View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
DvL^Nemo
17-02-2017, 11:13
Se sei sotto i 100m (di cavo non di distanza pedonale) hai già perso anche troppo.
Per una linea a 100m il caso peggiore dovrebbe stare (a livello statistico) sui 70-75Mb, ma considerando che linea corta significa anche meno strada per la diafonia per incidere, nonché che è difficile essere nel caso peggiore (tutti i cavi di fianco nella decade in vdsl), ad essere ottimisti un -40% è già anche troppo.
Però il -40% va calcolato da 140Mb :D e quindi 85Mb circa facilmente raggiungibili.
Io che ho circa 55-65m di cavo (anche se l'attenuazione è più da 80ina di metri) ho ora una diafonia del -25/30% circa (e raggiungo sui 102-105Mb).
Planetel mi indica 92, metri, in linea d'aria sono sui 70 metri, IMHO sono sui 110-120 metri totali visti i giri dei cavi dalla chiostrina a casa
https://snag.gy/mCLK9z.jpg
A 200m di cavo (però un certo cavo, con altri cavi i metri scendono o salgono) le tabelle di Iron danno 137Mb di ottenibile se si è da soli (via anche le adsl).
Diciamo pure che la diafonia dimezzi o anche leggermente di più nel caso peggiore assoluto e possiamo anche arrivare al range 55Mb (-60%) - 68Mb (-50%).
Però il caso peggiore dovrebbe essere raro e difficile da beccare (salvo essere su una decade dove in 10 si sono abbonati alla vdsl) e forse un più prudente -30/-40% sarebbe da valutare.
Il che ci dà un range di 82Mb - 96Mb in cui muoversi.
E considerando che tu sei sotto i 200m, magari altri 3-5Mb in più.
Quindi o calcoli/ragionamento sbagliati (possibilissimo, ma passerà Iron un giorno a rettificare :D) o sei uno dei più sfortunati in Italia :D o più facilmente la tua perdita NON è dovuta solo a diafonia ma è successo altro.
Altro magari recuperarbile.
DvL^Nemo
17-02-2017, 11:35
A 200m di cavo (però un certo cavo, con altri cavi i metri scendono o salgono) le tabelle di Iron danno 137Mb di ottenibile se si è da soli (via anche le adsl).
Diciamo pure che la diafonia dimezzi o anche leggermente di più nel caso peggiore assoluto e possiamo anche arrivare a 55Mb (-60%) - 68Mb (-50%).
Però il caso peggiore dovrebbe essere raro e difficile da beccare (salvo essere su una decade dove in 10 si sono abbonati alla vdsl) e forse un più prudente -30/-40% sarebbe da valutare.
Il che ci dà un range di 82Mb - 96Mb in cui muoversi.
E considerando che tu sei sotto i 200m, magari altri 3-5Mb in più.
Quindi o calcoli/ragionamento sbagliati (possibilissimo, ma passerà Iron un giorno a rettificare :D) o sei uno dei più sfortunati in Italia :D o più facilmente la tua perdita NON è dovuta solo a diafonia ma è successo altro.
Altro magari recuperarbile.
Io avevo sui 129Mb di ottenibile quando sono stato attivato ( ed ero sicuramente al momento il primo ed unico attivo ) due mesi fa, una settimana dopo che hanno dato la vendibilita'
Quello che mi viene in mente e' che hanno attivato insieme piu' di una linea in FTTC l'altro giorno, oppure che il cavo soffre di piu' la diafonia perche' e' degradato (??)
Yrbaf, voglio farti una domanda...quale valore si deve prendere per capire quanto si dista dall'armadio? Quello che riporta Planetel alla voce distanza dal cabinet? In questo caso a me da 234 metri mentre dal sito vodafone mi da i valori che vedi in firma. Anche io vorrei cercare di capire quanto aggancerò di fibra (supposto che poi non ci siano altri problemi ostativi).
raoulduke881
17-02-2017, 12:01
Salve,
vi chiedo un'opinione.
Il condominio in cui vivo, composto da 150 appartamenti, è servito dal classico DSLAM da 48 porte. Secondo fibraclick, questo dslam non è saturo.
C'è la possibilità che venga *ipoteticamente* sostituito in futuro con un 192 porte, che sarà comunque sovradimensionato all'effettiva richiesta?
cloude27
17-02-2017, 12:10
Non sembra affatto male... Sono veritiere queste ipotetiche velocità di fibermap?
https://imageshack.com/i/pmnYjJoap
Tra l'altro su planetel mi da la fttc attiva ..su kqi pianificata per febbraio 2017 e sul sito della Tim solo adsl 20 mega.
Bel casotto
In zona è saltata la corrente per due minuti e avendo l'ups ho riconnesso il modem, prima dell'aggancio il Maximum Rate era 101 :eek: peccato sia durato poco, si è riallineato in automatico quasi subito ai soliti 83 mega...
http://i.imgur.com/2fj6NVpl.jpg
Relativamente alla mia richiesta bloccata mi dicono che è tale perchè avendo già l'adsl non potevo avere la tariffa scontata di 19.90 ma solo 29.90.
C'è qualcuno che avendo già adsl tim è passato alla fibra a 19.90 ovvero 29.90 meno i 120€ in tre rate? Grazie
The Pein
17-02-2017, 13:52
Deve trovare la prima muffola enel interrata, e collegare quest'ultima al contatore che si trova dentro la colonnina che hai postato. A volte è in prossimità, altre volte si trova molto distante e occorrono lunghi e onerosi scavi.
Grazie della spiegazione: e quanto tempo ci vuole? da noi c'è bisogno di 3 scavi e poi siamo a posto ha detto l'assessore...
Oggi dopo 7/10gg dall'avviso di saturazione hanno sostituito l'ONU 48 porte selta con una fiammante huawei 192 porte nuova di zecca che spero sia già v35 ready....... Velocissimi circa 2 ore,ho seguito tutto il lavoro. I parametri sono migliorati un pelino circa 2mb in + sull'ottenibile in DW e 8mb in + in UP,adesso mi allineo a 115*35.
ignaziogss
17-02-2017, 14:01
Non sembra affatto male... Sono veritiere queste ipotetiche velocità di fibermap?
https://imageshack.com/i/pmnYjJoap
Sono abbastanza pessimistiche, probabilmente ti assegnano una bella fetta di diafonia per stare sul sicuro. A me da come previsione 63/21.7 mentre di ottenibile ho 118/28 e mi connetto a 108/21.6
Evidentemente sono stime solo teoriche basate sulla distanza e mettendo una certa quota standard di perdita per diafonia. Anche sulla distanza ho qualche dubbio, a me mi da a 360 metri, secondo un tecnico TIM sono 300 ma di strada sono decisamente meno di 300, quindi chi lo sa dove sta la verita'. Il mio vicino che e' collegato al mio stesso distributore lo da piu' distante di 50 metri dall'armadio, e questo e' strano, anche perche' lui e' piu' vicino di me al distributore. Non so come misurino queste distanze se basandosi sulla attenuazione o se hanno proprio dati basati su altre misurazioni.
Mi sta scendendo la portante giorno dopo giorno :(
Immagino sia per via delle nuove attivazioni :muro:
C'è qualche offerta in vigore particolarmente aggressiva?
The Dragonite
17-02-2017, 14:12
Lo scolapasta s'è riconnesso e magia..
DSL Mode
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
DSL line status
Connected
Current Bit Rate
21599 [kbps] / 96547 [kbps]
G.INP
/
Maximum attainable bit rate
23021 [kbps] / 98006 [kbps]
Noise margin
6.9 [dB] / 6.7 [dB]
Power transmitted in line
-10.6 [dBm] / 14.3 [dBm]
Actual Delay
0 [ms] / 0 [ms]
Impulse Noise Protection
56 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
Loop attenuation
3.4 [dB] / 11.6 [dB]
Sono a 350 metri, quindi credo sia più che buono (credo anche di essere il primo in armadio..). Da lunedì che ho fatto l'ordine, oggi attivo. Molto contento :D
La spia della fonia è ancora spenta, è normale sì?
Busone di Higgs
17-02-2017, 14:24
scusatemi ma questa "DIAFONIA" esiste anche nel caso in cui ci sono doppini vicino al mio però loro collegati con ADSL (e solo io VDSL) ?
grazie
ho fatto la prova, e' venuta abbastanza precisa, cioe' era ripetibile; con due adsl nella stessa decade che agganciano all'incirca 12mbit, l'attainable varia dai 115.5-115.6 ai 115.9-116.0 , quindi le adsl una quantita' minima di schifezza la generano, probabilmente armoniche prodotte dai cavi stessi ma veramente poca roba.
Poi c'e' un'altro fatto curioso che non riesco ancora a spiegare;
con la linea attivata a luglio ho subito due cali per diafonia abbastanza ridotti, dove in corrispondenza di un dei due e' risultata la comparsa del wireless che mi sembra un Sercomm, nulla di strano quindi; la perdita a dicembre rispetto all'attivazione ammontava a 12mbit circa sull'attainable.
Da circa meta' gennaio o poco dopo, controllando il modem mi sono trovato i vecchi valori di quando mi hanno attivato a Luglio quindi 116/108 e non sono piu' scesi, ma la wireless sui 5 e' sempre li anche se non ho identificato la posizione.
L'ipotesi che sto facendo e' che piu' utenti condividano il percorso delle loro decadi o siano sulla stessa decade, e condividano un breve tratto della loro decade a fianco alla mia; potrebbe essere successo che disturbandosi a vicenda sia calata la loro velocita' massima e abbiano liberato quella porzione di spettro che avevo perso inizialmente.
Busone di Higgs
17-02-2017, 14:30
Se passano nello stesso tratto di muro ma in due forassiti separate, può bastare ?!?
Con canaline appaiate e quindi distanza ridotta in casi rari la presenza di rumore molto forte nella linea elettrica puo' disturbare in maniera minore, ma allora si parla di interferenze molto forti.
Finora e' successo con powerline da 500mbit e gruppi di continuita' con i condensatori elettrolitici praticamente aperti, mezzi guasti insomma .
Busone di Higgs
17-02-2017, 14:33
Se sei sotto i 100m (di cavo non di distanza pedonale) hai già perso anche troppo.
Per una linea a 100m il caso peggiore dovrebbe stare (a livello statistico) sui 70-75Mb, ma considerando che linea corta significa anche meno strada per la diafonia per incidere, nonché che è difficile essere nel caso peggiore (tutti i cavi di fianco nella decade in vdsl), ad essere ottimisti un -40% è già anche troppo.
Però il -40% va calcolato da 140Mb :D e quindi 85Mb circa facilmente raggiungibili.
Io che ho circa 55-65m di cavo (anche se l'attenuazione è più da 80ina di metri) ho ora una diafonia del -25/30% circa (e raggiungo sui 102-105Mb).
Non e' che ci possa essere un problema di isolamento fra quei due doppini?
il salto e' veramente drastico.
Busone di Higgs
17-02-2017, 14:37
In zona è saltata la corrente per due minuti.....
mi sa che siamo vicini di casa; armadio n? io il 4 (di fronte ai controllori).
mi sa che siamo vicini di casa; armadio n? io il 4 (di fronte ai controllori).
Armadio 9 San Domenico :)
una informazione:
essendo in rigida, che specifiche ha il profilo, credo 8b, di telecom?
lo scolapasta che mi hanno dato non mi dice il profilo
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
10798 [kbps] / 81935 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
10798 [kbps] / 83740 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 7.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-19.8 [dBm] / 17.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
57 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.1 [dB] / 10.2 [dB]
grazie
giovanni69
17-02-2017, 16:06
8b è in rigida , non è chiaro perchè prendi solo 10/11 Mbps in up visto che prendi 7/8 del max teorico di 96Mbps in down.
Ironmark99 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44175528&postcount=80276) ha citato un bit rate max teorico di 21 in US. Esistono le derivate (stub) anche in rigida?
fabietto27
17-02-2017, 16:51
Ragazzi la diafonia ha vinto....dopo essere partito a settembre agganciando 40/41 ed essere passato a dicembre a 43/44...dieci giorni fa scesa a 39 e da venerdì 37.5 max....che tristezza....va bene i 650mt di distanza ma così è proprio scrausa.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Stavolta mi devo autoquotare per segnalare la professionalità del Sig. Paolo tecnico tim che oggi è venuto a verificare la mia linea.
Dopo aver fatto le opportune verifiche in casa è andato ad ispezionare la chiostrina che era piena di un enorme nido di formiche...non ci potevo credere.Ripuliti i collegamenti da rifiuti organici vari la linea è tornata a 42,6.Non contento ha verificato visto che c'erano delle coppie libere se ce ne fosse una con un aggancio migliore ed ora ho 44,5/13,5 in up valore quello dell'up che non avevo mai avuto.Peccato che degradi tantissimo dalla chiostrina a casa ben 3 mb...Comunque grazie ancora per avere risolto.:)
Gaplus68
17-02-2017, 17:45
8b è in rigida , non è chiaro perchè prendi solo 10/11 Mbps in up visto che prendi 7/8 del max teorico di 96Mbps in down.
Ironmark99 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44175528&postcount=80276) ha citato un bit rate max teorico di 21 in US. Esistono le derivate (stub) anche in rigida?
Si, purtroppo :muro:
rizzotti91
17-02-2017, 17:55
Faccio un riepilogo sulla mia situazione :)
Ho la Tuttofibra 30 MB, un mese fa contattai TIM su Facebook per chiedere se potessi usufruire della promozione della Smart Fibra 100 MB a 30 € al mese per un anno. La risposta fu affermativa. Chiamai il 187, mi dissero che mi sarebbe stata attivata entro 7 giorni lavorativi, ma così non fu.
Contattai nuovamente l'assistenza su Facebook, ma nel frattempo proponevano l'offerta a 20 € al mese per un anno. Sabato scorso ho chiamato TIM chiedendo che mi venisse attivata l'offerta di 20 euro, ma a quanto pare non potevano attivarla sulla mia linea.
Lo faccio presente all'assistenza TIM che mi risponde con tutta la sua calma con il seguente messaggio:
Ciao, puoi attivare TIM SMART FIBRA+Casa cioè navighi con la fibra TIM! Inoltre chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari! Solo per te a 39,9euro/m per il primo anno. OppureTim Smart Casa che puoi navigare fino a 20M e in piu' chiamare in liberta' tutti i fissi e cellulari da casa! Solo per te a 29,9euro/m per il primo anno. Buona giornata da TIM.
Al ché gli faccio presente che mi era stato detto (sia da loro su Facebook che al 187) che potevo usufruire della promozione dei 30 € al mese. Chiedo se, nonostante queste conferme io non posso attivarla e la loro risposta è:
Ciao, ti confermiamo quanto detto nel messaggio precedente. In attesa di un tuo riscontro. Buona giornata da TIM
Inutile dire che li ho mandati a fan:ciapet:
Ma possibile che facciano perdere un mese per attivare una stupida promozione, mi dicano che ne ho diritto e poi si rimangiano tutto?
Non ho parole.
Vorrei sottoporvi un quesito:da me in prov di Ve (Noale) hanno appena montato il dslam sul cabinet 2 sett fa circa (apparnemente da varie ricerche online dovrebbe essere un apparto di 3a gen a 192 porte che dovrebbe suportare profilo 35b) , dai vari siti di ricerca incluso fibra planet, kpnqwest, etc etc l'attivazione è pianificata per aprile.
Il motivo di attesa di quasi 2 mesi puo essere dovuto al fatto che la commercializzazione parta già col profilo 35b essendo una zona con molte derivazioni??
Grazie.
soqquadro
17-02-2017, 18:18
Vorrei sottoporvi un quesito:da me in prov di Ve (Noale) hanno appena montato il dslam sul cabinet 2 sett fa circa (apparnemente da varie ricerche online dovrebbe essere un apparto di 3a gen a 192 porte che dovrebbe suportare profilo 35b) , dai vari siti di ricerca incluso fibra planet, kpnqwest, etc etc l'attivazione è pianificata per aprile.
Il motivo di attesa di quasi 2 mesi puo essere dovuto al fatto che la commercializzazione parta già col profilo 35b essendo una zona con molte derivazioni??
Grazie.
No.
Molto spesso la data è soltanto indicativa, attivano armadi anche con 1-2 mesi di anticipo, mentre altri vengono posticipati fino anche a 6 mesi.
Una volta installato l'Onu il tempo medio di attivazione è 3-4 settimane (il minimo che abbia mai visto è 15 giorni).
Dai un'occhiata ai file telecom che usciranno Lunedì.
Faccio un riepilogo sulla mia situazione :)
Ho la Tuttofibra 30 MB, un mese fa contattai TIM su Facebook per chiedere se potessi usufruire della promozione della Smart Fibra 100 MB a 30 € al mese per un anno. La risposta fu affermativa. Chiamai il 187, mi dissero che mi sarebbe stata attivata entro 7 giorni lavorativi, ma così non fu.
Contattai nuovamente l'assistenza su Facebook, ma nel frattempo proponevano l'offerta a 20 € al mese per un anno. Sabato scorso ho chiamato TIM chiedendo che mi venisse attivata l'offerta di 20 euro, ma a quanto pare non potevano attivarla sulla mia linea.
Lo faccio presente all'assistenza TIM che mi risponde con tutta la sua calma con il seguente messaggio:
Al ché gli faccio presente che mi era stato detto (sia da loro su Facebook che al 187) che potevo usufruire della promozione dei 30 € al mese. Chiedo se, nonostante queste conferme io non posso attivarla e la loro risposta è:
Inutile dire che li ho mandati a fan:ciapet:
Ma possibile che facciano perdere un mese per attivare una stupida promozione, mi dicano che ne ho diritto e poi si rimangiano tutto?
Non ho parole.
TIM SMART FIBRA+Casa costa 49 euro al mese, se te la propongono a 39 significa che c'è uno sconto di 10 euro. Se non richiedi o disattivi l'opzione casa da 39 euro mensili scendi a 29
rizzotti91
17-02-2017, 18:45
TIM SMART FIBRA+Casa costa 49 euro al mese, se te la propongono a 39 significa che c'è uno sconto di 10 euro. Se non richiedi o disattivi l'opzione casa da 39 euro mensili scendi a 29
Ciao, io avevo richiesto TIM Smart Fibra a 30 € al mese, non ho mai chiesto il "+ Casa", poiché non mi serve avere le chiamate incluse.
Ripeto che mi era stato detto che potevo attivarla ed avevo anche avviato la procedura al 187.
(THE REAL) Neo
17-02-2017, 18:51
Vorrei sottoporvi un quesito:da me in prov di Ve (Noale) hanno appena montato il dslam sul cabinet 2 sett fa circa (apparnemente da varie ricerche online dovrebbe essere un apparto di 3a gen a 192 porte che dovrebbe suportare profilo 35b) , dai vari siti di ricerca incluso fibra planet, kpnqwest, etc etc l'attivazione è pianificata per aprile.
Il motivo di attesa di quasi 2 mesi puo essere dovuto al fatto che la commercializzazione parta già col profilo 35b essendo una zona con molte derivazioni??
Grazie.
Siamo "vicini",visto che sono di Castelfranco veneto...
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
random566
17-02-2017, 18:52
Ma possibile che facciano perdere un mese per attivare una stupida promozione, mi dicano che ne ho diritto e poi si rimangiano tutto?
Non ho parole.
normale amministrazione, chi più e chi meno, siamo stati tutti vittime della poca chiarezza delle offerte e della scarsa informazione degli operatori del 187, specialmente per chi è già cliente tim e chiede un cambio di tariffa o nuove opzioni.
peccato, perche a fronte di un servizio di ottima qualità corrisponde serietà zero sotto l'aspetto commerciale
Ciao, io avevo richiesto TIM Smart Fibra a 30 € al mese, non ho mai chiesto il "+ Casa", poiché non mi serve avere le chiamate incluse.
Ripeto che mi era stato detto che potevo attivarla ed avevo anche avviato la procedura al 187.
Non è che tu hai già da contratto attuale le chiamate incluse senza scatto alla risposta e per questo loro parlano di opzione casa?
Io quando ho chiesto la fibra avevo la tim smart mobile, mi è stato detto che avrei dovuto richiedere la disattivazione dell'opzione mobile il giorno in cui mi sarebbe stata attivata la fibra e così è stato, altrimenti avrei pagato 10 euro in più
totocrista
17-02-2017, 19:13
Vorrei sottoporvi un quesito:da me in prov di Ve (Noale) hanno appena montato il dslam sul cabinet 2 sett fa circa (apparnemente da varie ricerche online dovrebbe essere un apparto di 3a gen a 192 porte che dovrebbe suportare profilo 35b) , dai vari siti di ricerca incluso fibra planet, kpnqwest, etc etc l'attivazione è pianificata per aprile.
Il motivo di attesa di quasi 2 mesi puo essere dovuto al fatto che la commercializzazione parta già col profilo 35b essendo una zona con molte derivazioni??
Grazie.
No
inviato da Tapatalk
rizzotti91
17-02-2017, 19:23
Non è che tu hai già da contratto attuale le chiamate incluse senza scatto alla risposta e per questo loro parlano di opzione casa?
Io quando ho chiesto la fibra avevo la tim smart mobile, mi è stato detto che avrei dovuto richiedere la disattivazione dell'opzione mobile il giorno in cui mi sarebbe stata attivata la fibra e così è stato, altrimenti avrei pagato 10 euro in più
Se non ricordo male si, ho anche le chiamate incluse.
Il fatto però è che mi lamento della poca serietà da parte degli operatori: non puoi dire: "si, la promozione la puoi attivare" su Facebook, "si, ti attivo la promozione" al 187 e poi lasciarti senza promo attiva.
Sono davvero basito, com'è che permettono a persone del genere di lavorare? Possibile che nessuno li supervisioni? Boh.
darth gaio
17-02-2017, 19:52
Hanno attivato qualche altro utente in FTTC ( e'sicuramente un vicino, un condomino ) ed ho perso circa 50mit/s di portante, possibile che la diafonia "ammazzi" cosi' la portante ? Sono a circa 100 metri dall'armadio..
Una perdita così non l'ho mai vista, forse i vostri doppini sono estremamente vicini sia all'interno del multicoppia dall'armadio alla chiostrina, sia dalla chiostrina fino al pianerottolo.
Edit: ho visto la schermata che hai postato, la perdita è di 35mbit, purtroppo è nella norma se i vostri doppini sono estremamente vicini.
Quindi se attivano qualcun altro vicino perdo altri 35mbit/s ? A breve torno ai 2mbit/s dell'ADSL.. :rolleyes: :rolleyes:
La prima attivazione vicina è la più dolorosa,poi perderai molto meno,non è quantificabile comunque
Nella diafonia la prima linea a causare interferenze è quella che fa perdere la maggiore percentuale di portante. Dalla seconda in poi, la perdità si fa sempre meno pesante, fino a diventare del tutto ininfluente alla n-sima linea disturbante.
Nel tuo caso, fermo restando che 73 Mb/s sono ancora un buon risultato, e che fortunatamente hai ancora banda piena in upload, la diafonia potrebbe diminuire se uno di voi richiede un cambio coppia. A patto ovviamente che ci siano ancora coppie libere, e che ognuna di queste eventuali coppie sia piu' distanzata (all'interno del cavo multicoppia) da quella del tuo vicino.
Tuttavia molto difficilmente Tim manderà un tecnico alla ricerca di una coppia migliore perchè come detto prima 73 Mb/s è ancora un valore molto buono, di solito si richiede quando si agganciano velocità al di sotto dei 40 Mb/s.
In molti fingono di avere problemi gravi, come disconnessioni frequenti, e quando il tecnico arriva a casa richiedono con l'inganno il cambio coppia.
Anche questa però è una soluzione temporanea, nel senso che ben presto a seguito di una nuova attivazione potresti ritrovarti al punto di partenza.
Certo passare da 100 a 68mbit/s nei download e' una bella mazzata.. cut
un "compagno di sventure".
sono nella tua stessa situazione, sono passato da 108 a 71.
purtroppo il mio cavo serve 5 condomini, 60 appartamenti, ed io sono a metà, a 140 metri dall'armadio.
alle prime attivazioni ho perso 37 Mb
parametri all'attivazione
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26986
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118662
SNR Upstream (dB): 8.3
SNR Downstream (dB): 10.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 9.0
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
parametri una settimana fa
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24763
Velocità massima di ricezione (Kbps): 73000
SNR Upstream (dB): 6.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -20.3
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 50
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 71843
Se non ricordo male si, ho anche le chiamate incluse.
Il fatto però è che mi lamento della poca serietà da parte degli operatori: non puoi dire: "si, la promozione la puoi attivare" su Facebook, "si, ti attivo la promozione" al 187 e poi lasciarti senza promo attiva.
Sono davvero basito, com'è che permettono a persone del genere di lavorare? Possibile che nessuno li supervisioni? Boh.
Ok quindi è come dicevo, loro ti attivano la fibra con la promo che ti da 10 euro di sconto, quando ti vedi attivato il nuovo profilo chiami e ti fai disattivare l'opzione casa che di fatto hai già ora avendo le chiamate incluse e andrai a pagare 29 al mese
Ok quindi è come dicevo, loro ti attivano la fibra con la promo che ti da 10 euro di sconto, quando ti vedi attivato il nuovo profilo chiami e ti fai disattivare l'opzione casa che di fatto hai già ora avendo le chiamate incluse e andrai a pagare 29 al mese
Secondo me state facendo i conti senza l'oste.
Per chi è già cliente (in particolare cliente fibra) nessuna promozione vale.
Occhio !
Siamo "vicini",visto che sono di Castelfranco veneto...
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
siamo vcini si ma da te c'è già da un pezzo la vdsl mi pare
No
inviato da Tapatalk
ma quindi supponendo che settimana prossima la fibra diventi ordinabile, mi conviene fare subito il passaggio o aspettare che TIM commercializzi la 200mega per avere il profilo 35b?
Stando alla mia chiostrina la mia copia è derivata 2 volte addirittura quindi vista anche la distanza di 411 metri dal cabinet aggancerei uno schifo di portante....mentre se non erro col profilo 35b potrei ipoteticamente andare anche a quasi "100 mega".
I file della telecom aggiornati lunedi dove li trovo???
No.
Molto spesso la data è soltanto indicativa, attivano armadi anche con 1-2 mesi di anticipo, mentre altri vengono posticipati fino anche a 6 mesi.
Una volta installato l'Onu il tempo medio di attivazione è 3-4 settimane (il minimo che abbia mai visto è 15 giorni).
Dai un'occhiata ai file telecom che usciranno Lunedì.
Scusate il doppio post, dove posso reperire sti file?
Secondo me state facendo i conti senza l'oste.
Per chi è già cliente (in particolare cliente fibra) nessuna promozione vale.
Occhio !
Ci ho pensato anche io, però se gli offrono fibra + casa a 39 euro gli offrono 10 euro di sconto
siamo vcini si ma da te c'è già da un pezzo la vdsl mi pare
ma quindi supponendo che settimana prossima la fibra diventi ordinabile, mi conviene fare subito il passaggio o aspettare che TIM commercializzi la 200mega per avere il profilo 35b?
Stando alla mia chiostrina la mia copia è derivata 2 volte addirittura quindi vista anche la distanza di 411 metri dal cabinet aggancerei uno schifo di portante....mentre se non erro col profilo 35b potrei ipoteticamente andare anche a quasi "100 mega".
I file della telecom aggiornati lunedi dove li trovo???
In realtà con il profilo 35b a giovarne di più sono quelli più vicini anche con diafonia per via della poca attenuazione piuttosto che quelli più lontani con derivata perché l'attenuazione è alta
(THE REAL) Neo
17-02-2017, 21:25
siamo vcini si ma da te c'è già da un pezzo la vdsl mi pare
Sí,da fine 2015/inizio 2016.
Peccato io non riesca a usufruirne a pieno...
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
rizzotti91
17-02-2017, 21:29
Secondo me state facendo i conti senza l'oste.
Per chi è già cliente (in particolare cliente fibra) nessuna promozione vale.
Occhio !
E perché mi hanno detto che potevo usufruirne per ben due volte?
Addirittura al 187 hanno voluto il mio numero telefonico per controllare ed attivarmi la Smart Fibra.
Questi i dati della mia linea:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
19867 [kbps] / 88789 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
19836 [kbps] / 90194 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-7.4 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.7 [dB] / 11.5 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
1
SES
1
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
n.a.
SES
n.a.
FEC
n.a.
CV
n.a.
LPR
n.a.
UAS
n.a.
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
n.a.
Che mi dite?
Manny2003
17-02-2017, 22:20
E perché mi hanno detto che potevo usufruirne per ben due volte?
Addirittura al 187 hanno voluto il mio numero telefonico per controllare ed attivarmi la Smart Fibra.
Tenuto conto che ormai credo solo a quello che vedo e quindi aspetterò la prima fattura, io avevo ADSL 20 + TIM Smart mobile da 10 euro per un totale di 39,90. Ho chiesto e mi è stato detto che non c'erano promozioni e avrei pagato 39,90 la fibra + 10 di mobile 49,90. Ho detto che a questo punto per tenere la stessa spesa avrei soppresso il mobile che avrei poi passato ad altro operatore. Tempo di farmi richiamare dall'operatore una settimana per sottoscrivere il nuovo contratto che la nuova operatrice mi dice che sono stato fortunato a non farla la settimana prima dato che ora era possibile usufruire di una promozione per i già clienti che manteneva per 12 mesi il prezzo dell'attuale offerta ADSL + Mobile a 39,90 invece di 49,90. Ho sottoscritto questa offerta e ora staremo a vedere cosa accadrà in fattura.
papillon56
17-02-2017, 23:10
Secondo me state facendo i conti senza l'oste.
Per chi è già cliente (in particolare cliente fibra) nessuna promozione vale.
Occhio ! Ma se uno è già cliente TIM ma apre una linea con nuovo numero vale lo stesso discorso??:confused:
mastra911
18-02-2017, 05:23
Ciao a tutti una domanda, ora quale è il modem tim migliore che danno? Io ho il baffo rosso della technicolor
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
King_Of_Kings_21
18-02-2017, 06:07
Ciao a tutti una domanda, ora quale è il modem tim migliore che danno? Io ho il baffo rosso della technicolor
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Non ce n'è uno migliore, hanno tutti i loro pregi e difetti. C'è il thread dedicato ai modem Tim con tutte le differenze, dai un'occhiata là.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
soqquadro
18-02-2017, 10:01
Scusate il doppio post, dove posso reperire sti file?
Qui: https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip
Si aggiorna ogni Lunedì, di solito tra le 11 e le 16.
Oppure c'è https://fibra.click che utilizza lo stesso database.
diego0892
18-02-2017, 11:45
Buongiorno, in questi giorni dovrei avere la linea attiva :D
ora però sorge un altro problema
mio fratello voleva passare anche lui a fibra, abita a 300 metri quindi la copertura c'è, anche lui ha fastweb:
Voleva Aderire all'offerta attuale a 19,90 fino al 20/02 ma sorge un problema:
quando va ad inserire il codice migrazione di fastweb ha questo errore:
Incongruenza trasloco e COR; verificare Codice Migrazione
abbiamo verificato anche con operatori di fastweb che il codice è esatto, e infatti se proviamo con il sito di vodafone fa passare la migrazione senza problemi
inoltre inserendo il numero di telefono fastweb attuale gli seleziona da solo l'offerta a 20 mb sul riepilogo costi tim cambia da 100mb a 20mb
invece con l'attivazione di una nuova linea inserendo l'indirizzo fa continuare senza problemi con i 100 mb
Da cosa è dovuto?
nel caso ci siano problemi sarebbe possibile attivare una nuova linea nonostante quella di fastweb sia attiva e dare disdetta al secondo operatore in seguito? oppure la nuova linea non viene attivata se vedono che c'è già un contratto attivo con altro operatore nell'abitazione?
attualmente con fastweb paga uno sproposito per una 7 mb :muro: :muro:
alex12345
18-02-2017, 12:44
Buongiorno, in questi giorni dovrei avere la linea attiva :D
ora però sorge un altro problema
mio fratello voleva passare anche lui a fibra, abita a 300 metri quindi la copertura c'è, anche lui ha fastweb:
Voleva Aderire all'offerta attuale a 19,90 fino al 20/02 ma sorge un problema:
quando va ad inserire il codice migrazione di fastweb ha questo errore:
Incongruenza trasloco e COR; verificare Codice Migrazione
abbiamo verificato anche con operatori di fastweb che il codice è esatto, e infatti se proviamo con il sito di vodafone fa passare la migrazione senza problemi
inoltre inserendo il numero di telefono fastweb attuale gli seleziona da solo l'offerta a 20 mb sul riepilogo costi tim cambia da 100mb a 20mb
invece con l'attivazione di una nuova linea inserendo l'indirizzo fa continuare senza problemi con i 100 mb
Da cosa è dovuto?
nel caso ci siano problemi sarebbe possibile attivare una nuova linea nonostante quella di fastweb sia attiva e dare disdetta al secondo operatore in seguito? oppure la nuova linea non viene attivata se vedono che c'è già un contratto attivo con altro operatore nell'abitazione?
attualmente con fastweb paga uno sproposito per una 7 mb :muro: :muro:
Numero nativo fastweb?
diego0892
18-02-2017, 12:47
Numero nativo fastweb?
Yes, è legato?
Mi pare che si dicesse che Tim non permetta la migrazione di numeri non - Tim (ossia nati come numeri solo OLO).
Comunque se non ti interessa conservare il numero, puoi benissimo chiedere una seconda linea in parallelo e poi (sempre in parallelo) disdire la prima.
Pagherai ovviamente un po' di più perché il costo di disdetta è maggiore del costo di migrazione.
PS
Se il numero FW è importante ma ti basta averlo in sola ricezione, puoi provare a migrare il numero verso provider Voip.
Ce ne sono alcuni anche zero canone (vivono sulle telefonate a pagamento che faresti se usassi quel numero per chiamare), resta solo da vedere se accettano un numero FWeb o anche loro ...
diego0892
18-02-2017, 13:01
No, del numero non importa nulla, tanto non viene praticamente usato
quindi possiamo tranquillamente avviare una nuova linea in parallelo, quando viene il tecnico non può fare problemi se vede che è già attiva una linea fw all'indirizzo?
BrumBrum
18-02-2017, 13:25
chiedo scusa ma sul sito Tim c'è una nuova offerta fibra a 300 mega, qualcuno di Roma è riuscito ad attivarla?
Questi i dati della mia linea:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
19867 [kbps] / 88789 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
19836 [kbps] / 90194 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-7.4 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.7 [dB] / 11.5 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
1
SES
1
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
n.a.
SES
n.a.
FEC
n.a.
CV
n.a.
LPR
n.a.
UAS
n.a.
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
n.a.
Che mi dite?
:)
No, del numero non importa nulla, tanto non viene praticamente usato
quindi possiamo tranquillamente avviare una nuova linea in parallelo, quando viene il tecnico non può fare problemi se vede che è già attiva una linea fw all'indirizzo?
Mica c'è l'obbligo della monolinea monoperatore. :D
JakobDylan
18-02-2017, 13:53
E' possibile sapere il numero di utenze attivate sul proprio armadio?
soqquadro
18-02-2017, 13:59
E' possibile sapere il numero di utenze attivate sul proprio armadio?
Solo gli insider possono, hanno un applicazione per poterlo vedere anche da remoto.
:)
ottima, distanza dall'armadio? non credo piu' di 150-200m...
diego0892
18-02-2017, 14:37
Mica c'è l'obbligo della monolinea monoperatore. :D
Ah pensavo non si potessero attivare più linee
allora gli faccio fare subito la nuova attivazione a 19,90 al mese per 12 mesi :D
GabrieleDA
18-02-2017, 15:00
Ciao dopo l'attivazione della linea fibra vdsl mi sono reso conto di un problema che non avevo valutato
Per telefonate in italia e soprattutto all'estero utilizzo da tnti anni un provider voip del gruppo betamax/finarea. utilizzo un telefono voip Siemens che ha sempre funzionato perfettamente con qualunque adsl avessi.
Ora però non trovo modo di farlo funzionare e temo che il problema sia legato al fatto che anche la fonia TIM sia voip e probabilmente usi le stesse porte 5060 in particolare che usa il mio provider (justvoip).
anche settando in DNZ o il port forwarding al telefono non riesco a farlo registrare a Justvoip
Visto che mi spiacerebbe perdere un servizio che mi è molto utile, vorreisapere se qualcuno ha idea di possibili soluzioni.
Grazie
Ciao dopo l'attivazione della linea fibra vdsl mi sono reso conto di un problema che non avevo valutato
Per telefonate in italia e soprattutto all'estero utilizzo da tnti anni un provider voip del gruppo betamax/finarea. utilizzo un telefono voip Siemens che ha sempre funzionato perfettamente con qualunque adsl avessi.
Ora però non trovo modo di farlo funzionare e temo che il problema sia legato al fatto che anche la fonia TIM sia voip e probabilmente usi le stesse porte 5060 in particolare che usa il mio provider (justvoip).
anche settando in DNZ o il port forwarding al telefono non riesco a farlo registrare a Justvoip
Visto che mi spiacerebbe perdere un servizio che mi è molto utile, vorreisapere se qualcuno ha idea di possibili soluzioni.
Grazie
cambiare porta? pppoe sul coso voip ?
cambiare porta? pppoe sul coso voip ?
quoto...
ma è improbabile che un telefono faccia una pppoe.
Dovrebbe nel caso, ricorrere ad un router in cascata (che per altro torna comodo per tante cose....)
quoto...
ma è improbabile che un telefono faccia una pppoe.
Dovrebbe nel caso, ricorrere ad un router in cascata (che per altro torna comodo per tante cose....)
credo che per lui, la cosa migliore sia effettivamente cambiare la porta di comunicazione del telefono sip
GabrieleDA
18-02-2017, 16:46
il problema è che i settaggi del provider sono quelli, il loro server risponde sulla porta 5060 e non posso modificarlo, non riesco a trovare un modo per bypassare il problema
pipponaple
18-02-2017, 17:23
Il giorno 06/02 ho fatto il passaggio a TIM fibra (FTTCAB - disto circa 500 m dall'armadio stradale) e la velocità max di download era di 63 Mb/s e tale si è mantenuta per circa una settimana poi è iniziata a scendere e adesso, a distanza di 13 giorni, è scesa a 57 Mb/s (ieri era a 56 Mb/s e riavviando il modem è salita a 57 Mb/s ); di seguito alcuni parametri attuali rilevati dal router Sercomm VD625 (con ultimo firmware aggiornato):
"Downstream Upstream
Current Rate 57527 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 58013 kbps 33638 kbps
Signal-to-Noise Ratio 5.9; dB 11.7 dB
Attenuation 17.7 dB 0.0 dB
Power 11.8 dBm; 2.0 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)2; 0."
Ho notato un CRC=2 in downstream ma spesso è a zero.
La velocità di upload invece si è mantenuta stabile.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie MILLE!
giovanni69
18-02-2017, 18:29
E' possibile sapere il numero di utenze attivate sul proprio armadio?
Solo gli insider possono, hanno un applicazione per poterlo vedere anche da remoto.
Anche dal 1949 trovando l'operatore che sa utilizzare il terminale.
il problema è che i settaggi del provider sono quelli, il loro server risponde sulla porta 5060 e non posso modificarlo, non riesco a trovare un modo per bypassare il problema
se hai la padella potrei aiutarti io...
famo una altra pppoe e la bindiamo su una porta ethernet del modem
però c'è da sbattere sulla conf se vuoi :D
giovanni69
18-02-2017, 18:32
Ciao dopo l'attivazione della linea fibra vdsl mi sono reso conto di un problema che non avevo valutato
Per telefonate in italia e soprattutto all'estero utilizzo da tnti anni un provider voip del gruppo betamax/finarea. utilizzo un telefono voip Siemens che ha sempre funzionato perfettamente con qualunque adsl avessi.
Ora però non trovo modo di farlo funzionare e temo che il problema sia legato al fatto che anche la fonia TIM sia voip e probabilmente usi le stesse porte 5060 in particolare che usa il mio provider (justvoip).
anche settando in DNZ o il port forwarding al telefono non riesco a farlo registrare a Justvoip
Visto che mi spiacerebbe perdere un servizio che mi è molto utile, vorreisapere se qualcuno ha idea di possibili soluzioni.
Grazie
Se ti stai riferendo al fatto di configurare la tua numerazione fissa Tim su quel Siemens (che modello?), il problema potrebbe essere ben altro che le porte 5060/5061 e ben più difficile da sormontare: la sipkey a 64 caratteri delle credenziali Tim su linea voip. Se invece parli di un numero già migrato o Voip nativo justvoip e che stai cercando riutilizzare su quel Siemens sulla linea VDSL di Tim, allora potrebbe essere anche un problema di Stun justvoip da configurare, se possibile: hai provato ad esempio a configurarlo con un softphone tipo 3CX, x-lite, zoiper e vedere se ti si configura?
91design
18-02-2017, 18:36
Ragazzi ho fatto una prova a connettermi direttamente al doppino entrante e il fritz mi dava come Attenuazione 9dB in down e 13 in Up, com'è possibile che con 30mt in più di doppino 0.6 nuovo quando connetto il modem al secondo piano mi aggiunga 3db in Down e 1dB in Up?:mbe:
http://i.imgur.com/LUPYMZm.png
Se ti stai riferendo al fatto di configurare la tua numerazione fissa Tim su quel Siemens (che modello?), il problema potrebbe essere ben altro che le porte 5060/5061 e ben più difficile da sormontare: la sipkey a 64 caratteri delle credenziali Tim su linea voip. Se invece parli di un numero già migrato o Voip nativo justvoip e che stai cercando riutilizzare su quel Siemens sulla linea VDSL di Tim, allora potrebbe essere anche un problema di Stun justvoip da configurare, se possibile: hai provato ad esempio a configurarlo con un softphone tipo 3CX, x-lite, zoiper e vedere se ti si configura?
non comprendi... l'utente ha linea fissa voip su porta 5060 e da tempi immemori ha un servizio voip per cavoli sua che paga con un altro numero...
siccome sull'ip pubblico la porta è giù usata e il modem ha la precedenza sui dispositivi ethernet, lui non può usare il suo account voip perchè non si registra
giovanni69
18-02-2017, 19:59
... grazie per il chiarimento, Ansuel. :)
al limite con uno scatolino linksys ata da 25 eur e ritorna il sorriso: non si riesce a registrare un account Tim ma si riesce a farlo su un account ehiweb e quindi, immagino, anche di justvoip :D
giovanni69
18-02-2017, 20:04
Ragazzi ho fatto una prova a connettermi direttamente al doppino entrante e il fritz mi dava come Attenuazione 9dB in down e 13 in Up, com'è possibile che con 30mt in più di doppino 0.6 nuovo quando connetto il modem al secondo piano mi aggiunga 3db in Down e 1dB in Up?:mbe:
Perchè..esistono giunti che fanno anche diminuire una attenuazione? Credo che sia normale che aumenti, poi l'entità credo dipenda dal tipo di lavoro che hai effettuato.
commandos[ita]
18-02-2017, 20:04
Anche da voi stanno mettendo le nuove etichette sulle onucab?:D chissà come mai, questo restyling
non comprendi... l'utente ha linea fissa voip su porta 5060 e da tempi immemori ha un servizio voip per cavoli sua che paga con un altro numero...
siccome sull'ip pubblico la porta è giù usata e il modem ha la precedenza sui dispositivi ethernet, lui non può usare il suo account voip perchè non si registra
Come mai la porta è già in uso ?
Il voip di Tim passa da internet ?
Non dovrebbe, altri OLO mica hanno il voip su internet pubblica (e facilmente crackabile)
;44492596']Anche da voi stanno mettendo le nuove etichette sulle onucab?:D chissà come mai, questo restyling
Qui da me le mettono dopo aver aggiornato le schede al 35b :D
Comunque penso sia per motivi di marketing, la gente legge la nuova scritta "fibra ottica" e magari chiama per chiedere informazioni. Ovviamente è solo una mia teoria ma non mi vengono altre idee
Qui da me le mettono dopo aver aggiornato le schede al 35b :D
Comunque penso sia per motivi di marketing, la gente legge la nuova scritta "fibra ottica" e magari chiama per chiedere informazioni. Ovviamente è solo una mia teoria ma non mi vengono altre idee
davvero le mettono su quelle 35b ? c'è anche sulla mia credo...
l'armadio è nato terza generazione ed è stato montato a ottobre
Noisemaker
18-02-2017, 21:16
Qui da me le mettono dopo aver aggiornato le schede al 35b :D
Comunque penso sia per motivi di marketing, la gente legge la nuova scritta "fibra ottica" e magari chiama per chiedere informazioni. Ovviamente è solo una mia teoria ma non mi vengono altre idee
In questi giorni apparsa etichetta anche sul mio, che sia un caso? o davvero li mettono dopo l'aggiornamento? Il mio armadio è di un anno fà e non c'era nessuna etichetta.
cloude27
18-02-2017, 21:20
Qui da me le mettono dopo aver aggiornato le schede al 35b :D
Comunque penso sia per motivi di marketing, la gente legge la nuova scritta "fibra ottica" e magari chiama per chiedere informazioni. Ovviamente è solo una mia teoria ma non mi vengono altre idee
Dalle mie parti ci sono da sempre sui cabinet attivi.... quasi non si leggono più causa intemperie.
soqquadro
18-02-2017, 21:34
Qui da me le mettono dopo aver aggiornato le schede al 35b :D
Comunque penso sia per motivi di marketing, la gente legge la nuova scritta "fibra ottica" e magari chiama per chiedere informazioni. Ovviamente è solo una mia teoria ma non mi vengono altre idee
Anche la prima affermazione che hai fatto è una tua teoria oppure hai parlato con qualcuno del mestiere?
Sarebbe bello se fosse così, però non vedo il nesso tra l'installazione delle piastre 35b e quell'adesivo che pubblicizza un generico "qui fibra ottica".
Stamattina ho visto anch'io nel mio paese un armadio con quell'adesivo, la mia teoria era che consegnassero questi adesivi ai tecnici, e che quest'ultimi li applicassero ai cabinet quando dovevano fare un intervento.
Ciao ragazzi, avrei da chiedere un consiglio spassionato
@giovanni69 @totocrista @Yrbaf @mavelot @ntcre
avevo una vdsl magnifica con ottenibile 120 e rotti con snr a 10db, con arl da 400 coppie e onu da 192, condita da una secondaria di ben 49 mt dal ripartilinea.
vivevo felice, ma poi la botta della diafonia perso 40mb in una sola botta, pazienza si sapeva, ma ora a un anno dall'attivazione sono a malapena a 60 con snr a 6.
per carita' e'ancora una velocita' accettabile, ma un poco gli zebedei mi girano, se chiamo il 1949 per un eventuale cambio coppia o controllo della secondaria passo per un rompi... ?? ho perso il 50 % dell'ottenibile :muro:
tenchiu very grazie
Roberto
La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.
91design
18-02-2017, 21:45
Perchè..esistono giunti che fanno anche diminuire una attenuazione? Credo che sia normale che aumenti, poi l'entità credo dipenda dal tipo di lavoro che hai effettuato.
La domanda era appunto riferita all''entità dell'attenuazione, non credo che 30mt di ct1220 portino ad un aumento di 3dB di att. in download; il cavo poi è diretto dal doppino entrante al modem.
mimmoscuotto
18-02-2017, 22:11
Appena effettuata la variazione di profilo a casa della mia ragazza da 50/10 a 100/20 ma solo l'upload è effettivamente variato mentre il download e' rimasto uguale!!! Vi posto i valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22691
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53822
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -9.2
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 89
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 53760
Up time: 26746
Total FEC Errors: 3305
Total CRC Errors: 0
Sinceramente non so se si tratta di diafonia o altro ma ho visto altri avere valori migliori...il modem e' attaccato al doppino principale in quanto fu fastweb in originale a montate l'hag e fare il ribaltamento delle prese...potrei chiedere un cambio coppia o altro? L'armadio e' il 117 collegato alla centrale di Crispano (NA). Grazie a chiunque potrà darmi qualche indicazione!
Appena effettuata la variazione di profilo a casa della mia ragazza da 50/10 a 100/20 ma solo l'upload è effettivamente variato mentre il download e' rimasto uguale!!! Vi posto i valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22691
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53822
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.3
Potenza in trasmissione (dB): -9.2
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 89
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 53760
Up time: 26746
Total FEC Errors: 3305
Total CRC Errors: 0
Sinceramente non so se si tratta di diafonia o altro ma ho visto altri avere valori migliori...il modem e' attaccato al doppino principale in quanto fu fastweb in originale a montate l'hag e fare il ribaltamento delle prese...potrei chiedere un cambio coppia o altro? L'armadio e' il 117 collegato alla centrale di Crispano (NA). Grazie a chiunque potrà darmi qualche indicazione!
distanza dall'armadio?
Ciao ragazzi, avrei da chiedere un consiglio spassionato
@giovanni69 @totocrista @Yrbaf @mavelot @ntcre
avevo una vdsl magnifica con ottenibile 120 e rotti con snr a 10db, con arl da 400 coppie e onu da 192, condita da una secondaria di ben 49 mt dal ripartilinea.
vivevo felice, ma poi la botta della diafonia perso 40mb in una sola botta, pazienza si sapeva, ma ora a un anno dall'attivazione sono a malapena a 60 con snr a 6.
per carita' e'ancora una velocita' accettabile, ma un poco gli zebedei mi girano, se chiamo il 1949 per un eventuale cambio coppia o controllo della secondaria passo per un rompi... ?? ho perso il 50 % dell'ottenibile :muro:
tenchiu very grazie
Roberto
La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.
Beh sulle tabelle di Iron tu a quella distanza potresti avere anche 141Mb di ottenibile.
Quindi con un ottenibile di 60Mb hai perso il 58%.
Non so se sia ancora lecita come perdita.
O meglio la diafonia forse può arrivare a quei valori ma ha anche bisogno di un po' di metri di cavo per agire.
Io dai pochi grafici visti in giro mi aspettavo che su distanze così brevi fosse quasi impossibile andare oltre il 40-45% di perdita (e tra l'altro essere pure particolarmente sfortunati per arrivare al max).
Quindi non so dirti con certezza (magari Iron) se la tua perdita è un valore ancora possibile o si tratta del subentro anche di altri fattori come causa della riduzione, ma di certo se fosse normale come perdita da diafonia sarebbe sicuro da record :D (considerando la breve distanza).
Io un tentativo di cambio coppia lo farei (se davvero Tim li fa) perché peggiore può essere solo una coppia guasta :D.
Comunque se ti può consolare con il 35b alcuni grafici alla tua distanza danno come MINIMO 200Mb qualunque diafonia ci sia, quindi se non ti risolve il problema il cambio coppia dovrebbe farlo il 35b.
Fai anche che siano esagerati e parliamo solo di minimo 160Mb ?
Mica pochi (certo non al pari dei quasi 330Mb di senza diafonia)!
soqquadro
18-02-2017, 23:20
Ciao ragazzi, avrei da chiedere un consiglio spassionato
@giovanni69 @totocrista @Yrbaf @mavelot @ntcre
avevo una vdsl magnifica con ottenibile 120 e rotti con snr a 10db, con arl da 400 coppie e onu da 192, condita da una secondaria di ben 49 mt dal ripartilinea.
vivevo felice, ma poi la botta della diafonia perso 40mb in una sola botta, pazienza si sapeva, ma ora a un anno dall'attivazione sono a malapena a 60 con snr a 6.
per carita' e'ancora una velocita' accettabile, ma un poco gli zebedei mi girano, se chiamo il 1949 per un eventuale cambio coppia o controllo della secondaria passo per un rompi... ?? ho perso il 50 % dell'ottenibile :muro:
tenchiu very grazie
Roberto
La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.
Io al tuo posto farei un tentativo per cercare una coppia migliore.
Aprirei la presa del telefono e allenterei i doppini, in modo da avere una portante pessima, constatabile anche da remoto dagli operatori.
Una volta arrivato il tecnico a casa proverei a spiegargli la situazione è gli chiederei, visto che oramai è lì, di fare un cambio coppia.
gianpagoto
19-02-2017, 02:18
Salve Ragazzi in questo mese hanno attivato nel mio comune La FTTC in tutte le frazioni e vie. Io abito in una frazione di 700 anime, dove c'è un armadio che viene attivato a marzo, il problema e che io sto nella stradina più sotto, inserendo i numeri civici della mia strada non è prevista la fibra,mentre nella strada superiore si nonostante il paesino è sempre lo stesso.
Ad esempio questo è un civico nella strada sopra
CENTRALE
Gat sede OLT: 923042
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Codice CLLI: TRAPITAPVDSL-FTTC
Id 92304N_1503
Comune VALDERICE
VIA BAGLIO SIMONTE 2
Stato fibra: PIANIFICATO (marzo 2017)
Dist. cab da centrale: 1050m
Dist. dal cabinet: 720m (*)VDSL-ULL
Id 92304N
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Stato fibra: NO
Dist. dalla Centrale: 467m (*)Fibra FTTH GPON
Id 81_22_8759_100
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Comune VALDERICE
VIA CASALBIANCO, 100
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: TRAPITAP
Fascia: 4
Dist. da centrale: 1770m
QUESTA è la mia stradina
CENTRALE
Gat sede OLT: 923042
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Codice CLLI: TRAPITAPVDSL-ULL
Id 92304N
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Stato fibra: NO
Dist. dalla Centrale: 629mFibra FTTH GPON
Id 81_22_8759_219
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Comune VALDERICE
VIA CASALBIANCO, 219
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: TRAPITAP
Fascia: 4
Dist. da centrale: 1770m
come se la mia linea è collegata direttamente alla centrale.
Che succede in questo caso?
ecco uno screen per rendere l'idea.
Dall'armadio a casa mia ci sono circa 900metri
http://i66.tinypic.com/24pxl6p.png
athosdelafere
19-02-2017, 03:09
Ti posso dire che il mio caso è molto simile al tuo. Anche a me da planetel l'unica distanza che risulta è quella dalla centrale. Tu almeno sei lontano 900 metri dal cabinet, io invece mi trovo praticamente dentro un triangolo di tre cabinet diversi di cui uno attivo e due pianificati rispettivamente per marzo ed aprile. Addirittura il più vicino è a circa 250m da casa mia, eppure tutta la mia via non è coperta a parte un civico. Poi magari è un problema solo apparente che si verrà a risolvere quando li attiveranno tutti, idem per il tuo caso. Speriamo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CLLI OLT SFCAITAA
SEDE OLT BOTTEGHINO
COMUNE OLT SAN FELICE A CANCELLO
CLLI SEDE FEEDER CASEITAP
DESCR.SEDE FEEDER MADDALONI SG
MACRO AREA NOLA
CLLI ONU SFCAITAA025
ID SEDE ONU 82302D_02
Ragazzi a dicembre 2015 Ameno vide che il collegamento tra sede OLT e Feeder era a 1 Gps, qualcuno può verificare se è stato upgradato a 10 GB come gli altri?
Anche la prima affermazione che hai fatto è una tua teoria oppure hai parlato con qualcuno del mestiere?
Sarebbe bello se fosse così, però non vedo il nesso tra l'installazione delle piastre 35b e quell'adesivo che pubblicizza un generico "qui fibra ottica".
Stamattina ho visto anch'io nel mio paese un armadio con quell'adesivo, la mia teoria era che consegnassero questi adesivi ai tecnici, e che quest'ultimi li applicassero ai cabinet quando dovevano fare un intervento.
Nella mia città siamo coperti da FTTC da fine 2013, e posso confermare che almeno in due cabinet l'adesivo è comparso solo dopo l'aggiornamento delle schede (visto con i miei occhi). Non penso si possa prendere come legge assoluta però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ironmark99
19-02-2017, 08:17
Ragazzi ho fatto una prova a connettermi direttamente al doppino entrante e il fritz mi dava come Attenuazione 9dB in down e 13 in Up, com'è possibile che con 30mt in più di doppino 0.6 nuovo quando connetto il modem al secondo piano mi aggiunga 3db in Down e 1dB in Up?:mbe:
Assolutamente normale. Il Fritz calcola le attenuazioni medie su tutte le bande, quindi da 3.75MHz sino a 14MHz per l'US e da 138kHz sino a 17.6MHz per il DS.
Ciò porta a due conseguenze:
l'attenuazione media DS mostrata dal Fritz risulta più bassa di quella US, dato che il calcolo per il DS parte da frequenze molto basse, mentre per l'US parte da quasi 4MHz
le attenuazioni mostrate dal Fritz risultano parecchio più alte (come calcolo) di quelle mostrate da un Technicolor "vecchio" che le calcola su bande completamente diverse e molto più in basso (da 25kHz sino a 138kHz per l'US e da 138kHz sino a 3.75MHz per il DS)
A frequenze così alte come quelle usate dal Fritzbox anche 30 metri di doppino da 0.6 contano sulla media della attenuazione. Poi l'impatto sulle prestazioni quello è, indipendentemente da come la attenuazione venga calcolata...
Ecco un grafico della attenuazione in frequenza di un cavo con circa 13dB di attenuazione US cosi come la calcola il Fritz, con e senza 30 metri di doppino da 0.6mm in serie:
http://www.fmar.it/images/interventi/Con_e_senza_30m_di_trecciola.png
Senza doppino in serie un vecchio Technicolor darebbe:
Att US: 1.2dB Att DS: 5.3dB mentre il Fritzbox darebbe: Att US: 12.9dB Att DS: 11.1dB
Aggiungendo 30 metri di cavo da 0.6mm in serie un vecchio Technicolor darebbe:
Att US: 1.3dB Att DS: 5.9dB mentre il Fritzbox darebbe: Att US: 14.6dB Att DS: 12.5dB
D'altro canto aggiungere 30 metri di doppino ad un cavo lungo 150 metri (circa) significa aggiungere un 20% alla lunghezza complessiva del collegamento.
E questo ovviamente CONTA...
ironmark99
19-02-2017, 08:33
avevo una vdsl magnifica con ottenibile 120 e rotti con snr a 10db, con arl da 400 coppie e onu da 192, condita da una secondaria di ben 49 mt dal ripartilinea.
vivevo felice, ma poi la botta della diafonia perso 40mb in una sola botta, pazienza si sapeva, ma ora a un anno dall'attivazione sono a malapena a 60 con snr a 6.
per carita' e'ancora una velocita' accettabile, ma un poco gli zebedei mi girano, se chiamo il 1949 per un eventuale cambio coppia o controllo della secondaria passo per un rompi... ?? ho perso il 50 % dell'ottenibile :muro:
tenchiu very grazie
È una perdita davvero sostanziosa. Senza avere però le statistiche della tua linea (magari prima e dopo) è difficile dire qualcosa di più...
Se tu fossi in derivata, ad esempio, potresti aver subito pochissimo impatto quando eri solo sull'armadio grazie alla bassa attenuazione dovuta alla breve distanza, ma ora beccarti la diafonia non solo dei tuoi vicini di cavo, ma pure quella dei tuoi vicini di derivata, che potrebbe essere lunghissima...
italodemartino
19-02-2017, 09:03
Salve io sono collegato a un ONU di 2 generazione, quindi a 48 porte. Nella mia zona però ho visto molti ONU di 3 generazione con la nuova etichetta.
Secondo voi, anche in vista del profilo 35b a breve, cambieranno l'armadio? Se si, quanto tempo impiega in genere questa operazione? Grazie mille a chi mi risponderà.
archiunix
19-02-2017, 09:20
Dall'ultima fattura TIM
Modifica delle condizioni del contratto
Ti informiamo che, a seguito delle mutate condizioni del mercato e a fronte dell'esigenza di allineamento delle nostre offerte al contesto competitivo, a partire dal 1 aprile 2017, le fatture non saranno più mensili ma verranno progressivamente emesse ogni 8 settimane; inoltre il corrispettivo degli abbonamenti delle offerte e dei servizi sarà calcolato su 28 giorni e non più su base mensile. Per effetto delle suddette modifiche contrattuali, si determinerà - da un lato – un incremento del costo delle offerte pari all'8,6% su base annua e - dall'altro - un risparmio fino a 20 euro su base annua (se ricevi ancora la fattura cartacea e utilizzi i bollettini postali come strumenti di pagamento).
Già pochi mesi fa (settembre se non ricordo male) aumentato di € 0,90 l'offerta fibra!
Ottima occasione per approfittare della variazione delle condizioni contrattuali e mandarli a quel paese.
Non tanto per i 28 gg - ormai si stanno adeguando tutti - ma per il caos completo a livello commerciale/amministrativo.
Sull'ultima fattura mi sono ritrovato pure un +3,93€ di contributo per Opzione Smart Fibra, mai addebitato finora. Bah!
GabrieleDA
19-02-2017, 09:35
non comprendi... l'utente ha linea fissa voip su porta 5060 e da tempi immemori ha un servizio voip per cavoli sua che paga con un altro numero...
siccome sull'ip pubblico la porta è giù usata e il modem ha la precedenza sui dispositivi ethernet, lui non può usare il suo account voip perchè non si registra
... grazie per il chiarimento, Ansuel. :)
al limite con uno scatolino linksys ata da 25 eur e ritorna il sorriso: non si riesce a registrare un account Tim ma si riesce a farlo su un account ehiweb e quindi, immagino, anche di justvoip :D
Come mai la porta è già in uso ?
Il voip di Tim passa da internet ?
Non dovrebbe, altri OLO mica hanno il voip su internet pubblica (e facilmente crackabile)
Grazie a tutti per i commenti, in realtà il telefono a580i è espressamente un telefono IP con ATA incorporato. Ha sempre funzionato ma potrebbe essere che non abbia nella sua semplicità le funzioni per risolvere il problema. O che non sia in grado io. o che justvoip non abbia configurazioni alternative che altri servizi hanno. Non ci sono molti parametri configurabili anche attivando lo stun su porta 3478 non va.
proverò come suggerito da Ansuel a configurare un software voip per capire se il problema è un limite di justvoip o dell'ata del a580ip. se qualcuno è sicuro di aver attivato altri servizi voip con un ata potrei provare a attivarlo anche io per vedere se riesco a farlo funzionare con l'a580ip (tipo ehiweb che citava giovanni69). la comodità di justvoip è che mia moglie che ha la fqmiglia dall'a'tra parte del pianeta con una trentina di euro l'anno può parlare una ventina di ore a mese. difficile trovare servizi altrettanto economici. devo dire che ci sono altri modi di usare il servizio meno comodi, ma l'a580ip ci ha servitoper tanti anni in maniera splendida mi spiacerebbe perderne la comodità. per il discorso ppoe e "padella" aspetto un attimo per capire di cosa si tratterebbe perché al momento mi sfugge :P
totocrista
19-02-2017, 09:39
Beh sulle tabelle di Iron tu a quella distanza potresti avere anche 141Mb di ottenibile.
Quindi con un ottenibile di 60Mb hai perso il 58%.
Non so se sia ancora lecita come perdita.
O meglio la diafonia forse può arrivare a quei valori ma ha anche bisogno di un po' di metri di cavo per agire.
Io dai pochi grafici visti in giro mi aspettavo che su distanze così brevi fosse quasi impossibile andare oltre il 40-45% di perdita (e tra l'altro essere pure particolarmente sfortunati per arrivare al max).
Quindi non so dirti con certezza (magari Iron) se la tua perdita è un valore ancora possibile o si tratta del subentro anche di altri fattori come causa della riduzione, ma di certo se fosse normale come perdita da diafonia sarebbe sicuro da record :D (considerando la breve distanza).
Io un tentativo di cambio coppia lo farei (se davvero Tim li fa) perché peggiore può essere solo una coppia guasta :D.
Comunque se ti può consolare con il 35b alcuni grafici alla tua distanza danno come MINIMO 200Mb qualunque diafonia ci sia, quindi se non ti risolve il problema il cambio coppia dovrebbe farlo il 35b.
Fai anche che siano esagerati e parliamo solo di minimo 160Mb ?
Mica pochi (certo non al pari dei quasi 330Mb di senza diafonia)!
Mi sembra in effetti troppo quello che ha perso..
inviato da Tapatalk
EliGabriRock44
19-02-2017, 09:39
Dall'ultima fattura TIM
Modifica delle condizioni del contratto
Ti informiamo che, a seguito delle mutate condizioni del mercato e a fronte dell'esigenza di allineamento delle nostre offerte al contesto competitivo, a partire dal 1 aprile 2017, le fatture non saranno più mensili ma verranno progressivamente emesse ogni 8 settimane; inoltre il corrispettivo degli abbonamenti delle offerte e dei servizi sarà calcolato su 28 giorni e non più su base mensile. Per effetto delle suddette modifiche contrattuali, si determinerà - da un lato – un incremento del costo delle offerte pari all'8,6% su base annua e - dall'altro - un risparmio fino a 20 euro su base annua (se ricevi ancora la fattura cartacea e utilizzi i bollettini postali come strumenti di pagamento).
Già pochi mesi fa (settembre se non ricordo male) aumentato di € 0,90 l'offerta fibra!
Lo avranno fatto sicuramente in previsione della 200mb...beh ora possiamo dire con certezza che Tim non ha le offerte più vantaggiose 😂
totocrista
19-02-2017, 09:41
Salve io sono collegato a un ONU di 2 generazione, quindi a 48 porte. Nella mia zona però ho visto molti ONU di 3 generazione con la nuova etichetta.
Secondo voi, anche in vista del profilo 35b a breve, cambieranno l'armadio? Se si, quanto tempo impiega in genere questa operazione? Grazie mille a chi mi risponderà.
Quando si saturerà magari.
inviato da Tapatalk
cartmanland
19-02-2017, 09:49
Dall'ultima fattura TIM
Modifica delle condizioni del contratto
Ti informiamo che, a seguito delle mutate condizioni del mercato e a fronte dell'esigenza di allineamento delle nostre offerte al contesto competitivo, a partire dal 1 aprile 2017, le fatture non saranno più mensili ma verranno progressivamente emesse ogni 8 settimane; inoltre il corrispettivo degli abbonamenti delle offerte e dei servizi sarà calcolato su 28 giorni e non più su base mensile. Per effetto delle suddette modifiche contrattuali, si determinerà - da un lato – un incremento del costo delle offerte pari all'8,6% su base annua e - dall'altro - un risparmio fino a 20 euro su base annua (se ricevi ancora la fattura cartacea e utilizzi i bollettini postali come strumenti di pagamento).
Già pochi mesi fa (settembre se non ricordo male) aumentato di € 0,90 l'offerta fibra!
https://s19.postimg.org/zdyx9af5r/contratto_tim.jpg (https://postimg.org/image/zdyx9af5r/)
sapete cosa bisogna fare per disdire il contratto?
basta compilare questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Recesso%20linea%20telefonica%20senza%20telefono%20a%20noleggio.pdf) modulo (aggiungendo l'oggetto "modifica delle condizioni contrattuali") ?
per la restituzione del modem va bene questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo_accompagnamento_restituzione_prodotto_2016.pdf) modulo?
grazie
firstlevel
19-02-2017, 10:02
Ciao dopo l'attivazione della linea fibra vdsl mi sono reso conto di un problema che non avevo valutato
Per telefonate in italia e soprattutto all'estero utilizzo da tnti anni un provider voip del gruppo betamax/finarea. utilizzo un telefono voip Siemens che ha sempre funzionato perfettamente con qualunque adsl avessi.
Ora però non trovo modo di farlo funzionare e temo che il problema sia legato al fatto che anche la fonia TIM sia voip e probabilmente usi le stesse porte 5060 in particolare che usa il mio provider (justvoip).
anche settando in DNZ o il port forwarding al telefono non riesco a farlo registrare a Justvoip
Visto che mi spiacerebbe perdere un servizio che mi è molto utile, vorreisapere se qualcuno ha idea di possibili soluzioni.
Grazie
Modifica la porta locale sul tuo Gigaset (è tra le impostazioni voip) e invece di 5060 usa un'altra porta, possibilmente alta, tipo 50600. non dovresti avere problemi di sovrapposizione. Cambiare porta locale è un'opzione lecita e anche prevista.
firstlevel
19-02-2017, 10:05
Dall'ultima fattura TIM
Modifica delle condizioni del contratto
Ti informiamo che, a seguito delle mutate condizioni del mercato e a fronte dell'esigenza di allineamento delle nostre offerte al contesto competitivo, a partire dal 1 aprile 2017, le fatture non saranno più mensili ma verranno progressivamente emesse ogni 8 settimane; inoltre il corrispettivo degli abbonamenti delle offerte e dei servizi sarà calcolato su 28 giorni e non più su base mensile. Per effetto delle suddette modifiche contrattuali, si determinerà - da un lato – un incremento del costo delle offerte pari all'8,6% su base annua e - dall'altro - un risparmio fino a 20 euro su base annua (se ricevi ancora la fattura cartacea e utilizzi i bollettini postali come strumenti di pagamento).
Già pochi mesi fa (settembre se non ricordo male) aumentato di € 0,90 l'offerta fibra!
Questo è il risultato di avere dei governi che non intervengono mai per tutelare i cittadini, cosa che dovrebbe essere il loro scopo principale. Ma il discorso sarebbe lungo, lunghissimo...
muffetta
19-02-2017, 10:14
Ottima occasione per approfittare della variazione delle condizioni contrattuali e mandarli a quel paese.
Non tanto per i 28 gg - ormai si stanno adeguando tutti - ma per il caos completo a livello commerciale/amministrativo.
Sull'ultima fattura mi sono ritrovato pure un +3,93€ di contributo per Opzione Smart Fibra, mai addebitato finora. Bah!
Senza dimenticare gli sconti dovuti e mai rimborsati (se non dopo diversi solleciti)
Senza dimenticare gli sconti dovuti e mai rimborsati (se non dopo diversi solleciti)
Già....:nono:
Il problema è che molti non hanno nemmeno alternative a TIM. Io per esempio sono coperto in FTTC solo da Vodafone (VULA), e non vorrei passare dalla padella nella brace :fagiano:
Lo avranno fatto sicuramente in previsione della 200mb...beh ora possiamo dire con certezza che Tim non ha le offerte più vantaggiose
Se però con questa mossa dessero poi anche la 200Mb a gratis senza ulteriore obolo aggiuntivo (ossia già compreso in questo 8% di aumento) direi che ancora ancora ci può stare, almeno per quelli sotto i 500m dall'armadio.
Vabbé tra 2 mesi sapremo.
GabrieleDA
19-02-2017, 10:29
Modifica la porta locale sul tuo Gigaset (è tra le impostazioni voip) e invece di 5060 usa un'altra porta, possibilmente alta, tipo 50600. non dovresti avere problemi di sovrapposizione. Cambiare porta locale è un'opzione lecita e anche prevista.
Non ho altri parametri in uscita a pare quelli qui sotto anche provando a cambiare le porte da 5060 ad altro non mi funziona, può essere un mio limite di comprensione ma non trovo quale parametro possa cambiare la porta sulla rete interna del a580ip, se qualcuno conosce questo apparato e ha suggerimenti
Domain:
sip.justvoip.com
Proxy server address:
sip.justvoip.com
Proxy server port:
5060
Registrar server:
sip.justvoip.com
Registrar server port:
5060
Registration refresh time:
1800
sec
Network
STUN enabled: Yes
STUN server:
stun.justvoip.com
STUN port:
3478
STUN refresh time:
240
sec
NAT refresh time:
20
sec
commandos[ita]
19-02-2017, 11:13
Per caso qualche spoiler sul costo/contratto della 35b?
Per come la vedo io, la 100mbit diverrà il contratto base e la futura superfibra porterà a 200mbit....con tanto di mese gratuito (diciamo come la superinternet del contratto ADSL )
x9drive9in
19-02-2017, 11:14
Qui da me gli adesivi sono comparsi su quasi tutti gli armadi, ormai tutti attivi da tempo ma non mi risulta predisposti per il 35b (siamo un paesino, diciamo che in caso di aggiornamenti non lo aggiornano per primo)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh sulle tabelle di Iron tu a quella distanza potresti avere anche 141Mb di ottenibile.
Quindi con un ottenibile di 60Mb hai perso il 58%.
Non so se sia ancora lecita come perdita.
O meglio la diafonia forse può arrivare a quei valori ma ha anche bisogno di un po' di metri di cavo per agire.
Io dai pochi grafici visti in giro mi aspettavo che su distanze così brevi fosse quasi impossibile andare oltre il 40-45% di perdita (e tra l'altro essere pure particolarmente sfortunati per arrivare al max).
Quindi non so dirti con certezza (magari Iron) se la tua perdita è un valore ancora possibile o si tratta del subentro anche di altri fattori come causa della riduzione, ma di certo se fosse normale come perdita da diafonia sarebbe sicuro da record :D (considerando la breve distanza).
Io un tentativo di cambio coppia lo farei (se davvero Tim li fa) perché peggiore può essere solo una coppia guasta :D.
Comunque se ti può consolare con il 35b alcuni grafici alla tua distanza danno come MINIMO 200Mb qualunque diafonia ci sia, quindi se non ti risolve il problema il cambio coppia dovrebbe farlo il 35b.
Fai anche che siano esagerati e parliamo solo di minimo 160Mb ?
Mica pochi (certo non al pari dei quasi 330Mb di senza diafonia)!
si' avevo considerato la cosa, infatti ho levato il baffo e messo lo scolapasta, confidando nella compatibilita' col 35b, infatti subito preso nello stoppino! :p
Io al tuo posto farei un tentativo per cercare
una coppia migliore.
Aprirei la presa del telefono e allenterei i doppini, in modo da avere una portante pessima, constatabile anche da remoto dagli operatori.
Una volta arrivato il tecnico a casa proverei a spiegargli la situazione è gli chiederei, visto che oramai è lì, di fare un cambio coppia.
si' cosi' si incavola di brutto e ti fa andare a 0.1 baud oppure ti dichiara linea ingestibile, poi si' che sei a posto! cmq da noi arrivano anche tecniche carine!! era ora!
È una perdita davvero sostanziosa. Senza avere però le statistiche della tua linea (magari prima e dopo) è difficile dire qualcosa di più...
Se tu fossi in derivata, ad esempio, potresti aver subito pochissimo impatto quando eri solo sull'armadio grazie alla bassa attenuazione dovuta alla breve distanza, ma ora beccarti la diafonia non solo dei tuoi vicini di cavo, ma pure quella dei tuoi vicini di derivata, che potrebbe essere lunghissima...
no no iron niente derivata, solo magari coppia sfigata, con in piu' diafonia a gogo.
ps ma il caffettino da scirocco, magari con nttcre? che ho un debito con lui?
quando si fa?
Mi sembra in effetti troppo quello che ha perso..
inkia pure del lei!! :D mo mi monto la testa (se la trovo)
solo sfiga, tanta sfiga, ma pensa che volevano farmi la secondaria nuova, ma visto che agganciavo il max, abbiamo lasciato perdere.
domani chiamo, prima che dismettano il servizio 1949.
inviato da Tapatalk
intanto, un grosso grazie a tutti , si in effetti la perdita piu' grossa me l'ha inflitta il condomino sopra di me :mad: (e' pure l'amministratore) le nostre coppie viaggiano assieme per tutto il tratto, gli dico di traslocare? :p
si' avevo considerato la cosa, infatti ho levato il baffo e messo lo scolapasta, confidando nella compatibilita' col 35b, infatti subito preso nello stoppino! :p
A che pro scusa? Il TG789vac v2 (aka scolapasta) non è compatibile con il 35b.
Oltretutto a livello di firmware è probabilmente il peggior modello fornito in assoluto da TIM; io l'ho pensionato da poco per disperazione.
e hai ragione!, ma vedi, mi sono fatto abbagliare dalle caratteristiche che dicevano : up 17a, vectoring ,ecc ecc, e mi sono fregato con le mie mani.
pazienza,
infatti sto cogitando di far back-track al baffone rosso.
Roberto
L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.
Buongiorno, il tecnico TIM mi ha detto che il cavo contornato in rosso non va bene (è collegato ad una RJ-11).
Che cavo occorre che non ho capito? (il tecnico non mi sembrava propriamente un tecnico, ma è un altro discorso).
http://i.imgur.com/Ngra7DZ.jpg
Grazie per ora :)
stanfield
19-02-2017, 13:46
A che pro scusa? Il TG789vac v2 (aka scolapasta) non è compatibile con il 35b.
Oltretutto a livello di firmware è probabilmente il peggior modello fornito in assoluto da TIM; io l'ho pensionato da poco per disperazione.
e quali sono quelli già compatibili ?
e quali sono quelli già compatibili ?
Al momento nessuno.
Abadir_82
19-02-2017, 13:52
Essendo all'estero e non potendo chiamare il 187 (se passo tramite il numero di Roma non me lo passano mai), posso on-line disdire la SUPERFIBRA tenendo solo la FIBRA?
Vorrei passare dal profilo a 100 a quello a 50, ma devo farlo on-line.
E' fattibile?
Vorrei risparmiare almeno quelle 5 euro al mese per pareggiare i conti poi quando la nuova fattura da 28 giorni verra' implementata.
Perchè, tu paghi i 5 euro di SUPERFIBRA?
Senza dimenticare gli sconti dovuti e mai rimborsati (se non dopo diversi solleciti)
A proposito........ Io ho fatto il contratto online di 19.90 e nonostante tutto mi mandano fatture a 29.90.
Ho rotto le scatole al servizio clienti FB e mi hanno risposto "da controlli effettuati risulta che la promo a cui hai aderito prevede che gli sconti sia accreditati in 3 trance da 40 euro ciascuno che verranno accreditati in automatico nelle fatture dell'ottavo, decimo e dodicesimo mese dall'attivazione della promo".
E' normale? Perché sennò a sto punto faccio Vodafone in VULA e tanti saluti.
Saluti
Kappa
diego0892
19-02-2017, 15:48
A proposito........ Io ho fatto il contratto online di 19.90 e nonostante tutto mi mandano fatture a 29.90.
Ho rotto le scatole al servizio clienti FB e mi hanno risposto "da controlli effettuati risulta che la promo a cui hai aderito prevede che gli sconti sia accreditati in 3 trance da 40 euro ciascuno che verranno accreditati in automatico nelle fatture dell'ottavo, decimo e dodicesimo mese dall'attivazione della promo".
E' normale? Perché sennò a sto punto faccio Vodafone in VULA e tanti saluti.
Saluti
Kappa
Yes, se provi a fare un abbonamento anche ora che c'è la promo a 19,90 sotto vedrai scritto che lo sconto di 120 euro (10 al mese) ti sarà restituito in tre volte dall' 8 mese in poi di contratto
E poi i tre sconti da 40€ non te li troverai mai in fattura: dovrai inziare a reclamare col servizo clienti fino a diventare matto, se sei fortunato, altrimenti finirai al Corecom e dintorni.
Yes, se provi a fare un abbonamento anche ora che c'è la promo a 19,90 sotto vedrai scritto che lo sconto di 120 euro (10 al mese) ti sarà restituito in tre volte dall' 8 mese in poi di contratto
Ah, perfetto! :)
E poi i tre sconti da 40€ non te li troverai mai in fattura: dovrai inziare a reclamare col servizo clienti fino a diventare matto, se sei fortunato, altrimenti finirai al Corecom e dintorni.
Eh, cavolo........ Più che altro non so se aspettarmi una copertura peggiore in VULA Vodafone.
Saluti
Kappa
Eh, cavolo........ Più che altro non so se aspettarmi una copertura peggiore in VULA Vodafone.
In che senso peggiore? O ti coprono o non ti coprono. La rete di accesso è quella Telecom.
In che senso peggiore? O ti coprono o non ti coprono. La rete di accesso è quella Telecom.
In TIM vado a 48/11, magari mi tagliano banda.
Saluti
Kappa
In TIM vado a 48/11, magari mi tagliano banda.
Saluti
Kappa
Non credo... La ONU rimane quella, i profili li gestisce TIM, per cui a meno di casi sfortunati (leggi kit VULA saturi) il servizio è di buona qualità.
Ottima occasione per approfittare della variazione delle condizioni contrattuali e mandarli a quel paese.
Non tanto per i 28 gg - ormai si stanno adeguando tutti - ma per il caos completo a livello commerciale/amministrativo.
Sull'ultima fattura mi sono ritrovato pure un +3,93€ di contributo per Opzione Smart Fibra, mai addebitato finora. Bah!
Avevo già intenzione di andarmene, ma mi tocca aspettare novembre per non dover restituire gli sconti di cui ho usufruito.
Però non so quali vantaggi potrei avere con Fastweb che è l'unico altro operatore disponibile, a parte il prezzo, ovviamente.
Edit: tra l'altro sono ancora in 30/3 perché aspettavo la FTTH dato che il mio comune era compreso nel progetto "100 città", che ovviamente ora sono diventate 50...
Yellow13
19-02-2017, 17:48
Perchè, tu paghi i 5 euro di SUPERFIBRA?
Non è gratuita?
firstlevel
19-02-2017, 18:41
Non ho altri parametri in uscita a pare quelli qui sotto anche provando a cambiare le porte da 5060 ad altro non mi funziona, può essere un mio limite di comprensione ma non trovo quale parametro possa cambiare la porta sulla rete interna del a580ip, se qualcuno conosce questo apparato e ha suggerimenti
Non hai capito. Devi cambiare la porta LOCALE (Listen Ports for VoIP Connections), non quella del provider. Sta nelle impostazioni avanzate del VOIP come avevo già scritto :read: a volte la lettura del manuale aiuta terribilmente. Puoi anche selezionare di usare una porta locale a caso che è più semplice. Lo STUN è necessario ma puoi usare uno stun qualsiasi, non per forza quello del provider.
https://s14.postimg.org/o21prwaj5/screenshot_1487529563.png
Come pensate che si muoverà Tim per chi richiede la 200? Se gli attuali modem non sono compatibili con il nuovo profilo che intenderanno procedere?? :O
hwutente
19-02-2017, 18:59
Non ti preoccupare, chiederanno soldi anche per quello.
gianpagoto
19-02-2017, 19:01
Salve Ragazzi in questo mese hanno attivato nel mio comune La FTTC in tutte le frazioni e vie. Io abito in una frazione di 700 anime, dove c'è un armadio che viene attivato a marzo, il problema e che io sto nella stradina più sotto, inserendo i numeri civici della mia strada non è prevista la fibra,mentre nella strada superiore si nonostante il paesino è sempre lo stesso.
Ad esempio questo è un civico nella strada sopra
CENTRALE
Gat sede OLT: 923042
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Codice CLLI: TRAPITAPVDSL-FTTC
Id 92304N_1503
Comune VALDERICE
VIA BAGLIO SIMONTE 2
Stato fibra: PIANIFICATO (marzo 2017)
Dist. cab da centrale: 1050m
Dist. dal cabinet: 720m (*)VDSL-ULL
Id 92304N
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Stato fibra: NO
Dist. dalla Centrale: 467m (*)Fibra FTTH GPON
Id 81_22_8759_100
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Comune VALDERICE
VIA CASALBIANCO, 100
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: TRAPITAP
Fascia: 4
Dist. da centrale: 1770m
QUESTA è la mia stradina
CENTRALE
Gat sede OLT: 923042
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Codice CLLI: TRAPITAPVDSL-ULL
Id 92304N
Comune VALDERICE
CONTRADA CASALBIANCO
Stato fibra: NO
Dist. dalla Centrale: 629mFibra FTTH GPON
Id 81_22_8759_219
Stato fibra: Non disponibileFibra TOP
Comune VALDERICE
VIA CASALBIANCO, 219
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: TRAPITAP
Fascia: 4
Dist. da centrale: 1770m
come se la mia linea è collegata direttamente alla centrale.
Che succede in questo caso?
ecco uno screen per rendere l'idea.
Dall'armadio a casa mia ci sono circa 900metri
http://i66.tinypic.com/24pxl6p.png
Qualche altro parere?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Avevo già intenzione di andarmene, ma mi tocca aspettare novembre per non dover restituire gli sconti di cui ho usufruito.
Però non so quali vantaggi potrei avere con Fastweb che è l'unico altro operatore disponibile, a parte il prezzo, ovviamente.
Edit: tra l'altro sono ancora in 30/3 perché aspettavo la FTTH dato che il mio comune era compreso nel progetto "100 città", che ovviamente ora sono diventate 50...
Se ti copre in SLU potresti avere il vantaggio della 200/30 Mb.
TnS|Supremo
19-02-2017, 19:40
Ma si sa qualcosa di ufficioso su questi 200mb? visto la variazione contrattuale sono tentato di passare a FW con 200mb :uhm:
raoulduke881
19-02-2017, 19:49
Problemi sulla telefonia fissa?
Roma Sud, centrale Ardeatina.
Ma si sa qualcosa di ufficioso su questi 200mb? ....
xrche' cerchi notizie ufficiose quando puoi avere quelle ufficiali :confused: Vai nel thread giusto e chiedi consiglio ...
TnS|Supremo
19-02-2017, 19:53
xrche' cerchi notizie ufficiose quando puoi avere quelle ufficiali :confused: Vai nel thread giusto e chiedi consiglio ...
What? il thread giusto di cosa? parlo della FTTC TIM, il thread giusto è questo, credo.
EliGabriRock44
19-02-2017, 20:00
What? il thread giusto di cosa? parlo della FTTC TIM, il thread giusto è questo...
Certo che é ufficioso, l'ha detto la stessa Tim!
TnS|Supremo
19-02-2017, 20:25
Certo che é ufficioso, l'ha detto la stessa Tim!
Si, ma non ho capito se tutti verranno upgradati a 200mbit solo i nuovi clienti o tutti e se si pagherà un supplemento.
A San Marino è già attiva da tempo la 200 mega FTTC costa per i nuovi clienti 35 euro la 100 se vuoi la 200 40 euro, per quelli vecchi presumo un sovracosto di 5 euro e ti chiederanno 3 euro per l'affitto del nuovo router :D
EliGabriRock44
19-02-2017, 20:40
A San Marino è già attiva da tempo la 200 mega FTTC costa per i nuovi clienti 35 euro la 100 se vuoi la 200 40 euro, per quelli vecchi presumo un sovracosto di 5 euro e ti chiederanno 3 euro per l'affitto del nuovo router :D
Sono due cose completamente differenti anche se simili, quindi non si possono, anzi non si devono fare questi confronti. Aspettate Aprile e vedrete le tariffe...
TnS|Supremo
19-02-2017, 20:40
A San Marino è già attiva da tempo la 200 mega FTTC costa per i nuovi clienti 35 euro la 100 se vuoi la 200 40 euro, per quelli vecchi presumo un sovracosto di 5 euro e ti chiederanno 3 euro per l'affitto del nuovo router :D
Boom, a sto punto faccio il recesso e passo a FW 200mbit, nemmeno uso il telefono, tra l'altro.
What? il thread giusto di cosa?....
avevo interpretato diversamente, comunque la notizia e' ufficiale
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/81471533/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
EliGabriRock44
19-02-2017, 20:42
Si, ma non ho capito se tutti verranno upgradati a 200mbit solo i nuovi clienti o tutti e se si pagherà un supplemento.
Ovviamente non é una cosa automatica, ma a scelta dell'utente.
TnS|Supremo
19-02-2017, 20:43
Ovviamente non é una cosa automatica, ma a scelta dell'utente.
Si, ma quello che volevo capire è se dovrò pagare un supplemento oltre i classici 40eurI mensili :asd:
EliGabriRock44
19-02-2017, 20:46
Si, ma quello che volevo capire è se dovrò pagare un supplemento oltre i classici 40eurI mensili :asd:
Ma nessuno lo sa visto che é stato ufficializzato il taglio e la data d'uscita e nient'altro.
Si, ma quello che volevo capire è se dovrò pagare un supplemento oltre i classici 40eurI mensili :asd:
conoscendo Telecom sicuro!!!!!!!!!
5 euro e passa la paura, piu canone nuovo scolapasta !!!
TnS|Supremo
19-02-2017, 21:01
conoscendo Telecom sicuro!!!!!!!!!
5 euro e passa la paura, piu canone nuovo scolapasta !!!
Eh lo temo anche io. Non so proprio che fare
firstlevel
19-02-2017, 21:05
Come tanti ho aderito alla fibra TIM con un'offerta che prevedeva testualmente
TIM SMART FIBRA 29,90/mese (il primo anno 19,90)
FIBRA 10,00 (gratis il primo anno)
sulla prima bolletta invece mi trovo
TIM SMART 29,90/mese
Opzione SMART FIBRA 10,00/mese
Opzione SMART SUPERFIBRA gratis
Non capisco da dove esce questa opzione SMART FIBRA non contemplata nell'offerta. E' una delle solite truffe? Come si procede in questi casi?
Secondo me anche l'opzione SMART FIBRA doveva essere gratis.
Eh lo temo anche io. Non so proprio che fare
Se parli rumeno e non te ne frega nulla di avere un numero dedicato fibra passa a FW altrimenti pagaaaaaaaaaa!!! :D :D
Eh lo temo anche io. Non so proprio che fare
adesso non devi fare nulla, non appena escono le cifre ufficiali deciderai, considera che siamo al 19 Febbraio e per l'effettiva disponibilita commerciale della 200mb se ne parla a Maggio, direi che hai ancora qualche giorno per fare le cose con calma ;)
TnS|Supremo
19-02-2017, 21:19
adesso non devi fare nulla, non appena escono le cifre ufficiali deciderai, considera che siamo al 19 Febbraio e per l'effettiva disponibilita commerciale della 200mb se ne parla a Maggio, direi che hai ancora qualche giorno per fare le cose con calma ;)
Eh no, perché ora posso recedere senza penali vista la variazione contrattuale uff
Eh no, perché ora posso recedere senza penali vista la variazione contrattuale uff
hai tempo fino al 31 Marzo per recedere, ribadisco stai sereno :stordita:
raoulduke881
19-02-2017, 21:26
sono solo io a riscontrare problemi sulla telefonia?
roma sud.
TnS|Supremo
19-02-2017, 22:35
hai tempo fino al 31 Marzo per recedere, ribadisco stai sereno :stordita:
Uhm ok, attenderò qualche aggiornamento.
Grazie
TIM SMART 29,90/mese
Opzione SMART FIBRA 10,00/mese
Opzione SMART SUPERFIBRA gratis
Non capisco da dove esce questa opzione SMART FIBRA non contemplata nell'offerta. E' una delle solite truffe? Come si procede in questi casi?
Secondo me anche l'opzione SMART FIBRA doveva essere gratis.
Questa è la normale bolletta di chi era già cliente tim con adsl e non gli è stato concesso nessuno sconto. Tipo la mia è così. Se hai diritto a qualche sconto chiama e fatti dare spiegazioni/rimborsi
Una domanda sorge spontanea... Approfittando della modifica unilaterale al contratto e dando disdetta senza pagar penali, il modem come lo restituisco?
Saluti
Kappa
Questi i dati della mia linea:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
19867 [kbps] / 88789 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
19836 [kbps] / 90194 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-7.4 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.7 [dB] / 11.5 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
1
SES
1
FEC
122534
CV
24
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
n.a.
SES
n.a.
FEC
n.a.
CV
n.a.
LPR
n.a.
UAS
n.a.
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
n.a.
Che mi dite?
Hai una buona linea, hai il cabinet entro i 300 metri vero? Ciao :)
corsicali
20-02-2017, 06:30
Con Telecom onestamente mi trovo bene ma questa storia dell'aumento dell' 8.6% mascherato con la modifica della periodicità della fatturazione proprio non mi va giù.
Sto valutando di tornare (controvoglia) con Fastweb ma mi chiedevo se, assodato che TIM non potrà farmi carico alcuna penale per recesso anticipato, non mi ritroverò poi a dover pagare comunque i costi di disattivazione.
Qualcuno di voi può darmene conferma?
Abadir_82
20-02-2017, 07:03
Perchè, tu paghi i 5 euro di SUPERFIBRA?
Ho controllato la bolletta. Hai ragione, non li pago. Quando feci la richiesta della 100/20 era a pagamento con i famosi 5 euro extra, ora sono inclusi.
Se recedo faccio perdere la casella @Alice.it a mio padre e gli serve su outlook per forza, da cui mi sa che dovro' pagare questo 10% in piu'.
Abadir_82
20-02-2017, 07:04
Con Telecom onestamente mi trovo bene ma questa storia dell'aumento dell' 8.6% mascherato con la modifica della periodicità della fatturazione proprio non mi va giù.
Sto valutando di tornare (controvoglia) con Fastweb ma mi chiedevo se, assodato che TIM non potrà farmi carico alcuna penale per recesso anticipato, non mi ritroverò poi a dover pagare comunque i costi di disattivazione.
Qualcuno di voi può darmene conferma?
Quello che io temo e' che nel giro di pochi mesi tutti gli operatori passeranno ai 28 giorni di fatturazione... sia mobili che fissi.
corsicali
20-02-2017, 07:12
Quello che io temo e' che nel giro di pochi mesi tutti gli operatori passeranno ai 28 giorni di fatturazione... sia mobili che fissi.
Probabile, ma nel frattempo mi scoccia darla vinta a TIM.
Un aumento di questa portata è veramente scandaloso, mi stupisce (ma forse non dovrebbe...) che glielo lascino fare.
EliGabriRock44
20-02-2017, 07:19
Ho controllato la bolletta. Hai ragione, non li pago. Quando feci la richiesta della 100/20 era a pagamento con i famosi 5 euro extra, ora sono inclusi.
Se recedo faccio perdere la casella @Alice.it a mio padre e gli serve su outlook per forza, da cui mi sa che dovro' pagare questo 10% in piu'.
In teoria non la perde, almeno, mio padre non l'ha persa quando abbiamo migrato a Vodafone...
Abadir_82
20-02-2017, 07:29
In teoria non la perde, almeno, mio padre non l'ha persa quando abbiamo migrato a Vodafone...
Ma puoi usarla ancora tramite outlook o devi andare via webmail? Io ho bisogno di outlook, esattamente come e' ora, senza neanche PoPFree o simili. Zero effort lato suo.
Anche perche' io vivo all'estero e rientro in Italia 1 o 2 volte l'anno, tempo di stare dietro ai vari problemucci non lo ho :(.
totocrista
20-02-2017, 07:36
Si, ma quello che volevo capire è se dovrò pagare un supplemento oltre i classici 40eurI mensili :asd:
Per prima cosa non tutti i dslam sono compatibili col 35b.
Possibile che ci sarà un sovrapprezzo, conoscendo Tim.
inviato da Tapatalk
totocrista
20-02-2017, 07:36
Se parli rumeno e non te ne frega nulla di avere un numero dedicato fibra passa a FW altrimenti pagaaaaaaaaaa!!! :D :D
Il numero dedicato fibra che chiudono a marzo?
inviato da Tapatalk
totocrista
20-02-2017, 07:38
Con Telecom onestamente mi trovo bene ma questa storia dell'aumento dell' 8.6% mascherato con la modifica della periodicità della fatturazione proprio non mi va giù.
Sto valutando di tornare (controvoglia) con Fastweb ma mi chiedevo se, assodato che TIM non potrà farmi carico alcuna penale per recesso anticipato, non mi ritroverò poi a dover pagare comunque i costi di disattivazione.
Qualcuno di voi può darmene conferma?
Modifica unilaterale ti consente di andar via senza penali. Qualsiasi cosa ti chiedano non è dovuta. Restituisci il modem e pace. Se ti chiedono soldi vai di agcom.
inviato da Tapatalk
Probabile, ma nel frattempo mi scoccia darla vinta a TIM.
Un aumento di questa portata è veramente scandaloso, mi stupisce (ma forse non dovrebbe...) che glielo lascino fare.
gli faranno, come l'ultima volta, una multa ridicola e tutti felici e contenti.
Modifica unilaterale ti consente di andar via senza penali. Qualsiasi cosa ti chiedano non è dovuta. Restituisci il modem e pace. Se ti chiedono soldi vai di agcom.
Io ho solo qualche dubbio sul modem però (solo per i clienti che lo stanno pagando).
Quello non è un noleggio ma un acquisto a rate quindi secondo me si dovrebbero configurare solo le prime 2 opzioni su 3:
Restituisco il modem, ma siccome era mio (acquisto a rate) Tim deve ridarmi i soldi pagati (il modem non lo tengo) tranne al più una parte per usura/utilizzo del bene
Il modem essendo mio mi rimane ma sono tenuto a saldare le rate rimanenti fino al pagamento completo (che può essere in unica rata o rimanere a rate).
Restituisco il modem e non pago nulla (manco la sped. di ritorno), però perdo i soldi delle rate che finora ho pagato.
Dato che la prima opzione la vedo difficile :D, rimarrebbe più probabile la seconda.
Ma ci vorrebbe un esperto in materia legislativa.
Se fosse così comunque c'è da dire i commerciali Tim sono stati molto bravi:
Hanno messso un costo aggiuntivo mascherato da acquisto modem (ma di fatto è un aumento del costo della linea)
Hanno messo una penale aggiuntiva di uscita che ti vincola a 48 mesi, perché se vai via prima devi saldare il costo modem
Hanno messo una penale aggiuntiva di uscita che resiste alla legge e va pagata anche nel caso di successivi aumenti (variaz. unilaterale di contratto). Quindi un mezzo che spinge i clienti ad accettare gli aumenti :D
Con Telecom onestamente mi trovo bene ma questa storia dell'aumento dell' 8.6% mascherato con la modifica della periodicità della fatturazione proprio non mi va giù.
Sto valutando di tornare (controvoglia) con Fastweb ma mi chiedevo se, assodato che TIM non potrà farmi carico alcuna penale per recesso anticipato, non mi ritroverò poi a dover pagare comunque i costi di disattivazione.
Qualcuno di voi può darmene conferma?
Ti confermo che senza andar per vie legali almeno una trentina di euro devi darglieli
totocrista
20-02-2017, 08:25
Ti confermo che senza andar per vie legali almeno una trentina di euro devi darglieli
Per quale motivo?
Raga non è difficile.
Tu cambi le condizioni? Per me è un costo non preventivato. Io vado via senza aggravio.
inviato da Tapatalk
Hai una buona linea, hai il cabinet entro i 300 metri vero? Ciao :)
È all'inizio della strada. Sì, forse 300mt o poco più.
Grazie della info. :)
totocrista
20-02-2017, 08:49
Io ho solo qualche dubbio sul modem però (solo per i clienti che lo stanno pagando).
Quello non è un noleggio ma un acquisto a rate quindi secondo me si dovrebbero configurare solo le prime 2 opzioni su 3:
Restituisco il modem, ma siccome era mio (acquisto a rate) Tim deve ridarmi i soldi pagati (il modem non lo tengo) tranne al più una parte per usura/utilizzo del bene
Il modem essendo mio mi rimane ma sono tenuto a saldare le rate rimanenti fino al pagamento completo (che può essere in unica rata o rimanere a rate).
Restituisco il modem e non pago nulla (manco la sped. di ritorno), però perdo i soldi delle rate che finora ho pagato.
Dato che la prima opzione la vedo difficile :D, rimarrebbe più probabile la seconda.
Ma ci vorrebbe un esperto in materia legislativa.
Se fosse così comunque c'è da dire i commerciali Tim sono stati molto bravi:
Hanno messso un costo aggiuntivo mascherato da acquisto modem (ma di fatto è un aumento del costo della linea)
Hanno messo una penale aggiuntiva di uscita che ti vincola a 48 mesi, perché se vai via prima devi saldare il costo modem
Hanno messo una penale aggiuntiva di uscita che resiste alla legge e va pagata anche nel caso di successivi aumenti (variaz. unilaterale di contratto). Quindi un mezzo che spinge i clienti ad accettare gli aumenti :D
Messa così secondo me invece non esiste.
Vodafone quando ha rimodulato, a chi usufruiva del recesso, ha chiesto il pagamento delle rimanenti rate dell'attivazione o del corrispettivo di migrazione. Anche allora tu dicesti eh ma quelle sapevi che le dovevi pagare quindi giusto che paghi la restante parte.
Peccato che però AGCOM abbia detto che la pratica non è lecita. In quanto l'unica alternativa era: o te ne vai e paghi le restanti rate dell'attivazione o resti e ti puppi l'aumento.
Qui è la stessa cosa: o resti e ti puppi l'aumento o te ne vai e mi paghi il modem. Considerato che il modem a pagamento è stato messo da pochissimo quasi tutti dovranno restituire più di 100 euro per il modem.
Capisci bene che così è vessatorio.
Se per una modifica TUA io devo pagare 140/120/50/10 di modem mi stai comunque sottoponendo ad una spesa imprevista alla quale io non ero preparato.
http://www.agcm.it/component/joomdoc/allegati-news/PS10497.pdf/download.html
Si ma tu parli di rate di un servizio (servizio che termina con il recesso) qui invece sono rate di un bene, bene che ti può benissimo rimanere (anche se poi è utilizzabile solo su linee Tim :D).
Quando recedi da un servizio con telefonino a rate, le rate rimanenti del telefonino le devi saldare.
In altri forum dicono che non è dovuto nulla "tranne le eventuali rateizzazioni di acquisti"
Però magari essendo un acquisto forzato forse la legge permette di interrompere (però dubito che Tim ti ridarà mai i soldi finora versati) o magari Tim stessa non ci prova manco a chiederle (ma si riprende il modem parzialmente pagato).
totocrista
20-02-2017, 09:22
Si ma tu parli di rate di un servizio (servizio che termina con il recesso) qui invece sono rate di un bene, bene che ti può benissimo rimanere (anche se poi è utilizzabile solo su linee Tim :D).
Quando recedi da un servizio con telefonino a rate, le rate rimanenti del telefonino le devi saldare.
In altri forum dicono che non è dovuto nulla "tranne le eventuali rateizzazioni di acquisti"
Però magari essendo un acquisto forzato forse la legge permette di interrompere (però dubito che Tim ti ridarà mai i soldi finora versati) o magari Tim stessa non ci prova manco a chiederle (ma si riprende il modem parzialmente pagato).
Scusami Yrbaf io sulla tua competenza tecnica ho da imparare... però quando mi rispondi così senza nemmeno leggerti il provvedimento agcom un po mi fai incazzare.
Vero è che sono un umile studente in giurisprudenza e la mia opinione conta 0 però: il provvedimento riguarda anche le rate rimanenti del telefonino... e se lo avessi letto capiresti l'analogia.
"38. Rispetto a queste ipotesi, il professionista ha previsto a carico dei clienti che hanno esercitato il diritto di recesso nel termine di 30 gg. loro concesso dall’art. 70 comma 4 cod. com. elettr., richiedendo la cessazione delle opzioni tariffarie attive a seguito della modifica de quo, l’addebito in un’unica soluzione del saldo delle rate residue a scadere per il prodotto e, nel caso delle offerte di prodotti a rate abbinate alle offerte di telefonia mobile voce e/o dati in abbonamento, l’eventuale corrispettivo per recesso anticipato, accettato dal cliente in sede di sottoscrizione del contratto.
........
42. Tali circostanze, comportando un aggravio economico per il cliente che voglia avvalersi della facoltà di recedere dal contratto in quanto non intende accettare le modifiche predisposte unilateralmente dalla società, integrano gli estremi di una coercizione o di un indebito condizionamento idoneo a limitare considerevolmente la libertà di scelta o di comportamento del consumatore rispetto all’esercizio del diritto de quo, facendogli assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso.
43. Difatti, come dimostrato dalla documentazione in atti, la società ha autonomamente applicato la riduzione del periodo di rinnovo anche a queste tipologie di clienti [i sottoscrittori di offerte di telefonia mobile abbinate alla 12 vendita a rate di prodotti (pratica sub a); i clienti di opzioni per la telefonia fissa rispetto alle quali è previsto uno sconto sul costo di attivazione nonché di offerte Dual Pay per le quali è previsto un corrispettivo in caso di recesso anticipato (pratica sub b)], decidendo, in modo altrettanto autonomo, di procedere ad addebitare in unica soluzione le rate residue del prodotto (offerte mobili ricaricabili) o del costo di attivazione (offerte telefonia fissa) nonché l’eventuale corrispettivo per il recesso anticipato (offerte mobili in abbonamento e offerte fissa Dual Pay) anche nel caso di scioglimento del contratto derivante dall’esercizio del diritto di recesso riconosciuto dalle norme di settore quale specifica tutela per il cliente a fronte di una variazione contrattuale imposta dall’altro contraente.
44. Mediante l’imposizione unilaterale di tali scelte assunte sulla base di una autonoma e libera iniziativa commerciale da parte del professionista, quest’ultimo, sfruttando la propria posizione di supremazia, ha esercitato una pressione idonea a limitare considerevolmente la libertà di scelta e di comportamento del consumatore medio in relazione alla fruizione di servizi per i quali è stato richiesto, in corso di rapporto, un aumento di costo rispetto alla tariffa pattuita."
TheGreatMazinga
20-02-2017, 09:27
Purtroppo non esiste nessuna tabella con l'elenco di tutti i cabinet di un comune.
Se vuoi posso dirti come ho fatto a mappare tutti i cabinet del mio paese, senza stare in giro in ogni vicolo come un topo.
Sono andato su https://fibra.planetel.it, ho provato tutte le strade che sono in elenco e mi sono appuntato tutti i cabinet con numero e indirizzo.
ecc..
avevo già fatto una cosa del genere, però essendo un onu nuovo dubito che ci saranno già utenze che siano agganciate a quell'onu.
Per quale motivo?
Raga non è difficile.
Tu cambi le condizioni? Per me è un costo non preventivato. Io vado via senza aggravio.
inviato da Tapatalk
e loro ti addebitano 35.18€ per costo disattivazione linea e servizio
totocrista
20-02-2017, 09:30
e loro ti addebitano 35.18€ per costo disattivazione linea e servizio
peccato che non possono farlo in quanto palese violazione del codice del consumo.
Se recedi per modifica unilaterale del contratto non possono addebitarti questa spesa. Se poi tu sei convinto che loro possono e tu non puoi fare niente, paga...
peccato che non possono farlo in quanto palese violazione del codice del consumo.
Se recedi per modifica unilaterale del contratto non possono addebitarti questa spesa. Se poi tu sei convinto che loro possono e tu non puoi fare niente, paga...
Non dico che possono, dico che lo fanno
totocrista
20-02-2017, 09:40
Non dico che possono, dico che lo fanno
e tu hai tutti gli strumenti per non farglielo fare ma se non li sfrutti non puoi lamentarti.
oxidized
20-02-2017, 09:43
Domandina per gli insider:
Data la recente variazione di contratto di TIM (http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-elimina-la-velocita-ridotta-alla-fine-dei-giga-su-tutte-le-offerte_67271.html), mi chiedevo se la recessione fosse senza penali anche per quelli che come me hanno offerta 3x2 (che prevede un'offerta unita tra fisso e mobile, e che si paga con lo stesso conto). Grazie in anticipo
e tu hai tutti gli strumenti per non farglielo fare ma se non li sfrutti non puoi lamentarti.
Del tipo?
Del tipo fai ricorso via agcom e quant'altro.
Il problema rimane il costo spesso molto superiore alla cifra recuperata.
E nel costo io ci contemplo il tempo anche, perché per me 4 ore perse tra fare i documenti, leggere le risposte, contemplare le controrisposte (se non fossero soddisfacenti), ...ecc valgono come 4 ore di stipendio (o di tempo libero ancora più prezioso).
E siccome anche il meno pagato penso che prenda (con i conti giusti) almeno 12E all'ora (che davvero produce/è al lavoro), per 35E è più una cosa per orgoglio o senso della giustizia, ma ci vai a perdere comunque (se non proprio in soldi spesi, in equivalente tempo buttato).
Insomma devi sperare che facciano la cosa giusta fin dall'inizio (e tu non debba contestare) o che altri immolino il proprio tempo e/o soldi per fare in modo che dopo varie sconfitte, le aziende smettano di provarci con tutti (e tu ne benefici senza investire di tuo).
firstlevel
20-02-2017, 09:55
Questa è la normale bolletta di chi era già cliente tim con adsl e non gli è stato concesso nessuno sconto. Tipo la mia è così. Se hai diritto a qualche sconto chiama e fatti dare spiegazioni/rimborsi
Sicuramente scrivo anziché chiamare, ma volevo sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa per capire la strada migliore.
Del tipo fai ricorso via agcom e quant'altro.
Il problema rimane il costo spesso molto superiore alla cifra recuperata.
E nel costo io ci contemplo il tempo anche, perché per me 4 ore perse tra fare i documenti, leggere le risposte, contemplare le controrisposte (se non fossero soddisfacenti), ...ecc valgono come 4 ore di stipendio (o di tempo libero ancora più prezioso).
E siccome anche il meno pagato penso che prenda (con i conti giusti) almeno 12E all'ora (che davvero produce/è al lavoro), per 35E è più una cosa per orgoglio, ma ci vai a perdere comunque.
Insomma devi sperare che facciano la cosa giusta fin dall'inizio (e tu non debba contestare) o che altri immolino il proprio tempo e/o soldi per fare in modo che dopo varie sconfitte, le aziende smettano (e tu ne benefici senza investire di tuo).
Esattamente, bei strumenti a mia disposizione.
considera poi anche il prezzo delle raccomandate che dovrai inviare
brendoo011
20-02-2017, 09:56
Domandina per gli insider:
Data la recente variazione di contratto di TIM (http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-elimina-la-velocita-ridotta-alla-fine-dei-giga-su-tutte-le-offerte_67271.html), mi chiedevo se la recessione fosse senza penali anche per quelli che come me hanno offerta 3x2 (che prevede un'offerta unita tra fisso e mobile, e che si paga con lo stesso conto). Grazie in anticipo
senza penali.
oxidized
20-02-2017, 10:00
senza penali.
Quindi mi assicuri che se io cambio operatore l'unica cosa che pagherò (vedremo) è il modem e l'ultima bolletta ?
Esattamente, bei strumenti a mia disposizione.
considera poi anche il prezzo delle raccomandate che dovrai inviare
Beh per quelle c'è anche la PEC a zero costi fisici (ok puoi rispondere che se non ce l'hai devi abbonarti ma ci sono anche soluzioni free mi pare).
Il vero costo è il tempo, poi non escludo comunque altri costi accessori.
Ad esempio se ci fosse (dubito ma esageriamo) un'udienza, il costo per raggiungere il luogo dell'udienza non lo contiamo ?
brendoo011
20-02-2017, 10:02
Quindi mi assicuri che se io cambio operatore l'unica cosa che pagherò (vedremo) è il modem e l'ultima bolletta ?
Il modem neppure. se è a noleggio.
Solo l'ultima bolletta
oxidized
20-02-2017, 10:07
Il modem neppure. se è a noleggio.
Solo l'ultima bolletta
Il modem è ancora in vendita abbinata, e dopo tutti i reclami sono riusciti a rimborsarmi la differenza che c'è tra 3,90 e 1,19€ dei primi 4 mesi, ora manca il quinto mese, e nell'ultima bolletta (emessa ieri o l'altro ieri) adesso ho di nuovo l'errato addebito di 3,90 (sesta rata su 48) + 1,19 (prima rata su 48). Quindi rischio di pagare 2 volte il modem se recedo adesso.
P.S. Non dovrei pagare neanche 1,19€ visto che l'offerta la attivai quando ancora c'era il modem a noleggio.
brendoo011
20-02-2017, 10:09
Il modem è ancora in vendita abbinata, e dopo tutti i reclami sono riusciti a rimborsarmi la differenza che c'è tra 3,90 e 1,19€ dei primi 4 mesi, ora manca il quinto mese, e nell'ultima bolletta (emessa ieri o l'altro ieri) adesso ho di nuovo l'errato addebito di 3,90 (sesta rata su 48) + 1,19 (prima rata su 48). Quindi rischio di pagare 2 volte il modem se recedo adesso
.Solo le rate restanti.
oxidized
20-02-2017, 10:12
.Solo le rate restanti.
Ma sei sicuro?
brendoo011
20-02-2017, 10:12
Ma sei sicuro?
Eh certo
oxidized
20-02-2017, 10:14
Eh certo
Quindi pagherei solo l'ultima bolletta...boh ok
Ora faccio il cambio subito, perché non ne posso più di 'ste porcate di TIM.
coatto87
20-02-2017, 10:20
Ho il modem in vendita abbinata con rate di 3,90.
Se recedo che succede?
Mi addebitano l'intero importo?
brendoo011
20-02-2017, 10:22
Ho il modem in vendita abbinata con rate di 3,90.
Se recedo che succede?
Mi addebitano l'intero importo?
Le restanti rate.
coatto87
20-02-2017, 10:23
Le restanti rate.
Quindi glielo devo pagare tutto al recesso giusto?
Non c'è modo per evitare ciò vero?
Invece ai 24 mesi succede la stessa cosa in caso di disdetta?
brendoo011
20-02-2017, 10:25
Quindi glielo devo pagare tutto al recesso giusto?
Non c'è modo per evitare ciò vero?
Invece ai 24 mesi succede la stessa cosa in caso di disdetta?
Se completi la vendita , non devi più nulla
oxidized
20-02-2017, 10:26
Ah ma intendevi solo le restanti rate del modem, beh quello era ovvio, ci mancherebbe che gli si paga anche quelle già pagate, quando tral'altro non ho neanche ricevuto ancora il modem, dopo 6 mesi. Ora cambio, e se mi arriva un conto da saldare per il modem, lo strappo, anche perché io sto pagando e ho già anche pagato un modem che non ho mai ricevuto.
coatto87
20-02-2017, 10:27
Se completi la vendita , non devi più nulla
Ok quindi non si scappa, il modem glielo devo pagare.
Avevo capito che in caso di disdetta dopo i 24 mesi non fossero dovute le rate restanti.
oxidized
20-02-2017, 10:31
Allora che consigliate, Fastweb, tiscali o altro?
P.S. cambio thread va
DvL^Nemo
20-02-2017, 10:40
Allora che consigliate, Fastweb, tiscali o altro?
P.S. cambio thread va
Se hai la copertura diretta di FW te la consiglio, ce l'ho in ufficio e va benissimo..
oxidized
20-02-2017, 10:44
Se hai la copertura diretta di FW te la consiglio, ce l'ho in ufficio e va benissimo..
Ok, grazie del consiglio.
mimmoscuotto
20-02-2017, 10:55
distanza dall'armadio?
Secondo Planetel:
VDSL-FTTC
Id 08107C_117
Comune CAIVANO
VIA NECROPOLI 21
Fibra attiva dal 20/03/2015
Dist. cab da centrale: 2470m
Dist. dal cabinet: 573m
Ma dal civico all'armadio sono meno di 200mt...
Aggiungo che alla stessa distanza e allo stesso armadio con un'altra linea infostrada fibra aggancio 70-20, perciò mi pare strano...
totocrista
20-02-2017, 11:00
Del tipo fai ricorso via agcom e quant'altro.
Il problema rimane il costo spesso molto superiore alla cifra recuperata.
E nel costo io ci contemplo il tempo anche, perché per me 4 ore perse tra fare i documenti, leggere le risposte, contemplare le controrisposte (se non fossero soddisfacenti), ...ecc valgono come 4 ore di stipendio (o di tempo libero ancora più prezioso).
E siccome anche il meno pagato penso che prenda (con i conti giusti) almeno 12E all'ora (che davvero produce/è al lavoro), per 35E è più una cosa per orgoglio o senso della giustizia, ma ci vai a perdere comunque (se non proprio in soldi spesi, in equivalente tempo buttato).
Insomma devi sperare che facciano la cosa giusta fin dall'inizio (e tu non debba contestare) o che altri immolino il proprio tempo e/o soldi per fare in modo che dopo varie sconfitte, le aziende smettano di provarci con tutti (e tu ne benefici senza investire di tuo).
Non facciamo conti che non esistono puoi fare ricorso ad agcom senza costi e sbattimenti. Per me è questione di principio. Voi preferite pagare? pagate. Ma abbiate la decenza di non lamentarvi.
Ad esempio se ci fosse (dubito ma esageriamo) un'udienza, il costo per raggiungere il luogo dell'udienza non lo contiamo ?
l'udienza è fattibile in video conferenza. Quindi non hai proprio scuse
totocrista
20-02-2017, 11:02
Ok quindi non si scappa, il modem glielo devo pagare.
Avevo capito che in caso di disdetta dopo i 24 mesi non fossero dovute le rate restanti.
Libera interpretazione TIM, loro possono dire che sono dovute. Dal punto di vista di AGCOM è tutto da dimostrare, visti i precedenti...
Chiunque creda che un operatore può permettersi di dire che o resti con me e ti puppi la mia modifica del contratto o mi paghi comunque se non l'accetti, non ha mai letto il codice del consumo, le clausole vessatorie, e le varie sentenze agcom a riguardo.
Se la soluzione è: pagare o pagare, non va bene per il nostro ordinamento. Stop.
brendoo011
20-02-2017, 11:08
Libera interpretazione TIM, loro possono dire che sono dovute. Dal punto di vista di AGCOM è tutto da dimostrare, visti i precedenti...
Chiunque creda che un operatore può permettersi di dire che o resti con me e ti puppi la mia modifica del contratto o mi paghi comunque se non l'accetti, non ha mai letto il codice del consumo, le clausole vessatorie, e le varie sentenze agcom a riguardo.
Se la soluzione è: pagare o pagare non va bene per il nostro ordinamento. Stop.
Esatto.
Bravo.
Ma appunto io ho chiesto dove va restituito il modem... Pagare circa 4 euro al mese (per i mesi restanti) per quella cacata oscena che vale meno di nulla e che sono stato obbligato a prendere, non mi va.
Saluti
Kappa
brendoo011
20-02-2017, 11:53
Ma appunto io ho chiesto dove va restituito il modem... Pagare circa 4 euro al mese (per i mesi restanti) per quella cacata oscena che vale meno di nulla e che sono stato obbligato a prendere, non mi va.
Saluti
Kappa
In un qualunque negozio TIM dove ti rilasciano una ricevuta della avvenuta consegna del modem
oxidized
20-02-2017, 11:53
Ma appunto io ho chiesto dove va restituito il modem... Pagare circa 4 euro al mese (per i mesi restanti) per quella cacata oscena che vale meno di nulla e che sono stato obbligato a prendere, non mi va.
Saluti
Kappa
Mi pare non si possa restituire da come dicono loro, però non credo sia una cosa legale. Boh
In un qualunque negozio TIM dove ti rilasciano una ricevuta della avvenuta consegna del modem
Ma come qualche mese fa mi dicesti che non si poteva restituire
brendoo011
20-02-2017, 11:56
Mi pare non si possa restituire da come dicono loro, però non credo sia una cosa legale. Boh
Ma come qualche mese fa mi dicesti che non si poteva restituire
Noleggio si.
in Acquisto no
oxidized
20-02-2017, 12:02
Noleggio si.
in Acquisto no
Ah quindi va restituito, boh, ma sbaglio o anni fa, ai tempi di adsl 7 mega lo lasciavano?
Devo dire che l'aspetto più interessante (e nuovo perchè senza precedenti) dal punto di vista giuridico è proprio quello del modem in vendita abbinata.
E' da valutare l'eventuale nullità del contratto di vendita abbinata, in virtù della modifica unilaterale del contratto di fornitura con conseguente recesso da parte dell'utente.
Ovvio che TIM dirà che devi pagarlo comunque....ma contro questa cosa c'è da opporsi fino alla class action !!
Impensabile che io mi tenga un "coso" non utilizzabile con altri operatori, che TU mi hai obbligato ad acquistare, nel momento in cui io recedo perchè tu hai modificato le condizioni del contratto di forinitura.
Non solo te lo rispedisco
ma ti chiedo pure di darmi i soldi che ti ho dato
Vodafone permette di restituirlo tramite TNT Point... Non vedo perché TIM no. Io quella schifezza non la pago, specie se me la fanno pagare a prezzo da router Hi-End. Tanto che l'ho subito sostituito con un Asus AC-68U.
Saluti
Kappa
oxidized
20-02-2017, 12:10
Devo dire che l'aspetto più interessante (e nuovo perchè senza precedenti) dal punto di vista giuridico è proprio quello del modem in vendita abbinata.
E' da valutare l'eventuale nullità del contratto di vendita abbinata, in virtù della modifica unilaterale del contratto di fornitura con conseguente recesso da parte dell'utente.
Ovvio che TIM dirà che devi pagarlo comunque....ma contro questa cosa c'è da opporsi fino alla class action !!
Impensabile che io mi tenga un "coso" non utilizzabile con altri operatori, che TU mi hai obbligato ad acquistare, nel momento in cui io recedo perchè tu hai modificato le condizioni del contratto di forinitura.
Non solo te lo rispedisco
ma ti chiedo pure di darmi i soldi che ti ho dato
Sì infatti sarebbe da richiedere fino all'ultimo centesimo, maledetti schifosi.
brendoo011
20-02-2017, 12:16
Ah quindi va restituito, boh, ma sbaglio o anni fa, ai tempi di adsl 7 mega lo lasciavano?
Ai tempi di alice quel modem ( che ne ho ancora 4 e funzionano ) era a noleggio gratuito dopo i quali era tuo. Quello era il peirodo dove ho iniziato a lavorae con il reparto commerciale.. 2001/2002 mi pare
oxidized
20-02-2017, 12:27
Ai tempi di alice quel modem ( che ne ho ancora 4 e funzionano ) era a noleggio gratuito dopo i quali era tuo. Quello era il peirodo dove ho iniziato a lavorae con il reparto commerciale.. 2001/2002 mi pare
Ho capito, sì anche io ne ho uno mezzo smontato in casa da qualche parte.
totocrista
20-02-2017, 12:32
Sì infatti sarebbe da richiedere fino all'ultimo centesimo, maledetti schifosi.
E' giusto che non facciano pagare il modem. Ma "maledetti schifosi" si può anche evitare...
Quindi cosa bisogna fare per poter effettuare migrazione ad altro operatore senza pagare penali?
Non facciamo conti che non esistono puoi fare ricorso ad agcom senza costi e sbattimenti. Per me è questione di principio. Voi preferite pagare? pagate. Ma abbiate la decenza di non lamentarvi.
l'udienza è fattibile in video conferenza. Quindi non hai proprio scuse
Evidentemente il tuo tempo è gratuito :D o almeno consideri il tempo libero non quotato come il tempo retribuito.
Per me il mio vale almeno 30-40E l'ora (cifra a caso), quindi il metodo sarà gratutito solo quando oltre a vincere il ricorso mi riconoscono un indennizzo di tutte le spese subite.
E tra le spese ci metto anche il tempo perso (non faccio il pignolo sui costi energetici, tipo computer che sarebbe stato spento ma che è rimasto accesso il tempo necessario alle pratiche in forma elettronica :D).
Ci perdo mezzora, ok rimborso del canone non dovuto e 20E di accredito per il disturbo.
Ci perdo 4-6 ore (la video udienza non avrà i costi di spostamento, ma avrà i costi di tempo, che diventano velocemente money soprattutto in caso di ore di lavoro perse se non posso farla nei weekend o la sera, cosa che dubito, e di tecnologia necessaria, che magari non ho se ho disdetto :D), ok rimborso del canone non dovuto e 80-120E di accredito per il disturbo.
Però questo dubito succederà mai.
Anche se però sarebbe un ottimo disincentivo per le aziende a provarci (se per fregare 20E poi ne devi rifondere, sicuro al 100% che devi comunque rifondere, magari 100E :D:D)
Quindi per cifre di 30-40E la convienienza non c'è a proprio o quasi e lo si fa solo per motivi di principio non per risparmiare.
totocrista
20-02-2017, 12:58
Quindi cosa bisogna fare per poter effettuare migrazione ad altro operatore senza pagare penali?
Mandare pec o raccomandata dove si esercita diritto di recesso in base al codice delle comunicazioni elettroniche con contestuale migrazione ad altro operatore
inviato da Tapatalk
Abadir_82
20-02-2017, 13:01
Evidentemente il tuo tempo è gratuito :D
Per me il mio vale almeno 30-40E l'ora (cifra a caso), quindi il metodo sarà gratutito solo quando oltre a vincere il ricorso mi riconoscono un indennizzo di tutte le spese subite.
E tra le spese ci metto anche il tempo perso (non faccio i pignoli sui costi energetici, tipo computer che sarebbe stato spento ma è rimasto accesso il tempo necessario alle pratiche in forma elettronica :D).
Ci perdo mezzora, ok rimborso del canone non dovuto e 20E di accredito per il disturbo.
Ci perdo 4-6 ore (la video udienza non avrà i costi di spostamento, ma avrà i costi di tempo e di tecnologia necessaria, che magari non ho se ho disdetto :D), ok rimborso del canone non dovuto e 80-120E di accredito per il disturbo.
Però questo dubito succederà mai.
Anche se però sarebbe un ottimo disincentivo per le aziende a provarci (se per fregare 20E poi ne devi rifondere, sicuro al 100% che devi comunque rifondere, magari 100E :D:D)
Quindi per cifre di 30-40E la convienienza non c'è a proprio o quasi e lo si fa solo per motivi di principio non per risparmiare.
Condivido... ma lasciami dire che a volte piu' che tempo e' una questione di principio che va perseguita anche se a fine del tutto si e' magari in negativo dopo aver contato l'effort necessario.
oxidized
20-02-2017, 13:03
E' giusto che non facciano pagare il modem. Ma "maledetti schifosi" si può anche evitare...
Eh non sò, ne stanno facendo di tutti i colori, le peggio schifezze in assoluto.
Mandare pec o raccomandata dove si esercita diritto di recesso in base al codice delle comunicazioni elettroniche con contestuale migrazione ad altro operatore
inviato da Tapatalk
Ok, ma devo scrivere io una lettera o esiste un qualche documento precompilato da poter utilizzare?
Non facciamo conti che non esistono puoi fare ricorso ad agcom senza costi e sbattimenti. Per me è questione di principio. Voi preferite pagare? pagate. Ma abbiate la decenza di non lamentarvi.
l'udienza è fattibile in video conferenza. Quindi non hai proprio scuse
Scusa totocrista, ti riferisci a questo?
https://www.agcom.it/documents/10179/1/document/4c023e18-40c5-4040-b9e4-a116c6fd3ad0
Ma perché state parlando di ricorsi o quant'altro?
Mi sono perso... :(
Ma perché state parlando di ricorsi o quant'altro?
Mi sono perso... :(
Leggi qualche pagina precedente oppure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)
totocrista
20-02-2017, 13:50
Evidentemente il tuo tempo è gratuito :D o almeno consideri il tempo libero non quotato come il tempo retribuito.
Per me il mio vale almeno 30-40E l'ora (cifra a caso), quindi il metodo sarà gratutito solo quando oltre a vincere il ricorso mi riconoscono un indennizzo di tutte le spese subite.
E tra le spese ci metto anche il tempo perso (non faccio il pignolo sui costi energetici, tipo computer che sarebbe stato spento ma che è rimasto accesso il tempo necessario alle pratiche in forma elettronica :D).
Ci perdo mezzora, ok rimborso del canone non dovuto e 20E di accredito per il disturbo.
Ci perdo 4-6 ore (la video udienza non avrà i costi di spostamento, ma avrà i costi di tempo, che diventano velocemente money soprattutto in caso di ore di lavoro perse se non posso farla nei weekend o la sera, cosa che dubito, e di tecnologia necessaria, che magari non ho se ho disdetto :D), ok rimborso del canone non dovuto e 80-120E di accredito per il disturbo.
Però questo dubito succederà mai.
Anche se però sarebbe un ottimo disincentivo per le aziende a provarci (se per fregare 20E poi ne devi rifondere, sicuro al 100% che devi comunque rifondere, magari 100E :D:D)
Quindi per cifre di 30-40E la convienienza non c'è a proprio o quasi e lo si fa solo per motivi di principio non per risparmiare.
Allora paga e amen.
Non sei mica obbligato. Visto che il tuo tempo vale così caro non sarà di certo un problema pagare i 100 e passa euro di modem, tanto tu li fai in due ore giusto?
;)
titofluxus
20-02-2017, 13:55
file aggiornati
http://tinyurl.com/NGAN-TELECOM
Leggi qualche pagina precedente oppure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)
Interessante.
Gogeta ss4
20-02-2017, 14:19
Finalmente dopo anni e anni di attesa hanno pianificato la centrale del paese dove abito :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Maggio 2017 :cry: :cry: :cry:
Allora paga e amen.
Non sei mica obbligato. Visto che il tuo tempo vale così caro non sarà di certo un problema pagare i 100 e passa euro di modem, tanto tu li fai in due ore giusto?
;)
Io però discutevo di 35E :D perché l'utente che ha sollevato la cosa si riferiva al costo di migrazione che viene "ingiustamente" addebitato comunque (secondo lui però non abbiamo la certezza) e che poi a contestare non ne vale spesso la pena (se non per appagazione personale).
Oppure fai la contestazione tanto tu in 10 min la sbrighi vero :D
PS
Poi io contesterei lo stesso (anche per 20E) ma so almeno che lo sforzo mi costerà di più (in tempo e qualche Euro) del recupero soldi.
diego0892
20-02-2017, 14:30
Scusate, ma l'alternativa quale è?
Vodafone anche applica la tariffa a settimane e le tariffe mi sembrano ancora più salate
Tiscali ha prezzi più bassi ma vedendo il topic dedicato pare che il servizio faccia pena
Fastweb? Ho Avuto più problemi con loro che con tutti gli altri messi insieme nelle mie esperienze e tanto tra non molto seguirà a ruota con la tariffazione ogni 4 settimane (tanto ormai lo fanno tutti)
Se il servizio vi soddisfa a livello di servizio per me non vale la pena cambiare/migrare per pochi euro al mese
Gogeta ss4
20-02-2017, 14:32
Scusate, ma l'alternativa quale è?
Vodafone anche applica la tariffa a settimane e le tariffe mi sembrano ancora più salate
Tiscali ha prezzi più bassi ma vedendo il topic dedicato pare che il servizio faccia pena
Fastweb? Ho Avuto più problemi con loro che con tutti gli altri messi insieme nelle mie esperienze e tanto tra non molto seguirà a ruota con la tariffazione ogni 4 settimane (tanto ormai lo fanno tutti)
Se il servizio vi soddisfa a livello di servizio per me non vale la pena cambiare/migrare per pochi euro al mese
Vodafone fa spesso un'offerta canone bloccato e attivazione gratuita e nonostante abbiamo il pagamento ogni 4 settimane rimane più economica di tim.
Scusate, ma l'alternativa quale è?
Vodafone anche applica la tariffa a settimane e le tariffe mi sembrano ancora più salate
Tiscali ha prezzi più bassi ma vedendo il topic dedicato pare che il servizio faccia pena
Fastweb? Ho Avuto più problemi con loro che con tutti gli altri messi insieme nelle mie esperienze e tanto tra non molto seguirà a ruota con la tariffazione ogni 4 settimane (tanto ormai lo fanno tutti)
Se il servizio vi soddisfa a livello di servizio per me non vale la pena cambiare/migrare per pochi euro al meseSe solo avessimo una sinistra al governo... :rolleyes:
file aggiornati
http://tinyurl.com/NGAN-TELECOM
Interessante il mio armadio con i file di oggi è diventato "pronto alla riapertura" in verde.
Però dato che non c'è stata nessuna sostituzione Onu, immagino che settimana prossima me lo ritroverò in azzurro con scritto "Porte liberate da cessazione/migrazione clientela" (e se si è la seconda volta che succede e che rimane Saturo per 2 o 3 mesi per poi ...).
Eppure 10-12gg fa sono venuti pure a fare gli scavi Enel (il box è oltre 2 mesi che c'è).
EDIT:
Mi sa che potrebbe essere vera l'interpretazione che ho dato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44498297&postcount=14475)
totocrista
20-02-2017, 14:59
Io però discutevo di 35E :D perché l'utente che ha sollevato la cosa si riferiva al costo di migrazione che viene "ingiustamente" addebitato comunque (secondo lui però non abbiamo la certezza) e che poi a contestare non ne vale spesso la pena (se non per appagazione personale).
Oppure fai la contestazione tanto tu in 10 min la sbrighi vero :D
PS
Poi io contesterei lo stesso (anche per 20E) ma so almeno che lo sforzo mi costerà di più (in tempo e qualche Euro) del recupero soldi.
Che ci vuoi fare io sono ottimista... Gli arrendevoli calcolatori non mi piacciono:)
inviato da Tapatalk
Vodafone fa spesso un'offerta canone bloccato e attivazione gratuita e nonostante abbiamo il pagamento ogni 4 settimane rimane più economica di tim.
Su questo non sono d'accordo, visto che per alcuni piani attivi prima di Agosto 2016, da oggi dovranno pagare un ulteriore obolo di 1,49€ al mese. Poi qualche minuto fa è apparsa la notizia in cui Telecom non avrebbe partecipato al secondo bando Infratel, e se quindi devo pagare qualcosa in più per far aumentare la copertura in parecchie zone compresa la mia, non mi faccio problemi.
TnS|Supremo
20-02-2017, 15:10
Mandare pec o raccomandata dove si esercita diritto di recesso in base al codice delle comunicazioni elettroniche con contestuale migrazione ad altro operatore
inviato da Tapatalk
Si può fare anche via fax al numero
gratuito 800.000.187
Ancora nessun aggiornamento. E il mio onu continua a prendere polvere da novembre 2016. Sono 3 aggiornamenti senza novità...
Buonasera, immagino sarà già stato chiesto millanta volte, ma come sono messo? Modem TIM SMART.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
8551 [kbps] / 90609 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
8551 [kbps] / 92045 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-10.1 [dBm] / 14.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
57 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.7 [dB] / 11.8 [dB]
Se occorre altro ...
DvL^Nemo
20-02-2017, 16:14
Buonasera, immagino sarà già stato chiesto millanta volte, ma come sono messo? Modem TIM SMART.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
8551 [kbps] / 90609 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
8551 [kbps] / 92045 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-10.1 [dBm] / 14.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
57 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.7 [dB] / 11.8 [dB]
Se occorre altro ...
Il download non e' male, sei sui 90mbit/s, il problema e' l'upload limitato ad 8mbit/s circa invece che a 20, sulle questioni tecniche affido la risposta ad altri ( impianto di casa e resto )
totocrista
20-02-2017, 16:39
Su questo non sono d'accordo, visto che per alcuni piani attivi prima di Agosto 2016, da oggi dovranno pagare un ulteriore obolo di 1,49€ al mese. Poi qualche minuto fa è apparsa la notizia in cui Telecom non avrebbe partecipato al secondo bando Infratel, e se quindi devo pagare qualcosa in più per far aumentare la copertura in parecchie zone compresa la mia, non mi faccio problemi.
Ah quindi secondo te senza l'aumento Tim non partecipa ad bandi infratel?
Mah
inviato da Tapatalk
Il download non e' male, sei sui 90mbit/s, il problema e' l'upload limitato ad 8mbit/s circa invece che a 20, sulle questioni tecniche affido la risposta ad altri ( impianto di casa e resto )
Grazie, è solamente un'ora che me lo hanno installato, esistono dei profili tipo i 6 db che era della ADSL da chiedere agli operatori?
oggi ho sistemato l'impianto, giuntando il cavo per bypassare la presa tripolare principale e farlo arrivare dove è situato il modem.
purtroppo l'esclusione con il giunto non ha migliorato la linea, che è rimasta pressochè invariata:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
10885 [kbps] / 82300 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
10885 [kbps] / 84198 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-20.2 [dBm] / 17.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
57 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.2 [dB] / 9.4 [dB]
ho spellato il filo e sono rimasto sorpreso che non è fatto di rame, ma un altro materiale più rigido, colore grigio lucido.
che materiale è? conviene sostituirlo con un cavo di rame?
grazie :help:
Problemi di Caduta Portante
per 20 giorni, nessun problema, la portante non è mai caduta (salvo riavvi del modem voluti) , sempre stabile tra i 43 ed i 48 , cabinet a 977m
da 10 giorni in qua, sono veramente tantissime le cadute di portanti... oggi siamo già a 4 cadute
che possa essere dovuto al Sercomm ? (per 20gg ha filato sempre liscio)
i valori di SNR vanno giù di colpo, cade la portante e subito si riallinea
http://i.imgur.com/QV3Vxh3.jpg
e nei logs:
20.02.2017 17:55:15 DSL is available (DSL successfully synchronized)
20.02.2017 17:54:47 Connection to the Internet has been terminated
20.02.2017 17:54:46 DSL synchronization running
20.02.2017 17:54:46 PPPoE error: DSL synchronization lost
ho provato a resettare di default il Sercomm , ma nulla è cambiato, l'impianto è OK, unica presa diretta...
ho visto fare dei lavori sul cabinet l'altro giorno, possibile che abbiano manomesso qualcosa? perchè sarà coincidenza ma proprio da quel giorno ho iniziato ad avere cadute
ho già chiamato al 1949 , mi hanno detto che poteva essere il modem oppure un problema sulla coppia e che mandavano un tecnico a verificare nelle prossime 48 ore...
mah, per 20gg tutto liscio... stabile e senza cadute... :rolleyes: presumo problema nell'ONU ...
buonasera a tutti,
il mio cabinet è coperto dalla Fibra, dal file wholesale, dal sito TIM e da kpnqwest risulta coperto, da Telecom LIDO da semaforo giallo.
Ma non è attivabile l'offerta da nessun indirizzo limitrofo al cabinet.
Possibile che ci sia un disallineamento tra commerciabilità e disponibilità?
Grazie
Ah quindi secondo te senza l'aumento Tim non partecipa ad bandi infratel?
Mah
Veramente ho detto il contrario, nel senso che, dati i risultati del primo bando sarebbe stata una battaglia persa in partenza da parte di Telecom, hanno rinunciato a partecipare e vogliono procedere con la loro rete, e quindi venendo meno i soldi pubblici, li fanno uscire a suoni di aumenti
totocrista
20-02-2017, 17:21
Veramente ho detto il contrario, nel senso che, dati i risultati del primo bando sarebbe stata una battaglia persa in partenza da parte di Telecom, hanno rinunciato a partecipare e vogliono procedere con la loro rete, e quindi venendo meno i soldi pubblici, li fanno uscire a suoni di aumenti
ok ora è chiaro. Probabile
Digitalone
20-02-2017, 17:58
Ancora nessun aggiornamento. E il mio onu continua a prendere polvere da novembre 2016. Sono 3 aggiornamenti senza novità...
Anche da me stessa cosa. E i mesi passano...
FuZzioN703
20-02-2017, 18:35
Salve a tutti, è da un po' di tempo che vorrei passare a TIM FTTC, dato che raggiunge il mio indirizzo di casa, però preferisco capire se è meglio farla o tenere la mia linea attuale.
Sia Planetel sia il sito di TIM mi dicono che sono raggiunto da questa linea. Il mio speedtest è questo:
http://i66.tinypic.com/vyv7kx.png
Ora ho una 10 mega TIM, vorrei sapere se passando a FTTC migliora qualcosa o no, dato che pagherei lo stesso prezzo.
Grazie
Salve a tutti, è da un po' di tempo che vorrei passare a TIM FTTC, dato che raggiunge il mio indirizzo di casa, però preferisco capire se è meglio farla o tenere la mia linea attuale.
Sia Planetel sia il sito di TIM mi dicono che sono raggiunto da questa linea. Il mio speedtest è questo:
http://i66.tinypic.com/vyv7kx.png
Ora ho una 10 mega TIM, vorrei sapere se passando a FTTC migliora qualcosa o no, dato che pagherei lo stesso prezzo.
Grazie
Incrementerai notevolmente la velocità, il dubbio non si pone neanche
Gaplus68
20-02-2017, 19:49
Salve Ragazzi in questo mese hanno attivato nel mio comune La FTTC in tutte le frazioni e vie. Io abito in una frazione di 700 anime, dove c'è un armadio che viene attivato a marzo, il problema e che io sto nella stradina più sotto, inserendo i numeri civici della mia strada non è prevista la fibra,mentre nella strada superiore si nonostante il paesino è sempre lo stesso.
(..)
come se la mia linea è collegata direttamente alla centrale.
Che succede in questo caso?
ecco uno screen per rendere l'idea.
Dall'armadio a casa mia ci sono circa 900metri
http://i66.tinypic.com/24pxl6p.png
Se sei in rete rigida, ossia non collegato all'armadio ripartilinea ma direttamente in centrale (come sembrerebbe da quello che riporti), la copertura sarà attivata solo dopo l'installazione dell'ONU in centrale.
In questo caso particolare è necessario conoscere la distanza effettiva dalla centrale, perché la linea sarà attivata con profilo 8b con limitazioni sulla massima distanza (tipicamente non si attiva oltre i mille metri)
Credo che passerò a infostrada...:)
http://i63.tinypic.com/iztgec.png
Mi danno pure il friz... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.