PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 [456] 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

MiloZ
16-10-2018, 14:50
Tuto bene quello che finisce bene, trovata decade completamente libera, ci sono solo io sopra

:D :D :D :D

https://i.postimg.cc/T18jKLKR/image1-1.png (https://postimg.cc/VrR0TN9T)

https://i.postimg.cc/cLsRttcm/Cattura.png (https://postimages.org/)

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

PRIMA...

DI GIORNO

https://i.postimg.cc/5yGhYmwX/IMG-5195.png (https://postimg.cc/T5V7BgNx)


DI SERA

https://i.postimg.cc/SNYF0whC/IMG-5218.png (https://postimg.cc/MvwrV3Xp)

E' la coppia che va meglio delle 15 libere per curiosità?
20mbit in più non sono poi così tanti in 35b, però se non c'è il calo serale è già qualcosa. :)

Jess
16-10-2018, 14:52
passato sabato via web da vecchio contratto Tutto fttc 30/3 a tim connect gold xdsl 200 mega.


ieri sera mi si è riavviato il tim hub e mi sono trovato questi valori:
https://i.imgur.com/rBo6oFq.jpg

tutto perfetto penso,
xò facendo vari speed test il download è rimasto 28-29 uguale a prima (l'upload invece è correttamente aumentato):
https://i.imgur.com/waZoipQ.jpg

che dite
devo aspettare qualche giorno o i tecnici tim hanno fatto casini?!?


EDIT: dall'app android mytim fisso
stato linea vedo:
Linea FTTC 200M
Profilo EVDSL 35b
e le velocità corrente 185/21

il menne
16-10-2018, 14:54
Nel frattempo tim ha emesso un altra fattura ( ancora deve scadere la precedente ) e rispetto a quanto affermato da Sara su twitter che aveva attivato la nuova offerta a 29 e rotti, nessuna traccia, sempre 45 e rotti…

Di più, manco c'è il rimborso del servizio elenchi che risultava evaso come reclamo nel sito tim fino da fine settembre...

E' normale sta cosa o è meglio contattare il 187 o sara su twitter? :stordita:

Dynamite
16-10-2018, 14:55
Io ho fatto la richiesta di passaggio da Alice 20 mega alla Connect Gold il 30/09.

Ad oggi risulta ancora in lavorazione e non ho mai avuto alcuna notizia da parte di Tim a parte la mail del 30/9 dove mi confermavano il mio ordine.

E' normale? :muro:

Anche io fatta la richiesta il 4/10 e anche a me risulta ancora In lavorazione. A quanto pare sono particolarmente lenti.

san80d
16-10-2018, 14:58
E' normale sta cosa o è meglio contattare il 187 o sara su twitter? :stordita:

puo' darsi che parta dalla prossima fattura

Appex
16-10-2018, 15:04
@Appex: Benvenuto nel thread!

Quello che non si capisce dal tuo racconto è cosa ha detto o fatto il tecnico, visto che poi parli ancora di '20 mega'. Ti ha rimesso l'ADSL?
Se il paese è stato appena attivato è possibile che il tecnico non sia ancora pratico di tutta la procedura... non stupirti....

Riguardo il cablaggio domestico per VDSL vedi la FAQ di pag.1; può essere diverso da quello che hai per l'ADSL.

Il modem bianco è certamente per la 100M; non è la prima volta che viene attivato in modo e successivamente ti arriva (richiedi la 200M) il nuovo modem.


Ciao, grazie :)

Il tecnico appena venne in casa mi disse che c'erano pareri contrastanti riguardo la vera disponibilità della fibra in paese.

Fatto sta è che una volta che andò in cabina per collegarmi la fibra ritornò subito in casa, qualcosa come 10 minuti. Poi collegammo il modem bianco e la lucina della portante lampeggiava ripetutamente, non stava mai spenta come segnale completamente assente, poi non saprei.

Comunque io sono ignorante in materia, si so qualcosa informandomi, però, non doveva andare anche in centrale a fare qualcosa? Bastava andare in strada e mettermi in fibra? Stop? Penso sempre più che si trattava di un tecnico abbastanza inesperto e abbastanza giovane, come stesse li a imparare il mestiere, essendo due i tecnici sopraggiunti.

Poi sì, mi ha ricollegato in ADSL come stavo prima e sto aspettando che mi ricontattino i tecnici, mi hanno messo come data indicativa il 31 ottobre.

Nel frattempo ho comprato il TIM Hub di tasca mia su Amazon e lo uso in attesa, con l'ADSL.

C'è da dire che ho due prese, la principale che è abbandonata e quella che uso (+ 10mt di distanza). Ora vorrei fare la giuntura in quella principale in modo da far diventare quella che attualmente uso la principale, giuntando in modo diretto.

Possibile sia stata la presa abbandonata il problema? L'impianto ha entrambe prese nuove (scatola bianca con attacco rj11).

Yrbaf
16-10-2018, 15:16
Questi sono i suoi valori, come vi sembrano? L'upload mi sembra molto basso...
Mi interessa particolarmente la qualità della linea perchè prima o poi passerò anche io (anche se con Tiscali).

La linea sembra buona ed anche molto.

Per l'upload basso può essere sia la presenza di derivazioni (che possono essere in casa e risolvibili o fuori casa e non risolvibili) che creano un buco di attenuazione proprio nella banda di upload.
A me succede se uso la prima presa di casa lasciando le altre 2 collegate.
L'upload da 36Mb (ottenibile) mi crolla sui 12-14Mb.

Oppure può essere che avendo lui un contratto da 30/3 Tim opti per spegnere le bande di upload non utilizzate per ridurre la diafonia generata.
A me capita che la mia ONU ogni tanto mi spegne la U3 e l'ottenibile mi crolla di 10-12Mb (ma tanto che cambia avere 36Mb o 23-25Mb se poi al max devi andare a 21Mb ? Nulla solo diafonia in più generata!).

Io propendo più per la seconda ipotesi alias si dovrebbe valutare la linea con un profilo 200/20 o 100/20.

MiloZ
16-10-2018, 16:18
Oppure può essere che avendo lui un contratto da 30/3 Tim opti per spegnere le bande di upload non utilizzate per ridurre la diafonia generata.
A me capita che la mia ONU ogni tanto mi spegne la U3 e l'ottenibile mi crolla di 10-12Mb (ma tanto che cambia avere 36Mb o 23-25Mb se poi al max devi andare a 21Mb ? Nulla solo diafonia in più generata!).

Ti cambia però che hai meno SNR in upstream. Strano un comportamento di questo tipo con il profilo 100\20. Me lo ricordo col profilo 30\3 che a volte US3 o US2 non venivano utilizzate nelle linee buone (con SNR già molto alti) mentre le linee più scarse usavano sempre tutte le bande.
Con 20mbit di upload avere 7db di SNR piuttosto che 12\13db (a spanne dovrebbero essere 1db ogni 2mbit per l'upstream), un pochino cambia, se non altro la resistenza ad eventuali disturbi\errori di linea o oscillazioni dell' SNR nell'arco della giornata, con 12db è sicuramente meglio.

E' la prima volta che sento una cosa del genere accadere sul profilo 100\20 comunque.

AwG
16-10-2018, 16:35
Io propendo più per la seconda ipotesi alias si dovrebbe valutare la linea con un profilo 200/20 o 100/20.

Grazie per la risposta!

Per gli altri profili mi sa che dovrò attendere... L'armadio in questione pur essendo attivo da inizio settembre risulta su fibra.click "Upgrade 200M"
Penso infatti che mi conviene aspettare per passare direttamente da ADSL a 200M.
Altra cosa strana la presenza della FTTH, secondo i vari siti di copertura, a civici affianco ma non al mio! Magari la situazione si sblocca a breve e faccio direttamente il passaggio.

Yrbaf
16-10-2018, 16:56
E' la prima volta che sento una cosa del genere accadere sul profilo 100\20 comunque.
Mi pare che stesse (ma vado a memoria) sopra 8dB anche quando era in low upload.

Solo una volta è sceso persino sotto i 22Mb (aggancio a 19500-20500) ma è durato solo 1 o 2gg e poi è tornato verso i 25Mb (quindi difficile che fosse diafonia).

In ogni caso mi succedeva più con il vecchio fw (177.xx) che avevo fino ad un paio di mesi fa, infatti con il nuovo (192.20 mi pare) è subito partito over 30Mb (tra i 32 ed i 36 a seconda del router) da subito e non ricordo se ha fatto episodi (ma qualche sospetto ce l'ho) under 30Mb.

In ogni caso prima commutava tra U3 completamente spenta (attenuazione indica come N/A) o accesa in un unico BIN (quindi dava un valore di attenuazione ma di fatto l'ottenibile cambiava di quasi nulla) e raramente full accesa (ma in fw ancora precedenti lo era invece).
Con il 192.xx è spesso se non sempre full accesa (per ora almeno).

Altri utenti del mio provider (ma le linee non le gestisce il provider) segnalano casi di U3 spente e pure su linee non eccelse vedi questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45760732&postcount=4805).

Dove puoi leggere:
Ottenibile 25.4Mb con U3 accesa full (attenuazione U3 rilevata)
Ottenibile 22.6Mb con U3 spenta (attenuazione U3 non rilevata)
Ottenibile 21.1Mb con U3 boh ?? (attenuazione U3 rilevata)

Per me l'ultimo caso è uno di quelli in cui è acceso solo un bin e quindi l'attenuazione la misura ma non ci sono contributi sull'upload.
Però non avendo il grafico di bitload è solo una mia supposizione basata sull'esperienza a casa mia.

pakal77
16-10-2018, 17:16
Comunque io tecnico Tim oggi mi ha detto che stanno testando la Fibra che arriva fino alla chiostrina nel palazzo eppoi la sparano su rame e regge fino a 1Gbit, dice che è in fase di test nella mia zona (Roma Eur) ne sapete qualcosa ?

Yrbaf
16-10-2018, 17:20
Comunque io tecnico Tim oggi mi ha detto che stanno testando la Fibra che arriva fino alla chiostrina nel palazzo eppoi la sparano su rame e regge fino a 1Gbit, dice che è in fase di test nella mia zona (Roma Eur) ne sapete qualcosa ?

Se è vero si chiama g.Fast e se ne è parlato in passato (anche solo ad inizio settembre).
Alcune ditte estere che trafficano sul g.Fast (e che sono pure partner di Tim) hanno fatto trapelare l'informazione che Tim punterà su quello a breve per non fare FTTH che è insostenibile ovunque.

Però non c'era finora nessuna conferma di tale voci.
Solo FastWeb si è pronunciata a favore del g.Fast, però l'ha fatto 2 anni fa e per ora zero riscontri.
C'è da dire che però il g.Fast è migliorato molto negli ultimi 12 mesi (ora arriva anche a 2Gb) e gli anni del boom (secondo siti esteri) sarebbero stati il 2019-2020.

PS
Sul g.Fast ho visto di recente anche la presentazione di brevetti per amplificatori di segnale retro e forward alimentati da mettere lungo la tratta al fine di allungare i metri di rame.
Non sto ovviamente dicendo che saranno usati e poi non vedo dove potrebbero metterli a meno di non fare Onu g.Fast in armadio (che c'è già oggi le Onu 200Mb sono anche g.Fast mi pare) ed amplificatore in chiostrina.

san80d
16-10-2018, 17:20
edit

pakal77
16-10-2018, 17:43
Se è vero si chiama g.Fast e se ne è parlato in passato (anche solo ad inizio settembre).
Alcune ditte estere che trafficano sul g.Fast (e che sono pure partner di Tim) hanno fatto trapelare l'informazione che Tim punterà su quello a breve per non fare FTTH che è insostenibile ovunque.

Però non c'era finora nessuna conferma di tale voci.
Solo FastWeb si è pronunciata a favore del g.Fast, però l'ha fatto 2 anni fa e per ora zero riscontri.
C'è da dire che però il g.Fast è migliorato molto negli ultimi 12 mesi (ora arriva anche a 2Gb) e gli anni del boom (secondo siti esteri) sarebbero stati il 2019-2020.

PS
Sul g.Fast ho visto di recente anche la presentazione di brevetti per amplificatori di segnale retro e forward alimentati da mettere lungo la tratta al fine di allungare i metri di rame.
Non sto ovviamente dicendo che saranno usati e poi non vedo dove potrebbero metterli a meno di non fare Onu g.Fast in armadio (che c'è già oggi le Onu 200Mb sono anche g.Fast mi pare) ed amplificatore in chiostrina.



Non credo che il tecnico mi abbia detto stupidaggini, dice che è in fase test in due zone adiacenti alla mia e che se va in porto a breve iniziano a metterli...

elgabro.
16-10-2018, 18:13
Tanto da quello che ho capito se fanno g.fast in fttc equivale ad una fttc in vdsl e quindi verrà sostituita da infratel con la ftth nel quarto bando.

Considerate poi dai grafici il g.fast decade sotto i valori delle vdsl sopra una certa distanza. Ad esempio se dovessero installare il g.fast nel mio armadio, che si trova a 500 metri, andrei peggio che una evdsl. Poi con il g.fast il vectoring sarà obbligatorio.

Lama dell'Ostello
16-10-2018, 18:26
Mi date una mano con la bolletta ragazzi?

https://preview.ibb.co/epGHqf/Fattura-TIM.png (https://ibb.co/mHo8wL)

Questa è la terza bolletta... La mia offerta è Tim Connect Base (PromoWeb) quindi i primi 2 canoni gratis e poi dal 3° fino al 12° mese 16,90€ (anzichè 26,90€)

Io avevo calcolato cosi':
16,90€ Canone ( con incluso 1€ di TimVision )
5,89€ Tim Expert
Tot. 22,79€ tolgo -2,00€ di sconto e +1,89€ bolletta precedente per un Tot. Finale di 22,68€

Dove sbaglio? E' diminuito il canone della TimConnect?

---

Edit: i 4,81€ di differenza tra il mio conteggio e l'effettivo sono dati dalla differenza del canone 12,09€ invece di 16,90€ come dovrebbe essere... ma quindi cos'hanno combinato???
Guarda appena mi hanno attivato la linea ho provato anche io a capire che calcoli avevano fatto ma è un esercizio impossibile....Solo loro sanno come fanno sti caspita di calcoli

Nel frattempo tim ha emesso un altra fattura ( ancora deve scadere la precedente ) e rispetto a quanto affermato da Sara su twitter che aveva attivato la nuova offerta a 29 e rotti, nessuna traccia, sempre 45 e rotti…

Di più, manco c'è il rimborso del servizio elenchi che risultava evaso come reclamo nel sito tim fino da fine settembre...

E' normale sta cosa o è meglio contattare il 187 o sara su twitter? :stordita:

Anche io ho visto la nuova fattura e confermo che è di 45 euro, io però non ho ancora confermato il passaggio a nuova offerta. Come si chiama la tua offerta?

Appex
16-10-2018, 18:26
Tanto da quello che ho capito se fanno g.fast in fttc equivale ad una fttc in vdsl e quindi verrà sostituita da infratel con la ftth nel quarto bando.

Considerate poi dai grafici il g.fast decade sotto i valori delle vdsl sopra una certa distanza. Ad esempio se dovessero installare il g.fast nel mio armadio, che si trova a 500 metri, andrei peggio che una evdsl. Poi con il g.fast il vectoring sarà obbligatorio.

Ma la FTTH può arrivare ovunque, anche nelle zone con già solo la FTTC? Infratel le copre comunque?

pakal77
16-10-2018, 18:42
http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-2/approfondimenti-1.html

FTTdp si chiama e il pezzo finale G.fast

pakal77
16-10-2018, 18:45
http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-2/approfondimenti-1.html

FTTdp si chiama e il pezzo finale G.fast



Il G.fast permette di raggiungere velocità aggregate DS+US di circa 500 Mbit/s fino a 100m e di circa 800-900 Mbit/s fino a 50m, in grado di competere con la tecnologia EuroDOCSIS3.0.

Nel mio caso siamo a 15 metri dalla chiostrina

Rivpol
16-10-2018, 18:50
Appena possibile invio un fax al numero "800 000 187" (come indicato nel pdf) e vi farò sapere !

Ciao, allora cambio iban andato a buon fine !

Qui la cronologia dei miei post in merito alla problematica di domiciliazione:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45739428&postcount=112926
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45740142&postcount=112950
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45741546&postcount=112960
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45743850&postcount=112990
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45744192&postcount=112996
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45746733&postcount=113021

Bolletta con scadenza 8 ottobre già pagata tramite nuovo conto corrente.
Il relativo pdf consultabile sul mytim fisso riporta però ancora identificativo vecchio iban ma poco male, l' addebito è andato a buon fine.
Invece sul pdf della nuova bolletta con scadenza 8 novembre il codice iban riportato è quello nuovo.

Quindi, per chi avesse necessità di effettuare cambio iban (ed avesse difficoltà come me a farlo tramite mytim fisso ed altri canali "ufficiali" tim) il metodo più "sicuro" è compilare questo pdf:

https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Richiesta_Domiciliazione_TIM_Linea_Fissa.pdf

(che ancora oggi non è possibile trovare come "link" sul sito tim :rolleyes: -->vedere i miei precedenti messaggi per capire il perchè)

ed inviarlo tramite fax al numero 800 000 187.

P.S.:Se l'utente giovanni69 lo ritiene opportuno, può inserire tale post nella sezione commerciale del primo post per poter essere d' aiuto a chi dovesse incappare nella mia stessa difficoltà.

Yrbaf
16-10-2018, 18:51
Tanto da quello che ho capito se fanno g.fast in fttc equivale ad una fttc in vdsl e quindi verrà sostituita da infratel con la ftth nel quarto bando.

Per ora non c'è nulla e sono solo masturbazioni mentali, in ogni caso se prendiamo la voce per vera non è FTTC ma al più una FTTdP (che per alcuni diventa pure FTTB, io la chiostrina ce l'ho in cantina, ma a me andrebbe benissimo pure da armadio dato che sono sotto i 100m)


Considerate poi dai grafici il g.fast decade sotto i valori delle vdsl sopra una certa distanza. Ad esempio se dovessero installare il g.fast nel mio armadio, che si trova a 500 metri, andrei peggio che una evdsl. Poi con il g.fast il vectoring sarà obbligatorio.
Non faranno certo g.fast al posto di vdsl su distanze da vdsl.
Al più se dovessero farlo sarà per chi è entro i 300m.
Si certo vectoring quasi obbligatorio, seppure sia un problema il vectoring sul g.fast che rende meno probabile il suo uso da armadio

Il G.fast permette di raggiungere velocità aggregate DS+US di circa 500 Mbit/s fino a 100m e di circa 800-900 Mbit/s fino a 50m, in grado di competere con la tecnologia EuroDOCSIS3.0.

Nel mio caso siamo a 15 metri dalla chiostrina
Permetteva ora si è evoluto ed alla tua distanza permette 2000-2200Mb (teorici ed aggregati).

Ora c'è pure l'upload (meglio dire profilo) dinamico (se viene attivato).
Una linea che nasce 800/200 (valori solo di esempio) rimane 800/200 finché ci sono tanti download in corso e poche richieste di upload.
Quando i download sono scarsi e qualche utente richiede maggiore upload (maggiore dei 200Mb già garantiti) la linea si riconfigura e magari diventa una 500/500 (o anche una 200/800) per brevi periodi di tempo (finché altri non chiedessero down massiccio).
Idem al contrario (es. da 800/200 a 950/50).

elgabro.
16-10-2018, 18:53
Il G.fast permette di raggiungere velocità aggregate DS+US di circa 500 Mbit/s fino a 100m e di circa 800-900 Mbit/s fino a 50m, in grado di competere con la tecnologia EuroDOCSIS3.0.

Nel mio caso siamo a 15 metri dalla chiostrina

ma che senso ha qualcuno me lo deve spiegare, quanto costa un cavo in fibra di 15 metri!

Poi mi domando come il g.fast si interfacci con questo https://www.youtube.com/watch?v=xpALc5CeN20 che è obbligatorio in tutti i nuovi edifici e in quelli ristrutturati.

elgabro.
16-10-2018, 19:01
Per ora non c'è nulla e sono solo masturbazioni mentali, in ogni caso se prendiamo la voce per vera non è FTTC ma al più una FTTdP (che per alcuni diventa pure FTTB, io la chiostrina ce l'ho in cantina, ma a me andrebbe benissimo pure da armadio dato che sono sotto i 100m)

Non puoi trasformare una FTTC in una FTTdp solo cambiando il dslam, non scherziamo, manco il mago Otelma. Cioè vabbè che siamo in italia è tutto può succedere, ma sarebbe veramente ridicolo. Vi immaginate chi sta 3 chilometri dall'armadio, gli cambiano il dslam e magicamente quando va a fare l'abbonamento sul sito telecom si vede spuntare il bollino verde della fibra, :D :D salvo poi andargli meno di una 56k :sofico: :sofico:

Sarebbe divertente

Orgoglio
16-10-2018, 19:04
@Appex: Benvenuto nel thread!

Quello che non si capisce dal tuo racconto è cosa ha detto o fatto il tecnico, visto che poi parli ancora di '20 mega'. Ti ha rimesso l'ADSL?
Se il paese è stato appena attivato è possibile che il tecnico non sia ancora pratico di tutta la procedura... non stupirti....

Riguardo il cablaggio domestico per VDSL vedi la FAQ di pag.1; può essere diverso da quello che hai per l'ADSL.

Il modem bianco è certamente per la 100M; non è la prima volta che viene attivato in modo e successivamente ti arriva (richiedi la 200M) il nuovo modem.

