PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 [293] 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

MiloZ
30-07-2016, 17:12
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230

Buono a sapersi. :)
Secondo te sarà possibile aspettarsi qualcosa di concreto (cioè che inizino ad attivarlo veramente sulle linee) prima della fine dell'anno?

Diabolik183
30-07-2016, 18:13
In questo momento LIDO ha qualcosa che non torna.
Facendo una ricerca su base indirizzo, restituisce il semaforo verde anche su paesi interamente senza fibra ottica nè pianificazione..

Semaforo giallo prima ed anche adesso. :)

tiger96
30-07-2016, 19:42
In questo momento LIDO ha qualcosa che non torna.
Facendo una ricerca su base indirizzo, restituisce il semaforo verde anche su paesi interamente senza fibra ottica nè pianificazione..
In effetti LIDO restituiva quasi sempre dati certi, mentre anche nella mia città (che è in fase di attivazione, ma al momento non sono stati montati ancora i moduli VDSL) risulta praticamente semaforo verde ovunque!
Sarà un errore tecnico?
Anche il sito di TIM riporta fibra disponibile in zone dove sono certo che neanche è stata ancora portata agli armadi!

Danizz
30-07-2016, 21:30
Finalmente arriva il 35b, aspettavo solo quello per fare il passaggio alla fibra senza dover pagare l'upgrade della linea. Anche se magari potrebbero abbassare di prezzo la 100/20, già quello è un bell'andare.
Speriamo che il modem nuovo sia stabile perché non ho letto buone cose su quelli vecchi. La mia esperienza con modem telecom risale al mitico pirelli disco volante nero...

stefanoasr
30-07-2016, 22:12
In questo momento LIDO ha qualcosa che non torna.
Facendo una ricerca su base indirizzo, restituisce il semaforo verde anche su paesi interamente senza fibra ottica nè pianificazione..

Confermo, segna verde pure a me che per ora la fibra me la sogno.

Ragazzi, domanda da 999 mila dollari (1 milione sarebbe troppo).

Qui da me in questi giorni stanno scavando davanti molti armadi già attivi. Ho visto l'altro ieri personalmente che lavoravano su due posti diversi, su altri non ho visto ma si nota chiaramente l'asfalto appena rimesso. Lavori brevi a quanto pare, tutto nell'arco della mattinata.

Qualcuno ha idea di cosa diavolo stanno facendo? :mbe: :confused:

Qualcuno che ha idee? :D

corra98
30-07-2016, 22:14
Qualcuno che ha idee? :D



FTTC Vodafone / Fastweb ?

stefanoasr
30-07-2016, 22:51
Bella ipotesi ma lo escluderei visto che qui in provincia a malapena c'è la copertura TIM... e poi nei pressi degli armadi è rimasto visibilmente tutto invariato.

gius01
31-07-2016, 00:25
Finalmente arriva il 35b, aspettavo solo quello per fare il passaggio alla fibra senza dover pagare l'upgrade della linea. Anche se magari potrebbero abbassare di prezzo la 100/20, già quello è un bell'andare.
Speriamo che il modem nuovo sia stabile perché non ho letto buone cose su quelli vecchi. La mia esperienza con modem telecom risale al mitico pirelli disco volante nero...

Che tempi, quando ancora esisteva Alice Free a consumo.. di certo meglio di quello è, che ogni volta dovevi lanciare la PPPoE dal PC :sofico:

Skelevra
31-07-2016, 00:36
Finalmente arriva il 35b, aspettavo solo quello per fare il passaggio alla fibra senza dover pagare l'upgrade della linea. Anche se magari potrebbero abbassare di prezzo la 100/20, già quello è un bell'andare.
Speriamo che il modem nuovo sia stabile perché non ho letto buone cose su quelli vecchi. La mia esperienza con modem telecom risale al mitico pirelli disco volante nero...

Più che altro dovrebbero abbassare i prezzi delle offerte non fibra, non ha senso risparmiare solamente 5-6€ al mese con una 7 o 20mb :muro:

Fabbry
31-07-2016, 09:00
Finalmente arriva il 35b, aspettavo solo quello per fare il passaggio alla fibra senza dover pagare l'upgrade della linea. Anche se magari potrebbero abbassare di prezzo la 100/20, già quello è un bell'andare.
Speriamo che il modem nuovo sia stabile perché non ho letto buone cose su quelli vecchi. La mia esperienza con modem telecom risale al mitico pirelli disco volante nero...

Dove hai letto questa notizia? Necessitiamo di cambio modem ?

gius01
31-07-2016, 09:10
Dove hai letto questa notizia? Necessitiamo di cambio modem ?
Semmai arrivasse il 35b con TIM, allora si

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

smayor
31-07-2016, 10:27
Speriamo in qualcosa di interessante. :fagiano:


Se provi da linea di comando a digitare telnet 192.168.1.1 (o l'ip del router) ti fa accedere per caso?

purtroppo no :muro:

MorrisADsl
31-07-2016, 10:30
In effetti LIDO restituiva quasi sempre dati certi, mentre anche nella mia città (che è in fase di attivazione, ma al momento non sono stati montati ancora i moduli VDSL) risulta praticamente semaforo verde ovunque!
Sarà un errore tecnico?
Anche il sito di TIM riporta fibra disponibile in zone dove sono certo che neanche è stata ancora portata agli armadi!
Anche a me da semaforo verde, ma i lavori devono ancora essere ultimati. No perché la scimmia e forte in me!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
31-07-2016, 10:37
Anche a me da semaforo verde, ma i lavori devono ancora essere ultimati. No perché la scimmia e forte in me!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ma se vai a vedere il singolo armadio, nei file excel di telecom (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true), cosa scrive?

PieroAngela
31-07-2016, 10:41
Capisco che il sole e di questo caldo e torrido fine luglio possa dare alla testa ma per quelli TIM la botta di calore è stata proprio grave:
ora sulle nuove attivazioni e migrazioni il loro (stupefacente) Smart Modem è in vendita abbinata (quindi obbligatorio) a 3,90€ al mese per 48 mesi (che a conti fatti viene quasi 190€ per un coso che ne vale si e no 20).
Praticamente, a regime, la loro offerta 100/20 con chiamate illimitate viene quasi 55€/mese...

Step AsR
31-07-2016, 10:48
Semmai arrivasse il 35b con TIM, allora si

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

E qui sorge spontanea la domanda: si pagherà per il nuovo profilo e il nuovo modem? Io credo proprio di si :fagiano:

Foschi
31-07-2016, 10:54
Ma perché tim costa così tanto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dark_Water
31-07-2016, 11:05
Non ci posso credere,dopo anni di armadio saturo ora noto sui file excel "Avvio desaturazione " .Spero che non si vorrà una vita ora!(TIM - Teste di c****)

MorrisADsl
31-07-2016, 11:20
Ho visto il modem di Tim in vendita a 99 euro, allora non c'è solo a rate in bolletta..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

maxik
31-07-2016, 11:44
e comunque è tempo che l'obbligo del router provider venga tolto. perchè devo usare un loro dispositivo penoso per poter usare anche la fonia...
in germania a partire da domani questo obbligo non c'è più...

daniel00
31-07-2016, 11:46
Capisco che il sole e di questo caldo e torrido fine luglio possa dare alla testa ma per quelli TIM la botta di calore è stata proprio grave:
ora sulle nuove attivazioni e migrazioni il loro (stupefacente) Smart Modem è in vendita abbinata (quindi obbligatorio) a 3,90€ al mese per 48 mesi (che a conti fatti viene quasi 190€ per un coso che ne vale si e no 20).
Praticamente, a regime, la loro offerta 100/20 con chiamate illimitate viene quasi 55€/mese...

Assurdo che non si possa nemmeno rifiutare, se non interessa la fonia uno dovrebbe essere libero di poterlo non prendere..

MaxFabio93
31-07-2016, 11:56
Ma perché tim costa così tanto?

Perchè la TIM ha da gestire molte più cose delle altre compagnie, ha praticamente il monopolio delle centrali telefoniche, ha i suoi personali tecnici (non quelli esterni che mi fanno rabbrivvidire), le altre devono solo appoggiarsi alle sue reti, tutto quello che fanno è pagare una percentuale ;)
Io non mi sono mai lamentato della fattura di TIM, per quanto mi riguarda sono sempre stati efficientissimi, sia nel servizio che nell'assistenza.

e comunque è tempo che l'obbligo del router provider venga tolto. perchè devo usare un loro dispositivo penoso per poter usare anche la fonia...
in germania a partire da domani questo obbligo non c'è più...

Concordo pienamente, ma secondo me con il passaggio alla Fibra ne hanno approfittato e ci mettono anche il noleggio del modem, l'unico sarebbe attivare la promozione quando il modem è gratis per sempre.

Psyred
31-07-2016, 12:09
Io non mi sono mai lamentato della fattura di TIM, per quanto mi riguarda sono sempre stati efficientissimi, sia nel servizio che nell'assistenza.


Sono efficientissimi anche quando c'è da appioppare al cliente servizi non richiesti, o addebitare contributi non previsti.

Lato assistenza tecnica posso dire poco, dato che finora ci ho avuto a che fare solo superficialmente, ma dal punto di vista commerciale/amministrativo sono senza dubbio il peggior operatore con cui ho avuto a che fare in 15 anni di BL.

papillon56
31-07-2016, 12:11
Ho visto il modem di Tim in vendita a 99 euro, allora non c'è solo a rate in bolletta..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Dove? :eek:

Sono efficientissimi anche quando c'è da appioppare al cliente servizi non richiesti, o addebitare contributi non previsti.
sono d'accordo

Lato assistenza tecnica posso dire poco, dato che finora ci ho avuto a che fare solo superficialmente, ma dal punto di vista commerciale/amministrativo sono senza dubbio il peggior operatore con cui ho avuto a che fare in 15 anni di BL.
Beh.. assistenza fastweb e Infostrada sono molto meno efficienti..credimi..

attackment
31-07-2016, 12:15
e comunque è tempo che l'obbligo del router provider venga tolto. perchè devo usare un loro dispositivo penoso per poter usare anche la fonia...
in germania a partire da domani questo obbligo non c'è più...

veramente con praticamente tutti i provider l'obbligo c'è eccome, vedasi 1&1 unitymedia o2 ecc

che poi obbligo almeno che untiymedia lo è per forza essondo coax hybrid fiber mentre le altre sono in voip

ma qui nessuno si pone il problema banalmente perche i blackout sono casi talmente rari da contarsi sulle dita di una mano da quando sono qui. 2 anni 0 blackout. estate compresa.

Dark_Water
31-07-2016, 12:16
99?wtf.....ma se lo trovate su amazon a 30 euro....:)

Psyred
31-07-2016, 12:21
Beh.. assistenza fastweb e Infostrada sono molto meno efficienti..credimi..

Quella di Fastweb non la conosco, Infostrada invece si ed è sicuramente mediocre, però i pochi problemi che ho avuto me li hanno sempre risolti prontamente. Vedremo con TIM...

Speriamo che almeno l'assistenza sia di buon livello, visto quel che si paga.

ignaziogss
31-07-2016, 12:29
Dove? :eek:



Qui, ma e' sempre il baffo, vediamo se mettono qualcosa di nuovo ora che sono usciti altri modelli.

https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra

commandos[ita]
31-07-2016, 12:46
4. nel corso del 2016 Telecom Italia potrebbe utilizzare anche il profilo 35b, con maschera
B8-19 (998E35-M2x-A), come definito dall’Amendment 1 della Raccomandazione
G.993.2 (Novembre 2015). Gli operatori saranno opportunamente informati con apposita
news sul portale Wholesale di Telecom Italia.


In un documento da:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/offerte/-/proposal_store/proposal/72227825

In alcune parti cita il vectoring, ma solo per giustificare le basse velocità ottenibili in caso di diafonia

Danizz
31-07-2016, 13:19
Capisco che il sole e di questo caldo e torrido fine luglio possa dare alla testa ma per quelli TIM la botta di calore è stata proprio grave:
ora sulle nuove attivazioni e migrazioni il loro (stupefacente) Smart Modem è in vendita abbinata (quindi obbligatorio) a 3,90€ al mese per 48 mesi (che a conti fatti viene quasi 190€ per un coso che ne vale si e no 20).
Praticamente, a regime, la loro offerta 100/20 con chiamate illimitate viene quasi 55€/mese...
Con prezzi del genere mi tengo l'adsl con tutto compreso che pago 47 al mese oppure passo a vodafone ma a sto punto ci sarebbe il problema che perderei la mail alice che ho adesso...

mirko1974
31-07-2016, 13:28
Un informazione , disto dal cabinet 800 mt , con una vdsl Tim a 100 mega pressapoco a questa distanza quanta ne né arriverebbe realmente ? Grazie .

maxik
31-07-2016, 13:42
veramente con praticamente tutti i provider l'obbligo c'è eccome, vedasi 1&1 unitymedia o2 ecc

che poi obbligo almeno che untiymedia lo è per forza essondo coax hybrid fiber mentre le altre sono in voip

ma qui nessuno si pone il problema banalmente perche i blackout sono casi talmente rari da contarsi sulle dita di una mano da quando sono qui. 2 anni 0 blackout. estate compresa.

a partire domani il provider é obbligato a darti i dati di accesso.

SysAdmNET
31-07-2016, 13:51
Ecco alcuni screenshot del nuovo Modem

a dire il vero preferisco di gran lunga l'interfaccia di Fastweb, questa è più lenta e dimensionata male

https://s32.postimg.org/5jwggmvwx/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_01.png (https://postimg.org/image/5jwggmvwx/)

https://s32.postimg.org/coe9po369/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_19.png (https://postimg.org/image/coe9po369/)

https://s32.postimg.org/lxgfzsc29/Schermata_2016_07_29_alle_21_08_33.png (https://postimg.org/image/lxgfzsc29/)

https://s32.postimg.org/eir47eq6p/Schermata_2016_07_29_alle_21_09_45.png (https://postimg.org/image/eir47eq6p/)

https://s32.postimg.org/sqle9ss9d/Schermata_2016_07_29_alle_21_11_36.png (https://postimg.org/image/sqle9ss9d/)

https://s32.postimg.org/longnlonl/Schermata_2016_07_29_alle_21_12_00.png (https://postimg.org/image/longnlonl/)

https://s32.postimg.org/64g2x2ej5/Schermata_2016_07_29_alle_21_13_10.png (https://postimg.org/image/64g2x2ej5/)

https://s32.postimg.org/n68wz5te9/Schermata_2016_07_29_alle_21_13_26.png (https://postimg.org/image/n68wz5te9/)


ho i FEC un pò altini...devo preoccuparmi?Se hai il nuovo modem potresti allora avere un nuovo profillo? Confermi ?

diaretto
31-07-2016, 13:55
Se hai il nuovo modem potresti allora avere un nuovo profillo? Confermi ?

No, non c'entra nulla. Il profilo è sempre 17a, il 35b verrà commercializzato in futuro.

hockey
31-07-2016, 13:56
Ma perché tim costa così tanto?


Perché come tutta la robaccia statale e parastatale, hanno 100 generali e un soldato semplice...

foglius
31-07-2016, 13:58
Controllare cosa?
Se è per la distanza, a parte che vedo l'armadio dal balcone
comunque lo puoi fare da---> questo sito (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie) :)
Ma non prenderlo come oro colato,, non sempre è preciso

azz mi dice che sta a 2 metri.... forse per questo aggancio il 106000kb

SysAdmNET
31-07-2016, 14:05
No, non c'entra nulla. Il profilo è sempre 17a, il 35b verrà commercializzato in futuro.Hey Diaretto Ciao, come va ?:D
Speriamo entro il fine 2016 allora dai per il 35b o vectoring o quel che ci sara...:sperem:

@

smayor

potresti mettere delle immagini piu grandi del nuovo modem ?

alcune si vedono male:O e... se hai tempo/voglia aggiungerene delle altre che sono curiosissimo sulla gestione del nuovo modem!!

Grazie , Se puoi:)

L_Rogue
31-07-2016, 14:50
Sono efficientissimi anche quando c'è da appioppare al cliente servizi non richiesti, o addebitare contributi non previsti.

Qualche giorno fa stavo facendo reclamo per i 2.50 euro della consegna degli elenchi telefonici (rifiutata già al momento della sottoscrizione del contratto) e hanno provato ad affibbiarmi l'abbonamento a Mediaset Premium. :D

zdnko
31-07-2016, 15:16
Più che altro dovrebbero abbassare i prezzi delle offerte non fibra, non ha senso risparmiare solamente 5-6€ al mese con una 7 o 20mb :muro:
Vogliono promuovere la fibra, non avrebbe senso abbassare le offerte non fibra.

