PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 [220] 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

antonioman86
13-01-2016, 15:05
Con i vari servizi di video streaming che ho provato non ho mai notato problemi di alcun tipo.
Netflix, Infinity, TimVision mai nessun rallentamento, anzi è quasi come avere il film sul proprio HD.
Per altri servizi intendo Vimeo, DailyMotion e Ted.. Solo con Ted noto che se mando avanti il video ci impiega una decina di secondi prima di tornare alla massima definizione (non nota).
Invece sul tubo spesso non riesco nemmeno a vedere un video a 480p, altre volte inizia a caricare e poi si blocca del tutto..

Dailymotion 4K stesso problema di YouTube.. Netflix meglio, ma anche lì quando i video metà delle volte mi partono in SD e poi si risistemano dopo una 10ina di secondi..
Infinity mi manca.. TimVision lo uso praticamente nulla..

AlNTzac
13-01-2016, 15:06
Splendido esempio questo video..
720p e non me lo carica..senza altre attività internet nel resto della casa..

in effetti questo video mi ha fatto ricordare un paio di incontri con clienti che volevano anche loro il gattino a forma di linea :rolleyes: , ma a parte queste facezie per mia curiosita attualmente che linea hai che non riesci a vedere questo filmato a 720p ?

antonioman86
13-01-2016, 15:08
in effetti questo video mi ha fatto ricordare un paio di incontri con clienti che volevano anche loro il gattino a forma di linea :rolleyes: , ma a parte queste facezie per mia curiosita attualmente che linea hai che non riesci a vedere questo filmato a 720p ?

Tim Smart Fibra 75/20..

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27991
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74351
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -13.4
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73883
Up time: 290270
Total FEC Errors: 103868
Total CRC Errors: 0

Dark_Water
13-01-2016, 15:11
Domanda,il servizio TimVision si puo vedere senza il famoso decoder?Perche vedo che e incluso in SmartFibra

antonioman86
13-01-2016, 15:13
Domanda,il servizio TimVision si puo vedere senza il famoso decoder?Perche vedo che e incluso in SmartFibra

Sì.. con una smart view, da pc, da tablet e smartphone..

Dark_Water
13-01-2016, 15:17
Sì.. con una smart view, da pc, da tablet e smartphone..

Grazie,proverò dalla smartv visto che dal pc ,sul sito non vedo nessun modo di entrare...solo acquista e non funziona neanche questo...

erpomata
13-01-2016, 15:18
Devi accedere con le credenziali della posta alice e non tutto è gratis.

DYNAMIC+
13-01-2016, 15:18
Chiarimento. Se io attivo il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il modem fibra tim è spento ( userò il 3490 ma nel periodo che intercorrerà per configurarlo per il VoIP userò il trasferimento. ) IO dovrei pagare come se la mia rete fissa avesse chiamato il cellulare in questione, giusto?

Quindi 10 centesimi a chiamata inoltrata visto che ho richiesto Smart fibra con scatto alla risposta a 39 euro?



si.

AlNTzac
13-01-2016, 15:23
Tim Smart Fibra 75/20..


peccato per il tuo snr al limite, ma comunque l'ho chiesto perche' se c'e' qualcosa che io invece vedo benissimo e' proprio youtube, ho settato il video a 720p e lo vedo cosi 90449
ma certo a leggere di tutti i Vs problemi sto' avendo forti dubbi sul da farsi quando decidero' di fare il salto :confused:

Satellite86
13-01-2016, 15:24
Ciao a tutti,
forse il 2016 è l'anno buono per la copertura del comune dove abito in FTTC.

Il comune in questione è quello di Tivoli, dai file di telecom wholesale risulta che la centrale è attiva dal 15 dicembre 2015, mentre il file degli armadi riporta una sola riga con data 16 Gennaio.

Come si fa ad avere una stima di quando sarà effettivamente attiva?

Non si sono visti scavi per la posa della Fibra... Ne armadi con il modulo "testa rossa"...

Yrbaf
13-01-2016, 15:26
39€ per una 100/20 mi pare veramente competitivo, senza considerare tutti gli sconti che fa Tim per incentivare ulteriormente.

certa gente merita di restare con la 6/500k altroché, non è un bene di primaria necessità quindi chi non può spendere semplicemente non la fa, certe pretese da sempliciotto di campagna metton tristezza.

Però aspetta ha risposto in un modo un po' troppo colorito davanti ai 39E, però non voglio che sembri una pessima persona o uno stupidotto perché sicuramente non lo è.
Semplicemente non è interessato al prodotto ed ha forse esagerato con il primo commento davanti ad un prezzo per lui non allettante.

Infatti poi ad un mio commento (verso un altro) ossia questo:
E comunque non sono care per quello che si compra, sono il prezzo più o meno giusto.
Poi se a uno non serve o anche non può permettersela (non è mica una vergogna) è un altro discorso.
ha risposto :
Esatto quello che dico io è che mi pare una cosa inutile, almeno x le mie esigenze già la mia linea che non va mai sotto i 15 mega basta e avanza, e credo che lo stesso valga per la maggior parte delle persone.. A meno che uno non la utilizzi x lavoro ed abbia necessità diverse, a casa o in un qualsiasi ufficio è più che sufficiente questa

E messa giù così ha purtroppo anche ragione.
Pure io lo faccio (il cambio) per motivi da nerd e perché voglio (quello invece si che mi serve) l'upload, ma del down maggiorato per ora non ne ho una necessità (una 20/20 mi basterebbe :D) anche se poi avendolo di sicuro qualche utilizzo ce lo trovo :D

Ed ovviamente se puoi avere a 20E quello che ti soddisfa (e lui oggi è riuscito a rinnovare per altri 3 anni a quella cifra) perché andarne a spendere il doppio ?
Però purtroppo così al tempo stesso si scoraggiano gli investimenti in nuove tecnologie (almeno finché non troverai il modo di investire e poi vendere a 20-25E marginando abbastanza)

To Flux
13-01-2016, 15:27
In attesa di risposta da Ameno o Brendoo che ringrazio ancora entrambi per la disponibilità, mi sapete dire se esiste un numero di Assistenza Tecnica a cui chiedere questa cosa della differenza di attacco all'armadio da 30 o 50?

Robertof_
13-01-2016, 15:35
Visto che il tuo grafico Hlog e' molto simile al mio, fornitomi da un gentilissimo insider, non ho resistito alla tentazione di sovrapporli...
[snip] (http://i.imgur.com/RrfgsdD.jpg)
La mia curiosita' e': quale e' la linea piu' lunga?

Il tragitto stradale piu' corto che riesco a immaginare dal mio armadio e' lungo almeno 750 metri (in linea d'aria sono 180, no comment...).
La mia linea pare avere attenuazione inferiore a frequenze basse e superiore a frequenze alte.


I miei dati: attenuazione (statistiche modem) 4.4db(up)/12.8db(dw)
ottenibile 31148(up)/72253(dw) e dai dati fornitimi insieme all'Hlog
attenuazione (inizializzazione) 21.24db(up)/16.60db(dw)
Kl0 12.6 db (ma dal grafico l'attenuazione ad 1MHz mi parrebbe 11db).

Interessante comparazione! In effetti non è semplice capire quale sia la linea più lunga soltanto guardando il grafico: mi sembra di vedere che la mia linea attenui di più fino ai ~6MHz, ma dopo i 14MHz pare che invece sia la tua linea a farlo. :D
Comunque, paragonando semplicemente le due attenuazioni in DS (io 14.7dB e tu 12.8dB) sembra che la mia linea sia quella più distante dall'ARL.
Ma prima di proferire sentenze, meglio aspettare chiarificazioni da un esperto :D

To Flux
13-01-2016, 15:54
No...non esiste niente del genere...le ONU erogano tutti i profili disponibili tecnicamente, e conoscere anche indicativamente l'effettiva portante di aggancio di una linea non ancora attiva è come leggere i fondi di caffè, troppe variabili contingenti in gioco.

Certo è vero che si possono fare assunzioni più o meno campate in aria in base alla distanza indicativa dall'armadio.

Se ricordo bene cosa ti avevo scritto l'altra volta, mi segnava qualche cosa tipo 200mt in linea d'aria...
Facciamo 600mt cavo (per fare un esempio): con il cabinet che ti ho dato prima, puoi fare qualche assunto?
Grazie :)

PS: più che altro perchè davvero dal 187 mi hanno detto tutte e tre (30-50-100 [il contratto mi è stato fatto per la 100, perchè mi è stato detto che ero raggiunto]) le velocità... almeno sapere di preciso "quell'armadio permette connessioni da n mega".

fabio336
13-01-2016, 15:55
Ciao a tutti,
forse il 2016 è l'anno buono per la copertura del comune dove abito in FTTC.

Il comune in questione è quello di Tivoli, dai file di telecom wholesale risulta che la centrale è attiva dal 15 dicembre 2015, mentre il file degli armadi riporta una sola riga con data 16 Gennaio.

Come si fa ad avere una stima di quando sarà effettivamente attiva?

Non si sono visti scavi per la posa della Fibra... Ne armadi con il modulo "testa rossa"...

Attualmente l'unica centrale in pianificazione è quella di Villa Adriana...

dic-15 indica il mese e l'anno di previsione copertura

skryabin
13-01-2016, 16:05
Capirai bene che, se per vedere un video su youtube a risoluzione decente, devo avviarlo mezz'ora prima e poi devo farmi una passeggiata un po' mi sale il nervoso...
Qualsiasi sia il problema, non penso sia normale che dopo una mesata abbondante ancora stiano così le cose..
oltre che in questa fascia oraria il ping verso google sale oltre i 40 ms e il download scende nei pressi dei 2/3 mega al secondo.. (attualmente 1.45) e così fino a notte..

facciamo pure 6 mesi e forse anche più...ormai vedere un video sul tubo è diventato un terno al lotto, a volte va tranquillo, a volte manco a 480 riesci.
Dipende da quanto è sfigato l'ip che prendi, dalla fascia oraria e dal tuo oroscopo.

Io è da questa estate, e forse anche qualcosa prima, che ho iniziato ad avere problemi con youtube

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42357102&highlight=youtube#post42357102

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42764544&highlight=youtube#post42764544

Poi a poco a poco hanno cominciato a notare il problema tutti quanti...

seesopento
13-01-2016, 16:13
... almeno sapere di preciso "quell'armadio permette connessioni da n mega".

Tutti gli armadi TIM su territorio nazionale, che forniscono connettività VDSL2 permettono connessioni fino a 108000 Mbps DW/ 21600 Mbps UP

antonioman86
13-01-2016, 16:15
peccato per il tuo snr al limite, ma comunque l'ho chiesto perche' se c'e' qualcosa che io invece vedo benissimo e' proprio youtube, ho settato il video a 720p e lo vedo cosi 90449
ma certo a leggere di tutti i Vs problemi sto' avendo forti dubbi sul da farsi quando decidero' di fare il salto :confused:

facciamo pure 6 mesi e forse anche più...ormai vedere un video sul tubo è diventato un terno al lotto, a volte va tranquillo, a volte manco a 480 riesci.
Dipende da quanto è sfigato l'ip che prendi, dalla fascia oraria e dal tuo oroscopo.

Io è da questa estate, e forse anche qualcosa prima, che ho iniziato ad avere problemi con youtube

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42357102&highlight=youtube#post42357102

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42764544&highlight=youtube#post42764544

Poi a poco a poco hanno cominciato a notare il problema tutti quanti...

Eh mi ricordo.. peccato che poi passa come un problema di YouTube e Google quando poi alle 17 scarichi a 400 kbps da easybytez o da qualsiasi server veloce...
Mi sa che si fanno due passi avanti e 3 indietro.. comunque.. aspettiamo e vediamo...

OT: PS: Ma il nick è dovuto al compositore russo?

Yrbaf
13-01-2016, 16:26
Un mio amico oggi ha chiamato Tim (non so quale numero) per valutare la fibra a 19E e gli hanno risposto (ben 3 volte con più verifiche) "la sua zona non è coperta"

Impossibile l'intera (o quasi) città (la mia stessa) è coperta Tim già da 10 mesi.

Faccio una verifica io online ed ottengo:

Vodafone gli dà la fibra 30/3 in Vula sul suo numero
Tim se metto il suo indirizzo civico gli dà la fibra 50/10 (ho usato il sito impresa semplice non ricordavo il sito copertura per i residenziali)
Tim se metto il suo numero di telefono gli offre SOLO ADSL :muro:


Ha richiamato ora Tim e gli confermano il KO da lui niente fibra :muro:

Cosa può essere ?
Come si risolve (a parte passare a Vodafone) ?

Reby92
13-01-2016, 16:28
Dslam satura. Vodafone farà attivazione e andrà in ko

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

skryabin
13-01-2016, 16:30
Eh mi ricordo.. peccato che poi passa come un problema di YouTube e Google quando poi alle 17 scarichi a 400 kbps da easybytez o da qualsiasi server veloce...
Mi sa che si fanno due passi avanti e 3 indietro.. comunque.. aspettiamo e vediamo...

OT: PS: Ma il nick è dovuto al compositore russo?

Che poi non è solo youtube sono d'accordo, qualche altro routing incasinato c'è, più o meno evidente e a seconda di fasce orarie e giornate. Ad esempio ultimamente mi si incasina spesso la tratta verso gli UK, e si impenna il ping verso i server di rocket league (non è drammatico come qualche giorno fa quando postai la cosa su questo stesso thread, ma qualcosa ancora la noto e si ripresenta in alcuni momenti)

PS: si, da pianista ho un repertorio basato su di lui

antonioman86
13-01-2016, 16:33
Che poi non è solo youtube sono d'accordo, qualche altro routing incasinato più o meno evidente a seconda di fasce orarie e a giornate. Ad esempio ultimamente mi si incasina spesso la tratta verso gli UK, e si impenna il ping verso i server di rocket league (non è drammatico come qualche giorno fa quando postai la cosa su questo stesso thread, ma qualcosa ancora c'è e si ripresenta in alcuni momenti)

PS: si, da pianista ho un repertorio basato su di lui

a me qualsiasi tratta, è indifferente.. (e come me anche gli altri 2 di Lecce)..

PS: Oh, finalmente un altro pianista.. :D A me piace ma preferisco Rach.. :D

Yrbaf
13-01-2016, 16:34
Dslam satura. Vodafone farà attivazione e andrà in ko

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Si ma la saturazione armadio non dovrebbe essere pure per le nuove linee ?

Se mette l'indirizzo dicendo che vuole un nuovo numero di telefono il sito di copertura (impresa semplice, lui però la vuole residenziale) gli dà l'OK alla 50/10

antonioman86
13-01-2016, 16:37
Si ma la saturazione armadio non dovrebbe essere pure per le nuove linee ?

Se mette l'indirizzo dicendo che vuole un nuovo numero di telefono il sito di copertura (impresa semplice, lui però la vuole residenziale) gli dà l'OK alla 50/10

Qui è la verifica per il residenziale..
https://www.tim.it/verifica-copertura

AlNTzac
13-01-2016, 16:40
Eh mi ricordo.. peccato che poi passa come un problema di YouTube e Google quando poi alle 17 scarichi a 400 kbps da easybytez o da qualsiasi server veloce...


ma quale youtube e/o Google, il problema e' lo stesso in Vdsl sia per Tim che per Fastweb, in Adsl invece tutto fila liscio e si vede benissimo, che strano vero :rolleyes: ? mi ricordo che ebbi lo stesso problema youtube circa 2 anni fa per un breve periodo, ma fu' risolto in un paio di mesi ...

antonioman86
13-01-2016, 16:43
ma quale youtube e/o Google, il problema e' lo stesso in Vdsl sia per Tim che per Fastweb, in Adsl invece tutto fila liscio e si vede benissimo, che strano vero :rolleyes: ? mi ricordo che ebbi lo stesso problema youtube circa 2 anni fa per un breve periodo, ma fu' risolto in un paio di mesi ...

allora speriamo.. perché i mesi per me saranno pure 2, ma c'è gente che i problemi ce li ha da 12.. e stanno diventando un tantinello troppi..

