View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
vincenzomary
05-05-2015, 20:50
Rispondono gli operatori del call center.
Cioè, mediamente, personale poco formato e abbastanza sfruttato, che non ha alcun interesse particolare nel rendere contento un cliente dato che non c'è alcuna relazione diretta tra la soddisfazione dell'utente e lo stipendio dell'operatore
Quando invece richiedi il contatto di un Commerciale hai a che fare con una persona che fa proprio quel lavoro, che probabilmente sa cosa voglia dire mantenere un portafoglio clienti ecc ecc.
Come dicevo prima e come scrissi a suo tempo nel 3d, solo con questa modalità sono riuscito a sbloccare la mia tragica situazione.
Senza scherzare, avevo combattuto tipo un anno senza successo.
La mia richiesta, dopo una serie infinita di peripezie, era precipitata in un limbo da cui sembrava impossibile venir fuori
Ci siamo incontrati al bar, gli ho spiegato la situazione davanti a un caffè, ho firmato il contratto e in circa dieci giorni avevo linea telefonica e 30M attive. Come dicevo prima, appena ufficializzata ai venditori la commercializzazione della superfibra mi ha scritto per informarmi.
Mi ha attivato la 50M alle 5.30 del mattino... Cioè, se chiami il call center alle 5.30 penso che al più ti facciano una pernacchia :D
Se qualcuno su Roma avesse bisogno di un riferimento cortese e affidabile, posso darvi il contatto del mio salvatore!!! :)
Quindi si chiama il 187, e si dice, io con te non parlo, o sei un commerciale oppure... Ma come di fa, scusa la battuta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
psychok9
05-05-2015, 20:51
Allora son sempre più convinto che è un problema legato al Sud Italia. :)
Già... però non capisco perché... gli apparati sono nuovi, non è che c'è la VDSL da 30 anni...
Ti sono vicino, stessa situazione, su twitter ieri il genio mi risponde "confermiamo che la sua richiesta è in lavorazione" peccato che la mia domanda non era "ma che per caso è in lavorazione la mia richiesta?" :asd:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Meglio prenderla a ridere :D
random566
05-05-2015, 20:52
Se qualcuno su Roma avesse bisogno di un riferimento cortese e affidabile, posso darvi il contatto del mio salvatore!!! :)
ma immagino che questo tipo di contatti sia solo per utenze business, o mi sbaglio?
goose2600
05-05-2015, 21:00
ma immagino che questo tipo di contatti sia solo per utenze business, o mi sbaglio?
Ragazzi, vi state confondendo.
Come ha detto komodo (e come ho detto anche io qualche post fa), il consulente commerciale (detto anche Agente Top Fibra) è uno dei canali di contatto di Telecom Italia (oltre a web, call center, negozi Tim e social network).
Per parlare con un consulente commerciale (che, ripeto, è un dipendente TI) si può andare all'indirizzo http://www.telecomitalia.it/richiedi-contatto oppure farsi passare il contatto da qualcuno che ha già un consulente.
Saluti.
Quindi enel potrebbe portare la fibra a casa, per il resto cosa può fare, non ha le varie dorsali o altro, sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
L'ENEL ha una propria infrastruttura in fibra,inoltre una parte l'ha ceduta ad infostrada che prima possedeva.Ma il punto non è giocare da ISP ma da rivenditore di dark fiber o infrastrutture necessarie alla posa della fibra.
fabiuski
05-05-2015, 21:32
maaaaaaaaa che qualcuno sappia... a fronte delle 48 porte disponibili l'upgrade a 50/10 è limitato ad un sottoinsieme di tali porte (es. il 50%... il 60%... etc) dopodiché non è + possibile richiederla oppure è destinato al 100% delle porte ?
Non è che ci sono alcune posizioni che non permettono l upgrade?
totocrista
05-05-2015, 21:40
Non è che ci sono alcune posizioni che non permettono l upgrade?
Ne avete fantasia
Rubberick
05-05-2015, 21:54
ma per curiosità, tiscali e wind in questo momento che fanno? vdsl e fibra non hanno nulla e aspettano? a parte wind qualcosa a milano in ftth
conceman
05-05-2015, 21:58
Ma quale appuntamento.....
infatti appuntamento inesistene, leggi il post sopra.........
Salve, dopo il terzo appuntamento saltato senza preavviso (:cry: ) con il tecnico per allacciare la linea ho chiamato per l'ennesima volta il 187 per farmi dare un modo per contattare direttamente i tecnici in questione e fissare un appuntamento magari ma mi hanno detto che loro non hanno modo di farlo :stordita: . Che voi sappiate c'è un modo? Ho come l'impressione che non arriveranno mai altrimenti :cry:
Qualcuno ha qualche idea? :cry:
lucano93
05-05-2015, 22:01
Qualcuno ha qualche idea? :cry:
ancora niente appuntamento? io martellerei il 187 e mi arrabbierei di santa ragione
ancora niente appuntamento? io martellerei il 187 e mi arrabbierei di santa ragione
No più che altro il 187 mi ha dato 3 appuntamenti ma puntualmente son saltati per motivi ignoti e senza nessun avviso :(
viraurelianus
05-05-2015, 22:05
Qualcuno ha qualche idea? :cry:
a me hanno dato 9 appuntamenti a vuoto, per colpa dei quali ho anche sprecato dei giorni di ferie, per poi attivarvi finalmente questa 30/3 al decimo appuntamento.
(avevano creato un macello tra tecnici)
komodo_1
05-05-2015, 22:12
Esatto, chiami il 187, li insulti per 5,40 minuti, poi smad**** per 15 minuti, poi gli chiedi di passarti uno che ne capisca, loro rifiutano, tu a quel punto piangi e ti lamenti in sanscrito o in gaelico e loro quindi dovrebbero cedere e passarti un vero commerciale....
Scherzi a parte, come ha segnalato già goose26000, sul sito telecom c'è un'apposita pagina:
http://www.telecomitalia.it/richiedi-contatto (http://www.telecomitalia.it/richiedi-contatto)
Quel form mi ha salvato la vita! XD
Ciao e in bocca al lupo!
Quindi si chiama il 187, e si dice, io con te non parlo, o sei un commerciale oppure... Ma come di fa, scusa la battuta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lucano93
05-05-2015, 22:14
Esatto, chiami il 187, li insulti per 5,40 minuti, poi smad**** per 15 minuti, poi gli chiedi di passarti uno che ne capisca, loro rifiutano, tu a quel punto piangi e ti lamenti in sanscrito o in gaelico e loro quindi dovrebbero cedere e passarti un vero commerciale....
Scherzi a parte, come ha segnalato già goose26000, sul sito telecom c'è un'apposita pagina:
http://www.telecomitalia.it/richiedi-contatto (http://www.telecomitalia.it/richiedi-contatto)
Quel form mi ha salvato la vita! XD
Ciao e in bocca al lupo!
è a pagamento il ricontatto? gli chiedo dellaa 50mb
goose2600
05-05-2015, 22:30
So che in molti aspettate l'upgrade a 50... Comunque vi informo che il Cerca del forum e Google funzionano anche con la 30Mbit :D
Superfibra attivata anche a me.
Anche voi avete notato un miglioramento del ping di 2/3ms?
Si io sono passato da 12 ms a 10 ms.
Per gli amici con la linea business... c'è qualcuno che è riuscito ad attivare la 50?
Sembra una comica... NESSUNO sa nulla.
Al 191 ho ricevuto le seguenti risposte:
1) Deve inviare un fax per l'attivazione
2) Deve effettuare l'attivazione online (ovviamente non è possibile)
3) Ho il terminale guasto
4) Non esiste la 50 mega (!!!??)
Devo dire che comincia a essere anche divertente :sofico:
Ora hanno cominciato a chiamarmi i "venditori". Tutti sono andati nel panico e mi hanno detto "la richiamo tra 2 minuti"... poi silenzio :doh:
Io la mia business da sabato mattina è a 50Mbps.... sono stato fortunato ad aver beccato una al 191 che sapeva fare la procedura...
davidenko7
05-05-2015, 22:50
ma solo io ho un ping di 35 ms ? rispetto ai vostri il mio è altissimo. L'opzione internet play è attivabile anche sulla fibra ?
fabiuski
05-05-2015, 23:00
ma solo io ho un ping di 35 ms ? rispetto ai vostri il mio è altissimo. L'opzione internet play è attivabile anche sulla fibra ?
no
ErMejoWelab
05-05-2015, 23:22
Salve ragazzi, in serata, verso le 19:00 ho chiamato telecom per attivare l'opzione superfibra e quindi passare da 30/3 a 50/10.
Appena adesso si è riavviato il modem, e facendo un test con speedtest risulto come velocità 30/10.
Devo richiamarli o devo fare qualche tipo di operazione sul modem prima per riuscire ad avere i 50 in download ?
peterpans
05-05-2015, 23:24
Buonasera a tutti,
una domanda ai più esperti (neanche il 191 ha saputo rispondermi, sui siti Telecom nessuna traccia di risposta, Google non aiuta...): ho due numeri telefonici, ex ISDN doppio numero poi passata a Fastweb qualche anno fa con entrambi i numeri nativi Telecom, vorrei tornare a Telecom attivando FTTC 3/30 (10/50) mantenendo però entrambi i numeri.
Pare non sia possibile: due linee - quindi una libera anche durante un'altra conversazione - ma un singolo numero.
E' possibile una cosa del genere? Mi pare assurdo... Il VOIP su banale ADSL 7Mb di Fastweb (e altri) lo permette.....
O sono limitazioni commerciali?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Shakur92
05-05-2015, 23:31
Salve ragazzi, in serata, verso le 19:00 ho chiamato telecom per attivare l'opzione superfibra e quindi passare da 30/3 a 50/10.
Appena adesso si è riavviato il modem, e facendo un test con speedtest risulto come velocità 30/10.
Devo richiamarli o devo fare qualche tipo di operazione sul modem prima per riuscire ad avere i 50 in download ?
devi spegnere e riaccendere il modem
Superfibra attivata anche a me.
Anche voi avete notato un miglioramento del ping di 2/3ms?
io sono passato da 12 a 7ms. va tenuto d'occhio però perchè nel mio caso avevo i 7ms subito dopo l'attivazione della tuttofibra ma poi è leggermente peggiorato con il tempo
goose2600
05-05-2015, 23:39
Buonasera a tutti,
una domanda ai più esperti (neanche il 191 ha saputo rispondermi, sui siti Telecom nessuna traccia di risposta, Google non aiuta...): ho due numeri telefonici, ex ISDN doppio numero poi passata a Fastweb qualche anno fa con entrambi i numeri nativi Telecom, vorrei tornare a Telecom attivando FTTC 3/30 (10/50) mantenendo però entrambi i numeri.
Pare non sia possibile: due linee - quindi una libera anche durante un'altra conversazione - ma un singolo numero.
E' possibile una cosa del genere? Mi pare assurdo... Il VOIP su banale ADSL 7Mb di Fastweb (e altri) lo permette.....
O sono limitazioni commerciali?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Da qualche parte, diverse pagine fa, qualcuno aveva scritto che per le utenze business c'è la possibilità di usare un secondo numero anche con il modem vdsl.
Anche se sono un po' off-topic, riporto alcune informazioni che magari possono essere utili ad altri utenti.
Per svincolare i miei numeri da eventuali cambi di provider, in genere faccio la number portability verso un provider voip.
In questo modo il numero diventa voip puro e può essere utilizzato con qualsiasi appliance, gateway o modem con il supporto per il voip (oltre che con qualsiasi client voip software).
Inoltre è possibile fare o ricevere più chiamate contemporaneamente sulla stessa numerazione.
Con alcuni provider è addirittura possibile fare il cosiddetto caller id spoofing, cioè si può impostare come numero chiamante qualunque numero (ovviamente viene fatta una verifica, che consistere nel ricevere un codice attraverso una telefonata sul numero che si vuole "spoofare").
Ho fatto la stessa operazione più volte, anche per conto di miei clienti, e non ho mai avuto un problema.
Personalmente per l'inbound (ricezione) uso Clouditalia, ex Eutelia (e alcune di queste numerazioni sono attive dal 2006!), mentre in outbound uso alcuni provider della galassia Betamax.
Buonasera a tutti,
una domanda ai più esperti (neanche il 191 ha saputo rispondermi, sui siti Telecom nessuna traccia di risposta, Google non aiuta...): ho due numeri telefonici, ex ISDN doppio numero poi passata a Fastweb qualche anno fa con entrambi i numeri nativi Telecom, vorrei tornare a Telecom attivando FTTC 3/30 (10/50) mantenendo però entrambi i numeri.
Pare non sia possibile: due linee - quindi una libera anche durante un'altra conversazione - ma un singolo numero.
E' possibile una cosa del genere? Mi pare assurdo... Il VOIP su banale ADSL 7Mb di Fastweb (e altri) lo permette.....
O sono limitazioni commerciali?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Se ho capito bene avevi una ISDN con un CLI principale + aggiuntivo e li hai migrati entrambi in Fastweb.
Adesso vuoi fare rientro su Fibra e vuoi tenerli entrambi oppure ti è sufficiente l'ex CLI principale ma con 2 canali (come con una ISDN mononumero) ??
Per le offerte business è previsto il doppio canale, e proprio recentemente anche il multinumero. Non so se ci sono limitazioni di portabilità riguardo agli aggiuntivi intendo.
Per il CLI principale è sicuramente possibile
ErMejoWelab
05-05-2015, 23:55
devi spegnere e riaccendere il modem
Azz, vero... grazie :D
Ora vado a 48/10, direi che ci siamo!
E' ufficiale finalmente:
http://i.imgur.com/TdWvDi9.png
Non capisco perchè lo abbiano relegato "nascosto" nella descrizione invece di sbandierarlo in prima pagina, ma PARE sia attivabile via web, qualcuno ha già provato?
ErMejoWelab
06-05-2015, 00:10
E' ufficiale finalmente:
Non capisco perchè lo abbiano relegato "nascosto" nella descrizione invece di sbandierarlo in prima pagina, ma PARE sia attivabile via web, qualcuno ha già provato?
Io ho provato oggi, ma una volta inserito il codice fiscale per andare avanti mi dava errore dicendomi che non potevo attivare questa offerta perchè risultava già una richiesta in corso (:confused: ). Preciso che sia dal sito, sia telefonicamente, in precedenza non avevo fatto nessuna richiesta.
Chiamando il 187 nel giro di 4 ore mi hanno attivato.
Rubberick
06-05-2015, 00:54
E' ufficiale finalmente:
Non capisco perchè lo abbiano relegato "nascosto" nella descrizione invece di sbandierarlo in prima pagina, ma PARE sia attivabile via web, qualcuno ha già provato?
Menu Start -> Accessori -> Strumento di Cattura (o Snipping Tool se hai l'os in inglese)
selezioni solo una parte dello schermo, salvi, la posti
e se ti gira ci fai anche delle annotazioni a tavoletta o col mouse
è uno dei tool più comodi da windows 7 in poi
xD non per qualcosa ma shottare tutto lo schermo è un overkill per il forum
PS: che te ne fai di MSN Messanger ancora installato poi non so xD
Fibra 50 attiva...
http://s10.postimg.org/56hvlk9a1/2015_05_04_213535.png (http://postimage.org/)
Secondo voi come sto a parametri linea?
Questo è lo speed test...
http://www.speedtest.net/result/4339868327.png (http://www.speedtest.net/my-result/4339868327)
Menu Start -> Accessori -> Strumento di Cattura (o Snipping Tool se hai l'os in inglese)
selezioni solo una parte dello schermo, salvi, la posti
e se ti gira ci fai anche delle annotazioni a tavoletta o col mouse
è uno dei tool più comodi da windows 7 in poi
xD non per qualcosa ma shottare tutto lo schermo è un overkill per il forum
PS: che te ne fai di MSN Messanger ancora installato poi non so xD
L'ho postato al volo dai abbi pietà. :p
Comunque ora lo ritaglio , è meglio effettivamente (utile il tool). ;)
anthonywjuve
06-05-2015, 05:30
scusate, leggo di gente che non può attivare la 50 mega perchè non ha vendibilità a causa di armadio saturo o errori del database e che si lamentano che lido viene aggiornato ogni 3 mesi.
ora se lido viene aggiornato il 30/06 e nel mio paese il tutto sarà pronto tipo il primo giugno(scavi e posa completati, centrale e armadio predisposti)
dovrò aspettare comunque il 30/06 perchè non aggiornano il database?
mi sembra strano:mc:
archiunix
06-05-2015, 05:44
si vede dai file excel e me l ha confermato anche 1949
Anche nel mio caso, i file xls non segnalano saturazione.
oggi ancora niente qua da me e continuo a vedere persone sul thread che vengono attivate quasi istantaneamente.
per quanto durerà ancora...?
mimi1706
06-05-2015, 07:20
............Chiamando il 187 nel giro di 4 ore mi hanno attivato.
Buongiorno a todos, ennesimo caso in cui hai beccato l'operatore capace! :muro:
Comunque,salvo novita' eccezionali non parlero' piu' di questo argomento perche' tanto e' tempo perso,ed a lavare la testa all'asino ....ecc.ecc...
ieri sera l'ennesimo operatore mi ha detto data attivazione 07/05,attendo domani sera poi parte "la discesa degli Unni".
Buona giornata
viraurelianus
06-05-2015, 07:27
ho fatto la richiesta 2 giorni fa ma non mi è arrivato nessun sms. è normale?
Matthew 96
06-05-2015, 07:30
ho fatto la richiesta 2 giorni fa ma non mi è arrivato nessun sms. è normale?
da quanto ne so io, a nessuno, anche a chi la 50Mb è stata attivata in 5 minuti, non ha ricevuto nessun sms (me compreso)
DarkNiko
06-05-2015, 07:30
Ecco come potrebbe essere una eventuale 100/20 futura. :asd:
Me la batto con la FTTH di Fastweb e la FTTC di Vodafone.
http://www.speedtest.net/result/4340377708.png
Ecco come potrebbe essere una eventuale 100/20 futura. :asd:
http://www.speedtest.net/result/4340377708.png
Sei malvagio... :'( sigh sigh
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Matthew 96
06-05-2015, 07:34
Ecco come potrebbe essere una eventuale 100/20 futura. :asd:
Me la batto con la FTTH di Fastweb e la FTTC di Vodafone.
http://www.speedtest.net/result/4340377708.png
Sadico... :asd:
Soprattutto per chi è ancora in 30/3 :D
DarkNiko
06-05-2015, 07:37
Sadico... :asd:
Soprattutto per chi è ancora in 30/3 :D
Beh, diciamo che prevedo un suicidio di massa, così magari il thread si calma un pochino e ritorniamo (si fa per dire) alla "normalità". :D
Comunque sono due semplici 50/10 in Load Balance, non c'è trucco non c'è inganno. :cool:
P.S.
Dopo tutte le gufate di alcuni qui dentro, una piccola rivincita non me la vuoi concedere ?
MaXiMcAtO
06-05-2015, 08:11
Beh, diciamo che prevedo un suicidio di massa, così magari il thread si calma un pochino e ritorniamo (si fa per dire) alla "normalità". :D
Comunque sono due semplici 50/10 in Load Balance, non c'è trucco non c'è inganno. :cool:
P.S.
Dopo tutte le gufate di alcuni qui dentro, una piccola rivincita non me la vuoi concedere ?
Con quello che spendi te lo meriti :D
Vi racconto la mia odissea, al momento non ancora conclusasi e non so neanche cosa succederà.
Scopro che nella mia città è attivabile da fine marzo la fibra. Previa verifica di copertura sul sito telecom, inoltro una richiesta di attivazione online il 10 aprile, invio fax firmato e documento.
Dopo 10 giorni senza alcun riscontro, chiamo il 187, e mi dicono che a loro non risulta alcuna richiesta. Provvedo quindi a farla per telefono. Mi danno appuntamento col tecnico dopo circa una settimana.
Il giorno prima dell'appuntamento, mi chiama il tecnico e mi dice che verrà il 30 aprile alle 15.00.
Il 30 aprile alle 14.30 mi chiama il tecnico e mi dice che non verrà perché a lui risulta una attivazione adsl e non una fibra, cosa che gli contesto subito, e mi conferma il 187 che l'attivazione era fibra e non adsl, e quindi non riesce a capire di cosa parlasse il tecnico.
Mi da un nuovo appuntamento per il 5 maggio alle 9.30/10.30, chiedo all'operatore del 187 di scrivere un appunto sulla loro agenda per farmi contattare in caso di qualsiasi annullamento e soprattutto se è SICURO che verranno il 5 maggio perché dovrò prendere una seconda giornata dal lavoro, e la cosa già inizia a infastidirmi. Mi assicura che verranno perché il calendario è chiaro, e così saluto e ringrazio.
Il 5 maggio, alle 11.00, non essendosi presentato nessuno, chiamo il 187 e mi dicono che a loro il calendario risulta corretto, e che non hanno modo di contattare il tecnico ma solo un responsabile dei tecnici via email, a cui invia appunto una mail di richiesta chiarimenti, reclamo e soprattutto il mio numero per accordarci.
Verso mezzogiorno scrivo su twitter a uno degli operatori del 187, che mi chiede codice fiscale e numero fisso, mi dice che mi fa sapere a breve. Dopo 40 minuti gli chiedo aggiornamenti, ma non ricevo alcuna risposta. Gli ho appena riscritto stamattina 6 maggio e aspetto aggiornamenti.
Intanto, alle 17 del 5 maggio richiamo nuovamente il 187, per chiedere aggiornamenti sulla mail dei tecnici, ma niente, mi chiede nuovamente il numero e manda un messaggio mail sempre al responsabile per farmi chiamare e accordarci.
Riuscirò ad avere questa fibra prima o poi secondo voi? Perché comincio a stancarmi, ho dovuto perdere 2 giorni di lavoro finora e dovrò perdere almeno il terzo...
*AGGIORNAMENTO*: Stamattina ho fatto "richiedi contatto" dal sito Telecom, vediamo cosa succede...
Segnalo che a Bollate(Mi) TI sta cominciando ad installare i contenitori dei DSLAM sui propri armadi. Per ora ne ho visti solo 2 nella mia zona.
Ecco come potrebbe essere una eventuale 100/20 futura. :asd:
Me la batto con la FTTH di Fastweb e la FTTC di Vodafone.
http://www.speedtest.net/result/4340377708.png
curiosità ma per avere questa probabile futura offerta di telecom 100/20, l'utente finale che requisiti di linea dovrà avere ? cioè dall'armadio alla propria casa basterà come ora il semplice cavo di rame? o servirà l'ultimo miglio in fibra??
antonioman86
06-05-2015, 09:11
curiosità ma per avere questa probabile futura offerta di telecom 100/20, l'utente finale che requisiti di linea dovrà avere ? cioè dall'armadio alla propria casa basterà come ora il semplice cavo di rame? o servirà l'ultimo miglio in fibra??
anche rame.. Vodafone in FTTC Make da già la 100/20..
DarkNiko
06-05-2015, 09:15
curiosità ma per avere questa probabile futura offerta di telecom 100/20, l'utente finale che requisiti di linea dovrà avere ? cioè dall'armadio alla propria casa basterà come ora il semplice cavo di rame? o servirà l'ultimo miglio in fibra??
Se stai entro i 250 metri, vectoring o non vectoring, dovresti farcela. E' comunque una situazione al limite per molte linee in FTTC, ma dato che Telecom e Fastweb stanno sperimentando il multioperator vectoring, oltre al vdsl enhanced e g.fast, penso che non vi saranno grossi problemi a raggiungere tale soglia con le linee che abbiamo.
Quindi la risposta alla tua domanda è : non serve l'ultimo tratto in fibra. Che poi parlare di ultimo miglio è improprio. La fibra ottica copre già l'ultimo miglio visto che arriva all'armadio ripartilinea, posizionato "in media" a distanze inferiori al miglio e dell'ordine di poche centinaia di metri (in alcuni casi anche decine di metri).
Il vantaggio enorme invece in FTTH è che avresti probabilmente lo stesso speedtest, sotto profilo 100/20 ovviamente, ma beneficeresti di una latenza ancora più bassa (sui 3 o 4 ms) e della possibilità di upgrade di banda praticamente illimitata, dell'ordine di qualche Gbit/s e in entrambe le direzioni.
Tanta roba insomma. :cool:
anche rame.. Vodafone in FTTC Make da già la 100/20..
su sua rete proprietaria o anche in Wholesale \ unbundling?
antonioman86
06-05-2015, 09:24
su sua rete proprietaria o anche in Wholesale \ unbundling?
FTTC Make è la rete proprietaria.. altrimenti vende la 30/3..
anche rame.. Vodafone in FTTC Make da già la 100/20..
Se stai entro i 250 metri, vectoring o non vectoring, dovresti farcela. E' comunque una situazione al limite per molte linee in FTTC, ma dato che Telecom e Fastweb stanno sperimentando il multioperator vectoring, oltre al vdsl enhanced e g.fast, penso che non vi saranno grossi problemi a raggiungere tale soglia con le linee che abbiamo.
Quindi la risposta alla tua domanda è : non serve l'ultimo tratto in fibra. Che poi parlare di ultimo miglio è improprio. La fibra ottica copre già l'ultimo miglio visto che arriva all'armadio ripartilinea, posizionato "in media" a distanze inferiori al miglio e dell'ordine di poche centinaia di metri (in alcuni casi anche decine di metri).
Il vantaggio enorme invece in FTTH è che avresti probabilmente lo stesso speedtest, sotto profilo 100/20 ovviamente, ma beneficeresti di una latenza ancora più bassa (sui 3 o 4 ms) e della possibilità di upgrade di banda praticamente illimitata, dell'ordine di qualche Gbit/s e in entrambe le direzioni.
Tanta roba insomma. :cool:
ok tnx ad entrambi, ora un ulteriore curiosità: qualora si volesse realizzare tutto in fibra FTTH, il tratto dall'armadio alla propria casa chi lo realizza ? e sopratutto chi lo paga ? il condominio e/o proprietario o il provider (telecom, vodafone fastweb)???
antonioman86
06-05-2015, 09:31
ok tnx ad entrambi, ora un ulteriore curiosità: qualora si volesse realizzare tutto in fibra FTTH, il tratto dall'armadio alla propria casa chi lo realizza ? e sopratutto chi lo paga ? il condominio e/o proprietario o il provider (telecom, vodafone fastweb)???
avevano pubblicato qualche sito tempo fa di un'azienda che cablava dall'armadio fino a casa con Fibra entro i 50 metri..
In quel caso paghi solo..
Altrimenti, se l'operatore pagano loro, mi sa..
avevano pubblicato qualche sito tempo fa di un'azienda che cablava dall'armadio fino a casa con Fibra entro i 50 metri..
In quel caso paghi solo..
Altrimenti, se l'operatore pagano loro, mi sa..
costi? e dove poter trovare il sito?
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 09:35
Beh, diciamo che prevedo un suicidio di massa, così magari il thread si calma un pochino e ritorniamo (si fa per dire) alla "normalità". :D
Comunque sono due semplici 50/10 in Load Balance, non c'è trucco non c'è inganno. :cool:
P.S.
Dopo tutte le gufate di alcuni qui dentro, una piccola rivincita non me la vuoi concedere ?
Maledetto devo sabotare la tua ONU:D :D :D
antonioman86
06-05-2015, 09:45
costi? e dove poter trovare il sito?
non ho la più pallida idea di come recuperare quel sito.. era veramente interessante la proposta.. peccato che cablino fino a 50 metri, se non sbaglio.. la mia linea purtroppo fa capo al cabinate a 183 metri mentre il più vicino è a 80 metri.. quindi nessuno dei due soddisferebbe i requisiti..
Edit:
questo per Milano:
http://www.metrobit.com/
Però l'altra che avevo visto non era di Milano.. ma non lo trovo..
Comunque il costo dovrebbe essere intorno al migliaio di euro per linea..
coatto87
06-05-2015, 09:46
Novità sull'upgrade per utenze business?
the fear90
06-05-2015, 09:49
Avevo fatto la richiesta per la 50/10 il primo maggio, l'operatrice mi ha spiegato che ci sarebbero voluti un paio di giorni di tempo per l'attivazione così ho aspettato. Richiamo oggi ed un altro operatore mi dice che la mia 50 mega è in attivazione e che ci vuole del tempo perchè la mia zona è coperta da poco dalla 50 mega.
Mi ha detto inoltre che l'attivazione è prevista per il 20 di maggio, ho come l'impressione che mi abbia raccontato un mucchio di frottole.
lucano93
06-05-2015, 09:53
Avevo fatto la richiesta per la 50/10 il primo maggio, l'operatrice mi ha spiegato che ci sarebbero voluti un paio di giorni di tempo per l'attivazione così ho aspettato. Richiamo oggi ed un altro operatore mi dice che la mia 50 mega è in attivazione e che ci vuole del tempo perchè la mia zona è coperta da poco dalla 50 mega.
Mi ha detto inoltre che l'attivazione è prevista per il 20 di maggio, ho come l'impressione che mi abbia raccontato un mucchio di frottole.
più o meno è la stessa cosa che han detto a me
DarkNiko
06-05-2015, 09:58
Maledetto devo sabotare la tua ONU:D :D :D
Ho già messo di guardia due assatanati ninja armati di katana d'oro. :asd:
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--xFdNp2M1--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/17v7t3yl49dtsjpg.jpg
davidenko7
06-05-2015, 10:37
Avevo fatto la richiesta per la 50/10 il primo maggio, l'operatrice mi ha spiegato che ci sarebbero voluti un paio di giorni di tempo per l'attivazione così ho aspettato. Richiamo oggi ed un altro operatore mi dice che la mia 50 mega è in attivazione e che ci vuole del tempo perchè la mia zona è coperta da poco dalla 50 mega.
Mi ha detto inoltre che l'attivazione è prevista per il 20 di maggio, ho come l'impressione che mi abbia raccontato un mucchio di frottole.
Tutti quelli che non sono stati attivati subito hanno avuto come termine ultimo di attivazione il 20 maggio, compreso me. Non ci resta che mettersi l'anima in pace e aspettare :(
francesco0664
06-05-2015, 10:38
più o meno è la stessa cosa che han detto a me
Stessa identica situazione a me :muro: :muro:
attivazione prevista per il 20 maggio :muro: :muro:
Buonasera a tutti,
una domanda ai più esperti (neanche il 191 ha saputo rispondermi, sui siti Telecom nessuna traccia di risposta, Google non aiuta...): ho due numeri telefonici, ex ISDN doppio numero poi passata a Fastweb qualche anno fa con entrambi i numeri nativi Telecom, vorrei tornare a Telecom attivando FTTC 3/30 (10/50) mantenendo però entrambi i numeri.
Pare non sia possibile: due linee - quindi una libera anche durante un'altra conversazione - ma un singolo numero.
E' possibile una cosa del genere? Mi pare assurdo... Il VOIP su banale ADSL 7Mb di Fastweb (e altri) lo permette.....
O sono limitazioni commerciali?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Si chiama "Opzione Linea Aggiuntiva" Io ce l'ho attiva e prevede un numero telefonico con doppio canale, che simula il funzionamento base dell'ISDN
DYNAMIC+
06-05-2015, 10:57
Si chiama "Opzione Linea Aggiuntiva" Io ce l'ho attiva e prevede un numero telefonico con doppio canale, che simula il funzionamento base dell'ISDN
costo?
scusate, sia qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Copertura-fibra-ottica-quello-che-c-e-da-sapere_11133
che qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
c'è scritto che la mia città che dovrebbe essere coperta dalla fibra entro mag/giu 2015, volevo semplicemente sapere se in genere queste scadenze sono veritiere
ho poi visto che hanno cambiato l'armadio vicino casa da pochi giorni, mettendone uno con il tetto rosso, non so se è quello nuovo o meno, eventualmente quanto passa prima che venga attivato?
ultima domanda, telecom chiama per offrire la nuova linea o è preferibile attivarsi in prima persona?
grazie
io vorrei chiedere ad Ameno come mai alcuni numeri che hanno gia fibra da anni il sistema di copertura non da la possibilità di attivare i 50 mega.
cosa possiamo fare??
ci dai una mano tu per favore??
grazie
lucano93
06-05-2015, 11:07
io vorrei chiedere ad Ameno come mai alcuni numeri che hanno gia fibra da anni il sistema di copertura non da la possibilità di attivare i 50 mega.
cosa possiamo fare??
ci dai una mano tu per favore??
grazie
Quotoo
Matthew 96
06-05-2015, 11:09
Beh, diciamo che prevedo un suicidio di massa, così magari il thread si calma un pochino e ritorniamo (si fa per dire) alla "normalità". :D
Comunque sono due semplici 50/10 in Load Balance, non c'è trucco non c'è inganno. :cool:
P.S.
Dopo tutte le gufate di alcuni qui dentro, una piccola rivincita non me la vuoi concedere ?
Ahahahaha bhe si hai anche ragione :D
Come mai usi due linee in Load Balance?
raoulduke881
06-05-2015, 11:17
Piccola curiosità personale: sul sito di MC-link (http://www.mclink.it/offerta/internet-e-dati/soluzioni/ultra-broadband/) si vede chiaramente che la banda in fibra ottica lato armadio -> centrale è 1Gbps. Non è un po' pochino, contando il fatto che giusto da pochi giorni sono in vendita anche le connessioni 50/10?
http://www.mclink.it/wp-content/uploads/schema_UBB.png
polifemo1
06-05-2015, 11:18
costo?
Abbonamento business?
DarkNiko
06-05-2015, 11:22
Ahahahaha bhe si hai anche ragione :D
Come mai usi due linee in Load Balance?
Perché un PC esce su Internet con un solo IP pubblico e solo in Load Balance puoi usare entrambe le connessioni, oltre ovviamente all'uso di un download manager che sfrutti le connessioni multiple. :cool:
Matthew 96
06-05-2015, 11:30
Perché un PC esce su Internet con un solo IP pubblico e solo in Load Balance puoi usare entrambe le connessioni, oltre ovviamente all'uso di un download manager che sfrutti le connessioni multiple. :cool:
Quindi il tuo è un discorso di maggiore comodità/velocità di connessione oppure ti serve per usi specifici (tipo lavoro o simili)? :)
gd350turbo
06-05-2015, 11:39
Quindi il tuo è un discorso di maggiore comodità/velocità di connessione oppure ti serve per usi specifici (tipo lavoro o simili)? :)
Della serie:
Di banda è meglio mettercene !
Abbonamento business?
25 € al mese.... Opzione Linea Aggiuntiva.... però ripeto.... Mononumero bicanale.... come la vecchia ISDN...
Il numero del mio negozio era su ISDN mononumero bicanale e sono passato alla tuttofibra proprio in concomitanza dell'attivazione dell'opzione... :-)
DarkNiko
06-05-2015, 11:47
Quindi il tuo è un discorso di maggiore comodità/velocità di connessione oppure ti serve per usi specifici (tipo lavoro o simili)? :)
La seconda che hai detto. :D
Piccola curiosità personale: sul sito di MC-link (http://www.mclink.it/offerta/internet-e-dati/soluzioni/ultra-broadband/) si vede chiaramente che la banda in fibra ottica lato armadio -> centrale è 1Gbps. Non è un po' pochino, contando il fatto che giusto da pochi giorni sono in vendita anche le connessioni 50/10?
http://www.mclink.it/wp-content/uploads/schema_UBB.png
Anche il mio amico tecnico fibra telecom mi ha confermato che c'è solo 1Gbps.... bisogna sperare che gli utenti non scarichino tutti in contemporanea sennò la banda si divide ovviamente...
mimi1706
06-05-2015, 11:50
La seconda che hai detto. :D
Cavolo, nella seconda (simili) c'e di tutto di piu'...........:) ;)
DYNAMIC+
06-05-2015, 11:53
25 € al mese.... Opzione Linea Aggiuntiva.... però ripeto.... Mononumero bicanale.... come la vecchia ISDN...
Il numero del mio negozio era su ISDN mononumero bicanale e sono passato alla tuttofibra proprio in concomitanza dell'attivazione dell'opzione... :-)
http://www.impresasemplice.it/fisso/evoluzione-ufficio-small/dettaglio-costi
ma è questo pacco?
o si aggiunge al tuttofibra?
Matthew 96
06-05-2015, 11:55
La seconda che hai detto. :D
Ok capito... :D :D
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 12:06
Raga ho trovato il tecnico Telecom. Che stava collaudando il mio ARL era con il portatile e modem che provava le porte :) mi sa che devo attendere la settimana prossima per l'attivazione.
Matthew 96
06-05-2015, 12:14
Raga ho trovato il tecnico Telecom. Che stava collaudando il mio ARL era con il portatile e modem che provava le porte :) mi sa che devo attendere la settimana prossima per l'attivazione.
Dai dai che il momento si avvicina xD io devo aspettare ancora 2 anni per casa dei miei :D
tridimensionale
06-05-2015, 12:14
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
Napoli89
06-05-2015, 12:18
Stessa idenditica cosa anche a me....verrà attivata entro il 20 maggio.....vorrei capire....vorrei capire...ma questa opzione chi la attiva? il tecnico ho loro dai computer...io veramente non ci sto capendo piu niente..ogni volta che chiamo..mi dicono cose diverse chi 48 h chi in settimana...aiuto
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
grazie, attendiamo tue notizie
frapiet97
06-05-2015, 12:23
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
allora attendiamo tue notizie!
tridimensionale
06-05-2015, 12:30
muoio anche io dalla voglia di sapere che cavolo di problema c'è
vi giuro che vi faccio sapere 1m dopo che ho parlato con l'ingegnere
mimi1706
06-05-2015, 12:32
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
Faccio finta di non aver letto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42445928&postcount=34313
tridimensionale
06-05-2015, 12:38
io amo farmi del male, e porto avanti questa farsa
http://s9.postimg.org/sb4rmkz3v/Screenshot_2015_05_06_11_55_52.png (http://postimg.org/image/sb4rmkz3v/) http://s9.postimg.org/ktvk7d9kr/Screenshot_2015_05_06_11_55_55.png (http://postimg.org/image/ktvk7d9kr/)
frapiet97
06-05-2015, 12:42
muoio anche io dalla voglia di sapere che cavolo di problema c'è
vi giuro che vi faccio sapere 1m dopo che ho parlato con l'ingegnere
Avevo chiesto informazioni ieri e poco fa Fabio mi ha risposto così... Sono ancora più curioso di sapere qual è il problema...
89247
paolomarino
06-05-2015, 12:43
io amo farmi del male, e porto avanti questa farsa
ma cose si fa a contattarli come hai fatto tu ?
lucano93
06-05-2015, 12:46
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
grazie facci sapere,xk anche a me han detto 20 maggio -.- ma nn capisco se cè copertura(e ce l'ho perchè ho semaforo verde) devo attendere 2 settimane -.-
Cloudstrifeff7
06-05-2015, 12:48
ma cose si fa a contattarli come hai fatto tu ?
Fanpage su facebook e twitter, easy.
gd350turbo
06-05-2015, 12:58
Raga ho trovato il tecnico Telecom. Che stava collaudando il mio ARL era con il portatile e modem che provava le porte :) mi sa che devo attendere la settimana prossima per l'attivazione.
Prendi un sacco a pelo e facci la guardia !!!
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 13:08
Prendi un sacco a pelo e facci la guardia !!!
Ma lascia sta che mi ha chiamato il mio amico che lavora in Sirti è passato da quelle parti e ha visto il tecnico che lui conosce, sapendo che quello è il mio ARL ha chiesto informazioni e gli hanno detto che ci sono problemi di configurazione e che forse era da sostituire la piastra :|
davidenko7
06-05-2015, 13:44
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
Siamo tutti con te, risolvici sto problema :)
informo gli utenti che hanno come data 20 maggio (per la maggioranza sud) c'è qualcosa dietro... qualche mancanza...
stasera dopo le 9 parlerò con questa persona che lavora in telecom praticamente a capo di una centrale, e vi darò tutti i dettagli...
ho solo avuto modo di scambiare 2 parole a telefono perchè era in riunione
Attendo tue notizie con molta curiosità.
A me oggi ha risposto l'assistenza Telecom di Facebook che visualizzano "attivazione in corso" e che devo pazientare... Senza contare l'-email di domenica scorsa che affermava l'avvenuta attivazione (piccola burla del 187) mai avvenuta davvero.
Va bene.... Pazientiamo... ;P
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ma infatti si sono dati la zappa sui piedi nel dire a tutti 20 Maggio. Se volevano prendere in giro in modo perfetto avrebbero dovuto dire tra n giorni. Che vergogna prendere in giro i clienti, veramente assurdo.
psychok9
06-05-2015, 13:54
muoio anche io dalla voglia di sapere che cavolo di problema c'è
vi giuro che vi faccio sapere 1m dopo che ho parlato con l'ingegnere
...e così sparì dal pianeta terra... :sofico: :stordita: :D :D :D
Scherzo (faccio corna per te :D)
Io ho tentato per 3 volte di richiamare per la quarta volta dal 1° Maggio ma i centralini erano saturi e non rispondeva nessuno, a meno che non sia entrato in blacklist XD
Anche il mio amico tecnico fibra telecom mi ha confermato che c'è solo 1Gbps.... bisogna sperare che gli utenti non scarichino tutti in contemporanea sennò la banda si divide ovviamente...
Non ricordo dove lessi ma all'ONU sono collegate due fibre, quando il dispositivo si satura viene attivata anche la seconda.
random566
06-05-2015, 14:00
Ma infatti si sono dati la zappa sui piedi nel dire a tutti 20 Maggio. Se volevano prendere in giro in modo perfetto avrebbero dovuto dire tra n giorni. Che vergogna prendere in giro i clienti, veramente assurdo.
ma la data del 20 maggio l'hanno comunicata a quasi tutti, compresi quelli che sono stati già attivati.
comunque è anche possibile che qualche problema tecnico ci sia, infatti ci sono stati molti casi di problemi alla fonia voip per chi ha già avuto l'upgrade alla 50 mega.
forse cercano di evitare che questi problemi si ripetano
psychok9
06-05-2015, 14:02
Della 50/10 neanche l'ombra... il profilo più difficile della storia!
Qualcuno per caso è riuscito ad attivarla da qui? http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra
random566
06-05-2015, 14:05
Non ricordo dove lessi ma all'ONU ci sono due fibra collegate, quando il dispositivo si satura viene attivata anche la seconda.
sei sicuro che la seconda fibra serva a quello scopo?
potrebbe anche darsi che serva per costituire una sicurezza, cioè che in caso di guasto ci sia una seconda possibilità.
non sono esperto di questi fatti, ma non credo che per servire 50 utenti a 50 mega serva una banda pari a 50 mega X 50, poichè si ipotizza che non tutti i 50 gli utenti consumino tutta la banda contemporaneamente.
gd350turbo
06-05-2015, 14:06
Qualcuno per caso è riuscito ad attivarla da qui? http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra
Da li non ha sortito alcun effetto...
Dal telefono in 6 minuti tutto ok !
ma la data del 20 maggio l'hanno comunicata a quasi tutti, compresi quelli che sono stati già attivati.
comunque è anche possibile che qualche problema tecnico ci sia, infatti ci sono stati molti casi di problemi alla fonia voip per chi ha già avuto l'upgrade alla 50 mega.
forse cercano di evitare che questi problemi si ripetano
Appunto, proprio perche` a tutti hanno detto 20 Maggio (il che e` impossibile...a me avrebbero potuto dire 18, a te 19, ad un altro 20, ad un altro ancora 21) vuol dire che c'e` qualcosa sotto che non vogliono/possono comunicare.
Qualcuno per caso è riuscito ad attivarla da qui? http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra
Io c'ho provato oggi (sono in attesa dal 1° maggio) tanto per....e mi dava erroe.
sei sicuro che la seconda fibra serva a quello scopo?
potrebbe anche darsi che serva per costituire una sicurezza, cioè che in caso di guasto ci sia una seconda possibilità.
non sono esperto di questi fatti, ma non credo che per servire 50 utenti a 50 mega serva una banda pari a 50 mega X 50, poichè si ipotizza che non tutti i 50 gli utenti consumino tutta la banda contemporaneamente.
Sicuro......l'ho letto o me l'ha detto qualcuno, non mi ricordo, ma disse questa cosa che ho detto. Tipo....come se alla prima porta ci fosse un chip a n MB di transfer rate, quando si satura allora si attiva anche l'altro chip (porta) con la seconda fibra. In teoria penso funzioni così, però non ricordo chi lo disse. Vediamo se qualcuno riconferma questa cosa.
vincenzomary
06-05-2015, 14:17
sei sicuro che la seconda fibra serva a quello scopo?
potrebbe anche darsi che serva per costituire una sicurezza, cioè che in caso di guasto ci sia una seconda possibilità.
non sono esperto di questi fatti, ma non credo che per servire 50 utenti a 50 mega serva una banda pari a 50 mega X 50, poichè si ipotizza che non tutti i 50 gli utenti consumino tutta la banda contemporaneamente.
Qualcuno potrebbe darci informazioni in merito, cioè, quanta banda si ha a disposizione con la fibra, da cosa dipende ecc... Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://www.impresasemplice.it/fisso/evoluzione-ufficio-small/dettaglio-costi
ma è questo pacco?
o si aggiunge al tuttofibra?
Si aggiunge alla Tuttofibra che adesso è diventata commercialmente TUTTO.
Invece l'opzione linea aggiuntiva da oggi si chiama TUTTO 2 CANALI e se ci pensi costa 25 € in più della TUTTO...
Ecco il sito della TUTTO 2 CANALI
http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-due-canali
giorgio90
06-05-2015, 14:26
Be ragazzi anche io ho parlato con un mio amico che lavora in telecom, non é un operatore, sta un pó più in alto. Mi ha detto che secondo lui non c'entra nulla l'operatore che inserisce la richiesta della superfibra perchè queste richieste sono molto molto semplificate proprio per evitare problemi (lui ha usato un linguaggio piú colorito :D). Sta indagando sul mio numero insieme ad altri suoi 2 colleghi e mi fará sapere il prima possibile. Comunque crede che il problema sia dal lato software e che sono "cazzi". Perché manualmente nessuno puó fare nulla, e potrebbe passare un bel pó per gli sfortunati come me (e voi) che non sono stati attivati subito; possiamo smadonnare con gli operatori 187 quanto vogliamo. Mi ha detto che ci lavorerà in questi giorni e vedrá di venirne a capo. Mi mi terrá informato e al massimo tengo informati anche voi.
psychok9
06-05-2015, 14:28
Be ragazzi anche io ho parlato con un mio amico che lavora in telecom, non é un operatore, sta un pó più in alto. Mi ha detto che secondo lui non c'entra nulla l'operatore che inserisce la richiesta della superfibra perchè queste richieste sono molto molto semplificate proprio per evitare problemi (lui ha usato un linguaggio piú colorito :D). Sta indagando sul mio numero insieme ad altri suoi 2 colleghi e mi fará sapere il prima possibile. Comunque crede che il problema sia dal lato software e che sono "cazzi". Perché manualmente nessuno puó fare nulla, e potrebbe passare un bel pó per gli sfortunati come me (e voi) che non sono stati attivati subito; possiamo smadonnare con gli operatori 187 quanto vogliamo. Mi ha detto che ci lavorerà in questi giorni e vedrá di venirne a capo. Mi mi terrá informato e al massimo tengo informati anche voi.
Grazie :)
:muro:
tridimensionale
06-05-2015, 14:36
Siamo tutti con te, risolvici sto problema :)
non credo di poter risolvere il problema, ma almeno vorrei sapere, il perchè, di questo ammasso di casino e di cazzate!
Qualcuno potrebbe darci informazioni in merito, cioè, quanta banda si ha a disposizione con la fibra, da cosa dipende ecc... Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
che io sappia ogni armadio è collegato a 1Gb/s (e se non ricordo male solo alcuni hanno 2 fibre),normalmente tutti sono connessi con una fibra gigabit simmetrica.
e comunque (noi super nerd esclusi :D) quante probabilitá ci sono che 10 persone scarichino dati nello stesso momento a 100mega per saturare 1gigabit di banda? direi veramente poche...considerate che un armadio regge fino a 48clienti massimo ma che sopratutto alla maggior parte delle persone sará attivata la 30mega e non la 50 o 100mega:D ma anche chi ha la 100mega (sempre che le condizioni del rame permettano di arrivarci) sará dura che si saturi una fibra gigabit
se saturi inoltre la banda l'undicesimo cliente insieme ai precedenti 10 navigheranno a 90mega.
la fibra,vorrei ricordare che non la sfruttano TUTTI, c'è chi si collega col wifi e ignaro di cosa siano gli standard e cosa sia uno speedtest magari ha un vecchio pc che ha il wifi classico a 54M (g) e scarica a 22mega anzichè 30.... ci sono un sacco di variabili in gioco.. la linea può saturarsi ma è tutto sommato difficile
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 15:09
Ma come si fa ad essere così sfortunati :cry: sono fermi al mio armadio da questa mattina hanno cambiao 3 piastre e non va....
NTTCRE dove seiiii ??? mi sa che non sono capaci:doh:
antonioman86
06-05-2015, 15:21
Ma come si fa ad essere così sfortunati :cry: sono fermi al mio armadio da questa mattina hanno cambiao 3 piastre e non va....
NTTCRE dove seiiii ??? mi sa che non sono capaci:doh:
Qui da me solo 5 armadi comparsi nell'excel come attivi ma la centrale non si sa perché l'excel non é ancora aggiornato.. E mi sa che stanno girando intorno al mio.. :(
Meglio quel tipo di problema, ma almeno quando va é 30/3 o 50/10 e non 19/1..
Elaboratore
06-05-2015, 15:41
salve a tutti,
io ho fatto richiesta tramite FB incollo risposta tramite messaggio privato:
02/05/2015 17.45
Telecom Italia
Ciao, abbiamo evaso la tua richiesta di attivazione dell’offerta Superfibra. Sarà attiva nei prossimi giorni. Rinnovandoti la nostra disponibilità, buon pomeriggio.
Pero' ad oggi niente di niente .
comunque mi pare che un problema e' evidente che ci sia..
Ci teniamo aggiornati .
https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial
per grawa
ci sono degli utenti che non possono attivare i 50 mega a causa di un problema della verifica copertura che non li fa risultare coperti da fibra.. anche se di fatto sono anni che ce l hanno attiva e che i 50 mega sono un profilo da caricare.
come facciamo ??
francesco0664
06-05-2015, 15:53
Questa 50/10 è una bella sfida!
Ho contattato via twitter la telecom, aspetto riscontri...
:muro: :muro:
non capisco perchè ogni tanto sul modem risulta lampeggiante la spia "service"
per grawa
ci sono degli utenti che non possono attivare i 50 mega a causa di un problema della verifica copertura che non li fa risultare coperti da fibra.. anche se di fatto sono anni che ce l hanno attiva e che i 50 mega sono un profilo da caricare.
come facciamo ??
per i problemi commerciali non posso fare nulla,c'è solo da aspettare ed eventualmente segnalarlo al 187.1 :rolleyes: che poi magari se tutti dicono che verrá attivata in molte zone per il 20maggio magari basta aspettare
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 15:55
per i problemi commerciali non posso fare nulla,c'è solo da aspettare ed eventualmente segnalarlo al 187.1 :rolleyes: che poi magari se tutti dicono che verrá attivata in molte zone per il 20maggio magari basta aspettare
Riesci a teletrasportarti al mio ARL per vedere cosa cavolo stanno combinando :)
parliament
06-05-2015, 16:08
Dobbiamo, noi del Sud, trarre qualche conclusione basandoci sui fatti e non sulle ipotesi.
I fatti dimostrano che , a tuttoggi, l'upgrade a 50 mega non viene effettuato ai Sudisti (Sicilia a parte).
Abbiamo tutti, come data indicata da Telecom per l'attivazione di questo servizio, il 20 Maggio.
Che significa ciò?
La spiegazione più probabile è che manca qualcosa nelle Centrali interessate e che Telecom prevede, entro il 20 Maggio, di risolvere il problema.
Se così fosse (e lo è probabilmente) è inutile perdere tempo in telefonate snervanti al 187.
Ancora una volta l'Italia è divisa in 2.
Non posterò più su questo argomento, a meno di significative novità.
Alla luce degli ultimi post, direi cha la mia ipotesi era corretta (hardware o software problems che siano)...vedremo
peterpans
06-05-2015, 16:15
Se ho capito bene avevi una ISDN con un CLI principale + aggiuntivo e li hai migrati entrambi in Fastweb.
Adesso vuoi fare rientro su Fibra e vuoi tenerli entrambi oppure ti è sufficiente l'ex CLI principale ma con 2 canali (come con una ISDN mononumero) ??
Per le offerte business è previsto il doppio canale, e proprio recentemente anche il multinumero. Non so se ci sono limitazioni di portabilità riguardo agli aggiuntivi intendo.
Per il CLI principale è sicuramente possibile
Ciao,
si, la necessità è proprio mantenere entrambi i numeri.
I due agenti business (dei quali poco mi fido, per questo scrivo qui) dopo mille telefonate - nel panico da domanda troppo tecnica (!!!) - hanno stabilito, invero a Dicembre e Febbraio, che con il pacchetto Fibra si passa solo il numero principale e restano i due canali (quindi due conversazioni contemporanee) ma mononumero. L'unica altra possibilità è aggiungere uno o più numeri RTG ma impossibile migrare l'esistente...
Sottolineo che sono due numeri "standard" nativi Telecom.
Quindi mi confermi che recentemente hanno aggiunto la possibilità del multinumero?
Grazie.
peterpans
06-05-2015, 16:17
Si chiama "Opzione Linea Aggiuntiva" Io ce l'ho attiva e prevede un numero telefonico con doppio canale, che simula il funzionamento base dell'ISDN
Ciao, grazie ma forse non hai letto bene la mia domanda. Lo so e l'ho scritto che vai con un numero in doppio canale, ma io non voglio il doppio canale mononumero, voglio due singoli canali con due numeri diversi. E voglio migrare i numeri che già ho, anche la possibilità di portare dietro solo il principale e attivarne un altro diverso non mi va bene perchè perderei il secondo numero che ho.
peterpans
06-05-2015, 16:19
25 € al mese.... Opzione Linea Aggiuntiva.... però ripeto.... Mononumero bicanale.... come la vecchia ISDN...
Il numero del mio negozio era su ISDN mononumero bicanale e sono passato alla tuttofibra proprio in concomitanza dell'attivazione dell'opzione... :-)
La vecchia ISDN esisteva anche con due numeri, come nel mio caso, io vorrei portarli dietro entrambi come permettono tutti i providers tranne Telecom (pare, ma anche loro non ne sono sicuri :mc: :( ). Purtroppo qui copre solo FTTC Telecom....
peterpans
06-05-2015, 16:24
Si aggiunge alla Tuttofibra che adesso è diventata commercialmente TUTTO.
Invece l'opzione linea aggiuntiva da oggi si chiama TUTTO 2 CANALI e se ci pensi costa 25 € in più della TUTTO...
Ecco il sito della TUTTO 2 CANALI
http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-due-canali
Anche qui non specificano se mononumero o con due numeri, neppure nei dettagli dell'offerta. Ma si intuisce mononumero. Ho chiamato il 191, la prima operatrice mi hanno detto che si può fare se i numero sono "veri" e non VOIP, la seconda che non si può fare. Che dire, bello tornare a parlare con Telecom dopo 4 anni di altro operatore e sentire che nulla è cambiato :-).
maxnaldo
06-05-2015, 16:34
...
Sicuro......l'ho letto o me l'ha detto qualcuno, non mi ricordo, ma disse questa cosa che ho detto. Tipo....come se alla prima porta ci fosse un chip a n MB di transfer rate, quando si satura allora si attiva anche l'altro chip (porta) con la seconda fibra. In teoria penso funzioni così, però non ricordo chi lo disse. Vediamo se qualcuno riconferma questa cosa.
parlando da ignorante totale, la logica mi suggerisce che un sistema simile sarebbe piuttosto inutile quanto costoso. Se ti sei sobbarcato i costi per portare due linee perchè tenerne una disattivata e che si attiverebbe solo quando la prima è satura ? Tanto varrebbe attivarle entrambe da subito no ?
Poi magari mi sbaglierò, potrebbe al limite essere un discorso energetico per abbattere consumi, voltaggi, ecc... ?
anche il fatto che possa essere una doppia linea ridondante per eventuali guasti possibili della prima mi suona male. Se vuoi un sistema fault-tolerant dovresti duplicare tutto, non solo alcune parti. Quindi doppie schede, doppio cabinet, doppie linee verso gli utenti e centrale, insomma doppio tutto.
per i problemi commerciali non posso fare nulla,c'è solo da aspettare ed eventualmente segnalarlo al 187.1 :rolleyes: che poi magari se tutti dicono che verrá attivata in molte zone per il 20maggio magari basta aspettare
lo chiesto a te perchè non è un problema commerciale ne di zona.. è un problema tecnico che colpisce a quanto pare numerazioni a caso.
mimi1706
06-05-2015, 17:14
Hola a todos....
Per una mia statistica "alla ca...zo di cane" , chi di voi vive in Puglia ed è stato attivato alla 50/10 e chi no, ed in quali citta' ?
Lo vuole sapere il mio "Santo in Paradiso" :D ,ancora non se ne capacita.:mc:
Saludos
P.S. mi sa che quell' automa di cui si parlava 2 sere fa' è proprio un automa mongolo,chi ha il numero che comincia con 08xx lo lascia appiedato.
nonnolibero
06-05-2015, 17:22
che io sappia ogni armadio è collegato a 1Gb/s (e se non ricordo male solo alcuni hanno 2 fibre),normalmente tutti sono connessi con una fibra gigabit simmetrica.
e comunque (noi super nerd esclusi :D) quante probabilitá ci sono che 10 persone scarichino dati nello stesso momento a 100mega per saturare 1gigabit di banda? direi veramente poche...considerate che un armadio regge fino a 48clienti massimo ma che sopratutto alla maggior parte delle persone sará attivata la 30mega e non la 50 o 100mega:D ma anche chi ha la 100mega (sempre che le condizioni del rame permettano di arrivarci) sará dura che si saturi una fibra gigabit
se saturi inoltre la banda l'undicesimo cliente insieme ai precedenti 10 navigheranno a 90mega.
la fibra,vorrei ricordare che non la sfruttano TUTTI, c'è chi si collega col wifi e ignaro di cosa siano gli standard e cosa sia uno speedtest magari ha un vecchio pc che ha il wifi classico a 54M (g) e scarica a 22mega anzichè 30.... ci sono un sacco di variabili in gioco.. la linea può saturarsi ma è tutto sommato difficile
Scusa, nell'aggiornamento dell'armadio, fin dal 15 aprile, sul sito lido è scritto "Saturo" e non va in vendibilità. Quale altra spiegazione x la 30/3 ? Ora ho la 7M e linea Ti, ora TIM.
The Peacemaker
06-05-2015, 17:32
Per caso abbiamo qualche insider che si occupa di Torino e chi mi sa dare un info precisa in merito alla mia via?
Vi spiego, l'indirizzo risulta non censito se verificato dal sito Telecom ma con la verifica su KPNQ risulta coperto da due armadi entrambi attivi e su FTTS.
Io sto mollando Fastweb (disdetta già data) e attivare la fibra telecom come nuova attivazione, vorrei solo essere sicuro che sia fattibile e non mi ritrovi in adsl.
Vi allego screenshot con i dettagli degli armadi, se poteste darmi delucidazioni sarebbe di grande aiuto.
lo chiesto a te perchè non è un problema commerciale ne di zona.. è un problema tecnico che colpisce a quanto pare numerazioni a caso.
no, al massimo è un problema tecnico del commerciale:D non ci posso fá nulla.
Scusa, nell'aggiornamento dell'armadio, fin dal 15 aprile, sul sito lido è scritto "Saturo" e non va in vendibilità. Quale altra spiegazione x la 30/3 ? Ora ho la 7M e linea Ti, ora TIM.
avranno occupato le 48 porte disponibili forse
no, al massimo è un problema tecnico del commerciale:D non ci posso fá nulla.
lo segnalo al commerciale????
a loro però non interessa!!!
nonnolibero
06-05-2015, 17:59
no, al massimo è un problema tecnico del commerciale:D non ci posso fá nulla.
avranno occupato le 48 porte disponibili forse
No, hanno aggiornato l'armadio, come da pianificazione, della centrale a cui appartengo è l 'unico con questa dizione.
Leggendo la tua chiarissima spiegazione, ho pensato che saturo possa riferirsi All' ADSL e x la VDSL o manca il cavo ottico o altro.
Le 48 porte mi è stato detto che solo 2 sono usate, Detto da un'app.altatore tim. Ovviamente il 1949 non sa o non dice.
grazie x i tuoi suggerimenti tecnici.
Matthew 96
06-05-2015, 18:14
Per caso abbiamo qualche insider che si occupa di Torino e chi mi sa dare un info precisa in merito alla mia via?
Vi spiego, l'indirizzo risulta non censito se verificato dal sito Telecom ma con la verifica su KPNQ risulta coperto da due armadi entrambi attivi e su FTTS.
Io sto mollando Fastweb (disdetta già data) e attivare la fibra telecom come nuova attivazione, vorrei solo essere sicuro che sia fattibile e non mi ritrovi in adsl.
Vi allego screenshot con i dettagli degli armadi, se poteste darmi delucidazioni sarebbe di grande aiuto.
Diciamo che la verifica sul sito telecom è molto "suscettibile"... Nel senso, se anche solo uno dei parametri di un indirizzo è immesso diverso da come è realmente registrato l'indirizzo nel loro database, restituisce "indirizzo non censito"... Per questo sarebbe meglio dare la possibilità di verificare per numero e non indirizzo.
Comunque se vuoi avere una conferma più o meno valida, prova a verificare sul Portale Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp), magari sia con numero telefonico che con indirizzo.
Se invece vuoi avere un'altra conferma, conosci qualcuno che abita nel tuo stesso palazzo/strada che possa farti vedere come è riportato l'indirizzo sulla bolletta Telecom? In questo modo usi quell'indirizzo per verificare la copertura...
Ti dico questo perché nel paesino dei miei da ormai anni è cambiato il CAP ma a Telecom risulta ancora il vecchio; se quindi si va una verifica copertura con il CAP nuovo esce l'errore "indirizzo non censito" mentre col vecchio va.
Spero di esserti d'aiuto ;)
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 18:30
Raga passando davanti al mio ARL si intravede un led fisso per gli insider che significa :d
athlonxp1
06-05-2015, 18:45
Anche qui non specificano se mononumero o con due numeri, neppure nei dettagli dell'offerta. Ma si intuisce mononumero. Ho chiamato il 191, la prima operatrice mi hanno detto che si può fare se i numero sono "veri" e non VOIP, la seconda che non si può fare. Che dire, bello tornare a parlare con Telecom dopo 4 anni di altro operatore e sentire che nulla è cambiato :-).
Come regola generale dopo aver fatto richiesta di informazioni al 191, consiglio di farsi inviare via email il .pdf del profilo commerciale che diventa parte integrante dell'eventuale contratto.
Questi i link dopo scaricare i profili commerciali per nuove linee e per linee già TI:
https://www.dropbox.com/s/cn2g2ob85fjxzdl/Profilo_Commerciale_TUTTO_per_Linee_gia_Telecom_Italia_01052015.pdf?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7byxxlttzxpcraj/Profilo_Commerciale_TUTTO_per_Nuove_Linee_01052015.pdf?dl=0
Raga passando davanti al mio ARL si intravede un led fisso per gli insider che significa :d
Significa che devi trovarti un hobby diverso e più salutare :asd:
Scusa, una battuta innocente :P
xxx_mitiko_xxx
06-05-2015, 18:54
ahahah no lo so ma per andare a casa ci passo tutti giorni e normale che l'occhio cade lì :ciapet:
archiunix
06-05-2015, 18:58
per i problemi commerciali non posso fare nulla,c'è solo da aspettare ed eventualmente segnalarlo al 187.1 :rolleyes: che poi magari se tutti dicono che verrá attivata in molte zone per il 20maggio magari basta aspettare
Il problema è che la piattaforma Lido non fornisce la vendibilità ne della 30 ne della 50 per diversi utenti che hanno già attiva la 30 da più di un anno.
Non credo che entro la data del 20 maggio risolveranno "anche" questa anomalia, in quanto la piattaforma Lido viene aggiornata trimestralmente.
Pertanto bisogna sperare che al termine di ogni trimestre i numeri colpiti da questa anomalia vengano correttamente reinseriti nel database altrimenti resteranno per sempre con la 30/3.
Infine il 187 non ne vuol sapere...! Parlano di saturazione e balle varie.
anthonywjuve
06-05-2015, 18:59
per attivare una nuova linea vdsl bisogna che lido dia semaforo verde?
se si, visto che lido si aggiorna il 30 giugno, dovrei aspettare il 30 giugno anche se armadio e centrale sono predisposti?
archiunix
06-05-2015, 19:03
per attivare una nuova linea vdsl bisogna che lido dia semaforo verde?
se si, visto che lido si aggiorna il 30 giugno, dovrei aspettare il 30 giugno anche se armadio e centrale sono predisposti?
Prova a chiamare il 187, può darsi che in caso di attivazione di nuova linea facciano riferimento all'indirizzo e non al numero (che ancora non c'è).
anthonywjuve
06-05-2015, 19:06
Prova a chiamare il 187, può darsi che in caso di nuove attivazioni facciano riferimento all'indirizzo e non al numero (che ancora non c'è).
si, infatti mi sembra strano che non possono attivare per colpa di lido....
se i lavori terminano il 1 luglio l'utente deve aspettare tre mesi prima di poter attivare?:muro:
tridimensionale
06-05-2015, 19:08
Ho chiamato per scrupolo il 187, ormai sento la mancanza se non li chiamo... altra novita adesso la data di attivazione prevista e il 9 maggio... vabbeh... comunque vi faccio sapere la risposta che vi ho promesso tra 1 oretta circa
Cloudstrifeff7
06-05-2015, 19:13
Ho chiamato per scrupolo il 187, ormai sento la mancanza se non li chiamo... altra novita adesso la data di attivazione prevista e il 9 maggio... vabbeh... comunque vi faccio sapere la risposta che vi ho promesso tra 1 oretta circa
Poco ci manca che entrerai in intimità con una delle operatrici ottenendo una cenetta romantica, talmente sei presente nella loro vita in quest'ultimi giorni. :sofico:
LamerTex
06-05-2015, 19:32
se si, visto che lido si aggiorna il 30 giugno, dovrei aspettare il 30 giugno anche se armadio e centrale sono predisposti?
Quoto te perchè l'hai scritto, ma per tutti.
Nonostante ci sia scritto che viene aggiornato ogni 3 mesi sono abbastanza sicuro che in realtà succeda più spesso, ad aprile dell'anno scorso per esempio poco dopo la fine dei lavori qui da me molti armadi sono passati ad attivi nei file excel e in contemporanea molti numeri risultavano con semaforo verde anche su lido.
Alcune numerazioni invece (tra cui la mia) risultavano ancora con semaforo rosso e non raggiunte neanche sul sito nonostante collegati allo stesso armadio, circa 2-3 settimane dopo anche queste numerazioni hanno avuto semaforo verde (e anche vendibilità).
tridimensionale
06-05-2015, 20:14
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
Cloudstrifeff7
06-05-2015, 20:21
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
Mi sembra di vivere in un paese del quarto mondo :rolleyes:
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
Anche se non capisco, sarebbe plausibile. Finalmente dopo vari messaggi sul social network Twitter ho estorto una data all'operatore "l'attivazione del servizio in Fibra è prevista entro il 21/05. Qualora fosse anticipabile sarai contattato. A presto"
Trovo il trattamento alquanto..... lasciamo perdere.
MaXiMcAtO
06-05-2015, 20:28
Ultimamente sto notando una cosa strana, la cosa succedeva anche prima dell'aggiornamento alla 50/10, quando mi assegnano come ip esterno una classe sotto la 80.xx.xx.xx gli speed test sono molto meno performanti e non riescono a raggiungere il massimo della velocità anche su siti che hanno banda da buttare; mentre se ip esterno è sopra agli 80.xx.xx.xx la banda viene sfruttata sempre al massimo. Probabilmente è solo un 'impressione o una casualità. Volevo sapere se qualcuno altro ha mai avuto questa sensazione.
Ho fatto una ventina di cambi ip ed è sempre stato cosi..
The Peacemaker
06-05-2015, 20:30
Diciamo che la verifica sul sito telecom è molto "suscettibile"... Nel senso, se anche solo uno dei parametri di un indirizzo è immesso diverso da come è realmente registrato l'indirizzo nel loro database, restituisce "indirizzo non censito"... Per questo sarebbe meglio dare la possibilità di verificare per numero e non indirizzo.
Comunque se vuoi avere una conferma più o meno valida, prova a verificare sul Portale Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp), magari sia con numero telefonico che con indirizzo.
Se invece vuoi avere un'altra conferma, conosci qualcuno che abita nel tuo stesso palazzo/strada che possa farti vedere come è riportato l'indirizzo sulla bolletta Telecom? In questo modo usi quell'indirizzo per verificare la copertura...
Ti dico questo perché nel paesino dei miei da ormai anni è cambiato il CAP ma a Telecom risulta ancora il vecchio; se quindi si va una verifica copertura con il CAP nuovo esce l'errore "indirizzo non censito" mentre col vecchio va.
Spero di esserti d'aiuto ;)
Grazie per gli spunti, purtroppo non posso fare una verifica numero perché ho appena dato disdetta a fastweb ed avevo una numerazione fastweb che non viene neanche riconosciuta avendo un numero in più. La tecnica bolletta del vicino potrebbe essere un'idea comunque, grazie per il suggerimento!
parliament
06-05-2015, 21:03
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
E' una spiegazione possibile anche se strana.
tridimensionale
06-05-2015, 21:05
Non ha interessi nel dirmi fesserie... purtroppo secondo me è la verità il tempo ci darà risposta
lucano93
06-05-2015, 21:05
Ho richiamato mi fa entro il 20 maggio quindi pure prima è possibile
gabrielepx
06-05-2015, 21:14
Raga passando davanti al mio ARL si intravede un led fisso per gli insider che significa :d
E' un Cylone (http://it.wikipedia.org/wiki/Cylone), io fossi in te non ci andrei molto vicino... ;)
gd350turbo
06-05-2015, 21:17
Raga passando davanti al mio ARL si intravede un led fisso per gli insider che significa :d
Che è acceso ?
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
frapiet97
06-05-2015, 21:22
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
non ti ha accennato al motivo di questo blocco?
totocrista
06-05-2015, 21:30
Qualcuno potrebbe darci informazioni in merito, cioè, quanta banda si ha a disposizione con la fibra, da cosa dipende ecc... Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
1Gbps è la banda disponibile.
totocrista
06-05-2015, 21:31
che io sappia ogni armadio è collegato a 1Gb/s (e se non ricordo male solo alcuni hanno 2 fibre),normalmente tutti sono connessi con una fibra gigabit simmetrica.
e comunque (noi super nerd esclusi :D) quante probabilitá ci sono che 10 persone scarichino dati nello stesso momento a 100mega per saturare 1gigabit di banda? direi veramente poche...considerate che un armadio regge fino a 48clienti massimo ma che sopratutto alla maggior parte delle persone sará attivata la 30mega e non la 50 o 100mega:D ma anche chi ha la 100mega (sempre che le condizioni del rame permettano di arrivarci) sará dura che si saturi una fibra gigabit
se saturi inoltre la banda l'undicesimo cliente insieme ai precedenti 10 navigheranno a 90mega.
la fibra,vorrei ricordare che non la sfruttano TUTTI, c'è chi si collega col wifi e ignaro di cosa siano gli standard e cosa sia uno speedtest magari ha un vecchio pc che ha il wifi classico a 54M (g) e scarica a 22mega anzichè 30.... ci sono un sacco di variabili in gioco.. la linea può saturarsi ma è tutto sommato difficile
La Telecom non offre nessuna 100 mega in fttc
La Telecom non offre nessuna 100 mega in fttc
per ora...
totocrista
06-05-2015, 21:40
per ora...
C ha messo anni per offrire la 50/10... Passerà un bel po prima della 100 secondo me.
paolomarino
06-05-2015, 21:40
per ora...
sai qualcosa che noi non sappiamo ? :D :sbav: :D
gabrielepx
06-05-2015, 21:43
sai qualcosa che noi non sappiamo ? :D :sbav: :D
Direi che questo dice tutto:
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/05/news/telecom_fastweb-113563334/
random566
06-05-2015, 21:53
Ultimamente sto notando una cosa strana, la cosa succedeva anche prima dell'aggiornamento alla 50/10, quando mi assegnano come ip esterno una classe sotto la 80.xx.xx.xx gli speed test sono molto meno performanti e non riescono a raggiungere il massimo della velocità anche su siti che hanno banda da buttare; mentre se ip esterno è sopra agli 80.xx.xx.xx la banda viene sfruttata sempre al massimo. Probabilmente è solo un 'impressione o una casualità. Volevo sapere se qualcuno altro ha mai avuto questa sensazione.
Ho fatto una ventina di cambi ip ed è sempre stato cosi.
più che le differenze di velocità, ho notato differenze di tempo di ping, di circa 10 ms, a seconda dell'indirizzo ip assegnato.
è anche difficile identificare gli archi, per esempio con il 95.246.x.x su maya è circa 23 ms, con 95.252.x.x è circa 13.
analogamente, con 79.6.x.x è circa 23, con 79.7.x.x circa 13.
anthonywjuve
06-05-2015, 22:40
Quoto te perchè l'hai scritto, ma per tutti.
Nonostante ci sia scritto che viene aggiornato ogni 3 mesi sono abbastanza sicuro che in realtà succeda più spesso, ad aprile dell'anno scorso per esempio poco dopo la fine dei lavori qui da me molti armadi sono passati ad attivi nei file excel e in contemporanea molti numeri risultavano con semaforo verde anche su lido.
Alcune numerazioni invece (tra cui la mia) risultavano ancora con semaforo rosso e non raggiunte neanche sul sito nonostante collegati allo stesso armadio, circa 2-3 settimane dopo anche queste numerazioni hanno avuto semaforo verde (e anche vendibilità).
ecco, mi sembrava strano.
grazie per aver chiarito:)
psychok9
06-05-2015, 23:13
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
Appunto, così avremo altri problemi? Non era meglio un attivazione graduale? In fondo non credo che tutti conoscano l'offerta...
Anche qui non specificano se mononumero o con due numeri, neppure nei dettagli dell'offerta. Ma si intuisce mononumero. Ho chiamato il 191, la prima operatrice mi hanno detto che si può fare se i numero sono "veri" e non VOIP, la seconda che non si può fare. Che dire, bello tornare a parlare con Telecom dopo 4 anni di altro operatore e sentire che nulla è cambiato :-).
Sulle migliorie della versione firmware 5.1.0 indicavano anche il multinumero.... però commercialmente mi sa che fanno solo il TUTTO 2 CANALI che ho attivo io....
Però poi leggendo il profilo commerciale che avevano postato.... si legge...
"per accessi Fibra Voip fino ad un massimo di 2 numerazioni aggiuntive(solo per accessi Fibra Voip con due canali voce)
Ovviamente con il technicolor che ha due sole uscite analogiche.... si potrà scegliere se avere due numeri, oppure il doppio canale mononumero....
Poi nella tabella si parla... 75,00 €(1 Accesso Fibra VoIP) e 82,50 €(1 accesso Fibra VoIP e 1 accesso RTG).... magari il doppio numero lo fanno con il numero principale su VOIP ed il secondario in RTG Base...
xxx_mitiko_xxx
07-05-2015, 06:47
Che è acceso ?
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Veramenteeee :0 !! Lo so ma una volta nttcre disse che era differente il led fisso da lampeggiante... E se ricordo bene quando è fisso vuol dire che ci sono problemi.
scindypaul
07-05-2015, 07:41
Ragazzi vorrei farla ma ho bisogno di una delucidazione: il telefono è voip giusto? Il router va montato sulla presa principale o è possibile installarlo sulla secondaria? Perchè io attualmente ho il modem adsl sulla secondaria e passarlo sulla principale mi viene un po' complicato
mimi1706
07-05-2015, 07:49
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
Mi sembra molto ma molto strano, perche' le attivazioni della 50 mica avvengono in centrale. Se ho capito bene il tuo amico dice che in centrale,non c'e' personale amministrativo e tecnico che possa fare questo e non hanno ricevuto nessun ordine. Ma cosa significa ? Le attivazioni sono fatte con 2 click da un operatore del 187 ? Mica si trova in centrale il 187 .
Se il cabinet e' predisposto alla 50 e' predisposto e basta. A meno che, non ci siano problemi ad attivare chi e' ancora in TOIP anziche' IMS. Quest'utlima forse e' una castroneria ......:D
random566
07-05-2015, 07:53
Ragazzi vorrei farla ma ho bisogno di una delucidazione: il telefono è voip giusto? Il router va montato sulla presa principale o è possibile installarlo sulla secondaria? Perchè io attualmente ho il modem adsl sulla secondaria e passarlo sulla principale mi viene un po' complicato
per fare un buon lavoro ti occorre passare 2 ulteriori coppie nei corrugati fra la presa principale e quella dove vuoi mettere il router.
se il fatto non è complicato a causa di corrugati dove i cavi passano con difficoltà, oppure da mobili davanti alla presa principale, e se trovi un tecnico disponibile, puoi anche chiedergli di fare questo lavoro.
diversamente c'è anche un altro sistema che prevede l'uso di filtri, ma è sconsigliabile perchè può degradare le prestazioni della vdsl
scindypaul
07-05-2015, 07:56
per fare un buon lavoro ti occorre passare 2 ulteriori coppie nei corrugati fra la presa principale e quella dove vuoi mettere il router.
se il fatto non è complicato a causa di corrugati dove i cavi passano con difficoltà, oppure da mobili davanti alla presa principale, e se trovi un tecnico disponibile, puoi anche chiedergli di fare questo lavoro.
diversamente c'è anche un altro sistema che prevede l'uso di filtri, ma è sconsigliabile perchè può degradare le prestazioni della vdsl
no è impossibile.
faccio prima a comprare 2 powerline e lasciare il vecchio modem/router adsl configurato come access point. Funzionano bene le powerline? Cioè anche se l'impianto elettrico non è recentissimo riesco a collegarmi a 100Mb/s?
gd350turbo
07-05-2015, 07:56
Mi sembra molto ma molto strano, perche' le attivazioni della 50 mica avvengono in centrale. Se ho capito bene il tuo amico dice che in centrale,non c'e' personale amministrativo e tecnico che possa fare questo e non hanno ricevuto nessun ordine. Ma cosa significa ? Le attivazioni sono fatte con 2 click da un operatore del 187 ? Mica si trova in centrale il 187 .
Se il cabinet e' predisposto alla 50 e' predisposto e basta. A meno che, non ci siano problemi ad attivare chi e' ancora in TOIP anziche' IMS. Quest'utlima forse e' una castroneria ......:D
Presumo che sia un limite impostato sul apparecchiatura presente nell'armadio...
Quindi, direi che basta collegarsi con la medesima e variare i suddetti limiti, operazione che quasi sicuramente potrà avvenire in automatico.
mimi1706
07-05-2015, 08:02
Presumo che sia un limite impostato sul apparecchiatura presente nell'armadio...
Quindi, direi che basta collegarsi con la medesima e variare i suddetti limiti, operazione che quasi sicuramente potrà avvenire in automatico.
Perfettamente d'accordo,tutto si puo' fare da remoto, ma se c'e' una partita di "scatolotti" ARL che sono difettosi e non si fanno aggiornare ?
Comunque tutto strano, i files di excel danno il mio cabinet attivo alla 50 da un bel po' di mesi (3 o 4 se ricordo bene).
Ciao a todos.
Ma qui ci vuole solo un tecnico per chiarire, e qui ce ne sono....:D
gd350turbo
07-05-2015, 08:14
Si la causa più probabile è che per alcuni, la procedura di "telecontrollo" non funzioni in automatico...
tridimensionale
07-05-2015, 08:36
Mi sembra molto ma molto strano, perche' le attivazioni della 50 mica avvengono in centrale. Se ho capito bene il tuo amico dice che in centrale,non c'e' personale amministrativo e tecnico che possa fare questo e non hanno ricevuto nessun ordine. Ma cosa significa ? Le attivazioni sono fatte con 2 click da un operatore del 187 ? Mica si trova in centrale il 187 .
Se il cabinet e' predisposto alla 50 e' predisposto e basta. A meno che, non ci siano problemi ad attivare chi e' ancora in TOIP anziche' IMS. Quest'utlima forse e' una castroneria ......:D
da come ho capito, una volta che l'operatore da l'avvio alla procedura, è l'amministrazione che conferma l'operazione, anche per registrare il tutto dalla parte burocratica ed economica, una volta registrato il tutto, la pratica passa al sistema automatico, che avvia il cambio... se l'amministrazione non da il via libera, ne in automatico, ne in centrale il tecnico può dare il via al cambio di profilo, infatti quello che io volevo è che questo ingegnere, saltasse la procedura automatica, e mi attivasse il tutto, ma purtroppo niente da fare in quanto scavalcare l'amministrazione significherebbe non registrare il cambio, e alla prima verifica o reset, tutto torna come prima...
infatti sempre questa persona mi setto il profilo fast sulla vecchia adsl, e successe proprio questo, e dovemmo registrare tutto!
DarkNiko
07-05-2015, 08:36
Vi dico la mia, basandomi sulla logica e su quanto mi è stato riferito da un operatore. Per caricare il profilo a 50 Mbit, viene inoltrato uno script alla centrale di appartenenza, oramai quasi tutte pienamente automatizzate. La centrale dialoga col DSLAM relativo all'armadio sul quale si è attestati e viene caricato il profilo relativo alla porta di permutazione della propria linea. Ergo, è una procedura totalmente automatica e non vi è ragione perché fallisca.
Mi spiego meglio : Ogni DSLAM viene gestito da remoto, anche perché se così non fosse, non sarebbe possibile telegestire i modem fibra che abbiamo tutti noi abbonati. Quindi, a meno di guasti accertati, tutte le ONU sono accessibili dal terminale dell'operatore o tecnico telecom sia dal 187 (per gli operatori abilitati) sia dal 1949.
In definitiva, se la procedura di passaggio a 50 Mega viene caricata correttamente è questione di tempi brevi, diversamente o qualcosa non funziona o c'è qualche ragione che non vi viene detta o, ultima ipotesi, incompetenza dell'operatore. :D
Ciao a tutti,
posto che attenderò di fare l'upgrade alla 50/10 quando la situazione sarà un po' più definita, sono un po' preoccupato dal cambio di IP statici. Ho un pacchetto aggiuntivo di 16 IP e mi scasserebbe non poco dover aggiornare tutte le configurazioni. Voglio dire se sono "statici" non dovrebbero cambiare, altrimenti sono "statici a meno di cambio profili di banda e altre menate che potremmo inventarci".
Qualcuno è riuscito a farsi mantenere il pacchetto di IP o l'IP di connessione originale?
Grazie.
scindypaul
07-05-2015, 08:55
A parte il discorso delle powerline (di cui vi chiedo conferma), per i privati l'ip è dinamico giusto? il router permette di gestire un servizio ddns?
brendoo011
07-05-2015, 08:55
Ciao a tutti,
posto che attenderò di fare l'upgrade alla 50/10 quando la situazione sarà un po' più definita, sono un po' preoccupato dal cambio di IP statici. Ho un pacchetto aggiuntivo di 16 IP e mi scasserebbe non poco dover aggiornare tutte le configurazioni. Voglio dire se sono "statici" non dovrebbero cambiare, altrimenti sono "statici a meno di cambio profili di banda e altre menate che potremmo inventarci".
Qualcuno è riuscito a farsi mantenere il pacchetto di IP o l'IP di connessione originale?
Grazie.
Al massimo ti fai reimpostare la classe....
mimi1706
07-05-2015, 09:05
....................
In definitiva, se la procedura di passaggio a 50 Mega viene caricata correttamente è questione di tempi brevi, diversamente o qualcosa non funziona o c'è qualche ragione che non vi viene detta o, ultima ipotesi, incompetenza dell'operatore. :D
Io propendo per l'ultima ipotesi :doh:
A parte il discorso delle powerline (di cui vi chiedo conferma), per i privati l'ip è dinamico giusto? il router permette di gestire un servizio ddns?
Si`, dinamico. Il router permette di configurare un ddns.
no è impossibile.
faccio prima a comprare 2 powerline e lasciare il vecchio modem/router adsl configurato come access point. Funzionano bene le powerline? Cioè anche se l'impianto elettrico non è recentissimo riesco a collegarmi a 100Mb/s?
Si 100Mb/s ci arrivi sicuro!
Abadir_82
07-05-2015, 09:53
Io di powerline ne ho 3 a casa, dato che ho comprato 2 kit XAVB1004 (ma uno degli switch 4 porte mi si è rotto, quindi uso gli altri 3).
Io tra le varie stanze scambio dati ad una velocità di 6-8 MegaByte/s, quindi circa 50-60 Megabit/s reali. Il mio appartamento è normale (90 mq) ma è vecchiotto (fine anni 60).
DYNAMIC+
07-05-2015, 10:00
Ciao a tutti,
posto che attenderò di fare l'upgrade alla 50/10 quando la situazione sarà un po' più definita, sono un po' preoccupato dal cambio di IP statici. Ho un pacchetto aggiuntivo di 16 IP e mi scasserebbe non poco dover aggiornare tutte le configurazioni. Voglio dire se sono "statici" non dovrebbero cambiare, altrimenti sono "statici a meno di cambio profili di banda e altre menate che potremmo inventarci".
Qualcuno è riuscito a farsi mantenere il pacchetto di IP o l'IP di connessione originale?
Grazie.
confermo che dopo svariate telefonate
sono riuscito a farmi re-impostare sia l'ip primario che la subnet (come nel tuo caso).
fallo appena possibile ed entro poche ore dal cambio perche' se riassegnano quegli ip a qualcuno non è possibile fare altro.
comunque per ogni variazione commerciale sulla linea (es ti aggiungi un'opzione stupida, tipo "next business day") c'e' il reset degli ip...
confermo che dopo svariate telefonate
sono riuscito a farmi re-impostare sia l'ip primario che la subnet (come nel tuo caso).
fallo appena possibile ed entro poche ore dal cambio perche' se riassegnano quegli ip a qualcuno non è possibile fare altro.
comunque per ogni variazione commerciale sulla linea (es ti aggiungi un'opzione stupida, tipo "next business day") c'e' il reset degli ip...
Grazie mille delle info DYNAMIC+, sei stato gentilissimo. Mi pare di capire da un tuo post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42443068&postcount=34075
che la richiesta di mantenere gli IP l'hai fatta prima dell'attivazione di Superfibra, giusto?
In caso di solo aggiornamento firmware del modem non c'è questo problema del cambio IP, vero?
tridimensionale
07-05-2015, 10:22
ho chiamato anche oggi perchè sapete ci tengo...
risposta ?
"L'offerta è stata avviata il 4 maggio, e come data prevista di attivazione è l'11 Maggio, non capisco come mai tutto questo tempo, le devono solo cambiare un filetto in centrale"
-.-"
mimi1706
07-05-2015, 10:25
ho chiamato anche oggi perchè sapete ci tengo...
risposta ?
"L'offerta è stata avviata il 4 maggio, e come data prevista di attivazione è l'11 Maggio, non capisco come mai tutto questo tempo, le devono solo cambiare un filetto in centrale"
-.-"
Il filetto..?:eek: fatti circoncidere allora :D :sofico:
tridimensionale
07-05-2015, 10:26
Il filetto..?:eek: fatti circoncidere allora :D :sofico:
E'inumana questa cosa... inizierò a registrare le telefonate !
gd350turbo
07-05-2015, 10:27
ho chiamato anche oggi perchè sapete ci tengo...
risposta ?
"L'offerta è stata avviata il 4 maggio, e come data prevista di attivazione è l'11 Maggio, non capisco come mai tutto questo tempo, le devono solo cambiare un filetto in centrale"
-.-"
Mi sa che il tizio non sia molto informato...
Io ho chiamato il 4 mattina, e al pomeriggio era già attiva !
DYNAMIC+
07-05-2015, 10:35
Grazie mille delle info DYNAMIC+, sei stato gentilissimo. Mi pare di capire da un tuo post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42443068&postcount=34075
che la richiesta di mantenere gli IP l'hai fatta prima dell'attivazione di Superfibra, giusto?
In caso di solo aggiornamento firmware del modem non c'è questo problema del cambio IP, vero?
si l'ho fatta prima, ma non è servita a molto.
li hanno cambiati comunque...
poi mi sono lamentato perche' non solo mi avevano cambiato
la subnet ma non me l'avevano neanche riassegnata, quindi
tecnicamente stavo "senza ip"...
perche' la subnet nuova lato sistema la riassegnano (considera
che gli ip mi sono slittati di -16 come subnet) al cambio
ma gli operatori del 1949 NON possono fare il provisioning
del servizio "lan pubblica" che va fatto via interbusiness che
rimandano al 1949 (e qua il ciclo si ripete).
alla fine sono riuscito a far riportare tutto come prima.
il firmware al massimo ti puo' sputtanare la fonia.
li chiami il 1949 e dopo vari tentativi sistemano :)
si l'ho fatta prima, ma non è servita a molto.
li hanno cambiati comunque...
poi mi sono lamentato perche' non solo mi avevano cambiato
la subnet ma non me l'avevano neanche riassegnata, quindi
tecnicamente stavo "senza ip"...
perche' la subnet nuova lato sistema la riassegnano (considera
che gli ip mi sono slittati di -16 come subnet) al cambio
ma gli operatori del 1949 NON possono fare il provisioning
del servizio "lan pubblica" che va fatto via interbusiness che
rimandano al 1949 (e qua il ciclo si ripete).
alla fine sono riuscito a far riportare tutto come prima.
il firmware al massimo ti puo' sputtanare la fonia.
li chiami il 1949 e dopo vari tentativi sistemano :)
La fonia non la uso, quindi lì casco in piedi in ogni caso. :D
La frase:
ma gli operatori del 1949 NON possono fare il provisioning
del servizio "lan pubblica" che va fatto via interbusiness che
rimandano al 1949 (e qua il ciclo si ripete)
ha del tragicomico. Cioè il 1949 non lo può fare quindi ti dicono di chiamare il 1949? :eek:
mimi1706
07-05-2015, 10:49
ho chiamato anche oggi perchè sapete ci tengo...
risposta ?
"L'offerta è stata avviata il 4 maggio, e come data prevista di attivazione è l'11 Maggio, non capisco come mai tutto questo tempo, le devono solo cambiare un filetto in centrale"
-.-"
A me or ora mi e' arrivato un messaggio che l'opzione Superfibra e' in attivazione, che ca..z vuol di' ? Che si so' dati na' mossa ed oggi attivano ? :muro:
brendoo011
07-05-2015, 10:50
A me or ora mi e' arrivato un messaggio che l'opzione Superfibra e' in attivazione, che ca..z vuol di' ? Che si so' dati na' mossa ed oggi attivano ? :muro:
si
tridimensionale
07-05-2015, 10:53
A me or ora mi e' arrivato un messaggio che l'opzione Superfibra e' in attivazione, che ca..z vuol di' ? Che si so' dati na' mossa ed oggi attivano ? :muro:
di dove sei, quando hai fatto la richiesta e come ?
Dovremmo fare una sorta di riepilogo con la situazione di tutti gli utenti!
Ve seppellisco a tutti :fuck:
Sei un grande!!!! :old: :D
:tie: :tie: :tie:
Matthew 96
07-05-2015, 11:03
Grazie per gli spunti, purtroppo non posso fare una verifica numero perché ho appena dato disdetta a fastweb ed avevo una numerazione fastweb che non viene neanche riconosciuta avendo un numero in più. La tecnica bolletta del vicino potrebbe essere un'idea comunque, grazie per il suggerimento!
Di niente! ;)
mimi1706
07-05-2015, 11:17
di dove sei, quando hai fatto la richiesta e come ?
Dovremmo fare una sorta di riepilogo con la situazione di tutti gli utenti!
OK, ma aspetto a cantare vittoria, quel messaggio per me ancora non vuol dire nulla, possono averlo anche mandato per farmi dare una calmata;)
Comunque sono di Foggia, ho fatto richiesta al 187 regolarmente il 1 maggio,ma poi nelle varie telefonate e tramite twitter mi hanno detto che c'era una richiesta del 05/03 :eek: ,e che quella del 1 Maggio non era andata a buon fine.
Chissa' cosa hanno combinato il 05/03,perche' mi tritrovavo anche una richiesta di Timvision..... e figurati se volevo l'"aggeggio",l'avevo rifiutato il 26/05/2014 subito l'attivazione di tuttofibra.
Boh... staremo a vedere, io se non vedo non credo.
P.S. se per oggi va' a buon fine,ringraziero' pubblicamente una persona che con pazienza e dedizione mi ha seguito in tutta questa vicenda.
P.P.S. stamattina ho dovuto lottare perche' a loro risultava un mio fax di cessazione contratto tuttofibra,ma era la richiesta di una mia vicina defunta fatta dagli eredi, ma quante ne combinano.....
tridimensionale
07-05-2015, 11:22
la situazione è simile alla mia e di molti altri... attendiamo tutti, facci sapere
random566
07-05-2015, 11:34
Chissa' cosa hanno combinato il 05/03,perche' mi tritrovavo anche una richiesta di Timvision..... e figurati se volevo l'"aggeggio",l'avevo rifiutato il 26/05/2014 subito l'attivazione di tuttofibra.
Boh... staremo a vedere, io se non vedo non credo.
....
per il timvision è successo pure a me.
credo che la richiesta sia automaticamente fatta assieme alla 50 mega
DYNAMIC+
07-05-2015, 11:43
La fonia non la uso, quindi lì casco in piedi in ogni caso. :D
La frase:
ha del tragicomico. Cioè il 1949 non lo può fare quindi ti dicono di chiamare il 1949? :eek:
1949 => interbusiness => 1949 .... e cosi via :)
parliament
07-05-2015, 12:01
per il timvision è successo pure a me.
credo che la richiesta sia automaticamente fatta assieme alla 50 mega
Non è automatica, Quando feci la richiesta di upgrade a 50 mega il 1 Maggio l'operatore mi chiese con insistenza se volevo Timvision o Tim-Sky e io rifiutai. Sto ancora aspettando l'attivazione.
mimi1706
07-05-2015, 12:05
per il timvision è successo pure a me.
credo che la richiesta sia automaticamente fatta assieme alla 50 mega
Si, ma io non avevo richiesto na' mazza il 05/03, ne' la 50 e ne' altro....
scindypaul
07-05-2015, 12:13
Giusto per capire io adesso ho adsl telecom, se chiedo di passare a fibra dopo quanti giorni avviene il passaggio?
athlonxp1
07-05-2015, 12:14
1949 => interbusiness => 1949 .... e cosi via :)
Da quello che io so purtroppo l'assistenza internbusiness di default gestisce solo le connettività BB Profili (XDSL Professional) :muro:
brendoo011
07-05-2015, 12:15
Giusto per capire io adesso ho adsl telecom, se chiedo di passare a fibra dopo quanti giorni avviene il passaggio?
entro 45 gg
Nuovo Numero 15 gg
x9drive9in
07-05-2015, 12:34
Piccolo OT
Mentre a Lecce è appena arrivata la copertura di Vodafone a 100mb e di Telecom a 50, a scuola hanno attivato la FTTH del GARR a 100mb simmetrici :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Qualche utente business è già riuscito ad attivare la 50?
Io sono a quota 10 contatti. Quello che risulta chiaro è che gli operatori del 191 non hanno fisicamente la possibilità di attivare l'opzione a terminale.
La pratica che mi avevano aperto 2 giorni fa è stata annullata senza motivo.
Qualcuno ha avuto più fortuna?
DYNAMIC+
07-05-2015, 12:38
Qualche utente business è già riuscito ad attivare la 50?
Io sono a quota 10 contatti. Quello che risulta chiaro è che gli operatori del 191 non hanno fisicamente la possibilità di attivare l'opzione a terminale.
La pratica che mi avevano aperto 2 giorni fa è stata annullata senza motivo.
Qualcuno ha avuto più fortuna?
attivo.
attivo.
Tramite 191? O altro? Procedure particolari?
Grazie ;)
mimi1706
07-05-2015, 12:48
Tramite 191? O altro? Procedure particolari?
Grazie ;)
Io non sono business ma e' tutta questione di :ciapet: :doh:
Io non sono business ma e' tutta questione di :ciapet: :doh:
Si questo l'avevo capito :D :D
Però attivando anche sul residenziale mi sono reso conto che almeno al 187 capiscono di cosa stai parlando, mentre al 191 cadono proprio dalle nuvole :rolleyes:
sapete per caso se avere l armadio saturo implica la non possibilità di attivare la 50 mega??
ce qualcuno che sa di avere l armadio saturo che può verificare se gli da la vendibilità dei 50 mega??
grazie
PS: se qualcuno è a conoscenza di avere l armadio saturo mi contatti in privato.
random566
07-05-2015, 13:05
Non è automatica, Quando feci la richiesta di upgrade a 50 mega il 1 Maggio l'operatore mi chiese con insistenza se volevo Timvision o Tim-Sky e io rifiutai. Sto ancora aspettando l'attivazione.
a me invece non hanno chiesto niente e mi è arrivato il decoder a casa (che ho ovviamente rifiutato).
questo mi è successo per 2 volte, dato che a marzo avevo provato a chiedere la 50 mega, me l'avevano data e poi fu tolta dopo 2 giorni.
è normale che dopo un paio d'ore dalla richiesta fatta via 187 per la 50mb (fatta senza nessun particolare problema tramite operatrice), sul sito del 187 non mi risulti nessuna richiesta in tal senso?
random566
07-05-2015, 13:20
è normale che dopo un paio d'ore dalla richiesta fatta via 187 per la 50mb (fatta senza nessun particolare problema tramite operatrice), sul sito del 187 non mi risulti nessuna richiesta in tal senso?
credo di sì, almeno a me era visibile la richiesta fatta dalla pagina web nascosta, poi, dopo la chiamata al 187, tale richiesta passò come "annullata", senza che ce ne fossero altre attive.
ppfanta78
07-05-2015, 13:27
Piccolo OT
Mentre a Lecce è appena arrivata la copertura di Vodafone a 100mb e di Telecom a 50, a scuola hanno attivato la FTTH del GARR a 100mb simmetrici :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Solo 100 io all'università appena attivata navigai a 1 gbps conesso direttamente a uno switch gigabit :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Giusto per capire io adesso ho adsl telecom, se chiedo di passare a fibra dopo quanti giorni avviene il passaggio?
Nel mio caso 4 giorni lavorativi.
savyultras90
07-05-2015, 13:38
Io ho chiamato il 187 per l attivazione di superfibra per 2 volte le operatrici mi dicono inviamo subito la richiesta... però accedendo sul sito di telecom alla sezione stato richieste non trovo nulla. è normale?
brendoo011
07-05-2015, 13:38
Io ho chiamato il 187 per l attivazione di superfibra per 2 volte le operatrici mi dicono inviamo subito la richiesta... però accedendo sul sito di telecom alla sezione stato richieste non trovo nulla. è normale?
Si. I Database non sono sincronizzati.
scindypaul
07-05-2015, 13:46
entro 45 gg
Nuovo Numero 15 gg
ok! ma "entro 45 giorni" vuol dire che ci mettono davvero più di un mese oppure in genere salvo casi sfigati in un paio di settimane fanno tutto?
brendoo011
07-05-2015, 13:47
ok! ma "entro 45 giorni" vuol dire che ci mettono davvero più di un mese oppure in genere salvo casi sfigati in un paio di settimane fanno tutto?
Nei casi maggiori 45 gg.
DI Solito in 7_10 gg ai tutto.
tridimensionale
07-05-2015, 13:49
Sei già cliente, quindi a loro non gliene fotte un casso di te.. perché non sanno tenersi i clienti purtroppo
xxx_mitiko_xxx
07-05-2015, 13:53
Amenoooo Nttcre.... dove siete ???? :cry: :cry: :cry:
random566
07-05-2015, 13:54
Sei già cliente, quindi a loro non gliene fotte un casso di te.. perché non sanno tenersi i clienti purtroppo
verissimo, ma purtroppo è così per tutti gli operatori di telefonia.
forse è più conveniente passare da un gestore all'altro e prendere l'offerta più conveniente, però nel caso della vdsl, specie in alcune città, non ci sono alternative valide
scindypaul
07-05-2015, 14:05
Ultima cosa: ma viene il tecnico a casa per installare il router e sistemare le prese/telefoni ecc ecc o mi danno il router e me lo collego io? Non è che c'è da fare tipo il ribaltamento delle prese o robe simili?
Dark_Water
07-05-2015, 14:08
è normale che dopo un paio d'ore dalla richiesta fatta via 187 per la 50mb (fatta senza nessun particolare problema tramite operatrice), sul sito del 187 non mi risulti nessuna richiesta in tal senso?
Se notti nessun cambiamento dovresti provare a chiamare di nuovo,ovviamente,senza specificare che hai già provato :p .Il cambiamento viene in automatico,quindi se non sono problemi e il operatore e capace in max 1h devi avere la nuova portata.
random566
07-05-2015, 14:14
Ultima cosa: ma viene il tecnico a casa per installare il router e sistemare le prese/telefoni ecc ecc o mi danno il router e me lo collego io? Non è che c'è da fare tipo il ribaltamento delle prese o robe simili?
attualmente credo che venga sempre il tecnico, indipendentemente dalla modalità con cui è stata richiesta la vdsl.
nei limiti del possibile effettua anche i lavori necessari per il ribaltamento.
un anno fa, invece, per le attivazioni richieste da web veniva spedito il router a casa e non veniva nessun tecnico.
poi, evidentemente, si sono accorti che 9 volte su 10 era comunque necessario l'intervento del tecnico
DYNAMIC+
07-05-2015, 14:15
Tramite 191? O altro? Procedure particolari?
Grazie ;)
tramite 1949 poi inoltro al commerciale.
via 191 ci ho provato varie volte senza esito (offerta inesistente, deve fare via fax.... insomma un po' di scuse varie)
Qualche utente business è già riuscito ad attivare la 50?
Io sono a quota 10 contatti. Quello che risulta chiaro è che gli operatori del 191 non hanno fisicamente la possibilità di attivare l'opzione a terminale.
La pratica che mi avevano aperto 2 giorni fa è stata annullata senza motivo.
Qualcuno ha avuto più fortuna?
La mia business ha la 50/10 da sabato mattina.... questione di fortuna nel beccare l'operatore giusto....
tridimensionale
07-05-2015, 14:48
gli operatori sono ignoranti per il 95% e questo è vero, ma purtroppo in questo caso non è colpa degli operatori, loro non fanno che inoltrare la richiesta, che però non va oltre per moltissimi utenti (zone del sud a quanto pare) tranne la sicilia
da quello che è venuto fuori da questa discussione
LamerTex
07-05-2015, 15:13
Giusto per capire io adesso ho adsl telecom, se chiedo di passare a fibra dopo quanti giorni avviene il passaggio?
entro 45 gg
Nuovo Numero 15 gg
Normalmente se non ci sono problemi però da adsl telecom si risolve in 1-2 settimane dalle esperienze del forum (e personale, io in 7 giorni solari dalla richiesta ero attivo) :)
cyber201
07-05-2015, 15:44
ciao, quel'è l'altro numero per assitenza telecom?
800 ..... ?
perchè non sono ancora riuscito ad attivare la 50 ed un operatore mi ha detto di chiamare l'altro numero...
non ricordo quel
aiuto
Grazie mille
Dark_Water
07-05-2015, 15:50
ciao, quel'è l'altro numero per assitenza telecom?
800 ..... ?
perchè non sono ancora riuscito ad attivare la 50 ed un operatore mi ha detto di chiamare l'altro numero...
non ricordo quel
aiuto
Grazie mille
Per la 50 devi chiamare 187 .
ci risiamo, ogni 2/3 mesi sempre lo stesso problema :muro:
http://www.speedtest.net/result/4343743469.png (http://www.speedtest.net/my-result/4343743469)
sapete per caso se avere l armadio saturo implica la non possibilità di attivare la 50 mega??
ce qualcuno che sa di avere l armadio saturo che può verificare se gli da la vendibilità dei 50 mega??
grazie
PS: se qualcuno è a conoscenza di avere l armadio saturo mi contatti in privato.
UP
xxx_mitiko_xxx
07-05-2015, 16:10
UP
Secondo me dipende dal tipo di saturazione, ma credo sia di porte quindi teoricamente puoi attivare la 50 mega.
Secondo me dipende dal tipo di saturazione, ma credo sia di porte quindi teoricamente puoi attivare la 50 mega.
sicuramente la saturazione è di porte.... ma a quanto pare se si ha l armadio saturo di porte non ti fanno attivare la 50 mega...
qualcuno con l armadio saturo puo confermare???
x9drive9in
07-05-2015, 16:13
Solo 100 io all'università appena attivata navigai a 1 gbps conesso direttamente a uno switch gigabit :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Parli dell'università a Lecce?
Comunque per noi è già un salto avanti visto che fino alla settimana scorsa avevamo un'adsl fastweb in ULL a 20 mega che scendeva a 5 quando tutti i laboratori erano occupati (i 16 li ho visti solo quando per sciopero non c'era quasi nessuno a scuola). Io sono dell'I.I.S.S. E. Fermi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
non vorrei che avesse ragione quell utente che chiedeva se la 50 mega è attivabile su tutte le 48 porte o solo su un certo numero.
sicuramente se è vero che ad armadio saturo non attivano la 50 mega, 48 utenze non possono avere tutti insieme la 50 mega. magari la fanno attivare solo alla metà dopo di che non danno piu disponibilità... altrimenti perchè escludere gli armadi saturo dalla 50 mega???
random566
07-05-2015, 16:26
non vorrei che avesse ragione quell utente che chiedeva se la 50 mega è attivabile su tutte le 48 porte o solo su un certo numero
non conoscendo i risvolti tecnici, non ne ho alcuna certezza, ma mi sembra molto difficile che, ad esempio siano attivabili le porte dalla 1 alla 10 e quelle dalla 11 alla 48 no.
quindi, anche se ci fosse un limite al numero delle utenze a 50 mega attivabili su un armadio, probabilmente andrebbe anche quello in base al numero delle richieste.
quindi, dato che ora siamo all'inizio della commercializzazione, mi sembra difficile che abbiano già esaurito le disponibilità.
piuttosto, non è escluso che non diano la 50 mega su un armadio saturo per il fatto che i sistemi la vedono come nuova utenza, quindi, essendo bloccata in generale la vendita causa saturazione, sia impossibile attivarla anche per chi ha già la 3o mega attiva sull'armadio saturo
non conoscendo i risvolti tecnici, non ne ho alcuna certezza, ma mi sembra molto difficile che, ad esempio siano attivabili le porte dalla 1 alla 10 e quelle dalla 11 alla 48 no.
quindi, anche se ci fosse un limite al numero delle utenze a 50 mega attivabili su un armadio, probabilmente andrebbe anche quello in base al numero delle richieste.
quindi, dato che ora siamo all'inizio della commercializzazione, mi sembra difficile che abbiano già esaurito le disponibilità.
piuttosto, non è escluso che non diano la 50 mega su un armadio saturo per il fatto che i sistemi la vedono come nuova utenza, quindi, essendo bloccata in generale la vendita causa saturazione, sia impossibile attivarla anche per chi ha già la 3o mega attiva sull'armadio saturo
io ho cercato di spiegarlo in tutti i modi che forse l inghippo sta proprio nel fatto che il sistema vede come se si stesse chiedendo una utenza nuova su l armadio saturo... bisognerebbe andarlo a spiegare a chi ha sviluppato il sistema di verifica copertura
nonnolibero
07-05-2015, 16:41
sicuramente la saturazione è di porte.... ma a quanto pare se si ha l armadio saturo di porte non ti fanno attivare la 50 mega...
qualcuno con l armadio saturo puo confermare???
Tutti aggiornati dal 15 aprile, soltanto il mio saturo è stato posticipato al 15 maggio. RM (dati da wholesale)
Ho parlato con l'ingegnere e la risposta che mi ha dato mi ha in parte lasciato perplesso e un po mi ha rassegnato... in pratica nella nostra zona stanno raccogliendo prima le adesioni, e poi manderanno le ordinazioni, in pratica non c'è alcun operatore che può attivare la 50 nelle nostre zone, perché in centrale nel reparto amministrativo e tecnico non è arrivato nemmeno 1 ordine, ci sarà un attivazione di massa nel momento che sbloccheranno tutto, e ci ritroveremo qui a constatarlo...
Che assurdità
Quindi è inutile che richiamiamo, sarebbe la mia quarta chiamata. E aspettiamo quindi...anche se mi sembra assurda la cosa, cittadini di serie B, c'è la categoria pure in queste cose XD
DarkNiko
07-05-2015, 16:43
in max 1h devi avere la nuova portata.
Guardi, io vorrei come portata prima un risottino alla pescatora e poi una buona frittura di calamari. Ha tempo 1 ora eh. :asd: :sofico:
ciao, quel'è l'altro numero per assitenza telecom?
800 ..... ?
perchè non sono ancora riuscito ad attivare la 50 ed un operatore mi ha detto di chiamare l'altro numero...
non ricordo quel
aiuto
Grazie mille
Na.
187 e poi tasto 1 mi sembra, è una questione del commerciale..
Tutti aggiornati dal 15 aprile, soltanto il mio saturo è stato posticipato al 15 maggio. RM (dati da wholesale)
cosa vuoi dire???
sto cercando di spiegare all assistenza tecnica che forse ce un problema nella verifica della copertura negli armadi saturi per richiedere la 50 mega.
l assistenza tecnica dice che è un problema del commerciale.
il commerciale risponde che non possono fare nulla.
allora io dico dopo che la gente ti aiuta a trovare bug/problemi per migliorare il servizio tutti se ne lavano le mani.
ditemi chi devo contattare
nonnolibero
07-05-2015, 16:58
io ho cercato di spiegarlo in tutti i modi che forse l inghippo sta proprio nel fatto che il sistema vede come se si stesse chiedendo una utenza nuova su l armadio saturo... bisognerebbe andarlo a spiegare a chi ha sviluppato il sistema di verifica copertura
X la minima esperienza che ho fatto, il sistema funziona cosi :
Su Wholesale Telecom si può leggere sia la programmazione x l 'aggiornamento sia delle centrali, sia degli armadi x la 50m
Ugualmente si va a leggere le date di Avvenuto aggiornamento e dopo circa 20 gg o più entra in vendibilità
Grato di essere smentito.
X la minima esperienza che ho fatto, il sistema funziona cosi :
Su Wholesale Telecom si può leggere sia la programmazione x l 'aggiornamento sia delle centrali, sia degli armadi x la 50m
Ugualmente si va a leggere le date di Avvenuto aggiornamento e dopo circa 20 gg o più entra in vendibilità
Grato di essere smentito.
il mio armadio è da una vita che sui file excel è aggiornato a 50 mega e da una vita che è saturo.
la centrale è aggiornata ai 50 mega.
e tutti gli armadi della zona sono aggiornati ai 50 mega.
nonnolibero
07-05-2015, 17:12
il mio armadio è da una vita che sui file excel è aggiornato a 50 mega e da una vita che è saturo.
la centrale è aggiornata ai 50 mega.
e tutti gli armadi della zona sono aggiornati ai 50 mega.
Nelli armadi aggiornati alla 50m che data c'è come attivazione e in particolare sai a quale confluisce la tua linea.
Controllando, una volta che hai localizzato il tuo, se è saturo dopo sulla destra alla fine del rigo ci sarà una nuova data di aggiornamento.
Nelli armadi aggiornati alla 50m che data c'è come attivazione e in particolare sai a quale confluisce la tua linea.
Controllando, una volta che hai localizzato il tuo, se è saturo dopo sulla destra alla fine del rigo ci sarà una nuova data di aggiornamento.
io non vedo nessuna data.. ma su nessun armadio della lista
xxvincixx
07-05-2015, 18:02
ragà ma è normale che per un cambio profilo debba passare tutto sto tempo..richiesta fatta l'altro ieri mattina :muro: :muro: :muro: :muro:
http://i.imgur.com/Yx2D02D.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.