@Orgoglio: controlla sulla app di Tim se hai il profilo a 17a (100M) o 35b (200M). Quanto alle possibilità e reali vantaggi del 35b, al di là di quel che dice la signorina di turno, vedi il solito 'Rimando' a pag.1 nella FAQ.

Giovanni ciao scusami, in che sezione si evince il profilo a 17a o 35b sulla app di Tim???
Comunque oggi mi ha contattato il corriere sul cellulare e non trovandomi visto che ero incasinato a lavoro ha chiamato a casa. Voleva chiedere quando consegnare il router evo 4131. Ti risulta che finchè non ricevo questo router e si chiude la pratica non navigo a 200 mega nonostante abbia già in dotazione un 4132??

Grazie :)

Yrbaf
16-10-2018, 19:15
Non puoi trasformare una FTTC in una FTTdp solo cambiando il dslam, non scherziamo, manco il mago Otelma. Cioè vabbè che siamo in italia è tutto può succedere, ma sarebbe veramente ridicolo. Vi immaginate chi sta 3 chilometri dall'armadio, gli cambiano il dslam e magicamente quando va a fare l'abbonamento sul sito telecom si vede spuntare il bollino verde della fibra, :D :D salvo poi andargli meno di una 56k :sofico: :sofico:

Sarebbe divertente
Ma sai leggere ?

Hanno detto che portano la fibra alla chiostrina (facendola partire dall'armadio si presume), mica che cambiano l'onu in armadio.
Poi se è vero chi lo sa.

Senza contare che all'estero ci sono progetti anche in FWA.
Portante radio a 10Gb che alimenta box gfast montati a ridosso delle case che poi erogano 600Mb ai clienti.
E ci sono altri modi di erogare g.fast in Fttdp senza rimettersi a cablare pesantemente (però se lo fanno meglio, poi diventa più facile una successiva evoluzione a ftth pura).

Sta barzelletta che fare l'ultimo tratto in fibra costa pochissimo ovunque gira da tempo peccato che rimane una barzelletta detta da gente che spara a caso senza averci mai provato.
In alcuni casi sarà anche vero ma se studi qualificati parlano di valori (medi quindi comprendendo anche i casi pessimi) in centinaia di Euro a cliente, un motivo ci sarà.
Fermo restando che il g.fast in fttdp si avvicina molto ai costi di una ftth, ma anche fosse solo il 20% il risparmio è la differenza tra coprire un 20% di gente in più e non coprirla.

Perché tanto non si è ancora capito che non è che se si dice che se spendi un 20-30% in più fai un bel lavoro coprendo tutti, i privati poi lo fanno spendendo i loro soldi.
Spesso il risultato è solo che se il costo sale del 20-30% si lascia un xx% di utenti come erano e tanti saluti per spendere sempre il max che si voleva spendere.
Peccato che quelli lasciati fuori sono sempre quelli che erano più bisognosi.

elgabro.
16-10-2018, 19:38
non penso che la differenza tra una FTTB e una FTTH sia di del 20/30%, ecco qunto costa un cavo in fibra da 50 metri https://www.amazon.it/10Gtek-LC-LC-Ottica-Singlemode-Duplex/dp/B01JOS7RGS/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1539714964&sr=8-3&keywords=cavo+fibra+ottica+50+metri

Poi come si interfaccia questo g.fast con questo? https://www.youtube.com/watch?v=xpALc5CeN20 dovranno fare un convertitore elettrico ottico?

obiwan612
16-10-2018, 19:51
Ho attivato da poco una 100/20
Considerando che sono a circa 280 metri di cavo dall'armadio non mi lamento, ovviamente dovrò vedere la diafonia in futuro.

Il router Tim Hub segnala i seguenti valori:

UP DOWN
Maximum Line rate 25.04 Mbps 115.71 Mbps
Line Rate 21.59 Mbps 108 Mbps
Output Power -16.7 dBm 14.3 dBm
Line Attenuation 2.3, 13.1, 24.3,N/A dB 7.3, 18.1, 33.0 dB
Noise Margin 8.4 dB 8.9 dB

Ho i seguenti dubbi:
1) Perchè il US3 è segnalato come N/A? (Nota: tutta la banda US3 è non usata)
2) Mi sarei aspettato un Max Line rate in UP più alto. Cosa può essere?

Grazie a tutti per i chiarimenti

Yrbaf
16-10-2018, 19:51
Beh sarà anche ben di più del 30% volevo stare leggero.

Bene cavo 40E, costo umano per posarlo magari 100E e siamo a 140E.
Fai 10 milioni di utenti e sono 1.4 Miliardi risparmiati :D

Poi ovviamente i conti fatti così non hanno senso e non sono precisi (es. il box g.fast manca nel conteggio costi).

Mi pare si dicesse costo (per utente) FTTH = 5 volte costi FTTC = 2 volte costi FTTB g.fast
Ma dati da prendere non come verità assolute.

Chi se ne frega che il g.fast non sia compatibile con i nuovi palazzi con fibra integrata (che però voglio vederli, da me hanno costruito case nuove ma mi pare che nessuna era con fibra anche se la legge c'è).
Mica deve essere solo g.fast, la FTTH mica è proibita :D
La fibra che arriverà al palazzo sarà usata per ftth se in cantina ci sono già i raccordi ottici per gli appartamenti.

E se la fibra arriva solo alla chiostrina ma al palazzo moderno i telefoni ce li hai messi (e quindi hai posato rame salvo tim offra soluzioni telefoniche anche in fibra) allora sarà g.fast anche per loro e la FTTH se vorranno la porteranno altri olo senza rame

liog
16-10-2018, 19:53
Ciao a tutti, vorrei delle info: finalmente il mio armadio è pianificato per il mese prossimo, la fibra quindi potrò attivarla a dicembre? (alcuni mi hanno detto anche il mese stesso)
Disto dal cabinet 650m e sono in derivata, secondo voi a quanto andrò? Ora sono sempre con Tim in adsl, il passaggio alla fibra si paga? E verrà il tecnico a cambiarmi qualcosa in casa e/o il modem se lo cambio me lo faranno pagare? (ho quello della technicolor bianco)

Inoltre dato che mi copriranno a breve non riceverò più l'FTTH di OF com'era previsto?

Grazie a chi risponde a tutte le domande :)

zdnko
16-10-2018, 20:06
non penso che la differenza tra una FTTB e una FTTH sia di del 20/30%, ecco qunto costa un cavo in fibra da 50 metri

Non è la fibra a costare ma la posa.

Negli edifici con le canalette per i servizi si sta un attimo (o quasi :D), diverso il discorso nel caso di tubature spesso già troppo piene.

Se non c'è un passaggio valido e sono necessarie opere murarie a carico dei condomini o edifici di pregio dove non è possibile farle potresti trovarti senza possibilità di ftth.
Solo in questi casi ha senso l'uso del g.fast in fttb o fttdp.

Come costi il g.fast non è così vantaggioso visto che comporta delle spese che continuano nel tempo dovuti alle onu g.fast (energia elettrica, guasti ed eventuali upgrade) che la ftth non ha.

Intel-Inside
16-10-2018, 20:09
Guarda appena mi hanno attivato la linea ho provato anche io a capire che calcoli avevano fatto ma è un esercizio impossibile....Solo loro sanno come fanno sti caspita di calcoli



Anche io ho visto la nuova fattura e confermo che è di 45 euro, io però non ho ancora confermato il passaggio a nuova offerta. Come si chiama la tua offerta?La mia é una Tim Connect Fibra... é l'offerta base per nuovi clienti... e in questa Terza bolletta avrei dovuto pagare 16,90€ + 5,89€ di Tim Expert mentre invece mi ritrovo 12,09€ + 5,89€ ... Boh non so cosa pensare... Beh non mi lamento visto che pago meno del previsto...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

elgabro.
16-10-2018, 20:40
Non è la fibra a costare ma la posa.

Negli edifici con le canalette per i servizi si sta un attimo (o quasi :D), diverso il discorso nel caso di tubature spesso già troppo piene.

Se non c'è un passaggio valido e sono necessarie opere murarie a carico dei condomini o edifici di pregio dove non è possibile farle potresti trovarti senza possibilità di ftth.
Solo in questi casi ha senso l'uso del g.fast in fttb o fttdp.

Come costi il g.fast non è così vantaggioso visto che comporta delle spese che continuano nel tempo dovuti alle onu g.fast (energia elettrica, guasti ed eventuali upgrade) che la ftth non ha.

Ma se sto G.fast me lo mettono in chiostrina no problem, ho la chiastrina a 10 metri di cavo dal router, se me lo piazzano sull'armadio a mezzo chilometro e me la spacciano per vera fibra un tantinello le balle mi girerebbero, sopratutto se ciò può precludere una eventuale FTTH infratel.

Appex
16-10-2018, 22:38
Ragazzi, in base alle vostre esperienze, se un armadio viene ''attivato'', ovvero che sia dal sito TIM che dagli altri siti per controllare la copertura viene indicato ad esempio con il pallino verde, l'armadio ha già superato i test ed è effettivamente attivabile un offerta?

pakal77
17-10-2018, 00:21
Ma sai leggere ?

Hanno detto che portano la fibra alla chiostrina (facendola partire dall'armadio si presume), mica che cambiano l'onu in armadio.
Poi se è vero chi lo sa.



Il tecnico Ufficiale Tim mi ha detto che stanno testando attualmente in zona Montagnola e Garbatella la FTTdp fino a 1Gbit...

fraussantin
17-10-2018, 00:53
Son favolosi ...

Mi addebitano 3.90 per l'elenco , ma siccome non mi è arrivato mi rimborsano 2.60 ..
Speriamo che quel caffè che si son rubati gli vada di traversohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/59de324569e41b4b83dd75bba73282ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/5b92af5872e52d49f5896804ec377e48.jpg

*VAIO*
17-10-2018, 01:13
Io ho fatto la richiesta di passaggio da Alice 20 mega alla Connect Gold il 30/09.

Ad oggi risulta ancora in lavorazione e non ho mai avuto alcuna notizia da parte di Tim a parte la mail del 30/9 dove mi confermavano il mio ordine.

E' normale? :muro:

L'hai fatta online vero? L'avevo fatta online anche io, perchè lo ritenevo più sicuro che farla al 187, visto che a volte gli operatori fanno casini. Ma dopo una settimana di attesa anche a me la pratica era ancora in lavorazione, così ho chiamato il 187 e mi hanno detto che la pratica si era bloccata non si sa per quale motivo. Sono stato fortunato che ho beccato un operatore gentile e competente che mi ha fatto una nuova pratica lui e dopo 2 ore la TIM Connect Gold risultava già attiva. Certo nel tuo caso i tempi lunghi ci possono stare perchè devi passare da ADSL a Fibra, ma ti consiglio di chiamare il 187, sperando che becchi la persona giusta...

archiunix
17-10-2018, 07:17
Passato da Tim Smart 3x2 (200 mega) a Tim Connect Gold con invio di un altro modem :muro: :muro: :muro:
Ma quante ne combinano in TIM!

giovanni69
17-10-2018, 07:49
Giovanni ciao scusami, in che sezione si evince il profilo a 17a o 35b sulla app di Tim???
Comunque oggi mi ha contattato il corriere sul cellulare e non trovandomi visto che ero incasinato a lavoro ha chiamato a casa. Voleva chiedere quando consegnare il router evo 4131. Ti risulta che finchè non ricevo questo router e si chiude la pratica non navigo a 200 mega nonostante abbia già in dotazione un 4132??

Grazie :)

Hai la casella dei messaggi piena ("Orgoglio has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.").

Ciao,
partiamo dalla fine.
Il browser ovviamente non c'entra nulla.
Ricordati che non si va visivamente a '100' tondi o '200'... la velocità effettiva dipende da una serie di fattori come spiegato nella FAQ alla voce 'Perchè la velocità....' e la parte introduttiva di diaretto.

Non ho mai installato la app perchè a suo tempo non esisteva. Adesso è molto più comodo capire se un 17a o un 35b viene caricato.
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/app/app-mytim

Quindi a pagina 1 della FAQ troverai un riferimento alla app oltre che nel 'Rimando al 35b / 200M'

Se hai dubbi su cosa mostra la app (magari hanno cambiato le funzionalità e serve installa una versione precedente), posta la schermata nel thread e troverai aiuto. Per postare immagini usa https://postimages.org/it/

Quanto ai modem, non conosco le varianti 4131 ecc ma solo Tim Hub che è 4132 ed il DGA 4130 entrambi perfettamente compatibili con il 35b.
E comunque è inutile diventare matti su questa cosa fino a quando non si sa con certezza se è caricato un 17a o un 35b (al tasto 2 del 187).


Ciao, allora cambio iban andato a buon fine !

[...]

P.S.:Se l'utente giovanni69 lo ritiene opportuno, può inserire tale post nella sezione commerciale del primo post per poter essere d' aiuto a chi dovesse incappare nella mia stessa difficoltà.

Fatto, grazie; tuo nome aggiunto ai credits di pagina 1.


2) Mi sarei aspettato un Max Line rate in UP più alto. Cosa può essere?


obiwano,
sarai in derivata che limita un po' il max. Ma fino a quando hai il profilo a 21.6 pieno non vedo di che preoccuparsi.
Vediamo se qualcun altro risponde in merito all'US3.

lupinve
17-10-2018, 07:50
Ciao, secondo voi si tratta di diafonia o di un guasto? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/b21990cccf82ebca187511a71318abe3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/17dc21f55758c429d9aaacce637558c8.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ashi
17-10-2018, 08:04
diafonia. se noti attenuazioni e potenza del segnale al modem sono quasi identici nei due casi :)

lupinve
17-10-2018, 08:14
diafonia. se noti attenuazioni e potenza del segnale al modem sono quasi identici nei due casi :)Grazie
Pensavo che con la diafonia cambiasse l'attenuazione invece cambia solo la portante, corretto?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

amanuense
17-10-2018, 09:04
Grazie
Pensavo che con la diafonia cambiasse l'attenuazione invece cambia solo la portante, corretto?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sì, se vuoi vedere in particolare cosa cambia devi guardare il grafico di bit loading ma non viene visto su modem non sbloccati tim.

oxidized
17-10-2018, 12:10
Salve ragazzi, mi affido nuovamente a voi riguardo una situazione particolare a casa di mio fratello.
In pratica il civico dove abita mio fratello è il 61/B, facendo parte di una villa divisa in 3 famiglie, ovviamente ci sono anche 61 e 61/C, controllando la copertura per la fibra del 61 e 61/C si ha copertura fibra 200 mega, collegate stranamente a due armadi diversi, ma alla stessa centrale, mentre il 61/B di mio fratello è collegato ad un diverso armadio e ad una diversa centrale, pur essendo la stessa struttura
https://i.imgur.com/yskjWPq.jpg

E leggendo tra i vari fogli excel di telecom, non hanno intenzione di ampliare l'armadio e la centrare appartenenti a quel civico.
Quello che mi chiedo ora: È possibile chiedere di far spostare, o direttamente fa passare un nuovo doppino che sia collegato ad uno degli altri due cabinet? Se non sbaglio ci dovrebbe essere una muffola proprio fuori dal cancello, sopra uno dei pali, pensate sia una cosa possibile da far fare?

ThEbEsT'89
17-10-2018, 12:39
Anche io fatta la richiesta il 4/10 e anche a me risulta ancora In lavorazione. A quanto pare sono particolarmente lenti.

Anche te passi da ADSL alla VDSL? Magari fanno coincidere il passaggio con la scadenza del mese di bolletta per motivi commerciali...

L'hai fatta online vero? L'avevo fatta online anche io, perchè lo ritenevo più sicuro che farla al 187, visto che a volte gli operatori fanno casini. Ma dopo una settimana di attesa anche a me la pratica era ancora in lavorazione, così ho chiamato il 187 e mi hanno detto che la pratica si era bloccata non si sa per quale motivo. Sono stato fortunato che ho beccato un operatore gentile e competente che mi ha fatto una nuova pratica lui e dopo 2 ore la TIM Connect Gold risultava già attiva. Certo nel tuo caso i tempi lunghi ci possono stare perchè devi passare da ADSL a Fibra, ma ti consiglio di chiamare il 187, sperando che becchi la persona giusta...

Si esatto fatto tutto online proprio perchè con il 187 è un terno al lotto di beccare l'operatore competente.

Boh provo ad attendere ancora un po' e poi chiamo se la situazione non si sblocca...

ignaziogss
17-10-2018, 12:50
Tanto da quello che ho capito se fanno g.fast in fttc equivale ad una fttc in vdsl e quindi verrà sostituita da infratel con la ftth nel quarto bando.

Considerate poi dai grafici il g.fast decade sotto i valori delle vdsl sopra una certa distanza. Ad esempio se dovessero installare il g.fast nel mio armadio, che si trova a 500 metri, andrei peggio che una evdsl. Poi con il g.fast il vectoring sarà obbligatorio.

Beh, presumo che l'idea (si parla ovviamente di ipotesi senza basi certe) sia quella di fare una FTTB (fibra fino alla chiostrina di palazzo o di strada). In questo modo si risparmerebbero un sacco di casini col cablaggio interno ai palazzi. Non sarebbe certo una FTTH ma sarebbe certamente una cosa molto migliore di una VDSL dall'armadio e magari con apparecchiature moderne e piccole sarebbe anche assai meno costosa rispetto a portare la fibra fino all'interno dell'appartamento.

elgabro.
17-10-2018, 13:43
Beh, presumo che l'idea (si parla ovviamente di ipotesi senza basi certe) sia quella di fare una FTTB (fibra fino alla chiostrina di palazzo o di strada). In questo modo si risparmerebbero un sacco di casini col cablaggio interno ai palazzi. Non sarebbe certo una FTTH ma sarebbe certamente una cosa molto migliore di una VDSL dall'armadio e magari con apparecchiature moderne e piccole sarebbe anche assai meno costosa rispetto a portare la fibra fino all'interno dell'appartamento.

Si parlava di alimentare il g.fast direttamente dai router degli utenti, io non sarei per nulla contrario se funzionasse bene, a patto che non trasformino il g.fast in una FTTC.

Leggevo su altri forum di un utente a Milano che non gli attivavano la FTTH perché dovevano passare il cavo in fibra negli scantinati di una banca, e la banca non consentiva. Ecco qui il G.fast può tornare utile.

Jess
17-10-2018, 13:51
riepilogo qui la mia situazione, sperando di poter aver consigli non essendo esperto
-----


passato sabato via web da vecchio contratto Tutto fttc 30/3 a tim connect gold xdsl 200 mega.

ieri sera mi si è riavviato il tim hub e mi sono trovato questi valori: velocità linea 185/21
https://i.imgur.com/rBo6oFq.jpg

tutto perfetto penso,
xò facendo vari speed test sono rimasto a 28/20 (l'upload è correttamente aumentato):
https://i.imgur.com/waZoipQ.jpg

devo aspettare qualche giorno o i tecnici tim hanno fatto casini?!?


nel portale mytim non hanno aggiornato. è rimasta ancora la vecchia offerta Tutto fttc 30/3

xò dall'app android mytim fisso
stato linea vedo:
Linea FTTC 200M
Profilo EVDSL 35b
e le velocità corrente 185/21

N.B. ieri mattina mi era arrivata una mail in cui dicevano che entro il 23 ottobre mi sarebbe stata attivata l'offerta sottoscritta (e ieri notte mi si è riavviato il tim hub con quei valori)

----

fatta segnalazione velocità lenta dall'app my tim fisso e mi hanno risposto che per loro è tutto ok
peccato ho il download sempre bloccato a 30 mega.

la novità è che poco fa mi è arrivato il corriere espresso consegnadomi un tim hub (che avevo già comprato lo scorso anno su amazon al posto del tecnicolor).

evidentemente chi gestisce queste pratiche non ha neanche l'accortezza di verificare se uno ha già montato quel modem....

a questo punto mi conviene aspettare martedì 23 quando la pratica dovrebbe essere conclusa (così hanno scritto nella prima mail)?
per poi chiamere il 187 sperando di trovare un operatore umano che mi sblocchi la 200 mega?

Yrbaf
17-10-2018, 13:58
Si parlava di alimentare il g.fast direttamente dai router degli utenti, io non sarei per nulla contrario se funzionasse bene, a patto che non trasformino il g.fast in una FTTC.

La retro alimentazione da casa dell'utente è una possibilità.
Ovviamente dovranno gestire anche i casi degli utenti che spengono il router di notte perché non vogliono le radiazioni del wifi :D
Quanti utenti minimo che tengano acceso 24h servono per non impattare sul funzionamento ?

In ogni caso possono benissimo telealimentare da armadio.
In passato Tim l'ha usata la telealimentazione e poi l'ha tolta perché ha avuto problemi di affidabilità ed inoltre le Onu 192 posti consumavano troppo per una telealimentazione affidabile.

Però c'è da ricordare che il tratto centrale - armadio è in media ben più lungo del tratto armadio - chiostrina ed i box g.fast saranno in media a basso numero di porte (diciamo 8-24 porte), quindi la telealimentazione (da armadio non da centrale) a mio giudizio potrebbe tornare in auge (salvo eccessiva distanza armadio - chiostrina) e di certo non sarebbe più rischiosa della retroalimentazione da casa.
Anche se resta da valutare quanta potenza servirà e magari con troppi box installati da telealimentare più l'energia per l'onu vdsl (che all'inizio rimane) non ci stanno dentro e devono per forza usare anche altre fonti.