Yrbaf
13-01-2016, 16:44
Provato e siccome non chiede il numero di telefono gli dà (cosa scontata) la copertura in Fibra.

Comunque ha richiamato chiedendo nuova linea e la risposta è "le diamo è coperto".
Poi ha chiesto dando il numero e la risposta è stata "mi spiace semaforo rosso, deve cambiare numero".

Il perché non lo dicono ?

Tra l'altro il telefono è con telecom ora ed il numero è sempre stato Tim (che io sappia).
Ok c'è sopra l'adsl di un altro provider in WholeSale, ma non penso sia quello (anche perché il passaggio ad adsl Tim glielo offrono).

skryabin
13-01-2016, 16:46
ma quale youtube e/o Google, il problema e' lo stesso in Vdsl sia per Tim che per Fastweb, in Adsl invece tutto fila liscio e si vede benissimo, che strano vero :rolleyes: ? mi ricordo che ebbi lo stesso problema youtube circa 2 anni fa per un breve periodo, ma fu' risolto in un paio di mesi ...

Io i problemi saltuari a youtube continuo ad averli con una adsl normale
Purtroppo seguo il thread ma da me niente vdsl ancora per molto tempo.
Aspetto prima o poi una lieta notizia da Gaplus :asd:

NET900
13-01-2016, 16:47
Come le montagne sono misteriose e invalicabili così sono anche i sentimenti delle persone, che non sempre si riescono a comprendere fino in fondo. L'ostacolo della montagna rappresenta le difficoltà nelle relazioni con gli altri, i problemi derivati dall'incomprensione. L'immagine della montagna conduce anche ad una certa consapevolezza dei propri limiti...

:D :D Mi perdonino gli stra-teghi (probabilmente anche stra-pagati ..... :D ) del marketing TIM, ma per una società di telecomunicazioni, un simbolo legato a quella definizione è semplicemente esilarante .....
Mi ricorda (con l'effetto opposto) lo slogan Nokia "Connecting People".... :mc:

E poi, oltre al trigramma I Ching, il nuovo logo mi fa venire in mente i dolmen di Stonehenge, ..... per carità, stabilissimi anche loro quanto montagne. :D :D :D

Probabilmente ci vogliono comunicare un messaggio di stabile e duratura evoluzione tecnologica ...... :D :D :D

Ecco, lo sapevo, questa è la volta buona che mi bannano a vita dal thread ...... :doh: :cool: :cool: :D :D

Satellite86
13-01-2016, 16:48
Attualmente l'unica centrale in pianificazione è quella di Villa Adriana...





dic-15 indica il mese e l'anno di previsione copertura



Si, che poi sarebbe quella dove attualmente sono collegato io. Abito a Campolimpido. Però mi piacerebbe sapere quando raggiungeranno la mia zona... Ovviamente se possibile.

AlNTzac
13-01-2016, 16:51
Provato e siccome non chiede il numero di telefono gli dà (cosa scontata) la copertura in Fibra. ...


se metti qui l'indirizzo cosa ottieni ?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

AlNTzac
13-01-2016, 16:53
Io i problemi saltuari a youtube continuo ad averli con una adsl normale
....

ma questi problemi nel momento che avvengono riguardono solo youtube oppure anche tutto il resto ?

Yrbaf
13-01-2016, 16:56
se metti qui l'indirizzo cosa ottieni ?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

Con un civico molto vicino al suo (il suo preciso non c'è) ottengo copertura 50/10 (ok limite di kqi) ed il suo teorico armadio

Edit:
Con -3 dal suo vero civico (e su numerazione dispari, lui è pari) ottengo l'armadio, con invece +4 rispetto al suo (e pari come lui) ottengo "attestato su distributore" ed un triangolino di possibile fallimento attivazione.
Però anche nel caso distributore (che dovrebbe significare rete rigida, e spero di no perché sono 650-800m dalla centrale, 520m in linea d'aria) mi dà la fibra disponibile

skryabin
13-01-2016, 17:00
ma questi problemi nel momento che avvengono riguardono solo youtube oppure anche tutto il resto ?

Solo youtube, capita quotidianamente che gli venga quel momento in cui posso vedere solo i 480p (bufferizza a circa 1 megabit o giù di li') mentre tutto il resto resto va a piena banda.

Neos7
13-01-2016, 17:01
ma i file nuovi? E' dal 22 Dicembre che non li aggiornano :eek:

AlNTzac
13-01-2016, 17:17
Solo youtube, capita quotidianamente che gli venga quel momento in cui posso vedere solo i 480p (bufferizza a circa 1 megabit o giù di li') mentre tutto il resto resto va a piena banda.

avrai un problema su qualche hop intermedio, te ne puoi rendere conto da solo, nel momento che ti succede fai un traceroute Vs youtube
Con questo tools invece se metti il tuo ip testa la qualita dei vari hop fra te e rispettivamente USA, Europa e Asia
http://www.monitis.com/traceroute/

Romain1985
13-01-2016, 17:19
ma i file nuovi? E' dal 22 Dicembre che non li aggiornano :eek:

Vacanze Durature in casa Telecom a quanto vedo , calcola che i file ADSL li hanno aggiornati ieri dal 18 Dicembre :D

EliGabriRock44
13-01-2016, 17:21
Vacanze Durature in casa Telecom a quanto vedo , calcola che i file ADSL li hanno aggiornati ieri dal 18 Dicembre :D

Di solito quelli per la FTTC/FTTH non li aggiornano di Giovedì?

antonioman86
13-01-2016, 17:33
avrai un problema su qualche hop intermedio, te ne puoi rendere conto da solo, nel momento che ti succede fai un traceroute Vs youtube
Con questo tools invece se metti il tuo ip testa la qualita dei vari hop fra te e rispettivamente USA, Europa e Asia
http://www.monitis.com/traceroute/

A me esce:

UNITED STATES 174ms
EUROPE 11ms
ASIA/PACIFIC 321ms

1 modemtelecom.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.1) 1.084 ms 0.491 ms 0.448 ms
2 * * *
3 172.18.57.129 (172.18.57.129) 8.961 ms 8.880 ms *
4 172.18.56.21 (172.18.56.21) 13.596 ms 9.606 ms 11.903 ms
5 172.17.4.117 (172.17.4.117) 22.946 ms 21.391 ms 22.333 ms
6 172.17.11.133 (172.17.11.133) 24.915 ms 25.222 ms 24.128 ms
7 172.17.48.126 (172.17.48.126) 17.243 ms 18.921 ms 19.015 ms
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *

e continua con gli asterischi e video 4K a 2900 kbps..

A me il problema, però, riguarda anche la capacità di download in questa fascia oraria.. non solo YouTube.. adesso sto come una 20 mega, in pratica.. vedendo l'andamento dei download..

skyscreaper
13-01-2016, 17:50
Non vorrei sollevare ne polemiche ne altro... Per me è solo una pura coincidenza.... https://itunes.apple.com/us/app/ical-widget/id1048513780?mt=8
Logo tim
A voi le sentenze xD

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

antonioman86
13-01-2016, 17:51
Non vorrei sollevare ne polemiche ne altro... Per me è solo una pura coincidenza.... https://itunes.apple.com/us/app/ical-widget/id1048513780?mt=8

A voi le sentenze xD

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Prevedo cause milionarie... e la FTTH si allontana ancora.. :D :D :D

Alex_96
13-01-2016, 17:53
ma i file nuovi? E' dal 22 Dicembre che non li aggiornano :eek:
Ieri hanno aggiornato quelli dell'adsl,forse oggi aggiornano quelli della fibra.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Psyred
13-01-2016, 17:56
Di solito quelli per la FTTC/FTTH non li aggiornano di Giovedì?

In genere li aggiornavano il Mercoledì, qualche volta il Venerdì.

ignaziogss
13-01-2016, 18:04
Nella mia città la copertura si è fermata al cabinet prima del mio!
E' incredibile, sarà a 150 m dal cabinet al quale sono attaccato io. :( :cry:

Non parlarmene. A novembre qui a Oristano hanno fatto scavi dappertutto e hanno preparato TUTTI gli armadi intorno al mio TRANNE IL MIO, e ora quegli armadi (tranne il mio ovviamente) sono tutti in programmazione per gennaio/marzo. Notare che sono tutti piu' o meno alla stessa distanza da casa mia, tra i 180 e i 260 metri, e l'UNICO (su 4) che non hanno neppure sfiorato di quel gruppo e' quello al quale sono collegato io, che e' a 178 metri da casa mia (secondo lo strumento del tecnico telecom) e 100m dagli altri. Poi a meta' dicembre hanno interrotto i lavori e chissa' se e quando riprenderanno, ormai mi viene pure il dubbio se il mio lo faranno mai. :muro:

Neos7
13-01-2016, 19:16
Non parlarmene. A novembre qui a Oristano hanno fatto scavi dappertutto e hanno preparato TUTTI gli armadi intorno al mio TRANNE IL MIO, e ora quegli armadi (tranne il mio ovviamente) sono tutti in programmazione per gennaio/marzo. Notare che sono tutti piu' o meno alla stessa distanza da casa mia, tra i 180 e i 260 metri, e l'UNICO (su 4) che non hanno neppure sfiorato di quel gruppo e' quello al quale sono collegato io, che e' a 178 metri da casa mia (secondo lo strumento del tecnico telecom) e 100m dagli altri. Poi a meta' dicembre hanno interrotto i lavori e chissa' se e quando riprenderanno, ormai mi viene pure il dubbio se il mio lo faranno mai. :muro:

stessa situazione,nel mio paese(è una frazione del paese in realtà) tutti gli armadi sono in pianificazione gen-16 tranne il mio che non compare tra i file. E pensare che ho l'armadio a 50m. Tra l'altro noto che gli altri armadi del paese (es. 08111D_2 e 08111D_4) appartengono ad una centrale con ACL "NOLAITAK" mentre so di essere collegato all'armadio 08111D_8(non presente nei file) ma tramite ovus.it o kqi.it (copertura ADSL) noto che sono collegato ad una centrale con CLLI "NOLAITAQ" che sarebbe la centrale che ho a 400m circa,Ho provato a mettere su kqi(copertura fibra) un indirizzo coperto da un armadio in pianificazione, ho come risultato che l'armadio ha come ACL NOLAITAK mentre sulle coperture adsl ovus e kqi (tramite numero di telefono) mi porta la centrale con CLLI "NOLAITAQ"
Sono due centrali distinte o cosa?Scusatemi ma sono molto ignorante in materia..

zanarduz
13-01-2016, 19:48
Ciao Brendo,
dopo 5 chiamate al 187 e 1 al 1949 inutili; scambio di messaggi e segnalazione a @TIM4ULuca su twitter (che dall'altro ieri sera a parte dirmi che mi verrà fatto sapere qualcosa appena possibile non ha fatto) mio padre è partito in tromba per mandare il recesso domani. Aiutami ObiwanBrendobi, sei la mia ultima speranza (per attivare la 100/20 invece della 50/10 sulla linea).

In caso positivo fammi sapere come posso inviarti i miei dati.

Grazie in ogni caso :)

lesotutte77
13-01-2016, 19:55
A me esce:

UNITED STATES 174ms
EUROPE 11ms
ASIA/PACIFIC 321ms

1 modemtelecom.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.1) 1.084 ms 0.491 ms 0.448 ms
2 * * *
3 172.18.57.129 (172.18.57.129) 8.961 ms 8.880 ms *
4 172.18.56.21 (172.18.56.21) 13.596 ms 9.606 ms 11.903 ms
5 172.17.4.117 (172.17.4.117) 22.946 ms 21.391 ms 22.333 ms
6 172.17.11.133 (172.17.11.133) 24.915 ms 25.222 ms 24.128 ms
7 172.17.48.126 (172.17.48.126) 17.243 ms 18.921 ms 19.015 ms
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *

e continua con gli asterischi e video 4K a 2900 kbps..

A me il problema, però, riguarda anche la capacità di download in questa fascia oraria.. non solo YouTube.. adesso sto come una 20 mega, in pratica.. vedendo l'andamento dei download..

amico mi sono perso qualcosa....
ho letto le discussioni sul problema della lentezza

Dark_Water
13-01-2016, 19:56
Non vorrei sollevare ne polemiche ne altro... Per me è solo una pura coincidenza.... https://itunes.apple.com/us/app/ical-widget/id1048513780?mt=8
Logo tim
A voi le sentenze xD

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Cavolo,ma e proprio uguale lollll

LamerTex
13-01-2016, 20:00
Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente i problemi con youtube?

Ricordo che qualcuno aveva proposto qualche metodo risolutivo o quantomeno per arginare i problemi (come creare una connessioen pppoe) ma non credo che si siano rivelati del tutto funzionanti..

A me sta storia inizia a stufare..

VPN

Dailymotion 4K stesso problema di YouTube.. Netflix meglio, ma anche lì quando i video metà delle volte mi partono in SD e poi si risistemano dopo una 10ina di secondi..
Infinity mi manca.. TimVision lo uso praticamente nulla..

Netflix funziona così, parte a risoluzione minima nei primi secondi per iniziare subito lo streaming anche sulle linee peggiori, poi nei primi secondi "sente la linea" e si adatta di conseguenza :)

L4ky
13-01-2016, 20:07
VPN



Netflix funziona così, parte a risoluzione minima nei primi secondi per iniziare subito lo streaming anche sulle linee peggiori, poi nei primi secondi "sente la linea" e si adatta di conseguenza :)

Si può forzare dalle impostazioni del profilo la qualità !

antonioman86
13-01-2016, 20:09
VPN



Netflix funziona così, parte a risoluzione minima nei primi secondi per iniziare subito lo streaming anche sulle linee peggiori, poi nei primi secondi "sente la linea" e si adatta di conseguenza :)

Si può forzare dalle impostazioni del profilo la qualità !

Infatti, anche in AUTO, quando la linea sta bene a me i video partono direttamente in qualità alta.. la cosa succede solamente quando non sta bene la linea..
E ultimamente ho dovuto mettere ALTA, ma comunque i video spesso scendono a bassa risoluzione..


E comunque non capisco perché si debba pagare un servizio di VPN o comunque attivare una VPN per vedere YouTube..

LamerTex
13-01-2016, 20:11
Si può forzare dalle impostazioni del profilo la qualità !

Si ma in caso di qualità automatica il comportamento è quello da me descritto, fissandola ad alta credo parta invece subito alta ma non ho mai provato personalmente :)


E comunque non capisco perché si debba pagare un servizio di VPN o comunque attivare una VPN per vedere YouTube..

No infatti non si deve, bisogna sempre chiamare e lamentarsi della cosa.
La vpn nel frattempo può mitigare il problema, ma di certo non è la soluzione

alexmadda
13-01-2016, 20:15
Ciao Brendo,
dopo 5 chiamate al 187 e 1 al 1949 inutili; scambio di messaggi e segnalazione a @TIM4ULuca su twitter (che dall'altro ieri sera a parte dirmi che mi verrà fatto sapere qualcosa appena possibile non ha fatto) mio padre è partito in tromba per mandare il recesso domani. Aiutami ObiwanBrendobi, sei la mia ultima speranza (per attivare la 100/20 invece della 50/10 sulla linea).

In caso positivo fammi sapere come posso inviarti i miei dati.

