View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ammesso e non concesso che le cose stiano così, si tratterebbe di una enorme violazione alle normative di security.
Configurare un IP pubblico su una interfaccia di una ONU (che già di per sé è una follia non prevista in nessuna normativa, non scherziamo!!!) e per di più annotarlo esternamente?!?
Cortesemente comunicami in privato ARL ed IP, grazie.
L'Ip è scritto all'interno non all'esterno!
E poi è solo pingabile! per entrare serve il relativo SW e credenziali.
ARL E' SELTA si non ricordavo !
ps Ma se ti passo l'IP mica può passare qualche guaio il tecnico?
Abadir_82
06-03-2015, 09:36
Io oggi ho chiamato e dopo aver verificato la vendibilità, mi ha detto che la 50 mega sarà attivata in 8-10 giorni.
Tra l'altro (ed era il vero motivo della chiamata), la centralinista mi ha confermato che chi ha stipulato la fibra a gennaio 2015, prima della pubblicazione della promo fidelity (febbraio 2015), ne potrà usufruire lo stesso se la linea ha più di 10 anni (la mia ne aveva 30).
xquicksilverx
06-03-2015, 09:47
[QUOTE=Abadir_82;42223374]Io oggi ho chiamato e dopo aver verificato la vendibilità, mi ha detto che la 50 mega sarà attivata in 8-10 giorni.
L'attivazione della 50 mega in 8-10 giorni? credo proprio che ti abbia detto una "fesseria" :D l'attivazione se andata a buon fine non dovrebbe superare le 48 ore, a tutti e stata attivata il giorno dopo la richiesta.
Dark_Water
06-03-2015, 10:36
Ok basta non chiamo piu' adesso, scene epiche al 187
G:"Buongiorno vorrei la 50/10"
O:"Ma ha appena chiamato il 187 5 minuti fa?"
G:"Eh si" (sprofondato di vergogna)
O:"Ok verifichiamo la copertura..si c'e' procediamo all'attivazione?"
G:"Va bene"
O:"Ok ho fatto partire la procedura, per chiuderla mi serve doc identita' del titolare e un cellulare.."
G:"Un attimo glieli do subito.."
O: in sottofondo il capo.. "..che stai facendo? - eh ho attivato la 50M al cliente.. - NO NO solo dal 1 Aprile!.. dannazione! - scusa scusa mo' gliela levo.."
G:"signorina c'e' qualche problema?"
O:"eh in effetti si, si puo' attivare solo dal 1 Aprile mi spiace.."
G:"niente grazie arrivederci"
:D :D :D :D :D Non chiamate 20 volte che vedono le telefonate e poi vi staccano tutto ahaha
lolll
Rimane una situazione gravissima e non prevista: questi apparati di rete Telecomitalia devono nel modo più categorico non avere interfacce WAN direttamente raggiungibili da rete pubblica.
Non mi interessa il collega, mi interessa venire a capo della situazione, se possibile.
Ha ragione Ameno, passagli quell'Ip (In privato ovviamente) ;)
Ci manca solo che qualche giovincello si diverta ad inviare un attacco DDOS al DSLAM :D
gd350turbo
06-03-2015, 11:08
Io oggi ho chiamato e dopo aver verificato la vendibilità, mi ha detto che la 50 mega sarà attivata in 8-10 giorni.
Alla data attuale, verrà attivata tra 27 giorni, , un pò di più di quanto pronosticato.
Tra l'altro (ed era il vero motivo della chiamata), la centralinista mi ha confermato che chi ha stipulato la fibra a gennaio 2015, prima della pubblicazione della promo fidelity (febbraio 2015), ne potrà usufruire lo stesso se la linea ha più di 10 anni (la mia ne aveva 30).
Avevo telefonato al 187 per conto di un mio amico che é in una situazione simile alla tua (Fibra attivata a fine Gennaio 2015) e mi avevano risposto che la promo non era attiva in quel periodo e dunque non poteva usufruirne.
Se è vero ció che ti hanno detto (e mi auguro che lo sia), cosa bisogna fare per usufruirne?
Grazie in anticipo:D
Passato anche io alla 50 mega ma facendo vari speedtest mi da sempre 20 in down mentre in up va a 10 pieni
non riesco a capire sigh ......gli altri vanno a 48 e me resta fisso a 29 il down
aspettiamo:muro:Sistemato ieri sera, il tecnico ha lanciato di nuovo la configurazione e riavviato il tutto .ora va a 48 -10 da speedtest
:D
xquicksilverx
06-03-2015, 11:32
Alla data attuale, verrà attivata tra 27 giorni, , un pò di più di quanto pronosticato.
A me l'operatore ha detto entro 48 ore. :confused:
DarkNiko
06-03-2015, 11:42
Ho seguito il tuo consiglio ed ho chiamato il 1949. Una signorina gentilissima mi ha teleaggiornato il firmware del modem e mi ha richiamato puntualissima ad operazione conclusa.
Però continuo ad andare a banda invertita (circa 10/30). C'è una pratica tecnica aperta e mi ha detto che il problema sarà risolto entro martedì 10 marzo (?)
Due domande:
- secondo te devo richiamare e provare con un altro tecnico più volenteroso?
- la situazione riportata dallo speed test è vera o farlocca? Cioè ho DAVVERO 30 Mbit in upload? Sono al lavoro e non posso fare verifiche in up, qlc nella mia situazione lo ha per caso fatto?
P.S. A chi non farebbero gola? :)
L'utente Fabbry chiamando al 1949 ha trovato un operatore competente e preparato che gli ha risolto il problema, quindi il mio consiglio è di richiamare e di farti caricare il profilo 50 mega corretto. :)
gd350turbo
06-03-2015, 11:51
A me l'operatore ha detto entro 48 ore. :confused:
Anche a me...
Ma sono sempre a 30/3 !
Abadir_82
06-03-2015, 11:59
Avevo telefonato al 187 per conto di un mio amico che é in una situazione simile alla tua (Fibra attivata a fine Gennaio 2015) e mi avevano risposto che la promo non era attiva in quel periodo e dunque non poteva usufruirne.
Se è vero ció che ti hanno detto (e mi auguro che lo sia), cosa bisogna fare per usufruirne?
Grazie in anticipo:D
A me ha detto che sarà tutto automatico, però dovrò aspettare la fine dei 6 mesi di promozione.
Ad ogni modo tra 6 mesi richiamerò di sicuro....
A me ha detto che sarà tutto automatico, però dovrò aspettare la fine dei 6 mesi di promozione.
Ad ogni modo tra 6 mesi richiamerò di sicuro....
Mmmh, dirò al mio amico di farsi un giro sul 187 e riprovare a chiedere. :cool:
DarkNiko
06-03-2015, 12:05
Non facciamo confusione con la storia degli HDD, li il problema è diverso ovvero lo standrad ISO prevede misure con le potenze di 10 e non di 2
Ovvero un HDD da 300GB sono 300×10^9, o 300000000000, bytes, non 300×2^30. Il sistema operativo invece lo misura in potenze di 2, da qui la disparità di capienza.
Stiamo dicendo la stessa identica cosa, a livello fisico sono 300 Gigabytes, ma l'OS lo misura in potenze di 2 e quindi invece di dividere per 1000 si divide per 1024 da bytes a kilobytes e ancora per 1024 per i megabytes e così via.
Quale parte del mio discorso non era chiara ? :D
xquicksilverx
06-03-2015, 12:07
Anche a me...
Ma sono sempre a 30/3 !
Quando hai fatto la richiesta?
Hai un'ottima linea, sei vicinissimo (credo 100 metri) all'armadio e potrai beneficiare di tutti gli upgrade di banda futuri, perciò buon divertimento. :D
Ti ringrazio molto per la risposta! :)
Lo immagginavo visto che ho l'armadio sul marciapiede all'ingresso del palazzo!:D
Ho un solo dubbio ora nella scatola c'era un filtro adsl, leggendo le istruzioni andrebbe messo tipo un cavo sull'ingresso adsl ed uno sull'ingresso pstn, però leggendo quì nel forum mi sembrava di aver letto che non serviva!Il ho provato in entrmbi i modi e sembra funzionare bene in entrami i collegamenti!
Quindi c'è vole o non c'è vole questo benedetto filtro con i due cavi???:confused:
Grazie mille!!!!:D
Prima di attivare la nuova numerazione avevo attivato la domiciliazione bancaria delle bollette, quando ho attivato la nuova linea (con nuova numerazione) ho dovuto inviare tramite Fax a TI due documenti firmati , uno per il contratto e l'altro per la domiciliazione bancaria (quindi con iban, intestatario e dati vari) per "riattivare" la domiciliazione bancaria anche sulla nuova linea.
Andando sul sito TI nella tabella "La mia Linea" alla voce "Domiciliazione Bancaria" c'è scritto No. Possibile che tale voce venga aggiornata al momento della emissione delle prima bolletta? Mi conviene reinserire i dati anche da web?
Ti ringrazio molto per la risposta! :)
Lo immagginavo visto che ho l'armadio sul marciapiede all'ingresso del palazzo!:D
Ho un solo dubbio ora nella scatola c'era un filtro adsl, leggendo le istruzioni andrebbe messo tipo un cavo sull'ingresso adsl ed uno sull'ingresso pstn, però leggendo quì nel forum mi sembrava di aver letto che non serviva! Quindi c'è vole o non c'è vole questo benedetto filtro con i due cavi???:confused:
Grazie mille!!!!:D
Se utilizzi solo uno/due telefoni connessi direttamente al router non serve..
orione67
06-03-2015, 12:41
Ho un solo dubbio ora nella scatola c'era un filtro adsl, leggendo le istruzioni andrebbe messo tipo un cavo sull'ingresso adsl ed uno sull'ingresso pstn, però leggendo quì nel forum mi sembrava di aver letto che non serviva!Il ho provato in entrmbi i modi e sembra funzionare bene in entrami i collegamenti!
Quindi c'è vole o non c'è vole questo benedetto filtro con i due cavi???:confused:
Grazie mille!!!!:D
Se utilizzi solo uno/due telefoni connessi direttamente al router non serve..
I filtri adsl con la fibra VDSL e la fonia VoiP non servono più a nulla, nè con uno nè con 10 telefoni connessi al router, per il semplice fatto che l'unico segnale che corre nel doppino è solo quello dati (prima servivano per separare lo spettro di frequenze utilizzato dalla fonìa analogica da quello utilizzato dal segnale adsl)... I filtri esistenti vanno assolutamente tolti ;)
Prima di attivare la nuova numerazione avevo attivato la domiciliazione bancaria delle bollette, quando ho attivato la nuova linea (con nuova numerazione) ho dovuto inviare tramite Fax a TI due documenti firmati , uno per il contratto e l'altro per la domiciliazione bancaria (quindi con iban, intestatario e dati vari) per "riattivare" la domiciliazione bancaria anche sulla nuova linea.
Andando sul sito TI nella tabella "La mia Linea" alla voce "Domiciliazione Bancaria" c'è scritto No. Possibile che tale voce venga aggiornata al momento della emissione delle prima bolletta? Mi conviene reinserire i dati anche da web?
Prova a chiamare il 187. Io pensavo di averla attivata ma per due volte gli sono arrivati dei fax illeggibili. Alla fine l'ho attivata tramite la banca.
Geroboaldo
06-03-2015, 13:07
Prima di attivare la nuova numerazione avevo attivato la domiciliazione bancaria delle bollette, quando ho attivato la nuova linea (con nuova numerazione) ho dovuto inviare tramite Fax a TI due documenti firmati , uno per il contratto e l'altro per la domiciliazione bancaria (quindi con iban, intestatario e dati vari) per "riattivare" la domiciliazione bancaria anche sulla nuova linea.
Andando sul sito TI nella tabella "La mia Linea" alla voce "Domiciliazione Bancaria" c'è scritto No. Possibile che tale voce venga aggiornata al momento della emissione delle prima bolletta? Mi conviene reinserire i dati anche da web?
Anche io avevo attivato la linea (nuovo numero) con richiesta di domiciliazione bancaria; richiesta che è stata serenamente ignorata. Quando ho reclamato presso il 187 mi hanno detto che la mia richiesta non risultava, ma - guarda caso - tra i documenti contrattuali consultati dall'operatore c'era pure il mio IBAN :eek:
Gli ho chiesto se per caso pensava lo avessi inviato nella speranza di ricevere qualche mazzetta e - con molto spirito - ha ammesso che forse qualcuno non aveva fatto compiutamente il suo lavoro, aprendo subito un ticket per l'attivazione dell'agognata domiciliazione. Il ticket è ancora aperto, ma si chiama "richiesta domiciliazione bancaria"
Io speriamo che me la cavo:read:
random566
06-03-2015, 13:31
Anche io avevo attivato la linea (nuovo numero) con richiesta di domiciliazione bancaria; richiesta che è stata serenamente ignorata. Quando ho reclamato presso il 187 mi hanno detto che la mia richiesta non risultava, ma - guarda caso - tra i documenti contrattuali consultati dall'operatore c'era pure il mio IBAN :eek:
Gli ho chiesto se per caso pensava lo avessi inviato nella speranza di ricevere qualche mazzetta e - con molto spirito - ha ammesso che forse qualcuno non aveva fatto compiutamente il suo lavoro, aprendo subito un ticket per l'attivazione dell'agognata domiciliazione. Il ticket è ancora aperto, ma si chiama "richiesta domiciliazione bancaria"
Io speriamo che me la cavo:read:
non so se dipenda dalle banche, dal recente passaggio a sepa o da chissà che altro, ma al momento attuale è abbastanza difficile attivare una domiciliazione bancaria.
a me, su un'utenza subentrata, sono serviti oltre 6 mesi, sembrava andare a buon fine, ma poi non combaciava l'id mandato risultante sui documenti della banca con quello presente sulla bolletta telecom.
dopo 4 o 5 tentativi la domiciliazione si era attivata, ma non funzionava perchè sui parametri di addebito della banca risultava la data di inizio nel 9999 e l'importo massimo pari a 0 euro.
fortunatamente ho potuto correggere quei dati tramite home banking, poi finalmente ha funzionato
Geroboaldo
06-03-2015, 13:40
non so se dipenda dalle banche, dal recente passaggio a sepa o da chissà che altro, ma al momento attuale è abbastanza difficile attivare una domiciliazione bancaria.
a me, su un'utenza subentrata, sono serviti oltre 6 mesi, sembrava andare a buon fine, ma poi non combaciava l'id mandato risultante sui documenti della banca con quello presente sulla bolletta telecom.
dopo 4 o 5 tentativi la domiciliazione si era attivata, ma non funzionava perchè sui parametri di addebito della banca risultava la data di inizio nel 9999 e l'importo massimo pari a 0 euro.
fortunatamente ho potuto correggere quei dati tramite home banking, poi finalmente ha funzionato
Cavolo...
