View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
è un po vecchiotto questo articolo ;)
Scoroporo rete = (teorica) assenza di conflitto d'interessi per TI verso gli altri OLO.
Articolo linkato: 11 Maggio 2013 .
Il tuo commento: non l'ho capito :confused: . O almeno non era attinente rispetto a quello che volevo far notare io. Ovvero che forse finirà l'ostruzionismo che TI impone agli altri operatori come dimostrato da una recente multa dell'AGCOM verso la stessa (come da articolo da me linkato).
Fra i problemi ci sono anche le tempistiche dell'operazione dello scorporo, infatti si parlava di un anno e mezzo per completarla...
Poi fin quando la società della rete rimane nelle sole mani di telecom, il conflitto d'interessi rimane..
Ge-giovanni-89
03-06-2013, 17:16
Scoroporo rete = (teorica) assenza di conflitto d'interessi per TI verso gli altri OLO.
Articolo linkato: 11 Maggio 2013 .
Il tuo commento: non l'ho capito :confused: . O almeno non era attinente rispetto a quello che volevo far notare io. Ovvero che forse finirà l'ostruzionismo che TI impone agli altri operatori come dimostrato da una recente multa dell'AGCOM verso la stessa (come da articolo da me linkato).
perchè è di circa 2 settimane fa, comunque ignora ciò che ho scritto :D
DarkNiko
03-06-2013, 18:53
Temo di essere stato frainteso e/o di aver espresso male il mio pensiero.
Riprovo a formularlo. Quello che intendo dire è che fintanto che la situazione di sblocco reale della commercializzazione al 187 non avviene, così come la possibilità di verificare direttamente sul sito degli abbonamenti (e non sulla pagina LIDO che lascia molto a desiderare) se si è coperti, è meglio aspettare.
Una volta che verrà messo nero su bianco il fatto che Telecom ha iniziato (o ripreso) tale commercializzazione, è ovvio che dovrete "fiondarvi" a richiedere il servizio. :D
Tutto qui.
Mi sa tanto che i tempi di attesa saranno assai più lunghi di quelli pubblicizzati da Alemanno in sede di elezioni!..faccio prima a trasferirmi in una delle poche zone coperte da Ftth tipo tornarmene ai Parioli, qui a Zona Cassia con una centrale Inviolatella lasciata alla deriva più totale non si otterrà certo qualche miglioria!
fefochip
04-06-2013, 15:32
Temo di essere stato frainteso e/o di aver espresso male il mio pensiero.
Riprovo a formularlo. Quello che intendo dire è che fintanto che la situazione di sblocco reale della commercializzazione al 187 non avviene, così come la possibilità di verificare direttamente sul sito degli abbonamenti (e non sulla pagina LIDO che lascia molto a desiderare) se si è coperti, è meglio aspettare.
Una volta che verrà messo nero su bianco il fatto che Telecom ha iniziato (o ripreso) tale commercializzazione, è ovvio che dovrete "fiondarvi" a richiedere il servizio. :D
Tutto qui.
condivido anche perche lo scenario di cambiare operatore per questa linea per poi trovarsi una adsl normale se non peggio di prima o comunque a prezzi superiori è uno scenario moooolto probabile
DYNAMIC+
04-06-2013, 17:46
ragazzi ma si sa niente...
ormai siamo a giugno e sto ancora con questa caccolosa 7 mega...
avvistati operai a scavare minitrincee fino all'armadio telecom a roma in zona casilina-torpignattara... e daje!!
Herbie_53
04-06-2013, 21:39
avvistati operai a scavare minitrincee fino all'armadio telecom a roma in zona casilina-torpignattara... e daje!!
In che via di preciso? Perchè hanno inserito nell'elenco di pianificazione la centrale dell'Alessandrino... in pratica stanno girando intorno alla nostra. Gordiani, Tuscolana e Alessandrino sono nel file della Telecom. TORPIGNATTARA NO! :muro:
In che via di preciso? Perchè hanno inserito nell'elenco di pianificazione la centrale dell'Alessandrino... in pratica stanno girando intorno alla nostra. Gordiani, Tuscolana e Alessandrino sono nel file della Telecom. TORPIGNATTARA NO! :muro:
largo raffaele pettazzoni, non sò a quale centrale è collegata
Herbie_53
04-06-2013, 23:59
largo raffaele pettazzoni, non sò a quale centrale è collegata
Ho provato a mettere il numero di telefono di un bar che sta su quella via e si riferisce alla centrale di Tor Pignattara... quindi i lavori procedono...
Tuttavia ancora non vedo i classici DSLAM sopra i vecchi cabinet... speriamo si sbrighino...
Ragazzi credo che i call center telecom siano già stati scorporati in 2 grossi gruppi: quelli che dicono che la Tuttofibra è ancora bloccata e quelli che dicono che la Tuttofibra è sbloccata...
La signorina di oggi (apparteneva al gruppo BLOCCATO) ha detto che non sono stato richiamato perché "se è tutto bloccato che la chiamiamo a fare?"
Telecom risulta come sempre la società più seria al mondo, peccato non sia più la monopolista, le cose funzionerebbero così bene con loro..
Amen sono sempre più convinto che mi conviene aspettare metrobit + vodafone
Aggiornamento database sul sito Telecom Wholesale
dottortanzy
05-06-2013, 16:03
mmmm molte variazioni e alcune centrali sono sparite
Zodd_Il_nosferatu
05-06-2013, 19:47
mmmm molte variazioni e alcune centrali sono sparite
novità a roma?
dottortanzy
05-06-2013, 20:03
Hanno variato molti quartieri,forse per il maltempo.Qui a colli aniene hanno pure tranciato un tubo del''acqua
DarkNiko
05-06-2013, 20:40
Centrale Lanciani attiva, armadio sotto casa attivo, come da files excel. Stato commercializzazione Telecom : si brancola nel buio più totale.
Quando si dice che certe cose sembrano fatte apposta.......poi non te la devi prendere se ti viene voglia con un bazooka di far fuori tutto. :D
ertruffa
06-06-2013, 09:03
Centrale Lanciani attiva, armadio sotto casa attivo, come da files excel. Stato commercializzazione Telecom : si brancola nel buio più totale.
Quando si dice che certe cose sembrano fatte apposta.......poi non te la devi prendere se ti viene voglia con un bazooka di far fuori tutto. :D
anche per me il file da centrale-armadio attivi, fai conto che nell'armadio sotto casa ancora non c'e' il modulo vdsl:D
sto file e' na presa per il:ciapet: ormai aspetto fine anno per vedere qualcosa di tangibile.
anche per me il file da centrale-armadio attivi, fai conto che nell'armadio sotto casa ancora non c'e' il modulo vdsl:D
sto file e' na presa per il:ciapet: ormai aspetto fine anno per vedere qualcosa di tangibile.
Pensavo di essere il solo invece vedo che anche altri hanno notato errori nel file.
albero77
06-06-2013, 14:15
Centrale Lanciani attiva, armadio sotto casa attivo, come da files excel. Stato commercializzazione Telecom : si brancola nel buio più totale.
Quando si dice che certe cose sembrano fatte apposta.......poi non te la devi prendere se ti viene voglia con un bazooka di far fuori tutto. :D
state cercando di dirmi che è tutto pronto a livelo tecnico,ma non si può sottoscrivere l'offerta?!macheccazz!
:rolleyes:
DarkNiko
06-06-2013, 14:21
state cercando di dirmi che è tutto pronto a livelo tecnico,ma non si può sottoscrivere l'offerta?!macheccazz!
:rolleyes:
Nel mio caso sì, e non credo di essere l'unico. :cry:
albero77
06-06-2013, 14:26
Nel mio caso sì, e non credo di essere l'unico. :cry:
e porca qua invece di aggiungere pianificazoni le tolgono...
e che cacchio!io speravo in mega-lavori estivi...invece...
dravenbrigadier
06-06-2013, 15:55
Nel mio caso sì, e non credo di essere l'unico. :cry:
Si anche io, ma t'ho superato.... oltre che centrale attiva, armadio attivo, da lido risulto raggiungibile ed operativo, il 187 ha pensato bene di farmi il contratto in fibra per poi bloccarlo il giorno successivo.... per un attimo c'ho creduto.... ormai dicono a fine mese...... tanto appena parte ci tempesteranno loro di telefonate....:Prrr:
komodo_1
06-06-2013, 19:03
Armadio e centrale risultano, finalmente, entrambi attivi!
Anche se la riga dell'armadio, sull'excel, è in rosso e dice semaforo giallo: no
non so che voglia dire, ma comunque sta nel foglio degli armadi attivi
Qui a Modena non si vede ancora alcun dslam sugli armadi e infatti non è tra le città pianificate a breve, però segnalo con piacere che in queste settimane spuntano come funghi nuovi armadi ripartilinea e non solo in sostituzione dei vecchi ma anche di nuovi che prima non avevo notato, tutti di questo tipo img232.imageshack.us/img232/125/cimg7100a.jpg . Ad esempio fino a 2 mesi fa l'armadio più vicino distava 500/600 metri da casa mia, mentre ora ne è stato installato uno a 300 metri! Importante perché ovviamente la banda vdsl si degrada molto velocemente con la distanza. Probabilmente Telecom sta cercando anche di ridurre la distanza media tra utente e vdslam?
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
luponata
06-06-2013, 19:33
Qui a Modena non si vede ancora alcun dslam sugli armadi e infatti non è tra le città pianificate a breve, però segnalo con piacere che in queste settimane spuntano come funghi nuovi armadi ripartilinea e non solo in sostituzione dei vecchi ma anche di nuovi che prima non avevo notato, tutti di questo tipo img232.imageshack.us/img232/125/cimg7100a.jpg . Ad esempio fino a 2 mesi fa l'armadio più vicino distava 500/600 metri da casa mia, mentre ora ne è stato installato uno a 300 metri! Importante perché ovviamente la banda vdsl si degrada molto velocemente con la distanza. Probabilmente Telecom sta cercando anche di ridurre la distanza media tra utente e vdslam?
possibile, magari sta aumentando i posti.. dopo un bel po di utenze, non basta più un solo armadio..
state cercando di dirmi che è tutto pronto a livelo tecnico,ma non si può sottoscrivere l'offerta?!macheccazz!
:rolleyes:
lol, da me in generale, con la Ftth o Fttcab non saprei.. è il contrario xD si può sottoscrivere ma non c'è un topo a livello tecnico aahahah
Qui Cassia, non si è visto nessuno...infatti dai file excel siamo spariti come pianificazione..oltretutto ieri fermo il tecnico con il pandino rosso con la scritta Telecom e la scaletta su tettuccio, e gli chiedo a che punto fossero.
Mi risponde con una risata..."ah sì la fibra....ma ce vole ancora tempo.."!
Bene a sapersi..del resto non è cosa nuova!
questo isp da 2 mega in upload con una semplice adsl:asd:
http://www.italiacom.it/
i prezzi sono ottimi e pure le chiamate internazionali:eek:
guardate l'offerta INTERNET BUSINESS PRO
ooo 5 mega in upload :asd:
armisael2
07-06-2013, 10:14
vi riporto la situazione a pescara, le zone scelte hanno gia subito i lavori e i collegamenti in fibra ottica.L unica cosa che manca sono i moduli vdsl2 e l attivazione delle 4 centrali.
Parlando al 187 mi avevano detto di richiamare il 20 maggio per sapere la commercializzazione, ho chiamato 3 volte dal 20 e per loro risulta tutto bloccato ancora dal garante.
Inoltre fonte interna mi ha detto che ha pescara verrà attivata, anzi doveva essere attiva da giugno la zona centrale, mentre per gli altri 3 quartieri gia cablati si parlava di gennaio 2014
commandospirit
07-06-2013, 11:07
questo isp da 2 mega in upload con una semplice adsl:asd:
http://www.italiacom.it/
i prezzi sono ottimi e pure le chiamate internazionali:eek:
guardate l'offerta INTERNET BUSINESS PRO
ooo 5 mega in upload :asd:
aspetta ma che tecnologia è?...improbabile che sia adsl o vdsl
ubuntolaio
07-06-2013, 11:26
aspetta ma che tecnologia è?...improbabile che sia adsl o vdsl
Annex M ( improbabile ) o affasciatura ( bonding ) di due adsl2+ 10/1
strassada
07-06-2013, 11:36
è un Wireless ISP, c'è anche scritto hiperlan
Skid_001
07-06-2013, 12:25
Aggiornamento: in questo momento stanno posando corrugato e fibra (entrambi) a Roma, all'inizio di via della Camilluccia (da piazza dei Giochi Delfici).. Vediamo se riesco a parlare con qualcuno che mi spiega la storia della Rete Rigida.. Se mi dicessero che non possono attaccarmi all'armadio in strada (che contiene il DSLAM, a cui sono collegate solo 5 doppini) ma che rimango sulla Rete Rigida che non verrà affiancata dalla fibra, pensavo di tirare fuori 200 euro e di insistere.. Potrebbe servire a qualcosa secondo voi?
albero77
07-06-2013, 12:35
pensavo di tirare fuori 200 euro e di insistere.. Potrebbe servire a qualcosa secondo voi?
dici sul serio?:D
Skid_001
07-06-2013, 13:12
dici sul serio?:D
Io voglio la fibra. Ho 2 adsl con 40 di attenuazione (centrale a 2,6km) ed è già un mezzo miracolo se vanno a 6mega l'una. Inaccettabile nel 2013! Pur di avere la fibra sono disposto a tutto, anche a pagare.
luponata
07-06-2013, 13:15
Io voglio la fibra. Ho 2 adsl con 40 di attenuazione (centrale a 2,6km) ed è già un mezzo miracolo se vanno a 6mega l'una. Inaccettabile nel 2013! Pur di avere la fibra sono disposto a tutto, anche a pagare.
io anche a scavare personalmente! :D
Effetredici
07-06-2013, 13:19
Io voglio la fibra. Ho 2 adsl con 40 di attenuazione (centrale a 2,6km) ed è già un mezzo miracolo se vanno a 6mega l'una. Inaccettabile nel 2013! Pur di avere la fibra sono disposto a tutto, anche a pagare.
Allora fatti fare un preventivo...
http://www.mclink.it/offerta/internet-e-dati/soluzioni/fibra-ottica/
FutureMad
07-06-2013, 14:53
Io voglio la fibra. Ho 2 adsl con 40 di attenuazione (centrale a 2,6km) ed è già un mezzo miracolo se vanno a 6mega l'una. Inaccettabile nel 2013! Pur di avere la fibra sono disposto a tutto, anche a pagare.
Pensa a chi naviga a 2 mega da 10 anni con la fibra sotto casa... Io scaverei anche personalmente dipendesse da me.
Riuscendo a convincere il condominio...per la fibra a Roma c'è l'offerta Unidata
http://www.unidata.it/prodotti/unifiber/private
Aggiornamento: in questo momento stanno posando corrugato e fibra (entrambi) a Roma, all'inizio di via della Camilluccia (da piazza dei Giochi Delfici).. Vediamo se riesco a parlare con qualcuno che mi spiega la storia della Rete Rigida.. Se mi dicessero che non possono attaccarmi all'armadio in strada (che contiene il DSLAM, a cui sono collegate solo 5 doppini) ma che rimango sulla Rete Rigida che non verrà affiancata dalla fibra, pensavo di tirare fuori 200 euro e di insistere.. Potrebbe servire a qualcosa secondo voi?Saranno i tizi che due mesi fa misero il corrugato da via cassia antica a salire fino alla centrale inviolatella e successivamente alle vie parallele.Beh che dire?...quando gli farai le domande sarannno sempre molto vaghi, tecnicamente parlando a parte mettere il corrugato e infilare la fibra dalle mini trincee ti sapranno dire davvero poco...e sopratutto assicurati che abbiano un progetto per finire i lavori!!...perchè come sulla Cassia hanno fatto il lavoro dei corrugati ma senza mettere la fibra perchè non avevano un progetto!!!!...è assurdo ma vero...ed infatti non si è mai visto poù nessuno e non risulta nelle pianificazioni Telecom Whosales!
Skid_001
07-06-2013, 16:37
Saranno i tizi che due mesi fa misero il corrugato da via cassia antica a salire fino alla centrale inviolatella e successivamente alle vie parallele.Beh che dire?...quando gli farai le domande sarannno sempre molto vaghi, tecnicamente parlando a parte mettere il corrugato e infilare la fibra dalle mini trincee ti sapranno dire davvero poco...e sopratutto assicurati che abbiano un progetto per finire i lavori!!...perchè come sulla Cassia hanno fatto il lavoro dei corrugati ma senza mettere la fibra perchè non avevano un progetto!!!!...è assurdo ma vero...ed infatti non si è mai visto poù nessuno e non risulta nelle pianificazioni Telecom Whosales!
Be erano in 3, nessuno dei quali italiano. Avevano una mappa della via, una planimetria, sulla quale erano indicati solo i tombini. Stavano solo posando i corrugati e immediatamente dopo la fibra, per ora all'inizio di via della Camilluccia. Solo che a stento parlavano l'italiano e quando gli ho chiesto esattamente quali armadi sarebbero andati a ricoprire non mi hanno saputo (o voluto) rispndere. Gli ho chiesto della mia situazione, della rete rigida e mi ha detto che avrebbero tolto tutto, che stavano rifacendo tutta la zona.. Mah! Ad ogni modo si sono dimostrati gentili e disponibili. Quando fra qualche giorno armeggeranno vicino l'armadio qui davanti casa, se vedo che non portano una fibra pure qui dentro al garage tiro fuori 200 euro e chiedo di aggiungere un doppino dall'armadio al garage (ce ne sono 5, tutti gli altri condomini sono collegato alla rete rigida), vediamo che mi rispondono..
dottortanzy
07-06-2013, 16:51
Da quello che ho visto io ci sono piu' squadre ognuna con compiti differenti,chi passa i corrugati,chi passa la fibra e chi installa il dslam,non necessariamente in questo ordine
Skid_001
07-06-2013, 16:52
Da quello che ho visto io ci sono piu' squadre ognuna con compiti differenti,chi passa i corrugati,chi passa la fibra e chi installa il dslam,non necessariamente in questo ordine
Ovviamente subappaltati 50 volte.. Gli ho chiesto se avessero un riferimento o un responsabile ma non mi hanno saputo indicare nessuno :(
dottortanzy
07-06-2013, 16:57
Io ho visto sempre operai sirti per la cablatura
Dopo Fastweb anche Telecom sta cominciando a muoversi su Livorno..
http://imageshack.us/a/img37/1244/20130608104231.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/20130608104231.jpg/)
albero77
08-06-2013, 10:52
Be erano in 3, nessuno dei quali italiano.
se vedo che non portano una fibra pure qui dentro al garage tiro fuori 200 euro e chiedo di aggiungere un doppino dall'armadio al garage (ce ne sono 5, tutti gli altri condomini sono collegato alla rete rigida), vediamo che mi rispondono..
ahahah siete tremendi...portati pure qualche boccia di birra!:D
gabryel48
08-06-2013, 10:54
Dopo Fastweb anche Telecom sta cominciando a muoversi su Livorno..
http://imageshack.us/a/img37/1244/20130608104231.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/20130608104231.jpg/)
Uhm anche qua a Parma stanno cominciando a mettere alcuni di quei cosi ma in modo totalmente random.. Parma non è pianificata, ricordo che ne hanno messo uno al posto di un ex armadio di Socrate..
Uhm anche qua a Parma stanno cominciando a mettere alcuni di quei cosi ma in modo totalmente random.. Parma non è pianificata, ricordo che ne hanno messo uno al posto di un ex armadio di Socrate..
Anche Livorno per quanto riguarda gli armadi non è ancora pianificata (per le centrali si) evidentemente vogliono avvantaggiarsi con le predisposizioni.. infatti anche gli armadi normali li stanno rinnovando (vedi tetto rosso, ecc..) tutti in questo periodo.
Tra l'altro in quel punto fino al montaggio del supporto spuntavano fino al giorno prima i corrugati installati durante i lavori svolti da Fastweb a dimostrazione che le 2 Società stanno collaborando...
commandospirit
08-06-2013, 14:23
Anche Livorno per quanto riguarda gli armadi non è ancora pianificata (per le centrali si) evidentemente vogliono avvantaggiarsi con le predisposizioni.. infatti anche gli armadi normali li stanno rinnovando (vedi tetto rosso, ecc..) tutti in questo periodo.
Tra l'altro in quel punto fino al montaggio del supporto spuntavano fino al giorno prima i corrugati installati durante i lavori svolti da Fastweb a dimostrazione che le 2 Società stanno collaborando...
si ma speriamo che la collaborazione si limiti alla diffusione della rete VDSL e che ogni operatore operi in funzione delle rispettive politiche.
io non sono minimamente intenzionato a seguire le politiche di fastweb...fosse per lei sarei ancora con 6Mega ed il voip ( che può avere senso nel VDSL dove le tratte sono brevi e poi è tutta fibra, ma non nella adsl dove delle volte le linee sono scandalose) invece che ora dove sono con 20mega di cui 15 effettivi e linea pots.
sono contento inoltre che stanno rispolverando socrate dove gli impianti già esistevano ed è giusto che li riutilizzino
strassada
08-06-2013, 16:16
scavi e posa fibra sono stati fatti in accordo per minimizzare i costi. è impensabile che prima scavi uno, poi un altro e via così, come purtroppo è avvenuto negli anni passati (quando dovevano unire centrali e nas o altro).
essendoci un dslam di telecom e uno di fastweb, non significa che si divideranno in accordo le utenze, ma ognuno proverà a fregarle all'altro.
luponata
08-06-2013, 18:16
Da quello che ho visto io ci sono piu' squadre ognuna con compiti differenti,chi passa i corrugati,chi passa la fibra e chi installa il dslam,non necessariamente in questo ordine
infatti.. prima mettono la fibra, poi scavano, poi mettono il dslam e dopo mettono il corrugato!
commandospirit
09-06-2013, 12:45
scavi e posa fibra sono stati fatti in accordo per minimizzare i costi. è impensabile che prima scavi uno, poi un altro e via così, come purtroppo è avvenuto negli anni passati (quando dovevano unire centrali e nas o altro).
essendoci un dslam di telecom e uno di fastweb, non significa che si divideranno in accordo le utenze, ma ognuno proverà a fregarle all'altro.
beh quantomeno qui si parla di tratte in fibra ottica che sono nuove quindi o l'uno o l'altro rivenderanno comunque un servizio con prestazioni eccellenti (sperando che FW non rivenda sempre e continuamente le linee con profili più bassi di quelli che potrebbe rendere la linea)
e comunque io non sono d'accordo con questa scelta nel caso in cui in zone di centro città decidano di installare apparati diversi dove il vectoring incontrerebbe dei problemi inevitabili (risolvibili ma sempre problemi) e chi ne fa le spese siamo noi utenti finali.
essendoci un dslam di telecom e uno di fastweb, non significa che si divideranno in accordo le utenze, ma ognuno proverà a fregarle all'altro.:asd: QUESTA me la devo segnare!
W la concorenza:O yuupyi:asd:
dottortanzy
09-06-2013, 14:16
infatti.. prima mettono la fibra, poi scavano, poi mettono il dslam e dopo mettono il corrugato!
Ammazza come pesiamo le parole
infatti.. prima mettono la fibra, poi scavano, poi mettono il dslam e dopo mettono il corrugato!
+1
Penso luponata faccia riferimento semplicemente a come Sirti TI e FW "lavorano" senza logica ai nostri occhi. Se queste aziende avessero la gentilezza di dare info un pò più dettagliate a noi comuni mortali "interessati".. beh, tutto di guadagnato in fiducia consumatore->azienda.
armisael2
09-06-2013, 15:14
ma questa è l italia, da me prima hanno fatto gli scavi e messo il corrugato, poi fra mesi spareranno la fibra ottica e dopo altri tot mesi metteranno il modulo vdsl e poi dopo altri mesi attiveranno la centrale.Totale dei lavoro raddopiati immagino.Quando potevano benissimo mettere i moduli vdsl mentre scavavano per interrare i corrugati.
cesaretiv
10-06-2013, 08:18
Salve a tutti, ormai è da 1 settimana che nel mio paese passano questi cavi per le vie, gli scavi sono partiti dalla centrale.
http://img844.imageshack.us/img844/6697/97634610201311128449863.jpg
Che sia vdsl ? Sulla strada dov'è posizionato l'armadio in cui sono collegato sono presenti segni in giallo che vanno fino ad un tombino telecom da dove appunto stanno posando quei cavi.
La zona è coperta da 20 Mega già da qualche anno.
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo questo thread, e tengo d'occhio file excel vari e ripartilinea nella mia zona :D
Avrei una domanda per voi: qualcuno sa dirmi cos'è questo armadio telecom presente vicino casa mia?
http://img834.imageshack.us/img834/2535/immaginetvs.png
In testa c'è scritto: 020C1
In zona ce ne sono anche altri con scritta simile: NODO21C1, NODO30C1, ecc..
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo questo thread, e tengo d'occhio file excel vari e ripartilinea nella mia zona :D
Avrei una domanda per voi: qualcuno sa dirmi cos'è questo armadio telecom presente vicino casa mia?
http://img834.imageshack.us/img834/2535/immaginetvs.png
In testa c'è scritto: 020C1
In zona ce ne sono anche altri con scritta simile: NODO21C1, NODO30C1, ecc..
Wow, un cabinet alla Fast and Furious con prese d'aria multiple e un apparente box integrato per l'alimentazione elettrica.
Ce n'è uno relativamente vicino a casa mia, infatti anch'io vi avrei voluto chiedere delle spiegazioni a riguardo...
Oggi ho avuto conferma da Metrobit che Telecom offrirà anche la FTTH a Milano. Il collegamento dalla strada al palazzo è di Metrobit, mentre la tratta verticale di Telecom. Metrobit installerà poi il suo impianto verticale per poi affittarlo a Vodafone e Infostrada.
Mr.Thebest
10-06-2013, 13:50
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo questo thread, e tengo d'occhio file excel vari e ripartilinea nella mia zona :D
Avrei una domanda per voi: qualcuno sa dirmi cos'è questo armadio telecom presente vicino casa mia?
http://img834.imageshack.us/img834/2535/immaginetvs.png
In testa c'è scritto: 020C1
In zona ce ne sono anche altri con scritta simile: NODO21C1, NODO30C1, ecc..
E' del vecchio progetto Socrate.
Completamente inutile e non funzionante.
gabryel48
10-06-2013, 14:06
E' del vecchio progetto Socrate.
Completamente inutile e non funzionante.
Confermo.. Parma ne è piena..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776917
Il progetto Socrate. Ormai sembra passato così tanto tempo :)
Che spreco di soldi che fu' comunque.
Ora con l'elezione di Marino, me sa che ci scordiamo la politica intrapresa da Alemanno per la cablatura della fibra ottica, addio....ci eravamo tutti illusi....
Ora con l'elezione di Marino, me sa che ci scordiamo la politica intrapresa da Alemanno per la cablatura della fibra ottica, addio....ci eravamo tutti illusi....
Perchè, credi davvero che le politiche di estensione della fibra le facciano i sindaci? :D
Perchè, credi davvero che le politiche di estensione della fibra le facciano i sindaci? :D
:D
beh almeno la pubblicizzano, che poi non la facciano è scontato e si vede anche nei fatti...totale disorganizzazione, lavori a rilento, gente che non sa nemmeno in che cosa consista il lavoro che sta eseguendo!...chiedendogli particolari un pò più tecnici, mi guardavano come se fossi un marziano!...una vergogna!
ma questa è l italia, da me prima hanno fatto gli scavi e messo il corrugato, poi fra mesi spareranno la fibra ottica e dopo altri tot mesi metteranno il modulo vdsl e poi dopo altri mesi attiveranno la centrale.Totale dei lavoro raddopiati immagino.Quando potevano benissimo mettere i moduli vdsl mentre scavavano per interrare i corrugati.
io non la vedo così strana.
Se chiedo ai manovali che mi stanno rifacendo la facciata come pensano di collegare il videocitofono ip, non mi rispondono. probabilmente la risposta la sa l' elettricista.
mettere un modulo vdsl in mano ad uno che fa tutt' altro, e dirgli anche di collegare la fibra e fare i test non mi sembra l' ideale (perché se tanto devono poi attivarlo il modulo, tanto vale che sia un tecnico a farlo. Ancor più dato il costo del modulo che non credo sia di qualche centinaio di euro solamente.
gd350turbo
11-06-2013, 08:18
E' del vecchio progetto Socrate.
Completamente inutile e non funzionante.
Confermo.. Parma ne è piena..
Anche Modena... fu aperta in lungo e in largo, mi ricordo che a casa da mia nonna c'era una bellissima scatola di derivazione nel androne condominiale, gia pronta per essere utilizzata, ma da un giorno all'altro, fini tutto !
Ciao a tutti, ieri ho telefonato al 187 e chiesto l'attivazione di InternetFibra. La mia strada è raggiunta dalla fibra fino al cabinet. Sono distante dalla centrale circa 2 km e dal cabinet circa 150 metri. Vengo dalla 20 mega, che però non è mai andata oltre i 15 mbps in dl, perciò spero in un miglioramento. Ultimamente poi, è scesa a 13 in dl e 0,9 in ul. Vi farò sapere quando sarò operativo e se funzioneranno oltre all'adsl, il fax ed il telefono collegati al nuovo modem in dotazione.
Vi farò sapere quando sarò operativo e se funzioneranno oltre all'adsl, il fax ed il telefono collegati al nuovo modem in dotazione.
vai ci conto:) comq 15 mega iniziali a 2 km è ottimo, anzi era:D
raoulduke881
11-06-2013, 12:01
Ora con l'elezione di Marino, me sa che ci scordiamo la politica intrapresa da Alemanno per la cablatura della fibra ottica, addio....ci eravamo tutti illusi....
mi sa che hai un po' di confusione in testa, cerchiamo di tornare IT :rolleyes:
raoulduke881
11-06-2013, 13:15
Ciao a tutti, ieri ho telefonato al 187 e chiesto l'attivazione di InternetFibra. La mia strada è raggiunta dalla fibra fino al cabinet. Sono distante dalla centrale circa 2 km e dal cabinet circa 150 metri. Vengo dalla 20 mega, che però non è mai andata oltre i 15 mbps in dl, perciò spero in un miglioramento. Ultimamente poi, è scesa a 13 in dl e 0,9 in ul. Vi farò sapere quando sarò operativo e se funzioneranno oltre all'adsl, il fax ed il telefono collegati al nuovo modem in dotazione.
Perfetto, cerca anche -se puoi!- di farci sapere se il modem vdsl di TI è pienamente configurabile e quali informazioni lascia visualizzare (vpi,vc e vlan su tutte)
Mi vien da ridere seguendo, costantemente, questa discussione.. siamo tutti iper gasati per questa VDSL (che forse riusciremo ad averla prima del 2015), quando in quasi tutti i paesi del mondo (senza parlare dei paesi del nord europa) è utilizzata dal 2007-2008!
In quel periodo a noi iniziavano a propinarci la 20mb!
Comunque rimanendo IT, Palermo è piena di questi moduli, ma ancora 0 attivazioni!
multiformeingegno
11-06-2013, 16:39
Ma è possibile che ad oggi ancora non sia coperta da fibra la zona di San Lorenzo (Roma)? Tutti (Fastweb, Telecom e ora anche Infostrada con la nuova Inclusive Fibra) spacciano Roma per coperta quando così non è a 15 min a piedi dal Colosseo.. mah..
multiformeingegno
11-06-2013, 16:41
Anzi ancora peggio, ho controllato col numero di un mio amico che sta a Via Merulana (dietro il Colosseo), non coperto nemmeno lì. :muro:
Scorporo della rete: Telecom manterrà gestione e controllo CLIC (http://www.tomshw.it/cont/news/scorporo-della-rete-telecom-manterra-gestione-e-controllo/46609/1.html):incazzed: ancora non mola
Anzi ancora peggio, ho controllato col numero di un mio amico che sta a Via Merulana (dietro il Colosseo), non coperto nemmeno lì. :muro:Guarda che a Roma sono davvero poche le zone coperte da fibra, diciamo i quartieri dove c'e' una maggiore densità di uffici, tipo i Parioli che per il 90% lo sono, e qualche macchia qua e là..ma davvero poca roba...fanno ridere quando dicono che FW sta coprendo anche capoluoghi di provincia, dimenticandosi di coprire grandi aree urbane come Roma!
albero77
11-06-2013, 18:41
Scorporo della rete: Telecom manterrà gestione e controllo CLIC (http://www.tomshw.it/cont/news/scorporo-della-rete-telecom-manterra-gestione-e-controllo/46609/1.html):incazzed: ancora non mola
se ci ritroviamo in questa situazione indovinate un pò di chi è la colpa?
se la suonano e se la cantano da anni...adesso siamo noi utenti che dobbiamo fare la rivoluzione per sbloccare la 1/2 fibra.tutto prosegue come da copione.
luponata
11-06-2013, 20:06
Oggi ho avuto conferma da Metrobit che Telecom offrirà anche la FTTH a Milano. Il collegamento dalla strada al palazzo è di Metrobit, mentre la tratta verticale di Telecom. Metrobit installerà poi il suo impianto verticale per poi affittarlo a Vodafone e Infostrada.
per una buona volta quindi telecom batte metroweb!!! ahahah FTTH nel mio quartiere di telecom a settembre!! di metroweb già è tanto se sanno chè dovrebbero metterla nel 2014
per una buona volta quindi telecom batte metroweb!!! ahahah FTTH nel mio quartiere di telecom a settembre!! di metroweb già è tanto se sanno chè dovrebbero metterla nel 2014
La fibra che arriva nel palazzo è di metrobit che poi lo affitta a TI.
Per cui alla fine più che una vittoria di TI direi che è un pareggio :D
luponata
12-06-2013, 00:14
La fibra che arriva nel palazzo è di metrobit che poi lo affitta a TI.
Per cui alla fine più che una vittoria di TI direi che è un pareggio :D
ma, io sapevo che la rete orizzontale di telecom è di telecom, stop:D .. credo anche quella verticale..(ho visto foto di apparati telecom nelle cantine) metroweb mette quella orizzontale per conto suo e la rivende a fastweb, vodafone e wind e metrobit fa la tratta verticale
viking1973
12-06-2013, 09:36
stamattina come al solito mi reco al lavoro e per strada, roma, altezza colli portuensi piazzale morelli di fronte al carrefour noto un camion con arnesi sospetti ... poco distante davanti a "che banca" vedo degli operai loschi (con tutina arancione fluo per intenderci) che armeggiano davanti a un tombino passando dei cavi rossi all'interno... li' per li' penso che stessero preparando un colpo alla banca ahahahah... mi avvicino e chiedo "scusate state posando fibra ottica?" e loro "si" e io "telecom?" e loro "si" alche' ho chiesto "e quanto ci vorra' per completare la zona?" e loro "un po'" ... certo molto ambigui... che vorra' dire sto un po'? qualche anno? ahahahah comunque meglio tardi che mai ... finalmente telecom si sta muovendo anche in zona mia! :-)
ps il tratto dei colli portuensi dove sto io e' collegato alla centrale trullo n. speriamo che dopo l'estate ci si possa finalmente abbonare....
Vista la vaghezza delle loro dichiarazioni secondo me stavano davvero preparando una rapina alla banca :sofico:!
viking1973
12-06-2013, 11:07
infatti ho pensato anche io a una copertura ahahah il cavo magari e' x una lancia termica x la cassaforte ahahahaha cmq speriamo si sbrighino in zoan che vorrei abbonarmi quanto prima...
raoulduke881
12-06-2013, 16:52
Roma: oggi è stato praticamente ultimata la posa della fibra in Via Valentino Mazzola.
stamattina come al solito mi reco al lavoro e per strada, roma, altezza colli portuensi piazzale morelli di fronte al carrefour noto un camion con arnesi sospetti ... poco distante davanti a "che banca" vedo degli operai loschi (con tutina arancione fluo per intenderci) che armeggiano davanti a un tombino passando dei cavi rossi all'interno... li' per li' penso che stessero preparando un colpo alla banca ahahahah... mi avvicino e chiedo "scusate state posando fibra ottica?" e loro "si" e io "telecom?" e loro "si" alche' ho chiesto "e quanto ci vorra' per completare la zona?" e loro "un po'" ... certo molto ambigui... che vorra' dire sto un po'? qualche anno? ahahahah comunque meglio tardi che mai ... finalmente telecom si sta muovendo anche in zona mia! :-)
ps il tratto dei colli portuensi dove sto io e' collegato alla centrale trullo n. speriamo che dopo l'estate ci si possa finalmente abbonare....Beh in effetti sono stati sinceri, considera che anche a me finiti i lavori mi dissero "siamo in Italia", e da quel giorno di fine aprile sono passati quasi due mesi...non si è mai più visto nessuno!!!
ma, io sapevo che la rete orizzontale di telecom è di telecom, stop:D .. credo anche quella verticale..(ho visto foto di apparati telecom nelle cantine) metroweb mette quella orizzontale per conto suo e la rivende a fastweb, vodafone e wind e metrobit fa la tratta verticale
Io posso parlare per la mia di situazione... Il tecnico di Metrobit ha detto che hanno portato la fibra in cantina e che poi sarà usata da tutti, questo per quanto riguarda la parte orizzontale, quella verticale sarà o Metrobit (infostrada vodafone) o Telecom (io per ora ho solo questa).
A Palermo iniziano a spuntare degli strani armadietti anonimi solo con piccole targhette "Omicron Industriale".
Ho cercato su internet e ho trovato questo:
"La Omicron Industriale s.r.l. si aggiudica la commessa per il progetto NGN2 fibra ottica di Telecom Italia, progetto considerato prioritario per il digital divide italiano e che si prevede avrà durata quinquennale."
Qui il sito http://www.omicron-group.com/
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Sembra che sviluppino e vendano gruppi di continuità.
potresti postare una foto?
000471 6487 ROMAITGC 012058091 000471 ROMAITGC ROMA INVIOLATELLA Nuova Centrale ago-13
Si parla finalmente per agosto di Roma Inviolatella come centrale NGA...che vorrà dire visto che appartengo a tale centrale?
significa che finalmente la tua centrale è entrata in pianificazione!
direi ottima notizia, nei prossimi aggiornamenti usciranno gli armadi pianificati della tua centrale e non ti resta che vedere a quale sei attaccato tu!
dottortanzy
13-06-2013, 07:00
La mia centrale invece risulta ormai attiva,ma nella casella "stato di variazione" c'è scritto "nuova centrale".Sapete che significa?
A Palermo iniziano a spuntare degli strani armadietti anonimi solo con piccole targhette "Omicron Industriale".
Ho cercato su internet e ho trovato questo:
"La Omicron Industriale s.r.l. si aggiudica la commessa per il progetto NGN2 fibra ottica di Telecom Italia, progetto considerato prioritario per il digital divide italiano e che si prevede avrà durata quinquennale."
Qui il sito http://www.omicron-group.com/
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ciao Maxter! Dove hai visto questi armadi? In che via?
Hai una foto? (O potresti descriverli?!)
Magari è la FTTH, gestita da un'azienda a se stante, come sta facendo metroweb con Milano!
Fammi sapere :)
Liste aggiornate al 12 Giugno.
Skid_001
13-06-2013, 12:26
Ma oggi ad attivazioni come siamo messi? Ho chiamato poco fa il 187 3 volte:
La prima volta dopo che gli ho dato il numero del vicino è caduta la linea, la seconda mi ha detto di provare a richiamare il 187 più tardi che avevano i terminali bloccati, la terza invece mi ha detto che sono ancora bloccati con le attivazioni, ma che è questione di pochissimi giorni e mi ha chiesto un numero su cui essere ricontattato appena ripartiranno..
Altra cosa: io ho un numero fastweb e non posso provarlo sul LIDO, ho provato quello dei miei vicini, di TUTTI i miei vicini: certi semaforo verde, altri semaforo giallo con la dicitura "copertura da verificare sul campo".. Suppongo sia perchè sono ancora in aggiornamento i database, giusto?
a treviso han montato da qualche giorno questo modulo vdsl2
http://imageshack.us/photo/my-images/6/modulovdsl2treviso.png/
M for Matt
13-06-2013, 14:03
Sono finalmente riuscito a parlare con un operaio di Telecom, che stava "smanettando" dentro un cabinet sotto casa mia. Gli ho chiesto perchè stessero posando la fibra, e mi ha risposto che serve per l'LTE. Ma ha aggiunto che se voglio, posso averla anche a casa (FTTH addirittura) e che mi basta richiederla. Come faccio?
Sono finalmente riuscito a parlare con un operaio di Telecom, che stava "smanettando" dentro un cabinet sotto casa mia. Gli ho chiesto perchè stessero posando la fibra, e mi ha risposto che serve per l'LTE. Ma ha aggiunto che se voglio, posso averla anche a casa (FTTH addirittura) e che mi basta richiederla. Come faccio?
E' semplice, ti scaricano una matassa di fibra ottica sotto casa. Per il verticale ti arrangi (ascensore, zaino?):stordita: :)
La mia centrale invece risulta ormai attiva,ma nella casella "stato di variazione" c'è scritto "nuova centrale".Sapete che significa?
quando la centrale passa dal file pianificate ad attive troverai la centrale alla fine della lista con quella descrizione :)
E' semplice, ti scaricano una matassa di fibra ottica sotto casa. Per il verticale ti arrangi (ascensore, zaino?):stordita: :)
In alternativa, visto anche il caldo estivo, potresti trasferirti in cantina :D
Ciao Maxter! Dove hai visto questi armadi? In che via?
Hai una foto? (O potresti descriverli?!)
Magari è la FTTH, gestita da un'azienda a se stante, come sta facendo metroweb con Milano!
Fammi sapere :)
Ti ho postato foto del luogo preciso e dell'armadietto....si trova in Via Marchese Ugo angolo Via Notarbartolo ;)
http://pichost.de/images/2013/06/13/uxwCA.th.jpg (http://pichost.de/image/JI6)
http://pichost.de/images/2013/06/13/l73Ax.th.jpg (http://pichost.de/image/JII)
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
Skid_001
13-06-2013, 22:38
Aggiornamento: oggi ho fatto un salto a via del Tritone a Roma, nel negozio Telecom segnalato nel loro sito dove chiedere info sulla fibra, mi hanno risposto che le nuove attivazioni sono bloccate fino al 1 luglio.. Mah sta cominciando a diventare una pagliacciata..
multiformeingegno
13-06-2013, 22:50
Ragazzi qui (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:TbXV0ZDJkuEJ:www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file%3Fuuid%3Dc88c34a9-274a-45b6-84c9-e8c2869a05eb%26groupId%3D10165+&cd=5&hl=it&ct=clnk&gl=it)ho trovato questa dicitura:
Nodi ethernet predisposti per la consegna di servizi NGA
#
62
Regione
LAZIO
Nome Sede di PdI
S. LORENZO (RM)
Indirizzo
VIA DEI LIBURNI 6
CLLI
ROMAITFJ
IDBRE
000312
Stato
ATTIVO
Data di prevista apertura
/
EDIT: Ho cercato nella lista delle centrali al primo post e questa ROMAITFJ è segnata come attiva! :)
Quindi devono solo posare la fibra?
Grazie @maxter1 !
Praticamente nella mia zona! Strano che passando non l'ho visto!
Ma è enorme confrontato a quello fastweb o il "normale" armadio telecom!
Speriamo sia per qualche fiber to the home!! :)
E speriamo non sia il solito magna magna di qualche società
gd350turbo
14-06-2013, 07:34
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg
Vicino a casa mia, stanno spuntando questi cabinet...
La centrale, "corrompendo" un tecnico, mi disse che è già predisposta con 48 porte vdsl...
Che stia arrivando ?
Sono finalmente riuscito a parlare con un operaio di Telecom, che stava "smanettando" dentro un cabinet sotto casa mia. Gli ho chiesto perchè stessero posando la fibra, e mi ha risposto che serve per l'LTE. Ma ha aggiunto che se voglio, posso averla anche a casa (FTTH addirittura) e che mi basta richiederla. Come faccio?
Di dove sei?
Vicino a casa mia, stanno spuntando questi cabinet. La centrale, "corrompendo" un tecnico, mi disse che è già predisposta con 48 porte vdsl. Che stia arrivando ?
Che io sappia quei cabinet non hanno nulla a che vedere con la vdsl, sono solo nuovi.
gd350turbo
14-06-2013, 13:25
Che io sappia quei cabinet non hanno nulla a che vedere con la vdsl, sono solo nuovi.
Non essendoci nulla di pianificato sul sito telecom è anche una mia idea...
commandospirit
14-06-2013, 14:29
io invece penso che un giorno monteranno un modulo vdsl li sopra, anche perchè telecom non ce la vedo a spendere due volte i soldi per rifare i cabinet ;)
Posa Fibra Via Cassia angolo via Santa Giovanna Elisabetta!
Gli operai a seguito della posa del Tubo metteranno la fibra ottica all'interno e procederanno all'attivazione che dovrò richiedere io telefonicamente!
commandospirit
14-06-2013, 14:40
Posa Fibra Via Cassia angolo via Santa Giovanna Elisabetta!
Gli operai a seguito della posa del Tubo metteranno la fibra ottica all'interno e procederanno all'attivazione che dovrò richiedere io telefonicamente!
usa imageshack, così purtroppo non si vede quasi nulla ;)
gd350turbo
14-06-2013, 14:46
io invece penso che un giorno monteranno un modulo vdsl li sopra, anche perchè telecom non ce la vedo a spendere due volte i soldi per rifare i cabinet ;)
In effetti la vedo come ipotesi molto probabile...
Potrebbe essere una pre - predisposizione, prima mettono un armadio, nuovo, poi ci arriverà il cavo di fibra, poi dopo metteranno i modulo vdsl sopra...
Può benissimo essere !
io invece penso che un giorno monteranno un modulo vdsl li sopra, anche perchè telecom non ce la vedo a spendere due volte i soldi per rifare i cabinet ;)
In effetti la vedo come ipotesi molto probabile...
Potrebbe essere una pre - predisposizione, prima mettono un armadio, nuovo, poi ci arriverà il cavo di fibra, poi dopo metteranno i modulo vdsl sopra...
Può benissimo essere !
Il cabinet nuovo non e' necessariamente una predisposizione per il modulo vdsl, che può essere montato anche su cabinet vecchi. Nella mia città se ne vedono abbastanza di nuovi armadi nonostante la vdsl, se va bene, la si vedrà tra molti anni.
qualcuno sa se questo tipo di armadio e' un armadio normale o e' del progetto socrate?
http://i.imgur.com/PQATZhG.jpghttp://i.imgur.com/8VWDQfs.pnghttp://i.imgur.com/7etIz3V.png
armisael2
14-06-2013, 16:32
secondo me non si parte prima del 2020, dovevano iniziare a gennaio 2013, siamo a giugno ed hanno spostato al luglio, poi a luglio sposteranno a settembre visto che ad agosto non si lavora.Io ho perso le speranze
http://img9.imageshack.us/img9/6783/lmip.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/6783/lmip.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/6213/0l1z.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7427/5vv5.jpg
usa imageshack, così purtroppo non si vede quasi nulla ;)
Spero si veda qualcosa adesso....
Mi iscrivo alla discussione, anche io Roma nord come gli utenti Skid_001 e accanek. Anche io sono allacciato alla centrale inviolatella, e spero che a breve facciano qualcosa anche per via cortina d'ampezzo...
Attualmente sono con Fastweb e vado a 2 mega....:rolleyes:
Anachronox
15-06-2013, 00:19
a treviso han montato da qualche giorno questo modulo vdsl2
http://imageshack.us/photo/my-images/6/modulovdsl2treviso.png/
In che zona è?
Mi iscrivo alla discussione, anche io Roma nord come gli utenti Skid_001 e accanek. Anche io sono allacciato alla centrale inviolatella, e spero che a breve facciano qualcosa anche per via cortina d'ampezzo...
Attualmente sono con Fastweb e vado a 2 mega....:rolleyes:
curiosamente via cortina d'ampezzo è divisa in due blocchi la parte nord sta con la centrale gemelli (lato trionfale ho visto parecchi moduli vdsl) l'altra su inviolatella.
Conoscendo la zona e avendo tanti amici che ci abitano vedo la situazione disastrosa, penso che quello che va più veloce faccia 5 Mega, alcuni neanche riescono a navigare e cambiano continuamente operatore! Da quello che mi hanno detto stanno usando le canaline del progetto socrate per passare la fibra.. Sono contento anche io che finalmente si muove qualcosa almeno quando sarò ospite userò una connessione decente! :D
curiosamente via cortina d'ampezzo è divisa in due blocchi la parte nord sta con la centrale gemelli (lato trionfale ho visto parecchi moduli vdsl) l'altra su inviolatella.
Conoscendo la zona e avendo tanti amici che ci abitano vedo la situazione disastrosa, penso che quello che va più veloce faccia 5 Mega, alcuni neanche riescono a navigare e cambiano continuamente operatore! Da quello che mi hanno detto stanno usando le canaline del progetto socrate per passare la fibra.. Sono contento anche io che finalmente si muove qualcosa almeno quando sarò ospite userò una connessione decente! :DInfatti chi come me è collegato con Inviolatella, non può pretendere un granchè, ma dipende anche molto dalla situazione piastre in centrale.Nel senso che io avendo FW vado a 5 mega con la possibilità di upgrade a 20 mega, ma ciò non mi è stato possibile per mancanza di piastre che supportino tale velocità.Di conseguenza si verificano anche all'interno di uno stesso condominio dove la maggior parte di Alice non arriva a oltre 2/3 mega, mentre altri vanno anche a 12 /13 e sono sullo stesso piano e stesso edificio!!E comunque mi domando una cosa...con fastweb potrò accedere ai 100 mega ultrafibra o accontentarmi di 30 mega / 3 Upload???..questo è un quesito che mi attanaglia!
Skid_001
15-06-2013, 10:15
curiosamente via cortina d'ampezzo è divisa in due blocchi la parte nord sta con la centrale gemelli (lato trionfale ho visto parecchi moduli vdsl) l'altra su inviolatella.
Conoscendo la zona e avendo tanti amici che ci abitano vedo la situazione disastrosa, penso che quello che va più veloce faccia 5 Mega, alcuni neanche riescono a navigare e cambiano continuamente operatore! Da quello che mi hanno detto stanno usando le canaline del progetto socrate per passare la fibra.. Sono contento anche io che finalmente si muove qualcosa almeno quando sarò ospite userò una connessione decente! :D
In via Cortina c'è sempre stata una situazione assurda, e non ho mai capito come mai tutto il nostro quadrante non solo sia stato abbandonato al degrado da parte di telecom, ma sia anche stato definito come "privo di interesse". Via Cortina l'ho percorsa l'altro giorno, ed ora che ho l'occhio "clinico" ho notato un paio di nuovi cabinet di quelli con le grate, ma anche diversi cabinet nuovi, con tettino rosso, ma senza grate (quindi senza VDSL). Personalmente credo che una casa raggiunta da fibra abbia un valore maggiore sul mercato, e vedere una vera e propria discriminazione da parte di telecom lungo la stessa via, da palazzo a palazzo mi fa pensare che forse potrebbe esistere un modo per imporre a telecom di portare la fibra a tutti..
Infatti chi come me è collegato con Inviolatella, non può pretendere un granchè, ma dipende anche molto dalla situazione piastre in centrale.Nel senso che io avendo FW vado a 5 mega con la possibilità di upgrade a 20 mega, ma ciò non mi è stato possibile per mancanza di piastre che supportino tale velocità.Di conseguenza si verificano anche all'interno di uno stesso condominio dove la maggior parte di Alice non arriva a oltre 2/3 mega, mentre altri vanno anche a 12 /13 e sono sullo stesso piano e stesso edificio!!E comunque mi domando una cosa...con fastweb potrò accedere ai 100 mega ultrafibra o accontentarmi di 30 mega / 3 Upload???..questo è un quesito che mi attanaglia!
Purtroppo no, scordati la FTTH, almeno a breve termine. E forse scordati pure di fastweb se vuoi la FTTC: ancora non si è ben capito come si muoveranno telecom e gli altri operatori, se telecom affitterà le VDSL o se rimarranno una loro esclusiva, e visto che almeno in zona telecom è l'unica a posare fibra ed installare DSLAM..
In via Cortina c'è sempre stata una situazione assurda, e non ho mai capito come mai tutto il nostro quadrante non solo sia stato abbandonato al degrado da parte di telecom, ma sia anche stato definito come "privo di interesse". Via Cortina l'ho percorsa l'altro giorno, ed ora che ho l'occhio "clinico" ho notato un paio di nuovi cabinet di quelli con le grate, ma anche diversi cabinet nuovi, con tettino rosso, ma senza grate (quindi senza VDSL). Personalmente credo che una casa raggiunta da fibra abbia un valore maggiore sul mercato, e vedere una vera e propria discriminazione da parte di telecom lungo la stessa via, da palazzo a palazzo mi fa pensare che forse potrebbe esistere un modo per imporre a telecom di portare la fibra a tutti..
Purtroppo no, scordati la FTTH, almeno a breve termine. E forse scordati pure di fastweb se vuoi la FTTC: ancora non si è ben capito come si muoveranno telecom e gli altri operatori, se telecom affitterà le VDSL o se rimarranno una loro esclusiva, e visto che almeno in zona telecom è l'unica a posare fibra ed installare DSLAM..
Mi sembra strano, poichè dopo tutte le mie minacce di sospensione del servizio per passare ad altri operatori, mi hanno contattato proprio loro sotto forma di Responsabile Marketing, per comunicarmi l'imminente passaggio alla fibra to cabinet!..a quanto pare con l'accordo sigillato il 23 maggio tra Telecom Fastweb e comune di roma, dovrebbe andare tutto liscio, nel senso che dove non c'e' l'uno si appoggia sull'altro, e questo seguendo un preciso progetto di monopolio e di accrescimento degli utili!
Oltretutto, purtroppo tuttora sono appoggiato a centrale Telecom quindi di conseguenza dovrei usufruire del servizio VDSL, almeno immagino così la situazione futura:cry: ...
Skid_001
15-06-2013, 10:42
Mi sembra strano, poichè dopo tutte le mie minacce di sospensione del servizio per passare ad altri operatori, mi hanno contattato proprio loro sotto forma di Responsabile Marketing, per comunicarmi l'imminente passaggio alla fibra to cabinet!..a quanto pare con l'accordo sigillato il 23 maggio tra Telecom Fastweb e comune di roma, dovrebbe andare tutto liscio, nel senso che dove non c'e' l'uno si appoggia sull'altro, e questo seguendo un preciso progetto di monopolio e di accrescimento degli utili!
Quindi in pratica per tutta la nostra zona telecom affitterà i suoi DSLAM e la sua fibra agli altri operatori? In ULL o WS?
Mi sembra strano, poichè dopo tutte le mie minacce di sospensione del servizio per passare ad altri operatori, mi hanno contattato proprio loro sotto forma di Responsabile Marketing, per comunicarmi l'imminente passaggio alla fibra to cabinet!..a quanto pare con l'accordo sigillato il 23 maggio tra Telecom Fastweb e comune di roma, dovrebbe andare tutto liscio, nel senso che dove non c'e' l'uno si appoggia sull'altro, e questo seguendo un preciso progetto di monopolio e di accrescimento degli utili!
Il fatto che siamo una zona che per Telecom rappresenta ben poco è dovuto secondo me ad una mancata domanda di una linea di qualità maggiore, qui come dicevo in altre discussioni molta gente non riconosce l'effettiva qualità del servizio, quindi non chiama per segnalarlo, e tutto va avanti così senza nessun ammodernamento.
Non sono tutti utenti aggiornati magari come noi che partecipiamo a questo forum, personalmente ho potuto constatare che ci sono molte famiglie che utilizzano delle linee che ufficialmente vengono spacciate per 8 mega...mentre in realtà non arrivano nemmeno a 3 megabit!!!...e non lo sanno!..hanno computer ultramoderni che non riescono nemmeno a eseguire un fimato youtube senza interruzioni!!!oppure trovano impossibile fare chiamate skype con l'estero!...e si domandano perchè???..perchè è una linea che è cosi dagli anni del cucco!...pensa invece se ci fossere una marea di segnalazioni di persone che pretendono una velocità maggiore e quindi miglior qualità del servizio, come si muoverebbero subito anche perchè sarebbe un maggior guadagno!Immagina se venissero tempestate da gente che fa parte di questo bacino di utenze, gente che conosce l'esistenza della fibra e che la richiede!....organizziamo una petizione con una raccolta di firme e contattiamo la Metroweb!
Quindi in pratica per tutta la nostra zona telecom affitterà i suoi DSLAM e la sua fibra agli altri operatori? In ULL o WS?Credo di si...immagina se mi dicessero che gli utenti Telecom hanno la fibra ed io non posso averla perchè ho Fastweb, beh li manderei a quel paese e chissà quanti altri come!!!..e comunque dopo aver beccato ultimamente una mega multa dall antitrust non credo che ci riproverebbe a impedire la libera concorrenza non affittando le proprie linee...
Skid_001
15-06-2013, 11:08
Il fatto che siamo una zona che per Telecom rappresenta ben poco è dovuto secondo me ad una mancata domanda di una linea di qualità maggiore, qui come dicevo in altre discussioni molta gente non riconosce l'effettiva qualità del servizio, quindi non chiama per segnalarlo, e tutto va avanti così senza nessun ammodernamento.
Non sono tutti utenti aggiornati magari come noi che partecipiamo a questo forum, personalmente ho potuto constatare che ci sono molte famiglie che utilizzano delle linee che ufficialmente vengono spacciate per 8 mega...mentre in realtà non arrivano nemmeno a 3 megabit!!!...e non lo sanno!..hanno computer ultramoderni che non riescono nemmeno a eseguire un fimato youtube senza interruzioni!!!oppure trovano impossibile fare chiamate skype con l'estero!...e si domandano perchè???..perchè è una linea che è cosi dagli anni del cucco!...pensa invece se ci fossere una marea di segnalazioni di persone che pretendono una velocità maggiore e quindi miglior qualità del servizio, come si muoverebbero subito anche perchè sarebbe un maggior guadagno!Immagina se venissero tempestate da gente che fa parte di questo bacino di utenze, gente che conosce l'esistenza della fibra e che la richiede!....organizziamo una petizione con una raccolta di firme e contattiamo la Metroweb!
Non credo sia questo il discorso. Semplicemente penso sia una questione di numero: guarda zone come l'Appia o la Tuscolana dove ci sono alveari da 10 e passa piani uno attaccato all'altro, o guarda una zona come i Parioli, dove ci sono più uffici che abitazioni.. Poi guarda via Cassia, via Cortina, via della Camilluccia, dove ci sono case di 2 piani e qualche comprensorio.. E' solo una questione di numeri per me.
Anche se la gente si lamentasse in massa, secondo te cambierebbe qualcosa? Tanto le linee sono quelle, che sia telecom, fastweb, tiscali i doppini su cui viaggiano i dati sono sempre quelli, e se hai il degrado a 40, 50, 60 e la centrale a 3km c'è poco da fare, e visto il basso numero di utenti telecom non ha mai investito più di tanto in tutto il nostro quadrante lasciando dei cavi di rame ormai talmente usurati che è già un miracolo andare a 1mega!
Quello che è veramente preoccupante oggi è che ora che finalmente si sono decisi e stanno posando la fibra ed installando i nuovi cabinet, lo fanno in modo non uniforme, anche lungo la stessa via, anche a palazzi l'uno accanto all'altro, come dire, abitazioni di serie a ed altre di serie b, con conseguente aumento ed abbassamento del valore.. Sarebbe da capire se questo innalzamento ed abbassamento del valore dell'immobile dotato o meno di fibra sia dimostrabile, perchè se lo fosse..
Non credo sia questo il discorso. Semplicemente penso sia una questione di numero: guarda zone come l'Appia o la Tuscolana dove ci sono alveari da 10 e passa piani uno attaccato all'altro, o guarda una zona come i Parioli, dove ci sono più uffici che abitazioni.. Poi guarda via Cassia, via Cortina, via della Camilluccia, dove ci sono case di 2 piani e qualche comprensorio.. E' solo una questione di numeri per me.
Anche se la gente si lamentasse in massa, secondo te cambierebbe qualcosa? Tanto le linee sono quelle, che sia telecom, fastweb, tiscali i doppini su cui viaggiano i dati sono sempre quelli, e se hai il degrado a 40, 50, 60 e la centrale a 3km c'è poco da fare, e visto il basso numero di utenti telecom non ha mai investito più di tanto in tutto il nostro quadrante lasciando dei cavi di rame ormai talmente usurati che è già un miracolo andare a 1mega!
Quello che è veramente preoccupante oggi è che ora che finalmente si sono decisi e stanno posando la fibra ed installando i nuovi cabinet, lo fanno in modo non uniforme, anche lungo la stessa via, anche a palazzi l'uno accanto all'altro, come dire, abitazioni di serie a ed altre di serie b, con conseguente aumento ed abbassamento del valore.. Sarebbe da capire se questo innalzamento ed abbassamento del valore dell'immobile dotato o meno di fibra sia dimostrabile, perchè se lo fosse..Ma anche la Cassia ha dei mega comprensori, c'e' parecchia gente anche qui, ma è verissimo che ormai i nostri doppini fanno ridere, ma è anche vero che il mio vicino con Telecom va a 13 mega....metre io a 5...boh, qui è davvero tutto fatto alla carlona senza un pregetto uniforme, spero solo che questa vdls risolva, almeno in parte, questi problemi....staremo a vedere, oltretutto in tuto il forum non ho ancora sentito una sola persona che ha effetivamente attivato il servizio!:doh:
Skid_001
15-06-2013, 11:28
Ma anche la Cassia ha dei mega comprensori, c'e' parecchia gente anche qui, ma è verissimo che ormai i nostri doppini fanno ridere, ma è anche vero che il mio vicino con Telecom va a 13 mega....metre io a 5...boh, qui è davvero tutto fatto alla carlona senza un pregetto uniforme, spero solo che questa vdls risolva, almeno in parte, questi problemi....staremo a vedere, oltretutto in tuto il forum non ho ancora sentito una sola persona che ha effetivamente attivato il servizio!:doh:
Si, e sai perchè il tuo vicino da a 13 e tu vai a 2, magari anche se siete collegati alla stessa centrale? Perchè dipende dalla fortuna di beccare un doppino più o meno usurato, così come una piastra in buone o pessime condizioni in centrale. Ci sono anche delle voci non dimostrate, ma mooooolto credibili di tecnici che sanno quali sono i doppini e le piastre migliori, e che le gestiscono come meglio credono (amici e botte da 100-200 euro)..
Questa VDSL per ora è una pagliacciata, ogni volta che chiamo il 187 mi danno una riposta differente ed ogni volta che vado a via del Tritone mi rispondono che le attivazioni partiranno il primo del mese prossimo (è da marzo che lo chiedo ed ogni mese viene spostato al primo del mese successivo), oltre al fatto al quale ho accennato prima relativo alle abitazioni di serie a e di serie b lungo la stessa via.. Piango se penso che nel 2003, 10, DIECI anni fa avevo la fibra a casa di mia madre!!
Io piu di 10 anni fa a casa dei miei (comprensorio di via pieve di cadore - centrale gemelli) avevo l'adsl a 640, me la portarono automaticamente a 2 mega e poi a 4, una favola per i tempi. Poi d'improvviso e' arrivato il degrado della linea e ho viaggiato costantemente a 1,5 mega. Poi mi sono trasferito a via cortina d'ampezzo e sono 6 anni che con fastweb pur avendo un profilo da 3 mega me ne danno 2.
All'ultima chiamata con un tecnico della centrale mi hanno detto di non poter far nulla per i 3 mega, ma che stanno montando "dei nuovi armadi nella via e quindi in breve potró andare a 20 mega perchè mi allacceranno direttamente a quelli annullando gli svantaggi della lontananza dalla centrale"
Stiamo a vedere, domani mi faccio un giro per la via per vedere che c'è in strada...
Skid_001
15-06-2013, 13:32
Io piu di 10 anni fa a casa dei miei (comprensorio di via pieve di cadore - centrale gemelli) avevo l'adsl a 640, me la portarono automaticamente a 2 mega e poi a 4, una favola per i tempi. Poi d'improvviso e' arrivato il degrado della linea e ho viaggiato costantemente a 1,5 mega. Poi mi sono trasferito a via cortina d'ampezzo e sono 6 anni che con fastweb pur avendo un profilo da 3 mega me ne danno 2.
All'ultima chiamata con un tecnico della centrale mi hanno detto di non poter far nulla per i 3 mega, ma che stanno montando "dei nuovi armadi nella via e quindi in breve potró andare a 20 mega perchè mi allacceranno direttamente a quelli annullando gli svantaggi della lontananza dalla centrale"
Stiamo a vedere, domani mi faccio un giro per la via per vedere che c'è in strada...
Dovresti cercare di capire a quale armadio sei collegato, a via Cortina ne hanno messo qualcuno con la fibra ma parecchi altri senza..
NODREAMS
15-06-2013, 13:52
Io ricordo ancora quando Telecom nel 2000 chiamò la mia famiglia per parlare a loro di un progetto...ma che comprendeva molti costi di attivazione...dopo un anno lanciarono BBB....con attivazione 1/10 di quelli chiesti l'anno prima.
da 256K dopo 3-4 anni sono passato a 640K, poi a 1Mega, e poi ora 7Mega...la distanza che ho dalla centrale non consente di più purtroppo (3,3km).
Speriamo che in futuro possano fare qualcosa nella mia città, che non si chiama ne Roma ne Milano.
A roma, almeno per il quadrante nord la situazione è "da terzo mondo". Si navigava meglio 10 anni rispetto ad ora.
Tanto per dire alla casa al mare, paesino piccolo con pochi residenti, ho una 7 mega piena, mentre a Roma, capitale d'italia, ho un servizio che non raggiunge neanche i 3 mega.
Capisco che ci sono cose piú importanti nella vita, ma i soldi che pago per il servizio sono tanti e equali a quelli che paga un altro utente che magari ne puó godere appieno.
Io piu di 10 anni fa a casa dei miei (comprensorio di via pieve di cadore - centrale gemelli) avevo l'adsl a 640, me la portarono automaticamente a 2 mega e poi a 4, una favola per i tempi. Poi d'improvviso e' arrivato il degrado della linea e ho viaggiato costantemente a 1,5 mega. Poi mi sono trasferito a via cortina d'ampezzo e sono 6 anni che con fastweb pur avendo un profilo da 3 mega me ne danno 2.
All'ultima chiamata con un tecnico della centrale mi hanno detto di non poter far nulla per i 3 mega, ma che stanno montando "dei nuovi armadi nella via e quindi in breve potró andare a 20 mega perchè mi allacceranno direttamente a quelli annullando gli svantaggi della lontananza dalla centrale"
Stiamo a vedere, domani mi faccio un giro per la via per vedere che c'è in strada...Io nel 2003 avevo fastweb ai Parioli verso piazza delle Muse, 10 mega downolad con 10 mega in upload, una meraviglia!..poi sono andato via dai miei nel 2008 e da allora si è dimezzata mentre in upload siamo a 0.43 in upload, un disastro...
Si, e sai perchè il tuo vicino da a 13 e tu vai a 2, magari anche se siete collegati alla stessa centrale? Perchè dipende dalla fortuna di beccare un doppino più o meno usurato, così come una piastra in buone o pessime condizioni in centrale. Ci sono anche delle voci non dimostrate, ma mooooolto credibili di tecnici che sanno quali sono i doppini e le piastre migliori, e che le gestiscono come meglio credono (amici e botte da 100-200 euro)..
Questa VDSL per ora è una pagliacciata, ogni volta che chiamo il 187 mi danno una riposta differente ed ogni volta che vado a via del Tritone mi rispondono che le attivazioni partiranno il primo del mese prossimo (è da marzo che lo chiedo ed ogni mese viene spostato al primo del mese successivo), oltre al fatto al quale ho accennato prima relativo alle abitazioni di serie a e di serie b lungo la stessa via.. Piango se penso che nel 2003, 10, DIECI anni fa avevo la fibra a casa di mia madre!!Ma può essere anche fortuna, pensa a me hanno detto di disdire il contratto e rifarne uno nuovo!!!...della serie riprova e sarai più fortunato...(consiglio call center Fastweb)
Io piu di 10 anni fa a casa dei miei (comprensorio di via pieve di cadore - centrale gemelli) avevo l'adsl a 640, me la portarono automaticamente a 2 mega e poi a 4, una favola per i tempi. Poi d'improvviso e' arrivato il degrado della linea e ho viaggiato costantemente a 1,5 mega. Poi mi sono trasferito a via cortina d'ampezzo e sono 6 anni che con fastweb pur avendo un profilo da 3 mega me ne danno 2.
All'ultima chiamata con un tecnico della centrale mi hanno detto di non poter far nulla per i 3 mega, ma che stanno montando "dei nuovi armadi nella via e quindi in breve potró andare a 20 mega perchè mi allacceranno direttamente a quelli annullando gli svantaggi della lontananza dalla centrale"
Stiamo a vedere, domani mi faccio un giro per la via per vedere che c'è in strada...Fai un giro lunedì mattina, all'incrocio tra Via oriolo romano e via cassia all'altezza del veterinario, troverai le transenne dei lavori in corso con gli operai e la grossa bobina della corrugato fibra ottica---
A roma, almeno per il quadrante nord la situazione è "da terzo mondo". Si navigava meglio 10 anni rispetto ad ora.
Tanto per dire alla casa al mare, paesino piccolo con pochi residenti, ho una 7 mega piena, mentre a Roma, capitale d'italia, ho un servizio che non raggiunge neanche i 3 mega.
Capisco che ci sono cose piú importanti nella vita, ma i soldi che pago per il servizio sono tanti e equali a quelli che paga un altro utente che magari ne puó godere appieno.
Quoto alla grande...sono mesi che espongo questa problematica...:muro:
Skid_001
15-06-2013, 16:09
Io nel 2003 avevo fastweb ai Parioli verso piazza delle Muse, 10 mega downolad con 10 mega in upload, una meraviglia!..poi sono andato via dai miei nel 2008 e da allora si è dimezzata mentre in upload siamo a 0.43 in upload, un disastro...
Esattamente la mia stessa situazione, ma uguale identica sul serio!!
Ma può essere anche fortuna, pensa a me hanno detto di disdire il contratto e rifarne uno nuovo!!!...della serie riprova e sarai più fortunato...(consiglio call center Fastweb)
Me l'hanno detto a me all'inizio ma io mi sono incazzato come una biscia. Li ho tempestati di chiamate, tipo anche 6 al giorno fin quando non mi hanno modificato l'SNR senza dirmelo (l'ho scoperto io con un altro modem) e da 5 mi hanno portato a 6mega. Un contentino, ma con 40 di degrado e centrale a 2,6km è un miracolo, anche se sono collegato in Rete Rigida
Fai un giro lunedì mattina, all'incrocio tra Via oriolo romano e via cassia all'altezza del veterinario, troverai le transenne dei lavori in corso con gli operai e la grossa bobina della corrugato fibra ottica---
Quelli ormai li conosco benissimo, ci ho parlato un sacco di volte. Purtroppo non sanno nulla, non sanno esattamente quali armadi e quando questi saranno collegati ed attivati, sanno solo che lungo la via in cui lavorano portano la fibra..
Esattamente la mia stessa situazione, ma uguale identica sul serio!!
Me l'hanno detto a me all'inizio ma io mi sono incazzato come una biscia. Li ho tempestati di chiamate, tipo anche 6 al giorno fin quando non mi hanno modificato l'SNR senza dirmelo (l'ho scoperto io con un altro modem) e da 5 mi hanno portato a 6mega. Un contentino, ma con 40 di degrado e centrale a 2,6km è un miracolo, anche se sono collegato in Rete Rigida
Quelli ormai li conosco benissimo, ci ho parlato un sacco di volte. Purtroppo non sanno nulla, non sanno esattamente quali armadi e quando questi saranno collegati ed attivati, sanno solo che lungo la via in cui lavorano portano la fibra..
Ma chi sono due??..uno sulla 40/50 che parla solo di gnocche..e l'altro un pischelletto che pensa a telefonare...
Skid_001
15-06-2013, 16:33
Ma chi sono due??..uno sulla 40/50 che parla solo di gnocche..e l'altro un pischelletto che pensa a telefonare...
Si, più un terzo che non è italiano.. Quello che parla di gnocche poi non c'è mai, dovrebbe essere il responsabile almeno da quello che mi hanno detto gli altri 2 e dovrebbe sapere qualcosa di più quando invece almeno riguardo la copertura non sa nulla neppure lui, o fa finta di non sapere nulla dato che l'ultima volta aveva una planimetria in mano..
Si, più un terzo che non è italiano.. Quello che parla di gnocche poi non c'è mai, dovrebbe essere il responsabile almeno da quello che mi hanno detto gli altri 2 e dovrebbe sapere qualcosa di più quando invece almeno riguardo la copertura non sa nulla neppure lui, o fa finta di non sapere nulla dato che l'ultima volta aveva una planimetria in mano..Ti dice sempre "ci vuole tempo, ci vuole il progetto della Telecom, siamo in Italia...insomma evade sempre..e si allontana mentre tu gli parli..e comunque ogni tanto spariscono, e non si sa puù dove siano..considera che già dopo le 14.00 14.30 non c'e' nessuna traccia di loro!...ti farò sapere lunedì mattina visto che gli do il tormento dalle 7.30 della mattina dal momento che fanno colazione.Il bello che appena mi vedono sanno già cosa gli domanderò e sviano:) :) :)
Ti dice sempre "ci vuole tempo, ci vuole il progetto della Telecom, siamo in Italia...insomma evade sempre..e si allontana mentre tu gli parli..e comunque ogni tanto spariscono, e non si sa puù dove siano..considera che già dopo le 14.00 14.30 non c'e' nessuna traccia di loro!...ti farò sapere lunedì mattina visto che gli do il tormento dalle 7.30 della mattina dal momento che fanno colazione.Il bello che appena mi vedono sanno già cosa gli domanderò e sviano:) :) :)Usano un furgone "Scudo" bianco con a lato il nome della ditta in subalpalto se non sbaglio "intra com" o "intra net"..non ricordo bene ora..comunque dopo un attesa di più di un mese sono ricomparsi all'ora di pranzo di ieri e ho avuto anche il tempo di fotografare i loro lavori.In più c'è una novità, ora oltre ai due soliti tizi, il terzo è un personaggio sulla sessantina che non sa nemmeno in che cosa stanno facendo!:doh: :doh:
Skid_001
15-06-2013, 19:43
Ti dice sempre "ci vuole tempo, ci vuole il progetto della Telecom, siamo in Italia...insomma evade sempre..e si allontana mentre tu gli parli..e comunque ogni tanto spariscono, e non si sa puù dove siano..considera che già dopo le 14.00 14.30 non c'e' nessuna traccia di loro!...ti farò sapere lunedì mattina visto che gli do il tormento dalle 7.30 della mattina dal momento che fanno colazione.Il bello che appena mi vedono sanno già cosa gli domanderò e sviano:) :) :)
Fammi sapere quando ci vai che magari andiamo in gruppo a tormentarli :) Chi era il terzo che abita in zona?
Ragazzi qui stiamo arrivando allo stalking :sofico: !
viking1973
15-06-2013, 23:05
stavo x dirlo io... ma che senso ha tempestarli se tanto non sanno niente o non voglion dire niente? io a quelli che ho incontrato sotto casa 3 domande veloci ho fatto... se era fibra se era di telecom e quanto ci voleva x finire la zona mia... gli ho rubato 10 sec... tanto sec me quelli son operai e non sanno nulla di piu :-) fra l altro mi viene pure il dubbio che magari la fibra che mettevano era x l lte ma non credo vero???
potrebbe anche essere per l'lte, se è una zona con molti palazzi alti è ancora più probabile. al contrario se è una zona stile "villette a schiera" al 90% è per FTTC dato che un collegamento ptp con antenna/parabole è molto più economico e offre lo stesso risultato
viking1973
16-06-2013, 09:46
gaurda e' monteverde nuovo come quartiere solo che invece di esser collegato alla centrale monteverde una delle prime a roma cablate x vdsl io son colelgato alla centrale trullo che colelga la zona limitrofa del portuense trullo ecc.... e sicocme son mesi che nel mio punto han segnato tutti gli armadi telecom con numeri a vernice sul marciapiede vicino a dei tombini presuppongo sia x vdsl... almeno spero visot che la cnetrale trullo e' in pianificazione giugno... pero' il dubbio lte rimane semrpe... da me son palazzi 5 piani.... zona molto residenziale considerata al livello di parioli x intenderci... calcola che solo sulal via mia princiapale ci saranno 20 banche... e un casino di negozi... pero' stranamente non eran ancora arrivati con il vdsl... se dovevan ragionbare a densita abitativa e commerciale doveva esser una delle prime allora...
Ma si alla fine...è inutile fargli le stesse domande...al limite tocca tempestare i call center per sapere se è attivabile l'eventuale offerta...
io che sono molto più a nord di voi fuori dal GRA, sulla via giustiniana lato cassia, mi ritengo abbastanza fortunato, ho avuto subito la 20 mega con telecom appena è uscita e le mie velocità non sono mai andate sotto i 12 mega, il mio problema è solo l'upload, io scarico a 1600kbit/s ma invio a 60kbit :eek: e dalle mie parti le linee passano tutte su palo!
Per quanto riguarda il discorso fastweb, per passare da 6 mega a 20 mega ho dovuto chiudere il contratto e rifarlo con un altro numero altrimenti non era possibile, pensate che quando mandai la disdetta mi chiamarono offrendomi tutto a 10 euro al mese!! alla fine dovetti farlo per passare da residenziale a p.iva altrimenti avrei accettato l'offertona.
Quindi mi trovo ad avere sia alice che fastweb sperando che una delle due mi porti sto FTTC :D
Skid_001
16-06-2013, 12:20
Ma si alla fine...è inutile fargli le stesse domande...al limite tocca tempestare i call center per sapere se è attivabile l'eventuale offerta...
Chiamare il call center non serve a nulla, quelli alla fine sono un subappalto del subappalto, ne sanno meno di noi che fra Lido e XLS con armadi e centrali attive e pianificate riusciamo più o meno a capirci qualcosa. Andare via del Tritone pure è inutile, l'unica risposta che ti danno è "le attivazioni partiranno dal primo del mese prossimo", ogni mese.. Sarebbe da andare a chiedere direttamente alla centrale in via Cassia, ma dubito che ci facciano entrare, figurimoci parlare con un responsabile..
Ma si alla fine...è inutile fargli le stesse domande...al limite tocca tempestare i call center per sapere se è attivabile l'eventuale offerta...
la cosa che più mi darebbe più fastidio è, come nel tuo caso, essere allacciato a una delle 4 centrali più importanti d'Italia e avere questo servizio penoso...
Mr Worldwide
16-06-2013, 13:22
la cosa che più mi darebbe più fastidio è, come nel tuo caso, essere allacciato a una delle 4 centrali più importanti d'Italia e avere questo servizio penoso...
Quali sono le 4 centrali piu importanti d'italia? :)
la mia è importante perché ci sono io :cool:
Comunque: sono tutte uguali, cambia il numero di utenze, ma sempre quelle sono. Dei luoghi dove l'etica non esiste, e naturalmente TI non ha mai fatto nulla per smentirlo.
I thanks non vanno a quei poveri cristi che ci lavorano, ma allo Stato di Bananolandia.
Chiamare il call center non serve a nulla, quelli alla fine sono un subappalto del subappalto, ne sanno meno di noi che fra Lido e XLS con armadi e centrali attive e pianificate riusciamo più o meno a capirci qualcosa. Andare via del Tritone pure è inutile, l'unica risposta che ti danno è "le attivazioni partiranno dal primo del mese prossimo", ogni mese.. Sarebbe da andare a chiedere direttamente alla centrale in via Cassia, ma dubito che ci facciano entrare, figurimoci parlare con un responsabile..L'inviolatella a via Oriolo Romano??..no lascia stare è come entre in un bunker....dovresti andare in portineria, farti fare un pass...e poi???boh...abito a 100 metri da quel posto ma lo trovo inaccessibile!
la cosa che più mi darebbe più fastidio è, come nel tuo caso, essere allacciato a una delle 4 centrali più importanti d'Italia e avere questo servizio penoso...si lo so benissimo...ma vedo anche come lavorano...ci sono molti che si imboscano...entrano nel parchetto della centrale..scendono lì sotto e non si vedono più e poi i pandini rossi con la scaletta stanno sempre fermi nel mega parcheggione, sembra un concessionario più che un autoparco aziendale!
Mr.Thebest
16-06-2013, 14:23
State perdendo tempo oltre che disturbare persone che lavorano :doh:
Valerio5000
16-06-2013, 15:18
Io piu di 10 anni fa a casa dei miei (comprensorio di via pieve di cadore - centrale gemelli) avevo l'adsl a 640, me la portarono automaticamente a 2 mega e poi a 4, una favola per i tempi. Poi d'improvviso e' arrivato il degrado della linea e ho viaggiato costantemente a 1,5 mega. Poi mi sono trasferito a via cortina d'ampezzo e sono 6 anni che con fastweb pur avendo un profilo da 3 mega me ne danno 2.
All'ultima chiamata con un tecnico della centrale mi hanno detto di non poter far nulla per i 3 mega, ma che stanno montando "dei nuovi armadi nella via e quindi in breve potró andare a 20 mega perchè mi allacceranno direttamente a quelli annullando gli svantaggi della lontananza dalla centrale"
Stiamo a vedere, domani mi faccio un giro per la via per vedere che c'è in strada...
E sicuramente (non per giustificare tale situazione eh) è per il fatto che in quel periodo c'è stato un vero e proprio boom di nuovi contratti adsl che ovviamente hanno degradato le altre connessioni
albero77
16-06-2013, 15:28
a regà dateve na calmata!non potete imboccare dentro na centrale telefonica!
come tutte le cose in Italia serve una mega raccomandazione.se conoscete qualcuno di importante è bene altrimenti ciccia...ve lo dico per esperienza personale diretta!;)
raoulduke881
16-06-2013, 16:19
scusate se intervengo ma leggere le pippe mentali che vi fate per questa fibra è veramente grottesco, si tratta solo di avere pazienza.
il mondo è un bel postoda vedere, fidatevi :)
capisco l'ansia di avere una connessione decente, ma datevi una regolata e lasciate lavorare in pace gli operai :rolleyes: :D
capisco l'ansia di avere una connessione decente, ma datevi una regolata e lasciate lavorare in pace gli operai :rolleyes: :DAvete ragione ma domandare e' lecito certo tormentarli e' un esagerazione ma se c'e chi ogni volta che gli si fa una domanda fa il finto tonto mentre in mano ha una planimetria..te
Fa rode un po' il chiccherone!comunque ora mi armerò di tanta pazienza...vedremo!
Ragazzi domani posterò foto per aggiornare sui lavori Cassia - Inviolatella!
Mr.Thebest
16-06-2013, 21:07
Avete ragione ma domandare e' lecito certo tormentarli e' un esagerazione ma se c'e chi ogni volta che gli si fa una domanda fa il finto tonto mentre in mano ha una planimetria..te
Fa rode un po' il chiccherone!comunque ora mi armerò di tanta pazienza...vedremo!
Non sono autorizzati a riferire niente. Quindi lasciateli lavorare.
papillon56
16-06-2013, 23:28
Avete ragione ma domandare e' lecito certo tormentarli e' un esagerazione ma se c'e chi ogni volta che gli si fa una domanda fa il finto tonto mentre in mano ha una planimetria..te
Fa rode un po' il chiccherone!comunque ora mi armerò di tanta pazienza...vedremo!
Prova a immaginare quante di quelle domande si sentono fare ogni giorno....
mi meraviglio che non ci scappino dei "vaffàn...." :D
Prova a immaginare quante di quelle domande si sentono fare ogni giorno....
mi meraviglio che non ci scappino dei "vaffàn...." :D
Non penso che vengano tempestati di domande.
Ore 07.40 al bar erano pronti per cominciare il lavoro...ma non ho chiesto nulla!lasciamoli in pace per un pò..
In che zona è?
zona Fiera
via veronese
Skid_001
17-06-2013, 12:39
Ore 07.40 al bar erano pronti per cominciare il lavoro...ma non ho chiesto nulla!lasciamoli in pace per un pò..
Mi deludi :P
Ti propongo una cosa: domani andiamo in due, uno li distrae e l'altro gli ruba la planimetria :)
Ovviamente scherzo.. Oddio, fino ad un certo punto, sarebbe da farlo davvero ahahahahaha
Quali sono le 4 centrali piu importanti d'italia? :)
Avevo dato uno sguardo a qualche slide delle reti telecom (Arianna, Phoenix e Kaleidon) indicativamente da la si capisce dove potranno arrivare con la VDSL. Nel prospetto diceva in soldoni che i nodi principali italiani erano 2 a Roma (Inviolatella e Laurentina, le due famose torri Telecom di Roma) e due a Milano di cui non ricordo il nome. Se cercate il nome delle reti su google esce parecchia roba interessante.
Mi deludi :P
Ti propongo una cosa: domani andiamo in due, uno li distrae e l'altro gli ruba la planimetria :)
Ovviamente scherzo.. Oddio, fino ad un certo punto, sarebbe da farlo davvero ahahahahaha
piccolo OT: ma per caso sei registrato su italiamac con il nick iSkid?
Avete fatto caso che ora dalla pagina FW per controllare la copertura è comparsa la casella VDSLB a fianco della semplice VDSL?
Che cosa vorrà dire?
random566
18-06-2013, 12:05
e due a Milano di cui non ricordo il nome. Se cercate il nome delle reti su google esce parecchia roba interessante.
dovrebbero essere milano bersaglio (zona certosa) e malpaga (comune di cassina de pecchi)
Mi deludi :P
Ti propongo una cosa: domani andiamo in due, uno li distrae e l'altro gli ruba la planimetria :)
Ovviamente scherzo.. Oddio, fino ad un certo punto, sarebbe da farlo davvero ahahahahaha
Tanto la planimetria la mettevano sulla plancia del furgone arrotolata come se ci avessero messo dentro un etto di salame...comuqnue ieri non li ho visti più e nemmeno stamattina al bar...è gia finito il lavoro, bisognerà riprendere venerdì per godersi il week end....ahahahaha:ciapet:
domandina... oggi è comparso il magico mobile con vdsl che era programmato per il mese di giugno mentre la centrale risulta già come attiva :D
sono ricominciate le attivazioni? e dal momento del montaggio del modulo quanto tempo serve per la disponibilità del servizio?
luponata
18-06-2013, 23:31
domandina... oggi è comparso il magico mobile con vdsl che era programmato per il mese di giugno mentre la centrale risulta già come attiva :D
sono ricominciate le attivazioni? e dal momento del montaggio del modulo quanto tempo serve per la disponibilità del servizio?
mobile? legno di quercia o compensato?
in noce :fagiano:
in riferimento alla domanda qualcuno può illuminarmi?
tempuser
19-06-2013, 07:12
in noce :fagiano:
in riferimento alla domanda qualcuno può illuminarmi?
io sono coperto dal 20 febbraio...
da quel giorno avro' fatto almeno una 20ina di richieste
al 191 con annesso commerciale, contratti, cartacei...
che dopo 10 giorni vengono bocciati perche' la vendita' è sospesa
sono ricominciate le attivazioni? e dal momento del montaggio del modulo quanto tempo serve per la disponibilità del servizio?
Beh non penserei che la presenza del modulo più centrale attiva basti per far partire il servizio, sicuramente la questione è ancora bloccata pensa che la mia centrale è attiva da oltre un mese e vicino a me ce ne sono due di cabinet con modulo aggiunto(gia da tempo) ma purtroppo niente si muove. :(
matchless
19-06-2013, 09:06
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.
Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.
Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
Secondo me TI e FW stanno giocando al "cicciomitoccatoccamiciccio" perchè fondamentalmente ancora non sono pronti. AgCom si prende la peggio trollata perchè appare agli occhi dei consumatori il cattivo di turno che non gli da l'internet.
Che farsa.
http://img35.imageshack.us/img35/97/jsj.gif
http://img35.imageshack.us/img35/97/jsj.gif
http://img35.imageshack.us/img35/97/jsj.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/35/jsj.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img35.imageshack.us/img35/97/jsj.gif
http://img23.imageshack.us/img23/7290/9ghj.jpg
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.
Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
wow. aspetterò la copertura fastweb :sofico:
http://img402.imageshack.us/img402/6213/v7wk.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/7290/9ghj.jpg
Ragazzi quei due grossi gomitoli hanno due tipi di tubi??...a cosa corrispondono?...è materialmente la fibra o solo corrugati che la devono proteggere?...nel tombino che hanno aperto stanno inserendo quello rosso e bianco...
http://img402.imageshack.us/img402/6213/v7wk.jpg
Inserimento tubo bianco/rosso, in che cosa consiste??...l'avevano gia messo uno simile un mesetto fa nelle minitrincee che avevano scavato....
Se ti ricapita di parlare con gli operai Telecom, gli potresti chiedere qualche info su via cortina d'ampezzo? Grazie:D
viking1973
19-06-2013, 17:06
aggiornato il sito telecom wholesale con i nuovi file.....
Da oggi nella mia via degli operai hanno inserito il cavo arancione/bianco nei tombini Telecom (negli stessi che furono messi per il progetto Socrate), abito a Casalecchio di Reno provincia di Bologna
Ciao
luponata
19-06-2013, 17:34
in noce :fagiano:
in riferimento alla domanda qualcuno può illuminarmi?
ti ho risposto cosi perchè volevo un'illuminazione su cosa intendessi per mobile.. :eh:
dai quel dannato armadietto grigio con tettuccio rosso che poi è cresciuto 30cm in un pomeriggio
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.
Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
Ciao, io ho chiesto l'attivazione di InternetFibra il 10 giugno e non mi è stato detto che le attivazioni sono sospese. Spero non sia così, ne sei assolutamente certo? Il 13 giugno sul sito 187 mi è apparsa la comunicazione che stavano attivando l'offerta ma ad oggi non mi è ancora arrivato il modem.
Comunque a leggere il tuo post devo preoccuparmi seriamente! :( :(
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.
Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
ping??
Anachronox
19-06-2013, 18:50
zona Fiera
via veronese
Grazie :) Comunque wow, lavorano già da quelle parti? Pensavo che a malapena coprissero il centro!
albero77
19-06-2013, 20:25
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.
Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
E dopo questa possiamo chiudere il 3d:D :D :D
dico io tutti questi investimenti,scavi,apparati,armadi per cosa?
mah....1 misero mega in upload:mad:
E dopo questa possiamo chiudere il 3d:D :D :D
dico io tutti questi investimenti,scavi,apparati,armadi per cosa?
mah....1 misero mega in upload:mad:
se vedi gli speedtest tipo questo https://www.youtube.com/watch?v=g7YddJPBjJw va quasi a 3mbit in up, i problemi che ha avuto matchless possono essere causati da altri motivi
E dopo questa possiamo chiudere il 3d:D :D :D
dico io tutti questi investimenti,scavi,apparati,armadi per cosa?
mah....1 misero mega in upload:mad:
Sono 2.4Mb oscillanti, fonti: tranquille :)
Riguardo la fonia c'è un'altra objection: 32kb di SIP non credo "saturino" la situazione, era più probabile un bug firmware del modem che quant'altro. Imho.
Non dimentichiamoci che le prime utenze sono testing. E comunque non vedo screen o quant'altro che confermino funzionamenti, tesi e quant'altro..
Conosco gente che quì a Cosenza sta impazzendo per avere una linea decente, qua vogliono l'fttcab. E quel file .xls come al solito delude.
luponata
19-06-2013, 21:28
dai quel dannato armadietto grigio con tettuccio rosso che poi è cresciuto 30cm in un pomeriggio
per me è armadio ripartilinea.. non ha niente di mobile.. è annegato nel cemento..
Ho trovato questo ieri sera:
http://gruppi.rooar.com/showthread.php?t=7620460
Sembra essere un report di un tecnico TI su un newsgroup.
Riporto il testo per semplicità.
Esperienze con FTTC Telecom Fiber to the Cabinet (il Tutto Fibra)
Per i curiosi e per chi ha pensato di usufruire di questa che è ancora
una "primizia", ecco in pò di informazioni.
E' un VDSL, toccherà cambiare il nome del newsgroup? :-)
La soluzione si basa su apparati AlcatelLucent che vengono piazzati sulla sommità degli "armadi ripartilinee" sparsi per le strade. Anche nelle zone per cui Telecom ha deciso di provvedere alla copertura non è detto che tutti gli armadi siano "adattabili": alcuni sono inidonei per collocazione, altri non vengono raggiunti facilmente con la fibra, necessaria per il loro funzionamento.
La vendita della soluzione è un pò "arruffata": il prodotto non è una connessione in fibra fino al cliente, ma è una linea VDSL (quindi, rame) che viene connessa dalla sede del cliente direttamente all'apparato in testa all'armadio di strada; l'apparato è connesso in fibra alla centrale di zona (da qui la denominazione FTTC Fiber to the cabinet). La distanza della linea è quindi spesso inferiore ai 300 metri, e le performance possono essere paragonabili a quelle di un cavo ethernet a 4 coppie, CAT5; il tutto funziona usando il solito doppino dall'armadio alla sede del cliente.
LA SOLUZIONE TELECOM ITALIA
In attesa che il prodotto sia reso disponibile per la rivendita agli altri operatori, o che anche essi si attrezzino (i.e.. Fastweb) con una loro rete, il prodotto in vendita al momento è solo quello di TelecomItalia. La sperimentazione in uso gratuito, avviata in alcune zone di Roma (i.e. centrale Roma Nomentana) è andata benissimo a livello funzionale, perlomeno nei casi che io ho avuto modo di vedere. I fortunati avranno il servizio fino ad Agosto del 2013 La vendita, avviata a inizio 2013, era stata sospesa (secondo me perchè ritenuta "ingannevole" la dicitura "Fibra" su una soluzione che non è "davvero" Fibra fino all'utente, ma FTTC). Più che di inganno, credo ci sia la vera difficoltà di spiegare di cosa si tratti e come funzioni. "Dimoje che è fibbra" pare abbia ispirato il sito che non parla di VDSL se non negli angoli più remoti.
Venduto come Tuttofibra sul sito impresasemplice, è un bundle che prevede, per ora, una sola soluzione, sicuramente interessante dal punto di vista economico e funzionale, ma che è "per molti... ma non per tutti" date le sue caratteristiche tecniche.
Il canone include (versione business):
Connessione con profilo 30M D / 3M U
Due porte analogiche per telefonia VoIP e funzionalità Dect.
Chiamate landline illimitate nazionali
Cellulari TIM con plafond (se non erro) 1000 minuti
il tuitto a 50 euro ) per i primi 24 mesi, seguiti da un aumento di 5
euro mese
1 IP statico, 8 a pagamento (circa 8 euro)
spese di attivazione 60
ci sono poi i costi a consumo (orrore): chiamate agli altri cellulari e internazionali a prezzi non proprio da affarone.
NO porte ISDN (per ora), se vi serve potete convertire le due analogiche con un apposito attrezzo della Auerswald, se si trova ancora.
La soluzione telefonica VoIP "prende il sopravvento" su eventuali linee analogiche: sulla VDSL l'analoigica viene disattivata e consegnata in VoIP sull'apparato Thomson Technicolor.
Il dispositivo ha poi altre caratteristiche:
base dect integrata, con la quale ho registrato senza problemi
cordless consumer di Panasonic e Gigaset. Il numero massimo di
chiamate simultanee resta 2.
funzionalità ADSL per migrazioni da ADSL a VDSL
ed è poi il "solito" prodotto Thomson / Technicolor, con i menu che commento più sotto.
COME FUNZIONA?
direi bene, anche grazie al fatto che sia in vendita, sia in test, non ce ne sono molti in giro ed è evidente che ciò aiuti.
I soliti "speedtest" danno risultati in linea con le promesse, cioè
30/2,8.
C'è da dire che l'affidabilità è molto buona. Apparentemente le connessioni non godono di un routing dedicato, e quando altri servizi Telecom nelle zone hanno subito disservizi, si sono fermate anche le FTTC. Le xDSL di Telecom hanno sofferto di alcune disconnessioni notturne nel periodo Aprile/Maggio, ma nulla di più grave. Finora non ci sono state interruzioni attribuibili a malfunzionamenti del sistema FTTC e (miracolo) i moduli FTTC non sono stati vandalizzati; secondo me la "conoscenza" di quel che c'è dentro gli armadi aumenterà l'aggressività dei soliti danneggiatori.
Si avvicina il periodo caldo e vedremo e se i moduli, raffreddati esclusivamente per contatto delle alettature con l'esterno, resisteranno bene al sole nostrano.
Il dispositivo di accesso fornito non si presenta "robustissimo" sotto il profilo tecnico; una particolare ingenuità è l'incapacità di rispondere al ping sulla wan quando il cliente cambia l'IP del dispositivo sul lato LAN. In pratica, la risposta al PING viene "concessa" da qualche regola di firewall+NAT che non viene adeguata al nuovo IP inserito dal cliente, e la connessione diviene così "nascosta", volenti o nolenti.
Questo ed altri "glitches", pur segnalati già in fase di test delle connessioni, sembra non siano stati ancora risolti. La gestione del firewall, dei virtual servers e delle altre funzioni fa il verso alla presunta facilità del solito dispositivo Thomson o Pirelli fornito da Telecom, anche se con una veste grafica diversa. Il risultato è
scarsuccio, e non sempre gradevolissimo.
Al momento non ci sono altri profili in vendita, nè altre soluzioni telefoniche, anche se Telecom promette novità. I profilii testati sui clienti di prova sono simmetrici ed asimmetrici, e la soluzione Alcatel sembra essere in grado di velocità fino a 100/50 oppure 70/70.
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
a me pare troppo strano e limitante questo comportamento
sul sito telecom hanno aggiunto tuttofibra plus 100/10 ma solo milano ed e' ftth http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus
sul sito telecom hanno aggiunto tuttofibra plus 100/10 ma solo milano ed e' ftth http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus
Ma basta solo con questa Milano, ca***, l'Italia non è solo Milano!!
ULTIMI IN EUROPA
sul sito telecom hanno aggiunto tuttofibra plus 100/10 ma solo milano ed e' ftth http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus
a 70€ al mese, tra i 20 e i 25€ in più degli equivalenti Fastweb/Wind/Vodafone... :rolleyes:
FutureMad
20-06-2013, 10:15
Tanto sono solo spot pubblicitari e niente più, a Milano per ora chi offre FTTH oltre a Fastweb copre 2-3 vie al massimo. E la copertura di Fastweb è quantomai frammentata, la vdsl poi non la mettono neanche quindi chi non è già fibra e ha un'adsl scadente ha poche chance di miglioramento nel breve termine.
Comunque che prezzi, ma non si accorgono di essere fuori mercato con un'offerta di più di 15€ 25€ più costosa di qualunque altro operatore con offerta analoga (Fastweb, Vodafone, Infostrada).
EDIT: Non avevo visto che l'offerta a 100 mega costa €70/mese :eek:
Ma sono pazzi.
Io mi chiedo come saranno le prestazioni di questa VDSL, già scarsina di suo, in presenza di altre (tante) utenze.
Inoltre non si è mai parlato di IP (non vorrei che si passasse dagli attuali IP pubblici ad IP privati)
ubuntolaio
20-06-2013, 10:41
a 70€ al mese, tra i 20 e i 25€ in più degli equivalenti Fastweb/Wind/Vodafone... :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek:
armisael2
20-06-2013, 11:09
io non voglio sembrare offensivo, ma al reparto marketing di TI ci lavorano gente che ha preso laurea con i bollini dell esselunga.Ma ma ma proporre un qualcosa a 25-0€ piu' di un tuo concorrente bah.Oltre al fatto che sta cosa doveva partire a dicembre 2012, siamo a giugno 2013.Mi sa che il 2020 era l 'anno in cui partiva la commercializzazione.Siamo proprio il paese delle banane.
Inoltre vorrei capire se è legale fare la pubblicità della fibra di fw sui canali nazionali, quando poi raggiunge 4 citta in croce e pure mal cablate.
Mr.Thebest
20-06-2013, 11:11
La pagina sul sito è cambiata... forse hanno ripreso le attivazioni!
La pagina sul sito è cambiata... forse hanno ripreso le attivazioni!
hanno messo che si puo' fare l'attivazione direttamente dal sito, il modem si chiama ultra internet invece di fibra, e hanno tolto la possibilita' di fare l'adeguamento dell'impianto
questi sono tutti i cambiamenti
Added:
+ + Tuttofibra Plus
Changed:
- Entra nel mondo Ultra Internet di Telecom Italia
... into:
+ Entra nel mondo Ultra Internet
Changed:
- * in promo per 6 mesi per le adesioni fino al 30/06/2013
... into:
+ * in promo per 6 mesi per le adesioni fino al 31/12/2013
Added:
+ Inserisci il numero per richiedere l'offerta
+ prefisso ____________________ prefisso ____________________
+ Attiva
+ Non hai un numero fisso?
Changed:
- * Nuovo Modem Fibra Wi-Fi e Dect incluso
... into:
+ * Modem Ultra Internet incluso
Changed:
- * Servizio Chi è per sapere sempre chi ti chiama
... into:
+ * Servizi «Chi è» e «Trasferimento di chiamata» inclusi
Changed:
- Già disponibile a Torino, Roma, Napoli e Genova, ora raggiunge anche
- BOLOGNA, BARI, VERONA, BRESCIA e PISA.
- Se vuoi saperne di più vieni a trovarci in questi negozi:
- Torino: Via Lagrange, 20
- Roma: Via del Tritone, 39/41
- Napoli: Piazza Vanvitelli, 7/8/9
- Per saperne di più chiama il 187
... into:
+ SCELTI PER TE
+ __________________________________________________________________
Changed:
- oppure
- Richiedi la visita di un nostro consulente
... into:
+ Scopri le città coperte
+ Per saperne di più chiama il 187 oppure richiedi la visita di un nostro
+ consulente
+ Il servizio è disponibile nelle seguenti città: Ancona, Bari, Bergamo,
+ Bologna, Brescia, Brindisi, Catanzaro, Como, Firenze, Genova, Milano,
+ Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pisa, Prato, Reggio Emilia, Roma,
+ Taranto, Torino, Varese, Venezia, Verona, Vicenza.
Changed:
- * Modem Fibra
... into:
+ * Modem
Changed:
- * Nuovo Modem Fibra Wi-Fi e Dect a cui collegare i telefoni e i
- device Internet di casa
... into:
+ * Modem Ultra Internet a cui collegare i telefoni e i device Internet
+ di casa
Added:
+ * Trasferimento di chiamata gratuito, per essere sempre raggiungibile
+ anche quando sei fuori casa. Se si attiva il trasferimento di
+ chiamata verso un altro numero di rete fissa o verso un cellulare
+ TIM non si pagherà nemmeno la chiamata trasferita se rientra nei
+ 200 minuti/mese inclusi.
Changed:
- * Telefono cordless FACILE Gigaset E310 collegabile senza fili al
- Modem Fibra
- * Adeguamento impianto telefonico tradizionale, nel caso si vogliano
- mantenere attive le prese telefoniche a muro per collegare i
- telefoni di casa, a partire da 30,25 €.
... into:
+ * Telefono cordless FACILE Gigaset E310
+ * Telefono cordless FACILE Mini
+ * Telefono cordless FACILE Mini Duo
+ Tutti i telefoni sono collegabili senza fili al Modem Fibra
Changed:
- Il nuovo Modem Fibra, per telefonare da casa e per navigare senza fili
- ad altissime prestazioni.
... into:
+ Il Modem Ultra Internet, per telefonare da casa e per navigare senza
+ fili ad altissime prestazioni.
Changed:
- Il nuovo Modem Fibra è il centro della Casa Digitale a cui collegare
... into:
+ Il Modem Ultra Internet è il centro della Casa Digitale a cui collegare
Changed:
- Con il nuovo Modem Fibra puoi collegare Hard Disk USB e condividerne i
- contenuti tra tutti i dispositivi collegati al modem. Grazie alla
... into:
+ Con il Modem Ultra Internet puoi collegare Hard Disk USB e condividerne
+ i contenuti tra tutti i dispositivi collegati al modem. Grazie alla
Changed:
- VOCI di COSTO COSTI di LISTINO Promozioni valide fino al 30/06/2013
... into:
+ VOCI di COSTO COSTI di LISTINO Promozioni valide fino al 31/12/2013
Changed:
- Contributo di attivazione Linea Fibra, comprensivo di installazione con
- tecnico a domicilio 99 € GRATIS Pagamento rateizzabile in 24 mesi sul
- Conto Telecom Italia.
... into:
+ Contributo di attivazione Linea Fibra 99 € GRATIS Pagamento
+ rateizzabile in 24 mesi sul Conto Telecom Italia.
Removed:
- Opzione adeguamento impianto telefonico tradizionale per mantenere
- attive le prese a muro a cui collegare i telefoni di casa.
- Richiesta contestualmente all'attivazione offerta con tecnico A partire
- da
- 30,25 € Contributo variabile: necessaria valutazione lavori da parte
- del tecnico Telecom Italia e accettazione del preventivo da parte del
- Cliente. L'importo sarà addebitato sul Conto Telecom Italia. Dopo
- l'intervento, il Modem Fibra potrà essere collegato solo alla presa
- telefonica individuata come primaria.
- Opzione adeguamento impianto telefonico tradizionale per mantenere
- attive le prese a muro a cui collegare i telefoni di casa.
- Richiesta successivamente all'attivazione offerta Uscita tecnico 66,55
- €
- + contributo lavori a partire da 30,25 € Contributo variabile:
- necessario sopralluogo da parte del tecnico Telecom Italia e
- accettazione del preventivo da parte del Cliente . L'importo sarà
- addebitato sul Conto Telecom Italia. Dopo l’intervento, il Modem Fibra
- potrà essere collegato solo alla presa telefonica individuata come
- primaria.
Changed:
- nuovo Modem Fibra Incluso il prezzo di acquisto del modem in caso di
- cessazione dell'offerta Fibra e a seguito della mancata restituzione -
- art. 8 comma 6 delle Condizioni Generali di contratto è di 25 € (IVA
... into:
+ Modem Ultra Internet Incluso il prezzo di acquisto del modem in caso
+ di cessazione dell'offerta Fibra e a seguito della mancata restituzione
+ - art. 8 comma 6 delle Condizioni Generali di contratto è di 25 € (IVA
Changed:
- * Caratteristiche del servizio Ultra Internet Fibra Ottica
... into:
+ * Caratteristiche del servizio Tuttofibra
Changed:
- * Guida Rapida Modem ADSL/Fibra Wi-Fi N
... into:
+ * Guida Rapida Modem Ultra Internet
Mr.Thebest
20-06-2013, 11:21
Al 187 ancora non ne sapevano niente, mi han detto che mi richiameranno, speriam bene :D
armisael2
20-06-2013, 11:36
simpatica la telecom, della mia città si puo attivare solo una via o zona, se questo e quello che intendono con città 2 vie attive il resto niente:muro:
Hanno aggiunto pure tutte le città in cui il servizio è "disponibile"
fabio336
20-06-2013, 11:50
inserendo il mio numero mi fa procedere
LOL :sofico: :sofico: :sofico:
strassada
20-06-2013, 11:57
hanno rimesso la verifica col codice fiscale come qualche anno fa con l'adsl ( e ovviamente a me poi dà esito negativo sull'offerta)
raoulduke881
20-06-2013, 12:07
Roma:
oggi ho visto i tecnici sirti installare due moduli VDSL.
Uno in via dell'Almone in corrispondenza dell'incrocio con via Appia Pignatelli, l'altro in via Mazzarello (zona tuscolana).
Inoltre due armadi in via Primo Carnera (zona Roma70) erano in corso di cablaggio.
Ragazzi io ho visto che vicinissimo al portone del mio palazzo c'è questo ripartilinee (?) Chiostrina (?), e probabilmente io sono collegato a quello.. (con tutti i fili che ci sono non riesco a seguirlo bene..), quest'apparato proviene diretto da centrale (visto che c'è un adesivo con la lettera), quindi la mia adsl non ha armadi tra l'utenza e la centrale.. telecom come si comporta con la vdsl diretta da centrale? si sa nulla?
EDIT: Dimenticata la foto! (http://tinypic.com/view.php?pic=dvssh5&s=5) Ahah, il caldo!! :muro:
chiamatemi scemo ma almeno 1 volta al giorno o ogni 2 giorni (come anche per la FTTC di fastweb) tento così a perditempo (tanto ci voglion 30 secondi) la copertura su LIDO, mentre ieri mi dava semaforo rosso, oggi invece:
http://i.imgur.com/efFnzdWl.png
Per essere sincero la loro proposta non mi attira moltissimo, ci penserò su, 30/3 (quando avrei preferito anche 20/10) poi per 60 euro al mese (fuori dall'offerta che dura 6 mesi) mi sembra, per le mie possibilità, un po' tanto. :D
-edit- la città a cui si riferisce la copertura da me verificata è qui a Bari nei pressi del quartiere Libertà.
albero77
20-06-2013, 12:56
Ragazzi io ho visto che vicinissimo al portone del mio palazzo c'è questo ripartilinee (?) Chiostrina (?), e probabilmente io sono collegato a quello.. (con tutti i fili che ci sono non riesco a seguirlo bene..), quest'apparato proviene diretto da centrale (visto che c'è un adesivo con la lettera), quindi la mia adsl non ha armadi tra l'utenza e la centrale.. telecom come si comporta con la vdsl diretta da centrale? si sa nulla?
EDIT: Dimenticata la foto! (http://tinypic.com/view.php?pic=dvssh5&s=5) Ahah, il caldo!! :muro:
'mazza che porcheria!credo sia una semplicissima morsettiera..:D
albero77
20-06-2013, 13:05
Roma:
oggi ho visto i tecnici sirti installare due moduli VDSL.
Uno in via dell'Almone in corrispondenza dell'incrocio con via Appia Pignatelli, l'altro in via Mazzarello (zona tuscolana).
Inoltre due armadi in via Primo Carnera (zona Roma70) erano in corso di cablaggio.
via dell'almone??ma li non c'è assolutamente nulla....:confused:
raoulduke881
20-06-2013, 13:19
via dell'almone??ma li non c'è assolutamente nulla....:confused:
fìdati, li ho visti all'opera oggi verso mezzogiorno. devi andare verso l'appia pignatelli!
sul Portale LIDO mi dice disponbile il Profilo V2, mentre il Profilo V1 mi dice "da verificare su campo".
Cosa vuol dire? Che differenza c'è tra i due profili?
Articoli e notizie di giornata:
http://www.macitynet.it/telecom-fibra-ottica-i-25-citta-italiane/
http://www.dday.it/redazione/9815/Telecom-fibra-in-22-citt-Milano-a-100-Mbs.html
DarkNiko
20-06-2013, 14:46
Ciao a tutti. Ho appena sottoscritto l'abbonamento VDSL inserendo il mio numero di telefono e successivamente il codice fiscale, per ora l'esito è positivo. Vi farò sapere se e quando verrò attivato. :)
Ho chiamato il 187 poco fa, mi hanno detto che la mia richiesta fatta telefonicamente il 10 giugno è annullata perchè in quel periodo non potevano vendere l'offerta.
Ora attendo che chiudano la pratica e ne aprano un'altra per l'attivazione.. i tempi si allungano :muro: :muro:
Buonasera a tutti
mi ha contattato il 187 per attivare l' offerta in vdsl 30 .... ho preso appuntamento per la settimana pèrossima , visto che questo week non ci sono , vi sapro dire !!! :sofico: :sofico: :sofico:
Buonasera a tutti
mi ha contattato il 187 per attivare l' offerta in vdsl 30 .... ho preso appuntamento per la settimana pèrossima , visto che questo week non ci sono , vi sapro dire !!! :sofico: :sofico: :sofico:
Tienici aggiornati!
DarkNiko
20-06-2013, 16:22
Siamo alle comiche. Ho telefonato al 187 per avere ragguagli dell'ordine effettuato online, di cui ho copia in PDF nella mia casella di posta, e a loro non risulta nulla. Si sono giustificati dicendo "Probabilmente ancora non è stato caricato sui nostri sistemi" e io ho replicato "Guardi che mi sono abbonato sul sito di Telecom-Italia e non di Pizza & Fichi Bros" e l'operatrice s'è messa a ridere non riuscendo però a capacitarsi della cosa. Mi ha detto "Aspetti qualche altro giorno, se ha fornito un cellulare come Lei dice, vedrà che la ricontatteranno".
Povera Italia, davvero......:confused:
Siamo alle comiche. Ho telefonato al 187 per avere ragguagli dell'ordine effettuato online, di cui ho copia in PDF nella mia casella di posta, e a loro non risulta nulla. Si sono giustificati dicendo "Probabilmente ancora non è stato caricato sui nostri sistemi" e io ho replicato "Guardi che mi sono abbonato sul sito di Telecom-Italia e non di Pizza & Fichi Bros" e l'operatrice s'è messa a ridere non riuscendo però a capacitarsi della cosa. Mi ha detto "Aspetti qualche altro giorno, se ha fornito un cellulare come Lei dice, vedrà che la ricontatteranno".
Povera Italia, davvero......:confused:
aggiungi anche che sul sito 187 gli avanzamenti delle pratiche sono spesso incomprensibili e ogni volta che chiami ti dicono una cosa diversa e non sai mai dove sta la verità, a me stamattina hanno detto che la pratica procedeva bene e poco fa che era stata annullata :doh: :doh:
ubuntolaio
20-06-2013, 16:34
Siamo alle comiche. Ho telefonato al 187 per avere ragguagli dell'ordine effettuato online, di cui ho copia in PDF nella mia casella di posta, e a loro non risulta nulla. Si sono giustificati dicendo "Probabilmente ancora non è stato caricato sui nostri sistemi" e io ho replicato "Guardi che mi sono abbonato sul sito di Telecom-Italia e non di Pizza & Fichi Bros" e l'operatrice s'è messa a ridere non riuscendo però a capacitarsi della cosa. Mi ha detto "Aspetti qualche altro giorno, se ha fornito un cellulare come Lei dice, vedrà che la ricontatteranno".
Povera Italia, davvero......:confused:
facciamo le cose a caz***è vero però vedrete che nel giro di qualche anno avremo una rete coi fiocchi.
Se non sbaglio in Europa, l'Italia è quella che ha la maggior densità di cabinet, quindi con le nuove tecnologie FTTC,FTTB. G.Fast saremo tra i più veloci in Europa. L'importante è aprire il mercato, il resto vien da se.
radicale
20-06-2013, 16:53
Siamo alle comiche. Ho telefonato al 187 per avere ragguagli dell'ordine effettuato online, di cui ho copia in PDF nella mia casella di posta, e a loro non risulta nulla. Si sono giustificati dicendo "Probabilmente ancora non è stato caricato sui nostri sistemi" e io ho replicato "Guardi che mi sono abbonato sul sito di Telecom-Italia e non di Pizza & Fichi Bros" e l'operatrice s'è messa a ridere non riuscendo però a capacitarsi della cosa. Mi ha detto "Aspetti qualche altro giorno, se ha fornito un cellulare come Lei dice, vedrà che la ricontatteranno".
Povera Italia, davvero......:confused:
Forse ti aspetti troppo... è assolutamente normale che ci sia un ritardo nel sincronizzare i diversi sistemi di una azienda. Spesso sono sincronizzati in "batch" ogni 1 - 24 ore.
armisael2
20-06-2013, 16:58
ho chiamato al 187 3 volte oggi, una mi ha detto si parte da lugio 2 mi hanno detto solo roma napoli e torino.Quindi come funziona sta cosa?
Mr.Thebest
20-06-2013, 17:24
Chi ha già un ADSL attiva con un altro operatore come fa?
DarkNiko
20-06-2013, 18:50
Forse ti aspetti troppo... è assolutamente normale che ci sia un ritardo nel sincronizzare i diversi sistemi di una azienda. Spesso sono sincronizzati in "batch" ogni 1 - 24 ore.
No, mi aspetto semplicemente che il 187 che fa capo a Telecom Italia sia in grado di vedere sull'omonimo sito (www.telecomitalia.it) l'avvenuta richiesta di un abbonamento. Siamo nel XXI secolo e non è concepibile che all'interno di una medesima azienda vi sia la grottesca situazione in cui la mano destra non sa quel che fa la sinistra e viceversa. Si tratta di far funzionare un briciolo di logica comportamentale, ma evidentemente sto sopravvalutando Telecom. :D
DarkNiko
20-06-2013, 18:51
ho chiamato al 187 3 volte oggi, una mi ha detto si parte da lugio 2 mi hanno detto solo roma napoli e torino.Quindi come funziona sta cosa?
Giocati al lotto i numeri dei giorni in cui chiami al 187 e vedrai che avrai maggior fortuna, dico sul serio.
albero77
20-06-2013, 19:05
a regà dateve na calmata...intanto riflettevo sulla segnalazione di raulduke su via dell'almone...c'è un armadio in mezzo al nulla ma poi ho capito...li vicino(alle spalle in pratica) c'è solo ed unicamente una specie di caserma...vabè robba statale comunque...volete scommettere che li sono gia attivi?quanto ci volete scommettere?;)
gian7925
20-06-2013, 19:09
a regà dateve na calmata...intanto riflettevo sulla segnalazione di raulduke su via dell'almone...c'è un armadio in mezzo al nulla ma poi ho capito...li vicino(alle spalle in pratica) c'è solo ed unicamente una specie di caserma...vabè robba statale comunque...volete scommettere che li sono gia attivi?quanto ci volete scommettere?;)
Nooo... semmai scommetterei sul fatto che abbiano la fibra vera e propria!
komodo_1
20-06-2013, 19:56
Dopo aver combattuto, un bel po', per trovare il numero di qualche condomino che venisse accettato dal sistema...
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_telecom.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/telecom.jpg.html)
sia profilo 1 che 2
Qualcuno ha delucidazioni sul recondito significato di queste sigle e delle altre selezionabili nel menù dei profili?
Certo che comunque, con un costo di 60 cucuzze al mese, mi vien voglia di tenermi sta misera 8 mb o di passare massimo alla 20!!!
Per dovere di cronaca dico che ho un collega rientrato nella sperimentazione per telecom.
Lui si è trovato molto bene, ma non sottoscriverà l'offerta per la questione costi...
Come dargli torto d'altronde!?!?!? :muro: :muro:
per me sarebbe impagabile. ognuno deve prefissarsi un limite di budget ma qui torniamo al solito discorso... dipende dalle possibilità di ciascuna persona ma comunque telecom è totalmente fuori mercato rispetto a fastweb.
Dopo aver combattuto, un bel po', per trovare il numero di qualche condomino che venisse accettato dal sistema...
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_telecom.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/telecom.jpg.html)
sia profilo 1 che 2
Qualcuno ha delucidazioni sul recondito significato di queste sigle e delle altre selezionabili nel menù dei profili?
Certo che comunque, con un costo di 60 cucuzze al mese, mi vien voglia di tenermi sta misera 8 mb o di passare massimo alla 20!!!
Per dovere di cronaca dico che ho un collega rientrato nella sperimentazione per telecom.
Lui si è trovato molto bene, ma non sottoscriverà l'offerta per la questione costi...
Come dargli torto d'altronde!?!?!? :muro: :muro:
non so che differenza c'e' tra v1 e v2 ma le altre sono semplicemente per verificare in maniera diversa, le prime 2 verifichi per numero di telefono, le altre 2 per id risorsa che non so cosa sia immagino un id dell'armadio o del palazzo e gli ultimi 2 per indirizzo
ubuntolaio
20-06-2013, 20:40
Dopo aver combattuto, un bel po', per trovare il numero di qualche condomino che venisse accettato dal sistema...
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_telecom.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/telecom.jpg.html)
sia profilo 1 che 2
Qualcuno ha delucidazioni sul recondito significato di queste sigle e delle altre selezionabili nel menù dei profili?
Certo che comunque, con un costo di 60 cucuzze al mese, mi vien voglia di tenermi sta misera 8 mb o di passare massimo alla 20!!!
Per dovere di cronaca dico che ho un collega rientrato nella sperimentazione per telecom.
Lui si è trovato molto bene, ma non sottoscriverà l'offerta per la questione costi...
Come dargli torto d'altronde!?!?!? :muro: :muro:
se puoi scegliere fai fastweb, tanto telecom ha deciso che non vuole venderla nelle città in cui c'è FW. ( dato il prezzo folle ) :muro: :muro:
komodo_1
20-06-2013, 20:49
Ma sul sito fw mi pare che ancora non ci sia nulla in proposito :(
se puoi scegliere fai fastweb, tanto telecom ha deciso che non vuole venderla nelle città in cui c'è FW. ( dato il prezzo folle ) :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.