PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Matteo66
14-04-2014, 23:16
il tuo speedtest riflette i tuoi valori di linea, non riesci ad agganciare la portante della 30mb, quanto sei lontano dall armadio telecom?
il modem lo hai messo sulla prima presa dell impianto?

L'armadio è a circa 200 mt dalla mia abitazione, sono collegato alla linea che arriva direttamente dall'armadio

LamerTex
14-04-2014, 23:16
Buonasera a a tutti, possessore di tuttofibra da meno di un mese, prima andavo a 2 Mb in download e 0,5 Mb in upload con Vodafone. Questi sono i mievi valori, e questo http://www.speedtest.net/result/3439264122.png (http://www.speedtest.net/my-result/3439264122) lo speed test effettuato. C'e qualcosa che non va ma, visto che i vostri spped test sono più performanti, ma non riesco a capire di cosa si tratta.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2343
Velocità massima di ricezione (Kbps): 24064
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 15.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.6
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 2435
Velocità in ricezione (Kbps): 26515
Up time: 419673
Total FEC Errors: 281527
Total CRC Errors: 4

Hai seri problemi alla linea e/o sei molto distante dall'armadio.
Se noti la maggior parte delle linee ha massimi teorici intorno ai 100/20 Mbps, tu non raggiungi neanche i 30/3.

L'attenuazione è alta quindi credo tu sia distante dall'armadio, però sembra lo stesso strana tra upload e download, quindi opto per il problema all'impianto...

L'armadio è a circa 200 mt dalla mia abitazione, sono collegato alla linea che arriva direttamente dall'armadio

Ecco l'ho letto dopo aver scritto il commento, quindi è confermato che hai seri problemi nella tratta armadio/chiostrina e/o chiostrina/casa e/o impianto di casa.

Per darti un confronto anch'io sono a circa 200mt dall'armadio: http://i.imgur.com/omd4WJD.png

Prima di tutto controlla la presa se è di quelle vecchie tripolari, visto che da quanto dici sei collegato alla prima presa in casa non dovrebbero esserci altre cause di problemi.
Dopo dovresti controllare la tratta casa/chiostrina e infine chiostrina/armadio, ma queste possono essere controllate solo da un tecnico telecom da quanto ne so, ti consiglio di provare a richiedere un intervento al 1949

mancio23
14-04-2014, 23:26
L'armadio è a circa 200 mt dalla mia abitazione, sono collegato alla linea che arriva direttamente dall'armadio

Quoto Lamertex chiama il 1949 e richiedi un intervento tecnico, sono abbastanza attenti ai problemi degli utenti fibra

mancio23
14-04-2014, 23:30
Io sono arrivato a "un punto morto" dell'attivazione, quindi invoco il vostro aiuto.

Vi illustro la situazione: Ho nello stato richieste (online) "in lavorazione" internet fibra, dal 12 marzo. Ora, NON AVENDO ADSL TELECOM (ho mclink), è impossibile attivare internet fibra per i vari motivi discussi.

Il problema è il seguente: per come è concepito il sistema web NON POSSO ANNULLARE LA RICHIESTA in alcun modo. Non solo, GLI OPERATORI non possono annullarla (non la vedono e non hanno accesso alla parte web!), è abbastanza palese oltretutto che questa richiesta del 12 di marzo si è creata in seguito a una serie di bug software (sono un programmatore, mi sono accorto molto chiaramente che ci sono dei bug, ma al centralino non è che posso spiegarlo).

Ora cosa deve succedere:
A) Sparire questa maledetta richiesta
B) Attivare "internet senza limiti" (alice 7 mega)

Ho fatto la richiesta di internet senza limiti al telefono qualche settimana fa (una decina di giorni, forse qualcosa di più), mi è arrivato il contratto e oggi mi è arrivato un messaggio con scritto che "per motivi tecnici ci è impossibile attivare il servizio".

Ovviamente a livello "hardware", non ha senso questo discorso, visto che ho una adsl basata su fonia telecom e non solo, arriva anche la fibra qui.

In questo momento quindi non ho nessuna richiesta alice adsl attiva, ho solo sta "internet fibra" pendente che non sarà mai attivata.

Che diavolo devo fare per far sistemare questa situazione disastrosa e far partire la procedura per alice 7 mega, così posso farmi attivare questa fibra?

Al momento qualsiasi cosa abbia provato (telefonica o internet) hanno fallito.
Sono sicuro che la versione internet funzionerebbe, se mi fosse consentito fare una nuova richiesta cancellando la precedente.

Datemi una mano, è da ottobre che qua hanno steso i cavi e ancora non sono riuscito neanche a passare a telecom =S (p.s. io ho fonia telecom in qualsiasi caso)

la richiesta di internet senza limiti l'hai fatta per una migrazione o nuova linea? nel caso era una migrazione richiedi direttamente una nuova linea internetfibra e poi disdici il contratto con il vecchio operatore

Fire-Dragon-DoL
14-04-2014, 23:47
la richiesta di internet senza limiti l'hai fatta per una migrazione o nuova linea? nel caso era una migrazione richiedi direttamente una nuova linea internetfibra e poi disdici il contratto con il vecchio operatore

Non posso, mi serve necessariamente il numero di telefono attuale: è il numero dello studio di mia madre e ha BISOGNO di preservarlo. E' l'unico requisito reale che ho.

gd350turbo
15-04-2014, 08:14
Io sono arrivato a "un punto morto" dell'attivazione, quindi invoco il vostro aiuto.


Fai una richiesta di linea nuova...

LamerTex
15-04-2014, 08:29
Ecco, leggendo questo post mi chiedevo: nel caso il problema fosse nel tratto chiostrina/armadio, che farebbe un tecnico Telecom? Controllerebbe tutta la tratta di 200 o più metri per scoprire dove potrebbe essere la causa del fatto che in download si raggiungono 24 mega invece di 30?? Sono un po' scettico a riguardo...


Prima di tutto proverebbe a fare un cambio di coppia e nella maggior parte dei casi questo migliora la situazione :)

LamerTex
15-04-2014, 10:25
Con il cambio coppia, se non ho capito male, semplicemente il doppino che va dalla chiostrina alla presa di casa viene collegato a un doppino diverso fra quelli che arrivano dall'armadio alla chiostrina, giusto? In tal caso se fosse complessivamente degradata tutta la tratta armadio-chiostrina non ci sarebbero dei grossi miglioramenti.


Si è corretto, in generale però è improbabile che tutti i cavi siano degradati in maniera uguale da quanto ne so :)

Iuber
15-04-2014, 12:55
finalmente hanno sistemato l area riservata ora le bollette si posso aprire anche con chorme

iFred
15-04-2014, 15:40
finalmente hanno sistemato l area riservata ora le bollette si posso aprire anche con chorme

Nell'area clienti business ancora non riesco a vedere niente, mi da il solito errore :mad:

Maxel
16-04-2014, 00:23
Anche io attestato su Lanciani, stesso down della linea alla 1 per circa una mezzora. A dir la verità mi ha fatto lo stesso giochetto anche ieri all'ora di pranzo, ma per pochi minuti. :mbe:

Solito down, quasi alla stessa ora dell'altra sera. Comincia ad essere fastidioso, onestamente.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

drego1985
16-04-2014, 00:46
Che voi sappiate ci saranno a breve nuove offerte commerciali sulla Fibra? Non vorrei sottoscrivere un contratto e poi a Maggio trovarmi una offerta migliore....

Grazie

strassada
16-04-2014, 01:22
come fatto a dicembre (offerte) e gennaio (canone ribassato), adegueranno il canone ai vecchi abbonati (vecchi anche di un giorno).

anche se difficilmente riabbasseranno ora, toccherà attendere almeno settembre se non gennaio, o ancora più avanti

Fire-Dragon-DoL
16-04-2014, 01:39
Ma sapete dirmi se si riesce ad accedere allo "stato richieste" del sito telecom? A me è saltata di nuovo quell'area...

Che strazio

orione67
16-04-2014, 01:45
Da alcuni minuti qui a Roma, centrale Lanciani, connessioni morte entrambe. Spie della fonia rosse, telegestione non attiva. C'è solo l'allineamento col Dslam. Qualcuno conferma? :rolleyes:

Anche io attestato su Lanciani, stesso down della linea alla 1 per circa una mezzora. A dir la verità mi ha fatto lo stesso giochetto anche ieri all'ora di pranzo, ma per pochi minuti. :mbe:

Sì sì ho potuto constatare che l'anomalia, se così vogliamo definirla, è rientrata nel giro di poco tempo, magari è stata una cosa voluta, chissà....
Mi ero solo preoccupato che potesse dipendere dai miei apparati, ma alla fine mi sono tranquillizzato. :)

Solito down, quasi alla stessa ora dell'altra sera. Comincia ad essere fastidioso, onestamente.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

E' capitato pure a me poco fa (Catania centrale Borgo)... Allineamento DSL presente ma blackout connessioni internet (led spento) e Voip/Dect (tutti i 3 led rossi) per mezz'ora esatta dalle 00,30 all'01:00 in punto, perfettamente sincronizzato col segnale orario radio, quasi fosse stato un intervento programmato... :eek:
Cmq, ricordo in passato anche con l'adsl classica succedevano di rado questi temporanei blackout notturni...:O

magoma
16-04-2014, 09:04
raga buondì, dal file quello di telecom wholesale noto che la mia città (casoria, na) riporta dal file aree armadio pianificate giugno, dice nuova onu.
Ci sono speranze per me? :) dal cell navigo in 4g costantemente sopra i 50Mb mi fa rabbia che da casa non riesco a superare gli 8 Mb. Mi sento arretrato :muro:

mancio23
16-04-2014, 09:17
raga buondì, dal file quello di telecom wholesale noto che la mia città (casoria, na) riporta dal file aree armadio pianificate giugno, dice nuova onu.
Ci sono speranze per me? :) dal cell navigo in 4g costantemente sopra i 50Mb mi fa rabbia che da casa non riesco a superare gli 8 Mb. Mi sento arretrato :muro:

La centrale di Casoria è pianificata per maggio infatti, ma non è una speranza è una certezza, ci potrà essere qualche ritarto ma la città verrà coperta.

Derevko
16-04-2014, 09:55
E' capitato pure a me poco fa (Catania centrale Borgo).

Uh, un vicino di centrale :-) Che armadio?

Crismao
16-04-2014, 10:00
Ragazzi scusate ma come faccio a sapere quando dovrebbe arrivare la fibra nel mio paese?

gene89
16-04-2014, 10:03
Ragazzi c'è qualche addetto ai lavori che sa dirmi quando si vedrà qualcosa a Torre Annunziata? Torre del greco che confina con la mia città è praticamente già coperta. Sulle tabelle ad inizio discussione, non c'è traccia della mia città, se non sotto la voce "Descrizione sede FEEDER" che non so cosa significhi. Qualcuno mi dica che non si sono dimenticati di me XD

Nessuno sa aiutarmi?

dao984
16-04-2014, 10:38
Ah TelecoM e aprili i rubinetti no?

magoma
16-04-2014, 11:30
La centrale di Casoria è pianificata per maggio infatti, ma non è una speranza è una certezza, ci potrà essere qualche ritarto ma la città verrà coperta.


quindi come funziona, a maggio predisporranno la centrale e giugno i cabinet quelli grigi vicino casa? Grazie 1000

magoma
16-04-2014, 11:34
Ragazzi scusate ma come faccio a sapere quando dovrebbe arrivare la fibra nel mio paese?

io mi sono fatto un idea dal sito di Telecom:

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

sigbrainwash
16-04-2014, 11:35
Ciao a tutti, qualcuno può linkarmi il file che contiene le zone bianche che non riesco a trovarlo?
Grazie! :D

Spittie
16-04-2014, 11:41
Ciao a tutti, qualcuno può linkarmi il file che contiene le zone bianche che non riesco a trovarlo?
Grazie! :D

Andrebbe messo in prima pagina: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei_comuni_aree_bianche_Reti_Nuova_Generazione_2012.pdf

Comunque non ci vuole molto, se non abiti in un capoluogo, allora il tuo comune è su quell'elenco :asd:

mancio23
16-04-2014, 11:45
quindi come funziona, a maggio predisporranno la centrale e giugno i cabinet quelli grigi vicino casa? Grazie 1000

si secondo le pianificazioni, quando la tua centrale e il tuo armadio entreranno nei file attivi allora sarà tutto pronto e potrai attivare il servizio

mancio23
16-04-2014, 11:49
Andrebbe messo in prima pagina: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei_comuni_aree_bianche_Reti_Nuova_Generazione_2012.pdf

Comunque non ci vuole molto, se non abiti in un capoluogo, allora il tuo comune è su quell'elenco :asd:

Cmq quella lista non ha più molto senso ci sono comuni già in pianificazione che sono su quella lista.

sigbrainwash
16-04-2014, 11:52
Andrebbe messo in prima pagina: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei_comuni_aree_bianche_Reti_Nuova_Generazione_2012.pdf

Comunque non ci vuole molto, se non abiti in un capoluogo, allora il tuo comune è su quell'elenco :asd:

Grazie! Volevo controllare se la centrale di un mio amico fosse in una zona bianca. Comunque io sono coperto e domani dovrebbe essere il giorno X, pregate per me :fagiano:

HDA
16-04-2014, 12:07
Andrebbe messo in prima pagina: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei_comuni_aree_bianche_Reti_Nuova_Generazione_2012.pdf

Comunque non ci vuole molto, se non abiti in un capoluogo, allora il tuo comune è su quell'elenco :asd:

sembra che ci sia anche questo che è più aggiornato dell'altro.

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

alanfibra
16-04-2014, 12:25
sembra che ci sia anche questo che è più aggiornato dell'altro.

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

I comuni elencanti nel file dovrebbero essere coperti entro il 2015? E' corretto?

HDA
16-04-2014, 12:28
Quelle sono aree bianche. In pratica le più sfortunate in merito alla vdsl

DvL^Nemo
16-04-2014, 12:28
Cmq quella lista non ha più molto senso ci sono comuni già in pianificazione che sono su quella lista.

Infatti Telecom ha accelerato sull'investimento in VDSL2

lalberto
16-04-2014, 12:29
I comuni elencanti nel file dovrebbero essere coperti entro il 2015? E' corretto?


Il contrario

gd350turbo
16-04-2014, 12:30
I comuni elencanti nel file dovrebbero essere coperti entro il 2015? E' corretto?

da:http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Il “Progetto Strategico Banda Ultralarga” è stato autorizzato dalla Commissione europea: un decisivo segnale per il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda digitale europea, concernenti l’accesso a internet per tutti i cittadini "ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s" e, per almeno il 50% della popolazione “al di sopra di 100 Mb/s”.

Il Progetto Strategico definisce una linea unitaria per l’implementazione delle infrastrutture necessarie allo sviluppo dell’economia digitale del Paese quale:

• cornice di riferimento per le Amministrazioni Pubbliche, le Regioni e gli Enti locali che decidano di affrontare investimenti in infrastrutture di comunicazioni elettronica
• soluzione per ottimizzare le risorse a disposizione garantendo economie di scala
• progetto di sistema per uno sviluppo coordinato e interoperabile delle infrastrutture
• punto di riferimento per il mercato garantendo a quest’ultimo certezza del diritto e un quadro chiaro e trasparente nella gestione delle risorse pubbliche a disposizione
• progetto di sistema capace di attirare gli investimenti privati necessari al suo completamento.
Per la sua attuazione il Ministero invita le Regioni, le Province autonome e gli enti locali interessati all’intervento a siglare opportuni accordi per l’impiego di fondi pubblici volti alla realizzazione di infrastrutture abilitanti la banda ultralarga nel rispetto della neutralità tecnologica (quindi fibra o LTE).

Il Sud Italia ha già deciso di puntare sulla banda ultralarga per il rilancio della propria economia, grazie al lavoro congiunto del Ministero dello sviluppo economico, del Dipartimento per la coesione economica del Ministro Barca e delle Regioni Calabria, Campania, Sicilia, Basilicata, Sardegna, Molise. Il Ministero e la Commissione europea invitano però tutte le regioni italiane ad aderire al progetto alla cui costruzione hanno contribuito direttamente, assieme al mercato. Nel caso in cui un’amministrazione pubblica decidesse di avvalersi del regime di aiuto, senza richiedere il supporto del Ministero è vincolata a sottoporre al parere di quest’ultimo il relativo bando di gara.

L’intervento pubblico si limiterà alle sole aree bianche NGAN, ove il mercato da solo non dimostra interesse a investire. Ai fini dell'individuazione delle aree marginali nelle quali intervenire, il Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico svolge semestralmente una consultazione pubblica rivolta agli operatori di telecomunicazioni, in coerenza con gli "Orientamenti comunitari relativi all'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga" (2009/C 235/04 paragrafo 5.1) - aggiornando il proprio database relativo al servizio di connettività a banda larga nel territorio nazionale.

vasu
16-04-2014, 12:43
comunque e una presa per il culo,con i soldi che paghiamo e i servizzi che riceviamo.male con l'adsl in upload max 1 mb quando in altri paesi 1/3/5,stessa cosa con la fibra 100 mb in download e solo 10 in upload (fastweb)quando in altri paesi la fibra e 200down/200up o 100down/100up 100down/50up.stessa cosa per il vdsl in altri paesi hanno 10/15 mb in up qua solo 3.

LordDevilX
16-04-2014, 12:47
comunque e una presa per il culo,con i soldi che paghiamo e i servizzi che riceviamo.male con l'adsl in ulpload max 1 mb quando in altri paesi 1/3/5,stessa cosa con la fibra 100 mb in download e solo 10 in upload (fastweb)quando in altri paesi la fibra e 200down/200up o 100down/100up 100down/50up.stessa cosa per il vdsl in altri paesi hanno 10/15 mb in up qua solo 3.

Aspetta, come già detto il profilo 30/3 è molto conservativo, alzeranno la banda basta solo aspettare. Poi fastweb offre già 10 mega in up anche in vdsl, i dslam telecom sono già predisposti per velocità più elevate.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

vasu
16-04-2014, 12:59
Aspetta, come già detto il profilo 30/3 è molto conservativo, alzeranno la banda basta solo aspettare. Poi fastweb offre già 10 mega in up anche in vdsl, i dslam telecom sono già predisposti per velocità più elevate.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

alzeranno?quando? nel 2050. forse...

Scimiazzurro
16-04-2014, 13:02
Salve ragazzi,

io in questa questione della VDSL FTTC non ci sto capendo più niente..!!

Vorrei capire se la mia zona (Aversa, in provincia di Caserta) è coperta oppure è in progetto di essere coperta con la FTTC, ma sinceramente non so dove guardare... :help:

gabryel48
16-04-2014, 13:15
alzeranno?quando? nel 2050. forse...

bah per le ADSL non mi sembra che Telecom abbia fatto così... ha portato con vari step tutti i clienti fino a 8 mega o a 20 mega..

per l'upload dell'adsl2 mi pare che l'annex M fino a 3 mega circa si usi solo in germania..forse in UK...

negli altri paesi dici bene ci sono servizi molto più performanti, ma occhio alla copertura.. io ora abito a Parigi, qua pubblicizzano la fibra 1000/200 ma copertura davvero a macchia di leopardo persino in una metropoli come parigi.. io abito in centro e sono in ADSL2, non sono coperto ne da VDSL nè fibra nè coassiale..

fat4l
16-04-2014, 13:25
alzeranno?quando? nel 2050. forse...

è ovvio che tutti vorremmo avere banda illimitata...

stiamo parlando di un servizio che fino a poco più di un anno fa era impensabile e che tuttora è disponibile per poca gente, senza dimenticare che anche ove disponibile quasi nessuno sottoscrive la fibra perchè alla fine la gente vuole leggere facebook spendendo il meno possibile. nel mio armadio ci sono 4 utenze attive ed in tutto il "paese" erano 10-12 su 4000 abitanti totali a marzo ed il servizio è disponibile ufficialmente da giugno.

per quanto mi riguarda fare paragoni con l'estero è totalmente insensato. in svizzera ti danno una 250/15 con ppv inclusa a 100€ (upc) ma provate a fare la spesa al supermercato e vedete quanto spendete!

un mese fa avevo una 5.2/1, oggi una 29/3. la tecnologia già in uso permette di alzare enormemente la banda procapite senza dover investire 1€ in più quindi dategli tempo.
fastweb offre di più a di meno? speriamo che tutti coloro che sono coperti si abbonino con loro così anche telecom dovrà aumentare i profili! è come andare al negozio di alimentari sotto casa e lamentarsi per al centro commerciale costa tutto di meno.

ultima considerazione. siamo pratici adesso, nell'utenza residenziale basterebbe aumentare l'upload a 5mb pur tenendo i 30 in down per avere più che abbastanza... se proprio proprio 50-10
chiaramente in ambito lavorativo è tutta un'altra questione

gius01
16-04-2014, 14:46
Sul wholesale di Telecom c'è un file xls con tutte le centrali attive. Esiste altrettanto per gli armadi? Se si, dove posso reperirlo? Grazie

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

sigbrainwash
16-04-2014, 14:50
Sul wholesale di Telecom c'è un file xls con tutte le centrali attive. Esiste altrettanto per gli armadi? Se si, dove posso reperirlo? Grazie

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

johnny_bravo
16-04-2014, 15:08
in svizzera ti danno una 250/15 con ppv inclusa a 100€ (upc) ma provate a fare la spesa al supermercato e vedete quanto spendete!


Prova a lavorare in svizzera e vedi quanto guadagni!

per quanto mi riguarda fare paragoni con l'estero è totalmente insensato.

Appunto, meglio non farlo perchè c'è solo da incazzarsi ;)

gius01
16-04-2014, 15:31
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

E come posso distinguere il numero di armadio?

Dylanyo
16-04-2014, 15:50
E come posso distinguere il numero di armadio?

Prova qua

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

metti dove abiti di preciso, e discrimina tra il servizio VDSL e quello in fibra. Il risultato ti indica la copertura e in caso affermativo anche il nome dell'armadio di riferimento.

Pikitano
16-04-2014, 16:35
Sbaglio o su Lido sono scomparsi i profili 50/5?

Già da qualche tempo purtroppo....

kenshiro666
16-04-2014, 16:43
Scordati la misurino tratto per tratto per trovare la perdita di segnale ,spesso vengono anche senza il misuratore di segnale (si fede che è un lusso portarselo dietro ).
Io sono attivo da 1 mese tutto ok tutto fibra ,poi di fianco alla mia casa (mia nipote attiva anche lei la fibra ) …totale

Prima agganciavo 70 mb down e 25 up
Dopo
Sia mia nipote che io 26 down 15 up
Faccio arrivare il tecnico dopo 2 richieste che ti vengono sempre cestinate senza intervento .
Arriva senza strumentazione ,io li segnalo la perdita di segnale snr in down passato da 20 a 6 attuali
Vede che sono ferrato quindi non fa più il finto tonto come farebbe altrimenti .
Un altro mio vicino pigliava la stessa portante che avevo prima del disastro quindi dipendeva da loro
,alla fine mi hanno cambiato coppia ritornato tutto normale (ho perso 3 ms di ping prima pingato 17 ora 20 di media )
Mia nipote è nella stessa situazione di prima ,alla fine credo che siamo ancora alle prime armi con il controllo qualità nel allacciamento della linea ,se ti vengono senza misuratore l’ allacciamento è fatto a culo tanto il 99,9 non si fa problemi
Se già usano questa serietà figuriamoci altre velocità di down ..
Secondo me sbloccheranno nuovi profili + veloci solo se ti pigli il cubo vision(che tra l’ altro volevano spedirmi senza che io lìabbia richiesto )
Poi ora hanno la partner ship con sky dal 2015 insieme alla 30 mb ,quindi upload se possono forse lo tagliano invece di aumentarlo ,hanno troppi interessi

dao984
16-04-2014, 16:44
Sbaglio o su Lido sono scomparsi i profili 50/5?

I profili erano 50/10 e sono scomparsi da parecchio tempo...
Forse gli ho chiesto troppe volte quando sarebbero stati attivati :D

cs-splinter
16-04-2014, 18:08
Ciao a tutti, qualcuno può linkarmi il file che contiene le zone bianche che non riesco a trovarlo?
Grazie! :D

Scusa cosa intendi per zona bianca?

FabryHw
16-04-2014, 18:15
E' la zona che rimarrà scoperta.
Ossia se la tua città figura nell'elenco delle città della zona bianca allora non avrà nessuna vdsl2 da parte di Telecom.
Questo almeno nel breve periodo (entro il 2016).

cs-splinter
16-04-2014, 18:18
che schifo, tanto lo sapevo gia.
comunque grazie per la delucidazione :)

kamaleont84
16-04-2014, 18:24
ma non aggiornano più sti file?? di solito è sempre il mercoledì nel primo pomeriggio ufff :(

Tommy.thebest
16-04-2014, 19:13
Ragazzi posa fibra a san Nicola la Strada (CE)

Fire-Dragon-DoL
16-04-2014, 19:38
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare altri 15 giorni... Mah, sta richiesta è "pendente" dal 13 marzo...

Tommy.thebest
16-04-2014, 19:47
link: http://nsae01.casimages.net/img/2014/04/16/140416075017778746.jpg

gius01
16-04-2014, 20:43
Prova qua

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

metti dove abiti di preciso, e discrimina tra il servizio VDSL e quello in fibra. Il risultato ti indica la copertura e in caso affermativo anche il nome dell'armadio di riferimento.

Ho messo il mio indirizzo, ma ci sono civici molto prossimi al mio. Sul sito di telecom italia invece mi dice che sono coperto. Sono sempre indicazioni approssimative, c'è da vedere sul posto

diegof
16-04-2014, 20:59
Da oggi sono connesso tramite fibra!
Giovedì scorso ho fatto la richiesta al 187 e oggi mi hanno spostato da rame a fibra; tempo impiegato: 4 giorni lavorativi.
Inoltre sorpresa, l'armadio su cui sono attestato è in cantina!!!

Matteo66
16-04-2014, 21:07
Uh, un vicino di centrale :-) Che armadio?

Ci sono anche io in zona Borgo, armadio 3/69 ;)

vasu
16-04-2014, 21:23
link: http://nsae01.casimages.net/img/2014/04/16/140416075017778746.jpg

loool che e sta foto?un paio di settimane fa ho visto anche qui a pordenone davanti casa mia a mettere esattamente in quel modo quei cavi rosa.

????

hardstyler
16-04-2014, 21:33
Da oggi sono connesso tramite fibra!
Giovedì scorso ho fatto la richiesta al 187 e oggi mi hanno spostato da rame a fibra; tempo impiegato: 4 giorni lavorativi.
Inoltre sorpresa, l'armadio su cui sono attestato è in cantina!!!

embè! praticamente se non abiti in un palazzo al 20° piano ma stai in basso hai quasi una ftth! bene così! magari fosse per tutti così, faciliterebbe pure il lavoro di telecom perchè inevitabilmente si arriverà al punto in cui tot potranno avere 100 mega, tot neanche 30, tot 50 e due gatti oltre i 100...un gran peccato per l'Italia poco ma sicuro, indifferente se poi tutti vogliamo o meno una uber fibra, è proprio una questione di principio e a questo punto credo che anche vendere casa aumenti o diminuisca il valore! più alto valore chi ha avuto la fortuna dell a fibra in casa, un pò meno chi ha l'armadio in cantina e via via sempre più lontani peggio è. Chiaro che non a tutti interessano le velocità e neanche internet come si è visto, però...mi sa che verrà fuori anche questo valore nel prestigio/valore di un condominio perchè tanto fin'ora non se ne parlava, capirai, 4,7 o 20 mega non cambia granchè ma con la fibra il discorso potrebbe effettivamente cambiare. io disto dalla centrale 2200 metri ma l'armadio, pare, sempre secondo kpn che disti da me ben 800 metri il che mi sembrano parecchi visto che in linea d'aria sono solo 200!

marko988
16-04-2014, 21:38
link: http://nsae01.casimages.net/img/2014/04/16/140416075017778746.jpg

Sì, immagino per coprire gli armadi collegati alla centrale di Caserta centro (ne sono vari), perché come comune San Nicola La strada risulta in lista bianca, poi non so se è cambiato qualcosa...

Infatti anche a via Leonardo da Vinci (confine Caserta/San Nicola proprio) hanno scavato per 500-600 metri per portare la fibra da un tombino all'inizio della strada a un ripartilinea, dove lo scavo si ferma

AH, a proposito di scavi, ieri mattina ho visto che stavano facendo degli scavi nel tratto di viale Lincoln che va verso il cetac e viale carlo III, avevano aperto una traccia per mettere dei cavi arancioni... e poi sono anche ripassati con l'asfalto per chiudere

diegof
16-04-2014, 22:14
Non escludo nulla, ma...siamo sicuri che parliamo di ARL e non di distributore, vero?

