View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
random566
02-05-2015, 12:00
L'unica problematica e che se dopo upgrade non spegni il router per 20sec la tua velocità massima rimane quella della 30/3. solo quello.
mah, io non ho dovuto nè spegnere nè riavviare il router.
dopo circa mezz'ora dalla chiamata al 187 ho visto cadere un attimo la portante e dopo si è riallinato con i nuovi valori.
lo speedtest eseguito dopo circa un'ora ha dato le nuove velocità corrette senza riavviare
giorgio90
02-05-2015, 12:01
ragazzi, a questo punto getto la spugna: ho chiamato 4 operatori del 187, uno del 1949 e Sara di twitter ma tutti mi hanno detto la medesima cosa: non vediamo la richiesta fatta via sito giorno 30/04 perché siamo un canale diverso, vediamo la richiesta fatta l'1/05 al 187 che è in stato di lavorazione e quindi deve aspettare i tempi tecnici. Non c'é alcun modo né di cancellare la richiesta online, né di cancellare la richiesta al 187 e non possiamo toccare nulla, dobbiamo aspettare. A questa punto mi tengo la 30/3 non so proprio che fare :mad:
P.s: ho detto chiaramente che ho fatto questa doppia richiesta, anche dal sito ma a tutti non é sembrato molto importante e hanno sorvolato.
P.p.s: ad una ho detto che ad alcuni miei conoscenti è stata attivata nel giro di 5-30 minuti dalla chiamata e al 187 e mi ha risposto: "ma che scherziamo? Impossibile!"
Ho chiamato poco fa e come al solito l'operatore mi ha detto che hanno tante chiamate, non può attivarmi la Superfibra e mi ha chiesto i dati per essere ricontattato la prossima settimana...
...dipende tutto davvero solo da quale operatore risponde alla chiamata al 187?!
sigbrainwash
02-05-2015, 12:17
Chiamato ieri verso l'ora di pranzo per richiedere l'attivazione, l'operatore mi ha risposta che ci sarebbero voluti una decina di giorni, questa mattina invece mi sono accorto che alle 7 è caduta la portante e via di 50 mega :D
goose2600
02-05-2015, 12:20
Io ho fatto la richiesta dalla pagina nascosta il 30.
Ieri mattina il mio commerciale di fiducia, con cui avevo parlato qualche giorno prima, mi ha mandato una mail confermandomi di aver fatto la richiesta di attivazione per la 50/10. Quando mi sono svegliato e ho letto la mail la variazione era stata già effettuata.
Per la cronaca, sul sito 187 è ancora presente il mio ordine effettuato tramite il canale web e la pratica risulta "in lavorazione".
Quindi, a quanto pare, aver fatto la richiesta dalla pagina nascosta non pregiudica nulla.
giorgio90
02-05-2015, 12:22
Chiamato ieri verso l'ora di pranzo per richiedere l'attivazione, l'operatore mi ha risposta che ci sarebbero voluti una decina di giorni, questa mattina invece mi sono accorto che alle 7 è caduta la portante e via di 50 mega :D
avevi fatto la richiesta online?
Io mi faccio annullare la richiesta, poi vediamo che succede
Edit: prevista per il 20 maggio l'attivazione, quando si attiva effettueranno la variazione. Sempre dell'idea che a Telecom lavorano con i piedi. E menomale che è ex monopolista nonché incumbent..
sigbrainwash
02-05-2015, 12:36
avevi fatto la richiesta online?
Si, però ho notato che è stata annullata
danilodark
02-05-2015, 12:41
ragazzi, a questo punto getto la spugna: ho chiamato 4 operatori del 187, uno del 1949 e Sara di twitter ma tutti mi hanno detto la medesima cosa: non vediamo la richiesta fatta via sito giorno 30/04 perché siamo un canale diverso, vediamo la richiesta fatta l'1/05 al 187 che è in stato di lavorazione e quindi deve aspettare i tempi tecnici. Non c'é alcun modo né di cancellare la richiesta online, né di cancellare la richiesta al 187 e non possiamo toccare nulla, dobbiamo aspettare. A questa punto mi tengo la 30/3 non so proprio che fare :mad:
P.s: ho detto chiaramente che ho fatto questa doppia richiesta, anche dal sito ma a tutti non é sembrato molto importante e hanno sorvolato.
P.p.s: ad una ho detto che ad alcuni miei conoscenti è stata attivata nel giro di 5-30 minuti dalla chiamata e al 187 e mi ha risposto: "ma che scherziamo? Impossibile!"
Prova a fare come me 😎, fatta la richiesta ieri alle 14 l'operatore mi a detto 5 giorni, arrivato a casa chiamo dicendo che durante la richiesta per telefono mi è caduta la linea,se può verificare che sia andata a buon fine la richiesta, mi ha detto era solo da modificare i parametri,adesso funziona tutto, attaccato e vai di 50 mega 😃
francesco0664
02-05-2015, 12:44
Ragazzi io ho chiamato ieri mattina, ma ancora nulla per quanto riguarda la portante a 50 mega.
La richiesta online la feci giorno 29 e risulta in lavorazione, a volte scompare per poi ricomparire...
Ora sto richiamando il 187 per vedere se posso farla attivare :muro:
Io ho chiamato ieri mattina alle 10.30 e ancora niente, non ricordo se mi disse entro 48h o 5 giorni, faccio scadere le 48h e poi richiamo.
sono stato via qualche giorno e un'oretta fa ho chiamato il 1949 per richiedere la superfibra, la prima operatrice mi ha detto "questo è il numero di assistenza la passo al commerciale", mi passa la collega, due minuti al telefono e mi ha detto entro qualche giorno la avrà, finisce la chiamata, il modem si riavvia con il nuovo allineamento. :D
Sono Business anche io e confermo anche per me il cambio di indirizzo statico da 188.x.x.x a 79.x.x.x, me ne sono accorto subito tant'è che ho riavviato il modem almeno 3 volte prima di capire che forse anche questo era statico :sofico:
chissà se chiamando il 191 mi avrebbero fatto mandare un dannato fax che non riesce mai a partire (e non capisco perchè..)
http://s9.postimg.org/y0ua9ilwv/superfibra.jpg
cartmanland
02-05-2015, 12:53
anche a me hanno detto 20 maggio
aggiornamento:
ho ricevuto questa mail:
Gentile Cliente, ti informiamo di aver provveduto ad annullare il tuo ordine on-line in quanto la tua richiesta è stata presa in carico dal Servizio Clienti 187 che ha già provveduto ad avviarne la lavorazione ed al quale puoi rivolgerti telefonicamente per avere ulteriori informazioni. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti telecomitalia.it Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Anche sul sito vedo che hanno annullato l'ordine che ho fatto online, ma della richesta fatta ieri nessuna traccia,
brendoo011
02-05-2015, 12:55
aggiornamento:
ho ricevuto questa mail:
Gentile Cliente, ti informiamo di aver provveduto ad annullare il tuo ordine on-line in quanto la tua richiesta è stata presa in carico dal Servizio Clienti 187 che ha già provveduto ad avviarne la lavorazione ed al quale puoi rivolgerti telefonicamente per avere ulteriori informazioni. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti telecomitalia.it Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Anche sul sito vedo che hanno annullato l'ordine che ho fatto online, ma della richesta fatta ieri nessuna traccia,
Kiamali e te la fai riativare
picciolino
02-05-2015, 12:57
sono stato via qualche giorno e un'oretta fa ho chiamato il 1949 per richiedere la superfibra, la prima operatrice mi ha detto "questo è il numero di assistenza la passo al commerciale", mi passa la collega, due minuti al telefono e mi ha detto entro qualche giorno la avrà, finisce la chiamata, il modem si riavvia con il nuovo allineamento. :D
Sono Business anche io e confermo anche per me il cambio di indirizzo statico da 188.x.x.x a 79.x.x.x, me ne sono accorto subito tant'è che ho riavviato il modem almeno 3 volte prima di capire che forse anche questo era statico :sofico:
chissà se chiamando il 191 mi avrebbero fatto mandare un dannato fax che non riesce mai a partire (e non capisco perchè..)
http://s9.postimg.org/y0ua9ilwv/superfibra.jpg
ho appena seguito la tua linea...chiamato il 1949 che mi comunica che non possono attivare promozioni e che mi farà richiamare dal commerciale poichè il sabato non lavora.
Ma lavora o no sto commerciale il Sabato??
Ognuno ha storie diverse la verità si puo sapere o no?
brendoo011
02-05-2015, 12:58
ho appena seguito la tua linea...chiamato il 1949 che mi comunica che non possono attivare promozioni e che mi farà richiamare dal commerciale poichè il sabato non lavora.
Ma lavora o no sto commerciale il Sabato??
Ognuno ha storie diverse la verità si puo sapere o no?
Rikiama 187 tasto 1.
picciolino
02-05-2015, 12:59
Rikiama 187 tasto 1.
E piu di mezzora che provo a chiamare ininterrottamente ...resto in attesa per 4 minuti e poi mi si chiude la chiamata per intenso traffico...
brendoo011 mi sembri parecchio informato in merito; ho chiamato diverse volte in questi due giorni , non ho mai inoltrato la richiesta tramite la pagine web , ed ogni volta l'operatore mi dice una cosa diversa. Quella più in voga è dirmi che hanno troppe chiamate, mi chiedono poi un contatto cellulare e mi dicono che mi richiameranno la prossima settimana.
E' normale?
brendoo011
02-05-2015, 13:01
brendoo011 mi sembri parecchio informato in merito; ho chiamato diverse volte in questi due giorni , non ho mai inoltrato la richiesta tramite la pagine web , ed ogni volta l'operatore mi dice una cosa diversa. Quella più in voga è dirmi che hanno troppe chiamate, mi chiedono poi un contatto cellulare e mi dicono che mi richiameranno la prossima settimana.
E' normale?
Si.
800187800 taso 1 oppure il 187 normale.
francesco0664
02-05-2015, 13:05
ragazzi ma questo 187 tasto 1 è sempre troppo pieno, mi dice che sono in "intenso traffico"
giorgio90
02-05-2015, 13:06
Se nel forum c'é qualche infiltrato telecom/impiegato o con amici che lavorano in telecom che puó annullare le mie richieste o sbloccarle me lo dica che gli invio il numero di casa tramite pm. Vi ringrazio tantissimo, con twitter, servizio clienti 187, servizio tecnico non sono riuscito a risolvere nulla.
brendoo011
02-05-2015, 13:09
Se nel forum c'é qualche infiltrato telecom/impiegato o con amici che lavorano in telecom che puó annullare le mie richieste o sbloccarle me lo dica che gli invio il numero di casa tramite pm. Vi ringrazio tantissimo, con twitter, servizio clienti 187, servizio tecnico non sono riuscito a risolvere nulla.
Fai prima dal 187 della tua città... Il mio amico purtroppo ora è chiuso.
ma è uno scherzo?!?!
No, non scherzo.... io ho il sito che gira mediante redirect sull'indirizzo IP della fibra, ed ho dovuto richiedere la modifica al mio provider...
Cmq al di la di questo nessun problema, solo benefici :-)
cartmanland
02-05-2015, 13:18
Kiamali e te la fai riativare
l'operatrice ha detto che la richiesta risulta ancora in lavorazione e che riceverò un'sms quando sarà attiva
brendoo011
02-05-2015, 13:22
l'operatrice ha detto che la richiesta risulta ancora in lavorazione e che riceverò un'sms quando sarà attiva
purtroppo è questa la procedura.
komodo_1
02-05-2015, 13:28
Come vi invidio :cry: :cry:
Dai dai, resisti!!
Dice che anche ai comparuzzi leccesi, per giugno, dovrebbe arrivare sta benedetta fibra...
domanda non inerente all'upgrade a 50mb.
è possibile farsi attivare l'ip statico su linea privata? Ho 2 contratti business e vorrei potermi collegare senza difficoltà anche dall'ufficio a casa.
brendoo011
02-05-2015, 13:31
domanda non inerente all'upgrade a 50mb.
è possibile farsi attivare l'ip statico su linea privata? Ho 2 contratti business e vorrei potermi collegare senza difficoltà anche dall'ufficio a casa.
Non è possibile purtroppo. E' un servizio esclusivo Business
DarkNiko
02-05-2015, 13:31
Comunque ragazzi, se non ve ne siete accorti, abbiamo riempito (chi più chi meno) 30 pagine (dalla 1635 alla 1665) di sole testimonianze o di avvenuta attivazione o di polemiche e frustrazioni di chi ancora non è riuscito a spuntarla in merito alla 50 Mega. Che ne dite se cerchiamo di ritornare un pò tutti, io per primo, dentro ai binari e fare in modo che questo thread riprenda il suo naturale spirito che gli spetta ????
Tanto oramai la prassi per la 50 Mega la conoscono pure i sassi e stare a dire di essere attivati o di non esserlo e lasciarsi andare in imprecazioni non cambia la realtà delle cose.
Detto ciò buon fine settimana a tutti e a quelli sfortunati dico : non disperate, prima o poi verrete accontentati. :)
cartmanland
02-05-2015, 13:44
domanda non inerente all'upgrade a 50mb.
è possibile farsi attivare l'ip statico su linea privata? Ho 2 contratti business e vorrei potermi collegare senza difficoltà anche dall'ufficio a casa.
io ho risolto questo problema nel modo seguente:
1)su un server esterno ho messo un script che salva l'ip del visitatore in un file di testo
2)sul pc di casa ho avviato un cron job che verifica se l'ip è cambiato, e in caso positivo visito la pagina del script sul server esterno
alexsystem
02-05-2015, 13:46
domanda non inerente all'upgrade a 50mb.
è possibile farsi attivare l'ip statico su linea privata? Ho 2 contratti business e vorrei potermi collegare senza difficoltà anche dall'ufficio a casa.
usa un servizio di dynamic dns. C'e una pagina nel router dove puoi configurarli.
Romain1985
02-05-2015, 13:46
Concordo con DarkNiko.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Concordo con DarkNiko.
Eh, ma DarkNiko parla così solo perché gliel'hanno attivata, sennò vedi come avrebbe contribuito anche lui a spammare il thread, ieri stava per sclerare pure lui poi ha beccato l'operatore "giusto" al 187.
Qualcuno degli upgradati ha problemi di ping?
Io continuo ad essere sui 23 ms su maya.ngi.it - mi sembrano tantini.
Confermate tutti di essere classe 79.xx.xx.xx come IP ?
Ciao
Cloudstrifeff7
02-05-2015, 14:11
Eh, ma DarkNiko parla così solo perché gliel'hanno attivata, sennò vedi come avrebbe contribuito anche lui a spammare il thread, ieri stava per sclerare pure lui poi ha beccato l'operatore "giusto" al 187.
Ieri sclerava più di tutti noi messi insieme. E' facile parlare così quando si ha la 50 attiva. ;)
Eh, ma DarkNiko parla così solo perché gliel'hanno attivata, sennò vedi come avrebbe contribuito anche lui a spammare il thread, ieri stava per sclerare pure lui poi ha beccato l'operatore "giusto" al 187.
Ieri sclerava più di tutti noi messi insieme. E' facile parlare così quando si ha la 50 attiva. ;)
Vale anche per Maximcato tutto questo :)
DarkNiko
02-05-2015, 14:16
Eh, ma DarkNiko parla così solo perché gliel'hanno attivata, sennò vedi come avrebbe contribuito anche lui a spammare il thread, ieri stava per sclerare pure lui poi ha beccato l'operatore "giusto" al 187.
Se ti rileggi i miei interventi da ieri ho scritto solo 4 volte e ho cercato di contenermi. Inoltre ho chiesto pubblicamente scusa, l'ho anche messo in calce e sottolineato. E' ovvio che non mi sarei arreso facilmente col 187, ma ho una certa età e di spammare in un forum non appartiene al mio stile di vita e alla netiquette cui cerco sempre di far fede.
Ti ringrazio in ogni caso per la stima e il rispetto che hai nei miei confronti. :D
DarkNiko
02-05-2015, 14:17
Ieri sclerava più di tutti noi messi insieme. E' facile parlare così quando si ha la 50 attiva. ;)
Stai pur certo che se mai (mi dò una grattatina se permetti) dovessi avere in futuro problemi me ne guarderò bene dall'intervenire pubblicamente qui.
Rinnovo le mie scuse a tutti, visto che qualcuno si è sentito infastidito.
P.S.
C'è chi ha fatto di peggio ma a quanto pare qui dentro (e non solo qui) si usano due pesi e due misure.
Dark, lo so che la comunicazione via internet si presta spesso e volentieri a fraintendimenti, il mio tono era scherzoso, alla fine parlo da spettatore neutrale in quanto non ho mai nemmeno una volta provato a farmi attivare la 50, penso che lo farò la settimana prossima, o forse fra un mese, chissà.
francesco0664
02-05-2015, 14:26
Ragazzi ma è normale che una operatrice mi ha detto che la data prevista di attivazione è 20 maggio? :muro: :muro:
lucano93
02-05-2015, 14:28
eccomi tornato dopo 28 ore di richiesta fibra ancora niente mo continuo a chiamare e mi incavolo!!!!
francesco0664
02-05-2015, 14:34
eccomi tornato dopo 28 ore di richiesta fibra ancora niente mo continuo a chiamare e mi incavolo!!!!
quindi non sono il solo ad avere questi problemi, io sto continuando a chiamare
el_pocho2008
02-05-2015, 14:35
scusate ma la fibra telecom 30/3 privato da l'ip statico o dinamico?
grazie ciao
DarkMage74
02-05-2015, 14:36
scusate ma la fibra telecom 30/3 privato da l'ip statico o dinamico?
grazie ciao
dinamico, solo business è statico
el_pocho2008
02-05-2015, 14:37
e business si paga di più?
lucano93
02-05-2015, 14:40
quindi non sono il solo ad avere questi problemi, io sto continuando a chiamare
appena chiamto mi fa che la richiesta è presente da ieri dopo che gli ho detto che ci vogliono pochi minuti per il cambio portante mi fa no ci vogliono sulle 24 ore..e gli ho risposto cosa sta dicendo cè gente che dopo minuti già aveva la portante aggiornata(visto che mi ha detto che ieri era festa ) e le ho detto che nn serve un tecnico dietro al pc che mandi la richiesta ..mo ha sollecitato vediamo che accade se non è cosi tra un paio d'ore richiamo
prophetxp
02-05-2015, 14:41
Ragazzi ho appena sentito il 187, 50mbit richiesta ieri mattina, gli risulta la richiesta commerciale che però non è stata correttamente instradata sui sistemi di rete, mi ha aperto una segnalazione per farmela attivare manualmente, prevede circa 4 giorni di attesa.
roadrunner
02-05-2015, 14:41
Ragazzi, senza offesa ma non se ne può più di leggere quante chiamate avete fatto al 187 e quanti minuti di attesa avete fatto.
