PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

radicale
10-07-2013, 15:04
si quello OK,
ma che tu sappia c'e' un algoritmo pubblicato?

No :nono:

PsychoWood
10-07-2013, 15:30
si quello OK,
ma che tu sappia c'e' un algoritmo pubblicato?

Si tratta di un hash, e in quanto tale non è reversibile. L'unica è andare di forza bruta, ma senza neanche sapere quale tipo di hash è sostanzialmente impossibile.

radicale
10-07-2013, 15:42
Si tratta di un hash, e in quanto tale non è reversibile. L'unica è andare di forza bruta, ma senza neanche sapere quale tipo di hash è sostanzialmente impossibile.

Ovviamente non e' un hash altrimenti il modem stesso non riuscirebbe a ricavare il plaintext per effettuare i login ai servizi che usano queste password (PPPoE, SIP, ecc.)

-rad-

DYNAMIC+
10-07-2013, 15:54
Ovviamente non e' un hash altrimenti il modem stesso non riuscirebbe a ricavare il plaintext per effettuare i login ai servizi che usano queste password (PPPoE, SIP, ecc.)

-rad-

eh bhe :)

tempuser
10-07-2013, 20:15
Ovviamente non e' un hash altrimenti il modem stesso non riuscirebbe a ricavare il plaintext per effettuare i login ai servizi che usano queste password (PPPoE, SIP, ecc.)

-rad-

avendo il firmware, probabilmente anche di un modello simile
si puo' vedere con ida se è una cosa banale e se vale la pena perderci
tempo

PsychoWood
10-07-2013, 20:39
Ovviamente non e' un hash altrimenti il modem stesso non riuscirebbe a ricavare il plaintext per effettuare i login ai servizi che usano queste password (PPPoE, SIP, ecc.)

Da ottimista, pensavo che venisse inviato direttamente l'hash :)

radicale
10-07-2013, 20:55
avendo il firmware, probabilmente anche di un modello simile
si puo' vedere con ida se è una cosa banale e se vale la pena perderci
tempo

Certo... Pero' prende un bel po' di tempo che non ho adesso ;)

radicale
10-07-2013, 21:14
Da ottimista, pensavo che venisse inviato direttamente l'hash :)

Allora in quel caso il tuo hash e' un password in chiaro. ;)

DYNAMIC+
10-07-2013, 22:28
E' possibile attivare la gestione remota del router da qui:

http://<IP_ROUTER>/remoteAccess.lp

dopo essersi loggati ovviamente.

Herbie_53
10-07-2013, 22:50
E' uscito il nuovo file delle coperture... hanno aggiornato il 5 anche il file dei nodi principali...

[SFOGO ON]
Ma che cavolo!!! La mia centrale ancora niente!!!
Prendendo l'immagine della futura copertura di Roma in VDSL fornita da Fastweb si possono capire quali sono i confini delle centrali..
Così ho deciso di contornare di rosso le centrali attive della mia zona..
http://imageshack.us/a/img534/4813/cee8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/cee8.jpg/)
Io dove mi trovo?? in quel buco confinato da centrali coperte o almeno pianificate!! -.-


C'è nessuno che sappia qualche cosa?? E' una centrale bella grossa, con ripetitore telefonico annesso... Si chiama TOR PIGNATTARA e si trova vicino Villa De Santis...
Questa è una foto
http://imageshack.us/a/img856/8736/cx6x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cx6x.jpg/)

[SFOGO OFF]

SgaragagghU
10-07-2013, 22:55
E' uscito il nuovo file delle coperture... hanno aggiornato il 5 anche il file dei nodi principali...

[SFOGO ON]
Ma che cavolo!!! La mia centrale ancora niente!!!
Prendendo l'immagine della futura copertura di Roma in VDSL fornita da Fastweb si possono capire quali sono i confini delle centrali..
Così ho deciso di contornare di rosso le centrali attive della mia zona..
http://imageshack.us/a/img534/4813/cee8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/cee8.jpg/)
Io dove mi trovo?? in quel buco confinato da centrali coperte o almeno pianificate!! -.-


C'è nessuno che sappia qualche cosa?? E' una centrale bella grossa, con ripetitore telefonico annesso... Si chiama TOR PIGNATTARA e si trova vicino Villa De Santis...
Questa è una foto
http://imageshack.us/a/img856/8736/cx6x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cx6x.jpg/)

[SFOGO OFF]

Eheheh, è la mia centrale.
Sto aspettando con fiducia... spero che dopo che finiscono zona Gordiani passano a Centocelle... spero!

Qualche settimana fa stavano bucando e infilando fibra in tutta centocelle ma forse era solo per la LTE.

Herbie_53
10-07-2013, 23:01
Eheheh, è la mia centrale.
Sto aspettando con fiducia... spero che dopo che finiscono zona Gordiani passano a Centocelle... spero!

La cosa comica è che centocelle è divisa in 3 parti:
Zona Nord: Gordiani (pensa proprio oggi ho visto che passavano la fibra su Via Tor De Schiavi)
Zona Sud-Est: Alessandrino
Zona Sud-Ovest: TorPignattara!

Io che abito di fronte al Centro Commerciale Primavera rimango fregato.. -.-' speriamo si sbrighino!

imsims22
10-07-2013, 23:32
martedi 16 viene il tecnico e saro' attivo anche io, alleluja!! confermo che senza il passaggio -> prima alice adsl --> poi fibra da ALTRO OPERATORE (io ero infostrada) non si puo' fare niente.

scusami ma perchè mai non si potrebbe rientrare chiedendo vdsl?

boh

imsims22
11-07-2013, 00:20
finalmente Catania è nella lista delle città coperte,
sebbene 10 armadi sono attivi e gli altri ancora pianificati per luglio 2013.

qualcuno di Catania ha gia attivato?

ho 2 linee Tiscali devo decidere quale passare, sempre che il mio armadio sia
in copertura.

stavo pensando ma se attivo alice adsl che attualmente
ce uno sconto extra di 100 euro,
e poi passo a VDSL tipo a fine luglio
lo sconto di 100 euro mi resta?

lupom
11-07-2013, 08:49
La cosa comica è che centocelle è divisa in 3 parti:
Zona Nord: Gordiani (pensa proprio oggi ho visto che passavano la fibra su Via Tor De Schiavi)
Zona Sud-Est: Alessandrino
Zona Sud-Ovest: TorPignattara!

Io che abito di fronte al Centro Commerciale Primavera rimango fregato.. -.-' speriamo si sbrighino!

Herbie, SgaragagghU, condivido la vostra frustrazione :) io sono in una delle zone nemmeno segnalate come copertura 0-30% dalla mappa aggiornata di FW, sulla Flaminia, Roma Nord (quel buco che Parte da Ottavia, passa per Tomba di Nerone e arriva a Prima Porta, io sono vicino a quest'ultima, sulla Flaminia, prima di Saxa Rubra).

Rimango comunque fiducioso che è una zona pianificata per il 2014, quindi, in extremis, entro un anno e mezzo *dovrei* essere coperto!

SgaragagghU
11-07-2013, 09:33
La cosa comica è che centocelle è divisa in 3 parti:
Zona Nord: Gordiani (pensa proprio oggi ho visto che passavano la fibra su Via Tor De Schiavi)
Zona Sud-Est: Alessandrino
Zona Sud-Ovest: TorPignattara!

Io che abito di fronte al Centro Commerciale Primavera rimango fregato.. -.-' speriamo si sbrighino!

Che ADSL hai? Io non riesco a superare i 6-7 mega (ma rock solid)... 1mb in upload

SgaragagghU
11-07-2013, 09:34
Herbie, SgaragagghU, condivido la vostra frustrazione :) io sono in una delle zone nemmeno segnalate come copertura 0-30% dalla mappa aggiornata di FW, sulla Flaminia, Roma Nord (quel buco che Parte da Ottavia, passa per Tomba di Nerone e arriva a Prima Porta, io sono vicino a quest'ultima, sulla Flaminia, prima di Saxa Rubra).

Rimango comunque fiducioso che è una zona pianificata per il 2014, quindi, in extremis, entro un anno e mezzo *dovrei* essere coperto!

Beh alla fine se fastweb arriverà tardi comunque telecom dovrebbe arrivare (relativamente) presto, no?

Herbie_53
11-07-2013, 09:37
Che ADSL hai? Io non riesco a superare i 6-7 mega (ma rock solid)... 1mb in upload

Fortunatamente sto a 16 Mega pieni con Tiscali (se attacco il modem direttamente alla mia prima presa staccando tutto raggiungo anche i 20)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

SgaragagghU
11-07-2013, 09:42
Fortunatamente sto a 16 Mega pieni con Tiscali (se attacco il modem direttamente alla mia prima presa staccando tutto raggiungo anche i 20)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Anche io ho Tiscali... e sto a Via dei Glicini all'altezza di casa tua... :cry:
Il mio doppino sarà sfigato (Io però sono attaccato al cabinet di Via Ceccano).

andlap
11-07-2013, 09:52
Scusate,ma se volessi aprire una nuova linea telefonica con InternetFibra oltre ai 50 al mese dovrei pagare anche i 17,40 euro del canone base?
(dovrei essere coperto da una delle poche centrali attive di Pescara,almeno sulla carta)

lupom
11-07-2013, 09:55
Beh alla fine se fastweb arriverà tardi comunque telecom dovrebbe arrivare (relativamente) presto, no?

E' Zona pianificata Telecom Italia entro il 2014.. FastWeb? E' un azzardo bello e buono fare una stima allo stato attuale :P

E sono cliente FW attualmente, TI in precedenza. (più per convenienza, per l'Home Pack con SKY).

DarkNiko
11-07-2013, 10:13
Scusate,ma se volessi aprire una nuova linea telefonica con InternetFibra oltre ai 50 al mese dovrei pagare anche i 17,40 euro del canone base?
(dovrei essere coperto da una delle poche centrali attive di Pescara,almeno sulla carta)

Nei 50 euro mensili è compreso tutto. (A parte che sono 40 in promozione per 6 mesi e poi 49). :)

xveilsidex
11-07-2013, 10:41
scusate l'offtopic.. ma che brutta modella hanno messo per pubblicizzare l'area del sito telecom per la fibra :p

dremir
11-07-2013, 10:49
scusate l'offtopic.. ma che brutta modella hanno messo per pubblicizzare l'area del sito telecom per la fibra :p

ahahah l'ho pensato pure io, poi mi han detto i colleghi che in realta' non e' una modella, e' una cantante di xfactor o di amici, si chiama Chiara XD Roba che nessuno di noi sopra i 25 (cioe' quelli che fanno poi i contratti telecom) sappia chi sia!!

p.s. mi han chiamato per anticipare, vengono domani alle 10.30, spero che non combinino casini visto che sono in ufficio e dovra' gestire le cose mia moglie :doh: :doh:

p.s.2 e' vero che bisogna chiedere ESPLICITAMENTE al tecnico di adeguare tutte le prese ai telefoni normali? costa qualcosa? mi han detto stamattina che e' gratis ma dipende se il tecnico ha tempo per farlo o no...:mbe: :muro:

accanek
11-07-2013, 11:27
Herbie, SgaragagghU, condivido la vostra frustrazione :) io sono in una delle zone nemmeno segnalate come copertura 0-30% dalla mappa aggiornata di FW, sulla Flaminia, Roma Nord (quel buco che Parte da Ottavia, passa per Tomba di Nerone e arriva a Prima Porta, io sono vicino a quest'ultima, sulla Flaminia, prima di Saxa Rubra).

Rimango comunque fiducioso che è una zona pianificata per il 2014, quindi, in extremis, entro un anno e mezzo *dovrei* essere coperto!Considera che la TI sta facendo passi da gigante in questa zona almeno nel quadrante Cassia (Inviolatella)...anche se hanno sospeso come al solito i lavori perchè toccherà aspettare che la ditta Icot si decida ad installare DSLAM sugli attuali armadietti...quindi in linea di massima, viste le precedenti attese di un mese e mezzo per ogni fase dei lavori..e considerando che c'è anche agosto...riprenderanno i lavori a settembre...

accanek
11-07-2013, 11:31
E' uscito il nuovo file delle coperture... hanno aggiornato il 5 anche il file dei nodi principali...

[SFOGO ON]
Ma che cavolo!!! La mia centrale ancora niente!!!
Prendendo l'immagine della futura copertura di Roma in VDSL fornita da Fastweb si possono capire quali sono i confini delle centrali..
Così ho deciso di contornare di rosso le centrali attive della mia zona..
http://imageshack.us/a/img534/4813/cee8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/cee8.jpg/)
Io dove mi trovo?? in quel buco confinato da centrali coperte o almeno pianificate!! -.-


C'è nessuno che sappia qualche cosa?? E' una centrale bella grossa, con ripetitore telefonico annesso... Si chiama TOR PIGNATTARA e si trova vicino Villa De Santis...
Questa è una foto
http://imageshack.us/a/img856/8736/cx6x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cx6x.jpg/)

[SFOGO OFF]Questa cartina è allucinante....non si capisce un bel nulla...non si ha nessun riferimento per quanto riguarda il quartiere, la via, nulla di nulla..è ingannevole...

DYNAMIC+
11-07-2013, 11:36
ma voi nella sezione WAKEONLAN vedete
device disponibli?

a me da una lista vuota cavolo...
con la gestione remota volevo provare ad accendere una macchina ma nn me lo consente cavolo...

giorgio90
11-07-2013, 11:48
scusami ma perchè mai non si potrebbe rientrare chiedendo vdsl?

boh

Io ieri ho richiesto al 187 e mi hanno detto che si é vero che prima si deve tornare in ADSL normale e poi passare in Fibra ma allo stesso tempo é vero che sono loro in automatico a fare questo passaggio. (io ero cliente telecom anni fa). Fammi sapere cosa dicono a te^^

radicale
11-07-2013, 12:09
ma voi nella sezione WAKEONLAN vedete
device disponibli?

a me da una lista vuota cavolo...
con la gestione remota volevo provare ad accendere una macchina ma nn me lo consente cavolo...

Forse devi collegare un PC con WoL attivo sullo switch prima che venga evidenziato? Nella peggiore, scopri come aggiungerlo nel .ini ;)

-rad-

xveilsidex
11-07-2013, 13:17
ahahah l'ho pensato pure io, poi mi han detto i colleghi che in realta' non e' una modella, e' una cantante di xfactor o di amici, si chiama Chiara XD Roba che nessuno di noi sopra i 25 (cioe' quelli che fanno poi i contratti telecom) sappia chi sia!!

Grazie per averci / avermi illuminato! Ora che so chi sia ( un pinco pallino qualsiasi in pratica )posso cagare contento ! :-P

Lanfi
11-07-2013, 13:22
Io ieri ho richiesto al 187 e mi hanno detto che si é vero che prima si deve tornare in ADSL normale e poi passare in Fibra ma allo stesso tempo é vero che sono loro in automatico a fare questo passaggio. (io ero cliente telecom anni fa). Fammi sapere cosa dicono a te^^

Forse devi collegare un PC con WoL attivo sullo switch prima che venga evidenziato? Nella peggiore, scopri come aggiungerlo nel .ini ;)

-rad-

Bravi investigate su questo argomento che a me interessa molto....così tra 20 anni, quando la vdsl arriverà da queste parti saprò come arrangiarmi :sofico: :muro: !

Comunque la "desolatezza" del menù wake on lan l'aveva già notata DarkNiko che aveva dato un'occhiata su mio impulso....e mi chiedevo se per "popolarla" non fosse per caso necessario fare un binding mac adress - ipfisso in qualche altra area del menù. Per quanto riguarda il file .ini neanche provo a proporre qualcosa....quello è il regno di Radicale :D !!!

DYNAMIC+
11-07-2013, 13:46
Forse devi collegare un PC con WoL attivo sullo switch prima che venga evidenziato? Nella peggiore, scopri come aggiungerlo nel .ini ;)

-rad-

ho gia' il wol attivo che funzionava prima...
ho anche il binding macaddr<->ip

cmq dei 3 pc non vede nessun elemento nel wol

traider
11-07-2013, 15:31
Ho beccato un altro armadio a Roma altezza Portuense/Forlanini anche questo è VDSL ? :

http://i42.tinypic.com/2uqdn5t.jpg

.

DYNAMIC+
11-07-2013, 15:33
Ho beccato un altro armadio a Roma altezza Portuense/Forlanini anche questo è VDSL ? :

http://i42.tinypic.com/2uqdn5t.jpg

.

sisi ed è gia' attivo se non erro ;)
è vicino al mio

Kenchan
11-07-2013, 15:33
Ho beccato un altro armadio a Roma altezza Portuense/Forlanini anche questo è VDSL ? :


Certo che lo è, quello li sopra con le feritoie è il modulo per la vdsl.

philrm
11-07-2013, 15:33
Ho beccato un altro armadio a Roma altezza Portuense/Forlanini anche questo è VDSL ? :

http://i42.tinypic.com/2uqdn5t.jpg

.

direi proprio di si :D

traider
11-07-2013, 15:40
Ok grazie :D .

paolopi
11-07-2013, 15:43
La cosa comica è che centocelle è divisa in 3 parti:
Zona Nord: Gordiani (pensa proprio oggi ho visto che passavano la fibra su Via Tor De Schiavi)
Zona Sud-Est: Alessandrino
Zona Sud-Ovest: TorPignattara!

Io che abito di fronte al Centro Commerciale Primavera rimango fregato.. -.-' speriamo si sbrighino!

scorsa settimana passata cablatura per fibra da via acqua bullicante (l.go preneste) a via ariano irpino fronte ufficio postale con tre tombini rettangolari a quattro spicchi

ARMASDA
11-07-2013, 16:36
ma voi nella sezione WAKEONLAN vedete
device disponibli?

a me da una lista vuota cavolo...
con la gestione remota volevo provare ad accendere una macchina ma nn me lo consente cavolo...

a me funziona.. se hai più pc collegati al modem fibra puoi accenderne uno spento (se configurato nel bios per consentirlo e se ha corrente elettrica ovviamente). Il pc spento appare solo se si è collegato almeno una volta al modem fibra.
Ciao

DYNAMIC+
11-07-2013, 16:45
a me funziona.. se hai più pc collegati al modem fibra puoi accenderne uno spento (se configurato nel bios per consentirlo e se ha corrente elettrica ovviamente). Il pc spento appare solo se si è collegato almeno una volta al modem fibra.
Ciao

mh quindi se il pc#2 (quello che voglio accendere)
è gia' acceso NON lo fara' vedere nella lista?

i

ARMASDA
11-07-2013, 17:31
mh quindi se il pc#2 (quello che voglio accendere)
è gia' acceso NON lo fara' vedere nella lista?

i

esatto, in quel caso lo vedi già connesso
qui: http://192.168.1.1/lanStatus.lp
e qui: http://192.168.1.1/home.lp

raoulduke881
11-07-2013, 18:17
Roma70 / Ottavo Colle (centrale di zona Ardeatina): oggi passando in via Baldovinetti ho notato che sull'armadio di fronte al gommista era stato montato il modulo VDSL. Non so se ve ne siano altri in zona, fattosta che fino a questo momento è l'unico (correggetemi se sbaglio)...

philrm
11-07-2013, 19:16
Roma70 / Ottavo Colle (centrale di zona Ardeatina): oggi passando in via Baldovinetti ho notato che sull'armadio di fronte al gommista era stato montato il modulo VDSL. Non so se ve ne siano altri in zona, fattosta che fino a questo momento è l'unico (correggetemi se sbaglio)...

a via baldovinetti l'ho visto anche io, solo il primo della via lato tintoretto, gli altri no, invece a Via del Serafico (lato tintoretto) a 80 mt dal mio ufficio hanno montato il dslam sull'armadio n. 7 come da pianificazione :D mi pare che fossero ancora pochi gli armadi pianificati per la centrale ardeatina.

viking1973
11-07-2013, 19:34
sotto da me a roma colli portuensi monteverde altezza carrefour stanno continuando a mettere tombini telecom nuovi ... ho beccato l opeario e m ha detto che era x la fibra telecom e che stavano allargando i pozzetti ???? cmq diceva in una settimana avevan fatto tutto... anche fastweb ha messo i tombini e armadi esterni vdsl ma il modulo telecom vdsl ancora non si vede da me... centrale trullo in pianificazione ad agosto anche se il feeder dice corviale che non centra un ca.. dove sto io ...

LordDevilX
11-07-2013, 20:48
sotto da me a roma colli portuensi monteverde altezza carrefour stanno continuando a mettere tombini telecom nuovi ... ho beccato l opeario e m ha detto che era x la fibra telecom e che stavano allargando i pozzetti ???? cmq diceva in una settimana avevan fatto tutto... anche fastweb ha messo i tombini e armadi esterni vdsl ma il modulo telecom vdsl ancora non si vede da me... centrale trullo in pianificazione ad agosto anche se il feeder dice corviale che non centra un ca.. dove sto io ...

Anche qua da me stanno continuando a mettere pozzetti nuovi telecom, non capisco a che pro visto che c'erano già dei pozzetti esistenti, non potevano farla passare da li la fibra? Oltretutto li stanno mettendo praticamente a ridosso di quelli già esistenti.

gian7925
11-07-2013, 20:50
Un tempo i cavi venivano direttamente interrati senza farli passare nel corrugato

LordDevilX
11-07-2013, 20:55
Un tempo i cavi venivano direttamente interrati senza farli passare nel corrugato

Ok ma in quel caso non ci sarebbero i pozzetti con chiusino in ghisa.

gian7925
11-07-2013, 23:40
Sono nel tubo fino ad un certo punto. Dopo la tratta pozzetto - armadio viene percorsa direttamente interrata senza alcun corrugato infatti qui a udine sono usciti dai pozzetti e poi sono arrivati in armadio con la fibra nel corrugato facendo la minitrincea. Peccato solo che udine sia completamente sparita dai fogli excel nonostante abbiano già portato la fibra in tutti gli armadi!

bubez
12-07-2013, 08:27
Sono nel tubo fino ad un certo punto. Dopo la tratta pozzetto - armadio viene percorsa direttamente interrata senza alcun corrugato infatti qui a udine sono usciti dai pozzetti e poi sono arrivati in armadio con la fibra nel corrugato facendo la minitrincea. Peccato solo che udine sia completamente sparita dai fogli excel nonostante abbiano già portato la fibra in tutti gli armadi!

Negli ultimi fogli è in pianificazione per agosto, sia centrali che armadi se non ricordo male.

gian7925
12-07-2013, 09:46
Vero... lo hanno messo in fondo alla pagina. Credevo li raggruppassero per regione.
Grazie

traider
12-07-2013, 11:22
Qualcuno riesce tramite numero armadio a capire se sarà cablato come VDSL entro breve , come è pianificato insomma , il numero è 102 la via è Giuseppe Lunati e tutto intorno in zona gli armadi sono tutti cablati VDSL tranne questo ( quello fotografato ieri è il 103 ed è cablato VDSL ) :

http://i39.tinypic.com/wqtx90.jpg

.

DarkNiko
12-07-2013, 11:47
Sugli armadi murati o incassati in feritoie o con tetti/grondaie sopra come quello in foto la vedo difficile. Fastweb da quel che so effettua l'interramento del DSLAM dove non può montarlo diversamente, ma Telecom fino ad ora ha trasformato in VDSL solo gli armadi che avessero lo spazio fisico per alloggiare il blocco metallico sopra, infatti quelli murati sono rimasti com'erano e non è dato sapere se adotteranno una strategia di interramento come Fastweb. :)

strassada
12-07-2013, 12:04
gli mettono vicino un armadio a forma un po' strana. è stata postata una foto, qualche settimana fa.

ecco il link al messaggio con l'immagine: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39528674&postcount=4217

dremir
12-07-2013, 12:13
mia moglie mi ha chiamato per confermarmi l'attivazione, gli ho fatto fare uno speed test al telefono e da ping di 8 donwload 20,70 e upload 3,4 ...mi sembra strano il segnale in down cosi' basso,anche perche' l'upload e' alto anche sopra i 3mb promessi.. probabilmente ha fatto il test sul suo portatile via WIFI dall'altra parte della casa..oggi quando torno a casa riattacco i fili ethernet (erano sul vecchio router non penso abbia riattaccato nulla il tecnico), stacco i filtri e riprovo il test! non vorrei che invece fosse il fatto che ho fatto abilitare i telefoni a funzionare normalmente a bloccare il down!:muro: :muro:

Maxel
12-07-2013, 14:17
Sugli armadi murati o incassati in feritoie o con tetti/grondaie sopra come quello in foto la vedo difficile. Fastweb da quel che so effettua l'interramento del DSLAM dove non può montarlo diversamente, ma Telecom fino ad ora ha trasformato in VDSL solo gli armadi che avessero lo spazio fisico per alloggiare il blocco metallico sopra, infatti quelli murati sono rimasti com'erano e non è dato sapere se adotteranno una strategia di interramento come Fastweb. :)

Credo riguardo questa situazione dei cabinet "murati", Telecom si muova senza un criterio preciso. Nella zona dove abito (Nomentana-Via Vasi), il mio sfortunatamente è in quelle condizioni, e infatti è l'unico senza dslam. Ma allo stesso modo dove lavoro (Re di Roma), hanno risolto una situazione analoga picconando l'area immediatamente sovrastante :D

Presumo ci siano di mezzo autorizzazioni condominiali o di chicchesia.

traider
12-07-2013, 14:18
Quella tettoia secondo me non è regolamentare e va tolta , cmq informazione dall'armadio 102 ? :D .

Kenchan
12-07-2013, 14:49
Una domanda se possibile, all'interno del mio condominio c'è questo armadietto a muro marcato Telecom:
Cliccate qui per vederlo (http://d.pr/i/kvRW)

Quali tra questi numeri mi servono per sapere se è gia attivo l'armadio in strada?
Aprendo il file Excel presente sul sito wholesale di telecom, quale colonna devo guardare?

DYNAMIC+
12-07-2013, 23:20
Quella tettoia secondo me non è regolamentare e va tolta , cmq informazione dall'armadio 102 ? :D .

ti dice male...

il tuo codice è...
00609D_55102

e non sta ne in quelli attivi ne in quelli pianificati

Sielung
13-07-2013, 01:05
Una domanda se possibile, all'interno del mio condominio c'è questo armadietto a muro marcato Telecom:
Cliccate qui per vederlo (http://d.pr/i/kvRW)

Quali tra questi numeri mi servono per sapere se è gia attivo l'armadio in strada?
Aprendo il file Excel presente sul sito wholesale di telecom, quale colonna devo guardare?

io ne ho uno uguale in cantina, e la prima riga del codice prima dello / e' lo stesso codice dell'armadio che ho davanti al portone, ho notato che c'e' scritto Sip quindi forse e' stato messo prima di socrate

Hilinus
13-07-2013, 10:30
Una domanda: è possibile non avvalersi della telefonia VOIP e collegare semplicemente il telefono alla rete telefonica (chiaramente prima c'è il filtro ADSL) come faccio ora?

gian7925
13-07-2013, 10:38
Una domanda: è possibile non avvalersi della telefonia VOIP e collegare semplicemente il telefono alla rete telefonica (chiaramente prima c'è il filtro ADSL) come faccio ora?

Sì, solo se fai l'attivazione come nuova linea e a questo punto su quella già esistente tieni solo la linea voce mentre sul nuovo doppino fai attivazione di VDSL

HacNet
13-07-2013, 11:13
non so se qualcuno ha notato, sulla pagina attivazione

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura

vedo : :eekk:

Ti ricordiamo che con il servizio ADSL o FIBRA puoi:
Navigare fino a 20 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
Navigare fino a 10 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
Navigare fino a 7 Mega e trasmettere fino a 384 Kbps (servizio ADSL)
Navigare fino a 640 Kbps e trasmettere fino a 256 Kbps (progetto Anti Digital Divide)
Navigare fino a 30 Mega e trasmettere fino a 3 Mega (servizio VDSL2 con tecnologia FTTCab)
Navigare fino a 100 Mega e trasmettere fino a 10 Mega (servizio in fibra ottica con tecnologia FTTH


100 MEGAAAAAAAAAAAA :D E 10 IN UP:asd:

SgaragagghU
13-07-2013, 11:28
non so se qualcuno ha notato, sulla pagina attivazione

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura

vedo : :eekk:

Ti ricordiamo che con il servizio ADSL o FIBRA puoi:
Navigare fino a 20 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
Navigare fino a 10 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
Navigare fino a 7 Mega e trasmettere fino a 384 Kbps (servizio ADSL)
Navigare fino a 640 Kbps e trasmettere fino a 256 Kbps (progetto Anti Digital Divide)
Navigare fino a 30 Mega e trasmettere fino a 3 Mega (servizio VDSL2 con tecnologia FTTCab)
Navigare fino a 100 Mega e trasmettere fino a 10 Mega (servizio in fibra ottica con tecnologia FTTH


100 MEGAAAAAAAAAAAA :D E 10 IN UP:asd:
The message you have entered is too short. Please lengthen your message to at least 1 characters.

DarkNiko
13-07-2013, 11:31
L'offerta 100 Mega in FTTH è solo per la città di Milano e sarà così ancora per molto tempo. :)

strassada
13-07-2013, 11:54
in alcui armadi potrebbero introdurre la FTTP, i dslam Huawei che usa Fastweb già supportano il relativo modulo, quelli Alcatel 7356 che usa Telecom, non saprei.

Robermix
13-07-2013, 12:55
Una domanda: è possibile non avvalersi della telefonia VOIP e collegare semplicemente il telefono alla rete telefonica (chiaramente prima c'è il filtro ADSL) come faccio ora?

Sì, solo se fai l'attivazione come nuova linea e a questo punto su quella già esistente tieni solo la linea voce mentre sul nuovo doppino fai attivazione di VDSL

Quindi in pratica NO. :asd: :sofico:

DarkNiko
13-07-2013, 13:02
in alcui armadi potrebbero introdurre la FTTP, i dslam Huawei che usa Fastweb già supportano il relativo modulo, quelli Alcatel 7356 che usa Telecom, non saprei.

FTTP richiede comunque il cavo in fibra fino all'abitazione, è completamente diversa dall'FTTCab o FTTS. ;)

viking1973
13-07-2013, 13:14
e cos e' la FTTP????

raoulduke881
13-07-2013, 13:21
a via baldovinetti l'ho visto anche io, solo il primo della via lato tintoretto, gli altri no, invece a Via del Serafico (lato tintoretto) a 80 mt dal mio ufficio hanno montato il dslam sull'armadio n. 7 come da pianificazione :D mi pare che fossero ancora pochi gli armadi pianificati per la centrale ardeatina.

infatti che cosa strana, più su (verso l'ifad per intenderci) i restanti armadi non sono stati ancora aggiornati, è una pianificazione a macchia di leopardo (chissà quali sono i criteri...): sicuramente quella dell'ottavo colle è una zona dove risiede gente più abbiente rispetto a dove sto io, quindi più disposta a spendere somme maggiori.
Tra l'altro, ho notato che la pianificazione per Ardeatina ha avuto uno slittamento, da giugno ad agosto.

HacNet
13-07-2013, 13:31
The message you have entered is too short. Please lengthen your message to at least 1 characters.whatz up dude:D

HacNet
13-07-2013, 13:40
L'offerta 100 Mega in FTTH è solo per la città di Milano e sarà così ancora per molto tempo. :)sai tempo fa mi capito di vedere un provider chiedere 1000 + euri per una 100 mega simetrica :asd: e se penso che 10 mega in up basta e avanza alla maggior parte degli utenti:boh:

gian7925
13-07-2013, 13:45
Quindi in pratica NO. :asd: :sofico:

Teoricamente però sì :asd:

dav117
13-07-2013, 13:56
se il vectoring è attivo anche sulla vdsl telecom con portante superiore a 100Mbs, come mai offrono solo un profilo "castrato" a 30/3??

Secondo voi telecom offrira anche lei tra qualche mese una 100/10 anche in ftts al pari di fastweb ?

traider
13-07-2013, 14:01
ti dice male...

il tuo codice è...
00609D_55102

e non sta ne in quelli attivi ne in quelli pianificati

Assurdo , la mia solita fortuna . Peggio per telecom non avrà i miei soldi . Se mi gira metto fastweb 100 mega che ho il palazzo cablato in fibra ottica .

Sielung
13-07-2013, 14:05
Assurdo , la mia solita fortuna . Peggio per telecom non avrà i miei soldi . Se mi gira metto fastweb 100 mega che ho il palazzo cablato in fibra ottica .

se sei raggiunto dalla fibra fastweb perche' volevi la vdsl telecom che costa di piu'?

iMaux
13-07-2013, 14:44
se sei raggiunto dalla fibra fastweb perche' volevi la vdsl telecom che costa di piu'?

Quoto.. se hai realmente la possibilità della 100/10 fastweb perchè caz** non la attivi? ahah

DarkNiko
13-07-2013, 17:05
se il vectoring è attivo anche sulla vdsl telecom con portante superiore a 100Mbs, come mai offrono solo un profilo "castrato" a 30/3??

Secondo voi telecom offrira anche lei tra qualche mese una 100/10 anche in ftts al pari di fastweb ?

Tutto può essere, diciamo che in parte dipende da ciò che farà Fastweb. Rimane comunque abbastanza scontato che il profilo 30/3 non verrà soppiantato a breve, nel senso che, IMHO, prima della fine dell'anno sarà difficile che Telecom possa proporre qualche nuovo profilo, anche perché se si giocano subito la 100/10 poi non hanno più margine di upgrade. E' anche vero però che oramai Fastweb si muove verso i 100/10 e in FTTH tale profilo è quello su cui stanno convergendo tutti, vedremo......:)

traider
13-07-2013, 18:56
se sei raggiunto dalla fibra fastweb perche' volevi la vdsl telecom che costa di piu'?

Perchè per mettere fastweb devono bucarmi un muro per mettere la centralina e secondo devo pagare la penale di disdetta a Telecom .

Mi sarei accontentato della VDSL di Telecom attiva in tutta Roma , i miei vicini godono , e io lunico in zona che non posso attivarla :muro: .

Sielung
13-07-2013, 19:01
Perchè per mettere fastweb devono bucarmi un muro per mettere la centralina e secondo devo pagare la penale di disdetta a Telecom .

Mi sarei accontentato della VDSL di Telecom attiva in tutta Roma , i miei vicini godono , e io lunico in zona che non posso attivarla :muro: .

che centralina?

dav117
13-07-2013, 19:36
Tutto può essere, diciamo che in parte dipende da ciò che farà Fastweb. Rimane comunque abbastanza scontato che il profilo 30/3 non verrà soppiantato a breve, nel senso che, IMHO, prima della fine dell'anno sarà difficile che Telecom possa proporre qualche nuovo profilo, anche perché se si giocano subito la 100/10 poi non hanno più margine di upgrade. E' anche vero però che oramai Fastweb si muove verso i 100/10 e in FTTH tale profilo è quello su cui stanno convergendo tutti, vedremo......:)

il problema è che qui a monza con fw è possibile attivare la ultrafibra 100 con portante a 85mbs in ftts mentre mamma telecom offre 30/3 con portante 100mbs e passa...

Sono indiceciso se aspettare o passare a fw..

Robermix
13-07-2013, 19:45
Perchè per mettere fastweb devono bucarmi un muro per mettere la centralina e secondo devo pagare la penale di disdetta a Telecom .

Mi sarei accontentato della VDSL di Telecom attiva in tutta Roma , i miei vicini godono , e io lunico in zona che non posso attivarla :muro: .

La penale è illegale.

multiformeingegno
13-07-2013, 20:17
La penale è illegale.

La fanno pagare tutti (Infostrada, Tiscali, ecc).
Solo la chiamano costi di disattivazione:
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/

Robermix
13-07-2013, 21:12
La fanno pagare tutti (Infostrada, Tiscali, ecc).
Solo la chiamano costi di disattivazione:
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/

http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/disattivazione-telefono

http://www.webnews.it/2013/01/16/altroconsumo-denuncia-6-operatori-telco-allagcom/

;)

Se non si vogliono proprio avere problemi, prima la si paga, poi si chiede la restituzione.

san80d
13-07-2013, 21:21
La fanno pagare tutti (Infostrada, Tiscali, ecc). Solo la chiamano costi di disattivazione

comunque la si voglia chiamare, sembra sia illegale

DarkNiko
13-07-2013, 21:34
il problema è che qui a monza con fw è possibile attivare la ultrafibra 100 con portante a 85mbs in ftts mentre mamma telecom offre 30/3 con portante 100mbs e passa...

Sono indiceciso se aspettare o passare a fw..

Purtroppo chiamare Ultrafibra 100 l'opzione su FTTS sapendo benissimo (e lo sanno) che le portanti in FTTS sono al max di 85 Mbit (salvo smentite che fino ad ora non ci sono mai state) è una solenne presa per i fondelli (che poi sia sempre una bella velocità è un altro paio di maniche).

Lo avrò detto non so quante volte anche sul thread relativo e sono sempre stato oggetto di linciaggio verbale da parte di coloro che vogliono difendere Fastweb ad oltranza.

Io ho la fortuna di avere 2 VDSL Telecom 30/3 (anche perché Fastweb qui non arriva in FTTS) e personalmente mi ritengo ampiamente felice e soddisfatto. Se non altro pago per quello che mi danno e me lo garantiscono. Con Fastweb invece non c'è nemmeno la garanzia del profilo base, visto che la 20/10 in FTTS va al max a 18/10 (l'up c'è quasi tutto, è il down che è un pò più basso e non si capisce bene il perché). Tra l'altro anche sottoscrivendo l'opzione di sblocco della banda max sono sempre 85 Mbit di portante, a cui va tolto qualcosa per l'overhead (per quanto minimo c'è) e reali saranno al max 80 Mbit, ben lontani dai 100 teorici (20 Mbit in meno se permetti non sono pochi).

Valuta tu, il quadro è abbastanza chiaro e tale dovrebbe essere anche la scelta. ;)

san80d
13-07-2013, 21:39
Purtroppo chiamare Ultrafibra 100 l'opzione su FTTS sapendo benissimo (e lo sanno) che le portanti in FTTS sono al max di 85 Mbit (salvo smentite che fino ad ora non ci sono mai state) è una solenne presa per i fondelli (che poi sia sempre una bella velocità è un altro paio di maniche).


Vero, ma e' altrettanto vero che anche telecom purtroppo ricambia con la stessa moneta, "tuttofibra" e "internetfibra".

DarkNiko
13-07-2013, 21:55
Vero, ma e' altrettanto vero che anche telecom purtroppo ricambia con la stessa moneta, "tuttofibra" e "internetfibra".

Sono d'accordo, visto che entrambi propagandano per fibra ciò che è una tecnologia ibrida (fibra fino al cabinet e resto ancora e sempre in rame), però almeno il profilo Telecom, per quanto conservativo vogliamo chiamarlo, è garantito. I 30/3 ci sono tutti e gli speedtest parlano chiaro. Fastweb ti invoglia con l'upload a 10 Mbit (che è ciò che tira maggiormente) e la banda reale in up c'è quasi tutta (9.70 su 10 è un ottimo risultato), ma non si spiega perché in down ci sia il limite a 18, quando poi il profilo di portante agganciata è di ben 85 Mbit (per coloro che sono più vicini all'armadio di distribuzione).

Io ho sempre amato la maggiore trasparenza di un operatore, quale esso sia. Sull'ultrafibra in FTTS il mistero di come operino alberga sovrano. :D

san80d
13-07-2013, 22:05
ma non si spiega perché in down ci sia il limite a 18, quando poi il profilo di portante agganciata è di ben 85 Mbit (per coloro che sono più vicini all'armadio di distribuzione). Sull'ultrafibra in FTTS il mistero di come operino alberga sovrano. :D

sognare non costa nulla, magari e' il preludio ad un upgrade futuro

DYNAMIC+
13-07-2013, 22:34
Sono d'accordo, visto che entrambi propagandano per fibra ciò che è una tecnologia ibrida (fibra fino al cabinet e resto ancora e sempre in rame), però almeno il profilo Telecom, per quanto conservativo vogliamo chiamarlo, è garantito. I 30/3 ci sono tutti e gli speedtest parlano chiaro. Fastweb ti invoglia con l'upload a 10 Mbit (che è ciò che tira maggiormente) e la banda reale in up c'è quasi tutta (9.70 su 10 è un ottimo risultato), ma non si spiega perché in down ci sia il limite a 18, quando poi il profilo di portante agganciata è di ben 85 Mbit (per coloro che sono più vicini all'armadio di distribuzione).

Io ho sempre amato la maggiore trasparenza di un operatore, quale esso sia. Sull'ultrafibra in FTTS il mistero di come operino alberga sovrano. :D

speriamo telecom aumenti ad un bel 60/20...

Robermix
13-07-2013, 22:53
speriamo telecom aumenti ad un bel 60/20...

20 Mega in Upload per linee consumer sicuramente scordatelo. :(

DYNAMIC+
13-07-2013, 23:15
20 Mega in Upload per linee consumer sicuramente scordatelo. :(


qua vedo profili 50/20
http://www.intred.it/connettivita-wired-vdsl-p63.php

DarkNiko
14-07-2013, 09:16
speriamo telecom aumenti ad un bel 60/20...

Per il momento direi che noi due non possiamo lamentarci. :p

fat4l
14-07-2013, 09:40
Sono d'accordo, visto che entrambi propagandano per fibra ciò che è una tecnologia ibrida (fibra fino al cabinet e resto ancora e sempre in rame), però almeno il profilo Telecom, per quanto conservativo vogliamo chiamarlo, è garantito. I 30/3 ci sono tutti e gli speedtest parlano chiaro. Fastweb ti invoglia con l'upload a 10 Mbit (che è ciò che tira maggiormente) e la banda reale in up c'è quasi tutta (9.70 su 10 è un ottimo risultato), ma non si spiega perché in down ci sia il limite a 18, quando poi il profilo di portante agganciata è di ben 85 Mbit (per coloro che sono più vicini all'armadio di distribuzione).

Io ho sempre amato la maggiore trasparenza di un operatore, quale esso sia. Sull'ultrafibra in FTTS il mistero di come operino alberga sovrano. :D

finchè non ci sarà il vectoring attivo è normale che non si prendano i 100mb. una volta che sarà approvato lo standard arriveranno praticamente a tutti. definire fastweb scorretta è un parolone comunque. offrono fino a 100 ne arrivano 70 con l'opzione? perfetto, ti bastano i 20 che poi sono 18? non mi pare che telecom renda sempre e comunque 30mb effettivi senza poi scordare la differenza di prezzo che con opzione 100mb sono 35 al mese... telecom non mi pare sia molto più onesta sotto questo aspetto sia a livello di prestazioni che economico

DarkNiko
14-07-2013, 09:44
finchè non ci sarà il vectoring attivo è normale che non si prendano i 100mb. definire fastweb ladra è un parolone comunque. parlano fino a 100 ne arrivano 70? ok, costa 35 al mese... telecom non mi pare sia molto più onesta sotto questo aspetto sia a livello di prestazioni che economico

Sì ma è una contraddizione in termini. Se come tu stesso hai scritto i 100 mb sono fattibili (cosa ancora da dimostrare sul campo) col vectoring attivo, non essendolo, che senso ha dire "fino a 100" quando poi di fatto non ci va nemmeno chi è appiccicato all'armadio ? Non ha senso, non ha proprio logica, è una contraddizione palese.

Telecom è onesta a livello di prestazioni perché ti offre SOLO il profilo a 30 e a 30 (29.5 per l'esattezza) ci vai sempre e comunque.
Che sia un profilo conservativo ok, ma è scritto tutto nero su bianco. Se lo desideri la cifra da sborsare è quella, altrimenti ti rivolgi altrove (Fastweb).

Se poi vogliamo fare i sofisti, sia Telecom che Fastweb fanno pubblicità un pò ingannevole parlando di internet fibra o FTTS (spacciata comunque per fibra) dando al cliente finale l'illusione di avere una connessione in fibra ottica, quando ciò è vero solo parzialmente.

Inoltre Telecom, DA SEMPRE, costa di più di tutti gli altri operatori, è stato così per le ADSL ed è ancora così per VDSL e probabilmente sarà sempre così anche per FTTH.

Fastweb effettua le sue "riqualifiche" della minchia e ha una gestione della banda che non è dato conoscere, invece con Telecom mi sembra vi sia maggiore trasparenza. Il discorso di pagare 35 euro al mese con FW attivando l'opzione 100 Mega in promozione per 12 mesi (poi paghi 40 non dimentichiamocelo) per averne 70 a me non va bene, poi ognuno ha le sue esigenze. Non pretendo ovviamente che se sottoscrivo 100 debba leggere 100, ma un buon 95, come avviene per gli utenti in FTTH sì, visto che, di fatto, non vi è distinzione di prezzo tra chi ha la fortuna di avere la fibra fino in casa a 100/10 (FTTH) rispetto a chi è attivo solo in FTTS con ulteriore opzione 100 Mega.

Posso garantirti in ogni caso che col contratto Telecom che ho sottomano è tutto nero su bianco. Profilo 30/3, banda minima garantita di 21 Mbit in down e 1,5 in up !!!! Costi chiari e cristallini, quindi non vedo proprio a cosa ci si possa attaccare. Costa troppo rispetto alla concorrenza ? Vero. Offre un profilo che potrebbe essere superiore ? Altrettanto vero. Ma questa è la realtà, se ti piace OK ma se non ti piace non puoi per partito preso dire che Telecom è meno onesta degli altri tirando in ballo il livello prestazionale ed economico quando non è affatto vero.

Si tratta solo di fare delle scelte, tutto qui. ;)

DarkNiko
14-07-2013, 10:21
speriamo telecom aumenti ad un bel 60/20...

La vedo difficile, secondo me è più verosimile un profilo 50/5 e poi più in là un 100/10. Sull'upload vedo molta prudenza da parte anche di Fastweb e di conseguenza Telecom non è da meno. :)

ppfanta78
14-07-2013, 10:25
qua vedo profili 50/20
http://www.intred.it/connettivita-wired-vdsl-p63.php

Questo profilo se leggi l'asterisco è solo per accessi FTTH

strassada
14-07-2013, 10:42
è un operatore in ULL, probabilmente solo a Brescia, e solo nella zona dove attorno al suo datacenter.

poi c'è scritto che danno la vdsl anche da centrale (su loro dslam), con tutte le problematiche (interferenze) che ne verranno fuori per le altre utenze (specie per le adsl).

TheGreatMazinga
14-07-2013, 10:56
ma come mai l'upload è sempre così basso rispetto al download ?

DYNAMIC+
14-07-2013, 11:51
Per il momento direi che noi due non possiamo lamentarci. :p

no per carita' in download non saturo
nemmeno 30Mega...

è l'upload che mi servirebbe


tu su che centrale/armadio stai?
mi ricordo che c'e' un utente che sta credo a forse 500m da me e NON ha l'armadio coperto...

DarkNiko
14-07-2013, 12:06
no per carita' in download non saturo
nemmeno 30Mega...

è l'upload che mi servirebbe


tu su che centrale/armadio stai?
mi ricordo che c'e' un utente che sta credo a forse 500m da me e NON ha l'armadio coperto...

Centrale Lanciani, zona Piazza Vescovio, non ricordo il numero di armadio. ;)

DYNAMIC+
14-07-2013, 12:45
Centrale Lanciani, zona Piazza Vescovio, non ricordo il numero di armadio. ;)

come non detto.
io sto agganciato a marconi

traider
14-07-2013, 12:46
no per carita' in download non saturo
nemmeno 30Mega...

è l'upload che mi servirebbe


tu su che centrale/armadio stai?
mi ricordo che c'e' un utente che sta credo a forse 500m da me e NON ha l'armadio coperto...

Forse sono io che numero è il tuo armadio ? .

DYNAMIC+
14-07-2013, 12:50
Forse sono io che numero è il tuo armadio ? .

si credo di si
io sono il _69, tu _103 giusto?

cmq davanti a me c'e' anche l'armadio _68 *murato* che non ha la vdsl...

traider
14-07-2013, 13:11
Verrò da te quando devo scaricare :D .

DYNAMIC+
14-07-2013, 13:41
Verrò da te quando devo scaricare :D .

se non erro tu eri coperto da fibraFW? :)

traider
14-07-2013, 13:45
Si ho il palazzo cablato in fibra 100 mega fastweb . Ma non mi va di sbattermi troppo tra variazioni di contratti , lo fatto una volta il passaggio da telecom a wind e un casino di bollette pazze , ritardi , problemi etc. .

san80d
14-07-2013, 14:20
Si ho il palazzo cablato in fibra 100 mega fastweb. Ma non mi va di sbattermi troppo tra variazioni di contratti.

io mi "sbatterei" invece

DYNAMIC+
14-07-2013, 14:29
io mi "sbatterei" invece

Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti... :)

gian7925
14-07-2013, 20:15
Rispetto i pareri degli altri ma il mio lo voglio dire... Telecom Italia, a questo punto fa più che bene a sparare i prezzi dei suoi servizi in questo modo....

iMaux
14-07-2013, 20:21
Rispetto i pareri degli altri ma il mio lo voglio dire... Telecom Italia, a questo punto fa più che bene a sparare i prezzi dei suoi servizi in questo modo....

Quoto..
io pagherei un bel po' per avere una fibra 100/10 (FTTH) come quella fastweb.. visto l'uso che ne faccio..
Videogiochi (fps), video su youtube e vimeo, lavori vari (siti abbastanza pesanti etc), e anche per usare i servizi cloud..
Con 1 mb di up non ci faccio NIENTE

gian7925
14-07-2013, 20:33
Quoto..
io pagherei un bel po' per avere una fibra 100/10 (FTTH) come quella fastweb.. visto l'uso che ne faccio..
Videogiochi (fps), video su youtube e vimeo, lavori vari (siti abbastanza pesanti etc), e anche per usare i servizi cloud..
Con 1 mb di up non ci faccio NIENTE

Ormai 1 mega in upload si satura come niente... A volte anche solo per caricare una bella foto su picasa o fb ci metti più di 1 minuto...
Chiudo qui sennò andiamo ot

kekko-95
14-07-2013, 20:37
Ragazzi sapete a che punto è livorno?

firstlevel
14-07-2013, 20:59
Ho dato un'occhiata alle offerte VSDL Business di Telecom. Anche lì hanno tolto le spese di istallazione ma si sono inventati 60 euro di adesione, non si sa bene a cosa. Sono 50 euro + IVA per i primi 24 mesi e poi 55 euro mese + IVA.
Non si può usare il router personale. Io ad esempio ho il 7390 e mi piacerebbe usarlo visto che è VSDL.
Il router è imposto e questo mi piace poco.

san80d
14-07-2013, 21:31
Rispetto i pareri degli altri ma il mio lo voglio dire... Telecom Italia, a questo punto fa più che bene a sparare i prezzi dei suoi servizi in questo modo....

argomentalo pero' il tuo parere

xveilsidex
14-07-2013, 23:01
Ormai 1 mega in upload si satura come niente... A volte anche solo per caricare una bella foto su picasa o fb ci metti più di 1 minuto...
Chiudo qui sennò andiamo ot

Secondo me per il prezzo che offre sentirà parecchio la concorrenza fw nelle zone in cui il servizio arriva per entrambe! Il costo è quasi il 50% inferiore! Cmq credo che a lungo andare e con lo scorporo si avranno prezzi piu abbordabili!

msktrz
15-07-2013, 12:49
Cmq credo che a lungo andare e con lo scorporo si avranno prezzi piu abbordabili!

mmh :asd:

bubez
15-07-2013, 13:47
Coms dicevo ecco la foto di un cabinet col modulo vDSL separato :)
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/y2e4ytav.jpg

Qualcuno ha poi capito come funzionano i "tavolini" accanto agli armadi e la logica che sta dietro alla loro presenza o meno?

Poco fa ho visto in via Milano, Trieste, un testarossa di quelli grossi, nuovo, non murato, con a fianco il "tavolino". Che sia per piazzarci sopra ulteriori moduli oltre a quello standard sopra il cabinet?

juma93
15-07-2013, 14:07
Qualcuno ha poi capito come funzionano i "tavolini" accanto agli armadi e la logica che sta dietro alla loro presenza o meno?

Poco fa ho visto in via Milano, Trieste, un testarossa di quelli grossi, nuovo, non murato, con a fianco il "tavolino". Che sia per piazzarci sopra ulteriori moduli oltre a quello standard sopra il cabinet?

Suppongo siano usati in tutti quei casi in cui non sia possibile posizionare il modulo sopra l'armadio, casi in cui viene posizionato sopra quella specie di incudine.

Poi chissà, magari in futuro verranno usati per posizionare un secondo DSLAM, ma ho come l'impressione che se verranno esaurite le porte, chi vorrà collegarsi in seguito si dovrà attaccare...

Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta

savyultras90
15-07-2013, 14:16
Ragazzi ho visto il file presente sul sito woohsale che indica gli armadi del mio quartiere come pianificati per luglio e agosto come faccio a sapere se il codice presente sul file è quello dell'armadio? avete qualche esempio? grazie

Lanfi
15-07-2013, 15:14
Suppongo siano usati in tutti quei casi in cui non sia possibile posizionare il modulo sopra l'armadio, casi in cui viene posizionato sopra quella specie di incudine.

Poi chissà, magari in futuro verranno usati per posizionare un secondo DSLAM, ma ho come l'impressione che se verranno esaurite le porte, chi vorrà collegarsi in seguito si dovrà attaccare...

Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta

Era già stata sollevata questa eventualità e i tecnici telecom che (al tempo) partecipavano alla discussione dissero che il dslam vdsl è modulare, basta metterci un altra serie di porte e passa la paura. Però non so quante porte in totale possa supportare.

Comunque come dissi già in passato....guardiamo oltre questa discussione. Qui siamo tutti dei nerd/geek/appassionati/ditecomevipare che venderebbero la nonna per andare ad 1 mbps in più....nel mondo reale alla gente frega solo una cosa: pagare il meno possibile.

Rodig
15-07-2013, 19:40
....Cmq credo che a lungo andare e con lo scorporo si avranno prezzi piu abbordabili!

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-07-15/telecom-straordinario-stop-scorporo-170642.shtml?uuid=AbSuBTEI

msktrz
15-07-2013, 20:22
Comunque come dissi già in passato....guardiamo oltre questa discussione. Qui siamo tutti dei nerd/geek/appassionati/ditecomevipare che venderebbero la nonna per andare ad 1 mbps in più....nel mondo reale alla gente frega solo una cosa: pagare il meno possibile.

*

iMaux
15-07-2013, 21:37
Comunque come dissi già in passato....guardiamo oltre questa discussione. Qui siamo tutti dei nerd/geek/appassionati/ditecomevipare che venderebbero la nonna per andare ad 1 mbps in più....nel mondo reale alla gente frega solo una cosa: pagare il meno possibile.

Come non quotare.. come già detto in un altro thread.. siamo solo una nicchia! Speriamo che la fortuna ci porti connessioni migliori! Almeno a noi! :D

san80d
15-07-2013, 21:58
Come non quotare.. come già detto in un altro thread.. siamo solo una nicchia! Speriamo che la fortuna ci porti connessioni migliori! Almeno a noi! :D

purtroppo e' anche questo il motivo se in italia l'internet ad alta velocità non e'd diffuso su tutto il territorio, se non c'e' domanda non c'e' offerta

juma93
15-07-2013, 22:04
purtroppo e' anche questo il motivo se in italia l'internet ad alta velocità non e'd diffuso su tutto il territorio, se non c'e' domanda non c'e' offerta

Bisogna anche ricordare che qui in Italia (caso più unico che raro), non c'è praticamente concorrenza fra tecnologie.
Praticamente ovunque in Europa si può scegliere se avere Internet con il telefono, oppure con il cavo TV, che ovviamente si fanno concorrenza fra di loro, spingendo la qualità del servizio.

Qui da noi per forza di cose non si sente la necessità di sostituire (o migliorare) il rame, in virtù del fatto che praticamente ovunque (tolta Milano) non esiste alcuna tecnologia concorrente.

Robermix
16-07-2013, 00:19
Questo stop sà abbastanza di ricatto. :doh:

san80d
16-07-2013, 10:14
Bisogna anche ricordare che qui in Italia (caso più unico che raro), non c'è praticamente concorrenza fra tecnologie.
Praticamente ovunque in Europa si può scegliere se avere Internet con il telefono, oppure con il cavo TV, che ovviamente si fanno concorrenza fra di loro, spingendo la qualità del servizio.

si, lo scrivevo anche in un'altro thread, la decisione presa anni e anni fa di non adottare la tecnologia della connessione via cavo per la tv e' una delle cause del ritardo che abbiamo nei confronti del resto d'europa e non solo.

san80d
16-07-2013, 10:20
Questo stop sà abbastanza di ricatto. :doh:

avendo l'agcom abbassato i prezzi all'ingrosso automaticamente anche il valore che telecom poteva ricavare dallo scorporo della rete diminuisce, quindi da un punto di vista finanziario ci sta anche lo stop, tenendo conto che lo avrebbe fatto anche per ricavare soldi per abbassare il suo debito

jacktimothy88
16-07-2013, 11:10
purtroppo e' anche questo il motivo se in italia l'internet ad alta velocità non e'd diffuso su tutto il territorio, se non c'e' domanda non c'e' offerta

Beh, guardiamo che tipo di tariffe hanno per esempio in Belgio per la Broadband poi vediamo se in Italia viene voglia di prendere delle connessioni più performanti :) , piuttosto in questo caso direi se non c'è offerta non c'è domanda

iMaux
16-07-2013, 11:17
Io direi meglio: Se non c'è domanda non c'è offerta..
La domanda in Italia è per le connessioni mobili.. la gente si crede nel mondo digitale solo perchè usa feisbuk (scritto come lo pronunciano) e twitter sul telefonino.. Infatti le compagnie telefoniche non se lo sono fatte dire due volte e hanno investito tantissimi soldi su licenze e apparecchiature per l'LTE.. (Grandissima porc**a, considerando i prezzi e i GB che offrono.), ma ritornando sempre al discorso che loro offrono queste fregature perchè l'italiano medio, ovvero l'80% della popolazione pensa che sia conveniente e fa figo avere internet sul telefono che per 1/2gb va a 50Megabit/s di download!
E per quanto riguarda le connessioni fisse.. c'è gente che passerebbe da fibra 10/10 (o 100/10, in quei pochissimi posti dove c'è) a adsl 7mb pur di risparmiare 5-10 euro al mese.. Come possiamo mai pensare ad uno sviluppo così?

assa_perder
16-07-2013, 11:34
...vediamo se qualcuno ce l'ha già!!! :mbe:

ZONA VENEZIA/MESTRE
Qualcuno è riuscito ad attivarla?!?! :rolleyes:

HacNet
16-07-2013, 11:37
Io direi meglio: Se non c'è domanda non c'è offerta..
La domanda in Italia è per le connessioni mobili.. la gente si crede nel mondo digitale solo perchè usa feisbuk (scritto come lo pronunciano) e twitter sul telefonino.. Infatti le compagnie telefoniche non se lo sono fatte dire due volte e hanno investito tantissimi soldi su licenze e apparecchiature per l'LTE.. (Grandissima porc**a, considerando i prezzi e i GB che offrono.), ma ritornando sempre al discorso che loro offrono queste fregature perchè l'italiano medio, ovvero l'80% della popolazione pensa che sia conveniente e fa figo avere internet sul telefono che per 1/2gb va a 50Megabit/s di download!
E per quanto riguarda le connessioni fisse.. c'è gente che passerebbe da fibra 10/10 (o 100/10, in quei pochissimi posti dove c'è) a adsl 7mb pur di risparmiare 5-10 euro al mese.. Come possiamo mai pensare ad uno sviluppo così?
quoto tutto! le publicita per il mobile sono ridicole ed è brutta come un cessa :Puke: la tipa che fa la figa assieme a raul bova negli spot della 3:asd: anche il pinguino della vodafone avrebbe scassato abastanza le " p...e":D che svilupo ci potra mai essere in uno scenario cosi?:asd: è vero pensano di risparmiare sulle adsl fibre con le tariffe mobili ma quello che molti non sano è che in questo modo vengono e verrano spenati ancora meglio con il limite di traffico e le tariffe che ti propinano!:asd: da forza italiaaa:D

msktrz
16-07-2013, 11:57
Perchè, voi avete intenzione di rimanere in Italia? Gli italiani meritano quel che hanno, sono bravissimi a scavare il fondo stile Minecraft. :asd: .

iMaux
16-07-2013, 12:04
Perchè, voi avete intenzione di rimanere in Italia? Gli italiani meritano quel che hanno, sono bravissimi a scavare il fondo stile Minecraft. :asd: .

OT
Ancora sono minorenne.. Tra 2 annetti spero di trovarmi in un qualsiasi paese fuori da questo qua! Incrocio le dita
/OT

msktrz
16-07-2013, 12:13
Non si rendono conto che portano allo stremo un qualsicittadino voglia un servizio. Lasciando stare per un momento l'internet, qualsiasi cosa, e ribadisco qualsiasi cosa, tu voglia fare di buono in/per questo paese te lo troncano. Sembra di vivere in un'infinita buffonata al limite della decenza, e poi si lamentano di perchè i giovani quittano, portando i loro progetti all'estero. :)

bubez
16-07-2013, 13:02
https://www.dropbox.com/s/jgatzkmhb8cshb7/IMG_1842.jpg?v=1mci
Posa di un tavolino/incudine.. mi sento fortunato :cool:

HacNet
16-07-2013, 13:06
Perchè, voi avete intenzione di rimanere in Italia? Gli italiani meritano quel che hanno, sono bravissimi a scavare il fondo stile Minecraft. :asd: .:rotfl: lo so puo sembrare mancanza di patriotismo ma quando ci vuole ci vuole:asd:

DarkNiko
16-07-2013, 13:13
La colpa però è anche nostra che viviamo di pericolosi stereotipi. Se la gente avesse un briciolo di sale in zucca in più, non si farebbe prendere per i fondelli così allegramente. Viviamo in una società di ignoranti e che si bea di essere ignorante, fa parte tutto di un meccanismo ben collaudato e duro a morire, purtroppo. Aggiungiamoci poi il potere occulto di televisione e giornali e abbiamo completato il quadro dell'Italia.

Non dimenticando poi che spesso la gente preferisce nascondere la testa sotto la sabbia quando viene messa spalle al muro di fronte alle proprie responsabilità. E' troppo facile fare la voce grossa condannando i problemi che ci sono quando poi non si è in grado di proporre dei metodi che possano risolvere tali problemi. Ancora peggio chi sbraita nelle piazze denunciando ciò che non va quando poi non è in grado di proporre un metodo risolutivo e mi fermo qui che è meglio. :D

msktrz
16-07-2013, 13:57
:rotfl: lo so puo sembrare mancanza di patriotismo ma quando ci vuole ci vuole:asd:

Mancanza di patriotismo? Io amo il mio paese, c'è differenza tra Italia e italiani, soprattutto per quelli che l'hanno resa terra arida :asd: .

oh, comunque al prossimo che dice di tornare in thread gli faccio un gruppo su facebook "spotted armadio telecom", che ultimamente questo topic era diventato tale. :asd:

gd350turbo
16-07-2013, 14:22
Perchè, voi avete intenzione di rimanere in Italia? Gli italiani meritano quel che hanno, sono bravissimi a scavare il fondo stile Minecraft. :asd: .

Fino a che continuo ad avere lavoro ed affetti qui si...
Se un giorno, per estrema disgrazia, non ci fossero più, non ci penso due secondi a caricare le mie cose in macchina ed ad andarmene !

Finisco il mio OT in bellezza, lo scorso anno 500.000 persone, più o meno una città come Bologna, è emigrata in Germania !

san80d
16-07-2013, 14:27
Finisco il mio OT in bellezza, lo scorso anno 500.000 persone, più o meno una città come Bologna, è emigrata in Germania !

non erano di certo solo italiani

Riccardo773
16-07-2013, 14:37
chiamti... risoindino: mi dispiace ma la sua zona non è coperta... LoL e allora che ci sta a fare l'armadio con la pubblicitá???

Sbrana
16-07-2013, 14:40
Nei giorni scorsi ho attivato una nuova linea vdsl (30/3).
La banda effettivamente c'è e il modem si allinea alla massima velocità.
Mi hanno detto che per ora i clienti sono pochi.

Non sono riuscito a capire se è attivo il vectoring

bubez
16-07-2013, 15:00
oh, comunque al prossimo che dice di tornare in thread gli faccio un gruppo su facebook "spotted armadio telecom", che ultimamente questo topic era diventato tale. :asd:
Beh inizialmente si parlava solo di quello in questo thread: scavi per la fibra, armadi e moduli che spuntavano. E infatti c'era anche chi aveva proposto qualche giorno fa di spostare tutto sotto "Offerte internet dei provider".
Secondo me sarebbe più logico tenere il thread "storico" per gli avanzamenti della copertura e le cose più tecniche e farne uno nuovo nella sezione apposita per parlare di "quanto mi costa telecom, come hackare il suo modem, come faccio ad attivarmi/migrare, etc".

HacNet
16-07-2013, 15:19
Finisco il mio OT in bellezza, lo scorso anno 500.000 persone, più o meno una città come Bologna, è emigrata in Germania !in germania fa far che li:O :eek:

Kenobis
17-07-2013, 08:46
Sarebbe opportuno, per chi ha già avuto la fortuna di averla attivata, di aprire un thread con le specifice, i consigli e quant'altro sul router della Telecom in "Networking - Guide e thread ufficiali"

Sbrana
17-07-2013, 09:12
A quante persone hanno già attivato la vdsl?

Sono l'unico? non credo

san80d
17-07-2013, 09:48
A quante persone hanno già attivato la vdsl?

Sono l'unico? non credo

no, c'e' ne già più d'uno

Sbrana
17-07-2013, 10:05
Il tecnico diceva che tutti quelli che avevano la vdsl da circa un mesetto o poco più erano stati passati al profilo da 50 mbit.

Vorrei capire se c'e' qualcuno che ha avuto questo upgrade
:confused:

DarkNiko
17-07-2013, 12:12
Te lo dirò tra 3 settimane se passerò a 50 Mbit. Tuttavia trovo molto dubbia questa cosa visto che :

1) Sul loro sito non se ne parla minimamente.
2) Di sperimentazioni ne hanno già fatte a suo tempo e quindi non vedo il perché mandare alcuni a 30 e altri a 50.

Ovviamente si spera in un upgrade, magari gratuito, dall'attuale profilo 30/3 ad un più adeguato 50/5 anche in virtù delle offerte concorrenziali di Fastweb che in up non si pone il minimo problema nel dare di base 10 Mbit. :)

Fusion
17-07-2013, 12:12
la mia centrale risulta come data pianificazione luglio 2013. E oggi erano di nuovo a tirar fibra proprio davanti all'ingresso di casa :D

http://i43.tinypic.com/316t46a.jpg

certo che non mi sembra ordinato, tirano la fibra così a casaccio? :|

http://i43.tinypic.com/2licwic.jpg

Sbrana
17-07-2013, 12:34
Te lo dirò tra 3 settimane se passerò a 50 Mbit. Tuttavia trovo molto dubbia questa cosa visto che :

1) Sul loro sito non se ne parla minimamente.
2) Di sperimentazioni ne hanno già fatte a suo tempo e quindi non vedo il perché mandare alcuni a 30 e altri a 50.

Ovviamente si spera in un upgrade, magari gratuito, dall'attuale profilo 30/3 ad un più adeguato 50/5 anche in virtù delle offerte concorrenziali di Fastweb che in up non si pone il minimo problema nel dare di base 10 Mbit. :)

Concordo con te quando dici che la cosa è dubbia.
Molte sperimentazioni sono nate come 50/10 a quanto mi risulta.

TU che connettività hai ? vedo che il tuo speedtest segna 58 mbit

Sbrana
17-07-2013, 12:41
certo che non mi sembra ordinato, tirano la fibra così a casaccio? :|

http://i43.tinypic.com/2licwic.jpg[/QUOTE]

Quello che vedi (i due tubolari piccoli bianchi e rossi) non sono fibra ma microcorrugati dove dopo verrà passata la fibra.

ARMASDA
17-07-2013, 12:51
Il tecnico diceva che tutti quelli che avevano la vdsl da circa un mesetto o poco più erano stati passati al profilo da 50 mbit.

Vorrei capire se c'e' qualcuno che ha avuto questo upgrade
:confused:

a me fu detto al telefono da un'operatrice del 187, il 10 giugno scorso quando chiesi l'attivazione, che giravano voci su un upgrade a 40 mega entro la fine dell'anno ma io ne dubito fortemente.
Spero solo che, se è vero, trasformeranno tutti e non solo alcuni, (ad esempio solo chi ce l'ha già da almeno 6 o 9 o 12 mesi)

Sbrana
17-07-2013, 12:56
a me fu detto al telefono da un'operatrice del 187, il 10 giugno scorso quando chiesi l'attivazione, che giravano voci su un upgrade a 40 mega entro la fine dell'anno ma io ne dubito fortemente.
Spero solo che, se è vero, trasformeranno tutti e non solo alcuni, (ad esempio solo chi ce l'ha già da almeno 6 o 9 o 12 mesi)

Ti assicuro che i profili 50/10 e 50/20 sono stati già creati da tempo

san80d
17-07-2013, 13:02
a me fu detto al telefono da un'operatrice del 187, il 10 giugno scorso quando chiesi l'attivazione, che giravano voci su un upgrade a 40 mega entro la fine dell'anno ma io ne dubito fortemente.
Spero solo che, se è vero, trasformeranno tutti e non solo alcuni, (ad esempio solo chi ce l'ha già da almeno 6 o 9 o 12 mesi)

presumibilmente qualche upgrade lo faranno, altrimenti rimarrebbero totalmente fuori mercato rispetto a fastweb, anche da un punto di vista economico.

DarkNiko
17-07-2013, 13:08
Concordo con te quando dici che la cosa è dubbia.
Molte sperimentazioni sono nate come 50/10 a quanto mi risulta.

TU che connettività hai ? vedo che il tuo speedtest segna 58 mbit

C'è scritto in firma, ho 2 connessioni 30 Mbit FTTCab (VDSL) Telecom. :)

Sbrana
17-07-2013, 13:27
C'è scritto in firma, ho 2 connessioni 30 Mbit FTTCab (VDSL) Telecom. :)

Come le stai affasciando?

DarkNiko
17-07-2013, 13:44
Come le stai affasciando?

Con la garza. :D

Scherzi a parte, le unisco via software, ci sono vari programmi all'occorrenza che permettono di effettuare il "bonding" delle connessioni raddoppiando o triplicando (a seconda di quante connessioni unisci) le prestazioni. :)

xveilsidex
17-07-2013, 13:48
Con la garza. :D

Scherzi a parte, le unisco via software, ci sono vari programmi all'occorrenza che permettono di effettuare il "bonding" delle connessioni raddoppiando o triplicando (a seconda di quante connessioni unisci) le prestazioni. :)
Le due connessioni devo per forza essere dello stesso isp ? oppure puoi fare ad esempio un fw con un telecom oppure un telecom con un libero? perchè in passato ho avuto problemi a fare il bonding di due connessioni con isp differenti!

Sbrana
17-07-2013, 14:26
Con la garza. :D

Scherzi a parte, le unisco via software, ci sono vari programmi all'occorrenza che permettono di effettuare il "bonding" delle connessioni raddoppiando o triplicando (a seconda di quante connessioni unisci) le prestazioni. :)

L'architettura vdsl supporta nativamente il bonding, pensavo che ti avessero attivato lato centrale.

Cosa ci fai con due vdsl affasciate ( con la garza)?

Fusion
17-07-2013, 16:53
Quello che vedi (i due tubolari piccoli bianchi e rossi) non sono fibra ma microcorrugati dove dopo verrà passata la fibra.

sì, questo lo so, ho presente come sia fatta una fibra :asd: ma a differenza dei trunk neri che portano probabilmente il rame, i tubolari mi sembrano un po' "buttati lì nel pozzo" insomma

btw per il resto, anche se OT: il vero e proprio bonding dev'essere supportato lato provider (es. multilink PPP, che mi risulti lo fa solo NGI e MCLink) - il resto sono solo "barbatrucchi", load balancing dei gateway o altro.. non è una vera e propria aggregazione di banda.

multiformeingegno
17-07-2013, 17:10
Ragazzi ma questo armadietto perché è così tozzo e basso (più basso anche dei "normali" senza fibra)? Non è vicino a nessun altro più alto (il più vicino è a 150 metri).
https://www.dropbox.com/s/a8l14w6zgzzrabs/Photo%2002-07-13%2017%2021%2049.jpg

kernelfree
17-07-2013, 17:33
Ragazzi ma questo armadietto perché è così tozzo e basso (più basso anche dei "normali" senza fibra)? Non è vicino a nessun altro più alto (il più vicino è a 150 metri).
https://www.dropbox.com/s/a8l14w6zgzzrabs/Photo%2002-07-13%2017%2021%2049.jpg

Credo sia una semplice chiostrina, magari una versione recente...

Sbrana
17-07-2013, 18:05
btw per il resto, anche se OT: il vero e proprio bonding dev'essere supportato lato provider (es. multilink PPP, che mi risulti lo fa solo NGI e MCLink) - il resto sono solo "barbatrucchi", load balancing dei gateway o altro.. non è una vera e propria aggregazione di banda.

Io parlo di bonding nativo e non di ml-ppp

dottortanzy
17-07-2013, 19:14
Ho appena fatto la prova di vendibilità su LIDO.Con profilo v1 mi dice "da verificare su campo",con profilo v2 mi dice "disponibile".Ma che differenza c'è tra i profili?E perchè solo sul v2 mi da verde?

DarkNiko
17-07-2013, 21:21
Le due connessioni devo per forza essere dello stesso isp ? oppure puoi fare ad esempio un fw con un telecom oppure un telecom con un libero? perchè in passato ho avuto problemi a fare il bonding di due connessioni con isp differenti!

Non necessariamente stesso ISP, è sufficiente avere 2 schede di rete distinte, ciascuna collegata al suo router, con differente IP di gateway ma stessa subnet (ovviamente) e via software si fa tutto. Niente di più facile, davvero.

L'architettura vdsl supporta nativamente il bonding, pensavo che ti avessero attivato lato centrale.

Cosa ci fai con due vdsl affasciate ( con la garza)?

Ho sempre avuto due linee, ADSL, una per me e l'altra per lavoro e visto che più o meno andavo a pagare uguale ho deciso di trasformarle entrambe in VDSL. Cosa ci faccio ? Nulla, scarico a quasi 60 Mbit, guarda un pò. :D

banda_bassotti
17-07-2013, 21:30
Non necessariamente stesso ISP, è sufficiente avere 2 schede di rete distinte, ciascuna collegata al suo router, con differente IP di gateway ma stessa subnet (ovviamente) e via software si fa tutto. Niente di più facile, davvero.



Ho sempre avuto due linee, ADSL, una per me e l'altra per lavoro e visto che più o meno andavo a pagare uguale ho deciso di trasformarle entrambe in VDSL. Cosa ci faccio ? Nulla, scarico a quasi 60 Mbit, guarda un pò. :D

...arghhhhh da me chissà quando arriveranno (via valpolicella - Roma) :muro:

DarkNiko
17-07-2013, 21:45
...arghhhhh da me chissà quando arriveranno (via valpolicella - Roma) :muro:

Guarda che nella tua via e tutto intorno ci sono armadi Telecom col blocco VDSL montato sopra. Hai provato a verificare la tua copertura sulla Piattaforma Lido ? :)

banda_bassotti
17-07-2013, 22:07
Guarda che nella tua via e tutto intorno ci sono armadi Telecom col blocco VDSL montato sopra. Hai provato a verificare la tua copertura sulla Piattaforma Lido ? :)

Si anche nella mia via i due armadi hanno sopra il pezzo aggiuntivo, però sul sito, con il numero di telefono mi dice:

servizio non disponibile FTTCAB profilo V1 / V2

se scelgo con la via e numero civico dice:

In questa pagina il risultato della vendibilità del servizio FTTCAB profilo V1 per l'indirizzo fornito in input.
I dati provengono dal sistema LIDO.

In questa pagina il risultato della vendibilità del servizio FTTCAB profilo V2 per l'indirizzo fornito in input.
I dati provengono dal sistema LIDO.



Ovviamente chiamando telecom mi dicono che non sono raggiunto dal servizio :mbe:

...devo sperare in fastweb ma non vedo tombini o armadi...:muro:

multiformeingegno
17-07-2013, 22:47
Credo sia una semplice chiostrina, magari una versione recente...

Anche la chiostrina deve avere il modulo? In teoria no, visto che in FTTC la fibra arriva fino al cabinet "a monte", giusto?

DYNAMIC+
17-07-2013, 23:15
che voi sappiate con impresaSemplice
arriva la welcome letter via raccomandata
con ip e quant'altro?

kernelfree
17-07-2013, 23:23
Anche la chiostrina deve avere il modulo? In teoria no, visto che in FTTC la fibra arriva fino al cabinet "a monte", giusto?

Penso proprio di si.

strassada
18-07-2013, 01:29
ogni chiostrina serve in genere 10-12 utenze, c'è anche qualche doppino di riserva, ma poche unità.
il loro numero può anche essere di diverse decine per ripartilinea.
portare a questo livello i dslam vdsl2 sarebbe improponibile (per costi, tempi di realizzazione e canone finale) anche nel Bahrein.

DarkNiko
18-07-2013, 07:52
@Banda Bassotti

Devi verificare nel tuo palazzo qual'è il numero dell'armadio a cui sei collegato, poi effettui il download dei files excel sul sito telecom per la copertura e vedi se il tuo armadio rientra tra quelli "ATTIVI". In quel caso dopo 1 settimana o 10 giorni avrai il pallino verde sulla piattaforma Lido e potrai di conseguenza richiedere il servizio. ;)

banda_bassotti
18-07-2013, 08:10
@Banda Bassotti

Devi verificare nel tuo palazzo qual'è il numero dell'armadio a cui sei collegato, poi effettui il download dei files excel sul sito telecom per la copertura e vedi se il tuo armadio rientra tra quelli "ATTIVI". In quel caso dopo 1 settimana o 10 giorni avrai il pallino verde sulla piattaforma Lido e potrai di conseguenza richiedere il servizio. ;)

...e qui mi incarto... io vedo gli armadi per strada e li sopra ci sono dei numeri ma è quello il numero? ... e poi dove lo cerco esattamente... mi sono perso l'ultima volta che ho guardato i files... comunque mi potresti, per favore, dare il link preciso così magari cerco di capire...

Grazie.....:ave:

DarkNiko
18-07-2013, 08:17
Dovresti vedere nell'androne del tuo palazzo dove ci sono i contatori elettrici c'è anche la placca per i cavi telefonici e solitamente ci sono appiccicati 2 adesivi che indicano il numero dell'armadio. Se non lo trovi lì, prova in cantina. Oppure esci in strada e ti segni i numeri degli armadi più vicini alla tua abitazione (se non è uno è l'altro) e li confronti con quelli sui files excel che trovi qui :

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

alla voce "Aree armadio attive per l'accesso FTTCab....".

Ora siccome tu sei in zona Via Val D'Aosta, deduco che la centrale che serve la tua via sia quella di MonteSacro, oppure (ma la vedo difficile) Lanciani. Solitamente la zona delle Valli è collegata alla centrale Montesacro sita in Via Val Di Lanzo 141. Quindi guarderei sul file excel gli armadi attivi relativi sia alla centrale MonteSacro che a quella Lanciani (ovviamente solo una è quella corretta) ma se hai il DSLAM sopra è questione di qualche settimana prima di avere il semaforo verde sulla piattaforma Lido. ;)

Sbrana
18-07-2013, 08:56
Dovresti vedere nell'androne del tuo palazzo dove ci sono i contatori elettrici c'è anche la placca per i cavi telefonici e solitamente ci sono appiccicati 2 adesivi che indicano il numero dell'armadio.

Generalmente il primo adesivo che indica il ripartilinea di riferimento riporta solo le ultime cifre del numero dell'armadio.

DarkNiko
18-07-2013, 09:21
Generalmente il primo adesivo che indica il ripartilinea di riferimento riporta solo le ultime cifre del numero dell'armadio.

Lo so ma in ogni caso non credo sia difficile capire quale armadio serve la sua abitazione. :)

banda_bassotti
18-07-2013, 10:13
Dovresti vedere nell'androne del tuo palazzo dove ci sono i contatori elettrici c'è anche la placca per i cavi telefonici e solitamente ci sono appiccicati 2 adesivi che indicano il numero dell'armadio. Se non lo trovi lì, prova in cantina. Oppure esci in strada e ti segni i numeri degli armadi più vicini alla tua abitazione (se non è uno è l'altro) e li confronti con quelli sui files excel che trovi qui :

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

alla voce "Aree armadio attive per l'accesso FTTCab....".

Ora siccome tu sei in zona Via Val D'Aosta, deduco che la centrale che serve la tua via sia quella di MonteSacro, oppure (ma la vedo difficile) Lanciani. Solitamente la zona delle Valli è collegata alla centrale Montesacro sita in Via Val Di Lanzo 141. Quindi guarderei sul file excel gli armadi attivi relativi sia alla centrale MonteSacro che a quella Lanciani (ovviamente solo una è quella corretta) ma se hai il DSLAM sopra è questione di qualche settimana prima di avere il semaforo verde sulla piattaforma Lido. ;)

Generalmente il primo adesivo che indica il ripartilinea di riferimento riporta solo le ultime cifre del numero dell'armadio.

Lo so ma in ogni caso non credo sia difficile capire quale armadio serve la sua abitazione. :)

Intanto grazie, questa sera verifico, non mi ricordo dove ero andato ma inserendo il nr. di telefono usciva la centrale lanciani...:confused:

Edit: Trovato il link questo è quanto riporta:

http://tinypic.com/r/2ypgt9j/5

Se non leggo male sembra essere lanciani la centrale...

Una cosa la colonna da controllare è ID Sede ONU giusto?

Ovviamente i numeri dopo _ dovrebbero indicare l'armadio per strada, tra l'altro ce ne sono solo 2 per tutta la via e spero di essere collegato, perchè la parte superiore, per il DSLAM, su quello più lontano ha le fessure (come tutte le foto viste sul forum) e l'altro no....

san80d
18-07-2013, 10:32
http://www.macitynet.it/itu-al-lavoro-sullo-standard-g-fast-per-offrire-la-velocita-della-fibra-sul-rame/

armisael2
18-07-2013, 10:37
con la velocità che stanno mettendo per attivare gli armadi finiremo nel 2090, pescara 7 armadi attivi da giugno, 2 pianificati questo mese stessa zona.Ma da lido e da sito risultano non attivabile nonostante nel sito TI risulta coperta.

Boh a me mi sa di presa per culo 9 armadi in un mese solo mezza zona cioe il centro, paese delle banane

Sbrana
18-07-2013, 11:06
con la velocità che stanno mettendo per attivare gli armadi finiremo nel 2090, pescara 7 armadi attivi da giugno, 2 pianificati questo mese stessa zona.Ma da lido e da sito risultano non attivabile nonostante nel sito TI risulta coperta.

Boh a me mi sa di presa per culo 9 armadi in un mese solo mezza zona cioe il centro, paese delle banane

Il tempo maggiore occorre per la stesura della fibra.
Il collaudo degli anelli ottici richiede poco tempo se non sono stati fatti degli arrosti (tipo cavi shiftati o fusione del pigtail con 3 o piu db.

Anche per tutto il resto il tempo è limitato

armisael2
18-07-2013, 11:13
Il tempo maggiore occorre per la stesura della fibra.
Il collaudo degli anelli ottici richiede poco tempo se non sono stati fatti degli arrosti (tipo cavi shiftati o fusione del pigtail con 3 o piu db.

Anche per tutto il resto il tempo è limitato

la fibra ottica è gia stata stesa, so proprio lenti loro

DarkNiko
18-07-2013, 11:48
http://www.macitynet.it/itu-al-lavoro-sullo-standard-g-fast-per-offrire-la-velocita-della-fibra-sul-rame/

Si sapeva già, hai fatto comunque bene a riportarne la notizia. Tuttavia ritengo che da qui a qualche anno il passo successivo sia più quello di fare le tratte verticali e portare la fibra fino all'abitazione FTTH che puntare sul G.Fast, anche perché una volta che offriranno 100 Mbit su VDSL, i margini di upgrade saranno per poche persone (non tutti hanno distanze dall'armadio sui 100 o 200 metri !!). ;)

Robermix
18-07-2013, 12:01
(non tutti hanno distanze dall'armadio sui 100 o 200 metri !!). ;)

Io ho 40-50 metri di cavo solo dalla chiostrina al mio appartamento. :D :doh:

san80d
18-07-2013, 13:15
Tuttavia ritengo che da qui a qualche anno il passo successivo sia più quello di fare le tratte verticali e portare la fibra fino all'abitazione FTTH

speriamo, anche se io sono scettico

xveilsidex
18-07-2013, 13:41
http://www.macitynet.it/itu-al-lavoro-sullo-standard-g-fast-per-offrire-la-velocita-della-fibra-sul-rame/
Per il gfast bisogna cambiare anche i dslam che stanno sul cabinet ?

DarkNiko
18-07-2013, 13:48
speriamo, anche se io sono scettico

Anche io però è incontrovertibile il fatto che il G.Fast e Phantom Mode sulle coppie in VDSL non sia per tutti. Poi ok, già col vectoring attuale, si potrebbero dare 100 Mbit o poco meno e io ci metterei la firma per almeno i prossimi 4-5 anni. Il punto è che se si vorrà andare oltre questa soglia il rame non è uguale per tutti, purtroppo, mentre la fibra fino all'abitazione risolve il problema alla radice e ha un margine di upgrade nel tempo praticamente infinito. :)

DarkNiko
18-07-2013, 13:50
Per il gfast bisogna cambiare anche i dslam che stanno sul cabinet ?

Dipende se quelli montati ora siano compatibili o predisposti. Quelli Telecom sono Alcatel Lucent già predisposti per il vectoring, non si sa però se supportino il g.fast (che cmq è un di più). Già col vectoring 100Mbit/s li possono dare quasi a tutti. Il G.Fast è perlopiù indicato per salire parecchio con la banda (200-500 Mbit/s e su tratte brevissime fino a 1 Gbit accoppiando down/up).

luponata
18-07-2013, 14:32
non tutti hanno distanze dall'armadio sui 100 o 200 metri!!

Giusto, io c'e l'ho a 10 metri xD

Una volta che l'armadio è stato allacciato alla fibra, quanto ci vuole perchè vengano a installare il DSLAM? Non vedo ancora il mio armadio in pianificazione

Qualcuno sa cosa rappresenta il cartello?

http://i42.tinypic.com/2w74wgh.jpg

Kenobis
18-07-2013, 15:10
Palermo, zona Falsomiele, nessun armadio telecom nel raggio di Km :eek:

Oggi sono rientrato in Telecom e mi son premurato di chiedera la Fibra, hanno controllato e la mia zona è servita :D

Mi ricontatterano telefonicamente fra 4/5 Giorni

Spero che il firmware del router sia abbastanza completo da poter configurare le mie periferiche (IPCam, Broadway, ecc. ) se no ho 10 giorni per recidere il contratto senza penali :(

Sbrana
18-07-2013, 15:27
Giusto, io c'e l'ho a 10 metri xD

Una volta che l'armadio è stato allacciato alla fibra, quanto ci vuole perchè vengano a installare il DSLAM? Non vedo ancora il mio armadio in pianificazione

Qualcuno sa cosa rappresenta il cartello?

http://i42.tinypic.com/2w74wgh.jpg

Indica il passaggio (in maniera verticale rispetto al cartello) di un cavidotto in f.o.
Generalemente quella tipologia di cartelli indica la presenza di una cavo in fibra (almeno 100 coppie) di tipologia g.652 (qualche purista direbbe vecchiotte).
Quel tipo di cavidotto è presente a un altezza di min 30 max 90 cm dall'asfalto e a tre livelli di protezione (fisica).

DrOz
18-07-2013, 16:35
Nella mia città (Cagliari) si incontrano frequentemente sui marciapiedi dei tombini Sip con vicino un tubo verticale d'acciaio con due bocchette (una specie di aerazione). Una volta lessi in uno di questi tubi d'acciaio un adesivo con scritto passaggio fibra ottica telecom. Riguardano il progetto Socrate?

DvL^Nemo
18-07-2013, 17:24
Ragazzi esiste da qualche parte una lista delle citta' di pianificazione per la fttc nel lungo periodo da parte di Telecom ? Tipo 2014/2015 ?
Grazie

giorgio90
18-07-2013, 18:54
Ragazzi qualcuno mi puó aiutare a capire se tutto é in ordine? Il 5 luglio passa da casa mia l'operatore telecom per prendere le firme per rientro in telecom (da tiscali) direttamente in fibra ottica. Verso il 12 luglio chiamo il 187 e l'operatore mi dice che la richiesta é stata registrata ufficialmente il 9 luglio e che ovviamente devo aspettare. Oggi per curiositá ho chiamato tiscali e l'operatore mi ha detto che loro hanno inviato l'ok a telecom per la migrazione giorno 10 luglio alle 20:47 (mi sembra troppo preciso per avermi detto una cavolata) e che quindi ora tocca a telecom. Richiamo allora telecom e gli riferisco quanto saputo da tiscali, la signorina mi dice che non capisce che intendeva l'operatore tiscali con quel "ok dato il 10 luglio alle 20:47" e che loro (telecom) hanno inviato la pratica di migrazione ma che ancora non é rientrata. Infine ha riaperto il mio contratto, ha verificato che effettivamente é stato richiesto il rientro direttamente con fibra e ha controllato che effettivamente la mia zona era abilitata. Mi ha tranquillizzato dicendomi che ha controllato tutto ed é tutto perfetto e che non ha mai visto un rientro prima di 15 giorni e che quindi devo aspettare ancora un po'.

L'unica cosa che non capisco é quel 10 luglio alle 20:47 (troppo preciso e immediato per avermi detto una cavolata secondo me) di cui mi ha parlato l'operatore tiscali e di cui telecom non sa nulla. La signorina di telecom ha accennato a qualcosa del tipo "se ne occupa il garante, tutto entro 30 giorni per legge..." ma non ho capito bene. Secondo voi é tutto in regola? Tiscali ha effettivamente liberato la linea ed é solo questione di qualche giorno prima che la pratica ritorni in mano a telecom?

P.s: altra cosa strana che ho notato é che chiamando fino a ieri il 130 di tiscali e digitando 3-1-(numero di casa)-3 che sarebbe la sezione migrazione mi dava come messaggio: impossibile soddisfare la sua richiesta perché attualmente il suo numero é in fase di disattivazione o dismissione (non ricordo perfettamente il termine usato). Oggi invece facendo lo stesso percorso mi ha direttamente passato un operatore tiscali (quello che mi ha dato le informazioni). Ho raccontato la cosa all'operatore tiscali e mi ha detto che é normale e di non preoccuparmi perché fino a ieri avevano avuto qualche problema col call center e questo cambiamento non c'entrava nulla con la richiesta di migrazione e che era tutto ok (10 luglio 20:47 ecc..ecc...). Mi devo fidare? So che forse sono un pó paranoico ma penso che in questo forum c'é molta gente che mi capirá XD XD :D

DarkNiko
18-07-2013, 19:05
@giorgio90

La cosa comica è la scelta dell'orario. Ore 20:47, come dire, dopo il TG e dopo i pasti migriamo. Certe cose a volte rasentano il ridicolo, ci sarebbe da scrivere un libro di barzellette, peccato che le conosciamo già. :D

giorgio90
18-07-2013, 19:16
@giorgio90

La cosa comica è la scelta dell'orario. Ore 20:47, come dire, dopo il TG e dopo i pasti migriamo. Certe cose a volte rasentano il ridicolo, ci sarebbe da scrivere un libro di barzellette, peccato che le conosciamo già. :D

Secondo te mi ha detto una cavolata? non sembrava stesse mentendo

accanek
18-07-2013, 19:25
[URL=http://www.speedtest.net/my-result/2845144175]http://www.speedtest.net/result/2845144175.png[/URL

imsims22
18-07-2013, 19:28
Si anche nella mia via i due armadi hanno sopra il pezzo aggiuntivo, però sul sito, con il numero di telefono mi dice:

servizio non disponibile FTTCAB profilo V1 / V2

se scelgo con la via e numero civico dice:

In questa pagina il risultato della vendibilità del servizio FTTCAB profilo V1 per l'indirizzo fornito in input.
I dati provengono dal sistema LIDO.

In questa pagina il risultato della vendibilità del servizio FTTCAB profilo V2 per l'indirizzo fornito in input.
I dati provengono dal sistema LIDO.



Ovviamente chiamando telecom mi dicono che non sono raggiunto dal servizio :mbe:

...devo sperare in fastweb ma non vedo tombini o armadi...:muro:

stessa cosa, numero non disponibile
con indirizzo e numero sia V1 che v2 attivo

mah

Matumba
18-07-2013, 21:06
Salve ragazzi, è un po' che vi seguo, poco fa' mi hanno attivato la 30 mega
questi i miei valori:

SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.4
Attenuazione Upstream (dB): 8.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495

Ho cercato su google, come interpretare i valori di snr e attenuazione, ma non ho trovato niente.

ARMASDA
18-07-2013, 21:34
Salve ragazzi, è un po' che vi seguo, poco fa' mi hanno attivato la 30 mega
questi i miei valori:

SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.4
Attenuazione Upstream (dB): 8.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31495

Ho cercato su google, come interpretare i valori di snr e attenuazione, ma non ho trovato niente.

tranquillo, è solo un po' presto per trovare statistiche sui siti internet, siamo ancora in pochi ad avere questa linea.
hai i valori quasi identici ai miei:
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 34.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31495

fai un po' di prove e se funziona bene non preoccuparti dei valori che leggi :D

Matumba
18-07-2013, 21:46
tranquillo, è solo un po' presto per trovare statistiche sui siti internet, siamo ancora in pochi ad avere questa linea.
hai i valori quasi identici ai miei:
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 34.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31495

fai un po' di prove e se funziona bene non preoccuparti dei valori che leggi :D
Va' alla grande, a quanto pare sono il primo palermitano attivo. Nonostante mia sorella stia su fessbook ed io sto' scaricando un gioco su ps3 riesco a navigare molto bene, addirittura utilizzando speedtest, contemporaneamente a quanto sopra, mi dà 35 di ping, 25 in download e 2,79 in up.
Impressionante. :eek:

ARMASDA
18-07-2013, 21:49
Va' alla grande, a quanto pare sono il primo palermitano attivo. Nonostante mia sorella stia su fessbook ed io sto' scaricando un gioco su ps3 riesco a navigare molto bene, addirittura utilizzando speedtest, contemporaneamente a quanto, sopra mi dà 35 di ping, 25 in download e 2,79 in up.
Impressionante. :eek:

benvenuto nel club ;)
:mano:

Matumba
18-07-2013, 22:04
benvenuto nel club ;)
:mano:
Grazie, spero un giorno di arrivare al tuo ping.
La velocità non basta mai. :sofico:

Kenobis
18-07-2013, 22:06
Va' alla grande, a quanto pare sono il primo palermitano attivo. Nonostante mia sorella stia su fessbook ed io sto' scaricando un gioco su ps3 riesco a navigare molto bene, addirittura utilizzando speedtest, contemporaneamente a quanto sopra, mi dà 35 di ping, 25 in download e 2,79 in up.
Impressionante. :eek:

Fra poco sarò il secondo :)

Per ora mi accontento del 10Mb

http://www.speedtest.net/result/2845087685.png

ARMASDA
18-07-2013, 22:12
Fra poco sarò il secondo :)

Per ora mi accontento del 10Mb

http://www.speedtest.net/result/2845087685.png

tu hai una buonissima linea ora (a parte il ping :eek:), pensa che io prima con la 20 mega andavo a circa 12 mbps.. ora spendo gli stessi soldi e la velocità corrisponde ai mega nominali :D

Kenobis
18-07-2013, 22:18
tu hai una buonissima linea ora (a parte il ping :eek:), pensa che io prima con la 20 mega andavo a circa 12 mbps.. ora spendo gli stessi soldi e la velocità corrisponde ai mega nominali :D

Spero che la linea col fibra rimanga tale :)

ARMASDA
18-07-2013, 22:22
Spero che la linea col fibra rimanga tale :)

tranquillo.. volerai!! :ops:

Matumba
18-07-2013, 22:30
tu hai una buonissima linea ora (a parte il ping :eek:), pensa che io prima con la 20 mega andavo a circa 12 mbps.. ora spendo gli stessi soldi e la velocità corrisponde ai mega nominali :D
Io con la 20 andavo a 18 e ping a 25. Devo dire la verità a palermo telecom ha lavorato bene, ma ci sono zone in cui viene da piangere. Al negozio posso avere AL MASSIMO la 8 mega e abito a neanche 600 metri

Kenobis, io ho fatto richiesta il 20/06, tu quando?

Kenobis
18-07-2013, 22:33
Io con la 20 andavo a 18 e ping a 25. Devo dire la verità a palermo telecom ha lavorato bene, ma ci sono zone in cui viene da piangere. Al negozio posso avere AL MASSIMO la 8 mega e abito a neanche 600 metri

Kenobis, io ho fatto richiesta il 20/06, tu quando?

Oggi sono rientrato in Telecom ed ho fatto la richiesta per Fibra.

luponata
18-07-2013, 22:52
Ragazzi qualcuno mi puó aiutare a capire se tutto é in ordine? Il 5 luglio passa da casa mia l'operatore telecom per prendere le firme per rientro in telecom (da tiscali) direttamente in fibra ottica. Verso il 12 luglio chiamo il 187 e l'operatore mi dice che la richiesta é stata registrata ufficialmente il 9 luglio e che ovviamente devo aspettare. Oggi per curiositá ho chiamato tiscali e l'operatore mi ha detto che loro hanno inviato l'ok a telecom per la migrazione giorno 10 luglio alle 20:47 (mi sembra troppo preciso per avermi detto una cavolata) e che quindi ora tocca a telecom. Richiamo allora telecom e gli riferisco quanto saputo da tiscali, la signorina mi dice che non capisce che intendeva l'operatore tiscali con quel "ok dato il 10 luglio alle 20:47" e che loro (telecom) hanno inviato la pratica di migrazione ma che ancora non é rientrata. Infine ha riaperto il mio contratto, ha verificato che effettivamente é stato richiesto il rientro direttamente con fibra e ha controllato che effettivamente la mia zona era abilitata. Mi ha tranquillizzato dicendomi che ha controllato tutto ed é tutto perfetto e che non ha mai visto un rientro prima di 15 giorni e che quindi devo aspettare ancora un po'.

L'unica cosa che non capisco é quel 10 luglio alle 20:47 (troppo preciso e immediato per avermi detto una cavolata secondo me) di cui mi ha parlato l'operatore tiscali e di cui telecom non sa nulla. La signorina di telecom ha accennato a qualcosa del tipo "se ne occupa il garante, tutto entro 30 giorni per legge..." ma non ho capito bene. Secondo voi é tutto in regola? Tiscali ha effettivamente liberato la linea ed é solo questione di qualche giorno prima che la pratica ritorni in mano a telecom?

P.s: altra cosa strana che ho notato é che chiamando fino a ieri il 130 di tiscali e digitando 3-1-(numero di casa)-3 che sarebbe la sezione migrazione mi dava come messaggio: impossibile soddisfare la sua richiesta perché attualmente il suo numero é in fase di disattivazione o dismissione (non ricordo perfettamente il termine usato). Oggi invece facendo lo stesso percorso mi ha direttamente passato un operatore tiscali (quello che mi ha dato le informazioni). Ho raccontato la cosa all'operatore tiscali e mi ha detto che é normale e di non preoccuparmi perché fino a ieri avevano avuto qualche problema col call center e questo cambiamento non c'entrava nulla con la richiesta di migrazione e che era tutto ok (10 luglio 20:47 ecc..ecc...). Mi devo fidare? So che forse sono un pó paranoico ma penso che in questo forum c'é molta gente che mi capirá XD XD :D

una semplice bugia più elaborata.. e poi.. chi lavora alle 20:47? sono tutti a casa quelli del reparto commerciale e amministrativo

andlap
19-07-2013, 08:21
Segnalo per chi fosse interessato che da oggi l'offerta risulta attivabile a Pescara centro (Piazza del Sacro Cuore),fino a ieri mi rimandava ad un link per attivare una nuova linea a 18 euro mensili,oggi và avanti con l'fttc fino alla finalizzazione dell'ordine (che non ho fatto dato che attendo offerte migliori)

Abadir_82
19-07-2013, 09:21
Ciao.

Sta in PPPoA o PPPoE? Settando PPPoA con MTU a 1478 si guadagna qualcosa?

giorgio90
19-07-2013, 10:28
Ho richiamato questa mattina tiscali e un'altra operatrice mi ha detto che hanno dato l'ok per la migrazione il 10 luglio. Be non credo che si sia messa d'accordo con l'operatore di ieri sera ;)

ertruffa
19-07-2013, 11:18
Va' alla grande, a quanto pare sono il primo palermitano attivo. Nonostante mia sorella stia su fessbook ed io sto' scaricando un gioco su ps3 riesco a navigare molto bene, addirittura utilizzando speedtest, contemporaneamente a quanto sopra, mi dà 35 di ping, 25 in download e 2,79 in up.
Impressionante. :eek:

ottimo, ormai credo che nel giro di qualche mese attiveranno su tutta la citta', a me serve per bf4 quindi primo novembre.
me faresti il favore appena puoi di fare un test del ping e vedere se c'e' jitter.
grazie

luponata
19-07-2013, 11:38
da me manca solo l'attivazione della centrale e il montaggio del DSLAM.

finchè l'armadio non spunta nel file pianificazione è inutile aspettare il tecnico giusto?

bisogna seguire un ordine? oppure il DSLAM, può essere installato anche se la centrale non è attiva?

radicale
19-07-2013, 11:40
da me manca solo l'attivazione della centrale e il montaggio del DSLAM.

finchè l'armadio non spunta nel file pianificazione è inutile aspettare il tecnico giusto?

bisogna seguire un ordine? oppure il DSLAM, può essere installato anche se la centrale non è attiva?

Aspetta finché non trovi il tuo ripartilinea nella lista di armadi attivi

-rad-

ertruffa
19-07-2013, 12:31
da me manca solo l'attivazione della centrale e il montaggio del DSLAM.

finchè l'armadio non spunta nel file pianificazione è inutile aspettare il tecnico giusto?

bisogna seguire un ordine? oppure il DSLAM, può essere installato anche se la centrale non è attiva?

guarda io sto file non lo capisco piu', da me hanno passato tutto, la centrale risulta attiva, poi risultava attivo anche l'armadio che hano cambiato con quello nuovo ma mancava il dslam della vdsl, ora dal file il mio armadio e' sparito proprio......:D

yak983
19-07-2013, 13:08
guarda io sto file non lo capisco piu', da me hanno passato tutto, la centrale risulta attiva, poi risultava attivo anche l'armadio che hano cambiato con quello nuovo ma mancava il dslam della vdsl, ora dal file il mio armadio e' sparito proprio......:D

no armanio nel file no party :(

ertruffa
19-07-2013, 13:45
no armanio nel file no party :(

si ma e' solo questione di tempo, nella mia zona hanno cablato tutto, accanto all'armadio nuovo Telecom hanno messo pure quello fastweb.in zona molti armadi hanno gia' il dslam vdsl, credo che massimo per settembre-ottobre saro' attivato, quind non ho fretta, reggo con la mia 7mb.

Matumba
19-07-2013, 13:49
ottimo, ormai credo che nel giro di qualche mese attiveranno su tutta la citta', a me serve per bf4 quindi primo novembre.
me faresti il favore appena puoi di fare un test del ping e vedere se c'e' jitter.
grazie
Allora, il ping è tra 35 e 41 ed il jitter tra 1 e 3. Comunque la connessione non è in fast. Ora vedo se il ragazzo di un'amica di mia sorella che lavora in telecom riesce a portarmi in fast.
Cmq il ping misurato così è soggettivo, nel senso che varia a secondo la distanza, il numero di connessioni e il valore di upload delle controparti: se giochi con europei si assesta sui 50 e 70-90 con gli americani. Ho un amico che a milano pinga a 2 con maya.ngi.it e contro gli americani a Call of Dudy pinga a bestia.
Cmq soddisfatto, non vedo l'ora di mettere mano ai giochi.

Matumba
19-07-2013, 13:53
si ma e' solo questione di tempo, nella mia zona hanno cablato tutto, accanto all'armadio nuovo Telecom hanno messo pure quello fastweb.in zona molti armadi hanno gia' il dslam vdsl, credo che massimo per settembre-ottobre saro' attivato, quind non ho fretta, reggo con la mia 7mb.
Io armadi fastweb ancora non ne ho visti. in che zona abiti?
Io via Serradifalco, Noce, la mia cassetta è, se ci passi, salendo dal politeama, fine di via dante, dove c'è l'ubriacone che vende il sale. Adesso c'è anche la pubblicità. :asd:

savyultras90
19-07-2013, 14:06
Allora, il ping è tra 35 e 41 ed il jitter tra 1 e 3. Comunque la connessione non è in fast. Ora vedo se il ragazzo di un'amica di mia sorella che lavora in telecom riesce a portarmi in fast.
Cmq il ping misurato così è soggettivo, nel senso che varia a secondo la distanza, il numero di connessioni e il valore di upload delle controparti: se giochi con europei si assesta sui 50 e 70-90 con gli americani. Ho un amico che a milano pinga a 2 con maya.ngi.it e contro gli americani a Call of Dudy pinga a bestia.
Cmq soddisfatto, non vedo l'ora di mettere mano ai giochi.

riuscireti a strimmare con call of duty e dirmi come va??

Matumba
19-07-2013, 14:10
riuscireti a strimmare con call of duty e dirmi come va??

No, mi spiace.

savyultras90
19-07-2013, 14:24
No, mi spiace.

tu sai come riconoscere l armadio dal file exel? sull armadio piu vicino a casa mia c'è scritto 0 spazio 62... ora sul file quale numero devo vedere?

iMaux
19-07-2013, 16:31
Va' alla grande, a quanto pare sono il primo palermitano attivo. Nonostante mia sorella stia su fessbook ed io sto' scaricando un gioco su ps3 riesco a navigare molto bene, addirittura utilizzando speedtest, contemporaneamente a quanto sopra, mi dà 35 di ping, 25 in download e 2,79 in up.
Impressionante. :eek:

Ciao, di che zona di palermo sei? E a che centrale sei collegato?

giorgio90
19-07-2013, 16:46
Ciao, di che zona di palermo sei? E a che centrale sei collegato?

Ciao io sono di palermo centro (di fronte il palazzo di giustizia), da me é giá tutto attivo da vari giorni, ho fatto controllare e ricontrollare. Sto aspettando la migrazione da tiscali a telecom direttamente in fibra; se lo avessi saputo prima avrei fatto giá qualche mese fa la migrazione per richiedere ora la fibra.

@max
19-07-2013, 18:55
Ciao a tutti ragazzi, sono di Roma e per ora ho un abbonamento flat con fastweb in ull (8 down 1 up).

Ho visto che su questo forum ci sono vari topic riguardo la nuova rete.

Tuttavia non ci sto capendo molto:
a 20 metri dal portone di casa ho questo armadietto telecom
http://img829.imageshack.us/img829/2374/1x2c.jpg

mentre a 100 metri dal portone c'è quest'altro
http://img7.imageshack.us/img7/8282/v4f9.jpg

Cosa posso/potrò avere? come posso saperlo?
Grazie a chi mi aiuterà ;)

bubez
19-07-2013, 19:05
Ciao a tutti ragazzi, sono di Roma e per ora ho un abbonamento flat con fastweb in ull (8 down 1 up).

Ho visto che su questo forum ci sono vari topic riguardo la nuova rete.

Tuttavia non ci sto capendo molto:
a 20 metri dal portone di casa ho questo armadietto telecom
http://img829.imageshack.us/img829/2374/1x2c.jpg

mentre a 100 metri dal portone c'è quest'altro
http://img7.imageshack.us/img7/8282/v4f9.jpg

Cosa posso/potrò avere? come posso saperlo?
Grazie a chi mi aiuterà ;)

Per prima cosa devi riuscire a stabilire a quale dei due armadi sei collegato (a logica il primo). Successivamente, per quanto riguarda Telecom, puoi controllare se e per quando il numero del tuo armadio è stato pianificato e sperare.. Per quanto riguarda Fastweb, invece, devi aspettare che a fianco all'armadio venga installato uno simile, ma ad uso di Fastweb.

ertruffa
19-07-2013, 19:07
Io armadi fastweb ancora non ne ho visti. in che zona abiti?
Io via Serradifalco, Noce, la mia cassetta è, se ci passi, salendo dal politeama, fine di via dante, dove c'è l'ubriacone che vende il sale. Adesso c'è anche la pubblicità. :asd:

io sto in via Brunelleschi, zona Michelangelo. la mia centrale di riferimento e' palermo paternò.gli armadi fastweb sono solitamente attaccati a quelli Telecom e sono piu' bassi e grossi.

luponata
19-07-2013, 20:28
Allora, il ping è tra 35 e 41 ed il jitter tra 1 e 3. Comunque la connessione non è in fast. Ora vedo se il ragazzo di un'amica di mia sorella che lavora in telecom riesce a portarmi in fast.
Cmq il ping misurato così è soggettivo, nel senso che varia a secondo la distanza, il numero di connessioni e il valore di upload delle controparti: se giochi con europei si assesta sui 50 e 70-90 con gli americani. Ho un amico che a milano pinga a 2 con maya.ngi.it e contro gli americani a Call of Dudy pinga a bestia.
Cmq soddisfatto, non vedo l'ora di mettere mano ai giochi.

non esiste il fast nella VDSL almeno al momento.. il tuo amico te lo confermerà

@max
19-07-2013, 23:11
Per prima cosa devi riuscire a stabilire a quale dei due armadi sei collegato (a logica il primo). Successivamente, per quanto riguarda Telecom, puoi controllare se e per quando il numero del tuo armadio è stato pianificato e sperare.. Per quanto riguarda Fastweb, invece, devi aspettare che a fianco all'armadio venga installato uno simile, ma ad uso di Fastweb.
Beh anche io credo che sia collegato a quello distante 20 metri dal mio portone...se fosse l'altro dovrei stringere la mano a quelli di telecom :D
Cmq per fugare ogni dubbio come faccio a stabile a quale armadio sono allacciato?

Non ho capito una cosa: quegli armadi che ho postato non sono giá pronti per la vdsl?
Prima non ci avevo mai fatto caso, dici che erano stati sempre li?

Per fastweb credo che per me sarebbe la cosa ideale dato che ti passano alla tecnologia migliore in automatico, confermate?

gian7925
19-07-2013, 23:48
Devi vedere se il numero dell'armadio (numerini neri su etichetta a sfondo giallo) corrisponde almeno in parte a quello della chiostrina Telecom ne tuo palazzo (solitamente in cantina). Dovrebbero essere le prime due cifre.
La chiostrina potrebbe essere simile a questa presente nel palazzo dove ho l'ufficio (immaginala chiusa, non ho la sua foto chiusa)
https://www.dropbox.com/s/a04c0qqb46nd3fr/2013-01-31%2017.24.14.jpg

@max
20-07-2013, 00:44
Ok, dopo che vedo che corrisponde?
Come capisco che posso avere la vdsl?

strassada
20-07-2013, 00:59
oggi come oggi non puoi attivare la vdsl, perchè non c'è. come il 95 e passa % dell'italia.
manca tutto quello che serve: fibra fino al ripartilinea, modulo con dentro il dslam vdsl di Telecom piazzato lì.
devono portare il cabinet con dentro il dslam Fastweb, servito dalla sua fibra, se vuoi la sua vdsl.
poi devi attendere che attivino il tutto, anche lato centrale/nas, che sia reso vendibile per gli indirizzi serviti dagli armadi e solo dopo puoi richiedere la vdsl.

Matumba
20-07-2013, 06:39
Ciao, di che zona di palermo sei? E a che centrale sei collegato?

Lo scritto in un post sopra. Ciao.

Matumba
20-07-2013, 06:43
non esiste il fast nella VDSL almeno al momento.. il tuo amico te lo confermerà

Peccato. Non mi stupirei che tra qualche tempo se ne escano con l opzione internet fibra play e c'è la propongono a tot al mese.

ARMASDA
20-07-2013, 09:15
Beh anche io credo che sia collegato a quello distante 20 metri dal mio portone...se fosse l'altro dovrei stringere la mano a quelli di telecom :D
Cmq per fugare ogni dubbio come faccio a stabile a quale armadio sono allacciato?

Non ho capito una cosa: quegli armadi che ho postato non sono giá pronti per la vdsl?
Prima non ci avevo mai fatto caso, dici che erano stati sempre li?

ho letto i tuoi vari post, purtroppo posso assicurarti che i due armadietti che hai fotografato non sono pronti per la VDSL, perché manca il DSLAM montato direttamente sopra all'armadietto (in quello a muro è impossibile) oppure l'incudine a fianco dell'armadietto.

per quel che riguarda capire a quale armadietto sei collegato, ti garantisco che la "logica della distanza dalla casa all'armadio" non vale! Dove abito io ci sono 2 armadietti, uno a circa 30 metri e uno a circa 150, bene io sono collegato a quello più lontano! Come l'ho scoperto? 3 mesi fa non funzionava più l'adsl né la linea telefonica, era colpa di un guasto, operai Sirti sono intervenuti nell'armadietto più lontano per ben 3 giorni prima di risolvere e da quel momento ho riavuto la linea.

luponata
20-07-2013, 09:21
Peccato. Non mi stupirei che tra qualche tempo se ne escano con l opzione internet fibra play e c'è la propongono a tot al mese.

non esiste da nessuna parte, neanche in altri stati c'è.. se poi la metteranno, sicuramente telecom la farà pagare.. che cagata alla fine, adsl fast ha meno ping di un infrastruttura al 80% fibra..

SgaragagghU
20-07-2013, 09:29
non esiste da nessuna parte, neanche in altri stati c'è.. se poi la metteranno, sicuramente telecom la farà pagare.. che cagata alla fine, adsl fast ha meno ping di un infrastruttura al 80% fibra..

A me sembra che più o meno vanno uguale.

E poi a cosa ti serve il ping? Per giocare ad un fps online?

Non esce un fps competitivo e skillbased da oltre 6 anni. E visto l'andazzo non credo che uscirà mai.

Gippe
20-07-2013, 09:32
A Livorno ho avvistato il primo modulo Vdsl sul cabinet in zona Coteto di fronte all'edicola proprio a fianco della centrale.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

DYNAMIC+
20-07-2013, 09:34
che voi sappiate MemoTel funziona sulle VDSL voip?
sul listino li da sempre compatibili, ma poi al 191
non riescono mai ad attivarlo...

Matumba
20-07-2013, 09:51
non esiste da nessuna parte, neanche in altri stati c'è.. se poi la metteranno, sicuramente telecom la farà pagare.. che cagata alla fine, adsl fast ha meno ping di un infrastruttura al 80% fibra..

Infatti, ho letto che in Francia si fa' solo una richiesta formale,e se ce la possibilità tecnica di essere portati in fast si procede.

Matumba
20-07-2013, 10:13
A me sembra che più o meno vanno uguale.

E poi a cosa ti serve il ping? Per giocare ad un fps online?

Non esce un fps competitivo e skillbased da oltre 6 anni. E visto l'andazzo non credo che uscirà mai.

Il ping effettivamente non è un valore assoluto, varia a seconda il numero di connessioni, la qualità delle stesse etc, però basta una mezza partita a gow e COD per farti cadere le palle, ci sono bimbiminkia con connessioni dettate in fast in Francia che ti asfaltano.

msktrz
20-07-2013, 10:21
Il ping effettivamente non è un valore assoluto, varia a seconda il numero di connessioni, la qualità delle stesse etc, però basta una mezza partita a gow e COD per farti cadere le palle, ci sono bimbiminkia con connessioni dettate in fast in Francia che ti asfaltano.

Come già ho scritto nel thread parallelo riguardo FW, non è il fast che pregiudica quanto scritto. :)

SgaragagghU
20-07-2013, 10:26
Il ping effettivamente non è un valore assoluto, varia a seconda il numero di connessioni, la qualità delle stesse etc, però basta una mezza partita a gow e COD per farti cadere le palle, ci sono bimbiminkia con connessioni dettate in fast in Francia che ti asfaltano.

Il problema è che a te importa se ti asfaltano. Falli venire a qualche gioco odschool e li vedrai piangere. Se il gioco non è competitivo e skillbased, secondo me, è una perdita di tempo preoccuparsi troppo delle performance... sono giochetti per passare il tempo.

msktrz
20-07-2013, 10:34
Il problema è che a te importa se ti asfaltano. Falli venire a qualche gioco odschool e li vedrai piangere. Se il gioco non è competitivo e skillbased, secondo me, è una perdita di tempo preoccuparsi troppo delle performance... sono giochetti per passare il tempo.

Anche perchè, di giochi competitivi - nel quale si gioca di prediction/pixelshooting/aim etc - non ne vedo da anni e anni. Welcome to DLC's world, my lovely Gamers!

luponata
20-07-2013, 10:45
vabè, serve anche per altre cose.. teamspeak, skype ecc... più basso è meglio è... infatti aprendo torrent e scaricando a 200 kb/s su una connessione da 1250 kb/s il ping nel gioco da 50 sale a 200.. cosi come nelle chiamate

msktrz
20-07-2013, 10:55
vabè, serve anche per altre cose.. teamspeak, skype ecc... più basso è meglio è... infatti aprendo torrent e scaricando a 200 kb/s su una connessione da 1250 kb/s il ping nel gioco da 50 sale a 200.. cosi come nelle chiamate

Beh in questo caso si, il fast serve.. in caso di latenze che vanno un po "oltre"..

Comunque chi giocava giochi "competitivi" staccava torrent a priori, dato che comunque, anche a livelli bassi, comporta sempre jitter/connessioni aperte/consumo risorse/packet loss da parte del modem..