Poi nel caso di chiostrine condominiali (quindi di fatto FTTB) il problema non si pone neppure, contatore aggiuntivo in cantina.

In ogni caso dubito che optino per nuovi contatori in chiostrina esterna, troppo lavoro da fare (e poi Enel in passato ha chiesto di accorpare più armadi sotto uno stesso contatore perché erano troppe installazioni altrimenti, figurati se ora dovessero farlo per chiostrina :D)

il menne
17-10-2018, 14:01
Nel frattempo tim ha emesso un altra fattura ( ancora deve scadere la precedente ) e rispetto a quanto affermato da Sara su twitter che aveva attivato la nuova offerta a 29 e rotti, nessuna traccia, sempre 45 e rotti…

Di più, manco c'è il rimborso del servizio elenchi che risultava evaso come reclamo nel sito tim fino da fine settembre...

E' normale sta cosa o è meglio contattare il 187 o sara su twitter? :stordita:

Per informazione, ho verificato un poco di date, Sara mi fa confermato l’attivazione promo il 2-10. La fattura da poco emessa è di ottobre ma relativa a settembre, quindi mi sa che la promo va nella prossima.

Manca però il rimborso elenchi che risultava evaso al 28 settembre, forse troppo a ridosso di ottobre per metterlo nella fattura....

Comunque ho chiesto lumi a Sara. Vediamo cosa risponde.

pakal77
17-10-2018, 14:20
a questo punto mi conviene aspettare martedì 23 quando la pratica dovrebbe essere conclusa (così hanno scritto nella prima mail)?
per poi chiamere il 187 sperando di trovare un operatore umano che mi sblocchi la 200 mega?

Insisterei con 187 chiamando e richiamando finche' non ti sistemano

ignaziogss
17-10-2018, 14:21
La retro alimentazione da casa dell'utente è una possibilità.
Ovviamente dovranno gestire anche i casi degli utenti che spengono il router di notte perché non vogliono le radiazioni del wifi :D
Quanti utenti minimo che tengano acceso 24h servono per non impattare sul funzionamento ?

In ogni caso possono benissimo telealimentare da armadio.
In passato Tim l'ha usata la telealimentazione e poi l'ha tolta perché ha avuto problemi di affidabilità ed inoltre le Onu 192 posti consumavano troppo per una telealimentazione affidabile.



Ma in una chiostrina da 10 coppie servirebbe un cavo supplementare, magari in bassa tensione, per l'alimentazione dall'armadio all'apparato G-FAST vicino alla chiostrina, non credo che ce la potrebbe fare l'uso di coppie libere, perche su dieci immagino che ne avanzerebbero poche per gli utenti "non fibra".
A meno che non ci siano apparati che sono alimentati direttamente dal router, ma a quel punto bisogna cambiare anche il cavo dal router al gfast di strada, o si puo' far passare la corrente sul doppino?

baron
17-10-2018, 14:31
la novità è che poco fa mi è arrivato il corriere espresso consegnadomi un tim hub (che avevo già comprato lo scorso anno su amazon al posto del tecnicolor).

evidentemente chi gestisce queste pratiche non ha neanche l'accortezza di verificare se uno ha già montato quel modem....


Se il Tim HUB l'hai comprato per i fatti tuoi, a loro non risulta, e quindi ti inviano il modem compatibile con la 200Mb

Effettua uno speedtest dall'app myTim Fisso e contattali tramite twitter/facebook, oppure con l'app TimPersonal inviandogli la schermata.

archiunix
17-10-2018, 15:09
Se il Tim HUB l'hai comprato per i fatti tuoi, a loro non risulta, e quindi ti inviano il modem compatibile con la 200Mb

In effetti di casini ne fanno: come ho scritto questa mattina ho un Tim Hub di proprietà più un EVO DGDA4130 inviatomi quando hanno fatto l'upgrade della tim smart da 100 a 200.
L'altro ieri ho richiesto la TIM Connect Gold e stamattina mi è arrivato un TIM Hub!
Ora ho: 1 technicolor bianco (il primo per la 30/50/100 mega), 1 EVO, 1 Tim Hub + quello di proprietà.
Diventerò una succursale della Technicolor! :D

disastra
17-10-2018, 15:19
riepilogo qui la mia situazione, sperando di poter aver consigli non essendo esperto
-----


passato sabato via web da vecchio contratto Tutto fttc 30/3 a tim connect gold xdsl 200 mega.

ieri sera mi si è riavviato il tim hub e mi sono trovato questi valori: velocità linea 185/21
https://i.imgur.com/rBo6oFq.jpg

tutto perfetto penso,
xò facendo vari speed test sono rimasto a 28/20 (l'upload è correttamente aumentato):
https://i.imgur.com/waZoipQ.jpg

devo aspettare qualche giorno o i tecnici tim hanno fatto casini?!?


nel portale mytim non hanno aggiornato. è rimasta ancora la vecchia offerta Tutto fttc 30/3

xò dall'app android mytim fisso
stato linea vedo:
Linea FTTC 200M
Profilo EVDSL 35b
e le velocità corrente 185/21...
Ciao nell’app My TIM puoi misurare la velocità tra il modem e la rete, misura che è indipendente dal dispositivo dal quale viene eseguita. Apri l’app>modem>stato>linea internet>test velocità linea.
Saluti.

Falcoblu
17-10-2018, 17:16
In effetti di casini ne fanno: come ho scritto questa mattina ho un Tim Hub di proprietà più un EVO DGDA4130 inviatomi quando hanno fatto l'upgrade della tim smart da 100 a 200.
L'altro ieri ho richiesto la TIM Connect Gold e stamattina mi è arrivato un TIM Hub!
Ora ho: 1 technicolor bianco (il primo per la 30/50/100 mega), 1 EVO, 1 Tim Hub + quello di proprietà.
Diventerò una succursale della Technicolor! :D

Potremmo pensare di aprire una rivendita di apparati TIM, io ho un Sercomm, un Techinicolor bianco, due DGA4130 EVO e un HUB di proprietà, vedi te....

liog
17-10-2018, 17:21
Ciao a tutti, vorrei delle info: finalmente il mio armadio è pianificato per il mese prossimo, la fibra quindi potrò attivarla a dicembre? (alcuni mi hanno detto anche il mese stesso)

Disto dal cabinet 650m e sono in derivata, secondo voi a quanto andrò? Ora sono sempre con Tim in adsl, il passaggio alla fibra si paga? E verrà il tecnico a cambiarmi qualcosa in casa e/o il modem se lo cambio me lo faranno pagare? (ho quello della technicolor bianco)

Inoltre dato che mi copriranno a breve non riceverò più l'FTTH di OF com'era previsto?

Grazie a chi risponde a tutte le domande :)
Nessuno?

baron
17-10-2018, 18:36
In effetti di casini ne fanno: come ho scritto questa mattina ho un Tim Hub di proprietà più un EVO DGDA4130 inviatomi quando hanno fatto l'upgrade della tim smart da 100 a 200.
L'altro ieri ho richiesto la TIM Connect Gold e stamattina mi è arrivato un TIM Hub!
Ora ho: 1 technicolor bianco (il primo per la 30/50/100 mega), 1 EVO, 1 Tim Hub + quello di proprietà.
Diventerò una succursale della Technicolor! :D

Ieri sera ho richiesto la TIM Connect Gold tramite web, avevo la TIM Smart Fibra+ 200.
Stamattina ricevo SMS ed email di accettazione della richiesta.
Stasera vedo nella sezione "servizi e offerte attivi" del MyTIM Fisso che la Connect Gold è attiva, comprese l'opzione Voice e la massima velocità fibra e il Timvision. Tutto come da ordine.
La pratica comunque risulta ancora in lavorazione.
Fino ad ora super efficienti! Vediamo come si conclude.

vincenzomary
17-10-2018, 18:45
Ieri sera ho richiesto la TIM Connect Gold tramite web, avevo la TIM Smart Fibra+ 200.
Stamattina ricevo SMS ed email di accettazione della richiesta.
Stasera vedo nella sezione "servizi e offerte attivi" del MyTIM Fisso che la Connect Gold è attiva, comprese l'opzione Voice e la massima velocità fibra e il Timvision. Tutto come da ordine.
La pratica comunque risulta ancora in lavorazione.
Fino ad ora super efficienti! Vediamo come si conclude.come hai fatto, se io provo, posso attivare la 30, io ho già la 100/20...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Jess
17-10-2018, 18:50
Ciao nell’app My TIM puoi misurare la velocità tra il modem e la rete, misura che è indipendente dal dispositivo dal quale viene eseguita. Apri l’app>modem>stato>linea internet>test velocità linea.
Saluti.

già fatto e anche li il download è blocato a 30 mega.
ho scritto a twitter fabio, vediamo se mi risponde.

archiunix
17-10-2018, 19:02
Ieri sera ho richiesto la TIM Connect Gold tramite web, avevo la TIM Smart Fibra+ 200.
Stamattina ricevo SMS ed email di accettazione della richiesta.
Stasera vedo nella sezione "servizi e offerte attivi" del MyTIM Fisso che la Connect Gold è attiva, comprese l'opzione Voice e la massima velocità fibra e il Timvision. Tutto come da ordine.
La pratica comunque risulta ancora in lavorazione.
Fino ad ora super efficienti! Vediamo come si conclude.

Non mettevo in discussione l'efficienza, ci mancherebbe, ma ricevere un modem ad ogni variazione mi sembra esagerato.
Poi se cesserò la linea glieli dovrò portare col furgone se continuiamo di questo passo :)
Cmq io l'ho chiesta a Fabio su twitter l'altro ieri. Dopo 5 min. sms di conferma.
Ieri sera mi e' arrivato l'sms del corriere per la consegna del tim hub che sarebbe avvenuta oggi ad ora di pranzo. Il modem è arrivato puntualmente, ma sul sito compare ancora la vecchia TimSmart.
5 minuti fa, sms di TIM che mi ringrazia per averla scelta!
... e sono da 28 anni suo cliente :D

baron
17-10-2018, 19:13
come hai fatto, se io provo, posso attivare la 30, io ho già la 100/20...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Da web, sono andato sulle offerte fisso e da li click sul bottone "ATTIVA", inserito numero di tel (il fiscale era già riempito in quanto ero loggato sul MyTIM)
mi ha proposto la Connect Gold con l'opzione massima velocità.

Hai controllato cosa ti dice sulla copertura al tuo indirizzo?

baron
17-10-2018, 19:14
Non mettevo in discussione l'efficienza, ci mancherebbe, ma ricevere un modem ad ogni variazione mi sembra esagerato.
Poi se cesserò la linea glieli dovrò portare col furgone se continuiamo di questo passo :)
Cmq io l'ho chiesta a Fabio su twitter l'altro ieri. Dopo 5 min. sms di conferma.
Ieri sera mi e' arrivato l'sms del corriere per la consegna del tim hub che sarebbe avvenuta oggi ad ora di pranzo. Il modem è arrivato puntualmente, ma sul sito compare ancora la vecchia TimSmart.
5 minuti fa, sms di TIM che mi ringrazia per averla scelta!
... e sono da 28 anni suo cliente :D

magari domani me lo spediscono pure a me :D

giovanni69
17-10-2018, 19:19
già fatto e anche li il download è blocato a 30 mega.
ho scritto a twitter fabio, vediamo se mi risponde.

twitter non è canale Tim per ricevere il supporto tecnico.

A pagina.1 nella FAQ trovi anche i riferimenti del profilo quando non è quello corretto alla voce "Perchè la velocità..." per il 187 tasto 2.

Jess
17-10-2018, 19:21
twitter non è canale Tim per ricevere il supporto tecnico.

e qual'è il canale giusto?

vincenzomary
17-10-2018, 19:28
Da web, sono andato sulle offerte fisso e da li click sul bottone "ATTIVA", inserito numero di tel (il fiscale era già riempito in quanto ero loggato sul MyTIM)
mi ha proposto la Connect Gold con l'opzione massima velocità.

Hai controllato cosa ti dice sulla copertura al tuo indirizzo?ho già la 100/20...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

baron
17-10-2018, 19:44
ho già la 100/20...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Ho capito, ma magari c'è un errore nel database e non risulti coperto dalla 100, e quindi il sistema ti propone come massimo la 30.

vincenzomary
17-10-2018, 19:47
Ho capito, ma magari c'è un errore nel database e non risulti coperto dalla 100, e quindi il sistema ti propone come massimo la 30.chi l'ha cambiato il database, se sono due anni che tutti gli armadi del mio paesello sono a 100 mega

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Jess
17-10-2018, 19:54
chiamato il 187 assistenza tecnica. mi hanno resettato il modem da remoto e ora funziona tutto.

Dynamite
17-10-2018, 20:18
Anche te passi da ADSL alla VDSL? Magari fanno coincidere il passaggio con la scadenza del mese di bolletta per motivi commerciali...



Si esatto fatto tutto online proprio perchè con il 187 è un terno al lotto di beccare l'operatore competente.

Boh provo ad attendere ancora un po' e poi chiamo se la situazione non si sblocca...

Sì anch'io attualmente ho l'adsl e ho fatto la richiesta online. La sensazione è che possa rimanere "In lavorazione" per sempre... :asd: Aspetto magari ancora qualche giorno, lunedì o martedì al max li chiamo.

archiunix
17-10-2018, 20:24
e qual'è il canale giusto?187->2

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rivpol
17-10-2018, 23:13
Ciao, oggi dovrebbe venire il tecnico per attivare la vdsl a casa dei miei (offerta attivata via 187 il 12 ottobre).

Passaggio da adsl tim (vecchia offerta tutto) a "fibra 100 + tim box" con mantenimento del numero fisso.

Dal 12 però oltre al sms per fissare appuntamento con il tecnico non ho ricevuto nessun altro messaggio, nè mail con dettagli offerta attivata nè telefonate di conferma dati. Vediamo se si presenterà qualcuno...

Distanza pedonale arl-distributore a palo di fronte casa circa 280-300 metri.
Con la risalita fino alla presa del modem arriviamo in totale a circa 320m (max 340 ad esagerare).

Ora facendo le varie verifiche del caso (sito tim, excel wholesale, fibermap, planetel, fibrapp) ho notato però che all'arl dove sono attestato è presente onucab con supporto al profilo 35b (infatti il "verifica copertura" sul sito tim da presso il civico la "evdsl" fino a 200 megabit).

L'operatore del 187 che attiva "solo" 100 mega quando in realtà è disponibile la 200 mega è (purtroppo) pratica comune ?

Credo che l' offerta attivata sia la "tim connect gold xdsl".
Sapete se sulle tim connect è possibile (ad attivazione avvenuta) richiedere in seguito il passaggio da 17a a 35b ?
Ricordavo che quando c'era la "tim smart" c'erano le opzioni "smart fibra+100" e "smart fibra +200" richiedibili tramite 187/messaggio twitter ma ora con le "tim connect" non so se si può fare visto che ora esiste una generica opzione "max velocità".

Qualcuno ci è riuscito ? Se si come ? 187 ? Messaggio twitter ?
Mandano tim hub e poi devo rispedire quello che porterà il tecnico vero ?

Qualora il tecnico non riuscisse a "recuperare" le 2 prese di casa per la fonia, si dovrà usare cordless con relativa basetta attaccata direttamente al modem.

In tal caso però ho visto che tramite app tim telefono è possibile (sotto rete wifi) usare lo smartphone come ulteriore cordless.
C'è qualcuno che lo usa ?
Opinioni ? Qualità chiamata ?
Quanti smartphone possono essere contemporaneamente usati come "cordless aggiuntivi" ?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

san80d
17-10-2018, 23:21
parli di fibra 100 quindi non e' tim connect gold, di che costi stiamo parlando? con le offerte connect, se tutto va bene, ti attivano direttamente la massima velocita' possibile sulla tua linea (200, 100 o 30) senza che tu debba richiedere nulla

Rivpol
17-10-2018, 23:35
parli di fibra 100 quindi non e' tim connect gold, di che costi stiamo parlando? con le offerte connect, se tutto va bene, ti attivano direttamente la massima velocita' possibile sulla tua linea (200, 100 o 30) senza che tu debba richiedere nulla

l' operatore con il quale ha parlato mio padre non ha mai citato il nome dell' offerta.
Rispetto ai 60,82 al mese dell' attuale adsl ha fatto solo un discorso di risparmio di circa 20 euro al mese passando alla fibra con velocità 100 megabit + tim box.
Vedendo sul sito tim ho visto che:

tim connect gold xdsl già clienti: 31,90 euro/mese
max velocità:gratis 1 anno poi 5 euro/mese
tim expert: 6,90 euro/mese per 48 mesi
tim box: 2,99 euro/mese per 48 mesi

Quindi 41,79 euro/mese (1 anno)
Risparmio rispetto attuale adsl di 19,03 (i "circa 20 euro di risparmio" su cui faceva leva l' operatore).

san80d
17-10-2018, 23:41
il tim box lo ha richiesto tuo padre? perche' non e' obbligatorio, comunque sarebbe stato meglio chiedere specificatamente il nome dell'offerta e i prezzi dettagliati

per quanto riguarda il modem te lo porta il tecnico e non ti spediscono nulla

per quanto riguarda l'usare lo smartphone come telefono aggiuntivo io l'ho testato per qualche telefonata e funzionava bene

Rivpol
17-10-2018, 23:56
il tim box lo ha richiesto tuo padre? perche' non e' obbligatorio, comunque sarebbe stato meglio chiedere specificatamente il nome dell'offerta e i prezzi dettagliati

per quanto riguarda il modem te lo porta il tecnico e non ti spediscono nulla

per quanto riguarda l'usare lo smartphone come telefono aggiuntivo io l'ho testato per qualche telefonata e funzionava bene

Eh, lo so. Purtroppo la chiamata non è stata gestita da me.
Il tim box non è stato richiesto ma faceva parte dell' offerta (però immagino sia una scusa per rifilarlo lo stesso altrimenti l' offerta non si poteva attivare).
Il passaggio adsl-fibra è stato fatto facendo leva sul risparmio (comunque "importante") di quasi 20 euro/mese rispetto l' attuale adsl.

Se il tecnico si dovesse presentare con (per esempio) il tg789vac v2 che supporta solo il 17a perchè a lui forniscono solo quelli e/o l' ordinativo prevede l' attivazione della 100 mega nonostante ora con le tim connect esista solo una generica opzione "max velocità", posso poi chiedere (187 ? twitter ? ) di passare da 100 a 200 con tim connect gold ?
E' questo il mio dubbio.

Per quanto riguarda lo smartphone, con la modalità "cordless" attiva noti un eccessivo consumo della batteria ?

Sai quanti smartphone si possono usare come "cordless" contemporaneamente sulla stessa linea ?

archiunix
18-10-2018, 06:06
Potremmo pensare di aprire una rivendita di apparati TIM, io ho un Sercomm, un Techinicolor bianco, due DGA4130 EVO e un HUB di proprietà, vedi te....

Con un messaggio su Twitter Fabio mi ha invitato a restituire l'EVO.

Felixman
18-10-2018, 07:38
Mi vogliono mandare il router nero della Tim per la 200 mega dopo otto mesi che lo aspatto invano. Solo che adesso ho comprato il fritzbox 7590 e non mi serve più. Mi ha telefonato il corriere per concordare la consegna. Io non lo voglio. Non voglio nemmeno quello bianco che ho già adesso che mi costa 3,90 € al mese. Ho saputo tra l'altro che copn questo nero mi aumentano di 2 euro al mese la bolletta.
Vorrei restituire quello vecchio se è possibile. Che devo fare?

Psyred
18-10-2018, 07:56
l' operatore con il quale ha parlato mio padre non ha mai citato il nome dell' offerta.
Rispetto ai 60,82 al mese dell' attuale adsl ha fatto solo un discorso di risparmio di circa 20 euro al mese passando alla fibra con velocità 100 megabit + tim box.



60€ al mese per una ADSL? Sono basito :eek:

Vedendo sul sito tim ho visto che:
tim connect gold xdsl già clienti: 31,90 euro/mese
max velocità:gratis 1 anno poi 5 euro/mese
tim expert: 6,90 euro/mese per 48 mesi
tim box: 2,99 euro/mese per 48 mesi

Quindi 41,79 euro/mese (1 anno)
Risparmio rispetto attuale adsl di 19,03 (i "circa 20 euro di risparmio" su cui faceva leva l' operatore).

Che salasso!

OUTATIME
18-10-2018, 08:28
60€ al mese per una ADSL? Sono basito :eek:



Che salasso!

Finchè c'è qualcuno che glieli da...

Azzi
18-10-2018, 08:57
l' operatore con il quale ha parlato mio padre non ha mai citato il nome dell' offerta.
Rispetto ai 60,82 al mese dell' attuale adsl ha fatto solo un discorso di risparmio di circa 20 euro al mese passando alla fibra con velocità 100 megabit + tim box.
Vedendo sul sito tim ho visto che:

tim connect gold xdsl già clienti: 31,90 euro/mese
max velocità:gratis 1 anno poi 5 euro/mese
tim expert: 6,90 euro/mese per 48 mesi
tim box: 2,99 euro/mese per 48 mesi

Quindi 41,79 euro/mese (1 anno)
Risparmio rispetto attuale adsl di 19,03 (i "circa 20 euro di risparmio" su cui faceva leva l' operatore).

Ascolta uno che sta rompendo le scatole al call center.

Guarda qui (https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:NVRRGqCGfRMJ:https://www.tim.it/passa-a-fibra+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-b) ho dovuto fare la cache del sito PASSA A FIBRA perchè non esiste più (strano!).
Metti i tuoi dati e poi vedi quanto ti fa. Anch'io sono cliente ADSL ma pago 30€ al mese (25€ base + 5€ super internet).

Il mio consiglio è trattare finchè non hai firmato niente!
Scrivi un messaggio via Twitter/Facebook a qualche operatore della TIM. Meglio perdere tempo per queste cose ora che pagare 60€ o 40€ al mese per sempre!

il menne
18-10-2018, 09:09
Eh quei prezzi là ( 60 euro per adsl/tutto ) sono vecchissimi contratti alice mi sa, rimodulati nel tempo e mai contattato la tim per concordare sconti, robe di anni fa, in genere la tim fa grossi soldi con vecchi contratti per linee in abitazioni dove stanno persone anziane con magari l'addebito della bolletta sul conto, abituate a quando il gestore telefonico era unico e pubblico e i prezzi non erano pazzi come adesso, continue rimodulazioni sulle linee fisse, se uno non ci sta molto attento paga un botto....

Ormai la fidelizzazione dei clienti è poco importante, le offerte migliori si ottengono solo se nuovi clienti o provenienti da altri operatori, bah.

Yellow13
18-10-2018, 09:45
Eh pure io a breve con le promo in scadenza e le varie rimodulazioni andrò a pagare circa 59€ per la Smart 3x2... ok che ho fibra 200, chiamate incluse e una sim da 1000 minuti e 8Gb, però è un salasso effettivamente. Vorrei approfittare del recesso senza penali ma sono dubbioso di passare ad altro operatore, in quanto alla fine dei conti non mi posso lamentare del servizio.

il menne
18-10-2018, 10:22
Eh pure io a breve con le promo in scadenza e le varie rimodulazioni andrò a pagare circa 59€ per la Smart 3x2... ok che ho fibra 200, chiamate incluse e una sim da 1000 minuti e 8Gb, però è un salasso effettivamente. Vorrei approfittare del recesso senza penali ma sono dubbioso di passare ad altro operatore, in quanto alla fine dei conti non mi posso lamentare del servizio.

Non è certo poco ma almeno qui hai un certo servizio, chi paga 60 euro per una miserabile adsl magari che va a 8/10 mega + chiamate illimitate mi sembra ben diverso come salasso.

Tanto tutte ste rimodulazioni hanno rotto le scatole pure a me, a breve mi attiveranno l'offerta scontata a 29 e rotti, ma se poi rimodulano troppo e resto sempre a 100 io ne approfitto e li mando a quel paese passando a fastweb, c'è un bell'armadio fastweb accanto a quello tim e con loro andrei a 200 mega, spenderei meno e avrei anche le chiamate illimitate ai fissi, e di sicuro non rimodulerebbero così spesso come tim.

La mia paura però è che poi mi trovi in qualche bega, amici che son passati ad altri operatori hanno avuto diverse odissee, ma qui la linea va bene, l'armadio l'ho quasi innanzi casa potrebbe filare tutto liscio.... o no?

Ecco perché PER ORA son rimasto con tim, in caso di guai li hanno risolti in breve tempo, anche se data la vicinanza dell'armadio problemi in vdsl ne ho avuti in realtà pochissimi. :fagiano:

Felixman
18-10-2018, 10:35
Non è certo poco ma almeno qui hai un certo servizio, chi paga 60 euro per una miserabile adsl magari che va a 8/10 mega + chiamate illimitate mi sembra ben diverso come salasso.

Tanto tutte ste rimodulazioni hanno rotto le scatole pure a me, a breve mi attiveranno l'offerta scontata a 29 e rotti, ma se poi rimodulano troppo e resto sempre a 100 io ne approfitto e li mando a quel paese passando a fastweb, c'è un bell'armadio fastweb accanto a quello tim e con loro andrei a 200 mega, spenderei meno e avrei anche le chiamate illimitate ai fissi, e di sicuro non rimodulerebbero così spesso come tim.

La mia paura però è che poi mi trovi in qualche bega, amici che son passati ad altri operatori hanno avuto diverse odissee, ma qui la linea va bene, l'armadio l'ho quasi innanzi casa potrebbe filare tutto liscio.... o no?

Ecco perché PER ORA son rimasto con tim, in caso di guai li hanno risolti in breve tempo, anche se data la vicinanza dell'armadio problemi in vdsl ne ho avuti in realtà pochissimi. :fagiano:

Anch'io sono nella tua stessa situazione. Ho armadietti a 78 metri di Tim, Fastweb ed Openfiber. Con questa ultima andrei a 1000 mega. Non so con Fastweb, ma penso di si. Fastweb però da quello che so filtra di brutto la sera e non ha modem accessibili per apire porte o il resto dal quel che ne so. Con Tim sono già arrivato a 47 euro al mese, ma mi trovo bene. Nessun casino. Supporto per i rari guasti subito risolti. Ho 200 mega e sono strafelice con il fritzbox 7590 che comunque non può andare gli oltre i 300. Al fritzbox non ci rinuncio. Della 1000 mega non me ne faccio grnachè alla fin fine

elgabro.
18-10-2018, 10:41
Anch'io sono nella tua stessa situazione. Ho armadietti a 78 metri di Tim, Fastweb ed Openfiber. Con questa ultima andrei a 1000 mega. Non so con Fastweb, ma penso di si. Fastweb però da quello che so filtra di brutto la sera e non ha modem accessibili per apire porte o il resto dal quel che ne so. Con Tim sono già arrivato a 47 euro al mese, ma mi trovo bene. Nessun casino. Supporto per i rari guasti subito risolti. Ho 200 mega e sono strafelice con il fritzbox 7590 che comunque non può andare gli oltre i 300. Al fritzbox non ci rinuncio. Della 1000 mega non me ne faccio grnachè alla fin fine

:eek: :doh: :muro: :muro:

Ps.
Io passere ad of e il 7590 lo attacchi via WAN all'ONT e sei a posto, risparmi e vai 10 volte tanto.

seesopento
18-10-2018, 10:52
Anch'io sono nella tua stessa situazione. Ho armadietti a 78 metri di Tim, Fastweb ed Openfiber. Con questa ultima andrei a 1000 mega. Non so con Fastweb, ma penso di si. Fastweb però da quello che so filtra di brutto la sera e non ha modem accessibili per apire porte o il resto dal quel che ne so. Con Tim sono già arrivato a 47 euro al mese, ma mi trovo bene. Nessun casino. Supporto per i rari guasti subito risolti. Ho 200 mega e sono strafelice con il fritzbox 7590 che comunque non può andare gli oltre i 300. Al fritzbox non ci rinuncio. Della 1000 mega non me ne faccio grnachè alla fin fine

Solo per informazione, le cose che hai scritto su fastweb corrispondevano, parzialmente, al vero diversi anni fa.
Ad oggi i modem sono configurabili tranquillamente, anche per l'apertura delle porte (l'unica limitazione è che sui fastgate non vedi i parametri della linea) e non ci sono filtri serali, al massimo può capitare saturazione delle linee come con qualsiasi altro operatore (tim incluso). Inoltre se hai l'armadio fastweb sei in SLU per cui puoi continuare ad utilizzare il fritzbox 7590 ed hai la fonia "analogica" da cabinet.
Ad oggi, con la vdsl, la differenza tra gli operatori è pressocchè nulla, e l'unica cosa che potrebbe fare spiccare l'una o l'altra compagnia è l'assistenza.
La scelta va fatta, a mio parere, esclusivamente sul prezzo dato che tutte le compagnie hanno livellato la propria assistenza verso il basso, quindi con chiunque in caso di problemi ci vuole fortuna a parlare con il giusto operatore. Poi i tecnici sono sempre gli stessi.
Ovviamente se hai disponibile la FTTH non pensarci un attimo, restare con la vdsl ha poco senso dato che non ci guadagni nemmeno economicamente.

Felixman
18-10-2018, 10:56
:eek: :doh: :muro: :muro:

Ps.
Io passere ad of e il 7590 lo attacchi via WAN all'ONT e sei a posto, risparmi e vai 10 volte tanto.

Ho impianto di allarme, telecamere ip, gestione riscaldameti da remoto, wol, etc. Mi necessita un router che accetti dyndns.org. Con quello bianco di Tim non si poteva fare. Fare proprio nulla. Accettavano solo dyndns.it a cui non volevo abbonarmi perchè già pago un abbonamento annuale per il .org che uso con soddisfazioe anche in altre case, ufficio, etc. Ho aspettato con ansia l'uscita del 7590 sul mercato e non mi va di metterlo in cascata ad un router che non so che cavolo sia mi manderanno (quello di OF)., che poi mi ritrovo nella stessa situazione di prima. 10 euro spesi in più forse valgono la mia serenità.

Felixman
18-10-2018, 11:09
Solo per informazione, le cose che hai scritto su fastweb corrispondevano, parzialmente, al vero diversi anni fa.
Ad oggi i modem sono configurabili tranquillamente, anche per l'apertura delle porte (l'unica limitazione è che sui fastgate non vedi i parametri della linea) e non ci sono filtri serali, al massimo può capitare saturazione delle linee come con qualsiasi altro operatore (tim incluso). Inoltre se hai l'armadio fastweb sei in SLU per cui puoi continuare ad utilizzare il fritzbox 7590 ed hai la fonia "analogica" da cabinet.
Ad oggi, con la vdsl, la differenza tra gli operatori è pressocchè nulla, e l'unica cosa che potrebbe fare spiccare l'una o l'altra compagnia è l'assistenza.
La scelta va fatta, a mio parere, esclusivamente sul prezzo dato che tutte le compagnie hanno livellato la propria assistenza verso il basso, quindi con chiunque in caso di problemi ci vuole fortuna a parlare con il giusto operatore. Poi i tecnici sono sempre gli stessi.
Ovviamente se hai disponibile la FTTH non pensarci un attimo, restare con la vdsl ha poco senso dato che non ci guadagni nemmeno economicamente.

Scusa le inesattezze. Sono poco aggiornato in effetti in materia Fastweb perchè non me ne sono mai interessato non volendoci avere mai nulla a che fare. Rifletterò sui tuoi consigli. Però sul tread del 7590 leggo di persone che stanno avendo problemi con Fastweb per ciò che riguarda la fonia. Quindi avrei solo fonia analogica? Niente voip?

Skylake_
18-10-2018, 11:27
Fastweb però da quello che so filtra di brutto la sera e non ha modem accessibili per apire porte o il resto dal quel che ne so. Con Tim sono già arrivato a 47 euro al mese, ma mi trovo bene. Nessun casino. Supporto per i rari guasti subito risolti. Ho 200 mega e sono strafelice con il fritzbox 7590 che comunque non può andare gli oltre i 300. Al fritzbox non ci rinuncio. Della 1000 mega non me ne faccio grnachè alla fin fine

Evitiamo di far girare false informazioni gratuitamente: Fastweb non applica alcuni tipo di filtro e si possono tranquillamente aprire le porte del modem. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

giovanni69
18-10-2018, 12:49
Eh pure io a breve con le promo in scadenza e le varie rimodulazioni andrò a pagare circa 59€ per la Smart 3x2... [..].


Con Tim sono già arrivato a 47 euro al mese, ma mi trovo bene.
Se il problema è il costo, vai su twitter (vedi pag. 1 sez. commerciale) e negozia condizioni migliori.

giovanni69
18-10-2018, 12:51
@Felixman, Skylake_ per questioni di Fastweb c'è apposito thread; oppure partite da quello dell'AVM 7590 per ulteriori chiarimenti.

Busone di Higgs
18-10-2018, 13:20
L'operatore del 187 che attiva "solo" 100 mega quando in realtà è disponibile la 200 mega è (purtroppo) pratica comune ?

Quando si e' troppo distanti dal cabinet e non puo' funzionare si; alle distanze che hai indicato, passando da 17a a 35b non si guadagna nulla e raramente si guadagna qualcosa ma son valori irrisori.

Dynamite
18-10-2018, 13:53
Per chiedere lumi sul perché la pratica per il passaggio da adsl a vdsl risulti ancora In lavorazione dopo 2 settimane è necessario chiamare il 187 o si può fare anche online, tramite messaggio dal sito o app (Tim Personal)? O Twitter (anche se non ho l'account e farlo apposta mi scoccerebbe un po')?

elgabro.
18-10-2018, 13:56
Ho impianto di allarme, telecamere ip, gestione riscaldameti da remoto, wol, etc. Mi necessita un router che accetti dyndns.org. Con quello bianco di Tim non si poteva fare. Fare proprio nulla. Accettavano solo dyndns.it a cui non volevo abbonarmi perchè già pago un abbonamento annuale per il .org che uso con soddisfazioe anche in altre case, ufficio, etc. Ho aspettato con ansia l'uscita del 7590 sul mercato e non mi va di metterlo in cascata ad un router che non so che cavolo sia mi manderanno (quello di OF)., che poi mi ritrovo nella stessa situazione di prima. 10 euro spesi in più forse valgono la mia serenità.

ONT non è un router.

elgabro.
18-10-2018, 13:58
Quando si e' troppo distanti dal cabinet e non puo' funzionare si; alle distanze che hai indicato, passando da 17a a 35b non si guadagna nulla e raramente si guadagna qualcosa ma son valori irrisori.

se 280 metri sono tanti per una 35b siamo a posto.

giovanni69
18-10-2018, 15:16
L'operatore del 187 che attiva "solo" 100 mega quando in realtà è disponibile la 200 mega è (purtroppo) pratica comune ?

E' pratica super comune attivare la 100M inizialmente sin dal giugno 2017 a meno che, appunto, non si tratti di upgrade di linea VDSL 17a già esistente al 35b.

labodj
18-10-2018, 15:19
Oggi è venuto il tecnico a fare "l'installazione".

Ho attivato la 100/20 da pochissimo disponibile nella mia zona.
La mia abitazione è a 450 metri dal cabinet, ma i risultati sono meglio del previsto, probabilemnte perché sono l'unico attivato della zona.

Il tecnico mi ha lasciato il Tim HUB (sono stato fortunato? boh...) che ho prontamente sbloccato, messo la GUI e aggiornato all'ultima versione disponibile.

Questi sono i miei parametri

https://i.imgur.com/gT7g3hz.png
https://i.imgur.com/DXPfnDw.png
https://i.imgur.com/vma19Sp.png
https://i.imgur.com/18UHIPQ.png
https://i.imgur.com/fsbPjnn.png
https://i.imgur.com/RNegkys.png

Che ne pensate?

diaretto
18-10-2018, 16:15
Oggi è venuto il tecnico a fare "l'installazione".

Ho attivato la 100/20 da pochissimo disponibile nella mia zona.
La mia abitazione è a 450 metri dal cabinet, ma i risultati sono meglio del previsto, probabilemnte perché sono l'unico attivato della zona.

Il tecnico mi ha lasciato il Tim HUB (sono stato fortunato? boh...) che ho prontamente sbloccato, messo la GUI e aggiornato all'ultima versione disponibile.

Questi sono i miei parametri


Che ne pensate?

Malissimo! Sei pieno di riflessioni, indice di qualche derivata sulla linea. Impianto di casa tutto ok?

labodj
18-10-2018, 16:47
Malissimo! Sei pieno di riflessioni, indice di qualche derivata sulla linea. Impianto di casa tutto ok?

In casa ho Il doppino collegato al modem, unica presa senza derivazioni.
Fuori da casa il cavo Attraversa due campate coi pali per poi interrarsi per altri 300 metri e arrivare al Cabinet.

Quindi mi devo attaccare e tirare forte?

archiunix
18-10-2018, 17:33
Solo per informazione, le cose che hai scritto su fastweb corrispondevano, parzialmente, al vero diversi anni fa.
Ad oggi i modem sono configurabili tranquillamente, anche per l'apertura delle porte (l'unica limitazione è che sui fastgate non vedi i parametri della linea) e non ci sono filtri serali, al massimo può capitare saturazione delle linee come con qualsiasi altro operatore (tim incluso). Inoltre se hai l'armadio fastweb sei in SLU per cui puoi continuare ad utilizzare il fritzbox 7590 ed hai la fonia "analogica" da cabinet.
Ad oggi, con la vdsl, la differenza tra gli operatori è pressocchè nulla, e l'unica cosa che potrebbe fare spiccare l'una o l'altra compagnia è l'assistenza.
La scelta va fatta, a mio parere, esclusivamente sul prezzo dato che tutte le compagnie hanno livellato la propria assistenza verso il basso, quindi con chiunque in caso di problemi ci vuole fortuna a parlare con il giusto operatore. Poi i tecnici sono sempre gli stessi.
Ovviamente se hai disponibile la FTTH non pensarci un attimo, restare con la vdsl ha poco senso dato che non ci guadagni nemmeno economicamente.

Veramente, sul thread di FW (ma anche di altri operatori) ho notato una percentuale di lamentele di molto superiore rispetto a ciò che si legge qui, in particolare per questioni tecniche!
Poi su quelle amministrative c'è addirittura da ridere.
Nell'ultimo mese ho letto le discussioni sui vari provider, avendo preso in considerazione la possibilità di mollare TIM per i costi lievitati, ma ho desistito sia per quello che ho letto che per ciò che ho constatato con utenti del vicinato.
Gli ho rotto le scatole (siamo 12 condomini) affinché mi facessero verificare le performance delle loro connessioni (1 Wind, 2 Vodafone, 1 Tiscali, 3 Fastweb in SLU, il resto TIM) con risultati sconcertanti:
quasi tutti con la 100/200 mega per poi averne alcuni meno di 30 e soffrire tutti di saturazione tutte le sere mentre io che aggancio 180 vado sempre a quella velocità! Anche gli altri utenti tim non hanno riscontrato problemi: da cosa dipende?
Ho ascoltato i loro pareri tutti negativi: non riescono a vedere film su netflix, il calcio su DAZN e chi ha Sky dice che impiega anche 1 ora a scaricare 1 film on-demand e nonostante le insistenti segnalazioni ai reparti tecnici sembra che queste cadano nel dimenticatoio oppure vengono giustificate con "piccoli problemi che sono in via di risoluzione" (cosa non vera se il problema persiste da mesi).
Pertanto, credo che i costi applicati da TIM giustifichino abbastanza la mia scelta di restare.

diaretto
18-10-2018, 17:57
In casa ho Il doppino collegato al modem, unica presa senza derivazioni.
Fuori da casa il cavo Attraversa due campate coi pali per poi interrarsi per altri 300 metri e arrivare al Cabinet.

Quindi mi devo attaccare e tirare forte?

Dai una lettura qui: https://www.ilpuntotecnico.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/

AofSpades
18-10-2018, 19:58
Veramente, sul thread di FW (ma anche di altri operatori) ho notato una percentuale di lamentele di molto superiore rispetto a ciò che si legge qui, in particolare per questioni tecniche!
Poi su quelle amministrative c'è addirittura da ridere.
Nell'ultimo mese ho letto le discussioni sui vari provider, avendo preso in considerazione la possibilità di mollare TIM per i costi lievitati, ma ho desistito sia per quello che ho letto che per ciò che ho constatato con utenti del vicinato.
Gli ho rotto le scatole (siamo 12 condomini) affinché mi facessero verificare le performance delle loro connessioni (1 Wind, 2 Vodafone, 1 Tiscali, 3 Fastweb in SLU, il resto TIM) con risultati sconcertanti:
quasi tutti con la 100/200 mega per poi averne alcuni meno di 30 e soffrire tutti di saturazione tutte le sere mentre io che aggancio 180 vado sempre a quella velocità! Anche gli altri utenti tim non hanno riscontrato problemi: da cosa dipende?
Ho ascoltato i loro pareri tutti negativi: non riescono a vedere film su netflix, il calcio su DAZN e chi ha Sky dice che impiega anche 1 ora a scaricare 1 film on-demand e nonostante le insistenti segnalazioni ai reparti tecnici sembra che queste cadano nel dimenticatoio oppure vengono giustificate con "piccoli problemi che sono in via di risoluzione" (cosa non vera se il problema persiste da mesi).
Pertanto, credo che i costi applicati da TIM giustifichino abbastanza la mia scelta di restare.
Tutti i problemi che hai scritto proprio su questo thread li hai già dimenticati?
Alla fine sono tutti uguali gli operatori, ti può capitare di aver problemi come ti può capitere di non averne. Vai a fare le stesse domande in un altro palazzo e avrai risultati diversi.
Fai questa prova verso ora di cena, vediamo se TIM va veramente sempre veloce:
wget --no-check-certificate https://serverbench.net/serverbench.sh -O - -o /dev/null|bash

amanuense
18-10-2018, 20:00
Che ne pensate?

Preparati a botte di diafonia forti come cannonate con quella linea. Appena si collega una disturbante passerai sui 70 se non meno e così via.

archiunix
18-10-2018, 20:16
Non mi sembra di aver postato problemi relativi alla performance della linea ma solo di gestione amministrativa: sconto non applicato, invio modem, pagamento rata modem non prevista e al massimo qualche upgrade che si bloccava a livello amministrativo.
Tutte questioni che con un po' di pazienza sono state risolte, ma sulla qualità della connessione mai problemi.
Ovviamente con una ricerca potrai smentirmi 😃
Eccoti accontentato con il test: sono a 25 mt. dal modem, separato da 2 stanze. I mie figli stanno giocando on line con la ps4 ed io sto guardando un film su Netflix.
Modem allienato a 173/21.6 e questa performance l'ho anche nel weekend, quando c'è il campionato!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181018/b8a77d47a5c1f1650f328567fb326eee.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

archiunix
18-10-2018, 20:23
Fai questa prova verso ora di cena, vediamo se TIM va veramente sempre veloce:
wget --no-check-certificate https://serverbench.net/serverbench.sh -O - -o /dev/null|bash
e postare il risultato?

Ti prometto che domani farò il test col link indicato!
Adesso sono spaparanzato sul divano per il dopocena davanti alla TV 😊

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tolwyn
18-10-2018, 20:32
Fai questa prova verso ora di cena, vediamo se TIM va veramente sempre veloce:
wget --no-check-certificate https://serverbench.net/serverbench.sh -O - -o /dev/null|bash
e postare il risultato?

script interessante ma sarebbe meglio che fossero usati file test da almeno 1GB (tra i due host italiani in elenco prometeus lo rende disponibile, softlayer non mi pare) per avere una media più realistica (anche se con le linee gigabit sarebbe ancora meglio avere file di test da almeno 10GB),comunque guarda per quanto io detesti tim come banda mai avuti problemi, i test degli ultimi 10 minuti da prometeus sono andati tutti a circa 110MBps costanti, valore analogo a quanto ottengo di solito da ogni altro host ben dotato come banda in ogni momento della giornata, è vero si lascia per strada qualche MB ma tutto sommato non sono valori disprezzabili, ah anche vodafone si attesta su quei valori

Kingdemon
18-10-2018, 21:05
Ma penso che sia così.. il numero sull'armadietto Telecom sul muro di casa mia è 04XX.
Dal sito tim stima: 92.66 min 117.66 medio 142.66 max in down e 18.92 min 21.42 medio 23.92 max in up

in alcuni casi la configurazione del circuito becca l'armadio più vicino alla centrale e poi che sono in cascata è un'ipotesi bisogna vedere come si comportano i sistemi quando c'è l'ordinativo,comunque l'ottimismo è gratuito facci sapere :)

Eccomi linea attivata:

https://i.postimg.cc/g0nLxZw1/linea-18-10-2018.jpg (https://postimages.org/)[/url]

speedtest fatto in wifi, la rete cablata non mi va piu' di 90-95 credo sia un problema di driver della scheda madre

https://i.postimg.cc/GpWt9Sns/Screenshot-20181018-173118.jpg (https://postimages.org/it/)[url=https://postimages.org/it/]

nella mia "ignoranza" sono felice :D

AofSpades
18-10-2018, 21:16
script interessante ma sarebbe meglio che fossero usati file test da almeno 1GB (tra i due host italiani in elenco prometeus lo rende disponibile, softlayer non mi pare) per avere una media più realistica (anche se con le linee gigabit sarebbe ancora meglio avere file di test da almeno 10GB),comunque guarda per quanto io detesti tim come banda mai avuti problemi, i test degli ultimi 10 minuti da prometeus sono andati tutti a circa 110MBps costanti, valore analogo a quanto ottengo di solito da ogni altro host ben dotato come banda in ogni momento della giornata, è vero si lascia per strada qualche MB ma tutto sommato non sono valori disprezzabili, ah anche vodafone si attesta su quei valori
Con file da 1GB ci metterebbe troppo, così ci si fa un idea di come va il download su vari datacenter in tutto il mondo. Lo scopo non è avere un clone di speedtest.net ma vedere come va su server non vicinissimi. Con prometeus anche FW e Infostrada vanno al massimo sempre.

Scighera
18-10-2018, 21:31
Perchè l'SNR rimane a 12 dB invece di essere a 6 e ridarmi le velocità di prima?
E' un guasto di linea o del modem? Purtroppo non ne ho un altro da provare.

;45819300']ti hanno messo un profilo a 12db, chiamali per farti reimpostare il profilo

Riporto l'esito nel caso capiti a qualcun altro.
La diagnosi di commandos era corretta. Ieri sera ho chiamato il 187 per segnalare il problema. Mi hanno detto che avrebbero monitorato la linea per 48 ore prima di altri interventi.
In realtà stamattina mi ha chiamato una donna dell'assistenza tecnica: aveva constatato l'impostazione errata del profilo (ha detto "con velocità limitata a 50 Mb") e rimesso quello corretto.
La mia linea è tornata ai valori precedenti.

L0v3craft
18-10-2018, 23:08
Edit: risolto scusate.

labodj
18-10-2018, 23:08
Dai una lettura qui: https://www.ilpuntotecnico.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/

Preparati a botte di diafonia forti come cannonate con quella linea. Appena si collega una disturbante passerai sui 70 se non meno e così via.

Porca vacca... comunque per quanto ne so sul palo prima di casa mia (20/30 metri) c'è una chiostrina ripartilenea da 10 coppie (di cui 3 usate, non ci sono altre case nei dintorni), il multicoppia poi prosegue per altri 40/50 metri e poi si interra per proseguire presumibilmente per altri 300 metri verso il cabinet.

La fortuna è che da quel palo partono "solo" 3 utenze, può essere comunque drammatico?

Mi sono letto l'articolo molto interessante de ilpuntotecnico, mi pare di capire che non c'è niente da fare (o mi sbaglio?)... ma non possono togliere la chiostrina sul palo e attaccarci direttamente al multicoppia? (è una bestemmia immagino...)

vincenzomary
19-10-2018, 06:17
c'è un modo per farsi scrivere dal servizio tecnico TIM, che la mia linea che loro vedono è la 100/20? grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

il menne
19-10-2018, 07:36
Porca vacca... comunque per quanto ne so sul palo prima di casa mia (20/30 metri) c'è una chiostrina ripartilenea da 10 coppie (di cui 3 usate, non ci sono altre case nei dintorni), il multicoppia poi prosegue per altri 40/50 metri e poi si interra per proseguire presumibilmente per altri 300 metri verso il cabinet.

La fortuna è che da quel palo partono "solo" 3 utenze, può essere comunque drammatico?

Mi sono letto l'articolo molto interessante de ilpuntotecnico, mi pare di capire che non c'è niente da fare (o mi sbaglio?)... ma non possono togliere la chiostrina sul palo e attaccarci direttamente al multicoppia? (è una bestemmia immagino...)

Facendo una stima al volo col file di stima diafonia dell'utente Ironmark, inserendo i dati che hai postato, con un gradiente però di disturbo maggiorato visto l'hdlog abbastanza scadente che ti ritrovi, stima al primo disturbante in 17a un -30/35 mega in diafonia.... :stordita:

Spero per te che le cose non siano così drammatiche, se ti va dacci un occhio a quel file, l'utente Ironmark ( autore sempre di post illuminanti ) l'ha in sign.

Dalla chiostrina sul palo preparati, perché non ti toglieranno mai, a meno che non lo abbatta un fulmine ( e magari manco così, forse lo ritirano su e basta ).:(

giovanni69
19-10-2018, 08:14
script interessante [...]
E' possibile per favore avere delle semplici istruzioni su come far girare lo script? grazie.

tolwyn
19-10-2018, 08:18
beh è appunto uno script di shell linux, di fatto il comando già riportato dall'altro forumista (ripreso dal sito del progetto) esegue il download del file e lo esegue, che difficoltà hai avute?

fukka75
19-10-2018, 08:42
Ancora non caisco perché, con il profilo 35b attivo, la connessione venga indicata come FTTC100 anziché FTTC200......
Non dovrebbe essere automatico: 35b->FTTC200? :mbe::mbe:

il_dottorino
19-10-2018, 08:58
raga domandona...per giuntare cavo telefonico meglio UY2 o UY2-D?

Falcoblu
19-10-2018, 09:57
Questa mattina ho avuto un'altra botta di diafonia, per fortuna leggera e tutto sommato trascurabile, però controllando i parametri della connessione ho notato che il primo valore del margine snr in Up è cambiato in maniera significativa come evidenziato nella seconda immagine:

Ieri:
https://imageshack.com/a/img922/6656/nonv3W.jpg

Oggi:
https://imageshack.com/a/img921/3405/0gdBxm.jpg

Il profilo è sempre a 6db e non ho notato problemi sulla linea, però mi ha incuriosito questa variazione, pareri?

Grazie

Terminator90
19-10-2018, 11:09
Scusate ma è ancora possibile parlare telefonicamente con il reparto commerciale ? Vorrei attivare la 100/20 cambiando il mio attuale profilo 30/3 ma chiamando il 187 e digitando 1 qualsiasi scelta vada a fare mi risponde sempre una voce automatica con il riepilogo dei dati/offerta senza avere la possibilità di parlare con un operatore...

giovanni69
19-10-2018, 11:14
[...] che difficoltà hai avute?
Ora ho capito che è solo per linux e che non può essere usato da una platea più ampia di utenti :)

@Terminator90: sì è difficoltoso riuscire a parlare con il reparto commerciale... adesso non ricordo come ci sono riuscito di recente, forse partendo dalla richiesta del codice di migrazione. :O

@Falcoblu: riavvia il modem; potrebbe essersi sincronizzato in momento in cui le condizioni della linea per l'upstream erano peggiori di quelle attuali (almeno per US0) anche se in sostanza sono identiche a quelle precedenti.

Terminator90
19-10-2018, 11:25
@Terminator90: sì è difficoltoso riuscire a parlare con il reparto commerciale... adesso non ricordo come ci sono riuscito di recente, forse partendo dalla richiesta del codice di migrazione. :O



Si è veramente incredibile. Eventualmente posso usare il canale twitter ? Quale degli operatori disponibili è meglio contattare per questo genere di richieste commerciali ?

af70
19-10-2018, 11:42
Nel tentativo di riuscire a rientrare in TIM parlo con i commerciali anche più volte al giorno che rispondono al 187->2->1. Prova anche se sei già cliente.

Psyred
19-10-2018, 11:49
Scusate ma è ancora possibile parlare telefonicamente con il reparto commerciale ? Vorrei attivare la 100/20 cambiando il mio attuale profilo 30/3 ma chiamando il 187 e digitando 1 qualsiasi scelta vada a fare mi risponde sempre una voce automatica con il riepilogo dei dati/offerta senza avere la possibilità di parlare con un operatore...

I call center rumeni sono tutti in ferie? :O

vincenzomary
19-10-2018, 11:53
Nel tentativo di riuscire a rientrare in TIM parlo con i commerciali anche più volte al giorno che rispondono al 187->2->1. Prova anche se sei già cliente.i "commercianti" sono quelli che attivano, o sono degli amministrativi?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

san80d
19-10-2018, 11:56
I call center rumeni sono tutti in ferie? :O
a vita spero :D

i "commercianti" sono quelli che attivano, o sono degli amministrativi?

due sono i "reparti" a cui puoi accedere chiamando il 187, commerciale per tutte le info legate al conto o alle attivazioni e tecnico per quanto riguarda le questioni tecniche :)

vincenzomary
19-10-2018, 12:01
a vita spero :D



due sono i "reparti" a cui puoi accedere chiamando il 187, commerciale per tutte le info legate al conto o alle attivazioni e tecnico per quanto riguarda le questioni tecniche :)ok, ma un commerciale che attiva come si trova? perché sai benissimo che poi dicono, mando una mail, la faccio chiamare... quindi?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

af70
19-10-2018, 12:04
I call center rumeni sono tutti in ferie? :O
Al 187->2->1 sempre e solo parlato con italiani e tempi di attesa irrisori (contro anche gli 8/10 minuti del 155/159). Stamattina chiamato due volte senza neppure rimanere in attesa.

Psyred
19-10-2018, 12:07
Al 187->2->1 sempre e solo parlato con italiani e tempi di attesa irrisori (contro anche gli 8/10 minuti del 155/159). Stamattina chiamato due volte senza neppure rimanere in attesa.

Quando sarai cliente te ne accorgerai :read:

san80d
19-10-2018, 12:08
ok, ma un commerciale che attiva come si trova? perché sai benissimo che poi dicono, mando una mail, la faccio chiamare... quindi?

boh :) prova a fare come consigliato da @af70, io sono anni che non chiamo il 187 ... faccio tutto online e non capisco perche' la gente continui a chiamare il call center (salvo ovviamente casi indispensabili)

Intel-Inside
19-10-2018, 13:04
Ragazzi voi cosa intendete fare con il Servizio Chi è gratuito fino a fine Novembre? bisogna dare disdetta se non lo voglio? o si disattiva in automatico? Posso dare disdetta ora anche se è il periodo gratuito?

*VAIO*
19-10-2018, 13:05
boh :) prova a fare come consigliato da @af70, io sono anni che non chiamo il 187 ... faccio tutto online e non capisco perche' la gente continui a chiamare il call center (salvo ovviamente casi indispensabili)

Anche io pensavo così, ma alla fine il 187 l'ho dovuto chiamare, perchè la mia pratica online si era bloccata. Purtroppo con TIM non sempre funziona tutto bene, anzi... Ora fortunatamente mi hanno attivato tutto correttamente con una nuova pratica, ma la mia vecchia pratica che feci online risulta ancora in lavorazione dopo settimane... :doh:

*VAIO*
19-10-2018, 13:08
Ragazzi voi cosa intendete fare con il Servizio Chi è gratuito fino a fine Novembre? bisogna dare disdetta se non lo voglio? o si disattiva in automatico? Posso dare disdetta ora anche se è il periodo gratuito?

Non penso che si disattivi in automatico. Puoi chiedere di disattivarlo già ora, così quando diventerà a pagamento non lo inizierai a pagare. Però io ti consiglio di non farlo, perchè non è detto che diventerà a pagamento da Novembre, la scadenza è già stata prorogata 2 volte. Male che vada lo pagherai un solo mese...

L_Rogue
19-10-2018, 13:10
Anche io pensavo così, ma alla fine il 187 l'ho dovuto chiamare, perchè la mia pratica online si era bloccata. Purtroppo con TIM non sempre funziona tutto bene, anzi... Ora fortunatamente mi hanno attivato tutto correttamente con una nuova pratica, ma la mia vecchia pratica che feci online risulta ancora in lavorazione dopo settimane... :doh:

E probabilmente ti bloccherà l'uso dei servizi on line fino alla fine dei tempi se non te la fai togliere.

E' già successo ad altri sul forum.

baron
19-10-2018, 13:44
E probabilmente ti bloccherà l'uso dei servizi on line fino alla fine dei tempi se non te la fai togliere.


Infatti, anche io avevo una pratica in lavorazione che non so neanche che era che mi impediva di chiedere la Connect via web.
L'ho segnalato a "Fabio" via twitter e il giorno dopo il problema era risolto.

Maser74
19-10-2018, 13:49
Salve a tutti!
Scusate!
Qualche buon anima..:D esperto in materia potrebbe visionare i valori della mia linea
Da fine marzo scorso e forse anche prima ho avuto un calo drastico della velocità.


https://i.postimg.cc/85QjDh5X/valori-fibra-tim-attuali.jpg



Da novembre 2016 quando ho stipulato il contratto per la smart fibra TIM:nono: con opzione velocità massima 100/20 in fttc andavo anche a 93 e purtroppo dopo quasi due anni adesso arrivo da mesi ormai fisso a 55 :cry:


https://i.postimg.cc/Hx9sgRFj/Speddtest-con-tim-fibra.jpg

https://i.postimg.cc/j2jKr5zk/Speedetest-cronologia.jpg

Faccio presente che l'armadio vicino casa adesso risulta saturo..sarà questo il motivo?Diafonia?
Grazie per eventuali risposte..:banned:
Saluti!

baron
19-10-2018, 13:49
Ragazzi voi cosa intendete fare con il Servizio Chi è gratuito fino a fine Novembre? bisogna dare disdetta se non lo voglio? o si disattiva in automatico? Posso dare disdetta ora anche se è il periodo gratuito?

Mi è appena arrivata la lettera di benvenuto per la TIM Connect Gold (ho chiesto il passaggio dalla Smasrt Fibra+ 200 martedi scorso), il servizio "Chi è" non è citato da nessuna parte.

san80d
19-10-2018, 14:03
anche se non e' citato comunque e' attivo

Intel-Inside
19-10-2018, 14:07
Mi è appena arrivata la lettera di benvenuto per la TIM Connect Gold (ho chiesto il passaggio dalla Smasrt Fibra+ 200 martedi scorso), il servizio "Chi è" non è citato da nessuna parte.

anche se non e' citato comunque e' attivo

Esatto... è sempre incluso a prescindere dall'offerta... :(

il menne
19-10-2018, 14:27
@Maser

Mi sembra ti sia risposto da solo… se - come penso - l'attenuazione è rimasta costante - e adesso l'armadio è saturo, si tratta di diafonia, non ci puoi far nulla. :fagiano:

diaretto
19-10-2018, 14:35
@Maser

Mi sembra ti sia risposto da solo… se - come penso - l'attenuazione è rimasta costante - e adesso l'armadio è saturo, si tratta di diafonia, non ci puoi far nulla. :fagiano:

Ma non perchè l'armadio è saturo attenzione! Altrimenti passa il messaggio sbagliato.

Il fatto che l'armadio sia saturo significa che si sono abbonati tanti clienti quindi diafonia, ma bisogna stare attenti a quale significato di "saturo" si fa passare, sennò si rischia di essere fraintesi e far circolare cavolate.

Ovviamente non dico a te il menne, lo so che sai come stanno le cose, lo dico come promemoria generale.

il menne
19-10-2018, 14:45
Ma non perchè l'armadio è saturo attenzione! Altrimenti passa il messaggio sbagliato.

Il fatto che l'armadio sia saturo significa che si sono abbonati tanti clienti quindi diafonia, ma bisogna stare attenti a quale significato di "saturo" si fa passare, sennò si rischia di essere fraintesi e far circolare cavolate.

Ovviamente non dico a te il menne, lo so che sai come stanno le cose, lo dico come promemoria generale.

Oh certo, manco ci pensavo a sta possibile interpretazione di cosa ho scritto, è ovvio che io intendevo che se è saturo è chiaro che si sono aggiunti via via altre attivazioni, e quelle sono la causa della diafonia… :)

Falcoblu
19-10-2018, 16:39
@Falcoblu: riavvia il modem; potrebbe essersi sincronizzato in momento in cui le condizioni della linea per l'upstream erano peggiori di quelle attuali (almeno per US0) anche se in sostanza sono identiche a quelle precedenti.

Ho effettuato l'operazione intorno all' ora di pranzo e adesso la situazione si è ristabilita con il valore in oggetto che è ritornato allineato agli altri:

https://imageshack.com/a/img923/2767/dhQcSB.jpg

Inoltre la portante in Up si è rialzata ai valori precedenti ma anche quella in Down dove addirittura il margine snr è sceso a 5.6db :eek:

Probabilmente quando ho riavviato qualche negozio/ufficio era chiuso proprio per la pausa pranzo con relativa minore presenza di diafonia, ad ogni modo meglio cosi :)

giovanni69
19-10-2018, 18:15
:cincin:

oxidized
19-10-2018, 22:19
Ripropongo, che comprensibilmente sono stato ignorato :p

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45823670&postcount=114258

Yellow13
19-10-2018, 22:24
Ho bisogno di un aiuto per interpretare questo paragrafo del mio contratto Tim Smart (nella fattispecie mi interessa l'ultima frase):

"Ti ricordiamo che potrai recedere dalla presente offerta in qualsiasi momento. In caso di cessazione della linea telefonica e del servizio FIBRA prima della scadenza di 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, per causa a te imputabile, sarai tenuto a corrispondere : 1) Gli sconti di cui hai già usufruito sull’ Abbonamento mensile, compresi gli Abbonamenti delle Opzioni scelte e delle eventuali Opzioni che sceglierai di attivare successivamente. Saranno inoltre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto. La variazione di offerta FIBRA o il passaggio verso un’offerta ADSL, non interrompono il piano di rateizzazione e non comportano l’addebito di costi di disattivazione."

La mia situazione: sono al 18esimo mese di contratto (quindi ancora entro i 2 anni) ed ho usufruito di una promo/sconto di 10€ in fattura nel primo anno.

Ora, la mia intenzione è di cambiare l'offerta dalla mia attuale Smart 3x2 passando alla Connect Gold xdsl. Secondo voi, sono tenuto a ripagare gli sconti di cui ho già beneficiato?

Il contratto non è affatto chiaro su questo punto, e i vari operatori che ho contattato si smentiscono vicendevolmente.

zdnko
19-10-2018, 22:40
Ripropongo, che comprensibilmente sono stato ignorato :p

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45823670&postcount=114258

E' praticamente impossibile che tre appartamenti dello stesso stabile siano collegati a tre armadi diversi e due centrali diverse.
Sicuramente è un errore del DB.

Trova la chiostrina dove sei collegato e verifica che non sia la stessa dei tuoi vicini.

Terminator90
19-10-2018, 22:44
Che dire... vi aggiorno in merito alla richiesta di cambio profilo da 30 a 100 mega con TIM Connect XDSL GOLD da poco attivato.


Di seguito la cronologia degli eventi:

1) chiamo 187 -> 2 -> 1 e richiedo il cambio di profilo. L'operatore dice che questo è un compito del commerciale e provvede ad inoltrare la richiesta al dipartimento di competenza che mi richiamerà dopo pochi minuti. Prima di concludere la chiamata, dopo avergli fatto notare che io avevo già tentato invano di contattare il commerciale al 187 -> 1 mi fa notare che in realtà effettivamente per poter parlare con un commerciale devo seguire la voce automatica e scegliere l'opzione di cessazione linea a prescindere da quello che vorrei effettivamente fare. Senza parole... parte 1

2) Dopo alcune ore (e non dopo pochi minuti come dichiarato dall'operatore precedente) mi chiama un call center che si spaccia per commerciale TIM chiedendomi se ero già cliente TIM e dove avrei dovuto attivare una nuova linea. Dopo aver fatto notare che io ero già cliente TIM e che non avevo bisogno di un nuovo contratto bensì di una semplice modifica di profilo FTTC poiché ho già TIM Connect GOLD (quindi posso avere teoricamente fino a 200 mega), mi ha risposto che la chiamata "era per vedere se il tecnico era effettivamente venuto ed aveva fatto tutto correttamente". Senza parole... parte 2

3) Decido quindi di seguire il consiglio dell'operatore chiamato al punto 1 e quindi seguo la voce automatica nella sezione cessazione linea e finalmente riesco a parlare con uno del commerciale... la chiamata verrà gestita in Romania diceva la voce automatica... e già qua ho iniziato ad avere i primi dubbi sull'avvenire prontamente confermati non appena ho iniziato a parlare con l'operatore romeno il quale, dopo che gli ho spiegato tutto, se n'è uscito con la frase epica "si ma lei con la 30 mega è ancora in ADSL e non in fibra". La tentazione di chiudere già la chiamata era forte ma poiché sono uno educato ho cercato di rispiegare la situazione per sentirmi dire "si già vedo la segnalazione con la richiesta per la 200 mega ed è necessario attendere 48h e quindi se ne parla lunedì". Ma io avevo richiesto la 100 mega (la 200 non arriva proprio al mio paese) ed inoltre nessuno degli operatori precedenti mi aveva informato che la pratica era stata presa in carico. Senza parole... parte 3

4) Poiché fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, ho provato ad accedere alla mia area privata dal mytim per vedere cosa stessero combinando e ad un primo accesso vedevo che la pratica commerciale relativa a TIM Connect XDSL GOLD era passata dallo stato evasa ad in lavorazione mentre tutto il resto della sezione del sito era "temporaneamente non disponibile" e/o vuota. Dopo aver effettuato logout e login ora non mi fa nemmeno più accedere. Senza parole... parte 4

Sarò sincero... io inizio ad avere timori che possano combinare guai tipo disattivazione linea, sovrapprezzi per servizi non richiesti, ecc.

Voi cosa ne pensate di questa storia ? Come mi conviene comportarmi ?

san80d
19-10-2018, 22:49
ti dico cosa farei io ma non e' detto che sia la strada giusta, me ne starei fermo per qualche giorno tanto molto probabilmente non faranno nulla, poi nel caso torni alla carica

oxidized
20-10-2018, 00:17
E' praticamente impossibile che tre appartamenti dello stesso stabile siano collegati a tre armadi diversi e due centrali diverse.
Sicuramente è un errore del DB.

Trova la chiostrina dove sei collegato e verifica che non sia la stessa dei tuoi vicini.

Grazie mille per la risposta, però a quanto pare è così...E per questo motivo non è neanche vendibile un profilo superiore alla 7Mb che è satura, e non è previsto ampliamento stando a quello che dicono i fogli di excel dell'adsl.
Proverò a cercare la chiostrina, ma penso non sia la stessa dove sono collegati i vicini.

soqquadro
20-10-2018, 07:48
Salve. La diafonia può taglia la banda di oltre la metà, fino a farmi arrivare al 45% dei valori originali?

Poco fa è saltata la corrente a diversi palazzi della mia zona. Dato che il mio modem è attaccato ad un UPS, ho potuto controllare la situazione, monitorando i parametri man mano che che i modem dei vicini si riallineassero una volta ritornata la corrente.


In assenza di disturbanti (blackout in zona)
Max bitare 190 Mbps

https://i.imgur.com/wKFGemp.jpg



Con la prima disturbante

Max bitrate 147 Mbps - Situazione fino al mese scorso

https://i.imgur.com/JQk2jOf.jpg



Con la seconda disturbante

Max bitrare 92 Mbps

https://i.imgur.com/ilFGmu0.jpg




Le mie domande sono alcune:
Quanto danno può ancora fare la diafonia su questa linea? Esiste un limite saturabile?
Si sa qualcosa del vectoring in Italia?

Grazie a tutti.

giovanni69
20-10-2018, 08:16
Uso un modem moddato? SNRm della seconda rilevazione è stato effettuato in condizioni non stabili di allineamento (valori negativi di SNRm in down) e poi in UP è tutto uguale. :O
Nella FAQ sotto il Rimando al 35b/200Mtrovi la 'prepararsi alla botta di diafonia'. Certo che pare strano agganciare in origine ben 190 Mbps con 41 dB in DS3.
Forse eri davvero l'unico presso l'armadio. Ma la perdita di banda non dovrebbe essere così lineare passando da uno a due disturbanti.
A pag.1 trovi uno speciale sul Vectoring e relativi commenti.

fukka75
20-10-2018, 08:25
Che dire... vi aggiorno in merito alla richiesta di cambio profilo da 30 a 100 mega con TIM Connect XDSL GOLD da poco attivato.
A me è sucessa più o meno la stessa cosa, solo che io ero ero già con il profilo 17a a 100MBps, ed avevo quindi richiesto l'attivazione di CONNECT GOLD xDSL per poter attivare il profilo 35b, e quindi i 200MBps (il mio armadio era stato aggiornato deiversi mesi fa), poiché non era possiible con il vecchio abbonamento. Due giorni dopo l'attivazione ero ancora con il 17a, nonostante avessi richiesto l'attivazione dell'opzione MASSIMA VELOCITA' INTERNET, quindi chiamo il serivzio di assistenza tecnica: per ben 3 volte, 3 operatrici diverse, mi confermano che loro non potevano fare nulla perché a loro risultava un'attivazione del profilo 17a, e senza l'autorizzazione del commerciale non potevano modificare nulla (una aveva ipotizzato che, visto che per il mio numero la banda disponibile era intorno ai 115MBps, non si erano nemmeno sprecati ad attivare il nuovo profilo).....
Quindi chiamo il commerciale (anche io ho avuto problemi a contattarli, pare che as econda dell'orario, le opzioni automatiche del 187 cambino): la prima risposta è che "a me risulta una richiesta di attivazione della MAX VEL INTERNET, quindi spetta al servizio tecnicno fare questa operazione", ed ovviamente era inutile spiegarle che in tre mi avevano confermato che invece spettava a loro darne comunicazione; la seconda operatrice, stavolta dalla Romania, invece mi dice subito "vedo una richiesta pendente di attivazione del profilo 35b, gliela attivo subito": tempo di uscire di casa a sbrigare due cosa, al rientro il nuovo profilo era attivo, e la velocità era passata da 53MBps di prima (la mia linea soffre di una notevole diafonia, a quanto pare) ai 105 di adesso.
Il problema è che, pur con il profilo 35b attivo (risulta dll'app MyTIM FIsso), la mia connessione è ancora indicata come FTTC100, anziché FTTC200, quindi credo che mi toccherà fare un altro giro di rodeo al 187 :D:D

giovanni69
20-10-2018, 08:30
[...]
Il problema è che, pur con il profilo 35b attivo (risulta dll'app MyTIM FIsso), la mia connessione è ancora indicata come FTTC100, anziché FTTC200, quindi credo che mi toccherà fare un altro giro di rodeo al 187 :D:D

https://i.postimg.cc/wMp1tbSB/SMC.jpg (https://postimages.org/)

fukka75
20-10-2018, 09:47
Prima, con il 17a, andavo a 53MBps, una volta che è comparsa la dicitura 35b, è salita a 105MBps (in precedenza, con il 17a, il massimo che avevo raggiunto era 72, stabile fino a giugno per i primi due anni e mezzo, quando poi era scesa poco sopra i 50), quindi al 187 qualcosa hanno effettivamente attivato.
Certo, sul loro sito risulta (così come anche dai dati del modem) una banda massima disponibile intorno ai 115MBps, quindi nemmeno troppo distante dall'attuale valore agganciato.

san80d
20-10-2018, 10:53
Prima, con il 17a, andavo a 53MBps, una volta che è comparsa la dicitura 35b, è salita a 105MBps (in precedenza, con il 17a, il massimo che avevo raggiunto era 72, stabile fino a giugno per i primi due anni e mezzo, quando poi era scesa poco sopra i 50), quindi al 187 qualcosa hanno effettivamente attivato.
Certo, sul loro sito risulta (così come anche dai dati del modem) una banda massima disponibile intorno ai 115MBps, quindi nemmeno troppo distante dall'attuale valore agganciato.

quindi non hai bisogno di fare nessun altro giro di rodeo al 187 :)

fukka75
20-10-2018, 11:25
è per principio :D:D
quel FTTC100 non mi va giù :sofico: :sofico:

elgabro.
20-10-2018, 11:38
è per principio :D:D
quel FTTC100 non mi va giù :sofico: :sofico:

Io ho il profilo a 200 e sto continuando a calare di brutto, tra un po scendo sotto i 100 mega, sta diafonia è uno schifo allucinante.

archiunix
20-10-2018, 12:09
Uso un modem moddato? SNRm della seconda rilevazione è stato effettuato in condizioni non stabili di allineamento (valori negativi di SNRm in down) e poi in UP è tutto uguale. :O
Nella FAQ sotto il Rimando al 35b/200Mtrovi la 'prepararsi alla botta di diafonia'. Certo che pare strano agganciare in origine ben 190 Mbps con 41 dB in DS3.
Forse eri davvero l'unico presso l'armadio. Ma la perdita di banda non dovrebbe essere così lineare passando da uno a due disturbanti.
A pag.1 trovi uno speciale sul Vectoring e relativi commenti.

Scusate eh?... Il primo disturbante entra a 27 secondi il secondo dopo 13?
E i dati trasferiti sono sempre gli stessi? Non è possibile, anche in assenza di traffico internet!!!

*VAIO*
20-10-2018, 13:06
E probabilmente ti bloccherà l'uso dei servizi on line fino alla fine dei tempi se non te la fai togliere.

E' già successo ad altri sul forum.

Ah dici che se in futuro devo acquistare o attivare qualcosa online dal sito, non me lo fa fare se quella pratica rimane in lavorazione? Cavoli... Comunque ci penserò quando succederà, ora che si è tutto risolto non vorrei che richiamandoli mi fanno casini peggiori...

Gigabyte2
20-10-2018, 13:46
La situazione della mia linea VDSL è disastrosa, dovrei avere una 100/20 ma la realtà è questa:
Soprattutto non capisco come mai l'SNR in downstream mi rimane fermo a 12, non dovrebbe scendere per riuscire a farmi agganciare qualcosa in più?
Appena installata avevo 6db e riuscivo ad agganciare circa 50mbps.
https://preview.ibb.co/e3iJ6L/Schermata-2018-10-20-alle-14-42-39.png (https://ibb.co/iYn0Lf)

L_Rogue
20-10-2018, 15:06
Ah dici che se in futuro devo acquistare o attivare qualcosa online dal sito, non me lo fa fare se quella pratica rimane in lavorazione? Cavoli... Comunque ci penserò quando succederà, ora che si è tutto risolto non vorrei che richiamandoli mi fanno casini peggiori...

Sì, meglio lasciar passare un po' di acqua sotto i ponti. :p

Poi però ricordati, perché se ti dovesse capitare di averne bisogno non è detto che risolvano in fretta, come tutto quel che fanno, del resto.

Scighera
20-10-2018, 15:57
La situazione della mia linea VDSL è disastrosa, dovrei avere una 100/20 ma la realtà è questa:
Soprattutto non capisco come mai l'SNR in downstream mi rimane fermo a 12, non dovrebbe scendere per riuscire a farmi agganciare qualcosa in più?
Appena installata avevo 6db e riuscivo ad agganciare circa 50mbps.

Mi è successa una cosa simile sabato scorso, anche se nel mio caso sia download che upload erano passati a 12 dB (vedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45819300&postcount=114194)).
Ho chiamato il 187+tasto 2 e segnalato l'abbassamento di velocità. Il giorno dopo mi ha richiamato l'assistenza tecnica segnalando che era stato impostato un profilo sbagliato. Ripristinato quello corretto la linea è tornata ai valori di prima.
Prova a rifare lo stesso giro. Chiamando verso le 9 di sera ho atteso 3 o 4 minuti.

giovanni69
20-10-2018, 19:24
Scusate eh?... Il primo disturbante entra a 27 secondi il secondo dopo 13?
E i dati trasferiti sono sempre gli stessi? Non è possibile, anche in assenza di traffico internet!!!

Photoshop da parte dell'utente in ricerca di attenzioni ?! :O :D

Skylake_
20-10-2018, 21:26
Oggi mi sono recato presso un centro TIM per aggiornare la mia offerta TIM SMART FIBRA (VDSL) alla TIM CONNECT GOLD VDSL.

La mia richiesta è stata negata in quanto "se sei già fibra non posso farti il passaggio diretto a fibra ma devo passare dalla ADSL o fare un nuovo numero" (non è servito a nulla far notare che io sono in FTTC e nel Comune in cui abito non c'è neanche la FTTH), "il passaggio da Smart Fibra a TIM CONNECT non si può fare" e "normalmente un cambio piano costa 250 (duecentocinquanta) euro" :eek: :eek: :eek:
Sono tornato a casa con le pive nel sacco.

Qualcuno conosce un Centro TIM degno di essere chiamato tale, in zona Monza - Seregno in Lombardia? Grazie :mad:

vincenzomary
20-10-2018, 21:28
Oggi mi sono recato presso un centro TIM per aggiornare la mia offerta TIM SMART FIBRA (VDSL) alla TIM CONNECT GOLD VDSL.

La mia richiesta è stata negata in quanto "se sei già fibra non posso farti il passaggio diretto a fibra ma devo passare dalla ADSL o fare un nuovo numero" (non è servito a nulla far notare che io sono in FTTC e nel Comune in cui abito non c'è neanche la FTTH), "il passaggio da Smart Fibra a TIM CONNECT non si può fare" e "normalmente un cambio piano costa 250 (duecentocinquanta) euro" :eek: :eek: :eek:

Qualcuno conosce un Centro TIM degno di essere chiamato tale, in zona Monza - Seregno in Lombardia? Grazie :mad:Tim ormai ha bisogno che qualcuno la denunci ogni giorno, non è possibile continuare a tollerare e sentire questo .. il passaggio è solo commerciale, cosa c'azzecca la parte tecnica?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

soqquadro
20-10-2018, 23:18
Salve. La diafonia può taglia la banda di oltre la metà, fino a farmi arrivare al 45% dei valori originali?

Poco fa è saltata la corrente a diversi palazzi della mia zona. Dato che il mio modem è attaccato ad un UPS, ho potuto controllare la situazione, monitorando i parametri man mano che che i modem dei vicini si riallineassero una volta ritornata la corrente.


In assenza di disturbanti (blackout in zona)
Max bitare 190 Mbps

https://i.imgur.com/wKFGemp.jpg



Con la prima disturbante

Max bitrate 147 Mbps - Situazione fino al mese scorso

https://i.imgur.com/JQk2jOf.jpg



Con la seconda disturbante

Max bitrare 92 Mbps

https://i.imgur.com/ilFGmu0.jpg




Le mie domande sono alcune:
Quanto danno può ancora fare la diafonia su questa linea? Esiste un limite saturabile?
Si sa qualcosa del vectoring in Italia?

Grazie a tutti.

Nessun photoshop.

Come detto, dopo il blackout, appena entrato in azione l'UPS, sono entrato nel modem (scolapasta nero moddato by Ansuel) ed ho disattivato-attivato la connessione xDSL per ottenere la nuova portante (prima del block out ero a 90 Mbps).

Come si evince dal prino screenshot, dopo 15 secondi ottengo la portante di 183 mbps con max rate di 190 mbps. Verosimilmente sono l'unico con elettricità al modem, quindi in questi brevi secondi sono l'unico connesso al dslam.

Al 27° secondo entra la prima disturbante, e come vedete il max rate è 147 mbps ed margine di rumore crolla a 0 (e ci credo..., stavo ancora con la portante a 183)

Infatti dopo pochissimi secondi il modem si disallinea (il conteggio dei secondi riparte da capo), e durante il nuovo allineamento è entrata in gioco anche la seconda disturbante. La nuova portante è di 90 mbps (che mantengo tuttora)

AofSpades
21-10-2018, 03:17
È già stato detto varie volte che la diafonia colpisce forte. Perdere il 40% al primo disturbante non è anomalo e anche se ogni altro che se ne aggiunge in percentuale colpisce meno, si può arrivare molto in basso.
Per il vectoring sembra che nessuno abbia la voglia di battersi per attivarlo.

fukka75
21-10-2018, 08:34
Oggi mi sono recato presso un centro TIM per aggiornare la mia offerta TIM SMART FIBRA (VDSL) alla TIM CONNECT GOLD VDSL.

La mia richiesta è stata negata in quanto "se sei già fibra non posso farti il passaggio diretto a fibra ma devo passare dalla ADSL o fare un nuovo numero" (non è servito a nulla far notare che io sono in FTTC e nel Comune in cui abito non c'è neanche la FTTH), "il passaggio da Smart Fibra a TIM CONNECT non si può fare" e "normalmente un cambio piano costa 250 (duecentocinquanta) euro" :eek: :eek: :eek:
Sono tornato a casa con le pive nel sacco.

Qualcuno conosce un Centro TIM degno di essere chiamato tale, in zona Monza - Seregno in Lombardia? Grazie :mad:
Farlo tramite internet no? :fagiano: :fagiano:

vincenzomary
21-10-2018, 08:42
Farlo tramite internet no? :fagiano: :fagiano:
si, ma devo io retrocedere a 30/3, ti pare logico?

fukka75
21-10-2018, 09:11
Non so quanto paghi tu ora con il tuo attuale abbonamento, ma anche con l'attivazione dell'opzione MAX VEL a 5€/mese, io pago 10€/mese rispetto a prima

vincenzomary
21-10-2018, 09:21
Non so quanto paghi tu ora con il tuo attuale abbonamento, ma anche con l'attivazione dell'opzione MAX VEL a 5€/mese, io pago 10€/mese rispetto a prima
pago 56,30... scusa tu dici io pago 10€/mese, cosa?

MirkoFG
21-10-2018, 09:25
È già stato detto varie volte che la diafonia colpisce forte. Perdere il 40% al primo disturbante non è anomalo e anche se ogni altro che se ne aggiunge in percentuale colpisce meno, si può arrivare molto in basso.
Per il vectoring sembra che nessuno abbia la voglia di battersi per attivarlo.

forse si sbatteranno, quando con le diafonie le linee andranno ad agganciare al di sotto dei minimi garantiti a buona parte dei clienti ? devono aspettare al peggio prima di muoversi veramente ? il garante delle telecomunicazioni, potrebbe intervenire secondo voi a far smuovere di attivare il vectoring ?

vincenzomary
21-10-2018, 09:27
forse si sbatteranno, quando con le diafonie diminuiranno i minimi garantiti a buona parte dei clienti ? devono aspettare al peggio prima di muoversi veramente ? il garante delle telecomunicazioni, potrebbe intervenire secondo voi a far smuovere di attivare il vectoring ?
anti che? nel paese dei balocchi? perchè l'agcom multa tim con pochi spiccioli, e incassa, invece di restituire se c'è il maltolto ai clienti?

MirkoFG
21-10-2018, 09:35
anti che? nel paese dei balocchi? perchè l'agcom multa tim con pochi spiccioli, e incassa, invece di restituire se c'è il maltolto ai clienti?

il fatto che il garante delle telecomunicazioni non fa bene il suo dovere, è un altro paio di maniche, ma che dovrebbero intervenire ma non intervengono è sicurissimo

Skylake_
21-10-2018, 09:50
Farlo tramite internet no? :fagiano: :fagiano:Nelle puntate precedenti era stato consigliato il contrario, per velocità dell'attivazione e affidabilità, e poi da internet - non so perché - mi propone solo la ADSL, quando vado ad attivare l'offerta.

vincenzomary
21-10-2018, 09:53
Nelle puntate precedenti era stato consigliato il contrario, per velocità dell'attivazione e affidabilità, e poi da internet - non so perché - mi propone solo la ADSL, quando vado ad attivare l'offerta.
quello che ho visto io sul sito tim per la verifica della copertura, nella mia via che inizia proprio con la mia abitazione e con i numeri pari, fino al 10, da la 30 mega, dal 12 in poi da la 100 mega, stesso armadio, io sono con i primi numeri, e precisamente con il numero 8.

L_Rogue
21-10-2018, 11:10
Nelle puntate precedenti era stato consigliato il contrario, per velocità dell'attivazione e affidabilità, e poi da internet - non so perché - mi propone solo la ADSL, quando vado ad attivare l'offerta.

FTTC->ADSL->FTTC anche per il semplice cambio commerciale? :p

Non sarebbe ora che quei gestionali TIM entrassero nel XXI secolo?

Redel
21-10-2018, 12:24
Attualmente ho la FTTC Tim Smart Fibra +200.
Per risparmiare vorrei attivare la Tim Connect Gold a 36,90 al mese.
L'armadio ha la FTTH attivata, mi passerebbero automaticamente a FTTH o posso mantenere FTTC?
Grazie.

vincenzomary
21-10-2018, 12:47
FTTC->ADSL->FTTC anche per il semplice cambio commerciale? :p

Non sarebbe ora che quei gestionali TIM entrassero nel XXI secolo?perché, se possono passare ad adsl, possono farlo anche per la super super fttttt. dai, non è un problema di software, se offrono tutte queste miriadi di promo, sono attrezzati, o no?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

san80d
21-10-2018, 14:47
Attualmente ho la FTTC Tim Smart Fibra +200.
Per risparmiare vorrei attivare la Tim Connect Gold a 36,90 al mese.
L'armadio ha la FTTH attivata, mi passerebbero automaticamente a FTTH o posso mantenere FTTC?
Grazie.

alt, non facciamo confusione, la ftth ti porta la fibra fin dentro casa, la fttc solo fino all'armadio, da te c'e' il roe nel condominio?

fukka75
21-10-2018, 14:49
pago 56,30... scusa tu dici io pago 10€/mese, cosa?Mi sono perso un "di meno" :p
Con TuttoFibra pagavo 46,90€, ora pago 36,90€ con CONNECT xDSL GOLD

Nelle puntate precedenti era stato consigliato il contrario, per velocità dell'attivazione e affidabilità, e poi da internet - non so perché - mi propone solo la ADSL, quando vado ad attivare l'offerta.
Boh, sarà, ma io ho fatto tramite internet di venerdì (28/9), e lunedì 3/10 era già attivo, con TIM HUB arrivato in un paio di giorni :stordita: :stordita:

L_Rogue
21-10-2018, 14:56
perché, se possono passare ad adsl, possono farlo anche per la super super fttttt. dai, non è un problema di software, se offrono tutte queste miriadi di promo, sono attrezzati, o no?

Fino a ora è sempre stato detto che il problema era puramente gestionale, ma prima o poi dovranno risolverlo.

Redel
21-10-2018, 15:14
alt, non facciamo confusione, la ftth ti porta la fibra fin dentro casa, la fttc solo fino all'armadio, da te c'e' il roe nel condominio?

Sì c'è

san80d
21-10-2018, 15:31
non so se sia una regola ferrea ma a volte dove c'e' la ftth non rendono vendibile la fttc

elgabro.
21-10-2018, 15:43
non so se sia una regola ferrea ma a volte dove c'e' la ftth non rendono vendibile la fttc

Ma se tutti migrano alla FTTH e l'armadio rimane vuoto?

tolwyn
21-10-2018, 15:44
lo rivendono su subito.it per ripianare il debito :asd:

elgabro.
21-10-2018, 15:47
lo rivendono su subito.it per ripianare il debito :asd:

La cosa incredibile sono le zone dove hanno portato uno o due anni fa la FTTC e adesso hanno la FTTH, che spreco di risorse. :rolleyes:

Redel
21-10-2018, 15:59
Attualmente ho la FTTC Tim Smart Fibra +200.
Per risparmiare vorrei attivare la Tim Connect Gold a 36,90 al mese.
L'armadio ha la FTTH attivata, mi passerebbero automaticamente a FTTH o posso mantenere FTTC?
Grazie.

alt, non facciamo confusione, la ftth ti porta la fibra fin dentro casa, la fttc solo fino all'armadio, da te c'e' il roe nel condominio?

Sì c'è

non so se sia una regola ferrea ma a volte dove c'e' la ftth non rendono vendibile la fttc

Ma l'offerta TIM CONNECT GOLD comprende l'opzione MASSIMA VELOCITA' DISPONIBILE, quindi dovrebbero passarmi in automatico a FTTH o sbaglio?

elgabro.
21-10-2018, 16:06
Ma l'offerta TIM CONNECT GOLD comprende l'opzione MASSIMA VELOCITA' DISPONIBILE, quindi dovrebbero passarmi in automatico a FTTH o sbaglio?

Non penso proprio, anzi se vuoi mantenere il numero devi fare il passaggio FTTC->ADSL->FTTH.

liog
21-10-2018, 17:31
Vorrei un consiglio: attualmente sono in adsl con Tim (tim smart casa) e il mese prossimo dovrebbero attivare la fibra sul mio cabinet, e vorrei approfittarne per disdire con Tim, dato che sono 3 mesi di fila che ricevo 3 bollette da 50 e passa euro, e pagarli per un adsl è follia. Ho chiesto se mi abbassano il prezzo ma fanno i vaghi e ho la sensazione che mi prendano per i fondelli, quindi voglio appunto cambiare.

Ho letto che fare disdetta potrebbe essere gratis dato che da novembre rimodulano, invece per quanto riguarda le rate del modem come funziona?

vincenzomary
21-10-2018, 20:25
Fino a ora è sempre stato detto che il problema era puramente gestionale, ma prima o poi dovranno risolverlo.si o no, come hanno fatto nel 2016 ad attivarmi su fibra 100/20, se adesso invece vedono solo una 30/3, sempre di FTTC si tratta, quindi perché non mi attivano la Gold a 36,90 non lo capisco.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

biadar
21-10-2018, 23:06
Avete visto che Fibra.click non funziona più per colpa delle nuove disposizioni di TIM?

elgabro.
21-10-2018, 23:23
Avete visto che Fibra.click non funziona più per colpa delle nuove disposizioni di TIM?

Quindi anche fibrapp?

Skylake_
21-10-2018, 23:23
Boh, sarà, ma io ho fatto tramite internet di venerdì (28/9), e lunedì 3/10 era già attivo, con TIM HUB arrivato in un paio di giorni :stordita: :stordita:
A me il sito web, al momento dell'inserimento dei dettagli dell'ordine, dice che sul mio numero si può attivare Tim Connect ADSL, non c'è verso di cambiare l'opzione. Fino alla schermata precedente mi proponeva Tim Connect Gold Xdsl "in base all'offerta attualmente attiva sul tuo numero". Mi sa che mi tocca passare dal 187...

Per quanto riguarda Tim, non capisco che fastidio le dia un applicativo come fibra.click...

fabio336
21-10-2018, 23:29
Avete visto che Fibra.click non funziona più per colpa delle nuove disposizioni di TIM?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43716998&postcount=68388
quelle disposizioni ci sono sempre state
direi che è duranto anche troppo...

vincenzomary
22-10-2018, 04:03
A me il sito web, al momento dell'inserimento dei dettagli dell'ordine, dice che sul mio numero si può attivare Tim Connect ADSL, non c'è verso di cambiare l'opzione. Fino alla schermata precedente mi proponeva Tim Connect Gold Xdsl "in base all'offerta attualmente attiva sul tuo numero". Mi sa che mi tocca passare dal 187...

Per quanto riguarda Tim, non capisco che fastidio le dia un applicativo come fibra.click...se si volesse contestare a Tim dove l'utenza è "attestata", sono i file wholesale quelli ufficiali? perché adesso se non risponderà il Corecom, farò diversamente.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

TheStefB
22-10-2018, 07:21
Ma Tim quanto ci mette ad aggiornare la vendibilita sul proprio sito?
Gli armadi sono attivi da una settimana, siamo al lunedì successivo ed ancora risulta attivabile solo ADSL 20 Mega, nonostante anche Lido dia semaforo verde già da lunedì.
Unico modo per avere copertura 100 mega è avere una linea già attiva con numero, se provi come nuovo utente, solo 20 Mega

il menne
22-10-2018, 08:07
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43716998&postcount=68388
quelle disposizioni ci sono sempre state
direi che è duranto anche troppo...

Certo, però era parecchio più comodo da consultare che non i file Excel di tim, per ora planetel sembra funzionare ancora.... sarà destinato alla stessa fine di fibraclick ? ( anche se in realtà non è proprio lo stato della pianificazione quanto della vendibilità mi sa ).

Dark_Water
22-10-2018, 08:27
Vorrei un consiglio: attualmente sono in adsl con Tim (tim smart casa) e il mese prossimo dovrebbero attivare la fibra sul mio cabinet, e vorrei approfittarne per disdire con Tim, dato che sono 3 mesi di fila che ricevo 3 bollette da 50 e passa euro, e pagarli per un adsl è follia. Ho chiesto se mi abbassano il prezzo ma fanno i vaghi e ho la sensazione che mi prendano per i fondelli, quindi voglio appunto cambiare.

Ho letto che fare disdetta potrebbe essere gratis dato che da novembre rimodulano, invece per quanto riguarda le rate del modem come funziona?

Se rimodulano da novembre devi vedere se anche la tua offerta avrà dei cambiamenti,di solito sulle fatture che escono prima c'e scritto.Vedi se ti conviene Tiscali .Ehh si,tanti soldi regalati.....a Tim .

fukka75
22-10-2018, 09:12
Ma l'offerta TIM CONNECT GOLD comprende l'opzione MASSIMA VELOCITA' DISPONIBILE, quindi dovrebbero passarmi in automatico a FTTH o sbaglio?No, la devi attivare tu, essendo un'opzione a pagamento: se attivi CONNECT hai la velocità BASE di 30MBps, poi, in base alle specifiche tecniche della tua linea, avrai 100, 200 o 1000 attivadno l'opzione MAX VEL

vincenzomary
22-10-2018, 11:50
No, la devi attivare tu, essendo un'opzione a pagamento: se attivi CONNECT hai la velocità BASE di 30MBps, poi, in base alle specifiche tecniche della tua linea, avrai 100, 200 o 1000 attivadno l'opzione MAX VELcome la attivi dopo la massima velocità, visto che è prevista anche fino a 100 mega, ma Online non c'è l'opzione?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

san80d
22-10-2018, 11:51
No, la devi attivare tu, essendo un'opzione a pagamento: se attivi CONNECT hai la velocità BASE di 30MBps, poi, in base alle specifiche tecniche della tua linea, avrai 100, 200 o 1000 attivadno l'opzione MAX VEL

no, essendo gratuita la max velocita' il primo anno l'attivano in automatico

vincenzomary
22-10-2018, 11:51
è uscita la Tim connect gold fedeltà...
Possiamo attivare l'offerta TIM CONNECT FIBRA GOLD FEDELTA' al costo mensile di 28,56 euro/m per 4 anni + 1,66 x 48rate( 80€ di attivazione rateizzati) + 5€ di super internet per navigare fino a 100mb di velocità.
La super internet non è vincolante quindi in qualsiasi momento disattivabile.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Maser74
22-10-2018, 13:00
è uscita la Tim connect gold fedeltà...
Possiamo attivare l'offerta TIM CONNECT FIBRA GOLD FEDELTA' al costo mensile di 28,56 euro/m per 4 anni + 1,66 x 48rate( 80€ di attivazione rateizzati) + 5€ di super internet per navigare fino a 100mb di velocità.
La super internet non è vincolante quindi in qualsiasi momento disattivabile.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

E la stessa offerta che mi ha fatto Fabio o un loro consulente su Twitter giorni fa..
Ho il dubbio se sarà sempre quel prezzo bloccato per 4 anni o suscettibile a futuri aumenti..

https://i.postimg.cc/449RNPZ5/Fabio-Tim-offerta-per-me.jpg

vincenzomary
22-10-2018, 13:11
E la stessa offerta che mi ha fatto Fabio o un loro consulente su Twitter giorni fa..
Ho il dubbio se sarà sempre quel prezzo bloccato per 4 anni o suscettibile a futuri aumenti..

https://i.postimg.cc/449RNPZ5/Fabio-Tim-offerta-per-me.jpgtimpersonal dice 100, quel "disattivabile" non mi convince...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
22-10-2018, 13:12
..... il garante delle telecomunicazioni, potrebbe intervenire secondo voi a far smuovere di attivare il vectoring ?


lol :ahahah: sono stati proprio loro a bloccare il vectoring ad un passo dall'attivazione :incazzed:

san80d
22-10-2018, 13:27
è uscita la Tim connect gold fedeltà...
solite offerte proposte solo su richiesta e tramite canali alternativi ... nulla di ufficiale

UtenteMascherato
22-10-2018, 13:32
Scusate, non so se è successo ad altri ma ho un problema strano, aggancio la portante a DL 185 UL 21,6Mbs ma in download non vado oltre i DL 16 UL 20Mbs.
Tutto è iniziato la settimana scorsa dopo che il led infoled del TimHub è diventato rosso per varie volte, continue registrazioni e deregistrazioni del VoIP, quindi vari reset del router.
Dopo i riavvii non andavo oltre i DL 10 UL 4Mbs, ho chiamato l'assistenza che non evidenzia prb perchè la portante si allinea a 185/21,6 ma effettivi in down non arrivo a 20Mbs così come riportato dal report prodotto da Ne.Me.Sy Agcom, in buona sostanza continuano a chiudere i ticket aperti perchè per loro non ci sono problemi ma siamo ben al di sotto del minimo garantito
Posso garantire su problemi ai miei device visto anche che il test di cui sopra è stato fatto con il solo pc desktop attaccato in eth al TimHub ed altri test con smartphone o laptop in wifi o eth vanno a parare sui medesimi risultati

Qualche suggerimento?

Maser74
22-10-2018, 13:35
timpersonal dice 100, quel "disattivabile" non mi convince...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Cosa non ti convince?


Io gli sto chiedendo se il prezzo sia già comprensivo dell'aumento di novembre
Va beh risparmierei già abbastanza visto che da circa 42 euro che pagavo quasi due anni fa con il contratto smart fibra con opzione velocità + a 100/20 in FTTC
Sono arrivato a pagare 52 euro gli ultimi due mesi e a novembre sarà 54 euro :eek:
Io ancora me lo sto domandando,ma come è possibile sono arrivato a pagare così?Ma che si sono fumati in Tim??:nono:
Gli sto chiedendo anche se si può attivare la velocità massima con questa offerta a 5 euro in più al mese.

Yramrag
22-10-2018, 13:37
Scusate, non so se è successo ad altri ma ho un problema strano, aggancio la portante a DL 185 UL 21,6Mbs ma in download non vado oltre i DL 16 UL 20Mbs.
Tutto è iniziato la settimana scorsa dopo che il led infoled del TimHub è diventato rosso per varie volte, continue registrazioni e deregistrazioni del VoIP, quindi vari reset del router.
Dopo i riavvii non andavo oltre i DL 10 UL 4Mbs, ho chiamato l'assistenza che non evidenzia prb perchè la portante si allinea a 185/21,6 ma effettivi in down non arrivo a 20Mbs così come riportato dal report prodotto da Ne.Me.Sy Agcom, in buona sostanza continuano a chiudere i ticket aperti perchè per loro non ci sono problemi ma siamo ben al di sotto del minimo garantito
Posso garantire su problemi ai miei device visto anche che il test di cui sopra è stato fatto con il solo pc desktop attaccato in eth al TimHub ed altri test con smartphone o laptop in wifi o eth vanno a parare sui medesimi risultati

Qualche suggerimento?

Scusa, spero di aver capito male: chiudono il ticket aperto con il certificato AGCOM? :mbe:
Ma non dovrebbe avere una valenza ufficiale?

elgabro.
22-10-2018, 13:39
lol :ahahah: sono stati proprio loro a bloccare il vectoring ad un passo dall'attivazione :incazzed:

lasciamo perdere va, ho perso 60 mega in continua scesa, :incazzed::incazzed::incazzed::incazzed::incazzed::incazzed::incazzed: però in compenso la bolletta è in continua ascesa

OUTATIME
22-10-2018, 13:41
Scusa, spero di aver capito male: chiudono il ticket aperto con il certificato AGCOM? :mbe:
Ma non dovrebbe avere una valenza ufficiale?
L'unica valenza che ha è quella di garantirti il recesso senza penali se non sistemano, di sicuro non possono essere obbligati a darti la banda.

Yramrag
22-10-2018, 13:49
L'unica valenza che ha è quella di garantirti il recesso senza penali se non sistemano, di sicuro non possono essere obbligati a darti la banda.

Vero, hai ragione.

An.tani
22-10-2018, 13:55
A fine luglio ho disattivato una linea FTTC dopo aver attivato una nuova linea FTTH sempre con Tim

ora, senza che io lo abbia richiesto, le bollette relative alle rate residue del modem non sono più in rid ma sopratutto mi arrivano via posta con relativo costo (che tra l'altro mi pare stia per aumentare considerevolmente)

Al 187 mi hanno detto che l'unica soluzione è fare un bollettino postale in bianco pagando tutte le rate residue

Secondo voi una diffida via PEC potrebbe servire a qualcosa, considerando che la giustificazione per l'aumento delle spese di spedizione è far aderire più persone all'invio elettronico per risparmiare carta e tutelare l'ambiente ?

vincenzomary
22-10-2018, 14:07
Cosa non ti convince?


Io gli sto chiedendo se il prezzo sia già comprensivo dell'aumento di novembre
Va beh risparmierei già abbastanza visto che da circa 42 euro che pagavo quasi due anni fa con il contratto smart fibra con opzione velocità + a 100/20 in FTTC
Sono arrivato a pagare 52 euro gli ultimi due mesi e a novembre sarà 54 euro :eek:
Io ancora me lo sto domandando,ma come è possibile sono arrivato a pagare così?Ma che si sono fumati in Tim??:nono:
Gli sto chiedendo anche se si può attivare la velocità massima con questa offerta a 5 euro in più al mese.
se dicono che non è vincolante, e quindi disattivabile, possono toglierla quando vogliono loro?
da altro forum:
"Per risolvere un problema di fatturazione con la mia vecchia TIM Smart 3x2 a 100Mb, il 187 mi ha proposto di passare a TIM Connect Black con super velocita'. Ho accettato l'offerta che mi e'stata attivata il giorno dopo. Con mia sorpresa il* noto sul portale che mi e'stata attivata TIM Gold a 30 Mb. Pensando ad un semplice errore dell'operatore chiamo il 187 e chiedo che mi venga inserita l'opzione a 100 Mb. La cosa si sta rivelando molto piu'complicata del previsto: dopo svariate telefonate al 187, chiarimenti in chat, reclami on line, ho ricevuto solo scuse e giustificazione ma i 100 Mb non mi sono stati ancora attivati (preciso che con TIM Smart 3x2 viaggiavo dai 90Mb ai 98Mb). Avete suggerimenti su come posso risolvere? Ho ancora un paio di giorni per il ripensamento e per tornare a SMART 3x2 (naturalmente poi passero'ad altro operatore approffitando dell'ennesimo aumento di TIM*[https://vwknt69845]

0*TIM Star

RISPONDI

Jammed_Death
22-10-2018, 14:31
Ciao, ho chiamato il reparto appuntamenti tim, un numero di cagliari. Mi hanno detto che sollecitano la richiesta (che è stata sospesa perchè il mio armadio non è collegato) e mi hanno detto di sollecitare anche io la tim al commerciale. Il problema è che non riesco a comunicare con nessuno al 187. Che dite richiamo cagliari o provo altre combinazioni di numeri al 187=?

Maser74
22-10-2018, 14:47
se dicono che non è vincolante, e quindi disattivabile, possono toglierla quando vogliono loro?

Gli ho mandato il messaggio anche per sapere se sia vincolante per 4 anni
Non rispondono subito,ma a me hanno risposto sempre almeno una volta al giorno vediamo cosa mi dicono.
Non è possibile che questi in un anno aumentano 3 volte sulla fattura e agcom e company se ne lavano le mani.
E diverso tempo che mi sto scervellando a chiamare il 187(che non chiamerò mai più)..questo non lo puoi attivare..questo no !Solo Adsl)ecc Timpersonal che non rispondono mai..altri operatori come Vodafone e wind che mi offrono solo adsl e io sono in Fibra!:wtf:
Una vera vergogna!

UtenteMascherato
22-10-2018, 14:49
Scusa, spero di aver capito male: chiudono il ticket aperto con il certificato AGCOM? :mbe:
Ma non dovrebbe avere una valenza ufficiale?No,, chiudono i tkt aperti precedentemente, ora ho fatto il certificato e lo invierò per a/r facendo riferimento ai precedenti tkt chiusi perché da loro policy non possono stare aperti per più di 48h.
Vorrei però rispondere anche agli altri dicendo che per mesi con portante a 185 la banda reale era 174 quindi la banda c'era e c'é, cosa può essere successo che con portante alta mi ritrovo una banda utile di meno di 20Mbs e upload pieno?
La cabina é a 50mt e la centrale a 150mt.
Comunque con il certificato agcom oltre a recedere senza penali si può chiedere il ripristino della linea almeno sui minimi valori garantiti, di fatto non ho una portante infima ma una banda infima a fronte di una portante ottima.

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

OUTATIME
22-10-2018, 15:12
Comunque con il certificato agcom oltre a recedere senza penali si può chiedere il ripristino della linea almeno sui minimi valori garantiti
No, non si può...
O meglio, si può ma poi loro ti rispondono che non riescono e sei libero di andartene.

UtenteMascherato
22-10-2018, 15:23
Si può, si può, arriviamo almeno al minimo garantito di 50Mbs per la mia linea e poi vediamo se recedere o meno

https://www.agcom.it/misura-internet-da-postazione-fissa

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

OUTATIME
22-10-2018, 15:30
Si può, si può, arriviamo almeno al minimo garantito di 50Mbs per la mia linea e poi vediamo se recedere o meno
il risultato di tale misura costituisce prova di inadempienza contrattuale e può, quindi, essere utilizzato per proporre un reclamo e richiedere il ripristino degli standard minimi garantiti ovvero per esigere il recesso senza costi di disattivazione dal contratto.
Quindi: tu chiedi che vengano ripristinati i minimi contrattuali, Tim ti risponde che non si può e che sei libero di andartene senza penali.

Comunque se ne sei convinto vai pure avanti per la tua strada.

tolwyn
22-10-2018, 15:31
beh oddio volendo essere precisi la frase "Dall'invio del certificato, l'operatore ha 30 giorni di tempo per ripristinare i parametri di qualità previsti dal contratto" non significa che l'isp possa ad esempio sconfiggere la fisica nei casi in cui la banda bassa dipenda da portante bassa per distanza o diafonia...

Felixman
22-10-2018, 15:41
Con Timparty ci sono 2 euro di sconto sulla prossima bolletta.

UtenteMascherato
22-10-2018, 15:42
Quindi: tu chiedi che vengano ripristinati i minimi contrattuali, Tim ti risponde che non si può e che sei libero di andartene senza penali.

