View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Fire-Dragon-DoL
21-06-2014, 11:17
Qualcuno sa se è andato down qualcosa? Non raggiungo più imgur, pure se è online.
Qualcuno sa se è andato down qualcosa? Non raggiungo più imgur, pure se è online.
http://www.downforeveryoneorjustme.com/imgur.com
Fire-Dragon-DoL
21-06-2014, 11:32
La cosa imbarazzante è che avevo controllato io 4 secondi dopo il down ma a loro risultava UP, per quello ho chiesto.
ARGH
Volevo semplicemente aggiornare che a Roma Nord, zona Labaro-Prima Porta, hanno ripreso alla grande con i lavori per la fibra :D
Questi giorni stanno proprio davanti casa mia e procedono spediti.. speriamo di avere tutto pronto entro fine anno :P
Tanto per fare un followup, penso sia cambiata la ditta appaltatrice rispetto alla precedente che se la prendeva MOLTO comoda e si era fatta scadere i permessi?
Siamo a Sabato, e dall'altro ieri, dove avevano iniziato a trivellare verso casa mia, già stanno piazzando i tombini e richiudendo le buche, e questo in una bella tratta!
Pensate che entro fine anno sarà vendibile?
@Fire-Dragon-DoL: ho visto in firma da te il profilo test 100-30 di Telecom.. per quando sarà attivabile? :P tanto per sapere, essendo FastWeb dove richiederò subito l'ultrafibra all'attivazione, me gusta de più il profilo 100/30 di Telecom :D
50 upload non li vedremo mai scordatevelo, forse 30 sui profili business e dico forse...
ehehe si d'accordo, ma almeno profili più che raggiungibili da quasi la maggior parte della gente? tipo un 50/5 - 50/10 ? :D
sarebbe ora di iniziare a commercializzarli :P
Se non avessi chiamato il 187 stamattina starei ancora aspettando il tecnico.. Da oggi alle 14 spostato il 2 luglio alle 17 -.-
Finalmente mi ha chiamato il tecnico e preso appuntamento il primo luglio...
Spero che non mi dia buca... :mad:
sigbrainwash
21-06-2014, 18:58
Anche io ho aperto un ticket per lo stesso problema, ed ho fornito tutti i dati richiesti
Mi aggrego a voi, fritz 3390
Finalmente mi ha chiamato il tecnico e preso appuntamento il primo luglio...
Spero che non mi dia buca... :mad:
A te ha chiamato l'operatore (trice) o proprio il tecnico? A me l'operatore, il tecnico per ora non so chi sia
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
A te ha chiamato l'operatore (trice) o proprio il tecnico? A me l'operatore, il tecnico per ora non so chi sia
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
A me ha chiamato un tizio che dice di occuparsi degli appuntamenti dei tecnici e mi ha detto che la prima disponibilità era il primo luglio, non ho parlato direttamente con il tecnico
Forse ti confondi con me...comunque era un accrocchio di prova che ho sperimentato sulla mia linea per curiosità...attualmente TI sta sperimentando ufficialmente la 100/50 su Vicenza, ma da qui a passare alla commercializzazione su scala nazionale ne passa...
Yep, sorry, ho copiato l'username sbagliato.
Grazie per l'insight! Per ora penso che resterò FastWeb, visto che ho bisogno di più upload, ma sarebbe stato interessante saperlo :D
Tutto dipende se partono insieme con l'upgrade/vendibilità non appena finiscono i lavori.
sperimentano la 100/50 su vicenza?? ma da quello che ho visto nessuno ha 50 mega teorici segnati dal router.. si arriva massimo 30
come fanno a darne 50??
Fire-Dragon-DoL
22-06-2014, 08:58
sperimentano la 100/50 su vicenza?? ma da quello che ho visto nessuno ha 50 mega teorici segnati dal router.. si arriva massimo 30
come fanno a darne 50??
stessa domanda che mi sono posto io
Questa è la prassi: in prima battuta il cliente viene ingaggiato dai colleghi di back office che si occupano di organizzare le attività dei tecnici.
Questo diciamo che l'avevo compreso con la mia esperienza.. Ma il tecnico che senza avvertire non si presenta a casa e io che devo scoprirlo chiamando (sempre io) il 187 è prassi?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Il profilo logico di linea impostato è 100/50
Un profilo logico.. :D con poca logica? :sofico:
Nei vari dati degli utenti devo ancora vedere una portante teorica sopra i 30. Forse un 100/30 era sufficiente. Io in teoria potrei arrivare a 105/30 a 200m dal cabinet con attenuazioni 8.3 down / 3.1 up.
Da venerdì mi sono accorto che sia su vodafone che sul sito http://www.kpnqwest.it il mio armadio è vendibile per la fttcab 30/3 mentre su lido e Ti ancora no.... Mi chiedo come sia possibile?
Sono a trastevere a Roma.
Bye
Domanda retorica e leziosa, passiamo oltre, anche perché per altro non avevo risposto ad un tuo intervento.
Spero siano solo delle falle di passaggio e che il servizio non mi deluda, anche perché sono a 3-4 metri in linea d'aria e 8-9 di rame incluso il passaggio per la chiostrina. Una domanda: dato che non voglio fare il vero ribaltamento perché vorrei evitare di rimuovere collegamenti tra prese, il ribaltamento "miscelato" (porta ADSL/VDSL del filtro collegata alla porta omonima del modem e porta TEL collegata a una porta Line) interferisce con il segnale o perché il segnale telefonico prende un'altra via non c'entra nulla?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
fr4nc3sco
22-06-2014, 11:23
Da venerdì mi sono accorto che sia su vodafone che sul sito http://www.kpnqwest.it il mio armadio è vendibile per la fttcab 30/3 mentre su lido e Ti ancora no.... Mi chiedo come sia possibile?
Sono a trastevere a Roma.
Bye
lascia perdere affidabilità 0!
pensa per loro sono coperto e ancora ho il cabinet in vetroresina e ancora la centrale e in pianificazione....
:D
Ci avevo pensato .... Poi però mi chiedevo come si allineano i vari OLO.
Pensavo che prendono i dati da TIW ( i famosi Excel.. ) e quindi aggiornano le loro vendibilita.
Sui file Excel il mio armadio è pianificato per giugno 14.... Sono al limite per la scadenza della promo....
:(
Yokopoko
22-06-2014, 22:56
Spero siano solo delle falle di passaggio e che il servizio non mi deluda, anche perché sono a 3-4 metri in linea d'aria e 8-9 di rame incluso il passaggio per la chiostrina. Una domanda: dato che non voglio fare il vero ribaltamento perché vorrei evitare di rimuovere collegamenti tra prese, il ribaltamento "miscelato" (porta ADSL/VDSL del filtro collegata alla porta omonima del modem e porta TEL collegata a una porta Line) interferisce con il segnale o perché il segnale telefonico prende un'altra via non c'entra nulla?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto così... Nessun problema, vai tranquillo! ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto così... Nessun problema, vai tranquillo! ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non è che si abbatte l'SNR e/o l'attenuazione sale? Sto a 3 metri dall'armadio in linea d'aria (lo vedo dalla finestra quasi di fronte e dal balcone ne vedo un pezzo) e credo che al massimo dovrei avere 4 in attenuazione esagerando
totocrista
23-06-2014, 08:30
Qualcuno mi spiega meglio in cosa consiste questo ribaltamento "miscelato"?
Dovrebbero attivarmi la linea domani :-)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
A complicarti la vita
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
23-06-2014, 08:44
Grazie per la dritta, ma comunque non ho capito :)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
In pratica. Nel ribaltamento standard, il tecnico attivera la linea sulla prima presa che quindi sarà collegata al modem. In seguito collegherà la restante parte dell'impianto dalla prima presa alla porta voce del modem, fornendo la fonia sulle rimanenti prese (quindi non servirà nessun filtro).
In quello miscelato invece non colleghi il modem alla prima presa e quindi tutto si complica dovendo mettere filtri alle prese e fare viaggiare entrambi i segnali su tutte le prese. Io te lo sconsiglio
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
23-06-2014, 09:14
Ok grazie. Io penso che farò spostare (o sposerò da solo) la presa principale vicino al pc, e poi da li ribalterò il resto dell'impianto partendo dal modem.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Se fai in questa maniera o elimini le prese precedenti a quella che diventerà principale (o non le usi) oppure dovrai fare necessariamente l impianto miscelato
Inviato dal mio u8800pro
Se fai in questa maniera o elimini le prese precedenti a quella che diventerà principale (o non le usi) oppure dovrai fare necessariamente l impianto miscelato
Inviato dal mio u8800pro
Nel caso, se mi aiutassse il tecnico, lo farei anche, ma una cosa: se collego la principale al modem, devo per forza collegare il cavo telefonico che collegava principale e secondaria o posso fare che collego la secondaria alla coppia che va alle altre prese e tra la Line e questa secondaria metto un cavo RJ11 (ovviamente sarà di 4 metri data la distanza)?
totocrista
23-06-2014, 09:32
Intendevo dire che porterò il cavo che arriva dall'esterno alla presa del pc, e da li partirò con un secondo cavo che collega il resto dell'impianto esistente. Corretto? Il mio impianto è già fatto così, c'è una presa principale con un cavo di ritorno verso una cassettina da cui parte una stella per il resto della casa, semplicemente la presa principale non è dove mi fa comodo.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Corretto
Inviato dal mio u8800pro
Non complicatevi la vita!!!
Usate i dect vanno benissimo.
Io ho eliminato tutte le prese, trasformata in principale quella a finaco del PC con il modem.
Telefono fisso a fianco del pc e del modem, e resto della casa disposto 3 dect !!!
Comodissimi
totocrista
23-06-2014, 09:38
Nel caso, se mi aiutassse il tecnico, lo farei anche, ma una cosa: se collego la principale al modem, devo per forza collegare il cavo telefonico che collegava principale e secondaria o posso fare che collego la secondaria alla coppia che va alle altre prese e tra la Line e questa secondaria metto un cavo RJ11 (ovviamente sarà di 4 metri data la distanza)?
se ho capito (non tanto veramente) puoi farlo, ma non vedo il motivo di fare in questa maniera. Diciamo che x fare una cosa pulita dovresti fare come l utente del post più su, ovvero passare un altro doppino che ti torna indietro nel caso di spostamento della principale
Inviato dal mio u8800pro
se ho capito (non tanto veramente) puoi farlo, ma non vedo il motivo di fare in questa maniera. Diciamo che x fare una cosa pulita dovresti fare come l utente del post più su, ovvero passare un altro doppino che ti torna indietro nel caso di spostamento della principale
Inviato dal mio u8800pro
Semplicemente non collego proprio il doppino che va alle altre prese, ma rimuovo questo collegamento isolando la principale, la successiva presa rimane collegata solo in uscita e da lì metto un cavo telefonico RJ11 (un normale cavetto) che va dal modem a questa presa. Comunque io devo farmene tirare un altro di doppino, perché voglio che principale sia la presa del modem. Ecco uno schema per comprendere meglio
http://i58.tinypic.com/651gyo.jpg
Non complicatevi la vita!!!
Usate i dect vanno benissimo.
Io ho eliminato tutte le prese, trasformata in principale quella a finaco del PC con il modem.
Telefono fisso a fianco del pc e del modem, e resto della casa disposto 3 dect !!!
Comodissimi
Ma i Gigaset (o anche quelli meno recenti Siemens Gigaset) sono compatibili tutti? Almeno quelli col display arancione. I Panasonic invece no. Il KX-TG1611 non ha l'opzione per cambio base, il KX-TG1011JT-S non si collega proprio, nonostante chieda il PIN
Certo che sta cosa della presa primaria principale è un bel casino....
Io non conosco UNA persona che abbia quesdta benedetta presa principale... Vabbè che conosco solo persone strane :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Tutti stiamo nella seguente situazione: doppino telecom che arriva in una scatola di derivazione nei pressi della porta di casa (spesso direttamente sopra la porta stessa), e da li che si dirama nelle stanze....
E' più o meno quello che farò io, con la differenza che presa principale e secondaria sono affiancate. Perché non fai così anche tu? In ogni caso credo non cambi proprio nulla, tanto più che si tratta della linea voce e non dati (e forse non cambia nulla anche in quel caso).
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
A ripensarci.. Potrebbe essere una buona idea. In mezzo alla canalina che collega futura principale e futura secondaria (attualmente sono scambiate di ruoli) c'è una presa di corrente. Compro una placchetta con due buchi e nel secondo ci metto una RJ11, così non devo sostituire nessuna presa ma aggiungerne un'altra e mi basta tagliare il cavo già esistente nella canalina e collegarci questa nuova presa. Giusto?
totocrista
23-06-2014, 11:07
E' sufficiente tirare un secondo cavo dalla scatola di derivazione alla presa "eletta" e usarlo come ritorno per tutte le altre prese (che andranno scollegate dal cavo che arriva dall'esterno) . 10 minuti di lavoro, salvo ingarbugliamenti per canaline sovraffollate :)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Quoto
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista
23-06-2014, 11:10
Certo che sta cosa della presa primaria principale è un bel casino....
Io non conosco UNA persona che abbia quesdta benedetta presa principale... Vabbè che conosco solo persone strane :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Tutti stiamo nella seguente situazione: doppino telecom che arriva in una scatola di derivazione nei pressi della porta di casa (spesso direttamente sopra la porta stessa), e da li che si dirama nelle stanze....
Tutti ce l hanno. In quanto dalla cassetta di derivazione il doppino da fuori deve arrivare ad una presa necessariamente. Anche a casa mia il doppino arriva da fuori passa dentro una scatola di derivazione e poi va ad una presa, da quella presa in poi l impianto, essendo in parallelo, partiranno 2 unici fili. Io non credo proprio che nella cassetta di derivazione partano singole coppie per ogni presa. Almeno a casa mia non è così
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
random566
23-06-2014, 11:24
Tutti ce l hanno. In quanto dalla cassetta di derivazione il doppino da fuori deve arrivare ad una presa necessariamente.
bè, diciamo che la situazione che hai descritto è quella che utilizza telecom per le attivazioni ed è quella che rispetta le normative, in quanto la prima presa dispone di ptc per la protezione da extracorrenti.
ma non necessariamente è quella che si può trovare negli appartamenti, specie in quelli ristrutturati.
totocrista
23-06-2014, 11:25
bè, diciamo che la situazione che hai descritto è quella che utilizza telecom per le attivazioni ed è quella che rispetta le normative, in quanto la prima presa dispone di ptc per la protezione da extracorrenti.
ma non necessariamente è quella che si può trovare negli appartamenti, specie in quelli ristrutturati.
Cioè dici che dalla cassetta di derivazione partono n coppie per n prese? Non credo.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
random566
23-06-2014, 11:38
Cioè dici che dalla cassetta di derivazione partono n coppie per n prese? Non credo.
purtroppo in certi casi è una situazione comune, sia perchè alcuni elettricisti considerano le prese telefoniche come quelle elettriche, e anche perchè a volte può essere una soluzione più pratica.
Si, ma non ho capito il ruolo della presa di corrente. Non puoi mettere due frutti rj11 nella stessa presa per primario e secondario?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
No, perché dove si trova la presa che sarà principale ci sono 2 prese elettriche di cui non posso fare a meno e per la quarta non c'è spazio. Dove si trova invece quell'unica presa elettrica al centro della canalina volendo posso aggiungere un frutto RJ11 cambiando la placchetta e spezzando il filo telefonico diciamo a metà, in modo che si interrompa la continuità e questa presa porti segnale telefonico con il collegamento dello schema precedente
totocrista
23-06-2014, 12:37
No, perché dove si trova la presa che sarà principale ci sono 2 prese elettriche di cui non posso fare a meno e per la quarta non c'è spazio. Dove si trova invece quell'unica presa elettrica al centro della canalina volendo posso aggiungere un frutto RJ11 cambiando la placchetta e spezzando il filo telefonico diciamo a metà, in modo che si interrompa la continuità e questa presa porti segnale telefonico con il collegamento dello schema precedente
Cioè centro la presa elettrica un frutto rj11? Assolutamente da non fare
Inviato dal mio u8800pro
Cioè centro la presa elettrica un frutto rj11? Assolutamente da non fare
Inviato dal mio u8800pro
No, ho la presa telefonica al centro e 2 prese elettriche di lato ora, poi conto di affiancare dove sta l'unica presa elettrica un frutto RJ11
Ma la Telecom perchè non fa come Fastweb ? Almeno non ci sarebbero problemi di prese
random566
23-06-2014, 12:48
Non sapevo del dispositivo di protezione sulla presa Telecom, quindi è meglio mantenerla?
le normative prevedono sugli impianti telefonici una protezione contro le extracorrenti, per questo motivo i tecnici telecom, quando attivano nuovi impianti, mettono la presa con i ptc ("prima presa")
un tempo c'erano i fusibili in un apposito scatolotto, poi li hanno messi nella prima presa, ed oggi sono stati sostituiti con 2 ptc.
ma all'atto pratico lasciano il tempo che trovano, i ptc non garantiscono un'efficace protezione contro le extracorrenti, di conseguenza se ne può fare benissimo a meno.
anche per questo motivo gli elettricisti certificano gli impianti anche se non esiste la prima presa con le protezioni.
Ma la Telecom perchè non fa come Fastweb ? Almeno non ci sarebbero problemi di prese
Sono i clienti che non vogliono buchi nel muro, borchie o quant'altro
le normative prevedono sugli impianti telefonici una protezione contro le extracorrenti, per questo motivo i tecnici telecom, quando attivano nuovi impianti, mettono la presa con i ptc ("prima presa")
un tempo c'erano i fusibili in un apposito scatolotto, poi li hanno messi nella prima presa, ed oggi sono stati sostituiti con 2 ptc.
ma all'atto pratico lasciano il tempo che trovano, i ptc non garantiscono un'efficace protezione contro le extracorrenti, di conseguenza se ne può fare benissimo a meno.
anche per questo motivo gli elettricisti certificano gli impianti anche se non esiste la prima presa con le protezioni.
Quindi il tecnico mi sostituira la RJ11 attuale con una dotata di ptc? O attacca il doppino direttamente a questa? Sarebbe ottimo, perché così ho un motivo in più per fare il ribaltamento, senza acquistare frutti RJ11. Mi rimane solo il cavetto RJ11, ma starei tecnicamente a posto
Da oggi anche io sono con la fibra telecom 30/3.
Il tecnico mi ha mostrato che potrei agganciare fino a 100Mbit in down e 30Mbit in up :eek:
Ho chiesto se poteva sbloccarmi il profilo... "giuro che non lo dico a nessuno :stordita: "
non c'è stato verso :asd:
Cmq router con firmware 4.1.0, provato PAT e funziona.
Unica cosa, ho letto dei problemi con dyndns, se mi iscrivo a quello free dyndns.it funziona?
Cmq router con firmware 4.1.0, provato PAT e funziona.
4.1.0?
Ero rimasto alla versione 4.0.4 (nonostante il mio abbia la 4.0.2 o 3 non ricordo al momento)
Che differenze ci sarebbero?
Giusto, quindi non conviene avere il segnale telefonico RTG su tutte le prese ? Fastweb ha fatto la scelta migliore. Se la Vdsl lo permette perchè la Telecom non lo fa ? Non so a Telecom quanto conviene ribaltare gli impianti a gratis, facendo perdere ore ai tecnici. Devo ancora capire la loro scelta
OdontoKiller
23-06-2014, 13:09
Da oggi anche io sono con la fibra telecom 30/3.
Il tecnico mi ha mostrato che potrei agganciare fino a 100Mbit in down e 30Mbit in up :eek:
Ho chiesto se poteva sbloccarmi il profilo... "giuro che non lo dico a nessuno :stordita: "
non c'è stato verso :asd:
Cmq router con firmware 4.1.0, provato PAT e funziona.
Unica cosa, ho letto dei problemi con dyndns, se mi iscrivo a quello free dyndns.it funziona?
firmware 4.0.1 o 4.1.0? io ho la 4.0.4 e da quel che so è la piu recente
random566
23-06-2014, 13:11
Quindi il tecnico mi sostituira la RJ11 attuale con una dotata di ptc? O attacca il doppino direttamente a questa? Sarebbe ottimo, perché così ho un motivo in più per fare il ribaltamento, senza acquistare frutti RJ11. Mi rimane solo il cavetto RJ11, ma starei tecnicamente a posto
non vorre andare ot, ma secondo me, se il tecnico trova una presa rj11 funzionante e priva di "brutture" (ad esempio messa nella stessa scatola delle prese elettriche), non si rompe più di tanto a cambiarla e la lascia com'è.
forse qualche tecnico nemmeno sa che nella prima presa ci sono 2 ptc
firmware 4.0.1 o 4.1.0? io ho la 4.0.4 e da quel che so è la piu recente
il router mi dice 4.1.0
http://i.imgur.com/NRNADQQ.jpg
LamerTex
23-06-2014, 14:10
il router mi dice 4.1.0
http://i.imgur.com/NRNADQQ.jpg
Che strano :what:
Che strano :what:
Il tecnico mi ha ben detto che è molto recente....
questo il mio speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/3580594701
Il tecnico mi ha ben detto che è molto recente....
questo il mio speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/3580594701
Anche io con Vodafone ho la Station che segna versione 5.4.8.160.8.16, quando l'ultima è 7.12 per gli altri. Sono casi e casi
wilcapitano
23-06-2014, 15:41
Appuntamento preso con il tecnico per il 3 luglio...
Ps: seguiranno aggiornamenti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
23-06-2014, 15:52
Il 4.1.0 è solo per il Trentino Alto Adige, non fatevelo caricare o non funzionerà piu la parte telefonica
Quindi il tecnico mi sostituira la RJ11 attuale con una dotata di ptc? O attacca il doppino direttamente a questa? Sarebbe ottimo, perché così ho un motivo in più per fare il ribaltamento, senza acquistare frutti RJ11. Mi rimane solo il cavetto RJ11, ma starei tecnicamente a posto
Up
totocrista
23-06-2014, 16:33
Up
Secondo me conviene che aspetti il tecnico e ti levi tutti i dubbi:)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
drego1985
23-06-2014, 16:37
A voi un anticipazione..
Nel mese di luglio si torna alle offerte fibra con le caratteristiche di pricing e promo identiche a quelle ante crash mag-giu, ovvero:
39€/m per 6 mesi anziché 54,90€/m per Tuttofibra e Tuttofibra plus;
29€/m per 6 mesi anziché 44,90€/m per Internetfibra.
Le promozioni valgono per tutti i target cliente (Passaggi in TI, NIP e CB) e saranno in vigore per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 settembre 2014.
Inoltre, dal 1° al 20 luglio, con Tuttofibra si potrà riproporre in abbinata all’offerta il Tablet Samsung Galaxy Tab3 8.0, del valore di 369,90€, a solo 1€. Questa promozione sarà nazionale e sempre legata al vincolo di permanenza in TI del cliente per 30 mesi.
L'anticipazione l'ho saputa anche io oggi... Preferivo riuscire a fare l'fttcab con quella attuale che è di 44,90€ per sempre.
Ancora il mio armadio risulta vendibile su vodafone ma non su TI..... E il 30 scade la promo.
:-(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me conviene che aspetti il tecnico e ti levi tutti i dubbi:)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Lo penso anche io a questo punto
totocrista
23-06-2014, 17:05
L'anticipazione l'ho saputa anche io oggi... Preferivo riuscire a fare l'fttcab con quella attuale che è di 44,90€ per sempre.
Ancora il mio armadio risulta vendibile su vodafone ma non su TI..... E il 30 scade la promo.
:-(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Come è possibile visto che l'armadio è il medesimo? hai controllato su lido?
Non lo so.... Forse LIDO viene aggiornato più lentamente?
Mi sono fatto dare l'armadio e ho controllato sugli Excel di wholsales ed è pianificato per giugno su quelli del 18/6.... Forse su LIDO aggiornano il prossimo mercoledì con i nuovi Excel?
Mi sembra proprio strano.... Anche perché penso che vodafone e anche www.kpnqwest.it. si basano su questi Excel....
:-(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
A voi un anticipazione..
Comunque è una ladrata 108,90€ bimestrali.. Veloce o meno la linea
Fire-Dragon-DoL
23-06-2014, 17:28
Comunque è una ladrata 108,90€ bimestrali.. Veloce o meno la linea
Se uppano i profili senza chiedere più soldi in realtà va bene.
Considerando che c'è gente che paga 40 euro/mese di Sky per... MILIONI di ore di pubblicità, 2 film in croce ripetuti tutto il mese e INFINITI sport (pagati a parte) e prima fila, in affitto allo stesso prezzo di qualsiasi negozio di affitto film (se hai il pacchetto cinema, altrimenti costano doppio) °°
Poi per carità è l'Italia, ma considerando quanti soldi Telecom deve mettere per gli scavi etc. almeno è l'unica a cui vanno dati.
basta notizie sui prezzi vogliamo notizie sui profili :P qualcuno che abbia informazioni più o meno attendibili su quando si vedrà commercializzato il primo profilo superiore al 30/3 (qualsiasi esso potrà essere) :p
Domanda ancora più importante, a prescindere da prezzi etc., chi ha ora il 30/3 verrà upgradato a questo "ipotetico" profilo maggiore senza imbattersi in guerre burocratiche? seguiranno la "story-line" di fastweb del tipo da un giorno all'altro "tac" ci si ritrova con velocità di trasferimento aumentate?... :D So che nessuno ha la palla di cristallo, ma mai si sa.
ken_dong
23-06-2014, 18:53
anche io sono coperto da vodafone da qualche giorno, e risulto attivo su KPNQwest . LIDO e Telecom Italia mi danno però semaforo rosso ... secondo voi ho solo da aspettare ancora due giorni per conoscere la verità? o provo già oggi ad attivarla online la Fibra Telecom? vi ringrazio.
Fire-Dragon-DoL
23-06-2014, 18:57
anche io sono coperto da vodafone da qualche giorno, e risulto attivo su KPNQwest . LIDO e Telecom Italia mi danno però semaforo rosso ... secondo voi ho solo da aspettare ancora due giorni per conoscere la verità? o provo già oggi ad attivarla online la Fibra Telecom? vi ringrazio.
La fibra telecom è attivabile solo e unicamente quando questo (https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) ti dice che c'è, visto che la fibra deve essere anche attivabile commercialmente (ribadisco, la mia fibra è stata attiva fisicamente per 5 mesi, prima di esserlo anche commercialmente).
La fibra telecom è attivabile solo e unicamente quando questo (https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) ti dice che c'è, visto che la fibra deve essere anche attivabile commercialmente (ribadisco, la mia fibra è stata attiva fisicamente per 5 mesi, prima di esserlo anche commercialmente).
Io risulto attivabile su Telecom, LIDO, Vodafone e GEA. Su KPNQwest no. Anche se il mio armadio è l'unico del quartiere sul quale non hanno affisso l'etichetta RL xx FIBRA OTTICA sulla cassettina dell'ONU
Non è che si abbatte l'SNR e/o l'attenuazione sale? Sto a 3 metri dall'armadio in linea d'aria (lo vedo dalla finestra quasi di fronte e dal balcone ne vedo un pezzo) e credo che al massimo dovrei avere 4 in attenuazione esagerando
Dovresti avere anche meno, io sto a 80 metri ed ho 3db di attenuazione in downstream, quindi ad una distanza inferiore ai 10 metri come hai detto mi aspetterei 1db in downstream a dir tanto.
http://i.imgur.com/qaaYvxV.png
Facci sapere. :)
Io risulto attivabile su Telecom, LIDO, Vodafone e GEA. Su KPNQwest no. Anche se il mio armadio è l'unico del quartiere sul quale non hanno affisso l'etichetta RL xx FIBRA OTTICA sulla cassettina dell'ONU
Il fatto che non ci sia l'etichetta RLxxx sull'armadio non è indicativo. Ci ho messo una sacco di tempo per capire che il mio armadio aveva già il mux fibra interno interrato e ovviamente era senza etichetta. Adesso quindi so che il mux c'è ed lì da più dei 30 gg previsti ( forse su questo si basano gli altri operatori???....) ed ancora non è attivabile commercialmente su LIDO/CRMR ....
Spero che da mercoledì sarà vendibile anche su LIDO.....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Dovresti avere anche meno, io sto a 80 metri ed ho 3db di attenuazione in downstream, quindi ad una distanza inferiore ai 10 metri come hai detto mi aspetterei 1db in downstream a dir tanto.
http://i.imgur.com/qaaYvxV.png
Facci sapere. :)
Se il tecnico non mi dà buca per la seconda volta il 2 posterò di tutto :D
Il fatto che non ci sia l'etichetta RLxxx sull'armadio non è indicativo. Ci ho messo una sacco di tempo per capire che il mio armadio aveva già il mux fibra interno interrato e ovviamente era senza etichetta. Adesso quindi so che il mux c'è ed lì da più dei 30 gg previsti ( forse su questo si basano gli altri operatori???....) ed ancora non è attivabile commercialmente su LIDO/CRMR ....
Spero che da mercoledì sarà vendibile anche su LIDO.....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio è vendibile, altrimenti non mi chiamavano per l'appuntamento con il tecnico. Dico perché in tutto il quartiere si e io no.. Mah
Io proprio non capisco come gli altri OLO ricevono i dati da TW..... Spero che fra due giorni anche il mio armadio sarà vendibile....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
mordred93
23-06-2014, 21:30
Aggiorno per dire che sono stato contattato e mi hanno anticipato l'appuntamento a domani anzichè come riportato in precedenza il 31/07.
Vorrei capire ora il tecnico cosa dovrebbe fare di preciso.
A casa ho due prese, una in cucina e una in camera da letto ma attualmente usiamo solo quella in cucina (router+cordless).
Il tecnico oltre a collegare il modem con la presa della cucina deve fare altro?
Aggiorno per dire che sono stato contattato e mi hanno anticipato l'appuntamento a domani anzichè come riportato in precedenza il 31/07.
Vorrei capire ora il tecnico cosa dovrebbe fare di preciso.
A casa ho due prese, una in cucina e una in camera da letto ma attualmente usiamo solo quella in cucina (router+cordless).
Il tecnico oltre a collegare il modem con la presa della cucina deve fare altro?