AlNTzac
31-07-2016, 15:20
Ma perché tim costa così tanto?


una domanda che puo' ricevere una serie di possibili risposte tutte senz'altro sensate, di mio ti rispondo che alzano i prezzi anche perche' vedono che il mercato non li penalizza, quasi tutti gli Operatori nell'ultimo anno si sono distinti in simili manovre andando a ritoccare singole voci di costo senza che l'Agcom abbia avuto nulla da ridire (anche in campo mobile ovviamente) in quanto formalmente basta che si dichiari di farlo per modifica delle condizioni strutturali di mercato, ma poi sono tutti meravigliati e preoccupati che ci sia stranamente una cosi bassa adesione di utenti alle nuove fantastiche offerte :doh:

Nella Relazione del 6 Luglio 2016 al Parlamento del presidente dell’Autorità di garanzia nelle comunicazioni https://www.agcom.it/documents/10179/5103421/Discorso+del+Presidente_RA_2016/2892a75a-8bdc-4826-b4a2-c3fc3b7b1d6c, il presidente Cardani, conferma: La disponibilità dei servizi di accesso a reti fisse a banda larga ha raggiunto il 99% delle abitazioni e quella a banda ultralarga è passata dal 36% del 2014 al 44% del 2015. Tuttavia, la diffusione degli accessi a banda ultralarga è ancora molto basso: il 5,4% il numero di abbonati sulla popolazione contro il 30% dell`Ue ...

certo tutto questo non dipende soltanto da questi aumenti ma sicuramente non contribuisce ad una riduzione del digital divide ... nel 2015 il 28% degli utenti italiani non ha mai navigato in Rete, percentuale quasi doppia rispetto al 16% dell’Europa, ma il Cultural divide, ovvero il divario culturale, ha un ruolo importante: All’origine delle performance poco soddisfacenti dell’Italia due fattori determinanti: un minor livello di specializzazione e cultura digitale da un lato e l’invecchiamento della popolazione dall’altro ...

Skelevra
31-07-2016, 15:22
Vogliono promuovere la fibra, non avrebbe senso abbassare le offerte non fibra.

Mi riferivo più che altro agli altri operatori che non hanno la fibra dove ce l'ha telecom, cioè con fastweb 20mb pagavo 25, ora con la 100mb 29€.
Se ci fosse una 7mb o una 100mb che mi facesse pagare chessò 15€ al mese la farei volentieri

attackment
31-07-2016, 15:37
a partire domani il provider é obbligato a darti i dati di accesso.

e dove sta scritta sta cosa???

maxik
31-07-2016, 15:40
https://www.computerbase.de/2016-07/routerfreiheit-ab-montag-endet-der-routerzwang/

purtroppo solo in tedesco.
per ora ci sono alcuni limit come il magenta hybrid della telekom, ma huawei e gia al lavoro ad un router
clienti UM con un contratto piu vecchio del 2013 devonoancora aspettare siccome ci sono dei lavori tecnici da fare

zdnko
31-07-2016, 15:43
Mi riferivo più che altro agli altri operatori che non hanno la fibra dove ce l'ha telecom, cioè con fastweb 20mb pagavo 25, ora con la 100mb 29€.
Se ci fosse una 7mb o una 100mb che mi facesse pagare chessò 15€ al mese la farei volentieriForse perché non possono differenziare le offerte in base alla copertura fibra: o le abbassano anche dove hanno la fibra (e sarebbe sconveniente perché vogliono incentivarne l'uso) o le tengono alte anche dove non ce l'hanno (e ci guadagnano maggiormente tanto l'equivalente tim costa comunque di più e se gli va bene ti rivendono la fibra in vula).

JakobDylan
31-07-2016, 15:46
Scusate mi è venuto un dubbio ma una volta attivata la fibra il filtro che esce nella confezione del modem che serve per usare la linea tradizionale finchè non è attivita la fibra va poi eleminato?

attackment
31-07-2016, 15:46
buone notizie per chi ha problemi con il proprio, onestamente il mio tecnicolor non ha problemi

ma a parte questo voglio vedere chi ne beneficiera, il 90% dei provider fornisce fritzbox e tecnicolor.....

cmq siamo ot passiamo oltre, scusate

smayor
31-07-2016, 16:02
Hey Diaretto Ciao, come va ?:D
Speriamo entro il fine 2016 allora dai per il 35b o vectoring o quel che ci sara...:sperem:

@

smayor

potresti mettere delle immagini piu grandi del nuovo modem ?

alcune si vedono male:O e... se hai tempo/voglia aggiungerene delle altre che sono curiosissimo sulla gestione del nuovo modem!!

Grazie , Se puoi:)

https://app.box.com/v/smayor

daniel00
31-07-2016, 16:31
Con piacere vi presento il mio armadio, da poco munito di nuova onu :)
http://i67.tinypic.com/52xjrn.jpg
http://i68.tinypic.com/fm037k.jpg
Non è dotato di colonnina di alimentazione, credo la condivida con l'armadio vicino che sarà a 100 metri.. è presente il bollino verde "ok" cosa significa? L'armadio non risulta pianificato, la centrale di appartenenza è attiva da scorso lunedì, ci sono buone possibilità che venga attivato a breve?

Yrbaf
31-07-2016, 16:52
Mi riferivo più che altro agli altri operatori che non hanno la fibra dove ce l'ha telecom, cioè con fastweb 20mb pagavo 25, ora con la 100mb 29€.
Se ci fosse una 7mb o una 100mb che mi facesse pagare chessò 15€ al mese la farei volentieri
E' appunto per quello che NON devono farlo.

La gente deve migrare non scegliere la soluzione meno costosa anche se fa pena, basta spendere poco.
Salvo poi la stessa gente magari essere tra quelli che tra 1 anno al prossimo sondaggio che darà la velocità media in Italia sui 4-5Mb a lamentarsi schifata del ns paese.
Poi però se 5 min dopo lanci una offerta da 2Mb a 5E al mese sono i primi a dire "dove devo firmare" :D

Skelevra
31-07-2016, 17:04
E' appunto per quello che NON devono farlo.

La gente deve migrare non scegliere la soluzione meno costosa anche se fa pena, basta spendere poco.
Salvo poi la stessa gente magari essere tra quelli che tra 1 anno al prossimo sondaggio che darà la velocità media in Italia sui 4-5Mb a lamentarsi schifata del ns paese.
Poi però se 5 min dopo lanci una offerta da 2Mb a 5E al mese sono i primi a dire "dove devo firmare" :D
Veramente ad una 7mb stabile io ci metterei la firma, SE costasse almeno la metà della fibra, che ahimè non sfrutto praticamente mai ma non ho alternative valide...

Yrbaf
31-07-2016, 17:13
Se salisse la percentuale di adesione alla Fibra (che ora è solo sul 11-13%) probabilmente scenderebbero (nel tempo) i prezzi.
Anche se immagino che quando ci sarà la fibra a 15-20E ci sarà ancora qualcuno che chiederà qualcosa più lento ma a 5-10E :D

Quindi meglio obbligare gli utenti a qualche sforzo in più ora, per un futuro migliore dopo.

Comunque a 20E (se coperto) ci sono le offerte adsl di Tiscali e Infostrada.
Fare di meno (che forse si potrebbe) non sarebbe consigliato se il paese deve evolversi.

Comunque a chi basta una 7Mb potrebbe bastare anche una connessione dati in 3.5G o LTE.
Tanto l'utilizzatore medio di una 7Mb non dovrebbe essere uno scaricatore folle ed i piani da 20-30GB al mese (alcuni a partire da 15E al mese) dovrebbero bastare (esigenze di ping a parte).

Marcospippoz
31-07-2016, 17:23
Con piacere vi presento il mio armadio

Di dove sei? Comunque i bollini verdi significano che ha già passato il collaudo che dura circa un mese, secondo me se non è nei file lo sarà a breve...

Skelevra
31-07-2016, 17:26
Se salisse la percentuale di adesione alla Fibra (che ora è solo sul 11-13%) probabilmente scenderebbero (nel tempo) i prezzi.
Anche se immagino che quando ci sarà la fibra a 15-20E ci sarà ancora qualcuno che chiederà qualcosa più lento ma a 5-10E :D

Quindi meglio obbligare gli utenti a qualche sforzo in più ora, per un futuro migliore dopo.

Comunque a 20E (se coperto) ci sono le offerte adsl di Tiscali e Infostrada.
Fare di meno (che forse si potrebbe) non sarebbe consigliato se il paese deve evolversi.

Comunque a chi basta una 7Mb potrebbe bastare anche una connessione dati in 3.5G o LTE.
Tanto l'utilizzatore medio di una 7Mb non dovrebbe essere uno scaricatore folle ed i piani da 20-30GB al mese (alcuni a partire da 15E al mese) dovrebbero bastare (esigenze di ping a parte).

parlavo comunque di connessioni flat via cavo, in germania la mia ragazza ha la linea a tipo 15-20mb a 16€ e volendo la fibra a 30€
trovo semplicemente assurdo che facciano pagare un prodotto inferiori come il top di gamma o quasi

Yrbaf
31-07-2016, 17:42
Ed in Italia abbiamo l'adsl a partire da 20E (non so se c'è di meglio) e la fibra (50/10) a partire da 27E (non ho considerato le offerte del primo anno).
Quindi non siamo tanto diversi.

Comunque ci sono dei costi fissi indipendentemente dalla velocità, non è che se uno va a 100 e l'altro va a 30 (sempre per rimanere a pari tecnologia, alias entrambi fibra ma il discorso si estende pure all'adsl) allora il secondo deve pagare un terzo.
Il gap tra i due magari sta in max 10E di canone (quindi magari 25E uno e 35E l'altro)

daniel00
31-07-2016, 17:54
Di dove sei? Comunque i bollini verdi significano che ha già passato il collaudo che dura circa un mese, secondo me se non è nei file lo sarà a breve...

La ONU è presente da pochi giorni, ero passato martedì e non c'era, sabato mattina era presente.. Sono di Merano (BZ).

AlNTzac
31-07-2016, 18:00
Se salisse la percentuale di adesione alla Fibra (che ora è solo sul 11-13%) .....

magari, l'attuale % di abbonamenti a banda ultralarga e' il 5,4% di abbonati della popolazione contro il 30% dell`Ue, e putroppo non e' soltanto una questione di costi ma anche di contenuti interessanti che spingano molte piu persone a volere l'abbonamento, ma di questo e altro ho gia scritto in precedenza ...

gius01
31-07-2016, 18:20
Con prezzi del genere mi tengo l'adsl con tutto compreso che pago 47 al mese oppure passo a vodafone ma a sto punto ci sarebbe il problema che perderei la mail alice che ho adesso...
Non è vero, non la si perde

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
31-07-2016, 18:21
Mi riferivo ovviamente alla percentuali dei coperti e che se volesso potrebbero abbonarsi.
Alias 11-13% dei coperti non 11-13% degli italiani.

E' ovvio che metà degli italiani che non sono ancora coperti non possono fare testo nelle statistiche ne possono aumentarle.
Mentre il basso 11-12% è colpa della scelta degli stessi utenti non dell'eventuale ritardo di copertura.
Poi magari la scelta è anche dovuta al poco interesse per internet che c'è (e quindi si cerca solo il meno costoso) e che i provider (non solo di internet ma anche di contenuti) non sono riusciti a cambiare per ora.

Skelevra
31-07-2016, 18:21
magari, l'attuale % di abbonamenti a banda ultralarga e' il 5,4% di abbonati della popolazione contro il 30% dell`Ue, e putroppo non e' soltanto una questione di costi ma anche di contenuti interessanti che spingano molte piu persone a volere l'abbonamento, ma di questo e altro ho gia scritto in precedenza ...

Vabe ma i contenuti li deve trovare ognuno di noi. Quello che fai con una fibra lo fai anche con una 7mb. Tolto giusto streammare su twitch e affini

SysAdmNET
31-07-2016, 18:36
https://app.box.com/v/smayorGRAZIE 1000!! Sei un grande, gentilissimo !!!:cool:

x9drive9in
31-07-2016, 18:39
Vabe ma i contenuti li deve trovare ognuno di noi. Quello che fai con una fibra lo fai anche con una 7mb. Tolto giusto streammare su twitch e affini

Io ho testato con mano quanto conta la pubblicità che fa l'operatore.
Abito in un paese nel quale sono presenti TIM fino a 20 mega, Fastweb in WHS fino a 20 mega (che si comporta molto bene, avendola io stesso), tutti gli altri a 7 mega WHS e Linkem in LTE fino a 20 mega. Viene spontaneo scegliere un ADSL 20 mega rispetto a una linea mobile, se non si hanno particolari costrizioni, eppure quella scelta maggiormente è Linkem per due motivi più che giusti:

Nel mio paese c'è un rivenditore Linkem (dove lavoro io l'estate) perciò le persone sono invogliate e si fidano
Tutte le altre vengono incuriosite dalla pubblicità delle iene che va dritta al sodo: navighi bene, ti conviene, che aspetti a chiamare?

Se lo stesso meccanismo lo usassero Fastweb o TIM, nel mio paese tutti avrebbero l'ADSL a 20 mega e gli operatori vedendo una larga fetta di clienti sarebbe maggiormente interessata a investire.
Invece sono sempre più frequenti le persone che da TIM a Fastweb passano a Linkem

tiger96
31-07-2016, 19:06
Di dove sei? Comunque i bollini verdi significano che ha già passato il collaudo che dura circa un mese, secondo me se non è nei file lo sarà a breve...
Effettivamente anche da me hanno montato i moduli con già il bollino verde sopra!
Quindi o non indicano più il vero e proprio collaudo, oppure lo effettuano subito dopo il montaggio..

AlNTzac
31-07-2016, 19:12
Vabe ma i contenuti li deve trovare ognuno di noi. Quello che fai con una fibra lo fai anche con una 7mb. Tolto giusto streammare su twitch e affini

i contenuti si trovano se si hanno le capacita' e la voglia di trovarli autonomamente, altrimenti ....

All’origine delle performance poco soddisfacenti dell’Italia due fattori determinanti: un minor livello di specializzazione e cultura digitale da un lato e l’invecchiamento della popolazione dall’altro. Il peso dell’invecchiamento della popolazione da solo non spiega il ritardo nell’adozione, da parte dei consumatori italiani, di nuovi servizi digitali. Esiste in Italia un problema strutturale di competenze digitali, ossia di capacità che consentono di utilizzare con un certo livello di confidenza (familiarità e spirito critico) le tecnologie dell’informazione per lavoro, tempo libero e socializzazione. Infatti, le componenti dell’indice DESI relative agli skill evidenziano come, in Italia, meno della metà di coloro che accedono a Internet regolarmente possiede competenze digitali di base. Il tutto in un sistema con una minore disponibilità di lavoratori specializzati in ICT (2,5% di occupati rispetto ad una media dell’EU del 3,7%, nel 2015) e, a monte, da un ridotto numero di individui con formazione scientifica 12 .
Alcune indagini, inoltre, mettono in evidenza il ruolo di freno alla diffusione dell’uso di Internet di fattori culturali e di abitudini di consumo; non si spiega altrimenti la percentuale quasi doppia dell’Italia rispetto all’Unione Europea di coloro che non hanno mai utilizzato Internet. Nel 2015, in Italia, tale percentuale è stata del 28% rispetto al 16% dell’Europa ...

(THE REAL) Neo
31-07-2016, 19:26
Scusate mi è venuto un dubbio ma una volta attivata la fibra il filtro che esce nella confezione del modem che serve per usare la linea tradizionale finchè non è attivita la fibra va poi eleminato?
Se usi i cordless collegati al modem direttamente,e non usi altri telefoni fissi,in casa,puoi levare il filtro,ed entrare nel modem col solo Rj11 della linea Vdsl.

Se invece hai altri telefoni fissi,e vuoi usarli,devi fare il "ribaltamento" della linea,usando quel filtro fornito.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

nottolo
31-07-2016, 22:32
La diafonia non ha nulla a che fare con "l'Italia paese di furbetti e ladri", ma con le leggi della fisica, ed in particolare la legge di Ampere.

