View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
random566
28-05-2015, 00:54
a me sembra che non abbiano inserito nulla di nuovo.. almeno per la toscana
la toscana è una regione di serie D...
non rientra nei finanziamenti pubblici e evidentemente non è neppure appetibile a livello commerciale.
vedi in che stato è firenze, coperta dalla vdsl sì e no al 50%...
Mirko-91
28-05-2015, 07:24
la toscana è una regione di serie D...
non rientra nei finanziamenti pubblici e evidentemente non è neppure appetibile a livello commerciale.
vedi in che stato è firenze, coperta dalla vdsl sì e no al 50%...
Invece qui a Prato stanno finendo di coprire tutte le periferie e adesso si è aggiunta anche Vodafone
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
random566
28-05-2015, 08:10
Invece qui a Prato stanno finendo di coprire tutte le periferie e adesso si è aggiunta anche Vodafone
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
infatti, ma ciò che fa più dispiacere è che a firenze, capoluogo di regione, i lavori sono iniziati dopo pisa e livorno (che sono già coperte quasi al 100%), a prato i lavori procedono velocemente (come dici tu) mentre a firenze la copertura avanza molto lentamente, con poche nuove pianificazioni e meno della metà della copertura (dell'are urbana).
inoltre gli operatori alternativi sono completamente assenti, mentre a prato c'è vodafone e a pisa e livorno fastweb.
Vodafone è già presente in FTTC anche a Lucca e in fase di attivazione a Pistoia (insieme a Fastweb).
A Firenze so che Fastweb ha avuto problemi con i permessi, evidentemente gli operatori hanno deciso di ripiegare su città più facilmente "aggredibili".
clessidra4000
28-05-2015, 09:46
a me sembra che non abbiano inserito nulla di nuovo.. almeno per la toscana
stessa cosa per campania
la toscana è una regione di serie D...
non rientra nei finanziamenti pubblici e evidentemente non è neppure appetibile a livello commerciale.
vedi in che stato è firenze, coperta dalla vdsl sì e no al 50%...
io sto ad Ugnano(comune di firenze) e a me e' arrivata a dicembre la copertura
random566
28-05-2015, 10:43
io sto ad Ugnano(comune di firenze) e a me e' arrivata a dicembre la copertura
anch'io ho avuto la fortuna che le 2 abitazioni fra le quali divido la mia vita siano entrambe coperte dalla vdsl, ma comunque rimane il fatto che la copertura della città è ancora ben lontana dall'essere completa.
solo l'area coperta dalla centrale rifredi (quartiere novoli) ha la quasi totalità degli armadi dotati di onu, tutte le altre centrali ne hanno meno della metà.
anch'io ho avuto la fortuna che le 2 abitazioni fra le quali divido la mia vita siano entrambe coperte dalla vdsl, ma comunque rimane il fatto che la copertura della città è ancora ben lontana dall'essere completa.
solo l'area coperta dalla centrale rifredi (quartiere novoli) ha la quasi totalità degli armadi dotati di onu, tutte le altre centrali ne hanno meno della metà.
credo vada anche in base alla qualita' della vecchia adsl,io viaggiavo a 3 mega,magari sono state coperte prima le zone peggio servite con l'adsl.
io ho amici che vanno con l'adsl anche a 18 mega.
o molto piu' semplicemete sono state fatte le cose alla caxxo di cane come sempre:D
la toscana è una regione di serie D...
non rientra nei finanziamenti pubblici e evidentemente non è neppure appetibile a livello commerciale.
vedi in che stato è firenze, coperta dalla vdsl sì e no al 50%...
esattamente come la lombardia.
sono andato a milano l'altro giorno e parecchie zone erano completamente scoperte.
in provincia poi la desolazione praticamente
Ad avere una vdsl ... mi basterebbe un adsl a 8mb decente....
Con fastweb la media era 1,5MB quando funzionava con Telecom arrio a 3 quando funziona... e non abito con Heidi ma in una frazione vicino ad una zona commerciale....
Finche' saranno le aziende privati a dover cablare ci scordiamo la copertura per il 50% dell'italia...
Ciauz
xxx_mitiko_xxx
28-05-2015, 13:44
credo vada anche in base alla qualita' della vecchia adsl,io viaggiavo a 3 mega,magari sono state coperte prima le zone peggio servite con l'adsl.
io ho amici che vanno con l'adsl anche a 18 mega.
o molto piu' semplicemete sono state fatte le cose alla caxxo di cane come sempre:D
Secondo me la seconda che dici :) tu pensa che da me hanno coperto quasi tutte le abitazioni vicine alle centrali e nessun quartiere distante dalle centrali.
random566
28-05-2015, 14:00
Secondo me la seconda che dici :) tu pensa che da me hanno coperto quasi tutte le abitazioni vicine alle centrali e nessun quartiere distante dalle centrali.
forse una logica c'è, probabilmente è quella del minor costo.
probabilmente cercano di coprire gli armadi sui quali portare la fibra è più facile e meno dispendioso.
per quanto possa avere visto a firenze, hanno iniziato a coprire gli armadi relativi ad una sola centrale e li hanno coperti quasi tutti, però con un discreto quantitativo di scavi e lavori per portare la fibra.
successivamente hanno iniziato a lavorare sulle altre centrali, ma in questo caso scavi e lavori sono stati quasi inesistenti, indice che hanno coperto quelli per i quali hanno potuto far passare la fibra in tubazioni esistenti riducendo al minimo i lavori
xxx_mitiko_xxx
28-05-2015, 14:13
forse una logica c'è, probabilmente è quella del minor costo.
probabilmente cercano di coprire gli armadi sui quali portare la fibra è più facile e meno dispendioso.
per quanto possa avere visto a firenze, hanno iniziato a coprire gli armadi relativi ad una sola centrale e li hanno coperti quasi tutti, però con un discreto quantitativo di scavi e lavori per portare la fibra.
successivamente hanno iniziato a lavorare sulle altre centrali, ma in questo caso scavi e lavori sono stati quasi inesistenti, indice che hanno coperto quelli per i quali hanno potuto far passare la fibra in tubazioni esistenti riducendo al minimo i lavori
Sicuramente, secondo me usano una logica di copertura strategica nelle zone più ricche della città dove può esserci un ritorno economico più celere :)
johnny_bravo
28-05-2015, 14:42
Buongiorno,
Nel mio paesino a nord di Milano ho notato che stanno facendo i lavori per la fttc. Tutti gli armadi hanno già il contatore Enel appresso, e ho visto operai muniti di furgone e grosse bobine di fibra arancione smanettare nei tombini prossimi agli armadi.
La mia domanda è: visto che nei file Excel non c'è nemmeno l'ombra del mio comune, quanto tempo ci vorrà più o meno dopo la posa fibra/dslam per poter avere la vdsl a casa?
Grazie a tutti
Ciao a tutti oggi guardando nel file Centrali NGA pianificate reperibile su wholesale di telecomitalia, ho trovato che la mia centrale sarà pianificata per la copertura a luglio/2015 ora mi chiedo io abitando a 3-4km da suddetta centrale e avendo l'armadio grosso a 1.3 km e la chiostrina sotto casa ho la speranza che la fibra venga posata sino alla ia chiostrina oppure verrà posta solo fino al grosso armadione (se mai copriranno quel armadio) ??
random566
28-05-2015, 15:14
Ciao a tutti oggi guardando nel file Centrali NGA pianificate reperibile su wholesale di telecomitalia, ho trovato che la mia centrale sarà pianificata per la copertura a luglio/2015 ora mi chiedo io abitando a 3-4km da suddetta centrale e avendo l'armadio grosso a 1.3 km e la chiostrina sotto casa ho la speranza che la fibra venga posata sino alla ia chiostrina oppure verrà posta solo fino al grosso armadione (se mai copriranno quel armadio) ??
credo che il concetto di FTTC preveda espressamente l'arrivo della fibra fino all'armadio ripartilinee, in prossimità del quale viene installata l'apparecchiatura denominata ONU.
dall'armadio ripartilinee fino alle chiostrine, e quindi fino a casa degli abbonati rimane la rete esistente in rame.
credo che il concetto di FTTC preveda espressamente l'arrivo della fibra fino all'armadio ripartilinee, in prossimità del quale viene installata l'apparecchiatura denominata ONU.
dall'armadio ripartilinee fino alle chiostrine, e quindi fino a casa degli abbonati rimane la rete esistente in rame.
:eek: quindi a 1 km più o meno una 30 mb si riuscirebbe ad agganciare ?
Spero che i cavi in rame reggano la vdsl perchè già ora reggono a malapena una 3 mb dopo un forte temporale
Gli armadi sarebbero questi https://www.google.it/maps/@46.124267,8.275458,3a,48.2y,293.41h,74.38t/data=!3m4!1e1!3m2!1s_Bqz9QAjoFM_U8waWEIeIA!2e0?hl=it
da quanto ne so io fra armadio/casa non ci "devono" essere più di 250-300 metri per avere una banda alta.
Può comunque essere che ne piazzano uno nuovo nelle vicinanze
da quanto ne so io fra armadio/casa non ci "devono" essere più di 250-300 metri per avere una banda alta.
Può comunque essere che ne piazzano uno nuovo nelle vicinanze
Speriamo :muro: Altrimenti mi sà che copriranno solo il centro città, comunque la cosa che non capisco è come fanno 2 armadi a coprire ben 3 frazioni che in tot faranno 200 famiglie più o meno
totocrista
28-05-2015, 15:59
da quanto ne so io fra armadio/casa non ci "devono" essere più di 250-300 metri per avere una banda alta.
Può comunque essere che ne piazzano uno nuovo nelle vicinanze
Non credo proprio. Gli armadi quelli sono. E comunque non è detto che fino a 1km non prenda la 30 mega
Non credo proprio. Gli armadi quelli sono. E comunque non è detto che fino a 1km non prenda la 30 mega
Infatti. È stato detto più e più volte che se la qualità del doppino è accettabile fino ad almeno un km la vdsl 30/3 non dovrebbe avere problemi.
davidenko7
28-05-2015, 16:49
raga oggi ho fatto uno speedtest così tanto per controllare che tutto andasse bene e ho notato che mi hanno levato la superfibra senza dirmi niente. E' successo a qualcun altro ?
DarkNiko
28-05-2015, 16:58
raga oggi ho fatto uno speedtest così tanto per controllare che tutto andasse bene e ho notato che mi hanno levato la superfibra senza dirmi niente. E' successo a qualcun altro ?
Assurda una cosa del genere. :eek:
Hai chiamato il 1949 ? :confused:
DarkMage74
28-05-2015, 16:59
raga oggi ho fatto uno speedtest così tanto per controllare che tutto andasse bene e ho notato che mi hanno levato la superfibra senza dirmi niente. E' successo a qualcun altro ?
ma lo hai visto dal modem?
clessidra4000
28-05-2015, 17:05
Secondo me la seconda che dici :) tu pensa che da me hanno coperto quasi tutte le abitazioni vicine alle centrali e nessun quartiere distante dalle centrali.
ma la distanza dalla centrale quanto può essere? c'è un limite oppure teoricamente può coprire anche decine di km?
chiedo questo perché la mia centrale é piccolissima e regge a stento una 4mb....però a 3 km da casa mia c'è una delle 4-5 centrali di Salerno che tra l altro è data in pianificazione per giugno
davidenko7
28-05-2015, 17:05
ma lo hai visto dal modem?
ho sia fatto lo speedtest che visto i parametri sul modem e ho nuovamente la portante dei 30/3, praticamente è tornato tutto come 10 giorni fa :cry: .
Ci ho messo 20 giorni per farmi attivare sta cappero di superfibra e adesso me la levano. Ho chiamato e la signorina mi ha detto che a loro risulta ancora la 50/10 e che hanno mandato la segnalazione al reparto tecnico ed entro 48h dovrebbero risolvere. speriamo solo non mi facciano aspettare di nuovo altri 20 giorni :(
DarkMage74
28-05-2015, 17:13
ho sia fatto lo speedtest che visto i parametri sul modem e ho nuovamente la portante dei 30/3, praticamente è tornato tutto come 10 giorni fa :cry: .
Ci ho messo 20 giorni per farmi attivare sta cappero di superfibra e adesso me la levano. Ho chiamato e la signorina mi ha detto che a loro risulta ancora la 50/10 e che hanno mandato la segnalazione al reparto tecnico ed entro 48h dovrebbero risolvere. speriamo solo non mi facciano aspettare di nuovo altri 20 giorni :(
assurdo, dopo controllo anche io, di che zona sei?
edit: a me tutto ok
davidenko7
28-05-2015, 17:26
assurdo, dopo controllo anche io, di che zona sei?
edit: a me tutto ok
Napoli Arenella. Meno male che sono un caso isolato
random566
28-05-2015, 17:42
da quanto ne so io fra armadio/casa non ci "devono" essere più di 250-300 metri per avere una banda alta.
mah, forse ogni linea è un caso a sè.
io a 400 metri dall'armadio ho un massimo ottenibile di circa 90 Mb/s, la 50 mega va senza problemi.
Può comunque essere che ne piazzano uno nuovo nelle vicinanze
la vedo molto difficile...
paolo_92
28-05-2015, 17:45
mah, forse ogni linea è un caso a sè.
io a 400 metri dall'armadio ho un massimo ottenibile di circa 90 Mb/s, la 50 mega va senza problemi.
Che ping hai a 400 m dall'armadio? Mi interessa perché anche io all'incirca mi trovo alla stessa distanza e tra non molto dovrei essere coperto da vdsl.
Che ping hai a 400 m dall'armadio? Mi interessa perché anche io all'incirca mi trovo alla stessa distanza e tra non molto dovrei essere coperto da vdsl.
La tratta di rame di per sé non influenza il ping.
totocrista
28-05-2015, 18:33
Che ping hai a 400 m dall'armadio? Mi interessa perché anche io all'incirca mi trovo alla stessa distanza e tra non molto dovrei essere coperto da vdsl.
Non c entra nulla la distanza dal cabinet col ping
paolo_92
28-05-2015, 18:44
La tratta di rame di per sé non influenza il ping.
Non c entra nulla la distanza dal cabinet col ping
Grazie, non lo sapevo, meglio così allora ;)
Mr.Pikappa
28-05-2015, 18:52
Ciao a tutti ragazzi, qualche giorno fa mi hanno attivato la 30/3 (Catanzaro), ma so che è possibile attivare la 50, ma il modem loro Telecom (5.1.1) soffre di disconnessioni continue sui 2.4 Ghz. Qualcun'altro ha il mio stesso problema? Grazie.
amd-novello
28-05-2015, 20:03
Ah allora Vodafone non è l'unica a dare modem secchi...
Mr.Pikappa
28-05-2015, 20:08
Ah allora Vodafone non è l'unica a dare modem secchi...