Comunque se ne sei convinto vai pure avanti per la tua strada.....continua a leggere sotto, comunque sono stato chiaro, punto intanto al ripristino del minimo contrattuale.
La banda c'é sempre stata ma dopo errori a go go si é decimata.....coincidenza?
Non credo proprio....😉

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

UtenteMascherato
22-10-2018, 15:47
beh oddio volendo essere precisi la frase "Dall'invio del certificato, l'operatore ha 30 giorni di tempo per ripristinare i parametri di qualità previsti dal contratto" non significa che l'isp possa ad esempio sconfiggere la fisica nei casi in cui la banda bassa dipenda da portante bassa per distanza o diafonia...Assolutamente già i valori di portante agganciata dimostrano che lato portante non ci sono prb, come detto aggancio a 185Mbs, snr a 6,3 fino a martedì 175Mbs poi all'improvviso 9/10Mbs per più attestarsi a 16/20Mbs?
É veramente normale?
Non parlo di linee in ULL ma é Telecom la proprietaria, con l'ADSL e Tiscali mi era successo ma con Tim/Telecom e Wind su loro cavo mai, quello che avevo come portante lo avevo in banda effettiva

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

TheStefB
22-10-2018, 15:57
Ma Tim quanto ci mette ad aggiornare la vendibilita sul proprio sito?
Gli armadi sono attivi da una settimana, siamo al lunedì successivo ed ancora risulta attivabile solo ADSL 20 Mega, nonostante anche Lido dia semaforo verde già da lunedì.
Unico modo per avere copertura 100 mega è avere una linea già attiva con numero, se provi come nuovo utente, solo 20 Mega
UP

Dynamite
22-10-2018, 16:29
Ragazzi ma per parlare con un operatore del 187 cosa bisogna digitare? Cessazione linea? Ho una richiesta fatta online per la Connect Gold xdsl che risulta In lavorazione da 3 settimane e sentendo l'assistenza tramite Tim Personal mi hanno scritto che a loro non risulta nessuna richiesta. Mi hanno detto di riprovare a effettuare l'attivazione online, ma ho riprovato adesso e il sistema da errore per offerta già richiesta. Diciamo che tutto il sistema di assistenza e attivazioni fa veramente schifo...

elgabro.
22-10-2018, 16:50
Ragazzi ma per parlare con un operatore del 187 cosa bisogna digitare? Cessazione linea? Ho una richiesta fatta online per la Connect Gold xdsl che risulta In lavorazione da 3 settimane e sentendo l'assistenza tramite Tim Personal mi hanno scritto che a loro non risulta nessuna richiesta. Mi hanno detto di riprovare a effettuare l'attivazione online, ma ho riprovato adesso e il sistema da errore per offerta già richiesta. Diciamo che tutto il sistema di assistenza e attivazioni fa veramente schifo...

Hanno ridotto l'assistenza telefonica di un 30% in favore della applicazione per android.

Dynamite
22-10-2018, 17:07
Hanno ridotto l'assistenza telefonica di un 30% in favore della applicazione per android.

Eh vedo, sto provando le varie combinazioni 187->1 ecc ma non c'è l'opzione per la chiamata a un operatore. Ho anche provato qualche ora fa a mettere il mio numero sul sito per farmi richiamare ma per adesso ancora niente...

elgabro.
22-10-2018, 17:32
Eh vedo, sto provando le varie combinazioni 187->1 ecc ma non c'è l'opzione per la chiamata a un operatore. Ho anche provato qualche ora fa a mettere il mio numero sul sito per farmi richiamare ma per adesso ancora niente...

Questa cosa è da denuncia penale.

Jammed_Death
22-10-2018, 17:51
Eh vedo, sto provando le varie combinazioni 187->1 ecc ma non c'è l'opzione per la chiamata a un operatore. Ho anche provato qualche ora fa a mettere il mio numero sul sito per farmi richiamare ma per adesso ancora niente...

a me hanno richiamato, stavo risolvendo ed è caduta la linea...non mi hanno richiamato...boh...io non capisco se la mia pratica procede, se devo fare qualcosa non ci sto più capendo nulla

Dynamite
22-10-2018, 18:03
Tra l'altro perché avere diversi canali di assistenza che a livello di "poteri" non sono sullo stesso livello...? Ho chattato (per modo di dire, visto che ci mettevano anche 30-40 minuti a rispondere ogni volta, un'agonia...) con quelli di Tim Personal, questi hanno constatato il problema ma non sono in grado di risolvere la situazione. Mi hanno poi proposto anche una Connect Gold XDSL con velocità 20M, cioè l'adsl... boh...

Jammed_Death
22-10-2018, 18:05
Tra l'altro perché avere diversi canali di assistenza che a livello di "poteri" non sono sullo stesso livello...? Ho chattato (per modo di dire, visto che ci mettevano anche 30-40 minuti a rispondere ogni volta, un'agonia...) con quelli di Tim Personal, questi hanno constatato il problema ma non sono in grado di risolvere la situazione. Mi hanno poi proposto anche una Connect Gold XDSL con velocità 20M, cioè l'adsl... boh...

è quello che ho notato pure io...telefono-chat-internet sono fuori sync, sembra che accedano a piattaforme diverse e ognuno vede e può modificare solo una parte delle cose...ora ho chiesto la cancellazione pratica in 3 posti (facebook, telefono e tramite il pannello mytim)...se avrò una risposta ricomincerò da capo online per conto mio...

per una volta mi sono anche affidato alle ragazze che mettono nei centri commerciali ma loro sono solo interessate a fare numero di contratti, mi dicono si a tutto finchè non smonto le loro idee

Gigabyte2
22-10-2018, 19:05
La situazione della mia linea VDSL è disastrosa, dovrei avere una 100/20 ma la realtà è questa:
Soprattutto non capisco come mai l'SNR in downstream mi rimane fermo a 12, non dovrebbe scendere per riuscire a farmi agganciare qualcosa in più?
Appena installata avevo 6db e riuscivo ad agganciare circa 50mbps.
https://preview.ibb.co/e3iJ6L/Schermata-2018-10-20-alle-14-42-39.png (https://ibb.co/iYn0Lf)



Ho chiamato e mi è stato detto che la linea non è migliorabile. Quando gli ho evidenziato che, fino a qualche mese fa, andato con il profilo a 6db a 50mbps sono caduti dalle nuvole.
Pensate che mi convenga tentare ancora la sorte con il supporto tecnico?

Zodd_Il_nosferatu
22-10-2018, 19:09
Ragazzi buonasera, una domanda:

Mi ha chiamato un operatore fastweb dicendo che a causa degli aumenti che ci saranno dal 1° novembre 2018, è possibile disdire telecom e passare a fastweb senza PENALI e costi di disattivazione...

Siccome io sono in tim da maggio (quindi circa 6 mesi) se dovessi disdire telecom e passare a fastweb approfittando di questo aumento dei costi, sarei comunque OBBLIGATO a pagare le restanti rate del modem e di tim expert, o passerei a fastweb senza pagare nulla??

ho tim connect gold

ks!
22-10-2018, 20:11
Salve,

Avrei alcune domande o meglio, dei consigli. Dovrei attivare una nuova linea telefonica. Su Tim aggancio solo la 7mb, mentre fastweb mi propina la 20mb con una velocità che oscilla tra 8 e 11.
Oggi ho visto sul sito Tim che il mio armadietto è stato inserito tra quelli che riceveranno l'upgrade ai 100mb entro gennaio 18. Resta il fatto che secondo i siti in prima pagina disto dall'armadietto circa 1km (anche se mi sembra strano). Ho usato l'applicazione fibrapp che mi segnala come velocità teorica 12mb. Ma è possibile che in caso di 100mb forniscano una velocità simile?

Qui ho bisogno qualche consiglio. Conviene aspettare la fibra sperando che, nonostante la presunta distanza, vada meglio dei 12mb segnati?
E intanto, in questi tre mesi se a questo punto facessi l'abbonamento a Telecom 7mb, tra tre mesi potrei fare l'upgrade gratis a fibra?
O Secondo voi a questo punto mi "accontento" dei circa 10mb fastweb pagando anche meno e bon?

Grazie.

Rita84
22-10-2018, 21:23
Scusate, ma non c'era il "passa a fibra di TIM"?

Per i clienti Internet Senza Limiti da almeno 1 anno non c'era il passaggio alla FTTC gratuito con l'invio del modem? Ora non lo trovo più, anzi ho trovato un passaggio ma con 5€ di sovrapprezzo, 4,20€ per il modem e 0,80 per un paio di cordless (start duo)! :(

Quindi 28 +5€ (x 48 mesi) = 33€ poi 28€ a regime per una 30/3mega

Connect Fibra limited edition
19,90€ + 6,90€ = 26,8€ primo anno
24,90 + 6.90€ = 31,8€ per tre anni a regime 24,90€

Domande:
Non esiste più la possibilità di avere il passaggio gratuito com'era fino a qualche settimana fa? Io dei cordless non me ne faccio nulla, li ho già. Il modem posso reperirlo facilmente.

Che senso ha il passaggio di una ISL se fare una Connect nuova a quanto pare costa meno?

Sono io che ho problemi di comprensione oppure le offerte TIM sono diventate incomprensibili? A quanto vedo le ultime decine di pagine del thread sono piene di dubbi sui quanto costano queste offerte ... evidentemente non sono così chiare ...

Cosa conviene fare per un cliente che ha una ISL? Farsi una nuova linea o fare il passaggio alla fibra? Tenete presente che del numero vecchio non mi importa.

giovanni69
22-10-2018, 21:44
Il vecchio link Passa a Fibra che trovi nella FAQ sezione commerciale, ora viene trasformato in https://www.tim.it/passa-a-internet-veloce

Se del numero vecchio non ti importa e puoi recedere dall'ADSL senza costi per via delle modifiche contrattuali unilaterali fino al 31 ottobre visto che hai internet senza limiti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557)(chiudendo l'utenza), allora puoi approfittare delle migliori condizioni che sono solitamente riservate a chi arriva da altro operatore o appunto... nuova linea.

Rita84
22-10-2018, 22:01
Il vecchio link Passa a Fibra che trovi nella FAQ sezione commerciale, ora viene trasformato in https://www.tim.it/passa-a-internet-veloce

Quindi il passa a fibra è diventato passa a internet veloce con relativa maggiorazione! :(


Se del numero vecchio non ti importa e puoi recedere dall'ADSL senza costi per via delle modifiche contrattuali unilaterali fino al 31 ottobre visto che hai internet senza limiti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557)(chiudendo l'utenza), allora puoi approfittare delle migliori condizioni che sono solitamente riservate a chi arriva da altro operatore o appunto... nuova linea.

Oppure attendo la prossima finestra e nel frattempo guardo se arriva qualcuno in VULA oppure vado di 4G ed abbandono TIM per sempre.

Oggi, durante il pranzo, mi è arrivata una chiamata sul cellulare personale. Era TIM che mi annunciava l'arrivo della fibra sulla mia utenza. Sapevano il mio nome e però il cellulare non è intestato alla stesa persona dell'utenza domestica. Era chiaramente un call-center; come faceva ad avere l'associazione cellulare e linea domestica? Qualche volta ho fornito al 187 il numero di cellulare per i guasti ma non ho mai autorizzato TIM a fornirlo ai call-center per essere stalkerizzata!
E' anche per questo che vorrei abbandonare questi CRIMINALI senza mezzi termini.

PS. Faccio presente che pagavo 22,90€ per la Internet Senza Limiti, ora a distanza di 1 anno e qualche mese arriverà a 28€, aumento del 22,27% per lo stesso servizio. Non lo trovo per nulla corretto. A fronte di cosa c'è stato questo aumento? L'ADSL è sempre uguale, gli impianti sono già ammortizzati, per cosa pago i 5,10€ in più? Per farmi addebitare il servizio di consegna elenchi telefonici senza vedere il nuovo elenco da almeno 2 anni? Per essere stata raggiunta dalla fibra nel 2018 in un comune da oltre 10.000 abitanti? Per la loro tempestività nel risolvere problemi e competenza da parte dei tecnici incaricati da TIM?

Scusate lo sfogo, ma io personalmente sono stanca di essere presa per i fondelli.

zdnko
22-10-2018, 22:46
Posso garantire su problemi ai miei device visto anche che il test di cui sopra è stato fatto con il solo pc desktop attaccato in eth al TimHub ed altri test con smartphone o laptop in wifi o eth vanno a parare sui medesimi risultati
Per curiosità: facendo un Test velocità linea da MyTIM Fisso (Modem - Linea internet - Test velocità linea) a quanto arriva?


Quindi il passa a fibra è diventato passa a internet veloce con relativa maggiorazione! :(

Devono recuperare le spese per la rimozione della parola FIBRA dall'offerta! :D

UtenteMascherato
23-10-2018, 07:17
Per curiosità: facendo un Test velocità linea da MyTIM Fisso (Modem - Linea internet - Test velocità linea) a quanto arriva?




Devono recuperare le spese per la rimozione della parola FIBRA dall'offerta! :DLa sezione dello speed test nel MyTim Fisso non funziona ed invita a visitare la pagina di Misurainternet.
Precedenti speedtest di dslreport segnavano 174Mb/s in download
https://postimg.cc/gw3kqkzG
https://postimg.cc/N2q6C0Tb

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

zdnko
23-10-2018, 09:16
La sezione dello speed test nel MyTim Fisso non funziona ed invita a visitare la pagina di Misurainternet.

Intendevo dal app android MyTim Fisso
https://i.postimg.cc/4mQHXW97/Screenshot-20181023-100729.png (https://postimg.cc/4mQHXW97)

DjLode
23-10-2018, 09:51
Ragazzi buonasera, una domanda:

Mi ha chiamato un operatore fastweb dicendo che a causa degli aumenti che ci saranno dal 1° novembre 2018, è possibile disdire telecom e passare a fastweb senza PENALI e costi di disattivazione...

Siccome io sono in tim da maggio (quindi circa 6 mesi) se dovessi disdire telecom e passare a fastweb approfittando di questo aumento dei costi, sarei comunque OBBLIGATO a pagare le restanti rate del modem e di tim expert, o passerei a fastweb senza pagare nulla??

ho tim connect gold

Dovresti guardare nella parte di recissione del contratto di Tim, sono indicate. Comunque il modem se è un acquisto a rate sicuramente lo devi pagare (puoi tenerlo rateizzato o pagare tutto in un unica soluzione). Se è a noleggio lo restituisci e smetti di pagarlo (mi ero informato prima di fare il tuo stesso passaggio e mi sembra di avere capito così).
Tim expert non so, mi pare sia un modo di spalmare l'attivazione su più mesi, quindi molto probabilmente è da pagare anche lui nelle restanti rate.

Azzi
23-10-2018, 10:05
Quindi il passa a fibra è diventato passa a internet veloce con relativa maggiorazione! :(



Oppure attendo la prossima finestra e nel frattempo guardo se arriva qualcuno in VULA oppure vado di 4G ed abbandono TIM per sempre.

Oggi, durante il pranzo, mi è arrivata una chiamata sul cellulare personale. Era TIM che mi annunciava l'arrivo della fibra sulla mia utenza. Sapevano il mio nome e però il cellulare non è intestato alla stesa persona dell'utenza domestica. Era chiaramente un call-center; come faceva ad avere l'associazione cellulare e linea domestica? Qualche volta ho fornito al 187 il numero di cellulare per i guasti ma non ho mai autorizzato TIM a fornirlo ai call-center per essere stalkerizzata!
E' anche per questo che vorrei abbandonare questi CRIMINALI senza mezzi termini.

PS. Faccio presente che pagavo 22,90€ per la Internet Senza Limiti, ora a distanza di 1 anno e qualche mese arriverà a 28€, aumento del 22,27% per lo stesso servizio. Non lo trovo per nulla corretto. A fronte di cosa c'è stato questo aumento? L'ADSL è sempre uguale, gli impianti sono già ammortizzati, per cosa pago i 5,10€ in più? Per farmi addebitare il servizio di consegna elenchi telefonici senza vedere il nuovo elenco da almeno 2 anni? Per essere stata raggiunta dalla fibra nel 2018 in un comune da oltre 10.000 abitanti? Per la loro tempestività nel risolvere problemi e competenza da parte dei tecnici incaricati da TIM?

Scusate lo sfogo, ma io personalmente sono stanca di essere presa per i fondelli.

Anch'io sono nella tua stessa situazione. Mi andrebbe bene anche il discorso di avere la fibra a 30 pagando quello che pago ora però non ti do 5€ per il modem. C'è una delibera 348-18-CONS dell'AGCOM che parla chiaro e tondo.

Se poi leggi bene il dettaglio dice
Se invece, in alternativa alla modalità autoinstallante, richiedi l'intervento del tecnico a casa, usufruirai del servizio TIM Expert base al costo di 169€ da corrispondere in unica soluzione (non rateizzabile).
quindi tecnicamente se metti il tuo attuale numero telefonico e codice fiscale potrai vedere che questa opzione non c'è.

Il mio consiglio è di verificare se vi sono altri operatori che hanno fatto dei lavori per mettere la propria fibra ottica (Planetel? Open Fiber? Fastweb?). Io aspetto martedì prossimo poi mando la disdetta TIM.

Se invece voi avere TIM a tutti i costi, ti suggerisco di scrivere al loro account TIM su Twitter (https://twitter.com/TIM4USara) e fare una controproposta. Provare non costa niente.

Zodd_Il_nosferatu
23-10-2018, 10:06
Dovresti guardare nella parte di recissione del contratto di Tim, sono indicate. Comunque il modem se è un acquisto a rate sicuramente lo devi pagare (puoi tenerlo rateizzato o pagare tutto in un unica soluzione). Se è a noleggio lo restituisci e smetti di pagarlo (mi ero informato prima di fare il tuo stesso passaggio e mi sembra di avere capito così).
Tim expert non so, mi pare sia un modo di spalmare l'attivazione su più mesi, quindi molto probabilmente è da pagare anche lui nelle restanti rate.
La tizia che mi ha chiamato insisteva nel dirmi che non avrei dovuto pagare niente. Neanche me rate... Boh

DjLode
23-10-2018, 10:18
La tizia che mi ha chiamato insisteva nel dirmi che non avrei dovuto pagare niente. Neanche me rate... Boh

Non devi pagare le penali per eventuali uscite prime della scadenza del periodo dell'offerta. Ma le rate del modem sì (è un acquisto spalmato ed esula da questo tipo di operazioni).
Io ho avuto la fortuna di richiedere la fibra quando modem e telefoni (obbligatori entrambi nell'offerta) venivano proposti a poco più di un € al mese e quindi me la cavo con poco. Il Connect so che costa parecchio e quindi fatti due calcoli (informati anche perchè le varie penali e pagamenti in caso di recissione del contratto anzitempo sono espresse nello stesso contratto).

UtenteMascherato
23-10-2018, 11:06
Intendevo dal app android MyTim Fisso
https://i.postimg.cc/4mQHXW97/Screenshot-20181023-100729.png (https://postimg.cc/4mQHXW97)Quando rientro provo che sono fuori ma il test non si dovrebbe fare da ethernet escludendo i test da wifi?
Lo dice TIM....

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

Maser74
23-10-2018, 12:15
se dicono che non è vincolante, e quindi disattivabile, possono toglierla quando vogliono loro?
da altro forum:
"Per risolvere un problema di fatturazione con la mia vecchia TIM Smart 3x2 a 100Mb, il 187 mi ha proposto di passare a TIM Connect Black con super velocita'. Ho accettato l'offerta che mi e'stata attivata il giorno dopo. Con mia sorpresa il* noto sul portale che mi e'stata attivata TIM Gold a 30 Mb. Pensando ad un semplice errore dell'operatore chiamo il 187 e chiedo che mi venga inserita l'opzione a 100 Mb. La cosa si sta rivelando molto piu'complicata del previsto: dopo svariate telefonate al 187, chiarimenti in chat, reclami on line, ho ricevuto solo scuse e giustificazione ma i 100 Mb non mi sono stati ancora attivati (preciso che con TIM Smart 3x2 viaggiavo dai 90Mb ai 98Mb). Avete suggerimenti su come posso risolvere? Ho ancora un paio di giorni per il ripensamento e per tornare a SMART 3x2 (naturalmente poi passero'ad altro operatore approffitando dell'ennesimo aumento di TIM*[https://vwknt69845]

0*TIM Star

RISPONDI

Ha sorvolato sulle mie domande :read: però adesso Fabio o chi per lui mi ha offerto Tim connect fibra gold Fedeltà Max Speed a 33,56€/mese per 4 anni.
Adesso gli faccio un ultimatum se non mi rispondono con chiarezza in quei punti tipo,un altro modem che mi spediranno,vincolo di 4 anni ecc ho deciso di staccarmi da loro mi sono stufato ad aver che fare con loro!!Andrò da un'altro operatore anche in adsl :confused:
e amen!
https://i.postimg.cc/C1GJgkgF/fabio-23-ottobre-2018.jpg

baron
23-10-2018, 12:23
Quando rientro provo che sono fuori ma il test non si dovrebbe fare da ethernet escludendo i test da wifi?
Lo dice TIM....

L'app MyTim Fisso effettua il test diretto tra modem e rete Tim, lo puoi fare quindi anche da remoto.

UtenteMascherato
23-10-2018, 12:55
L'app MyTim Fisso effettua il test diretto tra modem e rete Tim, lo puoi fare quindi anche da remoto.Indica modem non raggiungibile.....😂

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk