PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

DarkNiko
20-06-2015, 10:48
Dopo i primi giorni dove andavo a 28 mbps adesso scendo fino a 23, 5 mega 5 mega belli belli spariti.
I test li faccio su : http://test.eolo.it/

Su speedtest i server danno risultati tutti diversi e l'ex ngi e' piu' affidabile.
Aggancio massima portante e il max rate lo ho oltre i 100 mbits, nessun problema, mi sembra un loro taglio di banda..
Con 31 mega di portante a cui aggancia il router in genere la velocita' effettiva teorica quanto dovrebbe essere?

Alla fine sta 30 mega sta diventando una buona 20 mega mha..!!

Che classe di indirizzi IP pubblici hai quando navighi ? Potrebbe dipendere in buona sostanza da quelli.

Questo è il mio e non ho alcun problema. Test eseguito con cavo Ethernet.

http://i62.tinypic.com/2lc0a41.png

Ozio
20-06-2015, 10:53
Che classe di indirizzi IP pubblici hai quando navighi ? Potrebbe dipendere in buona sostanza da quelli.

Questo è il mio e non ho alcun problema. Test eseguito con cavo Ethernet.

http://i62.tinypic.com/2lc0a41.png
Certo ovviamente cavo ethernet..
Adesso ho un 87.6.xxx.xxx
Adesso:
Ultimo risultato:
Velocità in download: 24198 Kbps (3024.8 KB/sec)
Velocità in upload: 2949 Kbps (368.6 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 3 ms
Test eseguito alle: 11:54 del: 20/06/2015

claudioita
20-06-2015, 11:20
Eh sì come no, infatti 50 Mbit in download o 100 come li classifichi ? :D

se sono stabili si. Ma qua leggo di variazioni incredibili, da 30 a 20 ....

oltre al fatto che vera ultralarga si vede anche dal upload

totocrista
20-06-2015, 11:27
se sono stabili si. Ma qua leggo di variazioni incredibili, da 30 a 20 ....

oltre al fatto che vera ultralarga si vede anche dal upload
Ma non c è nessuna variazione incredibile

random566
20-06-2015, 11:29
Questo è il mio e non ho alcun problema.

posso confermare anch'io che a volte (anzi, direi pittosto spesso) i test di velocità non arrivano alla massima velocità dichiarata, fermandosi anche a meno di 30/40 mega, specie su eolo.
a me, da firenze città, il test più "ottimistico" è quello su www.spedtest.net su server vodafone di milano, ma anche questo alla sera, spesso non arriva mai a 48 mega.
se si fanno i test alle 5 del mattino, i test danno tutti il massimo, quindi non si tratta di problemi specifici dell'utenza, ma forse di congestione su qualche tratta dorsale.
evidentemente, come ho già detto altre volte, le città più piccole di roma e milano sono meno fortunate come prestazioni

Ozio
20-06-2015, 12:18
Infatti adesso sono tornato sopra i 28 , evviva telecom 30 mega + o meno quello che gli pare !

antonioman86
20-06-2015, 12:35
posso confermare anch'io che a volte (anzi, direi pittosto spesso) i test di velocità non arrivano alla massima velocità dichiarata, fermandosi anche a meno di 30/40 mega, specie su eolo.
a me, da firenze città, il test più "ottimistico" è quello su www.spedtest.net su server vodafone di milano, ma anche questo alla sera, spesso non arriva mai a 48 mega.
se si fanno i test alle 5 del mattino, i test danno tutti il massimo, quindi non si tratta di problemi specifici dell'utenza, ma forse di congestione su qualche tratta dorsale.
evidentemente, come ho già detto altre volte, le città più piccole di roma e milano sono meno fortunate come prestazioni

Sinceramente non ho ravvisato alcun tipo di problema anche nel profondo Sud in cui vivo...
Scarico costantemente su download station a 5.6 MB..
Gli speedtest fatti così lasciano il tempo che trovano e ne ho fatti un paio tanto per appena attivato, ma ho subito smesso.. si hanno più riscontri scaricando file di grandi dimensioni da server veloci..

Ozio
20-06-2015, 13:31
Ma va? I test sono stati fatti propri perché i download erano lenti..

antonioman86
20-06-2015, 13:32
Ma va? I test sono stati fatti propri perché i download erano lenti..

Al massimo il procedimento migliore è il contrario:
gli speedtest sono lenti -> verifico con i download da server veloci..
Il viceversa porta a dipendere anche da quanto i server degli speedtest siano intasati.. e non sempre rispecchiano i reali valori di capacità di download..

mavelot
20-06-2015, 15:06
E far passare un doppino di rame classico bianco\blu senza rivestimento esterno in gomma, nella stessa canalina di dove passano i cavi dell'antenna televisiva potrebbe dare qualche problema?

Semmai il doppino è bianco\rosso !

Cmq nell'impianto d'antenna è decisamente meglio, in quanto le frequenze TV sono talmente distanti da quelle delle ADSL che non c'è pericolo di interferenze sensibili. Inoltre i cavi tv sono coassiali schermati, e pertanto il campo esterno è quasi nullo.

mavelot
20-06-2015, 15:14
Infatti adesso sono tornato sopra i 28 , evviva telecom 30 mega + o meno quello che gli pare !

Cmq telecom per la fibra 30M garantisce 21M.
quindi tutto nella norma

xxvincixx
20-06-2015, 17:31
ciao ragazzi,stamattina passeggiando ho notato una cosa stranissima..ho fatto delle foto per mostrarvele.. secondo voi cosa è potuto accadere????:confused: :confused: :confused: :confused:

http://i.imgur.com/cPpoLNeh.jpg
http://i.imgur.com/eJ3q2jCh.jpg
http://i.imgur.com/adePgugh.jpg

totocrista
20-06-2015, 17:37
ciao ragazzi,stamattina passeggiando ho notato una cosa stranissima..ho fatto delle foto per mostrarvele.. secondo voi cosa è potuto accadere????:confused: :confused: :confused: :confused:

http://i.imgur.com/cPpoLNeh.jpg
http://i.imgur.com/eJ3q2jCh.jpg
http://i.imgur.com/adePgugh.jpg
Sembra un sequestro.
Che città?
Edit: non vedo però carta intestata dal tribunale. Quindi forse non lo è

NET900
20-06-2015, 17:41
ciao ragazzi,stamattina passeggiando ho notato una cosa stranissima..ho fatto delle foto per mostrarvele.. secondo voi cosa è potuto accadere????:confused: :confused: :confused: :confused:


Che i Carabinieri vi stanno sequestrando la fibra? :D :D :cool:

Forse erano invidiosi perchè a loro non l'hanno ancora installata ...... :D :mbe: :sofico:

DarkNiko
20-06-2015, 17:53
I carabinieri che sequestrano un armadio Telecom mi mancava davvero, sarebbe davvero il colmo e comunque senza un foglio di sequestro attaccato quei nastri valgono meno della carta igienica. :D

Mtty
20-06-2015, 18:03
Al massimo il procedimento migliore è il contrario:
gli speedtest sono lenti -> verifico con i download da server veloci..
Il viceversa porta a dipendere anche da quanto i server degli speedtest siano intasati.. e non sempre rispecchiano i reali valori di capacità di download..

dipende, se uno è abituato a scaricare da una fonte che offre sempre banda che satura il download, più facile che te ne accorgi così... ad esempio Mega satura

xxvincixx
20-06-2015, 18:06
Sembra un sequestro.
Che città?
Edit: non vedo però carta intestata dal tribunale. Quindi forse non lo è

palermo...onestamente non ho fatto caso se c'era un foglio del tribunale pero....

xbrok3nx7
20-06-2015, 18:14
scusatemi,ma se io da un altro operatore passo a telecom,lasciando perdere la fibra,è vero che con l'offerta superinternet posso avere solo 10 mb e non 20?è stranissimo

antonioman86
20-06-2015, 18:24
dipende, se uno è abituato a scaricare da una fonte che offre sempre banda che satura il download, più facile che te ne accorgi così... ad esempio Mega satura
Infatti, all'inizio avevo nominato file da server veloci.. Mi riferivo proprio a Mega.co.nz che satura tranquillamente la banda..

claudioita
20-06-2015, 22:25
Ma non c è nessuna variazione incredibile

non e' quello che leggo in questo thread. Quando l'avro' io ti diro come mi sembra la mia

mavelot
20-06-2015, 22:36
Sembra un sequestro.
Che città?
Edit: non vedo però carta intestata dal tribunale. Quindi forse non lo è

Sono d'accordo...sembra un sequestro, ma senza l'autorizzazione del pm in bella vista mi sembra una cosa stranissima, ma possibile.

Potrebbe esserci stato qualche accesso abusivo per esempio

MiloZ
21-06-2015, 06:14
Semmai il doppino è bianco\rosso !

Cmq nell'impianto d'antenna è decisamente meglio, in quanto le frequenze TV sono talmente distanti da quelle delle ADSL che non c'è pericolo di interferenze sensibili. Inoltre i cavi tv sono coassiali schermati, e pertanto il campo esterno è quasi nullo.

Grazie della risposta. :) Comunque il doppino è bianco\blu infatti mi ero stupito anche io inizialmente.

Quelli di 60 anni fa che si trovano negli appartamenti mi pare siano tutti bianco\rossi, effettuando attivazioni di nuove linee negli ultimi anni me ne hanno portati anche bianco\blu. Ma cambierà solo il colore no?

rokis
21-06-2015, 06:38
Dopo i primi giorni dove andavo a 28 mbps adesso scendo fino a 23, 5 mega 5 mega belli belli spariti.
I test li faccio su : http://test.eolo.it/

Su speedtest i server danno risultati tutti diversi e l'ex ngi e' piu' affidabile.
Aggancio massima portante e il max rate lo ho oltre i 100 mbits, nessun problema, mi sembra un loro taglio di banda..
Con 31 mega di portante a cui aggancia il router in genere la velocita' effettiva teorica quanto dovrebbe essere?

Alla fine sta 30 mega sta diventando una buona 20 mega mha..!!
Ma i test li fai collegati con il cavo lan oppure con il WIFI?

rokis
21-06-2015, 06:40
Cmq telecom per la fibra 30M garantisce 21M.
quindi tutto nella norma
beh proprio nella norma no, nella norma è chi scarica a 28\29Mbit

dottortanzy
21-06-2015, 08:56
VI risulta che possano installare prima i dslam e in seguito passare la fibra?
Perchè a Colle Verde di Guidonia hanno già installato dslam e contatori ma la centrale è in pianificazione a luglio

antonioman86
21-06-2015, 08:59
VI risulta che possano installare prima i dslam e in seguito passare la fibra?
Perchè a Colle Verde di Guidonia hanno già installato dslam e contatori ma la centrale è in pianificazione a luglio

A Lecce, nella mia zona hanno piazzato tutte le torrette, il doppio box sulla torretta del contatore e dopo uno o due mesi hanno attivato la centrale e gli armadi..

MG
21-06-2015, 10:54
ciao
scusate ma anche se non ho ancora la fibra provo a postare qua:
- mi sapete dare un un sito attendibile dove mi può indicare la "geo-localizzazione" del mio indirizzo ip??? Ne ho trovati 3 e tutti con diversi risultati!!!

Grazie

Mike5
21-06-2015, 10:57
ciao ragazzi,stamattina passeggiando ho notato una cosa stranissima..ho fatto delle foto per mostrarvele.. secondo voi cosa è potuto accadere????:confused: :confused: :confused: :confused:

http://i.imgur.com/cPpoLNeh.jpg
http://i.imgur.com/eJ3q2jCh.jpg
http://i.imgur.com/adePgugh.jpg

A Palermo è normale, è così anche quello di casa mia. La spiegazione è che vi abita un magistrato e vogliono sapere se l'armadio viene manomesso per intercettare telefonate.

Quando mi hanno messo la 30MB la Telecom ha dovuto chiedere un permesso per aprirlo e poi è stato risigillato.

domthewizard
21-06-2015, 10:59
A Palermo è normale, è così anche quello di casa mia. La spiegazione è che vi abita un magistrato e vogliono sapere se l'armadio viene manomesso per intercettare telefonate.

Quando mi hanno messo la 30MB la Telecom ha dovuto chiedere un permesso per aprirlo e poi è stato risigillato.

se il sigillo è quello fossi nel magistrato non dormirei tranquillo :asd:

Mike5
21-06-2015, 11:02
se il sigillo è quello fossi nel magistrato non dormirei tranquillo :asd:

Serve solo a sapere se è stato manomesso, non a impedirlo. Immagino che il servizio di sorveglianza, che comunque staziona là, lo controlli continuamente.

domthewizard
21-06-2015, 11:11
si ma se lo manomettono quando non c'è la sorveglianza? non ci vuole niente a farsi fare lo scotch con la scritta carabinieri, internet è pieno di servizi del genere :asd:


tra l'altro la "girata" fatta intorno all'armadio principale sta per cedere di nuovo :asd:

Mtty
21-06-2015, 11:16
A Palermo è normale, è così anche quello di casa mia. La spiegazione è che vi abita un magistrato e vogliono sapere se l'armadio viene manomesso per intercettare telefonate.

Quando mi hanno messo la 30MB la Telecom ha dovuto chiedere un permesso per aprirlo e poi è stato risigillato.

ma tipo utilizzare un telefono criptato? voglio dire, un VoIP criptato... ormai è alla portata di tutti, ci sono le comunicazioni cifrate end-to-end su Telegram, e per le chiamate cifrate end-to-end esiste un'altra app... per le mail c'è gpg...

diciamo che non essendo l'utente comune, ci sono vari metodi per prevenire intercettazioni, e anzi io per certe figure le eleverei a "standard" da rispettare (almeno per le comunicazioni rilevanti)

certo è che poi non sapresti neanche più di tutti gli intrugli politici che fanno, o le cose illegali che fanno sottobanco...

infatti quello che mi stupisce di più delle intercettazioni di figure rilevanti come i politici, è che non adottino neanche un minimo di protezione nelle comunicazioni, nonostante parlino di cose illecite e di cifre rilevanti... bah, da un lato meglio così, almeno li beccano...

domthewizard
21-06-2015, 11:25
parlando di robe che ci riguardano, ieri ho ricevuto la mail di telecom in cui avvisano che passeranno i tecnici venerdì 26




è dunque ufficialmente aperto il totorinvii, venghino siori venghino :sofico:

lesotutte77
21-06-2015, 13:23
problemi oggi con routing verso estero?

The_misterious
21-06-2015, 20:58
Vengo da 1 mese e mezzo in cui la connessione non si è mai disconnessa, in questo periodo avrà fatto sui 900.000 errori FEC.

Adesso vado a vedere e stamattina si è disconnesso, facendo ripartire l'uptime, stranamente gli errori FEC risultano molti di più dell'uptime. Boh vacci a capire qualcosa...
proverò a fare un riavvio del router più tardi...

Un'altra cosa, ma voi avete fatto qualcosa per la temperatura del router? è bollente...

mavelot
21-06-2015, 22:12
Grazie della risposta. :) Comunque il doppino è bianco\blu infatti mi ero stupito anche io inizialmente.

Quelli di 60 anni fa che si trovano negli appartamenti mi pare siano tutti bianco\rossi, effettuando attivazioni di nuove linee negli ultimi anni me ne hanno portati anche bianco\blu. Ma cambierà solo il colore no?

Il bianco blu è utilizzato per le linee solo dati, senza fonia RTG. Forse è questo il tuo caso ?

Non è una questione di anni 60 o anni 2000 :D

mavelot
21-06-2015, 22:17
si ma se lo manomettono quando non c'è la sorveglianza? non ci vuole niente a farsi fare lo scotch con la scritta carabinieri, internet è pieno di servizi del genere :asd:


tra l'altro la "girata" fatta intorno all'armadio principale sta per cedere di nuovo :asd:

Mah...mi sembra na cazzata...tanto vale dire a Telecom e company di modificare l'armadio per poter infilare un sigillo piombato e cose simili.

Sono sincero non l'avevo mai visto....eppure non è che a Napoli magistrati non ce ne siano....

provasasa
21-06-2015, 22:25
...

random566
21-06-2015, 22:36
Ragazzi, ho un paio di domande da farvi:
Sapete dirmi quanta portata in metri ha il router che danno per la vdsl (verso su, giù, sinistra, destra)?
difficile rispondere, dipende da troppi fattori (presenza di muri o altri ostacoli, affollamento della banda, ecc.).
comunque, almeno da quanto si sente dire, il router telecom non è brillantissimo nelle prestazioni wifi.
Di norma all'utente, viene collegata la vdsl dall'armadio più vicino o da uno anche più lontano? Esempio 1° 50mt, 2° 70mt (facendo un ipotesi che sul primo ci stanno 20 utenze attive e sul secondo 3, si potrebbe richiedere il secondo armadio?)
non viene data dall'armadio "più vicino", ma da quello a cui è collegato il box o chiostrina condominiale che serve l'utenza.
non è detto che sia quello più vicino, ma l'utente non può chiedere di cambiare l'armadio a cui è attestata la sua utenza

provasasa
21-06-2015, 23:14
...

MiloZ
21-06-2015, 23:23
Il bianco blu è utilizzato per le linee solo dati, senza fonia RTG. Forse è questo il tuo caso ?

Non è una questione di anni 60 o anni 2000 :D

In effetti ora che mi ci fai pensare il doppino bianco\blu me lo hanno portato sempre per linee solo dati, anche se poi su questi stessi cavi ci ho riattivato sopra altre linee con fonia RTG e funzionano normalmente.
Ma cosa cambierebbe? E' una differenziazione semplicemente di colore o cambia qualcos'altro?
:)

Mtty
22-06-2015, 00:02
Domandavo questo in quanto io non ho nessun tipo di impianto telefonico/adsl a casa, quindi, dovendolo fare tutto nuovo, se la scelta fosse possibile

direi di no, ti faranno un collegamento appartamento <--> chiostrina di condominio... e ti metteranno su una linea già posata decenni fa che va dal condominio all'armadio in strada... quindi non hai possibilità di scelta, ogni condominio è collegato ad un determinato armadio

gabrielepx
22-06-2015, 00:34
Possibile che attivare la domiciliazione bancaria sia una operazione tanto complicata?


Sto affrontando la stessa trafila, da novembre.
Alla fine mi hanno candidamente detto di farla lato banca. In effetti si puo': ci si reca in filiale con la copia di una fattura e loro fanno tutto.
Adesso lato banca la domiciliazione c'e'. Lato sito vedo "Dati non disponibili" che e' meglio di "NO" ma... boh, aspettiamo la prossima bolletta.

random566
22-06-2015, 08:37
Domandavo questo in quanto io non ho nessun tipo di impianto telefonico/adsl a casa, quindi, dovendolo fare tutto nuovo, se la scelta fosse possibile
ma non c'è differenza fra impianto esistente o nuovo.
la rete in rame è stata realizzata in base a progetti che stabiliscono la posizione dei box di distribuzione e delle chiostrine condominiali e la loro attestazione agli armadi ripartilinee.
se abiti in un condominio, la tua utenza deve essere necessariamente collegata alla chiostrina condominiale del tuo palazzo, la quale è collegata a un armadio che di solito è quello più vicino, ma non necessariamente.
se ti trovi in un'abitazione servita da box in facciata o su palo, il tecnico ti collega al box più vicino (per evitare di dover stendere sui muri decine di metri di cavetto), ma non può cambiare la sua attestazione sull'armadio ripartilinee.

Sto affrontando la stessa trafila, da novembre.
Alla fine mi hanno candidamente detto di farla lato banca. In effetti si puo': ci si reca in filiale con la copia di una fattura e loro fanno tutto.
Adesso lato banca la domiciliazione c'e'. Lato sito vedo "Dati non disponibili" che e' meglio di "NO" ma... boh, aspettiamo la prossima bolletta.
ah, ecco, giorni fa scrissi di aver avuto notevoli difficoltà con la domiciliazione telecom e subito mi fu risposto che di solito funzionava tutto perfettamente.
difficile che dipenda dalla banca, perchè ho avuto difficoltà con almeno 3 banche, forse dipende da altri fattori a noi ignoti

mavelot
22-06-2015, 09:51
In effetti ora che mi ci fai pensare il doppino bianco\blu me lo hanno portato sempre per linee solo dati, anche se poi su questi stessi cavi ci ho riattivato sopra altre linee con fonia RTG e funzionano normalmente.
Ma cosa cambierebbe? E' una differenziazione semplicemente di colore o cambia qualcos'altro?
:)

E' solo una codifica colori, che andrebbe utilizzata (se non dico sciocchezze, anche per le permute in armadio).
Il bianco rosso dovrebbe essere per le linee RTG, il bianco giallo per le ISDN (forse anche hdsl, data la tensione ?), il bianco verde per i teleallarmi, il bianco blu per le linee dati

totocrista
22-06-2015, 11:10
E' solo una codifica colori, che andrebbe utilizzata (se non dico sciocchezze, anche per le permute in armadio).
Il bianco rosso dovrebbe essere per le linee RTG, il bianco giallo per le ISDN (forse anche hdsl, data la tensione ?), il bianco verde per i teleallarmi, il bianco blu per le linee dati
Sapevo che in centrale le permute ADSL dovrebbero essere in bianco/blu in armadio non so

Pandax
22-06-2015, 11:23
Ciao a tutti, ho appena avuto la visita del tecnico telecom che mi ha detto che la fibra da me NON c'è...

a quanto pare mi trovo su un confine.. a sinistra ho un'armadio coperto da fibra (oltretutto abbastanza vicino)... a destra ho un'armadio non coperto (piuttosto lontano)

Ovviamente il mio numero è collegato all'armadio + lontano e non coperto.

il commerciale al telefono infatti mi aveva detto che dovevo cambiare numero per poter aver la fibra...e io non avevo problemi a cambiarlo, ma il tecnico mi ha detto che è inutile e non fattibile.. visto che non posso spostarmi da un'armadio all'altro, son cose fisse che non si posson modificare.

-_____-

... che sfiga...

oltretutto ho chiesto al tecnico.. ma quando ci sarà.. io non sono troppo distante dall'armadio visto che dovrei stare al massimo a 300mt? e lui nooo figurati abbiamo fatti collegamenti anche a 1km... (mi chiedo con che risultati in verità....)

.... ma perchè non si può cambiare e collegarsi ad un armadio diverso ... ? ... ma che balle!

non basta staccare da l'armadio A... e tirare un cavo dall'armadio B?

....mah...

forse si può ma a loro costa troppo...boh...

sta di fatto che la fibra me la posso attaccare al.... :muro:


PS al tecnico prima che controllasse l'armadio ho chiesto se si doveva fare il sezionamento della linea in casa per far andare i telefoni... mi ha guardato come se gli avessi parlato in russo.. non sa che sia.... ma mi ha detto che una volta messo il modem.. non ci son problemi i telefoni vanno senza problemi non c'è da far nulla, se il modem fibra è acceso, telefoni vanno.

Vindicator23
22-06-2015, 11:39
una domanda, se voglio allacciare la linea telefonica ad una casa nuova, sono obbligato a fare un contratto subito, oppure in un secondo momento (diciamo è una casa di vacanza ma la uso spesso e quindi vorrei mettere internet fisso, c'è una centrale eth 20 mb a 1 km)? ci sono tanti thread aperti, non vorrei aprirne uno per chiedere questa cosa grazie

DarkNiko
22-06-2015, 12:07
.... ma perchè non si può cambiare e collegarsi ad un armadio diverso ... ? ... ma che balle!

non basta staccare da l'armadio A... e tirare un cavo dall'armadio B?

....mah...

forse si può ma a loro costa troppo...boh...

sta di fatto che la fibra me la posso attaccare al.... :muro:


PS al tecnico prima che controllasse l'armadio ho chiesto se si doveva fare il sezionamento della linea in casa per far andare i telefoni... mi ha guardato come se gli avessi parlato in russo.. non sa che sia.... ma mi ha detto che una volta messo il modem.. non ci son problemi i telefoni vanno senza problemi non c'è da far nulla, se il modem fibra è acceso, telefoni vanno.

Quella che apparentemente sembra un'operazione semplice e banale, val quanto dire tirare un nuovo cavo da un diverso armadio alla propria abitazione, in realtà è tutto meno che semplice. La ragione è la seguente : ogni armadio ripartilinea ha un cavo multicoppia da cui si diramano le varie utenze (coppie secondarie) e da cui ripartono altri multicoppia più piccoli ai vari palazzi, condomini, etc etc.
Chiaramente non è un'operazione fattibile cambiare armadio perché non possono rompere la strada per far passare un unico doppino (il tuo), dal momento che dovrebbero collegare solo te.

Nel tuo caso puoi solo sperare che l'armadio più lontano venga un domani coperto dal servizio e anche a 300 metri si hanno prestazioni degne di nota, non preoccuparti. :)

Pandax
22-06-2015, 12:50
Nel tuo caso puoi solo sperare che l'armadio più lontano venga un domani coperto dal servizio e anche a 300 metri si hanno prestazioni degne di nota, non preoccuparti. :)

son bel oltre i 300metri... era quella la mia preoccupazione.. ma tanto si vedrà chissà quando.. ne riparliamo tra un paio d'anni, vista la velocità di posa

mikycol
22-06-2015, 12:59
son bel oltre i 300metri... era quella la mia preoccupazione.. ma tanto si vedrà chissà quando.. ne riparliamo tra un paio d'anni, vista la velocità di posa

Tranquillo io con fastweb ero sugli 800 metri e ricordo che in casa sui 100 avevo una portante massima di 60 e l'impianto dentro casa era bello incasinato :)

provasasa
22-06-2015, 13:30
...

raftesta
22-06-2015, 14:45
salve da poco sono iniziati i lavori nella mia zona. Prima hanno installato la colonnina enel e passato il filo nero della corrente. Dopo hanno scavato sulla strada passando la fibra e ricoprendo il tutto con cemento viola/rosa. Se vado sul sito wholesale la mia centrale risulta pianificata per dslam ivc4 da armadio 20mb mentre il paese vicino al mio stessi lavori ma è pianificato per la fttc 30 mb. Come mai questa cosa?

domthewizard
22-06-2015, 15:11
Ciao a tutti, ho appena avuto la visita del tecnico telecom che mi ha detto che la fibra da me NON c'è...

a quanto pare mi trovo su un confine.. a sinistra ho un'armadio coperto da fibra (oltretutto abbastanza vicino)... a destra ho un'armadio non coperto (piuttosto lontano)

Ovviamente il mio numero è collegato all'armadio + lontano e non coperto.

il commerciale al telefono infatti mi aveva detto che dovevo cambiare numero per poter aver la fibra...e io non avevo problemi a cambiarlo, ma il tecnico mi ha detto che è inutile e non fattibile.. visto che non posso spostarmi da un'armadio all'altro, son cose fisse che non si posson modificare.

-_____-

... che sfiga...

oltretutto ho chiesto al tecnico.. ma quando ci sarà.. io non sono troppo distante dall'armadio visto che dovrei stare al massimo a 300mt? e lui nooo figurati abbiamo fatti collegamenti anche a 1km... (mi chiedo con che risultati in verità....)

.... ma perchè non si può cambiare e collegarsi ad un armadio diverso ... ? ... ma che balle!

non basta staccare da l'armadio A... e tirare un cavo dall'armadio B?

....mah...

forse si può ma a loro costa troppo...boh...

sta di fatto che la fibra me la posso attaccare al.... :muro:


PS al tecnico prima che controllasse l'armadio ho chiesto se si doveva fare il sezionamento della linea in casa per far andare i telefoni... mi ha guardato come se gli avessi parlato in russo.. non sa che sia.... ma mi ha detto che una volta messo il modem.. non ci son problemi i telefoni vanno senza problemi non c'è da far nulla, se il modem fibra è acceso, telefoni vanno.

Quella che apparentemente sembra un'operazione semplice e banale, val quanto dire tirare un nuovo cavo da un diverso armadio alla propria abitazione, in realtà è tutto meno che semplice. La ragione è la seguente : ogni armadio ripartilinea ha un cavo multicoppia da cui si diramano le varie utenze (coppie secondarie) e da cui ripartono altri multicoppia più piccoli ai vari palazzi, condomini, etc etc.
Chiaramente non è un'operazione fattibile cambiare armadio perché non possono rompere la strada per far passare un unico doppino (il tuo), dal momento che dovrebbero collegare solo te.

Nel tuo caso puoi solo sperare che l'armadio più lontano venga un domani coperto dal servizio e anche a 300 metri si hanno prestazioni degne di nota, non preoccuparti. :)
beh in realtà non è del tutto vero: il tabacchi di fianco a me in inverno ha avuto problemi con le macchinette del lotto (un pò come è successo a me per il fax, un fulmine ha preso la linea del telefono e ha bruciato l'ingresso rj11), ha reclamato e si è fatto collegare all'armadio NUOVO (che hanno dovuto mettere per forza perchè a capodanno quello vecchio l'hanno bruciato)


certo ha aspettato quasi un mese ma alla fine c'è riuscito :stordita:

DarkNiko
22-06-2015, 15:21
beh in realtà non è del tutto vero: il tabacchi di fianco a me in inverno ha avuto problemi con le macchinette del lotto (un pò come è successo a me per il fax, un fulmine ha preso la linea del telefono e ha bruciato l'ingresso rj11), ha reclamato e si è fatto collegare all'armadio NUOVO (che hanno dovuto mettere per forza perchè a capodanno quello vecchio l'hanno bruciato)


certo ha aspettato quasi un mese ma alla fine c'è riuscito :stordita:

Ma scusami, che paragone fai ? E' ovvio che se hanno bruciato l'armadio vecchio e hanno messo il nuovo abbiano conseguentemente fatto dei lavori per permettere il successivo allaccio delle utenze, visto che il vecchio è andato fuori uso.

Il problema riguarda ben altro e cioè che se non va a fuoco nulla :D, non puoi richiedere il passaggio ad un altro armadio, perché non vi sono cause di forza maggiori che possano giustificarlo. :)

marko988
22-06-2015, 15:24
Ma scusami, che paragone fai ? E' ovvio che se hanno bruciato l'armadio vecchio e hanno messo il nuovo abbiano conseguentemente fatto dei lavori per permettere il successivo allaccio delle utenze, visto che il vecchio è andato fuori uso.



Il problema riguarda ben altro e cioè che se non va a fuoco nulla :D, non puoi richiedere il passaggio ad un altro armadio, perché non vi sono cause di forza maggiori che possano giustificarlo. :)


Ma poi credo che in caso di incendio di un ARL e multicoppia che sono all'interno metteranno un altro armadio, però sempre in quella stessa posizione e con lo stesso numero identificativo, quindi i cavi che arrivano restano quelli!

Pure qui vicino una volta è andato a fuoco un ARL e le utenze connesse non hanno avuto i servizi x almeno 1 mese, poi ne hanno messo uno nuovo ma collegando le utenze che erano già collegate a quell'armadio!

domthewizard
22-06-2015, 15:26
Ma scusami, che paragone fai ? E' ovvio che se hanno bruciato l'armadio vecchio e hanno messo il nuovo abbiano conseguentemente fatto dei lavori per permettere il successivo allaccio delle utenze, visto che il vecchio è andato fuori uso.

Il problema riguarda ben altro e cioè che se non va a fuoco nulla :D, non puoi richiedere il passaggio ad un altro armadio, perché non vi sono cause di forza maggiori che possano giustificarlo. :)

no, l'armadio "suo" (che poi è quello dove sono collegato pure io) è tuttora funzionante, tant'è che venerdì forse vengono a mettere la fibra :sofico: è che il tratto in rame che parte dell'armadio e che poi si dirama nelle case è in uno stato pietoso e che spesso crea problemi (prima a lui, poi a me)... lui ha colto l'occasione del problema per farsi collegare ad un altro armadio, che era stato montato nuovo pochi giorni prima ;)

raftesta
22-06-2015, 16:49
salve da poco sono iniziati i lavori nella mia zona. Prima hanno installato la colonnina enel e passato il filo nero della corrente. Dopo hanno scavato sulla strada passando la fibra e ricoprendo il tutto con cemento viola/rosa. Se vado sul sito wholesale la mia centrale risulta pianificata per dslam ivc4 da armadio 20mb mentre il paese vicino al mio stessi lavori ma è pianificato per la fttc 30 mb. Come mai questa cosa? nessuno mi aiuta a capire?grazie

DarkNiko
22-06-2015, 17:12
nessuno mi aiuta a capire?grazie

Forse perché nessuno è in grado di darti una risposta esauriente. Non siamo dipendenti Telecom e non sappiamo il perché di una cosa del genere, almeno io non so risponderti.

Romain1985
22-06-2015, 18:22
nessuno mi aiuta a capire?grazie
Forse il paese vicino al tuo è stato contrassegnato con una classificazione diversa dal tuo e rientra nelle zone a finanziamento pubblico (Fondi Europei ) , non so se hai presente la classificazione in zone Infratel (zona grigia , bianca e nera)

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

paolo_92
22-06-2015, 18:29
Ragazzi ho un problemino con i download da Mega.nz , a volte mi scarica a piena banda ma spesso mi va limitato a circa 200 KB/s . Se provo ad usare un vpn vedo che il download va di nuovo al massimo per poi limitarsi dopo qualche minuto. Ho anche provato a riavviare il modem ma stessa velocità di download, secondo voi cosa potrebbe essere? (Uso un router in cascata , non so se possa significare qualcosa)

antonioman86
22-06-2015, 18:37
Ragazzi ho un problemino con i download da Mega.nz , a volte mi scarica a piena banda ma spesso mi va limitato a circa 200 KB/s . Se provo ad usare un vpn vedo che il download va di nuovo al massimo per poi limitarsi dopo qualche minuto. Ho anche provato a riavviare il modem ma stessa velocità di download, secondo voi cosa potrebbe essere? (Uso un router in cascata , non so se possa significare qualcosa)

Non so se possano essere i dns.. o problemi di instradamento.. a me scarica fisso al massimo, sto provando ora..

claudioita
22-06-2015, 19:20
beh in realtà non è del tutto vero: il tabacchi di fianco a me in inverno ha avuto problemi con le macchinette del lotto (un pò come è successo a me per il fax, un fulmine ha preso la linea del telefono e ha bruciato l'ingresso rj11), ha reclamato e si è fatto collegare all'armadio NUOVO (che hanno dovuto mettere per forza perchè a capodanno quello vecchio l'hanno bruciato)


certo ha aspettato quasi un mese ma alla fine c'è riuscito :stordita:

quella e' una idea: bruciare l'armadio piu' lontano ... pero' e'
leggermente illegale :o

claudioita
22-06-2015, 19:25
VI risulta che possano installare prima i dslam e in seguito passare la fibra?
Perchè a Colle Verde di Guidonia hanno già installato dslam e contatori ma la centrale è in pianificazione a luglio

a poggio fiorito (li molto vicino) stanno mettendo la fibra, che credo si colleghi alla stazione telecom s.antonio (proprio a colleverde), quidni secondo me stanno mettendo la fibra in tutta la zona (incluso proprio colleverde).

p.s. ho chiesto ai tecnici telecom: mi hanno detto che in un mese circa hanno finito tutto

paolo_92
22-06-2015, 19:28
Non so se possano essere i dns.. o problemi di instradamento.. a me scarica fisso al massimo, sto provando ora..

Ho cambiato account Mega (quello di mia sorella) ed ora scarico a banda piena, forse superata una certa quantità di dati scaricati limitano la banda..:confused:

antonioman86
22-06-2015, 19:38
Ho cambiato account Mega (quello di mia sorella) ed ora scarico a banda piena, forse superata una certa quantità di dati scaricati limitano la banda..:confused:

mmm.. non credo.. altrimenti sarei stato limitato da mesi... :D
Comunque meglio così.. :)

rvrpcr
22-06-2015, 19:48
Oggi telecom aveva qualche problemino in provincia di Alessandria. Ne a novi ligure (in azienda) e neanche ad alessandria citta' (casa) funzionavano le linee internet adsl e fibra, e neanche la connettivita' cellulare TIM.
qualcuno ne sa di più?

raftesta
22-06-2015, 19:56
Forse il paese vicino al tuo è stato contrassegnato con una classificazione diversa dal tuo e rientra nelle zone a finanziamento pubblico (Fondi Europei ) , non so se hai presente la classificazione in zone Infratel (zona grigia , bianca e nera)

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

grazie innanzitutto per la risposta! allora spiego meglio. Il mio comunque ha 30 frazioni tutti in infratel zona bianca con previsti fondi mise. il comune e tutte le frazioni sono state collegate in fibra con scavi e colonnine enel. Ora solo il comune è in previsione wholesale per vdsl mentre tutte le frazioni in previsione dslam ivc4 in armadio da 20 mb? a questo punto mi chiedo a cosa serve la fibra e la colonnina enel?

mikk94
22-06-2015, 20:25
Curiosità. Dal giorno in cui trovo il "tettuccio rosso" sull'armadio che serve casa mia, quanto tempo ci vuole per poter attivare effettivamente la fibra? (più o meno)

antonioman86
22-06-2015, 20:28
Curiosità. Dal giorno in cui trovo il "tettuccio rosso" sull'armadio che serve casa mia, quanto tempo ci vuole per poter attivare effettivamente la fibra? (più o meno)

Dipende dalla pianificazione.. nella mia città ci sono voluti diversi mesi..

mikk94
22-06-2015, 20:38
Dipende dalla pianificazione.. nella mia città ci sono voluti diversi mesi..

Ho visto ora sul wholesale e alcuni armadi sono già attivi, mentre altri danno in previsione stesso questo mese o luglio.
Indi fine mese prossimo al massimo dovrei poter attivare?

raftesta
22-06-2015, 20:39
grazie innanzitutto per la risposta! allora spiego meglio. Il mio comunque ha 30 frazioni tutti in infratel zona bianca con previsti fondi mise. il comune e tutte le frazioni sono state collegate in fibra con scavi e colonnine enel. Ora solo il comune è in previsione wholesale per vdsl mentre tutte le frazioni in previsione dslam ivc4 in armadio da 20 mb? a questo punto mi chiedo a cosa serve la fibra e la colonnina enel?

la risposta l'ho trovata da solo! in poche parole tutte le centrali digital divide(640 kb) avranno massimo la 20mb nonostante la stesura della fibra etc. Grazie a tutti lo stesso.

Gaplus68
22-06-2015, 20:45
.... ma perchè non si può cambiare e collegarsi ad un armadio diverso ... ? ... ma che balle!

non basta staccare da l'armadio A... e tirare un cavo dall'armadio B?

....mah...

forse si può ma a loro costa troppo...boh...


Sembrerebbero armadi di centrali diverse.
Oltre al problema dei costi (che ovviamente è importante..) ci sono vincoli (AGCOM) legati alla necessità di "parità di trattamento" con gli altri operatori:
le varie combinazioni sono tantissime, ma pensate, ad esempio, se l'armadio A è servito da Fastweb in ULL e l'armadio B no.. cosa succederebbe se stacca il cavo dall'armadio A e si collega all'armadio B per gli utenti FW (anche quelli potenziali..) ?
Non è così semplice cambiare la struttura della rete di accesso di telecomunicazioni..

Gaplus68
22-06-2015, 20:52
la risposta l'ho trovata da solo! in poche parole tutte le centrali digital divide(640 kb) avranno massimo la 20mb nonostante la stesura della fibra etc. Grazie a tutti lo stesso.

Se le frazioni di cui parli ricadono in aree servite da bandi MISE cosiddetti BL ("Banda Larga") e non BUL (Banda Ultra Larga) effettivamente, per rispondere al requisito "minimo" del bando, è prevista l'installazione di apparati che forniscano almeno 20 Mb/s (qunidi ADSL)

In ogni caso aspetterei il momento della effettiva attivazione: una volta installato l'ONUCAB, inserire una scheda per fornire collegamenti VDSL è sicuramente molto più facile, per cui non disperare, almeno per ora..

Romain1985
22-06-2015, 23:19
la risposta l'ho trovata da solo! in poche parole tutte le centrali digital divide(640 kb) avranno massimo la 20mb nonostante la stesura della fibra etc. Grazie a tutti lo stesso.
Scusa , ma questa notizia dove l'hai letta? perché io sono in digital divide a 640kbps, e si parla chiaramente di fibra ottica a 30mb minimo, che senso avrebbe coprire tutti gli armadi con la fibra?, che ci arriva praticamente davanti.
Avrebbe più senso coprire solo la centrale in fibra e lasciare il collegamento agli armadi su rame

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Gigabyte2
23-06-2015, 00:08
la risposta l'ho trovata da solo! in poche parole tutte le centrali digital divide(640 kb) avranno massimo la 20mb nonostante la stesura della fibra etc. Grazie a tutti lo stesso.


Nei paesi in digital divide vicino a me hanno cablato in fibra le sole centrali, prendendo come sorgente la centrale del paese più grande della vallata.
I collegamenti tra centrale e ARL resta in rame.

raftesta
23-06-2015, 08:19
Scusa , ma questa notizia dove l'hai letta? perché io sono in digital divide a 640kbps, e si parla chiaramente di fibra ottica a 30mb minimo, che senso avrebbe coprire tutti gli armadi con la fibra?, che ci arriva praticamente davanti.
Avrebbe più senso coprire solo la centrale in fibra e lasciare il collegamento agli armadi su rame

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
l'ho letto su un altro forum. Da me cosi' stanno facendo... tutte le centrali che avevano minimo la 7 mb stanno in pianificazioni su wholesale in fibra mentre tutte quelle 640 in pianificazione dslam da armadio 20 mb( in poche parole installano dslam adsl direttamente in armadio in quanto molto distanti dalla centrale ma non cablano la centrale utilizzandola solo per la parte fonia). In poche parole prendono la linea dati da un'altra centrale(tutto questo per evitare di dover sostituire centrali obsolete che non darebbere un ritorno economico). P.S non sono un tecnico ho solo letto su altri forum. Romain1985 sono anche io nelle tue condizioni ed anche a me è sembrato stranissimo il fatto che hanno portato la fibra a tutti gli armadi e montato la colonnina enel ma poi guardando il sito di pianificazioni wholesale risulto pianificato per 20 mb. Cmq passare da 640 a 20 mb eheh direi che non è male anche se la fibra sarebbe stata migliore! Poi che ne so se da te si comporteranno in modo diverso boh..aspetta la pianificazione e fammi sapere

totocrista
23-06-2015, 08:36
l'ho letto su un altro forum. Da me cosi' stanno facendo... tutte le centrali che avevano minimo la 7 mb stanno in pianificazioni su wholesale in fibra mentre tutte quelle 640 in pianificazione dslam da armadio 20 mb( in poche parole installano dslam adsl direttamente in armadio in quanto molto distanti dalla centrale ma non cablano la centrale utilizzandola solo per la parte fonia). In poche parole prendono la linea dati da un'altra centrale(tutto questo per evitare di dover sostituire centrali obsolete che non darebbere un ritorno economico). P.S non sono un tecnico ho solo letto su altri forum. Romain1985 sono anche io nelle tue condizioni ed anche a me è sembrato stranissimo il fatto che hanno portato la fibra a tutti gli armadi e montato la colonnina enel ma poi guardando il sito di pianificazioni wholesale risulto pianificato per 20 mb. Cmq passare da 640 a 20 mb eheh direi che non è male anche se la fibra sarebbe stata migliore! Poi che ne so se da te si comporteranno in modo diverso boh..aspetta la pianificazione e fammi sapere
Ho dei dubbi... Per l ADSL serve comunque la fibra

raftesta
23-06-2015, 08:46
Ho dei dubbi... Per l ADSL serve comunque la fibra

infatti come ho scritto la fibra proveniente da un'altra centrale è stata portata ad ogni armadio con l'unica differenza che il dslam invece di essere messo in centrale viene messo dirattamente nell'armadio( da pianificazione risulta ivc4 dslam da armadio 20 mb e non da centrale come fanno di solito)

MircoT
23-06-2015, 08:59
...

l'ADSL da armadio non è MAI stata presa in considerazione e non lo sarà mai ;)

purtroppo, direi. chi è distante più di un km dall'armadio poteva giovarne non poco eliminando la tratta primaria in rame.
sia mai che si tenti di migliorare le cose anche nei casi più sfigati. :mad:

raftesta
23-06-2015, 09:03
ti stai facendo delle pippe mentali astrofisiche. Stai tranquillo che se viene fibrato l'armadio, il DSLAM installato dentro l'ONU, erogherà VDSL , ed in futuro anche G.vector e G.fast , con prestazioni superiori ai 100 mbps. :read:

l'ADSL da armadio non è MAI stata presa in considerazione e non lo sarà mai ;)
ALLORA VAI QUI https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/Copertura%20pianificata%20ADSL%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip
trova sessa aurunca. Fasani oppure cupa oppure vigne e spiegami quello che ci sta scritto

sjmon3
23-06-2015, 09:09
Il led service lampeggia molto spesso da stamattina.. Qualcuno ha lo stesso problema?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabio336
23-06-2015, 09:14
ti stai facendo delle pippe mentali astrofisiche. Stai tranquillo che se viene fibrato l'armadio, il DSLAM installato dentro l'ONU, erogherà VDSL , ed in futuro anche G.vector e G.fast , con prestazioni superiori ai 100 mbps. :read:

l'ADSL da armadio non è MAI stata presa in considerazione e non lo sarà mai ;)

Sbagli...

msktrz
23-06-2015, 09:16
La mia richiesta di rientro in fibra effettuata la settimana scorsa è sparita dal webpanel 187. Iniziamo benissimo. :asd:

raftesta
23-06-2015, 09:33
allora, mi sono espresso male, mea culpa. Quello che intendevo dire è nelle zone già coperte da ADSL da centrale, l'ADSL da armadio non verrà mai presa in considerazione.

Nella tua zona metteranno una ONU dalla quale verrà erogata probabilmente l'ADSL. Ma non disperare, perchè non saranno cosi stupidi da installare un DSLAM da armadio senza la possibilità di upgrade a VDSL. Tutto è già predisposto :read:
Se rileggi bene infatti parlo di centrali digital divide 640. quelle già con la 7mb stanno in pianificazione vdsl. Cmq la vedo dura che passeranno in seguito a vdsl in quanto mi sembra illogici fare doppio lavoro installando prima il dslam e poi tra qualche anno l onu. il progetto banda larga infatti parla di un minimo di 20 mb e loro lo stanno mettendo in atto.

fabio336
23-06-2015, 09:36
allora, mi sono espresso male, mea culpa. Quello che intendevo dire è nelle zone già coperte da ADSL da centrale, l'ADSL da armadio non verrà mai presa in considerazione.
in alcune zone stanno smantellando la centrale per installare questi armadi msan

Nella tua zona metteranno una ONU dalla quale verrà erogata probabilmente l'ADSL.
come dimostrato qualche giorno fa in un pesino qui in provincia di Roma cone copertura attuale di adsl ADD 640Kbps

Ma non disperare, perchè non saranno cosi stupidi da installare un DSLAM da armadio senza la possibilità di upgrade a VDSL. Tutto è già predisposto :read:
probabilmente lato armadio cambia solo la piastra
lato OLT invece visto che la rete è 1VC4 credo ci sia qualcosa da cambiare

sicuramente qui nttcre può dare l'informazione definitiva
speriamo si faccia vivo :D

raftesta
23-06-2015, 09:51
fai confusione, l'ONU vuol dire optical network unit ed è un dispositivo che collega un DSLAM alla fibra ottica ;)

anche nelle zone VDSL c'è un DSLAM equipaggiato con una piastra VDSL e collegato ad una ONU.

addirittura , paradossalmente , i DSLAM che erogano la VDSL , potrebbero, volendo, erogare anche l'ADSL ma semplicemente questa funzione non viene utilizzata :read:

si ok sono d accordo con te .ma nel caso di digital divide non esiste un dslam in centrale e data la lunga distanza degli armadi dalla centrale lo mettono direttamente in armadio altrimenti la 20 mb la vedeno col binocolo.

xxx_mitiko_xxx
23-06-2015, 09:56
ti stai facendo delle pippe mentali astrofisiche. Stai tranquillo che se viene fibrato l'armadio, il DSLAM installato dentro l'ONU, erogherà VDSL , ed in futuro anche G.vector e G.fast , con prestazioni superiori ai 100 mbps. :read:

l'ADSL da armadio non è MAI stata presa in considerazione e non lo sarà mai ;)
Per il momento mettono gli msan per erogare la 20 mega. Da come mi ha fatto capire il tecnico che mi ha installato la vdsl ( qualche post indietro anche ntcree ne ha parlato) nelle zone rurali non densamente popolate in particolare raggiunte da UCR verranno affiancati da msan vista la distanza coprire direttamente con ONU vdsl è controproducente visto il degrado da 1 km in su. Anche qui in molte zone stanno effettuando minitrincee per raggiungere le zone rurali :)

raftesta
23-06-2015, 10:01
Per il momento mettono gli msan per erogare la 20 mega. Da come mi ha fatto capire il tecnico che mi ha installato la vdsl ( qualche post indietro anche ntcree ne ha parlato) nelle zone rurali non densamente popolate in particolare raggiunte da UCR verranno affiancati da msan vista la distanza coprire direttamente con ONU vdsl è controproducente visto il degrado da 1 km in su. Anche qui in molte zone stanno effettuando minitrincee per raggiungere le zone rurali :)
infatti parlo di paesini di campagna di 600 abitanti distanti 5 km dalla centrale molti dei quali con ucr e che non hanno neppure la 640

Ozio
23-06-2015, 12:32
si ok sono d accordo con te .ma nel caso di digital divide non esiste un dslam in centrale e data la lunga distanza degli armadi dalla centrale lo mettono direttamente in armadio altrimenti la 20 mb la vedeno col binocolo.
In posti dove ci sono i minidslam non arriva fibra e niente dslam, come fanno a dare 20 mega?

xxx_mitiko_xxx
23-06-2015, 12:59
In posti dove ci sono i minidslam non arriva fibra e niente dslam, come fanno a dare 20 mega?
Fanno i lavori e la portano :)

raftesta
23-06-2015, 13:24
fanno arrivare la fibra fino all'armadio e rimpiazzano il minidslam con un dslam vero da armadio. Ed ovviamente, arrivando la fibra fino all'armadio, restano pronti per il futuro prossimo con la vdsl
bravo esattamente cosi' e siccome l'armadio è molto vicino alle abitazioni riescono a fornire la 20 mb senza andare a modificare la centrale e offrendo un servizio notevolmente migliore utilizzando la vecchia centrale lontana molti km ed il rame solo per la fonia al contrario della vdsl in cui c'è il voip.L'unica cosa che è un ivc4 che sarebbe l'unione di 4 flussi da 155mbps ed non è in grado di fornire iptv(tipo sky su adsl)molto differente da armadio ethernet in centrale che fornisce 1 gbps. Le prestazioni saranno uguali a quella del dslam in centrale(se nn superiori data la distanza minore) anche se ivc4 in quanto le utenze sono nettamente inferiori ad una centrale intera. Mi sono documentato tramite un amico ingegnere delle telecomunicazioni che sta a infostrada però

dottortanzy
23-06-2015, 13:25
a poggio fiorito (li molto vicino) stanno mettendo la fibra, che credo si colleghi alla stazione telecom s.antonio (proprio a colleverde), quidni secondo me stanno mettendo la fibra in tutta la zona (incluso proprio colleverde).

p.s. ho chiesto ai tecnici telecom: mi hanno detto che in un mese circa hanno finito tutto
La centrale è in pianificazione a luglio e a Colle Verde ci saranno si o no 9-10 armadi.Marco Simone lo stanno cablando ma si attacca ad un' altra centrale.

fabio336
23-06-2015, 13:43
La centrale è in pianificazione a luglio e a Colle Verde ci saranno si o no 9-10 armadi.Marco Simone lo stanno cablando ma si attacca ad un' altra centrale.

chissà perchè la centrale di Colle Verde si chiama S.ANTONIO :sofico:

HomerJS
23-06-2015, 13:44
stanno scavando in orizzontale vicino alla mia cabina :D presto sono dei vostri :read:
Pomezia (RM)

raftesta
23-06-2015, 13:49
Il "4" di quella sigla tecnica non si riferisce al numero di flussi STM-1 aggregati.

http://sudriaesme.free.fr/Arthur%203%C3%A8me%20Ann%C3%A9e/R%C3%A9seaux%20haut%20d%C3%A9bit/5BR_ReseauxOptiques_Roullot_09.pdf

VC4= VIRTUAL CONTAINER 4

mavelot
23-06-2015, 13:49
bravo esattamente cosi' e siccome l'armadio è molto vicino alle abitazioni riescono a fornire la 20 mb senza andare a modificare la centrale e offrendo un servizio notevolmente migliore utilizzando la vecchia centrale lontana molti km ed il rame solo per la fonia al contrario della vdsl in cui c'è il voip.L'unica cosa che è un ivc4 che sarebbe l'unione di 4 flussi da 155mbps ed non è in grado di fornire iptv(tipo sky su adsl)molto differente da armadio ethernet in centrale che fornisce 1 gbps. Le prestazioni saranno uguali a quella del dslam in centrale(se nn superiori data la distanza minore) anche se ivc4 in quanto le utenze sono nettamente inferiori ad una centrale intera. Mi sono documentato tramite un amico ingegnere delle telecomunicazioni che sta a infostrada però

Il "4" di quella sigla tecnica non si riferisce al numero di flussi STM-1 aggregati.

http://sudriaesme.free.fr/Arthur%203%C3%A8me%20Ann%C3%A9e/R%C3%A9seaux%20haut%20d%C3%A9bit/5BR_ReseauxOptiques_Roullot_09.pdf

Confermo...

1vc4 non è l'aggregazione di 4 flussi ATM stm1 ;)

https://it.wikipedia.org/wiki/Ethernet_over_SDH

raftesta
23-06-2015, 13:57
Non ho discusso il significato della sigla alfabetica, ma quello del valore numerico associato, che ribadisco non si riferisce al numero di flussi STM-1 aggregati.

Gli spunti per documentarti meglio ti sono stati forniti.
infatti ho letto vc sta per virtual container (tecnica per unire i flussi) 4 sta per tipo di flussi (150 mbps) se era 3 significava flussi da 48mb. Grazie mi piace documentarmi :D sono un semplice appassionato e mi occupo di ben altro nella vita

xxx_mitiko_xxx
23-06-2015, 14:01
Questo è lo spirito giusto :read: :cincin:

E d'altra parte molti di noi si occupano d'altro nella vita!
Carissimo ben tornato :) fa sempre piacere avere i tuoi interventi tecnici :)

Gigabyte2
23-06-2015, 14:52
Quando su Infratel un comune è classificato come "Area Bianca" significa che la VDSL non sarà mai programmata (almeno entro un anno)?

superds
23-06-2015, 14:57
Quando su Infratel un comune è classificato come "Area Bianca" significa che la VDSL non sarà mai programmata (almeno entro un anno)?

Significa che non vi è interesse da parte degli operatori privati, ma ciò non lo esclude (anzi) da progetti bul finanziati interamente o in parte, da fondi statali.
Se però sulla stessa pagina infratel relativa al comune non è presente nessun intervento pubblico attivo o in programma, probabilmente nell'anno corrente non sarà avviato nessun lavoro.

Gigabyte2
23-06-2015, 15:05
Sono presenti lavori (in parte già avviati) per cablare in fibra le centrali dei paesi vicini.

wh!te
23-06-2015, 15:21
Mi hanno appena attivato la linea VDSL ho 2 domande:

1) Nel router mi dice Servizio IPTV: Attivo.... solo che io non ho mai chiesto la TV! Devo chiamare il 187 per farlo disattivare o lascio così che mi sto facendo troppe paranoie?
2) Come faccio a collegare un DECT? Devo comprarne uno particolare oppure posso prendere quello che voglio? Lo collego direttamente al router oppure devo passare sempre dalla base del DECT?

Grazie :D

domthewizard
23-06-2015, 15:28
Mi hanno appena attivato la linea VDSL ho 2 domande:

1) Nel router mi dice Servizio IPTV: Attivo.... solo che io non ho mai chiesto la TV! Devo chiamare il 187 per farlo disattivare o lascio così che mi sto facendo troppe paranoie?
2) Come faccio a collegare un DECT? Devo comprarne uno particolare oppure posso prendere quello che voglio? Lo collego direttamente al router oppure devo passare sempre dalla base del DECT?

Grazie :D
non ti conveniva comprare i due cordless ad 1€ stesso da telecom? :sofico:

mavelot
23-06-2015, 15:51
Mi hanno appena attivato la linea VDSL ho 2 domande:
2) Come faccio a collegare un DECT? Devo comprarne uno particolare oppure posso prendere quello che voglio? Lo collego direttamente al router oppure devo passare sempre dalla base del DECT?

Grazie :D

Se vuoi collegare uno o più Dect direttamente al router puoi farlo, disassociando il telefono dalla sua base ed associandolo al router.
In questo modo la base del telefono verrà utilizzata solo come caricabatteria.

random566
23-06-2015, 15:59
Gli interventi tecnici tout court sono a cura di colleghi più competenti (mavelot piuttosto che nttcre, piuttosto che l'altro collega che interviene una volta ogni morte di Papa, od altri ancora che magari intervengono altrove), io butto lì ogni tanto qualche indicazione divulgativa utile :p

Comunque "è un mondo difficile. E vita intensa. Felicità a momenti. E futuro incerto", quindi tornate pure ad abituarvi alla mia scarsa presenza :oink:

bentornato!

wh!te
23-06-2015, 16:21
non ti conveniva comprare i due cordless ad 1€ stesso da telecom? :sofico:

La seconda che hai detto: nella maggioranza dei casi la VLAN video viene configurata a livello tecnico, anche in assenza di relativo servizio commerciale attivo.

Se vuoi collegare uno o più Dect direttamente al router puoi farlo, disassociando il telefono dalla sua base ed associandolo al router.
In questo modo la base del telefono verrà utilizzata solo come caricabatteria.

Grazie a tutti ragazzi!!!!!! :D :D :D ;)

ZakkWylde_
23-06-2015, 16:22
A Gennaio ho fatto richiesta per il passaggio da FW a Telecom Tuttofibra, dopo 5 mesi di inutile attesa ho chiamato un operatore che in sostanza mi ha spiegato che non c'è la possibilità concreta di effettuare il trasferimento per problematiche non definite. Ho quindi fatto richiesta a Vodafone il 29 Maggio, quest'ultimi oggi mi chiamano chiedendo la terminazione della pratica di trasferimento FW-Telecom per potermi attivare la linea Vodafone (FW blocca la migrazione perchè risulta pendente la richiesta verso Telecom). L'assistenza Telecom mi ha detto di mandare una raccomandata di disdetta dandomi un indirizzo che è lo stesso del modulo del "diritto di ripensamento dopo 14 giorni" (che si manda via raccomandata appunto o via fax).
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/Modulo%20di%20recesso%20%28%E2%80%9Cripensamento%E2%80%9D%20entro%2014%20giorni%29.pdf

Volevo sapere se si presenteranno problemi visto che i 14 giorni li ho ampiamente superati oppure no. Grazie

Iuber
23-06-2015, 16:24
novità su l attivazione dei 50 mega a chi ha l armadio saturo??

claudioita
23-06-2015, 16:34
chissà perchè la centrale di Colle Verde si chiama S.ANTONIO :sofico:

li vicino c'e' un a strda via tor san antonio. Presumo prima della edificazione, la zona si chiamasse cosi (il nome colleverde e' venuto dopo)

claudioita
23-06-2015, 16:35
La centrale è in pianificazione a luglio e a Colle Verde ci saranno si o no 9-10 armadi.Marco Simone lo stanno cablando ma si attacca ad un' altra centrale.

marco simone e' molto lontano da dove stanno mettendo la fibra di cui ti parlo (zona poggio fiorito - zona industriale)

DYNAMIC+
23-06-2015, 16:36
qualcuno rimarra' senza linea...
http://www.ilpiacenza.it/cronaca/incidente-stradale/incidente-san-lazzaro-auto-ribaltata.html

http://1.citynews-ilpiacenza.stgy.it/~media/originale/37656509108436/img_2645.jpg

MircoT
23-06-2015, 16:41
e per un bel po' di tempo mi sa..
ma credo che quello sia l'ultimo dei problemi.. che botta!:eek:

fabio336
23-06-2015, 16:49
li vicino c'e' un a strda via tor san antonio. Presumo prima della edificazione, la zona si chiamasse cosi (il nome colleverde e' venuto dopo)
parliamo degli anni 60 :stordita:
non credo che all'epoca esisteva quella centrale

brendoo011
23-06-2015, 17:02
qualcuno rimarra' senza linea...
http://www.ilpiacenza.it/cronaca/incidente-stradale/incidente-san-lazzaro-auto-ribaltata.html

http://1.citynews-ilpiacenza.stgy.it/~media/originale/37656509108436/img_2645.jpg

ops!

msktrz
23-06-2015, 17:09
Incidente a parte, che modulo è quello? Alcatel?

Iuber
23-06-2015, 17:44
Non seguo le "vicende" forum da mesi, ma non mi risulta che l'attuale processo di vendibilità vincoli la variazione a 50Mb in condizione di saturazione accessi: parliamo di casistiche sporadiche o a tappeto?!? :mbe:

da quello che ho potuto verificare io tutti gli armadi saturi non danno la vendibilità della 50 mega a chi ha già la 30 mega (ovvimente), anche se risultano coperti dai 50 mega dai file excel di telecom

Iuber
23-06-2015, 18:12
Mi stai dicendo che hai fatto il check di vendibilità su un variegato numero di ARL/ONU sparso in aree e centrali differenti d'Italia, di cui conoscevi, non so come ma mi fido :p , lo stato di saturazione accessi...?

Comunque ribadisco che da processo non mi risulta previsto quel vincolo, ma siccome sono parente di San Tommaso se trovo il tempo mi informo da qualche referente specifico.

ho verificato nella mia città su onu di varie centrali, non ho i mezzi per andare oltre.
ma ciò è stato confermato anche da alcuni utenti del forum.

se riesco provo anche su altra città ma è un po difficile fare i controlli incrociati non conoscendo indirizzi ecc

stand95
23-06-2015, 18:32
Ciao,
nel mio paesino in Veneto c'è una centrale che serve 2000 anime. Tuttora la centrale è coperta da adsl 640kbps e l' anno scorso infratel ha portato la fibra ma non hanno mai installato i Dslam adsl.:(
In questi giorni degli operai della "Site" stanno mettendo pozzetti marchiati telecom, cavi in fibra e installando relative colonnine vicino agli armadi (per la FTTC spero)...:cincin:
Tuttavia i tubi non vanno a finire nell'armadio ma vicino dove hanno installato una base in cemento larga quanto un altro armadio. Sembra come se fosse una base per un altro operatore.... è una nuova politica della Telecom?
http://i58.tinypic.com/nars1.jpg
Essendo collegato alla rete rigida spero che installino un Dslam anche in centrale..
Ora il mio cavo fa un giro morto per 100 metri e per la Vdsl non sono pochi... Ci sono quattro pali che portano il cavo multicoppia proveniente da nord. Il primo, partendo da nord, ha una chiostrina mezza vuota ed è a 175 metri circa dalla centrale, il secondo è al 200 metri ed è dove sale il mio cavo. Da qui il multicoppia e il mio cavo continuano verso sud sostenuti da un terzo palo per arrivare nel quarto posto a 250 metri dalla centrale dove è presente la chiostrina nella quale si collega la mia linea. Secondo voi riesco a convincere qualche operaio telecom a spostarmi i fili nel primo palo? Alla fine loro possono riutilizzare i 75 metri di cavo no?:stordita:

Iuber
23-06-2015, 18:40
Ed i tutti i casi avevate la certezza che le ONU fossero sature in accesso e che non ci potessero essere altri fattori legati magari all'area di influenza dello specifico distributore su cui battevano le linee testate.......?


qui vai troppo sullo specifico:) non saprei dirti

fabio336
23-06-2015, 18:46
Ciao,
nel mio paesino in Veneto c'è una centrale che serve 2000 anime. Tuttora la centrale è coperta da adsl 640kbps e l' anno scorso infratel ha portato la fibra ma non hanno mai installato i Dslam adsl.:(
In questi giorni degli operai della "Site" stanno mettendo pozzetti marchiati telecom, cavi in fibra e installando relative colonnine vicino agli armadi (per la FTTC spero)...:cincin:
Tuttavia i tubi non vanno a finire nell'armadio ma vicino dove hanno installato una base in cemento larga quanto un altro armadio. Sembra come se fosse una base per un altro operatore.... è una nuova politica della Telecom?
http://i58.tinypic.com/nars1.jpg
Essendo collegato alla rete rigida spero che installino un Dslam anche in centrale..
Ora il mio cavo fa un giro morto per 100 metri e per la Vdsl non sono pochi... Ci sono quattro pali che portano il cavo multicoppia proveniente da nord. Il primo, partendo da nord, ha una chiostrina mezza vuota ed è a 175 metri circa dalla centrale, il secondo è al 200 metri ed è dove sale il mio cavo. Da qui il multicoppia e il mio cavo continuano verso sud sostenuti da un terzo palo per arrivare nel quarto posto a 250 metri dalla centrale dove è presente la chiostrina nella quale si collega la mia linea. Secondo voi riesco a convincere qualche operaio telecom a spostarmi i fili nel primo palo? Alla fine loro possono riutilizzare i 75 metri di cavo no?:stordita:
probabilmente si tratta di un MSAN... (adsl fino a 20Mbps)
http://s30.postimg.org/q3npjpsht/IMG_2537.jpg

verifica sul wholesale se è in pianificazione
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/Copertura%20pianificata%20ADSL%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip

provasasa
23-06-2015, 18:46
...

stand95
23-06-2015, 18:50
probabilmente si tratta di un MSAN... (adsl fino a 20Mbps)
http://s30.postimg.org/q3npjpsht/IMG_2537.jpg

Ma che senso ha installare dei dslam ADSL se gli armadi dove stanno lavorando distano 300-400 metri dalla centrale:/?

fabio336
23-06-2015, 18:52
Ma che senso ha installare dei dslam ADSL se gli armadi dove stanno lavorando distano 300-400 metri dalla centrale:/?
in questo modo potrebbero chiudere la centrale...

dottortanzy
23-06-2015, 18:56
marco simone e' molto lontano da dove stanno mettendo la fibra di cui ti parlo (zona poggio fiorito - zona industriale)
Conosco Poggio Fiorito,ci abita un mio amico che è nell'aeronautica,era per dire che Guidonia ormai la stanno cablando praticamente tutta

fabio336
23-06-2015, 18:57
Conosco Poggio Fiorito,ci abita un mio amico che è nell'aeronautica,era per dire che Guidoniaormai la stanno cablando praticamente tutta
Guidonia o Guidonia Montecelio? :D :Prrr:

Drego
23-06-2015, 19:13
Ciao,
nel mio paesino in Veneto c'è una centrale che serve 2000 anime. Tuttora la centrale è coperta da adsl 640kbps e l' anno scorso infratel ha portato la fibra ma non hanno mai installato i Dslam adsl.:(
In questi giorni degli operai della "Site" stanno mettendo pozzetti marchiati telecom, cavi in fibra e installando relative colonnine vicino agli armadi (per la FTTC spero)...:cincin:
Tuttavia i tubi non vanno a finire nell'armadio ma vicino dove hanno installato una base in cemento larga quanto un altro armadio. Sembra come se fosse una base per un altro operatore.... è una nuova politica della Telecom?
http://i58.tinypic.com/nars1.jpg
Essendo collegato alla rete rigida spero che installino un Dslam anche in centrale..
Ora il mio cavo fa un giro morto per 100 metri e per la Vdsl non sono pochi... Ci sono quattro pali che portano il cavo multicoppia proveniente da nord. Il primo, partendo da nord, ha una chiostrina mezza vuota ed è a 175 metri circa dalla centrale, il secondo è al 200 metri ed è dove sale il mio cavo. Da qui il multicoppia e il mio cavo continuano verso sud sostenuti da un terzo palo per arrivare nel quarto posto a 250 metri dalla centrale dove è presente la chiostrina nella quale si collega la mia linea. Secondo voi riesco a convincere qualche operaio telecom a spostarmi i fili nel primo palo? Alla fine loro possono riutilizzare i 75 metri di cavo no?:stordita:

Stessa mia identica situazione, frazione di un piccolo comune nel Trevigiano fin'ora in ADD 640K e stesso identico lavoro svolto, da me hanno finito i lavori gia tre settimane fa ma ancora non hanno installato niente sopra al tombino nuovo. La società che ha fatto i lavori è la stessa. mi dispiace deluderti ma il mio paese è nei file come adsl 20 mega prevista per il 4° quadrimestre 2015, niente vdsl. Comunque c'è da dire che passare dai 640k, che abbiamo ora, ai 20 mega comunque è una gran cosa. Certo che visto che c'erano potevano fare direttamente il salto e mettere la vdsl. Non capisco sto fare le cose a metà senza usufruire gia del top che c'è... Saluti Drego

stand95
23-06-2015, 19:20
in questo modo potrebbero chiudere la centrale...

Dubito che chiudano la centrale , vi informerò in che direzione procederanno i lavori.:)
Edit: letto il messaggio di Drego mi sa che hai ragione @fabio336
Edit2: Ho confrontato le centrali con adsl ADD attive in Veneto e le aree in attivazione, incrociando i dati risultano essere tutti 1VC4 da centrale quindi non saprei

raftesta
23-06-2015, 20:43
Dubito che chiudano la centrale , vi informerò in che direzione procederanno i lavori.:)
Edit: letto il messaggio di Drego mi sa che hai ragione @fabio336
Edit2: Ho confrontato le centrali con adsl ADD attive in Veneto e le aree in attivazione, incrociando i dati risultano essere tutti 1VC4 da centrale quindi non saprei
se rileggi la discussione giusto qualche pagina indietro capisci tutto. Cmq per tutti coloro che hanno la 640(in genere paesi rurali) metteranno ivc4 dslam da armadio in modo tale da dimezzare la distanza dalla centrale e garantire i 20mb a coloro che sono piu' distanti dalla centrale come da progetto banda larga. Inoltre non andrebbero a modificare la vecchia centrale risparmiando denaro utilizzandola solo per la parte fonia

FrancoPe
23-06-2015, 21:02
giusto per curiosità.da qualche giorno ho notato che dove abito a cinisello in alcuni (non tutti) i cabinet stradali TIM hanno eseguito dei lavori hanno scavato dal tombino enel per montare il palo del contatore enel cosa che strana perche mai visto prima (avevo letto che erano autoalimentati) qualcuno sa dirmi il perchè di questa modifica? forse dovuta ad un eventuale potenziamento?

https://c1.staticflickr.com/1/274/18471441924_9d31b26e71_c.jpg (https://flic.kr/p/u9fY9C)

devil_mcry
23-06-2015, 21:03
boh forse perchè enel è entrata nel settore come venditore di fibra o qualcosa del genere

FrancoPe
23-06-2015, 21:08
boh forse perchè enel è entrata nel settore come venditore di fibra o qualcosa del genere

ma no quello è il palo dell'alimentatore/contatore enel tutti i cabinet vodafone installati di fianco lo hanno anche loro /vedi quello uguale ma più piccolo di fianco all'armadio vodafone)

https://c1.staticflickr.com/9/8797/17210855722_f109dac76d_c.jpg (https://flic.kr/p/sdS8ML)

fabio336
23-06-2015, 21:09
giusto per curiosità.da qualche giorno ho notato che dove abito a cinisello in alcuni (non tutti) i cabinet stradali TIM hanno eseguito dei lavori hanno scavato dal tombino enel per montare il palo del contatore enel cosa che strana perche mai visto prima (avevo letto che erano autoalimentati) qualcuno sa dirmi il perchè di questa modifica? forse dovuta ad un eventuale potenziamento?

[img]https://c1.staticflickr.com/1/274/18471441924_9d31b26e71_c.jpg[] (https://flic.kr/p/u9fY9C)
se non ricordo male i dlsam fino a 192 porte vengono installati solo con alimentazione diretta

o magari la levano perchè crea problemi...

FrancoPe
23-06-2015, 21:15
se non ricordo male i dlsam fino a 192 porte vengono installati solo con alimentazione diretta

o magari la levano perchè crea problemi...

se non ricordo male quell'armadio serve circa 480 utenze in adsl e poche decine in fibra

FrancoPe
23-06-2015, 21:29
Aldilà delle coppie attestate/impegnate all'ARL e del relativo tipo di fornitura dati, le ONU modulari attualmente installate da Telecomitalia arrivano a fornire fino a 192 accessi VDSL.

Per il resto, è probabile che la colonnina ENEL di incinpiente posa sia destinata ad alimentare una ONU Fastweb o Vodafone.

se guardi la seconda foto non c'è altro sul marciapiedi solo i 2 cabinet voda (già alimentato con quello più piccolo) ed il TIM dove gli hanno messo a meno di 10cm il palo per ospitare l'alimentatore o contatore enel) quindi al 99,9% è per Telecom stessa e identica situazione in altra postazione/strada a poche centinaia di metri

xxx_mitiko_xxx
23-06-2015, 21:43
Molti post dietro ntcree disse che le ONU da 192 vengono installate solo con alimentazione in loco forse si sono. Preparati alla sostituzione della ONU...

Gaplus68
23-06-2015, 22:10
Non avevo notato che la seconda foto corrispondesse alla medesima locazione.

E' molto probabile allora che sia prevista sostituzione della ONU, come già indicato qui sopra.

Palina a doppia asola = TelecomItalia (salvo casi particolari..)
La sostituzione della ONU (da 48 a 192) è prevista per i casi di saturazione, e da un po' si è cominciato anche a programmare gli interventi in anticipo (quelli con previsione di saturazione a 4 mesi)

totocrista
23-06-2015, 23:31
boh forse perchè enel è entrata nel settore come venditore di fibra o qualcosa del genere
Non c entra nulla

totocrista
23-06-2015, 23:35
Secondo voi riesco a convincere qualche operaio telecom a spostarmi i fili nel primo palo? Alla fine loro possono riutilizzare i 75 metri di cavo no?:stordita:

No

Drego
24-06-2015, 01:35
se rileggi la discussione giusto qualche pagina indietro capisci tutto. Cmq per tutti coloro che hanno la 640(in genere paesi rurali) metteranno ivc4 dslam da armadio in modo tale da dimezzare la distanza dalla centrale e garantire i 20mb a coloro che sono piu' distanti dalla centrale come da progetto banda larga. Inoltre non andrebbero a modificare la vecchia centrale risparmiando denaro utilizzandola solo per la parte fonia

A dire il vero io sono in ADD 640k faccio parte dello stesso progetto banda larga ma io risulto pianificato ivc4 da centrale e non da armadio... anche se in un armadio hanno portato la fibra ottica e fatto la stessa predisposizione della foto di stand95... saluti Drego...

Ozio
24-06-2015, 07:01
se rileggi la discussione giusto qualche pagina indietro capisci tutto. Cmq per tutti coloro che hanno la 640(in genere paesi rurali) metteranno ivc4 dslam da armadio in modo tale da dimezzare la distanza dalla centrale e garantire i 20mb a coloro che sono piu' distanti dalla centrale come da progetto banda larga. Inoltre non andrebbero a modificare la vecchia centrale risparmiando denaro utilizzandola solo per la parte fonia
Mha, dove sto io hanno rifatto la strada da meno di due anni e non hanno passato fibra. Di lavori manco l'ombra e anche se facessero tutto i cavi in rame in pacificazione sono talmente marci che anche a poche centinaia di metri beccheresti a stento una 7 mega.

Iuber
24-06-2015, 09:13
Ahi, ahi, signora Longari mi è caduta sull'uccello :p : come puoi affermare, così come implicitamente mi pare tu stessi facendo, che esiste un blocco sulla vendibilità 50Mb per le ONU sature in accessi se non hai la certezza che le prove a suffragio da te addotte rispecchino la tua tesi?!? :mbe:

Io ero partito pensando che fosse il sistema di verifica copertura a non capire che è possibile attivare la 50 mega ad una linea fibra gia attestata su un armadio saturo.
Poi scrivendo nel forum facendo verifiche chiedendo ad operatori eccetera si è manifestata la tesi secondo cui Telecom abbia bloccato l attivazione dei 50 mega per gli armadi saturi. Ce chi dice che sia dovuto al fatto che un aramdio saturo e con molte linee da 50 mega si saturi il gigabit con cui è collegato molto piu facilmente. Però sono solo supposozioni.

Se te riesci a fare chiaro a questa storia sarebbe gardito.:-)

Gigabyte2
24-06-2015, 09:45
Sicuramente il collegamento a 1gbps sarà limitante, ma credo sia scalabile facilmente.

Iuber
24-06-2015, 10:14
Dimenticavo...

Se ce qualcuno che è a conoscenza di avere l armadio saturo si faccia avanti scrivendo se il sistema di verifica copertura gli da o no la disponibilità dei 50 mega.

Ciò sarebbe ben gradito

emacron
24-06-2015, 10:58
ma a sto giro non li aggiornano i file? di solito il martedi li aggiornano

stand95
24-06-2015, 11:34
ma a sto giro non li aggiornano i file? di solito il martedi li aggiornano

Siccome il 2/06 era festivo hanno fatto un po' di casino, l'hanno aggiornato il 19 quindi in teoria tra due giorni la caricano aggiornata

naish81
24-06-2015, 12:36
oggi mi ha chiamato il tecnico per stabilire l'appuntamento per la prima configurazione della linea vdsl, ma diventa operativa da subito oppure c'è da aspettare qualche giorno?

antonioman86
24-06-2015, 12:57
oggi mi ha chiamato il tecnico per stabilire l'appuntamento per la prima configurazione della linea vdsl, ma diventa operativa da subito oppure c'è da aspettare qualche giorno?
Appena ti collegano e ti portano il router, dopo la configurazione, la linea è già attiva..tanto che il tecnico farà lo Speedtest vicino a te..

evus
24-06-2015, 14:34
Ciao a tutti,
dato che, nelle prossime settimane, anche la mia cittadina sarà coperta, vorrei sottoporvi qualche quesito; so che, probabilmente, sono delle FAQ, ma il thread è talmente lungo che non me la sento di rileggere tutto.

1) Ho, attualmente, un abbonamento ADSL 7 Mega e Super Internet attiva,
il passaggio alla VDSL, a livello amministrativo, come avviene?
Bisogna prima disdire l'ADSL o fanno tutto loro?

2) Possiedo questo telefono cordless (http://www.panasonic.com/au/consumer/household/cordless-phones/everyday-living/kx-tg1611alh.html), funzionano tutti col modem fibra? Anche il servizio Chi è?

3) Attualmente utilizzo una configurazione di modem bridged e router Linksys WRT54GS, potrò continuare ad utillizzare il router Linksys, insieme al modem fibra?

4) Non mi è chiaro quanto letto a riguardo la possibilità di avere fino a 4 connessioni PPPOE attive... qual è lo scopo?

Grazie!

antonioman86
24-06-2015, 14:56
Ciao a tutti,
dato che, nelle prossime settimane, anche la mia cittadina sarà coperta, vorrei sottoporvi qualche quesito; so che, probabilmente, sono delle FAQ, ma il thread è talmente lungo che non me la sento di rileggere tutto.

1) Ho, attualmente, un abbonamento ADSL 7 Mega e Super Internet attiva,
il passaggio alla VDSL, a livello amministrativo, come avviene?
Bisogna prima disdire l'ADSL o fanno tutto loro?

2) Possiedo questo telefono cordless (http://www.panasonic.com/au/consumer/household/cordless-phones/everyday-living/kx-tg1611alh.html), funzionano tutti col modem fibra? Anche il servizio Chi è?

3) Attualmente utilizzo una configurazione di modem bridged e router Linksys WRT54GS, potrò continuare ad utillizzare il router Linksys, insieme al modem fibra?

4) Non mi è chiaro quanto letto a riguardo la possibilità di avere fino a 4 connessioni PPPOE attive... qual è lo scopo?

Grazie!
1) Fanno tutto loro. È un upgrade contrattuale. Un paio di settimane e sei in fibra da quando aprono la vendibilità.
2) i cordless possono essere accoppiati sia utilizzando il router come tramite DECT o tramite la base loro collegandoli all'uscita telefonica del router.
3) puoi continuare ad usare il router. Sul forum trovi la guida alla configurazione..

fantasma969
24-06-2015, 15:32
Salve volevo sapere se su fibra ci sono i blocchi P2P come sul adsl 7 mega di telecom

Iuber
24-06-2015, 15:32
Dimenticavo...

Se ce qualcuno che è a conoscenza di avere l armadio saturo si faccia avanti scrivendo se il sistema di verifica copertura gli da o no la disponibilità dei 50 mega.

Ciò sarebbe ben gradito

up

mavelot
24-06-2015, 15:34
Salve volevo sapere se su fibra ci sono i blocchi P2P come sul adsl 7 mega di telecom

non ci sono mai stati filtri su adsl telecom.... :mbe:

superds
24-06-2015, 15:35
Salve volevo sapere se su fibra ci sono i blocchi P2P come sul adsl 7 mega di telecom

Non ce ne sono, così come non ce ne sono con l'adsl. :mbe:

vincenzomary
24-06-2015, 15:38
Una domanda sulla tipologia di cavo, stanno infilando, ma sono di due tipi, uno che sembra un tubo dell'acqua, è colorato. L'altro è piatto, formato da più cavi, sembrano delle canaline. Ci sono differenze? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fantasma969
24-06-2015, 15:38
Grazie

superds
24-06-2015, 16:09
Files aggiornati.

totocrista
24-06-2015, 16:43
Salve volevo sapere se su fibra ci sono i blocchi P2P come sul adsl 7 mega di telecom
Non c è nessun blocco come non c è sulla 7 mega

emacron
24-06-2015, 16:45
evvai hanno attivato la mia centrale :D ed anche l'armadio che ho sotto casa ma non risulto coperto :muro: , quindi il mio armadio è quello più lontano :D :mad:

clessidra4000
24-06-2015, 17:03
Files aggiornati.


in fondo al foglio ci sono in rosso molti armadi del mio ocmune

ma che si intende per ONU da Armadio/ Nuova ONU agosto-15?

dovranno sostituire questi armadi oppure basta che montano il tetto rosso sopra?

garlandpr
24-06-2015, 17:06
up

Io ho tutto fibra 30 mb e ho provato 2 volte in un mese a chiedere il superfibra 50 mb ma mi dicono che l'armadio e' saturo e il 50 mb non e' disponibile.

Iuber
24-06-2015, 17:23
Io ho tutto fibra 30 mb e ho provato 2 volte in un mese a chiedere il superfibra 50 mb ma mi dicono che l'armadio e' saturo e il 50 mb non e' disponibile.

Come volevasi dimostrare!

Quindi anche a te sul sito telecom verifica copertura ti propone solo adsl? E sul sito lido solo semafori rossi sia per la 30 che per la 50?


Se ce qualcuno altro che è nella stessa situazione o se ce qualcuno che è riuscito ad attivare nonostante abbia l armadio saturo si faccia avanti.

Speriamo che ameno legga:-) :-) :-)

Iuber
24-06-2015, 17:40
Chi te lo dice...i colleghi del 187?

Di quale ONU parliamo?

Per verificarlo in modo facile senza consultare i file excel (con i quali ci un po di dimestichezza)
Basta usare il sito kpnqwest

Iuber
24-06-2015, 18:05
Sorry, a me piace lavorare sul "ferro", come si suol dire, quindi controllo direttamente sull'apparato, se possibile :)

immagino;)

garlandpr
24-06-2015, 18:47
Chi te lo dice...i colleghi del 187?

Di quale ONU parliamo?

A me quando chiamo il 1949 mi dicono che non possono attivare il 50 mb perche' l'armadio e' saturo.

garlandpr
24-06-2015, 19:23
Sorry, a me piace lavorare sul "ferro", come si suol dire, quindi controllo direttamente sull'apparato, se possibile :)

E' possibile contattarti in privato per fare un controllo sul mio numero?
Grazie

Iuber
24-06-2015, 19:39
comunque come detto in altro commento appena riesco chiedo lumi ad un referente di processo.

Grazie Ameno!!

LamerTex
24-06-2015, 20:00
Come volevasi dimostrare!

Quindi anche a te sul sito telecom verifica copertura ti propone solo adsl? E sul sito lido solo semafori rossi sia per la 30 che per la 50?


Se ce qualcuno altro che è nella stessa situazione o se ce qualcuno che è riuscito ad attivare nonostante abbia l armadio saturo si faccia avanti.

Speriamo che ameno legga:-) :-) :-)

Per la cronaca anche a me se provo ad attivare l'offerta sul sito viene la pagina d'errore con "Sul numero XXXXXXXX non risulta attivata un'offerta ADSL di Telecom Italia." e mi propone di attivare l'offerta TUTTO adsl, e il mio armadio non è saturo (almeno da quanto risulta sui file excel) :)

Non ho ancora provato da operatore perchè sono in piena sessione esami, tra qualche giorno proverò a sentire cosa dicono al 1949/187

Iuber
24-06-2015, 20:23
Per la cronaca anche a me se provo ad attivare l'offerta sul sito viene la pagina d'errore con "Sul numero XXXXXXXX non risulta attivata un'offerta ADSL di Telecom Italia." e mi propone di attivare l'offerta TUTTO adsl, e il mio armadio non è saturo (almeno da quanto risulta sui file excel) :)

Non ho ancora provato da operatore perchè sono in piena sessione esami, tra qualche giorno proverò a sentire cosa dicono al 1949/187

ma se fai una verifica copertura su lido o sito telecom cosa risulta?
hai verificato che abbiano portato i 50 mega?
hai verificato armadi vicini?

andrea104
24-06-2015, 21:06
stesso problema attivazione superfibra 50 mega, richiesta pendente da un mese con 4 solleciti per l' attivazione. non sanno darmi una risposta per la mancata attivazione ne tantomeno una tempistica per la risoluzione del problema. su lido per la mia utenza risulta semaforo verde sia per la 30 che per la 50 mega. TELECOM? POCO SERI....

Fire-Dragon-DoL
24-06-2015, 21:10
Qualcuno nota problemi con l'estero? Il ping a me e un altro mio amico è 120 su 8.8.8.8, normalmente sta a 30, ma sullo speedtest è 10, quindi sento proprio puzza di problemi con l'estero (era da un po' che non si presentavano)

fabio336
24-06-2015, 21:12
Qualcuno nota problemi con l'estero? Il ping a me e un altro mio amico è 120 su 8.8.8.8, normalmente sta a 30, ma sullo speedtest è 10, quindi sento proprio puzza di problemi con l'estero (era da un po' che non si presentavano)
non se ce c'entra qualcosa ma io con la mia adsl oggi sto riscontrando alcuni problemini, ma solo con alcuni IP telecom
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42611315&postcount=30237

Fire-Dragon-DoL
24-06-2015, 21:14
non se ce c'entra qualcosa ma io con la mia adsl oggi sto riscontrando alcuni problemini, ma solo con alcuni IP telecom
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42611315&postcount=30237

Pare proprio un router scassato da qualche parte...

fabio336
24-06-2015, 21:27
Pare proprio un router scassato da qualche parte...

Sai che novità... :asd:

Scherzi, o quasi, a parte...a parte essere problematiche a volte periodiche, c'è da dire che è un periodo costellato da numerosi interventi, ordinari e straordinari, su numerosi nodi OPM e OPB, ci può stare qualche peggioramento temporaneo in merito.
con gli IP 95. oggi è proprio un disastro
http://www.speedtest.net/result/4457083967.png (http://www.speedtest.net/my-result/4457083967)
poco dopo con IP 87.
http://www.speedtest.net/result/4457086174.png (http://www.speedtest.net/my-result/4457086174)

non so se vale anche per la vdsl...

Fire-Dragon-DoL
24-06-2015, 21:31
con gli IP 95. oggi è proprio un disastro
http://www.speedtest.net/result/4457083967.png (http://www.speedtest.net/my-result/4457083967)
poco dopo con IP 87.
http://www.speedtest.net/result/4457086174.png (http://www.speedtest.net/my-result/4457086174)

non so se vale anche per la vdsl...

Eh si, io ho la 50 mbit qui (tra l'altro, 50/10 sono finalmente ultra felice, ho upload, finalmente posso usare internet al meglio delle sue possibilità)

Iuber
24-06-2015, 21:44
stesso problema attivazione superfibra 50 mega, richiesta pendente da un mese con 4 solleciti per l' attivazione. non sanno darmi una risposta per la mancata attivazione ne tantomeno una tempistica per la risoluzione del problema. su lido per la mia utenza risulta semaforo verde sia per la 30 che per la 50 mega. TELECOM? POCO SERI....

Quelle sono cose che capitano...

claudioita
24-06-2015, 21:49
50/10 sono finalmente ultra felice, ho upload, finalmente posso usare internet al meglio delle sue possibilità)

tipo?

philrm
24-06-2015, 21:52
Anche io su dns google:

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=0 ttl=56 time=113.158 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=56 time=110.816 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=56 time=115.647 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=56 time=108.422 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=56 time=113.123 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=56 time=114.437 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=56 time=112.783 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=56 time=117.247 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=56 time=110.468 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=56 time=114.379 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 108.422/113.048/117.247/2.474 ms

Ho ip statico classe 79.62.x.x

con la VDSL Fastweb ho 30ms costanti

MiloZ
24-06-2015, 21:58
Anche io su dns google:

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=0 ttl=56 time=113.158 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=56 time=110.816 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=56 time=115.647 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=56 time=108.422 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=56 time=113.123 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=56 time=114.437 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=56 time=112.783 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=56 time=117.247 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=56 time=110.468 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=56 time=114.379 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 108.422/113.048/117.247/2.474 ms

Ho ip statico classe 79.62.x.x

con la VDSL Fastweb ho 30ms costanti


Fatto cinque minuti dopo il tuo post.
Io ho Ip 87.7.x.x



Pinging 8.8.8.8 with 32 bytes of data from [192.168.1.10]:

Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time 11.02 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.00 ms
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time 11.44 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.03 ms
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time 11.11 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.05 ms
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time 10.95 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.05 ms
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time 11.22 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.07 ms

Ping statistics for 8.8.8.8
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 10.95ms, Maximum = 11.44ms, Average = 11.15ms, Jitter Statistical = 0.19ms

fabio336
24-06-2015, 21:59
Anche io su dns google:

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=0 ttl=56 time=113.158 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=56 time=110.816 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=56 time=115.647 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=56 time=108.422 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=56 time=113.123 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=56 time=114.437 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=56 time=112.783 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=56 time=117.247 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=56 time=110.468 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=56 time=114.379 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 108.422/113.048/117.247/2.474 ms

Ho ip statico classe 79.62.x.x

con la VDSL Fastweb ho 30ms costanti
prova a cambiare l'ip della connessione

edit: è statico :doh:

Fire-Dragon-DoL
24-06-2015, 22:01
tipo?

Streaming di giochi, vpn a velocità decente con la linea di casa, streaming della roba che ho sull'hdd, lavorare da remoto sul pc di casa se occorre (emergenze), recupero di file grossi che "mi sono scordato a casa" quando necessario

E finalmente posso usare dropbox senza intasare la linea e preservando una velocità decente.

fabio336
24-06-2015, 22:03
tipo?
Hai visto che hanno messo in pianificazione alcuni armadi della tua centrale per Agosto? :D

Marco Simone è attivo da oggi su quasi tutti gli armadi... (forse ne manca solo uno)

DarkNiko
24-06-2015, 22:11
Qui tutto regolare su classe IP di tipo 95.xxx.xxx.xxx

http://i57.tinypic.com/2hmk6ty.png

http://www.speedtest.net/result/4457171606.png

http://www.speedtest.net/my-result/4457171606

fabio336
24-06-2015, 22:20
mi sa che non dipende proprio da quello...
http://abload.de/thumb/defsaw9ok6.png (http://abload.de/image.php?img=defsaw9ok6.png)

comunque per me è un onore avere gli stessi problemi degli utenti fibra :sofico:

http://abload.de/thumb/asdvfzxsdisuni.png (http://abload.de/image.php?img=asdvfzxsdisuni.png)

Titoparis
24-06-2015, 22:21
Dal file del sito wholesale TELECOM il mio armadio (dove sono collegato) non e' ancora pianificato.... pero' c'e' nel file il numero dell'armadio con una g (lettera g) a fianco... che significa?... ho provato su kpnqwest ma l'armadio in questione non esiste (ho provato tutte le vie).... qualcuno sa delucidarmi? e' un nuovo armadio in progetto?

claudioita
24-06-2015, 23:29
Hai visto che hanno messo in pianificazione alcuni armadi della tua centrale per Agosto? :D

Marco Simone è attivo da oggi su quasi tutti gli armadi... (forse ne manca solo uno)

spiegami un po che vuol dire?

Comunuqe il mio "armadio" (e' quella cosa su strada con sopra un nuovo armadietto con tettuccio rosso?) e' in via Monte Nero e dovrebbe servire sia la zona industriale che la zona abitativa li vicino. CI stanno lavorando su in questi giorni, a naso credo che finiranno a brevissimo

claudioita
24-06-2015, 23:34
avro' 30/3 o anche 50/10?

fabio336
24-06-2015, 23:49
spiegami un po che vuol dire?

Comunuqe il mio "armadio" (e' quella cosa su strada con sopra un nuovo armadietto con tettuccio rosso?) e' in via Monte Nero e dovrebbe servire sia la zona industriale che la zona abitativa li vicino.

009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG001 77400H_02 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG002 77400H_03 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG005 77400H_05 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG004 77400H_04 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG007 77400H_07 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15


in via monte nero ho trovato questo armadio:
https://goo.gl/maps/E5UXr

effettivamente girando per la zona non ho trovato altri armadi rl

da qui purtroppo non riesco a leggere il numero dell'armadio
comunque sono in pianificazione gli armadi n 2 3 4 5 7

dovresti leggere i numeretti prensenti nella chiostrina/box della tua abitazione e verificare se corrispondono a quelli dell'armadio RL

sull'armadio è presente solo il tetto rosso o anche il sopralzo con contatore a fianco + stazione di energia?

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 08:54
Possibile che a distanza di 17 giorni dall' attivazione della mia VDSL le statistiche della mia linea cambiano cosi :eek:

Da così

http://i59.tinypic.com/adcawy.jpg

a così

http://i57.tinypic.com/20z8in7.jpg

totocrista
25-06-2015, 08:56
Possibile che a distanza di 17 giorni dall' attivazione della mia VDSL le statistiche della mia linea cambiano cosi :eek:

Da così

http://i59.tinypic.com/adcawy.jpg

a così

http://i57.tinypic.com/20z8in7.jpg
Si

Iuber
25-06-2015, 08:59
Si

e vedrai quanto cambierà...

potresti chiedere al 1949 quante utenze occupate ha il tuo armadio cosi da farti un idea... se ce ne sono già 48 sei fortunato... se ce ne sono 5 prova ad immaginare quanto scenderà

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 09:02
Questo si è per dire degrado linea dovuto a nuove attivazioni ???

Ma se Dark ha 2 linee attive non so da quanto tempo... non ha avuto un degrado così evidente:)

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 09:04
e vedrai quanto cambierà...

potresti chiedere al 1949 quante utenze occupate ha il tuo armadio cosi da farti un idea... se ce ne sono già 48 sei fortunato... se ce ne sono 5 prova ad immaginare quanto scenderà

Ehhh guarda che sono il primo attivo attivazione fatta 8 giugno :) non credo che hanno attivato altre 47 utenze :D

Iuber
25-06-2015, 09:06
Ehhh guarda che sono il primo attivo attivazione fatta 8 giugno :) non credo che hanno attivato altre 47 utenze :D

se è cambiata cosi di sicuro ne hanno attivato qualcuno...

Iuber
25-06-2015, 09:07
Questo si è per dire degrado linea dovuto a nuove attivazioni ???

Ma se Dark ha 2 linee attive non so da quanto tempo... non ha avuto un degrado così evidente:)

dipende quante altre utenze ci sono su quel armadio.

io sono partito per primo con 100 mb di ottenibile ora ad armadio saturo ne ho 70mb

sjmon3
25-06-2015, 09:13
Possibile che a distanza di 17 giorni dall' attivazione della mia VDSL le statistiche della mia linea cambiano cosi :eek:



Da così



http://i59.tinypic.com/adcawy.jpg



a così



http://i57.tinypic.com/20z8in7.jpg


A me é peggiorata molto da maggio..
So per certo che qualcuno nel mio palazzo ha attivato la vdsl Telecom, e credo ci siano state anche altre attivazione in zona (tutte sul mio armadio). Finché non ci saranno upgrade delle portanti mi va bene così, ma già oggi mi sarebbe preclusa la 100mb perché di velocità massima raggiungibile sono a circa 75..

Pensandoci mi sono tornante in mente le parole di un tecnico che mi aveva detto che Telecom ha già predisposto due cavi in fibra di cui per ora solo uno funziona e l'altro verrà attivato solo quando la banda di un cavo solo non sarà sufficiente a garantire il servizio a tutti gli utenti connessi all'arl..
Onestamente non so se è vero o meno, ma mi sembra una cosa abbastanza logica per garantire le velocità a tutti.. Boh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

domthewizard
25-06-2015, 09:13
la miseria... ma non davano solo 30mb a cranio perchè così non avevano i problemi di fastweb? :mc:

Iuber
25-06-2015, 09:15
A me é peggiorata molto da maggio..
So per certo che qualcuno nel mio palazzo ha attivato la vdsl Telecom, e credo ci siano state anche altre attivazione in zona (tutte sul mio armadio). Finché non ci saranno upgrade delle portanti mi va bene così, ma già oggi mi sarebbe preclusa la 100mb perché di velocità massima raggiungibile sono a circa 75..

Pensandoci mi sono tornante in mente le parole di un tecnico che mi aveva detto che Telecom ha già predisposto due cavi in fibra di cui per ora solo uno funziona e l'altro verrà attivato solo quando la banda di un cavo solo non sarà sufficiente a garantire il servizio a tutti gli utenti connessi all'arl..
Onestamente non so se è vero o meno, ma mi sembra una cosa abbastanza logica per garantire le velocità a tutti.. Boh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


qui ce un problema di doppini non centra nulla la fibra dell armadio! devono attivare il vectoring per rimediare

Iuber
25-06-2015, 09:17
la miseria... ma non davano solo 30mb a cranio perchè così non avevano i problemi di fastweb? :mc:

quella a chi fai riferimento te è la velocità massima teorica fra armadio e casa....

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 09:17
Secondo me è qualche problema di secondaria dubito che nel mio palazzo (mini condominio) sono tutti anziani... abbiano attivato la vdsl:) per giustificare un disturbo così forte.

brendoo011
25-06-2015, 09:19
Ci vuole il vectoring.... Per forza... Così non si può continuare.

Iuber
25-06-2015, 09:20
Se ce qualcuno che è a conoscenza di avere l armadio saturo si faccia avanti scrivendo se il sistema di verifica copertura gli da o no la disponibilità dei 50 mega.

Ciò sarebbe ben gradito

totocrista
25-06-2015, 09:24
Secondo me è qualche problema di secondaria dubito che nel mio palazzo (mini condominio) sono tutti anziani... abbiano attivato la vdsl:) per giustificare un disturbo così forte.
Comunque evitate di farvi le pippe mentali sugli ottenibili

raftesta
25-06-2015, 09:31
Ci vuole il vectoring.... Per forza... Così non si può continuare.

c'è ancora gente a 640kbps (io per esempio) anzi a 500kbps e vi lamentate per 70 mb. Pago quanto voi tutti mi accontenterei anche di una 10mbps buona

brendoo011
25-06-2015, 09:32
c'è ancora gente a 640kbps (io per esempio) anzi a 500kbps e vi lamentate per 70 mb. Pago quanto voi tutti mi accontenterei anche di una 10mbps buona

Io Sono in adsl.... Mio fratello è in fibra...
nel uo caso i consiglio una WIMAX/LTE mix..

clessidra4000
25-06-2015, 09:34
in fondo al foglio ci sono in rosso molti armadi del mio ocmune

ma che si intende per ONU da Armadio/ Nuova ONU agosto-15?

dovranno sostituire questi armadi oppure basta che montano il tetto rosso sopra?

mi autoquoto, nessuno sa cosa vuol dire?

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 09:34
Comunque evitate di farvi le pippe mentali sugli ottenibili
Carissimo non mi faccio pippe so benissimo che sono abbondantemente coperto per la 50 mega ;) era solo per riportare i dati della mia linea a soli 17 giorni di attivazione ( l'ONU è vendibile da fine Maggio) ma capire come si comporta questa VDSL con dusturbi e se porta ad un degrado fisico del doppino che fin quando era in adsl era perfetto ( anche se trattasi di sola secondaria ) visto che qui si parla di VDSL Telecom. :)

random566
25-06-2015, 09:34
dipende quante altre utenze ci sono su quel armadio.


scusa se mi permetto, ma non è esattamente così.
le varie utenze adsl si interferiscono a livello di cavi, non di armadio.
dato che di solito dall'armadio si dipartono "a stella" diversi cavi che servono i vari box e chiostrine, se attivano un'utenza sull'armadio che serve la tua, ma che non ha in comune nessuna tratta di cavo fra l'armadio e il box al quale sei collegato, non te ne accorgi minimamente.

raftesta
25-06-2015, 09:39
Io Sono in adsl.... Mio fratello è in fibra...
nel uo caso i consiglio una WIMAX/LTE mix..

niente linkem solo qualche cosa di locale che all'inizio andava bene poi subito banda satura e navigazione impossibile. Cmq sono in pianificazione 3° Q PER 20MB dslam in armadio.

domthewizard
25-06-2015, 09:48
quella a chi fai riferimento te è la velocità massima teorica fra armadio e casa....
vabbè teorica fino ad un certo punto, se riesco ad agganciare oltre i 100 mega non vedo perchè non posso avere SICURI almeno 30 mega

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 10:01
scusa se mi permetto, ma non è esattamente così.
le varie utenze adsl si interferiscono a livello di cavi, non di armadio.
dato che di solito dall'armadio si dipartono "a stella" diversi cavi che servono i vari box e chiostrine, se attivano un'utenza sull'armadio che serve la tua, ma che non ha in comune nessuna tratta di cavo fra l'armadio e il box al quale sei collegato, non te ne accorgi minimamente.
Ecco bravissimo :)

totocrista
25-06-2015, 10:01
mi autoquoto, nessuno sa cosa vuol dire?
Sono nuove coperture. Non nuovi armadi

RedSky
25-06-2015, 10:48
Ragazzi potete aiutarmi a capire quale colonna indica l'armadio di strada?

Io sono collegato al 21, ma è questo: SAROITAM021? o sono quelli sotto ID Sede ONU?

CLLI ONU ID Sede ONU

SAROITAM012 - 00216A_34
SAROITAM036 - 00216A_15A
SAROITAM035 - 00216A_9V
SAROITAM001 - 00216A_4C
SAROITAM002 - 00216A_3A
SAROITAM003 - 00216A_48
SAROITAM004 - 00216A_14Q
SAROITAM005 - 00216A_14D
SAROITAM006 - 00216A_14H
SAROITAM007 - 00216A_14E
SAROITAM008 - 00216A_14A
SAROITAM009 - 00216A_47
SAROITAM010 - 00216A_29
SAROITAM038 - 00216A_12P
SAROITAM013 - 00216A_37
SAROITAM014 - 00216A_36
SAROITAM015 - 00216A_31
SAROITAM016 - 00216A_32
SAROITAM017 - 00216A_92
SAROITAM018 - 00216A_35
SAROITAM020 - 00216A_27
SAROITAM021 - 00216A_4F
SAROITAM022 - 00216A_07
SAROITAM023 - 00216A_10
SAROITAM024 - 00216A_18
SAROITAM025 - 00216A_16
SAROITAM026 - 00216A_11
SAROITAM027 - 00216A_13T
SAROITAM028 - 00216A_30
SAROITAM034 - 00216A_9L

random566
25-06-2015, 10:58
Ragazzi potete aiutarmi a capire quale colonna indica l'armadio di strada?

SAROITAM034 - 00216A_9L

il numero dell'armadio è l'ultimo dopo l'"underscore_"

totocrista
25-06-2015, 11:01
Ragazzi potete aiutarmi a capire quale colonna indica l'armadio di strada?

Io sono collegato al 21, ma è questo: SAROITAM021? o sono quelli sotto ID Sede ONU?

CLLI ONU ID Sede ONU

SAROITAM012 - 00216A_34
SAROITAM036 - 00216A_15A
SAROITAM035 - 00216A_9V
SAROITAM001 - 00216A_4C
SAROITAM002 - 00216A_3A
SAROITAM003 - 00216A_48
SAROITAM004 - 00216A_14Q
SAROITAM005 - 00216A_14D
SAROITAM006 - 00216A_14H
SAROITAM007 - 00216A_14E
SAROITAM008 - 00216A_14A
SAROITAM009 - 00216A_47
SAROITAM010 - 00216A_29
SAROITAM038 - 00216A_12P
SAROITAM013 - 00216A_37
SAROITAM014 - 00216A_36
SAROITAM015 - 00216A_31
SAROITAM016 - 00216A_32
SAROITAM017 - 00216A_92
SAROITAM018 - 00216A_35
SAROITAM020 - 00216A_27
SAROITAM021 - 00216A_4F
SAROITAM022 - 00216A_07
SAROITAM023 - 00216A_10
SAROITAM024 - 00216A_18
SAROITAM025 - 00216A_16
SAROITAM026 - 00216A_11
SAROITAM027 - 00216A_13T
SAROITAM028 - 00216A_30
SAROITAM034 - 00216A_9L
Non c è l armadio 21

mikycol
25-06-2015, 11:17
Ancora non hanno pianificato la mia centrale :cry: inizio a disperare che non lo facciano mai :cry:

RedSky
25-06-2015, 11:33
Grazie per il riscontro, allora c'è qualcosa che non va!

Il 51 ha su lo zaino vdsl e non c'è nell'elenco ne di quelli attivi ne di quelli previsti

Boooh, però di fianco al mio 21 hanno costruito quello fastweb e pure vodafone :boh:

claudioita
25-06-2015, 12:15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG001 77400H_02 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG002 77400H_03 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG005 77400H_05 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG004 77400H_04 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG007 77400H_07 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M ago-15


in via monte nero ho trovato questo armadio:
https://goo.gl/maps/E5UXr

effettivamente girando per la zona non ho trovato altri armadi rl

da qui purtroppo non riesco a leggere il numero dell'armadio
comunque sono in pianificazione gli armadi n 2 3 4 5 7

dovresti leggere i numeretti prensenti nella chiostrina/box della tua abitazione e verificare se corrispondono a quelli dell'armadio RL

sull'armadio è presente solo il tetto rosso o anche il sopralzo con contatore a fianco + stazione di energia?

Si esattamente, quello e' il sito e l'armadio su cui hanno lavorato e ora hanno messo un armadietto con tettuccio rosso e alla sinsitra una nuova colonnina con armadietto piccolo sopra.

Adesso verifico la chiostrina/box .

Grazie

p.s. "il sopralzo con contatore a fianco + stazione di energia" credo e' quello che hanno montato la settimana scorsa

claudioita
25-06-2015, 12:16
c'è ancora gente a 640kbps (io per esempio) anzi a 500kbps e vi lamentate per 70 mb. Pago quanto voi tutti mi accontenterei anche di una 10mbps buona

io mi lamentero' fino al giorno in cui avro' 500/500.

Visto che tecnicamente e' abbastanza semplice e poco costoso da ottenere, dovrebbero metterlo a tutti

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 12:38
E mio nonno se aveva 3 balls so chiamava flipper :D

maxik
25-06-2015, 13:16
ma è possibile che se provo ad attivare una nuova linea internet chrome mi da solo un connection timeout error dopo ca 1 minuto di caricamento????
anche provando da un altro pc e respettivamente altra connessione internet. invece con connessione mobile fastweg/h3g funziona ma non è il massimo fare questa operazione su un cellulare

sto sclerando!!!

provasasa
25-06-2015, 13:17
...

N1ko
25-06-2015, 13:32
TORRE ANNUNZIATA provincia sud di Napoli. Stanno cablando.


Dal mio AIPED via TOPOTALK

fabio336
25-06-2015, 13:37
Se il mio avesse avuto le ruote, sarebbe stato una carrozzina :asd:
non era carriola? :sofico:

brendoo011
25-06-2015, 13:45
Quando cablano ad acireale ç.ç

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 13:46
non era carriola? :sofico:
E no caro la carriola ha solo 1 ruota :p

N1ko
25-06-2015, 13:47
Per il gaming la fibra diTelecom é da preferire alla adsl? Cioè da problemi di nat moderato o stretto su Xboxlive e playstation network? Pinga uguale ad una adsl in fast? Jitter? Packet loss?
Il loro modem é configurabile per l'apertura di alcune porte udp tcp?


Dal mio AIPED via TOPOTALK

orix
25-06-2015, 14:16
ma non c'è differenza fra impianto esistente o nuovo.
la rete in rame è stata realizzata in base a progetti che stabiliscono la posizione dei box di distribuzione e delle chiostrine condominiali e la loro attestazione agli armadi ripartilinee.
se abiti in un condominio, la tua utenza deve essere necessariamente collegata alla chiostrina condominiale del tuo palazzo, la quale è collegata a un armadio che di solito è quello più vicino, ma non necessariamente.
se ti trovi in un'abitazione servita da box in facciata o su palo, il tecnico ti collega al box più vicino (per evitare di dover stendere sui muri decine di metri di cavetto), ma non può cambiare la sua attestazione sull'armadio ripartilinee.


Da questo posso dedurre che considerato che sono in condominio e che l'ARL di fronte al mio palazzo al momento non è pianificato (non c'è ancora neanche la predisposizione per la colonnina ENEL), anche se avrò un ARL a 250 metri con ONU ed attivo molto probabilmente non potrò attivare la VDSL ?

Iuber
25-06-2015, 15:03
Te Ameno, per curiosità...

hai mai visto una linea a 50 mega attestata su un armadio saturo??

DYNAMIC+
25-06-2015, 15:13
Ah ma allora è proprio il tuo incubo :rotfl:

Appena ho tempo, oltre a sentire dal referente, mi scorro qualche ONU saturo e vedo se ci siano 50Mb sopra :p


@ameno:
un tecnico di rete tim è possibile contattarlo?

sulla rete tim business (qualsiasi apn) ce un problema assai grave
che al 191 è impossibile spiegare (perche' è tecnico)

Iuber
25-06-2015, 15:17
Ah ma allora è proprio il tuo incubo :rotfl:

Appena ho tempo, oltre a sentire dal referente, mi scorro qualche ONU saturo e vedo se ci siano 50Mb sopra :p

si non mi fa dormire la notte :cry: :cry: :cry: :cry: ahahah

grazie Ameno ti lovvvo

claudioita
25-06-2015, 15:31
Si esattamente, quello e' il sito e l'armadio su cui hanno lavorato e ora hanno messo un armadietto con tettuccio rosso e alla sinsitra una nuova colonnina con armadietto piccolo sopra.

Adesso verifico la chiostrina/box .

Grazie

p.s. "il sopralzo con contatore a fianco + stazione di energia" credo e' quello che hanno montato la settimana scorsa

nell'armadio su strada in via monte nero c'e' scritto 11 :confused:

sanop1
25-06-2015, 15:46
Tutto dipende esclusivamente dalla topologia della distribuzione secondaria cui afferisce la tua linea: non puoi sapere a priori con certezza matematica se tu sia attestato su un distributore afferente all'ARL di fronte a casa o ad altro, senza consultare il database di rete d'accesso o controllare i codici identificatibi di distributore ed ARL (che per altro a volte sono "criptici").

Io credo che la cosa migliore sia realizzare un portale unico(con la collaborazione di tutti gli operatori) dove sia possibile (tramite indirizzo o numero telefonico)verificare come si è collegati.
Si ok c'è kqi.it, ma vale solo per alcune regioni e per quelle coperte nemmeno tutti i comuni.
Per esempio vorrei sapere se sono in rete rigida (e quindi buone probabilità di non avere vdsl) o su quale arl sono collegato (con magari non dico le coordinate dei singoli arl ma almeno la via dove sono ubicati per poterli "monitorare" in vista di una copertura futura).
E se sono su armadio, quali operatori (appoggiandosi su di esso) forniscono i loro servizi vdsl ed il loro rispettivo stato (nel senso se sono attivabili ulteriori utenze o se si è raggiunta saturazione).
Vorrei quindi maggiore trasparenza e chiarezza su una serie di informazioni che ognuno di noi deve poter avere accesso.
Informazioni sulle quali,ad oggi, sembra vigere una sorta di "segretezza" per me inspiegabile.

DYNAMIC+
25-06-2015, 16:19
Un problema effettivamente grave voglio sperare che sarebbe già stato quanto meno identificato dai colleghi...in ogni caso, anche se nel tempo le pertinenze si sono sovrapposte, non conosco direttamente nessuno che metta mano ai sistemi TIM nello specifico, ma se puoi/vuoi sintetizzarmi la questione qui in pubblico, posso provare ad interessare qualcuno che a suo volta abbia "agganci"...anche nttcre stesso, in verità, credo possa avere dei riferimenti.


praticamente su rete tim, solo con le connessioni business (sia ibox che wap),
molti siti vanno in timeout.

sembra che ci sia un filtro http/https che blocca tutto.
questo si riperquote sull'area clienti (impresaemplice.it), skygo, e altri servizi ancora.


se ti servono altre info le ho postate (senza successo) sulla pagina FB
di impresaSemplice (con altri utenti che hanno lo stesso disservizio).

il problema persiste da circa 40 giorni (e ho i ticket in lavorazione da questo tempo...)


banale prova... su rete tim biz questa url da browser va in timeout
https://auth.impresasemplice.it

con qualsiasi altro browser da la welcome page del web server (It works!)
senza fare altro ovviamente.

maxik
25-06-2015, 16:34
ma è possibile che se provo ad attivare una nuova linea internet chrome mi da solo un connection timeout error dopo ca 1 minuto di caricamento????
anche provando da un altro pc e respettivamente altra connessione internet. invece con connessione mobile fastweg/h3g funziona ma non è il massimo fare questa operazione su un cellulare

sto sclerando!!!

collegato in qualche maniera forse?

gattovicentino
25-06-2015, 17:01
praticamente su rete tim, solo con le connessioni business (sia ibox che wap),
molti siti vanno in timeout.

sembra che ci sia un filtro http/https che blocca tutto.
questo si riperquote sull'area clienti (impresaemplice.it), skygo, e altri servizi ancora.


se ti servono altre info le ho postate (senza successo) sulla pagina FB
di impresaSemplice (con altri utenti che hanno lo stesso disservizio).

il problema persiste da circa 40 giorni (e ho i ticket in lavorazione da questo tempo...)


banale prova... su rete tim biz questa url da browser va in timeout
https://auth.impresasemplice.it

con qualsiasi altro browser da la welcome page del web server (It works!)
senza fare altro ovviamente.

Confermo: lanciando Sky Go sotto rete Tim business, cade totalmente la connessione dati dello smartphone, mentre con VPN attiva, sempre sotto Tim business ma collegato con tunnel alla connessione casalinga Telecom fibra, il problema non sussiste e la connessione dati Tim rimane funzionante anche con Sky Go ...

N1ko
25-06-2015, 17:08
Per il gaming la fibra diTelecom é da preferire alla adsl? Cioè da problemi di nat moderato o stretto su Xboxlive e playstation network? Pinga uguale ad una adsl in fast? Jitter? Packet loss?
Il loro modem é configurabile per l'apertura di alcune porte udp tcp?


Dal mio AIPED via TOPOTALK


Nessuno?


Dal mio AIPED via TOPOTALK

Iuber
25-06-2015, 17:54
Nessuno?


Dal mio AIPED via TOPOTALK

la linea è buona ha dai 10 ai max 15 ms di ping e 1 j. per quanto riguarda il modem conviene collegare un buon router al modem telecom e cosi vai sul sicuro

Romain1985
25-06-2015, 18:16
Proseguono i lavori :D

http://i.imgur.com/7QysGaJ.jpg

http://i.imgur.com/UQtWsjol.jpg

http://i.imgur.com/uTweA6I.jpg

http://i.imgur.com/kutYnaz.jpg

http://i.imgur.com/p2h1MRZ.jpg

http://i.imgur.com/CBgMOKT.jpg

DYNAMIC+
25-06-2015, 18:18
Confermo: lanciando Sky Go sotto rete Tim business, cade totalmente la connessione dati dello smartphone, mentre con VPN attiva, sempre sotto Tim business ma collegato con tunnel alla connessione casalinga Telecom fibra, il problema non sussiste e la connessione dati Tim rimane funzionante anche con Sky Go ...

esattamente.
@ameno: se riesci a passarci un referente tecnico sarebbe il top.

LamerTex
25-06-2015, 18:27
ma se fai una verifica copertura su lido o sito telecom cosa risulta?


Su sito telecom inserendo l'indirizzo propone le offerte fibra (o dovrebbe esserci già qui l'opzione super fibra?)

su lido mi da pallino verde anche per la 50 ma solo facendo la ricerca per indirizzo e non quella con il numero.


hai verificato che abbiano portato i 50 mega?


Non saprei cosa significa "portare i 50 mega" dalle mie conoscenze tutti gli armadi attivi in 30 offrono anche la 50.


hai verificato armadi vicini?

Non saprei cos'altro guardare, anche sul mio sia da sito telecom che da lido mi da disponibile la fibra e la 50, la stessa cosa con indirizzi qui vicini attestati su altri armadi

DYNAMIC+
25-06-2015, 18:29
A passarvi? Utopia...non so nemmeno se riuscirò io ad avere lontane indicazioni riguardo alla possibilità di interloquire con un gruppo di lavoro o comunque colleghi di stretta pertinenza...

ok... oltre il 191, fb, twitter come si puo' fare?
ormai stiamo a 40gg di disservizio...

posso eventualmente recedere, mah, boh...

xxx_mitiko_xxx
25-06-2015, 18:35
Ameno qualche post dietro ho postato le statistiche della mia linea secondo...secondo te in 17 giorni hanno potuto attivare tante vdsl da portare un degrado di 10 db 😱😱
Perché se è cosi con l'armadio "ipoteticamente" saturo come si dice da noi stiamo inguaiatiii:)

N1ko
25-06-2015, 19:06
la linea è buona ha dai 10 ai max 15 ms di ping e 1 j. per quanto riguarda il modem conviene collegare un buon router al modem telecom e cosi vai sul sicuro


Con una adsl fast da Napoli a Milano già ora pingo sui 20ms. Tutta sta differenza non ci sarebbe.
Alla fine il grosso vantaggio sarebbe solo in download ed upload? Ma Realisticamente una fibra telecom oggi in provincia a quanto arriva effettivamente? Oggi ho una adsl 10mb.


Dal mio AIPED via TOPOTALK

Scimiazzurro
25-06-2015, 19:13
Che noia ragazzi, sebbene Telecom citi "Aversa" tra le città coperte in fibra e l'armadio sia ormai predisposto con DSLAM e tutto da almeno 3-4 mesi, sul Lido ancora mi viene restituito che sulla mia linea non posso attivare la fibra ottica ed idem se chiamo al 187.

Come mai ci stanno mettendo così tanto? Non c'è qualcuno qui che mi sappia dare maggiori informazioni su che diavolo stanno combinando col mio armadio ripartilinea? :doh:

DarkNiko
25-06-2015, 19:18
Che noia ragazzi, sebbene Telecom citi "Aversa" tra le città coperte in fibra e l'armadio sia ormai predisposto con DSLAM e tutto da almeno 3-4 mesi, sul Lido ancora mi viene restituito che sulla mia linea non posso attivare la fibra ottica ed idem se chiamo al 187.

Come mai ci stanno mettendo così tanto? Non c'è qualcuno qui che mi sappia dare maggiori informazioni su che diavolo stanno combinando col mio armadio ripartilinea? :doh:

E' tutta una bufala......di Aversa. :asd:

Si scherza eh. Purtroppo non so aiutarti. :(

domthewizard
25-06-2015, 19:22
Che noia ragazzi, sebbene Telecom citi "Aversa" tra le città coperte in fibra e l'armadio sia ormai predisposto con DSLAM e tutto da almeno 3-4 mesi, sul Lido ancora mi viene restituito che sulla mia linea non posso attivare la fibra ottica ed idem se chiamo al 187.

Come mai ci stanno mettendo così tanto? Non c'è qualcuno qui che mi sappia dare maggiori informazioni su che diavolo stanno combinando col mio armadio ripartilinea? :doh:
devi portare pazienza, a me fino a un paio di settimane fa il lido dava semaforo rosso e paese non coperto ed ero nella tua stessa situazione, scatolotto tettorosso montato da quasi 3 mesi ma niente fibra... settimana scorsa magicamente lido verde (ma ancora niente indicazioni sul sito telecom :asd:) e domani probabilmente vengono a fare la conversione :sofico:

nttcre
25-06-2015, 21:05
Per curiosità, ho appena provato a caricare sul browser dello smartphone l'URL di "prova", tramite connessione su APN IBOX con SIM TIM aziendale: nessun problema...vabeh.

idem :)

Iuber
25-06-2015, 21:56
Con una adsl fast da Napoli a Milano già ora pingo sui 20ms. Tutta sta differenza non ci sarebbe.
Alla fine il grosso vantaggio sarebbe solo in download ed upload? Ma Realisticamente una fibra telecom oggi in provincia a quanto arriva effettivamente? Oggi ho una adsl 10mb.


Dal mio AIPED via TOPOTALK

realisticamente la 30 va 28 29
la 50 a 48 49 (penso non ce l ho)

DYNAMIC+
25-06-2015, 22:16
In realtà sono prove che lasciano il tempo che trovano, nel senso che tipicamente le problematiche su rete mobile impattano per decadi di numerazione, piuttosto che per BTS, e via dicendo...se dovessi avere news lo comunico....

eh non so come fare ulteriori analisi.
il traceroute è simile tra un ip assegnato funzionante e uno non buono.

difatti poi c'e' un 10% di casi in cui funziona (e funziona anche skygo)
ma devo provare almeno 10-20 volte a far riassegnare l'ip.

ps: ho l'sts ipPubblico,4gLte