View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Wolf_adsl
08-11-2014, 22:06
Ciao, il modem è già compreso nell'offerta a 44.90 Euro, quindi è tipo in comodato e se si guasta lo sostituiscono?
Ciao Luca
Rubberick
08-11-2014, 22:24
Ciao, il modem è già compreso nell'offerta a 44.90 Euro, quindi è tipo in comodato e se si guasta lo sostituiscono?
Ciao Lucasi, ovvio anche perchè altrimenti non telefoni
Dark_Water
09-11-2014, 09:17
ma è ovvio che non scaricherai mai in maniera uniforme... -.-''
Se con l'adsl era possibile non vedo perché con questa vdsl2 non si può.
Se con l'adsl era possibile non vedo perché con questa vdsl2 non si può.
io non ho mai visto un'adsl scaricare in maniera uniforme, nè qualsiasi altra connessione... mettiamo per assurdo che esista una cosa simile, nemmeno i server da cui si scarica spesso tengono il carico costante
ragazzi sono qui per chiedervi un favore per effettuare un test riguardo le linee vdsl in architettura fttcab telecom.
degli speedtest da speedtest.net riguardo i seguenti server:
Roma wind
Roma unidata
Cologno Monzese (telecom it)
Alcamo (Sicilia)
grazie in anticipo dei test :)
archiunix
09-11-2014, 11:54
ragazzi sono qui per chiedervi un favore per effettuare un test riguardo le linee vdsl in architettura fttcab telecom.
degli speedtest da speedtest.net riguardo i seguenti server:
Roma wind
Roma unidata
Cologno Monzese (telecom it)
Alcamo (Sicilia)
grazie in anticipo dei test :)
http://www.speedtest.net/result/3895659061.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895659061)
http://www.speedtest.net/result/3895660964.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895660964)
http://www.speedtest.net/result/3895662840.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895662840)
http://www.speedtest.net/result/3895655985.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895655985)
Orionlight
09-11-2014, 12:02
Dite che se voglio attaccare il modem ad un'altra presa telefonica il tecnico lo fa?
anche perché nella principale non c'è una presa di corrente vicina.
ho solo paura che quella dove lo voglio attaccare essendo una derivata (da un'altra derivata) possa avere problemi di dispersione del segnale.
con l'adsl comunque mai avuto problemi sulla presa.
sleeping
09-11-2014, 12:19
io non ho mai visto un'adsl scaricare in maniera uniforme, nè qualsiasi altra connessione... mettiamo per assurdo che esista una cosa simile, nemmeno i server da cui si scarica spesso tengono il carico costante
E' più facile con l'ADSL perché il server da cui scarichi è più che probabile che riesca a garantirti 7 mega costanti piuttosto che 30. :)
totocrista
09-11-2014, 13:00
Dite che se voglio attaccare il modem ad un'altra presa telefonica il tecnico lo fa?
anche perché nella principale non c'è una presa di corrente vicina.
ho solo paura che quella dove lo voglio attaccare essendo una derivata (da un'altra derivata) possa avere problemi di dispersione del segnale.
con l'adsl comunque mai avuto problemi sulla presa.
Puoi chiedere. Di regola dovrebbe fartelo solo sulla principale
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
dottortanzy
09-11-2014, 14:13
Dite che se voglio attaccare il modem ad un'altra presa telefonica il tecnico lo fa?
anche perché nella principale non c'è una presa di corrente vicina.
ho solo paura che quella dove lo voglio attaccare essendo una derivata (da un'altra derivata) possa avere problemi di dispersione del segnale.
con l'adsl comunque mai avuto problemi sulla presa.
A me ha chiesto dove lo volevo e gli ho indicato la presa in camera mia che è una derivata dalla principale e non ho alcun problema.Poi una volta andato via ho fatto varie prove scollegando le altre prese che non utilizzo ma non ho avuto miglioramenti
Rumpelstiltskin
09-11-2014, 14:49
Hmmm scusate,
io ho già un cordless ed è un signor cordless... lo posso utilizzare con il modem che montano loro o sono costretto al cambio?
oirelav88
09-11-2014, 16:06
Salve
in attesa dell'attivazione della fibra e seguente appuntamento con il tecnico, stavo vedendo la struttura del mio impianto telefonico. Ho fatto un abbozzo rudimentale con paint:
http://i60.tinypic.com/2uesjgk.png
Come potete vedere dovrei portare dentro casa un nuovo filo telefonico, linea rossa, dove andrà collegato il modem fibra. L'altra estremità del filo andrà ovviamente collegata al doppino telecom che viene dalla trada.
Questo nuovo filo telefonico che devo comprare ha un qualche nome specifico da chiedere al rivenditore di materiali elettrici? La spina rj nuova la metterà il tecnico o devo acquistarla io?
totocrista
09-11-2014, 16:18
Salve
in attesa dell'attivazione della fibra e seguente appuntamento con il tecnico, stavo vedendo la struttura del mio impianto telefonico. Ho fatto un abbozzo rudimentale con paint:
http://i60.tinypic.com/2uesjgk.png
Come potete vedere dovrei portare dentro casa un nuovo filo telefonico, linea rossa, dove andrà collegato il modem fibra. L'altra estremità del filo andrà ovviamente collegata al doppino telecom che viene dalla trada.
Questo nuovo filo telefonico che devo comprare ha un qualche nome specifico da chiedere al rivenditore di materiali elettrici? La spina rj nuova la metterà il tecnico o devo acquistarla io?
Ma a cosa ti serve questo nuovo cavo?
x9drive9in
09-11-2014, 16:30
Hmmm scusate,
io ho già un cordless ed è un signor cordless... lo posso utilizzare con il modem che montano loro o sono costretto al cambio?
Certo che puoi. E se il cordless supporta la tecnologia DECT puoi associarlo direttamente al router Telecom eliminando la basetta del cordless o comunque usarla solo per la ricarica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sleeping
09-11-2014, 16:37
Hmmm scusate,
io ho già un cordless ed è un signor cordless... lo posso utilizzare con il modem che montano loro o sono costretto al cambio?
Certo. Io dalla mia esperienza non ti consiglio di usare il dect del router. La portata è inferiore e, nel mio caso, avrei perso l'ora (anche delle chiamate perse) e la modalità eco per risparmiare batteria. L'associazione con il mio gigaset però era stata di una facilità assoluta :)
oirelav88
09-11-2014, 17:02
Ma a cosa ti serve questo nuovo cavo?
a collegare il modem fibra direttamente al doppino telecom, e sfruttare la vecchia presa tripolare per alimentare l'impianto tramite l'uscita "fonia", sempre del modem.
totocrista
09-11-2014, 17:04
a collegare il modem fibra direttamente al doppino telecom, e sfruttare la vecchia presa tripolare per alimentare l'impianto tramite l'uscita "fonia", sempre del modem.
Ingegnoso! Bravo! In questo caso credo che la presa dovrai comprarla tu.
Ma non fai prima a fare questo lavoro sulla prima presa evitando giunture?
oirelav88
09-11-2014, 17:07
è quella la presa "principale" ovvero quella più facilmente accessibile... ovviamente tirerei su un filo unico, dal doppino alla presa, senza giunzioni.
l'idea finale sarebbe di comprare questa doppia presa rj11:
http://i62.tinypic.com/x2j4zn.png
alla prima sarà collegato il modem con l'ingresso Vdsl (filo nuovo diretto al doppino), alla seconda andrà collegata l'uscita Line1 (così da alimentare le 3 rimanenti prese e relativi telefoni)
iveneran
09-11-2014, 17:26
Ragazzi, in sostanza con la vdsl Telecom a quanto si dovrebbe scaricare in MB/s in linea teorica, a piena banda?
Io raggiungo 3,6MB/s, posso ritenermi "soddisfatto"?
grazie e saluti a tutti
Rumpelstiltskin
09-11-2014, 17:27
Certo. Io dalla mia esperienza non ti consiglio di usare il dect del router. La portata è inferiore e, nel mio caso, avrei perso l'ora (anche delle chiamate perse) e la modalità eco per risparmiare batteria. L'associazione con il mio gigaset però era stata di una facilità assoluta :)
Anche io ho un gigaset, trovi problemi si sorte?
graize :)
sleeping
09-11-2014, 18:05
Anche io ho un gigaset, trovi problemi si sorte?
graize :)
Problemi si sorte?
No, nessun problema, ma ho collegato la base senza usare il dect del router.
gabryel48
09-11-2014, 18:11
Ragazzi, in sostanza con la vdsl Telecom a quanto si dovrebbe scaricare in MB/s in linea teorica, a piena banda?
Io raggiungo 3,6MB/s, posso ritenermi "soddisfatto"?
grazie e saluti a tutti
Si, e' tutto in ordine. Ti posto il mio speedtest di adesso giusto come comparativa
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:10 del 09/11/2014
Download Speed: 28669 Kbps (3583.6 KB/sec)
Upload Speed: 2976 Kbps (372 KB/sec)
Latenza: 15 ms
Jitter: 9 ms
gabryel48
09-11-2014, 18:12
Problemi si sorte?
No, nessun problema, ma ho collegato la base senza usare il dect del router.
Confermo anche io nessun problema, e io ho i gigaset collegati direttamente al router. Ho 3 Siemens Gigaset che facevano parte di un Trio A120
Ragazzi, in sostanza con la vdsl Telecom a quanto si dovrebbe scaricare in MB/s in linea teorica, a piena banda?
Io raggiungo 3,6MB/s, posso ritenermi "soddisfatto"?
grazie e saluti a tutti
In linea teorica la velocità max utile dovrebbe essere circa il 94% della portante (quindi velocità max nella fascia 3.50-3.55MiB/s).
sleeping
09-11-2014, 18:43
Confermo anche io nessun problema, e io ho i gigaset collegati direttamente al router. Ho 3 Siemens Gigaset che facevano parte di un Trio A120
A te funzionano l'ora sui cordless e la modalità eco?
Rumpelstiltskin
09-11-2014, 19:02
Appena fatta la richiesta online :)
Di norma quanto tempo passa dalla richiesta a lavoro finito?
Dark_Water
09-11-2014, 19:28
Appena fatta la richiesta online :)
Di norma quanto tempo passa dalla richiesta a lavoro finito?
Dipende,nuova linea 2sett cc,per passaggio anche un mese.
Dipende,nuova linea 2sett cc,per passaggio anche un mese.
2 settimane lavorative però.
gabryel48
09-11-2014, 22:12
A te funzionano l'ora sui cordless e la modalità eco?
Si funziona, cioe' la vedo a display..
Per la modalità eco cosa intendi?
Matt-One
09-11-2014, 22:18
Vorresti mettere un apparato DSLAM dentro casa?
Beh, sicuramente avresti banda piena :D :D
Aggiudicato !!! Lo compro subito!!!hahahahaha magari :)
sleeping
09-11-2014, 22:33
Si funziona, cioe' la vedo a display..
Per la modalità eco cosa intendi?
Almeno nei miei quando sono collegati alla base si attiva questa modalità che fa risparmiare energia, credo soprattutto in standby, in cui dovrebbero consumare pressoché zero. Si vede che è attiva perché in alto a destra c'è la E o la E+ :)
gabryel48
09-11-2014, 22:59
Almeno nei miei quando sono collegati alla base si attiva questa modalità che fa risparmiare energia, credo soprattutto in standby, in cui dovrebbero consumare pressoché zero. Si vede che è attiva perché in alto a destra c'è la E o la E+ :)
Direi proprio di no:D
Non vedo niente di simile...
sleeping
09-11-2014, 23:08
Direi proprio di no:D
Non vedo niente di simile...
Non funzionava nemmeno a me infatti. E' per questo che per me non ne valeva la pena e ho tenuto la sua base :)
THE GAME:HHH
09-11-2014, 23:19
Raga sta andando tutto lentissimo da un pò di tempo, o meglio prima di 3 giorni fa avevo con la 30 mega 15ms di latenza 29mbit di download e 3mbit di upload anche se la sera calava tutto paurosamente.
Ora mi da 50ms di latenza 5mbit di download e 3mbit di upload:cry: :cry: :cry:
ho inviato la richiesta tramite sito e c'è scritto che entro l'11 dovrebbero risolvere:cry:
maxamilo
09-11-2014, 23:38
Qualcuno è infine riuscito a registrare un portatile Panasonic DECT con questo router? Io c'ero riuscito al primo tentativo, ma poi ho dovuto resettare l'apparato e da allora più niente. Inoltre ho spesso problemi di connessione wireless con il notebook (devo riavviare ogni volta il router). La versione del firmware è la 4.0.2, mai aggiornata. Grazie.
ho ricevuto anche io questa offerta di telecom per passare alla fibra a 45euro al mese, attualmente ho 20Mb e tra canone e chiamate spendo in bolletta dai 90 ai 110 euro a bimestre, quindi penso che mi convenga, voi che dite?
Poi vi volevo chiedere se è possibile disattivare al modem che danno loro la wifi, perchè io preferisco utilizzare i cavi ethernet che ho gia cablato in casa.
Un ultima domanda, se io fra un anno vendo casa e quindi devo chiudere il contratto telefonico o faccio un passaggio al nuovo proprietario, pago qualcosa?
ho ricevuto anche io questa offerta di telecom per passare alla fibra a 45euro al mese, attualmente ho 20Mb e tra canone e chiamate spendo in bolletta dai 90 ai 110 euro a bimestre, quindi penso che mi convenga, voi che dite?
Poi vi volevo chiedere se è possibile disattivare al modem che danno loro la wifi, perchè io preferisco utilizzare i cavi ethernet che ho gia cablato in casa.
Un ultima domanda, se io fra un anno vendo casa e quindi devo chiudere il contratto telefonico o faccio un passaggio al nuovo proprietario, pago qualcosa?
Il wifi si può disattivare
I costi di disattivazione sono sui 90 euro mi pare? Più 10 euro di sconto fruito ogni mese (quindi se la tieni 5 mesi per esempio, paghi 90+50)
stamattina a Roma zona Giustiniana, centrale omonima, stavano montando i Dslam su 3-4 armadi contemporaneamente, dalle scatole che avevano intorno e che ho potuto vedere monteranno i Selta anche perchè la gran parte è di tipo interrato.
Ci siamo quasi :D
Andre106
10-11-2014, 09:50
Ragazzi sono buoni questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30238
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101272
SNR Upstream (dB): 27.8
SNR Downstream (dB): 29.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 301899
Total FEC Errors: 67
Total CRC Errors: 0
THE GAME:HHH
10-11-2014, 11:21
sempre per il problema con la 30 mega, mi ha chiamato un'operatrice stamani che mi ha aggiornato il firmware al 4.0.4 e mi ha pulito il circuito.
I risultati del speedtest sono questi http://www.speedtest.net/result/3897899464.png
il problema è che non è stabile oscilla dai 10mbit ai 27mbit nel giro di poco tempo e viceversa quando io ho sempre avuto la connessione stabile sui 29mbit.
Vediamo stasera che succede, ha detto la tipa che per la congestione della sera non si può far nulla la zona di napoli centro sta avendo problemi in questo senso.
Ecco un'altro test dopo 5 minuti sullo stesso server http://www.speedtest.net/result/3897907996.png
totocrista
10-11-2014, 11:34
sempre per il problema con la 30 mega, mi ha chiamato un'operatrice stamani che mi ha aggiornato il firmware al 4.0.4 e mi ha pulito il circuito.
I risultati del speedtest sono questi http://www.speedtest.net/result/3897899464.png
il problema è che non è stabile oscilla dai 10mbit ai 27mbit nel giro di poco tempo e viceversa quando io ho sempre avuto la connessione stabile sui 29mbit.
Vediamo stasera che succede, ha detto la tipa che per la congestione della sera non si può far nulla la zona di napoli centro sta avendo problemi in questo senso.
Ecco un'altro test dopo 5 minuti sullo stesso server http://www.speedtest.net/result/3897907996.png
Allora è arrivata la congestione anche per Telecom?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
gabryel48
10-11-2014, 11:36
Allora è arrivata la congestione anche per Telecom?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Puo' darsi anche la congestione alle 11 di mattina mi suona male..
THE GAME:HHH
10-11-2014, 11:40
Qualche commento utile?:(
Tipo che non abbiamo accesso alle infrastrutture Telecom e non sappiamo aiutarti?
iveneran
10-11-2014, 12:23
Si, e' tutto in ordine. Ti posto il mio speedtest di adesso giusto come comparativa
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:10 del 09/11/2014
Download Speed: 28669 Kbps (3583.6 KB/sec)
Upload Speed: 2976 Kbps (372 KB/sec)
Latenza: 15 ms
Jitter: 9 ms
In linea teorica la velocità max utile dovrebbe essere circa il 94% della portante (quindi velocità max nella fascia 3.50-3.55MiB/s).
Perfettamente in linea allora... molte grazie a entrambi per il feedback
Il wifi si può disattivare
I costi di disattivazione sono sui 90 euro mi pare? Più 10 euro di sconto fruito ogni mese (quindi se la tieni 5 mesi per esempio, paghi 90+50)
grazie della risposta.
Ma anche se faccio il passaggio a un'altra persona devo pagare?
Qualche commento utile?:(
A quale centrale sei attestato? Napoli Centro o Chiaia (per intenderci, la prima a via Depretis, l'altra a via Nardones, la prima copre Porto e Pignasecca, l'altra i Quartieri Spagnoli)?. Io che sono incluso nel secondo caso non riscontro problemi..
http://www.speedtest.net/result/3898157898.png (http://www.speedtest.net/my-result/3898157898)
Per il servizio vdsl al momento non è previsto ne il subentro, ne il trasloco. P.esempio se vuoi traslocare e mantenere il numero devi riconvertire in rtg, fare trasloco e poi riconvertire in fibra.
Oppure cessare il contratto
Per il servizio vdsl al momento non è previsto ne il subentro, ne il trasloco. P.esempio se vuoi traslocare e mantenere il numero devi riconvertire in rtg, fare trasloco e poi riconvertire in fibra.
Oppure cessare il contratto
Mi ha appena chiamato la telecom per prendere la decisioni per il passaggio alla fibra e all'operatrice gli ho chiesto se nel caso della chiusura del contratto entro un anno ci sono delle spese superiori e mi ha detto di no, si paga la chiusura o il cambio di contratto come se avessi un qualsiasi altro abbonamento e non mi ha accennato questa cosa dei 10 euro che dovrei pagare per i mesi che ne ho usufruito, ovviamente per telefono si possono dire tante cose...
Mi sembri piu preparato te xD
THE GAME:HHH
10-11-2014, 14:21
A quale centrale sei attestato? Napoli Centro o Chiaia (per intenderci, la prima a via Depretis, l'altra a via Nardones, la prima copre Porto e Pignasecca, l'altra i Quartieri Spagnoli)?. Io che sono incluso nel secondo caso non riscontro problemi..
http://www.speedtest.net/result/3898157898.png (http://www.speedtest.net/my-result/3898157898)
sto a quartieri spagnoli all'armadio di forcella, in pratica sto a 10 metri dal cabinato di strada
Beh più che preparato, ho il contratto alla mano XD
Lo sai che x telefono si vendono pure il .... Per farti fare il contratto
Se hai bisogno di una copia posso scannerizzartela
scusate raga, finalmente l'hanno portata anche da me (hinterland milanese) e sto per migrare (provenengo da una classica adsl telecom 20mb che non va malaccio)...
una domanda: ma la configurazione di router e firewall sul modem fibra telecom come avviene? devo aprire le solite porte per file sharing, alcune porte per un server di videosroveglianza con ispy etc etc.. mi collego in stile router classico (192.168.xxx.xxx) e trovo il mio bel pannello di configrazione? oppure si configura tipo fastweb direttamente loggandosi sul sito?
grazie 1000
Qualche commento utile?:(
Io e gli utenti DarkNiko e torello86, collegati alla stessa centrale di Lanciani a Roma, abbiamo riscontrato il tuo problema per almeno un paio di mesi (se sei fortunato nei meandri del thread troverai le nostre disavventure) ma in forma decisamente più grave. Banda in download sotto i 10 mega e latenza spropositata.
Da qualche settimana a questa parte le condizioni sono migliorate, ma ogni tanto rilevo cali minimi nei "momenti critici" della giornata.
Le ragioni del calo furono imputate dai tecnici alla difficoltà degli apparati in centrale nella gestione della banda nei periodi di maggior congestione.
THE GAME:HHH
10-11-2014, 15:39
Io e gli utenti DarkNiko e torello86, collegati alla stessa centrale di Lanciani a Roma, abbiamo riscontrato il tuo problema per almeno un paio di mesi (se sei fortunato nei meandri del thread troverai le nostre disavventure) ma in forma decisamente più grave. Banda in download sotto i 10 mega e latenza spropositata.
Da qualche settimana a questa parte le condizioni sono migliorate, ma ogni tanto rilevo cali minimi nei "momenti critici" della giornata.
Le ragioni del calo furono imputate dai tecnici alla difficoltà degli apparati in centrale nella gestione della banda nei periodi di maggior congestione.
allora ciao telecom, faccio sto cazzo di buco nel muro e passo a fastweb 100mega
ecco il test appena fatto
http://www.speedtest.net/result/3898436729.png
ed uno nuovo dopo 5 minuti
http://www.speedtest.net/result/3898446391.png
rizzotti91
10-11-2014, 15:47
Con questa offerta Telecom bisogna cambiare il router o continua ad andare vecchio quello per la comune ADSL?
gabryel48
10-11-2014, 15:52
Con questa offerta Telecom bisogna cambiare il router o continua ad andare vecchio quello per la comune ADSL?
Bisogna cambiare router perche' cambia tecnologia da ADSL a VDSL. Puoi usare quello in comodato d'uso gratuito (che e' l'unico che ti permette di usare il telefono in VoIP) oppure un qualsiasi modem-router VDSL ma perdendo la telefonia fissa.
rizzotti91
10-11-2014, 15:54
Bisogna cambiare router perche' cambia tecnologia da ADSL a VDSL. Puoi usare quello in comodato d'uso gratuito (che e' l'unico che ti permette di usare il telefono in VoIP) oppure un qualsiasi modem-router VDSL ma perdendo la telefonia fissa.
Ah quindi il telefono è di tipo VoIP?
Avendo i dati attuali dell'attenuazione della linea, è possibile fare una stima su cosa mi devo aspettare con la FTTC?
allora ciao telecom, faccio sto cazzo di buco nel muro e passo a fastweb 100mega
ecco il test appena fatto
http://www.speedtest.net/result/3898436729.png
ed uno nuovo dopo 5 minuti
http://www.speedtest.net/result/3898446391.png
Non puoi passare a Fastweb 100 mega. Tutta la centrale Chiaia non è coperta, quindi l'unica VDSL che ti puoi permettere è questa. Però è veramente strano. Quale sarebbe il tuo armadio? Se fosse un problema di centrale dovrei probabilmente soffrirne anche io, ma penso si sia cotto il DSLAM in armadio..
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:04
Non puoi passare a Fastweb 100 mega. Tutta la centrale Chiaia non è coperta, quindi l'unica VDSL che ti puoi permettere è questa. Però è veramente strano. Quale sarebbe il tuo armadio? Se fosse un problema di centrale dovrei probabilmente soffrirne anche io, ma penso si sia cotto il DSLAM in armadio..
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
ma io non sto a chiaia, sto a via duomo ho fatto il test sul sito fastweb e sono coperto, un mio amico abita a 10metri ed ha la 100mega fastweb.
Un anno fa venne pure un tipo della fastweb da me chiamato per controllare se era fattibile e discutere del contrato che non ho firmato perchè i rompicoglioni dei miei non volevano fare il buco nel muro di casa per far passare la fibra.
totocrista
10-11-2014, 16:08
ma io non sto a chiaia, sto a via duomo ho fatto il test sul sito fastweb e sono coperto, un mio amico abita a 10metri ed ha la 100mega fastweb.
Un anno fa venne pure un tipo della fastweb da me chiamato per controllare se era fattibile e discutere del contrato che non ho firmato perchè i rompicoglioni dei miei non volevano fare il buco nel muro di casa per far passare la fibra.
Ma quale fibra FTTH? Io credo che sia fttc
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ah quindi il telefono è di tipo VoIP?
Avendo i dati attuali dell'attenuazione della linea, è possibile fare una stima su cosa mi devo aspettare con la FTTC?
Sì il telefono è VOIP ma puoi usare anche altri telefoni non VOIP (così leggevo) oltre a quello.
L'attenuazione dell'ADSL non è confrontabile con la fibra di Telecom dato che sei agganciato all'armadio stradale e non direttamente alla centrale.
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:12
Ma quale fibra FTTH? Io credo che sia fttc
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
non sto capendo.
un mio amico abita vicino a me zona forcella e ha la fibra ottica fastweb 100mega
cmq la sua è fiber to the home, gli hanno portato il cavo fino e dentro casa così come stavano per fare a me
rizzotti91
10-11-2014, 16:16
Sì il telefono è VOIP ma puoi usare anche altri telefoni non VOIP (così leggevo) oltre a quello.
L'attenuazione dell'ADSL non è confrontabile con la fibra di Telecom dato che sei agganciato all'armadio stradale e non direttamente alla centrale.
L'armadio in linea d'aria dovrebbe essere a meno di 50 metri da me e con l'adsl per ora aggancio (quando mi va bene) 8 mbit, speranze di vedere i 30 mbit? :D
PS dalla richiesta di passaggio da Alice ADSL alla fibra, che tempi passano?
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:18
come faccio la disdetta telecom?
totocrista
10-11-2014, 16:20
non sto capendo.
un mio amico abita vicino a me zona forcella e ha la fibra ottica fastweb 100mega
Fastweb offre 2 tipi di fibra o meglio solo 1 è vera fibra l altra è come Alice 30 mega, vdsl. Solo che la chiamano tutta fibra.
Se tu sei coperto da fibra vera FTTH non pensarci più e falla subito.
Tu devi capire se fastweb arriva a casa tua con la ftth quindi vera fibra, o con la 100 mega in vdsl, ultimo tratto in rame.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-11-2014, 16:20
non sto capendo.
un mio amico abita vicino a me zona forcella e ha la fibra ottica fastweb 100mega
si ma devi verificare che sia effettivamente 100 mega perchè quella è la velocità massima a cui può andare la fibra di fastweb, è un pò come le adsl quando dicono "fino a 20 mega"
e cmq fastweb, qualora fosse realmente agganciabile oltre i 20 mega, prevede un costo mensile extra di 5€ (primo anno gratis), come da condizioni sul loro sito:
"L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione e potrà essere erogata previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 20 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione. L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€."
quindi per farla breve vai dal tuo amico più di una volta, magari in diversi orari del giorno, a vedere se la connessione è sempre stabile a quanto naviga effettivamente
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:24
si ma devi verificare che sia effettivamente 100 mega perchè quella è la velocità massima a cui può andare la fibra di fastweb, è un pò come le adsl quando dicono "fino a 20 mega"
e cmq fastweb, qualora fosse realmente agganciabile oltre i 20 mega, prevede un costo mensile extra di 5€ (primo anno gratis), come da condizioni sul loro sito:
"L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione e potrà essere erogata previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 20 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione. L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€."
quindi per farla breve vai dal tuo amico più di una volta, magari in diversi orari del giorno, a vedere se la connessione è sempre stabile a quanto naviga effettivamente
certo che è stabile, lo so perchè usa continuamente la connessione sia per scaricare che per uploadare ed in genere va cosìhttp://www.speedtest.net/result/2991007857.png
io il contratto lo farei tramite sky dato che è in offerta, inoltre non mi preoccupo dei 5€ in più
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:26
Fastweb offre 2 tipi di fibra o meglio solo 1 è vera fibra l altra è come Alice 30 mega, vdsl. Solo che la chiamano tutta fibra.
Se tu sei coperto da fibra vera FTTH non pensarci più e falla subito.
Tu devi capire se fastweb arriva a casa tua con la ftth quindi vera fibra, o con la 100 mega in vdsl, ultimo tratto in rame.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
arriva tramite ftth, il tecnico che venne apposta per verificare ciò stava prendendo le misure per portare il cavo sopra da me.
domthewizard
10-11-2014, 16:27
vabbè allora se siete collegati alla stessa linea, giusto per essere sicuro di non avere problemi anche con fw, non pensarci neanche un secondo di più e passa con loro :asd:
P.S: lo sai però che i prezzi sono in promozione solo per il primo anno, si? :stordita:
P.P.S: prima quando dicevi forcella avevi detto tutto (e non nell'accezione più "gentile"), ora invece c'hanno la fibra a 100 mega :cry:
L'armadio in linea d'aria dovrebbe essere a meno di 50 metri da me e con l'adsl per ora aggancio (quando mi va bene) 8 mbit, speranze di vedere i 30 mbit? :D
PS dalla richiesta di passaggio da Alice ADSL alla fibra, che tempi passano?
Se sta a 50 mt. vai a 30 mb sicuri (29-29.5 mb).
Per i tempi non saprei purtroppo.
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:30
vabbè allora se siete collegati alla stessa linea, giusto per essere sicuro di non avere problemi anche con fw, non pensarci neanche un secondo di più e passa con loro :asd:
P.S: lo sai però che i prezzi sono in promozione solo per il primo anno, si? :stordita:
P.P.S: prima quando dicevi forcella avevi detto tutto (e non nell'accezione più "gentile"), ora invece c'hanno la fibra a 100 mega :cry:
il prezzo non è un problema dato che adesso pago 80€ in media ogni bimestre con telecom:doh:
I miei preferiscono pagare di più e non fare un dannato buco in casa:muro:
domthewizard
10-11-2014, 16:31
Se sta a 50 mt. vai a 30 mb sicuri (29-29.5 mb).
Per i tempi non saprei purtroppo.
a proposito di questo, io l'armadio con cui sto collegato in adsl attualmente in linea d'aria ce l'ho a non più di una quindicina di metri, il problema è il tratto che va dall'armadio a casa mia che è in uno stato pietoso... quante possibilità ci sono di avere una 30 mega stabile o quantomeno che vengano a sistemare questo tratto in rame?
domani se mi ricordo faccio un paio di foto, preparatevi ad un film dell'orrore :help:
a proposito di questo, io l'armadio con cui sto collegato in adsl attualmente in linea d'aria ce l'ho a non più di una quindicina di metri, il problema è il tratto che va dall'armadio a casa mia che è in uno stato pietoso... quante possibilità ci sono di avere una 30 mega stabile o quantomeno che vengano a sistemare questo tratto in rame?
domani se mi ricordo faccio un paio di foto, preparatevi ad un film dell'orrore :help:
Eh bella domanda :D
domthewizard
10-11-2014, 16:38
Eh bella domanda :D
:( :( :(
Orionlight
10-11-2014, 16:38
Io non ho ancora capito cosa fa il tecnico Telecom alle prese telefoniche.. Cioè le apre e poi..??
Una volta attivata la fibra e collegato il modem alla presa le altre non servono più a nulla? se ci attacco un telefono, per dire, cosa succede?
totocrista
10-11-2014, 16:38
come faccio la disdetta telecom?
Con una raccomandata a/r nel caso vuoi cessare tutto. Altrimenti ti serve solo il codice di migrazione da dare a fastweb
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-11-2014, 16:39
Con una raccomandata a/r nel caso vuoi cessare tutto. Altrimenti ti serve solo il codice di migrazione da dare a fastweb
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
volendo non serve neanche quello, se vogliono lo recuperano tramite il numero di telefono :asd:
che poi come dici tu la disdetta si fa solo per cessazione, e di conseguenza si perde anche il numero di telefono
GAME se proprio vuoi passare ad fw ti basta solo il numero di telefono e al max il codice di migrazione, che si trova su ogni bolletta
THE GAME:HHH
10-11-2014, 16:44
volendo non serve neanche quello, se vogliono lo recuperano tramite il numero di telefono :asd:
che poi come dici tu la disdetta si fa solo per cessazione, e di conseguenza si perde anche il numero di telefono
GAME se proprio vuoi passare ad fw ti basta solo il numero di telefono e al max il codice di migrazione, che si trova su ogni bolletta
quindi fanno tutto fastweb?
se chiamo loro o viene un loro operatore basta che gli do una delle bollette?
in questo caso i tempi della nuova linea quali sarebbero? io avevo letto che per poter fare un nuovo abbonamento con un'altro operatore bisogna fare prima la cessazione con la linea attuale.
totocrista
10-11-2014, 16:51
quindi fanno tutto fastweb?
se chiamo loro o viene un loro operatore basta che gli do una delle bollette?
in questo caso i tempi della nuova linea quali sarebbero? io avevo letto che per poter fare un nuovo abbonamento con un'altro operatore bisogna fare prima la cessazione con la linea attuale.
Non mi pare che devi cessare tutto se vuoi solo migrare...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista
10-11-2014, 16:52
volendo non serve neanche quello, se vogliono lo recuperano tramite il numero di telefono :asd:
che poi come dici tu la disdetta si fa solo per cessazione, e di conseguenza si perde anche il numero di telefono
GAME se proprio vuoi passare ad fw ti basta solo il numero di telefono e al max il codice di migrazione, che si trova su ogni bolletta
Bhe in pratica stiamo dicendo la stessa cosa. Se lui vuole fare disdetta serve la raccomandata a/r se vuole migrare il solo codice di migrazione è sufficiente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-11-2014, 16:55
quindi fanno tutto fastweb?
se chiamo loro o viene un loro operatore basta che gli do una delle bollette?
in questo caso i tempi della nuova linea quali sarebbero? io avevo letto che per poter fare un nuovo abbonamento con un'altro operatore bisogna fare prima la cessazione con la linea attuale.
a casa tua non viene nessuno e non devi dare nessuna bolletta, basta che li chiami o lo fai da solo sul sito e SE ti chiedono il cod. migrazione lo prendi tu dalla bolletta ;)
a casa tua non viene nessuno e non devi dare nessuna bolletta, basta che li chiami o lo fai da solo sul sito e SE ti chiedono il cod. migrazione lo prendi tu dalla bolletta ;)
Vuole dire che a casa viene il tecnico a tirargli la fibra
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-11-2014, 17:36
il tecnico viene a procedura burocratica ultimata, quando il codice di migrazione non gli serve più a niente
piccolo ot:
http://www.webnews.it/2014/11/06/fastweb-offerte-1-gigabit/
x9drive9in
10-11-2014, 18:02
piccolo ot:
http://www.webnews.it/2014/11/06/fastweb-offerte-1-gigabit/
Il succo del discorso è sempre quello: la vedremo in altre città che non siano Milano solo tra 5-6 anni
Perché mai scusa? Il lavoro per la maggiore é fatto
ftth - fttc.
siamo sempre lì.
ftth - fttc.
siamo sempre lì.
In che senso sempre lì? Se pensi che la seconda possa essere sostituita definitivamente dalla prima ti sbagli di grosso..
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
maxamilo
10-11-2014, 20:24
Ok, dopo l'aggiornamento del firmware alla versione 4.0.4 e a innumerevoli tentativi sono infine riuscito a registrare il portatile Panasonic al router. Grazie comunque.
Orgoglio
10-11-2014, 20:33
Ragazzi come da titolo vorrei chiedervi alcuni consigli tecnici riguardo il creare una nuova rete nella mia abitazione col nuovo router tutto fibra di telecom, offerta 30 mbps in down e 3 mbps in up. Cercherò di essere più chiaro possibile.
Attualmente possiedo un contratto con Alice 7 mega che non mi ha mai dato problemi, ed anche per questo motivo ero un pochetto dubbioso su questo radicale cambio di tecnologia al quale tutti stanno passando.
Prima di tutto la cosa che mi interessava in primis era se fosse possibile riadattare tutti gli apparecchi adsl che possiedo e che cari mi sono costati in questi anni.
Possiedo un router Atlantis Web Share 144 WN (ADSL 2+), un access point Atlantis WebShare RB WN (wireless N 150 mbps) e due prese power line TP-LINK AV200 (supportano fino a 200 Mbps, modello: TL-PA211KIT), su queste ultime con uno sbalzo di tensione dovuto al brutto tempo scoppiarono entrambi i condensatori di protezione, prontamente sostituiti con altri nuovi di amperaggio e voltaggio superiore, le prese funzionano di nuovo alla perfezione.
La mia configurazione attuale è una presa telecom principale alla quale sono collegati il telefono fisso e quello portatile. Una presa del telefono nella mia stanza al quale è collegato il router principale e che manda il segnale ad una delle power line. Nel soggiorno invece la seconda power line che ricevendo il segnale internet dalla prima sta collegata all'access point RB WN sul quale ho collegato anche il mio lettore bluray con funzioni di navigazione lan. Insomma tutta la casa è coperta da segnale wireless e possibilità di collegare pc e dispositivi multimediali.
Ora vi chiedo....quando telezozz installa questo Modem fibra lo collegherà necessariamente alla presa principale del telefono? Le power line possono essere collegate tramite una delle porte ethernet per poter ricreare la mia rete, magari utilizzando il mio router principale come access point espandendo il segnale wireless in tutta la casa e avendo comunque un router completo di porte e tutto in un'altra stanza? E' fattibile come cosa?
Spero che questa discussione sia utile a chiunque voglia passare alla nuova tecnologia riadattando parte dei dispositivi già presenti nelle proprie abitazioni.
Grazie mille a tutti voi esperti in anticipo :) :) :D :D
Ciao,
qualcuno di voi ha problemi di connessione in provincia di Bologna ? Da domenica sera la mia VDSL non va oltre i 4 MBit in download e 300-400 KBit in upload, i siti stranieri sono lentissimi e a volte non si aprono.
Ho fatto qualsiasi prova, resettato il modem, ma niente
abellodenonna
11-11-2014, 07:41
A me dice di essere collegato direttamente alla rete Fastweb da 20mbit in down fino a 1mb in up. Mi sembra d'aver capito che quindi sarei in ADSL e non conviene. Questa fibra Telecom come va? È una 30/3 teorici?Problemi?
:)
A me dice di essere collegato direttamente alla rete Fastweb da 20mbit in down fino a 1mb in up. Mi sembra d'aver capito che quindi sarei in ADSL e non conviene. Questa fibra Telecom come va? È una 30/3 teorici?Problemi?
:)
A me è sempre andata bene da Luglio, solo da domenica da i problemi che ho segnalato nel post sopra
jackpa78
11-11-2014, 09:44
:D :D
I tecnici puntalissimi sono andati via da una decina di minuti, come mi aveva consigliato qualcuno ho fatto installare la cassetta nuova, ora attendo solo che mi colleghino l'ADSL, spero non ci voglia troppo.
Comunque solo 11 giorni per avere la linea nuova è un tempo veramente ottimo.
Sapete dirmi quanto passerà prima che mi colleghino effettivamente la linea?
C'e' la spia accesa su ADSL/FIBRA ma quella Internet e' ancora spenta.
In teoria dovrebbe essere già attiva no???
Service é acceso?
jackpa78
11-11-2014, 11:01
In teoria dovrebbe essere già attiva no???
Service é acceso?
Sia Internet che Service sono spenti ancora...
The Windwaker
11-11-2014, 11:13
:D :D
I tecnici puntalissimi sono andati via da una decina di minuti, come mi aveva consigliato qualcuno ho fatto installare la cassetta nuova, ora attendo solo che mi colleghino l'ADSL, spero non ci voglia troppo.
Comunque solo 11 giorni per avere la linea nuova è un tempo veramente ottimo.
beato te. Io richiesta tramite sito il 1 Ottobre. Fatte 2 telefonate al 187 nel corso di ottobre. Nessun effetto sortito, nessun contatto di alcun genere. E' evidente che non hanno interesse ad acquisire un nuovo cliente, dunque non li cerco più.
sleeping
11-11-2014, 11:15
ti leggi a ritrorso le ultime 5-10 pagine del thread e troverai tutte le risposte
Sarebbe ottimo sistemare e completare il primo post. Così si evitebbero sempre le stesse domande, che adesso sono pressoché inevitabili...
E lo stesso anche per la conversazione parallela sul modem...
totocrista
11-11-2014, 11:23
Sarebbe ottimo sistemare e completare il primo post. Così si evitebbero sempre le stesse domande, che adesso sono pressoché inevitabili...
E lo stesso anche per la conversazione parallela sul modem...
Quoto
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
a me ancora non sono arrivati cordless dopo 1 settimana e 3 giorni... era arrivato l'sms di presa in carico circa il giorno dopo la richiesta, ma ad oggi nessun corriere... aspetto un altro paio di giorni e chiamo in telecom...
rizzotti91
11-11-2014, 11:46
Ieri sera ho richiesto il passaggio da ADSL a VDSL. Nessuno ha idea dei tempi che passano prima di avere tutto attivo? Il ruoter mi verrà consegnato a casa?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sia Internet che Service sono spenti ancora...
Scusa ma sono andati via senza verificare? A me era successa la stessa cosa, e il tipo é rimasto da me tutta la mattinata finche non hanno sistemato da centrale, perché il modem non si scaricava la configurazione
Prova a spegnere e riaccendere. Se service non inizia a farsi vedere chiama 1949. O ti hanno sbagliato la porta onu oppure e' l'onu stessa che ha problemi (come nel mio caso)
Immagino che anche il telefono sia ko?
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 11:59
Fibra richiesta l'11 oggi mi è arrivata l'email per l'appuntamento con il tecnico per il 19. Tutto sommato fino adesso sono stati veloci.
Orionlight
11-11-2014, 12:07
Fibra richiesta l'11 oggi mi è arrivata l'email per l'appuntamento con il tecnico per il 19. Tutto sommato fino adesso sono stati veloci.
Cliente nuovo o eri già con Telecom?
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 12:21
Gia cliente telecom
jackpa78
11-11-2014, 13:23
Fibra finalmente attiva, eccovi i dati, un vostro parere?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115356
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 9.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1541
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 13:29
(leggendo in prima pagina) ad oggi non esistono modem/router da acquistare?
FrancoPe
11-11-2014, 13:30
Fibra richiesta l'11 oggi mi è arrivata l'email per l'appuntamento con il tecnico per il 19. Tutto sommato fino adesso sono stati veloci.
Ciao scusa ma non mi è chiaro quando hai richiesto la fibra oggi 11 novembre?
Daratorn88
11-11-2014, 13:45
Ciao a tutti vi espongo la mia situazione.
Attualmente sarei molto interessato all'offerta tuttofibra 30/3 ma non risulta ancora attivabile al mio indirizzo.
Dopo un po di ricerche ho visto che l'armadio a cui sono collegato io è gia stato aggiornato per la fibra (tettuccio rosso) ma come ho detto prima non risulta ancora attivabile.
La cosa che non capisco è come mai tutti gli armadi della mia città danno gia la fibra attivabile e l'unico armadio (a quanto ne so io) che non la da ancora è quello a cui sono collegato io (lo dico perchè ho un paio di amici sparsi in varie zone della città che hanno attivato la fibra recentemente)
La cosa che so per certo è che il secondo armadio piu vicino a casa mia ha gia la fibra attivata e funzionante.
Adesso quello che non torna a me è che di solito si attivano gli armadi di tutta una zona in blocco per la commercializzazione no?
Qualcuno ha idea di quanto tempo di solito ci vuole per l'attivazione del servizio in modo da poterlo richiedere?
Grazie :D
Ciao a tutti vi espongo la mia situazione.
Attualmente sarei molto interessato all'offerta tuttofibra 30/3 ma non risulta ancora attivabile al mio indirizzo.
Dopo un po di ricerche ho visto che l'armadio a cui sono collegato io è gia stato aggiornato per la fibra (tettuccio rosso) ma come ho detto prima non risulta ancora attivabile.
La cosa che non capisco è come mai tutti gli armadi della mia città danno gia la fibra attivabile e l'unico armadio (a quanto ne so io) che non la da ancora è quello a cui sono collegato io (lo dico perchè ho un paio di amici sparsi in varie zone della città che hanno attivato la fibra recentemente)
La cosa che so per certo è che il secondo armadio piu vicino a casa mia ha gia la fibra attivata e funzionante.
Adesso quello che non torna a me è che di solito si attivano gli armadi di tutta una zona in blocco per la commercializzazione no?
Qualcuno ha idea di quanto tempo di solito ci vuole per l'attivazione del servizio in modo da poterlo richiedere?
Grazie :D
Che abbia il tettuccio rosso non vuol dire niente.Quello ce l'hanno tutti gli armadi nuovi.Devi vedere se ha quell'appendice in alto che ospita l'onu...
Daratorn88
11-11-2014, 14:36
Ovviamente quello che dicono gli operatori telefonici va preso con le pinze, perchè probabilmente ne sanno meno loro degli utenti finali ma cmq mi hanno confermato che l'armadietto è gia predisposto e manca solo l'attivazione nelle case.
Ma ripeto probabilmente l'ha detto solo per chiudere la telefonata :D
torello86
11-11-2014, 16:18
quindi fanno tutto fastweb?
se chiamo loro o viene un loro operatore basta che gli do una delle bollette?
............
Guarda io sono passato a fastweb pochi giorni fa : fatta richiesta di nuova linea il 31 ottobre e 8 novembre linea attiva ...
Ho richiesto una nuova linea perchè telecom voleva 99 € per la migrazione !!!
Per i dettagli puoi leggere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41720774&postcount=22295); comunque, in sintesi, devi avere la fibra per almeno 24 mesi per poter avere la portabilità del numero, altrimenti devi prima passare ad adsl (ma pagando 99 €) ed avrai la portabilità ....
Vedi tu...
Comunque se deciderai per la nuova linea, Fastweb non fa nulla : sei tu che devi dare disdetta e TI del vecchio numero ...
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 16:29
Ciao scusa ma non mi è chiaro quando hai richiesto la fibra oggi 11 novembre?
Scusa ho sbagliato a scrivere la data : richiesta fatta online domenica sera (9 novembre) e questa mattina è arrivata l'email che conferma l'appuntamento con il tecnico per il 19 Novembre
viraurelianus
11-11-2014, 17:28
http://www.speedtest.net/result/3901382778.png (http://www.speedtest.net/my-result/3901382778)
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 17:34
http://www.speedtest.net/result/3901376231.png (http://www.speedtest.net/my-result/3901376231)
?
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 19:16
(leggendo in prima pagina) ad oggi non esistono modem/router da acquistare?
Mi autoquoto
alanfibra
11-11-2014, 20:27
Fibra finalmente attiva, eccovi i dati, un vostro parere?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115356
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 9.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1541
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0
Quanto sei dal cabinet?
scusate se è gia stato chiesto ma non trovo nulla al momento,
sapete come è possibile cambiare i dns primario/secondario con la fibra di telecom dal software del modem ? ho visto nel router che sono impostati di default, ma non mi pare che ci sia la possibilità di inserirne altri come su adsl2+ grazie
gabryel48
11-11-2014, 20:47
scusate se è gia stato chiesto ma non trovo nulla al momento,
sapete come è possibile cambiare i dns primario/secondario con la fibra di telecom dal software del modem ? ho visto nel router che sono impostati di default, ma non mi pare che ci sia la possibilità di inserirne altri come su adsl2+ grazie
Purtroppo nemmeno io ci sono riuscito.. vanno cambiati a mano su tutti gli host. L'unico modo per darli diversi di default e' mettere un router in cascata al modem Telecom che dia dei DNS specifici alla sua subnet
ah, neanche se li setto a mano nelle proprieta' della rete locale IPV4/6 li prende ?
danilodark
11-11-2014, 21:10
ragazzi scusate volevo sapere , ho il modem in configurazione risparmio energetico, quindi solo con la lucina power accesa, però ho notato che spesso trovo il modem che si accendono tutte le lucine e poi ritorna il power solo acceso, la connessione rimane attiva, pensavo fosse un riavvio del modem, cosa può essere?? Il modem che dialoga con la centrale??
random566
11-11-2014, 21:52
ragazzi scusate volevo sapere , ho il modem in configurazione risparmio energetico, quindi solo con la lucina power accesa, però ho notato che spesso trovo il modem che si accendono tutte le lucine e poi ritorna il power solo acceso, la connessione rimane attiva, pensavo fosse un riavvio del modem, cosa può essere?? Il modem che dialoga con la centrale??
è un fatto noto, lo fa a molti, ma non so dirti il motivo.
ho 2 utenze in 2 diverse abitazioni, su una succede pure a me, mentre sull'altra no.
quella dove accade è servita da un dslam di quelli situati sopra l'armadio, probabilmente alcatel, mentre quella su cui non succede è servita da un armadio con il dslam interrato
Se può servire, a me lo fa
Dslam selta
Raga ma si sa niente dell'app "Telefono di casa" per Windows Phone?
gabryel48
11-11-2014, 22:35
ah, neanche se li setto a mano nelle proprieta' della rete locale IPV4/6 li prende ?
Non credo. Prova, se riesci e mi è sfuggito qualcosa fai sapere! :)
rizzotti91
11-11-2014, 22:35
Ieri sera ho richiesto il passaggio da ADSL a VDSL. Nessuno ha idea dei tempi che passano prima di avere tutto attivo? Il ruoter mi verrà consegnato a casa?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Up
Rumpelstiltskin
11-11-2014, 22:48
Up
Io ho fatto la richiesta online domenica sera ed oggi mi è arrivata l'email di appuntamento con il tecnico per il 19 corrente mese
Non credo. Prova, se riesci e mi è sfuggito qualcosa fai sapere! :)
ciao ho provato e sembra funzionare, ieri sera non funzionava, non navigava, stamattina, dopo vari tentativi, ho dovuto resettare il PC piu' volte, non chiedermi il perche' di questa cosa.... ma ho dovuto inserire anche il dns per il protocollo ipv6, per adesso va.
simzig91
12-11-2014, 10:55
Ciao, segnalo aggiornamento dei file excel.
Con mia grande sorpresa ho visto che una seconda riga è comparsa per la mia centrale, con attivazione prevista per dicembre. parlo di riga in quanto non viene specificato l'armadio, mi spiego meglio:
da giugno l'armadio numero 10 viene rimandato (ora nov10) ed è sempre stato presente nella riga il codice NUMEROCENTRALE_NUMEROARMADIO
oggi è comparsa la nuova colonna con solo NUMEROCENTRALE nella colonna 'ID Sede ONU' e non capisco se è perchè non hanno ancora deciso quale armadio fare per secondo (:D ) oppure tralasciando _NUMEROARMADIO si riferiscono a tutti gli armadi predisposti.
secondo voi? la mia situazione è: fibra portata da mesi, colonnine Enel finite ad inizio Novembre, mancano gli ONU.
UPDATE: Mi sono accorto che nella riga è scritto 'ONU da centrale' e non 'ONU da armadio' e così è anche per altre righe aggiunte oggi a cui manca l'identificazione dell'armadio. E' una cosa nuova perchè non mi ricordo di averla vista in precedenti aggiornamenti. Secondo voi che significa?
rizzotti91
12-11-2014, 11:38
Ciao, segnalo aggiornamento dei file excel.
Con mia grande sorpresa ho visto che una seconda riga è comparsa per la mia centrale, con attivazione prevista per dicembre. parlo di riga in quanto non viene specificato l'armadio, mi spiego meglio:
da giugno l'armadio numero 10 viene rimandato (ora nov10) ed è sempre stato presente nella riga il codice NUMEROCENTRALE_NUMEROARMADIO
oggi è comparsa la nuova colonna con solo NUMEROCENTRALE nella colonna 'ID Sede ONU' e non capisco se è perchè non hanno ancora deciso quale armadio fare per secondo (:D ) oppure tralasciando _NUMEROARMADIO si riferiscono a tutti gli armadi predisposti.
secondo voi? la mia situazione è: fibra portata da mesi, colonnine Enel finite ad inizio Novembre, mancano gli ONU.
Mi linkeresti questo file Excel gentilmente? :)
Salve ragazzi.
Da circa una settimana ho un problema sulla linea e non ne vengo a capo.
Il problema avviene giocando online. E' come se avessi microstuttering.
Ogni 10 secondi circa, il gioco si frizza per un microsecondo e poi riprende.
La cosa non avviene giocando offline, ergo ho escluso problema di scheda video (config in firma).
Con stupore ho notato uno strano comportamento sul traceroute.
Se faccio un tracert esterno, verso maya ad esempio, ecco il risultato:
Tracing route to test.ngi.it [88.149.128.130]
over a maximum of 30 hops:
1 7 ms 99 ms 99 ms 192.168.0.1
2 * * * Request timed out.
3 11 ms 8 ms 8 ms 172.17.193.133
4 14 ms 10 ms 13 ms 217.141.106.206
5 13 ms 15 ms 15 ms 172.17.9.113
6 15 ms 15 ms 15 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 13 ms 14 ms 13 ms 172.17.9.182
8 17 ms 18 ms 17 ms 85.36.8.86
9 17 ms 15 ms 15 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
10 15 ms 14 ms 13 ms 212.239.110.42
11 * * * Request timed out.
12 13 ms 13 ms 13 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Trace complete.
come vedete, il primo hop (il router) mi da problemi di latenza.
Problema di switch/cavo?
No, sia sostituendo il cavo ethernet che provando da un prtatile tramite wifi il problema è lo stesso.
Ma guardate cosa succede se faccio il tracert direttamente al router:
Tracing route to 192.168.0.1 over a maximum of 30 hops
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
Trace complete.
Perfetto...
Ping verso maya?
Pinging test.ngi.it [88.149.128.130] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=17ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=13ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=13ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=13ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=13ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=14ms TTL=53
Ping statistics for 88.149.128.130:
Packets: Sent = 13, Received = 13, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 13ms, Maximum = 17ms, Average = 13ms
perfetto...
ping verso il router?
Pinging 192.168.0.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Ping statistics for 192.168.0.1:
Packets: Sent = 11, Received = 11, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 0ms, Average = 0ms
Perfetto....
non ci capisco più nulla....
ripristinato router alla config iniziale, nulla....
idee?
PS: ho chiamato telecom e ho chiesto ripristino linea, nulla, ora ho chiesto sostituzione del router....
mai successo a voi?
mancio23
12-11-2014, 13:04
Quel valore che vedi sul tracert al modem è un bug non incide sulle prestazioni, infatti quando fai il ping ti dà il valore corretto.
gabryel48
12-11-2014, 13:05
UPDATE: Mi sono accorto che nella riga è scritto 'ONU da centrale' e non 'ONU da armadio' e così è anche per altre righe aggiunte oggi a cui manca l'identificazione dell'armadio. E' una cosa nuova perchè non mi ricordo di averla vista in precedenti aggiornamenti. Secondo voi che significa?
Direi che questa e' la conferma, finalmente, che nei paesi/zone dove le tratte doppiniche sono corte corte oppure dove molte persone sono in rete rigida erogano VDSL da centrale! Questa e' una notizia bomba!! :D
simzig91
12-11-2014, 13:10
Direi che questa e' la conferma, finalmente, che nei paesi/zone dove le tratte doppiniche sono corte corte oppure dove molte persone sono in rete rigida erogano VDSL da centrale! Questa e' una notizia bomba!! :D
oddio, non vorrei frenare il tuo entusiasmo ma la maggior parte degli armadi in paese da me pronti per gli ONU distano chilometri dalla centrale, ed hanno il palo dell'Enel. Se è come dici tu la cosa vale per poche abitazioni. in sostanza, possiamo riassumere che dove è specificato il numero dell'armadio scrivono 'ONU da armadio', mentre per chi si trova vicino alla centrale 'ONU da centrale'. bho, ci capisco sempre meno ...
e cmq la cosa non ha alcun senso, perchè chi è vicino alla centrale non ha problemi di distanza e già può navigare veloce. In un certo senso sarebbe come aggiungere 500 euro allo stipendio di chi già prende 2000 euro al mese, mentre i più poveri (chi dista dalla centrale) rimangono sempre fregati.
fossi la Telecom chi è vicino alla centrale deve essere l'ultimo dei problemi.
finalmente la mia centrale è attiva, dovrebbe mancare poco anche all'attivazione dell'armadio prevista per questo mese. :D
spulciando l'excel ho notato che oramai ci sono diversi armadi saturi in tutta italia, tra l'altro l'unico a Roma saturo è su via cortina d'ampezzo a cui sono attaccati diversi miei amici, sono curioso di vedere le statistiche del modem!
ottimo il discorso dell'ONU da centrale, ho un amico in questa situazione e l'onu è in pianificazione, sono curioso di vedere le prestazioni visto che sta a circa 600m da centrale.
gabryel48
12-11-2014, 13:36
oddio, non vorrei frenare il tuo entusiasmo ma la maggior parte degli armadi in paese da me pronti per gli ONU distano chilometri dalla centrale, ed hanno il palo dell'Enel. Se è come dici tu la cosa vale per poche abitazioni. in sostanza, possiamo riassumere che dove è specificato il numero dell'armadio scrivono 'ONU da armadio', mentre per chi si trova vicino alla centrale 'ONU da centrale'. bho, ci capisco sempre meno ...
e cmq la cosa non ha alcun senso, perchè chi è vicino alla centrale non ha problemi di distanza e già può navigare veloce. In un certo senso sarebbe come aggiungere 500 euro allo stipendio di chi già prende 2000 euro al mese, mentre i più poveri (chi dista dalla centrale) rimangono sempre fregati.
fossi la Telecom chi è vicino alla centrale deve essere l'ultimo dei problemi.
Per il tuo ragionamento quindi chi e' super vicino alla centrale non dovrebbe mai avere la VDSL.. ;) Perche' e' vero che chi e' vicino se ha la 20 mega va a 20 mega pieni.. ma non andra' mai piu' forte perche' per avere la VDSL ci vuole un apparato dedicato in centrale se e' in rete rigida
Aggiungo che erogare la VDSL da centrale e' la cosa piu semplice e indolore.. in centrale energia elettrica e corrente non mancano..
rizzotti91
12-11-2014, 13:37
Richiesta effettuata lunedi 10 di sera ed appuntamento con tecnico Telecom per il 18 :)
totocrista
12-11-2014, 13:40
oddio, non vorrei frenare il tuo entusiasmo ma la maggior parte degli armadi in paese da me pronti per gli ONU distano chilometri dalla centrale, ed hanno il palo dell'Enel. Se è come dici tu la cosa vale per poche abitazioni. in sostanza, possiamo riassumere che dove è specificato il numero dell'armadio scrivono 'ONU da armadio', mentre per chi si trova vicino alla centrale 'ONU da centrale'. bho, ci capisco sempre meno ...
e cmq la cosa non ha alcun senso, perchè chi è vicino alla centrale non ha problemi di distanza e già può navigare veloce. In un certo senso sarebbe come aggiungere 500 euro allo stipendio di chi già prende 2000 euro al mese, mentre i più poveri (chi dista dalla centrale) rimangono sempre fregati.
fossi la Telecom chi è vicino alla centrale deve essere l'ultimo dei problemi.
Ma che discorso è? Quindi chi è connesso in rete rigida secondo te non ha diritto di avere la vdsl? Mah
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
simzig91
12-11-2014, 13:40
Per il tuo ragionamento quindi chi e' super vicino alla centrale non dovrebbe mai avere la VDSL.. ;) Perche' e' vero che chi e' vicino se ha la 20 mega va a 20 mega pieni.. ma non andra' mai piu' forte perche' per avere la VDSL ci vuole un apparato dedicato in centrale se e' in rete rigida
non dico che non devono avere mai la VDSL, ma non devono essere i primi ad averla. nel senso , Telecom farebbe bene prima a concentrarsi su chi è distante dalla centrale. Se chi è vicino viaggia già a 20 mega, andare a 30 che gli porta come vantaggio? C'è un'enorme vantaggio con la VDSL invece per chi viaggia a 1 mega in ADSL perchè dista lontano...
poi quando arriveranno i profili da 50 o 100 mega allora è un altro discorso.
totocrista
12-11-2014, 13:41
non dico che non devono avere mai la VDSL, ma non devono essere i primi ad averla. nel senso , Telecom farebbe bene prima a concentrarsi su chi è distante dalla centrale. Se chi è vicino viaggia già a 20 mega, andare a 30 che gli porta come vantaggio? C'è un'enorme vantaggio con la VDSL invece per chi viaggia a 1 mega in ADSL perchè dista lontano...
poi quando arriveranno i profili da 50 o 100 mega allora è un altro discorso.
Non mi trovi d'accordo
Edit: io abito a 2,6km dalla centrale a scanso di equivoci.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
gabryel48
12-11-2014, 13:55
Non mi trovi d'accordo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Quoto.. dovrebbero mettere tutti sullo stesso piano. Ti posso dare la mia esperienza di quel che succede in Francia, visto che ho vissuto a Parigi 6 mesi. Li' veramente se ne fottono della distanza. FTTH a macchia di leopardo e ADSL/VDSL erogata da centrale.. Se sei vicino alla centrale ti danno la VDSL, se sei minimamente lontano vai in ADSL e buonanotte. Cosi quelli vicini alla centrale sono utenti di serie A e quelli lontani di serie B.
Come fa telecom invece se quelli in RR hanno VDSL da centrale e gli altri da armadio sono tutti uguali. Poi puoi essere, al massimo, un po' sfortunato perche' ci mettono 2 mesi a montarti il DSLAM ma sono altri discorsi..
Quoto.. dovrebbero mettere tutti sullo stesso piano. Ti posso dare la mia esperienza di quel che succede in Francia, visto che ho vissuto a Parigi 6 mesi. Li' veramente se ne fottono della distanza. FTTH a macchia di leopardo e ADSL/VDSL erogata da centrale.. Se sei vicino alla centrale ti danno la VDSL, se sei minimamente lontano vai in ADSL e buonanotte. Cosi quelli vicini alla centrale sono utenti di serie A e quelli lontani di serie B.
Come fa telecom invece se quelli in RR hanno VDSL da centrale e gli altri da armadio sono tutti uguali. Poi puoi essere, al massimo, un po' sfortunato perche' ci mettono 2 mesi a montarti il DSLAM ma sono altri discorsi..
Anche perchè là stanno coprendo in FTTH, quindi fibra VERA; la VDSL2 presumo sia considerata solo tecnologia di transizione.
Qualcun altro, oltre a me, riceve, almeno 2 volte la settimana, chiamate anonime o dal numero 0698968037 presentandosi come Vodafone? Sarà più o meno la ventesima volta che chiamano, nonostante i ripetuti rifiuti. Vero che sono stato cliente Vodafone (cliente, poi, un contratto andato a male), ma era intestato ad altra persona e poi non ho comunicato il mio numero a loro. Mah, ora provo a inserirmi in elenco e ad iscrivermi al Registro Opposizioni..
gabryel48
12-11-2014, 16:28
Anche perchè là stanno coprendo in FTTH, quindi fibra VERA; la VDSL2 presumo sia considerata solo tecnologia di transizione.
Esattamente. In VDSL da centrale coprono tutti da qualche anno..
Gli operatori grossi si sono messi tutti d'accordo e usando un fondo comune tirano una cosa come 48 fibre spente ad edificio e alla base c'e' un armadio con 5 scomparti per giuntare i cablaggi verticali con le fibre. 4 per gli operatori grossi (France Telecom, Free, SFR, Bouygues) e un quinto per gli operatori piccoli..
https://lafibre.info/images/sfr/201307_immeuble_sfr_bi-fibre_avec_free_1.jpg
Esattamente. In VDSL da centrale coprono tutti da qualche anno..
Gli operatori grossi si sono messi tutti d'accordo e usando un fondo comune tirano una cosa come 48 fibre spente ad edificio e alla base c'e' un armadio con 5 scomparti per giuntare i cablaggi verticali con le fibre. 4 per gli operatori grossi (France Telecom, Free, SFR, Bouygues) e un quinto per gli operatori piccoli..
https://lafibre.info/images/sfr/201307_immeuble_sfr_bi-fibre_avec_free_1.jpg
E pensare che qui una pidocchiosa VDSL2 te la fanno pure cadere dall'alto, manco fosse l'ultimo ritrovato della tecnologia :nono:
Io non capisco perché tutta sta voglia della FTTH.
Il rame per le velocità che vogliono dare in Italia basta ed avanza, o pensate davvero che sia possibile dare a breve roba tipo 1Gbps a tutti.
Io pensavo che la FTTH la volevate per i ping (ho visto fibre aziendali pingare a 2-3ms) ma dai post che vedo anche quelli che hanno la FTTH pingano a 5-7ms.
Che me ne faccio della fibra magari a 100/10 con ping 6ms quando posso fare lo stesso con il rame (già la mia adsl pinga pure a 5ms) ?
E fino a 200-300Mbps penso che il rame (con il nuovo XG-Fast) sia sufficiente.
ho per sbaglio aperto un post nuovo e ho perso la discussione ufficiale cmq la domanda che avevo posto "di la" è questa :
Salve a tutti, dopo una ricerca sul forum ho visto che ancora nessuno ha fatto post o domande in merito alla nuova fibra di telecom. Sto pensando se attivarla o meno nella mia zona attualmente sono coperto dal servizio e anche in adsl vado a 20mega pieno. In casa abbiamo 2/3 connessi (di cui 2 in gioco) + sky quindi anche se non sono convintissimo mi hanno chiesto di informarmi sulla fibra. In più mi è appena morto il router quindi prima di comprarne uno nuovo volevo avere fare un'attimo di chiarezza.
So che la linea va a 30 mega in down e 3 mega in up, quindi ci guadagnerei qualcosina in download e 200kb/s in più in up non ricordo se allo stesso prezzo o poco di più.
Il mio dubbio è essenzialmente il modem router di telecom, vorrei avere un modem router di qualità e non mi fido tantissimo di quello che viene dato in comodato d'uso, inoltre so che l'ultimo tratto di linea sarà in rame dunque non ci sarà bisogno di un modem particolare come telecom sembrerebbe farmi credere oppure ne basterà uno normale?
Inoltre aggiungo..rispetto ai vari linksys netgear tp link asus come si piazza il router dato da telecom?..
domthewizard
12-11-2014, 17:02
Io non capisco perché tutta sta voglia della FTTH.
perchè magari ci sono persone che utilizzano servizi di streaming tipo infiniti, dove più hai una connessione veloce meno freeze o problemi di caricamento hai ;)
poi vabbè ci sono pure i piratozzi che vorrebbero scaricare i torrent a 1gbps, ma quello è un altro discorso :asd:
Più che altro per un fatto di affidabilità e stabilità nel tempo della connessione, che il rame non può garantire.
perchè magari ci sono persone che utilizzano servizi di streaming tipo infiniti, dove più hai una connessione veloce meno freeze o problemi di caricamento hai ;)
poi vabbè ci sono pure i piratozzi che vorrebbero scaricare i torrent a 1gbps, ma quello è un altro discorso :asd:
Vuoi dire che infinity freeza anche con una 30 mega in rame? Allora oltre a chi ha il dslam dentro casa, chi può realmente usufruire di questo servizio senza blocchi durante la visione?
domthewizard
12-11-2014, 18:05
Vuoi dire che infinity freeza anche con una 30 mega in rame? Allora oltre a chi ha il dslam dentro casa, chi può realmente usufruire di questo servizio senza blocchi durante la visione?
non ne ho idea, ma mio fratello ogni volta che vuole guardarsi una puntata in streaming di naruto deve aspettare un quarto d'ora (quando non si blocca) per caricare una puntata di qualità infima che non arriva all'hd... ed abbiamo una 8 mega piena, quindi presumo che se qualcuno vuole guardare qualcosa in streaming di qualità fullhd una 30 mega sia il minimo, considerato anche che non è sempre 30 mega ma spesso ci sono variazioni ovviamente al ribasso ;)
se poi si vorrà un giorno usufruire di contenuti 4k credo che il minimo dovranno essere 100 mega se non di più
Robermix
12-11-2014, 18:37
non ne ho idea, ma mio fratello ogni volta che vuole guardarsi una puntata in streaming di naruto deve aspettare un quarto d'ora (quando non si blocca) per caricare una puntata di qualità infima che non arriva all'hd... ed abbiamo una 8 mega piena, quindi presumo che se qualcuno vuole guardare qualcosa in streaming di qualità fullhd una 30 mega sia il minimo, considerato anche che non è sempre 30 mega ma spesso ci sono variazioni ovviamente al ribasso ;)
se poi si vorrà un giorno usufruire di contenuti 4k credo che il minimo dovranno essere 100 mega se non di più
Non ti offendere ma credi abbastanza male, e tutt'al più per avere una 100 Mega la FTTC va più che bene soprattutto con i nuovi protocolli, quindi non è un valido motivo per preferire a tutti i costi una FTTH. :)
domthewizard
12-11-2014, 18:40
Non ti offendere ma credi abbastanza male, e tutt'al più per avere una 100 Mega la FTTC va più che bene soprattutto con i nuovi protocolli, quindi non è un valido motivo per preferire a tutti i costi una FTTH. :)
io infatti non ne facevo un discorso di fttC o fttH ma di pura velocità in download
perchè magari ci sono persone che utilizzano servizi di streaming tipo infiniti, dove più hai una connessione veloce meno freeze o problemi di caricamento hai ;)
Peccato che avere la FTTH non significa avere per forza alta velocità.
Telecom potrebbe dare la 100Mb a molti in FTTC (via vdsl) ma non lo fa non solo per motivi tecnologici ma anche perché probabilmente non è pronta ad erogare tutta sta banda a tutti e si attacca ai limiti del rame per parsimoniare l'erogazione di banda.
Se domani ci si svegliasse di colpo con tutti cablati in FTTH ed a gratis (per il provider alias non gli costava nulla darcela ed allora ce l'ha data) non saremmo tutti a 100/10 e magari fra 6 mesi a 1000/300.
Ma saremmo solo tante FTTH ancora a 30/3 o al più 50/10 :D.
O magari avremmo davvero il profilo 100/10 ma poi usandolo scopriremmo che andremmo a 4-10Mbps (se va bene) perché tutti si sono lanciati in benchmark o in scaricamenti folli e la rete sarebbe collassata.
non ne ho idea, ma mio fratello ogni volta che vuole guardarsi una puntata in streaming di naruto deve aspettare un quarto d'ora (quando non si blocca) per caricare una puntata di qualità infima che non arriva all'hd... ed abbiamo una 8 mega piena, quindi presumo che se qualcuno vuole guardare qualcosa in streaming di qualità fullhd una 30 mega sia il minimo, considerato anche che non è sempre 30 mega ma spesso ci sono variazioni ovviamente al ribasso ;)
se poi si vorrà un giorno usufruire di contenuti 4k credo che il minimo dovranno essere 100 mega se non di più
Peccato che il full hd che trasmettono ora via streaming (parlo di youtube non ho provato con Infinity anche se ce l'ho) sia qualcosa quasi sempre sotto i 10Mb anzi spesso viaggia sui 3-4Mbps di media quando la qualità non è alta (come spesso è in streaming).
Ergo non sono gli 8Mb a limitare ma altro (o non sono pieni davvero).
Certo che se siete in 5 in casa e volete vedervi 5 video diversi cambia tutto.
Vuoi dire che infinity freeza anche con una 30 mega in rame? Allora oltre a chi ha il dslam dentro casa, chi può realmente usufruire di questo servizio senza blocchi durante la visione?
Io ho usato Infinity (ma era un filmato in SD) senza grossi problemi in 3G e per ore.
Solo quando la linea andava meno di 1.5Mbps ho sperimentato frequenti freeze.
Se freeza con una 30Mb (piena non fittizia) non è certo la tua linea ma o sono loro troppo carichi (ergo anche se avresti la 1Gbps non cambierebbe nulla) o è la strada in internet che si percorre per raggiungere i server (idem per l'eventuale linea più veloce, a meno che non abbia un routing molto diverso).
Jack9110
12-11-2014, 20:00
Qualcun altro, oltre a me, riceve, almeno 2 volte la settimana, chiamate anonime o dal numero 0698968037 presentandosi come Vodafone? Sarà più o meno la ventesima volta che chiamano, nonostante i ripetuti rifiuti. Vero che sono stato cliente Vodafone (cliente, poi, un contratto andato a male), ma era intestato ad altra persona e poi non ho comunicato il mio numero a loro. Mah, ora provo a inserirmi in elenco e ad iscrivermi al Registro Opposizioni..
A me chiamano spesso... ho già segnalato la cosa sull'area clienti 187 ed ora chiamano con il privato :(
Quel valore che vedi sul tracert al modem è un bug non incide sulle prestazioni, infatti quando fai il ping ti dà il valore corretto.
Ma succede anche a te?
Dark_Water
13-11-2014, 08:10
Ieri sera ho riscontrato una problema che mi ha fatto ricordare che la stessa cosa capitava anche con la adsl di TI.Portata piena,speed-test nella norma ma avevo dei problemi ad aprire diversi siti.La pagina si caricava per minuti senza portare niente,ho provato anche un riavvio del modem ma niente.
Potrebbe essere un problema di DNS. Prova ad impostare sul tuo PC i dns di opendns o di google
Dark_Water
13-11-2014, 08:56
Potrebbe essere un problema di DNS. Prova ad impostare sul tuo PC i dns di opendns o di google
Anche io ho pensato a questa cosa,avevo già il dns di google messi ,ho lasciato in automatico ma niente da fare stessa cosa.Puoi la cosa succedeva su tutti dispositivi che ho...Insomma in casa iniziano le critiche di questa fttc..Come faccio a spiegare che una 30/3 piena non riesce a aprire una pagina ?:mc:
PS:Io apro una segnalazione a TI anche se sono sicuro che non risolveranno niente.
gabryel48
13-11-2014, 09:20
Anche io ho pensato a questa cosa,avevo già il dns di google messi ,ho lasciato in automatico ma niente da fare stessa cosa.Puoi la cosa succedeva su tutti dispositivi che ho...Insomma in casa iniziano le critiche di questa fttc..Come faccio a spiegare che una 30/3 piena non riesce a aprire una pagina ?:mc:
PS:Io apro una segnalazione a TI anche se sono sicuro che non risolveranno niente.
In che zona sei? Come riscontro posso dirti che dava anche a me (Parma Ovest) gli stessi problemi ieri sera dalle 23 fino alle 2 circa (poi sono andato a dormire). Lentezza diffusa ad aprire i siti esteri ma speedtest e ping verso Milano nella norma... Stamattina tutto rientrato nella norma
FrancoPe
13-11-2014, 09:26
.. da qualche giorno il nord ed in particolare ieri + stato sotto una pioggia battente ed era tutto allagato, ci potrebbero anche essere stati problemi a qualche nodo (a volte capita)
anche io ieri sera con la mia adsl fastweb (non fibra) avevo difficoltà ad aprire alcune pagine, stamattina già mi sembra che vada meglio (non so voi)
Dark_Water
13-11-2014, 09:27
In che zona sei? Come riscontro posso dirti che dava anche a me (Parma Ovest) gli stessi problemi ieri sera dalle 23 fino alle 2 circa (poi sono andato a dormire). Lentezza diffusa ad aprire i siti esteri ma speedtest e ping verso Milano nella norma... Stamattina tutto rientrato nella norma
Prov di massa carrara.Speriamo che non succederà più,e molttoooo fastidioso :rolleyes: (lavoro con il internet).
gabryel48
13-11-2014, 09:29
Prov di massa carrara.Speriamo che non succederà più,e molttoooo fastidioso :rolleyes: (lavoro con il internet).
Beh addirittura sei in una zona che e' stata abbastanza colpita dal maltempo.. Quando parma e' stata alluvionata sono stato senza VDSL per 2 giorni :rolleyes:
Comunque puo' capitare dai..
Dark_Water
13-11-2014, 09:38
Beh addirittura sei in una zona che e' stata abbastanza colpita dal maltempo.. Quando parma e' stata alluvionata sono stato senza VDSL per 2 giorni :rolleyes:
Comunque puo' capitare dai..
La stranezza e che quei gg la linea andava bene anche se ero un può preoccupato visto che la mia centrala era nella zona del muro che ha crollato :p ma per fortuna la centrale non e stata allagata.Puo darsi che e come ha detto Franco,la causa sarebbe venuta con il maltempo a Nord .Speriamo bene.
Come "prova del 9" per appurare se è un problema del provider che ha malfunzionamenti sulle sue infrastrutture si può sempre provare un
tracert 8.8.8.8
(comando che tra l'altro fa comunque delle chiamate al dns per risolvere i nomi)
e ci si può fare un'idea di dove sia il problema prima di aprire la segnalazione a Telecom ;)
EDIT: cmq in questi giorni in ufficio ho avuto problemi con i dns google, ho messo come preferenziali quelli di opendns
Non so quante volte è stato detto.
Ma i problemi di latenza e mancanza di banda passante che si verificano sulla rete sono imputabili alla rete di trasporto.
La rete nazionale e gli snodi verso estero (soprattutto francia) sono saturi. Ne siamo soggetti tutti. Naturalmente chi ha un contratto "fibra" se ne accorge di più.
Si salvano in parte i contratti Business perché tengono una configurazione per avere più banda minima garantita.
Il discorso, in verità, sarebbe più lungo. Non ho interesse a raccontare "la rava e la fava" del perché capita. Per chi è interessato si vada a leggere le offerte di riferimento sul sito Wholesale.
Comunque sono certo che il tutto si risolverà quando i dirigenti delle nostre belle aziende di tlc penseranno ad ammodernare i livelli più alti delle infrastrutture.
P.s. per quanto possa interessare... finalmente mi hanno portato la fibra in armadio. Ora manca SOLO elettronica e collaudo + 5 o 6 settimane di attesa per la vendibilità.
Lights_n_roses
13-11-2014, 12:04
Da me è ancora tutto fermo, gli armadi con il tettuccio rosso sono disseminati in tutta la città tranne che nella via di casa mia!! Hanno posato la fibra a fine luglio ma ancora di sostituzione dell'armadio nada!
Daratorn88
13-11-2014, 14:42
Che abbia il tettuccio rosso non vuol dire niente.Quello ce l'hanno tutti gli armadi nuovi.Devi vedere se ha quell'appendice in alto che ospita l'onu...
Attualmente l'armadio in questione è questo
http://imgur.com/ghVm7AM
è presente il modulo per la fibra?
totocrista
13-11-2014, 14:43
Attualmente l'armadio in questione è questo
http://imgur.com/ghVm7AM
è presente il modulo per la fibra?
No! Quello non è nemmeno predisposto
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Daratorn88
13-11-2014, 14:46
Benissimo, quindi non vedro mai la fibra qua...buono a sapersi.
Ovviamente quelli del 187 non ci capivano una mazza :D
grazie mille mi metto l'anima in pace almeno
No! Quello non è nemmeno predisposto
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
L'armadio che mi eroga la VDSL è uguale a questo http://i.imgur.com/PRj0TgFl.jpg
Quindi è assolutamente predisposto :D
Daratorn88
13-11-2014, 15:30
L'armadio che mi eroga la VDSL è uguale a questo http://i.imgur.com/PRj0TgFl.jpg
Quindi è assolutamente predisposto :D
il tuo ha la parte sopra in piu rispetto al mio, in piu han gia attivato tutti gli armadi gia predisposti in tutta la mia città quindi molto probabilmente il mio non verra aggiornato, o almeno non in tempi brevi purtroppo :(
totocrista
13-11-2014, 15:34
Quindi è assolutamente predisposto :D
No. Non hanno fatto nemmeno i lavori per mettere l ONU nel suo armadio. A meno che non abbiano piazzato un incudine nei paraggi
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
13-11-2014, 15:47
Qui ci stanno mettendo un casino per allacciare le colonnine Enel...
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
marko988
13-11-2014, 16:06
Qui ci stanno mettendo un casino per allacciare le colonnine Enel...
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Qui sembra abbiano rallentato coi contatori :muro:
Venerdì 31/10 mancavano pochissimi armadi, forse un 2/3% del totale... e ad oggi più o meno i contatori mancano sempre su quegli armadi, cioè in 2 settimane non hanno finito :mbe: :mbe: :mbe:
xxx_mitiko_xxx
13-11-2014, 16:18
Qui stanno lavorando a macchia di leopardo senza ordine. .. sul file di pianificazione la prima centrale in previsione è Benevento libertà ad ora un ARL stanno collegando... di questo passo io che sono collegato a Benevento centro se ne parla a fine 2015...
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
maxnaldo
13-11-2014, 16:45
ho il seguente dubbio, volevo passare da internetfibra a tuttofibra, visto che alla fine costano uguale, sempre 44,90 al mese, ma la tuttofibra ti darebbe chiamate illimitate gratuite, però sembrerebbe che non sia proprio così:
Chiamate gratuite e illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali (2)
2) Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo al servizio telefonico di base e/o del servizio ADSL.
in pratica se sfori i 1500 minuti mensili verso i cellulari, basta un'ora al giorno di telefonate per superarli, ti possono addebitare tutte le telefonate fatte. (per i 300 min giornalieri invece non lo vedrei come limite raggiungibile, sono 5 ore al giorno !)
a qualcuno è capitato ? mi confermate che c'è effettivamente questo limite imposto ? E che se sgarri ti arriva una mazzata da pagare ?
con l'offerta TUTTO c'era un limite piu' o meno simile. capitò al mio collega di sforare con il limite. gli disattivarono l'offerta, portandolo a "internet senza limiti" e quindi senza telefonate incluse
non so come funzioni con TUTTOFIBRA, ma secondo me vale lo stesso discorso, cioè che ti cessano TUTTOfibra e ti attivano INTERNETfibra a 44,90
Non penso sia molto "cordiale" addebitare una simile spesa ad un cliente (siamo sull'ordine delle centinaia di euro!!)
Qui sembra abbiano rallentato coi contatori :muro:
Venerdì 31/10 mancavano pochissimi armadi, forse un 2/3% del totale... e ad oggi più o meno i contatori mancano sempre su quegli armadi, cioè in 2 settimane non hanno finito :mbe: :mbe: :mbe:
Confermo, quello dietro la stazione è sempre orfano, ci passo ogni mattina ma nulla, oltretutto lì devono anche scavare ancora mi sa, per portare la fibra, perchè non ci sono segni a terra dei lavori
random566
13-11-2014, 19:16
ho il seguente dubbio, volevo passare da internetfibra a tuttofibra, visto che alla fine costano uguale, sempre 44,90 al mese, ma la tuttofibra ti darebbe chiamate illimitate gratuite, però sembrerebbe che non sia proprio così:
però attenzione che i 44,90 euro per la tuttofibra sono solo per le nuove attivazioni.
se hai già internetfibra e passi alla tuttofibra ti troverai a pagare € 54,90.
questa Sera ho fatto una scoperta che mi ha reso felicissimo.
ho scoperto che Bollate(circa 10 km da Milano) sarà cablata in fibra per la vdsl di TI è Fastweb. Ho visto i tombini Fastweb ancora da installare posizionati vicino agli armadi di TI.
Domani se riesco inserirò qualche foto.
qui sotto il Link della notizia che ho letto prima di vedere:
http://www.ilnotiziario.net/2014/11/06/la-fibra-ottica-arriva-nella-nostra-zona/
con l'offerta TUTTO c'era un limite piu' o meno simile. capitò al mio collega di sforare con il limite. gli disattivarono l'offerta, portandolo a "internet senza limiti" e quindi senza telefonate incluse
non so come funzioni con TUTTOFIBRA, ma secondo me vale lo stesso discorso, cioè che ti cessano TUTTOfibra e ti attivano INTERNETfibra a 44,90
Non penso sia molto "cordiale" addebitare una simile spesa ad un cliente (siamo sull'ordine delle centinaia di euro!!)
Ma tra le due non cambia solo lo scatto alla risposta.
Non penso che per TI sia conveniente far pagare lo scatto ma poi dare infiniti minuti, ergo penso che il limite di congruo utilizzo ce l'abbia anche l'internet fibra.
Edit: Ops parlavate di cellulari ed in effetti internet fibra il traffico verso cellulari lo fa pagare
Ma tra le due non cambia solo lo scatto alla risposta.
Non penso che per TI sia conveniente far pagare lo scatto ma poi dare infiniti minuti, ergo penso che il limite di congruo utilizzo ce l'abbia anche l'internet fibra.
Edit: Ops parlavate di cellulari ed in effetti internet fibra il traffico verso cellulari lo fa pagare
Ah non va a miniti?
Ieri sera ho riscontrato una problema che mi ha fatto ricordare che la stessa cosa capitava anche con la adsl di TI.Portata piena,speed-test nella norma ma avevo dei problemi ad aprire diversi siti.La pagina si caricava per minuti senza portare niente,ho provato anche un riavvio del modem ma niente.
Ho avuto un problema simile, ma lo speed test non lo riuscivo a fare, andava in timeout . Ho fatto un bel reset del modem (non il riavvio) e poi è ritornato ad andare bene
No. Non hanno fatto nemmeno i lavori per mettere l ONU nel suo armadio. A meno che non abbiano piazzato un incudine nei paraggi
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io mi riferivo al fatto che prima o poi la fibra arriverà,visto che ormai aveva abbandonato ogni speranza :mc:
Rubberick
14-11-2014, 01:28
qualche giorno fa a napoli ho visto dei tecnici e stavano montando una cosa che mi ricordava un g-pon giu in strada
ho chiesto se fossero di fastweb e in modo arrangiato hanno risposto di si
può essere vero? o potevano essere di telecom e per far + presto mi hanno dato una risposta qualunque?
ho il seguente dubbio, volevo passare da internetfibra a tuttofibra, visto che alla fine costano uguale, sempre 44,90 al mese, ma la tuttofibra ti darebbe chiamate illimitate gratuite, però sembrerebbe che non sia proprio così:
Chiamate gratuite e illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali (2)
2) Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo al servizio telefonico di base e/o del servizio ADSL.
in pratica se sfori i 1500 minuti mensili verso i cellulari, basta un'ora al giorno di telefonate per superarli, ti possono addebitare tutte le telefonate fatte. (per i 300 min giornalieri invece non lo vedrei come limite raggiungibile, sono 5 ore al giorno !)
a qualcuno è capitato ? mi confermate che c'è effettivamente questo limite imposto ? E che se sgarri ti arriva una mazzata da pagare ?
Io ho chiesto ad un operatore... Ed effettivamente come scrivono nella nota... Se tu sfori i limiti ma Hai telefonato per fini di comunicazione interpersonale non dovrebbero farti nulla... Se tu invece sfori perché ad esempio chiami numeri particolari o per ricaricare altri cellulari allora ti fanno pagare
abellodenonna
14-11-2014, 07:08
Come fo a sapere dove è collocato l'armadio e quanto dista la centrale?
Rumpelstiltskin
14-11-2014, 07:19
Come fo a sapere dove è collocato l'armadio e quanto dista la centrale?
Quoto perché interessato
torello86
14-11-2014, 08:34
ho il seguente dubbio, volevo passare da internetfibra a tuttofibra, visto che alla fine costano uguale, sempre 44,90 al mese, ma la tuttofibra ti darebbe chiamate illimitate gratuite, però sembrerebbe che non sia proprio così:
..........................
..........................
L'offerta vale per :
1) nuovi clienti;
2) clienti TI he NON siano già fibra.
Anch'io ho cercato di farlo, ma non c'è stato verso a meno di pagare 99 € per passare ad adsl e poi aderire all'offerta TUTTOFIBRA ......
Vorrei passare alla tuttofibra o internet fibra (ho alice 7 mb ora). Il modem che forniscono è decente? Vorrei un wifi veloce e potente, raggio d'azione più elevato possibile... posso spendere anche 100 euro per un bel router, mi chiedevo però se quello fornito da telecom fosse decente o fosse un cesso come l'alice gate wifi..
ginokill73
14-11-2014, 09:01
Buongiorno sono un utente fastweb ADSL visto che ora da me c'è la fibra di telecom volevo fare il passaggio vi chiedo c'è qualcosa da sapere prima grazie
FrancoPe
14-11-2014, 09:57
Buongiorno sono un utente fastweb ADSL visto che ora da me c'è la fibra di telecom volevo fare il passaggio vi chiedo c'è qualcosa da sapere prima grazie
non credo ci sia molto da fare, attivi la fibre online (meglio) oppure chiami il 187 fornisci il codice di migrazione e al resto dovrebbero pensarci loro
poi viene il tecnico previo appuntamento ed il gioco è fatto! quanto disti dal cabinet stradale?
ginokill73
14-11-2014, 10:07
Meno di 100 metri dall'armadio in strada cmq io chiedevo se c'è qualcosa da sapere qualche dritta
rizzotti91
14-11-2014, 10:48
non credo ci sia molto da fare, attivi la fibre online (meglio) oppure chiami il 187 fornisci il codice di migrazione e al resto dovrebbero pensarci loro
poi viene il tecnico previo appuntamento ed il gioco è fatto! quanto disti dal cabinet stradale?
Quando il tecnico viene cosa fa di preciso?
arcofreccia
14-11-2014, 11:32
Come vi sembrano questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18335
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84492
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 24.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 2.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 13.3
totocrista
14-11-2014, 11:55
Quando il tecnico viene cosa fa di preciso?
Va all armadio e collega il tuo doppino al DSLAM stradale
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
14-11-2014, 11:59
Va all armadio e collega il tuo doppino al DSLAM stradale
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ed in casa mia deve fare nulla?
Dark_Water
14-11-2014, 12:01
Ed in casa mia deve fare nulla?
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/cosa-fa-il-tecnico-telecom-italia-quando-porta-la-fibra-ottica-a-casa-tua.pdf
totocrista
14-11-2014, 12:03
Ed in casa mia deve fare nulla?
Ti fa il ribaltamento dell'impianto e ti porta il modem
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Lunedì faccio richiesta di upgrade alla 30 Mega e poi proverò il loro modem, nel caso non fosse ottimo prenderò un bel TP-LINK o simili :D:sofico:
di solito quanto tempo passa prima che arrivi il tecnico?
totocrista
14-11-2014, 13:31
Lunedì faccio richiesta di upgrade alla 30 Mega e poi proverò il loro modem, nel caso non fosse ottimo prenderò un bel TP-LINK o simili :D:sofico:
di solito quanto tempo passa prima che arrivi il tecnico?
Se non ti interessa il telefono OK. Altrimenti DV metterlo in bridge
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Qualcuno aggiorni il post in prima pagina.Non se ne può più a vedere sempre le stesse dannatissime domande. :muro:
Se non ti interessa il telefono OK. Altrimenti DV metterlo in bridge
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Azz, non c'ho pensato. Comporta qualche sorta di svantaggio? A me serve che il desktop collegato e i dispositivi wifi vadano al meglio..
rizzotti91
14-11-2014, 13:58
Ti fa il ribaltamento dell'impianto e ti porta il modem
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/cosa-fa-il-tecnico-telecom-italia-quando-porta-la-fibra-ottica-a-casa-tua.pdf
Ricordo che quando attivai l'ADSL, il tecnico fece diverse prove nell'allacciarmi il doppino in modo da avere l'attenuazione della linea più bassa. Nel caso della VDSL questo ha importanza?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se non ti interessa il telefono OK. Altrimenti DV metterlo in bridge
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
scusami potresti spiegarmi questo passaggio, io dovrei cambiare router e stavo valutando la possibilità di passare a tuttofibra ma non mi fido del modem/router che danno in dotazione..se passassi posso usare un modem/router compatibile tipo n66u et simili ? e metterlo in bridge cosa comporta ma sopratutto come si fa??
ginokill73
14-11-2014, 14:39
Volevo chiedervi se è mai successo che ci sono problemi e invece di darti la fibra ti diano la dsl poiché ho il contratto davanti e c'è scritto così mi hanno assicurato che sono coperto dalla fibra
Wolfdale
14-11-2014, 15:35
scusami potresti spiegarmi questo passaggio, io dovrei cambiare router e stavo valutando la possibilità di passare a tuttofibra ma non mi fido del modem/router che danno in dotazione..se passassi posso usare un modem/router compatibile tipo n66u et simili ? e metterlo in bridge cosa comporta ma sopratutto come si fa??
Io ho avuto problemi di connessione con il nintendo 3ds e ho messo il router telecom in bridge, e uso un altro router. Trovi tutto qui come fare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Basta che cerchi 'bridge' nella pagina.
Metterlo in bridge significa che il modem/router telecom si trasforma in un semplice modem, e fai fare la parte di routing a qualcosa di più sofisticato (tipo l' n66u che hai citato:P)
ma domanda idiota se collego il router di telecom al mio router via WAN ottengo la stessa roba?
Wolfdale
14-11-2014, 15:49
ma domanda idiota se collego il router di telecom al mio router via WAN ottengo la stessa roba?
In quel caso hai doppio NAT (firewall sia sul router telecom e sia sul tuo) e avrai problemi nell' aprire le porte TCP/UDP. E poi così non ti liberi della parte di routing del modem/router telecom che, almeno per me, ha fatto schifo (continue disconnessioni con 3ds e wii u, con 360 tutto bene però..)
Edit: forse mi sono spiegato male, il collegamento alla porta wan del tuo router va benissimo, però ricordati di mettere in bridge il router telecom.
quindi diciamo che il router telecom funge bene solo con certi device e non con tutti?..e non c'è modo di "annullare" il suo nat?..tipo chesso mettendo il router "buono" dentro "la sua" dmz?
In quel caso hai doppio NAT (firewall sia sul router telecom e sia sul tuo) e avrai problemi nell' aprire le porte TCP/UDP. E poi così non ti liberi della parte di routing del modem/router telecom che, almeno per me, ha fatto schifo (continue disconnessioni con 3ds e wii u, con 360 tutto bene però..)
Edit: forse mi sono spiegato male, il collegamento alla porta wan del tuo router va benissimo, però ricordati di mettere in bridge il router telecom.
scusa Xd se sono palloso ma ci ballano un pò di sghei e vorrei capire bene .
Posso aggirare le limitazioni di telecom relative all'uso del router SE collego il router di telecom alla porta wan del router "mio"..A patto di fare un bridge tra il router telecom e il mio ?..e in questo caso non avrei problemi di alcun genere?..
PS2: ma se invece prendo un router compatibile sia con vdsl che con voip posso gettare lo scatolotto di telecom nella dispensa?
random566
14-11-2014, 16:06
scusate se mi intrometto, ma se si vuole usare un secondo router "in cascata" al telecom, questo deve essere fatto collegando una porta lan del router telecom alla porta wan del secondo router.
la discriminante fra l'utilizzo del router telecom come solo modem e la "doppia nat" sara data da come si configura la porta wan del nostro router.
se si usa il nostro router configurando su di esso una sessione pppoe sulla wan, il router telecom funzionerà come modem puro, anche lasciando tutte le sue configurazioni a default.
se invece la porta wan viene configurata con un indirizzo ip, fisso o assegnato dal router telecom, si avrà la "doppia nat" e si perderanno tutti i vantaggi dell'utilizzo di un secondo router.
a questo punto, stavo pensando (come mi hanno suggerito su un'altro post) è possibile dire a telecom che si vuole usare un'altro router compatibile con vdsl e voip (aka n66u?)..
random566
14-11-2014, 16:19
a questo punto, stavo pensando (come mi hanno suggerito su un'altro post) è possibile dire a telecom che si vuole usare un'altro router compatibile con vdsl e voip (aka n66u?)..
non è possibile, a meno che tu non voglia rinunciare completamente al servizio telefonico.
oppure se riesci a trovare qualcuno che conosce le credenziali di accesso al servizio voip, che telecom non comunica agli utenti
quindi praticamente sono "obbligato" a questa cosa..e l'unico modo è fare il routing tramite wan e mettere il modem di telecom in bridge..mmm..che simpaticoni :|..ti danno una cosa gratis solo quando è una baracca:D
Scusate le mille domande ma sto con un router dell'anteguerra di riserva e vorrei capire cosa fare o meglio cosa è meglio fare per la mia linea
scusate se mi intrometto, ma se si vuole usare un secondo router "in cascata" al telecom, questo deve essere fatto collegando una porta lan del router telecom alla porta wan del secondo router.
la discriminante fra l'utilizzo del router telecom come solo modem e la "doppia nat" sara data da come si configura la porta wan del nostro router.
se si usa il nostro router configurando su di esso una sessione pppoe sulla wan, il router telecom funzionerà come modem puro, anche lasciando tutte le sue configurazioni a default.
se invece la porta wan viene configurata con un indirizzo ip, fisso o assegnato dal router telecom, si avrà la "doppia nat" e si perderanno tutti i vantaggi dell'utilizzo di un secondo router.
messa cosi è piuttosto semplice..mi faccio mettere la fibra vedo come va il router di telecom se ho dei problemi o non mi basta la portata del wifi..compro un'altro router e lo collego in wan..con i soldi che risparmio in una decina di mesi ho ammortizzato il costo del router e ho una "linea" nuova..
PS: ma è vero che il router di telecom ammette max 4 mac connessi???...notizia passatami or ora da un'amico
random566
14-11-2014, 16:28
quindi praticamente sono "obbligato" a questa cosa..e l'unico modo è fare il routing tramite wan e mettere il modem di telecom in bridge..mmm..che simpaticoni :|..ti danno una cosa gratis solo quando è una baracca:D
Scusate le mille domande ma sto con un router dell'anteguerra di riserva e vorrei capire cosa fare o meglio cosa è meglio fare per la mia linea
sinceramente non vedo molti problemi a utilizzare il router telecom in bridge.
anche lasciando tutte le sue impostazioni a default, configurando una sessione pppoe sul tuo router, utilizzerai il router telecom come solo modem e potrai configurare tutto ciò che ti serve (dns personalizzati, upnp, aperura porte, ecc.) sul tuo router.
l'unica seccatura, se così la vuoi definire, è quella di avere 2 apparati anzichè uno solo-
p.s
ho letto solo ora il tuo ultimo post, quella è un'altra buona soluzione, provi il router telecom, poi, se vedi che ti manca qualche funzionalità per te indispensabile, compri il tuo router e usi il telecom in bridge
Ciao ragazzi, appena installata la tuttofibra e sembra andare davvero bene...
http://i59.tinypic.com/1zfmsnq.jpg
Ho installato il mio Netgear DGN3700 in cascata disabilitando il routing e la wifi su quello Telecom...vorrei sapere se devo impostare qualcosa in particolare nelle impostazioni del Netgear ed in particolare vorrei sapere se c'è un modo per visualizzare la portante agganciata direttamente sulla sua pagina delle impostazioni, perchè ovviamente non riesco ad accedere dal mio pc alle impostazioni del router telecom se non riattaccando il cavo lan che adesso è collegato al netgear...grazie per le eventuali risposte :)
sinceramente non vedo molti problemi a utilizzare il router telecom in bridge.
anche lasciando tutte le sue impostazioni a default, configurando una sessione pppoe sul tuo router, utilizzerai il router telecom come solo modem e potrai configurare tutto ciò che ti serve (dns personalizzati, upnp, aperura porte, ecc.) sul tuo router.
l'unica seccatura, se così la vuoi definire, è quella di avere 2 apparati anzichè uno solo-
p.s
ho letto solo ora il tuo ultimo post, quella è un'altra buona soluzione, provi il router telecom, poi, se vedi che ti manca qualche funzionalità per te indispensabile, compri il tuo router e usi il telecom in bridge
e scusami mettendolo in bridge funzionerebbe tutto come fosse "da solo"?
direi che kratos ha risposto xD funziona daddio
random566
14-11-2014, 16:37
e scusami mettendolo in bridge funzionerebbe tutto come fosse "da solo"?
funzionerebbe come se tu avessi modem e router separati,
il modem lo fa il router telecom e il router lo fa il tuo router
funzionerebbe come se tu avessi modem e router separati,
il modem lo fa il router telecom e il router lo fa il tuo router
grazie mille :D
scusate sono estremamente pedante. su internet ho visto che esiste la versione del router n66u "solo router" che costa pure meno..potrei ottenere lo stesso risultato?..cioè andrebbe bene lo stesso?
Bando infratel del Lazio rimandato al primo dicembre...
Bando infratel del Lazio rimandato al primo dicembre...
e il bando per l'abruzzo?
e il bando per l'abruzzo?
Ecco:
AVVISO : Prima seduta pubblica di Gara
Si informa che in data 18 Novembre 2014 alle ore 10:30, nella sede operativa di Infratel Italia S.p.A. in Viale America, 201 – 00144, presso il Ministero per lo Sviluppo Economico, si terrà la prima seduta pubblica di Gara relativa al bando in oggetto.
La registrazione dei partecipanti (uno per concorrente) si terrà presso la stanza n. A102 primo piano.
Si ricorda che per essere ammessi alla seduta è necessaria una delega del Legale Rappresentante dell’Impresa Concorrente.
Il Responsabile Unico del Procedimento
scusa l'ignoranza, ma in questa seduta cosa si fa? cioe i vari operatori fanno le loro offerte?
scusa l'ignoranza, ma in questa seduta cosa si fa? cioe i vari operatori fanno le loro offerte?
Dovrebbe essere scelto l'operatore.
Cioè dopo 6 mesi che hanno montato il DSLAM, fatto arrivare la fibra all'armadio e attivato già da 5 mesi tutti gli armadi nei dintorni, oggi hanno smontato il DSLAM dal mio armadio.
Non so più che cosa pensare :cry:
Spero lo sostituiscano e che abbiano avuto problemi, non che ora se lo dimentichino a vita così...
Non so proprio a chi rivolgermi, e non penso ci sia.
random566
14-11-2014, 18:04
grazie mille :D
scusate sono estremamente pedante. su internet ho visto che esiste la versione del router n66u "solo router" che costa pure meno..potrei ottenere lo stesso risultato?..cioè andrebbe bene lo stesso?
va benissimo e otterresti lo stesso risultato, a te la parte modem non serve.
Rumpelstiltskin
14-11-2014, 18:06
Ma non si riesce a dumpare la rom e leggere i settings per il voip?
Darklion
14-11-2014, 18:27
Ma non si riesce a dumpare la rom e leggere i settings per il voip?
Credo che cmq. La password sia criptata...
maxnaldo
14-11-2014, 19:31
L'offerta vale per :
1) nuovi clienti;
2) clienti TI he NON siano già fibra.
Anch'io ho cercato di farlo, ma non c'è stato verso a meno di pagare 99 € per passare ad adsl e poi aderire all'offerta TUTTOFIBRA ......
grazie a tutti per le risposte,
in effetti l'altro dubbio era: ti consentono di passare da internetfibra a tuttofibra oppure non c'è verso ?
comunque per quel che riguarda i limiti giornalieri/mensili sembra che riguardino solo tuttofibra, per ora mi tengo IF, poi magari il giorno che faranno altre offerte vedrò se mi conviene, adesso non mi sembra molto conveniente, lo sarebbe per chi fa veramente tante telefonate, ma se poi ci sono i limiti suddetti allora a che serve ?.
rizzotti91
14-11-2014, 20:17
grazie a tutti per le risposte,
in effetti l'altro dubbio era: ti consentono di passare da internetfibra a tuttofibra oppure non c'è verso ?
comunque per quel che riguarda i limiti giornalieri/mensili sembra che riguardino solo tuttofibra, per ora mi tengo IF, poi magari il giorno che faranno altre offerte vedrò se mi conviene, adesso non mi sembra molto conveniente, lo sarebbe per chi fa veramente tante telefonate, ma se poi ci sono i limiti suddetti allora a che serve ?.
Se il costo di tutto fibra ed internet fibra diventa identico dopo sei mesi, anche se ti regalassero un'ora di chiamate al mese, non vedo perché non preferirlo al solo Internet :)
random566
14-11-2014, 20:21
Se il costo di tutto fibra ed internet fibra diventa identico dopo sei mesi, anche se ti regalassero un'ora di chiamate al mese, non vedo perché non preferirlo al solo Internet :)
il problema è che l'offerta della tuttofibra a € 44.90 è riservato alle nuove attivazioni o passaggi da adsl a tuttofibra.
a chi ha già internetfibra non concedono questa offerta.
se uno vuole passare da internetfibra a tuttofibra lo può fare, ma il costo è di € 54,90 mensili
Cioè dopo 6 mesi che hanno montato il DSLAM, fatto arrivare la fibra all'armadio e attivato già da 5 mesi tutti gli armadi nei dintorni, oggi hanno smontato il DSLAM dal mio armadio.
Non so più che cosa pensare :cry:
Spero lo sostituiscano e che abbiano avuto problemi, non che ora se lo dimentichino a vita così...
Non so proprio a chi rivolgermi, e non penso ci sia.
Che sfiga!!
Ma hanno tolto anche il cabinet che conteneva il modulo?
Che sfiga!!
Ma hanno tolto anche il cabinet che conteneva il modulo?
Si anche il modulo. E' rimasto solo il cabinet testarossa classico.
Nei file è sempre stato rimandato il mio da luglio ormai di mese in mese (assieme ad altri 4/5 della mia centrale).
Sfiga direi che è quasi riduttivo, considerando che ormai son 2 anni che aspetto visto che viaggio con una 4 mega scarsa per via della distanza dalla centrale :(
Si anche il modulo. E' rimasto solo il cabinet testarossa classico.
Nei file è sempre stato rimandato il mio da luglio ormai di mese in mese (assieme ad altri 4/5 della mia centrale).
Sfiga direi che è quasi riduttivo, considerando che ormai son 2 anni che aspetto visto che viaggio con una 4 mega scarsa per via della distanza dalla centrale :(
Io 3 mega scarsi..in attesa di modulo :help:
L'offerta dei 29E per 6 mesi sulla internetfibra è una cosa che c'è spesso o è come la tuttofibra a 45E che dal primo Dic si rischia che passino altri 4 mesi prima che venga riproposta ?
Mi sembra ci sia da quando hanno abbassato i prezzi di 5 euro a inizio anno. Io mi sono abbonato a febbraio e già c'era.
Bene quindi se volessi provare la Vdsl di TI (in attesa di offerte in tal senso del mio provider, ma ho paura che dovrò aspettare ancora mesi per quello) posso benissimo fare anche a Dicembre una InternetFibra per 6 mesi (su linea nuova tenendo l'adsl in parallelo, nonché la linea RTG).
Ok c'è il contributo di disdetta di 99E, però quello è assorbito dai 29E per 6 mesi.
In pratica è come pagarla sempre 45E/mese ma facendola solo per i mesi che vuoi (ma minimo 6, altrimenti non assorbi tutti i 99E).
lesotutte77
15-11-2014, 13:26
finalmente si muove qualcosa anche a Lecce
LECCE LUPIAE PUGLIA LECCE PIANIFICAZIONE DICEMBRE 14
a dicembre iniziano i lavori ?
arcofreccia
15-11-2014, 13:44
Andando nelle impostazioni del router, nei dispositivi collegati tramite ethernet risulta esserci un pc, che sarebbe il mio portatile. Invece è collegato via wifi.
E ho questa icona
rizzotti91
15-11-2014, 14:18
Rinnovo ciò che ho chiesto ieri: quando mi è stata attivata l'ADSL di Telecom, ricordo che avevo un'attenuazione abbastanza alta dopo che il tecnico mi aveva collegato alla centrale. È quindi andato e mi ha cambiato posizione per il collegamento nell'armadio, l'attenuazione è scesa di circa 2 dB, facendomi quindi guadagnare un po' di portante.
Anche nel caso della VDSL ha importanza lo "slot" di collegamento nell'armadio?
finalmente si muove qualcosa anche a Lecce
LECCE LUPIAE PUGLIA LECCE PIANIFICAZIONE DICEMBRE 14
a dicembre iniziano i lavori ?
A dicembre è prevista l'attivazione della centrale per i servizi fttc o ftth
Hack3rAttack
15-11-2014, 14:57
finalmente si muove qualcosa anche a Lecce
LECCE LUPIAE PUGLIA LECCE PIANIFICAZIONE DICEMBRE 14
a dicembre iniziano i lavori ?
Vero, però su tutti gli armadietti in zona mancano i moduli sopra, mentre le torrette con il contatore ENEL è presente.
Raga, dopo aver installato il mio Netgear dgng3700 in cascata e aver disabilitato il NAT, DHCP e FIREWALL sul router Telecom, non riesco più ad accedere alle impostazioni di quest' ultimo tramite il suo IP 192.168.1.1...qualcuno saprebbe consigliarmi al riguardo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.