Grazie in ogni caso :)

Non sei il solo....:( Sono anche io in attesa di questo passaggio. :)

terlino
13-01-2016, 20:17
Brendoo111 se non svuoti la posta è impossibile inviarti i dati
anche a me 50/10 e sempre in lavorazione la 100/20
Grazie

yak983
13-01-2016, 20:17
Qualche rumors per la prossima commercializzazione della 100/20 per l'utenza business?

antonioman86
13-01-2016, 20:18
Si ma in caso di qualità automatica il comportamento è quello da me descritto, fissandola ad alta credo parta invece subito alta ma non ho mai provato personalmente :)



No infatti non si deve, bisogna sempre chiamare e lamentarsi della cosa.
La vpn nel frattempo può mitigare il problema, ma di certo non è la soluzione

Eh, ma a chiamare che si risolve? ti dicono: "per noi la linea sta bene, lei aggancia 74 mega.." se il problema è la lentezza dell'instradamento come dovrebbero intervenire?

amico mi sono perso qualcosa....
ho letto le discussioni sul problema della lentezza

Ho passato la nottata a vedere l'andamento, tanto non avevo sonno e c'era Netflix a fare compagnia.. :D ..
Non siamo gli unici, comunque.. anche se a Lecce stiamo peggio degli altri.. :D yeah!!!

DYNAMIC+
13-01-2016, 20:22
Qualche rumors per la prossima commercializzazione della 100/20 per l'utenza business?

secondo me aspetteremo ancora tanto...

Cardy89
13-01-2016, 20:23
In genere li aggiornavano il Mercoledì, qualche volta il Venerdì.

Si magari li aggiornano venerdì ormai...

Ma il problema è dopo che gli armadi e le centrali passano in attive... Quanto passa x poter attivare l'offerta??

Io per esempio dal 18 dic adsl fino a 20mb attiva da armadio... Ma non risulta attivabile da nessun sito :muro:

yak983
13-01-2016, 20:26
secondo me aspetteremo ancora tanto...

Mah non ha senso .. l'infrastruttura c'è manca solo l'offerta commerciale di upgrade.. assurdo

anmo83
13-01-2016, 20:28
Io per esempio dal 18 dic adsl fino a 20mb attiva da armadio... Ma non risulta attivabile da nessun sito :muro:

Idem dal 24 novembre.

Psyred
13-01-2016, 20:55
Si magari li aggiornano venerdì ormai...

Ma il problema è dopo che gli armadi e le centrali passano in attive... Quanto passa x poter attivare l'offerta??

Io per esempio dal 18 dic adsl fino a 20mb attiva da armadio... Ma non risulta attivabile da nessun sito :muro:

Il mio armadio era pianificato per Dicembre (VDSL2), a questo punto l'attivazione sarà posticipata a Gennaio se va bene... :rolleyes:

I ritardi sulla commercializzazione dell'offerta non li capisco visto che dovrebbe essere loro interesse acquisire nuovi clienti.

DYNAMIC+
13-01-2016, 20:58
Mah non ha senso .. l'infrastruttura c'è manca solo l'offerta commerciale di upgrade.. assurdo

Nell'attesa cerco il firmware telia:)
Chissà che non venga prima la 100m biz :p

Romain1985
13-01-2016, 21:21
Si magari li aggiornano venerdì ormai...

Ma il problema è dopo che gli armadi e le centrali passano in attive... Quanto passa x poter attivare l'offerta??

Io per esempio dal 18 dic adsl fino a 20mb attiva da armadio... Ma non risulta attivabile da nessun sito :muro:

Idem dal 18 Dicembre ADSL 20mb 1VC4 da Armadio attiva e ancora niente , stranamente i Dslam da centrale attivati dal 18 Dicembre risultano invece attivabili da subito come mi ha fatto notare un gentile utente , non ci capisco più niente sinceramente.

jans
13-01-2016, 22:05
Ieri hanno aggiornato quelli dell'adsl,forse oggi aggiornano quelli della fibra.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ciao, ho chiesto lo stesso tempo fa e richiedo adesso perchè non ho ottenuto alcuna risposta. L'aggiornamento dei files adsl o fibra, riguarda per l'appunto i files relativi alla vendibilità? Lo chiedo perchè la cosa m'interessa assai da vicino...:)

Smirzo
13-01-2016, 22:25
Salve a tutti. L'altro ieri ho fatto la richiesta per Tim Smart fibra, c'era scritto lavorazione in corso su pratica commerciale, ora andando a
Controllare è sparito e non c'è più niente. Cosa significa?

antonioman86
13-01-2016, 22:28
Salve a tutti. L'altro ieri ho fatto la richiesta per Tim Smart fibra, c'era scritto lavorazione in corso su pratica commerciale, ora andando a
Controllare è sparito e non c'è più niente. Cosa significa?
Che le pratiche vanno e vengono dal sito.. Per sapere lo stato, dettagliatamente, devi chiamare il 187..

jans
13-01-2016, 22:48
Mah..forse sarà che scrivo arabo.....ripeto allora.... i files di cui si parla e che dovrebbero aggiornare sono quelli relativi alla vendibilità adsl e fibra si o no?

totocrista
13-01-2016, 22:57
Mah..forse sarà che scrivo arabo.....ripeto allora.... i files di cui si parla e che dovrebbero aggiornare sono quelli relativi alla vendibilità adsl e fibra si o no?
Non sono riferiti alla vendibilita. Solo se sono attivi a livello tecnico.

il menne
13-01-2016, 22:58
Ad adesso NON mi è arrivata alcuna comunicazione via sms o mail o nel profilo tim né di disdetta né di conferma della venuta del tecnico per smart fibra, prevista ( comunicata dal 187, su mia richiesta di info, se non mi attivavo io non ne avrei saputo nulla ) per domani dalle 14 alle 15.

Mi trovo, a meno di comunicazioni domattina, nella sgradita quanto ampiamente prevista situazione di aver preso pomeriggio libero domani senza sapere se il tecnico si presenterà o meno.....

Speriamo bene, l'altra volta il la mattina del giorno precedente un sms che annullava l'appuntamento mi era arrivato, oggi no, magari il tecnico viene....

:sperem:

kerio92
13-01-2016, 23:21
Dopo aver dovuto chiamare il 187 per due giorni di fila sono riuscito a farmi attivare il profilo 100/20 :sofico:

risultato speedtest (http://www.speedtest.net/my-result/4994785091)

Statistiche riportate dal technicolor telecom

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22721
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81430
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 79008
Up time: 4043
Total FEC Errors: 71
Total CRC Errors: 0

Come posso controllare dov'è l'armadio a cui sono allacciato?

jans
13-01-2016, 23:40
Non sono riferiti alla vendibilita. Solo se sono attivi a livello tecnico.

Grazie, anche se qualcuno qui ha scritto questo: "Idem dal 18 Dicembre ADSL 20mb 1VC4 da Armadio attiva e ancora niente , stranamente i Dslam da centrale attivati dal 18 Dicembre risultano invece attivabili da subito come mi ha fatto notare un gentile utente , non ci capisco più niente sinceramente".

gius01
13-01-2016, 23:49
Tempo fa mi pare di aver letto una cosa simile, ma ripropongo la domanda: in caso di trasloco di linea VDSL, si può fare che l'utente paga solo i 73,20€ dovuti, e il downgrade è a carico di TIM? Si può, inoltre, mantenere l'offerta attiva al momento del downgrade (quindi avere Tuttofibra Limited Edition anche nella casa nuova)?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Up e aggiungo nuova domanda: in caso di attivazione Smart Mobile, è possibile fare MNP con operatore del 187 all'atto della richiesta o devo passarmi prima il numero in TIM?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

lap2005
14-01-2016, 00:00
Dopo aver dovuto chiamare il 187 per due giorni di fila sono riuscito a farmi attivare il profilo 100/20 :sofico:

risultato speedtest (http://www.speedtest.net/my-result/4994785091)

Statistiche riportate dal technicolor telecom


Come posso controllare dov'è l'armadio a cui sono allacciato?

Per quanto ne so non c'e' un sito pubblico che riporti la posizione degli armadi.

Su http://gea.dsl.vodafone.it/consumer ottieni la tua distanza dall'armadio, precisa nell'ipotesi che il tuo civico sia geolocalizzato esattamente (per esempio il mio civico non lo e').

Su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ottieni invece il numero dell'armadio e l'indicazione della centrale.

Puoi provare a fare una ricerca inserendo numeri civici vicini della tua via e/o vie limitrofe cercando un indirizzo che abbia la distanza minima e lo stesso numero di armadio. L'armadio dovrebbe essere nelle immediate vicinanze. Se la tua zona e' coperta da streetview puoi verificare sulle foto la presenza dell'armadio.

Puoi pero' anche provare a telefonare al 187.

Vuolter
14-01-2016, 04:33
Per quanto ne so non c'e' un sito pubblico che riporti la posizione degli armadi.

Su http://gea.dsl.vodafone.it/consumer ottieni la tua distanza dall'armadio, precisa nell'ipotesi che il tuo civico sia geolocalizzato esattamente (per esempio il mio civico non lo e').

Su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ottieni invece il numero dell'armadio e l'indicazione della centrale.
Tu sei un santo! :cry:
Cercavo da non so più quanto tempo un modo per sapere con precisione la distanza dall'armadio più vicino!
Il mio indirizzo è stato localizzato con precisione: 100 metri. Ho controllato su google maps e alla fine ho trovato l'armadio a circa 60 metri in linea d'aria. :D
Cmq GRAZIE!!! :sofico:

terlino
14-01-2016, 06:05
Dopo aver dovuto chiamare il 187 per due giorni di fila sono riuscito a farmi attivare il profilo 100/20 :sofico:

risultato speedtest (http://www.speedtest.net/my-result/4994785091)

Statistiche riportate dal technicolor telecom


Come posso controllare dov'è l'armadio a cui sono allacciato?

Ciao il commerciale tasto 1 o guasti tasto 2?

To Flux
14-01-2016, 07:18
No...non esiste niente del genere...le ONU erogano tutti i profili disponibili tecnicamente, e conoscere anche indicativamente l'effettiva portante di aggancio di una linea non ancora attiva è come leggere i fondi di caffè, troppe variabili contingenti in gioco.

Certo è vero che si possono fare assunzioni più o meno campate in aria in base alla distanza indicativa dall'armadio.

Ciao, questo è quello che mi da il sito VF.
Forse te lo avevo già mandato e se ricordo bene mi avevi detto di prendere con le pinze.
Ma non essendo sicuro, te lo rimando :)

http://i.imgur.com/8WEhlKx.png

Così giusto per avere una mezza idea di quella che sarà la mia connessione tra 6 mesi quando me Tim deciderà di installarmela :D
I 30 Mega di VF saranno anche quelli di Tim?

neongio
14-01-2016, 07:42
Ad adesso NON mi è arrivata alcuna comunicazione via sms o mail o nel profilo tim né di disdetta né di conferma della venuta del tecnico per smart fibra, prevista ( comunicata dal 187, su mia richiesta di info, se non mi attivavo io non ne avrei saputo nulla ) per domani dalle 14 alle 15.

Mi trovo, a meno di comunicazioni domattina, nella sgradita quanto ampiamente prevista situazione di aver preso pomeriggio libero domani senza sapere se il tecnico si presenterà o meno.....

Speriamo bene, l'altra volta il la mattina del giorno precedente un sms che annullava l'appuntamento mi era arrivato, oggi no, magari il tecnico viene....

:sperem:

io ho perso una mattina l'11/01 ad aspettare il tecnico che nel frattempo aveva rilevato "problemi in centrale" a suo dire che hanno annullato l'appuntamento. ovviamente senza avvisare
in bocca al lupo

Neos7
14-01-2016, 08:24
stessa situazione,nel mio paese(è una frazione del paese in realtà) tutti gli armadi sono in pianificazione gen-16 tranne il mio che non compare tra i file. E pensare che ho l'armadio a 50m. Tra l'altro noto che gli altri armadi del paese (es. 08111D_2 e 08111D_4) appartengono ad una centrale con ACL "NOLAITAK" mentre so di essere collegato all'armadio 08111D_8(non presente nei file) ma tramite ovus.it o kqi.it (copertura ADSL) noto che sono collegato ad una centrale con CLLI "NOLAITAQ" che sarebbe la centrale che ho a 400m circa,Ho provato a mettere su kqi(copertura fibra) un indirizzo coperto da un armadio in pianificazione, ho come risultato che l'armadio ha come ACL NOLAITAK mentre sulle coperture adsl ovus e kqi (tramite numero di telefono) mi porta la centrale con CLLI "NOLAITAQ"
Sono due centrali distinte o cosa?Scusatemi ma sono molto ignorante in materia..

Qualcuno mi può chiarire questa cosa?
aggiungo che su GEA vodafone mi da
Centrale 81207
Distanza Aerea Centrale mt. 391
Distanza Aerea Cabinet mt. 677 ????

terlino
14-01-2016, 08:32
Salve
Qualcuno può aiutarmi
La pratica per il passaggio dalla 50/10 alla 100/20 è sparito nonostante due sms arrivati.

Oggi saprita anche per il 187 e riaperta un'altra con promessa come prima per attivazzione entro 48 ore

Naturalmento non ci credo manco se lo vedo

Uno dei santi qui presenti non può far niente?

PieroAngela
14-01-2016, 08:40
Comunque ieri hanno presentato un logo e sui siti istituzionali, data sheet e materiale pubblicitario ne hanno messo un altro, a colori invertiti...

... Sveglioni!!!!

Nikalte
14-01-2016, 08:56
Comunque stanno aggiornando il sito

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31135

Cambiata l'impagninazione del sito dei servizi e della relativa copertura. Al momento non accede alla pianificazione dei cabinet in FTTC, quindi si può presumere che stiano caricando i nuovi armadi pianificati.

Rapidashmarino
14-01-2016, 09:01
ragazzi, premetto che sono ignorante in materia, possiedo due modem di questi qua nuovi tipo quelli in foto in prima pagina. Praticamente uno l'ho connesso sotto rete fastweb e non mi andava, poi sono ripassato a telecom e non mi andava neanche con questo. Un mio amico ha detto perchè ormai stato modificato dalla rete fastweb e non va più bene; allora me ne sono fatto prestare un altro che però mi da lo stesso problema. Come posso risolvere?

MarsK
14-01-2016, 09:10
L'odissea continua...
Attivazione Smart Fibra prevista oggi ma ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione da TIM, né telefonica né via messaggio.
Naturalmente sui sistemi del donating, per il quale lavoro, non è arrivata alcuna rimodulazione della data di attivazione. Ci sono altri migliaia di casi oltre al mio.
Che succede al primo operatore? Problemi organizzativi?

maxik
14-01-2016, 09:19
fino a quale distanza del doppino attivano la VDSL?

Eliantokk
14-01-2016, 09:30
Buongiorno a tutti.

Possessore di una "vecchia" 50/10, ho richiesto ieri al 187 il passaggio a una smart fibra 100/20.

Mi è arrivato l'sms di "pratica in lavorazione" ieri, ma ancora nessun segno sul sito, né di passaggio...

Mi rivolgo ai santi pure io, visto che ogni tanto passano di qui... :D

Potete, o sommi, fare qualcosa per darmi una mano ad "ungere" il tutto?

Grazie, grazie!

Psyred
14-01-2016, 09:33
Comunque stanno aggiornando il sito

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31135

Cambiata l'impagninazione del sito dei servizi e della relativa copertura. Al momento non accede alla pianificazione dei cabinet in FTTC, quindi si può presumere che stiano caricando i nuovi armadi pianificati.

Io non noto alcuna novità di rilevo.

terlino
14-01-2016, 09:36
Mi pare di ricordare che ricevere un SNS in cui si di che l'attivazione di Tim Smart Superfibra è stato accettato è una buona notizia.
In genere quanto intercorre per l'attivazione?