Questo è sapere .. inginocchiatevi...
ma qui si disquisisce se si va a 82500 oppure a 97450 .... ma con tutti i problemi che ci sono sulle attivazioni, sui mancati appuntamenti, onu da montare... ma di cosa stiamo parlando ???

papillon56
31-07-2016, 22:49
ma a sto punto ci sarebbe il problema che perderei la mail alice che ho adesso...
Non la perdi affatto.. io ho la fibra 100/20 TIM e provengo da 20 mega Alice.. e ho ancora la mia email "tizio@alice.it"
Quando avrai impostato l'email fibra "tizio@tim.it ti verrà chiesto se intendio mantenere la vecchia email come principale.. così ho fatto:D

Danizz
31-07-2016, 22:57
Non la perdi affatto.. io ho la fibra 100/20 TIM e provengo da 20 mega Alice.. e ho ancora la mia email "tizio@alice.it"
Quando avrai impostato l'email fibra "tizio@tim.it ti verrà chiesto se intendio mantenere la vecchia email come principale.. così ho fatto:D

Il problema è se passo a vodafone, perdo la mail alice? In effetti non ero stato chiarissimo in precedenza.
Tra adsl e fibra tim mi sarei stupito altamente se si fosse persa...

zdnko
31-07-2016, 23:34
Con piacere vi presento il mio armadio, da poco munito di nuova onu :)
http://i67.tinypic.com/52xjrn.jpg
Non è dotato di colonnina di alimentazione

E' alimentato dall'idrante! LOL

zdnko
31-07-2016, 23:39
Effettivamente anche da me hanno montato i moduli con già il bollino verde sopra!
Quindi o non indicano più il vero e proprio collaudo, oppure lo effettuano subito dopo il montaggio..Indica che il precollaudo in fabbrica è andato bene, non che è stato configurato e collaudato dopo il montaggio sull'armadio.

mavelot
31-07-2016, 23:56
Di dove sei? Comunque i bollini verdi significano che ha già passato il collaudo che dura circa un mese, secondo me se non è nei file lo sarà a breve...

Collaudi di un mese ??:D ....ma quando mai....:sofico:

Il collaudo dura il tempo necessario per farlo (max qualche ora).....

gius01
01-08-2016, 00:13
Il problema è se passo a vodafone, perdo la mail alice? In effetti non ero stato chiarissimo in precedenza.
Tra adsl e fibra tim mi sarei stupito altamente se si fosse persa...

Come già ti ho detto, non la perdi

JakobDylan
01-08-2016, 00:23
Scusate mi è venuto un dubbio ma una volta attivata la fibra il filtro che esce nella confezione del modem che serve per usare la linea tradizionale finchè non è attivita la fibra va poi eleminato?

Nessuno che sappia aiutarmi

Foschi
01-08-2016, 01:31
Soluzione migliore per cambiare router? Dmz? Il ddns funziona in tal caso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

*_SavoDJ_*
01-08-2016, 01:49
Ciao Ragazzi ,
Sono un utente TIM FTTC Attivo dal 22 Giugno '16 , con Modem Telecom Modem Telecom AG plus ( quello nuovo con la riga rossa ) Avente Installato il Firmware AGVTF_5.3.1 .
Appena Attivato il Servizio , ho fatto richiesta per TIM Super Fibra 100 \ 20 in quanto il tecnico intervenuto nell'Attivazione , mi ha confermato che l'Armadio T.I dista circa 80 metri effettivi e la qualità del Doppino è molto buona . Mi viene Attivato il servizio ed agganciavo portante piena con valori DOWNLOAD pari a 101560 e Upload a 18000 , chiaramente effettiva non quella massima .
nelle Ultime 2 Settimane ho notato che dalla notte al giorno successivo risulta una netta diminuzione della portante del DOWNLOAD a circa 80 MB , mentre invece l'UPLOAD è rimasto quasi invariato . Ho provato nei giorni successivi anche in diversi orari a riavviare il modem con esito negativo senza risolvere . Contatto il Servizio Clienti per aprire un Ticket e dopo un paio di giorni mi arriva l'SMS di chiusura guasto ripristinato , mentre invece la problematica persiste . Ho ricontattato nuovamente , mi hanno detto che è in gestione al Collaudi e che il tecnico già e andato a verificare in Armadio senza che mi ha contattato .

Di Seguito posto lo screen dei valori Attuali :

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/924/hCR9wu.jpg (https://imageshack.com/i/pohCR9wuj)


Spero che potete aiutarmi a cercare di capire come risolvere !!
Grazie a tutti della collaborazione in anticipo

Ciao Ragazzi,
L'operatore del 187 al telefono mi ha riferito che sul mio ONU sono collegati 22 utenti totali su 48 porte disponibili , afferma che non centra diafonia e nuove attivazioni un calo di portante pari a 22 mega .

Giusto per sapere se è degradata la mia linea , secondo queste statistiche di allineamento che vi riporto sapete dirmi se è buona ?

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/XmlFsv.jpg (https://imageshack.com/i/plXmlFsvj)

Abadir_82
01-08-2016, 05:03
Non la perdi affatto.. io ho la fibra 100/20 TIM e provengo da 20 mega Alice.. e ho ancora la mia email "tizio@alice.it"
Quando avrai impostato l'email fibra "tizio@tim.it ti verrà chiesto se intendio mantenere la vecchia email come principale.. così ho fatto:D

Passando invece ad un altro operatore sai se la casella mail @alice.it si perde? Sapevo che il pop3 era bloccato ed, a meno di usare freepops o simili, non si riesce ad usare outlook...

totocrista
01-08-2016, 06:20
Collaudi di un mese ??:D ....ma quando mai....:sofico:

Il collaudo dura il tempo necessario per farlo (max qualche ora).....
Se non sbaglio si diceva che dopo il collaudo servivano 30 giorni per comparire sui file.

totocrista
01-08-2016, 06:21
Passando invece ad un altro operatore sai se la casella mail @alice.it si perde? Sapevo che il pop3 era bloccato ed, a meno di usare freepops o simili, non si riesce ad usare outlook...
Non si perde

diaretto
01-08-2016, 07:53
Ciao Ragazzi,
L'operatore del 187 al telefono mi ha riferito che sul mio ONU sono collegati 22 utenti totali su 48 porte disponibili , afferma che non centra diafonia e nuove attivazioni un calo di portante pari a 22 mega .

Giusto per sapere se è degradata la mia linea , secondo queste statistiche di allineamento che vi riporto sapete dirmi se è buona ?

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/XmlFsv.jpg (https://imageshack.com/i/plXmlFsvj)

La dicitura "linea degradata" intanto non esiste, la diafonia invece esiste eccome.

Detto questo, i valori di attenuazione sembrano buoni, non dovrebbe esserci un guasto sulla linea, a meno che la tua coppia abbia perso tanto isolamento all'improvviso, ma mi pare strano.

Se ti fanno venire un tecnico, forse ti prova qualche cambio coppia, ma non ci sperare troppo, la tua linea è a posto cosi.

gius01
01-08-2016, 07:59
Nessuno che sappia aiutarmi
Si, una volta passato a VDSL, se vuoi usare altri telefoni lontani dal modem ti conviene sezionare l'impianto, onde rischiare di avere una linea degradata se misceli fonia e dati
Non si perde
In meno di 24 ore l'abbiamo detto 100 volte..

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

JakobDylan
01-08-2016, 08:29
Si, una volta passato a VDSL, se vuoi usare altri telefoni lontani dal modem ti conviene sezionare l'impianto, onde rischiare di avere una linea degradata se misceli fonia e dati

In meno di 24 ore l'abbiamo detto 100 volte..

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Non ho capito puoi spiegarti meglio, ho disabilitato tutte le prese lasciando solo la primaria dove è attacato il modem fibra con i due telefoni forniti dalla telecom attaccati al modem ,quindi il filtro fornito con il modem posso anche toglierlo allora?Non utilizzo altri telefoni se non quelli forniti da telecom insieme al modem fibra

totocrista
01-08-2016, 08:50
Non ho capito puoi spiegarti meglio, ho disabilitato tutte le prese lasciando solo la primaria dove è attacato il modem fibra con i due telefoni forniti dalla telecom attaccati al modem ,quindi il filtro fornito con il modem posso anche toglierlo allora?Non utilizzo altri telefoni se non quelli forniti da telecom insieme al modem fibra
Certo che puoi toglierlo.

.xavier
01-08-2016, 09:02
Da Maggio non mi viene più emessa alcuna bolletta da parte di Telecom.

Sia da app MyTimFisso che da sito non ne vedo alcuna.

Su Twitter sono solo stati capaci di dirmi "...da verifiche effettuate l'ultima fattura è stata emessa il 05/05/2016. Buona giornata." Grazie tante, :) quello lo sapevo anch'io. Col 187 manco ci provo...

Sta capitando anche a qualcun altro di voi?

P.S. chiedo qui perché ho un contratto Fibra, se sono o.t. per favore indicatemi il thread più adatto.

Busone di Higgs
01-08-2016, 09:18
Se non sbaglio si diceva che dopo il collaudo servivano 30 giorni per comparire sui file.

non ci sono piu' regole;
la mia onu e' stata installata il 20 giungo, il 4 luglio e' comparsa nei files delle attive e in verde su lido, il 15 la mia linea era attivata.
Quella 100m piu' in la lavorata in contemporanea, beh', vediamo i files di oggi quando escono........

Approfondimento:
Il 4 luglio passarono a semaforo verde gli armadi 1,2,3,4,5,6,17 le cui onu erano state montate il 20 e 21 giugno.
Parlando con un tecnico telecom la scorsa settimana mi spiego' per sua esperienza che le nuove attivazioni partono quasi sempre dai numeri piu' bassi e trovava strana l'attivazione del 17, poi riguardando l'area coperta dall'alto si vedeva come questa rappresentasse nella mappa cittadina un lungo rettangolo uniforme, dove se non fosse stato attivato l'armadio 17 l'area coperta avrebbe avuto l'aspetto di due quadrati vicini, quindi era la numerazione 17 a essere nell'armadio sbagliato.

La decisione sembrerebbe da questo punto di vista una scelta tecnica visto che le onu attivate in seguito, ieri erano 16, non hanno fatto altro che ampliare questa zona mantenendola dall'alto sempre uniforme.
Fra poco arriva la questione dei lavori non terminati, da piu' di 30 giorni non e' venuto nessun operaio.

mavelot
01-08-2016, 09:24
Se non sbaglio si diceva che dopo il collaudo servivano 30 giorni per comparire sui file.

assolutamente no....possono comparire attivi anche dalla settimana dopo. Dipende da quanto tempo impiegano ad "inserire" il collaudo in vari sistemi e completare l'apertura commerciale

totocrista
01-08-2016, 09:32
assolutamente no....possono comparire attivi anche dalla settimana dopo. Dipende da quanto tempo impiegano ad "inserire" il collaudo in vari sistemi e completare l'apertura commerciale
Io ricordavo di un post di ameno a riguardo.
Sarebbe bello se ci fossero ancora.
Posso anche sbagliare:)
Ricordo però che c'erano di mezzo sicuramente 30giorni.
Tu ricordi per cosa?

daniel00
01-08-2016, 09:45
assolutamente no....possono comparire attivi anche dalla settimana dopo. Dipende da quanto tempo impiegano ad "inserire" il collaudo in vari sistemi e completare l'apertura commerciale

Bene bene questo non può che farmi ben sperare :)

giovanni69
01-08-2016, 09:48
Ciao Ragazzi,
L'operatore del 187 al telefono mi ha riferito che sul mio ONU sono collegati 22 utenti totali su 48 porte disponibili , afferma che non centra diafonia e nuove attivazioni un calo di portante pari a 22 mega .

L'evoluzione che hai avuto è simile alla mia: in fase di attivazione avevo 108/18; adesso 79/17 e sono a 180m (Ecco perchè almeno teoricamente parlando la tua 101/18 non era perfetta nemmeno all'inizio e questo potrebbe far supporre che tu sia anche su linea derivata). E' probabilmente solo diafonia, che lo vogliano ammettere o meno. Ed a parte un cambio coppia che magari ti risolve il problema temporaneamente ma non è detto, poi diventerà una battaglia persa (almeno fino a quando attiveranno il vectoring). Vedi le mie immagini su questo stesso thread. Verifica solo di non avere altri problemi (es. disconnessioni non desiderate). Se chiami il 1949 potresti sempre chiedere gentilmente quale è il valore 'delt' (QHN) della linea. La mia ha 0.4.

0,9 < QHN <= 1 --->> Linea Perfetta

0,7 < QHN <= 0,9 --->> Linea Buona

0,3 <= QHN <= 0,7 --->> Linea con anomalie

0 <= QHN < 0,3 --->> Linea Disastrosa

maverikkk86
01-08-2016, 10:16
stamattina è tornata nuovamente l'enel nei pressi del mio armadio con altri scavi.. al 110% non sono lavori tim visto che la fibra già ci sta ed è funzionante....probabile che sia 1 altro operatore anche se non mi risulta nelle altri parti della mia città che ci sono stati scavi (tim a parte) di altre compagnie come fastweb,vodafone visto che si appoggiano all'armadio della tim.

Busone di Higgs
01-08-2016, 11:04
Io ricordavo di un post di ameno a riguardo. Sarebbe bello se ci fossero ancora. Posso anche sbagliare:) Ricordo però che c'erano di mezzo sicuramente 30giorni. Tu ricordi per cosa?

Ipotizzo!!

Nelle onu a 48 porte si telealimentava, quindi si prendevano alcuni gruppi di doppini e li si dedicavano al trasporto di -48V per alimentare l'apparato dall'alimentazione in centrale.

Adesso, per esperienza di lavoro con cavi non telefonici, so che se un cavo immerso in acqua ha la guaina crepata perche' vecchia, vulcanizzata, indurita etc, possono passare diversi giorni prima che i problemi diventino evidenti sotto varie forme, con i primi sintomi pari a incremento di assorbimento per arrivare all'interruzione del cavo per elettrolisi o raramente al cortocircuito dovuto alla formazione di un canale conduttivo col metallo discioltosi.

Conoscendo lo stato di cavi nel sottosuolo dopo 10 , 20 , 30 anni nell'umidita', sotto pressione, etc , credo che un test del genere sia inevitabile, per non trovarsi con gli utenti all'improvviso sia senza dati che senza telefono.

Con l'alimentazione dedicata direttamente dalla rete enel previo i lavori che si fanno adesso, questo test non e' piu' necessario.

zerowing
01-08-2016, 11:11
TIM/Telecom ha rimesso le offerte fibra con modem a pagamento e non gratuito.
Ogni tanto riprovano a mettere installazione a pagamento o modem a pagamento.
Pensano che alzando così i prezzi di abbonamento avranno più clienti ?

BIGGlive360
01-08-2016, 11:28
però i già clienti tim pagano 1,19 * 48 mesi (57 totale), gli altri 3,90 (187 totale).
poi bisogna vedere se io che sono telecom/alice sono considerato tim o no :D scherzo

andre_corsi
01-08-2016, 11:42
Da Maggio non mi viene più emessa alcuna bolletta da parte di Telecom.

Sia da app MyTimFisso che da sito non ne vedo alcuna.

Su Twitter sono solo stati capaci di dirmi "...da verifiche effettuate l'ultima fattura è stata emessa il 05/05/2016. Buona giornata." Grazie tante, :) quello lo sapevo anch'io. Col 187 manco ci provo...

Sta capitando anche a qualcun altro di voi?

P.S. chiedo qui perché ho un contratto Fibra, se sono o.t. per favore indicatemi il thread più adatto.

Anche a me stessa cosa. Fatture assurde da 7€ o 2€ negli ultimi 2 mesi, dopo svariati mesi di 30€ circa. L'importante è che poi rateizzino i correttivi, anziché mandare una fattura da 300-400€...

totocrista
01-08-2016, 11:47
Anche a me stessa cosa. Fatture assurde da 7€ o 2€ negli ultimi 2 mesi, dopo svariati mesi di 30€ circa. L'importante è che poi rateizzino i correttivi, anziché mandare una fattura da 300-400€...
Ma ricordo male o si diceva che lo sconto veniva erogato nelle ultime 4 fatture?

andre_corsi
01-08-2016, 12:30
Ma ricordo male o si diceva che lo sconto veniva erogato nelle ultime 4 fatture?

Non penso lo siano. Anzi, in nota precisa che ci sono stati errori di fatturazione e che il costo dell'offerta verrà riaddebitato nella prima fattura utile.

mavelot
01-08-2016, 12:45
TIM/Telecom ha rimesso le offerte fibra con modem a pagamento e non gratuito.
Ogni tanto riprovano a mettere installazione a pagamento o modem a pagamento.
Pensano che alzando così i prezzi di abbonamento avranno più clienti ?

Veramente a mia memoria è la prima volta......questi sono matti da legare.....:muro:

papillon56
01-08-2016, 12:48
Da Maggio non mi viene più emessa alcuna bolletta da parte di Telecom.

Sia da app MyTimFisso che da sito non ne vedo alcuna.

Su Twitter sono solo stati capaci di dirmi "...da verifiche effettuate l'ultima fattura è stata emessa il 05/05/2016. Buona giornata." Grazie tante, :) quello lo sapevo anch'io. Col 187 manco ci provo...

Sta capitando anche a qualcun altro di voi?

P.S. chiedo qui perché ho un contratto Fibra, se sono o.t. per favore indicatemi il thread più adatto.
Invece devi proprio chiamare il 187.. sono inefficienti al massimo se chiedi assistenza per la linea o altro ma il commerciale se parli di fatture o comunque questioni inerenti ai pagamenti ti posso assicurare che sono solerti e attenti!
Segnati il N° e nome dell'operatore che ti risponde, anzi richiedilo a voce quando parli, in modo da avere riscontro della tua chiamata
Per esperienza personale ho notato che quando si parla di soldi il 187 ti ascolta attentamente :D
Bye

Foschi
01-08-2016, 13:52
Ma perché costa così tanto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

medicina
01-08-2016, 14:12
TIM/Telecom ha rimesso le offerte fibra con modem a pagamento e non gratuito.
Ogni tanto riprovano a mettere installazione a pagamento o modem a pagamento.
Pensano che alzando così i prezzi di abbonamento avranno più clienti ?

Fantastico, 187 € per il loro router... E non sembra opzionale.

Spero proprio che non mi annulleranno ancora l'ultima richiesta di attivazione che ho fatto.

papillon56
01-08-2016, 14:13
Se chiami il 1949 potresti sempre chiedere gentilmente quale è il valore 'delta' (QHN) della linea. La mia ha 0.4.

0,9 < QHN <= 1 --->> Linea Perfetta

0,7 < QHN <= 0,9 --->> Linea Buona

0,3 <= QHN <= 0,7 --->> Linea con anomalie

0 <= QHN < 0,3 --->> Linea Disastrosa Si tratta di una informazione che solo il 1949 può fornire o esiste altro modo per rilevare quel valore?

andre_corsi
01-08-2016, 14:24
https://s3.amazonaws.com/stranger-things-netflix/bce47275-8500-4ee3-b855-a0f2c38436ee.gif

Iuber
01-08-2016, 14:29
Fantastico, 187 € per il loro router... E non sembra opzionale.

Spero proprio che non mi annulleranno ancora l'ultima richiesta di attivazione che ho fatto.

Tim sta veramente diventando un operatore di basso profilo! che vergogna!

medicina
01-08-2016, 14:31
Nuovo aggiornamento dei file excel.

giovanni69
01-08-2016, 14:47
Si tratta di una informazione che solo il 1949 può fornire o esiste altro modo per rilevare quel valore?

Mi risulta che il 'delta' sia un indice sintetico del valore della linea (forse si basa a sua volta sul hlog e chissà che altro). Quindi il 1949 come supporto tecnico è l'interlocutore adatto.

mavelot
01-08-2016, 15:00
Tim sta veramente diventando un operatore di basso profilo! che vergogna!

E' l'adeguamento allo stesso gioco sporco di Vodafone.

Di fatto ti tolgono l'attivazione, e ti indorano la pillola facendoti comprare un router loro, quindi castrato per natura, ad una cifra folle.

Difatti se sei già cliente (non dovendo quindi pagare attivazione) il router te lo fanno pagare "SOLO" 57 euro.

Non so più cosa pensare....fino a ieri avrei potuto attivare un offerta smart pagando "SOLO" 49 euro di cambio piano e non lo sto facendo perchè aspetto sta caxxo di fibra....
Oggi invece mi troverei a pagare 49+57 e un altro affare da mettere in garage.....:muro: :muro:

MorrisADsl
01-08-2016, 15:03
Finalmente la centrale del mio paese, Sedriano è in pianificazione. Sono commosso...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

BIGGlive360
01-08-2016, 15:04
Nuovo aggiornamento dei file excel.

nel mio comune, centrale prevista a luglio (da mesi) -> spostata ad agosto
6 armadi previsti a luglio -> 3 spostati ad agosto e 3 a settembre
aggiunti 3 nuovi armadi pianificati a ottobre
quindi in totale 3 ad agosto, 11 a settembre e 4 ad ottobre. ne mancano altri perchè quelli previsti sono 18, ma con numerazioni che vanno da 1 a 23 infatti ne manca qualcuno in mezzo e poi non so se ci sono altri dal 24 in poi...

EDIT: per curiosità ho guardato anche kqi e finalmente l'hanno aggiornato col mio indirizzo e così ho la (mezza) conferma che il mio armadio è l'08, previsto a settembre

Noisemaker
01-08-2016, 15:06
https://s3.amazonaws.com/stranger-things-netflix/bce47275-8500-4ee3-b855-a0f2c38436ee.gif

Dove si crea :D :D

Link pls :D

babene
01-08-2016, 15:09
E hanno attivato il mio armadio :D :D :D

Allanon Of Shannar
01-08-2016, 15:21
Quindi fatemi capire bene: la Telecom ti OBBLIGA a comprare da loro il modem router ad un prezzo scandaloso altrimenti senza non ti attiva la
fibra ?

Ma è regolare dal punto di vista legale? Alternative con il Fritz box sono possibili/plausibili senza perdere il voip?

Cioè son passato dal "speriamo che arrivi presto la fibra" al "speriamo che arrivi presto la fibra e che non mi facciano pagare il router".

andre_corsi
01-08-2016, 15:23
Dove si crea :D :D

Link pls :D

** Inizio OT:

strangergif[dot]com

** Fine OT

babene
01-08-2016, 15:32
Domanda per chi sa. Oggi hanno attivato il mio armadio. Recandomi su Lido ho semaforo rosso, ma il numero di telefono di un amico collegato allo stesso armadio ha semaforo giallo. Come mai?

Dark_Lord
01-08-2016, 15:41
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


SONO IN VDSL

YUPPYYYYYYYYYY :asd:

dopo 1 mese di agonia :sofico: :sofico: :sofico:



Statistiche DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
92230
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
26823
Velocità massima di ricezione (Kbps):
94226
SNR Upstream (dB):
8.4
SNR Downstream (dB):
7.6
Attenuazione Upstream (dB):
22.7
Attenuazione Downstream (dB):
29.3
Potenza in trasmissione (dB):
-7.0
Potenza in ricezione (dB):
12.7

Non sembra male, l'attenazione in downstream mi sembra un pelo elevata, visto che prima in adsl ero a quasi 2km dalla centrale e avevo 37.5db, ora dovrei essere a circa 200 metri dall'armadio, voi che dite?

http://www.speedtest.net/result/5519848127.png

Cristian95
01-08-2016, 15:44
Gli armadi della mia centrale vengono pianificati col contagocce, poi vedo altre centrali dove in una botta mettono 15-20 armadi.......esiste un motivo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gius01
01-08-2016, 15:52
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


SONO IN VDSL

YUPPYYYYYYYYYY :asd:

dopo 1 mese di agonia :sofico: :sofico: :sofico:



Statistiche DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
92230
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
26823
Velocità massima di ricezione (Kbps):
94226
SNR Upstream (dB):
8.4
SNR Downstream (dB):
7.6
Attenuazione Upstream (dB):
22.7
Attenuazione Downstream (dB):
29.3
Potenza in trasmissione (dB):
-7.0
Potenza in ricezione (dB):
12.7

Non sembra male, l'attenazione in downstream mi sembra un pelo elevata, visto che prima in adsl ero a quasi 2km dalla centrale e avevo 37.5db, ora dovrei essere a circa 200 metri dall'armadio, voi che dite?

http://www.speedtest.net/result/5519848127.png

Così d'improvviso o hai chiesto un tecnico dopo la lunga attesa?

L_Rogue
01-08-2016, 15:56
Non so più cosa pensare....fino a ieri avrei potuto attivare un offerta smart pagando "SOLO" 49 euro di cambio piano e non lo sto facendo perchè aspetto sta caxxo di fibra....

Siamo in due, il piano TIM prevede da me copertura FTTH al 65-68% entro il marzo 2018, ma non si sta muovendo nulla di nulla. :mc:

maxik
01-08-2016, 15:59
Quindi fatemi capire bene: la Telecom ti OBBLIGA a comprare da loro il modem router ad un prezzo scandaloso altrimenti senza non ti attiva la
fibra ?

Ma è regolare dal punto di vista legale? Alternative con il Fritz box sono possibili/plausibili senza perdere il voip?

Cioè son passato dal "speriamo che arrivi presto la fibra" al "speriamo che arrivi presto la fibra e che non mi facciano pagare il router".

secondo me non è legale. o ti danno la possibilità di prenderti un apparato tuo e ti forniscono i dati neccessari per farlo funzionare al 100%.
altrimenti devono darti in comodato d'uso un router loro o anche qualcosa di più soffisticato e preconfigurato al prezzo di XX euri


una richiesta ad agcom si può fare?

gius01
01-08-2016, 16:00
fino a ieri avrei potuto attivare un offerta smart pagando "SOLO" 49 euro di cambio piano e non lo sto facendo perchè aspetto sta caxxo di fibra....

Aspetti la FTTH o sei in una zona non coperta? O, per terza scelta, non sei a Napoli? :D

BIGGlive360
01-08-2016, 16:06
Quindi fatemi capire bene: la Telecom ti OBBLIGA a comprare da loro il modem router ad un prezzo scandaloso altrimenti senza non ti attiva la
fibra ?

Ma è regolare dal punto di vista legale? Alternative con il Fritz box sono possibili/plausibili senza perdere il voip?

Cioè son passato dal "speriamo che arrivi presto la fibra" al "speriamo che arrivi presto la fibra e che non mi facciano pagare il router".

l'offerta precedente, che scadeva ieri, non aveva il modem a pagamento. da oggi sì, però scade già il 5/8 quindi aspettiamo sti 5 giorni e vediamo la prossima offerta...
magari "ci han provato" e sondano un po' il terreno per vedere se la gente è disposta chissà. se l'associazione consumatori, garante telecomunicazioni, ecc. non dicono niente lasciano così :ciapet:

Dark_Lord
01-08-2016, 16:19
Così d'improvviso o hai chiesto un tecnico dopo la lunga attesa?

d'improvviso, la mattina ero fuori, pc spento, torno verso le 16, accendo e noto che le pagine si caricano a fulmine, poi vedo che steam scarica a 9 MB/s, ho fatto rapidamente 2+2 :asd:

Busone di Higgs
01-08-2016, 16:34
Non sembra male, l'attenazione in downstream mi sembra un pelo elevata, visto che prima in adsl ero a quasi 2km dalla centrale e avevo 37.5db, ora dovrei essere a circa 200 metri dall'armadio, voi che dite

hai una velocita' elevata pur con un'attenuazione elevata, quindi non dovresti avere molto cavo;
forse dovresti rivedere l'impianto di casa, se c'e' un problema che causa questa attenuazione e lo elimini potresti incrementare leggermente la velocita' effettiva;
sentiamo anche gli altri cosa dicono:

Diabolik183
01-08-2016, 16:39
Vabbè ragazzi non ho parole...per uno stupido armadio, pianificato per luglio 2016, ora lo porta "settembre 2016". Ed è stato uno dei primi a cui hanno montato l'onu. In compenso ora compaiono anche gli altri armadi del mio paese che in questi mesi non erano nemmeno menzionati. Che delusione... :(

Dark_Lord
01-08-2016, 16:40
hai una velocita' elevata pur con un'attenuazione elevata, quindi non dovresti avere molto cavo;
forse dovresti rivedere l'impianto di casa, se c'e' un problema che causa questa attenuazione e lo elimini potresti incrementare leggermente la velocita' effettiva;
sentiamo anche gli altri cosa dicono:

controllerò la presa, per ora l'unica giunzione che c'è nell'impianto è all'ingresso, c'è la scatolina di derivazione dove mi arriva il cavetto di permuta telecom bianco/rosso, poi da lì parto con un ct 1220 lungo circa 23 metri fino alla presa qua in camera dove ho il modem, salderò a stagno la giunzione all'ingresso, altro non saprei.

c'è da dire che il percorso ingresso/chiostrina è vecchio di 40 anni, per non parlare del tratto chiostrina/armadio, non so se può influire però

per scrupolo domani provo a fare un collegamento volante tra l'ingresso e la camera, in linea d'aria sono 4/5 metri, così posso escludere problemi all'impianto.

mavelot
01-08-2016, 16:51
Siamo in due, il piano TIM prevede da me copertura FTTH al 65-68% entro il marzo 2018, ma non si sta muovendo nulla di nulla. :mc:

Aspetti la FTTH o sei in una zona non coperta? O, per terza scelta, non sei a Napoli? :D

Non sono più a Napoli....il fatto è che la zona è in fase di copertura da oltre 18 mesi. Ma nell'area di centrale su 121 armadi, il mio è rimasto tra 16 ancora da attivare, e come ho già detto un anno fa era dotato di ONU, poi smontato ad ottobre 2015....:(

f4bri92
01-08-2016, 16:59
Ciao a tutti, ecco la mia linea :D

http://www.speedtest.net/result/5512463737.png

Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 39500 [kbps] / 126222 [kbps]
Margine di rumore 14.6 [dB] / 12.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea -24.7 [dBm] / 13.3 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
Attenuazione loop 1.3 [dB] / 3.6 [dB]


Se qualcuno con il nuovo technicolor volesse fare da cavia ho trovato il modo di salvare il file di configurazione in chiaro! :fiufiu:

Dark_Lord
01-08-2016, 17:07
Connessione VDSL

Stato:
Attivo
Sistema di trasmissione:
VDSL
Modalità di Trasmissione:
Interleaved
Encapsulation Type:
G.993.2_Annex_K_PTM
Impulse Noise Protection (INP):
3
Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
92230

ma... l'Impulse Noise Protection... è sminchiato oppure è solo una mia impressione?

in adsl segnava 1... boh

Rizzy
01-08-2016, 17:12
l'offerta precedente, che scadeva ieri, non aveva il modem a pagamento. da oggi sì, però scade già il 5/8 quindi aspettiamo sti 5 giorni e vediamo la prossima offerta...
magari "ci han provato" e sondano un po' il terreno per vedere se la gente è disposta chissà. se l'associazione consumatori, garante telecomunicazioni, ecc. non dicono niente lasciano così :ciapet:

Avete notato che da ieri a oggi le rateizzazioni sono calcolate su 48 mesi e non 24?!
Anche i 2 Gigaset Mini Duo...

Non e' banale, tra (in questi) 4 anni chissa' come sara' la situazione Fibra... hanno messo un piede nella porta per tenersi una parte di mercato...
Io sicuramente mi posso considerare un miracolato e sicuramente oggi gli farei un ombrello...

Cristian95
01-08-2016, 17:58
Gli armadi della mia centrale vengono pianificati col contagocce, poi vedo altre centrali dove in una botta mettono 15-20 armadi.......esiste un motivo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Edit

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gius01
01-08-2016, 18:09
controllerò la presa, per ora l'unica giunzione che c'è nell'impianto è all'ingresso, c'è la scatolina di derivazione dove mi arriva il cavetto di permuta telecom bianco/rosso, poi da lì parto con un ct 1220 lungo circa 23 metri fino alla presa qua in camera dove ho il modem, salderò a stagno la giunzione all'ingresso, altro non saprei.

c'è da dire che il percorso ingresso/chiostrina è vecchio di 40 anni, per non parlare del tratto chiostrina/armadio, non so se può influire però

per scrupolo domani provo a fare un collegamento volante tra l'ingresso e la camera, in linea d'aria sono 4/5 metri, così posso escludere problemi all'impianto.

Hai tolto già il filtro vero?

secret105
01-08-2016, 18:12
Vabbè ragazzi non ho parole...per uno stupido armadio, pianificato per luglio 2016, ora lo porta "settembre 2016". Ed è stato uno dei primi a cui hanno montato l'onu. In compenso ora compaiono anche gli altri armadi del mio paese che in questi mesi non erano nemmeno menzionati. Che delusione... :(

Ma sei sicuro di non essere del mio paese? :D

Ebalus
01-08-2016, 18:12
La Commissione UE favorevole ad affermare la "Banda Larga servizio universalw" cosi come proposto dall'Italia nel semestre di presidenza UE.
Dovrebbe dunque approvare nel breve misure vincolanti affinché gli Stati garantiscano "a spese pubbliche l'accesso alla Rete a tutti i loro cittadini".

Ovviamente:

- i governi si chiedono dove prenderanno i soldi aggiuntivi per garantire l'accesso alla BL;
- le telco osservano che "le aree rurali non possono aspettarsi che il settore privato finanzi tutto il lavoro di copertura";
-etc etc

Come sempre, chi vivrà vedrà.....

:fagiano:

L'articolo completo qui:
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/42785_banda-larga-servizio-universale-la-ue-vira-verso-la-proposta-italiana.htm

Buona lettura!
;)

babene
01-08-2016, 19:16
Domanda per chi sa. Oggi hanno attivato il mio armadio. Recandomi su Lido ho semaforo rosso, ma il numero di telefono di un amico collegato allo stesso armadio ha semaforo giallo. Come mai?

Qualcuno ha una spiegazione? :)

Digitalone
01-08-2016, 19:42
Qualcuno ha una spiegazione? :)
Prova a vedere con qualche altro operatore se ti da lo stesso responso attivando una nuova linea.

nelson1
01-08-2016, 19:43
Con il rientro in TIM, è auspicabile da loro un intervento sulla linea FTTC già classificata NON MIGLIORABILE?

babene
01-08-2016, 20:10
Prova a vedere con qualche altro operatore se ti da lo stesso responso attivando una nuova linea.

Eh, ma qui i lavori li ha fatti solo Tim, non credo possa attivare con altri operatori.

Zankoku
01-08-2016, 21:05
salve:
http://i64.tinypic.com/2e0jtee.jpg

Prima con fastweb avevo 45 di attenuazione, quindi mi accontento. Adesso volevi chiedervi, ma avendo attivato online il 22 luglio, ho la superfibra per sempre? E' possibile accedere da remoto nel nuovo router technicolor della TIM?

Digitalone
01-08-2016, 21:06
Eh, ma qui i lavori li ha fatti solo Tim, non credo possa attivare con altri operatori.
Dipende. Se coprono la centrale, sono disponibili. Prova a controllare Infostrada.

babene
01-08-2016, 21:20
Dipende. Se coprono la centrale, sono disponibili. Prova a controllare Infostrada.

Infostrada mi da solo la 20 mega disponibile, come Tim che ho attualmente. Chissa come si potrà risolvere questo problema. Sicuramente con l'aiuto del forum perchè al 187 sicuramente non sanno nulla.

Bigboos93
01-08-2016, 23:56
e finalmente anche a vaprio d'adda hanno attivato alcuni armadi! :D :D

nelson1
02-08-2016, 05:24
Con il rientro in TIM, è auspicabile da loro un intervento sulla linea FTTC già classificata NON MIGLIORABILE?

up

Digitalone
02-08-2016, 06:10
Infostrada mi da solo la 20 mega disponibile, come Tim che ho attualmente. Chissa come si potrà risolvere questo problema. Sicuramente con l'aiuto del forum perchè al 187 sicuramente non sanno nulla.
Anche se provi ad attivare una nuova linea nelle strade limitrofe alla tua? Prova anche altri civici collegati all'armadio.

fullyZ
02-08-2016, 07:07
Comunque è una vergogna.
Pingo meno con l'adsl che con la fibra a parità di server.

32 vs 50

Scandaloso.

ilburbero
02-08-2016, 07:24
Buongiorno a tutti, un paio di settimane fa, quando da sito tim la fibra risultava attivabile a chiunque, malgrado l'armadio a cui sono collegato non risultasse ancora attivo sui file excel e la mia numerazione su lido avesse semaforo rosso, feci domanda di attivazione. Dopo 3 giorni ricevetti email che la richiesta avrebbe subito un ritardo quindi non annullata.
Settimana scorsa nessuna novità, il problema su sito tim era stato risolto perché se riprovavo a fare la verifica copertura riportava correttamente che non ero coperto.
E poi ieri, il "mio" armadio è stato promosso nella lista dei buoni e il mio numero risulta verde su lido e di nuovo attivabile su sito tim.

Data questa premessa, visto che la mia pratica non è stata annullata ma messa in attesa, c'è una casistica dei tempi di gestione in queste situazioni?
Cos'è consigliabile fare? Attendere qualche giorno e contattarli, attendere e basta o contattarli subito?

superds
02-08-2016, 08:07
Comunque è una vergogna.
Pingo meno con l'adsl che con la fibra a parità di server.

32 vs 50

Scandaloso.
È il ping al gateway che conta il resto è solo routing.. "Arifai" la sessione pppoe :asd:

L_Rogue
02-08-2016, 08:18
Non sono più a Napoli....il fatto è che la zona è in fase di copertura da oltre 18 mesi. Ma nell'area di centrale su 121 armadi, il mio è rimasto tra 16 ancora da attivare, e come ho già detto un anno fa era dotato di ONU, poi smontato ad ottobre 2015....:(

Quindi: sedotto e abbandonato sine die. :p

Da me la mancanza di movimenti sull'FTTH comincia però a farmi preoccupare, perché la VDSL, almeno per me, presenta gli stessi problemi dell'ADSL amplificati dalla presenza del VoIP. :cry:

fullyZ
02-08-2016, 09:07
È il ping al gateway che conta il resto è solo routing.. "Arifai" la sessione pppoe :asd:

Eh appunto, ADSL infostrada vs Telecom fibra....
Infostrada vince nettamente come latenze.
Al gateway ci guadagni forse 4 ms non di più.

commandos[ita]
02-08-2016, 09:09
Eh appunto, ADSL infostrada vs Telecom fibra....
Infostrada vince nettamente come latenze.
Al gateway ci guadagni forse 4 ms non di più.

a me personalmente, con infostrada in FAST al gateway remoto pingavo 11ms, con fibra 7-8ms :D
tim fibra vince!

superds
02-08-2016, 09:27
Eh appunto, ADSL infostrada vs Telecom fibra....
Infostrada vince nettamente come latenze.
Al gateway ci guadagni forse 4 ms non di più.

Sarò fortunato io, ma ho ping ( quasi:nonio: ) sempre buoni/ottimi :Perfido:

Diabolik183
02-08-2016, 09:35
Ragazzi, scusate l'intromissione e buongiorno. In tutto il thread, c'è stato qualcuno a cui lido dava semaforo giallo e ciononostante è riuscito a farsi attivare la fibra?
Grazie.

Faberx8
02-08-2016, 09:37
Chi mi aiuta a mettere in ordine queste fasi?

- Attivazione centrale
- Installazione colonnina alimentazione (nuove TIM)
- Installazione armadio
- Collaudo armadio
- Disponibilità nel file delle pianificazioni
- Semafori di attivabilità
- Richiesta di attivazione
- Attivazione vera e propria

x9drive9in
02-08-2016, 09:42
Chi mi aiuta a mettere in ordine queste fasi?

- Attivazione centrale
- Installazione colonnina alimentazione (nuove TIM)
- Installazione armadio
- Collaudo armadio
- Disponibilità nel file delle pianificazioni
- Semafori di attivabilità
- Richiesta di attivazione
- Attivazione vera e propria

Nel mio paese hanno prima fatto gli scavi nei pressi degli armadi, completati questi (4-5 mesi) hanno attivato la centrale e contemporaneamente messo le colonnine di fianco agli armadi e sempre nel giro di 3-4 mesi hanno pianificato gli armadi, messo gli onu e questi entro 1-2 settimane erano attivi.
Per farla breve, a un anno esatto dall'inizio dei lavori, io sono coperto e attivabile

fullyZ
02-08-2016, 09:47
;43908503']a me personalmente, con infostrada in FAST al gateway remoto pingavo 11ms, con fibra 7-8ms :D
tim fibra vince!

Io al mio gateway (192.168.100.1) pingo 12 ms contro i vostri 4-5-6ms ...
In tutto questo tempo non ho ancora capito perchè io pingo piu di tutti gli utenti di questo forum.
La banda è piena 115/34 di agganciabile, forse pin ossidati? a me sa una cavolata.
Qualche consiglio? Ovviamente telecom mi dice che non vede problemi.... tra l'altro appena riacceso il modem questo pinga 4ms meno (quindi 7-8ms) per poi rialzarsi

babene
02-08-2016, 09:57
Anche se provi ad attivare una nuova linea nelle strade limitrofe alla tua? Prova anche altri civici collegati all'armadio.

E' tutta strana questa vicenda. Come posso risolvere? Purtroppo al 187 dicono solo di NO. Ma il cabinet è stato attivato ieri :(

medicina
02-08-2016, 10:05
Chi mi aiuta a mettere in ordine queste fasi?

- Attivazione centrale
- Installazione colonnina alimentazione (nuove TIM)
- Installazione armadio
- Collaudo armadio
- Disponibilità nel file delle pianificazioni
- Semafori di attivabilità
- Richiesta di attivazione
- Attivazione vera e propria

Scavi per la posa della fibra un anno prima, installazione della colonnina di alimentazione un mese prima dell'installazione dell'ONU sull'armadio, due settimane dopo dell'installazione dell'ONU, nella stesso momento, indicazione di attivazione nei file excel dell'armadio, semaforo verde e possibilità di richiedere l'attivazione. Non sono stato ancora attivato però.

Dark_Lord
02-08-2016, 10:08
niente ho fatto delle prove per capire se l'attenuazione a 29db fosse un mio problema, ma così non è, collegando il modem direttamente al cavetto di permuta bianco/rosso di telecom in ingresso ho 29db, mentre con i 20 e passa metri di ct1220 fino alla presa in camera ho 29.3db

http://i65.tinypic.com/21no6fn.png

per il resto la linea sembra buona, pingo anche poco, l'armadio dovrebbe essere a meno di 300 metri, voi che dite?

superds
02-08-2016, 10:14
Ragazzi, scusate l'intromissione e buongiorno. In tutto il thread, c'è stato qualcuno a cui lido dava semaforo giallo e ciononostante è riuscito a farsi attivare la fibra?
Grazie.
A memoria direi di no.
Chi mi aiuta a mettere in ordine queste fasi?

- Attivazione centrale
- Installazione colonnina alimentazione (nuove TIM)
- Installazione armadio
- Collaudo armadio
- Disponibilità nel file delle pianificazioni
- Semafori di attivabilità
- Richiesta di attivazione
- Attivazione vera e propria
Dipende dai casi, comunque solitamente(per centrali non attive) i lavori agli armadi ( posa corrugati, soffiaggio della fibra e colonnine enel), iniziano prima dell'attivazione della centrale.
Se la centrale è già attiva si segue il tuo ordine.


Io al mio gateway (192.168.100.1) pingo 12 ms contro i vostri 4-5-6ms ...
In tutto questo tempo non ho ancora capito perchè io pingo piu di tutti gli utenti di questo forum.
La banda è piena 115/34 di agganciabile, forse pin ossidati? a me sa una cavolata.
Qualche consiglio? Ovviamente telecom mi dice che non vede problemi.... tra l'altro appena riacceso il modem questo pinga 4ms meno (quindi 7-8ms) per poi rialzarsi

Quello è il g.inp che fa cose e non puoi farci niente, anche perché converrai con me che avere 6-7ms o 10-12 non è che incida realmente sulla qualità di navigazione o anche col gaming online. Più che altro nel tuo mi lamenterei del routing ammesso che tu abbia provato già a cambiare sessione per cambiarlo e trovare quello un po' più ottimale per i server da te più usati.

Digitalone
02-08-2016, 10:15
E' tutta strana questa vicenda. Come posso risolvere? Purtroppo al 187 dicono solo di NO. Ma il cabinet è stato attivato ieri :(

Ma hai fatto quello che ti ho detto? Prova anche con altri operatori.

superds
02-08-2016, 10:17
niente ho fatto delle prove per capire se l'attenuazione a 29db fosse un mio problema, ma così non è, collegando il modem direttamente al cavetto di permuta bianco/rosso di telecom in ingresso ho 29db, mentre con i 20 e passa metri di ct1220 fino alla presa in camera ho 29.3db

http://i65.tinypic.com/21no6fn.png

per il resto la linea sembra buona, pingo anche poco, l'armadio dovrebbe essere a meno di 300 metri, voi che dite?

Dallo screenshot deduco che tu abbia uno dei modem nuovi che calcolano l'attenuazione in modo differente. Non so se 29db possano corrispondere a ~300metri ma vista la portante agganciata sei assolutamente nella norma.

babene
02-08-2016, 10:19
@Digitalone:

Ho provato a richiedere nuova linea (Infostrada) ad una strada che ha semaforo giallo e mi dice che è disponibile solo l'Adsl a 20 mega.

Digitalone
02-08-2016, 10:22
@Digitalone:

Ho provato a richiedere nuova linea (Infostrada) ad una strada che ha semaforo giallo e mi dice che è disponibile solo l'Adsl a 20 mega.
Allora non avranno ancora aggiornato i database. Aspetta qualche settimana. Considera che è anche agosto.

babene
02-08-2016, 10:28
Allora non avranno ancora aggiornato i database. Aspetta qualche settimana. Considera che è anche agosto.

Si, certo...l'unica stranezza è che anche su KQI non c'è la mia strada mentre c'è quella qui vicino, ma entrambe sono asservite dallo stesso cabinet. Ora, ad attivazione avvenuta, mi trovo il mio numero con semaforo rosso e quello del mio vicino con semaforo giallo. E' qui la stranezza. Occorre capire bene, non vorrei che non potrò attivarla MAI.

Psyred
02-08-2016, 10:42
Io al mio gateway (192.168.100.1) pingo 12 ms contro i vostri 4-5-6ms ...
In tutto questo tempo non ho ancora capito perchè io pingo piu di tutti gli utenti di questo forum.
La banda è piena 115/34 di agganciabile, forse pin ossidati? a me sa una cavolata.
Qualche consiglio? Ovviamente telecom mi dice che non vede problemi.... tra l'altro appena riacceso il modem questo pinga 4ms meno (quindi 7-8ms) per poi rialzarsi

Colpa del SoC Broadcom che gestisce male la latenza con il G.INP attivo.

Anch'io avevo 9-10 ms quasi costanti sul gw remoto, finchè non è intervenuta un'utenza disturbante che mi ha abbassato SNRm al valore del target e valore di allineamento intorno ai 105 Mb (dai 108 Mb pieni, con 10 dB di SNRm)

Una volta intervenuto SRA per rimodulare il valore di portante sono tornato a 6 ms FISSI.

In pratica migliore la linea, peggiore la latenza :doh:

Digitalone
02-08-2016, 10:44
Si, certo...l'unica stranezza è che anche su KQI non c'è la mia strada mentre c'è quella qui vicino, ma entrambe sono asservite dallo stesso cabinet. Ora, ad attivazione avvenuta, mi trovo il mio numero con semaforo rosso e quello del mio vicino con semaforo giallo. E' qui la stranezza. Occorre capire bene, non vorrei che non potrò attivarla MAI.

Ma tu sei sicuro che il tuo doppino sia collegato a quell'armadio?
Forse ne avrai scritto in precedenza, ma non ho letto.

babene
02-08-2016, 10:50
Si, è sempre stato collegato li (confermato da un amico che lavorava in Telecom), tra l'altro è l'armadio piu vicino. Tutta la mia zona è collegata a quel cabinet.

fullyZ
02-08-2016, 10:55
A memoria direi di no.

Dipende dai casi, comunque solitamente(per centrali non attive) i lavori agli armadi ( posa corrugati, soffiaggio della fibra e colonnine enel), iniziano prima dell'attivazione della centrale.
Se la centrale è già attiva si segue il tuo ordine.




Quello è il g.inp che fa cose e non puoi farci niente, anche perché converrai con me che avere 6-7ms o 10-12 non è che incida realmente sulla qualità di navigazione o anche col gaming online. Più che altro nel tuo mi lamenterei del routing ammesso che tu abbia provato già a cambiare sessione per cambiarlo e trovare quello un po' più ottimale per i server da te più usati.

Beh perdere 7ms in 100 metri di cavo mi sembra impattante tanto quanto un routing alla cazzo di 8 ms.... La somma fa 15ms che è bene o male la differenza che ho con i miei amici... La domanda è perchè il mio G.INP fa cose strane e il vostro/loro no?

Digitalone
02-08-2016, 10:57
Si, è sempre stato collegato li (confermato da un amico che lavorava in Telecom), tra l'altro è l'armadio piu vicino. Tutta la mia zona è collegata a quel cabinet.
Prova anche con Vodafone e Tiscali.
In ogni caso, aspetta qualche settimana.

Psyred
02-08-2016, 10:58
Non fa cose strane solo il tuo, ne abbiamo discusso ampiamente.

L_Rogue
02-08-2016, 11:01
Allora non avranno ancora aggiornato i database. Aspetta qualche settimana. Considera che è anche agosto.

Quando hanno attivato il mio armadio lo scorso anno al 18 agosto, il giorno dopo c'era già semaforo verde.

babene
02-08-2016, 11:04
Quando hanno attivato il mio armadio lo scorso anno al 18 agosto, il giorno dopo c'era già semaforo verde.

Ma si...tra l'altro ad altri è giallo gia da ieri stesso, a me sempre rosso. C'è qualcosa che non va. Serve un insider.

fullyZ
02-08-2016, 11:04
Non fa cose strane solo il tuo, ne abbiamo discusso ampiamente.

Ma non abbiamo risolto =) è per principio... Per caso tu cambiando IP sei riuscito ad ottenere dei miglioramenti o hai rinunciato?

mavelot
02-08-2016, 11:10
Beh perdere 7ms in 100 metri di cavo mi sembra impattante tanto quanto un routing alla cazzo di 8 ms.... La somma fa 15ms che è bene o male la differenza che ho con i miei amici... La domanda è perchè il mio G.INP fa cose strane e il vostro/loro no?

Che c'entra la lunghezza del cavo ....:muro:

La latenza è sempre misurata verso il gateway remoto (NAS) che può trovarsi fisicamente a decine di chilometri di distanza, e che comunque è connesso all'armadio con una rete interamente in fibra ottica.

Dark_Lord
02-08-2016, 11:12
Dallo screenshot deduco che tu abbia uno dei modem nuovi che calcolano l'attenuazione in modo differente. Non so se 29db possano corrispondere a ~300metri ma vista la portante agganciata sei assolutamente nella norma.

sisi è quello nuovo, vabè, me la tengo così com'è, tanto la portante è quasi piena, l'importante è quello, e il fatto che in due giorni non ho ancora visto errori crc ;)

L_Rogue
02-08-2016, 11:13
Ma si...tra l'altro ad altri è giallo gia da ieri stesso, a me sempre rosso. C'è qualcosa che non va. Serve un insider.

La vendibilità commerciale è comunque sempre molto variabile.

Qui nel thread si è scritto un po' di tutto.

E comunque, a quei tempi ho impiegato 3 mesi e mezzo per avere la VDSL percé non sono stati capaci di completare la migrazione da OLO. :mad:

Psyred
02-08-2016, 11:22
Ma non abbiamo risolto =) è per principio... Per caso tu cambiando IP sei riuscito ad ottenere dei miglioramenti o hai rinunciato?

Scusa ma... Hai letto quello che ho scritto sopra? Adesso ho 6 ms fissi, indipendentemente dall'IP assegnato.

Ripeto, non è un problema di instradamento, ma di gestione "conservativa" del SOC Broadcom, che tende a penalizzare la latenza con il G.INP attivo e i valori di portante più alti.

Abbiamo avuto la stessa esperienza in almeno 3 o 4 su questo thread.

diaretto
02-08-2016, 11:25
Ma non abbiamo risolto =) è per principio... Per caso tu cambiando IP sei riuscito ad ottenere dei miglioramenti o hai rinunciato?

Non c'entra nulla l'IP usato, come hanno spiegato sopra è colpa del SoC Broadcom del modem che fa cose strane col G.INP quando c'è la portante piena.

O aspetti un disturbante che ti faccia abbassare la portante oppure usi un modem non Broadcom

superds
02-08-2016, 11:37
Non c'entra nulla l'IP usato, come hanno spiegato sopra è colpa del SoC Broadcom del modem che fa cose strane col G.INP quando c'è la portante piena.

O aspetti un disturbante che ti faccia abbassare la portante oppure usi un modem non Broadcom

O ti disturbi da solo. :asd:
Chissà se il vectoring ( ammesso che faccia la sua mistica apparizione ), porterà giovamento a questa "problematica" dei broadcom.

giovanni69
02-08-2016, 11:39
Domandina per i supertecnici:

esiste un qualche comando dell'ONU, dell'ARL, telegestione... o di che cosa caspita volete che sia in grado di resettare la password del modem fibra baffo inaspettatamente? :confused:
N.B: il firmware è già AGVTF_5.3.3, aggiornato un paio di settimane fa in remoto dall'operatore ed è rimasto tale.
PS. lo stesso evento ha causato uno spike dell'attenuazione in down da 10.7 a 34.5 dB e in up da 2.9 a 41 dB con conseguente riallineamento e taglio portante da 79/17 a circa 30/10. E' certo che nell'armadio nessuno stava lavorando in quel momento nè in chiostrina.
Non c'è stata alcuna mancanza di corrente.
Subito dopo l'ho cambiata e sono entrato nell'interfaccia utente senza problemi.

Il 1949 non ha saputo dare risposta circa il reset improvviso della password del baffo (tutte le altre impostazioni personalizzati tipo Wi-Fi disattivo ed impostazioni fonia sono rimaste invariate); ha confermato spike attenuazione ed ha aperto ticket e mandato subito tecnico Tim che messo le mani nell'ARL, non ha trovato nulla, non ha toccato chiostrina ma l'attenuazione (che comunque è durata a lungo ad alti livelli) nel frattempo era rientrata da sola a livelli normali.
P.S2: in casa è certo che il gatto non stesse giocando con la tripolare ;)

babene
02-08-2016, 12:15
La vendibilità commerciale è comunque sempre molto variabile.

Qui nel thread si è scritto un po' di tutto.

E comunque, a quei tempi ho impiegato 3 mesi e mezzo per avere la VDSL percé non sono stati capaci di completare la migrazione da OLO. :mad:

Le casistiche credo che siano differenti...ecco perchè credo sia utile l'aiuto di qualcuno che sia di Tim o sappia come fare.
Se non me la vedo io credo non potrò mai attivare la fibra.

Cristian95
02-08-2016, 12:18
Ieri, con l'aggiornamento dei file, ho notato una cosa davvero strana: hanno aggiunto 2 nuovi armadi pianificati per ottobre, solamente uno di questi ha lo stesso numero di un altro armadio pianificato per agosto. Il numero in questione è l' 11, trovandolo qualche settimana fa, aveva l onu gia montata ma ricontrollando ieri l'ho trovato senza onu. Cosa ancora più strana ho cercato l'altro armadio n. 11, ma è associato a un altra centrale (verificato dai numeri intorno l'armadio con ovus) che non è nemmeno in pianificazione è ha già onu e contatori montati.....
È possibile avere 2 armadi con lo stesso numero nella stessa centrale?
Qualcuno più esperto potrebbe farmi capire qualcosa?
Ps: per facilitarvi la centrale la potete trovare su fibraclick.it nel comune di Pozzuoli (centrale di Licola)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

rinelkind
02-08-2016, 12:39
Ragazzi una domanda... io ho già la fibra a casa (con la presa principale in camera mia). Se faccio una domanda per una seconda nuova attivazione della fibra sempre nella stessa casa, quando viene il tecnico mi porta la linea fino in camera mia o solo all'entrata della casa? Perchè il modem mi serve in camera mia dove ho il PC e quindi la presa mi serve là.

Dark_Lord
02-08-2016, 12:42
Ragazzi una domanda... io ho già la fibra a casa (con la presa principale in camera mia). Se faccio una domanda per una seconda nuova attivazione della fibra sempre nella stessa casa, quando viene il tecnico mi porta la linea fino in camera mia o solo all'entrata della casa? Perchè il modem mi serve in camera mia dove ho il PC e quindi la presa mi serve là.

se è l'unica presa della casa, senza altre scatole di derivazione più "a monte" in teoria dovrebbero portarti il cavo in camera, altrimenti alla prima scatola dell'impianto, poi da lì in poi devi arrangiarti, da quello che ho capito.

fullyZ
02-08-2016, 12:45
Non c'entra nulla l'IP usato, come hanno spiegato sopra è colpa del SoC Broadcom del modem che fa cose strane col G.INP quando c'è la portante piena.

O aspetti un disturbante che ti faccia abbassare la portante oppure usi un modem non Broadcom

Per quale modem mi converrebbe optare?
Un modo potrebbe anche essere la regolazione del SNR, ovviamente con un altro modem ma almeno sarebbe un'analisi piu precisa

O ti disturbi da solo. :asd:
Chissà se il vectoring ( ammesso che faccia la sua mistica apparizione ), porterà giovamento a questa "problematica" dei broadcom.

Se il vectoring facesse alzare le portanti allora farebbe esattamente il contrario, cioè il G.INP si alzerebbe e tutti pingherebbero di più

Busone di Higgs
02-08-2016, 12:53
- Installazione colonnina alimentazione (nuove TIM)

questa parte puo' includere anche diversi interventi che variano da situazione a situazione ed e' forse la piu' critica, puo' richiedere anche di interromprere il traffico in intere strade, perforare e installare corrugati sotto i marciapiedi o da parte a parte e salire con i cavi nei pali di distribuzione dell'enel.

Poi mancano una serie di passi, fra cui:
-installazione canalina dall'armadio al tombino.
-installazione canaline fino alla centrale
-inserimento fibra nelle canaline
-intestazione e collegamento fibra in centrale e armadio.

li tengo separati perche' vanno fatti in momenti separati da squadre diversi, in particolare l'inserimento della canalina dall'armadio al tombino e' il primo lavoro che fanno in assoluto, almeno finora.

dall'esatto inizio del lavoro nel mio paese ad avere la connessione funzionante sono passati 3 mesi e qualche giorno, ma gli armadi passano a verde un po' alla volta;
ci sono persone che devono attendere ottobre e persino armadi ancora agli stadi iniziali (c'e' solo il rocchetto di canalina parcheggiato a fianco).

Busone di Higgs
02-08-2016, 12:57
Io al mio gateway (192.168.100.1) pingo 12 ms contro i vostri 4-5-6ms ...
.................

a me sembra che tutti pingano fra 9 e 12 col il technicolor, compreso il sottoscritto;
pero' se metto un tplink che ho a disposizione, anche quello aggancia il massimo ma il ping va da 4 a 5ms.

toto1985
02-08-2016, 13:18
Ciao a tutti, FINALMENTE stamattina hanno avuto inizio i lavori di scavo nel mio paese.
Ovviamente ancora non c'è traccia di questi lavori nei file di pianificazione perchè sono proprio agli stadi iniziali (ho visto operai enel a lavoro per portare la corrente agli armadi), purtroppo però il mio entusiasmo iniziale si è subito spento perchè ho visto che stanno lavorando su armadi di una "linea" diversa dalla mia.
Vi spiego meglio, sull'armadio di fronte casa mia c'è riportato un numero (per l'esattezza 18-xx) mentre quelli dove stanno lavorando ne hanno un altro (29-xx)
Questo cosa significa? Ho la certezza che le 2 linee di cabinet sono collegate a centrali diversi ma anche se all'interno dello stesso paese ciò non vuol dire che tutti gli armadi verranno adeguati insieme?

diaretto
02-08-2016, 13:21
Se il vectoring facesse alzare le portanti allora farebbe esattamente il contrario, cioè il G.INP si alzerebbe e tutti pingherebbero di più

Qualsiasi modem che non abbia chipset Broadcom.

Comunque che significa che col vectoring il G.INP si alzerebbe? Semmai intendi che si alzerebbe l'SNR e che questo porti il modem a sbagliare col G.INP.

Comunque questa è un'ipotesi azzardata, quindi finchè non verrà attivato non potremo dire nulla, oltretutto anche col vectoring mica tutti prenderanno i 100Mb pieni, anzi!

a me sembra che tutti pingano fra 9 e 12 col il technicolor, compreso il sottoscritto;
pero' se metto un tplink che ho a disposizione, anche quello aggancia il massimo ma il ping va da 4 a 5ms.

Ma direi proprio di no! Io col Tech pingo sui 5-6ms, come tutti direi, questo è il ping normale verso il gateway di una FTTC 100/20.

fullyZ
02-08-2016, 13:39
a me sembra che tutti pingano fra 9 e 12 col il technicolor, compreso il sottoscritto;
pero' se metto un tplink che ho a disposizione, anche quello aggancia il massimo ma il ping va da 4 a 5ms.

Che tplink usi? Quel "se metto" implica che normalmente usi il technicolor? se si è solo per la fonia?

babene
02-08-2016, 13:41
Intanto ho inviato una Pec a Telecom informando del fatto che il mio numero non risulta attivabile nonostante l'armadio sia attivo da ieri.

Diabolik183
02-08-2016, 14:03
Intanto ho inviato una Pec a Telecom informando del fatto che il mio numero non risulta attivabile nonostante l'armadio sia attivo da ieri.

La situazione è piuttosto strana: ho chiamato e nonostante io da LIDO veda semaforo giallo da oltre 2 settimane, loro vedono solo ed esclusivamente rosso.
Consultiamo 2 piattaforme differenti? :stordita:

babene
02-08-2016, 14:07
Mah...certe volte non capisco come fanno a gestire certe situazioni.

manovale sonoro
02-08-2016, 14:11
La situazione è piuttosto strana: ho chiamato e nonostante io da LIDO veda semaforo giallo da oltre 2 settimane, loro vedono solo ed esclusivamente rosso.
Consultiamo 2 piattaforme differenti? :stordita:

ti faccio ridere:

premessa: mi contattato LORO proponendomi di attivare la fibra, dicendo che finalmente è arrivata la fibra anche all'indirizzo del mio domicilio.
Accetto.
Mandano a casa il kit autoinstallante.
Spariscono.
Mi incacchio.
Rispondono così:
http://scontent.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/13934757_10210155465185965_4023660140733892940_n.jpg?oh=7201bb5edbbeaf1f42e28df156487648&oe=57A2CF26


vorrei solo farti vedere questo:

http://scontent.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/13871893_10210155441145364_1521139_n.png?oh=f67dcdf8a0610274fccadadbc4b0e579&oe=57A2EA46

http://scontent.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/13901931_10210155445705478_2008655331_o.png?oh=164d0968525b4c10bcf4ea474242bdcb&oe=57A2C98B

http://scontent.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/13918628_10210155446625501_1527105636_o.png?oh=60db2a764c56e42cf492fa4ee86578a6&oe=57A2F841

papillon56
02-08-2016, 14:14
;43908503']a me personalmente, con infostrada in FAST al gateway remoto pingavo 11ms, con fibra 7-8ms :D
tim fibra vince!Con alice adsl pingavo 11ms al gateway
Ora con Tim fibra pingo 7ms..fibra vince con 4 ms di scarto:D

https://s19.postimg.org/7qmt5y543/Zscreen+shoot002.jpg (https://postimage.org)

Diabolik183
02-08-2016, 14:20
ti faccio ridere:

premessa: mi contattato LORO proponendomi di attivare la fibra, dicendo che finalmente è arrivata la fibra anche all'indirizzo del mio domicilio.
Accetto.
Mandano a casa il kit autoinstallante.
Spariscono.
Mi incacchio.
Rispondono così:


Dai vabbè, è surreale tutto ciò...
Guarda, è vero eh che anche noi siamo peggio dei bambini in queste cose (e ne sono fiero, meglio queste cose che "altre") pero' un minimo di coerenza!!!
Questo sempre a dimostrazione del fatto di come diceva un mio amico, tecnico Telecom da 40 anni, ora in pensione: il reparto commerciale e quello tecnico, all'80%, viaggiano sempre su 2 linee parallele. :rolleyes:

ironmark99
02-08-2016, 15:10
a me sembra che tutti pingano fra 9 e 12 col il technicolor, compreso il sottoscritto;
pero' se metto un tplink che ho a disposizione, anche quello aggancia il massimo ma il ping va da 4 a 5ms.

Col Technicolor pingo tra i 5 e i 7ms. Non ho l'ottenibile massimo, ma solo circa 65Mbit/s.

mavelot
02-08-2016, 15:11
Ieri, con l'aggiornamento dei file, ho notato una cosa davvero strana: hanno aggiunto 2 nuovi armadi pianificati per ottobre, solamente uno di questi ha lo stesso numero di un altro armadio pianificato per agosto. Il numero in questione è l' 11, trovandolo qualche settimana fa, aveva l onu gia montata ma ricontrollando ieri l'ho trovato senza onu. Cosa ancora più strana ho cercato l'altro armadio n. 11, ma è associato a un altra centrale (verificato dai numeri intorno l'armadio con ovus) che non è nemmeno in pianificazione è ha già onu e contatori montati.....
È possibile avere 2 armadi con lo stesso numero nella stessa centrale?
Qualcuno più esperto potrebbe farmi capire qualcosa?
Ps: per facilitarvi la centrale la potete trovare su fibraclick.it nel comune di Pozzuoli (centrale di Licola)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Non esistono mai 2 armadi con lo stesso numero nella stessa centrale. Quello di cui parli tu sicuramente è un accorpamento di centrali.
Ovvero una sola centrale è sede OLT, e da qui si dirama la fibra per gli armadi di 2 o più centrali.

Tra l'altro la centrale di Pozzuoli sta a Pozzuoli non a Licola, che ha un altra centrale.
Quindi presumo che la centrale accorpata sia quella di Licola

il_vate
02-08-2016, 15:30
Buongiorno a tutti.
Da oggi la mia utenza è attivabile al servizio Fibra di Tim, ho fatto anche già la richiesta online.
Il mio dubbio è solo sulla mia distanza dall'armadio (circa 2 Km!) ma leggendo in giro per il web ho letto pareri e casi discordanti tra di loro...voi cosa mi sapreste dire in merito, riuscirò mai ad attivarla o devo perdere ogni speranza?
Grazie

Cristian95
02-08-2016, 15:34
Le due centrali in questione che si trovano nel comune di Pozzuoli sono "Licola", quella dove sono collegato (gia attiva in fibra ottica) e "Licola S. Nullo" (da qualche settimana hanno attivato la 20 mega in ETH).
Dalla tua risposta ho capito che alcuni armadi della centrale di Licola S. Nullo possono collegarsi a una centrale diversa esclusivamente in fibra? Poi in ADSL la centrale di appartenenza sarà sempre la stessa? Fanno queste cose per evitare di attivare una centrale in più, visto che c'è una gia attiva vicina?
Questo accorpamento non è possibile visionarlo nei file di telecom wholesale?
Tutti gli armadi della centrale di Licola S Nullo verranno attivati in fibra tramite la centrale di Licola, la centrale di Licola S. Nullo non verrà mai attivata in fibra?
Scusami per tutte queste domande....xD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

vincenzomary
02-08-2016, 15:42
Col Technicolor pingo tra i 5 e i 7ms. Non ho l'ottenibile massimo, ma solo circa 65Mbit/s.
solo tu puoi dare una spiegazione allora?

recoil
02-08-2016, 15:48
che voi sappiate si può richiedere VDSL2 quando si è coperti da FTTH?
io sono coperto da FTTH, sono venuti a casa mia e non riescono ad arrivare in cantina per vari motivi (anche fastweb qualche anno fa non è riuscita a portare la fibra in casa) quindi niente fibra, solo ADSL 20/1
dopo che il tecnico se ne è andato ho chiamato il 187 per chiedere di avere la fibra versione FTTC che sarebbe comunque meglio di niente e l'operatore mi ha detto che se sono venuti a mettermi la FTTH in casa vuol dire che non posso avere l'altra...

secondo voi è vero o se insito un po' prima o poi uno che me la attivi lo trovo? magari devo parlare non con il commerciale ma con altri?
il bello è che sapendo dei problemi con la fibra in casa in fase di attivazione avevo espressamente chiesto di avere la FTTC e mi avevano detto "sì certo le arriverà a casa il kit auto installante..." poi mi chiamano per fissare l'appuntamento e appena ho fatto presente che sarebbe stato difficile arrivare fino alla cantina non hanno sentito ragioni: "non si preoccupi le portiamo la fibra in casa non ci saranno impedimenti"
come no...

mi rode perché sto a Milano e ho la ADSL con gente che dal lato opposto della strada magari va a 500 o ai fantomatici 1000

Dark_Lord
02-08-2016, 16:07
ma il fatto che insieme alla fibra mi hanno rifilato anche il servizio timvision che significa? ha un costo in bolletta?, se sì, può essere disattivato? non è che mi interessi granchè...

Yrbaf
02-08-2016, 16:09
Dipende solo se la zona è coperta anche in FTTC.

Ci sono davvero zone con solo FTTH (a Milano ho visto un sacco di armadi senza Onu, o sono tutte interrate o davvero in quelle zone c'è solo FTTH) ma anche altre in cui ci sono entrambe.

Di solito però succede che sono zone con FTTC da Tim (e da tutti gli altri in Vula) e FTTH da Vodafone.
Se invece Tim è FTTH (e solo FTTH) non so se gli altri sono in FTTC nativo (alias quindi o Vodaf. o FWeb).

vincenzomary
02-08-2016, 16:11
ma il fatto che insieme alla fibra mi hanno rifilato anche il servizio timvision che significa? ha un costo in bolletta?, se sì, può essere disattivato? non è che mi interessi granchè...
anche io ancora non ho capito come attivarlo, soprattutto da android, e se devo pagare.

mavelot
02-08-2016, 16:27
Le due centrali in questione che si trovano nel comune di Pozzuoli sono "Licola", quella dove sono collegato (gia attiva in fibra ottica) e "Licola S. Nullo" (da qualche settimana hanno attivato la 20 mega in ETH).
Dalla tua risposta ho capito che alcuni armadi della centrale di Licola S. Nullo possono collegarsi a una centrale diversa esclusivamente in fibra? Poi in ADSL la centrale di appartenenza sarà sempre la stessa? Fanno queste cose per evitare di attivare una centrale in più, visto che c'è una gia attiva vicina?
Questo accorpamento non è possibile visionarlo nei file di telecom wholesale?
Tutti gli armadi della centrale di Licola S Nullo verranno attivati in fibra tramite la centrale di Licola, la centrale di Licola S. Nullo non verrà mai attivata in fibra?
Scusami per tutte queste domande....xD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Si è così. Evidentemente una è piccola e con pochi armadi e non valeva il costo di adeguarla alla FTTC.
Quindi la "rete" FTTC parte dalla sola centrale sede OLT e fa il giro di tutti gli armadi compresi quelli dell'altra.
Ovviamente per le connessioni Fonia e ADSL tutto resta immutato.

Dai file non si evince l'accorpamento in modo palese ma si vede dagli armadi che hanno il codice iniziale diverso, e solo la parte finale con il numero (es: _11) può essere duplicata. Di solito è la lettera centrale ad essere diversa.

In effetti questo implica che eventuali utenze in rete rigida connesse alla centrale accorpata non avranno mai la fibra

mavelot
02-08-2016, 16:30
ma il fatto che insieme alla fibra mi hanno rifilato anche il servizio timvision che significa? ha un costo in bolletta?, se sì, può essere disattivato? non è che mi interessi granchè...

No il servizio è compreso gratuitamente, non ha un costo aggiuntivo (costerebbe 5 euro)
Si paga eventualmente il noleggio del decoder.

Busone di Higgs
02-08-2016, 16:32
Che tplink usi? Quel "se metto" implica che normalmente usi il technicolor? se si è solo per la fonia?

Usando il technicolor , firmware 5.3.3 , portante 108000/21600 ho un ping di 8-9ms con saltuari 12-13ms

per la precisione:
non uso piu 192.168.100.1 perche' al ping risponde in maniera anomala, stesso succede alle altre persone del mio paese; per il test quindi uso l'hop successivo

technicolor:

20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19026ms
rtt min/avg/max/mdev = 8.796/9.856/14.289/1.264 ms


edit: seguendo l'indicazione di Diarietto provero' a "rovinare" la connessione e costringere il modem ad collegarsi ad una velocita' ridotta, e vediamo che succede.

tplink w9980:

20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19027ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.735/5.234/7.041/0.647 ms



La fonia in questo momento non la uso per cui potrei mettere benissimo il tplink, tuttavia non ho neanche la necessita' di ridurre il ping da 9 a 5 per cui non ho nessuna regola da seguire; se metto il tplink per qualche motivo lascero' il tplink finche' non dovro' mettere il tecnicolor.
Il tplink pero' ha la seriale collegata sul pc e posso rimpiazzare il firmware a piacimento, e' quindi piu' adatto come piattaforma da cazzeggio per provare firmwares dove hai in controllo diretto dei parametri vdsl; al momento ho rimesso il firmware originale tplink in quanto uso entrambi come modem, e ho il mio router su debian.

mavelot
02-08-2016, 16:33
che voi sappiate si può richiedere VDSL2 quando si è coperti da FTTH?
io sono coperto da FTTH, sono venuti a casa mia e non riescono ad arrivare in cantina per vari motivi (anche fastweb qualche anno fa non è riuscita a portare la fibra in casa) quindi niente fibra, solo ADSL 20/1
dopo che il tecnico se ne è andato ho chiamato il 187 per chiedere di avere la fibra versione FTTC che sarebbe comunque meglio di niente e l'operatore mi ha detto che se sono venuti a mettermi la FTTH in casa vuol dire che non posso avere l'altra...

secondo voi è vero o se insito un po' prima o poi uno che me la attivi lo trovo? magari devo parlare non con il commerciale ma con altri?
il bello è che sapendo dei problemi con la fibra in casa in fase di attivazione avevo espressamente chiesto di avere la FTTC e mi avevano detto "sì certo le arriverà a casa il kit auto installante..." poi mi chiamano per fissare l'appuntamento e appena ho fatto presente che sarebbe stato difficile arrivare fino alla cantina non hanno sentito ragioni: "non si preoccupi le portiamo la fibra in casa non ci saranno impedimenti"
come no...

mi rode perché sto a Milano e ho la ADSL con gente che dal lato opposto della strada magari va a 500 o ai fantomatici 1000

Quali sono questi impedimenti ??
Eventualmente cerca di risolverli, o di farli risolvere all'amministratore, se parliamo di un condominio e dopo li richiami.
Non può esserci alcun impedimento all'attraversamento di spazi e cose comuni, in quanto ogni condomino può farne l'uso che vuole nel rispetto dell'uso comune come da art. 1102 c.c.

recoil
02-08-2016, 16:33
ma il fatto che insieme alla fibra mi hanno rifilato anche il servizio timvision che significa? ha un costo in bolletta?, se sì, può essere disattivato? non è che mi interessi granchè...

disattivalo subito perché può darsi che inizialmente sia gratuito ma dopo un po' a me avevano fatto pagare 5 euro al mese, tolto subito!

Dipende solo se la zona è coperta anche in FTTC.

Ci davvero zone con solo FTTH (a Milano ho visto un sacco di armadi senza Onu, o sono tutte interrate o davvero in quelle zone c'è solo FTTH) ma anche altre in cui ci sono entrambe.

Di solito però succede che sono zone con FTTC da Tim (e da tutti gli altri in Vula) e FTTH da Vodafone.
Se invece Tim è FTTH (e solo FTTH) non so se gli altri sono in FTTC nativo (alias quindi o Vodaf. o FWeb).

scusa la domanda magari già fatta: per sapere se l'armadio è con ONU devo vedere il tetto rosso?
grazie

Quali sono questi impedimenti ??
Eventualmente cerca di risolverli, o di farli risolvere all'amministratore, se parliamo di un condominio e dopo li richiami.
Non può esserci alcun impedimento all'attraversamento di spazi e cose comuni, in quanto ogni condomino può farne l'uso che vuole nel rispetto dell'uso comune come da art. 1102 c.c.

sì certo dovrei fare presente all'amministratore ma nel mio condominio i tempi sono biblici
in pratica dovremmo mettere delle canaline nuove noi condomini in modo da arrivare ai piani dalle cantine, poi dal vano scale alla casa ci arrivo male che vada faccio un buchino sopra la porta e tiro il cavo fino a fuori
il problema è proprio convincere tutti (circondato come sono da vecchi) a fare sto lavoro
fastweb a suo tempo mi disse che se c'erano altri clienti interessati facevano tutto a spese loro, dovrei però aspettare nuovi inquilini o convincere quelli che ci sono a mettere fibra

Cristian95
02-08-2016, 16:37
Gentilissimo mavelot! :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mavelot
02-08-2016, 16:40
sì certo dovrei fare presente all'amministratore ma nel mio condominio i tempi sono biblici
in pratica dovremmo mettere delle canaline nuove noi condomini in modo da arrivare ai piani dalle cantine, poi dal vano scale alla casa ci arrivo male che vada faccio un buchino sopra la porta e tiro il cavo fino a fuori
il problema è proprio convincere tutti (circondato come sono da vecchi) a fare sto lavoro
fastweb a suo tempo mi disse che se c'erano altri clienti interessati facevano tutto a spese loro, dovrei però aspettare nuovi inquilini o convincere quelli che ci sono a mettere fibra

Puoi anche agire da solo. Non possono dirti nulla (a patto che il lavoro sia eseguito a regola d'arte e nel rispetto dell'estetica), e non è richiesta delibera assembleare per un intervento del genere.
Ti assicuro che è così.

Mi domando però perchè non sia possibile usare le canalizzazioni esistenti...sono intasate ? Non è possibile liberarle, magari rimuovendo qualche coppia telefonica non utilizzata (a partire dalla tua) ?

recoil
02-08-2016, 16:49
Puoi anche agire da solo. Non possono dirti nulla (a patto che il lavoro sia eseguito a regola d'arte e nel rispetto dell'estetica), e non è richiesta delibera assembleare per un intervento del genere.
Ti assicuro che è così.

Mi domando però perchè non è possibile usare le canalizzazioni esistenti...sono intasate ? Non è possibile liberarle, magari rimuovendo qualche coppia telefonica non utilizzata (a partire dalla tua) ?

fastweb a suo tempo mi disse che non potevano usare la canalina della telecom, e ci può stare
però vengono quelli di telecom e mi dicono la stessa cosa, in più mi confermano che altre palazzine della mia via hanno lo stesso problema (sono ex case popolari degli anni 50)

se non ci sono controindicazioni nel far passare la fibra assieme alla corrente elettrica potrei arrivare in cantina con la canalina che già c'è e che porta la corrente dal mio contatore alla mia cantina dove ho luce e prese e tirarne una (ben visibile) dalla mia cantina all'armadietto che c'è in corridoio dove arriva la fibra, poi in qualche modo devo entrare in questo armadietto eventualmente infilandomi nella canalina che porta i fili di rame da lì ai piani
però credo di dover chiedere almeno agli altri della palazzina onde evitare proteste e incazzature conoscendo i soggetti...

Dark_Lord
02-08-2016, 17:03
No il servizio è compreso gratuitamente, non ha un costo aggiuntivo (costerebbe 5 euro)
Si paga eventualmente il noleggio del decoder.

disattivalo subito perché può darsi che inizialmente sia gratuito ma dopo un po' a me avevano fatto pagare 5 euro al mese, tolto subito

uhm ok, come si disattiva? devo loggarmi su mytim e faccio tutto da lì? scusate la niubbaggine :asd:

Skelevra
02-08-2016, 17:16
Io invece dalla schermata del modem ho "iptv attivo", che roba è? :stordita:

Dark_Lord
02-08-2016, 17:32
Io invece dalla schermata del modem ho "iptv attivo", che roba è? :stordita:

è timvision, credo. :fagiano:

mavelot
02-08-2016, 17:35
Io invece dalla schermata del modem ho "iptv attivo", che roba è? :stordita:

E' sempre attivo....lascialo perdere.

mavelot
02-08-2016, 17:37
fastweb a suo tempo mi disse che non potevano usare la canalina della telecom, e ci può stare
però vengono quelli di telecom e mi dicono la stessa cosa, in più mi confermano che altre palazzine della mia via hanno lo stesso problema (sono ex case popolari degli anni 50)

se non ci sono controindicazioni nel far passare la fibra assieme alla corrente elettrica potrei arrivare in cantina con la canalina che già c'è e che porta la corrente dal mio contatore alla mia cantina dove ho luce e prese e tirarne una (ben visibile) dalla mia cantina all'armadietto che c'è in corridoio dove arriva la fibra, poi in qualche modo devo entrare in questo armadietto eventualmente infilandomi nella canalina che porta i fili di rame da lì ai piani
però credo di dover chiedere almeno agli altri della palazzina onde evitare proteste e incazzature conoscendo i soggetti...


Ma non ci sono le canalizzazioni realizzate 20 anni fa per il SOCRATE ??

ironmark99
02-08-2016, 17:47
solo tu puoi dare una spiegazione allora?

:confused: Non ho capito... cosa intendi?

vincenzomary
02-08-2016, 17:51
:confused: Non ho capito... cosa intendi?
Si diceva che se snr si abbassa il ping migliora, e viceversa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
02-08-2016, 17:57
No si diceva che il ping migliora solo se interviene lo SRA.
E lo SRA di solito non interviene mai per quelli che hanno 108Mb precisi di portante e SNR over 6.5dB

vincenzomary
02-08-2016, 18:09
No si diceva che il ping migliora solo se interviene lo SRA.
E lo SRA di solito non interviene mai per quelli che hanno 108Mb precisi di portante e SNR over 6.5dB
Ok, chiedo scusa, grazie per la precisazione.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ironmark99
02-08-2016, 18:11
No si diceva che il ping migliora solo se interviene lo SRA.
E lo SRA di solito non interviene mai per quelli che hanno 108Mb precisi di portante e SNR over 6.5dB

Si diceva che se snr si abbassa il ping migliora, e viceversa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Come dice Yrbaf questa sembra una anomalia dei soli chipset Broadcom che si verifica solo quando si ha un ottenibile superiore al massimo rate... non so dire se date queste condizioni l'anomalia si manifesti a tutti e sempre. È vero che col vectoring, che cancellerebbe buona parte della diafonia, a molti l'ottenibile potrebbe superare i 108Mbit/s e che dunque il loro SNRm potrebbe salire oltre i 6.5 dB, ma poiché si tratta di una anomalia, e senza sapere quale ne sia la causa non è possibile fare previsioni di alcun tipo.

Yrbaf
02-08-2016, 18:30
Io comunque sono sicuro di aver avuto momenti (purtroppo solo momenti, ma ripetuti) di ping basso anche quando avevo i 108Mb (ora oscillo solo tra 101 e 104Mb).
E dubito di essere andato sotto i 5.5dB per far intervenire lo SRA (avevo quasi 9dB di SNR prima del nuovo disturbante di post Pasqua) per negoziare altre portanti.

matte91snake
02-08-2016, 18:50
ciao a tutti, mi iscrivo dato che finalmente almeno telecom si sta degnando di posare la fttc da me.

il profilo che danno adesso è 100/20 ??

il loro modem è necessario per mantenere il numero fisso giusto ??
se si ,che modem mi manderebbero ?? (quello a 3€ e qualcosa al mese )

ip pubblico come sono messi?? se c'è si può nattare su mio ruoter o devo fare port forwarding porta per porta ?

grazie

ziosante73
02-08-2016, 18:50
Salve a tutti, il 18 luglio ho fatto richiesta Per la fibra pensando di essere coperto dopo avrò verificato sul sito tim, invece non era così, visto che dopo conferma del. CONTRATTO il giorno dopo mi scrivono dicendomi che la mia pratica subirà un ritardo, ora è dal 25 luglio che l'armadio è stato aggiornato con la fibra, e da lunedì riscontro dei malfunzionamenti sulla linea in pratica ho ping altissimi o non riesco a trovare partite, dite che stanno lavorando sulla linea?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

noncapiscountubo
02-08-2016, 18:58
scusate, qualcuno sa dove posso verificare a quale armadio sono collegato?

o una mappa dei armadi

grazie

Diabolik183
02-08-2016, 19:00
scusate, qualcuno sa dove posso verificare a quale armadio sono collegato?

o una mappa dei armadi

grazie

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

MaxFabio93
02-08-2016, 19:02
scusate, qualcuno sa dove posso verificare a quale armadio sono collegato?

o una mappa dei armadi

grazie

Suggerisco anche https://fibra.click/ ;)

MiloZ
02-08-2016, 19:02
Io al mio gateway (192.168.100.1) pingo 12 ms contro i vostri 4-5-6ms ...
In tutto questo tempo non ho ancora capito perchè io pingo piu di tutti gli utenti di questo forum.
La banda è piena 115/34 di agganciabile, forse pin ossidati? a me sa una cavolata.
Qualche consiglio? Ovviamente telecom mi dice che non vede problemi.... tra l'altro appena riacceso il modem questo pinga 4ms meno (quindi 7-8ms) per poi rialzarsi

Si il motivo l'abbiamo poi scoperto. I +4ms sono dovuti al G.INP, il resto dipende da qualche apparato di rete successivo alla centrale (NAS\BRAS o altri) che ti alza ulteriormente il ping. Anche altre VDSL TIM della tua stessa zona (cioè armadi diversi ma stessa centrale) probabilmente pingherebbero uguale a te (esclusi i +4ms del G.INp se agganciano portanti basse).
Con Infostrada ovviamente sei su di una rete diversa, quindi altri NAS e tutto, può darsi quindi che in quel caso la latenza minima la gateway sia minore.


Colpa del SoC Broadcom che gestisce male la latenza con il G.INP attivo.

Anch'io avevo 9-10 ms quasi costanti sul gw remoto, finchè non è intervenuta un'utenza disturbante che mi ha abbassato SNRm al valore del target e valore di allineamento intorno ai 105 Mb (dai 108 Mb pieni, con 10 dB di SNRm)

Una volta intervenuto SRA per rimodulare il valore di portante sono tornato a 6 ms FISSI.

In pratica migliore la linea, peggiore la latenza :doh:


La cosa buffa è che inizialmente si pensava fosse impossibile che con gli altri chipset non si verificasse mai l'aumento dei 3\4ms (anche a detta di qualche insider) ora siamo arrivati a dire che è una sorta di "bug" dei broadcom. :stordita:

Comunque a mio parere qualcosa succede quando interviene lo SRA e spariscono i 3\4ms, nel senso che mi sembra improbabile che la cosa possa essere completemente trasparente ed ininfluente sulla linea.
E' vero che nel tuo caso con il cap a 94M sembra che tutto rimanga immutato a parte la latenza diminuita, ma nel mio caso per esempio dopo l'intervento dello SRA si perdono 3mbit di velocità circa (anche a pari portante rispetto a prima della rimodulazione), cioè lo speedtest passa da 98M a 95M, quindi qualcosa cambia evidentemente....

Meglio 3Mbit di banda in più o 3ms di ping in meno? :p

daniel00
02-08-2016, 19:15
Per l'offerta fibra attuale, dove lo smart modem è in vendita abbinata obbligatoria a 3,90€ x 48 mesi, danno il nuovo Sercomm. Non so se possa valere comunque quel prezzo, ma almeno non è il vecchio baffo che loro stessi vendono a 99€..
https://s31.postimg.org/5b6vip2br/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5b6vip2br/)

Psyred
02-08-2016, 19:19
Meglio 3Mbit di banda in più o 3ms di ping in meno? :p

http://www.speedtest.net/result/5523091869.png (http://www.speedtest.net/my-result/5523091869)

A me non è cambiato niente infatti, paradossalmente la diafonia ha portato solo benefici per la latenza.

Ho l'impressione però che i prossimi disturbanti non mi renderanno altrettanto felice :asd:

babene
02-08-2016, 19:25
Ragazzi, nessun altro sa darmi indicazioni sulla mia problematica?

MiloZ
02-08-2016, 19:42
http://www.speedtest.net/result/5523091869.png (http://www.speedtest.net/my-result/5523091869)

A me non è cambiato niente infatti, paradossalmente la diafonia ha portato solo benefici per la latenza.

Ho l'impressione però che i prossimi disturbanti non mi renderanno altrettanto felice :asd:


Aggiungerei anche un'altra cosa visto che ci siamo: i FEC non c'entrano nulla o quasi con l'aumento dei 3\4ms.

Ho fatto questo esperimento avendo due VDSL (stesso ONU - stesso modem).

Una delle due linee fa molti più FEC in downstream rispetto all'altra, entrambe agganciano 108000.
Allora ho provato ad abbassare la portante ( con un modem alternativo al Tech) a 90.000Kbps su quella che fa più errori, ed anche in questa situazione continua comunque a produrne di più (diciamo sui 15000-20000 in 24 ore, mentre l'altra 3000-5000 in 24 ore - in downstream).

Ebbene, l'aumento dei 3\4 avviene soltanto su quella con portante piena, mentre sull'altra non avviene MAI (nonostante ci siano più FEC).

Direi quindi che dipende principalmente dalla portante in downstream. :)

Psyred
02-08-2016, 20:25
Aggiungerei anche un'altra cosa visto che ci siamo: i FEC non c'entrano nulla o quasi con l'aumento dei 3\4ms.



Vero, stavo giusto per dirlo in uno dei precedenti interventi, poi non avevo voglia di scrivere tanto e ho lasciato perdere.

Comunque dall'ultimo riavvio ho molti più FEC del solito rispetto all'uptime:



Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31775
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106860
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105298
Up time: 592061
Total FEC Errors: 1089883
Total CRC Errors: 3


Eppure la latenza continua a rimanere stabilmente sui 6 ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms



Se riavvio i FEC diminuiscono di molto, adesso non lo faccio perchè poi mi tocca aspettare un altro intervento salvifico di SRA, e a volte ci vogliono giorni perchè la portante venga rimodulata (generalmente di poche centinaia di kb).

rinelkind
02-08-2016, 20:35
Ragazzi una domanda... io sapevo che chi aveva fatto la fibra anni fa (il mio contratto è di fine 2013), e quindi aveva tuttofibra, era legato per 24 mesi e poi in caso di disdetta doveva pagare 99 euro. Dato che io devo fare disdetta su quel numero, e poi richiedere un nuovo numero+fibra (anche se è la stessa abitazione) oggi ho chiamato il 187 e mi han detto che dato che 24 mesi comunque li ho pagati, per disdire la fibra pago solo 35 euro e non 99. E' vera questa cosa? Perchè io sapevo che in realtà con la fibra la penale è sempre 99 euro (e 35 per l'adsl) e l'unica differenza è che se lo faccio prima dei 24 mesi mi fanno pagare anche oltre ai 99 euro una penale per ogni mese. Ma al 187 hanno insistito che sono solo 35 euro. Chi ha ragione?

matte91snake
02-08-2016, 21:24
000125 342415 GORGITAQ MELZO "B" LOMBARDIA MILANO MELZO 003015142 000123 GORGITAN GORGONZOLA MILANO SI Nuova Centrale ott-16

nell'excell delle centrali secondo voi cosa vuol dire questa stringa ???
pare vogliano fare una nuova centrale ma io ho già visto tutte le fibre tirate negli armadi già esistenti che vanno alla centrale già attiva :confused:

Psyred
02-08-2016, 21:30
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31885
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108275
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105330
Up time: 768
Total FEC Errors: 87
Total CRC Errors: 0

Provato a riavviare, FEC diminuiti rispetto all'uptime (generalmente la proporzione rimane costante nel tempo) e ribeccati subito i +4 ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms

Adesso mi metto davanti al modem e faccio la danza del SRA :fagiano:

manovale sonoro
02-08-2016, 21:31
https://ton.twitter.com/1.1/ton/data/dm/760573545168642050/760573545202212864/MCPiBiil.jpg


fatevi na risata :D

MorrisADsl
02-08-2016, 22:02
000125 342415 GORGITAQ MELZO "B" LOMBARDIA MILANO MELZO 003015142 000123 GORGITAN GORGONZOLA MILANO SI Nuova Centrale ott-16

nell'excell delle centrali secondo voi cosa vuol dire questa stringa ???
pare vogliano fare una nuova centrale ma io ho già visto tutte le fibre tirate negli armadi già esistenti che vanno alla centrale già attiva :confused:
Penso sia riferito al fatto che nel file viene vista come new entry. Quelle in verde se ci fai caso sono variazioni delle pianificazione. Le rosse sono nuove nel file.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

matte91snake
02-08-2016, 22:05
Penso sia riferito al fatto che nel file viene vista come new entry. Quelle in verde se ci fai caso sono variazioni delle pianificazione. Le rosse sono nuove nel file.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

ci ho pensato anche io , ma perchè melzo "B" che a melzo ce nè una sola ??? :confused:
boh speriamo non facciano pasticci

Rizzy
02-08-2016, 22:32
No il servizio è compreso gratuitamente, non ha un costo aggiuntivo (costerebbe 5 euro)
Si paga eventualmente il noleggio del decoder.

e dei film non compresi...

Rizzy
02-08-2016, 22:34
mi rode perché sto a Milano e ho la ADSL con gente che dal lato opposto della strada magari va a 500 o ai fantomatici 1000

...chiavetta AC e si divide il canone della 1000 :D :D

Rizzy
02-08-2016, 22:37
disattivalo subito perché può darsi che inizialmente sia gratuito ma dopo un po' a me avevano fatto pagare 5 euro al mese, tolto subito!

e' contrattualizzato per iscritto "gratis", se domani me lo mettono a 5€... sai che bello gli indennizzi che mi faccio dare... :D

tra l'altro per inciso qualche film carino ce l'hanno e si vede anche molto bene.
E l'app per iOS (+ chromecast) e' decisamente fatta bene :)

Rizzy
02-08-2016, 22:42
E l'app per iOS (+ chromecast) e' decisamente fatta bene :)

Sono abituato ad Infinity che e' 'na tragedia.....:rolleyes: :rolleyes:

corra98
02-08-2016, 23:04
Per l'offerta fibra attuale, dove lo smart modem è in vendita abbinata obbligatoria a 3,90€ x 48 mesi, danno il nuovo Sercomm. Non so se possa valere comunque quel prezzo, ma almeno non è il vecchio baffo che loro stessi vendono a 99€..

https://s31.postimg.org/5b6vip2br/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5b6vip2br/)



Strano dica che la massima connettività del modem è 500mbps per la FTTH quando è lo stesso router consegnato per la sperimentazione della 1000

papillon56
02-08-2016, 23:17
per non pingare sul gateway che da risultati "variabili ho fatto un tracert su ngi e poi ho pingato il secondo hop... possibile che risponda sempre 0 ms??

https://s19.postimg.org/ty4qp4dpf/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/svuk6kuvz/)

thanks

MiloZ
02-08-2016, 23:25
Vero, stavo giusto per dirlo in uno dei precedenti interventi, poi non avevo voglia di scrivere tanto e ho lasciato perdere.

Comunque dall'ultimo riavvio ho molti più FEC del solito rispetto all'uptime:



Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31775
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106860
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105298
Up time: 592061
Total FEC Errors: 1089883
Total CRC Errors: 3


Eppure la latenza continua a rimanere stabilmente sui 6 ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms



Se riavvio i FEC diminuiscono di molto, adesso non lo faccio perchè poi mi tocca aspettare un altro intervento salvifico di SRA, e a volte ci vogliono giorni perchè la portante venga rimodulata (generalmente di poche centinaia di kb).

Uhmmm...sarebbe interessante capire se la quantità di FEC aumenta dopo l'intervento dello SRA oppure le due cose non sono collegate....

Non per essere ripetitivo, però come avevo scritto tempo fa, provando con 4 modem broadcom differenti, mentre su alcuni succede quello che ho scritto sopra (cioè si perdono circa 3M di velocità rispetto alla portante rimodulata) con altri invece (il Technicolor TIM nello specifico non l'ho provato) accade che aumentano di molto i FEC in downstream (nel mio caso anche miliardi dopo alcuni giorni) però la velocità rimane la massima consentita dalla portante.

Insomma, senza poter più sfruttare i +4ms i modem cercano qualche "arrangiamento" per far fronte alla situazione.

La mia impressione è che, purtroppo, le cose funzionino meglio quando i +3\4ms sono usufruibili.

*_SavoDJ_*
02-08-2016, 23:32
Ciao Ragazzi,
L'operatore del 187 al telefono mi ha riferito che sul mio ONU sono collegati 22 utenti totali su 48 porte disponibili , afferma che non centra diafonia e nuove attivazioni un calo di portante pari a 22 mega .

Giusto per sapere se è degradata la mia linea , secondo queste statistiche di allineamento che vi riporto sapete dirmi se è buona ?

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/XmlFsv.jpg (https://imageshack.com/i/plXmlFsvj)

Come è possibile che semplicemente cambiando la presa di casa ( RJ 11 diretta per entrambe chiaramente ) i valori sono migliorati nettamente per l'UPLOAD mentre invece il DOWN e rimasto il medesimo

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/1IdXB4.jpg (https://imageshack.com/i/pl1IdXB4j)

papillon56
02-08-2016, 23:50
Anche a me succede che ogni volta che muovo il plug rj11 nella presa cambia l'SNR in dw, e ho impianto e prese nuove, e il cavetto con le rj11 è quello in dotazione con il modem Serecom, nuovo anche lui..
Possibile che i contatti non siano sufficientemente "precisi" per cui anche solo toccando il plug "migliorino o peggiorino" i contatti tra plug rj11 e presa :D

ALESSIO78X
03-08-2016, 02:15
Ciao a tutti, sono un nuovo utente della vdsl2 di Tim e tra qualche giorno verrà il tecnico a farmi l'allaccio. Vengo da una adsl molto scadente, ho letto che per la vdsl cambia il discorso interleaved o fast e che interviene un nuovo protocollo chiamato g.imp, che garantisce correzioni ai pacchetti pur mantenendo dei valori di latenza equiparabili ad una linea in fastpath, ora vorrei capire se questa opzione g.imp é implementata in automatico sulle vdsl di Tim ad ogni nuova attivazione oppure bisogna farne espressamente richiesta a Tim?

nelson1
03-08-2016, 06:22
Con il rientro in TIM, è auspicabile da loro un intervento sulla linea FTTC già classificata NON MIGLIORABILE?

ciao, nessuna risposta?

diaretto
03-08-2016, 08:20
Ciao a tutti, sono un nuovo utente della vdsl2 di Tim e tra qualche giorno verrà il tecnico a farmi l'allaccio. Vengo da una adsl molto scadente, ho letto che per la vdsl cambia il discorso interleaved o fast e che interviene un nuovo protocollo chiamato g.imp, che garantisce correzioni ai pacchetti pur mantenendo dei valori di latenza equiparabili ad una linea in fastpath, ora vorrei capire se questa opzione g.imp é implementata in automatico sulle vdsl di Tim ad ogni nuova attivazione oppure bisogna farne espressamente richiesta a Tim?

Si chiama G.INP ed è attivo di default, non devi richiedere nulla.

Dark_Lord
03-08-2016, 08:22
Anche a me succede che ogni volta che muovo il plug rj11 nella presa cambia l'SNR in dw, e ho impianto e prese nuove, e il cavetto con le rj11 è quello in dotazione con il modem Serecom, nuovo anche lui..
Possibile che i contatti non siano sufficientemente "precisi" per cui anche solo toccando il plug "migliorino o peggiorino" i contatti tra plug rj11 e presa :D

mi sembra strano, io non ho questo problema, anche muovendo la rj, forse la presa a muro è difettosa, oppure i contatti sono leggermente ossidati