PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Vindicator23
01-02-2015, 07:17
bah, io la considero ancora cara.

piuttosto, la VDSL, porterà di conseguenza anche un adeguamento della centrale?
perchè la mia attualmente è solo ATM, e da quanto mi è dato sapere, ma di questo non sono sicuro, non ha connettività in fibra in ingresso.

è quello che penso io dovrebbero dimezzare l'adsl classica e mettere 40 fisso la fibra, cosi non c'è mercato

Dark_Water
01-02-2015, 11:24
Ma quando faranno uscire nuovi profili?:cry: Voglio più banda...:p

The_misterious
01-02-2015, 12:58
dopo 1 giorno di SNR in upload stabile sui 26-27 db, è sceso.
Scende costantemente...ora è sui 19.

Ci deve essere per forza qualcosa lato armadio/centrale che mi fa abbassare il valore, non credo che sia una coincidenza che la spia Service lampeggi ogni 5 minuti...

totocrista
01-02-2015, 14:03
HOME*»*PA Digitale*» Banda larga, per la Sicilia 436 milioni di investimenti

Banda larga, per la Sicilia 436 milioni di investimenti

FONDI EUROPEI


Dopo l’impasse iniziale, spiegano dalla*Cgil Sicilia, l’iter della vecchia programmazione si è sbloccato, il 4 agosto sono stati pubblicati i bandi per i primi due obiettivi, il 18 dicembre sono state aperte le buste delle offerte. Ad aggiudicarsi i bandi, ha annunciato Salvatore Lombardo, Ad di Infratel, è stata Telecom Italia, unico partecipante alla gara. Il primo intervento, per un finanziamento pubblico di 75 milioni, è destinato a portare la banda ultralarga in 142 comuni siciliani, 82 in più rispetto ai 60 inizialmente previsti dall’Accordo di programma Regione-Mise. Il secondo è finalizzato al superamento del digital divide, per un investimento pubblico di quasi 10 milioni, a cui ne saranno aggiunti 6 milioni privati.

Fonte http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/32284_banda-larga-per-la-sicilia-436-milioni-di-investimenti.htm

anthonywjuve
01-02-2015, 16:47
HOME*»*PA Digitale*» Banda larga, per la Sicilia 436 milioni di investimenti

Banda larga, per la Sicilia 436 milioni di investimenti

FONDI EUROPEI


Dopo l’impasse iniziale, spiegano dalla*Cgil Sicilia, l’iter della vecchia programmazione si è sbloccato, il 4 agosto sono stati pubblicati i bandi per i primi due obiettivi, il 18 dicembre sono state aperte le buste delle offerte. Ad aggiudicarsi i bandi, ha annunciato Salvatore Lombardo, Ad di Infratel, è stata Telecom Italia, unico partecipante alla gara. Il primo intervento, per un finanziamento pubblico di 75 milioni, è destinato a portare la banda ultralarga in 142 comuni siciliani, 82 in più rispetto ai 60 inizialmente previsti dall’Accordo di programma Regione-Mise. Il secondo è finalizzato al superamento del digital divide, per un investimento pubblico di quasi 10 milioni, a cui ne saranno aggiunti 6 milioni privati.

Fonte http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/32284_banda-larga-per-la-sicilia-436-milioni-di-investimenti.htm
bene, finalmente si decidono a coprire anche il sud.

Marekiaros
01-02-2015, 16:47
Io aspetto l'esito del Bando (chiuso lo stesso giorno di quello della Sicilia) per il Lazio dove è incluso anche il mio Comune :mc:

Ale2197
01-02-2015, 17:42
La cosa preoccupante é stato il fatto che telecom fosse l'unico partecipante alla gara.

Mtty
01-02-2015, 17:47
Io sto aspettando che si decidano a dare i 50/5 o 50/10 che sia... se non altro per passare alla VULA di Vodafone... giusto ieri hanno deciso negli USA che per legge la "banda larga" è solo sopra i 25/3...

vogliamo restare proprio a filo eh... e neanche con l'offerta base, ma quella "top"...

questa è Telecom Italia... poi ci si chiede perchè viene sempre "trattata male" e denigrata come "la solita vergogna italiana"

antonioman86
01-02-2015, 17:50
Io sto aspettando che si decidano a dare i 50/5 o 50/10 che sia... se non altro per passare alla VULA di Vodafone... giusto ieri hanno deciso negli USA che per legge la "banda larga" è solo sopra i 25/3...

vogliamo restare proprio a filo eh... e neanche con l'offerta base, ma quella "top"...

questa è Telecom Italia... poi ci si chiede perchè viene sempre "trattata male" e denigrata come "la solita vergogna italiana"

Non che gli altri operatori italiani siano tutta sta favola..

Mtty
01-02-2015, 18:01
Non che gli altri operatori italiani siano tutta sta favola..

a parte il fatto che tutti (o quasi) gli operatori italiani sono appoggiati su infrastruttura Telecom... giusto?

a me pare che tutti gli operatori, dove godono di infrastruttura di proprietà, offrono chi 100 chi 300... e grazie a Metroweb si sta andando avanti (la prossima è Torino)...

e non certo grazie a Telecom che va a botte di incrementi di 10 mega alla volta, e ostruzionismo a più non posso finchè hanno l'appiglio dell'ultimo miglio, degli ultimi cento metri, o anche dell'ultima decina di metri... ostruzionismo e lucro a più non posso, ostacolando la concorrenza in modalità già ritenute illegali e sanzionate...

personalmente ho provato pure la rete mobile Telecom: tanto per cambiare politiche di filtraggio assurdo, strani ritardi di notifiche push su whatsapp pur con copertura hsdpa e segnale ottimo, ma che sia un servizio che va in conflitto con il guadagno da sms credo sia una pura casualità vero? (cosa che mi ha fatto passare prima a Tre e poi tornare in Vodafone)
come anche il filtro per le app di VoIP tipo Viber... anche li pura coincidenza che gli toglieva i guadagni dalle chiamate telefoniche...

strano ma vero sia Vodafone che H3G non vietano e/o bloccano il VoIP da anni...

antonioman86
01-02-2015, 18:04
a parte il fatto che tutti (o quasi) gli operatori italiani sono appoggiati su infrastruttura Telecom... giusto?

a me pare che tutti gli operatori, dove godono di infrastruttura di proprietà, offrono chi 100 chi 300... e grazie a Metroweb si sta andando avanti (la prossima è Torino)...

e non certo grazie a Telecom che va a botte di incrementi di 10 mega alla volta, e ostruzionismo a più non posso finchè hanno l'appiglio dell'ultimo miglio, degli ultimi cento metri, o anche dell'ultima decina di metri... ostruzionismo e lucro a più non posso, ostacolando la concorrenza in modalità già ritenute illegali e sanzionate...

Sì, per carità...
Non lo metto in dubbio...
Ma i 100 e 300 sono limitati al nord.. o meglio.. a Milano (e Bologna?) e parte di Roma..

Il sud sta iniziando a vedere barlumi di rete recentemente...
E Fastweb, dove ha rete proprietaria (tipo nella mia città già da anni), attaccati alla centrale da a malapena 12 Mbit..
Le altre neanche a parlarne..
Il problema è che non credo che agli altri operatori interessi creare infrastrutture proprie in zone del genere per portare la 300 mbit..

fabio336
01-02-2015, 18:09
a parte il fatto che tutti (o quasi) gli operatori italiani sono appoggiati su infrastruttura Telecom... giusto?

a me pare che tutti gli operatori, dove godono di infrastruttura di proprietà, offrono chi 100 chi 300... e grazie a Metroweb si sta andando avanti (la prossima è Torino)...

e non certo grazie a Telecom che va a botte di incrementi di 10 mega alla volta, e ostruzionismo a più non posso finchè hanno l'appiglio dell'ultimo miglio, degli ultimi cento metri, o anche dell'ultima decina di metri... ostruzionismo e lucro a più non posso, ostacolando la concorrenza in modalità già ritenute illegali e sanzionate...

personalmente ho provato pure la rete mobile Telecom: tanto per cambiare politiche di filtraggio assurdo, strani ritardi di notifiche push su whatsapp pur con copertura hsdpa e segnale ottimo, ma che sia un servizio che va in conflitto con il guadagno da sms credo sia una pura casualità vero? (cosa che mi ha fatto passare prima a Tre e poi tornare in Vodafone)
come anche il filtro per le app di VoIP tipo Viber... anche li pura coincidenza che gli toglieva i guadagni dalle chiamate telefoniche...

strano ma vero sia Vodafone che H3G non vietano e/o bloccano il VoIP da anni...
te sei abituato alla città

appena esci fuori in provincia ti rendi conto sulla realtà della banda larga in Italia

l'unica società che si sta muovento (con o senza fondi europei) è Telecom Italia

Ale2197
01-02-2015, 18:15
Confermo, abito in un paesino di 4000 abitanti. Entro dicembre 2016 copriranno la mia zona con investimenti loro privati e quindi senza nessun contributo statale. Almeno così dicono. Anche se poco mi importa, visto che sono troppo lontano dall'armadio.

Mtty
01-02-2015, 18:16
Sì, per carità...
Non lo metto in dubbio...
Ma i 100 e 300 sono limitati al nord.. o meglio.. a Milano (e Bologna?) e parte di Roma..

Il sud sta iniziando a vedere barlumi di rete recentemente...
E Fastweb, dove ha rete proprietaria (tipo nella mia città già da anni), attaccati alla centrale da a malapena 12 Mbit..
Le altre neanche a parlarne..
Il problema è che non credo che agli altri operatori interessi creare infrastrutture proprie in zone del genere per portare la 300 mbit..

fastweb è sempre con "l'ultimo miglio" di Telecom, sia su adsl che su fttc... su adsl in particolare, è l'ultimo miglio a farla da padrone, puoi avere l'operatore che vuoi fino al dslam in centrale, ma una volta che esci dalla centrale dipende tutto ancora dai doppini Telecom, e che tu sia Telecom o Infostrada o Tiscali o Fastweb, agganci grosso modo la stessa portante, che appunto dipende dalla lunghezza e qualità del doppino da dslam in centrale ad abitazione...

per il discorso "solo grandi città" è una logica economica che faresti anche tu se dovessi investire dei soldi, fai l'investimento che ti rende di più... e investire nella copertura di una città rende più che coprire un paesino di montagna di 1000 abitanti

te sei abituato alla città

appena esci fuori in provincia ti rendi conto sulla realtà della banda larga in Italia

l'unica società che si sta muovento (con o senza fondi europei) è Telecom Italia

si si, io parlo di città, dove c'è concorrenza, le zone "in perdita" sono tutta un'altra questione...

fabio336
01-02-2015, 18:19
si si, io parlo di città, dove c'è concorrenza, le zone "in perdita" sono tutta un'altra questione...
è un'altra questione perchè ti fa comodo... :)

Ale2197
01-02-2015, 18:21
Puoi documentare cirstostanziatamente questa affermazione?
Confermo, e come prova se vuoi ti posso dare, in messaggio privato naturalmente, le testimonianze di un sacco di utenti in tutta Italia.

Mtty
01-02-2015, 18:27
Puoi documentare cirstostanziatamente questa affermazione?

Confermo, e come prova se vuoi ti posso dare, in messaggio privato naturalmente, le testimonianze di un sacco di utenti in tutta Italia.

non ho fatto screenshot ma è pieno di utenti nella mia passata (e breve per fortuna, perchè poi ho cambiato) condizione... ed è pieno un certo forum (che è sui "telefonini") di utenti che testimoniano la cosa... con apn wap.tim notifiche push solo ogni 20 minuti, con apn ibox.tim su whatsapp non faceva inviare le immagini... provato da migliaia di utenti e da me in prima persona...
il tutto avviene anche (a quanto risulta) in base alle aree geografiche

Mtty
01-02-2015, 18:28
è un'altra questione perchè ti fa comodo... :)

ti prego, non torniamo sui vantaggi/svantaggi di città vs campagna :asd:

Mtty
01-02-2015, 18:30
"Documentare circostanziatamente" significa produrre documentazione tecnica, non parole, e sarebbe una buona pratica farlo a priori, quando si lanciano strali di tale natura, altrimenti parliamo di castelli di carte.

Io posso produre, ovviamente in privato, documentazione tecnica a confutazione dell'affermazione, voi potete produrne a suffragio?

non ho più tim, quindi attualmente no, ma non cambia che in passato ho vissuto in prima persona li fenomeno (rallentamento push e invio foto whatsapp)

sul VoIP è scritto nel contratto dell'offerta "Il traffico Internet incluso nell'offerta è valido per l'utilizzo di Internet e mail da telefonino, in Italia, su apn wap.tim.it (per BlackBerry è blackberry.net). L'offerta è valida per l'utilizzo del telefonino come modem. L’offerta non è valida per l'utilizzo di applicazioni VoIP e Peer to Peer. "

e a scanso di equivoci, data la conveniente offerta (Tim Special) avevo fatto passare anche un amico (non amico per dire, compagno di uni che sentivo tutti i giorni), e aveva gli stessi identici problemi di ritardi di notifiche push / immagini, che ha avuto finchè anche lui non è tornato in Vodafone (con la copiata Vodafone Special)...

fabio336
01-02-2015, 18:30
ti prego, non torniamo sui vantaggi/svantaggi di città vs campagna :asd:
non campagna
paese di provincia

Mtty
01-02-2015, 18:36
non campagna
paese di provincia

non dipende dal nome del luogo, ma dai costi/ricavi che porta l'investimento... ;)

albellulo
01-02-2015, 18:45
ragazzi noto una certa lentezza verso indirizzi USA , in italia tutto bene invece..solo a me?

fabio336
01-02-2015, 18:46
non dipende dal nome del luogo, ma dai costi/ricavi che porta l'investimento... ;)
quindi?

telecom sta portanto la vdsl dove gli altri non ci pensano minimamente

telecom è più generosa o sono gli altri che investono solo dove sono certi di un elevatissimo rientro?

Mtty
01-02-2015, 19:41
Quindi siamo nel topic FTTC e le tue inneggianti critiche riguardano la fornitura d'accesso mobile, i cui limiti sono dettagliati nel contratto?

OK torno a misurare la febbre :)

Tim = Telecom (sembra una banalità ma è così...) , e la mia era solo una nota su come Telecom faccia la stessa figura in tutti i settori, anche nel mobile...

sei tu che di tutto il post sul Telecom, ti sei sentito "offeso" e hai tirato l'argomento sul settore mobile... ho anche io un conoscente che lavora in Telecom, ma non per questo idolatra la Telecom stessa, anzi quando ci sono problematiche non esita a dire "evita questo perchè è pieno di problemi, almeno per ora"...

Detto questo, e poi si chiuderei l'OT, il VoIP è scritto nel contratto, whatsapp non è scritto nel contratto ma viene ostacolato, idem lo standby connessione di 28 minuti e conseguenti notifiche push ogni 28 minuti, quindi come solito Telecom non si smentisce e si merita la fama che ha.

Mtty
01-02-2015, 19:41
quindi?

telecom sta portanto la vdsl dove gli altri non ci pensano minimamente

telecom è più generosa o sono gli altri che investono solo dove sono certi di un elevatissimo rientro?

Telecom è in un certo senso "più obbligata" a coprire le zone a scarsa redditività, anche in ragione dei finanziamenti europei, non fa certo opere di beneficienza ;)

anthonywjuve
01-02-2015, 19:48
La cosa preoccupante é stato il fatto che telecom fosse l'unico partecipante alla gara.

anche per quello in calabria e per quello in puglia.....
gli altri manco ci pensano a versare un solo milione per investire in certe zone...
telecom per la calabria ha ricevuto 68 milionidi fondi europei , ma ne ha messo 38 di tasca sua:read:

anthonywjuve
01-02-2015, 19:49
Telecom è in un certo senso "più obbligata" a coprire le zone a scarsa redditività, anche in ragione dei finanziamenti europei, non fa certo opere di beneficienza ;)

perchè, gli altri operatori non possono beneficiare dei fondi europei?

Ale2197
01-02-2015, 19:54
perchè, gli altri operatori non possono beneficiare dei fondi europei?
Possono, ma non vogliono. Gaurda caso per esempio, nel bando della Sicilia, milioni e milioni di euro, non spiccioli, se lo é aggiudicato Telecom perché unica offerente.