Mettono il modem sempre sulla principale, quindi con i dovuti controlli se la principale è quella in camera da letto a meno che tu non glielo dica lo metterà li. Al massimo te la fai spostare, ma ti consiglio di rimanere in principale. Il tecnico dovrebbe collegarti i telefoni e almeno un PC (preferibilmente fisso) per fare i dovuti controlli della linea. Diciamo che sarebbe obbligato a fare queste cose
mordred93
23-06-2014, 22:18
Mettono il modem sempre sulla principale, quindi con i dovuti controlli se la principale è quella in camera da letto a meno che tu non glielo dica lo metterà li. Al massimo te la fai spostare, ma ti consiglio di rimanere in principale. Il tecnico dovrebbe collegarti i telefoni e almeno un PC (preferibilmente fisso) per fare i dovuti controlli della linea. Diciamo che sarebbe obbligato a fare queste cose
Penso che la principale sia quella in cucina perchè più vicina all'ingresso della casa (sopra la porta ho la classica cassettina).
Per il pc può essere un problema perchè il mio si trova in salotto quindi non c'è modo di collegarlo in lan ma solo in wifi...
Dark_Immortal_Scream
23-06-2014, 22:21
ho subito un ravvio del modem senza motivo.. è il primo credo in 2 settimane dall'attivazione.. mah
Jocker90
23-06-2014, 22:34
A me ultimamente è calata abbastanza la portante massima
http://villo.info/download/aaa.PNG
E' normale o posso farci qualcosa?
I primi giorni era così
http://villo.info/download/Cattura.PNG
Penso che la principale sia quella in cucina perchè più vicina all'ingresso della casa (sopra la porta ho la classica cassettina).
Per il pc può essere un problema perchè il mio si trova in salotto quindi non c'è modo di collegarlo in lan ma solo in wifi...
Potrebbe, anzi credo proprio dovrebbe avere un proprio laptop per testare la linea, magari con software appositi. Poi se hai problemi ti collega anche i pc
A me ultimamente è calata abbastanza la portante massima
http://villo.info/download/aaa.PNG
E' normale o posso farci qualcosa?
I primi giorni era così
http://villo.info/download/Cattura.PNG
Non penso degradi così da un giorno all'altro per problemi all'impianto, a meno che non abbia fatto modifiche ma non penso proprio sia il tuo caso. Dunque è all'esterno la causa. La più plausibile sarebbe che hanno fatto nuove attivazioni e, causa vectoring assente per impedimenti maggiori, per ora, a meno di un ribaltamento significativo dall'oggi al domani della situazione, non puoi farci nulla. Potrebbe anche essere, ma anche qui ci credo molto, ma molto poco, che si possa essere danneggiato il doppino, ma questo cambio repentino è possibile solo se stanno facendo lavori sulla facciata del palazzo ed erroneamente abbiano leggermente danneggiato il doppino, ma ripeto non credo. Quindi al 90% è la seconda ipotesi
A me ultimamente è calata abbastanza la portante massima
http://villo.info/download/aaa.PNG
E' normale o posso farci qualcosa?
I primi giorni era così
http://villo.info/download/Cattura.PNG
Riguardo l'Attinable Rate massimo non ci farei molto affidamento, sono stime del modem abbastanza approssimative, se penso a quello che segnavano in adsl2+ spesso sbarellavano della grossa.
Il dato di fatto è l'snr in down\up: 23db e 26db è piuttosto basso data l'attenuazione che hai, che tra l'altro è quasi identica alla mia.
Appena attivato a quanto stava l'SNR? E soprattutto, da quanto tempo è attivo il tuo armadio? Sinceramente che qualche nuova attivazione VDSL possa far capitombolare così tanto il margine di rumore fa paura, ma può darsi sia proprio questa la causa.
Se così fosse tocca aspettare il Vectoring e quando verrà implementato probabilmente tornerai a pieno regime.
Jocker90
23-06-2014, 23:41
Da quanto sia attiva non so (le pubblicità per le strade si vedevano da un po'), ma ultimamente devono aver finito i lavori pianificati in città, infatti hanno cominciato a mettere la pubblicità direttamente nella posta (fastweb mi sembra che abbia fatto gli scavi ad inizio anno, ma è diventata vendibile solo a inizio maggio; telecom purtroppo non ci ho fatto caso).
Comunque l'attivazione me la hanno fatta il 3 giugno, ma è da almeno la settimana scorsa che i valori sono quelli (avevo dato un po' la colpa all'ondata di maltempo); non ho solo avuto l'accortezza di prendere giù tutte le statistiche, abbagliato da quei valori iniziali di down/upload :D .
Stavo pensando di fare la richiesta della VDSL, prima che il prezzo ritorni a 54 euro, solo che ho un dubbio sull'impianto.
Ho solo una presa tripolare, da questa presa parte un cavo di rete, ma usato come cavo telefonico (quindi solo una coppia utilizzata) che collega nell'altra stanza il modem, un cavo che va in un'altra stanza che collega il cordless e un cavo che rimane vicino alla presa e collega un telefono fisso.
Dato che vicino alla presa non ho prese di corrente e comunque vorrei lasciare il modem in camera, è possibile sfruttare le coppie disponibili nel cavo di rete usando una coppia per il segnale VDSL e una coppia in uscita dal modem per la linea telefonica ?
Grazie
Ciao
totocrista
24-06-2014, 00:09
Stavo pensando di fare la richiesta della VDSL, prima che il prezzo ritorni a 54 euro, solo che ho un dubbio sull'impianto.
Ho solo una presa tripolare, da questa presa parte un cavo di rete, ma usato come cavo telefonico (quindi solo una coppia utilizzata) che collega nell'altra stanza il modem, un cavo che va in un'altra stanza che collega il cordless e un cavo che rimane vicino alla presa e collega un telefono fisso.
Dato che vicino alla presa non ho prese di corrente e comunque vorrei lasciare il modem in camera, è possibile sfruttare le coppie disponibili nel cavo di rete usando una coppia per il segnale VDSL e una coppia in uscita dal modem per la linea telefonica ?
Grazie
Ciao
Credo di si
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
imsims22
24-06-2014, 01:52
A voi un anticipazione..
ma sei sicuro al 100%?
mi sembra una mossa suicida... ba...:eek:
Anche a me sembra assurdo ma ho la stessa conferma anche io da un venditore Telecom mio amico.... Io aspetto domani per vedere cosa esce sul mio armadio sui file Excel di Wholesales.... Vodafone si è TI no.... Incredibile
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
ho subito un ravvio del modem senza motivo.. è il primo credo in 2 settimane dall'attivazione.. mah
A me è successo 2 volte in 20gg. dall'attivazione!
Curioso il fatto che è capitato entrambe le volte verso le 9 del mattino ed una delle 2 volte ero al telefono con conseguente caduta di linea!
Dark_Immortal_Scream
24-06-2014, 07:31
A me è successo 2 volte in 20gg. dall'attivazione!
Curioso il fatto che è capitato entrambe le volte verso le 9 del mattino ed una delle 2 volte ero al telefono con conseguente caduta di linea!
verso l'1 di notte 3 4 volte a distanza di 10 minuti senza motivo :|.. ora rivà alla grande.. mistero
Vindicator23
24-06-2014, 07:47
a chi mi devo rivolgere per sapere se sono coperto?
in citta ormai sono ovunque i cabinet testa rossa
gabryel48
24-06-2014, 08:07
a chi mi devo rivolgere per sapere se sono coperto?
in citta ormai sono ovunque i cabinet testa rossa
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
A me ultimamente è calata abbastanza la portante massima
http://villo.info/download/aaa.PNG
E' normale o posso farci qualcosa?
I primi giorni era così
http://villo.info/download/Cattura.PNG
Potresti riavviarlo, e vedere se cambiano i valori, avvicinandosi a quelli che avevi all'inizio. Credo che i valori di attainable siano una stima, che dipena anche da quanto il modem è in piedi, in base a chissà quali algoritmi..
totocrista
24-06-2014, 09:32
Ma perché c avete la fissa di voler vedere a tutti i costi st ottainable rate? È un valore totalmente indicativo! Che vi frega?
Inviato dal mio u8800pro
a chi mi devo rivolgere per sapere se sono coperto?
Clicca in alto a desta
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
DarkNiko
24-06-2014, 09:55
Ma perché c avete la fissa di voler vedere a tutti i costi st ottainable rate? È un valore totalmente indicativo! Che vi frega?
Inviato dal mio u8800pro
Perché spesso aiuta a capire, di pari passo con le oscillazioni dell'SNR, se la propria linea subisce degradi nel tempo. Se poi tu ritieni trascurabile che uno oggi abbia tipo 30 db di SNR e domani di colpo 23, è una tua libera scelta.
Il problema è che ora come ora, anche a seguito di un degrado di segnale, la portante Telecom 30/3 viene agganciata, ma se avessimo profili superiori, una perdita di 7 db di segnale la senti eccome !!! ;)
Perché spesso aiuta a capire, di pari passo con le oscillazioni dell'SNR, se la propria linea subisce degradi nel tempo. Se poi tu ritieni trascurabile che uno oggi abbia tipo 30 db di SNR e domani di colpo 23, è una tua libera scelta.
Il problema è che ora come ora, anche a seguito di un degrado di segnale, la portante Telecom 30/3 viene agganciata, ma se avessimo profili superiori, una perdita di 7 db di segnale la senti eccome !!! ;)
Beh ovvio ma dato che tanto si va 30 uno potrebbe preoccuparsene quando e se ci saranno offerte pari o superiori alla massima velocità teorica.
Tanto parliamoci chiaro non è che se ti si alza l'attenuazione alzi il telefono e chiami il 187, ti ridono in faccia.
Anche a fare il Furio della situazione non sarebbe nemmeno tecnicamente corretto segnalarlo come guasto dato che ci possono essere altri motivi :)
random566
24-06-2014, 10:06
Perché spesso aiuta a capire, di pari passo con le oscillazioni dell'SNR, se la propria linea subisce degradi nel tempo. Se poi tu ritieni trascurabile che uno oggi abbia tipo 30 db di SNR e domani di colpo 23, è una tua libera scelta.
più che trascurabile, una volta appurato che la propria linea abbia subito degradi (per un altra attivazione di un vicino o altro) i margini di azione per noi comuni utenti sono pressochè zero.
se richiedi un intervento tecnico e viene rilevato l'aggancio alla massima portante prevista dal profilo, nessuno farà niente e la segnalazione verrà chiusa.
per noi appassionati è un piacere controllare i vari parametri, ma poi tutto sommato non è del tutto campato in aria il suggerimento di chi dice di "dormire sonni tranquilli"
Il problema è che ora come ora, anche a seguito di un degrado di segnale, la portante Telecom 30/3 viene agganciata, ma se avessimo profili superiori, una perdita di 7 db di segnale la senti eccome !!! ;)
anche su questo, cosa possiamo farci come utenti?
specie se il degrado è causato da un'altra attivazione, mica possiamo chiedere all'altro utente di tornare all'adsl.
anche i cambi coppia, sulla rete secondaria difficilemente portano miglioramenti, quindi....
totocrista
24-06-2014, 10:22
Perché spesso aiuta a capire, di pari passo con le oscillazioni dell'SNR, se la propria linea subisce degradi nel tempo. Se poi tu ritieni trascurabile che uno oggi abbia tipo 30 db di SNR e domani di colpo 23, è una tua libera scelta.
Il problema è che ora come ora, anche a seguito di un degrado di segnale, la portante Telecom 30/3 viene agganciata, ma se avessimo profili superiori, una perdita di 7 db di segnale la senti eccome !!! ;)
Si ma io non credo che sia il caso di allarmarsi se l attainable era 120 e ora è 100. Come ti hanno detto gli altri, non ci puoi fare nulla. Quando poi ci saranno profili più alti, se ne parlerà. Ma in quel caso parleremo di velocità effettiva e non più ottenibile teorica. Farsi il problema ora è inutile secondo me
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Rubberick
24-06-2014, 10:26
anche a me i valori si sono abbassati, penso che tra qualche mese dovranno vedere di attivare il vectoring seriamente altrimenti evviva il rumore :\
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19329
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100188
SNR Upstream (dB): 26.9
SNR Downstream (dB): 29.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
certo ovviamente a beccare la 30/3 ci arrivo ma eravamo in 5 quando mi sono attivato io... probabilmente ora saremo in 8-9
quando tutte e 47 le coppie saranno occupate?
totocrista
24-06-2014, 10:28
anche a me i valori si sono abbassati, penso che tra qualche mese dovranno vedere di attivare il vectoring seriamente altrimenti evviva il rumore :\
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19329
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100188
SNR Upstream (dB): 26.9
SNR Downstream (dB): 29.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
certo ovviamente a beccare la 30/3 ci arrivo ma eravamo in 5 quando mi sono attivato io... probabilmente ora saremo in 8-9
quando tutte e 47 le coppie saranno occupate?
La 30/3 l agganci comunque pure con le 47 coppie occupate a mio avviso
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ho visto alcuni screen del fritz box utilizzato con linee vdsl Fastweb segnalare g.vector off mentre personalmente sulla mia linea Telecom segna G.Vector attivato...so che non dovrebbe esserlo ma è possibile che sia attivato il vectoring?...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho visto alcuni screen del fritz box utilizzato con linee vdsl Fastweb segnalare g.vector off mentre personalmente sulla mia linea Telecom segna G.Vector attivato...so che non dovrebbe esserlo ma è possibile che sia attivato il vectoring?...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A meno che non abiti a Vicenza no. Già si era considerato questo valore come falso proprio qui precedentemente. Se non falso quantomeno da non prestargli fiducia..
A meno che non abiti a Vicenza no. Già si era considerato questo valore come falso proprio qui precedentemente. Se non falso quantomeno da non prestargli fiducia..
D'accordo scusate la domanda idiota, mi ero perso la risposta già data ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
D'accordo scusate la domanda idiota, mi ero perso la risposta già data ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non preoccuparti ;)
Rubberick
24-06-2014, 11:20
La 30/3 l agganci comunque pure con le 47 coppie occupate a mio avviso
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
eh il problema è che vorrei tanto una 50/10 :\
Il problema é che ci sta gente che naviga ancora a 640kbit!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
24-06-2014, 11:48
Poi lamentatevi che costa 45 euro al mese se devono pagare un mucchio di operatori/tecnici e tutta l'infrastruttura che ci sta dietro solo perche uno ieri aveva un attenuazione leggermente diversa ed allora stressa per futili motivi perche aggancia 29.5 al posto di 30.. Chi esaudisce le vostre richieste costa e lo paghiamo tutti noi, capisco se uno va ad 1mb o si disconnette decine di volte al giorno, ma se fate a meno di rompere per scemenze, fate e vi fate un piacere e oltretutto dormirete meglio e con meno pensieri
gabry9595
24-06-2014, 11:54
Ragazzi come funziona invece la fonia, è attendibile o si comporta come la vecchia Alice Casa (tutto incluso in VoIP)?
Ragazzi come funziona invece la fonia, è attendibile o si comporta come la vecchia Alice Casa (tutto incluso in VoIP)?
Come Alice Casa, ma funziona benissimo. Che poi guardando qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/11535#11535) si evince che Telecom includeva addirittura lo sdoppiatore telefonico se la linea fosse stata attiva solo su Line 1, oppure se ci fossero state 2 linee, scegliere quale immettere nel resto dell'impianto. Ora invece fa tante storie.. Mah. E a quanto ricordo, lo sdoppiatore aveva addirittura 2 porte: una per l'ingresso della linea e l'altra per l'uscita dedicata ad un telefono..
Vindicator23
24-06-2014, 12:19
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
grazie non è che si attiva in automatico ho paura per quello
grazie non è che si attiva in automatico ho paura per quello
Non hanno né nominativo, né codice fiscale e non sanno se devi effettuare rientro con loro (perché portare un numero nativo di altro operatore è eresia per Telecom causa fattori tecnici della centrale). Vai tranquillo
Rubberick
24-06-2014, 12:56
Io a proposito di voip e telefonia volevo chiedere, questa è la mia configurazione voip:
http://s30.postimg.org/8f44i09bl/telefonia.png
Come mai viene configurata solo come ingresso? E... va abilitata la funzionalità POS/FAX per inviare in modo + sicuro i fax appoggiati alla linea voip? possibile gli dica di usare un codec dedicato che taglia meno le frequenze in uso da roba modem like?
Io a proposito di voip e telefonia volevo chiedere, questa è la mia configurazione voip:
http://s30.postimg.org/8f44i09bl/telefonia.png
Come mai viene configurata solo come ingresso? E... va abilitata la funzionalità POS/FAX per inviare in modo + sicuro i fax appoggiati alla linea voip? possibile gli dica di usare un codec dedicato che taglia meno le frequenze in uso da roba modem like?
Per la questione ingresso-uscita è indicativo, se si setta solo uscita e non ingresso, le chiamate vengono comunque ricevute. Se non vuoi ricevere chiamate o non vuoi far usare il telefono, stacca il modem :fagiano:. I fax invece non so se è necessario abilitarlo o meno, ma il fax va settato a 9600 bps, altrimenti troppo veloce va a finire che al destinatario arrivi danneggiato o non arrivi proprio
Vindicator23
24-06-2014, 13:17
Poi lamentatevi che costa 45 euro al mese se devono pagare un mucchio di operatori/tecnici e tutta l'infrastruttura che ci sta dietro solo perche uno ieri aveva un attenuazione leggermente diversa ed allora stressa per futili motivi perche aggancia 29.5 al posto di 30.. Chi esaudisce le vostre richieste costa e lo paghiamo tutti noi, capisco se uno va ad 1mb o si disconnette decine di volte al giorno, ma se fate a meno di rompere per scemenze, fate e vi fate un piacere e oltretutto dormirete meglio e con meno pensieri
quoto... io chiamo solo se la linea non è utilizzabile per farmela sistemare ma non per qualche db in piu
totocrista
24-06-2014, 13:42
eh il problema è che vorrei tanto una 50/10 :\
e chi dice che non ci puoi arrivare? Nemmeno si sa se la commercializzano.
strassada
24-06-2014, 14:15
se non cambieranno idea, oltre alla 30/3, daranno (quando non si sa) solo la 50/5 e la 100/10. Questi erano/sono infatti i tagli previsti per utenze Telecom.
Segnalo per tutti questo documento AGCOM che fa capire il lavoro e lo studio che c'è dietro questa tecnologia FTTC/FTTS. Non immaginavo che si dovesse studiare l'inverosimile prima di installare un dslam negli armadi.
Addirittura hanno studiato l'effetto del vento sui cabinet nell'eventualità che ci siano più OLO nello stesso cabinet (quindi cabinet più alto).
http://www.agcom.it/documents/10179/1260166/Delibera+155-14-CONS/1d478756-0419-49a5-800f-28e414f2307b?version=1.0
Tra l'altro qui parla di un tavolo tecnico tra più provider per studiare il vectoring multioperatore.
lucano93
24-06-2014, 14:32
sto sito è affidabile?
h**p://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
random566
24-06-2014, 14:50
sto sito è affidabile?
h**p://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
direi di no, forse è un po' troppo ottimista.
a me da coperto un indirizzo in cui l'armadio ripartilinee è in pianificazione per luglio.
stessa cosa dove sono residente, la dava coperta il mese precedente a quello in cui divenne effettivamente vendibile
lucano93
24-06-2014, 14:52
direi di no, forse è un po' troppo ottimista.
a me da coperto un indirizzo in cui l'armadio ripartilinee è in pianificazione per luglio.
stessa cosa dove sono residente, la dava coperta il mese precedente a quello in cui divenne effettivamente vendibile
idem per me....
cmq sul sito telecom quando vado a mettere il mio numero di telefono nell'attivazione della fibra mi fa procedere -.- e settimana scorsa ho chiamato il 187 e prima di passarmi l'operatore la voce mi diceva: a breve la sua superinternet può diventare fibra ottica e l'operatore quando mi ha risposto,chiedendogli mi fa," a luglio arriverà la fibra da lei" ...nella mia città ci sono tante cabine con il testa rossa sopra
idem per me....
cmq sul sito telecom quando vado a mettere il mio numero di telefono nell'attivazione della fibra mi fa procedere -.- e settimana scorsa ho chiamato il 187 e prima di passarmi l'operatore la voce mi diceva: a breve la sua superinternet può diventare fibra ottica e l'operatore quando mi ha risposto,chiedendogli mi fa," a luglio arriverà la fibra da lei" ...nella mia città ci sono tante cabine con il testa rossa sopra
Il "testa rossa" è solo un fattore estetico, ci possono essere anche cabinet con DSLAM interrato, con la colonnina accanto o con sopralzo ma senza tetto rosso.
Il "testa rossa" è solo un fattore estetico, ci possono essere anche cabinet con DSLAM interrato, con la colonnina accanto o con sopralzo ma senza tetto rosso.
Da me invece è il contrario: il cabinet di quelli che richiedono l'incudine di fianco ha il tetto rosso, ma non l'incudine. So che può stare anche ad alcuni metri in più di distanza, ma non ne ho vista una nel giro di 3 palazzi adiacenti a questo cabinet. Il bello è che su KPNQwest risulta attivo quell'armadio e non il mio..
totocrista
24-06-2014, 15:56
parzialmente OT
a riscontro del fatto che molti dicevano che fastweb sia truffaldina perchè ti dice 100/10 e in realtà ti da 85, segnalo che a qualcuno da oggi si sia trovato con questa portante:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 6:54:20
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 97.701
Non voglio fare polemica, l'ho scritto solo a titolo informativo, e per sapere tecnologico. Io pensavo che non si andasse oltre gli 85, da ignorante:)
DarkNiko
24-06-2014, 16:29
parzialmente OT
a riscontro del fatto che molti dicevano che fastweb sia truffaldina perchè ti dice 100/10 e in realtà ti da 85, segnalo che a qualcuno da oggi si sia trovato con questa portante:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 6:54:20
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 97.701
Non voglio fare polemica, l'ho scritto solo a titolo informativo, e per sapere tecnologico. Io pensavo che non si andasse oltre gli 85, da ignorante:)
A quanto pare mi hanno ascoltato e forse mi ascoltano ancora, visto che molti "capoccia" e sistemisti fastweb leggono tranquillamente questo thread, come altri. :D
Anche se il tuo post in ogni caso un pò polemico è, inutile che ti nascondi, così come si capisce lontano 1000 miglia che sei pro fastweb, tant'è che mi domando quale utilità abbia il tuo intervento in un thread in cui sei totalmente (e non parzialmente) OT, dal momento che il profilo Telecom è 30/3 e quelli a 100 sono in sperimentazione a Vicenza.
Credo che a parti invertite nessuno si è mai divertito a ostentare nel thread Fastweb profili di linea Telecom migliori, solo per il piacere di far vedere che l'erba concorrente è più verde.
Ti è bruciato così tanto che qualcuno (e non solo io) abbia definito Fastweb truffaldina che non aspettavi altro che fare il copia incolla di un utente (tra l'altro con un profilo di portante mai visto, sia in upload che in download) per riscattare le sorti di tale provider. Mah.....mi fermo qui che è meglio.
Saluti. :)
DarkTiamat
24-06-2014, 16:31
parzialmente OT
a riscontro del fatto che molti dicevano che fastweb sia truffaldina perchè ti dice 100/10 e in realtà ti da 85, segnalo che a qualcuno da oggi si sia trovato con questa portante:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 6:54:20
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 97.701
Non voglio fare polemica, l'ho scritto solo a titolo informativo, e per sapere tecnologico. Io pensavo che non si andasse oltre gli 85, da ignorante:)
Facendo uno speed test a quanto arrivi?
Cmq a livello tecnologico il limite è anche ben sopra i 100 mega, da quello che so io di fastweb nella maggior parte dei casi è un limite imposto e non di linea, ma è possibile che sia bloccato perché forse fastweb deve ancora attivare il vectoring (Non sono sicuro riguardo a questo, correggetemi pure se sbaglio)
Stavo pensando di fare la richiesta della VDSL, prima che il prezzo ritorni a 54 euro, solo che ho un dubbio sull'impianto.
Ho solo una presa tripolare, da questa presa parte un cavo di rete, ma usato come cavo telefonico (quindi solo una coppia utilizzata) che collega nell'altra stanza il modem, un cavo che va in un'altra stanza che collega il cordless e un cavo che rimane vicino alla presa e collega un telefono fisso.
Dato che vicino alla presa non ho prese di corrente e comunque vorrei lasciare il modem in camera, è possibile sfruttare le coppie disponibili nel cavo di rete usando una coppia per il segnale VDSL e una coppia in uscita dal modem per la linea telefonica ?
Grazie
Ciao
http://decoderdigitale.net/pp1.png
Quindi dite che si può sfruttare il cavo di rete ? Vi allego il disegno molto amatoriale del mio impianto . Non è che co sono interferenze dopo ?
totocrista
24-06-2014, 16:40
A quanto pare mi hanno ascoltato e forse mi ascoltano ancora, visto che molti "capoccia" e sistemisti fastweb leggono tranquillamente questo thread, come altri. :D
Anche se il tuo post in ogni caso un pò polemico è, inutile che ti nascondi, così come si capisce lontano 1000 miglia che sei pro fastweb, tant'è che mi domando quale utilità abbia il tuo intervento in un thread in cui sei totalmente (e non parzialmente) OT, dal momento che il profilo Telecom è 30/3 e quelli a 100 sono in sperimentazione a Vicenza.
Credo che a parti invertite nessuno si è mai divertito a ostentare nel thread Fastweb profili di linea Telecom migliori, solo per il piacere di far vedere che l'erba concorrente è più verde.
Ti è bruciato così tanto che qualcuno (e non solo io) abbia definito Fastweb truffaldina che non aspettavi altro che fare il copia incolla di un utente (tra l'altro con un profilo di portante mai visto, sia in upload che in download) per riscattare le sorti di tale provider. Mah.....mi fermo qui che è meglio.
Saluti. :)
In realtà anch'io sono scappato da fastweb adsl (in quanto mi dava 6 mega in adsl1) a telecom italia adsl e sono cliente telecom (in una casa)! E non ho nessun contratto con fastweb, quindi figurati! nessuna polemica, non mi è bruciato proprio nulla:D
Comunque non vedo perchè innervosirti, quando parlo di dati di fatto, bho!
Inoltre se il post precedente e il questo, venga considerato totalmente ot, polemico, o lesivo per qualcuno, ne chiedo la cancellazione immediata
totocrista
24-06-2014, 16:41
Facendo uno speed test a quanto arrivi?
Cmq a livello tecnologico il limite è anche ben sopra i 100 mega, da quello che so io di fastweb nella maggior parte dei casi è un limite imposto e non di linea, ma è possibile che sia bloccato perché forse fastweb deve ancora attivare il vectoring (Non sono sicuro riguardo a questo, correggetemi pure se sbaglio)
non è la mia linea, ho solo fatto un copia incolla dal thread fastweb
lucano93
24-06-2014, 16:48
Il "testa rossa" è solo un fattore estetico, ci possono essere anche cabinet con DSLAM interrato, con la colonnina accanto o con sopralzo ma senza tetto rosso.
mi manderesti le immagini di questi DSLAM interrati ? grazie
mi manderesti le immagini di questi DSLAM interrati ? grazie
Non le ho, essendo interrati dall'esterno non si vedono e non ho mai fotografato i tecnici mentre installavano il mio, ho solo visto che aggeggiavano con degli scatoloni SELTA nel tombino e dopo un mese ero attivabile
Salve a tutti,
sto cercando di compiere l'impresa di leggere la discussione dall'inizio (sono a pag. 185) per cercare di capirci qualcosa in più.
Tuttavia, nel frattempo volevo chiedere ai più esperti un parere sui valori della mia linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22069
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88860
SNR Upstream (dB): 24.3
SNR Downstream (dB): 25.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 290242
Total FEC Errors: 1727
Total CRC Errors: 0
A detta del tecnico, sono a circa 100/120mt. dall'armadio.
Tra l'altro, ho notato che riavviando il modem, per la prima oretta i valori della velocità massima di ricezione sono abbondantemente sopra i 100, poi con il passare delle ore, scendono fino ad attestarsi intorno al valore riportato!
I valori dello speedtest sono:
Ping: 31 (lo stesso che avevo con la DSL) DL: 28.56 e UP: 3.04.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Salve a tutti,
sto cercando di compiere l'impresa di leggere la discussione dall'inizio (sono a pag. 185) per cercare di capirci qualcosa in più.
Tuttavia, nel frattempo volevo chiedere ai più esperti un parere sui valori della mia linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22069
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88860
SNR Upstream (dB): 24.3
SNR Downstream (dB): 25.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 290242
Total FEC Errors: 1727
Total CRC Errors: 0
A detta del tecnico, sono a circa 100/120mt. dall'armadio.
Tra l'altro, ho notato che riavviando il modem, per la prima oretta i valori della velocità massima di ricezione sono abbondantemente sopra i 100, poi con il passare delle ore, scendono fino ad attestarsi intorno al valore riportato!
I valori dello speedtest sono:
Ping: 31 (lo stesso che avevo con la DSL) DL: 28.56 e UP: 3.04.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
I valori sono buoni, il ping un po' altino ma comunque la linea è buona
lucano93
24-06-2014, 17:49
Non le ho, essendo interrati dall'esterno non si vedono e non ho mai fotografato i tecnici mentre installavano il mio, ho solo visto che aggeggiavano con degli scatoloni SELTA nel tombino e dopo un mese ero attivabile
e sui tombini che cè scritto?
totocrista
24-06-2014, 17:50
e sui tombini che cè scritto?
Telecom Italia. Sono tombini a 4 spicchi
Inviato dal mio u8800pro
DarkNiko
24-06-2014, 17:50
In realtà anch'io sono scappato da fastweb adsl (in quanto mi dava 6 mega in adsl1) a telecom italia adsl e sono cliente telecom (in una casa)! E non ho nessun contratto con fastweb, quindi figurati! nessuna polemica, non mi è bruciato proprio nulla:D
Comunque non vedo perchè innervosirti, quando parlo di dati di fatto, bho!
Inoltre se il post precedente e il questo, venga considerato totalmente ot, polemico, o lesivo per qualcuno, ne chiedo la cancellazione immediata
Ho percepito male. Ti chiedo umilmente scusa. :cincin:
Fire-Dragon-DoL
24-06-2014, 18:11
Molto OT: La combo steam (sconti estivi) + fibra 30 mega mi stanno prosciugando il conto in banca xD
Salve ragazzi,
sbaglio o qui c'era qualcuno che lavorava in Telecom?? in caso sapete dirmi se rinnoveranno l'offerta della tuttofibra a 44,90€ mese invece di 54,90??
Qualche insider c'è, ma serve quello giusto al posto giusto...:p
Speriamo si possa fare sentire... è un'offerta fantastica e mi dispiace perderla!!!!
Un mio amico è un commerciale.... Confermato che finisce.
La nuova ritorna a 54,90 e al posto dei dect vi sarà il tablet..... A questo punto se non riesco in questi giorni aspetto...
Non riesco a trovare nessuno per farmi attivare il io armadio :-(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Dark_Water
24-06-2014, 20:48
Ma guarda che anche il tablet non lo danno a tutti,anche l'ultima volta e stata questa discussione.TI faceva questa offerta solo per i clienti di una città(roma,bologna ecc!!non mi ricordo) .
E mai lo troverai: l'apertura in vendibilità di una ONU non dipende dall'attività espletabile dal singolo.
Si lo so....il mio era uno sfogo..... L'ultima speranza sono questi pochi giorni... :-)
Comunque non mi spiego come vodafone me lo da vendibile.... So che i flussi da wholsales li prendono i vari OLO e per cui non mi spiego la vendibilita...
Spero nei file di domani....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma guarda che anche il tablet non lo danno a tutti,anche l'ultima volta e stata questa discussione.TI faceva questa offerta solo per i clienti di una città(roma,bologna ecc!!non mi ricordo) .
Bari sicuramente, io l'ho ricevuto e anche abbastanza velocemente :D
gabry9595
24-06-2014, 21:05
Ragazzi io sono interessato a tale offerta, ma da me hanno passato la fibra ottica più di un anno fa e tutta la zona e armadi sono coperti e con la relativa vendibilità del servizio, tranne il mio armadio non gli hanno messo il cabinet ed effettivamente non risulto coperto, c'è solo quello di FW.
A voi consigli :)
Curiosità, con il VULA il provider (non Telecom) non può fare profili vdsl, vero ?
Del tipo il provider X vuole offrire, per esempio, il profilo 20/10 (o facciamo solo 20/5) ma non ha linee vdsl sue (in pratica c'è solo FW in quella condizione) e quindi aderisce all'offerta VULA.
Ma con quella non potrà fare direttamente lui il suo profilo e quindi niente 20/10, niente sperimentazione profili in generale, niente test fast-path, ...ecc giusto ?
Solo Telecom potrà e naturalmente essa non farà profili a cui non è direttamente interessata (ossia che poi vende lei stessa), giusto ?
In quel caso per quanto sia un male per il vectoring, altro che tutto in mano ad un solo provider, molto meglio l'apertura degli armadi proposta da AGCOM (naturalmente remunerando il giusto Telecom per gli investimenti in infrastrutture, alias gli scavi e la posa della fibra).
gabry9595
24-06-2014, 21:14
Più che prendere atto della situazione, non vedo che commenti opionioni e consigli realmente significativi si possano fornire.
Per consigli intendevo su come eventualmente muovermi.
gabry9595
24-06-2014, 21:19
Non dipende da loro, cosa ti aspetti che dicano?
Devi attendere i tempi più o meno fisiologici.
Se poi ritieni di essere in diritto di farlo, potresti inoltrare segnalazione/reclamo per iscritto, magari meglio per raccomandata A/R.
Ad esempio sul sito telecom wholesale ho visto tra le pianificazioni, ma nulla, non c'è il mio armadio in lista. Tutti gli armadi limitrofi sono già presenti nella lista delle aree armadio già attive, visto che il servizio è vendibile e funzionante.
Sarebbe interessante sapere cosa dicono le leggi e quali limiti ci sono agli accordi commerciali.
Es. Vodafone, che dovrebbe essere uno dei pochi già in VULA, offre solo la 30Mb che è lo stesso profilo di Telecom perché non può fare altro o perché non è interessata a farlo ?
Perché non spara almeno un profilo 50/5 (a caso), visto che FW non si pone limiti, se basta chiamare Telecom e dirgil "io voglio vendere quel profilo ai miei clienti, ti pago in proporzione alla banda, regolami la onu per quel profilo grazie"
Invece per ora apparentemente rivende solo i profili già in uso da Telecom stessa.
Salve ragazzi,
sbaglio o qui c'era qualcuno che lavorava in Telecom?? in caso sapete dirmi se rinnoveranno l'offerta della tuttofibra a 44,90€ mese invece di 54,90??
Allora come ti ha già correttamente risposto qualcuno, l'offerta termina il 30 giugno e non verrà promulgata.
Di sicuro ci sarà una nuova offerta commerciale, che prevede un Tablet Samsung Gratuito, con l'obbligo di mantenimento del contratto per 24 mesi o leggermente di più, (ora non ricordo). Ovviamente si potrà recedere, ma a quel punto verrà addebita la quota intera del tablet.
Il consiglio è quello di approfittare (per chi può) di questi ultimi giorni di promozione, a rigor di logica e per esperienza credo che una proposta simile all'attuale potrà avvenire solo a fine anno.
Allora come ti ha già correttamente risposto qualcuno, l'offerta termina il 30 giugno e non verrà promulgata.
Di sicuro ci sarà una nuova offerta commerciale, che prevede un Tablet Samsung Gratuito, con l'obbligo di mantenimento del contratto per 24 mesi o leggermente di più, (ora non ricordo). Ovviamente si potrà recedere, ma a quel punto verrà addebita la quota intera del tablet.
Il consiglio è quello di approfittare (per chi può) di questi ultimi giorni di promozione, a rigor di logica e per esperienza credo che una proposta simile all'attuale potrà avvenire solo a fine anno.
Visto che il tablet non mi interessa minimamente penso proprio che aspetterò fine anno con il rischio che occupino tutte le uscite...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Allora come ti ha già correttamente risposto qualcuno, l'offerta termina il 30 giugno e non verrà promulgata.
Di sicuro ci sarà una nuova offerta commerciale, che prevede un Tablet Samsung Gratuito, con l'obbligo di mantenimento del contratto per 24 mesi o leggermente di più, (ora non ricordo). Ovviamente si potrà recedere, ma a quel punto verrà addebita la quota intera del tablet.
Il consiglio è quello di approfittare (per chi può) di questi ultimi giorni di promozione, a rigor di logica e per esperienza credo che una proposta simile all'attuale potrà avvenire solo a fine anno.
E per internetfibra ci sará una dimunizione di prezzo? Se non sbaglio ora non vincola a rimanere 24 mesi.
totocrista
24-06-2014, 22:59
E per internetfibra ci sará una dimunizione di prezzo? Se non sbaglio ora non vincola a rimanere 24 mesi.
Sembra di no:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41237375
Inviato dal mio u8800pro
Sarebbe interessante sapere cosa dicono le leggi e quali limiti ci sono agli accordi commerciali.
Es. Vodafone, che dovrebbe essere uno dei pochi già in VULA, offre solo la 30Mb che è lo stesso profilo di Telecom perché non può fare altro o perché non è interessata a farlo ?
Perché non spara almeno un profilo 50/5 (a caso), visto che FW non si pone limiti, se basta chiamare Telecom e dirgil "io voglio vendere quel profilo ai miei clienti, ti pago in proporzione alla banda, regolami la onu per quel profilo grazie"
Invece per ora apparentemente rivende solo i profili già in uso da Telecom stessa.
Ciao
ieri ho linkato un documento di AGCOM di 44 pagine molto interessante riguardo vectoring e cabinet.
Sai però cosa c'è scritto? fra tutti i provider l'unico veramente intenzionato ad accedere con i propri dslam agli armadi TI è proprio Vodafone. Non so quindi quanto andrà avanti Vodafone in VULA. Tutti gli altri sono del parere di Fastweb di avere un loro cabinet adiacente a quello di TI.
per comodità lo reinserisco
http://www.agcom.it/documents/10179/1260166/Delibera+155-14-CONS/1d478756-0419-49a5-800f-28e414f2307b?version=1.0
io non capisco una cosa perche ogni operatore deve posarsi la sua fibra... cosa serve fare lavori doppi??
se investissero tutti in collaborazione non avremmo dslam telecom + armadio fastweb.. ma un armadio no brand pagato da tutti e poi è il cliente che decide con che operatore stare.. cosi facendo si raddoppierebbe la copertura con la stessa spesa
totocrista
25-06-2014, 09:58
io non capisco una cosa perche ogni operatore deve posarsi la sua fibra... cosa serve fare lavori doppi??
se investissero tutti in collaborazione non avremmo dslam telecom + armadio fastweb.. ma un armadio no brand pagato da tutti e poi è il cliente che decide con che operatore stare.. cosi facendo si raddoppierebbe la copertura con la stessa spesa
Poteva essere una soluzione, solo che ognuno ovviamente vuole avere il pieno controllo sui propri apparati.
In realtà potevano collaborare anche con gli armadi separati, ad esempio, posare la fibra e fare i lavori insieme e poi ognuno al proprio cabinet.
seesopento
25-06-2014, 10:09
In realtà potevano collaborare anche con gli armadi separati, ad esempio, posare la fibra e fare i lavori insieme e poi ognuno al proprio cabinet.
In molti posti hanno fatto proprio così per contenere i costi!
totocrista
25-06-2014, 10:29
In molti posti hanno fatto proprio così per contenere i costi!
A Pisa lo so per certo la copertura Telecom e Fastweb vanno do pari passo infatti. Altri posti non so
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
io qui ho visto cose pazzesche..
prima telecom spacca marciapiedi scavi ruspe... poi arriva fastweb e spacca marciapiedi ruspe scavi un metro piu in la!!!!! ahahha
finchè non scorporano la rete fisica (centrale - utente finale) da chi vende anche i contratti, continueranno a fare spesso cose doppie. con quello che ne consegue su costi e disagi.
chissà mai se faranno lo scorporo.. seeee...
Dark_Water
25-06-2014, 11:35
Sulla strada che porta al mio armadio ho visto un macchinone del genere:
http://www.vermeeritalia.it/new/wp-content/uploads/2012/11/no-dig_fibra_ottica.jpg
che fa ,da quanto ho capito questo lavoro:
http://i62.tinypic.com/1zl7k2u.jpg
Sono lavori per la fibra?
Grazie!
xxx_mitiko_xxx
25-06-2014, 11:57
Ma il file dei Nodi di consegna non viene più aggiornato!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
tra l'altro se ci fosse un solo cabinet affittato agli operatori (infrastruttura pubblica) come stanno facendo in Francia , Belgio, ed altre nazioni, si potrebbe attivare il vectoring da *domani mattina* !!! E tutti a 100 mbps se non di piu. Invece no, dobbiamo sempre essere i primi al mondo nel fare le cretinate.
No un solo armadio con più ONU diverse di diversi operatori = no vectoring finché non trovano come ottimizzare il vectoring tra operatori diversi (che magari vogliono pure usare ONU di marca diversa).
L'unica soluzione ad oggi che garantisce il vectoring è solo "tutto in mano a Telecom, via anche FastWeb, e tutti gli altri in VULA"
Comunque il vectoring si può attivare già domani mattina se vuoi, tanto in molte città c'è per ora solo Telecom quindi non è certo per la presenza di Fw in poche altre che non l'hanno ancora attivato.
E poi si può attivare benissimo anche dove ci sono più operatori solo che non sarebbe così efficiente se non c'è una gestione comune.
Ciao
ieri ho linkato un documento di AGCOM di 44 pagine molto interessante riguardo vectoring e cabinet.
Sai però cosa c'è scritto? fra tutti i provider l'unico veramente intenzionato ad accedere con i propri dslam agli armadi TI è proprio Vodafone. Non so quindi quanto andrà avanti Vodafone in VULA. Tutti gli altri sono del parere di Fastweb di avere un loro cabinet adiacente a quello di TI.
Qualcosa l'ho letto però in realtà più che un armadio per operatore mi pare che si parli di 1 armadio TI e di fianco 1 armadio multi operatore per tutti gli altri (o anche per TI stessa se finisse lo spazio nel suo sopralzo).
Vodafone mi pare più interessata a mettere un sopralzo suo sopra al sopralzo Telecom.
Però questa cosa solo nel caso ci sia solo lei oltre Telecom, quando ci saranno più operatori è d'accordo con l'armadio di fianco.
Inoltre mi pare di capire che voglia che l'armadio aggiuntivo sia di proprietà TI e non degli operatori (forse non vuole comprarlo ma solo affittarlo :D).
Vabbé tanto mi pare che un accordo unanime non ci sia su nulla e poi non c'è anche il blocco della cosa per contestazione al TAR ?
Quindi per ora non si fa nulla, giusto ?
totocrista
25-06-2014, 12:43
Qualcosa l'ho letto però in realtà più che un armadio per operatore mi pare che si parli di 1 armadio TI e di fianco 1 armadio multi operatore per tutti gli altri (o anche per TI stessa se finisse lo spazio nel suo sopralzo).
Vodafone mi pare più interessata a mettere un sopralzo suo sopra al sopralzo Telecom.
Però questa cosa solo nel caso ci sia solo lei oltre Telecom, quando ci saranno più operatori è d'accordo con l'armadio di fianco.
Inoltre mi pare di capire che vogli che l'armadio aggiuntivo sia di proprietà TI e non degli operatori (forse non vuole comprarlo ma solo affittarlo :D).
Vabbé tanto mi pare che un accordo unanime non ci sia su nulla e poi non c'è anche il blocco della cosa per contestazione al TAR ?
Quindi per ora non si fa nulla, giusto ?
A me sembra che si parli di sopralzi per ogni operatore anche su armadio separato! Non un unico armadio per tutti accessibile da tutti, ma compartimentato
Inviato dal mio u8800pro
No un solo armadio con più ONU diverse di diversi operatori = no vectoring finché non trovano come ottimizzare il vectoring tra operatori diversi (che magari vogliono pure usare ONU di marca diversa).
L'unica soluzione ad oggi che garantisce il vectoring è solo "tutto in mano a Telecom, via anche FastWeb, e tutti gli altri in VULA"
Comunque il vectoring si può attivare già domani mattina se vuoi, tanto in molte città c'è per ora solo Telecom quindi non è certo per la presenza di Fw in poche altre che non l'hanno ancora attivato.
E poi si può attivare benissimo anche dove ci sono più operatori solo che non sarebbe così efficiente se non c'è una gestione comune.
quello che non capisco è se per MOV (multioperator vectoring) dal documento si intende :
1) Lasciare i cabinet in mano a TI e per gli altri essere in VULA. Quindi lo scenario diciamo attuale per TI e Vodafone.
2) Un sistema che possa "Vectorizzare" (scusate per il termine) il segnale vdsl2 a posteriori di tutti i Dslam dei vari provider compresa TI. Diciamo come se fosse un coordinatore dei vari sgnali vdsl2.
totocrista
25-06-2014, 12:47
quello che non capisco è se per MOV (multioperator vectoring) dal documento si intende :
1) Lasciare i cabinet in mano a TI e per gli altri essere in VULA
2) Intendono un sistema che possa "Vectorizzare" (scusate per il termine) il segnale vdsl2 a posteriori di tutti i Dslam dei vari provider compresa TI.
Io ho inteso la 2a. Anche perché dubito che agli operatori andrebbe bene la prima! In quanto Telecom potrebbe avere un vantaggio non proprio legittimo se fosse la prima.
Inviato dal mio u8800pro
Qualcuno può mettere una foto dello spinotto di alimentazione del modem Telecom?
Mi serve perché devo passarlo attraverso un muro e volevo sapere più o meno le dimensioni del buco che dovrò fare
marko988
25-06-2014, 15:01
A proposito di ripartilinea, oggi ne ho visto uno con la porta rotta... e ho fatto un po' di foto agli elementi che sembrerebbero predisposizioni per la ftcc!
https://drive.google.com/file/d/0BxjLy_7BhFCGUU9UakR4bENaS1U/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BxjLy_7BhFCGY3pGXzJuYXFnSVU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BxjLy_7BhFCGd3cwbG5XVzV5eDA/edit?usp=sharing
In pratica, il TAL della prima e terza foto sarebbe "tele-alimentate" e indica che hanno predisposto le coppie per l'alimentazione del dslam, giusto?
Mentre cosa sarebbe quello che si vede nella seconda?
Una terminazione in fibra da collegare al futuro dslam?
Quei cavi vengono da un corrugato nero che è nella parte alta dell'armadio e all'estremità del corrugato si intravedono dei cavetti colorati, che credo siano le coppie in fibra... E' così?
Quindi immagino che i Ripartilinea siano pronti, chissà quanto mancherà al montaggio delle ONU:confused: :confused: :confused:
quello che non capisco è se per MOV (multioperator vectoring) dal documento si intende :
1) Lasciare i cabinet in mano a TI e per gli altri essere in VULA. Quindi lo scenario diciamo attuale per TI e Vodafone.
2) Un sistema che possa "Vectorizzare" (scusate per il termine) il segnale vdsl2 a posteriori di tutti i Dslam dei vari provider compresa TI. Diciamo come se fosse un coordinatore dei vari sgnali vdsl2.
Quasi la 2.
In pratica TI sarà l'operatore che dovrà coordinare e se non erro anche stabilire le varie procedure affinchè il vectoring funzioni.
Sulla strada che porta al mio armadio ho visto un macchinone del genere:
http://www.vermeeritalia.it/new/wp-content/uploads/2012/11/no-dig_fibra_ottica.jpg
che fa ,da quanto ho capito questo lavoro:
http://i62.tinypic.com/1zl7k2u.jpg
Sono lavori per la fibra?
Grazie!
Quasi al 100% si! Anche da me hanno usato quei macchinari per posare della fibra ottica... Per quanto mi dissero, si chiama "tele-trivellazione orizzontale" e serve proprio a passare i cavidotti sottoterra senza distruggere l'intera strada ma scavando solo il foro di entrata e di uscita! Poi se stavano posando fili elettrici o altro chissà.. tutto è possibile!
alanfibra
25-06-2014, 15:49
Files aggiornati.
Files aggiornati.
E ovviamente..hanno messo in pianificazione (che poi praticamente tutti hanno già il DSLAM) TUTTI gli armadi del quartiere tranne quale? Ma ovviamente il mio :asd: :asd:
Almeno scrivessero come fanno per altri (sospeso per motivazione tecnica)..mi metterei l'animo in pace, anche se ormai ho definitivamente perso le speranze, visto che non avrebbe senso fare il mio armadio tra chissà quanto visto che sono tutti armadi vicini tra loro..Vabbè, amen, è stato bello sperarci :asd:
xxx_mitiko_xxx
25-06-2014, 16:24
A proposito di ripartilinea, oggi ne ho visto uno con la porta rotta... e ho fatto un po' di foto agli elementi che sembrerebbero predisposizioni per la ftcc!
https://drive.google.com/file/d/0BxjLy_7BhFCGUU9UakR4bENaS1U/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BxjLy_7BhFCGY3pGXzJuYXFnSVU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BxjLy_7BhFCGd3cwbG5XVzV5eDA/edit?usp=sharing
In pratica, il TAL della prima e terza foto sarebbe "tele-alimentate" e indica che hanno predisposto le coppie per l'alimentazione del dslam, giusto?
Mentre cosa sarebbe quello che si vede nella seconda?
Una terminazione in fibra da collegare al futuro dslam?
Quei cavi vengono da un corrugato nero che è nella parte alta dell'armadio e all'estremità del corrugato si intravedono dei cavetti colorati, che credo siano le coppie in fibra... E' così?
Quindi immagino che i Ripartilinea siano pronti, chissà quanto mancherà al montattio delle ONU:confused: :confused: :confused:
Anche qui in molti ARL arriva la coppia di Fibra... Per alimentare le ONU stanno dotando tutti gli ARL della città di alimentazione esterna forse per questo ancora non montano le ONU...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Forse è stato detto, ma non ho trovato....
Gli ONU che stanno installando sono predisposti per una futura (mooooolto futura - Italia docet) FTTH? O siamo a punto e a capo quando sarà il momento?
Sent from my T100TA using Tapatalk
Files aggiornati.
Il mio è sempre pianificato per giugno 2014 .. Su LIDO da sempre semaforo rosso mentre su Vodafone è vendibile... Ci rinuncio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LordDevilX
25-06-2014, 17:27
E ovviamente..hanno messo in pianificazione (che poi praticamente tutti hanno già il DSLAM) TUTTI gli armadi del quartiere tranne quale? Ma ovviamente il mio :asd: :asd:
Almeno scrivessero come fanno per altri (sospeso per motivazione tecnica)..mi metterei l'animo in pace, anche se ormai ho definitivamente perso le speranze, visto che non avrebbe senso fare il mio armadio tra chissà quanto visto che sono tutti armadi vicini tra loro..Vabbè, amen, è stato bello sperarci :asd:
E io che pensavo di essere l'unico...........almeno c'e' qualcuno piazzato come me :muro: :muro: :muro: Tra l'altro nel tuo caso almeno non sono attivi, nel mio caso sono TUTTI attivi da 2 mesi, tranne il mio ovviamente :D Hanno persino gia' asfaltato i segni delle micro trincee.........boh non ho parole davvero.
lucano93
25-06-2014, 17:37
finalmente la mia ad agosto :D
E io che pensavo di essere l'unico...........almeno c'e' qualcuno piazzato come me :muro: :muro: :muro: Tra l'altro nel tuo caso almeno non sono attivi, nel mio caso sono TUTTI attivi da 2 mesi, tranne il mio ovviamente :D Hanno persino gia' asfaltato i segni delle micro trincee.........boh non ho parole davvero.
Guarda come ho scritto ho perso le speranze. Anche perché visto che a quanto pare la cosa non è fatta con logica (altrimenti due armadi distanti 50m l'uno dall'altro li fai assieme, e se uno ha qualche problema lo scrivi così uno si regola..) mi son stufato, quindi amen.
Però si, la cosa è parecchio sconvolgente.. Ma non mi stupisce però! :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
LordDevilX
25-06-2014, 17:44
Guarda come ho scritto ho perso le speranze. Anche perché visto che a quanto pare la cosa non è fatta con logica (altrimenti due armadi distanti 50m l'uno dall'altro li fai assieme, e se uno ha qualche problema lo scrivi così uno si regola..) mi son stufato, quindi amen.
Però si, la cosa è parecchio sconvolgente.. Ma non mi stupisce però! :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh guarda io ne ho 3 attivi a distanza di circa 30 metri l'uno.........quindi puoi immaginare che scazzo posso avere :muro: tra l'altro ho parlato con 2 commerciali, vari tecnici, ho mandato fax di reclamo ad Asti, gli ho scritto su twitter, facebook, nessuno conosce il motivo e spesso mi rispondono di controllare la copertura sul sito Telecom :mc: come se non ci arrivassi gia' da solo................
Dopo tutto questo ho capito che in Telecom lavorano proprio a camere stagne (senza offesa per chi ci lavora, ovviamente sara' una strategia dell'azienda), chi si occupa del commerciale a livello tecnico e quindi su coperture etc non ne sa' nulla, e pare che non ne possa sapere nulla :rolleyes:
Rubberick
25-06-2014, 17:48
Forse è stato detto, ma non ho trovato....
Gli ONU che stanno installando sono predisposti per una futura (mooooolto futura - Italia docet) FTTH? O siamo a punto e a capo quando sarà il momento?
Sent from my T100TA using Tapatalk
quando sarà il momento verrà usata proprio quella fibra altrimenti sarebbe folle
a meno di rari casi per la maggiore si farà come dici
il fornire la vdsl ora e fibra poi serve proprio a scaricare i costi di posa della fibra con qualcosa di già vendibile adesso e in attesa di riuscire ad abbassare i costi della posa per gli ultimi 500 m il più possibile poi
Beh guarda io ne ho 3 attivi a distanza di circa 30 metri l'uno.........quindi puoi immaginare che scazzo posso avere :muro: tra l'altro ho parlato con 2 commerciali, vari tecnici, ho mandato fax di reclamo ad Asti, gli ho scritto su twitter, facebook, nessuno conosce il motivo e spesso mi rispondono di controllare la copertura sul sito Telecom :mc: come se non ci arrivassi gia' da solo................
Dopo tutto questo ho capito che in Telecom lavorano proprio a camere stagne (senza offesa per chi ci lavora, ovviamente sara' una strategia dell'azienda), chi si occupa del commerciale a livello tecnico e quindi su coperture etc non ne sa' nulla, e pare che non ne possa sapere nulla :rolleyes:
Come dicevo prima, non c'è da stupirsi ;)
La cosa buffa è che tutti gli armadi in zona rimarranno praticamente vuoti visto che ci sono parecchi anziani.. E l'unico armadio che poteva avere parecchie richieste, è lasciato nel dimenticatoio.. Geniale! :asd:
Tra l'altro non saprei nemmeno a chi chiedere qualcosa, ma vista la tua esperienza credo servirebbe a poco :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, scusate se scrivo qua senza presentarmi ma sono veramente amareggiato, ho un adsl lumacone. Abituato fin da piccolo alla fibra fastweb mi sono ritrovato a traslocare a roma zona cortina d'Ampezzo ed ho attivato un adsl telecom che andava a 2mb (addirittura ho un certificato nemesys per 335kb...)...
Chiamato dal tecnico fastweb che prometteva 13mb quando navigavamo tutti insieme oggi me l'hanno attivato e va a 1,6mb ... Ve ne prego ditemi che siete esperti e c'è qualcuno qua dentro che mi dice che devo fare con la linea...
al prossimo video sugli scherzi di youtube che mi si blocca dopo 5 secondi prendo la carabina e vado alla centrale... qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la fibra? E' pieno di operai mitrati che lavorano su via cortina d'Ampezzo !!
Dark_Immortal_Scream
25-06-2014, 18:52
dopo 2 settimane di download brutale con il firmware 4.0.2 improvvisamente la sera il led "internet" si spegneva senza motivo e cadeva la connessione.. ho chiamato il numero diretto per l'assistenza clienti fibra il tecnico mi ha detto subito che mi mandava l'aggiornamento 4.0.4 che risolveva anche questo problema.. 5 minuti tutto apposto!
Ciao ragazzi, scusate se scrivo qua senza presentarmi ma sono veramente amareggiato, ho un adsl lumacone. Abituato fin da piccolo alla fibra fastweb mi sono ritrovato a traslocare a roma zona cortina d'Ampezzo ed ho attivato un adsl telecom che andava a 2mb (addirittura ho un certificato nemesys per 335kb...)...
Chiamato dal tecnico fastweb che prometteva 13mb quando navigavamo tutti insieme oggi me l'hanno attivato e va a 1,6mb ... Ve ne prego ditemi che siete esperti e c'è qualcuno qua dentro che mi dice che devo fare con la linea...
al prossimo video sugli scherzi di youtube che mi si blocca dopo 5 secondi prendo la carabina e vado alla centrale... qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la fibra? E' pieno di operai mitrati che lavorano su via cortina d'Ampezzo !!
via Cortina d'ampezzo ha il problema di essere zona di confine tra due centrali (lato trionfale centrale gemelli e dall'incrocio di via courmayeur in giù roma inviolatella, via oriolo romano) quindi distanza eccessiva della tratta doppinica (>3,0km) dalle rispettive centrali e adsl che vanno a singhiozzo.
Non sapendo esattamente dove stai tu ti posso dire che Telecom Tuttofibra è presente in entrambe le centrali e ho già diversi amici collegati sia da una parte che dall'altra, se rientrassi nella parte della trionfale ho visto che anche Fastweb è a buon punto e ha già posato fibra e armadi, dovrebbe mancare poco alla commercializzazione. L'unica soluzione al tuo problema è passare ad uno di questi due operatori in tecnologia vdsl, rimbalzare per tutti gli operatori è inutile le prestazioni saranno sempre penose. p.s. mai dare retta ai cc in fatto di promesse ;)
Dark_Water
25-06-2014, 19:16
Quasi al 100% si! Anche da me hanno usato quei macchinari per posare della fibra ottica... Per quanto mi dissero, si chiama "tele-trivellazione orizzontale" e serve proprio a passare i cavidotti sottoterra senza distruggere l'intera strada ma scavando solo il foro di entrata e di uscita! Poi se stavano posando fili elettrici o altro chissà.. tutto è possibile!
Grazie per la risposta!
marko988
25-06-2014, 19:25
Anche qui in molti ARL arriva la coppia di Fibra... Per alimentare le ONU stanno dotando tutti gli ARL della città di alimentazione esterna forse per questo ancora non montano le ONU...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Magari le pianificazioni future sono un po' bloccate proprio perché devono decidere sull'allimentazione, perché qui hanno finito, c'è anche la fibra nei ripartilinea (almeno quelli della centrale caserta centro dovrebbero essere completi)... e anche diversi tecnici hanno confermato che è tutto pronto, però ho notato che nei file delle centrali pianificate, la centrale ancora non l'aggiungono :confused:
Comunque per ora qui dev'essere prevista ancora la telealimentazione, perché stanno predisponendo le coppie nei vari armadi... però magari è tutto in dubbio su scala nazionale e potrebbero mettere le colonnine enel ovunque... e questo ha fermato tutto, vedremo!
Mi potete scrivere le vostre opinioni sulla fonia ?
Si sente uguale alla linea RTG ? Chi riceve come vi sente ?
Si blocca spesso il modem ?
Scusate, ma la fonia oltre a internet è importante per me e non voglio poi avere una linea che va e viene
Grazie
Ciao
imsims22
25-06-2014, 21:41
Mi potete scrivere le vostre opinioni sulla fonia ?
Si sente uguale alla linea RTG ? Chi riceve come vi sente ?
Si blocca spesso il modem ?
Scusate, ma la fonia oltre a internet è importante per me e non voglio poi avere una linea che va e viene
Grazie
Ciao
vai tranquillo è perfetta. come sempre il voip telecom è affidabilissimo.
poi dovresti sapere che ormai è tutto voip, quindi anche se hai un rtg
questa e solo fino alla centrale poi parte il voip.
ciao!
alanfibra
25-06-2014, 21:46
Secondo voi avendo il cabinet telecom a 350 metri che portata potrei agganciare? Non mi ricordo il rapporto degrado/km per la vdsl.
Grazie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
via Cortina d'ampezzo ha il problema di essere zona di confine tra due centrali (lato trionfale centrale gemelli e dall'incrocio di via courmayeur in giù roma inviolatella, via oriolo romano) quindi distanza eccessiva della tratta doppinica (>3,0km) dalle rispettive centrali e adsl che vanno a singhiozzo.
Non sapendo esattamente dove stai tu ti posso dire che Telecom Tuttofibra è presente in entrambe le centrali e ho già diversi amici collegati sia da una parte che dall'altra, se rientrassi nella parte della trionfale ho visto che anche Fastweb è a buon punto e ha già posato fibra e armadi, dovrebbe mancare poco alla commercializzazione. L'unica soluzione al tuo problema è passare ad uno di questi due operatori in tecnologia vdsl, rimbalzare per tutti gli operatori è inutile le prestazioni saranno sempre penose. p.s. mai dare retta ai cc in fatto di promesse ;)
Ma io sto in via vallombrosa e la centrale associata al mio ex numero telecom era via oriolo romano.. Scusa ma questo vuol dire che posso avere anche io la fibra?
Mi potete scrivere le vostre opinioni sulla fonia ?
Si sente uguale alla linea RTG ? Chi riceve come vi sente ?
Si blocca spesso il modem ?
Scusate, ma la fonia oltre a internet è importante per me e non voglio poi avere una linea che va e viene
Ho una linea eccellente! La fonia non è perfetta, non perchè cade la linea, ma a volte capita che l'audio non funzioni bene, rumori strani, piccoli scoppiettii leggermente udibili, audio di uno o dell'altro o entrambi che saltano mezzo secondo. Ripeto, è dal 13 Maggio che sono in fibra, linea eccellente, a volte capitano queste cose, a volte! Di solito basta che chiudo e richiamo e si sistema, una domenica invece mi fece problemi tutto il giorno, poi incontrai il tecnico che mi attivo la fibra e mi disse che c'erano problemi software in centrale.
A parte questo, tutto perfetto tranne il modem, ah....proprio 5 minuti fa mi è caduta la portante per la prima volta :D
Ho una linea eccellente! La fonia non è perfetta, non perchè cade la linea, ma a volte capita che l'audio non funzioni bene, rumori strani, piccoli scoppiettii leggermente udibili, audio di uno o dell'altro o entrambi che saltano mezzo secondo. Ripeto, è dal 13 Maggio che sono in fibra, linea eccellente, a volte capitano queste cose, a volte! Di solito basta che chiudo e richiamo e si sistema, una domenica invece mi fece problemi tutto il giorno, poi incontrai il tecnico che mi attivo la fibra e mi disse che c'erano problemi software in centrale.
A parte questo, tutto perfetto tranne il modem, ah....proprio 5 minuti fa mi è caduta la portante per la prima volta :D
Eh, ecco. Allora non è una fonia perfetta.
Pensate che stavo facendo il contratto, ma ho ricevuto una chiamata da un mio parante in Francia, ha l'Adsl (non Fibra) più la fonia in Voip e la voce andava e veniva, non penso che sia per la distanza
Eh, ecco. Allora non è una fonia perfetta.
Pensate che stavo facendo il contratto, ma ho ricevuto una chiamata da un mio parante in Francia, ha l'Adsl (non Fibra) più la fonia in Voip e la voce andava e veniva, non penso che sia per la distanza
Magari è scrausa la sua linea XD, comunque rispetto ad altri VoIP devo dire che questa funziona, non è perfetta ma funziona, pure io ero contrario al VoIP, purtroppo o VoIP o niente fibra, a meno che uno non si fa una seconda linea. Alla fine sono soddisfatto e ripeto, a volte capitano questi difettucci, a me una volta ogni quindici giorni per dire una media, ma non sono, per me, problemini da evitare la fibra.
Qualcuno può mettere una foto dello spinotto di alimentazione del modem Telecom?
Mi serve perché devo passarlo attraverso un muro e volevo sapere più o meno le dimensioni del buco che dovrò fare
Up
Magari è scrausa la sua linea XD, comunque rispetto ad altri VoIP devo dire che questa funziona, non è perfetta ma funziona, pure io ero contrario al VoIP, purtroppo o VoIP o niente fibra, a meno che uno non si fa una seconda linea. Alla fine sono soddisfatto e ripeto, a volte capitano questi difettucci, a me una volta ogni quindici giorni per dire una media, ma non sono, per me, problemini da evitare la fibra.
Eh, sicuramente pensando ai vantaggi della VDSL, il voip poi si fa l'abitudine, se le nuove linee saranno solo così, però non vorrei che poi propongono offerte con linea RTG compresa e li parte la rabbia :mad: :D
Eh, sicuramente pensando ai vantaggi della VDSL, il voip poi si fa l'abitudine, se le nuove linee saranno solo così, però non vorrei che poi propongono offerte con linea RTG compresa e li parte la rabbia :mad: :D
A meno che non ti fanno entrare un secondo doppino in casa, non credo proprio.
A meno che non ti fanno entrare un secondo doppino in casa, non credo proprio.
Eh, non mi sono espresso bene, un'offerta come fa Fastweb che la fonia non dipende dal modem
Eh, non mi sono espresso bene, un'offerta come fa Fastweb che la fonia non dipende dal modem
Ormai si abbandonerà totalmente e al più presto la fonia RTG, escludendo le numerazioni solo telefono. Possono anche decidere di non usare più il rame come materiale conduttore telefonico e di ampliare la fibra ottica ai servizi solo telefono. Il tempo è lungo e le aspettative sono tante
Mirko-91
26-06-2014, 01:18
Ciao raga, oggi ho notato la variazione di pianificazione della mia centrale di zona da 3Q14 ad Agosto-14 ma ciò vuol dire che entro quel mese avranno anche attivato tutti gli armadi allacciati ad essa? no perchè non lontano da me stanno lavorando sempre sulla tratta mentre nella mia via al momento tutto fermo dopo alcuni lavori di circa 1 mese fà (varia ispezione dei tombini e passaggio di alcuni cavi)
lucano93
26-06-2014, 01:27
Ciao raga, oggi ho notato la variazione di pianificazione della mia centrale di zona da 3Q14 ad Agosto-14 ma ciò vuol dire che entro quel mese avranno anche attivato tutti gli armadi allacciati ad essa? no perchè non lontano da me stanno lavorando sempre sulla tratta mentre nella mia via al momento tutto fermo dopo alcuni lavori di circa 1 mese fà (varia ispezione dei tombini e passaggio di alcuni cavi)
anke a me da 3q14 han passato ad agosto 14 ;) penso che da agosto sarai attivabile
drego1985
26-06-2014, 05:35
Ciao raga, oggi ho notato la variazione di pianificazione della mia centrale di zona da 3Q14 ad Agosto-14 ma ciò vuol dire che entro quel mese avranno anche attivato tutti gli armadi allacciati ad essa? no perchè non lontano da me stanno lavorando sempre sulla tratta mentre nella mia via al momento tutto fermo dopo alcuni lavori di circa 1 mese fà (varia ispezione dei tombini e passaggio di alcuni cavi)
Magari fosse così, prima la centrale poi pian piano tutti i Cabinet!
Personalmente sto attendendo da un mese, il 20 Maggio hanno coperto la mia centrale ma ancora il Cabinet che è nella mia via deve essere aggiornato!
Premetto che non ho neanche la centrale pianificata, ma a detta di un paio di tecnici dovrebbe esserlo entro l'anno; avrei una curiosità:
Il mio armadio riparti linea è a 500 mt da casa, ma vivendo in zona con diverse aziende mi chiedevo se sarò attestato all'ONU a 500mt o verrà piazzato un nuovo armadio che servirebbe aziende più distanti rispetto a me. Per logica sarebbe la seconda o avrò il rame da 500 mt?
Sent from my T100TA using Tapatalk
skynet.81
26-06-2014, 08:07
Premetto che non ho neanche la centrale pianificata, ma a detta di un paio di tecnici dovrebbe esserlo entro l'anno; avrei una curiosità:
Il mio armadio riparti linea è a 500 mt da casa, ma vivendo in zona con diverse aziende mi chiedevo se sarò attestato all'ONU a 500mt o verrà piazzato un nuovo armadio che servirebbe aziende più distanti rispetto a me. Per logica sarebbe la seconda o avrò il rame da 500 mt?
Sent from my T100TA using Tapatalk
Ad essere aggiornato con l'apparato sarà il ripartilinea, quindi fibra fino a lì, da lì in poi rame
Ad essere aggiornato con l'apparato sarà il ripartilinea, quindi fibra fino a lì, da lì in poi rame
Grazie! Ok 500 mt di rame...
Sent from my T100TA using Tapatalk
I valori sono buoni, il ping un po' altino ma comunque la linea è buona
Grazie per la risposta.
Si, infatti, considerando poi che quando ero in ADSL con Infostrada avevo un ping di 13 o 14 al massimo!
Grazie ancora
alanfibra
26-06-2014, 09:12
Per i 30 mega non credo sia un problema.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Neanche per i 50 mega dovrebbero esserci problemi..
LordDevilX
26-06-2014, 09:18
Magari le pianificazioni future sono un po' bloccate proprio perché devono decidere sull'allimentazione, perché qui hanno finito, c'è anche la fibra nei ripartilinea (almeno quelli della centrale caserta centro dovrebbero essere completi)... e anche diversi tecnici hanno confermato che è tutto pronto, però ho notato che nei file delle centrali pianificate, la centrale ancora non l'aggiungono :confused:
Comunque per ora qui dev'essere prevista ancora la telealimentazione, perché stanno predisponendo le coppie nei vari armadi... però magari è tutto in dubbio su scala nazionale e potrebbero mettere le colonnine enel ovunque... e questo ha fermato tutto, vedremo!
Mha non credo facciano "tutto" sto lavoraccio, sai cosa significa mettere una colonnina nuova per ogni ARL? almeno 1 anno di lavoro (se basta) :D
totocrista
26-06-2014, 09:25
Mha non credo facciano "tutto" sto lavoraccio, sai cosa significa mettere una colonnina nuova per ogni ARL? almeno 1 anno di lavoro (se basta) :D
Fastweb le ha messe
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
random566
26-06-2014, 10:04
Fastweb le ha messe
le ha messe anche perchè non credo avesse molte alternative per alimentare le proprie apparecchiature.
telecom può utilizzare allo scopo alcune coppie della rete primaria sulle quali invia dalla centrale una tensione continua di circa 300 V (così si dice).
ma a fastweb probabilmente costava di più l'affitto delle coppie telecom rispetto all'allaccio enel, oltre al fatto che il sistema utilizzato da telecom sembra abbia qualche problema in alcune situazioni
LordDevilX
26-06-2014, 10:06
Fastweb le ha messe
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Lo so', ma fastweb le ha messe a priori non dopo aver piazzato gli armadi con dslam.
Per Telecom significano altri scavi, altri costi, altre occupazioni di suolo pubblico......un casino insomma.
Io dico la mia, visto che ormai si basa quasi tutto (almeno nelle citta') sui sottoservizi, non converrebbe scavare delle minigallerie (magari divise per tipologia di servizio cioe' gas enel e telecomunicazioni) dove ogni operatore puo' posare le sue reti? All'estero usano questo sistema che sicuramente ha un costo elevato all'inizio ma permette in futuro di non dover ogni volta demolire la strada con conseguenti costi di scavo e riasfaltatura.
random566
26-06-2014, 10:10
Io dico la mia, visto che ormai si basa quasi tutto (almeno nelle citta') sui sottoservizi, non converrebbe scavare delle minigallerie (magari divise per tipologia di servizio cioe' gas enel e telecomunicazioni) dove ogni operatore puo' posare le sue reti? All'estero usano questo sistema che sicuramente ha un costo elevato all'inizio ma permette in futuro di non dover ogni volta demolire la strada con conseguenti costi di scavo e riasfaltatura.
sembra che un sistema del genere sia stato sperimentato in tempi lontani (anni 60/70), ma che non abbia dato i risultati sperati.
forse all'estero i vari fornitori dei servizi litigano di meno sulle specifiche, sui costi da ripartirsi per l'utilizzo e la manutenzione e per le responsabilità dei guasti che possono danneggiare reciprocamente i vari servizi
totocrista
26-06-2014, 10:19
altro documento interessante per conoscenza è il capitolo 9 di questo documento:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=d61e5242-f6b5-44a3-bc77-2c160e018a7c&groupId=10165
e anche questo:
ANNUNCIO PIANO ANNUALE TI
Entro il 3 luglio 2014 TI comunica il Piano Annuale 2015 (per Città e, in ciascuna Città, per
Area di Centrale (AdC)) sul sito www.wholesale.telecomitalia.com, nell‟Area Clienti.
E io che pensavo di essere l'unico...........almeno c'e' qualcuno piazzato come me :muro: :muro: :muro: Tra l'altro nel tuo caso almeno non sono attivi, nel mio caso sono TUTTI attivi da 2 mesi, tranne il mio ovviamente :D Hanno persino gia' asfaltato i segni delle micro trincee.........boh non ho parole davvero.
Non siete soli, non siete soli... :muro:
Cosa fa con quel computerino? Nuova attivazione? http://img.tapatalk.com/d/14/06/26/3ase2aqe.jpg
Ho visto anche che staccava puliva e riattaccava un cavo dall'estremità verde
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
LordDevilX
26-06-2014, 10:23
sembra che un sistema del genere sia stato sperimentato in tempi lontani (anni 60/70), ma che non abbia dato i risultati sperati.
forse all'estero i vari fornitori dei servizi litigano di meno sulle specifiche, sui costi da ripartirsi per l'utilizzo e la manutenzione e per le responsabilità dei guasti che possono danneggiare reciprocamente i vari servizi
Bene come al solito qua in italia devono andare controcorrente.........:D
Ho espresso questa idea perche' ad esempio nella mia via 2 anni fa' hanno ripristinato/rifatto la rete gas, quindi scavi e riasfaltatura, ora a distanza di mesi hanno riscavato per far passare la fibra e riasfaltato di nuovo (ovviamente solo la striscia dello scavo), la strada e' a strisce praticamente :D Se ci fosse stata una galleria di quel tipo i costri ed i disservizi arrecati sarebbero stati di gran lunga inferiori.
Ciao ragazzi, scusate se scrivo qua senza presentarmi ma sono veramente amareggiato, ho un adsl lumacone. Abituato fin da piccolo alla fibra fastweb mi sono ritrovato a traslocare a roma zona cortina d'Ampezzo ed ho attivato un adsl telecom che andava a 2mb (addirittura ho un certificato nemesys per 335kb...)...
Chiamato dal tecnico fastweb che prometteva 13mb quando navigavamo tutti insieme oggi me l'hanno attivato e va a 1,6mb ... Ve ne prego ditemi che siete esperti e c'è qualcuno qua dentro che mi dice che devo fare con la linea...
al prossimo video sugli scherzi di youtube che mi si blocca dopo 5 secondi prendo la carabina e vado alla centrale... qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la fibra? E' pieno di operai mitrati che lavorano su via cortina d'Ampezzo !!
Non abito lontano e ho notato che la maggior parte degli armadi ha già i DSLAM fibra montati. Potresti essere già coperto.
DarkTiamat
26-06-2014, 10:36
Cosa fa con quel computerino? Nuova attivazione? cut
Ho visto anche che staccava puliva e riattaccava un cavo dall'estremità verde
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
A me l'attivazione è stata fatta senza nessun macchinario, semplicemente spostando la coppia dal modulo adsl a quello vdsl.
Probabilmente starà facendo qualche test/configurazione sul dslam
A me l'attivazione è stata fatta senza nessun macchinario, semplicemente spostando la coppia dal modulo adsl a quello vdsl.
Probabilmente starà facendo qualche test/configurazione sul dslam
Ho sentito che quello chiedeva all'altro il numero di non so cosa e il collega gli ha detto prima 75, poi 79, 84 e 85. Questi test/configurazioni li fanno anche se c'è un'attivazione in lista di lì a pochi giorni, o perché dalla centrale escono i problemi?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
random566
26-06-2014, 10:44
A me l'attivazione è stata fatta senza nessun macchinario, semplicemente spostando la coppia dal modulo adsl a quello vdsl.
Probabilmente starà facendo qualche test/configurazione sul dslam
credo che il pc sia utilizzato solo in fase di collaudo delle apparecchiature, non nelle attivazioni.
probabilmente il personale che fa le attivazioni non ha nemmeno l'accesso al vano dove si trova il dslam
xveilsidex
26-06-2014, 10:47
altro documento interessante per conoscenza è il capitolo 9 di questo documento:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=d61e5242-f6b5-44a3-bc77-2c160e018a7c&groupId=10165
e anche questo:
ANNUNCIO PIANO ANNUALE TI
Entro il 3 luglio 2014 TI comunica il Piano Annuale 2015 (per Città e, in ciascuna Città, per
Area di Centrale (AdC)) sul sito www.wholesale.telecomitalia.com, nell‟Area Clienti.
Devi essere registrato e partner telecom per poter accedere ai piani del 2015?
Non abito lontano e ho notato che la maggior parte degli armadi ha già i DSLAM fibra montati. Potresti essere già coperto.
Boh ho chiamato il 187 dice niente copertura... ma come?
alanfibra
26-06-2014, 10:58
Nel caso dopo l'attivazione sia attivato un cabinet più vicino come funziona per farsi spostare?
totocrista
26-06-2014, 11:15
Devi essere registrato e partner telecom per poter accedere ai piani del 2015?
Non ne ho idea, ma entro il 3 luglio lo scopriremo.
Secondo me si deve essere registrati
alanfibra
26-06-2014, 11:22
Non funziona.
Pensavo fosse un'intervento possibile.
totocrista
26-06-2014, 11:28
Pensavo fosse un'intervento possibile.
guarda che non è un intervento semplice come credi
Boh ho chiamato il 187 dice niente copertura... ma come?
dovresti verificare il numero dell'armadio su cui sei attestato per capire dai famosi file xls se l'armadio è attivo. Da quello che vedo dal sito di KPNQwest (che rivende vdsl Telecom e ti può essere utile per capire su che armadio sei attestato) su verifica copertura fibra cercando Via Vallombrosa mi escono diversi civici serviti dall'armadio 19 che dai file xls risulta attivo. Prova a verificare te su quel sito con il tuo numero civico. Fai prima queste verifiche preliminari per capire meglio la situazione.
maverickpa
26-06-2014, 12:48
Ciao a tutti da un paio di giorni ho attivato l'offerta fibra, per mia fortuna in meno di 10gg mi sono venuti a installare il modem ecc. L'unica cosa che noto che tipo una volta a giorno la spia "internet" del modem si spegne per circa 5-10min e poi riparte, poi non ci faccio caso se risuccede..E' qualcosa dovuto al firmware 4.0.2?
Altra cosa il modem scalda tantissimo, soprattutto la parte di sotto, volevo qualche consiglio per rialzarlo boh, grazie
alanfibra
26-06-2014, 12:48
guarda che non è un intervento semplice come credi
Ah ok.
dovresti verificare il numero dell'armadio su cui sei attestato per capire dai famosi file xls se l'armadio è attivo. Da quello che vedo dal sito di KPNQwest (che rivende vdsl Telecom e ti può essere utile per capire su che armadio sei attestato) su verifica copertura fibra cercando Via Vallombrosa mi escono diversi civici serviti dall'armadio 19 che dai file xls risulta attivo. Prova a verificare te su quel sito con il tuo numero civico. Fai prima queste verifiche preliminari per capire meglio la situazione.
La situazione è questa: il cabinet più vicino (250 metri) non è ancora pianificato mentre uno un po più lontano (350 metri) è pianificato per agosto. Per questo motivo che chiedevo se è possibile il passaggio.
Ciao a tutti da un paio di giorni ho attivato l'offerta fibra, per mia fortuna in meno di 10gg mi sono venuti a installare il modem ecc. L'unica cosa che noto che tipo una volta a giorno la spia "internet" del modem si spegne per circa 5-10min e poi riparte, poi non ci faccio caso se risuccede..E' qualcosa dovuto al firmware 4.0.2?
Altra cosa il modem scalda tantissimo, soprattutto la parte di sotto, volevo qualche consiglio per rialzarlo boh, grazie
Chiama il 1949 e fatti installare il 4.0.4
La situazione è questa: il cabinet più vicino (250 metri) non è ancora pianificato mentre uno un po più lontano (350 metri) è pianificato per agosto. Per questo motivo che chiedevo se è possibile il passaggio.
No, perché spostano solo la coppia dal modulo ADSL al modulo VDSL e, anche in caso di nuova installazione, sono costretti, salvo eccezioni, ad attestarti all'armadio sul quale è anche attestato il ripartilinea condominiale, che di solito si trova nelle cantine o all'esterno dell'ingresso del palazzo
orione67
26-06-2014, 13:02
Ciao a tutti da un paio di giorni ho attivato l'offerta fibra, per mia fortuna in meno di 10gg mi sono venuti a installare il modem ecc. L'unica cosa che noto che tipo una volta a giorno la spia "internet" del modem si spegne per circa 5-10min e poi riparte, poi non ci faccio caso se risuccede..E' qualcosa dovuto al firmware 4.0.2?
Altra cosa il modem scalda tantissimo, soprattutto la parte di sotto, volevo qualche consiglio per rialzarlo boh, grazie
Si tratta del timeout delle connessioni internet, una delle tante stupidaggini di questo router, o meglio del firmware brandizzato telecom... in pratica, se non c'è alcun dispositivo come computer, tablet, smartphone collegato ad internet la sessione ppp cade dopo, se non ricordo male, 15 minuti di inutilizzo e la spia led internet si spegne per poi riconnettersi alla prima richiesta di collegamento ad internet da parte di un qualsiasi dispositivo... ovviamente ogni volta ti cambia anche l'indirizzo IP. Io ho risolto mettendo in rete una IPcam di sorveglianza, in tal caso la connessione internet resta sempre attiva anche se ho i pc spenti...;)
alanfibra
26-06-2014, 13:10
No, perché spostano solo la coppia dal modulo ADSL al modulo VDSL e, anche in caso di nuova installazione, sono costretti, salvo eccezioni, ad attestarti all'armadio sul quale è anche attestato il ripartilinea condominiale, che di solito si trova nelle cantine o all'esterno dell'ingresso del palazzo
Grazie della risposta, sei stato molto chiaro.
maverickpa
26-06-2014, 13:26
Si tratta del timeout delle connessioni internet, una delle tante stupidaggini di questo router, o meglio del firmware brandizzato telecom... in pratica, se non c'è alcun dispositivo come computer, tablet, smartphone collegato ad internet la sessione ppp cade dopo, se non ricordo male, 15 minuti di inutilizzo e la spia led internet si spegne per poi riconnettersi alla prima richiesta di collegamento ad internet da parte di un qualsiasi dispositivo... ovviamente ogni volta ti cambia anche l'indirizzo IP. Io ho risolto mettendo in rete una IPcam di sorveglianza, in tal caso la connessione internet resta sempre attiva anche se ho i pc spenti...;)
No mi è successo mentre ero connesso con tutte cose :D :D
marko988
26-06-2014, 13:30
Allora, ho appena chiesto a un tecnico site informazioni sulla fibra e ha detto che gli ARL sono predisposti, poi gli ho chiesto entro quando montano i DSLAM e ha detto che è programmato entro fine luglio!
xxx_mitiko_xxx
26-06-2014, 14:26
Allora, ho appena chiesto a un tecnico site informazioni sulla fibra e ha detto che gli ARL sono predisposti, poi gli ho chiesto entro quando montano i DSLAM e ha detto che è programmato entro fine luglio!
Speriamo che anche qui a Benevento per fine Luglio ma il fatto che la centrali non siano ancora in copertura non mi fa ben sperare:(
Le colonnine di alimentazione devono essere collegate ancora alla rete elettrica :mad: se ne parla per fine anno...
francesco(UD)
26-06-2014, 16:33
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi sa a cosa serve questo apparato montato sul ripartilinea. Grazie in anticipo
http://i.imgur.com/PRFmZQhl.jpg (http://i.imgur.com/PRFmZQh.jpg)
DarkNiko
26-06-2014, 16:48
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi sa a cosa serve questo apparato montato sul ripartilinea. Grazie in anticipo
http://i.imgur.com/PRFmZQhl.jpg (http://i.imgur.com/PRFmZQh.jpg)
E' una ONU ospitante un DSLAM Selta per offrire connettività FTTCab !!! :D
francesco(UD)
26-06-2014, 17:13
Ottima notizia. Ora come mi devo comportare chiamo il 187 o mi contattano loro?
skynet.81
26-06-2014, 17:28
Ottima notizia. Ora come mi devo comportare chiamo il 187 o mi contattano loro?
Controlla sul sito Telecom Italia se sei coperto dall'offerta fibra se si contatti il 187
francesco(UD)
26-06-2014, 17:47
Ho controllato sul sito wholsale. Per ora non mi da nulla.
Riproverò nei prossimi giorni. Grazie a tutti
Ho visto i numeri anche dal mio ripartilinea: 20 78 15. Confrontandoli con gli altri (20 78 19; 20 78 12 ••):
20 è la centrale
78 l'armadio
15 (12, 19) gli identificativi dei vari box ripartilinea
Giusto?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
totocrista
26-06-2014, 18:08
Ho visto i numeri anche dal mio ripartilinea: 20 78 15. Confrontandoli con gli altri (20 78 19; 20 78 12 ••):
20 è la centrale
78 l'armadio
15 (12, 19) gli identificativi dei vari box ripartilinea
Giusto?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Si! Solo che ero convinto che 20 fosse la tratta primaria ! Bho!
Inviato dal mio u8800pro
Si! Solo che ero convinto che 20 fosse la tratta primaria ! Bho!
Inviato dal mio u8800pro
Per questo ho domandato. Hp scoperto anche una centrale che serve una vasta zona, più di ciò che credevo. Infatti, dopo il prefisso, in queste zone assegnano 551 o 552 e mi incuriosiva
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
maverickpa
26-06-2014, 19:05
Ragazzi ma il ping per essere un ottima fibra quanto deve essere?? Io collegato il wifi l'ho sempre fra i 30 e i 50..un po altino mi sembra..download sui 28 up sui 3
Ragazzi ma il ping per essere un ottima fibra quanto deve essere?? Io collegato il wifi l'ho sempre fra i 30 e i 50..un po altino mi sembra..download sui 28 up sui 3
Un po' altino il ping.. Bene il down/up. Fai lo speedtest con il server Telecom Italia di Roma o Milano
maverickpa
26-06-2014, 20:01
Server di Catania quello piu vicino a me, ed il ping varia da 30 a 50
Server di Roma sul fisso mi da ping sui 15-18, invece sul tablet sempre sui 35
Server di Catania quello piu vicino a me, ed il ping varia da 30 a 50
Server di Roma sul fisso mi da ping sui 15-18, invece sul tablet sempre sui 35
I test vanno fatti con un pc collegato via Ethernet, in WiFi perde la validità per il semplice fatto che quei ms in più aumentano all'aumentare della distanza tra modem e terminale. Escludendo anche che l'app Speedtest è una ciofeca..
maverickpa
26-06-2014, 20:25
I test vanno fatti con un pc collegato via Ethernet, in WiFi perde la validità per il semplice fatto che quei ms in più aumentano all'aumentare della distanza tra modem e terminale. Escludendo anche che l'app Speedtest è una ciofeca..
purtroppo ho l'ethernet guasta..in settimana la sostituisco e riprovo e vi faccio sapere, grazie delle info
hardstyler
26-06-2014, 20:36
Nessun tecnico qui che abbia idea se mai verranno collegati in fibra gli armadi 7010 e 7011 a Trieste? è una cosa semplicemente assurda vista la loro posizione rispetto il centro città, soprattutto quando vai in periferia ben lontana dalla centrale e ti ritrovi il bel armadio cablato con tanto di dslam. deprimente è dir poco!!! Non ci credo più, addirittura in zone impervie e pure nascoste che neanche ti immagini un armadio con dslam ci sono, in alcuni luoghi del genere ancora nulla però quei 2 numeri devono farli anche perchè non è che servirebbero solo me ma parecchie abitazioni!
Stasera ho avuto modo di provare il voip su fibra e devo dire che avevate ragione, in 25 minuti non ho notato difetti nella chiamata.
Grazie per i vostri commenti, ora posso fare il contratto
Ragazzi ma il ping per essere un ottima fibra quanto deve essere?? Io collegato il wifi l'ho sempre fra i 30 e i 50..un po altino mi sembra..download sui 28 up sui 3
Mai fare ping al server..é troppo soggettivo. Il ping valido é quello al primo hop:
Vai su esegui, scrivi cmd e dai invio. Dai come comando " tracert google.it "
E dai invio. Il primo indirizzo che riesce a pingare 3 volte (generalmente col ping più basso..ed é un indirizzo, nel mio caso 172.99.17.xx) é il primo hop. Per testarlo fino in fondo dai comando " ping -t indirizzo " ovviamente in indirizzo inserisci quello del tuo primo hop!). Io per esempio ottengo ping minimo 8ms ping medio 9ms. Ti dovresti aspettare un ping attorno ai 10ms in ogni caso...chiamiamolo un quasi fast!
Mai fare ping al server..é troppo soggettivo. Il ping valido é quello al primo hop:
Vai su esegui, scrivi cmd e dai invio. Dai come comando " tracert google.it "
E dai invio. Il primo indirizzo che riesce a pingare 3 volte (generalmente col ping più basso..ed é un indirizzo, nel mio caso 172.99.17.xx) é il primo hop. Per testarlo fino in fondo dai comando " ping -t indirizzo " ovviamente in indirizzo inserisci quello del tuo primo hop!). Io per esempio ottengo ping minimo 8ms ping medio 9ms. Ti dovresti aspettare un ping attorno ai 10ms in ogni caso...chiamiamolo un quasi fast!
A questo punto fai direttamente da cmd: tracert maya.ngi.it e posta i risultatu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.