Ho paura che neanche io me la cavo
fabiuski
06-03-2015, 13:46
qualcuno conosce il significato dei led del dslam in oggetto ?
attraverso la griglia si vedono tre led che mi sembrano chiamarsi :"manual" "plink" "link"
nel mio dslam di recentissima installazione la situazione è:
manual: lampeggiante verde
plink: fisso verde
link: spento
per telecom le utenze sul quel dslam risultano vendibili ma essendo stato installato 2-3 gg fa mi sembra strano che sia già vendibile...
Anche a me...
Ma sono sempre a 30/3 !
Idem
Chiesta ieri alle 13
gabryel48
06-03-2015, 14:11
Idem
Chiesta ieri alle 13
Ho riprovato verso le 14 e mi hanno detto da aprile.. :(
Si anche io ho "tentato" (una sola chiamata, giuro!) mi han detto di richiamare ad aprile :D pazienteremo... ( :Perfido: )
fabiuski
06-03-2015, 14:19
Chiedi a nttcre :p
In effetti pare un lasso di tempo troppo risicato, ma tutto può essere...di quale ONU parliamo?
di questo
MODEITAY008 05902F_1004
Ammesso e non concesso che le cose stiano così, si tratterebbe di una enorme violazione alle normative di security.
Configurare un IP pubblico su una interfaccia di una ONU (che già di per sé è una follia non prevista in nessuna normativa, non scherziamo!!!) e per di più annotarlo esternamente?!?
Cortesemente comunicami in privato ARL ed IP, grazie.
Anche con la vdsl Fastweb nel mio caso riuscivo via telnet ad arrivare alla login del DSLAM ed è stato così per un pò di tempo (parlo del 2013 sono stato uno dei primi a migrare) poi se ne sono accorti e hanno bloccato l'accesso ovviamente. Ma non ho mai capito se era un caso isolato o proprio un "bug" delle prime installazioni.
sirdiabolik79
06-03-2015, 14:27
Salve a tutti,
Premeso che sono nuovo del forum mi presento in questo thread con un post
di profonda amarezza:muro:
il 5 febbraio scorso chiamando il 187 per delle eventuali informazioni sulla fibra per chi come me fosse in linea rigida con i cavi dritti in centrale vengo a scoprire che la fibra e' attivabile per la mia utenza al che potete immaginare i salti di gioia :sofico: Dopo un appuntamento annullato il 19 febbraio mi confermano che tutto procede bene e mi fissano un appuntamento per venerdi scorso;una mezz'ora prima dell'appuntamento ricevo una chiamata dal tecnico incaricato ad installarmi la fibra che il servizio non era erogabile causa distanza e cavo di rame troppo lungo (1 km e mezzo all'incirca) cosa che gia' sapevo e temevo ,d'altronde era il motivo originario della mia chiamata al 187 2 settimane prima, tralasciandovi i dettagli sul super farlocco sopralluogo del tecnico che dicendomi di essere su piastra fibra (dopo avermi chiamato sul fisso di casa che era arrivato lol) ha tentato acrobazie nella centralina condominiale per dimostrarmi presunti scarsi valori per la fibra , lunedi' ricontatto il 187 anche un po' adirato poiche' avevo perso una giornata di lavoro per sentirmi dire cose che gia' sapevo e mi avvertono di un appuntamento il 5 marzo ora di pranzo per la fibra ....:confused: nei giorni successivi continuo a chiamare il 187 per verificare che non mi fossi sognato questo fantomatico appuntamento ;il 187 verifica il tutto correttamente e mi esorta ad attendere l sms di conferma .
Ieri mattina non avendo ricevuto nessun sms chiedo di nuovo informazioni ad un operatore e mi sento dire che il tecnico aveva annullato l'appuntamento poiche' fibra inattivabile causa lunghezza cavo e che era
impossibile fare un riordine poiche' non risultava esserci la vendibilita'.
Ora non so ragazzi io ho una 10 mega fast con profilo F165 e viaggio sui 7 mega scarsi ma con un buon ping intorno ai 10-11ms e piango nel vedere i vostri speedtest ma sapevo di essere tecnicamente sfigato poiche' in rete rigida anche se non fino a questo punto.Ho perso chiaramente le speranze e non credo nemmeno risolvano mai questa problematica di chi e' in linea rigida e distante da centrale poiche' anche aspettando un armadio sotto casa come farebbero a collagarmi?magari sbaglio e quindi chiedo lumi a voi in merito.
Il trattemento ricevuto sicuramente mi reprime tra tempo e lavoro perso
e vedere che chi abita al palazzo di fronte e' collegato in fibra perche' collegato ad un altra centrale mi fa ancor piu' rabbia...:mc:
fabiuski
06-03-2015, 14:36
L'apparato è stato positivamente collaudato il 27 febbraio ed è stato sincronizzato proprio stamattina con i sistemi di gestione, quindi in sé è definitivamente in esercizio.
Sull'apertura logica alla vendibilità non ho riscontro diretto, ma se dal sito Telecomitalia ti consente di richiedere l'attivazione/conversione FTTC sul tuo civico/numero non vedo ostative tecniche.
Cavoletti che velocità... e allora pronto al rientro in telecom !!!
grazie mille per la verifica
fabiuski
06-03-2015, 14:41
De nada, incrociamo le dita per il rientro :stordita:
urka... nooooo dai... nn dire così che mi preoccupo... la numerazione era originaria telecom, da quanto ho capito questo dovrebbe creare meno grane...
vabbè... andrò a prendere un ferro di cavallo magnetico e lo attacco sull'armadio :cool: :cool: :cool:
Rubberick
06-03-2015, 14:42
provata oggi la fibra, una misera 100/10
e ancora la telecozz spinge per il rame? ma per cortesia cablate tutto sto cavolo di paese in FTTH e vediamo di muoverci che siam dietro tutti
ZakkWylde_
06-03-2015, 14:46
provata oggi la fibra, una misera 100/10
e ancora la telecozz spinge per il rame? ma per cortesia cablate tutto sto cavolo di paese in FTTH e vediamo di muoverci che siam dietro tutti
Ma figuriamoci, la Telecom deve ancora ammortare gli investimenti fatti sulla rete in rame e gli chiedi di fare lo switch-off alla fibra? L'unica è che sia un investimento interamente in mano dello stato, i famosi 6mld di euro non bastano nel caso. Sarebbe un miracolo avere una copertura del 80% con la tecnologia FTTC, alcune zone non hanno manco l'adsl
Rubberick
06-03-2015, 14:49
Ma figuriamoci, la Telecom deve ancora ammortare gli investimenti fatti sulla rete in rame e gli chiedi di fare lo switch-off alla fibra? L'unica è che sia un investimento interamente in mano dello stato, i famosi 6mld di euro non bastano nel caso. Sarebbe un miracolo avere una copertura del 80% con la tecnologia FTTC, alcune zone non hanno manco l'adsl
ma tutta sta pioggia di soldi che arriva dall'unione europea non la possono usare per realizzare qualcosa di utile?
ma tutta sta pioggia di soldi che arriva dall'unione europea non la possono usare per realizzare qualcosa di utile?
Beh stanno già finanziando la FTTC nel sud italia e nelle zone a fallimento di mercato con i fondi europei.
Se poi per te non è utile, è un altro discorso...
totocrista
06-03-2015, 15:12
Ma figuriamoci, la Telecom deve ancora ammortare gli investimenti fatti sulla rete in rame e gli chiedi di fare lo switch-off alla fibra? L'unica è che sia un investimento interamente in mano dello stato, i famosi 6mld di euro non bastano nel caso. Sarebbe un miracolo avere una copertura del 80% con la tecnologia FTTC, alcune zone non hanno manco l'adsl
Ammortare bellissimo!!! Ahahaha
esiste un modo per verificare a quale centrale si è connessi?
esiste un modo per verificare a quale centrale si è connessi?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_dsl.aspx
MISIEKitaly
06-03-2015, 15:30
Buongiorno a tutti! Sono parecchie pagine che vi seguo regolarmente, dal 03/11/2014 sono cliente VDSL, e anch'io come altri ho richiesto ieri la "SUPERFIBRA"
Questo è cio che mi ritrovo oggi:
https://onedrive.live.com/redir?resid=5BCB23C8526686AF!1794&authkey=!AD4ASbMYv-cAXH4&ithint=folder%2c
Secondo Voi cosa dovrei fare?
Aggiornamento:
Dopo due giorni di una bellissima :D 10/30, oggi mi hanno ripristinato profilo della 30/3, dicendo che è stato errore commerciale e che reparto tecnico non è pronto per questa 50/10...
pazienza... grazie a Tutti.
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_dsl.aspx
comune di roma non c'e?
Geroboaldo
06-03-2015, 15:40
Aggiornamento:
Dopo due giorni di una bellissima :D 10/30, oggi mi hanno ripristinato profilo della 30/3, dicendo che è stato errore commerciale e che reparto tecnico non è pronto per questa 50/10...
pazienza... grazie a Tutti.
Scusa, in che modo te lo hanno detto: hanno chiamato loro, ti hanno mandato un sms, li hai chiamati tu...?
Sono anch'io in attesa di comunicazioni dato che da ieri dispongo di una magnifica 10/30...
Chiedo gentilmente se qualcuno ha la vaga idea di come poter risolvere questo inconveniente (l'ho postato nel thread riguardante il Modem Telecom)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42224868&postcount=5769
xxx_mitiko_xxx
06-03-2015, 15:46
Qui che vogliono montare ONU sta facendo 3 giorni di diluvio :muro: :muro: Tempo di :ncomment:
Certo. Altrimenti c'è questo: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php .
MISIEKitaly
06-03-2015, 15:53
Scusa, in che modo te lo hanno detto: hanno chiamato loro, ti hanno mandato un sms, li hai chiamati tu...?
Sono anch'io in attesa di comunicazioni dato che da ieri dispongo di una magnifica 30/10...
Dopo due chiamate al 1949, tecnico mi ha fatto reset del modem, dopo di che modem non si è più allineato con service, allora ha mandato segnalazione di guasto alla centrale, dopo circa due ore ho visto che modem si è ripreso ed è allineato con la 30/3, dopo 5 minuti mi hanno chiamato con numero anonimo, scusandosi mi hanno detto che era stato un errore del commerciale, che non sono pronti questi profili (50/10) e che saranno disponibili a breve...
Spero ad aprile di poter attivare la "Superfibra" :)
P.S: comunque è stato molto bello avere 30 in Up :D:D Molto utile ;)
Geroboaldo
06-03-2015, 15:58
Dopo due chiamate al 1949, tecnico mi ha fatto reset del modem, dopo di che modem non si è più allineato con service, allora ha mandato segnalazione di guasto alla centrale, dopo circa due ore ho visto che modem si è ripreso ed è allineato con la 30/3, dopo 5 minuti mi hanno chiamato con numero anonimo, scusandosi mi hanno detto che era stato un errore del commerciale, che non sono pronti questi profili (50/10) e che saranno disponibili a breve...
Spero ad aprile di poter attivare la "Superfibra" :)
P.S: comunque è stato molto bello avere 30 in Up :D:D Molto utile ;)
Grazie dell'info: adesso so cosa posso aspettarmi :cry:
multiformeingegno
06-03-2015, 17:02
Certo. Altrimenti c'è questo: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php .
Questo è per vedere la centrale, invece per sapere il cabinet? C'è modo?
Intendo altro dal vedere il più vicino :D
totocrista
06-03-2015, 17:14
In effetti fa sorridere, pur essendo un termine corretto :asd:
Si infatti! Mi ha dato proprio senso di ammazzare:) anche se spesso in campo economico si USA ammortizzare:)
psycho_lod
06-03-2015, 17:16
Questo è per vedere la centrale, invece per sapere il cabinet? C'è modo?
Intendo altro dal vedere il più vicino :D
Qui cercando la tua via e civico puoi vedere il n° di armadio.
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Darkboy91
06-03-2015, 17:18
Questo è per vedere la centrale, invece per sapere il cabinet? C'è modo?
Intendo altro dal vedere il più vicino :D
ti armi di pazienza e lo vai a cercare nei dintorni.
altro sistema non c'è.
:D
mha , a ma quel sito mi da centrale X , e fastweb mi dice che sono collegato alla centrale Y
random566
06-03-2015, 17:45
Diciamo che se la sono sfangata così...ovviamente si spera che abbiano anche già aperto la richiesta di bonifica commerciale...
io invece sto sempre a 10/33.
mi avevano dato appuntamento per oggi, informandomi di una probabile porta guasta, ma poi non si è presentato nessuno.
al momento evito di richiamare il 1949, per un po' posso anche tenermi i 10 mega in download.
io invece sto sempre a 10/33.
mi avevano dato appuntamento per oggi, informandomi di una probabile porta guasta, ma poi non si è presentato nessuno.
al momento evito di richiamare il 1949, per un po' posso anche tenermi i 10 mega in download.
Io credo che in tutti i casi come questo, sia molto probabile che venga deciso il rollback, e relativo storno in fatturazione.
Del resto, si tratta di casi generati da un incauta attivazione da parte di pochi operatori....
Leggendo le ultime pagine quindi la 50/10 ancora non è attivabile ? Quindi dal primo aprile confermato?
Salve a tutti ho attivato ieri TUTTOFIRBA, il tecnico mi ha anche cambiato la tripolare con una più moderna rj11 :D
Questi sono i valori:
Che ne dite? (Distanza dal cabinet 320m)
Statistiche:
https://onedrive.live.com/redir?resid=47FEF463BC4F0AF9!50497&authkey=!AN9dLiEkCLff5Kw&v=3&ithint=photo%2cPNG
Speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/4193938324
Grazie
Ho chiamato, entro 4 gg lavorativi migro a 50 mega. Mi ha detto che se chiamo entro la fine del primo mese posso disdire l'offerta senza costi. Spero sia così, altrimenti preparo una bella diffida a Telecom e Corecom
ora iniziamo con le barzellette varie dei operatori TI che c'è chi dice una cosa e chi ne dice un'altra :D :D
Io ho appena messo giù e mi ha detto che è attivabile dal primo aprile e costa 5€ in più.
Quindi di richiamare il primo aprile per far inserire il nuovo profilo, mi ha anche controllato la vendibilità sul mio numero e mi ha confermato che è fattibile
:sofico:
Ho chiamato, entro 4 gg lavorativi migro a 50 mega. Mi ha detto che se chiamo entro la fine del primo mese posso disdire l'offerta senza costi. Spero sia così, altrimenti preparo una bella diffida a Telecom e Corecom
ecco infatti :stordita: :stordita:
Ognuno qui dice la sua :D
devil_mcry
06-03-2015, 19:21
Ho chiamato, entro 4 gg lavorativi migro a 50 mega. Mi ha detto che se chiamo entro la fine del primo mese posso disdire l'offerta senza costi. Spero sia così, altrimenti preparo una bella diffida a Telecom e Corecom
Perchè attivi una cosa che sai già voler togliere? Il primo mese lo danno gratis più che altro per la possibilità che dopo qualcosa vada a donnine, ma su VDSL la 50/10 è decisamente conservativa
DarkNiko
06-03-2015, 20:01
Questo è per vedere la centrale, invece per sapere il cabinet? C'è modo?
Intendo altro dal vedere il più vicino :D
Scendi in cantina o nell'androne dello stabile e vedi se il pannello telefonico è accessibile. In caso affermativo apri il pannello e troverai due etichette con numeri neri su sfondo giallo, quelle indicano il numero di armadio e puoi cercarlo quindi tra i files xls di copertura Telecom. Diversamente puoi farti un giro intorno a casa e segnarti i numeri (o il numero in caso sia solo uno) degli armadi (o dell'armadio) più vicini e vedi quali sono coperti (se lo sono tutti, non ti occorre altro). :)
Dark_Water
06-03-2015, 20:04
ecco infatti :stordita: :stordita:
Ognuno qui dice la sua :D
Ma non dovrebbe essere come si fa da 10 a 20mb?C'era un mese di prova e non c'era nessun costo di attivazione o disattivazione ?:confused:
Perchè attivi una cosa che sai già voler togliere? Il primo mese lo danno gratis più che altro per la possibilità che dopo qualcosa vada a donnine, ma su VDSL la 50/10 è decisamente conservativa
Perché se la differenza è percettibile da tutti i dispositivi di casa la potrei pure lasciare. Se sostanzialmente non serve la levo. Di certo non fa piacere pagare 100 euro bimestrali per qualcosa che potrei non senitre
Wolfdale
06-03-2015, 20:20
Ho notato che stasera i video di youtube non riesco a vederli in 720p (buffering continuo). Usando un proxy invece vatutto liscio e li scarica tutti in 10 secondi (la velocità varia da 20 mbit a 30 mbit). Vi è mai successo?
Il tracert non rileva problemi.
Traccia instradamento verso youtube.com [216.58.212.78]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 5 ms 4 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 9 ms 9 ms host253-158-static.36-88-b.business.telecomitalia.it [88.36.158.253]
4 9 ms 15 ms 15 ms host20-193-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.193.20]
5 21 ms 19 ms 19 ms 172.17.4.73
6 20 ms 19 ms 19 ms 172.17.10.85
7 24 ms 25 ms 20 ms pos0-11-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.192.81]
8 18 ms 18 ms 17 ms 72.14.196.141
9 18 ms 18 ms 20 ms 216.239.47.128
10 17 ms 16 ms 18 ms 216.239.51.201
11 18 ms 18 ms 18 ms mil01s24-in-f14.1e100.net [216.58.212.78]
Traccia completata.
totocrista
06-03-2015, 20:34
Ho chiamato, entro 4 gg lavorativi migro a 50 mega. Mi ha detto che se chiamo entro la fine del primo mese posso disdire l'offerta senza costi. Spero sia così, altrimenti preparo una bella diffida a Telecom e Corecom
Addirittura... Per 5 euro? Manco la raccomandata!
DarkNiko
06-03-2015, 20:49
Traccia instradamento verso youtube.com [216.58.212.78]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 5 ms 4 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 9 ms 9 ms host253-158-static.36-88-b.business.telecomitalia.it [88.36.158.253]
4 9 ms 15 ms 15 ms host20-193-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.193.20]
5 21 ms 19 ms 19 ms 172.17.4.73
6 20 ms 19 ms 19 ms 172.17.10.85
7 24 ms 25 ms 20 ms pos0-11-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.192.81]
8 18 ms 18 ms 17 ms 72.14.196.141
9 18 ms 18 ms 20 ms 216.239.47.128
10 17 ms 16 ms 18 ms 216.239.51.201
11 18 ms 18 ms 18 ms mil01s24-in-f14.1e100.net [216.58.212.78]
Traccia completata.
Una curiosità. Usi qualche router in cascata al modem Telecom ? Hai latenza bassissima sul 1° hop. ;)
Wolfdale
06-03-2015, 20:57
Una curiosità. Usi qualche router in cascata al modem Telecom ? Hai latenza bassissima sul 1° hop. ;)
Si ho messo il router telecom in bridge e ho un router Buffalo con DD-WRT.
Dovrebbe essere <1ms non so perchè quel tracert è venuto così. Ci mancherebbe che 10 metri di cat6 mi danno latenza di 4ms XD
Infatti:
Traccia instradamento verso google.it [216.58.212.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms host221-158-static.36-88-b.business.telecomitali
a.it [88.36.158.221]
4 9 ms 15 ms 15 ms host148-193-static.20-80-b.business.telecomitali
a.it [80.20.193.148]
5 21 ms 22 ms 24 ms 172.17.8.229
6 19 ms 19 ms 19 ms 172.17.6.93
7 23 ms 19 ms 23 ms pos1-13-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.192
.33]
8 17 ms 22 ms 18 ms 72.14.196.141
9 18 ms 18 ms 18 ms 216.239.47.128
10 18 ms 18 ms 18 ms 216.239.51.201
11 17 ms 18 ms 18 ms mil01s24-in-f3.1e100.net [216.58.212.67]
Traccia completata.
Ragazzi sono rientrato ed ho trovato la sorpresa.... mi hanno annullato l'upgrade. Sino alle ore 15 avevo la 50/10 adesso mi hanno rimesso a 30/3.
E' successo anche ad altri il DOWNGRADE ? :muro: :muro:
random566
06-03-2015, 21:09
Si ho messo il router telecom in bridge e ho un router Buffalo con DD-WRT.
però chissà per quale strano motivo, a me google.it viene risolto diversamente rispetto a teMicrosoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Traccia instradamento verso google.it [173.194.113.120]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * 5 ms 1 ms www.routerlogin.com [192.168.2.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 12 ms 8 ms 9 ms 172.17.105.53
4 15 ms 15 ms 15 ms 172.17.104.73
5 19 ms 15 ms 16 ms 172.19.242.201
6 16 ms 20 ms 19 ms pos1-10-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.192
.29]
7 14 ms 14 ms 15 ms 72.14.196.141
8 15 ms 15 ms 13 ms 216.239.47.128
9 45 ms 58 ms 39 ms 72.14.232.78
10 39 ms 52 ms 36 ms 209.85.251.249
11 41 ms 45 ms 39 ms 209.85.243.233
12 37 ms 41 ms 38 ms fra02s22-in-f24.1e100.net [173.194.113.120]
Traccia completata.
_______________________________
Traccia instradamento verso mil01s24-in-f3.1e100.net [216.58.212.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 2 ms 1 ms www.routerlogin.com [192.168.2.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms * 9 ms 172.17.105.181
4 10 ms 14 ms 15 ms 172.17.104.69
5 22 ms 15 ms 22 ms 172.19.242.181
6 19 ms 17 ms 15 ms bundle-ether14.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.241]
7 15 ms 18 ms 16 ms 74.125.51.12
8 23 ms 15 ms 16 ms 209.85.241.92
9 15 ms 14 ms 15 ms 216.239.51.201
10 81 ms 14 ms 14 ms mil01s24-in-f3.1e100.net [216.58.212.67]
Traccia completata.
Ti avranno attivato per errore ufficialmente parte dal primo aprile
Aggiornamento downgrade:
Parlato con operato 1949 che voleva riattivarmi la 50/10. Mi ha detto che oltre ad avermi effettuato il downgrade hanno messo un blocco per cui e' impossibilitato a caricarmi il profilo.
Il motivo lui non puo' sapere, ma potrebbe essere il commerciale che ha imposto il blocco per il divieto di commercializzazione.
Tra le altre cose il tecnico mi ha detto che e' prevista la FTTHome entro due anni dove gia' e' presente la FTTCab.... a me questa pare una strnzt :D
E comunque mi ha confermato che ho una ottima linea che potra' sicuramente supportare altri profili ... ma questo gia' l'avevo visto con i valori che ho con la 30/3 e con quelli che ho avuto per le 24 ore con la 50/10
Ciao Fabrizio
Mr.Pikappa
06-03-2015, 21:21
Ragazzi, ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa, in pratica so che a Giugno arriverà la fibra ottica alla centrale sotto casa mia e mi è stato detto che da lì partirà un ripartitore ottico a 100 uscite di cui una si collegherà al doppino in rame di casa mia. Mi è stato detto che il telefono fisso smetterà di funzionare e che dovrà essere collegato al modem fibra della Telecom Italia. Sapete per caso se è possibile usare un altro modem magari di quelli in commercio considerato il fatto che c'è questo problema della fonia fissa? Il budget non è un problema. Grazie a chiunque mi risponderà.
Addirittura... Per 5 euro? Manco la raccomandata!
Ci sono sempre gli altri 44,90€ del canone, che non sono pochi.
Wolfdale
06-03-2015, 21:28
però chissà per quale strano motivo, a me google.it viene risolto diversamente rispetto a te
Credo che sia normale, non sempre viene scelto il routing ottimale. Magari prova a riavviare il router in modo da cambiare ip, magari cambia anche il routing. Per esempio io con gli ip 80.XX.XX.XX guadagno anche 10 ms sui server tedeschi.
Una curiosità. Usi qualche router in cascata al modem Telecom ? Hai latenza bassissima sul 1° hop. ;)
Posta il tuo tracert.
DarkNiko
06-03-2015, 21:57
Posta il tuo tracert.
Eccolo. :)
http://i58.tinypic.com/wqvla0.png
Eccolo. :)
http://i58.tinypic.com/wqvla0.png
Hai 2 ms sul primo hop, perchè ti sei meravigliato dei 4/5 ms di Wolfdale?
Eccolo. :)
http://i58.tinypic.com/wqvla0.png
Hai 2 ms sul primo hop, perchè ti sei meravigliato dei 4/5 ms di Wolfdale?
Cavolo io ho valori molto molto più alti!
DarkNiko
06-03-2015, 22:34
Hai 2 ms sul primo hop, perchè ti sei meravigliato dei 4/5 ms di Wolfdale?
Perché di solito il tracert sui modem fibra di Telecom riporta latenze alte (99 ms), anche se sappiamo bene che è un bug e che non influisce minimamente sulle prestazioni. Ma poi, come avevo intuito, ho visto che usa un router in bridge (192.168.0.1 è il gateway del router che ha messo in bridge) con quello telecom e quindi la latenza riportata è quella del router (che si ripete costante nei 3 valori del 1° hop) che non soffre del bug di cui sopra.
Era solo una curiosità mia spicciola, piccole seghe mentali ahahaha. :D
Ciao a tutti, oggi dopo il mio trasloco a Firenze mi hanno attivato la fibra telecom 30/3, premetto che l'armadio è preciso sotto il portone del mio palazzo, 2°piano.
Il tecnico dice: avrai sicuramente profilo "pieno".
Saluto attendo reset pagina di registrazione, e testo con cavo lan diretto al router con speed test: 22.5mb down 2.9up :-(
Mi aspettavo almeno 29 leggendo qui.
Alcune domande:
1) non ha inserito il filtro dsl sulla presa (telefonica non rj45), cambia metterlo o no con la vdsl?
2) chiamandoli possono aumentare (e vogliono) la velocità di down?
3) ho un asus dsl-n55u, miglioro mettendolo in cascata al router telecom? (technicolor del caizer, sembra una stufetta...)
Preciso che dal menu del modem, escono questi valori
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144Kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496Kbps
Qualcuno mi aiuta a capire se devo annullare tutto e passare alla 20 a questo punto (disdetta entro 15gg) o posso risolvere in qualche modo per arrivare vicino ai 30mb reali?
Scusate la "formattazione" del testo, ma ho scritto tutto da cell.
Ciao fibriani!
DarkNiko
06-03-2015, 22:48
Preciso che dal menu del modem, escono questi valori
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144Kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496Kbps
Qualcuno mi aiuta a capire se devo annullare tutto e passare alla 20 a questo punto (disdetta entro 15gg) o posso risolvere in qualche modo per arrivare vicino ai 30mb reali?
Scusate la "formattazione" del testo, ma ho scritto tutto da cell.
Ciao fibriani!
Taglio il quote per brevità. La portante è quella, quindi direi che a livello "logico" il profilo a cui si allinea il modem è quello corretto.
Magari se postassi anche i valori di linea (li leggi dal menu "statistiche" nelle Impostazioni Base), potrei farmi un'idea se effettivamente tali valori siano apposto o presentino anomalie (tipo SNR basso o al limite, errori fec, etc etc).
Avrei comunque fatto i test in presenza del tecnico e non dopo averlo salutato, anche perché, per correttezza, dopo l'intervento è il tecnico stesso, oltre al cliente, a sincerarsi che tutto funzioni correttamente, a partire dai parametri di linea per passare al test di banda effettiva (speedtest).
Se ancora rimani "cappato" ai 22 e rotti Mbit in down di speedtest (hai provato altri servers ??? O a scaricare un file con qualche download accelerator ????) o hai problemi di configurazione sulla porta (ma è raro) oppure nello script di configurazione vero e proprio della linea, risolvibile chiamando il 1949.
Riprova semmai domani e vedi come va, prova anche più servers dello speedtest (tipo Roma e Milano) e prova con qualche programma che saturi le connessioni (tipo Internet Download Manager) a scaricare un file. :)
Ma il WiFi di questo router a voi come va?
A me sembra più lento del router Telecom che avevo prima anche in 5ghz.. Possibile?
Per gli amici dei 119 comuni Campani con copertura sovvenzionata dal bando Unione Europea, segnalo che il 1 Marzo è stato aggiornato l'excel con lo stato dei lavori https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Rispetto all'ultimo aggiornamento quasi tutti i fine lavori sono passati dal 3° al 2° quadrimestre 2015.
Personalmente penso che la data, almeno per il mio comune sia ottimistica, entro Giugno dovrebbero montare tutti gli ONU visto che neanche un'ARL è coperto al momento.
Oddio hanno ancora 3 mesi però...
Tommy.thebest
07-03-2015, 00:47
Per gli amici dei 119 comuni Campani con copertura sovvenzionata dal bando Unione Europea, segnalo che il 1 Marzo è stato aggiornato l'excel con lo stato dei lavori.
Rispetto all'ultimo aggiornamento quasi tutti i fine lavori sono passati dal 3° al 2° quadrimestre 2015.
Personalmente penso che la data, almeno per il mio comune sia ottimistica, entro Giugno dovrebbero montare tutti gli ONU visto che neanche un'ARL è coperto al momento.
Oddio hanno ancora 3 mesi però...
Magari fino ad ora hanno dormito, e all'improvviso in questi 3 mesi ti fanno uno sprint finale da paura, chi può dirlo? :sofico:
90fernando
07-03-2015, 07:48
Ciao io non riesco a trovare il file aggiornato al 1 marzo ma solo quello del 17 febbraio.
Ciao io non riesco a trovare il file aggiornato al 1 marzo ma solo quello del 17 febbraio.
Ciao, il documento è quello lì, se vedi data ultima modifica file noterai che è 1 Marzo.
Wolf_adsl
07-03-2015, 08:30
Ciao, penso di aver individuato vicino a casa l'armadio con sopra la sopraelevazione con il tettuccio rosso, all'interno si vede un led verde che fa una "luciona" molto forte che si vede benissimo da lontano anche di giorno. Quante utenze collegano questi armadi, cosa succede se per esempio l'armadio ha già tutte le utenze fftc utilizzate, la connessione viene spostata su un'altro armadio nelle vicinanze o si rimane senza connessione?
Ciao Luca
gabryel48
07-03-2015, 08:34
Ciao, penso di aver individuato vicino a casa l'armadio con sopra la sopraelevazione con il tettuccio rosso, all'interno si vede un led verde che fa una "luciona" molto forte che si vede benissimo da lontano anche di giorno. Quante utenze collegano questi armadi, cosa succede se per esempio l'armadio ha già tutte le utenze fftc utilizzate, la connessione viene spostata su un'altro armadio nelle vicinanze o si rimane senza connessione?
Ciao Luca
Il modulo "base" e' da 48 utenze.
Ultimamente il sopralzo viene montato compatibile fino a 192 utenze usando 4 piastre da 48, per ora montano solo una piastra e ne aggiungono in caso di saturazione.. Per i DSLAM meno recenti in caso di saturazione vengono sostituiti con quelli fino a 192 se c'e' richiesta.
Wolf_adsl
07-03-2015, 08:41
Grazie mille per la spiegazione, devo decidermi a fare il passaggio :) ma il VOIP non mi convince tanto inoltre ho il problema di non avere una presa vicino alla vecchia tripolare del telefono quindi non saprei dove mettere il modem-VOIP.
Ciao Luca
Grazie mille per la spiegazione, devo decidermi a fare il passaggio :) ma il VOIP non mi convince tanto inoltre ho il problema di non avere una presa vicino alla vecchia tripolare del telefono quindi non saprei dove mettere il modem-VOIP.
Ciao Luca
In effetti l'aspetto del VoIP obbligato è stato quello che mi aveva convinto meno, lavorando nel campo e avendo un minimo di cognizioni in materia. Tuttavia, devo dire che funziona bene: la qualità audio è buona, non si avvertono fruscii o schiocchi strani, la composizione del numero ha un ritardo quasi impercettibile rispetto alla fonia nativa. L'unica vera limitazione della soluzione è la necessità di sezionare ed eventualmente ribaltare l'impianto di casa per eliminare i filtri e raggiungere la presa desiderata per il Technicolor. ;)
Buongiorno. Appena iscritto, cosa ne pensate dei miei valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100176
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 30.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.3
Attenuazione Downstream (dB): 1.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 679183
Total FEC Errors: 4649
Total CRC Errors: 0
xxx_mitiko_xxx
07-03-2015, 10:02
DarkNiko tu a quanto disti dal tuo ARL più o meno?
DarkNiko
07-03-2015, 11:24
DarkNiko tu a quanto disti dal tuo ARL più o meno?
Credo sui 200 metri in tutto, dal piano di casa fino all'armadio. Ma in linea d'aria saranno 150 metri. :)
DarkNiko
07-03-2015, 11:26
Buongiorno. Appena iscritto, cosa ne pensate dei miei valori?
Ottimi, vivi dentro l'armadio si può dire :D, solo che è strano che il DSLAM spari tanta potenza (13.4 dBm) in ricezione quando generalmente più si è vicini e meno potenza trasmissiva è richiesta. Hai collegato tutto alla presa primaria ?
In ogni caso hai una linea perfetta, almeno nei valori di attenuazione e di SNR. :)
xxx_mitiko_xxx
07-03-2015, 11:31
Credo sui 200 metri in tutto, dal piano di casa fino all'armadio. Ma in linea d'aria saranno 150 metri. :)
Speriamo bene dovrei essere anche io a 200m :) più o meno.
Io da google maps dovrei essere a 150m linea d'aria e 240m di percorso reale circa :fagiano:
E da piu di un mese che non ci sono aggiornamenti sul sito infratel del bando per la regione abruzzo. è un cattivo segnale?
Ottimi, vivi dentro l'armadio si può dire :D, solo che è strano che il DSLAM spari tanta potenza (13.4 dBm) in ricezione quando generalmente più si è vicini e meno potenza trasmissiva è richiesta. Hai collegato tutto alla presa primaria ?
In ogni caso hai una linea perfetta, almeno nei valori di attenuazione e di SNR. :)
Grazie per la risposta! Si,ho collegato il modem alla presa primaria. Ho l'armadio sotto la finestre,praticamente circa 10 metri di doppino. Da cosa dipende il valore alto in ricezione?
DarkNiko
07-03-2015, 12:35
Grazie per la risposta! Si,ho collegato il modem alla presa primaria. Ho l'armadio sotto la finestre,praticamente circa 10 metri di doppino. Da cosa dipende il valore alto in ricezione?
Da come il DSLAM dialoga con il tuo modem, subordinatamente allo stato fisico della linea. Magari, prova a spegnere e riaccendere il router e vedi se tale valore scende. A me varia dagli 8.8 dBm ai 10.8 dBm (ma ho anche due linee contemporaneamente attive). Ma se ne uso una, spesso si allinea con appena 7.7 dBm di potenza restituendomi ottenibili max superiori ai 120 Mbit in down e sui 38 in up. Però io ho 6 db di attenuazione in down, sono più distante dall'armadio rispetto a te, ecco perché trovo singolare che il DSLAM spari più potenza a te che sei vicino e meno a me che sono leggermente più distante, a rigor di logica dovrebbe essere il contrario.
Vedi tu, in caso fammi sapere. ;)
DeeezNuuutz
07-03-2015, 13:33
Buongiorno, l’altro giorno mi ha chiamato un commerciale telecom proponendomi la famigerata fibra ottica. Prima di decidere avrei però bisogno di qualche chiarimento più pratico che tecnico.
Attualmente utilizzo tre PC collegati con cavo di rete (presa RJ45) ad un hub che a sua volta è collegato al router. All’hub, inoltre, con cavo di rete, sono collegati tre access point per il wifi dei soli smartphone e tablet, ed infine un disco di rete.
Il primo dubbio (leggete pensando a persone assolutamente non pratiche con smartphone) riguarda la possibilità di utilizzare più telefoni tradizionali. Dato che il modem in dotazione con l’offerta ha infatti due sole prese RJ11 (tralasciando l’eventuale problema di cablaggio) cosa devo fare per avere il collegamento su più di due doppini interni collegati ai telefoni tradizionali? Preciso che vorrei evitare la soluzione di telefoni cordless DECT.
Di seguito gli altri dubbi.
Vista la mia configurazione, al modem fornito potrò collegare l’hub ethernet, e quindi gli attuali PC e access point, senza problemi?
Ho intenzione di utilizzare il mio smartphone per le telefonate telecom utilizzando il segnale wifi degli access point. Questo sarà possibile o dovrò connettermi esclusivamente attraverso il wifi del modem fornito?
Le applicazioni che ti permettono di usare lo smartphone come il telefono di casa come funzionano? Ad esempio se il telefono è in standby da ore, l’app sta in background pronta a squillare?
Unico qui ad aver subito il downgrade da 50/10 a 30/3 ? :mc: :muro: :muro:
Unico qui ad aver subito il downgrade da 50/10 a 30/3 ? :mc: :muro: :muro:
Io ancora devo ricevere l'upgrade, figurati :D
Ciao... Che voi sappiate in provincia di Trento l'arrivo della VDSL è previsto solo per la città di Trento? Qualcuno ha idea di quanto si dovrà aspettare per averla anche negli altri comuni principali della provincia?
Salve,
davanti casa mi hanno installato ieri un armadietto identico a quello di questa foto:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/usanudyb.jpg
ho verificato ma non sono coperto dalla vdsl, secondo voi ci sono speranze che nel breve periodo possa esserlo?
grazie, ciao.
Darkboy91
07-03-2015, 14:25
Salve,
davanti casa mi hanno installato ieri un armadietto identico a quello di questa foto:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/usanudyb.jpg
ho verificato ma non sono coperto dalla vdsl, secondo voi ci sono speranze che nel breve periodo possa esserlo?
grazie, ciao.
quello non è un armadietto, è una chiostrina.
Ciao... Che voi sappiate in provincia di Trento l'arrivo della VDSL è previsto solo per la città di Trento? Qualcuno ha idea di quanto si dovrà aspettare per averla anche negli altri comuni principali della provincia?
Lo spero... io mi sono trasferito da Firenze a Giovo(TN) e mi ritrovo una ADSL da 7 mega(che dovrebbero essere 20 ma sono lontano dalla centrale).
Mi manca la fibra! :cry: :cry: :cry:
MISIEKitaly
07-03-2015, 14:43
Unico qui ad aver subito il downgrade da 50/10 a 30/3 ? :mc: :muro: :muro:
Si può dire che anch'io ho avuto downgrade...
Dopo due chiamate al 1949, tecnico mi ha fatto reset del modem, dopo di che modem non si è più allineato con service, allora ha mandato segnalazione di guasto alla centrale, dopo circa due ore ho visto che modem si è ripreso ed è allineato con la 30/3, dopo 5 minuti mi hanno chiamato con numero anonimo, scusandosi mi hanno detto che era stato un errore del commerciale, che non sono pronti questi profili (50/10) e che saranno disponibili a breve...
Spero ad aprile di poter attivare la "Superfibra" :)
P.S: comunque è stato molto bello avere 30 in Up :D:D Molto utile ;)
Wolf_adsl
07-03-2015, 14:54
Ciao, l'attacco a muro tripolare, con il passaggio alla fibra viene sostituito con il connettore tipo RJ?
Ciao W_M
gd350turbo
07-03-2015, 14:55
Aggiornamento downgrade:
Parlato con operato 1949 che voleva riattivarmi la 50/10. Mi ha detto che oltre ad avermi effettuato il downgrade hanno messo un blocco per cui e' impossibilitato a caricarmi il profilo.
Il motivo lui non puo' sapere, ma potrebbe essere il commerciale che ha imposto il blocco per il divieto di commercializzazione.
Tra le altre cose il tecnico mi ha detto che e' prevista la FTTHome entro due anni dove gia' e' presente la FTTCab.... a me questa pare una strnzt :D
E comunque mi ha confermato che ho una ottima linea che potra' sicuramente supportare altri profili ... ma questo gia' l'avevo visto con i valori che ho con la 30/3 e con quelli che ho avuto per le 24 ore con la 50/10
Ciao Fabrizio
Giusto...
Par condicio o tutti o nessuno !
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ciao... Che voi sappiate in provincia di Trento l'arrivo della VDSL è previsto solo per la città di Trento? Qualcuno ha idea di quanto si dovrà aspettare per averla anche negli altri comuni principali della provincia?
Per ora è stata coperta la centrale Trento Sud (CLLI: TRENITAR) e sono in completamento gli ultimi armadi in FTTC collegati alla centrale, poi si continuerà con altre centrali.
Di che sobborgo sei esattamente? (PS: Sono di Trento)
Mirko-91
07-03-2015, 15:18
Ma il ribaltamento delle prese in cosa consiste? Perché io ho 3 prese, la principale in salotto, la 2 in corridoio e la 3 in camera dove ho il modem, come dovrei fare?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
totocrista
07-03-2015, 15:48
Ma il ribaltamento delle prese in cosa consiste? Perché io ho 3 prese, la principale in salotto, la 2 in corridoio e la 3 in camera dove ho il modem, come dovrei fare?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ti conviene mettere il modem sulla prima.
Mirko-91
07-03-2015, 16:07
Ti conviene mettere il modem sulla prima.
Al momento tanto non sono attivabile, ma comq ci sarebbe il problema di collegare il mio PC e quello di mia sorella nelle camere quindi non posso.
Adesso ho il mio PC con cavo al modem in camera e quello di mia sorella in wifi, unica forse sarebbe levare il telefono in soggiorno e tenere il cordless
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Probabilmente è già stato detto in una delle 1400 pagine ma seguo la discussione da una ventina di pagine e non sono riuscito a trovare una risposta con la ricerca...
Volevo chiedere un paio di cose: Ma si potrà avere la VDSL direttamente dalla centrale? In caso quale sarebbe la distanza massima? La potrà avere solo chi è connesso direttamente alla centrale tramite chiostrina o anche chi è connesso ad essa tramite un armadio?
totocrista
07-03-2015, 17:43
Probabilmente è già stato detto in una delle 1400 pagine ma seguo la discussione da una ventina di pagine e non sono riuscito a trovare una risposta con la ricerca...
Volevo chiedere un paio di cose: Ma si potrà avere la VDSL direttamente dalla centrale? In caso quale sarebbe la distanza massima? La potrà avere solo chi è connesso direttamente alla centrale tramite chiostrina o anche chi è connesso ad essa tramite un armadio?
Tramite armadio l avrai da armadio. Tramite centrale solo se in rete rigida entro 1km dalla centrale
mimi1706
07-03-2015, 18:02
Giusto...
Par condicio o tutti o nessuno !
Concordo....
Avrei dovuto essere fra' gli "eletti" anche io, solo che,quando ho fatto richiesta la signorina mi aveva detto tutto ok. Invece ,come detto da Ameno , era stato diramato un messaggio interno di non accettare richieste di upgrade.
La mia richiesta sarà andata nel dimenticatoio,va bene cosi', amen.
Ora quello che volevo sapere,ed in questo Ameno potra' essere di aiuto, se dal 1 Aprile faccio la richiesta on line o al 187,quale delle 2 andranno piu' spedite? :D
Tramite armadio l avrai da armadio. Tramite centrale solo se in rete rigida entro 1km dalla centrale
Ok grazie! :)
ragazzi,si sa qualcosa per i paesi in provincia di Como....?
faseeffe
07-03-2015, 18:18
Ciao, l'attacco a muro tripolare, con il passaggio alla fibra viene sostituito con il connettore tipo RJ?
Ciao W_M
Se può interessarti le tripolari SIP possono essere sostituite con qualche accorgimento (pratico ma efficace) con i cestelli di una famosa casa italiana in cui si possono installare due frutti (es.: RJ11 -telefonico- e RJ45 -Ethernet-). Trovi la sequenza al post che segue:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42060080&postcount=1242
Buon lavoro
Wolf_adsl
07-03-2015, 19:03
Ciao, grazie a tutti per le risposte, per fortuna la presa è esterna al muro, http://s16.postimg.org/g5v35wlw1/IMG_20150307_195611.jpg (http://postimg.org/image/g5v35wlw1/) chiederò al tecnico di togliere la tripolare e mettere quella nuova. Mi rimane comunque il problema dell'alimentazione, devo quindi studiare bene dove posizionare il modem.
Ciao Luca
Giusto...
Par condicio o tutti o nessuno !
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
gd350turbo
07-03-2015, 19:23
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
hai avuto modo di provarla, io neanche quello !
Romariolele
07-03-2015, 19:36
Io ancora devo ricevere l'upgrade, figurati :D
Ma si puó giá chiedere l'upgrade?
alex12345
07-03-2015, 19:57
Pensate che c'è gente che ancora non è coperta anche se si trovano in mezzo a tutte zone coperte
Inviato dal mio Nexus 7
Non va più un cazzo, tutto il giorno disconnesso chiuso il tecnico che mi sistema la linea è 30 secondi dopo che ho attaccato il telefono di nuovo non va nulla. Sono incazzato a bestia.
hai avuto modo di provarla, io neanche quello !
Viaggia viaggia, inoltre migliorano anche le portanti teoriche:D
Comunque rivogvo domanda a quei fortunati che erano riusciti ad ottenere l' UPGRADE a 50/10.... sierte riusciti a mantenerlo oppure anche voi downgrade a 30/3 ?
Ciaooo
DarkNiko
07-03-2015, 22:03
Eccomi Fabbry. A me le hanno mantenute fino ad ora e spero vivamente che me le lascino. Mi dò una grattatina che non si sa mai. :D :asd:
Ma si puó giá chiedere l'upgrade?
È un po' a culo. Può essere che rispettino le 48 ore lavorative. Speriamo che vada tutto bene
Pensate che c'è gente che ancora non è coperta anche se si trovano in mezzo a tutte zone coperte
Presente! :D
Continua la mia piccola per ora epopea, attivata da ieri la 30/3 telecom (spiego meglio qualche post poco più sopra) oggi sempre fisso in down 8mb!! Up 3mb!!
Chiamato 187, ha rilevato il "forte" collo di bottiglia, dice ha aperto la segnalazione tecnica e mi contatteranno lunedì. :mad:
Prima con la 20mb infostrada almeno sempre era sui 14.8, incontrare subito un problema così, sulla "nuova generazione"..... Speriamo bene!
L'assistente ha detto che il problema è sicuramente fra centrale e dslam... :-/
Questi i valori ad oggi che giustificano penso il "collo" da centrale:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15859
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109600
SNR Upstream (dB): 21.2
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Speriamo risolvano presto, altrimenti disdico nei 14gg. senza penali...
Viaggia viaggia, inoltre migliorano anche le portanti teoriche:D
sul viaggiare anche io dico di si ...sulle portanti a me sono rimaste uguali e sono un po deluso sigh
Sono a circa 420 metri reali di cavo dall'armadio e mi dava con la 30 mega circa 52/54 mega in down teorici con un snr a 14,5/15 mentre in up mi dava circa 22/23 mega con snr a 22/23
ora aggancio a 53500 in down e 10800 in up con snr in down a 6.2 e in up a 9.5 e i valori max teorici sono 53200 in down a 15600 in up....è una cosa che riesco a capire perchè snr in down ora è sceso a 6 e la velocità max è rimasta identica....qualcuno sa spiegarmelo???
CryssTech
08-03-2015, 07:27
Ragazzi posso chiedervi un parere? Con questi valori, riuscirei a reggere bene il nuovo profilo 50/10? ed un ipotetico 100mb in futuro? Grazie mille :D
http://i.imgur.com/yxA0s4L.png
Speedtest attuale:
http://www.speedtest.net/result/4197609561.png
stranahw
08-03-2015, 07:55
Vorrei sapere se ci sono info o news per vdsl telecom 30/3 in Orbassano.
Sarei interessato alla vdsl perché la mia linea (orbassano zona croce bianca / csea) ha una portante di soli 10mega con infostrada data una distanza di 1.5/2 km dalla centrale. Grazie
totocrista
08-03-2015, 08:37
Ragazzi posso chiedervi un parere? Con questi valori, riuscirei a reggere bene il nuovo profilo 50/10? ed un ipotetico 100mb in futuro? Grazie mille :D
http://i.imgur.com/yxA0s4L.png
Speedtest attuale:
http://www.speedtest.net/result/4197609561.png
50/10 sicuro si!
DarkNiko
08-03-2015, 09:03
sul viaggiare anche io dico di si ...sulle portanti a me sono rimaste uguali e sono un po deluso sigh
Sono a circa 420 metri reali di cavo dall'armadio e mi dava con la 30 mega circa 52/54 mega in down teorici con un snr a 14,5/15 mentre in up mi dava circa 22/23 mega con snr a 22/23
ora aggancio a 53500 in down e 10800 in up con snr in down a 6.2 e in up a 9.5 e i valori max teorici sono 53200 in down a 15600 in up....è una cosa che riesco a capire perchè snr in down ora è sceso a 6 e la velocità max è rimasta identica....qualcuno sa spiegarmelo???
Generalmente, all'aumentare della portante aumentano anche eventuali interferenze già presenti e conseguentemente, se la linea non è nelle migliori condizioni, vengono più evidenziate.
Ora, non conosco i dati precisi della tua linea quando eri a 30 Mbit, ma se dici di essere a 420 metri reali, un SNR di 14.5/15 in down non è indice di linea buona. Ricordi anche il valore di attenuazione ?
Conosco persone che stanno più distanti (anche sui 500 metri) e che hanno valori di attenuazione a due cifre (sui 12-14 db) ma SNR sui 25-26 db a 30 Mbit, quindi o il tuo impianto telefonico ha qualche problema oppure la coppia che va dall'armadio ripartilinea stradale fino a casa tua.
Quello che posso dirti è che, limitatamente, al mio caso, i valori di attenuazione sono rimasti identici, la portante teorica in down mi è rimasta la stessa (tra i 107 e i 112 Mbit) mentre quella in up è salita sui 35-38 Mbit, l'SNR in up è sui 20 db (contro i 31 di prima) e quello in down è sui 25 db (contro i 32 di prima).
L'SNR è normale che scenda all'aumentare della portante, quindi se prima avevi 14 db a 30 MBit ora che hai 50 Mbit sia sceso fino ai 6 db circa.
Questo è quanto !! :)
ilmennin
08-03-2015, 09:30
Avviata la pratica di conversione linea da ISDN a RTG; la gentile operatrice che mi ha risposto, mi diceva che è necessario avviare anche la cessazione della linea adsl attualmente attiva sul mio numero di telefono.
Altrimenti non potrò richiedere Tutto Fibra finché risulta ancora attiva l'adsl; vi risulta che sia così?
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità ;) .
the fear90
08-03-2015, 09:43
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18839
Velocità massima di ricezione (Kbps): 83880
SNR Upstream (dB): 29.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -16.0
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 26848
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Conviene attivare il profilo 50/10 con questi valori ? La distanza tra la mia casa e l'armadio è di 543 metri seguendo la strada (non in linea d'aria per intenderci).
brendoo011
08-03-2015, 09:49
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18839
Velocità massima di ricezione (Kbps): 83880
SNR Upstream (dB): 29.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -16.0
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 26848
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Conviene attivare il profilo 50/10 con questi valori ? La distanza tra la mia casa e l'armadio è di 543 metri seguendo la strada (non in linea d'aria per intenderci).
Direi di si . Andresti senza problemi fino ai 50 ed oltre...
random566
08-03-2015, 09:53
Avviata la pratica di conversione linea da ISDN a RTG; la gentile operatrice che mi ha risposto, mi diceva che è necessario avviare anche la cessazione della linea adsl attualmente attiva sul mio numero di telefono.
Altrimenti non potrò richiedere Tutto Fibra finché risulta ancora attiva l'adsl; vi risulta che sia così?
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità ;) .
a me non hanno fatto cessare l'adsl, ma era anch'essa con telecom.
se hai l'adsl con altro gestore è molto probabile che sia come ti ha detto l'operatrice
ilmennin
08-03-2015, 10:00
a me non hanno fatto cessare l'adsl, ma era anch'essa con telecom.
se hai l'adsl con altro gestore è molto probabile che sia come ti ha detto l'operatrice
Perfetto, allora inizio a preparare la raccomandata.
Grazie mille per il feedback ;) .
Generalmente, all'aumentare della portante aumentano anche eventuali interferenze già presenti e conseguentemente, se la linea non è nelle migliori condizioni, vengono più evidenziate.
Ora, non conosco i dati precisi della tua linea quando eri a 30 Mbit, ma se dici di essere a 420 metri reali, un SNR di 14.5/15 in down non è indice di linea buona. Ricordi anche il valore di attenuazione ?
Conosco persone che stanno più distanti (anche sui 500 metri) e che hanno valori di attenuazione a due cifre (sui 12-14 db) ma SNR sui 25-26 db a 30 Mbit, quindi o il tuo impianto telefonico ha qualche problema oppure la coppia che va dall'armadio ripartilinea stradale fino a casa tua.
Quello che posso dirti è che, limitatamente, al mio caso, i valori di attenuazione sono rimasti identici, la portante teorica in down mi è rimasta la stessa (tra i 107 e i 112 Mbit) mentre quella in up è salita sui 35-38 Mbit, l'SNR in up è sui 20 db (contro i 31 di prima) e quello in down è sui 25 db (contro i 32 di prima).
L'SNR è normale che scenda all'aumentare della portante, quindi se prima avevi 14 db a 30 MBit ora che hai 50 Mbit sia sceso fino ai 6 db circa.
Questo è quanto !! :)
Ciao e grazie della risposta
attenuazione in down è 12,2 mentre in Up è 3.8 ed è rimasta uguale
purtroppo credo che il problema sia nella tratta sotterranea che va dall'armadio alla chiostrina di casa mia.
la coppia che abita al mio stesso piano ha fastweb 100 mega e aggancia a 55000 bloccati da fastweb stessa mentre la mia linea provata con fastweb andava a 70 mega circa con snr a 6 mentre poi assestarsi a 63/65 mega con 7/8 snr .
Hanno sostituito la chiostrina circa 2 mesi fa e anche tutto il cavo esterno che va dalla chiostrina a casa mia quindi rimane la tratta sotterranea che naturalmente non verrà mai sostituita ( è degli anni 60 ).
Io speravo di poter avere una linea da 70/80 mega max ....quando poi verrà commercializzata la 100 anche da telecom....ma la vedo dura
ecco i valori attuali
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14358
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52676
SNR Upstream (dB): 7.9
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.2
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53195
Up time: 532
Total FEC Errors: 7081
Total CRC Errors: 0
quello che è cambiato è l'upload max teorico che prima era 22 mega e anche potenza di trasmissione era - 6.2 mentre ora è -2.2 l'impulse era 5600 ora 5400
DarkNiko
08-03-2015, 10:48
Ed è normalissimo che sia così, ma è errato dire a priori che con questo profilo la portante MAX aumenti, perché ci sono troppe variabili in gioco, diciamo che in linea di massima è quasi sempre così.
Nel tuo caso la portante MAX in UP è aumentata perché è aumentata anche la potenza di trasmissione. Non ti scordare che la gestione della potenza in UP è determinata, e limitata dai complessi algoritmi di UPBO
Hai ragione, come sempre. ;)
P.S.
Ti ho mandato PVT !!!
Per due giorni sono stato praticamente offline e nulla è valso chiamare il 1949. Ora son collegato e ho sti valori
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2553697/Fibra2.png
Ho attivato anche il logging sul modem, voi avete idea che tipo di dati registra?
Romariolele
08-03-2015, 10:58
È un po' a culo. Può essere che rispettino le 48 ore lavorative. Speriamo che vada tutto bene
Si chiede al 187 la 50/10? Già da ora? Come avete fatto?
Mirko-91
08-03-2015, 11:00
Si chiede al 187 la 50/10?
Si ma fino ad Aprile non l'attivano
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
rpattaro
08-03-2015, 12:10
Da questa mattina manca completamente il collegamento Internet, al 1949 mi hanno detto trattarsi di un problema generalizzato sui distretti 041 e 042x Dovuto ai NAS che assegnano gli indirizzi IP in questa area.
C'è qualcuno di queste zone che invece non riscontra problemi? Effettivamente è un po' scocciante essere isolati anche con la fonia, anche se si sapeva, speriamo che il guasto venga risolto in tempi ragionevoli.
rpattaro
08-03-2015, 12:12
Si ma fino ad Aprile non l'attivano
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Peraltro a me hanno detto che si può chiamare per richiedo a partire dal DUE Aprile.
Generalmente, all'aumentare della portante aumentano anche eventuali interferenze già presenti e conseguentemente, se la linea non è nelle migliori condizioni, vengono più evidenziate.
Ora, non conosco i dati precisi della tua linea quando eri a 30 Mbit, ma se dici di essere a 420 metri reali, un SNR di 14.5/15 in down non è indice di linea buona. Ricordi anche il valore di attenuazione ?
Conosco persone che stanno più distanti (anche sui 500 metri) e che hanno valori di attenuazione a due cifre (sui 12-14 db) ma SNR sui 25-26 db a 30 Mbit, quindi o il tuo impianto telefonico ha qualche problema oppure la coppia che va dall'armadio ripartilinea stradale fino a casa tua.
Quello che posso dirti è che, limitatamente, al mio caso, i valori di attenuazione sono rimasti identici, la portante teorica in down mi è rimasta la stessa (tra i 107 e i 112 Mbit) mentre quella in up è salita sui 35-38 Mbit, l'SNR in up è sui 20 db (contro i 31 di prima) e quello in down è sui 25 db (contro i 32 di prima).
L'SNR è normale che scenda all'aumentare della portante, quindi se prima avevi 14 db a 30 MBit ora che hai 50 Mbit sia sceso fino ai 6 db circa.
Questo è quanto !! :)
Ti sei dimenticato di dire che l snr peggiora non solo a causa della scarva qualità del dopino ma anche dalla saturazione dell armadio... Io ero il primo attivato e avevo 30 db di snr ora armadio saturo ho 20 db.
claudioita
08-03-2015, 12:21
Si sa niente quando arrivera' in questa zona?
Grazie
LamerTex
08-03-2015, 12:39
Da questa mattina manca completamente il collegamento Internet, al 1949 mi hanno detto trattarsi di un problema generalizzato sui distretti 041 e 042x Dovuto ai NAS che assegnano gli indirizzi IP in questa area.
C'è qualcuno di queste zone che invece non riscontra problemi? Effettivamente è un po' scocciante essere isolati anche con la fonia, anche se si sapeva, speriamo che il guasto venga risolto in tempi ragionevoli.
Cosa si intende con "distretti" 041 e 042? il mio numero di casa inizia per 041, però sono in internet e anche i telefoni funzionano...
Mirko-91
08-03-2015, 12:45
Si sa niente quando arrivera' in questa zona?
Grazie
Specifica meglio quale zona e che cosa chiedi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
claudioita
08-03-2015, 12:49
Specifica meglio quale zona e che cosa chiedi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La VDSL (o comunque la fibra) in zona industriale Poggio Fiorito, Guidonia Montecelio. La via principale e' via Monte Nero, Guidonia Montecelio (RM)
Mirko-91
08-03-2015, 12:56
La VDSL (o comunque la fibra) in zona industriale Poggio Fiorito, Guidonia Montecelio. La via principale e' via Monte Nero, Guidonia Montecelio (RM)
Devi controllare la tua centrale di zona e gli armadi connessi ad essa sui file Excel che trovi sul sito Telecom wholesale
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
fabio336
08-03-2015, 12:57
La VDSL (o comunque la fibra) in zona industriale Poggio Fiorito, Guidonia Montecelio. La via principale e' via Monte Nero, Guidonia Montecelio (RM)
per il momento stanno montando gli armadi a Guidonia e Collefiorito (hanno quasi finito).
probabilmente la seconda frazione coperta sarà Marco Simone (hanno già predisposto gli armadi)
poi non si sa
rpattaro
08-03-2015, 13:03
Cosa si intende con "distretti" 041 e 042? il mio numero di casa inizia per 041, però sono in internet e anche i telefoni funzionano...
Intendo utenze il cui prefisso telefonico è quello sopra riportato. Il fatto che il tuo sia 041 significa evidentemente che il problema non è così generalizzato come mi dicevano quando ho aperto il guasto.
Edit: guasto risolto! :-)
Domanda da vero ignorante: gli armadi VDSL possono essere interrati?
Lo chiedo perchè nel raggio di 150-200 metri da casa mia ne sono visibili un paio, attivi da tempo immemorabile, ma nessuno dei due è quello cui sono attestato (lo deduco dal fatto che non sono ancora coperto)
per il momento stanno montando gli armadi a Guidonia e Collefiorito (hanno quasi finito).
probabilmente la seconda frazione coperta sarà Marco Simone (hanno già predisposto gli armadi)
poi non si sa
Wela Fabione, era da un pò che non ti leggevo, forse è stato un caso.
Pure tu quindi in attesa di copertura? :sofico:
ps: ma un grafico VDSL con distanza e portante massima agganciabile tipo quello ADSL non si trova da nessuna parte? Sarebbe interessante vedere come decrementa all'aumentare dei metri la portante.
Domanda da vero ignorante: gli armadi VDSL possono essere interrati?
Lo chiedo perchè nel raggio di 150-200 metri da casa mia ne sono visibili un paio, attivi da tempo immemorabile, ma nessuno dei due è quello cui sono attestato (lo deduco dal fatto che non sono ancora coperto)
certo che possono essere interrati ;)
Unico qui ad aver subito il downgrade da 50/10 a 30/3 ? :mc: :muro: :muro:
Hehe...io l'ho avute (due linee, come Dark) 50/10 per circa 3 minuti mentre ero a tel col tenico, durante la stessa chiamata gli è stato detto che non poteva e me le ha risettate come prima. In ogni caso è questione di 3 settimane, non cambia la vita.
certo che possono essere interrati ;)
Allora ho qualche speranza....:)
Fra l'altro ho verificato dai file .xls che l'unico armadio con un "Cod. GAT sede OLT" corrispondente alla mia utenza è pianificato per marzo, speriamo bene....
fabio336
08-03-2015, 13:46
Wela Fabione, era da un pò che non ti leggevo, forse è stato un caso.
Pure tu quindi in attesa di copertura? :sofico:
ps: ma un grafico VDSL con distanza e portante massima agganciabile tipo quello ADSL non si trova da nessuna parte? Sarebbe interessante vedere come decrementa all'aumentare dei metri la portante.
se va bene tra un paio di anni :O
Allora ho qualche speranza....:)
Fra l'altro ho verificato dai file .xls che l'unico armadio con un "Cod. GAT sede OLT" corrispondente alla mia utenza è pianificato per marzo, speriamo bene....
L'OLT è l'apparato in centrale, devi guardare l'ONU
L'OLT è l'apparato in centrale, devi guardare l'ONU
Si, certo, ma non conoscendo l'ID ONU ma solo l'OLT (che nei file di pianificazione è uno soltanto) anche l'ONU viene identificato in maniera univoca....
Naturalmente se fossi collegato ad un armadio non pianificato......:muro: :muro: :muro:
ZakkWylde_
08-03-2015, 15:37
Domanda da vero ignorante: gli armadi VDSL possono essere interrati?
Lo chiedo perchè nel raggio di 150-200 metri da casa mia ne sono visibili un paio, attivi da tempo immemorabile, ma nessuno dei due è quello cui sono attestato (lo deduco dal fatto che non sono ancora coperto)
Penso di sì, comunque io non trovavo il mio armadio dopo aver ispezionato il quartiere, alla fine grazie all'aiuto di Ameno l'ho trovato imboscatissimo a pochi passi da casa mia
gabrielepx
08-03-2015, 16:19
Da questa mattina manca completamente il collegamento Internet, al 1949 mi hanno detto trattarsi di un problema generalizzato sui distretti 041 e 042x Dovuto ai NAS che assegnano gli indirizzi IP in questa area.
Toccando ferro, non ho avuto problemi durante tutto l'arco della giornata.
Edit in risposta al tuo edit: rassicura che siano stati cosi' veloci, in un giorno festivo.
Si, certo, ma non conoscendo l'ID ONU ma solo l'OLT (che nei file di pianificazione è uno soltanto) anche l'ONU viene identificato in maniera univoca....
Naturalmente se fossi collegato ad un armadio non pianificato......:muro: :muro: :muro:
Se indica in maniera univoca nel file della centrale e quello degli armadi, si parla di VDSL da centrale e, quindi, di FTTE
vincenzomary
08-03-2015, 16:59
Qualcuno in provincia di Crotone?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, avrei un po' di domande da porvi: nei comuni che saranno coperti dal Piano Bul diretto (aiuti di Stato) la Fibra verra' posata dal Mise (Ministero Sviluppo Economico) e sara' di proprieta' delle Regioni (e data in affitto agli operatori, cosi' si dice nel web) che cabinet monteranno? si potra' abbonarsi a uno dei tre operatori (Telecom,Fastweb,Vodafone) o a un solo? Qualcuno di voi abita in uno di questi comuni? Grazie
anthonywjuve
08-03-2015, 17:51
Qualcuno in provincia di Crotone?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
eccomi:D
Si sa niente quando arrivera' in questa zona?
Grazie
Eh, no, in quella zona non arriverà. Però ho letto che arriverà in quell'altra e forse perfino in quell'altra ancora. :D :sofico:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabio336
08-03-2015, 18:17
Eh, no, in quella zona non arriverà. Però ho letto che arriverà in quell'altra e forse perfino in quell'altra ancora. :D :sofico:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guidonia, zona industriale Poggio Fiorito
Si sa niente quando arrivera' in questa zona?
Grazie
raoulduke881
08-03-2015, 19:57
state riscontrando anche voi -per l'ennesima sera da settimane a questa parte- una estenuante lentezza nel buffering dei video su youtube?
qui fibra roma sud.
Mirko-91
08-03-2015, 20:12
Guidonia, zona industriale Poggio Fiorito
Si sa niente quando arrivera' in questa zona?
Grazie
L'unico modo per saperlo è quello di consultare i file Excel delle aree pianificate alla voce banda larga NGN
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
fabio336
08-03-2015, 20:24
L'unico modo per saperlo è quello di consultare i file Excel delle aree pianificate alla voce banda larga NGN
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
no aspè :D
stavo solo rispondendo all'utente riportando la domanda completa
la località è scritta nel Titolo. Evidentemente alcuni utenti non ci hanno fatto caso
Dark_Water
08-03-2015, 20:29
state riscontrando anche voi -per l'ennesima sera da settimane a questa parte- una estenuante lentezza nel buffering dei video su youtube?
qui fibra roma sud.
Same here,e penso che per tutti,ma quando risolveranno questa cosa?E assurdo.
Probabilmente mai. Io ormai mi ci sono rassegnato.
gabryel48
08-03-2015, 20:55
Ma è un problema solo di Roma? La mia linea va benissimo con YouTube, buffera bene anche in 1080p. Zona Parma Ovest
Anche io di Roma sud mai avuto problemi con YouTube e mia figlia lo guarda parecchio
Rumpelstiltskin
08-03-2015, 21:18
Qualcuno di voi ha un Asus rt-ac68u in cascata al modem Telecom?
Tapatalk`ed
Qualcuno di voi ha un Asus rt-ac68u in cascata al modem Telecom?
Tapatalk`ed
Presente.
Rumpelstiltskin
08-03-2015, 22:51
Presente.
sono tentato di prenderlo... hai avuto miglioramenti rispetto al tecicolor come linea in generale? me lo consiglieresti?
Wolfdale
08-03-2015, 22:57
state riscontrando anche voi -per l'ennesima sera da settimane a questa parte- una estenuante lentezza nel buffering dei video su youtube?
qui fibra roma sud.
Anche io ho questo problema. Però succede anche a un amico e lui ha l' adsl (sempre telecom). Al momento sto usando un proxy e con quello nessun problema di buffering. Dalle 23 in poi però tutto regolare.
Jocker90
08-03-2015, 23:23
Avrò ancora dei problemi con la linea, ma almeno mi aggiornano il modem :ciapet:
http://i60.tinypic.com/2v3hkw4.png
Avrò ancora dei problemi con la linea, ma almeno mi aggiornano il modem :ciapet:
http://i60.tinypic.com/2v3hkw4.png
Io penso che hai un modem che è uscito dal Telecom Italia Lab :sofico:
DarkNiko
09-03-2015, 07:41
Avrò ancora dei problemi con la linea, ma almeno mi aggiornano il modem :ciapet:
http://i60.tinypic.com/2v3hkw4.png
E immagino che a parte il numero non sia cambiato nulla a livello di interfaccia e funzionalità. :D
DarkNiko
09-03-2015, 08:07
Di solito sono abbonato al 9. :sofico: :asd:
La mia era una libera citazione dell'inizio di questo famosissimo video-parodia:
https://www.youtube.com/watch?v=dNOXnwFzBlY
:asd:
E' un invito a provare la velocita di YouTube ?:D
DarkNiko
09-03-2015, 08:28
Io preferisco questo.
https://www.youtube.com/watch?v=JC8lzscRZrE
:asd: :Prrr:
DarkNiko
09-03-2015, 08:31
No per carità...che brutta gente...quelli e tutti quelli come loro :Puke:
Intendevo che è più divertente come parodia. Poi per quel che mi riguarda, Dio ce ne scampi (alla griglia) e liberi da Iphone. :D
xquicksilverx
09-03-2015, 08:43
Ciao a tutti, ho notato avendo 2 linee ma anche guardando quà sul forum alcune statistiche di linea che moltissimi utenti che sono vicini al armadio anno una portante "teorica" oltre i 100 mega in download ma un upload "teorico" che non supera i 20 mega, esempio nella mia prima linea armadio sotto casa il modem aggancia 116 download/ 20 up mentre nella seconda linea più distante di circa 250/300 metri 90 download ma 40 upload.Da cosa dipende quindi la portante massima in download se non dal fattore distanza armadio/abitazione? grazie.:D
Torniamo in topic :)
Oggi vien il tecnico :D :D
Un paio di informazioni:
1 - Mette cavo ed allaccia tutto già oggi? (che voi sappiate)
2 - Consigli su cosa guardare prima che se ne vada? (tipo speedtest, valori SNR o altro)
Grazie anticipatamente :)
.luca
gd350turbo
09-03-2015, 08:50
Torniamo in topic :)
Oggi vien il tecnico :D :D
Un paio di informazioni:
1 - Mette cavo ed allaccia tutto già oggi? (che voi sappiate)
2 - Consigli su cosa guardare prima che se ne vada? (tipo speedtest, valori SNR o altro)
Grazie anticipatamente :)
.luca
1) Se tutto va come deve andare si...
2) che funzioni tutto, quello venuto da me aveva molta fretta...
DarkNiko
09-03-2015, 08:50
Appunto dico...seriamente gentaglia com i pantellas (già solo il nome...:rolleyes: ) può davvero piacere?!? :Puke:
Aldilà del fatto che alcuni dei video della serie iphoneparodia hanno avuto un successo strepitoso in tempi "non sospetti", a mio avviso meritatissimo.
Bastaaaaa :banned:
Certo che no amico mio. Come dice la Gialappa's : "Non c'è limite alla tristezza".
Comunque torniamo in topic. :)
DarkNiko
09-03-2015, 08:55
Ciao a tutti, ho notato avendo 2 linee ma anche guardando quà sul forum alcune statistiche di linea che moltissimi utenti che sono vicini al armadio anno una portante "teorica" oltre i 100 mega in download ma un upload "teorico" che non supera i 20 mega, esempio nella mia prima linea armadio sotto casa il modem aggancia 116 download/ 20 up mentre nella seconda linea più distante di circa 250/300 metri 90 download ma 40 upload.Da cosa dipende quindi la portante massima in download se non dal fattore distanza armadio/abitazione? grazie.:D
Deduco che le due linee fisicamente si trovino in due abitazioni diverse. :D
Le portanti massime teoriche, come il carissimo cristoff (e non solo lui) hanno spiegato, dipendono principalmente dalla potenza erogata dal DSLAM/modem, oltre che, ovviamente, dall'SNR e attenuazione.
Con la portante a 30 Mbit, anch'io avevo un massimo in up, su entrambe le linee, intorno ai 18-20 Mbit, ma chi ha testato, sia pure per poco, il profilo a 50 Mbit, si è ritrovato magicamente un ottenibile massimo in upload raddoppiato, intorno ai 35-38 Mbit, mentre in down il valore teorico è rimasto grossomodo lo stesso.
Comunque sono valori indicativi, per quanto rispecchino verosimilmente ciò che la linea è in grado potenzialmente di offrire. :)
Geroboaldo
09-03-2015, 09:13
Sono quattro giorni (da quando indebitamente ho richiesto l'upgrade alla 50/10) che navigo a 10/30 (sì, up > down).
Sono tre telefonate al 1949 che mi garantiscono la risoluzione del problema entro 24 ore, ma le ultime 24 sono scadute stamattina e continuo a navigare a banda invertita.
Ho capito che forse nella mia centrale il profilo 50/10 non è ancora configurabile e forse qualcuno ha fatto casino, ma perché non mi ripristinano il 30/3 che funzionava da dio?
Sono perplesso...
gd350turbo
09-03-2015, 09:37
Sono quattro giorni (da quando indebitamente ho richiesto l'upgrade alla 50/10) che navigo a 10/30 (sì, up > down).
Sono tre telefonate al 1949 che mi garantiscono la risoluzione del problema entro 24 ore, ma le ultime 24 sono scadute stamattina e continuo a navigare a banda invertita.
Ho capito che forse nella mia centrale il profilo 50/10 non è ancora configurabile e forse qualcuno ha fatto casino, ma perché non mi ripristinano il 30/3 che funzionava da dio?
Sono perplesso...
La gatta frettolosa fece i gattini ciechi !
Può darsi che dopo le attivazioni prima del tempo, abbiano blindato la cosa ?
Immagino il primo aprile le miriadi di telefonate che arriveranno al 187, ma non potrebbero in queste tre settimane prima del botto registrare già le utenze per il passaggio?? Un eresia vero?
Geroboaldo
09-03-2015, 09:45
La gatta frettolosa fece i gattini ciechi !
Può darsi che dopo le attivazioni prima del tempo, abbiano blindato la cosa ?
Infatti ho ammesso che la mia richiesta era indebita (non sono il solo che l'ha inoltrata comunque).
Ma i valori di banda attuali sono (almeno per il download) vistosamente al di sotto del minimo garantito a norma di contratto.
Io sono stato frettoloso, ma la Telecom non mi sembra sia stata molto più vispa: potevano limitarsi a non aderire alla mia richiesta e nessuno avrebbe potuto eccepire. In questo momento, qualunque sia stata la mia iniziativa, sono inadempienti.
random566
09-03-2015, 09:55
Sono quattro giorni (da quando indebitamente ho richiesto l'upgrade alla 50/10) che navigo a 10/30 (sì, up > down).
Sono tre telefonate al 1949 che mi garantiscono la risoluzione del problema entro 24 ore, ma le ultime 24 sono scadute stamattina e continuo a navigare a banda invertita.
Ho capito che forse nella mia centrale il profilo 50/10 non è ancora configurabile e forse qualcuno ha fatto casino, ma perché non mi ripristinano il 30/3 che funzionava da dio?
Sono perplesso...
sono nella stessa situazione.
mi sembra di aver capito (grazie ad ameno) che nel mio caso, oltre al fatto della banda scambiata fra upstream e downstream, ci sia anche qualche problema che impedisce il telecontrollo della porta logica.
credo di essere collegato a un dslam huawei, sarebbe interessante sapere se è lo stesso anche per te.
al momento per me il problema non è gravissimo (non ho stretta necessità a breve di riavere i 30 mega in download)
gd350turbo
09-03-2015, 09:56
Infatti ho ammesso che la mia richiesta era indebita (non sono il solo che l'ha inoltrata comunque).
Ma i valori di banda attuali sono (almeno per il download) vistosamente al di sotto del minimo garantito a norma di contratto.
Io sono stato frettoloso, ma la Telecom non mi sembra sia stata molto più vispa: potevano limitarsi a non aderire alla mia richiesta e nessuno avrebbe potuto eccepire. In questo momento, qualunque sia stata la mia iniziativa, sono inadempienti.
Ah bè anch'io l'ho richiesta, per ben due volte, dispersa chissà dove, in quanto nessuno ha cambiato alcunchè o mi ha contattato !
Fabbry parlava di un blocco che hanno inserito, per prevenire altre attivazioni, non potrebbe essere che questo blocco, impedisca il ripristino ?
Ameno forse può chiarire questo punto.
DarkNiko
09-03-2015, 09:59
Infatti ho ammesso che la mia richiesta era indebita (non sono il solo che l'ha inoltrata comunque).
Ma i valori di banda attuali sono (almeno per il download) vistosamente al di sotto del minimo garantito a norma di contratto.
Io sono stato frettoloso, ma la Telecom non mi sembra sia stata molto più vispa: potevano limitarsi a non aderire alla mia richiesta e nessuno avrebbe potuto eccepire. In questo momento, qualunque sia stata la mia iniziativa, sono inadempienti.
E' facile parlare col senno del poi. Quando tu hai richiesto, indebitamente, come me e altri, di avere il profilo a 50 Mbit, né tu né Telecom potevate sapere a priori che 1) Il profilo te l'avrebbero attivato e 2) Che tutto sarebbe stato configurato a regola d'arte.
I valori di banda attuale se sono sotto il minimo garantito (ammesso che venga garantito qualcosa nel contratto, sul mio non se ne fa minimamente cenno), lo sono lato download, in upload invece, stando ai tuoi valori, hai 10 volte quello che dovrebbero garantirti, quindi un discorso del genere, o almeno posto in questi termini, non sta molto in piedi.
Il fatto di aderire o meno alla tua richiesta non ha niente a che vedere col problema che è stato generato per i motivi che ti ho esposto sopra. L'unica cosa che puoi fare è richiamare il 1949 e chiedere gentilmente di ricaricare il profilo 30/3, ma devi trovare l'operatore giusto che abbia accesso al terminale e possa da remoto accedere al DSLAM e ricaricare il profilo base. :)
gd350turbo
09-03-2015, 10:00
Immagino il primo aprile le miriadi di telefonate che arriveranno al 187, ma non potrebbero in queste tre settimane prima del botto registrare già le utenze per il passaggio?? Un eresia vero?
Tutte le volte che chiamo il 187, oltre al tempo che aspetto che qualcuno mi risponda, mi viene un capello bianco !
Spero tanto che mettano un pulsante da cliccare sul sito del 187 !
Geroboaldo
09-03-2015, 10:01
sono nella stessa situazione.
mi sembra di aver capito (grazie ad ameno) che nel mio caso, oltre al fatto della banda scambiata fra upstream e downstream, ci sia anche qualche problema che impedisce il telecontrollo della porta logica.
credo di essere collegato a un dslam huawei, sarebbe interessante sapere se è lo stesso anche per te.
al momento per me il problema non è gravissimo (non ho stretta necessità a breve di riavere i 30 mega in download)
Non te lo posso giurare, ma mi sembra di ricordare che uno degli operatori del 1949 ha citato quel marchio (huawei, non sapevo neanche come si scrive...)
Anche io sono su DSLAM HWAY che risultano essere i migliori.
Prima del blocco di cui mi hanno parlato (riguado cambio profili) cmq mi hanno rimesso la 30/3.
QUello che posso dirti e' di insistere con il 1949, io tutte lke volte che ho chiamato ho sempre trovato cordialita' e competenza
Ciao Fabrizio
Domani viene il tecnico.
Non mi facevano il passaggio da Infostrada a TI e quindi ho mandato io la raccomandata di disdetta ad Infostrada venerdi scorso (con raccomandata1 quindi gli arriverà oggi, poi speriamo si muovano a togliere la linea)
Domani mi metteranno un'altra linea in quanto non possono toccare quella di infostrada.
Cioè mi faranno un altro buco nel muro? Come funziona? Non so se sono molto d'accordo ad avere due prese telefoniche una vicino all'altra...
DarkNiko
09-03-2015, 10:07
Domani viene il tecnico.
Non mi facevano il passaggio da Infostrada a TI e quindi ho mandato io la raccomandata di disdetta ad Infostrada venerdi scorso (con raccomandata1 quindi gli arriverà oggi, poi speriamo si muovano a togliere la linea)
Domani mi metteranno un'altra linea in quanto non possono toccare quella di infostrada.
Cioè mi faranno un altro buco nel muro? Come funziona? Non so se sono molto d'accordo ad avere due prese telefoniche una vicino all'altra...
Puoi tranquillamente usare a livello fisico il doppino telefonico sul quale hai attualmente Infostrada. Basta che li autorizzi e loro fanno tutto, anche perché, di fatto, ciò che vanno a toccare è la coppia secondaria in armadio, permutandola sui morsetti Telecom collegati al DSLAM.
Infostrada, poi, con tutta calma, provvederà a staccare la coppia primaria ADSL dal suo armadio in centrale.
Quindi puoi dire tranquillamente ai tecnici che hai già mandato disdetta a Infostrada e di usare il doppino esistente senza dover quindi stendere un nuovo cavo telefonico dentro casa o per il palazzo. :)
random566
09-03-2015, 10:08
QUello che posso dirti e' di insistere con il 1949, io tutte lke volte che ho chiamato ho sempre trovato cordialita' e competenza
certo, ma se, come nel mio caso, la segnalazione risulta ancora aperta, a parte un sollecito, non credo che possano fare molto di più.
Puoi tranquillamente usare a livello fisico il doppino telefonico sul quale hai attualmente Infostrada. Basta che li autorizzi e loro fanno tutto, anche perché, di fatto, ciò che vanno a toccare è la coppia secondaria in armadio, permutandola sui morsetti Telecom collegati al DSLAM.
Infostrada, poi, con tutta calma, provvederà a staccare la coppia primaria ADSL dal suo armadio in centrale.
Quindi puoi dire tranquillamente ai tecnici che hai già mandato disdetta a Infostrada e di usare il doppino esistente senza dover quindi stendere un nuovo cavo telefonico dentro casa o per il palazzo. :)
Me lo auguro fortemente, piuttosto glielo faccio io :)
Tutte le volte che chiamo il 187, oltre al tempo che aspetto che qualcuno mi risponda, mi viene un capello bianco !
Spero tanto che mettano un pulsante da cliccare sul sito del 187 !
Fantascienza? 😁
gd350turbo
09-03-2015, 10:12
Fantascienza? 😁
Mah...
Forse semplice buon senso !
ZakkWylde_
09-03-2015, 10:12
Domani viene il tecnico.
Non mi facevano il passaggio da Infostrada a TI e quindi ho mandato io la raccomandata di disdetta ad Infostrada venerdi scorso (con raccomandata1 quindi gli arriverà oggi, poi speriamo si muovano a togliere la linea)
Domani mi metteranno un'altra linea in quanto non possono toccare quella di infostrada.
Cioè mi faranno un altro buco nel muro? Come funziona? Non so se sono molto d'accordo ad avere due prese telefoniche una vicino all'altra...
Io attendo il trasloco da FW dal 23 Gennaio :mc:
Io attendo il trasloco da FW dal 23 Gennaio :mc:
Eh infatti ho preferito disdire da solo la linea perchè se aspetti il trasloco...
DarkNiko
09-03-2015, 10:25
Eh infatti ho preferito disdire da solo la linea perchè se aspetti il trasloco...