Non conosco la differenza tra i due, riporto solo quello che mi ha detto il tecnico della Telecom. L'unica cosa di cui sono certo è che il tecnico ha spostato il collegamento relativo alla mia linea da dove era attestato a quella parte di "centralino" dedicato alla fibra. Scusate la mia imprecisione ma non conosco i termini tecnici. Ho visto solo prendere uno di quei "fili" attorcigliati e colorati che normalmente sono nel nucleo del centralino e spostarlo in un altro similare ma molto più piccolo. Se mi fate vedere una foto di un ARL o di un distributore posso indicare quello che visto. Almeno così posso dire di avere un armadio in cantina oppure no!

diegof
16-04-2014, 22:27
In effetti il condominio dove abito ha una struttura complessa per cui nella mia scala c'è distributore e nella scala accanto c'è proprio un armadio. In questo thread a pagina 724 c'è la foto di un armadio aperto e il contenuto è proprio quello che ho visto. L'armadio del mio condominio è solo ridotto rispetto a quelli che si vedono normalmente perchè il tecnico mi ha detto che è predisposto solo per 100 connessioni rispetto alle solite 400 ed era stupito anche lui di vedere un armadio intero dedicato ad un solo edificio.

kamaleont84
16-04-2014, 22:34
L'operatività descritta è decisamente da armadio....ma mi fa specie che sia locato in area privata di uno specifico condominio, visto che tipicamente alimenta un numero vario di condominii...

Esempio di armadio:

CANCELLATO

Esempio di tipico distributore condominiale (a sinistra):

CANCELLATO

Ciao a tutti! Visto che state mettendo foto...mi aggiungo dato che proprio stasera mi è venuto lo schizzo di scendere nel locale contatori per vedere se c'era qualche traccia di attrezzature Telecom e ho trovato questo...che secondo Ameno dovrebbe essere un distributore...la mia domanda è..qualcuno conosce la "legenda" dei simboli? Del tipo ci sono 4 numeri...uno dei quali, il 45, corrisponde all'armadio testarossa che ho all'inizio della via..quello collegato in fibra; ma gli altri numeri? I puntini e lo "slash"? Grazie in anticipo.

http://s27.postimg.org/haaiwh5j7/IMG_20140416_194331.jpg

diegof
16-04-2014, 22:38
Allora è proprio una delle eccezioni della nostra rete d'accesso, una di quelle che non mi era capitato di "incontrare"...beh ti va di stralusso davvero :p

In effetti avevo immaginato che fosse un caso un po' particolare, inoltre sono il primo che ha attivato la fibra su quell'armadio.
Solo come esempio riporto le statistiche sulla mia linea riprese dal router

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117120
SNR Upstream (dB): 28.4
SNR Downstream (dB): 33.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 12172
Total FEC Errors: 32
Total CRC Errors: 0

Spero che siano buone!

gius01
16-04-2014, 23:00
In effetti avevo immaginato che fosse un caso un po' particolare, inoltre sono il primo che ha attivato la fibra su quell'armadio.
Solo come esempio riporto le statistiche sulla mia linea riprese dal router

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117120
SNR Upstream (dB): 28.4
SNR Downstream (dB): 33.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 12172
Total FEC Errors: 32
Total CRC Errors: 0

Spero che siano buone!

Hai attenuazione bassissima! Ti dico solo che se la volessi più bassa dovresti avere un armadio dedicato solo a te! :D. Comunque non puoi avere di meglio ;)
Tornando al discorso degli armadi: si dovrebbe notare dalla presenza del segnale di alta tensione (triangolo giallo con un fulmine rivolto verso il basso) perché, e parlo da ignorante nel campo, un tipico armadio ADSL dovrebbe avere solo fili di rame o almeno non corrente ad alta tensione

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

gius01
16-04-2014, 23:04
*

Tommy.thebest
16-04-2014, 23:45
Sì, immagino per coprire gli armadi collegati alla centrale di Caserta centro (ne sono vari), perché come comune San Nicola La strada risulta in lista bianca, poi non so se è cambiato qualcosa...

Penso anche io.
In ogni caso io sono collegato alla centrale di San Clemente.
Non è che puoi dare uno sguardo alla lista bianca? io l'ho vista più volte ma non mi sembra di averla vista in lista, 4 occhi sono meglio di 2 :p
Ovviamente a tempo perso eh

gius01
16-04-2014, 23:50
Penso anche io.
In ogni caso io sono collegato alla centrale di San Clemente.
Non è che puoi dare uno sguardo alla lista bianca? io l'ho vista più volte ma non mi sembra di averla vista in lista, 4 occhi sono meglio di 2 :p
Ovviamente a tempo perso eh

Sono comunque situazioni di confine, quindi è probabile che la zona limitrofa di san Nicola la Strada abbia la fibra perché collegata alla centrale di Caserta

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

rvrpcr
17-04-2014, 10:53
Il mio cagnolino ha collaudato la mia incudine prima ancora dei tecnici telecom...dice che si trova molto bene... anche senza modulo

iFred
17-04-2014, 10:55
Qui sono riusciti a risolvere i problemi di surriscaldamento dei DSLAM, hanno smontato il tetto! :D

A parte gli scherzi, se guardo da sopra si vede il DSLAM, c'è un numero a cui segnalare il problema? Se piove quelli allacciati a questo armadio rimangono tutti senza VDSL...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/842/6rhv.jpg (https://imageshack.com/i/ne6rhvj)

sigbrainwash
17-04-2014, 11:01
Finalmente ci siamo! Posto i valori


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20946
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67196
SNR Upstream (dB): 26.2
SNR Downstream (dB): 20.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 15.9
Potenza in trasmissione (dB): -.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1303
Total FEC Errors: 221
Total CRC Errors: 0

Distanza circa 600m dall'ARL, con lo speedtest tutto ok, però vedendo l'attenuazione in download mi sembra che non goda di buona salute la linea

iFred
17-04-2014, 11:06
Finalmente ci siamo! Posto i valori


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20946
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67196
SNR Upstream (dB): 26.2
SNR Downstream (dB): 20.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 15.9
Potenza in trasmissione (dB): -.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1303
Total FEC Errors: 221
Total CRC Errors: 0

Distanza circa 600m dall'ARL, con lo speedtest tutto ok, però vedendo l'attenuazione in download mi sembra che non goda di buona salute la linea

Sei lontano dall'armadio, ma agganci la portante piena, non è male

NotteSenzaStelle
17-04-2014, 11:20
Il mio cagnolino ha collaudato la mia incudine prima ancora dei tecnici telecom...dice che si trova molto bene... anche senza modulo

:D :D :D
Epic WIN :winner:

ppfanta78
17-04-2014, 11:23
Ciao a tutti! Visto che state mettendo foto...mi aggiungo dato che proprio stasera mi è venuto lo schizzo di scendere nel locale contatori per vedere se c'era qualche traccia di attrezzature Telecom e ho trovato questo...che secondo Ameno dovrebbe essere un distributore...la mia domanda è..qualcuno conosce la "legenda" dei simboli? Del tipo ci sono 4 numeri...uno dei quali, il 45, corrisponde all'armadio testarossa che ho all'inizio della via..quello collegato in fibra; ma gli altri numeri? I puntini e lo "slash"? Grazie in anticipo.

http://s27.postimg.org/haaiwh5j7/IMG_20140416_194331.jpg

L'armadio ripartilinea dovrebbe essere il 49,
44 45 e 46 sono le decadi attestate nel box

la decade 44 ha due puntini perchè derivata in parallelo

gius01
17-04-2014, 11:34
Visto che le tabelle del wholesale mi sembra abbiano tutte le righe uguali, questo lo posso considerare un testarossa o è un semplice armadio ADSL?http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/3uhudyty.jpg
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

mrk2005
17-04-2014, 11:37
Visto che le tabelle del wholesale mi sembra abbiano tutte le righe uguali, questo lo posso considerare un testarossa o è un semplice armadio ADSL?--cut--
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

No, è proprio un meraviglioso testarossa :D

alex12345
17-04-2014, 11:40
Visto che le tabelle del wholesale mi sembra abbiano tutte le righe uguali, questo lo posso considerare un testarossa o è un semplice armadio ADSL?...
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

Quello sopra è il modulo vdsl, ci sono "testa rossa" anche senza modulo montato.

gius01
17-04-2014, 11:41
Beh io direi che possiamo considerarla una foto a prova di ipovedente, innanzitutto :p

Comunque è un ARL indubbiamente predisposto per ospitare la ONU.

Lo so, ma la foto l'ho fatta dalla finestra di casa a tutto zoom, però ho messo a fuoco l'indispensabile (il tetto :D).
Quindi al 99,999% posso avere la fibra in casa? Anche se ho una linea infostrada (con numerazione nativa infostrada) ADSL e, secondo alcune indiscrezioni, dovrei passare prima a un'offerta ADSL (tipo TUTTO) e poi farmi installare la fibra. È davvero così?

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

LordDevilX
17-04-2014, 11:49
Il mio cagnolino ha collaudato la mia incudine prima ancora dei tecnici telecom...dice che si trova molto bene... anche senza modulo

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

msktrz
17-04-2014, 12:23
@Ameno:
Davanti al mio armadio, nel tombino, stanno per mettere "il cilindro nero", il quale sfilato, dovrebbe essere un ripartitore fibra, vero?

Attualmente ci stan mettendo una vita, girano e rigirano tra manuale e telefono all'orecchio. E' il normale travaglio?

msktrz
17-04-2014, 12:28
Come spesso ribadito, non sono un tecnico on field, pertanto sono estraneo alle loro attività :)

Damn, sorry. :asd:
Evabè, se qualcuno in questo thread ha assistito al "parto", spero possa esprimersi in merito. :)

LordDevilX
17-04-2014, 12:37
@Ameno:
Davanti al mio armadio, nel tombino, stanno per mettere "il cilindro nero", il quale sfilato, dovrebbe essere un ripartitore fibra, vero?

Attualmente ci stan mettendo una vita, girano e rigirano tra manuale e telefono all'orecchio. E' il normale travaglio?

Si è un ripartitore fibra usato negli snodi lo hanno messo anche davanti al mio armadio mettendoci circa mezza giornata.
Il prossimo passo se sei fortunato è il montaggio del dslam.
Ci mettono parecchio perché devono termosaldare i cavi al cilindro.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

lalberto
17-04-2014, 12:45
Davanti al mio armadio, nel tombino, stanno per mettere "il cilindro nero", il quale sfilato, dovrebbe essere un ripartitore fibra, vero?
Il "cilindro nero" è una muffola per fibra ottica. Ho postato qualche giorno fa sia le foto di cosa contiene che l'apparecchiatura usata per saldare testa testa la fibra.

msktrz
17-04-2014, 12:52
Gentilissimi dei feedback :)
Ora loro sono in pausa pranzo con pasta al forno, e fanno bene. :asd:
Orientativamente dopo quanto tempo vi è "spuntato" il modulino sul top dell'armadio?

tiger96
17-04-2014, 13:22
Qui sono riusciti a risolvere i problemi di surriscaldamento dei DSLAM, hanno smontato il tetto! :D

A parte gli scherzi, se guardo da sopra si vede il DSLAM, c'è un numero a cui segnalare il problema? Se piove quelli allacciati a questo armadio rimangono tutti senza VDSL...
Il numero che ho usato io per segnalare i danneggiamenti agli armadi o alle altre infrastrutture di telecom è questo: 800.41.50.42

Fabbry
17-04-2014, 13:51
Ameno che tu sappia esiste una possibilita' di sapere la distanza reale di doppino telefonico che intercorre tra ARL di competenza ed il distributore condominiale a cui si e' collegati?

Ciao Fabrizio

gius01
17-04-2014, 13:58
Ma il tettuccio rosso lo mettono solo quando è tutto predisposto per la fibra o ti illudono e devi aspettare la posa dei cavi?

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

Fabbry
17-04-2014, 14:00
Con le planimetrie alla mano.

Ovviamente ottenervi accesso non è per nulla immediato (e parlo dal mio punto di vista, non certo dal punto di vista del cliente, per il quale è escluso).

Capperi nel 2014 non esiste un DB accessibile con quelle informazioni?
Planimetria significa tirar fuori materialmente il documento cartaceo, o cmq sua scannerizzata su PC, e calcolare con il decimetro il percorso dei doppini rapportandolo alla scala ?

Ciao Fabrizio

Fabbry
17-04-2014, 14:24
Se esiste, non è evidentemente di mia conoscenza, né tantomeno vi ho accesso.

Il DB di rete d'accesso, cui ho accesso io, documenta, tra le altre informazioni, la distanza centrale/ARL.



A rigor di logica.

In ogni caso non è un argomento di mia specifica pertinenza (sono già pure troppi quelli che lo sono :muro: ), per cui non do garanzie di verosimiglianza.

Uhmmmmm... chiedo: essendo ancora in ADSL (in attesa di questa benedetta fibra) la mia attenuazione e' sempre fissa a 19dB in DL e 9.5dB in UL.
Se non erro questo implica una distanza dalla centrale di 1400 metri, mentre dal sito KNPQuest il mio civico risulta distante 1056 metri.
La distanza del sito la ritengo poco attendibile dopo quanto tu mi hai detto (su che basi possono aver calcolato quel DB), quindi ritenendo piu' attendibile i 1400 metri dell'attenuazione potrei con il tuo aiuto risalire alla distanza reale dell' ARL ?

Ciao Fabrizio

alex12345
17-04-2014, 14:36
Ma il tettuccio rosso lo mettono solo quando è tutto predisposto per la fibra o ti illudono e devi aspettare la posa dei cavi?

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

Il tettuccio almeno dove sto io ce li hanno tutti, ma la fibra ancora nulla.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

gius01
17-04-2014, 14:52
Il tettuccio almeno dove sto io ce li hanno tutti, ma la fibra ancora nulla.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

No perché dal sito kqi.it c'è copertura FTTC sulla mia via, ma l'isolato accanto (2 civici di distanza) però il sito Telecom mi dà la copertura sul mio civico e più di loro che sono proprietari degli ARL non ne sa nessuno. Poi comunque c'è sempre il dubbio che, dato che sono attestato su infostrada (con numerazione nativa infostrada) e quindi su ADSL 20 mega (sono sempre tra i 15 e 18 in downstream) quando dovrò fare il passaggio dovrò prima attivare una ADSL (come TUTTO) poi attivare la fibra (anche se aspetterò dal 1 maggio perché al momento la Tuttofibra 39€/mese x 6 mesi non mi convince, anche se ti offre tanto, però 110€ ogni bimestre sono troppi e per giunta faccio molte telefonate quindi la internetfibra non mi conviene)

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
17-04-2014, 15:02
Arrivata oggi la bolletta di passaggio da 20mega a fibra...
38 euro...

La prossima sarà ben più pesante !

mrk2005
17-04-2014, 15:07
L'armadio ripartilinea dovrebbe essere il 49,
44 45 e 46 sono le decadi attestate nel box

la decade 44 ha due puntini perchè derivata in parallelo

A proposito.. quando venne qui il tecnico di infostrada per verificare i vari collegamenti (a causa dell'ADSL.. non proprio ottimale diciamo :sofico: ), parlando con la sua collega al telefono riguardo alla mia chiostrina, incastonata nel muretto di casa, parlava in modo disgustato di "box parallelo due volte".. sapete mica se è una cosa così brutta? :D

Nexus 6
17-04-2014, 15:16
Hanno aggiornato i file (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

PGC
17-04-2014, 16:41
Ciao a tutti
Sono riuscito a configurare il Fritz 7390 in sostituzione del Technicolor.
Mi resta qualche dubbio sulle performance, in particolare sui valori di attenuazione, potete dirmi cosa ne pensate?