Dateci un taglio. La procedura è semplice e chiara e dovete risolverla col 187.
Ve lo chiedo per favore.
totocrista
02-05-2015, 14:48
Infatti... Basta. Fate le cose in regola!
lucano93
02-05-2015, 15:00
Dopo la chiamata sul 187 area clienti mi è spuntata :
Reclamo variazione profilo adsl :EVASO sarebbe che han sollecitato?
brendoo011
02-05-2015, 15:12
Si
brendoo011
02-05-2015, 15:13
Ragazzi, senza offesa ma non se ne può più di leggere quante chiamate avete fatto al 187 e quanti minuti di attesa avete fatto.
Dateci un taglio. La procedura è semplice e chiara e dovete risolverla col 187.
Ve lo chiedo per favore.
Mah.. inutile.
DYNAMIC+
02-05-2015, 15:18
No, non scherzo.... io ho il sito che gira mediante redirect sull'indirizzo IP della fibra, ed ho dovuto richiedere la modifica al mio provider...
Cmq al di la di questo nessun problema, solo benefici :-)
ho chiamato proprio ora il 1949
che poi mi ha anche passato il commerciale per l'attivazione,
ma hanno confermato e riconfermato anche informandosi
esternamente che la subnet ne l'ip singolo sarebbero variati...
ora qual è la verita' ?
CryssTech
02-05-2015, 15:38
Ragazzi, senza offesa ma non se ne può più di leggere quante chiamate avete fatto al 187 e quanti minuti di attesa avete fatto.
Dateci un taglio. La procedura è semplice e chiara e dovete risolverla col 187.
Ve lo chiedo per favore.
Allora illuminaci, visto che io sono riuscito ad attivarla solo beccando l'operatore giusto, ed altri idem mi pare, dunque quale sarebbe la procedura semplice e chiara? Chiamare allo sfinimento finché non si becca qualcuno che sa/ha voglia di fare il suo lavoro?
MaXiMcAtO
02-05-2015, 15:38
Vale anche per Maximcato tutto questo :)
Sicuramente ci sarei rimasto male e avrei rosicato dentro:( , comunque ho contribuito anche io a spammare il forum nonostante la 50 attiva:D
giorgio90
02-05-2015, 15:52
Allora illuminaci, visto che io sono riuscito ad attivarla solo beccando l'operatore giusto, ed altri idem mi pare, dunque quale sarebbe la procedura semplice e chiara? Chiamare allo sfinimento finché non si becca qualcuno che sa/ha voglia di fare il suo lavoro?
Ma io personalmente dopo 5 chiamate tutte con la stessa risposta "è in lavorazione, deve aspettare" mi sono convinto che alla fine sia la verità, alla fine aspettarò, se non passano almeno 3 giorni dalla richiesta nemmeno mi danno retta tanto. Tra qualche giorni riprovo. Peace and love.
Dopo un giorno con la 50/10 mega attiva va tutto bene. Ho provato varie volte lo speedtest e i valori sono sempre stabili come quelli in firma. Quindi nessun problema. Io non ho dovuto spegnere e riaccendere il router, non so se dipende dalla versione del firmware. Io ho la 5.0.0. Comunque ho una curiosità. Sul mio profilo personale sulla pagina Telecom a servizi attivi, non compare la Superfibra. Lo devono ancora aggiornare, oppure appare solo in bolletta?
MaXiMcAtO
02-05-2015, 15:58
Dopo un giorno con la 50/10 mega attiva va tutto bene. Ho provato varie volte lo speedtest e i valori sono sempre stabili come quelli in firma. Quindi nessun problema. Io non ho dovuto spegnere e riaccendere il router, non so se dipende dalla versione del firmware. Io ho la 5.0.0. Comunque ho una curiosità. Sul mio profilo personale sulla pagina Telecom a servizi attivi, non compare la Superfibra. Lo devono ancora aggiornare, oppure appare solo in bolletta?
Anche da me non appare nulla. C'è solo la richiesta di attivazione con il giorno ma in modo generico come assistenza tecnica telefonica. Anzi è sparita anche quella non c'è traccia!
Il firmware me lo hanno aggiornato il 30 aprile con il 4.0.9 Sarebbe bello capire in che modo scelgono il firmware da montare visto che tu hai il 5.0.0
roadrunner
02-05-2015, 16:09
Allora illuminaci, visto che io sono riuscito ad attivarla solo beccando l'operatore giusto, ed altri idem mi pare, dunque quale sarebbe la procedura semplice e chiara? Chiamare allo sfinimento finché non si becca qualcuno che sa/ha voglia di fare il suo lavoro?
Quando un uomo indica la luna qualcuno guarda il dito. Il senso del mio post credo fosse chiaro per la maggior parte degli iscritti. Poi puoi spammare altri 3 gg se ti va.
Cmq SI. Anche io ho dovuto chiamare 4 volte prima di trovare qualcuno competente. Ma non ho smarronato per 30 pagine qui. Ho chiamato e pazientato.
Matthew 96
02-05-2015, 16:14
Sarebbe bello capire in che modo scelgono il firmware da montare visto che tu hai il 5.0.0
Per il firmware da utilizzare nel modem dipende la tua utenza in che piattaforma si trova...
Se sei sulla "vecchia", meno standard, piattaforma TOIP, allora l'ultimo firmware disponibile è il 4.0.9;
se invece, sei sulla piattaforma IMS, l'ultimo firmware disponibile è il 5.1.0 :)
Io sono su quest'ultima è ho richiesto l'update giusto qualche giorno prima della richiesta per la Superfibra (non che possa influire in qualche modo) ;)
MaXiMcAtO
02-05-2015, 16:23
Per il firmware da utilizzare nel modem dipende la tua utenza in che piattaforma si trova...
Se sei sulla "vecchia", meno standard, piattaforma TOIP, allora l'ultimo firmware disponibile è il 4.0.9;
se invece, sei sulla piattaforma IMS, l'ultimo firmware disponibile è il 5.1.0 :)
Io sono su quest'ultima è ho richiesto l'update giusto qualche giorno prima della richiesta per la Superfibra (non che possa influire in qualche modo) ;)
Se uno è sulla piattaforma TOIP può in teoria configurare i telefoni su altri router vdsl non telecom oppure è come la IMS in versione "vecchia"?
giorgio90
02-05-2015, 16:29
Quando un uomo indica la luna qualcuno guarda il dito. Il senso del mio post credo fosse chiaro per la maggior parte degli iscritti. Poi puoi spammare altri 3 gg se ti va.
Cmq SI. Anche io ho dovuto chiamare 4 volte prima di trovare qualcuno competente. Ma non ho smarronato per 30 pagine qui. Ho chiamato e pazientato.
scusa magari non ho seguito i post non è mia intenzione spammare ma che cosa intendi per piú competente? Cosa posso fare per "far uscire" la competenza dagli operatori? Io ho fatto 5 chiamate fotocopia
-Salve, potrebbe controllare l'attivazione dell'offerta superfibra?
si aspetti un attimo che controllo...... è tutto ok, l'attiveranno prossimamente, la richiesta è su "in lavorazione"
- Ma ho sentito di varie persone che hanno avuto l'attivazioni in pochi minuti da quando hanno fatto richiesta, massimo poche ore
Impossibile/non ci credo/ sará cosí ma dobbiamo aspettare....
-Quindi non possiamo fare proprio nulla? Un sollecito? Un ricontrollo?
No nulla. é in lavorazione e io da qui non posso toccar nulla, dobbiamo aspettare, sará attivato entro la prossima settimana sicuramente.
-Quindi proprio nulla
No nulla (spazientito)
-Ok grazie e arrivederci
Arrivederci...
Io una chiamata non la so improntare in maniera differente, ditemi voi :D
ho chiamato proprio ora il 1949
che poi mi ha anche passato il commerciale per l'attivazione,
ma hanno confermato e riconfermato anche informandosi
esternamente che la subnet ne l'ip singolo sarebbero variati...
ora qual è la verita' ?
Finalmente sono riuscito a trovare un operatore che mi ha inserito l'ordine. Ancora niente upgrade, vi faccio sapere se mi cambiano IP
Per il firmware da utilizzare nel modem dipende la tua utenza in che piattaforma si trova...
Se sei sulla "vecchia", meno standard, piattaforma TOIP, allora l'ultimo firmware disponibile è il 4.0.9;
se invece, sei sulla piattaforma IMS, l'ultimo firmware disponibile è il 5.1.0 :)
Io sono su quest'ultima è ho richiesto l'update giusto qualche giorno prima della richiesta per la Superfibra (non che possa influire in qualche modo) ;)
Si esatto, infatti io sono su piattaforma IMS. Mi sono fatto aggiornare alla 5.0 qualche settimana fa. Qualche giorno fa ho chiamato per farmi mettere la 5.1 ma il tecnico al telefono me l'ha sconsigliato, dicendomi che non è una versione definitiva. Anche se mi sembra strano, visto che quelli nel forum che hanno la 5.1 glie l'hanno aggiornata senza dire niente e ora mi sembra che non hanno problemi boh.
Mamukata
02-05-2015, 16:34
Qualcuno degli upgradati ha problemi di ping?
Io continuo ad essere sui 23 ms su maya.ngi.it - mi sembrano tantini.
Confermate tutti di essere classe 79.xx.xx.xx come IP ?
Ciao
da me va anche pegggio.... ip:87.16.x.x
C:\Users\xxxx>ping maya.ngi.it /t
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=35ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=34ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=34ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=35ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=52
per di più dopo l'upgrade ho un sacco di errori FEC :
Up time: 110255
Total FEC Errors: 107
Mr.Thebest
02-05-2015, 16:37
Un mio amico della mia stessa città (Ancona), stesso prefisso, stessa centrale ma cabinet diverso ha attivato la tuttofibra due settimane fa ed era già con la 4.1.3. Io invece sono ancora sotto Toip (4.0.9).
Sapete che criterio viene seguito per far migrare le numerazioni da Toip a IMS?
Le nuove linee vengono già attivate su IMS?
Grazie.
Matthew 96
02-05-2015, 16:43
Se uno è sulla piattaforma TOIP può in teoria configurare i telefoni su altri router vdsl non telecom oppure è come la IMS in versione "vecchia"?
Mi sembra di aver letto che chi è ancora in TOIP ha una speranza di configurare la parte telefonica con un altro router ma allo stato attuale non è comunque possibile perché Telecom non fornisce i dati di configurazione :)
Matthew 96
02-05-2015, 16:47
SQualche giorno fa ho chiamato per farmi mettere la 5.1 ma il tecnico al telefono me l'ha sconsigliato, dicendomi che non è una versione definitiva. Anche se mi sembra strano, visto che quelli nel forum che hanno la 5.1 glie l'hanno aggiornata senza dire niente e ora mi sembra che non hanno problemi boh.
Si anche per me è strano... Io infatti, non ho riscontrato nessun problema per ora, anzi, la gestione del modem è diventata molto più veloce e "responsive" :)
Si anche per me è strano... Io infatti, non ho riscontrato nessun problema per ora, anzi, la gestione del modem è diventata molto più veloce e "responsive" :)
Questo l'ho notato anche io passando dalla 4.1.3 alla 5.0.0. Anche la grafica della pagina di gestione del router è cambiato. Boh magari richiamerò in settimana.
Si esatto, infatti io sono su piattaforma IMS. Mi sono fatto aggiornare alla 5.0 qualche settimana fa. Qualche giorno fa ho chiamato per farmi mettere la 5.1 ma il tecnico al telefono me l'ha sconsigliato, dicendomi che non è una versione definitiva. Anche se mi sembra strano, visto che quelli nel forum che hanno la 5.1 glie l'hanno aggiornata senza dire niente e ora mi sembra che non hanno problemi boh.
Ti consiglio di farla aggiornare.... corregge parecchi Bug.... in primis quello dell'interfaccia utente che funziona solo su IE...
Ah ok grazie. Lunedì richiamo e spero di trovare la persona giusta... :)
parliament
02-05-2015, 17:43
Ma io personalmente dopo 5 chiamate tutte con la stessa risposta "è in lavorazione, deve aspettare" mi sono convinto che alla fine sia la verità, alla fine aspettarò, se non passano almeno 3 giorni dalla richiesta nemmeno mi danno retta tanto. Tra qualche giorni riprovo. Peace and love.
Idem
MaXiMcAtO
02-05-2015, 17:45
Mi sembra di aver letto che chi è ancora in TOIP ha una speranza di configurare la parte telefonica con un altro router ma allo stato attuale non è comunque possibile perché Telecom non fornisce i dati di configurazione :)
Forse se si riuscisse a sbloccare il router in dotazione con un qualche firmware si potrebbe vedere come è configurata la parte telefonica.
CryssTech
02-05-2015, 17:53
Quando un uomo indica la luna qualcuno guarda il dito. Il senso del mio post credo fosse chiaro per la maggior parte degli iscritti. Poi puoi spammare altri 3 gg se ti va.
Cmq SI. Anche io ho dovuto chiamare 4 volte prima di trovare qualcuno competente. Ma non ho smarronato per 30 pagine qui. Ho chiamato e pazientato.
Se vuoi contare i miei messaggi fai pure, penso di esser quello che ha spammato meno qui sul thread, ma non è che una volta che mi attivano la linea me ne sbatto degli altri oppure dico a tutti di calmarsi, perché non c'è da stare calmi, Telecom ha fatto un macello ed è giusto che la gente si incaxxi, prima fai pubblicità, poi rimandi, poi attivi a singhiozzo a chi pare a te con operatori che manco sanno fare il loro lavoro perché se in una giornata dopo varie telefonate un operatore in pochi minuti ha fatto ciò che altri non hanno saputo/potuto fare, vuol dire che sono LORO il problema, e se permetti mi prendo anche 50 pagine per lamentarmi visto che HO IL DIRITTO di farlo, non vuoi leggere le mie lamentele? Non leggerle, ma non credo di esser off topic, qui si parla della fibra di Telecom, e le nostre lamentele sono inerenti a questo servizio, dunque anche se sono stato fortunato ad aver beccato l'operatrice giusta, mi fa innervosire vedere altra gente che non riesce a farsi attivare per colpa della negligenza degli operatori Telecom.
scusa magari non ho seguito i post non è mia intenzione spammare ma che cosa intendi per piú competente? Cosa posso fare per "far uscire" la competenza dagli operatori? Io ho fatto 5 chiamate fotocopia
-Salve, potrebbe controllare l'attivazione dell'offerta superfibra?
si aspetti un attimo che controllo...... è tutto ok, l'attiveranno prossimamente, la richiesta è su "in lavorazione"
- Ma ho sentito di varie persone che hanno avuto l'attivazioni in pochi minuti da quando hanno fatto richiesta, massimo poche ore
Impossibile/non ci credo/ sará cosí ma dobbiamo aspettare....
-Quindi non possiamo fare proprio nulla? Un sollecito? Un ricontrollo?
No nulla. é in lavorazione e io da qui non posso toccar nulla, dobbiamo aspettare, sará attivato entro la prossima settimana sicuramente.
-Quindi proprio nulla
No nulla (spazientito)
-Ok grazie e arrivederci
Arrivederci...
Io una chiamata non la so improntare in maniera differente, ditemi voi :D
Tu non hai nessun torto, purtroppo sono gli operatori Telecom che non sanno lavorare.
fabio336
02-05-2015, 18:02
per me è meglio se apri un thread specifico
random566
02-05-2015, 18:03
da me va anche pegggio.... ip:87.16.x.x
.....
per di più dopo l'upgrade ho un sacco di errori FEC :
Up time: 110255
Total FEC Errors: 107
a me sembra che l'upgrade non modifichi il ping, che però è variabile in base all'arco di indirizzi ip che ci viene assegnato.
non so come si comportano gli 87.16.x.x, per quanto possa aver visto, con i 79.x.x.x la situazione è migliore (circa 13/14 ms), con i 95.x.x.x è un po' peggio.
per l'aumento degli errori FEC credo che sia del tutto normale, infatti aumentando la portante diminuisce il margine di rumore e di conseguenza aumentano gli errori.
ma credo che il loro numero non sia molto determinante per la qualità della connessione, è piu indicativo il numero dei secondi con errori (ES) e ancora di più i SES
Per l'aggiornamento del modem non serve chiamare potete farlo da soli, basta fare la procedura di reset :
Corretta procedura per Reset fisico del router
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi
Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Facendo quella procedura il modem viene forzato a controllare se c'è una nuova versione del firmware disponibile
MaXiMcAtO
02-05-2015, 18:07
Per l'aggiornamento del modem non serve chiamare potete farlo da soli, basta fare la procedura di reset :
Corretta procedura per Reset fisico del router
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi
Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Facendo quella procedura il modem viene forzato a controllare se c'è una nuova versione del firmware disponibile
Che figata!!!!
parliament
02-05-2015, 18:12
Se vuoi contare i miei messaggi fai pure, penso di esser quello che ha spammato meno qui sul thread, ma non è che una volta che mi attivano la linea me ne sbatto degli altri oppure dico a tutti di calmarsi, perché non c'è da stare calmi, Telecom ha fatto un macello ed è giusto che la gente si incaxxi, prima fai pubblicità, poi rimandi, poi attivi a singhiozzo a chi pare a te con operatori che manco sanno fare il loro lavoro perché se in una giornata dopo varie telefonate un operatore in pochi minuti ha fatto ciò che altri non hanno saputo/potuto fare, vuol dire che sono LORO il problema, e se permetti mi prendo anche 50 pagine per lamentarmi visto che HO IL DIRITTO di farlo, non vuoi leggere le mie lamentele? Non leggerle, ma non credo di esser off topic, qui si parla della fibra di Telecom, e le nostre lamentele sono inerenti a questo servizio, dunque anche se sono stato fortunato ad aver beccato l'operatrice giusta, mi fa innervosire vedere altra gente che non riesce a farsi attivare per colpa della negligenza degli operatori Telecom.
Tu non hai nessun torto, purtroppo sono gli operatori Telecom che non sanno lavorare.
Totalmente d'accordo
Un'operatrice del 187 ha detto che in questo forum si dicono un mucchio di sciocchezze sull'attivazione della 50 mega e che gli screenshots degli speedtest pubblicati dagli utenti attivati sono falsi perché..ha detto "ci vogliono almeno 48 ore per attivare una qualunque variazione"...
CryssTech
02-05-2015, 18:25
Totalmente d'accordo
Un'operatrice del 187 ha detto che in questo forum si dicono un mucchio di sciocchezze sull'attivazione della 50 mega e che gli screenshots degli speedtest pubblicati dagli utenti attivati sono falsi perché..ha detto "ci vogliono almeno 48 ore per attivare una qualunque variazione"...
Quanta ignoranza...
lucano93
02-05-2015, 18:37
Totalmente d'accordo
Un'operatrice del 187 ha detto che in questo forum si dicono un mucchio di sciocchezze sull'attivazione della 50 mega e che gli screenshots degli speedtest pubblicati dagli utenti attivati sono falsi perché..ha detto "ci vogliono almeno 48 ore per attivare una qualunque variazione"...
Ignoranti sono
tridimensionale
02-05-2015, 18:43
la procedura di reset e di update forzato funziona alla grande
Passato da Firmware Telecom 4.1.3 al 5.1
ma la 50 anche a me ancora 0
Rubberick
02-05-2015, 18:44
l'opzione superfibra è attivabile e disattivabile a piacimento?
ci sono costi nascosti per la disconnessione?
entro quanto l'attivano?
CryssTech
02-05-2015, 18:47
la procedura di reset e di update forzato funziona alla grande
Passato da Firmware Telecom 4.1.3 al 5.1
ma la 50 anche a me ancora 0
Buono a sapersi, penso farò il reset lunedì visto che dovrò formattare il PC per cambio componenti Hardware, ne approfitterò per fare anche questo Reset visto che mi rileva pure l'ip del PC vecchio che non ho più :D
parliament
02-05-2015, 18:49
Con gli operatori del 187 ci si scontra con un muro di gomma...ebbi già una pessima esperienza un anno fa, dopo l'attivazione della vdsl e i moltissimi problemi che seguirono...adesso, per l'attivazione della 50 mega ..idem...
Per l'aggiornamento del modem non serve chiamare potete farlo da soli, basta fare la procedura di reset :
Corretta procedura per Reset fisico del router
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi
Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Facendo quella procedura il modem viene forzato a controllare se c'è una nuova versione del firmware disponibile
Che figata!!!!
Penso funzioni solo con IMS o determinate linee, io avrò fatto ventordici reset da quando ho la VDSL e mai ha scaricato un update
lucano93
02-05-2015, 19:00
l'opzione superfibra è attivabile e disattivabile a piacimento?
ci sono costi nascosti per la disconnessione?
entro quanto l'attivano?
Puoi disattivarla qnd vuoi, x l attivazione devi sperare che non becchi l operatore mongolo
Matthew 96
02-05-2015, 19:06
Per l'aggiornamento del modem non serve chiamare potete farlo da soli, basta fare la procedura di reset :
Corretta procedura per Reset fisico del router
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi
Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Facendo quella procedura il modem viene forzato a controllare se c'è una nuova versione del firmware disponibile
Per esempio a me, questa procedura non ha funzionato per l'update del firmware... Dovetti fare un reset fisico del modem visto che non mi instradava le telefonate verso il cordless DECT e il firmware rimase fermo alla versione 4.1.3...
roadrunner
02-05-2015, 19:07
scusa magari non ho seguito i post non è mia intenzione spammare ma che cosa intendi per piú competente? Cosa posso fare per "far uscire" la competenza dagli operatori? Io ho fatto 5 chiamate fotocopia
-Salve, potrebbe controllare l'attivazione dell'offerta superfibra?
si aspetti un attimo che controllo...... è tutto ok, l'attiveranno prossimamente, la richiesta è su "in lavorazione"
- Ma ho sentito di varie persone che hanno avuto l'attivazioni in pochi minuti da quando hanno fatto richiesta, massimo poche ore
Impossibile/non ci credo/ sará cosí ma dobbiamo aspettare....
-Quindi non possiamo fare proprio nulla? Un sollecito? Un ricontrollo?
No nulla. é in lavorazione e io da qui non posso toccar nulla, dobbiamo aspettare, sará attivato entro la prossima settimana sicuramente.
-Quindi proprio nulla
No nulla (spazientito)
-Ok grazie e arrivederci
Arrivederci...
Io una chiamata non la so improntare in maniera differente, ditemi voi :D
Allora aspetti. Semplice
A me i primi 3 han detto che il sistema era impallato, che non sapevano se la fibra arrivava da me (ovviamente avevo la 30/3), e l'ultimo che dovevo chiamare lunedi.
La 4, voce sveglia, in 5 minuti ha impostato tutto e dopo altri 5 minuti avevo attiva la 50/10.
Se ti dicono che è in lavorazione ASPETTA. Mica avrai 12 anni come mio figlio che se non ottiene le cose subito mette il broncio :D
Rubberick
02-05-2015, 19:14
Puoi disattivarla qnd vuoi, x l attivazione devi sperare che non becchi l operatore mongolo
mi chiedevo dato che c'e' la pagina della superfibra non si può usare quella?
roadrunner
02-05-2015, 19:15
Se vuoi contare i miei messaggi fai pure, penso di esser quello che ha spammato meno qui sul thread, ma non è che una volta che mi attivano la linea me ne sbatto degli altri oppure dico a tutti di calmarsi, perché non c'è da stare calmi, Telecom ha fatto un macello ed è giusto che la gente si incaxxi, prima fai pubblicità, poi rimandi, poi attivi a singhiozzo a chi pare a te con operatori che manco sanno fare il loro lavoro perché se in una giornata dopo varie telefonate un operatore in pochi minuti ha fatto ciò che altri non hanno saputo/potuto fare, vuol dire che sono LORO il problema, e se permetti mi prendo anche 50 pagine per lamentarmi visto che HO IL DIRITTO di farlo, non vuoi leggere le mie lamentele? Non leggerle, ma non credo di esser off topic, qui si parla della fibra di Telecom, e le nostre lamentele sono inerenti a questo servizio, dunque anche se sono stato fortunato ad aver beccato l'operatrice giusta, mi fa innervosire vedere altra gente che non riesce a farsi attivare per colpa della negligenza degli operatori Telecom.
Premesso che non ce l'ho con te o altri in particolare e mi rivolgevo in generale, nessuno nega il tuo DIRITTO; ma come tu VUOI il diritto di spaccarci la zucchina con 50 pagine di lamentele, allora anche io VORREI il mio diritto a dirti che ce la spacchi :D
E se da domani mi mettessi a postare ogni 5 minuti i dati della mia portante sarei si in topic ma anche LEGGERMENTE pesante.
Cmq, chiedere è lecito e rispondere e cortesia. Io ho chiesto. Se tu o altri volete spammare fate pure, saltero 50 pagine per volta.
orione67
02-05-2015, 19:15
Penso funzioni solo con IMS o determinate linee, io avrò fatto ventordici reset da quando ho la VDSL e mai ha scaricato un update
Funziona anche con ToiP... non sempre. Ad esempio con il reset ci sono riuscito dalla 4.0.4 alla 4.0.9 ma non dalla 4.0.2 alla 4.0.4 che ho dovuto richiederla dopo inutili tentativi al 1949. Probabilmente dipende da centrale a centrale caricare nel sistema gli ultimi aggiornamenti scaricabili in automatico in fase di inizializzazione modem. Qualche addetto ai lavori forse può chiarire perchè ad alcuni l'aggiornamento tramite reset funziona e ad altri no... ;)
Personalmente ho chiamato stamani per la 50 mega. Alla prima chiamata, dopo 4 minuti, la linea è andata giù. Alla seconda invece sono riuscito a parlare con un'operatrice molto gentile e cordiale che me l'ha attivata.
LamerTex
02-05-2015, 19:29
Funziona anche con ToiP... non sempre. Ad esempio con il reset ci sono riuscito dalla 4.0.4 alla 4.0.9 ma non dalla 4.0.2 alla 4.0.4 che ho dovuto richiederla dopo inutili tentativi al 1949. Probabilmente dipende da centrale a centrale caricare nel sistema gli ultimi aggiornamenti scaricabili in automatico in fase di inizializzazione modem. Qualche addetto ai lavori forse può chiarire perchè ad alcuni l'aggiornamento tramite reset funziona e ad altri no... ;)
No credo che per il passaggio a 4.0.2 a 4.0.4 non funzionasse perchè il 4.0.4 (come il 4.0.3) erano "facoltativi" cioè venivano messi solo su richiesta perchè correggevano solamente un bug particolare. mentre la 4.0.9, come il passaggio alla 5.1.0 per chi è su IMS è per tutti e non solo per chi lo richiede :)
loreborse
02-05-2015, 19:45
Oggi ho fatto chiamare alla mia ragazza mentre ero a lavoro e in 3 minuti dico 3 minuti avevamo la 50 mega... Al primo operatore! Fortuna? forse!!
Devo dire però che sono sempre stati gentili gli operatori..
Deathmatch
02-05-2015, 19:52
Totalmente d'accordo
Un'operatrice del 187 ha detto che in questo forum si dicono un mucchio di sciocchezze sull'attivazione della 50 mega e che gli screenshots degli speedtest pubblicati dagli utenti attivati sono falsi perché..ha detto "ci vogliono almeno 48 ore per attivare una qualunque variazione"...
Attivata oggi, in 48... secondi :read: Al primo tentativo :D
È solo questione di trovare operatori competenti (e talvolta è un'impresa non da poco).
Speedtest (falso) (http://s12.postimg.org/ptp6zhmz1/image.jpg)
Geroboaldo
02-05-2015, 19:58
Totalmente d'accordo
Un'operatrice del 187 ha detto che in questo forum si dicono un mucchio di sciocchezze sull'attivazione della 50 mega e che gli screenshots degli speedtest pubblicati dagli utenti attivati sono falsi perché..ha detto "ci vogliono almeno 48 ore per attivare una qualunque variazione"...
Sicuramente vengono dette anche delle sciocchezze in questo forum, ma sempre con molta modestia, e nessuno vende la sua opinione come se si trattasse del Verbo; di fronte alla massa di fregnacce dette con grande prosopopea da certi operatori Telecom (compresa la signora di cui stiamo parlando) c'è da pensare che qua siamo tutti premi Nobel....
lucano93
02-05-2015, 20:06
ho chiamato il 800....mi fa che nessun operatore vede la pratica dell'altro perchè ogni volta che io chiamo la richiesta si annulla e ora me l'ha inserita e mi fa che mi richiamano luendi o martedi per conferma della richiesta -.- non si può sentire sta cosa...mo richiamo il 187 provo fino a quando nn esco stasera comunque di questa situazione mi sono scocciato tutti IMBECILLI o quasi che nn san fare il proprio lavoro
orione67
02-05-2015, 20:07
Attivata oggi, in 48... secondi :read: Al primo tentativo :D
È solo questione di trovare operatori competenti (e talvolta è un'impresa non da poco).
Vabbe'... diciamo che dopo qualche disorientamento iniziale stanno entrando a regime... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
CryssTech
02-05-2015, 20:09
Allora aspetti. Semplice
A me i primi 3 han detto che il sistema era impallato, che non sapevano se la fibra arrivava da me (ovviamente avevo la 30/3), e l'ultimo che dovevo chiamare lunedi.
La 4, voce sveglia, in 5 minuti ha impostato tutto e dopo altri 5 minuti avevo attiva la 50/10.
Se ti dicono che è in lavorazione ASPETTA. Mica avrai 12 anni come mio figlio che se non ottiene le cose subito mette il broncio :D
Allora digli a tuo figlio che per avere un gioco deve darti 5€ e poi ad altri bambini dai il gioco subito e a lui gli dici che deve aspettare, e quando ti chiederà perché pur avendo pagato come gli altri, deve aspettare ad avere qualcosa che agli altri è già stato dato, dimmi cosa gli risponderai :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/2d026dd9a6c8bde24e6838acc9b383ee.jpg
Almeno una cosa è andata fora di ball!
Speriamo che vada in porto la fantomatica richiesta che vedono al 187
fabio336
02-05-2015, 20:54
secondo me ormai avete impallato il sistema :asd:
Allora digli a tuo figlio che per avere un gioco deve darti 5€ e poi ad altri bambini dai il gioco subito e a lui gli dici che deve aspettare, e quando ti chiederà perché pur avendo pagato come gli altri, deve aspettare ad avere qualcosa che agli altri è già stato dato, dimmi cosa gli risponderai :)
il pagamento avviene dopo l'attivazione del servizio
ma pure te avevi fatto la richiesta nella pagina nascosta?
A tutti i moralisti dico che quando un giorno vi ritroverete in una fila di n persone (diciamo 10) per dover acquistare qualcosa che è disponibile solo ed esclusivamente da quel "venditore", a quelli davanti a voi questa cosa viene data subito, ad altri, compresi voi, viene detto:"A te la do tra 48 ore o 3 giorni o il 20 maggio", e a quelli immediatamente dietro di voi viene data nuovamente subito, come reagireste? Sono semplicemente convinto che gratis o non gratis, pagato o non pagato, reagireste TUTTI male e se mi dite il contrario, maturità o non maturità, infantilismo o non infantilismo, non vi crederò mai.
Detto questo, un saluto a tutti, Lunedì me ne vado per più di 1 mese all'estero dove avrò una fibra a 150mbit e di questa 50, per il momento, non me ne importa più di tanto. È/è stata solo ed esclusivamente una questione di mero principio.
xxx_mitiko_xxx
02-05-2015, 21:04
Ohh portaci un secchio di fibra pura voglio provare anche io il brivido della fibra pura 😄😄
fabio336
02-05-2015, 21:13
A tutti i moralisti dico che quando un giorno vi ritroverete in una fila di n persone (diciamo 10) per dover acquistare qualcosa che è disponibile solo ed esclusivamente da quel "venditore", a quelli davanti a voi questa cosa viene data subito, ad altri, compresi voi, viene detto:"A te la do tra 48 ore o 3 giorni o il 20 maggio", e a quelli immediatamente dietro di voi viene data nuovamente subito, come reagireste? Sono semplicemente convinto che gratis o non gratis, pagato o non pagato, reagireste TUTTI male e se mi dite il contrario non vi crederò mai.
qualcuno però ha giocato col fuoco e ha tentato di attivarla tramite una pagina web nascosta
un po come usare la corsia di emergenza in autostrada ed essere beccati dalla polizia :ciapet:
Detto questo, un saluto a tutti, Lunedì me ne vado per più di 1 mese all'estero dove avrò una fibra a 150mbit e di questa 50, per il momento, non me ne importa più di tanto. È/è stata solo ed esclusivamente una questione di mero principio.
ps: poi tornerò per 1 sola settimana e chissà se allora la 50 mbit sarà stata attivata, dopo di che vi scriverò da Cupertino, sede Apple, e non scherzo ;)http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20090618003649/nonciclopedia/images/4/45/Sticazzi.gif
random566
02-05-2015, 21:13
ma pure te avevi fatto la richiesta nella pagina nascosta?
solo come opinione personale, secondo me non cambia molto avere fatto o meno la richiesta dalla pagina nascosta.
io l'avevo fatta il 28/4 ed era rimasta "in lavorazione", quindi ieri verso le 13 ho chiamato il 187, senza però farmi molte illusioni.
invece la gentilissima operatrice la ha attivata e la variazione è avvenuta in meno di un'ora.
probabilmente si è consultata con qualche supervisore, dato che mi ha messo più volte in attesa.
però ho avuto l'impressione che gli operatori siano stati poco istruiti su questa faccenda (e non è certo colpa loro), infatti l'operatrice mi informò che la variazione sarebbe avvenuta "entro il 20 maggio", come è stato detto anche ad altri, anche se poi dopo solo un'ora ero già a 50 mega.
riguardo alla richiesta dalla pagina nascosta, mi sono trovato questa e-mail
Gentile XXX, ti informiamo di aver provveduto ad annullare il tuo ordine on-line
in quanto la tua richiesta e stata presa in carico dal Servizio Clienti 187 che ha
già provveduto ad avviarne la lavorazione ed al quale puoi rivolgerti telefonicamente
per avere ulteriori informazioni. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti 187.it
Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella
di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
dimenticavo, ero anche uno di quelli che l'aveva richiesta e ottenuta verso i primi di marzo, ma poi era stata riportata a 30 mega dopo un paio di giorni
qualcuno però ha giocato col fuoco e ha tentato di attivarla tramite una pagina web nascosta
un po come usare la corsia di emergenza in autostrada ed essere beccati dalla polizia :ciapet:
Per risponderti: Ho dimenticato di dire che nella fantomatica fila, tra coloro a cui il prodotto è stato dato subito c'erano anche quelli che avevano giocato col fuoco, quindi, purtroppo, il tuo commento non fa una piega (anche se moralmente giusto) anche perchè, non dimenticarlo, il prodotto non è stato dato subito anche a chi non ha fatto il furbo.
Cloudstrifeff7
02-05-2015, 21:19
E pensare che io non ho fatto nessuna richiesta online, ma solo quella al 187 venerdì dopo pranzo e ancora oggi NULLA. Su Twitter mi dicono che la pratica è in lavorazione... Voglio proprio vedere se il lunedì mattina sarà attiva e funzionante. :) Intanto anche oggi persone che hanno fatto la richiesta per telefono subito attivata e a me il nulla... Operatori proprio incapaci...
fabio336
02-05-2015, 21:21
solo come opinione personale, secondo me non cambia molto avere fatto o meno la richiesta dalla pagina nascosta.
io l'avevo fatta il 28/4 ed era rimasta "in lavorazione", quindi ieri verso le 13 ho chiamato il 187, senza però farmi molte illusioni.
invece la gentilissima operatrice la ha attivata e la variazione è avvenuta in meno di un'ora.
probabilmente si è consultata con qualche supervisore, dato che mi ha messo più volte in attesa.
però ho avuto l'impressione che gli operatori siano stati poco istruiti su questa faccenda (e non è certo colpa loro), infatti l'operatrice mi informò che la variazione sarebbe avvenuta "entro il 20 maggio", come è stato detto anche ad altri, anche se poi dopo solo un'ora ero già a 50 mega.
riguardo alla richiesta dalla pagina nascosta, mi sono trovato questa e-mail
Gentile XXX, ti informiamo di aver provveduto ad annullare il tuo ordine on-line
in quanto la tua richiesta e stata presa in carico dal Servizio Clienti 187 che ha
già provveduto ad avviarne la lavorazione ed al quale puoi rivolgerti telefonicamente
per avere ulteriori informazioni. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti 187.it
Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella
di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
quando si fanno questa variazioni come per l'adsl viene sempre fornita una tempistica massima di lavorazione
la data 20 maggio credo sia stata fornita in automatico dal sistema, magari alla fine dello script
personalmente non ho mai visto un CRM lavorare due ordinativi contemporaneamente
credo che prima debba essere annullato il vecchio e poi richiesto il nuovo
poi magari si blocca pure la fase di annullamente e li avviene blocco
anche le mie sono ipotesi
solo chi lavora in telecom può confermare o smentire
sulla formazione direi che possiamo stendere un velo pietoso :stordita:
http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20090618003649/nonciclopedia/images/4/45/Sticazzi.gif
WIN!
Cloudstrifeff7
02-05-2015, 21:28
quando si fanno questa variazioni come per l'adsl viene sempre fornita una tempistica massima di lavorazione
la data 20 maggio credo sia stata fornita in automatico dal sistema, magari alla fine dello script
personalmente non ho mai visto un CRM lavorare due ordinativi contemporaneamente
credo che prima debba essere annullato il vecchio e poi richiesto il nuovo
poi magari si blocca pure la fase di annullamente e li avviene blocco
anche le mie sono ipotesi
solo chi lavora in telecom può confermare o smentire
sulla formazione direi che possiamo stendere un velo pietoso :stordita:
Io non ho fatto nulla online, solo al 187 e mi trovo nella stessa identica situazione. :)
fabio336
02-05-2015, 21:32
Io non ho fatto nulla online, solo al 187 e mi trovo nella stessa identica situazione. :)
possiamo ipotizzare che in alcuni casi la procedura automatica si blocchi
e quindi o si attende la lavorazione di un secondo livello oppure si tenta l'annullamento e il reinserimento della richiesta di attivazione da capo :D
random566
02-05-2015, 21:34
poi magari si blocca pure la fase di annullamente e li avviene blocco
alcune stranezze ci sono state anche a marzo, quando furono fatti gli upgrade a 50 mega e poi subito tolti.
qualcuno si trovò un profilo "rovesciato", con 10 mega in downstream e 50 potenziali in upstream, che poi arrivavano al massimo a 30 mega a causa dell'impossibilità dellla linea a sostenere velocità di upstream così elevate.
forse il sistema è così complesso che se si manifesta qualche anormalità non è immediato eliminarla.
fabio336
02-05-2015, 21:37
alcune stranezze ci sono state anche a marzo, quando furono fatti gli upgrade a 50 mega e poi subito tolti.
qualcuno si trovò un profilo "rovesciato", con 10 mega in downstream e 50 potenziali in upstream, che poi arrivavano al massimo a 30 mega a causa dell'impossibilità dellla linea a sostenere velocità di upstream così elevate.
forse il sistema è così complesso che se si manifesta qualche anormalità non è immediato eliminarla.
può essere
e in questi casi se l'anomalia è grave può risultare molto difficile che il problema venga risolto nei giorni festivi (e direi anche il sabato) in quanto il settore che deve risolverli non lavora
Cloudstrifeff7
02-05-2015, 21:45
possiamo ipotizzare che in alcuni casi la procedura automatica si blocchi
e quindi o si attende la lavorazione di un secondo livello oppure si tenta l'annullamento e il reinserimento della richiesta di attivazione da capo :D
Qualche ora fa su twitter mi è stato detto che la pratica è attiva e quindi in lavorazione (richiesta della superfibra effettuata al 187 venerdì dopo pranzo). Mi sa che dovrò aspettare lunedì, sperando nella sua conclusione.
Funziona anche con ToiP... non sempre. Ad esempio con il reset ci sono riuscito dalla 4.0.4 alla 4.0.9 ma non dalla 4.0.2 alla 4.0.4 che ho dovuto richiederla dopo inutili tentativi al 1949. Probabilmente dipende da centrale a centrale caricare nel sistema gli ultimi aggiornamenti scaricabili in automatico in fase di inizializzazione modem. Qualche addetto ai lavori forse può chiarire perchè ad alcuni l'aggiornamento tramite reset funziona e ad altri no... ;)
Posso confermare che funziona anche su Toip, io sono passato dalla 4.0.7 alla 4.0.9 con il reset del modem
netmirco
02-05-2015, 21:55
non sapevo fosse già attivabile la 50 mega, questa sera alle 20.00 dopo aver letto questo forum ho chiamato il 187 e chiesto la superfibra, 1 sola telefonata, dopo 2 ore era attiva, velocità spaventosa, vengono giu i file a 6 mega/s una bomba
Matthew 96
02-05-2015, 22:04
mi chiedevo dato che c'e' la pagina della superfibra non si può usare quella?
Purtroppo già da ieri mattina, la pagina non è più utilizzabile per richiedere l'attivazione perché hanno sostituito il tasto "Attiva sul tuo numero" con una semplice frase "Chiama il 187" :)
non sapevo fosse già attivabile la 50 mega, questa sera alle 20.00 dopo aver letto questo forum ho chiamato il 187 e chiesto la superfibra, 1 sola telefonata, dopo 2 ore era attiva, velocità spaventosa, vengono giu i file a 6 mega/s una bomba
:ciapet:
Purtroppo già da ieri mattina, la pagina non è più utilizzabile per richiedere l'attivazione perché hanno sostituito il tanto "Attiva sul tuo numero" con una semplice frase "Chiama il 187" :)
ci credo, tutti a fare richiesta... quando ho postato il link non a caso ho scritto che tanto non era commercializzabile da web :Prrr:
...mi metto comodo intanto in attesa della prossima offerta per la 100mega.. sará qualcosa del tipo "superfibra plus".
comunque mi sa che attivando la 50mega contemporaneamente si attiva il vectoring, non vorrei dire una fesseria (ancora lo devo verificare sui sistemi) ma mi pare che sia proprio cosí perche su lido c'è solo il profilo V3:D
ci credo, tutti a fare richiesta... quando ho postato il link non a caso ho scritto che tanto non era commercializzabile da web :Prrr:
...mi metto comodo intanto in attesa della prossima offerta per la 100mega.. sará qualcosa del tipo "superfibra plus".
comunque mi sa che attivando la 50mega contemporaneamente si attiva il vectoring, non vorrei dire una fesseria (ancora lo devo verificare sui sistemi) ma mi pare che sia proprio cosí perche su lido c'è solo il profilo V3:D
Qualcuno dovrebbe mettere su il Fritz e vedere se G.Vector "si accende" :D
Deathmatch
02-05-2015, 22:27
Noto che con l'upgrade i miei valori sono cambiati moltissimo.
Com'è la situazione? http://s4.postimg.org/bst5fmq9p/image.jpg
Matthew 96
02-05-2015, 22:38
mi metto comodo intanto in attesa della prossima offerta per la 100mega.. sará qualcosa del tipo "superfibra plus".
beh sì, ovvio... :D di sicuro quando si prospetterà qualcosa del genere, non perderanno l'occasione per altri 3/4€/mese, come già avviene per la superinternet (10Mb) e la superinternet plus (20Mb)...
comunque mi sa che attivando la 50mega contemporaneamente si attiva il vectoring, non vorrei dire una fesseria (ancora lo devo verificare sui sistemi) ma mi pare che sia proprio cosí perche su lido c'è solo il profilo V3:D
Ci sono davvero segni di vectoring? Qualcuno che possa confermare/smentire? :D
Qualcuno dovrebbe mettere su il Fritz e vedere se G.Vector "si accende" :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/673/l4WilY.jpg (https://imageshack.com/i/ipl4WilYj)
CryssTech
02-05-2015, 22:53
secondo me ormai avete impallato il sistema :asd:
il pagamento avviene dopo l'attivazione del servizio
ma pure te avevi fatto la richiesta nella pagina nascosta?
Non importa se si paga dopo, tutti abbiamo deciso di pagare per un servizio che sta venendo attivato a chi sì a chi no anche se siamo tutti nella "stessa fila" e comunque sì, anche io avevo fatto la richiesta dalla pagina nascosta ma sono stato attivato in 5 minuti con l'operatore giusto, perché come vedi non c'entra nulla, se un operatore sa caricarti il profilo in 5 minuti lo fa.
A tutti i moralisti dico che quando un giorno vi ritroverete in una fila di n persone (diciamo 10) per dover acquistare qualcosa che è disponibile solo ed esclusivamente da quel "venditore", a quelli davanti a voi questa cosa viene data subito, ad altri, compresi voi, viene detto:"A te la do tra 48 ore o 3 giorni o il 20 maggio", e a quelli immediatamente dietro di voi viene data nuovamente subito, come reagireste? Sono semplicemente convinto che gratis o non gratis, pagato o non pagato, reagireste TUTTI male e se mi dite il contrario, maturità o non maturità, infantilismo o non infantilismo, non vi crederò mai.
Detto questo, un saluto a tutti, Lunedì me ne vado per più di 1 mese all'estero dove avrò una fibra a 150mbit e di questa 50, per il momento, non me ne importa più di tanto. È/è stata solo ed esclusivamente una questione di mero principio.
Pienamente d'accordo con te.
E pensare che io non ho fatto nessuna richiesta online, ma solo quella al 187 venerdì dopo pranzo e ancora oggi NULLA. Su Twitter mi dicono che la pratica è in lavorazione... Voglio proprio vedere se il lunedì mattina sarà attiva e funzionante. :) Intanto anche oggi persone che hanno fatto la richiesta per telefono subito attivata e a me il nulla... Operatori proprio incapaci...
Purtroppo non tutti sanno fare ciò per cui vengono pagati.
brendoo011
02-05-2015, 23:21
Io vi avevo avvisato.
fabio336
02-05-2015, 23:30
Non importa se si paga dopo, tutti abbiamo deciso di pagare per un servizio che sta venendo attivato a chi sì a chi no anche se siamo tutti nella "stessa fila" e comunque sì, anche io avevo fatto la richiesta dalla pagina nascosta ma sono stato attivato in 5 minuti con l'operatore giusto, perché come vedi non c'entra nulla, se un operatore sa caricarti il profilo in 5 minuti lo fa.
sopra ho fatto alcune ipotesi che potrebbero aver causato la problematica
lucano93
03-05-2015, 00:00
A me fabio di twitter oggi mi fa a breve sarà attiva ancora niente poco fa -.- mo vado a ubriacarmi spero domani sia attiva
goose2600
03-05-2015, 00:13
Qualcuno dovrebbe mettere su il Fritz e vedere se G.Vector "si accende" :D
Non che la cosa mi convinca molto ma, per rispondere alla tua domanda, sul mio Fritz dice G.Vector full.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/1ce16ca7db9ca9d46e57a1bb400faf5d.jpg
totocrista
03-05-2015, 00:20
Il vectoring in presenza di altri operatori è inutile. E non credo che per arrivare a 50 mega serva il vectoring
Geroboaldo
03-05-2015, 00:28
Dopo quello che è successo questi giorni, se lanciano la 100 Mb qua ci scappano i morti...
Contentiamoci e vogliamoci bene fratelli :D :D :D
CryssTech
03-05-2015, 00:47
Dopo quello che è successo questi giorni, se dicono che lanceranno la 100 Mb entro tot e poi non lo fanno qua ci scappano i morti...
Contentiamoci e vogliamoci bene fratelli :D :D :D
Fix :asd:
ubuntolaio
03-05-2015, 00:48
Il vectoring in presenza di altri operatori è inutile. E non credo che per arrivare a 50 mega serva il vectoring
Multi-vendor vectoring :D :D
http://www.exfo.com/solutions/fttx-access-networks/fttn-networks/vectoring
MaXiMcAtO
03-05-2015, 01:12
Non che la cosa mi convinca molto ma, per rispondere alla tua domanda, sul mio Fritz dice G.Vector full.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/1ce16ca7db9ca9d46e57a1bb400faf5d.jpg
Usi il Fritz anche x il telefono della telefonia in vdsl?
parliament
03-05-2015, 01:25
Io non ho fatto nulla online, solo al 187 e mi trovo nella stessa identica situazione. :)
uguale..richiesta fatta al 187.1 venerdì dopo 1/2 giorno..e ancora nisba..
cyber201
03-05-2015, 02:21
io con il Fritz e la 30Mb mi dice la stessa cosa:
G.vector full
Non che la cosa mi convinca molto ma, per rispondere alla tua domanda, sul mio Fritz dice G.Vector full.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/1ce16ca7db9ca9d46e57a1bb400faf5d.jpg
Questo vuol dire poco purtropo, già 5 mesi fa diceva "vector full" il fritz con un firmware vecchio e noto che anche nel tuo caso non è l'ultima versione perchè hai il G.INP che non si attiva in upstream.
Bisognerebbe tu mettessi l'ultimo firmware per controllare meglio, comunque non vedo che senso abbia attivare il Vectoring soltanto a chi fa l'upgrade, perchè abbia un'utilità andrebbe quantomeno attivato su tutte le linee del DSLAM.
totocrista
03-05-2015, 07:08
Multi-vendor vectoring :D :D
http://www.exfo.com/solutions/fttx-access-networks/fttn-networks/vectoring
Di fatto allo stato attuale non è implementato. In quanto per funzionare dovrebbe esserci un qualcosa che riesca a gestire sia i segnali dei DSLAM Fastweb sia Telecom. E attualmente è solo un qualcosa di sperimentale. E si diceva che anche nel caso, servisse quanto meno che i DSLAM fossero della stessa marca
archiunix
03-05-2015, 07:42
ci credo, tutti a fare richiesta... quando ho postato il link non a caso ho scritto che tanto non era commercializzabile da web :Prrr:
...mi metto comodo intanto in attesa della prossima offerta per la 100mega.. sará qualcosa del tipo "superfibra plus".
comunque mi sa che attivando la 50mega contemporaneamente si attiva il vectoring, non vorrei dire una fesseria (ancora lo devo verificare sui sistemi) ma mi pare che sia proprio cosí perche su lido c'è solo il profilo V3:D
Scusa, a proposito di Lido... sai spiegarmi il motivo per cui la 50/10 non risulta disponibile sul mio numero (a dire il vero anche la 30/3) nonostante sia attivo con Tuttofibra da 1 anno?
Inoltre inserendo i numeri degli inquilini del mio stabile sono tutti attivabili: solo il mio no!!! Eppure siamo collegati tutti sullo stesso ARL.
Al 187 ne hanno raccontate di tutti i colori, dalla saturazione in centrale al fatto che anche avendo la 30/3 non sono coperto dalla 50/10 perché ci sono già troppe utenze attive :ciapet: :ciapet: :ciapet:
- un'operatrice non ha mandato avanti la pratica perché non coperto;
- un'altra ha detto che l'ha inserita ma deve essere lavorata manualmente proprio per mancanza di disponibilità su Lido;
- un'altra ancora mi ha detto che non c'è nessuna pratica in lavorazione;
- l'ultima mi ha riferito che c'è ma che non si vede nell'area riservata perché ci sono problemi di aggiornamento dei loro sistemi e che riceverò un sms al termine della lavorazione, indipendentemente dall'esito.
Grazie, ciao
viraurelianus
03-05-2015, 08:40
ma noi fessi che abbiamo fatto prima la 30 mega siamo condannati a pagare 54 euro al posto di 44 ?
LordDevilX
03-05-2015, 08:59
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualche guru delle vdsl se e' il caso di chiedere un intervento sulla mia linea visto lo schifoso snr che mi ritrovo, probabilmente causato dalle nuove attivazioni (credo), prima con la 30 mega avevo piu' di 30 db sia in up che in down con un attainable massimo di circa 128 mega (appena attivata), dopo era sceso a 25 in down e circa 28 in up.
Ora con la 50 mi ritrovo questi valori che vista l'attenuazione e la vicinanza all'armadio secondo me sono pessimi, un grazie a chi mi aiutera'.
http://i.imgur.com/E502Fy2.png
DarkNiko
03-05-2015, 09:26
Scusa, a proposito di Lido... sai spiegarmi il motivo per cui la 50/10 non risulta disponibile sul mio numero (a dire il vero anche la 30/3) nonostante sia attivo con Tuttofibra da 1 anno?
Inoltre inserendo i numeri degli inquilini del mio stabile sono tutti attivabili: solo il mio no!!! Eppure siamo collegati tutti sullo stesso ARL.
Al 187 ne hanno raccontate di tutti i colori, dalla saturazione in centrale al fatto che anche avendo la 30/3 non sono coperto dalla 50/10 perché ci sono già troppe utenze attive :ciapet: :ciapet: :ciapet:
- un'operatrice non ha mandato avanti la pratica perché non coperto;
- un'altra ha detto che l'ha inserita ma deve essere lavorata manualmente proprio per mancanza di disponibilità su Lido;
- un'altra ancora mi ha detto che non c'è nessuna pratica in lavorazione;
- l'ultima mi ha riferito che c'è ma che non si vede nell'area riservata perché ci sono problemi di aggiornamento dei loro sistemi e che riceverò un sms al termine della lavorazione, indipendentemente dall'esito.
Grazie, ciao
La spiegazione è molto semplice. La piattaforma Lido si rifa ad un database interno. Se per qualche oscura ragione non vi è più il numero tuo telefonico (o non vi è mai stato) restituisce semaforo rosso. Tuttavia se sei già abbonato alla FTTC 30/3 vuol dire che secondo il 187, quindi a livello commerciale, più che tecnico, sei coperto dalla tecnologia in fibra come la chiama Telecom e, conseguentemente, l'operatore intelligente sa benissimo che può flaggare il profilo 50/10, visto che tale profilo non richiede un cambio di tecnologia e inoltre non richiede una "nuova attivazione". In sostanza Lido ha un problema di non "allineamento" col database di effettiva copertura della tua utenza e il 187....beh lasciamo perdere. :D
Geroboaldo
03-05-2015, 09:28
ma noi fessi che abbiamo fatto prima la 30 mega siamo condannati a pagare 54 euro al posto di 44 ?
Non siete fessi, ci mancherebbe. Siete sfigati.
La politica del nuovo cliente paga sempre: pochi sfigati a prezzo alto + molti fortunati a prezzo più basso = abbastanza soldi e chissenefrega.
beh sì, ovvio... :D di sicuro quando si prospetterà qualcosa del genere, non perderanno l'occasione per altri 3/4€/mese, come già avviene per la superinternet (10Mb) e la superinternet plus (20Mb)...
è possibile lol
Ci sono davvero segni di vectoring? Qualcuno che possa confermare/smentire? :D
quando torno a lavoro basta controllare e ti confermo se c'è o meno.
intanto siccome io oggi non lavoro magari qualche altro insider lo puo confermare (anche se mi sembra di si visto che su lido c'è il profilo V3 e chi è "addetto ai lavori" sa cosa significa):D
ameno,nttcre,cristoff spuntate fuori come funghi e confermate:D
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualche guru delle vdsl se e' il caso di chiedere un intervento sulla mia linea visto lo schifoso snr che mi ritrovo
Non ho capito, hai problemi durante la normale navigazione? Lo speedtest ti dà i 50 mega in down e i 10 in up o vai più lento?
Non siete fessi, ci mancherebbe. Siete sfigati.
La politica del nuovo cliente paga sempre: pochi sfigati a prezzo alto + molti fortunati a prezzo più basso = abbastanza soldi e chissenefrega.
Già, ma quando scadrà il mio vincolo di 30 mesi da contratto potrei fare un pensierino su una 100/20 di Vodafone... Piuttosto che pagarne 60€ (quanto la FTTH) per una 50/10. OK vecchio cliente, però è piuttosto offensivo :)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
03-05-2015, 09:39
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualche guru delle vdsl se e' il caso di chiedere un intervento sulla mia linea visto lo schifoso snr che mi ritrovo, probabilmente causato dalle nuove attivazioni (credo), prima con la 30 mega avevo piu' di 30 db sia in up che in down con un attainable massimo di circa 128 mega (appena attivata), dopo era sceso a 25 in down e circa 28 in up.
Ora con la 50 mi ritrovo questi valori che vista l'attenuazione e la vicinanza all'armadio secondo me sono pessimi, un grazie a chi mi aiutera'.
http://i.imgur.com/E502Fy2.png
Allora, innanzitutto buongiorno e buona domenica. :)
Andiamo con ordine.
Il motivo per il quale a 30 Mbit avevi valori di SNR più alti è del tutto normale, più scendi di portante, più è alto il segnale a parità di frequenza e viceversa, più sali di portante e minore sarà il margine di segnale sul rumore (SNR), quindi avere minor SNR a 50/10 è del tutto normale (down e up aumentano).
Se poi mi dici che hai avuto comunque un leggero calo di segnale già a 30 Mega, per via di presunte nuove attivazioni (a meno che la tua tratta secondaria non abbia qualche problema di non perfetto isolamento o altro), la cosa è maggiormente accentuata.
La portante 50/10 utilizza praticamente tutto lo spettro offerto dal profilo 17a, a differenza di quanto accade a 30/3, quindi aumenta in proporzione anche l'interferenza indotta sul doppino stesso. Tra l'altro entrano in gioco anche i famosi UPBO (Upstream Power Back-Off) e DPBO (Downstream Power Back-Off) che agiscono a livello di potenza erogata da e verso il DSLAM, non a caso col profilo 50/10 si ottengono in media valori teorici di upload doppi rispetto a quelli che si potevano ottenere col 30/3.
Ora, nel tuo caso specifico, a mio modo di pensare, non vi sono minimamente gli estremi o le condizioni per richiedere un intervento tecnico, primo perché comunque agganci la portante massima impostata dal profilo che ti è stato caricato (54000/10800) e, secondariamente, non mi sembra che la tua linea soffra di disconnessioni o presenti potenziali problemi di instabilità.
Tieni anche presente che sebbene il numero di errori FEC sia aumentato, ciò è dovuto alla spiegazione che ti ho dato prima, maggiore portante = minore margine di segnale sul rumore = maggiore interferenza = maggiore correzione dei pacchetti ricevuti/inviati.
Questa è la mia, ma fidati, siamo lì : :)
http://i61.tinypic.com/w5wlk.png
Matthew 96
03-05-2015, 09:41
quando torno a lavoro basta controllare e ti confermo se c'è o meno.
intanto siccome io oggi non lavoro magari qualche altro insider lo puo confermare (anche se mi sembra di si visto che su lido c'è il profilo V3 e chi è "addetto ai lavori" sa cosa significa):D
ameno,nttcre,cristoff spuntate fuori come funghi e confermate:D
Grazie mille, non avevo capito che anche tu fossi un insider :D
In qualche post più su, si parla del fatto che il Fritz riporti la dicitura G.Vector full sia in Up che Down... Da quello che ho capito però, finchè il vectoring non verrà applicato da più operatori insieme non ha particolari vantaggi, giusto?
DarkNiko
03-05-2015, 09:42
quando torno a lavoro basta controllare e ti confermo se c'è o meno.
intanto siccome io oggi non lavoro magari qualche altro insider lo puo confermare (anche se mi sembra di si visto che su lido c'è il profilo V3 e chi è "addetto ai lavori" sa cosa significa):D
ameno,nttcre,cristoff spuntate fuori come funghi e confermate:D
Ciao grawa, per quello che mi riguarda posso dirti di avere due linee attive, con i valori che leggi nello screen che ho postato qualche rigo sopra e se ne spengo una i valori di SNR dell'altra salgono anche di 4 db !!! (sia in up che in down), quindi direi che il vectoring non è attivo, altrimenti non si influenzerebbero a vicenda. :)
paolo_92
03-05-2015, 09:43
Ragazzi ho una domanda da totale niubbo, finalmente da circa 4-5 giorni hanno montato l'onu sul mio armadio e per me è un grande passo avanti l'arrivo della fibra dato che la mia zona non è mai stata coperta nemmeno da ADSL :muro:
Ora vorrei chiedervi, dato che l'armadio è posto a circa 5 km dalla centrale (e casa mia a 400 m dall'armadio), potrebbero esserci problemi vista la grande distanza? Oppure con la fibra funziona diversamente rispetto all'ADSL e la distanza non crea troppi problemi? Grazie :)
Geroboaldo
03-05-2015, 09:45
Già, ma quando scadrà il mio vincolo di 30 mesi da contratto potrei fare un pensierino su una 100/20 di Vodafone... Piuttosto che pagarne 60€ (quanto la FTTH) per una 50/10. OK vecchio cliente, però è piuttosto offensivo :)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Si inventano sempre qualcosa per tenerti al guinzaglio.
Ho un'altra linea Fastweb che fa ca..re, una "fino a 20 Mb" che quando va bene arriva a 5 Mb. Li stavo per scaricare e si sono inventati un accordo con Sky che mi fa risparmiare più di 30 € al mese.
Il fatto è che bisognerebbe passare la vita a verificare le offerte, le controfferte e le alternative, e uno ha anche altre cose di cui occuparsi: contano soprattutto su questo...
Matthew 96
03-05-2015, 09:48
Ragazzi ho una domanda da totale niubbo, finalmente da circa 4-5 giorni hanno montato l'onu sul mio armadio e per me è un grande passo avanti l'arrivo della fibra dato che la mia zona non è mai stata coperta nemmeno da ADSL :muro:
Ora vorrei chiedervi, dato che l'armadio è posto a circa 5 km dalla centrale (e casa mia a 400 m dall'armadio), potrebbero esserci problemi vista la grande distanza? Oppure con la fibra funziona diversamente rispetto all'ADSL e la distanza non crea troppi problemi? Grazie :)
Il tipo di infrastruttura in fibra ottica maggiormente utilizzato da Telecom, la FTTC (Fiber to the Cabinet) inplica che il DSLAM (correggetemi se sbaglio) è spostato dalla centrale all'armadio ripartilinee quindi la distanza che veramente influenza le prestazioni di una connessione VDSL è solo quella dall'armadio a casa tua, nel tuo caso 400m; il collegamento centrale-armadio invece, è in fibra e non in rame (per questo in ADSL si aveva molti problemi in base alla distanza dalla centrale. Tutto ciò però vale se non sei su rete rigida, avvero il tuo doppino non è collegato ad un armadio ripartilinee ma direttamente in centrale (e non dovrebbe essere il tuo caso) :)
Io ho chiamato ieri mattina alle 10.30 e ancora niente, non ricordo se mi disse entro 48h o 5 giorni, faccio scadere le 48h e poi richiamo.
Appena richiamato:
- Salve vorrei un'informazione, giorno 1 Maggio ho richiesto l'attivazione dell'opzione SuperFibra, se non ricordo male l'operatore mi disse che entro 48h sarei stato attivato, solo che ancora non lo sono e appunto vorrei sapere a che punto è la richiesta di attivazione.
- l'attivazione è prevista il 20 Maggio
- 20 maggio?! Com'è possibile? Conosco utenti che già ce l'hanno, altri che l'hanno richiesta dopo di me e sono già attivi.
- e si perchè deve venire il tecnico a casa a installare la fibra ottica
- no guardi, io non ho richiesto l'attivazione di TuttoFibra che ho da un anno, ho richiesto SuperFibra che è solamente una opzione che va fatta da terminale
- .................................................................
- ..................
- si, in effetti è vero, lei ha già tuttofibra, è come dice lei, è solo una opzione che essendo stata fatta in un giorno festivo è slittata al 20 Maggio
- ma non è possibile ciò, le ripeto che c'è gente che ce l'ha e amici che l'hanno richiesta dopo di me e già sono attivi, l'ultimo è stato attivato ieri
- ieri non è possibile perchè di sabato non lavorano i tecnici
- sarà come dice lei ma l'ho visto con i miei occhi che stanno andando a 50Mb...
- ....comunque credo che il sistema la metterà in lista dal primo giorno commerciale, cioè lunedì domani
- Va be, allora aspetto domani, grazie arrivederci.
:mad:
Ci vuole fortuna, scusate l'ennesimo spam ma è una cosa da ridere :D
Geroboaldo
03-05-2015, 09:50
Ragazzi ho una domanda da totale niubbo, finalmente da circa 4-5 giorni hanno montato l'onu sul mio armadio e per me è un grande passo avanti l'arrivo della fibra dato che la mia zona non è mai stata coperta nemmeno da ADSL :muro:
Ora vorrei chiedervi, dato che l'armadio è posto a circa 5 km dalla centrale (e casa mia a 400 m dall'armadio), potrebbero esserci problemi vista la grande distanza? Oppure con la fibra funziona diversamente rispetto all'ADSL e la distanza non crea troppi problemi? Grazie :)
La fibra arriva all'armadio, quindi la distanza dalla centrale non influisce. Dall'armadio all'utenza, se si tratta - come probabile - di FTTC, il collegamento è in rame, e quindi la distanza ha la sua influenza.
400 m comunque non sono una distanza proibitiva, e dovrebbero permetterti una buona connessione
Ragazzi è sorto un problemino. Stamattina ho fatto la procedura di reset per tentare di aggiornare il firmware dalla 5.0.0 alla 5.1.0. L'aggiornamento del firmware non ha funzionato, ma di quello non mi importa molto. Il problema è che ora i 2 led della telefonia rimangono rossi. Non so se è stata una coincidenza, ma ho provato a riavviare il router più volte, ma i 2 led rimangono sempre rossi. Che sarà successo? :confused:
LordDevilX
03-05-2015, 09:54
Non ho capito, hai problemi durante la normale navigazione? Lo speedtest ti dà i 50 mega in down e i 10 in up o vai più lento?
No assolutamente nessun problema la banda massima c'e', chiedevo solo visto la vicinanza all'armadio i valori mi parevano un po' bassi.
LordDevilX
03-05-2015, 09:55
Allora, innanzitutto buongiorno e buona domenica. :)
Andiamo con ordine.
Il motivo per il quale a 30 Mbit avevi valori di SNR più alti è del tutto normale, più scendi di portante, più è alto il segnale a parità di frequenza e viceversa, più sali di portante e minore sarà il margine di segnale sul rumore (SNR), quindi avere minor SNR a 50/10 è del tutto normale (down e up aumentano).
Se poi mi dici che hai avuto comunque un leggero calo di segnale già a 30 Mega, per via di presunte nuove attivazioni (a meno che la tua tratta secondaria non abbia qualche problema di non perfetto isolamento o altro), la cosa è maggiormente accentuata.
La portante 50/10 utilizza praticamente tutto lo spettro offerto dal profilo 17a, a differenza di quanto accade a 30/3, quindi aumenta in proporzione anche l'interferenza indotta sul doppino stesso. Tra l'altro entrano in gioco anche i famosi UPBO (Upstream Power Back-Off) e DPBO (Downstream Power Back-Off) che agiscono a livello di potenza erogata da e verso il DSLAM, non a caso col profilo 50/10 si ottengono in media valori teorici di upload doppi rispetto a quelli che si potevano ottenere col 30/3.
Ora, nel tuo caso specifico, a mio modo di pensare, non vi sono minimamente gli estremi o le condizioni per richiedere un intervento tecnico, primo perché comunque agganci la portante massima impostata dal profilo che ti è stato caricato (54000/10800) e, secondariamente, non mi sembra che la tua linea soffra di disconnessioni o presenti potenziali problemi di instabilità.
Tieni anche presente che sebbene il numero di errori FEC sia aumentato, ciò è dovuto alla spiegazione che ti ho dato prima, maggiore portante = minore margine di segnale sul rumore = maggiore interferenza = maggiore correzione dei pacchetti ricevuti/inviati.
Questa è la mia, ma fidati, siamo lì : :)
http://i61.tinypic.com/w5wlk.png
Ok perfetto allora la tengo cosi' grazie 1000 per le info pensavo ci fossero problemi :D
paolo_92
03-05-2015, 09:58
Il tipo di infrastruttura in fibra ottica maggiormente utilizzato da Telecom, la FTTC (Fiber to the Cabinet) inplica che il DSLAM (correggetemi se sbaglio) è spostato dalla centrale all'armadio ripartilinee quindi la distanza che veramente influenza le prestazioni di una connessione VDSL è solo quella dall'armadio a casa tua, nel tuo caso 400m; il collegamento centrale-armadio invece, è in fibra e non in rame (per questo in ADSL si aveva molti problemi in base alla distanza dalla centrale. Tutto ciò però vale se non sei su rete rigida, avvero il tuo doppino non è collegato ad un armadio ripartilinee ma direttamente in centrale (e non dovrebbe essere il tuo caso) :)
La fibra arriva all'armadio, quindi la distanza dalla centrale non influisce. Dall'armadio all'utenza, se si tratta - come probabile - di FTTC, il collegamento è in rame, e quindi la distanza ha la sua influenza.
400 m comunque non sono una distanza proibitiva, e dovrebbero permetterti una buona connessione
Grazie, molto gentili :) E mi conforta molto sapere che non devo considerare la distanza dalla centrale ma "solo" quella armadio-casa (certo 400 m sono tanti, ma abito comunque in una zona collinare e tutto ciò che potrà arrivare sarà grasso che cola per me :D ).
Geroboaldo
03-05-2015, 10:08
A titolo di informazione per chi - richiesta l'attivazione della superfibra sulla "pagina segreta" prima della vendibilità ufficiale - ancora aspetta: per me l'attivazione è avvenuta dopo l'intervento di una gentile operatrice che ha smanettato qualche minuto per mettere le cose a posto.
Oggi la mia richiesta su web è flaggata "annullata", e ritengo che il suo smanettamento servisse proprio a modificare lo status della pratica che bloccava tutto.
CryssTech
03-05-2015, 10:10
Appena richiamato:
- Salve vorrei un'informazione, giorno 1 Maggio ho richiesto l'attivazione dell'opzione SuperFibra, se non ricordo male l'operatore mi disse che entro 48h sarei stato attivato, solo che ancora non lo sono e appunto vorrei sapere a che punto è la richiesta di attivazione.
- l'attivazione è prevista il 20 Maggio
- 20 maggio?! Com'è possibile? Conosco utenti che già ce l'hanno, altri che l'hanno richiesta dopo di me e sono già attivi.
- e si perchè deve venire il tecnico a casa a installare la fibra ottica
- no guardi, io non ho richiesto l'attivazione di TuttoFibra che ho da un anno, ho richiesto SuperFibra che è solamente una opzione che va fatta da terminale
- .................................................................
- ..................
- si, in effetti è vero, lei ha già tuttofibra, è come dice lei, è solo una opzione che essendo stata fatta in un giorno festivo è slittata al 20 Maggio
- ma non è possibile ciò, le ripeto che c'è gente che ce l'ha e amici che l'hanno richiesta dopo di me e già sono attivi, l'ultimo è stato attivato ieri
- ieri non è possibile perchè di sabato non lavorano i tecnici
- sarà come dice lei ma l'ho visto con i miei occhi che stanno andando a 50Mb...
- ....comunque credo che il sistema la metterà in lista dal primo giorno commerciale, cioè lunedì domani
- Va be, allora aspetto domani, grazie arrivederci.
:mad:
Ci vuole fortuna, scusate l'ennesimo spam ma è una cosa da ridere :D
Non dovevi mollare così, già quando ti ha detto "ieri non è possibile perché di sabato non lavorano i tecnici" non dovevi dirle "sarà come dice lei ma ecc..." dovevi dirle che i tecnici non c'entrano una fava, è LEI a dover caricare il profilo e se sapesse farlo ci vorrebbero 5 minuti.
CryssTech
03-05-2015, 10:11
A titolo di informazione per chi - richiesta l'attivazione della superfibra sulla "pagina segreta" prima della vendibilità ufficiale - ancora aspetta: per me l'attivazione è avvenuta dopo l'intervento di una gentile operatrice che ha smanettato qualche minuto per mettere le cose a posto.
Oggi la mia richiesta su web è flaggata "annullata", e ritengo che il suo smanettamento servisse proprio a modificare lo status della pratica che bloccava tutto.
A me è arrivata una mail ieri dicendomi che la richiesta fatta online era stata annullata in quanto l'opzione superfibra risultava già in lavorazione (in realtà è già attiva ma vabbe :asd:)
A titolo di informazione per chi - richiesta l'attivazione della superfibra sulla "pagina segreta" prima della vendibilità ufficiale - ancora aspetta: per me l'attivazione è avvenuta dopo l'intervento di una gentile operatrice che ha smanettato qualche minuto per mettere le cose a posto.
Oggi la mia richiesta su web è flaggata "annullata", e ritengo che il suo smanettamento servisse proprio a modificare lo status della pratica che bloccava tutto.
pure io ho fatto la richiesta da pagina segreta.
tu hai chiamato oggi??? e ti è stata attivata subito??
chiamai l'1 maggio piu volte e mi dissero che entro 48h sarebbe stata attivata.
ancora niente e la richiesta tramite pagina segreta è ancora in lavorazione.
cosa mi consigli di fare?
MaXiMcAtO
03-05-2015, 10:26
Quindi quando ci saranno tanti utenti abilitati in vdsl e si andrà tutti a 2mbit su una 50/10 saranno costretti ad abilitare il vectoring per mantenere le velocità promesse?
Dark_Water
03-05-2015, 10:30
Raga,ma alla fine qual e la velocità max che si ha con la 50/10?Vedo dei speedtest con una media di 48.2 ma alcuni dicono che scaricano a 6.3 :mbe: .
Geroboaldo
03-05-2015, 10:31
pure io ho fatto la richiesta da pagina segreta.
tu hai chiamato oggi??? e ti è stata attivata subito??
chiamai l'1 maggio piu volte e mi dissero che entro 48h sarebbe stata attivata.
ancora niente e la richiesta tramite pagina segreta è ancora in lavorazione.
cosa mi consigli di fare?
A me l'hanno attivata il 1 maggio.
Devi beccare un operatore vispo, o sei fregato. Io dissi con onestà che avevo tentato di forzare i tempi con la pagina segreta (mica è un reato).
Purtroppo si becca un vero bestiario di incompetenti che sparano un sacco di fregnacce, ma prima o poi l'operatore competente si trova: non mollare.
DarkNiko
03-05-2015, 10:32
Ragazzi è sorto un problemino. Stamattina ho fatto la procedura di reset per tentare di aggiornare il firmware dalla 5.0.0 alla 5.1.0. L'aggiornamento del firmware non ha funzionato, ma di quello non mi importa molto. Il problema è che ora i 2 led della telefonia rimangono rossi. Non so se è stata una coincidenza, ma ho provato a riavviare il router più volte, ma i 2 led rimangono sempre rossi. Che sarà successo? :confused:
E' semplice, il tuo modem non riesce a dialogare con "regman" e viceversa. Regman è un software di comunicazione che consente al tuo modem di ricevere il cosiddetto "provisioning", vale a dire lo script di configurazione con i parametri specifici della tua linea.
Tutto ciò che puoi provare a fare è questo :
1) Effettuare nuovamente un deep reset del modem (e credo che tu conosca la procedura avendola già fatta)
2) Chiamare il 1949 e chiedere espressamente il provisioning dicendo che non hai la fonia attiva e i conseguenti led rossi.
DarkNiko
03-05-2015, 10:34
Non dovevi mollare così, già quando ti ha detto "ieri non è possibile perché di sabato non lavorano i tecnici" non dovevi dirle "sarà come dice lei ma ecc..." dovevi dirle che i tecnici non c'entrano una fava, è LEI a dover caricare il profilo e se sapesse farlo ci vorrebbero 5 minuti.
Sì ma così dai pubblicamente dell'ignorante all'operatore/operatrice. Che poi lo fosse non si discute, ma così facendo passi dalla parte del torto. In altri termini, se tu sai che quella persona è ignorante, dirglielo "apertis verbis" non risolve assolutamente niente, visto che sempre ignorante rimane e non sarai certamente tu ad istruirla su come dovrebbe procedere. ;)
Geroboaldo
03-05-2015, 10:38
Sì ma così dai pubblicamente dell'ignorante all'operatore/operatrice. Che poi lo fosse non si discute, ma così facendo passi dalla parte del torto. In altri termini, se tu sai che quella persona è ignorante, dirglielo "apertis verbis" non risolve assolutamente niente, visto che sempre ignorante rimane e non sarai certamente tu ad istruirla su come dovrebbe procedere. ;)
Quoto.
"non ragioniam di lor, ma guarda e passa..." :D
Non dovevi mollare così, già quando ti ha detto "ieri non è possibile perché di sabato non lavorano i tecnici" non dovevi dirle "sarà come dice lei ma ecc..." dovevi dirle che i tecnici non c'entrano una fava, è LEI a dover caricare il profilo e se sapesse farlo ci vorrebbero 5 minuti.
uhm...:( se domani non cambia qualcosa (non cambierà niente :D) richiamerò nel tardo pomeriggio.
CryssTech
03-05-2015, 10:53
Sì ma così dai pubblicamente dell'ignorante all'operatore/operatrice. Che poi lo fosse non si discute, ma così facendo passi dalla parte del torto. In altri termini, se tu sai che quella persona è ignorante, dirglielo "apertis verbis" non risolve assolutamente niente, visto che sempre ignorante rimane e non sarai certamente tu ad istruirla su come dovrebbe procedere. ;)
Non è vero perché con l'operatrice con la quale ho parlato io, ho detto chiaramente "non capisco perché i miei amici debbano averla già attiva il tutto in 5 minuti ed io debba esser preso in giro con dei "tra mezz'ora è tutto attivo" quando si tratta solo di una modifica a sistema e di caricare il profilo corretto" e lei non se l'è presa, però le ho fatto capire che so di cosa parlo e dunque le ho smorzato sul nascere qualsiasi "entro 48h bla bla bla", se tu non gli fai capire che sai, non li metti alle strette e se ne approfittano, io se sono ignorante non vengo esortato ad informarmi se vedo che la gente si beve quel che dico, se invece trovo prima uno, poi un altro, poi un altro ancora che sono informati più di me e SANNO, allora comincio a voler evitare di fare figure di mer.... e magari me la leggo questa cavolo di procedura no? Io se sei ignorante te lo dico apertamente nel momento in cui viene meno la tua preparazione lavorativa e sono io che ti pago lo stipendio. Non ti pago per farmi prendere per i fondelli :)
e sono io che ti pago lo stipendio. Non ti pago per farmi prendere per i fondelli :)
Come trasformarsi da cliente a datore di lavoro in pochi secondi :P
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Non è vero perché con l'operatrice con la quale ho parlato io, ho detto chiaramente "non capisco perché i miei amici debbano averla già attiva il tutto in 5 minuti ed io debba esser preso in giro con dei "tra mezz'ora è tutto attivo" quando si tratta solo di una modifica a sistema e di caricare il profilo corretto" e lei non se l'è presa, però le ho fatto capire che so di cosa parlo e dunque le ho smorzato sul nascere qualsiasi "entro 48h bla bla bla", se tu non gli fai capire che sai, non li metti alle strette e se ne approfittano, io se sono ignorante non vengo esortato ad informarmi se vedo che la gente si beve quel che dico, se invece trovo prima uno, poi un altro, poi un altro ancora che sono informati più di me e SANNO, allora comincio a voler evitare di fare figure di mer.... e magari me la leggo questa cavolo di procedura no? Io se sei ignorante te lo dico apertamente nel momento in cui viene meno la tua preparazione lavorativa e sono io che ti pago lo stipendio. Non ti pago per farmi prendere per i fondelli :)
io ho beccato la stessa operatrice per due volte di fila stamattina e due giorni fa che mi dice "entro 48h lavorative" quando persone che conosco e gente qui sul forum dicono di averla gia attivata dall'1 maggio -.-(che guarda caso è festivo)
aspetterò domani ormai e se non succede nulla li tartasso a manetta.
Non è vero perché con l'operatrice con la quale ho parlato io, ho detto chiaramente "non capisco perché i miei amici debbano averla già attiva il tutto in 5 minuti ed io debba esser preso in giro con dei "tra mezz'ora è tutto attivo" quando si tratta solo di una modifica a sistema e di caricare il profilo corretto" e lei non se l'è presa, però le ho fatto capire che so di cosa parlo e dunque le ho smorzato sul nascere qualsiasi "entro 48h bla bla bla", se tu non gli fai capire che sai, non li metti alle strette e se ne approfittano, io se sono ignorante non vengo esortato ad informarmi se vedo che la gente si beve quel che dico, se invece trovo prima uno, poi un altro, poi un altro ancora che sono informati più di me e SANNO, allora comincio a voler evitare di fare figure di mer.... e magari me la leggo questa cavolo di procedura no? Io se sei ignorante te lo dico apertamente nel momento in cui viene meno la tua preparazione lavorativa e sono io che ti pago lo stipendio. Non ti pago per farmi prendere per i fondelli :)
Esattamente ;) Tutti quelli che non hanno avuto la sfortuna iniziale sono, oggi, degli ottimi moralisti, eheh. Ricordo i primi post del 1 Maggio di DarkNino (non ce l'ho assolutamente con te, è giusto il primo esempio che mi viene in mente) dove era già quasi infuriato dopo le prime risposte avute dal 187. Immaginiamo se ancora oggi, lui, come altri, non avesse avuto l'upgrade, quanto altro spam, magari anche peggiore, avremmo letto.
Darklion
03-05-2015, 11:10
Raga,ma alla fine qual e la velocità max che si ha con la 50/10?Vedo dei speedtest con una media di 48.2 ma alcuni dicono che scaricano a 6.3 :mbe: .
50 Mbit -> 50.000.000 bit
50.000.000 / 8 = 6.250.000 = circa 6.25 MByte al secondo , che per effetto dei possibili arrotondamenti si puo' leggere 6.3 MByte.
richiesta attivazione ieri pomeriggio con 187, stamattina eccola già attiva !!! 50MB yeaaahhh
http://www.speedtest.net/my-result/4333874038
Confermo che l'mportante è trovare l'operatrice giusta... :) :cool:
Io sono al pelo mi sa :asd: Via Wifi:
http://www.speedtest.net/result/4333877530.png (http://www.speedtest.net/my-result/4333877530)
http://i59.tinypic.com/6h2sz9.png
fabio336
03-05-2015, 11:19
Come trasformarsi da cliente a datore di lavoro in pochi secondi :P
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
manca solo il "LEI NON SA CHI SONO IO" :sofico:
giorgio90
03-05-2015, 11:24
Io ho appena chiamato, mi ha detto che queste attivazioni di pacchetti (almeno questa sapeva che non volevo attivare un'offerta nuova fibra) prendono dai 5 minuti ai 5 giorni e che fará un sollecito. A questo potuto ho dovuto dire il solito grazie, richiameró domani :D. Vi odio tutti :D
fabio336
03-05-2015, 11:27
Signori miei....
siete da ricovero con sta storia della 50 mega. In particolare quelli che dai discorsi che fanno si capisce che per ragioni anagrafiche non hanno mai lavorato in via loro.
Abbiate un minimo di rispetto per chi si subisce turni il week end ed aspettate 48h prima di richiamare che qua sembra di stare all'asilo con i bimbiminkia che battono i piedi per terra frignando "lui ha la 50 mega e io no"
:rotfl: :asd: :ave:
francesco0664
03-05-2015, 11:42
Io ho richiamato essendo passati 48h.
Essendo che lavoro in ambito di reti e sono un perito informatico, conosco benissimo queste applicazioni di telecomunicazioni perciò quando la signorina mi disse:
Con l'adsl quando si passa alla 20 mega c'è bisogno del tecnico, penso sia così anche per lei..
io risposi: Guardi, quando viene effettuato il passaggio "alla 20 mega" avviene il passaggio su rete GBE e quindi c'è bisogno dell'intervento fisico.
essendo noi già su fibra (che regge anche teoricamente 1 gb di banda), è necessario solo l'intervento sul profilo, quindi online.
Detto questo, la risposta cambia e la signorina mi dice: Guardi, sto vedendo che la lavorazione è scesa e sono tutti pallini verdi tranne 2, penso che tra lunedì e martedì avrà l'upgrade.
Buongiorno,grazie.
TiberioGracco
03-05-2015, 11:46
Appena chiamato mi hanno detto che ci vogliono 10 giorni (!!) sul sito però non compare nessuna nuova pratica devo aspettare oppure se non compare nulla vuol dire che l'operatore non ha aperto la pratica?
sIlveralIen
03-05-2015, 11:47
fatta la richiesta online dal link nascosto e attivata ieri la superinternet, ricevuto mail ed SMS :D
senza rompere le palle a nessuno
davidenko7
03-05-2015, 11:50
Appena chiamato mi hanno detto che ci vogliono 10 giorni (!!) sul sito però non compare nessuna nuova pratica devo aspettare oppure se non compare nulla vuol dire che l'operatore non ha aperto la pratica?
anche io sul sito non vedo la pratica ma gli ultimi 5 operatori mi hanno detto che loro la vedevano ed era in lavorazione, quindi penso che sul sito possa anche non comparire. Fatto sta che a 3 giorni dalle molteplici richieste ancora devo avere l'upgrade. Mi sono messo l'anima in pace, quando verrà verrà...
TiberioGracco
03-05-2015, 11:53
anche io sul sito non vedo la pratica ma gli ultimi 5 operatori mi hanno detto che loro la vedevano ed era in lavorazione, quindi penso che sul sito possa anche non comparire. Fatto sta che a 3 giorni dalle molteplici richieste ancora devo avere l'upgrade. Mi sono messo l'anima in pace, quando verrà verrà...
Ok allora aspetto pazientemente al massimo chiamo domani per sentire se la pratica è stata effettivamente aperta.
CryssTech
03-05-2015, 11:53
Come trasformarsi da cliente a datore di lavoro in pochi secondi :P
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Sai com'è, se tutti diciamo "ciao ciao Telecom" secondo te gli operatori chi li mantiene? Telecom di tasca sua? Il detto "il cliente ha sempre ragione" non è stato detto a caso eh, è lui che ti mantiene :)
Esattamente ;) Tutti quelli che non hanno avuto la sfortuna iniziale sono, oggi, degli ottimi moralisti, eheh. Ricordo i primi post del 1 Maggio di DarkNino (non ce l'ho assolutamente con te, è giusto il primo esempio che mi viene in mente) dove era già quasi infuriato dopo le prime risposte avute dal 187. Immaginiamo se ancora oggi, lui, come altri, non avesse avuto l'upgrade, quanto altro spam, magari anche peggiore, avremmo letto.
Concordo in toto, a me l'hanno attivata alla fine, ma non per questo ora mi metto a dire a tutti di non spammare e stare calmi, Telecom ha sbagliato ed è giusto lamentarsi.
manca solo il "LEI NON SA CHI SONO IO" :sofico:
:D
Signori miei....
siete da ricovero con sta storia della 50 mega. In particolare quelli che dai discorsi che fanno si capisce che per ragioni anagrafiche non hanno mai lavorato in via loro.
Abbiate un minimo di rispetto per chi si subisce turni il week end ed aspettate 48h prima di richiamare che qua sembra di stare all'asilo con i bimbiminkia che battono i piedi per terra frignando "lui ha la 50 mega e io no"
Scusa ma non condivido per niente, io ho fatto per 6 anni un lavoro a turni con anche le domeniche e festivi e non mi sono mai permesso di essere negligente sul posto di lavoro o trattare male i clienti solo perché io la domenica ero a lavorare, ma scherziamo? Ma poi rendiamoci conto che solo in Italia c'è questa critica verso i turni di lavoro nei week end, nel resto del mondo non esiste la domenica inteso come giorno festivo, si lavora! E poi dicono che non si trova lavoro in Italia, per forza! Con questa mentalità dove volete che andiamo? Io ho vissuto per un periodo a Londra ed ho aperto un conto in banca ALLE 18:30 DI DOMENICA! Qui non solo le banche alle 18:30 sono deserte, ma di domenica te lo puoi proprio sognare! Parrucchieri chiusi al lunedì, negozi chiusi al giovedì pomeriggio (che caspio di motivo c'è per stare chiusi al giovedì!?)
Scusate l'off topic e lo sfogo ma quando leggo certe cose, e lo dico da persona che ha lavorato con questi turni ecc... Mi girano leggermente, basta affacciarsi un attimo fuori da questo paese per capire che siamo gli unici a lamentarci di cose che nel resto del mondo sono LA PRASSI. Chiedo ancora scusa.
Shakur92
03-05-2015, 11:56
Raga,ma alla fine qual e la velocità max che si ha con la 50/10?Vedo dei speedtest con una media di 48.2 ma alcuni dicono che scaricano a 6.3 :mbe: .
nel mio caso ho provato sia a scaricare debian dal mirror fastweb, sia download da steam ma non supero i 5.75 MB/s (su speedtest sono a 47.9)
guardando anche le statistiche di rete dalla gestione attività di windows 8, durante il download mi segna 50 mbps, quindi credo che sia giusto che scarichi a 5.75 MB/s
CryssTech
03-05-2015, 11:57
nel mio caso ho provato sia a scaricare debian dal mirror fastweb, sia download da steam ma non supero i 5.75 MB/s (su speedtest sono a 47.9)
guardando anche le statistiche di rete dalla gestione attività di windows 8, durante il download mi segna 50 mbps, quindi credo che sia giusto che scarichi a 5.75 MB/s
Infatti anche io ho toccato massimo i 5.8MB/s non capisco chi dice di aver raggiunto i 6.3MB/s mi pare strano...
cyber201
03-05-2015, 12:04
La spiegazione è molto semplice. La piattaforma Lido si rifa ad un database interno. Se per qualche oscura ragione non vi è più il numero tuo telefonico (o non vi è mai stato) restituisce semaforo rosso. Tuttavia se sei già abbonato alla FTTC 30/3 vuol dire che secondo il 187, quindi a livello commerciale, più che tecnico, sei coperto dalla tecnologia in fibra come la chiama Telecom e, conseguentemente, l'operatore intelligente sa benissimo che può flaggare il profilo 50/10, visto che tale profilo non richiede un cambio di tecnologia e inoltre non richiede una "nuova attivazione". In sostanza Lido ha un problema di non "allineamento" col database di effettiva copertura della tua utenza e il 187....beh lasciamo perdere. :D
Io ho lo stesso problema di archiunix e non c'è verso di farsi attivare la 50/10.
ogni operatore dice che non sono coperto. L'ultima ragazza sembrava competente e ci ha messo ben 15 min di controlli e alla fine nada...
Signore, il suo numero non è coperto dalla 50/10
Scusa ma non condivido per niente, io ho fatto per 6 anni un lavoro a turni con anche le domeniche e festivi e non mi sono mai permesso di essere negligente sul posto di lavoro o trattare male i clienti solo perché io la domenica ero a lavorare, ma scherziamo? Ma poi rendiamoci conto che solo in Italia c'è questa critica verso i turni di lavoro nei week end, nel resto del mondo non esiste la domenica inteso come giorno festivo, si lavora! E poi dicono che non si trova lavoro in Italia, per forza! Con questa mentalità dove volete che andiamo? Io ho vissuto per un periodo a Londra ed ho aperto un conto in banca ALLE 18:30 DI DOMENICA! Qui non solo le banche alle 18:30 sono deserte, ma di domenica te lo puoi proprio sognare! Parrucchieri chiusi al lunedì, negozi chiusi al giovedì pomeriggio (che caspio di motivo c'è per stare chiusi al giovedì!?)
Scusate l'off topic e lo sfogo ma quando leggo certe cose, e lo dico da persona che ha lavorato con questi turni ecc... Mi girano leggermente, basta affacciarsi un attimo fuori da questo paese per capire che siamo gli unici a lamentarci di cose che nel resto del mondo sono LA PRASSI. Chiedo ancora scusa.
Ahah, ho (logicamente) pensato la stessa ed identica cosa appena letto quel commento e mi sono messo a ridere. "Lavorare" nel weekend (ed essere retribuiti per quelle ore lavorate) e poi, in realtà, non lavorare. C'è qualcosa che non quadra, ahahah. Ovviamente condivido con te in toto ma a quel tipo nemmeno rispondo, sarebbe superfluo.
roadrunner
03-05-2015, 12:14
Abbiate un minimo di rispetto per chi si subisce turni il week end ed aspettate 48h prima di richiamare che qua sembra di stare all'asilo con i bimbiminkia che battono i piedi per terra frignando "lui ha la 50 mega e io no"
:read:
roadrunner
03-05-2015, 12:20
Ma poi rendiamoci conto che solo in Italia c'è questa critica verso i turni di lavoro nei week end, nel resto del mondo non esiste la domenica inteso come giorno festivo, si lavora! E poi dicono che non si trova lavoro in Italia, per forza! Con questa mentalità dove volete che andiamo? Io ho vissuto per un periodo a Londra ed ho aperto un conto in banca ALLE 18:30 DI DOMENICA! Qui non solo le banche alle 18:30 sono deserte, ma di domenica te lo puoi proprio sognare! Parrucchieri chiusi al lunedì, negozi chiusi al giovedì pomeriggio (che caspio di motivo c'è per stare chiusi al giovedì!?)
Premesso che siamo OffTopic, io ho 46 anni, faccio turni non solo la domenica ma anche natale o capodanno. Ho studiato negli USA 30 anni fa quando i mall erano GIA' aperti di domenica......
EPPURE trovo che sia una cazzata. Il c/c te lo apri in un altro giorno. Il parrucchiere pure. Perchè a furia di inseguire "il mondo" arriverai a cinesizzarti e a lavorare h 24 perchè ci sarà qualcuno che il c/c lo vuole aprire alle 3 del mattino o vuole tagliare i capelli a Mezzzanotte.
Io lavoro per vivere e più tempo libero c'è da dedicare "a quello che mi piace" meglio è.
Se invece tu vuoi vivere per lavorare sei padronissimo ma non chiedere che lo stesso valga per gli altri.
LordDevilX
03-05-2015, 12:20
Io sono al pelo mi sa :asd: Via Wifi:
http://www.speedtest.net/result/4333877530.png (http://www.speedtest.net/my-result/4333877530)
http://i59.tinypic.com/6h2sz9.png
Hai qualche problema sulla linea mi sa', guarda l'attenuazione, non e' altissima mentre l'snr e' veramente bassissimo.
Sai se ci sono molte attivazioni sul tuo armadio?
Hai qualche problema sulla linea mi sa', guarda l'attenuazione, non e' altissima mentre l'snr e' veramente bassissimo.
Sai se ci sono molte attivazioni sul tuo armadio?
Se ben ricordo, a Luglio 2013 quando ho attivato la fibra, la banda massima ottenibile in down era sugli 89000.
Facendo una breve scansione degli SSID nelle vicinanze noto molti AP fastweb e qualcuno vodafone. Potrebbero influire?
E' semplice, il tuo modem non riesce a dialogare con "regman" e viceversa. Regman è un software di comunicazione che consente al tuo modem di ricevere il cosiddetto "provisioning", vale a dire lo script di configurazione con i parametri specifici della tua linea.
Tutto ciò che puoi provare a fare è questo :
1) Effettuare nuovamente un deep reset del modem (e credo che tu conosca la procedura avendola già fatta)
2) Chiamare il 1949 e chiedere espressamente il provisioning dicendo che non hai la fonia attiva e i conseguenti led rossi.
Con il secondo reset non è cambiato nulla, così ho chiamato il 1949 prima di pranzo. Il tecnico mi ha detto 10 minuti e la richiamo, ma saranno passate un'ora. Al momento i 2 led del telefono sono sempre rossi e in più si è spento il led Service. Boh aspetterò notizie...
CryssTech
03-05-2015, 12:50
Premesso che siamo OffTopic, io ho 46 anni, faccio turni non solo la domenica ma anche natale o capodanno. Ho studiato negli USA 30 anni fa quando i mall erano GIA' aperti di domenica......
EPPURE trovo che sia una cazzata. Il c/c te lo apri in un altro giorno. Il parrucchiere pure. Perchè a furia di inseguire "il mondo" arriverai a cinesizzarti e a lavorare h 24 perchè ci sarà qualcuno che il c/c lo vuole aprire alle 3 del mattino o vuole tagliare i capelli a Mezzzanotte.
Io lavoro per vivere e più tempo libero c'è da dedicare "a quello che mi piace" meglio è.
Se invece tu vuoi vivere per lavorare sei padronissimo ma non chiedere che lo stesso valga per gli altri.
Ho lavorato anche io le festività lavoravo in un centro commerciale ma non mi sono mai lamentato perché comunque si ha il giorno di riposo, che si chiami Domenica o Lunedì non fa differenza. Non si tratta di inseguire il mondo ma solo di essere meno ipocriti, ci si lamenta che non c'è lavoro poi però quando lo si ha ci si lamenta che si lavorano anche i giorni festivi? Cioè assurdo... Il c/c lo tieni aperto SEMPRE così assumi più gente e dai lavoro ad altre persone, che magari hanno più voglia di lavorare che di lamentarsi. Io le cose che mi piacevano le facevo comunque, mica stavo 24h ore al lavoro eh, finite le mie 8 ore avevo tutto il tempo di fare quel che volevo e pure nel giorno di riposo e nelle ferie. Il lavoro ti mantiene, non il "dedicarsi a ciò che piace". Che poi il resto del mondo la pensi diversamente dall'italiano medio dice già tutto. Chiuso off topic per me.
Dark_Water
03-05-2015, 12:57
Infatti anche io ho toccato massimo i 5.8MB/s non capisco chi dice di aver raggiunto i 6.3MB/s mi pare strano...
Il massimo da me arriva da 5.9(via cavo).Tutti i speedtest che vedo,come ho detto,sono sui 48.2-48.3 quindi /8 sono sui 6.025 .
fabio336
03-05-2015, 12:58
Ho lavorato anche io le festività lavoravo in un centro commerciale ma non mi sono mai lamentato perché comunque si ha il giorno di riposo, che si chiami Domenica o Lunedì non fa differenza. Non si tratta di inseguire il mondo ma solo di essere meno ipocriti, ci si lamenta che non c'è lavoro poi però quando lo si ha ci si lamenta che si lavorano anche i giorni festivi? Cioè assurdo...
E i tuoi colleghi non si sono mai lamentati?
stai facendo di tutta l'erba un fascio
allora io evito di andare nei centri commerciali perchè chi lavora li non fa un cavolo dalla mattina alla sera. tanto leggono solo i cartellini e danno pure informazioni errate perchè non conoscono il prodotto che vendono
veramente
io non ho parole
Il c/c lo tieni aperto SEMPRE così assumi più gente e dai lavoro ad altre persone, che magari hanno più voglia di lavorare che di lamentarsi. Io le cose che mi piacevano le facevo comunque, mica stavo 24h ore al lavoro eh, finite le mie 8 ore avevo tutto il tempo di fare quel che volevo e pure nel giorno di riposo e nelle ferie. Il lavoro ti mantiene, non il "dedicarsi a ciò che piace". Che poi il resto del mondo la pensi diversamente dall'italiano medio dice già tutto. Chiuso off topic per me.
per C / C intendeva conto corrente :stordita:
e qui chiudo pure io che mi cadono le braccia
brendoo011
03-05-2015, 13:07
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
fabio336
03-05-2015, 13:09
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
metto il tuo post tra i miei preferiti :sofico:
brendoo011
03-05-2015, 13:11
metto il tuo post tra i miei preferiti :sofico:
:D
Dark_Water
03-05-2015, 13:13
Siamo nel 2015 e parliamo perché si lavora nel weekend ?:mbe: 1.Se la tua "religione" non ti permette di lavora quei gg dimettici e cerca qualcosa che fa per te 2.domani quando andate in supermercato dovete sapere che quella roba non e mica caduta dal cielo pronta per voi.
http://i.imgur.com/B9Ma5oZ.jpg
MaXiMcAtO
03-05-2015, 13:14
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
Bisogna scovare subito la pagina segreta:D
Romain1985
03-05-2015, 13:19
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
100/20 :sbav: ...un attimo che ripulisco la tastiera !!!
Siamo nel 2015 e parliamo perché si lavora nel weekend ?:mbe: 1.Se la tua "religione" non ti permette di lavora quei gg dimettici e cerca qualcosa che fa per te 2.domani quando andate in supermercato dovete sapere che quella roba non e mica caduta dal cielo pronta per voi.
http://i.imgur.com/B9Ma5oZ.jpg
Ahah...secondo il suo pessimo modo di ragionare, se lui non ha voglia di lavorare nel weekend, allora tutto il pianeta deve allinearsi secondo il suo modo di pensare :D :D :D
PuLtroppo ti devo smentire, il V3 del profilo non è quel V3 (che vedi in wants), nel senso che non si riferisce al DSM(dynamic spectrum management) di livello 3 (vectoring) che da wants viene chiamato Vect3. La distinzione V3 e V4 del profilo 50Mb risiede semplicemente in un più alto minimo bit rate per il V4, come accade tra V1 e V2 per il profilo 30/3.
Il vectoring tra l'altro non avrebbe ancora senso come fatto notare da altri, essendoci le linee Fastweb, e se anche non ci fossero andrebbe comunque attivato su tutte le utenze di quel ONU/multicoppia.
Il Multi operator/multi vendor (perché si lavora anche per farlo funzionare cin ONU di diversa marca) è purtroppo ancora lontano (chi lo sa, magari dato che sia FW sia TI fanno tanti proclami magari per il 2016 si smuoverà qualcosa, ma per ora rimane confinato nei laboratori), dietro ci sono troppe magagne sia di tipo giuridico/amministrativo e sia tecnico (ironmark99 una volta aveva spiegato egregiamente dei problemi di interworking).
In sostanza, NO, quel V3 non è il V3 che tutti aspettiamo :D
nooo eppure ci speravo....mi ero quasi dimenticato che siamo in italia..prima di attivare il vectoring ne passerá allora...vicenza esclusa per la sperimentazione..:( :( :(
niente vectoring quindi? anche se è abbastanza inutile per i 50mega,lo so,ma per scrupolo hai gia controllato tu?:cry:
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 13:25
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
Io sapevo che la stessa Telecom nelle città principali punterà alla FTTH/FTTB perchè senza Vectoring la vedo dura fornire 100 mega :) poi sono contento se propongono i 100 mega in FTTC :read:
Edit: Ora ho letto il post del buon Cristoff... ecco allora la mia ipotesi prende ancora più forza :D
paolomarino
03-05-2015, 13:27
50 Mbit -> 50.000.000 bit
50.000.000 / 8 = 6.250.000 = circa 6.25 MByte al secondo , che per effetto dei possibili arrotondamenti si puo' leggere 6.3 MByte.
non è che ritroviamo con lo stesso problema degli hard disk con i kb da 1.000 byte invece che da 1024 ?
inoltre ho visto che tutti agganciano al massimo 48 mbit invece dei 50 mbit (credo sia dovuto all'overhead)
in questo caso sarebbe:
48 mbit * 1.000.000 = 48.000.000 bit
48.000.000 bit / 8 = 6.000.000 byte
6.000.000 byte / 1024 = 5.859 kb
5.859 kb / 1024 = 5,72 mb/sec
quindi dovremmo trovarci che il transfer rate massimo reale della 50mbit è 5,7 megabyte al sec.
sbaglio ?
MaXiMcAtO
03-05-2015, 13:28
Io sapevo che la stessa Telecom nelle città principali punterà alla FTTH/FTTB perchè senza Vectoring la vedo dura fornire 100 mega :) poi sono contento se propongono i 100 mega in FTTC :read:
Ho letto che la velocità massima in FTTC dovrebbe essere 250/50 mega:eek:
http://s16.postimg.org/dhoq9el0l/image.png (http://postimage.org/)
totocrista
03-05-2015, 13:32
non è che ritroviamo con lo stesso problema degli hard disk con i kb da 1.000 byte invece che da 1024 ?
inoltre ho visto che tutti agganciano al massimo 48 mbit invece dei 50 mbit (credo sia dovuto all'overhead)
in questo caso sarebbe:
48 mbit * 1.000.000 = 48.000.000 bit
48.000.000 bit / 8 = 6.000.000 byte
6.000.000 byte / 1024 = 5.859 kb
5.859 kb / 1024 = 5,72 mb/sec
quindi dovremmo trovarci che il transfer rate massimo reale della 50mbit è 5,7 megabyte al sec.
sbaglio ?
In realtà agganciano tutti 53.999
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 13:35
Ho letto che la velocità massima in FTTC dovrebbe essere 250/50 mega:eek:
http://s16.postimg.org/dhoq9el0l/image.png (http://postimage.org/)
Magari il profilo 30a :D Però tempo fa lessi un documento dove il profilo 30a non può essere usato con il profilo 17a con vectoring :muro:
brendoo011
03-05-2015, 13:35
Io sapevo che la stessa Telecom nelle città principali punterà alla FTTH/FTTB perchè senza Vectoring la vedo dura fornire 100 mega :) poi sono contento se propongono i 100 mega in FTTC :read:
Edit: Ora ho letto il post del buon Cristoff... ecco allora la mia ipotesi prende ancora più forza :D
Si Milano e Bologna Potrà avere la 500/50 ma sono notizie poco veritiere..
brendoo011
03-05-2015, 13:37
Ho letto che la velocità massima in FTTC dovrebbe essere 250/50 mega:eek:
http://s16.postimg.org/dhoq9el0l/image.png (http://postimage.org/)
Esatto.. però c'è da dire che non metteranno mail il 30a poichè il vectoring non lo suppora
Rubberick
03-05-2015, 13:39
pare che infatti la prossima battaglia nel milanese e dove c'e' metroweb sia portare le ftth a 500/50 mbit.. sia per vodafone che telecom, qui si aspetta solo l'upgrade e si lustrano i routers :D da conto mio già ho fatto un paio di upgrades per reggere ben oltre una comune 300mbit
insomma qualcosa si muove :)
inoltre vedete che se la daranno di santa ragione anche nelle aree coperte da fttcab, utilizzando un misto VDSL/LTE in bonding come alternativa al FTTH
tra un annetto si parlerà di velocità a doppio zero per molti e non una fascia ristretta, nonchè upload maggiorato finalmente per utilizzi cloud :)
brendoo011
03-05-2015, 13:44
pare che infatti la prossima battaglia nel milanese e dove c'e' metroweb sia portare le ftth a 500/50 mbit.. sia per vodafone che telecom, qui si aspetta solo l'upgrade e si lustrano i routers :D da conto mio già ho fatto un paio di upgrades per reggere ben oltre una comune 300mbit
insomma qualcosa si muove :)
inoltre vedete che se la daranno di santa ragione anche nelle aree coperte da fttcab, utilizzando un misto VDSL/LTE in bonding come alternativa al FTTH
tra un annetto si parlerà di velocità a doppio zero per molti e non una fascia ristretta, nonchè upload maggiorato finalmente per utilizzi cloud :)
Già in LTE si ha prestazioni maggiori di una VDSL.....
ti immagini ? Non vedo l'ora.
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 13:49
Si Milano e Bologna Potrà avere la 500/50 ma sono notizie poco veritiere..
Si ma se vogliono rispettare l'agenda digitale Europea e vogliono investire con il governo ( il governo ha deciso di puntare sulla Fibra pura almeno nelle medie/grandi città) non possono fermarsi solo alla FTTC che per carità è ottima per spazzare via finalmente la vecchia ADSL :)
brendoo011
03-05-2015, 13:54
Si ma se vogliono rispettare l'agenda digitale Europea e vogliono investire con il governo ( il governo ha deciso di puntare sulla Fibra pura almeno nelle medie/grandi città) non possono fermarsi solo alla FTTC che per carità è ottima per spazzare via finalmente la vecchia ADSL :)
Pensa che io so ancora in ADSL e mio fratello in VDSL
Wolf_adsl
03-05-2015, 13:57
Ciao, piccolo OT, ma gli operatori del 187 sono in grado di dirmi se devo pagare una penale per passare dalla TUTTO (<24 Mesi) alla TUTTO FIBRA?
Ho guardato il contratto in mio possesso e non riporta niente in merito alla penale, ma appare un laconico "le clausole possono essere diverse da quelle riportate sul presente contratto in caso di adesione online" che è proprio il mio caso avendo stipulato il contratto per la TUTTO con la promo San Valntino on line.
Ciao W_M
qua sembra di stare all'asilo con i bimbiminkia che battono i piedi per terra frignando "lui ha la 50 mega e io no"
:rotfl: :asd: :ave:
Sospesi 7gg
E in genere abbassate i toni.
>bYeZ<
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 14:00
Pensa che io so ancora in ADSL e mio fratello in VDSL
Il problema è che per avere una maggiore diffusione della VDSL dobbiamo attendere secondo me il 2018/2019 allora si possono tirare le somme e vedere che livello di diffusione ha raggiunto.:)
Ma io penso che il futuro è solo la fibra ottica FTTH, surrogati come VDSL e simili servono solo alle aziende telefoniche per risparmiare e non incorrere in multe dall'Unione Europea, ma prima o poi dovranno portarci la fibra vera.
Lo scandalo è quell'azienda che si fa chiamare Fastweb, era già al passo di 20 anni rispetto agli altri, nel 2000, e adesso si è rimbecillita fra Adsl e VDSL, anche in zone dove la sua fibra è già presente da anni :D , bah
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 14:03
Ciao, piccolo OT, ma gli operatori del 187 sono in grado di dirmi se devo pagare una penale per passare dalla TUTTO (<24 Mesi) alla TUTTO FIBRA?
Ho guardato il contratto in mio possesso e non riporta niente in merito alla penale, ma appare un laconico "le clausole possono essere diverse da quelle riportate sul presente contratto in caso di adesione online" che è proprio il mio caso avendo stipulato il contratto per la TUTTO con la promo San Valntino on line.
Ciao W_M
Guarda passare da una promozione ad un'altra con lo stesso operatore non dovresti essere soggetto a penali perchè trattasi di variazione :stordita: però la sicurezza al 100% la puoi avere solo dal commerciale.
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 14:04
Ma io penso che il futuro è solo la fibra ottica FTTH, surrogati come VDSL e simili servono solo alle aziende telefoniche per risparmiare e non incorrere in multe dall'Unione Europea, ma prima o poi dovranno portarci la fibra vera.
Lo scandalo è quell'azienda che si fa chiamare Fastweb, era già al passo di 20 anni rispetto agli altri, nel 2000, e adesso si è rimbecillita fra Adsl e VDSL, anche in zone dove la sua fibra è già presente da anni :D , bah
Cosa ti aspetti io lo dico sempre le aziende private ( anche Telecom ) il loro obbiettivo e fare cassa e guardare i bilanci con investimenti minimi e massimo guadagno :D
brendoo011
03-05-2015, 14:06
Ciao, piccolo OT, ma gli operatori del 187 sono in grado di dirmi se devo pagare una penale per passare dalla TUTTO (<24 Mesi) alla TUTTO FIBRA?
Ho guardato il contratto in mio possesso e non riporta niente in merito alla penale, ma appare un laconico "le clausole possono essere diverse da quelle riportate sul presente contratto in caso di adesione online" che è proprio il mio caso avendo stipulato il contratto per la TUTTO con la promo San Valntino on line.
Ciao W_M
Nessuna Penale. Solo costo di variazione.
( da 8 euro ai 19 euro )
Cosa ti aspetti io lo dico sempre le aziende private ( anche Telecom ) il loro obbiettivo e fare cassa e guardare i bilanci con investimenti minimi e massimo guadagno :D
Beh, io metterei al bando il rame.
Ma non capisco le aziende come Orange, non sono privati pure loro ? E come mai investono nel FTTH ? Preferiscono avere margini di guadagno minimi ?
Qua Telecom, Vodafone e Fastweb ci vogliono far credere che questa VDSL è fibra ottica, ma quando interviene l'authority ?
La devono chiamare VDSL e basta
xxx_mitiko_xxx
03-05-2015, 14:14
Beh, io metterei al bando il rame.
Ma non capisco le aziende come Orange, non sono privati pure loro ? E come mai investono nel FTTH ? Preferiscono avere margini di guadagno minimi ?
Qua Telecom, Vodafone e Fastweb ci vogliono far credere che questa VDSL è fibra ottica, ma quando interviene l'authority ?
La devono chiamare VDSL e basta
Guarda non conosco Orange ma credo che il problema di fondo è che in Italia non puoi dare in gestione la Rete ad un privato che eroga anche servizi;)
Se la rete ritornasse nelle mani nostre e magari gestita da una società X vedi che questa fornendo solo l'infrastruttura cerca di creare quanta più domanda e renderla appetibile ai vari gestori ( e qui si può aprire la strada ad OLO esteri ).
Mamukata
03-05-2015, 14:21
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
E saranno sicuramente, altri ulteriori, 5€ in più....
Guarda non conosco Orange ma credo che il problema di fondo è che in Italia non puoi dare in gestione la Rete ad un privato che eroga anche servizi;)
Se la rete ritornasse nelle mani nostre e magari gestita da una società X vedi che questa fornendo solo l'infrastruttura cerca di creare quanta più domanda e renderla appetibile ai vari gestori ( e qui si può aprire la strada ad OLO esteri ).
Eh, ma basterebbe poco:
1 - mettere al bando il rame
2 - utilizzare Metroweb (azienda in mano allo Stato) per creare la nuova rete lasciandola neutrale verso gli operatori
3 - Nel caso di operatori prepotenti (Telecom) lasciare di fargli fare quello che gli pare, ma se vuoi scavare invece di pagare 1 mi paghi 100, vedi dopo come gli andrebbe bene Metroweb
Ma so che non lo farà mai nessuno
salve
voi avete il modem attaccato al pc via lan o collegato via wifi???
fatta la richiesta online dal link nascosto e attivata ieri la superinternet, ricevuto mail ed SMS :D
senza rompere le palle a nessuno
Sfortunello io, fatta la richiesta via link nascosto e rifiutata perché "già attivata", ma continuo ad andare a 30/3.
Domani chiamerò il 187...
Daratorn88
03-05-2015, 15:06
Qualcuno sa se per caso è in programmazione questo tipo di fibra anche a castano primo in provincia di milano, dato che i paesi vicini la hanno praticamente tutti?
Grazie mille ^^
carraro91
03-05-2015, 15:26
Si è quella la chiostrina, ed è normale che nessuno abbia "armaggiato" lì, visto che i cavi da scollegare dal Dslam Adsl e ricollegare al Dslam Vdsl sono in centrale, mentre la posizione nella chiostrina condominiale rimane identica :)
Ok, grazie del chiarimento :D
Rubberick
03-05-2015, 15:36
Si Milano e Bologna Potrà avere la 500/50 ma sono notizie poco veritiere..
beh vodafone già sta facendo da tempo test sulla 500mbit e telecom non è che ci metta tanto a fare il salto anche lei
in ftth le limitazioni sono solo lato software, trascendendo il fattore di splitting in fibra si arriva tranquillamente a 2.5Gbit/1Gbit download/upload con il GPON di prima generazione
se volessero salire a X-GPON e in futuro X2-GPON si sale fino a 40/10 Gbit per fibra da splittare a 64 o 128
insomma banda a fottere senza troppi problemi
per il discorso che facevate a proposito di fastweb non vi so dire.. so solo che se si va su alibaba e si cercano apparecchiature di rete dalla cina se fai grossi ordinativi li compri a pochi euro (parlo di DSLAM, Muffole, Apparecchiature GPON, etc)
fastweb come anche altri operatori, potrebbero rivendere infrastrutture nei paesi emergenti / terzo mondo e comprare di massa dai produttori
non è che ci vuole molto..
Domani mi cambiano il router. In pratica il router si impalla ogni volta che gli arriva il nuovo aggiornamento che non riesce a scaricare e la parte della fonia va in tilt.
gabryel48
03-05-2015, 15:52
Sono riuscito a sbloccare la situazione con l'ennesima chiamata al 187, Fabrizio mi ha salvato ;)
http://www.speedtest.net/result/4334270071.png (http://www.speedtest.net/my-result/4334270071)
http://i.imgur.com/X0l90aI.png (http://imgur.com/X0l90aI)
carraro91
03-05-2015, 15:59
Ciao a tutti, avrei una domanda da porre agli utenti più esperti di me :)
A casa mia ci sono tre prese telefoniche:
- La principale
- Una derivazione fatta in un secondo momento (posizionata prima della principale)
- Una secondaria
Ho provato a collegare il modem in ciascuna presa, e questi sono i risultati che ho ottenuto:
http://s10.postimg.org/gdxk8u7zd/risultati.png
Dell'impianto telefonico conosco ben poco (data di posa sconosciuta), e sono a conoscenza di un solo giunto, posizionato poco dopo l'ingresso sotto traccia del cavo, eseguito dall'impresa di costruzioni che me l'aveva tranciato durante i lavori di restauro :mad: , ma ho il sospetto che ce ne siano altri (forse quando hanno creato la derivazione) :(
Secondo voi, visto i risultati ottenuti, e visto lo stato in cui potrebbe essere l'impianto, mi conviene far rifare tutto escludendo la derivata e la secondaria, e tenendo esclusivamente la principale (visto che tanto con abbonamento fibra solo una presa è utilizzabile) sostituendo ovviamente tutti i cavi? Otterrei risultati migliori?
Grazie in anticipo per le risposte :)
PS: sono in profilo 8b (rete rigida) a circa 850/900 metri dalla centrale.
salve
voi avete il modem attaccato al pc via lan o collegato via wifi???
nessuno mi risponde?? è importante scusate...
sinceramente nn so cosa fare, sono nuovo nel campo e ci capisco niente!!!!
sto modem fibra è obbligatorio attaccarlo ai telefoni di casa???
Ho 3 prese tripolari in casa e il pc fisso è abbastanza lontano dalla presa principale!!! Il tecnico cosa penserà di fare secondo voi??
Il pc non ha nessun modulo wifi installato (non mi va di spendere ulteriori $$$, il pc è pure nuovo)!!
Ma è così impossibile veder il modem fibra collegato vicino al pc via lan come lo è adesso il mio attuale router???
Ci guadagnerei pure in velocità, o sbaglio??
Grazie
nessuno mi risponde?? è importante scusate...
sinceramente nn so cosa fare, sono nuovo nel campo e ci capisco niente!!!!
sto modem fibra è obbligatorio attaccarlo ai telefoni di casa???
Ho 3 prese tripolari in casa e il pc fisso è abbastanza lontano dalla presa principale!!! Il tecnico cosa penserà di fare secondo voi??
Il pc non ha nessun modulo wifi installato (non mi va di spendere ulteriori $$$, il pc è pure nuovo)!!
Ma è così impossibile veder il modem fibra collegato vicino al pc via lan come lo è adesso il mio attuale router???
Ci guadagnerei pure in velocità, o sbaglio??
Grazie
Il mio modem è attaccato ai PC via cavo e utilizzo il wifi solo dai terminali mobile.
Il router lo puoi far posizionare in prossimità di una delle tre prese (credo).
Se è comunque lontano dal PC puoi risolvere con un cavo ethernet più lungo oppure acquistando un dongle wifi (costa anche meno di 10 euro)..
Comunque, in ogni caso, puoi farti posizionare il ruoter fibra esattamente dove hai quello attuale.. Quindi la situazione resterebbe analoga a quella che hai già..
Via cavo guadagneresti in velocità, almeno nel mio caso se faccio uno speed test via wifi ottengo valori più bassi rispetto agli speed test effettuati con il cavo. Ma è molto relativo, comunque avresti ottime velocità. il discorso cambia se intendi anche trasferire file tra due PC via WiFi..
Abadir_82
03-05-2015, 16:32
Secondo me ti conviene andare a cercare il giunto e connetterti li. Prima ti connetti sul cavo e prima isoli tutti i possibili rumori e disturbi dell'impianto. Rifarlo non ti servirebbe a nulla, sarebbe solo una spesa inutile.
Potenzialmente l'ideale sarebbe connettersi alla chiostrina del palazzo, così da evitare tutto il resto del cavo fino a casa tua.
Ad 1 km dovresti avere ad ogni modo risultati migliori. Potresti provare a farti fare un cambio coppia in centrale (se si può fare su rete rigida), magari trovano una coppia migliore meno disturbata.
Ciao a tutti, avrei una domanda da porre agli utenti più esperti di me :)
A casa mia ci sono tre prese telefoniche:
- La principale
- Una derivazione fatta in un secondo momento (posizionata prima della principale)
- Una secondaria
Ho provato a collegare il modem in ciascuna presa, e questi sono i risultati che ho ottenuto:
PS: sono in profilo 8b (rete rigida) a circa 850/900 metri dalla centrale.
frapiet97
03-05-2015, 16:37
Sono riuscito a sbloccare la situazione con l'ennesima chiamata al 187, Fabrizio mi ha salvato ;)
http://www.speedtest.net/result/4334270071.png (http://www.speedtest.net/my-result/4334270071)
http://i.imgur.com/X0l90aI.png (http://imgur.com/X0l90aI)
Hai fatto / detto qualcosa di diverso rispetto alle altre chiamate oppure è stata semplice fortuna?
Come mai non ti hanno rispsoto che la pratica era in lavorazione e di attendere?
Ciao a tutti, avrei una domanda da porre agli utenti più esperti di me :)
A casa mia ci sono tre prese telefoniche:
- La principale
- Una derivazione fatta in un secondo momento (posizionata prima della principale)
- Una secondaria
Ho provato a collegare il modem in ciascuna presa, e questi sono i risultati che ho ottenuto:
http://s10.postimg.org/gdxk8u7zd/risultati.png
Dell'impianto telefonico conosco ben poco (data di posa sconosciuta), e sono a conoscenza di un solo giunto, posizionato poco dopo l'ingresso sotto traccia del cavo, eseguito dall'impresa di costruzioni che me l'aveva tranciato durante i lavori di restauro :mad: , ma ho il sospetto che ce ne siano altri (forse quando hanno creato la derivazione) :(
Secondo voi, visto i risultati ottenuti, e visto lo stato in cui potrebbe essere l'impianto, mi conviene far rifare tutto escludendo la derivata e la secondaria, e tenendo esclusivamente la principale (visto che tanto con abbonamento fibra solo una presa è utilizzabile) sostituendo ovviamente tutti i cavi? Otterrei risultati migliori?
Grazie in anticipo per le risposte :)
PS: sono in profilo 8b (rete rigida) a circa 850/900 metri dalla centrale.
ti dico solo che superato il kilometro anche col profilo v8a le prestazioni scendono fino ad arrivare a quelle di una adsl quindi secondo me non ha senso tenerti la VDSL in quel modo (a meno che non hai esplicita necessitá di qualche mega in upload in piu') per me andresti molto meglio con la classica adsl
una cosa che però puoi fare per migliorare la vdsl nel tuo caso è(sempre che non sia gia stato fatto ma ne dubito,altrimenti i test sulle altre prese non li potevi fare) Isolare la presa principale dalle altre,Riusciresti in teoria ad andare oltre i 25 con i 3mega stabili in up. hai a disposizione/sei un elettricista? prova!:D
MaXiMcAtO
03-05-2015, 17:06
Domani mi cambiano il router. In pratica il router si impalla ogni volta che gli arriva il nuovo aggiornamento che non riesce a scaricare e la parte della fonia va in tilt.
Oggi mi è andata via la corrente e il modem Fibra si è piantato. Al riavvio non vanno più i telefoni. Chiamo 187 fanno il reset spocciano per 1 ora. Morale della favola è saltata la parte telefonica del modem. :muro:
Geroboaldo
03-05-2015, 17:08
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
Ecco fatto... siamo rovinati :( :( :(
archiunix
03-05-2015, 17:11
La spiegazione è molto semplice. La piattaforma Lido si rifa ad un database interno. Se per qualche oscura ragione non vi è più il numero tuo telefonico (o non vi è mai stato) restituisce semaforo rosso. Tuttavia se sei già abbonato alla FTTC 30/3 vuol dire che secondo il 187, quindi a livello commerciale, più che tecnico, sei coperto dalla tecnologia in fibra come la chiama Telecom e, conseguentemente, l'operatore intelligente sa benissimo che può flaggare il profilo 50/10, visto che tale profilo non richiede un cambio di tecnologia e inoltre non richiede una "nuova attivazione". In sostanza Lido ha un problema di non "allineamento" col database di effettiva copertura della tua utenza e il 187....beh lasciamo perdere. :D
Il problema e' proprio questo! Anche tramite twitter mi hanno confermato che non possono attivarla.
Fino al 31/3 scorso su Lido era disponibile ed anche il 187 me l'aveva confermato.
Ora non si capisce perche' solo il mio numero all'interno di un condominio di 20 utenze non e' attivabile. Eppure siamo tutto sullo stesso ARL.
Come si puo' risolvere il problema? A chi segnalarlo?
Hai fatto / detto qualcosa di diverso rispetto alle altre chiamate oppure è stata semplice fortuna?
Come mai non ti hanno rispsoto che la pratica era in lavorazione e di attendere?
piacerebbe saperlo anche a me perchè ho chiamato 4 volte dalla prima chiamata di richiesta e ho avuto sempre le stesse risposte.
sinceramente non capisco come ci sia questa disparità di conoscenze tra i vari operatori e che alcuni possano farlo mentre altri no.
MaXiMcAtO
03-05-2015, 17:16
Il problema e' proprio questo! Anche tramite twitter mi hanno confermato che non possono attivarla.
Fino al 31/3 scorso su Lido era disponibile ed anche il 187 me l'aveva confermato.
Ora non si capisce perche' solo il mio numero all'interno di un condominio di 20 utenze non e' attivabile. Eppure siamo tutto sullo stesso ARL.
Come si puo' risolvere il problema? A chi segnalarlo?
Per non assegnartela bisogna che abbiano già saturato tutta la banda nel cabinet?
Geroboaldo
03-05-2015, 17:19
Sono riuscito a sbloccare la situazione con l'ennesima chiamata al 187, Fabrizio mi ha salvato ;)
chi, Fabrizio il fratello di Barbara? :D :D :D
archiunix
03-05-2015, 17:22
Per non assegnartela bisogna che abbiano già saturato tutta la banda nel cabinet?
Se ad altre 20 utenze e' attivabile, non capisco perche' solo sulla mia NO!
czzfrc90
03-05-2015, 17:25
Ciao ragazzi, ho una domanda:
nel mio comune (Parabiago, MI) hanno installato ma non ancora attivato la fibra ottica (di proprietà della regione, con fondi europei FERS, stando al sito di Infratel), che vicino a casa mia è stata portata fino all'armadio bianco che vedrete nell'immagine del link alla fine di questo post; nella stessa si vede anche un altro armadio color argento. Ora nessuno dei due assomiglia agli armadi con la "testa" rossa nuovi installati da Telecom; qualcuno sa dirmi qualcosa di questi (che c'erano già prima della posa della fibra)?
https://www.google.it/maps/@45.530719,8.940958,3a,75y,302.04h,93.45t/data=!3m4!1e1!3m2!1sGG4HhgoC9Zji7s4YLR3EmA!2e0!6m1!1e1
lucano93
03-05-2015, 17:27
la richiesta via web è stata anlata e mi è arrivato un messaggio sul cell con scritto la sua richiesta effettuata sul sito è stat presa in carico.trovi maggiori dettagli sulla casella email.
se è stata annullata la mia richiesta web come è possibile che è stata presa in carico?
Matthew 96
03-05-2015, 17:29
Secondo rumors , tra luglio ed agosto uscirà la 100/20.... io non ho detto nulla D:
No dai, ma davvero? :D Devono ancora riprendersi dal mezzo casino fatto con gli annunci in bolletta e già si parla di un altro upgrade? xD
Anyway, qualche info in più? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.