FabryHw
01-02-2015, 19:57
quindi?

telecom sta portanto la vdsl dove gli altri non ci pensano minimamente

telecom è più generosa o sono gli altri che investono solo dove sono certi di un elevatissimo rientro?

Però è anche vero che Telecom, in certi casi, tiene margini sui prodotti ben più alti dei suoi concorrenti.

Se vendi a 6E al litro l'acqua (in bottiglia) ti puoi permettere di venderla anche in montagna portandola personalmente in auto, ma se la vendi a solo 3E al litro magari ti pesa di più il trasporto e ti limiti alla pianura (zone a più rientro).

Mtty
01-02-2015, 19:58
Possono, ma non vogliono. Gaurda caso per esempio, nel bando della Sicilia, milioni e milioni di euro, non spiccioli, se lo é aggiudicato Telecom perché unica offerente.

Rientra sempre nelle strategie commerciali/economiche... non siamo ai piani alti e non possiamo avere i dati finanziari economici che hanno loro che prendono decisioni... ci sarà pur un motivo se ad esempio Metroweb investe prima per la copertura di Genova e solo dopo di Torino... e Roma ancora è lontana...

quale sarà questo motivo? lo sanno loro, non noi...

anthonywjuve
01-02-2015, 20:01
Possono, ma non vogliono. Gaurda caso per esempio, nel bando della Sicilia, milioni e milioni di euro, non spiccioli, se lo é aggiudicato Telecom perché unica offerente.

quindi bisogna dare merito a telecom di provare a coprire le zone bianche grazie ai bandi, perchè nessuno vieta ad altri operatori di partecipare.
l'unica che ci crede è telecom.

Ale2197
01-02-2015, 20:02
Rientra sempre nelle strategie commerciali/economiche... non siamo ai piani alti e non possiamo avere i dati finanziari economici che hanno loro che prendono decisioni... ci sarà pur un motivo se ad esempio Metroweb investe prima per la copertura di Genova e solo dopo di Torino... e Roma ancora è lontana...

quale sarà questo motivo? lo sanno loro, non noi...
Questo non lo metto in dubbio. Noi non possiamo sapere le loro stategie economiche, infatti non voglio criticare nessun operatore. Solo che trovo curioso il fatto che spesso nei bandi ci si ritrovi con un solo offerente.

fabio336
01-02-2015, 20:05
Telecom è in un certo senso "più obbligata" a coprire le zone a scarsa redditività, anche in ragione dei finanziamenti europei, non fa certo opere di beneficienza ;)
l'unico obbligo per telecom è per il telefono fisso che è un servizio universale

per il resto non c'è alcun obbligo

FabryHw
01-02-2015, 20:19
quindi bisogna dare merito a telecom di provare a coprire le zone bianche grazie ai bandi, perchè nessuno vieta ad altri operatori di partecipare.
l'unica che ci crede è telecom.

Più che crederci è una questione di convenienza.

Gli altri operatori non hanno la stessa infrastruttura di TI in tutta in Italia e può darsi che in certe zone coprire gli costerebbe ben di più rispetto a TI.
In più quegli operatori hanno deciso di praticare prezzi più convenienti di TI marginando di meno.
E se fai un prezzo in Lombardia non è che poi lo puoi aumentare del 60% a chi sta in Sicilia per offrire lo stesso servizio.
Insomma spendi di più (forse) di TI nel coprire e poi quando vendi le linee guadagni molto meno (sicuro) per ogni linea, ergo chi te lo fa fare a rubare la scena a TI in certe zone :D
Risultato non ti presenti nemmeno alla gara.

fabio336
01-02-2015, 20:27
Però è anche vero che Telecom, in certi casi, tiene margini sui prodotti ben più alti dei suoi concorrenti.

Se vendi a 6E al litro l'acqua (in bottiglia) ti puoi permettere di venderla anche in montagna portandola personalmente in auto, ma se la vendi a solo 3E al litro magari ti pesa di più il trasporto e ti limiti alla pianura (zone a più rientro).
se telecom si mette a competere anche sui prezzi per gli altri gestori è finita...

anthonywjuve
01-02-2015, 20:36
Più che crederci è una questione di convenienza.

Gli altri operatori non hanno la stessa infrastruttura di TI in tutta in Italia e può darsi che in certe zone coprire gli costerebbe ben di più rispetto a TI.
In più quegli operatori hanno deciso di praticare prezzi più convenienti di TI marginando di meno.
E se fai un prezzo in Lombardia non è che poi lo puoi aumentare del 60% a chi sta in Sicilia per offrire lo stesso servizio.
Insomma spendi di più (forse) di TI nel coprire e poi quando vendi le linee guadagni molto meno (sicuro) per ogni linea, ergo chi te lo fa fare a rubare la scena a TI in certe zone :D
Risultato non ti presenti nemmeno alla gara.
fatto sta che cosi non si va avanti.....
se gli altri si limitano a coprire solo le città, nei piccoli paesi rimarrà sempre un odioso monopolio....
cioè chi me lo fa fare di abbonarmi a fastweb 6 mega se telecom con 10 euro in piu' me ne da 30?
senza contare che le offerte, tipo sky e fastweb, costano molto di piu' se non si è in ULL:rolleyes:

FabryHw
01-02-2015, 21:54
se telecom si mette a competere anche sui prezzi per gli altri gestori è finita...

Si è finita, la copertura :D

Se Telecom si mettesse a vendere agli stessi margini degli altri gestori, sta tranquillo che in certe zone non si presenterà più solo lei.
Non si presenterà nessuno :D

francescogiuffrida
01-02-2015, 23:19
Qualcuno sa dirmi dove è possibile visualizzare l'elenco dei 142 comuni siciliani che saranno coperti con la banda ultra larga?

Jocker90
01-02-2015, 23:33
Qualcuno di voi ha la 4.0.6?

Il modem è uscito così dalla scatola :D

gius01
01-02-2015, 23:36
Qualcuno di voi ha la 4.0.6?

Il modem è uscito così dalla scatola :D
Strano forte :D

Jocker90
01-02-2015, 23:41
Strano forte :D

Infatti è strano, (dato che mi han cambiato modem) il tecnico aveva chiesto se erano presenti aggiornamenti per quello vecchio (4.0.4) ma ha avuto risposta negativa.
Quando abbiamo acceso quello nuovo siamo rimasti sorpresi.

Jocker90
02-02-2015, 00:09
E' da un mesetto che alcune volte la linea voce ha dei problemi, capita che l'interlocutore mi senta a scatti. A questo ultimamente si unisce un ulteriore problema, ogni tanto il modem diventa irraggiungibile: il telefono, sia l'apparecchio fisso che i cordless dect, diventano muti, e diventa impossibile collegarsi al modem sia via cavo si via wi-fi; il problema si risolve da solo dopo 10/15 min o con un riavvio, per ripresentarsi casualmente.

Mi sembra che questi problemi si concentrino maggiormente quando ho aperto un client torrent sul PC, ma d'altra parte noto tramite questo che la connessione sia venuta a mancare quando non sono davanti al PC.
Ovviamente sia il 1949 che il tecnico hanno detto che non può essere quella la causa.

Aggiungo che i mesi precedenti non ho mai notato questi problemi (sono attivo da giugno).....

fr4nc3sco
02-02-2015, 06:02
qualcuno di voi saprebbe dirmi la lunghezza della tratta secondaria dandovi in privato il numero di telefono "territorio toscana"

xxx_mitiko_xxx
02-02-2015, 08:01
Non vi fate il sangue amaro su Telecom ragazzi 😄 le altre società non sono meno... La colpa non è di Telecom ma dello Stato\politica che ha permesso la cessione della società a privati che ne fanno solo interesse economico io non mi stupisco più.

Jocker90
02-02-2015, 09:07
Mmmh, mi sono capitati casi in cui le connessioni TCP/IP venivano troncate sporadicamente da sole, casi in cui la fonia voip a tratti non funzionava, ma tutto insieme no, mai.
Ma ora neanche cambiando modem hai risolto?

Purtroppo no, hanno detto che adesso mi hanno aperto una segnalazione per controllare lato centrale (o lato armadio :D)
Il fatto è che sembra proprio che il modem "impazzisca", ad esempio è capace che quando mi chiamo nei momenti problematici i cordless DECT non smettano di suonare, senza la possibilità di rispondere o chiudere, fino a che non termina la chiamata.

A pensarci avevo un problema simile anche quando ero ancora in ADSL (la voce ovviamente andava) quando usavo programmi che sfruttavano i p2p (non riuscivo neanche a fare gli aggiornamenti a WoW :cry: ).

mavelot
02-02-2015, 10:09
Purtroppo no, hanno detto che adesso mi hanno aperto una segnalazione per controllare lato centrale (o lato armadio :D)
Il fatto è che sembra proprio che il modem "impazzisca", ad esempio è capace che quando mi chiamo nei momenti problematici i cordless DECT non smettano di suonare, senza la possibilità di rispondere o chiudere, fino a che non termina la chiamata.

A pensarci avevo un problema simile anche quando ero ancora in ADSL (la voce ovviamente andava) quando usavo programmi che sfruttavano i p2p (non riuscivo neanche a fare gli aggiornamenti a WoW :cry: ).

Sarebbe auspicabile tentare quanto meno di isolare i problemi lato utente.

Io procederei procurandomi un router wan e collegandolo in cascata al technicolor, instaurerei la PPPoE da utilizzare per la navigazione di tutta la rete.
Inoltre disattiverei la connessione automatica da router sul technicolor, in modo da lasciarlo solo con la sessione di telegestione utilizzata per il Voip.
....E valuterei per qualche giorno come va.

Se la situazione si risolve, allora possiamo sicuramente escludere problemi lato ONU / NAS, e dare la colpa in qualche modo al router technicolor che non riesce correttamente a gestire le tabelle di nat.

Se il problema persiste allora sarei propenso ad un problema di rete telecom....

Jocker90
02-02-2015, 10:22
Sarebbe auspicabile tentare quanto meno di isolare i problemi lato utente.

Io procederei procurandomi un router wan e collegandolo in cascata al technicolor, instaurerei la PPPoE da utilizzare per la navigazione di tutta la rete.
Inoltre disattiverei la connessione automatica da router sul technicolor, in modo da lasciarlo solo con la sessione di telegestione utilizzata per il Voip.
....E valuterei per qualche giorno come va.

Se la situazione si risolve, allora possiamo sicuramente escludere problemi lato ONU / NAS, e dare la colpa in qualche modo al router technicolor che non riesce correttamente a gestire le tabelle di nat.

Se il problema persiste allora sarei propenso ad un problema di rete telecom....

A casa purtroppo non ho un modem con una porta WAN e comprarne uno (anche economico) solo per provare se va non mi va molto :(

Il modem me lo hanno cambiato, mi sembra strano aver "preso" 2 su 2 modem che non vanno, anche perchè non è che faccio un uso particolare e/o unico della linea che va molto oltre a quello che fa l'utenza media.
Inoltre fino al 2014 non ho mai avuto questo problema (e non ho cambiato nulla in casa)....

oasis90
02-02-2015, 11:15
Io invece con il VOIP ho un problema abbastanza strano: talvolta quando mi chiamano, il telefono non squilla e chi chiama sente però suonare libero.
Fatto ciò, la linea diventa occupata tant'è che se prendo il telefono e cerco di prendere la linea sento appunto il tututu di occupato :fagiano:
Quindi durante il giorno sono costretto ad alzare sporadicamente il telefono per assicurarmi che ci sia linea :muro:
Ho chiamato il 1949 e mi hanno detto che è un problema causato da Infostrada, mio ex operatore. Mi han detto di attendere qualche giorno..staremo a vedere..

Jocker90
02-02-2015, 11:34
Per sicurezza prova comunque a lanciare una PPPoE dal PC (in questo modo escludi comunque il NAT/PAT), non sarebbe la prima volta che vedo questo router che ha problemi con le tabelle NAPT ma sinceramente non penso sia questo il caso, dato che mi hai detto che anche il telefono non funge, e dato che come hai detto tu, il problema te lo fa anche con l'altro modem il problema potrebbe risiedere altrove.
Una cosa, ma nel momento in cui non ti connetti le spie line1 e 2 diventano rosse? Perdi portante e/o IP? La spia internet sul modem si spegne?
Quando non riesci a connetterti riesci a pingare il modem?riesci a visualizzare la pagina di configurazione?

Le lucine rimangono tutte accese ma non riesco a raggiungere il modem. Il wi-fi si scollega (come se avessi cambiato la chiave) e anche via cavo non è possibile.

oasis90
02-02-2015, 11:47
Se fosse un problema causato da infostrada non riusciresti a ricevere solo da chi di chiama con un numero wind/infostrada, o altro operatore, ma comunque riusciresti sempre a ricevere da numeri telecom/tim., e soprattutto riuscireati sempre ad effettuare chiamate. Se il tuo problema non è quello descritto allora richiama perché infostrada non c'entra nulla

Infatti mi pareva strana come spiegazione..Richiamerò, grazie ;)

Dark_Water
02-02-2015, 11:51
Dicevano che a presto,articolo dal 19/01-che fra una settimana,uscire il pacchetto sky/telecom ma fino ad ora non vedo niente.Sono curioso quanto costerà e che differenza porterà con se sui attuali profili venduti da TI.

Jocker90
02-02-2015, 12:37
Si disconnettono tutti i dispositivi compresi smartphone etc o solo questo PC da cui fai P2P?
Se questo PC lo tieni spento hai ancora disconnessioni?
Hai provato a fare la PPPoE?
Posso chiederti di fare una prova se non ti crea problemi? Puoi collegare il PC via cavo e disattivare l'interfaccia radio sia 2,4 e sia a 5GHz?
Questo PC è in DHCP o hai prenotato un IP?

Tutti i dispositivi (smartphone, tablet, secondo PC) si scollegano e non si riescono a ricollegare, neanche andando là con il portatile e collegandolo via cavo è possibile navigare quando presenta questo problema (non entra neppure nella pagina 192.168.1.1).
Non ho mai provato a far connessione via PPPoE.
Purtroppo non riesco a collegare il fisso via cavo (che è il PC che rimane acceso quasi sempre) poichè dall'altra parte dell'appartamente rispetto al modem e tenere sempre accesso il portatile in sala via cavo mi è altamente scomodo (considerando che i problemi sono a frequenza casuale, adesso è da più di 24 ore che non noto problemi).
Adesso gli IP vengono ottenuti in modo dinamico, ma dava problemi anche quando avevo prenotato gli indirizzi (dato che il 1949 mi resetta il modem 1 volta su 2 quando gli telefono non li ho più rimessi :D ).

La cosa più fastidiosa (e subdola) è però quella riguardante la parte voce, anche quando navigo tranquillamente può capitare che se effettuo o ricevo una chiamata l'interlocutore mi senta molto male (a scatti) ed è abbastanza imbarazzante dato che in pratica vengono costretti a richiamarmi sul cellulare.

oasis90
02-02-2015, 13:29
Ragazzi da qualche minuto c'è la spia service che, ogni tanto, lampeggia... Cosa significa? Devo preoccuparmi?

Xile
02-02-2015, 15:10
Ragazzi da qualche minuto c'è la spia service che, ogni tanto, lampeggia... Cosa significa? Devo preoccuparmi?

Probabilmente qualche operatore sta facendo dei test sulla linea

Xile
02-02-2015, 15:11
C'é qualche motivo per cui ogni tanto si rimodula verso il basso la banda in Upload?

The_misterious
02-02-2015, 15:15
Probabilmente qualche operatore sta facendo dei test sulla linea

allora a me, mi spiano 24/24h, dato che lampeggia ogni 5 minuti.

e qui faccio una domanda ai vari utenti che lavorano in TI, è normale che succeda sta cosa?

gius01
02-02-2015, 15:26
Anche a voi se vi chiamano da Vodafone (mobile, non so fisso) vi appare il numero con 0039 (o +39) davanti?

sjmon3
02-02-2015, 15:50
Finalmente sembra che domani mattina ore 8.30 (mattiniere sti tecnici) verrà il tecnico per l'installazione!

Spero che questa volta venga sul serio..

multiformeingegno
02-02-2015, 17:12
Comunque sì da Regman non si nota nulla di macroscopicamente differente (d'altra parte è una minor release...).


Scusa l'ignoranza, cos'è Regman?:eek:

gius01
02-02-2015, 17:13
Scusa l'ignoranza, cos'è Regman?:eek:
È il programma che hanno sui computer gli operatori Telecom, con quello vedi vita, morte e miracoli (o quasi :D) di una linea

Mtty
02-02-2015, 17:17
Non vi fate il sangue amaro su Telecom ragazzi �� le altre società non sono meno... La colpa non è di Telecom ma dello Stato\politica che ha permesso la cessione della società a privati che ne fanno solo interesse economico io non mi stupisco più.

è quello che ho detto, ma qualcuno l'ha presa sul personale come fosse il proprietario/ad dell'azienda...

multiformeingegno
02-02-2015, 17:23
È il programma che hanno sui computer gli operatori Telecom, con quello vedi vita, morte e miracoli (o quasi :D) di una linea

Mmmmm allora chi ha questa facoltà potrebbe aiutarmi!! :help:
E' da più di un mese che ho una pratica aperta perché durante il passaggio da Infostrada a Telecom, Infostrada/Wind non ha aggiornato (o ha impostato male) l'instradamento dalle proprie reti e quindi chi mi chiama da rete Infostrada/Wind ora è indirizzato ad un'altra numerazione (i cui proprietari sono parecchio inca**ati della cosa :rolleyes: ).. chi chiama invece da altro operatore mi raggiunge tranquillamente...

Io posso chiamare tutti invece (anche i Wind/Infostrada).

kimi09
02-02-2015, 19:06
Possono, ma non vogliono. Gaurda caso per esempio, nel bando della Sicilia, milioni e milioni di euro, non spiccioli, se lo é aggiudicato Telecom perché unica offerente.

si hanno notizie del bando per la regione abruzzo?

Ale2197
02-02-2015, 19:31
A proposito, a voi funziona la sezione news di infratel?

sjmon3
02-02-2015, 19:52
Mi è appena arrivato questo strano SMS dal CC191:
"Telecom Italia - Abbiamo preso in carico la sua segnalazione scritta (numero assegnato 142......). La contatteremo appena terminata la lavorazione richiesta"

Io non ho fatto nessuna sengalazione scritta di recente (mi sono solo lamentato sul canale dedicato Twitter del mancato intervento previsto per la settimana scorsa dato che è stato annullato senza avvisarim) e domani mattina ho l'intervento del tecnico.
A cosa può essere dovuto? Devo preoccuparmi?

raoulduke881
02-02-2015, 20:04
State notando anche voi dei disservizi verso la Francia, in particolare verso siti ospitati su OVH? Io sì, e da diverse settimane.
Possibile che in TI nessuno se ne sia accorto?

kimi09
02-02-2015, 20:11
A proposito, a voi funziona la sezione news di infratel?

io non riesco ad accedere alla sezione bandi e gare in corso, ma penso chiunque.

mavelot
02-02-2015, 20:44
È il programma che hanno sui computer gli operatori Telecom, con quello vedi vita, morte e miracoli (o quasi :D) di una linea

Regman per la precisione è il sistema di provisioning e telegestione dei CPE.
Non ha niente a che fare con la diagnostica della linea in senso stretto.

The_misterious
02-02-2015, 21:36
Ogni 5 minuti no, tanto normale non è

casualmente i miei problemi di linea sono iniziati quando questo router e quello precedente, hanno iniziato ad avere questo comportamento.

viraurelianus
02-02-2015, 21:49
oggi nono appuntamento. una mattinata persa col tecnico. niente da fare. non si allineava in nessuna maniera. se ne è andato senza dirmi quando torneranno. assurdo

Jack9110
02-02-2015, 22:50
Una domanda come si a sapere se si è già su piattaforma IMS?
P.S. Anche a me il led Service lampeggia spesso. Vuol dire che qualcuno controlla la linea? Possono accedere anche ad un Nas interno?

Jack9110
02-02-2015, 23:25
1)che FW hai?
2)no
3)no
1) 4.0.2 quindi leggendo penso di essere ancora su TOIP giusto? Quando sarò migrato su IMS il FW si aggiornerà in automatico oppure devo contattare il 1949? Grazie
2-3) Ti ringrazio per la risposta.
Se hai la versione 5 del firmware, sei su piattaforma IMS.

Riguardo il LED, indubbiamente lampeggia (per pochi istanti, se l'operazione va a buon fine) ogni volta che Regman contatta il router, ma tipicamente sono attività automatizzate, inoltre il tipo di "controllo" remoto possibile per chi ha accesso a quel tipo di sistema è limitato alla configurazione del router, e non vi è, giustamente, la possibilità di interagire con apparati del cliente a valle del medesimo.
Sono su 4.0.2
Grazie per la spiegazione sul funzionamento della spia Service. In effetti lampeggia qualche secondo e poi torna subito fissa.

pofpof
02-02-2015, 23:52
Mi è appena arrivato questo strano SMS dal CC191:
"Telecom Italia - Abbiamo preso in carico la sua segnalazione scritta (numero assegnato 142......). La contatteremo appena terminata la lavorazione richiesta"

Io non ho fatto nessuna sengalazione scritta di recente (mi sono solo lamentato sul canale dedicato Twitter del mancato intervento previsto per la settimana scorsa dato che è stato annullato senza avvisarim) e domani mattina ho l'intervento del tecnico.
A cosa può essere dovuto? Devo preoccuparmi?

Probabilmente si riferiscono alla lamentela su twitter. Che in effetti è scritta. :p

Dontcha
03-02-2015, 00:47
Mmmmm allora chi ha questa facoltà potrebbe aiutarmi!! :help:
E' da più di un mese che ho una pratica aperta perché durante il passaggio da Infostrada a Telecom, Infostrada/Wind non ha aggiornato (o ha impostato male) l'instradamento dalle proprie reti e quindi chi mi chiama da rete Infostrada/Wind ora è indirizzato ad un'altra numerazione (i cui proprietari sono parecchio inca**ati della cosa :rolleyes: ).. chi chiama invece da altro operatore mi raggiunge tranquillamente...

Io posso chiamare tutti invece (anche i Wind/Infostrada).

Ho avuto esattamente lo stesso problema ed è stato tranquillamente risolto in 7 giorni dopo la segnalazione :D

xxvincixx
03-02-2015, 08:10
Ciao ragazzi, mi rivolgo a chi ha effettuato gia il passaggio alla fibra, praticamente ho visto tramite il portale di vendibilità che nel mio numero adesso è possibile attivare la fibra... Siccome la linea è intestata a mio padre, che è fuori da mesi per lavoro, mi chiedevo se bisognasse fare un nuovo contratto quindi con firme sue o non c'è ne fosse di bisogno e quindi poterli chiamare io senza problemi.... Spero di essere stato chiaro, grazie

sjmon3
03-02-2015, 08:22
Connessione appena attivata!
L'intervento del tecnico è stato più breve del previsto e senza intoppi.
Vi riporto i dati per una "valutazione" tecnica della linea;

Velocità Max Download: 31496
Velocità Max Upload: 3143
Da speedtest ottengo 28.95/3.04 con 16ms di ping

Le statistiche sono:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103536
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.6
Attenuazione Upstream (dB): 17.1
Attenuazione Downstream (dB): 9.9
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1156
Total FEC Errors: 1
Total CRC Errors: 0

Che ne dite?

totocrista
03-02-2015, 08:24
Connessione appena attivata!
L'intervento del tecnico è stato più breve del previsto e senza intoppi.
Vi riporto i dati per una "valutazione" tecnica della linea;

Velocità Max Download: 31496
Velocità Max Upload: 3143
Da speedtest ottengo 28.95/3.04 con 16ms di ping

Le statistiche sono:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103536
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.6
Attenuazione Upstream (dB): 17.1
Attenuazione Downstream (dB): 9.9
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1156
Total FEC Errors: 1
Total CRC Errors: 0

Che ne dite?
Guarda se scorri il thread ci saranno almeno 10 linee fotocopia alla tua. Vanno bene

Jack9110
03-02-2015, 08:32
La prima che hai detto, al netto di problemi vari ed eventuali.

Ma come mai questa curiosità sul discorso IMS? :confused: :p
Semplicemente perché leggendo in giro la piattaforma IMS dovrebbe portare notevoli miglioramenti per quanto riguarda la parte VOIP. E poi chissà che con la nuova piattaforma non si riescano a trovare i parametri del VOIP Telecom e quindi ad utilizzare un modem migliore..:p

The_misterious
03-02-2015, 08:34
la mia problematica è stata ufficialmente passata ai giuntisti. Vedremo se si riuscirà a risolvere qualcosa

Abadir_82
03-02-2015, 08:53
Ciao ragazzi, mi rivolgo a chi ha effettuato gia il passaggio alla fibra, praticamente ho visto tramite il portale di vendibilità che nel mio numero adesso è possibile attivare la fibra... Siccome la linea è intestata a mio padre, che è fuori da mesi per lavoro, mi chiedevo se bisognasse fare un nuovo contratto quindi con firme sue o non c'è ne fosse di bisogno e quindi poterli chiamare io senza problemi.... Spero di essere stato chiaro, grazie

Che io sappia non serve. Per sicurezza fai tutto tramite internet, ti basta solo il codice fiscale di tuo padre.

Jack9110
03-02-2015, 09:34
Perdonami se te lo chiedo, ma dove lo hai letto?
Assolutamente falso, la nuova piattaforma non porta alcun vantaggio in termini di VOIP, anzi essendo appunto una piattaforma nuova nei mesi scorsi chi stava su questa piattaforma ha avuto non pochi problemi, molti di più di chi stava su TOIP. Il cambio di piattaforma è solo per ragioni interne e per adeguarsi ad alcuni standard, nulla di più. Al massimo l'unico vantaggio di stare su IMS è il fatto di avere i nuovi firmware, dato che lo sviluppo per clienti TOIP si è fermato alla 4.0.4 (ora 4.0.6 ma sono casi particolari), mentre per clt IMS siamo alla 4.1.3 (in realtà siamo già alla 5.0.0 ma dato che stanno sistemando un problemino che ha questa release ancora non è avvenuto il rollout automatico)
Ma in ogni caso o prima o poi tutti passeranno su IMS
Lo avevo letto su di un altro forum... se però tu mi dici così spero di rimanere il più a lungo possibile su TOIP. Grazie per la spiegazione

Jocker90
03-02-2015, 09:58
[...]
(ora 4.0.6 ma sono casi particolari)
[...]


Sono un caso particolare :D

maxnaldo
03-02-2015, 10:16
ciao a tutti,

dopo qualche mese di utilizzo della fibra ora riscontro un peggioramento a livello di ping.

la velocità è sempre la solita, sui 28/29 in down e 3 in up, ma il ping che inizialmente stava sui 15ms ora è salito a 28/30.

i test li ho sempre fatti verso il server Telecom Roma, io sto a Firenze.

qualcun'altro ha notato peggioramenti dopo qualche mese ? Sono l'unico ?

DarkNiko
03-02-2015, 10:46
ciao a tutti,

dopo qualche mese di utilizzo della fibra ora riscontro un peggioramento a livello di ping.

la velocità è sempre la solita, sui 28/29 in down e 3 in up, ma il ping che inizialmente stava sui 15ms ora è salito a 28/30.

i test li ho sempre fatti verso il server Telecom Roma, io sto a Firenze.

qualcun'altro ha notato peggioramenti dopo qualche mese ? Sono l'unico ?

Prova a cambiare IP pubblico, disattivando e riattivando la connessione automatica dal modem. Può darsi che quello che hai ora abbia un instradamento più lento e conseguente aumento della latenza.

Iuber
03-02-2015, 11:04
io se faccio uno speedtest mi da 20 di ping

se faccio un ping test mi da 13 di ping

come è possibile??

random566
03-02-2015, 11:35
la velocità è sempre la solita, sui 28/29 in down e 3 in up, ma il ping che inizialmente stava sui 15ms ora è salito a 28/30.

i test li ho sempre fatti verso il server Telecom Roma, io sto a Firenze.



io da firenze ho sempre avuto valori di 25÷30 ms su roma, mentre su milano ho quasi sempre 18÷20 ms

Marekiaros
03-02-2015, 12:04
Telecom si é aggiudicata il primo bando per coprire 16 comuni del Lazio entro 11 mesi :D

Ale2197
03-02-2015, 12:26
Telecom si é aggiudicata il primo bando per coprire 16 comuni del Lazio entro 11 mesi :D
Si sanno i comuni?

Marekiaros
03-02-2015, 12:35
Si sanno i comuni?
Alatri, Fiuggi, Veroli, Sezze, San Felice Circeo, Anguillara Sabazia, Ardea, Ariccia, Fonte Nuova, Ladispoli, Mentana, Santa Marinella, Zagarolo, Civita Castellana, Montalto di Castro e Vetralla

ubuntolaio
03-02-2015, 12:41
X Ameno

Hai notizie di un possibile switch off dell'ADSL laddove c'è FTTC, un pò come fa Fastweb?

fabio336
03-02-2015, 12:45
Alatri, Fiuggi, Veroli, Sezze, San Felice Circeo, Anguillara Sabazia, Ardea, Ariccia, Fonte Nuova, Ladispoli, Mentana, Santa Marinella, Zagarolo, Civita Castellana, Montalto di Castro e Vetralla

io in teoria risiedo su un'area nera

ma solo in teoria :cry:

Ale2197
03-02-2015, 12:47
Io sto in area grigia, spero che veramente come dicono entro dicembre 2016 coprino il mio comune.

ppfanta78
03-02-2015, 12:53
Pensate che il mio comune sarebbe da coprire entro il 2015 (come da lista aree bianche) e ho saputo che per coprire una 50^ di armadi se fanno tutte e due le centrali, ci vogliono circa un milione d'euro di appalto

fabio336
03-02-2015, 12:55
Io sto in area grigia, spero che veramente come dicono entro dicembre 2016 coprino il mio comune.
al momento da me è stata fatta la predisposizione per 2 centrali su 6

sulla mia ci sono appena 7 armadi

forse avrei avuto più speranze se il mio paese faceva comune a se

ubuntolaio
03-02-2015, 12:56
No, non mi risulta nessun progetto del genere, perlomeno ufficialmente...ed ufficiosamente non saprei, dalla via che i responsabili di alto livello preposti a determinate decisioni non ne parlano certo in prima battuta con peoni come me :p

:D :D Grazie. Immaginavo una soluzione del genere per risalire rapidamente la classifica mondiale che ci vede messi maluccio.

fabio336
03-02-2015, 13:10
Ma sbaglio o tu devi ancora finire di goderti per bene il tuo DSLAM GBE?!? :rolleyes:

Esoso golosone!!! :Prrr:
il 3 marzo sono già 3 anni :cry:

http://www.speedtest.net/result/4112753735.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112753735)

l'anno scorso poi di punto in bianco si sono persi per strada quasi 600kbps :mad:

fabio336
03-02-2015, 13:18
Appunto, come minimo devi arrivare a 5 :ciapet:



Ce ne faremo una ragione :cry:

:doh:

Kikko90
03-02-2015, 13:26
Alatri, Fiuggi, Veroli, Sezze, San Felice Circeo, Anguillara Sabazia, Ardea, Ariccia, Fonte Nuova, Ladispoli, Mentana, Santa Marinella, Zagarolo, Civita Castellana, Montalto di Castro e Vetralla
Da non credere, persino il comune di Roma ha zone scoperte dove nemmeno l'ADSL 7 mega puoi sottoscrivere!
Mica ci pensano a coprire quelle zone!

fabio336
03-02-2015, 13:29
Ma se in certe già ci sta', che fanno finta di dire che devono coprire per far vedere i progressi? Bah!
Comunque persino il comune di Roma ha zone scoperte dove nemmeno l'ADSL 7 mega puoi sottoscrivere!
Quali? :mbe:

gius01
03-02-2015, 14:15
Ripropongo la domanda: c'è qualcuno a cui le chiamate che arrivano da Vodafone gli esce 0039 o +39 prima del numero? Con gli altri tutto normale

tiger96
03-02-2015, 14:43
Telecom si é aggiudicata il primo bando per coprire 16 comuni del Lazio entro 11 mesi :D
Finalmente:D :D!!Dove hanno pubblicato la notizia?