Il problema è che il loro modem serve per la fonia, altrimenti avrei già preso il fritz 7490
parliament
28-05-2015, 21:21
Notizie di Ameno?
E' molto tempo che non interviene.
:) :)
thesniffer
28-05-2015, 21:25
Richiesta di upgrade alla 50/10 fatta oggi pomeriggio al 187, attivazione praticamente in tempo reale anche se mi avevano detto che avrei prima ricevuto un sms di conferma (cosa in effetti non verificatasi :rolleyes: ).
Queste le statistiche del modem ;)
Cristian95
28-05-2015, 21:52
Sicuramente, secondo me usano una logica di copertura strategica nelle zone più ricche della città dove può esserci un ritorno economico più celere :)
Da me invece hanno messo le colonnine enel vicino ogni armadio di un intero quartiere popolare (alcuni armadi gia attivi) invece nella parte più "ricca" dell comune manco la centrale hanno finito di attivare (pianificazione giugno 2015). Non so quanto possa essere attendibile questa teoria...
Richiesta di upgrade alla 50/10 fatta oggi pomeriggio al 187, attivazione praticamente in tempo reale anche se mi avevano detto che avrei prima ricevuto un sms di conferma (cosa in effetti non verificatasi :rolleyes: ).
Queste le statistiche del modem ;)
prima che valori avevi?'
come mai hai il logo tim?
prima che valori avevi?'
come mai hai il logo tim?
Si ha il logo TIM con la 5.1.x per chi è in IMS.
thesniffer
28-05-2015, 22:07
prima che valori avevi?'
come mai hai il logo tim?
Eccoli :)
Mie statistiche attuali:
Statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29320
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114564
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 335604
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0
Direi più che soddisfacenti ;)
Per quanto riguarda il logo TIM mi viene di pensare che provenga dall'unificazione sotto un unico logo di TI e TIM :cool:
thesniffer
28-05-2015, 22:09
Si ha il logo TIM con la 5.1.x per chi è in IMS.
Tradotto per chi non è un tecnico? :cool:
Tradotto per chi non è un tecnico? :cool:
A partire dalla versione 5.1 del firmware del modem hanno cambiato il logo con quello TIM, prima era Telecom.
thesniffer
28-05-2015, 22:28
A partire dalla versione 5.1 del firmware del modem hanno cambiato il logo con quello TIM, prima era Telecom.
TY ;)
Qualcuno di Cormano?
Ho visto che la centrale di cormano sul file telecom è prevista "nuova centrale".
Che vuole dire?
Sto prendendo ufficio davanti alla centrale di via gramsci cormano perchè nuova centrale secondo voi? Oltretutto segnata a Bersagio che è una mega centrale di Milano molto distante.
Per quanto riguarda invece Cesano Maderno stanno installando le Onu e cavi.
conceman
28-05-2015, 23:03
Qualcuno sa spiegarmi perché la velocitá massima di trasmissione indicata dal mio modem é crollata a partire da oggi dopo che per un anno é mezzo é sempre stata inchiodata allo stesso valore? il tutto dopo che ho chiamato l'1949 per segnalare che, pur avendo da contratto diritto ad un ip statico in realtá la mia linea cambiava I.P. ogni 10 minuti. Il tecnico mi fá: adesso segnalo il problema, ma giá che c'é le faccio un aggiornamento, e io gli rispondo: guardi che il mio modem é giá stato aggiornato 15 giorni orsono alla 4.09. e lui di rimando, ma no é uscita la versione 5.01. insomma dopo questo aggiornamento il modem é ancora alla 4.09 (e non avevo dubbi visto che sono in toip) e la velocitá teorica é crollata da 96.000 a 82.000. Che devo fare?
ubuntolaio
28-05-2015, 23:14
Notizie di Ameno?
E' molto tempo che non interviene.
:) :)
http://i.imgur.com/gqmuzQg.jpg
:D :D :D
totocrista
29-05-2015, 00:10
Qualcuno sa spiegarmi perché la velocitá massima di trasmissione indicata dal mio modem é crollata a partire da oggi dopo che per un anno é mezzo é sempre stata inchiodata allo stesso valore? il tutto dopo che ho chiamato l'1949 per segnalare che, pur avendo da contratto diritto ad un ip statico in realtá la mia linea cambiava I.P. ogni 10 minuti. Il tecnico mi fá: adesso segnalo il problema, ma giá che c'é le faccio un aggiornamento, e io gli rispondo: guardi che il mio modem é giá stato aggiornato 15 giorni orsono alla 4.09. e lui di rimando, ma no é uscita la versione 5.01. insomma dopo questo aggiornamento il modem é ancora alla 4.09 (e non avevo dubbi visto che sono in toip) e la velocitá teorica é crollata da 96.000 a 82.000. Che devo fare?
Niente
anthonywjuve
29-05-2015, 00:42
Qualcuno di Cormano?
Ho visto che la centrale di cormano sul file telecom è prevista "nuova centrale".
Che vuole dire?
Sto prendendo ufficio davanti alla centrale di via gramsci cormano perchè nuova centrale secondo voi? Oltretutto segnata a Bersagio che è una mega centrale di Milano molto distante.
Per quanto riguarda invece Cesano Maderno stanno installando le Onu e cavi.
con nuova centrale non si intende che ne viene costruita una ex novo, ma che viene aggiornata per servire la vdsl;)
archiunix
29-05-2015, 06:00
Qualcuno sa spiegarmi perché la velocitá massima di trasmissione indicata dal mio modem é crollata a partire da oggi dopo che per un anno é mezzo é sempre stata inchiodata allo stesso valore? il tutto dopo che ho chiamato l'1949 per segnalare che, pur avendo da contratto diritto ad un ip statico in realtá la mia linea cambiava I.P. ogni 10 minuti. Il tecnico mi fá: adesso segnalo il problema, ma giá che c'é le faccio un aggiornamento, e io gli rispondo: guardi che il mio modem é giá stato aggiornato 15 giorni orsono alla 4.09. e lui di rimando, ma no é uscita la versione 5.01. insomma dopo questo aggiornamento il modem é ancora alla 4.09 (e non avevo dubbi visto che sono in toip) e la velocitá teorica é crollata da 96.000 a 82.000. Che devo fare?
A me, ieri pomeriggio intorno alle 15, è crollata da 97000 a 88000 circa con snr che e' passato da 29.3 e 25.3, probabilmente incide qualche altra attivazione.
Salve a tutti.
Ieri mi hanno attivato la fibra a casa 50/10.
Dal modem ho i seguenti parametri.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33924
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104122
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 23.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -22.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 33641
Total FEC Errors: 620
Total CRC Errors: 0
Volevo chiedervi cosa ne pensavate dei miei valori.
Non comprendo il valore "Velocità massima di trasmissione" non dovrebbe essere più alto?
Lo speedtest eolo o ookla mi da infatti 48.7 in download.
Grazie.
A presto.
Wolf_adsl
29-05-2015, 07:28
Ciao, ci sono NEWS su nuove offerte e/o cambiamenti di prezzi dal 1 Giugno? Dite che l'offerta sulla tutto fibra a 44,90 verrà prorogata?
Ciao W_A
multiformeingegno
29-05-2015, 07:29
Qualcuno sa quanto costa il trasferimento di chiamata?
totocrista
29-05-2015, 07:37
Non vi fissate con le velocità massime di trasmissione / ricezione. Non serve.
Guardate la velocità reale agganciata. Quella vi deve interessare
dottortanzy
29-05-2015, 07:47
Qualcuno sa quanto costa il trasferimento di chiamata?
Costa come una telefonata,quindi dipende dall'offerta che hai attivato
paolomarino
29-05-2015, 10:10
Costa come una telefonata,quindi dipende dall'offerta che hai attivato
quindi io che ho tuttofibra se faccio la deviazione delle chiamate sul mio cellulare non pago nulla ? confermate ?
alexassin
29-05-2015, 10:36
Salve a tutti.
Ieri mi hanno attivato la fibra a casa 50/10.
Dal modem ho i seguenti parametri.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33924
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104122
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 23.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -22.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 33641
Total FEC Errors: 620
Total CRC Errors: 0
Volevo chiedervi cosa ne pensavate dei miei valori.
Non comprendo il valore "Velocità massima di trasmissione" non dovrebbe essere più alto?
Lo speedtest eolo o ookla mi da infatti 48.7 in download.
Grazie.
A presto.
download è la ricezione non la trasmissione.
qualcuno sa con quanti gigabit fastweb collega i propri armadi?
grazie
Grazie alexassin,
si in effetti ho sbagliato confondendo trasmissione con ricezione.
Cosa ne pensi dei miei parametri.
Ciao
totocrista
29-05-2015, 10:49
qualcuno sa con quanti gigabit fastweb collega i propri armadi?
grazie
Dicevano 2gbps. Ma fonti ufficiali non ne ho mai viste.
xxx_mitiko_xxx
29-05-2015, 11:00
Attendiamo con calma sta benedetta comunicazione per fissare l'appuntamento.... Chi era già telecom ed ha inserito la richiesta via web quanto tempo è passato??
dottortanzy
29-05-2015, 11:17
quindi io che ho tuttofibra se faccio la deviazione delle chiamate sul mio cellulare non pago nulla ? confermate ?
Confermo.
Dicevano 2gbps. Ma fonti ufficiali non ne ho mai viste.
grazie molto gentile
DarkNiko
29-05-2015, 11:39
Non vi fissate con le velocità massime di trasmissione / ricezione. Non serve.
Guardate la velocità reale agganciata. Quella vi deve interessare
Ciò che dici è vero fintanto che uno aggancia la portante giusta, ma in prospettiva di upgrade futuri se la mia linea evidenzia qualche anomalia, secondo me conviene correrei ai ripari prima in modo da predisporsi per quando sarà che non dopo, poi ognuno faccia quel che vuole. :)
Mirko-91
29-05-2015, 12:09
Allora prima mi ha chiamato il tecnico per anticiparmi l'appuntamento a domani mattina e vorrei sapere alcune cose riguardo all'intervento che dovrà fare.
In pratica io adesso ho 2 telefoni, uno fisso e un cordless attaccati il primo alla principale e l'altro ad una derivata in corridoio, mentre il modem/router ce l'ho ad altra presa in camera dove ho collegato il PC con cavo. Adesso la domanda è questa, come posso collegare i due telefoni al modem che dovrei mettere in camera? avevo sentito che il tecnico può fare il ribaltamento ma in cosa consiste?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
conceman
29-05-2015, 12:12
Ciò che dici è vero fintanto che uno aggancia la portante giusta, ma in prospettiva di upgrade futuri se la mia linea evidenzia qualche anomalia, secondo me conviene correrei ai ripari prima in modo da predisporsi per quando sarà che non dopo, poi ognuno faccia quel che vuole. :)
Anche io la penso così, in prospettiva futura,.
Ma se ia portante massima agganciata si riduce in maniera evidente, dunque c'è qualche anomalia non legata ad altre attivazioni, perché si tratta di una velocità teorica calcolata dal sistema sulla base della situazione tecnica della tratta in rame. Poiché da quando ho la 50/10 ho continuato ad avere un I.P. dinamico, con cambi continui, pur avendo sottoscritto un contratto business l'I.P. statico, questo calo della portante massima agganciata non potrebbe essere legato al cambio di I.P.?
O non centra nulla?
Quali potrebbero essere secondo te i motivi?
DarkNiko
29-05-2015, 12:14
Allora prima mi ha chiamato il tecnico per anticiparmi l'appuntamento a domani mattina e vorrei sapere alcune cose riguardo all'intervento che dovrà fare.
In pratica io adesso ho 2 telefoni, uno fisso e un cordless attaccati il primo alla principale e l'altro ad una derivata in corridoio, mentre il modem/router ce l'ho ad altra presa in camera dove ho collegato il PC con cavo. Adesso la domanda è questa, come posso collegare i due telefoni dalla mia camera? avevo sentito che il tecnico può fare il ribaltamento ma in cosa consiste?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Il ribaltamento consiste semplicemente nel far sì che tutte le prese che hai in casa siano una sorta di "derivazione" della porta voce (Line1, Line2) del modem.
In altri termini è come se queste prese fossero collegate in serie alla presa principale della fonia del modem, ma è ovviamente il modem che gestisce la parte voce e le prese a muro fungono da "prolunga" della medesima presa.
Spero di avertelo spiegato bene.
Il tecnico, se gli spieghi bene la tua situazione (cosa che è molto comune), è soprattutto se ha voglia di lavorare ci mette poco a fare il ribaltamento e metterti nelle condizioni di telefonare da dove vuoi tu. :)
DarkNiko
29-05-2015, 12:17
Anche io la penso così, in prospettiva futura,.
Ma se ia portante massima agganciata si riduce in maniera evidente, dunque c'è qualche anomalia non legata ad altre attivazioni, perché si tratta di una velocità teorica calcolata dal sistema sulla base della situazione tecnica della tratta in rame. Poiché da quando ho la 50/10 ho continuato ad avere un I.P. dinamico, con cambi continui, pur avendo sottoscritto un contratto business l'I.P. statico, questo calo della portante massima agganciata non potrebbe essere legato al cambio di I.P.?
O non centra nulla?
Quali potrebbero essere secondo te i motivi?
L'IP dinamico invece di uno statico che ti spetta come utenza business, non ha niente a che vedere con la portante. Probabilmente hanno sbagliato a caricarti la configurazione, magari invece della business, ti ritrovi con un profilo residenziale oppure sei business ma non c'è il flag sull'utilizzo di IP statico.
Conviene che chiami il 1949 e fai presente per bene che hai sottoscritto un contratto business e che prevede l'utilizzo di un IP statico e che, ovviamente, sei in Superfibra a 50/10. :)
Mirko-91
29-05-2015, 12:18
Il ribaltamento consiste semplicemente nel far sì che tutte le prese che hai in casa siano una sorta di "derivazione" della porta voce (Line1, Line2) del modem.
In altri termini è come se queste prese fossero collegate in serie alla presa principale della fonia del modem, ma è ovviamente il modem che gestisce la parte voce e le prese a muro fungono da "prolunga" della medesima presa.
Spero di avertelo spiegato bene.
Il tecnico, se gli spieghi bene la tua situazione (cosa che è molto comune), è soprattutto se ha voglia di lavorare ci mette poco a fare il ribaltamento e metterti nelle condizioni di telefonare da dove vuoi tu. :)
Ok però io il modem lo devo tenere in camera per poi mettere in cascata il Netgear come router, quindi dalla camera come collego i due telefoni? I telefoni in pratica rimarrebbero attaccati alle attuali prese senza filtro?
Grazie per le risp
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
johnny_bravo
29-05-2015, 12:18
Nessuno mi ha ancora risposto... :
Buongiorno,
Nel mio paesino a nord di Milano ho notato che stanno facendo i lavori per la fttc. Tutti gli armadi hanno già il contatore Enel appresso, e ho visto operai muniti di furgone e grosse bobine di fibra arancione smanettare nei tombini prossimi agli armadi.
La mia domanda è: visto che nei file Excel non c'è nemmeno l'ombra del mio comune, quanto tempo ci vorrà più o meno dopo la posa fibra/dslam per poter avere la vdsl a casa?
Grazie a tutti
Romariolele
29-05-2015, 12:33
Nessuno mi ha ancora risposto... :
Buongiorno,
Nel mio paesino a nord di Milano ho notato che stanno facendo i lavori per la fttc. Tutti gli armadi hanno già il contatore Enel appresso, e ho visto operai muniti di furgone e grosse bobine di fibra arancione smanettare nei tombini prossimi agli armadi.
La mia domanda è: visto che nei file Excel non c'è nemmeno l'ombra del mio comune, quanto tempo ci vorrà più o meno dopo la posa fibra/dslam per poter avere la vdsl a casa?
Grazie a tutti
Dipende:
il lavori sul mio armadio (sottotraccia dei corrugati con trivella orizzontale) fu fatta il 17/02/2014, fibra subito dopo, onu invece installato in dicembre 2014 e vendibilià 20 gennaio 2015
sono tempi mediamente lunghi
parliament
29-05-2015, 12:44
Attendiamo con calma sta benedetta comunicazione per fissare l'appuntamento.... Chi era già telecom ed ha inserito la richiesta via web quanto tempo è passato??
2 giorni dopo la richiesta via web mi hanno contattato e fissato l'appuntamento con il tecnico. Dalla richiesta all'attivazione sono passati 8 giorni.
Gigabyte2
29-05-2015, 12:51
Salve a tutti, stavo leggendo il topic e ho notato che, facendo rifererimento alla distanza cabinet-centrale, si affermava che i problemi di attenuazione su distanze superiori ai 1-2km rimanevano anche con la fibra.
Non mi torna però il discorso, infatti sapevo che su fibra monomodale, nelle condizioni estreme e ideali, si riesce ad avere segnale pulito fino a quasi 40km.
Mi confermate?
Altra domanda,
abito in un comune di circa 13000 abitanti, in provincia di Arezzo.
La città di Arezzo è già ben fornita di fttc e anche i paesini appena attigui.
Virtualmente, quanto tempo ci potrà volere per coprire anche paesi minori, ma comunque "capoluoghi" di vallata come il mio?
Il centro del paese è già coperto in 20M/1M e a casa mia, a circa 2km dal paese e a 750mt dal cabinet, ho 10M/1M (portante 11223/832).
;)
DarkNiko
29-05-2015, 12:57
Salve a tutti, stavo leggendo il topic e ho notato che, facendo rifererimento alla distanza cabinet-centrale, si affermava che i problemi di attenuazione su distanze superiori ai 1-2km rimanevano anche con la fibra.
Non mi torna però il discorso, infatti sapevo che su fibra monomodale, nelle condizioni estreme e ideali, si riesce ad avere segnale pulito fino a quasi 40km.
Mi confermate?
Altra domanda,
abito in un comune di circa 13000 abitanti, in provincia di Arezzo.
La città di Arezzo è già ben fornita di fttc e anche i paesini appena attigui.
Virtualmente, quanto tempo ci potrà volere per coprire anche paesi minori, ma comunque "capoluoghi" di vallata come il mio?
Il centro del paese è già coperto in 20M/1M e a casa mia, a circa 2km dal paese e a 750mt dal cabinet, ho 10M/1M (portante 11223/832).
;)
Forse ti sfugge il discorso di cosa si intende con l'offerta "Fibra" di Telecom ed altri operatori. Si parla di FTTC, alias Fibra fino al Cabinet. Poi dal cabinet stradale fino a casa tua si continua ad usare sempre il tanto amato doppino di rame. Quindi il discorso distanza viene considerato tra il cabinet (o armadio ripartilinea stradale) e la propria abitazione e c'è chi, magari abitando in qualche villa o in campagna, si trova ad avere la fibra fino al cabinet, ma dista da quest'ultimo anche oltre 1 km e conseguentemente il rame, su tali distanze, è soggetto ad attenuazioni di segnale piuttosto sensibili.
Quindi se tu sei a 750 metri dal cabinet, è quella distanza che devi prendere a riferimento per valutare le potenziali prestazioni di una linea VDSL, visto che la fibra si ferma all'armadio e non arriva dritta, come invece si spera che avverrà un giorno, fin dentro casa. :)
Mirko-91
29-05-2015, 13:00
Ok però io il modem lo devo tenere in camera per poi mettere in cascata il Netgear come router, quindi dalla camera come collego i due telefoni? I telefoni in pratica rimarrebbero attaccati alle attuali prese senza filtro?
Grazie per le risp
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
@DarkNiko potresti rispondermi a questa ultima domanda? grazie mille
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Gigabyte2
29-05-2015, 13:05
Forse ti sfugge il discorso di cosa si intende con l'offerta "Fibra" di Telecom ed altri operatori. Si parla di FTTC, alias Fibra fino al Cabinet. Poi dal cabinet stradale fino a casa tua si continua ad usare sempre il tanto amato doppino di rame. Quindi il discorso distanza viene considerato tra il cabinet (o armadio ripartilinea stradale) e la propria abitazione e c'è chi, magari abitando in qualche villa o in campagna, si trova ad avere la fibra fino al cabinet, ma dista da quest'ultimo anche oltre 1 km e conseguentemente il rame, su tali distanze, è soggetto ad attenuazioni di segnale piuttosto sensibili.
Quindi se tu sei a 750 metri dal cabinet, è quella distanza che devi prendere a riferimento per valutare le potenziali prestazioni di una linea VDSL, visto che la fibra si ferma all'armadio e non arriva dritta, come invece si spera che avverrà un giorno, fin dentro casa. :)
Ovviamente mi chiaro quello che hai detto, sono le basi di questo argomento.
Il mio dubbio era per chi diceva che la distanza centrale-cabinet fosse rilevante per l'attenuazione con collegamenti in fibra. E' ovvio che poi l'ultimo miglio è il problema più grande...
Gigabyte2
29-05-2015, 13:06
@DarkNiko potresti rispondermi a questa ultima domanda? grazie mille
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Esattamente, teoricamente dovresti poter attaccare i telefoni alle prese senza problemi.
Aspettiamo di sentire i pareri di chi ha già provato questo sistema.
DarkNiko
29-05-2015, 13:13
@DarkNiko potresti rispondermi a questa ultima domanda? grazie mille
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I telefoni rimangono collegati dove sono. Sono le prese che vengono ribaltate e collegate in serie al modem.
Salve a tutti, stavo leggendo il topic e ho notato che, facendo rifererimento alla distanza cabinet-centrale, si affermava che i problemi di attenuazione su distanze superiori ai 1-2km rimanevano anche con la fibra.
Non mi torna però il discorso, infatti sapevo che su fibra monomodale, nelle condizioni estreme e ideali, si riesce ad avere segnale pulito fino a quasi 40km.
Mi confermate?
Altra domanda,
abito in un comune di circa 13000 abitanti, in provincia di Arezzo.
La città di Arezzo è già ben fornita di fttc e anche i paesini appena attigui.
Virtualmente, quanto tempo ci potrà volere per coprire anche paesi minori, ma comunque "capoluoghi" di vallata come il mio?
Il centro del paese è già coperto in 20M/1M e a casa mia, a circa 2km dal paese e a 750mt dal cabinet, ho 10M/1M (portante 11223/832).
;)
Il concetto di fibra monomodale, non c'entra nulla con la fttc.
Per il tuo paesino consulta il portale infratel, e attendi il 20 giugno o poco dopo per controllare le manifestazione d'interesse privato.
DarkNiko
29-05-2015, 13:15
Ovviamente mi chiaro quello che hai detto, sono le basi di questo argomento.
Il mio dubbio era per chi diceva che la distanza centrale-cabinet fosse rilevante per l'attenuazione con collegamenti in fibra. E' ovvio che poi l'ultimo miglio è il problema più grande...
No ma infatti tra centrale e cabinet possono esserci pure 50 km, non ci sono problemi.
Gigabyte2
29-05-2015, 13:17
@DarkNiko potresti rispondermi a questa ultima domanda? grazie mille
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Esattamente, teoricamente dovresti poter attaccare i telefoni alle prese senza problemi.
Aspettiamo di sentire i pareri di chi ha già provato questo sistema.
Gigabyte2
29-05-2015, 13:30
Il concetto di fibra monomodale, non c'entra nulla con la fttc.
Per il tuo paesino consulta il portale infratel, e attendi il 20 giugno o poco dopo per controllare le manifestazione d'interesse privato.
Grazie per il sito, non lo conoscevo!
Il mio comune è questo: http://www.infratelitalia.it/comune/bibbiena/
Ma ancora non mi risultano lavori per l'fttc
hispanico04
29-05-2015, 15:02
Ragazzi, è poco più di una settimana che mi hanno installato la fibra ottica a 30 mega, peima disponevo di una connessione adsl a 20 mega, e da quando mi hanno fatto l'upgrade sono cominciati i problemi con la connessione con il mio pc. Il mio pc è così configurato, windows 7 ultimate 64 bit, scheda madre p9x79, scheda hd 7970 e 8 giga di ram. La mia scheda di rete è integrata con la scheda madre, insomma da quando mi hanno fatto il passaggio sono cominciati una miriade di problemi con la connessione ethernet, in pratica nell'area di notifica a volte non dà nessun errore, e su Chrome mi appaiono i seguenti errori :dns_probe_finished_no_internet; dns_probe_finished_nxdomain; err_connection_refused). Cocsì ho provato a modificare i dns (utilizzando quelli di opendns e i dns di google), ma non sono riuscito a risolvere nemmeno inserendo l'ip fisso. Così mi sono deciso di formattare pensando che così avrei risolto, ma niente da fare, il problema è restato, allora ho provato a mettere ubuntu e con ubuntu riesco a navigare tranquillamente, quindi credo sia un problema di compatibilità tra Windows 7 e il modem fibra della Telecom. Alcune volte capita che la connessione funzioni, ma appena riavvio il pc, si ripresenta il problema. Avete idea di come fare per risolvere questo problema, visto che ho bisogno di accedere su internet su windows 7?
Attendo le vostre risposte, saluti a tutti.
Dark_Water
29-05-2015, 15:11
Ragazzi, è poco più di una settimana che mi hanno installato la fibra ottica a 30 mega, peima disponevo di una connessione adsl a 20 mega, e da quando mi hanno fatto l'upgrade sono cominciati i problemi con la connessione con il mio pc. Il mio pc è così configurato, windows 7 ultimate 64 bit, scheda madre p9x79, scheda hd 7970 e 8 giga di ram. La mia scheda di rete è integrata con la scheda madre, insomma da quando mi hanno fatto il passaggio sono cominciati una miriade di problemi con la connessione ethernet, in pratica nell'area di notifica a volte non dà nessun errore, e su Chrome mi appaiono i seguenti errori :dns_probe_finished_no_internet; dns_probe_finished_nxdomain; err_connection_refused). Cocsì ho provato a modificare i dns (utilizzando quelli di opendns e i dns di google), ma non sono riuscito a risolvere nemmeno inserendo l'ip fisso. Così mi sono deciso di formattare pensando che così avrei risolto, ma niente da fare, il problema è restato, allora ho provato a mettere ubuntu e con ubuntu riesco a navigare tranquillamente, quindi credo sia un problema di compatibilità tra Windows 7 e il modem fibra della Telecom. Alcune volte capita che la connessione funzioni, ma appena riavvio il pc, si ripresenta il problema. Avete idea di come fare per risolvere questo problema, visto che ho bisogno di accedere su internet su windows 7?
Attendo le vostre risposte, saluti a tutti.
go to START and Run and type in the following commands:
cmd (enter)
c:\netsh winsock reset (enter)
Riavvio del pc
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/a4d5b77e71142ddf0e3c74df1c7c5227.jpg a cosa servono queste 2 scatole?in alcuni casi non ci sono...perché?
totocrista
29-05-2015, 15:29
Contatore più stazione di energia. Servono ad alimentare l onu
andrea104
29-05-2015, 16:03
ho richiesto l opzione 50 mega 5 giorni fa, su lido come copertura mi da "semaforo" verde... a voi quanto ci hanno messo ad attivare tale opzione? inoltre perché raccontano cavolate es al 187 mi hanno detto che ci vuole tempo per predisporre la linea? io non li capisco... poco seri cmq
lesotutte77
29-05-2015, 17:39
ragazzi io ho tutto incluso a 44,90 con adsl
ho chiesto per attivare la 50/10 Fibra ma mi dicono che devo pagare cambio offerta di 39 euro se non ho domicialiazione bancaria
è giusto questo?
MISTER X ®
29-05-2015, 18:36
@andrea104 , guarda a me hanno iniziato ad attivarmela 20 minuti dopo la chiamata al 187 assistenza commerciale.... ; dico iniziato perche' il modem ha gia' cambiato profilo e in effetti l'upload e' salito a 10 mega.
Tuttavia il download e' ancora a 30 mega e al 1949 dicono che devono terminare la configurazione... cosi' dicono :O
Ti consiglio di chiamare il 1949 e sollecitare l'aggiornamento, vedrai che al 187 in quel momento erano sovraccarichi, ma tranquillo: sono seri :)
MISTER X ®
29-05-2015, 18:41
@lesotutte77 , no.. non lo vedo giusto il cambio di offerta, strano che ti abbiano detto questo.
Prova a telefonare nuovamente al 187 tasto 1 ... tanto parlerai con un altro operatore e non accennare neppure cosa ti ha detto l'operatore precedente.
Almeno questo e' il mio consiglio.
lesotutte77
29-05-2015, 18:56
@lesotutte77 , no.. non lo vedo giusto il cambio di offerta, strano che ti abbiano detto questo.
Prova a telefonare nuovamente al 187 tasto 1 ... tanto parlerai con un altro operatore e non accennare neppure cosa ti ha detto l'operatore precedente.
Almeno questo e' il mio consiglio.
sta scritto comunque sul sito che si devono pagare 39 euro
http://oi59.tinypic.com/260to4g.jpg
seesopento
29-05-2015, 19:02
@andrea104 , guarda a me hanno iniziato ad attivarmela 20 minuti dopo la chiamata al 187 assistenza commerciale.... ; dico iniziato perche' il modem ha gia' cambiato profilo e in effetti l'upload e' salito a 10 mega.
Tuttavia il download e' ancora a 30 mega e al 1949 dicono che devono terminare la configurazione... cosi' dicono :O
Ti consiglio di chiamare il 1949 e sollecitare l'aggiornamento, vedrai che al 187 in quel momento erano sovraccarichi, ma tranquillo: sono seri :)
togli l'alimentazione al modem per due minuti, al riavvio avrai i tuoi 50 mega :)
MISTER X ®
29-05-2015, 19:06
sta scritto comunque sul sito che si devono pagare 39 euro aahhh scusami... avevo letto male... beh se hai adsl si tratta di variazione contratto quindi e' giusto cosi'
@seesopento modem spento per 10 minuti ma sempre 30 mega
zerowing
29-05-2015, 20:00
La richiesta SuperFibra 50/10 per le mie due linee Telecom Fibra 30/3 che ho atteso perchè Telecom facesse funzionare il sito web per le richieste, visto che restituiva codici di errore prima su entrambe le linee..
Alla fine il 27-05-15 quindi 2 giorni fa all'ennesimo tentativo ho visto che funzionava con una linea quindi ho effettuato la richiesta su entrambe le linee.
A distanza di 48 ore da stamattina hanno iniziato ad attivare le linee.
Ho l'armadio sotto casa ed in 30/3 avevo tra 29dB e 30dB up/down senza errori FEC e CRC.
Sulla prima linea il modem ha il firmware 4.0.9 ed hanno attivato la portante 50/10 in mattinata. L' SNR down è sceso a 22dB ed up a 14dB. Nessun errore FEC o CRC.
Quindi ho provato speedtest .. da vari server.. sempre 29Mbps down ma 10Mbps up. Facendo le prove con vari siti web ecco la conferma del problema.
Da lì ho provato di tutto. Ho spento il modem per 2 minuti. Riacceso. Niente. Sempre uguale. Fisicamente connesso 50/10 ma banda down ferma a 30 mentre up corretto a 10.
Ho provato a collegare un pc direttamente al modem telecom.. tanto per escludere potesse essere un problema del mio router Netgear SRX5308 (cosa impossibile ma per sicurezza..).
Niente. Ovviamente. Conferma del problema 30 down e 10 up.
Sulla pratica sul sito web era sempre In Lavorazione non ancora chiusa e potevo lasciare 500 caratteri Note.. Lì ho segnalato il problema. Qualcuno leggerà prima di chiudere la pratica ?
Di pomeriggio, mentre facevo le prove con la prima linea .. mi arriva un'email che hanno preso in carico la pratica della seconda linea.
E vabbè dico.. mica potrà esserci lo stesso problema anche sulla seconda no?
Ecco... dopo poco si collegano da remoto.. penso aggiornano il firmware.. il modem è al 4.0.2 .. Ma no. Disconnettono. Riconnettono. Nessun riavvio da remoto.
Controllo la portante è 50/10 niente errori FEC o CRC e valori SNR down un 21dB ed up 14dB. Praticamente come la prima linea.
Quindi provo speedtest. Ed ecco di nuovo il problema. 30Mbps down e 10Mbps up. E faccio le prove con vari siti web. E connetto un pc diretto al modem per escludere il router. Niente. Sempre e solo 30Mbps down invece dei 50Mbps che dovrei avere.
Ho provato anche con questo modem a spegnerlo, tenerlo spento 5 minuti.. riacceso.. Non è cambiato niente. Sempre 30/10.
Ed anche per questa linea sul sito di Telecom sulla pratica aggiungo alle note la segnalazione del problema. Lo leggeranno ?
Ahimè temo che dovrò aprire non una ma ben due segnalazioni di guasto, anche perchè una linea è a nome mio ed una a nome di mio padre quindi per forza di cose devo aprire due segnalazioni.
Dove sarà il problema? C'è una chiara limitazione di banda. Nell'armadio sotto casa ? Nella centrale?
Domani è sabato dopodomani domenica.. E devo comunque oramai attendere la chiusura della pratica SuperFibra In Lavorazione su entrambe le linee prima di aprire una segnalazione di guasto.
Ma veramente assurdo.
zerowing
29-05-2015, 20:12
@seesopento modem spento per 10 minuti ma sempre 30 mega
Stesso problema anche a me. Sulle due linee che ho.
A quanto sembra oggi hanno deciso di fare il lavoro a metà a tutti e ci hanno dato una 30/10.
Vediamo quando si decidono a configurarla per 50/10. Anche perchè fisicamente i modem sono correttamente connessi 50/10.
Dico.. ma che configurazione devono completare mai ?
Neanche dovessero riscrivere in assembly il firmware di ogni router, switch e catalyst nelle centrali, eh!
Si presume che abbiano script automatici che fanno le configurazioni.
Si presume che per ogni account utente possano variare i parametri e l'assegnazione banda up e down in maniera semplice da un'interfaccia web .. ma anche fosse l'antico telnet di accesso non è che richiederebbe chissà che tempi.
Anche a me va a 30/10 invece che 50/10
Ho riavviato svariate volte, spento per 5-10 minuti varie volte, ma nulla.
Nota: Nell'area clienti del sito dice Superfibra "in lavorazione" cmq. Speriamo che va a 50/10 quando sarà completata la pratica.
zerowing
29-05-2015, 20:18
Anche a me va a 30/10 invece che 50/10
Ho riavviato svariate volte, spento per 5-10 minuti varie volte, ma nulla.
Nota: Nell'area clienti del sito dice Superfibra "in lavorazione" cmq. Speriamo che va a 50/10 quando sarà completata la pratica.
Si anche a me entrambe le linee.
Speriamo che domani o lunedì completino. Ma magari anche domenica, visto che a molti qui sul forum avevano attivato che era domenica la 50/10 quindi significa che qualcuno fa i turni nel weekend e lavora sulle pratiche.
MISTER X ®
29-05-2015, 21:11
Problema del profilo 50/10: funziona a 30/10..... ragazzi, ho chiamato adesso il 187... anzi mi sono fatto chiamare da loro con pulsante "chiama un tecnico"... praticamente non basta avere gia' profilo 50/10 verificabile da modem , il tecnico deve fare una modifica software sul modem poi si deve spegnere e riaccendere. Grazie 187 :cincin:
http://i.imgur.com/tUY1qbb.png
Cristian95
29-05-2015, 21:23
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/a4d5b77e71142ddf0e3c74df1c7c5227.jpg a cosa servono queste 2 scatole?in alcuni casi non ci sono...perché?
Ho notato che vicino agli armadi del mio comune oltre a mettere la colonnina enel hanno aggiunto quest altro armadio grande enel che compare in questa foto...ma a che serve se la corrente arriva dalla colonnina?
zerowing
29-05-2015, 21:35
Problema del profilo 50/10: funziona a 30/10..... ragazzi, ho chiamato adesso il 187... anzi mi sono fatto chiamare da loro con pulsante "chiama un tecnico"... praticamente non basta avere gia' profilo 50/10 verificabile da modem , il tecnico deve fare una modifica software sul modem poi si deve spegnere e riaccendere. Grazie 187 :cincin:
http://i.imgur.com/tUY1qbb.png
A me uno dei due modem lo hanno riavviato da remoto 2 volte di fila. Modem con firmware 4.0.9. L'altro modem è al firmware 4.0.2 e non lo hanno ancora aggiornato nè mai riavviato da remoto.
Anche ammesso che debbano installare una patch/hotfix di aggiornamento firmware senza variazione del numero di versione.. ma perchè non la fanno subito quando lavorano la pratica allora?
Poi perchè riavviare da remoto i modem due volte di fila se non hanno installato nulla?
Qualche tecnico di Telecom che scrive su questo forum potrebbe chiarire l'arcano con dei dettagli magari ?
Robertof_
29-05-2015, 22:24
Qualche tecnico di Telecom che scrive su questo forum potrebbe chiarire l'arcano con dei dettagli magari ?
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42456717&postcount=34528) è quello che disse cristoff in merito qualche tempo fa.
Ho notato che vicino agli armadi del mio comune oltre a mettere la colonnina enel hanno aggiunto quest altro armadio grande enel che compare in questa foto...ma a che serve se la corrente arriva dalla colonnina?
E' un armadietto ripartitore Enel, a cui è allacciato il contatore
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42456717&postcount=34528) è quello che disse cristoff in merito qualche tempo fa.
E' un armadietto ripartitore Enel, a cui è allacciato il contatore
Non è esatto.
E' un convertitore 220~/48 V-. Inoltre contiene interruttori magnetotermici/differenziali e filtri di alimentazione.
A me uno dei due modem lo hanno riavviato da remoto 2 volte di fila. Modem con firmware 4.0.9. L'altro modem è al firmware 4.0.2 e non lo hanno ancora aggiornato nè mai riavviato da remoto.
Anche ammesso che debbano installare una patch/hotfix di aggiornamento firmware senza variazione del numero di versione.. ma perchè non la fanno subito quando lavorano la pratica allora?
Poi perchè riavviare da remoto i modem due volte di fila se non hanno installato nulla?
Qualche tecnico di Telecom che scrive su questo forum potrebbe chiarire l'arcano con dei dettagli magari ?
Se il profilo di porta è stato variato in 50/10 e se il download è limitato a 30, molto probabilmente non è stato allineato il profilo di navigazione commerciale su SMC, che limita sul NAS la banda della VLAN.
Una volta modificato il profilo basta una riconnessione per avere la banda disponibile.
Sempre che in qualche caso non ci sia qualche magagna proprio sulla VLAN dati.
Ergo...chiamare 187 e farsi controllare il profilo su SMC :muro:
Robertof_
29-05-2015, 22:39
Non è esatto.
E' un convertitore 220~/48 V-. Inoltre contiene interruttori magnetotermici/differenziali e filtri di alimentazione.
No, non penso si riferisse alla stazione d'energia ma al box Enel a sinistra della colonnina
No, non penso si riferisse alla stazione d'energia ma al box Enel a sinistra della colonnina
Beh.....se ci vedo bene il cerchio rosso sta sulla stazione d'energia !! :D
Robertof_
29-05-2015, 22:42
Beh.....se ci vedo bene il cerchio rosso sta sulla stazione d'energia !! :D
Chiaro, ma la foto originale l'ha postata un altro utente, mentre lui si riferiva a "quest altro armadio grande enel che compare in questa foto...".
Solo lui ci potrà chiarire questo dubbio. :D
Chiaro, ma la foto originale l'ha postata un altro utente, mentre lui si riferiva a "quest altro armadio grande enel che compare in questa foto...".
Solo lui ci potrà chiarire questo dubbio. :D
Ah vabè...allora....certo.
L'armadio grande è un quadro di sezionamento in BT
Purtroppo come qualcuno avrà notato sono stato allontanato 10 giorni....quindi mi sono perso qualcosa.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/a4d5b77e71142ddf0e3c74df1c7c5227.jpg a cosa servono queste 2 scatole?in alcuni casi non ci sono...perché?
come ti è stato detto si tratta di contatore enel, e stazione di energia, ovvero un convertitore 220V ~ / 48V -, più protezioni e filtri vari.
Se sono entrambi assenti, vuol dire che il DSLAM, è telealimentato dalla centrale.
Vengono impiegate 8/10 coppie primarie per collegarlo ad appositi alimentatori in centrale.
Se manca la sola stazione di energia è perchè questa si trova già all'interno del rialzo montato sopra l'armadio.
Dark_Water
29-05-2015, 23:06
Ma e normale passare da 50 a 30 ci mettono 5gg lavorativi ?!WTF?!
grazie a tutti per le delucidazioni, mi riferivo a quelle 2 scatole che sono nel cerchio rosso visto che le vedo dalle mie parte è in un'altra citta vicino alla mia non ci sono.
Cristian95
29-05-2015, 23:33
come ti è stato detto si tratta di contatore enel, e stazione di energia, ovvero un convertitore 220V ~ / 48V -, più protezioni e filtri vari.
Se sono entrambi assenti, vuol dire che il DSLAM, è telealimentato dalla centrale.
Vengono impiegate 8/10 coppie primarie per collegarlo ad appositi alimentatori in centrale.
Se manca la sola stazione di energia è perchè questa si trova già all'interno del rialzo montato sopra l'armadio.
Io stavo chiedendo l armadio enel a sinistra della colonnina enel....a che serve?
anthonywjuve
29-05-2015, 23:44
aahhh scusami... avevo letto male... beh se hai adsl si tratta di variazione contratto quindi e' giusto cosi'
cioè, quindi se io pago con bollettino postale, per attivare la fibra dovrei regalargli 39 euro?:doh:
DYNAMIC+
30-05-2015, 00:26
Visto che in molti chiedono di valutare le proprie statistiche
del modem fibra per capire come sta messo il doppino,
propongo di usare un tool online e raffinarlo...
http://ip-addr.es/vdsl-check/
Vanno incollate tutte le statistiche, ovvero questa
parte qua ed in base al profilo/snr/attenuazione
fa varie valutazioni e tira fuori lo stato della linea
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12345
Velocità massima di ricezione (Kbps): 12345
SNR Upstream (dB): 123.45
SNR Downstream (dB): 123.45
Attenuazione Upstream (dB): 123.45
Attenuazione Downstream (dB): 123.45
Potenza in trasmissione (dB): -123.45
Potenza in ricezione (dB): 123.45
Total ES (Errored Secs): 12345
Total SES (Severely Errored Secs): 12345
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 12345
Velocità in trasmissione (Kbps): 12345
Velocità in ricezione (Kbps): 12345
Up time: 12345
Total FEC Errors: 12345
Total CRC Errors: 12345
è solo per il modem della telecom e solo per il FTTC (no FTTH!)
SysAdmNET
30-05-2015, 01:15
v0.1 DYNAMIC+ :eekk: :eekk: :ave: :ave: :eekk:
:winner: WOW WOW E WOW
Sei un grande:O ER MERGLIOOO:asd:
ecco i miei risultati:
http://s5.postimg.org/z70hxm907/Analisi_statistiche_VDSL_del_modem_fibra.jpg (http://postimage.org/)
A me uno dei due modem lo hanno riavviato da remoto 2 volte di fila. Modem con firmware 4.0.9. L'altro modem è al firmware 4.0.2 e non lo hanno ancora aggiornato nè mai riavviato da remoto.
Anche ammesso che debbano installare una patch/hotfix di aggiornamento firmware senza variazione del numero di versione.. ma perchè non la fanno subito quando lavorano la pratica allora?
Poi perchè riavviare da remoto i modem due volte di fila se non hanno installato nulla?
Qualche tecnico di Telecom che scrive su questo forum potrebbe chiarire l'arcano con dei dettagli magari ?
Anche io sono a 30/10 sulla mia linea business (da ormai quasi una settimana), e sto cercando in tutti i modi di risolvere la questione. Fino ad oggi pensavo fosse un problema al modem visto che ero l'unico a riscontrare una situazione del genere. Anche il buon Cristoff si è adoperato per monitorare la mia situazione... a questo punto teniamoci aggiornati e speriamo in una piena risoluzione ;)
dottortanzy
30-05-2015, 08:21
Visto che in molti chiedono di valutare le proprie statistiche
del modem fibra per capire come sta messo il doppino,
propongo di usare un tool online e raffinarlo...
http://ip-addr.es/vdsl-check/
Vanno incollate tutte le statistiche, ovvero questa
parte qua ed in base al profilo/snr/attenuazione
fa varie valutazioni e tira fuori lo stato della linea
è solo per il modem della telecom e solo per il FTTC (no FTTH!)
Ma per "lunghezza doppino" che intende?
orione67
30-05-2015, 08:31
Ma per "lunghezza doppino" che intende?
:eek:....... La distanza dal cabinet stradale, evidente....
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
dottortanzy
30-05-2015, 08:35
:eek:....... La distanza dal cabinet stradale, evidente....
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Grazie ma allora c'è qualcosa che non torna,io sto intorno ai 400/450 metri dall'armadio
Visto che in molti chiedono di valutare le proprie statistiche
del modem fibra per capire come sta messo il doppino,
propongo di usare un tool online e raffinarlo...
http://ip-addr.es/vdsl-check/
....
La lunghezza stimata del tuo doppino è di 127m. Si, come no... :D Dovrebbe essere sui 250m.
Visto che in molti chiedono di valutare le proprie statistiche
del modem fibra per capire come sta messo il doppino,
propongo di usare un tool online e raffinarlo...
http://ip-addr.es/vdsl-check/
...
Potresti fare gentilmente un'elenco con le caratteristiche raccolte dagli utenti in modo da avere una visione sui dati delle VDSL Telecom per confrontarli?
SysAdmNET
30-05-2015, 09:13
Sperando di fare cosa gradita (AI PIU) ho trovato un nuovo speed test molto interessante..
... magari a qualcuno (senza puzza sotto il naso come al solito:asd: ) potrebbe interessare.
QUI (http://www.netmeter.it/)
Dopo il test clicare su " Vedere dettagli del test "
DarkNiko
30-05-2015, 09:22
Anche io sono a 30/10 sulla mia linea business (da ormai quasi una settimana), e sto cercando in tutti i modi di risolvere la questione. Fino ad oggi pensavo fosse un problema al modem visto che ero l'unico a riscontrare una situazione del genere. Anche il buon Cristoff si è adoperato per monitorare la mia situazione... a questo punto teniamoci aggiornati e speriamo in una piena risoluzione ;)
Hai provato anche con un deep reset ?
Sperando di fare cosa gradita (AI PIU) ho trovato un nuovo speed test molto interessante..
... magari a qualcuno (senza puzza sotto il naso come al solito:asd: ) potrebbe interessare.
QUI (http://www.netmeter.it/)
Dopo il test clicare su " Vedere dettagli del test "
Provato, non mi sembra migliore di speedtest sia come interfaccia sia come velocità del test.. Ottengo comunque gli stessi valori su entrambi..
DYNAMIC+
30-05-2015, 09:48
Potresti fare gentilmente un'elenco con le caratteristiche raccolte dagli utenti in modo da avere una visione sui dati delle VDSL Telecom per confrontarli?
al momento non c'e' raccolta dati
Ciao, non so chi si lamentava del cambio ip dopo upgrade a superfibra business. Io ho semplicemente chiamato il 1949 e me lo hanno reimpostato a quello originario.
DYNAMIC+
30-05-2015, 10:29
La lunghezza stimata del tuo doppino è di 127m. Si, come no... :D Dovrebbe essere sui 250m.
le tue attenuazioni down/up (e relativi snr) sono?
le tue attenuazioni down/up (e relativi snr) sono?
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 19.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
DYNAMIC+
30-05-2015, 10:49
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 19.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
dovrebbe darti un valore piu' simile a quello che ti aspetti...
dovrebbe darti un valore piu' simile a quello che ti aspetti...
La distanza stimata dall'ONU è di 242m. Ecco, adesso ci siamo.
La distanza stimata dall'ONU è di 242m. Ecco, adesso ci siamo.
esatto io ho 12 db e sono a 500 m di cavo
Darkboy91
30-05-2015, 11:46
ennesima chiamata dal commerciale telecom per rifilarmi l'adsl telecom quando io ho la vdsl con fastweb.
dopo 10 minuti di spiegazioni tecniche e sulla convenienza(mi stava anche proponendo il pacchetto sky-telecom),ha fatto un controllo ed è arrivato alla conclusione che:
1)non ho copertura fibra
2)non ho copertura adsl
unico ISP in zona,dato che vodafone e fastweb danno esito positivo e anche infostrada(per la sola adsl).
ma prima di chiamare perchè non verificano la copertura?
bho
il problema tecnico lo sanno solo i tecnici telecom,io e i commerciali non riusciamo a capirlo.
Mirko-91
30-05-2015, 13:24
Allora stamani è venuto il tecnico e mi ha installato il modem fibra alla prima presa permettendomi di lasciare i telefoni collegati alle loro prese, però adesso devo collegare il mio PC di camera o con powerline o scheda wifi, le powerline sono migliori?
E in caso si possono installare anche su ciabatte?
I dati tecnici sono buoni? (dist.110mt circa)
SNR Upstream 29.2
SNR Downstream 31.1
Attenuazione Upstream 1.7
Attenuazione Downstream 8.2
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
lucano93
30-05-2015, 13:31
Allora stamani è venuto il tecnico e mi ha installato il modem fibra alla prima presa permettendomi di lasciare i telefoni collegati alle loro prese, però adesso devo collegare il mio PC di camera o con powerline o scheda wifi, le powerline sono migliori?
E in caso si possono installare anche su ciabatte?
I dati tecnici sono buoni? (dist.110mt circa)
SNR Upstream 29.2
SNR Downstream 31.1
Attenuazione Upstream 1.7
Attenuazione Downstream 8.2
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
sembrano buoni...metti tutti i dati di ottenibile massima
pellizza
30-05-2015, 13:31
ma il riblatamento presa si puo fare solo dalla prima presa giusto, da dove entra il filo esterno telecom...non dall'ultima presa incasa giusto?
LamerTex
30-05-2015, 13:35
quindi io che ho tuttofibra se faccio la deviazione delle chiamate sul mio cellulare non pago nulla ? confermate ?
Si sono comprese da quanto ho capito.
Allora stamani è venuto il tecnico e mi ha installato il modem fibra alla prima presa permettendomi di lasciare i telefoni collegati alle loro prese, però adesso devo collegare il mio PC di camera o con powerline o scheda wifi, le powerline sono migliori?
E in caso si possono installare anche su ciabatte?
Si le powerline sono praticamente sempre migliori del wifi, collegandole alle ciabatte (in particolare quelle con fusibile anti-fulmine) le loro prestazioni peggiorano molto (io collegando alla ciabatta arrivo a circa 26-28 Mbps effettivi tra il computer e il modem mentre collegando alla presa verso i 75-80 :) ).
Se hai una presa tripla ed è possibile nel tuo caso, collega la powerline e la ciabatta alla presa tripla direttamente sulla presa e poi le altre cose alla ciabatta (io ho fatto così).
komodo_1
30-05-2015, 13:36
L'armadio è a 4 mt dal portone del palazzo e io sono al 4° piano
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_vdsl-check.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/vdsl-check.jpg.html)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36986
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113968
SNR Upstream (dB): 21.8
SNR Downstream (dB): 26.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 2.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.0
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1100
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Mirko-91
30-05-2015, 13:40
Si sono comprese da quanto ho capito.
Si le powerline sono praticamente sempre migliori del wifi, collegandole alle ciabatte (in particolare quelle con fusibile anti-fulmine) le loro prestazioni peggiorano molto (io collegando alla ciabatta arrivo a circa 26-28 Mbps effettivi tra il computer e il modem mentre collegando alla presa verso i 75-80 :) ).
Se hai una presa tripla ed è possibile nel tuo caso, collega la powerline e la ciabatta alla presa tripla direttamente sulla presa e poi le altre cose alla ciabatta (io ho fatto così).
Ok, io dovrei metterne una ad una presa a due all'ingresso dato che devo collegare anche l'alimentatore del modem e l'altra dovrei metterla direttamente alla ciabatta che ho sotto il PC
Quale sono le migliori a un prezzo?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
conceman
30-05-2015, 14:33
Ciao, non so chi si lamentava del cambio ip dopo upgrade a superfibra business. Io ho semplicemente chiamato il 1949 e me lo hanno reimpostato a quello originario.
Si, ero io, ho fatto lo stesso e sembra che adesso sia statico. Comunque grazie!
corsicali
30-05-2015, 14:38
...le powerline sono migliori?
E in caso si possono installare anche su ciabatte?
Io ho la prima, quella collegata al PC, collegata direttamente alla presa a muro e le altre due entrambe via "ciabatta" e vanno che è una meraviglia.
orione67
30-05-2015, 14:50
dovrebbe darti un valore piu' simile a quello che ti aspetti...
La distanza stimata dall'ONU è di 242m. Ecco, adesso ci siamo.
Misura poco affidabile... ieri notte in prima battuta mi aveva dato una distanza molto vicina a quella reale... adesso ho rieseguito il test (ho una 30Mega), stessi valori di attenuazione ma la distanza stimata adesso è aumentata a dismisura (diverse decine di metri in più). Probabilmente c'è qualcosa che non va (stima tra i valori di una 30Mega e una 50Mega differenti?) :O
DYNAMIC+
30-05-2015, 15:20
Misura poco affidabile... ieri notte in prima battuta mi aveva dato una distanza molto vicina a quella reale... adesso ho rieseguito il test (ho una 30Mega), stessi valori di attenuazione ma la distanza stimata adesso è aumentata a dismisura (diverse decine di metri in più). Probabilmente c'è qualcosa che non va (stima tra i valori di una 30Mega e una 50Mega differenti?) :O
è cambiata la costante dB/metri del cavo rispetto all'attenuazione DOWNStream.
considera che è una stima grossolana, in quanto è sconosciuto il diametro del cavo e l'effettiva potenza (l'unico parametro utile è l'attenuaz)
DYNAMIC+
30-05-2015, 15:26
facciamo cosi'...
proviamo a postare
le 2 attenuazioni e le 2 potenze di trasmissione e ovviamente
la distanza che voi conoscete incluso il percorso del palazzo (verticale)
fino alla stanza del router cosi vediamo di trovare una formula
migliore...
seesopento
30-05-2015, 15:47
ma prima di chiamare perchè non verificano la copertura?
perchè non c'è nessuno che materialmente compone il tuo numero, ma c'è un sistema che lo pesca dal suo database e, una volta che tu rispondi, passa la telefonata all'operatore. Questo è anche il motivo per il quale certe volte quando chiamano i call center c'è qualche secondo di silenzio o, se tutti gli operatori sono occupati, riagganciano.
zerowing
30-05-2015, 16:20
perchè non c'è nessuno che materialmente compone il tuo numero, ma c'è un sistema che lo pesca dal suo database e, una volta che tu rispondi, passa la telefonata all'operatore. Questo è anche il motivo per il quale certe volte quando chiamano i call center c'è qualche secondo di silenzio o, se tutti gli operatori sono occupati, riagganciano.
Bhè ma qualcuno il sistema lo ha programmato. Ed il sistema sceglie in base a come è stato programmato. Basterebbe includere dei controlli con query sui database perchè il sistema scelga o scarti in base a controlli preventivi sui database di Telecom stessa.
zerowing
30-05-2015, 16:23
Anche io sono a 30/10 sulla mia linea business (da ormai quasi una settimana), e sto cercando in tutti i modi di risolvere la questione. Fino ad oggi pensavo fosse un problema al modem visto che ero l'unico a riscontrare una situazione del genere. Anche il buon Cristoff si è adoperato per monitorare la mia situazione... a questo punto teniamoci aggiornati e speriamo in una piena risoluzione ;)
Mi hanno appena inviato due SMS che hanno preso in carico la mia richiesta...
Come detto avevo scritto nelle note delle due pratiche delle due linee che erano configurate 30/10 pur avendo la connessione di entrambi i modem 50/10.
Vediamo se completano la configurazione. Se mi hanno mandato gli SMS si presume che qualcuno faccia il turno e ci stia lavorando. Ancora entrambe le pratiche sono sempre In Lavorazione.
Spero finiscano il lavoro e non le lascino 30/10 altrimenti mi costringono poi ad aprire due segnalazioni di guasto, per forza.
Aggiornamento 17:57 : Ok. Direi che hanno ultimato i lavori sulla seconda linea. Hanno aggiornato il firmware del modem al 4.0.9 ed ora ho 50/10 .. speedtest 48Mbps down e 10Mbps up.
Ore 19:16 : Prima linea ancora a 30/10. Il firmware era già 4.0.9. Non so se hanno completato o meno la configurazione ma non riavviato da remoto. Se non fanno nulla più tardi lo riavvio. Se dovesse restare sempre 30/10 immagino oramai completeranno il lavoro domani o lunedì.
Aggiornamento 20:18: Ho spento e riacceso il modem sulla prima linea. Speedtest 48Mbps down e 10Mbps up. A quanto sembra avevano finito la configurazione ma non avevano riavviato da remoto.
Quindi se non insorgono in seguito problemi entrambe le linee sono 50/10 adesso.
Hai provato anche con un deep reset ?
Ho (a dire il vero "abbiamo" perchè includo anche i tecnici del 1949) provato di tutto, compreso deep reset. Adesso che anche altri utenti hanno lo stesso problema, mi viene da credere che il mio modem non sia "danneggiato" :D
seesopento
30-05-2015, 17:00
Bhè ma qualcuno il sistema lo ha programmato. Ed il sistema sceglie in base a come è stato programmato. Basterebbe includere dei controlli con query sui database perchè il sistema scelga o scarti in base a controlli preventivi sui database di Telecom stessa.
il sistema è programmato per chiamare il maggior numero di utenze potenzialmente interessate a fare un qualunque tipo di contratto con telecom italia, non soltanto Vdsl. Dovrebbe essere invece l'operatore a comunicare l'offerta più appetibile al cliente in base alla sua reale copertura, cosa che non avviene mai purtroppo. In un contesto "ideale" ovviamente sembrerebbe la cosa più logica ciò che tu proponi, ma chissà magari con i dati che hanno in mano gli risulta più redditizio continuare con questa pratica piuttosto che mettere in piedi un sistema più mirato
L'armadio è a 4 mt dal portone del palazzo e io sono al 4° piano
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_vdsl-check.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/vdsl-check.jpg.html)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36986
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113968
SNR Upstream (dB): 21.8
SNR Downstream (dB): 26.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 2.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.0
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1100
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Sono ottimi. Ma considerando l'attenuazione così bassa data dalla vicinanza si vede che l'armadio ha attive molte utenze perché snr e ottenibile sono inferiori ai miei che sto a 350 metri dall'armadio e ho 65 metri di cavo dalla strada alla mia stanza.
DarkNiko
30-05-2015, 18:03
Ho (a dire il vero "abbiamo" perchè includo anche i tecnici del 1949) provato di tutto, compreso deep reset. Adesso che anche altri utenti hanno lo stesso problema, mi viene da credere che il mio modem non sia "danneggiato" :D
Riprova al 1949, magari becchi quello che ne sa di più. :D
Darkboy91
30-05-2015, 18:53
perchè non c'è nessuno che materialmente compone il tuo numero, ma c'è un sistema che lo pesca dal suo database e, una volta che tu rispondi, passa la telefonata all'operatore. Questo è anche il motivo per il quale certe volte quando chiamano i call center c'è qualche secondo di silenzio o, se tutti gli operatori sono occupati, riagganciano.
il bello è che all'inizio qualcuno dice che la mia zona è coperta,salvo poi fare verifiche e vedere che non è cosi'.
SysAdmNET
30-05-2015, 21:26
...Aggiornamento 20:18: Ho spento e riacceso il modem sulla prima linea. Speedtest 48Mbps down e 10Mbps up. A quanto sembra avevano finito la configurazione ma non avevano riavviato da remoto.
Quindi se non insorgono in seguito problemi entrambe le linee sono 50/10 adesso.Era ora:mano:
antonioman86
30-05-2015, 22:18
Il modem fibra non mi prenota gli indirizzi, è normale?
Mi salva l'IP, rinnovo il collegamento dell'apparato connesso e mi trovo un nuovo ip diverso..
ONU da armadio spuntato stamattina :D
Vediamo quanto tempo passa prima della vendibilità commerciale :D
thesniffer
30-05-2015, 22:56
Analisi statistiche VDSL del modem fibra Telecom/TIM "VDNT-S"
Qualità della tua linea VDSL 91%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 156m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36Mb/s in download e 9,87Mb/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 94,77Mb/s in download e 27,21Mb/s in upload.
v0.1.002 DYNAMIC+
Tool interessante :) ;)
random566
30-05-2015, 23:14
Tool interessante :) ;)
è vero, anche la stima della distanza è molto realistica.
ad un amico ha anche riportato in fondo "la tua linea è abbastanza disturbata", malgrado abbia attribuito una valutazione 88%.
forse considera il margine di runore inferiore a un certo limite?
SysAdmNET
31-05-2015, 00:04
ONU da armadio spuntato stamattina :D
Vediamo quanto tempo passa prima della vendibilità commerciale :D:asd: :sperem: :cool:
Analisi statistiche VDSL del modem fibra Telecom/TIM "VDNT-S"...
v0.1.002 DYNAMIC+
Tool interessante :) ;)molto l'ho detto da subito infatti!:cool:
Mirko-91
31-05-2015, 09:45
Analisi statistiche VDSL del modem fibra Telecom/TIM "VDNT-S"
Qualità della tua linea VDSL 91%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 156m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36Mb/s in download e 9,87Mb/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 94,77Mb/s in download e 27,21Mb/s in upload.
v0.1.002 DYNAMIC+
Tool interessante :) ;)
Dove lo hai trovato questo tool?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
31-05-2015, 09:48
ONU da armadio spuntato stamattina :D
Vediamo quanto tempo passa prima della vendibilità commerciale :D
:cincin: Dai che ci siamo!!!! il 5 vengono ad attivarmi la linea :D
orione67
31-05-2015, 10:11
Dove lo hai trovato questo tool?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Lo ha creato l'utente DYNAMIC+, trovi il link in un suo post qualche pagina indietro..... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
Mirko-91
31-05-2015, 10:22
Fatto il test adesso è mi da 87% come qualità però la distanza che stima dal cabinet di 330mt non è veritiera dato che ci sono circa 110mt
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao giovani :) vi chiedo un consiglio:
Ho fatto disdetta di ngi e il 22/06 saro senza linea (a detta di ngi). Ho chiamato la telecom e mi hanno confermato che potranno aprirmi il contratto fttc 30/3 solo quando non avro' altre adsl sul cavo. Allo stesso tempo ci metteranno almeno 10 giorni per attivare il servizio e spedirmi il modem.
Come posso velocizzare e restare il meno possibile senza linea?
C'e' per caso un modo per fargli iniziare ad attivare il servizio prima che mi abbiano staccato la vecchia linea?
Ha senso ordinarmi un modem per conto mio e rinunciare a quello telecom? Se si quale modem contando che ci vorrei mettere i telefoni duo in offerta?
Grazie
sleeping
31-05-2015, 10:30
Sulla prima parte non so aiutarti, ma attento a non sovrapporre le cose che si rischiano complicazioni.
Sulla seconda:
Userei quello di Telecom da solo che comunque dovrai usare e se trovi mancanze ne aggiungi uno alla porta WAN.
fr4nc3sco
31-05-2015, 10:42
Ciao giovani :) vi chiedo un consiglio:
Ho fatto disdetta di ngi e il 22/06 saro senza linea (a detta di ngi). Ho chiamato la telecom e mi hanno confermato che potranno aprirmi il contratto fttc 30/3 solo quando non avro' altre adsl sul cavo. Allo stesso tempo ci metteranno almeno 10 giorni per attivare il servizio e spedirmi il modem.
Come posso velocizzare e restare il meno possibile senza linea?
C'e' per caso un modo per fargli iniziare ad attivare il servizio prima che mi abbiano staccato la vecchia linea?
Ha senso ordinarmi un modem per conto mio e rinunciare a quello telecom? Se si quale modem contando che ci vorrei mettere i telefoni duo in offerta?
Grazie
feci a suo tempo una cosa simile con ngi in quanto non potevo migrare a adsl Telecom risolsi semplicemente attivando prima Telecom quando venne il tecnico gli dissi che poteva utilizzare il cavo di ngi se vuoleva, e non gli è parso vero 10 min di lavoro ed ero con Telecom altrimenti avrebbe perso 1 giorno intero su per le scale ... una volta attivata Telecom mandai disdetta a ngi
scusate, ma che tool è ???? praticamente traduce le statistiche in 5 frasi in italiano, non dice nulla di piu'
DYNAMIC+
31-05-2015, 10:48
Fatto il test adesso è mi da 87% come qualità però la distanza che stima dal cabinet di 330mt non è veritiera dato che ci sono circa 110mt
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
posta le 2 attenuazioni, le 2 potenze impiegate e la tua distanza
(inclusa verticale palazzo, metraggio dentro casa e ovviamente
percorso stradale "lontano da edifici" a margine marciapiede)
Mirko-91
31-05-2015, 10:52
posta le 2 attenuazioni, le 2 potenze impiegate e la tua distanza
(inclusa verticale palazzo, metraggio dentro casa e ovviamente
percorso stradale "lontano da edifici" a margine marciapiede)
Questi sono i valori, sto al 1 piano del palazzo, il modem è sulla prima presa e il percorso stradale è lineare di 110 come conferma anche il sito Gea di Vodafone che ha cabinet a fianco
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24489
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101070
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 8.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 90623
Total FEC Errors: 2689
Total CRC Errors: 0
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
feci a suo tempo una cosa simile con ngi in quanto non potevo migrare a adsl Telecom risolsi semplicemente attivando prima Telecom quando venne il tecnico gli dissi che poteva utilizzare il cavo di ngi se vuoleva, e non gli è parso vero 10 min di lavoro ed ero con Telecom altrimenti avrebbe perso 1 giorno intero su per le scale ... una volta attivata Telecom mandai disdetta a ngi
In pratica quando faccio la richiesta devo fingere di non avere altre adsl? Quanto ci aveva messo il tecnico ad arrivare?
thx per la risposta :)
lucano93
31-05-2015, 11:53
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 189m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36Mb/s in download e 9,87Mb/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 125,46Mb/s in download e 19,54Mb/s in upload.
la cosa ceh mi fa strano è che il cabinet è a 189metri :( su gea mi da distanza aerea 11mt,ho l'armadio nella strada affianco però dai nn mi lamento
SysAdmNET
31-05-2015, 12:48
:cincin: Dai che ci siamo!!!! il 5 vengono ad attivarmi la linea :Ddai per sabato prox e il prox weekeed ce l'hai:cool:
totocrista
31-05-2015, 12:50
In pratica quando faccio la richiesta devo fingere di non avere altre adsl? Quanto ci aveva messo il tecnico ad arrivare?
thx per la risposta :)
Ti hanno detto una balla perché possono benissimo tirarti un altro doppino per la linea telecom
Sono passato da tutto con opzione super internet ad TuttoFibra.
Per logica mi dovevano attivare i 50mb avendo opzione SuperInternet , invece mi hanno attivato 30mb.
Il tecnico ieri mi ha detto che per quando riguarda i 50mb deve chiamare il 187.
Ieri Ho chiamato ho esposto il problema alla ragazza, lei mi ha risposto, prendo il suo numero di telefono e la faccio chiamare tra oggi e domani.
Per ora tutto tace.:read:
antonioman86
31-05-2015, 13:06
Sono passato da tutto con opzione super internet ad TuttoFibra.
Per logica mi dovevano attivare i 50mb avendo opzione SuperInternet , invece mi hanno attivato 30mb.
Il tecnico ieri mi ha detto che per quando riguarda i 50mb deve chiamare il 187.
Ieri Ho chiamato ho esposto il problema alla ragazza, lei mi ha risposto, prendo il suo numero di telefono e la faccio chiamare tra oggi e domani.
Per ora tutto tace.:read:
Perché devono?
Super Internet per ADSL è un'opzione che hai richiesto te..
Stesso discorso per Super Fibra..
Il contratto base è per la 30 Mega.. dopo l'attivazione chiami il commerciale 187 tasto 1 e richiedi l'attivazione di Super Fibra senza parlargli di altra roba che manda in pappa quelle meno ferrate..
O al massimo l'attivi dal sito..
Qualità della tua linea VDSL
89%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 316m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36Mb/s in download e 9,87Mb/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 116,44Mb/s in download e 38,42Mb/s in upload.
Si come distanza più o meno ci siamo. La cabina dovrebbe essere a circa 250 metri distante.
hispanico04
31-05-2015, 13:43
go to START and Run and type in the following commands:
cmd (enter)
c:\netsh winsock reset (enter)
Riavvio del pc
Non sono riuscito a risolvere, mi dà sempre il triangolo giallo....e gli errori più diversi conoscete altre soluzioni?
zerowing
31-05-2015, 14:10
Non sono riuscito a risolvere, mi dà sempre il triangolo giallo....e gli errori più diversi conoscete altre soluzioni?
Potresti avere uno o più virus nel sistema.
Oppure la scheda di rete potrebbe essere rotta.
O il system registry di Windows si è corrotto.
Prova la modalità provvisoria con rete e vedi se funziona.
SysAdmNET
31-05-2015, 15:14
Non sono riuscito a risolvere, mi dà sempre il triangolo giallo....e gli errori più diversi conoscete altre soluzioni?
Rifallo cosi !!..
Start -> esegui -cmd quindi digita: netsh winsock reset
Riavvia i PC e, già che ci sei anche se non è molto importante in questo caso, sempre da command da dos digita:
ipconfig/flushdns
inoltre,giusto per fare un check completo dell'os dai sempre dal prompt il
commando:
sfc/SCANNOW
e vedi se l'integrita dei file di sistema sono a posto, anche proposito del system registry di Windows nel caso sia corotto.
se rivella un qualsiasi errore nel sistema dovrebbe sistemartelo in automatico !
ps sul NIC controlla che non ci sia impostato l'indirizzo il della scheda di rete altrimente sara come il cane che si morde la coda!
se e' cosi assegnagli manualmente un indirizzo ip tipo 192.168.1.2 ect..
Prova
@DYNAMIC+
ma e' un tuo server di propieta con relative risoluzioni dns?
ho visto:eekk: l'estensione .es pero IP Location e' in francia:O
Server Type :
DYNAMIC+
nameserver:
5 = ns x 5 =*.*.*
curiosa sta cosa:)
CIAO!
LamerTex
31-05-2015, 17:26
la cosa ceh mi fa strano è che il cabinet è a 189metri :( su gea mi da distanza aerea 11mt,ho l'armadio nella strada affianco però dai nn mi lamento
E' solo una stima basata sul valore di attenuazione che da il modem, e a quanto sembra (con te e altri che ho visto) non è molto corretta quando la distanza è molto breve :)
MISTER X ®
31-05-2015, 17:40
@hispanico04
ho letti i tuoi post riguardo il tuo problema, prova a fare come scrissi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42513142&postcount=7190
DYNAMIC+
31-05-2015, 19:00
@DYNAMIC+
ma e' un tuo server di propieta con relative risoluzioni dns?
ho visto:eekk: l'estensione .es pero IP Location e' in francia:O
Server Type :
DYNAMIC+
nameserver:
5 = ns x 5 =*.*.*
curiosa sta cosa:)
CIAO!
si è un mio server.
è .es perche compone la parola "ip address" -> "ip-addr.es"
e difatti la home page è l'ip con un newline da usare con curl...
es..
curl ip-addr.es
da bash.
DYNAMIC+
31-05-2015, 19:09
Questi sono i valori, sto al 1 piano del palazzo, il modem è sulla prima presa e il percorso stradale è lineare di 110 come conferma anche il sito Gea di Vodafone che ha cabinet a fianco
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24489
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101070
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 8.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 90623
Total FEC Errors: 2689
Total CRC Errors: 0
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
hai comunque 8,2db di attenuazione...
non mi sembra possibile solo 110m...
Ti hanno detto una balla perché possono benissimo tirarti un altro doppino per la linea telecom
Si lo immagino ma poi fanno pagare di piu'... io volevo cercare di contenere i costi ed evitare interventi tecnici.
piuttosto consigli su un buon modem alternativo a cui possa far riconoscere i telefoni della telecom wireless? quelli due in offerta
totocrista
31-05-2015, 21:31
Si lo immagino ma poi fanno pagare di piu'... io volevo cercare di contenere i costi ed evitare interventi tecnici.
piuttosto consigli su un buon modem alternativo a cui possa far riconoscere i telefoni della telecom wireless? quelli due in offerta
Non ti fanno pagare nulla in più. Se non usi il router Telecom non puoi usare il telefono.
SysAdmNET
31-05-2015, 21:47
si è un mio server.
è .es perche compone la parola "ip address" -> "ip-addr.es"
e difatti la home page è l'ip con un newline da usare con curl...
es..
curl ip-addr.es
da bash.grazie DYNAMIC+ tutto chiaro !:O :)
Non ti fanno pagare nulla in più. Se non usi il router Telecom non puoi usare il telefono.ma come mai questo vincolo del dover usare per forza il loro? se non sbaglio ne esistono altri modeli/marche che supportano il voip, no?:( bho! ma credo che la cosa abbia senso fino ad un certo punto!
random566
31-05-2015, 21:54
ma come mai questo vincolo del dover usare per forza il loro? se non sbaglio ne esistono altri modeli/marche che supportano il voip, no?:( bho! ma credo che la cosa abbia senso fino ad un certo punto!
probabilmente il problema non è il supporto al voip, ma il fatto che non vengono comunicate le credenziali per l'accesso al servizio, magari perchè sono vincolanti per la fatturazione del traffico e per l'identificazione dell'utenza.
queste vengono impostate da remoto tramite la telegestione e facilmente vengono anche cambiate periodicamente
SysAdmNET
31-05-2015, 23:14
probabilmente il problema non è il supporto al voip, ma il fatto che non vengono comunicate le credenziali per l'accesso al servizio, magari perchè sono vincolanti per la fatturazione del traffico e per l'identificazione dell'utenza.
queste vengono impostate da remoto tramite la telegestione e facilmente vengono anche cambiate periodicamente
a proposito ma nella sezione ASSISTENZA dove si legge ACCESSO ALL'AREA DI SUPPORTO TELECOM ITALIA ma sara mai possibile che tutto quello che sono riusciti a fare e' sbatterci 2 links per il loro sito:O ma che assistenza e' :asd:
che sezione ridicolla azz! ma almeno un sistema di chat integrato in sezione assistenza lo potevano anche fare e':D ma noo ti devi per forza attacare al telefono eh:ahahah: quando si dice supporto remoto in real time:asd:
DYNAMIC+
31-05-2015, 23:21
probabilmente il problema non è il supporto al voip, ma il fatto che non vengono comunicate le credenziali per l'accesso al servizio, magari perchè sono vincolanti per la fatturazione del traffico e per l'identificazione dell'utenza.
queste vengono impostate da remoto tramite la telegestione e facilmente vengono anche cambiate periodicamente
tra poche settimane sara' possibile
ottenere i dati di accesso/configurazione voip/ppoe
con un tool online (avra' 1 piccolo costo credo)
Dark_Water
31-05-2015, 23:22
ot:
TI adsl a 22.90 ?:D Ma cosa succede con questi,si sono stufati di derubare la gente lollll.
vincenzomary
01-06-2015, 06:25
tra poche settimane sara' possibile
ottenere i dati di accesso/configurazione voip/ppoe
con un tool online (avra' 1 piccolo costo credo)
Cioè, piccolo costo? Potremmo installare qualsiasi router, ma pagare a telecom le "credenziali"? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cioè, piccolo costo? Potremmo installare qualsiasi router, ma pagare a telecom le "credenziali"? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non a Telecom, ma al developer di quel tool, cioè a DYNAMIC+
vincenzomary
01-06-2015, 06:44
Non a Telecom, ma al developer di quel tool, cioè a DYNAMIC+
Ok, ma usando qualsiasi router? Quindi, se lo può fare DYNAMIC+, lo possono fare anche altri? Affidare poi cosa, le credenziali a server sconosciuti? Non capisco? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
01-06-2015, 07:19
Ciao, la promo è stata prorogata al 31 Luglio, ma si sono inventati un nuovo balzello di 39 euro. Un pseudo contributo, se non si accetta di pagare con la domiciliazione bancaria, che sinceramente trovo ridicolo, alla fine che cosa gli cambierà se io voglio continuare a pagare senza domiciliarle le bollette... mistero.
Ciao W_A
SysAdmNET
01-06-2015, 07:42
ot:
TI adsl a 22.90 ?:D Ma cosa succede con questi,si sono stufati di derubare la gente lollll.si ma e' ufficiale? in ognimodo il loro sforzo ora a vedere il calo del prezzo adsl e' tutto concentratto sulla divulgazione/copertura/vendita contratti fibra immagino!
Non a Telecom, ma al developer di quel tool, cioè a DYNAMIC+sarebbe interessante se si potesse usare un propio router a questo punto pagarei anche! mi interessa sapere di piu +
Wolf_adsl
01-06-2015, 07:53
Ciao, chissà se rimoduleranno il prezzo dei clienti della vecchia TUTTO da 44.90 a 39.00 Euro? Ogni volta che decido di cambiare da ADSL alla fibra trovo un balzello ulteriore, che pillola, ora dovrei pagare i 39 Euro perchè non voglio fare la domiciliazione bancaria + 39 euro per il cambio dalla TUTTO alla TUTTO FIBRA.
Ciao W_A
random566
01-06-2015, 08:03
tra poche settimane sara' possibile
ottenere i dati di accesso/configurazione voip/ppoe
con un tool online (avra' 1 piccolo costo credo)
ottimo, però c'è da considerare il fatto che probabilmente questo tool non sarà da usare una volta sola, ma periodicamente tutte le volte vengono cambiate le credenziali da parte di telecom.
quindi presumibilmente, quando ogni qualche mese ci troviamo la fonia non funzionante, dovremo ricollegare il router telecom, riutilizzre il tool, riproggrammare il nostro router e rimetterlo al posto del telecom.
comunque aver trovato il modo è è un ottimo risultato
DYNAMIC+
01-06-2015, 08:10
ottimo, però c'è da considerare il fatto che probabilmente questo tool non sarà da usare una volta sola, ma periodicamente tutte le volte vengono cambiate le credenziali da parte di telecom.
quindi presumibilmente, quando ogni qualche mese ci troviamo la fonia non funzionante, dovremo ricollegare il router telecom, riutilizzre il tool, riproggrammare il nostro router e rimetterlo al posto del telecom.
comunque aver trovato il modo è è un ottimo risultato
penso proprio di si...
anche perche' regman ora è accessibile
solo tramite una pppoe autenticata
e immagino che anche queste credenziali cambieranno...
DarkMage74
01-06-2015, 09:29
Ciao, chissà se rimoduleranno il prezzo dei clienti della vecchia TUTTO da 44.90 a 39.00 Euro? Ogni volta che decido di cambiare da ADSL alla fibra trovo un balzello ulteriore, che pillola, ora dovrei pagare i 39 Euro perchè non voglio fare la domiciliazione bancaria + 39 euro per il cambio dalla TUTTO alla TUTTO FIBRA.
Ciao W_A
http://www.dailymotion.com/video/xyor6g_mai-dire-lunedi-nuovo-abbonato-dottor-scarpa-1_fun
penso proprio di si...
anche perche' regman ora è accessibile
solo tramite una pppoe autenticata
e immagino che anche queste credenziali cambieranno...
Conoscendo un po' i sistemi in questione, visto che ci ho lavorato...mi sfugge qualcosa.
Premesso che sono tutti sistemi accessibili solo da rete Telecom, e che al momento per IMS in realtà il problema non sono le credenziali ma il server/proxy sip...
Mi domando:
1) Come fa un "developer" ad accedere a sistemi Telecom dall'esterno (o lo fa dall'interno ??)
2) Se lo fa, a quale titolo, con quali credenziali ??
3) Se intende farsi pagare anche solo 1 euro, mi risulta che si configurerebbe una truffa, facendosi pagare per una attività altrettanto illecità come l'accesso abusivo a sistemi informatici.
....Fatemi capire....
DYNAMIC+
01-06-2015, 10:01
Conoscendo un po' i sistemi in questione, visto che ci ho lavorato...mi sfugge qualcosa.
Premesso che sono tutti sistemi accessibili solo da rete Telecom, e che al momento per IMS in realtà il problema non sono le credenziali ma il server/proxy sip...
Mi domando:
1) Come fa un "developer" ad accedere a sistemi Telecom dall'esterno (o lo fa dall'interno ??)
2) Se lo fa, a quale titolo, con quali credenziali ??
3) Se intende farsi pagare anche solo 1 euro, mi risulta che si configurerebbe una truffa, facendosi pagare per una attività altrettanto illecità come l'accesso abusivo a sistemi informatici.
....Fatemi capire....
nessuno accede a nulla. tranquillo.
i dati stanno gia' nel modem/router stesso.
l'utente ne è gia' in possesso.
solo, che, appunto, vanno "estratti".
Anche io sono a 30/10 sulla mia linea business (da ormai quasi una settimana), e sto cercando in tutti i modi di risolvere la questione. Fino ad oggi pensavo fosse un problema al modem visto che ero l'unico a riscontrare una situazione del genere. Anche il buon Cristoff si è adoperato per monitorare la mia situazione... a questo punto teniamoci aggiornati e speriamo in una piena risoluzione ;)
Ciao ragazzi,
mi aggiungo al club, linea VDSL Business 30/10, a nulla sono serviti riavvii, spegnimenti, reset della configurazione, eccetera. Firmware 4.0.9. Visto che sono vedo sono in compagnia e che quello che più mi interessa è l'upload che va alla grande, mi metto in attesa degli eventi (vedo se voi riuscite a risolvere).
La linea va a 30/10 da lunedì 25 maggio come minimo.
DYNAMIC+
01-06-2015, 10:08
Ciao ragazzi,
mi aggiungo al club, linea VDSL Business 30/10, a nulla sono serviti riavvii, spegnimenti, reset della configurazione, eccetera. Firmware 4.0.9. Visto che sono vedo sono in compagnia e che quello che più mi interessa è l'upload che va alla grande, mi metto in attesa degli eventi (vedo se voi riuscite a risolvere).
La linea va a 30/10 da lunedì 25 maggio come minimo.
ti è stato ri-assegnato l'IP statico?
DarkNiko
01-06-2015, 10:11
Ciao ragazzi,
mi aggiungo al club, linea VDSL Business 30/10, a nulla sono serviti riavvii, spegnimenti, reset della configurazione, eccetera. Firmware 4.0.9. Visto che sono vedo sono in compagnia e che quello che più mi interessa è l'upload che va alla grande, mi metto in attesa degli eventi (vedo se voi riuscite a risolvere).
La linea va a 30/10 da lunedì 25 maggio come minimo.
Hai tempestato il 1949 ?
Mirko-91
01-06-2015, 10:36
hai comunque 8,2db di attenuazione...
non mi sembra possibile solo 110m...
A livello stradale di sicuro
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
DarkNiko
01-06-2015, 10:38
A livello stradale di sicuro
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
E da quando in qua i cavi percorrono l'esatta lunghezza stradale ? :D
Mirko-91
01-06-2015, 11:14
E da quando in qua i cavi percorrono l'esatta lunghezza stradale ? :D
Guarda il percorso è perforza lineare, vanno giù nelle testine del condominio e poi ci sono tutti i pozzetti fino all' armadio... al max ci possono essere altri 50mt di cavo non certo fino a 330
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
01-06-2015, 11:19
Guarda il percorso è perforza lineare, vanno giù nelle testine del condominio e poi ci sono tutti i pozzetti fino all' armadio... al max ci possono essere altri 50mt di cavo non certo fino a 330
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
diciamo che 100m = 3db di attenuazione giu' di li
a seconda della sezione del cavo e del profilo (quindi che tipo di frequenza si usa - come frequenza media)
Mirko-91
01-06-2015, 11:22
diciamo che 100m = 3db di attenuazione giu' di li
a seconda della sezione del cavo e del profilo (quindi che tipo di frequenza si usa - come frequenza media)
Vabb comq mi sembra affatto strano quella distanza
noto nelle statistiche un bel po' di FEC errors, ben 4000 circa, sono dati preoccupanti ?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
01-06-2015, 11:38
Vabb comq mi sembra affatto strano quella distanza
noto nelle statistiche un bel po' di FEC errors, ben 4000 circa, sono dati preoccupanti ?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
i FEC possono starci, anche se
alla distanza che dici pure con la 50mega non dovresti averne
random566
01-06-2015, 11:40
Guarda il percorso è perforza lineare, vanno giù nelle testine del condominio e poi ci sono tutti i pozzetti fino all' armadio... al max ci possono essere altri 50mt di cavo non certo fino a 330
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
potrebbe anche darsi che la "testina" del condominio alla quale sei collegato possa essere in parallelo a quella di un altro condominio, ai fini di ottimizzare l'utilizzo delle coppie.
questo fatto potrebbe causare un aumento dell'attenuazione e/o una diminuzione del margine di rumore
DarkNiko
01-06-2015, 12:15
Guarda il percorso è perforza lineare, vanno giù nelle testine del condominio e poi ci sono tutti i pozzetti fino all' armadio... al max ci possono essere altri 50mt di cavo non certo fino a 330
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Voglio dire che non c'è una regola che impone che il percorso effettivo di un qualsivoglia cavo debba essere lineare. Nel caso tuo probabilmente è così, ma non è una regola.
Tra l'altro se tale fosse la reale distanza del tuo doppino, i valori di attenuazione che hai non ti danno ragione. Quindi o sei più distante oppure il tuo doppino non è il massimo in termini qualitativi. :)
Mirko-91
01-06-2015, 12:34
Voglio dire che non c'è una regola che impone che il percorso effettivo di un qualsivoglia cavo debba essere lineare. Nel caso tuo probabilmente è così, ma non è una regola.
Tra l'altro se tale fosse la reale distanza del tuo doppino, i valori di attenuazione che hai non ti danno ragione. Quindi o sei più distante oppure il tuo doppino non è il massimo in termini qualitativi. :)
Però ora che ci penso siccome vivo alla prima scala di un blocco condominiale di altre 3 scale in sequenza può essere che ci sia un percorso diverso..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
ti è stato ri-assegnato l'IP statico?
A me non è stato ri-assegnato. Ho sempre lo stesso ip dalla sottoscrizione della prima opzione fibra. Come potrebbe ovviare al problema del download cappato a 30? Se è un'ipotesi di risoluzione, mi attacco al telefono :)
Ma se io volessi utilizzare il mio modem inevece del loro, posso utilizzare l'app per telefonino (quello che ufficiale Telecom per intenderci) per effettuare chiamate in voip? O devo necessariamente avere la loro station?
random566
01-06-2015, 12:49
Ma se io volessi utilizzare il mio modem inevece del loro, posso utilizzare l'app per telefonino (quello che ufficiale Telecom per intenderci) per effettuare chiamate in voip? O devo necessariamente avere la loro station?
per usare l'app telefono, lo smartphone deve avere accesso diretto al router telecom, pertanto deve collegarsi alla sua wifi, o quantomeno a quella di un access-point collegato direttamente al router telecom.
quindi se intendi usare un tuo router in cascata al telecom, collegandosi alla wifi di quest'ultimo l'app telefono non funziona.
per usare l'app telefono, lo smartphone deve avere accesso diretto al router telecom, pertanto deve collegarsi alla sua wifi, o quantomeno a quella di un access-point collegato direttamente al router telecom.
quindi se intendi usare un tuo router in cascata al telecom, collegandosi alla wifi di quest'ultimo l'app telefono non funziona.
Grazie mille per la risposta. :D
ti è stato ri-assegnato l'IP statico?
No, nessun cambio IP, ma ne sono felice perché ho un pacchetto da 16IP ...
Hai tempestato il 1949 ?
No, visto che altri non hanno ottenuto nulla chiamando il 1949, attendo e basta. Come dicevo mi interessano soprattutto i 10Mbit in upload, e ho del lavoro da sbrigare. Se fra un mese non è cambiato nulla vedrò che fare, ma spero nel frattempo altri abbiano risolto.
nessuno accede a nulla. tranquillo.
i dati stanno gia' nel modem/router stesso.
l'utente ne è gia' in possesso.
solo, che, appunto, vanno "estratti".
Perfetto....sapevo che l'alternativa era questa....ma resta il problema che per la piattaforma IMS, nel router non c'è traccia del proxy sip....
DarkNiko
01-06-2015, 13:34
No, visto che altri non hanno ottenuto nulla chiamando il 1949, attendo e basta. Come dicevo mi interessano soprattutto i 10Mbit in upload, e ho del lavoro da sbrigare. Se fra un mese non è cambiato nulla vedrò che fare, ma spero nel frattempo altri abbiano risolto.
Forse ti sfugge come funzionano le cose in casa Telecom e al 1949. Di sicuro la situazione da sola, se non c'è nessuno che la sollecita o quantomeno la sottopone ad una giusta attenzione, non si risolve. Tra un mese non cambierà nulla, ma nemmeno tra un anno, fintanto che non provvederai tu stesso ad occupartene.
Il discorso di dire "Beh tanto mi interessano soprattutto i 10 Mbit in up" non mi trova per niente d'accordo, poi fai come credi.
Io mi sarei già mosso per una pronta risoluzione, tanto non hai nulla da perdere.
Forse ti sfugge come funzionano le cose in casa Telecom e al 1949. Di sicuro la situazione da sola, se non c'è nessuno che la sollecita o quantomeno la sottopone ad una giusta attenzione, non si risolve. Tra un mese non cambierà nulla, ma nemmeno tra un anno, fintanto che non provvederai tu stesso ad occupartene.
Il discorso di dire "Beh tanto mi interessano soprattutto i 10 Mbit in up" non mi trova per niente d'accordo, poi fai come credi.
Io mi sarei già mosso per una pronta risoluzione, tanto non hai nulla da perdere.
Da perdere ho il tempo. E come ben sai il tempo è denaro. :D
Il problema è che della "pronta risoluzione" non mi illudo, visto anche i risultati degli altri chiamando il 1949, quindi in questo momento continuo con il lavoro che ho da fare.
DYNAMIC+
01-06-2015, 14:06
Perfetto....sapevo che l'alternativa era questa....ma resta il problema che per la piattaforma IMS, nel router non c'è traccia del proxy sip....
deve esserci per forza, altrimenti il modem stesso come si connette?
ammetto che ad ora io lavoro solo con i FW 4.x perche' le board che
ho hanno caricato questo FW
DYNAMIC+
01-06-2015, 14:07
A me non è stato ri-assegnato. Ho sempre lo stesso ip dalla sottoscrizione della prima opzione fibra. Come potrebbe ovviare al problema del download cappato a 30? Se è un'ipotesi di risoluzione, mi attacco al telefono :)
se non è stato ri-assegnato ,forse è quello il problema.
nel senso che la variazione di profilo varia l'ip e forse
questo pezzo non è stato eseguito
SysAdmNET
01-06-2015, 14:15
...Come dicevo mi interessano soprattutto i 10Mbit in upload, e ho del lavoro da sbrigare. o.a chi lo dicci:asd: :fiufiu:
DarkNiko
01-06-2015, 14:36
Da perdere ho il tempo. E come ben sai il tempo è denaro. :D
Il problema è che della "pronta risoluzione" non mi illudo, visto anche i risultati degli altri chiamando il 1949, quindi in questo momento continuo con il lavoro che ho da fare.
Quindi per te fanno testo "i risultati degli altri", cioè la tua esperienza è basata su quella degli altri. Mah che dire....contento tu.
A me in tasca non ne viene nulla, credimi, fai come credi. Posso dirti che molti hanno risolto chiamando il 1949 e chiedendo espressamente un aggiornamento di profilo corretto, in quanto
la banda in down non era proporzionata alla portante agganciata e hanno risolto anche nel giro di 24/48 ore, anche chiamando più volte.
Per te il tempo è denaro, perché chissà per me o per gli altri cosa sia, mah......più leggo certi commenti e più rimango perplesso.
Ripeto, fai come credi. Io un consiglio te l'ho dato, se poi non lo vuoi seguire (perché per me è un discorso esclusivamente di volontà), non mi cambia la vita.
danilodark
01-06-2015, 15:02
Qualità della tua linea VDSL
100%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 156m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36Mb/s in download e 9,87Mb/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 126,69Mb/s in download e 25,24Mb/s in upload.
E' successo a qualcun'altro che la superfibra attivata il 1 maggio sia stata disattivata oggi? Mi ritrovo i 30mega...
Gatz|=|MuK|=|
01-06-2015, 15:10
Salve a tutti!
io ho la 30/3 e va benissimo, da un paio di mesi a questa parte ho notato che la banda teorica è pure ritornata ai livelli piu' o meno di quando avevo attivato all'inizio la linea l'anno scorso (avevo piu' di 100 mega in download e circa 20 in upload... dopo una settimana scese intorno ai 68 dl e 15 ul e da li sempre altalenante ma intorno cmq a quei valori).
Posto che quindi mi sembra che la linea vada bene (x sicurezza posto i dati qui sotto) c'è qualcuno che ha notato un peggioramento della latenza passando dalla 30/3 alla 50/10? Perchè per me è un aspetto importante e questo dubbio mi sta frenando sul fare o meno l'upgrade alla superfibra.
Grazie a chi risponderà.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19881
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109692
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.9
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 10.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15502
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Salve a tutti!
io ho la 30/3 e va benissimo, da un paio di mesi a questa parte ho notato che la banda teorica è pure ritornata ai livelli piu' o meno di quando avevo attivato all'inizio la linea l'anno scorso (avevo piu' di 100 mega in download e circa 20 in upload... dopo una settimana scese intorno ai 68 dl e 15 ul e da li sempre altalenante ma intorno cmq a quei valori).
Posto che quindi mi sembra che la linea vada bene (x sicurezza posto i dati qui sotto) c'è qualcuno che ha notato un peggioramento della latenza passando dalla 30/3 alla 50/10? Perchè per me è un aspetto importante e questo dubbio mi sta frenando sul fare o meno l'upgrade alla superfibra.
Grazie a chi risponderà.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19881
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109692
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.9
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 10.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15502
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Con la 50/10 avrai lo stesso ping oppure 1,2ms in meno.
DarkMage74
01-06-2015, 15:35
E' successo a qualcun'altro che la superfibra attivata il 1 maggio sia stata disattivata oggi? Mi ritrovo i 30mega...
mi pare fosse successo una settimana fa ad un altro utente, prova a chiamare l'assistenza
mi pare fosse successo una settimana fa ad un altro utente, prova a chiamare l'assistenza
Ho già chiamato e dovrebbero riattivarmela (in 24h :D ).
Ho già chiamato e dovrebbero riattivarmela (in 24h :D ).
50/10 riattivata :)
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
SysAdmNET
01-06-2015, 15:56
Quindi per te fanno testo "i risultati degli altri", cioè la tua esperienza è basata su quella degli altri. Mah che dire....contento tu.
A me in tasca non ne viene nulla, credimi, fai come credi. Posso dirti che molti hanno risolto chiamando il 1949 e chiedendo espressamente un aggiornamento di profilo corretto, in quanto
la banda in down non era proporzionata alla portante agganciata e hanno risolto anche nel giro di 24/48 ore, anche chiamando più volte.
Per te il tempo è denaro, perché chissà per me o per gli altri cosa sia, mah......più leggo certi commenti e più rimango perplesso.
Ripeto, fai come credi. Io un consiglio te l'ho dato, se poi non lo vuoi seguire (perché per me è un discorso esclusivamente di volontà), non mi cambia la vita.si ma hai raggione DarkNiko! anni fa con la telecom ai tempi dela 1200 Kbps sempre adsl notavo un rallentamento assurdo nella linea poi facendoci caso mi resi conto che le cose non andavano per niente bene,e la conferma me la dietero al 187:O ecco se non avessi chiamato quella volta non avrei mai risolto:)
E' successo a qualcun'altro che la superfibra attivata il 1 maggio sia stata disattivata oggi? Mi ritrovo i 30mega...dai non ci credo:doh:
Ho già chiamato e dovrebbero riattivarmela (in 24h :D ).:asd: se stato velocissimo eh:)
SysAdmNET
01-06-2015, 16:13
50/10 riattivata :)
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999come non detto un fulmine:D
Rumpelstiltskin
01-06-2015, 16:21
Da me la 50 è ancora NON vendibile....
Tapatalk'ed
come non detto un fulmine:D
Come il ping :D
http://oi60.tinypic.com/350s6ma.jpg
Però all'inizio si era bloccata su 30/10, poi ho risolto con il 1949.
DYNAMIC+
01-06-2015, 16:45
Come il ping :D
http://oi60.tinypic.com/350s6ma.jpg
Però all'inizio si era bloccata su 30/10, poi ho risolto con il 1949.
è ovvio che il ping pero' è falsato :)
è ovvio che il ping pero' è falsato :)
Non ho mica utilizzato http://ip-addr.es/speed-test/ :D
tracert maya.ngi.it
http://oi57.tinypic.com/9fv8qw.jpg
secondo tracert maya.ngi.it
http://oi59.tinypic.com/33e23jm.jpg
DYNAMIC+
01-06-2015, 17:00
Non ho mica utilizzato http://**** :D
tracert maya.ngi.it
http://oi57.tinypic.com/9fv8qw.jpg
secondo tracert maya.ngi.it
http://oi59.tinypic.com/33e23jm.jpg
be 17ms sono credibili :)
questa è una fibra (vera... non telecom) da roma.
vdsl dovrebbe essere +5ms rispetto a fibra + o -,
ma comunque sotto i 20ms è sempre buono no?
ping maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=57 time=11.389 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=57 time=11.191 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=57 time=11.025 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=57 time=11.318 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=57 time=11.160 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=57 time=11.182 ms
^C
be 17ms sono credibili :)
questa è una fibra (vera... non telecom) da roma.
vdsl dovrebbe essere +5ms rispetto a fibra + o -,
ma comunque sotto i 20ms è sempre buono no?
ping maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=57 time=11.389 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=57 time=11.191 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=57 time=11.025 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=57 time=11.318 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=57 time=11.160 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=57 time=11.182 ms
^C
Beh.... certo che i 7ms sono sul server di Roma. Su maya.ngi.it sono 17-19ms, mi è capitato una volta pure 16ms.
SysAdmNET
01-06-2015, 17:16
Come il ping :D
http://oi60.tinypic.com/350s6ma.jpg
Però all'inizio si era bloccata su 30/10, poi ho risolto con il 1949.maledetto mi hai fatto prendere un colpo:asd: :asd: fossero stati veri:incazzed: :fiufiu:
maledetto mi hai fatto prendere un colpo:asd: :asd: fossero stati veri:incazzed: :fiufiu:
Sono veri, è lo speedtest su Roma, mica me lo sono inventato...
maya.ngi.it sta a Milano...
DarkNiko
01-06-2015, 17:30
50/10 riattivata :)
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Ma hai domandato il motivo di essere ritornato, sia pur per breve tempo, a 30 Mbit ?
Ma hai domandato il motivo di essere ritornato, sia pur per breve tempo, a 30 Mbit ?
L'operatore del 187 non ha saputo dirmelo. La cosa strana è che mi hanno disattivato oggi, 1 giugno, ad un mese dall'attivazione (avvenuta il primo maggio).
Sono ritornato alla 50/10 perché ho chiamato il commerciale e mi sono fatto rimettere la superfibra.
SysAdmNET
01-06-2015, 17:34
Sono veri, è lo speedtest su Roma, mica me lo sono inventato...
maya.ngi.it sta a Milano...insoma DYNAMIC+ sono o non Sono 7 ms:confused:
" è ovvio che il ping pero' è falsato "
Cit. DYNAMIC+
**********************************************************************************************************
AdelTeo ha detto:
Beh.... certo che i 7ms sono sul server di Roma. Su maya.ngi.it sono 17-19ms, mi è capitato una volta pure 16ms.:
O ?
insoma DYNAMIC+ sono o non Sono 7 ms:confused:
Cit.
Beh.... certo che i 7ms sono sul server di Roma. Su maya.ngi.it sono 17-19ms, mi è capitato una volta pure 16ms.:O ?
Ma scusa... lo vedi dal tracert...
Avevo fatto riferimento a quel sito perché è fatto da DINAMYC+ che si divertiva a fare speedtest fasulli sulle speedwave. Il mio speedtest è vero, ha fatto 7ms sul server di Roma Linkem. Dal tracert vedi l'instradamento verso maya.ngi.it con i relativi ping.
P.S. E non solo l'unico ad aver pingato su Roma 7ms. DarkNiko ed altri di Roma lo fanno pure.
nonnolibero
01-06-2015, 17:39
le tue attenuazioni down/up (e relativi snr) sono?
DINAMIC, Mi inserisco, puoi valutare questi miei dati relativi a tutto fibra 30/3. Grazie
SNR Upstream (dB) 31.1
" Downstream 25.8
Attenuazione Up.. 3.9
" Do.. 10.7
SysAdmNET
01-06-2015, 17:46
P.S. E non solo l'unico ad aver pingato su Roma 7ms. DarkNiko ed altri di Roma lo fanno pure.ok dai rilassati:D se sono realli meglio per te no:O ;)
Ma scusa... lo vedi dal tracert...
Avevo fatto riferimento a quel sito perché è fatto da DINAMYC+ che si divertiva a fare speedtest fasulli sulle speedwave. Il mio speedtest è vero, ha fatto 7ms sul server di Roma Linkem. Dal tracert vedi l'instradamento verso maya.ngi.it con i relativi ping.
P.S. E non solo l'unico ad aver pingato su Roma 7ms. DarkNiko ed altri di Roma lo fanno pure.
Io da Latina (70km da Roma) pingo 9ms sul server linkem di Roma,quindi mi sembra piuttosto affidabile
be 17ms sono credibili :)
questa è una fibra (vera... non telecom) da roma.
vdsl dovrebbe essere +5ms rispetto a fibra + o -,
ma comunque sotto i 20ms è sempre buono no?
ping maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=57 time=11.389 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=57 time=11.191 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=57 time=11.025 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=57 time=11.318 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=57 time=11.160 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=57 time=11.182 ms
^C
Hai la fibra Unidata? :read: :read:
Da sabato sera un intera centrale ko a Udine Sud...sono senza internet e senza telefono, e dicono pure che prima del giorno 4 giugno non risolvono...pazzesco:muro:
DarkNiko
01-06-2015, 18:45
L'operatore del 187 non ha saputo dirmelo. La cosa strana è che mi hanno disattivato oggi, 1 giugno, ad un mese dall'attivazione (avvenuta il primo maggio).
Sono ritornato alla 50/10 perché ho chiamato il commerciale e mi sono fatto rimettere la superfibra.
Allora vedremo il 1 Luglio cosa succederà. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.