Cardy89
14-01-2016, 09:49
Comunque stanno aggiornando il sito

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31135

Cambiata l'impagninazione del sito dei servizi e della relativa copertura. Al momento non accede alla pianificazione dei cabinet in FTTC, quindi si può presumere che stiano caricando i nuovi armadi pianificati.

Spero solo che aggiornano anche il database, lido, portale tim ecc...

Cosi da poter attivare adsl e magari fibra :D

Smirzo
14-01-2016, 09:49
ciao a tutti. andando a verificare la copertura del servizio per fisso tim mi dice che non sono coperto dall'adsl di tim. il numero è nativo tim e non mi spiego come mai. a mia zia che mi abita attaccata dice che è coperta dall'adsl, mio cugino dalla fibra, a me dice che non sono proprio coperto da niente. ovviamente sono coperto dalla fibra e il mio armadio è attivo. da cosa può dipendere?

Psyred
14-01-2016, 09:54
Spero solo che aggiornano anche il database, lido, portale tim ecc...

Cosi da poter attivare adsl e magari fibra :D

http://s17.postimg.org/jjxsx9psv/sitowhs.png (http://postimage.org/)




Io continuo a vedere la solita versione del sito wholesale, sicuri che sia in fase di aggiornamento?

il menne
14-01-2016, 10:01
ciao a tutti. andando a verificare la copertura del servizio per fisso tim mi dice che non sono coperto dall'adsl di tim. il numero è nativo tim e non mi spiego come mai. a mia zia che mi abita attaccata dice che è coperta dall'adsl, mio cugino dalla fibra, a me dice che non sono proprio coperto da niente. ovviamente sono coperto dalla fibra e il mio armadio è attivo. da cosa può dipendere?

Anche a me faceva lo stesso ma mi sono accorto che la ragione è che è errato il civico negli archivi Telecom ora tim, la linea risulta tipo in via le dita dal naso n.10 ma io sono al 12 e facendo la ricerca come 12 ovviamente dice non censito. ( il 10 sarebbe numerazione teorica del passo carrabile ).

Magari è lo stesso per te.....:fagiano:

Smirzo
14-01-2016, 10:04
Anche a me faceva lo stesso ma mi sono accorto che la ragione è che è errato il civico negli archivi Telecom ora tim, la linea risulta tipo in via le dita dal naso n.10 ma io sono al 12 e facendo la ricerca come 12 ovviamente dice non censito. ( il 10 sarebbe numerazione teorica del passo carrabile ).

Magari è lo stesso per te.....:fagiano:

invece se io metto il cap nuovo ( perchè un pò di anni fa è stato cambiato ) mi dice indirizzo non censito. se metto il vecchio cap la via sotto appare ma quando premo per la verifica sotto appare scritto che non sono coperto dall'adsl di tim.

c'è un modo per far regolare il tutto a tim?

brendoo011
14-01-2016, 10:08
http://s17.postimg.org/jjxsx9psv/sitowhs.png (http://postimage.org/)




Io continuo a vedere la solita versione del sito wholesale, sicuri che sia in fase di aggiornamento?
Svuota la cache

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

To Flux
14-01-2016, 10:08
Giusto per fare un confronto con chi ha attiva la 100Mega.
In questo sito, che cosa vi scrive come copertura?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Capisco che possa non essere aggiornato o corretto, ma giusto per farmi un'idea.
A me restituisce una copertura <vdsl (fttc) - fino a 50Mb/s>.
Questo sempre per cercare di capire cosa mi stanno più o meno per dare... 30/50/100 :D

Ale_
14-01-2016, 10:09
Up e aggiungo nuova domanda: in caso di attivazione Smart Mobile, è possibile fare MNP con operatore del 187 all'atto della richiesta o devo passarmi prima il numero in TIM?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Esperienza personale: ho richiesto Mnp da Vodafone a Tim all'atto del passaggio da tuttfibra a Timsmart 3x2 il 5 gennaio. Da allora mi hanno annullato per ben 2 volte la richiesta del passaggio (secondo un operatore del 187 se le annullano a vicenda i commerciali per accaparrarsi la pratica :muro: )
Brendo poi mi ha detto che probabilmente è stata la parte della Mnp a far annullare la pratica ed ora sono nelle sue mani :D
Quindi il consiglio è passarla prima a Tim, anche se ho letto di persone che non hanno avuto alcun problema nella Mnp. :sofico:

Cardy89
14-01-2016, 10:14
Svuota la cache

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A me non carica per niente... :cool:

Resta tipo in caricamento per sempre :confused:

Psyred
14-01-2016, 10:15
Svuota la cache

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Già fatto, non cambia niente, a parte la lentezza estrema per aprire la pagina.

To Flux
14-01-2016, 10:18
Mi ha appena contattato il primo commerciale che mi aveva chiamato da Tim (quello che mi aveva detto che avevo la fttc e nella seconda telefonata che non l'avevo perchè non ero in un capoluogo):
Gli ho spiegato un paio di cose successe e gli ho chiesto se poteva verificare lo stato della mia pratica.
Mi ha detto che la portabilità è datata 12 Gennaio (in effetti è il giorno in cui Tim mi ha contattato per dirmi che Tiscali aveva liberato la linea) e che però vede segnalato un problema di Provisioning.
Qualche interno mi sa spiegare il significato?

il menne
14-01-2016, 10:19
invece se io metto il cap nuovo ( perchè un pò di anni fa è stato cambiato ) mi dice indirizzo non censito. se metto il vecchio cap la via sotto appare ma quando premo per la verifica sotto appare scritto che non sono coperto dall'adsl di tim.

c'è un modo per far regolare il tutto a tim?

In primo luogo controlla dal profilo online di tim a che indirizzo risulta la linea, il database dovrebbe essere quello da cui attinge il sito.

Tra l'altro, nel mio caso l'indirizzo di spedizione delle bollette è esatto, ma la linea risulta appunto a numero civico diverso....

Poi magari chiama il 187.... comunque prima che i vari database si allineino ci vuole tempo.....anche se correggono, mi sa.

Smirzo
14-01-2016, 10:22
In primo luogo controlla dal profilo online di tim a che indirizzo risulta la linea, il database dovrebbe essere quello da cui attinge il sito.

Tra l'altro, nel mio caso l'indirizzo di spedizione delle bollette è esatto, ma la linea risulta appunto a numero civico diverso....

Poi magari chiama il 187.... comunque prima che i vari database si allineino ci vuole tempo.....anche se correggono, mi sa.

io adesso ho fatto la richiesta per la smart fibra visto che stò con fastweb inserendo il vecchio cap e il numero civico giusto. speriamo bene.

Quincy_it
14-01-2016, 10:31
Appuntamento confermato per domani con il tecnico Telecom,
se tutto va bene potrò finalmente dire addio alla "falsa" fibra Fastweb ed abbracciare la Smart Fibra di Tim.

Al momento della richiesta telefonica di attivazione per la nuova linea mi hanno detto che, per ora, la mia linea non potrà andare a più di 50 mega in dl mentre ad un vicino proprio ieri (stessa palazzina costruita 5 anni fa, quindi a parità di linea) hanno offerto l'upgrade della linea da 50 a 100 mega. Posso sperare anche io in questo "regalo"? :fagiano:

terlino
14-01-2016, 10:35
Salve
finalmente attivata la 100/20
prendo 1080 e quasi 22
però il test mi da 50/20
la scheda wifi e una 300mb, dovrebbe farcela giusto?
che faccio riavvio il modem?
tra l'altro non so se si è riavviatop ma non penso perche ascoltavo musica tramite nas e se si fosse spento lo avrei avverito
poi mi pare abbia lo stesso ip di prima

il menne
14-01-2016, 10:35
Appuntamento confermato per domani con il tecnico Telecom,
se tutto va bene potrò finalmente dire addio alla "falsa" fibra Fastweb ed abbracciare la Smart Fibra di Tim.

Al momento della richiesta telefonica di attivazione per la nuova linea mi hanno detto che, per ora, la mia linea non potrà andare a più di 50 mega in dl mentre ad un vicino proprio ieri (stessa palazzina costruita 5 anni fa, quindi a parità di linea) hanno offerto l'upgrade della linea da 50 a 100 mega. Posso sperare anche io in questo "regalo"? :fagiano:

Ti è arrivato un sms o mail di conferma o ti hanno proprio chiamato al cellulare/fisso?

Il tecnico dovrebbe presentarsi tra due ore e mezza in teoria, ma ad ora non ho ricevuto nulla, né conferme né disdette né via mail/sms o chiamate al cellulare.... maaaaaah! :confused:

Mr.Thebest
14-01-2016, 10:36
brendoo011 un mio amico ha un grosso problema amministrativo, posso mandarti un PM?

Grazie

brendoo011
14-01-2016, 10:44
Salve
finalmente attivata la 100/20
prendo 1080 e quasi 22
però il test mi da 50/20
la scheda wifi e una 300mb, dovrebbe farcela giusto?
che faccio riavvio il modem?
tra l'altro non so se si è riavviatop ma non penso perche ascoltavo musica tramite nas e se si fosse spento lo avrei avverito
poi mi pare abbia lo stesso ip di prima
Riavvia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
14-01-2016, 10:46
Già fatto, non cambia niente, a parte la lentezza estrema per aprire la pagina.
È uguale a prima

totocrista
14-01-2016, 10:46
Appuntamento confermato per domani con il tecnico Telecom,
se tutto va bene potrò finalmente dire addio alla "falsa" fibra Fastweb ed abbracciare la Smart Fibra di Tim.

Al momento della richiesta telefonica di attivazione per la nuova linea mi hanno detto che, per ora, la mia linea non potrà andare a più di 50 mega in dl mentre ad un vicino proprio ieri (stessa palazzina costruita 5 anni fa, quindi a parità di linea) hanno offerto l'upgrade della linea da 50 a 100 mega. Posso sperare anche io in questo "regalo"? :fagiano:
Non è che quella di Telecom sia vera fibra. Sempre vdsl 2 è.

Watamu
14-01-2016, 10:47
Qualcuno sa dirmi perchè sono passato da circa 109 di portante in download a 86 da un giorno all'altro? Grazie

erpomata
14-01-2016, 10:48
E qual'è il problema?

il menne
14-01-2016, 10:53
Qualcuno sa dirmi perchè sono passato da circa 109 di portante in download a 86 da un giorno all'altro? Grazie

Bella domanda.... un caso tipico è quando c'è diafonia perché hanno collegato un altro utente in vdsl sulla tua stessa tratta che parte dall'armadio....

erpomata
14-01-2016, 11:01
Scusa avevo capito il contrario

terlino
14-01-2016, 11:10
Riavvia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

riavvio fatto.
ma sia il tablet Lenovo, che lo smart phone Huawei P8 che il computer principale con scheda da 300mb, non avevo fatto caso fino ad ora con il Billion mi dava sempre 300 adesso con il TIM mi da sempre 130
comunque con tutti sempre 50/20
adesso provo col sony e lo attacco con cavo

winoni71
14-01-2016, 11:11
Giusto per fare un confronto con chi ha attiva la 100Mega.
In questo sito, che cosa vi scrive come copertura?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Capisco che possa non essere aggiornato o corretto, ma giusto per farmi un'idea.
A me restituisce una copertura <vdsl (fttc) - fino a 50Mb/s>.
Questo sempre per cercare di capire cosa mi stanno più o meno per dare... 30/50/100 :D

Io ho attiva e funzionante la 100/20 e mi dice fino a 50Mb/s.

Mr.Thebest
14-01-2016, 11:13
brendoo011 un mio amico ha un grosso problema amministrativo, posso mandarti un PM?

Grazie

Questo mio amico ha richiesto 2 mesi fa (nov) tramite raccomandata la disdetta dell'offerta superfibra e di conseguenza un mese dopo (dic) gli hanno disattivato l'intera linea telefonica con conseguente perdita del numero!
Dopo vari reclami e fax ancora non hanno riattivato nulla e anzi gli hanno detto che ormai il numero è perso per sempre!

Secondo te è possibile? A causa di un errore di un commerciale la linea è stata addirittura disattivata ed il numero perso definivamente?

Come può procedere?
Grazie!

Luchic
14-01-2016, 11:14
Qualcuno sa dirmi perchè sono passato da circa 109 di portante in download a 86 da un giorno all'altro? Grazie

Puo' dipendere da tanti fattori ma quello che ho capito e' che queste offerte fibra sono destinate solo a peggiorare con l'andare del tempo,mai a migliorare

terlino
14-01-2016, 11:21
provato anche con cavo e sempre a 50 vado ma la portante è 108

Quincy_it
14-01-2016, 11:37
Ti è arrivato un sms o mail di conferma o ti hanno proprio chiamato al cellulare/fisso?

Il tecnico dovrebbe presentarsi tra due ore e mezza in teoria, ma ad ora non ho ricevuto nulla, né conferme né disdette né via mail/sms o chiamate al cellulare.... maaaaaah! :confused:
Mi hanno chiamato ieri da un fisso per confermare l'appuntamento (dopo circa 5 giorni dalla richiesta di attivazione di una nuova linea). Domani, una o due ore prima dell'orario di appuntamento, dovrei anche essere contattato direttamente dal tecnico.

Quincy_it
14-01-2016, 11:38
Non è che quella di Telecom sia vera fibra. Sempre vdsl 2 è.

Assolutamente,
ma con FW sono stato in guerra per quasi 2 anni per farmi migrare alla loro VDSL e, dopo che mi hanno portato in tecnologia FTTS, mi sono sentito dire che più delle velocità che già raggiungevo con l'ADSL (15 in dl ed 1 in ul) non sarei potuto andare. :rolleyes:

brendoo011
14-01-2016, 11:47
Questo mio amico ha richiesto 2 mesi fa (nov) tramite raccomandata la disdetta dell'offerta superfibra e di conseguenza un mese dopo (dic) gli hanno disattivato l'intera linea telefonica con conseguente perdita del numero!
Dopo vari reclami e fax ancora non hanno riattivato nulla e anzi gli hanno detto che ormai il numero è perso per sempre!

Secondo te è possibile? A causa di un errore di un commerciale la linea è stata addirittura disattivata ed il numero perso definivamente?

Come può procedere?
Grazie!
Corecom. Unica procedura. UG5

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
14-01-2016, 11:48
provato anche con cavo e sempre a 50 vado ma la portante è 108
Attendi qualche ora che si adegua il SMC... se no chiama 1949 e chiedi adeguamento SMC

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mr.Thebest
14-01-2016, 11:49
Corecom. Unica procedura. UG5

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie, gli ho già fatto fare la pratica il 7 Gennaio, attendiamo notizie.
Spero si risolva presto.

Un saluto ;)

erpomata
14-01-2016, 11:50
Attendi qualche ora che si adegua il SMC... se no chiama 1949 e chiedi adeguamento SMC

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Posso farlo anche io?

http://www.speedtest.net/result/4996048005.png

Aggancio ad 80Mb
Dal 28/12 che è attiva penso che qualche ora sia passata. :D

brendoo011
14-01-2016, 11:51
Posso farlo anche io?

http://www.speedtest.net/result/4996048005.png

Aggancio ad 80Mb
Dal 28/12 che è attiva penso che qualche ora sia passata. :D
Sisi fai pure

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Obyboby
14-01-2016, 11:55
se metti qui l'indirizzo cosa ottieni ?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

Ho provato anche io per curiosità e mi dice così:

http://i.imgur.com/YgttIgk.jpg

Vuol dire che non ho speranza di ricevere la 100 mega? TIM tramite facebook mi aveva detto che il mio indirizzo risultava coperto dalla 100 Mega.
:mc:

alexmadda
14-01-2016, 12:09
Riavvia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gentilissimo, per me nessuna novità? Ci sono problemi? Grazie cmq per la disponibilità! :)

Yrbaf
14-01-2016, 12:18
Con un civico molto vicino al suo (il suo preciso non c'è) ottengo copertura 50/10 (ok limite di kqi) ed il suo teorico armadio

Edit:
Con -3 dal suo vero civico (e su numerazione dispari, lui è pari) ottengo l'armadio, con invece +4 rispetto al suo (e pari come lui) ottengo "attestato su distributore" ed un triangolino di possibile fallimento attivazione.
Però anche nel caso distributore (che dovrebbe significare rete rigida, e spero di no perché sono 650-800m dalla centrale, 520m in linea d'aria) mi dà la fibra disponibile

Provato anche dal sito vodafone e gli dà:

Distanza Aerea Centrale mt. 1081
Distanza Aerea Cabinet Non Disponibile

Quindi ho paura sia davvero un rete rigida (eppure ha ben 2 armadi a meno di 250m da lui e forse un terzo pure più vicino).
Comunque la distanza aerea è sbagliata, per google maps sono meno di 530m, poi il giro dei cavi chi lo sa.

Oggi provava ad andare a parlare in un negozio Tim per vedere se si risolve (cambiare numero gli scoccia e forse non la farebbe a quel punto, ed anche pagare 2 linee telefoniche non è il max)

Yrbaf
14-01-2016, 12:30
Ho provato anche io per curiosità e mi dice così:

http://i.imgur.com/YgttIgk.jpg

Vuol dire che non ho speranza di ricevere la 100 mega? TIM tramite facebook mi aveva detto che il mio indirizzo risultava coperto dalla 100 Mega.
:mc:

Lo dico per tutti visto che la domanda si ripete in continuazione.

Il sito KQI è rimasto indietro e non ha aggiornato i suoi DB, la 100/20 è disponibile quasi ovunque.
Se siete Tim o Tiscali e siete residenziali (solo i Tim, no problem per gli aziendali con Tiscali) avrete la 100/20 teorica, punto.
Poi dipenderà dalla vs linea per l'effettiva velocità agganciata.

brendoo011
14-01-2016, 12:32
Se è stato aggiornato correttamente (da flusso o manualmente), SMC adegua in tempo reale la policy di banda DS...
Vabbeh magari non è aggirionato... se non lo è allora è giusto rifarlo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Angeland
14-01-2016, 12:49
Ragazzi scusate ma quando verrà aggiornato il documento riguardante la pianificazione della copertura FTTC?, l'ultimo è datato 22 dicembre 2015

Obyboby
14-01-2016, 13:00
Lo dico per tutti visto che la domanda si ripete in continuazione.

Il sito KQI è rimasto indietro e non ha aggiornato i suoi DB, la 100/20 è disponibile quasi ovunque.
Se siete Tim o Tiscali e siete residenziali (solo i Tim, no problem per gli aziendali con Tiscali) avrete la 100/20 teorica, punto.
Poi dipenderà dalla vs linea per l'effettiva velocità agganciata.


Chiedo scusa per la domanda super ripetuta! ho letto una decina di pagine, ammetto, sono stato un classico noob da forum :cry: :cry: :cry:

Ad ogni modo mi hanno chiamato per un chiarimento, e mi è arrivata la mail dell'appuntamento col tecnico al 20/01 dalle 14 alle 15. Io mi sa che prendo tutto il pomeriggio libero cosa dite? Sperando che non faccia il simpatico come leggo è successo ad altri...
Tra l'altro domani devo chiamare per far registrare la mia raccomandata mandata ieri per la disdetta del vecchio numero, e non è che detto che avvenga prima dell'attivazione della linea nuova, bla, bla, bla... Come al solito sento pareri diversi dagli operatori :doh:
Mal che vada penso che pagherò per un mese due bollette.. no?
(Sto disattivando un vecchio numero tim con alice casa per riattivare un nuovo numero con la fibra tim, stesso indirizzo e anagrafica)

To Flux
14-01-2016, 13:00
Lo dico per tutti visto che la domanda si ripete in continuazione.

Il sito KQI è rimasto indietro e non ha aggiornato i suoi DB, la 100/20 è disponibile quasi ovunque.
Se siete Tim o Tiscali e siete residenziali (solo i Tim, no problem per gli aziendali con Tiscali) avrete la 100/20 teorica, punto.
Poi dipenderà dalla vs linea per l'effettiva velocità agganciata.

Io attualmente sono Tiscali e ho letto che la mia città è tra quelle per cui dovrebbero attivare laa FTTC quest'anno (2016).
Tim è già attiva e per quanto mi è stato detto, al momento facendo migrazione mi daranno 30Mb per passare entro 2 o 3 mesi a 50Mb (mentre se attivavo un nuovo numero era da subito 50).
Un'operatrice mi aveva detto che ero coperto dai 100Mb.
Cmq per ora non mi resta che aspettare al massimo la prima decina di giorni di Febbraio per passare a Tim visto che a quanto mi ha detto Tim, Tiscali lamenta dei "problemi tecnici" per la mia migrazione.

-Griso-
14-01-2016, 13:24
Ciao,

scusate se pongo una domanda sicuramente già vista, ma oramai il numero di pagine di questo thread è diventato enorme.
Ora sono in 50/10, per poter passare alla 100/20 devo fare una richiesta o avverà tutto in automatico ?

Grazie

woody4165
14-01-2016, 13:25
Ciao,

scusate se pongo una domanda sicuramente già vista, ma oramai il numero di pagine di questo thread è diventato enorme.
Ora sono in 50/10, per poter passare alla 100/20 devo fare una richiesta o avverà tutto in automatico ?

Grazie

Nel senso che hai richiesto Tim Smart Super Fibra e non te l'hanno ancora attivata?

brendoo011
14-01-2016, 13:26
Ciao,

scusate se pongo una domanda sicuramente già vista, ma oramai il numero di pagine di questo thread è diventato enorme.
Ora sono in 50/10, per poter passare alla 100/20 devo fare una richiesta o avverà tutto in automatico ?

Grazie
Devi far richiesta cambiando la tua offerta o aggiungendo opzione super fibra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxvincixx
14-01-2016, 13:28
720p 3600 kbps circa
480p 3000 kbps
360p 7000 kbps

Capirai bene che, se per vedere un video su youtube a risoluzione decente, devo avviarlo mezz'ora prima e poi devo farmi una passeggiata un po' mi sale il nervoso...
Qualsiasi sia il problema, non penso sia normale che dopo una mesata abbondante ancora stiano così le cose..
oltre che in questa fascia oraria il ping verso google sale oltre i 40 ms e il download scende nei pressi dei 2/3 mega al secondo.. (attualmente 1.45) e così fino a notte..



Siamo in due..
C'era il metodo di bloccare qualche url.. non ha fatto assolutamente nulla..

Sessione PPPoE da iMac con Google Chrome.. 360p a 800 kbps una favola..
720p 600 kbps
Io ho risolto acquistando un servizio vpn, adesso non ho problemi e guardo tutto a 1440p(se disponibili) 😀

neongio
14-01-2016, 13:29
torno a casa a pranzo e becco il tecnico che stava lavorando alla centrale telefonica (non in quella fttc)

chiedo info per i problemi della mia attivazione e mi conferma che ha sentito di piccoli problemi di configurazione della centrale ma che saranno sicuramente risolti.
come tempistiche mi indicava giorni o alcune settimane ma non era di sua competenza e che la configurazione veniva fatta da Bologna...io son in prov. di venezia
mi ha confermato anche i 100/20
speriamo bene

pierinho
14-01-2016, 13:32
DA quando hanno cambiato il logo del sito, ieri, ho notato che nella sezione mytim è rimasta solo TIM Smart Fibra come opzione attiva, è sparita la voce Alice Casa.... è successo anche ad altri?
Oppure mi devo preoccupare?

Eliantokk
14-01-2016, 13:33
...E' lecito chiedere ai santi insider anche la cortesia di un controllo diretto della mia pratica di passaggio da 50/10 a 100/20? ...Ancora non la vedo da nessuna parte, nonostante l'sms sia arrivato ieri...

Grazie mille, e scusate..

nikoo
14-01-2016, 13:40
Ciao a tutti,

ho un numero nativo infostrada in ULL. Volevo passare a smart fibra visto che la mia zona è coperta dalla 100/20 e considerata la promo web di 19€. E' veramente una causa persa? Telecom si rifiuta di passare i nativi OLO? Da sito il mio numero non viene nemmeno riconosciuto.

Che mi consigliate di fare?

Grazie a tutti!

animalenotturno
14-01-2016, 13:48
Ciao a tutti,

ho un numero nativo infostrada in ULL. Volevo passare a smart fibra visto che la mia zona è coperta dalla 100/20 e considerata la promo web di 19€. E' veramente una causa persa? Telecom si rifiuta di passare i nativi OLO? Da sito il mio numero non viene nemmeno riconosciuto.

Che mi consigliate di fare?

Grazie a tutti!

causa persa. ho avuto due nativi OLO, uno infracom e uno vodafone. Nessuno dei due può passare.
devi disattivare linea e rifare attivazione ex novo con tim, oppure richiedere una seconda linea (se fattibile) e poi disattivare quella OLO

Satellite86
14-01-2016, 14:04
causa persa. ho avuto due nativi OLO, uno infracom e uno vodafone. Nessuno dei due può passare.
devi disattivare linea e rifare attivazione ex novo con tim, oppure richiedere una seconda linea (se fattibile) e poi disattivare quella OLO

Se prima si passa in ADSL? Poi si riesce ad aderire alla VDSL2?

totocrista
14-01-2016, 14:09
Se prima si passa in ADSL? Poi si riesce ad aderire alla VDSL2?
Con numeri nativi olo no.

DYNAMIC+
14-01-2016, 14:11
DA quando hanno cambiato il logo del sito, ieri, ho notato che nella sezione mytim è rimasta solo TIM Smart Fibra come opzione attiva, è sparita la voce Alice Casa.... è successo anche ad altri?
Oppure mi devo preoccupare?

anche a me.

nikoo
14-01-2016, 14:15
causa persa. ho avuto due nativi OLO, uno infracom e uno vodafone. Nessuno dei due può passare.
devi disattivare linea e rifare attivazione ex novo con tim, oppure richiedere una seconda linea (se fattibile) e poi disattivare quella OLO

ma non sono obbligati dalla delibera agcom a passare i numeri?

AlNTzac
14-01-2016, 14:20
Lo dico per tutti visto che la domanda si ripete in continuazione.

Il sito KQI è rimasto indietro e non ha aggiornato i suoi DB, la 100/20 è disponibile quasi ovunque.
Se siete Tim o Tiscali e siete residenziali (solo i Tim, no problem per gli aziendali con Tiscali) avrete la 100/20 teorica, punto.
Poi dipenderà dalla vs linea per l'effettiva velocità agganciata.

Confermo pienamente, per tutte le Onu Telecom installate dentro i Cabinet overlay FTTCab l'offerta commerciale proposta prevede la connessione internet senza limiti fino a 100 Mega * in download e fino a 20 Mega in upload
* (l'opzione SMART SUPERFIBRA e' gratuita per attivazioni entro il 29/01/2016)

L_Rogue
14-01-2016, 14:28
Non vorrei sollevare ne polemiche ne altro... Per me è solo una pura coincidenza.... https://itunes.apple.com/us/app/ical-widget/id1048513780?mt=8
Logo tim
A voi le sentenze xD

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Il logo TIM comprende anche la parola "TIM", altrimenti, come già detto ieri chiaramente, c'è "pior art" a iosa tra gli ideogrammi.

il menne
14-01-2016, 14:31
Il tecnico è venuto. Pochi minuti e tutto era funzionante, ecco il risultato ( per ora è collegato il technicolor )


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114566
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1780
Total FEC Errors: 2573
Total CRC Errors: 11

Con l'armadio quasi davanti casa e l'unica linea vdsl su questa chiostrina mi pare vada bene! :)

Finalmente! :winner:

winoni71
14-01-2016, 14:34
Io ho risolto acquistando un servizio vpn, adesso non ho problemi e guardo tutto a 1440p(se disponibili) 😀

Anche se è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, ho fatto la stessa cosa anch'io.
Fortunatamente ne ho trovato uno che costa molto poco (16,97 € per un anno).

il menne
14-01-2016, 14:35
Ps: stasera voglio connetterci il fritz e fare varie prove. Prima devo cambiare ssid e chiave wpa del technicolor per metterle uguali al fritz così li scambio al volo e funziona senza cambiare rete.

Poi attiverò provvisorio il trasferimento di chiamata sul cellulare per la linea fissa finché uso il fritz e non riesco a far funzionare il VoIP su cellulare del fritz estrapolando se mi riesce i dati VoIP dal technicolor.

Finalmente si vola! :)

woody4165
14-01-2016, 14:36
Anche se è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, ho fatto la stessa cosa anch'io.
Fortunatamente ne ho trovato uno che costa molto poco (16,97 € per un anno).

Ovvero?

Ma la vpn oltre che per migliorare Youtube :D a cosa serve più dettagliatamente?
Va installata ui singoli apparati o si può mettere su di un router, se lo supporta?

erpomata
14-01-2016, 14:36
Ps: stasera voglio connetterci il fritz e fare varie prove. Prima devo cambiare ssid e chiave wpa del technicolor per metterle uguali al fritz così li scambio al volo e funziona senza cambiare rete.

Poi attiverò provvisorio il trasferimento di chiamata sul cellulare per la linea fissa finché uso il fritz e non riesco a far funzionare il VoIP su cellulare del fritz estrapolando se mi riesce i dati VoIP dal technicolor.

Finalmente si vola! :)


Se trovi come facci sapere.

winoni71
14-01-2016, 14:40
Ovvero?

Ma la vpn oltre che per migliorare Youtube :D a cosa serve più dettagliatamente?
Va installata ui singoli apparati o si può mettere su di un router, se lo supporta?

Solitamente si usa per navigare in modo anonimo o per accedere a siti bloccati, se il router lo supporta penso proprio si possa configurarlo direttamente da li.

Io lo sto usando sul PC fisso con un programma apposito fornito da loro.

Se vuoi te lo dico via PM come si chiama, non penso si possa fare qui.

erpomata
14-01-2016, 14:41
E lo so ma la chat skype non funziona e se leggi la firma di dynamic vedrai che non lo fa più.

woody4165
14-01-2016, 14:42
Solitamente si usa per navigare in modo anonimo o per accedere a siti bloccati, se il router lo supporta penso proprio si possa configurarlo direttamente da li.

Io lo sto usando sul PC fisso con un programma apposito fornito da loro.

Se vuoi te lo dico via PM come si chiama, non penso si possa fare qui.

ok grazie per il PM

il menne
14-01-2016, 14:45
E lo so ma la chat skype non funziona e se leggi la firma di dynamic vedrai che non lo fa più.

Ahi ahi ahi ...... Stasera ci inizio a studiare un poco.....ma mi sa che allora non sarà cosa risolvibile in poco tempo .... :/

alanfibra
14-01-2016, 14:45
Il tecnico è venuto. Pochi minuti e tutto era funzionante, ecco il risultato ( per ora è collegato il technicolor )


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114566
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1780
Total FEC Errors: 2573
Total CRC Errors: 11

Con l'armadio quasi davanti casa e l'unica linea vdsl su questa chiostrina mi pare vada bene! :)

Finalmente! :winner:

Benvenuto nel club!!
Complimenti!!:D

Impulse Noise Protection (INP): 6100 - Io ho 5900 da cosa dipende?

maxnaldo
14-01-2016, 14:49
Il logo TIM comprende anche la parola "TIM", altrimenti, come già detto ieri chiaramente, c'è "pior art" a iosa tra gli ideogrammi.

esatto, e comunque sia tutti i simboli tradizionali non sono certo protetti da copyrights in quanto nessuno può rivendicarne la proprietà intellettuale.

eventualmente il problema si pone se hai usato lo stesso simbolo per il tuo logo, e il tuo logo corrisponde esattamente al logo di un'altra azienda che produce gli stessi tuoi servizi. Tenendo poi anche conto della "territorialità", qualcuno faceva l'esempio di un'app "iCal" se non sbaglio, che ha quel simbolo come logo/icona, in questo caso, anche se non ci fosse la scritta TIM nel logo della Telecom, non stiamo parlando di due aziende che producono gli stessi servizi e inoltre, anche se lo fossero, se quello della iCal fosse un marchio registrato lo sarà quasi sicuramente solo negli USA.
Ci sono tante aziende che nei loro loghi hanno simboli tradizionali, ideogrammi, lettere greche, Yin e Yang, ecc..., non è certo TIM la prima.

L_Rogue
14-01-2016, 14:53
Ci sono tante aziende che nei loro loghi hanno simboli tradizionali, ideogrammi, lettere greche, Yin e Yang, ecc..., non è certo TIM la prima.

Di solito sono i "markettari" a scoraggiarli perché non consentono un'identificazione immediata del brand, ma si vede che questa volta hanno pensato diversamente... :p

maxnaldo
14-01-2016, 14:56
Di solito sono i "markettari" a scoraggiarli perché non consentono un'identificazione immediata del brand, ma si vede che questa volta hanno pensato diversamente... :p

il problema non se lo sono nemmeno posto perchè nel logo c'è a grandi lettere la scritta TIM accanto al simbolo.

sicuramente non utilizzeranno mai e in alcun caso il simbolo da sé, senza la scritta.

Psyred
14-01-2016, 15:17
Lo dico per tutti visto che la domanda si ripete in continuazione.

Il sito KQI è rimasto indietro e non ha aggiornato i suoi DB, la 100/20 è disponibile quasi ovunque.
Se siete Tim o Tiscali e siete residenziali (solo i Tim, no problem per gli aziendali con Tiscali) avrete la 100/20 teorica, punto.
Poi dipenderà dalla vs linea per l'effettiva velocità agganciata.

Se TIM mettesse a disposizione un tool di verifica degno di questo nome la gente non sarebbe costretta a ripiegare su quelli di provider esterni.

Magari i soldi buttati per il logo li potevano impiegare in maniera più proficua.

L_Rogue
14-01-2016, 15:19
Se TIM mettesse a disposizione un tool di verifica degno di questo nome la gente non sarebbe costretta a ripiegare su quelli di provider esterni.

Magari i soldi buttati per il logo li potevano impiegare in maniera più proficua.

Chilometri di fibra vera? :p

terlino
14-01-2016, 15:30
eccomi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31416
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114766
SNR Upstream (dB): 10.5
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 9514
Total FEC Errors: 55281
Total CRC Errors: 1

Satellite86
14-01-2016, 15:31
Con numeri nativi olo no.

Quindi, io avendo un numero nativo Infostrada sono costretto a disdirlo e poi attivarne uno TIM per poter attivare la VDSL2 ?

Anche Ameno e brendoo011 confermano?

Non che sia un problema per carità... basta saperlo per non rimanere in loop senza uscita.

alexmadda
14-01-2016, 15:31
eccomi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31416
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114766
SNR Upstream (dB): 10.5
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 9514
Total FEC Errors: 55281
Total CRC Errors: 1

Complimenti!! :D Io sto ancora aspettando...La 50/10, per ora, resta irremovibile....:(

Satellite86
14-01-2016, 15:32
Ahi ahi ahi ...... Stasera ci inizio a studiare un poco.....ma mi sa che allora non sarà cosa risolvibile in poco tempo .... :/

Facci sapere... in bocca al lupo

totocrista
14-01-2016, 15:33
Quindi, io avendo un numero nativo Infostrada sono costretto a disdirlo e poi attivarne uno TIM per poter attivare la VDSL2 ?


Si

Computerkarma
14-01-2016, 15:48
e io che ho un numero nativo fw stessa cosa?

totocrista
14-01-2016, 15:51
e io che ho un numero nativo fw stessa cosa?
Si

Psyred
14-01-2016, 15:53
Chilometri di fibra vera? :p

Anche... Ma mi pacerebbe innanzitutto disporre di un tool decente che permetta di verificare la copertura e magari risalire al proprio armadio, in modo rapido e chiaro.

Quello di kpnqwest attinge dal database Telecom, per cui non capisco cosa gli ci vuole a sviluppare qualcosa di simile e integrarlo in un unico strumento... Invece avere di avere tre siti diversi, due dei quali pensati più per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico.

Ieri per esempio ero alle prese con il portale LIDO, 1 minuto d'orologio solo per aprire la homepage :doh:

nikoo
14-01-2016, 15:56
Si

e che palle... allora mi tocca sottoscrivere il contratto con nuova linea.

Manderò disdetta ad infostrada solo dopo che mi passa il tecnico a casa ad attivare il tutto su nuova linea se riesce a metterla, oppure alla peggio dico al tecnico di usare quello attuale già presente.

AlNTzac
14-01-2016, 16:00
......

Ieri per esempio ero alle prese con il portale LIDO, 1 minuto d'orologio solo per aprire la homepage :doh:

questi sono siti nati tanti anni fa' non destinati alla grande utenza, oggi sono molto pubblicizzati e vengono consultati da molte piu' persone ma i server sono rimasti gli stessi e quindi :ronf:

NorgeHU
14-01-2016, 16:02
Scusate, solo una curiosità.
Dopo aver fatto richiesta di attivazione della fibra con migrazione da altro operatore, nella mail di conferma/riepilogo ho visto due allegati:

1) un documento da inviare via fax
2) politica sulla privacy.

Ma quel fax deve essere compilato e inviato? La domanda suona stupida, lo so, ma proprio nell'intestazione della mail c'è scritto a caratteri cubitali: "Cosa fare adesso? Nulla, saremo noi a gestire il tuo ordine".

Non se ne parla nemmeno in tutto il processo di migrazione né al 187 mi hanno detto di fare qualcosa, anzi: testuali parole "non deve fare altro, basta che inserisca il codice migrazione durante la richiesta"

Psyred
14-01-2016, 16:05
questi sono siti nati tanti anni fa' non destinati alla grande utenza, oggi sono molto pubblicizzati e vengono consultati da molte piu' persone ma i server sono rimasti gli stessi e quindi :ronf:

Si il LIDO è una vita che è in piedi, in certi periodi è davvero un incubo consultarlo :coffee: :coffee: :coffee:

Watamu
14-01-2016, 16:09
Bella domanda.... un caso tipico è quando c'è diafonia perché hanno collegato un altro utente in vdsl sulla tua stessa tratta che parte dall'armadio....

Grazie il menne

Quindi se così fosse non potrei far nulla e dovrei accettare la cosa!

woody4165
14-01-2016, 16:11
Scusate, solo una curiosità.
Dopo aver fatto richiesta di attivazione della fibra con migrazione da altro operatore, nella mail di conferma/riepilogo ho visto due allegati:

1) un documento da inviare via fax
2) politica sulla privacy.

Ma quel fax deve essere compilato e inviato? La domanda suona stupida, lo so, ma proprio nell'intestazione della mail c'è scritto a caratteri cubitali: "Cosa fare adesso? Nulla, saremo noi a gestire il tuo ordine".

Non se ne parla nemmeno in tutto il processo di migrazione né al 187 mi hanno detto di fare qualcosa, anzi: testuali parole "non deve fare altro, basta che inserisca il codice migrazione durante la richiesta"

Se non sbaglio il fax è per la domiciliazione bancaria che è obbligatoria se vuoi non pagare il contributo di attivazione di 39€

NorgeHU
14-01-2016, 16:20
Se non sbaglio il fax è per la domiciliazione bancaria che è obbligatoria se vuoi non pagare il contributo di attivazione di 39€

Quello che ho io è una richiesta di cessazione del contratto precedente per passaggio a tim mantenendo la numerazione attuale. Non accenna nemmeno alla domiciliazione bancaria

winoni71
14-01-2016, 16:22
Scusate, solo una curiosità.
Dopo aver fatto richiesta di attivazione della fibra con migrazione da altro operatore, nella mail di conferma/riepilogo ho visto due allegati:

1) un documento da inviare via fax
2) politica sulla privacy.

Ma quel fax deve essere compilato e inviato? La domanda suona stupida, lo so, ma proprio nell'intestazione della mail c'è scritto a caratteri cubitali: "Cosa fare adesso? Nulla, saremo noi a gestire il tuo ordine".

Non se ne parla nemmeno in tutto il processo di migrazione né al 187 mi hanno detto di fare qualcosa, anzi: testuali parole "non deve fare altro, basta che inserisca il codice migrazione durante la richiesta"

Ho fatto anch'io il rientro da altro operatore (Infostrada).
A me è arrivato un documento con il codice di migrazione da re-inviare via fax datato e firmato.

La linea me l'hanno attivata martedì, il contratto arriverà via posta prossimamente.

woody4165
14-01-2016, 16:26
Ho fatto anch'io il rientro da altro operatore (Infostrada).
A me è arrivato un documento con il codice di migrazione da re-inviare via fax datato e firmato.

La linea me l'hanno attivata martedì, il contratto arriverà via posta prossimamente.

Fatta la richiesta online o con 187 e registrazione telefonica? Forse la differenza è quella...

winoni71
14-01-2016, 16:27
Fatta la richiesta online o con 187 e registrazione telefonica? Forse la differenza è quella...

187.

terlino
14-01-2016, 16:31
potrebbe sembrare O.T. ma non lo è

allora, con Billion e la scheda interna wifi asus pci n15 mi dava velocità 300mb
questo con win 10.1

adesso con il TIM mi da velocità 130 mb

possibile che dipenda dal modem tim?

comunque col wifi non supero i 55 mb
ho mandato a prendere un acces point, vediamo se fa differenza

woody4165
14-01-2016, 16:33
187.

Ecco ho trovato.

Anche a me è arrivata per posta ma non l'ho mai firmata perché i servizi che avevano scritto non erano corretti.

Poi via portale MyTim mi è arrivato il documento corretto che però non conteneva più la pagina con il codice di migrazione (oltre alle condizioni generali), ma solo quello della domiciliazione bancaria che poi ho fatto online.

@brendoo011 io quindi non ho inviato via fax la pagina con la richiesta di passaggio a tim con codice di migrazione. Eppure sono attivo....

Trifter
14-01-2016, 16:35
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio tecnico, sperando che i dubbi che gia ho non aumentino ancora di piu invece che diminuire. Dunque la situazione e' la seguente: Posseggo gia un abbonamento in Fibra LINEA AFFARI con un doppino/impianto che e' stato realizzato nel 2011, quindi abbastanza recente, ex adsl ed al momento Fibra affari per l'appunto. Adesso sono riuscito (visto l'offerta nuova a 19€ al mese per il primo anno), a prendere la promozione SMART FIBRA conm l'installazione di una nuova linea e poi appena installata la nuova faro' disdetta della vecchia numerazione Business cessando completamente la linea. I miei dubbi sono questi:

1) Il tecnico dovrà stendere un nuovo doppino parallelamente alla mia linea business che ovviamente dentro casa sarà scollegata dal router per lasciare spazio alla nuova, rischio di avere problemi di diafonia?

2) So che è una cosa azzardata, ma in caso, posso chiedere al tecnico invece di stendere un doppino nuovo, di utilizzare quello della linea affari (che tanto e' in via di disdetta) oppure potrebbero esserci problemi logistici? In tal caso sono pronto a firmargli anche un foglio per le eventuali responsabilita.

Grazie in anticipo :D

PS per completezza di analisi vi riporto i parametri della mia linea affari attuale.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29505
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124693
SNR Upstream (dB): 18.7
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 524545
Total FEC Errors: 293
Total CRC Errors: 0

andre_corsi
14-01-2016, 16:36
Avrei bisogno di qualche delucidazione per ImpresaSemplice:

Attualmente in AVIS abbiamo 2 linee: una per ADSL/telefono e l'altra per il fax.

Ho letto di TuttoFibra 2 canali (http://www.impresasemplice.it/fisso/offerte-clienti/tuttofibra-2-canali) e mi chiedevo:

1) è possibile mantenere il precedente numero di fax (presente su tutte le carte intestate, recapiti, ecc.)?
2) è mandatoria la sottoscrizione di TutttoFibra 2 canali o esiste anche nell'offerta "a singolo canale" di TuttoFibra la possibilità di avere un fax web? In tale caso, è possibile continuare ad utilizzare lo stesso numero di adesso per il fax o ne viene assegnato uno random?

Grazie in anticipo

jans
14-01-2016, 16:38
Si il LIDO è una vita che è in piedi, in certi periodi è davvero un incubo consultarlo :coffee: :coffee: :coffee:

Non solo, poco fa dicevate di kqi.it. Ebbene, anche io ritengo non sia aggiornatissimo. La mia centrale è satura, ma so per certo che devono solo collaudare il nuovo ONU per dare nuova vendibilità per la fibra (fonte tecnici tim consultati in luogo e confermato da tempo da Gaplus...). Eppure su kqi, appare tutto saturo senza nemmeno un cavolo di voce che dica per es. " pianificato" che , tra l'altro, esprimerebbe l'effettiva realtà della cosa.

NorgeHU
14-01-2016, 16:43
Ho fatto anch'io il rientro da altro operatore (Infostrada).
A me è arrivato un documento con il codice di migrazione da re-inviare via fax datato e firmato.

La linea me l'hanno attivata martedì, il contratto arriverà via posta prossimamente.

Quindi l'hai firmato e inviato?

Una mera curiosità: quanto tempo ha preso la migrazione?

NorgeHU
14-01-2016, 16:45
Ecco ho trovato.

Anche a me è arrivata per posta ma non l'ho mai firmata perché i servizi che avevano scritto non erano corretti.

Poi via portale MyTim mi è arrivato il documento corretto che però non conteneva più la pagina con il codice di migrazione (oltre alle condizioni generali), ma solo quello della domiciliazione bancaria che poi ho fatto online.

@brendoo011 io quindi non ho inviato via fax la pagina con la richiesta di passaggio a tim con codice di migrazione. Eppure sono attivo....

Beh, se sei attivo amen. Evidentemente è un quid plus che chiedono ma che non è strettamente necessario. Tra l'altro, Tiscali non fa nessuna richiesta del genere.
Se sarà necessario, me lo chiederanno ed io li servirò con piacere (odio i fax con tutto me stesso)

Psyred
14-01-2016, 16:50
Non solo, poco fa dicevate di kqi.it. Ebbene, anche io ritengo non sia aggiornatissimo. La mia centrale è satura, ma so per certo che devono solo collaudare il nuovo ONU per dare nuova vendibilità per la fibra (fonte tecnici tim consultati in luogo e confermato da tempo da Gaplus...). Eppure su kqi, appare tutto saturo senza nemmeno un cavolo di voce che dica per es. " pianificato" che , tra l'altro, esprimerebbe l'effettiva realtà della cosa.

kpnqwest non è aggiornato, può essere utile per individuare il proprio ARL ma poi...

Il mio armadio ad esempio risultava pianificato su quel sito una decina di giorni dopo la pubblicazione sui file excel Telecom.

jans
14-01-2016, 16:55
kpnqwest non è aggiornato, può essere utile per individuare il proprio ARL ma poi...

Il mio armadio ad esempio risultava pianificato su quel sito una decina di giorni dopo la pubblicazione sui file excel Telecom.

Infatti, se uno aspettasse a loro..starebbe fresco!!! Ma quei file si prendono dal sito telecom wholesale??? A me un'agenzia tim molto seria mi ha confermato che stanno per collaudare il mio onu di pertinenza. Dopo trasmettono il tutto attraverso gli excel. Sai eventualmente dove si visualizzino?

il menne
14-01-2016, 17:01
Benvenuto nel club!!
Complimenti!!:D

Impulse Noise Protection (INP): 6100 - Io ho 5900 da cosa dipende?

Non saprei... forse cambia con la distanza dall'armadio? :confused:

Comunque a che serve il filtro che c'è nella scatola, visto che il tecnico non l'ha collegato?????

Mi ha chiamato 15 minuti prima di arrivare, poi ha sostituito la vecchia presa tripolare con una moderna, ha controllato prima lo stato dei doppini, luce verde, ha attaccato la presa al modem senza filtri, e il telefono a line1.

Tutto funziona bene.

Ora avevo pensato di cambiare SSID e key del technicolor per renderli uguali a quelli del Fritz, ma forse è meglio se mantengo SSID e key distinte, differenziando però il SSID a 2.4ghz e quello a 5ghz, l ip address va già bene come 192.168.1.1 che avevo messo sul Fritz.

Poi proverò col Fritz perlomeno per la navigazione internet.

Cercherò soluzioni per cercare di estrarre i dati voip dal technicolor.

Ora devo recuperare i codici per il trasferimento di chiamata quando spento ( ovvero quando attaccherò il Fritz, per ora ), vanno inseriti dal telefono fisso attaccato al technicolor come codici, giusto?

winoni71
14-01-2016, 17:18
Quindi l'hai firmato e inviato?

Una mera curiosità: quanto tempo ha preso la migrazione?

Si, firmato ed inviato via fax.

Ho fatto richiesta il 1° dicembre, la linea è stata attivata il 12 gennaio.
Ovviamente ci sono state le feste di mezzo che hanno allungato i tempi.

Il giorno seguente l'invio del fax mi hanno chiamato per prendere l'appuntamento col tecnico, ma penso sia stata una coincidenza.

winoni71
14-01-2016, 17:19
Comunque a che serve il filtro che c'è nella scatola, visto che il tecnico non l'ha collegato?????

Il router si può usare anche per l'ADSL.

giazzu
14-01-2016, 17:22
Si, firmato ed inviato via fax.

Ho fatto richiesta il 1° dicembre, la linea è stata attivata il 12 gennaio.
Ovviamente ci sono state le feste di mezzo che hanno allungato i tempi.

Il giorno seguente l'invio del fax mi hanno chiamato per prendere l'appuntamento col tecnico, ma penso sia stata una coincidenza.


Da che operatore hai eseguito la migrazione?

winoni71
14-01-2016, 17:25
Da che operatore hai eseguito la migrazione?

Infostrada.

giazzu
14-01-2016, 17:28
Infostrada.
Ok. Con fastweb richiesta fatta il 4 dicembre e richiesta da parte di fastweb ancora non presa in carico.

Mah:eek:

Quincy_it
14-01-2016, 17:43
Domanda forse stupida: la nuova offerta Smart Fibra (post 10 gennaio) è economicamente migliore della precedente "pre 10 gennaio" (10 € in meno al mese per i primi 12 mesi). Dato che l'attivazione della mia nuova linea dovrebbe avvenire domani, c'é possibilitá di riuscire ad ottenere l'offerta attualmente in vigore?:confused:

rikit2001
14-01-2016, 17:52
qualcuno sa perchè non si riesce a portare a termine l'aggiornamento della registrazione pur completando tutti i campi??
http://i65.tinypic.com/125t6v6.png

Obyboby
14-01-2016, 17:53
qualcuno sa perchè non si riesce a portare a termine l'aggiornamento della registrazione pur completando tutti i campi??
http://i65.tinypic.com/125t6v6.png

Stai usando Google Chrome? Io stavo tentando di mettere alcuni dati sul sito e mi dava errori senza senso, provato Firefox ed è andato

rikit2001
14-01-2016, 17:56
Stai usando Google Chrome? Io stavo tentando di mettere alcuni dati sul sito e mi dava errori senza senso, provato Firefox ed è andato
provato con firefox e safari ma NULLA!

andrea223
14-01-2016, 17:57
Ragazzi scusatemi, ho richiesto l'attivazione di tim smart fibra su un nuovo numero dopo che ci sono stati problemi con la migrazione da infostrada ma ho ancora un paio di dubbi, ho aperto una discussione con tutti i dettagli perchè è un po' lungo da spiegare, se qualcuno può aiutarmi grazie mille! :)

woody4165
14-01-2016, 18:00
Domanda forse stupida: la nuova offerta Smart Fibra (post 10 gennaio) è economicamente migliore della precedente "pre 10 gennaio" (10 € in meno al mese per i primi 12 mesi). Dato che l'attivazione della mia nuova linea dovrebbe avvenire domani, c'é possibilitá di riuscire ad ottenere l'offerta attualmente in vigore?:confused:
Vale il giorno della richiesta dell'offerta, non la data di attivazione...

Inviato con Tapatalk

tiger96
14-01-2016, 18:11
Quindi, io avendo un numero nativo Infostrada sono costretto a disdirlo e poi attivarne uno TIM per poter attivare la VDSL2 ?
Anche Ameno e brendoo011 confermano?
Non che sia un problema per carità... basta saperlo per non rimanere in loop senza uscita.
I numeri che non si possono portare in Telecom... non sono quelli che dopo il prefisso iniziano per 0 oppure 1??
O si intende un qualsiasi numero telefonico nato con un'altro operatore?

NotteSenzaStelle
14-01-2016, 18:43
Impulse Noise Protection (INP): 6100 - Io ho 5900 da cosa dipende?
Mi accodo alla richiesta,anche io ho 5900

BBruno
14-01-2016, 18:44
Non è che quella di Telecom sia vera fibra. Sempre vdsl 2 è.

E' FIBRA ZOPPA. per essere precisi:D

Yrbaf
14-01-2016, 18:45
Il router si può usare anche per l'ADSL.

Non solo, c'è anche l'installazione senza sezionamento dell'impianto con fonia miscelata sull'impianto partendo del modem.
Soluzione non ottimale magari per la max portante ma perfettamente funzionante e supportata dal provider (è sul sito e forse è pure sul manuale del modem).

Il filtro quindi serve in quel caso.

corra98
14-01-2016, 19:15
Non solo, c'è anche l'installazione senza sezionamento dell'impianto con fonia miscelata sull'impianto partendo del modem.

Soluzione non ottimale magari per la max portante ma perfettamente funzionante e supportata dal provider (è sul sito e forse è pure sul manuale del modem).



Il filtro quindi serve in quel caso.


Senza filtro riesco ad aumentare la portante?

Il tecnico l'ha collegato quindi non ho mai osato toglierlo, ma l'unico telefono che ho in casa è collegato direttamente al modem quindi il filtro non serve, giusto?

totocrista
14-01-2016, 19:27
Senza filtro riesco ad aumentare la portante?

Il tecnico l'ha collegato quindi non ho mai osato toglierlo, ma l'unico telefono che ho in casa è collegato direttamente al modem quindi il filtro non serve, giusto?
Giusto

lesotutte77
14-01-2016, 19:37
Eh, ma a chiamare che si risolve? ti dicono: "per noi la linea sta bene, lei aggancia 74 mega.." se il problema è la lentezza dell'instradamento come dovrebbero intervenire?



Ho passato la nottata a vedere l'andamento, tanto non avevo sonno e c'era Netflix a fare compagnia.. :D ..
Non siamo gli unici, comunque.. anche se a Lecce stiamo peggio degli altri.. :D yeah!!!

siamo in quattro anche il mio vicino va lento........

Ma possibile che solo di noi di Lecce abbiamo problemi?

kerio92
14-01-2016, 19:45
È norma che con l'armadio a 150mt (riportato dal sito vodafone) riesco ad arrivare (speedtest alla mano) al massimo a 73mbps?

brendoo011
14-01-2016, 19:50
È norma che con l'armadio a 150mt (riportato dal sito vodafone) riesco ad arrivare (speedtest alla mano) al massimo a 73mbps?
Si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dark_Water
14-01-2016, 19:51
Ogni tanto il mio armadio va KO per un paio di ore e questa cosa va avanti da quando sono passato alla loro fttc,ma e possibile che nessuna la non risolve questa problema....Parlo di un Huawei 48porte.

brendoo011
14-01-2016, 19:52
Ogni tanto il mio armadio va KO per un paio di ore e questa cosa va avanti da quando sono passato alla loro fttc,ma e possibile che nessuna la non risolve questa problema....Parlo di un Huawei 48porte.
Io credo che ci sono problemi di alimentazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dark_Water
14-01-2016, 19:58
Io credo che ci sono problemi di alimentazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anche io ,visto che e uno con tele-alimentazione(questa e la parola no?),se questo e il motivo presto non verrà risolto.Forse quando inizieranno vodafone e fastweb con la loro fttc...pfff

woody4165
14-01-2016, 19:58
È norma che con l'armadio a 150mt (riportato dal sito vodafone) riesco ad arrivare (speedtest alla mano) al massimo a 73mbps?
Considera che dal sito vf io sarei a 90mt. Un tecnico telecom aveva uno strumento che gli misurava dalla chiostrina 140mt circa, invece. Poi da li, per quel che mi riguarda, almeno altri 15 mt.
La mia portante è 105Mb, velocità effettiva circa 80Mb.


Inviato con Tapatalk

TheNyo
14-01-2016, 20:24
Mi è arrivato l'SMS con scritto: "TIM è lieta di informarti ch la tua richiesta di attivazione di TIM SMART, SMART VOCE CASA, SMART FIBRA è stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it"

Vado e mi registro al sito, vado su MyTIM Fisso -> Elenco Richiesta e vedo "Opzione Alice Wi-Fi - In Lavorazione"...

Mi devo preoccupare? O è normale?

il menne
14-01-2016, 20:59
Mi è arrivato l'SMS con scritto: "TIM è lieta di informarti ch la tua richiesta di attivazione di TIM SMART, SMART VOCE CASA, SMART FIBRA è stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it"

Vado e mi registro al sito, vado su MyTIM Fisso -> Elenco Richiesta e vedo "Opzione Alice Wi-Fi - In Lavorazione"...

Mi devo preoccupare? O è normale?

Non preoccuparti, mi sa lo fa a tutti, anche io avevo quella voce, ma poi oggi il tecnico ha attivato smart fibra.

Chiama magari il 187 per vedere quando ti hanno fissato l'appuntamento col tecnico, perché a me la prima volta non arrivò alcuna info ( in teoria dovrebbero avvertirti loro.... ma poi nisba, anche l'appuntamento di oggi me lo son fatto dire dal 187 giorni fa..... )

Noisemaker
14-01-2016, 21:33
Salve ragazzi scusate una domanda banale. Attualmente come funziona la parte voce della vdsl tim? C'è l'uscita voip fornita dal modem tim? Attualmente ho pots+adsl2 che mi viene splittata dal sap001 ( classico impianto con inversione). Dato che ho lavori in casa per ristrutturazione volevo sapere come funziona attualmente la fonia. grazie mille


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

seesopento
14-01-2016, 21:46
si, voip da modem

Noisemaker
14-01-2016, 22:02
Quindi non c'è più bisogno del filtro usando il modem tim.
Ma volendo usarne uno di proprietà funziona il voip?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Smirzo
14-01-2016, 22:06
ma se io non volessi attaccare il telefono dietro al modem ma ad una presa di casa separata, si può fare con tim?

antonioman86
14-01-2016, 22:07
ma se io non volessi attaccare il telefono dietro al modem ma ad una presa di casa separata, si può fare con tim?

Sì, basta che l'altra estremità del filo (alla cui presa si collega il telefono) sia collegata al modem telecom..

il menne
14-01-2016, 22:08
Quindi non c'è più bisogno del filtro usando il modem tim.
Ma volendo usarne uno di proprietà funziona il voip?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

In teoria si, se riesci a estrapolare i dati voip necessari per la configurazione dal technicolor e poi configurarci il tuo modem router.... cosa non proprio immediata, in quanto i dati sono non trasparenti per l'utente e ottenuti in remoto dal modem tim, non immessi dal tecnico.

viking1973
14-01-2016, 22:08
Io credo che ci sono problemi di alimentazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ciao brendoo011 ... oggi mi hanno passato il numero della parte mobile dell'offerta smartfibra 3x2 quindi da oggi avrei dovuto avere l opzione momentanea tim subiot con 500 min e 2 gb invece e' una semplice tim 12.. eppure sul contratto che mi è arrivato con il corriere ci sta scritto grosso tim smart new subito.... non mi ahnno attivato l opzione... ho chiamato mille volte e hanno fatto una segnalazione... ma perchè non mi hanno attivato l'opzione? e perchè tutta questa fretta x la parte mobile??? fra 20 gg minimo mi attivano la linea fissa... potevano aspettare che fosse partito il tutto no? tu puoi controllare perchè non mi attivano l'opzione subito new in attesa dell'allaccio della linea di casa??? a me il telefono cell serve non posso mica stare con una scheda tutta a pagamento... ho dovuto disabilitare il traffico dati da iphone.... x favore vedi se riesci ad aiutarmi... se è ti scrivo in pvt se hai bisogno di info... grazie...

Smirzo
14-01-2016, 22:11
Sì, basta che l'altra estremità del filo (alla cui presa si collega il telefono) sia collegata al modem telecom..

no io intendo avere il modem al secondo piano e il telefono al 1 piano attaccato alla presa telefonica.

antonioman86
14-01-2016, 22:14
no io intendo avere il modem al secondo piano e il telefono al 1 piano attaccato alla presa telefonica.

Ho capito... sì, si può fare...

Modem -> presa secondo piano -> presa primo piano -> telefono (le frecce sono i doppini)

plutrea
14-01-2016, 22:16
wifi...

http://www.speedtest.net/result/4997644962.png (http://www.speedtest.net/my-result/4997644962)

Noisemaker
14-01-2016, 22:20
In teoria si, se riesci a estrapolare i dati voip necessari per la configurazione dal technicolor e poi configurarci il tuo modem router.... cosa non proprio immediata, in quanto i dati sono non trasparenti per l'utente e ottenuti in remoto dal modem tim, non immessi dal tecnico.
Quindi in pratica no :(

Altra domanda per i possessori del modem tim , c'è la possibilità di aprire delle porte e ad esempio la possibilità di configurare un dyndns?

Altrimenti conviene aggiungerlo solo come modem al router che ho attualmente.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

winoni71
14-01-2016, 23:24
Quali sono i tempi di passaggio da una adsl infostrada a tim fttc?

Ho fatto richiesta il 1° dicembre, la linea è stata attivata il 12 gennaio.

Ovviamente ci sono state le feste di mezzo che hanno allungato i tempi.

hispanico957
14-01-2016, 23:43
Considera che dal sito vf io sarei a 90mt. Un tecnico telecom aveva uno strumento che gli misurava dalla chiostrina 140mt circa, invece. Poi da li, per quel che mi riguarda, almeno altri 15 mt.
La mia portante è 105Mb, velocità effettiva circa 80Mb.


Inviato con TapatalkA me la fibra me l'hanno installata il 24/12/2015 e il download era 96 mb/s ora sono a 80 mb/s e sono a neanche 100 metri dall'armadio telecom...

Che dire ho provato a fare una segnalazione ma nessun risultato

Hispa

Ciao1990
15-01-2016, 00:03
A me la fibra me l'hanno installata il 24/12/2015 e il download era 96 mb/s ora sono a 80 mb/s e sono a neanche 100 metri dall'armadio telecom...

Che dire ho provato a fare una segnalazione ma nessun risultato

Hispa
ma i parametri del modem prime e dopo ? (la portante)

Eliantokk
15-01-2016, 00:38
Boh... secondo giorno passato senza che sul sito compaia la mia pratica di passaggio dalla 50/10 alla 100/20... L'sms arrivato ieri, dal 187 mi confermano che è in lavorazione... Ma quanto c'è da aspettare per un semplice cambio di configurazione da remoto? Qualche santo mi saprebbe dire qualcosa?

...Grazie, grazie.

SuperMario78
15-01-2016, 06:44
Ciao a tutti
Esiste un modo concreto per capire se e quando la mia abitazione sarà raggiunta dalla fibra ottica?
Ormai è un anno che se ne parla nella mia zona ma per ora nessun intervento di mamma telecom.

Grazie e buona giornata

Jack9110
15-01-2016, 06:54
ciao brendoo011 ... oggi mi hanno passato il numero della parte mobile dell'offerta smartfibra 3x2 quindi da oggi avrei dovuto avere l opzione momentanea tim subiot con 500 min e 2 gb invece e' una semplice tim 12.. eppure sul contratto che mi è arrivato con il corriere ci sta scritto grosso tim smart new subito.... non mi ahnno attivato l opzione... ho chiamato mille volte e hanno fatto una segnalazione... ma perchè non mi hanno attivato l'opzione? e perchè tutta questa fretta x la parte mobile??? fra 20 gg minimo mi attivano la linea fissa... potevano aspettare che fosse partito il tutto no? tu puoi controllare perchè non mi attivano l'opzione subito new in attesa dell'allaccio della linea di casa??? a me il telefono cell serve non posso mica stare con una scheda tutta a pagamento... ho dovuto disabilitare il traffico dati da iphone.... x favore vedi se riesci ad aiutarmi... se è ti scrivo in pvt se hai bisogno di info... grazie...
Anche a mia mamma non si era attivata subito smart ma per fortuna essendo già clienti smart fibra le hanno associato il numero ed è partita la tim Smart mobile..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

andrea223
15-01-2016, 07:21
Io ho chiesto l'attivazione di tim smart fibra su nuovo numero dopo problemi di migrazione da infostrada, qualcuno sa dirmi come funziona? il tecnico mi "tirerà" un secondo doppino fino in casa dove verrà attivata l'offerta? Grazie mille! :)

terlino
15-01-2016, 07:59
Sono nelle condizioni che purtroppo non posso attivare la 3x2 perché risulta ancora il lavorazione ma ci sono anche altre pratiche aperte.
A parte la spedizione del decoder che non avviene perché ci sono ancora pratiche aperte compresa quella del 4 Dicembre per la richiesta di migrazione.
Nostri angeli possono fare qualcosa?

giuxtheone
15-01-2016, 07:59
A me ha dato e continua a dare lo stesso problema da novembre!
Mai risolto, aperte decine di ticket, lato commerciale, lato tecnico, via app, via twitter, tutti chiusi senza mai una soluzione, e raramente con un contatto che adduceva le scuse più assurde. Non sanno quando se e come risolvere il problema. Intanto, non posso accedere alla mia area personale...
Ah, per la cronaca provato con Firefox Chrome Internet Explorer Safari e Opera, sempre lo stesso problema.
qualcuno sa perchè non si riesce a portare a termine l'aggiornamento della registrazione pur completando tutti i campi??
http://i65.tinypic.com/125t6v6.png

terlino
15-01-2016, 08:13
Dimenticavo la cosa più importante
In MyTim non ho più la opzione Smart Casa!

hispanico957
15-01-2016, 08:35
ma i parametri del modem prime e dopo ? (la portante)Sul modem appena installata la fibra il download era circa 106... e ora 96

Hispa

archiunix
15-01-2016, 08:40
ciao brendoo011 ... oggi mi hanno passato il numero della parte mobile dell'offerta smartfibra 3x2 quindi da oggi avrei dovuto avere l opzione momentanea tim subiot con 500 min e 2 gb invece e' una semplice tim 12.. eppure sul contratto che mi è arrivato con il corriere ci sta scritto grosso tim smart new subito....

Anche io nella stessa situazione, anzi, peggio!
Mi è arrivata il giorno 11/1 la sim con numero provvisorio.
Ho chiamato il 40916 e mi dava 500 min e 2 gb di internet.
Dal 14/1 è avvenuta la portabilità e mi ritrovo con una TIM12 senza l'opzione smart mobile attiva.
Mi sono accorto di non avere opzioni quando all'atto della portabilità ho inserito la sim TIM nello smarphone che appena connesso ad internet mi ha scalato 4 euro dal credito in quanto è attiva la New Flat Free Day.
Ho segnalato l'anomalia al 187 e al 119 e mi hanno datto di aspettare la risposta al mio reclamo.
non so quanto sia vero, ma mi hanno detto che rimborseranno tutto cio' che e' stato addebitato.
Ciao

frank10
15-01-2016, 08:41
Ok, ora su MyTimfisso mi appaiono le 3 voci corrette della SmartFibra+Casa+Mobile

Quindi viene comunicato lì se si ha attiva l'opzione Mobile.

Non avendo inserito la SIM prima dell'attivazione non ha consumato i 10€ di attivazione dell'opzione provvisoria Subito Smart, rimanendo quindi disponibili tutti i 15€ di credito.

archiunix
15-01-2016, 08:45
Anche a mia mamma non si era attivata subito smart ma per fortuna essendo già clienti smart fibra le hanno associato il numero ed è partita la tim Smart mobile..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Stesso problema, ma l'op del 187 ha detto che non si spiega la mancata associazione al numero fisso e di aspettare.

Pasqualino
15-01-2016, 08:57
Ciao a tutti
Esiste un modo concreto per capire se e quando la mia abitazione sarà raggiunta dalla fibra ottica?
Ormai è un anno che se ne parla nella mia zona ma per ora nessun intervento di mamma telecom.

Grazie e buona giornata


Bisognerebbe capire in primis a che armadio di strada è collegata la tua utenza telefonica.
Dopo di chè provare a cercarlo sui file Excel aggiornati periodicamente su sito Telecom Italia, per vedere se la copertura della tua zona è nei loro piani oppure no.

kovalski
15-01-2016, 08:59
Ciao a tutti,
mercoledì mi hanno attivato smart fibra e premetto che provengo da Alice Adsl 7 mb, quindi sono tutto sommato soddisfatto dei risultati ottenuti.
Ora sono attestato sui 61mb in download e 17.88 in upload.

Però volevo spiegarvi cos'è successo, nella speranza mi possiate dire se a vostro avviso posso far qualcosa per migliorare le mie prestazioni di connettività.
In poche parole, sapendo che avrei installato a breve la VDSL, ho revisionato l'impianto di casa, già a stella, sezionandolo e separando l'ingresso della linea Telecom dalla stella con i collegamenti telefonici.
L'ADSL Alice con questa ultima modifica funzionava come e forse un pò meglio di prima.
Poi mercoledì mattina è venuto il tecnico Telecom per la fibra, ed io nonostante avessi fatto di tutto per esserci, causa impegno inderogabile, non ho potuto essere presente all'installazione.
Premettendo che sarò a circa 200 mt in linea d'aria dall'armadio, a chi era presente in casa, il tecnico ha detto che avevamo una linea molto buona, punteggio 9 su 10, salvo poi non riuscire se non dopo molti tentativi a fare andar tutto.
Arrivato a casa, uno speed test mi rivela una velocità di 65 mb in download e di 20 mb in upload, che calano dopo un'oretta a 20 mb in download e 10 in upload. Inoltre il modem si connette e disconnette da Internet in continuazione, per poi disconnettersi del tutto.
Non vi dico che nervi...
Chiamo il 187 e mi dicono che si, in effetti risulta un problema in centrale per la mia linea, ma di stare tranquillo perchè entro breve sistemeranno tutto.
Dopo aver provato in tutti i modi a capire cosa non funziona, mi rendo conto che muovendo leggermente il modem, oppure tenendo il dito sul connettore RJ11 che porta il segnale al modem, tutto riprende a funzionare, anche se basta muovere il cavetto o il modem perchè tutto cessi di funzionare.
Oltretutto, la velocità di collegamento è sempre molto bassa ed estremamente variabile, e le telefonate molto disturbate.
Mi procuro allora dei connettori passanti RJ11, ed interponendoli tra i connettori RJ11 della linea e dei telefoni ed il modem, tutto finalmente è risolto e stabile.
Mi rendo allora conto che sicuramente questo era il problema sin da quando il tecnico Telecom ha faticato le proverbiali sette camicie per attivarmi la VDSL, ovvero dei connettori RJ11 "antipatici" al modem fibra, i quali pur funzionando perfettamente con il modem ADSL, causano grossi problemi al modem fibra.
Il tecnico purtroppo non si è reso conto del problema, ed invece di cambiare i connettorì, li ha pigiati dentro piegando il filo e facendo tentativi finchè tutto è sembrato funzionare.
Vi posto ora le mie statistiche attuali:

http://i64.tinypic.com/2eqfa68.png

La mia domanda è questa:
premesso che sono abbastanza vicino all'armadio, possibile che a causa delle difficoltà durante l'installazione (che erano dovute ai connettori RJ11), il tecnico abbia fatto abbassare la velocità di collegamento pensando ad una linea degradata o che magari lo abbiano poi fatto dal 187 quando ho segnalato il guasto?

In caso di risposta affermativa, come posso fare secondo voi a far eseguire a Telecom un reset della linea per agganciare una maggiore velocità?

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento e salutoni a tutti :)

woody4165
15-01-2016, 09:15
Ciao a tutti,
mercoledì mi hanno attivato smart fibra e premetto che provengo da Alice Adsl 7 mb, quindi sono tutto sommato soddisfatto dei risultati ottenuti.
Ora sono attestato sui 61mb in download e 17.88 in upload.
...
Premettendo che sarò a circa 200 mt in linea d'aria dall'armadio, a chi era presente in casa, il tecnico ha detto che avevamo una linea molto buona, punteggio 9 su 10, salvo poi non riuscire se non dopo molti tentativi a fare andar tutto.
Arrivato a casa, uno speed test mi rivela una velocità di 65 mb in download e di 20 mb in upload, che calano dopo un'oretta a 20 mb in download e 10 in upload. Inoltre il modem si connette e disconnette da Internet in continuazione, per poi disconnettersi del tutto.
Non vi dico che nervi...
...
La mia domanda è questa:
premesso che sono abbastanza vicino all'armadio, possibile che a causa delle difficoltà durante l'installazione (che erano dovute ai connettori RJ11), il tecnico abbia fatto abbassare la velocità di collegamento pensando ad una linea degradata o che magari lo abbiano poi fatto dal 187 quando ho segnalato il guasto?

In caso di risposta affermativa, come posso fare secondo voi a far eseguire a Telecom un reset della linea per agganciare una maggiore velocità?

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento e salutoni a tutti :)

A parte le problematiche interne all'impianto, per quel che ho capito leggendo vari post ed anche dalla mia linea che si trova, a detta di gea vodafone, a 90 mt dall'armadio (reali saranno circa 140-150 fino a casa), penso che 61mb possa essere una velocità realistica per i tuoi 200mt in linea d'aria (prova a vedere su gea quanto ti da con il tuo indirizzo).

E poi ovviamente dipende anche da quante linee sono attive sullo stesso armadio...

Cmq meglio dei 7mb!
Purtroppo non è FTTH.

Pasqualino
15-01-2016, 09:24
Gentili ragazzi, sto facendo un'indagine per sapere se un determinato indirizzo può essere coperto o meno da Fibra.

Se mi trovo uno Screenshoto di questo tipo...cosa vuol dire?

Mi aiutate ad interpretarlo?

Perchè non è indicato espressamente un armadio...

http://i.imgur.com/hSm5oSH.png


In particolare, in corrispondenza del triangolo rosso appare questo messaggio:

"La linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla Centrale senza l'utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca."

kovalski
15-01-2016, 09:31
A parte le problematiche interne all'impianto, per quel che ho capito leggendo vari post ed anche dalla mia linea che si trova, a detta di gea vodafone, a 90 mt dall'armadio (reali saranno circa 140-150 fino a casa), penso che 61mb possa essere una velocità realistica per i tuoi 200mt in linea d'aria (prova a vedere su gea quanto ti da con il tuo indirizzo).

E poi ovviamente dipende anche da quante linee sono attive sullo stesso armadio...

Cmq meglio dei 7mb!
Purtroppo non è FTTH.

Innanzitutto, grazie mille per la tua gentile risposta :)
Certo, sono d'accordo! molto meglio rispetto ai 7mb di Alice ADSL !
Quindi secondo te, non può essere che viste le difficoltà iniziali mi abbiano riqualificato la linea levandomi banda?

Insane93
15-01-2016, 09:43
Io sono passato a tim smart fibra + opzione mobile il 15/12/2015 e ho fatto richiesta tramite 187 per aggiungere smart voce casa il 23/12/2015 e rientrare in questa promo che scadeva il 10/01/2016.
Adesso scopro tramite mytim fisso e assistenza clienti su facebook che non me l'hanno attivata (si è persa per strada la richiesta o l'operatrice era incompetente?!) e ho pagato tutti gli scatti alla risposta. :muro: :muro:
come faccio adesso? c'è ancora la promozione 3x2?

Brendo e/o Ameno se potete aiutarmi grazie mille.

seesopento
15-01-2016, 09:46
Gentili ragazzi, sto facendo un'indagine per sapere se un determinato indirizzo può essere coperto o meno da Fibra.

Se mi trovo uno Screenshoto di questo tipo...cosa vuol dire?

Mi aiutate ad interpretarlo?

Perchè non è indicato espressamente un armadio...
]


In particolare, in corrispondenza del triangolo rosso appare questo messaggio:

"La linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla Centrale senza l'utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca."
significa che sei collegato in rete rigida, quindi direttamente alla centrale senza passare da un armadio di strada. Telecom cumunque installa i propri apparati anche in centrale per cui la VDSL dovrebbe essere attivata anche a te.
Innanzitutto, grazie mille per la tua gentile risposta :)
Certo, sono d'accordo! molto meglio rispetto ai 7mb di Alice ADSL !
Quindi secondo te, non può essere che viste le difficoltà iniziali mi abbiano riqualificato la linea levandomi banda?

Non c'è alcun segno di "riqualifica". Come vedi dall' SNR 6.2 questo è il massimo al quale la tua linea può andare.

Obyboby
15-01-2016, 09:54
A parte le problematiche interne all'impianto, per quel che ho capito leggendo vari post ed anche dalla mia linea che si trova, a detta di gea vodafone, a 90 mt dall'armadio (reali saranno circa 140-150 fino a casa), penso che 61mb possa essere una velocità realistica per i tuoi 200mt in linea d'aria (prova a vedere su gea quanto ti da con il tuo indirizzo).

E poi ovviamente dipende anche da quante linee sono attive sullo stesso armadio...

Cmq meglio dei 7mb!
Purtroppo non è FTTH.

Io sono in attesa della fibra, TIM dice 100 mega, ho provato questo gea:

http://i.imgur.com/TeFLAeR.jpg

Non mi sembra rassicurante! Solo le ADSL penose sono verdi! :muro:

Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

MarsK
15-01-2016, 10:01
"La linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla Centrale senza l'utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca."

Ciao,

Significa che sei collegato direttamente alla centrale (rete rigida) e non passi da nessun armadio.
Prova a verificare quanto dista la centrale da casa tua tramite il sito GEA di Vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie), e verifica inoltre, se già hai una connessione ADSL, quali sono i tuoi parametri di attenuazione e SNR visibili dal modem o chiamando il tuo gestore.

Postali pure qui se non sai interpretarli.

brendoo011
15-01-2016, 10:05
Mp pieni. Appena evado gli altri , provvedo a svuotare... certo che siamo messi malissimo come assistenza @Ameno ...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk