PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 [305] 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

mimmoscuotto
12-09-2016, 09:21
Mi aiutate cortesemente a comprendere questa dicitura presente tra i dettagli dell'offerta di TIM ?
"Le offerte TIM SMART CASA e MOBILE sono disponibili in collegamento ADSL o in collegamento FIBRA:

• nel caso sia previsto il collegamento in ADSL la connessione Internet illimitata fino a 20 Mega è con velocità fino a 20 Mbps in download per la ricezione dei dati e fino a 1 Mbps in upload per la trasmissione dei dati;

• nel caso sia previsto il collegamento in Fibra la connessione Internet illimitata fino a 20 Mega è con velocità fino a 20 Mbps in download per la ricezione dei dati e fino a 3 Mbps in upload per la trasmissione dei dati.

Grazie

Psyred
12-09-2016, 09:22
Sui forum francesi.
Puo' essere che venga offerta come dsl generica? in fondo il termine fttc e ftth non li ho mai visti menzionre, solo il fatto che fra le features dell'abbonamento ci fosse il supporto vectoring, e se poi c'e' una delibera francese vuol dire che qualcosa c'e', altrimenti la delibera a che cacchio serve?
edit: Orange e altri provider minori offrono vdsl fino a 100mbit, fonte wikipedia.



Di quale delibera stai parlando? Ogni tanto un'occhiata al sito dell'Arcep (la loro Autority) ce la butto, ma di vectoring non ho mai letto niente.

Le VDSL sono fino a 100 Mb nominali ma in realtà gli ottenibili medi sono di molto inferiori, come del resto accade in Italia per le utenze su rete rigida.

Busone di Higgs
12-09-2016, 09:31
Di quale delibera stai parlando? Ogni tanto un'occhiata al sito dell'Arcep (la loro Autority) ce la butto, ma di vectoring non ho mai letto niente.

non so che dirti, non so una parola di francese a parte quelle di costume, per cui uso il traduttore per leggere i forum e certe volte la traduzione e' peggio dell'originale che gia' non comprendo;
quello pero' che e' chiaro e' che gli isp hanno il vectoring pubblicizzato e il nulla osta ad utilizzarlo.
E poi fate un po' di ricerche anche voi insomma, almeno raccogliamo piu' notizie e piu' precise.
Anche negli altri paesi e' come qui in questi nostri thread, sui forum dedicati c'e' molto piu' di quello circola nei canali ufficiali e hanno notizie sempre fresche.

Psyred
12-09-2016, 09:36
non so che dirti, non so una parola di francese a parte quelle di costume, per cui uso il traduttore per leggere i forum e certe volte la traduzione e' peggio dell'originale che gia' non comprendo;
quello pero' che e' chiaro e' che gli isp hanno il vectoring pubblicizzato e il nulla osta ad utilizzarlo.
E poi fate un po' di ricerche anche voi insomma, almeno raccogliamo piu' notizie e piu' precise.
Anche negli altri paesi e' come qui in questi nostri thread, sui forum dedicati c'e' molto piu' di quello circola nei canali ufficiali e hanno notizie sempre fresche.

A me non risulta proprio che sui siti dei relativi operatori venga pubblicizzato il vectoring. :what:

Mai letto niente del genere per i vari Orange, Free, SFR, Bouygues (per citare i player francesi più importanti).

Tra l'altro essendo le VDSL distribuite da centrale servirebbe a ben poco, e ci sarebbero gli stessi problemi a implementarlo (MOV).

Goofy Goober
12-09-2016, 09:48
Ho ricevuto risposta dal supporto TIM di Twitter, ecco cosa dicono (testuali parole):

Ciao, da verifiche a sistema, al momento risulta impossibile attivare la fibra ottica per saturazione di centrale.

:muro:

Chiedo ai più ferrati in argomento, la Fibra qui da me fino ad Agosto non esisteva, tra il 30 agosto e il primo settembre era disponibile e io ho fatto subito richiesta di attivazione, come è possibile che sia già tutto saturo?

Itager
12-09-2016, 10:16
se bisogna unire tutti dslam in un solo armadio come ipotizzato, bisogna disfare le installazioni attuali e mettere offline gli utenti durante il lavoro; speriamo riescano a renderli intercomunicanti tramite macchine esterne installate sun un terzo armadio che cordiinino i dslam dei vari operatori; e speriamo che si riesca a lavorare anche con 3 operatori.....

Costerebbe meno mettere la FTTH

EliGabriRock44
12-09-2016, 10:17
Ho ricevuto risposta dal supporto TIM di Twitter, ecco cosa dicono (testuali parole):



:muro:

Chiedo ai più ferrati in argomento, la Fibra qui da me fino ad Agosto non esisteva, tra il 30 agosto e il primo settembre era disponibile e io ho fatto subito richiesta di attivazione, come è possibile che sia già tutto saturo?

Ti rispondo da super-ignorante perché voglio capire anche io la tua situazione: cioé, se si satura la centrale devono costruirne un'altra? :D
Ho già sentito di queste situazioni, ma si trattava di "false affermazioni".
Poi boh, potrei sbagliarmi...

diaretto
12-09-2016, 10:19
Costerebbe meno mettere la FTTH

Assolutamente no! Ma hai idea del costo dei lavori stradali e della posa della fibra? :rolleyes: :rolleyes:

Vabbè ragazzi inutile farsi tante pippe sul vectoring l'insider (b) come sapete ha detto poco tempo fa che c'era in corso la sperimentazione e che la strada era ormai spianata, liberi di credergli o di non credergli.

Possiamo solo prendere atto delle cose, dire che la cosa poteva essere gestita meglio (ovviamente) e che però nel resto d'Europa di certo non se la passano meglio di noi da questo punto di vista, non sono stati previdenti neanche loro.

Il resto sono parole in libertà, come inventarsi mille armadi e mille soluzioni possibili o no, se sarà fatto ci penseranno le aziende insieme all'AGCOM a decidere, punto e chiuso, è una discussione sterile, come anche quella nei due thread della "fibra Enel" e della "fibra Infratel", thread appunto inutili.

Goofy Goober
12-09-2016, 10:33
Ti rispondo da super-ignorante perché voglio capire anche io la tua situazione: cioé, se si satura la centrale devono costruirne un'altra? :D
Ho già sentito di queste situazioni, ma si trattava di "false affermazioni".
Poi boh, potrei sbagliarmi...

Non ne ho idea... Ora ho chiesto se si può sapere più o meno quando potrò attivare la Fibra.

Ma ti faccio notare con sdegno estremo che nella mia zona la Fibra/VDSL non è MAI esistita fino al 30 Agosto.
Qui la 30/3 per esempio, non c'è mai stata, la VDSL non è mai esistita, MAI, fino al 30 Agosto quando è arrivata direttamente la 100/20

Io ho mandato richiesta di attivazione in data 30/08 perchè andavo sul sito Telecom/TIM a fare la verifica della copertura OGNI GIORNO da Maggio (quando la mia centrale è coparsa sul file Wholesale telecom) a questa parte.

Mi sembra assurdo che mi rispondano che la centrale è satura il 01/09 se il servizio Fibra esiste disponibile per la richiesta dal 30/08 e vivo in una zona piena di anziani, dove dubito ci saranno molti "maniaci" come me che facevano una verifica al giorno online per vedere se erano coperti :fagiano:

AlNTzac
12-09-2016, 10:42
...
Chiedo ai più ferrati in argomento, la Fibra qui da me fino ad Agosto non esisteva, tra il 30 agosto e il primo settembre era disponibile e io ho fatto subito richiesta di attivazione, come è possibile che sia già tutto saturo?

evidentemente i vari canali ai quali ti sei rivolto consultano le stesse fonti visto le risposte simili che ti hanno fornito, a questo punto devi riuscire a parlare con un tecnico telecom il loco, non ti resta che andare in giro per il quartiere, dubito che qualcuno qui sul forum che non sia un insider possa darti una risposta verosimile ...

Wuillyc2
12-09-2016, 10:44
Non ne ho idea... Ora ho chiesto se si può sapere più o meno quando potrò attivare la Fibra.

Ma ti faccio notare con sdegno estremo che nella mia zona la Fibra/VDSL non è MAI esistita fino al 30 Agosto.
Qui la 30/3 per esempio, non c'è mai stata, la VDSL non è mai esistita, MAI, fino al 30 Agosto quando è arrivata direttamente la 100/20

Io ho mandato richiesta di attivazione in data 30/08 perchè andavo sul sito Telecom/TIM a fare la verifica della copertura OGNI GIORNO da Maggio (quando la mia centrale è coparsa sul file Wholesale telecom) a questa parte.

Mi sembra assurdo che mi rispondano che la centrale è satura il 01/09 se il servizio Fibra esiste disponibile per la richiesta dal 30/08 e vivo in una zona piena di anziani, dove dubito ci saranno molti "maniaci" come me che facevano una verifica al giorno online per vedere se erano coperti :fagiano:

ma sei in rigida?

Goofy Goober
12-09-2016, 10:49
evidentemente i vari canali ai quali ti sei rivolto consultano le stesse fonti visto le risposte simili che ti hanno fornito, a questo punto devi riuscire a parlare con un tecnico telecom il loco, non ti resta che andare in giro per il quartiere, dubito che qualcuno qui sul forum che non sia un insider possa darti una risposta verosimile ...

Proverò a guardare se li vedo...
L'orario che mi dicevate era 17-18 al sera? Così vado ad appostarmi...:fagiano:

ma sei in rigida?

come faccio a saperlo?

online su KQI risulto connesso all'armadio G, che è sotto casa mia a poca distanza, ma non so quanto sia attendibile il dato.

diaretto
12-09-2016, 10:51
Proverò a guardare se li vedo...
L'orario che mi dicevate era 17-18 al sera? Così vado ad appostarmi...:fagiano:



come faccio a saperlo?

online su KQI risulto connesso all'armadio G, che è sotto casa mia a poca distanza, ma non so quanto sia attendibile il dato.

Gli armadi non hanno assolutamente le lettere come identificativo, ma i numeri.

Secondo me sei in rigida, posta lo screenshot di kqi!

mirko1974
12-09-2016, 10:54
ho compilato online il form per l'acquisto della vdsl, migrando da altro provider. Sono stati generati 3 fogli da rimandare firmati via fax. Devo sbattermi per fare un fax?! Non è un mezzo arcaico?!

Cosa consigliate, cerco una faxatrice oppure lascio stare?



Non devi spedirli finché loro non te lo dicono

AlNTzac
12-09-2016, 11:17
Proverò a guardare se li vedo...
L'orario che mi dicevate era 17-18 al sera? Così vado ad appostarmi...:fagiano:


se riesci prova anche la mattina fra le 07-08


online su KQI risulto connesso all'armadio G, che è sotto casa mia a poca distanza, ma non so quanto sia attendibile il dato.

l'identificazione degli armadi avviene tramite numeri, posta una foto di questo ipotetico armado (potrebbe essere in realta' la chiostrina condominiale)

axelv
12-09-2016, 11:27
Forse si muove qualcosa?????

Messaggio di ieri su twitter: Ciao, in data odierna il sistema ha generato il n. telefonico 05xx xxxxxx, l'appuntamento con il tecnico è previsto il 19/09/2016 nella fascia 08:30-10:30, ti è stata inviata una nuova mail con info corrette. Buona serata.
Però non ho ricevuto niente...nessuna mail, nessun sms e nessuna chiamata. Vediamo se oggi mi contattano in qualche modo.
Arrivato anche sms adesso...però alla faccia del messaggio preciso (in pratica hanno riportato tutte le offerte): TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA,TIM SMART, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.

Busone di Higgs
12-09-2016, 11:30
Possiamo solo prendere atto delle cose, dire che la cosa poteva essere gestita meglio (ovviamente) e che però nel resto d'Europa di certo non se la passano meglio di noi da questo punto di vista, non sono stati previdenti neanche loro.

Direi che prendere atto e' l'unica cosa da fare.

A chi chiedera' se arriva il vectoring rispondero' "forse" e sul quando arrivera' "non ci sono previsioni certe".

Goofy Goober
12-09-2016, 11:36
Gli armadi non hanno assolutamente le lettere come identificativo, ma i numeri.

Secondo me sei in rigida, posta lo screenshot di kqi!

se riesci prova anche la mattina fra le 07-08


l'identificazione degli armadi avviene tramite numeri, posta una foto di questo ipotetico armado (potrebbe essere in realta' la chiostrina condominiale)

Ecco lo screen KQI (corrisponde esattamente al mio civico):

http://i.imgur.com/AtX1h5Pm.png (http://imgur.com/AtX1h5P)

Ecco l'armadio con la lettera G attaccata sopra (la parte sopra col coperchio rosso la hanno aggiunta qualche settimana fa, prima non c'era):

http://i.imgur.com/Koepo0Cm.jpg (http://imgur.com/Koepo0C)

Ed ecco anche, se servisse, la mia chiostrina che è sul muro di casa mia:

http://i.imgur.com/16jTEcQm.jpg (http://imgur.com/16jTEcQ)

per la cronaca l'armadio è a poca distanza da casa mia, saranno 100 metri, max 150 direi, di distanza.

Grazie per l'aiuto e l'assistenza. :ave:

diaretto
12-09-2016, 11:47
Ecco lo screen KQI (corrisponde esattamente al mio civico):

http://i.imgur.com/AtX1h5Pm.png (http://imgur.com/AtX1h5P)

Ecco l'armadio con la lettera G attaccata sopra (la parte sopra col coperchio rosso la hanno aggiunta qualche settimana fa, prima non c'era):

http://i.imgur.com/Koepo0Cm.jpg (http://imgur.com/Koepo0C)

Ed ecco anche, se servisse, la mia chiostrina che è sul muro di casa mia:

http://i.imgur.com/16jTEcQm.jpg (http://imgur.com/16jTEcQ)

per la cronaca l'armadio è a poca distanza da casa mia, saranno 100 metri, max 150 direi, di distanza.

Grazie per l'aiuto e l'assistenza. :ave:

Io a dirla tutta vedo il numero 56 sull'armadio e il numero 24 sulla chiostrina. Quindi non parrebbe quello il tuo armadio.

Oltretutto non capisco il risultato di kqi, davvero molto strano.

EDIT: correggo, guardando su fibra.click sotto la tua centrale esiste l'armadio G ed è attivo da poco.

Itager
12-09-2016, 11:47
per chi dice che nel resto d'Europa non se la passano meglio di noi:

http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/10/05/news/banda_larga_ultraveloce_italia_in_ritardo_al_54_posto_nel_mondo_il_23_in_europa-124428743/

Banda larga ultraveloce, Italia in ritardo è al 54° posto nel mondo, il 23° in Europa

diaretto
12-09-2016, 11:51
per chi dice che nel resto d'Europa non se la passano meglio di noi:

http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/10/05/news/banda_larga_ultraveloce_italia_in_ritardo_al_54_posto_nel_mondo_il_23_in_europa-124428743/

Banda larga ultraveloce, Italia in ritardo è al 54° posto nel mondo, il 23° in Europa

Stavamo parlando della situazione vectoring in particolare, non della situazione velocità di rete in generale. :rolleyes: :rolleyes:

Quando si dice attaccarsi a tutto per le solite denigrazioni e pessimismi inutili e improduttivi.
Mamma mia però, che due.... :rolleyes: :rolleyes:

Goofy Goober
12-09-2016, 11:54
Io a dirla tutta vedo il numero 56 sull'armadio e il numero 24 sulla chiostrina. Quindi non parrebbe quello il tuo armadio.

Oltretutto non capisco il risultato di kqi, davvero molto strano.

Però la parte col coperchio rosso dell'armadio dove c'è il numero 56 la hanno aggiunta dopo, prima non c'era (non so però se il 56 era magari prima sull'armadio).

Questa è lista degli armadi connessi alla mia centrale secondo Fibra.click (ed è la stessa lista che c'è sui file Wholesale telecom).

http://i.imgur.com/5F4rbD4m.png (http://imgur.com/5F4rbD4)


Sempre per la cronaca la mia chiostrina è molto vecchia, di quelle ancora SIP, e non penso che venga toccata da tanti anni...

Non è che magari i numeri identificativi sono cambiati nel frattempo?

EDIT: visto ora che avevi già controllato su fibra.click :)

EDIT 2: ma non c'è modo di chiedere a Telecom che mi mandi qualcuno, un tecnico o chi per esso anche a pagamento, per capire un attimo a cosa sono collegato e vedere se si riesce a risolvere?

sinadex
12-09-2016, 11:56
Buonasera a tutti,
sono in procinto di attivare la VDSL della tim, ma prima di fare il passo mi chiedevo se ci potessero essere problemi con l'attuale configurazione telefonica di casa mia.
Mi spiego meglio, casa mia essendo su 3 livelli ed avendo cancello e cancelletto esterno è dotata di una centralina per citofono (Esseti europa), praticamente quando suonano fuori squillano tutti i telefoni di casa e posso anche aprire.
Dalla cassetta principale (penso che sia la principale, quella a cui arriva il cavo telefonico dall'esterno) esce il doppino a cui è collegato il filtro, l'uscita phone del filtro va a questa centralina.
Visto che la parte telefonica con la fibra è in VOIP, devo buttare la centralina?
No, al posto del filtro metti il modem

diaretto
12-09-2016, 12:04
Però la parte col coperchio rosso dell'armadio dove c'è il numero 56 la hanno aggiunta dopo, prima non c'era (non so però se il 56 era magari prima sull'armadio).

Questa è lista degli armadi connessi alla mia centrale secondo Fibra.click (ed è la stessa lista che c'è sui file Wholesale telecom).

http://i.imgur.com/5F4rbD4m.png (http://imgur.com/5F4rbD4)


Sempre per la cronaca la mia chiostrina è molto vecchia, di quelle ancora SIP, e non penso che venga toccata da tanti anni...

Non è che magari i numeri identificativi sono cambiati nel frattempo?

EDIT: visto ora che avevi già controllato su fibra.click :)

EDIT 2: ma non c'è modo di chiedere a Telecom che mi mandi qualcuno, un tecnico o chi per esso anche a pagamento, per capire un attimo a cosa sono collegato e vedere se si riesce a risolvere?

Mah senti se vuoi il mio parere a questo punto mi sa che ancora non hanno la vendibilità commerciale.

Saturazione della centrale è una gran cavolata, e tu di certo non sei in rigida.

Aspetta ancora qualche giorno, circa una settimana, dopodichè riprova.

Yrbaf
12-09-2016, 12:19
per chi dice che nel resto d'Europa non se la passano meglio di noi:

http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/10/05/news/banda_larga_ultraveloce_italia_in_ritardo_al_54_posto_nel_mondo_il_23_in_europa-124428743/

Banda larga ultraveloce, Italia in ritardo è al 54° posto nel mondo, il 23° in Europa
Ancora con sto articolo che non dice niente di utile. Viene ogni volta puntualmente smentito (come interpretazione, i dati sono giusti vanno solo interpretati correttamente) e puntualmente mesi dopo qualcuno lo ripropone.
Infatti non dice che linee veloci non ci sono in Italia, dice solo che chi si collega ai server di Akamai non lo fa da linee veloci o che dualmente tali server non dedicano molta banda per la risposta.

Inoltre anche se 23esimi o 54esimi quei dati dicono anche che la differenza tra noi ed i paesi migliori è di pochi Mb.
Se io vado a 8Mb (per esempio) ed il paese tutto in FTTH va a solo 20Mb, ci potrei allora dire un bel "e chi se ne frega".
A maggior ragione se gli 8Mb sono colpa delle scelte degli italiani che tra adsl7Mb/3g e fibra scelgono adsl/3g quando il costo è un 5E meno :D.

Sempre gli stessi dati dicono pure che nei paesi con molte linee in FTTH di cui alcune pure a 1000Mb non c'è stato nessuno in grado di andare oltre 100-150Mbps (e mi sa che il valore era ben più basso ma non ho voglia di andare a controllare)
Quindi vendono linee FTTH farlocche o forse quei dati andrebbero letti nel modo giusto e non usati come state cercando di fare per fare falsa informazione ?

totocrista
12-09-2016, 12:23
Non state sempre a guardare l'erba del vicino. Non è mica detto che se la passi meglio.

Comunque:
questo?
Provisioning del Kit di Consegna Multiservizio Bitstream 10 GbE

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/73813286/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f

diaretto
12-09-2016, 12:27
Non state sempre a guardare l'erba del vicino. Non è mica detto che se la passi meglio.

Comunque:
questo?
Provisioning del Kit di Consegna Multiservizio Bitstream 10 GbE

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/73813286/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f

Si mi era stato segnalato anche da un conoscente che opera nel ramo.

TIM affitta le porte a 10Gb come kit.

Itager
12-09-2016, 12:54
Intanto la TIM fa questo:

https://www.tomshw.it/telecom-italia-attacca-il-progetto-banda-larga-di-renzi-79831

Telecom Italia attacca il progetto banda larga di Renzi
Telecom Italia si è rivolta all'Antitrust UE e al TAR perché reputa il piano banda larga del Governo anti-concorrenziale. Dito puntato su Enel Open Fiber.

King_Of_Kings_21
12-09-2016, 12:55
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento. Telecom sta installando la fibra per il mio paese, e le attivazioni secondo fibra.click dovrebbero partire a dicembre. Il mio paese al momento è tutto collegato in centrale, che dista circa 1km da me. Da quel che ho capito al momento sono su linea rigida quindi. Ora, ho bisogno di un chiarimento:

1. Tutte le persone che hanno parlato di linea rigida si trovano di solito vicini alla centrale, e per questo anche se sono stati installati degli armadi lì vicino loro sono rimasti attaccati in centrale. La mia situazione per caso è diversa? In pratica gli armadi di zona sono installati solo quando c'è bisogno di collegare più utenze e in un secondo momento sono raggiunti dalla fibra o Telecom in passato ha installato dei nuovi armadi dove la centrale era già in grado di coprire l'utenza?

2. Nel caso Telecom di norma non installi armadi nuovi per la fibra, cosa ci facevano dei tizi con dei cavi arancioni (che da quel che ho capito sono per la fibra) nella mia zona? Da quel che risulta dai dati wholesale Telecom il mio paese si collegherà ad un altro paese per la fibra, che però si trova nella direzione opposta rispetto a dove abito. Non mi spiego quindi perché stiano facendo dei lavori qui se non per installare un armadio.

Guyon
12-09-2016, 12:58
Aggiornamento per chi sta seguendo la barzelletta del mio problema:
Questa mattina si presenta un "tecnico", senza appuntamento.
Gli spiego il problema, gli spiego la soluzione (cambio porta), non capisce evidentemente niente e con la faccia perplessa scende in giardino, apre la chiostrina, stacca un cavo, riattacca il cavo, e se ne va.
Senza dire niente.
Questo 5 ore fa.

E io sono sempre su un profilo 30/3 ora. Senza nessun motivo.
Adesso passo da casa e faccio un giro dalla ONU, ma molto presumibilmente è andato al bar.
Grazie TIM e grazie ai professionisti che lavorano per te (per lo meno a Reggio Emilia).

Psyred
12-09-2016, 12:59
ALLELUJA dopo 20 gg di uptime è intervenuto SRA per rimodulare la portante (107563 => 107999) :ave: :ave: :ave:
Ormai non ci speravo più !


Tempo di operatività DSL
20Days 0h 27min 39Sec
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31764 [kbps] / 109613 [kbps]
Margine di rumore
10.9 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-20.2 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.7 [dB] / 6 [dB]

Latenza di nuovo normalizzata

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 7ms, Medio = 5ms

GRAZIE SRA ! :kiss:

Yrbaf
12-09-2016, 13:02
Intanto la TIM fa questo:

https://www.tomshw.it/telecom-italia-attacca-il-progetto-banda-larga-di-renzi-79831

Telecom Italia attacca il progetto banda larga di Renzi
Telecom Italia si è rivolta all'Antitrust UE e al TAR perché reputa il piano banda larga del Governo anti-concorrenziale. Dito puntato su Enel Open Fiber.
Però forse dovevi leggerlo tutto l'articolo, perché con questo pezzo mi pare siano dalla parte di Tim e gli diano ragione

A tutti gli effetti una visione imparziale dello scenario stimola qualche perplessità. Se molti riuscissero ad accantonare per un attimo il livore che nutrono nei confronti dell'ex-monopolista, dovrebbero riconoscere che abbiamo di fronte una società privata contro una parzialmente pubblica (Enel).

La prima ha in pancia la rete nazionale. La seconda vuole costruire una rete alternativa sfruttando i finanziamenti pubblici. Dopodiché i prezzi all'ingrosso Telecom deve concordarli con l'AGCOM, la seconda si limiterà ad andare a pari con gestione e manutenzione - tanto ha pagato lo Stato - oppure a replicare le tariffe dell'incumbent.

In tutte le aree a fallimento di mercato Telecom rischia di perdere clienti perché la concorrenza di fatto non ha bisogno di ammortizzare investimenti.


Con questo io non sto dando ragione a nessuno, decideranno i giudici o chi per essi.

Itager
12-09-2016, 13:04
Ancora con sto articolo che non dice niente di utile. Viene ogni volta puntualmente smentito (come interpretazione, i dati sono giusti vanno solo interpretati correttamente) e puntualmente mesi dopo qualcuno lo ripropone.
Infatti non dice che linee veloci non ci sono in Italia, dice solo che chi si collega ai server di Akamai non lo fa da linee veloci o che dualmente tali server non dedicano molta banda per la risposta.

Inoltre anche se 23esimi o 54esimi quei dati dicono anche che la differenza tra noi ed i paesi migliori è di pochi Mb.
Se io vado a 8Mb (per esempio) ed il paese tutto in FTTH va a solo 20Mb, ci potrei allora dire un bel "e chi se ne frega".
A maggior ragione se gli 8Mb sono colpa delle scelte degli italiani che tra adsl7Mb/3g e fibra scelgono adsl/3g quando il costo è un 5E meno :D.

Sempre gli stessi dati dicono pure che nei paesi con molte linee in FTTH di cui alcune pure a 1000Mb non c'è stato nessuno in grado di andare oltre 100-150Mbps (e mi sa che il valore era ben più basso ma non ho voglia di andare a controllare)
Quindi vendono linee FTTH farlocche o forse quei dati andrebbero letti nel modo giusto e non usati come state cercando di fare per fare falsa informazione ?

Segnalami articoli che dicono il contrario.

Qui uno piu recente:
http://www.motivonetwork.it/banda-larga-vs-banda-ultralarga/

Banda larga
Il dato nazionale del 35.4% di copertura fa impallidire quando lo si confronta con il 58% dei dati europei complessivi.

Banda Ultralarga
La banda ultralarga, partita da un più di un anno, è ferma al 11% ed alcuni bandi regionali sono partiti solo di recente, dilatando i tempi di riuscita. La media europea è poco più su, al 18.7%

Itager
12-09-2016, 13:07
Però forse dovevi leggerlo tutto l'articolo, perché con questo pezzo mi pare siano dalla parte di Tim e gli diano ragione

A tutti gli effetti una visione imparziale dello scenario stimola qualche perplessità. Se molti riuscissero ad accantonare per un attimo il livore che nutrono nei confronti dell'ex-monopolista, dovrebbero riconoscere che abbiamo di fronte una società privata contro una parzialmente pubblica (Enel).

La prima ha in pancia la rete nazionale. La seconda vuole costruire una rete alternativa sfruttando i finanziamenti pubblici. Dopodiché i prezzi all'ingrosso Telecom deve concordarli con l'AGCOM, la seconda si limiterà ad andare a pari con gestione e manutenzione - tanto ha pagato lo Stato - oppure a replicare le tariffe dell'incumbent.

In tutte le aree a fallimento di mercato Telecom rischia di perdere clienti perché la concorrenza di fatto non ha bisogno di ammortizzare investimenti.


Con questo io non sto dando ragione a nessuno, decideranno i giudici o chi per essi.

Anche la TIM vuole usare finanziamenti pubblici, vedi causa intentata dalla stessa.
http://www.repubblica.it/economia/2016/09/07/news/banda_ultra-veloce_telecom_ricorre_al_tar_il_garante_per_le_comunicazioni_ha_scritto_regole_che_ci_discriminano_intoppo-147314174/


Anche a me non interessa chi ha ragione. Da utente mi interessa la banda ultralarga a casa nel piu' breve tempo possibile.

Per ora il risultato e' uno solo: rallentamento della diffusione della banda ultralarga. La colpa di chi e'?

Wuillyc2
12-09-2016, 13:18
per chi dice che nel resto d'Europa non se la passano meglio di noi:

http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/10/05/news/banda_larga_ultraveloce_italia_in_ritardo_al_54_posto_nel_mondo_il_23_in_europa-124428743/

Banda larga ultraveloce, Italia in ritardo è al 54° posto nel mondo, il 23° in Europa

questo articolo però è un po' vecchiotto, dal 15 ottobre 2015 la copertura è ben avanzata.

Yrbaf
12-09-2016, 13:21
Segnalami articoli che dicono il contrario.

Qui uno piu recente:
http://www.motivonetwork.it/banda-larga-vs-banda-ultralarga/

Banda larga
Il dato nazionale del 35.4% di copertura fa impallidire quando lo si confronta con il 58% dei dati europei complessivi.

Banda Ultralarga
La banda ultralarga, partita da un più di un anno, è ferma al 11% ed alcuni bandi regionali sono partiti solo di recente, dilatando i tempi di riuscita. La media europea è poco più su, al 18.7%

Come fa ad essere la banda ultra larga al 11% dato che per ultra larga finora si è sempre inteso dai 30Mb in su (e la copertura 30Mb è ben oltre 11%)
Adesso per banda larga su quel sito cosa intendono da 100Mb in su e quindi le installazioni di FTTH ?
Abbiamo già un 11% di FTTH in Italia ?

Comunque con quel 35% di case coperte (se è vero) copriamo già metà (o forse anche un po' di più) delle persone peccato solo che poi queste non vogliano abbonarsi.
Perché il dato di Marzo diceva FTTC + FTTH a disponibile a quasi la metà della popolazione, e di sicuro non si è ridotto 6 mesi dopo.

Comunque 35 vs 58 e 11 vs 18 non mi pare dati da disastro come alcuni vorrebbero far credere.

PS
Se con 11% intendevano davvero la FTTH, allora per riflesso la media Europea di FTTH è solo il 18% e quindi questo dichiara come panzana l'idea di molti che all'estero è tutto rose e fiori (alias FTTH ovunque)

ALLELUJA dopo 20 gg di uptime è intervenuto SRA per rimodulare la portante (107563 => 107999) :ave: :ave: :ave:
Ormai non ci speravo più !
Se è così sentita la cosa allora fondo una società per la vendita di stimolatori di SRA per linee FTTC :D e divento ricco.

Scherzi a parte penserei che non sia così difficile farlo, inserendo un disturbo (o meglio un aumento dell'attenuazione) momentaneo.

marco2bb2
12-09-2016, 13:58
Banda larga ultraveloce, Italia in ritardo è al 54° posto nel mondo, il 23° in Europa

Be' quell'articolo è di un anno fa comunque...

EDIT
Visto ora che era stato già risposto

Cristian95
12-09-2016, 14:02
Dalle mie parti ci sono decine di armadi con la fibra interrata, palina e contatori con il fossetto fino alla cassetta enel più vicina, alcuni da 2-6 mesi o addirittura alcuni da più di 1 anno ma non si degnano di completarli col DSLAM....
Ma telecom che problemi ha nella mia zona? Non hanno soldi per comprare i DSLAM da mettere sugli armadi? È normale mettere tutto il resto mesi e mesi prima e lasciare tutto inutilizzato? :(
Coerenza 0

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

radero
12-09-2016, 14:07
Salve, qualche tempo fà un insider controllando vide che il collegamento tra il mio OLT ed il feeder era ad 1GB invece che il canonico 10 GB. Qualcuno ha possibilità di controllare ancora se è così?

CLLI onu: SFCAITAA025
ID SEDE ONU:82302D_02
Feeder: MADDALONISG

ignaziogss
12-09-2016, 14:12
File aggiornati

BIGGlive360
12-09-2016, 14:13
wholesalae aggiornato
mio armadio attivo da oggi
lido (per la prima volta in assoluto) semaforo verde inserendo il numero (cmq fino a ieri anche da indirizzo mi dava rosso)
:ubriachi:
fra poco chiamo il 187!

babene
12-09-2016, 14:13
File aggiornati

Guyon
12-09-2016, 14:13
Salve, qualche tempo fà un insider controllando vide che il collegamento tra il mio OLT ed il feeder era ad 1GB invece che il canonico 10 GB. Qualcuno ha possibilità di controllare ancora se è così?

CLLI onu: SFCAITAA025
ID SEDE ONU:82302D_02
Feeder: MADDALONISG

Sei stato graziato che un insider ti ha aiutato :(

radero
12-09-2016, 14:16
Sei stato graziato che un insider ti ha aiutato :(

Più che aiuto fu una curiosità, alla fine non cambiò nulla.

Guyon
12-09-2016, 14:21
Più che aiuto fu una curiosità, alla fine non cambiò nulla.

:fagiano:

Busone di Higgs
12-09-2016, 14:22
Stanno spuntando gli armadietti a 3 comparti come i funghi su un sacco di zone; non e' che si autoriproducono? :what:

Digitalone
12-09-2016, 14:26
Da me hanno fatto solo l'avvio desaturazione degli armadi con gli ONU saturi.
Ovviamente gli armadi con gli ONU vuoti continuano a prendere la polvere. E anche questa settimana si attiva la prossima.

babene
12-09-2016, 14:30
Da me ancora semaforo rosso nonostante armadio attivo dal 1 agosto. Ho chiamato poco fa la sede di Bari e colui che mi ha risposto ha detto che sembra strano, ci sarà qualche problema nel senso che nonostante l'armadio sia attivo in realtà non è vendibile.
Possibile? Dal 1 agosto?

Qualche aiuto me lo potete dare? Cioè, fatemi capire se è normale una cosa del genere.

ignaziogss
12-09-2016, 14:37
Comunque non vedo nuove centrali in programmazione.
Qui in Sardegna secondo i piani BUL dovrebbero coprire le prime centinaia di paesi a fallimento di mercato da completare entro Giugno 2017 ma ancora si vede poco o nulla. Ho visto qualche articolo sull'avvio dei lavori a S.Andrea Frius e poi il nulla piu' totale. Nessuna centrale pianificata per ora. In compenso ad Oristano il lavoro e' praticamente terminato. Oggi hanno attivato il penultimo armadio pianificato, ora ne restano ancora uno pianificato e un altro che ancora non e' pianificato ma ha solo la palina in attesa del contatore+gruppo alimentazione. E dire che e' a 150 metri dalla centrale di P.zza Eleonora. Poi restano due armadi di periferia (zona liceo Scientifico) che ancora non sono stati sfiorati, ma ho visto che fanno capo alla centrale di un paese vicino nonostante siano nel territorio di Oristano. Chissa' se li faranno facendo arrivare la fibra dall'armadio piu' vicino (200 m, gia' attivo) o dalla centrale di S.Giusta, che e' lontana e non e' neppure pianificata, o se li lasceranno soli soletti senza fibra.

ignaziogss
12-09-2016, 14:41
Qualche aiuto me lo potete dare? Cioè, fatemi capire se è normale una cosa del genere.

Normale no, il mio armadio ad esempio e' risultato vendibile esattamente nel momento in cui sono apparsi i file (10 minuti prima non lo era). Pero' non e' la prima volta che accade, evidentemente qualche problemino magari burocratico o sui database ci deve essere.

babene
12-09-2016, 14:47
Normale no, il mio armadio ad esempio e' risultato vendibile esattamente nel momento in cui sono apparsi i file (10 minuti prima non lo era). Pero' non e' la prima volta che accade, evidentemente qualche problemino magari burocratico o sui database ci deve essere.

Si, un problema c'è sicuramente quindi se è possibile ricevere un aiuto e capire meglio sarebbe cosa gradita per evitare che la fibra non possa vedere mai la luce al mio armadio (sembra una barzelletta, ma purtroppo può accadere veramente).

Un insider, qualcuno, boh...help me :muro: :muro:

BIGGlive360
12-09-2016, 15:28
wholesalae aggiornato
mio armadio attivo da oggi
lido (per la prima volta in assoluto) semaforo verde inserendo il numero (cmq fino a ieri anche da indirizzo mi dava rosso)
:ubriachi:
fra poco chiamo il 187!

mi autoquoto, ho chiamato e ha risposto la solita signorina dall'accento rumeno o dell'est, ha verificato la copertura e dato ok e mi ha detto "ci penso io" :asd: ho chiesto conferma che fosse 100mb, 39 al mese e scatto alla risposta, kit autoinstallante e mi ha detto sì a tutto. mi ha chiesto il cell per sms di conferma, ma per ora nulla è passata solo un'ora...

AlNTzac
12-09-2016, 15:42
Ed ecco anche, se servisse, la mia chiostrina che è sul muro di casa mia:

http://i.imgur.com/16jTEcQm.jpg (http://imgur.com/16jTEcQ)

per la cronaca l'armadio è a poca distanza da casa mia, saranno 100 metri, max 150 direi, di distanza.



forse era piu' utile che postassi le info prese dai files excel in quanti li trovi indicata la sede Onu (e quindi trovi il 56) , comunque la chiostrina indica che sei in derivata (1 sola per fortuna) ma se le scritte sono aggiornate il tuo armadio dovrebbe essere il 24 ...

King_Of_Kings_21
12-09-2016, 16:07
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento. Telecom sta installando la fibra per il mio paese, e le attivazioni secondo fibra.click dovrebbero partire a dicembre. Il mio paese al momento è tutto collegato in centrale, che dista circa 1km da me. Da quel che ho capito al momento sono su linea rigida quindi. Ora, ho bisogno di un chiarimento:

1. Tutte le persone che hanno parlato di linea rigida si trovano di solito vicini alla centrale, e per questo anche se sono stati installati degli armadi lì vicino loro sono rimasti attaccati in centrale. La mia situazione per caso è diversa? In pratica gli armadi di zona sono installati solo quando c'è bisogno di collegare più utenze e in un secondo momento sono raggiunti dalla fibra o Telecom in passato ha installato dei nuovi armadi dove la centrale era già in grado di coprire l'utenza?

2. Nel caso Telecom di norma non installi armadi nuovi per la fibra, cosa ci facevano dei tizi con dei cavi arancioni (che da quel che ho capito sono per la fibra) nella mia zona? Da quel che risulta dai dati wholesale Telecom il mio paese si collegherà ad un altro paese per la fibra, che però si trova nella direzione opposta rispetto a dove abito. Non mi spiego quindi perché stiano facendo dei lavori qui se non per installare un armadio.
Qualcuno può aiutarmi?

diaretto
12-09-2016, 16:11
Qualcuno può aiutarmi?

Ma sei sicuro di essere davvero in rigida? Controlla qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx. Dovrebbe mostrarti il triangolino di pericolo con scritto DISTRIBUTORE.

Se sei davvero in rigida a 1km mi dispiace ma niente fibra.

Comunque assolutamente no, in nessun caso vengono posati/aggiunti armadi, chi è in rigida muore in rigida.

Itager
12-09-2016, 16:15
questo articolo però è un po' vecchiotto, dal 15 ottobre 2015 la copertura è ben avanzata.

bisogna vedere se gli altri paesi si son messi a dormire o sono avanzati alla nostra velocita' o piu' veloci.

King_Of_Kings_21
12-09-2016, 16:41
Ma sei sicuro di essere davvero in rigida? Controlla qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx. Dovrebbe mostrarti il triangolino di pericolo con scritto DISTRIBUTORE.
Sì il triangolino è presente. :( Il mio paese è tutto collegato in centrale. La cosa che non mi torna però è che anche le frazioni sono collegate in centrale... possibile che a 4km di distanza arrivi una 20 mega senza armadio?

Se sei davvero in rigida a 1km mi dispiace ma niente fibra.

Comunque assolutamente no, in nessun caso vengono posati/aggiunti armadi, chi è in rigida muore in rigida.
Capisco, idee su cosa ci facessero dei tizi con la fibra a 1km di distanza dalla centrale? Il paese a cui il mio verrà collegato in fibra è in direzione opposta, quindi non me lo spiego proprio.

Guyon
12-09-2016, 16:44
Altro aggiornamento: entro oggi alle ore 17.00 dovevano chiudere la mia pratica.
Ovviamente il "tecnico" non ha fatto niente, pratica aperta, nessuna segnalazione da parte sua.
100/20 che andava discretamente trasformata in una 30/3 da un giorno all'altro e problemi sulal linea che i "tecnici" non stanno nemmeno guardando.
Assurdo.

Goofy Goober
12-09-2016, 16:48
forse era piu' utile che postassi le info prese dai files excel in quanti li trovi indicata la sede Onu (e quindi trovi il 56) , comunque la chiostrina indica che sei in derivata (1 sola per fortuna) ma se le scritte sono aggiornate il tuo armadio dovrebbe essere il 24 ...

scusa l'ignoranza, cosa vuol dire esser in derivata?
lo si capisce dal "- 7" della chiostrina?

L'armadio 24 sui file wholesale non lo trovo, mentre ho trovato l'armadio G, quello indicato su KQI e che ho trovato sotto casa mia (mentre l'armadio 24 non l'ho trovato nemmeno girando a piedi nella mia zona).
La chiostrina è vecchia, ancora di quelle SIP, non so quando è che dei tecnici Telecom ci hanno messo le mani l'ultima volta (qui di guasti alla linea non me ne ricordo...), potrebbero esser quindi non aggiornati i numeri che riporta?


Riferito all'armadio G sul file wholesale trovo questo:
IDBRE sede OLT
000587
Cod. GAT sede OLT
10058
CLLI della centrale sede OLT
GENOITBU
Nome Sede OLT
PONTEDECIMO NORD
Regione OLT
LIGURIA
Distretto OLT
GENOVA
Comune OLT
CAMPOMORONE
ISTAT Comune OLT
007010009
IDBRE Sede FEEDER
000585
CLLI Sede FEEDER
GENOITBS
Descrizione sede FEEDER
S. QUIRICO (GE)
Macro Area
GENOVA
CLLI ONU
GENOITBU001
ID Sede ONU
01004G_G
Tipo ONU
ONU da armadio
Massima velocità VDSL2
100M
Stato ONU
Attivo
Semaforo Giallo
NO
Data comunic. TI dell'apertura sede ai servizi FTTCab
30/08/2016

Questi dati possono esser utili o ne servono altri?

Cmq la mia centrale sul file wholesale è quella li che si chiama PONTEDECIMO NORD, gli armadi che trovo sulla lista hanno tutti numeri diversi dal 24...

Grazie...

AlNTzac
12-09-2016, 17:47
scusa l'ignoranza, cosa vuol dire esser in derivata?
lo si capisce dal "- 7" della chiostrina?
...

scusami tu che andavo di fretta e non l'ho specificato, per derivata (lo si capisce dal * posto dopo il 7) si intende che la tua chiostrina non e' collegata direttamente all'armadio ma appunto deriva da altro apparato questo si a lui connesso, ti e' andata bene che poteva pure essere in doppia derivata, questa cosa ovviamente incidera' sulla tua portante potenziale ma per questo ambito lascio la parola a utenti tipo ironmark99 :ave: , quindi la G indica l'Onu il che mi fa pensare che ci siano numeri non aggiornati su armadio&chiostrina ...

MorrisADsl
12-09-2016, 18:00
Dalle miei parti ho visto una chiostrina con numero ** * . Sarebbe del tipo?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
12-09-2016, 18:23
Ma sei sicuro di essere davvero in rigida? Controlla qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx. Dovrebbe mostrarti il triangolino di pericolo con scritto DISTRIBUTORE.

Se sei davvero in rigida a 1km mi dispiace ma niente fibra.

Comunque assolutamente no, in nessun caso vengono posati/aggiunti armadi, chi è in rigida muore in rigida.

Sì il triangolino è presente. :( Il mio paese è tutto collegato in centrale. La cosa che non mi torna però è che anche le frazioni sono collegate in centrale... possibile che a 4km di distanza arrivi una 20 mega senza armadio?


Capisco, idee su cosa ci facessero dei tizi con la fibra a 1km di distanza dalla centrale? Il paese a cui il mio verrà collegato in fibra è in direzione opposta, quindi non me lo spiego proprio.

Il mistero si infittisce. Sono andato a dare un'occhiata e ci sono degli scavi a bordo strada (sul marciapiede) che portano ad un armadio stradale con su scritto Telecom. Manca il tetto rosso (segno che c'è la fibra se non sbaglio), ma se ho capito bene i cavi arancioni sono quelli della fibra quindi pare ci siano degli armadi di strada dopo tutto... non mi spiego però perché questi non risultino da nessuna parte. Che dite mi sto illudendo?

Goofy Goober
12-09-2016, 18:32
scusami tu che andavo di fretta e non l'ho specificato, per derivata (lo si capisce dal * posto dopo il 7) si intende che la tua chiostrina non e' collegata direttamente all'armadio ma appunto deriva da altro apparato questo si a lui connesso, ti e' andata bene che poteva pure essere in doppia derivata, questa cosa ovviamente incidera' sulla tua portante potenziale ma per questo ambito lascio la parola a utenti tipo ironmark99 :ave: , quindi la G indica l'Onu il che mi fa pensare che ci siano numeri non aggiornati su armadio&chiostrina ...

lato prestazioni ora con la 20mega aggancio portante piena (il modem dice 24mb max rate, 21mb trasfer rate), poi le prestazioni reali corrispondono a 18 mega su per giù (scarico a 2.3-2.5mb di picco quando vado bene).

non so se con la VDSL la situazione può peggiorare molto... tieni presente cmq che sono molto molto vicino sia all'ipotetico armadio G a cui sono connesso (penso 150mt di distanza più o meno) e sono anche molto molto vicino alla centrale telecom di zona (è a 2 case di distanza dalla mia, diciamo 250 o 300mt max da casa mia).

da quello che avevo capito con distanze così basse da armadio/centrale la VDSL dovrebbe avere valori ottimi molto alti.

comunque ono andato a vedere la chiostrina da vicino e dopo il 7 mi pare sia un trattino, non un asterisco.

resta il problema che se continuano ad annullarmi le richieste di attivazione non so cosa fare...
per ora prosegue la caccia ai pandaman (oggi ho visto un furgone bianco con scala gialla parcheggiato dentro lo spazio recintato della centrale telecom, ma non c'era nessuno...).

KJx89
12-09-2016, 19:05
mi autoquoto, ho chiamato e ha risposto la solita signorina dall'accento rumeno o dell'est, ha verificato la copertura e dato ok e mi ha detto "ci penso io" :asd: ho chiesto conferma che fosse 100mb, 39 al mese e scatto alla risposta, kit autoinstallante e mi ha detto sì a tutto. mi ha chiesto il cell per sms di conferma, ma per ora nulla è passata solo un'ora...

Mi avevi illuso :cry:
Stessa cosa pure io da Lido e al 187 mi hanno risposto picche :cry:
Sul sito KPNQWest me la danno pianificata 'sto mese al mio indirizzo...
Saluti
Kappa

Varg87
12-09-2016, 19:23
Domanda per chi ha ricevuto il kit autoinstallante: quanti giorni sono trascorsi dalla richiesta tramite numero da chiamare una volta collegato il modem? Ho chiamato mercoledì sera, venerdì ho visto un tecnico che stava trafficando sull'armadio, pensando fosse per me, ma attualmente ho ancora l'ADSL.

David€88
12-09-2016, 20:10
Aggiornamento. Mi hanno chiamato oggi per anticiparmi l'appuntamento con il tecnico per mercoledì mattina (era previsto sabato prossimo). Quindi se tutto va bene mercoledì si viaggia! :D

stefans
12-09-2016, 20:12
una domandina a tutti...

Il vostro router tim ha tutte le prese posteriori funzionanti ?

il led della presa wan si accende quando gli inserite un cavo ethernet ?

perchè al mio no purtoppo.

:mbe:

(THE REAL) Neo
12-09-2016, 20:27
Domanda per chi ha ricevuto il kit autoinstallante: quanti giorni sono trascorsi dalla richiesta tramite numero da chiamare una volta collegato il modem? Ho chiamato mercoledì sera, venerdì ho visto un tecnico che stava trafficando sull'armadio, pensando fosse per me, ma attualmente ho ancora l'ADSL.

Nel mio caso 15 giorni.
A mio cognato 4 giorni di calendario.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Guyon
12-09-2016, 20:31
Come è possibile che un tecnico tim prima nn si presenti ad un appuntamento, poi si presenti senza fare niente, una pratica che doveva essere chiusa giovedì, siamo a lunedì, ancora non hanno iniziato a lavorare e nessuno, NESSUNO si preoccupa del fatto che i tecnici su campo vadano al bar invece di lavorare?
Io non ho parole.

Varg87
12-09-2016, 20:36
Nel mio caso 15 giorni.
A mio cognato 4 giorni di calendario.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ok, grazie. Sta attesa è un'agonia anche perchè non so cosa aspettarmi dalla linea.

una domandina a tutti...

Il vostro router tim ha tutte le prese posteriori funzionanti ?

il led della presa wan si accende quando gli inserite un cavo ethernet ?

perchè al mio no purtoppo.

:mbe:

Non ho ancora provato quella che va a finire nel piano interrato ma le altre 3 funzionano. I led rimangono sempre accesi e fissi, a prescindere che ci sia attività o meno. Non ho capito se è normale perchè leggevo di "alberi di natale" non so se qui o nel thread del router. Boh.

giovanni69
12-09-2016, 21:02
Come è possibile che un tecnico tim prima nn si presenti ad un appuntamento, poi si presenti senza fare niente, una pratica che doveva essere chiusa giovedì, siamo a lunedì, ancora non hanno iniziato a lavorare e nessuno, NESSUNO si preoccupa del fatto che i tecnici su campo vadano al bar invece di lavorare?
Io non ho parole.

Tu prendi il tuo bel numero di ticket che dovresti avere comunicato dal 1949, scrivi tutta la sequenza degli eventi, e spedisci al servizio reclami, Fax 803 308187 (privati) 803 308 191 (aziende). Il tuo tempo vale almeno quanto il loro per cui sono pagati. Fatti rispettare.

Guyon
12-09-2016, 21:08
Tu prendi il tuo bel numero di ticket che dovresti avere comunicato dal 1949, scrivi tutta la sequenza degli eventi, e spedisci al servizio reclami, Fax 803 308187 (privati) 803 308 191 (aziende). Il tuo tempo vale almeno quanto il loro per cui sono pagati. Fatti rispettare.

Fatto.
Fatto vari solleciti.
Non serve a niente. Il problema non è il 187 ma loro sollecitano, il ticket arriva al tecnico di zona e invece di lavorare sta al bar.
Oppure viene qui, senza appuntamento, da due martellate alla chistrina in giardino, la rompe e va via.

Termine chiusura pratica non rispettato e nessuna nota.
E chi se ne frega.

giovanni69
12-09-2016, 21:17
Fatto.
Fatto vari solleciti.
Non serve a niente. Il problema non è il 187 ma loro sollecitano, il ticket arriva al tecnico di zona e invece di lavorare sta al bar.
Oppure viene qui, senza appuntamento, da due martellate alla chistrina in giardino, la rompe e va via.

Termine chiusura pratica non rispettato e nessuna nota.
E chi se ne frega.

Non permettere che il ticket venga chiuso; insisti sulla riapertura del ticket; chiama qualche ora dopo l'intervento effettivo e chiedi al 1949 di scrivere le tue note circa l'andamento del lavoro (dopo che le ha scritte, fattele rileggere). Ed ogni volta che ne apri uno (perchè non ti permettono di riaprirlo), fai riferimento ai lavori incompiuti del precedente, citando il numero. Quello al 187 non deve essere un sollecito ma un reclamo non tanto verso la sistemazione del problema ma sul comportamento del tecnico negligente, cosa ben diversa e deve apparire come tale. In bocca al lupo!

Guyon
12-09-2016, 21:18
Non permettere che il ticket venga chiuso; insisti sulla riapertura del ticket; chiama qualche ora dopo l'intervento effettivo e chiedi al 1949 di scrivere le tue note circa l'andamento del lavoro (dopo che le ha scritte, fattele rileggere). Ed ogni volta che ne apri uno (perchè non ti permettono di riaprirlo), fai riferimento ai lavori incompiuti del precedente, citando il numero. Quello al 187 non deve essere un sollecito ma un reclamo non tanto verso la sistemazione del problema ma sul comportamento del tecnico negligente, cosa ben diversa e deve apparire come tale. In bocca al lupo!

Tutte cose che ho fatto, ma mi pare evidente che sia normale per loro avere diependenti così.

(THE REAL) Neo
12-09-2016, 21:40
Ok, grazie. Sta attesa è un'agonia anche perchè non so cosa aspettarmi dalla linea.



Non ho ancora provato quella che va a finire nel piano interrato ma le altre 3 funzionano. I led rimangono sempre accesi e fissi, a prescindere che ci sia attività o meno. Non ho capito se è normale perchè leggevo di "alberi di natale" non so se qui o nel thread del router. Boh.
Cosa agganci ora,in Adsl?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

len
12-09-2016, 21:43
alla fine ho fatto l'ordine online per la fibra prendendo la 3x2 che mi costerà per il primo anno 39.90 poi 49.90 tutto compreso fibra+mobile+casa


ovviamente ho dovuto prendere anche il kit autoinstallante con i cordless a 24 euro + 1.19 euro al mese x 48 mesi per il modem


l'unica cosa che non mi è chiara è che ho letto che ci saranno 120 euro di rimborso in tre rate sull' 8° 10° 12° bolletta

ma pagherò 39.90 al mese per il primo anno ed in più mi faranno il rimborso oppure pagherò da subito 49.90 e poi mi faranno questo rimborso?



per chi ha richiesto l'attivazione online, più o meno quali sono i tempi di evasione dell'ordine ed entro quanto mi arriverà il modem a casa?

Varg87
12-09-2016, 22:11
Cosa agganci ora,in Adsl?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Dipende. A default, con profilo a 12 db agganciavo 5-6000 kbps di portante. Mi son fatto impostare il profilo a 6 db ed in questo momento aggancio:

Velocità max download:8274 Kbps Velocità max upload:983 Kbps

Col Billion riuscivo a tirarlo fino a 3 db ottenendo una portante di 9000 e rotti kbps.

Fatto sta che, come avevo già detto, con il Netgear DGN3500 avevo un'attenuazione di 38 db, con il Billion è passata a 40 db (ma la connessione era più stabile) ed ora con l'ADB TIM è passata a 42.5 db (con disconnessioni e passaggi da 6 db a 12 db random). In ogni caso penso che sti valori perdano di significato una volta passato alla VDSL.

L'armadio è a circa 300 metri. La chiostrina (uguale a questa (http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/usanudyb.jpg)) è a 80 metri circa ma non ho capito se la fibra arriva o no fino a lì. Al 100% la mia linea passa di là, non può fare altri giri.
Quando l'han posata ho chiesto ad uno degli addetti ai lavori e mi aveva detto che lì (alla chiostrina) eran già passati quindi presumo che fino là arrivi, almeno spero. Ero di fretta perchè dovevo andare a lavoro e non ho chiesto di preciso, già il fatto che la stessero stendendo era una gran cosa.

JakobDylan
12-09-2016, 22:33
mi si è abbassato di quasi 5 punti SNR Downstream è passato in pochi giorni
da 12 a scarsi 7 inoltre anche Velocità massima di ricezione si è bassata di quais 10 mps da cosa può dipendere?

diaretto
12-09-2016, 22:57
Dipende. A default, con profilo a 12 db agganciavo 5-6000 kbps di portante. Mi son fatto impostare il profilo a 6 db ed in questo momento aggancio:

Velocità max download:8274 Kbps Velocità max upload:983 Kbps

Col Billion riuscivo a tirarlo fino a 3 db ottenendo una portante di 9000 e rotti kbps.

Fatto sta che, come avevo già detto, con il Netgear DGN3500 avevo un'attenuazione di 38 db, con il Billion è passata a 40 db (ma la connessione era più stabile) ed ora con l'ADB TIM è passata a 42.5 db (con disconnessioni e passaggi da 6 db a 12 db random). In ogni caso penso che sti valori perdano di significato una volta passato alla VDSL.

L'armadio è a circa 300 metri. La chiostrina (uguale a questa (http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/usanudyb.jpg)) è a 80 metri circa ma non ho capito se la fibra arriva o no fino a lì. Al 100% la mia linea passa di là, non può fare altri giri.
Quando l'han posata ho chiesto ad uno degli addetti ai lavori e mi aveva detto che lì (alla chiostrina) eran già passati quindi presumo che fino là arrivi, almeno spero. Ero di fretta perchè dovevo andare a lavoro e non ho chiesto di preciso, già il fatto che la stessero stendendo era una gran cosa.

Assolutamente no! Cosa c'entra la fibra fino alla chiostrina?

La tecnologia è FTTC, Cabinet=armadio!

Cipollino
12-09-2016, 23:16
..In Francia le VDSL vengono erogate da centrale tramite dslam proprietari, dubito che sarà mai implementato il vectoring. Oltretutto loro puntano su FTTH o al limite FTTLA+docsis per le UI cablate da coassiale, VDSL2 è considerata solo una tecnologia di transizione.



I agree, tra l'altro parlando di docsis mi viene in mente quando vado negli US e gioco con il "cavo" a casa di amici od in ufficio, già 10 anni fà ricordo 100Mbit al lavoro, l'anno scorso 150Mbit a casa di un amico e poi TV in HD che viaggia sempre dentro il cavo senza consumare banda.
Ora leggendo su Wiki apprendo che con docsis 3 sono arrivati ad 1Gbit, d'altronde un cavo schermato permette questo e molto altro.
Pensa che parlando con un amico quando sono andato a trovarlo l'anno scorso mi ha mostrato che ha disattivato la fibra ed ha riattivato il cavo perché costava meno e perché 125mbit gli bastavano. D'altronde negli US e dura per la fibra perché appunto il cavo è molto veloce e fà lunghe distanze, l'avessero fatto anche da noi..



Sent by Tapatalk

Varg87
12-09-2016, 23:26
Assolutamente no! Cosa c'entra la fibra fino alla chiostrina?

La tecnologia è FTTC, Cabinet=armadio!

Che ne so, mi aveva detto che erano passati di là. Quindi sono 300 metri in rame...

stefanoasr
13-09-2016, 00:36
Una curiosità. Se fate un giretto sulla mappa degli armadi del mio paese che ho linkato in firma, da me realizzata in questi ultimi mesi, noterete che gli armadi per ora dimenticati dalla connessione in fibra sono tutti nella parte più a sud, anche se in diversi "quartieri" (non è grandissima la città), quasi come a formare una linea direttiva.

Qualcuno sa spiegare questa cosa? :confused: Mi pare strano sia una coincidenza. Grazie.

Cipollino
13-09-2016, 07:07
una domandina a tutti...



Il vostro router tim ha tutte le prese posteriori funzionanti ?



il led della presa wan si accende quando gli inserite un cavo ethernet ?



perchè al mio no purtoppo.



:mbe:



Nel router Tim la WAN Ethernet è disattiva, devi perforza usare la DSL.


Sent by Tapatalk

Busone di Higgs
13-09-2016, 07:44
Sul nuovo technicolor 'agcombo' c'e' una pagina web alternativa raggiungibile tramite un link specifico, dove e' possibile passare la wan su ethernet o su altre sorgenti.

Ch34TeRX5h
13-09-2016, 07:57
La mia centralina segnata per ottobre 2016 è stata attivata ieri, controllato anche su LIDO e il profilo 100 risulta vendibile.

Secondo voi mi conviene chiedere a un centro tim o fare direttamente online ? Quale dei due è più veloce ?

EDIT:

Mi sono informato sul passaggio e da quel che ho capito i telefoni devono essere collegati al router Telecom. Sbaglio ?

Attualmente il mio impianto è composto in questo modo :

Presa -> Filtro -> Telefono 1
-> Prolunga -> Filtro -> Prolunga -> Router ADSL (Netgear D6400)
-> Telefono 2

Dovrei riuscire a sfruttare il mio netgear essendo compatibile VDSL, ma per i telefoni ? Seguendo la guida del kit autoinstallante vedo che bisogna portare due cavi al router, basta semplicemente portare un ulteriore cavo al mio router nel mio caso?

seesopento
13-09-2016, 09:24
La mia centralina segnata per ottobre 2016 è stata attivata ieri, controllato anche su LIDO e il profilo 100 risulta vendibile.

Secondo voi mi conviene chiedere a un centro tim o fare direttamente online ? Quale dei due è più veloce ?

EDIT:

Mi sono informato sul passaggio e da quel che ho capito i telefoni devono essere collegati al router Telecom. Sbaglio ?

Attualmente il mio impianto è composto in questo modo :

Presa -> Filtro -> Telefono 1
-> Prolunga -> Filtro -> Prolunga -> Router ADSL (Netgear D6400)
-> Telefono 2

Dovrei riuscire a sfruttare il mio netgear essendo compatibile VDSL, ma per i telefoni ? Seguendo la guida del kit autoinstallante vedo che bisogna portare due cavi al router, basta semplicemente portare un ulteriore cavo al mio router nel mio caso?
Presa ->prolunga -> Router TIM -> Eventuale Router in cascata
........................................... |
......Telefono 1 <- Prolunga<-
......Telefono 2 <-

Neos7
13-09-2016, 09:24
Stamattina hanno montato il contatore Enel sulla colonnina ma l'armadio non è ancora nei file di pianificazione, cosa significa?

totocrista
13-09-2016, 09:25
La mia centralina segnata per ottobre 2016 è stata attivata ieri, controllato anche su LIDO e il profilo 100 risulta vendibile.

Secondo voi mi conviene chiedere a un centro tim o fare direttamente online ? Quale dei due è più veloce ?

EDIT:

Mi sono informato sul passaggio e da quel che ho capito i telefoni devono essere collegati al router Telecom. Sbaglio ?

Attualmente il mio impianto è composto in questo modo :

Presa -> Filtro -> Telefono 1
-> Prolunga -> Filtro -> Prolunga -> Router ADSL (Netgear D6400)
-> Telefono 2

Dovrei riuscire a sfruttare il mio netgear essendo compatibile VDSL, ma per i telefoni ? Seguendo la guida del kit autoinstallante vedo che bisogna portare due cavi al router, basta semplicemente portare un ulteriore cavo al mio router nel mio caso?
Se usi il Netgear come modem non puoi usare i telefoni.

Ch34TeRX5h
13-09-2016, 09:32
Se usi il Netgear come modem non puoi usare i telefoni.

Quindi nel mio caso dovrei usare il router Telecom, portare i due cavi al router e poi sfruttare i cordless visto che i telefoni andranno posizionati in piani diversi rispetto al router...

BIGGlive360
13-09-2016, 10:00
Mi avevi illuso :cry:
Stessa cosa pure io da Lido e al 187 mi hanno risposto picche :cry:
Sul sito KPNQWest me la danno pianificata 'sto mese al mio indirizzo...
Saluti
Kappa

ma la prima cosa da guardare è wholesale. lì sei attivo o pianificato?

cmq quel "ci penso io" (senza chiedere dati o registrare la telefonata ecc.) che mi ha fatto subito dubitare, ora anche di più visto che di sms di conferma non ne ho ricevuti e sta mattina su mytim non segnava alcuna richiesta.
pensavo oggi pomeriggio (ad almeno 24h dalla richiesta) di telefonare di nuovo o aprire la chat su mytim per vedere se a loro risulta la richiesta però pensavo anche di non chiederne una nuova se mi dicono che non c'è perchè ho paura che poi siano 2 sovrapposte e creano casino. voi che dite?

totocrista
13-09-2016, 10:02
Quindi nel mio caso dovrei usare il router Telecom, portare i due cavi al router e poi sfruttare i cordless visto che i telefoni andranno posizionati in piani diversi rispetto al router...
Quali cavi vuoi portare al router?

luke10
13-09-2016, 10:08
l'unica cosa che non mi è chiara è che ho letto che ci saranno 120 euro di rimborso in tre rate sull' 8° 10° 12° bolletta

ma pagherò 39.90 al mese per il primo anno ed in più mi faranno il rimborso oppure pagherò da subito 49.90 e poi mi faranno questo rimborso?



Lo sconto di 120 euro è aggiuntivo, quindi pagherai 39€ per 12 mesi e sulle bollette 8, 10 e 12 ti scaleranno i 40€.

Ch34TeRX5h
13-09-2016, 10:14
Quali cavi vuoi portare al router?

Per il router attualmente uso una prolunga, ora con la fibra ho la necessita di portare anche il cavo per il telefono....
A sto punto mi conviene portare direttamente la presa vicino al router e puoi usare 2 cordless così evito prolunghe sparse per tutta casa...

axelv
13-09-2016, 10:17
o aprire la chat su mytim
La chat??? O dove la trovi????:eek:

BIGGlive360
13-09-2016, 10:22
La chat??? O dove la trovi????:eek:

ho aperto la sezione richieste se non erro per controllare appunto se risultasse la richiesta d'attivazione.
sulla destra ci sono due opzioni: chat e scrivici

edit: così
http://i67.tinypic.com/297894.jpg

axelv
13-09-2016, 10:28
ho aperto la sezione richieste se non erro per controllare appunto se risultasse la richiesta d'attivazione.
sulla destra ci sono due opzioni: chat e scrivici

edit: così
http://i67.tinypic.com/297894.jpg
:eek: :eek:
A me non escono :mbe:

babene
13-09-2016, 10:32
:eek: :eek:
A me non escono :mbe:

Non escono a tutti e comunque il piu delle volte la chat non funziona.

bluefrog
13-09-2016, 10:36
edit

Foschi
13-09-2016, 10:43
buondì raga,
mi hanno pianificato l'armadio per novembre!
attualmente sono vodafone adsl.

dite che i 200 mega di tim arriveranno per novembre?

totocrista
13-09-2016, 10:46
buondì raga,
mi hanno pianificato l'armadio per novembre!
attualmente sono vodafone adsl.

dite che i 200 mega di tim arriveranno per novembre?
Non si sa. Basta chiederlo ogni 3 pagine.

jake101
13-09-2016, 10:52
:eek: :eek:
A me non escono :mbe:

https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187
https://www.chat.tim.it/chat/livechat

Cristian95
13-09-2016, 10:55
Dalle mie parti ci sono decine di armadi con la fibra interrata, palina e contatori con il fossetto fino alla cassetta enel più vicina, alcuni da 2-6 mesi o addirittura alcuni da più di 1 anno ma non si degnano di completarli col DSLAM....
Ma telecom che problemi ha nella mia zona? Non hanno soldi per comprare i DSLAM da mettere sugli armadi? È normale mettere tutto il resto mesi e mesi prima e lasciare tutto inutilizzato? :(
Coerenza 0

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nessuno sa darmi una risposta? :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

axelv
13-09-2016, 11:03
https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187
https://www.chat.tim.it/chat/livechat
Grazie! ;)

Guyon
13-09-2016, 11:04
https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187
https://www.chat.tim.it/chat/livechat

La sto provando ora, per curiosità.
Lol
Risposte fuori dal mondo proprio

axelv
13-09-2016, 11:14
La sto provando ora, per curiosità.
Lol
Risposte fuori dal mondo proprio
Non dico cosa hanno detto a me adesso dopo che su twitter mi è stato comunicato che sarò attivato lunedì 19 dalle 8.30 alle 10.30

diaretto
13-09-2016, 11:33
Nessuno sa darmi una risposta? :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma scusami che risposta pretendi su questo thread?

Normale o non normale che ne sappiamo noi? Quello è punto e chiuso.

Insider sul thread non ce ne sono più, e insider che potevano controllare la situazione di una particolare zona in termini di attivazione armadi non ce ne sono mai stati, ergo nessuno può dirti nulla.

P.S: ma cosa c'entra la coerenza poi? Sono aziende, fanno con i loro soldi e fanno quello che vogliono, non hanno di certo obblighi verso di te di nessun tipo.

Goofy Goober
13-09-2016, 11:35
https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187
https://www.chat.tim.it/chat/livechat

grazie anche da parte mia.

ho provato subito anche io per il mio problema della "centrale satura", e anche se qui mi ha dato inizialmente la stessa risposta, l'interlocutore però si vede che era un po' più di mente aperta degli altri con cui ho parlato fin'ora, e mi ha fatto aprire una segnalzione per far intervenire un tecnico a casa di modo che con un sopralluogo mi possa almeno dire quale è il problema reale e eventuali soluzioni...
ma almeno avere una risposta pratica sul perchè mi buttano via tutte le richieste di attivazione.

ha anche detto che forse si risolve con il cambio di numerazione, ma dato che non era sicuro per ora lascio stare...
se il tecnico confermasse che il problema si risolve con quello allora potrei anche cambiare numero che poco mi importa del telefono fisso.

Guyon
13-09-2016, 11:36
Non dico cosa hanno detto a me adesso dopo che su twitter mi è stato comunicato che sarò attivato lunedì 19 dalle 8.30 alle 10.30
:oink:

XxombraxX
13-09-2016, 11:47
Nessuno sa darmi una risposta? :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Molto probabilmente dovranno aggiornare la/e centrale/i di appartenenza non e soltanto la tua citta' e cosi, comunque stai sicuro che se hanno gia fatto scavi e passato fibra ecc ecc prima o poi i lavori li finiscono questo e sicuro devi avere pazienza :)

KJx89
13-09-2016, 11:54
ma la prima cosa da guardare è wholesale. lì sei attivo o pianificato?

cmq quel "ci penso io" (senza chiedere dati o registrare la telefonata ecc.) che mi ha fatto subito dubitare, ora anche di più visto che di sms di conferma non ne ho ricevuti e sta mattina su mytim non segnava alcuna richiesta.
pensavo oggi pomeriggio (ad almeno 24h dalla richiesta) di telefonare di nuovo o aprire la chat su mytim per vedere se a loro risulta la richiesta però pensavo anche di non chiederne una nuova se mi dicono che non c'è perchè ho paura che poi siano 2 sovrapposte e creano casino. voi che dite?

Wholesale dove di preciso? Ho controllato su LIDO e mi dà disponibilità...
Saluti
Kappa

rlt
13-09-2016, 12:13
Lo sconto di 120 euro è aggiuntivo, quindi pagherai 39€ per 12 mesi e sulle bollette 8, 10 e 12 ti scaleranno i 40€.
Beh,a me non è successo. Ho scritto (twitter e fax) e telefonato alla Tim, e mi è stato risposto all'unisono che lo sconto NON è aggiuntivo. Godendo io del 3x2 (smart casa+mobile+smart fibra pago in tutto 20€ e nonn 30), non ho diritto all'ulteriore sconto do 10€/mese per 1 anno
"Gentile Cliente,
seguito della segnalazione di cui in oggetto pervenuta il 08/09/2016, ti informiamo di aver
effettuato le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di
accogliere la tua richiesta in quanto, usufruisci della Promozione Smart Promo 3x2 al costo di
49,00 € /mese"

BIGGlive360
13-09-2016, 12:26
Wholesale dove di preciso? Ho controllato su LIDO e mi dà disponibilità...
Saluti
Kappa

qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
nei vari file trovi gli elenchi delle centrali e armadi attivi o pianificati, devi cercare il tuo (sai già qual è se hai cercato su kqi)

KJx89
13-09-2016, 12:37
qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
nei vari file trovi gli elenchi delle centrali e armadi attivi o pianificati, devi cercare il tuo (sai già qual è se hai cercato su kqi)

E' in pianificato, aggiornato al 12... Mo?
Saluti
Kappa

Cristian95
13-09-2016, 12:37
Ma scusami che risposta pretendi su questo thread?

Normale o non normale che ne sappiamo noi? Quello è punto e chiuso.

Insider sul thread non ce ne sono più, e insider che potevano controllare la situazione di una particolare zona in termini di attivazione armadi non ce ne sono mai stati, ergo nessuno può dirti nulla.

P.S: ma cosa c'entra la coerenza poi? Sono aziende, fanno con i loro soldi e fanno quello che vogliono, non hanno di certo obblighi verso di te di nessun tipo.
La tua gentilezza e cordialità nel rispondere gli utenti mi lascia sempre senza parole.....
Ma per caso ti senti sempre in dovere di rispondere tutti?
Lascia perdere ogni tanto......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

diaretto
13-09-2016, 12:46
La tua gentilezza e cordialità nel rispondere gli utenti mi lascia sempre senza parole.....
Ma per caso ti senti sempre in dovere di rispondere tutti?
Lascia perdere ogni tanto......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Rimango basito di fronte a post come il tuo.

Chiedere aiuto come se qui si avesse la risposta a critiche tipo: "coerenza zero".

Ma seriamente, cosa ti aspetti che ti venga detto? Nel tuo post non hai posto una domanda seria che fosse una, non hai chiesto qualcosa a cui fosse possibile risponderti, hai solo scritto un post "retorico" per manifestare il tuo scontento.

Infatti come vedi non ti ha risposto nessuno.

Mandopa
13-09-2016, 12:54
Ragazzi, oggi ho trovato dei tecnici che lavoravano su una cabina posta a due isolati dalla mia e ho approfittato per chiedere info (attivazione programmata per settembre secondo gli excel Tim).
Mi hanno detto che la cabina è attiva e volendo si può chiedere il collaudo finale.
Come posso fare per richiedere il collaudo ? (Ammesso che effettivamente si possa fare)

diaretto
13-09-2016, 12:59
Ragazzi, oggi ho trovato dei tecnici che lavoravano su una cabina posta a due isolati dalla mia e ho approfittato per chiedere info (attivazione programmata per settembre secondo gli excel Tim).
Mi hanno detto che la cabina è attiva e volendo si può chiedere il collaudo finale.
Come posso fare per richiedere il collaudo ? (Ammesso che effettivamente si possa fare)

Ti hanno detto una cavolata. Non puoi richiedere nessun collaudo.

Quando l'armadio sarà attivo e la vendibilità sarà aperta potrai sottoscrivere il contratto, fino a quel momento puoi solo aspettare.

Mandopa
13-09-2016, 13:03
Ti hanno detto una cavolata. Non puoi richiedere nessun collaudo.

Quando l'armadio sarà attivo e la vendibilità sarà aperta potrai sottoscrivere il contratto, fino a quel momento puoi solo aspettare.

Allora non mi resta che attendere.
Grazie per la risposta :)

totocrista
13-09-2016, 13:08
Ragazzi, oggi ho trovato dei tecnici che lavoravano su una cabina posta a due isolati dalla mia e ho approfittato per chiedere info (attivazione programmata per settembre secondo gli excel Tim).
Mi hanno detto che la cabina è attiva e volendo si può chiedere il collaudo finale.
Come posso fare per richiedere il collaudo ? (Ammesso che effettivamente si possa fare)
Ma secondo te puoi chiederlo tu il collaudo finale?

len
13-09-2016, 13:14
Lo sconto di 120 euro è aggiuntivo, quindi pagherai 39€ per 12 mesi e sulle bollette 8, 10 e 12 ti scaleranno i 40€.



allora posso affermare che secondo me è un'ottima offerta almeno rispetto alla tariffa che pagavo prima

prima con 44 euro avevo una 20 mega con scatto alla risposta più mobile 400min+400sms+2gb


adesso non ho più lo scatto alla risposta, ho 500min+3gb mobile e un fibra da 100/20 con 5 euro in più a partire dal secondo anno risparmiando circa 170 euro il primo anno (240-60router-24cordless)


soddisfattissimo



speriamo solo che mi arrivi il kit in breve tempo e sopratutto che riesco ad avere tutta la banda disponibile



in merito alla banda, calcolando che ho la cabina della mia utenza a circa 50 metri da casa(la vedo dal balcone) secondo voi quanto dovrei raggiungere di portante?


con la 20 mega purtroppo in down prendevo 15 mega con il profilo 6db mentre in up andavo al massimo


alla telecom mi hanno sempre detto che il problema era di saturazione ma non vorrei che il doppino dove sono collegato sia vecchio


il palazzo è di nuova costruzione e quindi l'impianto di casa è perfetto


secondo voi questo problema potrebbe ripresentarsi anche con la fibra?


mi rode avere la cabina a pochi metri e non avere la banda in pieno

S3lfman
13-09-2016, 13:35
allora posso affermare che secondo me è un'ottima offerta almeno rispetto alla tariffa che pagavo prima

prima con 44 euro avevo una 20 mega con scatto alla risposta più mobile 400min+400sms+2gb


adesso non ho più lo scatto alla risposta, ho 500min+3gb mobile e un fibra da 100/20 con 5 euro in più a partire dal secondo anno risparmiando circa 170 euro il primo anno (240-60router-24cordless)


soddisfattissimo

cut..

Domanda, ma la sim che avevi con con i 400+400+2gb ora automaticamente ha come piano i 500+3GB? oppure ti è stata sostituita? Sono anche io nella situazione di TIM smart + sim da 400/400/2 + smartphone e non saprei cosa fare. Oltretutto sulla bolletta c'è scritto che posso attivare l'opzione smart fibra che si aggiunge alle altre due (smart casa + smart mobile) a 10€ in più ossia 49€ al mese in tutto...

len
13-09-2016, 13:40
Domanda, ma la sim che avevi con con i 400+400+2gb ora automaticamente ha come piano i 500+3GB? oppure ti è stata sostituita? Sono anche io nella situazione di TIM smart + sim da 400/400/2 + smartphone e non saprei cosa fare. Oltretutto sulla bolletta c'è scritto che posso attivare l'opzione smart fibra che si aggiunge alle altre due (smart casa + smart mobile) a 10€ in più ossia 49€ al mese in tutto...



ho fatto richiesta ieri sera e quindi non lo so onestamente ma ho richiesto di attivare l'offerta sullo stesso numero e quindi credo che cambiano solo il piano tariffario della sim, non la sostituiscono

comunque ti conviene fare richiesta online altrimenti non hai lo sconto per un anno e sopratutto non hai i 120 euro di rimborso

CrustyDemon
13-09-2016, 13:42
Ragazzi, oggi ho trovato dei tecnici che lavoravano su una cabina posta a due isolati dalla mia e ho approfittato per chiedere info (attivazione programmata per settembre secondo gli excel Tim).
Mi hanno detto che la cabina è attiva e volendo si può chiedere il collaudo finale.
Come posso fare per richiedere il collaudo ? (Ammesso che effettivamente si possa fare)

il collaudo lo vengono a fare loro non lo puoi richiedere tu

CrustyDemon
13-09-2016, 13:45
allora posso affermare che secondo me è un'ottima offerta almeno rispetto alla tariffa che pagavo prima

prima con 44 euro avevo una 20 mega con scatto alla risposta più mobile 400min+400sms+2gb


adesso non ho più lo scatto alla risposta, ho 500min+3gb mobile e un fibra da 100/20 con 5 euro in più a partire dal secondo anno risparmiando circa 170 euro il primo anno (240-60router-24cordless)


soddisfattissimo



speriamo solo che mi arrivi il kit in breve tempo e sopratutto che riesco ad avere tutta la banda disponibile



in merito alla banda, calcolando che ho la cabina della mia utenza a circa 50 metri da casa(la vedo dal balcone) secondo voi quanto dovrei raggiungere di portante?


con la 20 mega purtroppo in down prendevo 15 mega con il profilo 6db mentre in up andavo al massimo


alla telecom mi hanno sempre detto che il problema era di saturazione ma non vorrei che il doppino dove sono collegato sia vecchio


il palazzo è di nuova costruzione e quindi l'impianto di casa è perfetto


secondo voi questo problema potrebbe ripresentarsi anche con la fibra?


mi rode avere la cabina a pochi metri e non avere la banda in pieno

finchè non ci colleghi il modem non lo potrai mai sapere. In linea teorica portale piena ma poi troppe variabili in primis diafonia

S3lfman
13-09-2016, 13:46
ho fatto richiesta ieri sera e quindi non lo so onestamente ma ho richiesto di attivare l'offerta sullo stesso numero e quindi credo che cambiano solo il piano tariffario della sim, non la sostituiscono

comunque ti conviene fare richiesta online altrimenti non hai lo sconto per un anno e sopratutto non hai i 120 euro di rimborso

Io farei anche richiesta (penso tra 2 settimane di avere la vendibilità) Ma:

ho tim smart ADSL 20 mega
ho superinternet
ho tim smart mobile 400+400+2gb
ho iphone 6 rateizzato sulla cdc a 20€/mese (e scade fra un anno circa) "penso" collegato alla tim smart (mobile? boh)

Quindi?
Quindi non so che fare, non ho in mano il contratto, non so dove reperirlo, non so se devo pagare penali se passo alla fibra, non so se posso aggiungere l'opzione fibra alla mia tim smart adsl, non so se mi disattivano il piano, non so se devo pagarmi 300€ di rate rimanenti dell'iphone, non so i costi, non so NULLA! cosa ancora peggiore in negozio mi dicono di chiamare il 187 che sinceramente non mi da sicurezze. Vorrei solo avere il contratto di ciò che ho sottoscritto ma purtroppo non lo trovo. Se qualcuno mi aiutasse :muro: :muro: :muro: :muro:

oxidized
13-09-2016, 13:47
La tua gentilezza e cordialità nel rispondere gli utenti mi lascia sempre senza parole.....
Ma per caso ti senti sempre in dovere di rispondere tutti?
Lascia perdere ogni tanto......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ha ragione, non hai posto una domanda alla quale si possa dare una risposta, non so cosa ti aspetti. Hai anche ragione che diaretto è un po sgarbato delle volte, potresti rispondere un po meno da acido per favore? :D

Lello4ever
13-09-2016, 13:48
io è 1 anno e mezzo che aspetto la fibra. montarono il modulo e poi a fine 2015 lo rimossero. da allora più niente, soliti rimandi ogni 2-3 mesi dell'attivazione secondo il file excel. nel frattempo la città è sempre più coperta e io resto uno dei pochi ormai con l'armadio senza fibra. immagino abbiano rilevato qualche problema quando fecero il collaudo, per questo tolsero il dslam senza più rimetterlo... e sto qui ad aspettare mentre la maggior parte della città è coperta :muro:

diaretto
13-09-2016, 13:49
Ha ragione, non hai posto una domanda alla quale si possa dare una risposta, non so cosa ti aspetti. Hai anche ragione che diaretto è un po sgarbato delle volte, potresti rispondere un po meno da acido per favore? :D

Si però perdonatemi, vedi gente che contro ogni logica scrive post come quelli di Cristian95 oppure di Mandopa dove si pensa che si possa richiedere il collaudo di un armadio autonomamente?

Come dovresti rispondere, dai seriamente.

Io sono gentile e disponibile però davanti a post cosi illogici un po' ti salta il nervosismo.

Il 70% dei post sono lamentele o racconti della propria situazione di copertura personale che sono totalmente inutili per il thread. Sarebbe anche l'ora di smetterla, non è di nessun interesse per nessuno sapere che da voi hanno messo questo e quell'altro ma ancora la vendibilità non c'è. Aspettate e festa finita, tanto nessuno può farvi nulla.

Mandopa
13-09-2016, 13:53
Si però perdonatemi, vedi gente che contro ogni logica scrive post come quelli di Cristian95 oppure di Mandopa dove si pensa che si possa richiedere il collaudo di un armadio autonomamente?

Come dovresti rispondere, dai seriamente.

Io sono gentile e disponibile però davanti a post cosi illogici un po' ti salta il nervosismo.

Il 70% dei post sono lamentele o racconti della propria situazione di copertura personale che sono totalmente inutili per il thread.

guarda che puoi anche stare calmo, io ho chiesto giusto per avere conferma di quello che mi ha riferito un tecnico.
Mi hai detto che non è possibile e ti ho ringraziato per la celere risposta, inutile stare a dare implicitamente dell'imbecille a utenti che non sono esperti in materia.

Yrbaf
13-09-2016, 13:56
Curiosità, vedo sempre più armadi nel file Tim che si auto desaturano con la voce "porte liberate per cessazioni/migrazioni" dove migrazioni presumo siano migrazioni su adsl (perché il cambio di olo vdsl mica libera una porta).

Solo da me con 20 armadi saturi (circa il 20% della città) ben 10 si sono liberati da soli (dopo 2 - 4 mesi di saturazione senza upgrade), 1 solo è stato aggiornato e gli altri sono nel limbo dell'attesa upgrade Onu + palina Enel (o dell'attesa cessazione da parte di alcuni :D), alcuni pure da 6 mesi e senza novità previste nel futuro a breve.

Al che mi chiedo se è Tim che chiude gli armadi troppo presto (che ne so quando ci sono 35-40 posti usati su 48) e poi mesi dopo vedendo che non ha intenzione di aggiornare a breve decide di riaprirli alla vendita per fare fuori le ultime porte ancora libere o c'è davvero così tanta gente che scappa dalla FTTC e torna in adsl (da me FTTH non c'è) ?

luke10
13-09-2016, 14:09
Beh,a me non è successo. Ho scritto (twitter e fax) e telefonato alla Tim, e mi è stato risposto all'unisono che lo sconto NON è aggiuntivo. Godendo io del 3x2 (smart casa+mobile+smart fibra pago in tutto 20€ e nonn 30), non ho diritto all'ulteriore sconto do 10€/mese per 1 anno
"Gentile Cliente,
seguito della segnalazione di cui in oggetto pervenuta il 08/09/2016, ti informiamo di aver
effettuato le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di
accogliere la tua richiesta in quanto, usufruisci della Promozione Smart Promo 3x2 al costo di
49,00 € /mese"

Io mi baso su quello che è scritto online, poi se provano a non applicarlo è un altro discorso:

Inoltre per le attivazioni online è riservato uno sconto di 120 € ai nuovi clienti TIM e ai nuovi clienti FIBRA (compresi i passaggi da ADSL illimitata) per le prime 1.500 attivazioni richieste dal 12 al 17/09, aggiuntivo rispetto alle promo in corso. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall’avvenuta attivazione dell’offerta.

Farei molto volentieri la cavia, ma ancora non mi fa attivare la fibra online, sebbene l'armadio sembri attivo.

oxidized
13-09-2016, 14:20
Si però perdonatemi, vedi gente che contro ogni logica scrive post come quelli di Cristian95 oppure di Mandopa dove si pensa che si possa richiedere il collaudo di un armadio autonomamente?

Come dovresti rispondere, dai seriamente.

Io sono gentile e disponibile però davanti a post cosi illogici un po' ti salta il nervosismo.

Il 70% dei post sono lamentele o racconti della propria situazione di copertura personale che sono totalmente inutili per il thread. Sarebbe anche l'ora di smetterla, non è di nessun interesse per nessuno sapere che da voi hanno messo questo e quell'altro ma ancora la vendibilità non c'è. Aspettate e festa finita, tanto nessuno può farvi nulla.

Devi pur capire però che molti di quelli che postano, non se ne intendono, perciò credono che scrivendo più o meno quello che i tecnici (che spesso sono incompetenti) gli hanno detto, di star dicendo qualcosa di sensato, e magari chiedono qualche consiglio o spiegazioni. Sono d'accordo sul fatto di finirla di scrivere delle situazioni personali, o di aggiornare continuamente riguardo la propria linea, armadio, strada, ecc.
Abbi pazienza diarè! :D

axelv
13-09-2016, 14:22
Ma dov'è scritto che questo debba essere ESCLUSIVAMENTE un thread tecnico??? :mbe: :confused:

Sono d'accordo sul non chiedere info su cose che ancora non sono attivabili, ma penso si possa scrivere tutto quello che riguarda il mondo fttc tim, tecnica, problematiche di attivazione, esiti attivazione, valori linea ecc....

oxidized
13-09-2016, 14:26
Ma dov'è scritto che questo debba essere ESCLUSIVAMENTE un thread tecnico??? :mbe: :confused:

Da nessuna parte, infatti è usato per far tutto, e ci può stare, ma finitela di continuare ad aggiornarci dello stato della vostra connessione, se avete attivato, bene, contenti tutti, ma non postatelo, postate solamente se avete diversi dubbi che qualcuno potrebbe chiarire, o se non sapete cosa fare in caso di guasti o altra roba simile, diciamo che dovrebbe essere un thread di supporto, non un social network su cui postare continuamente le vostre situazioni.

axelv
13-09-2016, 14:30
Da nessuna parte, infatti è usato per far tutto, e ci può stare, ma finitela di continuare ad aggiornarci dello stato della vostra connessione, se avete attivato, bene, contenti tutti, ma non postatelo, postate solamente se avete diversi dubbi che qualcuno potrebbe chiarire, o se non sapete cosa fare in caso di guasti o altra roba simile, diciamo che dovrebbe essere un thread di supporto, non un social network su cui postare continuamente le vostre situazioni.
Penso che la gente attivata e che non ha problemi scriva molto poco per non dire per niente.

diaretto
13-09-2016, 14:33
Devi pur capire però che molti di quelli che postano, non se ne intendono, perciò credono che scrivendo più o meno quello che i tecnici (che spesso sono incompetenti) gli hanno detto, di star dicendo qualcosa di sensato, e magari chiedono qualche consiglio o spiegazioni. Sono d'accordo sul fatto di finirla di scrivere delle situazioni personali, o di aggiornare continuamente riguardo la propria linea, armadio, strada, ecc.
Abbi pazienza diarè! :D

Da nessuna parte, infatti è usato per far tutto, e ci può stare, ma finitela di continuare ad aggiornarci dello stato della vostra connessione, se avete attivato, bene, contenti tutti, ma non postatelo, postate solamente se avete diversi dubbi che qualcuno potrebbe chiarire, o se non sapete cosa fare in caso di guasti o altra roba simile, diciamo che dovrebbe essere un thread di supporto, non un social network su cui postare continuamente le vostre situazioni.

Esatto sono d'accordissimo con te, mi scuso se sono un po' brusco a volte.

Detto questo, nel tuo secondo post hai espresso esattamente ciò che intendevo dire, cercherò di avere più pazienza in futuro.

Diciamo però, che pur se brusco cerco sempre di aiutare, almeno questo concedetemelo ;)

oxidized
13-09-2016, 14:35
Penso che la gente attivata e che non ha problemi scriva molto poco per non dire per niente.

Non è vero, spessissimo arriva gente, che posta foto giganti del proprio speedtest con post del tipo:

"ATTIVATA FINALMENTE !!!111!!1!! :D :D :D"
seguito da immagini che occupano mezza pagina

Semplicemente non ci interessa, postate solo esclusivamente, se vi serve aiuto, non ci interessa della vostra connessione a patto che non abbiate problemi. Ah e visto che non ho nessun privilegio, aggiungo, perfavore.

axelv
13-09-2016, 14:36
Diciamo però, che pur se brusco cerco sempre di aiutare, almeno questo concedetemelo ;)
Non nel mio caso quindi non te lo concedo.

Scherzo ovviamente ;)

axl138
13-09-2016, 14:37
Da nessuna parte, infatti è usato per far tutto, e ci può stare, ma finitela di continuare ad aggiornarci dello stato della vostra connessione, se avete attivato, bene, contenti tutti, ma non postatelo, postate solamente se avete diversi dubbi che qualcuno potrebbe chiarire, o se non sapete cosa fare in caso di guasti o altra roba simile, diciamo che dovrebbe essere un thread di supporto, non un social network su cui postare continuamente le vostre situazioni.

Concordo anche io, è assurdo vedere in continuazione gente che posta le condizioni della sua linea (magari senza problemi e più che buona nei valori).. aveva senso all'inizio anche per dare l'idea agli altri di come andassero le linee ma ora suvvia. soprattutto quelli che postano valori di portante piena e fanno "i finti tonti" andrebbro redarguiti.

A proposito secondo me l'unica soluzione (temporanea?) per aiutare questo thread sarebbe un moderatore "interno"... non so se si può fare e/o richiedere.
IMHO andrebbe rifatta la prima pagina (magari thread riaperto da zero) con una faq più utile (suvvia fare la ricerca di informazioni dentro questo thread è ASSOLUTAMENTE INUTILE) e poste delle linee guida per l'utilizzo del thread, con una moderazione più "attiva", altrimenti a volte il thread viaggia velocissimo con pagine che avanzano piene di "nulla" e ci si perde le informazioni importanti e/o utili, con flame sempre più frequenti.

axelv
13-09-2016, 14:37
Non è vero, spessissimo arriva gente, che posta foto giganti del proprio speedtest con post del tipo:

"ATTIVATA FINALMENTE !!!111!!1!! :D :D :D"
seguito da immagini che occupano mezza pagina

Semplicemente non ci interessa, postate solo esclusivamente, se vi serve aiuto, non ci interessa della vostra connessione a patto che non abbiate problemi. Ah e visto che non ho nessun privilegio, aggiungo, perfavore.
Ma scusami eh.....
Ma tu pensi che quando mi attiveranno io non scriva niente??? Dopo 2 ANNI di odissea il giorno che ci riesco lo urlerò al mondo!

Scherzo anche con te. Non scriverò niente. ;)

axelv
13-09-2016, 14:40
Concordo anche io, è assurdo vedere in continuazione gente che posta le condizioni della sua linea (magari senza problemi e più che buona nei valori).. aveva senso all'inizio anche per dare l'idea agli altri di come andassero le linee ma ora suvvia. soprattutto quelli che postano valori di portante piena e fanno "i finti tonti" andrebbro redarguiti.

Dai su, per favore.
Ma se uno non ci capisce una beata mazza (tipo me) come puoi pretendere che non posti un'immagine per capire se è tutto ok??
Mah...

Goofy Goober
13-09-2016, 14:44
Ma scusami eh.....
Ma tu pensi che quando mi attiveranno io non scriva niente??? Dopo 2 ANNI di odissea il giorno che ci riesco lo urlerò al mondo!

Scherzo anche con te. Non scriverò niente. ;)

io scriverò solamente quando finalmente mi daranno una risposta plausibile sul perchè non mi attivano la Fibra anche se sono coperto, visto che ora dicono solo "Centrale satura".

perlomeno se qualcun'altro sarà nella mia stessa situazione potrebbe trovare i miei post e leggere la trafila che ho dovuto seguire.

concordo cmq sul fatto che il topic debba servire come un supporto a chi ha problemi che non riesce a risolvere con l'assistenza TIM, qua magari si trovano suggerimenti o imbroccate utili....
come ad esempio il link per livechat 187che ho trovato qua oggi e che non conoscevo, e che SEMBRA sia l'unico modo con cui per ora ho ottenuto la richiesta di un intervento tecnico per capire meglio la situazione.

anche la mia sta diventando un odissea :asd:

totocrista
13-09-2016, 14:48
Curiosità, vedo sempre più armadi nel file Tim che si auto desaturano con la voce "porte liberate per cessazioni/migrazioni" dove migrazioni presumo siano migrazioni su adsl (perché il cambio di olo vdsl mica libera una porta).

Solo da me con 20 armadi saturi (circa il 20% della città) ben 10 si sono liberati da soli (dopo 2 - 4 mesi di saturazione senza upgrade), 1 solo è stato aggiornato e gli altri sono nel limbo dell'attesa upgrade Onu + palina Enel (o dell'attesa cessazione da parte di alcuni :D), alcuni pure da 6 mesi e senza novità previste nel futuro a breve.

Al che mi chiedo se è Tim che chiude gli armadi troppo presto (che ne so quando ci sono 35-40 posti usati su 48) e poi mesi dopo vedendo che non ha intenzione di aggiornare a breve decide di riaprirli alla vendita per fare fuori le ultime porte ancora libere o c'è davvero così tanta gente che scappa dalla FTTC e torna in adsl (da me FTTH non c'è) ?
Mah insomma. Se vai in slu liberi una porta.

axl138
13-09-2016, 15:09
Dai su, per favore.
Ma se uno non ci capisce una beata mazza (tipo me) come puoi pretendere che non posti un'immagine per capire se è tutto ok??
Mah...

ma cosa devi capire da una connessione che va a 100mb in dl e vedi che c'è scritto "velocità in ricezione: 108.000" e 20 mb in ul e c'è scritto "velocità in trasmissione: 21600" ? Quello proprio lo trovo irritante.

Poi anche fossero 90 o 80 o 70 nn è stato già detto in tutte le salse cosa potrebbe essere? anche se capisco di più in quei casi che uno possa provare a chiedere per sperare di alzare un po' (anche se anche in quei casi le questioni son già state ripetute centinaia di volte)

axelv
13-09-2016, 15:13
ma cosa devi capire da una connessione che va a 100mb in dl e vedi che c'è scritto "velocità in ricezione: 108.000" e 20 mb in ul e c'è scritto "velocità in trasmissione: 21600" ? Quello proprio lo trovo irritante.

Poi anche fossero 90 o 80 o 70 nn è stato già detto in tutte le salse cosa potrebbe essere? anche se capisco di più in quei casi che uno possa provare a chiedere per sperare di alzare un po' (anche se anche in quei casi le questioni son già state ripetute centinaia di volte)
Ovviamente se vedo tutto al massimo non chiederei niente, mica sono scemo. Ma dovete capire che non tutti ne sanno molto di questa materia. Io stesso spesso leggo post tecnici che sono arabo (e trovo quindi inutili proprio perché arabo)....quando uno come me nemmeno sa se deve tenere il filtro o no alla presa telefonica. :D

totocrista
13-09-2016, 15:30
Diciamo che alle domande: che ne pensate di questa linea 108/21.6, chi aggancia 89 e dice posso chiamare per farla aumentare, chi dice perché non funzionano più i telefoni o perché dopo 1 mese da 100 va a 90, io non rispondo più da un pezzo.
Il thread è pieno di risposte a queste domande.

axelv
13-09-2016, 15:33
Diciamo che alle domande: che ne pensate di questa linea 108/21.6, chi aggancia 89 e dice posso chiamare per farla aumentare, chi dice perché non funzionano più i telefoni o perché dopo 1 mese da 100 va a 90, io non rispondo più da un pezzo.
Il thread è pieno di risposte a queste domande.
Su questo hai pienamente ragione, però lo capisci che trovare le risposte nel thread è impossibile? Siamo a quasi 3900 pagine :eek: :eek: E anche la funzione cerca a volte è inutile, ma non perché non funziona eh.

diaretto
13-09-2016, 15:53
Su questo hai pienamente ragione, però lo capisci che trovare le risposte nel thread è impossibile? Siamo a quasi 3900 pagine :eek: :eek: E anche la funzione cerca a volte è inutile, ma non perché non funziona eh.

Io volevo fare una faq, ma sto trovando problemi nel realizzare un sito web gratuitamente.

Qualcuno esperto in ambito web?

Yrbaf
13-09-2016, 15:55
Mah insomma. Se vai in slu liberi una porta.

Vero ma da me c'è solo TIM :D e puoi migrare solo tra Tim e Olo in Vula o viceversa (o come già detto migrare verso adsl).
E penso che molte alte città che vedo nei files (ma non ho voglia di controllare) siano anche loro solo Tim.

len
13-09-2016, 15:58
finchè non ci colleghi il modem non lo potrai mai sapere. In linea teorica portale piena ma poi troppe variabili in primis diafonia


speriamo bene allora

Io farei anche richiesta (penso tra 2 settimane di avere la vendibilità) Ma:



ho tim smart ADSL 20 mega

ho superinternet

ho tim smart mobile 400+400+2gb

ho iphone 6 rateizzato sulla cdc a 20€/mese (e scade fra un anno circa) "penso" collegato alla tim smart (mobile? boh)



Quindi?

Quindi non so che fare, non ho in mano il contratto, non so dove reperirlo, non so se devo pagare penali se passo alla fibra, non so se posso aggiungere l'opzione fibra alla mia tim smart adsl, non so se mi disattivano il piano, non so se devo pagarmi 300€ di rate rimanenti dell'iphone, non so i costi, non so NULLA! cosa ancora peggiore in negozio mi dicono di chiamare il 187 che sinceramente non mi da sicurezze. Vorrei solo avere il contratto di ciò che ho sottoscritto ma purtroppo non lo trovo. Se qualcuno mi aiutasse :muro: :muro: :muro: :muro:


hai lo stesso piano che avevo io solo che io non pago il cellulare e quindi non posso aiutarti in merito

penso che comunque poiché sarebbe un semplice aggiornamento del piano tariffario per quanto riguarda il mobile non ti dovrebbe cambiare niente e quindi continueresti a pagare il telefono come hai fatto fino ad ora


sicuramente non ci sono penali comunque perché fai un semplice cambio piano e non cessi nessuna linea, su questo vai tranquillo


anzi sicuramente, come nel mio caso, il nuovo piano è più vantaggioso ;)

Ch34TeRX5h
13-09-2016, 16:20
Altra domanda sul mio impianto:

Praticamente vorrei sfruttare l'attuale cavo che arriva nel modem adsl anche per il nuovo router usando uno di questo accoppiatori prima del filtroLink (https://www.amazon.it/ACCOPPIATORE-TELEFONICO-CONNETTORI-RJ11-FEMMINA/dp/B0038T4QWS):

Presa -> Cavo che arriva alla camera con il router (2-3 m) -> Accoppiatore rj11 maschio/femmina -> Filtro -> Router Fibra

Il cavo essendo già posato mi risparmierebbe un sacco di lavoro, secondo voi può andare o mi conviene spostare direttamente la presa ?

diaretto
13-09-2016, 16:22
Altra domanda sul mio impianto:

Praticamente vorrei sfruttare l'attuale cavo che arriva nel modem adsl anche per il nuovo router usando uno di questo accoppiatori prima del filtroLink (https://www.amazon.it/ACCOPPIATORE-TELEFONICO-CONNETTORI-RJ11-FEMMINA/dp/B0038T4QWS):

Presa -> Cavo che arriva alla camera con il router (2-3 m) -> Accoppiatore rj11 maschio/femmina -> Filtro -> Router Fibra

Il cavo essendo già posato mi risparmierebbe un sacco di lavoro, secondo voi può andare o mi conviene spostare direttamente la presa ?

Non serve alcun filtro in VDSL.

Detto questo, se quei 2-3m di cui parli sono di piattina e non di doppino telefonico, io eviterei una prolunga cosi lunga.

Ch34TeRX5h
13-09-2016, 16:28
Non serve alcun filtro in VDSL.

Detto questo, se quei 2-3m di cui parli sono di piattina e non di doppino telefonico, io eviterei una prolunga cosi lunga.

Per filtro intendo quello che viene citato nella guida del kit autoinstallante da collegare alla presa, lo chiamano "Filtro VDSL"
Il cavo che uso come prolunga è un doppino telefonico, nessun problema negli ultimi anni con la mia ADSL...

diaretto
13-09-2016, 16:40
Per filtro intendo quello che viene citato nella guida del kit autoinstallante da collegare alla presa, lo chiamano "Filtro VDSL"
Il cavo che uso come prolunga è un doppino telefonico, nessun problema negli ultimi anni con la mia ADSL...

Si devi eseguire quel collegamento per farti attivare in VDSL.

Poi devi rimuovere tutto perchè la linea peggiora col filtro e la fonia miscelata.

sanop1
13-09-2016, 16:40
Ciao a tutti !

Terminati i 2 anni di contratto con adsl fastweb (contratto jet), ho deciso di passare a tim.
Sul portale lido facendo la verifica "100M/20M FTTC profilo V5 su base indirizzo" ottengo semaforo verde con "servizio disponibile".
Facendo la verifica copertura sul sito ufficiale tim ottengo questo "L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM".
Tramite numeri sulla chiostrina condominiale ho scoperto che l'armadio che serve il mio civico è a circa 30 in linea d'aria dal portone di casa.

Sul sito scopro la promo "solo online" 19euro/mese per 1 anno valida per "Tim Smart Fibra". Più in basso c'è scritto questo:

https://s14.postimg.io/61eeqvc6p/dettagli.jpg

Non seguendo da un pò le vicende "commerciali" di tim, ho purtroppo alcuni dubbi a riguardo e spero che voi possiate aiutarmi a chiarirli.

a)--Dove c'è scritto internet fino a 20 mega è un errore ?
b)--Non ho capito se nonostante sia scritto 19euro con 1 mese ed attivazione gratis, andrò a pagare 19 euro, 19,90 euro(come scritto più in basso)
oppure 29,90 euro al mese con 3 accrediti da 40 Euro nei mesi 8°, 10° e 12°.

Ho provato ad attivare la promo inserendo il mio numero nativo fastweb
e il codice di migrazione riportato sulla fattura ma mi da errore. Al servizio clienti fastweb non sanno perchè.

1)--Che voi sappiate i numeri nativi fastweb non possono essere migrati ? Ed il codice di migrazione a che serve se non si può migrare ?
2)--L'unico modo è fare una linea nuova con nuovo numero ?
3)--Se faccio una "nuova linea" il tecnico deve montare una nuova presa accanto a quella esistente con nuovo doppino che proviene dalla chiostrina
condominiale oppure devo prima terminare fastweb ed attivare tim su doppino e presa già esistenti ?
4)--L'impianto di casa ha una unica presa (tripolare) in corridoio. Da vecchi messaggi ricordo che esse contengono
fusibili e/o condensatori che peggiorano le prestazioni della linea. Il cambio da tripolare a rj 11 lo fa il tecnico o devo provvedere io ?
(se si a chi dovrei rivolgermi per questi lavori ? Preferisco non metteci mano personalmente per evitare casini.)
5)--Nei dettagli ci sono queste note:

SMART MODEM Wi-Fi 3,90 € per 48 mesi (quindi 187,2)
Contributo di disattivazione in caso di cessazione linea FIBRA Ottica 99 €

Se dovessi essere costretto a terminare il contratto dopo 2 anni, mi confermate che dovrei pagare 99 + 93,6= 192,6 euro di penale ?
(dove 93,6 è ciò che resta da pagare per arrivare a 187,2 dopo 2 anni di contratto)
6)--Che tipi di SMART MODEM Wi-Fi danno ora ? La copertura wi-fi è migliorata con gli ultimi modelli ?
7)--Ho notato che per gli utenti fibra di tim vi è un numero dedicato per assistenza (1949). Questo numero è gratuito anche se si chiama
da cellulare con sim non tim ?


Spero nel vostro aiuto

axelv
13-09-2016, 16:59
Se Dio vuole mi hanno appena chiamato e viene il tecnico ad attivarmi giovedì 15 alle 15-17.

Adesso chiedo a voi se è tutto messo in modo corretto (devono attivarmi la fttc 100): in casa ho 4 prese telefoniche (una mi era stata chiusa), quindi adesso sono 3. Due sono inutilizzate, non c'è collegato niente di niente. L'altra ci sarà collegato solo il modem Tim. Devo controllare qualcosa? Devo dirvi qualcosa in più?

Abbott
13-09-2016, 17:08
Ad ottobre dovrebbero commercializzare la FTTC.

Domanda stupida: con le prese telefoniche come funziona? Perché a leggere questa guida (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/834055#834055) pare di capire che le prese "vecchie" non funzioneranno più e il telefono andrà solo se collegato al modem TIM. Ma è davvero così?

Grazie per ogni chiarimento. Probabilmente vi sembrerà una stupidata ma non sono espertissimo. :D

totocrista
13-09-2016, 17:12
Ad ottobre dovrebbero commercializzare la FTTC.

Domanda stupida: con le prese telefoniche come funziona? Perché a leggere questa guida (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/834055#834055) pare di capire che le prese "vecchie" non funzioneranno più e il telefono andrà solo se collegato al modem TIM. Ma è davvero così?

Grazie per ogni chiarimento. Probabilmente vi sembrerà una stupidata ma non sono espertissimo. :D
Leggi il thread e troverai tutto. A ottobre poi finito di leggerlo se non hai trovato la soluzione ci riscrivi.:)

Varg87
13-09-2016, 17:36
Attivata stamattina. Devo dire che, nonostante la situazione sia nettamente migliorata rispetto a prima e sono abbastanza contento, sono un po' deluso dalla velocità di download.

Questo è lo speedtest appena effettuato:
http://www.speedtest.net/my-result/5628015326

Questi i valori della linea:

http://thumbnails115.imagebam.com/50430/498f2b504290844.jpg (http://www.imagebam.com/image/498f2b504290844)

Secondo voi ci sono margini di miglioramento? Attualmente sono collegato direttamente alla prima presa ed ho collegato solo il modem senza telefoni e filtro, solo un metro di cavo in più rispetto al doppino che mi entra in casa, la miglior situazione possibile insomma.

è normale che l'attenuazione in download sia praticamente identica a quella che avevo in ADSL?

sanop1
13-09-2016, 18:06
Attivata stamattina. Devo dire che, nonostante la situazione sia nettamente migliorata rispetto a prima e sono abbastanza contento, sono un po' deluso dalla velocità di download.

Questo è lo speedtest appena effettuato:
http://www.speedtest.net/my-result/5628015326

Questi i valori della linea:

http://thumbnails115.imagebam.com/50430/498f2b504290844.jpg (http://www.imagebam.com/image/498f2b504290844)

Secondo voi ci sono margini di miglioramento? Attualmente sono collegato direttamente alla prima presa ed ho collegato solo il modem senza telefoni e filtro, solo un metro di cavo in più rispetto al doppino che mi entra in casa, la miglior situazione possibile insomma.

è normale che l'attenuazione in download sia praticamente identica a quella che avevo in ADSL?

I valori che abitualmente vediamo su questo forum provengono dal technicolor.

Probabilmente hai avuto un nuovo modem (sercomm ? nuovo technicolor ?) che calcola l'attenuazione in modo differente.
Hai prese derivate in casa ? usi filtri ? Dagli ottenibili o essere distante dall'armadio e/o la tua linea sembra sia influenzata da altre linee vdsl nelle vicinanze del tuo doppino.

Varg87
13-09-2016, 18:21
Sono 42 db, non 48. Comunque sia da quel poco ho letto qua e là non dovrebbe nemmeno esistere la VDSL con questa attenuazione.
Sai che non ho ancora capito che modem router mi han mandato? Ho scritto sul thread del Technicolor, vedendo che altri avevan scritto dei post in cui riportavano lo stesso firmware che monta il mio (AGVAF_5.1.1) ma mi è stato detto che sono OT. Boh, non ci sto capendo più niente.
L'impianto interno l'ho rifatto mettendo uno splitter (che attualmente è scollegato) ed ho appunto effettuato il collegamento diretto al doppino Telecom, c'è solo un cavo di poco più di un metro che va alla presa telefonica (anch'essa nuova perchè montata da me).
Con l'ADSL, dopo aver messo mano all'impianto interno, la situazione era migliorata nettamente.
Il problema dev'essere sicuramente fuori.

Ho letto anche le pagine che sono state scritte oggi e, nonostante abbiate ragione, è un po' un problema cercare le informazioni che servono e non solo qui. Una prima pagina con le informazioni più importanti non starebbe male.
Dovrò prendermi una settimana di ferie per leggermi tutto il thread. :fagiano:
A parte gli scherzi, devo documentarmi di più ma il tempo è quel che è.

giovanni69
13-09-2016, 18:23
Ciao a tutti !.....cut...

Spero nel vostro aiuto

Di tutti i quesiti il 187 non è riuscito a chiarirtene nemmeno uno, neppure quelli commerciali? ;)

P.S. Per rispondere ad una domanda, non è detto che una presa tripolare in quanto tale debba per forza contenere dei fusibili. Si tratta solo di controllare e personalmente ne sto usando una, con la sua calottina che adatta a femmina RJ11 per inserire il cavetto del modem e va benissimo.
Sarà il tecnico che viene (se non prendi un kit autoinstallante) che valuterà la situazione e se il caso, metterti una presa a muro RJ11 del tipo NMU705813 (http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-telefonica-base) invece che la tripolare con calottina oppure una RJ11 liscia. (http://i.imgur.com/p0uFyJR.jpg)

diaretto
13-09-2016, 18:34
Sono 42 db, non 48. Comunque sia da quel poco ho letto qua e là non dovrebbe nemmeno esistere la VDSL con questa attenuazione.
Sai che non ho ancora capito che modem router mi han mandato? Ho scritto sul thread del Technicolor, vedendo che altri avevan scritto dei post in cui riportavano lo stesso firmware che monta il mio (AGVAF_5.1.1) ma mi è stato detto che sono OT. Boh, non ci sto capendo più niente.
L'impianto interno l'ho rifatto mettendo uno splitter (che attualmente è scollegato) ed ho appunto effettuato il collegamento diretto al doppino Telecom, c'è solo un cavo di poco più di un metro che va alla presa telefonica (anch'essa nuova perchè montata da me).
Con l'ADSL, dopo aver messo mano all'impianto interno, la situazione era migliorata nettamente.
Il problema dev'essere sicuramente fuori.

Ho letto anche le pagine che sono state scritte oggi e, nonostante abbiate ragione, è un po' un problema cercare le informazioni che servono e non solo qui. Una prima pagina con le informazioni più importanti non starebbe male.
Dovrò prendermi una settimana di ferie per leggermi tutto il thread. :fagiano:
A parte gli scherzi, devo documentarmi di più ma il tempo è quel che è.

Lo splitter è inutile e puoi eliminarlo in quanto in VDSL la fonia è voip quindi i telefoni puoi solo attaccarli al modem.

Per quanto riguarda il resto tu hai il baffo ADB come modem probabilmente, le attenuazioni non c'entrano nulla con l'ADSL, semplicemente lui le calcola in modo differente rispetto al Technicolor a cui la maggior parte sono abituati.

Comunque a parte rimuovere lo splitter e controllare la presa (è una rj11 o una tripolare vecchia?) devi dirci se l'impianto dopo la presa del modem ha altre prese collegate oppure finisce li.

P.S: a me non sembra proprio che la tua linea abbia nessun problema e soprattutto nulla che tu possa fare. Sei distante dall'armadio e/o hai molta diafonia, mettiti l'animo in pace.

Varg87
13-09-2016, 19:15
Presa rj11, l'impianto telefonico al momento è scollegato (avevo scollegato lo splitter, al quale erano collegati i telefoni, già prima per evitare eventuali problemi con l'attivazione della VDSL).
Avevo effettuato un collegamento diretto collegando al doppino Telecom solo la prima presa vicina (scollegata da tutto il resto anche prima) che uso per la parte A/VDSL (rj11 nuova appunto), alla quale ho collegato il filtro che era presente nella confezione del router coi telefoni forniti in dotazione, come da istruzioni, per l'attivazione della VDSL.
Appena rientrato a casa oggi ho fatto un test di velocità (con filtro fornito da TIM montato) e andava a poco più di 50 Mbps. Ho scollegato il filtro ed ho collegato solo il modem router direttamente ed è salita a 60 Mbps.

Quindi dici di non guardare i valori di attenuazione... Sarei curioso di sapere che valore di attenuazione rileva lo stesso modem ad altri con velocità simile alla mia. è una coincidenza che sia lo stesso che rilevava in ADSL? Il valore non dovrebbe essere comunque diverso?
Quindi non esiste nemmeno una tabella indicativa come per l'ADSL con i valori di attenuazione/velocità raggiungibile?

A sto punto vedrò di andare in strada a vedere il numero dell'armadio per essere sicuro che sia lo stesso indicato da Kwi ma non ci sono tante alternative, l'armadio è quello e, a meno che il cavo non faccia il giro dell'oca, ci sono circa 300 metri tra me e l'armadio (distanza pedonale).

Comunque sia sono contento della linea, è un bel passo avanti rispetto a prima, solo che col tempo potrebbe degradare di più e questo non mi starebbe bene.
Poi sono abituato ai vari tweak della linea, la vecchia ADSL l'ho portata da 5 mbit iniziali a più di 8 tra modifiche dell'impianto interno e giocando con l'SNR. :fagiano:

diaretto
13-09-2016, 19:26
Presa rj11, l'impianto telefonico al momento è scollegato (avevo scollegato lo splitter, al quale erano collegati i telefoni, già prima per evitare eventuali problemi con l'attivazione della VDSL).
Avevo effettuato un collegamento diretto collegando al doppino Telecom solo la prima presa vicina (scollegata da tutto il resto anche prima) che uso per la parte A/VDSL (rj11 nuova appunto), alla quale ho collegato il filtro che era presente nella confezione del router coi telefoni forniti in dotazione, come da istruzioni, per l'attivazione della VDSL.
Appena rientrato a casa oggi ho fatto un test di velocità (con filtro fornito da TIM montato) e andava a poco più di 50 Mbps. Ho scollegato il filtro ed ho collegato solo il modem router direttamente ed è salita a 60 Mbps.

Quindi dici di non guardare i valori di attenuazione... Sarei curioso di sapere che valore di attenuazione rileva lo stesso modem ad altri con velocità simile alla mia. è una coincidenza che sia lo stesso che rilevava in ADSL? Il valore non dovrebbe essere comunque diverso?
Quindi non esiste nemmeno una tabella indicativa come per l'ADSL con i valori di attenuazione/velocità raggiungibile?

A sto punto vedrò di andare in strada a vedere il numero dell'armadio per essere sicuro che sia lo stesso indicato da Kwi ma non ci sono tante alternative, l'armadio è quello e, a meno che il cavo non faccia il giro dell'oca, ci sono circa 300 metri tra me e l'armadio (distanza pedonale).

Comunque sia sono contento della linea, è un bel passo avanti rispetto a prima, solo che col tempo potrebbe degradare di più e questo non mi starebbe bene.
Poi sono abituato ai vari tweak della linea, la vecchia ADSL l'ho portata da 5 mbit iniziali a più di 8 tra modifiche dell'impianto interno e giocando con l'SNR. :fagiano:

L'attenuazione è un parametro che varia con la frequenza.

Come il ping, non è un parametro universale, è un parametro relativo.

L'attenuazione dipende a che frequenza la misuri è totalmente diversa, la relazione con l'attenuazione dell'ADSL è assolutamente nulla e casuale.

Per quanto riguarda l'impianto direttamente doppino che arriva da fuori, una sola ed unica presa rj11 nuova senza alcun filtro o altro, il doppino non deve proseguire verso nessun'altra presa.

Questo è l'impianto che fa rendere al massimo ogni linea, una volta fatto questo non puoi fare altro per migliorare.

Per essere a 300m le tue prestazioni sono giuste, ovviamente sei "sfortunato" nel senso che hai un cavo che attenua molto e sarai affetto da molta diafonia.

C'è anche chi a 300m come te prende portante piena perchè è il primo sull'armadio ed ha un cavo ottimo molto poco attenuante.

Itager
13-09-2016, 19:31
Si però perdonatemi, vedi gente che contro ogni logica scrive post come quelli di Cristian95 oppure di Mandopa dove si pensa che si possa richiedere il collaudo di un armadio autonomamente?

Come dovresti rispondere, dai seriamente.

Io sono gentile e disponibile però davanti a post cosi illogici un po' ti salta il nervosismo.

Il 70% dei post sono lamentele o racconti della propria situazione di copertura personale che sono totalmente inutili per il thread. Sarebbe anche l'ora di smetterla, non è di nessun interesse per nessuno sapere che da voi hanno messo questo e quell'altro ma ancora la vendibilità non c'è. Aspettate e festa finita, tanto nessuno può farvi nulla.


Ma tu chi sei, ma come ti permetti di dare lezioni agli utenti su cosa debbano scrivere e cosa no, (sempre che rispettino le regole del forum, e nei casi che elenchi le stanno rispettando completamente) ?

Sei estremamente fastidioso, faresti bene a scrivere meno: sono certo che il 99% degli utenti aspprezzera'.

oxidized
13-09-2016, 19:38
Ma tu chi sei, ma come ti permetti di dare lezioni agli utenti su cosa debbano scrivere e cosa no, (sempre che rispettino le regole del forum, e nei casi che elenchi le stanno rispettando completamente) ?

Sei estremamente fastidioso, faresti bene a scrivere meno: sono certo che il 99% degli utenti aspprezzera'.

Non si tratta di lezioni, si tratta di consigli, e diciamo anche un po richieste, perché per quelli che sono fissi sul thread è davvero noioso leggere certi messaggi ogni giorno, perciò ti consiglierei (sempre con nessun privilegio) di correggere il tuo messaggio, perché diaretto è uno di quelli che comunque quando più risponde sempre, e prova ad aiutare tutti, e soprattutto ha già chiesto scusa per il suo solito tono, dicendo che cercherà di cambiare.
Soprattutto non credo proprio che il 99% degli utenti apprezzerebbe la sua assenza :)

Guyon
13-09-2016, 19:39
Chiedo scusa se ho condiviso qui la mia esperienza personale, in futuro eviterò. Pensavo il thread fosse pre parlare anch delle nostre belle o brutte esperienze.

Spero di non aver dato fastidio.

Varg87
13-09-2016, 19:49
L'attenuazione è un parametro che varia con la frequenza.

Come il ping, non è un parametro universale, è un parametro relativo.

L'attenuazione dipende a che frequenza la misuri è totalmente diversa, la relazione con l'attenuazione dell'ADSL è assolutamente nulla e casuale.

Per quanto riguarda l'impianto direttamente doppino che arriva da fuori, una sola ed unica presa rj11 nuova senza alcun filtro o altro, il doppino non deve proseguire verso nessun'altra presa.

Questo è l'impianto che fa rendere al massimo ogni linea, una volta fatto questo non puoi fare altro per migliorare.

Per essere a 300m le tue prestazioni sono giuste, ovviamente sei "sfortunato" nel senso che hai un cavo che attenua molto e sarai affetto da molta diafonia.

C'è anche chi a 300m come te prende portante piena perchè è il primo sull'armadio ed ha un cavo ottimo molto poco attenuante.

Ok, grazie. Giusto per essere certo al 100% sono andato a controllare e l'armadio è quello.
Vabbè me ne farò una ragione. A sto punto proverò a comprare anche un'altra presa rj11, giusto per essere certo che non possa essere pure lei il problema, tanto per quel che costa...

Difficile fare previsioni ma in futuro è almeno possibile l'eventualità che vengano venduti modem router che permettano la variazione dell'SNR?

diaretto
13-09-2016, 20:07
Ok, grazie. Giusto per essere certo al 100% sono andato a controllare e l'armadio è quello.
Vabbè me ne farò una ragione. A sto punto proverò a comprare anche un'altra presa rj11, giusto per essere certo che non possa essere pure lei il problema, tanto per quel che costa...

Difficile fare previsioni ma in futuro è almeno possibile l'eventualità che vengano venduti modem router che permettano la variazione dell'SNR?

Sinceramente non so se ne esistano già alcuni attualmente, il problema è che non essendo forniti dal provider non puoi più usare la telefonia dopo.

P.S: non ricordo se in VDSL la ONU forza il profilo a non andare sotto i 6db, comunque il modem dovrebbe disattivare anche l'SRA.

Varg87
13-09-2016, 20:13
Sì, so del problema della fonia. Vabbè, vedremo.

Ho trovato questo (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986).

ADB (Fastweb/Vodafone Station Revolution)

Terzo caso quello dell'ADB utilizzato da Fastweb e Vodafone che fa una semplice media delle attenuazioni restituendo quindi un valore molto più alto rispetto ai Technicolor in entrambe le direzioni perché comprende i dati di tutto lo spettro fino a 17.664 MHz. A causa della disposizione delle diverse bande, l'attenuazione in upstream sarà solo leggermente più bassa di quella in downstream (solitamente meno di 1dB)

diaretto
13-09-2016, 20:16
Sì, so del problema della fonia. Vabbè, vedremo.

Ho trovato questo (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986).

Te l'avevo detto che l'ADB le calcola in modo diverso.

Vanno benissime le tue attenuazioni dai.

P.S: comunque l'ADB di TIM le calcola in modo ancora diverso, probabilmente fa una media delle 3 diverse bande US/DS.

Yrbaf
13-09-2016, 21:03
@diaretto
@Varg87

Con i Soc Lantiq SNR è regolabile a piacere.

Che poi non serva molto andare sotto 6dB è un altro discorso, ma se vuoi farlo puoi farlo e la portante ovviamente sale (circa 3-3.2Mb ogni dB).

iFred
13-09-2016, 21:15
Sono l'unico che sta avendo gravi problemi con i siti esteri?
Siti come YouTube o iTunes Store non li raggiungo proprio, mentre hwupgrade o i torrent funzionano a tutta velocità... :confused:

Cipollino
13-09-2016, 21:26
Non si sa. Basta chiederlo ogni 3 pagine.



😂😂😂


Sent by Tapatalk

Cipollino
13-09-2016, 21:28
Sono l'unico che sta avendo gravi problemi con i siti esteri?

Siti come YouTube o iTunes Store non li raggiungo proprio, mentre hwupgrade o i torrent funzionano a tutta velocità... :confused:



A me funzionano, sarà l'uscita di iOS 10 che rallenta la rete globale..


Sent by Tapatalk

Varg87
13-09-2016, 21:29
@diaretto
@Varg87

Con i Soc Lantiq SNR è regolabile a piacere.

Che poi non serva molto andare sotto 6dB è un altro discorso, ma se vuoi farlo puoi farlo e la portante ovviamente sale (circa 3-3.2Mb ogni dB).

Buono a sapersi. Rimango in attesa comunque di uno che supporti anche la fonia anche perchè sono già al limite con l'SNR.

@iFred Youtube a me funziona e non ho mai visto un prebuffering del genere. :sofico:

Cipollino
13-09-2016, 21:30
@diaretto

@Varg87



Con i Soc Lantiq SNR è regolabile a piacere.



Che poi non serva molto andare sotto 6dB è un altro discorso, ma se vuoi farlo puoi farlo e la portante ovviamente sale (circa 3-3.2Mb ogni dB).



Lo fai però da CLI giusto? Oppure nel caso fritz con il loro programmino, è corretto?


Sent by Tapatalk

Cipollino
13-09-2016, 21:32
Sul nuovo technicolor 'agcombo' c'e' una pagina web alternativa raggiungibile tramite un link specifico, dove e' possibile passare la wan su ethernet o su altre sorgenti.



Ciao Busone sò che l'avevi postata, ma non riesco a ritrovare il mess, potresti riportarla? Ti ringrazio


Sent by Tapatalk

Yrbaf
13-09-2016, 21:41
Lo fai però da CLI giusto? Oppure nel caso fritz con il loro programmino, è corretto?

Si lo facevo da CLI tanto per provare quando potevo.
Ora con il vicino che tiene per ora la sua linea spenta (da quasi un mese) sono di nuovo a max portante (in realtà a 1.1Mb meno per un limite o bug di OpenWrt/Lede) e giocare di SNR non ha senso (però puoi scendere lo stesso se vuoi e vedere salire l'ottenibile :D)

Per i fritz non so come si fa.

Cipollino
13-09-2016, 22:00
Si lo facevo da CLI tanto per provare quando potevo.
Ora con il vicino che tiene per ora la sua linea spenta (da quasi un mese) sono di nuovo a max portante (in realtà a 1.1Mb meno per un limite o bug di OpenWrt/Lede) e giocare di SNR non ha senso (però puoi scendere lo stesso se vuoi e vedere salire l'ottenibile :D)

Per i fritz non so come si fa.

Che router con Lantiq utilizzi? Hai messo Openwrt? Grazie!

Busone di Higgs
13-09-2016, 22:14
Ciao Busone sò che l'avevi postata, ma non riesco a ritrovare il mess, potresti riportarla? Ti ringrazio Sent by Tapatalk

ecco l'indirizzo e un po' di consigli:

- c'e' un thread dedicato a quel modem qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232)

- la pagina web e raggiungibile dopo il logon aui http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0&l0=1&l1=-1

- alcune pagine funzionano solo se cambi la lingua a inglese, compresa quella del factory reset.

- non utilizzare il wizard della connessione, qualunque sia il risultato il modem non si connettera' piu' e devi fare u nfactory reset (magari usando la lingua inglese va, non ho provato).

- vai con cautela perche' qualcuno ha gia' perso l'uso del modem e per il momento non ha ancotra trovato una soluzione, nemmeno col reset da pulsante

- e se proprio vuoi rischiare aggiungi un utente con i diritti di amministratore; administrator non puo' loggarsi dalla porta seriale di debug, un altro utente con diritti di amministratore forse puo', e in quel caso magari si puo' debrickare (e' ancora tutto da scoprire).

- ricordati che fonia e amministrazione remota usano la connessione ip, se disattivi la connessione automatica dal 1949 non possono fare piu' nulla

- il reset via pulsantino e il factory reset della pagina blu non ripristinano la connessione automatica, e sembra che non ripristini nemmeno la lan, quindi se ti chiudi fuori hai perso il modem (per quello ipotizziamo l'aggiunta di un utente che non sia bloccato; ci sono altri due utenti predefiniti ma finche' non monto il cavo seriale non ho idea di cosa possano fare).


forse e' meglio che passi alla lingua inglese appena entri su quel menu', mi sa che la pagina tradotta non faccia quello che sembre e sbagli dei settaggi pericolosi.

Cipollino
13-09-2016, 22:38
ecco l'indirizzo e un po' di consigli:

- c'e' un thread dedicato a quel modem qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232)

- la pagina web e raggiungibile dopo il logon aui http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0&l0=1&l1=-1

- alcune pagine funzionano solo se cambi la lingua a inglese, compresa quella del factory reset.

- non utilizzare il wizard della connessione, qualunque sia il risultato il modem non si connettera' piu' e devi fare u nfactory reset (magari usando la lingua inglese va, non ho provato).

- vai con cautela perche' qualcuno ha gia' perso l'uso del modem e per il momento non ha ancotra trovato una soluzione, nemmeno col reset da pulsante

- e se proprio vuoi rischiare aggiungi un utente con i diritti di amministratore; administrator non puo' loggarsi dalla porta seriale di debug, un altro utente con diritti di amministratore forse puo', e in quel caso magari si puo' debrickare (e' ancora tutto da scoprire).

- ricordati che fonia e amministrazione remota usano la connessione ip, se disattivi la connessione automatica dal 1949 non possono fare piu' nulla

- il reset via pulsantino e il factory reset della pagina blu non ripristinano la connessione automatica, e sembra che non ripristini nemmeno la lan, quindi se ti chiudi fuori hai perso il modem (per quello ipotizziamo l'aggiunta di un utente che non sia bloccato; ci sono altri due utenti predefiniti ma finche' non monto il cavo seriale non ho idea di cosa possano fare).


forse e' meglio che passi alla lingua inglese appena entri su quel menu', mi sa che la pagina tradotta non faccia quello che sembre e sbagli dei settaggi pericolosi.


Ti ringrazio, è arrivato ieri ad un collega e voleva "smanettare".
Ho comunque avuto sfiga a beccarmi il baffo rosso essendo stato atttivato la scorsa settimana :rolleyes:

Yrbaf
13-09-2016, 23:00
Che router con Lantiq utilizzi? Hai messo Openwrt? Grazie!
Su un TP-Link TD-W8980, da cui poi l'ho rimosso sia perché perdeva il WiFi 5GHz con esso e sia perché ho comprato un secondo router (stesso soc) ma meglio supportato (niente wifi gambizzato passando a OWrt/Lede).
Adesso è su un BT HomeHub 5A inglese (wifi AC, 128MB di ram, ben 128MB di flash, e porta Wan in aggiunta alla porta vdsl).

Sotto OWrt/Lede la max portante è 106.9/21.38 qualunque condizione ci sia.

pr76r
13-09-2016, 23:40
Attivata stamattina. Devo dire che, nonostante la situazione sia nettamente migliorata rispetto a prima e sono abbastanza contento, sono un po' deluso dalla velocità di download.

Questo è lo speedtest appena effettuato:
http://www.speedtest.net/my-result/5628015326

Questi i valori della linea:

http://thumbnails115.imagebam.com/50430/498f2b504290844.jpg (http://www.imagebam.com/image/498f2b504290844)

Secondo voi ci sono margini di miglioramento? Attualmente sono collegato direttamente alla prima presa ed ho collegato solo il modem senza telefoni e filtro, solo un metro di cavo in più rispetto al doppino che mi entra in casa, la miglior situazione possibile insomma.

è normale che l'attenuazione in download sia praticamente identica a quella che avevo in ADSL?
Io ho i tuoi stessi valori come allineamento sia in download che upload e sono a circa 530 metri pedonali

mavelot
14-09-2016, 00:06
Nuntio vobis gaudium magnum !!!

:ave:

Habemus ONU

:winner:

sanop1
14-09-2016, 00:33
Di tutti i quesiti il 187 non è riuscito a chiarirtene nemmeno uno, neppure quelli commerciali? ;)

P.S. Per rispondere ad una domanda, non è detto che una presa tripolare in quanto tale debba per forza contenere dei fusibili. Si tratta solo di controllare e personalmente ne sto usando una, con la sua calottina che adatta a femmina RJ11 per inserire il cavetto del modem e va benissimo.
Sarà il tecnico che viene (se non prendi un kit autoinstallante) che valuterà la situazione e se il caso, metterti una presa a muro RJ11 del tipo NMU705813 (http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-telefonica-base) invece che la tripolare con calottina oppure una RJ11 liscia. (http://i.imgur.com/p0uFyJR.jpg)

Grazie della risposta. Non ho chiamato il 187 (tendo a fidarmi più di voi esperti).

Ripropongo quantomeno i miei dubbi principali:

1- C'è qualcuno che è riuscito a passare da fastweb adsl a tim fttc migrando il numero nativo fastweb ? Inserendo il mio codice migrazione nell'attivazione online mi da errore.

2- Se l'unico modo è fare una linea nuova con nuovo numero, devo prima terminare fastweb ed attivare tim su doppino e presa già esistenti oppure il tecnico monterà una nuova presa accanto a quella esistente (spaccherà muri o altro ?) con nuovo doppino che proviene dalla chiostrina condominiale?

3- Chi di voi ha usufriuto dell'assistenza tecnica chiamando il 1949, lo ha potuto fare gratuitamente anche tramite sim non tim ?

Busone di Higgs
14-09-2016, 03:57
Habemus ONU

Davvero, ero convinto che tu fossi gia' in vdsl.....comunque :cincin:
Ora e' questione di giorni, massimo qualche settimana.

rokis
14-09-2016, 06:29
Concordo anche io, è assurdo vedere in continuazione gente che posta le condizioni della sua linea (magari senza problemi e più che buona nei valori).. aveva senso all'inizio anche per dare l'idea agli altri di come andassero le linee ma ora suvvia. soprattutto quelli che postano valori di portante piena e fanno "i finti tonti" andrebbro redarguiti.

A proposito secondo me l'unica soluzione (temporanea?) per aiutare questo thread sarebbe un moderatore "interno"... non so se si può fare e/o richiedere.
IMHO andrebbe rifatta la prima pagina (magari thread riaperto da zero) con una faq più utile (suvvia fare la ricerca di informazioni dentro questo thread è ASSOLUTAMENTE INUTILE) e poste delle linee guida per l'utilizzo del thread, con una moderazione più "attiva", altrimenti a volte il thread viaggia velocissimo con pagine che avanzano piene di "nulla" e ci si perde le informazioni importanti e/o utili, con flame sempre più frequenti.

Si ma pure questi cavolo di semafori verdi semafori rossi, foto in continuazione di armadi stradali ecc, e poi sempre post inutili di piagnistei perche il loro armadio non è ancora attivo ecc.
Confermo sta diventando sempre meno leggibile!
Poi capita qualcuno con un problema serio e viene perso nelle migliaia di cretinate pubblicate!

rokis
14-09-2016, 06:41
Grazie della risposta. Non ho chiamato il 187 (tendo a fidarmi più di voi esperti).

Ripropongo quantomeno i miei dubbi principali:

1- C'è qualcuno che è riuscito a passare da fastweb adsl a tim fttc migrando il numero nativo fastweb ? Inserendo il mio codice migrazione nell'attivazione online mi da errore.

2- Se l'unico modo è fare una linea nuova con nuovo numero, devo prima terminare fastweb ed attivare tim su doppino e presa già esistenti oppure il tecnico monterà una nuova presa accanto a quella esistente (spaccherà muri o altro ?) con nuovo doppino che proviene dalla chiostrina condominiale?

3- Chi di voi ha usufriuto dell'assistenza tecnica chiamando il 1949, lo ha potuto fare gratuitamente anche tramite sim non tim ?

Io presente:D si può fare! Però devi prima migrare in ADSL poi fai il cambio per la Fibra VDSL, è l'unico modo se si vuole mantenere il numero, fai tutto da 187 in un'unica telefonata mi raccomando!.

mavelot
14-09-2016, 07:13
Davvero, ero convinto che tu fossi gia' in vdsl.....comunque :cincin:
Ora e' questione di giorni, massimo qualche settimana.

Ho aspettato un anno e mezzo....a questo punto non ho fretta. In questo momento l'offerta commerciale non mi entusiasma.
Non vorrei attivare per poi vedere cambiare le offerte a breve, in vista di Natale per esempio....

Come operatore alternativo ci sarebbe solo Vodafone in Vula, che fa più o meno schifo sia commercialmente che tecnicamente (soprattutto qui).
Mi piacerebbe valutare Tiscali, ma al momento non ha ULL e di conseguenza nemmeno VULA/NGA

totocrista
14-09-2016, 08:02
Ho aspettato un anno e mezzo....a questo punto non ho fretta. In questo momento l'offerta commerciale non mi entusiasma.
Non vorrei attivare per poi vedere cambiare le offerte a breve, in vista di Natale per esempio....

Come operatore alternativo ci sarebbe solo Vodafone in Vula, che fa più o meno schifo sia commercialmente che tecnicamente (soprattutto qui).
Mi piacerebbe valutare Tiscali, ma al momento non ha ULL e di conseguenza nemmeno VULA/NGA
Certo che se Tim inizia a perdere pure i clienti storici come te... Qualche domanda dovranno farsela sulla loro offerta commerciale.
Poi il modem a noleggio obbligatorio per usare il telefono non so per quanto tempo agcom sia d'accordo
Da poco anche Fastweb è partita col Vula.

Digitalone
14-09-2016, 08:44
Davvero, ero convinto che tu fossi gia' in vdsl.....comunque :cincin:
Ora e' questione di giorni, massimo qualche settimana.

Ma quali settimane? Io ho l'ONU da due mesi e non hanno attivato un *****.

mavelot
14-09-2016, 10:04
Ma quali settimane? Io ho l'ONU da due mesi e non hanno attivato un *****.

Ma sai se è stato anche collaudato ? immagino di no.

Nel mio caso, non solo ho "visto" il collaudo, ma ho anche certezza che sia stato completato da informazioni dirette da altri amici in telecom.
Insomma già ieri sera il mux era acceso, configurato e pingabile :D

mavelot
14-09-2016, 10:07
Certo che se Tim inizia a perdere pure i clienti storici come te... Qualche domanda dovranno farsela sulla loro offerta commerciale.
Poi il modem a noleggio obbligatorio per usare il telefono non so per quanto tempo agcom sia d'accordo
Da poco anche Fastweb è partita col Vula.

Si ma ci sono 2 problemi.

1) il vula/NGA va attivato con apposito kit di volta in volta in ogni centrale, e non è detto che lo facciano anche da me nonostante la centrale serva diversi comuni per un totale di almeno 60000 abitanti.

2) Mi pare di aver letto che il VULA di Fw è con ip privato....cosa nooooo buona....

Per quanto riguarda chi è già cliente, la questione modem da acquistare ha aggravato la cosa, ma non sono certo quegli scarsi 2 euro il problema. Il problema sono i 10 mediamente in più rispetto ad altri.
Potrei ammortizzare la cosa solo sfruttando il 3x2 e trasferento in TIM una sim wind su cui ho l'offerta da 1000m/1000sms/3G per 10,5 euro.
Però la loro sim è solo 500m/3G....anche qui molto poco rispetto alla concorrenza, e pure senza sms....

Busone di Higgs
14-09-2016, 10:16
Ma quali settimane? Io ho l'ONU da due mesi e non hanno attivato un *****.

non ci sono regole precise, la vendibilita' arriva solo quando la parte tecnica e' a posto e quella burocratica pure, poi chiss'a quali altre variabili influiscono.
Per farti un esempio, la vendibilita' a me e' arrivata 13 giorni dopo l'installazione dell'onu stessa , ma poche vie piu' a sud a 500 metri ce n'e' una ferma da 2 mesi che fu installata pochi giorni dopo la mia.

Goofy Goober
14-09-2016, 10:25
Forse si sta muovendo qualcosa...
Dopo i vari annullamenti della richiesta di passaggio alla fibra, ieri mi ha contattato TIM direttamente, chiedendomi "se ero sempre interessato" :asd:

Gli ho fatto presente che mi avevano già rifiutato loro 2 attivazioni, ma han detto che ora era apposto e si poteva attivare la Fibra, così ho dato il via libera richiedendo la solita offerta "completa" con il 3x2 TIM Smart Superfibra + Mobile + Casa.
Ho chiesto l'intervento del tecnico a pagamento invece del kit autoinstallante, che ho già tra l'altro, almeno sono sicuro che vede lui direttamente se ci sono problemi.

Ora la domanda, che mi fa pensare che finalmente qualcosa si stia muovendo, a qualcuno è mai successo che da un giorno all'altro sul sito MyTIM Fisso sotto la voce linea telefonica ci venisse scritto "Linea cessata da oltre sei mesi"? :stordita:
Cosa ovviamente falsa, ma mi fa pensare stiano facendo le modifiche per passarmi in Fibra.

Ch34TeRX5h
14-09-2016, 10:29
Forse si sta muovendo qualcosa...
Dopo i vari annullamenti della richiesta di passaggio alla fibra, ieri mi ha contattato TIM direttamente, chiedendomi "se ero sempre interessato" :asd:

Gli ho fatto presente che mi avevano già rifiutato loro 2 attivazioni, ma han detto che ora era apposto e si poteva attivare la Fibra, così ho dato il via libera richiedendo la solita offerta "completa" con il 3x2 TIM Smart Superfibra + Mobile + Casa.
Ho chiesto l'intervento del tecnico a pagamento invece del kit autoinstallante, che ho già tra l'altro, almeno sono sicuro che vede lui direttamente se ci sono problemi.

Ora la domanda, che mi fa pensare che finalmente qualcosa si stia muovendo, a qualcuno è mai successo che da un giorno all'altro sul sito MyTIM Fisso sotto la voce linea telefonica ci venisse scritto "Linea cessata da oltre sei mesi"? :stordita:
Cosa ovviamente falsa, ma mi fa pensare stiano facendo le modifiche per passarmi in Fibra.

Ieri sera ho attivato la fibra (passaggio da attuale ADSL TIM 20mb) e ti confermo che pure a me dice che la linea è cessata:D

Goofy Goober
14-09-2016, 10:32
Ieri sera ho attivato la fibra (passaggio da attuale ADSL TIM 20mb) e ti confermo che pure a me dice che la linea è cessata:D

:ave:

dai dai che forse ci siamo allora.

incrocio i diti :sperem:

L_Rogue
14-09-2016, 10:47
Nuntio vobis gaudium magnum !!!

:ave:

Habemus ONU

:winner:

Incatenalo, non si sa mai che se lo riprendano ancora. :p

L_Rogue
14-09-2016, 10:52
Si ma ci sono 2 problemi.

1) il vula/NGA va attivato con apposito kit di volta in volta in ogni centrale, e non è detto che lo facciano anche da me nonostante la centrale serva diversi comuni per un totale di almeno 60000 abitanti.

2) Mi pare di aver letto che il VULA di Fw è con ip privato....cosa nooooo buona....

Per quanto riguarda chi è già cliente, la questione modem da acquistare ha aggravato la cosa, ma non sono certo quegli scarsi 2 euro il problema. Il problema sono i 10 mediamente in più rispetto ad altri.
Potrei ammortizzare la cosa solo sfruttando il 3x2 e trasferento in TIM una sim wind su cui ho l'offerta da 1000m/1000sms/3G per 10,5 euro.
Però la loro sim è solo 500m/3G....anche qui molto poco rispetto alla concorrenza, e pure senza sms....

Le offerte attuali per i già clienti non sono affatto concorrenziali, ma del resto non lo erano nemmeno in passato.

Aspetterei anch'io Natale per vedere cosa salta fuori.

Io aspetto sempre la FTTH del progetto "100 città", ma qui ancora non si muove nulla. :muro:

jmaran
14-09-2016, 11:17
Ora la domanda, che mi fa pensare che finalmente qualcosa si stia muovendo, a qualcuno è mai successo che da un giorno all'altro sul sito MyTIM Fisso sotto la voce linea telefonica ci venisse scritto "Linea cessata da oltre sei mesi"? :stordita:
Cosa ovviamente falsa, ma mi fa pensare stiano facendo le modifiche per passarmi in Fibra.

Stessa cosa è successa a me stamane.. Ho richiesto una settimana fa il passaggio da TuttoAdsl a SmartFibra

Il problema è che io non ho ancora ricevuto il kit autoinstallante :confused:

mavelot
14-09-2016, 11:24
Le offerte attuali per i già clienti non sono affatto concorrenziali, ma del resto non lo erano nemmeno in passato.

Aspetterei anch'io Natale per vedere cosa salta fuori.

Io aspetto sempre la FTTH del progetto "100 città", ma qui ancora non si muove nulla. :muro:

Io potrei pure aspettare il 17 Marzo. Giorno in cui mi scadono i 24 mesi di attivazione gratuita dell'attuale RTG.

Però TIM ha già pensato anche a questo per incularti. Infatti non sono rari i casi di persone che hanno cessato e attivato exnovo per usufruire degli sconti.
Ecco che scatta la sola del router a 4 euro al mese e passa x48 rate....di fatto è un costo di attivazione mascherato.

mavelot
14-09-2016, 11:24
Stessa cosa è successa a me stamane.. Ho richiesto una settimana fa il passaggio da TuttoAdsl a SmartFibra

Il problema è che io non ho ancora ricevuto il kit autoinstallante :confused:

Confermo che è la norma, quando si richiede una trasformazione, e non una semplice variazione.

mavelot
14-09-2016, 11:26
Incatenalo, non si sa mai che se lo riprendano ancora. :p

Eh no....il periodo dei furti è finito da un pezzo per fortuna.
E' già funzionante quindi non c'è motivo per smontarlo :oink: :oink: :oink:

jmaran
14-09-2016, 11:30
Confermo che è la norma, quando si richiede una trasformazione, e non una semplice variazione.

Ok grazie per la info, tutto a posto allora :D

Temevo che stessero facendo uno dei loro casini abituali, non avendo ancora ricevuto il modem x la fibra :p

giovanni69
14-09-2016, 11:35
....cut... exnovo per usufruire degli sconti.
Ecco che scatta la sola del router a 4 euro al mese e passa x48 rate....di fatto è un costo di attivazione mascherato.
Ma perchè allora farla pagare anche a chi arriva da altro operatore? E questo che è un anomalia a livello di costi reali e scoraggia certamente i nuovi utenti desiderosi della fibra di rientrare in Tim, mentre il cliente già esistente paga poco più del costo reale del nuovo modem (eur 1.19 x 48), il che ci può al limite stare.

Skelevra
14-09-2016, 12:27
Qualcuno sta avendo dei problemi di ping nei giochi nonostante nello speedtest i valori siano più che buoni?

zerowing
14-09-2016, 12:53
Ma perchè allora farla pagare anche a chi arriva da altro operatore? E questo che è un anomalia a livello di costi reali e scoraggia certamente i nuovi utenti desiderosi della fibra di rientrare in Tim, mentre il cliente già esistente paga poco più del costo reale del nuovo modem (eur 1.19 x 48), il che ci può al limite stare.

Ci può stare?

Per chi è cliente TIM TuttoFibra o InternetFibra il passaggio a nuovo contratto SmartFibra per avere la 100/20 profilo V5 bisogna pagare una tantum di 99euro più adesso si sono inventati la 1.19euro x 48mesi noleggio modem router VDSL2 TIM ... che prima era gratuito. Così anche i vecchi clienti che non lo hanno pagato finiscono per pagarlo.
150euro per avere la 100Mega su una linea di costo.
Io ho due linee ancora ferme a 50/10 e non ho certo intenzione di dare a TIM altri 300euro per passarle a 100/20.
E' una cosa scandalosa!
L' AGCOM dovrebbe multarli per 10miliardi di euro per una cosa del genere! E farglieli pagare tutti!

Pancho Villa
14-09-2016, 13:23
Ma quanto è lento a riavviarsi sto modem telecom??

Ho provato adesso cronometrando il tempo che occorreva a un ping verso l'esterno per tornare attivo, 5 minuti e mezzo! :bsod:

Il mio vecchio USrobotics adsl ci metteva un minuto e basta https://s8.postimg.org/i0pxm69ed/facepalmsmiley1ti3.gif (https://postimg.org/image/mmm1uiuxd/)

giovanni69
14-09-2016, 13:54
Se è per quello, questo aspetto è sempre peggiorato nel tempo, generalmente parlando: un terminal adapter ISDN ci mette 5 secondi ;)

AlNTzac
14-09-2016, 13:56
.....
E' una cosa scandalosa!
L' AGCOM dovrebbe multarli per 10miliardi di euro per una cosa del genere! E farglieli pagare tutti!

ma perche ciclicamente bisogna ripetere sempre le stesse cose :confused: Premesso che siamo in un mercato con ottime regole formali ma senza reali poteri sanzionatori in capo alle varie Autority per precise scelte politiche (e non mi riferisco soltanto al campo delle telecomunicazioni, come non citare le multe che vengono date ai gestori telefonici, invece di essere legate al fatturato sono importi fissi e quindi insufficienti a punire efficacemente gli eventuali illeciti) e' comunque un mercato nel quale le varie scelte aziendali sono effettuate valutando anche le risposte che si ottengono dalle loro campagne promozionali, e se io manager verifico che una eventuale offerta particolarmente onerosa per i clienti (ma particolarmente vantaggiosa per l'azienda) non viene penalizzata dai medesimi (che si limitano a lamentarsi ma poi la sottoscrivono lo stesso) allora sono incoraggiato a proseguire in tal senso, e anche i concorrenti si adeguano felici :muro:

Quando lessi la 1 volta che gli abbonamenti di talune aziende passavano da mensili a ogni 4 settimane pensai ora scoppia la rivoluzione e intervengono le giubbe rosse ma invece nulla di tutto questo, un po' di mugugni e poi tutti felici ad abbonarsi, quando lessi che i modem di talune aziende inclusi obbligatoriamente nelle offerte passavano dal comodato gratuito all'acquisto a rate (oltre all'inserimento di contributi di attivazione e balzelli vari) pensai ora si che scoppiera' la protesta ma invece un po' di mugugni e poi tutti felici ad abbonarsi , e allora di cosa vi meravigliate e indignate adesso :mbe: ?

Il mercato esiste fino a quando non c'e' un monopolio e l'offerta esistente permette di scegliere le varie opzioni, non tutte le aziende adottano i medesimi comportamenti e quindi visto che la politica non interviene l'unico potere in mano ai consumatori e' scegliere il male minore cercando in base alle proprie esigenze il fornitore che offra il servizio desiderato al costo minore (ovviamente nell'ipotesi che il costo piu' basso a parita di offerta sia una priorita del cliente, se invece questo decide di effettuare la sua scelta sulla base di altri soggettivi parametri allora :happy: )

BIGGlive360
14-09-2016, 14:28
vabbè ma se invece di pagare 30€ al mese paghi 28€ ogni 4 settimane non ti cambia nulla. diverso sarebbe se avessero mantenuto lo stesso prezzo passando da mensile a 4 settimane, che in pratica paghi un mese in più all'anno.
oppure se non lo mettono indicato chiaramente e un utente diciamo distratto vede l'azienda A con canone di 30€ e l'azienda B con canone di 28€ e sceglie la seconda, salvo poi scoprire che una era mensile e l'altra ogni 4 settimane
cioè non voglo difendere nessuno, però non è di per sè un male il pagamento ogni 4 settimane o il modem a pagamento, bisogna considerare tutto...
non è che il modem prima era gratis, era in comodato e quei 3€ (1 se sei già tim) non li vedevi indicati a parte ma erano compresi nel canone mensile ;)

che poi pensandoci lo paghi 2 volte: paghi il kit autoinstallante (modem + cordless) e poi paghi tot al mese per 48 mesi...

AlNTzac
14-09-2016, 14:41
vabbè ma se invece di pagare 30€ al mese paghi 28€ ogni 4 settimane non ti cambia nulla. diverso sarebbe se avessero mantenuto lo stesso prezzo passando da mensile a 4 settimane, che in pratica paghi un mese in più all'anno.
.....

ma quindi esiste un caso reale di azienda che ha abbassato l'importo dell'abbonamento passando dall'offerta mensile a quella ogni 4 settimane :confused: per quello che mi consta gli usuali fornitori da noi utilizzati in questo specifico mercato si sono limitati a variare la durata del singolo periodo senza variare il costo e quindi in pratica paghi un mese in più all'anno ...

waterspray
14-09-2016, 15:03
Salve,
qualcuno sa dirmi se ci sono costi per passare dal vecchio "Tuttofibra limited edition" che ho attivo ora alla nuova offerta tim smart fibra da 39€?
Un'operatrice al telefono mi ha assicurato che non ci sono costi in quanto sono già un utente fibra, ma mi è parsa quanto mai insicura.

giovanni69
14-09-2016, 15:03
...cut...
non è che il modem prima era gratis, era in comodato e quei 3€ (1 se sei già tim) non li vedevi indicati a parte ma erano compresi nel canone mensile ;)
...
Ti sbagli: sono con l'offerta vecchia Tim superfibra e non c'è in bolletta alcuna voce da 3 EUR anche sono rientrato in Tim da altro gestore. Il modem fibra era in comodato d'uso gratuito a tutti gli effetti e continua ad esserlo per i vecchi sottoscrittorei (fino a quanto non ti costringeranno ad accettare nuove voci di spesa oppure a rescindere dal contratto, pratica comune non solo per la telefonia).

Skelevra
14-09-2016, 15:19
Qualcuno sta avendo dei problemi di ping nei giochi nonostante nello speedtest i valori siano più che buoni?

Nessuno?

commandos[ita]
14-09-2016, 15:20
https://www.tomshw.it/ue-entro-il-2025-tutti-a-100-mbps-a-prescindere-dal-luogo-80000

commandos[ita]
14-09-2016, 15:23
Nessuno?

Con TIM dipende da quale IP prendi...Ci sono alcuni che hanno un routing pessimo ...
Se giochi su server dedicati, passa qualche IP così da poter provare....

Pancho Villa
14-09-2016, 15:27
Se è per quello, questo aspetto è sempre peggiorato nel tempo, generalmente parlando: un terminal adapter ISDN ci mette 5 secondi ;)

Sì ma 5 minuti abbondanti è inaccettabile considerando che ci passa anche la fonia...

Skelevra
14-09-2016, 15:31
;44028107']Con TIM dipende da quale IP prendi...Ci sono alcuni che hanno un routing pessimo ...
Se giochi su server dedicati, passa qualche IP così da poter provare....

No gioco su overwatch e li ho problemi di ping, nello stesso momento su altri giochi online và tutto bene, però altri utenti dello stesso gioco dicono che non hanno problemi quindi... boh... non sò che pensare
http://i.imgur.com/IekhlVh.png

http://www.speedtest.net/result/5630717715.png (http://www.speedtest.net/my-result/5630717715)

L_Rogue
14-09-2016, 16:44
Io potrei pure aspettare il 17 Marzo. Giorno in cui mi scadono i 24 mesi di attivazione gratuita dell'attuale RTG.

Però TIM ha già pensato anche a questo per incularti. Infatti non sono rari i casi di persone che hanno cessato e attivato exnovo per usufruire degli sconti.
Ecco che scatta la sola del router a 4 euro al mese e passa x48 rate....di fatto è un costo di attivazione mascherato.

A me sembra più una penale per l'uscita anticipata, ma la sostanza non cambia comunque, che il costo arrivi prima o dopo, arriva comunque.

Bisogna monitorare le offerte giornalmente, qualcosa salta sempre fuori. :D

Comunque io ho dovuto cessare la linea e riattivarla per uscire dal loop senza fine della mancata migrazione da OLO. E mi hanno attivato 10 giorni prima che arrivasse la 100/20. :cry:

The Pein
14-09-2016, 16:58
Io sono di Savignano, qui nel cesenate praticamente solo Savi e Cesenatico hanno cominciato ad attivarle st'estate, nel riminese siete messi molto meglio
No, sono di Gradara....attaccato a Tavullia patria di VR46.... mi vedo questo thread più mi fa incazzare telecom!

totocrista
14-09-2016, 17:34
Che voi sappiate: il tg789vac v2 di tim e il tg789vac v2 fastweb mostrano le attenuazioni allo stesso modo o no?

Wuillyc2
14-09-2016, 17:59
No, sono di Gradara....attaccato a Tavullia patria di VR46.... mi vedo questo thread più mi fa incazzare telecom!

Avete il pilota più veloce al mondo dai, pazientate per la connessione :D

Ps: sono conterraneo anche io comunque, sono di Fermo, noi siamo coperti da un anno.

Ansuel
14-09-2016, 18:36
Ma quanto è lento a riavviarsi sto modem telecom??

Ho provato adesso cronometrando il tempo che occorreva a un ping verso l'esterno per tornare attivo, 5 minuti e mezzo! :bsod:

Il mio vecchio USrobotics adsl ci metteva un minuto e basta https://s8.postimg.org/i0pxm69ed/facepalmsmiley1ti3.gif (https://postimg.org/image/mmm1uiuxd/)

non è un problema di modem....
sul pcb c'è un dual core da 1000 e rotti mhz....
il problema so i 3000 script telecom e robe varie....

se fosse puro non ci metterebbe nulla a bootare

Pancho Villa
14-09-2016, 18:52
non è un problema di modem....
sul pcb c'è un dual core da 1000 e rotti mhz....
il problema so i 3000 script telecom e robe varie....

se fosse puro non ci metterebbe nulla a bootare

Considera che lo stesso tempo occore anche per accedere alla pagina di amministrazione, non è che soltanto lento a prendere l'IP

Guyon
14-09-2016, 19:04
No gioco su overwatch e li ho problemi di ping, nello stesso momento su altri giochi online và tutto bene, però altri utenti dello stesso gioco dicono che non hanno problemi quindi... boh... non sò che pensare
http://i.imgur.com/IekhlVh.png

http://www.speedtest.net/result/5630717715.png (http://www.speedtest.net/my-result/5630717715)

tutti gli utenti tim hanno problemi di latenza con i giochi blizzard oggi

Lorenzo20101999
14-09-2016, 19:52
Da me hanno iniziato mettere questi nel quartiere, sono quelli giusti?

http://i.imgur.com/rgbXsLr.jpg

anche da me (nel mio paese identico, invece a como alto 4 scomparti, probabilmente per aumentare il numero di utenti, nonostante sia di fianco ad un armadio con già sopra il dslam da qualche anno), qualcuno sa se sono per caso dei nuovi modelli di armadi per dslam vdsl?

Busone di Higgs
14-09-2016, 19:58
anche da me (nel mio paese identico, invece a como alto 4 scomparti

i 4 scomparti allogiano due alimentatori per 2 armadi separati; ci deve essere un secondo armadio poco distante.

totocrista
14-09-2016, 20:04
anche da me (nel mio paese identico, invece a como alto 4 scomparti, probabilmente per aumentare il numero di utenti, nonostante sia di fianco ad un armadio con già sopra il dslam da qualche anno), qualcuno sa se sono per caso dei nuovi modelli di armadi per dslam vdsl?
Non ci posso credere che un altro ha fatto la stessa domanda fatta già 7899 volte.

Enochian
14-09-2016, 20:19
Chiedo a voi perchè sicuramente avete esperienza di FTTC e distanza da cabinet.
Mi sono fatto una ricarca e ho capito che sostanzialmente lo stato della rete secondaria in caso di vdsl è determinante.
Ho avuto per anni un'adsl2+ 20m eth, stabile con snr impostato da me che variava da 6 a 3 db a seconda del momento della giornata e una portante di circa 7/8 mega effettivi con 48db di attenuation.
Ora ho una 7mb che va a 5,5 stabili senza disconnessioni.
Deduco che il rame stia non malaccio, considerato che tim ne ha cambiato un'intera tratta da qualche centinaio di mt per via di un fulmine.
Questi sono i miei risultati GEA, che mi hanno fatto rabbrividire:

Distanza Aerea Centrale mt. 2160
Distanza Aerea Cabinet mt. 1126
Distanza Pedonale Centrale mt. 2674
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1344

Presto faranno i lavori per FTTC e la mia via risulta in copertura 100 mega al 100%; mi chiedo dato lo stato della rete, quale portante riuscirei ad agganciare con superfibra? esiste un tweaking snr come per adsl? ma è normale che io abbia quella distanza da cabinet?

graphixillusion
14-09-2016, 20:27
Chiedo a voi perchè sicuramente avete esperienza di FTTC e distanza da cabinet.
Mi sono fatto una ricarca e ho capito che sostanzialmente lo stato della rete secondaria in caso di vdsl è determinante.
Ho avuto per anni un'adsl2+ 20m eth, stabile con snr impostato da me che variava da 6 a 3 db a seconda del momento della giornata e una portante di circa 7/8 mega effettivi con 48db di attenuation.
Ora ho una 7mb che va a 5,5 stabili senza disconnessioni.
Deduco che il rame stia non malaccio, considerato che tim ne ha cambiato un'intera tratta da qualche centinaio di mt per via di un fulmine.
Questi sono i miei risultati GEA, che mi hanno fatto rabbrividire:

Distanza Aerea Centrale mt. 2160
Distanza Aerea Cabinet mt. 1126
Distanza Pedonale Centrale mt. 2674
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1344

Presto faranno i lavori per FTTC e la mia via risulta in copertura 100 mega al 100%; mi chiedo dato lo stato della rete, quale portante riuscirei ad agganciare con superfibra? esiste un tweaking snr come per adsl? ma è normale che io abbia quella distanza da cabinet?

Io disto 1km dal cabinet e ho la portante intorno ai 60/61mbit. Tra l'altro considera che i valori di GEA non sempre sono attendibili: nel mio caso restituisce un valore pari a 270 metri ed è totalmente sballato.

Enochian
14-09-2016, 20:32
Io disto 1km dal cabinet e ho la portante intorno ai 60/61mbit. Tra l'altro considera che i valori di GEA non sempre sono attendibili: nel mio caso restituisce un valore pari a 270 metri ed è totalmente sballato.

Ok grazie quindi secondo te riuscirei a prendere almeno 50/10 che per me sarebbero oro?


Poi chiedo ai tecnici: praticamente ci copre Infratel. Dato che i cluster C per legge devono andare a 100mega e il mio quartiere si trova a una distanza che va da 1 a più km dal cabinet, è tecnicamente possibile portare la fibra dal cabinet distante via minitrincea e posare uno shelter vicino alle case che possa poi dare FTTB con il rame che va da questo alle case?
Lo spazio c'è e il rame tirato sarebbe di qualche decina di mt, siamo in campagna quindi non c'è il problema di interrarlo.

totocrista
14-09-2016, 20:38
Io disto 1km dal cabinet e ho la portante intorno ai 60/61mbit. Tra l'altro considera che i valori di GEA non sempre sono attendibili: nel mio caso restituisce un valore pari a 270 metri ed è totalmente sballato.
A 1km dal cabinet non ci vai a 61 mega.
Non diciamo balle.

len
14-09-2016, 20:42
un'info veloce


mi è arrivato il kit in tempo record ed ho installato tutto compreso i telefoni come riportato dalla guida

ho chiamato il numero verde e richiesto l'attivazione


adesso i telefoni funzionano correttamente ma non riesco a connettermi ad internet con il router in adsl anche se vedo che la linea c'è

devo obbligatoriamente aspettare che mi attivano la fibra o c'è un modo per navigare con il nuovo router nel frattempo?

graphixillusion
14-09-2016, 20:44
A 1km dal cabinet non ci vai a 61 mega.
Non diciamo balle.

Vuoi uno screen del router per caso? Intanto eccoti i valori della linea.

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 60597 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31039 [kbps] / 62066 [kbps]
Margine di rumore
10.6 [dB] / 6.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
9.1 [dBm] / 11 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.2 [dB] / 17.6 [dB]

Poi i valori della portante cambiano dinamicamente durante la giornata. Il valore di allinemento max che ho visto è stato intorno ai 61, con un max di 63.

graphixillusion
14-09-2016, 20:46
Ok grazie quindi secondo te riuscirei a prendere almeno 50/10 che per me sarebbero oro?

Difficile, se non impossibile prevederlo. Dipende da troppi fattori. Purtroppo non appena ti attiveranno il cabinet di riferimento, il tecnico incaricato ti saprà dire con certezza a quanto agganci. Prima, purtroppo, non è dato saperlo.

Arduino89
14-09-2016, 20:47
No gioco su overwatch e li ho problemi di ping, nello stesso momento su altri giochi online và tutto bene, però altri utenti dello stesso gioco dicono che non hanno problemi quindi... boh... non sò che pensare
http://i.imgur.com/IekhlVh.png

http://www.speedtest.net/result/5630717715.png (http://www.speedtest.net/my-result/5630717715)

Confermo, io gioco a Wow, sembra un problema di Tim su tutti i giochi blizzard :muro: facendo tracert la latenza già da Milano si alza...

totocrista
14-09-2016, 20:49
Vuoi uno screen del router per caso? Intanto eccoti i valori della linea.

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 60597 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31039 [kbps] / 62066 [kbps]
Margine di rumore
10.6 [dB] / 6.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
9.1 [dBm] / 11 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.2 [dB] / 17.6 [dB]

Non sono valori da 1km dal cabinet

Skelevra
14-09-2016, 20:50
Confermo, io gioco a Wow, sembra un problema di Tim su tutti i giochi blizzard :muro: facendo tracert la latenza già da Milano si alza...

Lo risolveranno mai? E' da stamattina che è così se non prima :muro:
Sta fibra mi sta dando più problemi che altro, se non ci fosse la penale sarei già ritornato alla 7mb fw :(

graphixillusion
14-09-2016, 20:51
Non sono valori da 1km dal cabinet

Sei liberissimo di non crederci ma di fatto è così. Sono rimasto basito anche io ma questo è quanto.

oxidized
14-09-2016, 21:00
Sei liberissimo di non crederci ma di fatto è così. Sono rimasto basito anche io ma questo è quanto.

Semplicemente non è possibile, neanche con 0 diafonia, a condizioni quasi ottimali

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia.png

totocrista
14-09-2016, 21:02
Sei liberissimo di non crederci ma di fatto è così. Sono rimasto basito anche io ma questo è quanto.
Non ci siamo capiti... 17dB di attenuazione col technicolor non corrispondono ad 1km dal cabinet.
Quindi non sei ad 1km dal cabinet.

Skelevra
14-09-2016, 21:03
Semplicemente non è possibile, neanche con 0 diafonia, a condizioni quasi ottimali

Il tecnico mi disse che io stavo a 550mt, però aggancio 93-94mb pieni in download...
Attualmente come attenuazione in download ho 7.4

graphixillusion
14-09-2016, 21:04
Ragazzi, cosa vi devo dire: anche io prima che attivassero tutto credevo così ma poi la realtà dei fatti, nel mio caso, è ben diversa da quanto dicono tabelle e cose varie. Partendo dal presupposto che la distanza che c'è seguendo la strada è facilmente verificabile da chiunque, 1km c.a. è il valore che ha verificato il tecnico con lo strumento quando è venuto a fare la prima attivazione.

graphixillusion
14-09-2016, 21:05
Non ci siamo capiti... 17dB di attenuazione col technicolor non corrispondono ad 1km dal cabinet.
Quindi non sei ad 1km dal cabinet.

Va bene, hai ragione tu. Ti dico che il cabinet è a 1km. Anzi stradali sono addirittura leggermente di più, cosa che ho verificato più volte personalmente. Poi se vuoi avere ragione a tutti i costi accomodati pure.

totocrista
14-09-2016, 21:07
Va bene, hai ragione tu. Ti dico che il cabinet è a 1km. Anzi stradali sono addirittura leggermente di più, cosa che ho verificato più volte personalmente. Poi se vuoi avere ragione a tutti i costi accomodati pure.
Il percorso stradale non c'entra niente col percorso reale. Quindi inutile portarlo ad esempio.
Poi felice di sbagliarmi sia chiaro.

Guyon
14-09-2016, 21:12
Lo risolveranno mai? E' da stamattina che è così se non prima :muro:
Sta fibra mi sta dando più problemi che altro, se non ci fosse la penale sarei già ritornato alla 7mb fw :(

io ho scritto un workaround sia qua che sul forum di wow :P
ovviamente è temporaneo

graphixillusion
14-09-2016, 21:14
Il percorso stradale non c'entra niente col percorso reale. Quindi inutile portarlo ad esempio.
Poi felice di sbagliarmi sia chiaro.

Come ti ho già scritto, il valore pari ad 1km (di cavo effettivo), è stato verificato dai tecnici con gli strumenti appositi in fase di attivazione. Anzi ti dirò di più: prima di far collegare il router in fibra, ho fatto prima controllare con lo strumento il valore effettivo della portante proprio perchè, in base alle informazioni che ho sempre avuto ed alle varie tabelle che si trovano in giro, mi ero rassegnato ad avere un massimo di 30mb. Quando il tecnico mi ha rivelato valori di distanza e portante effettiva, sono rimasto basito nonchè piacevolmente sorpreso. Anzi, esagero dicendo che lo considero un vero e proprio miracolo.