Diciamo che se non sei vincolato all'utenza telefonica e portabilità varie, conviene sempre richiedere l'attivazione di una nuova linea/utenza e la cessazione della vecchia a mezzo raccomandata A/R. Si risparmia tempo e si evitano sia problemi che incazzature di vario genere. :D
annunziatoco
09-03-2015, 10:32
l'elenco delle centrali da cablare sul sito telecom viene aggiornato ogni tot oppure quando vogliono loro?
alexassin
09-03-2015, 10:33
curiosità:
c'è un modo per capire la "marca" del dslaM a cui si è collegati?
Dark_Water
09-03-2015, 10:33
l'elenco delle centrali da cablare sul sito telecom viene aggiornato ogni tot oppure quando vogliono loro?
Ogni mercoledì mi sembra.
DarkNiko
09-03-2015, 10:43
Hai ragione. :)
brendoo011
09-03-2015, 10:58
800187800 risulta molto più veloce e sono sempre gente del 187 res. ;)
ZakkWylde_
09-03-2015, 11:02
Eh infatti ho preferito disdire da solo la linea perchè se aspetti il trasloco...Il numero telefonico deve rimanere lo stesso
Geroboaldo
09-03-2015, 11:14
Avevi ragione DarkNiko: devi avere la fortuna di beccare l'operatore giusto.
Al quinto tentativo l'ho beccato anche io ed abbiamo ripristinato la 30/3 di contratto.
Circa il minimo garantito, la carta dei servizi specifica che per il profilo 30/3 devono almeno essere disponibili 21,1 Mbit in download (il documento è parte integrante del contratto). Questo a prescindere dal valore minimo di upload.
Se sul contratto d'acquisto c'è scritto che mi devono dare una macchina rossa, me la devono dare rossa. Se me la danno bianca non rispettano il contratto, anche se mi regalano l'autoradio che non era inclusa :D
Scherzi a parte, il ripristino del profilo è stata un'operazione di due minuti e l'ha effettuata direttamente l'operatore. Quindi il paventato"ferma tutto" su ordine del commerciale è una leggenda metropolitana.
So che frega a pochi, ma sto andando a casa in quanto ho appuntamento con il tecnico fra 1/2 ora :)
Spero di scrivere fra un po' dalla fibra :D
Avevi ragione DarkNiko: devi avere la fortuna di beccare l'operatore giusto.
Al quinto tentativo l'ho beccato anche io ed abbiamo ripristinato la 30/3 di contratto.
Circa il minimo garantito, la carta dei servizi specifica che per il profilo 30/3 devono almeno essere disponibili 21,1 Mbit in download (il documento è parte integrante del contratto). Questo a prescindere dal valore minimo di upload.
Se sul contratto d'acquisto c'è scritto che mi devono dare una macchina rossa, me la devono dare rossa. Se me la danno bianca non rispettano il contratto, anche se mi regalano l'autoradio che non era inclusa :D
Scherzi a parte, il ripristino del profilo è stata un'operazione di due minuti e l'ha effettuata direttamente l'operatore. Quindi il paventato"ferma tutto" su ordine del commerciale è una leggenda metropolitana.
Gerobaldo cosa ti ha detto a riguardo della 50/10 ?
E non dirmi che non l'hai chiesto perche' non ci crediamo :D :D :D :sofico:
DarkNiko
09-03-2015, 11:22
Scherzi a parte, il ripristino del profilo è stata un'operazione di due minuti e l'ha effettuata direttamente l'operatore. Quindi il paventato"ferma tutto" su ordine del commerciale è una leggenda metropolitana.
Il "ferma tutto" è relativo all'applicazione del profilo 50 Mbit, non ad un eventuale ripristino caricamento di quello base a 30, che ti spetta da contratto.
Siccome nel tuo caso il profilo caricato ha comportato uno "sfasamento" dei valori, o comunque una sorta di incasinamento, è logico che hanno dovuto e potuto sistemarti quello corretto. :)
DarkNiko
09-03-2015, 11:23
So che frega a pochi, ma sto andando a casa in quanto ho appuntamento con il tecnico fra 1/2 ora :)
Spero di scrivere fra un po' dalla fibra :D
Buona fortuna. :D
Buona fortuna. :D
SGRATTTTTTTTTTT!!!!!! :D
Aggiornamento... Fibra in installazione...
Note4 & Tapatalk
Il "fermo" è infatti relativo, come già ri-chiarito, all'emissione di ordinativi di upgrade alla 50/10.
Per altro proprio oggi la nostra linea ha diramato la direttiva di segnalare ad una coda specifica eventuali ordinativi di quel tipo già chiusi in automatico (presumo per il downgrade) e di annullare quelli che dovessero essere in scarto (che poi l'attività di lavorazione degli scarti è proprio una delle mie principali).
In termini meno tecnici e' piu' profani cosa vuol dire tutto cio' ?
sono tentato di prenderlo... hai avuto miglioramenti rispetto al tecicolor come linea in generale? me lo consiglieresti?
Beh, il Technicolor e` un giocattolino a confronto. Con l'Asus puoi fare molte cose, molto piu` stabile/veloce e la copertura wifi e` assurda (a volte quando sono al quinto piano di un condominio col router al terzo, continuo ad avere il segnale wifi). Mi raccomando in caso dovessi prenderlo ad usare il firmware Merlin.
DarkNiko
09-03-2015, 12:23
In termini meno tecnici e' piu' profani cosa vuol dire tutto cio' ?
Che sempre ad Aprile se ne riparla per futuri upgrades. :D
random566
09-03-2015, 12:39
Che sempre ad Aprile se ne riparla per futuri upgrades. :D
e anche che coloro che hanno attualmente la 50/10 (compreso il sottoscritto) verranno probabilmente downgradati a 30/3
gd350turbo
09-03-2015, 12:46
Per altro proprio oggi la nostra linea ha diramato la direttiva di segnalare ad una coda specifica eventuali ordinativi di quel tipo già chiusi in automatico (presumo per il downgrade) e di annullare quelli che dovessero essere in scarto (che poi l'attività di lavorazione degli scarti è proprio una delle mie principali).
Quindi dato che anche la mia richiesta è finita in scarto, te la troverai tra le tue...
Buaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi hanno downgradato alla 30\3 questa mattina.
aspettiamo aprile sigh:muro:
gd350turbo
09-03-2015, 12:49
Buaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi hanno downgradato alla 30\3 questa mattina.
aspettiamo aprile sigh:muro:
Eh, lo dai a tutti o non la dai a nessuno,su questo hanno ragione !
Io gestisco gli scarti tecnici, non so nel tuo caso dove si sia bloccato l'ordinativo.
Ameno io sono uno "scarto tecnico" :muro: :doh: ?
Ok, installata :)
Un po' di valori:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.1.1: seq=0 ttl=64 time=0.872 ms
64 bytes from 192.168.1.1: seq=1 ttl=64 time=0.513 ms
64 bytes from 192.168.1.1: seq=2 ttl=64 time=0.541 ms
64 bytes from 192.168.1.1: seq=3 ttl=64 time=0.556 ms
64 bytes from 192.168.1.1: seq=4 ttl=64 time=0.513 ms
64 bytes from 192.168.1.1: seq=5 ttl=64 time=0.579 ms
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.513/0.595/0.872 ms
http://c2n.me/3dQYgUq.png (http://c2n.me/3dQYgUq)
http://www.speedtest.net/result/4200186082.png (http://www.speedtest.net/my-result/4200186082)
L'unica cosa che non capisco è perché non riesco ad accedere al modem collegandomi all'IP 192.168.1.1, ma solo connettendomi a http://modemtelecom.homenet.telecomitalia.it/
Ogni consiglio è benvenuto :)
gd350turbo
09-03-2015, 13:00
Io gestisco gli scarti tecnici, non so nel tuo caso dove si sia bloccato l'ordinativo.
Secondo me non è mai nato...
A soli 4 giorni di distanza dalla richiesta stamani attivata VDSL, ho avuto la "bella" notizia dal tecnico che sono attestato su linea rigida e, anche se ne capisco poco, i valori del modem lo confermano:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10923
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64080
SNR Upstream (dB): 24.6
SNR Downstream (dB): 21.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.7
Potenza in trasmissione (dB): -5.3
Potenza in ricezione (dB): 18.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 13325
Total FEC Errors: 21
Total CRC Errors: 0
Che dite, sono al limite per una 50/10?
Altra cosa, vedo che il valore del mio profilo (8b) è diverso da quello che avete postato tutti, di che si tratta?
Geroboaldo
09-03-2015, 13:21
Gerobaldo cosa ti ha detto a riguardo della 50/10 ?
E non dirmi che non l'hai chiesto perche' non ci crediamo :D :D :D :sofico:
Circa la gentilezza e competenza degli operatori ti quoto senza riserve.
CERTO che gliel'ho chiesto: mi ha detto che dovrebbe per tempo apparire sul sito la possibilità di avviare la richiesta per via telematica.
Le cose sono tornate nei binari giusti: diciamo la verità: un po' di colpa ce l'abbiamo anche noi se c'è stato un po' di casino...
DarkNiko
09-03-2015, 13:21
e anche che coloro che hanno attualmente la 50/10 (compreso il sottoscritto) verranno probabilmente downgradati a 30/3
Probabilmente sì, ma può darsi pure che lascino così, alla fine non rubiamo nulla, ce la faranno pagare comunque, non che adesso si paghi poco, anzi....:D
random566
09-03-2015, 13:22
Altra cosa, vedo che il valore del mio profilo (8b) è diverso da quello che avete postato tutti, di che si tratta?
probabilmente è il profilo specifico per i dslam da centrale, che utilizzano frequenze fino a 8MHz e potenza fino a 20 dB, diversamente da quelli da armadio che utilizzano frequenze fino a 17 MHz e potenza fino a 14 dB
DarkNiko
09-03-2015, 13:26
A soli 4 giorni di distanza dalla richiesta stamani attivata VDSL, ho avuto la "bella" notizia dal tecnico che sono attestato su linea rigida e, anche se ne capisco poco, i valori del modem lo confermano:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10923
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64080
SNR Upstream (dB): 24.6
SNR Downstream (dB): 21.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.7
Potenza in trasmissione (dB): -5.3
Potenza in ricezione (dB): 18.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 13325
Total FEC Errors: 21
Total CRC Errors: 0
Che dite, sono al limite per una 50/10?
Altra cosa, vedo che il valore del mio profilo (8b) è diverso da quello che avete postato tutti, di che si tratta?
Credo che hai buone possibilità di ricevere l'upgrade a 50/10. Il profilo su rete rigida è l'8b perché permette una potenza di trasmissione superiore (20.5 dBM), infatti sei a 18.3 dBm contro i 14.5 massimi offerti dal profilo 17a e la velocità massima (in media) è per l'appunto di 50 Mbit in downstream.
Comunque per essere in linea rigida direi che stai alla grande, pensavo peggio. ;)
Salve ragazzi. Domanda per chi ha più esperienza di me. Vi posto due foto di una onu che pur non avendo la testa rossa, sembra avere il modulo per la vdsl. Ditemi vosa ne pensate. Spero tanto di aver ragione, perché significherebbe che qualcosa si muove anche nella mia città (Torre Annunziata)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/09/13ecfd1e420a8a2b082bed9c8bd671e2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/09/d47b78936186bfd0addaa601e93830f0.jpg
gd350turbo
09-03-2015, 13:33
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10923
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64080
Quasi simili, ed io sono su armadio, na un pò lontano, infatti la 50 è il massimo a cui posso aspirare se non mi portano la fibra in casa...
Va poi detto che per la persona "normale" la 50 mega ti permette in linea teorica di scaricare 500 gb al giorno, direi che il 99,99% periodico delle persone ne abbia a sufficienza.
Comunque per essere in linea rigida direi che stai alla grande, pensavo peggio. ;)
Con la 20 mega quando avevo l'adsl viaggiavo quasi a portante piena, la distanza da centrale, a piedi, è di circa 350/400 metri.
Direi che il profilo 50/10 in pratica e' raggiungibile dalla totalita' delle FTTCab, siano su rete rigida che su armadio.
Probabilmente e' il motivo per cui escono ad Aprile :cry: con questo profilo.
Penso che i prossimi profili, sicuramente a pagamento, potranno essere ben piu' spinti (100/10 ? 100/20? 100/30?) chissa'... vederemo.
Magari succedera' che la 50/10 diventera' nel giro di qualche anno l'offerta base della FTTCab (un po' come successe con le ADSL ricordate i primissimi profili, e l'attuale profilo base), mentre profili piu' spinti saranno a pagamento (20 megabit ADSL).
Ciaoo Fabrizio
random566
09-03-2015, 13:44
Direi che il profilo 50/10 in pratica e' raggiungibile dalla totalita' delle FTTCab, siano su rete rigida che su armadio.
mah, qualche post fa su questa discussione aveva postato un utente su rete rigida che non arrivava nemmeno alla piena portante della 30 mega con 20 dB di attenuazione.
e i 20 dB della vdsl, come distanza, non sono paragonabili ai 20 dB dell'adsl, si tratta di distanze dalla centrale non superiori a 7/800 metri.
poi, per ora è facile perchè ci sono relativamente poche utenze vdsl, ma quando ce ne saranno molte bisogna vedere cosa accade con le mutue interferenze nei cavi
Ho avuto talmente tanti problemi con Telecom che i teNNici ormai mi conoscono.
Oggi spero si risolvino definitivamente le rogne
Direi che il profilo 50/10 in pratica e' raggiungibile dalla totalita' delle FTTCab, siano su rete rigida che su armadio.
Probabilmente e' il motivo per cui escono ad Aprile :cry: con questo profilo.
Penso che i prossimi profili, sicuramente a pagamento, potranno essere ben piu' spinti (100/10 ? 100/20? 100/30?) chissa'... vederemo.
Magari succedera' che la 50/10 diventera' nel giro di qualche anno l'offerta base della FTTCab (un po' come successe con le ADSL ricordate i primissimi profili, e l'attuale profilo base), mentre profili piu' spinti saranno a pagamento (20 megabit ADSL).
Ciaoo Fabrizio
Mica tanto raggiungibili da tutti. Ragazzi, dovete capire la fttc non è rose e fiori. Quando cominceranno a coprire i paesini (se lo faranno) cominceranno a vedersene delle belle. Già ora diversi utenti troppo distanti dall'armadio se la prendono nel...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.