View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
e quindi presumo che non hai letto il contenuto dei link che ho postato, nemmeno lo stralcio di quello detto da Oliverio a Falerna ?
Allora guarda almeno questo
Telecom Italia si è aggiudicata il Bando emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso Infratel Italia, la società del Gruppo Invitalia incaricata di attuare il Piano nazionale Banda Larga e il Progetto strategico Banda Ultra Larga e approvato dalla Commissione europea. Il programma, relativo alla concessione di un contributo per la realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in 223 nuovi comuni, prevede un investimento complessivo di oltre 100 milioni di Euro
Telecom non decide proprio nulla, ha vinto un Bando e lo deve eseguire punto, e la cosa meravigliosa e' che lo sta facendo e pure velocemente :D , quindi saranno abilitate le centrali con nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in 223 nuovi comuni e quindi se il tuo comune e' fra questi 223 sei a posto :read:
Ma tu non parli del bando della calabria?
io chiedevo del veneto.... o in generale...
Parlo di questo documento:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
Pagina 18 c'e' San Bonifacio. Ma a pagina 30 si parla solo di una centrale mentre nel comune ce ne sono 3 se non ricordo male.... nel file xls e' pianificata solo la centrale principale.
Era per capire la filosofia della pianificazione.... nel tuo caso magari hanno allacciato subito quelli raggiungibili con pochi lavori stradali...
No, perché sono proprio "circondati" dagli altri attivi.
Venosino1
05-08-2015, 11:19
La TIM ha finalmente cominciato i lavori di posa della fibra per la banda "ultra larga" da me e negli altri comuni lucani del primo lotto.
Che voi sappiate l'opzione dei 50/10 mega è attivabile a TUTTI gli utenti già in VDSL con la 30 mega o ci sono dei criteri restrittivi come per il passaggio alla 10 o 20 mega in adsl?
Dopo tutta questa attesa non vorrei per qualche ragione ritrovarmi a "soli" 3 mega in up per i prossimi 1000 anni.
Domanda 2, se ne sarà senz'altro già parlato, ma visto che mi trovo... mi elencate alcuni modelli di modem-router che già sia noto siano compatibili con la linea VDSL tim? Poi le varie caratteristiche me le spulcio io (poi se mi trovo bene con il modello che fornisce la TIM tengo quello, più che altro mi serve un'ampia copertura wifi).
Ma tu non parli del bando della calabria?
io chiedevo del veneto.... o in generale...
Parlo di questo documento:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
Pagina 18 c'e' San Bonifacio. Ma a pagina 30 si parla solo di una centrale mentre nel comune ce ne sono 3 se non ricordo male.... nel file xls e' pianificata solo la centrale principale.
sei stato tu a rispondere ad un mio post e quindi presumevo che ti riferivi allo stesso argomento :rolleyes: , ora visto che ci sono la tabella a pagina 18 del link da te postato indica come intestazione Comuni a fine 2015 con sviluppo rete ottica NGAN e quindi presumo che si intenda che venga coperto a prescindere se poi nello specifico abbia 1 o 10 centrali ;) , in ogni caso S.Bonifacio(SABOITAF) e' Sede FEEDER, a questa sono connessi BELFIORE(SABOITAH), LOBIA(SABOITAG), COLOGNOLA AI COLLI(SABOITAE), COSTALUNGA(SABOITAJ), SOAVE(SABOITAB), oltre a CANTON(ALAIITAC), ILLASI MA0001(TREGITAL),MONTECCHIA DI CROSARA(MOCRITAA),RONCO ALL'ADIGE(ALAIITAD), TREGNAGO(TREGITAG)
sei stato tu a rispondere ad un mio post e quindi presumevo che ti riferivi allo stesso argomento :rolleyes: , ora visto che ci sono la tabella a pagina 18 del link da te postato indica come intestazione Comuni a fine 2015 con sviluppo rete ottica NGAN e quindi presumo che si intenda che venga coperto a prescindere se poi nello specifico abbia 1 o 10 centrali ;) , in ogni caso S.Bonifacio(SABOITAF) e' Sede FEEDER, a questa sono connessi BELFIORE(SABOITAH), LOBIA(SABOITAG), COLOGNOLA AI COLLI(SABOITAE), COSTALUNGA(SABOITAJ), SOAVE(SABOITAB), oltre a CANTON(ALAIITAC), ILLASI MA0001(TREGITAL),MONTECCHIA DI CROSARA(MOCRITAA),RONCO ALL'ADIGE(ALAIITAD), TREGNAGO(TREGITAG)
Piu' o meno erano le info che avevo pure io ma come puoi vedere dalla lista delle centrali che hai postato solo quella di LOBIA(SABOITAG) e' di copertura dello stesso comune (zona piu' esterna ma sempre dentro il comune) mentre le altre sono nei comuni limitrofi e se non erro nessun comune limitrofo e' pianificatone Piano Tecnico pluriennale per lo Sviluppo
della Rete Fissa di Accesso. Nel piano c'e' solo Lonigo fa parte di un'altro seeder.
Vedremo. In teoria oggi dovrebbero aggiornare i file xls :)
Ciauz
Lights_n_roses
05-08-2015, 12:49
A proposito di infamate a Telecom, nella mia zona si sono finalmente degnati di mettere gli armadi nuovi con il modulo rosso aggiuntivo che gestisce la fibra ottica. Anche il mio armadio ora è stato aggiornato. Tra l'altro i 2 file excel relativi agli armadi e alla centrale dicono che è attiva l'offerta fibra per la mia zona tuttavia se vado su Telecom Italia Lido il mio numero non risulta ancora coperto e non si sa perché. Ho chiamato un monte di volte il 187 e non ne sanno nulla perché quelli che rispondono non gestiscono niente e penso usino qualcosa di analogo a Telecom Italia Lido per verificare la copertura. Vergogna.
Tra l'altro a Maggio ho fatto il passaggio dell'ADSL da Tiscali a Telecom ( in previsione della futura fibra...) mi hanno appiccicato a 7 mb, connessione pessima. Visto la non-presenza della fibra ho richiesto l'opzione 20 mb sull'adsl che a detta loro si sarebbe attivata in un paio di giorni. Dopo un mese ancora nulla. Li ho chiamati 20 volte per protestare ma senza ottenere alcunché. Gli operatori che rispondono non possono fare nessun intervento, si limitano a scrivere 3 righe per un altro dipartimento. Ottimo sistema.
L'assistenza clienti di Tiscali funzionava meglio; c'era da aspettare un'ora prima che rispondessero ma almeno se c'era un problema sulla linea cercavano di risolverlo loro direttamente.
ciciolo1974
05-08-2015, 12:49
cut...
Ma quali problemi e problemi !!!!!....le cose sono 2 ...o hai problemi con la banca che TI HA TOLTO IL POS....oppure non lo vuoi usare per per fare evasione....
C'è la terza, e cioè non vogliono pagare le commissioni dovute per il pos ;)
C'è la terza, e cioè non vogliono pagare le commissioni dovute per il pos ;)
Calcola che il pos ti toglie il problema di andare in banca a portare i soldi o di avere un servizio di terze parti per la raccolta dei soldi...
ma non ne avevamo gia parlato del tuo quesito a Luglio ? comunque alle volte le cose piu' scontate diventano quelle piu' probabili :D , vai a Elenco dei 223 Comuni previsti dal progetto
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/ultrabroadband-calabria.html
qui puoi leggere un recente intervento del tuo Presidente di Regione, il 6 Luglio a Falerna ad un convegno
http://www.costajonicaweb.it/il-presidente-della-regione-calabria-mario-oliverio-al-convegno-sulla-banda-ultra-larga/
e ne riporto uno stralcio che ti interessera'
... Il Piano Banda Ultra Larga in Calabria prevede, infatti, che tutti i comuni vengano coperti con un’infrastruttura in fibra ottica abilitante l’offerta di servizi almeno a 30 Megabit per secondo, finanziata dalla Regione con il POR-FERS 2007-13. La nostra regione – ha detto ancora Oliverio – sarà l’unica, in Italia, che avrà una copertura totale del proprio territorio.
In realtà io potrei già viaggiare alla velocità della luce, per via del mio nome ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Se non sai cosa sia, vai su google e cerca: "Eobard Thawne".
PS: Anche tu sei calabrese? Perchè vedo che sei molto informato sull'argomento :D
In realtà io potrei già viaggiare alla velocità della luce, per via del mio nome ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Se non sai cosa sia, vai su google e cerca: "Eobard Thawne".
PS: Anche tu sei calabrese? Perchè vedo che sei molto informato sull'argomento :D
in realta servirebbe a noi un supereroe ma qua mi sa che siamo Ai confini della realtà ;)
P.S. a prescindere che io sono molto informato sull'argomento per motivi lavorativi casualmente sono anche calabrese, ma casualmente proprio eh, un mio antenato del 1600 era un aristocratico emiliano e fra i maggiori intellettuali dell'epoca, poi non so' cosa sia successo :cry:
aggiornati i file xls del sito wholesale.
niente di nuovo per me :(
La cosa che piu' mi fa ridere e' che Lonigo, Montebello Vicentino e San bonifacio centro sono tutte e tre pianificate (settembre, ottobre) e io ci abito giusto al centro....... e la centrale non e' pianificata buahuahuahua
http://i58.tinypic.com/6h2gk6.jpg
in realta servirebbe a noi un supereroe ma qua mi sa che siamo Ai confini della realtà ;)
P.S. a prescindere che io sono molto informato sull'argomento per motivi lavorativi casualmente sono anche calabrese, ma casualmente proprio eh, un mio antenato del 1600 era un aristocratico emiliano e fra i maggiori intellettuali dell'epoca, poi non so' cosa sia successo :cry:
Peccato che Eobard Thawne, sia un cattivo e quindi non credo ci aiuterebbe.
Comunque CASUALMENTE sei Calabrese :asd::asd::asd::asd::asd:
Bene bene, oltre alla mia centrale hanno aggiunto anche altre della mia provincia.
........per non parlare di tutte le interessanti calabresi che ho conosciuto io :sofico:
e mi sa che sono le stesse che ho conosciuto anche io allora :D , ma si a parte le battute (anzi no, ho avuto veramente un antenato emiliano molto famoso fra l'altro) siamo quello che siamo a prescindere dei propri natali, il fatto di essere calabrese o piemontese mi e' alquanto indifferente se parliamo di geografia, senza entrare in altri OT ognuno vede sempre il bicchiere mezzopieno ma io per fortuna non bevo e quindi mi basta sapere che sulla mia C.I. alla voce Cittadinanza c'e' scritto Italiana :read:
N.b. ovviamente scherzo eh, che poi mi dici che non rido mai :Prrr:
...
Comunque CASUALMENTE sei Calabrese :asd::asd::asd::asd::asd:
nel senso che non e' legato al fatto che sono informato sull'argomento, altrimenti dovrei essere anche veneto o pugliese... comunque grazie per la dritta su Zoom, mi hai fatto venire voglia di una full immersion :D
fabio336
05-08-2015, 14:14
Hanno messo in pianificazione la centrale dove c'è il padre del mio vecchio dslam adsl atm :cry:
quante ne abbiamo passate insieme :cry:
Marekiaros
05-08-2015, 14:15
Bene, sono stati pianificate altre centrali dei comuni del 1°BUL della Regione Lazio (tutte a Dicembre): Ariccia, Fiuggi, Lariano, Montefiascone, Rocca Priora, Vetralla, Zagarolo che si aggiungono alla già pianificata Alatri (novembre)
Bene, sono stati pianificate altre centrali dei comuni del 1°BUL della Regione Lazio (tutte a Dicembre): Ariccia, Fiuggi, Lariano, Montefiascone, Rocca Priora, Vetralla, Zagarolo che si aggiungono alla già pianificata Alatri (novembre)
Eh sì, e come sospettavo ne stanno approfittando per portare con fondi privati la fttc anche ad altre zone più "economicamente convenienti".
Bene, sono stati pianificate altre centrali dei comuni del 1°BUL della Regione Lazio (tutte a Dicembre): Ariccia, Fiuggi, Lariano, Montefiascone, Rocca Priora, Vetralla, Zagarolo che si aggiungono alla già pianificata Alatri (novembre)
E olgiata e cesano manca l'ombra. Mi sono un romano di serie B :P
....
Per chiudere: il mio discorso era specificamente legato alla geografia...
anche io chiudo qui: il mio invece non era un discorso prettamente geografico evidentemente, poi ti passo il link dell'assessorato al turismo( le piu' belle parole rivolte alla Calabria l'ho sempre sentite da chi non ci abita) ma da quel punto di vista saremmo in ottima posizione se anche altre necessarie precondizioni fossero realizzabili, ma mi fermo non prima di dirti che ho molto apprezzato il tuo apprezzamento,specie verso chi hai inteso riferti oltre alla geografia ;)
random566
05-08-2015, 14:22
E olgiata e cesano manca l'ombra. Mi sono un romano di serie B :P
forse perchè quella zona è ancora contaminata dalla emissioni elettromagnetiche della radio vaticana :D
ecco qua....e da me con ONU posato già alla fine di maggio, la pianificazione è slittata da luglio a ottobre....assurdo....:muro:
Cristian95
05-08-2015, 14:27
Non ci credoooooooooooo finalmente è comparsa la mia centraleeeeeeeeeeee!!!!!!!! Vado un attimo a sparare due fuochi d'artificio! :) :) :)
nel senso che non e' legato al fatto che sono informato sull'argomento, altrimenti dovrei essere anche veneto o pugliese... comunque grazie per la dritta su Zoom, mi hai fatto venire voglia di una full immersion :D
OT
Se vuoi una full immersion con stile, guardati la serie The Flash. L'attore che interpreta Professor Zoom è da Oscar! Ecco perchè mi sono appassionato ai fumetti di Flash. Serie bellissima! :D
FINE OT
forse perchè quella zona è ancora contaminata dalla emissioni elettromagnetiche della radio vaticana :D
ahahahahah :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ecco qua....e da me con ONU posato già alla fine di maggio, la pianificazione è slittata da luglio a ottobre....assurdo....:muro:
Cioè è assurdo, pure da me ONU già installata, stazione di energia anche pianificata per luglio, slitta ad ottobre.. M'ha.. Senza parole...
Cioè è assurdo, pure da me ONU già installata, stazione di energia anche pianificata per luglio, slitta ad ottobre.. M'ha.. Senza parole...
Eh non solo....sul mio apparato c'è già il collaudo "elettrico" ok
(ovvero la sola accensione per verificare il funzionamento enel, stazione energia e boot apparato).
Manca ovviamente il collaudo tecnico vero e proprio con la configurazione, il test dell'interfaccia ottica, ecc ecc
Lev1athan
05-08-2015, 14:56
Luglio a settembre la mia :cry:
Speriamo in tempo per Netflix
Luglio a settembre la mia :cry:
Speriamo in tempo per Netflix
DAREDEVIL SEASON 2 http://media.giphy.com/media/R3v5gL1iQLC8M/giphy.gif
ecco qua....e da me con ONU posato già alla fine di maggio, la pianificazione è slittata da luglio a ottobre....assurdo....:muro:
Anche il mio è stato posato alla fine di maggio e pianificato solo soletto ad agosto, mentre tutto il resto è a settembre.
Mi aspetto sempre che nel file in questione venga fatto slittare a ogni aggiornamento. :D
Io aspetto, tanto ora di fianco al cabinet telecom è spuntato dalla sera alla mattina (seriamente) quello Fastweb. :D
Tommy.thebest
05-08-2015, 15:47
Ragazzi ormai da qualche mese sotto da me hanno passato fibra, giunta, montato il contatore e fatto (quasi) tutto. Stamattina sono uscito e la cabina era ok, sono ritornato da poco ed ho notato che il contatore è sparito :confused: :confused: :confused: :confused:
Qualcuno lo ha per caso rubato ? :mbe:
http://s11.postimg.org/47tr7mpr7/20150805_163950.jpg
Enochian
05-08-2015, 15:50
E' proprio quello che sta portando questi disastri
I servizi di base, essenziali per la vita di una società civile NON devono essere privati...MAI !!!
Altrimenti non ha più senso pagare le tasse.
Vorrei chiarire, non stavo auspicando un modello "a tutto privato" come quello americano, stavo solo rilevando l'enorme contraddizione dei finti liberisti di casa nostra, intendendo gli europei, che vogliono i servizi privatizzati ma bloccano con una pianificazione da comintern il mercato principale, quello delle valute.
oxidized
05-08-2015, 16:34
hanno spostato la mia centrale (che era pianificata per il 15 luglio) al 15 agosto, e hanno aggiunto altre 3 cabine per ottobre, ancora non la mia :(
hanno spostato la mia centrale (che era pianificata per il 15 luglio) al 15 agosto, e hanno aggiunto altre 3 cabine per ottobre, ancora non la mia :(
Come fai sapere che è il 15 agosto? Negli Excel c'è scritto solo Agosto 2015. D:
Matthew 96
05-08-2015, 16:56
Vorrei un vostro parare sulla pianificazione delle centrali che Telecom ha deciso di attuare.
Tralasciando i paesi finanziati dal piano BUL europeo, ho notato che nella provincia di Caserta sono presenti alcune centrali pianificate per novembre 2015 di alcuni paesini vicini a quello dove vivono i miei genitori.
Sono tutti paesi indicati come aree bianche sul sito infratel e in nessuno sono previsti bandi pubblici o privati, secondo loro.
A questo proposito, Telecom sceglie dove cablare a caso oppure segue uno schema? Certo, il paese dei miei non è grande (circa 3000 abitanti) ma mi fa strano vedere pianificati quindi paesi che hanno la metà o anche meno degli abitanti... :muro: :mbe: :confused: :cry:
Gaplus68
05-08-2015, 18:04
Telecom non decide proprio nulla, ha vinto un Bando e lo deve eseguire punto, e la cosa meravigliosa e' che lo sta facendo e pure velocemente :D , quindi saranno abilitate le centrali con nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in 223 nuovi comuni e quindi se il tuo comune e' fra questi 223 sei a posto :read:
La procedura di aggiudicazione dei bandi MISE è un pelino più complicata, in sostanza l'OPTLC (l'operatore di telecomunicazioni che partecipa alla gara) "propone" un progetto migliorativo dei requisiti del bando (parametri: copertura, costi, quota di co-investimento, ecc.) e tra tutte le proposte viene scelta la migliore secondo una tabella di valutazione dei parametri.
In sostanza il progetto (anche in termini di centrali, armadi e OLT) è frutto delle scelte dell'operatore, ovviamente condivise con MISE/Infratel.
PS Nei casi dei Bandi BUL delle maggiori regioni del Sud, Telecom Italia se li è aggiudicati in quanto unico partecipante..
La procedura di aggiudicazione dei bandi MISE è un pelino più complicata, in sostanza l'OPTLC (l'operatore di telecomunicazioni che partecipa alla gara) "propone" un progetto migliorativo dei requisiti del bando (parametri: copertura, costi, quota di co-investimento, ecc.) e tra tutte le proposte viene scelta la migliore secondo una tabella di valutazione dei parametri.
In sostanza il progetto (anche in termini di centrali, armadi e OLT) è frutto delle scelte dell'operatore, ovviamente condivise con MISE/Infratel.
PS Nei casi dei Bandi BUL delle maggiori regioni del Sud, Telecom Italia se li è aggiudicati in quanto unico partecipante..
Socio dove potrei trovare qualcosa che riguardi il veneto? (Verona San bonifacio)
La procedura di aggiudicazione dei bandi MISE è un pelino più complicata, in sostanza l'OPTLC (l'operatore di telecomunicazioni che partecipa alla gara) "propone" un progetto migliorativo dei requisiti del bando (parametri: copertura, costi, quota di co-investimento, ecc.) e tra tutte le proposte viene scelta la migliore secondo una tabella di valutazione dei parametri.
......
giusta precisazione, ma a prescindere da come vuole operare Telecom (che fra l'altro ha voce in capitolo visto che su l'investimento complessivo di oltre 100 milioni di Euro 63,5 milioni arrivano dai fondi europei FESR ma 36,6 milioni sono da lei stanziati) , quello che conta e' il risultato,
copertura di 223 nuovi comuni (155 già indicati dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Infratel nel Bando di gara più altri 68 comuni) per un complessivo di circa 1,3 milioni di abitanti, con una implementazione di 5mila chilometri di fibra ottica e l'adeguamento di 359 centrali che consentiranno così di abilitare circa 800mila unità immobiliari a 30 Megabit al secondo, mentre oltre 980 edifici tra cui 436 sedi della Pubblica Amministrazione centrale e locale e 216 delle Forze Armate, 280 istituti scolastici e uffici della Pubblica Istruzione, circa 50 ospedali e strutture sanitarie saranno connessi direttamente a 100 Megabit ,
la mia era una risposta all'utente Miciob che paventata una possibile decisione autonoma di Telecom sulla base di proprie strategie commerciali, ho voluto rassicurarlo che non e' cosi.
oxidized
05-08-2015, 18:47
Come fai sapere che è il 15 agosto? Negli Excel c'è scritto solo Agosto 2015. D:
sono scemo io, avevo scambiato il 15 come giorno, invece è l'anno :doh:
Socio dove potrei trovare qualcosa che riguardi il veneto? (Verona San bonifacio)
nei files Telecom, il Veneto non ha bandi Infratel da poter utilizzare ma ora ci pensera' il governo nazionale con il suo Piano nazionale Banda ultra larga , forse e' vero leggermente in ritardo e piu' volte rimandato ma vedrai che non manca molto al suo prossimo annuncio :read:, poi certo eventualmente dopo l'annuncio ci sara' la sua attuazione :help:
Lello4ever
05-08-2015, 19:31
fantastico, tutti gli armadi di aversa pianificati per luglio sono stati rimandati, ora risultano entro ottobre:muro:
Enochian
05-08-2015, 20:08
In sostanza il progetto (anche in termini di centrali, armadi e OLT) è frutto delle scelte dell'operatore, ovviamente condivise con MISE/Infratel.
Visto che ne sai io ti chiedo: per le singole regioni che hanno bandi aggiudicati ma i cui lavori non sono ancora iniziati, verranno pubblicati nuovi bandi o per infratel non ci saranno nuove coperture? se si, entro quando?
Edit.
Adesso aspettiamo la fibra! :D
Io abito nel comune di Alatri ed ho visto che una centrale è pianificata ma ci sono 2 centrali nel comune, è possibile che le accorpino?
Sinceramente non ci speravo proprio che arrivasse la fibra in tempi così rapidi, poi il mese scorso ho visto gli operai aprire i tombini dell'illuminazione per valutare se ci fosse spazio per altri cavi ed informandomi ho letto del bando Infratel. Nella mia frazione abitava il capo zona Sirti quindi 30 anni fa hanno abbondato con il passaggio dei cavi ed ora mi trovo con una borchia da 10 coppie tutta per me quindi si dovrebbe scongiurare il rischio di interferenze tra i doppini....
lesotutte77
05-08-2015, 20:46
Guardate un po qui, raga:
http://i.imgur.com/15QTy7w.png
E invece guardate i valori:
http://i.imgur.com/ep6BscV.png
MIRACOLO!!!
Ps: So che non è un granchè, ma meglio dei 2mb di prima è!!! :D
scusa ma qui si parla di fibra
:eek: :eek:
Guardate un po qui, raga:
http://i.imgur.com/15QTy7w.png
E invece guardate i valori:
http://i.imgur.com/ep6BscV.png
MIRACOLO!!!
Ps: So che non è un granchè, ma meglio dei 2mb di prima è!!! :D
Strano il tuo SNR.. Maggiore in up che in down.... Cmq con 19 di SNR sei vicino alla centrale ed era quasi sicura la banda piena poi ti hanno messo il profilo da 6... Con il profilo da 12 prendevi lo stesso piena banda...
Strano il tuo SNR.. Maggiore in up che in down.... Cmq con 19 di SNR sei vicino alla centrale ed era quasi sicura la banda piena poi ti hanno messo il profilo da 6... Con il profilo da 12 prendevi lo stesso piena banda...
Si, la mia centrale è a 450m. da casa mia. UN SOGNO!! :D
Si, la mia centrale è a 450m. da casa mia. UN SOGNO!! :D
Si ma non capisco questo post nel topic sulla fibra Telecom....:confused:
fabio336
05-08-2015, 21:44
Si, la mia centrale è a 450m. da casa mia. UN SOGNO!! :D
facciamo un applauso :sofico:
totocrista
05-08-2015, 22:13
Si, la mia centrale è a 450m. da casa mia. UN SOGNO!! :D
Bravo
Si ma non capisco questo post nel topic sulla fibra Telecom....:confused:
Scusate ho sbagliato post, lol.
Edito subito!
Bene, sono stati pianificate altre centrali dei comuni del 1°BUL della Regione Lazio (tutte a Dicembre): Ariccia, Fiuggi, Lariano, Montefiascone, Rocca Priora, Vetralla, Zagarolo che si aggiungono alla già pianificata Alatri (novembre)
E' lo stesso bando che porterà la fibra dalle mie parti, un tecnico oggi mi ha detto che inizieranno presto i lavori...
E' lo stesso bando che porterà la fibra dalle mie parti, un tecnico oggi mi ha detto che inizieranno presto i lavori...
Dovresti specificare o aggiungere la tua zona.... ciauz
Io abito nel comune di Alatri ed ho visto che una centrale è pianificata ma ci sono 2 centrali nel comune, è possibile che le accorpino?
Sinceramente non ci speravo proprio che arrivasse la fibra in tempi così rapidi, poi il mese scorso ho visto gli operai aprire i tombini dell'illuminazione per valutare se ci fosse spazio per altri cavi ed informandomi ho letto del bando Infratel. Nella mia frazione abitava il capo zona Sirti quindi 30 anni fa hanno abbondato con il passaggio dei cavi ed ora mi trovo con una borchia da 10 coppie tutta per me quindi si dovrebbe scongiurare il rischio di interferenze tra i doppini....
Lo avevo scritto, la città è Alatri(FR)
ahahahahah :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
siamo abbastanza vicini come zona, ho amici che come te aspettano la vdsl all'Olgiata. Da quello che so, la situazione a livello di centrale è abbastanza complessa come "distribuzione" dei cablaggi e devono studiarsela bene, come fonte ho un tecnico Telecom della zona interpellato a Maggio, purtroppo non mi ha saputo dire altro.
/OT
Secondo me si farebbe prima a chiedere, come consorzio Olgiata, a società come Unidata ((QUI) (https://www.unidata.it/prodotti/unifiber)) un cablaggio in fibra ad hoc sulla base di un numero minimo di sottoscrizioni, modello adottato nella vicina Formello (Olmetti) (https://www.unidata.it/news/news-eventi/238-la-fibra-ottica-di-unidata-porta-internet-ultraveloce-a-roma-nord) e in un complesso di condomini di nuova costruzione appena fuori dal GRA zona Roma sud. Secondo me, in un posto come l'Olgiata non si faticherebbe neanche troppo a trovare un numero minimo di partecipanti interessati e lo scenario credo sia perfetto per questo tipo di opportunità.:)
Adesso vi racconto che succede a PD per farci due risate :asd:
Ho fatto il passaggio a Fibra a Ottobre 2013, poco dopo la disponibilità, tutto bene mai un problema. Quanto è stata resa disponibile la 50/10, ho chiesto l'attivazione, ma ho scoperto che non era attivabile, leggendo qui il mio fido forum ho capito che il blocco, per quanto strano, era dovuto al fatto che l'armadio era saturo, come riportato anche dai fogli di pianificazione di Telecom.
Ho notato prima l'aggiunta del contatore, poi ieri mattina ho visto i lavori per l'apliamento, dove hanno proprio cambiato il dslam (che credo con tre moduli)
Al riavvio tutto bene per un paio d'ore, poi non funziona più ne internet ne fonia. Telefonando il risultato è: guasto di zona, dovrebbe essere risolto entro oggi.
Speriamo che non sia il nuovo dslam a funzionare male :asd: col caldo, col vecchio mai un problema in quasi due anni.
Qualcuno sa trovare qualche info aggiuntiva sul disservizio rispetto a quello che si trova sul sito?
L'arl è: 001642 49029 PADOITBB BASSANELLO VENETO PADOVA PADOVA 005028060 001637 PADOITAW S. OSVALDO PADOVA PADOITBB046 04902L_05 ONU da armadio 50M Saturo
siamo abbastanza vicini come zona, ho amici che come te aspettano la vdsl all'Olgiata. Da quello che so, la situazione a livello di centrale è abbastanza complessa come "distribuzione" dei cablaggi e devono studiarsela bene, come fonte ho un tecnico Telecom della zona interpellato a Maggio, purtroppo non mi ha saputo dire altro.
/OT
Secondo me si farebbe prima a chiedere, come consorzio Olgiata, a società come Unidata ((QUI) (https://www.unidata.it/prodotti/unifiber)) un cablaggio in fibra ad hoc sulla base di un numero minimo di sottoscrizioni, modello adottato nella vicina Formello (Olmetti) (https://www.unidata.it/news/news-eventi/238-la-fibra-ottica-di-unidata-porta-internet-ultraveloce-a-roma-nord) e in un complesso di condomini di nuova costruzione appena fuori dal GRA zona Roma sud. Secondo me, in un posto come l'Olgiata non si faticherebbe neanche troppo a trovare un numero minimo di partecipanti interessati e lo scenario credo sia perfetto per questo tipo di opportunità.:)
Eh purtroppo io al momento vivo a Cesano e li non penso di riuscire ad organizzare, so quasi tutti anziani :P
bill+jobs=$
06-08-2015, 10:25
Bene, sono stati pianificate altre centrali dei comuni del 1°BUL della Regione Lazio (tutte a Dicembre): Ariccia, Fiuggi, Lariano, Montefiascone, Rocca Priora, Vetralla, Zagarolo che si aggiungono alla già pianificata Alatri (novembre)
Zagarolo? Io abito a Zagarolo, ma dove leggi di queste informazioni? Sui file Excell non c'è nessun zagarolo di riferimento.
Marekiaros
06-08-2015, 10:41
Zagarolo? Io abito a Zagarolo, ma dove leggi di queste informazioni? Sui file Excell non c'è nessun zagarolo di riferimento.
Sui file delle centrali pianificate ieri è arrivata anche Zagarolo, in rosso in basso :read:
bill+jobs=$
06-08-2015, 10:45
Ho dovuto usare il CERCA...
Anche il sito del mio comune conferma; http://www.zagarolo.rm.gov.it/news/avvisi/zagarolo-al-i-lavori-linstallazione-cavi-fibra-ottica
I lavori sono partiti, ma leggendo il comunicato di Telecom verso il comune, un inerzia della popolazione del territorio sarà coperta. In particolare il centro cittadino, quindi nel mio caso, che sempre di Zagarolo sono, posso attaccarmi...
Ho scritto all'assessore, vediamo se risponde. Comunque c'è da dire che la mia situazione è anomala, il mio cabinet è 100mt da casa, mentre la centrale d'aggancio è di un altro comune...:D
Spero che presto inizino i lavori anche per la città di Nettuno :muro:
....Comunque c'è da dire che la mia situazione è anomala, il mio cabinet è 100mt da casa, mentre la centrale d'aggancio è di un altro comune...:D
Ma anche no !
E' una situazione comunissima essere agganciati ad un altro comune. Questo accade sia in caso di piccoli comuni, privi di centrale, sia in caso di confini di zona.
bill+jobs=$
06-08-2015, 10:58
Ma anche no !
E' una situazione comunissima essere agganciati ad un altro comune. Questo accade sia in caso di piccoli comuni, privi di centrale, sia in caso di confini di zona.
Non lo sapevo, grazie per avermelo detto... Tecnicamente una centrale in fibra rispetto una xdsl che portata può avere?
Kevinsr096
06-08-2015, 11:28
Non si dovrebbe cambiare il titolo in
[VDSL] TIM FTTC [30Mbit/3Mbit] / [50Mbit/10Mbit] ?
dottortanzy
06-08-2015, 12:09
Nel quartiere è ndata via la corrente e alla riaccensione mi ritrov con questi valori:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18567
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90888
SNR Upstream (dB): 26.0
SNR Downstream (dB): 21.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -11.3
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Vediamo quanto ci impiega a tornare sui 75 che ho di solito
claudioita
06-08-2015, 13:30
Vorrei chiarire, non stavo auspicando un modello "a tutto privato" come quello americano, stavo solo rilevando l'enorme contraddizione dei finti liberisti di casa nostra, intendendo gli europei, che vogliono i servizi privatizzati ma bloccano con una pianificazione da comintern il mercato principale, quello delle valute.
intanto in america la fibra sta dappertutto, costa poco e da molti anni. Questo per rispondere a chi non piace il "privato"
claudioita
06-08-2015, 13:33
Ragazzi ormai da qualche mese sotto da me hanno passato fibra, giunta, montato il contatore e fatto (quasi) tutto. Stamattina sono uscito e la cabina era ok, sono ritornato da poco ed ho notato che il contatore è sparito :confused: :confused: :confused: :confused:
Qualcuno lo ha per caso rubato ? :mbe:
http://s11.postimg.org/47tr7mpr7/20150805_163950.jpg
successo anche da me, poi dopo un paio di settimane lo hanno rimesso
Ragazzi ho un dubbio: Sono sicuro che sono attestato sull'ARL nr.2.
Sul file wholesale nella colonna ID Sede ONU ho
82302B_02
e
82302D_02
Come mai due volte? E' su questa colonna che si deve vedere?
Ragazzi ho un dubbio: Sono sicuro che sono attestato sull'ARL nr.2.
Sul file wholesale nella colonna ID Sede ONU ho
82302B_02
e
82302D_02
Coma mai due volte? E' su questa colonna che si deve vedere?
non è 2 volte....sono due armadi n° 02 facenti parte di due centrali diverse.
E' un classico caso di accorpamento. Ovvero l'armadio fa parte della centrale A (tipicamente più piccola) ma viene connesso, per quel che riguarda la FTTC, alla centrale B.
Per questo ci sono due armadi n° 2 (afferenti a centrali diverse) che vengono connessi alla stessa sede CLLI
intanto in america la fibra sta dappertutto, costa poco e da molti anni. Questo per rispondere a chi non piace il "privato"
Chiedere al midwest se la fibra sta dappertutto in USA.
Ti risponderebbero facendoti vedere migliaia di chilometri di pali del telefono con rame quando sono fortunati. Altrimenti alluminio. :D
non è 2 volte....sono due armadi n° 02 facenti parte di due centrali diverse.
E' un classico caso di accorpamento. Ovvero l'armadio fa parte della centrale A (tipicamente più piccola) ma viene connesso, per quel che riguarda la FTTC, alla centrale B.
Per questo ci sono due armadi n° 2 (afferenti a centrali diverse) che vengono connessi alla stessa sede CLLI
Scusa la mia ignoranza ma in questo caso di accorpamento montano una cassetta nuova in strada o usano quella della centrale piccola pre esistente?
Ciauz
Ancora non riescono a concludere l'attivazione del mio contratto tuttofibra, richiesto per la prima volta il nove luglio.
Sempre per il numero di arl errato.
La novità è che nella pagina di mytim nella quale puoi vedere l'andamento delle pratiche, quella relativa alla richiesta di tuttofibra è stata annullata d'ufficio e il mio numero di casa risulta non più attivabile su lido.
Spero stiano facendo qualcosa per correggere il percorso di rete altrimenti non saprei che diavolo sta succedendo.
Ancora non riescono a concludere l'attivazione del mio contratto tuttofibra, richiesto per la prima volta il nove luglio.
Sempre per il numero di arl errato.
La novità è che nella pagina di mytim nella quale puoi vedere l'andamento delle pratiche, quella relativa alla richiesta di tuttofibra è stata annullata d'ufficio e il mio numero di casa risulta non più attivabile su lido.
Spero stiano facendo qualcosa per correggere il percorso di rete altrimenti non saprei che diavolo sta succedendo.
Taglio linea.
Scherzo, eh. :D
Ci mancherebbe solo questo 😄 poi mi do ai segnali di fumo 😈
claudioita
06-08-2015, 14:01
Chiedere al midwest se la fibra sta dappertutto in USA.
Ti risponderebbero facendoti vedere migliaia di chilometri di pali del telefono con rame quando sono fortunati. Altrimenti alluminio. :D
Chiedere al tuo professore di geografia di spiegarti la differenza tra midwest e Italia in termini di estensione e densita' di popolazione. COmunque m informo non sono poi cosi sicuro che nel midwest la situazione sia come la descrivi tu
Scusa la mia ignoranza ma in questo caso di accorpamento montano una cassetta nuova in strada o usano quella della centrale piccola pre esistente?
Ciauz
L'armadio resta lo stesso in quanto la connessione alla rete primaria e secondaria per la fonia e le preesistenti adsl non potrebbe in alcun modo essere toccata.
Dal punto di vista dell'utente è tutto assolutamente trasparente. Semplicemente la fibra che arriva a quell'armadio, non proviene dalla stessa centrale da cui provengono i cavi primari, ma da un altra centrale
Vedo che ultimamente sono tutti professori di geografia e geologia :D
Vi informo che per avere "la fibra" non basta infilare un connettore ST in un cactus nel deserto del Wyoming, o in un cescpuglio di muschio sul permafrost svedese.
Domanda per i tecnici:
ho una linea telecom business con relativa ADSL 7 mbit, vorrei fare un subentro passandola a linea privata e quindi passare all'offerta fibra visto che c'e' copertura.
Il 187 mi ha detto che per effettuare il subentro come privato devo stare almeno 2 mesi senza adsl e poi successivamente fare richiesta offerta fibra.
Pero' io ho anche fatto presente che potrebbe accadere che l'armadio risultasse saturo e quindi correrei il rischio di non poter fare fibra e nel peggiore delle ipotesi anche ADSL.
Mi confermate questa problematica ?
Sapreste indicarmi qualche soluzione alternativa per non avere questi problemi ?
Ciao Fabrizio
Grazie Ameno della sollecita e precisa risposta.
Il problema e' che quella centrale e' molto grande e copre una vasta area della citta' (Modena). Ho controllato or ora (KPNQUest) e mi dice che il circuito ATM e' saturo mentre quello ETH da OK, e questo per quanto riguarda la ADSL.
Per la VDSL invece non c'e' modo di controllare, ma purtroppo so che l'armadio da cui dipende quel numero telefonico collega almeno il palazzo dove ho quel numero telefonico e che e' molto grande, tra negozi, miniappartementi e parte residenziale, ci sono almeno teoriche 400 unita' :mad:
Ciao Fabrizio
50 MODEITAT055 59003 002218 MODEITAT MODEITAT055
Attivo
Ameno maestro luminare sai dirmi se nella centrale SaboitaG e' previsto qualche upgrade o accorpamento
:ahahah:
Allo stato attuale c'è una trentina di accesso liberi...io dico che puoi andare via liscio :oink:
Che uomo :ave: :ave: :ave:
Non seguo direttamente quel tipo di attività, ma in base alla documentazione cui ho accesso, ora come ora non risulterebbe nulla del genere in programmazione.
Grazie :)
Chiedere al tuo professore di geografia di spiegarti la differenza tra midwest e Italia in termini di estensione e densita' di popolazione. COmunque m informo non sono poi cosi sicuro che nel midwest la situazione sia come la descrivi tu
Basta che cerchi "digital divide in Rural America" e trovi tutte le informazioni che vuoi. Ci sono più piani d'investimento dell'amministrazione Obama per chiudere il gap con le aree urbanizzate, ma hanno un range temporale simile al piano italiano.
yomotech
06-08-2015, 15:47
ciao a tutti,
volevo chiedere cosa significa nei file telecom di copertura adsl e vdsl la dicitura mn0001, mn0002...ecc....Sono nomi di sottocentrali dello stesso comune?
ciao a tutti,
volevo chiedere cosa significa nei file telecom di copertura adsl e vdsl la dicitura mn0001, mn0002...ecc....Sono nomi di sottocentrali dello stesso comune?
Sono le cabine di derivazioni stradali (spero di aver usato i termini giusti).
Quelle dove arriva effettivamente la fibra e hanno la famosa testarossa sopra :)
Ciauz
Salve a tutti, è parecchio che seguo questo thread ma mi son sempre limitato a leggere. Oggi a circa un paio di mesi di distanza dall'attivazione di una vdsl 50/10 chiedo consiglio a chi ne sa più di me. Premetto che attualmente la linea è stabile, non ho disconnessioni e vado a spiegarvi il tutto. Appena installato il modem e passato su vdsl già dalla prima accensione si presentavano alcuni errori (crc e fec), il tecnico ha detto di aspettare un po' e vedere se peggiorava perchè "appena attivata è possibile che si presentino". Col passare del tempo la situazione è peggiorata vedendo un crescendo spaventoso sul fronte errori e un perdita di "banda" di 4Mbit (rimanevo comunque alla soglia dei 50). Dopo vari contatti con il supporto tecnico sono venuti 2 pandamen per verificare l'impianto nel condominio e dopo le varie rilevazioni hanno provato diverse coppie (uno stava all'armadio e uno qui da me) ma tutte con risultati abbastanza deludenti (secondo loro la distanza dall'armadio è quasi ottimale stando a 500mt circa) fino a trovarne una in stato quasi accetabile che ha diminuito sensibilmente i vari errori. A questo punto entrambi hanno detto che la tratta di rame da armadio fino a casa mia è un campo di battaglia e messa abbastanza male ("con una secondaria messa così è un miracolo che non hai disconnessioni col 3x2"), ed effettivamente so che a causa di lavori stradali è stata giuntata almeno un paio di volte dopo esser stata recisa (una volta son rimasto anche 2 settimane senza telefono ne linea). Questi sono i dati attuali presi dal router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19081
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58199
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.5
Attenuazione Downstream (dB): 14.4
Potenza in trasmissione (dB): 1.6
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 24
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 219133
Total FEC Errors: 252352
Total CRC Errors: 50
Parlando nuovamente con un tecnico un paio di giorni fa (mi ha chiamato per sapere se era tutto a posto) gli ho riportato le parole dei tecnici e dopo un controllo ha affermato che "la linea è perfetta, da qui non si riscontrano errori di nessun tipo"....a questo punto rimango interdetto e non so più che pensare anche perchè comunque ha constatato che la latenza era stranamente alta (pingtest sulla sede di roma >50ms quando secondo il 1949 dovrebbe essere intorno 20). Qualcuno ha idea di cosa realmente potrebbe essere? Qualsiasi suggerimento è ben accetto, grazie in anticipo :D .
Uppo il messaggio e allego nuovi dati da router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17537
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58183
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 5.4
Attenuazione Downstream (dB): 14.3
Potenza in trasmissione (dB): 1.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 602788
Total FEC Errors: 2212520
Total CRC Errors: 92
Dopo l'ennesima prova di cambio di coppia che non ha sortito effetti la situazione ha iniziato a peggiorare ulteriormente. Il modem è stato riavviato in data 30/07/15, nessuna disconnessione fortunatamente, ma pur essendo abbastanza vicino all'armadio la linea è veramente un aborto qualitativamente parlando. Qualcuno ha qualche ipotesi su cosa potrebbe causare tutto questo?
Uppo il messaggio e allego nuovi dati da router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17537
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58183
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 5.4
Attenuazione Downstream (dB): 14.3
Potenza in trasmissione (dB): 1.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 602788
Total FEC Errors: 2212520
Total CRC Errors: 92
Dopo l'ennesima prova di cambio di coppia che non ha sortito effetti la situazione ha iniziato a peggiorare ulteriormente. Il modem è stato riavviato in data 30/07/15, nessuna disconnessione fortunatamente, ma pur essendo abbastanza vicino all'armadio la linea è veramente un aborto qualitativamente parlando. Qualcuno ha qualche ipotesi su cosa potrebbe causare tutto questo?
Apparecchiature elettroniche nelle vicinanze?
Apparecchiature elettroniche nelle vicinanze?
Scusami, sono un attimo intontito dal caldo furente...in che senso?
peterpans
06-08-2015, 16:45
Ti confermo che la procedura di voltura da ragione sociale a privato prevede la cessazione del servizio dati e l'attesa di tempi tecnici necessari per contabilizzare la modifica ed emettere fattura di conguaglio.
I due mesi indicativi erano sicuramente verosimili con il precedente ciclo di fatturazione bimestrale, laddove con l'attuale mensile probabilmente si riducono ad un mese o similare.
Soluzioni alternative non ne vedo, ma sul fronte saturazione accessi non sarei così pessimista, considerata l'attuale estesa campagna di aggiornamento degli ONUCAB.
Ciao Ameno,
tempo addietro (Maggio) chiesi informazioni sulla superfibra (10/50Mb) per i contratti business Evoluzione Fibra Ufficio.
Anche un altro utente si accodò alla domanda avendo lo stesso problema: il 191 non sapeva che rispondere... attivabile o no? Boh.
Molto gentilmente sul forum rispondesti che non ti risultavano blocchi tecnici o altro, e se era possibile per Tutto e le altre offerte Impresa Semplice lo era probabilmente anche per EvolUfficio.
Io ogni tanto continuo a chiamare il 191 ma ho sempre risposte evasive, fino a ieri che un operatore mi ha detto che passeranno tutti di ufficio a Settembre ma non mi pareva molto convinto.
Tu sapresti aiutarmi a capire?
Grazie.
Marekiaros
06-08-2015, 16:47
Nuovo articolo, anche se di contenuti niente di nuovo: http://www.agi.it/economia/notizie/telecom_investiti_750_mln_al_centro_sud_per_banda_ultralarga-201508061733-eco-rt10134
Un po di numeri:
Tra Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia la Telecom ha investito 750 Milioni di € che serviranno a coprire circa 10 Milioni di abitanti in oltre 760 comuni (24000 armadi stradali) entro fine 2016 :read:
intanto in america la fibra sta dappertutto, costa poco e da molti anni. Questo per rispondere a chi non piace il "privato"
OT
Allora non spariamo cose senza sapere di che stiamo parlando. In USA sono molto indietro con la banda larga (anche se non quanto in Italia) e la maggior parte delle connessioni avviene con cavo coassiale della TV via cavo (che comunque è meglio del doppino). Inoltre hanno il problema dei prezzi astronomici si per la telefonia fissa che mobile.
Se sapete l'inglese leggetevi questo bell'articolo tra internet in USA e in Europa.
These maps show why internet is way more expensive in the US than Europe
Telecom companies appear to split up territory to avoid competition
http://www.theverge.com/2015/4/1/8321437/maps-show-why-internet-is-more-expensive-us-europe-competition
Fine OT
orione67
06-08-2015, 17:23
OT
Allora non spariamo cose senza sapere di che stiamo parlando. In USA sono molto indietro con la banda larga (anche se non quanto in Italia) e la maggior parte delle connessioni avviene con cavo coassiale della TV via cavo (che comunque è meglio del doppino). Inoltre hanno il problema dei prezzi astronomici si per la telefonia fissa che mobile.
Se sapete l'inglese leggetevi questo bell'articolo tra internet in USA e in Europa.
These maps show why internet is way more expensive in the US than Europe
Telecom companies appear to split up territory to avoid competition
http://www.theverge.com/2015/4/1/8321437/maps-show-why-internet-is-more-expensive-us-europe-competition
Fine OT
Mah... nell'articolo prendono a paragone con gli USA l'Europa citando però solo la Francia, nazione indiscutibilmente ai primi posti nelle graduatorie internet del continente... Lo facessero con l'Italia il paragone e poi ne riparliamo.... :asd: ;)
totocrista
06-08-2015, 17:40
Scusa la mia ignoranza ma in questo caso di accorpamento montano una cassetta nuova in strada o usano quella della centrale piccola pre esistente?
Ciauz
?
Venosino1
06-08-2015, 19:06
La TIM ha finalmente cominciato i lavori di posa della fibra per la banda "ultra larga" da me e negli altri comuni lucani del primo lotto.
Che voi sappiate l'opzione dei 50/10 mega è attivabile a TUTTI gli utenti già in VDSL con la 30 mega o ci sono dei criteri restrittivi come per il passaggio alla 10 o 20 mega in adsl?
Dopo tutta questa attesa non vorrei per qualche ragione ritrovarmi a "soli" 3 mega in up per i prossimi 1000 anni.
Domanda 2, se ne sarà senz'altro già parlato, ma visto che mi trovo... mi elencate alcuni modelli di modem-router che già sia noto siano compatibili con la linea VDSL tim? Poi le varie caratteristiche me le spulcio io (poi se mi trovo bene con il modello che fornisce la TIM tengo quello, più che altro mi serve un'ampia copertura wifi).
up
Matthew 96
06-08-2015, 19:14
La TIM ha finalmente cominciato i lavori di posa della fibra per la banda "ultra larga" da me e negli altri comuni lucani del primo lotto.
Che voi sappiate l'opzione dei 50/10 mega è attivabile a TUTTI gli utenti già in VDSL con la 30 mega o ci sono dei criteri restrittivi come per il passaggio alla 10 o 20 mega in adsl?
Dopo tutta questa attesa non vorrei per qualche ragione ritrovarmi a "soli" 3 mega in up per i prossimi 1000 anni.
Domanda 2, se ne sarà senz'altro già parlato, ma visto che mi trovo... mi elencate alcuni modelli di modem-router che già sia noto siano compatibili con la linea VDSL tim? Poi le varie caratteristiche me le spulcio io (poi se mi trovo bene con il modello che fornisce la TIM tengo quello, più che altro mi serve un'ampia copertura wifi).
Ti rispondo dalle info che ho appreso leggendo questo 3d e avendo già la fibra... Se però vuoi maggiore sicurezza, aspetta che ti risponda qualcuno più ferrato di me ;)
L'opzione Superfibra 50/10Mb è attivabile da tutti quelli che possono attivare la 30/3Mb, è solo un cambio profilo software.
L'unico caso in cui non potresti attivarlo (ma credo che valga anche per la 30/3) è che l'ONU potrebbe essere chiusa alla vendita a causa della saturazione. In questo caso devi solo aspettare che venga sostituita l'ONU con una da 192 porte.
Per quanto riguarda i modem/router, so solo dei Fritz ma ricordati che usando un modem/router non Telecom non potrai usare le linee telefoniche, in quanto ancora non è disponibile (non si sa se sarà mai disponibile) la configurazione utilizzata per gestire le linee VoIP.
Enochian
06-08-2015, 19:17
Mah... nell'articolo prendono a paragone con gli USA l'Europa citando però solo la Francia, nazione indiscutibilmente ai primi posti nelle graduatorie internet del continente... Lo facessero con l'Italia il paragone e poi ne riparliamo.... :asd: ;)
Anche la Germania sta messa bene ma qualcuno potrebbe dire: troppo facile, come termine di paragone.
Vogliamo parlare allora della Romania? perfino loro navigano più veloci.
http://www.balcanicaucaso.org/aree/Romania/Internet-veloce-sognando-la-Romania
100/50 a 10 euro al mese in una casa fatiscente.
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/35832_banda-ultralarga-il-governo-approva-il-piano-da-12-miliardi.htm
12 miliardi per 800 comuni mi sembrano un po troppi :rolleyes:
Mah... nell'articolo prendono a paragone con gli USA l'Europa citando però solo la Francia, nazione indiscutibilmente ai primi posti nelle graduatorie internet del continente... Lo facessero con l'Italia il paragone e poi ne riparliamo.... :asd: ;)
Si infatti ma quello che voglio dire è che sicuramente gli USA non sono un modello di sviluppo per la banda larga.
Ma i comuni sono quelli della lo lista di iniziò luglio? Ciauz
Dark_Water
06-08-2015, 20:39
Anche la Germania sta messa bene ma qualcuno potrebbe dire: troppo facile, come termine di paragone.
Vogliamo parlare allora della Romania? perfino loro navigano più veloci.
http://www.balcanicaucaso.org/aree/Romania/Internet-veloce-sognando-la-Romania
100/50 a 10 euro al mese in una casa fatiscente.
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Ma non fatte paragoni con gli americani,dimenticate che gli sono provider che, si ti danno la ftth ma hanno anche data caps.Quindi e meglio anche una 30 senza limiti :p .
Uppo il messaggio e allego nuovi dati da router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17537
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58183
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 5.4
Attenuazione Downstream (dB): 14.3
Potenza in trasmissione (dB): 1.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 602788
Total FEC Errors: 2212520
Total CRC Errors: 92
Dopo l'ennesima prova di cambio di coppia che non ha sortito effetti la situazione ha iniziato a peggiorare ulteriormente. Il modem è stato riavviato in data 30/07/15, nessuna disconnessione fortunatamente, ma pur essendo abbastanza vicino all'armadio la linea è veramente un aborto qualitativamente parlando. Qualcuno ha qualche ipotesi su cosa potrebbe causare tutto questo?
mah guarda anch'io da circa un mese ho una marea di errori FEC in rapporto all'uptime, veramente uno sproposito, e alcune decine di CRC, per adesso sembra che questo non crei problemi grossi alla linea, anche a me il tecnico telecom dopo un controllo mi ha riferito che ho una linea molto buona (in effetti aggancio portanti da 90000 in su) e non vede nessun problema.
Rimane il fatto che tempo fa di errori FEC in pratica non ne avevo, adesso sono in pratica quasi uguali al numero di uptime !!! qualche cosa che non va c'e' sicuramente, prima o poi mi aspetto che si "scassi" tutto, in quel caso si dovra' intervenire per forza.
MaxFabio93
06-08-2015, 22:04
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Mah...a me non sembra: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-08-06/renzi-si-cipe-piano-12-miliardi-la-banda-ultralarga-gia-stanziati--22-miliardi-185035.shtml?uuid=AC9uM6d
Non era una priorità del paese. ;)
http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/35832_banda-ultralarga-il-governo-approva-il-piano-da-12-miliardi.htm
12 miliardi per 800 comuni mi sembrano un po troppi :rolleyes:
Sarebberò troppi si, infatti i 12 MLD riguardano anche tutti gli altri comuni, lo sottolinea anche il sottosegretario alle comunicazioni che parla delle "Aree Bianche" Infratel, e quindi di 6800 comuni, la notizia non ne parla: https://twitter.com/Antonellogiac/status/629344306856370178
johnny_bravo
06-08-2015, 22:43
Anche la Germania sta messa bene ma qualcuno potrebbe dire: troppo facile, come termine di paragone.
Vogliamo parlare allora della Romania? perfino loro navigano più veloci.
http://www.balcanicaucaso.org/aree/Romania/Internet-veloce-sognando-la-Romania
100/50 a 10 euro al mese in una casa fatiscente.
E' inutile che raccontano chiacchiere, la banda larga non è una priorità nel paese e avere un presidente del consiglio quarantenne che pensa solo ad essere rieletto non aiuta.
Sono stato in romania per lavoro, e ho visto com'è la situazione.
Non esistono reti di accesso condivise da operatori. Ognuno costruisce la sua rete, ognuno porta i suoi cavi. Non esiste wholesale e ULL. Se c'è copertura di un operatore c'è, se no, no.
Fino a qualche tempo fa la situazione a Bucarest (e penso non solo) era questa:
http://www.hit.ro/lib/uploads/image/an_2009/luna_11/zi_26/netcity.jpg
Ora pare che gli abbiano obbligati ad interrare il tutto.
Comunque, l'architettura di rete è GPON, nei palazzi c'è FTTB (con switch e cavo ethernet in appartamento) e nelle case FTTH (ont obbligatorio).
I tagli sono:
100/100 - 6,50 € / mese
300/100 - 8,80 € / mese
500/200 - 10,20 € / mese
1000/200 - 12,50 € / mese
Il provider si chiama RCS RDS.
[/OT]
Ma come facevano a distinguere i cavi in caso di guasto? Facevano la conta?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mah...a me non sembra: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-08-06/renzi-si-cipe-piano-12-miliardi-la-banda-ultralarga-gia-stanziati--22-miliardi-185035.shtml?uuid=AC9uM6d
Non era una priorità del paese. ;)
Sarebberò troppi si, infatti i 12 MLD riguardano anche tutti gli altri comuni, lo sottolinea anche il sottosegretario alle comunicazioni che parla delle "Aree Bianche" Infratel, e quindi di 6800 comuni, la notizia non ne parla: https://twitter.com/Antonellogiac/status/629344306856370178
allora si sono dimenticati di aggiungere 8 a quell'articolo. ma riguarda TUTTI i comuni delle aree bianche o solo i comuni che ad oggi non rientrano nei vari bandi?
LamerTex
06-08-2015, 23:01
Ma come facevano a distinguere i cavi in caso di guasto? Facevano la conta?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ne tirano uno nuovo
Enochian
06-08-2015, 23:08
S
100/100 - 6,50 € / mese
300/100 - 8,80 € / mese
500/200 - 10,20 € / mese
1000/200 - 12,50 € / mese
[/OT]
Porca vacca però, ragazzi.
Porca vacca.
Enochian
06-08-2015, 23:17
Scusate ma quindi, ammesso e non concesso che i comuni censiti come aree bianche siano solo 6800, chi li cabla in ftth? enel? telecom?
MaxFabio93
06-08-2015, 23:24
allora si sono dimenticati di aggiungere 8 a quell'articolo. ma riguarda TUTTI i comuni delle aree bianche o solo i comuni che ad oggi non rientrano nei vari bandi?
Considerando che i Comuni Italiani sono 8000, i 6800 citati dal sottosegretario sono sicuramente contrassegnati come Aree Bianche, in pratica i più piccoli sotto i 10.000 abitanti solitamente o più sperduti, la maggioranza infatti ;)
Scusate ma quindi, ammesso e non concesso che i comuni censiti come aree bianche siano solo 6800, chi li cabla in ftth? enel? telecom?
Tutti :D In realtà i 12 MLD non sono tutti pubblici, c'è una parte pubblica e una privata, sicuramente i fondi pubblici serviranno per fare i bandi e/o interventi diretti alle infrastrutture e per invogliare i privati (TIM, Fastweb, Wind e altri) e poi c'è Enel forse certo ma anche tramite Anas come ha confermato il Ministro delle Infrastrutture: https://twitter.com/graziano_delrio/status/629380071128592384 ;)
Enochian
06-08-2015, 23:28
allora si sono dimenticati di aggiungere 8 a quell'articolo. ma riguarda TUTTI i comuni delle aree bianche o solo i comuni che ad oggi non rientrano nei vari bandi?
Cito dall'articolo: " Partiamo dalle zone nere, a fallimento di mercato. I soldi pubblici servono a questo: le zone D e C che riguardano il 35% degli italiani. Le zone D sono dove il privato non investirebbe mai, le C dove investirebbe solo in presenza di alcuni incentivi». In tutto, si tratta di 6.800 Comuni con cui sarà colmato il digital divide in Italia . "
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-08-06/renzi-si-cipe-piano-12-miliardi-la-banda-ultralarga-gia-stanziati--22-miliardi-185035.shtml?uuid=AC9uM6d
Le zone nere sono le zone a maggiore convenienza a investire, al contrario di quello che è scritto.
MaxFabio93
06-08-2015, 23:31
Cito dall'articolo: " Partiamo dalle zone nere, a fallimento di mercato. I soldi pubblici servono a questo: le zone D e C che riguardano il 35% degli italiani. Le zone D sono dove il privato non investirebbe mai, le C dove investirebbe solo in presenza di alcuni incentivi». In tutto, si tratta di 6.800 Comuni con cui sarà colmato il digital divide in Italia . "
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-08-06/renzi-si-cipe-piano-12-miliardi-la-banda-ultralarga-gia-stanziati--22-miliardi-185035.shtml?uuid=AC9uM6d
Le zone nere sono le zone a maggiore convenienza a investire, al contrario di quello che è scritto.
Per zone nere non si fa riferimento alle "zone" Infratel però eh, cerchiamo di non confondere :) E' Renzi che le ha definite in conferenza stampa così, come per dire non coperte e sfavorevoli ;)
Enochian
06-08-2015, 23:34
Ok perfetto, FTTH in tutte le aree bianche, io sono in area bianca, dove si firma? a me sembra troppo bello per essere vero
MaxFabio93
06-08-2015, 23:37
Ok perfetto, FTTH in tutte le aree bianche, io sono in area bianca, dove si firma? a me sembra troppo bello per essere vero
Anche io sono in area bianca, siamo nella stessa barca :D Io ci spero, rispetto al passato il tema almeno è all'attenzione di tutti. In teoria entro il 2020 dovremmo avere la fibra ottica a 30Mb's, FTTH mi sembra un pò improbabile in 5 anni ma Fiber To The Cabinet sicuramente, il minimo ;)
Marekiaros
06-08-2015, 23:41
Io non credo si parli di FTTH comunque. Per me i 12 miliardi sono per la FTTC, infatti si parla di coprire con la 30 Mega + in FTTH le città con i soli soldi privati, quindi "Aree Nere" Infratel (come le 100 città annunciate da Telecom)
In pratica Renzi ha messo insieme un po di portafogli e non ha annunciato nessuna novità per noi interessati :D
Enochian
07-08-2015, 05:25
Secondo Bassanini si, l'investimento di 2,7 miliardi è per il FTTH in aree bianche: https://twitter.com/Antonellogiac/status/629344306856370178
Ora, a meno di confusione terminologica (Bassanini scambia FTTC con FTTH), sembrerebbe che l'obiettivo sia proprio FTTH.
Teoricamente non fa una piega: nelle zone sotto i diecimila abitanti, la popolazione residente è "dispersa" in zone piuttosto ampie, per cui il FTTC rende soltanto al centro dei paesini, mentre in periferia i cabinet sono troppo distanti dalle utenze per far funzionare l'ultrabroadband come si deve.
In questo caso è troppo importante portare direttamente la fibra, si può fare via aerea e costerebbe davvero poco perchè non devi rompere strade e opere pubbliche per passare, senza contare che se punti su FTTC in area bianca tra qualche anno dovrai stanziare altri fondi pubblici per passare a FTTH in queste aree, dove il privato non vuole investire.
gd350turbo
07-08-2015, 06:06
Ma come facevano a distinguere i cavi in caso di guasto? Facevano la conta?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Semplice, ne tiravano uno nuovo
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
totocrista
07-08-2015, 07:29
Porca vacca però, ragazzi.
Porca vacca.
Dovete considerare lo stipendio medio rumeno. Infinitamente più basso rispetto quello italiano.
Dark_Water
07-08-2015, 07:34
I prezzi gli dobbiamo ignorare visto che gli i stipendi sono altri,ma quei profili.......questa cosa non si vedrà mai in italia.
Dark_Water
07-08-2015, 07:51
Ho appena trovato lavoro in Romania, come badante ovviamente :sofico:
Come mai?Visto che tutti i voli per andare gli sono pieni di italiani?:)
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 07:54
Dovete considerare lo stipendio medio rumeno. Infinitamente più basso rispetto quello italiano.
Esatto... però se fai la proporzione più o meno sei al pari delle nostre tariffe :D piccolo dettaglio le velocità che propongono :muro:
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 07:55
Ho appena trovato lavoro in Romania, come badante ovviamente :sofico:
Ti conviene quando vai in pensione :D :D con la tua pensione vivi da signore :read:
Ti conviene quando vai in pensione :D :D con la tua pensione vivi da signore :read:
In pensione servirà a lui la badante. :ciapet:
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 08:06
In pensione servirà a lui la badante. :ciapet:
Tranquillo che lì si trovano ottime badanti ;)
Io non credo si parli di FTTH comunque. Per me i 12 miliardi sono per la FTTC, infatti si parla di coprire con la 30 Mega + in FTTH le città con i soli soldi privati, quindi "Aree Nere" Infratel (come le 100 città annunciate da Telecom)
In pratica Renzi ha messo insieme un po di portafogli e non ha annunciato nessuna novità per noi interessati :D
Ma 12 miliardi sono tanti, senza poi considerare che con il progetto enel per il ftth meno costoso a voglia a rientrarci.
Cito dall'articolo: " Partiamo dalle zone nere, a fallimento di mercato. I soldi pubblici servono a questo: le zone D e C che riguardano il 35% degli italiani. Le zone D sono dove il privato non investirebbe mai, le C dove investirebbe solo in presenza di alcuni incentivi». In tutto, si tratta di 6.800 Comuni con cui sarà colmato il digital divide in Italia . "
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-08-06/renzi-si-cipe-piano-12-miliardi-la-banda-ultralarga-gia-stanziati--22-miliardi-185035.shtml?uuid=AC9uM6d
Le zone nere sono le zone a maggiore convenienza a investire, al contrario di quello che è scritto.
Sara sicuramente un errore di battitura, volevano scrivere zone bianche.
Darkboy91
07-08-2015, 09:50
ragazzi ma è normale che telecom stia montando i tombini a 3 ante in punti casuali,lontani dai cabinet e che vicino ai cabinet non abbia montato nulla?
forse li pone in punti di raccordo in questa fase,e poi in seconda fase ne crea nuovi vicino i cabinet predisposti?
come funziona?
Ma 12 miliardi sono tanti, senza poi considerare che con il progetto enel per il ftth meno costoso a voglia a rientrarci.
Sara sicuramente un errore di battitura, volevano scrivere zone bianche.
io rimango della mai .... hanno pianificato una tecnocnologia gia' vecchia.
Dovevano scorporare e creare una nuova rete non rattoppare l'esistente...
Nel 2020 cosa sara' la 30 mb? 10 mb in piu' di quella che hanno oggi la media delle persone....
Dovevano puntare almeno al 1gb per il 2020...
Bho vedremo
Esatto... però se fai la proporzione più o meno sei al pari delle nostre tariffe :D piccolo dettaglio le velocità che propongono :muro:
infatti li un cameriere prende 200€/mese ma qui il suo stipendio non basterebbe a pagare la sua 1000/200 ma perche' non c'e' proprio :cry:
Darkboy91
07-08-2015, 10:11
Semplice: tirano i dadi :p
mah guarda conoscendoli, potrebbe essere.
:D
p.s
ameno dato che i database telecom vengono forniti da sirti(almeno cosi' mi è stato detto),per segnalare degli errori di censimento/copertura bisogna contattare la sede sirti regionale o telecom?
ti spiego il motivo:
per Telecom: la mia strada ha 2 cabinet,i numeri attestati sul primo hanno copertura telecom,i numeri attestati al secondo sono privi di copertura(sia adsl che fibra)
per vodafone e fastweb: tutti i numeri attestati sui 2 cabinet hanno copertura 100 megacon i 2 operatori ma alcune scale del civico 3 (la b ,ossia la mia e la c) hanno copertura solo adsl(per fastweb) e solo 30 mega per vodafone.
consultando vodafone pare che i civici 3/b-3/c siano attestati alla centrale 80043 e il resto dei civici compresi quelli collegati all'altro cabinet siano collegati alla centrale 80034.
ora la cosa è impossibile dato che il mio numero è collegato alla centrale 80043,e sospetto un errore di censimento negli indirizzi.
al call center di tutti gli operatori dicono che forse son collegato all'altra centrale ma io sospetto che sia solo un banale errore di censimento dei civici e della strada?
cosa proponi per risolvere?
Gaplus68
07-08-2015, 10:13
Semplice: tirano i dadi :p
Tipo così:
http://cravengames.com/wp-content/uploads/2013/03/vegasgameday011913starcraftrpgmap.jpg
Scusami, sono un attimo intontito dal caldo furente...in che senso?
Potresti avere apparecchiature elettroniche/elettriche nelle vicinanze che disturbano la frequenza di trasmissione creando la marea di errori che vedi. Figurati che a me accadeva qualche anno fa ogni volta che si attivava l'ascensore nel mio condominio.
Hanno cambiato il motore elettrico dell'argano e ora ho 1/100 degli errori FEC sulla linea.
Ho visto anche molti altri interferenti insospettabili: basi per telefoni portatili, DVD, decoder digitali, sveglie digitali, forni a microonde, amplificatori stereo, antifurto...
Alle volte si dà la colpa alla linea fisica, ma non è quella la colpevole. :D
Non dovrebbe accadere, ma le interferenze ci sono spessissimo, specialmente in ambienti molto popolati tipo condomini o zone residenziali.
Nel 2020 cosa sara' la 30 mb? 10 mb in piu' di quella che hanno oggi la media delle persone..
La media italica è oggi circa 5.5 Mb in diminuzione:
http://www.infodata.ilsole24ore.com/2015/01/08/litalia-a-banda-larga-corre-a-55-mbps-bastera/?refresh_ce=1
Io arrivo a 4.5 quando va bene...
:cry:
La linea fisica è colpevole a priori, fin che rimane in rame :p
Ah, già, il peccato originale. :p
fabio336
07-08-2015, 10:27
La media italica è oggi circa 5.5 Mb in diminuzione:
http://www.infodata.ilsole24ore.com/2015/01/08/litalia-a-banda-larga-corre-a-55-mbps-bastera/?refresh_ce=1
Io arrivo a 4.5 quando va bene...
:cry:
perchè alla fine la gente si stufa di fare speedtest :sofico:
perchè alla fine la gente si stufa di fare speedtest :sofico:
Occhio non vede, cuore non duole. :D
La media italica è oggi circa 5.5 Mb in diminuzione:
http://www.infodata.ilsole24ore.com/2015/01/08/litalia-a-banda-larga-corre-a-55-mbps-bastera/?refresh_ce=1
Io arrivo a 4.5 quando va bene...
:cry:
Quel 20mb che intendevo io era la velocita' massima teorica.... non effettiva.
Anche in futuro non si potra' dare la 30mb al 100% della popolazione... in quanto ne conosco di persone che distano anche 1,5km dalla cabina di distribuzione.... ma si potra' dotare tutte le centrali della struttura necessaria... ma quando succedera' sara' giaì vecchio....
Darkboy91
07-08-2015, 10:34
La linea fisica è colpevole a priori, fin che rimane in rame :p
appena possibile,se puoi rispondere alla domanda poco sopra te,nel caso sia sfuggita dato che ho editato.
Quel 20mb che intendevo io era la velocita' massima teorica.... non effettiva.
Anche in futuro non si potra' dare la 30mb al 100% della popolazione... in quanto ne conosco di persone che distano anche 1,5km dalla cabina di distribuzione.... ma si potra' dotare tutte le centrali della struttura necessaria... ma quando succedera' sara' giaì vecchio....
Sì, con i contratti "fino a" possono venderti qualunque cosa oggi e pure domani. :D
Ma proprio non c'è nessuna speranza che Telecom decida di mettere armadi dove non ce ne sono? E' fantascienza vero?
Gaplus68
07-08-2015, 10:58
Ma proprio non c'è nessuna speranza che Telecom decida di mettere armadi dove non ce ne sono? E' fantascienza vero?
Diciamo che è molto difficile, dai!
La buona notizia è che in alcuni casi del progetto BL Sicilia stiamo prevedendo l'installazione di Cab per aree servite da rete rigida, per cui un filino di speranza per altri casi lo terrei
Enochian
07-08-2015, 11:56
La media italica è oggi circa 5.5 Mb in diminuzione:
http://www.infodata.ilsole24ore.com/2015/01/08/litalia-a-banda-larga-corre-a-55-mbps-bastera/?refresh_ce=1
Io arrivo a 4.5 quando va bene...
:cry:
Da 6 a 7, a seconda del momento della giornata ( a 3,6km da centrale )
Da 6 a 7, a seconda del momento della giornata ( a 3,6km da centrale )
Scusate l'ot
buahuahuahu io dopo migliaia di prove con snr a 53-55 (circa 4.5 km dalla centrale) di media se imposto attenuazione a 3 prendo banda piena e rimango attivo anche per 4-5 giorni.... hai provato tramite telnet ad impostare un valore di attenuazione piu' basso?
La 20mb non c'e' verso di farmela attivare.... ho provato da call center piu' volte.... da facebook e da twitter... 2 volte sono venuti anche i tecnici e mi hanno detto none non te la attiviamo.....
uffffffi
Scusa, ma...ancora insisti con la questione della 20Mb...?
Cosa pretendi con una rete d'accesso così lunga?
Pretendo di provare... ma ho scritto il post per dare una mano al tipo magari se abbassa SNR puo' miglirorare
Fine OT
Pretendo di provare... ma ho scritto il post per dare una mano al tipo magari se abbassa l'attenuazione puo' miglirorare
Fine OT
Al massimo via telnet riesci ad abbasare l'SNR. :D
Comunque il problema per me non è l'SNR (che è a 6), ma la tratta in rame.
Troppo lunga, troppo vecchia.
Con la VDSL spero che i 300 metri che mi separano dal cabinet non siano i più disastrati dell'intera linea. In fin dei conti sulla via principale di un bel paesone della bassa Brianza.
Al massimo via telnet riesci ad abbasare l'SNR. :D
Comunque il problema per me non è l'SNR (che è a 6), ma la tratta in rame.
Troppo lunga, troppo vecchia.
Con la VDSL spero che i 300 metri che mi separano dal cabinet non siano i più disastrati dell'intera linea. In fin dei conti sulla via principale di un bel paesone della bassa Brianza.
Si scusa ho invertito scrivendo velocemente... io ho impostato a 3 sono stabile e prendo tutta la banda anche se ho attenuazione media di 55 ( linea d'aria circa 4 km, via strada circa 4,5km). Sinceramente non so' come sia messa la tratta box-cabina
Se è per provare, te lo configuro io il profilo 20Mb per mezz'ora, così ti togli sta voglia, vedrai che cambierà poco o nulla, e finalmente il tuo blocco psicologico sarà risolto :p
Se puoi lo facciamo verso le 19..... almeno mi metto il cuore in pace ( dovresti aver capito che sono un testa di minkia duro come il marmo e finche' non sbatto il naso non credo...)
Per l'ultimo tecnico (della Sirti) era impossbile che avessi la 8124 come portante... glielo ho fatto vedere nel router.... ho fatto vedere 48 ore di connessione e ancora non credeva...
Ciauz
Darkboy91
07-08-2015, 13:07
Se è per provare, te lo configuro io il profilo 20Mb per mezz'ora, così ti togli sta voglia, vedrai che cambierà poco o nulla, e finalmente il tuo blocco psicologico sarà risolto :p
ameno hai letto per caso la mia domanda qualche post fa?'
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 13:18
Secondo me Ameno mi ha messo nella lista ignorati :(
Mazinkaiser
07-08-2015, 13:30
ma per quanto riguarda civitavecchia ancora nemmeno mezza centrale ci sta o è pianificata?
Se puoi lo facciamo verso le 19..... almeno mi metto il cuore in pace ( dovresti aver capito che sono un testa di minkia duro come il marmo e finche' non sbatto il naso non credo...)
Per l'ultimo tecnico (della Sirti) era impossbile che avessi la 8124 come portante... glielo ho fatto vedere nel router.... ho fatto vedere 48 ore di connessione e ancora non credeva...
Ciauz
Sorry, a quell'ora sono già fuori dal lavoro da un bel pezzo...
...tra l'altro non sono nemmeno tanto convinto che con un profilo 20Mb si allinei...
8128 di portante con quale SNRm ?
I conti per valutare l'eventuale aggancio con profili superiori sono presto fatti
Darkboy91
07-08-2015, 13:33
Mmmmm mi sa di no :stordita:
riporto qui allora :D
ameno dato che i database telecom vengono forniti da sirti(almeno cosi' mi è stato detto),per segnalare degli errori di censimento/copertura bisogna contattare la sede sirti regionale o telecom?
ti spiego il motivo:
per Telecom: la mia strada ha 2 cabinet,i numeri attestati sul primo hanno copertura telecom,i numeri attestati al secondo sono privi di copertura(sia adsl che fibra)
per vodafone e fastweb: tutti i numeri attestati sui 2 cabinet hanno copertura 100 megacon i 2 operatori ma alcune scale del civico 3 (la b ,ossia la mia e la c) hanno copertura solo adsl(per fastweb) e solo 30 mega per vodafone.
consultando vodafone pare che i civici 3/b-3/c siano attestati alla centrale 80043 e il resto dei civici compresi quelli collegati all'altro cabinet siano collegati alla centrale 80034.
ora la cosa è impossibile dato che il mio numero è collegato alla centrale 80043,e sospetto un errore di censimento negli indirizzi.
al call center di tutti gli operatori dicono che forse son collegato all'altra centrale ma io sospetto che sia solo un banale errore di censimento dei civici e della strada?
cosa proponi per risolvere?
:D
Chi te l'ha detto che i database vengono forniti da Sirti ?
Che sciocchezzuola !! :D
Secondo me Ameno mi ha messo nella lista ignorati :(
Se non ha messo il mio nick nella lista degli ignore impossibile che metta il tuo
Sorry, a quell'ora sono già fuori dal lavoro da un bel pezzo...
...tra l'altro non sono nemmeno tanto convinto che con un profilo 20Mb si allinei...
Non e' possibile avere un tuo contatto usa e getta per non inquinare con milioni di post il thread?
lunedi in caso sono a casa tutto il giorno per fare una prova veloce....
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 13:39
Se non ha messo il mio nick nella lista degli ignore impossibile che metta il tuo
:)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 13:41
Non e' possibile avere un tuo contatto usa e getta per non inquinare con milioni di post il thread?
lunedi in caso sono a casa tutto il giorno per fare una prova veloce....
Con i tuoi parametri è un miracolo se reggi la 8 mega :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
8128 di portante con quale SNRm ?
I conti per valutare l'eventuale aggancio con profili superiori sono presto fatti
e? what?
Ora ho un profilo a 7mb, con snr a 12 prendevo sui 7, portando drasticamente a 3 (tramite telnet dal router, i tecnici non ne volevano sapere di farlo) prendo tranquillamente la portante piena 8124 ( se non ricordo male il valore della portante piena).
Attenuazione dai 52 ai 55.
Gli altri valori non li ricordo a memoria...
Se volete per non inquinare il thread creo una discussione nuova......
Inoltre se volete fare una prova potete farla tranquillamente ma non riesco a vedere i valori in quanto sono a lavoro, non so' se potete vedere i valori post allineamento...
Ciauz
Darkboy91
07-08-2015, 13:48
:D
Chi te l'ha detto che i database vengono forniti da Sirti ?
Che sciocchezzuola !! :D
vodafone
Con i tuoi parametri è un miracolo se reggi la 8 mega :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bisogna sfruttare al massimo il culo se per qualche miracolo della Madonna o per un liquido alieno riesco ad allinearmi a 15-16 non dico di no.... :)
per farti un esempio da giugno a dicembre abbonato a fastweb in wholesale mi allineavo a 3 mb con disconessioni ogni 30 minuti... in download non superavo i 120k (poco piu' di 1MB).
Voglio sono cercare di sfruttare al massimo la linea.....
Darkboy91
07-08-2015, 13:55
Bisogna sfruttare al massimo il culo se per qualche miracolo della Madonna o per un liquido alieno riesco ad allinearmi a 15-16 non dico di no.... :)
per farti un esempio da giugno a dicembre abbonato a fastweb in wholesale mi allineavo a 3 mb con disconessioni ogni 30 minuti... in download non superavo i 120k (poco piu' di 1MB).
Voglio sono cercare di sfruttare al massimo la linea.....
con 55 db di attenuazione manco un miracolo puo' aiutarti.
:D
Io con 42 db di attenuazione in ADSL2 prendo 5500 kbps con snr a 12. Peccato che con il mio modem non posso fare niente. :stordita:
con 55 db di attenuazione manco un miracolo puo' aiutarti.
:D
Intanto stranamente prendo portante piena senza disconessioni poi chi lo sa' ....
e? what?
Ora ho un profilo a 7mb, con snr a 12 prendevo sui 7, portando drasticamente a 3 (tramite telnet dal router, i tecnici non ne volevano sapere di farlo) prendo tranquillamente la portante piena 8124 ( se non ricordo male il valore della portante piena).
Attenuazione dai 52 ai 55.
Gli altri valori non li ricordo a memoria...
Se volete per non inquinare il thread creo una discussione nuova......
Inoltre se volete fare una prova potete farla tranquillamente ma non riesco a vedere i valori in quanto sono a lavoro, non so' se potete vedere i valori post allineamento...
Ciauz
E' sufficiente quanto hai detto per asserire con matematica certezza che non prenderesti 1K in più !
Aumentare il profilo non ti può portare giovamento perchè hai già verificato i limiti fisici della linea. Al di sotto di 3dB non puoi andare (è già tanto che sia stabile così). Quindi che il tuo profilo sia 8128 o 22460 non cambia nulla.
Purtroppo con quella attenuazione sfrutterai, se ti va bene, lo spettro fino a 1,4 MHz quindi non c'è proprio "spazio" per ulteriore allocazione di portante.
Credimi è assolutamente inutile anche provare.
Perchè ci siano "margini" di manovra, dovresti per esempio agganciare 8128 a 12dB. Allora si che potresti avere una 10M....ma purtroppo la situazione è diversa....:muro:
Enochian
07-08-2015, 14:04
Scusate l'ot
buahuahuahu io dopo migliaia di prove con snr a 53-55 (circa 4.5 km dalla centrale) di media se imposto attenuazione a 3 prendo banda piena e rimango attivo anche per 4-5 giorni.... hai provato tramite telnet ad impostare un valore di attenuazione piu' basso?
La 20mb non c'e' verso di farmela attivare.... ho provato da call center piu' volte.... da facebook e da twitter... 2 volte sono venuti anche i tecnici e mi hanno detto none non te la attiviamo.....
uffffffi
Faccio funzionare la linea a 3 db circa ed è stabile, uso il tweaking snr anche io.
Prima avevo la 20mb che riuscivo a spingere anche a 7/8 ma adesso sono passato a 10 per varie problematiche e sto tra i 6/7 a 3 di snr.
Ho un'attenuazione intorno ai 48,5.
Per mia conoscenza sopra 50 è un guaio, conosco gente che aggancia tra i 2 e 3 mega e abbassando arriva al massimo a 4, però con problemi vari in download.
Credo che oltre 50 l'adsl abbia problemi.
Enochian
07-08-2015, 14:06
Intanto stranamente prendo portante piena senza disconessioni poi chi lo sa' ....
Aspetta ma l'aggancio non vuol dire molto. Prova a scaricare una distro di linux e vedi a quanto va. Se scarica a 400kb vuol dire che la tua portante reale è 4mb, non 8.
Darkboy91
07-08-2015, 14:06
Intanto stranamente prendo portante piena senza disconessioni poi chi lo sa' ....
infatti pare strano anche quello,dato che io con 22,5 di attenuazione non agganciavo la portante piena nemmeno a 5 db. :D
Faccio funzionare la linea a 3 db circa ed è stabile, uso il tweaking snr anche io.
Prima avevo la 20mb che riuscivo a spingere anche a 7/8 ma adesso sono passato a 10 per varie problematiche e sto tra i 6/7 a 3 di snr.
Ho un'attenuazione intorno ai 48,5.
Per mia conoscenza sopra 50 è un guaio, conosco gente che aggancia tra i 2 e 3 mega e abbassando arriva al massimo a 4, però con problemi vari in download.
Credo che oltre 50 l'adsl abbia problemi.
Non è una questione di "problemi"....è la fisica....
E' sufficiente quanto hai detto per asserire con matematica certezza che non prenderesti 1K in più !
Aumentare il profilo non ti può portare giovamento perchè hai già verificato i limiti fisici della linea. Al di sotto di 3dB non puoi andare (è già tanto che sia stabile così). Quindi che il tuo profilo sia 8128 o 22460 non cambia nulla.
Purtroppo con quella attenuazione sfrutterai, se ti va bene, lo spettro fino a 1,4 MHz quindi non c'è proprio "spazio" per ulteriore allocazione di portante.
Credimi è assolutamente inutile anche provare.
Perchè ci siano "margini" di manovra, dovresti per esempio agganciare 8128 a 12dB. Allora si che potresti avere una 10M....ma purtroppo la situazione è diversa....:muro:
Con 12dB prendevo la sera portante a 7,1-7
Ciauz
infatti pare strano anche quello,dato che io con 22,5 di attenuazione non agganciavo la portante piena nemmeno a 5 db. :D
Questo un caso di linea con problemi.
Con 22dB di attenuzione si può agganciare anche la 20M piena ed effettiva (22460)
Non è una questione di "problemi"....è la fisica....
Se non credete alle 19 posto lo screen del dlink....
Con 12dB prendevo la sera portante a 7,1-7
Ciauz
Appunto...cambiando il profilo con quello a 20M rimarrebbe inalterato, visto che non superi il limite di 8128.
Abbassando l'SNRM via telnet, otterresti i medesimi risultanti, perchè purtroppo agiresti su ben poche sottoportanti. A Causa dell'elevata attenuazione lo spettro in frequenza disponibile è molto limitato. Per questo non puoi avere portanti superiori.
Ripeto...è fisica delle trasmissioni in un mezzo....punto....
Se non credete alle 19 posto lo screen del dlink....
Senti...se continui così abbandono la discussione e amen.
NON è che non ti credo. La tua situazione attuale è già di per se, MIRACOLOSA.
Tu però credi a chi conosce la fisica delle trasmissioni ....non puoi avere di più. Punto.
Ovviamente do per scontato che il tuo allineamento sia in ADSL2+
Darkboy91
07-08-2015, 14:14
Questo un caso di linea con problemi.
Con 22dB di attenuzione si può agganciare anche la 20M piena ed effettiva (22460)
io aggancio 19,4 mega.
Appunto...cambiando il profilo con quello a 20M rimarrebbe inalterato, visto che non superi il limite di 8128.
Abbassando l'SNRM via telnet, otterresti i medesimi risultanti, perchè purtroppo agiresti su ben poche sottoportanti. A Causa dell'elevata attenuazione lo spettro in frequenza disponibile è molto limitato. Per questo non puoi avere portanti superiori.
Ripeto...è fisica delle trasmissioni in un mezzo....punto....
non ho capito molto ma mi fido...pensavo che abbassando SNR potevo magari allinearmi a 14 tipo...
Ciauz e scusa il disturbo...
io aggancio 19,4 mega.
hai detto il contrario prima....non ti seguo.
In tal caso la linea è perfetta
Io ho appena provato a rimettere l'ADSL2+. E' normale che in pratica ho la stessa portante di prima? O.o
Comunque se qualcuno mi mettesse un profilo con 9 dB di SNR (o ancora meglio 6 dB se la linea regge) sarebbe una cosa molto gradita. :ciapet:
non ho capito molto ma mi fido...pensavo che abbassando SNR potevo magari allinearmi a 14 tipo...
Ciauz e scusa il disturbo...
Scherzi ?
Ma hai mai visto questi diagrammi ?
https://en.wikipedia.org/wiki/G.992.1
Rappresentano i valori massimi di portante in condizioni ottimali che si possono ottenere su un doppino di rame ad una determinata distanza (Attenuazione).
Guarda tu stesso e capirai che sei già miracolato così....
Darkboy91
07-08-2015, 14:19
hai detto il contrario prima....non ti seguo.
In tal caso la linea è perfetta
prima parlavo di quando avevo la 7 mega.
agganciavo 8126 e non 8128.
per dire che mi sembra strano che con 50 e passa di attenuazione si ottengano gli 8128.
anche se nell'altra mia casa con 43 di attenuazione agganciavo 6500 con 11 di attenuazione.
prima parlavo di quando avevo la 7 mega.
agganciavo 8126 e non 8128.
per dire che mi sembra strano che con 50 e passa di attenuazione si ottengano gli 8128.
anche se nell'altra mia casa con 43 di attenuazione agganciavo 6500 con 11 di attenuazione.
No...a 3dB effettivamente ci si può arrivare. Ma parliamo di situazioni molto rare. Ecco perchè quella linea dal mio punto di vista è già miracolata...
Io con 42 db di attenuazione in ADSL2 prendo 5500 kbps con snr a 12. Peccato che con il mio modem non posso fare niente. :stordita:
Io 5500kbps li prendo con 38 di attenuazione e con 0.3 di snr in adsl2+. Pensa che linea disastrata mi ritrovo e non c'entra solo l attenuazione. Miciob con 55 di attenuazione prende 8 mega. questo mi fa pensare molto sui "manutentori" della linea.
Io 5500kbps li prendo con 38 di attenuazione e con 0.3 di snr in adsl2+. Pensa che linea disastrata mi ritrovo e non c'entra solo l attenuazione. Miciob con 55 di attenuazione prende 8 mega. questo mi fa pensare molto sui "manutentori" della linea.
la manutenzione delle linee di fatto è una cosa che non esiste.
Non è che ogni x mesi o anni, si aprono i giunti dei cavi e si rifanno. Restano li in eterno finche non danno problemi seri e generalizzati (a tutto il cavo).
Esistono solo le riparazioni in caso di guasto.
Comunque siamo andati tutti decisamente OT.
Direi di finirla qui prima che FreeMan ci bacchetti...:D
No...a 3dB effettivamente ci si può arrivare. Ma parliamo di situazioni molto rare. Ecco perchè quella linea dal mio punto di vista è già miracolata...
Ok tutto quello che vuoi sono un sistemista e quando vado nelle case delle persone e controllo i router vedo le cose piu' strane..... non comincio ad elencarle...
Non conoscendo bene nei minimi dettagli i parametri non so' quanto quei grafici sono giusti..... non so' quanto scostamento positivo o negativo si abbia dal grafico...
io credo a quello che tu dici perche' hai dato una spiegazione tecnica e scientifica... io da profano ho solo sperato che vedendo la massima portante con 3db (forse anche con 6) che ci fosse una margine ( poco o tanto non posso\potrei saperlo) di miglioramento.... LO PENSAVO NELLA MIA IGNORANZA
Riporto il thread sul suo argomento VDSL:
Domanda curiosa per addetti al lavoro:
attualmente per la vdsl quali profili sono immessi nel sistema e caricabili?
Sarei curioso di sapere se c'e' solo il 17a 53999/10800 ed il 17a 31496/3144
Ciao Fabrizio
Nel frattempo in Inghilterra già l'80% di copertura:
https://recombu.com/digital/article/bt-superfast-broadband-footprint-80-per-cent
ma per quanto riguarda civitavecchia ancora nemmeno mezza centrale ci sta o è pianificata?
Nei file excel di telecom ci sono ben 2 centrali in pianificazione a Civitavecchia: CIVIITAD e CIVIITAH (entrambe previste per novembre 2015)!!
la manutenzione delle linee di fatto è una cosa che non esiste.
Non è che ogni x mesi o anni, si aprono i giunti dei cavi e si rifanno. Restano li in eterno finche non danno problemi seri e generalizzati (a tutto il cavo).
Esistono solo le riparazioni in caso di guasto.
ogni qual volta che la linea si è guastata speravo dall intervento dei tecnici dei miglioramenti anche lievi sulla linea, ma niente sempre come prima. comunque senza qui a parlarne sappiamo tutti sotto sotto della grande professionalita dei tecnici, sono i migliori al mondo.
la manutenzione delle linee di fatto è una cosa che non esiste.
Non è che ogni x mesi o anni, si aprono i giunti dei cavi e si rifanno. Restano li in eterno finche non danno problemi seri e generalizzati (a tutto il cavo).
Esistono solo le riparazioni in caso di guasto.
Se faccio saltare la cabina di derivazione ( ho fatto il militare nei geni guastatori alla Berghinz di Udine e il tritolo lo conosco) mi portano la fttc?
:huh:
Se faccio saltare la cabina di derivazione ( ho fatto il militare nei geni guastatori alla Berghinz di Udine e il tritolo lo conosco) mi portano la fttc?
:huh:
se è fattibile vengo a darti una mano, basta che poi mi aiuti a me ho un paio di queste http://i61.tinypic.com/hs749s.jpg :)
fabio336
07-08-2015, 14:34
ma non si chiamava armadio ripartilinea? :sofico:
Se faccio saltare la cabina di derivazione ( ho fatto il militare nei geni guastatori alla Berghinz di Udine e il tritolo lo conosco) mi portano la fttc?
:huh:
No.....ti ritrovi con questa situazione:
1) Qualche settimana senza linea e adsl
(non pensare che il giorno dopo riparino tutto)
2) Potrebbero fare un "rattoppo" al cavo, invece della sostituzione, e ti ritroveresti con una linea peggiore di prima.
3) In nessun caso, per un evento di danneggiamento grave, verrebbe per questo motivo coperto da FTTC
ma non si chiamava armadio ripartilinea? :sofico:
Puoi chiamarlo come vuoi :) e' quello che vorrei con la testarossa :)
basta una piccola saponetta e boom :)
lesotutte77
07-08-2015, 14:42
domanda fuori tema:
se dal sito telecom non sono raggiunto ne da adsl e fibra e quindi non posso mettere telefono ( la cassetta telecom si trova a 30 metri) come devo fare per richiedere a telecom la posa del cavo?
Ameno tu puoi aiutarmi ?
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 14:45
Aspetta ma l'aggancio non vuol dire molto. Prova a scaricare una distro di linux e vedi a quanto va. Se scarica a 400kb vuol dire che la tua portante reale è 4mb, non 8.
Non diamo disinformazione:)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
fabio336
07-08-2015, 14:49
e poi perchè qui si sta parlando di adsl? :sofico:
stopper11
07-08-2015, 14:49
finalmente mi hanno attivato la 50mb :D
http://www.speedtest.net/result/4564539828.png
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 14:51
finalmente mi hanno attivato la 50mb :D
http://www.speedtest.net/result/4564539828.png
Ma dove li fate questi speed con 1 ms di ping:)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Oggi non ho nulla da fare e mi sto guardando un po' che fanno gli altri paesi. Previsione Francia per il 2020 in FTTH:
https://lafibre.info/images/dsp/201105_carte_zones_amii.jpg
Ma dove li fate questi speed con 1 ms di ping:)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Infatti...è impossibile visto che già al primo hop la latenza è maggiore.
stopper11
07-08-2015, 14:54
il server di speed test che ho usato è a meno di 2km da casa mia quindi è possibile, il resto dei server ho un ping normalissimo
Insisti ancora per molto con certe affermazioni infantili?
Comunque non lascio da nessuna parte i miei recapiti, dimentica quello che ti ho proposto, cortesemente.
.... molte volte non ti capisco.... tranquillo .... (non uso il tritolo forse era una battuta.... infantile o non infantile era una battutta)
Avevi detto del test e in qualche modo avrei dovuto darti almeno il numero di telefono...
ma vabbe un altro utente mi ha dato delle info ...
xxx_mitiko_xxx
07-08-2015, 14:57
il server di speed test che ho usato è a meno di 2km da casa mia quindi è possibile, il resto dei server ho un ping normalissimo
Perdomani ma se io pingo il mio dslam e ci metto 7 ms :) è un bug dello speedtest
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
07-08-2015, 15:01
E' un bel casino...senza mettersi lì a controllare con calma il DB quanto meno lato TIM e valutare la situazione, non so risponderti...
quindi che mi consigli?
diciamo che io parlo anche a nome dei 7 miei condomini che condividono lo stesso civico, piu' gli altri 8 del civico vicino.
Darkboy91
07-08-2015, 15:04
Se sapessi cosa consigliarti, l'avrei già fatto... :help:
nel senso, mi consigli se contattare telecom o sirti,oppure se ti servono dati per fare un controllo.
stopper11
07-08-2015, 15:09
http://s21.postimg.org/3jvdqxt1z/Screenshot_2015_08_07_16_06_38.png
son so se sia proprio il server che usano per speed test, in ogni caso è un ottimo valore e sto pure stremmando skyonline
Darkboy91
07-08-2015, 15:13
Non capisco questa insistenza con SIRTI...è una delle Imprese cui TIM appalta spesso attività, ma mi sfugge la correlazione diretta con la tua problematica...comunque segnalare in un qualche modo a TIM mi sembra, come dire, d'uopo...
Per il resto, anche mi ritagliassi del tempo per un controllo in banca dati, non è detto che abbia poi tutti gli elementi necessari per bonificare, se di bonifica si trattasse, od abbia il margine d'azione per le eventuali attività necessarie...
perchè quando parlai con vodafone,mi dissero che i database cui loro e telecom si appoggiano sono forniti da sirti.
quindi qualsiasi errore nei database è di loro competenza non dei vari provider.
il controllo mi serviva piu' che altro per capire meglio se fosse un errore di censimento del civico, o altro,insomma per saperne di piu'.
ho già segnalato a tim tramite i loro call center che mi chiamano per rientrare in telecom e quando verificano che la copertura non c'è,mi dicono,ah ok segnaleremo la cosa,sembra strano in effetti che la sua zona sia l'unica non coperta"...ma sta storia va avanti da anni.
ovviamente se è fattibile,se ritieni di no tranquillo.
totocrista
07-08-2015, 15:17
Intanto stranamente prendo portante piena senza disconessioni poi chi lo sa' ....
Ma che vorrresti dire? Che secondo te andresti a 20 mega?
totocrista
07-08-2015, 15:18
Aspetta ma l'aggancio non vuol dire molto. Prova a scaricare una distro di linux e vedi a quanto va. Se scarica a 400kb vuol dire che la tua portante reale è 4mb, non 8.
Eh?
gattovicentino
07-08-2015, 15:32
Perdomani ma se io pingo il mio dslam e ci metto 7 ms :) è un bug dello speedtest
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Senza dubbio un bug... una volta mi è uscito ping 0 sul server di Milano e altre volte ping 1 (abito a 200 km da quel server) :D
Il bug sembra aleatorio perché sullo stesso server di solito il valore è invece più attendibile
Ma che vorrresti dire? Che secondo te andresti a 20 mega?
Mai detto di andare a 20mb.... ho detto solo che agganciando piena banda con la 7mb (anche se a 3db o 6db) magari qualcosa di piu' di 7 con la 20 mb lo potevo fare.
ciuaz
Enochian
07-08-2015, 15:40
Eh?
Prova a far agganciare una linea con attenuazione alta ad un valore tra 1 e 2 db, magari il router dice 7/8 mb, però se fai una prova di download non ti scaricherà mai intorno agli 800kb/sec.
A valori di snr troppo bassi per una linea con alta attenuazione il numerino che il modem dice di agganciare può non corrispondere alla banda che hai realmente a disposizione.
Tornando a parlare di VDSL: a brevissimo sarà disponibile la VDSL anche da me e mi preparo a riunire sotto Telecom due contratti attualmente intestati a persone diverse.
Mavelot qui sul forum mi ha detto che il passaggio sarebbe considerato comunque come nuova linea (non subentro) e che sarebbe meglio terminare il contratto con il vecchio operatore ADSL (Aruba).
Il 187 mi ha detto che però non potrebbero fare attivazione diretta da nessuna linea a VDSL e dovrebbero passare prima attraverso l'ADSL Telecom, cosa poi smentita da un altro utente del forum in base alla sua esperienza diretta.
Da poco mi ha risposto Aruba dicendomi che invece il passaggio da ADSL con terzo intestatario a VDSL con intestatario linea voce è possibile solo richiedendo il loro codice di migrazione e non terminando la linea, perché altrimenti Telecom ci impiegherebbe molto di più per l'attivazione come nuova linea.
Il domandone è facile: non finirò in qualche inferno amministrativo delle telecomunicazioni, vero? :D
Tornando a parlare di VDSL: a brevissimo sarà disponibile la VDSL anche da me e mi preparo a riunire sotto Telecom due contratti attualmente intestati a persone diverse.
Mavelot qui sul forum mi ha detto che il passaggio sarebbe considerato comunque come nuova linea (non subentro) e che sarebbe meglio terminare il contratto con il vecchio operatore ADSL (Aruba).
Il 187 mi ha detto che però non potrebbero fare attivazione diretta da nessuna linea a VDSL e dovrebbero passare prima attraverso l'ADSL Telecom, cosa poi smentita da un altro utente del forum in base alla sua esperienza diretta.
Da poco mi ha risposto Aruba dicendomi che invece il passaggio da ADSL con terzo intestatario a VDSL con intestatario linea voce è possibile solo richiedendo il loro codice di migrazione e non terminando la linea, perché altrimenti Telecom ci impiegherebbe molto di più per l'attivazione come nuova linea.
Il domandone è facile: non finirò in qualche inferno amministrativo delle telecomunicazioni, vero? :D
probabile
Tornando a parlare di VDSL: a brevissimo sarà disponibile la VDSL anche da me e mi preparo a riunire sotto Telecom due contratti attualmente intestati a persone diverse.
Mavelot qui sul forum mi ha detto che il passaggio sarebbe considerato comunque come nuova linea (non subentro) e che sarebbe meglio terminare il contratto con il vecchio operatore ADSL (Aruba).
Il 187 mi ha detto che però non potrebbero fare attivazione diretta da nessuna linea a VDSL e dovrebbero passare prima attraverso l'ADSL Telecom, cosa poi smentita da un altro utente del forum in base alla sua esperienza diretta.
Da poco mi ha risposto Aruba dicendomi che invece il passaggio da ADSL con terzo intestatario a VDSL con intestatario linea voce è possibile solo richiedendo il loro codice di migrazione e non terminando la linea, perché altrimenti Telecom ci impiegherebbe molto di più per l'attivazione come nuova linea.
Il domandone è facile: non finirò in qualche inferno amministrativo delle telecomunicazioni, vero? :D
In che senso due contratti?
Computerkarma
07-08-2015, 15:47
Salve a tutti,
sono di Conversano provincia di bari. E' già da maggio che nella mia città stanno scavando e da una paio di settimane stanno soffiando la fibra nei corrugati.
Domande ad Ameno e ad altri "tecnici":
1 - E' possibile che durante gli scavi abbiamo fatto fare curve a quasi 90 gradi ai corrugati?
2 - Stanno posando la fibra, ma "raramente" la soffiano, usano tirarla da un capo all'altro con strattoni. Ma non è che provocano danni?
3 - Sono un ex cliente "nativo" Fastweb ora Infostrada. Lessi da qualche parte che vi erano problemi per l'attivazione di clienti Fastweb.
4 - Parlando con i tecnici hanno detto che i DSLAM saranno tutti alimentati dal contatore e non da centrale. Installeranno i 48 o 192 porte?
5 - In fase di attivazione linea è possibile direttamente richiedere la 50/10, sottoscrivendo un contratto 30/3 e richiedendo l'opzione?
In che senso due contratti?
Uno linea voce e uno ADSl con due intestatari diversi. La situazione è così per ragioni ereditarie da ormai più di dieci anni, ma visto che si profila la VDSL, volevo unificare il tutto per semplicità.
Ma non pare tanto semplice, dopo tutto... :)
Uno linea voce e uno ADSl con due intestatari diversi. La situazione è così per ragioni ereditarie da ormai più di dieci anni, ma visto che si profila la VDSL, volevo unificare il tutto per semplicità.
Ma non pare tanto semplice, dopo tutto... :)
Ti consiglio intanto di cambiare adesso l'intestatario sbagliato con un subentro per eredità, che dovrebbe essere gratuito. Poi una volta che hai tutti e due i contratti intestati alla stessa persona puoi fare il passaggio.
Immagino che tu abbia voce con telecom e adsl con aruba. Ti basata andare sul sito di TIM e chiedere il passaggio a TUTTOFIBRA inserendo il tuo numero di telefono Telecom e il codice di migrazione adsl aruba.
Io sono passato da infostrada (voce+adsl) a tuttofibra ed è andato tutto liscio, quando è arrivato il tecnico avevo l'adsl e quando è andato via la vdsl.
Ti consiglio intanto di cambiare adesso l'intestatario sbagliato con un subentro per eredità, che dovrebbe essere gratuito. Poi una volta che hai tutti e due i contratti intestati alla stessa persona puoi fare il passaggio.
Non credo sia possibile procedere così nel mio caso, perché l'intestatario della linea voce è vivo e vegeto.
Siamo 3 co-eredi di 3 appartamenti posti uno sopra all'altro, in cui la linea telefonica è sempre stata intestata alla stessa persona, addirittura dal 1967.
Per pigrizia non ho fatto il subentro, ma solo aggiunto il contratto parallelo per l'ADSL a mio nome. Siamo tutti parenti stretti e nessuno si è mai lamentato, tanto le fatture della linea voce le pagavo regolarmente io.
Ora la mia intenzione è di unificare voce+VDSL sotto Telecom, approfittare di qualunque offerta possibile di Telecom :D , e in un secondo tempo provvedere all'intestazione a mio nome.
Potrei anche far scadere il contratto con Aruba nella prima settimana di ottobre, ma non vorrei poi trovarmi con mesi di attesa per la nuova linea, perché mi serve.
claudioita
07-08-2015, 16:28
L'AD di Enel Francesco Starace ha detto all'assemblea di fine maggio: "Non vogliamo essere noi a possedere 32 milioni di spezzoni di fibra ottica, ma se qualcuno è interessato può realizzare la cablatura totale nell'intera Italia in tempi brevi e a costi pazzescamente competitivi. Stiamo parlando con tutti, niente di più di questo. Sono tutti interessati".
http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL5N10I35C20150807
peterpans
07-08-2015, 16:41
Ciao Ameno,
tempo addietro (Maggio) chiesi informazioni sulla superfibra (10/50Mb) per i contratti business Evoluzione Fibra Ufficio.
Anche un altro utente si accodò alla domanda avendo lo stesso problema: il 191 non sapeva che rispondere... attivabile o no? Boh.
Molto gentilmente sul forum rispondesti che non ti risultavano blocchi tecnici o altro, e se era possibile per Tutto e le altre offerte Impresa Semplice lo era probabilmente anche per EvolUfficio.
Io ogni tanto continuo a chiamare il 191 ma ho sempre risposte evasive, fino a ieri che un operatore mi ha detto che passeranno tutti di ufficio a Settembre ma non mi pareva molto convinto.
Tu sapresti aiutarmi a capire?
Grazie.
C'è qualche utente ImpresaSemplice che è riuscito ad attivare la 50/10? Grazie.
johnny_bravo
07-08-2015, 18:28
X Ameno:
Nel mio comune stanno posando fibra fino agli armadi, però ancora nessuna traccia di dslam e pianificazione negli Excel sul sito wholesale...
Guardando sulla colonnina davanti casa (vecchissima, in cemento) vedo scritto 5R 7 (su un'altra via ne ho trovata una 5R 1). Nessuna traccia però dell'armadio 5R, ho girato e rigirato... E mi sta venendo l'incubo che quella R sia l'iniziale di RIGIDA...
Non c'è qualche modo per verificare?
Grazie mille..
Matthew 96
07-08-2015, 18:40
Se vuoi, puoi indicare il tuo indirizzo civico qui sul forum, lunedì controllo cosa risulta a DB.
Scusami Ameno, posso chiederti il favore di verificare l'armadio a cui è collegata casa dei miei? Purtroppo la linea arriva in casa attraverso i cavi aerei tra una casa e l'altra e non c'è più traccia dei numeri di identificazione dell'armadio (questi cavi avranno almeno due o tre decenni).
Grazie! :)
johnny_bravo
07-08-2015, 19:02
Se vuoi, puoi indicare il tuo indirizzo civico qui sul forum, lunedì controllo cosa risulta a DB.
Sarebbe un favore e una gentilezza. Tuttavia non mi va di postare il mio indirizzo pubblicamente sul forum. Come posso fare ad inviarlo privatamente?
Grazie ancora
paulino27
07-08-2015, 19:04
Io ho una domanda,hanno interrato la fibra qui a cividale del friuli che arriva a 500metri da casa mia.Adesso mi chiedo come si dovrà procedere da parte di telecom italia?Metteranno un nuovo armadio x far arrivare la fibra da me?Io normalmente disto quasi 5km dalla centrale ma qui vicino c'è un armadio vecchio di telecom che sta a 500metri(penso sia un MUX)?
johnny_bravo
07-08-2015, 19:59
Mi spiace ricordalo ogni volta, sembra quasi che sia sadico, ma....per precisi motivi personali da tempo ho scelto di evitare i PM, ovvero ogni contatto diretto, se continuo a fare eccezioni il senso della mia scelta viene meno....mi spiace :stordita:
Capisco... Cmq grazie per la disponibilità.
gd350turbo
07-08-2015, 20:00
Offro il numero del cellulare di ameno al miglior offerente :D :D :D
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
hardstyler
07-08-2015, 20:48
Se vuoi, puoi indicare il tuo indirizzo civico qui sul forum, lunedì controllo cosa risulta a DB.
a me invece piacerebbe sapere se e quando collegheranno in fibra l'armadio 7011 a Trieste...cioè dai praticamente è tutta la città cablata!!!
Salve a tutti, sono di Piacenza e ho una 30/3 da poco più di un mese. La linea va di solito bene ma è capitato a volte picchi di ping durante l'alzata della cornetta o la chiusura di una chiamata da linea fissa (solo un paio di volte la prima settimana) e capita costantemente (almeno una volta ogni 2 giorni) che mi salga il packet loss a 30-50% che persiste per almeno 30 minuti o fino al riavvio del modem (su tutti i dispositivi connessi, 2 ethernet e a volte un paio di smartphone in wifi). Le 2 volte che avevo contattato TIM per questo problema avevo già riavviato il modem e quindi loro non notavano alcun problema.
Stasera sono tornato a casa dal lavoro, stesso problema, che persisteva anche dopo il riavvio del modem (ho provato anche con ipconfig /release + /renew giusto per). Chiamato il tecnico TIM che ha risolto con l'upgrade del firmware al 5.2.0 e un riavvio del modem.
Visto che non penso che l'aggiornamento del firmware risolva definitivamente questo problema vorrei mettere le mani avanti e scegliere un router per gestire gli apparecchi in LAN e usare il modem telecom solo come gateway, ho sempre avuto NetGear quando vivevo altrove, e mi chiedevo se per la VDSL ci fossero richieste particolari o se qualunque modem con ingresso WAN vada bene (ovviamente con almeno 300-500Mbps perché non si sa mai che un domani mi trasferisca a Milano). Il modello che avevo visto era il Netgear D6100-100PES. Quando ero a fare la specialistica all'estero avevo il WNDR3700-100PES che reggeva tranquillamente una 100/10 senza modem aggiuntivi.
Mi rimetto quindi a voi
Come dicevo per ora i problemi non si sono ancora riproposti (ma ho fatto l'aggiornamento del firmware meno di un'ora fa), in ogni caso queste sono le mie statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105652
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 8.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3277
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Gaplus68
07-08-2015, 21:57
Salve a tutti,
sono di Conversano provincia di bari. E' già da maggio che nella mia città stanno scavando e da una paio di settimane stanno soffiando la fibra nei corrugati.
Domande ad Ameno e ad altri "tecnici":
1 - E' possibile che durante gli scavi abbiamo fatto fare curve a quasi 90 gradi ai corrugati?
2 - Stanno posando la fibra, ma "raramente" la soffiano, usano tirarla da un capo all'altro con strattoni. Ma non è che provocano danni?
3 - Sono un ex cliente "nativo" Fastweb ora Infostrada. Lessi da qualche parte che vi erano problemi per l'attivazione di clienti Fastweb.
4 - Parlando con i tecnici hanno detto che i DSLAM saranno tutti alimentati dal contatore e non da centrale. Installeranno i 48 o 192 porte?
5 - In fase di attivazione linea è possibile direttamente richiedere la 50/10, sottoscrivendo un contratto 30/3 e richiedendo l'opzione?
Rispondo a quelle che conosco meglio
1 si, non e critico l'angolo della curva, quanto il raggio di curvatura
2 no, non dovrebbe andar bene :mad: per essere certi di ciò di cui si parla, sarebbe meglio postare le foto
4 gli ONU che si installano ora sono predispostil a 192 porte, possono essere con 4 schede da 48 porte o 6 schede da 32 e non sempre vengono installati con tutte le schede
Salve a tutti,
sono di Conversano provincia di bari. E' già da maggio che nella mia città stanno scavando e da una paio di settimane stanno soffiando la fibra nei corrugati.
Domande ad Ameno e ad altri "tecnici":
1 - E' possibile che durante gli scavi abbiamo fatto fare curve a quasi 90 gradi ai corrugati?
2 - Stanno posando la fibra, ma "raramente" la soffiano, usano tirarla da un capo all'altro con strattoni. Ma non è che provocano danni?
3 - Sono un ex cliente "nativo" Fastweb ora Infostrada. Lessi da qualche parte che vi erano problemi per l'attivazione di clienti Fastweb.
4 - Parlando con i tecnici hanno detto che i DSLAM saranno tutti alimentati dal contatore e non da centrale. Installeranno i 48 o 192 porte?
5 - In fase di attivazione linea è possibile direttamente richiedere la 50/10, sottoscrivendo un contratto 30/3 e richiedendo l'opzione?
1) La fibra non si infila nei corrugati, ma in tubazioni liscie. La curva in se non è importante, ma il raggio di curvatura.
2) Se la tirano con strattoni la rompono di sicuro. Ma mi domando...come fanno a tirarla visto che le tubazioni sono strettissime e fatte apposta per soffiarla e quindi non si può in filare la "sonda" ? Ci vorrebbe qualche foto.
3) I numeri nativi OLO, in molti casi non possono essere portati in telecom.
4) Le nuove installazioni sono tutte con DSLAM da 192 porte, ma normalmente viene installato solo 1 modulo da 48. Solo quando necessario verrà via via espanso.
5) Non ne sono sicuro al momento ma credo di si
Essendo io poco esperto di fibra potreste darmi un giudizio sulla mia rete
pare molto disturbata
è migliorabile o altre problematiche che si possono verificare
ringrazio come sempre per la collaborazione
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25527
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65337
SNR Upstream (dB): 15.6
SNR Downstream (dB): 10.1
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -.9
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 181897
Total FEC Errors: 7679
Total CRC Errors: 1
Computerkarma
07-08-2015, 23:16
1) La fibra non si infila nei corrugati, ma in tubazioni liscie. La curva in se non è importante, ma il raggio di curvatura.
2) Se la tirano con strattoni la rompono di sicuro. Ma mi domando...come fanno a tirarla visto che le tubazioni sono strettissime e fatte apposta per soffiarla e quindi non si può in filare la "sonda" ? Ci vorrebbe qualche foto.
3) I numeri nativi OLO, in molti casi non possono essere portati in telecom.
4) Le nuove installazioni sono tutte con DSLAM da 192 porte, ma normalmente viene installato solo 1 modulo da 48. Solo quando necessario verrà via via espanso.
5) Non ne sono sicuro al momento ma credo di si
posto un video appena posso, per quanto riguarda i corrugati intendevo dire quei tubi arancio da 5 "canali"
Domandone: come faccio a sapere se il mio numero è nativo OLO?
Enochian
08-08-2015, 08:16
Essendo io poco esperto di fibra potreste darmi un giudizio sulla mia rete
pare molto disturbata
è migliorabile o altre problematiche che si possono verificare
ringrazio come sempre per la collaborazione
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25527
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65337
SNR Upstream (dB): 15.6
SNR Downstream (dB): 10.1
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -.9
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 181897
Total FEC Errors: 7679
Total CRC Errors: 1
A che distanza sei da cabinet? profilo? 100/10?
pellizza
08-08-2015, 09:02
aime' obbligato dal fatot che non voglion ripararmi il gusto adsl passero a fibra
vorrei cheidervi dato che il router andra nell'ultima presa a un secondo piano di casa e dato che nonostante avessi richiesto dei cambi di fili esterni ( telefono al primo piano) mi han ignorato e viene solo il tecnico a fare il passaggio a fibra.Il cordelle coem si comporta? arriva dal secodno piano al piano terra?
i cordless van a interferire con il wi fi? immagino che la base resti attaccata al ruter il cordless lo devo tenere lontano quindi attivo sempre. giusto?
il passaggio a fibra inoltre non lo faceva un tecnico telecom perche' mi han affibbiato una sub ditta in sub appalto.
totocrista
08-08-2015, 09:15
A che distanza sei da cabinet? profilo? 100/10?
Non esiste il profilo 100/10
totocrista
08-08-2015, 09:16
aime' obbligato dal fatot che non voglion ripararmi il gusto adsl passero a fibra
vorrei cheidervi dato che il router andra nell'ultima presa a un secondo piano di casa e dato che nonostante avessi richiesto dei cambi di fili esterni ( telefono al primo piano) mi han ignorato e viene solo il tecnico a fare il passaggio a fibra.Il cordelle coem si comporta? arriva dal secodno piano al piano terra?
i cordless van a interferire con il wi fi? immagino che la base resti attaccata al ruter il cordless lo devo tenere lontano quindi attivo sempre. giusto?
il passaggio a fibra inoltre non lo faceva un tecnico telecom perche' mi han affibbiato una sub ditta in sub appalto.
La presa dove mettere il modem dovrebbe essere la prima e non l ultima. Sarebbe meglio
pellizza
08-08-2015, 10:19
La presa dove mettere il modem dovrebbe essere la prima e non l ultima. Sarebbe meglio
lo so ma non posso : :/ avevo richiesto di spostare il filo esterno in modo che l'ultima presa diventasse la prima ribaltando l'impianto..ma nicchiano
totocrista
08-08-2015, 11:30
lo so ma non posso : :/ avevo richiesto di spostare il filo esterno in modo che l'ultima presa diventasse la prima ribaltando l'impianto..ma nicchiano
Ribaltando l impianto l ultima presa non può diventare la prima
pellizza
08-08-2015, 12:19
Ribaltando l impianto l ultima presa non può diventare la prima
no? se io sposto il filo esterno dal bxewtino telecom all ultima presa non diventa prima?
ps- quando si attacca iltelefomo dietro al ruter in voip c'e' bisogno di filtro?
totocrista
08-08-2015, 12:33
no? se io sposto il filo esterno dal bxewtino telecom all ultima presa non diventa prima?
ps- quando si attacca iltelefomo dietro al ruter in voip c'e' bisogno di filtro?
Se lo sposti si. Ma il ribaltamento serve solo a recuperare l impianto esistente per i telefoni
posto un video appena posso, per quanto riguarda i corrugati intendevo dire quei tubi arancio da 5 "canali"
Domandone: come faccio a sapere se il mio numero è nativo OLO?
Se il tuo numero proviene da una attivazione di nuova linea con un OLO qualsiasi, questo può assegnarti solo numeri nativi "suoi", sia esso infostrada, fastweb ecc.
I numeri nativi telecom, anche quando vengano portati OLO, ed eventualmente da essi cessati, vengono invece restituiti a telecom. Non possono essere utilizzati per le nuove linee OLO "direttamente".
(in realtà questa cosa vale anche per gli olo; ovvero un numero cessato deve sempre ritornare nella disponibilità del gestore originario).
pellizza
08-08-2015, 12:54
Se lo sposti si. Ma il ribaltamento serve solo a recuperare l impianto esistente per i telefoni
intenevo proprio spostare il cavo dietro casa e poi recuperavo col ribalmetne interno l'impianto.. senza dover usare cordless
a proposito ma i cordless lo attacco senza filtro? e poi per registrarli non hoben capito premo dect sul ruter e sul cordelle comapre qualcosa?
domanda banale lo so ma non ho mai usato cordelss
totocrista
08-08-2015, 13:34
intenevo proprio spostare il cavo dietro casa e poi recuperavo col ribalmetne interno l'impianto.. senza dover usare cordless
a proposito ma i cordless lo attacco senza filtro? e poi per registrarli non hoben capito premo dect sul ruter e sul cordelle comapre qualcosa?
domanda banale lo so ma non ho mai usato cordelss
Quindi prolunghi il cavo dalla prima presa con un nuovo doppino e poi lo fai tornare a ritroso? Non servono filtri perché vanno connessi direttamente al router. E vale sia per i cordless che per i telefoni normali. Per la registrazione dei cordless non so.
pellizza
08-08-2015, 13:49
Quindi prolunghi il cavo dalla prima presa con un nuovo doppino e poi lo fai tornare a ritroso? Non servono filtri perché vanno connessi direttamente al router. E vale sia per i cordless che per i telefoni normali. Per la registrazione dei cordless non so.
di fatto ilcavo esterno che entra in casa a piano terra alla prima presa lo sposterei all'ultiam all ultimo piano di fatto inverto l'impainto, in toeria non dovrei aver problemi.in pratica il tecnico non me lo fa all attivazione fibra nonostante lo avessi richeisto 100 volte nelle note.-.-
dovrei fare uan seconda richista post attivazione.ma non so se dopo attivata spostandoi cavi ho problemi
totocrista
08-08-2015, 14:46
di fatto ilcavo esterno che entra in casa a piano terra alla prima presa lo sposterei all'ultiam all ultimo piano di fatto inverto l'impainto, in toeria non dovrei aver problemi.in pratica il tecnico non me lo fa all attivazione fibra nonostante lo avessi richeisto 100 volte nelle note.-.-
dovrei fare uan seconda richista post attivazione.ma non so se dopo attivata spostandoi cavi ho problemi
La responsabilità è tua. Il tecnico si occupa solo fino alla prima presa
pellizza
08-08-2015, 14:57
La responsabilità è tua. Il tecnico si occupa solo fino alla prima presa
per la'ppunto il box esterno e il cavo che ne esce e va alla prima presa non e' resp loro spostarla?
Essendo io poco esperto di fibra potreste darmi un giudizio sulla mia rete
pare molto disturbata
è migliorabile o altre problematiche che si possono verificare
ringrazio come sempre per la collaborazione
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25527
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65337
SNR Upstream (dB): 15.6
SNR Downstream (dB): 10.1
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -.9
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 181897
Total FEC Errors: 7679
Total CRC Errors: 1
quando avevi la 30 mega che valori avevi??
totocrista
08-08-2015, 16:13
per la'ppunto il box esterno e il cavo che ne esce e va alla prima presa non e' resp loro spostarla?
Ma se già c è un cavo non puoi pretendere che te lo spostino perché a te non piace più dov è. Senza motivi tecnici
qualcuno degli addetti ai lavori conosce qual è il valore soglia del "home network connection" perchè la linea passi il collaudo dopo un intervento??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.