appena spunta il semaforone verde sulla linea...vai di attivazione :cool: :cool: :cool:

:sofico:

Al grande Ameno, in qualità di "infiltrato" :D peraltro competente e disponibile, vorrei uppare un mio pensiero (lo avevo già postato qualche giorni fa ma senza riscontri) che da profano mi sembrerebbe scontato e conoscere il suo parere (ma anche quello di altri se vorranno):
Telecom ha i profili a 50/10 e giustamente prima di attivarli vuole testarli; a me viene da pensare che se la tecnologia Telecom (es. dslam) non è inferiore a quella Fastweb, come quest'ultima diffonde praticamente a tutti almeno 63 Mega, Telecom non dovrebbe avere difficoltà a garantire 50.
Ma non potrebbe accellerare la sperimentazione facendo testare il profilo ai clienti già attivati a 30? Mi sembrerebbe un'iniziativa senza costi e dai risultati statisticamente inoppugnabili.
Non credo che nessun cliente l'avrebbe a male se poi i 50 non fossero stabili e garantiti.
L'unico motivo malizioso che mi viene in mente è che con i 50/10 aumenterà i costi, quindi farlo sperimentare gratis potrebbe essere imbarazzante se poi volesse dire al cliente: "OK, 50 funziona, grazie del supporto, ora fammi 5 € in più sennò ti rimetto a 30". :ciapet:
Concludendo: se non c'è una strategia commerciale dietro non capisco proprio perchè non bruciare le tappe con il testing e la commercializzazione.
A meno che a Telecom non "debba" politicamente evitare di disturbare troppo i propri concorrenti.........
Scusate, ma mi viene da pensar male....

gd350turbo
12-03-2014, 11:04
Il tuo problema è la diafonia. Aumentano le adsl attive e la singola linea si degrada.
Il mio problema invece è il contrario. Diminuiscono gli abbonamenti in zona e quindi la linea migliora, rendendo meno appetibile la cablatura della zona:mad: . A me la portante massima è aumentata negli ultimi 3 anni.

Eh...

Il mondo è bello perchè vario !

robertocb
12-03-2014, 11:15
Stamani e caduta la vdsl e si e ripristinata adesso Sono collegato all'armadio 04 in Mestre carpenedo. Ameno potresti darmi il motivo del guasto, se ti e possibile:)
file di Log attività modem:
[2011-05-01T05:12:31+01:00]ADSL: Down
[2011-05-01T05:13:25+01:00]Telegestione: Up - reconnection timer expiration.
[2011-05-01T05:13:39+01:00]VDSL:Up
[2011-05-01T05:13:39+01:00]xDSL linestate up (ITU-T G.993.2; downstream: 31496 kbit/s, upstream: 3144 kbit/s; output Power Down: 14.2 dBm, Up: -10.5 dBm; line Attenuation Down: 10.2 dB, Up: 2.7 dB; snr Margin Down: 21.7 dB, Up: 23.8 dB)
[2011-05-01T05:13:44+01:00]User session: Up

[2011-05-01T05:13:44+01:00]GRP Default destination is routed via gateway 79.20.4.235
[2011-05-01T05:13:45+01:00]DynDNS: activated XXXXXXXXX.dyndns.org on members.dyndns.org(auto)
[2011-05-01T05:14:56+01:00]Telegestione: Up

[2014-03-12T12:40:44+01:00]NTP:time synch OK
[2014-03-12T11:47:33+01:00]Register CLI **01 - Successfull

Grazie
Roberto

Deathmatch
12-03-2014, 12:38
Ullallà ho notato or ora che ieri i colleghi di competenza hanno finalmente documentato il mio ONU CAB nel sistema di provisioning...ed infatti ora è raggiungibile e gestibile :sofico:

Appena spunta il semaforone verde sulla linea...vai di attivazione :cool: :cool: :cool:

:sofico:

Cos'è il sistema di Provisioning? :oink:

graphixillusion
12-03-2014, 13:20
Si sa qualcosa, anche al livello indicativo, sulle altre province del Lazio? Tipo Frosinone e/o Rieti che mi sembra siano le sole ancora lasciate fuori. Grazie ;)

bubez
12-03-2014, 13:33
Oggi per caso ho scoperto una cosa nuova che magari mi avrebbe aiutato nel passaggio da Joy (che non ha numero di telefono) a Fibra telecom: un pezzo del codice migrazione (dal 4o al 16o carattere compresi) è il cosiddetto Id Risorsa menzionato dal portale Lido. Sono caduto dalle nuvole ed era una cosa già conosciuta?

gd350turbo
12-03-2014, 13:39
Non è niente di che ma mi sono fatto una tabellina di excel per vedere cosa potrebbe scaricare in linea teorica, una 30/3 in un giorno:

474 CD (700MB)
70 DVD SL (4,7GB)
39 DVD DL (8.5GB)
13 BR SL (25GB)
6 BR DL (50GB)

gd350turbo
12-03-2014, 14:03
CD non mi servono, vado di streaming

DVD non ne guardo da anni

BD SL sono la minoranza

:sofico:

Comunque le dimensioni medie dei miei download sono nell'ordine dei 10/15GiB ad MKV, per materiale di qualità valida, anche se si trovano tranquillamente 1080p tutto sommato decenti nell'ordine dei 2/3GiB

Insomma, per me devi rifare i conti :p

Bhè per te questo ed altro !

28 MKV (12 GB)

:cool:

luponata
12-03-2014, 15:03
Ciao Ameno, sai percaso cosa vogliono dire le diciture SI e CA su "Preordine VLAN?" negli excel di telecom!:D

DarkNiko
12-03-2014, 16:42
Simpatici gli adesivi che hanno affisso sul davanti dei sopralzi ONU. RL xx (xx = numero armadio) Armadio Fibra Ottica. :D

DarkNiko
12-03-2014, 17:05
Devo dire che i servers milanesi sono molto veloci oggi. :D

http://www.speedtest.net/result/3365931098.png

http://www.speedtest.net/my-result/3365931098

Fire-Dragon-DoL
12-03-2014, 17:06
Io ho già beccato il primo "annullamento casuale" della telecom, ordine fatto il 7, annullato -_-

Comincia la trafila...

rinelkind
12-03-2014, 17:08
Io ho già beccato il primo "annullamento casuale" della telecom, ordine fatto il 7, annullato -_-

Comincia la trafila...

Tranquillo... a me hanno annullato l'ordine DUE volte senza tra l'altro dirmi niente... se non fosse che controllo sempre chissà quanto tempo sarebbe passato prima di accorgermi.

Poi per fortuna ho trovato un Santo della Telecom che mi ha salvato.

GoldFenix2
12-03-2014, 17:09
Devo dire che i servers milanesi sono molto veloci oggi. :D

http://www.speedtest.net/result/3365931098.png

http://www.speedtest.net/my-result/3365931098

Non avevi la 30Mega? Xd

bubez
12-03-2014, 17:19
Ne ha due affasciate.

E sinceramente sto facendo un serio pensierino anche io alla cosa :sofico:

Non faresti prima a inserirti come "tester" di un profilo superiore, oppure pur essendo caricati, i profili non possono essere assegnati alle linee?

Fire-Dragon-DoL
12-03-2014, 17:19
Tranquillo... a me hanno annullato l'ordine DUE volte senza tra l'altro dirmi niente... se non fosse che controllo sempre chissà quanto tempo sarebbe passato prima di accorgermi.

Poi per fortuna ho trovato un Santo della Telecom che mi ha salvato.

Si ho notato. Tra l'altro (spero sia utile a qualcun altro) se come me avete fonia telecom e gestore qualcun'altro, NON fate l'ordine via internet perchè a quanto pare il sistema lo annulla automaticamente (complimenti -_-).

A me stanno dicendo che devo aspettare che il sistema annulli l'ordine e poi mi richiamano.... Si come no, quanto ci credo che mi richiamano xD

Fire-Dragon-DoL
12-03-2014, 17:26
Non esistono annullamenti casuali: esistono annullamenti errati o annullamenti la cui legittima motivazione non viene comunicata.

Se vuoi lasciarmi numero in privato, nel limite del possibile cerchiamo di discernere la fattispecie.

Se riesco a postare (server in sovraccarico O.o )...
Allora, siccome siamo solo al primo tentativo, preferisco aspettare prima di chiedere un tuo supporto.

Se veramente vedo che inizia a diventare problematica la cosa, chiedo il tuo aiuto ma per ora sono ancora in grado di gestirla la cosa, quindi ti ringrazio molto, ma come ho detto non mi va di abusare della tua presenza qui, che è più che gradita.

iHero96
12-03-2014, 17:27
A detta di qualche tecnico Telecom, entro fine anno parte la commercializzazione in molti comuni/capoluoghi di provincia sui 100.000 abitanti. So per certo per Andria e Barletta (Novembre e Dicembre-Gennaio), mentre sui comuni sui 30.000 abitanti mi hanno detto che la Fibra non la porteranno mai o quasi!

GoldFenix2
12-03-2014, 17:43
Ne ha due affasciate.

E sinceramente sto facendo un serio pensierino anche io alla cosa :sofico:

Quanto rosico, cacchio. Io per la 30 mega devo aspettare circa 3-4 mesi perchè ho la TUTTO e mio padre per ora non vuole ç_ç.
Mi fa rosicare ancora di più il fatto che Catania è già coperta per l'80% o quasi dalla 30M lol

GoldFenix2
12-03-2014, 17:44
La seconda che hai detto sarebbe la strada più semplice, ma tra gli altri ho un enorme difetto: sono onesto :stordita:
Trasferisciti in Sicilia lol.

simo.siko
12-03-2014, 18:24
Io ho già beccato il primo "annullamento casuale" della telecom, ordine fatto il 7, annullato -_-

Comincia la trafila...

Ciao anche io ho fatto l'ordine online, precisamente il 04/03/2014. Come fai a dire che ti è stato annullato? Si è aggiornato lo stato dell'ordine?

Il mio è fermo 'in lavorazione' sin dal primo momento.... mi devo preoccupare? :D

GoldFenix2
12-03-2014, 18:57
Sarebbe una battuta? :confused:

Era per farti un complimento xD

sigbrainwash
12-03-2014, 20:21
Su Telecom Wholesale sono usciti i file aggiornati

GoldFenix2
12-03-2014, 20:26
Non apprezzo le battute "discriminatorie", anche nel caso non sia io la parte "lesa"...perdonami, un altro mio limite :)

:fagiano:

Ok... scusami ahah, volevo intendere altro

Deathmatch
12-03-2014, 20:36
Ameno, perdona la mia ignoranza, ma con il sistema di "previsioning" puoi vedere gli armadi che hanno la fibra? :mbe:

gian7925
12-03-2014, 20:53
Povero Ameno... chissà se un giorno si pentirà di essersi iscritto qui dentro :D

Deathmatch
12-03-2014, 21:21
Naaaaa :fagiano:

Tanto quando non mi va, non rispondo...e poi sono iscritto da mooooooooolto tempo, fin da tempi non sospetti :sofico:

Sono una seccatura, ma ti posso chiedere (se hai tempo e voglia, ovviamente) se puoi verificare che il mio cabinet sia coperto dalla fibra?
Premetto che hanno messo il DSLAM sull'armadio, ma mi sembra ancora troppo strano.

(Quando la smetterò di rompere sarà troppo tardi :muro: )

Deathmatch
12-03-2014, 23:38
Per altro sono stato impreciso nella risposta: non posso verificare se un ARL è coperto dalla fibra, posso verificare se sia coperto da ONU CAB...sembra la stessa cosa, ma non lo è necessariamente.

No, sono io che mi sono espresso male: avevo capito perfettamente. Te l'ho chiesto perché ho la strana sensazione che abbiano messo il DSLAM nel posto sbagliato dato che quando l'hanno messo sull'armadio c'era scritto "1", e invece l'ARL è il numero "21" (probabilmente il 2 si era staccato) :what:
Comunque grazie del chiarimento :D

asdDon
13-03-2014, 08:03
Incredibile,ho l'armadio con il modulo da 3 settimane ormai,ogni volta che apro sti benedetti file il mio armadio non è mai presente.
Con l'ultimo aggiornamento ormai ci son quasi tutti e naturalmente il mio continua a mancare.Gratz telecom....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

pakal77
13-03-2014, 08:59
Ragazzi ma un numero oltre al 187 per sapere come va la pratica?


Pako

mancio23
13-03-2014, 09:01
Incredibile,ho l'armadio con il modulo da 3 settimane ormai,ogni volta che apro sti benedetti file il mio armadio non è mai presente.
Con l'ultimo aggiornamento ormai ci son quasi tutti e naturalmente il mio continua a mancare.Gratz telecom....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Hai verificato su LIDO se ti dà la disponibilità tecnica?

asdDon
13-03-2014, 09:03
Si sempre gialla da 1 mese abbondante ormai :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

sigbrainwash
13-03-2014, 09:14
Scusate... ma una volta che i file dicono che il servizio fttc è disponibile il lido dovrebbe dare da subito esito positivo oppure deve trascorrere un po' di tempo?

DarkTiamat
13-03-2014, 09:36
Scusate... ma una volta che i file dicono che il servizio fttc è disponibile il lido dovrebbe dare da subito esito positivo oppure deve trascorrere un po' di tempo?

No ci vuoleò un po' di tempo.
E anche se hai il semaforo verde non è detto che sia attivabile a livello commerciale.
Sono 3 sistemi separati, quindi ci vuole un po' di tempo prima che si aggiornino

gd350turbo
13-03-2014, 10:15
Ragazzi ma un numero oltre al 187 per sapere come va la pratica?


Pako

La mia è in lavorazione...

Ameno pensaci tu... :sofico:

fat4l
13-03-2014, 10:15
finalmente è arrivata :P

http://www.speedtest.net/my-result/3367557052

considerando che sto a 350m dal cabinet non credo sia così male!

http://uploadffs.nl/i/MZa

DarkTiamat
13-03-2014, 10:39
Fin che non ho la mia attiva (anzi possibilmente due, e magari pure una con Fastweb, visto che ho il suo SLU :p ), io non vi guardo più nulla :mad:

:ciapet:

Ma poi usi un router con due porte wan o un pc con due schede ethernet?

Deathmatch
13-03-2014, 10:47
Incredibile,ho l'armadio con il modulo da 3 settimane ormai,ogni volta che apro sti benedetti file il mio armadio non è mai presente.
Con l'ultimo aggiornamento ormai ci son quasi tutti e naturalmente il mio continua a mancare.Gratz telecom....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Stessa identica situazione :cry:

gd350turbo
13-03-2014, 11:12
finalmente è arrivata :P

http://www.speedtest.net/my-result/3367557052

considerando che sto a 350m dal cabinet non credo sia così male!

http://uploadffs.nl/i/MZa

Buona mi pare...

Anch'io sarei a circa quella distanza dal armadio...

Quando hai fatto la richiesta ?