PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

turyllo77
23-02-2015, 16:21
Ciao ragazzi, abito a Torino in una via praticamente coperta dalla fibra, tranne che la mia palazzina, ora diciamo che il numero civico è il 61 ed è composto da prima palazzina scala a/b/c/d - seconda palazzina scala e/f - terza palazzina g/h. Ora solo l'ultima palazzina è sotto fibra, gli altri poveri cristi incluso me (36 famiglie) viaggiamo a 2 mega circa perchè la centrale è satura, ho chiamato telecom e fastweb e non sanno dirmi niente riguardo i lavori, ora o gli rompo le le scatole tutti i giorni o vado giù in cantina e smonto la centralina e rimaniamo a piedi tutti.
Che devo fare

Rodig
23-02-2015, 16:37
era un bug del sito

Se è un bug è multiplo.....:muro:
A me, dopo alcuni giorni dalla richiesta (accettata), è arrivata questa email:
"Gentile xxxxxxxx, ci dispiace informarti di non poter procedere all'evasione della tua richiesta in quanto la tua utenza telefonica è in una zona in cui il servizio Fibra non è ancora disponibile. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti Telecomitalia.it".
Risulto coperto, sia come n.ro di telefono che indirizzo, sia dalla piattaforma LIDO che dal sito 187 (oltre a ricevere, almeno una volta a settimana, telefonate "Telecom" in cui mi offrono la Fibra).
Sinceramente non so cosa pensare......:boh:

mavelot
23-02-2015, 16:46
Se è un bug è multiplo.....:muro:
A me, dopo alcuni giorni dalla richiesta (accettata), è arrivata questa email:
"Gentile xxxxxxxx, ci dispiace informarti di non poter procedere all'evasione della tua richiesta in quanto la tua utenza telefonica è in una zona in cui il servizio Fibra non è ancora disponibile. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti Telecomitalia.it".
Risulto coperto, sia come n.ro di telefono che indirizzo, sia dalla piattaforma LIDO che dal sito 187 (oltre a ricevere, almeno una volta a settimana, telefonate "Telecom" in cui mi offrono la Fibra).
Sinceramente non so cosa pensare......:boh:

Scusa ...attualmente che linea/contratto hai ?
Può darsi che il messaggio di errore sia fuorviante, e che in realtà si tratti di una incompatibilità a livello di lavorazione.

Rodig
23-02-2015, 16:50
Scusa ...attualmente che linea/contratto hai ?
Può darsi che il messaggio di errore sia fuorviante, e che in realtà si tratti di una incompatibilità a livello di lavorazione.
Ho Alice 20 mega da anni......

nttcre
23-02-2015, 17:44
Eccoli i nuovi onu a 192 porte:

Alcatel 7363 fino a 6 piastre da 32 utenti ciascuna

http://i60.tinypic.com/2eahxdu.jpg


Huawei MA5616 fino a 4 piastre da 48 utenti

http://i60.tinypic.com/sx191h.jpg

Ovviamente entrambi, verranno solo e unicamente alimentati da 220V e non piu da telealimentazione da centrale.

simzig91
23-02-2015, 18:04
Eccoli i nuovi onu a 192 porte:

Alcatel 7363 fino a 6 piastre da 32 utenti ciascuna




Huawei MA5616 fino a 4 piastre da 48 utenti



Ovviamente entrambi, verranno solo e unicamente alimentati da 220V e non piu da telealimentazione da centrale.

e quindi quelli che hanno installato a febbraio bassi da me sono da 48 non upgradabili?

zeok
23-02-2015, 18:23
Ho Alice 20 mega da anni......

Son nella tua stessa condizione: richiesta in lavorazione e fatta dal sito. Incrocio le dita :sperem:

nttcre
23-02-2015, 18:25
e quindi quelli che hanno installato a febbraio bassi da me sono da 48 non upgradabili?

in caso di saturazione delle 48 porte, verranno sostituiti con questi "fino a 192"

Piccolospazio
23-02-2015, 18:33
in caso di saturazione delle 48 porte, verranno sostituiti con questi "fino a 192"

Domanda semplice:
Per saturazione delle 48 porte, si intende un rallentamento generale della connessione relativa alle 48 utenze tipo adsl in saturazione con perdita di pacchetti o ping alti?
oppure si intende solo l'occupazione fisica dei 48 posti senza ulteriore possibilità di collegare altre utenze ma SENZA rallentamento della connessione?

Grazie ;)

Piccolospazio
23-02-2015, 18:46
La seconda che hai detto.

Perfetto! grazie ;)

totocrista
23-02-2015, 18:48
La seconda che hai detto.
Aumenteranno anche il link in fibra con le nuove ONU?

Rodig
23-02-2015, 18:56
Son nella tua stessa condizione: richiesta in lavorazione e fatta dal sito. Incrocio le dita :sperem:
Auguri......:)
Comunque il prox tentativo lo faccio via telefono, forse usano sistemi informatici un po' più precisi....

simzig91
23-02-2015, 19:10
in caso di saturazione delle 48 porte, verranno sostituiti con questi "fino a 192"

ok grazie, ma telecom non faceva prima a mettere direttamente quelli da 192 porte? avrebbe risparmiato penso...

FabryHw
23-02-2015, 19:45
Anche io sono convinto che l'italiano medio vuole il low cost non l'high performance.
E non offrendo TI il low cost, le attivazioni non saranno enormi (ma questo non significa neanche che non attiva nessuno).

Telecom come politica sconti usa solo quella di regalare servizi (che non è errato a priori).
Servizi che secondo me ai più non servono.
Qui molti si lamentano di non avere beccato la tutto fibra a 45E, ma davvero in un mondo dominato dai cellulari avete così tanto bisogno di profili full flat sul fisso di casa ?
Davvero i 10E in più (per chi non ha beccato lo sconto e la paga 55E) vi danno enormi vantaggi ?
Ricordo che la InternetFibra non è con telefonate totalmente a pagamento, è meno flat ma è anche lei parzialmente flat e magari per fare 10E di traffico a pagamento lo dovete usare intensamente il telefono fisso e tutti i mesi (visto che i 10E in più li pagate anche quando siete al mare).

Per me sarebbe molto più utile (non alle tasche TI) un 10E di sconto sulla internet fibra e Fibra a 35E al mese piuttosto dei continui sconti sulla tuttofibra e minimo sempre e solo 45E.
Idem per quelle aziendali che promettono sconti interessanti (magari anche 20E meno al mese di canone) ma poi scopri che per avere lo sconto devi attivare un servizio tra due possibili che costano o 20E o 25E :D
Alla fine se non eri interessato a quel servizio non risparmi NULLA.

Per quanto commercialmente capisco la politica di TI (bisogna rientrare velocem. dei costi non è il momento per il low cost) da un lato penso che questo Nerd a parte frenerà il boom delle attivazioni.
Infatti se non richiedesse di scomodare qualcuno (cosa che evito per togliermi uno sfizio) sarei curioso di sapere sulla mia Onu 48 posti (attiva da 8 mesi) quante porte sono usate.
Per me meno di 10, poi magari mi sbaglio e siamo vicini all'esaurimento :D

FabryHw
23-02-2015, 19:49
Bene Telecom ha ufficializzato la 50/10.

Però non l'ha detto ad Ameno (molto male), il che mi fa sorgere un dubbio.
Alla luce di ciò quante probabilità ci sono che l'abbia detto anche agli OLO ?
Pochissime penserei :D

Rodig
23-02-2015, 20:05
.....
Ricordo che la InternetFibra non è con telefonate totalmente a pagamento, è meno flat ma è anche lei parzialmente flat e magari per fare 10E di traffico a pagamento lo dovete usare intensamente il telefono fisso e tutti i mesi (visto che i 10E in più li pagate anche quando siete al mare).....

Infatti Internetfibra non è più in primo piano nella Homepage di http://www.telecomitalia.it
Se la vuoi devi andare a scovarla nella pressochè invisibile sezione "Internet"......:D

McRooster23
23-02-2015, 21:00
Sarei interessato all'offera fibra di telecom dato che ho appena scoperto di essere coperto...
Secondo voi mi conviene aspettare Marzo per le prossime offerte?
E magari attendo anche attivino i profili 50Mbps/10Mbps?
Inoltre chiedo a qualche esperto,con questi dati come mi andrebbe la linea?

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 12000 1000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 160 64
Capacità della linea kbit/s 16036 952
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 11997 948
Latenza fast fast
Margine rapporto segnale-rumore dB 8 10
Attenuazione di linea dB 23 9

Come vedete attualmente sarei limitato dal dslam infostrada (sono in ull) che arriva al max a 12Mb...se dal router setto l'snr a 6db la linea mi rimane stabile e la capacità teorica della linea sale ancora,ma è inutile visto che rimango sempre ancorato ai 12mb.
Ultima cosa: il fritzbox 7490 mi rimarrebbe compatibile o dovrei usarlo in cascata?

-Mirco-
23-02-2015, 21:03
Sarei interessato all'offera fibra di telecom dato che ho appena scoperto di essere coperto...
Secondo voi mi conviene aspettare Marzo per le prossime offerte?
E magari attendo anche attivino i profili 50Mbps/10Mbps?
Inoltre chiedo a qualche esperto,con questi dati come mi andrebbe la linea?

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 12000 1000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 160 64
Capacità della linea kbit/s 16036 952
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 11997 948
Latenza fast fast
Margine rapporto segnale-rumore dB 8 10
Attenuazione di linea dB 23 9

Come vedete attualmente sarei limitato dal dslam infostrada (sono in ull) che arriva al max a 12Mb...se dal router setto l'snr a 6db la capacità teorica della linea sale ancora,ma è inutile visto che rimango sempre ancorato ai 12mb.
Ultima cosa: il fritzbox 7490 mi rimarrebbe compatibile o dovrei usarlo in cascata?

Ciao, i valori di linea attuali con il cambio di tecnologia in FTTC della fibra telecom, praticamente non sono valori "valutabili" per fare ipotesi prestazionali di linea.
Tecnicamente il profilo 30/3 dovrebbe essere agganciabile da tutti con portante piena, a meno di non trovarsi molto lontani dall'ARL, i nostri cari amici "insider" dicevano anche che c'è un limite di vendibilità oltre i 1000m e passa.
La discriminante non è più la distanza centrale-casa, ma ARL-Casa.
Per cui l'unico elemento prima dell'attivazione che può darti qualche info in più è calcolare la distanza dal tuo armadio di competenza a casa tua.

McRooster23
23-02-2015, 21:12
Se ne parla in lungo ed in largo qua e là, comunque in sintesi: puoi usare soltanto quello, se non sei interessato alla fonia, in caso contrario devi necessariamente usarlo in cascata.

Grazie :)

Ciao, i valori di linea attuali con il cambio di tecnologia in FTTC della fibra telecom, praticamente non sono valori "valutabili" per fare ipotesi prestazionali di linea.
Tecnicamente il profilo 30/3 dovrebbe essere agganciabile da tutti con portante piena, a meno di non trovarsi molto lontani dall'ARL, i nostri cari amici "insider" dicevano anche che c'è un limite di vendibilità oltre i 1000m e passa.
La discriminante non è più la distanza centrale-casa, ma ARL-Casa.
Per cui l'unico elemento prima dell'attivazione che può darti qualche info in più è calcolare la distanza dal tuo armadio di competenza a casa tua.

Capito,ed esiste un modo per sapere a quale armadio sono collegato e soprattutto dove si trova (in modo da calcolarne la distanza)?

gius01
23-02-2015, 21:28
Capito,ed esiste un modo per sapere a quale armadio sono collegato e soprattutto dove si trova (in modo da calcolarne la distanza)?

In cantina (o sulla facciata del palazzo) leggi i numeri sulla chiostrina. Ricordati il primo numero (o anche il secondo se sono 3 numeri) e gira un po' il quartiere in cerca dell'armadio che abbia quel numero

FabryHw
23-02-2015, 21:34
No dai quello lo deve aver fatto per forza. Altrimenti arriva l'agcom e partono le bastonate :sofico:

Beh anche gli Olo pagano bollette (anche se non è il termine esatto) a TI che ricevono tutti i mesi.
Magari anche lì invece che come comunicazione ufficiale l'hanno solo messa nelle pagine pubblicitarie allegate alle fatture :D
Pagine che l'OLO probabilmente cestina a priori e legge solo le fatture :D

Mtty
23-02-2015, 21:46
Non hai tutti i torti, ma anche in questi termini secondo me sarebbe più utile per tutti un topic a parte, con un il primo messaggio aggiornato periodicamente da chi ritiene di poterlo fare con cognizione di causa, in modo che le informazioni non vengano sparse in vari interventi...

Mi offro volontario :D
ditemi cosa e come fare :stordita:

@nttcre: l'upgrade da 48 a 192 utenze fibra, comporta anche l'installazione dell'alimentazione esterna, non sarebbe un "problema"? (non so, tipo dover riaprire la strada?)

McRooster23
23-02-2015, 21:55
In cantina (o sulla facciata del palazzo) leggi i numeri sulla chiostrina. Ricordati il primo numero (o anche il secondo se sono 3 numeri) e gira un po' il quartiere in cerca dell'armadio che abbia quel numero

Ahimè non ho possibilità di farlo. Ad ogni modo considerando la mia condizione attuale di linea (postata su) è sicuro un miglioramento o c'è anche la possibilità che la connessione viaggi a ping piu e elevati e/o a meno degli attuali 12mb?

oasis90
23-02-2015, 22:55
Ma c'è qualche problema stasera? Ho un sacco di pacchetti persi verso l'estero..Sull'Xbox solitamente ho 0% di pacchetti persi adesso 33%, il ping è a posto invece..Anche facendo qualche tracert da pc su ip esteri ho richieste scadute..

Tommy.thebest
23-02-2015, 23:02
Visto la velocità con cui stanno procedendo, davvero faremmo prima col fai da te :sofico: :sofico: :sofico:

Basta solo capire dove conservano le ONU:D :D :D

Magari sganciamo na mazzetta ad Ameno e ce le manda con gli approviggionamenti .
Poi l'attak lo compro io, tu pensa a procurarti un mini van dove caricarle :sofico:

anthonywjuve
23-02-2015, 23:08
continua lo sviluppo digitale in calabria.
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/32748_la-calabria-spinge-le-ngn-recchi-sud-asse-portante-del-digitale.htm

Telecom Italia ha realizzato il 30% degli interventi nei 223 comuni previsti dal progetto regionale. Sul piatto oltre 100 milioni. Entro giugno 800mila unità immobiliari abilitate alla fornitura di servizi digitali innovativi con connessioni da 30 a 100 Megabit.

Telecom Italia ha già realizzato il 30% degli interventi previsti dal progetto, con oltre 700 armadi stradali collegati alla fibra ottica, e lanciato i servizi ultrabroadband a Rende e Squillace, i primi due comuni “pilota” dove i lavori sono stati completati.
Il progetto prevede, entro giugno 2015, la copertura di 223 nuovi comuni (155 già indicati dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Infratel nel Bando di gara più altri 68 comuni), rivolgendosi a circa 1,3 milioni di abitanti, attraverso circa 5mila chilometri di fibra ottica. I comuni interessati potranno sfruttare, su tutte le aree coperte, un’infrastruttura ultrabroadband che potrà consentire collegamenti con velocità da 30 fino a 100 Megabit al secondo, accelerando in questo modo l’accesso ai servizi digitali innovativi rivolti a cittadini, imprese e istituzioni locali.
dal sito telecom:http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/ultrabroadband-calabria.html

ottimo!
prima era entro il 2015, ora entro giugno 2015:sofico:

fabio336
23-02-2015, 23:09
Magari sganciamo na mazzetta ad Ameno e ce le manda con gli approviggionamenti .
Poi l'attak lo compro io, tu pensa a procurarti un mini van dove caricarle :sofico:
ma per questi lavori non è meglio il silicone ? :O


comunque ho notato che il dslam da me sono ancora spenti

nttcre
23-02-2015, 23:48
Aumenteranno anche il link in fibra con le nuove ONU?

no sempre 1gbit, non e' previsto nessun ampliamento. qua abbiamo onu PIENE con 48 utenti sopra, dove l'occupazione massima di banda non arriva manco al 14% fate un po voi....

FabryHw
24-02-2015, 00:13
Alias non ci sono mai più di 5 utilizzatori a pieno ritmo della vdsl.

Si vede che tutti i bench men sono solo su questo forum (e tutti su onu diverse) :D

Con il profilo 50/10 ho il sentore che le cose potrebbero cambiare.
Quel 10 in up permette cose ore precluse e già ci vedo molti che potrebbero tenere 6-8Mb di stream continuo in uscita magari anche 10 ore al giorno.

Freisar
24-02-2015, 06:26
Se si fa la richiesta via internet, a tempi tecnici di attivazione come siamo messi?

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 06:43
no sempre 1gbit, non e' previsto nessun ampliamento. qua abbiamo onu PIENE con 48 utenti sopra, dove l'occupazione massima di banda non arriva manco al 14% fate un po voi....
Aspetta che vengo coperto devo caricare 100gb di foto su dropbox :D:D

Tomobiki
24-02-2015, 07:49
salve, ragazzi, ho bisogno che qualcuno può interpretarmi questi dati , sono di un mio parente al quale gli hann detto che di più non possono dare causa distanza della linea.

Nel mentre gli sto facendo controllare l'impianto che ad una prima verifica sembra ok.

Non utilizzando il telefono conviene eliminare il filtro adsl montato da Telecom ? magari si riesce a recuperare qualcosa?.

Grazie.

http://i58.tinypic.com/17xvg9.jpg

http://i57.tinypic.com/2qi7a78.jpg

seesopento
24-02-2015, 07:57
salve, ragazzi, ho bisogno che qualcuno può interpretarmi questi dati , sono di un mio parente al quale gli hann detto che di più non possono dare causa distanza della linea.

Nel mentre gli sto facendo controllare l'impianto che ad una prima verifica sembra ok.

Non utilizzando il telefono conviene eliminare il filtro adsl montato da Telecom ? magari si riesce a recuperare qualcosa?.

Grazie.

http://i58.tinypic.com/17xvg9.jpg



Mi sa che il tuo parente è il primo del thread con la VDSL da centrale (visto il profilo 8b a posto del 17a). Non ha portante piena, ma comunque di tutto rispetto :D

McRooster23
24-02-2015, 08:08
Anche io ho un'attenuazione simile dalla centrale...ben che mi vada mi collegano ad un armadio piu vicino,mal che vada mi collegano alla centrale,dovrei avere risultati simili...non sarà il 100% della linea,ma passare da 10.20Mb effettivi a 21,sarebbe una vittoria per me xD

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 08:19
Caricheresti mai i tuoi file personali e riservati sul computer di uno sconosciuto? (con voce impostata alla Ferruccio Amendola stile famosa pubblicità anti-pirateria cinematografica :asd:)

Perché il cloud quello è...

OK fine polemica :p
Ehhh apri un mondo perché tu sei sicuro dei tuoi dati sul pc ???Ricorda a prescindere siamo controllati:D
Ormai il futuro è il cloud... E non parlo solo in termini di archiviazione file ma anche software ☺

seesopento
24-02-2015, 08:35
Essì direi anche io...però parlare di portante di tutto rispetto, oddio...fossi nel parente mi sentire preso per i fondelli :p :stordita:

Poi chiaro non sappiamo a che distanza sia, anche se in somma l'attenuazione non è certo bassa...

Rileggendo, probabilmente sono stato un pò frettoloso a scrivere :read: Avrei voluto dire che , vista la condizione di utente in rete rigida, ha una portante maggiore di quella che avrebbe raggiunto con qualunque altro operatore. Che poi ci siano margini di miglioramento è indubbio, ma non so se questo possa avvenire mettendo semplicemente le mani nell'impianto domestico. Sarei curioso in ogni caso di sapere la distanza reale del rame, perchè ho il sospetto che sia ai limiti della vendibilità data da TI

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 08:39
Deve provare un cambio coppia primaria ed il tecnico "gentile" misurare la bontà della tratta.

sgru
24-02-2015, 08:43
Caricheresti mai i tuoi file personali e riservati sul computer di uno sconosciuto? (con voce impostata alla Ferruccio Amendola stile famosa pubblicità anti-pirateria cinematografica :asd:)

Perché il cloud quello è...

OK fine polemica :p

Con 10/20mbit in upload addio al cloud online presso terze parti (che non ho mai usato) e finalmente un cloud @ home fruibile con un bel router+hd usb o nas.

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 08:46
Con 10/20mbit in upload addio al cloud online presso terze parti (che non ho mai usato) e finalmente un cloud @ home fruibile con un bel router+hd usb o nas.
Siamo OT e chiudo... il cloud casereccio ( fatto bene e in sicurezza ) implica l'utilizzo di un NAS con almeno 4 hd configurati in raid 0+1 per evitare perdita di dati e performance.

Tomobiki
24-02-2015, 09:00
Essì direi anche io...però parlare di portante di tutto rispetto, oddio...fossi nel parente mi sentire preso per i fondelli :p :stordita:

Poi chiaro non sappiamo a che distanza sia, anche se in somma l'attenuazione non è certo bassa...


quindi quel profilo indica che non è sotto armadio ma direttamente collegato alla centrale, in questo caso un eventuale passaggio alla futura 50/10 potrebbe essere precluso appunto dalla distanza ?

riguardo il filtro conviene non metterlo e collegare direttamente la portante al router ? secondo me si, però mi piacerebbe sapere il vostro parere.

Grazieee

gd350turbo
24-02-2015, 09:14
E chi lo nega? :p

Però se posso evitare di facilitare la vita ai controllori, lo faccio...evitando per esempio di caricare "alcune mie cose" sui computer degli "altri", spesso pappa e ciccia proprio con i "controllori"...che almeno facciano la fatica di bypassare qualche antivirus/antimalware, penetrare qualche firewall, oppure decrittare qualche protocollo di sicurezza o qualche password sufficientemente articolata :ciapet:



Un .RAR codificato in AES con password a 16 caratteri, un pò da pensare glielo da...

C'è da dire chi lo fa ?
Nessuno...
vedi le foto che hanno rubato tempo fa su icloud ( the fappening )


Mah...il marketing non smette mai di stupirmi...

Ah bè, è la forza oscura che muove il mondo !


piuttosto mi configuro un NAS in casa (come, per inciso, faccio da tempo con il mio Fritzbox, senza bisogno di configurare una roba come suggerivi tu, ...

Appena Telecom mi da i dieci mega, lo attivo anch'io, è già pronto !

random566
24-02-2015, 09:18
quindi quel profilo indica che non è sotto armadio ma direttamente collegato alla centrale, in questo caso un eventuale passaggio alla futura 50/10 potrebbe essere precluso appunto dalla distanza ?

riguardo il filtro conviene non metterlo e collegare direttamente la portante al router ? secondo me si, però mi piacerebbe sapere il vostro parere.

Grazieee

secondo me, se non raggiungi le massime portanti della 30/3, passare alla 50/10 non migliorerebbe niente, ammesso che ti attivino a 50/10.
il filtro non serve e sarebbe meglio eliminarlo, a meno che non sia stato messo per recuperare l'impianto telefonico esistente.
se questo non è il tuo caso (lo vedi se al filtro è collegato solo il router con un solo cavetto), eliminalo, anche se non potrai apettarti miglioramenti di rilievo.
se invece il filtro è stato messo per recuperare l'impianto (il router è collegato al filtro con 2 cavetti), ti converrebbe trovare il modo di sezionare l'impianto telefonico in modo che la linea in ingresso si colleghi solo al router e che l'impianto telefonico sia collegato alle uscite voip del router

mavelot
24-02-2015, 09:20
quindi quel profilo indica che non è sotto armadio ma direttamente collegato alla centrale, in questo caso un eventuale passaggio alla futura 50/10 potrebbe essere precluso appunto dalla distanza ?

riguardo il filtro conviene non metterlo e collegare direttamente la portante al router ? secondo me si, però mi piacerebbe sapere il vostro parere.

Grazieee

Come puoi vedere allo stato attuale non raggiunge nemmeno il massimo della 30/3, dunque non è possibile, e comunque non avrebbe senso, attivare la 50/10.

Per quanto riguarda il filtro, si è corretto toglierlo, e collegare il/i telefoni direttamente alla porta FXS del router.

Per quanto riguarda la linea....ci vorrebbe un tecnico compiacente, che provi eventualmente un altra coppia, ma resta il fatto che la distanza secondo me è elevata (credo sui 500m), a meno che non ci sia qualche serio danno alla coppia.

Dal punto di vista di telecom, purtroppo, ti devo dire che loro sono perfettamente "a posto", in quanto raggiungi la velocità minima che garantiscono, ovvero 21M

FabryHw
24-02-2015, 09:26
Rileggendo, probabilmente sono stato un pò frettoloso a scrivere :read: Avrei voluto dire che , vista la condizione di utente in rete rigida, ha una portante maggiore di quella che avrebbe raggiunto con qualunque altro operatore. Che poi ci siano margini di miglioramento è indubbio, ma non so se questo possa avvenire mettendo semplicemente le mani nell'impianto domestico. Sarei curioso in ogni caso di sapere la distanza reale del rame, perchè ho il sospetto che sia ai limiti della vendibilità data da TI

Considerando che stiamo parlando di Vdsl e che per il momento non risulta che nessun altro operatore (anche se forse qui potrebbero fare un ULL vdsl puro, in teoria) offra la Vdsl in rete rigida, direi invece che quella portante la raggiunge proprio con qualunque operatore lui scelga.
Anche perché la portante la configura Telecom visto che gli altri opererebbero in Vula :D

PS
Poi ho capito che intendevi dire portante vdsl TI maggiore di qualunque portante adsl di altri.
Ma grazie in quel caso è maggiore pure dela adsl TI :D

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 09:32
Ameno hai perfettamente ragione su tutto tranne sul discorso dell'archiviare dati io 4 anni fa sono rimasto in....( ' ) per una rottura del mio hd ho perso tantissime foto ( lasciamo perdere qua ta musica , film e software ) parli con uno che ha già un NAS di backup ( 2 hd in raid 1 ) e un piccolo hd collegato al mio n66u ☺ ma il fatto di avere 100gb gratuiti di dropbox devo sfruttarli o no ? 😄

Aggiungo qui in ufficio ho fermo un hp storageworks ultrium 960 con nastri da 800gb e una scheda scsi lsi20320c ti faccio vedere io il backup :D:D:cool:

FabryHw
24-02-2015, 09:34
Come dite? Non ci stanno i 55TiB di porno 4K nella chiavetta? Eh vabeh, amen, ce ne faremo una ragione :sofico:
Quelli sono già ampiamente nel cloud (ok magari non in 4k) di altri, basta solo attingere :D

Ah scusa, ti riferivi ad esibizioni personali registrate in 4K :D:D

McRooster23
24-02-2015, 09:37
Leggendovi parlate tutti della 50/10...ma siete cosi sicuri che telecom la attiverà? Ma soprattutto secondo voi sostituirà la 30/10 (dove possibile) o sarà il classico pacchetto aggiuntivo ?

Tomobiki
24-02-2015, 09:37
Grazie per le preziose informazioni, non ho verificato ancora che tipo di connessione gli hanno fatto i tecnici Telecom, ho solo visto la foto della cassettina tripolare a muro aperta e dentro c'era solo il doppino Telecom , senza altre derivazioni nelle stanze ne condensatori.

Il consiglio che gli ho dato, ancora mi deve far sapere, è nel caso fosse montato di eliminare il filtro e di effettuare un collegamento diretto con un cavo da un lato plug rj11 e da un lato spellare i relativi fili centrali e collegarli direttamente nella scatoletta insieme ai 2 cavi rosso e bianco, non è molto, ma credo che in caso di linee delicate meno pezzi in mezzo ci sono e meglio è.

Ho fatto bene ?

totocrista
24-02-2015, 09:40
Leggendovi parlate tutti della 50/10...ma siete cosi sicuri che telecom la attiverà? Ma soprattutto secondo voi sostituirà la 30/10 (dove possibile) o sarà il classico pacchetto aggiuntivo ?
La 30/10 non è mai esistita.
Se avessi letto le ultime 5/10 pagine avresti scoperto che costerà 5 euro in più dell'offerta base 30/3

FabryHw
24-02-2015, 09:41
Leggendovi parlate tutti della 50/10...ma siete cosi sicuri che telecom la attiverà? Ma soprattutto secondo voi sostituirà la 30/10 (dove possibile) o sarà il classico pacchetto aggiuntivo ?

E' già stata annunciata ufficialmente nella pubblicità allegata alle bollette di alcuni (non a tutti è arrivata la comunicazione ma arriverà nella prossima).
Quindi a meno che non si voglia accusare TI di pubblicità ingannevole pure lì (il altri posti forse ... :D) è ufficiale l'attivazione del servizio da Aprile in poi (poi magari non sarà 1 Aprile preciso ma diciamo entro il mese sicuro).

Costo +5E rispetto al canone della 30/3 (non 30/10 che non esiste).
E' una opzione e non un contratto ex-novo e quindi la potranno fare anche i clienti esistenti.

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 09:41
Leggendovi parlate tutti della 50/10...ma siete cosi sicuri che telecom la attiverà? Ma soprattutto secondo voi sostituirà la 30/10 (dove possibile) o sarà il classico pacchetto aggiuntivo ?
Guarda di sicuro c'è solo la morte !!! Però se leggi qualche post indietro ci sono comunicazioni sulle bollette Telecom ed il portale lido ( per OLO ) già è predisposto alla vendibilita anche se non lo vedi.

sgru
24-02-2015, 09:45
Siamo OT e chiudo... il cloud casereccio ( fatto bene e in sicurezza ) implica l'utilizzo di un NAS con almeno 4 hd configurati in raid 0+1 per evitare perdita di dati e performance.

Performance per streammare qualcosa da hd a me ovunque mi trovo, ovvero 1:1, in quel caso anche un hd da 5400rpm basterebbe. Dipende semplicemente da cosa TU vuoi/devi farci, 2 hd basterebbero ed avanzerebbero ma anche un semplice hd usb da 4tb che per adesso uso come backup (gestito automaticamente e che quindi se salta non e` un problema) del mirror di hd interni ad un desktop connesso allo stesso router. Ovviamente, con i prossimi 20mbit in upload che spero di avere, pensero` ad un qualcosa di piu` serio ma ripeto che quanto ho adesso gia` basta per l'uso che ne faccio.

Chiuso anche il mio OT che e` cmq nato grazie ai 10mbit in upload che Telecom offrira`.

McRooster23
24-02-2015, 09:46
Capito grazie delle risposte :)
E che situazione dovrebbe verificarsi per far si che un utente sia raggiunto dalla fibra 30/3 ma impossibilitato all'upgrade 50/10?

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 09:49
Performance per streammare qualcosa da hd a me ovunque mi trovo, ovvero 1:1, in quel caso anche un hd da 5400rpm basterebbe. Dipende semplicemente da cosa TU vuoi/devi farci, 2 hd basterebbero ed avanzerebbero ma anche un semplice hd usb da 4tb che per adesso uso come backup (gestito automaticamente) del mirror di hd interni ad un desktop connesso allo stesso router.

Chiuso anche il mio OT che e` cmq nato grazie ai 10mbit in upload che Telecom offrira`.
Era soltanto perché sono maniaco della sicurezza e delle performance... ovviamente tutto è rapportato alle tue esigenze :)

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 09:53
Capito grazie delle risposte :)
E che situazione dovrebbe verificarsi per far si che un utente sia raggiunto dalla fibra 30/3 ma impossibilitato all'upgrade 50/10?
La distanza dal tuo ARL ( armadio di strada ) se troppo distante non riusciresti ad agganciare portante piena... Ma da come leggiamo qui sul forum sono rare le linie che non riescono a reggere i 50 mega.

random566
24-02-2015, 09:53
A meno che non sia un pesce d'aprile, l'attiva l'attiva...vendibiliità a parte, ovvio.


hai un'idea su quali potrebbero essere i limiti della vendibilità della 50/10 (ad es. massima distanza dall'armadio)?

alexassin
24-02-2015, 09:55
Salve ragazzi, domani dovrei vedere un venditore della telecom per attivare la fibra. Ho letto una 20ina di pagine, ma non ho trovato la risposta a una domanda. Quando può influire la distanza del tratto in rame dall'armadio? Io avevo misurato la distanza col contakm della bici e sarei sui 500m ca. Avrei problemi ad agganciare i 30 mega? C'è qualcuno a una distanza simile che può postare le statistiche della linea?
Grazie in anticipo

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 10:01
Allora avrei torto proprio sui fondamenti del mio discorso... :p

Scherzi a parte, la modalità di archiviazione è del tutto soggettiva, ovvio...rimango del parere che una soluzione tutto sommato articolata come la tua presenti un rapporto costo/sbattimento/benefici poco apprezzabile dai più e statisticamente poco utile...in 30 anni e passa che bazzico con supporti di memorizzazione "mainstream" si contano sulle dita i problemi che ho avuto



https://www.youtube.com/watch?v=aiKMo_kdKHc

:asd:

Ahahhaha grande però con quello sono in una botte di ferro :D:D

pofpof
24-02-2015, 10:15
Grazie per le preziose informazioni, non ho verificato ancora che tipo di connessione gli hanno fatto i tecnici Telecom, ho solo visto la foto della cassettina tripolare a muro aperta e dentro c'era solo il doppino Telecom , senza altre derivazioni nelle stanze ne condensatori.

Il consiglio che gli ho dato, ancora mi deve far sapere, è nel caso fosse montato di eliminare il filtro e di effettuare un collegamento diretto con un cavo da un lato plug rj11 e da un lato spellare i relativi fili centrali e collegarli direttamente nella scatoletta insieme ai 2 cavi rosso e bianco, non è molto, ma credo che in caso di linee delicate meno pezzi in mezzo ci sono e meglio è.

Ho fatto bene ?

Esatto, meno pezzi in mezzo ci sono meglio è.

pofpof
24-02-2015, 10:19
Il cloud è utile per avere un backup offsite a basso (oppure nullo) costo.

In caso di inondazione incendio terremoto furto sommossa guerra nucleare (no forse l'ultima no :sofico: ).

Soluzioni come mega.co.nz sono per me il giusto compromesso tra sicurezza e usabilità.

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 10:32
No ora tornando seri il cluod computing è importante nell'evoluzione software house e quindi è necessario avere banda ultralarga... Dove lavoro ci stiamo affacciando alle web application perché il mercato ci spinge forte lì.

pofpof
24-02-2015, 11:11
Sì probabilmente tra le varie soluzioni disponibili sul mercato, quella è la più appetibile, in virtù della cifratura di default...anche se...i dati, per quanto crittati, rimangono pur sempre sugli HDD di qualcun altro a sua totale disposizione, qualcun altro che quindi è comunque in minima parte più avvantaggiato, nel caso volesse tentare di decifrarli, non dovendo andare a prenderseli o intercettarli...e poi...chi lo dice che il codice della loro infrastruttura web non contenga backdoor, bug, e via dicendo...?

OK stop alla paranoia :sofico:

Già, sicuramente è più vulnerabile che tenerli criptati sul proprio HD.
La vulnerabilità maggiore è la possiblità per il gestor di modificare il javascript lato utente, che seppur visibile, nessuno controlla sempre, in modo da registrarsi la chiave dell'utente.

Per mitigare questo problema hanno creato l'addon per vari browser.

In ogni caso se sono determinati a rubarti i dati possono comunque riuscirci, tramite una backdoor pubblica ma ben camuffata.

A difesa delle loro buone intenzioni c'è che tutta l'infrastruttura è stata messa su, oltre che per la sicurezza degli utenti, soprattutto per evitare di avere la responsabilità legale dei dati ospitati, essendo criptati. Così non possono imporgli di filtrare materiale pirata.

Ma sono andato decisamente OT... :mc:

Darkboy91
24-02-2015, 11:13
stamane sono iniziati i lavori per la posa cabinet di vodafone,finalmente dopo fastweb anche lei si è decisa a portare la VDSL in ULL.
è vergognosa l'assenza di telecom,che continua ad ignorare il mio cabinet(affiancato da mux) un tempo ha negato di porci un minicab(zainetto) per poter attivare una semplice adsl,oggi nega pure la possibilità di portare la vdsl (la fibra telecom è ferma al cabinet 500m piu avanti).
ma non c'è un modo per segnalare a chi di dovere che ci sono alcuni cabinet (con mux) coperti da altri operatori e ignorati da telecom?
:muro: :muro:

andrà a finire che arriverà pure infostrada un domani e telecom ancora non fa nulla per far fronte a suoi "sbagli",chiamiamoli cosi' mantenendo una parte dell'utenza in parziale digitaldivide(dato che ci sono fastweb e vodafone per fortuna).

khael
24-02-2015, 11:17
Scusate ma ho bisogno del vostro aiuto per capire.
La mia centrale è stata una delle prime ad avere la adsl2+ a 20mbit.
Ma se non erro era coperta da sdh (link ottici a 155mbps *4).
Potrebbe essere per questo motivo che di vdsl non se ne parla nemmeno alla lontana?
grazie :)

fat4l
24-02-2015, 11:21
ma quindi è davvero ufficiale la 50mbits?

nel caso... sarà anche per utenze business o solo per privati? e di prezzi si è parlato?

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 11:28
ma quindi è davvero ufficiale la 50mbits?

nel caso... sarà anche per utenze business o solo per privati? e di prezzi si è parlato?
Certo è ufficiale con solo 5 € al mese attivi la superfibra e voli con la fibra di telecom

Tommy.thebest
24-02-2015, 11:28
ma per questi lavori non è meglio il silicone ? :O


comunque ho notato che il dslam da me sono ancora spenti

Sei assunto ache tu per il progetto "un DSLAM avanti ed uno dietro".
Tu ti procurerai il silicone! :D :D :D :D :D :D :D :D

carlosimone
24-02-2015, 11:40
Mi scuso si ripropongo l'argomento già trattato in questa discussione... però vorrei avere certezze maggiori in merito.
Ho chiamato più volte il 187 mi han detto tuttto ed il contrario di tutto, per quanto riguarda appunto la compatibilità della fibra ad un allarme con combinatore telefonico analogico, l'ultimo operatore del 187 che ho sentito mi confermava la possibilità di modificare l'impianto d'allarme ad un costo di circa 70,00 €, e seguendo questa discussione l'amico FabryHw conferma la possibilità i tenere l'allarme sul voip, altri parlano di ribaltamento delle prese etc. Premetto comunque che l'anno scorso avevo fatto richiesta per la fibra ed il tecnico che era venuto casa mi avava sconsigliato la fibra per il discorso allarme ed infatti non l'ho più attivata. Sono molto interessato alla fibra, però non vorrei spendere altre 300-500 € per modificare l'allarme.
Chiedo, se posso permettermi, anche all'amico Ameno se può darmi qualche consiglio in merito. Ringrazio anticipatamente per qualsiasi altro aiuto/consiglio potete darmi. Grazie.

mavelot
24-02-2015, 11:53
Mi scuso si ripropongo l'argomento già trattato in questa discussione... però vorrei avere certezze maggiori in merito.
Ho chiamato più volte il 187 mi han detto tuttto ed il contrario di tutto, per quanto riguarda appunto la compatibilità della fibra ad un allarme con combinatore telefonico analogico, l'ultimo operatore del 187 che ho sentito mi confermava la possibilità di modificare l'impianto d'allarme ad un costo di circa 70,00 €, e seguendo questa discussione l'amico FabryHw conferma la possibilità i tenere l'allarme sul voip, altri parlano di ribaltamento delle prese etc. Premetto comunque che l'anno scorso avevo fatto richiesta per la fibra ed il tecnico che era venuto casa mi avava sconsigliato la fibra per il discorso allarme ed infatti non l'ho più attivata. Sono molto interessato alla fibra, però non vorrei spendere altre 300-500 € per modificare l'allarme.
Chiedo, se posso permettermi, anche all'amico Ameno se può darmi qualche consiglio in merito. Ringrazio anticipatamente per qualsiasi altro aiuto/consiglio potete darmi. Grazie.


Il combinatore può funzionare oppure no....dipende dai livelli di impedenza, e da altre cose di aderenza agli standard ETSI.

Il problema è un altro. Il servizio voip non ha una garanzia di funzionamento al 100% come la linea analogica, e pertato il combinatore potrebbe non riuscire ad effettuare la chiamata.

Io sinceremante prenderei in seria considerazione l'acquisto di un combinatore GSM

pofpof
24-02-2015, 12:17
stamane sono iniziati i lavori per la posa cabinet di vodafone,finalmente dopo fastweb anche lei si è decisa a portare la VDSL in ULL.
è vergognosa l'assenza di telecom,che continua ad ignorare il mio cabinet(affiancato da mux) un tempo ha negato di porci un minicab(zainetto) per poter attivare una semplice adsl,oggi nega pure la possibilità di portare la vdsl (la fibra telecom è ferma al cabinet 500m piu avanti).
ma non c'è un modo per segnalare a chi di dovere che ci sono alcuni cabinet (con mux) coperti da altri operatori e ignorati da telecom?
:muro: :muro:

andrà a finire che arriverà pure infostrada un domani e telecom ancora non fa nulla per far fronte a suoi "sbagli",chiamiamoli cosi' mantenendo una parte dell'utenza in parziale digitaldivide(dato che ci sono fastweb e vodafone per fortuna).

Dai poveri operatori alternativi!
Per una volta che coprono zone non coperte da Telecom, lasciagli un po' di vantaggio competitivo!

Alex:22
24-02-2015, 12:39
da me hanno montato l' Onu anche se non era pianificato nei file :D
la centrale invece viene sempre rimandata :doh:

Darkboy91
24-02-2015, 12:47
Dai poveri operatori alternativi!
Per una volta che coprono zone non coperte da Telecom, lasciagli un po' di vantaggio competitivo!

si pero' c'è gente che non vuole togliere telecom.
e se non cambia operatore non puo' manco mettere l'adsl.

fat4l
24-02-2015, 12:52
Certo è ufficiale con solo 5 € al mese attivi la superfibra e voli con la fibra di telecom

è già possibile sottoscriverla??? nel caso mi passate il link

carlosimone
24-02-2015, 13:03
Il combinatore può funzionare oppure no....dipende dai livelli di impedenza, e da altre cose di aderenza agli standard ETSI.

Il problema è un altro. Il servizio voip non ha una garanzia di funzionamento al 100% come la linea analogica, e pertato il combinatore potrebbe non riuscire ad effettuare la chiamata.

Io sinceremante prenderei in seria considerazione l'acquisto di un combinatore GSM

Gazie mille.

LamerTex
24-02-2015, 13:03
è già possibile sottoscriverla??? nel caso mi passate il link

Da aprile dovrebbe essere attivabile

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:07
Sei assunto ache tu per il progetto "un DSLAM avanti ed uno dietro".
Tu ti procurerai il silicone! :D :D :D :D :D :D :D :D
Ragazzi ma se vengo a darvi una mano a Caserta venite a montare la ONU anche sul mio ??? Io consiglio la bullonatura e sigilliamo il tutto poi passiamo a prendere nttre cosi ce lo configura :cool:

fabio336
24-02-2015, 13:11
Ragazzi ma se vengo a darvi una mano a Caserta venite a montare la ONU anche sul mio ??? Io consiglio la bullonatura e sigilliamo il tutto poi passiamo a prendere nttre cosi ce lo configura :cool:
allora meglio ancora i rivetti :sofico:

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:12
è già possibile sottoscriverla??? nel caso mi passate il link
Ancora no. Nel mese di Aprile

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:13
No allora con calma, con calma: lui posa e collauda, poi io configuro :sofico:
Ok allora scendendo sequestriamo anche te :D:D

rori96
24-02-2015, 13:22
Salve sono un nuovo utente del forum :cool:
Leggevo del piano sviluppo sulla banda ultra larga in Calabria.
Io abito a Roggiano Gravina (CS) e il comune rientra nei 223 e da circa 15 giorni hanno terminato la posa con tecnica della minitrincea e hanno installato i pali per l'alimentazione delle onu però ancora manca il contatore enel.
Si parla che per ultimare i lavori ci voglia Aprile :cry:

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:26
Salve sono un nuovo utente del forum :cool:
Leggevo del piano sviluppo sulla banda ultra larga in Calabria.
Io abito a Roggiano Gravina (CS) e il comune rientra nei 223 e da circa 15 giorni hanno terminato la posa con tecnica della minitrincea e hanno installato i pali per l'alimentazione delle onu però ancora manca il contatore enel.
Si parla che per ultimare i lavori ci voglia Aprile :cry:
E tu rosichi perché devi aspettare Aprile :/ nella mia città sono iniziati fine 2013 e solo a Gennaio 2015 hanno attivo i primi armadi qui è come la salerno-reggio :eek:

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:28
allora meglio ancora i rivetti :sofico:
No lascia stare ho comprato una rivettatrice dal Cinese non rivetta nemmeno la carta 😡

rori96
24-02-2015, 13:29
Ottimo, giusto in tempo per la 50/10 :sofico:

Benvenuto :ubriachi:

Sisi sono informato del nuovo profilo :)
Parlando con un tecnico TI è venuto fuori che il mio ARL sarà uno dei primi ad essere attivato :rolleyes:

fabio336
24-02-2015, 13:30
No lascia stare ho comprato una rivettatrice dal Cinese non rivetta nemmeno la carta 😡
dal cinese :banned:

la porto io :p

rori96
24-02-2015, 13:31
E tu rosichi perché devi aspettare Aprile :/ nella mia città sono iniziati fine 2013 e solo a Gennaio 2015 hanno attivo i primi armadi qui è come la salerno-reggio :eek:

Vabbè da me sono veloci perchè son soldi pubblici :D
Con questi finanziamenti tra non molto sarà coperto più il sud che il nord ;)

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:35
Sisi sono informato del nuovo profilo :)
Parlando con un tecnico TI è venuto fuori che il mio ARL sarà uno dei primi ad essere attivato :rolleyes:
Che dire!!! grandissimo ( , ) che hai...

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 13:37
dal cinese :banned:

la porto io :p
Ci manca scoprire solo Ameno dove vive :cool:
C'è il mio amico che lavora in Telecom secondo me a breve mi denuncia per stalking... Gli rompo tutti i giorni le scatole :D:D

Arzack
24-02-2015, 14:23
Che palle sempre sti rallentamenti su youtube e simili, preferivo fastweb a 13mb che sta merda, il vpn consigliato da un utente non risolve il problema.

Se non risolvono annullo il contratto a costo di pagare la penale:mad:

lmerega
24-02-2015, 14:25
Che palle sempre sti rallentamenti su youtube e simili, preferivo fastweb a 13mb che sta merda, il vpn consigliato da un utente non risolve il problema.

Se non risolvono annullo il contratto a costo di pagare la penale:mad:

Sei certo sia Youtube?
Manda un traceroute verso i server di Youtube e vediamo dove veramente sta il problema.
Io qui in ufficio ho fastweb fibra e fa la stessa identica cosa.

Arzack
24-02-2015, 14:31
Sei certo sia Youtube?
Manda un traceroute verso i server di Youtube e vediamo dove veramente sta il problema.
Io qui in ufficio ho fastweb fibra e fa la stessa identica cosa.

Sono a Genova anchio infatti. E' già successo poche settimane fa ed è durarto più di 24 ore e ho il contratto da pochi mesi. Più i rallentamenti "standard" nei weekend, sta linea è una presa per il culo dai.

lmerega
24-02-2015, 14:33
Sono a Genova anchio infatti. E' già successo poche settimane fa ed è durarto più di 24 ore e ho il contratto da pochi mesi. Più i rallentamenti "standard" nei weekend, sta linea è una presa per il culo dai.

Ripeto: io ho fastweb.

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 14:35
Sono a Genova anchio infatti. E' già successo poche settimane fa ed è durarto più di 24 ore e ho il contratto da pochi mesi. Più i rallentamenti "standard" nei weekend, sta linea è una presa per il culo dai.
Ciaonon voglio fare il difensore di Telecom ma credo sia un problema di youtube è capitato anche a me con la 20 mega di alice ma allo stesso tempo era lento con il 4g tim e vodafone.

Arzack
24-02-2015, 14:36
Ripeto: io ho fastweb.

ah lol ok, questo placa un po di rabbia ma ogni sera va tutto lento se non usi un vpn con telecom. Io c'ho un b&b, devo farlo usare (il vpn) ai miei ospiti? Il 90% non è capace o non ne ha voglia.

Ladri come al solito.

Ciaonon voglio fare il difensore di Telecom ma credo sia un problema di youtube è capitato anche a me con la 20 mega di alice ma allo stesso tempo era lento con il 4g tim e vodafone.

Non è solo youtube, la sera tutti i siti più popolari vanno lenti, ed oggi tutti i siti esteri vanno lenti come era successo poche settimane fa, non so se era successo anche per fastweb ma i rallentamenti serali non li avevo mai avuti con fastweb, e non era manco fibra.

Andre106
24-02-2015, 15:04
Genova.... mi è arrivata ora la bolletta cartacea, mi scrivono che da aprile si può passare a 50/10, non ne sapevo nulla...

Spider-Mans
24-02-2015, 15:10
per chi utilizza il wifi
quali impostazioni settare e sopratutto quale canale wifi scegliere?
consigli :D

totocrista
24-02-2015, 15:27
per chi utilizza il wifi
quali impostazioni settare e sopratutto quale canale wifi scegliere?
consigli :D
Il canale devi sceglierlo in base alle altre linee che hai intorno

Rodig
24-02-2015, 16:06
Se è un bug è multiplo.....:muro:
A me, dopo alcuni giorni dalla richiesta (accettata), è arrivata questa email:
"Gentile xxxxxxxx, ci dispiace informarti di non poter procedere all'evasione della tua richiesta in quanto la tua utenza telefonica è in una zona in cui il servizio Fibra non è ancora disponibile. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti Telecomitalia.it".
Risulto coperto, sia come n.ro di telefono che indirizzo, sia dalla piattaforma LIDO che dal sito 187 (oltre a ricevere, almeno una volta a settimana, telefonate "Telecom" in cui mi offrono la Fibra).
Sinceramente non so cosa pensare......:boh:
Alla fine ho contattato il 187 via telefono che mi ha confermato la NON disponibilità della fibra....
A questo punto mi chiedo a cosa serva la piattaforma LIDO e, soprattutto, il servizio "Scopri se sei coperto" del sito di Telecom Italia.....

m4ssnet
24-02-2015, 16:06
Fatta richiesta per Fibra Telecom 30/3 a Firenze, zona Gioberti...
Vediamo quanto ci mettono e come sarà la linea :D
Fortuna vuole, che l'armadio (incassato nel muro) è sotto casa, vicino al portone... :sofico:

Spider-Mans
24-02-2015, 16:11
Nessuno ti può dire quale canale settare. Devi scegliere quello più libero. Scarica ad esempio "inSSIDer", vedi quali canali sono occupati/liberi, e scegli quello più libero, che sia distanziato di almeno 5 posizioni rispetto al canale occupato più vicino. Se non riesci a distanziati di 5, ad esempio se trovi il canale 1 il 6 e l'11 occupati da altri router (questi 3 sono quelli che solitamente i modem scelgono in automatico), cerca di distanziati almeno di 2.

PS: vorrei giusto specificate che non tutte le interferenze si presentano con un SSID, quindi non è detto che il canale più libero dagli altri router sia effettivamente il più libero da interferenze

ecco io avevo scelto il 13 ma è l'ultimo canale.. che non viene usato da quanto vedo
sto utilizzando analizzatore wifi su android e me lo da come uno buono come segnale peraltro...
ho sbagliato? oppure va bene?

Ale2197
24-02-2015, 16:14
Wow, sono l'unico sfigato in questo forum ad avere l'armadio a più di 1 km e mezzo. Ci sono speranze per me? Magari che ne so, che mettino un armadio per colmare la distanza? :cry:

Dark_Water
24-02-2015, 16:18
Wow, sono l'unico sfigato in questo forum ad avere l'armadio a più di 1 km e mezzo. Ci sono speranze per me? Magari che ne so, che mettino un armadio per colmare la distanza? :cry:

C'era un utente qua,in paio di pagine fa che a 800m(penso) prendeva la 30/3.Sei sicuro che sono 1.5?

-Mirco-
24-02-2015, 16:19
Wow, sono l'unico sfigato in questo forum ad avere l'armadio a più di 1 km e mezzo. Ci sono speranze per me? Magari che ne so, che mettino un armadio per colmare la distanza? :cry:
La vendibilità della 30M è soggetta a controlli sulla distanza della tratta ARL-Casa, quindi diciamo che sei un pochino a limite con 1.5km di distanza.
Gli amici insider ti sapranno dire sicuramente di più.

Fatta richiesta per Fibra Telecom 30/3 a Firenze, zona Gioberti...
Vediamo quanto ci mettono e come sarà la linea :D
Fortuna vuole, che l'armadio (incassato nel muro) è sotto casa, vicino al portone... :sofico:
Di lusso proprio direi :asd:

Ale2197
24-02-2015, 16:21
C'era un utente qua,in paio di pagine fa che a 800m(penso) prendeva la 30/3.Sei sicuro che sono 1.5?
1,1 km in linea d'aria e 1,8 seguendo la strada. Comunque sono sicuro al 90% che sia quello, conosco bene la zona e il giro che fanno i cavi, non ci sono armadi più vicini oltre a quello.

lionhe
24-02-2015, 16:22
Ciao a tutti,
c'e' modo di sapere in quali città verrà installata la fibra fttc di telecom italia? Se non mi sbaglio, ho letto che fino al 2017 verrà installa in altre 130 città italiane e raggiungerà il 75% della popolazione.
Io vivo in un comune confinante con Padova, che è già cablata da un pezzo: magari privilegeranno altri comuni e non quelli confinanti?
Vi ringrazio,
LionHe

zeok
24-02-2015, 16:24
Alla fine ho contattato il 187 via telefono che mi ha confermato la NON disponibilità della fibra....
A questo punto mi chiedo a cosa serva la piattaforma LIDO e, soprattutto, il servizio "Scopri se sei coperto" del sito di Telecom Italia.....

Andrà a finire che pure io non sarò coperto xD

Intanto pratica ancora in lavorazione.

Dark_Water
24-02-2015, 16:29
Ciao a tutti,
c'e' modo di sapere in quali città verrà installata la fibra fttc di telecom italia? Se non mi sbaglio, ho letto che fino al 2017 verrà installa in altre 130 città italiane e raggiungerà il 75% della popolazione.
Io vivo in un comune confinante con Padova, che è già cablata da un pezzo: magari privilegeranno altri comuni e non quelli confinanti?
Vi ringrazio,
LionHe

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

HDA
24-02-2015, 17:00
E' da un pò che volevo chiedere a qualche interno a TI il perchè tutti intorno a Milano (Io sono di Bollate ma anche altri Paesi vicini) TI non sta facendo i lavori di aggiornamento ai suoi armadi quando fastweb e vodafone hanno quasi terminato con i loro. Potenzialmente (la gente non è stupida) rischia di farsi rubare clienti. Sembra quasi strano. E vero che ognuno segue i propri programmi ma cosi mi sembra quasi un autogol.

kenshiro666
24-02-2015, 18:09
Ragazzi io sono un cliente telecom da 35 anni mai cambiato operatore ,lo scorso anno marzo 2014 ho attivato la tuttofibra 55 euro al mese,dopo un paio di mesi dalla mia attivazione online fioccavano le offerte tuttofibra 45 euro sempre di telecom se attivata online...:muro:

Ora sul sito telecom leggo questo

La Promo Fidelity TUTTOFIBRA è riservata ai nuovi Clienti che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e prevede, dal 1 marzo 2015, un prezzo di 44,90€/mese anziché 54,90€.

Ora spero di rientrare in automatico anchio altrimenti è una presa per il sedere :muro:

Tommy.thebest
24-02-2015, 18:10
Ragazzi ma se vengo a darvi una mano a Caserta venite a montare la ONU anche sul mio ??? Io consiglio la bullonatura e sigilliamo il tutto poi passiamo a prendere nttre cosi ce lo configura :cool:

A te metto anche la coccarda sull'ONU.
Anzi, ti dirò di più, se riesci a procurarti i cavi di fibra così li passo anche da me ti assicuro 1 anno di "manutenzione speciale" sulla tua ONU, ovvero ogni mercoledì e venerdì per 1 anno vengo a pulirla PERSONALMENTE con lo spazzolino! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

DarkNiko
24-02-2015, 18:16
Non state bene per niente. :Prrr: :asd:

LamerTex
24-02-2015, 18:25
Ragazzi io sono un cliente telecom da 35 anni mai cambiato operatore ,lo scorso anno marzo 2014 ho attivato la tuttofibra 55 euro al mese,dopo un paio di mesi dalla mia attivazione online fioccavano le offerte tuttofibra 45 euro sempre di telecom se attivata online...:muro:

Ora sul sito telecom leggo questo

La Promo Fidelity TUTTOFIBRA è riservata ai nuovi Clienti che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e prevede, dal 1 marzo 2015, un prezzo di 44,90€/mese anziché 54,90€.

Ora spero di rientrare in automatico anchio altrimenti è una presa per il sedere :muro:

Non sei l'unico, e a quanto pare no non rientriamo nella promozione.... vediamo ad aprile se tirano fuori qualche promozione decente o se me ne offrono una visto che come sempre dai fiducia sganciando più soldi per avere la nuova offerta appena disponibile e poi ne fanno una più conveniente e tu rimani fregato pagando di più, altrimenti visto che (come c'è scritto in bolletta) fino a maggio si può recedere il contratto gratuitamente (poichè hanno cambiato le condizioni delle bollette) vedrò se varrà la pena cancellare la linea e farne una nuova o qualcosa del genere perchè mi sento preso per i fondelli....

rori96
24-02-2015, 18:33
leggevo di chi ha L'ARL a più di un kilometro.
Bhe posso ritenermi fortunato, monteranno l'onu a 3 metri da casa :sofico:

FabryHw
24-02-2015, 20:27
Beh ma allora non funzionerà bene.
Come troppo distante non funziona per troppa attenuazione anche troppo vicino non funziona per saturazione causa segnale troppo forte. :D
Ci vogliono minimo 50m di distanza :D

gius01
24-02-2015, 20:44
Beh ma allora non funzionerà bene.
Come troppo distante non funziona per troppa attenuazione anche troppo vicino non funziona per saturazione causa segnale troppo forte. :D
Ci vogliono minimo 50m di distanza :D

A me va benissimo e saranno al massimo 15 metri di cavo

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 21:35
A te metto anche la coccarda sull'ONU.
Anzi, ti dirò di più, se riesci a procurarti i cavi di fibra così li passo anche da me ti assicuro 1 anno di "manutenzione speciale" sulla tua ONU, ovvero ogni mercoledì e venerdì per 1 anno vengo a pulirla PERSONALMENTE con lo spazzolino! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ahahaha grande guardo in garage se trovo la bobbina di fibra compressore e la spariamo noi sta Fibra !!! Ameno da quando ho scritto dobbiamo scoprire dove abita non scrive più 😄😄😄

mavelot
24-02-2015, 21:46
Ahahaha grande guardo in garage se trovo la bobbina di fibra compressore e la spariamo noi sta Fibra !!! Ameno da quando ho scritto dobbiamo scoprire dove abita non scrive più 😄😄😄

Se mi pagate ve lo vado a prendere io personalmente :Prrr:

xxx_mitiko_xxx
24-02-2015, 22:01
Ok spara quanto vuoi ??

FabryHw
24-02-2015, 22:13
A me va benissimo e saranno al massimo 15 metri di cavo

Ovvio era una palla per scherzare e prenderlo in giro (c'erano anche le faccine) visto che se la tirava per i suoi 3 metri.

Reggermi il gioco almeno qualche ora no ? :D

gius01
24-02-2015, 22:30
Ovvio era una palla per scherzare e prenderlo in giro (c'erano anche le faccine) visto che se la tirava per i suoi 3 metri.

Reggermi il gioco almeno qualche ora no ? :D
Chiedo venia allora :D. Non avevo completamente colto il senso :D

anthonywjuve
25-02-2015, 00:25
Per quanto riguarda la linea....ci vorrebbe un tecnico compiacente, che provi eventualmente un altra coppia, ma resta il fatto che la distanza secondo me è elevata (credo sui 500m), a meno che non ci sia qualche serio danno alla coppia.



scusa, ma sui 500 metri si riesce a prendere bene anche la 50/10.....

Non so Squillace perché non è nella mia provincia, ma a Rende i lavori non sono affatto completati. Hanno attivato solo la parte di rogges(la più piccola) e solo una piccola parte di commenda, manca ancora tutto il resto di commenda e tutta la parte di quattromiglia. Insomma avranno coperto si e no il 20% del comune. Ancora la stessa Cosenza, dove le prime attivazioni sono state fatte quasi un anno fa, ancora ha molte zone in attesa di copertura (classica situazione di contatore enel presente ma niente ONU)
intanto una zona, seppur piccola, l'hanno coperta, so che sono scorretti a dirlo ma il marketing è questo.

Salve sono un nuovo utente del forum :cool:
Leggevo del piano sviluppo sulla banda ultra larga in Calabria.
Io abito a Roggiano Gravina (CS) e il comune rientra nei 223 e da circa 15 giorni hanno terminato la posa con tecnica della minitrincea e hanno installato i pali per l'alimentazione delle onu però ancora manca il contatore enel.
Si parla che per ultimare i lavori ci voglia Aprile :cry:benvenuto amico calabrese, anche tu sul forum in trepidante attesa?:p
facciamoci compagnia e speriamo di vedere sul nostro ARL un ONU al piu' presto;)

Tommy.thebest
25-02-2015, 01:06
Ahahaha grande guardo in garage se trovo la bobbina di fibra compressore e la spariamo noi sta Fibra !!! Ameno da quando ho scritto dobbiamo scoprire dove abita non scrive più 😄😄😄

Secondo me Ameno si sta facendo 2 conti... 3 vs 1 è over 18 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Se mi pagate ve lo vado a prendere io personalmente :Prrr:

Io in cambio della tua merce ti offro lo stesso servizio di Mitiko, un filetto di pesce avariato 24 mesi ed in più 49 confezioni di pannolini Pampers!
E se quando ci veniamo a prendere la roba ci fai gli occhi dolci ti offro anche il calendario Hot di Mitiko e le sue "bobbine" 2015-2016.
Io non rifiuterei!!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Rubberick
25-02-2015, 07:32
giusto per curiosità ma quindi quando telecom ad aprile rilascerà il profilo 50/10 a milano ci saranno up del tipo 300/20 come con voda?

Techno89
25-02-2015, 08:48
giusto per curiosità ma quindi quando telecom ad aprile rilascerà il profilo 50/10 a milano ci saranno up del tipo 300/20 come con voda?

Non penso. Sarebbe veramente una sorpresa se così fosse. Ad ogni modo 300 Mbit in download sono puramente per dire "io ce l'ho più grosso.. ok, non entra da nessuna parte ma ce l'ho più grosso".

ppfanta78
25-02-2015, 09:07
Stamattina stanno cercando (se spiove) di iniziare i lavori della posa dei tubi per la fibra nella mia città (basso lazio)
Curiosità non appare per niente nelle pianificazioni :D :Prrr: :Prrr:

Tomobiki
25-02-2015, 09:34
Stamattina stanno cercando (se spiove) di iniziare i lavori della posa dei tubi per la fibra nella mia città (basso lazio)

Curiosità non appare per niente nelle pianificazioni :D :Prrr: :Prrr:


Gaeta ?

-Mirco-
25-02-2015, 09:36
Stamattina stanno cercando (se spiove) di iniziare i lavori della posa dei tubi per la fibra nella mia città (basso lazio)
Curiosità non appare per niente nelle pianificazioni :D :Prrr: :Prrr:

Neanche la mia è comparsa quando hanno fatto la posa.
Di solito, se non erro, nel documento di pianificazione compare quando la centrale o l'ARL di competenza è pianificato per la copertura.
Nel caso dell'ARL trattasi di montaggio ONU.

Ale2197
25-02-2015, 09:46
Stamattina stanno cercando (se spiove) di iniziare i lavori della posa dei tubi per la fibra nella mia città (basso lazio)
Curiosità non appare per niente nelle pianificazioni :D :Prrr: :Prrr:
Provincia?

dremir
25-02-2015, 09:51
scusate della domanda un po' "prematura", leggo che molti di voi han avuto in bolletta la fortunata proposta per la 50/10, io ho la vdsl 30 mb (perfetta, la lodo sempre con gli amici) da ormai 2 anni (giugno 2013),niente proposta nell'ultima bolletta, ma ho ho chiamato uguale il 187 e mi han detto che il mio numero non è coperto dalla 50/10..ora, io abito a roma (zona parioli), a 100 mtri neanche dall'armadio, portante max segnata dal modem 130/35, mai avuto nessun problema nè fonia nè internet, possibile che alcune 30/3 non possano essere portate a 50/10 per incompatibilità tecnica dell'armadio? altrimenti non capisco davvero....forse sono piene le porte del mio armadio e quindi non vogliono aumentare la banda per problemi di rallentamentI?

Tomobiki
25-02-2015, 09:57
A Gaeta (Latina) sono circa 4-5 giorni che hanno iniziato a passare circa 2-3 corrugati arancioni porta fibra a bordo strada nelle mini trincee, ora si sono arenati per l'attraversamento di un ponte, vediamo che vogliono fare. Questa città non ha nessuna nuova copertura nel file pianificato per quanto la 30 mega , mentre è sbucata una nuova copertura per la 20 mega( spero sia la mia). Però la città rientra nella copertura della banda ultra larga per un bando di gara della Regione Lazio vinto da Telecom ed è prevista copertura entro la fine del 2015, del basso Lazio l'altra città era Minturno ed è stata coperta nei primi 2 mesi del 2015, per cui credo che i lavori siano finalizzati si per la 30 mega che per la copertura 20 mega dell'altra centrale/armadio sprovvista di adsl a cui mi collego.

Guardo giornalmente i lavori , attendo fiducioso.

FabryHw
25-02-2015, 10:11
scusate della domanda un po' "prematura", leggo che molti di voi han avuto in bolletta la fortunata proposta per la 50/10, io ho la vdsl 30 mb (perfetta, la lodo sempre con gli amici) da ormai 2 anni (giugno 2013),niente proposta nell'ultima bolletta, ma ho ho chiamato uguale il 187 e mi han detto che il mio numero non è coperto dalla 50/10..ora, io abito a roma (zona parioli), a 100 mtri neanche dall'armadio, portante max segnata dal modem 130/35, mai avuto nessun problema nè fonia nè internet, possibile che alcune 30/3 non possano essere portate a 50/10 per incompatibilità tecnica dell'armadio? altrimenti non capisco davvero....forse sono piene le porte del mio armadio e quindi non vogliono aumentare la banda per problemi di rallentamentI?

Aspetta che sia fine Marzo (ed il servizio semipronto al lancio, nonché il 187 meglio skillato) prima di farti paranoie.

La 50/10 non sarà data solo in caso di eccessiva distanza (che non è il tuo caso).
Non ce l'hai nella bolletta solo perché hanno deciso per la 50/10 solo dopo averti già mandato la bolletta (e mica la ristampano solo per della pubblicità).

Chiunque ha la 30/3 con il modem che gli dà almeno 60/15 di profilo max agganciabile potrà tentare la richiesta della 50/10 e probabilmente ottenerla senza grossi problemi.
Chi invece ha valori peggiori, potrà tentare lo stesso la richiesta ma magari ci sarà da lavorare sui cavi per ottenerla o non la si otterrà piena (io anche se si prendesse solo un 40/8 sarei contento lo stesso).
I più sfortunati invece dovranno accontentarsi della 30/3 o magari pagare i +5E solo per avere incrementi di l'upload.
Roba del tipo con la mia sfortunata linea al più ottengo un 35/6 (o anche un 35/10) ed anche se il down non sale molto pur di avere più di 3Mb di up ti do i soldi per l'opzione superfibra perché mi interessa l'upload.

ppfanta78
25-02-2015, 10:15
Gaeta ?

SI

random566
25-02-2015, 10:18
Chiunque ha la 30/3 con il modem che gli dà almeno 60/15 di profilo max agganciabile potrà tentare la richiesta della 50/10 e probabilmente ottenerla senza grossi problemi.
Chi invece ha valori peggiori, potrà tentare lo stesso la richiesta ma magari ci sarà da lavorare sui cavi per ottenerla o non la si otterrà piena (io anche se si prendesse solo un 40/8 sarei contento lo stesso)

mah, su questo aspetto non vorrei insinuare dubbi, ma per ora la maggior parte degli utenti ha valori elevati di portante agganciata, soprattutto perchè la diffusione del servizio è ancora bassa e le interferenze fra le varie utenze sono minime.
ma quando inizieranno e esserci 4/5 utenze vdsl attestate allo stesso box, magari distante 300 metri dall'armadio, che succederà?
senza vectoring non sarà facile

FabryHw
25-02-2015, 10:23
Beh ma mi pare che FastWeb sia senza vectoring eppure anche se non prendono la 100Mb piena quasi tutti sono sopra 50Mb (alcuni ben sopra) e penso che ci saranno armadi FW con già qualche utente (senza contare che in certi condomini ci sarà sia TI che FW, quindi ben più di solo 1 o 2 utenti su cavi che scorrono negli stessi tubi finali).

E poi se Telecom la lancia ora, si sarà fatta i suoi calcoli.
O pensa che quel profilo regga bene anche senza vectoring o pensa che quando ci saranno così tanti abbonati da non reggere più per allora avranno già il vectoring pronto.

Marekiaros
25-02-2015, 10:25
Però la città rientra nella copertura della banda ultra larga per un bando di gara della Regione Lazio vinto da Telecom ed è prevista copertura entro la fine del 2015
Gaeta e Minturno, se non sbaglio, verranno coperti con 100% fondi privati (Telecom) senza quindi l'intervento della Regione.
Infatti nei documenti della Regione risultano come aree grigie o nere

ppfanta78
25-02-2015, 10:34
Gaeta e Minturno, se non sbaglio, verranno coperti con 100% fondi privati (Telecom) senza quindi l'intervento della Regione.
Infatti nei documenti della Regione risultano come aree grigie o nere

Si è così non risultano nelle aree bianche, in più c'è Formia che ha ricevuto come comune un contributo europeo per la banda larga

kenshiro666
25-02-2015, 10:46
Non sei l'unico, e a quanto pare no non rientriamo nella promozione.... vediamo ad aprile se tirano fuori qualche promozione decente o se me ne offrono una visto che come sempre dai fiducia sganciando più soldi per avere la nuova offerta appena disponibile e poi ne fanno una più conveniente e tu rimani fregato pagando di più, altrimenti visto che (come c'è scritto in bolletta) fino a maggio si può recedere il contratto gratuitamente (poichè hanno cambiato le condizioni delle bollette) vedrò se varrà la pena cancellare la linea e farne una nuova o qualcosa del genere perchè mi sento preso per i fondelli....


Ho chiamato l' operatore mi conferma che la pigliamo tutti in quel posto:muro:

Comunque sià qui si fa tanto parlare di quei 5 euro in + per avere il profilo 50 10 ,quando questo profilo perlomeno x clieni tutto fibra dovrebbe essere gratis ,io di certo non li regalero mai ulteriori 5 euro ,già ne devo pagare 55 quando c'è chi paga 45 ,cosi mi sento presso per superfesso ,la fedeltà telecom non sa cosa sia ,spero facciate lo stesso il profilo 50 10 deve essere gratis.



quindi almeno ci passasero tutti in automatico a 50 10

lmerega
25-02-2015, 10:48
Scusate, ma a voi quanto tempo ci hanno messo per passare da un operatore xyz a Telecom?
Io ho fatto richiesta il 13 Febbraio e, ad oggi, la pratica manco è ancora partita...
Avranno troppi clienti? :(

Tomobiki
25-02-2015, 10:52
Gaeta e Minturno, se non sbaglio, verranno coperti con 100% fondi privati (Telecom) senza quindi l'intervento della Regione.
Infatti nei documenti della Regione risultano come aree grigie o nere

Si hai ragione, però leggevo anche che era nel primo lotto di comuni a garantire copertura entro fine 2015, speriamo non perdano altro tempo :D

xquicksilverx
25-02-2015, 11:05
Ciao a tutti, ma sostituendo il router VDSL technicolor fornito da telecom con un altro router es.( fritzbox 3490) so che perderei la fonia, ma cambierebbe qualcosa sulla qualità della linea per giocare online con la console in giochi fps? es. ping,stabilità linea, nat aperto invece che sempre moderato ecc... grazie. :D

totocrista
25-02-2015, 11:07
Ciao a tutti, ma sostituendo il router VDSL technicolor fornito da telecom con un altro router es.( fritzbox 3490) so che perderei la fonia, ma cambierebbe qualcosa sulla qualità della linea per giocare online con la console in giochi fps? es. ping,stabilità linea, nat aperto invece che sempre moderato ecc... grazie. :D
Non penso, anche se penso che è meglio che tu lasciassi il router Telecom come modem.

Fabbry
25-02-2015, 11:32
Edit

xxx_mitiko_xxx
25-02-2015, 11:33
epic win! :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl:

(lascia fare che un modo per farlo entrare lo si trova sempre :p )
Chiamate Rocco lui di queste cose se ne i ntende😄😄😄😄

erpomata
25-02-2015, 11:39
Domandina:
Attualmente sono a circa 4km di strada dalla centrale(facciamo 3Km linea d'aria?) e a mala pena arrivo a 7M con ADSL Alice.
Ora, se riuscissi ad attivare questa benedetta fibra, non sapendo di preciso dove sia il mio armadio(ho l'indirizzo ma è SNC), ma sicuramente più vicino dei 3Km della centrale, in ogni caso dovrei avere miglioramenti rispetto alla 7M di Alice, anche fosse a 10 metri come 500 o addiritura a 1Km.

Sbaglio?

Darkboy91
25-02-2015, 11:48
Domandina:
Attualmente sono a circa 4km di strada dalla centrale(facciamo 3Km linea d'aria?) e a mala pena arrivo a 7M con ADSL Alice.
Ora, se riuscissi ad attivare questa benedetta fibra, non sapendo di preciso dove sia il mio armadio(ho l'indirizzo ma è SNC), ma sicuramente più vicino dei 3Km della centrale, in ogni caso dovrei avere miglioramenti rispetto alla 7M di Alice, anche fosse a 10 metri come 500 o addiritura a 1Km.

Sbaglio?

non sbagli.
in FTTC saresti piu' vicino al cabinet piuttosto che alla centrale, in genere è una distanza che non supera i 500m,quindi comunque agganceresti una portante senza dubbio superiore a quella che hai in ADSL.

erpomata
25-02-2015, 11:50
E allora non rimane altro che
Domandina:
Attualmente sono a circa 4km di strada dalla centrale(facciamo 3Km linea d'aria?) e a mala pena arrivo a 7M con ADSL Alice.
Ora, se riuscissi ad attivare questa benedetta fibra, non sapendo di preciso dove sia il mio armadio(ho l'indirizzo ma è SNC), ma sicuramente più vicino dei 3Km della centrale, in ogni caso dovrei avere miglioramenti rispetto alla 7M di Alice, anche fosse a 10 metri come 500 o addiritura a 1Km.

Sbaglio?

FabryHw
25-02-2015, 11:52
Sopra i 1500m non so neanche se te la attivano la vdsl dato che si avvicina ai risultati di adsl (anche se ovviamente vdsl a 1600m è meglio che adsl a 4000m).
Comunque fino a 1000m dovresti avere notevoli benefici rispetto ora (TI stima di poter dare, salvo problemi ai cavi, la 30/3 piena o quasi piena fino ad almeno 1000m)

Darkboy91
25-02-2015, 11:54
Sopra i 1500m non so neanche se te la attivano la vdsl.
Comunque fino a 1000m dovresti avere notevoli benefici rispetto ora (TI stima di poter dare, salvo problemi ai cavi, la 30/3 piena o quasi piena fino ad almeno 1000m)

se l'armadio è predisposto perchè non dovrebbero.

FabryHw
25-02-2015, 11:58
Solo per motivi di vendibilità commerciale e per evitare di portarsi in casa clienti poi scontenti perché linea traballante, lenta, ...ecc
Come per la rete rigida dichiarano (dai post letti) vendibilità fino a 1000m, suppongo che abbiano un limite anche per gli ARL.

E poi gli faresti pagare il canone vdsl dandogli un profilo da adsl (diciamo per esempio 20/2), siamo sicuri che il cliente accetti di pagarlo senza lamentarsi (ok che va molto più veloce che con l'adsl a 4km, ma magari rompe perché paga 55E come gli altri ma va come chi ha l'adsl 20Mb).
Oddio con la poca differenza tra i canoni che applica TI, potrebbe anche dargli vdsl (castrata) al costo adsl 20Mb senza smenarci :D

LamerTex
25-02-2015, 12:01
Ho chiamato l' operatore mi conferma che la pigliamo tutti in quel posto:muro:

Comunque sià qui si fa tanto parlare di quei 5 euro in + per avere il profilo 50 10 ,quando questo profilo perlomeno x clieni tutto fibra dovrebbe essere gratis ,io di certo non li regalero mai ulteriori 5 euro ,già ne devo pagare 55 quando c'è chi paga 45 ,cosi mi sento presso per superfesso ,la fedeltà telecom non sa cosa sia ,spero facciate lo stesso il profilo 50 10 deve essere gratis.



quindi almeno ci passasero tutti in automatico a 50 10

Esatto, mi sento preso per il culo se chi paga 45€/mese arriva a 50 per avere la 50/10 e io che ne pago già 55 per l'offerta base dovrei pagarne ancora di più e arrivare a 60 per attivarla, e tutto solo perchè gli ho dato fiducia subito senza aspettare offerte...

xxvincixx
25-02-2015, 12:04
Domandina:
Attualmente sono a circa 4km di strada dalla centrale(facciamo 3Km linea d'aria?) e a mala pena arrivo a 7M con ADSL Alice.
Ora, se riuscissi ad attivare questa benedetta fibra, non sapendo di preciso dove sia il mio armadio(ho l'indirizzo ma è SNC), ma sicuramente più vicino dei 3Km della centrale, in ogni caso dovrei avere miglioramenti rispetto alla 7M di Alice, anche fosse a 10 metri come 500 o addiritura a 1Km.

Sbaglio?

ti porto la mia esperienza molto simile alla tua...avevo la centrale a circe 3-4 km da casa mia,avevo l'adsl e andavo max a 5.5 Mbps..dopo ho fatto la richiesta della fibra,il mio armadio d'appartenenza dista da casa mia circa 800-900 metri in linea d'aria piu o meno e adesso viaggio a 29 Mbps e 2.90 di media in upload...e ti dico anche che la rete dall'armadio a casa mia è molto fatiscente come mi ha detto il tecnico quindi un po di perdita di segnale e qualita c'è...quindi puoi stare tranquillo che se non ci sono grossi problemi la dovresti prendere tranquillamente tutta la banda... ;) ;)

Darkboy91
25-02-2015, 12:06
Solo per motivi di vendibilità commerciale e per evitare di portarsi in casa clienti poi scontenti perché linea traballante, lenta, ...ecc
Come per la rete rigida dichiarano (dai post letti) vendibilità fino a 1000m, suppongo che abbiano un limite anche per gli ARL.

E poi gli faresti pagare il canone vdsl dandogli un profilo da adsl (diciamo per esempio 20/2), siamo sicuri che il cliente accetti di pagarlo senza lamentarsi (ok che va molto più veloce che con l'adsl a 4km, ma magari rompe perché paga 55E come gli altri ma va come chi ha l'adsl 20Mb).
Oddio con la poca differenza tra i canoni che applica TI, potrebbe anche dargli vdsl (castrata) al costo adsl 20Mb senza smenarci :D

mah io dico che TI pensi al guadagno,quindi non penso si faccia ste pippe mentali.
:D
TI avrà una banda garantita se all'utente non sta bene recede.
che deve dire allora un utente che ha 2 mega e paga come un utente con la 7 mega?

FabryHw
25-02-2015, 12:14
Beh bisognerebbe sapere se ci sono paletti imposti nei sistemi di vendita TI.

Da quello detto qui sembrerebbe che forse c'è un 1000m per chi è in rete rigida.
E non è che chi è a 980m è moltissimo più fortunato di chi è a 1020m.
E' solo un filtro che dice "non vendibile commercialmente da x m in poi".

Se tale filtro c'è (non è stata data conferma solo fatto al più intendere) sulla rete rigida a logica immagino ci sia anche un y metri per gli arl (mica hanno cavo speciale nel secondo tratto :D).
Ed in quel caso non mi aspetto y molto maggiore (tipo 3000m per gli Arl e solo 1000m per rete rigida), quindi a naso ho stimato 1500m.
Che poi è il valore dove adsl e vdsl tendono ad unirsi prestazionalmente (anche se ovviamente 1500m in vdsl significano probabilmente 2500-3000m in adsl e quindi vdsl ancora migliore in quel caso).

erpomata
25-02-2015, 12:29
ti porto la mia esperienza molto simile alla tua...avevo la centrale a circe 3-4 km da casa mia,avevo l'adsl e andavo max a 5.5 Mbps..dopo ho fatto la richiesta della fibra,il mio armadio d'appartenenza dista da casa mia circa 800-900 metri in linea d'aria piu o meno e adesso viaggio a 29 Mbps e 2.90 di media in upload...e ti dico anche che la rete dall'armadio a casa mia è molto fatiscente come mi ha detto il tecnico quindi un po di perdita di segnale e qualita c'è...quindi puoi stare tranquillo che se non ci sono grossi problemi la dovresti prendere tranquillamente tutta la banda... ;) ;)

Ma anche io non sto messo bene con la rete dall'armadio.Stiamo ancora con i pali.

Grazie mille.

-Mirco-
25-02-2015, 12:36
Il vincolo dei 1000m è stato indicato, a livello interno, come effettivo.
Questo per la 30/3 giusto?
Presumo che per la 50/10, si scenda di un 200-300m sulla tratta ARL-casa?
O non si hanno ancora info a riguardo?

tiger96
25-02-2015, 14:56
ti porto la mia esperienza molto simile alla tua...avevo la centrale a circe 3-4 km da casa mia,avevo l'adsl e andavo max a 5.5 Mbps..dopo ho fatto la richiesta della fibra,il mio armadio d'appartenenza dista da casa mia circa 800-900 metri in linea d'aria piu o meno e adesso viaggio a 29 Mbps e 2.90 di media in upload...e ti dico anche che la rete dall'armadio a casa mia è molto fatiscente come mi ha detto il tecnico quindi un po di perdita di segnale e qualita c'è...quindi puoi stare tranquillo che se non ci sono grossi problemi la dovresti prendere tranquillamente tutta la banda... ;) ;)
E quanto puoi agganciare al massimo secondo i dati del modem?? Giusto per paragone in attesa della 50/10...:D
Credo che sei uno dei pochi qui ad essere così lontano dall'armadio con una vdsl attivata!

gabryel48
25-02-2015, 15:03
Usciti files Excel aggiornati su TI Wholesale :) Ci sono un sacco di nuovi armadi, la dimensione del file e' quasi raddoppiata :D

simzig91
25-02-2015, 15:12
Usciti files Excel aggiornati su TI Wholesale :) Ci sono un sacco di nuovi armadi, la dimensione del file e' quasi raddoppiata :D

ho l'ONU attiva da 40 giorni, con luce verde, ma nei file è ancora in pianificazione per marzo, quindi oggi non è passata tra i file 'ATTIVI'... mi tocca aspettare. spero in settimana prossima. almeno così attiverò le nuove offerte :D
Infatti, con i primi due armadi di zona ho riscontrato che dal giorno in cui l'armadio passa tra gli attivi vi è 'luce verde' sul LIDO e sul sito Telecom.

xxx_mitiko_xxx
25-02-2015, 15:30
Usciti files Excel aggiornati su TI Wholesale :) Ci sono un sacco di nuovi armadi, la dimensione del file e' quasi raddoppiata :D

Sto andando a controllare speriamo bene:ave: :ave:

xxx_mitiko_xxx
25-02-2015, 15:35
Solo 2 ARL inerenti a Benevento libertà :grrr: :grrr:

turyllo77
25-02-2015, 15:42
Qua c'è gente cha ha il 30\10 e vorrebbe il 50\10, che devo dire io che praticamente la mia via è quasi tutta cablata e nella mia palazzina viaggiamo a 2 mega e non mi sanno dire niente quando faranno i lavori

LamerTex
25-02-2015, 15:44
Comunque continuano ad esserci problemi di banda su youtube....

http://i.imgur.com/GU788Os.png (http://imgur.com/GU788Os)

Ale2197
25-02-2015, 15:55
I problemi su youtube li ho anche io sulla 7 mega, quindi é un problema generalizzato e non della vdsl.

mrk2005
25-02-2015, 15:55
E quanto puoi agganciare al massimo secondo i dati del modem?? Giusto per paragone in attesa della 50/10...:D

Anch'io sarei curioso, visto che sono ad 1km dall'ARL :D

sjmon3
25-02-2015, 15:58
Vi pongo un quesito o meglio una situazione; vediamo se riusciamo a capire come posso far procedere il mio parente..

Attualmente ha una linea ISDN con centralino proprio più adsl 7Mb su di un secondo cavo (credo dall'ARL) senza alcun tipo di fonia.
Tutti gli operatori che chiamano per proporre la fibra dicono che dovrebbe togliere l'ISDN e perdere quindi la doppia linea e passare a fonia VoIP e quindi desiste ogni volta dall'attivarla.
Vedendo l'effettiva bontà della connessione fibra che ho io a casa ora sembra interessato alla attivazione ma sorge un problema; l'allarme.

Ora la centralina dell'allarme è collegata alla linea telefonica tradizionale (ISDN) che resta operativa anche in caso di mancanza di corrente elettrica. Ovviamente l'allarme deve poter effettuare le varie chiamate in ogni caso, quindi non può rischiare di attaccare l'allarme ad un numero VoIP con il rischio che un semplice malfunzionamento del router o una mancanza temporanea di corrente vada a rendere inefficace l'intero sistema di allarme.

Da qui la richiesta.
Secondo voi è possibile, disattivando l'ISDN, attivare un contratto fibra con fonia VoIP (nuovo numero) e mantenere l'attuale numerazione in formato "classico" (per intenderci quello che quando va via la luce funziona :) )??.

I vari operatori del 187 gli hanno sempre risposto in modo diverso, alcuni dicono direttamente di no, altri di ni e altri di non sapere proprio come potersi muovere e di contattare il reparto tecnico (suppongo a pagamento)..
Andrebbero bene anche soluzioni diverse da quella proposta, ma l'importante è che ci sia Fibra e una linea telefonica tradizionale.
=):D

fabio336
25-02-2015, 15:58
Guidonia ben 32 armadi pianificati
quasi tutti :fagiano:

FabryHw
25-02-2015, 16:07
Da qui la richiesta.
Secondo voi è possibile, disattivando l'ISDN, attivare un contratto fibra con fonia VoIP (nuovo numero) e mantenere l'attuale numerazione in formato "classico" (per intenderci quello che quando va via la luce funziona :) )??.


Pagando si può fare tutto.
Ha almeno due soluzioni, una più veloce ma più costosa.

Didisce adsl e tiene isdn per l'allarme. In parallelo chiede anche una vdsl su nuova linea.
Disdice adsl e chiede la trasformazione da isdn a rtg classica. In parallelo chiede anche una vdsl su nuova linea.
In questo secondo caso può anche fare vdsl senza fonia appoggiata su fonia RTG (di Telecom) con MC-Link.
Però il risparmio è minimo (alias MC-Link vuole 42E al mese senza fonia).

zeok
25-02-2015, 16:17
Pratica ancora in lavorazione e nessuna notizia...sia il caso di chiamare?

marko988
25-02-2015, 16:29
Solo 2 ARL inerenti a Benevento libertà :grrr: :grrr:

Noi vi superiamo :sofico: :sofico: :sofico: neanche un ARL nuovo (ne avevano pianificato solo uno per febbraio) e la centrale ancora non è passata attiva :mc: :mc: :mc:

Tommy.thebest
25-02-2015, 16:37
Noi vi superiamo :sofico: :sofico: :sofico: neanche un ARL nuovo (ne avevano pianificato solo uno per febbraio) e la centrale ancora non è passata attiva :mc: :mc: :mc:

Ragà, io continuo ad insistere con il mio piano

FabryHw
25-02-2015, 16:50
Guidonia ben 32 armadi pianificati
quasi tutti :fagiano:

Anche da me dove per ben 5 mesi hanno tenuto una media di soli 2-3 armadi al mese ora si sono risvegliati (già da settimana scorsa).
Per Mar-Apr ne hanno pianificati 32 e probabilmente settimana prossima aggiungeranno ancora qualcosa ad Aprile e forse compariranno i primi di maggio.
Se tengono una media di 20 ARL al mese (ma potrebbero farne anche di più dato che ad Agosto 2014 ne fecero ben 31) in 4 - 6 mesi potrebbero completare al 100% la città

Enochian
25-02-2015, 16:51
Mi sa che il tuo parente è il primo del thread con la VDSL da centrale (visto il profilo 8b a posto del 17a). Non ha portante piena, ma comunque di tutto rispetto :D


Interessante, a che distanza sta da centrale l'utenza?

sjmon3
25-02-2015, 16:53
Pagando si può fare tutto.
Ha almeno due soluzioni, una più veloce ma più costosa.

Didisce adsl e tiene isdn per l'allarme. In parallelo chiede anche una vdsl su nuova linea.
Disdice adsl e chiede la trasformazione da isdn a rtg classica. In parallelo chiede anche una vdsl su nuova linea.
In questo secondo caso può anche fare vdsl senza fonia appoggiata su fonia RTG (di Telecom) con MC-Link.
Però il risparmio è minimo (alias MC-Link vuole 42E al mese senza fonia).


Dovevo premettere che non intende cambiare operatore. E' con Telecom da sempre e si è sempre trovato bene, quindi non cambierebbe nemmeno sotto tortura.. ;)

Per quando riguarda la prima opzione non credo sia possibile. Ha provato anche a contattare il 187 e chiedere una cosa del genere e gli hanno detto di no perché in ogni caso dovrebbe levare l'ISDN (ma nessuno gli ha saputo dire il perché).. E' necessario insistere?

totocrista
25-02-2015, 16:56
Dovevo premettere che non intende cambiare operatore. E' con Telecom da sempre e si è sempre trovato bene, quindi non cambierebbe nemmeno sotto tortura.. ;)

Per quando riguarda la prima opzione non credo sia possibile. Ha provato anche a contattare il 187 e chiedere una cosa del genere e gli hanno detto di no perché in ogni caso dovrebbe levare l'ISDN (ma nessuno gli ha saputo dire il perché).. E' necessario insistere?
Si può fare... Io penso che la prima opzione sia fattibile. Tu chiama Telecom solo per la vdsl. Nuova linea. Una volta attiva disdice l ADSL e chiede conversione a rtg. Porteranno un nuovo doppino.

mavelot
25-02-2015, 16:56
Pagando si può fare tutto.
Ha almeno due soluzioni, una più veloce ma più costosa.

Didisce adsl e tiene isdn per l'allarme. In parallelo chiede anche una vdsl su nuova linea.
Disdice adsl e chiede la trasformazione da isdn a rtg classica. In parallelo chiede anche una vdsl su nuova linea.
In questo secondo caso può anche fare vdsl senza fonia appoggiata su fonia RTG (di Telecom) con MC-Link.
Però il risparmio è minimo (alias MC-Link vuole 42E al mese senza fonia).


Confermo, ma come soluzioni le trovo antieconomiche.

Suggerirei piuttosto di dotare l'allarme di un combinatore GSM. Fai la spesa una sola volta e puoi avere anche una gestione remota dell'antifurto (se previsto) con SMS

Fatto questo può disfarsi dell'ISDN e passare alla FIBRA.

PS: Per le linee business è anche possibile richiedere la TUTTO Fibra con 2 canali fonia (come l'isdn), e da pochissimo si può anche richiedere il multinumero, quindi se fosse questo il caso potrebbe anche mantenere entrambe le numerazioni.

FabryHw
25-02-2015, 17:00
@sjmon3
Anche la seconda opzione è con Telecom se vuoi.
MC-Link era solo una possibilità per risparmiare 3E al mese di canone, ma puoi benissimo fare una vdsl internetfibra da 45E al mese.

Visto che un utente può avere quante linee vuole (beh diciamo 3 o 4 sicuro, poi oltre non so) se paga non vedo dove è il problema.
Lui non vuole toccare l'isdn ma vuole una nuova linea.
Il doppino per l'adsl glielo hanno tirato ?
Si, bene gliene tireranno un altro come se volesse una seconda linea internet (in questo caso non più adsl ma vdsl), dove è il problema ?

Che non si possono avere più di 2 doppini (uno isdn ed uno adsl) per cliente ?
Non mi pare ci sia questo limite.

Poi se è un problema di canaline per entrare in casa (alias non ci sta il terzo doppino) è un altro discorso.
Ma in quel caso prima si disdice l'adsl (liberando il doppino) e poi si chiede vdsl su linea nuova, linea casualmente già tirata.

Robertof_
25-02-2015, 17:06
Una settimana fa è stato installato l'ONU sopra al mio ARL, prima che venisse pianificato.
Oggi è stato pianificato per Aprile 2014... ma perché un mese d'attesa se l'ONU c'è già? :confused: non credo che i test durino così tanto :D

fabio336
25-02-2015, 17:06
Anche da me dove per ben 5 mesi hanno tenuto una media di soli 2-3 armadi al mese ora si sono risvegliati (già da settimana scorsa).
Per Mar-Apr ne hanno pianificati 32 e probabilmente settimana prossima aggiungeranno ancora qualcosa ad Aprile e forse compariranno i primi di maggio.
Se tengono una media di 20 ARL al mese (ma potrebbero farne anche di più dato che ad Agosto 2014 ne fecero ben 31) in 4 - 6 mesi potrebbero completare al 100% la città
da me il comunicato telecom dice che entro il 2015 copriranno oltre la metà della popolazione (frazioni più grandi)

poi sono quasi sicuro che si fermeranno (per la mia città non sono previsti fondi/incentivi)

mavelot
25-02-2015, 17:07
@sjmon3

Poi se è un problema di canaline per entrare in casa (alias non ci sta il terzo doppino) è un altro discorso.
Ma in quel caso prima si disdice l'adsl (liberando il doppino) e poi si chiede vdsl su linea nuova, linea casualmente già tirata.

Giusto....il problema può essere al massimo l'assenza di secondarie libere, ma visto che può cessare la sua adsl, almeno 1 coppia libera ci sta.

Anzi, se è questo il caso, può dire direttamente al tecnico di staccare la permuta dell'adsl e di utilizzarla per la VDSL....a cose fatte, lo stesso giorno chiama e si fa cessare quell'adsl non più utilizzabile.

simzig91
25-02-2015, 17:09
Una settimana fa è stato installato l'ONU sopra al mio ARL, prima che venisse pianificato.
Oggi è stato pianificato per Aprile 2014... ma perché un mese d'attesa se l'ONU c'è già? :confused: non credo che i test durino così tanto :D

devi ricrederti, da me due ONU hanno impiegato due settimane per passare nei file attivi ( e quindi con offerta attivabile ) mentre altri sono già 40 giorni che sono attivi con luce verde interna visibile ma nei file sono tra i pianificati (per fortuna a marzo).

quindi, i test possono sì durare così tanto :D

fabio336
25-02-2015, 17:12
per quanto riguarda il combinatore telefonico dell'allarme ho trovato un soluzione molto economica...

su ebay si trova il telefono vodafone classic (quello con la sim) che possiede anche un'uscita rj11 per collegare altri apparecchi

è solo un po ingombrante :)

Robertof_
25-02-2015, 17:13
devi ricrederti, da me due ONU hanno impiegato due settimane per passare nei file attivi ( e quindi con offerta attivabile ) mentre altri sono già 40 giorni che sono attivi con luce verde interna visibile ma nei file sono tra i pianificati (per fortuna a marzo).

quindi, i test possono sì durare così tanto :D

Perfetto... vabbè, me ne farò una ragione :stordita:

sgru
25-02-2015, 17:14
Comunque continuano ad esserci problemi di banda su youtube....

http://i.imgur.com/GU788Os.png (http://imgur.com/GU788Os)

È youtube...negli ultimi 2 mesi con fttc telecom, ftth fastweb, vdsl da londra, connessione da dubai, sempre lento nel caricare...

mavelot
25-02-2015, 17:18
È youtube...negli ultimi 2 mesi con fttc telecom, ftth fastweb, vdsl da londra, connessione da dubai, sempre lento nel caricare...

Finalmente qualcuno che guarda oltre....:sofico:

sjmon3
25-02-2015, 17:22
Si può fare... Io penso che la prima opzione sia fattibile. Tu chiama Telecom solo per la vdsl. Nuova linea. Una volta attiva disdice l ADSL e chiede conversione a rtg. Porteranno un nuovo doppino.

Confermo, ma come soluzioni le trovo antieconomiche.
Suggerirei piuttosto di dotare l'allarme di un combinatore GSM. Fai la spesa una sola volta e puoi avere anche una gestione remota dell'antifurto (se previsto) con SMS
Fatto questo può disfarsi dell'ISDN e passare alla FIBRA.
PS: Per le linee business è anche possibile richiedere la TUTTO Fibra con 2 canali fonia (come l'isdn), e da pochissimo si può anche richiedere il multinumero, quindi se fosse questo il caso potrebbe anche mantenere entrambe le numerazioni.

@sjmon3
Anche la seconda opzione è con Telecom se vuoi.
MC-Link era solo una possibilità per risparmiare 3E al mese di canone, ma puoi benissimo fare una vdsl internetfibra da 45E al mese.
Visto che un utente può avere quante linee vuole (beh diciamo 3 o 4 sicuro, poi oltre non so) se paga non vedo dove è il problema.
Lui non vuole toccare l'isdn ma vuole una nuova linea.
Il doppino per l'adsl glielo hanno tirato ?
Si, bene gliene tireranno un'altro come se volesse una seconda linea internet (in questo caso non più adsl ma vdsl), dove è il problema ?
Che non si possono avere più di 2 doppini (uno isdn ed uno adsl) per cliente ?
Non mi pare ci sia questo limite.
Poi se è un problema di canaline per entrare in casa (alias non ci sta il terzo doppino) è un altro discorso.
Ma in quel caso prima si disdice l'adsl (liberando il doppino) e poi si chiede vdsl su linea nuova, linea casualmente già tirata.

A detta sua è stato contattato diverse volte dai vari reparti commerciali per proporre l'attivazione della fibra ma tutti gli hanno detto che avrebbe dovuto rinunciare alla ISDN. Possibile che l'ISDN non sia più attivabile e quindi cercano di disfarsi delle ISDN rimaste ancora attive?
Da quello che so ha due doppini che arrivano in casa, uno va direttamente al router/modem e l'altro si ferma al centralino isdn, quindi effettivamente sono separati e distinti.

Per come la vedo io il problema effettivamente non ci sarebbe proprio. Sul primo doppino resta ISDN per la fonia, sul secondo doppino si disattiva l'adsl e si passa a fibra.. Onestamente il problema non lo trovo.

Se riuscisse a mantenere l'ISDN sarebbe la migliore delle cose.
Comunque riferirò le vostre risposte, magari consigliando di essere più insistente al 187 e/o di omettere di parlare di ISDN e di limitarsi a dire solo "Su di un doppino ho solo ADSL, levatemela e metteteci la fibra li"..
Vi terrò aggiornati!

FabryHw
25-02-2015, 17:30
Beh visto che l'adsl TI è sempre legata ad una linea voce, se gli dici "levatemi l'adsl" gli dici implicitamente "levatemi la linea voce" ed alla fine torni a fargli sapere dell'isdn.

Io partirei per avere un terzo doppino chiedendo solo la vdsl.
Poi se si rifiutano e motivano che non hanno un terzo doppino disponibile allora proponi di levare l'adsl :D (che leveresti cmq dopo ma solo a vdsl già attiva).

Unico rischio di questa soluzione è pagare i costi di disattivazione adsl.
Mentre adesso non ci dovrebbero essere passando da adsl a vdsl, chiedendo vdsl a parte e disdicendo adsl a parte dopo forse ti fanno pagare i costi di rimozione adsl.

xxx_mitiko_xxx
25-02-2015, 17:42
Guidonia ben 32 armadi pianificati
quasi tutti :fagiano:

Che ( , ) :ciapet: :ciapet: ehhhh!!!!

sjmon3
25-02-2015, 17:45
Beh visto che l'adsl TI è sempre legata ad una linea voce, se gli dici "levatemi l'adsl" gli dici implicitamente "levatemi la linea voce" ed alla fine torni a fargli sapere dell'isdn.

Io partirei per avere un terzo doppino chiedendo solo la vdsl.
Poi se si rifiutano e motivano che non hanno un terzo doppino disponibile allora proponi di levare l'adsl :D (che leveresti cmq dopo ma solo a vdsl già attiva).

Unico rischio di questa soluzione è pagare i costi di disattivazione adsl.
Mentre adesso non ci dovrebbero essere passando da adsl a vdsl, chiedendo vdsl a parte e disdicendo adsl a parte dopo forse ti fanno pagare i costi di rimozione adsl.

L'armadio più vicino è uno di quelli piccoli, tipo 60-70cm da terra, è stato sostituito da poco e sta precisamente sotto ad un palo che in cima ha una mezza specie di router con due antenne (linea via ponte wifi?)..
Non so se dipende dall'armadio o da altro la presenza o meno di un doppino libero..
Per l'ingresso in casa invece potrebbero esserci problemi.. Mi sembra di ricordare che ci furono problemi anche con il secondo doppino..

Comunque non è detto che con una nuova attivazione ti tirano un nuovo doppino. Nel mio caso il tecnico è arrivato e mi ha staccato il router e ha attaccato quello fibra, nessun nuovo cavo anche se stavo effettuando una nuova attivazione dato che ho attivato la fibra con un nuovo numero (cessando poi la vecchia connessione e numerazione)..

xxx_mitiko_xxx
25-02-2015, 17:46
Noi vi superiamo :sofico: :sofico: :sofico: neanche un ARL nuovo (ne avevano pianificato solo uno per febbraio) e la centrale ancora non è passata attiva :mc: :mc: :mc:

A questo punto credo che per Maggio qualcosa si deve smuovere le centrali sono pianificate per Aprile... speriamo non fanno il pesce anche a me :sofico:

Ragà, io continuo ad insistere con il mio piano

Ti aspetto qui io sono sempre pronto :D :D :D

Finalmente qualcuno che guarda oltre....:sofico:

Lo sto dicendo anche io... anche in questo momento non riusciva a caricare video 720p

totocrista
25-02-2015, 17:47
L'armadio più vicino è uno di quelli piccoli, tipo 60-70cm da terra, è stato sostituito da poco e sta precisamente sotto ad un palo che in cima ha una mezza specie di router con due antenne (linea via ponte wifi?)..
Non so se dipende dall'armadio o da altro la presenza o meno di un doppino libero..
Per l'ingresso in casa invece potrebbero esserci problemi.. Mi sembra di ricordare che ci furono problemi anche con il secondo doppino..

Comunque non è detto che con una nuova attivazione ti tirano un nuovo doppino. Nel mio caso il tecnico è arrivato e mi ha staccato il router e ha attaccato quello fibra, nessun nuovo cavo anche se stavo effettuando una nuova attivazione dato che ho attivato la fibra con un nuovo numero (cessando poi la vecchia connessione e numerazione)..
Non è un armadio fibra sicuramente allora.

xxx_mitiko_xxx
25-02-2015, 17:53
Ecco il mio caro ARL :cry: :cry:

https://www.google.it/maps/@41.128098,14.778977,3a,75y,201.13h,68.38t/data=!3m4!1e1!3m2!1sxCzcsEDJiqwC4hBEliuEUg!2e0?hl=it

FabryHw
25-02-2015, 17:59
Comunque non è detto che con una nuova attivazione ti tirano un nuovo doppino. Nel mio caso il tecnico è arrivato e mi ha staccato il router e ha attaccato quello fibra, nessun nuovo cavo anche se stavo effettuando una nuova attivazione dato che ho attivato la fibra con un nuovo numero (cessando poi la vecchia connessione e numerazione)..
Ma se non dai disdetta te lo devono tirare per forza (se tecnicamente possono farlo).

Se lui volesse la vdsl in aggiunta alla adsl, il tecnico non gli può mica staccare nulla, deve per forza aggiungere (se può).
Ovvio che lui l'adsl non vuole tenerla ma è un trucco per evitare di avere rompimenti con l'isdn.
Prima si fa la vdsl in aggiunta e poi quando ha tutto funzionante (così se ci sono problemi iniziali con la vdsl, intanto avrebbe l'adsl) chiede il distacco dell'adsl e si ritrova con ISDN ok, VDSL ok ed un terzo doppino con cui fare in futuro se vuole una seconda vdsl.

E se ci sono problemi per avere il terzo doppino, allora come già detto toglie prima l'adsl (e sta magari settimane senza internet) e poi ci fa una nuova vdsl sopra (ma con nuovo numero telefonico alias senza toccare l'isdn).

random566
25-02-2015, 18:02
Per come la vedo io il problema effettivamente non ci sarebbe proprio. Sul primo doppino resta ISDN per la fonia, sul secondo doppino si disattiva l'adsl e si passa a fibra.. Onestamente il problema non lo trovo.

Se riuscisse a mantenere l'ISDN sarebbe la migliore delle cose.
Comunque riferirò le vostre risposte, magari consigliando di essere più insistente al 187 e/o di omettere di parlare di ISDN e di limitarsi a dire solo "Su di un doppino ho solo ADSL, levatemela e metteteci la fibra li"..
Vi terrò aggiornati!

secondo me il problema è solo "economico".
credo che possano accontentare la tua richiesta, ma ti troveresti a pagare il canone della linea isdn (con il numero/i esistenti) in aggiunta a quello di una nuova linea vdsl completa di numero voip

Tomobiki
25-02-2015, 18:10
Interessante, a che distanza sta da centrale l'utenza?


Secondo i dati ricavati dovrebbero essere 800/900 mt.

sjmon3
25-02-2015, 18:10
Non è un armadio fibra sicuramente allora.

No quello no sicuramente. Ma la zona è coperta. Risulta coperta anche dal portale lido e poco distante ci sono altri due ARL dotati di DSLAM, ma il più vicino è quello di cui parlavo poco sopra..


Ma se non dai disdetta te lo devono tirare per forza (se tecnicamente possono farlo).

Se lui volesse la vdsl in aggiunta alla adsl, il tecnico non gli può mica staccare nulla, deve per forza aggiungere (se può).
Ovvio che lui l'adsl non vuole tenerla ma è un trucco per evitare di avere rompimenti con l'isdn.
Prima si fa la vdsl in aggiunta e poi quando ha tutto funzionante (così se ci sono problemi iniziali con la vdsl, intanto avrebbe l'adsl) chiede il distacco dell'adsl.

Domani ci riparlo e vediamo il da farsi.. Effettivamente l'idea di richiedere una nuova linea indipendente potrebbe funzionare..
Però davvero non capisco perché non possono semplicemente passare da ADSL a Fibra senza toccare l'ISDN che è fisicamente su di un doppino diverso..

Comunque a me non ha tirato nulla di nuovo il tecnico e la mia pratica era segnalata come nuova attivazione. E' anche vero che dagli accordi presi con l'operatrice al momento della sottoscrizione della richiesta di nuova attivazione mi aveva detto che contestualmente alla attivazione della nuova linea mi avrebbe cessato la vecchia, ma comunque il tecnico non ha minimamente parlato di nuovo doppino..

secondo me il problema è solo "economico".
credo che possano accontentare la tua richiesta, ma ti troveresti a pagare il canone della linea isdn (con il numero/i esistenti) in aggiunta a quello di una nuova linea vdsl completa di numero voip

Che è la situazione attuale dato che paga per canone ISDN, chiamate e ADSL 7Mb..

random566
25-02-2015, 18:18
Che è la situazione attuale dato che paga per canone ISDN, chiamate e ADSL 7Mb..
certo, per l'adsl paghi circa 20 euro mensili (25 se 20 mega),mentre con la vdsl paghi 55 euro mensili (45 se riesci ad avere la promo fedeltà).
in compenso si risparmiano i 73 euro del passaggio da isdn a linea tradizionale (indispensabile se si vuol mantenere il vecchio numero sulla vdsl).
se la linea isdn è fondamentale (per esempio perchè si ha un centralino isdn), tutto sommato i 25 o 35 euro mensili in più potrebbero ache essere ben spesi.
però tieni presente che allo stato attuale, vista la buona qualità del servizio voip, i vantaggi della linea isdn si limitano quasi esclusivamente al multinumero

FabryHw
25-02-2015, 18:25
C'è anche internetfibra a 45E (Telecom la nasconde un po' ma esiste ancora :D), avendo già 2 numeri telefonici non è detto che voglia un full flat sulla terza linea (quella voip).

Techno89
25-02-2015, 18:39
OK aggiornati i file xls. A Fano solo ad aprile installeranno ben 57 moduli VDSL sopra gli ARL, praticamente metà città.
Secondo voi il mio c'è? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Anime buone fate in modo di mettere il mio tra i prossimi pianificati :rolleyes:

Alex:22
25-02-2015, 18:42
la mia centrale è pianificata da mesi ma rimandano sempre :doh:

bengerlu
25-02-2015, 18:42
Secondo voi qui a che punto siamo? Prato,zona Figline.

http://www.imagebam.com/image/6bcb9e392991989

xxvincixx
25-02-2015, 18:43
E quanto puoi agganciare al massimo secondo i dati del modem?? Giusto per paragone in attesa della 50/10...:D
Credo che sei uno dei pochi qui ad essere così lontano dall'armadio con una vdsl attivata!
http://i.imgur.com/V0ao50E.png?1

non credo sia malaccio data la mia situazione....

Ale2197
25-02-2015, 18:47
Secondo voi qui a che punto siamo? Prato,zona Figline.

http://www.imagebam.com/image/6bcb9e392991989
Quell'armadio inclinato fa paura. xD

Sabù
25-02-2015, 18:50
Dato che nello scorso aggiornamento era comparso un'armadio in pianificazione , speravo di vederne altri in quello di oggi, ma niente.
Almeno l'armadio dell'altra volta ancora c'e, e anche la centrale non ha subito variazioni di sorta, e attualmente è pianificata per il prossimo mese di marzo.
Spero di poter attivarmi direttamente con la 50/10 per Aprile o, male che va, credo di poterla avere per maggio.
Aspetterò la prossima settimana nel nuovo aggiornamento dei file.
Mi auguro che quando farò la richiesta con la copertura tutto vada liscio con l'attivazione. Ho dovuto aspettare ben 4 mesi per fare la variazione a TUTTO perchè non riuscivano ad effettuare il cambio dai sistemi (sono dovuti intervenire ad un livello superiore) e non vorrei ripetere questa attesa.

tiger96
25-02-2015, 18:52
http://i.imgur.com/V0ao50E.png?1

non credo sia malaccio data la mia situazione....
Infatti per essere così lontano non è male!!! Almeno di upload... il profilo 50/10 si riuscirebbe a prendere quasi tutto!

DarkNiko
25-02-2015, 18:59
Quell'armadio inclinato fa paura. xD

I toscani amano le cose inclinate, guarda la torre di Pisa ad esempio. Vogliono sfidare sempre le leggi della Fisica. :sofico:

Techno89
25-02-2015, 19:31
Secondo voi qui a che punto siamo? Prato,zona Figline.

http://www.imagebam.com/image/6bcb9e392991989

Devono:

installare la base ad incudine per il DSLAM
installare il contatore dell'Enel
allacciare il contatore
predisporre le coppie internamente all'armadio


...ed infine installare il DSLAM.

Le tempistiche possono andare da 2-3 settimane a 2-3 mesi o anche più.

fqvanin
25-02-2015, 19:47
Volevo fare un po' di pubblicità a Telecom stasera.

Qualche settimana fa mi chiama Telecom proponendomi di passare alla fibra da Alice 20mega e poiché stavano cambiando in tutta la zona me la davano allo stesso prezzo di Alice 20. Mi era sembrato strano perché avevo letto i prezzi e anche le offerte nel sito erano nettamente più alte. Comunque mi sono assicurato bene con la signorina al telefono dei costi invariati, dell'attivazione gratuita e che sarebbe passato il tecnico gratuitamente a ritirare il router, installare quello nuovo tenendo conto anche che il telefono normale, che usa mio padre, avrebbe dovuto funzionare come prima (il tecnico per quest'ultima cosa avrebbe fatto una operazione di cui non ricordo il nome) . Insomma mi convinco e ci lasciamo d'accordo che il tecnico mi avrebbe contattato per fare il lavoro.

Dopo una decina di giorni mi chiama una signorina di Telecom che mi chiede testualmente "buongiorno è lei che ha richiesto l'attivazione di Telecom fibra?". Un po' perplesso rispondo di no, che era stata una sua collega a contattarmi e le spiego (io ovviamente perché sembra che fra loro non si parlino; ma va bene così, li conosco da anni) tutti gli accordi che avevo preso e che aspettavo la chiamata del tecnico per l'installazione "perché", chiedo, "c'è qualche problema?" La risposta è stata una cosa del tipo "ah va bene faccio dei controlli e la richiamo".

Passa ancora qualche giorno e oggi mi richiama Telecom: " buongiorno è lei che ha richiesto di passare a fibra? Perché vedo che non ha ancora attivato il router o forse il tecnico non è ancora passato?". Al che, immaginando già cosa mi avrebbe detto delle tariffe e abbastanza divertito, le rispiego pazientemente la cronologia dei fatti anche perché mentre le sue due colleghe venivano da Marte lei sembrava arrivare da Saturno e si sa che le comunicazioni in quella zona della galassia sono quel che sono. Da bravo veggente quale sono diventato ecco la sorpresina. Lei mi dice che non costa come Alice 20mega ma essendo cliente dal 2003 mi avevano riservato una scontistica speciale di 44€ al mese telefonate comprese.

Gentili non trovate? Io sto pensando molto male di questa cosa. Non tanto per la disorganizzazione quanto per il fatto che secondo me hanno fatto apposta questa specie di teatrino commerciale per rifilarmi qualcosa che non gli avevo chiesto. Prima facendomi credere un prezzo e poi puntando sul fatto che se qualcuno risponde distrattamente "si avevo richiesto la fibra ma il tecnico non si è ancora fatto vivo" si ritrova con la fibra installata, se ne accorge in bolletta quando ormai è tardi e magari molti dicono va bene me la tengo.

Insomma sono proprio un cliente felice.

FabryHw
25-02-2015, 20:06
Però la tua alice 20Mb non costa sicuro tanto di meno, almeno 39E al mese se non addirittura 42E, quindi non è un gran salto di canone a fronte però di un gran salto di prestazioni.
Poi certo se tu non la volevi è un altro discorso, ma mi pare che hai detto che l'hai richiesta.

PS
Per installare la fibra devono venire a casa, accorgesene solo in bolletta è un attimo difficile :D

fabio336
25-02-2015, 20:17
Devono:

installare la base ad incudine per il DSLAM
installare il contatore dell'Enel
allacciare il contatore
predisporre le coppie internamente all'armadio


...ed infine installare il DSLAM.

Le tempistiche possono andare da 2-3 settimane a 2-3 mesi o anche più.

mi sa che possono metterlo anche a sopralzo sull'armadio rl

sjmon3
25-02-2015, 20:27
Semplice: Telecomitalia non offre allacciamenti solo dati (e per i più pignoli ricordo che le "naked" di casa Telecomitalia formalmente non sono offerte solo dati, perché viene fornita anche fonia VoIP), il doppino è sì fisicamente distinto, per i motivi tecnici che sappiamo, ma commercialmente ISDN ed ADSL sono considerati un tutt'uno (esattamente come RTG+ADSL, infatti).

Quindi non è possibile avere ISDN e Fibra?
In caso affermativo, secondo te, quale sarebbe il miglior escamotage per avere Fibra e Linea telefonica classica (quella che funziona senza luce xD) ?
=)

C'è anche internetfibra a 45E (Telecom la nasconde un po' ma esiste ancora :D), avendo già 2 numeri telefonici non è detto che voglia un full flat sulla terza linea (quella voip).

Internetfibra è quella che ho attivato io a casa.. 29€/mese per i primi sei mesi e poi 45€ (prezzi che da aprile vedranno un supplemento di 5euri per la 50/10 :sofico: :sofico: ).
Per chi non utilizza il telefono, o comunque lo utilizza poco è conveniente..:

pofpof
25-02-2015, 20:51
Volevo fare un po' di pubblicità a Telecom stasera.

Qualche settimana fa mi chiama Telecom proponendomi di passare alla fibra da Alice 20mega e poiché stavano cambiando in tutta la zona me la davano allo stesso prezzo di Alice 20. Mi era sembrato strano perché avevo letto i prezzi e anche le offerte nel sito erano nettamente più alte. Comunque mi sono assicurato bene con la signorina al telefono dei costi invariati, dell'attivazione gratuita e che sarebbe passato il tecnico gratuitamente a ritirare il router, installare quello nuovo tenendo conto anche che il telefono normale, che usa mio padre, avrebbe dovuto funzionare come prima (il tecnico per quest'ultima cosa avrebbe fatto una operazione di cui non ricordo il nome) . Insomma mi convinco e ci lasciamo d'accordo che il tecnico mi avrebbe contattato per fare il lavoro.

Dopo una decina di giorni mi chiama una signorina di Telecom che mi chiede testualmente "buongiorno è lei che ha richiesto l'attivazione di Telecom fibra?". Un po' perplesso rispondo di no, che era stata una sua collega a contattarmi e le spiego (io ovviamente perché sembra che fra loro non si parlino; ma va bene così, li conosco da anni) tutti gli accordi che avevo preso e che aspettavo la chiamata del tecnico per l'installazione "perché", chiedo, "c'è qualche problema?" La risposta è stata una cosa del tipo "ah va bene faccio dei controlli e la richiamo".

Passa ancora qualche giorno e oggi mi richiama Telecom: " buongiorno è lei che ha richiesto di passare a fibra? Perché vedo che non ha ancora attivato il router o forse il tecnico non è ancora passato?". Al che, immaginando già cosa mi avrebbe detto delle tariffe e abbastanza divertito, le rispiego pazientemente la cronologia dei fatti anche perché mentre le sue due colleghe venivano da Marte lei sembrava arrivare da Saturno e si sa che le comunicazioni in quella zona della galassia sono quel che sono. Da bravo veggente quale sono diventato ecco la sorpresina. Lei mi dice che non costa come Alice 20mega ma essendo cliente dal 2003 mi avevano riservato una scontistica speciale di 44€ al mese telefonate comprese.

Gentili non trovate? Io sto pensando molto male di questa cosa. Non tanto per la disorganizzazione quanto per il fatto che secondo me hanno fatto apposta questa specie di teatrino commerciale per rifilarmi qualcosa che non gli avevo chiesto. Prima facendomi credere un prezzo e poi puntando sul fatto che se qualcuno risponde distrattamente "si avevo richiesto la fibra ma il tecnico non si è ancora fatto vivo" si ritrova con la fibra installata, se ne accorge in bolletta quando ormai è tardi e magari molti dicono va bene me la tengo.

Insomma sono proprio un cliente felice.

I commerciali si inventano spesso le cose per chiudere un contratto.

Ma scusa, tu adesso quanto spendi a bimestre? Non ti conviene lo stesso?

Hack3rAttack
25-02-2015, 20:57
Scusate una domanda.
Nei file excel della copertura pianificata, per capire il numero corrispondente al mio armadio devo guardare la tabella CLLI ONU oppure ID SEDE ONU.
Il numero dell'armadio a cui sono collegato lo leggo sull'armadio stesso per strada ?

pofpof
25-02-2015, 21:00
Scusate una domanda.
Nei file excel della copertura pianificata, per capire il numero corrispondente al mio armadio devo guardare la tabella CLLI ONU oppure ID SEDE ONU.
Il numero dell'armadio a cui sono collegato lo leggo sull'armadio stesso per strada ?

ID SEDE ONU, dopo l'underscore.
Si è il numero sull'adesivo sull'armadio.

Hack3rAttack
25-02-2015, 21:05
ID SEDE ONU, dopo l'underscore.
Si è il numero sull'adesivo sull'armadio.

Se è ID SEDE ONU, dovrebbe essere il 977.
Detto questo guardando i file excel è pianificato per apr-15, ma ancora non è stato nemmeno predisposto della colonnina ENEL... è plausibile quindi la tempistica secondo te ? Pensavo peggio

FabryHw
25-02-2015, 21:17
Quindi non è possibile avere ISDN e Fibra?
In caso affermativo, secondo te, quale sarebbe il miglior escamotage per avere Fibra e Linea telefonica classica (quella che funziona senza luce xD) ?
=)

Penso che intenda dire che :

Non c'è ISDN come voce + Vdsl come dati a livello contratto commerciale (tecnicamente non c'è problema)
Non c'è VDSL senza voce (in Telecom)
L'Adsl attuale non è a sé stante (nonostante il cavo separato per motivi tecnici) ma è considerata parte della isdn (perché Isdn + Adsl c'è come contratto)

Quindi :

Se vuoi tenere isdn devi per forza avere tre linee voce (2 isdn ed il voip della vdsl)
Non puoi chiedere di cambiare l'adsl in vdsl perché lo interpreterebbero come aggiornare la linea adsl + voce isdn in vdsl + voce voip


Però se come ti è stato detto più volte chiedi la vdsl come qualcosa in più e non qualcosa a posto dell'adsl te lo dovrebbero fare se c'è lo spazio per il cavo (il terzo) in più.
Se lo spazio non c'è, ti è stata data anche la soluzione per quel caso (che però contempla di rimanere giorni o settimane senza internet)

sjmon3
25-02-2015, 21:22
Riformulo: in ottica di conversione servizio l'offerta ISDN+ADSL deve essere considerata, a livello commerciale, un tutt'uno, pertanto non è possibile migrare la sola parte ADSL verso Fibra, pensando di poter sfruttare così il secondo doppino in un unico passaggio...

Se ti interessa mantenere l'ISDN ed utilizzare il secondo doppino per la VDSL, cessi l'ADSL in un primo tempo, chiedi l'attivazione VDSL in un secondo, ed in fase di intervento tecnico specifichi che desideri sfruttare il doppino già posato.

Penso che intenda dire che :

Non c'è ISDN come voce + Vdsl come dati a livello contratto commerciale (tecnicamente non c'è problema)
Non c'è VDSL senza voce (in Telecom)
L'Adsl attuale non è a sé stante (nonostante il cavo separato per motivi tecnici) ma è considerata parte della isdn (perché Isdn + Adsl c'è come contratto)

Quindi :

Se vuoi tenere isdn devi per forza avere tre linee voce (2 isdn ed il voip della vdsl)
Non puoi chiedere di cambiare l'adsl in vdsl perché lo interpreterebbero come aggiornare la linea adsl + voce isdn in vdsl + voce voip


Però se come ti è stato detto più volte chiedi la vdsl come qualcosa in più e non qualcosa a posto dell'adsl te lo dovrebbero fare se c'è lo spazio per il cavo (il terzo) in più.

Understand!
Ora è tutto più chiaro. Riferisco al diretto interessato.. Grasssie!

Techno89
25-02-2015, 21:23
mi sa che possono metterlo anche a sopralzo sull'armadio rl

Sì certo. Ho detto che devono installare la base ad incudine perché a fianco del palo dell'Enel mi sembra di vedere il basamento in cemento con dei corrugati blu che sbucano.

Forse l'ARL a Torre di Pisa è troppo instabile, oppure hanno paura che qualcuno ci vada a sbattere con la macchina :D

pofpof
25-02-2015, 21:45
Se è ID SEDE ONU, dovrebbe essere il 977.
Detto questo guardando i file excel è pianificato per apr-15, ma ancora non è stato nemmeno predisposto della colonnina ENEL... è plausibile quindi la tempistica secondo te ? Pensavo peggio

Si in un mese è fattibilissimo. Poi ovvio possono sempre ritardare.

mavelot
25-02-2015, 22:49
certo, per l'adsl paghi circa 20 euro mensili (25 se 20 mega),mentre con la vdsl paghi 55 euro mensili (45 se riesci ad avere la promo fedeltà).
in compenso si risparmiano i 73 euro del passaggio da isdn a linea tradizionale (indispensabile se si vuol mantenere il vecchio numero sulla vdsl).
se la linea isdn è fondamentale (per esempio perchè si ha un centralino isdn), tutto sommato i 25 o 35 euro mensili in più potrebbero ache essere ben spesi.
però tieni presente che allo stato attuale, vista la buona qualità del servizio voip, i vantaggi della linea isdn si limitano quasi esclusivamente al multinumero

solo una precisazione: per le linee business è previsto il multicanale/multinumero anche per la VDSL...e spero in futuro anche per le residenziali

fqvanin
26-02-2015, 08:19
Però la tua alice 20Mb non costa sicuro tanto di meno, almeno 39E al mese se non addirittura 42E, quindi non è un gran salto di canone a fronte però di un gran salto di prestazioni.
Poi certo se tu non la volevi è un altro discorso, ma mi pare che hai detto che l'hai richiesta.

PS
Per installare la fibra devono venire a casa, accorgesene solo in bolletta è un attimo difficile :D

(@pofpof anche)

Mi costa 25€ al mese(vado a memoria) e sono stati loro a proporla. Intendevo dire che una volta venuto il tecnico a fare l'installazione tu pensi di pagare come Alice 20 e ti ritrovi 44€ in bolletta. Ma tutto compreso eh:D

random566
26-02-2015, 08:35
(@pofpof anche)

Mi costa 25€ al mese(vado a memoria) e sono stati loro a proporla. Intendevo dire che una volta venuto il tecnico a fare l'installazione tu pensi di pagare come Alice 20 e ti ritrovi 44€ in bolletta. Ma tutto compreso eh:D

scusa, ma per la 20 mega sono 25 euro mensili in aggiunta ai 18.50 della linea telefonica di base, quindi sono 43,50.
poi eventualmente ci sono altri 2 euro per l'identificazione del chiamante (che nel servizio fibra è incluso)
quindi tutto sommato si paga più con la 20 mega che con la 30 vdsl

pofpof
26-02-2015, 09:22
scusa, ma per la 20 mega sono 25 euro mensili in aggiunta ai 18.50 della linea telefonica di base, quindi sono 43,50.
poi eventualmente ci sono altri 2 euro per l'identificazione del chiamante (che nel servizio fibra è incluso)
quindi tutto sommato si paga più con la 20 mega che con la 30 vdsl

Quoto. Quando ti dicono che è Tutto compreso, è veramente tutto compreso.
Da questo punto di vista non sono stati così disonesti come credi a dirti che avresti speso uguale.
E se fai qualche telefonata spendi pure di meno.

mimi1706
26-02-2015, 09:27
Che dite, la reggerò la 50/10 ? :D :D

http://i62.tinypic.com/2uhrg20.jpg

xxx_mitiko_xxx
26-02-2015, 09:53
Secondo me no...

Octane
26-02-2015, 10:03
Secondo me no...
anche secondo me, telecom si rifiuterà :sofico:

FabryHw
26-02-2015, 10:06
(@pofpof anche)

Mi costa 25€ al mese(vado a memoria) e sono stati loro a proporla. Intendevo dire che una volta venuto il tecnico a fare l'installazione tu pensi di pagare come Alice 20 e ti ritrovi 44€ in bolletta. Ma tutto compreso eh:D

Si ma non sai fare i costi giusti.

L'adsl ti costa 25E al mese più altri 18.xxE di canone base Telecom (non puoi avere linea adsl senza linea voce RTG) alias 43.xxE

La vdsl ti costa 44E ma non c'è canone linea perché già compreso nel prezzo.

Quindi la differenza di prezzo in bolletta sara di meno di 1E :D
Con quel mezzo euro circa in più avrai comprese anche tutte le (o parte delle) telefonate che ora paghi (probabilmente).
E si mi sembra un pessimo affare, ti hanno proprio raggirato :D

philrm
26-02-2015, 10:11
solo una precisazione: per le linee business è previsto il multicanale/multinumero anche per la VDSL...e spero in futuro anche per le residenziali

Questa è un ottima notizia, sul sito di impresa semplice però non sono riuscito a trovare informazioni...
In ufficio ho una linea ISDN, 1 Tuttofibra e 1 Rtg base, posso migrare la linea base sulla porta due del modem Tuttofibra?

mavelot
26-02-2015, 10:16
Si ma non sai fare i costi giusti.

L'adsl ti costa 25E al mese più altri 18.xxE di canone base Telecom (non puoi avere linea adsl senza linea voce RTG) alias 43.xxE

La vdsl ti costa 44E ma non c'è canone linea perché già compreso nel prezzo.

Quindi la differenza di prezzo in bolletta sara di meno di 1E :D
Con quel mezzo euro circa in più avrai comprese anche tutte le (o parte delle) telefonate che ora paghi (probabilmente).
E si mi sembra un pessimo affare, ti hanno proprio raggirato :D

Hai dimenticato i servizi supplementari: Chiè, avviso di chiamata, trasferimento di chiamata. Costano 2 euro l'uno su RTG, mentre sono compresi sulla TuttoFibra

annunziatoco
26-02-2015, 10:36
Non so Squillace perché non è nella mia provincia, ma a Rende i lavori non sono affatto completati. Hanno attivato solo la parte di rogges(la più piccola) e solo una piccola parte di commenda, manca ancora tutto il resto di commenda e tutta la parte di quattromiglia. Insomma avranno coperto si e no il 20% del comune. Ancora la stessa Cosenza, dove le prime attivazioni sono state fatte quasi un anno fa, ancora ha molte zone in attesa di copertura (classica situazione di contatore enel presente ma niente ONU)

Io sono a quattromiglia e ancora siamo in alto mare. :muro:

nikkk91
26-02-2015, 10:37
Buongiorno a tutti, ieri è venuto il tecnico a installarmi il modem fibra. Allego le statistiche del mio modem. Vi sembrano corrette? Inoltre, mi ha detto che sono collegato alla rete rigida e quindi c'è una perdita abbastanza alta rispetto a chi è collegato agli armadi vicino a casa mia. Sono distante dalla centrale circa un km o poco più mentre ho un armadio fibra a circa 100 metri di distanza. Esiste un modo per passare da rete rigida a armadio? Sono di Vicenza e ho amici che con la sperimentazione 100 Mbit/s viaggiano molto più veloci di me!

xxvincixx
26-02-2015, 10:38
Che dite, la reggerò la 50/10 ? :D :D

http://i62.tinypic.com/2uhrg20.jpg

per caso sei un senza tetto con un pc collegato direttamente all'armadio??!?!?ahahaha si scherza ovviamente ;) ;) ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D

sb3rla
26-02-2015, 10:59
Complimenti per la linea Vinci,magari abitassi anche io cosi vicino !!

Nikk la tua linea come potrai vedere ha un pò di problemi, ma il tecnico ti ha sistemato l'impianto in casa?

DarkNiko
26-02-2015, 11:16
Buongiorno a tutti, ieri è venuto il tecnico a installarmi il modem fibra. Allego le statistiche del mio modem. Vi sembrano corrette? Inoltre, mi ha detto che sono collegato alla rete rigida e quindi c'è una perdita abbastanza alta rispetto a chi è collegato agli armadi vicino a casa mia. Sono distante dalla centrale circa un km o poco più mentre ho un armadio fibra a circa 100 metri di distanza. Esiste un modo per passare da rete rigida a armadio? Sono di Vicenza e ho amici che con la sperimentazione 100 Mbit/s viaggiano molto più veloci di me!

Purtroppo se la tua casa è collegata in rete rigida, è molto difficile cambiare il tipo di collegamento, nel senso che la tua abitazione non può essere servita contemporaneamente da più cavi multicoppia, del resto se avessero voluto e potuto, avrebbero già provveduto a collegarti all'armadio che hai a 100 metri, con tutti i vantaggi del caso.

Tuttavia, prendendo buono il km di distanza dalla centrale, la linea è comunque messa male, perché se i 25 db di attenuazione possono starci (data la distanza), ci si aspetterebbe almeno un margine di segnale più alto. Invece sei al limite, cioè è un mezzo miracolo che agganci la portante piena, ma potresti avere disconnessioni o un numero di errori crc/fec non così trascurabile. Fossi in te aprirei una segnalazione di guasto, supplicherei il tecnico o chi per lui di vedere se, tante volte, c'è il modo di essere collegato all'armadio stradale e non in rete rigida (ma la vedo dura), o almeno provare con un cambio coppia (cosa che può fare) a vedere se la situazione migliora, fermo restando che il tuo impianto di casa non deve avere noie, tipo prese multiple, derivazioni di altro genere, uso di filtri o condensatori, etc etc. :)

nikkk91
26-02-2015, 11:29
Purtroppo se la tua casa è collegata in rete rigida, è molto difficile cambiare il tipo di collegamento, nel senso che la tua abitazione non può essere servita contemporaneamente da più cavi multicoppia, del resto se avessero voluto e potuto, avrebbero già provveduto a collegarti all'armadio che hai a 100 metri, con tutti i vantaggi del caso.

Tuttavia, prendendo buono il km di distanza dalla centrale, la linea è comunque messa male, perché se i 25 db di attenuazione possono starci (data la distanza), ci si aspetterebbe almeno un margine di segnale più alto. Invece sei al limite, cioè è un mezzo miracolo che agganci la portante piena, ma potresti avere disconnessioni o un numero di errori crc/fec non così trascurabile. Fossi in te aprirei una segnalazione di guasto, supplicherei il tecnico o chi per lui di vedere se, tante volte, c'è il modo di essere collegato all'armadio stradale e non in rete rigida (ma la vedo dura), o almeno provare con un cambio coppia (cosa che può fare) a vedere se la situazione migliora, fermo restando che il tuo impianto di casa non deve avere noie, tipo prese multiple, derivazioni di altro genere, uso di filtri o condensatori, etc etc. :)

Infatti mi sento mezzo miracolato ma mi da fastidio perché potrei avere una linea quasi perfetta come hanno dei miei conoscenti collegati ad armadio a poche centinaia di metri da qua. Provo a aspettare qualche giorno e vedere come mi trovo poi farò la segnalazione. Il mio impianto di casa non dovrebbe dare problemi in quanto si è collegato alla presa principale in entrata che arriva diretta. In casa ho quattro prese telefoniche in punti diversi ma nessun filtro o condensatore. Dimenticavo, è stata scelta la presa principale perché provando in una delle 4 sparse per casa viaggiava a 20 mega scarsi.

Trotto@81
26-02-2015, 11:42
Lo sto dicendo anche io... anche in questo momento non riusciva a caricare video 720pAllora non sono l'unico a cui muore Youtube in prima serata. :eek:

mavelot
26-02-2015, 11:56
Fossi in te aprirei una segnalazione di guasto, supplicherei il tecnico o chi per lui di vedere se, tante volte, c'è il modo di essere collegato all'armadio stradale e non in rete rigida (ma la vedo dura), o almeno provare con un cambio coppia (cosa che può fare) a vedere se la situazione migliora, fermo restando che il tuo impianto di casa non deve avere noie, tipo prese multiple, derivazioni di altro genere, uso di filtri o condensatori, etc etc. :)

Purtroppo non è possibile !
Si chiama rete rigida per quello....:mad:

Dalla centrale partono N multicoppia che arrivano direttamente nell'edificio. Ci sono solo giunti e diramazioni stradali.

Per servire un edificio con la rete flessibile, si dovrebbe passare un nuovo cavo multicoppia da li, fino all'armadio più vicino (ammesso e non concesso che ci sia un congruo numero di primarie libere).

Ovviamente una tale operazione non è contemplata, ne tecnicamente, ne economicamente.

lo_smanettone
26-02-2015, 12:08
Ho scoperto da poco della possibilità di attivare la fibra (suppongo fino in cabina) con la promo fidelity che scade il 28.
Sarei interessato visto che potrei teoricamente navigare più veloce allo stesso costo (ho l'offerta Tutto).
Avrei alcune domande.


1) La promo é valida per sempre o solo per i primi 6 mesi come per i nuovi clienti?
Sulla pagina dell'offerta non é esplicitamente scritta la validità.

2) Da quello che ho capito è necessario utilizzare il router fornito da Telecom.
Viene un tecnico a configurarlo o me lo consegnano e basta?

3) Il router viene pagato solo quando si cessa l'offerta, giusto?

4) I telefoni non funzionerebbero in caso di mancanza di corrente. Se non ho capito male a questo incoveniente si può ovviare effettuando un "ribaltamento delle prese". E' corretto?

mimi1706
26-02-2015, 12:12
per caso sei un senza tetto con un pc collegato direttamente all'armadio??!?!?ahahaha si scherza ovviamente ;) ;) ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D

:D simpatico!!!! Io se voglio ci "urino" sull'armadietto, sai dal balcone ci arriva precisa precisa :sofico:

DarkNiko
26-02-2015, 12:14
:D simpatico!!!! Io se voglio ci "urino" sull'armadietto, sai dal balcone ci arriva precisa precisa :sofico:

E' bello leggere queste cose ad ora di pranzo. :Prrr:

totocrista
26-02-2015, 12:21
Ho scoperto da poco della possibilità di attivare la fibra (suppongo fino in cabina) con la promo fidelity che scade il 28.
Sarei interessato visto che potrei teoricamente navigare più veloce allo stesso costo (ho l'offerta Tutto).
Avrei alcune domande.


1) La promo é valida per sempre o solo per i primi 6 mesi come per i nuovi clienti?
Sulla pagina dell'offerta non é esplicitamente scritta la validità.

2) Da quello che ho capito è necessario utilizzare il router fornito da Telecom.
Viene un tecnico a configurarlo o me lo consegnano e basta?

3) Il router viene pagato solo quando si cessa l'offerta, giusto?

4) I telefoni non funzionerebbero in caso di mancanza di corrente. Se non ho capito male a questo incoveniente si può ovviare effettuando un "ribaltamento delle prese". E' corretto?

2) viene il tecnico e testa la connessione
3) non penso che il router vada pagato, al massimo restituito
4) non è corretto. Se non c è corrente al modem il telefono non va anche se è stato fatto il ribaltamento

mimi1706
26-02-2015, 12:21
E' bello leggere queste cose ad ora di pranzo. :Prrr:

Perche' tu pranzi ora ? :ciapet: che strano..... io faccio colazione ora.... la seconda ..:D

Vabbe'.... meglio non andare OT. pero' e' bello scherzare un po' ;)

philrm
26-02-2015, 12:22
È comunque una funzionalità introdotta nella release 5.0.0, quindi dato che ancora questa versione non è stata rilasciata ufficialmente, causa alcuni problemi, è normale che non ci sia traccia sul sito impresa semplice

allora aspetterò che sia ufficialmente disponibile e rodata prima di attivarmi. Come firmware in ufficio sono ancora fermo alla 4.0.2 mentre a casa 4.1.3
grazie a chi mi ha risposto per le informazioni ;)

mordred93
26-02-2015, 12:32
La possibilità che la 50/10 venga offerta come upgrade gratuito agli abbonati telecom da più di 10 anni che hanno già la 30/3 è pura utopia?

axl138
26-02-2015, 12:34
..e al secondo tentativo sono anche io dei vostri :)

con attenuazione e snr come vi pare la mia linea? mi sembra piuttosto ok. Il modem l'ho messo su una presa derivata e non sulla principale per questione di comodità e mi pare non ci siano grossi problemi sulla qualità della linea.
(il tecnico mi ha detto che ci sono una dozzina di vdsl già attive nel mio armadio)

http://i.imgur.com/NXKpkdH.png

L'unica cosa è che per ora i telefoni possono solo chiamare e non ricevono, il tecnico mi aveva detto di aspettare un po', tra qualche ora se continua vedrò che fare.

fqvanin
26-02-2015, 12:51
Si ma non sai fare i costi giusti.

L'adsl ti costa 25E al mese più altri 18.xxE di canone base Telecom (non puoi avere linea adsl senza linea voce RTG) alias 43.xxE

La vdsl ti costa 44E ma non c'è canone linea perché già compreso nel prezzo.

Quindi la differenza di prezzo in bolletta sara di meno di 1E :D
Con quel mezzo euro circa in più avrai comprese anche tutte le (o parte delle) telefonate che ora paghi (probabilmente).
E si mi sembra un pessimo affare, ti hanno proprio raggirato :D

:D Il telefono lo usa mio padre, praticamente non telefona mai. Sono sicurissimo che nelle telefonate non abbiamo mai parlato di canone telecom ma solo di fibra al prezzo alice20 a 25 euro.

In ogni caso, mi sembri bene informato, per cui hai sicuramente ragione tu. E anche tutti quelli che hanno risposto. Grazie a tutti.

random566
26-02-2015, 12:52
Hai dimenticato i servizi supplementari: Chiè, avviso di chiamata, trasferimento di chiamata. Costano 2 euro l'uno su RTG, mentre sono compresi sulla TuttoFibra

anche l'avviso di chiamata?
a me non l'hanno attivato, se provo con *43# c'è il messaggio "l'utente non è abilitato al tipo di chiamata richiesta"

sb3rla
26-02-2015, 12:53
Ottima linea Axel!

Mordred l'upgrade a 50/10 verra fatto da apirile (salvo posticipi) a 5 euro in più al mese se non ricordo male.

2) Da quello che ho capito è necessario utilizzare il router fornito da Telecom.
Viene un tecnico a configurarlo o me lo consegnano e basta?

Te lo consegna, lo installa e ti verifica che limpianto in casa sia regolare (filtr,condensatori,prese derivate,combinatori,telesalvalavita ecc ecc...) nel caso ti potrebbe anche fare un sezionamento fisico dellimpianto interno e ti fa una verifica della qualità della portante.

gius01
26-02-2015, 12:57
anche l'avviso di chiamata?
a me non l'hanno attivato, se provo con *43# c'è il messaggio "l'utente non è abilitato al tipo di chiamata richiesta"

Infatti, perché su linea Fibra non è attivabile VDSL

sb3rla
26-02-2015, 13:12
Infatti, perché su linea Fibra non è attivabile VDSL

*24* n° # per attivazione

#24# per disattivazione

*#24# per interrogazione

Questo è il trasferimento sempre attivabile,ti trasferisce la chiamata al numero scelto nel caso di fault della linea (modem spento,linea guasta,mancanza corrente ecc ecc)

ed il "chi è" è incluso e gratuito.

annunziatoco
26-02-2015, 13:16
Si quattromiglia non ne parliamo proprio, se non ricordo male ancora non hanno predisposto neanche la centrale, almeno a commenda hanno messo la predisposizione dei cabinet con il contatore enel.
Comunque consoliamoci, la Calabria è una delle poche regioni fin ora che sarà coperta interamente entro il 2016, quindi prima o poi arriverà anche il nostro momento (anzi noi ci becchiamo il nuovo modem alla faccia loro :ciapet: :sofico: )

Pensi ci siano possibilità che il tutto sia pronto entro aprile, o più realisticamente a giugno?

rori96
26-02-2015, 13:26
Si quattromiglia non ne parliamo proprio, se non ricordo male ancora non hanno predisposto neanche la centrale, almeno a commenda hanno messo la predisposizione dei cabinet con il contatore enel.
Comunque consoliamoci, la Calabria è una delle poche regioni fin ora che sarà coperta interamente entro il 2016, quindi prima o poi arriverà anche il nostro momento (anzi noi ci becchiamo il nuovo modem alla faccia loro :ciapet: :sofico: )

Salve amico Calabrese. :D
Qui nel mio comune (Roggiano G.) i lavori continuano senza sosta.
Hanno quasi completato la posa delle guaine arancioni e nella prossima settimana passeranno a passare la fibra.
le altre squadre hanno terminato di mettere i pali agli ARL e ora si attende l'enel :D
Veloci per soli 15 giorni di lavoro. ;)