Grazie!

random566
17-04-2014, 16:54
... parlava in modo disgustato di "box parallelo due volte".. sapete mica se è una cosa così brutta? :D

credo che sia abbastanza brutta per adsl e vdsl, comunque non si può generalizzare.
a volte l'influenza della box in parallelo è devastante, altre volte no.
dipende dalla specifica situazione, per fare un esempio, sono a conoscenza di un utente che ha un notevole degrado avendo un box in derivazione collegato oltre quello a cui è attestato, distante circa 30 metri dal suo, mentre un altro che lo ha a oltre 100 metri ne risente poco o niente.

PGC
17-04-2014, 17:00
Anche il VoIP? :p

eheheheh... :cool:

Comunque anche io sul mio 7360 ho valori decisamente differenti rispetto al Technicolor, a dire il vero...

Più che altro mi incuriosisce l'attenuazione in UP a 57dB :eek:
Tu hai rinunciato al Fritz o li alterni a seconda dell'umore ? :D :D :D

Mirko-91
17-04-2014, 17:04
La mia centrale è pianificata per il 3Q14 che corrisponde per la fine dell'anno?

philrm
17-04-2014, 17:08
anche la mia, 3° quarter del 2014 ovvero il 3° trimestre dell'anno :)

emacron
17-04-2014, 17:12
Puntualmente controllo se hanno aggiornato i file e puntualmente noto che non prevedono l'attivazione di nuove centrali a Catanzaro eppure a Catanzaro lido è da tantissimo che hanno installato i tombini in prossimità degli arl ed hanno anche steso i corrugati arancioni e i fasci di fibra.. Mha speriamo presto

mrk2005
17-04-2014, 17:15
credo che sia abbastanza brutta per adsl e vdsl, comunque non si può generalizzare.
a volte l'influenza della box in parallelo è devastante, altre volte no.
dipende dalla specifica situazione, per fare un esempio, sono a conoscenza di un utente che ha un notevole degrado avendo un box in derivazione collegato oltre quello a cui è attestato, distante circa 30 metri dal suo, mentre un altro che lo ha a oltre 100 metri ne risente poco o niente.

Ok, ma scusa se insisto (poi chiudiamo questo 'OT'), cosa si intende per 'box in derivazione' collegato? Collegato dove? Attestato dove? :D Grazie

gius01
17-04-2014, 17:17
anche la mia, 3° quarter del 2014 ovvero il 3° trimestre dell'anno :)

Non dovrebbe essere 3° quadrimestre? Se fosse stato trimeste sarebbe stato 3T14

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

random566
17-04-2014, 17:39
Ok, ma scusa se insisto (poi chiudiamo questo 'OT'), cosa si intende per 'box in derivazione' collegato? Collegato dove? Attestato dove? :D Grazie

di solito un box contiene 10 coppie provenienti dall'armadio ripartilinee.
in particolari situazioni queste 10 coppie vengono messe in parallelo su 2 o più box.
questo può avvenire per vari motivi.
ad esempio, se ci sono due gruppi di abitazioni distanti qualche decina di metri, in ciascuna delle quali ci sono 3 o 4 appartamenti, anzichè avere 2 box "diretti" su ciascuno dei 2 gruppi (tanto non verrebbero utilizzate più di 3 o 4 coppie ciascuno), può essere conveniente avere 2 box in parallelo su ciascuno dei gruppi, in modo che l'utilizzo delle 10 coppie sia ottimale.

No Life King
17-04-2014, 17:46
Non dovrebbe essere 3° quadrimestre? Se fosse stato trimeste sarebbe stato 3T14

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

3° quarter significa che l'anno è stato diviso in 4 parti, ovvero in trimestri (credo :asd: )
quindi immagino sia 3° trimestre

Derevko
17-04-2014, 18:12
Più che altro mi incuriosisce l'attenuazione in UP a 57dB :eek:
Tu hai rinunciato al Fritz o li alterni a seconda dell'umore ? :D :D :D

l'attenuazione è decisamente sballata anche sul mio 7390

PGC
17-04-2014, 18:37
l'attenuazione è decisamente sballata anche sul mio 7390

Non so se siamo OT, nel caso me ne scuso.

Hai notato anche tu delle performance leggermente inferiori del Fritz rispetto al Technicolor?
Nel mio caso parliamo di -1 Mb in Down e -0,5 Mb in Up ed una latenza doppia.

Derevko
17-04-2014, 19:26
Non so se siamo OT, nel caso me ne scuso.

Hai notato anche tu delle performance leggermente inferiori del Fritz rispetto al Technicolor?
Nel mio caso parliamo di -1 Mb in Down e -0,5 Mb in Up ed una latenza doppia.

No, non ho notato differenze.

emacron
17-04-2014, 20:24
mi è sorto un dubbio, secondo voi quando intendono che una città è coperta perché hanno attivato la centrale principale, è possibile che poi le altre centrali della città non vengano predisposte?

philrm
17-04-2014, 20:25
3° quarter significa che l'anno è stato diviso in 4 parti, ovvero in trimestri (credo :asd: )
quindi immagino sia 3° trimestre

esattamente :cool:

gius01
17-04-2014, 20:47
mi è sorto un dubbio, secondo voi quando intendono che una città è coperta perché hanno attivato la centrale principale, è possibile che poi le altre centrali della città non vengano predisposte?

Dipende, dovrebbe stare nel file delle aree pianificate, ma comunque entro il 2015 dovrebbe essere coperta l'Italia intera

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

philrm
17-04-2014, 20:55
Dipende, dovrebbe stare nel file delle aree pianificate, ma comunque entro il 2015 dovrebbe essere coperta l'Italia intera

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

nel 2015 non credo proprio, forse nel 2020.. ma anche li la vedo dura

danilo1051
17-04-2014, 20:59
nel mio armadio in strada c'è scritto 13/131.

Solo che ancora non ha il modulo vdsl, mentre fastweb ha già il suo armadio (sono a Catania e assicurano l'attivazione entro 6mesi), proprio accanto a quello Telecom. :mbe:

Come riconosco nel foglio excel se il mio armadio è nelle previsioni? :fagiano:

Secondo voi, visto che fastweb è già pronta per la vdsl, anche telecom fornirà il servizio nel mio armadio? (vanno di pari passo? :confused: )

E' l'unico armadio in zona senza modulo vdsl! :doh:

WLF
17-04-2014, 21:35
Finalmente ha chiamato Telecom...giovedì prossimo viene il tecnico :D

gius01
17-04-2014, 21:42
Ma il modulo VDSL è quella "cassettina" al di sopra dell'armadio? Per intenderci, questa? http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/2a2a9yqu.jpg

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

Dark_Water
17-04-2014, 21:49
Si.Metti una foto più piccola:p .

gius01
17-04-2014, 22:15
Si.Metti una foto più piccola:p .

Come allegato non posso caricarla perché è troppo grande, carico direttamente da tapatalk come immagine. Tornando al discorso di prima, se è presente questo modulo è confermato al 100% che è presente la fibra al suo interno o può anche non essere?

danilo1051
17-04-2014, 23:38
Come allegato non posso caricarla perché è troppo grande, carico direttamente da tapatalk come immagine. Tornando al discorso di prima, se è presente questo modulo è confermato al 100% che è presente la fibra al suo interno o può anche non essere?

può anche essere vuoto. :D

l'unica cosa da fare è una verifica.:)

mrk2005
17-04-2014, 23:41
di solito un box contiene 10 coppie provenienti dall'armadio ripartilinee.
in particolari situazioni queste 10 coppie vengono messe in parallelo su 2 o più box.
questo può avvenire per vari motivi.
ad esempio, se ci sono due gruppi di abitazioni distanti qualche decina di metri, in ciascuna delle quali ci sono 3 o 4 appartamenti, anzichè avere 2 box "diretti" su ciascuno dei 2 gruppi (tanto non verrebbero utilizzate più di 3 o 4 coppie ciascuno), può essere conveniente avere 2 box in parallelo su ciascuno dei gruppi, in modo che l'utilizzo delle 10 coppie sia ottimale.

Capito, grazie mille :)

gius01
18-04-2014, 00:58
può anche essere vuoto. :D

l'unica cosa da fare è una verifica.:)

Perché da kqi.it non dà coperto il mio civico, ma uno prossimo ma che si trova all'isolato di fianco, peró sul sito Telecom dice che sono coperto. Potrebbe essere anche un'approssimazione della mia via? Cioè, altri civici si e il mio no? Se avrò l'occasione vedrò

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

collet
18-04-2014, 08:08
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png

Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:

Fire-Dragon-DoL
18-04-2014, 08:14
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png

Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:

OH! Un vicino, raccontami come va, io purtroppo sono finito in un casino "commerciale" e quindi ancora non riescono ad attivarmela.

mrk2005
18-04-2014, 08:37
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png

Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:

Se sei sicuro che l'armadio davanti casa sia il tuo, puoi dimenticarti di tutti i problemi di distanza che hai avuto finora! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Malaussene
18-04-2014, 09:03
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png

Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:

ecco un altro "collega" di centrale.. sto attendendo spasmodicamente l'attivazione del mio armadio.. ormai quelli di inviolatella sembrano tutti attivati tranne il mio :(
Anche io ho valori simili in attenuazione ma fortunatamente grazie all'abbassamento dei db di noise riesco ad agganciare una portante doppia.. facci sapere come va dopo il passaggio!!!

Link Rate 5539 Kbps 830 Kbps
Line Attenuation 53.0 dB 33.1 dB
Noise Margin 5.3 dB 12.1 dB

collet
18-04-2014, 09:13
Se sei sicuro che l'armadio davanti casa sia il tuo, puoi dimenticarti di tutti i problemi di distanza che hai avuto finora! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Si sono sicuro, ho l'armadio all'ingresso del comprensorio, distante dal cancello 10 metri e dalla mia palazzina non più di 50 metri. L'armadio è proprio il mio, già verificato con telecom più volte. Speriamo bene...

Per gli altri amici della centrale inviolatella, dico solo che è da luglio scorso che il mio armadio era in lavorazione. Alla fine solo da gennaio è stato aggiornato con ilnuovo modulo e poi pochi giorni fa proprio telecom mi ha chiamato per l'aggiornamento. Io avevo perso le speranze...

Double
18-04-2014, 09:58
Ciao a tutti
Sono riuscito a configurare il Fritz 7390 in sostituzione del Technicolor.
Mi resta qualche dubbio sulle performance, in particolare sui valori di attenuazione, potete dirmi cosa ne pensate?

Grazie!

A quanto pare sono l'unico s....o che per far funzionare il FRITZBOX 7390 ha dovuto fare un downgrade del firmware alla versione 5.22.
Tutte le versioni successive sino alla beta 6.04 hanno time-out sulla connessione PPPOE.
A questo punto visto che il Fritz Box funziona, anche se con un OS un po datato, deve per forza esserci qualche problema di compatibilita' a livello hardware/software tra apparati .
Per certo, a detta del tecnico, sono collegato su ONU Huawei.
Ho aperto una segnalazione ad AVM per sottoporre il caso.

Ciao

Double
18-04-2014, 10:33
Sul mio 7360 (ONU Huawei), aggiornato all'ultima release stable, spunta qualche timeout iniziale ad ogni eventuale riavvio delle sessioni, poi regolare...strano proprio il comportamento del tuo...

Deve esserci qualcosa, anche il mio 7390 con OS 5.22 ad ogni riavvio spara 2 timeout PPPOE e poi si collega e non da più nessuna anomalia stabile e regolare.

Mi piacerebbe capire che cosa accade sulla connessione FTTCAB


Inviato dal mio Sinclair ZX81

Derevko
18-04-2014, 11:06
Deve esserci qualcosa, anche il mio 7390 con OS 5.22 ad ogni riavvio spara 2 timeout PPPOE e poi si collega e non da più nessuna anomalia stabile e regolare.

Mi piacerebbe capire che cosa accade sulla connessione FTTCAB


Inviato dal mio Sinclair ZX81

Io non ho mai visto un timeout, ma mi pare che Ameno mi disse che ero su Alcatel

Derevko
18-04-2014, 11:14
Deve esserci qualcosa, anche il mio 7390 con OS 5.22 ad ogni riavvio spara 2 timeout PPPOE e poi si collega e non da più nessuna anomalia stabile e regolare.

Mi piacerebbe capire che cosa accade sulla connessione FTTCAB


Inviato dal mio Sinclair ZX81

Ma hai provato con un reset del fritz?

Derevko
18-04-2014, 11:19
Ma voi quanto pingate 192.168.100.1 o 192.168.100.2 per business?
Io 17 ms... Orione67 che è sulla stessa centrale mia ma su ONU differente dice che pinga 7ms! Come è possibile tutta questa differenza?

Derevko
18-04-2014, 11:28
Sui 6/7 anche io.

Mah... Può essere che ci siano differenze nella configurazione business?

Double
18-04-2014, 11:35
Ma hai provato con un reset del fritz?

Ho provato di tutto, anche perchè AVM prima di prendermi in carico la segnalazione e i relativi log di assistenza mi ha fatto fare la procedura di recovery del FRITZ, lo volevano vedere configurato partendo da Default.

Boh... vediamo cosa dicono...

Si vede comunque che siamo all'inizio !

psycho_lod
18-04-2014, 11:53
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png

Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:


Sei il classico esempio, di quanto sia penalizzante il rame, e paghi come chi ha 7/8 mbit pieni. Come me del resto.
Praticamente tutti i comuni della mia provincia (escluso capoluogo) hanno centrali distanti dalla maggior parte della popolazione, la media è di 3/4 mbit.
Tutte queste centrali dovrebbero avere la priorità nella stesura della FTTC

PGC
18-04-2014, 12:16
Ho provato di tutto, anche perchè AVM prima di prendermi in carico la segnalazione e i relativi log di assistenza mi ha fatto fare la procedura di recovery del FRITZ, lo volevano vedere configurato partendo da Default.

Boh... vediamo cosa dicono...

Si vede comunque che siamo all'inizio !

Hai provato con la versione firmware (beta) 06.04-27689 ?

EmanueleMoretti
18-04-2014, 12:49
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png


Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:


Dopo averla attivata posta i nuovi valori. Sono curioso

Potresti farti controllare l'impianto di casa

Double
18-04-2014, 13:04
Hai provato con la versione firmware (beta) 06.04-27689 ?

Provato anche quella. Niente da fare l'unica a funzionare rimane sempre e solo la 5.22. Davvero un mistero.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

collet
18-04-2014, 13:15
Dopo averla attivata posta i nuovi valori. Sono curioso

Potresti farti controllare l'impianto di casa

Li posterò sicuramente. Per quanto riguarda l'impianto ho due prese telefoniche tripolari, già controllate quando misi fastweb, non dovrei avere particolari problemi. Stiamo a vedere...

Derevko
18-04-2014, 13:19
Ho provato di tutto, anche perchè AVM prima di prendermi in carico la segnalazione e i relativi log di assistenza mi ha fatto fare la procedura di recovery del FRITZ, lo volevano vedere configurato partendo da Default.

Boh... vediamo cosa dicono...

Si vede comunque che siamo all'inizio !

è uscito ieri un nuovo firmware, prova ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7390/firmware/english/

gius01
18-04-2014, 13:25
Questo è un esempio della 20mega di Wind.. http://www.speedtest.net/my-result/3446995311
E devo dire che quando avevo la 8mega non arrivavo a 3-4. Eppure ho l'armadio davanti alla finestra, neanche 3 metri

random566
18-04-2014, 13:33
Questo è un esempio della 20mega di Wind.. http://www.speedtest.net/my-result/3446995311
E devo dire che quando avevo la 8mega non arrivavo a 3-4. Eppure ho l'armadio davanti alla finestra, neanche 3 metri

la distanza dall'armadio conta poco, quella che influisce sulle prestazioni è la distanza dalla centrale

collet
18-04-2014, 13:39
la distanza dall'armadio conta poco, quella che influisce sulle prestazioni è la distanza dalla centrale

Anche per la fibra??

sigbrainwash
18-04-2014, 13:40
la distanza dall'armadio conta poco, quella che influisce sulle prestazioni è la distanza dalla centrale

Con la VDSL influisce la distanza dall'ARL e non dalla centrale

Nexus 6
18-04-2014, 13:43
Ragazzi, c'è la mamma di un mio amico che ha saputo della promozione del TABLET a 1€ e vuole farsi TuttoFibra.
Ora vi chiedo:

1) La promozione c'è ancora?
2) La promozione vale anche per chi si fa Tuttofibra ora?
3) La promozione c'è solo con TuttoFibra o anche con InternetFibra?

Thanks.

luponata
18-04-2014, 13:46
Il mio armadio e la mia centrale ora risultano attivi!

random566
18-04-2014, 13:47
Anche per la fibra??

avevo risposto all'utente che parlava delle prestazioni dell'adsl wind, anche se forse era un po' ot in questa discussione

xxx_mitiko_xxx
18-04-2014, 14:03
Il mio armadio e la mia centrale ora risultano attivi!

Auguriiiii finalmente io devo ancora aspettare :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marko988
18-04-2014, 14:35
Ho chiesto info a degli operai che erano vicino a un furgone con sopra un rotolo di fibra (era un rotolo di cavo nero, non so se era fibra o corrugati).. che forse più che operai erano tecnici, perché avevano le divise della SITE

Comunque gli ho chiesto a che punto stanno, se manca molto per il montaggio dei moduli sui ripartilinea e loro hanno detto che per ora i lavori sono ancora in strada, per portare la fibra, dicendo che probabilmente se ne parla verso la fine dell'anno come disponiblità commerciale... poi ,magari si è mantenuto largo nel dare la stima e può essere che sui file la centrale esca prima, però anche secondo me, visto lo stato dei lavori, prima di novembre/dicembre non arriveranno a dare la vendibilità

Quindi c'è da aspettare un altro po'

maxnaldo
18-04-2014, 14:50
Ragazzi, c'è la mamma di un mio amico che ha saputo della promozione del TABLET a 1€ e vuole farsi TuttoFibra.
Ora vi chiedo:

1) La promozione c'è ancora?
2) La promozione vale anche per chi si fa Tuttofibra ora?
3) La promozione c'è solo con TuttoFibra o anche con InternetFibra?

Thanks.

la promozione da quello che si è capito non valeva per tutti, io ho InternetFibra e non avevo la promo, alcuni utenti di alcune città che avevano TuttoFibra non avevano comunque la promo. A quanto pare era solo per determinate aree, e non so se sia ancora attiva oggi.

farsi Tuttofibra per avvalersi della promo mi pare forse un rischio un po' azzardato se non hai la certezza che il tablet ad 1euro sia incluso.

gius01
18-04-2014, 15:08
Dai file del Wholesale, per riconoscere il proprio armadio, il numero è espresso così: 08101F_xy?
Mi rispondo da solo: si. Credo che ancora deve essere coperto il mio armadio perché non trovo corrispndenza né su kqi né nel file xls. Se non l'hanno staccato, vedrò il numero di armadio

xxx_mitiko_xxx
18-04-2014, 16:03
Ho chiesto info a degli operai che erano vicino a un furgone con sopra un rotolo di fibra (era un rotolo di cavo nero, non so se era fibra o corrugati).. che forse più che operai erano tecnici, perché avevano le divise della SITE

Comunque gli ho chiesto a che punto stanno, se manca molto per il montaggio dei moduli sui ripartilinea e loro hanno detto che per ora i lavori sono ancora in strada, per portare la fibra, dicendo che probabilmente se ne parla verso la fine dell'anno come disponiblità commerciale... poi ,magari si è mantenuto largo nel dare la stima e può essere che sui file la centrale esca prima, però anche secondo me, visto lo stato dei lavori, prima di novembre/dicembre non arriveranno a dare la vendibilità

Quindi c'è da aspettare un altro po'

Credo che lo stesso discorso vale per Benevento...io parlando con una ragazza che lavora qui a Benevento mi ha detto che per il discorso moduli se ne parla a Luglio intanto qui vedo tecnici che stanno completando il collegamento con gli armadi. Bisogna attendereeee!!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Double
18-04-2014, 16:18
è uscito ieri un nuovo firmware, prova ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7390/firmware/english/

Grazie per la segnalazione ma...
niente da fare, anche questa versione di Fw non funziona correttamente sulla mia combinazione fritz 7390 linea FTTCAB con ONU Huawei.
Sono di nuovo sceso alla 5.22 per collegarmi, il mistero si infittisce.

Comincio a pensare che rimarro inchiodato a questo fw.

La cosa che mi incuriosisce è il fatto che alcuni possessori di Fritz 7390 non hanno nessun problema.

Ciauz

Fire-Dragon-DoL
18-04-2014, 16:33
Ameno, mi sa che mi serve il tuo aiuto, ormai è da un pò che scrivo qua e sono incappato in un problema grosso visto che qualsiasi cosa faccio il "sistema" (aka: il maledetto sito web della telecom, fatto coi piedi evidentemente) dice che ho una richiesta pendente. Nessuno (lato telecom) la vede, nessuno me la può annullare, io non la posso annullare. Ho fatto i ticket del sito, mi hanno detto che non c'è, ho fatto tramite 187, nessuno la vede o la può annullare... Finché non posso annullare, non posso attivare un bel niente.

Ho pure provato a fare l'attivazione telefonica (tramite 187) ma "per problemi tecnici non ci è possibile fare l'attivazione". Ovviamente che problemi tecnici ci potranno mai essere, visto che l'adsl attuale è sulla loro linea... C'è da dire che non mi hanno chiesto il codice migrazione.

Nexus 6
18-04-2014, 17:33
la promozione da quello che si è capito non valeva per tutti, io ho InternetFibra e non avevo la promo, alcuni utenti di alcune città che avevano TuttoFibra non avevano comunque la promo. A quanto pare era solo per determinate aree, e non so se sia ancora attiva oggi.

farsi Tuttofibra per avvalersi della promo mi pare forse un rischio un po' azzardato se non hai la certezza che il tablet ad 1euro sia incluso.

grazie ;)

gd350turbo
18-04-2014, 19:57
Ragazzi, c'è la mamma di un mio amico che ha saputo della promozione del TABLET a 1€ e vuole farsi TuttoFibra.
Ora vi chiedo:

1) La promozione c'è ancora?
2) La promozione vale anche per chi si fa Tuttofibra ora?
3) La promozione c'è solo con TuttoFibra o anche con InternetFibra?

Thanks.

È solo per qualche paese
Io ho internet fibra e me l'hanno dato
Devi averla poi
Entra nella tua area clienti se ti appare un pop up lo puoi avere

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Mihok
18-04-2014, 20:17
Ciao ragazzi, non me ne vogliate ma non ho letto tutte le pagine ma solo alcune a saltare.
Mi hanno proposto il contratto tutto fibra in offerta ma io sinceramente diffido dall'avere tutto centralizzato in un modem...
Realisticamente, come va? il campo wi fi è ridotto? casa mia è grande e il modem starebbe nella mia stanza, quindi con 2/3 pareti in mezzo, se ci si esce, praticamente sempre.
CI sono rallentamenti? Necessità di riavviare il modem spesso? si blocca?
Io uso internet normalmente, scarico in torrent e mi collego con l'xbox via cavo: avrei problemi? dovrei modificare o impostare nuove cose?
Ai tempi, ho comprato un nuovo router dlink per sostituire quello ufficiale telecom che non andava una mazza per scaricare in torrent.
In sostanza, vale la pena? Non vorrei che chi sta in salotto (dai 6 ai 15 metri di distanza dal router) non riesce a telefonare perché non piglia bene, o dover impazzire dietro una linea scarsa o il modem da riavviare.
Please, sono un povero inesperto di ste cose, non linciatemi! XD

Ah, dimenticavo, non sto in una città centrale ma a Messina...

maxamilo
18-04-2014, 20:25
Ciao a tutti e bentrovati. Proprio oggi mi hanno attivato sulla linea Tutto Fibra 30 Mb al posto di Alice 20Mb. A parte qualche problemino di accesso ad internet iniziale (mi dava codice errore 70025) in seguito risolto dopo un riavvio del router, devo dire che la connessione è velocissima e al momento mi sembra abbastanza stabile. Tuttavia non riesco più ad attivare la segreteria telefonica incorporata nella base del Siemens DECT (mod. C59 H) già in mio possesso. Ho provato a disassociare e riassociare il terminale ma non è servito a nulla. Il menu del telefono è ridotto a poche funzioni e l'icona della segreteria telefonica è disabilitata. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? Avete suggerimenti? Grazie in anticipo!

P.S.: l'audio della fonia è bassissimo, ma ho già letto da qualche parte che è un limite di questo collegamento.

Aggiornamento: ho scoperto l'inghippo, tutto risolto!

luponata
18-04-2014, 20:31
Auguriiiii finalmente io devo ancora aspettare :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

in realtà anch'io, lunedi mi dicono se posso fare l'upgrade della linea fastweb tramite bistream NGA, perchè sono senza armadio fastweb

lucano93
18-04-2014, 20:33
Savle ragazzi,guardate qua:
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA Nuova Centrale


sono collegato a quella centrale nei file xls di ieri l'hanno messa,ho chiamato il 187 ma fa di richiamare a fine mese...non dovrebbe essere attivabile subito?

sigbrainwash
18-04-2014, 20:37
Savle ragazzi,guardate qua:
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA Nuova Centrale


sono collegato a quella centrale nei file xls di ieri l'hanno messa,ho chiamato il 187 ma fa di richiamare a fine mese...non dovrebbe essere attivabile subito?

E' attiva ma solamente dal punto di vista tecnico, e ciò non implica che sia vendibile. C'è chi ha aspettato anche mesi, io circa 2-3 settimane.

sigbrainwash
18-04-2014, 20:38
Volevo fare una domanda ai più espertoni :D Ma come mai le vdsl disturbano così tanto le adsl?
Grazie!

lucano93
18-04-2014, 20:39
E' attiva ma solamente dal punto di vista tecnico, e ciò non implica che sia vendibile. C'è chi ha aspettato anche mesi, io circa 2-3 settimane.

infatti la tizia mi fa di chiamare tra un 10 giorni

random566
18-04-2014, 20:51
Volevo fare una domanda ai più espertoni :D Ma come mai le vdsl disturbano così tanto le adsl?
Grazie!

di sicuro non sono esperto e tantomeno espertone, comunque il disturbo dato dalle vdsl nei riguardi dell'adsl è forte poichè le apparecchiature vdsl situate presso gli armadi ripartilinee inviano il proprio segnale nei cavi della rete secondaria, sulla quale sono presenti anche i segnali adsl, i quali, provenendo dalla centrale, sono già attenuati dalla lunghezza dei cavi multicoppia che collegano l'armadio alla centrale.
fortunatamente sembra che nelle vdsl (almeno con le attuali 30 mega) non vengano utilizzate le portanti con frequenza inferiore a circa 1,5 MHZ, di conseguenza il disturbo è nullo sulle adsl tradizionali e quasi accettabile sulle adsl2+.
comunque, come postato qualche tempo fa, ho sperimentato sulla mia pelle il taglio delle frequenze adsl2+ superiori a 1,5 MHz causato dall'attivazione di una vdsl sullo stesso distributore, che nel mio caso corrisponde a una diminuzione del margine di rumore di circa 4 dB e conseguentemente circa 2,5 Mbit di portante

Spittie
18-04-2014, 20:53
Ciao ragazzi, non me ne vogliate ma non ho letto tutte le pagine ma solo alcune a saltare.
Mi hanno proposto il contratto tutto fibra in offerta ma io sinceramente diffido dall'avere tutto centralizzato in un modem...
Realisticamente, come va? il campo wi fi è ridotto? casa mia è grande e il modem starebbe nella mia stanza, quindi con 2/3 pareti in mezzo, se ci si esce, praticamente sempre.
CI sono rallentamenti? Necessità di riavviare il modem spesso? si blocca?
Io uso internet normalmente, scarico in torrent e mi collego con l'xbox via cavo: avrei problemi? dovrei modificare o impostare nuove cose?
Ai tempi, ho comprato un nuovo router dlink per sostituire quello ufficiale telecom che non andava una mazza per scaricare in torrent.
In sostanza, vale la pena? Non vorrei che chi sta in salotto (dai 6 ai 15 metri di distanza dal router) non riesce a telefonare perché non piglia bene, o dover impazzire dietro una linea scarsa o il modem da riavviare.
Please, sono un povero inesperto di ste cose, non linciatemi! XD

Ah, dimenticavo, non sto in una città centrale ma a Messina...

Alla peggio, puoi usare il router telecom come semplice modem e per il voip, e continuare ad usare il tuo d-link come router.

random566
18-04-2014, 20:57
Alla peggio, puoi usare il router telecom come semplice modem e per il voip, e continuare ad usare il tuo d-link come router.

occorre sapere se il dlink ha la porta wan, diversamente non è utilizzabile allo scopo.
alcuni dlink recenti hanno la possibilità di configurare una delle 4 porte lan come wan, ma non è una caratteristica comune a tutti i dlink

sigbrainwash
18-04-2014, 20:57
di sicuro non sono esperto e tantomeno espertone, comunque il disturbo dato dalle vdsl nei riguardi dell'adsl è forte poichè le apparecchiature vdsl situate presso gli armadi ripartilinee inviano il proprio segnale nei cavi della rete secondaria, sulla quale sono presenti anche i segnali adsl, i quali, provenendo dalla centrale, sono già attenuati dalla lunghezza dei cavi multicoppia che collegano l'armadio alla centrale.
fortunatamente sembra che nelle vdsl (almeno con le attuali 30 mega) non vengano utilizzate le portanti con frequenza inferiore a circa 1,5 MHZ, di conseguenza il disturbo è nullo sulle adsl tradizionali e quasi accettabile sulle adsl2+.
comunque, come postato qualche tempo fa, ho sperimentato sulla mia pelle il taglio delle frequenze adsl2+ superiori a 1,5 MHz causato dall'attivazione di una vdsl sullo stesso distributore, che nel mio caso corrisponde a una diminuzione del margine di rumore di circa 4 dB e conseguentemente circa 2,5 Mbit di portante

Anche se non ti definisci un esperto o addirittura un espertone, grazie per la spiegazione che è stata anche molto chiara! Ho chiesto questo perché ho attivato ieri la vdsl, mio zio che abita nell'appartamento sotto al mio prima agganciava 2,5 mbit (62 db di attenuazione, siamo molto lontani dalla centrale), ora neanche 1 mbit! Quindi mi sentivo leggermente in colpa :(

Rodig
18-04-2014, 21:01
Ciao ragazzi, non me ne vogliate ma non ho letto tutte le pagine ma solo alcune a saltare.
Mi hanno proposto il contratto tutto fibra in offerta...
Chi te l'ha proposto?
Te lo chiedo perchè anch'io ho ricevuto una telefonata da un sedicente Call Center Telecom che mi assicurava che potevo avere la VDSL.
Ho rifiutato ed ho chiesto conferma al 187, che mi ha assicurato che sul mio numero la fibra non era attivabile....

Mihok
18-04-2014, 21:07
Chi te l'ha proposto?
Te lo chiedo perchè anch'io ho ricevuto una telefonata da un sedicente Call Center Telecom che mi assicurava che potevo avere la VDSL.
Ho rifiutato ed ho chiesto conferma al 187, che mi ha assicurato che sul mio numero la fibra non era attivabile....

lo hanno proposto a mia madre in un centro tim dopo che hanno guardato anche la via. :/ qualcuno mi può dare pareri sinceri?
poi non ho capito la questione degli armadi...

Spittie
18-04-2014, 21:07
occorre sapere se il dlink ha la porta wan, diversamente non è utilizzabile allo scopo.
alcuni dlink recenti hanno la possibilità di configurare una delle 4 porte lan come wan, ma non è una caratteristica comune a tutti i dlink

Disabiliti il wifi e il dhcp sul router telecom, imposti al d-link un ip statico e lo configuri in dmz.
Dovrebbe funzionare con qualsiasi router, almeno credo.

sigbrainwash
18-04-2014, 21:12
Mors tua, vita mea :p

Oddio... Non sono così spietato, anzi... :cincin:

Comunque oggi mi si è riavviato due volte il modem.. Succede anche a voi?!

gius01
18-04-2014, 21:32
lo hanno proposto a mia madre in un centro tim dopo che hanno guardato anche la via. :/ qualcuno mi può dare pareri sinceri?
poi non ho capito la questione degli armadi...

Basta fare un confronto su kqi.it e con i file del wholesale, se vedi che c'è copertura al tuo indirizzo e civico vedi che il numero di armadio sia presente tra quelli attivati (puoi anche saltare questo passaggio se conosci il nome della tua centrale di appartenenza e il numero del relativo armadio)

Dylanyo
18-04-2014, 21:40
Ciao ragazzi, non me ne vogliate ma non ho letto tutte le pagine ma solo alcune a saltare.
Mi hanno proposto il contratto tutto fibra in offerta ma io sinceramente diffido dall'avere tutto centralizzato in un modem...
Realisticamente, come va? il campo wi fi è ridotto? casa mia è grande e il modem starebbe nella mia stanza, quindi con 2/3 pareti in mezzo, se ci si esce, praticamente sempre.
CI sono rallentamenti? Necessità di riavviare il modem spesso? si blocca?
Io uso internet normalmente, scarico in torrent e mi collego con l'xbox via cavo: avrei problemi? dovrei modificare o impostare nuove cose?
Ai tempi, ho comprato un nuovo router dlink per sostituire quello ufficiale telecom che non andava una mazza per scaricare in torrent.
In sostanza, vale la pena? Non vorrei che chi sta in salotto (dai 6 ai 15 metri di distanza dal router) non riesce a telefonare perché non piglia bene, o dover impazzire dietro una linea scarsa o il modem da riavviare.
Please, sono un povero inesperto di ste cose, non linciatemi! XD

Ah, dimenticavo, non sto in una città centrale ma a Messina...

Salve Mihok nessun linciaggio. Credo che il forum di discussione serva proprio a questo, a farsi un'idea, confrontare pareri, porre problemi nella speranza che qualcuno possa risolvere o quanto meno aiutarti. Approfitto di queste tua domande per riprendere un problema sollevato il 1° di aprile, magari nel frattempo qualcuno ha sperimentato situazioni simili o ne sa qualcosa di più.
Quello che ti sto per dire è la mia situazione a un circa un mese esatto dall'attivazione e relativamente alle problematiche che hai elencato.
Se mi devo basare sui primi 10 gg di funzionamento ti direi "fallo ad occhi chiusi!". Venivo da una 20/1 Mbit Alice che mi andava effettivo a 15/0.9 e pingavo sui 30ms a 700 km di distanza su un server Telecom di Roma, per via di una distanza alla centrale di 1600 mt e per una rete telefonica colabrodo non a norma nell'appartamento. Dopo aver fatto da zero l'impianto telefonico per poter far effettuare il ribaltamento delle prese ai tecnici telecom e attivare la fibra, ero contentissimo. 29,3/3 mbit effettivi e 15 ms di ping sullo stesso server. L'armadio di strada dista 90 metri alla chiostrina dell'ingresso del condominio e 140 metri alla presa principale di casa. Nel gioco online, abituato a giocare su server che pingavano a 80/100ms con ADSL e impianto pessimo, immagina cosa vuol dire andare a 30/35ms. Un altro pianeta per me. Scaricavo a 3,5 MByte/s come massimo (dai siti che mi premettevano di farlo ovviamente)
Circa le telefonate, nessun disservizio, voce lievemente più in "mono" in voip rispetto al servizio precedente a consumo ma sempre chiara, nessuna disconnessione della linea, nessun rallentamento. Giusto avantieri notte, da mezzanotte e per circa 20 minuti, i telefoni non potevano essere utilizzati (se conosci il modem che ti forniscono, i led dei telefoni da verdi sono diventati rossi). Per il resto sempre ok, verdi.
Veniamo al Wi-fi. Avevo, prima di questo modem, un D-link 2640B e un Tp-link 8960N, con antenne orientabili per far prendere la connessione ad una smart-tv che sta a 15 metri di distanza dal router e attraverso 3 muri di cui uno portante. Orientabili perché devo far prendere un portatile che sta invece al piano superiore. In entrambi i casi avevo 4 tacche su 6. Adesso? 2 o 3 tacche su 6. Quindi per il wi-fi, devo dirti che è meno prestante ma puoi aiutarti con un altro modem collegato in bridge.
Il problema (mio personale) è che, dopo 10 giorni di servizio eccellente, cominciano i problemi. Ho cominciato a vedere un degrado del downstream da oltre 29 a 28, poi a 25 poi a 23 fino a giungere ad un minimo di 17 e adesso stabilizzato a 23. Raro che torni oltre come che scenda sotto i 20. Upload invece sempre massimo e stabile a 3 megabit/s. Altro parametro degradato: il ping, e in particolare la varianza del ping o il Jitter. Cioè se mi pinga ancora a 15ms, il problema è che non mi tiene più questa latenza a lungo nel tempo, ma varia tantissimo e rapidamente: sale quindi a 40 a 120 a 400, poi scende... risale... come cavolo gli pare. Immagina giocare ad un qualunque fps e trovarsi inizialmente con un ping a 40ms e poi 10 volte tanto. Sei morto! Fastidioso. Questo problema è stato da me segnalato al 1949 (numero assistenza tecnica Fibra) il 1° di aprile. Siamo al 18 di aprile...ma non hanno ancora risolto. O meglio non ne sono del tutto venuti a capo. Questo problema che credevo fosse tutto mio è in realtà tutt'ora presente per tanti altri utenti che hanno segnalato lo stesso problema. Altri invece, a quanto leggo non hanno invece mai avuto problemi del genere o disservizi di altro genere, quindi puoi essere fra quelli più fortunati :D. Magari siamo l'1% degli sfigati non contenti oggigiorno del servizio, ma so che è stato ed è un servizio ottimo quando va come dovrebbe andare, perché, appunto, l'ho provato anche se per poco.
Il problema è ben noto, a livello nazionale e non solo localmente qui dove vivo io. Ti dico a livello nazionale, perché l'obiezione più ovvia potrebbe essere che il problema è legato a "qualcosa di casa"... Ho fatto, con il tecnico che mi ha attivato la fibra, decine di prove di tutti i tipi per venirne a capo e per escludere che il problema potesse essere: il router, il pc, il nuovo impianto telefonico, il doppino condominiale "chiostrina-appartamento", i 90 metri di tratta stradale "armadio- condominio", test a 1 metro dall'armadio (per strada intendo), cambio di utenza , cambio di scheda VDSL dentro l'armadio dove vengono crimpati i doppini, cambio di porta... Stesso risultato. Ah, dimenticavo, nell'armadio di riferimento siamo solo in 2 ad avere la fibra. Quindi non è "intasato" o inflazionato di utenze.
Il problema non è neanche nella centrale di qua, ma sta ad un livello superiore, nella "nuvola" se hai presente lo schema di rete completo in tutti i livelli. So che hanno raccolto una serie di mail, reclami e ci stanno lavorando per risolvere un problema che contraddice quello che invece pubblicizzano e garantiscono. E' quindi stato aperto un ticket di assistenza e manutenzione a più alto livello.
Comunque, attendo speranzoso. Con questo non voglio scoraggiarti, credo riguardi davvero l'infima percentuale degli utenti fibra, però, se volevi un caso sincero e disinteressato, questo è uno. :)

gius01
18-04-2014, 22:22
Ho visto un po' su kqi e sul file xls e a quanto pare mancano in totale 3 armadi da coprire per la mia centrale. Ora, se il mio armadio deve essere ancora coperto (kqi non lo rileva) e uno è sicuro che non mi appartiene (è a 10 metri dal mio palazzo, il numero corrisponde) anche se la copertura di kqi dice che è in fibra, se non sono ancora in fibra massimo a maggio ci sarò anche io :D

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

Dylanyo
18-04-2014, 22:54
Dell'intero tuo interessante intervento cito soltanto questa breve affermazione, mi perdonerai: magari intendevi qualcos'altro con quel "noto" ed esistono senz'ombra di dubbio situazioni locali di criticità, legate a switch di raccolta sottodimensionati, ma smentisco che esista una problematica di saturazione a livello nazionale sulla rete di trasporto OPM, è uno dei miei ambiti di pertinenza ed aldilà delle misurazioni di banda cui posso accedere, non potrei non esser informato in merito ad una questione di una presunta portata così ampia (e non certo per mia particolare competenza, bensì poiché ricevo in copia comunicazioni di ogni ordine e livello in merito a quell'ambito specifico).

Ovviamente auspico che i colleghi vengano a capo della tua/vostra problematica ;)

Nessun problema Ameno. Io non so di certo a cosa sia dovuto il problema, so però per certo che non è un problema locale perché è stato riscontrato anche altrove con le stesse modalità e, nello specifico, non è dipendente dalla centrale a cui fanno capo gli utenti che hanno sollevato questo problema.
Diciamo quindi che non è "noto" solo a livello locale, ma anche ad un livello superiore. Non ho neppure sostenuto che l'intero sistema fosse stato sottodimensionato o sia saturo, anzi so per certo che la rete è ben dimensionata, e come utenze siamo ben lontani dall'essere inflazionate. Si pensi che qui è attivo solo da un mese e mezzo e siamo solo in 2 nell'armadio... in altre città la stanno attivando, in altre ancora scavando e giuntando.
E tanto meno sostengo che la portata del problema sia ampia, anzi, ho detto che magari riguarda una nicchia di utenze paragonata a coloro a cui va alla grande. Quindi lungi da me dall'affermare che Telecom offre un servizio non collaudato in anticipo o "avventuriero". Ciò non toglie che i tecnici che hanno a che fare con questa grana ove si sia presentata si possano trovare al momento in una situazione imprevista e/o non sperimentata, come appunto nuovo è il servizio Fibra/VDSL in Italia in certe zone. Tant'è vero che a 18 giorni dalla segnalazione non ne sono ancora venuti a capo. Ma mi sento regolarmente e frequentemente con i tecnici, che ribadisco, sono presenti e disponibili.

dao984
19-04-2014, 00:14
Ma sti rubinetti, ancora strozzati? Non è che ci vogliono propinare una vdsl 100/10 a 100€uri al mese per natale neh? :stordita:

Si scherza eh :) ma siamo sulle spine

iFred
19-04-2014, 08:43
Ma sti rubinetti, ancora strozzati? Non è che ci vogliono propinare una vdsl 100/10 a 100€uri al mese per natale neh?

Magari! Se la mettessero anche a 150€/mese sarei già attaccato al telefono col 191 per sapere dove devo firmare! :D

Iuber
19-04-2014, 10:43
@Dylanyo

ma tu le misurazioni della velocità ping ecc le fai in wifi??

Dark_Water
19-04-2014, 11:20
Ciao Ameno,vorrei sapere se puoi offrire informazioni,se sai qualcosa su come andranno le cose in Toscana(Provincia di Massa Carrara) per quanto riguarda la pianificazione degli armadi.

Dark_Water
19-04-2014, 11:39
Non so nulla di più di quanto disponibile sui file pubblici, per altro la Toscana non è nemmeno area di mia pertinenza :)

Ok,grazie :p .

Gaiden80
19-04-2014, 12:09
Salve, il mio quartiere è stato raggiunto dalla VSDL di Telecom (ma alcuni palazzi , tra cui il mio,ancora no, nonostante il portone a fianco al mio si). Non sono sicuro, ma io potrei essere collegato direttamente alla centrale e non ad un armadietto.
Come funziona per me se volessi passare alla VSDL nel caso fossi collegato direttamente in centrale? Ci sarebbero dei problemi? Come faccio a sapere dove sono collegato, se in centrale o ad un armadietto?

Gaiden80
19-04-2014, 12:30
Nessun problema: semplicemente non è prevista la fornitura VDSL sulle linee attestate in rete rigida, per ora :stordita:

Qui che risultato ottieni?

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Io non risulto, il portone a fianco al mio si. Ad ogni modo, ho scoperto l'armadio collegato al portone a fianco al mio che è stato attivato da poco e si trova a circa 300metri. C'è possibilità che io sia collegati a quell'armadio e che mi diano solo dopo la possibilità di passare alla fibra?

Grazie per le informazioni

gius01
19-04-2014, 12:42
Non c'è un modo alternativo per scoprire il numero di armadio? Perché si è (lo hanno :D) staccato da entrambe le parti (dal laterale e dall'infisso). Premetto che ho un numero infostrada e non so se tutto il condominio è collegato allo stesso armadio. Anche se devo trovarlo tramite indirizzo e civico (approssimato, sta all'angolo)

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

Dylanyo
19-04-2014, 15:11
@Dylanyo

ma tu le misurazioni della velocità ping ecc le fai in wifi??

No Iuber, con cavo e wifi disattivato. Questo è un risultato fresco di 5 minuti fa.

http://www.speedtest.net/result/3449054426.png (http://www.speedtest.net/my-result/3449054426)

Questo è un test prolungato su maya.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=67ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=79ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=73ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=53ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=52ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=183ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=158ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=134ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=131ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=168ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=90ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=81ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=118ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=143ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=237ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=315ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=717ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=444ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=421ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=345ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=326ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=300ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=538ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=437ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=564ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=731ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=600ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=534ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=411ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=269ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=214ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=190ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=186ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=177ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=168ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=109ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=117ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=44ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=132ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=154ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=99ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=98ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=106ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=120ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=167ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=164ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=224ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=79ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=105ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=42ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=68ms TTL=53
...

Quando andava bene era sui 25/26 ms.

Questo su pingtest.net, su un server che, quando andava ok mi pingava a 26 con varianza 1ms.

http://www.pingtest.net/result/96192058.png (http://www.pingtest.net)

Queste invece le statistiche del router:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116400
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 5.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 140172
Total FEC Errors: 168
Total CRC Errors: 0

Iuber
19-04-2014, 15:25
No Iuber, con cavo e wifi disattivato. Questo è un risultato fresco di 5 minuti fa.

http://www.speedtest.net/result/3449054426.png (http://www.speedtest.net/my-result/3449054426)

Questo è un test prolungato su maya.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=67ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=79ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=73ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=53ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=52ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=183ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=158ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=134ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=131ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=168ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=90ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=81ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=118ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=143ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=237ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=315ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=717ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=444ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=421ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=345ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=326ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=300ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=538ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=437ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=564ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=731ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=600ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=534ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=411ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=269ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=214ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=190ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=186ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=177ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=168ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=109ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=117ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=44ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=132ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=154ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=99ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=98ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=106ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=120ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=167ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=164ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=224ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=79ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=105ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=42ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=68ms TTL=53
...

Quando andava bene era sui 25/26 ms.

Questo su pingtest.net, su un server che, quando andava ok mi pingava a 26 con varianza 1ms.

http://www.pingtest.net/result/96192058.png (http://www.pingtest.net)

Queste invece le statistiche del router:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116400
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 5.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 140172
Total FEC Errors: 168
Total CRC Errors: 0


è fallato il modem ... secondo me... hai provato a fartelo cambiare??

Dylanyo
19-04-2014, 15:33
è fallato il modem ... secondo me... hai provato a fartelo cambiare??

Ci ho provato, o meglio, ci abbiamo provato con il tecnico e come primo test. Fra le tante prove effettuate c'era ovviamente router nuovo e/o pc diverso. Ma anche prove all'ingresso della linea nell'appartamento, prova in chiostrina, prova all'armadio! Stesso risultato.
Che poi la cosa strana è che non affligge l'upload come vedi. E i parametri del router non indicano nulla di cattivo per quel che ne capisco.

Iuber
19-04-2014, 15:34
Ci ho provato, o meglio, ci abbiamo provato con il tecnico e come primo test. Fra le tante prove effettuate c'era ovviamente router nuovo e/o pc diverso. Ma anche prove all'ingresso della linea nell'appartamento, prova in chiostrina, prova all'armadio! Stesso risultato.
Che poi la cosa strana è che non affligge l'upload come vedi. E i parametri del router non indicano nulla di cattivo per quel che ne capisco.

si infatti bo...stranissimo

gius01
19-04-2014, 16:10
Non c'è un modo alternativo per scoprire il numero di armadio? Perché si è (lo hanno ) staccato da entrambe le parti (dal laterale e dall'infisso). Premetto che ho un numero infostrada e non so se tutto il condominio è collegato allo stesso armadio. Anche se devo trovarlo tramite indirizzo e civico (approssimato, sta all'angolo)
Ripropongo la domanda di prima, perché non è stata probabilmente notata :p

Rodig
19-04-2014, 18:02
Ripropongo la domanda di prima, perché non è stata probabilmente notata :p
Anch'io sarei interssato a conoscere il numero del mio armadio, anche perchè dalle parti di casa mia non ne è visibile nessuno.....
L'unico che ho individuato è a circa 200 metri da casa mia, ma serve in VDSL solo una parte della via.....

gius01
19-04-2014, 19:10
Anch'io sarei interssato a conoscere il numero del mio armadio, anche perchè dalle parti di casa mia non ne è visibile nessuno.....
L'unico che ho individuato è a circa 200 metri da casa mia, ma serve in VDSL solo una parte della via.....

Io so per certo qual è, ed è anche molto vicino. Però mi serve il numero per vedere se è tra gli armadi attivi o da attivare massimo fino a maggio (per la mia centrale).

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

nonem
19-04-2014, 19:21
il modem viene consegnato dal tecnico?

DarkTiamat
19-04-2014, 19:47
il modem viene consegnato dal tecnico?

Se hai fatto l'attivazione per telefono si

gius01
19-04-2014, 19:48
il modem viene consegnato dal tecnico?

E montato anche. Poi se vuoi fare "self service" gli stringi la mano e cordialmente lo mandi fuori :p. Scherzo, eventualmente potresti farti un piano in mente di collegamento e lui ti potrà accontentare (come la stanza dell'installazione dell'apparato)

MiloZ
19-04-2014, 20:24
Qualcuno che utilizza un FRitz!Box 7390 per connettersi con questa VDSL mi sa dire se il ping ai primi hop è uguale identico a quello del Technicolor in comodato oppure qualche ms più alto\basso?

Derevko
19-04-2014, 21:04
Qualcuno che utilizza un FRitz!Box 7390 per connettersi con questa VDSL mi sa dire se il ping ai primi hop è uguale identico a quello del Technicolor in comodato oppure qualche ms più alto\basso?

nel mio caso è 10ms più alto... ho aperto un ticket con avm per capire se è un problema mio di configurazione o del modem

Double
19-04-2014, 23:22
nel mio caso è 10ms più alto... ho aperto un ticket con avm per capire se è un problema mio di configurazione o del modem

Penso sia un problema del fritz, anche il mio con il solito firm. 5.22 e più lento del technicolor, presumo sia un problema di negoziazione sulla portante.
Visto che ė disponibile un nuovo aggiornamento firmware e per chi ne ha la possibilità verificate se ė migliorato.
Io purtroppo sono tagliato fuori.


Inviato dal mio Sinclair ZX81

PGC
20-04-2014, 00:46
Penso sia un problema del fritz, anche il mio con il solito firm. 5.22 e più lento del technicolor, presumo sia un problema di negoziazione sulla portante.
Visto che ė disponibile un nuovo aggiornamento firmware e per chi ne ha la possibilità verificate se ė migliorato.
Io purtroppo sono tagliato fuori.


Inviato dal mio Sinclair ZX81

Confermo: rispetto al technicolor il ping ė più alto di circa 10ms. Sia con il fw beta che con la versione 84.06.06 appena rilasciata

lovsky
20-04-2014, 09:41
io proprio non capisco come mai dal sito speedtest.net pingo 17ms mentre dal pingtest della stessa compagnia pingo 39ms:eek:

xxx_mitiko_xxx
20-04-2014, 10:33
Buona Pasqua a tutti! :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

luponata
20-04-2014, 10:37
io proprio non capisco come mai dal sito speedtest.net pingo 17ms mentre dal pingtest della stessa compagnia pingo 39ms:eek:


Quale compagnia?

gabryel48
20-04-2014, 11:55
Finalmente sono coperto anche io dalla VDSL..! Zona Parma Ovest - Crocetta! :cool: Fatto ieri pomeriggio la richiesta di passaggio da Internet senza limiti a Internetfibra.. E ora si aspetta che chiami il tecnico :D

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

gius01
20-04-2014, 12:02
io proprio non capisco come mai dal sito speedtest.net pingo 17ms mentre dal pingtest della stessa compagnia pingo 39ms:eek:

Questo con pingtest http://www.pingtest.net/result/96225408.png
Questo con speedtest http://www.speedtest.net/result/3450525304.png
Da premettere 2 cose:
1. sto su Wind 20 mega
2. sto in WiFi, ma comunque via cavo ethernet pingava 15ms su speedtest

lovsky
20-04-2014, 12:48
Questo con pingtest http://www.pingtest.net/result/96225408.png
Questo con speedtest http://www.speedtest.net/result/3450525304.png
Da premettere 2 cose:
1. sto su Wind 20 mega
2. sto in WiFi, ma comunque via cavo ethernet pingava 15ms su speedtest

E' quel server di Vicenza che fa pena ho fatto altre prove :(
Ma in che zona abiti?

@luponata
OOKLA

Psyred
20-04-2014, 13:20
io proprio non capisco come mai dal sito speedtest.net pingo 17ms mentre dal pingtest della stessa compagnia pingo 39ms:eek:

Sicuro di testare lo stesso identico server? Su speedtest.net per Vicenza ce ne sono ben 5, quello di Pingtest.net è NTRnet.

Psyred
20-04-2014, 13:41
Questo con pingtest http://www.pingtest.net/result/96225408.png
Questo con speedtest http://www.speedtest.net/result/3450525304.png
Da premettere 2 cose:
1. sto su Wind 20 mega
2. sto in WiFi, ma comunque via cavo ethernet pingava 15ms su speedtest

Anche tu stai confrontando la latenza di due server diversi (Napoli e Vicenza), con distanze e instradamenti completamente differenti :doh:

drego1985
20-04-2014, 15:38
Usate Lepida su Bologna per avere risultati corretti, in orari di punta è l'unica che regge oltre i 200Mb/s

Scimiazzurro
20-04-2014, 16:01
Salve ragazzi,

io in questa questione della VDSL FTTC non ci sto capendo più niente..!!

Vorrei capire se la mia zona (Aversa, in provincia di Caserta) è coperta oppure è in progetto di essere coperta con la FTTC, ma sinceramente non so dove guardare... :help:

Nessuno che mi sappia aiutare o dare un'indicazione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lovsky
20-04-2014, 16:34
Anche tu stai confrontando la latenza di due server diversi (Napoli e Vicenza), con distanze e instradamenti completamente differenti :doh:

No io li testavo sullo stesso server perciò ho postato...
Il mio commento sul server di Vicenza per pingtest era per rispondere all'altro utente con 134ms di ping.
:rolleyes:

Psyred
20-04-2014, 16:39
No io li testavo sullo stesso server perciò ho postato...
Il mio commento sul server di Vicenza per pingtest era per rispondere all'altro utente con 134ms di ping.
:rolleyes:

Quale server di pingtest e quale di speedtest? Se non siete voi a specificarlo non è che la gente possiede la sfera di cristallo eh.

lovsky
20-04-2014, 16:56
Quale server di pingtest e quale di speedtest? Se non siete voi a specificarlo non è che la gente possiede la sfera di cristallo eh.

E' scritto nei png che ha linkato, niente sfere di cristallo.


Ragazzi qualche settimana fa riportai un problema con il nuovo modem fibra, spie verdi, connessione etichettata come "Attiva" ma nessuna connessione... Beh rettifico era un problema temporaneo, ho riavviato e in una settimana il problema non si e' ripresentato.:sperem:

Psyred
20-04-2014, 16:59
E' scritto nei png che ha linkato, niente sfere di cristallo.


Ovviamente mi riferisco al tuo post, che non contiene alcun riferimento ai server testati.

lovsky
20-04-2014, 17:03
Ovviamente mi riferisco al tuo post, che non contiene alcun riferimento ai server testati.

Li avevo testati con lo stesso server (ovviamente) chiedo venia se non l'ho specificato ma lo ritenevo implicito.

P.S: siamo a pasqua, una fetta di pastiera un più, un po' di sarcasmo in meno...

Psyred
20-04-2014, 17:15
Li avevo testati con lo stesso server (ovviamente) chiedo venia se non l'ho specificato ma lo ritenevo implicito.

P.S: siamo a pasqua, una fetta di pastiera un più, un po' di sarcasmo in meno...

Non è poi tanto ovvio se rileggi quello che hai scritto... Se poi l'utente successivo mi viene a fare confronti tra due server completamente diversi mi sa che tutta questa chiarezza non ci sia...:mc:
Comunque il mio intervento era solo per un discorso di precisione, nessuna polemica per carità.

lovsky
20-04-2014, 17:19
Non è poi tanto ovvio se rileggi quello che hai scritto... Se poi l'utente successivo mi viene a fare confronti tra due server completamente diversi mi sa che tutta questa chiarezza non ci sia...:mc:
Comunque il mio intervento era solo per un discorso di precisione, nessuna polemica per carità.

Guarda, forum, social network si sa che sono una trappola di equivoci ci siamo intesi male allora (abbiamo anche fatto confusione col "quote"), basta una faccina, una figura retorica che la frase prende un altra piega. Nessuna polemica ;)

sigbrainwash
20-04-2014, 20:38
Buonasera e auguri a tutti! Sarei intenzionato ad acquistare un fritz 7390 sulla baia, e ho visto che c'è l'edizione tedesca e quella internazionale. Quello che mi chiedo io è se quella tedesca funge anche con TI e se in futuro ci saranno problemi col vectoring, come qualcuno ha esposto quale pagina indietro.
Grazie! :D

Double
20-04-2014, 21:34
Buonasera e auguri a tutti! Sarei intenzionato ad acquistare un fritz 7390 sulla baia, e ho visto che c'è l'edizione tedesca e quella internazionale. Quello che mi chiedo io è se quella tedesca funge anche con TI e se in futuro ci saranno problemi col vectoring, come qualcuno ha esposto quale pagina indietro.
Grazie! :D

La versione tedesca non ė uguale a quella internazionale in quanto in Germania il servizio ADSL viene distribuito con linee ISDN e non RTG.
Le frequenze portanti in gioco sono differenti.
Quindi onde evitare problemi prendi la versione internazionale e vai sul sicuro.
Molti riescono a modificare il FW della versione tedesca e lo fanno funzionare anche in Annex A sulle nostre linee però le performance non sono agli stessi livelli di quelli nativi in quanto ci sono anche piccole varianti hardware.

Per il discorso vdsl poi si apre un altro capitolo dove almeno personalmente devo risolvere alcuni problemi.


Inviato dal mio Sinclair ZX81

magoma
21-04-2014, 09:33
perché il modem fornito non vi piace? ci sono limitazioni o cose simili?
buona pasquetta :)

random566
21-04-2014, 09:42
perché il modem fornito non vi piace? ci sono limitazioni o cose simili?
buona pasquetta :)

secondo me non è che non piace, probabilmente a livello hardware è un ottimo moem/router.
il problema è che il firmware customizzato telecom ha qualche lacuna riguardo alla possibilità di effettuare impostazioni utente particolari, oltre a qualche bug che si spera venga risolto presto.
va benissimo per coloro che vogliono semplicemente navigare e scaricare senza avere bisogno di nient'altro di particolare (che forse sono la maggior parte degli utenti).
ma per alcune tipologie di utenti, come i frequentatori di questo e altri forun tecnici, ci sono alcune limitazione che possono essere fastidiose.
per esempio, la prima che mi viene in mente è l'impossibilità di impostare route statiche, che potrebbero essere necessarie a chi ha particoilari configurazioni di rete.
fra i bug c'è quello del client dns dinamico, che a volte fa bloccare gli account per aggiornamenti abusivi e quello delle porte ethernet che a volte si bloccano

gius01
21-04-2014, 09:50
secondo me non è che non piace, probabilmente a livello hardware è un ottimo moem/router.
il problema è che il firmware customizzato telecom ha qualche lacuna riguardo alla possibilità di effettuare impostazioni utente particolari, oltre a qualche bug che si spera venga risolto presto.
va benissimo per coloro che vogliono semplicemente navigare e scaricare senza avere bisogno di nient'altro di particolare (che forse sono la maggior parte degli utenti).
ma per alcune tipologie di utenti, come i frequentatori di questo e altri forun tecnici, ci sono alcune limitazione che possono essere fastidiose.
per esempio, la prima che mi viene in mente è l'impossibilità di impostare route statiche, che potrebbero essere necessarie a chi ha particoilari configurazioni di rete.
fra i bug c'è quello del client dns dinamico, che a volte fa bloccare gli account per aggiornamenti abusivi e quello delle porte ethernet che a volte si bloccano

Quindi non si può impostare neanche la modalità router "a cascata" tramite wireless (meglio conosciuto come WDS)?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

orione67
21-04-2014, 09:51
Confermo quanto detto sopra, aggiungo inoltre l'impossibilità di poter accedere in remoto alle impostazioni del router...

Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.2) con Tapatalk 4

dottortanzy
21-04-2014, 09:53
Ho avuto lo stesso problema di blocco del servizio dns.Nel file di configurazione del vecchio firmware ho trovato questo:
[ dyndns.ini ]
service modify name=dyndns server=dyndns.it port=www-http request=/nic/update updateinterval=600 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=statdns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update updateinterval=2097120 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=dynupdate.no-ip.com port=www-http request=/ducupdate.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=DtDNS server=www.dtdns.com port=www-http request=/api/autodns.cfm updateinterval=600 retryinterval=30 max_retry=3

Come potete leggere il dyndns.it viene aggiornato ogni 10 minuti e questo porta al blocco del servizio.
Purtroppo sui nuovi firmware non è possibile cambiare tale impostazione.

Fire-Dragon-DoL
21-04-2014, 10:38
Ma non esistono modem vdsl alternativi con cui sostituirlo? Oppure, mettendolo in full bridge, si risolvono problemi?

fat4l
21-04-2014, 11:13
entrambe.

alcuni utenti hanno il fritz e fornisce compatibilità completa telefono e voip! tuttavia la gestione del voip sul modem di proprietà è fattibile ma la procedura è al quanto complicata.

mentre io ho optato per un router bridge (riciclando quello che già avevo :D) e funziona tutto alla perfezione, lasciando la gestione telefonica al modem telecom.

per ogni info vedi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

gius01
21-04-2014, 11:40
entrambe.

alcuni utenti hanno il fritz e fornisce compatibilità completa telefono e voip! tuttavia la gestione del voip sul modem di proprietà è fattibile ma la procedura è al quanto complicata.

mentre io ho optato per un router bridge (riciclando quello che già avevo :D) e funziona tutto alla perfezione, lasciando la gestione telefonica al modem telecom.

per ogni info vedi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

Interessante, però io, proprio per eliminare dei fili, volevo metterlo in bridge tramite rete wireless, perché il mio router/modem non ha neanche una porta wan

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

fat4l
21-04-2014, 12:35
ora non vorrei sbagliarmi ma facendo così faresti una semplice cascata. tu hai bisogno che il secondo router crei la connessione

luponata
21-04-2014, 13:21
Interessante, però io, proprio per eliminare dei fili, volevo metterlo in bridge tramite rete wireless, perché il mio router/modem non ha neanche una porta wan

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk


DDWRT! Router bridged, raggiungo internet dalla porta wan/lan dell'access point e dalla seconda linea wifi che ripete la prima

gius01
21-04-2014, 13:45
ora non vorrei sbagliarmi ma facendo così faresti una semplice cascata. tu hai bisogno che il secondo router crei la connessione
Spiego meglio:
Avendo il router telecom, io vorrei riciclare il router attuale per collegarlo al decoder, quindi fare un ponte tramite wireless che va dal router telecom al mio attuale router, il quale funzionerà da semplice punto d'accesso wifi(lo feci anche con il router alice, ma installai un firmware modificato). Premetto già che ho una coppia di powerline, uno dei quali è wifi, ma dato che devo scambiarli di posto perché il modem telecom devo spostarlo per avere il telefono dove ce l'ho sempre, questo router personale avrà il wifi visibile solo al modem telecom.
DDWRT! Router bridged, raggiungo internet dalla porta wan/lan dell'access point e dalla seconda linea wifi che ripete la prima
Guarda sopra, nasconderò comunque la rete wifi, sarà invisibile tranne che per il modem

gd350turbo
21-04-2014, 14:41
Io a quelli che lo hanno a meno di 400 metri

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

alex12345
21-04-2014, 14:52
Se è per questo io a quelli che lo hanno 😥

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

DarkTiamat
21-04-2014, 15:23
Piccolo OT: quando giro in bici, come oggi, provo profonda invidia quando vedo quelli che hanno il portone di casa a 5 metri dall'ARL con relativo ONU :asd: :sofico:

E loro provano invidia per te che ti metti la 100/30 XD

TiberioGracco
21-04-2014, 15:24
Piccolo OT: quando giro in bici, come oggi, provo profonda invidia quando vedo quelli che hanno il portone di casa a 5 metri dall'ARL con relativo ONU :asd: :sofico:

Ahahahah però mi puoi spiegare perché fastweb ti da anche 60-70 mega e la Telecom blocca la vdsl a 30/3?

fat4l
21-04-2014, 16:17
sarà sicuramente un'eresia ma... non è magari possibile forzare più banda utilizzando il target snr come si faceva nell'adsl??? chiaramente con modem con chip adeguato

Iuber
21-04-2014, 16:20
sarà sicuramente un'eresia ma... non è magari possibile forzare più banda utilizzando il target snr come si faceva nell'adsl??? chiaramente con modem con chip adeguato

io credo proprio di si

sigbrainwash
21-04-2014, 16:46
Adesso spiegatemi perché facendo svariati speedtest allo stesso server con safari risulta un ping di 31-32 ms e con chrome 18-19 ms :muro:

Edit: anche con firefox ping a 18 ms :-|

fat4l
21-04-2014, 16:56
safari too good :P

Forzi più portante, in primis :p

Attualmente Telecomitalia propone già un buon target ovvero 6dB e comunque stiamo vedendo anche qui sul forum che il 30/3 è agganciato di base un po' da tutti (a parte sfighe strane), comunque direi che si possa forzare a meno...se trovo tempo/voglia provo a configurare un profilo con target inferiore a 6 :oink:

:D aspettiamo news allora!

BBruno
21-04-2014, 16:58
Adesso spiegatemi perché facendo svariati speedtest allo stesso server con safari risulta un ping di 31-32 ms e con chrome 18-19 ms :muro:

Edit: anche con firefox ping a 18 ms :-|

Trattamento di favore per Apple:)

Fabbry
21-04-2014, 17:27
Piccolo OT: quando giro in bici, come oggi, provo profonda invidia quando vedo quelli che hanno il portone di casa a 5 metri dall'ARL con relativo ONU :asd: :sofico:

Questi in teoria potrebbero avere la FTTH con pokissima spesa e lavoro :muro: :mad:

Fabbry
21-04-2014, 17:28
Io a quelli che lo hanno a meno di 400 metri

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Io sono a circa 250/300 metri ma non mi puoi invidiare non ho ancora la VDSL :D

Fabbry
21-04-2014, 17:30
@Ameno sai qualcosa riguardo alle prove sperimentale del vectoring ?
Si cominciano gia' ad avere i primi responsi e valutazioni a riguardo ?
Sarebbe interessante avere anticipazioni, ammesso che ce ne siano e tu ne abbia accesso, sull'argomento, perche' questo vorrebbe dire probabili nuove offerte commerciali.

Ciao Fabrizio

Double
21-04-2014, 17:51
Piccolo OT: quando giro in bici, come oggi, provo profonda invidia quando vedo quelli che hanno il portone di casa a 5 metri dall'ARL con relativo ONU :asd: :sofico:

Pensa che io lo ho all'uscita del portone, ma ho fatto 11 anni ad essere a oltre 4 km dalla centrale che serve la mia zona con un ADSL alice 20 mega che andava si e no 5 Mega in down e 1 in up con disconnessione sistematica ogni 2 giorni. Non vedevo l'ora di avere una linea normale!!!


Inviato dal mio Sinclair ZX81

Fabbry
21-04-2014, 17:52
Non hanno più divulgato aggiornamenti, su Vicenza la sperimentazione non ha avuto problemi.

Ma la sperimentazione riguardava il servizio 100/10 con tecnologia VDSL FTTCAB ?

Ciao Fabrizio

Fabbry
21-04-2014, 18:06
Come scritto più volte a suo tempo, riguarda l'utilizzo del vectoring sulle ONU, con profilo d'accesso attualmente commercializzato 30/3.

Ogni tanto i neuroni vanno in default e la memoria si resetta.... per questo non ricordavo questo passaggio.
Comunque allora non capisco onestamente lo scopo di sperimentare il vectoring, dato che comunque cani e :oink: agganciano la 30/3.
Il vectoring avrebbe senso sperimentarlo con portanti superiori per vedere la sua reale applicazione e resa.

Non credi?


Ciao fabrizio

Double
21-04-2014, 18:18
Ogni tanto i neuroni vanno in default e la memoria si resetta.... per questo non ricordavo questo passaggio.
Comunque allora non capisco onestamente lo scopo di sperimentare il vectoring, dato che comunque cani e :oink: agganciano la 30/3.
Il vectoring avrebbe senso sperimentarlo con portanti superiori per vedere la sua reale applicazione e resa.

Non credi?


Ciao fabrizio

Il vectoring se non erro introduce nuove modalità di equalizzazione sulle portanti ADSL .
Quindi ė come se fosse un nuovo sistema ADSL .
Le capacità sono superiori alla normale VDSL però trovo corretto partire con la sperimentazione alla velocità standard per poi proseguire su valori superiori. Comunque non penso ci saranno problemi con queste tecnologie AVM sostiene di aver già testato i loro fritzbox con tutte le vdsl e vectoring dei produttori di apparati montati in europa senza aver avuto problemi.

Il problema saranno le ADSL tradizionali che rimarranno, presumo molte interferenze su linee che non hanno a priori valori di linea buoni.


Inviato dal mio Sinclair ZX81

Fabbry
21-04-2014, 18:18
Una sperimentazione estesa è a priori utile per capire in dettaglio e sul campo come reagiscano apparati e linee, d'altra parte le interferenze si producono indipendentemente dal profilo d'accesso ed i parametri di linea (margini, attainable, etc etc...) ne vengono influenzati; inoltre era necessario valutare il comportamento degli apparati Vodafone.

Della successiva sperimentazione di profili d'accesso superiori per ora non hanno più fornito aggiornamenti, che io sappia.

Vodafone ? :confused:

Se hai notizie in merito ce le comunicherai ?
Credo che l'argomento sia molto sentito da tutti gli utenti e lettori di questo thread :D

Ciao fabrizio

Fabbry
21-04-2014, 18:21
Vodafone rivende connettività VDSL di Telecomitalia...dlin dlon :sofico:

Vodafogn :O :cry: :cry:

Non lo sapevo

Fabbry
21-04-2014, 18:27
Tra le "big" è l'unica, al momento...in generale hanno sottoscritto contratto bitstream FTTC anche KPNQ (d'altra parte se consente il controllo di copertura FTTC sul proprio sito un motivo ci sarà :p ) e qualcun altro ancora minore che ora mi sfugge...

Io rimarro' fedele a Mamma Telecozza :D anche perche' qui in paese non credo proprio arriverra' mai fastweb fibra, che e' l'unica vera e reale alternativa ammesso che porti i proprio ARL.

Ciao Fabrizio

magoma
21-04-2014, 18:51
io sono a 50/60 metri, e giugno luglio si avvicina :)

luponata
21-04-2014, 18:59
Vodafone rivende connettività VDSL di Telecomitalia...dlin dlon :sofico:

e fastweb?, ho visto che non copre tutte le città con i suoi armadi.. visto che da 3 giorni sono coperto dalla VDSL di telecom speravo che fastweb rivendesse in bistream NGA..

Spittie
21-04-2014, 20:05
Piccolo OT: quando giro in bici, come oggi, provo profonda invidia quando vedo quelli che hanno il portone di casa a 5 metri dall'ARL con relativo ONU :asd: :sofico:

Pensa, io provo profonda invidia per quelli che la vdsl c'è l'hanno, anche con l'armadio a 500+ metri :D

dao984
21-04-2014, 20:30
mamma mia che pena, 30/3 e c'è pure chi ringrazia... che paese.

gian7925
21-04-2014, 20:36
mamma mia che pena, 30/3 e c'è pure chi ringrazia... che paese.

Vorrei vederti per 10 anni navigare a 1mbps... ora questa tecnologia è appena stata implementata e come tutte le cose vuole il suo tempo per andare a regime.

dao984
21-04-2014, 20:45
Vorrei vederti per 10 anni navigare a 1mbps... ora questa tecnologia è appena stata implementata e come tutte le cose vuole il suo tempo per andare a regime.

Si appena stata implementata qua, perchè siamo peggio dei paesi dell'ex jugoslavia (con tutto il rispetto per l'europa dell' est). Ormai sti profili sono attivi da parecchio è solo marketing se li tengono e non li aumentano, non crediamo alle fiabe. Io finche mi vogliono fregare così spudoratamente non la faccio. Comunque il mio voleva essere solo il solito sfogo settimanale... passo e chiudo :fagiano: