PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 [390] 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

giovanni69
06-08-2017, 18:53
Grazie mille,
comunque a furia di richiamare mi sto accorgendo che gli/le operatori/trici del call center in outsourcing (ovvero che rispondono da fuori Italia, nello specifico dalla Romania) sembrano più preparati/e e disponibili a dare risposte che non quelli/e che rispondono dal territorio nazionale: da quel che ho capito, le pratiche dell'e-commerce hanno bisogno di essere "validate" da personale che lavora fuori dall'Italia per poi essere inoltrate alle aree amministrative in Italia per andare avanti, cosa che invece non succede per le vendite tramite 187, che sono sempre effettuate da personale che risponde dall'Italia (fatto che per esperienza diretta mi pare di poter confermare).
In ogni caso, mi premurerò di inviare questo fax, ma per non saper né leggere né scrivere ho già scritto una mail all'indirizzo acquistionline@telecomitalia.it, vedremo cosa risponderanno.
Teniamo le dita incrociate!

Al 187 mi hanno confermato l'esistenza e l'utilità di quell'email per la gestione delle pratiche effettivamente inerenti ad acquisti di prodotti e servizi online di Tim.
Quanto invece al fatto che le pratiche dell'e-commerce vengano sistematicamente gestite all'estero, la risposta non è stata di quell'avviso ma che la distribuzione delle stesse agli operatori è casuale tra Italia ed estero.
Qualcun altro vuole provare la sorte per chiarire/complicare la questione? ;)

peicross
06-08-2017, 18:57
Sei nella fase iniziale... Da me ci son voluti 5 mesi circa dalla colonnina Enel alla pianificazione del mio armadio per settembre...
La distanza che conta é quella modem - armadio e poi ci sono tanti altri fattori che determinano la velocità, controlla su Planetel o Fibermap le tue distanze.

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per la risposta ma non ho capito esattamente,in che senso la colonnina enel?L'armadio piu grande dovrebbe essere la linea adsl già attiva a cui sono attaccato.La distanza che mi esce su planetel è di 1629 metri.

Intel-Inside
06-08-2017, 19:04
Ti ringrazio per la risposta ma non ho capito esattamente,in che senso la colonnina enel?L'armadio piu grande dovrebbe essere la linea adsl già attiva a cui sono attaccato.La distanza che mi esce su planetel è di 1629 metri.Azz non avevo capito... Sei molto lontano allora... la velocità a quella distanza dall'armadio sarà molto bassa...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

peicross
06-08-2017, 19:14
Azz non avevo capito... Sei molto lontano allora... la velocità a quella distanza dall'armadio sarà molto bassa...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Guarda non saprei,ora ho una 10 che va a 8,credo che con la fibra sarà molto diverso.

soqquadro
06-08-2017, 19:22
Ti ringrazio per la risposta ma non ho capito esattamente,in che senso la colonnina enel?L'armadio piu grande dovrebbe essere la linea adsl già attiva a cui sono attaccato.La distanza che mi esce su planetel è di 1629 metri.

Quella colonnina che hanno montato, anche se marchiata TIM, servirà a contenere la stazione di energia ed il contatore Enel che servirà ad alimentare la futura ONU.

L'armadio che vedi in foto non ha la "adsl già attiva" come credi, nel senso che le adsl vengono erogate da centrale mentre le vdsl2 + (fibra) vengono erogate dall'armadio.

Per cui su fibra.planetel.it l'unica cosa che conta è : Dist. utente dal cabinet.

Se davvero fosse di 1629 metri saresti troppo lontano e quasi certamente non te l'attiverebbero.

peicross
06-08-2017, 19:29
Quindi in sostanza quei armadietti non indicano che è stata installata la fibra?
Quando stavano facendo i lavori ho visto che posavano dei cavi arancioni molto spessi.

FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Stato fibra: NO
Dist. dalla Centrale: 1630m
Id 00213F
Comune TREZZANO ROSA
ARMANDO DIAZFibra BTS FTTH GPON
Id 15_110_18951_10/B
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: TRAAITAB
Fascia: 4
Dist. da centrale: 1630m
Comune GREZZAGO
/BCENTRALE
Gat sede OLT: 002128
Comune TREZZANO ROSA
ARMANDO DIAZ
Codice CLLI: TRAAITAB

soqquadro
06-08-2017, 19:33
Quindi in sostanza quei armadietti non indicano che è stata installata la fibra?
Quando stavano facendo i lavori ho visto che posavano dei cavi arancioni molto spessi.

Si, hanno posato la fibra ai piedi dell'armadio ed installato la colonnina per alimentare l'ONU.

Adesso manca soltanto l'ONU in cima all'armadio, che è il DSLAM che genererà la tua linea vdsl.

Immagino tuttavia che ci vorranno alcuni mesi prima (ritieniti fornutato se rientri nei 6 mesi).

Ecco come apparirà il tuo armadio quando piazzeranno l'ONU:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/2066e800c626ad6017a6ac1a49bcaf56.jpg

peicross
06-08-2017, 19:45
Si, hanno posato la fibra ai piedi dell'armadio ed installato la colonnina per alimentare l'ONU.

Adesso manca soltanto l'ONU in cima all'armadio, che è il DSLAM che genererà la tua linea vdsl.

Immagino tuttavia che ci vorranno alcuni mesi prima (ritieniti fornutato se rientri nei 6 mesi).

Ecco come apparirà il tuo armadio quando piazzeranno l'ONU:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/2066e800c626ad6017a6ac1a49bcaf56.jpg
Ah capisco,sinceramente ero molto contento e credevo di averla attiva entro 1 mese :muro::muro: :muro:
Comunque come mai su nessun sito e neanche sulle liste di telecom vedo la pianificazione per la mia città?

jake101
06-08-2017, 20:13
Ah capisco,sinceramente ero molto contento e credevo di averla attiva entro 1 mese :muro::muro: :muro:
Comunque come mai su nessun sito e neanche sulle liste di telecom vedo la pianificazione per la mia città?Perché non è ancora stato inserito nelle pianificazioni da TIM...
Vedrai che nel giro di qualche settimana usciranno

Intel-Inside
06-08-2017, 20:49
Non vedo la distanza dal cabinet... Che sia in rigida?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

ax89
06-08-2017, 20:58
Al 187 mi hanno confermato l'esistenza e l'utilità di quell'email per la gestione delle pratiche effettivamente inerenti ad acquisti di prodotti e servizi online di Tim.
Io invece, dietro esplicita domanda ("esistono altri numeri di telefono, indirizzi email, fax o altre forme di contatto per seguire quest'ordine?") ho ricevuto in risposta picche, comunque sia già sapevo dell'esistenza di quell'indirizzo essendomi spulciato per bene il sito di TIM.

Quanto invece al fatto che le pratiche dell'e-commerce vengano sistematicamente gestite all'estero, la risposta non è stata di quell'avviso ma che la distribuzione delle stesse agli operatori è casuale tra Italia ed estero.
Sembra decisamente più veritiera come risposta, riportavo semplicemente quanto mi è stato detto nel corso dell'ultima conversazione avuta con questa operatrice in Romania.

Qualcun altro vuole provare la sorte per chiarire/complicare la questione? ;)
Vi farò sapere immantinente se risponderanno alla mia mail, il fax invece partirà domani o fra 2 giorni.

Pensi che possono farmela senza problemi?
Non essendoci passato direttamente non vorrei sbilanciarmi troppo, direi senz'altro che un paio di telefonate al 187 dicendo "Salve, ho scoperto di questo aumento gratuito a 100 Mbit, mi potete confermare se e quando sarà applicato al mio abbonamento?" possono essere senza dubbio più chiarificanti.

Aspetterei per Smart fibra plus con opzione a 200 mega e relativo cambio modem....Te che ne pensi?
Penso che se tu faccia la richiesta a partire da settembre, ti beccherai sicuramente il nuovo modem annunciato a fine luglio, cioè il TIM Hub, che sicuramente sarà un passo avanti rispetto allo Smart Modem Evo (Technicolor DGA 4130), ed inoltre potrebbero tornare ad esserci promozioni e quindi offerte più convenienti di quella attuale per la VDSL2+.
My 2 cents...

MuroRotondo
06-08-2017, 21:22
Può capitare che per portare la fibra agli armadi non si scavi fino all'armadio ma fino a qualche cavidotto che è in collegamento con l'armadio? Perché nel mio paese hanno finito tutto tranne le ONU ma non hanno scavato vicino all'armadio e siccome la pavimentazione è antica magari usano cavidotti già esistenti?

paolox123
06-08-2017, 21:39
salve,
al cabinet Tim dove sono allacciato hanno installato il nuovo dslam da circa 20 giorni più o meno con relativo apparato Enel , infatti dal sito fibra click risulta in upgrade 200 mega, sapete per caso che tempistiche ci sono per la vendibilità 200 M ? se faccio una verifica copertura risulta ancora 100 mega
grazie

thecas
06-08-2017, 22:02
Prima di tutto grazie per il link di collegamento all'avviso sul sito TIM. Non lo avrei mai visto.
Che ne pensi quindi se per ora chiamo il 187 e chiedo l'immediato upgrade a 100 mega lasciando inalterato contratto e tutto il resto?
Magari poi a settembre cambia qualcosa..si stabilizzano le offerte e passo a questo smart fibra plus col cambio modem.
Pensi che me lo possono concedere questo upgrade avendo tutte le carte in regola (sia tecniche, sia burocratiche) per attivarlo? Come mi consigli di chiedere al 187? Il ragazzo di ieri solo per aver richiesto informazioni su possibili nuove offerte mi disse...passo la richiesta al commerciale che ti contatterà entro 48h...insomma a chi ho chiamato io? :D :D

Grazie come sempre.....:) :)m
Io farei lo gnorri così. Chiami o vai su Facebook e chiedi: mi interessa un offerta per la fibra e pagare di meno come Tim Smart fibra per i nuovi clienti altrimenti disdico. Contattatemi. In poche ore ti chiamano e di sicuro una offerta diversa da internet fibra te la fanno, l'attivi e poi se scrivi i tuoi valori di linea aggiornati su questa discussione io e gli altri ti diciamo a quanto può andàre la 200m.
In fondo paghi più degli altri per meno.

jake101
06-08-2017, 22:05
Può capitare che per portare la fibra agli armadi non si scavi fino all'armadio ma fino a qualche cavidotto che è in collegamento con l'armadio? Perché nel mio paese hanno finito tutto tranne le ONU ma non hanno scavato vicino all'armadio e siccome la pavimentazione è antica magari usano cavidotti già esistenti?

Si certo che è possibile :)

salve,
al cabinet Tim dove sono allacciato hanno installato il nuovo dslam da circa 20 giorni più o meno con relativo apparato Enel , infatti dal sito fibra click risulta in upgrade 200 mega, sapete per caso che tempistiche ci sono per la vendibilità 200 M ? se faccio una verifica copertura risulta ancora 100 mega
grazie

Minimo un mese da quando viene inserita la voce "Upgrade 200M"

soqquadro
06-08-2017, 23:36
Può capitare che per portare la fibra agli armadi non si scavi fino all'armadio ma fino a qualche cavidotto che è in collegamento con l'armadio? Perché nel mio paese hanno finito tutto tranne le ONU ma non hanno scavato vicino all'armadio e siccome la pavimentazione è antica magari usano cavidotti già esistenti?

Si, è possibile, ed ho avuto la stessa preoccupazione all'epoca perchè scavarono dovunque tranne che nella strada di pertinenza del mio cabinet.

Nel mio caso dovrebbe essere dovuto al fatto che su tale strada passava già la dorsale in fibra che collegava la Centrale, quindi è possibile che abbiano utilizzato lo stesso cavidotto.

peicross
07-08-2017, 00:26
Si, hanno posato la fibra ai piedi dell'armadio ed installato la colonnina per alimentare l'ONU.



Adesso manca soltanto l'ONU in cima all'armadio, che è il DSLAM che genererà la tua linea vdsl.



Immagino tuttavia che ci vorranno alcuni mesi prima (ritieniti fornutato se rientri nei 6 mesi).



Ecco come apparirà il tuo armadio quando piazzeranno l'ONU:



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/2066e800c626ad6017a6ac1a49bcaf56.jpg



Ok ma questa colonnina che alimenta e installata su ogni onu?
Sono andato nel paese vicino dove hanno installato la fibra e ho notato che non c'è questa colonnina per alimentare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170806/f2e440c6f21a043e5e46482a14ddab93.jpg

Intel-Inside
07-08-2017, 07:00
Probabilmente non è nei pressi dell'armadio ma sara' li vicino... perchè se ricordo bene è obbligatoria l'alimentazione alla ONU.

Giustaf
07-08-2017, 08:26
da me la ditta che ha preso i lavori per telecom per la fttc sta lavorando 7 giorni su 7. Ieri erano con l'escavatore vicino al mio armadio a passare la fibra, oggi al secondo armadio.

Mi chiedevo, ma una volta fatti tutti questi lavori per la FTTC, nel caso ipotetico di FTTH, occorre passare nuovamente nuova fibra verso gli armadi? Oppure c'è da fare solo la tratta finale.

DvL^Nemo
07-08-2017, 08:29
da me la ditta che ha preso i lavori per telecom per la fttc sta lavorando 7 giorni su 7. Ieri erano con l'escavatore vicino al mio armadio a passare la fibra, oggi al secondo armadio.

Mi chiedevo, ma una volta fatti tutti questi lavori per la FTTC, nel caso ipotetico di FTTH, occorre passare nuovamente nuova fibra verso gli armadi? Oppure c'è da fare solo la tratta finale.Basta solo la tratta finale, così mi dissero a suo tempo quando feci la stessa domanda..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
07-08-2017, 08:30
Ok ma questa colonnina che alimenta e installata su ogni onu?
Sono andato nel paese vicino dove hanno installato la fibra e ho notato che non c'è questa colonnina per alimentare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170806/f2e440c6f21a043e5e46482a14ddab93.jpgSe ci sono armadi abbastanza vicini ne basta anche 1 sola di colonnina per l'alimentazione

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Orgoglio
07-08-2017, 09:06
Io invece, dietro esplicita domanda ("esistono altri numeri di telefono, indirizzi email, fax o altre forme di contatto per seguire quest'ordine?") ho ricevuto in risposta picche, comunque sia già sapevo dell'esistenza di quell'indirizzo essendomi spulciato per bene il sito di TIM.


Sembra decisamente più veritiera come risposta, riportavo semplicemente quanto mi è stato detto nel corso dell'ultima conversazione avuta con questa operatrice in Romania.


Vi farò sapere immantinente se risponderanno alla mia mail, il fax invece partirà domani o fra 2 giorni.


Non essendoci passato direttamente non vorrei sbilanciarmi troppo, direi senz'altro che un paio di telefonate al 187 dicendo "Salve, ho scoperto di questo aumento gratuito a 100 Mbit, mi potete confermare se e quando sarà applicato al mio abbonamento?" possono essere senza dubbio più chiarificanti.



Penso che se tu faccia la richiesta a partire da settembre, ti beccherai sicuramente il nuovo modem annunciato a fine luglio, cioè il TIM Hub, che sicuramente sarà un passo avanti rispetto allo Smart Modem Evo (Technicolor DGA 4130), ed inoltre potrebbero tornare ad esserci promozioni e quindi offerte più convenienti di quella attuale per la VDSL2+.
My 2 cents...




Si, ho chiamato e il tizio mi ha detto che avrebbe passato la richiesta di upgrade a 100 mega al commerciale. La prima volta che chiamai per chiedere delle nuove offerte mi disse la stessa cosa.....(attendo ancora chiamata). Entrambi mi chiesero un cellulare..Ma su My tim non vedo richieste aperte....Il dubbio è, quando ho chiamato sabato e domenica al 187 chi mi ha risposto?? Tecnici???:mc: :mc:

Orgoglio
07-08-2017, 09:10
m
Io farei lo gnorri così. Chiami o vai su Facebook e chiedi: mi interessa un offerta per la fibra e pagare di meno come Tim Smart fibra per i nuovi clienti altrimenti disdico. Contattatemi. In poche ore ti chiamano e di sicuro una offerta diversa da internet fibra te la fanno, l'attivi e poi se scrivi i tuoi valori di linea aggiornati su questa discussione io e gli altri ti diciamo a quanto può andàre la 200m.
In fondo paghi più degli altri per meno.

Grazie mille CAS.
Ecco i miei valori di linea:

https://s1.postimg.org/m3v7geg7j/statistiche_1.jpg

https://s1.postimg.org/ng9d5sl0f/statistica_2.jpg

spero non manchi nulla :D Ripeto che ho una 30/3 :) :)

Grazie! Grazie! Grazie!!

Orgoglio
07-08-2017, 09:11
Grazie mille CAS.
Ecco i miei valori di linea:

https://s1.postimg.org/m3v7geg7j/statistiche_1.jpg

https://s1.postimg.org/ng9d5sl0f/statistica_2.jpg

spero non manchi nulla :D Ripeto che ho una 30/3 :) :)

Grazie! Grazie! Grazie!!

https://postimg.org/image/tcgimfqs5/

https://postimg.org/image/z750j2wxx/

jake101
07-08-2017, 09:13
Grazie mille CAS.
Ecco i miei valori di linea:

https://s1.postimg.org/m3v7geg7j/statistiche_1.jpg

https://s1.postimg.org/ng9d5sl0f/statistica_2.jpg

spero non manchi nulla :D Ripeto che ho una 30/3 :) :)

Grazie! Grazie! Grazie!!

https://postimg.org/image/tcgimfqs5/

https://postimg.org/image/z750j2wxx/


Non si vede nulla

canotto_82
07-08-2017, 09:22
Ciao a tutti

mio suocero abita appena fuori città

la sua zona è servita da vdsl

attualmente ha una adsl lontano 4500 mt dalla centrale
con questi valori : 1.5/0.4 che attualmente sono scesi
a 0.3/0.4 ...

la centalina della vdsl è a 110 mt

telecom italia attiva a questa distanza ?

planetel mi dà 13/1 di ottenibile


grazie

jake101
07-08-2017, 09:30
Ciao a tutti

mio suocero abita appena fuori città

la sua zona è servita da vdsl

attualmente ha una adsl lontano 4500 mt dalla centrale
con questi valori : 1.5/0.4 che attualmente sono scesi
a 0.3/0.4 ...

la centalina della vdsl è a 110 mt

telecom italia attiva a questa distanza ?

planetel mi dà 13/1 di ottenibile


grazie

Se è veramente a 110 metri potrà avere la 100 o la 200 mbit/s senza problemi
Stato della rete in rame buono ovviamente

kalius
07-08-2017, 09:30
Ciao a tutti

mio suocero abita appena fuori città

la sua zona è servita da vdsl

attualmente ha una adsl lontano 4500 mt dalla centrale
con questi valori : 1.5/0.4 che attualmente sono scesi
a 0.3/0.4 ...

la centalina della vdsl è a 110 mt

telecom italia attiva a questa distanza ?

planetel mi dà 13/1 di ottenibile


grazie110 metri sono NULLA per una Vdsl. Se il cabinet supporta la. 200mbit andrebbe quasi certamente a 200mbit al secondo xD
Il fatto che Planetel ti dia una velocità così bassa può dipendere dal fatto che la via nel loro database non sia accurata. Può succedere. Fai un controllo visivo: a quanti metri si trova il cabinet da casa sua? Se anche li confermi più o meno 100-200 metri, che la attivasse al volo... Anche fino a 400/450 metri avrebbe grossi benefici rispetto ad ora (diciamo 50 down e 20 up indicativi)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

il menne
07-08-2017, 09:32
:mbe:

Non so che dati tu guardi ma mi sembrano palesemente errati, un ONU vdsl a 110 metri dall'abitazione, in condizioni di assenza di diafonia con una vdsl 100/20 va a piena banda o quasi.

Con diafonia indubbiamente andrà meno, ma almeno a 50/10 dovrebbe arrivare anche con diafonia pesante, salvo che il numero non sia attestato su una derivazione, e allora le cose posson peggiorare assai. :fagiano:

thecas
07-08-2017, 09:34
Non si vede nulla

Dovrebbero essere buoni ma si vede poco.

il menne
07-08-2017, 09:36
Oggi, e fino a settembre mi sa, niente files, vero? :fagiano:

imperatores
07-08-2017, 09:38
Oggi, e fino a settembre mi sa, niente files, vero? :fagiano:

Eh si... almeno l'anno scorso fecero così.

jake101
07-08-2017, 09:44
Oggi, e fino a settembre mi sa, niente files, vero? :fagiano:

Eh si... almeno l'anno scorso fecero così.

In realtà quelli ADSL ATM ed ETHERNET sono già usciti
Questione di ore e usciranno anche quelli VDSL

Salteranno molto probabilmente le pubblicazioni del 14 e del 21

canotto_82
07-08-2017, 10:13
Se è veramente a 110 metri potrà avere la 100 o la 200 mbit/s senza problemi
Stato della rete in rame buono ovviamente

Scusatemi !!!!!


ho sbagliato a scrivere

intendevo 1100 mt

mi è rimasto uno 0 in canna ....

jake101
07-08-2017, 10:21
Scusatemi !!!!!


ho sbagliato a scrivere

intendevo 1100 mt

mi è rimasto uno 0 in canna ....

Ah... :D
Sicuramente va meglio di adesso. In teoria una 15 mega dovrebbe averla ;)

jake101
07-08-2017, 10:25
Ragazzi a qualcuno è stato mai fatto questo passaggio avendo la TIM SMART?
Dopo quanto avviene?

https://s1.postimg.org/bzlha1lfj/TIM_SMART_10.png

Orgoglio
07-08-2017, 10:37
Non si vede nulla

Si in effetti bisogna scaricare l'immagine per vederla alla piena risoluzione e non capisco il perchè.....
Rimando i link...scusate....:D

https://s2.postimg.org/u1kovwry1/statistiche_1.jpg (https://postimages.org/)

https://s2.postimg.org/cxaxowqkp/statistica_2.jpg (https://postimages.org/)

Grazie ragazzi :) :)

canotto_82
07-08-2017, 10:38
Ah... :D
Sicuramente va meglio di adesso. In teoria una 15 mega dovrebbe averla ;)

ma secondo voi il tecnico prova ad attivarla o la mandano KO d'ufficio ???

Cromwell
07-08-2017, 10:55
Mi è appena arrivata una mail da TIM:

"Gentile cliente, La informiamo che a causa di verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subir� un ritardo. Cordiali saluti."

eh?

"Verifiche tecniche in fase di inserimento pratica"? :confused:

Passaggio da adsl a Fibra richiesta online il 2 agosto

Orgoglio
07-08-2017, 10:58
m
Io farei lo gnorri così. Chiami o vai su Facebook e chiedi: mi interessa un offerta per la fibra e pagare di meno come Tim Smart fibra per i nuovi clienti altrimenti disdico. Contattatemi. In poche ore ti chiamano e di sicuro una offerta diversa da internet fibra te la fanno, l'attivi e poi se scrivi i tuoi valori di linea aggiornati su questa discussione io e gli altri ti diciamo a quanto può andàre la 200m.
In fondo paghi più degli altri per meno.

CAS buongiorno, ho ripostato i valori di linea a pagina 4906, in quanto il primo post non era andato a buon fine.

grazie mille in anticipo :) :)

jake101
07-08-2017, 11:04
Se non ricordo male, a me ci hanno messo circa 2 settimane...

L'ho fatta online...


Io intendo il passaggio alla FTTC 20/3 che - secondo TIM - dovrebbe avvenire in automatico quando la zona è coperta da fibra.

Mi è appena arrivata una mail da TIM:

"Gentile cliente, La informiamo che a causa di verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subir� un ritardo. Cordiali saluti."

eh?

"Verifiche tecniche in fase di inserimento pratica"? :confused:

Passaggio da adsl a Fibra richiesta online il 2 agosto

Mi sa che esca a tutti, forse perché è agosto :D

peicross
07-08-2017, 11:42
Non vedo la distanza dal cabinet... Che sia in rigida?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Cosa significa in rigida?

ax89
07-08-2017, 11:57
Mi sa che esca a tutti, forse perché è agosto :D
Io ci credo ben poco.
Nel mio caso, primo ordine online effettuato il 24 luglio, dopo circa 8 giorni nessuna risposta e quindi annullamento via acquistionline@telecomitalia.it per sottoscrivere la stessa offerta con il vantaggioso sconto di 10 euro per le prime 12 rate (e di ulteriori 120 euro della Limited Edition se si rientrasse nelle prime 325 attivazioni) in data 2 agosto.
Chiamo in data 3 agosto, ed un operatore del reparto commerciale/vendite, dietro richiesta di informazioni sullo stato di avanzamento dell'ultima pratica, annulla a mia insaputa l'acquisto online (mi verrà confermato via mail soltanto 3 giorni dopo) e me ne sottoscrive uno al telefono: in questo caso, assegnazione IMMEDIATA del numero di telefono e richiamata per fissare l'appuntamento effettuata l'indomani, tuttavia scoperta la truffa nella quale ero caduto (in quanto l'offerta aveva il costo standard di 29,90 euro e nessun tipo di sconto) annullo immediatamente tutto e rifaccio un nuovo ordine online, ordine per il quale aspetto ancora notizie.
In sostanza, secondo me chi fa l'attivazione online si becca senza motivo apparente attese più lunghe, ma non mi sembra proprio che si possa dire che d'agosto in generale non ci siano tecnici che possano fare gli interventi, almeno nel mio caso.

Cosa significa in rigida?
Collegato con un cavo multicoppia che non parte dall'armadio ripartilinea, bensì dalla centrale (il caso di chi abita entro pochi metri dalla centrale telefonica di appartenenza). Per questi casi, mi pare che sia possibile richiedere solo VDSL2 con profilo 12a (credo di ricordare bene, ma aspetto eventualmente correzioni in merito).

lesotutte77
07-08-2017, 12:18
Si in effetti bisogna scaricare l'immagine per vederla alla piena risoluzione e non capisco il perchè.....
Rimando i link...scusate....:D

https://s2.postimg.org/u1kovwry1/statistiche_1.jpg (https://postimages.org/)

https://s2.postimg.org/cxaxowqkp/statistica_2.jpg (https://postimages.org/)

Grazie ragazzi :) :)

con questa linea io mi farei attivare subito la 100 per poi passare alla 200 se disponibile

prova a contattare Sara su Twitter.
grazie a lei ho fatto il passaggio alla 100 e poi alla 200 dalla 50/10

thecas
07-08-2017, 12:18
CAS buongiorno, ho ripostato i valori di linea a pagina 4906, in quanto il primo post non era andato a buon fine.

grazie mille in anticipo :) :)

Secondo me se apri la finestra vedi il tuo armadio, quindi già oggi avere la 100 mega o la 200 con il cambio modem, se l'armadio é coperto.

Cromwell
07-08-2017, 12:19
Chiamo in data 3 agosto, ed un operatore del reparto commerciale/vendite, dietro richiesta di informazioni sullo stato di avanzamento dell'ultima pratica, annulla a mia insaputa l'acquisto online (mi verrà confermato via mail soltanto 3 giorni dopo) e me ne sottoscrive uno al telefono: in questo caso, assegnazione IMMEDIATA del numero di telefono e richiamata per fissare l'appuntamento effettuata l'indomani, tuttavia scoperta la truffa nella quale ero caduto (in quanto l'offerta aveva il costo standard di 29,90 euro e nessun tipo di sconto) annullo immediatamente tutto e rifaccio un nuovo ordine online, ordine per il quale aspetto ancora notizie.


Io per questi motivi sto evitando di chiamare, siccome mi è già successo che per una semplice cosa mi hanno combinato un casino.
Pazienterò e vedrò cosa succede

thecas
07-08-2017, 12:20
Se non ricordo male, a me ci hanno messo circa 2 settimane...

L'ho fatta online...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Da dove?

Dragon_Fusion95
07-08-2017, 12:26
Collegato con un cavo multicoppia che non parte dall'armadio ripartilinea, bensì dalla centrale (il caso di chi abita entro pochi metri dalla centrale telefonica di appartenenza). Per questi casi, mi pare che sia possibile richiedere solo VDSL2 con profilo 12a (credo di ricordare bene, ma aspetto eventualmente correzioni in merito).
il profilo è l'8b con 50/10

Yrbaf
07-08-2017, 12:33
Il profilo è 8b ma non è 50/10. E' più un 85/15.

ax89
07-08-2017, 12:37
Ma come mai chi sta in rete rigida non si può beccare il 35b (o profili migliori dell'8b) con tutti i vantaggi del caso? Strano...

Falcoblu
07-08-2017, 12:50
Ma come mai chi sta in rete rigida non si può beccare il 35b (o profili migliori dell'8b) con tutti i vantaggi del caso? Strano...

Ottima domanda , me lo sono sempre chiesto anch' io visto che teoricamente essere in rigida e quindi molto vicino alla centrale dovrebbe essere un vantaggio piuttosto che uno svantaggio.

:)

jake101
07-08-2017, 13:00
Files aggiornati

- 9 centrali attivate
- 0 nuove centrali pianificate
- 378 onu attivatate
- 740 nuove ONU pianificate
- 1241 nuove ONU con attivazione slittata

Busone di Higgs
07-08-2017, 13:07
Ottima domanda , me lo sono sempre chiesto anch' io visto che teoricamente essere in rigida e quindi molto vicino alla centrale dovrebbe essere un vantaggio piuttosto che uno svantaggio.
:)

ironmark l'aveva spiegato bene ma non trovo il post che fra l'altro non credo di avere neanche mai letto:

Essenzialmente in rigida dslam vdsl e adsl convivono e la potenza in trasmissione deve essere comparabile; alzando la potenza a 20dbm e riducendo lo spettro a 8mhz si riduce il gap fra la densita' di potenza espressa in dbm/Hz; l'adsl puo' distribuire 20dbm in circa 2mhz di spettro mentre la vdsl li distribuisce su 8mhz (meno la parte riservata all'upload); se fosse in 17a la potenza per hz o per mhz come preferite dimezzerebbe ulteriormente e il gap sarebbe insostenibile.

In sostanza, mentre un vdsl montata su armadio viene mischiata a segnali adsl che sono stati attenuati nella tratta centrale-armadio, quella in centrale deve competere direttamente con segnali senza alcuna attenuazione.

paolocorpo
07-08-2017, 13:13
Files aggiornati

Nel mio paesello provincia di AN (8000 anime):
centrale pianificata a agosto
10 ARL (su 24 ?) pianificati (tra agosto e ottobre 2017) (tutti con ONU in testa e colonnina ENEL di fianco)
3 su 10 con profilo 200Mbps
7 su 10 con profilo 100Mbps (ma che senso ha ?? SOno nuove ONU ... non dovrebbero essere tutte a 200 ???? )
3 ARL pianificati a luglio (i primi 3 ARL entrati in pianificazione) ora slittati ad ottobre ;)

Ma ... cosa molto + importante ... il mio ARL non è pianificato e non ha colonnina ENEL ...:muro: :muro:

Dragon_Fusion95
07-08-2017, 13:16
Ottima domanda , me lo sono sempre chiesto anch' io visto che teoricamente essere in rigida e quindi molto vicino alla centrale dovrebbe essere un vantaggio piuttosto che uno svantaggio.

:)

Vicini anche no, io sono in rigida a 750 metri, il mio paesello ha praticamente 3 4 vie che sono completamente in rigida, c'è chi sta anche a 1,5/2km in rigida :muro:

Comunque https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/fttc-e-profilo-8b-miti-da-sfatare/

il menne
07-08-2017, 13:19
Files aggiornati

- 9 centrali attivate
- 0 nuove centrali pianificate
- 378 onu attivatate
- 740 nuove ONU pianificate
- 1241 nuove ONU con attivazione slittata

Bene.

Ma nel mio paese tutto sempre fermo. Metà circa onu aggiornati a 200 da mesi, altra metà fermi a 100, tra cui quello dove sono attestato io. :(

Che aspettano?

Giustaf
07-08-2017, 13:26
nessun aggiornamento per quanto riguarda il mio comune. Centrale pianificata sempre per settembre ma ancora non compare alcun armadio.

Non sono preoccupato però, visto l'intensità con cui lavorano.

peicross
07-08-2017, 13:31
Io ci credo ben poco.
Nel mio caso, primo ordine online effettuato il 24 luglio, dopo circa 8 giorni nessuna risposta e quindi annullamento via acquistionline@telecomitalia.it per sottoscrivere la stessa offerta con il vantaggioso sconto di 10 euro per le prime 12 rate (e di ulteriori 120 euro della Limited Edition se si rientrasse nelle prime 325 attivazioni) in data 2 agosto.
Chiamo in data 3 agosto, ed un operatore del reparto commerciale/vendite, dietro richiesta di informazioni sullo stato di avanzamento dell'ultima pratica, annulla a mia insaputa l'acquisto online (mi verrà confermato via mail soltanto 3 giorni dopo) e me ne sottoscrive uno al telefono: in questo caso, assegnazione IMMEDIATA del numero di telefono e richiamata per fissare l'appuntamento effettuata l'indomani, tuttavia scoperta la truffa nella quale ero caduto (in quanto l'offerta aveva il costo standard di 29,90 euro e nessun tipo di sconto) annullo immediatamente tutto e rifaccio un nuovo ordine online, ordine per il quale aspetto ancora notizie.
In sostanza, secondo me chi fa l'attivazione online si becca senza motivo apparente attese più lunghe, ma non mi sembra proprio che si possa dire che d'agosto in generale non ci siano tecnici che possano fare gli interventi, almeno nel mio caso.


Collegato con un cavo multicoppia che non parte dall'armadio ripartilinea, bensì dalla centrale (il caso di chi abita entro pochi metri dalla centrale telefonica di appartenenza). Per questi casi, mi pare che sia possibile richiedere solo VDSL2 con profilo 12a (credo di ricordare bene, ma aspetto eventualmente correzioni in merito).
Io sono distante circa 1,6km dall'armadio e sui vari siti non riesco a visualizzare la distanza con il cabinet,quindi dovrei essere connesso in rigida?

Files aggiornati

- 9 centrali attivate
- 0 nuove centrali pianificate
- 378 onu attivatate
- 740 nuove ONU pianificate
- 1241 nuove ONU con attivazione slittata

Io sono in attesa di montaggio dell'onu quale file dovrei guardare esattamente?

Il link giusto è questo?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

peicross
07-08-2017, 13:33
nessun aggiornamento per quanto riguarda il mio comune. Centrale pianificata sempre per settembre ma ancora non compare alcun armadio.

Non sono preoccupato però, visto l'intensità con cui lavorano.

Stesso problema,dove visualizzi la pianificazione?
Da me han montato solo gli armadietti dell'enel.

paolocorpo
07-08-2017, 13:33
Io sono in attesa di montaggio dell'onu quale file dovrei guardare esattamente?



Questo:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip

Giustaf
07-08-2017, 13:34
Stesso problema,dove visualizzi la pianificazione?
Da me han montato solo gli armadietti dell'enel.

qui:
https://fibra.click/

che poi non sono altro che i file telecom, dove appunto compare la nuova centrale ma ancora nessun armadio

Intel-Inside
07-08-2017, 13:39
Files aggiornati

Orgoglio
07-08-2017, 13:44
con questa linea io mi farei attivare subito la 100 per poi passare alla 200 se disponibile

prova a contattare Sara su Twitter.
grazie a lei ho fatto il passaggio alla 100 e poi alla 200 dalla 50/10

Chi è Sara?? :D :D :D

imperatores
07-08-2017, 13:47
Che bello.. pianificazione posticipata ad ottobre.. ci avviciniamo incessantemente ai 2 anni di pianificazione.. grazie come sempre Tim

Orgoglio
07-08-2017, 13:48
Secondo me se apri la finestra vedi il tuo armadio, quindi già oggi avere la 100 mega o la 200 con il cambio modem, se l'armadio é coperto.

Si CAS infatti tengo l'armadietto aggiornato proprio accanto al palazzo. In particolar modo l'armadietto nacque in un modo con tettuccio rosso...poi vennero dei tizi di Enel aggiungendo un armadietto di Enel stesso come se occorresse più potenza in energia per qualche aggiornamento.... e dopo qualche giorno l'armadietto Fibra Tim è diventato molto più alto....Non ricordo il nome tecnico...ma ora è capace a fruire a più utenze, giusto?:D :D :D

peicross
07-08-2017, 13:58
Questo:

https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip



qui:

https://fibra.click/



che poi non sono altro che i file telecom, dove appunto compare la nuova centrale ma ancora nessun armadio



Niente,non c'è neanche nella lista.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/2da591c0c773aaaa4d04c9e22881ef15.jpg

babene
07-08-2017, 14:06
E anche oggi si attiva la prossima volta. Intanto ne hanno attivato un altro in 200 mega. Mancano solo 2..tra cui il mio.

Che schifo.

ironmark99
07-08-2017, 14:10
Ma come mai chi sta in rete rigida non si può beccare il 35b (o profili migliori dell'8b) con tutti i vantaggi del caso? Strano...

Ottima domanda , me lo sono sempre chiesto anch' io visto che teoricamente essere in rigida e quindi molto vicino alla centrale dovrebbe essere un vantaggio piuttosto che uno svantaggio.

:)

ironmark l'aveva spiegato bene ma non trovo il post che fra l'altro non credo di avere neanche mai letto:

Essenzialmente in rigida dslam vdsl e adsl convivono e la potenza in trasmissione deve essere comparabile; alzando la potenza a 20dbm e riducendo lo spettro a 8mhz si riduce il gap fra la densita' di potenza espressa in dbm/Hz (...)

Il motivo è "quasi" come dici Busone.
In effetti partendo da centrale il VDSL deve avere la stessa maschera di densità spettrale (e non la stessa potenza) dell'ADSL, per tutta la banda ADSL (cioè sino a 2.2MHz), per non essere penalizzato. Abbiamo visto in un post di ieri che la potenza compresa sotto la maschera di densità spettrale ADSL è di +20dBm circa. Quindi la potenza di un VDSL 17a da centrale dovrebbe essere pari a questi +20dBm più la potenza necessaria a "riempire" il resto della maschera di PSD sino a 17MHz (la curva rossa del grafico postato ieri). La potenza necessaria sarebbe di +21.5 dBm (come già detto), che non è poi questa enormità in più come potenza assoluta.

Purtroppo quando uscirono i profili VDSL i costruttori garantivano sì una potenza sufficiente, ma non una sufficiente linearità dei driver HW su tutta la banda sino a 17MHz con quella potenza, e quindi la banda fu ridotta a 8.5MHz (circa alla metà, dunque). Il profilo che ne deriva è l'8b, ossia un profilo con i soli DS1 e DS2 (il DS2 infatti termina a 8.5MHz). Così facendo resta anche solamente l'US1 (3.75MHz-5.2MHz) e per compensare un minimo questo deficit in US, viene anche abilitato l'US0.

Probabilmente i nuovi chipset, usati per per il 35b, che possono fornire 17.5 dBm sino a 35MHz, potrebbero ora farcela a dare un 17a a 21.5dBm (forse!!), ma si tratterebbe di sostituire le schede dei DSLAM solo per quei pochi casi di VDSL da centrale.

P.S. @Busone. Il tuo ragionamento della potenza che si sparpaglia su tutta la banda è vero per le modulazioni a singola portante: tu generi una certa potenza, e poi la densità spettrale è una conseguenza della larghezza dello spettro che stai usando (e sulla cui "forma" hai un controllo abbastanza parziale, conseguente al codice di linea: per cambiare forma devi cambiare codice). Nella modulazione DMT la cosa funziona al contrario. Ovviamente la potenza è sempre l'integrale della densità spettrale, ma cambia il soggetto di cui hai il controllo. Dato che in DMT hai il controllo della potenza di ogni singola portante (che rappresenta una porzione "infinitesima" dello spettro finale) hai di fatto il controllo completo della forma della densità spettrale del segnale, che puoi "disegnare" a tuo piacimento. La potenza necessaria sarà poi la sommatoria delle potenze di tutte le portanti usate. Ciò permette di rendere le densità spettrali di ADSL e VDSL identiche sino a 2.2MHz (e sarebbe possibile qualsiasi altra relazione si desiderasse), indipendentemente dalla banda finale usata. Ovviamente più è alta la massima frequenza più il segnale modulato avrà variazioni rapide. I driver di potenza di allora non garantivano distorsioni sufficientemente basse per poter trasmettere 15 bit per portante (che sono l'equivalente di un "occhio" a 32000 livelli) sino a 17MHz, con quel livello di potenza.

Busone di Higgs
07-08-2017, 14:19
Non si finisce mai di imparare :cool:
Il problema della potenza al salire della frequenza e' un classico, nonostante ci abbia avuto a che fare molte volte in passato non ci avevo pensato.

ironmark99
07-08-2017, 14:20
Vicini anche no, io sono in rigida a 750 metri
(...)
Comunque https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/fttc-e-profilo-8b-miti-da-sfatare/

Mmmm... dove ho già sentito le stesse identiche parole dell'articolo...??? :D :D :D

paolox123
07-08-2017, 14:21
salve,
scusate la domanda da profano e incompetente, è normale che dalla chiostrina del mio palazzo fino al mio appartamento nella presa principale arrivano due coppie di doppini ? (bianco/rosso, bianco/rosso)

grazie

paolocorpo
07-08-2017, 14:24
salve,
scusate la domanda da profano e incompetente, è normale che dalla chiostrina del mio palazzo fino al mio appartamento nella presa principale arrivano due coppie di doppini ? (bianco/rosso, bianco/rosso)

grazie

NO, secondo me non è normale

paolox123
07-08-2017, 14:27
NO, secondo me non è normale

in teoria per quanto ne so', ne dovrebbe arrivare solo una coppia.

Intel-Inside
07-08-2017, 14:27
Perchè attivare un armadio con la dicitura Upgrade 200 e non attivarlo direttamente a 200 visto che è nuovo?

lesotutte77
07-08-2017, 14:30
Chi è Sara?? :D :D :D


https://twitter.com/tim4usara?lang=it

paolocorpo
07-08-2017, 14:33
Perchè attivare un armadio con la dicitura Upgrade 200 e non attivarlo direttamente a 200 visto che è nuovo?

Quoto ... ed aggiungo:
in un paese dove inizia l'avventura fibra con circa 20 ARL perchè alcuni sono pianificati a 100 ed altri pianificati come upgrade a 200 ? :doh:

ax89
07-08-2017, 14:34
Essenzialmente in rigida dslam vdsl e adsl convivono e la potenza in trasmissione deve essere comparabile; alzando la potenza a 20dbm e riducendo lo spettro a 8mhz si riduce il gap fra la densita' di potenza espressa in dbm/Hz; l'adsl puo' distribuire 20dbm in circa 2mhz di spettro mentre la vdsl li distribuisce su 8mhz (meno la parte riservata all'upload); se fosse in 17a la potenza per hz o per mhz come preferite dimezzerebbe ulteriormente e il gap sarebbe insostenibile.
Sembra simile al discorso comparativo che lo stesso ironmark99 faceva qualche pagina fa relativamente al problema dell'utente che dopo il passaggio da ADSL a VDSL2 aveva -8.0 dBm di potenza in ricezione, mi torna bene.

In sostanza, mentre un vdsl montata su armadio viene mischiata a segnali adsl che sono stati attenuati nella tratta centrale-armadio, quella in centrale deve competere direttamente con segnali senza alcuna attenuazione.
Ciò che mi sembra strano è che in centrale dovrebbe essere semplice tenere separati i DSLAM ADSL dalle ONT/ONU VDSL, quindi non dovrebbe esserci il problema della condivisione dei cavi, ma evidentemente non è come credo.

Io sono distante circa 1,6km dall'armadio e sui vari siti non riesco a visualizzare la distanza con il cabinet,quindi dovrei essere connesso in rigida?
Fossi in te, cercherei la chiostrina stradale/condominiale e tramite i numeri riportati proverei a cercare l'armadio tramite il numero e quindi trovare la sua ubicazione esatta (tramite sopralluogo fisico diretto e/o comparativa con servizio mappe online), così il dubbio dovrebbe essere risolto almeno in parte.

ironmark99
07-08-2017, 14:36
salve,
scusate la domanda da profano e incompetente, è normale che dalla chiostrina del mio palazzo fino al mio appartamento nella presa principale arrivano due coppie di doppini ? (bianco/rosso, bianco/rosso)

grazie

Se il precedente inquilino (o chi per lui) aveva ISDN e poi ha fatto richiesta di ADSL, ma ha voluto mantenere anche la vecchia ISDN (per mantenere la vecchia linea telefonica con 2 numeri), si è normale. In Italia ADSL e ISDN sono incompatibili sullo stesso doppino, ed è pratica comune, nei casi citati, portarne un secondo.

paolocorpo
07-08-2017, 14:38
Se il precedente inquilino (o chi per lui) aveva ISDN e poi ha fatto richiesta di ADSL, ma ha voluto mantenere anche la vecchia ISDN (per mantenere la vecchia linea telefonica con 2 numeri), si è normale. In Italia ADSL e ISDN sono incompatibili sullo stesso doppino, ed è pratica comune, nei casi citati, portarne un secondo.

Se Tu non ci fossi ... occorrerebbe inventarti :eek: :read: :D

paolox123
07-08-2017, 14:40
Se il precedente inquilino (o chi per lui) aveva ISDN e poi ha fatto richiesta di ADSL, ma ha voluto mantenere anche la vecchia ISDN (per mantenere la vecchia linea telefonica con 2 numeri), si è normale. In Italia ADSL e ISDN sono incompatibili sullo stesso doppino, ed è pratica comune, nei casi citati, portarne un secondo.

cosa abbia fatto il precedente inquilino non ne ho idea sinceramente, l'ho trovato cosi', mi chiedevo solo se questa cosa delle due coppie possa creare qualche problema all'impianto, tipo disturbi , o poca prestazione nella mia vdsl

ironmark99
07-08-2017, 14:44
Sembra simile al discorso comparativo che lo stesso ironmark99 faceva qualche pagina fa relativamente al problema dell'utente che dopo il passaggio da ADSL a VDSL2 aveva -8.0 dBm di potenza in ricezione, mi torna bene.

...e la mia opinione che quei -8dBm NON dovrebbero essere così pochi, e che si tratti di un errore di configurazione del DPBO...


Ciò che mi sembra strano è che in centrale dovrebbe essere semplice tenere separati i DSLAM ADSL dalle ONT/ONU VDSL, quindi non dovrebbe esserci il problema della condivisione dei cavi, ma evidentemente non è come credo.

Tenere separati ONU e DSLAM è semplicissimo. Quello che è impossibile è mandare ADSL e VDSL in rigida su cavi diversi. Ognuno è attestato sul cavo che gli è stato assegnato ai tempi che furono, e quello certo non si cambia. Non è che possano scavare dalla centrale sino alla casa di un cliente che vuole avere il VDSL per separare il suo doppino da quelli degli altri in ADSL sullo stesso cavo... :D

ax89
07-08-2017, 14:45
Mi è appena arrivata una mail da TIM:

"Gentile cliente, La informiamo che a causa di verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subir� un ritardo. Cordiali saluti."

eh?

"Verifiche tecniche in fase di inserimento pratica"? :confused:

Passaggio da adsl a Fibra richiesta online il 2 agosto

Con mio sommo rammarico, in data odierna alle 15:06 ho ricevuto lo stesso identico messaggio email da servizioclienti@187.it.
Ho provato a rispondere, ma purtroppo l'indirizzo non è abilitato alla ricezione di risposte.
Aspetto dunque la risposta di acquistionline@telecomitalia.it, sperando non tardi ad arrivare (riscriverò nel caso stasera).

P.S.: grazie mille ironmark99, sei come sempre super competente e disponibile, un vero pilastro per questo thread!

airluke
07-08-2017, 14:48
La TIM ha appena installato una "colonnina" col coperchio rosso, vicino a casa mia (accanto all'"armadio" a cui sono collegato), identica a questa:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/cdf3b16a762c4050760fad111de72c2e.jpg

E' la fibra?! :D :D :D

ps: nell'ultimo mese ne hanno messe una decina nel mio e nei paesi vicini!

Anche nel "mio" armadio hanno messo questa nuova colonnina, posso sperare per settembre?!?

paolocorpo
07-08-2017, 14:48
[piccolo OT]
cosa sono quelle scatole bianche che talune volte si vedono anche sino a 5/6 aggrappate agli ARL ?
http://farm3.staticflickr.com/2352/2345600639_a48b112def.jpg
[/piccolo OT]

ironmark99
07-08-2017, 14:50
cosa abbia fatto il precedente inquilino non ne ho idea sinceramente, l'ho trovato cosi', mi chiedevo solo se questa cosa delle due coppie possa creare qualche problema all'impianto, tipo disturbi , o poca prestazione nella mia vdsl

No, nessun problema. Basta che il doppino non usato, alla chiostrina (o all'armadio) sia scollegato. Cosa che è quasi del tutto certa altrimenti avresti a casa tua anche la linea di qualcun altro... :D

paolox123
07-08-2017, 14:57
No, nessun problema. Basta che il doppino non usato, alla chiostrina sia scollegato. Cosa che è quasi del tutto certa altrimenti avresti a casa tua anche la linea di qualcun altro... :D

non penso di avere linee di altri in casa, non vorrei dire minchiate e se non ricordo male dei 4 fili che arrivano sono attivi tutti e 4, se ne stacco qualcuno che sia bianco o rosso o di una coppia o l'altra non funziona più ne tel ne internet.

paolocorpo
07-08-2017, 15:01
non penso di avere linee di altri in casa, non vorrei dire minchiate e se non ricordo male dei 4 fili che arrivano sono attivi tutti e 4, se ne stacco qualcuno che sia bianco o rosso o di una coppia o l'altra non funziona più ne tel ne internet.

Ma tu dici di vedere 4 terminali (2 bianchi e due rossi) nella presa di casa ?
E' normale : 2 sono quelli che arrivano alla presa principale dalla chiostrina e due sono quelli che ripartono dalla presa verso altre prese secondarie (impianto tipico con ADSL)
http://2.bp.blogspot.com/-s-uAg2tIcY8/UPHXA8x0u0I/AAAAAAAAAfY/Nzp7xat7FUQ/s1600/parallelo.jpg

paolox123
07-08-2017, 15:14
Ma tu dici di vedere 4 terminali (2 bianchi e due rossi) nella presa di casa ?
E' normale : 2 sono quelli che arrivano alla presa principale dalla chiostrina e due sono quelli che ripartono dalla presa verso altre prese secondarie (impianto tipico con ADSL)
http://2.bp.blogspot.com/-s-uAg2tIcY8/UPHXA8x0u0I/AAAAAAAAAfY/Nzp7xat7FUQ/s1600/parallelo.jpg

scusami forse non mi sono espresso bene, sono poco ferrato :( in realtà è dentro una cassetta di derivazione vicino alla porta di casa dell'appartamento, dove dentro tale cassetta c'e un corugato che sembra arrivare da sotto nel quale arrivano i 4 fili due bianchi e due rossi

paolocorpo
07-08-2017, 15:18
scusami forse non mi sono espresso bene, sono poco ferrato :( in realtà è dentro una cassetta di derivazione vicino alla porta di casa dell'appartamento, dove dentro tale cassetta c'e un corugato che sembra arrivare da sotto nel quale arrivano i 4 fili due bianchi e due rossi

Ma nella tua presa principale ... quale è la situazione ?? Questa è la cosa importante!

paolox123
07-08-2017, 15:24
Ma nella tua presa principale ... quale è la situazione ?? Questa è la cosa importante!

presa principale = scatola derivazione se non ho capito male, la situazione è questa : corugato (che arriva credo dal sotto scala) con dentro i famosi 4 fili, poi sempre dentro tale cassetta ci sono altre 3 diramazioni separate (tot 6 fili in 3 corugati), che vanno alle 3 prese dell'appartamento

in tutte e 3 le prese del mio appartamento arrivano "chiaramente" solo una coppia , bianco/rosso

coccola
07-08-2017, 15:33
http://i.imgur.com/qFdQmjK.jpg

il tecnico è andato via poco fa, questi sono i dati, l'unica cosa è che mi ha lasciato le prese tripolari e non l'ha cambiate con quelle rj11

Intel-Inside
07-08-2017, 15:34
Io avevo ISDN e quando feci l'ADSL (di altro operatore) mi portarono un doppino solo per l'ADSL quindi in casa ho proprio due linee/doppini distinti e separati, ora l'ho fatta togliere (ISDN) perchè altrimenti non posso fare la fibra...

Tommy.thebest
07-08-2017, 16:10
Ragazzi, visto che tramite 187 non rispondono c'è un modo alternativo per scoprire se un team è al lavoro per riparare il guasto o meno? Sono 8 giorni senza connessione e fonia praticamente

ax89
07-08-2017, 16:13
Mi pare di no, solo faxare un reclamo al numero verde 800 000187, oppure scrivere su una delle loro pagine social, oppure avere un insider che tu conosca personalmente che abbia qualifiche di alto livello in TIM.

Falcoblu
07-08-2017, 16:18
nessun aggiornamento per quanto riguarda il mio comune. Centrale pianificata sempre per settembre ma ancora non compare alcun armadio.

Stessa cosa anche per il mio di paesello (meno di 5000 anime...) , la centrale risulta pianificata per questo mese ma ancora non compare nessun' armadio.

Circa 10 giorni fa hanno posato per la seconda volta, l' avevano già fatto più o meno un mese fa, fibra a volontà , poi il giorno dopo sono venuti due tecnici a mettere le muffole ottiche nei tombini, poi più niente e appunto non compare nessun ARL in pianificazione.

Ma la cosa strana che ho visto questa mattina è che nel paese che dista circa 10 Km dal mio hanno messo degli armadi nuovi della tipologia msan con tanto di tettuccio rosso, peccato che questa località non compare in nessun file di pianificazione, nè per la centrale nè per gli armadi ,mentre il paese dopo che aveva la centrale pianificata per luglio è stato spostato a settembre e risultano in pianificazione per questo mese due armadi.

Riassumendo:

-Il mio paese ha la centrale pianificata per questo mese ma non si vedono lavori per gli armadi e non risultano in pianificazione.

- Il paese che dista 10 Km ha già gli armadi modello msan ma non risultano in pianificazione ne questi ne la centrale di riferimento.

- Il paese che dista 20 Km ha la pianificazione della centrale posticipata a settembre e due armadi per questo mese.

Ma che cavolo stanno combinando, e mi chiedo ma c'è da fidarsi dei file TIM o li buttano giù a casaccio? e poi perchè il mio paese pur essendo in pianificazione da mesi non compare su fibra.click e planetel se questi si basano sui file TIM?...boh... :confused:

Tommy.thebest
07-08-2017, 16:35
Mi pare di no, solo faxare un reclamo al numero verde 800 000187, oppure scrivere su una delle loro pagine social, oppure avere un insider che tu conosca personalmente che abbia qualifiche di alto livello in TIM.
Grazie mille, provo allora via social, gentilissimo

Busone di Higgs
07-08-2017, 17:50
No, nessun problema. Basta che il doppino non usato, alla chiostrina (o all'armadio) sia scollegato. Cosa che è quasi del tutto certa altrimenti avresti a casa tua anche la linea di qualcun altro... :D

non e' detto che lo scolleghino come previsto; c'e' stato un momento in cui avevo due doppino di cui uno telefonico (precedentemente isdn) e uno adsl; richiesto il passaggio a un contratto adsl superiore di cui non ricordo il taglio, dovetti spostare il modem sul doppino del telefono aggiungendo il filtro;
ogni tanto controllavo il doppino della ex adsl e funzionava: dopo un anno o due ritentai, il modem si allineava ma la sessione ppp andava in timeout e non ho piu' provato.

Giustaf
07-08-2017, 17:53
Una curiosità, ma dove lo montano l'onu su questi armadi?

https://s16.postimg.org/4jokzu55t/File_05-07-17_19_55_51.jpg (https://postimg.org/image/4jokzu55t/) https://s16.postimg.org/aw3q9o881/File_05-07-17_19_54_59.jpg (https://postimg.org/image/aw3q9o881/)

Mi quoto perché oggi hanno portato la fibra a questi due armadi, come mai i cavi rosa che oggi vedo spuntare da terra sono ben 6? 3 per armadio?

Braccop
07-08-2017, 17:57
Mi quoto perché oggi hanno portato la fibra a questi due armadi, come mai i cavi rosa che oggi vedo spuntare da terra sono ben 6? 3 per armadio?

credo che semplicemente ne mettano sempre 6-7. anche qui quando hanno scavato fino al mio armadio (l'unico in zona) ne hanno portate 6 (di canaline). immagino sia in ottica di espansione ftth futura

semaforoverde
07-08-2017, 18:39
http://i.imgur.com/qFdQmjK.jpg

il tecnico è andato via poco fa, questi sono i dati, l'unica cosa è che mi ha lasciato le prese tripolari e non l'ha cambiate con quelle rj11

Dalla GUI hai lo smart modem techicolor TG789 V2,con l'ADSL te ne creava problemi di errori?io ne ho a valanghe in 56h ,80.000 fec,circa 8.000 cv ( crc) e 2.000 es,che da un altro modem gli es li crea l'upload,avendo il menu separato down e up.

Grazie.

peicross
07-08-2017, 18:46
Ragazzi oggi sono andato nel paese vicino al mio dove c'è la centrale nella quale sono collegato per vedere se avevano installato gli armadietti per l'alimentazione dell'onu e per mia grande sorpresa ho trovato questi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/a52474ba4c5791bdbc7d41420521dc00.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/ba0c7265fb7c00e0cb40f8144955d47f.jpg


Nelle liste di Telecom non c'è scritto niente,ne pianificata ne installata.
Ma come è possibile che sia già tutto pronto?

pocho4ever
07-08-2017, 19:33
c'è chi almeno dai file può vedere la sua sorte, noi povere anime di portico di caserta e macerata campania con gli onu da ormai 2 mesi se ricordo bene, non siamo nemmeno degni di sapere nulla di nulla in merito a pianificazioni/attivazioni

Nothingman
07-08-2017, 19:48
Ragazzi oggi sono andato nel paese vicino al mio dove c'è la centrale nella quale sono collegato per vedere se avevano installato gli armadietti per l'alimentazione dell'onu e per mia grande sorpresa ho trovato questi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/a52474ba4c5791bdbc7d41420521dc00.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/ba0c7265fb7c00e0cb40f8144955d47f.jpg


Nelle liste di Telecom non c'è scritto niente,ne pianificata ne installata.
Ma come è possibile che sia già tutto pronto?A volte prima fanno i lavori e poi aggiornano i file... É già successo diverse volte.

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

wilusa
07-08-2017, 19:54
In realtà alcuni sono riusciti a farselo cambiare proprio dal reparto tecnico.
Certo devi trovare la persona che sa fare il suo lavoro

E infatti al quarto tentativo all'assistenza tecnica ho trovato la persona giusta.
Sono passato dal seguente allineamento:

up 7 Mbps down 53 Mbps (profilo 12a)

a questo:

up 20 Mbps down 74 Mbps (profilo 17a... suppongo!)

Adesso sono caricate anche le portanti fino a 4000....

jake101
07-08-2017, 19:59
[piccolo OT]
cosa sono quelle scatole bianche che talune volte si vedono anche sino a 5/6 aggrappate agli ARL ?

Sono rigeneratori per le linee HDSL (2/4/8/... simmetriche)
Molto costose e riservate alle aziende

E infatti al quarto tentativo all'assistenza tecnica ho trovato la persona giusta.
Sono passato dal seguente allineamento:

up 7 Mbps down 53 Mbps (profilo 12a)

a questo:

up 20 Mbps down 74 Mbps (profilo 17a... suppongo!)

Adesso sono caricate anche le portanti fino a 4000....
Ottimo :)

Mi quoto perché oggi hanno portato la fibra a questi due armadi, come mai i cavi rosa che oggi vedo spuntare da terra sono ben 6? 3 per armadio?

Ehhh che casino
Fossi stato in loro avrei quantomeno sostituito i Multiplexer ed i vari zainetti con dei MSAN VOCE + sopralzo ADSL e sopralzo VDSL, tipo così:
http://www.cissud.it/uploads/ck_editor/images/Products/Accessori%20per%20Cavi%20in%20Fibra%20Ottica/FTTH/Cabinet%20MSAN-TIM_03.jpg

Ora mi spiace ma è davvero vomitevole

Falcoblu
07-08-2017, 20:38
Ragazzi oggi sono andato nel paese vicino al mio dove c'è la centrale nella quale sono collegato per vedere se avevano installato gli armadietti per l'alimentazione dell'onu e per mia grande sorpresa ho trovato questi.

Nelle liste di Telecom non c'è scritto niente,ne pianificata ne installata.
Ma come è possibile che sia già tutto pronto?

Ecco proprio la stessa situazione che ho descritto nel reply precedente , nel mio caso però hanno messo i MSAN...

E il fatto che non siano presenti nei files TIM non depone certo a favore della serietà e sopratutto affidabilità degli stessi, cioè fatemi capire questi installano MSAN e compagnia bella e la stessa TIM non sa niente? ma allora sti benedetti files cosa cavolo li fanno a fare se poi non hanno una corrispondenza con la situazione reale?

Ancora , un' ARL del paese vicino a mio , mai stato attivo , ripeto mai stato attivo , è passato da 100M originari allo status di "upgrade a 200M" , ma cosa volete upgradare se non è mai stato attivo neanche a 100M , e la centrale di pertinenza continua a passare da pianificata a rimandata, poi il contrario e così via, per me sti files li buttano giù a casaccio, se ci prendono bene altrimenti chi se ne importa, e valgono meno di niente...

:)

jake101
07-08-2017, 20:45
Ecco proprio la stessa situazione che ho descritto nel reply precedente , nel mio caso però hanno messo i MSAN...

E il fatto che non siano presenti nei files TIM non depone certo a favore della serietà e sopratutto affidabilità degli stessi, cioè fatemi capire questi installano MSAN e compagnia bella e la stessa TIM non sa niente? ma allora sti benedetti files cosa cavolo li fanno a fare se poi non hanno una corrispondenza con la situazione reale?

Ancora , un' ARL del paese vicino a mio , non attivo , ripeto non attivo , è passato da 100M originari allo status di "upgrade a 200M" , ma cosa volete upgradare se non è mai stato attivo neanche a 100M , per me sti files li buttano giù a casaccio, se ci prendono bene altrimenti chi se ne importa, e valgono meno di niente...

:)

I files servono come vetrina ad eventuali operatori interessanti, ed indicano esclusivamente se ad essere pianificata o attiva è la VENDIBILITÀ dei servizi , non se l'hardware è installato o meno.

Considera che vicino a me quasi tutte le ONU sono già accese (si sente il rumore all'interno) ma nel file sono pianificate per Ottobre = la vendibilità dei servizi apre ad ottobre, ma magari l'ONU è già accesa e funzionante!

peicross
07-08-2017, 20:57
Ecco proprio la stessa situazione che ho descritto nel reply precedente , nel mio caso però hanno messo i MSAN...

E il fatto che non siano presenti nei files TIM non depone certo a favore della serietà e sopratutto affidabilità degli stessi, cioè fatemi capire questi installano MSAN e compagnia bella e la stessa TIM non sa niente? ma allora sti benedetti files cosa cavolo li fanno a fare se poi non hanno una corrispondenza con la situazione reale?

Ancora , un' ARL del paese vicino a mio , mai stato attivo , ripeto mai stato attivo , è passato da 100M originari allo status di "upgrade a 200M" , ma cosa volete upgradare se non è mai stato attivo neanche a 100M , e la centrale di pertinenza continua a passare da pianificata a rimandata, poi il contrario e così via, per me sti files li buttano giù a casaccio, se ci prendono bene altrimenti chi se ne importa, e valgono meno di niente...

:)

ecco,in pratica quei file almeno per noi servono a ben poco,ho parlato con il mio vicino che lavora alla wind e mi ha detto che 90% entro fine anno dovrebbe essere attiva,speriamo bene.

Garese
07-08-2017, 22:01
Continuo ad agganciare a 66, ma navigare a 20down/5up... Ho verificato anche che non fosse dovuto al modem, sostituendolo con il vecchio Sercom ma il risultato non cambia...

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

zdnko
07-08-2017, 22:42
[piccolo OT]
cosa sono quelle scatole bianche che talune volte si vedono anche sino a 5/6 aggrappate agli ARL ?

Sono contenitori per i rigeneratori delle linee 2M in shdsl.

Fossi stato in loro avrei quantomeno sostituito i Multiplexer ed i vari zainetti con dei MSAN VOCE + sopralzo ADSL e sopralzo VDSL, tipo così:
Ora mi spiace ma è davvero vomitevole

I 2 mpx1 fanno 480 utenti l'uno, se devi sostituirli con msan ne devi comunque mettere una batteria.
Alla fine gli zainetti e il sopralzo del mpx1 dovrebbero sparire e restare solo i 2 mpx1 la colonnina di alimentazione e i 2 armadi con sopra l'onu.

Busone di Higgs
07-08-2017, 23:14
Vorre picchiare quelli dell'agcom, in un anno esatto il mio attainable e' passato da 119/25 a 61/19 , attenuazioni invariate.

edit: sto facendo una mano di conti:

in un solo giorno ho perso 25mbit pur rimanendo con le attenuazioni inalterate in 17A ind DS: 8.0, 16.8, 29.4 dB

Avendo il modem nero ho confrontato la tabella del bitloading salvata la settimana scorsa con quella di oggi.

Il Ds3 e' calato pochissimo, non che fosse molto buono avendo bitloading costante fra 6 e 7.

il DS1 vede pochi bit disponibili sino alla portante 424 dove presumo finisca la maschera del dpbo, che secondo le tabelle di ironmark e' giusto se relazionata la distanza, la parte rimanente del ds1 e' perfetta.

Il DS2 ha ricevuto una mazzata tremenda, e non ne capisco il motivo poiche' la strada termina e non ci sono altre utenze piu distanti, quindi anche il ds3 dovrebbe risentirne a meno che il nuovo disturbante (che puo essere a distanza solo uguale o inferiore dal cabinet) abbia problemi sull'impianto di casa e che gliene pregiudichi l'uso.

A giudicare dalla tabella del bitloading i 61 megabit di velocita' sono in approssimazione equamente distribuiti nelle 3 bande mentre pensavo che avrebbero dovuto concentrarsi su quelle inferiori.

AofSpades
08-08-2017, 03:32
Consigli su come passare da ADSL di un altro operatore a fibra Tim?
Dal sito non me lo lascia fare, vuole attivare una ADSL.
Ho letto che bisogna chiamare il 187 e trovare l'operatore che lo sa fare, riuscirei lo stesso ad attivare SMART FIBRA PLUS con lo sconto per i primi 12 rinnovi (dice solo ONLINE)?
Grazie

retox83
08-08-2017, 06:27
Consigli su come passare da ADSL di un altro operatore a fibra Tim?
Dal sito non me lo lascia fare, vuole attivare una ADSL.
Ho letto che bisogna chiamare il 187 e trovare l'operatore che lo sa fare, riuscirei lo stesso ad attivare SMART FIBRA PLUS con lo sconto per i primi 12 rinnovi (dice solo ONLINE)?
GrazieIo sono passato da adsl tiscali a fibra tim da sito senza problemi

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
08-08-2017, 06:44
Consigli su come passare da ADSL di un altro operatore a fibra Tim?
Dal sito non me lo lascia fare, vuole attivare una ADSL.
Ho letto che bisogna chiamare il 187 e trovare l'operatore che lo sa fare, riuscirei lo stesso ad attivare SMART FIBRA PLUS con lo sconto per i primi 12 rinnovi (dice solo ONLINE)?
Grazie

Rassegnati, io avevo Fonia Tim e ADSL NGI... tutti gli operatori del 187 mi davano picche... la migrazione della sola ADSL impossibile... per un anno ci ho provato alla fine mi sono arreso... ho dato disdetta NGI, ed ora sto aspettando la liberazione della portante e a Settembre faccio fibra come cliente gia Tim solo Voce...

fantacaz
08-08-2017, 10:01
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Vorrei passare a fibra ma sono a 812mt dalla centrale, che velocità dovrei attendermi? Oggi con profilo ADSL 20mega viaggio a 13mega in down....possibile che sia così lontano???? Che alternative avrei?
Grazie!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
08-08-2017, 10:04
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Vorrei passare a fibra ma sono a 812mt dalla centrale, che velocità dovrei attendermi? Oggi con profilo ADSL 20mega viaggio a 13mega in down....possibile che sia così lontano???? Che alternative avrei?
Grazie!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

La distanza che conta è quella dal Cabinet a meno che tu non sia in Rigida, controlla su Planetel o Fibermap ;)

fantacaz
08-08-2017, 10:06
Ecco. Vedi foto allegata....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/7db74f30472d62d1ad8feb4823aff669.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
08-08-2017, 10:08
Prova su Planetel che distingue tra Centrale e Cabinet ;)

fantacaz
08-08-2017, 10:13
Ecco fregato..... :( :( :( https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/632b1bdafc34b9c4ec0f13eca1cb8038.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
08-08-2017, 10:15
Molto probabilmente sei in Rigida e prima di tutto devi capire se ci sara' la fornitura di VDSL direttamente dalla centrale perchè di solito prima privilegiano i Cabinet...

fantacaz
08-08-2017, 11:35
Ok. Ma come faccio a saperlo? Chiedo al 187 :eek: ?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
08-08-2017, 11:59
Ok. Ma come faccio a saperlo? Chiedo al 187 :eek: ?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Tieni controllato Fibermap... di solito mette la dicitura "Da Centrale" per la VDSL in Rigida ;)

Tommy.thebest
08-08-2017, 12:02
Ciao ragazzi, sono 6 giorni che di pomeriggio a partire dalle ore 14:00 fino a tarda sera rimango senza connessione internet e quindi senza fonia. È un problema che riscontrano anche gli altri utenti collegati in Fibra al mio stesso apparato cabinet. A quanto pare è il calore che fa andare in tilt la ONU, ho chiamato ancora una volta il 187 per chiedere spiegazioni, l'operatore mi ha riferito che all'interno della pratica, chiusa, veniva appunto segnalato problemi di temperature all'apparato che va in ko. A questo punto non possiamo rimanere ogni giorno senza connessione e senza fonia perché l'ONU si è evidentemente fritto. Il problema è che le pratiche vengono chiuse e chiamando il 187 o controllando in applicazione my Tim la pratica è chiusa come risolta. Anche adesso sto scrivendo in questo gruppo con il cellulare e la connessione dati. Qualcuno mi può dare qualche consiglio su come procedere o portare avanti la segnalazione al reparto competente? Grazie
Mi ricollego a quanto postato per farvi conoscere la mia esperienza. Fino a stamattina tagliato fuori. Finalmente dopo chiamate, fax e solleciti arriva il Pandaman. Lo scorgo dal balcone perché noto il modem ON. Scendo per chiedere per curiosità e già in auto ad intervento finito mi conferma di aver cambiato un componente che (funzionava e non funzionava). Lo scatolo era rettangolare ma grossicello, non so ora di preciso cosa conteneva. Mi sono limitato a ringraziarlo, offrirgli un caffè o acqua ma ha rifiutato. Per ora sono on, spero non si ripresenti. E' possibile fare richiesta dei giorni in cui sono stato tagliato fuori?
Grazie

Busone di Higgs
08-08-2017, 12:11
M Lo scatolo era rettangolare ma grossicello, non so ora di preciso cosa conteneva.

quasi certamente e' l'alimentatore che fornisce 48v, forse aveva la scritta grande rossa stilizzata MW?

Io di norma tengo una bottiglia di vino buono da parte, per chi lo merita.

Tommy.thebest
08-08-2017, 12:17
quasi certamente e' l'alimentatore che fornisce 48v, forse aveva la scritta grande rossa stilizzata MW?

Io di norma tengo una bottiglia di vino buono da parte, per chi lo merita.

Non saprei, l'altezza dello scatolo era contenuta, circa 8 cm, anche la profondità era contenuta, in lunghezza però era minimo 30cm. Purtroppo era uno scatolo anonimo chiuso.

fantacaz
08-08-2017, 12:25
Tieni controllato Fibermap... di solito mette la dicitura "Da Centrale" per la VDSL in Rigida ;)Grazie mille. Quindi è possibile che arrivino fino a sotto casa con una fibra direttamente dalla centrale?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
08-08-2017, 12:25
Molto probabilmente sei in Rigida e prima di tutto devi capire se ci sara' la fornitura di VDSL direttamente dalla centrale perchè di solito prima privilegiano i Cabinet...

Ok. Ma come faccio a saperlo? Chiedo al 187 :eek: ?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

preparati ad attendere più di 1 anno, se non 2 anni, dalla prima attivazione cabinet della tua zona (controlla per comodità su Fibra.click quando è la data più "anziana" di attivazione armadio, e aggiungici 1 anno se sei ottimista, 2 se sei realista), per sperare che ci sia l'installazione del DSLAM in centrale.

da me è da giugno 2016 che c'è la copertura 100mega, ma chi è in rigida anche a meno di 50 metri di distanza è fermo in ADSL.
adesso per esempio stanno aggiornando gli armadi a 200mega, la centrale invece non è nemmeno pianificata! :D

rido per non piangere...

preparati anche tu al peggio :O

Grazie mille. Quindi è possibile che arrivino fino a sotto casa con una fibra direttamente dalla centrale?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

no...

al massimo, se mai lo faranno, collegheranno in FTTH le utenze in rigida.
girava voce, già tempo fa, che i cablaggi in FTTH sarebbero serviti proprio per levarsi il problema della distanza da centrale, sostituendo il rame con i cavi in ottica.

fantacaz
08-08-2017, 12:48
Quindi la vera fibra la vedrò nel 2020....perfetto

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
08-08-2017, 12:50
Quindi la vera fibra la vedrò nel 2020....perfetto

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Bravo, è la stessa data che ho preventivato io, quella in cui, FORSE, ci dovrà esser la copertura in FTTH secondo i bandi infratel usciti di recente.

La cosa che mi fa più ridere, è che la casa a fianco alla mia viaggia a 200mega, e ci passa sopra il cavo aereo che arriva alla mia che invece va a 20mega :asd:
Basterebbe far passare un cavo aggiuntivo, nel senso opposto, per collegare la mia ed altre abitazioni, con il minimo sforzo :asd:

Eh vabbè, le assurdità della TIM fanno sempre piacere.

Busone di Higgs
08-08-2017, 13:10
Molto probabilmente sei in Rigida e prima di tutto devi capire se ci sara' la fornitura di VDSL direttamente dalla centrale perchè di solito prima privilegiano i Cabinet...

Sul mio olt e sui due confinanti, le dslam da centrale sono state attivate con i primi armadi; probabilmente cambiano le regole a seconda delle aziende che installano.

edit: un anno fa, lo scorso ottobre, questo giugno.

Goofy Goober
08-08-2017, 13:20
Sul mio olt e sui due confinanti, le dslam da centrale sono state attivate con i primi armadi; probabilmente cambiano le regole a seconda delle aziende che installano.

a Genova, sono 2 o 3 le Centrali che si son viste attivate il DSLAM da centrale assieme agli armadi, e son tutte risalenti alle primissime attivazioni fatte quando la VDSL era una novità assoluta, anni fa.

le altre hanno avute tutte il DSLAM da centrale attivato tra 1 e 2 anni dopo i primi armadi.

e peggio ancora, ci sono centrali che a distanza di 3 anni non hanno il DSLAM da centrale.... spero perchè non esistano utenze in rigida, sennò TIM fa davvero pena :asd:

burundz
08-08-2017, 14:05
a Genova, sono 2 o 3 le Centrali che si son viste attivate il DSLAM da centrale assieme agli armadi, e son tutte risalenti alle primissime attivazioni fatte quando la VDSL era una novità assoluta, anni fa.

le altre hanno avute tutte il DSLAM da centrale attivato tra 1 e 2 anni dopo i primi armadi.

e peggio ancora, ci sono centrali che a distanza di 3 anni non hanno il DSLAM da centrale.... spero perchè non esistano utenze in rigida, sennò TIM fa davvero pena :asd:
A TIM sembra dare quasi fastidio la VDSL da centrale, a me ad esempio è un anno che la mia è ONU da centrale è satura e TIM non si è mai degnata di fare un upgrade.

Intel-Inside
08-08-2017, 14:08
Comunque ho notato una cosa... finchè non pubblicano i files (al lunedi) il semaforo su Lido è rosso, dopo la pubblicazione (ovviamente se l'armadio era pianificato) diventa verde...

Giustaf
08-08-2017, 14:53
oggi montato altro armadio della mia frazione (in tutto sono 3). Spero tengano questo ritmo così da avere i moduli vdsl sopra gli armadi prima della fine di agosto

artiom
08-08-2017, 14:55
Dal mese scorso la pratica per la ricezione del nuovo modem ha un errore sconosciuto.
L'ho comprato su eBay dato che si prevede la soluzione a settembre inoltrato.

Goofy Goober
08-08-2017, 15:01
A TIM sembra dare quasi fastidio la VDSL da centrale, a me ad esempio è un anno che la mia è ONU da centrale è satura e TIM non si è mai degnata di fare un upgrade.

Penso la stessa cosa, perchè di contro è da pazzi che continuino ad escludere l'installazione del DSLAM in centrale in zone come la mia dove la copertura è totale ed già arrivata a 200mega su tanti armadi.

E' una presa per il culo fotonica per tutte le abitazioni anche molto molto vicine alla centrale, soprattutto in tutti quei casi dove sono passati 2 o più ANNI dal completamento della copertura degli armadi.
Discriminazione bella e buona.

AofSpades
08-08-2017, 15:20
Io sono passato da adsl tiscali a fibra tim da sito senza problemi

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Da che pagina hai attivato e quale offerta? Quanto tempo fa?

-Mirco-
08-08-2017, 15:23
Basterebbe far passare un cavo aggiuntivo, nel senso opposto, per collegare la mia ed altre abitazioni, con il minimo sforzo :asd:

Eh vabbè, le assurdità della TIM fanno sempre piacere.

Ehm mi sa che manchi delle nozioni di infrastruttura di rete se spari una cosa simile onestamente :mc:

Non è che i cavi "si aggiungono e fanno passare" così con nochalance.

Se "nasci in rigida muori in rigida" non è che ti tirano il cavo custom da un nuovo armadio, a meno di non avere santi potenti in paradiso o un retrotreno esagerato :asd:

Goofy Goober
08-08-2017, 15:38
Ehm mi sa che manchi delle nozioni di infrastruttura di rete se spari una cosa simile onestamente :mc:

Non è che i cavi "si aggiungono e fanno passare" così con nochalance.

Se "nasci in rigida muori in rigida" non è che ti tirano il cavo custom da un nuovo armadio, a meno di non avere santi potenti in paradiso o un retrotreno esagerato :asd:

Ho parlato per quel che ho visto, la casa a fianco alla mia (e alcune altre a fianco ad essa, di costruzione sucessiva) la hanno coperta con un cavo aereo, tirato dal palazzo di fronte, e prima era collegata con un altro cavo, che arrivava da dietro la collina con dei pali di legno, che ora non ci sono più, e che terminavano collegati ad un'altra abitazione, dall'altro lato della collina :D
In tutto questo, la mia palazzina, "dona" la connessione ad una casetta li a fianco (ADSL max 20mb) tramite un cavo aereo, che poi muore li. Questo cavo però passa anche su 2 condomini che hanno la VDSL 200mega, attualmente, fornita evidentemente da altra fonte.

E appunto il discorso "nasce e muori", sembra che escluda qualunque tipo di intervento a meno che non demolisca il palazzo e lo ricostruiscano.

Mi vien allora da chiedermi cosa si parla a fare in futuro di FTTH, se c'è da "morire" con la tecnologia a cui si è cablati di partenza.

Sinceramente preferisco il "mai dire mai", in tutta la mia ignoranza, dato che parliamo di cavi, non di voler tirare i pugni in cielo :D

ax89
08-08-2017, 16:07
E appunto il discorso "nasce e muori", sembra che escluda qualunque tipo di intervento a meno che non demolisca il palazzo e lo ricostruiscano.
[...]
Sinceramente preferisco il "mai dire mai", in tutta la mia ignoranza, dato che parliamo di cavi, non di voler tirare i pugni in cielo :D

Visto che mi ci sono imbattuto, lo riporto per puro scopo informativo: perché non provi a chiamare il numero per richieste di spostamento pali, cavi ed altre infrastrutture di Telecom Italia?
Il numero è: 800315429
L'ho trovato in questa utile pagina di contatti (https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti).

Buona fortuna!

Falcoblu
08-08-2017, 16:42
I files servono come vetrina ad eventuali operatori interessanti, ed indicano esclusivamente se ad essere pianificata o attiva è la VENDIBILITÀ dei servizi , non se l'hardware è installato o meno.

Considera che vicino a me quasi tutte le ONU sono già accese (si sente il rumore all'interno) ma nel file sono pianificate per Ottobre = la vendibilità dei servizi apre ad ottobre, ma magari l'ONU è già accesa e funzionante!

Quindi secondo quanto mi dici possono installare le ONU, ecc... anche mesi prima che tutta l' infrastruttura compaia nei files TIM ,ovviamente nella voce "pianificati" perchè appunto non attivi.

Ad ogni modo anche se fosse così mi sembra una politica alquanto discutibile sopratutto a livello di informazione non solo ad eventuali operatori interessati ma anche verso la propria clientela che chiaramente rimane spiazzata e giustamente si arrabbia pure, come si chiede c'è tutto già installato perchè non mi permettono di attivare la vdsl.

Per altro il fatto di saltare da un paese all' altro senza una linea di continuità , per capirci il paese X ha l' infrastruttura già pronta inteso come ONU e centrale senza alcuna pianificazione, il paese Y attiguo con circa lo stesso numero di abitanti non ha niente e nessuna pianificazione, quello dopo Z ha solo la centrale in pianificazione,ecc.. non mi pare sia una grande procedura per la copertura che diventa a tutti gli effetti a macchia di leopardo appunto senza una logica, per non parlare di quelli che hanno gli ARL in pianificazione e non la centrale di pertinenza e viceversa, insomma un gran bailame dove non si capisce bene se lavorino in base a un progetto definito o a casaccio...

:)

giovanni69
08-08-2017, 16:57
L'ho trovato in questa utile pagina di contatti (https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti).

Da notare la trasparenza: il numero di più frequentemente necessario per comunicare per iscritto con Tim Servizio Clienti (anche per reclami) è l'800.000.187 e... non viene menzionato.
Nemmeno l'800.000.386 che secondo la carta dei servizi (https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf)serve per disattivare servizi non richiesti.

semaforoverde
08-08-2017, 18:02
Una info veloce,sto acquistando un cavo di rete lan da 7,5 metri,c'è quella normale o schermato,il primo è UTP se non erro il secondo S/FTP,per una normale connessione ethernet modem >pc quale mi consigliate?

Pozhar
08-08-2017, 18:09
Una info veloce,sto acquistando un cavo di rete lan da 7,5 metri,c'è quella normale o schermato,il primo è UTP se non erro il secondo S/FTP,per una normale connessione ethernet modem >pc quale mi consigliate?

Va bene quello UTP. Ma se il prezzo è simile vai sul S/FTP che è schermato. E specie se devi usarlo esternamente, il S/FTP è più indicato.

federico93x
08-08-2017, 18:13
Da notare la trasparenza: il numero di più frequentemente necessario per comunicare per iscritto con Tim Servizio Clienti (anche per reclami) è l'800.000.187 e... non viene menzionato.

Ciao Giovanni hai avuto conferme o smentite per quanto riguarda il vincolo di ulteriori 24 mesi? Per quanto mi riguarda sarebbe realmente un nuovo passo falso per quanto riguarda la mancata trasparenza di questa azienda... In un vecchio post dicevi di vedere dal tuo profilo questo vincolo, da dove di preciso? Io non riesco a trovarlo.

Per quanto mi riguarda poi ho riscontrato una nuova beffa: io avevo il vecchio Technicolor in comodato d'uso gratuito ed ho effettuato il passaggio alla 200mb, ho ricevuto il nuovo modem e rispedito a mie spese il vecchio senza inviare fax (ovviamente mi avevano assicurato che anche il nuovo sarebbe stato gratuito e che non ci sarebbe stato alcun nuovo vincolo di contratto). Venerdì scorso mi arriva nella mail un pdf da tim che cita

Gentile Cliente,
a seguito della segnalazione di cui in oggetto pervenuta il 14/07/2017, ti informiamo di aver effettuato le dovute verifiche, dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di accogliere la tua richiesta in quanto, non ci risulta nessuna evidenza nei nostri sistemi, che attesti l'avvenuta restituzione del prodotto modem.
Ti informiamo che per accogliere la tua richiesta di rimborso dovrai inviarci al numero verde fax 800.000.187 o TIM, Casella Postale n. 111, Fiumicino C.A.P. 00054, la copia del cedolino di restituzione rilasciato dal vettore (es. Poste Italiane) al momento della spedizione del pacco.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza.
Quindi ho inviato il fax del cedolino e non ho ricevuto ancora nessuna comunicazione.
Nel frattempo oggi vado a vedere la nuova fattura sul mio profilo e mi trovo le prime due rate di 48 dello smart modem plus!!! Ho già chiamato e mi hanno riferito che nelle prossime 48h mi ricontatteranno dal reparto amministrativo, ma è incredibile la mancanza di trasparenza e le pratiche scorrette ormai all'ordine del giorno.

ax89
08-08-2017, 18:21
Una info veloce,sto acquistando un cavo di rete lan da 7,5 metri,c'è quella normale o schermato,il primo è UTP se non erro il secondo S/FTP,per una normale connessione ethernet modem >pc quale mi consigliate?
Cavo ethernet Cat.5e e relativi plug RJ-45 non schermati.

Va bene quello UTP. Ma se il prezzo è simile vai sul S/FTP che è schermato. E specie se devi usarlo esternamente, il S/FTP è più indicato.
Gente, i cavi schermati (FTP/SFTP e relativi plug) vanno usati solo se i dispositivi ai quali sono collegati ad *ENTRAMBE* le estremità siano schermati a loro volta e quindi in grado di scaricare a terra le correnti elettrostatiche che si accumulano nel cavo, altrimenti valgono come il 2 di picche contro un poker d'assi ed anzi possono persino causare più problemi ed anche danni fisici.
Per quel che ho visto, i modem di TIM non hanno le porte RJ-45 schermate, e non tutti i computer hanno la rispettiva porta ethernet schermata, quindi meglio andare di cavo UTP.

Intel-Inside
08-08-2017, 18:32
Sapete se il modem anzichè pagarlo a rate è possibile pagarlo in unica soluzione?

Pozhar
08-08-2017, 18:35
Gente, i cavi schermati (FTP/SFTP e relativi plug) vanno usati solo se i dispositivi ai quali sono collegati ad *ENTRAMBE* le estremità siano schermati a loro volta e quindi in grado di scaricare a terra le correnti elettrostatiche che si accumulano nel cavo, altrimenti valgono come il 2 di picche contro un poker d'assi ed anzi possono persino causare più problemi ed anche danni fisici.
Per quel che ho visto, i modem di TIM non hanno le porte RJ-45 schermate, e non tutti i computer hanno la rispettiva porta ethernet schermata, quindi meglio andare di cavo UTP.

Non puoi fare un discorso così assolutistico.

I cavi schermati sono appropriati quando si fa un cablaggio in modo parallelo e quando si posano vicino a cavi di corrente.
I cavi utp quando si trovano in vicinanze di elettrodomestici, quest'ultimi possono emettere campi elettromagnetici che disturbano i normali cavi utp ed aumentano il tasso di errori con conseguente riduzione del throughput.

Per cui, dipende molto da che tipo di cablaggio si prevede di fare. Se i cavi passano in tubi indipendenti e che quindi non hanno a che fare con la corrente, allora l'utp va bene. ma in casi specifici come quelli di cui ho parlato, allora in quel caso, meglio prendere in considerazione quelli schermati.

ax89
08-08-2017, 18:36
In un vecchio post dicevi di vedere dal tuo profilo questo vincolo, da dove di preciso? Io non riesco a trovarlo.

Mi pare facesse riferimento alla lettera di benvenuto riferita all'attivazione di Smart Fibra Plus a 200 Mbit.

Sapete se il modem anzichè pagarlo a rate è possibile pagarlo in unica soluzione?
Sì, quantomeno per chi acquista online e richiede un nuovo impianto, per altre formule non saprei.

ignaziogss
08-08-2017, 18:37
Quindi secondo quanto mi dici possono installare le ONU, ecc... anche mesi prima che tutta l' infrastruttura compaia nei files TIM ,ovviamente nella voce "pianificati" perchè appunto non attivi.

:)

Qui ad Oristano e' andata esattamente così per quasi tutti gli armadi. Apparivano in panificazione solo 7-10 giorni dopo che erano pronti e con l'ONU montata e collaudata, poi erano vendibili circa un mese e mezzo dopo la comparsa dell'ONU. In altri posti invece prima apparivano in pianificazione e poi facevano i lavori. Dipende dai posti.

Intel-Inside
08-08-2017, 18:44
Sì, quantomeno per chi acquista online e richiede un nuovo impianto, per altre formule non saprei.

Puoi linkarmi dove posso trovare info ufficiali? grazie ;)

giovanni69
08-08-2017, 18:46
Ciao Giovanni hai avuto conferme o smentite per quanto riguarda il vincolo di ulteriori 24 mesi? Per quanto mi riguarda sarebbe realmente un nuovo passo falso per quanto riguarda la mancata trasparenza di questa azienda... In un vecchio post dicevi di vedere dal tuo profilo questo vincolo, da dove di preciso? Io non riesco a trovarlo.


Ho scritto che al 187 risulta quella nuova scadenza fatta ripartire dall'attivazione della nuova 200M (vedi i sublinks QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)) sezione commerciale; nel MyTim trovo traccia che l'Opzione SMART FIBRA+ 200 è attiva da giugno ma non che - consequenzialmente - il mio contratto scadrebbe nel giugno 2019, cosa asserita dal 187.


Per quanto mi riguarda poi ho riscontrato una nuova beffa:[...]
Nel frattempo oggi vado a vedere la nuova fattura sul mio profilo e mi trovo le prime due rate di 48 dello smart modem plus!!!


Purtroppo è la ragione per cui dal punto di vista amministrativo fin dall'inizio è consigliata quella procedura di invio del fax della ricevuta di spedizione del modem, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44863564&postcount=96327)verifica di ricezione/gestione dello stesso ed avvenuta conferma da parte di Tim della ricezione del modem. Adesso la metto in grasseto, vista la tua esperienza.
Certo che quel che ti è accaduto non si capisce se sia ignoranza, superficialità nella gestione del caso o...non fatemi dire. Se ti può essere utile vedi anche Come costituire in mora Tim per fatture errate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270).
Comunque puoi chiedere il blocco del pagamento della fattura mediante il reclamo che hai inoltrato/inoltrerai quando ti chiameranno.
Dopo che è stato ricevuto, verifica che quel blocco sia operativo e sarà tale fino a che l'amministrazione si sarà pronunciata.

ax89
08-08-2017, 18:49
Puoi linkarmi dove posso trovare info ufficiali? grazie ;)
Certo, le trovi nel documento "Condizioni Generali di Vendita Prodotti" di giugno 2017, disponibile qui (https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/condizioni-generali-vendita-prodotti.pdf).

artiom
08-08-2017, 19:04
Sapete se il modem anzichè pagarlo a rate è possibile pagarlo in unica soluzione?

https://www.amazon.it/SMART-MODEM-WI-FI-TIM-DGA4130/dp/B0747QBS2L/ref=sr_1_sc_2?ie=UTF8&qid=1502215281&sr=8-2-spell&keywords=ag+revo

Intel-Inside
08-08-2017, 19:05
Cosi lo pago 2 volte però

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Carmine59
08-08-2017, 22:02
Chiedo a qualche esperto di questo forum aiuto per un problema importante. Sono in attesa del passaggio da alice 7 mega a Fibra 100. Attualmente sulla presa telefonica ho un filtro con attaccato il modem e un fax collegato a sua volta al telefono. Lo schema e' il seguente : presa > filtro > su uscita dsl il modem > su uscita phone prima il fax e poi il telefono. Quando mi arrivera' il modem fibra come andra' collegato il fax per farlo funzionare?. Per il mio lavoro il fax e' importante. Vi ringrazio anticipatamente.

semaforoverde
08-08-2017, 22:04
Cavo ethernet Cat.5e e relativi plug RJ-45 non schermati.


Gente, i cavi schermati (FTP/SFTP e relativi plug) vanno usati solo se i dispositivi ai quali sono collegati ad *ENTRAMBE* le estremità siano schermati a loro volta e quindi in grado di scaricare a terra le correnti elettrostatiche che si accumulano nel cavo, altrimenti valgono come il 2 di picche contro un poker d'assi ed anzi possono persino causare più problemi ed anche danni fisici.
Per quel che ho visto, i modem di TIM non hanno le porte RJ-45 schermate, e non tutti i computer hanno la rispettiva porta ethernet schermata, quindi meglio andare di cavo UTP.

Grazie mille :)

nottolo
08-08-2017, 22:41
Sapete se il modem anzichè pagarlo a rate è possibile pagarlo in unica soluzione?
Certo !

nottolo
08-08-2017, 22:42
Chiedo a qualche esperto di questo forum aiuto per un problema importante. Sono in attesa del passaggio da alice 7 mega a Fibra 100. Attualmente sulla presa telefonica ho un filtro con attaccato il modem e un fax collegato a sua volta al telefono. Lo schema e' il seguente : presa > filtro > su uscita dsl il modem > su uscita phone prima il fax e poi il telefono. Quando mi arrivera' il modem fibra come andra' collegato il fax per farlo funzionare?. Per il mio lavoro il fax e' importante. Vi ringrazio anticipatamente.

Togli il filtro cavo dal muro > modem dal modem ci sono 2 plug L1 e L2 uno al telefono e uno al fax.. sempre che il fax vada .. collegato alla fibra.. ricorda che sei su un voip ....

nottolo
08-08-2017, 22:47
La distanza che conta è quella dal Cabinet a meno che tu non sia in Rigida, controlla su Planetel o Fibermap ;)
io sono a 834 metri dal cabinet, andavo a 5/6 Mb con la ADSL 7 mega, molto instabile cadeva ogni 3x2 la fibra è stabilissima a 35 mb

Carmine59
08-08-2017, 23:04
Togli il filtro cavo dal muro > modem dal modem ci sono 2 plug L1 e L2 uno al telefono e uno al fax.. sempre che il fax vada .. collegato alla fibra.. ricorda che sei su un voip ....

Praticamente devo collegare il fax ad una delle 2 prese telefoniche dietro al modem ed incrociare le dita?

nottolo
08-08-2017, 23:06
Praticamente devo collegare il fax ad una delle 2 prese telefoniche dietro al modem ed incrociare le dita?
Esatto...

Carmine59
08-08-2017, 23:35
Esatto...
Ti ringrazio infinitamente e .......... incrociamo le dita:) :) :)

merut82
09-08-2017, 06:01
Ti ringrazio infinitamente e .......... incrociamo le dita:) :) :)

Tranquillo, funziona. Uso anch'io il fax con la fibra, mai avuto problemi.

LordSilver
09-08-2017, 08:08
Vorrei attivare la domiciliazione bancaria sull'IBAN di una carta prepagata fornitami dalla mia banca, ma la mia domanda è: cosa succede se TIM tenta il prelievo e non ci sono abbastanza fondi? Ricevo una notifica e ritentano il giorno successivo? Chiedo in quanto in passato avevo EOLO e le fatture le pagavo con lo scalo automatico dell'importo dalla carta PostePay e, nel caso in cui non vi fossero abbastanza fondi, ricevevo una email di avviso che l'addebito sarebbe stato tentato nuovamente il giorno successivo.

il menne
09-08-2017, 08:25
Guarda, devi sentire la banca, nel mio caso se accade ciò la banca mi manda un sms e un email dove dice che l'operazione x non è andata a buon fine per mancanza di fondi.

Poi se l'operazione resti "congelata" per tot tempo in attesa di ricaricare la carta o meno, non so, varia da banca a banca mi sa.

LordSilver
09-08-2017, 08:28
Guarda, devi sentire la banca, nel mio caso se accade ciò la banca mi manda un sms e un email dove dice che l'operazione x non è andata a buon fine per mancanza di fondi.

Poi se l'operazione resti "congelata" per tot tempo in attesa di ricaricare la carta o meno, non so, varia da banca a banca mi sa.

Ma penso sia TIM a gestire quando ritentare l'addebito? Ad ogni modo provo a sentire prima la mia banca.

il menne
09-08-2017, 08:32
Ma penso sia TIM a gestire quando ritentare l'addebito? Ad ogni modo provo a sentire prima la mia banca.

Se l'operazione fosse "congelata" (ovvio per un tempo limitato) ancora tim non sa nulla del mancato buon esito dell'operazione e resta una procedura tutta interna al tuo istituto di credito.

Ovviamente se l'operazione ( da subito o successivamente ) è respinta allora va visto quale sia la policy di tim in questi casi, cosa che ignoro.

Presumo effettui un nuovo tentativo, o più, ma non so con quali tempistiche e per quante volte prima di registrare un inadempimento nei pagamenti.

Orgoglio
09-08-2017, 12:02
Ragazzi come da oggetto, oggi ho avuto maggior informazioni da una operatrice TIM del commerciale (dopo svariati tentativi ove rispondevano altri uffici....) del passaggio gratuito dalla 30/3 al profilo 100/20 Mega e mi sembrava giusto condividerlo con voi, anche perchè è proprio grazie a voi che sono venuto a sapere di questo upgrade.
Mi ha spiegato che se la richiesta viene fatta da loro, automaticamente il sistema addebita dei costi e non le sembrava il caso che io pagassi dopo già tutto quello che pago al mese. A voi risulta questa cosa?? Sembrava molto preparata e neanche tanto giovincella....Mi ha consigliato di aspettare il passaggio automatico di Telecom (rientrando in questo bacino di vecchi pacchetti) in modo da non affrontare costi aggiuntivi.
Pensate che la tizia che mi ha risposto precedentemente alla mia richiesta quasi si metteva a ridere e per poco non l'ho risposta male....poi ha detto nono devi per forza passare a smart fibra e pagare 50 euro di attivazione :D :D Kose di pazzi insomma!
Voi cosa ne pensate? Per maggior chiarezza vi ripeto che ho una TuttoFibra attivata a Giugno 2015 col profilo 17a 30/3. Qualche giorno fa postai i miei valori di linea e mi diceste che erano ottimi.:) :)
Facciamo passare Agosto e poi ragioniamo??

Grazie mille a tutti :)

zdnko
09-08-2017, 12:12
Ti conviene aspettare un paio di mesi, la fine degli upgrade è prevista entro ottobre (non li fanno tutti insieme).

giovanni69
09-08-2017, 12:18
...del passaggio gratuito dalla 30/3 al profilo 100/20 Mega


.Mi ha consigliato di aspettare il passaggio automatico di Telecom (rientrando in questo bacino di vecchi pacchetti) in modo da non affrontare costi aggiuntivi.
Consiglierei quella via come del resto prevista dalla news. (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/aumento-gratuito-velocita-di-navigazione)

Ma se un cliente volesse tenersi la 30/3 ci riuscirebbe?

Orgoglio
09-08-2017, 12:29
Ti conviene aspettare un paio di mesi, la fine degli upgrade è prevista entro ottobre (non li fanno tutti insieme).

Va benissimo. Te dici entro ottobre?? Lo spero tanto...
Quindi questo upgrade è ufficiale? Anche perchè sento nominare opzione 200 mega con cambio modem....la 500...offerte con la 1000....

Orgoglio
09-08-2017, 12:31
Consiglierei quella via come del resto prevista dalla news. (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/aumento-gratuito-velocita-di-navigazione)

Ma se un cliente volesse tenersi la 30/3 ci riuscirebbe?

Perchè vorresti tenerti la 30/3 :confused: :confused: :muro: :muro:
Penso sia complicato bloccarla....sotto casa mia ci stanno costruendo quasi una centrale nucleare con tutti sti aggiornamenti della cabina :doh: :doh:

ax89
09-08-2017, 13:47
Quindi questo upgrade è ufficiale?
Assolutamente sì, ti abbiamo già linkato più volte la news sul sito di TIM.
Oltretutto non comporta necessariamente il cambio del modem (difatti non c'è menzione di sostituzione dell'apparato del cliente in siddetta news), sarà al massimo richiesto un aggiornamento del firmware che si può eseguire da remoto (tramite telegestione TR-069) e con tutta probabilità avverrà nel momento immediatamente precedente o successivo al cambio di profilo se il modem dell'utente non fosse adeguato al nuovo profilo.

Anche perchè sento nominare opzione 200 mega con cambio modem....la 500...offerte con la 1000....
Non facciamo confusione. Questo upgrade si ferma al massimo a 100 Mbit, secondo me non a caso, ma proprio per ragioni di compatibilità con i vecchi apparati. Oltretutto, si desume che questo limite oggi corrisponda alla velocità "base" dei profili in fibra ottica FTTC/FTTE ed FTTH di TIM attualmente in vendita, laddove non siano stati ancora aggiornati gli apparati di rete di TIM e/o l'apparato di rete dell'utente (il modem).
Gli altri profili sono contenuti nelle offerte commerciali Smart Fibra Plus, ed includono la 200 Mbit in FTTC, la 300 Mbit in FTTH e la 1000 Mbit sempre in FTTH. Per questi profili TIM da sempre ha offerto nuovi modem (200 Mbit) e apparati aggiuntivi nel caso delle FTTH (le ONT) che permettono lo sfruttamento di queste velocità.

Gio_87
09-08-2017, 14:14
Ti conviene aspettare un paio di mesi, la fine degli upgrade è prevista entro ottobre (non li fanno tutti insieme).

E ufficiale questa cosa? Dove l'hai letta?

thecas
09-08-2017, 14:55
Ragazzi come da oggetto, oggi ho avuto maggior informazioni da una operatrice TIM del commerciale (dopo svariati tentativi ove rispondevano altri uffici....) del passaggio gratuito dalla 30/3 al profilo 100/20 Mega e mi sembrava giusto condividerlo con voi, anche perchè è proprio grazie a voi che sono venuto a sapere di questo upgrade.
Mi ha spiegato che se la richiesta viene fatta da loro, automaticamente il sistema addebita dei costi e non le sembrava il caso che io pagassi dopo già tutto quello che pago al mese. A voi risulta questa cosa?? Sembrava molto preparata e neanche tanto giovincella....Mi ha consigliato di aspettare il passaggio automatico di Telecom (rientrando in questo bacino di vecchi pacchetti) in modo da non affrontare costi aggiuntivi.
Pensate che la tizia che mi ha risposto precedentemente alla mia richiesta quasi si metteva a ridere e per poco non l'ho risposta male....poi ha detto nono devi per forza passare a smart fibra e pagare 50 euro di attivazione :D :D Kose di pazzi insomma!
Voi cosa ne pensate? Per maggior chiarezza vi ripeto che ho una TuttoFibra attivata a Giugno 2015 col profilo 17a 30/3. Qualche giorno fa postai i miei valori di linea e mi diceste che erano ottimi.:) :)
Facciamo passare Agosto e poi ragioniamo??

Grazie mille a tutti :)
Questi operatori meno fanno e meno farebbero.. Ma tant'è .. Non ci sono costi particolari con il vincolo di due anni e il cambio offerta.
Pazienza

L_Rogue
09-08-2017, 15:02
Consiglierei quella via come del resto prevista dalla news. (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/aumento-gratuito-velocita-di-navigazione)

Ma se un cliente volesse tenersi la 30/3 ci riuscirebbe?

Ci sono già passato con l'ADSL ed è possibile tenersi un profilo inferiore solo se è ancora vivo commercialmente. Il fatto che esista tecnicamente non vuol dir niente, perché poi entri in quel limbo in cui si rimpallano la faccenda tra uffici e non si sa più come uscirne. :mad:

Braccop
09-08-2017, 15:21
oggi ho notato che hanno attaccato la nuova etichetta sull'onu del mio armadio (installato da qualche settimana e pianificato per ottobre)

ora, ho notato che anche agli altri e' stata apposta con tempistiche simili, ma sembra che non sia minimamente collegata a cablaggi/collaudi dell'onu

possibile che tim mandi in giro persone solo ad attaccare le etichette?

giovanni69
09-08-2017, 16:50
@ Orgoglio: perchè a qualcuno può piacere più SNR che ego-Mbps.
@ L_Rogue: grazie, chiaro...! :muro:

zdnko
09-08-2017, 17:42
possibile che tim mandi in giro persone solo ad attaccare le etichette?

probabilmente hanno dato un pacco di adesivi ai tecnici e quando passano in un armadio con l'onu ci attaccano uno.

LordSilver
09-08-2017, 21:17
Se l'operazione fosse "congelata" (ovvio per un tempo limitato) ancora tim non sa nulla del mancato buon esito dell'operazione e resta una procedura tutta interna al tuo istituto di credito.

Ovviamente se l'operazione ( da subito o successivamente ) è respinta allora va visto quale sia la policy di tim in questi casi, cosa che ignoro.

Presumo effettui un nuovo tentativo, o più, ma non so con quali tempistiche e per quante volte prima di registrare un inadempimento nei pagamenti.

La mia banca mi ha detto che il RID loro lo possono fare solo su C/C e non sulla carta prepagata, per la quale mi han detto di rivolgermi al fornitore del servizio (TIM). :doh: Il problema è che ho tentato di farmi attivare la domiciliazione su carta prepagata da un anno senza riuscirci, nonostante 4 reclami e più solleciti...

Koros76
10-08-2017, 09:18
Ciao a tutti, volevo raccontarvi cosa è successo dalle mie parti.
Nel mio paese a fine giugno tim ha iniziato a fare i lavori per portare la vdsl, installate le colonnine per l’alimentazione, messi gli onu sopra gli armadi ecc.ecc.
Controllando ieri su planetel.it e fibermap.it mi sono accorto di due cose. Gli armadi del paese sono stati pianificati per l’attivazione alcuni a settembre e alcuni a ottobre, ma non ho visto questa pianificazione nei file del sito wholesale che controllo ogni settimana (controllavo il file delle centrali).
A sto punto mi balza all’occhio su fibermap.it un dettaglio: il codice “CLLI della centrale sede OLT” non è il solito ma è quello del paese a fianco (su planetel invece il codice è rimasto lo stesso di sempre), praticamente è cambiato da GORGITAB (codice della centrale del mio paese) a GORGITAR (codice del paese vicino).
Controllo meglio anche sul file di pianificazione degli armadi su wholesale e vedo che in effetti tutti gli armadi del paese sono passati sotto la centrale del paese a fianco (almeno per quanto riguarda la vdsl) e che sono pianificati appunto per settembre e ottobre.
E’ possibile che facciano sta cosa?
Tra l’altro i miei poveri compaesani in rigida non avranno la vdsl, almeno per ora.

jake101
10-08-2017, 10:12
Ciao a tutti, volevo raccontarvi cosa è successo dalle mie parti.
Nel mio paese a fine giugno tim ha iniziato a fare i lavori per portare la vdsl, installate le colonnine per l’alimentazione, messi gli onu sopra gli armadi ecc.ecc.
Controllando ieri su planetel.it e fibermap.it mi sono accorto di due cose. Gli armadi del paese sono stati pianificati per l’attivazione alcuni a settembre e alcuni a ottobre, ma non ho visto questa pianificazione nei file del sito wholesale che controllo ogni settimana (controllavo il file delle centrali).
A sto punto mi balza all’occhio su fibermap.it un dettaglio: il codice “CLLI della centrale sede OLT” non è il solito ma è quello del paese a fianco (su planetel invece il codice è rimasto lo stesso di sempre), praticamente è cambiato da GORGITAB (codice della centrale del mio paese) a GORGITAR (codice del paese vicino).
Controllo meglio anche sul file di pianificazione degli armadi su wholesale e vedo che in effetti tutti gli armadi del paese sono passati sotto la centrale del paese a fianco (almeno per quanto riguarda la vdsl) e che sono pianificati appunto per settembre e ottobre.
E’ possibile che facciano sta cosa?
Tra l’altro i miei poveri compaesani in rigida non avranno la vdsl, almeno per ora.

Si certo, quando le circostante lo permettono, una centrale sede OLT viene utilizzata per servire gli armadi che sarebbero appartenenti ad un altra centrale (a livello di rame).

Viene fatto per abbassare i costi essenzialmente, perché così non devi adeguare tutte queste centrali, e la fibra agli armadi può provenire da tot km di distanza senza alcun problema.

Quindi alla fine gli armadi sono connessi in rame ad una centrale, ed in fibra ad un altra.

È anche un primo passo avanti verso il futuro smantellamento delle centrali RTG e delle ADSL.

Kaider
10-08-2017, 10:21
https://s27.postimg.org/awlr26ulr/IMG_20170810_102715.jpg (https://postimg.org/image/awlr26ulr/)

Hanno attaccato questo nel mio condominio oggi, son riuscito a parlare col tecnico in velocità, a quanto pare vogliono togliere tutti i cavi vecchi sia fuori che dentro l'edificio

jake101
10-08-2017, 10:23
https://s27.postimg.org/awlr26ulr/IMG_20170810_102715.jpg (https://postimg.org/image/awlr26ulr/)

Hanno attaccato questo nel mio condominio oggi, son riuscito a parlare col tecnico in velocità, a quanto pare vogliono togliere tutti i cavi vecchi sia fuori che dentro l'edificio

Non penso proprio che toglieranno i cavi vecchi ;)

Il thread giusto è questo cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814434

Kaider
10-08-2017, 10:28
Non penso proprio che toglieranno i cavi vecchi ;)

Il thread giusto è questo cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814434

ops grazie

hispanico957
10-08-2017, 10:29
Ho effettuato alcune prove con visual route e guardate qui:

http://i.imgur.com/96NqfKB.jpg

ma tutto questo degrado è normale ?
Ho fibra 200/20

Grazie
Hispa

Intel-Inside
10-08-2017, 10:30
Quindi alla fine gli armadi sono connessi in rame ad una centrale, ed in fibra ad un altra.


Scusa non ho ben capito... anche il mio comune fa capo ad una centrale di un paese vicino (5-6Km)... ma quindi la fibra fino agli armadi del mio comune viene direttamente dalla centrale del comune vicino?
La centrale del mio comune quindi non svolge nessuna funzione per la VDSL?

Nic089
10-08-2017, 10:37
Scusa non ho ben capito... anche il mio comune fa capo ad una centrale di un paese vicino (5-6Km)... ma quindi la fibra fino agli armadi del mio comune viene direttamente dalla centrale del comune vicino?
La centrale del mio comune quindi non svolge nessuna funzione per la VDSL?Esatto, anche da me hanno fatto così: paese FOSSÓ cn centrale a Fossò, armadi collegati alla centrale di Fossò per l'ADSL, mentre per la vdsl sono collegati a Camponogara, un comune limitrofo (ho messo i nomi così è un esempio piu specifico)

Busone di Higgs
10-08-2017, 10:55
Tra l’altro i miei poveri compaesani in rigida non avranno la vdsl, almeno per ora.

in passato un dslam vdsl mooolto distante dalla centrale e' stato usato per coprire una frazione dove la adsl non voleva saperne di funzionare; il tecnico con cui parlai mi disse che tale apparato era connesso in centrale assieme agli apparati adsl; questo dimostra che tecnicamente si puo' fare, poi non ho idea di quale sia la velocita' olt-nodo e i limiti che possa introdurre, e se si debba creare un percorso ad hoc verso nas/bras o che altro si faccia in questi casi; c'e' gente piu' ferrata di me su questi dettagli.

Una cosa mi piacerebbe sapere: nell'olt per le vdsl c'e' uno (o piu') switch di rete con porte e moduli sfp da 1gbit e 10gbit o c'e' anche dell'altro?

Busone di Higgs
10-08-2017, 11:26
Non ho visto nulla in vendita per cui devi darti al fai da te; se me lo faccio io piazzo scaricatori a gas da 50v verso terra e metto su ognuno dei due fili 3 fusibili in serie da 6x30 ultrarapidi da 50ma con polvere spegni arco; non sono componenti alieni ma i fusibili che usano nei tester elettronici.
Dovrebbe salvare il modem fino a transienti nell'ordine dei 5kv.

Ritorno su questo argomento e ho qualche informazione nuova in proposito: componenti alla mano ho misurato questi valori:

Varistore da 160v normalmente usato nelle protezioni telefoniche degli ups, capacita' parassita 2500pf , componenti simili presi a caso dal magazzino hanno capacita' fra 800pf e 5nf, si tratta quindi di componenti inadatti per vdsl in quanto attenuano le alte frequenze.

E qui la parte interessante, ho ordinato degli scaricatori a gas da 70v (in vdsl non c'e' tensione sul doppino per cui piu' bassa la tensione meglio e') e ho misurato la capacita' parassita che e' di soli 2pf , sul datasheet non ci sono dati ma e' evidente che e' adattissimo al nostro caso incluso 35b (vi sara' comunque una limitata perdita non evitabile per l'inserzione di connettori e di pcb nella catena di collegamento).

Se qualcuno volesse adattare la protezione della linea del suo ups e ha le capacita' per aprirlo e saldare dovrebbe procedere come segue:

Sulla schedina che contiene i due connettori rj11 dovrebbe localizzare i varistori, si solito circolari blu o giallo/arancioni con bordo arrotondato dalla vernice, toglierli e mettere al suo posto gli scaricatori a gas.

Se sono presenti delle bobine/impedenze, sulla serigrafia ci puo' essere L1 e/o L2, le deve togliere e deve mettere un pezzo di filo fra i terminali della bobina.

In caso di incertezza potete anche postare 2 foto dei due lati del pcb che montai i connettori rj11 in questione e vi dico cosa fare.

DvL^Nemo
10-08-2017, 13:19
In genere portante sui 190-200.. Oggi la sorpresa..

https://snag.gy/cNAl6e.jpg

:eek: :eek: :eek:

ignaziogss
10-08-2017, 13:45
In genere portante sui 190-200.. Oggi la sorpresa..

https://snag.gy/cNAl6e.jpg

:eek: :eek: :eek:

Il vicino di casa sara' partito per le vacanze spegnendo il modem, o magari ha dato disdetta e si e' preso una sim da 4 soldi :)

jake101
10-08-2017, 13:46
in passato un dslam vdsl mooolto distante dalla centrale e' stato usato per coprire una frazione dove la adsl non voleva saperne di funzionare; il tecnico con cui parlai mi disse che tale apparato era connesso in centrale assieme agli apparati adsl; questo dimostra che tecnicamente si puo' fare, poi non ho idea di quale sia la velocita' olt-nodo e i limiti che possa introdurre, e se si debba creare un percorso ad hoc verso nas/bras o che altro si faccia in questi casi; c'e' gente piu' ferrata di me su questi dettagli.

Una cosa mi piacerebbe sapere: nell'olt per le vdsl c'e' uno (o piu') switch di rete con porte e moduli sfp da 1gbit e 10gbit o c'e' anche dell'altro?

Stai dicendo quindi che hai visto un caso di DSLAM VDSL collegato però ad un feeder ADSL piuttosto che ad un OLT da centrale?

In effetti i link DSLAM ADSL ETH - Feeder sono anch'essi da 1 Gbit/s, quindi non vedo impedimenti a livello puramente tecnico. Non so invece se 1VC4 sia 'VDSL capable'

skyscreaper
10-08-2017, 13:51
Stai dicendo quindi che hai visto un caso di DSLAM VDSL collegato però ad un feeder ADSL piuttosto che ad un OLT da centrale?

In effetti i link DSLAM ADSL ETH - Feeder sono anch'essi da 1 Gbit/s, quindi non vedo impedimenti a livello puramente tecnico. Non so invece se 1VC4 sia 'VDSL capable'

Questa mi interessa... io sono sotto 1vc4 da armadio (adsl) con fibra 1 gbit MSAN <-> Centrale. niente vdsl.

Qualcuno sa risponderci?

Plax86
10-08-2017, 15:10
Purtroppo è la ragione per cui dal punto di vista amministrativo fin dall'inizio è consigliata quella procedura di invio del fax della ricevuta di spedizione del modem, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44863564&postcount=96327)verifica di ricezione/gestione dello stesso ed avvenuta conferma da parte di Tim della ricezione del modem. Adesso la metto in grasseto, vista la tua esperienza.
Certo che quel che ti è accaduto non si capisce se sia ignoranza, superficialità nella gestione del caso o...non fatemi dire. Se ti può essere utile vedi anche Come costituire in mora Tim per fatture errate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270).
Comunque puoi chiedere il blocco del pagamento della fattura mediante il reclamo che hai inoltrato/inoltrerai quando ti chiameranno.
Dopo che è stato ricevuto, verifica che quel blocco sia operativo e sarà tale fino a che l'amministrazione si sarà pronunciata.
confermo che la procedura consigliata nel link sembra funzionare.
per ulteriore sicurezza adesso che il pacco è arrivato a destinazione invio anche il dettaglio della spedizione con tanto di numero di telefono della linea fissa e codice fiscale riportati a mano.

Praticamente devo collegare il fax ad una delle 2 prese telefoniche dietro al modem ed incrociare le dita?
ti confermo anche io che il fax funziona.
HP Officejet J4500 Wireless per l'esattezza.

FrancYescO
10-08-2017, 15:21
oggi ho notato che hanno attaccato la nuova etichetta sull'onu del mio armadio (installato da qualche settimana e pianificato per ottobre)

ora, ho notato che anche agli altri e' stata apposta con tempistiche simili, ma sembra che non sia minimamente collegata a cablaggi/collaudi dell'onu

possibile che tim mandi in giro persone solo ad attaccare le etichette?
dalle mie parti le etichette "fibra qui" sono state appiccicate solo su armadi realmente attivi e vendibili, ad alcuni a cui manca palesemente solo l'alimentazione (c'è anche l'estensione per l'onu sopra montata, con forse anche l'onu dentro e l'armadio è un pò sconquassato da far vedere la fibra sbucare dai corrugati sotto) l'etichetta non è stata messa

e queste etichette su molti armadi attivi mancavano ad un tratto un mesetto fa le hanno appiccicate sui mancanti, quindi forse il lavoro di appiccicatore di etichette esiste davvero

DarkNiko
10-08-2017, 15:24
In genere portante sui 190-200.. Oggi la sorpresa..

https://snag.gy/cNAl6e.jpg

:eek: :eek: :eek:

Anche a me la stessa cosa ma dopo che è andata via la luce. Probabilmente in base a chi si allinea prima il DSLAM imposta diversamente i parametri di linea.

https://image.ibb.co/jVqzRa/Speed.png

Orgoglio
10-08-2017, 15:45
Assolutamente sì, ti abbiamo già linkato più volte la news sul sito di TIM.
Oltretutto non comporta necessariamente il cambio del modem (difatti non c'è menzione di sostituzione dell'apparato del cliente in siddetta news), sarà al massimo richiesto un aggiornamento del firmware che si può eseguire da remoto (tramite telegestione TR-069) e con tutta probabilità avverrà nel momento immediatamente precedente o successivo al cambio di profilo se il modem dell'utente non fosse adeguato al nuovo profilo.


Non facciamo confusione. Questo upgrade si ferma al massimo a 100 Mbit, secondo me non a caso, ma proprio per ragioni di compatibilità con i vecchi apparati. Oltretutto, si desume che questo limite oggi corrisponda alla velocità "base" dei profili in fibra ottica FTTC/FTTE ed FTTH di TIM attualmente in vendita, laddove non siano stati ancora aggiornati gli apparati di rete di TIM e/o l'apparato di rete dell'utente (il modem).
Gli altri profili sono contenuti nelle offerte commerciali Smart Fibra Plus, ed includono la 200 Mbit in FTTC, la 300 Mbit in FTTH e la 1000 Mbit sempre in FTTH. Per questi profili TIM da sempre ha offerto nuovi modem (200 Mbit) e apparati aggiuntivi nel caso delle FTTH (le ONT) che permettono lo sfruttamento di queste velocità.

Sei stato chiarissimo AX... Grazie mille!! :D :D

Orgoglio
10-08-2017, 15:46
Questi operatori meno fanno e meno farebbero.. Ma tant'è .. Non ci sono costi particolari con il vincolo di due anni e il cambio offerta.
Pazienza

Eh si infatti...vabbè dai aspetteremo. Vi informo se ci sono novità sugli upgrade.

Grazie Mille CAS:D :D :D

giovanni69
10-08-2017, 17:42
Se qualcuno volesse adattare la protezione della linea del suo ups e ha le capacita' per aprirlo e saldare dovrebbe procedere come segue:

Sulla schedina che contiene i due connettori rj11 ....[..].

Si potrebbe fare anche su una presa multipla dotata di quegli RJ11 se sono 3 divisi in ingresso uscita internet e fonia? :confused:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1138855_APCRJ1120170810183950.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1138855_APCRJ1120170810183950.jpg.html)

thecas
10-08-2017, 18:30
Gli armadietti con scritto CD seguito da un numero cosa contengono ?

Busone di Higgs
10-08-2017, 19:14
Si potrebbe fare anche su una presa multipla dotata di quegli RJ11 se sono 3 divisi in ingresso uscita internet e fonia? :confused:

Fa anche protezione o e' solo filtro fonia?
I filtri di solito sono passanti in direzione del modem, ovvero il connettore line e modem sono in parallelo perfetto, mentre quello del telefono e' disaccoppiato alle alte frequenze tramite una serie di componenti.

Se include sia il filtro che la protezione bisognera' individuare i componeti che fanno da filtro e rimuoverli o isolarli (o assicurarsi che non creino problemi se rimangono), poi individuare la parte della protezione che si riconosce se ci sono i varistori e il filo che va a terra dal pcb, e sostituirli;
in una ciabatta del genere per vedere l'intervento giusto da fare bisogna vedere anche i 2 lati del pcb, ore correggo il mio post precedente.

zdnko
10-08-2017, 20:11
in passato un dslam vdsl mooolto distante dalla centrale e' stato usato per coprire una frazione dove la adsl non voleva saperne di funzionare; il tecnico con cui parlai mi disse che tale apparato era connesso in centrale assieme agli apparati adsl; questo dimostra che tecnicamente si puo' fare, poi non ho idea di quale sia la velocita' olt-nodo e i limiti che possa introdurre, e se si debba creare un percorso ad hoc verso nas/bras o che altro si faccia in questi casi; c'e' gente piu' ferrata di me su questi dettagli.L'onu va connesso ad un olt, non ad un dslam adsl.
Se c'è un dslam adsl (non minidslam) allora ci sarà anche la fibra per arrivare a un olt posto altrove.

Una cosa mi piacerebbe sapere: nell'olt per le vdsl c'e' uno (o piu') switch di rete con porte e moduli sfp da 1gbit e 10gbit o c'e' anche dell'altro?
Le schede che vedono le onu hanno 18 o 24 sfp biporta gbe (quindi ognuna vede fino a 36 o 48 onu).
Verso il backhaul invece ci sono xfp da 10G.

Legolas84
10-08-2017, 20:21
Domani ho finalmente appuntamento con il tecnico TIM per l'installazione di una nuova linea vdsl... di solito dopo l'intervento del tecnico quanto tempo passa prima che la linea sia attiva? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

only4midi
10-08-2017, 21:19
Gli armadietti con scritto CD seguito da un numero cosa contengono ?

[JOKING]
Sono i nuovi jukebox, il numero rappresenta i cd dentro :)

alanfibra
10-08-2017, 22:02
Buona sera a tutti, causa temporale, dopo un tuono ho la linea ko. Sul modem non ho segnale, ho aperto una segnalazione guasto al 187, risoluzione entro sabato. Cosa può essere successo? Grazie dell'aiuto.

artiom
10-08-2017, 22:41
Domani ho finalmente appuntamento con il tecnico TIM per l'installazione di una nuova linea vdsl... di solito dopo l'intervento del tecnico quanto tempo passa prima che la linea sia attiva? :)


Appena il tecnico ha finito ed ha istallato il modem/router.
Lo stesso giorno.

soqquadro
11-08-2017, 02:56
Appena il tecnico ha finito ed ha istallato il modem/router.
Lo stesso giorno.

Per la precisione bisogna dire che la linea è "già attiva" ancor prima del sopralluogo del tecnico. Viene attivata da remoto la porta sull' ONU, che è ovviamente comunicata al tecnico (l'ordine di queste porte è progressivo, la prima è indicata con 0, poi 1,2,3,4,etc.) e dovrà quindi solo effettuare lo switch del doppino scollegandolo dalla rete primaria ed attaccandolo alla porta dedicata all'utente sull'ONU.

Legolas84
11-08-2017, 05:06
Allora mi sorprende che sia stato tutto così veloce.... ho fatto l'ordine sul sito Tim sabato scorso e oggi avrò già la linea? Sentivo di gente che impiegava anche un mese...

Meglio così :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

burundz
11-08-2017, 06:24
Ho una vecchia Tuttofibra (30/3), circa 5 ore fa ho ricevuto un upgrade del firmware del router (alla 1.0.6) e l'upgrade alla massima velocità ottenibile da me che sono in rigida:

https://s27.postimg.org/ed81vun5f/Image5_UPG.jpg
https://s28.postimg.org/ywxjh7o31/Image4_UPG.jpg

TIM quasi mi fa commuovere :cry: :D

Busone di Higgs
11-08-2017, 08:10
L'onu va connesso ad un olt, non ad un dslam adsl.

L'avevo sottointeso, cioe' assumevo che dall'onu (non c'erano minidslam o msan) aveva il collegamento fibra fino in centrale dove suppongo che entrasse su uno switch con un sfp e finiva nel network cui erano connessi gli apparati adsl da centrale, o qualcosa del genere.
Mi ricordo che li modem adsl fallivano quasi sempre il training, e nelle pianificazioni di quel tempo, quindi si parla 2 anni e mezzo fa, programmarono l'installazione di un dslam adsl in quella frazione, e invece installarono l'onu sopra uno degli armadi (ce ne sono 3, oggi tutti con l'onu).
La frazione era grossa e aveva attivita' commerciali e industriali, da qui forse la decisione.

ax89
11-08-2017, 08:22
Allora mi sorprende che sia stato tutto così veloce.... ho fatto l'ordine sul sito Tim sabato scorso e oggi avrò già la linea? Sentivo di gente che impiegava anche un mese...

Meglio così :D
Ah sicuramente meglio per te, io sto litigando e mi trovo alla terza attivazione online da diverse settimane senza alcun seguito, anzi, come dicevo qualche giorno fa, anche a me come ad un altro utente è stata recapitata una mail da servizioclienti@187.it che recita testualmente:
Gentile cliente, La informiamo che a causa di verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subirà un ritardo. Cordiali saluti
Non mi è mai stata chiarita sino ad oggi nonostante le ripetute richieste la natura di queste "verifiche" oltre che l'entità del ritardo, tuttavia (e ho anche prova di ciò) se telefonassi al 187 zero seghe per sottoscrivere l'abbonamento e richiamata per concordare l'installazione della linea e del modem per la stessa offerta acquistata online nello stesso indirizzo effettuata nel giro di 24 ore (peccato che l'offerta promozionale valga solo online!): è evidente che qualcosa non quadra, ma ho già inviato reclamo.

burundz
11-08-2017, 08:44
quando hai sottoscritto il contratto?
Marzo 2015.

Pachanga
11-08-2017, 08:47
Ah sicuramente meglio per te, io sto litigando e mi trovo alla terza attivazione online da diverse settimane senza alcun seguito, anzi, come dicevo qualche giorno fa, anche a me come ad un altro utente è stata recapitata una mail da servizioclienti@187.it che recita testualmente:

Non mi è mai stata chiarita sino ad oggi nonostante le ripetute richieste la natura di queste "verifiche" oltre che l'entità del ritardo, tuttavia (e ho anche prova di ciò) se telefonassi al 187 zero seghe per sottoscrivere l'abbonamento e richiamata per concordare l'installazione della linea e del modem per la stessa offerta acquistata online nello stesso indirizzo effettuata nel giro di 24 ore (peccato che l'offerta promozionale valga solo online!): è evidente che qualcosa non quadra, ma ho già inviato reclamo.

La mia situazione se possibile è anche migliore...
Sono passati 60 giorni giusto ieri dall'accettazione della mia richiesta senza che nessun tecnico,nonostante i ripetuti solleciti,si sia fatto ancora vivo.
Al ritorno dalle vacanze,prima di valutare l'eventuale cambio di provider,chiederò il rimborso per mancata attivazione entro i due mesi previsti dalla carta dei servizi TIM.
Sono estremamente curioso di vedere come andrà a finire questa storia.
Intanto,visto che sono senza linea di casa dal 27 giugno,mi sta salendo un leggerissimo giramento...
Ma manterrò la calma...:asd:

jake101
11-08-2017, 08:55
L'avevo sottointeso, cioe' assumevo che dall'onu (non c'erano minidslam o msan) aveva il collegamento fibra fino in centrale dove suppongo che entrasse su uno switch con un sfp e finiva nel network cui erano connessi gli apparati adsl da centrale, o qualcosa del genere.
Mi ricordo che li modem adsl fallivano quasi sempre il training, e nelle pianificazioni di quel tempo, quindi si parla 2 anni e mezzo fa, programmarono l'installazione di un dslam adsl in quella frazione, e invece installarono l'onu sopra uno degli armadi (ce ne sono 3, oggi tutti con l'onu).
La frazione era grossa e aveva attivita' commerciali e industriali, da qui forse la decisione.

Non potrebbe essere che nell'ONU ci siano in realtà schede ADSL (quindi in realtà ADSL da armadio) oppure sei sicuro che sia VDSL?

Ad ogni modo curioso il fatto che i modem ADSL fallivano il training e quelli VDSL no :stordita: Mai sentito di un caso del genere

ax89
11-08-2017, 09:02
Intanto,visto che sono senza linea di casa dal 27 giugno,mi sta salendo un leggerissimo giramento...
Ma manterrò la calma...:asd:
Per la linea telefonica tradizionale il tempo limite è 10 giorni, mi sa che puoi chiedere anche per questo l'indennizzo (7,80 al giorno). Tra l'altro, sebbene sia una forzatura, secondo me è passabile anche per chi chiede una linea VDSL2, visto che la fonia NON è scorporabile dalle offerte Smart Fibra Plus, cosa che gli permette di rifilare il modem obbligatoriamente agli utenti senza che la legge intervenga (perché ritenuti "apparati di rete" del provider necessari).
Il problema, come per tutti gli indennizzi, è che TIM si chiamerà fuori da ogni responsabilità per tutte quelle cause di forza maggiore e difficoltà tecniche che saranno a loro insidacabile giudizio fonte del ritardo, e purtroppo non c'è obbligo di legge che imponga loro di dimostrarlo (eccetto cause oggettive come calamità naturali).
Buona fortuna.

jake101
11-08-2017, 09:20
Gli armadietti con scritto CD seguito da un numero cosa contengono ?

Contengono cavi di rete urbana telefonica, con terminazioni adeguate anche a contenere degli apparati di rigenerazione per le vecchie HDSL HDB3, ma possono essere adattati anche alle nuove tecnologie HDSL attuali che hanno bisogno di rigenerazione del segnale sulla tratta.

http://www.puntotecnicotlc.net/2016/05/26/povero-contenitore-hdb3/

Alcuni li ho visti utilizzare come "tombini di superficie", ovvero c'è un semplice passaggio cavi oppure lo sfioccamento dei multicoppia

zdnko
11-08-2017, 09:23
L'avevo sottointeso, cioe' assumevo che dall'onu (non c'erano minidslam o msan)
I sopralzo può contenere l'onu, ma anche un msan (non deve per forza essere un armadietto a parte).
Tra l'altro l'apparato è lo stesso, cambiano le schede con cui è equipaggiato.

gospel
11-08-2017, 09:29
ma questi di tim sono veramente dei cretini..mi arriva la bolletta di agosto e mi trovo 20 euro di spese di riattivazione linea del mese scorso quando sono stato io che ho subito il guasto della linea per un problema sul loro armadio e sono rimasto 10 giorni senza linea e 3.90 euro per l'invio del nuovo elenco telefonico di cui io non ho mai fatto richiesta..oltretutto sono 7 mesi da quando ho stipulato il contratto con loro che continuano ad inviarmi la fattura a casa quando io nel contratto ho specificato che la voglio solo digitale..e ogni volta sono 2 euro..

solo in italia possono esserci aziende del genere..

paolocorpo
11-08-2017, 09:41
ma questi di tim sono veramente dei cretini..mi arriva la bolletta di agosto e mi trovo 20 euro di spese di riattivazione linea del mese scorso quando sono stato io che ho subito il guasto della linea per un problema sul loro armadio e sono rimasto 10 giorni senza linea e 3.90 euro per l'invio del nuovo elenco telefonico di cui io non ho mai fatto richiesta..oltretutto sono 7 mesi da quando ho stipulato il contratto con loro che continuano ad inviarmi la fattura a casa quando io nel contratto ho specificato che la voglio solo digitale..e ogni volta sono 2 euro..

solo in italia possono esserci aziende del genere..

MI piacerebbe essere nella stanza quando l'AD e qualche altro coxxne del genere pianifica deliberatamente questi tipo di "errori" e "ritardi" allo scopo UNICO di lucrare alle nostre spalle per dliglierne di tutti i colori :(
Incredibile :(

jake101
11-08-2017, 09:41
ma questi di tim sono veramente dei cretini..mi arriva la bolletta di agosto e mi trovo 20 euro di spese di riattivazione linea del mese scorso quando sono stato io che ho subito il guasto della linea per un problema sul loro armadio e sono rimasto 10 giorni senza linea e 3.90 euro per l'invio del nuovo elenco telefonico di cui io non ho mai fatto richiesta..oltretutto sono 7 mesi da quando ho stipulato il contratto con loro che continuano ad inviarmi la fattura a casa quando io nel contratto ho specificato che la voglio solo digitale..e ogni volta sono 2 euro..

solo in italia possono esserci aziende del genere..

Come costituire in mora Tim per fatture errate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)

coccola
11-08-2017, 09:43
salve,
mi interesserebbe un ups da usare solo per il modem qualcuno di voi lo utilizza??
mi sapreste dare un consiglio su quale prendere??
grazie

paolocorpo
11-08-2017, 09:43
Come costituire in mora Tim per fatture errate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)

Messo tra i miei PREFERITI a futuro utilizzo
Grazie 1000
P

Intel-Inside
11-08-2017, 09:55
Quando si richiede l'installazione con il Tecnico a casa, secondo me prima il tecnico porta il modem a casa e lo installa e poi fa tutti i giri che deve... almeno questo è quello che è successo ad un mio parente... prima di uscire gli disse che andava a sistemare i le cose e quando le lucine del modem si sarebbero accesse avrebbe dovuto funzionare tutto...

cyberpunk84
11-08-2017, 09:57
E nella nuova fattura ricevuta da TIM compare una nuova voce come importo una tantum di 49.00e per attivazione Tim Smart.

Tutto cio' dopo che da dicembre ho Tim Fibra+ (100M)...

Penso che si riferisca all'attivazione della 200M... esperienze in merito?

gospel
11-08-2017, 10:05
MI piacerebbe essere nella stanza quando l'AD e qualche altro coxxne del genere pianifica deliberatamente questi tipo di "errori" e "ritardi" allo scopo UNICO di lucrare alle nostre spalle per dliglierne di tutti i colori :(
Incredibile :(

ma la cosa bella è che nel contratto che ho firmato c'e scritto esattamente questo:

Ti ricordiamo che se vuoi ricevere annualmente gli elenchi telefonici dell'area geografica di appartenenza, al costo di 3,90 euro/anno - iva inclusa, puoi farne richiesta al Servizio Clienti di Telecom Italia una volta che la linea sarà attiva.

per non parlare della chiamata che ho registrato il mese scorso nella quale mi lamentavo dei soldi che ogni volta mi fregano per inviarmi la fattura a casa quando io l'ho richiesta via digitale e il tipo mi ha risposto ridendo che i soldi me li da lui e di pensare a trombare di più..

Pippoz72
11-08-2017, 10:25
salve,
mi interesserebbe un ups da usare solo per il modem qualcuno di voi lo utilizza??
mi sapreste dare un consiglio su quale prendere??
grazie

Io ho sia il modem TIM (baffo rosso) che il FritZBox 4040 in cascata sotto un UPS della APC modello Back-UPS Pro 900 da 540W con anche PC , monitor , NAS senza nessun problema.
NON ho messo il cavo VDSL nella protezione dell'UPS per evitare ulteriori abbassamenti di velocità.
Ciao

Busone di Higgs
11-08-2017, 11:10
Non potrebbe essere che nell'ONU ci siano in realtà schede ADSL (quindi in realtà ADSL da armadio) oppure sei sicuro che sia VDSL?

Ad ogni modo curioso il fatto che i modem ADSL fallivano il training e quelli VDSL no :stordita: Mai sentito di un caso del genere

Sicuro, perche' si potevano attivare i profili 50/10 quando l'ho scoperto, e quando scoprii l'esistenza dei famosi xls lo trovai nella lista; a lungo ho creduto che li avessero collegati ad un altro olt, poi un giorno parlai con un tecnico di zona che mi spiego' del lavoro fatto in centrale per portare la fibra fino a quella frazione.
Quasi un anno dopo iniziarono i lavori classici sulle altre arl (armadietto, scavi, etc).

Si tratta di adsl in centrale a 6km in linea retta (ma considerando la disposizone stradale saranno 8) e onu vdsl sull'arl in centro a quella frazione, quindi non ha senso paragonarli, naturale che uno non vada e' l'altro si.

Ribadisco, per chi non avesse seguito la discussione: si parla dell'installazione di una onu vdsl da armadio (dove pero' da documentazione telecom era programmata l'installazione di apparati adsl) collegata ad un olt non predisposto, per coprire un'area molto abitata troppo distante dalla centrale; la discussione e' partita per capire se ' possibile installare una onu da centrale per chi sta in rigida presso un olt non predisposto quando le onu da armadio sono connesse ad un olt di un'area adiacente.

Busone di Higgs
11-08-2017, 11:16
I sopralzo può contenere l'onu, ma anche un msan (non deve per forza essere un armadietto a parte).
Tra l'altro l'apparato è lo stesso, cambiano le schede con cui è equipaggiato.

giustissimo, in questo caso pero' da verifica della copertura risultava il taglio 50/10, non ricordo se 100/20 c'era a quel tempo.

Busone di Higgs
11-08-2017, 11:21
salve,
mi interesserebbe un ups da usare solo per il modem qualcuno di voi lo utilizza??

Se sei vicino all'onu e' scontato che se manca la corrente a te manca anche sull'onu, il modem rimarrebbe sconnesso e la linea telefonica inusabile.
Ha senso solo se hai problemi interni per cui solo casa tua rimane senza rete elettrica, es il termico/magnetico/differenziale saltano spesso per problemi locali.
Le onu installate presso gli arl non hanno batterie di backup.
Se hai servizi salvavita legati alla linea telefonica devi cercare una soluzione.

Enochian
11-08-2017, 11:37
Ho una vecchia Tuttofibra (30/3), circa 5 ore fa ho ricevuto un upgrade del firmware del router (alla 1.0.6) e l'upgrade alla massima velocità ottenibile da me che sono in rigida:

https://s27.postimg.org/ed81vun5f/Image5_UPG.jpg
https://s28.postimg.org/ywxjh7o31/Image4_UPG.jpg

TIM quasi mi fa commuovere :cry: :D


Direi che sei fortunato... a che distanza saresti dall'apparato?

burundz
11-08-2017, 13:02
Direi che sei fortunato... a che distanza saresti dall'apparato?
Dovrebbero essere tra i 350 e i 400 metri dalla centrale.

zdnko
11-08-2017, 16:33
la discussione e' partita per capire se ' possibile installare una onu da centrale per chi sta in rigida presso un olt non predisposto quando le onu da armadio sono connesse ad un olt di un'area adiacente.

Se ci sono altre onu non vedo perchè quella in centrale non dovrebbe essere possibile installarla.
Tra l'altro è possibile che le fibre dalle onu al olt transitino comunque nella centrale vicina.

giovanni69
11-08-2017, 17:13
salve,
mi interesserebbe un ups da usare solo per il modem qualcuno di voi lo utilizza??
mi sapreste dare un consiglio su quale prendere??
grazie

Guarda i post di Abel Wakaam da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44758374&postcount=1276)in poi.
Riprendi al post #1462 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44784195&postcount=1462) e seguenti. Non è un vero UPS ma funge da batteria tampone in modo efficace a 12V 2A. Qualche dubbio ci potrebbe essere per lo spinottino che non ho presente se si adatta a tutti i modelli di modem Tim. Costa circa 15/16€.

Legolas84
11-08-2017, 18:16
Operazione con tecnico ok... Speedtest mi segna 90/21 e 10 di Ping... scarico a 10,7mb al secondo.

Devo dire di essere soddisfatto del passaggio dalla mia vecchia ADSL che scaricava a 1,1mb/s :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ax89
11-08-2017, 18:51
Operazione con tecnico ok... Speedtest mi segna 90/21 e 10 di Ping... scarico a 10,7mb al secondo.
Buon per te, benvenuto nel club.
Io sto ancora aspettando, altro giorno trascorso ed altro vuoto cosmico nella comunicazione.

Plax86
11-08-2017, 20:45
Purtroppo è la ragione per cui dal punto di vista amministrativo fin dall'inizio è consigliata quella procedura di invio del fax della ricevuta di spedizione del modem, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44863564&postcount=96327)verifica di ricezione/gestione dello stesso ed avvenuta conferma da parte di Tim della ricezione del modem. Adesso la metto in grasseto, vista la tua esperienza.
Certo che quel che ti è accaduto non si capisce se sia ignoranza, superficialità nella gestione del caso o...non fatemi dire. Se ti può essere utile vedi anche Come costituire in mora Tim per fatture errate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270).
Comunque puoi chiedere il blocco del pagamento della fattura mediante il reclamo che hai inoltrato/inoltrerai quando ti chiameranno.
Dopo che è stato ricevuto, verifica che quel blocco sia operativo e sarà tale fino a che l'amministrazione si sarà pronunciata.

confermo che la procedura consigliata nel link sembra funzionare.
per ulteriore sicurezza adesso che il pacco è arrivato a destinazione invio anche il dettaglio della spedizione con tanto di numero di telefono della linea fissa e codice fiscale riportati a mano.

volete ridere? oggi abbiamo ricevuto una telefonata dalla TIM in cui ci è stato detto che non si può fare il recesso del modem :sbonk:
allora,siccome quando hanno chiamato non ero in casa,li ho ricontattati tramite chat da MyTIM e ho spiegato all'operatore che:

1) non ho richiesto nessun recesso e che ho pure riportato a mano sul foglio inviato via fax il motivo per cui ho rispedito indietro il Sercomm,ovvero "sostituzione modem a seguito dell'attivazione del nuovo profilo FTTC 200Mb".
2) mi è stato detto dall'operatrice che mi ha attivato la 200Mb che se non avessi restituito il "vecchio" modem mi sarebbero stati addebitati in bolletta entrambi.

allora il tizio che chattava con me mi ha detto che non era necessario restituire il Sercomm. :fagiano:
infine ha segnalato il tutto e ora non dovrebbero esserci più problemi.speriamo...

nottolo
11-08-2017, 23:25
E nella nuova fattura ricevuta da TIM compare una nuova voce come importo una tantum di 49.00e per attivazione Tim Smart.

Tutto cio' dopo che da dicembre ho Tim Fibra+ (100M)...

Penso che si riferisca all'attivazione della 200M... esperienze in merito?

non penso.. l'upgrade è gratuito.. secondo me si riferisce al fatto che la tua fattura non è domiciliata... hanno lasciato passare 90 giorni.. e non vedendo la domiciliazione il sistema ti ha addebitato la "una tantum"

LordSilver
11-08-2017, 23:37
non penso.. l'upgrade è gratuito.. secondo me si riferisce al fatto che la tua fattura non è domiciliata... hanno lasciato passare 90 giorni.. e non vedendo la domiciliazione il sistema ti ha addebitato la "una tantum"

Confermo, è accaduto anche a me. Sebbene nel mio caso io abbia inviato tutta la documentazione necessaria e sia stata colpa loro il non essere in grado di attivarmi la domiciliazione per tempo, mi hanno fatto pagare comunque... E io avevo tentato sia l'attivazione via fax che online, con ben 4 solleciti! Sono dei ladri, non c'è altro da dire...

hostwork
12-08-2017, 07:49
Buongiorno questo e' l'aggiornamento a San Canzian d'Isonzo...

Per voi ci sono novità?

https://www.dropbox.com/s/ocjrta2j7o9pmke/fibra1.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/3io0yastu4happ1/fibra2.jpg?dl=0

Grazie

Mr.Thebest
12-08-2017, 09:53
Ho la Tim Smart Fibra con l'opzione 100Mega e non pago alcun contributo per il router (il primissimo Technicolor AGPLUS).

Se volessi passare ai 200Mega, l'upgrade sarebbe gratuito? Mi darebbero un nuovo router? Dovrei pagare i 3,90€/mese?

Grazie mille.

vanel86
12-08-2017, 10:03
Ho la Tim Smart Fibra con l'opzione 100Mega e non pago alcun contributo per il router (il primissimo Technicolor AGPLUS).

Se volessi passare ai 200Mega, l'upgrade sarebbe gratuito? Mi darebbero un nuovo router? Dovrei pagare i 3,90€/mese?

Grazie mille.

Ero nella tua stessa condizione, non paghi nessun sovrapprezzo ma dovresti spedire indietro il modem(dovresti perché la spedizione costa poco meno della penale se ti tieni il vecchio modem). Il contratto tim viene esteso di due anni.

ax89
12-08-2017, 10:33
Ma quale delle voci sottostanti dovrei controllare?
Potenzialmente tutte, ma con il criterio più comune prima controlli le "Aree armadio attive", poi quelle pianificate. Questo sempre che tu non sia collegato in rete rigida: cerca la chiostrina telefonica della tua abitazione per conferme in merito.

Quanti mesi passano dalla comparsa alla vendibilità?
Dopo posa e collaudo variabile tra 1 mese e....infinito, puoi verificarlo scorrendo il thread indietro di qualche pagina.

Se volessi passare ai 200Mega, l'upgrade sarebbe gratuito?
Sulla pagina di TIM dicono che l'attivazione costa 49 euro per i clienti già TIM, presumo per quelli senza un'offerta tra quelle che rientrano sotto il cappello di "TIM Smart".

Mi darebbero un nuovo router? Dovrei pagare i 3,90€/mese?
Anche qui l'informazione non è chiara. Sulla pagina dell'offerta Smart Fibra Plus (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus), viene specificato 2,49 € per chi è già cliente.
Andrebbero lette le condizioni contrattuali in modo più accurato, secondo me varia da un abbonamento all'altro.

tommy20
12-08-2017, 10:43
MA se dopo 90 giorni levo la domicilizazione bancaria che succede?

Busone di Higgs
12-08-2017, 12:34
MA se dopo 90 giorni levo la domicilizazione bancaria che succede?

prova e se torni facci sapere.
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/13/15/67/131567ea7df4ed6164a6fca95413b81b.jpg

marco46
12-08-2017, 13:07
Io non navigo da un'oretta, stessa cosa un mio amico sempre con vdsl di tim. Entrambi in provincia di Cuneo. Qualcun'altro ha problemi o siamo solo noi?

Abadir_82
12-08-2017, 13:29
Anche qui l'informazione non è chiara. Sulla pagina dell'offerta Smart Fibra Plus (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus), viene specificato 2,49 € per chi è già cliente.
Andrebbero lette le condizioni contrattuali in modo più accurato, secondo me varia da un abbonamento all'altro.

Io ero nella stessa situazione: router in comodato d'uso fino dalla prima 100 Mb. Quando mi e' arrivato il pacco con il nuovo router per la 200 all'interno vi era la fattura che espressamente diceva "Router in Comodato d'Uso".
Ho poi restituito il router vecchio alla solita casella postale di Asti e mandato fax di conferma con la copia del tagliando della spedizione.

Dopo 2 settimane mi ha telefonato il call center albanese per confermare che il router era arrivato da loro.

Nella successiva bolletta NON avevo nessun addebito per l'acquisto a rate del router, ritengo quindi che chi lo aveva in comodato d'uso rimanga con la stessa formula.

The Dragonite
12-08-2017, 13:33
Io non navigo da un'oretta, stessa cosa un mio amico sempre con vdsl di tim. Entrambi in provincia di Cuneo. Qualcun'altro ha problemi o siamo solo noi?
Uguale qui, provincia di Torino. Portante ok ma il modem non stabilisce la connessione.

deuterio1
12-08-2017, 13:44
Uguale qui, provincia di Torino. Portante ok ma il modem non stabilisce la connessione.

Anche io dalla provincia di TO, sebbene con una ADSL 20Mit, ho la portante ma nessuna connessione (non succedeva da anni). Provato ad accedere al sito TIM per aprire un ticket, ma qualsiasi cosa faccio mi risponde "Operazione al momento non disponibile".

Ciao,
D