The_misterious
03-02-2015, 14:59
mi hanno cambiato coppia, mettendomi quella precedente che ora sembra perfetta...vediamo che succede

Marekiaros
03-02-2015, 15:24
Finalmente:D :D!!Dove hanno pubblicato la notizia?
Sul sito della Infratel, nella sezione dedicata al bando

pippiales
03-02-2015, 15:43
Ragazzi premetto che purtroppo non riesco a risalire alla mia cabina visto che la piastra della telecom sul palazzo è sbiadita e non si legge più niente e intorno al palazzo e vie limitrofe sono riuscito a scovare solo ripartilinea senza numeri con solo "scritto C01" che è il codice di La Spezia?!?

Come mai se metto la mia via e il mio civico su lido e sul verifica copertura del sito telecom mi dice che sono coperto da fibra, ma se inserisco il mio numero (o qualunque numero degli altri condomini) mi dice che non sono coperto? (sempre su lido e telecom)

tiger96
03-02-2015, 15:46
Sul sito della Infratel, nella sezione dedicata al bando
Trovata! Grazie mille!
http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/mission/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009977.html

dodino
03-02-2015, 15:46
Da non credere, persino il comune di Roma ha zone scoperte dove nemmeno l'ADSL 7 mega puoi sottoscrivere!
Mica ci pensano a coprire quelle zone!
Kikko, la rete telefonica nasce su rame per poter permettere la comunicazione voce tra persone. Per far questo c'erano dei parametri tecnici che andavano rispettati, e quindi la priorità negli anni precedenti al 2000 era quella di portare il segnale della banda 300hz:3400Hz fino all'utilizzatore finale.
Questo ha comportato dei compromessi, che purtroppo negli anni successivi si sono dimostrati ostacoli insormontabili.
L'adsl, che lavora su frequenze completamente diverse, ha delle limitazioni dovute alla lunghezza della tratta. Questa lunghezza per la parte fonia veniva superata, inserendo degli apparati (MX, MT) che replicavano il segnale fonico. Le frequenze oltre tale banda venivano in pratica tagliate.
Morale, in queste zone è impossibile portare l'ADSL. Si è tentato con gli "zainetti" di sopperire, ma questi permettono solo un numero limitato di utenze e velocità molto basse.
Quindi anche in città è possibile che la copertura non ci sia.

maxnaldo
03-02-2015, 15:53
Prova a cambiare IP pubblico, disattivando e riattivando la connessione automatica dal modem. Può darsi che quello che hai ora abbia un instradamento più lento e conseguente aumento della latenza.

io se faccio uno speedtest mi da 20 di ping

se faccio un ping test mi da 13 di ping

come è possibile??

io da firenze ho sempre avuto valori di 25÷30 ms su roma, mentre su milano ho quasi sempre 18÷20 ms

DarkNiko, forse non ho ben capito, in teoria non basta spegnere/riaccendere il router per ottenere un nuovo IP ? Disattivare/riattivare la connessione automatica cosa significa? é un'opzione nella configurazione del router ? E questo è il solo modo per fargli ottenere un nuovo ip ?

random566, mi rincuori un po', vorrebbe dire che non è un problema mio, io però mi ricordo che i primi test che facevo quando mi attivarono erano davvero bassi, 15ms era il massimo.

marduk
03-02-2015, 16:19
http://www.ilmattino.it/MsgrNews/MED/20150203_i10.jpg

mavelot
03-02-2015, 16:33
Non ho chiaro il senso dell'off topic riguardo all'incidente, comunque auguri al collega.

Qui il link al trafiletto da cui è estrapolata la foto:

http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/afragola-incidente-auto-buca/notizie/1159742.shtml

Madonna che botto...ci poteva rimanere secco :eek:

fabio336
03-02-2015, 16:35
forse era meglio se prendeva la buca

maxnaldo
03-02-2015, 16:40
Esatto, non sempre è condizione necessaria e sufficiente, il lease time sul NAS dipende da diversi fattori, ma di fatto rimane equiparabile alla disattivazione e riattivazione della connessione PPP automatica.

ok, grazie,

stasera proverò a cambiare indirizzo. Devo semplicemente disattivare/riattivare dalla configurazione ? Vabbè provo, poi nel caso mi rifaccio vivo qui (o forse meglio nell'altro thread che parla del router Vdsl Telecom).

xveilsidex
03-02-2015, 19:05
Trovata! Grazie mille!
http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/mission/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009977.html
Troppo ottimistica la tempistica!
Calcola che per la Puglia il bando è stato assegnato e chiuso da mesi per la banda ultra larga in 45 comuni entro il 2016 e non hanno nemmeno iniziato!

anthonywjuve
03-02-2015, 20:01
Troppo ottimistica la tempistica!
Calcola che per la Puglia il bando è stato assegnato e chiuso da mesi per la banda ultra larga in 45 comuni entro il 2016 e non hanno nemmeno iniziato!

45 comuni se vogliono li fanno in 6 mesi

Marekiaros
03-02-2015, 20:04
Troppo ottimistica la tempistica!
Calcola che per la Puglia il bando è stato assegnato e chiuso da mesi per la banda ultra larga in 45 comuni entro il 2016 e non hanno nemmeno iniziato!

Parli di questo? http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009481.html (http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009481.html)
Se leggi è scritto che i lavori dovrebbero durare 14 mesi e il tutto deve essere fatto entro Giugno 2016. Quindi potrebbero anche iniziare ad Aprile 2015 e rientrare nei tempi :read:
Io credo che tutti i lavori saranno fatti rispettando i tempi (tenendosi anche in anticipo), altrimenti alla Telecom non andranno i finanziamenti della UE ;)

Per il Lazio, in questo primo lotto, parliamo di 16 comuni di cui il più grande conta circa 40'000 abitanti da coprire in 11 mesi. Il secondo lotto è stato pubblicato qualche giorno fa e servirà a coprire altri 18 comuni entro Dicembre 2016
Comunque noto che la maggior parte dei bandi se la sta aggiudicando la Telecom

tiger96
03-02-2015, 20:17
Parli di questo? http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009481.html (http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009481.html)
Se leggi è scritto che i lavori dovrebbero durare 14 mesi e il tutto deve essere fatto entro Giugno 2016. Quindi potrebbero anche iniziare ad Aprile 2015 e rientrare nei tempi :read:
Io credo che tutti i lavori saranno fatti rispettando i tempi (tenendosi anche in anticipo), altrimenti alla Telecom non andranno i finanziamenti della UE ;)

Per il Lazio, in questo primo lotto, parliamo di 16 comuni di cui il più grande conta circa 40'000 abitanti da coprire in 11 mesi. Il secondo lotto è stato pubblicato qualche giorno fa e servirà a coprire altri 18 comuni entro Dicembre 2016
Comunque noto che la maggior parte dei bandi se la sta aggiudicando la Telecom
Infatti! Non credo ci metteranno troppo a coprire 16 città... io abito in quella da 40'000... e abbiamo una sola centrale con 72 armadi in un'area molto piccola! Le altre città delle 16 sono molto più piccole, quindi...

alex12345
03-02-2015, 20:35
Ma se ancora non hanno coperto neanche Roma, è capace che gli altri comuni li coprano a pezzi.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marekiaros
03-02-2015, 20:49
Ma se ancora non hanno coperto neanche Roma, è capace che gli altri comuni li coprano a pezzi.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roma verrà coperta senza fondi pubblici e con fondi solo dei gestori essendo "Area Nera", i quali la copriranno come e quando vogliono.
Gli altri paesi minori (Aree Bianche) verranno coperti da fondi pubblici (per lo più) e devono essere coperti entro tot tempo per rientrare nei tempi previsti dagli accordi.

Sembra paradossale ma è così :read:

NET900
03-02-2015, 21:04
Stamattina ho visto l'armadio a cui sono collegato, aperto e con un tecnico nei pressi. Mi sono avvicinato incuriosito, ho salutato e ho chiesto cosa stesse facendo. Mentre stavamo parlando mi sono reso conto che era la persona che l'anno scorso aveva installato la fibra anche a me.

Anche lui mi ha riconosciuto e abbiamo iniziato a parlare. Stava installando un'altra utenza VDSL e abbiamo visto che ormai siamo in 16 su un Alcatel a 48 porte. :eek:

Mi diceva anche che lavorano molto per le offerte in fibra in questo periodo e ormai diversi DSLAM della sua zona si stanno approssimando alla metà della loro capacità in termini di porte.

Va a finire che comincerò a vedere i miei valori di SNR scendere precipitosamente :doh:

Speriamo che Santo Vectoring ci salvi tutti quanti ...... :p :p :D

Ale2197
03-02-2015, 21:07
Sí, sembra strano ma capiterà spesso che le aree bianche verranno coperte prima delle aree nere e delle grigie.

Osc71
03-02-2015, 22:00
Peccato per il Bando della Lombardia del 04/08 che non si schioda dalla prima seduta pubblica di gara, quando lo aggiudicano! sono 5 comuni compreso il mio :(

anthonywjuve
03-02-2015, 22:18
Sí, sembra strano ma capiterà spesso che le aree bianche verranno coperte prima delle aree nere e delle grigie.

ma li coprono prima perchè telecom non sgancia nulla(o quasi), se doveva sganciare telecom, col chezzo che venivano coperte prima, anzi non venivano coperte mai!

kimi09
03-02-2015, 22:26
http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009978.html
qualcuno sa cosa sono le buste tecniche?

NET900
04-02-2015, 07:39
http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009978.html
qualcuno sa cosa sono le buste tecniche?
Sono le buste che contengono le caratteristiche tecniche della propria offerta. Viaggiano separate dall'offerta economica, che invece riguarda gli aspetti economici della propria risposta al bando.

massi91lpms
04-02-2015, 09:02
Ciao a tutti, volevo chiedere un info anche se forse nessuno lo sa a parte quelli di telecom.
Ho visto che si può attivare la fibra 30M usando l'offerta "Promo Fidelity" per i clienti decennali di Telecom Italia.
Io sono tra questi e sono coperto dalla fibra, ma non ho capito se l'offerta è già valida o attiva dal 1 marzo.
http://i58.tinypic.com/2r47k8m.png

Ringrazio chiunque riesca ad aiutarmi :D

simzig91
04-02-2015, 09:16
Ciao a tutti, volevo chiedere un info anche se forse nessuno lo sa a parte quelli di telecom.
Ho visto che si può attivare la fibra 30M usando l'offerta "Promo Fidelity" per i clienti decennali di Telecom Italia.
Io sono tra questi e sono coperto dalla fibra, ma non ho capito se l'offerta è già valida o attiva dal 1 marzo.
http://i58.tinypic.com/2r47k8m.png

Ringrazio chiunque riesca ad aiutarmi :D

si vociferava da qualche giorno di questa promo. cmq è scritto dal 1 marzo quindi vale dal 1 marzo.

da come è scritto non si capisce bene se intendono che vale anche per chi è passato da altro operatore pur avendo una linea telecom nativa attiva da oltre 10 anni. non spiegano molto bene.

massi91lpms
04-02-2015, 09:21
...da come è scritto non si capisce bene se intendono che vale anche per chi è passato da altro operatore pur avendo una linea telecom nativa attiva da oltre 10 anni. non spiegano molto bene.

Ok mi tocca aspettare il 1 marzo :mad: !! comunque credo sia valida ovviamente per chi è rimasto a telecom, sennò non ha molto senso.

simzig91
04-02-2015, 11:10
Ok mi tocca aspettare il 1 marzo :mad: !! comunque credo sia valida ovviamente per chi è rimasto a telecom, sennò non ha molto senso.

se fanno questa promo allora vuol dire che per i nuovi clienti ci sarà qualcosa di più interessante dal 1 marzo... bho vedremo. a novembre il prezzo scontato a 44,90 euro era sia per chi era già telecom che per i nuovi clienti.

raoulduke881
04-02-2015, 11:15
Devo dire che la connessione IPV6 nativa di TI, ora come ora fa abbastanza pena, il buffering dei video su youtube a certe ore (tarda serata) diventa molto lento, così come la navigazione verso facebook (sia facebook che YT hanno indirizzi ipv6): in modalità IPV4 plain, tutto sembra tornato alla normalità.
Anche così però, continuano però a permanere GROSSE difficoltà di navigazione verso siti in Francia su rete OVH.

Ameno & co, potete confermare queste difficoltà?

random566
04-02-2015, 12:01
In ogni caso è nata ed è tutt'ora considerata una sperimentazione, con tutti gli eventuali limiti del caso...quindi ce la prendiamo così e così ce la portiamo a casa...

è già molto che l'ipv6 sia stato reso disponibile a tutti gli utenti.
altri provider italiani sono completamente assenti sotto questo aspetto.

Romain1985
04-02-2015, 13:02
Notizia di oggi :
http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-italia-1-miliardo-per-la-fibra-al-sud-e-4mila-nuovi-posti-di-lavoro/62293/1.html

Un paio di giorni fa un tecnico Telecom mi ha confermato l'attivazione della fibra per giugno 2015 , speriamo sia vero , non ne posso più di sto Minidslam a 640kbps

xxx_mitiko_xxx
04-02-2015, 13:15
Ehhh speriamo non la coprono come da me a parole...

Manuel110
04-02-2015, 13:35
Salve.. Al mio paese stanno ultimando i lavori di installazione della fibra.. Sapreste dirmi quanto tempo occorre dalla fine dei lavori per poterla effettivamente utilizzare? Grazie

amenic
04-02-2015, 13:44
45 comuni se vogliono li fanno in 6 mesi

SE vogliono.

Non hanno ancora finito di coprire interamente le città presenti nel primo lotto (anno 2012 se non erro).......

xveilsidex
04-02-2015, 14:17
Parli di questo? http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009481.html (http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12009481.html)
Se leggi è scritto che i lavori dovrebbero durare 14 mesi e il tutto deve essere fatto entro Giugno 2016. Quindi potrebbero anche iniziare ad Aprile 2015 e rientrare nei tempi :read:
Io credo che tutti i lavori saranno fatti rispettando i tempi (tenendosi anche in anticipo), altrimenti alla Telecom non andranno i finanziamenti della UE ;)

Per il Lazio, in questo primo lotto, parliamo di 16 comuni di cui il più grande conta circa 40'000 abitanti da coprire in 11 mesi. Il secondo lotto è stato pubblicato qualche giorno fa e servirà a coprire altri 18 comuni entro Dicembre 2016
Comunque noto che la maggior parte dei bandi se la sta aggiudicando la Telecom
Si è quello il bando! cmq credo che i lavori partano dopo febbraio dato che il piano industriale è previsto per il 19!

Marekiaros
04-02-2015, 14:29
Aggiornati File pianificazione Telecom ;)

The_misterious
04-02-2015, 14:40
allora dopo 1 giorno che mi hanno cambiato la coppia, la connessione sembra andare bene...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29868
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63592
SNR Upstream (dB): 26.4
SNR Downstream (dB): 22.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): 1.8
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 86270
Total FEC Errors: 132323
Total CRC Errors: 0

un po troppi errori FEC ma penso sia inevitabile vista la distanza (poco più di 500m).

Quello che ancora non riusciamo a capire (con i tecnici) è perchè la spia service si mette a lampeggiare almeno una volta ogni 10 minuti.

xxx_mitiko_xxx
04-02-2015, 14:46
Assurdo tutto fermo nei file di pianificazione:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma come cavolo si fa:mad:

pippiales
04-02-2015, 14:48
Assurdo tutto fermo nei file di pianificazione:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma come cavolo si fa:mad:


pensa io da Gennaio 2015 son passato a Giugno :cry:


vabbè si attende :help:

xxx_mitiko_xxx
04-02-2015, 14:52
Ahahaha tu pensa che qui i lavori sono cominciati fine 2013 e ad oggi è attiva 1 centrale e 3 armadi....

alanfibra
04-02-2015, 14:57
pensa io da Gennaio 2015 son passato a Giugno :cry:


vabbè si attende :help:

Io invece marzo... Che palle!!!:muro:

amenic
04-02-2015, 15:02
Puff.

Da gen-15 a giugno 2015.

Andiamo bene, se ne parla nel 2016 allora.
Cazzo di linea che va a 4 mb...:mad:

lucano93
04-02-2015, 15:31
finalmente la mia centrale risulta attiva,solo che andando a vedere i cabinet che copriranno non vedo il mio :( nemmeno pianificato per marzo tutti gli armadi vicini 4520-4523-45-31 ma il mio 4525 no :(

alex12345
04-02-2015, 15:58
Da non credere, Roma quadraro attiva da centrale, mentre da armadio stiamo in alto mare, 2 attivi? e 3 pianificati per marzo

Inviato dal mio Nexus 7

tiger96
04-02-2015, 16:00
Qualcuno sa se è possibile migrare a Telecom un numero Vodafone che è nato con Vodafone? (cioè uno di quei numeri in cui il "prefisso geografico" è un po diverso dagli altri dello stesso posto). Ci potrebbero essere problemi?
Preferirei evitare di cambiare numero quando in futuro dovrò passare alla fibra!! :D

gius01
04-02-2015, 16:11
Qualcuno sa se è possibile migrare a Telecom un numero Vodafone che è nato con Vodafone? (cioè uno di quei numeri in cui il "prefisso geografico" è un po diverso dagli altri dello stesso posto). Ci potrebbero essere problemi?
Preferirei evitare di cambiare numero quando in futuro dovrò passare alla fibra!! :D

No, non puoi, perché quasi sicuramente dopo il prefisso hai 0 o 1, e Telecom non li accetta

alpha14
04-02-2015, 16:22
Buonasera a tutti, finalmente guardando gli xls aggiornati vedo che la fibra da centrale è disponibile e anche su lido semaforo verde. Visto che sono su rete rigida, se vi fornisco il mio numero di telefono in privato riuscite a dirmi quanti metri di doppino ho da centrale a casa mia ? Io ne ho calcolati circa 600, ma vorrei essere più sicuro e non rischiare di essere troppo lontano prima dell'attivazione.

Grazie in anticipo.

Alex909
04-02-2015, 16:23
Pff...:D
Da gennaio a giugno 2015?
Io è da giugno 2014 che ogni mese vengo slittato in quello successivo. Ora è marzo 2015. Hanno addirittura smontato l'ONU.
Ormai posso solo piangere.

xxx_mitiko_xxx
04-02-2015, 16:30
Il dativo plurale a chi è riferito? :stordita:
A te ohh onnipotente e onnipresente Ameno!!😄😄😄

alpha14
04-02-2015, 16:38
Il dativo plurale a chi è riferito? :stordita:

mi sono espresso male, comunque leggevo vari commenti precedenti che un utente aveva chiesto la mia stessa cosa e gli avevi gentilmente dato queste informazioni (lunghezza doppino), se in privato ti dò il numero di tel riusciresti a fare una verifica ? sarebbe un grande favore :)

Vindicator23
04-02-2015, 16:45
un ultima domanda poi per un bel po non mi rifaro vivo su questo thread (almeno credo)

se non decido io di passare telecom mi chiamera all infinito? e un po scorretto direi ... sta capitando a qualcun altro?

se devo scaricare lo faccio la notte (ho calcolato che tiro giu 30 gb in 10 ore da fonti certe) di giorno guardo video in streaming per me e' sufficiente

se la cifra e la stessa e mi fanno tutto gratis e un conto altrimenti.....

kimi09
04-02-2015, 16:51
allora dopo 1 giorno che mi hanno cambiato la coppia, la connessione sembra andare bene...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29868
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63592
SNR Upstream (dB): 26.4
SNR Downstream (dB): 22.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): 1.8
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 86270
Total FEC Errors: 132323
Total CRC Errors: 0

un po troppi errori FEC ma penso sia inevitabile vista la distanza (poco più di 500m).

Quello che ancora non riusciamo a capire (con i tecnici) è perchè la spia service si mette a lampeggiare almeno una volta ogni 10 minuti.
se sei distante 500 m circa dall armadio, come mai hai quell'attenuazione alta?

The_misterious
04-02-2015, 17:34
se sei distante 500 m circa dall armadio, come mai hai quell'attenuazione alta?

Ah non ti so assolutamente cosa dire...ormai non so più che pensare...

Di sicuro perdo un po di qualità della linea a causa di:
-derivazione di oltre 100 m dal mio palo
-cavo volante dal palo mio a quello dove poi il rame va sotto terra fino all'armadio. (sto cavo si è perfino staccato del tutto dal cavo di ferro che tiene in tiro i due pali, oltre penso a esser stato un pelo danneggiato durante lavori con ruspe nel terreno dove è situato)

tiger96
04-02-2015, 17:47
No! Ma tu te ne freghi, perché migrerai all'offerta FTTC Vodafone (NGA, VULA o ancora meglio SLU, se eventualmente già disponibile) :p
Sperando che abbia le stesse "prestazioni" di quella telecom... non vorrei che con le solite vodafone station e simili ci sia sempre più ping e problemi!
Comunque il mio numero inizia con 06/89... mentre il prefisso classico della zona è 06/99... quindi niente 0 o 1 all'inizio come diceva gius01

Kikko90
04-02-2015, 17:57
Sperando che abbia le stesse "prestazioni" di quella telecom... non vorrei che con le solite vodafone station e simili ci sia sempre più ping e problemi!
Comunque il mio numero inizia con 06/89... mentre il prefisso classico della zona è 06/99... quindi niente 0 o 1 all'inizio come diceva gius01
Ma utilizzi l'ADSL Vodafone o la fibra?

alex12345
04-02-2015, 18:02
Una domanda stupida, un utente non attestato su rete rigida, può essere allacciato sulla VDSL da centrale?

alex12345
04-02-2015, 18:16
Beh a rigor di logica sì, mantenendo la permuta all'ARL...ovviamente con risultati improbabili...ok passiamo alla prossima domanda :p

Calcolando che il mio armadio non credo che verrà fatto nel medio/lungo termine, speravo in una improbabile possibilità di essere attivato comunque.
Tanto la distanza dalla centrale è inferiore al km e per i 30Mbit dovrebbe non essere eccessiva :mc:

Ale2197
04-02-2015, 18:43
Raga, piccola curiosità? Fino a che ora lavorano i tecnici telecom?

kimi09
04-02-2015, 18:51
Ah non ti so assolutamente cosa dire...ormai non so più che pensare...

Di sicuro perdo un po di qualità della linea a causa di:
-derivazione di oltre 100 m dal mio palo
-cavo volante dal palo mio a quello dove poi il rame va sotto terra fino all'armadio. (sto cavo si è perfino staccato del tutto dal cavo di ferro che tiene in tiro i due pali, oltre penso a esser stato un pelo danneggiato durante lavori con ruspe nel terreno dove è situato)

per me il problema è proprio quell'attenuazione alta. qualita dei cavi pessima? ameno tu che dici?

gius01
04-02-2015, 18:52
Raga, piccola curiosità? Fino a che ora lavorano i tecnici telecom?
Dalle 8.30 alle 17, dal lunedì al venerdì. Se ci sono appuntamenti di sabato o dopo le 17, sono ditte esterne che molto spesso tirano sole

tiger96
04-02-2015, 19:07
Ma utilizzi l'ADSL Vodafone o la fibra?
Per ora l'ADSL... ma entro 1 anno spero di poter attivare la VDSL!!:sofico:

Kikko90
04-02-2015, 19:18
Per ora l'ADSL... ma entro 1 anno spero di poter attivare la VDSL!!:sofico:
Di dove sei? :)

ezequielelavezzi90
04-02-2015, 19:27
Per montare l'ONU bisogna cambiare anche l'armadio? Qui ad Orta di atella (CE) ci sono ancora quelli vecchi. In due mesi hanno posato dei cavi/tubi arancioni in quasi tutte le vie, speriamo facciano in fretta :sofico:

skynet.81
04-02-2015, 19:29
Si, se sono vecchi li cambiano

Robertof_
04-02-2015, 19:39
Si, se sono vecchi li cambiano

Dipende da che intendi per "vecchi"; qui per esempio non hanno cambiato gli armadi di vecchio tipo in vetroresina ma ci hanno semplicemente messo l'ONU su:
https://cdn.mediacru.sh/9/9uOFemdm7ABg.jpg

fabio336
04-02-2015, 19:39
al limite cambiano la scocca

alanfibra
04-02-2015, 19:42
Si, se sono vecchi li cambiano

Invece nel caso ci fosse un armadio provvisorio in plastica cosa fanno? Ho visto che c'è un tombino TI ad un metro, potrebbero metterlo lì il dslam.
Continuano a posticipare la data chissà per quale motivo.

ezequielelavezzi90
04-02-2015, 19:44
Dipende da che intendi per "vecchi"; qui per esempio non hanno cambiato gli armadi di vecchio tipo in vetroresina ma ci hanno semplicemente messo l'ONU su:
https://cdn.mediacru.sh/9/9uOFemdm7ABg.jpg

Meglio così :asd:

tiger96
04-02-2015, 19:53
Di dove sei? :)
Provincia di roma nord... perchè?
Rientro nell'elenco delle città da coprire entro 11 mesi con il bando della regione!

The_misterious
04-02-2015, 20:19
per me il problema è proprio quell'attenuazione alta. qualita dei cavi pessima? ameno tu che dici?

Credo di poter escludere almeno un tratto di cavi, cioè dal palo con la chiostrina fino al router è stato rifatto tutto nuovo l'anno scorso

nttcre
04-02-2015, 20:25
Dalle 8.30 alle 17, dal lunedì al venerdì. Se ci sono appuntamenti di sabato o dopo le 17, sono ditte esterne che molto spesso tirano sole

what?
dalle 8 alle 20 SEMPRE pure al sabato

gius01
04-02-2015, 20:34
what?
dalle 8 alle 20 SEMPRE pure al sabato
A parte le 8.30, che ho tratto da una mia presupposizione vedendo diversi appuntamenti fissati a coloro che scrivevano qui. Il resto tutto fonte 187..

sjmon3
04-02-2015, 20:57
Raga, piccola curiosità? Fino a che ora lavorano i tecnici telecom?

Dalle 8.30 alle 17, dal lunedì al venerdì. Se ci sono appuntamenti di sabato o dopo le 17, sono ditte esterne che molto spesso tirano sole

Da è venuto ieri alle 8.30 circa (durata intervento circa 25 minuti comprensivi di "viaggio" a/r da casa all'armadio) ma era un tecnico di una ditta esterna. Furgoncino "anonimo" e nessuna targhetta Telecom.
Sarebbe dovuto venire Sabato scorso ma purtroppo non potevo io e quindi è venuto ieri mattina.
L'unica sola che mi hanno dato è stata da parte di TI che mi ha fissato l'appuntmento la settimana scorsa e poi l'ha annullato (per cambiare ditta che doveva fare l'intervento) ma senza avvisarmi minimamente..

xxx_mitiko_xxx
04-02-2015, 21:41
what?
dalle 8 alle 20 SEMPRE pure al sabato
E quante ore fate :D il massimo non sono 40 ore settimanali ???

Dark_Water
04-02-2015, 22:53
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/32336_patuano-cableremo-l-italia-ma-listino-agcom-mette-a-rischio-ngn.htm

"Telecom investirà complessivamente oltre un miliardo. Circa 550 milioni per realizzare le infrastrutture (scavi e fibra spenta) e altri 230 milioni per dare il servizio a banda ultralarga a velocità fra 30 e 100 mega"

Btw,per le persone interessate :

"La Promo Fidelity TUTTOFIBRA è riservata ai nuovi Clienti che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e prevede, dal 1 marzo 2015, un prezzo di 44,90€/mese anziché 54,90€."

xxx_mitiko_xxx
05-02-2015, 08:12
Ma perché nessun tecnico a cui chiedo info su quando ripartono a coprire la città scendono tutti dalle nuvole...possibile è tutto fermo da Dicembre!!!

gabryel48
05-02-2015, 08:53
Ma perché nessun tecnico a cui chiedo info su quando ripartono a coprire la città scendono tutti dalle nuvole...possibile è tutto fermo da Dicembre!!!

Confermo che anche a Parma e' tutto fermo. Hanno messo il contatore ENEL a fianco a tutti gli armadi (per la copertura Telecom) ma mentre FW e Vodafone montano i propri armadi e contatori ENEL come se non ci fosse un domani, Telecom avra' 10 armadi in pianificazione in tutta la citta' e basta... e nella zona Sud la situazione e' la stessa per tutti gli armadi o quasi.. quelli che non sono gia' coperti con DSLAM telealimentato sono bloccati da mesi..

Non si era parlato di un dietrofront sulla telealimentazione da centrale causa instabilita' e passaggio all'alimentazione "classica" via ENEL per tutti gli armadi? Che ci sia stato qualche intoppo tecnico? :confused:

xxx_mitiko_xxx
05-02-2015, 09:26
Ma non credo ci sia un problema di alimentazione forse un problema di ordine di aONU altrimenti non si spiega... Il mio ARL è pronto da ottobre anche il contatore enel è stato allacciato fibra pronta 😡. Tempo fa il mio amico che lavora in telecom mi disse che la centrale benevento centro era ultimata anche il permutatore ottico era installato!!

random566
05-02-2015, 10:11
Non si era parlato di un dietrofront sulla telealimentazione da centrale causa instabilita' e passaggio all'alimentazione "classica" via ENEL per tutti gli armadi? Che ci sia stato qualche intoppo tecnico? :confused:

mah, qui a firenze, dove notoriamente fastweb è assente, non ho ancora visto alcun contatore enel nelle vicinanze degli armadi ripartilinee attivi o pianificati.
invece a pisa, dove ci sono gli armadi fastweb accanto ai telecom, il contatore c'è pressochè su tutti.
per caso non è che il contatore serva per fastweb (o vodafone, o altri) e che telecom continui a usare la telealimentazione?
forse per noi utenti potrebbe anche essere vantaggioso, dal momento che la telealimentazione non si interrompe in caso di blackout, mentre per l'alimentazione diretta da rete dubito che vengano usati gruppi di continuità.

nttcre
05-02-2015, 10:26
E quante ore fate :D il massimo non sono 40 ore settimanali ???

esatto come ha detto ameno, la copertura e' dalle 8.30 alle 20.00, ovviamente su turni... idem al sabato

mavelot
05-02-2015, 10:31
esatto come ha detto ameno, la copertura e' dalle 8.30 alle 20.00, ovviamente su turni... idem al sabato

Si ma correggimi se sbaglio....tecnicamente è fuorviante parlare di questi orari come se fossero "per tutti".

Mi riferisco al fatto che in determinati orari, mi risulta, che vengano assegnate attività su clienti con specifici SLA, e non certo i clienti residenziali, almeno non per quel che concerne ticket singoli, altro discorso sono i guasti plurimi....o mi sbaglio ??

gabryel48
05-02-2015, 10:35
per caso non è che il contatore serva per fastweb (o vodafone, o altri) e che telecom continui a usare la telealimentazione?

No di questo sono certo. Molti armadi TelecomItalia hanno, negli ultimi due mesi, visto affiancarsi un contatore ENEL singolo senza traccia di FW e Vodafone. Successivamente FW e Vodafone hanno cominciato a lavorare su quello stesso armadio (per cui la fibra TI non e' disponibile, ho verificato personalmente) e hanno montato oltre ai due armadi anche un secondo contatore dedicato.
E mentre Fastweb su quell'armadio (se si verifica la copertura) da' la possibilita' di ADSL con passaggio in fibra entro 6 mesi visto che l'armadio e' pianificato, Telecom tace.

xxx_mitiko_xxx
05-02-2015, 10:35
Mi sfugge qualcosa...:mbe:
Parole sue Ameno non so a cosa si riferiva :D

xxx_mitiko_xxx
05-02-2015, 10:37
esatto come ha detto ameno, la copertura e' dalle 8.30 alle 20.00, ovviamente su turni... idem al sabato
Infatti ho visto molte volte tecnici ancora operativi dopo le 19. Non ci lamentiamo per fortuna lavoriamo :p

xxx_mitiko_xxx
05-02-2015, 10:45
Ero curioso ho trovato un documento ufficiale Telecom Italia :D

Ma l’innovazione non si limita alle
sole tecniche di scavo, coinvolge anche
la centrale nella quale sarà individuato
uno spazio (isola ottica) che
progressivamente accoglierà un nuovo
permutatore ottico sul quale saranno
convogliati sia i cavi di rete sia quelli
provenienti dagli apparati , in modo da
poter instradare il segnale mediante
permute con bretelle ottiche. “In questo
caso la sfida tecnologica – conclude
conclude Montalti - consiste nello
studiare ed introdurre in campo quelle
soluzioni di permutatore ottico che
minimizzino la percentuale di errori
di cablaggio, trovando così un giusto
compromesso tra la complessità delle
regole di cablaggio e il presidio che si
deve avere del permutatore”.

NotteSenzaStelle
05-02-2015, 10:47
Da non credere, Roma quadraro attiva da centrale, mentre da armadio stiamo in alto mare, 2 attivi? e 3 pianificati per marzo

Inviato dal mio Nexus 7

Ciao grande Alex, caro compagno si sventura :)
La situazione è molto più grave, come ti dicevo di quei 2 attivi, uno di sicuro non lo è : il 62 perchè l'ho trovato aperto e dentro c'era il corrugato della fibra vuoto!!!!!Non c'è la ONU nemmeno a sognarla, considera che l'armadio è anche incastonato e nelle vicinanze non ci sono tombini telecom dove potrebbe essere interrato.
Il 7650 non l'ho trovato....
Secondo me la centrale NON è ancora attiva nonostante il file dica diversamente!
Inoltre non aspettarti che a marzo succeda qualcosa,quel rinvio da settembre 2014 a marzo 2015 significa solamente un vago (per ora non abbiamo intenzione di filarvi e non so nemmeno quando lo faremo, quindi buttiamo date a caso che tanto posticiperemmo) un pò come è successo ora a coloro che da gennaio sono passati a giugno...
forse per natale....ma non sono fiducioso affatto.

totocrista
05-02-2015, 11:43
mah, qui a firenze, dove notoriamente fastweb è assente, non ho ancora visto alcun contatore enel nelle vicinanze degli armadi ripartilinee attivi o pianificati.
invece a pisa, dove ci sono gli armadi fastweb accanto ai telecom, il contatore c'è pressochè su tutti.
per caso non è che il contatore serva per fastweb (o vodafone, o altri) e che telecom continui a usare la telealimentazione?
forse per noi utenti potrebbe anche essere vantaggioso, dal momento che la telealimentazione non si interrompe in caso di blackout, mentre per l'alimentazione diretta da rete dubito che vengano usati gruppi di continuità.
A Pisa sono quasi certo che gli armadi TI siano tutti tele-alimentati. Ci sono alcune zone non coperte da FW (ad es. Pzza giordano da Rivalto) dove non c è contatore enel

Mirko-91
05-02-2015, 12:23
Si anche su Prato sono tutti telealimentati mentre i contatori Enel servono i cabinet Vodafone

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Robertof_
05-02-2015, 15:06
Invece qui, dove i lavori sono partiti recentemente (estate 2014), ci sono i contatori vicino ad ogni armadio TI; quindi probabilmente la telealimentazione è stata abbandonata nelle nuove installazioni a favore dell'utilizzo della rete elettrica. Poi potrebbe anche essere un caso isolato :asd:

FabryHw
05-02-2015, 16:21
Anche da me i lavori sono partiti solo l'anno scorso (inizio motaggio ONU Luglio) però la centrale interna alla città (che non è la principale) che pare abbiano coperto completamente o quasi (hanno fatto circa 60 armadi ma non so quanti ne abbia la centrale) è tutta in telealimentazione.

Mentre le altre 2 centrali (attive da poco, di cui una è la feeder della città) pare che le stanno facendo con contatori.
Oddio ho visto dei box vicino ad alcuni armadi ma non so se li stanno mettendo in tutti e non ci sono altri provider fibra.
Inoltre su quelle 2 centrali vanno lentissimi per ora (2 armadi a testa al mese e se non accelerano significativamente ci metteranno ancora ben più di 1 anno a coprirle).

-Mirco-
05-02-2015, 16:24
Inoltre su quelle 2 centrali vanno lentissimi per ora (2 armadi a testa al mese e se non accelerano ci metteranno ancora ben più di 1 anno a coprirle).

E ti va di lusso :asd:
qua in provincia da noi non si vede manco più l'ombra di un tecnico Telecom mettere mano vicino ad un'armadio da almeno un mese :D

FabryHw
05-02-2015, 16:32
Per me non è un problema dato che io sono su un armadio coperto da fine Luglio :D
Però a meno che non ceda a Vodafone con l'offerta 29/36E, finché la velocità rimane solo 30/3 non ho molti stimoli a farla soprattutto a prezzi da 45E a salire.

Il problema è più per un mio amico che è limitato a 7/0.25Mb (causa limite di offerta del suo provider e non della linea che penso che gli reggerebbe anche la 20/1 di altri provider) e che vorrebbe passare alla 30/3 (il suo provider è in Vula) ma lui è sulla centrale feeder purtroppo (dove hanno fatto 2 armadi in un mese e mezzo o poco più e non ce ne sono per ora altri pianificati :(, per assurdo la terza centrale attiva solo da 1 settimana ha anche lei 2 armadi già fatti e qualcun altro pianificato).

devil_mcry
05-02-2015, 16:43
Per me non è un problema dato che io sono su un armadio coperto da fine Luglio :D
Però a meno che non ceda a Vodafone con l'offerta 29/36E, finché la velocità rimane solo 30/3 non ho molti stimoli a farla soprattutto a prezzi da 45E a salire.

Il problema è più per un mio amico che è limitato a 7/0.25Mb (causa limite di offerta del suo provider e non della linea che penso che gli reggerebbe anche la 20/1 di altri provider) e che vorrebbe passare alla 30/3 (il suo provider è in Vula) ma lui è sulla centrale feeder purtroppo (dove hanno fatto 2 armadi in un mese e mezzo o poco più e non ce ne sono per ora altri pianificati :(, per assurdo la terza centrale attiva solo da 1 settimana ha anche lei 2 armadi già fatti e qualcun altro pianificato).

C'è comunque da dire che nel 99% dei casi se fai InternetFibra spendi come prima ma sei in VDSL. Non è solo una questione di banda lorda (io in ADSL raggiungo il massimo teorico come portante agganciata sempre ma poi con il DSLAM carico vado alla metà, tipo la domenica e comunque non supero mai i 15-16Mb reali in settimana) ma anche di ping.

Ad oggi dove molti fanno il tuo ragionamento ha molto più senso passare alla VDSL. Hai un ingresso "libero", pochissimo/0 jitter, ping basso senza i rischi del fast su ADSL, banda piena garantita al 99%.

Alla fine conta anche quello. Senza considerare l'upload triplicato, se usi il cloud come me è un altro punto a favore.

Certo che FW ha un'offerta migliore come FTTC ma tutto dipende dalla copertura (in città ad ora penso che al copertura FW sia migliore di quella Telecom in media)...

FabryHw
05-02-2015, 16:51
Si per il mio amico il ragionamento è così, lui spende circa 57E al mese più costo telefonate per una adsl 7/0.25, poi spenderebbe 59-60E al mese più costo telefonate (sempre sotto telecom) per la vdsl.
Il problema è che finché non lo coprono deve tenersi la 7/0.25.

Nel mio caso è invece diverso.
Io non ho voglia di cambiare provider ed il mio non offre per ora il Vula, ma non è vero che spenderei quasi uguale.
Non è quello che ho io ma per esempio adesso Tre adsl 20/1 Tiscali te le dà (ok per 2 anni) a 54E tutto compreso (+60E di attivazioni 2 nuovi cavi).
Tre telefoni (stesso profilo di TI da 45E) e tre linee dati (che sommate insieme fanno un rispettabile 52.5/2.7) per soli 10E in più di TI (o pari alla TI full telefono).

Insomma o molla sto profilo 50/10 o TI non è per nulla attraente se già non hai TI e se hai già buone linee adsl nella tua zona.

LeoZ
05-02-2015, 19:30
Ho provato a dare un'occhiata alle ultime pagine, ma non mi sembra ci sia nessuno attaccato direttamente ai DSLAM in centrale.

Da ieri ho disponibilità VDSL in una casa su rete rigida, questo weekend faccio il passaggio.. Ad attivazione avvenuta posto i valori della connessione.

devil_mcry
05-02-2015, 19:34
Si per il mio amico il ragionamento è così, lui spende circa 57E al mese più costo telefonate per una adsl 7/0.25, poi spenderebbe 59-60E al mese più costo telefonate (sempre sotto telecom) per la vdsl.
Il problema è che finché non lo coprono deve tenersi la 7/0.25.

Nel mio caso è invece diverso.
Io non ho voglia di cambiare provider ed il mio non offre per ora il Vula, ma non è vero che spenderei quasi uguale.
Non è quello che ho io ma per esempio adesso Tre adsl 20/1 Tiscali te le dà (ok per 2 anni) a 54E tutto compreso (+60E di attivazioni 2 nuovi cavi).
Tre telefoni (stesso profilo di TI da 45E) e tre linee dati (che sommate insieme fanno un rispettabile 52.5/2.7) per soli 10E in più di TI (o pari alla TI full telefono).

Insomma o molla sto profilo 50/10 o TI non è per nulla attraente se già non hai TI e se hai già buone linee adsl nella tua zona.

Si ma ti da anche un router che fa da bilanciatore? in ogni caso le linee aggregate vanno bene per il download/upload ma la latenza non è uguale, nemmeno il jitter. Dipende sempre cosa vuoi farci. Poi sono linee ADSL immagino, quel valore massimo è nel caso migliore ma devi cmq avere una buona linea... Quante ADSL da 20MB vanno davvero a 20MB? Tra distanza, DSLAM saturi etc la media è ben più bassa.

Alla fine avrai si un po' più di download ma con più ping e meno upload, non mi pare una grandissima soluzione.

La tua ADSL ora quando aggancia e quanto viaggia realmente?

oasis90
05-02-2015, 20:26
Stasera ho problemi di ping alti verso l'estero...fino anche a 100ms più del solito.. Altri con problemi per caso?

LeoZ
05-02-2015, 20:32
Ottimo! L'apertura in vendibilità per le poche centrali attualmente coperte in quel senso è recentissima, per cui il tuo contributo è molto significativo :D

A che distanza sei grosso modo dalla centrale?

La centrale è esattamente sull'altro lato della strada, in linea d'aria saranno meno di 10m. Ricordo però che tempo fa un sito (mi sembra tramite KPNQwest) permetteva di vedere/stimare la distanza percorsa dalla tratta doppinica, ed era pari a 250m circa.

Se sei interessato e pensi di potermi dare qualche informazione in più in merito, posso mandarti il numero e/o l'indirizzo in PM :)

gius01
05-02-2015, 20:59
Ripropongo la domanda: a chi, come me, che ha ricevuto chiamate da numeri Vodafone, li legge sul telefono con 0039 all'inizio?

Shakur92
05-02-2015, 21:16
Stasera ho problemi di ping alti verso l'estero...fino anche a 100ms più del solito.. Altri con problemi per caso?

da me è ricomparso proprio stasera il problema che non carica le pagine web a random, cioè su 5 link che clicco, uno rimane in attesa e su pagina bianca e sono obbligato a cliccare ancora 4 o 5 volte per aprirlo.

il 1949 dice che manderà un tecnico in centrale per fare delle verifiche perchè a loro da remoto non risultano problemi... secondo problema identico in 2 mesi di vdsl

secondo voi (in particolare i tecnici telecom presenti qui sul forum) può essere un problema già noto?

pofpof
05-02-2015, 21:53
Si per il mio amico il ragionamento è così, lui spende circa 57E al mese più costo telefonate per una adsl 7/0.25, poi spenderebbe 59-60E al mese più costo telefonate (sempre sotto telecom) per la vdsl.
Il problema è che finché non lo coprono deve tenersi la 7/0.25.


Perché spenderebbe così tanto con la Telecom vdsl?

gabryel48
05-02-2015, 21:58
Perché spenderebbe così tanto con la Telecom vdsl?

Quoto, non ha senso. Se fa Tutto Fibra anche fuori promo spende 54.90eur/mese con telefonate illimitate verso fissi e cell :stordita:

alpha14
05-02-2015, 22:59
Ottimo! L'apertura in vendibilità per le poche centrali attualmente coperte in quel senso è recentissima, per cui il tuo contributo è molto significativo :D

A che distanza sei grosso modo dalla centrale?

Come sai anche io sono in FTTE e aspetto l'inizio di marzo per attivare, perchè sfrutto la promo dei clienti da piu di 10 anni per tuttofibra e poi posto anche io i valori :) (sperando che con 600 metri di rame in mezzo vada comunque tutto ok)

pofpof
05-02-2015, 23:01
Ripropongo la domanda: a chi, come me, che ha ricevuto chiamate da numeri Vodafone, li legge sul telefono con 0039 all'inizio?

Non mi telefona nessuno con vodafone :cry:

boh15
05-02-2015, 23:58
piccolo OT: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/32337_renzi-non-mettiamo-il-becco-su-fusione-telecom-mediaset.htm

FabryHw
05-02-2015, 23:59
Si ma ti da anche un router che fa da bilanciatore? in ogni caso le linee aggregate vanno bene per il download/upload ma la latenza non è uguale, nemmeno il jitter. Dipende sempre cosa vuoi farci. Poi sono linee ADSL immagino, quel valore massimo è nel caso migliore ma devi cmq avere una buona linea... Quante ADSL da 20MB vanno davvero a 20MB? Tra distanza, DSLAM saturi etc la media è ben più bassa.

Beh dipende da cosa devi fare, quando ti serve bassa latenza probabilmente non ti serve tanta banda ed allora puoi usare una linea singola in quel caso.
E un aggregatore di linee alla peggio te lo puoi fare anche tu con roba stile raspberry (ok non proprio quello), o usi il sw per windows più volte citato.


Alla fine avrai si un po' più di download ma con più ping e meno upload, non mi pare una grandissima soluzione.

La tua ADSL ora quando aggancia e quanto viaggia realmente?
Se è in Fast non è detto che hai più ping anzi è probabile che ne hai meno.

La mia adsl aggancia a 20480/1024 perché quello è il profilo max che danno in Full-Fast con ping a 5-6ms
E viaggia a circa il 12.50% in meno (diciamo che 17.50Mbps di speedtest li vedo) perché sono su ATM e quello l'overhead minimo del fatto di essere su ATM e non penso che il provider mi sposterà mai su richiesta su ETH ammesso che abbia apparati dslam eth in centrale (Telecom li ha, ma lui ?).
Rinunciando al Full-Fast ed accontandosi di un Half-Fast (un canale in fast e l'altro in interleaved) aggancia sui 21500/1200 circa ma i ping salgono di 10ms circa (poco sotto i 20ms).
In realtà aggancia anche di più (abbassando SNR sul modem) ma oltre 21500-22000 non ha senso andare perché perde stabilità e mentre in certe ore regge in altre perde pacchetti (ed essendo in fast diventa un danno).
Il mio record è stato di 19.40/1.08Mbps su speedtest con una portante di 23020/1216 (che però non funzionava bene a tutte le ore).
In full interleaved non ho mai provato a spremere, mentre i ping mi pare viaggino sui 28ms.

A dire il vero ora non sono più manco a 20Mb ma mi hanno ridotto a 18Mb (con quasi 12dB di SNR) perché la settimana scorsa ho avuto 2 o 3gg (dopo mesi/anni senza grossi problemi) in cui andava sempre e solo tra 2 e 7Mb (di velocità effettiva, portante perfettamente agganciata a 20480).
E non era (secondo me) la parte adsl ma problemi sulla tratta atm.
Fatto sta che dopo la segnalazione in giornata hanno risolto ma ho visto che mi hanno impostato un più conservativo 18Mb di profilo.
Siccome tra andare a 15.5Mb effettivi ed andare a 17.5Mb non mi cambia nulla per ora non ho chiamato per provare a tornare a 20Mb (peccato che non abbiano un profilo 22Mb full fast come Telecom).

FabryHw
06-02-2015, 00:13
Perché spenderebbe così tanto con la Telecom vdsl?
Non ho detto che vuole fare Telecom, di Telecom terrebbe solo la parte voce.
La vdsl (senza voce) sarebbe del suo provider

Quoto, non ha senso. Se fa Tutto Fibra anche fuori promo spende 54.90eur/mese con telefonate illimitate verso fissi e cell :stordita:
Perché vuole tenersi il suo provider, non vuole il voip e vuole una assistenza seria che chiami e ti rispondono subito (non conosco i call center Telecom, ma già con Tiscali scordatelo :D e se usi le email addio forse passano 2 o 3 settimane per una risposta, diverso mi dicono con Twitter), che ti risolvono il problema al telefono e comunque in poco tempo e che dopo un po' di chiamano loro per sentire come va.
Io ho provato più volte a proporgli una adsl 20/1 di Tiscali (magari da lui non va al max come da me, ma sicuramente andrebbe meglio di una 7/0.25 e spenderebbe la metà, un terzo se fa pure il profilo voce togliendo telecom).
Però (anche giustamente) mi ribatte che lui vuole un servizio che funzioni sempre e che ci sia pronto intervento in caso di problemi.
Non litigare per prendere la linea quando ci sono problemi, risposte dopo gg, ...ecc
Dice "Ok risparmio 20E o anche più al mese, ma poi se quando ci sono problemi mi devo incavolare perché non sono ben seguito tanto vale. Qui mai avuto un problema serio e quando ho avuto qualcosa è bastato alzare il telefono, mi hanno risposto subito e me l'ha risolto a volo. Alla fine risparmi da una parte ma nessuno ti regala nulla, la qualità si paga e quando paghi poco ..."
Stessa opinione (anzi peggio :D) per TI (che tra l'altro ha pure lo svantaggio che manco è economica).

totocrista
06-02-2015, 07:03
Non ho detto che vuole fare Telecom, di Telecom terrebbe solo la parte voce.
La vdsl (senza voce) sarebbe del suo provider


Perché vuole tenersi il suo provider, non vuole il voip e vuole una assistenza seria che chiami e ti rispondono subito (non conosco i call center Telecom, ma già con Tiscali scordatelo :D e se usi le email addio forse passano 2 o 3 settimane per una risposta, diverso mi dicono con Twitter), che ti risolvono il problema al telefono e comunque in poco tempo e che dopo un po' di chiamano loro per sentire come va.
Io ho provato più volte a proporgli una adsl 20/1 di Tiscali (magari da lui non va al max come da me, ma sicuramente andrebbe meglio di una 7/0.25 e spenderebbe la metà, un terzo se fa pure il profilo voce togliendo telecom).
Però (anche giustamente) mi ribatte che lui vuole un servizio che funzioni sempre e che ci sia pronto intervento in caso di problemi.
Non litigare per prendere la linea quando ci sono problemi, risposte dopo gg, ...ecc
Dice "Ok risparmio 20E o anche più al mese, ma poi se quando ci sono problemi mi devo incavolare perché non sono ben seguito tanto vale. Qui mai avuto un problema serio e quando ho avuto qualcosa è bastato alzare il telefono, mi hanno risposto subito e me l'ha risolto a volo. Alla fine risparmi da una parte ma nessuno ti regala nulla, la qualità si paga e quando paghi poco ..."
Stessa opinione (anzi peggio :D) per TI (che tra l'altro ha pure lo svantaggio che manco è economica).
Ma scusa che provider ha, che gli garantisce tempi di intervento minori rispetto Telecom?

xxx_mitiko_xxx
06-02-2015, 07:36
:eek: :eek: Questa mattina ho visto lavorare Enel vicino l'ARL 106 si stavano collegando al lato opposto della strada, vuoi vedere che si sono svegliati dal letargo :ronf:

Ameno carissimo ( Onnipotente ecc... ) per caso in quella lista è presente l'ARL 106 ti chiedo solo questo e non ti rompo più le gonadi :D :ave: :ave:

pofpof
06-02-2015, 09:15
Non ho detto che vuole fare Telecom, di Telecom terrebbe solo la parte voce.
La vdsl (senza voce) sarebbe del suo provider


Perché vuole tenersi il suo provider, non vuole il voip e vuole una assistenza seria che chiami e ti rispondono subito (non conosco i call center Telecom, ma già con Tiscali scordatelo :D e se usi le email addio forse passano 2 o 3 settimane per una risposta, diverso mi dicono con Twitter), che ti risolvono il problema al telefono e comunque in poco tempo e che dopo un po' di chiamano loro per sentire come va.
Io ho provato più volte a proporgli una adsl 20/1 di Tiscali (magari da lui non va al max come da me, ma sicuramente andrebbe meglio di una 7/0.25 e spenderebbe la metà, un terzo se fa pure il profilo voce togliendo telecom).
Però (anche giustamente) mi ribatte che lui vuole un servizio che funzioni sempre e che ci sia pronto intervento in caso di problemi.
Non litigare per prendere la linea quando ci sono problemi, risposte dopo gg, ...ecc
Dice "Ok risparmio 20E o anche più al mese, ma poi se quando ci sono problemi mi devo incavolare perché non sono ben seguito tanto vale. Qui mai avuto un problema serio e quando ho avuto qualcosa è bastato alzare il telefono, mi hanno risposto subito e me l'ha risolto a volo. Alla fine risparmi da una parte ma nessuno ti regala nulla, la qualità si paga e quando paghi poco ..."
Stessa opinione (anzi peggio :D) per TI (che tra l'altro ha pure lo svantaggio che manco è economica).

Ok, non capivo la questione prezzo.
Si molte volte i provider piccoli hanno assistenza migliore nel senso di ascolto del cliente. Nel mio caso con Ehiweb ho chiamato 3 volte in 2 anni e mi ha risposto sempre dopo pochi squilli lo stesso tecnico. :D

Poi però se il problema è serio si appoggiano sempre a Telecom per gli interventi.

Ha avuto fortuna che non ha mai avuto un guasto.

Dark_Water
06-02-2015, 10:10
Ho cambiato il nome del wifi,quando procedo per salvare mi "consiglia" di cambiare la modalità cifratura in WPA-PSK AES 256 bit.Sapevo cheWPA-PSK TKIP-AES 256 bit e migliore :) .

pofpof
06-02-2015, 10:22
Ho cambiato il nome del wifi,quando procedo per salvare mi "consiglia" di cambiare la modalità cifratura in WPA-PSK AES 256 bit.Sapevo cheWPA-PSK TKIP-AES 256 bit e migliore :) .


WPA-PSK AES 256 bit è la più sicura, ma potrebbe essere non compatibile con device molto vecchi (10 anni).

mavelot
06-02-2015, 10:23
Ho cambiato il nome del wifi,quando procedo per salvare mi "consiglia" di cambiare la modalità cifratura in WPA-PSK AES 256 bit.Sapevo cheWPA-PSK TKIP-AES 256 bit e migliore :) .

No...non è corretto.
AES-TKIP non è la "somma" di 2 crittografie, ma semplicemente la convivenza delle 2.
Mantenere entrambe le crittografie contemporaneamente ha senso solo se possiedi vecchissimi dispositivi che non supportano AES

AES è nettamente più sicuro.

LeoZ
06-02-2015, 10:27
Ho cambiato il nome del wifi,quando procedo per salvare mi "consiglia" di cambiare la modalità cifratura in WPA-PSK AES 256 bit.Sapevo cheWPA-PSK TKIP-AES 256 bit e migliore :) .

Migliore sicuramente no. TKIP è così insicura che è stata deprecated almeno cinque anni fa. Probabilmente è una modalità ibrida WPA-PSK (TKIP) / WPA2-PSK (AES) per garantire la compatibilità massima a dispositivi che non supportano WPA2; inutile dire che, ad oggi, non penso ne abbia ancora..

WPA-PSK AES 256 bit, nonostante in nome fuorviante, è WPA2-PSK (AES), ed è quello che ti conviene usare se vuoi la massima sicurezza.

Dark_Water
06-02-2015, 10:34
Grazie ragazzi,cambiamento fatto :p .

FabryHw
06-02-2015, 10:35
Ma scusa che provider ha, che gli garantisce tempi di intervento minori rispetto Telecom?
Ha una economicissima :D MC-Link Family da 39-40E mese solo di linea adsl (per soli 7Mb/0.25Mb ma con banda garantita, la 20Mb la propongono solo se hai P.Iva), alias devi poggiarla sopra una linea RTG Telecom da altri 18E di canone.

Ok, non capivo la questione prezzo.
Si molte volte i provider piccoli hanno assistenza migliore nel senso di ascolto del cliente. Nel mio caso con Ehiweb ho chiamato 3 volte in 2 anni e mi ha risposto sempre dopo pochi squilli lo stesso tecnico. :D

Poi però se il problema è serio si appoggiano sempre a Telecom per gli interventi.

Ha avuto fortuna che non ha mai avuto un guasto.

Si penso anche io che per ora è stata fortuna (o meglio problemi non seri e solo di rete che anche il loro tecnico da terminale può risolvere).
Lui cambierebbe anche (oddio TI e Vodafone lo spaventano, soprattutto la seconda, e vorrebbe evitarle) però è coccolato da un'ottima assistenza e pretende che anche il nuovo provider gliela garantisca.

Quando mi fa la domanda "mi garantisci che se passo a Tiscali, poi quando chiamo per un problema trovo uno che mi risponde e me lo risolve o almeno ci prova capisco che non si possa risolvere tutto al volo ?" io devo dirgli di no.
Con Tiscali se chiami ed hai assistenza business (che lui non potrebbe avere) se hai la pazienza di attendere in linea (da minimo 3-4 min anche a punte di 25 min) un tecnico prima o poi ti risponde.
Ma se non ce l'hai è molto difficile parlare con qualcuno.
Adesso hanno messo (per sveltire le code in wait room) il limite di 60 sec sul numero di assistenza (che è pure a pagamento, ovviamente solo se parli con un tecnico). Alias se non riesci a parlare entro 60 sec cade la linea.
Bene a Dicembre l'ho usato e dopo 14 telefonate da 70-90 sec non avevo ancora parlato con nessuno ed ho desistito.
Lui una cosa del genere non la tollererebbe :D.

baron
06-02-2015, 11:22
Ha una economicissima :D MC-Link Family da 39-40E mese solo di linea adsl (per soli 7Mb/0.25Mb ma con banda garantita, la 20Mb la propongono solo se hai P.Iva), alias devi poggiarla sopra una linea RTG Telecom da altri 18E di canone.


Ho anch'io la Mc-link Family, e quando ho chiesto della Family Ultra Broadband mi hanno detto che dovevo mettere una linea solo dati con il relativo canone, a quanto pare non gestiscono il cambio ADSL VDSL sullo stesso doppino, mi toccherà migrare.

P.S.: io sono in bitstream e quando ebbi un problema di linea intervennero i tecnici telecom.

devil_mcry
06-02-2015, 11:49
Ha una economicissima :D MC-Link Family da 39-40E mese solo di linea adsl (per soli 7Mb/0.25Mb ma con banda garantita, la 20Mb la propongono solo se hai P.Iva), alias devi poggiarla sopra una linea RTG Telecom da altri 18E di canone.



Si penso anche io che per ora è stata fortuna (o meglio problemi non seri e solo di rete che anche il loro tecnico da terminale può risolvere).
Lui cambierebbe anche (oddio TI e Vodafone lo spaventano, soprattutto la seconda, e vorrebbe evitarle) però è coccolato da un'ottima assistenza e pretende che anche il nuovo provider gliela garantisca.

Quando mi fa la domanda "mi garantisci che se passo a Tiscali, poi quando chiamo per un problema trovo uno che mi risponde e me lo risolve o almeno ci prova capisco che non si possa risolvere tutto al volo ?" io devo dirgli di no.
Con Tiscali se chiami ed hai assistenza business (che lui non potrebbe avere) se hai la pazienza di attendere in linea (da minimo 3-4 min anche a punte di 25 min) un tecnico prima o poi ti risponde.
Ma se non ce l'hai è molto difficile parlare con qualcuno.
Adesso hanno messo (per sveltire le code in wait room) il limite di 60 sec sul numero di assistenza (che è pure a pagamento, ovviamente solo se parli con un tecnico). Alias se non riesci a parlare entro 60 sec cade la linea.
Bene a Dicembre l'ho usato e dopo 14 telefonate da 70-90 sec non avevo ancora parlato con nessuno ed ho desistito.
Lui una cosa del genere non la tollererebbe :D.
Ma scusa, 40€ al mese non mi sembrano pochi... Con Telecom senza offerte con 39€ al mese hai ADSL+Telefono+Chiamate free ma scatto a pagamento, con 44€ hai la 20mb come sopra

Il canone non lo paghi più con Telecom se hai l'ADSL

Edit immagino fosse ironico?

FabryHw
06-02-2015, 12:23
Ho anch'io la Mc-link Family, e quando ho chiesto della Family Ultra Broadband mi hanno detto che dovevo mettere una linea solo dati con il relativo canone, a quanto pare non gestiscono il cambio ADSL VDSL sullo stesso doppino, mi toccherà migrare.

P.S.: io sono in bitstream e quando ebbi un problema di linea intervennero i tecnici telecom.

Strano, beh per ora lui non è coperto e non può fare il cambio però il sito mi pare che contempli la cosa.

Per la Vdsl sono 42E al mese ma ci deve essere già la linea voce RTG.
Che non avendo linee voce made in mc-link vuole dire che sotto ci deve essere Telecom o altri provider voce (quali non so ma ci sono) in RTG.
In teoria quando il suo armadio sarà coperto questa è la soluzione che vorrebbe usare (alias pagare solo 3E in più ma passare da 7/0.25 a 30/3).

Se non hai la linea RTG allora ti possono mettere la linea solo dati ma allora la vdsl ti viene a costare 52E al mese (e senza telefono).

Oppure c'è anche la soluzione con voip (questa volta di MC-Link, eliminata Telecom) che però costa 59E al mese.
Però non è una flat, ma hai solo 1500min verso i fissi e 80min verso i cellulari, oltre quelle soglie (al mese non a settimana) torni a pagare le telefonate.

Si c'è anche chi è più caro di Telecom :D
Però offre (così dicono) alta qualità.

baron
06-02-2015, 12:33
Strano, beh per ora lui non è coperto e non può fare il cambio però il sito mi pare che contempli la cosa.

Per la Vdsl sono 42E al mese ma ci deve essere già la linea voce RTG.
Che non avendo linee voce made in mc-link vuole dire che sotto ci deve essere Telecom o altri provider voce (quali non so ma ci sono) in RTG.

Se non hai la linea RTG allora ti possono mettere la linea solo dati ma allora la vdsl ti viene a costare 52E al mese (e senza telefono).

Oppure c'è anche la soluzione con voip (questa volta di MC-Link, eliminata Telecom) che però costa 59E al mese.
Però non è una flat, ma hai solo 1500min verso i fissi e 80min verso i cellulari, oltre quelle soglie (al mese non a settimana) torni a pagare le telefonate.

Si c'è anche chi è più caro di Telecom :D
Però offre (così dicono) alta qualità.

Ho la fonia con Telecom e l'ADSL con Mc-link, per due volte mi hanno detto che per la VDSL c'è bisogno di una linea libera da connessione dati, ed è chiaro, ADSL e VDSL non coesistono, e alla mia domanda se mi facevano il passaggio da ADSL a VDSL senza che fossi io a dover disdire l'ADSL e aderire alla VDSL non mi hanno più dato risposta.

FabryHw
06-02-2015, 12:54
Boh essendo tutto loro mi sembra strano che non vogliano fare il cambio (alias ti staccano l'adsl, ed al peggio qualche gg dopo, ti attaccano la vdsl).

Posso comprendere con un altro provider adsl.
Poi boh io mai avuto a che fare con loro.

Comunque insisti che te lo facciano (o almeno ti diano risposta negativa, non silenzio) ed al peggio fai disdetta e riabbonati.
Però così pagherai i costi di uscita, i tempi si allungano (e magari fai settimane senza nulla) e magari ti cambia pure l'email (con Tiscali questo succede/succedeva alias non puoi tenere le vecchie email se fai nuovi contratti cosa molto seccante se l'hai data in giro).

baron
06-02-2015, 13:18
Boh essendo tutto loro mi sembra strano che non vogliano fare il cambio (alias ti staccano l'adsl, ed al peggio qualche gg dopo, ti attaccano la vdsl).

Posso comprendere con un altro provider adsl.
Poi boh io mai avuto a che fare con loro.

Comunque insisti che te lo facciano (o almeno ti diano risposta negativa, non silenzio) ed al peggio fai disdetta e riabbonati.
Però così pagherai i costi di uscita, i tempi si allungano (e magari fai settimane senza nulla) e magari ti cambia pure l'email (con Tiscali questo succede/succedeva alias non puoi tenere le vecchie email se fai nuovi contratti cosa molto seccante se l'hai data in giro).

La disdetta e riabbonamento non mi conviene, costi di disdetta e attivazione, periodo morto e per l'appunto la perdita dell'alias di posta.
A questo punto mi sto orientando alla migrazione in Telecom dell'ADSL, e oltretutto avendo la linea Telecom da più di 10 anni dovrei usufruire della promo Fidelity. Poi successivamente posso passare alla fibra, e vengo a spendere molto meno che Mc-link + Telecom

baron
06-02-2015, 13:19
Sinceramente non ne ho la certezza, dalla via che le tipologie di ordinativi sono tantissime e non le ricordo tutte per filo e per segno, ma ho la sensazione che la presunta impossibilità possa derivare da una eventuale assenza sui sistemi Telecomitalia della tipologia di ordinativo richiesta nei casi appunto di migrazione ADSL->VDSL nei casi di consistenza OLO bitstream + RTG Telecomitalia.

Se ho tempo, mi informo meglio.

Può essere che sia una cosa del genere, grazie.

FabryHw
06-02-2015, 17:57
Sinceramente non ne ho la certezza, dalla via che le tipologie di ordinativi sono tantissime e non le ricordo tutte per filo e per segno, ma ho la sensazione che la presunta impossibilità possa derivare da una eventuale assenza sui sistemi Telecomitalia della tipologia di ordinativo richiesta nei casi appunto di migrazione ADSL->VDSL nei casi di consistenza OLO bitstream + RTG Telecomitalia.

Se ho tempo, mi informo meglio.

Stai per caso velatamente dicendo che la colpa forse non è del provider che non offre il servizio di migrazione ma di Telecom che non prevede il passaggio diretto da una adsl a noleggio (wholesale) ad una vdsl a noleggio (vula/nga) ?
Obbligando di fatto a disdetta (con costi), pausa senza linea, riabbonamento (con altri costi, vabbé con quel provider c'erano anche in caso di migrazione) ed altri disagi conseguenti (forse perdita dell'email).

Se si spero che questo limite "tecnico" sia ben presente ed identico anche nel passaggio da adsl di altri (wholesale o ULL che sia) a vdsl Telecom.
Perché se in questa direzione invece fila tutto liscio, ad essere sospettosi si potrebbe pensare un attimimo male :D

mavelot
06-02-2015, 18:08
Stai per caso velatamente dicendo che la colpa forse non è del provider che non offre il servizio di migrazione ma di Telecom che non prevede il passaggio diretto da una adsl a noleggio (wholesale) ad una vdsl a noleggio (vula/nga) ?
Obbligando di fatto a disdetta (con costi), pausa senza linea, riabbonamento (con altri costi, vabbé con quel provider c'erano anche in caso di migrazione) ed altri disagi conseguenti (forse perdita dell'email).

Se si spero che questo limite "tecnico" sia ben presente ed identico anche nel passaggio da adsl di altri (wholesale o ULL che sia) a vdsl Telecom.
Perché se in questa direzione invece fila tutto liscio, ad essere sospettosi si potrebbe pensare un attimimo male :D

Beh giusto per fare un esempio di cui si è parlato, in casa TI, non è possibile passare da Alice Casa (offerta adsl voce con voip) a VDSL direttamente.
E' necessario prima fare "rientro" trasformandola in una RTG+ADSL

FabryHw
06-02-2015, 18:32
Premesso che non è che mi interessi personalmente la cosa, però mi pareva che TI avesse dei paletti messi da AGCOM o chi per lei che le impedissero di commercializzare servizi che non è in grado di dare ad altri OLO.

Ad usare un termine allargato di "servizio" si potrebbe pensare che finché Telecom non sia in grado di fornire la funzionalità di migrazione da Adsl OLO a Vdsl OLO, allora nello stesso periodo non dovrebbe permette la migrazione da Adsl OLO a Vdsl TI.
A meno che questa migrazione non sia a pari disagio.

Altrimenti diventa più facile accappararsi clienti grazie al "qualche mese per l'implementazione della modalità" :D

SelfT
06-02-2015, 20:12
Dite che non mi conviene passare all offerta adsl TUTTO intanto che aspetto che montino
il dslam sul mio arl ? Spiego in breve la mia situazione.


Agosto: Tirata la fibra fino al mio armadietto che è all interno del mio condominio in locale
chiuso adibito anche a centrale Enel (ci sono i contatori degli appartamenti)
Han fatto passare la fibra nei vecchi corrugati socrate, tagliando il corrugato che arriva
all armadietto socrate (da sotto si vede dentro la morsettiera dei coassiali credo) dirottandolo
sul Arl.
Ottobre. Hanno iniziato ad attivare i primi armadi in zona.
Speravo per Natale ma siamo gia a febbraio.
Il mio non risulta ancora nella pianificazione, purtroppo, stanno andando molto a rilento da gennaio.
Eppure è bello comodo al chiuso e possono lavorare anche se piove e tira vento :)
Avevo intenzione intanto di passare a telecom dsl, per poi fare il passaggio in fttc non appena
disponibile. Ho problemi con l attuale provider e voglio proprio cambiare.

Conviene aspettare ?

Visto che ci sono pongo un altra domanda, in foto vedrete la morsettiera che serve il mio giroscale,
molte volte la lasciano aperta ed io la chiudo, sono preoccupato però della sua condizione, come si vede è
tutta ossidata (la mia coppia è proprio sul ossido :() e ho paura che pregiudichi il funzionamento
della Vdsl. Sono molto vicino all armadio, una cinquantina di metri, 15mt tra la presa in casa e la morsettiera
e 30mt+ dalla morsettiera all armadio. Avrò problemi con la Vdsl ? Nel caso come si fa a farselo cambiare ?
Ho chiesto ai tecnici che sono venuti per un guasto tempo fa e mi hanno risposto "campa cavallo che lo cambiano" e
l altro giorno ho fatto vedere la foto ad un tecnico Telecom (davvero in gamba e disponibile, gli avrò fatto
mille domande sulla Vdsl :)) che stava collaudando un dslam, mi ha detto
di provare a chiamare il 187 :) Inutile dire che gli ho anche domandato quando verrà a collaudare il mio :)

Grazie mille.

http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg.html)
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg.html)

iFred
06-02-2015, 20:53
Ripropongo la domanda: a chi, come me, che ha ricevuto chiamate da numeri Vodafone, li legge sul telefono con 0039 all'inizio?

Io vedo tutti i numeri correttamente, potrebbe essere un problema di vodafone...

gius01
06-02-2015, 21:00
Io vedo tutti i numeri correttamente, potrebbe essere un problema di vodafone...
Perché quando avevo Tim, Wind e 3 il mio numero appariva normale, ora con Vodafone 0039. Ma già qualcuno che chiamava e che era Vodafone lo vedevo con 0039 all'inizio

amenic
06-02-2015, 21:35
Si anche su Prato sono tutti telealimentati mentre i contatori Enel servono i cabinet Vodafone

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Con la NON velocità con cui stanno lavorando da noi, forse sono alimentati direttamente tramite ruota con criceti........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirko-91
06-02-2015, 22:00
Con la NON velocità con cui stanno lavorando da noi, forse sono alimentati direttamente tramite ruota con criceti........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahah si vabb però nel resto della città ho visto che sono tutti senza contatore, anche un amico che sta in centro é allacciato ad armadio telealimentato con Dslam Alcatel...

Comq invece Vodafone ho visto che ha posato armadietti ovunque però chissà quando completeranno il tutto anche loro

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

totocrista
06-02-2015, 22:24
Premesso che non è che mi interessi personalmente la cosa, però mi pareva che TI avesse di paletti messi da AGCOM o chi per lei che le impedissero di commercializzare servizi che non è in grado di dare ad altri OLO.

Ad usare un termine allargato di "servizio" si potrebbe pensare che finché Telecom non sia in grado di fornire la funzionalità di migrazione da Adsl OLO a Vdsl OLO, allora nello stesso periodo non dovrebbe permette la migrazione da Adsl OLO a Vdsl TI.
A meno che questa migrazione non sia a pari disagio.

Altrimenti diventa più facile accappararsi clienti grazie al "qualche mese per l'implementazione della modalità" :D
Aggiungo che se da un'offerta (ad es Alice Casa) TI si può convertire la linea in RTG senza costi per passare a vdsl e mentre da ADSL wholesale o vdsl wholesale devi sostenere costi, non sarebbe affatto corretto. Ma sicuramente non sarà cosi.

MiloZ
07-02-2015, 04:34
Stavo cercando di trovare sul technicolor dove poter controllare l'uptime della connessione. L'unica voce a questo riguardo che sono riuscito ad individuare è alla sezione Statistiche e segna un' Uptime che a quanto pare è in secondi dato che aumenta velocemente.
Quindi ci ritroviamo tipo: "Up Time - 220000".
Di conseguenza per tradurlo in termini pratici tocca dividerlo per 60 e trovare quanti minuti sono, poi il risultato nuovamente diviso 60 per trovare quante ore sono, ed infine il risultato ancora diviso 24 per capire quanti giorni di Uptime sono.
Bisognerebbe davvero stringere la mano allo sviluppatore del firmware, eccezionale. :stordita:
Non gli è passato per la mente l'idea di mettere un timer come tutti i router normali che segnasse secondi\minuti\ore\giorni, ma per fortuna esistono le calcolatrici. :D

pippo24
07-02-2015, 11:22
Come faccio a capire se la mia centrale è cablata per l'FTTE?... Il mio armadietto dista 900 metri dalla centrale e quindi potrebbe essere vendibile... Sono di roma... Trastevere...

iFred
07-02-2015, 11:55
Come faccio a capire se la mia centrale è cablata per l'FTTE?... Il mio armadietto dista 900 metri dalla centrale e quindi potrebbe essere vendibile... Sono di roma... Trastevere...

In generale se è nel file delle centrali attive per la VDSL allora è abilitata anche per l'FTTE, basta aspettare che la attivino

pippo24
07-02-2015, 12:04
Lo chiedevo perché ho già la fibra 30/3 e volevo capire se è come capire se posso passare a 50

Freisar
07-02-2015, 12:06
:) a quanto pare sono coperto dalla fibra(VDSL), vorrei sapere se qualcuno che ce l'ha la usa per giocare sia con il pc che con la xbox (one e 360) se ha qualche tipo di problema....nat &CO

Poi mi piacerebbe sapere se si possono mettere modem alternativi a quello in comodato o se sono previsti (tipo Netgear).

Grazie anticipatamente. ;)

Mirko-91
07-02-2015, 12:28
Lo chiedevo perché ho già la fibra 30/3 e volevo capire se è come capire se posso passare a 50
Peccato che l'unico profilo attivabile è 30Mb :D

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Freisar
07-02-2015, 12:28
In sintesi: NI.

Caldamente suggerita la paziente lettura del topic relativa al Technicolor.



Altra informazione ripetuta millanta volte, ed in sintesi: NI.

Ovvero: se non ti interessa la fonia VoIP, puoi utilizzare direttamente qualsiasi modem/router VDSL a tua scelta, se invece ti interessa...o metti in cascata al Technicolor un router a tua scelta (vedi anche indicazioni nel primo post di questo topic), oppure con l'apposita procedura ti ricavi tutti i dati necessari per configurare il VoIP su un modem/router VDSL a tua scelta...tutti i dati tranne la password VoIP, per avere la quale, essendo cifrata, devi necessariamente farti tanto amico qualcuno in Telecomitalia :fagiano:

Il voip non mi interessa...anche per una questione pratica....di "distanza" del cordless e che cmq siamo comodi cosi.

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 12:32
Qualcuno sa che diavolo sta succedendo in telecom?

Abbiamo di nuovo i collegamenti con l'estero completamente implosi: londra a 0.6, vancouver (canada) a 0.6, ping elevati e upload.

Su server romano invece il normale 30/3.

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 12:37
Quindi non vi interessa avere il telefono fisso? Usate soltanto i cellulari in casa vostra?

E poi...cosa c'entra la distanza del cordless con la tipologia di tecnologia voce?

Oh, bentornato, era un po' che non ti vedevo !

Beh di gente che usa solo il cellulare ce ne sta parecchia a dir la verità. Considera che il cellulare è personale, quindi per telefonate personali, è decisamente meglio per definizione. (passati i tempi in cui tenevo il telefono occupato per 1 ora e mia madre mi dava fuoco!)

Freisar
07-02-2015, 12:41
Quindi non vi interessa avere il telefono fisso? Usate soltanto i cellulari in casa vostra?

E poi...cosa c'entra la distanza del cordless con la tipologia di tecnologia voce?

Scusa, ma dal post iniziale ho poche informazioni su questo punto.

Io vorrei tenere il dual cordless attuale che sono dei normali telefoni...la distanza centra sia per il modem wireless sia per il cordless che dove abito i due segnali (modem e telefono cordless) dovrebbero passare almeno 1 piano e 2/3 muri.

Con i Netgear e il dual cordless attuali sono riuscito a farlo.

Freisar
07-02-2015, 12:47
OK molto semplice: la fonia VDSL Telecomitalia è VoIP, punto :)

Pertanto se ti interessa usare il numero di rete fissa (cordless o non cordless che sia l'apprecchio telefonico), le due soluzioni sono quelle proposte.

Uhmm ok perciò dovrei prendere dei cordless voip?

contamined
07-02-2015, 12:49
Qualcuno sa che diavolo sta succedendo in telecom?

Abbiamo di nuovo i collegamenti con l'estero completamente implosi: londra a 0.6, vancouver (canada) a 0.6, ping elevati e upload.

Su server romano invece il normale 30/3.

Non sono solo io allora, è tutta la mattina che ho una connessione a singhiozzo, soprattutto guardando agli speedtest. Impossibile guardare uno stream su Twitch fino a poco fa.

faseeffe
07-02-2015, 13:04
Non sono solo io allora, è tutta la mattina che ho una connessione a singhiozzo, soprattutto guardando agli speedtest. Impossibile guardare uno stream su Twitch fino a poco fa.

Idem da Roma, è da ieri sera che è così.

Shakur92
07-02-2015, 13:11
problemi che continuano anche per me, pagine che si aprono solo dopo molti secondi e speedtest che rimane su CONNESSIONE per una decina di secondi o più.
anche spotify rimane come imbambolato all'inizio della canzone e non carica

in altri momenti invece sembra funzionare tutto...

Freisar
07-02-2015, 13:13
No.

Il VoIP è lato "centrale": dal modem/router (Technicolor o di terze parti come un Fritzbox) esce un segnale "analogico", che puoi gestire con il tuo attuale cordless.

Ma tieni presente quanto ti ho scritto prima, riguardo l'utilizzo di un modem/router di terze parti.


Ah capito perciò posso utilizzare il mio attuale cordless.

Ho letto ora un'articolo sul Fritz!Box 7490 potrebbe fare al caso mio.

Rimane il problema lato gaming....

pippo24
07-02-2015, 13:18
Lo chiedevo perché gira voce che un surplus di 5 € potevo passare a 50mega ma se ero vendibile su FTE

pippo24
07-02-2015, 13:25
Già su ThinClient esiste il controllo sulla vendibilita a 50 mega e in effetti mi dicevano che i 50 saranno disponibili sia su FTCAB che FTTH.

gius01
07-02-2015, 13:34
Già su ThinClient esiste il controllo sulla vendibilita a 50 mega e in effetti mi dicevano che i 50 saranno disponibili sia su FTCAB che FTTH.
Forse FTTE, FTTH arriva già a 100 con Telecom. Per curiosità, cos'è ThinClient?

pippo24
07-02-2015, 13:37
Il sistema con cui si vende su Telecom (linea/adsl/fibra/Smart....) e che usano i venditori