View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
L'opzione 200M richiede solo il modem nuovo in comodato e non c'è altro da pagare (per ora). Poi se parli di nuovo abbonamento non è upgrade da 100 a 200M. Prova con il 187.A me l'hanno presentato così, io gli ho solo chiesto per passare da 100 a 200 quali erano gli eventuali costi :boh::boh:
A me pare strano che per un "semplice" upgrade tecnologico ti obblighino a stravolgere il tuo abbonamento attuale, addirittura costringendoti all'uso del decoder TIM Vision (che e me non serve a nulla), aumentando di 10€ il costo attuale :doh::doh:
Forse dipenderà dal fatto che io sono abbonato con la tipologia iniziale di autunno 2015, TuttoFibra a 30MBps (con opzione SuperFibra 50MBps, poi cancellata la scorsa estate con l'attivazione gratuita dei 100MBps): potrei accettare i 49€ una tantum per l'upgrade, ma non i 10€ al mese in più
Grazie cmnq, chiamerò il 187 quanto prima, vediamo se becco qualcuno un po' più preparato
Guarda FAQ pag. 1 per reclami e come farsi vivi con Tim in questi casi. Devi adire al Corecom con apposito modulo scaricabile da AGCOM.
Ti ringrazio per la dritta :D
Alla fine verso le 11 sono stato contattato direttamente da un tecnico TIM per avvertirmi che ha riparato il guasto, sono ancora collegato in adsl.
Mi chiedo sinceramente perché gli operatori a questo punto hanno sparato, tutti, una cosa così random :O
Vista la desolazione che perdura da Novembre, temo ormai che chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto....
da me (Bitonto) sono mesi che l'aggiornamento dei cabinet alla 200Mb è fermo :rolleyes:
OUTATIME
15-01-2018, 14:27
da me (Bitonto) sono mesi che l'aggiornamento dei cabinet alla 200Mb è fermo :rolleyes:
Gli aggiornamenti sono un'altra cosa, soprattutto se già pianificati. E, fortunatamente per te, sono solo problemi tecnici.
Per noi digital divisi invece, sono problemi politici, ringraziando l'attuale governo per aver fatto il muso duro con Vivendi, e non dandoci la nè la FFTC oggi, nè la FFTH Infratel in tempi brevi.
E così, almeno per me, se ne riparla tra cinque anni minimo.
skyscreaper
15-01-2018, 14:30
da me (Bitonto) sono mesi che l'aggiornamento dei cabinet alla 200Mb è fermo :rolleyes:
ghia r murt d r zambeun
Hack3rAttack
15-01-2018, 14:34
Finalmente il mio armadio di appartenenza risulta pianificato per Marzo 2018
Su fb mi hanno detto che non sono in derivata perchè fanno fede i nuovi adesivi e lì non compaiono pallini.Cioè tu hai chiesto sulla pagina FB di Tim questa cosa e ti hanno pure risposto? Ahahah
massimowolf
15-01-2018, 14:40
Scusate se ripropongo la richiesta, ma sono con chiamata aperta da una settimana con TIM...
vi chiedo: un calo del 40 % del solo upload (dai 20 a 12mb) mentre il download rimane stabile sui 180mb può dipendere da diafonia? Io credo di no....cosa altro può generare un degrado così forte del solo upload?
Ringrazio chi vorrà darmi una mano!
Massimo
ciciolo1974
15-01-2018, 14:42
Scusate se ripropongo la richiesta, ma sono con chiamata aperta da una settimana con TIM...
vi chiedo: un calo del 40 % del solo upload (dai 20 a 12mb) mentre il download rimane stabile sui 180mb può dipendere da diafonia? Io credo di no....cosa altro può generare un degrado così forte del solo upload?
Ringrazio chi vorrà darmi una mano!
Massimo
In genere, se non ricordo male, é indice di linea "guasta", falsi contatti.
gaspanic82
15-01-2018, 14:57
Nono, gruppo su fb non pagina tim
Scusate se ripropongo la richiesta, ma sono con chiamata aperta da una settimana con TIM...
vi chiedo: un calo del 40 % del solo upload (dai 20 a 12mb) mentre il download rimane stabile sui 180mb può dipendere da diafonia? Io credo di no....cosa altro può generare un degrado così forte del solo upload?
Ringrazio chi vorrà darmi una mano!
MassimoHai disconnessioni?
Se la portante è a 216 Mb non hai il profilo 100 Mb. Controlla la velocità della scheda di rete, si sarà impostata a 100 Mb.
Ciao, dopo circa 40 minuti (senza aver fatto nulla) è tornata a posto (187mb).
Però per quanto riguarda la scheda di rete, sullo stato di connessione della scheda mi dava (prima) effettivamente 100mb di velocità....ora la trovo impostata a 1Gbps (ma io non ho toccato nulla nel frattempo). Questo valore può cambiare anche in relazione a cosa fa telecom o è solo strettamente legato al mio pc?
Tra l'altro, non so se possa essere correlato, da qualche settimana capita ogni tanto che mi si spenga il led (sul modem) relativo alla lan (dove è collegato il pc via cavo) per 4/5 secondi...durante i quali ovviamente non navigo. Poi torna come se nulla fosse.
Grazie per l'aiuto.
massimowolf
15-01-2018, 15:08
Hai disconnessioni?
No, sembra tutto molto stabile; ho notato che ogni tanto il router si riallinea e ritornano i 20mb; ma senza disconnessioni guardando il tempo sul router; poi dopo qualche minuto si torna sui 12...
GRAZIE!
Ritorno alla fatturazione mensile senza aumenti ad aprile.
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-dal-1-aprile-2018-rinnovo-mensile-con-adeguamento-dei-prezzi-senza-aumento-o-quasi_73525.html
I clienti l'hanno preso in quel posto una volta sola e non due, c'è da esserne felici, è un bel risparmio in creme anti-arrossamento.
non ne sono convinto di averla presa in quel posto solo una volta...
meglio preparare vaselina e una pomata per le ragadi :doh:
albertus82
15-01-2018, 15:26
Ciao, dopo circa 40 minuti (senza aver fatto nulla) è tornata a posto (187mb).
Però per quanto riguarda la scheda di rete, sullo stato di connessione della scheda mi dava (prima) effettivamente 100mb di velocità....ora la trovo impostata a 1Gbps (ma io non ho toccato nulla nel frattempo). [cut]Puoi provare a cambiare il cavo; accertati che sia almeno cat. 5e. Eventualmente prova anche a cambiare porta sul modem.
Puoi provare a cambiare il cavo; accertati che sia almeno cat. 5e. Eventualmente prova anche a cambiare porta sul modem.
Porta sul modem l'ho cambiata ma il problema del led me l'ha rifatto. Il cavo (che cmq è sempre lo stesso) è un cat.6 nuovo e molto corto (ho anche fatto i test che offre windows e me li passa tutti).
Avevo un risparmio energetico EEE attivato, adesso provo a disabilitare anche quello (sia mai)...eventualmente cambierò anche cavo ed aggiornerò i driver.
ACannaos
15-01-2018, 15:49
Ciao,
ho fatto l'attivazione on line ma vorrei recedere ... non trovo le modalità per farlo nemmeno da MyTim ... qualcuno mi può aiutare ?
Ritorno alla fatturazione mensile senza aumenti ad aprile.
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-dal-1-aprile-2018-rinnovo-mensile-con-adeguamento-dei-prezzi-senza-aumento-o-quasi_73525.html
I clienti l'hanno preso in quel posto una volta sola e non due, c'è da esserne felici, è un bel risparmio in creme anti-arrossamento.
Io sto ancora aspettando i famosi sconti per avere il canone a 19.90 il primo anno, come da contratto, e un anno è passato da qualche mese.
Ora mi tocca rompermi le scatole e andare tramite associazione consumatori e perdere tempo.
Saluti
Kappa
Ritorno alla fatturazione mensile senza aumenti ad aprile.
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-dal-1-aprile-2018-rinnovo-mensile-con-adeguamento-dei-prezzi-senza-aumento-o-quasi_73525.html
I clienti l'hanno preso in quel posto una volta sola e non due, c'è da esserne felici, è un bel risparmio in creme anti-arrossamento.
guarda che l'aumento c'e' già stato, quanti ne vuoi, due? :D
Forse dipenderà dal fatto che io sono abbonato con la tipologia iniziale di autunno 2015, TuttoFibra a 30MBps (con opzione SuperFibra 50MBps, poi cancellata la scorsa estate con l'attivazione gratuita dei 100MBps): potrei accettare i 49€ una tantum per l'upgrade, ma non i 10€ al mese in più
Per la 200M devi passare da tuttofibra a smart (a pagamento).
Timvision (il servizio, non il decoder) è compreso nell'offerta smart.
Il decoder non è obbligatorio.
King_Of_Kings_21
15-01-2018, 17:04
Ciao, dopo circa 40 minuti (senza aver fatto nulla) è tornata a posto (187mb).
Però per quanto riguarda la scheda di rete, sullo stato di connessione della scheda mi dava (prima) effettivamente 100mb di velocità....ora la trovo impostata a 1Gbps (ma io non ho toccato nulla nel frattempo). Questo valore può cambiare anche in relazione a cosa fa telecom o è solo strettamente legato al mio pc?
Tra l'altro, non so se possa essere correlato, da qualche settimana capita ogni tanto che mi si spenga il led (sul modem) relativo alla lan (dove è collegato il pc via cavo) per 4/5 secondi...durante i quali ovviamente non navigo. Poi torna come se nulla fosse.
Grazie per l'aiuto.
Tim non c'entra nulla, è solo il tuo PC (o al limite il modem).
albertus82
15-01-2018, 17:24
Avevo un risparmio energetico EEE attivato, adesso provo a disabilitare anche quello (sia mai)...eventualmente cambierò anche cavo ed aggiornerò i driver.:cincin:
guarda che l'aumento c'e' già stato, quanti ne vuoi, due? :D
È quello che ho scritto infatti, una volta e non due.
Ah in questo caso potrebbe non valere il recesso senza penali perché non è appunto previsto un cambio tariffario. Però questa cosa è da controllare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Falcoblu
15-01-2018, 17:38
Vista la desolazione che perdura da Novembre, temo ormai che chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto....
Fortunatamente il mio armadio è pronto e risulta sempre in pianificazione ma nel mio paese su 20 armadi ne compaiono solo sei mentre per i rimanenti buio assoluto ,nonostante alcuni abbiano già la colonnina enel vicino.
Nel paese vicino al mio invece ne hanno attivati solo due su una quindicina già a settembre dello scorso anno poi anche qui buio assoluto, mi sa che hai ragione, i rimanenti rimarranno nello status "a data da destinarsi" chissà per quanto, sempre che li attivino ovviamente....
Tommy.thebest
15-01-2018, 18:15
Scusate se ripropongo la richiesta, ma sono con chiamata aperta da una settimana con TIM...
vi chiedo: un calo del 40 % del solo upload (dai 20 a 12mb) mentre il download rimane stabile sui 180mb può dipendere da diafonia? Io credo di no....cosa altro può generare un degrado così forte del solo upload?
Ringrazio chi vorrà darmi una mano!
Massimo
Se ti può consolare a me va avanti così da mesi. Ho la 100Mb, non la 200. Sempre stabile a 21600 con oltre 30Mb di ottenibile in upload. All'improvviso crollo anche a 15, poi dopo qualche giorno tutto torna ok. Quando accade l'SNR cala drasticamente ma tocca solo l'upload. Ho fatto di tutto ma continua darmi sto problema in maniera randomica.
Fanno veramente incazzare gli armadi già belli pronti che non sono nemmeno in pianificazione. :muro:
beh sarai piu' incazzato quando ci andranno e ci rimarranno per mesi/anni
Abdujaparov
15-01-2018, 18:24
Ciao,
il 28/11/2017 ho chiesto l'attivazione della fibra alla TIM FTTC, abito in un palazzo di nuova costruzione. Il 07/12/2017 il tecnico sospende tutto perchè nuova lottizzazione (avevo un appuntamento fissato ma non ha pensato di avvisare).
Dal 07/12/2017 al 04/01/2018 non ho particolari notizie (ho chiamato quasi ogni giorno sentendomi dire di tutto e di più) ed il 04/01/2018 mi viene detto che è di nuovo tutto bloccato per nuova lottizzazione.
Chiamo TIM praticamente ogni giorno per sapere dell'attivazione e ogni volta ottengo risposte fantasiose fino a quando non scopro che l'inquilino del piano di sopra ha fibra vodafone che arriva in VULA su rete telecom, cosa che mi ha sorpreso.
Com'è possibile?
Ciao
Com'è possibile?
Avrà fatto il contratto con l'indirizzo del vicino già coperto. ;)
elgabro.
15-01-2018, 18:52
Secondo me le credenziali PPPoE generiche
Mi pare di aver letto qualcosa in altri thread
cioè? cmq fino a all'altro giorno andava bene.
undertherain77
16-01-2018, 04:46
FTTC 200 con DGA4130.
Mi collego e la linea non va.
Spengo ed accendo il router e vedo che la portante da 88 MB e scesa 79 MB ma cosa assurda è che facendo test ping 12 ms, DOWN 0.1 (!!!) Mbps ed upload 19.2 Mbps!!!
E' possibile che sia un problema temporaneo o devo mettermi ad impazzire con TIM?
Qual'è il metodo più rapido per aprire una chiamata?
Non vorrei chiamare il 187 e trovarmi con qualche operatore che fa casino, mi dice che apre la chiamata e poi non lo fa (non sarebbe la prima volta).
N.B.
Noto proprio ora che il DGA4130 su è aggiornato alla 1.0.4.
Non ci sono casini col nuovo firmware, vero?!?
fonzie1111
16-01-2018, 05:14
FTTC 200 con DGA4130.
Mi collego e la linea non va.
Spengo ed accendo il router e vedo che la portante da 88 MB e scesa 79 MB ma cosa assurda è che facendo test ping 12 ms, DOWN 0.1 (!!!) Mbps ed upload 19.2 Mbps!!!
E' possibile che sia un problema temporaneo o devo mettermi ad impazzire con TIM?
Qual'è il metodo più rapido per aprire una chiamata?
Non vorrei chiamare il 187 e trovarmi con qualche operatore che fa casino, mi dice che apre la chiamata e poi non lo fa (non sarebbe la prima volta).
N.B.
Noto proprio ora che il DGA4130 su è aggiornato alla 1.0.4.
Non ci sono casini col nuovo firmware, vero?!?La miglior cosa è aprire la segnalazione tramite sito facendo anche uno speedtest, cmq ti consiglio di aspettare un po'.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
undertherain77
16-01-2018, 05:17
La miglior cosa è aprire la segnalazione tramite sito facendo anche uno speedtest, cmq ti consiglio di aspettare un po'.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Intendi tramite sito MyTIM Fisso?
Se sì, appena fatto, sono troppo incazz...
Ho avuto Fastweb ed Infostrada per... secoli e mai 'sti casini.
Casini con addebito errato attivazione in bolletta, casino con SDD che non va, casino con loro tecnici incompetenti per le attivazioni, ora la linea... e basta, postali maledett...!!!
Volevo complimentarmi col tecnico che mi ha attivato la nuova linea
Il signor tecnico anzichè arrivare dalle 10 in poi mi ha chiamto alle 9.30 dicendomi che era sotto casa e non rispondeva nessuno, grazie, è il mio rifugio, gli dico che entro una 20 di minuti arrivo, scocciato mi dice che non può e che ...
Gli dico di suonare alla mia vicina che ha le chiavi.
Dopo manco 5 minuti la vicina mi chiama e dice che ha fatto quel che doveva e se ne è già andato.
Bravissimo
Sono a 100 metri dall'armadio e ho una portante fantastica, bern 35mb in download e 13 in upload
Se non si capisse i complimenti sono ironici!
:muro:
undertherain77
16-01-2018, 06:15
Volevo complimentarmi col tecnico che mi ha attivato la nuova linea
Il signor tecnico anzichè arrivare dalle 10 in poi mi ha chiamto alle 9.30 dicendomi che era sotto casa e non rispondeva nessuno, grazie, è il mio rifugio, gli dico che entro una 20 di minuti arrivo, scocciato mi dice che non può e che ...
Gli dico di suonare alla mia vicina che ha le chiavi.
Dopo manco 5 minuti la vicina mi chiama e dice che ha fatto quel che doveva e se ne è già andato.
Bravissimo
Sono a 100 metri dall'armadio e ho una portante fantastica, bern 35mb in download e 13 in upload
Se non si capisse i complimenti sono ironici!
:muro:
Tutti uguali sono, voglia di lavorare zero!
E poi quando lo scrivo mi attaccano pure!
In miniera!
fonzie1111
16-01-2018, 07:00
Tutti uguali sono, voglia di lavorare zero!
E poi quando lo scrivo mi attaccano pure!
In miniera!
A chi lo dici, quando venne il tecnico lo vidi che non aveva voglia di lavorare, mi ha salvato una ex linea dati che avevo, in quanto con l'impianto vecchio per il telefono non stavo messo bene per la fibra, probabilmente o si sarebbe arrangiato su quella esistente modificando l'impianto, o chissa' che avrebbe combinato. Ho fatto diverse segnalazioni per problemi di navigazione che ho (anche stanotte il forum non caricava come anche altre volte) ma non hanno mai risolto un cazzo, imputando al mio pc eventuali problemi, roba da terzo mondo.
il problema secondo me è un mix di cose.
FTTC=tecnologia che si presta purtroppo a migliaia di problematiche varie
Tecnici di ditte esterne in appalto=ai quale interessa solo flaggare l'attivazione della vdsl nella loro lista di clienti giornaliera
TIM: vabbè, lasciamo stare, ai limiti del servizio truffaldino in certe situazioni.
diaretto
16-01-2018, 08:53
il problema secondo me è un mix di cose.
FTTC=tecnologia che si presta purtroppo a migliaia di problematiche varie
Tecnici di ditte esterne in appalto=ai quale interessa solo flaggare l'attivazione della vdsl nella loro lista di clienti giornaliera
TIM: vabbè, lasciamo stare, ai limiti del servizio truffaldino in certe situazioni.
Tecnologia identica all'ADSL, se non migliore.
L'unico "trade-off" è che ovviamente se vuoi andare più veloce devi rinunciare ad altre cose.
Nel senso che in ADSL chi sta a 2km può avere 10Mb, mentre in VDSL chi sta a 2km non ha niente.
Ma questo è ovvio, ogni cosa ha il suo lato opposto della medaglia.
Questo mondo non è fatto per darti le cose "gratis", ogni vantaggio ha il suo svantaggio correlato.
Uno dei miei prof. di Ing. Elettronica lo chiama "il principio dello sculo cosmico".
P.S:che poi la maggior parte dei tecnici (e dei provider internet) lavorino da cani, con modus operandi farraginosi e pieni di errori, su questo non ci piove. Ma tutti! Non solo TIM!
toto1985
16-01-2018, 09:12
Ciao a tutti, scusate la domanda probabilmente già fatta in passato e alla quale temo non esista una risposta precisa, ma ci provo lo stesso.
C'è qualche modo di contattare qualcuno in TIM per avere una stima anche approssimativa sulla copertura vdsl di un paese?
Praticamente il paese dove abito (5mila anime) e quello limitrofo dove fisicamente c'è la centrale (10mila persone) sono gli ultimi paesi rimasti scoperti da copertura vdsl dell'intero hinterland catanese.
A giugno 2017, in fretta e furia, hanno fatto i lavori per montare le colonnine elettriche e poi la cosa è morta li.
Non solo non ci sono mai armadi in pianificazione nei file ma addirittura non c'è nemmeno la centrale! E che diavolo li hanno fatti a fare questi lavori? :muro:
massimowolf
16-01-2018, 09:36
Se ti può consolare a me va avanti così da mesi. Ho la 100Mb, non la 200. Sempre stabile a 21600 con oltre 30Mb di ottenibile in upload. All'improvviso crollo anche a 15, poi dopo qualche giorno tutto torna ok. Quando accade l'SNR cala drasticamente ma tocca solo l'upload. Ho fatto di tutto ma continua darmi sto problema in maniera randomica.
Eh già...io sono ancora con la segnalazione tecnica TIM attiva...mi scrivono che hanno finito ma io rifiuto la chiusura...e si ricomincia; cosa strana che nessuno mi contatta...mi piacerebbe capire tecnicamente cosa può causare un problema simile....vediamo oggi che succede! grazie
Aggiornamento del 16/01/2017 sull'epopea dell'attivazione della mia linea fibra.
Un'operatrice solo oggi, a 53 giorni dall'ordine e a 2 giorni dalla scadenza di una pratica commerciale, mi informa che il kit autoinstallante non mi è stato ancora consegnato perché mancava il recapito telefonico di cellulare :doh:.
Peccato però che questo è stato inserito correttamente nel form online di ordine...
E' possibile che ci abbiano messo così tanto tempo ad accorgersene, i vari solleciti e reclami aperti sono solo serviti ad occupare qualche kb sui server del 187?
Sarà una cosa vera o si stanno arrampicando sugli specchi nuovamente :mc:
undertherain77
16-01-2018, 09:41
il problema secondo me è un mix di cose.
FTTC=tecnologia che si presta purtroppo a migliaia di problematiche varie
Tecnici di ditte esterne in appalto=ai quale interessa solo flaggare l'attivazione della vdsl nella loro lista di clienti giornaliera
TIM: vabbè, lasciamo stare, ai limiti del servizio truffaldino in certe situazioni.
Guarda che ho attivato ben 3 FTTC 200, stesso paese, e quando è uscito il tecnico TIM ERA UN POSTALE VERGOGNOSO, mentre il tecnico della società in appalto, dipende dal tecnico, ma SICURAMENTE meglio.
Non dico tanto per dire.
Guarda che ho attivato ben 3 FTTC 200, stesso paese, e quando è uscito il tecnico TIM ERA UN POSTALE VERGOGNOSO, mentre il tecnico della società in appalto, dipende dal tecnico, ma SICURAMENTE meglio.
Non dico tanto per dire.
Postale ?:wtf:
Il tecnico che mi ha installato la linea (TIM) era competente, gentile e disponibile. La casa era ancora un cantiere e mi ha fatto un allaccio temporaneo per testar il tutto spiegandomi anche come giuntare il doppino quando sarebbe stato messo il cavo definitivo in casa.
Come al solito generalizzare è sbagliato e si rischia di fare la figura del tuo avatar.
FTTC 200 con DGA4130.
Mi collego e la linea non va.
Spengo ed accendo il router e vedo che la portante da 88 MB e scesa 79 MB ma cosa assurda è che facendo test ping 12 ms, DOWN 0.1 (!!!) Mbps ed upload 19.2 Mbps!!!
E' possibile che sia un problema temporaneo o devo mettermi ad impazzire con TIM?
postare i valori di aggancio e di attenuazione invece di ragliare strali aiuterebbe a fare una diagnosi. Non è che qui abbiamo la sfera di cristallo ed i dati dello speedtest servono zero
Tecnologia identica all'ADSL, se non migliore.
L'unico "trade-off" è che ovviamente se vuoi andare più veloce devi rinunciare ad altre cose.
Nel senso che in ADSL chi sta a 2km può avere 10Mb, mentre in VDSL chi sta a 2km non ha niente.
Non è per fare polemica ma concettualmente non è una cosa di cui rallegrarsi. Lo stato (che siamo noi) ha speso un sacco di soldi (nostri) per spingere verso il futuro. Introducendo di fatto, anche se involontariamente forse, una discriminante che a mio modo di vedere è scandalosa.
Credo che si sia fatto un grave errore di valutazione tecnica. Con i soldi spesi si doveva cercare anche di accorciare le distanze e e garantire a tutti gli utenti più parita di accesso. Attualmente non ci sono alternative: o hai l'armadio dentro casa o nel giardino oppure, come dicevi tu, non hai nulla
Comunque storia vecchia e irrisolvibile al momento.
v10_star
16-01-2018, 11:11
Ciao a tutti, scusate la domanda probabilmente già fatta in passato e alla quale temo non esista una risposta precisa, ma ci provo lo stesso.
C'è qualche modo di contattare qualcuno in TIM per avere una stima anche approssimativa sulla copertura vdsl di un paese?
Praticamente il paese dove abito (5mila anime) e quello limitrofo dove fisicamente c'è la centrale (10mila persone) sono gli ultimi paesi rimasti scoperti da copertura vdsl dell'intero hinterland catanese.
A giugno 2017, in fretta e furia, hanno fatto i lavori per montare le colonnine elettriche e poi la cosa è morta li.
Non solo non ci sono mai armadi in pianificazione nei file ma addirittura non c'è nemmeno la centrale! E che diavolo li hanno fatti a fare questi lavori? :muro:
Ciao,
sei più o meno nella mia stessa situazione
devi trovare il modo di parlare con un tecnico di secondo livello, i quali dispongono di pianificazioni più complete di quelle pubbliche.xls che tutti ben conosciamo
Ti riporto il mio caso per punti:
-residente in paese di 7000~ abitanti circa con adsl eth da 1 anno (!!!)
-paese confinante da 20000 abitanti con centrale di consegna della zona coperta fttc dal 2014/5
- a ottobre chiesto info ad un tecnico di II livello (in occasione di un lavoro per un cliente) e mi aveva assicurato che per dicembre anche il mio paesucolo veniva coperto in fttc (no info in wholesale)
- a metà novembre primi scavi con tratte in fibra dal paese confinante con la centrale e man mano torrette di alimentazione di fianco a tutti i cab
- Fine dicembre operai che sparavano il corrugato per la fibra
- settimana scorsa primi 4 armadi pianificati a 100 nel wholesale per feb/mar 18 (ne mancano altrettanti)
quindi potrebbe essere imminente la pianificazione degli armadi, la centrale non la guarderei nemmeno ;)
marco2bb2
16-01-2018, 11:25
Credo che si sia fatto un grave errore di valutazione tecnica. Con i soldi spesi si doveva cercare anche di accorciare le distanze e e garantire a tutti gli utenti più parita di accesso. Attualmente non ci sono alternative: o hai l'armadio dentro casa o nel giardino oppure, come dicevi tu, non hai nulla .
La tua è una estremizzazione, ma non vera (non almeno nel modo in cui la poni). Io sto a 400m e aggancio a 102, quindi ragguardevole (armadio a 100).
Poi come detto infinite volte, la soluzione tecnica c'è ed è il vectoring. Il motivo della sua mancata introduzione è purtroppo non tecnico.
Busone di Higgs
16-01-2018, 11:39
Sono a 100 metri dall'armadio e ho una portante fantastica, bern 35mb in download e 13 in upload:
Prova a riportare la pagina delle statistiche del modem (attenuazione, s/n, etc), cosi' vediamo se c'e' qualche informazione utile a scoprire perche' va male.
beh sarai piu' incazzato quando ci andranno e ci rimarranno per mesi/anni
in più ci son moltissime città coperte da mesi solo parzialmente con un sacco armadi ancora da coprire
Domanda... Solitamente ( e sottolineo solitamente ) le pianificazioni di TIM sono attendibili ? ( Il mio armadio e' entrato in pianificazione per marzo ma non ha ancora il "tetto rosso")
skyscreaper
16-01-2018, 12:36
Finalmente tramite planetel ho ricevuto la risposta che cercavo da mesi. Il mio armadio sarà Dragoncello o Tor di valle?
Risposta
https://i.imgur.com/czBoHvA.png
00604A_70
Quindi il nuovo armadio l'hanno attestato sulla centrale di Dragoncello.
Non mi rimane che attendere che lo attivino... Strano come planetel sappia già dell'esistenza del mio armadio e TIM no. XD
Tommy.thebest
16-01-2018, 12:51
Eh già...io sono ancora con la segnalazione tecnica TIM attiva...mi scrivono che hanno finito ma io rifiuto la chiusura...e si ricomincia; cosa strana che nessuno mi contatta...mi piacerebbe capire tecnicamente cosa può causare un problema simile....vediamo oggi che succede! grazie
Figurati, anche se non ti sono stato utile più di tanto, però se mai dovesse venir qualcuno a controllare e scovate il problema casomai fammi un fischio. Io ci ho provato a segnalare come te al settore tecnico, ma vedono che la linea è ok e giustamente non scendono
fonzie1111
16-01-2018, 13:08
Giusto per informarvi, i problemi che ho avuto stanotte sul forum (praticamente non caricava nulla, nemmeno la home page di hwupgrade) non dipendono da Tim, stamattina stessi problemi anche con il 4g Vodafone, sia su taptalk che su sito, meno male che non avevo fatto l'ennesima segnalazione. 😀
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Giusto per informarvi, i problemi che ho avuto stanotte sul forum (praticamente non caricava nulla, nemmeno la home page di hwupgrade) non dipendono da Tim, stamattina stessi problemi anche con il 4g Vodafone, sia su taptalk che su sito, meno male che non avevo fatto l'ennesima segnalazione. 😀
certo che se per qualsivoglia problema avete, anche di siti che non caricano, fate partire segnalazioni tecniche a tim ... ;)
certo che se per qualsivoglia problema avete, anche di siti che non caricano, fate partire segnalazioni tecniche a tim ... ;)
Tipo quando non va WhatsApp
Tutti a dire ADSL / Fibra TIM schifosa!!! Vergogna !!111!
Scusate ma una sospensione del servizio Enel può c'entrare qualcosa con la stesura della fibra ottica (stessa via dove la stanno tirando)?
fonzie1111
16-01-2018, 13:33
certo che se per qualsivoglia problema avete, anche di siti che non caricano, fate partire segnalazioni tecniche a tim ... ;)Il problema è che dopo il passaggio alla 200 mega ne ho avuti diversi di sti problemi, in qualche caso ho risolto facendo l'aggiornamento proposto da loro quando provi a segnalare che non navighi sul sito (colpa loro quindi) in altri casi mi confronto con qualcuno che ha la fibra Tim in zona prima di fare qualche segnalazione, fatto sta che dopo l'aggiornamento di portante su molti siti non si navigava o si navigava male, e la cosa è andata avanti per diversi giorni, se non settimane, solo negli ultimi giorni sembra essersi risolta definitivamente (e guarda caso dopo l'ennesima segnalazione).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Skylake_
16-01-2018, 14:05
Scusate ma una sospensione del servizio Enel può c'entrare qualcosa con la stesura della fibra ottica (stessa via dove la stanno tirando)?
Se devono modificare il percorso dei cavi o se per ricavare l'allacciamento per l'ONU devono modificare l'infrastruttura, sì. Da me fu interrotta l'alimentazione di qualche UI nella stessa via dell'ONU, per circa mezza giornata.
DvL^Nemo
16-01-2018, 14:37
Scusate ma una sospensione del servizio Enel può c'entrare qualcosa con la stesura della fibra ottica (stessa via dove la stanno tirando)?
Si, in genere mettono anche dei cartelli ( o fogli ENEL ) in strada con le date/ore dei lavori e di mancanza di corrente..
Mini sondaggio per i possessori di Technicolor AG EVO (scolapasta nero) e 200mb (lo so che c'è il thread apposito, ma qui siamo molto di più):
a quanti si è aggiornato dalla versione 1.0.3 alla versione 1.0.4 ? A me ancora nulla.
mikedepetris
16-01-2018, 16:10
Mini sondaggio per i possessori di Technicolor AG EVO (scolapasta nero) e 200mb (lo so che c'è il thread apposito, ma qui siamo molto di più):
a quanti si è aggiornato dalla versione 1.0.3 alla versione 1.0.4 ? A me ancora nulla.
qui AGTEF_1.0.3 dall'inizio
Strano come planetel sappia già dell'esistenza del mio armadio e TIM no. XD
Tim lo sa, Planetel prende i dati degli armadi, distanze, velocità stimate dal db NetMap (https://www.agcom.it/documents/10179/6483408/Allegato+13-1-2017+1484320025703/69207b71-8b5c-4231-81f3-035aa423466c?version=1.0) di Tim.
mark1960
16-01-2018, 16:48
Mini sondaggio per i possessori di Technicolor AG EVO (scolapasta nero) e 200mb (lo so che c'è il thread apposito, ma qui siamo molto di più):
a quanti si è aggiornato dalla versione 1.0.3 alla versione 1.0.4 ? A me ancora nulla.
io ancora questo: AGTEF_1.0.3
io ancora questo: AGTEF_1.0.3
Sì, idem. Ma ho sentito che a molti si è aggiornato al nuovo firmware. Quindi è in atto un upgrade.
arkantos91
16-01-2018, 17:21
EDIT: sezione sbagliata
ho verificato che nella mia zona è attiva la fibra 200
il 14-12 mi hanno attivato la 100
oggi ho chiesto tramite chat l'upgrade e mi ha risposto che l'attuale profilo è corretto.
boooooo:muro:
undertherain77
16-01-2018, 17:38
Ragazzi ho scambiato il mio DGA4130 con il TIM HUB dei miei (entrambi abbiamo FTTC 200).
Tutto ok se non che nel DGA4130 sotto il menù Telefonia vedo ancora il mio numero di telefono fisso (non quello dei miei, ove è collegato) ed il display del telefono non da errore come quando non è collegato, ma se chiamo qualcuno da linea occupata e non funziona.
Anche se lo resetto lo mantiene sempre, ma come cavolo si fa?!?
OUTATIME
16-01-2018, 17:49
quindi potrebbe essere imminente la pianificazione degli armadi, la centrale non la guarderei nemmeno ;)
Il problema è che se non fanno diventare la centrale sede OLT, sarà difficile che pianifichino i cabinet.
Il problema è che se non fanno diventare la centrale sede OLT, sarà difficile che pianifichino i cabinet.
Non devono per forza far diventare la centrale sede olt, basta che colleghino le onu al olt di una centrale vicina.
undertherain77
16-01-2018, 18:43
Ragazzi ho scambiato il mio DGA4130 con il TIM HUB dei miei (entrambi abbiamo FTTC 200).
Tutto ok se non che nel DGA4130 sotto il menù Telefonia vedo ancora il mio numero di telefono fisso (non quello dei miei, ove è collegato) ed il display del telefono non da errore come quando non è collegato, ma se chiamo qualcuno da linea occupata e non funziona.
Anche se lo resetto lo mantiene sempre, ma come cavolo si fa?!?
Ragazzi qualcuno mi da una dritta che non so che fare?
Ragazzi qualcuno mi da una dritta che non so che fare?
Che reset hai fatto?
Vai su Gateway - Factory Defaults
undertherain77
16-01-2018, 19:03
Che reset hai fatto?
Vai su Gateway - Factory Defaults
Certo.
Sono andato su Gateway ed Impostazioni di fabbrica!
Pensa che prima di resettarlo l'ho collegato al telefono dei miei e mantiene sempre il numero mio!!!
Assurdo, giuro.
Dici che fa qualcosa la rete?
Attendo 24h?
In aggiunta... leggo "Telefonia abilitata: Account non registrato: 1".
E se entro nel menù leggo il numero dell'altra linea...
Certo.
Sono andato su Gateway ed Impostazioni di fabbrica!
Pensa che prima di resettarlo l'ho collegato al telefono dei miei e mantiene sempre il numero mio!!!
Assurdo, giuro.
Dici che fa qualcosa la rete?
Attendo 24h?
In aggiunta... leggo "Telefonia abilitata: Account non registrato: 1".
E se entro nel menù leggo il numero dell'altra linea...Hai fatto anche il reset che si fa con uno spillo?
fabio336
16-01-2018, 20:40
Alla fine ieri richiamando il 187 mi hanno proposto smart fibra plus + opzione casa a 39.90€ + modem a 3.90€..
premesso che non ho ancora ricevuto il contratto per verificare quanto sia vero intanto questa mattina ho ricevuto un sms con un link per fissare l'appuntamento con il tecnico
felice e contento seleziono come data sabato 20/01/2018 ore 8.30 - 10.30
dopo un po controllo nell'area clienti e vedo che l'appuntamento risulta fissato per il 23/01/2018 08:30 - 12:30
l'applicativo web continua ad indicarmi la data da me scelta mentre l'area clienti e il 187 vedono come data sempre quella del 23
Qualcuno ha avuto già esperienza in merito?
undertherain77
16-01-2018, 21:48
Hai fatto anche il reset che si fa con uno spillo?
Fatto.
Si è resettato ma ancora si vede il numero dell'altra abitazione.
Ma porc... come diavolo si fa?!?
Nessuno ha avuto il mio problema?
gaspanic82
16-01-2018, 21:53
Mi date un parere su questi valori? 100 mega attivata oggi, armadio vicinissimo, ping 13 d 95 up 21
Scolapasta bianco.
L'unica cosa che so è che aggancio la portante massima... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/8457d96625c64782b64272f5a481f88b.jpg
Fatto.
Si è resettato ma ancora si vede il numero dell'altra abitazione.
Ma porc... come diavolo si fa?!?
Nessuno ha avuto il mio problema?Una volta nei modem Telecom vecchi era sufficiente spegnere il modem, mettere lo spillo nel foro, e accendere il modem con spillo premuto. Dopo 40-50 secondi dall'accensione si rilasciava lo spillo ed il modem tornava esattamente come uscito di fabbrica.
Puoi provare
Mi date un parere su questi valori? 100 mega attivata oggi, armadio vicinissimo, ping 13 d 95 up 21
Scolapasta bianco.
L'unica cosa che so è che aggancio la portante massima... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/8457d96625c64782b64272f5a481f88b.jpg
E allora visto che sai che agganci già la portante massima cosa vieni qui a sfottere scusa? Ahahah
Non capisco onestamente il chiedere consulenze sui propri valori di linea pur sapendo che sono ottimi.... Mah
Non capisco onestamente il chiedere consulenze sui propri valori di linea pur sapendo che sono ottimi.... Mah
Bè insomma ottimi... si è visto di meglio :D
undertherain77
16-01-2018, 22:06
Una volta nei modem Telecom vecchi era sufficiente spegnere il modem, mettere lo spillo nel foro, e accendere il modem con spillo premuto. Dopo 40-50 secondi dall'accensione si rilasciava lo spillo ed il modem tornava esattamente come uscito di fabbrica.
Puoi provare
Fatto.
Mentre tenevo lo spillo (anzi... stuzzicadenti... ;) ) ed anche un po' dopo il led "i" lampeggiava con colore arancio, e anche il led ethernet, colore verde.
Dopo l'avvio ho verificato.
Stavolta NON E' tornato alle impostazioni di fabbrica ed il numero dell'altra abitazione c'è ancora.
Ma dove cacchio se lo salva 'sto numero?
E' sul modem o dite che... boh... da remoto TIM lo accoppia con il MAC del modem?
'Sta cosa mi sta facendo uscire pazzo.
Ma nessuno ha mai provato ad usare un modem usato prima in altra abitazione, per fare delle prove?
Fatto.
Si è resettato ma ancora si vede il numero dell'altra abitazione.
Ma porc... come diavolo si fa?!?
Nessuno ha avuto il mio problema?
Ma non è possibile questa cosa, se stiamo parlando del DGA4130 hai fatto il reset come indicato nel thread dedicato?
Come resettare il modem?
Semplicemente a modem acceso premere il tasto reset per 5 secondi circa, rilasciato si riavvierà.
undertherain77
16-01-2018, 22:16
Ma non è possibile questa cosa, se stiamo parlando del DGA4130 hai fatto il reset come indicato nel thread dedicato?
Come resettare il modem?
Semplicemente a modem acceso premere il tasto reset per 5 secondi circa, rilasciato si riavvierà.
TE LO GIURO, sto impazzendo su questa cosa.
Il problema ce l'ho sia con il DGA4130 che con il TIM HUB, li ho scambiati tra me ed i miei, ripeto.
Ora sono a casa ed ho il TIM HUB con cui uso in cascata un ASUS RT-AC88U.
Quel tasto reset intendi?
Il tastino in cui inserire lo spillo?
Quel tasto reset intendi?
Il tastino in cui inserire lo spillo?
Si
undertherain77
16-01-2018, 22:21
Si
L'ho rifatto proprio ora.
Inserito spillo, 5 sec., tolto, dopo 2-3 sec. si è spento ed ha iniziato a riavviarsi.
Entrato nell'amministrazione, è tornato alle impostazioni di fabbrica ma ancora c'è 'sto maledetto ALTRO NUMERO dell'altra abitazione ove oggi pomeriggio era collegato.
Oh non sono stupido, ti dico quello che mi accade!!!
Ma sei sicuro che non esiste una gestione remota dell'accoppiata modem-numero fisso VOIP?
Dato che quando si fa attivazione alcune volte il telefono inizia a funzionare dopo qualche ora, non so...
L'ho rifatto proprio ora.
Inserito spillo, 5 sec., tolto, dopo 2-3 sec. si è spento ed ha iniziato a riavviarsi.
Entrato nell'amministrazione, è tornato alle impostazioni di fabbrica ma ancora c'è 'sto maledetto ALTRO NUMERO dell'altra abitazione ove oggi pomeriggio era collegato.
Oh non sono stupido, ti dico quello che mi accade!!!
Ma sei sicuro che non esiste una gestione remota dell'accoppiata modem-numero fisso VOIP?
Dato che quando si fa attivazione alcune volte il telefono inizia a funzionare dopo qualche ora, non so...
a questo punto non so che dire :confused:
undertherain77
16-01-2018, 22:33
a questo punto non so che dire :confused:
Sapessi io...
Ho provato a telefonare a casa dei miei (ovvero il numero che vedo nel mio TIM HUB) per vedere se magari il loro si era sistemato (sul DGA4130 collegato da loro, appunto) e da messaggio "TIM: il numero chiamato non è momentaneamente raggiungibile".
Che dire... se domattina ancora non va... che faccio, apro chiamata con TIM e dico loro che ho scambiato i modem? ;)
L'ho rifatto proprio ora.
Inserito spillo, 5 sec., tolto, dopo 2-3 sec. si è spento ed ha iniziato a riavviarsi.
Entrato nell'amministrazione, è tornato alle impostazioni di fabbrica ma ancora c'è 'sto maledetto ALTRO NUMERO dell'altra abitazione ove oggi pomeriggio era collegato.
Oh non sono stupido, ti dico quello che mi accade!!!
Ma sei sicuro che non esiste una gestione remota dell'accoppiata modem-numero fisso VOIP?
Dato che quando si fa attivazione alcune volte il telefono inizia a funzionare dopo qualche ora, non so...
non so se può esserti utile...
quando ho attivato la FTTC non mi funzionava la fonia e nel modem guarda caso non c'era nessun numero impostato e se provavo a farlo manualmente non me lo faceva fare.
per fartela breve...il mio numero di casa non era associato al modem.
forse se fai una ricerca dei miei messaggi qui nel topic trovi dove spiego meglio la cosa.
tra l'altro ho anche ottenuto l'indennizzo in quanto era comprovato che il non funzionamento della fonia fosse dovuto ad un loro errore in fase di configurazione.
undertherain77
16-01-2018, 22:38
non so se può esserti utile...
quando ho attivato la FTTC non mi funzionava la fonia e nel modem guarda caso non c'era nessun numero impostato e se provavo a farlo manualmente non me lo faceva fare.
per fartela breve...il mio numero di casa non era associato al modem.
forse se fai una ricerca dei miei messaggi qui nel topic trovi dove spiego meglio la cosa.
tra l'altro ho anche ottenuto l'indennizzo in quanto era comprovato che il non funzionamento della fonia fosse dovuto ad un loro errore in fase di configurazione.
Cioè mi stai dicendo che devo chiamare TIM per far associare il numero?
Tu come avevi risolto?
lndennizzo?
Ma tutta la gente che ha preso il TIM HUB su eBay per sostituirlo al "vecchio" DGA4130 ha provato il telefono, funziona???
Cioè mi stai dicendo che devo chiamare TIM per far associare il numero?
Tu come avevi risolto?
lndennizzo?
Ma tutta la gente che ha preso il TIM HUB su eBay per sostituirlo al "vecchio" DGA4130 ha provato il telefono, funziona???
si,ho risolto tramite il 187 ma dopo mille telefonate fatte,una o due ricevute dal backoffice ed una corsa a vuoto al centro TIM per farmi sostituire il modem in quanto pensavano che il mio fosse difettoso.
per farla breve...quando chiamavo trovavo sempre i soliti operatori che fanno le solite procedure di routine finché una sera ho deciso di chiamare dopo cena e ho trovato un vero tecnico il quale mi ha spiegato che è molto difficile trovare tecnici quando si telefona...lui in 30 secondi di numero ha capito cosa non andava ed in altri 30 ha sistemato tutto.praticamente da remoto ha associato/configurato/impostato il numero di telefono della mia linea.
ti informo però che a me è successo all'inizio quando ho fatto il passaggio da ADSL a FTTC 100Mb e con modem Sercomm.adesso ho la 200Mb con il Technicolor DGA 4130.
indennizzo nel senso che ho inviato reclamo ed ho ottenuto un rimborso in bolletta per i giorni senza fonia.
gaspanic82
17-01-2018, 00:49
E allora visto che sai che agganci già la portante massima cosa vieni qui a sfottere scusa? Ahahah
Non capisco onestamente il chiedere consulenze sui propri valori di linea pur sapendo che sono ottimi.... MahPerchè non sono un esperto e mi riferivo ad attenuazione e margine rumore, per l adsl avevo trovato dei parametri di riferimento per valutare la bonta della linea ma non trovo nulla per la fibra.
Figurarsi se chiedo per sfottere... mah...
Ne approfitto per chiedere anche se è normale che nell arco della giornata il download cambi anche di parecchio. Spesso è 95 che è il mio massimo ma a volte mi segna 70/75 a volte 80/85.
fonzie1111
17-01-2018, 04:46
Cioè mi stai dicendo che devo chiamare TIM per far associare il numero?
Tu come avevi risolto?
lndennizzo?
Ma tutta la gente che ha preso il TIM HUB su eBay per sostituirlo al "vecchio" DGA4130 ha provato il telefono, funziona???Perfettamente, però fai conto che i Tim hub su eBay sono praticamente nuovi, ancora imballati, evidentemente il tuo era stato già collegato ed ha registrato il numero, cmq da quanto ne so sembra che in alcuni casi nello scambio dei modem ci voglia un giorno lavorativo per ripristinare la fonia (io ed un mio amico volevamo fare lo scambio dei modem giusto per testare il Tim hub a casa mia ma per via di sta cosa non l'abbiamo fatto).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
albertus82
17-01-2018, 06:37
Perfettamente, però fai conto che i Tim hub su eBay sono praticamente nuovi, ancora imballatiUna curiosità: ma da dove escono fuori questi modem brandizzati in vendita nei vari negozi online?
OUTATIME
17-01-2018, 07:37
Non devono per forza far diventare la centrale sede olt, basta che colleghino le onu al olt di una centrale vicina.
Tutto è possibile, è possibile anche tirare le fibre fino in Campidoglio a Roma.
Di fatto però, i cabinet ricevono il rame dalla relativa centrale, di conseguenza fare arrivare la fibra ad una centrale che non c'entra nulla vuol dire sicuramente dover scavare e non poter riutilizzare neppure un metro di eventuali condotte preesistenti.
E comunque, fino ad oggi per le centrali della mia provincia, hanno sempre fatto la sede olt relativa ai cabinet ad essa associati (e le pianificazioni di conseguenza).
Beh non è così raro, anche nella mia città c'è una centrale che non è sede OLT, con le relative ONUCab connesse a una centrale vicina.
Oltretutto in quella centrale non sono presenti operatori in ULL, però sia Wind che Vodafone hanno da poco iniziato a rivendere i servizi VULA (la consegna viene effettuata nell'altra, dove hanno entrambi un sito ULL).
darth gaio
17-01-2018, 08:09
Tutto è possibile, è possibile anche tirare le fibre fino in Campidoglio a Roma.
Di fatto però, i cabinet ricevono il rame dalla relativa centrale, di conseguenza fare arrivare la fibra ad una centrale che non c'entra nulla vuol dire sicuramente dover scavare e non poter riutilizzare neppure un metro di eventuali condotte preesistenti.
E comunque, fino ad oggi per le centrali della mia provincia, hanno sempre fatto la sede olt relativa ai cabinet ad essa associati (e le pianificazioni di conseguenza).
No no, da quello che ho osservato di solito non si mette un OLT in ogni centrale, per semplificare e per ragioni di costi.
altrimenti dovrebbero fare sede OLT anche in centrali con un solo armadio, e che servono poche utenze.
si tende a raggruppare, per quanto possbile, tutti gli armadi entro una distanza massima (che al momento non ho capito se sia circa 10 o 20 chilometri)
l'avevo già spiegato anche in un mio intervento precedente, facendo un esempio.
oltretutto gli armadi raggruppati possono essere anche in comuni o province differenti, ma vicine tra loro
se tu sei della provincia fi Ferrara, come ho intuito, ci sono vari casi che esemplificano questo ragionamento
OUTATIME
17-01-2018, 08:11
No no, di solito non si mette un OLT in ogni centrale, per semplificare e per ragioni di costi.
altrimenti dovrebbero fare sede OLT anche in centrali con un solo armadio, e che servono poche utenze.
si tende a raggruppare, per quanto possbile, tutti gli armadi entro una distanza massima (che al momento non ho capito se sia circa 10 o 20 chilometri)
l'avevo già spiegato anche in un mio intervento precedente, facendo un esempio.
oltretutto gli armadi raggruppati possono essere anche in comuni o province differenti, ma vicine tra loro
Vabbè....
Avete ragione voi....
diaretto
17-01-2018, 08:22
Vabbè....
Avete ragione voi....
Non è una questione di ragione o no, è una questione di realtà dei fatti!
Ti assicuro che è pratica comune raggruppare le sedi OLT dove necessario. Piccoli paesini, aree di campagna o cosi via.
Non sono ipotesi, viene fatto realmente cosi.
darth gaio
17-01-2018, 08:28
...Piccoli paesini, aree di campagna o cosi via.
.
beh, piccoli paesini mica sempre. :p :D
la sede OLT della mia città (19.000 abitanti) serve una frazione di 6.000, una frazione di un comune adiacente (in un'altra provincia) di 6.500 e un paese a fianco di oltre 7.000 (in un'altra provincia) anche se prima, in adsl e in telefonia rtg, ognuno di essi aveva la sua bella centrale separata dalle altre. ma in vdsl sono unite
in totale sono quasi 90 armadi :stordita:
d'altronde se vogliono dismettere 6000 centrali su 10500 qualcosa dovranno pur inventarsi (ergo 1 OLT in media ogni 4 centrali)
fabio336
17-01-2018, 09:08
Da me stranamente hanno messo un OLT per una centrale che ha solo 7 armadi RL...
darth gaio
17-01-2018, 09:14
d'altronde se vogliono dismettere 6000 centrali su 10500 qualcosa dovranno pur inventarsi (ergo 1 OLT in media ogni 4 centrali)
suppongo, però, che per fare questo debbano prima far passare tutti su fttc/ftth e fonia voip, altrimenti finchè esisteranno adsl e fonia rtg, le centrali rimarranno...
Da me stranamente hanno messo un OLT per una centrale che ha solo 7 armadi RL... ovviamente le regole esatte le conoscono solo i progettisti della rete tim; noi possiamo fare solo congetture osservando ciò che avviene
suppongo, però, che per fare questo debbano prima far passare tutti su fttc/ftth e fonia voip, altrimenti finchè esisteranno adsl e fonia rtg, le centrali rimarranno...
ovviamente le regole esatte le conoscono solo i progettisti della rete tim; noi possiamo fare solo congetture osservando ciò che avviene
ho come l'impressione che faranno una campagna massiccia verso il 2024 dove tutti i clienti verranno dotati di tim hub o similare per erogare fonia e dati tramite fttc e ftth...
vabbè in 6 anni ne passerà di acqua sotto i ponti
Tutto è possibile, è possibile anche tirare le fibre fino in Campidoglio a Roma.
Di fatto però, i cabinet ricevono il rame dalla relativa centrale, di conseguenza fare arrivare la fibra ad una centrale che non c'entra nulla vuol dire sicuramente dover scavare e non poter riutilizzare neppure un metro di eventuali condotte preesistenti.
E comunque, fino ad oggi per le centrali della mia provincia, hanno sempre fatto la sede olt relativa ai cabinet ad essa associati (e le pianificazioni di conseguenza).
A te sfugge che le connessioni punto punto che collegano i cabinet possono essere anche piuttosto lunghe e non devono necessariamente seguire il percorso più breve.
Quindi la fibra può tranquillamente andare alla centrale più vicina e da li proseguire sino a quella sede di OLT
suppongo, però, che per fare questo debbano prima far passare tutti su fttc/ftth e fonia voip, altrimenti finchè esisteranno adsl e fonia rtg, le centrali rimarranno...
Posso sostitute le centrali piccole con MSAN
OUTATIME
17-01-2018, 10:19
A te sfugge che le connessioni punto punto che collegano i cabinet possono essere anche piuttosto lunghe e non devono necessariamente seguire il percorso più breve.
Quindi la fibra può tranquillamente andare alla centrale più vicina e da li proseguire sino a quella sede di OLT
Essendo ormai pratico del file delle pianificazioni, tutte le onu attivate o pianificate nella mia provincia sono state fatte DOPO che la relativa centrale è stata fatta sede OLT.
Saremo noi le eccezioni, evidentemente.
OUTATIME
17-01-2018, 10:21
Da me stranamente hanno messo un OLT per una centrale che ha solo 7 armadi RL...
Secondo me non è strano, ma è la norma, anche perchè altrimenti si tratterebbe di fare decine di km in fibra...
Ad ogni modo qui sembra essere il contrario, quindi non saprei.
Se devono modificare il percorso dei cavi o se per ricavare l'allacciamento per l'ONU devono modificare l'infrastruttura, sì. Da me fu interrotta l'alimentazione di qualche UI nella stessa via dell'ONU, per circa mezza giornata.
Si, in genere mettono anche dei cartelli ( o fogli ENEL ) in strada con le date/ore dei lavori e di mancanza di corrente..
Si, l'avviso è stato affissato ma dato che non c'è menzione del tipo di intervento mi era sorto il dubbio.
Speriamo sia un segnale dell'avvicinarsi della fine dei lavori: il mio amradio rimane segnato per Gennaio 2018.
Grazie
OUTATIME
17-01-2018, 10:29
Si, l'avviso è stato affissato ma dato che non c'è menzione del tipo di intervento mi era sorto il dubbio.
Speriamo sia un segnale dell'avvicinarsi della fine dei lavori: il mio amradio rimane segnato per Gennaio 2018.
Grazie
Se è già segnato, è solo questione di tempo...
ciao a tutti,
spero che mi possiate dare una mano a chiarirmi le idee riguardo la nuova promozione per il fisso TIM SMART FIBRA+
Correggetemi se sbaglio:
canone di 19,90 per 6 rinnovi (solo fino a 1000 richieste complessive?), per poi passare a 29,90, obbligo permanenza 24 mesi.
Per il modem si pagano 5e/mese per 48 mesi, ed in promozione per 12 mesi avrei fibra 1000, che però ha un obbligo di permanenza di 12 mesi, quindi per i restanti 12 mesi dovrei pagare 5e/mese per conservare l'opzione.
Poichè la mia abitazione non è raggiunta da FTTH ma da FTTC, l'opzione fibra 1000 che benefici mi darebbe? posso non attivarla fin dall'inizio? Ed in questo caso a che velocità sarei limitato? Se invece la disattivo alla fine dei 12 mesi dovrei comunque corrispondere 12 canoni? (e quindi non avrebbe senso)
A naso questa tariffazione mi sembra molto peggiorativa di quelle in essere ad autunno scorso, che ne pensate?
Grazie mille
Gianluca
Se è già segnato, è solo questione di tempo...
Speriamo: ho una ADSL a 2Mbit e nel 2018 non basta più...
@B747
punto primo: i 19,90 valgono solo per i nuovi clienti
punto secondo: se non sei raggiunto dalla ftth quella parte del contratto a te non interessa, avrai la fttc a 100 o 200 mega
punto primo: i 19,90 valgono solo per i nuovi clienti
si questo mi era chiaro, attualmente ho infostrada, scusa se l'ho omesso
punto secondo: se non sei raggiunto dalla ftth quella parte del contratto a te non interessa, avrai la fttc a 100 o 200 mega
quindi i seguenti passaggi, (presi da qui (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)) stanno a significare che se aderisco entro fine febbraio, ho compreso senza scadenza e gratis l'innalzamento a 100Mbps?
TIM SMART FIBRA+
L’offerta include la connessione Internet illimitata con accesso in Fibra Ottica con velocità fino a 50 Mbps in download per la ricezione dei dati e fino a 10 Mbps in upload per la trasmissione dei dati. L’offerta è in Fibra Ottica fino all’armadio di distribuzione del cliente (FTTCab) o fino all’abitazione del cliente (FTTH). Fino al 25/02/2018 nell’offerta TIM SMART FIBRA+ è inclusa gratuitamente l’opzione SMART FIBRA+ che consente un ulteriore innalzamento della velocità di navigazione fino a 100/200 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload per FTTCab o fino a 300 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload per FTTH. Opzione SMART FIBRA+ 1000 con velocità fino a 1000 Mega in download e 100 Mega in upload, gratuita per il 1° anno, poi 5 € in più ogni 4 settimane. Opzione 1000 Mega con vincolo di 24 mesi, in caso di recesso prima del 24° mese il cliente sarà tenuto a corrispondere gli sconti fruiti.
p.s.
dal sito TIM al mio indirizzo leggo: La tua abitazione è raggiunta dalla FIBRA fino a 100 Mega di TIM
grazie ancora, ciao
Gianluca
si la 100/200 mega e' gratis
aggiungo che per i nuovi clienti ci sono ulteriori 60 euro di sconto
random566
17-01-2018, 13:03
si la 100/200 mega e' gratis
per ora è gratis...
però sulle e-mail di attivazione, almeno nel mio caso, sia per la 100 che per la 200 mega, risultava un costo di 5 euro, con la scritta "gratis in promozione".
però non è dato a sapersi fino a quando è in promozione.
se un giorno si svegliano e decidono che la promozione è terminata, dobbiamo pagare i 5 euro.
fino ad oggi e' sempre stata gratis e ogni volta che scadeva la "promozione" la rinnovavano ... poi questi possono svegliarsi domani mattina e mettere a pagamento qualsiasi cosa
clessidra4000
17-01-2018, 13:29
sono clienti fibra 100mb da quasi tre anni e pago 39.90 al mese con modem in comodato
mi chiedevo c'è qualche modo per risparmiare qualcosina? non so magari portare la bolletta ai 24. 90 che offrono per i nuovi clienti?
si la 100/200 mega e' gratis
aggiungo che per i nuovi clienti ci sono ulteriori 60 euro di sconto
Ma solo per le prime 987 richieste di attivazioni dal 15 al 31 gennaio e da quanto è scritto sul sito tim non è "aggiuntivo". La vera promo è 29,90€ a rinnovo invece di 39,90€. In più per i primi 987 si hanno altri 10€ di sconto per i primi 6 rinnovi. Quindi o rientri nei primi 987, o niente 60€ di sconto.
Oggi è il 17, mille attivazioni le avranno già fatte immagino.
Ma solo per le prime 987 richieste di attivazioni dal 15 al 31 gennaio. Oggi è il 17, mille attivazioni le avranno già fatte immagino.
si esatto ma immagino che in fase di attivazione lo dicano se si rientra o meno in quella promozione, oltre al fatto che in teoria nel momento in cui le 987 attivazioni sono state fatte dovrebbe sparire dal sito la promozione ... in teoria
A 400 metri misurati dal cabinet, queste le prestazioni dopo un cambio coppia (inizialmente agganciavo a 84 fissi, poi sono passato a 64, mi è stata cambiata la coppia e ora va meglio).
https://imgur.com/a/eZC7Q
Purtroppo a seguito di un riavvio modem l'allinemento è passato da 81 a 78 e da li non si muove, nonostante vari riavvii.
Approfitto del post per altra domanda.
Parlando con il tecnico mi ha detto che il mio cabinet è già pronto per la 200, vale la pena chiamare il 187 e sentire o finchè non lo vedo da fibraclick lascio stare?
Cioè mi stai dicendo che devo chiamare TIM per far associare il numero?
Tu come avevi risolto?
lndennizzo?
Ma tutta la gente che ha preso il TIM HUB su eBay per sostituirlo al "vecchio" DGA4130 ha provato il telefono, funziona???
prova cosi: (dal thread delTechnicolor AG EVO (DGA 4130) )
1- Scollegate il cavo VDSL o WAN se siete in fibra
2- Premete il tasto reset per 60s* e rilasciate
3- Spegnete per 2/3s e riaccendete
4- Verificate che si sia resettato e ricollegate la VDSL/WAN
undertherain77
17-01-2018, 15:18
prova cosi: (dal thread delTechnicolor AG EVO (DGA 4130) )
1- Scollegate il cavo VDSL o WAN se siete in fibra
2- Premete il tasto reset per 60s* e rilasciate
3- Spegnete per 2/3s e riaccendete
4- Verificate che si sia resettato e ricollegate la VDSL/WAN
Ecco, non ho provando scollegando il cavo...
Stasera provo!!!
si tende a raggruppare, per quanto possbile, tutti gli armadi entro una distanza massima (che al momento non ho capito se sia circa 10 o 20 chilometri)
Gli sfp usati solitamente sono da 10km.
suppongo, però, che per fare questo debbano prima far passare tutti su fttc/ftth e fonia voip, altrimenti finchè esisteranno adsl e fonia rtg, le centrali rimarranno...
Piazzano 2-3 msan per fonia + adsl e risolto il problema.
Essendo ormai pratico del file delle pianificazioni, tutte le onu attivate o pianificate nella mia provincia sono state fatte DOPO che la relativa centrale è stata fatta sede OLT.
Allora avrai visto che sulla stessa sede olt possono esserci più armadi con lo stesso numero ma con ID diverso (i primi 6 caratteri indicano la centrale a cui si riferisce l'armadio):
https://s13.postimg.org/b6nk1epub/Immagine.png (https://postimg.org/image/b6nk1epub/)
marco2bb2
17-01-2018, 19:01
Vabbè....
Avete ragione voi....
Confermo, sono oltre 6000 le centrali da decommissionare. Ad esempio...la mia!
Piano di Mommio, a cui ero connesso con la fonia analogica e ADSL. La fibra all'armadio proviene invece da Viareggio A.U., e io ora sono infatti connesso a questa centrale.
Busone di Higgs
17-01-2018, 19:57
Purtroppo a seguito di un riavvio modem l'allinemento è passato da 81 a 78 e da li non si muove, nonostante vari riavvii.
Approfitto del post per altra domanda.
Parlando con il tecnico mi ha detto che il mio cabinet è già pronto per la 200, vale la pena chiamare il 187 e sentire o finchè non lo vedo da fibraclick lascio stare?
Il riavvio e la perdita potrebbero indicare un aumento di diafonia per l'attivazione di un nuovo utente, comunque a quella distanza la connessione e' piu' che buona.
Per il passaggio alla 200, ammesso che te lo accettino poiche' superi i 350mt che tim pone come limite, avrai un guadagno difficile da prevedere ma comunque esiguo.
Il riavvio e la perdita potrebbero indicare un aumento di diafonia per l'attivazione di un nuovo utente, comunque a quella distanza la connessione e' piu' che buona.
Per il passaggio alla 200, ammesso che te lo accettino poiche' superi i 350mt che tim pone come limite, avrai un guadagno difficile da prevedere ma comunque esiguo.
Grazie per la risposta!
Non sapevo dei 350mt come distanza. Il guadagno anche se esiguo lo prendo volentieri visto che non costerebbe nulla.
Piuttosto mi pare di capire che la perdita di portante sia a senso unico, una volta calata non torna ai livelli iniziali.
Sto facendo un po’ di prove ma ci vanno 3-400k di differenza, non di più. :(
giovanni69
17-01-2018, 21:22
Piuttosto mi pare di capire che la perdita di portante sia a senso unico, una volta calata non torna ai livelli iniziali.(
Ricordati che lui/loro disturbano te e viceversa... quindi tu sei contento quando loro vanno in vacanza e magari spengono il modem e... viceversa ;)
Vedi:
• Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)
Ricordati che lui/loro disturbano te e viceversa... quindi tu sei contento quando loro vanno in vacanza e magari spengono il modem e... viceversa ;)
Vedi:
• Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)
Ogni tanto farò dei test e quandoc(e se) aggancerò la portante che mi soddisfa, quel modem non si tocca più :)
Tanto è attaccato ad un’UPS quindi a meno di malfunzionamenti del modem o guasto seri alla rete elettrica dovrebbe rimanere sempre acceso.
Ogni tanto farò dei test e quandoc(e se) aggancerò la portante che mi soddisfa, quel modem non si tocca più :)
Tanto è attaccato ad un’UPS quindi a meno di malfunzionamenti del modem o guasto seri alla rete elettrica dovrebbe rimanere sempre acceso.
ma non ha senso
la vdsl2 di tim dovrebbe avere SRA abilitato quindi la portante variera' senza disconnessioni a seconda della diafonia
jacktimothy
17-01-2018, 23:37
Buonasera a tutti,
Sono nuovo cliente Smart Fibra 100, o per lo meno da un paio d'anni avevo l'opzione Tuttofibra 30/3, poi passata gratuitamente a 50/10 e 100/10.
Costando meno l'offerta abbiamo attivato in casa il nuovo piano Smart Fibra con conseguente cambio di numerazione telefonica.
Dal 187 hanno chiamato dicendo che avrebbero fatto l'offerta per la fibra 200/20. Dopo un paio di verifiche mi sono accertato che il Cabinet al quale sono collegato non supporta il profilo 35b in quanto ha dslam ancora di 1a gen.
Difatti oggi è venuto il tecnico ad installare il nuovo modem ed ha portato il "vecchio" smart modem bianco con logo e scritta "Tim" davanti che supporta il 17a.
Scusate la lunga premessa, detto questo volevo chiedervi se, oltre che controllare settimanalmente il sito fibra.click, ho altri modi per sapere una tempistica di aggiornamento delle sedi onu.
Abito a Reggio Emilia vicino al centro, ed in zona vedo già molti cabinet abilitati alla 200, ma sinceramente non saprei dire che politica utilizzino per aggiornare gli armadi...qui vige la regola "aspetta e spera" ?
dai uno sguardo anche ai file excel
jacktimothy
18-01-2018, 00:10
dai uno sguardo anche ai file excel
Yes, faccio anche quello grazie mille anche se in realtà credo che sia fibra.click che fibrapp prendano i dati direttamente dagli excel.
In ogni caso non so se gli upgrade 100->200 siano dettati dal numero di utenze che richiedono la fttc o se semplicemente siano programmati a blocchi, anche perché da quel che so queste cose le commisionano a ditte esterne..mah.
Se sapete qualcosa di più ogni informazione è ben accetta grazie mille :)
ma non ha senso
la vdsl2 di tim dovrebbe avere SRA abilitato quindi la portante variera' senza disconnessioni a seconda della diafonia
E invece (quando non riavvio ovviamente) una volta agganciata rimane la medesima per giorni interi.
Poi magari è stato un caso eh che sia rimasta identica nei periodi in cui l’ho monitorata...
DvL^Nemo
18-01-2018, 07:43
Scusate, ma con il passaggio alla fatturazione a 30 giorni dal primo aprile, sapete se sarà possibile disdire senza pagare penali? Vorrei disdire e riabbonarmi alle nuove condizioni, o anche cambiare operatore. Sapete se si perdono gli sconti usufruiti? Sono cliente da meno di 2 anni.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
C'è il 187 che mi sta letteralmente prendendo per il culo, 55 giorni in cui non mi sanno dire niente ed oggi mi vengono a dire, solo perchè li ho chiamati, che manca il CF, il numero di identificativo e numero cellulare per procedere alla spedizione del kit autoinstallante :muro:
Ho provato a rifare la richiesta online per vedere se effettivamente richiedevano anche il numero di documento d'identità, del CF e del Cellulare son sicuro visto che ho l'email dell'ordine, ma mi esce errore O01.
Qualcuno sa a cosa corrisponde quel messaggio di errore?
Yes, faccio anche quello grazie mille anche se in realtà credo che sia fibra.click che fibrapp prendano i dati direttamente dagli excel.
tutti prendono i dati da tim
fonzie1111
18-01-2018, 10:51
Raga mi dite come posso far risolvere i problemi di navigazione che ho??? Oggi (e anche ieri) su diversi siti di varia natura vengono si caricati ma il browser mi indica sempre che non ha finito di caricare il sito (ho provato con diversi browser tipo firefox e chrome ma il problema persiste), ho provato già a segnalare diverse volte il problema ma non hanno risolto un tubo, cmq va a momenti, ci sono giorni che va una scheggia senza nessun problema ed altri invece che mi da' noie, in caso che non risolva in teoria potrei recedere senza penali vista la mole di segnalazioni fatte e che il problema persiste???
Scusate, ma con il passaggio alla fatturazione a 30 giorni dal primo aprile, sapete se sarà possibile disdire senza pagare penali? Vorrei disdire e riabbonarmi alle nuove condizioni, o anche cambiare operatore. Sapete se si perdono gli sconti usufruiti? Sono cliente da meno di 2 anni.
sembra che per i contratti mobile sarà possibile, vedremo per il fisso
Comunque mi pare di capire - con l'ultimo aggiornamento listini TIM - che si sia iniziato a spingere molto sulla "fibra 30 Mega"
alessio.91
18-01-2018, 11:40
Comunque mi pare di capire - con l'ultimo aggiornamento listini TIM - che si sia iniziato a spingere molto sulla "fibra 30 Mega"
Mi spiega questa cosa. Se si vuole attivare direttamente la 200 mega, quindi SMART FIBRA+, si deve passare per forza dalla 30 mega SMART FIBRA?
jappino147
18-01-2018, 11:56
Comunque mi pare di capire - con l'ultimo aggiornamento listini TIM - che si sia iniziato a spingere molto sulla "fibra 30 Mega"
per raggiungere un maggior numero di utenti con gli stessi armadi,dove la 100 mon arriva la 30 potrebbe arrivare
Mi spiega questa cosa. Se si vuole attivare direttamente la 200 mega, quindi SMART FIBRA+, si deve passare per forza dalla 30 mega SMART FIBRA?
No no, basta attivare questa
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special
alessio.91
18-01-2018, 12:30
No no, basta attivare questa
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special
Quindi non si passa neanche della 100, si attiva direttamente la 200?
Jimbo591
18-01-2018, 12:39
Ho fatto un ricerca su fibra.click per vedere la copertura FTTC del mio paese. Come mai devo andare nel paese limitrofo per trovare i 4 armadi che coprono il centro del mio paese?
In realtà, in centro, c'è una centrale (ex)Telecom, ma pensavo controllasse quei 4 armadi
darth gaio
18-01-2018, 12:49
Ho fatto un ricerca su fibra.click per vedere la copertura FTTC del mio paese. Come mai devo andare nel paese limitrofo per trovare i 4 armadi che coprono il centro del mio paese?
In realtà, in centro, c'è una centrale (ex)Telecom, ma pensavo controllasse quei 4 armadi
la risposta è qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45309909&postcount=106176
Quindi non si passa neanche della 100, si attiva direttamente la 200?
Dovrebbe essere così, in realtà molte volte si attiva cmq la 100, poi la 200 va richiesta a parte (sempre gratuita però)
sembra che per i contratti mobile sarà possibile, vedremo per il fisso
Da un articolo su Tomshw (sezione telco) la prossima variazione contrattuale per il ritorno alla fatturazione mensile NON rientrerebbe nei casi che danno diritto al recesso senza penali. Però, in teoria, per questo tipo di variazione contrattuale, l'operatore dovrebbe darne informazione al cliente almeno 60 giorni prima e non più 30.
Anche perché vuoi mettere fare le pubblicità in TV con dei prezzi tipo 24,81€, sarebbero ridicoli con dei rotti.
POssono semprre fare 24.90 per i nuovi contratti e lasciare i rimodulati a 24.81.l'operatore dovrebbe darne informazione al cliente almeno 60 giorni prima e non più 30.
Quindi pronti a nuove multe:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/nuovi-servizi-bolletta-agli-utenti-va-comunicato-due-mesi-le-telco-non-ce-la-facciamo/
(mi sono accorto di aver postato nel thread sbagliato, quindi sposto qua)
attivata oggi fibra 30/3 (passaggio gratuito).
come router ho montato il tim hub comprato online.
sono ignorante in materia, dite che i valori sono buoni?
non capisco quella massima velocità linea in download 87,61 mb, in teoria (e in pratica) vado a 30 mb.
speedtest:
download 28,83
upload 3,04
ping 8
https://i.imgur.com/YTBnfMl.jpg
DvL^Nemo
18-01-2018, 16:29
(mi sono accorto di aver postato nel thread sbagliato, quindi sposto qua)
attivata oggi fibra 30/3 (passaggio gratuito).
come router ho montato il tim hub comprato online.
sono ignorante in materia, dite che i valori sono buoni?
non capisco quella massima velocità linea in download 87,61 mb, in teoria (e in pratica) vado a 30 mb.
speedtest:
download 28,83
upload 3,04
ping 8
Hai dei buoni valori, anche se attivassi la 200, dovresi stare tranquillamente dai 150mbit/s in piu' diafonia e derivate permettendo.
Sei limitato a 30 per evidenti questioni commerciali..
Nuove regole per la distribuzione del TIM HUB: esclusiva FTTH a quanto pare.
Per FTTC si continuerà la distribuzione in eterno degli Smart Modem Scolapasta e ScolapastaPlus
https://www.tim.it/tim-hub
Il modem TIM HUB è disponibile per connessioni FTTH (fibra 1000 e 300 Mega).
Per connessioni FTTCab (Fibra fino a 200 Mega) verrà fornito in vendita abbinata lo SMART Modem o lo SMART Modem Plus.
sono ignorante in materia, dite che i valori sono buoni?
non capisco quella massima velocità linea in download 87,61 mb, in teoria (e in pratica) vado a 30 mb.
speedtest:
download 28,83
upload 3,04
ping 8
va bene che dici di essere ignorante in materia ma scusa, hai sottoscritto un contratto 30/3, prendi sostanzialmente il massimo... come vuoi che siano i valori?
velocità massima linea download pensavo dovesse essere 30 mb.
invece vedo 87. quello non capivo.
velocità massima linea download pensavo dovesse essere 30 mb.
invece vedo 87. quello non capivo.
87 è la massima velocità supportabile dalla tua linea.
Con un contratto a 100 agganci 87 circa ecco.
Nuove regole per la distribuzione del TIM HUB: esclusiva FTTH a quanto pare.
Per FTTC si continuerà la distribuzione in eterno degli Smart Modem Scolapasta e ScolapastaPlus
https://www.tim.it/tim-hub
Il modem TIM HUB è disponibile per connessioni FTTH (fibra 1000 e 300 Mega).
Per connessioni FTTCab (Fibra fino a 200 Mega) verrà fornito in vendita abbinata lo SMART Modem o lo SMART Modem Plus.
in teoria e' sempre stato cosi, almeno penso. io spero che continueranno a darlo anche per la fttc... se non altro perché e' più bello del 4130 :D
p.s. da dove si raggiunge quella pagina? non trovo nulla sul sito
in teoria e' sempre stato cosi, almeno penso. io spero che continueranno a darlo anche per la fttc... se non altro perché e' più bello del 4130 :D
p.s. da dove si raggiunge quella pagina? non trovo nulla sul sito
Da TIM.IT --> Offerte --> Fisso
https://www.tim.it/offerte/fisso
che stupido, non avevo fatto scorrere la pagina fino in fondo
io spero che continueranno a darlo anche per la fttc... se non altro perché e' più bello del 4130 :D
Io di 4130 nuovi non ne vedo da tempo, anche perché doveva essere una soluzione temporanea in attesa del 4132.
Quindi l'hub sarà comunque fornito per la 200M.
io ancora ne vedo in giro, pero' penso anch'io che per la 200 mega sia tra le opzioni che tim continuerà a fornire
riccardi.fede
18-01-2018, 17:29
Io di 4130 nuovi non ne vedo da tempo, anche perché doveva essere una soluzione temporanea in attesa del 4132.
Quindi l'hub sarà comunque fornito per la 200M.
Mi sembra più che giusto eh...
Sennò ci perdono ad inviare il modem Tech bianco per la 100 e poi un altro per la 200 Mb...
POssono semprre fare 24.90 per i nuovi contratti e lasciare i rimodulati a 24.81.
Quindi pronti a nuove multe:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/nuovi-servizi-bolletta-agli-utenti-va-comunicato-due-mesi-le-telco-non-ce-la-facciamo/
che faranno il solletico ai vari operatori
giovanni69
19-01-2018, 08:23
Grazie jake101; aggiunte quelle note e links nelle opportune sezioni della FAQ.
fabietto27
19-01-2018, 08:31
Comunque che due balls....hanno modificato l'armadio per la 200 mega ai primi di dicembre e ancora non è vendibile.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fonzie1111
19-01-2018, 09:02
(mi sono accorto di aver postato nel thread sbagliato, quindi sposto qua)
attivata oggi fibra 30/3 (passaggio gratuito).
come router ho montato il tim hub comprato online.
sono ignorante in materia, dite che i valori sono buoni?
non capisco quella massima velocità linea in download 87,61 mb, in teoria (e in pratica) vado a 30 mb.
speedtest:
download 28,83
upload 3,04
ping 8
https://i.imgur.com/YTBnfMl.jpg
Hai una 30 mega quindi ovvio che sei limitato, io con valori simili sull'attenuazione prendo sui 190 mega con la 200 mega attivata.
A 400 metri misurati dal cabinet, queste le prestazioni dopo un cambio coppia (inizialmente agganciavo a 84 fissi, poi sono passato a 64, mi è stata cambiata la coppia e ora va meglio).
https://imgur.com/a/eZC7Q
Purtroppo a seguito di un riavvio modem l'allinemento è passato da 81 a 78 e da li non si muove, nonostante vari riavvii.
Approfitto del post per altra domanda.
Parlando con il tecnico mi ha detto che il mio cabinet è già pronto per la 200, vale la pena chiamare il 187 e sentire o finchè non lo vedo da fibraclick lascio stare?
ma non ha senso
la vdsl2 di tim dovrebbe avere SRA abilitato quindi la portante variera' senza disconnessioni a seconda della diafonia
Riprendo la discussione per un chiarimento.
Premesso che la TIM ha lo SRA attivo vorrei capire, anche in base alla vostra esperienza, se questo protocollo modifica la portante in modo sensibile e non solo a ribasso.
Quando avevo l'adsl la portante era fissa ad un certo valore, mai viste variazioni.
Con la fibra, come vi dicevo, è un valore diverso ad ogni riavvio. Se non spengo il modem rimane fissa.
Ieri notte all'ennesimo riavvio ho guadagno quasi un mega e ora è rimasta così.
https://drive.google.com/open?id=1C_xw64zDh8Px_aYLbMFdIh5XOPtIa4pQ
In altri terimini: mi conviene ogni tanto riavviare sperando di guadagnare qualche mega (ma è comunque una roulette russa) o lascio tutto così?
random566
19-01-2018, 09:35
Riprendo la discussione per un chiarimento.
Premesso che la TIM ha lo SRA attivo vorrei capire, anche in base alla vostra esperienza, se questo protocollo modifica la portante in modo sensibile e non solo a ribasso.
Quando avevo l'adsl la portante era fissa ad un certo valore, mai viste variazioni.
Con la fibra, come vi dicevo, è un valore diverso ad ogni riavvio. Se non spengo il modem rimane fissa.
Ieri notte all'ennesimo riavvio ho guadagno quasi un mega e ora è rimasta così.
https://drive.google.com/open?id=1C_xw64zDh8Px_aYLbMFdIh5XOPtIa4pQ
In altri terimini: mi conviene ogni tanto riavviare sperando di guadagnare qualche mega (ma è comunque una roulette russa) o lascio tutto così?
secondo me sra costituisce un vantaggio per la stabilità della connessione, interviene "al ribasso" quando l'snrm scende sotto a 5 dB e al rialzo quando sale oltre 8 dB.
in entrambi i casi la variazione non è immediata, è necessario che il margine di rumore rimanga sotto o sopra i 5 o 8 dB per diverse decine di secondi prima che sra intervenga.
per esempio, la mia utenza è interferita da un vicino che fa diminuire la portante da circa 145 mega a circa 120, questo vicino accende il modem solo quando gli serve, poi lo rispegne. sra fa correttamente il suo lavoro, abbassando automaticamente la portante quando il vicino è attivo e rialzandola quando spegne il modem.
questo purtroppo non è una garanzia contro le disconnessioni, perchè variazioni repentine al ribasso del margine di rumore (ad es. causate da disturbi radioelettrici) possono causare disconnessioni prima che sra intervenga.
sempre secondo me è assurdo riavviare il router per guadagnare qualche mega, è più un fatto psicologico che un reale miglioramento delle prestazioni.
Scusate se interrompo la trafila sui costi mensili, ma dato che da me è circa 2 settimane che sono fermi, ne ho approfittato per fare qualche fotina. Qualcuno può dirmi cosa stanno facendo e cosa manca? Premetto che la mia è pura e semplice curiosità, mi interessano le fasi dei lavori :D Inizio lo show!
Dunque, questo è un tubo che spunta vicino all'ARL, circa 5 metri (penso sia per la corrente, no?)
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/2galLP.jpg (http://imageshack.com/f/po2galLPj)
E questo è l'ARL adesso
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/923/siwYjs.jpg (http://imageshack.com/f/pnsiwYjsj)
Nello specifico, nel secondo tombino si vedono sempre i due tubi verdi, come quello esterno:
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/ytqnBe.jpg (http://imageshack.com/f/poytqnBej)
Vicino al tubo verde "esterno", ci sono queste due cosine: può essere che vogliano attaccare qui la corrente per l'ONU? Possibile?
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/GF7wms.jpg (http://imageshack.com/f/poGF7wmsj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/922/aUfvP0.jpg (http://imageshack.com/f/pmaUfvP0j)
Seguendo la strada dal mio ARL al primo ARL con già fibra da un anno abbondante, ci sono 2 tombini a circa 40 metri l'uno dall'altro:
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/922/yy5rFi.jpg (http://imageshack.com/f/pmyy5rFij)
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/923/QqBsrk.jpg (http://imageshack.com/f/pnQqBsrkj)
Il secondo tombino (il più lontano dall'ARL) è in prossimità di questo edificio (che non ho idea di cosa sia):
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/923/2idDGO.jpg (http://imageshack.com/f/pn2idDGOj)
Ultima cosa, questa dovrebbe essere la chiostrina, giusto? A cosa serve? Il numero è utile per capire qualcosa ai fini dell'FTTC? Il muro è di casa mia e serve solo la mia abitazione, possibile?
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/922/YvQrPf.jpg (http://imageshack.com/f/pmYvQrPfj)
Grazie a tutti per i commenti, sono proprio curioso :D
Edit: ho ingrandito un po' le immagini che erano francobolli...
salve,
dopo aggiornamento da 100 a 200, quando a 100 agganciavo a 78k, mi aspettavo almeno 140k/150k, mentre aggancia "solo" a 122k. è normale?
salve,
dopo aggiornamento da 100 a 200, quando a 100 agganciavo a 78k, mi aspettavo almeno 140k/150k, mentre aggancia "solo" a 122k. è normale?
Non sono un espertone, ma se non ho capito male per andare a 200 utilizzi una frequenza ancora più ampia. Ergo credo ci sia maggior dispersione e più perdita...
ma soprattutto se non posti gli altri valori compreso la distanza dall'armadio ...
ma soprattutto se non posti gli altri valori compreso la distanza dall'armadio ...
https://www.dropbox.com/s/mhfv623x3ggput3/fttc%20100.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/i0xhn0iinhftepd/fttc%20200.jpg?dl=0
per la distanza armadio non so di preciso, 100 metri circa l'armadietto piu vicino, altri 250m fino armadio piu grande, più altri 150m fino a centrale.
diaretto
19-01-2018, 13:40
https://www.dropbox.com/s/mhfv623x3ggput3/fttc%20100.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/i0xhn0iinhftepd/fttc%20200.jpg?dl=0
per la distanza armadio non so di preciso, 100 metri circa l'armadietto piu vicino, altri 250m fino armadio piu grande, più altri 150m fino a centrale.
Mi sa che non hai letto in prima pagina se dici cosi.
Leggi il titolo del thread, prima di postare bisogna leggere in prima pagina!!
clessidra4000
19-01-2018, 14:18
ma è possibile che mi abbiano passato il profilo snr in down da 6 a 12?
quando era a 6 agganciavo fisso a 85, ora che invece è settato a 12 non supero i 60MB....sono a 150metri dal cabinet, mai avute disconnessioni e linea sempre ottima
c'è un modo per farlo rimettere a 6?
Pachanga
19-01-2018, 14:50
ma è possibile che mi abbiano passato il profilo snr in down da 6 a 12?
quando era a 6 agganciavo fisso a 85, ora che invece è settato a 12 non supero i 60MB....sono a 150metri dal cabinet, mai avute disconnessioni e linea sempre ottima
c'è un modo per farlo rimettere a 6?
Che modem-router utilizzi?
Se ne hai la possibilità puoi regolare tu l'SNR per raggiungere il rapporto velocità/stabilità che ti aggrada...:)
undertherain77
19-01-2018, 15:29
Che modem-router utilizzi?
Se ne hai la possibilità puoi regolare tu l'SNR per raggiungere il rapporto velocità/stabilità che ti aggrada...:)
Ma come... non si era detto proprio su questo forum che con VDSL non funziona come con ADSL, che si anno vari SNR ed attenuazione per ogni frequenza, e bla blaa blaaa e che non è possibile?
Ok, se così non è... spiegate... ;)
diaretto
19-01-2018, 15:35
Che modem-router utilizzi?
Se ne hai la possibilità puoi regolare tu l'SNR per raggiungere il rapporto velocità/stabilità che ti aggrada...:)
Con pochissimi modem puoi regolare l'SNR a piacimento. Di certo non col modem TIM.
Ma come... non si era detto proprio su questo forum che con VDSL non funziona come con ADSL, che si anno vari SNR ed attenuazione per ogni frequenza, e bla blaa blaaa e che non è possibile?
Ok, se così non è... spiegate... ;)
Mi sa che devi leggerti bene in prima pagina, non penso che nessuno si metta a spiegarti quello che è stato già faticosamente scritto e ricostruito in prima pagina.
Comunque ADSL e VDSL funzionano allo stesso esatto modo per queste questioni, non so dove o da chi tu abbia letto che non è cosi.
In breve gli sarà cambiato il profilo per qualche strano motivo, magari qualche sistema impazzito. Basta trovare qualcuno competente al 187 e in 2 minuti sei come prima.
King_Of_Kings_21
19-01-2018, 15:43
Qualcuno ha problemi a caricare alcuni siti? Tipo Twitter.
Qualcuno ha problemi a caricare alcuni siti? Tipo Twitter.
Twitter no, ma molti altri sì. :O
undertherain77
19-01-2018, 15:45
Mi sa che devi leggerti bene in prima pagina, non penso che nessuno si metta a spiegarti quello che è stato già faticosamente scritto e ricostruito in prima pagina.
Vai sereno.
Io intendo solo il discorso di modificare SNR come per ADSL, ok?
King_Of_Kings_21
19-01-2018, 15:46
Twitter no, ma molti altri sì. :O
Guarda ho appena controllato e i siti che mi davano problemi ora caricano. Ovviamente 5 minuti dopo che scrivo sul forum. :D
A me qualche sito fa ancora fatica a caricarsi
ercolino
19-01-2018, 16:18
Qualcuno ha problemi a caricare alcuni siti? Tipo Twitter.
Il problema potrebbe anche essere collegato ad un taglio fibra notificato poco fa e che potrebbe essere esteso a più provider che passano per Milano--Zurigo--Strasburgo
Il s'agirait d'une coupure fibre entre Opfinghen,DE et Mohlin,SW.
Sto riscontrando anche io alcuni problemi verso alcuni siti esteri
The_max_80
19-01-2018, 16:29
da un paio d'ore problemi internet sopratutto verso l'estero
lucano93
19-01-2018, 16:47
Il problema potrebbe anche essere collegato ad un taglio fibra notificato poco fa e che potrebbe essere esteso a più provider che passano per Milano--Zurigo--Strasburgo
Il s'agirait d'une coupure fibre entre Opfinghen,DE et Mohlin,SW.
Sto riscontrando anche io alcuni problemi verso alcuni siti esteri
taglio fibra cioè? un cavo o un CAP?
ercolino
19-01-2018, 17:08
taglio fibra cioè? un cavo o un CAP?
http://travaux.ovh.net/?do=details&id=29473
http://travaux.ovh.net/?do=details&id=29474
Il problema potrebbe essere ampio e interessare non solo OVH, ma altri provider che si trovano sullo stesso percorso
La volta scorsa per un problema simile ci sono state grosse ripercussioni anche sui feed di Eurosport
lucano93
19-01-2018, 17:11
http://travaux.ovh.net/?do=details&id=29473
http://travaux.ovh.net/?do=details&id=29474
Il problema potrebbe essere ampio e interessare non solo OVH, ma altri provider che si trovano sullo stesso percorso
La volta scorsa per un problema simile ci sono state grosse ripercussioni anche sui feed di Eurosport
io sul psn non riesco a connettermi ad esempio sono del piemonte...
Gigabyte2
19-01-2018, 17:33
Finalmente, dopo un mese, fibra up and running!
Non mi aspettavo chissà cosa: sono a 600-700mt da armadio e in derivata, comunque vi posto i valori nel caso potessi avere in qualche modo possibilità di miglioramento.
L'impianto ha solo una presa, quella dove arriva la coppia dalla chiostrina.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
15270 [kbps] / 50166 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
15270 [kbps] / 53834 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 7.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.8 [dBm] / 11.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
58 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.1 [dB] / 19.4 [dB]
DvL^Nemo
19-01-2018, 17:48
Finalmente, dopo un mese, fibra up and running!
Non mi aspettavo chissà cosa: sono a 600-700mt da armadio e in derivata, comunque vi posto i valori nel caso potessi avere in qualche modo possibilità di miglioramento.
L'impianto ha solo una presa, quella dove arriva la coppia dalla chiostrina.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
15270 [kbps] / 50166 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
15270 [kbps] / 53834 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 7.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.8 [dBm] / 11.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
58 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.1 [dB] / 19.4 [dB]
50mbit/s a quella distanza non male..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
mikedepetris
19-01-2018, 17:58
salve,
dopo aggiornamento da 100 a 200, quando a 100 agganciavo a 78k, mi aspettavo almeno 140k/150k, mentre aggancia "solo" a 122k. è normale?
quando ero a 100 agganciavo a 92 per anni, improvvisamente ho iniziato ad andare a 50 allora ho chiesto il passaggio a 200 e magicamente andavo esattamente a 92 di nuovo
ora, dopo quasi due mesi di telefonate e visite dei tecnici, vado a 126 e dicono potrei arrivare a 140 devo avere qualche problema in appartamento
per risolvere sembra che abbiano cambiato cavo verso la centrale, ma non so esattamente
per risolvere sembra che abbiano cambiato cavo verso la centrale, ma non so esattamente
ovviamente no, al massimo possono averti cambiato coppia in armadio ... per quel che serve
Nestasiato
19-01-2018, 18:27
da un paio d'ore problemi internet sopratutto verso l'estero
Io per la prima volta ho grossi problemi con l'andare online su xbox, perdite di pacchetti altissime quando faccio il test di rete...
lucano93
19-01-2018, 18:36
Io per la prima volta ho grossi problemi con l'andare online su xbox, perdite di pacchetti altissime quando faccio il test di rete...
idem e pure su ps4
clessidra4000
19-01-2018, 19:26
Con pochissimi modem puoi regolare l'SNR a piacimento. Di certo non col modem TIM.
Mi sa che devi leggerti bene in prima pagina, non penso che nessuno si metta a spiegarti quello che è stato già faticosamente scritto e ricostruito in prima pagina.
Comunque ADSL e VDSL funzionano allo stesso esatto modo per queste questioni, non so dove o da chi tu abbia letto che non è cosi.
In breve gli sarà cambiato il profilo per qualche strano motivo, magari qualche sistema impazzito. Basta trovare qualcuno competente al 187 e in 2 minuti sei come prima.
anche secondo me non so per quale ragione mi è stato cambiato il profilo snr da 6 a 12
visto che si può ripristinare da remoto, c'è qualcuno qui nel forum che capisce di che stiamo parlando e mi può dare una mano mandagli il mio numero?
Vai sereno.
Io intendo solo il discorso di modificare SNR come per ADSL, ok?
Alcuni router possono modificare il SNR anche su VDSL ma i guadagni sono irrisori (almeno sui 100Mb, tipo 3Mb a dB, diciamo 5-10Mb max a fronte di instabilità).
Inoltre ultimamente non ci si riusciva più forse neppure con loro (o l'ONU ti disconnette dopo dopo vari sec. sotto i 5dB o i nuovi fw vdsl hanno tolto la funzione).
Questo a scendere (alias aumentarti la velocità indicata in cambio di instabilità), mentre a salire (alias diminuirti la velocità reale in cambio di maggiore stabilità alle fluttuazioni) anche se non ci ho mai provato si dovrebbe poterlo fare anche con i router Tim (sbloccati).
anche secondo me non so per quale ragione mi è stato cambiato il profilo snr da 6 a 12
visto che si può ripristinare da remoto, c'è qualcuno qui nel forum che capisce di che stiamo parlando e mi può dare una mano mandagli il mio numero?
Ti conviene chiamare il 187, i tempi del buon nttcre sono finiti da un pezzo.
clessidra4000
19-01-2018, 20:25
Ti conviene chiamare il 187, i tempi del buon nttcre sono finiti da un pezzo.
già ho aperto segnalazione, il problema è trovare qualcuno che capisce di cosa parliamo
temo che facendo i test, vedono che vado a 60mb e chiudano la pratica in fretta e furia
oxidized
19-01-2018, 21:06
Problemi a caricare siti e buffering abbastanza lento anche per me :(
Ancora difficoltà su siti esteri.
Dev'esserci stato un bel problemone.
Anche qui da me al sud ci sono molti problemi sulla rete anche utilizzando operatori mobili.
Gigabyte2
19-01-2018, 22:35
Mi hanno fatto l'attivazione oggi alle 18, ma ancora non riesco a ricevere chiamate, ma solo ad effettuarle. E' normale?
Ho già riavviato il router un paio di volte.
Pachanga
19-01-2018, 23:47
Con pochissimi modem puoi regolare l'SNR a piacimento. Di certo non col modem TIM.
Mai sostenuto il contrario.;)
Alcuni router possono modificare il SNR anche su VDSL ma i guadagni sono irrisori (almeno sui 100Mb, tipo 3Mb a dB, diciamo 5-10Mb max a fronte di instabilità).
Inoltre ultimamente non ci si riusciva più forse neppure con loro (o l'ONU ti disconnette dopo dopo vari sec. sotto i 5dB o i nuovi fw vdsl hanno tolto la funzione).
Questo a scendere (alias aumentarti la velocità indicata in cambio di instabilità), mentre a salire (alias diminuirti la velocità reale in cambio di maggiore stabilità alle fluttuazioni) anche se non ci ho mai provato si dovrebbe poterlo fare anche con i router Tim (sbloccati).
Sì,confermo,nel mio caso il guadagno è di circa 3Mb a dB ed attualmente il massimo valore di impostazione che posso permettermi senza instabilità è di 3.0 dB.
Il valore di SNR Margin scende anche sotto i 3dB,senza creare problemi.
Sto facendo esperimenti in questo senso perchè da un giorno all'altro ho avuto un calo di 10 Mb in download.
Router Asus DSL AC56U.
Busone di Higgs
20-01-2018, 12:26
Non serve a niente; a 4db le correzioni degli errori influisce sulle prestazioni piu' di quello che si e' guadagnato.
Mai sostenuto il contrario.;)
Sì,confermo,nel mio caso il guadagno è di circa 3Mb a dB ed attualmente il massimo valore di impostazione che posso permettermi senza instabilità è di 3.0 dB.
Il valore di SNR Margin scende anche sotto i 3dB,senza creare problemi.
Sto facendo esperimenti in questo senso perchè da un giorno all'altro ho avuto un calo di 10 Mb in download.
Router Asus DSL AC56U.
una domanda: utilizzando quel router perdi la possibilità di usare la linea fissa del telefono?
secondo me sra costituisce un vantaggio per la stabilità della connessione, interviene "al ribasso" quando l'snrm scende sotto a 5 dB e al rialzo quando sale oltre 8 dB.
in entrambi i casi la variazione non è immediata, è necessario che il margine di rumore rimanga sotto o sopra i 5 o 8 dB per diverse decine di secondi prima che sra intervenga.
per esempio, la mia utenza è interferita da un vicino che fa diminuire la portante da circa 145 mega a circa 120, questo vicino accende il modem solo quando gli serve, poi lo rispegne. sra fa correttamente il suo lavoro, abbassando automaticamente la portante quando il vicino è attivo e rialzandola quando spegne il modem.
questo purtroppo non è una garanzia contro le disconnessioni, perchè variazioni repentine al ribasso del margine di rumore (ad es. causate da disturbi radioelettrici) possono causare disconnessioni prima che sra intervenga.
sempre secondo me è assurdo riavviare il router per guadagnare qualche mega, è più un fatto psicologico che un reale miglioramento delle prestazioni.
grazie mille per la spiegazione, in effetti variazioni di pochi mb non influiscono per nulla sulle prestazioni.
Rimango in fiduciosa attesa dell'upgrade alla 200 mega, a fine mese terminano l'attivazione di tutti i cabinet a 100, spero che il passo successivo sia l'upgrade alla 200.
Buongiorno a tutti, ho un'offerta standard flat con voce dati+mobile con dati adsl 7Mega. Penso sia giunto il momento di compiere un passo avanti e mi sono informato presso telecom per le possibli offerte. Mi hanno fatto due proposte:
A) ADSL 30Mega, quindi rete ibrida FTTCab allo stesso prezzo di ora (49,90 al mese) con modem alice in comodato d'uso gratuito. I 30M si considerano costanti e non nominali.
B)100Mega variabili, stesso identico prezzo ma con modem in comodato a 5euro al mese per 48 mesi.
Ora vi chiedo alcuni consigli:
1)Vorrei far venire un tecnico telecom per dare un'occhiata al'impianto di casa e vedere le varie velocità che posso ottenere.Mi hanno detto che si fissa un appuntamento online, vi risulta? Else, come posso fare?
2)Attualmente ho un tp-link fino a 300Mbps quindi in teoria per entrambi le soluzioni posso usare il mio modem giusto? O in effetti vale la pena utilizzare il loro?
Detto questo sarei intenzionato per la soluzione A) perchè non mi va di pagare 5euro al mese per 4 anni per un aggeggio che nemmeno userei e 30M sono comunque un buon compromesso (considerando che vengo da 7M nominali).
non vuol dire nulla 30 costanti e 100 variabili, sono tutti nominali e "fino a"
non vuol dire nulla 30 costanti e 100 variabili, sono tutti nominali e "fino a"
Allora la signorina al telefono deve saperne meno di me, perche ha assicurato che i 30 siano costanti e 100, "fino a" ...
King_Of_Kings_21
20-01-2018, 13:56
È tutto 'fino a', ma come puoi immaginare è molto più semplice garantire 30 Mb che 100. Il tuo modem non puoi riutilizzarlo se non supporta VDSL2, e dato che dici che ha WiFi N a 300 Mbit quasi sicuramente è troppo vecchio. Inoltre la velocità del WiFi è quella di link, e ci sono un sacco di altri fattori da considerare. Con WiFi N a 300 Mbit è già tanto vedere più di 60-70 Mb.
Allora la signorina al telefono deve saperne meno di me
quello sicuro, soprattutto al commerciale poi ...
È tutto 'fino a', ma come puoi immaginare è molto più semplice garantire 30 Mb che 100. Il tuo modem non puoi riutilizzarlo se non supporta VDSL2, e dato che dici che ha WiFi N a 300 Mbit quasi sicuramente è troppo vecchio. Inoltre la velocità del WiFi è quella di link, e ci sono un sacco di altri fattori da considerare. Con WiFi N a 300 Mbit è già tanto vedere più di 60-70 Mb.
Hai ragione, ho fatto confusione. Attualmente ho il TD-W8968 che credo supporti fino a ADSL2+ quindi non adatto a VDSL. Mi conviene usare il loro o cambiarlo con uno mio senza "vincoli" ?
io userei il loro e male che vada puoi mettergli in cascata un router, comunque prova il loro e vedi come ti trovi
Che modem router mi consigliate con un buon rapporto q/p? Devo connetterci alcuni dispositivi wifi e due pc via cavo ...
King_Of_Kings_21
20-01-2018, 14:05
Hai ragione, ho fatto confusione. Attualmente ho il TD-W8968 che credo supporti fino a ADSL2+ quindi non adatto a VDSL. Mi conviene usare il loro o cambiarlo con uno mio senza "vincoli" ?
Io consiglio sempre di usare il loro box come modem e comprare un router + AP (o ancora meglio un router puro e uno o più AP). I motivi di questa scelta sono:
1. Il modem loro sei obbligato a pagarlo, quindi tanto vale usarlo.
2. Se ci sono problemi sulla linea ti obbligano a montare il loro modem.
3. Se esce fuori una nuova tecnologia (e.s. il recente passaggio da profilo 17a a 35b per la 200 Mb) con un dispositivo tutto in uno sei obbligato a cambiare tutto, mentre con il tuo router devi solo cambiare il modem, a cui ci pensa Tim.
Che modem router mi consigliate con un buon rapporto q/p? Devo connetterci alcuni dispositivi wifi e due pc via cavo ...
occhio che vai a perdere la fonia con router non tim, comunque dai uno sguardo al fritz 3490
occhio che vai a perdere la fobia con router non tim, comunque dai uno sguardo al fritz 3490
la fobia?
Io consiglio sempre di usare il loro box come modem e comprare un router + AP (o ancora meglio un router puro e uno o più AP). I motivi di questa scelta sono:
1. Il modem loro sei obbligato a pagarlo, quindi tanto vale usarlo.
2. Se ci sono problemi sulla linea ti obbligano a montare il loro modem.
3. Se esce fuori una nuova tecnologia (e.s. il recente passaggio da profilo 17a a 35b per la 200 Mb) con un dispositivo tutto in uno sei obbligato a cambiare tutto, mentre con il tuo router devi solo cambiare il modem, a cui ci pensa Tim.
Interessante! Non tocco la mia rete da una decina di anni circa piu o meno e ricordo che a quei tempi tutti sconsigliavano di usare i loro vecchi modem alice bianchi perchè chiusi e limitati.
C'è stato un cambio di rotta generale o quella credenza vale ancora, ma si consiglia un box originale per eventuali problemi?
Voglio dire, mi piace un minimo smanettare sulla mia rete...
la fobia?
sorry, fonia
Interessante! Non tocco la mia rete da una decina di anni circa piu o meno e ricordo che a quei tempi tutti sconsigliavano di usare i loro vecchi modem alice bianchi perchè chiusi e limitati.
C'è stato un cambio di rotta generale o quella credenza vale ancora, ma si consiglia un box originale per eventuali problemi?
Voglio dire, mi piace un minimo smanettare sulla mia rete...
di chiusi lo sono ancora, ma ci puoi smanettare comunque con lo sblocco
la fobia?
fonia :D
Con un modem che non sia quello fornito da Tim perdi la fonia..
Ecco, altro argomento che mi sta a cuore se voglio cambiare piano internet. La fonia? Non vorrei passare al voip ovvero non voglio collegare tutti i miei telefoni al box centrale ma vorrei rimanere con l'architettura standard col vecchio rame e doppino. E' possibile in un approccio VDSL?
King_Of_Kings_21
20-01-2018, 14:30
Interessante! Non tocco la mia rete da una decina di anni circa piu o meno e ricordo che a quei tempi tutti sconsigliavano di usare i loro vecchi modem alice bianchi perchè chiusi e limitati.
C'è stato un cambio di rotta generale o quella credenza vale ancora, ma si consiglia un box originale per eventuali problemi?
Voglio dire, mi piace un minimo smanettare sulla mia rete...
Dal punto di vista hardware i modem Tim recenti non sono male, ma sono comunque limitati dal punto di vista software. Entrambi i modem per la 200 Mb si possono sbloccare, quindi anche volendo funzioni più avanzate possono andare bene. Io però non ho detto di usare il box Tim come router, ma solo come modem. Se li usi solo come modem sono fra i dispositivi migliori sul mercato, quindi per me non ha senso comprare un dispositivo terzo da usare come modem - router.
Ecco, altro argomento che mi sta a cuore se voglio cambiare piano internet. La fonia? Non vorrei passare al voip ovvero non voglio collegare tutti i miei telefoni al box centrale ma vorrei rimanere con l'architettura standard col vecchio rame e doppino. E' possibile in un approccio VDSL?
La fonia VOIP è obbligatoria, ma questo non significa che devi collegare tutti i telefoni dove arriva la VDSL. Ti basta sezionare l'impianto in modo che sia diviso in due, e poi collegare il cavo chiostrina - presa 1 alla porta DSL sul modem e quello presa 1 - resto della casa alla porta TEL1 sul modem.
in prima pagina trovi qualcosa inerente la fonia
Si, letto. Ma quindi dovrei accontentarmi del fatto che se non ho dati per un guasto alla linea sia anche completamente isolato telefonicamente? :eek:
Ciao a tutti,vorrei abbandonare Vodafone,soprattutto per il shaping nelle ore serali,ho la Vdsl 100M,ne approffiterei visto la modifica unilaterale del contratto(4 settimane->1 mese)
Mi sto guardando in giro e ho visto l'offerta della Tim,sono interessato alla Fibra 200M e chiamate illimitate
Con la promozione sul sito andrei a pagare 19,90+10€(chiamate illimitate)+5€ per il modem per 6 mesi,il resto dei mesi 29,90+10+5=44,9€,giusto??
Chiedo conferma,anche perchè simulare un offerta è intricato su quel sito...
Si, letto. Ma quindi dovrei accontentarmi del fatto che se non ho dati per un guasto alla linea sia anche completamente isolato telefonicamente? :eek:
si
Ciao a tutti,vorrei abbandonare Vodafone,soprattutto per il shaping nelle ore serali,ho la Vdsl 100M,ne approffiterei visto la modifica unilaterale del contratto(4 settimane->1 mese)
Mi sto guardando in giro e ho visto l'offerta della Tim,sono interessato alla Fibra 200M e chiamate illimitate
Con la promozione sul sito andrei a pagare 19,90+10€(chiamate illimitate)+5€ per il modem per 6 mesi,il resto dei mesi 29,90+10+5=44,9€,giusto??
si, ma solo per le prime 987 attivazioni online e fino a fine mese
DvL^Nemo
20-01-2018, 15:51
Ciao a tutti,vorrei abbandonare Vodafone,soprattutto per il shaping nelle ore serali,ho la Vdsl 100M,ne approffiterei visto la modifica unilaterale del contratto(4 settimane->1 mese)
Mi sto guardando in giro e ho visto l'offerta della Tim,sono interessato alla Fibra 200M e chiamate illimitate
Con la promozione sul sito andrei a pagare 19,90+10€(chiamate illimitate)+5€ per il modem per 6 mesi,il resto dei mesi 29,90+10+5=44,9€,giusto??
Chiedo conferma,anche perchè simulare un offerta è intricato su quel sito...
Si, controlla anche Wind che da Lunedi' anche offrira' la 200, non so se applicano shaping o policy simili,
si, ma solo per le prime 987 attivazioni online e fino a fine mese
Ok grazie
Il modem Tim permette di connettere il router in bridge,giusto?? Non fa doppio Nat??
Per il discorso Voip,Tim da le credenziali,oppure è ancora come 2 anni fa??
In effetti però con la rimodulazione mensile andrei a pagare quasi 50€ al mese,un po tantino,valuterò nel caso...
Si, controlla anche Wind che da Lunedi' anche offrira' la 200, non so se applicano shaping o policy simili,
In effetti con Infostrada avevo la 20 Mega e andava molto bene,Lunedì ci do un occhio
Il modem Tim permette di connettere il router in bridge,giusto?? Non fa doppio Nat??
ti conviene chiedere nei thread dei singoli router
Per il discorso Voip,Tim da le credenziali,oppure è ancora come 2 anni fa??
e' ancora come due anni fa
In effetti però con la rimodulazione mensile andrei a pagare quasi 50€ al mese,un po tantino,valuterò nel caso...
quello che conta e' l'esborso annuale e dal quel punto di vista nulla cambia, paghi uguale
fonzie1111
20-01-2018, 16:29
Si, controlla anche Wind che da Lunedi' anche offrira' la 200, non so se applicano shaping o policy simili,
Ottima notizia, si sa nulla se è possibile recedere da tim viste le nuove tariffe e sopratutto che da aprile si ritornera' a fatturazione mensile??? Inoltre wind la 200 la offrirà in vula o su rete proprietaria???
Infine scusate l'ignoranza, ma cos'è questo shaping di cui sento parlare?
Ottima notizia, si sa nulla se è possibile recedere da tim viste le nuove tariffe e sopratutto che da aprile si ritornera' a fatturazione mensile???
secondo me no, non e' una rimodulazione tariffaria ma solo di fatturazione... un po' come tempo fa quando si passo' dalla bimestrale alla mensile (che poi erano 8 e 4 settimane rispettivamente), non mi risulta ci fosse la possibilità di recesso
Inoltre wind la 200 la offrirà in vula o su rete proprietaria???
chiedi di la
Infine scusate l'ignoranza, ma cos'è questo shaping di cui sento parlare?
banalmente una limitazione di banda
fonzie1111
20-01-2018, 16:50
secondo me no, non e' una rimodulazione tariffaria ma solo di fatturazione... un po' come tempo fa quando si passo' dalla bimestrale alla mensile (che poi erano 8 e 4 settimane rispettivamente), non mi risulta ci fosse la possibilità di recesso
Si ma in sostanza se voglio recedere pagando le penali di quanto si tratta??? Fate conto che ho il contratto fibra da fine ottobre e che mi hanno applicato lo sconto fibra di 10 euro ogni 28 giorni, quindi in pratica quanto andrei a pagare di penale??? Ho fatto l'offerta valida per 4 anni con modem con vendita rateizzata di 2,50 al mese.
secondo me no, non e' una rimodulazione tariffaria ma solo di fatturazione... un po' come tempo fa quando si passo' dalla bimestrale alla mensile (che poi erano 8 e 4 settimane rispettivamente), non mi risulta ci fosse la possibilità di recesso
Comunque il doppio nat non dipende dal router,ma dal modem-router Tim,per quello chiedevo se permetteva la connessione in Full Bridge
Si può recedere senza penali o altro,mi è arrivata comunicazione da Vodafone,se si ha in carico rate di modem o attivazioni bisogna sempre saldarle
Si ma in sostanza se voglio recedere pagando le penali di quanto si tratta??? Fate conto che ho il contratto fibra da fine ottobre e che mi hanno applicato lo sconto fibra di 10 euro ogni 28 giorni, quindi in pratica quanto andrei a pagare di penale??? Ho fatto l'offerta valida per 4 anni con modem con vendita rateizzata di 2,50 al mese.
il recesso e' di 99 euro fisso + le rate mancanti del modem + gli sconti di cui si e' già usufruito ... poi magari mi sfugge qualcosa, quando si parla di contratti il rischio di capire male o che sfugga qualche cavillo c'e' sempre
Comunque il doppio nat non dipende dal router,ma dal modem-router Tim,per quello chiedevo se permetteva la connessione in Full Bridge
per router intendevo quello tim
Si può recedere senza penali o altro,mi è arrivata comunicazione da Vodafone,se si ha in carico rate di modem o attivazioni bisogna sempre saldarle
vedremo se lo fara anche tim, ancora non e' chiaro o almeno a me non lo e'
E' possibile in un approccio VDSL?
Possibile è possibilissimo (la vdsl non è altro che una adsl 3.0 o se preferite 4.0/5.0) ma per scelta commerciale la maggior parte (non tutti) dei provider ha scelto il voip.
E con Tim esiste (tranne forse sulle linea aziendali) solo la possibilità voip, quindi la risposta è NO.
E se cambi provider quelli che fanno le linee con RTG di solito le fanno pagare di più delle linee con Voip oppure ti danno solo la vdsl senza telefono (che però costerà quasi se non uguale a quella con voip compreso) e tu devi mettere (obbligatorio) un contratto solo voce con Tim (o altri provider autorizzati alla pura fonia RTG).
King_Of_Kings_21
20-01-2018, 18:08
Comunque il doppio nat non dipende dal router,ma dal modem-router Tim,per quello chiedevo se permetteva la connessione in Full Bridge
Si può recedere senza penali o altro,mi è arrivata comunicazione da Vodafone,se si ha in carico rate di modem o attivazioni bisogna sempre saldarle
Puoi mettere in full bridge tutti i modem Tim in vendita al momento.
pure il sercomm? ricordavo male allora
King_Of_Kings_21
20-01-2018, 18:15
pure il sercomm? ricordavo male allora
Col Sercomm e anche i modem per la 200 Mb il problema è che se disattivi la PPPoE sul modem perdi la fonia, ma a parte quello non ci sono problemi sul router in cascata.
Col Sercomm e anche i modem per la 200 Mb il problema è che se disattivi la PPPoE sul modem perdi la fonia, ma a parte quello non ci sono problemi sul router in cascata.
Non proprio un dettaglio,quindi con la 200M e relativo modem,perdo la fonia,se lo metto in full bridge?
King_Of_Kings_21
20-01-2018, 19:25
Non proprio un dettaglio,quindi con la 200M e relativo modem,perdo la fonia,se lo metto in full bridge?
No, ti basta non disattivare internet sul modem. Se non lo usi non cambia nulla. Se vuoi stare più al sicuro puoi sbloccare il modem e impostarlo in 'voice mode', che disattiva tutto tranne la fonia sul modem. Comunque dal lato router non fa alcuna differenza.
Nexus1977
20-01-2018, 21:47
Vi aggiorno sulla mia situazione, visto che avevo chiesto in precedenza a voi come muovermi.
Avevo (ho) questi valori:
https://images2.imgbox.com/26/47/JXHDl70C_o.png
Avevo questa tripolare, prima che mi attivassero la fibra, avevo tolto completamente la derivazione (i cavi blu e bianco/rosso) e lasciato solo i cavi bianco e rosso (l'adsl andava benissimo):
https://thumbs2.imgbox.com/e8/62/beO8VjWq_t.jpg (http://imgbox.com/beO8VjWq)
Su vostro consiglio ho cercato di mettere i cavetti nei morsetti in alto, ma essendoci delle viti "antisvitamento" non l'ho potuto fare, ho quindo acquistato questa presa:
https://images2.imgbox.com/92/78/Jha4O4uq_o.jpg
Nessuna derivazione, collegamento diretto del doppino telecom, senza filtri.
C'è stato un leggero guadagno, ma i valori sono rimasti sostanzialmente uguali, come detto da voi è ovvio ci sia qualcosa che non vada al cabinet (linea guasta). Ho aperto quindi la segnalazione sul sito MyTim.
Mi hanno mandato però lo stesso tecnico che mi aveva configurato la fibra in origine, che, giuro, alla mia spiegazione su quale fosse il problema (portante non congrua con la distanza di 100 metri dal cabinet, upload eccessivamente basso), mi chiede cosa sia l'upload, poi provvede a cambiare la presa con quella telecom bianca (singolo RJ11). Attacca all'rj11 il tester digitale e mi fa vedere che i valori di massima sono quelli, quindi deduco che: a) non è il router, b) avevo collegato bene il tutto e il problema è esterno, c) il tecnico ha esperienza pressoché minima (mi confessa candidamente: "di queste cose non ne so tanto").
Ad una mia precisa richiesta di recarsi al cabinet per verificare che tutto fosse in regola e che magari il problema risiedesse in una cattiva configurazione o in una coppia difettosa, mi dice che su queste cose fanno tutto da remoto, poi mi mostra la chiostrina esterna che ho sotto il balcone di casa e mi fa notare che accanto al numero ci sono due pallini, e che è per quel motivo che aggancio così, per poter avere un upload superiore dovrebbero abbassarmi il download, al che gli dico di lasciar perdere che mi tengo la linea com'è (in pratica una 80/4).
Ora mi sa che purtroppo dovessi aprire un nuovo guasto manderanno sempre lui (e non ci voglio proprio avere a che fare), avrà l'esclusiva in zona, boh... vallo a sapere. Quindi in definitiva mi sa che lascio tutto così, fino a quando non aggiorneranno il cabinet a 200 (se e quando non si sa), sperando poi di incappare in un tecnico maggiormente qualificato.
Grazie comunque a quelli che mi hanno risposto in precedenza, siete stati preziosi.
giovanni69
20-01-2018, 22:04
[...] mi fa notare che accanto al numero ci sono due pallini, e che è per quel motivo che aggancio così, per poter avere un upload superiore dovrebbero abbassarmi il download, al che gli dico di lasciar perdere che mi tengo la linea com'è (in pratica una 80/4).
Ora mi sa che purtroppo dovessi aprire un nuovo guasto [...]
Sei in derivata e questo può influire purtroppo proprio sull'upload (guasta o non guasta). A proposito non è vero che potrebbe darti un upload superiore abbassandoti il download :muro: ... quello che puoi fare chiamando il 187 è dire richiedere un intervento perchè hai l'attenuazione in downstream praticamente uguale a quella in upstream. E se il tecnico è competente capisce se può fare davvero qualcosa o quelle derivazioni sono fatali per il tuo upstream. Certo non si è mai vista una cosa del genere anche con linee su derivazioni, se ricordo bene... in una linea sana l'attenuazione in upstream è circa 1/3 di quella in downstream. Si fa prima a pensare che sia un guasto che altro. Hai diritto ad un tecnico competente che sappia andare presso l'armadio, chiostrina e controllare in modo professionale, specie se lui stesso si auto-proclama incompetente. Apri il ticket su MyTim ed impedisci che venga chiuso, respingendo la proposta di chiusura se tornasse ancora lui e non risolvesse.
Se vuoi farti un'idea tecnica precisa riguardo ai 'pallini' vedi la FAQ di pag. 1 cercando le parole derivate, derivazione, chiostrina.
Vedi anche Segnalazione problemi relativi ai ticket di assistenza tecnica Tim , QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270). N.B. usa Internet Explorer 11 se non riesci a vedere le immagini.
Pachanga
20-01-2018, 23:34
Non serve a niente; a 4db le correzioni degli errori influisce sulle prestazioni piu' di quello che si e' guadagnato.
In che senso?:)
una domanda: utilizzando quel router perdi la possibilità di usare la linea fissa del telefono?
Sì,ma nel mio caso,visto che la sostituzione del Sercomm con l'Asus ha risolto tutti i miei problemi e non essendo interessato alla fonia,ho optato per questa soluzione.
Il DSL AC56U lo possedevo già,lo utilizzavo anche per la linea Adsl che avevo in precedenza.:)
In che senso?:)
Che sotto i 4-5dB la portante continua si a salire (dei soliti 3.2Mb/dB per chi ha la 100Mb, mi pare circa 8Mb/dB per chi ha la 200Mb ma tanto router 200Mb con controllo SNR non ci sono ancora salvo sorprese sul fritzbox 7590) però poi la linea (se ci sono disturbi) perde così tanti pacchetti che alla fine la velocità pratica scende di più di quello che è salita la portante.
Quando ho giocato con SNR (quando avevo un router che lo faceva con chipset Lantiq e l'Onu/Fw me lo permetteva ancora) ho portato l'ottenibile oltre 108Mb e la portante a 108Mb spaccati.
Però mentre magari a 102Mb con 6dB facevo 96Mb di speedtest roccioso (linea piatta) a 108Mb a 3.5-4dB avevo uno speedtest stile montagne russe (picchi a 96Mb seguiti da parti magari a 30-40Mb) con a volte la media finale che si assestava tra tra 65Mb e 80Mb.
Per recuperare 5-6Mb indicati alla fine avevo una linea che andava spesso (non sempre) 10-25Mb in meno di media.
PS
Erano solo esperimenti per giocare, non ha senso per chi è oltre 100Mb di portante giocare di SNR, perché tanto a causa dei filtri di banda (che cercano di limitarti a 100Mb esatti) da 102Mb di portante in su (almeno sulla mia linea) NON cambia più nulla a livello di vere prestazioni (mentre cambierebbe tra 94Mb di portante e 100Mb)
Anzi per riavere l'effetto psicologico di leggere 108Mb pieni (che tanto non servono, ma solo se hai il profilo 100Mb e non quello 200Mb, come detto sopra) danneggi le reali prestazioni della linea.
Gigabyte2
21-01-2018, 10:13
Visto che la mia 100mbps ha velocità effettiva di 50mbps precisi, vorrei scongiurare il fatto che mi abbiano messo un profilo sbagliato. Cosa dite?
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
15553 [kbps] / 50595 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
15534 [kbps] / 50980 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 5.7 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.8 [dBm] / 11.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
57 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.1 [dB] / 19.3 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
14017210
CV
1
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
seesopento
21-01-2018, 10:22
hai il profilo corretto, fino a 100 Mbit.
Il profilo fino a 50 mega ha un upload di 10, e la portante massima non è 50000 ma 54000.
Ciò che agganci è dato dalle condizioni fisiche della tua linea e dalla diafonia presente.
Gigabyte2
21-01-2018, 10:23
Grazie, era giusto uno scrupolo. Tutti quei FEC sono normali?
gaspanic82
21-01-2018, 11:01
Interessa pure a me, non ho mai capito cos è quel valore alla voce FEC...
il primo giorno mi pare avessi 107, oggi ho controllato ed è circa 20000...
ignaziogss
21-01-2018, 11:37
Interessa pure a me, non ho mai capito cos è quel valore alla voce FEC...
il primo giorno mi pare avessi 107, oggi ho controllato ed è circa 20000...
Sono errori corretti direttamente dal modem, per cui se non ci sono CRC o altri tipi di errore non producono alcun problema.
gaspanic82
21-01-2018, 12:27
Grazie, in effetti mi par3 che tutti gli altri valori siano zero
alessio.91
21-01-2018, 13:46
Finalmente, dopo un mese, fibra up and running!
Se non sbaglio hai richiesto il kit autoinstallante provenendo dall'ADSL, hai fatto richiesta online o al 187? Dopo quanti giorni dalla tua telefonata al numero verde di hanno attivato la fibra? In quel lasso di tempo sei rimasto senza internet e/o voce?
Scusate ma se a me non interessano ne le chiamate illimitate ne la sim aggiuntiva...perché dovrei aggiungere l opzione 1000 mega se da me non c’è quella copertura ?
Tim mi ha detto che chi ha la copertura 100/200 non ha bisogno di opzioni aggiuntive perché è già compresa quella velocità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.