PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 [326] 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

AlNTzac
01-12-2016, 10:45
In effetti non avevo letto la parte precedente.
Comunque il termine corretto è sezionamento dell'impianto.
Non ribaltamento.


visto che ti trovi leggi pure questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44265551&postcount=82011

x9drive9in
01-12-2016, 11:04
Ma incognita di che! È il classicissimo database aggiornato male, si saranno sbagliati e risulti già coperto da fibra, succede continuamente, più spesso il contrario però.


L'incognita non e' il fatto che la centrale sia attiva quando e' pianificata, indipendentemente dai database, io risulto a tutti gli effetti attestato a un armadio (lo conferma fibra.planetel.it, lo conferma il numero sulla mia chiostrina e sull'armadio e infatti e' il piu' vicino) dove pero' non c'e' onu o contatore o il minimo lavoro...pero' risulto comunque coperto e attivabile. Mi chiedo come sia possibile questo

soqquadro
01-12-2016, 12:09
Vorrei utilizzare servizi forniti da siti come gea.dsl.vodafone e fibra.planetel per capire a quale cabinet sono collegato e quanto disto da esso.

Il problema è che abito in una zona residenziale che è stata urbanizzata di recente, nessuno riconosce il nome della strada.

Non c0è un sito che può dirmelo solo conoscendo il numero di telefono?

Braccop
01-12-2016, 12:19
Vorrei utilizzare servizi forniti da siti come gea.dsl.vodafone e fibra.planetel per capire a quale cabinet sono collegato e quanto disto da esso.

Il problema è che abito in una zona residenziale che è stata urbanizzata di recente, nessuno riconosce il nome della strada.

Non c0è un sito che può dirmelo solo conoscendo il numero di telefono?

puoi fare come si faceva una volta, trovi la tua chiostrina e guardi il numero scritto sopra

Maser74
01-12-2016, 13:15
Un saluto a tutti!
Sono un nuovo utente.
Vi scrivo dalla provincia di Ascoli Piceno e vi dico subito che non sono un esperto in materia,ma direi abbastanza ignorante.
Nella mia zona dove abito al confine tra le Marche e l'Abruzzo la fibra l'avevano attivata meno di un anno fa e stufo della mia situazione faccio la verifica per un mia eventuale copertura alla fibra e tac!Finalmente mi risultava attiva con collegamento a un armadio distante a circa 100 metri da casa.
Pensate che io avevo ancora(per motivi di lavoro giro)una vecchia tariffa di Alice tutto incluso :eek:
Sommando tutte queste cose e leggendovi ho deciso qualche settimana fa(17 novembre)di passare a Tim Fibra con opzione alla super.
Al call center rifiuto i cordless abbinati nell'offerta,ma richiedo il tecnico a domicilio senza costi e rifiutando il kit autoinstallante per timore di trovarmi qualche problema al mio vecchio impianto telefonico che ha più di 30 anni...in più mi richiedono la domiciliazione bancaria o postale che io ho fatto tramite fax che però ancora adesso mi risulta in lavorazione..vediamo come va a finire e essendo già cliente Tim mi farebbero il prezzo a 44 euro al mese più ovviamente il costo del modem o scaldabagno :D che mi hanno mandato a circa 1.euro.19 centesimi al mese per 48 mesi.
Il 29 novembre arriva il tecnico e va all'armadio e fa le procedure di attivazione e allineamento.
Viene a casa e cambia subito la presa a parete come si vede nella foto allegata.
Poi collega tutto e mi mostra quell 'enorme modem:doh: .. mi sembra sia un ag plus..
E lo installa insieme alla fonia e tutto viene attivato al momento
E devo dire che per adesso non ho avuto nessun problema.
Speriamo bene.
Questa la mia esperienza dalle Marche ;)

http://i67.tinypic.com/66ydcn.jpghttp://i66.tinypic.com/6o1mp5.jpg
http://i64.tinypic.com/se1y15.jpghttp://i66.tinypic.com/15s78y1.jpghttp://i67.tinypic.com/vy8jux.jpg

FrancYescO
01-12-2016, 13:20
Ciao ragazzi, il mio armadio è previsto in attivazione per gennaio 2017 (mai avrei creduto possibile questo momento).

La cosa comunque non mi eccita particolarmente, dal momento che sono distante ben 856 metri da sto benedetto ARL.

Qualcuno in condizioni simili sa dirmi i valori di down/up che si riescono ad agganciare? Magari anche in un'ottica futura di 35b (anche se dubito cambi qualcosa nel mio caso).
Grazie mille!
di dove sei per curiosità anche io son mesi che aspetto la pianificazione finalmente l'hanno messo nell'ultimo aggiornamento file a gennaio 2017 (ma la cosa nemmeno a me non etusiasma più che altro perchè tanto sto seguendo altri armadi che vengono rimandati da marzo mese per mese :D )

comunque a 800mt le velocità dovrebbero essere tranquillamente vicino al massimo sicuramente oltre 80mb

giovanni69
01-12-2016, 13:23
No, è che il freddo diminuisce la resistività del rame... In ogni caso qualche decimo di dB di differenza sta ampiamente nei limiti dell'errore di misura di strumenti anche ben più pregiati e costosi che un modem, dunque nessun problema.

Il freddo, modem diversi... e le derivazioni: appena attivato un aprile su derivata seconda l'attenuazione in downstream era 10.6 misurata con il baffo Technicolor lotto 4/2016. Messa una tripolare al posto di una NMU ed è scesa di circa uno 0.3. Poi hanno cambiato doppini ecc ed è salita anche fino a 11.1. Misurata ultima volta ad agosto con baffo ed era a 10.7. Poi sostituito uno smart modem al posto del baffo a settembre ed è salita a 11.1/11.2 fino all'intervento dei giuntisti. Rimosso una derivazione è scesa a 9.1/9.2, misurata sempre con smart modem. Adesso è stato rimesso un nuovo baffo by Technicolor lotto 9/2016 è scesa a 8.5. Diciamo che è possibile una differenza di 0.5 db nella misurazione tra il baffo vs smart modem. Ed il modem reader è contento di riprendere a funzionare da dove si era fermato :D

http://i68.tinypic.com/eg7c41.png

ogswan
01-12-2016, 13:48
Attivata oggi 👌👌👌

Sent from my A0001 using Tapatalk

Bigboos93
01-12-2016, 13:50
Ho fatto la registrazione vocale oggi, l'operatrice mi ha detto che entro una settimana dovrei essere attivo. Il modem verrà spedito con il corriere, speriamo in bene dato che è una nuova linea.

mrk2005
01-12-2016, 14:00
di dove sei per curiosità anche io son mesi che aspetto la pianificazione finalmente l'hanno messo nell'ultimo aggiornamento file a gennaio 2017 (ma la cosa nemmeno a me non etusiasma più che altro perchè tanto sto seguendo altri armadi che vengono rimandati da marzo mese per mese :D )

comunque a 800mt le velocità dovrebbero essere tranquillamente vicino al massimo sicuramente oltre 80mb

80 mega dubito fortemente :sofico: :sofico: :sofico: se va bene saranno 40, ma volevo sapere se c'era qualcuno nelle mie condizioni.

Sono di Casier comunque :)

Angeland
01-12-2016, 14:06
Ragazzi, essendo passati 4 giorni dalla mia comunicazione riguardante l'aver installato il kit, conviene mettermi il cuore in pace ed aspettare i tempi biblici della TIM, oppure serve a qualcosa chiamare l'assistenza clienti?

Grazie

VeN0M
01-12-2016, 14:59
Ragazzi, essendo passati 4 giorni dalla mia comunicazione riguardante l'aver installato il kit, conviene mettermi il cuore in pace ed aspettare i tempi biblici della TIM, oppure serve a qualcosa chiamare l'assistenza clienti?

Grazie

I 4 giorni lavorativi indicata non vengono quasi mai rispettati... Ci vogliono almeno 10 giorni lavorativi o, se sei fortunato, anche solamente una settimana.

totocrista
01-12-2016, 15:05
Non so in altri posti ma a Pisa i tecnici Tim attualmente scioperano per qualche motivo che non ho approfondito.

inviato da Tapatalk

ogswan
01-12-2016, 15:06
I 4 giorni lavorativi indicata non vengono quasi mai rispettati... Ci vogliono almeno 10 giorni lavorativi o, se sei fortunato, anche solamente una settimana.
Telefonata al numero verde effettuata il 29 attivata oggi alle 12 circa.

Goofy Goober
01-12-2016, 15:24
Non so in altri posti ma a Pisa i tecnici Tim attualmente scioperano per qualche motivo che non ho approfondito.

inviato da Tapatalk

anche a Genova qualche giorno fa, con manifestazione di fronte alla sede

giovanni69
01-12-2016, 15:28
Io ormai aspetto l'uscita dei nuovi Fritz! a Gennaio, basta modem Telecom.
P.S.
Guarda caso ho anch'io il buon vecchio Opteron 165 sul muletto :oink:

Questa volta mi hanno portato ancora un baffo by Technicolor al posto dello smart modem 789VAC. Se rimanesse su almeno fino alla prossima estate con il caldo, già sarei contento...mi basterebbe non avere riavvii spontanei. Ma oggi già mi è successo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269178&postcount=17028). :rolleyes:
Eh l'Opteron ;)

VeN0M
01-12-2016, 15:39
Telefonata al numero verde effettuata il 29 attivata oggi alle 12 circa.

Sei stato molto fortunato :D

alanfibra
01-12-2016, 15:44
;44267746']Non c'è alcuna news su nuovi profili o modifiche dell'attuale profilo 100/20?

Al momento non ci sono news, io dico che sabato 03/12 Tim potrebbe farci il regalino...

ogswan
01-12-2016, 16:03
Come ho scritto prima me l'hanno attivata oggi.
Questi sono i valori:
http://i.imgur.com/BBL2k4O.png
Disto circa 270m dall'armadio, tra l'armadio e casa mia c'è una derivazione con scritto il mio numero + una B (es: "17B").

E' possibile che mi abbiano attivato la 50Mb??

Trotto@81
01-12-2016, 16:20
Come ho scritto prima me l'hanno attivata oggi.
Questi sono i valori:
http://i.imgur.com/BBL2k4O.png
Disto circa 270m dall'armadio, tra l'armadio e casa mia c'è una derivazione con scritto il mio numero + una B (es: "17B").

E' possibile che mi abbiano attivato la 50Mb??
Hai attenuazione nulla in UP e altissima in DOWN. C'è qualcosa che non va.

Psyred
01-12-2016, 16:26
Il Sercomm rileva sempre attenuazione 0 in up, e fornisce valori mediamente più alti in DS (almeno rispetto ai Technicolor TIM).

ogswan
01-12-2016, 16:26
Hai attenuazione nulla in UP e altissima in DOWN. C'è qualcosa che non va.

Cosa? :fagiano: :fagiano:

Psyred
01-12-2016, 16:37
Cosa? :fagiano: :fagiano:

Se hai il Sercomm, come sembra, quel valore di attenuazione in upload è normale; si tratta di un bug (o presunto tale) del firmware, ne abbiamo già parlato.

Idem per quello in DS, visto che non si sa di preciso come calcola l'attenuazione quel modem (probabilmente fa una media su tutte le bande).

ciciolo1974
01-12-2016, 16:39
Cosa? :fagiano: :fagiano:

Partiamo dal tuo impianto di casa: dove è collegato? Che presa é?

Skywalker85
01-12-2016, 16:39
Un saluto a tutti.

Da quando ho cambiato casa, circa 2 mesi, ho portato con me il vecchio contratto fastweb che purtroppo di sera è un qualcosa di osceno!

Sono giorni che vedo sul sito tim l'offerta a 19 euro compreso una opzione tra telefono, cellulare e fibra (che ad oggi non c'è) e non mi sono ancora deciso perchè non mi interessa ne il telefono fisso ne la sim.

Oggi esco di casa ed i tanti vociferati lavori per la fibra sono realmente iniziati!

Il mio è un paesino vicino al mare di 5000 anime, sicuramente si tratta di FTTC e mi domandavo....

E' sicuro che sia TIM? Cioè potrebbe mica essere fibra di fastweb/vodafone?

Tutto questo mi porta a porvi alcune domande:
1-Solitamente che tempistiche ci sono tra posa e attivazione della fibra?
2-Mi conviene continuare ad andare a 2 mb la sera per poi aderire alla fibra quando sarà attiva?

La domanda più importante però è questa
E se aderissi all'offerta a 19 euro mettendo le, inutili, telefonate....quando arriva la fibra posso scambiare l'opzione telefono con la fibra?
Quali sarebbero gli eventuali costi di cambio e soprattutto la mia offerta continuerebbe?
Cioè io per 1 anno pagherò 19euro al mese più i 4 del modem, mettiamo che tra 6 mesi arriva la fibra e vi aderisco, continuerò a pagare 19 euro per altri 6 mesi o il cambio mi fa decadere l'offerta?

Grazie, spero di non aver cannato thread!

Psyred
01-12-2016, 17:04
Questa volta mi hanno portato ancora un baffo by Technicolor al posto dello smart modem 789VAC. Se rimanesse su almeno fino alla prossima estate con il caldo, già sarei contento...mi basterebbe non avere riavvii spontanei. Ma oggi già mi è successo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269178&postcount=17028). :rolleyes:
Eh l'Opteron ;)

Anch'io sono spesso tentato dal rimettere il vecchio "baffo" (ho quello con lo chassis nuovo).

Però per il momento resisto, per via del wi-fi migliore e del fatto che mi aggancia 2-3 Mb in più...

Speriamo si decidano a rilasciare un firmware decente in tempi brevi.

giovanni69
01-12-2016, 17:18
Anch'io perdo 3/5 Mb a non usare lo smart modem ma cerco la stabilità a questo punto.
Vedendo chi usa da anni o mesi dei Technicolor AG Plus, Smart o che altro e... senza alcun problema, mi viene da pensare che trovarne uno stabile ed affidabile c'è una probabilità paragonabile a quella di trovare una soluzione al primo colpo con il 1949.
Anch'io mi guarderò in giro il prossimo anno.

ogswan
01-12-2016, 17:51
Partiamo dal tuo impianto di casa: dove è collegato? Che presa é?

Confermo, è il mio impianto di casa che è vecchio (risale all'inizio degli anni '80) e fatto male.

Ho fatto uno schema per spiegare com'è strutturato:
http://i.imgur.com/EcDlRXW.jpg

Provando invece a collegare il router direttamente così:
http://i.imgur.com/gHfmBaf.jpg
il risultato è il seguente:
http://i.imgur.com/nYBVBQd.png

Psyred
01-12-2016, 18:00
Però l'attenuazione in DS è peggiorata, mentre quella in US è rimasta a zero. CVD.

ogswan
01-12-2016, 18:03
Però l'attenuazione in DS è peggiorata, mentre quella in US è rimasta a zero. CVD.
Inoltre, non so se influisce, c'è collegato un combinatore telefonico

ps: sì, è un sercomm

falcy
01-12-2016, 18:09
Però l'attenuazione in DS è peggiorata, mentre quella in US è rimasta a zero. CVD.

A me pare che sia migliorata, prima era 27.5

Psyred
01-12-2016, 18:11
Inoltre, non so se influisce, c'è collegato un combinatore telefonico

Può darsi.

Comunque l'attenuazione in DS è leggermente migliorata; ora ricordavo 17 dB :doh: mentre ne avevi 27,5 (adesso 25,6).

Quella in US lasciala perdere, tanto tutti i Sercomm danno zero dB.

falcy
01-12-2016, 18:13
Confermo sempre a 0 in US, anche con il firmware 1.0.4...

Psyred
01-12-2016, 18:17
Confermo sempre a 0 in US, anche con il firmware 1.0.4...

Almeno al Sercomm il firmware lo upgradano :cry:

ogswan
01-12-2016, 18:24
Il combinatore telefonico era installato quando non ero ancora in voip. Non penso funzioni ancora...

Sent from my A0001 using Tapatalk

Varg87
01-12-2016, 18:28
..mi sembra sia un ag plus..

A giudicare dalla scatola è un ADB.
PS Firma non irregolare, di più.

Dontcha
01-12-2016, 18:37
Inoltre, non so se influisce, c'è collegato un combinatore telefonico

ps: sì, è un sercomm

Togli ogni altra derivazione in casa.
Il cavo in entrata deve raggiungere unicamente il modem, da li ribalti su 2 telefoni per ogni uscita del modem.

Maser74
01-12-2016, 19:15
A giudicare dalla scatola è un ADB.

Grazie!Dell' informazione
Nella scatola non si trovano tante info solo su un foglio che fa riferimento a technicolor:boh:

http://i65.tinypic.com/316s368.jpg


PS Firma non irregolare, di più.
:ciapet:

Skelevra
01-12-2016, 19:16
Ed è ritornato il led internet che salta insieme alla connessione oltre i soliti 30mb in meno quando succede sta cosa...
Ma come è possibile? Deve essere qualche interferenza nell'armadio, non credo che una linea possa essere stabile per settimane a 92/20 e poi improvvisamente diventare una 40mb che salta in continuazione per poi ripristinarsi di nuovo senza alcun intervento.
http://i.imgur.com/XZq8xNO.png
http://i.imgur.com/SXM0nWP.png
Ovviamente i valori quando la connessione và bene sono quelli di una 95mb normale


Cosa mi consigliate di fare? I tecnici hanno sempre chiuso i ticket senza fare nulla.

Varg87
01-12-2016, 20:20
Grazie!Dell' informazione
Nella scatola non si trovano tante info solo su un foglio che fa riferimento a technicolor:boh:

http://i65.tinypic.com/316s368.jpg



:ciapet:

Ah beh, allora può essere. Se così fosse è identica pure la scatola. Se la versione del firmware riporta AGVAF_5.1.1 è ADB.

guant4namo
01-12-2016, 20:45
Ciao a tutti,

oggi finalmente anche nella mia abitazione mi hanno attivato la fibra 100mb di TIM.

Il modem che mi hanno consegnato è lo SMART MODEM , questo -----> http://www.telecomitalia.com/content/tiportal/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor/_jcr_content/mainParsys/articletextimage/image.png

è buono? Perchè vedo anche anche altri (nei post sopra) hanno ricevuto un modem differente. :confused: :confused:


Volevo alcuni chiarimenti in merito a quanto scritto di seguito:

1) è possibile impostare , una volta entrati nel modem telecom (che ti danno in dotazione) i DNS di google , come si poteva fare con i vecchi modem ? Se si, dove devo andare?
2) Dove attivo L'UPNP che mi consente , una volta attivato, di ottendere ID alto con programmi come il mulo?
3) Entrando nel protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4), il DNS primario deve essere l'indirizzo del modem ovvero 192.168.1.1 , oppure deve essere quello di google (8.8.8.8) ed il secondario 8.8.4.4?
4) Oltre a modificare il nome della rete, la password per accedere via wifi e disattivare il WPS, che altre cose bisogna fare con questo modem? Faccio questa domanda perchè con il vecchio ARCHER D7, potevo smanettare di più ed impostare diversi parametri. Su questo sono un po limitato.

Attendo il vs aiuto ;)
grazie

Maser74
01-12-2016, 20:53
Ah beh, allora può essere. Se così fosse è identica pure la scatola. Se la versione del firmware riporta AGVAF_5.1.1 è ADB.

Ecco qui..finalmente c'è l'ho fatta a trovarlo..

http://i67.tinypic.com/4l5ytl.jpg

DarkAngel83
01-12-2016, 20:57
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un un'informazione. Adesso a casa ho una TuttoFibra con profilo 30/3 da più di due anni, dovrei "traslocarla" ad un altro appartamento che ho appena comprato.
In questo appartamento l'ìmpianto è già fatto, nuovo, e c'è da collegare solo il cavo che scende al multicoppia che arriva dentro l'armadietto nell'androne scala.

Dato che il trasloco di una fibra non si può fare, mi pare di capire che dovrei attivare un nuovo numero sul nuovo impianto, e cessare il precedente, andando incontro a:
- 99 € per cessare la linea vecchia
- 39,90 + 3,90 al mese per 12 mesi
- 49,90 + 3,90 per altri 36 mesi
- solo 49,90 al mese dopo i primi 48 mesi

E' corretto?? Ma non c'è proprio modo di non prendere il loro modem e acquistarlo (ho visto che si trova, in giro...), o magari riutilizzare quello che ora sto usando (il technicolor prima versione)? dico, 190 € per uno smartmodem mi sembra francamente una presa per il c**o :)

EliGabriRock44
01-12-2016, 21:18
Ciao a tutti,

oggi finalmente anche nella mia abitazione mi hanno attivato la fibra 100mb di TIM.

Il modem che mi hanno consegnato è lo SMART MODEM , questo -----> [img]http://www.telecomitalia.com/content/tiportal/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor/_jcr_content/mainParsys/articletextimage/image.png

è buono? Perchè vedo anche anche altri (nei post sopra) hanno ricevuto un modem differente. :confused: :confused:


Volevo alcuni chiarimenti in merito a quanto scritto di seguito:

1) è possibile impostare , una volta entrati nel modem telecom (che ti danno in dotazione) i DNS di google , come si poteva fare con i vecchi modem ? Se si, dove devo andare?
2) Dove attivo L'UPNP che mi consente , una volta attivato, di ottendere ID alto con programmi come il mulo?
3) Entrando nel protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4), il DNS primario deve essere l'indirizzo del modem ovvero 192.168.1.1 , oppure deve essere quello di google (8.8.8.8) ed il secondario 8.8.4.4?
4) Oltre a modificare il nome della rete, la password per accedere via wifi e disattivare il WPS, che altre cose bisogna fare con questo modem? Faccio questa domanda perchè con il vecchio ARCHER D7, potevo smanettare di più ed impostare diversi parametri. Su questo sono un po limitato.

Attendo il vs aiuto ;)
grazie

Allora ti rispondo su quel poco che so: quel modem é uno dei migliori di quelli forniti da Tim soprattutto per l'efficienza del wifi, migliorato rispetto alle altre versioni e a delle nuove funzionalità.

Volevo anche scriverti una cosa riguardante i dns google:
Avete sentito che il mix di milano ha negato l espansione a google e questi quindi stanno portando i loro server in Germania? Infatti il ping verso i dns google da qualche mese è triplicato e questo è il motivo
Allo stesso tempo rimando questo messaggio agli altri. Voi che dite?

Busone di Higgs
01-12-2016, 21:31
comunque a 800mt le velocità dovrebbero essere tranquillamente vicino al massimo sicuramente oltre 80mb

non credo che oltre 500mt si riesca a lavorare oltre i 12-15mhz.

Braccop
01-12-2016, 21:32
Avete sentito che il mix di milano ha negato l espansione a google e questi quindi stanno portando i loro server in Germania? Infatti il ping verso i dns google da qualche mese è triplicato e questo è il motivo
Allo stesso tempo rimando questo messaggio agli altri. Voi che dite?

fonte? e' una notizia interessante

Busone di Higgs
01-12-2016, 21:36
è buono? Perchè vedo anche anche altri (nei post sopra) hanno ricevuto un modem differente. :confused: :confused:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

skryabin
01-12-2016, 21:40
Volevo anche scriverti una cosa riguardante i dns google:
Avete sentito che il mix di milano ha negato l espansione a google e questi quindi stanno portando i loro server in Germania? Infatti il ping verso i dns google da qualche mese è triplicato e questo è il motivo
Allo stesso tempo rimando questo messaggio agli altri. Voi che dite?

anche io ho notato recentemente che il ping sui dns google era raddoppiato, già da un paio di mesi almeno
Ho pensato a qualche routing sfigato e non c'ho più fatto caso...ecco perchè allora, sempre che sia una notizia vera, fonte?

Psyred
01-12-2016, 22:11
Ciao a tutti,

oggi finalmente anche nella mia abitazione mi hanno attivato la fibra 100mb di TIM.

Il modem che mi hanno consegnato è lo SMART MODEM , questo -----> http://www.telecomitalia.com/content/tiportal/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor/_jcr_content/mainParsys/articletextimage/image.png

è buono? Perchè vedo anche anche altri (nei post sopra) hanno ricevuto un modem differente. :confused: :confused:





Il modem sarebbe discreto, ma è rovinato da un firmware mediocre e incompleto. Stavamo parlando proprio di quel modello con giovanni69, giusto una pagina fa.

Varg87
01-12-2016, 22:56
Volevo anche scriverti una cosa riguardante i dns google:
Avete sentito che il mix di milano ha negato l espansione a google e questi quindi stanno portando i loro server in Germania? Infatti il ping verso i dns google da qualche mese è triplicato e questo è il motivo
Allo stesso tempo rimando questo messaggio agli altri. Voi che dite?

Ho appena provato con namebench, talmente vecchio che non so nemmeno se sia affidabile. è da una vita che non lo uso.

http://thumbnails115.imagebam.com/51793/3e2a9d517929512.jpg (http://www.imagebam.com/image/3e2a9d517929512)

Skelevra
01-12-2016, 23:53
Ed è ritornato il led internet che salta insieme alla connessione oltre i soliti 30mb in meno quando succede sta cosa...
Ma come è possibile? Deve essere qualche interferenza nell'armadio, non credo che una linea possa essere stabile per settimane a 92/20 e poi improvvisamente diventare una 40mb che salta in continuazione per poi ripristinarsi di nuovo senza alcun intervento.
http://i.imgur.com/XZq8xNO.png
http://i.imgur.com/SXM0nWP.png
Ovviamente i valori quando la connessione và bene sono quelli di una 95mb normale


Cosa mi consigliate di fare? I tecnici hanno sempre chiuso i ticket senza fare nulla.
È andata bene per 3 ore di fila ed adesso di nuovo disconnessione, adesso non torna neanche up la fonia.
Ho aperto l'ennesimo ticket ma non servirà a niente visto che guarda caso quando controllano la connessione và sempre perfetta

Busone di Higgs
02-12-2016, 03:51
Il modem sarebbe discreto, ma è rovinato da un firmware mediocre e incompleto. Stavamo parlando proprio di quel modello con giovanni69, giusto una pagina fa.

Essendo un prodotto di introduzione recentissima, appena qualche mese, mi aspetto firmware update futuri.

Psyred
02-12-2016, 05:36
Essendo un prodotto di introduzione recentissima, appena qualche mese, mi aspetto firmware update futuri.

Lo spero anch'io perchè leggo che per il Sercomm, introdotto nello stesso mese del Technicolor, hanno già rilasciato un nuovo fw.

Mi pare che questo modello sia un po' trascurato al momento.

DarkNiko
02-12-2016, 08:24
Buongiorno a tutti.

Un anno fa esatto partiva TIM Smart Fibra con cui TIM lanciava la sua offerta a 100 Mbit in down e 20 Mbit in up. Sarebbe stato bello annunciare, proprio in questo periodo, un cambio di profilo come il 35b offrendo 200 Mbps in down e 30 in up, invece tutto tace e anche nei pdf delle fatture non vi è alcun cenno a futuri upgrade o a nuovi profili, come peraltro confermato dalla Piattaforma Lido dove i profili sono sempre fermi al 100/20 V5.

O Tim sta puntando tutto su FTTH, facendo quindi evolvere la rete FTTC in modo più lento, oppure qualcosa bolle in pentola e ancora non lo sappiamo.

Che ne pensate ? :)

caccapupu91
02-12-2016, 08:26
Da kpnqwest risulta attivo il mio armadio vdsl, dal sito tim no. A quale santo devo pregare? ç_ç

riccardi.fede
02-12-2016, 08:31
Buongiorno a tutti.

Un anno fa esatto partiva TIM Smart Fibra con cui TIM lanciava la sua offerta a 100 Mbit in down e 20 Mbit in up. Sarebbe stato bello annunciare, proprio in questo periodo, un cambio di profilo come il 35b offrendo 200 Mbps in down e 30 in up, invece tutto tace e anche nei pdf delle fatture non vi è alcun cenno a futuri upgrade o a nuovi profili, come peraltro confermato dalla Piattaforma Lido dove i profili sono sempre fermi al 100/20 V5.

O Tim sta puntando tutto su FTTH, facendo quindi evolvere la rete FTTC in modo più lento, oppure qualcosa bolle in pentola e ancora non lo sappiamo.

Che ne pensate ? :)

Secondo me fino al 29/01/2017 (data scadenza promo Tim Smart) non vedremo alcuna differenza.
Poi che applichino il 35b o meno, non lo sa nessuno :D
Come sempre, dovremmo vedere delle anticipazioni, come per esempio dal portale Lido. E solo da qui lo sapremo...

Trotto@81
02-12-2016, 08:32
Da kpnqwest risulta attivo il mio armadio vdsl, dal sito tim no. A quale santo devo pregare? ç_ç
Quella che conta è la verifica della copertura tramite indirizzo che trovi sul sito TIM. Se l'indirizzo non è coperto a loro non interessa che l'armadio sia attivo.

Trotto@81
02-12-2016, 08:34
Secondo me fino al 29/01/2017 (data scadenza promo Tim Smart) non vedremo alcuna differenza.
Poi che applichino il 35b o meno, non lo sa nessuno :D
Come sempre, dovremmo vedere delle anticipazioni, come per esempio dal portale Lido. E solo da qui lo sapremo...
Una cosa è certa, quando sarà disponibile il 35b andrà pagato, anche per chi ora è sul 17a.

akory66
02-12-2016, 08:36
È andata bene per 3 ore di fila ed adesso di nuovo disconnessione, adesso non torna neanche up la fonia.
Ho aperto l'ennesimo ticket ma non servirà a niente visto che guarda caso quando controllano la connessione và sempre perfetta

Stesso problema per me con l'aggravante che la velocità di allineamento rimane comunque costantemente sotto la minima garantita e gli sbalzi di allineamento si verificano 3/4 volte al giorno.
Sei su chiostrina derivata? Conosci le condizioni del multicoppia? Armadio attivato da poco? Potrebbe essere diafonia?

akory66
02-12-2016, 08:40
Buongiorno a tutti.

Un anno fa esatto partiva TIM Smart Fibra con cui TIM lanciava la sua offerta a 100 Mbit in down e 20 Mbit in up. Sarebbe stato bello annunciare, proprio in questo periodo, un cambio di profilo come il 35b offrendo 200 Mbps in down e 30 in up, invece tutto tace e anche nei pdf delle fatture non vi è alcun cenno a futuri upgrade o a nuovi profili, come peraltro confermato dalla Piattaforma Lido dove i profili sono sempre fermi al 100/20 V5.

O Tim sta puntando tutto su FTTH, facendo quindi evolvere la rete FTTC in modo più lento, oppure qualcosa bolle in pentola e ancora non lo sappiamo.

Che ne pensate ? :)

Penso che il 35b non verrà mai attivato per i noti problemi. Penso si stia spingendo più verso FTTH che è l'unica tecnologia in grado di dare connessioni affidabili e veloci.

caccapupu91
02-12-2016, 08:42
Quella che conta è la verifica della copertura tramite indirizzo che trovi sul sito TIM. Se l'indirizzo non è coperto a loro non interessa che l'armadio sia attivo.

ma funziona come verifica copertura? io ho ancora una 7mb :(

"L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM.
L'indirizzo che hai inserito non è raggiunto dalla nostra rete ADSL. Scopri di seguito le offerte TIM Mobile."

alanfibra
02-12-2016, 08:44
Buongiorno a tutti.

Un anno fa esatto partiva TIM Smart Fibra con cui TIM lanciava la sua offerta a 100 Mbit in down e 20 Mbit in up. Sarebbe stato bello annunciare, proprio in questo periodo, un cambio di profilo come il 35b offrendo 200 Mbps in down e 30 in up, invece tutto tace e anche nei pdf delle fatture non vi è alcun cenno a futuri upgrade o a nuovi profili, come peraltro confermato dalla Piattaforma Lido dove i profili sono sempre fermi al 100/20 V5.

O Tim sta puntando tutto su FTTH, facendo quindi evolvere la rete FTTC in modo più lento, oppure qualcosa bolle in pentola e ancora non lo sappiamo.

Che ne pensate ? :)

Visto che hanno presentato l'offerta 100 mega il 28 novembre 2015 secondo me potrebbe aggiornare i profili anche domani...

DarkNiko
02-12-2016, 08:51
Penso che il 35b non verrà mai attivato per i noti problemi. Penso si stia spingendo più verso FTTH che è l'unica tecnologia in grado di dare connessioni affidabili e veloci.

Fastweb lo usa serenamente, di quali problemi parli ? :mbe: :confused:

mrk2005
02-12-2016, 09:15
Ciao ragazzi, il mio armadio è previsto in attivazione per gennaio 2017 (mai avrei creduto possibile questo momento).

La cosa comunque non mi eccita particolarmente, dal momento che sono distante ben 856 metri da sto benedetto ARL.

Qualcuno in condizioni simili sa dirmi i valori di down/up che si riescono ad agganciare? Magari anche in un'ottica futura di 35b (anche se dubito cambi qualcosa nel mio caso).
Grazie mille!

Qualcuno preso così? :D

ScaccoMatto_xD
02-12-2016, 09:15
Fastweb lo usa serenamente, di quali problemi parli ? :mbe: :confused:

Diafonia(ora che introducono il vectoring fanno prima a cablare tutto in ftth), condizioni pietose dell'ultimo tratto in rame e distanza dall'armadio...magari alcuni sono fortunati e abitando vicino all'armadio non hanno tanti problemi. Però per molti altri questo comporta anche meno della metà delle prestazioni teoriche della linea.

Solo la ftth sarebbe la soluzione definitiva a questi problemi

guant4namo
02-12-2016, 09:32
Il modem sarebbe discreto, ma è rovinato da un firmware mediocre e incompleto. Stavamo parlando proprio di quel modello con giovanni69, giusto una pagina fa.

Non è possibile cambiare il firmware? Cioè non posso farlo io?

Psyred
02-12-2016, 09:38
Non è possibile cambiare il firmware? Cioè non posso farlo io?

No, te lo aggiornano loro in automatico. Al limite puoi provare a sentire il 187 per sapere se hanno disponibile una nuova release, ma non credo.

EliGabriRock44
02-12-2016, 09:59
fonte? e' una notizia interessante

anche io ho notato recentemente che il ping sui dns google era raddoppiato, già da un paio di mesi almeno
Ho pensato a qualche routing sfigato e non c'ho più fatto caso...ecco perchè allora, sempre che sia una notizia vera, fonte?

Ho appena provato con namebench, talmente vecchio che non so nemmeno se sia affidabile. è da una vita che non lo uso.

http://thumbnails115.imagebam.com/51793/3e2a9d517929512.jpg (http://www.imagebam.com/image/3e2a9d517929512)

Purtroppo la fonte é solamente un messaggio di un ragazzo in un gruppo Telegram, che é arrivato a me tramite amici, mi spiace :(
Per ora in rete non ho trovato nulla, ma anche solamente pingando i server mi accordo che il ping é aumentato a dismisura...

guant4namo
02-12-2016, 10:00
No, te lo aggiornano loro in automatico. Al limite puoi provare a sentire il 187 per sapere se hanno disponibile una nuova release, ma non credo.

Pensa te che roba! Inizia la prima pecca :(
Ci sono delle impostazioni da modificare all'interno al pannello del controllo del modem? Io per ora ho cambiato solo nome della rete e password e disattivato il 5ghz.

falcy
02-12-2016, 10:27
Dopo dieci giorni esatti dall'attivazione stamattina luci internet e tel. spente :eek: ho chiamato il 1949 e dopo varie prove la conclusione è stata che non arrivava l'alimentazione all'armadio (probabilmente un fusibile saltato) sono stati superveloci, in meno di un ora hanno sistemato tutto :)

Digitalone
02-12-2016, 10:29
Fastweb lo usa serenamente, di quali problemi parli ? :mbe: :confused:

Diafonia e il fatto che il vectoring in Italia non verrà mai attivato.

totocrista
02-12-2016, 10:38
Una cosa è certa, quando sarà disponibile il 35b andrà pagato, anche per chi ora è sul 17a.
La cosa certa è che il 35b le onu del 2012 non lo supportano.

inviato da Tapatalk

totocrista
02-12-2016, 10:38
Penso che il 35b non verrà mai attivato per i noti problemi. Penso si stia spingendo più verso FTTH che è l'unica tecnologia in grado di dare connessioni affidabili e veloci.
Il 35b lo usa già Fastweb.
Il vectoring è un'altra cosa e non c'entra niente col 35b.
Ci sono utenti Fastweb che vanno a 280 mega.
Almeno informatevi prima.

inviato da Tapatalk

The Pein
02-12-2016, 10:41
ma che cavolo dite?
a dicembre c'è la 200mb a San Marino di Tim....tranquilli ci sarà anche da noi...il 35b è alle porte ;)

Digitalone
02-12-2016, 10:41
Il vectoring è un'altra cosa e non c'entra niente col 35b.
Sono due cose diverse, ma è anche vero che il 35b senza vectoring è abbastanza inutile. A meno che non si abiti di fronte l'ARL...

nyhilium
02-12-2016, 10:48
ma che cavolo dite?
a dicembre c'è la 200mb a San Marino di Tim....tranquilli ci sarà anche da noi...il 35b è alle porte ;)

ti autoquoto, sopratutto la prima frase

TISM non è TIM
loro a SM possono fare quello che vogliono

The Pein
02-12-2016, 10:53
ti autoquoto, sopratutto la prima frase

TISM non è TIM
loro a SM possono fare quello che vogliono

Si ma è controllata da TIM...ps. ci abito a pochi minuti di macchina ;)

totocrista
02-12-2016, 11:00
Sono due cose diverse, ma è anche vero che il 35b senza vectoring è abbastanza inutile. A meno che non si abiti di fronte l'ARL...
Non è vero nemmeno questo.
Vedi clienti Fastweb in 35b.

Fastweb Udine, senza vectoring
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161202/bbc724ea1f31d8ba3c4a8d22d1dc00db.jpg

O ancora Fastweb
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161202/73dea454883a8d0ff0e561405942753c.jpg

inviato da Tapatalk

Iuber
02-12-2016, 11:04
salve a tutti...

sapete dirmi dove si trovano informazioni sul proseguimento dei lavori di posa della ftth??

ci sono dei file excel come come per la vdsl??

grazie

ScaccoMatto_xD
02-12-2016, 11:05
Non è vero nemmeno questo.
Vedi clienti Fastweb in 35b.

inviato da Tapatalk

Nessuno ha detto che il 35b sia impossibile senza vectoring. Peró è un dato di fatto che solo quelli vicini all'armadio non hanno i problemi di uno che abita a 500 m o più.

Che sia tim o fastweb è indifferente con tecnologia fttc

E siccome non tutti hanno la fortuna di abitare vicino all'armadio (come te presuno) allora concordo sul dire che senza vectoring il profilo 35b sia inutile per molte persone.

Ovvio che se si è tanto distanti poi nemmenoil vectoring fa miracoli peró è già qualcosa

ciciolo1974
02-12-2016, 11:27
Nessuno ha detto che il 35b sia impossibile senza vectoring. Peró è un dato di fatto che solo quelli vicini all'armadio non hanno i problemi di uno che abita a 500 m o più.

Che sia tim o fastweb è indifferente con tecnologia fttc

E siccome non tutti hanno la fortuna di abitare vicino all'armadio (come te presuno) allora concordo sul dire che senza vectoring il profilo 35b sia inutile per molte persone.

Ovvio che se si è tanto distanti poi nemmenoil vectoring fa miracoli peró è già qualcosa

Ma infatti non credo che tutti quanti correranno ad attivare il 35b.

Gianca90
02-12-2016, 11:34
Salve a tutti!

Domandina facile... è apparsa una rete TIM-XXXXX vicino il mio appartamento, generata dal nuovo Sercomm Smart Modem (airodump -M ... <3).

Dato che stanno facendo grossi lavori a Palermo, sono apparsi ROE ovunque come funghi, mi chiedevo... il Sercomm supporta il 35b o l'eventuale FTTH Tim?

E se supporta l'FTTH, questa come funziona? Ti portanto un cavo ethernet cat5e dal roe fino al modem a casa??

Grazie :)

ogswan
02-12-2016, 11:34
Da kpnqwest risulta attivo il mio armadio vdsl, dal sito tim no. A quale santo devo pregare? ç_ç

ma funziona come verifica copertura? io ho ancora una 7mb :(

"L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM.
L'indirizzo che hai inserito non è raggiunto dalla nostra rete ADSL. Scopri di seguito le offerte TIM Mobile."
Sono stato nella tua stessa situazione e tutt'ora che sono in fibra verificando sul sito tim mi dice che non sono coperto nemmeno da adsl. :asd:

Il consiglio che ti posso dare è (che poi è quello che ho fatto): continua a chiamarli.

EliGabriRock44
02-12-2016, 11:36
Salve a tutti!

Domandina facile... è apparsa una rete TIM-XXXXX vicino il mio appartamento, generata dal nuovo Sercomm Smart Modem (airodump -M ... <3).

Dato che stanno facendo grossi lavori a Palermo, sono apparsi ROE ovunque come funghi, mi chiedevo... il Sercomm supporta il 35b o l'eventuale FTTH Tim?

E se supporta l'FTTH, questa come funziona? Ti portanto un cavo ethernet cat5e dal roe fino al modem a casa??

Grazie :)

No attualmente nessun modem fornito da Tim supporta il 35b.

totocrista
02-12-2016, 11:44
Nessuno ha detto che il 35b sia impossibile senza vectoring. Peró è un dato di fatto che solo quelli vicini all'armadio non hanno i problemi di uno che abita a 500 m o più.



Tutto ciò che hai scritto non significa che il 35b sia abbastanza inutile come ho letto.
E comunque già adesso è così in 17a.
Per favore non cominciamo i pipponi del: per questo serve la ftth....

inviato da Tapatalk

Psyred
02-12-2016, 11:46
Salve a tutti!

Domandina facile... è apparsa una rete TIM-XXXXX vicino il mio appartamento, generata dal nuovo Sercomm Smart Modem (airodump -M ... <3).

Dato che stanno facendo grossi lavori a Palermo, sono apparsi ROE ovunque come funghi, mi chiedevo... il Sercomm supporta il 35b o l'eventuale FTTH Tim?

Il 35b non lo supporta. Per FTTH è comunque necessario l'ONT a monte.

E se supporta l'FTTH, questa come funziona? Ti portanto un cavo ethernet cat5e dal roe fino al modem a casa??

Grazie :)

Dal ROE portano un cavo in fibra ovviamente. La configurazione è simile a quella Vodafone: Borchia fibra <---> ONT <--> Router (VSR nel loro caso).

oxidized
02-12-2016, 11:53
Una cosa è certa, quando sarà disponibile il 35b andrà pagato, anche per chi ora è sul 17a.

Ottimo :rolleyes: soprattutto per uno che come me è sul punto di cambiare gestore anche pagando i 100 euro di penale.

gadducci
02-12-2016, 12:04
Si ma è controllata da TIM...ps. ci abito a pochi minuti di macchina ;)
infatti ma poi mi sembra che sia stato chiaro il capo della tim... Flavio Cattaneo

Gianca90
02-12-2016, 12:04
Il 35b non lo supporta. Per FTTH è comunque necessario l'ONT a monte.



Dal ROE portano un cavo in fibra ovviamente. La configurazione è simile a quella Vodafone: Borchia fibra <---> ONT <--> Router (VSR nel loro caso).

Grazie per i chiarimenti!

Quindi ricapitolando dal roe per strada (intendo questi, sono proprio così attualmente, con un solo cavo che entra o addirittura il cavo gli sta solo appeso attorno senza esser collegato https://s18.postimg.org/9t9u96obd/DSC_0564.jpg) partiranno tanti cavi in fibra ottica per ogni appartamento del palazzo che poi finiranno in un ONT (che converte il segnale in fibra su ethernet) che poi si collega ad un router?

Grazie mille :)

Psyred
02-12-2016, 12:09
Grazie per i chiarimenti!

Quindi ricapitolando dal roe per strada (intendo questi, sono proprio così attualmente, con un solo cavo che entra o addirittura il cavo gli sta solo appeso attorno senza esser collegato https://s18.postimg.org/9t9u96obd/DSC_0564.jpg) partiranno tanti cavi in fibra ottica per ogni appartamento del palazzo che poi finiranno in un ONT (che converte il segnale in fibra su ethernet) che poi si collega ad un router?

Grazie mille :)

Esatto, più o meno è così.

ScaccoMatto_xD
02-12-2016, 12:11
Tutto ciò che hai scritto non significa che il 35b sia abbastanza inutile come ho letto.
E comunque già adesso è così in 17a.
Per favore non cominciamo i pipponi del: per questo serve la ftth....

inviato da Tapatalk

Ben venga il 35b, io sono solo che felice, anzi spero si diano una mossa. Solo che manca quel qualcosa per essere un lavoro fatto bene... ecco tutto quà..

renzo1165
02-12-2016, 12:15
leggo sul sito Tim che con la attivazione di Fibra è necessario scollegare tutti i telefoni fissi e relativi filtri per usare solo il Voip, ma poiché la stessa Tim vende anche l'opzione Casa ritengo che acquistandole entrambe (Fibra+Casa) i telefoni fissi debbano continuare a funzionare.
Mi piacerebbe capire, dal punto di vista tecnico, come vengono predisposti i collegamenti in cabina per consentire anche la telefonia fissa oltre alla Fibra.
Spero di essermi espresso in modo sufficientemente comprensibile

Maser74
02-12-2016, 12:16
Sono stato nella tua stessa situazione e tutt'ora che sono in fibra verificando sul sito tim mi dice che non sono coperto nemmeno da adsl. :asd:


Stessa cosa a me!
Sul loro sito non mi dà nessuna copertura neppure quella adsl.
Invece non è così!Sono coperto e viaggio su Fibra..
Boh!!:mbe:

Trotto@81
02-12-2016, 12:16
leggo sul sito Tim che con la attivazione di Fibra è necessario scollegare tutti i telefoni fissi e relativi filtri per usare solo il Voip, ma poiché la stessa Tim vende anche l'opzione Casa ritengo che acquistandole entrambe (Fibra+Casa) i telefoni fissi debbano continuare a funzionare.
Mi piacerebbe capire, dal punto di vista tecnico, come vengono predisposti i collegamenti in cabina per consentire anche la telefonia fissa oltre alla Fibra.
Spero di essermi espresso in modo sufficientemente comprensibileScusami se te lo dico, ma questa interpretazione è davvero divertente. L'opzione Casa ti dà le chiamate illimitate su fissi e cellulari, senza scatto alla risposta, e non la classica linea RTG.

Nestasiato
02-12-2016, 12:37
Su KQI, come avevo previsto, son comparsi tutti i civici della mia via pianificati per fibra, tranne il mio e quello dell'appartamento a fianco a me, ormai disabitato. Questo credo sia dovuto al fatto che non passo da armadio. C'è una qualche possibilità di convincerli a tirarmi un nuovo cavo e allacciarmi alla fibra? Cosa dovrei fare, nuovo numero a tutti i costi?

totocrista
02-12-2016, 12:43
leggo sul sito Tim che con la attivazione di Fibra è necessario scollegare tutti i telefoni fissi e relativi filtri per usare solo il Voip, ma poiché la stessa Tim vende anche l'opzione Casa ritengo che acquistandole entrambe (Fibra+Casa) i telefoni fissi debbano continuare a funzionare.
Mi piacerebbe capire, dal punto di vista tecnico, come vengono predisposti i collegamenti in cabina per consentire anche la telefonia fissa oltre alla Fibra.
Spero di essermi espresso in modo sufficientemente comprensibile
Colleghi semplicemente i telefoni al modem.
Fine.
Non esiste fonia rtg per utenti consumer in fttc.

inviato da Tapatalk

Goofy Goober
02-12-2016, 12:46
Su KQI, come avevo previsto, son comparsi tutti i civici della mia via pianificati per fibra, tranne il mio e quello dell'appartamento a fianco a me, ormai disabitato. Questo credo sia dovuto al fatto che non passo da armadio. C'è una qualche possibilità di convincerli a tirarmi un nuovo cavo e allacciarmi alla fibra? Cosa dovrei fare, nuovo numero a tutti i costi?

anche se fai nuovo numero non muoveranno nemmeno 1 cm di rame "nuovo" per te.
quindi resteresti allacciato come sei ora.

sono in situazione simile alla tua, e dopo esser andato a vedere ed essermi informato ho scoperto che lasciano fuori una marea di civici in vie totalmente coperte da fibra, e non muovono 1 dito per completare la copertura degli edifici dimenticati...
sono degli infami, non c'è altra spiegazione :O

la tua unica possibilità è demolirti la casa e ricostruirla, facendo fare le predisposizioni al costruttore per il collegamento alla tratta in strada che proviene dagli armadi, e poi la richiesta di allaccio di nuovo immobile. allora, FORSE, la TIM ti collegherebbe agli armadi e quindi in Fibra.

per le case già costruite nemmeno tutti i santi del paradiso fanno smuovere qualcosa, anche se la fibra è un pugno di metri di distanza.

Nestasiato
02-12-2016, 12:52
anche se fai nuovo numero non muoveranno nemmeno 1 cm di rame "nuovo" per te.
quindi resteresti allacciato come sei ora.

sono in situazione simile alla tua, e dopo esser andato a vedere ed essermi informato ho scoperto che lasciano fuori una marea di civici in vie totalmente coperte da fibra, e non muovono 1 dito per completare la copertura degli edifici dimenticati...
sono degli infami, non c'è altra spiegazione :O

la tua unica possibilità è demolirti la casa e ricostruirla, facendo fare le predisposizioni al costruttore per il collegamento alla tratta in strada che proviene dagli armadi, e poi la richiesta di allaccio di nuovo immobile. allora, FORSE, la TIM ti collegherebbe agli armadi e quindi in Fibra.

per le case già costruite nemmeno tutti i santi del paradiso fanno smuovere qualcosa, anche se la fibra è un pugno di metri di distanza.

Ottimo, una vita ad aspettare la fibra per poi non poterla attivare. Ovviamente mio zio, che abita sopra di me, stesso edificio a due piani, è coperto da fibra perché ha l'ingresso all'angolo qui a fianco.

Bene così, grazie del riscontro... Andrò avanti a bestemmiare in eterno.

Busone di Higgs
02-12-2016, 13:00
Nessuno ha detto che il 35b sia impossibile senza vectoring. Peró è un dato di fatto che solo quelli vicini all'armadio non hanno i problemi di uno che abita a 500 m o più.

Senza vectoring ad una distanza di 100-200mt la diafonia puo' dimezzare le prestazioni, forse anche peggio.

The Pein
02-12-2016, 13:05
infatti ma poi mi sembra che sia stato chiaro il capo della tim... Flavio Cattaneo

che cosa ha detto? :stordita:

Goofy Goober
02-12-2016, 13:21
Ottimo, una vita ad aspettare la fibra per poi non poterla attivare. Ovviamente mio zio, che abita sopra di me, stesso edificio a due piani, è coperto da fibra perché ha l'ingresso all'angolo qui a fianco.

idem per me, villetta a fianco a casa mia in fibra, io ADSL.
cavo aereo che arriva a casa mia che dista 12 metri (misurati) dal cabinet in strada.
perfino un australopiteco potrebbe collegarmi in fibra, se volesse farlo.

Bene così, grazie del riscontro... Andrò avanti a bestemmiare in eterno.

sei in buona compagnia.

GabrieleDA
02-12-2016, 13:24
Domanda a chi è più esperto o segue più da vicino il tread.
A fine settembre è stato messo in disponibilità per la mia abitazione l'attivazione della fibra su nuovi armadi.
il 3 ottobre ho approfittato della periodica offerta di 120 euro di sconto oltre ai 29 euro e ho chiesto il rientro in telecom da adsl Tiscali
2 giorni dopo chiamata con registrazione telefonica e garanzia che mi avrebbero chiamato per installazione in un "paio di giorni"
Per quasi 2 mesi chiamando il 187 non avevano nessuna informazione e dicevano di attendere, non esisteva il profilo in mytim
un paio di giorni fa finalmente in Mytim il profilo esiste e l'ordine risulta in lavorazione.
Chiamo il 187 e risulta ancora nessuna richiesta di migrazione inviata a Tiscali e tempistiche indefinite.
Poi l'operatice mi aggiunge che se avessi chiesto un nuovo numero avrei già la fibra (dubito perché secondo me in realtà non hanno ancora cominciato le attivazioni).
Nel mio caso invece un giorno futuro non definito mi dovrebbero passare in TIM in RTG e forse dopo un paio di mesi passarmi in fibra.

Ora la mia domanda è: se si passa da altro provider con adsl a fibra non è possibile fare il passaggio diretto? (nel caso solo con tim o anche con altri provider?)
Oppure l'operatrice mi ha detto una sciocchezza?

soqquadro
02-12-2016, 13:34
Nel mio comune TIM Fibra è attiva da quasi un anno in varie zone.

Negli ultimi 10 giorni hanno fatto degli scavi davanti quasi a tutti gli armadi che ancora non avevano l'ONU.

Ho scattato delle foto, sperando che qualcuno piu' esperto possa dirmi cosa stiano facendo.


Queste 4 foto le ho scattate proprio davanti l'unica centrale Telecom del mio paese, dove paradossalmente c'era un armadio non ancora predisposto alla VDSL.

http://i.share.pho.to/312ad3a3_ss.jpeg (http://pho.to/AXNcs)

http://i.share.pho.to/8b09e4a1_c.png (http://pho.to/AXNeR)

http://i.share.pho.to/e40e7cd2_ss.jpeg (http://pho.to/AXNef)

http://i.share.pho.to/4b0039ed_ss.jpeg (http://pho.to/AXNeo)



Queste altre 3 foto le ho scattate davanti l'armadio che sta nelle vicinanze della mia abitazione.

http://i.share.pho.to/30593d6d_ss.jpeg (http://pho.to/AXNf6)

http://i.share.pho.to/fcc02174_ss.jpeg (http://pho.to/AXNfG)

http://i.share.pho.to/a25f85c1_ss.jpeg (http://pho.to/AXNfT)


PS. Da segnalare comunque che nessuno di questi armadi risulta pianificato nel file .xls aggiornato.

renzo1165
02-12-2016, 13:42
Scusami se te lo dico, ma questa interpretazione è davvero divertente. L'opzione Casa ti dà le chiamate illimitate su fissi e cellulari, senza scatto alla risposta, e non la classica linea RTG.

ti scuso, anzi mi fa piacere averti procurato un sorriso, ma resto con il dubbio.
E' chiaro che tutto nasce da una mia non conoscenza della telefonia, quindi una risposta un pò più articolata sarebbe quanto mai utile.
Provo comunque ad interpretare:
poiché Tim propone il pacchetto Smart con Fibra+Casa
- attivando Fibra perdo la linea RTG e telefono solo Voip quindi con chiamate illimitate e con scatto alla risposta "ma solo verso altri utenti Voip"
- attivando Casa (+ 10 euro), continuo a non avere RTG, pertanto telefono ancora Voip ma con chiamate illimitate e senza scatto alla risposta anche "verso tutti i numeri fissi e cellulari"

ignaziogss
02-12-2016, 13:52
Mi hanno appena sostituito il modem baffo (guasto) col nuovo Smartmodem (cosiddetto scolapasta). Ci sono alcune cose che non capisco nei dati interni.
Qualcuno puo' spiegarmi il significato di questi valori che, a parte ES, SES e FEC nel vecchio baffo non c'erano? E cosa vuol dire "Vicino estremità"?

Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
517
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
10
SES
10
FEC
517
CV
0
LPR
0
UAS
3428
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
0
SES
0
FEC
517
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
1
SES
1
FEC
4202
CV
438
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0

totocrista
02-12-2016, 13:53
ti scuso, anzi mi fa piacere averti procurato un sorriso, ma resto con il dubbio.
E' chiaro che tutto nasce da una mia non conoscenza della telefonia, quindi una risposta un pò più articolata sarebbe quanto mai utile.
Provo comunque ad interpretare:
poiché Tim propone il pacchetto Smart con Fibra+Casa
- attivando Fibra perdo la linea RTG e telefono solo Voip quindi con chiamate illimitate e con scatto alla risposta "ma solo verso altri utenti Voip"
- attivando Casa (+ 10 euro), continuo a non avere RTG, pertanto telefono ancora Voip ma con chiamate illimitate e senza scatto alla risposta anche "verso tutti i numeri fissi e cellulari"
Veramente fantasiosa la teoria che puoi chiamare solo ai Voip. Ma dove l hai letto?

inviato da Tapatalk

Nestasiato
02-12-2016, 13:53
idem per me, villetta a fianco a casa mia in fibra, io ADSL.
cavo aereo che arriva a casa mia che dista 12 metri (misurati) dal cabinet in strada.
perfino un australopiteco potrebbe collegarmi in fibra, se volesse farlo.

sei in buona compagnia.

Scommetto che pure a te il sito planetel dà la copertura per la fttc, in quanto a logica ti associa al primo armadio nelle vicinanze. Confermi?

ciciolo1974
02-12-2016, 13:54
ti scuso, anzi mi fa piacere averti procurato un sorriso, ma resto con il dubbio.
E' chiaro che tutto nasce da una mia non conoscenza della telefonia, quindi una risposta un pò più articolata sarebbe quanto mai utile.
Provo comunque ad interpretare:
poiché Tim propone il pacchetto Smart con Fibra+Casa
- attivando Fibra perdo la linea RTG e telefono solo Voip quindi con chiamate illimitate e con scatto alla risposta "ma solo verso altri utenti Voip"
- attivando Casa (+ 10 euro), continuo a non avere RTG, pertanto telefono ancora Voip ma con chiamate illimitate e senza scatto alla risposta anche "verso tutti i numeri fissi e cellulari"

Lo scatto, senza le 10€, è dovuito a prescindere se chiami Voip o non Voip ;)

renzo1165
02-12-2016, 13:57
Veramente fantasiosa la teoria che puoi chiamare solo ai Voip. Ma dove l hai letto?

inviato da Tapatalk

devo avere male interpretato le prime due risposte alla mia domanda in questa pagina
...ero confuso ma sto confondendomi ancora più

perdendo la linea RTG, come vengono instradate le telefonate senza ricorrere al Voip?

Guyon
02-12-2016, 13:58
Leggo sul gruppo facebook, fonte tecnico tim, che da inizio 2016 TIM dovrebbe iniziare a buttare fuori i 35b, su cab abilitati.
Avete altre conferme?

akory66
02-12-2016, 14:03
Nessuno ha detto che il 35b sia impossibile senza vectoring. Peró è un dato di fatto che solo quelli vicini all'armadio non hanno i problemi di uno che abita a 500 m o più.

Che sia tim o fastweb è indifferente con tecnologia fttc

E siccome non tutti hanno la fortuna di abitare vicino all'armadio (come te presuno) allora concordo sul dire che senza vectoring il profilo 35b sia inutile per molte persone.

Ovvio che se si è tanto distanti poi nemmenoil vectoring fa miracoli peró è già qualcosa



Esattamente. Senza vectoring, che secondo me non verrà mai implementato, solo quelli vicinissimi all'ARL avranno vantaggi con il 35b. Per cui, nell'ottica del piano per la banda ultra larga, completamente inutile implementarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

falcy
02-12-2016, 14:05
Leggo sul gruppo facebook, fonte tecnico tim, che da inizio 2016 TIM dovrebbe iniziare a buttare fuori i 35b, su cab abilitati.
Avete altre conferme?

Peccato che il 2016 sia ormai alla fine, forse 2116 :D :D :D

Polpi_91
02-12-2016, 14:06
ma su rete rigida con attestazione diretta alla centrale che profilo usano?

Che velocità si riescono a ottenere con circa 650m di distanza?

Guyon
02-12-2016, 14:07
Peccato che il 2016 sia ormai alla fine, forse 2116 :D :D :D

Si errore mia, ma la tua risposta è in linea con il mio pensiero :P
Sto cercando di capire come stanno messi a vectoring sti profili, l'impressione è che saranno utili al 15% degli abbonati, quelli che hanno la cabina in casa -.-

baron
02-12-2016, 14:11
devo avere male interpretato le prime due risposte alla mia domanda in questa pagina
...ero confuso ma sto confondendomi ancora più

perdendo la linea RTG, come vengono instradate le telefonate senza ricorrere al Voip?

Attivando la fibra (FTTC o FTTH) la linea voce diventa Voip e basta, la RTG non esiste più.

falcy
02-12-2016, 14:11
Era solo una battuta :) ma la vedo dura per il 35b

The Pein
02-12-2016, 14:17
Era solo una battuta :) ma la vedo dura per il 35b

stranno sperimentando da mò, ma secondo me aspettano di darla tutti così far viaggiare il marketing alle stelle!!!!! :D

totocrista
02-12-2016, 14:19
Attivando la fibra (FTTC o FTTH) la linea voce diventa Voip e basta, la RTG non esiste più.
Esattamente.
Però questo non significa che servano telefoni Voip come molti pensano. Si seziona l'impianto e tutto rimane com è

inviato da Tapatalk

Nicos18
02-12-2016, 14:36
Questo potrebbe servire a chi ha problemi negli appuntamenti per attivazione nuova linea, o conversione ADSL-Fibra. Sperando che almeno sia efficace

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/78334378/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f

Polpi_91
02-12-2016, 14:38
la linea RTG viene "simulata" dal modem, il quale ha delle porte telefoniche dietro, alle quali colleghi tutti i tuoi telefoni tradizionali che hai in casa, fine. te l'hanno già spiegato :D non è cosi difficile da capire :D

quindi se io attacco il centralino telefonico che ho ora analogico e alimentato dalla 220V a una porta Voip del modem (anzichè allo splityter che ho ora) non dovrei aver problemi

renzo1165
02-12-2016, 14:44
la linea RTG viene "simulata" dal modem, il quale ha delle porte telefoniche dietro, alle quali colleghi tutti i tuoi telefoni tradizionali che hai in casa, fine. te l'hanno già spiegato :D non è cosi difficile da capire :D

ma non mi sembra nemmeno difficile capire la mia domanda ;)

Skelevra
02-12-2016, 14:50
Ed è ritornato il led internet che salta insieme alla connessione oltre i soliti 30mb in meno quando succede sta cosa...
Ma come è possibile? Deve essere qualche interferenza nell'armadio, non credo che una linea possa essere stabile per settimane a 92/20 e poi improvvisamente diventare una 40mb che salta in continuazione per poi ripristinarsi di nuovo senza alcun intervento.
http://i.imgur.com/XZq8xNO.png
http://i.imgur.com/SXM0nWP.png
Ovviamente i valori quando la connessione và bene sono quelli di una 95mb normale


Cosa mi consigliate di fare? I tecnici hanno sempre chiuso i ticket senza fare nulla.Ennessimo ticket chiuso e la connessione stasera salterà comunque.
Se rescindo il contratto c'è modo di non pagare la penale?

Goofy Goober
02-12-2016, 14:56
Scommetto che pure a te il sito planetel dà la copertura per la fttc, in quanto a logica ti associa al primo armadio nelle vicinanze. Confermi?

Confermo che fino a ottobre era così, sia KQI che Planetel mi davano coperto FTTC.

Poi dopo che TIM ha provato ad attivarmi in fibra 5/6 volte (dato che pure TIM mi diceva che ero coperto), e ogni volta mi annullavano la pratica, evidentemente hanno aggiornato i dati perchè ora su KQI il mio civico non esiste più (quello a fianco casa mia si invece), mentre su Planetel è sparita la disponibilità della FTTC.

Sono collegato alla centrale che è a 50 metri da casa mia, che tra l'altro potrei avere ottime prestazioni data la breve distanza... e invece niente, ADSL e niente di più adesso, mentre tutta la via è in FTTC.

Nestasiato
02-12-2016, 15:11
Confermo che fino a ottobre era così, sia KQI che Planetel mi davano coperto FTTC.

Poi dopo che TIM ha provato ad attivarmi in fibra 5/6 volte (dato che pure TIM mi diceva che ero coperto), e ogni volta mi annullavano la pratica, evidentemente hanno aggiornato i dati perchè ora su KQI il mio civico non esiste più (quello a fianco casa mia si invece), mentre su Planetel è sparita la disponibilità della FTTC.

Sono collegato alla centrale che è a 50 metri da casa mia, che tra l'altro potrei avere ottime prestazioni data la breve distanza... e invece niente, ADSL e niente di più adesso, mentre tutta la via è in FTTC.

Tutto molto triste. A me il sito TIM non dà ancora (ovviamente) la copertura, e forse non la darà mai visto che per KQI il mio civico non ha fttc, che tra l'altro è a metà della via interamente coperta. Il ko tecnico te lo dava qualcuno da remoto o il tecnico di campo una volta uscito? Ti ringrazio ancora una volta.

Busone di Higgs
02-12-2016, 15:36
Da segnalare comunque che nessuno di questi armadi risulta pianificato nel file .xls aggiornato.

Di solito la pianificazione si fa quando questo ed altri lavori sono terminati, potrebbe volerci qualche mese.

Polpi_91
02-12-2016, 15:41
La mia zona era pianificata a dicembre 2016 ma dal 21/10/2016 risulto coperto e vendibile

marduk
02-12-2016, 15:42
Ennessimo ticket chiuso e la connessione stasera salterà comunque.
Se rescindo il contratto c'è modo di non pagare la penale?

Per non pagare penali devi agganciare costantemente una portante inferiore ai 40megabit.

Skelevra
02-12-2016, 16:00
Per non pagare penali devi agganciare costantemente una portante inferiore ai 40megabit.

Le disconnessioni non contano in alcun modo? :mbe:

marduk
02-12-2016, 16:06
Le disconnessioni non contano in alcun modo? :mbe:

Se ne fregano, esperienza diretta

riccardi.fede
02-12-2016, 16:14
Info: secondo il database Tim, sono collegato in rigida; ma in realtà sono collegato ad un armadio, confermato anche da un tecnico Tim.

Qual'è la via più veloce per effettuare la variazione (in modo che sia operativa per tutti gli OLO)?
Tra l'altro tutta la mia via è in rigida, ma in realtà è in elastica. :muro:

marcolulu
02-12-2016, 16:44
La mia zona era pianificata a dicembre 2016 ma dal 21/10/2016 risulto coperto e vendibile

quando feci l'abbonamento della fibra l'operatore del call center mi disse che non ero coperto,provai da internet completando la procedura e dopo 1 giorno mi arriva una mail che purtroppo non potevano sottoscrivermi l'abbonamento per mancanza di copertura nella mia zona...il giorno dopo in un punto vendita tim mi hanno sottoscritto l'abbonamento senza battere ciglio,dopo 4 giorni avevo la fibra!!

Tirate voi le conclusioni!!!

seesopento
02-12-2016, 17:18
ma su rete rigida con attestazione diretta alla centrale che profilo usano?

Che velocità si riescono a ottenere con circa 650m di distanza?

8b, non si possono fare previsioni sulla base della sola distanza.

Yrbaf
02-12-2016, 17:35
Esattamente. Senza vectoring, che secondo me non verrà mai implementato, solo quelli vicinissimi all'ARL avranno vantaggi con il 35b. Per cui, nell'ottica del piano per la banda ultra larga, completamente inutile implementarlo.

Per il 35b sarà sicuramente peggio, ma tutti sti discorsi sull'inutilità si facevano pure pre lancio della 100Mb (o quando c'erano i 100Mb solo con FWeb), poi la storia è cambiata (anche se non per tutti ovviamente, forse l'ultimo profilo da altissime percentuali è il 50/10).

Da qualche parte c'è grafico Tim delle distanze medie da armadio e % di utenti.
Non riesco più a trovare il link, ma a memoria la gente sotto i 400m (dove il 35b potrebbe far vedere belle cose, o anche solo portare verso i 100Mb per "quasi" tutti) non erano proprio 4 gatti.

Aspettiamo e vediamo.

medicina
02-12-2016, 17:50
Poi dopo che TIM ha provato ad attivarmi in fibra 5/6 volte (dato che pure TIM mi diceva che ero coperto), e ogni volta mi annullavano la pratica, evidentemente hanno aggiornato i dati perchè ora su KQI il mio civico non esiste più (quello a fianco casa mia si invece), mentre su Planetel è sparita la disponibilità della FTTC.


Io al tuo posto non mi affiderei a siti di terze parti per sapere se hai la copertura con Telecom. Immagino comunque che avrai provato su Lido, se c'è effettivamente qualche modifica forse lì la puoi vedere.

Digitalone
02-12-2016, 18:33
Leggo sul gruppo facebook, fonte tecnico tim, che da inizio 2016 TIM dovrebbe iniziare a buttare fuori i 35b, su cab abilitati.
Avete altre conferme?
Quale gruppo?

ervinq
02-12-2016, 18:35
Ciao a tutti. Ieri mi hanno attivato la fibra 100/20. Ho il modem sercomm. Ho troppi cadute di linea che non avevo con il Adsl. Posto un immagine del modem e vorrei che qualcuno mi dia una dritta di come possibile che snr in upstream e il doppio in meno che downstream. Dovrebbe essere il contrario ma da me e cosi. Per questo penso che la linea e instabile. Fino ieri mattina in adsl tutto a posto, snr quasi fisso, sopratutto quello in upstream il doppio di quello downstream. qualche idea?

vicx75
02-12-2016, 20:38
Ciao a tutti. Ieri mi hanno attivato la fibra 100/20. Ho il modem sercomm. Ho troppi cadute di linea che non avevo con il Adsl. Posto un immagine del modem e vorrei che qualcuno mi dia una dritta di come possibile che snr in upstream e il doppio in meno che downstream. Dovrebbe essere il contrario ma da me e cosi. Per questo penso che la linea e instabile. Fino ieri mattina in adsl tutto a posto, snr quasi fisso, sopratutto quello in upstream il doppio di quello downstream. qualche idea?

effettivamente è strano

vicx75
02-12-2016, 20:39
mi potete dire che firmware avete nel vostro smartmodem sercomm?

medicina
02-12-2016, 20:55
mi potete dire che firmware avete nel vostro smartmodem sercomm?

Firmware version AGSOT_1.0.4

vicx75
02-12-2016, 21:28
Firmware version AGSOT_1.0.4
solo il mio non hanno aggiornato?

ci sono migliorie?

totocrista
02-12-2016, 22:21
Per il 35b sarà sicuramente peggio, ma tutti sti discorsi sull'inutilità si facevano pure pre lancio della 100Mb (o quando c'erano i 100Mb solo con FWeb), poi la storia è cambiata (anche se non per tutti ovviamente, forse l'ultimo profilo da altissime percentuali è il 50/10).

Da qualche parte c'è grafico Tim delle distanze medie da armadio e % di utenti.
Non riesco più a trovare il link, ma a memoria la gente sotto i 400m (dove il 35b potrebbe far vedere belle cose, o anche solo portare verso i 100Mb per "quasi" tutti) non erano proprio 4 gatti.

Aspettiamo e vediamo.
Basta solo dire che di recente ho letto di un vecchio utente 17a, (fino a 100 mega)che agganciava 50 mega, andare a 120 mega in 35b con Fastweb.

Questo per dire quanto secondo alcuni è inutile.....

inviato da Tapatalk

zdnko
02-12-2016, 22:36
Basta solo dire che di recente ho letto di un vecchio utente 17a, (fino a 100 mega)che agganciava 50 mega, andare a 120 mega in 35b con Fastweb.


Per ora ci sono solo gli utenti fw sopra i 17MHz, se anche tim apre il 35b aumenteranno le diafonie anche in quella banda e prevedo perdite pesanti.

ogswan
02-12-2016, 22:38
solo il mio non hanno aggiornato?

ci sono migliorie?

consulta questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

Busone di Higgs
02-12-2016, 22:39
Accade perche' nel range 17-35mhz non e' disturbato.
Succede che prende nel range all'incirca 2-10mhz che gli garantisce i 50mbit, poi non e' in grado di sfruttare il rimanente range fino a 17mhza; infine a comunicare sopra ai 17 perche' non c'e' nessun'altra inteferenza e ottiene i 120mbit in due porzioni di spettro distante.

Se appare anche un solo forte disturbante che usa il 35b potrebbe ritrovarsi nell'impossibilita' di usare il range di spettro superiore e tornerebbe a 50mbit.

dottornova
03-12-2016, 00:15
Esiste un grafico sul 35b per vedere come scende la velocità all'aumentare delle distanza?

soqquadro
03-12-2016, 00:37
Domanda per chi ha vissuto in diretta la progressione dei lavori del proprio armadio:

Dopo quanto tempo dall'allacciamento della rete elettrica e dall'installazione del contatore da parte degli operai Enel, è stato messo in posa l'Onu da parte degli operai Telecom?

Stamattina ho visto gli operai che scavavano nel marciapiede partendo dalla base dell'armadio ripartilinea ed arrivando ad una cabina Enel distante 20 metri.
Sono passato poi stasera verso le 22.30 ed ho visto un tecnico Enel vicino alla gabbietta del contatore aperta, e quest'ultimo che emettava tante lucine rosse.

Braccop
03-12-2016, 00:57
Domanda per chi ha vissuto in diretta la progressione dei lavori del proprio armadio:

Dopo quanto tempo dall'allacciamento della rete elettrica e dall'installazione del contatore da parte degli operai Enel, è stato messo in posa l'Onu da parte degli operai Telecom?

Stamattina ho visto gli operai che scavavano nel marciapiede partendo dalla base dell'armadio ripartilinea ed arrivando ad una cabina Enel distante 20 metri.
Sono passato poi stasera verso le 22.30 ed ho visto un tecnico Enel vicino alla gabbietta del contatore aperta, e quest'ultimo che emettava tante lucine rosse.

interessa anche a me... da me tra settembre e ottobre hanno fatto gli scavi per mettere le nuove colonnine tim per i contatori+alimentatori, ieri hanno riaperto lo scavo quelli dell'enel per portare l'energia elettrica. quindi per adesso siamo a 1-2 mesi per mettere il contatore. ancora nulla nei file excel della pianificazione

Gabry2909
03-12-2016, 07:12
interessa anche a me... da me tra settembre e ottobre hanno fatto gli scavi per mettere le nuove colonnine tim per i contatori+alimentatori, ieri hanno riaperto lo scavo quelli dell'enel per portare l'energia elettrica. quindi per adesso siamo a 1-2 mesi per mettere il contatore. ancora nulla nei file excel della pianificazione


Mettetevi comodi e non ci pensate da mè hanno fatto tutto in 2 Mesi (Giugno /Luglio) testati ma poi spenti siamo a Dicembre e continuano a rimandare di mese in mese fatevi due conti.Non riuscirò mai a capire come funziona la Tim

Ludus
03-12-2016, 07:23
Hanno tolto l'offerta a 19€ al mese rimettendola in promozione a 29 per 1 anno e poi 39.

Ma solitamente ogni quanto ripropongono l'offerta a 19?

x9drive9in
03-12-2016, 07:27
Hanno tolto l'offerta a 19€ al mese rimettendola in promozione a 29 per 1 anno e poi 39.

Ma solitamente ogni quanto ripropongono l'offerta a 19?
Ma soprattutto, abbiamo speranze che tolgano l'acquisto del modem a rate? Non ho intenzione di attivare la fibra pagando 190&euro; per quel router (stessa cosa detta all'operatrice)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
03-12-2016, 07:38
Ma soprattutto, abbiamo speranze che tolgano l'acquisto del modem a rate? Non ho intenzione di attivare la fibra pagando 190&euro; per quel router (stessa cosa detta all'operatrice)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non penso.

inviato da Tapatalk

totocrista
03-12-2016, 07:39
Accade perche' nel range 17-35mhz non e' disturbato.
Succede che prende nel range all'incirca 2-10mhz che gli garantisce i 50mbit, poi non e' in grado di sfruttare il rimanente range fino a 17mhza; infine a comunicare sopra ai 17 perche' non c'e' nessun'altra inteferenza e ottiene i 120mbit in due porzioni di spettro distante.

Se appare anche un solo forte disturbante che usa il 35b potrebbe ritrovarsi nell'impossibilita' di usare il range di spettro superiore e tornerebbe a 50mbit.
Chiaro!
Resto comunque dell'idea che il 35b anche senza vectoring non sia inutile.

inviato da Tapatalk

zdnko
03-12-2016, 07:54
Dopo quanto tempo dall'allacciamento della rete elettrica e dall'installazione del contatore da parte degli operai Enel, è stato messo in posa l'Onu da parte degli operai Telecom?

Sono lavori svolti da ditte diverse con i propri tempi che raramente coincidono, aggiungi il mancato permesso per uno scavo o per l'occupazione di suolo pubblico e i tempi si dilungano.

Quindi può capitare che arrivi prima la fibra e poi l'alimentazione o l'esatto contrario o che montino l'onu prima che arrivino entrambe.

Solo quando c'è tutto l'omino tim può collaudarlo, poi va reso disponibile sui sistemi che lo devono gestire, vanno aggiornate le banche dati per associare le linee alla copertura dell'onu e finalmente dovrebbe esser data la vendibilità.

Può tutto questo processo andare sempre liscio? :muro:

Catalambano
03-12-2016, 07:59
effettivamente è strano

Sembra un problema di linea casalinga. A me non avevano chiuso le prese secondarie e avevo lo stesso problema. Chiuse quelle, mai più una disconnessione...

Trotto@81
03-12-2016, 08:34
Ma soprattutto, abbiamo speranze che tolgano l'acquisto del modem a rate? Non ho intenzione di attivare la fibra pagando 190&euro; per quel router (stessa cosa detta all'operatrice)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkLo hanno inserito ora il pagamento, perché dovrebbero toglierlo subito?

giovanni69
03-12-2016, 08:43
Ma soprattutto, abbiamo speranze che tolgano l'acquisto del modem a rate? Non ho intenzione di attivare la fibra pagando 190&euro; per quel router (stessa cosa detta all'operatrice)


In realtà se attendi l'offerta online a 19.90/mese, risparmi 10 eur x 12 mesi (scontati a blocchi negli ultimi mesi del primo anno). Quindi pagheresti una trentina di eur in più del costo di mercato del modem. Qualche volta inoltre con questa offerta il primo mese è gratis.

brendoo011
03-12-2016, 08:56
Non so in altri posti ma a Pisa i tecnici Tim attualmente scioperano per qualche motivo che non ho approfondito.

inviato da Tapatalk
Per il contratto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

falcy
03-12-2016, 09:44
Da queste parti niente sciopero anzi hanno accelerato, ieri mattina erano in tre al lavoro su tre armadi differenti, praticamente nel giro di due settimane hanno fatto la metà del quartiere che ancora mancava.

zerowing
03-12-2016, 10:00
Mettevi comodi e non ci pensate da mè hanno fatto tutto in 2 Mesi (Giugno /Luglio) testati ma poi spenti siamo a Dicembre e continuano a rimandare di mese in mese fatevi due conti.Non riuscirò mai a capire come funziona la Tim

Non lo sanno neppure tanti che lavorano dentro TIM come funziona, e molti dirigenti non si sa cosa dirigono.
Considera che ad amici di famiglia era capitato un anno fa che avessero fatto tutti i lavori con gli scavi, armadio installato con la plastica/testa rossa .. ad un 40metri dal palazzo.. e su LIDO risultava il numero disponibile per la fibra, il sito TIM fece andare avanti il contratto e tutto sembrava normale.
Fatto l'abbonamento passano un pò di giorni li contattano quelli di TIM, poi appuntamento con un tecnico che sarebbero andati ad installare. Non si fece vedere. Vennero fissati ben 3 appuntamenti nel giro di 1 mese senza che il tecnico si fece vivo.
Infine il 187 gli disse che la linea era in "KO tecnico" e non poteva essere attivata, che li avrebbero ricontattati loro.
Passarano 4-5 mesi, in quel periodo tornarono vari tecnici ed operai all'armadio ad installare fibra, pannelli, ONU .. in pratica avevano messo un guscio vuoto, non avevano fatto niente, però sul database di TIM risultava lavoro terminato e linea fibra attiva per chi la richiedeva.
Cosa che venne poi confermata dai tecnici quando dopo quei mesi venne finalmente allacciato il cliente in fibra.
Avevano fatto un disastro totale. E' evidente che regna il caos nell'azienda con dipendenti che fanno o non fanno il lavoro e nessuno sa cosa è stato effettivamente fatto.

ervinq
03-12-2016, 10:02
Sembra un problema di linea casalinga. A me non avevano chiuso le prese secondarie e avevo lo stesso problema. Chiuse quelle, mai più una disconnessione...

questi sono di stamattina
Stato connessione xDSL


VDSL Mode VDSL2
VDSL Uptime 08:39:54s
Line Coding Trellis On
Stato connessione Mobile Connected
Number of Cuts 52
Link Power State L0

Line Quality

Downstream Upstream
Current Rate 107999 kbps 16677 kbps
Maximum Rate 125483 kbps 21086 kbps
Signal-to-Noise Ratio 16.8 dB 7.9 dB
Attenuation 11.3 dB 0.0 dB
Power 12.6 dBm -21.1 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) 0 0


Modem collegato presa principale. Impianto di casa scollegato. Puo essere che la multicoppia telecom e derivata in paralello ? Se non oggi , lunedi dovrebbe venire tecnico telecom. Cosa posso suggerire al tecnico? 187 dopo il test mi dice che ce un problema di linea degradata (per quello che i operatori di 187 possono capire ).

Attenuazione a 0 perche ce un bug nel firmware. Ma il power -21 è normale?
in adsl come qui sotto la potenza è stata sempre in positivo. Invece downstream e perfetto . Al massimo si sposta di 0.2 db.
Upstream snr varia da 15 db a 2 db. Come si vede ho avuto 52 disconessioni in 48 ore. Mah. Anche se da quasi 9 ore è fisso 7.9.

Schummacherr
03-12-2016, 10:38
ragazzi domanda stupida...
non riesco a disabilitare la bolletta cartacea..

ho seguito le indicazioni del sito Tim ma quella sezione non esiste.. :mbe:

dove cavolo devo andare?

grazie

ps. a 4 mesi dall'attivazione sono molto soddisfatto di questa fibra..viaggio costante a 93/21..ottimo per me..

darkseid
03-12-2016, 10:43
Ciao ragazzi, scusatemi se sbaglio thread o pongo una domanda troppo stupida.. :(

volevo sapere quali sono i requisiti minimi per avere la fibra..che scheda di rete ci vuole ? una normale Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller basta ? poi ci vuole il router ovviamente.. non vorrei fare il passaggio appena è disponibile da me e poi avere un pc non compatibile..

scusatemi eh grazie a chi mi risponderà

brendoo011
03-12-2016, 10:53
Ciao ragazzi, scusatemi se sbaglio thread o pongo una domanda troppo stupida.. :(

volevo sapere quali sono i requisiti minimi per avere la fibra..che scheda di rete ci vuole ? una normale Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller basta ? poi ci vuole il router ovviamente.. non vorrei fare il passaggio appena è disponibile da me e poi avere un pc non compatibile..

scusatemi eh grazie a chi mi risponderà

Vanno bene le comuni 100/100
Solo una piccola accortezza del wifi per vere banda piena devi prendere un AC

Bigboos93
03-12-2016, 10:56
oggi mi è arrivato questo messaggio da parte di tim

TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.

ora per seguire la lavorazione posso registrarmi sul sito della tim oppure no? attualmente non sono registrato e non mi hanno attivato la fibra.

brendoo011
03-12-2016, 10:59
oggi mi è arrivato questo messaggio da parte di tim

TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.

ora per seguire la lavorazione posso registrarmi sul sito della tim oppure no? attualmente non sono registrato e non mi hanno attivato la fibra.

Registrati dovrebbe comparire. Attenzione al C.F

darkseid
03-12-2016, 11:04
Vanno bene le comuni 100/100
Solo una piccola accortezza del wifi per vere banda piena devi prendere un AC

grazie :) ok quando sarà disponibile chiederò consigli per un buon router nel thread specifico in questo forum, almeno so che posso farmela attivare adesso.. :) ciao e grazie.

Bigboos93
03-12-2016, 11:05
Registrati dovrebbe comparire. Attenzione al C.F

guarda mi da questo errore
Attenzione: Siamo spiacenti. La pagina che hai richiesto al momento non e' disponibile. Ti invitiamo a riprovare piu' tardi

in che senso dovrei stare attento al codice fiscale?

brendoo011
03-12-2016, 11:06
https://www.tim.it/authfe/register/startregisterunified.do

Angeland
03-12-2016, 11:14
oggi mi è arrivato questo messaggio da parte di tim

TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.

ora per seguire la lavorazione posso registrarmi sul sito della tim oppure no? attualmente non sono registrato e non mi hanno attivato la fibra.

A me questa comunicazione é arrivata domenica 27 novembre ed ancora sono in ADSL....:muro:

Ieri ho chiamato al 187 per fare un sollecito. :mc:

Bigboos93
03-12-2016, 11:20
https://www.tim.it/authfe/register/startregisterunified.do

mi son registrato, ora però nelle richieste mi da questo errore

Si è verificato un errore nel caricamento del Verbl Order, ti preghiamo di riprovare

The Pein
03-12-2016, 11:50
Domanda per chi ha vissuto in diretta la progressione dei lavori del proprio armadio:

Dopo quanto tempo dall'allacciamento della rete elettrica e dall'installazione del contatore da parte degli operai Enel, è stato messo in posa l'Onu da parte degli operai Telecom?

Stamattina ho visto gli operai che scavavano nel marciapiede partendo dalla base dell'armadio ripartilinea ed arrivando ad una cabina Enel distante 20 metri.
Sono passato poi stasera verso le 22.30 ed ho visto un tecnico Enel vicino alla gabbietta del contatore aperta, e quest'ultimo che emettava tante lucine rosse.

interessa anche a me... da me tra settembre e ottobre hanno fatto gli scavi per mettere le nuove colonnine tim per i contatori+alimentatori, ieri hanno riaperto lo scavo quelli dell'enel per portare l'energia elettrica. quindi per adesso siamo a 1-2 mesi per mettere il contatore. ancora nulla nei file excel della pianificazione

Mettevi comodi e non ci pensate da mè hanno fatto tutto in 2 Mesi (Giugno /Luglio) testati ma poi spenti siamo a Dicembre e continuano a rimandare di mese in mese fatevi due conti.Non riuscirò mai a capire come funziona la Tim

a Gradara Tim ha detto metà gennaio partono le prime attivazioni...fonte: assessore del comune che ha guardato i tempi dei lavori ecc...

Maser74
03-12-2016, 11:55
Salve a tutti!
Chiedo venia forse scrivo nel thread sbagliato riguardo a questa cosa.
Sono attivo su fibra dal 29 novembre e proprio oggi mi è arrivata la bolletta della Tim che forse ha un errore nella scadenza..visto che dice Febbraio 2017 :rolleyes:
A qualcuno è successo? :mbe: E una cosa normale o per via che sono passato a un'altra tariffa?
http://i66.tinypic.com/dxxzio.jpg

seesopento
03-12-2016, 12:02
Le scadenze degli utenti che si trovano in zone potenzialmente colpite dal terremoto sono state fatte slittare.

brendoo011
03-12-2016, 12:06
Salve a tutti!
Chiedo venia forse scrivo nel thread sbagliato riguardo a questa cosa.
Sono attivo su fibra dal 29 novembre e proprio oggi mi è arrivata la bolletta della Tim che forse ha un errore nella scadenza..visto che dice Febbraio 2017 :rolleyes:
A qualcuno è successo? :mbe: E una cosa normale o per via che sono passato a un'altra tariffa?


Se abiti in quelle zone terremotate , le scadenze delle bollette sono azzerate fino a febbraio

BarbaN3rd
03-12-2016, 12:09
Riscrivo perché non sto capendo TIM. Allora il 28/11 ho fatto richiesta online per l'attivazione fibra che va tutto a buon fine. Il 30/11 mi arriva una mail dicendomi che ho un numero provvisorio e mi arriverà il tecnico il 7/12. Oggi arriva un messaggio al mio numero di telefono dicendomi che posso prenotare un appuntamento con il tecnico attraverso un link (che ho fissato per il 5/12 ore 8.30/10.30).
A quale dei due devo dare retta? Qualcuno mi sa illuminare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brendoo011
03-12-2016, 12:31
Riscrivo perché non sto capendo TIM. Allora il 28/11 ho fatto richiesta online per l'attivazione fibra che va tutto a buon fine. Il 30/11 mi arriva una mail dicendomi che ho un numero provvisorio e mi arriverà il tecnico il 7/12. Oggi arriva un messaggio al mio numero di telefono dicendomi che posso prenotare un appuntamento con il tecnico attraverso un link (che ho fissato per il 5/12 ore 8.30/10.30).
A quale dei due devo dare retta? Qualcuno mi sa illuminare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai ricevuto la chiamata?
Se hai già prenotato , devi ricevere una chiamata di conferma o sms.

falcy
03-12-2016, 12:34
Perché un numero provvisorio???

BarbaN3rd
03-12-2016, 12:40
Hai ricevuto la chiamata?

Se hai già prenotato , devi ricevere una chiamata di conferma o sms.


A seguito della prenotazione di oggi mi è arrivato il messaggio di conferma per il 5/12 invece per la prenotazione del 7/12 mi è arrivata solo una mail senza messaggio.

Il bello è che nell'ordine online avevo messo il numero mio mentre il messaggio di oggi è arrivato a mia madre che è la intestataria della linea.

Questa è la cronologia messaggio arrivati a
mia madre.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/88bedc1a388949037ec438437df840f1.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/7dad4a7ddc8f1d4f3241217a116cf0c3.jpeg


Perché un numero provvisorio???


Non ne ho la minima idea sinceramente. Il numero provvisorio comunque non è attivo e per chiamarmi a casa si può usare quello mio vecchio solito.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riccardi.fede
03-12-2016, 12:45
Info: secondo il database Tim, sono collegato in rigida; ma in realtà sono collegato ad un armadio, confermato anche da un tecnico Tim.

Qual'è la via più veloce per effettuare la variazione (in modo che sia operativa per tutti gli OLO)?
Tra l'altro tutta la mia via è in rigida, ma in realtà è in elastica. :muro:

Nessuno ha avuto esperienza in merito?

crazyprogrammer
03-12-2016, 12:50
ho alice 20 mega, vorrei passare alla fibra, ci sono spese da affrontare per cambio offerta?

inoltre essendo vecchio cliente (+ di 10 anni), con l'adsl, ogni anno chiamavo al call center per farmi ri-applicare l'offerta; potrei fare lo stesso con l'offerta fibra o dopo un anno dovrò pagare il prezzo pieno?

brendoo011
03-12-2016, 13:14
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gira numero in privato dò un okkio

Flavio1
03-12-2016, 13:20
Perché un numero provvisorio???
Il numero è provvisorio fino ad attivazione avvenuta. Poi diventa definitivo.

len
03-12-2016, 13:32
Salve a tutti!
Chiedo venia forse scrivo nel thread sbagliato riguardo a questa cosa.
Sono attivo su fibra dal 29 novembre e proprio oggi mi è arrivata la bolletta della Tim che forse ha un errore nella scadenza..visto che dice Febbraio 2017 :rolleyes:
A qualcuno è successo? :mbe: E una cosa normale o per via che sono passato a un'altra tariffa?
http://i66.tinypic.com/dxxzio.jpg

Le scadenze degli utenti che si trovano in zone potenzialmente colpite dal terremoto sono state fatte slittare.

Se abiti in quelle zone terremotate , le scadenze delle bollette sono azzerate fino a febbraio

anche a me è successa questa cosa abitando nelle marche


ma dopo si accumulano tutte a febbraio o comunque slittano tutte?

la prossima dovrebbe scadere a marzo?


avendo l'addebbito su CC non vorrei ritrovarmi a pagare 200/300 euro in una sola volta

pellizza
03-12-2016, 13:46
SAlve uan domanda da quando tim ha spostato il mio cabinato di strda vdsl da sottoterra a sopra il marciapiede , ampliando il numero di utente ( a loro detta anche migliorando la linea cosa che non e' avvenuta), ho iniziato ad avere crc erros che prima non avevo mai avuto neppure dopo 20 giorni di connessione.Ora ne ho circa 300 dopo 19 giorni.Mi devo preoccupare?

medicina
03-12-2016, 13:52
Non ne ho la minima idea sinceramente. Il numero provvisorio comunque non è attivo e per chiamarmi a casa si può usare quello mio vecchio solito.

Te l'avevo già accennato, ma io continuo a chiedermi questo: sei sicuro che al momento della richiesta di attivazione hai scelto l'opzione giusta fra "Attiva questa offerta su un numero esistente" e "Attiva questa offerta su un nuovo numero"?

Maser74
03-12-2016, 14:03
Le scadenze degli utenti che si trovano in zone potenzialmente colpite dal terremoto sono state fatte slittare.

Se abiti in quelle zone terremotate , le scadenze delle bollette sono azzerate fino a febbraio
Grazie delle risposte
Io abito sulla costa(al confine con l'abruzzo) e trovo questa cosa strana visto che danni non si hanno avuti qui da me e poi non capisco perchè solo Tim mi farebbe slittare il pagamento visto che tutte le altre tasse tipo luce gas..ecc e l'altro giorno l'acqua sono da pagare con la scadenza naturale.
Non ho saputo niente di possibili slittamenti dei pagamenti sinceramente.
Insomma!!Sono perplesso :cool:





anche a me è successa questa cosa abitando nelle marche
ma dopo si accumulano tutte a febbraio o comunque slittano tutte?

la prossima dovrebbe scadere a marzo?
Tocca a aspettare la prossima bolletta con la data sono curioso..

avendo l'addebbito su CC non vorrei ritrovarmi a pagare 200/300 euro in una sola volta

Busone di Higgs
03-12-2016, 14:31
Ma soprattutto, abbiamo speranze che tolgano l'acquisto del modem a rate? Non ho intenzione di attivare la fibra pagando 190&euro; per quel router (stessa cosa detta all'operatrice)


E' un falso prezzo; dato che si tratta di un componente incluso obbligatorio, i commerciali per far la guerra ai concorrenti piazzano costi di attivazione sul modem per poi scontarli altrove o abbassare il prezzo per un periodo.
Per esempio: ti fanno attivazione gratuita 10 euro di sconto per N mesi e aumentano il prezzo del modem riprendendosi tutta la cifra regalata.

Se dovessero davvero rendere opzionale il modem, non potrebbero piu' fare il giochetto, non ci sarebbero piu' l'anno di sconto e l'attivazione gratuita e l'offerta commercialesarebbe meno allettante nella pubblicita';
il modem varrebbe la sua cifra reale, e rifiutandolo risparmieresti una pipa di tabacco.

Busone di Higgs
03-12-2016, 14:43
...........Passarano 4-5 mesi, in quel periodo tornarono vari tecnici ed operai all'armadio ad installare fibra, pannelli, ONU .. in pratica avevano messo un guscio vuoto, non avevano fatto niente, però sul database di TIM risultava lavoro terminato..............

Guarda, posso scommetterci un centone che la ditta che aveva l'appalto dei lavori di installazione ha fatto figurare i lavori completati entro le scadenze.
E non si tratta nemmeno di truffa ma di metodi usati per dalle strutture tecniche di fronte ad intoppi burocratici insormontabili.

BarbaN3rd
03-12-2016, 14:47
Te l'avevo già accennato, ma io continuo a chiedermi questo: sei sicuro che al momento della richiesta di attivazione hai scelto l'opzione giusta fra "Attiva questa offerta su un numero esistente" e "Attiva questa offerta su un nuovo numero"?



Sicurissimo! Comunque l'utente sopra mi ha confermato che è tutto ok, e il "numero provvisorio" è sparito dal sito TIM mentre prima appena loggavo c'era ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

falcy
03-12-2016, 15:56
Il numero è provvisorio fino ad attivazione avvenuta. Poi diventa definitivo.
Capisco ma io per esempio non ho mai ricevuto quel messaggio.

...

Per curiosità la foto che hai postato un pò di tempo fa dove stavano facendo i lavori ad un armadio è nella tua zona?

x9drive9in
03-12-2016, 16:44
E' un falso prezzo; dato che si tratta di un componente incluso obbligatorio, i commerciali per far la guerra ai concorrenti piazzano costi di attivazione sul modem per poi scontarli altrove o abbassare il prezzo per un periodo.
Per esempio: ti fanno attivazione gratuita 10 euro di sconto per N mesi e aumentano il prezzo del modem riprendendosi tutta la cifra regalata.

Se dovessero davvero rendere opzionale il modem, non potrebbero piu' fare il giochetto, non ci sarebbero piu' l'anno di sconto e l'attivazione gratuita e l'offerta commercialesarebbe meno allettante nella pubblicita';
il modem varrebbe la sua cifra reale, e rifiutandolo risparmieresti una pipa di tabacco.
Capito, ad ogni modo l'operatrice che mi ha chiamato la settimana scorsa mi propose 29&euro; per il primo anno + 10&euro; per le chiamate senza scatto a cellulari e fissi + i 4&euro; del modem. Io ho rifiutato dicendo che ero interessato alla fibra ma attendevo un'offerta migliore in quanto ad oggi con fastweb ne pago 30 (so che non centra nulla, l'ho detto per farli sbrigare) e a quanto ho capito dovrebbero richiamarmi riproponendomi qualcosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giovanni69
03-12-2016, 17:08
C'è poco da fare. Con tutto il rispetto per gli operatori telefonici ma se vuoi giocare sul prezzo è probabile che tu debba farlo online per cercare di compensare i costi del modem con gli sconti. :read: Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44274140&postcount=82226).

...cut.

Se dovessero davvero rendere opzionale il modem, non potrebbero piu' fare il giochetto, non ci sarebbero piu' l'anno di sconto e l'attivazione gratuita e l'offerta commercialesarebbe meno allettante nella pubblicita';
il modem varrebbe la sua cifra reale, e rifiutandolo risparmieresti una pipa di tabacco.
In realtà sappiamo che fino ad ai primi di luglio/agosto si poteva ottenere attivazione gratuita, modem in comodato d'uso gratuito e sconto di 10 eur/mese per primo anno, se fatto online. E senza giochetti. Poi è cambiato tutto ed hanno iniziato a copiare un altro operatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43993833&postcount=76041).

x9drive9in
03-12-2016, 18:08
C'è poco da fare. Con tutto il rispetto per gli operatori telefonici ma se vuoi giocare sul prezzo è probabile che tu debba farlo online per cercare di compensare i costi del modem con gli sconti. :read: Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44274140&postcount=82226).


In realtà sappiamo che fino ad ai primi di luglio/agosto si poteva ottenere attivazione gratuita, modem in comodato d'uso gratuito e sconto di 10 eur/mese per primo anno, se fatto online. E senza giochetti. Poi è cambiato tutto ed hanno iniziato a copiare un altro operatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43993833&postcount=76041).

Gli operatori in questione mi contattano perché ero un vecchio cliente Tim e mi propongono quindi piano di rientro.. Possibile che non facciano promozioni migliori di quelle online?

Per il secondo messaggio, infatti fino ad'ora l'unica a far pagare il modem era vodafone.. Fino a quest'estate Tim manteneva le promozioni ad attivazione gratuita, poi improvvisamente sono cambiate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

medicina
03-12-2016, 19:03
Magari se i produttori di router protestano per questo obbligo d'acquisto, si riesce a cambiare la cosa. Sembra una pratica anticoncorrenziale. Se il mercato si riempe di tutti questi router rimarchiati TIM (e di altri operatori, se fanno lo stesso), gli altri produttori di router VDSL a chi li vendono?

totocrista
03-12-2016, 19:16
Gli operatori in questione mi contattano perché ero un vecchio cliente Tim e mi propongono quindi piano di rientro.. Possibile che non facciano promozioni migliori di quelle online?

Per il secondo messaggio, infatti fino ad'ora l'unica a far pagare il modem era vodafone.. Fino a quest'estate Tim manteneva le promozioni ad attivazione gratuita, poi improvvisamente sono cambiate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vodafone non fa pagare il modem.

inviato da Tapatalk

Busone di Higgs
03-12-2016, 19:26
Per curiosità la foto che hai postato un pò di tempo fa dove stavano facendo i lavori ad un armadio è nella tua zona?

Ricordo di averne postata una che includeva armadio a 3 scomparti e onu su'armadio 05 di fianco a un cancelletto, in quanto non erano ancora state pubblicate immagini di questo combo; se conosci la zona io sto a ridosso dei controllori.

The Pein
03-12-2016, 19:31
aspettando l'ONUUUUUU :O

brendoo011
03-12-2016, 19:41
Vodafone non fa pagare il modem.

inviato da Tapatalk
Le 4 euro sono incluse di pagamento station...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
03-12-2016, 19:45
Le 4 euro sono incluse di pagamento station...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma non è il modem.
Tant'è che devi restituirla comunque.
I 4 euro non sono per l'acquisto del modem. A differenza di tim. Che è una vendita abbinata obbligatoria

inviato da Tapatalk

brendoo011
03-12-2016, 19:50
Ma non è il modem.
Tant'è che devi restituirla comunque.
I 4 euro non sono per l'acquisto del modem. A differenza di tim. Che è una vendita abbinata obbligatoria

inviato da Tapatalk
Per usufruire del servizio ci vuole ont + modem

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

falcy
03-12-2016, 20:19
Ricordo di averne postata una che includeva armadio a 3 scomparti e onu su'armadio 05 di fianco a un cancelletto, in quanto non erano ancora state pubblicate immagini di questo combo; se conosci la zona io sto a ridosso dei controllori.

Si ho presente, ho notato nella foto un cartello e riconosciuto la zona, ogni tanto taglio per la strada de La Scuderia :) io sono in zona ex seminario.

x9drive9in
03-12-2016, 20:26
Magari se i produttori di router protestano per questo obbligo d'acquisto, si riesce a cambiare la cosa. Sembra una pratica anticoncorrenziale. Se il mercato si riempe di tutti questi router rimarchiati TIM (e di altri operatori, se fanno lo stesso), gli altri produttori di router VDSL a chi li vendono?
Verissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

guant4namo
03-12-2016, 20:33
Magari se i produttori di router protestano per questo obbligo d'acquisto, si riesce a cambiare la cosa. Sembra una pratica anticoncorrenziale. Se il mercato si riempe di tutti questi router rimarchiati TIM (e di altri operatori, se fanno lo stesso), gli altri produttori di router VDSL a chi li vendono?

Non sarebbe male come idea. Si attivassero a protestare (ma la vedo dura), perchè a me non sembra normale che io debba tenere per 3 anni (se non erro) il modem/router di tim.
Il consumatore finale , in questo caso noi, dobbiamo essere liberi di installare il modem che vogliamo. Io ti pago il servizio di fibra, il resto decido io. Invece non è cosi. Che schifo!!!!!!
Speriamo qualcuno si ribelli quanto prima, ma è come lottare contro i mulini a vento (penso)! :mad:

EliGabriRock44
03-12-2016, 20:38
Non sarebbe male come idea. Si attivassero a protestare (ma la vedo dura), perchè a me non sembra normale che io debba tenere per 3 anni (se non erro) il modem/router di tim.
Il consumatore finale , in questo caso noi, dobbiamo essere liberi di installare il modem che vogliamo. Io ti pago il servizio di fibra, il resto decido io. Invece non è cosi. Che schifo!!!!!!
Speriamo qualcuno si ribelli quanto prima, ma è come lottare contro i mulini a vento (penso)! :mad:

Ma non per forza, cioé, ha più senso che ti diano loro un modem, poi che faccia schifo o meno é un altro conto.
Allora fai prima a collegarti da solo all'olt e che ne so, fatti pure un tuo operatore tanto che ci sei :D :D :D

soqquadro
03-12-2016, 20:46
Potrebbe capitare che i tecnici installino l'onu anni prima che l'armadio compaia tra quelli pianificati?

marcolulu
03-12-2016, 20:47
Grazie delle risposte
Io abito sulla costa(al confine con l'abruzzo) e trovo questa cosa strana visto che danni non si hanno avuti qui da me e poi non capisco perchè solo Tim mi farebbe slittare il pagamento visto che tutte le altre tasse tipo luce gas..ecc e l'altro giorno l'acqua sono da pagare con la scadenza naturale.
Non ho saputo niente di possibili slittamenti dei pagamenti sinceramente.
Insomma!!Sono perplesso :cool:


Io sono di Grottammare e anch'io ho scadenza a febbraio,ma non capisco cosa succederà con le prossime bollette,arriveranno anche quella di dicembre e gennaio con scadenza a febbraio o slitteranno tutte??!!

EliGabriRock44
03-12-2016, 20:48
Non so se l'avete già postato, ma vi lascio il link a un pdf con alcune informazioni, soprattutto riguardanti l'attuale copertura FTTC, ADSL e 4G

http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/Generalistic-images/Documenti/Netbook2016-interattivo.pdf

oxidized
03-12-2016, 21:36
Secondo voi è una buona idea cambiare gestore in questo momento? Andrei a pagare 99 euro sì, ma pagherei almeno 10 euro in meno al mese, senza togliere che smetterei di pagare il modem 3,90€ (quando ne dovrei pagare al massimo 1,19)

AlNTzac
03-12-2016, 22:18
....
Il consumatore finale , in questo caso noi, dobbiamo essere liberi di installare il modem che vogliamo. ....

il consumatore finale e' libero di scegliere di accettare una determinata offerta presente sul mercato, in questo caso soltanto considerando i 5 principali competitors presenti (Telecom,Fastweb,Wind,Vodafone,Tiscali) relativamente alla fttc si possono trovare diverse opzioni, alcune di queste contemplano la fornitura in comodato d'uso gratuito del modem, e quindi se nonostante questa possibilita si decide consapevolmente di sceglierne una che impone la fornitura del servizio abbinato alla vendita del modem significa che valuta l'offerta complessivamente superiore alla concorrenza

.....Io ti pago il servizio di fibra, il resto decido io. Invece non è cosi. Che schifo!!!!!!
...

non e' cosi perche non funziona cosi, l'azienda propone un servizio che include una combinazione di servizi e prodotti e l'utente decide se accettarlo interamente o ne sceglie un'altro della concorrenza, non e' che puo' farselo lui secondo la propria convenienza , sarebbe troppo bello non credi ;) ?

....
Speriamo qualcuno si ribelli quanto prima,....

se l'Autority non interviene significa che a legge vigente non rileva nulla di illecito e quindi la parola passa al mercato, se questo rifiuta l'offerta vedrai che l'azienda si adegua velocemente se non vuole perdere quote di mercato, ma se l'utente si lamenta ma poi nonostante le alternative disponibili accetta comunque di abbonarsi allora incoraggia anche altre aziende a comportarsi nella stessa maniera, basti vedere cosa e' successo con la faccenda del rateo canone passato dal mese alle 4 settimane, comincia Vodafone, si prevedevono contraccolpi e invece aumenta il fatturato :stordita: , si accoda Wind, stesso copione, se tu fossi il manager delle altre aziende che faresti :confused:
Fino a qualche mese fa' Telecom forniva il modem a titolo gratuito insieme all'attivazione/installazione con pagamento bimestrale e il kit FACILE Mini Duo era proposto a €1 più €10,98 di spese di spedizione, ora invece le condizioni sono leggermente cambiate e non ha risentito del cambio (anzi vedo utenti disperati di non poter abbonarsi per ritardi d'installazione della fttc, gente che si lamenta di aspettare da mesi di poter finalmente sottoscrivere il contratto a queste condizioni odierne), evidentemente fino a quando la maggior parte dei clienti si comporta in questo modo Telecom non sara' molto preoccupata, anzi :ubriachi:

King_Of_Kings_21
03-12-2016, 22:56
Non so se l'avete già postato, ma vi lascio il link a un pdf con alcune informazioni, soprattutto riguardanti l'attuale copertura FTTC, ADSL e 4G

http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/Generalistic-images/Documenti/Netbook2016-interattivo.pdf
Cosa significa una linea in fibra che parte da un paese e va nel mezzo del nulla? Lol

caccapupu91
04-12-2016, 00:48
Provo a richiedere, da kpnqwest risulta attivo il mio armadio vdsl, mentre nel sito tim dice che non sono nemmeno raggiunto dalla adsl tim (attualmente sono in 7mb) anche inserendo indirizzi di chi è già in vdsl da un anno il sito continua a dire che non è raggiunto. Why? Ho provato a contattarli su twitter, ancora nessuna risposta :(

In caso quale offerta conviene? O meglio attendere gennaio? D:

Deng iu

totocrista
04-12-2016, 07:46
il consumatore finale e' libero di scegliere di accettare una determinata offerta presente sul mercato,...... Cut:

Finalmente un post sensato.
Dopo quella dei produttori di modem che si dovevano ribellare..........
Fin quando glielo davano gratis per i produttori dei modem tutto ok.
Ora che lo fanno pagare agli utenti si dovrebbero ribellare.
Ci sono tanti operatori sulla piazza. Se non vi sta bene una cosa, non fatela.

inviato da Tapatalk

Maser74
04-12-2016, 08:23
Io sono di Grottammare e anch'io ho scadenza a febbraio,ma non capisco cosa succederà con le prossime bollette,arriveranno anche quella di dicembre e gennaio con scadenza a febbraio o slitteranno tutte??!!
Ciao!
Abitiamo vicino..
Comunque non ti saprei dire cosa succede con le prossime bollette e che scadenze avranno come dicevo prima non sapevo nulla di queste cose, perchè le altre tasse che mi sono arrivate fino adesso hanno la scadenza naturale e da quello che so non rientro a questi slittamenti.
Vedendo la mia sezione privata su mytim fisso nella sezione fatture da saldare c'è scritto sempre quella scadenza a febbraio.:cool:
Non so che dirti!

Varg87
04-12-2016, 09:16
@marcolulu Anche te firma irregolare. Leggetelo il regolamento (punto 6).
Se tutti cominciassero a mettere firme così, il forum diventerebbe illeggibile, oltre che inutilmente pesante (specialmente per chi accede con connessione a consumo). Se proprio vuoi mettere i valori della tua linea in firma, metti un collegamento che punta all'immagine hostata altrove. Grazie.

socio
04-12-2016, 09:26
A pochi giorni dall'attivazione di una nuova linea fibra 100/20 casualmente, dopo aver chiamato il tecnico per farmi sotituire AGVTF_5.3.3 con il Sercomm (sostituzione non piu' effettuata perche' aveva lo stesso mio modem), sono passato da 90/20 a 70/20 di portante con SNR sceso da 6.2db a 5.8db attenuazione rimasta in down 9.1db.
Nella chiostrina c'e' una linea derivata una volta e l'altra derivata due volte alla quale sono attaccato, cosa puo' essere successo per perdere 20000kbps in una botta sola? O meglio cosa fareste? Sarei disposto ad indebitarmi per avere una linea in FTTH.

medicina
04-12-2016, 09:39
Finalmente un post sensato.
Dopo quella dei produttori di modem che si dovevano ribellare..........
Fin quando glielo davano gratis per i produttori dei modem tutto ok.
Ora che lo fanno pagare agli utenti si dovrebbero ribellare.
Ci sono tanti operatori sulla piazza. Se non vi sta bene una cosa, non fatela.


Io non ho detto che i produttori di modem si devono ribellare, ho detto che hanno buoni motivi per protestare, così come gli utenti.

Parlare di mercato libero in un settore dove, in Italia, sono necessari finanziamenti pubblici per coprire le spese per le infrastrutture e c'è un operatore dominante (considerando l'intero territorio nazionale, dove in molti luoghi c'è solo Telecom), è abbastanza fuori luogo secondo me.

E c'è una certa differenza fra un modem abbinato venduto al suo prezzo reale, cioè quasi niente, e un modem venduto a più del suo valore.

È assolutamente legittimo aspettarsi la possibilità di aderire a una offerta secondo le modalità che già in passato si erano verificate. Non eri costretto a farti rifilare un modem ai tempi del V.32 Bis e della tariffa flat o nei più recenti anni di ADSL... Salvo la VDSL non richieda particolari attenzioni tecniche che inducano alla telegestione, controllo del firmware e delle impostazioni di rete...

Il fatto che Telecom si comporti attualmente così, non significa automaticamente che questo è ciò che conviene di più a Telecom stessa (o che è libera di farlo, magari).

chiccolinodr
04-12-2016, 09:43
ciao ragazzi buongiorno e buona domenica, una gentilizza sapreste dirmi se i miei valori della fibra sono buoni? grazie mille

Downstream Upstream
Current Rate103911 kbps 21600 kbps
Maximum Rate108494 kbps 32315 kbps
Signal-to-Noise Ratio 8.2 dB 10.8 dB
Attenuation 15.1 dB 0.0 dB
Power 11.5 dBm -13.2 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1016
S (RS code word size in DMT frame)0.07480.1070
D (interleaver depth)88
Delay0 ms0 ms

totocrista
04-12-2016, 09:55
Io non ho detto che i produttori di modem si devono ribellare, ho detto che hanno buoni motivi per protestare, così come gli utenti.

Parlare di mercato libero in un settore dove, in Italia, sono necessari finanziamenti pubblici per coprire le spese per le infrastrutture e c'è un operatore dominante (considerando l'intero territorio nazionale, dove in molti luoghi c'è solo Telecom), è abbastanza fuori luogo secondo me.

E c'è una certa differenza fra un modem abbinato venduto al suo prezzo reale, cioè quasi niente, e un modem venduto a più del suo valore.

È assolutamente legittimo aspettarsi la possibilità di aderire a una offerta secondo le modalità che già in passato si erano verificate. Non eri costretto a farti rifilare un modem ai tempi del V.32 Bis e della tariffa flat o nei più recenti anni di ADSL... Salvo la VDSL non richieda particolari attenzioni tecniche che inducano alla telegestione, controllo del firmware e delle impostazioni di rete...

Il fatto che Telecom si comporti attualmente così, non significa automaticamente che questo è ciò che conviene di più a Telecom stessa (o che è libera di farlo, magari).
Il medico ti prescrive di essere utente tim?
Ti risulta ci siano leggi contrarie alla vendita abbinata obbligatoria?
Tirare in ballo i produttori di modem è ridicolo visto che senza modem Tim non potresti nemmeno usare la fonia in via ufficiale.

inviato da Tapatalk

brendoo011
04-12-2016, 10:56
Il medico ti prescrive di essere utente tim?
Ti risulta ci siano leggi contrarie alla vendita abbinata obbligatoria?
Tirare in ballo i produttori di modem è ridicolo visto che senza modem Tim non potresti nemmeno usare la fonia in via ufficiale.

inviato da Tapatalk

+1

medicina
04-12-2016, 11:56
Il medico ti prescrive di essere utente tim?


Nessuno è obbligato.


Ti risulta ci siano leggi contrarie alla vendita abbinata obbligatoria?


Forse è così, forse no. Sei un esperto e lo puoi escludere?


Tirare in ballo i produttori di modem è ridicolo visto che senza modem Tim non potresti nemmeno usare la fonia in via ufficiale.


Quello è un altro problema risolvibile. O no?

Perché prendersela tanto e voler smontare la cosa? A me sembra una cosa ragionevole. Forse non ti potrò convincere, ma non importa. Non ho mica detto di fare una campagna, una petizione, uno sciopero o chi sa che cosa... Ho solo detto che magari se i produttori si rendessero conto della situazione, potrebbero fare a Telecom anche una semplice richiesta, senza nemmeno denunciare violazioni di leggi o cose del genere, facendo leva sul desiderio degli utenti. Magari sentire anche la loro voce aiuta, perché ho l'impressione che a noi francamente non ci sentono un granché, come dovrebbero.

marduk
04-12-2016, 12:16
Gira numero in privato dò un okkio

Ciao,
hai saputo qualcosa in merito alla mia situazione?

King_Of_Kings_21
04-12-2016, 12:48
Nessuno è obbligato.



Forse è così, forse no. Sei un esperto e lo puoi escludere?



Quello è un altro problema risolvibile. O no?

Perché prendersela tanto e voler smontare la cosa? A me sembra una cosa ragionevole. Forse non ti potrò convincere, ma non importa. Non ho mica detto di fare una campagna, una petizione, uno sciopero o chi sa che cosa... Ho solo detto che magari se i produttori si rendessero conto della situazione, potrebbero fare a Telecom anche una semplice richiesta, senza nemmeno denunciare violazioni di leggi o cose del genere, facendo leva sul desiderio degli utenti. Magari sentire anche la loro voce aiuta, perché ho l'impressione che a noi francamente non ci sentono un granché, come dovrebbero.
Al 90% della gente non frega niente.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

x9drive9in
04-12-2016, 13:13
Provo a richiedere, da kpnqwest risulta attivo il mio armadio vdsl, mentre nel sito tim dice che non sono nemmeno raggiunto dalla adsl tim (attualmente sono in 7mb) anche inserendo indirizzi di chi è già in vdsl da un anno il sito continua a dire che non è raggiunto. Why? Ho provato a contattarli su twitter, ancora nessuna risposta :(

In caso quale offerta conviene? O meglio attendere gennaio? D:

Deng iu

Stessa cosa capitata a un amico. Io al contrario risulto coperto dal sito tim e da lido ma il mio armadio da kpnqwest no...

totocrista
04-12-2016, 15:43
Al 99℅ degli utenti interessa solo che quando attiva la vdsl gli funzioni tutto. Telefono e internet. Stop.
Del modem a propria scelta si interessa tipo 1 su 100. E sto esagerando.

inviato da Tapatalk

Digitalone
04-12-2016, 16:38
Potrebbe capitare che i tecnici installino l'onu anni prima che l'armadio compaia tra quelli pianificati?
Può capitare di tutto. È anche capitato di aver attivato un ONU senza che funzionasse.

Non sarebbe male come idea. Si attivassero a protestare (ma la vedo dura), perchè a me non sembra normale che io debba tenere per 3 anni (se non erro) il modem/router di tim.
Il consumatore finale , in questo caso noi, dobbiamo essere liberi di installare il modem che vogliamo. Io ti pago il servizio di fibra, il resto decido io. Invece non è cosi. Che schifo!!!!!!
Speriamo qualcuno si ribelli quanto prima, ma è come lottare contro i mulini a vento (penso)! :mad:
Passa a Infostrada. Ti danno il Fritz gratis.

AlNTzac
04-12-2016, 16:53
Io non ho detto che i produttori di modem si devono ribellare, ho detto che hanno buoni motivi per protestare, così come gli utenti.

E c'è una certa differenza fra un modem abbinato venduto al suo prezzo reale, cioè quasi niente, e un modem venduto a più del suo valore.

È assolutamente legittimo aspettarsi la possibilità di aderire a una offerta secondo le modalità che già in passato si erano verificate. .......

Il fatto che Telecom si comporti attualmente così, non significa automaticamente che questo è ciò che conviene di più a Telecom stessa (o che è libera di farlo, magari).

scusa la domanda che non vuole essere polemica e/o ironica ma vorrei sapere se tu per caso lavori nel campo informatico, sei un manager di qualcuna di queste aziende, sei un rivenditore, sei quantomeno un avvocato :confused:
Te lo chiedo perche' mi affascina la sicurezza con la quale tu stabilisci quali debbano essere le convenienze di altri soggetti (che probabilmente vorrebbero poter dire la loro in merito visto che i soldi utilizzati per gestire le rispettive politiche societarie sono i loro ) e mi piacerebbe comprendere ad esempio :
per quale motivo i produttori di modem non si ribellino con Fastweb/Wind/Tiscali che da sempre non fanno pagare i modem ai clienti
chi decide se un modem deve essere venduto a un determinato prezzo e soprattutto chi deve decidere se questo prezzo deve inglobare altri ricarichi oppure debba essere utilizzato come volano per la vendita dell'intero servizio
chi decide che le strategie commerciali di una determinata azienda siano convenienti o no per la stessa


e visto che ci siamo il mercato e' regolamentato dalle leggi nazionali ed europee ma e' liberamente aperto a tutti gli Operatori in possesso di determinati requisiti prestabiliti (e accettati visto che ne fanno parte), il fatto che ci siano finanziamenti pubblici non significa che viene impedita la libera concorrenza e se l'azienda A decide di offrire una determinata offerta ( indipendentemente che sia un servizio in abbinamento a un prodotto o il solo servizio) a 100€ e l'azienda B decide in alternativa di rispondere con la stessa offerta a 200€ oppure con una offerta diversa a un costo ancora diverso non siamo ne' io ne' te a decidere se puo' farlo o meno :doh: , se vengono rispettati tutti gli adempimenti legali e burocratici (per i quali sono preposti a vigilare i vari livelli di Autority nazionali ed europei) l'unico giudice che determina l'eventuale successo dei soggetti in campo e' il mercato composto dai consumatori finali, sono loro che decidono se le mosse dell'azienda A sono state quelle giuste o al contrario l'hanno penalizzata a favore dell'azienda B ...

Scusa la lezioncina ma alle volte bisogna ribadire anche quello che sembrerebbe scontato, poi certo il mercato italiano ha atavici problemi dovuti ad una ventennale mancanza delle giuste direttive da parte della politica (pregasi notare la p minuscola) e ne abbiamo parlato tante volte su questo forum ma e' inutile tornarci adesso che stiamo scivolando su un clamoroso off-topic, concludo dicendo che comprendo lamentarsi ma temo che fatta cosi non porti vantaggi alcuno, vogliamo essere propositivi e cambiare le cose ?
Cominciamo a valutare attentamente le varie proposte e penalizziamo quelle che non vanno bene, l'unica cosa che i manager valutano sono i report delle vendite :read:, un bel grafico logaritmico a picco e vedrai come si muovono velocemente a cambiare , non gradisci l'imposizione del modem a quel prezzo ? valuta altre offerte e scegli quella che ti piace, nonostante questo preferisci comunque quella piu' cara ? Vorra' dire che era per te la migliore a prescindere e allora non capisco le lamentele :rolleyes:

P.S. L'unica eccezione che considero a questa mia esposizione e' per chi e' in digital divide e non puo' scegliere alternative, questi hanno tutta la mia comprensione e grave colpa addosso a chi doveva intervenire e non l'ha fatto (indovina a chi mi riferisco :muro: ?)

-Dany-
04-12-2016, 17:34
Ho una domanda tecnica per voi: il cavo di fibra ottica che va dal Cabinet alla centrale ha una portata di 1Gbps per quanto riguarda la FTTC mentre in caso di FTTH tramite architettura GPON (che si trova in centrale) si ha 2,5 Gbps in DL e 1 Gbps in UL per albero GPON. Ora mi chiedo ma il cavo di fibra ottica che collega la centrale alla dorsale o nodo che velocità ha?

devAngnew
04-12-2016, 17:35
con quei valori sei abbastanza distante (o cmq il doppino e' degradato da qualche parte) e il calo e' perfettamente in linea con una diafonia. non credo concluderesti nulla

Grazie per l'info, innanzitutto.
E' possibile verificare dal 187 che sotto il mio palazzo ho ancora 80Mb cosi decido se spendere o meno per l'intervento.
grazie.

The Pein
04-12-2016, 17:42
Grazie per l'info, innanzitutto.
E' possibile verificare dal 187 che sotto il mio palazzo ho ancora 80Mb cosi decido se spendere o meno per l'intervento.
grazie.

l'unica è che chiedere quanto costa portarsi la FTTH e al mese ;)

Skelevra
04-12-2016, 17:57
Ohhh ci siamo, domenica sera e la connessione inizia a saltare, sicuramente perchè quel pezzo di merda è in casa e la sta usando, oramai è prassi.

Io avviso gli insider qui dentro, apro l'ultimo ticket, se chiudono anche questo (il sesto) senza mandare un tecnico a controllare danneggerò volontariamente tutto l'armadio.

-Mirco-
04-12-2016, 18:06
Io avviso gli insider qui dentro, apro l'ultimo ticket, se chiudono anche questo (il sesto) senza mandare un tecnico a controllare danneggerò volontariamente tutto l'armadio.

Ti risponderebbero "esticazzi" ma oramai non ci sono più :asd:

brendoo011
04-12-2016, 18:08
Ohhh ci siamo, domenica sera e la connessione inizia a saltare, sicuramente perchè quel pezzo di merda è in casa e la sta usando, oramai è prassi.

Io avviso gli insider qui dentro, apro l'ultimo ticket, se chiudono anche questo (il sesto) senza mandare un tecnico a controllare danneggerò volontariamente tutto l'armadio.

Scrivimi in privato..

Skelevra
04-12-2016, 18:09
Ti risponderebbero "esticazzi" ma oramai non ci sono più :asd:

Sticazzi, non è un problema mio se la Telecom non ha assistenza tecnica, io non ho alcun modo per tutelare i miei diritti, non posso neanche disdire che mi fanno pagare la penale ed i ticket vengono chiusi perchè sti geni (con la terza media probabilmente e messi lì da qualche santo in paradiso) continuano a controllare la connessione di mattina quando ho specificato più volte che avviene solamente in questo orario, e adesso si viaggia a 14mb fino a quell'infame non se ne và a dormire.

seesopento
04-12-2016, 18:14
[...] Ora mi chiedo ma il cavo di fibra ottica che collega la centrale alla dorsale o nodo che velocità ha?
Le centrali sono collegate con link da 10 Gbps.

totocrista
04-12-2016, 18:20
Ohhh ci siamo, domenica sera e la connessione inizia a saltare, sicuramente perchè quel pezzo di merda è in casa e la sta usando, oramai è prassi.

Io avviso gli insider qui dentro, apro l'ultimo ticket, se chiudono anche questo (il sesto) senza mandare un tecnico a controllare danneggerò volontariamente tutto l'armadio.
Ci lasceresti anche nome e cognome tuo, così poi, domani, quando l'armadio è danneggiato possiamo darlo a tutti gli utenti compreso il pezzo di merda di cui parli che si chiedano di chi sia la colpa del guasto?

inviato da Tapatalk

Skelevra
04-12-2016, 18:24
Ci lasceresti anche nome e cognome tuo, così poi, domani, quando l'armadio è danneggiato possiamo darlo a tutti gli utenti compreso il pezzo di merda di cui parli che si chiedano di chi sia la colpa del guasto?

inviato da Tapatalk
Il nome di quella gran maiala di tua sorella invece me lo lasci? Eh fenomeno?

FreeMan
04-12-2016, 18:32
Il nome di quella gran maiala di tua sorella invece me lo lasci? Eh fenomeno?

Sospeso 14gg

darti una calmata, anche visti i precedenti messaggi di oggi, gioverebbe molto al tuo status di utente iscritto

>bYeZ<

brendoo011
04-12-2016, 18:33
Ma dove siamo arrivati..
:muro: :muro: ....

totocrista
04-12-2016, 18:40
Ma dove siamo arrivati..
:muro: :muro: ....
Un mondo di imbecilli caro brendoo

inviato da Tapatalk

FreeMan
04-12-2016, 18:45
Un mondo di imbecilli caro brendoo

inviato da Tapatalk

La "giustizia personale" non è ammessa, al pari della maleducazione.. rispondendo così ti sei messo sullo stesso livello... sospeso 14gg

Avviso generale un po' per tutti: in questi thread su provider telefonici ecc state un un po' troppo eccedendo con gli sfoghi personali andando troppo spesso oltre i limiti..sarà meglio darvi una calmata, sfogatevi altrove, non sul forum.

>bYeZ<

root2k
04-12-2016, 20:46
Che voi sappiate Telecom fibra (ho 50/10) taglia in qualche modo emule?
Da qualche tempo non ho più ID ALTO!

Grazie
Ciao

Digitalone
04-12-2016, 21:03
Che voi sappiate Telecom fibra (ho 50/10) taglia in qualche modo emule?
Da qualche tempo non ho più ID ALTO!

Grazie
Ciao
L'id basso è un problema di port forwarding (porte non aperte in sostanza), non di limiti di velocità.

root2k
04-12-2016, 21:11
Ovviamente Digitalone,

le porte sono reindirizzate correttamente. E' una vita che ho ID Alto.

Ora però con Telecom Fibra non ne vuole sapere.

:-(

Digitalone
04-12-2016, 21:16
Ovviamente Digitalone,

le porte sono reindirizzate correttamente. E' una vita che ho ID Alto.

Ora però con Telecom Fibra non ne vuole sapere.

:-(
Fai un test. Scrivi port forwarding test su Google e controlla su uno dei siti impostando le stesse porte che hai messo nel modem.

matte91snake
04-12-2016, 23:03
Scrivimi in privato..

ciao brendoo, odio scocciare le persone per queste cose , ma è più di 2 mesi che ho inviato il contratto e siamo a un punto morto, i miei vicini passano in vdsl e io sono fermo ad adsl per cause che non sanno spiegarmi dal 187... solleciti e reclami all'ordine del giorno.. sono in un limbo da cui non riesco a uscire..
cosa posso/devo fare?
grazie

soqquadro
04-12-2016, 23:12
Le centrali sono collegate con link da 10 Gbps.

Quindi da centrale a cabinet è solo 1 Gbps?

Quindi ipotizzando un ONU da 4 schede e 48 porte per scheda, quindi in totale 192 porte, se tutti scaricassero in contemporanea si avrebbe una velocità media di 5 Mbps.?

zdnko
04-12-2016, 23:24
Quindi ipotizzando un ONU da 4 schede e 48 porte per scheda, quindi in totale 192 porte, se tutti scaricassero in contemporanea si avrebbe una velocità media di 5 Mbps.?Si, è matematica ed è già stato detto almeno 20 volte che viene fatto un overbooking perché la possibilità che tutti scarichino in contemporanea è molto bassa (siamo passati alla statistica :) ).

SkyMark
05-12-2016, 06:31
Si, è matematica ed è già stato detto almeno 20 volte che viene fatto un overbooking perché la possibilità che tutti scarichino in contemporanea è molto bassa (siamo passati alla statistica :) ).

Sicuramente con l'arrivo dei servizi di streaming come netflix le regole allocazione di banda per numero di utenti attestati dovra' essere rivista.
Nelle ore serali la banda occupata statisticamente sara' decisamente piu' alta che in passato. Quindi con questo in mente le attuali bande upstream mi sembrano decisamente basse.

_ambro_
05-12-2016, 07:41
Al momento comunque, fatto salvo casi particolari di guasti, non mi pare che ci sia qualcuno che si sia lamentato di congestione o sbaglio? Almeno non come in adsl, con velocità che cadevano a picco e ping che schizzavano alle stelle

seesopento
05-12-2016, 08:15
Quindi da centrale a cabinet è solo 1 Gbps?

Quindi ipotizzando un ONU da 4 schede e 48 porte per scheda, quindi in totale 192 porte, se tutti scaricassero in contemporanea si avrebbe una velocità media di 5 Mbps.?

condivido la risposta datati da zdnko ed aggiungo che se in futuro volessero/avessero la necessità di ampliare quel Gbit all'armadio sarebbe molto semplice. Sia utilizzando la seconda fibra di backup che ogni ARL ha, sia potenziando gli apparati di trasmissione sulla stessa fibra, sia eventualmente utilizzando altre fibre del cavo da 144 che viene portato nei tombini vicini agli ARL (alcune delle quali vengono sfruttate già oggi per le città che stanno implementando la FTTH)