PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 [268] 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

DYNAMIC+
11-05-2016, 10:17
Come non detto.... stavo rispondendo prima qui e la portante è caduta.... si è aggiornata a 105 Mbps ma le luci del voip erano rosse....
Subito in questa condizione navigavo a 50/20... poi dopo 10 minuti ha iniziato a lampeggiare service e le luci voip sono diventate verdi standard e la velocità è andata ok a 100/20...
Nell'ultima operazione la password del modem è tornata standard perchè saranno entrati in remoto per controllare la linea.

Tutto nel giro di un giorno.... ieri pomeriggio ho fatto richiesta e stamattina ce l'ho già attivata.

TIM super power stavolta.... meno male :-)

http://www.speedtest.net/result/5316319649.png


io su tutte le linee migrate a 100 ho avuto problemi :)

Step AsR
11-05-2016, 11:07
Come non detto.... stavo rispondendo prima qui e la portante è caduta.... si è aggiornata a 105 Mbps ma le luci del voip erano rosse....
Subito in questa condizione navigavo a 50/20... poi dopo 10 minuti ha iniziato a lampeggiare service e le luci voip sono diventate verdi standard e la velocità è andata ok a 100/20...
Nell'ultima operazione la password del modem è tornata standard perchè saranno entrati in remoto per controllare la linea.

Tutto nel giro di un giorno.... ieri pomeriggio ho fatto richiesta e stamattina ce l'ho già attivata.

TIM super power stavolta.... meno male :-)

http://www.speedtest.net/result/5316319649.png

Speedtest mica malaccio.. meno male non hai avuto problemi
mecojons :ciapet:

yak983
11-05-2016, 11:09
io su tutte le linee migrate a 100 ho avuto problemi :)

meglio 191 o 1949 ?

Fin ora con il 191 non ho avuto successo
LIDO da OK semaforo verde 100/20 profilo v5

al 191 risulta solo superfibra 50 e FIBRA 100 a milano solo

rizzotti91
11-05-2016, 11:32
Ma il passaggio da 30-50 a 100 lo avete pagato?

meraviglia
11-05-2016, 11:38
Si paga il "Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA
per Clienti TIM", pari a 49€ se attivi la domiciliazione bancaria entro 90gg, altrimenti 98€.

Occhio che poi le chiamate hanno lo scatto alla risposta di 19 cent.
Se vuoi eliminare lo scatto alla risposta devi attivare anche l'opzione SMART VOCE CASA a 10€/mese.

yak983
11-05-2016, 11:39
Si paga il "Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA
per Clienti TIM", pari a 49€ se attivi la domiciliazione bancaria entro 90gg, altrimenti 98€.

Occhio che poi le chiamate hanno lo scatto alla risposta di 19 cent.
Se vuoi eliminare lo scatto alla risposta devi attivare anche l'opzione SMART VOCE CASA a 10€/mese.

Occhio che Privati e Business la cosa funziona diversamente

rizzotti91
11-05-2016, 11:44
Si paga il "Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA
per Clienti TIM", pari a 49€ se attivi la domiciliazione bancaria entro 90gg, altrimenti 98€.

Occhio che poi le chiamate hanno lo scatto alla risposta di 19 cent.
Se vuoi eliminare lo scatto alla risposta devi attivare anche l'opzione SMART VOCE CASA a 10€/mese.

Occhio che Privati e Business la cosa funziona diversamente

Io sono un privato, quindi pago l'attivazione?

DYNAMIC+
11-05-2016, 11:46
meglio 191 o 1949 ?

Fin ora con il 191 non ho avuto successo
LIDO da OK semaforo verde 100/20 profilo v5

al 191 risulta solo superfibra 50 e FIBRA 100 a milano solo


se c'e' la 30 c'e' anche la 50 e la 100 (e superiori) a livello tecnico.
magari a livello fisico non sara' disponibile.

devi dire che non parli della 100 FTTH, ma della nuova FTTC 100 (superfibra new da 10€/mese+iva)

Jakzor
11-05-2016, 11:51
ciao ragazzi, qualcuno sa quanto tempo ci vuole per il passaggio dall'offerta tuttofibra alla smart fibra???

Giulio83pale
11-05-2016, 11:58
Ragazzi ho bisogno di qualche opinione...

Ho un villino in campagna dove mi reco nei weekend e qualche mese in estate; con in più telecamere di videosorveglianza a cui mi collego da remoto...
Per il momento ho usato un piano 3g Tim da 20gb al mese con router più antenna.

Adesso posso scegliere tra: fibra Tim (entro 3 mesi mettono il DSLAM per noi 10 che abbiam fatto richiesta/siamo interessati; conosciamo ingegneri del posto)...


se scrivo quello che penso mi potrebbero arrestare basta avere le conoscenze giuste e in italia si aprono tutte le porte :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

meraviglia
11-05-2016, 12:03
Io sono un privato, quindi pago l'attivazione?

Quello che ti ho già scritto.

ciao ragazzi, qualcuno sa quanto tempo ci vuole per il passaggio dall'offerta tuttofibra alla smart fibra???

Nel mio caso meno di un'ora. Mediamente non so...

Jakzor
11-05-2016, 12:14
Quello che ti ho già scritto.



Nel mio caso meno di un'ora. Mediamente non so...

ne approfitto per farti un'altra domanda veloce, hai fatto la richiesta online?

meraviglia
11-05-2016, 12:18
Mi son fatto richiamare (dalla pagina web dell'offerta fibra ho cliccato su "Ti richiamiamo NOI gratis").

yak983
11-05-2016, 12:43
se c'e' la 30 c'e' anche la 50 e la 100 (e superiori) a livello tecnico.
magari a livello fisico non sara' disponibile.

devi dire che non parli della 100 FTTH, ma della nuova FTTC 100 (superfibra new da 10€/mese+iva)

riproverò a oltranza .. sempre al 191 giusto oppure meglio il 1949?

DYNAMIC+
11-05-2016, 12:45
riproverò a oltranza .. sempre al 191 giusto oppure meglio il 1949?


191 per avviare la pratica commerciale

NODREAMS
11-05-2016, 12:50
Ragazzi, un'informazione.
Telecom mi ha chiamato per la Fibra il 3/05/2016, Venerdì 06/05/2016ì ho ricevuto il nuovo modem...ovviamente come profilo sono ancora sotto ADSL a 10 Mega.

Ho chiamato il 187 e il 1949 e mi dicono di aspettare, che verrà fatto tutti in automatico ma ci vorrà del tempo.

E' tutto giusto il procedimento? Quanto bisogna aspettare mediamente?

maxik
11-05-2016, 13:53
ho fatto la richiesta per la fibra online e allora ho compilato tutto li. sono stato richiamato ben 3 volte per riconferma a voce quello che ho già compilato online :muro:

ieri ho ricevuto 2 lettere che contengono i moduli per la richiesta di attivazione...
una di queste ha anche un altro numero telefonico prestampato :muro:


siccome ho già fatto varie registrazioni online e anche a voce, devo per forza compilare questi moduli??

Dany83
11-05-2016, 14:53
Oggi controllo sul banking online, pagamento doppio della fattura di aprile! Sta volta sono stati troppo celeri nell'immisione del SEPA SDD.

Telefonato e me lo storneranno nella fattura di luglio, visto che quella di giugno è stata già emessa!

Oggi Speedtest eccellente, quasi 97mbps in down, 20.5 in up e ben 9ms di ping. Sono soddisfatto (anche vedere il torrente in piena ad oltre 10mb/s e il ciuchino a quasi 10mb/s ... è una bella soddisfazione!)

Parlo ovviamente di equini che si abbeverano sui torrenti :cool: :ciapet:

biadar
11-05-2016, 15:01
Ho scoperto a pranzo che è stato cambiato l'indirizzo IP statico, e riavviando il modem ho scoperto che è diventato dinamico...

Ho telefonato al 1949 ed ho aperto la segnalazione per la riattivazione dell'IP statico della fibra business.

Come vedi anche io ho avuto un piccolo problema... ma intanto la linea è perfetta come navigazione

io su tutte le linee migrate a 100 ho avuto problemi :)

DYNAMIC+
11-05-2016, 15:05
Ho scoperto a pranzo che è stato cambiato l'indirizzo IP statico, e riavviando il modem ho scoperto che è diventato dinamico...

Ho telefonato al 1949 ed ho aperto la segnalazione per la riattivazione dell'IP statico della fibra business.

Come vedi anche io ho avuto un piccolo problema... ma intanto la linea è perfetta come navigazione


mi chiedo come mai questa procedura (banale) non possa
andare bene... :muro:

dj_andrea
11-05-2016, 15:11
salve , c'è un modo di capire a che armadio si è collegati o capire dove è un armadio? , perchè noto che nella mia via (che non ci dovrebbero essere armadi) risulta su kpnqwest in copertura un civico vicino al mio .. il nr armadio non corrisponde a quello che in teoria dovrei essere collegato (ma non lo so con certezza se è quello) come posso sapere o dove è un armadio oppure io a quale armadio sono collegato?

Grazie mille in anticipo :)

conceman
11-05-2016, 15:15
riproverò a oltranza .. sempre al 191 giusto oppure meglio il 1949?

Ti consiglio di insistere, ma è' molto a random. Alcuni utenti del forum hanno fatto il passaggio subito, altri più sfortunati come me è da circa una decina di giorni che battagliano per ottenere il passaggio alla 100/20 e la risposta è sempre che non è ancora disponibile.
Risposta francamente ridicola visto che il portale LIDO da invece vendibilità sulla 100 e anche le nuove attivazioni business le fanno a 100/10. Misteri Tim. Forse i sistemi non sono ancora allineati in tutte le aree e non tutti gli operatori 191 riescono a fare il passaggio.

pippiales
11-05-2016, 16:13
YEAH Armadio passato in attivo il 3 Maggio, la sera faccio richiesta fibra e oggi è arrivato il tecnico a montarmi tutto ... in 5 giorni ho fatto tutto :ciapet: :ciapet:

Sono a 170 metri in linea d'aria e 300 metri a piedi dall'armadio e becco portante piena.
Il tecnico mi ha detto che sono il primo e quindi so che prima o poi la pacchia finirà, ma per adesso me la godo a tutta birra :oink: :oink:

http://i68.tinypic.com/24b6zqh.png

haggis
11-05-2016, 16:16
Per favore, qualcuno sa come comportarsi nel caso in cui Tim decida spontaneamente di attivare promozioni non richieste?
Avevo richiesto Tim fibra senza le telefonate, mi è arrivata la mail col contratto e compare 10€/mese per le chiamate illimitate che non voglio.
Il tecnico dovrebbe passare domani ad attivare, cosa posso fare?
Aspetto che attivi e poi chiamo il 187?
Dal momento che non ho mai richiesto questa opzione, che si fa?

L_Rogue
11-05-2016, 16:17
Se non ho letto male, succede di quando in quando anche ad altri, nel mio caso il tutto è capitato indubbiamente a valle di variazione contrattuale finalizzata proprio ieri...vedrò se nei prossimi giorni il tutto si regolarizzerà...

Di cosa ti lamenti?

Ogni quindici giorni, nel mio MyTIM fisso la mia linea risulta "cessata". :p

Comunque il reclamo sulle telefonate commerciali non richieste è ancora lì bello tranquillo da due mesi senza che nessuno si sia degnato di rispondere. TIM ha smesso di telefonare ogni giorno dopo il reclamo, ma Vodafone rompe ancora!!! :mad:

Lanzus
11-05-2016, 16:24
Fatta la richiesta per passaggio da tuttofibra a Smart fibra alle 12.30

Appena tornato a casa (ore 17.00) modifica gia effettuata e profilo 100 MB attivato.

Mi sa che non aggancio la portante piena però

http://pasteboard.co/Qtvm6dt.jpg

Pareri ?

Fabio Norway Storm
11-05-2016, 16:41
Il 5 Maggio ho fatto l'ordine. Il 7 mi è arrivata una mail con il numero provvisorio.
Mercoledì 11 ho l'appuntamento con il tecnico fissato un'ora dopo la chiusura del turno per i tecnici.

Vedremo se anche a me daranno il pacco.

Tecnico che mi chiama 30 minuti prima e alle 11:30 avevo attiva la fibra!

Risultato?

http://www.speedtest.net/result/5317287668.png (http://www.speedtest.net/my-result/5317287668)

Non è proprio malaccio...:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Jakzor
11-05-2016, 16:50
ok ho chiamato il 187 e fatta la richiesta per passare alla smart fibra(da tuttofibra), l'operatore non sembrava troppo preparato e mi ha detto che faceva una segnalazione al reparto amministrativo.

mi chiedo solo se è normale questo iter e posso aspettare tranquillamente o mi conviene richiamare e sperare di trovare un operatore più preparato???

brendoo011
11-05-2016, 17:07
:rotfl:

Per fortuna ho un accesso parziale al database commerciale, altrimenti sai che paranoie :asd:
Eheheh... comunque sto Siebel sta dando noie... a me oggi ed altri account non andavano per niente..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bavve
11-05-2016, 17:38
Oggi è il 27, e da TIM non ho ricevuto alcuna chiamata, e l'ADSL Infostrada continua a funzionare senza problemi.
Il cento TIM dice che ci vorranno ancora una decina di giorni... :muro:

Habemus appuntamento con il tecnico fissato per il Martedì prossimo... Speriamo bene! :rolleyes:

giovanni69
11-05-2016, 17:46
ho fatto la richiesta per la fibra online...
una di queste ha anche un altro numero telefonico prestampato :muro:


siccome ho già fatto varie registrazioni online e anche a voce, devo per forza compilare questi moduli??


Non vorrai certo che il tuo numero d'ordine rimanga associato ad unumero di telefono prestampato errato, vero? :O

secret105
11-05-2016, 17:49
Per quanto riguarda la copertura in FTTCab nel Salento, quindi provincia di Lecce, ho notato che non esiste neanche un apparato MSAN in tutta la provincia.. Esiste una maniera differente per togliere il digital divide da aree collegate a MUX / UCR ? Oppure queste aree rimarranno sempre senza adsl e senza vdsl fin quando non verranno sostituiti questi obsoleti apparati con MSAN ?

nessuno?

CrustyDemon
11-05-2016, 18:19
Esatto, solo FTTC, quindi massimo 100/20 che è quella che mi interesserebbe.
Ho chiamato il servizio clienti e mi devono richiamare loro, non so il perché :rolleyes:.
Non è che per caso hai dovuto attivare una nuova linea?

richiama chiedi se la pratica è in lavorazione in 4 giorni dovresti avere la 100

Lanzus
11-05-2016, 18:36
Fatta la richiesta per passaggio da tuttofibra a Smart fibra alle 12.30

Appena tornato a casa (ore 17.00) modifica gia effettuata e profilo 100 MB attivato.

Mi sa che non aggancio la portante piena però

http://pasteboard.co/Qtvm6dt.jpg

Pareri ?

Mi si è abbassata ulteriormente la portante (adesso è a 72561kbps )... dovevo controllare i valori aggiornati prima di chiedere il passaggio. Mi sa che alla fine andrò poco piu' di quanto andavo prima. Ho praticamente regalato 50 euro alla telecom... vabbeh colpa mia che non ho controllato da novembre dello scorso anno ad oggi ... :rolleyes:

Dite che è colpa del mio impianto ? Posso farci qualcosa ?

giovanni69
11-05-2016, 18:43
Probabilmente no; erano in corso delle attivazione multiple magari per via dei kit autoinstallanti ed ora la diafonia sta facendo effetto. Così mi sembrerebbe di risponderti visti i casi precedenti. Goditi l'upstream che con quel SNR di avanzo non te lo toglierà nessuno.

yak983
11-05-2016, 18:57
mi chiedo come mai questa procedura (banale) non possa
andare bene... :muro:

alla 8 chiamata al 191 fallita ho provato a chiamare il 1949 ... e il supporto tecnico mi ha passato un commerciale loro e richiesto l'upgrade.

Dopo qualche ora mi hanno richiamato confermato che è possibile l'upgrade e che ovviamente vogliono altri 5€ extra al mese (5+5) e che l'upgrade verrà eseguito entro 48 ore


ora rimango in attesa .. seguiranno upgrade anzi update ehehhehe

diaretto
11-05-2016, 19:01
Mi hanno abbassato ulteriormente la portante (adesso è a 72561kbps )... dovevo controllare i valori aggiornati prima di chiedere il passaggio. Mi sa che alla fine andrò poco piu' di quanto andavo prima. Ho praticamente regalato 50 euro alla telecom... vabbeh colpa mia che non ho controllato da novembre dello scorso anno ad oggi ... :rolleyes:

Dite che è colpa del mio impianto ? Posso farci qualcosa ?

Puoi solo ottimizzare al massimo l'impianto di casa, a parte che vedendo i valori sembrerebbe tutto a postissimo, hai solo molta molta diafonia!

Tra l'altro abbiamo le linee praticamente identiche, semplicemente nel tuo caso è intervenuta molta diafonia e nel mio caso meno (per ora), ma non è colpa di TIM, semplice limite della tecnologia (come è accaduto anche in ADSL tra l'altro, identica cosa).

P.S: non dire "mi hanno abbassato la portante" stai facendo delle insinuazioni false e che portano solo altri utenti a pensare che qualcuno li stia "truffando" mentre non è cosi!

Lanzus
11-05-2016, 19:08
Probabilmente no; erano in corso delle attivazione multiple magari per via dei kit autoinstallanti ed ora la diafonia sta facendo effetto. Così mi sembrerebbe di risponderti visti i casi precedenti. Goditi l'upstream che con quel SNR di avanzo non te lo toglierà nessuno.



Puoi solo ottimizzare al massimo l'impianto di casa, a parte che vedendo i valori sembrerebbe tutto a postissimo, hai solo molta molta diafonia!

Tra l'altro abbiamo le linee praticamente identiche, semplicemente nel tuo caso è intervenuta molta diafonia e nel mio caso meno (per ora), ma non è colpa di TIM, semplice limite della tecnologia (come è accaduto anche in ADSL tra l'altro, identica cosa).

P.S: non dire "mi hanno abbassato la portante" stai facendo delle insinuazioni false e che portano solo altri utenti a pensare che qualcuno li stia "truffando" mentre non è cosi!

Hai ragione scusa, il termine giusto sarebbe "mi si è abbassata la portante" in quanto è un'eventualità totalmente automatica ... poi correggo.

Intanto grazie ad entrambi per le risposte. Infatti 4 mesi fa avevo una portante massima superiore a 120000kbs ... purtroppo come dite voi le nuove attivazioni devono avermi azzoppato. Speriamo in futuro nel vectoring o meglio ancora nella FTTH :rolleyes:

diaretto
11-05-2016, 19:10
Hai ragione scusa, il termine giusto sarebbe "mi si è abbassata la portante" in quanto è un'eventualità totalmente automatica ... poi correggo.

Intanto grazie ad entrambi per le risposte. Infatti 4 mesi fa avevo una portante massima superiore a 120000kbs ... purtroppo come dite voi le nuove attivazioni devono avermi azzoppato. Speriamo in futuro nel vectoring o meglio ancora nella FTTH :rolleyes:

Purtroppo ci si può fare poco se non sperare!

Il vectoring dovrebbe essere vicino, a quanto dice brendoo011! :D

Lanzus
11-05-2016, 19:12
Purtroppo ci si può fare poco se non sperare!

Il vectoring dovrebbe essere vicino, a quanto dice brendoo011! :D

Davvero ? Ma per tutti o solo per qualcuno ? Ma poi se non ricordo male per utilizzare il vectoring ogni operatore non dovrebbe avere i suoi armadi ?

Wolf_adsl
11-05-2016, 19:48
Ciao, ma una migrazione automatica dalla TUTTO (Fidelity) alla TUTTO Fibra 100M potrebbero farla in TIM, tanto alla fine mica ci perderebbero soldi, paghiamo già la bellezza di 44,90 euro mensili per una 7 Mega.
Con due righe di variazione contrattuale risolverebbero il problema: "Caro cliente se sei raggiunto dalla fibra il contratto viene aggiornato alla 100M Fibra, se non sei raggiunto dalla fibra la tua ADSL viene aggiornata alla 20 Mega, mentre il resto delle condizioni contrattuali rimane invariato". Sembra che provino un piacere assurdo a fare cambiare i contratti, perdere tempo e creare confusione con contratti stipulabili sono in presenza di un legale tante solo le variabili che entrano in gioco per la determinazione del prezzo finale.

Ciao W_A

Gio_87
11-05-2016, 20:06
Nuovo appuntamento per lunedì con il tecnico . Se dovesse saltare anche questo posso disdire la pratica di allaccio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fidelio77
11-05-2016, 20:11
So che è stato gia detto...ma non trovo il commento nel forum... 19.000.000 circa di errori FEC sono un problema?

Glide
11-05-2016, 20:15
ragazzi mi potete dire come sono questi valori? Ho vodafone 100mb su rete tim, distanza da gea 230m pedonali. Credo di avere problemi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20721150/Schermata%202016-05-11%20alle%2020.59.12.png

thecas
11-05-2016, 20:17
Beh é sufficiente conoscere un ing di Telecom per farsi dare la copertura! Così poco?:cool:

brendoo011
11-05-2016, 20:23
Nel frattempo...
Non ho parole.. il tutto mi fa gola..

http://www.radiofibra.it/new/ULTRAFibra/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giovanni69
11-05-2016, 20:49
So che è stato gia detto...ma non trovo il commento nel forum... 19.000.000 circa di errori FEC sono un problema?

In teoria no ma non specifichi in quanti giorni, giusto per aver un'idea nel tempo e/o si sono verificati in condizioni particolari (meteo, ecc). I FEC vengono comunque corretti dal tuo modem. Semplicemente fai lavorare il sistema di correzione errori ;)

Vedi post di ironmark:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724

diaretto
11-05-2016, 21:08
Davvero ? Ma per tutti o solo per qualcuno ? Ma poi se non ricordo male per utilizzare il vectoring ogni operatore non dovrebbe avere i suoi armadi ?

Nei post del passato è già stato spiegato tutto, modalità ecc.

Cerca e troverai.

P.S: il concetto di vectoring "solo per qualcuno" non può esistere, per definizione intrinseca del vectoring.

Lanzus
11-05-2016, 21:33
Nei post del passato è già stato spiegato tutto, modalità ecc.

Cerca e troverai.

P.S: il concetto di vectoring "solo per qualcuno" non può esistere, per definizione intrinseca del vectoring.

Per "a qualcuno" intendevo solo in alcune città (nel 2014 era stato sperimentato a Vicenza se non sbaglio).

Ho trovato il post di cui parlavi ed è interessante. Ottobre 2016 ho letto, manca poco tutto sommato. Vedremo se e come verrà implementato anche perché se si vuole che funzioni dovranno attivarlo tutti, non solo TIM.

biadar
11-05-2016, 22:33
Io, ieri mattina ho telefonato due volte al 191-1-7 chiedendo l'upgrade a 100 Mbps ed in entrambi i casi non sapevano come fare e dicevano che il semaforo era rosso per la 100Mbs..
Poi in pomeriggio sono stato più diretto ed immediato chiedendo l'attivazione della nuova superfibra business da 10 € al mese, ed al volo l'operatrice commerciale me l'ha messa in attivazione... e stamattina me l'hanno attivata...
Ho l'indirizzo IP che cambia ad ogni riavvio ma pazienza, si risolverà anche quello....

alla 8 chiamata al 191 fallita ho provato a chiamare il 1949 ... e il supporto tecnico mi ha passato un commerciale loro e richiesto l'upgrade.

Dopo qualche ora mi hanno richiamato confermato che è possibile l'upgrade e che ovviamente vogliono altri 5€ extra al mese (5+5) e che l'upgrade verrà eseguito entro 48 ore


ora rimango in attesa .. seguiranno upgrade anzi update ehehhehe

Glide
11-05-2016, 22:33
ragazzi mi potete dire come sono questi valori? Ho vodafone 100mb su rete tim, distanza da gea 230m pedonali. Credo di avere problemi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20721150/Schermata%202016-05-11%20alle%2020.59.12.png

ragazzi se potete datemi una mano in modo che domani posso essere preparato con il 190, anche se dovrei essere sotto la banda minima
grazie mille

mauriziofa
11-05-2016, 23:02
Habemus appuntamento con il tecnico fissato per il Martedì prossimo... Speriamo bene! :rolleyes:

Domanda: ma infostrada nel frattempo ti ha staccato linea ed adsl o continua a funzionare tranquillamente?

Grazie

papillon56
11-05-2016, 23:55
Nuovo appuntamento per lunedì con il tecnico . Se dovesse saltare anche questo posso disdire la pratica di allaccio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io stanco delle prese per i fondelli del 187 ho disdetto tutto via twitter(tim)
e mi sono recato in un centro TIM ufficiale..dopo 6 gg avevo la fibra attivata con nuovo numero ( che era quello che invano chiedevo al 187)
Ormai questi call center situati in ogni dove sono stracolmi di persone che non capiscono una beata mazza e cercano solo di rifilarti il consenso all'attivazione della pratica (indubbiamente hanno un tornaconto)....ma poi non sanno e non gli frega di gestirla
Io mi ero preso lo sfizio di segnarmi l'identificativo dell'operatore , uno dei tanti, e feci un reclamo citandolo...sto ancora aspettando notizie..:sofico:

Pier Silverio
12-05-2016, 03:15
Ma su LIDO come faccio a vedere la copertura se non ho un numero di telefono fisso? (ora ho una Joy Fastweb, quindi solo linea dati)

[…] devi dire che non parli della 100 FTTH, ma della nuova FTTC 100 (superfibra new da 10€/mese+iva)
Link di questa offerta please? Sarei decisamente interessato.

Gio_87
12-05-2016, 05:13
Io stanco delle prese per i fondelli del 187 ho disdetto tutto via twitter(tim)

e mi sono recato in un centro TIM ufficiale..dopo 6 gg avevo la fibra attivata con nuovo numero ( che era quello che invano chiedevo al 187)

Ormai questi call center situati in ogni dove sono stracolmi di persone che non capiscono una beata mazza e cercano solo di rifilarti il consenso all'attivazione della pratica (indubbiamente hanno un tornaconto)....ma poi non sanno e non gli frega di gestirla

Io mi ero preso lo sfizio di segnarmi l'identificativo dell'operatore , uno dei tanti, e feci un reclamo citandolo...sto ancora aspettando notizie..:sofico:



Grazie per la risposta , se dovesse succedere seguirò il tuo consiglio :)

MAxMau73
12-05-2016, 07:39
Io ho l'appuntamento con il tecnico oggi. Sto faccendo il passaggio dal Tiscali Adsl, a Tim fibra. Mi hanno detto su twitter che fanno tutto oggi, ma io sono perplesso. Il tecnico mi avrebbe dovuto contatare per farmi sapere l'ora del intervento, e soppratutto, portarmi il Modem :mbe: . Ma non si è ancora fatto sentire. Intanto quei geni di Tiscali mi hanno staccato la riccezione telefonica. Posso chiamare, ma non posso ricevere.:muro:

darth gaio
12-05-2016, 07:43
il mio rientro da infostrada è ancora in lavorazione dal 26/4
l'adsl infostrada ed il telefono continuano a funzionare
mi hanno chiamato, ma non ho potuto rispondere, 3 giorni fa mi sono arrivati 2 sms che dicevano che la richiesta era stata accettata e che nei prossimi giorni mi attiveranno il servizio richiesto. valgono qualche cosa? :confused:

non ho voglia di attaccarmi al 187 per sollecitare... :rolleyes:

KoH
12-05-2016, 08:10
Richiesta fatta il 9 -> contattato oggi -> vengono il 18

maxik
12-05-2016, 08:30
Io ho l'appuntamento con il tecnico oggi. Sto faccendo il passaggio dal Tiscali Adsl, a Tim fibra. Mi hanno detto su twitter che fanno tutto oggi, ma io sono perplesso. Il tecnico mi avrebbe dovuto contatare per farmi sapere l'ora del intervento, e soppratutto, portarmi il Modem :mbe: . Ma non si è ancora fatto sentire. Intanto quei geni di Tiscali mi hanno staccato la riccezione telefonica. Posso chiamare, ma non posso ricevere.:muro:


pazienza....

maxik
12-05-2016, 08:32
ho fatto la richiesta per la fibra online e allora ho compilato tutto li. sono stato richiamato ben 3 volte per riconferma a voce quello che ho già compilato online :muro:

ieri ho ricevuto 2 lettere che contengono i moduli per la richiesta di attivazione...
una di queste ha anche un altro numero telefonico prestampato :muro:


siccome ho già fatto varie registrazioni online e anche a voce, devo per forza compilare questi moduli??


qualcuno sa se devo compilare questi fogli?

Fidelio77
12-05-2016, 08:36
In teoria no ma non specifichi in quanti giorni, giusto per aver un'idea nel tempo e/o si sono verificati in condizioni particolari (meteo, ecc). I FEC vengono comunque corretti dal tuo modem. Semplicemente fai lavorare il sistema di correzione errori ;)

Vedi post di ironmark:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724

Mi sembra 1 settimana da quando ho azzerato le statistiche..
Quindi anche se sono milioni di errori non devo preoccuparmi

fabiuski
12-05-2016, 08:42
Qualcuno sa che tipo di "oggetto" sia quello in foto applicato alla linea aerea 20m prima di casa mia ?

http://i63.tinypic.com/33u4ye0.jpg

Prima che venisse applicato qualche gg fa avevo dei valori di portante di questo tipo

94 down - snr 18.2 - att 7.1
24 up - snr 14.4 - att. 1.8

Ora

77 down - snr 13.1 - att 7.1
8 up - snr 5.9 - att 1.8

Qualsiasi cosa sia direi che ha tirato una bella mazzata alla linea...

mauriziofa
12-05-2016, 08:58
il mio rientro da infostrada è ancora in lavorazione dal 26/4
l'adsl infostrada ed il telefono continuano a funzionare
mi hanno chiamato, ma non ho potuto rispondere, 3 giorni fa mi sono arrivati 2 sms che dicevano che la richiesta era stata accettata e che nei prossimi giorni mi attiveranno il servizio richiesto. valgono qualche cosa? :confused:

non ho voglia di attaccarmi al 187 per sollecitare... :rolleyes:

Richiesta fatta un mese fa, il 12 Aprile, i 2 sms mi sono arrivati il 26 Aprile ma Infostrada non ha ancora staccato ne la linea ne adsl.
Il 18 Aprile mi aveva chiamato Infostrada dicendomi che il 20 Aprile avrebbero staccato e da quel momento sarei stato tim.
Scemo io a non chiedere "scusi ma 20 Aprile di quale anno?"

MircoT
12-05-2016, 08:58
Qualcuno sa che tipo di "oggetto" sia quello in foto applicato alla linea aerea 20m prima di casa mia ?

http://i63.tinypic.com/33u4ye0.jpg

Prima che venisse applicato qualche gg fa avevo dei valori di portante di questo tipo

94 down - snr 18.2 - att 7.1
24 up - snr 14.4 - att. 1.8

Ora

77 down - snr 13.1 - att 7.1
8 up - snr 5.9 - att 1.8

Qualsiasi cosa sia direi che ha tirato una bella mazzata alla linea...

è una muffola. cioè una giuntura. se prima non c'era credo abbiano fatto una derivazione nuova.
l'up così abbassato credo indichi qualche problema. magari non hanno fatto bene la giunzione. ti conviene aprire un ticket.

biadar
12-05-2016, 09:00
Stamattina ho telefonato al 1949 ed una operatrice molto competente me l'ha riattivato in 5 minuti di telefonata... Mi ha detto che si era persa l'associazione a sistema dell'IP statico abbinato alla nostra linea...
L'IP che avevo fino all'altro giorno l'ho riavuto perchè era dedicato alla mia linea.
Quindi tutto ok.

Corona-Extra
12-05-2016, 09:04
[QUOTE=biadar;43660513
L'IP che avevo fino all'altro giorno l'ho riavuto perchè era dedicato alla mia linea.[/QUOTE]

per le utenze private l'ip è dinamico?
c è modo di averlo statico?
grazie

mavelot
12-05-2016, 09:06
per le utenze private l'ip è dinamico?
c è modo di averlo statico?
grazie

no

Cardy89
12-05-2016, 09:07
Qualcuno sa che tipo di "oggetto" sia quello in foto applicato alla linea aerea 20m prima di casa mia ?


Prima che venisse applicato qualche gg fa avevo dei valori di portante di questo tipo

94 down - snr 18.2 - att 7.1
24 up - snr 14.4 - att. 1.8

Ora

77 down - snr 13.1 - att 7.1
8 up - snr 5.9 - att 1.8

Qualsiasi cosa sia direi che ha tirato una bella mazzata alla linea...

Giunto?

Cardy89
12-05-2016, 09:13
Ho appena fatto il solletico [sollecito] a Tim chiamando al 187...
L'operatrice mi ha detto che ha messo massima urgenza e che probabilmente sarò ricontattato il pomeriggio... Mah vediamo se è vero...
E soprattutto con quale storiella se ne escono stavolta dal commerciale... :rolleyes:

Da premettere che è 3 giorni che uso l'opzione scrivici su mytim nella pagina delle pratiche... La mia risulta annullata...

Vediamo.. Intanto Lido dice sempre semaforo rosso... Ma solo per me nella mia via... Vuoi che c'entra il fatto che sono l'unico con l'adsl?? E che dovrebbero farmi l'upgrade gratuito, dopo anni che pago per una 7 mega ma viaggio a 640kb? Mah...

fabiuski
12-05-2016, 09:54
è una muffola. cioè una giuntura. se prima non c'era credo abbiano fatto una derivazione nuova.
l'up così abbassato credo indichi qualche problema. magari non hanno fatto bene la giunzione. ti conviene aprire un ticket.

fatto, mmm al 1949 non hanno capito una cippa, mi hanno detto che ho dei valori buoni, aprivano segnalazione giusto per farmi un piacere e che tanto un tecnico non sarebbe mai uscito...

meraviglia
12-05-2016, 09:57
Mi sembra 1 settimana da quando ho azzerato le statistiche..
Quindi anche se sono milioni di errori non devo preoccuparmi

Posta le statistiche complete. Certo, se non hai disconnessioni, puoi anche non preoccuparti; tuttavia avere una media di decine di FEC al secondo non mi sembra normale.

NODREAMS
12-05-2016, 10:13
Ragazzi, un'informazione.
Telecom mi ha chiamato per la Fibra il 3/05/2016, Venerdì 06/05/2016ì ho ricevuto il nuovo modem...ovviamente come profilo sono ancora sotto ADSL a 10 Mega.

Ho chiamato il 187 e il 1949 e mi dicono di aspettare, che verrà fatto tutti in automatico ma ci vorrà del tempo.

E' tutto giusto il procedimento? Quanto bisogna aspettare mediamente?

Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? E' giusto che non bisogna prenotare nessun appuntamento con il tecnico?

Grazie

thecas
12-05-2016, 10:21
Negli armadi stradali a bordo strada hcd cosa vuol dire? Io ero rimasto a CD come significato

diaretto
12-05-2016, 10:24
è una muffola. cioè una giuntura. se prima non c'era credo abbiano fatto una derivazione nuova.
l'up così abbassato credo indichi qualche problema. magari non hanno fatto bene la giunzione. ti conviene aprire un ticket.

fatto, mmm al 1949 non hanno capito una cippa, mi hanno detto che ho dei valori buoni, aprivano segnalazione giusto per farmi un piacere e che tanto un tecnico non sarebbe mai uscito...

Perdonatemi ma se è stata eseguita una derivazione sulla sua decade il calo di prestazioni è NORMALE!

Non è un discorso di giunto fatto bene o male, se davvero è stata eseguita una derivazione adesso lui si trova con una linea che presenta uno stub, genera cioè un'onda riflessa.

Non c'entra nulla la qualità del giunto, è proprio la derivazione in se a togliere prestazioni, e nessun tecnico o nessuna persona può farci niente.

Fermo restando che mi pare alquanto strano che nel 2016 si esegua un giunto per derivare una decade, però non essendo un tecnico TIM non saprei!

MircoT
12-05-2016, 10:38
il calo di prestazione in down per lo stub ok, ma non ti sembra esagerato il calo in upload?

diaretto
12-05-2016, 10:45
No è normale, non ricordo precisamente le motivazioni ma di solito gli stub colpiscono pesantemente l'UL se non sbaglio.

In ogni caso, che sia vera o falsa questa affermazione, si vede che lo stub di quella precisa lunghezza va a creare "buchi" particolarmente grossi nell'UL.

Insomma nulla di strano, purtroppo hanno aggiunto una derivazione e non si può fare nulla.

Fermo restando che non so quanto nel 2016 si mettano a derivare decadi sinceramente, ma magari qualche caso sporadico c'è.

Giaco93
12-05-2016, 11:28
@diaretto io sono su un box 2-derivato e anche molto distante dal cabinet(circa 1.2km). Prendo 23mb in down e 1.1mb in up. Secondo te l'up cosi basso è normale data la derivazione? Poi non capisco perché in up ho quasi sempre SNR intorno ad 8. Non dovrebbe scendere sotto i 7 non avendo portante piena?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bavve
12-05-2016, 11:32
Domanda: ma infostrada nel frattempo ti ha staccato linea ed adsl o continua a funzionare tranquillamente?

Grazie

Per ora sono regolarmente su ADSL Infostrada, senza alcun problema apparente! ;)

diaretto
12-05-2016, 11:34
@diaretto io sono su un box 2-derivato e anche molto distante dal cabinet(circa 1.2km). Prendo 23mb in down e 1.1mb in up. Secondo te l'up cosi basso è normale data la derivazione? Poi non capisco perché in up ho quasi sempre SNR intorno ad 8. Non dovrebbe scendere sotto i 7 non avendo portante piena?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

A quella distanza e con la derivazione sei fortunato che vada ancora meglio di un'ADSL!

Sono condizioni davvero estreme, impossibile dire se normale o no, detta cosi sembrerebbe di si.

L'SNR viene negoziato cosi nel tuo caso perchè altrimenti avresti disconnessioni/problemi di stabilità/troppi errori!

mauriziofa
12-05-2016, 11:37
Per ora sono regolarmente su ADSL Infostrada, senza alcun problema apparente! ;)

Anche io, per cui vorrei capire se dobbiamo prima attendere che infostrada ci stacchi e poi tim ci allacci, campa cavallo.
Se invece arriva il tecnico e nello stesso giorno ti stacca da Infostrada e ti attacca tim allora ok.

Mingo
12-05-2016, 12:16
Al telefono mi hanno detto che sono raggiunto dalla 100/20 mentre in realtà mi hanno attivato la 50/10. Perchè? Posso chiedere il cambio gratuitamente o mi fanno pagare l'uscita del tecnico?


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28504
Velocità massima di ricezione (Kbps): 87426
SNR Upstream (dB): 16.8
SNR Downstream (dB): 16.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 89693
Total FEC Errors: 4717
Total CRC Errors: 0

Foschi
12-05-2016, 12:24
Sono a 130-140 metri. Quanto potrei prendere?


E con il profilo 35b?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkMage74
12-05-2016, 12:25
Al telefono mi hanno detto che sono raggiunto dalla 100/20 mentre in realtà mi hanno attivato la 50/10. Perchè? Posso chiedere il cambio gratuitamente o mi fanno pagare l'uscita del tecnico?


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28504
Velocità massima di ricezione (Kbps): 87426
SNR Upstream (dB): 16.8
SNR Downstream (dB): 16.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 89693
Total FEC Errors: 4717
Total CRC Errors: 0


nessun tecnico, è solo un cambio profilo, chiama

darth gaio
12-05-2016, 13:09
il mio rientro da infostrada è ancora in lavorazione dal 26/4
l'adsl infostrada ed il telefono continuano a funzionare
mi hanno chiamato, ma non ho potuto rispondere, 3 giorni fa mi sono arrivati 2 sms che dicevano che la richiesta era stata accettata e che nei prossimi giorni mi attiveranno il servizio richiesto. valgono qualche cosa? :confused:

non ho voglia di attaccarmi al 187 per sollecitare... :rolleyes:
Richiesta fatta un mese fa, il 12 Aprile, i 2 sms mi sono arrivati il 26 Aprile ma Infostrada non ha ancora staccato ne la linea ne adsl.
Il 18 Aprile mi aveva chiamato Infostrada dicendomi che il 20 Aprile avrebbero staccato e da quel momento sarei stato tim.
Scemo io a non chiedere "scusi ma 20 Aprile di quale anno?"
dopo dieci minuti dal mio precedente messaggio, mi hanno chiamato dal servizio tecnico (telefono 02...eccetera) fissandomi appuntamento per il 18 maggio, alle 8.30.
gli ho chiaramente detto che non mi prendo permessi dal lavoro senza conferma da parte del tecnico, quindi se lui non mi conferma, io non mi faccio vedere. al che la signorina mi ha detto: "ma guardi che questo è un appuntamento fissato da noi del servizio tecnico, non dal commerciale, lo diamo con effettiva disponibilità del tecnico"
sarà, vadiamo se entro a far parte del club degli appuntamenti mancati.

inoltre, quando ho detto "guardate che la mia linea è ancora attiva", lei: "si si, facciamo tutto entro il 18...":mc:

fk0
12-05-2016, 13:27
Sono a 130-140 metri. Quanto potrei prendere

ma in linea d'aria o la lungheza del doppino? la differenza puo' essere minima o consistente:

Faccio un esempio, in linea d'aria io sono a 70 metri; ho spento il modem e iniettato un 1,4mhz modulati generati con un 4049 e con la radiolina am ho seguito il percorso sotto l'asfalto, cosi' alla fine ho identificato un percorso ad U di 170 metri +-10 , per cui mi aspetto che il download scenda fino a 70 nel lungo tempo (ma qui per ora le onu devono ancora arrivare).

Semmai sarebbe utile pubblicare la relazione o una tabella approssimativa in testa al thread contenente il rapporto fra distanza del doppino e l'attenuazione, che sono forse gli unici dati abbastanza attendibili (e anche una spiegazione dlla differenza fra distanza fisica e lunghezza del doppinoi).

Sulla velocita' reale e' molto difficile da valutare perche' subentrano variabili tali che l'incertezza e' troppo elevata.

haggis
12-05-2016, 13:44
attivato stamattina, secondo il tecnico i valori erano ottimi ed effettivamente il periodo che era qui funzionava benissimo, poi da un'ora ha iniziato a fare una cosa strana:
invece dei 5 led verdi, quello al centro a sinistra del simbolo Wi-Fi è spento, e i telefoni sono rossi.
La velocità continua a cambiare, non capisco che diavolo gli prende adesso, possibile che stiano facendo loro qualcosa? ho riavviato una volta già

gangio75
12-05-2016, 13:58
Per me questa azienda è uno scandalo, dopo SETTE volte che mi hanno fissato l'appuntamento per l'installazione della fibra FTTC, mi chiudono l'ordine dicendo che "la centrale è satura". La CENTRALE. Per l'attivazione di una fibra FTTC. Il cui DSLAM è su armadio di zona. Che è stato attivato due mesi fa. In un paesino in cui l'avranno richiesta in 2. Questi non si rendono nemmeno conto delle vaccate che sparano.

stefanoasr
12-05-2016, 14:02
[...]ho spento il modem e iniettato un 1,4mhz modulati generati con un 4049 e con la radiolina am ho seguito il percorso sotto l'asfalto[...]

Mito :asd: :rotfl: :sofico:

NODREAMS
12-05-2016, 14:39
Per me questa azienda è uno scandalo, dopo SETTE volte che mi hanno fissato l'appuntamento per l'installazione della fibra FTTC, mi chiudono l'ordine dicendo che "la centrale è satura". La CENTRALE. Per l'attivazione di una fibra FTTC. Il cui DSLAM è su armadio di zona. Che è stato attivato due mesi fa. In un paesino in cui l'avranno richiesta in 2. Questi non si rendono nemmeno conto delle vaccate che sparano.

Ciao,
A me hanno chiamato dicendo che era arrivata la Fibra nella mia zona (dopo 2 anni e mezzo di attesa e dalla fine dei lavori :D ), e quindi ho fatto il passaggio, con "contratto vocale". Mi è arrivato il router nuovo, ma sono ancora sotto ADSL...TIM mi dice che devo aspettare e che non c'è bisogno di nessun tecnico, il passaggio verrà fatto tutto in automatico.
Ma è vero? Perchè tutti parlano di appuntamento, appuntamento....e 187 e 1949 mi dicono che non ci deve essere nessun appuntamento.

Qualcuno riesce a darmi delucidazioni?

diaretto
12-05-2016, 14:45
Ciao,
A me hanno chiamato dicendo che era arrivata la Fibra nella mia zona (dopo 2 anni e mezzo di attesa e dalla fine dei lavori :D ), e quindi ho fatto il passaggio, con "contratto vocale". Mi è arrivato il router nuovo, ma sono ancora sotto ADSL...TIM mi dice che devo aspettare e che non c'è bisogno di nessun tecnico, il passaggio verrà fatto tutto in automatico.
Ma è vero? Perchè tutti parlano di appuntamento, appuntamento....e 187 e 1949 mi dicono che non ci deve essere nessun appuntamento.

Qualcuno riesce a darmi delucidazioni?

Hai l'attivazione in modalità autoinstallante.

Se hai chiamato il numero verde mettiti l'anima in pace e aspetta, quando vuole il tecnico va in armadio a fare la permuta.

P.S: cercando avresti trovato tutto nel thread!

fabiuski
12-05-2016, 15:12
Perdonatemi ma se è stata eseguita una derivazione sulla sua decade il calo di prestazioni è NORMALE!
....
Fermo restando che mi pare alquanto strano che nel 2016 si esegua un giunto per derivare una decade, però non essendo un tecnico TIM non saprei!

quindi il fatto che sulla mia chiostrina condominiale avessi già un pallino nella targhetta (1004 04 °) prima che applicassero il giunto ora mi ritrovo nella condizione che è stata ulteriormente derivata la decade apportando un abbassamento di quella portata sia al down ma ancora di + all'up

ma per sapere, quanto si può derivare una decade ?

diaretto
12-05-2016, 15:29
quindi il fatto che sulla mia chiostrina condominiale avessi già un pallino nella targhetta (1004 04 °) prima che applicassero il giunto ora mi ritrovo nella condizione che è stata ulteriormente derivata la decade apportando un abbassamento di quella portata sia al down ma ancora di + all'up

ma per sapere, quanto si può derivare una decade ?

1)Il fatto che quello sia un ulteriore giunto a me torna molto poco, ma non saprei che dirti, non lavoro in TIM e non so se nel 2016 si proceda ancora a derivare decadi.

Stiamo comunque parlando di un'ipotesi (fatta da un altro utente tra l'altro), non ho mai detto che quella sia una derivazione, rispondo solo alle tue domande in merito. Tienilo ben chiaro in mente perchè non vorrei poi che venga travisato il tutto.

2)Cosa intendi con "quanto si può derivare una decade?" Se intendi il numero di volte (pallini), io penso che già 3 sia abbastanza raro, usualmente 1 o 2. Non penso si vada mai sopra 3.

haggis
12-05-2016, 15:31
attivato stamattina, secondo il tecnico i valori erano ottimi ed effettivamente il periodo che era qui funzionava benissimo, poi da un'ora ha iniziato a fare una cosa strana:
invece dei 5 led verdi, quello al centro a sinistra del simbolo Wi-Fi è spento, e i telefoni sono rossi.
La velocità continua a cambiare, non capisco che diavolo gli prende adesso, possibile che stiano facendo loro qualcosa? ho riavviato una volta già

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11060
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113236
SNR Upstream (dB): 0.0
SNR Downstream (dB): 3.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.0
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 252
Total SES (Severely Errored Secs): 180
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 16038
Velocità in ricezione (Kbps): 108439
Up time: 4736
Total FEC Errors: 627651
Total CRC Errors: 1845

Se qualcuno può anche dare un'occhiata se c'è qualcosa che non va.. Grazie

fabiuski
12-05-2016, 15:36
1)Il fatto che quello sia un ulteriore giunto a me torna molto poco, ma non saprei che dirti, non lavoro in TIM e non so se nel 2016 si proceda ancora a derivare decadi.

Stiamo comunque parlando di un'ipotesi (fatta da un altro utente tra l'altro), non ho mai detto che quella sia una derivazione, rispondo solo alle tue domande in merito. Tienilo ben chiaro in mente perchè non vorrei poi che venga travisato il tutto.

2)Cosa intendi con "quanto si può derivare una decade?" Se intendi il numero di volte (pallini), io penso che già 3 sia abbastanza raro, usualmente 1 o 2. Non penso si vada mai sopra 3.


1) ok, ricevuto, mi hanno richiamato da TIM e un calo di portante così brusco sull'UP gli sembra molto strano tenendo conto dell'attenuazione così bassa, lunedì verrà un tecnico a verificare

2) si intendevo quello

grazie 1000

lucano93
12-05-2016, 15:41
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11060
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113236
SNR Upstream (dB): 0.0
SNR Downstream (dB): 3.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.0
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 252
Total SES (Severely Errored Secs): 180
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 16038
Velocità in ricezione (Kbps): 108439
Up time: 4736
Total FEC Errors: 627651
Total CRC Errors: 1845

Se qualcuno può anche dare un'occhiata se c'è qualcosa che non va.. Grazie

direi che cè qualcosa che non va..snr e attenuazione up a 0 è impossibile devi vivere dentro l'ONU...sarà il modem difettato o è successo qualcosa sull'ONU

haggis
12-05-2016, 15:47
direi che cè qualcosa che non va..snr e attenuazione up a 0 è impossibile devi vivere dentro l'ONU...sarà il modem difettato o è successo qualcosa sull'ONU

adesso è passato a:
SNR Upstream (dB): 0.0
SNR Downstream (dB): 8.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.4

Cambiano molto spesso i valori, stamattina andava a 100/20, secondo il tecnico i cavi sono nuovi e sono abbastanza vicino all'armadio, per lui la linea era perfetta. Però dopo poco che è andato via il modem si è riavviato un paio di volte e adesso è così...

comunque ho segnalato al 1949 che il modem si è riavviato un po' di volte e non ha riagganciato gli stessi valori, oltre che in ricezione i telefoni non squillano. Ha aperto una segnalazione, pare che comunque sia ancora tutto in attivazione ancora e quindi non gli compariva la mia linea a sistema

diaretto
12-05-2016, 15:49
adesso è passato a:
SNR Upstream (dB): 0.0
SNR Downstream (dB): 8.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.4

Cambiano molto spesso i valori, stamattina andava a 100/20, secondo il tecnico i cavi sono nuovi e sono abbastanza vicino all'armadio, per lui la linea era perfetta. Però dopo poco che è andato via il modem si è riavviato un paio di volte e adesso è così...

Il modem sta impazzendo! Prova un deep reset (trovi la procedura nel thread del modem), se non risolvi chiama l'assistenza e fattelo sostituire, molto probabilmente è difettato.

P.S: un motivo per il quale non lo faceva subito può essere la temperatura ;) Comunque non è colpa della linea, è il modem probabilmente difettoso.

lucano93
12-05-2016, 15:50
adesso è passato a:
SNR Upstream (dB): 0.0
SNR Downstream (dB): 8.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.4

Cambiano molto spesso i valori, stamattina andava a 100/20, secondo il tecnico i cavi sono nuovi e sono abbastanza vicino all'armadio, per lui la linea era perfetta. Però dopo poco che è andato via il modem si è riavviato un paio di volte e adesso è così...

esatto il modem è impazzito

haggis
12-05-2016, 15:51
Il modem sta impazzendo! Prova un deep reset (trovi la procedura nel thread del modem), se non risolvi chiama l'assistenza e fattelo sostituire, molto probabilmente è difettato.

P.S: un motivo per il quale non lo faceva subito può essere la temperatura ;) Comunque non è colpa della linea, è il modem probabilmente difettoso.

INCUBO, non devo riavere appuntamento col tecnico, vero?! Perché passerebbe un altro mese per vedere un nuovo modem :eek:
Era nuovo, l'ho aperto personalmente!

diaretto
12-05-2016, 15:54
INCUBO, non devo riavere appuntamento col tecnico, vero?! Perché passerebbe un altro mese per vedere un nuovo modem :eek:
Era nuovo, l'ho aperto personalmente!

Te fai il deep reset come ti ho detto. Se non risolvi chiama il 1949 e pretendi la sostituzione del modem.

haggis
12-05-2016, 15:56
Te fai il deep reset come ti ho detto. Se non risolvi chiama il 1949 e pretendi la sostituzione del modem.

perdonami, la procedura è questa?

Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

lucano93
12-05-2016, 15:56
INCUBO, non devo riavere appuntamento col tecnico, vero?! Perché passerebbe un altro mese per vedere un nuovo modem :eek:
Era nuovo, l'ho aperto personalmente!

fai come ti ha consigliato diaretto..comunque se hai problematiche il tecnico te lo mandano 1-2giorni dopo la tua chiamata a me l'han mandato dopo 24 ore e il modem me l'ha cambiato direttamente lui

MAxMau73
12-05-2016, 16:28
pazienza....

Ok. Il tecnico è venuto e mi a messo la Fibra, ma i furbetti mi hanno messo il profilo 50/10, malgrado io abbia ordinato, e sia coperto da 106000 kbps. Li ho subito contatati per informarli del loro " disguido". Mi dovrebbero cambiare il profilo a breve. Appena lo fanno posterò un pò di valori. Comunque, già con il 50/10, è una scheggia. Mi va nei speedtest a 48,50 down / 10,4 up :D

Gio_87
12-05-2016, 16:37
Ragazzi è normale che mi ha contattato un numero con finale 400 per conferma appuntamento? Ho detto c'è avevo già stabilito il giorno , e l'operatrice mi ha detto che ho parlato con il commerciale , che L agenda dei tecnici c'è L hanno loro. E che il tecnico mi chiama mezz ora prima di venire . Ps da agea Vodafone mi da che sono a 99 metri dal cabinet , e 105 pedonali ( dovrei essere di meno una 60 ina) realisticamente quanto dovrei agganciare ?(mi deve passare anche il cavo nuovo , non gli faccio utilizzare quello vecchio Tiscali )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carmine19
12-05-2016, 16:56
Ragazzi è normale che mi ha contattato un numero con finale 400 per conferma appuntamento? Ho detto c'è avevo già stabilito il giorno , e l'operatrice mi ha detto che ho parlato con il commerciale , che L agenda dei tecnici c'è L hanno loro. E che il tecnico mi chiama mezz ora prima di venire . Ps da agea Vodafone mi da che sono a 99 metri dal cabinet , e 105 pedonali ( dovrei essere di meno una 60 ina) realisticamente quanto dovrei agganciare ?(mi deve passare anche il cavo nuovo , non gli faccio utilizzare quello vecchio Tiscali )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A 675 metri su derivata aggangio io quasi 60 MB, dovresti prendere banda piena salvo problemi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Glide
12-05-2016, 17:00
ragazzi mi potete dire come sono questi valori? Ho vodafone 100mb su rete tim, distanza da gea 230m pedonali. Credo di avere problemi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20721150/Schermata%202016-05-11%20alle%2020.59.12.png

uppino, grazie a chi mi darà una mano :)

DarkNiko
12-05-2016, 17:21
uppino, grazie a chi mi darà una mano :)

Hai controllato di non avere prese derivate dentro casa o fusibili all'interno delle prese ? Inoltre il modem è collegato alla principale ?

P.S.
Come hai fatto ad ottenere quello screen ?

DarkNiko
12-05-2016, 17:23
direi che cè qualcosa che non va..snr e attenuazione up a 0 è impossibile devi vivere dentro l'ONU...sarà il modem difettato o è successo qualcosa sull'ONU

Da dove digiti ? Magari posso aiutarti io. :)

Glide
12-05-2016, 17:37
Hai controllato di non avere prese derivate dentro casa o fusibili all'interno delle prese ? Inoltre il modem è collegato alla principale ?

P.S.
Come hai fatto ad ottenere quello screen ?

presa nuova rj ed è l'unica in casa collegata, è comunque la primaria. Per anni ho avuto un'adsl infostrada e mai una caduta di connessione o errori. Avevo una portante di 12000 con snr a 9 a attenuazione di 28db.
Prima che mi facessero l'upgrade dalla 30mb avevo si banda piena ma la connessione cadeva almeno una volta al giorno.
Lo screen me l'ha mandato un utente del forum molto gentile che mi ha controllato la situazione dell'upgrade
Ho contattato la vodafone e mi ha subito chiamato un tecnico tim, verrà a casa lunedì

Dzvix
12-05-2016, 18:15
Ragazzi da cosa può essere dovuto un rialzo del ping di circa 9ms? Prima avevo 20ms ora 29ms, mentre down e up sono rimasti invariati. Ho provato anche a riavviare il modem diverse volte ma la situazione non cambia. Ci sarà stata una nuova attivazione o capita di ricevere dei cali nel ping qualche giorno?

diaretto
12-05-2016, 18:18
Ragazzi da cosa può essere dovuto un rialzo del ping di circa 9ms? Prima avevo 20ms ora 29ms, mentre down e up sono rimasti invariati. Ho provato anche a riavviare il modem diverse volte ma la situazione non cambia. Ci sarà stata una nuova attivazione o capita di ricevere dei cali nel ping qualche giorno?

Ma pingando sempre lo stesso server? Se si quale?

Il ping non è un valore esatto, dipende COSA pingando e come sono messi tutti i nodi dai quali passi per raggiungere quel qualcosa (traffico giornaliero).

P.S: il ping è un parametro assolutamente scollegato da attivazioni/portante.

DarkNiko
12-05-2016, 18:18
presa nuova rj ed è l'unica in casa collegata, è comunque la primaria. Per anni ho avuto un'adsl infostrada e mai una caduta di connessione o errori. Avevo una portante di 12000 con snr a 9 a attenuazione di 28db.
Prima che mi facessero l'upgrade dalla 30mb avevo si banda piena ma la connessione cadeva almeno una volta al giorno.
Lo screen me l'ha mandato un utente del forum molto gentile che mi ha controllato la situazione dell'upgrade
Ho contattato la vodafone e mi ha subito chiamato un tecnico tim, verrà a casa lunedì

Potrebbe aver usato una tratta di doppino che va dal blocco permute secondarie al permutatore VDSL non proprio ottimale, oppure semplicemente è fatta male la permuta. In ogni caso se interverrà il tecnico, è sperabile che la situazione possa solo che migliorare. :)

Giulio83pale
12-05-2016, 18:20
mi confermate che per il passaggio da 30mb a 50 mb vogliono 4 euro in più al mese ?

MAxMau73
12-05-2016, 18:23
Intanto, sono 6 ore che gli ho detto che mi dovevano attivare la 100/20, e che hanno invece attivato una 50/10, causa loro errore. Continuano a dire su Twitter di attendere un riscontro. Ma che riscontro, gli ho pure madato uno screenshoot del mio contratto Con super fibra inclusa.:rolleyes:
Il bello e che, in MyTim, risulta adirittura attivata Smart Fibra a 100mb!

MAxMau73
12-05-2016, 18:26
nessun tecnico, è solo un cambio profilo, chiama

Ti hanno poi cambiato il profilo. Hai chiamato, ho scritto su Twitter?

Dzvix
12-05-2016, 18:30
Ma pingando sempre lo stesso server? Se si quale?

Il ping non è un valore esatto, dipende COSA pingando e come sono messi tutti i nodi dai quali passi per raggiungere quel qualcosa (traffico giornaliero).

P.S: il ping è un parametro assolutamente scollegato da attivazioni/portante.

Si, effettivamente ci sarà qualche problema con quel server perché su roma telecom pingo 20ms, comunque visto che sei molto informato in materia, volevo porti una domanda: il riavvio del modem porta a qualcosa di spiacevole (tipo portante sempre più bassa con il passare del tempo) o rimane tutto invariato? Questo perché ho il modem in una cameretta e quindi anche sala notte, per cui la notte lo spegniamo per evitare tutte le onde..

diaretto
12-05-2016, 18:41
Si, effettivamente ci sarà qualche problema con quel server perché su roma telecom pingo 20ms, comunque visto che sei molto informato in materia, volevo porti una domanda: il riavvio del modem porta a qualcosa di spiacevole (tipo portante sempre più bassa con il passare del tempo) o rimane tutto invariato? Questo perché ho il modem in una cameretta e quindi anche sala notte, per cui la notte lo spegniamo per evitare tutte le onde..

Premesso il fatto che la scelta di spengere il modem di notte a causa delle "onde" è una scelta molto personale, anche perchè per ora la scienza non ha una risposta chiara in merito, e da quello che so attualmente dai miei studi, date le bassissime potenze del wifi, non dovrebbero esserci pericoli di sorta per la salute, no, non perdi portante riavviando.

Poi può darsi che nel momento della negoziazione ci siano delle condizioni sfavorevoli di rumore sulla linea e quindi agganci leggermente meno, ma poi l'SRA dovrebbe fare il suo compito e nel tempo riportare la linea a valori maggiori.

Anub1s
12-05-2016, 18:43
Si paga il "Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA
per Clienti TIM", pari a 49€ se attivi la domiciliazione bancaria entro 90gg, altrimenti 98€.

Occhio che poi le chiamate hanno lo scatto alla risposta di 19 cent.
Se vuoi eliminare lo scatto alla risposta devi attivare anche l'opzione SMART VOCE CASA a 10€/mese.
Per il privato non sono 39€ per già cliente fibra?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

totocrista
12-05-2016, 18:49
mi confermate che per il passaggio da 30mb a 50 mb vogliono 4 euro in più al mese ?
No

Glide
12-05-2016, 18:54
Potrebbe aver usato una tratta di doppino che va dal blocco permute secondarie al permutatore VDSL non proprio ottimale, oppure semplicemente è fatta male la permuta. In ogni caso se interverrà il tecnico, è sperabile che la situazione possa solo che migliorare. :)

Lo spero proprio, ho dovuto penare per farmi fare l'upgrade e praticamente ho guadagnato solo 4mb in download, meglio in up dove sono passato da 3 a 16.

meraviglia
12-05-2016, 19:15
Per il privato non sono 39€ per già cliente fibra?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Lo erano...
Comunque puoi verificare le condizioni sul sito tim

Fidelio77
12-05-2016, 19:21
Posta le statistiche complete. Certo, se non hai disconnessioni, puoi anche non preoccuparti; tuttavia avere una media di decine di FEC al secondo non mi sembra normale.


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30525
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101206
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98623
Up time: 245679
Total FEC Errors: 74903
Total CRC Errors: 0

Ho azzerato le stat e i fec erano arrivati a 30.000.000...quelli che si vedono generati in 10 min. È normale?

diaretto
12-05-2016, 19:24
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30525
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101206
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98623
Up time: 245679
Total FEC Errors: 74903
Total CRC Errors: 0

Ho azzerato le stat e i fec erano arrivati a 30.000.000...quelli che si vedono generati in 10 min. È normale?

Linea più che ottima direi! Di che ti preoccupi? ;)

Fidelio77
12-05-2016, 19:35
Linea più che ottima direi! Di che ti preoccupi? ;)

Ciao diaretto grazie. No non mi preoccupo chiedevo solo se fosse normale che si creino così tanti errori in cosi poco tempo..addirittura 30.000.000 in qualche gg.

diaretto
12-05-2016, 20:08
Ciao diaretto grazie. No non mi preoccupo chiedevo solo se fosse normale che si creino così tanti errori in cosi poco tempo..addirittura 30.000.000 in qualche gg.

Conta il rapporto errori/uptime. Il tuo non sembra esagerato. Poi contano principalmente i CRC, quelli non devono diventare in numero smisurato.

gbonotti
12-05-2016, 20:42
Conta il rapporto errori/uptime. Il tuo non sembra esagerato. Poi contano principalmente i CRC, quelli non devono diventare in numero smisurato.

Sono disperato!!! :cry:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16856
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50623
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 7.3
Attenuazione Downstream (dB): 16.8
Potenza in trasmissione (dB): 9.3
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 5704
Total SES (Severely Errored Secs): 5498
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 16938
Velocità in ricezione (Kbps): 48531
Up time: 544036
Total FEC Errors: 24494337
Total CRC Errors: 126904

]Fl3gI4s[
12-05-2016, 20:47
Conta il rapporto errori/uptime. Il tuo non sembra esagerato. Poi contano principalmente i CRC, quelli non devono diventare in numero smisurato.

esatto, io ho un rapporto di 1:2 tra fec e secondi

MAxMau73
12-05-2016, 21:34
FINALMENTE!
armadio a 128metri
http://i.imgur.com/BdU3A9J.png
http://i.imgur.com/3eO4ZyR.jpg
Non male direi.
Il tecnico mi ha detto che ero la quarta attivazione nella ONU

DarkNiko
12-05-2016, 21:36
Vi posto questo screen (della mia linea) per darvi un termine di confronto di quella che dovrebbe essere una linea esente da errori, a parte una leggera diafonia che non mi permette da tempo di agganciare più portante piena.

A parte questo, spero possa servire come termine di paragone per chi vuole valutare se la propria connessione è stabile sia nei valori di portante che negli errori generati. :)

http://i65.tinypic.com/1607z41.png

conceman
12-05-2016, 21:37
Ho parlato con l'1949 per convincerli ad attivarmi la superfibra 100/20 business.
Premetto che ho da statistiche del router ho 92/25 come ottenibile (confermato dal 1949). Il tecnico mi ha detto una strana cosa: tecnicamente la mia linea era OK, ma un avviso interno di una certa ditta,comunicava che la centrale era stata limitata a 53 mega perchè non potrebbe erogare la 100 mega.
Ha poi specifcato che secondo lui ciò è dovuto alla volontà di Tim di evitare cadute di portante per le attività commerciali, ma sembrava non esserne sicuro.
Però un amico si è fatto appena attivare una business 100/20 nella mia stessa zona (ma non è attestato sullo stesso cabinet).
Il portale Lido mi da come attivabile la 100/20 profilo v5 sulla linea.
Il tecnico ha detto la verità o secondo voi è una cavolata?

DarkNiko
12-05-2016, 21:39
FINALMENTE!
armadio a 128metri

Non male direi.
Il tecnico mi ha detto che ero la quarta attivazione nella ONU

Se spegni e riaccendi ora il modem dovrebbe riallinearsi con la portante piena a 108000/21600. :)

DarkNiko
12-05-2016, 21:43
Ho parlato con l'1949 per convincerli ad attivarmi la superfibra 100/20 business.
Premetto che ho da statistiche del router ho 92/25 come ottenibile (confermato dal 1949). Il tecnico mi ha detto una strana cosa: tecnicamente la mia linea era OK, ma un avviso interno di una certa ditta,comunicava che la centrale era stata limitata a 53 mega perchè non potrebbe erogare la 100 mega.
Ha poi specifcato che secondo lui ciò è dovuto alla volontà di Tim di evitare cadute di portante per le attività commerciali, ma sembrava non esserne sicuro.
Però un amico si è fatto appena attivare una business 100/20 nella mia stessa zona (ma non è attestato sullo stesso cabinet).
Il portale Lido mi da come attivabile la 100/20 profilo v5 sulla linea.
Il tecnico ha detto la verità o secondo voi è una cavolata?

L'ottenibile teorico del modem è molto attendibile ma è soggetto a naturali fluttuazioni, sia verso il basso che verso l'alto. Il tecnico ti ha detto una solenne cazzata, ti spiego perché :

Le centrali non vengono limitate in alcun modo, a parte che il limite se c'è è a livello di interfacce di rete, vedasi NAS o direttamente sul DSLAM a livello di profilo caricato. E' ancora più grande la sparata poi della stabilità a bassi profili per evitare cadute di linea alle attività commerciali, ma dico io ma che si fumano ?????

Qualsivoglia ONU è predisposta per i 100/20, sia per le utenze residenziali sia per quelle business o aziendali, al massimo è da vedere la fattibilità a livello commerciale dell'offerta 100/20 per le utenze business, ma questo è un altro discorso.

A livello tecnico non c'è alcuna limitazione, se non dettata dalla bontà della tua linea telefonica (distanza, qualità, diafonia, etc etc). :)

MAxMau73
12-05-2016, 21:54
:eek: :eek: :D
http://i.imgur.com/ORGFTjC.png

Nicos18
12-05-2016, 21:54
Sul portale wholesale è uscita questa news:

Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica: Aggiornamento copertura geografica

Questo il dettaglio:

Si informano gli Operatori che è disponibile l’elenco aggiornato dei Punti di Consegna e delle Centrali raggiunte dal servizio Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica.

In particolare si evidenzia che la copertura geografica è stata estesa ad ulteriori 3.020 nuove centrali e che sono stati effettuati alcuni aggiornamenti alle associazioni Centrali/Punti di Consegna (i dettagli relativi alle variazioni intercorse rispetto alla precedente pubblicazione sono riportate nella colonna “Tipo di Variazione”).

Il file aggiornato è disponibile nella sezione “I Nostri Servizi > Trasporto Dedicato > Circuiti Terminating > Coperture”.

Questo il link: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/68632972/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome

Sapete dirmi a cosa si riferisce questo file?

haggis
13-05-2016, 01:24
perdonami, la procedura è questa?

Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

è questa la procedura per il deep reset che mi avete consigliato?

MAxMau73
13-05-2016, 08:11
Se spegni e riaccendi ora il modem dovrebbe riallinearsi con la portante piena a 108000/21600. :)
Fatto. Quasi piena, 107891/21600
6 minuti e mezzo per il riavvio del modem:eek: . E che è lo Shuttle:stordita:

diaretto
13-05-2016, 08:45
è questa la procedura per il deep reset che mi avete consigliato?

Si!!

haggis
13-05-2016, 08:56
Si!!

adesso lo faccio, grazie!

Ho appena finito di parlare col 1949, ho spiegato che sto maledetto si riavvia ogni mezzoretta e che le chiamate in entrata non squillano, l'operatore è stato lì a fare un po' di aggiornamenti, ha nominato "provisioning", ha poi aperto una segnalazione per via dei telefoni che non squillano e mi faranno sapere dopo le verifiche. Non mi mandano direttamente un tecnico perché, se il problema non è il modem, pagherei il tecnico e nemmeno cambierebbero il modem.

giovanni69
13-05-2016, 09:34
Vi posto questo screen (della mia linea) per darvi un termine di confronto di quella che dovrebbe essere una linea esente da errori, a parte una leggera diafonia che non mi permette da tempo di agganciare più portante piena.

A parte questo, spero possa servire come termine di paragone per chi vuole valutare se la propria connessione è stabile sia nei valori di portante che negli errori generati. :)

g

Grazie per la tua immagine che ometto per brevità.
La seguente invece è la mia linea che ha qualche problema, in attesa di lavori presso chiostrina.


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17897
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109757
SNR Upstream (dB): 7.3
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -16.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 256
Total SES (Severely Errored Secs): 12
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 17717
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 151819
Total FEC Errors: 1055061
Total CRC Errors: 713

totocrista
13-05-2016, 09:38
Grazie per la tua immagine che ometto per brevità.
La seguente invece è la mia linea che ha qualche problema, in attesa di lavori presso chiostrina.


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17897
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109757
SNR Upstream (dB): 7.3
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -16.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 256
Total SES (Severely Errored Secs): 12
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 17717
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 151819
Total FEC Errors: 1055061
Total CRC Errors: 713
Che problemi ha?

giovanni69
13-05-2016, 09:41
Ho problemi con i temporali, la derivazione seconda su cui sono deve avere qualche problema di isolamento che porta l'upstream a calare pesantemente. Poi SRA non interviene... Spero sistemino magari con un cambio coppia visto che, se possibile, vorrei poter agganciare portante piena in US, dato che esiste vicina una decade alternativa.

Gio_87
13-05-2016, 09:53
appena attivato .
Sono il primo sul cabinet, a circa 70 metri pedonali, un 100 di cavo.
Sono buoni come valori? il tecnico ha detto che ho una linea perfetta, ha nominato anche un valore(delta ) di 1 o 0.1. Cosa indica???

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36224
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121563
SNR Upstream (dB): 13.1
SNR Downstream (dB): 12.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 788
Total FEC Errors: 22
Total CRC Errors: 0

diaretto
13-05-2016, 09:54
appena attivato .
Sono il primo sul cabinet, a circa 70 metri pedonali, un 100 di cavo.
Sono buoni come valori? il tecnico ha detto che ho una linea perfetta, ha nominato anche un valore(delta ) di 1 o 0.1. Cosa indica???

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36224
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121563
SNR Upstream (dB): 13.1
SNR Downstream (dB): 12.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 788
Total FEC Errors: 22
Total CRC Errors: 0

Esatto, linea perfetta. Il tecnico si riferiva al valore delle misure DELT, un valore riassuntivo dello stato di linea, dipendente da vari parametri.

Goditi la pacchia perchè alle prime attivazioni che condividono il multicoppia con te calerai!

P.S: per essere a quella distanza ed essere il primissimo dell'armadio la tua linea non è un granchè come prestazioni in senso assoluto, si sono viste linee alla stessa distanza e come prima sul cabinet molto più elevate, ma che ti frega ;)

conceman
13-05-2016, 09:58
A livello tecnico non c'è alcuna limitazione, se non dettata dalla bontà della tua linea telefonica (distanza, qualità, diafonia, etc etc). :)

Hai ragione era una cazzata. Stamane ho beccato un operatrice del 191 preparata, ha attivato la 100/20 su tutte e due le linee business e in 10 minuti avevo piena portante su entrambe.
Ma come è possibile che siano così impreparati, 10 giorni di chiamate e storie varie, e poi in 5 minuti, tutto liscio e semplice......

Gio_87
13-05-2016, 10:09
Esatto, linea perfetta. Il tecnico si riferiva al valore delle misure DELT, un valore riassuntivo dello stato di linea, dipendente da vari parametri.

Goditi la pacchia perchè alle prime attivazioni che condividono il multicoppia con te calerai!

P.S: per essere a quella distanza ed essere il primissimo dell'armadio la tua linea non è un granchè come prestazioni in senso assoluto, si sono viste linee alla stessa distanza e come prima sul cabinet molto più elevate, ma che ti frega ;)



Grazie per la risposta ! Io pensavo di prendere la portante massima :/

Psyred
13-05-2016, 10:11
Grazie per la risposta ! Io pensavo di prendere la portante massima :/

Guarda che la prendi la portante massima (108000/21600 kb), e pure con 12 dB di SNRm.

Gio_87
13-05-2016, 10:54
Guarda che la prendi la portante massima (108000/21600 kb), e pure con 12 dB di SNRm.



Intendevo perché diaretto ha detto che in senso di prestazioni assolute non è un gran che . Anche a me sembrava ottima come linea

Bigboos93
13-05-2016, 10:54
che faccio piango o mi metto a ballare? :Prrr: :Prrr: :Prrr:

http://i.imgur.com/Wmztz9c.jpg

wooshy
13-05-2016, 11:07
Ciao,
potreste darmi un parere dei dati anche a me?
12esima attivazione a 300/350 metri dall'armadio quindi ritengo di avere una velocità buona.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'elavato numero di FEC, la linea sembra funzionare regolarmente comunque.


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26000
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78763
SNR Upstream (dB): 7.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 11.3
Potenza in trasmissione (dB): -8.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 74220
Up time: 549578
Total FEC Errors: 89123789
Total CRC Errors: 0


Grazie!

Psyred
13-05-2016, 11:30
Intendevo perché diaretto ha detto che in senso di prestazioni assolute non è un gran che . Anche a me sembrava ottima come linea

Hai un'ottima linea, anch'io appena attivo avevo valori simili ai tuoi. Adesso giusto SNRm è leggermente calato (-1 dB circa)

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33278
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120640
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 9.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 412554
Total FEC Errors: 172252
Total CRC Errors: 0

presumo per via di qualche attivazione dei miei vicini di cavo.

Comunque finchè si riesce ad agganciare la portante piena va tutto bene, se prendessi tutti i 108000 kb anche fra un anno ci farei la firma guarda :sperem:

diaretto
13-05-2016, 11:36
Grazie per la risposta ! Io pensavo di prendere la portante massima :/

Certo che prendi portante massima! E la linea è buona va bene cosi.

Il discorso stava a significare che il tuo doppino non è un granchè in termini assoluti visto che a 70-100m e prima attivazione si sono visti valori decisamente più alti, quindi a parità di distanza/attivazioni la tua linea è più rumorosa e il doppino è meno isolato/più attenuante come tipo di altri.

Tutto qui, considerazioni tecniche avanzate, nulla di cui preoccuparsi.

pdegenh
13-05-2016, 12:35
Buongiorno a tutti, è qualche mese che leggo questo forum apprendendo interessanti notizie. Per amore di statistica riporto la mia esperienza (premetto, al momento, complessivamente positiva ma con qualche "particolarità")

Informandomi sul sito Gea agenzie risultavo distante 1204 mt via aerea e ca. 1367 mt via pedonabile dal cabinet.

Molto incerto sulle prestazioni ottenibili ho aspettato, ed avuto la fortuna, di ricevere il 19-04 offerta telefonica per l'incontro personale il 21-04 con un agente autorizzato TIM. Con questi ho firmato un contratto fibra per una nuova linea. Il 26-04 mi telefona la TIM (prefisso 02) per fissare l'appuntamento sabato 29-04 ore 10.00, venerdì pomeriggio 28-04 mi telefona tecnico TIM? (telefono con prefisso di Udine, io abito a Gorizia) per informarmi che devono rimandare l'appuntamento poiché il sabato mattina non effettuano questo tipo d'intervento e purtroppo chi gestisce gli appuntamenti questo non lo sa. Mi propone diverse possibilità ed alla fine concordiamo per le ore 08.30 di martedì 03-5. Lunedì 02-05 pomeriggio mi danno e mi chiedono conferma per l'appuntamento prefissato al 03-05. Il giorno successivo il tecnico arriva alle 08.00, brevemente visiona l'impianto e mi propone di verificare direttamente sulla linea vecchia (adsl Vodafone) le prestazioni della fibra. gli comunico che ho richiesto appositamente una nuova linea per non avere "buchi" di servizio considerata la distanza dall'armadio....qui scopro che l'armadio è distante ca. 230mt via aerea e verificando personalmente che la tratta cavo dovrebbe essere ca. 300mt. Fatte le modifiche all'armadio trova con il suo strumento collegato alla presa di casa un download di ca. 107.000 Mb ed un upload di circa 30.000 Mb (non è interessato al fatto che il doppino corre assieme ad un cavo "tripolare" di c.a. dietro al battiscopa). Poiché so e sa che disdirò Vodafone, in caso di esito positivo, e che in giornata non avrebbero potuto portarmi un nuovo doppino in casa scelgo di avere una sola linea. Collega il modem, subito profilo 100/20, subito ( 20 min circa.) cordless personali funzionanti. Statistiche linea primo giorno 03-05:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30162
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107150
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104699
Up time: 3295
Total FEC Errors: 941
Total CRC Errors: 3

Statistiche linea odierna:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29675
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106178
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103859
Up time: 877568
Total FEC Errors: 1322253
Total CRC Errors: 29

Commenti sui dati sono graditi.
Noto "qualche" errore ed un leggerissimo degrado.
Al momento l'unico vero dubbio è che pur avendo riportato sul contratto scritto i dati per la domiciliazione bancaria sul MYTIM la stessa non compare, come non fosse stata richiesta.

Ah, dimenticavo:

Nuova Fibra
5/13/2016 10:04 AM GMT 87.8.15.156 96.51 Mb/s 20.67 Mb/s 15 ms Milan ~ 300 km

5/3/2016 10:37 AM GMT 87.15.236.131 96.47 Mb/s 20.64 Mb/s 20 ms Milan ~ 350 km


Vecchia ADSL
3/30/2016 11:59 AM GMT 37.116.101.60 13.31 Mb/s 0.82 Mb/s 44 ms Milan ~ 250 km

Lanzus
13-05-2016, 12:55
Mi si è abbassata ulteriormente la portante (adesso è a 72561kbps )... dovevo controllare i valori aggiornati prima di chiedere il passaggio. Mi sa che alla fine andrò poco piu' di quanto andavo prima. Ho praticamente regalato 50 euro alla telecom... vabbeh colpa mia che non ho controllato da novembre dello scorso anno ad oggi ... :rolleyes:

Dite che è colpa del mio impianto ? Posso farci qualcosa ?

Riprendo il mio post come recap delle puntate precedenti:

Oggi torno a casa e mi metto a scaricare Doom da steam, vado in download e ... 10.8 Mbit/s. LUL woot ?

Vado nelle stats del modem e vedo che la portante è tornata a 98000 e rotti kbs ... non capisco. Fosse diafonia come qualcuno mi aveva detto non si dovrebbe piu tornare indietro giusto ?

diaretto
13-05-2016, 12:57
Riprendo il mio post come recap delle puntate precedenti:

Oggi torno a casa e mi metto a scaricare Doom da steam, vado in download e ... 10.8 Mbit/s. LUL woot ?

Vado nelle stats del modem e vedo che la portante è tornata a 98000 e rotti kbs ... non capisco. Fosse diafonia come qualcuno mi aveva detto non si dovrebbe piu tornare indietro giusto ?

Il vicino avrà spento il modem per qualche motivo. Quando lo riaccenderà tornerai come prima.

Shergal
13-05-2016, 13:01
Ma la spedizione del "kit autoinstallante" avviene quando ricevi la mail con le istruzioni?

Sto fatto che non riesce a vedere nulla dal mytim mi manda in paranoia..

Lanzus
13-05-2016, 13:01
Il vicino avrà spento il modem per qualche motivo. Quando lo riaccenderà tornerai come prima.

Eh vabbeh, me la godo finchè dura.

MAxMau73
13-05-2016, 13:15
da un paio d'ore, sto riscontrando uno strano problema. Gli speedtest sono velocissimi, scaricare con P2P e veloce, ma navigare e lento. aprendo le imagini in molti siti, è più lento di quando avevo l'adsl!
Ho pensato fossero i DNS, ma cambiandoli non si risolve. Ho risolto, un'ora fà, riaviando il modem, ma non è che devo riaviarlo in continuazione. Anche perchè, ci mette quasi 7 minuti a riavviarsi!:mad:

altor12
13-05-2016, 13:19
Si, effettivamente ci sarà qualche problema con quel server perché su roma telecom pingo 20ms, comunque visto che sei molto informato in materia, volevo porti una domanda: il riavvio del modem porta a qualcosa di spiacevole (tipo portante sempre più bassa con il passare del tempo) o rimane tutto invariato? Questo perché ho il modem in una cameretta e quindi anche sala notte, per cui la notte lo spegniamo per evitare tutte le onde..

Ma perché invece di spegnere il modem non disattivi semplicemente il WiFi?

totocrista
13-05-2016, 13:22
Ma perché invece di spegnere il modem non disattivi semplicemente il WiFi?
+1.
Poi che il wifi faccia male è tutto da dimostrare.
Com è ste onde fanno male solo di notte? Di giorno niente?

altor12
13-05-2016, 13:36
Beh immagino che la preoccupazione sorga, legittima o meno, soprattutto quando alberghiamo più tempo tra le pareti domestiche, quindi tipicamente durante il riposo notturno...

Da "anziano pensionato" vivo molto in casa con doppia rete (Telecom e Netgear) e confesso che un po' ci ho pensato. Intanto ho spento le due 5g. E poi mi dico che data l'età non starò decenni esposto al WiFi :D

stefanoasr
13-05-2016, 13:50
Scusate, qualcuno sa se nell'area personale delle linee business non è prevista l'indicazione del profilo tariffario attivo sulla linea? Da quando la linea è attiva in VDSL (4 maggio) ancora sono riportati i vecchi servizi:

Chiamata in Attesa 03/11/2014
Identificativo Linea Chiamante 03/11/2014
Internet 7 mega 09/01/2012
Linea telefonica di base 03/11/2014
Terzo Abbonato in Conferenza 03/11/2014
Trasferimento delle Chiamate Entranti 03/11/2014

overflow
13-05-2016, 13:52
Sono utente fibra 30 Mega. Qualche tempo fa ho chiesto aggiornamento a Telecom per passare alla 100M. La mia richiesta non e' stata portata a termine perche' l'apparato nell'armadio e' saturo, cosa che ho potuto confermare analizzando le informazioni del sito www.kqi.it

Ieri sul mio armadio stave operando un tecnico, che ha sostituito la vecchia ONU con un modello a piu' porte. Mi ha confermato il fatto che potro' effettuare la richiesta per aggiornamento alla 100M.

Chiamando il 187, non risulta ancora l'aggiornamento dell'apparato e quindi i tecnici non posso prendere in carico la richiesta.

Sapreste dirmi tra quanto tempo posso riprovare o meglio quanto tempo occorre affinche' I systemi telecom possano rendersi conto dell'aggiornamento ?


Grazie

Nicos18
13-05-2016, 14:04
Sono utente fibra 30 Mega. Qualche tempo fa ho chiesto aggiornamento a Telecom per passare alla 100M. La mia richiesta non e' stata portata a termine perche' l'apparato nell'armadio e' saturo, cosa che ho potuto confermare analizzando le informazioni del sito www.kqi.it

Ieri sul mio armadio stave operando un tecnico, che ha sostituito la vecchia ONU con un modello a piu' porte. Mi ha confermato il fatto che potro' effettuare la richiesta per aggiornamento alla 100M.

Chiamando il 187, non risulta ancora l'aggiornamento dell'apparato e quindi i tecnici non posso prendere in carico la richiesta.

Sapreste dirmi tra quanto tempo posso riprovare o meglio quanto tempo occorre affinche' I systemi telecom possano rendersi conto dell'aggiornamento ?


Grazie

Devi attendere l'aggiornamento dei file wholesale, in cui viene riportata la desaturazione. Altrimenti, puoi fare tutto quello che vuoi, ma non potrai passare ai 100 Mega.

Gio_87
13-05-2016, 14:14
Certo che prendi portante massima! E la linea è buona va bene cosi.



Il discorso stava a significare che il tuo doppino non è un granchè in termini assoluti visto che a 70-100m e prima attivazione si sono visti valori decisamente più alti, quindi a parità di distanza/attivazioni la tua linea è più rumorosa e il doppino è meno isolato/più attenuante come tipo di altri.



Tutto qui, considerazioni tecniche avanzate, nulla di cui preoccuparsi.



Grazie per la risposta ! Avevo già una linea a casa ex Tiscali di anni fa , ha utilizzato lo stesso impianto , magari con un cavo nuovo andava meglio?

Gio_87
13-05-2016, 14:15
Hai un'ottima linea, anch'io appena attivo avevo valori simili ai tuoi. Adesso giusto SNRm è leggermente calato (-1 dB circa)



DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m

Stato: Attivo

Sistema di trasmissione: VDSL

Modalità di trasmissione: Interleaved

Profilo: 17a

Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33278

Velocità massima di ricezione (Kbps): 120640

SNR Upstream (dB): 11.6

SNR Downstream (dB): 9.8

Attenuazione Upstream (dB): 1.6

Attenuazione Downstream (dB): 5.4

Potenza in trasmissione (dB): -20.2

Potenza in ricezione (dB): 12.2

Total ES (Errored Secs): 0

Total SES (Severely Errored Secs): 0

Encapsulation Type: PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5900

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600

Velocità in ricezione (Kbps): 108000

Up time: 412554

Total FEC Errors: 172252

Total CRC Errors: 0



presumo per via di qualche attivazione dei miei vicini di cavo.



Comunque finchè si riesce ad agganciare la portante piena va tutto bene, se prendessi tutti i 108000 kb anche fra un anno ci farei la firma guarda :sperem:



Fino a quanto scende snr per mantenere quella portante ? A 6?

Psyred
13-05-2016, 14:19
Fino a quanto scende snr per mantenere quella portante ? A 6?

Si il target è 6 dB.

diaretto
13-05-2016, 14:36
Grazie per la risposta ! Avevo già una linea a casa ex Tiscali di anni fa , ha utilizzato lo stesso impianto , magari con un cavo nuovo andava meglio?

No, la tratta chiostrina-abitazione usualmente è quella che da meno problemi (sia per motivi "fisici", sia dato la lunghezza relativamente corta rispetto all'altra tratta).

I maggiori rumori/problemi di isolamenti delle coppie ecc si hanno nella tratta armadio-chiostrina, usualmente interrata/aerea e quindi sottoposta ad intemperie e usura varia!

micFdL
13-05-2016, 14:39
Giusto per sfatare un mito sugli ONU da 192 che girava in rete da parecchio.


ONU da 48 porte

http://s6.postimg.org/qagy3wzj5/314fa0e39af40779c6bd82d848d8b95f.jpg
http://s6.postimg.org/64dg513vl/user_17_onucab003jpg.jpg

ONU da 192 porte

http://s6.postimg.org/x9v039zhd/557478.jpg
http://s6.postimg.org/6m8lkvtgh/y_PAj_Euo.jpg

Fonte documento ufficiale Telecom:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/204619d1462998230-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-233122.png

http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

totocrista
13-05-2016, 14:57
Giusto per sfatare un mito sugli ONU da 192 che girava in rete da parecchio.

CVD
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/c5140079f21341c82a57b83068d935df.jpg
http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf



Quindi? Mi sembra fosse chiaro. Era stato detto varie volte.

micFdL
13-05-2016, 15:22
Quindi? Mi sembra fosse chiaro. Era stato detto varie volte.

In un altro noto forum veniva detto che erano quelli bassi ad essere da 192.
Avevo letto la stessa storiella riportata anche qui a volte ...

E a chi ora pensa "alto =192" ho spiegato con immagini le differenze tra 2 generazioni diverse di sopralzi più alti (1° e 3°)

Se era già chiaro meglio.
Perdonami.

totocrista
13-05-2016, 15:31
In un altro noto forum veniva detto che erano quelli bassi ad essere da 192.
Avevo letto la stessa storiella riportata anche qui a volte ...

E a chi ora pensa "alto =192" ho spiegato con immagini le differenze tra 2 generazioni diverse di sopralzi più alti (1° e 3°)

Se era già chiaro meglio.
Perdonami.
Hai fatto bene a specificarlo se nelle ultime pagine c erano dubbi a riguardo:)

DarkNiko
13-05-2016, 15:59
Si il target è 6 dB.

6.5 per l'esattezza. :)

KoH
13-05-2016, 15:59
Ma a parte le porte ci son altre differenze?
Velocità?
Stabilità?

Bigboos93
13-05-2016, 16:00
Giusto per sfatare un mito sugli ONU da 192 che girava in rete da parecchio.


ONU da 48 porte

http://s6.postimg.org/qagy3wzj5/314fa0e39af40779c6bd82d848d8b95f.jpg
http://s6.postimg.org/64dg513vl/user_17_onucab003jpg.jpg

ONU da 192 porte

http://s6.postimg.org/x9v039zhd/557478.jpg
http://s6.postimg.org/6m8lkvtgh/y_PAj_Euo.jpg

Fonte documento ufficiale Telecom:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/204619d1462998230-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-233122.png

http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

ma ora quale stanno installando ultimamente nelle nuove città cablate? :O

diaretto
13-05-2016, 16:04
Ma a parte le porte ci son altre differenze?
Velocità?
Stabilità?

Unica differenza è che le 192 porte possono offrire nativamente (probabilmente con solo aggiornamento fw) il profilo 35b, mentre le ONU a 48p necessitano anche di aggiornamento di un componente hardware.

ma ora quale stanno installando ultimamente nelle nuove città cablate? :O

1)Non quotare messaggi pieni di immagini enormi
2)Ovviamente i 192 porte

micFdL
13-05-2016, 16:06
ma ora quale stanno installando ultimamente nelle nuove città cablate? :O

Io parlo per la zona in cui vivo.
Nella mia città (Senigallia), cablata la scorsa estate e attiva commercialmente da novembre, hanno installato ovunque quelli di terza generazione da 192 (ovviamente, che senso avrebbe montare ONU vecchie oggi e/o averle montate nell'ultimo anno??). Stessa cosa infatti in tutte le altre città della regione Marche raggiunte nell'ultimo anno.

andre_corsi
13-05-2016, 16:07
Su altri lidi si parla dell'inizio dell'implementazione commerciale del 35b: dovrebbe essere 200/50, almeno così pare essere con Fastweb.

Bigboos93
13-05-2016, 16:09
Io parlo per la zona in cui vivo.
Nella mia città (Senigallia), cablata la scorsa estate e attiva commercialmente da novembre, hanno installato ovunque quelli di terza generazione da 192 (ovviamente, che senso avrebbe montare ONU vecchie oggi e/o averle montate nell'ultimo anno??). Stessa cosa infatti in tutte le altre città della regione Marche raggiunte nell'ultimo anno.

chiedo per curiosità dato che da me stanno cablando in fibra, spero che sia da 192 porte anche da me.

192 porte sono 192 persone connesse o no?

Psyred
13-05-2016, 16:15
chiedo per curiosità dato che da me stanno cablando in fibra, spero che sia da 192 porte anche da me.


Sicuramente, a meno che non vi rifilino delle ONU riciclate :asd:

Anche dalle mie parti hanno installato dei 192 porte, tutti montati intorno a Novembre 2015.

seesopento
13-05-2016, 16:18
Su altri lidi si parla dell'inizio dell'implementazione commerciale del 35b: dovrebbe essere 200/50, almeno così pare essere con Fastweb.

il 35b rispetto al 17a aumenta soltanto lo spettro in download, per cui non avrebbe senso offrire 50 Mbit. Fastweb, insensatamente, ne offre soltanto 10 anche con il nuovo profilo 200 (con cui ci sono già i primi utenti attivi)

Psyred
13-05-2016, 16:21
6.5 per l'esattezza. :)

Sicuro? Da quel che ricordo si è sempre detto 6 dB, vedi uno degli ultimi interventi di ironmark99 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43637628&highlight=target#post43637628

diaretto
13-05-2016, 16:31
chiedo per curiosità dato che da me stanno cablando in fibra, spero che sia da 192 porte anche da me.

192 porte sono 192 persone connesse o no?

Esattamente. 192 coppie, ogni coppia 1 utenza.

Vai tranquillo, ormai non si usano più i 48 porte, non preoccuparti.

Su altri lidi si parla dell'inizio dell'implementazione commerciale del 35b: dovrebbe essere 200/50, almeno così pare essere con Fastweb.

il 35b rispetto al 17a aumenta soltanto lo spettro in download, per cui non avrebbe senso offrire 50 Mbit. Fastweb, insensatamente, ne offre soltanto 10 anche con il nuovo profilo 200 (con cui ci sono già i primi utenti attivi)

Esattamente, impossibile offrire 50Mb in US senza l'utilizzo del vectoring.

Il profilo 35b dedica tutta la sua frequenza in più al DS, quindi l'US rimarrà IDENTICO a quello attuale.

Purtroppo con il discorso dell'UPBO finchè non si utilizzerà il vectoring quello che mostra il modem come ottenibile è il massimo che si può avere in US.

vincenzomary
13-05-2016, 16:35
Esattamente. 192 coppie, ogni coppia 1 utenza.

Vai tranquillo, ormai non si usano più i 48 porte, non preoccuparti.
.
Il "mio" armadio, senza fibra , ha 48 utenti. Perchè dovrebbero installare una ONU da 192?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

haggis
13-05-2016, 16:36
dopo il reset, ecco i parametri (i telefoni ancora non squillano in ingresso, pare che sia un problema di configurazione loro di tim che stanno risolvendo):

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26044
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118905
SNR Upstream (dB): 7.8
SNR Downstream (dB): 9.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.6
Potenza in trasmissione (dB): -15.9
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 8205
Total FEC Errors: 2653
Total CRC Errors: 2

Gio_87
13-05-2016, 16:44
Esattamente. 192 coppie, ogni coppia 1 utenza.



Vai tranquillo, ormai non si usano più i 48 porte, non preoccuparti.











Esattamente, impossibile offrire 50Mb in US senza l'utilizzo del vectoring.



Il profilo 35b dedica tutta la sua frequenza in più al DS, quindi l'US rimarrà IDENTICO a quello attuale.



Purtroppo con il discorso dell'UPBO finchè non si utilizzerà il vectoring quello che mostra il modem come ottenibile è il massimo che si può avere in US.



Nella mia cittadina un armadio è stato cablato con un onu a 48 porte . E da come ho visto in giro e L 'unica . E non è una vecchia installazione , dato che è una copertura con bul europei :/

biadar
13-05-2016, 17:33
Ricordiamoci che siamo all'inizio della possibilità di attivazione della nuova superfibra 100/20.... non tutti gli operatori sanno attivarla da adesso.... me l'ha confermato anche l'operatrice del 191 che mi ha mandato correttamente avanti la pratica... che lei era a conoscenza ma non tutti...

Hai ragione era una cazzata. Stamane ho beccato un operatrice del 191 preparata, ha attivato la 100/20 su tutte e due le linee business e in 10 minuti avevo piena portante su entrambe.
Ma come è possibile che siano così impreparati, 10 giorni di chiamate e storie varie, e poi in 5 minuti, tutto liscio e semplice......

giovanni69
13-05-2016, 17:37
Ricordiamoci che siamo all'inizio della possibilità di attivazione della nuova superfibra 100/20.... non tutti gli operatori sanno attivarla da adesso.... me l'ha confermato anche l'operatrice del 191 che mi ha mandato correttamente avanti la pratica... che lei era a conoscenza ma non tutti...

Allora o manca la formazione, oppure ancora una volta il settore IT, conformemente con gli operatori disponibili al lavoro in quel momento, dovrebbe essere in grado di instradare le telefonate relative a certi numeri in base alle richieste contrattuali, agli operatori che hanno quel 'pass' formativo. Banale, no? Sanno vita, morte e miracoli delle nostre utenze, ma se non vengono interfacciate a dovere, poi si torna alla roulette per riuscire ad ottenere ciò che si desidera.

lesotutte77
13-05-2016, 17:40
che ne dite di questa linea di un mio amico :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38243
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96882
SNR Upstream (dB): 21.0
SNR Downstream (dB): 19.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.5
Attenuazione Downstream (dB): 1.8
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 163811
Total FEC Errors: 19
Total CRC Errors: 0

giovanni69
13-05-2016, 17:45
Praticamente abita dentro l'ONU ma non aggancia Velocità massima di ricezione. :rolleyes:
Ma è ancora con un profilo 50/10, probabilmente in attesa di essere migrato a 100/20

MAxMau73
13-05-2016, 18:26
da un paio d'ore, sto riscontrando uno strano problema. Gli speedtest sono velocissimi, scaricare con P2P e veloce, ma navigare e lento. aprendo le imagini in molti siti, è più lento di quando avevo l'adsl!
Ho pensato fossero i DNS, ma cambiandoli non si risolve. Ho risolto, un'ora fà, riaviando il modem, ma non è che devo riaviarlo in continuazione. Anche perchè, ci mette quasi 7 minuti a riavviarsi!:mad:
Ragazzi, qualcuno mi può aiutare?
Sono passato da adsl 10/1 a fibra che va a 97/20 effetivi. Ma, mentre scaricare e fare gli speed test e velocissimo, navigare è di fatto MOOOlto più lento di quando andavo co adsl:muro: :muro: :muro: :confused:
HO provato a cambiare dns, disattivare il wifi, riavviare il modem, NIENTE!
speedtest.it, è lentissimo ad aprire, poi dopo che scelgo un server, ci mete 20 secondi prima di iniziare, dopo di chè ping 12 speed 97,50!:mbe: :mbe: :mbe:. Fra l'altro i valori del modem sono tutti regolari.
Mai visto niente del genere

Elmir
13-05-2016, 18:57
Ragazzi, qualcuno mi può aiutare?
Sono passato da adsl 10/1 a fibra che va a 97/20 effetivi. Ma, mentre scaricare e fare gli speed test e velocissimo, navigare è di fatto MOOOlto più lento di quando andavo co adsl:muro: :muro: :muro: :confused:
HO provato a cambiare dns, disattivare il wifi, riavviare il modem, NIENTE!
speedtest.it, è lentissimo ad aprire, poi dopo che scelgo un server, ci mete 20 secondi prima di iniziare, dopo di chè ping 12 speed 97,50!:mbe: :mbe: :mbe:. Fra l'altro i valori del modem sono tutti regolari.
Mai visto niente del genere

Hai provato con altri smartphone/computer o lan e wifi?

Besk
13-05-2016, 19:01
Ciao!

Oggi hanno finalmente messo il "tetto rosso" sull'armadio dove sono collegato.
Come faccio a sapere se posso fare richiesta? Dal portale lido mi risulta ancora non disponibile.

conceman
13-05-2016, 19:08
Ricordiamoci che siamo all'inizio della possibilità di attivazione della nuova superfibra 100/20.... non tutti gli operatori sanno attivarla da adesso

Non voglio denigrare il lavoro degli altri, ma le risposte ricevute da molti operatori erano addirittura saccenti, pur sparando cavolate a raffica, che da appassionato lettore di questo forum sapevo essere palesemente sbagliate.
La formazione dovrebbe essere un fatto essenziale quando si lancia un nuovo prodotto, soprattutto nella fascia business, dove il costo è superiore. Prendi il caso della mia zona ci sono Fastweb e Vodafone entrambi con la FTTC proprietaria che fanno offerte stracciate ogni giorno. La tentazine di cambiare è stata fortissima e solo la preoccupazione di non avere un servizio di pari livello mi ha fatto desistere. Quanti di noi utenti business sono nella stessa situazione?

Pasqualino
13-05-2016, 19:24
Salve ragazzi, dopo quasi due anni di attesa (periodo di primi avvistamenti di fibra Telecom negli armadi della zona in cui vivo) e un armadio (il mio) apparso negli elenchi Excel dei pianificati Telecom a Settembre 2015 con copertura prevista sempre rimandata di mese in mese, hanno finalmente montato l'ONU sopra il mio armadio di strada. :D e di questo devo dire sono molto contento, dovrebbe mancare poco alla fibra, almeno spero.

Allora vi chiedo, l'ONU è stato montato il 2 o il 3 di Maggio 2016, voi sapete più o meno quanto potrebbe passare tra il montaggio dell'ONU e l'effettiva disponibilità dell'offerta sulla mia linea?

Ciao e grazie.


Aggiornamento situazione.

Nella giornata di oggi ho avuto la fortuna di riuscire a beccare il Tecnico Telecom che stava COLLAUDANDO l'Onu montato una decina di giorni fa.

Sinceramente non mi aspettavo tanta celerità da parte di Telecom, visto quello che mi avete detto qui.

Anche se comunque i miei entusiasmi sono stati presto smontati.

Mi fermo a parlare col tecnico Telecom che appunto, mi riferisce che sta collaudando l'ONU.

Gli faccio la fatidica domanda: "senta, secondo lei quanto tempo potrebbe passare, tra il collaudo che lei sta facendo adesso e l'effettiva disponibilità dell'offerta Fibra sulla mia linea? Di modo che io possa richiederne l'attivazione..."...

Risposta..."Ah guardi...adesso siamo al 13 di Maggio...bhe, guardi considerando che c'è anche Agosto di mezzo, bhe..direi Settembre"...

AZZ. SONO RIMASTO DI SASSO.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma dico io, armadio nei file telecom come pianificato presente da Settembre 2015 e sempre rimandato di mese in mese fino a Maggio 2016.
I primi di Maggio con mio grande contentezza vedo l'ONU montato e nel giro di una decina di giorni lo collaudano pure...

ma dico io...perchè adesso dovrei aspettare fino a Settembre?????? Per quale cavolo di logica se il collaudo dell'armadio è stato terminato oggi????

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bigboos93
13-05-2016, 19:43
Ciao!

Oggi hanno finalmente messo il "tetto rosso" sull'armadio dove sono collegato.
Come faccio a sapere se posso fare richiesta? Dal portale lido mi risulta ancora non disponibile.
da quel che so io, ci vuole un mesetto perchè lo devono testare, non è che appena mettono la griglia è già disponibile.

Puoi mettere una foto del tettuccio rosso per caso? Sono curioso com'e fatto :D :D

lesotutte77
13-05-2016, 19:48
Praticamente abita dentro l'ONU ma non aggancia Velocità massima di ricezione. :rolleyes:
Ma è ancora con un profilo 50/10, probabilmente in attesa di essere migrato a 100/20

come me non vuole pagare i 98 euro( 49 se domiciliata) per il passaggio alla 100/20

sono dei ladri in quando dovrebberò passare gratis da 30/3 a 50/10 e da 50/10 a 100/20

Telecom sta diventando molto furba ultimamente

Besk
13-05-2016, 19:56
da quel che so io, ci vuole un mesetto perchè lo devono testare, non è che appena mettono la griglia è già disponibile.

Puoi mettere una foto del tettuccio rosso per caso? Sono curioso com'e fatto :D :D

Volentieri!
Stasera se è abbastanza chiaro se no domani mattina.

E' cmq un armadio vecchio (non è quel bel grigio scuro ma un grigio quasi bianco, sono anni che è lì) solo che ha un bel tetto fiammante sopra :D

MAxMau73
13-05-2016, 20:26
Hai provato con altri smartphone/computer o lan e wifi?
Ok. HO provato in un'altro pc e il problema era lo stesso. Spulciando sulla rete ho scoperto il colpevole; AVAST!
Uno dei moduli del antivirus ( Web Shield) non è compatibile con connessioni veloci. Praticamente, all'apertura di una pagina, il Web Shield cerca di vedere se è sicura, ma non facendo in tempo vista la velocità della rete, il tutto si incanta, o rallenta a livello 1mb speed!
Ho disinstallato il lercio, ho messo AVG, e ora non ho più problemi:D .
Roba da andar fuori di testa:fagiano:

Ali3n77
13-05-2016, 20:50
Ok. HO provato in un'altro pc e il problema era lo stesso. Spulciando sulla rete ho scoperto il colpevole; AVAST!
Uno dei moduli del antivirus ( Web Shield) non è compatibile con connessioni veloci. Praticamente, all'apertura di una pagina, il Web Shield cerca di vedere se è sicura, ma non facendo in tempo vista la velocità della rete, il tutto si incanta, o rallenta a livello 1mb speed!
Ho disinstallato il lercio, ho messo AVG, e ora non ho più problemi:D .
Roba da andar fuori di testa:fagiano:

Questa informazione sarebbe da mettere a caratteri CUBITALI in prima pagina perché è davvero importante , giusto per non far impazzire altri utenti
Ottima segnalazione Max

oxidized
13-05-2016, 21:08
è tutto oggi che ho problemi con la linea, ping che sale velocemente a tipo 5/6000 e dopo qualche minuto di instabilità crasha la connessione, riavvio il modem, e dopo 1 oretta di stabilità, tutto si ripete. Niente CRC, FEC non sono alti, i valori della linea sono sempre gli stessi di quando è stabile, magari stanno avendo qualche disservizio in centrale, o nella mia zona?

Nicos18
13-05-2016, 21:18
Ok. HO provato in un'altro pc e il problema era lo stesso. Spulciando sulla rete ho scoperto il colpevole; AVAST!
Uno dei moduli del antivirus ( Web Shield) non è compatibile con connessioni veloci. Praticamente, all'apertura di una pagina, il Web Shield cerca di vedere se è sicura, ma non facendo in tempo vista la velocità della rete, il tutto si incanta, o rallenta a livello 1mb speed!
Ho disinstallato il lercio, ho messo AVG, e ora non ho più problemi

Piccolo OT: tra l'altro AVAST crea un sacco di problemi su Win10
Fine OT


Attualmente possiedo una linea ADSL, e la presa dove è il router è stata giuntata con la prima presa di Telecom; il fatto però è questo doppino di giunto è stato messo così volante perché doveva essere provvisorio, mentre sono 6 anni che è così. Il problema è che adesso in adsl non mi crea nessun problema, ma non so quando potrò avere FTTCab se sarà lo stesso o no.

Quindi questa è la domanda: premetto che il distributore ospita al massimo 3 coppie, ma di sicuro io ci sto collegato, quindi 1 è sicura. Visto che il distributore può accogliere un'altra linea, se chiedo l'attivazione di una nuova linea (tra l'altro quella attiva è intestata a mia madre, mentre la nuova la intesterò a me), Telecom mi porta un nuovo doppino per una nuova presa, quindi un impianto separato dal vecchio? O non si può fare?

MAxMau73
13-05-2016, 21:22
Questa informazione sarebbe da mettere a caratteri CUBITALI in prima pagina perché è davvero importante , giusto per non far impazzire altri utenti
Ottima segnalazione Max

Ho cantato vittoria troppo presto. Dopo 30 minuti il problema si è ripresentato, quindi non era l'antivirus.
Ho dovuto DI NUOVO resettare il modem. Ora mi sto seccando. il mode ci mette 7 minute a resettare, non è possibile doverlo resettare in continuazione.
Come si fà a scaricare a 98 mega, ma a navigare in dial-up!
Le prime 24 ore di fibra sono state una delusione. Era meglio con i 10 mega del' adsl. Almeno navigavo. :muro: :muro: :muro:
Ecco uno speed test appena fatto:
http://i.imgur.com/su91HaQ.png
L'unica cosa certa è, che dopo un riavvio del modem, le cose tornano a posto, ma non per troppo tempo.

rizzotti91
13-05-2016, 21:26
come me non vuole pagare i 98 euro( 49 se domiciliata) per il passaggio alla 100/20

sono dei ladri in quando dovrebberò passare gratis da 30/3 a 50/10 e da 50/10 a 100/20

Telecom sta diventando molto furba ultimamente

Il passaggio dalla 30/3 alla 50/10 dovrebbe essere gratuito?

diaretto
13-05-2016, 21:31
Il "mio" armadio, senza fibra , ha 48 utenti. Perchè dovrebbero installare una ONU da 192?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ovviamente è PALESE che non intendessi dire che sostituiranno tutte le ONU a 48p con delle 192 porte.

La frase significava semplicemente che tutte (al 99%) le nuove attivazioni sono con ONU a 192 porte.

secret105
13-05-2016, 21:36
In un altro noto forum veniva detto che erano quelli bassi ad essere da 192.
Avevo letto la stessa storiella riportata anche qui a volte ...

E a chi ora pensa "alto =192" ho spiegato con immagini le differenze tra 2 generazioni diverse di sopralzi più alti (1° e 3°)

Se era già chiaro meglio.
Perdonami.

Grazie, è molto utile per chiarire le idee, anch'io avevo letto 'basso->192'

Decie
13-05-2016, 21:43
Appena attivata la fibra, vado a giocare online a Street Fighter V, mi ritrovo con tutte le porte bloccate e lag pazzesco.
Provo a fare il portforwarding, vedo con canyouseeme se le porte sono aperte... non lo sono.

Un aiuto su come aprire queste porte per favore?

Robertof_
13-05-2016, 21:50
Appena attivata la fibra, vado a giocare online a Street Fighter V, mi ritrovo con tutte le porte bloccate e lag pazzesco.
Provo a fare il portforwarding, vedo con canyouseeme se le porte sono aperte... non lo sono.

Un aiuto su come aprire queste porte per favore?

Se non c'è nessun servizio che ascolta su quella determinata porta, è normale che dai fantomatici servizi online venga ritenuta chiusa. Ritenta col gioco, o in alternativa usa una connessione PPPoE con i classici dati.

MAxMau73
13-05-2016, 21:50
Appena attivata la fibra, vado a giocare online a Street Fighter V, mi ritrovo con tutte le porte bloccate e lag pazzesco.
Provo a fare il portforwarding, vedo con canyouseeme se le porte sono aperte... non lo sono.

Un aiuto su come aprire queste porte per favore?

Gestione modem> Configura> port mapping > metti un software e le porte. Esempio: Bittorent (TCP 6881-6889) IP del pc e protocollo TCP.

giuliomagnifico
13-05-2016, 22:01
Sicuro? Da quel che ricordo si è sempre detto 6 dB, vedi uno degli ultimi interventi di ironmark99 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43637628&highlight=target#post43637628

Si è 6db. Anche se ad amici scende fino sotto 5 senza problemi... a me sui 5.7/5.9

Non ho mai capito bene come funziona questa cosa del snr, perchè da me si abbassa ma la portante rimane uguale :confused: allora perchè riavvio il modem ed è a 6.3, dopo due giorno a 5.7 con la stessa portante? Non capisco il senso, se non generare più errori...

giuliomagnifico
13-05-2016, 22:07
Ho cantato vittoria troppo presto. Dopo 30 minuti il problema si è ripresentato, quindi non era l'antivirus.
Ho dovuto DI NUOVO resettare il modem. Ora mi sto seccando. il mode ci mette 7 minute a resettare, non è possibile doverlo resettare in continuazione.
Come si fà a scaricare a 98 mega, ma a navigare in dial-up!
Le prime 24 ore di fibra sono state una delusione. Era meglio con i 10 mega del' adsl. Almeno navigavo. :muro: :muro: :muro:
Ecco uno speed test appena fatto:

L'unica cosa certa è, che dopo un riavvio del modem, le cose tornano a posto, ma non per troppo tempo.

Controlla i DNS sul modem, eventualmente cambiali, prova quelli di google 8.8.8.8

E`l'unica cosa che cambia tra navigazione web e scaricare un file.

Comunque non serve a nulla incazzarsi e scriverlo qua, non è un help desk, se hai voglia di sfogarti chiama il 187.

Decie
13-05-2016, 22:09
Se non c'è nessun servizio che ascolta su quella determinata porta, è normale che dai fantomatici servizi online venga ritenuta chiusa. Ritenta col gioco, o in alternativa usa una connessione PPPoE con i classici dati.

Gestione modem> Configura> port mapping > metti un software e le porte. Esempio: Bittorent (TCP 6881-6889) IP del pc e protocollo TCP.

http://i.imgur.com/MMrYfMg.png

Queste sono le porte inserite, eppure cmq non va. (Sono porte segnalate da Capcom qui: http://www.capcom-unity.com/haunts/blog/2016/03/04/sfv-post-launch-status-update-vol-6)

192.168.1.3 è il mio ipv4

orione67
13-05-2016, 22:15
come me non vuole pagare i 98 euro( 49 se domiciliata) per il passaggio alla 100/20

sono dei ladri in quando dovrebberò passare gratis da 30/3 a 50/10 e da 50/10 a 100/20

Telecom sta diventando molto furba ultimamente
Senza contare che un eventuale passaggio da TuttoFibra a SmartFibra comporterebbe la perdita di bonus se usufruiti col precedente contratto... Qualche adeguamento di velocità ai vecchi clienti Fibra 30/3 prima o poi lo faranno, ovvio che al momento vogliono approfittarsene della novità... Sanno bene che tra i propri clienti c'è sempre chi non resiste ad avere la massima velocità disponibile (perché il mio vicino si ed io no?)... La richiesta ai vecchi clienti Fibra di 98 euro o 48 per migrare alla Smart poi ha chiaramente anche lo scopo di spingere contemporaneamente verso la domiciliazione bancaria...
Un po' come il 4G, considerata inizialmente una connessione a valore rispetto al 3G, chi la voleva doveva pagare qualcosina in più..... è notizia di oggi che dal 15 maggio Tim abiliterà l'accesso gratuito alla rete LTE anche ai vecchi contratti... Prima o poi avrebbero ceduto sulla differenza 3G/4G ma nel frattempo ci hanno guadagnato un bel gruzzoletto... ;)

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5

oxidized
13-05-2016, 22:38
è tutto oggi che ho problemi con la linea, ping che sale velocemente a tipo 5/6000 e dopo qualche minuto di instabilità crasha la connessione, riavvio il modem, e dopo 1 oretta di stabilità, tutto si ripete. Niente CRC, FEC non sono alti, i valori della linea sono sempre gli stessi di quando è stabile, magari stanno avendo qualche disservizio in centrale, o nella mia zona?

Può essere che mi stia morendo in technicolor? quando cade la linea, provo ad accedere al pannello e mi da connessione in timeout :help:

DarkNiko
13-05-2016, 22:50
Ho cantato vittoria troppo presto. Dopo 30 minuti il problema si è ripresentato, quindi non era l'antivirus.
Ho dovuto DI NUOVO resettare il modem. Ora mi sto seccando. il mode ci mette 7 minute a resettare, non è possibile doverlo resettare in continuazione.
Come si fà a scaricare a 98 mega, ma a navigare in dial-up!
Le prime 24 ore di fibra sono state una delusione. Era meglio con i 10 mega del' adsl. Almeno navigavo. :muro: :muro: :muro:
L'unica cosa certa è, che dopo un riavvio del modem, le cose tornano a posto, ma non per troppo tempo.

E' troppo facile scaricare le colpe (ammesso che di colpe vogliamo parlare) a chi colpe non ha. Il modem Telecom può non piacere e avere anche comportamenti strani, ma il problema tuo non trova alcun riscontro in quelle che potrebbero essere potenziali "anomalie".

Fatta questa premessa, mi viene da pensare che o vi è qualche software installato sul tuo PC che non si sposa molto bene con la connessione in fibra (ma onestamente non credo sia un'ipotesi molto logica) oppure, molto più probabilmente, hai qualche problema di compatibilità tra la scheda di rete e la porta Gigabit Ethernet del modem.

Tra l'altro nessuno ti ha mai detto di "riavviare". Ci si mette di meno a usare l'interruttore sul retro, spegnendo e riaccendendolo e non passano 7 minuti, ma molti meno (anche meno della metà).

Ti suggerisco, da Windows, di forzare, per prova, la velocità di negoziazione della tua scheda di rete in 100 Mbit Full Duplex e di provare. Questa modalità limiterà la banda in down sui 93.4 Mbps, per via dell'overhead indotto sul TCP a 100 Mbit, ma è un utile test da fare perché se così facendo la banda rimane stabile, almeno confermiamo che la scheda di rete (o il cavo di rete stesso) può avere problemi.

Altra prova che potresti fare è di cambiare la porta Gigabit Ethernet sul retro del modem. Io tipo uso l'ultima la numero 4 e non ho problemi, mentre la numero 1 è un pò rognosa.

Tra l'altro potresti provare con un dispositivo WiFi sulla frequenza a 5 GHz (magari disattiva il WiFi a 2.4) e vedere se anche lì lo speedtest (mediante apposita app) crolla o la navigazione si addormenti come dici.

Onestamente rimpiangere l'ADSL quando vai 10 volte più veloce, fa un pò ridere, non ti pare ? :D

DarkNiko
13-05-2016, 22:58
Si è 6db. Anche se ad amici scende fino sotto 5 senza problemi... a me sui 5.7/5.9

Non ho mai capito bene come funziona questa cosa del snr, perchè da me si abbassa ma la portante rimane uguale :confused: allora perchè riavvio il modem ed è a 6.3, dopo due giorno a 5.7 con la stessa portante? Non capisco il senso, se non generare più errori...

La portante che negozia il modem col DSLAM, se non è piena, varia da istante a istante a seconda dei disturbi e del numero di linee contemporaneamente attive in quel preciso istante. Il DSLAM dialoga continuamente col modem e viceversa, impostando determinati valori, primo fra tutti la potenza di ricezione/trasmissione, al fine di garantire una portante che sia stabile e non danneggi troppo le linee vicine, cioè fa sì che il rumore sia più o meno costante e non interferisca troppo con altre linee in VDSL.

Chiaramente se tu all'ora X hai un certo "rumore" elettrico sulla linea, è capace che all'ora Y tale rumore diminuisca (e l'SNR aumenta sensibilmente), oppure aumenti (e quindi l'SNR diminuisce).

Il fatto, infine, che la portante non cambi, è dettato dal fatto, spiegato più volte, che essendo il profilo della 100/20 di tipo Seamless Adaptive, cioè SRA, quest'ultimo protocollo interviene solo se l'SNR scende sotto una certa soglia o si alza sopra una certa soglia.

Per fluttuazioni dell'ordine di mezzo decibel o anche 1 db, esso non interviene, quindi avere l'SNR variabile da 5.5 a 6.5, oppure da 6.5 a 7.5 non comporterà alcun intervento dell'SNR. Al massimo diminuirà la latenza, perché aumentando l'SNR saranno meno gli errori di forwarding (FEC) che generano la matrice gestita dal G.INP a tutto vantaggio quindi della reattività.

diaretto
13-05-2016, 23:05
Invece spero caldamente che lo prevedano :asd:

Eh volpone! Anche io lo spero, ma tu dall'interno che notizie hai?

Secondo me è molto poco probabile che cambino tutte le ONU 48 porte a 192, ti torna?

giuliomagnifico
13-05-2016, 23:05
La portante che negozia il modem col DSLAM, se non è piena, varia da istante a istante a seconda dei disturbi e del numero di linee contemporaneamente attive in quel preciso istante. Il DSLAM dialoga continuamente col modem e viceversa, impostando determinati valori, primo fra tutti la potenza di ricezione/trasmissione, al fine di garantire una portante che sia stabile e non danneggi troppo le linee vicine, cioè fa sì che il rumore sia più o meno costante e non interferisca troppo con altre linee in VDSL.

Chiaramente se tu all'ora X hai un certo "rumore" elettrico sulla linea, è capace che all'ora Y tale rumore diminuisca (e l'SNR aumenta sensibilmente), oppure aumenti (e quindi l'SNR diminuisce).

Il fatto, infine, che la portante non cambi, è dettato dal fatto, spiegato più volte, che essendo il profilo della 100/20 di tipo Seamless Adaptive, cioè SRA, quest'ultimo protocollo interviene solo se l'SNR scende sotto una certa soglia o si alza sopra una certa soglia.

Per fluttuazioni dell'ordine di mezzo decibel o anche 1 db, esso non interviene, quindi avere l'SNR variabile da 5.5 a 6.5, oppure da 6.5 a 7.5 non comporterà alcun intervento dell'SNR. Al massimo diminuirà la latenza, perché aumentando l'SNR saranno meno gli errori di forwarding (FEC) che generano la matrice gestita dal G.INP a tutto vantaggio quindi della reattività.

Grazie mille non sapevo, non si può seguire ogni post in ogni discussione :D

So che se ne è già discusso ma non ho mai ben capito se è vero o meno, per caso c'è un collegamento col brutto tempo e il calo della portante? :mbe:? Se si quale?

Corona-Extra
13-05-2016, 23:21
salve, è possibile collegare un dispositivo in DMZ?
per l'ip pubblico bisogna usare programmi tipo dynDNS

sto per passare da fastweb a telecom
(con fastweb l'ip è statico e il modem permette di impostare DMZ :D )

grazie

rizzotti91
14-05-2016, 00:24
Per caso in questo thread c'è qualche dipendente TIM?

riccardi.fede
14-05-2016, 08:10
Ciao,
In vista della futura attivazione FTTC Tim vi faccio due domande:
1) Questo (foto) (https://s32.postimg.org/9uwguqbr9/IMG_5546.jpg) mi potrebbe abbassare la velocità oppure è ininfluente?
2) Dalla porta telefonica del modem c'è un limite alle prese? Perchè io ne avrei circa 7.
Grazie agli esperti :D

fk0
14-05-2016, 08:54
2) Dalla porta telefonica del modem c'è un limite alle prese? Perchè io ne avrei circa 7.

Assumo che tu voglia separare o hai gia' separato gia la linea nell'impianto di casa in modo che il doppino che arriva da fuori vada al modem direttamente da solo, e le prese che hai siano connesse alla porta telefonica del modem.
Confermami quesa parte.

edit: rileggendo mi sono accorto che e' un problema che devi ancora affrontare, quindi pensaci fin da subito.

Per 7 prese intendi che sono semplicemente vuote in parallelo o che ci colleghi 7 dispositivi fra telefoni fissi, cordless, antifurti,fax etc....
Le prese di per se non sono un problema perche' non fanno carico, ma 7 dispositivi si;
ci sono due variabili che mi preoccupano, una e' il fatto che i telefoni moderni senza alimentatore utilizzano la tensione dc di 48 volt della linea per funzionare, questa tensione e' in grado di fornire pochi milliampere e quindi di alimentare non piu' di 2 telefoni o 3: nessun problema per cordless, fax e altro che disponga di un proprio sistema di alimentazione.
La seconda variabile e quella della suoneria: sulla linea viene inviata se ben ricordo una tensione alternata di 110v che fa squillare il telefono locale, ma ogni telefono dispone di un carico interno per simulare l'assorbimento della bobina delle campane dei vecchi telefoni analogici, e se metti sette apparecchi carichi 7 volte l'atnernata dello squillo, quindi alcuni telefoni o addirittura tutti potrebbero non suonare, e se il fax non rileva lo squillo allora il problema c'e'.
In quel caso andrebbero modificati i dispositivi in modo da minimizzare il carico sulla linea quando squilla, uno solo dei telefono dovrebbe caricare e tuti gli altri rilevare solo la tensione dello squillo.
Prima di proseguire attendo dettagli.

diaretto
14-05-2016, 09:01
Ciao,
In vista della futura attivazione FTTC Tim vi faccio due domande:
1) Questo (foto) (https://s32.postimg.org/9uwguqbr9/IMG_5546.jpg) mi potrebbe abbassare la velocità oppure è ininfluente?
2) Dalla porta telefonica del modem c'è un limite alle prese? Perchè io ne avrei circa 7.
Grazie agli esperti :D

Esattamente, c'è un limite di circa 2-3 dispositivi che puoi collegare ad ogni presa LINE!

Non mi pare consiglino il terzo sinceramente, quindi io non farei più di 2 dispositivi per ogni LINE, quindi non più di 4 dispositivi.

Poi se le prese le tiene la maggior parte vuote e le vuoi avere solo per comodità, puoi anche attaccarle (4+3) alle LINE del modem tranquillamente.

Come detto l'importante è non superare i 2 dispositivi per porta LINE.

kevincop87
14-05-2016, 09:04
Buongiorno,
in seguito ad un pò di pioggia,
il modem ha rinegoziato la portante, scendendo di circa 3/4 mb
l'attenuazione in downstream è aumentata di 0.5 mentre quella in upstream è rimasta uguale.
L'snr è passato da 8.7/8.8 a 9.7

allego i dati:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29248
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80563
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75777
Up time: 8979
Total FEC Errors: 3228
Total CRC Errors: 0



può esserci qualche problema ?
telecom continua con linea NON migliorabile, siamo in 4 in cabina.
Da come posso capire diafonia a manetta dato che fino a 3 settimane fa agganciavo la portante piena.

resto in attesa di un vostro gentile riscontro,
saluti

diaretto
14-05-2016, 09:07
Buongiorno,
in seguito ad un pò di pioggia,
il modem ha rinegoziato la portante, scendendo di circa 3/4 mb
l'attenuazione in downstream è aumentata di 0.5 mentre quella in upstream è rimasta uguale.
L'snr è passato da 8.7/8.8 a 9.7

allego i dati:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29248
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80563
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75777
Up time: 8979
Total FEC Errors: 3228
Total CRC Errors: 0



può esserci qualche problema ?
telecom continua con linea NON migliorabile, siamo in 4 in cabina.
Da come posso capire diafonia a manetta dato che fino a 3 settimane fa agganciavo la portante piena.

resto in attesa di un vostro gentile riscontro,
saluti

Normalissimo con la pioggia, variazioni di umidità/temperatura importanti possono introdurre queste leggere variazioni.

Pensa anche che i comparti interrati sono tutt'altro che stagni, quindi fatti due conti ;)

Comunque se ne era già parlato, cerca e troverai interventi interessanti.

Vai tranquillo che la tua linea è a posto, sei colpito da una diafonia molto pesante, tutto qui.

Il rapporto di attenuazione DS/US è nella norma, certo hai un cavo non fantastico come prestazioni probabilmente (bisogna vedere anche la distanza eh), ma è nel normale range di variazione medio, vai tranquillo. ;)

P.S: linea non migliorabile effettivamente come detto, vai tranquillo e usala!

vincenzomary
14-05-2016, 09:11
Ovviamente è PALESE che non intendessi dire che sostituiranno tutte le ONU a 48p con delle 192 porte.

La frase significava semplicemente che tutte (al 99%) le nuove attivazioni sono con ONU a 192 porte.
Ok.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

kevincop87
14-05-2016, 09:12
Normalissimo con la pioggia, variazioni di umidità/temperatura importanti possono introdurre queste leggere variazioni.

Pensa anche che i comparti interrati sono tutt'altro che stagni, quindi fatti due conti ;)

Comunque se ne era già parlato, cerca e troverai interventi interessanti.

Vai tranquillo che la tua linea è a posto, sei colpito da una diafonia molto pesante, tutto qui.

Il rapporto di attenuazione DS/US è nella norma, certo hai un cavo non fantastico come prestazioni probabilmente (bisogna vedere anche la distanza eh), ma è nel normale range di variazione medio, vai tranquillo. ;)

P.S: linea non migliorabile effettivamente come detto, vai tranquillo e usala!


grazie per la risposta immediata!
sono a circa 80 metri ( linea aerea dal multicoppia ) che a sua volta è distante 140 metri dall'armadio.
speravo in un cambio coppia, ma onestamente va bene cosi :)

Mandopa
14-05-2016, 09:25
ieri finalmente hanno montato la cabina della fibra a 50 metri da casa :D (per intenderci è quella scatoletta con tettuccio rosso).
Di solito quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione e quindi alla possibilità di poter sottoscrivere un abbonamento fibra ?

Decie
14-05-2016, 09:28
.

diaretto
14-05-2016, 09:28
grazie per la risposta immediata!
sono a circa 80 metri ( linea aerea dal multicoppia ) che a sua volta è distante 140 metri dall'armadio.
speravo in un cambio coppia, ma onestamente va bene cosi :)

Beh sai con un cambio coppia potresti trovarne una che PER ORA ti va meglio di quella attuale, ma magari alla prossima attivazione potrebbe essere in una posizione nel multicoppia ancora più sfortunata di quella di adesso.

Insomma, visto che non hai valori disastrosi te lo sconsiglio, è un rimedio finto ;)

riccardi.fede
14-05-2016, 09:30
Assumo che tu voglia separare o hai gia' separato gia la linea nell'impianto di casa in modo che il doppino che arriva da fuori vada al modem direttamente da solo, e le prese che hai siano connesse alla porta telefonica del modem.
Confermami quesa parte.

edit: rileggendo mi sono accorto che e' un problema che devi ancora affrontare, quindi pensaci fin da subito.

Per 7 prese intendi che sono semplicemente vuote in parallelo o che ci colleghi 7 dispositivi fra telefoni fissi, cordless, antifurti,fax etc....
Le prese di per se non sono un problema perche' non fanno carico, ma 7 dispositivi si;
ci sono due variabili che mi preoccupano, una e' il fatto che i telefoni moderni senza alimentatore utilizzano la tensione dc di 48 volt della linea per funzionare, questa tensione e' in grado di fornire pochi milliampere e quindi di alimentare non piu' di 2 telefoni o 3: nessun problema per cordless, fax e altro che disponga di un proprio sistema di alimentazione.
La seconda variabile e quella della suoneria: sulla linea viene inviata se ben ricordo una tensione alternata di 110v che fa squillare il telefono locale, ma ogni telefono dispone di un carico interno per simulare l'assorbimento della bobina delle campane dei vecchi telefoni analogici, e se metti sette apparecchi carichi 7 volte l'atnernata dello squillo, quindi alcuni telefoni o addirittura tutti potrebbero non suonare, e se il fax non rileva lo squillo allora il problema c'e'.
In quel caso andrebbero modificati i dispositivi in modo da minimizzare il carico sulla linea quando squilla, uno solo dei telefono dovrebbe caricare e tuti gli altri rilevare solo la tensione dello squillo.
Prima di proseguire attendo dettagli.

Grazie per la spiegazione interessantissima!
Allora, la mia linea, ha già il filtro separato dall'allora elettricista 10 anni fa. Quindi fonia e internet sono separati e con cavi diversi. Però la separazione viene fatta due piani sotto rispetto al modem...
Diciamo che i telefoni sono così: 1 cordless collegato alla fonia con altri 2 collegati con il primo, 3 telefoni normali + 1 fax + antifurto. Di cui un telefono + fax vicini al modem.
Certo che io vorrei la FTTC ma nel mio caso diventa tutto complicato.. Limite telefoni e antifurto. Come fanno le grandi imprese che hanno più telefoni con la FTTC?
Grazie per l'aiuto!

riccardi.fede
14-05-2016, 09:32
Esattamente, c'è un limite di circa 2-3 dispositivi che puoi collegare ad ogni presa LINE!

Non mi pare consiglino il terzo sinceramente, quindi io non farei più di 2 dispositivi per ogni LINE, quindi non più di 4 dispositivi.

Poi se le prese le tiene la maggior parte vuote e le vuoi avere solo per comodità, puoi anche attaccarle (4+3) alle LINE del modem tranquillamente.

Come detto l'importante è non superare i 2 dispositivi per porta LINE.

Grazie diaretto. Invece del punto 1 cosa ne pensi? Chiedo a te perchè sei tra gli esperti tecnici :p

Cardy89
14-05-2016, 09:33
Su facebook se ne sono usciti addirittura che per un problema di "saturazione" non possono convertirmi la mia linea in fibra....

Ma stiamo scherzando?? Avranno fatto si e no 5 attivazioni... E sto abbondando...

Non riesco davvero a capire perchè su 50 utenze solo il mio e un altro numero non risultano raggiunti ne dalla 20Mb ne dalla fibra su Lido...

Ora mi ritrovo a dover scaricare 10 Gb di roba... E con la mia linea a 640kb ci metto minimo 1 settimana... Quando avrei potuto avere la fibra già da un paio di settimane...

diaretto
14-05-2016, 09:42
Grazie diaretto. Invece del punto 1 cosa ne pensi? Chiedo a te perchè sei tra gli esperti tecnici :p

Non saprei sinceramente cosa possa essere l'elemento nella foto, parrebbe un giunto ma non vorrei dire cavolate.

Se è un semplice giunto (se ben eseguito) non devi preoccuparti, tutte le linee sono piene di giunti!

Se quel giunto indica che la decade è stata derivata (la tua) allora avrai delle prestazioni inferiori, però non saprei a me non sembra una derivazione ma devi chiedere ad altri per avere più informazioni.

riccardi.fede
14-05-2016, 09:52
Non saprei sinceramente cosa possa essere l'elemento nella foto, parrebbe un giunto ma non vorrei dire cavolate.

Se è un semplice giunto (se ben eseguito) non devi preoccuparti, tutte le linee sono piene di giunti!

Se quel giunto indica che la decade è stata derivata (la tua) allora avrai delle prestazioni inferiori, però non saprei a me non sembra una derivazione ma devi chiedere ad altri per avere più informazioni.

Nella mia chiostrina non è indicata una derivata, quindi sarà un giunto ;)

MAxMau73
14-05-2016, 09:55
:winner: :winner: E' troppo facile scaricare le colpe (ammesso che di colpe vogliamo parlare) a chi colpe non ha. Il modem Telecom può non piacere e avere anche comportamenti strani, ma il problema tuo non trova alcun riscontro in quelle che potrebbero essere potenziali "anomalie".

Fatta questa premessa, mi viene da pensare che o vi è qualche software installato sul tuo PC che non si sposa molto bene con la connessione in fibra (ma onestamente non credo sia un'ipotesi molto logica) oppure, molto più probabilmente, hai qualche problema di compatibilità tra la scheda di rete e la porta Gigabit Ethernet del modem.

Tra l'altro nessuno ti ha mai detto di "riavviare". Ci si mette di meno a usare l'interruttore sul retro, spegnendo e riaccendendolo e non passano 7 minuti, ma molti meno (anche meno della metà).

Ti suggerisco, da Windows, di forzare, per prova, la velocità di negoziazione della tua scheda di rete in 100 Mbit Full Duplex e di provare. Questa modalità limiterà la banda in down sui 93.4 Mbps, per via dell'overhead indotto sul TCP a 100 Mbit, ma è un utile test da fare perché se così facendo la banda rimane stabile, almeno confermiamo che la scheda di rete (o il cavo di rete stesso) può avere problemi.

Altra prova che potresti fare è di cambiare la porta Gigabit Ethernet sul retro del modem. Io tipo uso l'ultima la numero 4 e non ho problemi, mentre la numero 1 è un pò rognosa.

Tra l'altro potresti provare con un dispositivo WiFi sulla frequenza a 5 GHz (magari disattiva il WiFi a 2.4) e vedere se anche lì lo speedtest (mediante apposita app) crolla o la navigazione si addormenti come dici.

Onestamente rimpiangere l'ADSL quando vai 10 volte più veloce, fa un pò ridere, non ti pare ? :D

Mi hai risolto il problema! Grazie.
Avevo il pc connesso tramite cavo cat 6 alla porta 1gb, e la scheda di rete impostata a 1gb. Ho provato ad impostare la scheda a 100 mb, come mi hai consigliato, e ora navigo senza problemi. Peccato che sono passato da 97,50 mb a 93,40, però almeno navigo:D .
Che cosa strana, soprattutto visto che ho il cavo cat 6.

diaretto
14-05-2016, 10:06
Io non so nulla su queste attività, in ogni caso vedo improbabile nel breve termine il cambio d'ufficio, quindi anche per ONU ben lontane dalla saturazione di accessi.

E poi figurati che qui da me hanno fermato pure i lavori, iniziati qualche mese fa, di posa ROE, nonostante sia una delle centrali ufficialmente elette per la copertura FTTH/GPON...

Già, purtroppo apparecchiature e interventi su cosi larga scala costerebbero troppo! Sostituiscono i saturi e basta, come è giusto che sia.

Con tutto il casino di Enel ecc. mi sa che si sia fatto peggio che meglio!

DarkNiko
14-05-2016, 10:10
So che se ne è già discusso ma non ho mai ben capito se è vero o meno, per caso c'è un collegamento col brutto tempo e il calo della portante? :mbe:? Se si quale?

Se il doppino è soggetto a infiltrazioni di umidità o peggio ancora acqua, è ovvio che ciò si tradurrà in maggiore rumore (in sostanza la linea oppone un carico resistivo maggiore) e conseguente abbassamento del margine di segnale sul rumore (SNR).

Cardy89
14-05-2016, 10:10
Non è tutto così lineare come si vorrebbe: di quale indirizzo civico stiamo parlando?

In che senso?

DarkNiko
14-05-2016, 10:12
:winner: :winner:

Mi hai risolto il problema! Grazie.
Avevo il pc connesso tramite cavo cat 6 alla porta 1gb, e la scheda di rete impostata a 1gb. Ho provato ad impostare la scheda a 100 mb, come mi hai consigliato, e ora navigo senza problemi. Peccato che sono passato da 97,50 mb a 93,40, però almeno navigo:D .
Che cosa strana, soprattutto visto che ho il cavo cat 6.

Hai provato un altro cavo e/o a cambiare la porta sul retro del modem visto che ce ne sono 4 ??? Puoi reimpostare la velocità a 1 Gbps o negoziazione automatica e usare la porta 4 del modem, quella più vicina allo spinotto di alimentazione e vedere come va. :)

nothatkind22
14-05-2016, 10:27
Ragazzi due domande. :D
1. Prima di attivare TIM fibra mi ero registrata su MyTimfisso. Dopo l'installazione della linea non mi fa più accedere, chiedendo l'aggiornamento della registrazione. Procedo e da un errore non ben definito e non si conclude niente.
Ho contattato TIM via Facebook e mi hanno detto che avrebbero 'pulito' il tutto è che avrei potuto registrarmi di nuovo. Ho lasciato passare i giorni richiesti ma niente 'Atenzione codice fiscale già registrato' ecc ecc.
Non so più come risolvere.

2. Meno grave, anzi per niente, ma sono 'perplessa'.
Dai dati della linea risulta che aggancio in down a 90437kb/s e 21600 in up.
Ho fatto oggi degli speedtest su spendoof.me (lo so, non si fanno gli speedtest ma ero curiosa) ed ogni volta mentre l'up è a banda piena per il down si ferma a 41mbps! :eek:
Ovviamente non sto usando la banda ed ho addirittura spento i NAS.
Ho fatto un Ping verso 192.168.100.1 e da media 4ms.

fk0
14-05-2016, 10:33
Allora, la mia linea, ha già il filtro separato dall'allora elettricista 10 anni fa. Quindi fonia e internet sono separati e con cavi diversi. Però la separazione viene fatta due piani sotto rispetto al modem...
Diciamo che i telefoni sono così: 1 cordless collegato alla fonia con altri 2 collegati con il primo, 3 telefoni normali + 1 fax + antifurto. Di cui un telefono + fax vicini al modem. ...............Come fanno le grandi imprese che hanno più telefoni con la FTTC?

In breve le imprese hanno linee separate e un centralino per la parte telefonica e in genere soluzioni specifiche per il business, forse ti serve un centralino ma significa collegare ogni presa al centralino con un doppino indipendente.
La tua situazione e' un bel casino, poi bisogna vedere se splittando gli apparecchi che hai nelle due prese del modem funzionano ma ho molti dubbi.

Dunque: Se mi trovassi io nella situazione aggiungerei un doppino (meglio se di tipo incrociato) solo per il modem che si connetta alla linea che esce di casa nella maniera piu' pulita possibile, poi collegherei le due linee gia' presenti alle due uscite del modem e modificherei il circuito d'ingresso di tutti glii apparecchi (questa parte pero' non e' propriamente alla portata di tutti, figurati poi le garanzie).

Inoltre dovrei tenere conto che attualmente la pstn del modem ha ancora molti down per problemi di protocollo sip e tutto il resto che non sto a nominare, che l'onu e' alimentata dal cavo/accesso enel piu' vicino che gli operai hanno trovato e si spegnera' spesso (mentre in centrale hanno batterie e gruppo elettrogeno), e collegherei l'antifurto ad un telefono gsm lasciando a se stante.

Vediamo se qualcuno nel forum arriva con un'idea migliore.

AlNTzac
14-05-2016, 10:39
....
Ho contattato TIM via Facebook e mi hanno detto che avrebbero 'pulito' il tutto è che avrei potuto registrarmi di nuovo. Ho lasciato passare i giorni richiesti ma niente 'Atenzione codice fiscale già registrato' ecc ecc.
Non so più come risolvere.


chiedi invece via twitter https://twitter.com/TIM4UFabio

....
2. Meno grave, anzi per niente, ma sono 'perplessa'.
Dai dati della linea risulta che aggancio in down a 90437kb/s e 21600 in up.
Ho fatto oggi degli speedtest su spendoof.me (lo so, non si fanno gli speedtest ma ero curiosa) ed ogni volta mentre l'up è a banda piena per il down si ferma a 41mbps! :eek:

usa invece questo http://testmy.net/

Cr4z33
14-05-2016, 10:45
chiedi invece via twitter https://twitter.com/TIM4UFabio


usa invece questo http://testmy.net/
Sì vabbeh...
Già lo speed test è indicativo, se poi andate pure a farlo su server esteri...
SpeedTest CABLATO su server TIM di Roma e non ci sono razzi/mazzi/palazzi!




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

nothatkind22
14-05-2016, 10:46
Grazie AlNTzac, appena fatto con lo stesso risultato.
Twitter, l'odio! Mi ero scritta tempo fa per un problema con le poste italiane, poi risolto. Qualcuno mi ha rubato l'account!!!
Va bene, proverò di nuovo ad installarlo. Grazie ancora

riccardi.fede
14-05-2016, 10:48
In breve le imprese hanno linee separate e un centralino per la parte telefonica e in genere soluzioni specifiche per il business, forse ti serve un centralino ma significa collegare ogni presa al centralino con un doppino indipendente.
La tua situazione e' un bel casino, poi bisogna vedere se splittando gli apparecchi che hai nelle due prese del modem funzionano ma ho molti dubbi.

Dunque: Se mi trovassi io nella situazione aggiungerei un doppino (meglio se di tipo incrociato) solo per il modem che si connetta alla linea che esce di casa nella maniera piu' pulita possibile, poi collegherei le due linee gia' presenti alle due uscite del modem e modificherei il circuito d'ingresso di tutti glii apparecchi (questa parte pero' non e' propriamente alla portata di tutti, figurati poi le garanzie).

Inoltre dovrei tenere conto che attualmente la pstn del modem ha ancora molti down per problemi di protocollo sip e tutto il resto che non sto a nominare, che l'onu e' alimentata dal cavo/accesso enel piu' vicino che gli operai hanno trovato e si spegnera' spesso (mentre in centrale hanno batterie e gruppo elettrogeno), e collegherei l'antifurto ad un telefono gsm lasciando a se stante.

Vediamo se qualcuno nel forum arriva con un'idea migliore.

In pratica dovrei rivedere tutto l'impianto :doh:
curiosità: dalla porta PSTN del modem esce un doppino, posso incrociarlo con altri doppini (come si fa per i telefoni analogici) o non è più possibile?
Per l'antifurto non è un problema, lo separerò.
Mi sa che aspetterò il 35b o la FTTH....

nothatkind22
14-05-2016, 10:48
Sì vabbeh...
Già lo speed test è indicativo, se poi andate pure a farlo su server esteri...
SpeedTest CABLATO su server TIM di Roma e non ci sono razzi/mazzi/palazzi!




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

In effetti i test li ho fatti sul server Milano (sono in provincia VE) dal PC, cablato in ethernet in cameretta. Ho anche tolto il cavo dallo switch e collegato direttamente alla presa a muro

AlNTzac
14-05-2016, 10:56
Sì vabbeh...
Già lo speed test è indicativo, se poi andate pure a farlo su server esteri...
SpeedTest CABLATO su server TIM di Roma e non ci sono razzi/mazzi/palazzi!

...

condivido il giudizio ma provarlo come punto di confronto serve sempre, e comunque se si vuole andare sul sicuro meglio http://beta.speedtest.net/ o http://test.eolo.it/

diaretto
14-05-2016, 10:57
In pratica dovrei rivedere tutto l'impianto :doh:
curiosità: dalla porta PSTN del modem esce un doppino, posso incrociarlo con altri doppini (come si fa per i telefoni analogici) o non è più possibile?
Per l'antifurto non è un problema, lo separerò.
Mi sa che aspetterò il 35b o la FTTH....

Intanto devi usare le porte LINE 1 e 2 e NON la porta PSTN! Non guardare lo schema con filtro che mette TIM nei PDF perchè è un troiaio!

Comunque FTTH o 35b non ti cambierebbero assolutamente nulla, in entrambi i casi la fonia è VOIP e tutti i telefoni vanno collegati al modem (che in caso di FTTH è messo in cascata all'ONT).

Comunque ricordati che se hai dei cordless puoi connettere fino a 5 dispositivi perchè il modem fa da base DECT.

AlNTzac
14-05-2016, 11:01
Grazie AlNTzac, appena fatto con lo stesso risultato.
Twitter, l'odio! Mi ero scritta tempo fa per un problema con le poste italiane, poi risolto. Qualcuno mi ha rubato l'account!!!
Va bene, proverò di nuovo ad installarlo. Grazie ancora

a questo punto proverei a segnalare la cosa al 1949 (assistenza Fibra Tim) dettagliando il piu' possibile la tua situazione. Per il problema di twitter leggi qui al punto 2 https://support.twitter.com/articles/462402#

nothatkind22
14-05-2016, 11:01
condivido il giudizio ma provarlo come punto di confronto serve sempre, e comunque se si vuole andare sul sicuro meglio http://beta.speedtest.net/ o http://test.eolo.it/

Già provati tutti! Ma cos'è? :muro: